i soldi servono e ne serviranno molti per il rilancio del paese
non che la banda ultralarga non faccia parte di questo rilancio
ma imho , dobbiamo tagliare gli sprechi
lo spreco più grande è il MEGA canone RAI in bolletta
abbiamo dimenticato la “conigliera RAI” ?
che insieme alla politica è una delle più grasse foti di approvvigionamento della CASTA ?
META’ DEL CANONE RAI VADA ALLA BADA ULTRALARGA ..
(sono 2 Miliardi di Euro)
altro che 600 MISERI MILIONI !!
Testimonianza di prestito di denaro a tutte le persone serie, vi mando questa testimonianza a seguito di un servizio reso a me da una signora di nome Signora del CHIBRICO. In Javier ero in una situazione di guai e dopo diverse ricerche trovo soddisfazione grazie a madame Piret Marie-France, ho trovato il sorriso sulle mie labbra con il mio prestito di 8.000€.
Ecco il suo numero whatsapp: +39 328 682 7918
Nutro un pò di scetticismo sulla diffusione banda ultralarga, almeno nel mio Comune: si trova in pianura e non in montagna o collina, ma al momento la “banda” è piuttosto “Stretta”!
Per il collegamento ad internet ci sono solo 2 opzioni: il cellulare (H+ … se va bene altrimenti anche solo 3G), oppure la parabola (Eolo e simili).
Vedremo se, quando nel resto d’Italia sarà arrivato il 6G o il 7G…. da noi arriverà il 4G e la banda “un pò più larga”!!
Quindi, ricapitolando, il sostegno di 500 euro alle famiglie relativo al “Piano scuola” viene dato a chi si trova nella condizione di avere un ISEE sotto i 20000 euro, mentre il voucher per l’acquisto del monopattino anche e chi ha una Ferrari in garage.
Eppure nonostante la volontà di portare l’Italia ad avere una classe politica onesta, rispettosa del popolo, con leggi eque, con lo sguardo rivolto a chi ha meno ed è in difficoltà, nonostante tutto l’impegno affinché la società, possa essere migliore, città più vivibili, ambiente tutelato, lotta alle mafie, dico, nonostante tutto lo sforzo e la buona volontà, il movimento è stato sempre sotto attacco, vilipeso, criticato da una classe politica e media che definire infami, è essere gentili!! Fanno schifo!! Fanno schifo!!!
nadia73nb 11 Agosto 2020 alle 22:20
“Il primo mandato della Raggi era all’opposizione del Comune. Praticamente non poteva far nulla.
Il M5S è sempre in movimento, bisogna crescere e farsi le ossa perché il fine ultimo è il popolo.
…..”
Adesso ho capito; si conteggiano solo i mandati che si è al potere; pertanto i 5 stelle eletti nel 2013 al parlame Vladimir Vladimirovič Putin si sta facendo modificare la costituzione russa per poter comandare per sempre ( attualmente al quarto mandato da presidente …).
Stessa cosa per il turco Recep Tayyip Erdoğan ….
Uno uguale a uno, un nostro slogan in disuso… Ma ci sono degli uno che valgono di più!
errata corrige;
“Adesso ho capito; si conteggiano solo i mandati che si è al potere; pertanto i 5 stelle eletti al parlamento nel 2013, non sono stati eletti, ma hanno solamete guardato.
Vladimir Vladimirovič Putin si sta facendo modificare la costituzione russa per poter comandare per sempre ( attualmente al quarto mandato da presidente …).”
Finalmente sempre più 5* si accorgono che schifo sia la classe dirigente 5*. Sono bugiardi, corrotti e inetti e quindi capaci di tutto.
Alle prossime elezioni bisogna dargli una lezione che non possano scordare.
Sì: esistono i leaders ma anche le mezzeseghe, prendiamone atto: ogni tanto, che si tragga vantaggio del trovare uno/una, leader, non è la fine del mondo….
Non sopporto chi ne fa una questione di quantità e dice che 600 euro sono una sciocchezza di fronte ad altri che hanno rubato molto di più. Ci sono figure di merda che non hanno prezzo!
Forse tra i tanti, c’è pure un nostro parlamentare.
Bisogna assumerli, i candidati parlamentari, tra i disoccupati, tra gli statali come nel 2013; così non c’era rischio; il detto popolare dice “l’ occasione fa l’ uomo ladro e la donna puttana..”
d’altronde e’ tipico deila propaganda liberista battere sui particolari insignificanti e sorvolare sulle priorita’ e questioni importanti (mercati con libera circolazione del capitale e del lavoro, compressione dei diritti del lavoro e costituzionali) Irrilevante ai piu’ che la seconda risolverebbe anche la prima questione
Do ragione a Viviana: una persona Onesta è onesta sia nel poco che nel tanto e viceversa per un Disonesto.
Purtroppo i soldi non si possono “mangiare”: se fosse così dopo un pò si smetterebbe perchè sazi!
LEONARDO CECCHI
A Castrovillari, Calabria, 5 “ragazzi” (3 maggiorenni e 2 minorenni) sono entrati nell’abitazione di un disabile con problemi di natura psichica, gli hanno tirato dei gavettoni in faccia, irridendolo, per poi dare fuoco alla sua casa.
L’uomo, 60 anni, è vivo per miracolo. E ora ha perso la casa. L’ha persa tra le risate di individui che, per “gioco”, lo perseguitano da tempo, senza che lui abbia fatto nulla loro.
Senza mezzi termini: io voglio vivere in un Paese che per questo genere di cose prevede pene draconiane. Di quelle che ti fanno passare la voglia, ma te la fanno passare per davvero. Perché se c’è una cosa schifosa, davvero schifosa, è prendersela con le persone più deboli, più fragili, che non sono in grado di difendersi. Per giunta – vigliacchi – in branco, in 5. Perché le pa**e di andare da soli questi individui non ce le hanno.
E non mi si venga a dire che è questione sociale: il ladro che ruba per fame sbaglia, va condannato, ma ha fame. Il verme che entra in casa di un disabile e gli dà fuoco per ridere non ha giustificazione alcuna. E, sia pur in ambito di una riabilitazione carceraria, la commiserazione per la giovane età non deve esserci. Nemmeno per sbaglio.
Perché proteggere le persone fragili, chiunque esse siano (chiunque!) è ciò che ci distingue dal resto del mondo animale. È quanto ci fa sperare, credere, lottare in qualunque cosa possa andare oltre il materialismo più spinto. È quindi il primo, e più importante, metro del progresso umano di una società. E farlo non è doveroso: è il primo, e ineluttabile, obbligo morale di uno Stato.
Il problema di questi “bravi ragazzi” risiede proprio nelle loro famiglie: pronte a giustificare con ogni mezzo le “biricchinate” dei loro “pargoletti vivaci”!
Oltre alle persone fragili o anziane sopracitate, io metterei anche la natura e la fauna: è di oggi la notizia di decine di uova di tartaruga “Schiacciate per gioco” da alcuni adolescenti annoiati!
Sepre dal portafogli cittadini:
Assistenza sanitaria
Il deputato versa mensilmente, in un apposito fondo, una quota del 4,5 per cento della propria indennità lorda, pari a 559,54 euro, destinata al sistema di assistenza sanitaria integrativa che eroga rimborsi secondo quanto previsto da un tariffario.
Assegno di fine mandato
Il deputato versa mensilmente, in un apposito fondo, una quota del 6,7 per cento della propria indennità lorda, pari a 833,10 euro. Al termine del mandato parlamentare, il deputato riceve l’assegno di fine mandato (indennità transitoria) che è pari all’80 per cento dell’importo mensile lordo dell’indennità, per ogni anno di mandato effettivo (o frazione non inferiore ai sei mesi).
Assegno vitalizio
Anche in questo caso, il deputato versa mensilmente una quota – l’8,6 per cento, pari a 1.069,35 euro – della propria indennità lorda, che viene accantonata per il pagamento degli assegni vitalizi, come previsto da un apposito Regolamento approvato dall’Ufficio di Presidenza il 30 luglio 1997. In base alle norme contenute in tale Regolamento, il deputato riceve il vitalizio a partire dal 65° anno di età. Il limite di età diminuisce fino al 60° anno di età in relazione agli anni di mandato parlamentare svolti. Lo stesso Regolamento prevede la sospensione del pagamento del vitalizio qualora il deputato sia rieletto al Parlamento nazionale ovvero sia eletto al Parlamento europeo o ad un Consiglio regionale. L’importo dell’assegno varia da un minimo del 25 per cento a un massimo dell’80 per cento dell’indennità parlamentare, a seconda degli anni di mandato parlamentare.
continua
Il vitalizio è un assegno mensile e non una pensione. Tra Camera e Senato, per gli assegni vitalizi si spendono 180 milioni di euro, vale a dire quasi 360 miliardi di lire ogni anno.
I dati sono pubblici ma la Camera non li fornisce; tra i 2000 pensionati tanti sono i cinquantenni che hanno diritto o avranno diritto a 14 milioni lordi al mese, addirittura c’e’ un quarantenne.
Il vitalizio non e’ una pensione e quindi può cumulare con altre pensioni o stipendi.
da agora-Fimmg Padova
Interessante che alla pagina 38, ci siano le SPESE PREVIDENZIALI ; IN PRATICA i dipendenti ( barbieri & C. ) in pensioni costano di più dei deutati.
Pure a pag 34 si legge che le spese dei dipendenti costano il doppio dei deputati….
Ma quel che e’ incorreggile, è che scrivi “Tra Camera e Senato, per gli assegni vitalizi …. vale a dire quasi 360 miliardi di lire ogni anno”. Semplicemente non hai IDEA cos’è un miliardo di euro;
intanto la camera ci costa tutta quasi 1 miliardo di euro all’ anno, e lo stato riceve in tasse circa 600 miliardi in un anno…
Sempre a proposito di spese:
Spese di trasporto e spese di viaggio
I deputati usufruiscono di tessere per la libera circolazione autostradale, ferroviaria, marittima ed aerea per i trasferimenti sul territorio nazionale. Per i trasferimenti dal luogo di residenza all’aeroporto più vicino e tra l’aeroporto di Roma-Fiumicino e Montecitorio, è previsto un rimborso spese trimestrale pari a 3.323,70 euro, per il deputato che deve percorrere fino a 100 km per raggiungere l’aeroporto più vicino al luogo di residenza, ed a 3.995,10 euro se la distanza da percorrere è superiore a 100 km. I deputati, qualora si rechino all’estero per ragioni di studio o connesse all’attività parlamentare, possono richiedere un rimborso per le spese sostenute entro un massimo annuo di 3.100,00 euro.
Spese telefoniche
I deputati dispongono di una somma annua di 3.098,74 euro per le spese telefoniche. La Camera non fornisce ai deputati telefoni cellulari.
A poposito dei costi della politica:
L’indennità parlamentare non esaurisce la retribuzione: sono circa € 252.000 per i deputati e € 255.000 per i senatori, all’anno che comprende: diaria, rimborso spese di soggiorno trasporto, telefoniche, altre esenzioni, altre gratuità/privilegi e benefit mai smentiti.
Diaria
Viene riconosciuta, a titolo di rimborso delle spese di soggiorno a Roma.
La diaria ammonta a 4.003,11 euro mensili. Tale somma viene ridotta di 206,58 euro per ogni giorno di assenza del deputato da quelle sedute dell’Assemblea in cui si svolgono votazioni, che avvengono con il procedimento elettronico. È considerato presente il deputato che partecipa almeno al 30 per cento delle votazioni effettuate nell’arco della giornata.
Rimborso spese di soggiorno a Roma e rimborso per spese inerenti al rapporto tra eletto ed elettori
A titolo di rimborso forfetario per le spese inerenti al rapporto tra eletto ed elettori, al deputato è attribuita una somma mensile di 4.190 euro, che viene erogata tramite il gruppo parlamentare di appartenenza.
Quanti i privilegi per i 630 deputati e 315 senatori italiani: 945 PARLAMENTARI !
Negli Stati Uniti d’america sono rispettivamente 100 e 410.
In Spagna gli onorevoli sono 350
I nostri EURODEPUTATI sono i più pagati d’Europa
Italia 144.084 €
Lo stipendio medio dei dipendenti parlamentari:
112.071 euro per la Camera,
115.419 per il Senato.
Gli altri Europarlamentari:
Austria 106.583
Olanda 86.125
Germania 84.108
Irlanda 82.065
UK 81.600 € (Regno Unito)
Belgio 72.017
Danimarca 69.264
Grecia 68.575
Lussemburgo 66.432
Francia 62.779
Finlandia 59.640
Svezia 57.000
Slovenia 50.400
Cipro 48.960
Portogallo 41.387
Spagna 35.051
Slovacchia 25.920
Rep. Ceca 24.180
Estonia 23.064
Malta 15.768
Lituania 14.196
Lettonia 12.900
Ungheria 9.132
Polonia 7.369: 20 volte in meno dell’italiano
L’UE proponeva 7.000 € (84.000 annui) più tutte le spese.
Gli eurodeputati italiani vengono chiamati all’estero FATCAT(gatti ripieni)
Virginia Raggi, prima di essere sindaco, è stata consigliere comunale solo per un anno e mezzo.
Ritengo che possa essere tranquillamente ricandidata.
E ha fatto bene Grillo a darle il suo assenso.
Del resto il divieto di un doppio mandato era stato già superato nel luglio del 2019 quando il M5S decise che le cariche comunali fossero mandato zero e che la stessa regola valesse nel caso di elezioni anticipate.
Dunque il Movimento ha già dato il via libera alla possibilità di un terzo mandato per gli amministratori locali.
La privacy poteva essere invocata dai più poveri affinché non si sapesse in giro della loro povertà, per difendere la loro dignità. Ma non ha alcun senso per gli avidi. Questi sono spregevoli perché è stato come rubare l’elemosina al mendicante. Non è un reato per cui si va in prigione. E’ una cosa così squallida per cui si perde la faccia. E sono spregevoli anche quelli che valutano il furto sul suo ammontare. Non è la cifra che conta, è l’atto. E’ la miseria morale per cui ti attacchi a una cifra così piccola pur di arraffare qualcosa che ti squalifica come persona bassa. Certo che, se uno non riesce a capirlo e valuta il furto solo nel suo ammontare, è messo proprio male. Ci sono gesti che non sono reati, ma sono delitti.
Piccoli ricordi di come fu trattata la Raggi dalla stampa e TV
Il passato politico della Raggi messo in prima pagina…menomale che Silvio c’è..assieme alla Pascale.
Le polizze di assicurazione a suo favore
La promozione di Romeo.
Gli amori della Raggi con Romeo.
I mezzi di trasporto obsoleti bruciano,non ci sono pezzi di ricambio,non c’è manutenzione.
Le buche per le strade,la spazzatura da tutte le parti.
La metropolitana sabotata.
l’affare mancato nelle olimpiadi .
La speculazione edilizia fallita per il campo della Roma.
La Raggi contro lo sport!
e ce ne sarebbero ancora da mettere,ma mi limito a queste perchè se la Raggi fosse stata di altra forza politica,sarebbe stata osannata tutti i giorni!
SQUALLIDI.
Zaia ha fatto bene a eliminare dalle liste gli avidi che si sono attaccati persino ai 600 euro. Ma se l’usanza di cacciare i disonesti dilaga, nella Lega non ci resta più nessuno.
1
FORZA RAGGI- Tommaso Merlo.
Virginia Raggi si ricandida. Brutta giornata per le mafie capitoline e pure per gli avanzi di partitocrazia. Da quando c’è la Raggi a Roma non si può più delinquere come una volta e orde di tafani poltronistici si aggirano famelici attorno al Campidoglio. Vanno capiti.
