Salta al contenuto
Il Blog delle Stelle
logo Rousseau
×
  • Registrazione
  • Login
  • Logout
  • Il tuo profilo
  • Password dimenticata?
  • Home
  • La mission
  • Categorie
    • Agricoltura e Pesca
    • Ambiente ed Energia
    • Cittadinanza Digitale
    • Combattiamo il Coronavirus
    • Dal mondo
    • Dalla rete
    • Democrazia diretta e digitale
    • Economia
    • Esteri ed Unione Europea
    • Giustizia ed Affari istituzionali
    • Imprese
    • Informazione
    • Innovazione
    • Istruzione, ricerca e cultura
    • L’esperto risponde
    • Lavoro e famiglia
    • Rousseau
    • Sanità
    • Sicurezza
    • Smascheriamo le fake news
    • Storie dai territori
    • Trasporti e Infrastrutture
    • Villaggio Rousseau
  • Contattaci
  • Trasparenza Rousseau
☰

Categoria: Cittadinanza Digitale

15 Maggio, 2019 Cittadinanza Digitale

L’amministrazione delle città intelligenti

di Marco Piazza Referente Sharing 8 Commenti
  Nell’era digitale, con una vera e propria cittadinanza digitale, la partec...
08 Maggio, 2019 Cittadinanza Digitale

Diritto ad avere una relazione online con lo Stato

di Nicolò Romani Fisico - Responsabile di innovazione in Sia 12 Commenti
di Nicolò Romani,  Fisico – Responsabile innovazione in Sia  Mi chiamo Nicolò Rom...
24 Aprile, 2019 Cittadinanza Digitale

Il principio dell’inalterabilità dei dati

di Luca Josi Direttore Comunicazione TIM 10 Commenti
IL PRINCIPIO DI INALTERABILITÀ DEI DATI Luca Josi, durante i lavori sulla cittadinanza ...
17 Aprile, 2019 Cittadinanza Digitale

L’identità digitale

di Ottaviano De Cicco Esperto di sicurezza e marketing digitale 2 Commenti
L'INDENTITÀ DIGITALE L’identità digitale è un concetto estremamente importante che...
10 Aprile, 2019 Cittadinanza Digitale

La regolamentazione dell’informazione digitale

di Daniele Manca Giornalista e Vicedirettore del Corriere della Sera 8 Commenti
  Le democrazie erano 35 sul finire del secolo scorso adesso sono circa 110 nei pr...
03 Aprile, 2019 Cittadinanza Digitale

I diritti strumentali alla cittadinanza digitale

di Riccardo Genghini Notaio 2 Commenti
RICCARDO GENGHINI – I DIRITTI STRUMENTALI ALLA CITTADINANZA DIGITALE Net-neutrali...
27 Marzo, 2019 Cittadinanza Digitale

Il nuovo uomo digitale

di Barbara Floridia Sottosegretaria di Stato per l'Istruzione 20 Commenti
  Oggi voglio parlarvi di un diritto, un diritto del quale dobbiamo innamorarci, u...
20 Marzo, 2019 Cittadinanza Digitale

ll processo telematico

di Andrea Ciannavei Avvocato 19 Commenti
  Nel corso degli anni c’è stata un’evoluzione della nostra professione dovu...
13 Marzo, 2019 Cittadinanza Digitale

La democrazia diretta e i suoi vantaggi

di Emilio Carelli Facilitatore per la Comunicazione del Team del Futuro 48 Commenti
Voglio parlarvi del diritto alla democrazia diretta perché è un tema che mi appassiona ...
06 Marzo, 2019 Cittadinanza Digitale

Il diritto alla partecipazione democratica digitale

di Angelo Sturni Consigliere del MoVimento 5 Stelle e Avvocato 13 Commenti
  Con partecipazione democratica digitale s’intende quel diritto che il citt...

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Utente

  • Registrazione
  • Login
  • Logout
  • Il tuo profilo
  • Password dimenticata?

Seguici

Archivi

  • Home
  • Privacy
  • Contattaci