Erano certi che la Raggi sarebbe durata ben poco sulla poltrona di prima cittadina. Ed invece sta arrivando a fine mandato e punta addirittura al bis. Davvero cocciuta. Non è servito a nulla massacrarla mediaticamente, non è servito a nulla trascinarla in tribunale e i mille sgambetti dentro e fuori i palazzi.
Quando fu eletta chiesero alla Raggi chi gliel’avesse fatto fare. Una domanda che ha senso anche oggi, ma la Raggi ha sudato per rimuovere le macerie di Mafia Capitale e adesso che comincia a raccoglierne i frutti non vuole riconsegnare la città a chi l’ha devastata. Una sfida non scontata. Risanare un andazzo mafioso richiede tempo e non rende elettoralmente come sfamare cordate e cricche elargendo soldi pubblici e poltrone a pioggia.
Tra i primi a mostrare disappunto per la candidatura della Raggi vi sono i tirannosauri del Pd. Buon segno. Vuol dire che la Raggi non si è venduta nemmeno a loro. Non resta che attendere cosa decideranno gli elettori della fu sinistra. Se affidare la loro città al solito pavone d’alto borgo che si rimette a far chiacchiere e debiti, oppure se vorranno continuare la difficile strada intrapresa dalla Raggi.
segue
2
Quella della legalità, della concretezza, del risanamento, della sobrietà, dei piccoli grandi passi quotidiani. L’unico modo in cui cambiano davvero le cose. Rimboccandosi le maniche. E per come hanno conciato Roma ci vorranno anni prima che raggiunga il livello delle altre capitali europee. Virginia Raggi è molto di più che un sindaco per il Movimento, è un simbolo. Per l’incredibile vittoria a Roma che anticipò quella nazionale. Per la sua verve da cittadina perbene. Per il modo indegno in cui il vecchio sistema l’ha trattata. Se la Raggi avesse militato in qualsiasi altra forza politica l’avrebbero osannata come degna rappresentante delle istituzioni dopo decenni di degrado ed eroina antimafia. Ed invece rimane una mezza intrusa. Il cambiamento è davvero una sfida durissima soprattutto in paesi martoriati come il nostro in cui la politica è senza onore. La ricandidatura della Raggi è una scossa anche per il Movimento. Finito il lockdown è riaperto più o meno tutto in Italia tranne il cantiere a cinque stelle. Il buonsenso suggerirebbe di rimuovere il limite del secondo mandato per gli amministratori locali. Mentre per i portavoce è tutt’altra storia. Se saltasse il pilastro del secondo mandato dei parlamentari per il Movimento potrebbe crollare tutto. Mentre Crimi sonnecchiava spaparanzato sotto l’ombrellone, Virginia Raggi rompe gli indugi. La strada della sua riconferma è tutta in salita. Oggi come allora la Raggi avrà contro tutto e tutti. La stampa al guinzaglio dei padroni, i vecchi partiti, le orde di tafani poltronistici che svolazzano attorno al Campidoglio.
Ma se la Raggi dovesse farcela sarebbe una vittoria ancora più clamorosa della prima. Questo perché sarebbe una vittoria non basata solo sull’esasperazione per il tragico passato, ma anche sul lavoro svolto.
segue
3
Sulle cose fatte, sui comportamenti mantenuti, sullo stile di governo, sulla cultura politica promossa.
Se Virginia Raggi si ricandida è perché va fiera dei risultati ottenuti ed ha nel cassetto progetti validi per la sua città. Mafie capitoline e avanzi di partitocrazia non gradiscono ma oggi come allora spetterà ai cittadini romani l’ultima parola.
Tweet
Contro la Raggi si sono schierati casapound meloni salvini renzi e un fronte di intellettuali che va da Sgarbi a Porro a Calenda agli account fake leghisti.
Direi che basta per non avere dubbi.
1
IL SALAME DISSETA-Marco Travaglio-IFQ-12 agosto 2020
Chi pensa che i colpevoli dello scandalo bonus-povertà siano i ricchi che l’hanno chiesto è totalmente fuori strada.
Alessandro Sallusti ha scoperto che è tutto un “trabocchetto organizzato da Di Maio e soci con la complicità del loro uomo all’Inps, quel Tridico”: “Siamo sotto elezioni regionali e i partiti di governo (5Stelle e Pd) sono in affanno nei sondaggi”. Insomma “è un’invenzione di quel genio di Casalino” e altri “scagnozzi di Conte” che “scovano 5 parlamentari disgraziati dell’opposizione che hanno chiesto il bonus povertà”. E, astuti come sono, per risollevare le sorti dei 5Stelle, fanno in modo che uno dei 5 furbastri sia dei 5Stelle. Ammazza che volpi. Del resto “a Di Maio e alla sua famiglia (come si evince dalle disavventure del padre), gli euro non hanno mai fatto orrore”. E, se non avete capito che cazzo c’entrino il padre di Di Maio e lo scandalo dei laterizi abbandonati su una carriola nel suo orto, non sapete cos’è la logica. Ah, il titolo dell’editoriale sallustiano è “Non scriviamo sotto dettatura”. Si ride di gusto.
Per Sgarbi, è tutta colpa di una “legge idiota fatta da cretini come Fico” (che non scrive leggi, essendo il presidente della Camera, e poi quello è un decreto del governo). L’altro è Feltri: “Non me la sento di accanirmi contro coloro che hanno incassato furbescamente gli oboli, perché in fondo essi (gli oboli, ndr), e anche in cima (qualunque cosa voglia dire, ndr), erano concessi in ossequio a una legge firmata dagli amministratori dello Stato”.
segue
2
Quindi la colpa è di “un esecutivo talmente inetto da permettere a cani e porci di incamerare quattrini” e chi deve “liberarci della loro mefitica presenza” non sono i percettori indebiti del bonus, ma chi l’ha previsto per quelli debiti. Analogamente la colpa delle pensioni ai falsi invalidi non è di chi si finge invalido per intascarle, ma di chi le ha volute per gl’invalidi veri.
Stefano Folli, su Repubblica, teme che lo scandalo “potrebbe gonfiare le vele ai fautori del ‘sì’ nel referendum sul taglio dei parlamentari”. Ma poi si rassetta il riportino e si rassicura da solo: “Il punto è la qualità di chi viene mandato in Parlamento, non la quantità di deputati e senatori che oggi (senza i tagli) è in linea con i principali Paesi europei” (falso, ma fa niente). Dunque “il ‘sì’ alla sforbiciata non cura nessuno di questi mali, anzi li aggrava”. Se ne deduce che, per curare “lo squallore dei 600 euro”, il numero dei parlamentari non andrebbe ridotto, ma aumentato: da 945 a 1.890 o, perché no, 5mila cifra tonda. Vuoi mettere, a quel punto, la qualità. È la legge del circo: “Più gente entra, più bestie si vedono”.
Dimenticavo: “Il salame fa bere, bere disseta, dunque il salame disseta” (Montaigne)
Jeanne Lucia :
« lega- FI- FDI erano quelli che tuonavano giornalmente che in Svizzera, in USA ecc, i bonus li versavano sui conti correnti senza nessun controllo. Oggi, Sti bastardi blaterano con le loro lingue velenose, contro a un provvedimento creato per i bisognosi e quindi data l’urgenza per la pandemia, di facile accesso. Dal secondo mese il governo ha iniziato a mettere dei paletti. Ora per giustificare le malefatte si arrampicano sugli specchi dando colpa al governo. Che schifo di gente!! »
*****
Già, ma quelli che li votano fanno ancora più schifo!
Buongiorno Barone,
” che schifo di gente” era sottointeso ai protagonisti del bonus e loro derivazioni.
Nel mio comm immediatamente sotto (10:36), avevo riservato loro e ai loro elettori ” gentil” improperi.
Elenco:
Arraffoni pidocchiosi
Letamai
M***e
Farabutti
Ladri schifosi
Balordi
Guarda Barone, ne avrei avuto altri ma sai, forse andavo troppo sul pesante, tu che ne pensi ??
Saluti.
P.S: SINDACA RAGGI. se fossi romana la rivoterei senza se senza ma. Nessuna grande azienda si lascia scappare l’ amministratore che con immane fatica condita da continue minacce, riesce a risanare il comparto produttivo incancrenito da decenni di mafia, corruzione e malaffare di una città azienda con oltre tre milioni di abitanti. In questo caso, regole e regolette scritte oltre 10 anni fa, andrebbero a mio avviso riviste. I migliori sono la colonna portante del M5S. E di migliori (anche quelli che non hanno visibilità , che lavorano nelle seconde e terze file) ve ne sono parecchi. Non si getta alle ortiche esperienze e lavoro. Mai !!
VIRGINIA RAGGI
Sono sempre stato favorevole alla ricandidatura della Raggi, per vari motivi. È vero c’è la regola dei due mandati, ma il primo è durato appena un anno e mezzo. Inoltre le regole vanno anche interpretate nella realtà del momento. Intendo dire che per ogni regola si può e si deve prevedere l’eccezione, laddove ricorrono davvero ragioni oggettive di eccezionalità:
a CLAUDIO PEZZULLO che chiede cosa renda diverse la vicenda Raggi da quella di Fulci, io rispondo che a rendere ECCEZIONALE la situazione della Raggi a Roma, è proprio la città di Roma. Non solo perché è Roma, ma anche per le disastrose condizioni in cui è stata ereditata e da cui non è ancora uscita. Caro Claudio, non si lascia un lavoro così delicato a metà, come un chirurgo che nel bel mezzo di un intervento lascia la sala operatoria….
Ma ci sono anche altre due ragioni importanti per cui si deve fare una eccezione:
1) sapere cosa pensano i cittadini romani, senza i quali qualsiasi ulteriore sforzo della Raggi sarebbe inutile.
2) per tutto quello che stoicamente ha subito e sopportato la Raggi in questi 5 anni.
****
Quindi per me la Raggi è una eccezione e la sua situazione meriterebbe di essere valutata come ‘’ecceeeziuuuunale veramente !’’
😉
meriterebbe….
Tuttavia non posso non criticare la modalità ambigua con cui la sindaca ha annunciato la ricandidatura.
I 5 Stelle vengono candidati passando per Rousseau, lei invece non sembra essersi proposta per la candidatura sulla piattaforma, si è candidata e basta.
Se le cose stessero così, spero di aver capito male io, non solo contravverrebbe alla regola dei due mandati, alla quale si poteva derogare, ma avrebbe deliberatamente compiuto una scelta che la porrebbe di fatto FUORI DAL M5S.
Quindi la domanda che Noi dobbiamo porci è la seguente:
vogliamo un sindaco a 5 stelle per Roma o preferiamo non candidare nessuno dei Nostri se la Raggi si dovesse candidare come indipendente?
Io da buon ‘’talebano’’ della prima ora candiderei uno dei Nostri senza pensarci due volte. Anche perché la Raggi non si è dimostrata un genio ineguagliabile!
Tuttavia, io non vivo a Roma e quindi…. spetterà agli iscritti romani risolvere l’eventuale dilemma.
Essere critici bisogna!! Perché pensi che la base non sia all’altezza di capire.. allora non serve che i romani votino su Rousseau pensi.. e la democrazia del movimento? Non so se la Raggi si stia montando la testa, so che però ha lavorato come una forsennata contro tutto e tutti per la sua città che è anche la nostra!! E merita di completare l’opera.. ardua la decisione.. rimanere fermi sul regolamento o fare eccezione?
La Raggi deve finire il “lavoro”!
Lei la Montagna di m…… l’ha appena scalata,prima di arrivare alla cima debbono passare altri 5 anni!
Solo allora i cittadini vedranno il cambiamento,perchè quello che è stato fatto sino ad oggi è stato taciuto dall’informazione del sistema,ma ai romani perchè a loro sarà palese!
Da noi le notizie arrivano con il contagocce,funzionano meglio i segnali di fumo dei “piedi neri”!
Bravissimo! Spero che NON si voti su Rousseu (come invece ho sentito in un TG) perchè non so quanto la “base” capisca. Molti erano scettici anche sul fare un Governo con un altro partito e incece… guardiamo i risultati! Fantastico, anche perchè la gente inizia a capire sulla propria pelle la differenza tra noi e gli altri: FATTI e non slogan e prese in giro. Non sempre la “base” capisce le innovazioni, a volte bisogna concedere del tempo e per la Raggi tempo non ce n’è. Quindi… forza Virginia!
Quanto sei bella Raggi
quann’è sera,
quando la luna se specchia
dentro ar fontanone
e li fascisti
te vojono mannà via,
quanto sei diversa Raggi
da ste piovre.
Quanto sei bella Raggi
coi rosiconi ar tramonto,
quando sta vergogna rosseggia ancora
sui sette colli
e li romani
so’ tanti occhi
che te stanno a dì:
quanto sei bella!
Ah, quanto sei bella.
Oggi me sembra che
Virginia se sia ricandidata, siii.
C’hai ridato la maestà der Colosseo,
C’hai ridato la santità der Cuppolone,
e so’ più vivo,
e so’ più bono,
no, nun te lasso mai,
Raggi capoccia
der monno infame.
Na gazzella va
co’ du’ lampeggianti accesi,
co’ dentro Tajani e Salvini
come du stracci, più la Meloni
appresso: tre poveracci
qui ce so’ nato, cara Raggi,
qui t’ho scoperta: pentastellina
io t’ho scoperta : GRANDE VIRGINIA!
Oggi me sembra che
Virginia se sia ricandidata, siii.
C’hai ridato la maestà der Colosseo,
C’hai ridato la santità der Cuppolone,
e so’ più vivo,
e so’ più bono,
no, nun te lasso mai,
Raggi capoccia
Tu sei ‘na Roccia
Raggi capoccia
Tu sei ‘ na Roccia.
Riflessione prima di addormentarmi,
Spero che la raggi non sia il cavallo di troia che permetterà ai parlamentari di candidarsi x la 3za volta, qualcuno conserverebbe sicuramente uno scranno in parlamento ma determinerebbe la fine del mv5 *
Non lo sarà, questi sono solo piccoli “ritocchi” per migliorare il risultato finale e ottenere i nostri obiettivi. Una cosa è cambiare, altra cosa è “evolvere e crescere”. “Il bambino ⭐⭐⭐⭐⭐ sta diventando adulto”, tutto quà.
Banda ultralarga 5G, tutti servizi che funzionano col cavolo, il pagamento lo pretendono le varie compagnie protette, ma il servizio fa abbastanza schifo, e gli utenti viaggiano a 2 Mbit, sembra un Paese del terzo mondo, fate funzionare il servizio e multate i padroni della telefonia.
È vaffa… Si è rotto lo schermo, è il terzo di quest’anno, ora mi ritiro in campagna e non navigo più, e vaffa… Mbit.
Ormai si è capito benissimo che qua vige la legge del più forte.
Poggiate i piedi per terra, presentate proggettu che abbiano basi solide, poi vi spiego, risanate il paese prima priorita’, la migliore strada si costruisce con un buon ” cassone” per far viaggiare nel futuro cio’ che di pesante oggi non c’ e’
Banda larga o stretta che sia, serve nelle amministrazioni, ora mi affaccii dalla finestra e vedo una strada non illuminata, percorro una strada, e sono costretto a fare retromarcia perche’ finisce l’ asfalto e la strada sterrata e’ una discarica a cielo aperto, la sera mi ispira ad una salutare passeggiata, ma ispiro aria di scarichi fognari, il giorno percorro le strade e sono costretto alle gincane, la scuola comunica su watzzappa tramite i rappresentanti di classe e non per istituzione, un cittadino, deve avere la p.e.c se no escluso da ogni rapporto con la p.a una casa si deve basare su fondamenta solide, iniziate e continuate a fare iniezioni di consolidamento alle fondazioni, il resto e’ una passeggiata, mettendo la bandiera italiana sul tetto, non usandila per ventolare, ma per aver costruito
Non mandate troppe ” diligenze” con soldi, gli uomini a disposizione sono ancora pochi e i vostri vicini sono in molti all’ assalto.
Verita’ dei fatti non impugnabili, nel 1970, le forze politiche, o rappresentanze politiche del nostro paese, ” attingevano”, bene, 6 km di strada asfaltata, illuminazione pubblica, acqua potabile .
Non sprecate risorse, e’ un mio augurio.
Posso comprendere che la volpe urli e insulti, che il cazzaro faccia il cazzaro prendendo per il culo tutti, compreso se stesso, che il caimano lasci latrare i suoi addetti, che l’innominabile perseveri nelle sue masturbazioni mentali, che alcuni del PD facciano pretattica, ma poi basta, Roma e l’Italia hanno bisogno della Raggi come una bombola d’ossigeno per un malato in terapia intensiva, come un po di aria pulita che entra nella capitale più maltrattata dai politicanti di lunghissimo corso.
Forza Virginia, hai gli italiani onesti con te.
2) Differenza tra cittadini prestati alla politica e combattenti equilibristi addestrati efficacemente SUL CAMPO alla demolizione e rimozione macerie con ricostruzione contemporanea nuove basi solide di riferimento, ergo, utili al fine dell’intercambiabilità di cittadini prestati alla politica, da cui D.D.
—°—°—°—°—°—
1.2 – La Teoria è perfetta in un mondo immaginato possibile (e necessario), nel caso tutto da realizzare in un conflitto simil- atomico con l’esistente.
E’ da vedersi se La Pratica che si confronta col mondo reale da cambiare (anche lui in continuo mutamento) è supportata positivamente dalla regola teorica dei due mandati.
Lo stato attuale. Importanti conseguimenti sono stati ottenuti. Corpo a corpo senza esclusioni di colpi (bassi, alti, trasversali) provenienti da ogni direzione dalla parte avversa. Non sufficienti a garantire il passaggio indolore di consegne, imposto dalla regola dei due mandati. In una gara a staffetta, il testimone passa dall’uno all’ altro ad un punto stabilito del percorso, sempre in avvicinamento al traguardo…
Domanda: Il M5S ha un punto stabilito del percorso per il passaggio del testimone o si affida al caso e rimanda al Tempo (che riguarda altro*), nel rispetto della regola, la responsabilità dell’esito della corsa? Si, perché il nuovo corridore potrebbe essere rispedito al via da nuovi eventi e da lì ripartire anziché da metà percorso, inficiando così lo sforzo sostenuto fino a quel momento da altri. (vedi caso Raggi/Roma. DAJE).
2.2 – I cittadini intercambiabili al governo saranno tali su basi solide di cambiamento e strutture istituzionali riportate a credibilità costituzionale. Sempre impegnati nell’ esercizio quotidiano di contrapposizione, sempre difficoltoso ma su un piano in buona parte stabilizzato…
2.2….
…sempre difficoltoso ma su un piano in buona parte stabilizzato, non nel vuoto per equilibristi delle costruzioni, com’è l’attuale impegno dei nostri nel contesto… Bastano l’intento e fine 2 mandati a garantire il mancato sfracellamento al suolo di chi arriva dopo? Si sa quale debba essere il risultato garantito dal mandato a tempo? No, perché il mandato a Tempo è un fattore “che guarda ad altro*”
*A COSA GUARDA LA REGOLA DEI DUE MANDATI
A ciò che viene ritenuto un limite umano generalizzato: il coinvolgimento soggettivo nell’esercizio di potere che degrada l’individuo a servire il potere stesso, diversamente dal suo uso al servizio dei cittadini…
Il mandato a tempo garantisce i risultati pratici (programma) prefissati?
No, perché non agisce sul loro conseguimento ma solo sull’attribuzione di ruolo e funzioni temporanee di coloro a cui è affidato l’esecuzione del programma.
La regola dei due mandati garantisce solo l’idea di se stessa applicata alla degenerazione insita nell’animale politico CORROTTO e dato per CORRUTTIBILE in partenza. Dà per scontato che sia il Tempo della sua persistenza in politica a corromperlo…
Qual’è il risultato concreto garantito dal mandato a Tempo? Non è garantito perché non considera il punto, il tempo mancante alla realizzazione dei punti del programma affidati alla squadra che, nel suo tempo dato, si è impegnata a realizzarli. Non solo. Esiste l’affiancamento alla squadra in azione di coloro che dovranno sostituirla? Esiste un metodo per la formazione della nuova squadra dirigente, pronta a raccogliere il testimone, l’acquisizione cioè di esperienze e consapevolezze sopraggiunte? ( Io non lo so. Se esiste nel M5S mi sfugge sicuramente qualcosa di importante).
In quale caso questa garanzia del servizio senza la “corruzione politica” sussisterebbe, secondo la visione M5S? Solo dalla dimostrazione pratica dei fatti e dall’azione corretta, o del contrario, dei singoli NEL TEMPO.
Dunque? La regola dei due mandati poggia su un preconcetto e scavalla la massima universale: squadra che vince non si cambia.
Dal mio punto di vista è ampiamente sostituita dalla regola, quella sì inderogabile, di servire la Repubblica con disciplina e onore che, in caso contrario, prevede da parte M5S (anche con ampliamento) l’immediato allontanamento dalle sue fila di individui indisciplinati e disonorati…
E poi la selezione nuovi eletti sta ai cittadini iscritti e alla DD, per il momento solo su Rousseau.
@ Maria: Condordo su tutto. Qua bisogna chiarire il perché, lo scopo del vincolo di mandato e, partendo dal suo presupposto, regolarsi in base al caso in oggetto.
In questo caso, cioè la Raggi, per me deve continuare. I motivi li ho già esposti precedentemente.
Bella analisi, maria,
tutti abbiamo dei dubbi sui 2 mandati, ma oggi c’è una situazione concreta che ci induce verso un’unica direzione.
Ci siamo quasi dimezzati, in più abbiamo ridotto per tutti il numero dei parlamentari, in questo momento i nostri portavoce sono tra loro particolarmente litigiosi, ergo è problematico scremare senza accentuare le divergenze.
Ecco che ci viene in aiuto la regola dei due mandati, fuori tutti, rientrino nei territori per aiutare i meetup, le eccellenze, che ci sono, potranno meglio essere valorizzate in altri ruoli, ma c’è tempo.
Cosa diversa è per i sindaci, se meritevoli, essi hanno il diritto di poter tentare di fare i sindaci per 2 mandati.
Ci sei?
Bene virginia, ma perche una lista di sinistra?
Il mv5 * non è ne di destra ne di sinistra?
Io non mi identifico con la destra ma tanto meno con la sinistra, di cui mal sopporto questo accordo di governo,
Attenzione perche il mv5 * con questo tipo di annunci rischia di perdere un altra fetta di elettori.
k7
“Io ho parlato di Febbraio 2020, ma se ne sono lavati le mani tutti.”
Perchè, come diceva il marchese del grillo, tu ( noi ) non contiamo un cazzo. Mi dispiace fartelo notare…
@Giuseppe: Il primo mandato della Raggi era all’opposizione del Comune. Praticamente non poteva far nulla. Non lo segnerei come “mandato” da conteggiare.
Il M5S è sempre in movimento, bisogna crescere e farsi le ossa perché il fine ultimo è il popolo. È tutto in funzione del bene degli italiani. Se per contrastare i corrotti e condannati bisogna votare per aumentare i mandati, sono favorevole. Pure a farla restare all’infinito se continuasse a far bene e non ci fossero membri del movimento adatti a sostituirla.
Se per aiutare gli italiani c’è necessità di governare con i vecchi partiti, bisogna farlo. Solo il movimento garantisce l’onestà. Se non c’è alternativa (un altro dei Nostri), continui vita natural durante! Amen!
nadia73nb 11 Agosto 2020 alle 22:20
“Il primo mandato della Raggi era all’opposizione del Comune. Praticamente non poteva far nulla.”
Adesso ho capito; si conteggiano solo i mandati che si è al potere; pertanto i 5 stelle eletti nel 2013 al parlamento, sono al primo incarico….
Bella questa foto con i rappresentanti dei magnoni di Roma e del Lazio…..guarda guarda,c’è pure il malatino colpito da ictus,aiutato amorevolmente dall’infermierina (in due se magna meglio!!!!! ).
Io penso che certa gente con il telefonino va fuori di testa, siamo tutti registi e attori ormai; un noto premio oscar cubano a vicenza si è messo a fare l’attore contro un poliziotto mentre una regista dirigeva il figlio operatore; a crema mentre una poveretta si è data fuoco in un campo alcuni aspiranti registi hanno ripreso avidamente tutto invece di intervenire. A questo punto la ministra Azzolina dovrebbe prendere in considerazione di un’etica dello spettacolo da insegnare a scuola, un’ora di arte e recitazione invece di un’ora di rappresentazione teatrale di dubbio gusto che è l’ora di religione. Lo spettacolo della religione poteva piacere nell’epoca in cui non c’erano le scuole e i ragazzi rimanevano analfabeti, ma nella nostra epoca in cui aspiranti attori vanno a scuola meglio insegnare recitazione, se di una religione poi hanno voglia se ne inventano direttamente una originale.
sulla Meloni “viene spesata per le urla”
chi ha coniato questa definizione è una persona speciale.
Ricordando le urla da popolana rionale alla Wanna Marchi e gli effetti speciali mostrati contro Conte sul nulla assoluto, la definizione è perfetta.
Tanto di cappello all’autrice.
che scemi quelli del pd che a roma non appoggiano la raggi. sembra che fanno apposta a complicare le cose. la storia (ma gli stessi italiani) ormai l’ha capito anche un bambino da che parte vuole andare a parare. spero che arrivi loro una botta di lucidita’ e cambino parere.
sono perfettamente d’accordo. un branco di coglioni. purtroppo la merdazza e’ dura da estirpare e all’interno del pd c’e’ gente che ancora vuole andare in una certa direzione. ciechi e/o “compagni di merenda” dei soliti.
Virginia Raggi si ricandida. Brutta giornata per le mafie capitoline e pure per gli avanzi di partitocrazia. Da quando c’è la Raggi a Roma non si può più delinquere come una volta e orde di tafani poltronistici si aggirano famelici attorno al Campidoglio. Vanno capiti. Erano certi che la Raggi sarebbe durata ben poco sulla poltrona di prima cittadina. Ed invece sta arrivando a fine mandato e punta addirittura al bis. Davvero cocciuta. Non è servito a nulla massacrarla mediaticamente, non è servito a nulla trascinarla in tribunale e i mille sgambetti dentro e fuori i palazzi. Quando fu eletta chiesero alla Raggi chi gliel’avesse fatto fare. Una domanda che ha senso anche oggi, ma la Raggi ha sudato per rimuovere le macerie di Mafia Capitale e adesso che comincia a raccoglierne i frutti non vuole riconsegnare la città a chi l’ha devastata. Una sfida non scontata. Risanare un andazzo mafioso richiede tempo e non rende elettoralmente come sfamare cordate e cricche elargendo soldi pubblici e poltrone a pioggia. Tra i primi a mostrare disappunto per la candidatura della Raggi vi sono i tirannosauri del Pd. Buon segno. Vuol dire che la Raggi non si è venduta nemmeno a loro. Non resta che attendere cosa decideranno gli elettori della fu sinistra. Se affidare la loro città al solito pavone d’alto borgo che si rimette a far chiacchiere e debiti, oppure se vorranno continuare la difficile strada intrapresa dalla Raggi.
Quella della legalità, della concretezza, del risanamento, della sobrietà, dei piccoli grandi passi quotidiani. L’unico modo in cui cambiano davvero le cose. Rimboccandosi le maniche.
E per come hanno conciato Roma ci vorranno anni prima che raggiunga il livello delle altre capitali europee. Virginia Raggi è molto di più che un sindaco per il Movimento, è un simbolo. Per l’incredibile vittoria a Roma che anticipò quella nazionale. Per la sua verve da cittadina perbene.
SEHUE
2
Per il modo indegno in cui il vecchio sistema l’ha trattata. Se la Raggi avesse militato in qualsiasi altra forza politica l’avrebbero osannata come degna rappresentante delle istituzioni dopo decenni di degrado ed eroina antimafia. Ed invece rimane una mezza intrusa. Il cambiamento è davvero una sfida durissima soprattutto in paesi martoriati come il nostro in cui la politica è senza onore. La ricandidatura della Raggi è una scossa anche per il Movimento. Finito il lockdown è riaperto più o meno tutto in Italia tranne il cantiere a cinque stelle. Il buonsenso suggerirebbe di rimuovere il limite del secondo mandato per gli amministratori locali. Mentre per i portavoce è tutt’altra storia. Se saltasse il pilastro del secondo mandato dei parlamentari per il Movimento potrebbe crollare tutto. Mentre Crimi sonnecchiava spaparanzato sotto l’ombrellone, Virginia Raggi rompe gli indugi. La strada della sua riconferma è tutta in salita. Oggi come allora la Raggi avrà contro tutto e tutti. La stampa al guinzaglio dei padroni, i vecchi partiti, le orde di tafani poltronistici che svolazzano attorno al Campidoglio. Ma se la Raggi dovesse farcela sarebbe una vittoria ancora più clamorosa della prima.
Questo perché sarebbe una vittoria non basata solo sull’esasperazione per il tragico passato, ma anche sul lavoro svolto. Sulle cose fatte, sui comportamenti mantenuti, sullo stile di governo, sulla cultura politica promossa. Se Virginia Raggi si ricandida è perché va fiera dei risultati ottenuti ed ha nel cassetto progetti validi per la sua città. Mafie capitoline e avanzi di partitocrazia non gradiscono ma oggi come allora spetterà ai cittadini romani l’ultima parola.
dire che sono d’accordo è poco, condivido parola per parola tutto, comprese virgole e punteggiatura.
Sottolineo che il limite dei due mandati resta oro colato per tutti, tranne che per i consiglieri comunali e per i sindaci, i quali, se meritevoli debbono poter fare due mandati da sindaco.
ok che per i sindaci possono non valere due soli mandati politici perche’ in quei 5 anni di primo cittadino hanno accumulato un’esperienza che e’ un peccato buttare via.
ma mettiamo il caso che anche in queste altre elezioni il m5s deve formare un governo cosa si fa, si ricomincia da capo con nuovi parlamentari? l’esperienza di ministro di dimaio &c. non e’ altrettanto importante a quella di uno che ha fatto il sindaco? a me sembra addirittura piu’ importante. non sto parlando di parlamentari schiacciabottoni, ma di ministri etcetc.
poi ci saranno anche i “contro”, certo, e quindi cosa si fa, si ricomincia da capo? con degli sbarbi che addirittura non sono neanche mai stati in parlamento o hanno fatto, in questa legislatura, tappezzeria?
per la raggi, se vince le darei il consiglio di farsi affiancare da un “delfino”, un vice sindaco faccia nuova a cui far fare gavetta, insegnargli/le il lavoro e i 5 anni dopo passargli/le l’incarico di sindaco. intanto impara e si fa conoscere.
penso che internet si dovrebbe LIMITARE, non incentivare. Non vi accorgete di cosa sono diventati gli esseri umani? E il più terribile avvenimento è statomettere internet sul telefono. Il telefono doveva restare solo un telefono .
Interessante… Con che mezzo si doveva diffondere internet, con i piccioni viaggiatori?
E è forte che tu sia su internet, denigrando internet; i vecchi non lo fanno, perchè non lo usano.
Scritto nel post
“invece, consente di sostenere con 200 milioni di euro la connessione alla rete di circa 2,2 milioni di famiglie con ISEE sotto i 20 mila euro, attraverso un voucher da 500 euro per l’acquisto di un tablet o personal computer.”
Va bene che gli studenti italici sono scarsi per quanto riguarda la matematica, ma facendo la divisione- 200 milioni, diviso le 2,2 milioni di famiglie, il risultato è di 90 Eurini, NON 500, come ci sta dicendo il prode Patuanelli…
Scusate; non capisco che cavolo dice il buon Patuanelli; infatti nel post è scritto “con ISEE sotto i 20 mila euro” , e è una famiglia abbastanza povera, ma dopo poche battute, nello stesso post, qui sopra, afferma “…partiranno anche i voucher destinati alle famiglie con reddito ISEE fino a 50 mila euro ….” . Ovvero la maggior parte delle famiglie italiane con studenti; e gli studenti italiani sono 8 milioni.
Al che, mi domando dove si trovano questi soldi distribuiti a casaccio…
Se non erro x i sindaci abbiamo fatto una votazione, nel quale si chiedeva il mandato zero, in quanto essere all’opposizione in un comune equivale ad essere un ascoltatore passivo,
Bene ha fatto la raggi, male farebbero i big nel parlamento, prendiamo uno a caso, di maio, una legislatura da vice presidente della camera e una da ministro, fico, una da presidente commissione rai ( mai pervenuto) e una da presidente della camera, accumulando un vitalizio di 10 000 € mensili piu ufficio e 2 segretarie, questi signori debbono tornarsene a casa,
Senza se e senza ma.
Non capisco i commenti inutili, in quanto la banda larga cioè 5G la stanno installando, vi stanno dando la possibilità di acquistare con un bonus Pc tablet e quant’altro! Ma avete sempre da reclamare, stesso discorso con la pandemia, tutti a piangere senza un euro, ma chissà perché però tutti in vacanza, hotel,resort,campeggio ecc tutto pieno, è propio vero è sempre l’italiano mediocre che parla
Continuiamo a mettere toppe a colori a un problema strutturale che se non fossimo vittime della politica del criceto e dalla sindrome del ponticello di campagna avremmo già risolto da tempo … possiamo anche regalare dei Mac .. ma se non riusciamo a connetterli in modo adeguato avremmo fatto solo propaganda
La realtà è che se questi hanno avuto il coraggio di frodare 600 eur , chissà quante occasioni in passato hanno avuto per fregare su altri capitolati di spesa. Questi oltre che ladri sono i veri professionisti della politica messi li per rubare e non per l’interesse generale. Pertanto non bisogna fermarsi al taglio Pei parlamentari bisogna andare oltre iniziando a tagliare dai consiglieri regionali comunali assessorati inutili municipalizzate consigli di amministrazione dove si percepiscono ricchi gettoni di presenza. Questa è l’occasione Buona per far pulizia di tutto il sottobosco della politica che vive alle spalle di chi paga onestamente le TASSE. BASTA!!!!
Vedo che state dimenticando …
1)Mose
2)TAV
3)Ponte sullo stretto SpA
4)Tangenti ENI
5)Mafia capitale
6)Daccò e Formigoni
7)Il nano e le oleggine
8)Il nano e Dell’utero
9)Fontana e Gallera
10)Pivetti
11)Consip
12)Romeo e Lotti
13)La lega e 49 milioni
14)Siri e il petrolio russo
15)Vitalizi
16)Pensioni d’oro
17)Alitalia
18)MPS
19)Etruria
20)Credito Fiorentino
21)CreditEuroNord
ecc-.ecc.eccc… e questi sono bruscolini passati sotto silenzio!
E nessuno si era indignato,ma siamo sotto elezioni e fa comodo prendere 4 citrulli!
Questo editoriale può essere ripubblicato da qualsiasi media qualora lo ritenga utile al fine di presentare ai propri lettori la storia e alcuni fatti sul primo vaccino COVID registrato al mondo. Il Russian Direct Investment Fund (RDIF) ha anche lanciato il sito web http://www.sputnikvaccine.com, per fornire informazioni accurate e aggiornate sul vaccino.
Questo articolo di opinione, che racconta la storia dietro la creazione del vaccino russo contro il COVID-19 e sottolinea la volontà della Russia di cooperare con la comunità internazionale, è stato rifiutato da tutti i principali media occidentali. Abbiamo quindi deciso di pubblicarlo così com’è per condividere le nostre opinioni con un pubblico internazionale e per forzare il blocco imposto alle informazioni positive sul vaccino russo contro il COVID-19. Riteniamo che queste informazioni siano cruciali per lo sforzo internazionale nel combattere la sfida più grande attualmente al mondo e vorremmo che i lettori riflettessero da sé sui motivi per cui questo editoriale è stato rifiutato.
FERNANDO CAPORILLI.
249.000 industrialucoli hanno richiesto la CIG costringendo, comunque, i loro operai a lavorare, pagati con la Cassa Integrazione, stesso lavoro meno paga. LADRI.
6.000 notai hanno richiesto il bonus Covid. LADRI.
5 parlamentari hanno richiesto il bonus Covid. LADRI.
Centinaia tra sindaci, assessori comunali, regionali, consiglieri comunali, regionali, hanno richiesto il bonus Covid. LADRI.
Forse si riuscirà, in qualche modo a far pagare gli industrialucoli, i notai, i sindaci, gli assessori e consiglieri, ma i cinque parlamentari, individui senza Dignità e onore infatti ladri e malfattori, non si dimetteranno mai.
Ma c’è una figura professionale che stiamo dimenticando, i commercialisti dei LADRI. Spero che vengano cancellati dai loro Albi. Considero anch’essi dei LADRI.
COMPLICI IN REATO.
Verissimo! Senza commercialisti e notai delinquenti certe porcate non si potrebbero fare. Ricordiamocene, sono categorie da regolamentare severamente quanto prima. Sarà un caso che proprio loro sono i primi predicatori contro il Movimento 5 Stelle? Meditate, gente, meditate.
ricordate quel notaio che stava facendo un contratto per quella casa che dava sul Colosseo?
Mi sembra che fossero 50 o 500 assegni circolari da registrare nel rogito…. e non si sapeva chi li aveva “donati”!
IL FATTO QUOTIDIANO. https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/08/11/il-diritto-dovere-della-verita/5896520/
FIRMA LA PETIZIONE PER RENDERE PUBBLICI I NOMI DEI POLITICI CHE HANNO RUBATO I 600 EURO
Cinque deputati (più 2mila politici locali e un esercito di professionisti) han chiesto il bonus da 600-1000 euro per partite Iva in difficoltà, pur guadagnando 13-14 mila euro netti al mese. Noi pensiamo che le regole della privacy non valgano per gli eletti: i cittadini elettori hanno il diritto di conoscerne i nomi e le spiegazioni, per decidere se rivotarli o mandarli a casa. Perciò il Fatto ha inviato una richiesta di accesso agli atti all’Inps, sostenuta da una petizione fra i lettori sul sito, pronto anche a ricorrere al Tar.
Ora, quel bonus era una misura di pronto soccorso per tutte le partite Iva impoverite dal lockdown e, per raggiungerne il maggior numero nel minor tempo possibile, doveva essere per tutti: altrimenti, a furia di carte bollate e controlli, avrebbe mancato lo scopo. Com’è accaduto per la Cig straordinaria, che ha le sue regole pluridecennali e infatti non è ancora arrivata a tutti; e per la nuova norma sui prestiti bancari garantiti dallo Stato che, provenendo da istituti privati, richiedono un’istruttoria minima su solvibilità, bilanci, garanzie, con tempi spesso lunghi. La logica del bonus Iva è “l’helicopter money” di Milton Friedman che, per raggiungere tanta gente, non va troppo per il sottile.
SEGUE
SEGUITO
Ci si affida al buon senso, al buon cuore e al buon gusto dei cittadini. Poi, a posteriori, si controlla. E, se qualcuno fa il furbo, è colpa sua, non del governo o dell’Inps: un deputato con partita Iva che prende 13-14 mila euro al mese il bonus non deve proprio chiederlo, anche se il decreto non glielo vieta.
I partiti dovrebbero chiedere, come sta facendo il Movimento 5Stelle, a tutti i loro eletti una rinuncia alla privacy da consegnare all’Inps per sapere chi ha ottenuto il bonus; e magari anche le dimissioni in bianco, per mandare a casa gli accattoni. Se non lo faranno, provvederemo noi a ottenere le informazioni a cui tutti i cittadini hanno diritto. Anzi, non tutti: solo quelli che non hanno fatto i furbi. Perché, oltre ai politici nazionali e locali, nelle stesse condizioni ci sono migliaia fra imprenditori, notai, avvocati, professionisti con conti in banca milionari che hanno pensato bene di arraffare pure i 600 e poi i 1000 euro con la scusa del Covid. Anch’essi non hanno violato alcuna norma, a parte quelle dell’etica e della decenza. È grazie a gente come loro (e sono milioni) che in Italia ogni misura di Welfare diventa una potenziale truffa, ogni bonus un malus: evasori fiscali e contributivi, prenditori che mandano i dipendenti in cassa e li fanno lavorare lo stesso, schiavisti del lavoro nero, falsi invalidi, finti disoccupati. Anziché farsi lapidare con ridicole scuse scajoliane (“è stato un disguido”, “è una vendetta di mia moglie da cui mi sto separando”, “è stato il commercialista che ha chiesto il bonus a mia insaputa”), i cinque onorevoli furbastri potrebbero dire così: “Siamo rappresentanti del popolo e il nostro popolo ruba come noi”. Verrebbero lapidati lo stesso, ma per aver detto la verità.
twitter
Zaia avrà anche visto i cinesi mangiare i topi vivi, ma i
“morti di fame” rimangono sempre i leghisti.
bonus600euro
i big della Lega: il vicepresidente della giunta regionale Forcolin (il numero due di Zaia) e i consiglieri Barbisan e Montagnoli (già deputato)
pensiero personale sulla ricandidatura della Raggi:
E’ giunto il momento di accettare il superamento della regola dei due mandati. Soprattutto per quanto riguarda i nostri primi cittadini.
L’esperienza in politica conta e ritrovarsi sempre con persone inesperte e alle prime esperienze pratiche è un deficit oggettivamente evitabile.
forza e avanti così
Avanti così e diventiamo in partito.Se fossi sicuro che i sindaci non siano il cavallo di troia anche per il terzo mandato dei deputati mi può stare anche bene ma ho paura la carne è debole e i soldi fanno gola dopotutto
Posso comprendere la ricandidatura della Raggi. Anche soltanto per i Casamonica, mai toccati da nessuno prima di lei.
Non sono ASSOLUTAMENTE d’accordo a rendere normale la moltiplicazione dei mandati. Dobbiamo selezionare la classe politica, ma questo può avvenire pescando nella società civile, senza bisogno di dar vita ad una nostra Casta.
Il governo libanese che si è dimesso sembra la trasposizione del trio Lescano, quanto a politicanti di lunghissimo corso magna magna, per fortuna noi, per ora, l’abbiamo sfangata.
Marinelli ha sottovalutato Arcuri, un uomo tutto d’un pezzo e incorruttibile, ora chiede di annullare la gara come fosse Bonomi, il rompi istituzionale per antonomasia.
Faccia lavorare le aziende italiane, il bando lo prevede e Arcuri sarebbe sicuramente favorevole e la chiuda li, le scuole stanno per aprire e tutto si può fare, tranne che annullare una gara che ci serve come il pane.
Apprezzo troppo Conte e, questa volta, credo proprio che ci abbia tutti presi per il culo.
Sarebbe la 1^ volta, ma mi piace considerarlo un passo avanti per una Sua maturazione ulteriore, in grado di fronteggiare meglio l’intellighenzia italiana contro, che ora si potrà sbizzarrire farfugliando tutto e il contrario di tutto.
Il ponte non si può fare punto, al 1° terremoto serio cadrebbe, comunque lo si volesse ipotizzare.
Io mi chiedo come facciano gli elettori leghisti a sopportare di essere presi per il culo ogni giorno, costantemente, dal loro leader. Forse non capiscono, o forse gli sta proprio bene così, boh”,
lo scrive oggi Travaglio.
“Tra loro c’è Piero, ex ferroviere di 78 anni, che nel 1982 era sul pratone ad ascoltare Berlinguer e oggi stravede per “Matteo”: “È l’unico che pensa a noi – dice convinto – parla ai poveri, ai pensionati e vuole impedire che la marea di immigrati non rubi il lavoro ai nostri figli”. Pausa. “Io sono sempre stato comunista e lo sono ancora: ma alle prossime regionali voterò Lega”.
Cascano le braccia!
Poi ci pensi un po e, lampadina!, viene fuori la guerra tra poveri, i nostri disoccupati e la marea di immigrati.
Passata la sbornia della pandemia, sarà, quindi, il tema immigrazione a decidere per le elezioni del 2023.
E qui, veramente, ci vorrà un miracolo di Conte e sarà molto più difficile dei 209 mld di fondi solidali europei.
Come sempre e per sempre. È il tema dei temi, quello che ha fatto dimezzare i voti al M5S alle europee del 2019. Non sono 1000 migranti irregolari a fare paura, sono i grandi numeri, ingestibili, a terrorizzare.
Il Libano era un Paese bellissimo: è stato distrutto dai flussi immigratori di milioni di palestinesi all’indomani della guerra dei 6 giorni da parte di Israele. Da allora il Libano decretò la sua fine.
Nel 2019 ciò che costo il dimezzamento dei voti al mv5* fu la scelta scellerata del capo politico di nominare 5 capolista esterne al mv per piu europa sovvertendo il sentire della maggioranza dei 5* e se si sommerà i delusi x questa scellerata scelta e ci aggiungiamo chi non vuole immigrati sul territorio italiano il risultato sara piu che prevedibile.
Altre considerazioni.
Fermi restando i suoi valori di fondo, una forza politica che voglia farsi vettore del cambiamento etico dovrebbe evitare di impiccarsi alle parole; dovrebbe evitarlo proprio per la necessità di adattarsi via via, alle norme vigenti; ciò significa non legare i suoi valori ideologici a definizioni nominalistiche le quali, poi, per le più svariate ragioni, diventano pietre al collo quando ci si trova davanti al frangente di fare una modifica (procedurale, si badi; non ideologica). Come dicevo, il fare politico della suddetta forza dovrà adattarsi ai meccanismi vigenti e quindi potrà trovarsi di fronte alla necessità di adeguare a quelli, le sue regole; ma sempre mantenendo alti i suoi punti non negoziabili, che devono essere di natura ideologica e non nominalistica.
Mondiale il giudizio sulla Meloni “viene spesata per le urla”.
Merita ampiamente di essere ricandidata, la regola dei due mandati per i sindaci va intesa che non si possono fare più di due mandati da sindaco.
Il PD ha un’occasione d’oro per avvicinarsi ai 5* a 360°, non la sprechino.
I politicanti di lungo corso e i loro adepti esperti in furbizie votino il trio Lescano, cazzaro, volpe e caimano; tutti gli altri sono ben accetti.
Forza Virginia, non sei la migliore, sei di più, molto di più.
Vaccino Largo.
La Russia, ha trovato il vaccino anti covid 19.
Putin l’ha testato su sua figlia.
Sarà a disposizione dell’umanità, gratuitamente.
Si chiama Sputnik.
Con grande dolore per gli speculatori mondiali .
Non so se la scelta della Raggi sia quella più idonea. A parte la storia dei due mandati, che o sono uguali per tutti o è meglio stracciare tale regola (ma a questo punto non siamo diversi dai politici degli altri partiti), penso che non sia difficile trovare un altro esponente stellato in grado di condurre le battaglie iniziate da Virginia, la quale, potrebbe sempre dare buoni consigli al futuro sindaco a cinque stelle.
Sentendo i commenti di tutti, dico tutti, gli altri partiti letteralmente “imbufaliti” alla notizia della sua ricandidatura, posso solo capire che ha fatto benissimo!!! Questa è la garanzia che non abbiamo sbagliato. I 2 mandati? Gli “altri” ci speravano, ahahahah! Sono assolutamente d’accordo con la regola dei 2 mandati solo per cariche di un certo livello e non contare i passaggi precedenti, da consigliere o altro, che servono principalmente per “farsi le ossa”. Non dobbiamo tarpare le ali a chi è in prima linea e ce la sta facendo. Forza Virginia!
aldo b
nessuno dice che è impossibile, ma bisogna guardare cosa ne pensano i romani, perchè tutto dipende dal loro voto (e non da Rousseau o da cosa ne pensa l’opposizione).
Scusate il fuori tema.
Credo che la forma movimento rappresenti un punto debole dei 5stelle e ho delle riserve sui due mandati, devo però riconoscere che finora, anche se a stento e con accordi, tutto ha funzionato. Ora la Raggi ha deciso di ripresentarsi per il terzo mandato. So che l’argomento è controverso, ma occorre affrontarlo.
I due mandati sono un punto distintivo del MoVimento e modificarlo non sarà indolore, ma chiediamoci: è sensato distogliere dalla macchina politica, persone che hanno già fatto una buona esperienza del funzionamento della stessa? Ed è sensato sottrarre per due legislature una persona al mondo del suo lavoro, per poi chiedergli di tornare a fare quello che faceva prima? Ed è sensato farlo in un’epoca come la nostra in cui uscire dal mondo del lavoro significa non avere più (o averne poche) possibilità di rientrarci?
Presi da un’enfasi massimalista ci dotammo di regole e norme che spesso si sono rivelate micidiali per noi; questa è una di quelle.
Come suppongo, sulla Raggi deciderà la piattaforma dopo un placet più o meno esplicito dei capi (che peraltro non placherà il dissenso), ma questo non è forse un aspetto mimetizzato della forma partito?
Il vicesegretario del Pd Andrea Orlando ha detto: “La Raggi ha annunciato la sua ricandidatura promuovendo il suo operato. Nulla di personale ma noi diamo un altro giudizio. Roma merita di più e qualcosa di molto diverso da questi anni. Per questo il Pd lavora per costruire un progetto alternativo”.
Una tale dichiarazione, non vi dà da pensare?
E allora ben venga la deroga o, addirittura, la rimozione di tutte quelle norme che finora ci hanno, sì distinto, ma fortemente condizionati al nostro interno e poco hanno prodotto come consenso.
Si badi, queste sono semplici e sincere riflessioni senza alcuna valenza critica nei confronti di alcuno.
Diciamo, un pour penser.
È un problema che avevo già previsto si sarebbe presentato; come allora, penso che le personalità che abbiano dimostrato sul campo il proprio valore e rispetto dei valori fondanti del Movimento, possano previa approvazione degli iscritti, proseguire per un terzo mandato ed oltre.
Un commento sulla dichiarazione di Orlando, Roma ha bisogno di meglio e di diverso? Cosa si è fumato? Questo è fuori completamente!! Hanno mangiato ingordigiamente e ridotto la capitale ad uno schifo, quando avevano in mano loro la gestione, vogliono farla ritornare come prima!! Cose dell’altro mondo!!
Orlando, dovrebbe avere il buon gusto di tacere: hanno lasciato in eredità alla giunta Raggi una sorta di “suk” governato dalla malavita, trasformato in un cesso maleodorante la perla della civilta’ latina: Virginia ha fatto cose inimmaginabili dimostrando di avere le canoniche palle, quelle necessarie e che secoli di maschietti al governo della città non hanno avuto dai tempi dei Cesari: deve terminare l’opera, ne ha tutto il diritto…..( daje, Virgi’…..)
Voglio trovare un senso a questa situazione
Anche se questa situazione un senso non ce l’ha
Voglio trovare un senso a questa condizione
Anche se questa condizione un senso non ce l’ha
Sai che cosa penso
Che se non ha un senso
Virginia arriverà
Virginia arriverà lo stesso
Senti che bel vento
Non basta mai il tempo
Virginia è un altro giorno, arriverà
Virginia è un altro giorno, ormai è qua!
Mi permetto di rispondere, tanti eventi sono passati dal 2009 ad oggi.. un mio amico consigliere comunale del mio comune, persona esemplare perché impegnata con molte associazioni di volontariato ed umanitarie, ad un certo punto si dimise per contrasti con Grillo perché nel 2013, si rifiutò di accordarsi col pd, ricordi lo streaming? il mio amico era per un fronte più morbido e dialogante, Grillo duro e puro, nessuna critica per carità, la fermezza è fondamentale, ci sono situazioni però che vanno valutate di volta in volta.. il mio amico si dimise ed ora è impegnato in altro e il movimento andò all’opposizione.. arriviamo ad oggi, marzo 2018, movimento al 33 %, che si fa? Si fa accordo? Si fa accordo.. cos’è cambiato dal 2013 ad oggi? È cambiato tutto!! Non i valori, le idee del movimento, è cambiato il modo di pensare perché bisogna adattarsi alle situazioni, ai bisogni, alla realtà!! Il movimento è dovuto cambiare per il bene suo e dell’Italia(anche se molti si sono imbufaliti per la scelta!!), altrimenti non sarebbe mai andato al governo, non avrebbe potuto fare tutto quello che ha fatto, gli errori, chi non fa niente non sbaglia mai!! Si impara mano a mano che si governa, nessuno nasce”imparato”, le esperienze, gli errori, formano, fortificano, insegnano moltissimo, come hanno insegnato a Grillo a diventare più saggio, più o meno 😁 ad accettare dei compromessi.. quindi, c’è necessità di avere ancora la Raggi a Roma, perché ha lavorato come nessuno mai, non è solo per questo motivo però, Roma ha bisogno di una sindaca che ha cominciato a farla rinascere e deve ancora migliorare la situazione, un’altra persona dovrebbe cominciare daccapo e avere di nuovo tutti contro se vincesse il movimento, lei no lei ora ha il rispetto se non di tutti, di moltissimi si!! La Raggi alla fine del secondo mandato se ne andrà a casa a seguire il suo lavoro e la sua famiglia fidati!! La 🌟 della Raggi è splendida!!
io credo per davvero nel M5S quindi per me davvero uno vale uno ! L’uno lo scegliamo noi su rousseau non Grillo o Casaleggio o Di maio o il padre eterno !
Io personalmente mi sono avvicinato a Grillo proprio per la regola dei due mandati , sono uno dei 350.000 che firmarono per il referendum al primo V-DAY nel 2007 credendo nella rivoluzione delle regole contro l’indole umana.
I due mandati sono il vero argine ai politici di professione , quelli che ci derubano da 70 anni , se anche scendesse il padre eterno per chiedermi il terzo mandato io gli direi , mi dispiace non mi fido di te come di nessuno , l’acqua più cristallina con il tempo si appantana e puzza ! due mandati e vai a casa , ce ne sono mille onesti come te che possono fare come te se non meglio nelle liste del Movimento . Io mi accontento che sia onesto e non mi derubi e sia sempre dal lato dei cittadini onesti , e questa certezza me la da proprio la regola dei due mandati che fa paura ai male intenzionati e li tiene alla larga dal Movimento ! la Raggi , La Appendino , Bonafede , li abbiamo avuti proprio grazie alla regola dei due mandati , I ladri dei partiti non li teniamo proprio grazie alla regola dei due mandati , se la cambiamo c’è il rischio enorme che inizino ad entrare i furbi disonesti che per adesso affollano le fila dei partiti e gli onesti usciranno, i nuovi Bonafede , Di maio , toninelli non entreranno in un partito occupato da corrotti , ovvero quello che succede nei partiti da 70 anni .
Niente di personale contro la Raggi , ha fatto la sua parte adesso torni a casa come dovrà farlo Di maio , Toninelli , Bonafede , anche se ottimi ministri , sono solo cittadini prestati a tempo alla politica , o volete dare il terzo mandato pure a loro perchè non possiamo disperdere la loro acquisita esperienza ? il rischio di creare nuovi politici di professione in nome di una fantomatica esperienza acquisita è troppo grave per giustificare questa scelta suicida , diamo vita ad una nuova casta quella dei politici di professione del M5S .
Non discuto le tue posizioni e ragioni, anzi!!! C’è da dire però che la Raggi ha lottato contro tutto e tutti, è stata massacrata, messa alla gogna e tutt’ora lo è, il suo grandissimo valore non può essere disperso, ci saranno persone che potrebbero essere come lei(vedi Appendino) anche se la vedo dura, credo però che oltretutto meriti di terminare quello che ha iniziato.. poi ognuno la pensi come vuole.. deciderà Rousseau..
tutti gli eletti 5S sono massacrati dai media ed hanno tutti contro non solo la Raggi , tutti gli aletti 5S fanno il loro dovere e non rubano , la prova è che in 10 anni il M5S non ha un solo condannato !! La Raggi ha avuto solo più visibilità perchè il primo sindaco 5S di una città importante , la capitale . Allora terzo mandato per tutti i 5s solo perchè non possiamo perdere la loro esperienza, perchè sono stati attaccati da tutti , etc, ? Ma non vi rendete conto che le affermazioni della Raggi iniziano ad essere le affermazioni di chi si ritiene un leader : “non ci sto ad apparecchiare la tavola per far mangiare quelli di prima. Sono convinta che dobbiamo andare avanti”.
Ma siamo impazziti questa parla con plurale maiestatis come fosse il papa !! se il ” noi” era riferito agli altri attivisti 5S romani allora perchè non far scegliere il candidato per Roma dagli iscritti della regione Lazio su rousseau come è avvenuto 5 anni fa ? questa parla come se solo lei potesse vincere le elezioni , dimentica che non era nessuno , che i romani l’hanno votata sindaca perchè era la candidata del M5S , votarono il Movimento e le sue regole non lei !! La gente deve capire che chi vota 5S vota il Movimento e le sue regole che garantiscono politici onesti non deve essere importante il nome del candidato , uno vale uno ! Ce lo siamo dimenticati che significa ” UNO VALE UNO ” !! Ma non era questo il Blog dove ogni giorno c’erano mille commenti contro il concetto di leader, di politico di professione , di Big della politica , e si osannava la figura del cittadino qualunque prestato alla politica per massimo due mandati , i nostri portavoce , e le decisioni dovevano essere prese dalla base su rousseau . Mi sa che mi sono illuso , rimpiango sempre di più Gianroberto sono sicuro che sarebbe d’accordo con me .
“cos’è cambiato dal 2013 ad oggi? È cambiato tutto!! Non i valori, le idee del movimento, è cambiato il modo di pensare perché bisogna adattarsi alle situazioni, ai bisogni, alla realtà!! ”
Non è cambiato NIENTE !! Sono passati 200.000 anni da quando l’uomo è diventato intelligente e da allora si porta dietro gli stessi difetti , gli stessi egoismi , la stessa furbizia , la stessa malvagità per sopraffare e fottere gli altri . L’umanità è sempre la stessa da millenni , solo le regole etiche possono arginare l’indole umana ficcatevelo nella zucca !
Claudio, ho capito ciò che hai scritto.. le tue parole sono chiare.. forse la politica sta fagocitando ma ricorda che la Raggi se è riuscita a non farsi mangiare è proprio perché è fortissima ed ambiziosa.. Roma ha bisogno di una persona così che vuole comunque solo il suo bene.. ripeto deciderà Rousseau.. grazie per il confronto pacato.. buona giornata 🤗
Che dire! Ogni giorno una nuova meraviglia! Non voglio essere patetica, ma sinceramente se penso a tutto quello che il Movimento ha fatto, sta facendo e farà mi commuovo. Mai avrei pensato di vedere una tale rivoluzione pacifica, opera di persone perbene, intelligenti, coraggiose e competenti. Purtroppo uno dei due artefici di tutto ciò non può più vedere i risultati e gli sviluppi delle sue idee, e questo è un gran peccato e un gran dispiacere.
Adesso tocca anche a noi, singolarmente, fare qualcosa, almeno diffondendo la verità su quanto sta facendo il MOVIMENTO 5 STELLE ⭐⭐⭐⭐⭐
bene se e solo se le apparecchiature di rete ed i tablet sono made in Italy e se si rende disponibile la fibra in tutte le case in modo pure da usare in casa un telefono portatile a bassa potenza con integrato il numero del cellulare e quindi eliminare gli enormi campi magnetici in cui viviamo: trasformiamo la trasmisione mobile per appoggio alla fibra ottica invece che ad enormi campi magnetici.
………sono campi elettromagnetici, e non sono affatto “enormi” come pensi: le potenze in gioco ( se si parla di modem(s)), sono irrisorie: dovresti aver più paura di una zaffata di smog respirata in città, quella sì, sicuramente cancerogena…..
Quando il cuore piange
lacrime di sangue
quando la vittoria che sembrava
vicina
si scioglie nel buio
e si perde
come un viandante nella nebbia,
occorre asciugare il sangue
porre via le lacrime
e trasformarle in rosa.
LUIGI DI MAIO
Oltre ai 5 deputati furbetti,ci sarebbero altri 2000 politici tra amministr. locali e regionali in tutta Italia ad aver fatto richiesta del bonus destinato ai liberi professionisti in difficoltà per l’emergenza Covid.Siamo davanti a fatti di una gravità assoluta
I nomi devono essere resi pubblici.Gli italiani hanno il diritto di sapere chi ha tradito la loro fiducia. uesta gente non deve più avere l’occasione di rivestire una carica pubblica.Deve essere allontanata dallo Stato, deve essere punita.Hanno remato contro il Paese nel momento più difficile. Hanno offeso la nostra bandiera e la memoria di chi non ce l’ha fatta. Hanno macchiato il nome dell’Italia nel mondo ed è giusto che paghino. Non possono e non devono passarla liscia.
Tra i 5 deputati leggo che ci sarebbe anche un esponente dei 5 Stelle. Non mi importa da quale forza politica provengano, so solo che questi 5 deputati non possono più rappresentare le istituzioni.
Così come hanno avuto il coraggio di prendersi un bonus di 600 euro guadagnando uno stipendio di 13mila € netti al mese, adesso abbiano il coraggio di uscire allo scoperto. Abbiano il coraggio di mostrarsi agli italiani.
Sono pronto ad aderire all’idea lanciata da Vito Crimi sulla rinuncia alla privacy così da autorizzare l’INPS a pubblicare i nomi. Facciano lo stesso tutti i parlamentari di ogni forza politica. Il mio è un appello rivolto a tutti i leader dei partiti: chiedano ai loro eletti di rinunciare alla privacy e permettano all’INPS di rendere pubblici i nomi di questi approfittatori.
E nessuno pensi di scaricare proprie colpe su altri, mettendo di mezzo ad esempio i commercialisti per salvarsi.
È il momento di scegliere da che parte stare. Se dalla parte degli italiani o della casta. Noi abbiamo già scelto.
Mi aspetto un coro unanime: questa gente deve andare a casa. Questa gente è il male dell’Italia e, se vogliamo davvero voltare pagina, va combattuta con tutte le nostre forze.
IL sindaco 5S di Pomezia Fucci fu uno dei migliori eletti 5S in assoluto , divenne famoso oltre che per la buona amministrazione soprattutto perchè indicato da Buzzi , mafia capitale, come ” incorruttibile “. I l M5S lo avesse ricandidato sarebbe stato rieletto al 100% , infatti Fucci chiese il terzo mandato per ricandidarsi , ma le reazioni dei Big 5S furono violente , Di maio : “Noi abbiamo due, tre regole e tra queste c’è la regola dei due mandati che non è in discussione. Il sindaco di Pomezia non è in linea con il Movimento 5 Stelle e quindi si autoesclude dal Movimento”.
Poco dopo Fucci fu espulso ed alle seguenti elezioni fu eletto sindaco di Pomezia un altro bravissimo 5S Zuccalà che al primo mandato era consigliere. Fucci si presentò con una sua lista civica e perse le elezioni.
Che differenza c’è tra Fucci e la Raggi o la Appendino o anche il padre eterno sceso dal cielo eletto sindaco 5S ? Chi sta nella marmellata è difficile che trovi il coraggio di uscirsene da solo ,la notorietà fa gola a tutti , diventare un personaggio mentre prima si era dei comuni anonimi cittadini da alla testa e nessuno vuole tornare indietro fosse solo per la gloria anche senza rubare, il tacchino non si butta mai nel forno da solo . L’unica salvezza contro le debolezze umane di tutti sono il ferreo rispetto delle regole .
Il fatto che molti Big 5S , e già il fatto che si sentano dei Big come 5S mi da fastidio perchè dovrebbero essere solo cittadini prestati alla politica a tempo , adesso abbiano cambiato idea sui due mandati per i sindaci ha un chiaro significato e si paleserà completamente con l’avvicinarsi della fine della legislatura e del loro secondo mandato in parlamento . Con tutto il rispetto per la Raggi ma anche per Fucci , le regole del M5S non si toccano sono l’unico argine ai furbi ed ai male intenzionati , aggiungo che la Raggi adesso mi delude , un vero 5S conosce il significato del limite dei due mandati , anteporre personalismi alle regole non è da 5S ma da politici di professione , sentirsi più validi di un altro possibile candidato 5S scelto su rousseau non è da Movimento 5S anche se fosse vero . Quello che ha fatto la Raggi lo avrebbe fatto qualsiasi 5S onesto , si è distinta soprattutto per l’onestà e la forza di carattere pnel resistere all’onda d’urto dei media e della magistratura ,non certo per competenza , di errori ne ha commessi una caterva a partire dalla scelta della squadra che l’ ha portata in tribunale ( Marra ) , e quanti assessori ha dovuto cambiare perchè sbagliati ? Ora come 5S io le perdono tutti gli errori proprio perchè con le nostre regole eleggiamo persone semplici senza preparazione particolare , ci interessa che non rubino e stiano sempre dal lato dei cittadini onesti cosa che ha fatto e la ringrazieremo sempre ,ma che può fare qualsiasi 5S eletto così come sta facendo adesso a Pomezia l’ottimo Zuccalà che ha sostituito l’altrettanto ottimo Fucci reo solo di essersi affezionato alla poltrona e giustamente espulso dal Movimeto , cosa che la base 5S non deve consentire a nessun eletto anche fosse il padre eterno sceso dal cielo.
Se i 5S governano bene come a Pomezia la gente non solo li rivota ma lo fa con ancora più convinzione perchè apprezza l’onestà dimostrata nel rispetto delle regole interne che garantiscono loro sempre politici onesti chiunque siano i candidati spesso sconosciuti come lo era la Raggi e l’Appendino , senza personalismi , senza nomi diventati famosi , ma solo la fiducia in un sistema di scelta del candidato , quello che noi comuni cittadini scegliamo tra gli iscritti su rousseau.
Comunque la Raggi sarebbe al suo secondo mandato come sindaco.. la gavetta serve, non si buttano via 5 anni di lotta per lasciare Roma in mano a sciacalli!! Poi deciderà chi di dovere.. anche la base se vorranno..
Non si puo paragonare la legislatura di un consigliere d’opposizione in un comune con un parlamentare anch’esso all’opposizione,
E grazie alle scellerate scelte dall’ex capo politico, ed attuale capo occulto, che hanno distrutto tutto il patrimonio di risorse umane, il mv non ha piu alcun candidato credibile ne a roma ne altrove, salvo casi rari,
Ben venga la raggi, e ben venga la fine mandato x i “big” al parlamento.
ti ho portato l’esempio di Fucci e Zuccalà , i 5S hanno vinto lo stesso le elezioni nel rispetto della regola dei due mandati , anzi a Pomezia adesso sono più forti che con Fucci perchè la gente ormai crede nel sistema di scelta dei candidati 5S non nel singolo soggetto che nel tempo potrebbe cambiare etica e comportamento . La gente deve capire che il M5S è un vero cambiamento rispetto ai politici di professione che si sono dimostrati tutti opportunisti , devono imparare a fidarsi delle regole del Movimento non degli eletti che possono cambiare con il tempo , devono votare per il sistema 5S che garantisce loro politici onesti anche se sconosciuti, non per un politico diventato famoso con il rischio che faccia poi di testa sua. Se ricandidano la Raggi per il Movimento sarà un notevole passo indietro , non per la Raggi ma per la sensazione di mancanza di coerenza , per l’inaffidabilità anche sui loro principi fondanti ! I lacchè delle Tv e giornali andranno a nozze e giustamente li massacreranno e questa volta con ragione.
Nel caso fuzzi e zaccala, la cosa non ha le stesse caratteristiche, tutti e due sono delle pietre miliari del mv, e i competitor le solite mezze calzette,
Per roma la cosa è diversa, li la battaglia sara all’ultimo sangue,
Senza esclusione di colpi, sia da destra dal centro e da sinistra, tutti saranno contro, e un movimento cosi messo male non avra energia x sostenere altre candidature, vedi livorno.
Concordo sulla regola dei due mandati, senza eccezioni. Virginia Raggi si è ricandidata, violando tale regola interna, in base al presupposto che Roma merita una eccezione alla regola. Spero si tenga la votazione su Rousseau o si cambino, alla luce dell’esperienza, certe regole che si sono rivelati controproducenti per il buon governo della cosa pubblica.
La Raggi si sacrifica, le opposizioni non hanno personale qualificato per continuare il percorso di risanamento, lo ha chiesto le opposizioni, non dispongono di personaggi qualificati ed ul m5s e la Raggi si sono sacrificati per soccombere il vuoto politico delle opposizioni, il m5s, all’ occorrenza aiuta anche le opposizioni che si trovano in disaggio e carenza rappresentativa
Io non capisco quelli del csx… davvero non capisco, tutti si agitano per unirsi nel segno di delinquenti come Renzi??? Presentano personaggi immondi come Cassese o Cottarelli! Riparlano di quel neoliberista assassino di Prodi?? Vogliono addirittura aprire a Berlusconi!! Ma si sentono quando parlano??? Le sentono le bestemmie che dicono? A Berlusconi????!!!! Ma dove siamo? A “scherzi a parte”? Ma quand’è che questo teatrino immondo finirà? Ma perché non vanno tutti a fanculo? Zingaretti, Orlando, Speranza, Pisapia, Bersani, Civati, Boldrini, Grasso, Cacciari, Zanda, De Benedetti, Prodi? E i proprietari dei giornali! E quelli che straparlano in tv! Perché non dicono: “Noi pur di non perdere la nostra poltrona siamo disposti a fare il csx col diavolo”? Continuano a corteggiare Renzi???? Con quello che ha distrutto la sinistra ed sempre stato una pedina della Troika e del sistema bancario e che è sempre stato pronto a vendere l’Italia? I porti! Lo stato sociale! La costituzione! Tutto!!!! Il csx e si è alleato con la dx corrotta e mafiosa, che ha distrutto il suo stesso partito e ne ha alienato gli elettori perseguendo politiche liberticide e schiavistiche! Ma possiamo sperare che i giornali smettano di servirci questo brodino quotidiano di loschi personaggi che tramano contro la democrazia al solo scopo di mantenere lo status quo che sta portando l’Italia diritta alla catastrofe? Gli italiani hanno a disposizione un’occasione unica per liberarsi di questo ciarpame maleodorante. I siciliani la loro occasione l’hanno sprecata, speriamo solo che il resto del Paese dimostri maturità e responsabilità e si decida, una volta per tutte, a fare piazza pulita di questa processione di morti viventi!
Per debellare il marciume in politica è necessario formulare una legge apposita. Finchè la massoneria non verrà equiparata alle organizzazioni mafiose e condannata per i suoi business, penso che certi personaggi continueranno a farsi avanti e a intralciare il cammino del Paese con proposte vergognose e criminali….
“Romano Prodi: “Una tragedia, l’Italia è al baratro.” Lui avrebbe saputo come salvarla, tipo facendo carte false per consegnarla incaprettata alla Troika e abbracciando Berlusconi e la feccia d’Italia.”
non aveva tutti i torti. immaginiamoci se il m5s non avesse avuto il successo che ha avuto alle elezioni del 2018. da allora, con lo sfacelo della sinsitra, al governo avremmo avuto, probabilmente con “pieni poteri”, berlusconi, salvini, la meloni etcetc.
con tutto quello che e’ successo, la pandemia, i rapporti con l’europa etcetc.
saremmo stati rovinati totalmente. o forse no, casomai ora eravamo un satellite della russia putiniana. cioe’, dalla padella nella brace. perche’ rendiamocene conto una volta per tutte, ormai da decenni siamo messi cosi’ male che qualcuno che ci sostiene ci vuole. inutile fare finta che non e’ vero, e’ cosi’.
l’italia per bene (e gli alleati corretti) non vedono l’ora che si diventi autonomi.
…continua da sotto
La scatola di tonno è stata saldata con la fiamma ossidrica.
Momento però, c’è il taglio dei parlamentari. Aaah be’…vuoi mettere? L’oligarchia eurocratica sta per papparsi il nostro paese, con Recovery Fund e MES, e noi balliamo allegri festeggiando il risparmio di qualche centinaia di milioni di Euro. Grande soddisfazione. Agli Stati Generali, sempre che vengano convocati, si presenterà la larva di quello che fu il Movimento Cinque Stelle, senza più identità, lacerato dalle divisioni e con un calo di consensi catastrofico. A nulla servirà intestarsi la vittoria referendaria, se non ad illudersi di conservare nel paese il sostegno popolare di cui un tempo andavamo giustamente fieri.
Nella speranza che l’inconsistente Di Battista ci metta una pezza, magari un po’ più efficace della censura cui ricorre sistematicamente questo Blog, nella puerile illusione che nascondere la polvere sotto al tappeto sia mai servito a qualche cosa, si va avanti a ballare sul rintocco di una campana a morto, riuscendo perfino a non andare a tempo (il che è quasi impossibile).
Visto che alle poltrone non ci teniamo andiamo alle elezioni consapevoli che i sovranisti avranno l’investitura del popolo per poter governare al meglio. Visto che il MoVimento 5 Stelle che non è riuscito a fare uscire l’Italia dalla UE, saranno S., M. e Maestri al Cembalo che condurranno finalmente l’Italia ai fasti del passato glorioso e alla luce di un luminoso un futuro.
Il solito di Maio ha fatto la sua consueta scenetta ad uso e consumo dei gonzi, denunciando in diretta Facebook il gravissimo scandalo dei 600 Euro richiesti da ben cinque parlamentari.
Vergogna, è uno schifo, guai a loro, ai ceppi! Eccetera eccetera. Luigi, non siamo così scemi!
Un po’ di fumo negli occhi in vista della più grave debacle elettorale della storia del M5S, quelle elezioni regionali che ci vedranno sconfitti su tutti i fronti, grazie proprio alla politica dimaiana, che in due anni e passa di governo(i) ha buttato nella spazzatura gran parte dei principi e dei programmi del Movimento, trasformandolo in una parodia del doroteismo, nonché nell’apoteosi del poltronismo. La lunga teoria di voltafaccia e tradimenti ingrassa a dismisura man mano che i mesi passano: condoni (mai un condono col M5S!) TAP, TAV, ASPI, Euro, fra non molto il MES, Art.18, Vincolo Di Mandato, Legge Sul Conflitto D’Interesse, Intra Moenia, ecc. Perchè quando si tratta della ciccia, il Movimento Cinque Stelle è sempre da un’altra parte.
…continua sopra
Ma Manfredi che fa, è perennemente in vacanza? E’ in sciopero? E’ ibernato? Esiste ancora? Non si capisce che cosa ha fatto durante tutti questi mesi, lui che è a capo di un Ministero. Chi ha avuto la bella pensata dello scorporo del Miur, probabilmente non si è ancora reso conto dello sperpero di denaro pubblico. Serve coraggio adesso, bisogna fare un passo indietro perchè il provvedimento del 28/12/2019 è stato un errore gigantesco, identico al fiasco di Prodi del 2006. Bisogna annullare il decreto legge di Conte entrato in vigore nel gennaio 2020 e unire nuovamente scuola e università nel medesimo ministero, perchè è evidente che così si ottiene una mangiatoia in meno e più soldi per i cittadini, visto che ancora non viene eliminata la burocrazia (come la vergognosa quanto massonica legge n.264/1999). Scuola e università vanno accorpate quanto prima.
non baterebbe prendere una quota del CANONE RAI
della “conigliera rai” ..
che ammonta a più di 100 euro a famiglia
diciamo il 50% del MALLOPPO destinato al media unidirezionale ..
per dare una connessione Intranet a Livello Nazionale , scuola ,lavoro e pa
il comunismo non è capace di creare ricchezza
il neoliberismo non è capace di distribuirla
io ?
speriamo che me la cavo !
ex middle class destinata a tirare la cinghia
per finanziare l’apparato mafio-fascio-sovietico-fantozziano italico
“Alla bada larga” si sta allargando per divenire”‘Ultra larga” basta aggiungere le carogne che stanno prendendo soldi immeritatamente dagli aiuti governativi.
Da noi i ladri di polli vengono puniti come i ladri di cavalli!
Dove prendere i soldi ?
i soldi servono e ne serviranno molti per il rilancio del paese
non che la banda ultralarga non faccia parte di questo rilancio
ma imho , dobbiamo tagliare gli sprechi
lo spreco più grande è il MEGA canone RAI in bolletta
abbiamo dimenticato la “conigliera RAI” ?
che insieme alla politica è una delle più grasse foti di approvvigionamento della CASTA ?
META’ DEL CANONE RAI VADA ALLA BADA ULTRALARGA ..
(sono 2 Miliardi di Euro)
altro che 600 MISERI MILIONI !!
hasta l’anticasta siempre
Testimonianza di prestito di denaro a tutte le persone serie, vi mando questa testimonianza a seguito di un servizio reso a me da una signora di nome Signora del CHIBRICO. In Javier ero in una situazione di guai e dopo diverse ricerche trovo soddisfazione grazie a madame Piret Marie-France, ho trovato il sorriso sulle mie labbra con il mio prestito di 8.000€.
Ecco il suo numero whatsapp: +39 328 682 7918
Nutro un pò di scetticismo sulla diffusione banda ultralarga, almeno nel mio Comune: si trova in pianura e non in montagna o collina, ma al momento la “banda” è piuttosto “Stretta”!
Per il collegamento ad internet ci sono solo 2 opzioni: il cellulare (H+ … se va bene altrimenti anche solo 3G), oppure la parabola (Eolo e simili).
Vedremo se, quando nel resto d’Italia sarà arrivato il 6G o il 7G…. da noi arriverà il 4G e la banda “un pò più larga”!!
Quindi, ricapitolando, il sostegno di 500 euro alle famiglie relativo al “Piano scuola” viene dato a chi si trova nella condizione di avere un ISEE sotto i 20000 euro, mentre il voucher per l’acquisto del monopattino anche e chi ha una Ferrari in garage.
Sbaglio l’interpretazione?
I ROBIN HOOD VERDI DI CASA NOSTRA
Ricchi che rubano ai poveri per regalare ai poveri. Ma dove si è mai visto?
Grazie alla Lega
ora è di modaI
il furto per beneficenza!
Una pataccata che solo quei pataccari della Lega
si potevano inventare! 🙂
Bello questo commento,Viviana (come tutti i tuoi del resto).
Fa ridere,anche se ci sarebbe da piangere!
Eppure nonostante la volontà di portare l’Italia ad avere una classe politica onesta, rispettosa del popolo, con leggi eque, con lo sguardo rivolto a chi ha meno ed è in difficoltà, nonostante tutto l’impegno affinché la società, possa essere migliore, città più vivibili, ambiente tutelato, lotta alle mafie, dico, nonostante tutto lo sforzo e la buona volontà, il movimento è stato sempre sotto attacco, vilipeso, criticato da una classe politica e media che definire infami, è essere gentili!! Fanno schifo!! Fanno schifo!!!
Concordo completamente…..politici schifosi in un Paese di schifosi!!!!!
nadia73nb 11 Agosto 2020 alle 22:20
“Il primo mandato della Raggi era all’opposizione del Comune. Praticamente non poteva far nulla.
Il M5S è sempre in movimento, bisogna crescere e farsi le ossa perché il fine ultimo è il popolo.
…..”
Adesso ho capito; si conteggiano solo i mandati che si è al potere; pertanto i 5 stelle eletti nel 2013 al parlame Vladimir Vladimirovič Putin si sta facendo modificare la costituzione russa per poter comandare per sempre ( attualmente al quarto mandato da presidente …).
Stessa cosa per il turco Recep Tayyip Erdoğan ….
Uno uguale a uno, un nostro slogan in disuso… Ma ci sono degli uno che valgono di più!
errata corrige;
“Adesso ho capito; si conteggiano solo i mandati che si è al potere; pertanto i 5 stelle eletti al parlamento nel 2013, non sono stati eletti, ma hanno solamete guardato.
Vladimir Vladimirovič Putin si sta facendo modificare la costituzione russa per poter comandare per sempre ( attualmente al quarto mandato da presidente …).”
Finalmente sempre più 5* si accorgono che schifo sia la classe dirigente 5*. Sono bugiardi, corrotti e inetti e quindi capaci di tutto.
Alle prossime elezioni bisogna dargli una lezione che non possano scordare.
Sì: esistono i leaders ma anche le mezzeseghe, prendiamone atto: ogni tanto, che si tragga vantaggio del trovare uno/una, leader, non è la fine del mondo….
…….” dal” trovare……..
Non sopporto chi ne fa una questione di quantità e dice che 600 euro sono una sciocchezza di fronte ad altri che hanno rubato molto di più. Ci sono figure di merda che non hanno prezzo!
Il vero scandalo sono i lauti stipendi che ogni mese i 5* percepiscono immeritatamente.
Forse tra i tanti, c’è pure un nostro parlamentare.
Bisogna assumerli, i candidati parlamentari, tra i disoccupati, tra gli statali come nel 2013; così non c’era rischio; il detto popolare dice “l’ occasione fa l’ uomo ladro e la donna puttana..”
d’altronde e’ tipico deila propaganda liberista battere sui particolari insignificanti e sorvolare sulle priorita’ e questioni importanti (mercati con libera circolazione del capitale e del lavoro, compressione dei diritti del lavoro e costituzionali) Irrilevante ai piu’ che la seconda risolverebbe anche la prima questione
@ Giuseppe:
Forza Italia, secondo l’ assioma, non corre alcun rischio: solo conferme…..
Do ragione a Viviana: una persona Onesta è onesta sia nel poco che nel tanto e viceversa per un Disonesto.
Purtroppo i soldi non si possono “mangiare”: se fosse così dopo un pò si smetterebbe perchè sazi!
tweet da ridere
Beneficenza incrociata:
ilruttosovrano:
Bocci, consigliere leghista, ha dato il bonus di 600 euro in beneficenza al cognato di Fontana.
LEONARDO CECCHI
A Castrovillari, Calabria, 5 “ragazzi” (3 maggiorenni e 2 minorenni) sono entrati nell’abitazione di un disabile con problemi di natura psichica, gli hanno tirato dei gavettoni in faccia, irridendolo, per poi dare fuoco alla sua casa.
L’uomo, 60 anni, è vivo per miracolo. E ora ha perso la casa. L’ha persa tra le risate di individui che, per “gioco”, lo perseguitano da tempo, senza che lui abbia fatto nulla loro.
Senza mezzi termini: io voglio vivere in un Paese che per questo genere di cose prevede pene draconiane. Di quelle che ti fanno passare la voglia, ma te la fanno passare per davvero. Perché se c’è una cosa schifosa, davvero schifosa, è prendersela con le persone più deboli, più fragili, che non sono in grado di difendersi. Per giunta – vigliacchi – in branco, in 5. Perché le pa**e di andare da soli questi individui non ce le hanno.
E non mi si venga a dire che è questione sociale: il ladro che ruba per fame sbaglia, va condannato, ma ha fame. Il verme che entra in casa di un disabile e gli dà fuoco per ridere non ha giustificazione alcuna. E, sia pur in ambito di una riabilitazione carceraria, la commiserazione per la giovane età non deve esserci. Nemmeno per sbaglio.
Perché proteggere le persone fragili, chiunque esse siano (chiunque!) è ciò che ci distingue dal resto del mondo animale. È quanto ci fa sperare, credere, lottare in qualunque cosa possa andare oltre il materialismo più spinto. È quindi il primo, e più importante, metro del progresso umano di una società. E farlo non è doveroso: è il primo, e ineluttabile, obbligo morale di uno Stato.
….. assolutamente d’accordo.
Mi piacerebbe conoscere le famiglie di questi esempi di eccellenza umana…..tutto si origina da lì.Poi,lo Stato deve fare,naturalmente,la sua parte!
Il problema di questi “bravi ragazzi” risiede proprio nelle loro famiglie: pronte a giustificare con ogni mezzo le “biricchinate” dei loro “pargoletti vivaci”!
Oltre alle persone fragili o anziane sopracitate, io metterei anche la natura e la fauna: è di oggi la notizia di decine di uova di tartaruga “Schiacciate per gioco” da alcuni adolescenti annoiati!
Ti è piaciuta? Grazie Franca, era solo per tirare su il morale ad Alessandro Cagliostro! 😉😊
E fa incazzà li fascisti! 😱😖😵
Sepre dal portafogli cittadini:
Assistenza sanitaria
Il deputato versa mensilmente, in un apposito fondo, una quota del 4,5 per cento della propria indennità lorda, pari a 559,54 euro, destinata al sistema di assistenza sanitaria integrativa che eroga rimborsi secondo quanto previsto da un tariffario.
Assegno di fine mandato
Il deputato versa mensilmente, in un apposito fondo, una quota del 6,7 per cento della propria indennità lorda, pari a 833,10 euro. Al termine del mandato parlamentare, il deputato riceve l’assegno di fine mandato (indennità transitoria) che è pari all’80 per cento dell’importo mensile lordo dell’indennità, per ogni anno di mandato effettivo (o frazione non inferiore ai sei mesi).
Assegno vitalizio
Anche in questo caso, il deputato versa mensilmente una quota – l’8,6 per cento, pari a 1.069,35 euro – della propria indennità lorda, che viene accantonata per il pagamento degli assegni vitalizi, come previsto da un apposito Regolamento approvato dall’Ufficio di Presidenza il 30 luglio 1997. In base alle norme contenute in tale Regolamento, il deputato riceve il vitalizio a partire dal 65° anno di età. Il limite di età diminuisce fino al 60° anno di età in relazione agli anni di mandato parlamentare svolti. Lo stesso Regolamento prevede la sospensione del pagamento del vitalizio qualora il deputato sia rieletto al Parlamento nazionale ovvero sia eletto al Parlamento europeo o ad un Consiglio regionale. L’importo dell’assegno varia da un minimo del 25 per cento a un massimo dell’80 per cento dell’indennità parlamentare, a seconda degli anni di mandato parlamentare.
continua
Il vitalizio è un assegno mensile e non una pensione. Tra Camera e Senato, per gli assegni vitalizi si spendono 180 milioni di euro, vale a dire quasi 360 miliardi di lire ogni anno.
I dati sono pubblici ma la Camera non li fornisce; tra i 2000 pensionati tanti sono i cinquantenni che hanno diritto o avranno diritto a 14 milioni lordi al mese, addirittura c’e’ un quarantenne.
Il vitalizio non e’ una pensione e quindi può cumulare con altre pensioni o stipendi.
da agora-Fimmg Padova
x lo Lo sceriffo
Non vorrei farti un torto, ma se scrivi “I dati sono pubblici ma la Camera non li fornisce..”, non ho avuto problemi ad arrivare al BILANCIO TRIENNALE 2017-2019 della camera http://documenti.camera.it/_dati/leg17/lavori/documentiparlamentari/IndiceETesti/008/010/allegato%201.pdf .
Sai usare internet, google?
Interessante che alla pagina 38, ci siano le SPESE PREVIDENZIALI ; IN PRATICA i dipendenti ( barbieri & C. ) in pensioni costano di più dei deutati.
Pure a pag 34 si legge che le spese dei dipendenti costano il doppio dei deputati….
Ma quel che e’ incorreggile, è che scrivi “Tra Camera e Senato, per gli assegni vitalizi …. vale a dire quasi 360 miliardi di lire ogni anno”. Semplicemente non hai IDEA cos’è un miliardo di euro;
intanto la camera ci costa tutta quasi 1 miliardo di euro all’ anno, e lo stato riceve in tasse circa 600 miliardi in un anno…
Sempre a proposito di spese:
Spese di trasporto e spese di viaggio
I deputati usufruiscono di tessere per la libera circolazione autostradale, ferroviaria, marittima ed aerea per i trasferimenti sul territorio nazionale. Per i trasferimenti dal luogo di residenza all’aeroporto più vicino e tra l’aeroporto di Roma-Fiumicino e Montecitorio, è previsto un rimborso spese trimestrale pari a 3.323,70 euro, per il deputato che deve percorrere fino a 100 km per raggiungere l’aeroporto più vicino al luogo di residenza, ed a 3.995,10 euro se la distanza da percorrere è superiore a 100 km. I deputati, qualora si rechino all’estero per ragioni di studio o connesse all’attività parlamentare, possono richiedere un rimborso per le spese sostenute entro un massimo annuo di 3.100,00 euro.
Spese telefoniche
I deputati dispongono di una somma annua di 3.098,74 euro per le spese telefoniche. La Camera non fornisce ai deputati telefoni cellulari.
A poposito dei costi della politica:
L’indennità parlamentare non esaurisce la retribuzione: sono circa € 252.000 per i deputati e € 255.000 per i senatori, all’anno che comprende: diaria, rimborso spese di soggiorno trasporto, telefoniche, altre esenzioni, altre gratuità/privilegi e benefit mai smentiti.
Diaria
Viene riconosciuta, a titolo di rimborso delle spese di soggiorno a Roma.
La diaria ammonta a 4.003,11 euro mensili. Tale somma viene ridotta di 206,58 euro per ogni giorno di assenza del deputato da quelle sedute dell’Assemblea in cui si svolgono votazioni, che avvengono con il procedimento elettronico. È considerato presente il deputato che partecipa almeno al 30 per cento delle votazioni effettuate nell’arco della giornata.
Rimborso spese di soggiorno a Roma e rimborso per spese inerenti al rapporto tra eletto ed elettori
A titolo di rimborso forfetario per le spese inerenti al rapporto tra eletto ed elettori, al deputato è attribuita una somma mensile di 4.190 euro, che viene erogata tramite il gruppo parlamentare di appartenenza.
Quanti i privilegi per i 630 deputati e 315 senatori italiani: 945 PARLAMENTARI !
Negli Stati Uniti d’america sono rispettivamente 100 e 410.
In Spagna gli onorevoli sono 350
I nostri EURODEPUTATI sono i più pagati d’Europa
Italia 144.084 €
Lo stipendio medio dei dipendenti parlamentari:
112.071 euro per la Camera,
115.419 per il Senato.
Gli altri Europarlamentari:
Austria 106.583
Olanda 86.125
Germania 84.108
Irlanda 82.065
UK 81.600 € (Regno Unito)
Belgio 72.017
Danimarca 69.264
Grecia 68.575
Lussemburgo 66.432
Francia 62.779
Finlandia 59.640
Svezia 57.000
Slovenia 50.400
Cipro 48.960
Portogallo 41.387
Spagna 35.051
Slovacchia 25.920
Rep. Ceca 24.180
Estonia 23.064
Malta 15.768
Lituania 14.196
Lettonia 12.900
Ungheria 9.132
Polonia 7.369: 20 volte in meno dell’italiano
L’UE proponeva 7.000 € (84.000 annui) più tutte le spese.
Gli eurodeputati italiani vengono chiamati all’estero FATCAT(gatti ripieni)
GASPARRI SINDACO DE ROMA?
ANNAMO BENE, PROPRIO BENE!
GAS-SPARI!?
https://gattoff.myblog.it/media/02/02/950865720.2.jpg
35) Anna Finocchiaro (Pd)
36) Anna Rita Fioroni (Pd)
37) Marco Follini (Pd)
38) Vittoria Franco (Pd)
39) Vincenzo Galioto (Pdl)
40) Guido Galperti (Pd)
41) Maria Pia Garavaglia (Pd)
42) Costantino Garraffa (Pd)
43) Maurizio Gasparri (Pdl)
44) Antonio Gentile (Pdl)
45) Rita Ghedini (Pd)
46) Giai Mirella (Gruppo Misto)
47) Basilio Giordano (Pdl)
48) Claudio Gustavino (Terzo Polo)
49) Pietro Ichino (Pd)
50) Cosimo Latronico (Pdl)
51) Giovanni Legnini (Pd)
52) Massimo Livi Bacci (Pd)
53) Andrea Marcucci (Pd)
54) Francesca Maria Marinaro (Pd)
55) Franco Marini (Pd)
56) Ignazio Marino (Pd)
57) Marino Mauro Maria (Pd)
58) Salvatore Mazzaracchio (Pdl)
59) Vidmer Mercatali (Pd)
60) Riccardo Milana (Terzo Polo)
61) Francesco Monaco (Pd)
62) Enrico M0rando (Pd)
63) Fabrizio Morri (Pd)
64) Achille Passoni (Pd)
65) Carlo Pegorer (Pd)
66) Flavio Pertoldi (Pd)
67) Lorenzo Piccioni (Pdl)
68) Leana Pignedoli (Pd)
69) Roberta Pinotti (Pd)
70) Beppe Pisanu (Pdl)
71) Donatella Poretti (Pd)
72) Raffaele Ranucci (Pd)
73) Giorgio Roilo (Pd)
74) Nicola Rossi (Pd)
75) Antonio Rusconi (Pd)
76) Gian Carlo Sangalli (Pd)
77) Francesco Sanna (Pd)
78) Giacomo Santini (Pdl)
79) Giuseppe Saro (Pdl)
80) Anna Maria Serafini (Pd)
81) Achille Serra (Pd)
82) Emilio Silvio Sircana (Pd)
83) Albertina Soliani (Pd)
84) Marco Stradiotto (Pd)
85) Antonino Strano (Pdl)
86) Salvatore Tomaselli (Pd)
87) Giorgio Tonini (Pd)
88) Achille Totaro (Pdl)
89) Tiziano Treu (Pd)
90) Simona Vicari (Pdl)
91) Luigi Vimercati (Pd)
92) Vincenzo Vita (Pd)
93) Walter Vitali (Pd )
94) Luigi Zanda (Pd)
E questi ve li siete dimenticati che non si sono voluti tagliare le pensioni d’oro?
1) Adamo Marilena (Pd)
2) Adragna Benedetto (Pd)
3) Agostini Mauro (Pd)
4) Armato Teresa (Pd)
5) Astore Giuseppe (Gruppo Misto)
6) Baio Emanuela (Api)
7) Barbolini Giuliano (Pd)
8) Bassoli Fiorenza (Pd)
9) Bastico Mariangela (Pd)
10) Enzo Bianco (Pd)
11) Biondelli Franca (Pd)
12) Blazina Tamara (Pd)
13) Filippo Bubbico (Pd)
14) Antonello Cabras (Pd)
15) Anna Maria Carloni (Pd)
16) Maurizio Castro (Pdl)
17) Stefano Ceccanti (Pd)
18) Mario Ceruti (Pd)
19) Franca Chiaromonte (Pd)
20) Carlo Chiurazzi (Pd)
21) Lionello Cosentino (Pd)
22) Cesare Cursi (Pdl)
23) Mauro Cutrufo (Pdl)
24) Cristina De Luca (Terzo Polo)
25) Vincenzo De Luca (Pd)
26) Luigi De Sena (Pd)
27) Mauro Del Vecchio (Pd)
28) Silvia Della Monica (Pd)
29) Roberto Della Seta (Pd)
30) Ulisse Di Giacomo (Pdl)
31) Di Giovan Paolo Roberto (Pd)
32) Cecilia Donaggio (Pd)
33) Lucio D’Ubaldo (Pd)
34) Marco Filippi (Pd)
./.
Virginia Raggi, prima di essere sindaco, è stata consigliere comunale solo per un anno e mezzo.
Ritengo che possa essere tranquillamente ricandidata.
E ha fatto bene Grillo a darle il suo assenso.
Del resto il divieto di un doppio mandato era stato già superato nel luglio del 2019 quando il M5S decise che le cariche comunali fossero mandato zero e che la stessa regola valesse nel caso di elezioni anticipate.
Dunque il Movimento ha già dato il via libera alla possibilità di un terzo mandato per gli amministratori locali.
https://www.money.it/Movimento-5-Stelle-come-funziona-doppio-mandato
La privacy poteva essere invocata dai più poveri affinché non si sapesse in giro della loro povertà, per difendere la loro dignità. Ma non ha alcun senso per gli avidi. Questi sono spregevoli perché è stato come rubare l’elemosina al mendicante. Non è un reato per cui si va in prigione. E’ una cosa così squallida per cui si perde la faccia. E sono spregevoli anche quelli che valutano il furto sul suo ammontare. Non è la cifra che conta, è l’atto. E’ la miseria morale per cui ti attacchi a una cifra così piccola pur di arraffare qualcosa che ti squalifica come persona bassa. Certo che, se uno non riesce a capirlo e valuta il furto solo nel suo ammontare, è messo proprio male. Ci sono gesti che non sono reati, ma sono delitti.
Piccoli ricordi di come fu trattata la Raggi dalla stampa e TV
Il passato politico della Raggi messo in prima pagina…menomale che Silvio c’è..assieme alla Pascale.
Le polizze di assicurazione a suo favore
La promozione di Romeo.
Gli amori della Raggi con Romeo.
I mezzi di trasporto obsoleti bruciano,non ci sono pezzi di ricambio,non c’è manutenzione.
Le buche per le strade,la spazzatura da tutte le parti.
La metropolitana sabotata.
l’affare mancato nelle olimpiadi .
La speculazione edilizia fallita per il campo della Roma.
La Raggi contro lo sport!
e ce ne sarebbero ancora da mettere,ma mi limito a queste perchè se la Raggi fosse stata di altra forza politica,sarebbe stata osannata tutti i giorni!
la cosa che ricordo mi fece più arrabbiare fu l’incendio di un asilo nido nuovissimo appena completato.
SQUALLIDI.
Zaia ha fatto bene a eliminare dalle liste gli avidi che si sono attaccati persino ai 600 euro. Ma se l’usanza di cacciare i disonesti dilaga, nella Lega non ci resta più nessuno.
1
FORZA RAGGI- Tommaso Merlo.
Virginia Raggi si ricandida. Brutta giornata per le mafie capitoline e pure per gli avanzi di partitocrazia. Da quando c’è la Raggi a Roma non si può più delinquere come una volta e orde di tafani poltronistici si aggirano famelici attorno al Campidoglio. Vanno capiti.
Erano certi che la Raggi sarebbe durata ben poco sulla poltrona di prima cittadina. Ed invece sta arrivando a fine mandato e punta addirittura al bis. Davvero cocciuta. Non è servito a nulla massacrarla mediaticamente, non è servito a nulla trascinarla in tribunale e i mille sgambetti dentro e fuori i palazzi.
Quando fu eletta chiesero alla Raggi chi gliel’avesse fatto fare. Una domanda che ha senso anche oggi, ma la Raggi ha sudato per rimuovere le macerie di Mafia Capitale e adesso che comincia a raccoglierne i frutti non vuole riconsegnare la città a chi l’ha devastata. Una sfida non scontata. Risanare un andazzo mafioso richiede tempo e non rende elettoralmente come sfamare cordate e cricche elargendo soldi pubblici e poltrone a pioggia.
Tra i primi a mostrare disappunto per la candidatura della Raggi vi sono i tirannosauri del Pd. Buon segno. Vuol dire che la Raggi non si è venduta nemmeno a loro. Non resta che attendere cosa decideranno gli elettori della fu sinistra. Se affidare la loro città al solito pavone d’alto borgo che si rimette a far chiacchiere e debiti, oppure se vorranno continuare la difficile strada intrapresa dalla Raggi.
segue
2
Quella della legalità, della concretezza, del risanamento, della sobrietà, dei piccoli grandi passi quotidiani. L’unico modo in cui cambiano davvero le cose. Rimboccandosi le maniche. E per come hanno conciato Roma ci vorranno anni prima che raggiunga il livello delle altre capitali europee. Virginia Raggi è molto di più che un sindaco per il Movimento, è un simbolo. Per l’incredibile vittoria a Roma che anticipò quella nazionale. Per la sua verve da cittadina perbene. Per il modo indegno in cui il vecchio sistema l’ha trattata. Se la Raggi avesse militato in qualsiasi altra forza politica l’avrebbero osannata come degna rappresentante delle istituzioni dopo decenni di degrado ed eroina antimafia. Ed invece rimane una mezza intrusa. Il cambiamento è davvero una sfida durissima soprattutto in paesi martoriati come il nostro in cui la politica è senza onore. La ricandidatura della Raggi è una scossa anche per il Movimento. Finito il lockdown è riaperto più o meno tutto in Italia tranne il cantiere a cinque stelle. Il buonsenso suggerirebbe di rimuovere il limite del secondo mandato per gli amministratori locali. Mentre per i portavoce è tutt’altra storia. Se saltasse il pilastro del secondo mandato dei parlamentari per il Movimento potrebbe crollare tutto. Mentre Crimi sonnecchiava spaparanzato sotto l’ombrellone, Virginia Raggi rompe gli indugi. La strada della sua riconferma è tutta in salita. Oggi come allora la Raggi avrà contro tutto e tutti. La stampa al guinzaglio dei padroni, i vecchi partiti, le orde di tafani poltronistici che svolazzano attorno al Campidoglio.
Ma se la Raggi dovesse farcela sarebbe una vittoria ancora più clamorosa della prima. Questo perché sarebbe una vittoria non basata solo sull’esasperazione per il tragico passato, ma anche sul lavoro svolto.
segue
3
Sulle cose fatte, sui comportamenti mantenuti, sullo stile di governo, sulla cultura politica promossa.
Se Virginia Raggi si ricandida è perché va fiera dei risultati ottenuti ed ha nel cassetto progetti validi per la sua città. Mafie capitoline e avanzi di partitocrazia non gradiscono ma oggi come allora spetterà ai cittadini romani l’ultima parola.
Forza Raggi !!
Giornalisti, vil razza dannata. A forza di scrivere calunnie e falsità, farete la fine che meritate: quella dei dinosauri. Vi pigliasse l’asteroide!!
Gasparri candidato a sindaco di Roma!!?? Ma non ne hanno uno schifo maggiore???
GAS-SPARI! 😂😂
https://gattoff.myblog.it/media/02/02/950865720.2.jpg
Tweet
Contro la Raggi si sono schierati casapound meloni salvini renzi e un fronte di intellettuali che va da Sgarbi a Porro a Calenda agli account fake leghisti.
Direi che basta per non avere dubbi.
1
IL SALAME DISSETA-Marco Travaglio-IFQ-12 agosto 2020
Chi pensa che i colpevoli dello scandalo bonus-povertà siano i ricchi che l’hanno chiesto è totalmente fuori strada.
Alessandro Sallusti ha scoperto che è tutto un “trabocchetto organizzato da Di Maio e soci con la complicità del loro uomo all’Inps, quel Tridico”: “Siamo sotto elezioni regionali e i partiti di governo (5Stelle e Pd) sono in affanno nei sondaggi”. Insomma “è un’invenzione di quel genio di Casalino” e altri “scagnozzi di Conte” che “scovano 5 parlamentari disgraziati dell’opposizione che hanno chiesto il bonus povertà”. E, astuti come sono, per risollevare le sorti dei 5Stelle, fanno in modo che uno dei 5 furbastri sia dei 5Stelle. Ammazza che volpi. Del resto “a Di Maio e alla sua famiglia (come si evince dalle disavventure del padre), gli euro non hanno mai fatto orrore”. E, se non avete capito che cazzo c’entrino il padre di Di Maio e lo scandalo dei laterizi abbandonati su una carriola nel suo orto, non sapete cos’è la logica. Ah, il titolo dell’editoriale sallustiano è “Non scriviamo sotto dettatura”. Si ride di gusto.
Per Sgarbi, è tutta colpa di una “legge idiota fatta da cretini come Fico” (che non scrive leggi, essendo il presidente della Camera, e poi quello è un decreto del governo). L’altro è Feltri: “Non me la sento di accanirmi contro coloro che hanno incassato furbescamente gli oboli, perché in fondo essi (gli oboli, ndr), e anche in cima (qualunque cosa voglia dire, ndr), erano concessi in ossequio a una legge firmata dagli amministratori dello Stato”.
segue
2
Quindi la colpa è di “un esecutivo talmente inetto da permettere a cani e porci di incamerare quattrini” e chi deve “liberarci della loro mefitica presenza” non sono i percettori indebiti del bonus, ma chi l’ha previsto per quelli debiti. Analogamente la colpa delle pensioni ai falsi invalidi non è di chi si finge invalido per intascarle, ma di chi le ha volute per gl’invalidi veri.
Stefano Folli, su Repubblica, teme che lo scandalo “potrebbe gonfiare le vele ai fautori del ‘sì’ nel referendum sul taglio dei parlamentari”. Ma poi si rassetta il riportino e si rassicura da solo: “Il punto è la qualità di chi viene mandato in Parlamento, non la quantità di deputati e senatori che oggi (senza i tagli) è in linea con i principali Paesi europei” (falso, ma fa niente). Dunque “il ‘sì’ alla sforbiciata non cura nessuno di questi mali, anzi li aggrava”. Se ne deduce che, per curare “lo squallore dei 600 euro”, il numero dei parlamentari non andrebbe ridotto, ma aumentato: da 945 a 1.890 o, perché no, 5mila cifra tonda. Vuoi mettere, a quel punto, la qualità. È la legge del circo: “Più gente entra, più bestie si vedono”.
Dimenticavo: “Il salame fa bere, bere disseta, dunque il salame disseta” (Montaigne)
Jeanne Lucia :
« lega- FI- FDI erano quelli che tuonavano giornalmente che in Svizzera, in USA ecc, i bonus li versavano sui conti correnti senza nessun controllo. Oggi, Sti bastardi blaterano con le loro lingue velenose, contro a un provvedimento creato per i bisognosi e quindi data l’urgenza per la pandemia, di facile accesso. Dal secondo mese il governo ha iniziato a mettere dei paletti. Ora per giustificare le malefatte si arrampicano sugli specchi dando colpa al governo. Che schifo di gente!! »
*****
Già, ma quelli che li votano fanno ancora più schifo!
Buongiorno Barone,
” che schifo di gente” era sottointeso ai protagonisti del bonus e loro derivazioni.
Nel mio comm immediatamente sotto (10:36), avevo riservato loro e ai loro elettori ” gentil” improperi.
Elenco:
Arraffoni pidocchiosi
Letamai
M***e
Farabutti
Ladri schifosi
Balordi
Guarda Barone, ne avrei avuto altri ma sai, forse andavo troppo sul pesante, tu che ne pensi ??
Saluti.
P.S: SINDACA RAGGI. se fossi romana la rivoterei senza se senza ma. Nessuna grande azienda si lascia scappare l’ amministratore che con immane fatica condita da continue minacce, riesce a risanare il comparto produttivo incancrenito da decenni di mafia, corruzione e malaffare di una città azienda con oltre tre milioni di abitanti. In questo caso, regole e regolette scritte oltre 10 anni fa, andrebbero a mio avviso riviste. I migliori sono la colonna portante del M5S. E di migliori (anche quelli che non hanno visibilità , che lavorano nelle seconde e terze file) ve ne sono parecchi. Non si getta alle ortiche esperienze e lavoro. Mai !!
@ Jeanne Lucia
Buon giorno Jeanne, infatti ho letto come continuava il commento….. 😉
ho pensato che fosse meglio ”sintetizzare”…..
sulla Raggi sono convinto anch’io, a condizione che si candidi come 5 stelle.
Saluti
Zazà
VIRGINIA RAGGI
Sono sempre stato favorevole alla ricandidatura della Raggi, per vari motivi. È vero c’è la regola dei due mandati, ma il primo è durato appena un anno e mezzo. Inoltre le regole vanno anche interpretate nella realtà del momento. Intendo dire che per ogni regola si può e si deve prevedere l’eccezione, laddove ricorrono davvero ragioni oggettive di eccezionalità:
a CLAUDIO PEZZULLO che chiede cosa renda diverse la vicenda Raggi da quella di Fulci, io rispondo che a rendere ECCEZIONALE la situazione della Raggi a Roma, è proprio la città di Roma. Non solo perché è Roma, ma anche per le disastrose condizioni in cui è stata ereditata e da cui non è ancora uscita. Caro Claudio, non si lascia un lavoro così delicato a metà, come un chirurgo che nel bel mezzo di un intervento lascia la sala operatoria….
Ma ci sono anche altre due ragioni importanti per cui si deve fare una eccezione:
1) sapere cosa pensano i cittadini romani, senza i quali qualsiasi ulteriore sforzo della Raggi sarebbe inutile.
2) per tutto quello che stoicamente ha subito e sopportato la Raggi in questi 5 anni.
****
Quindi per me la Raggi è una eccezione e la sua situazione meriterebbe di essere valutata come ‘’ecceeeziuuuunale veramente !’’
😉
meriterebbe….
segue sotto….
….seguito:
Tuttavia non posso non criticare la modalità ambigua con cui la sindaca ha annunciato la ricandidatura.
I 5 Stelle vengono candidati passando per Rousseau, lei invece non sembra essersi proposta per la candidatura sulla piattaforma, si è candidata e basta.
Se le cose stessero così, spero di aver capito male io, non solo contravverrebbe alla regola dei due mandati, alla quale si poteva derogare, ma avrebbe deliberatamente compiuto una scelta che la porrebbe di fatto FUORI DAL M5S.
Quindi la domanda che Noi dobbiamo porci è la seguente:
vogliamo un sindaco a 5 stelle per Roma o preferiamo non candidare nessuno dei Nostri se la Raggi si dovesse candidare come indipendente?
Io da buon ‘’talebano’’ della prima ora candiderei uno dei Nostri senza pensarci due volte. Anche perché la Raggi non si è dimostrata un genio ineguagliabile!
Tuttavia, io non vivo a Roma e quindi…. spetterà agli iscritti romani risolvere l’eventuale dilemma.
Essere critici bisogna!! Perché pensi che la base non sia all’altezza di capire.. allora non serve che i romani votino su Rousseau pensi.. e la democrazia del movimento? Non so se la Raggi si stia montando la testa, so che però ha lavorato come una forsennata contro tutto e tutti per la sua città che è anche la nostra!! E merita di completare l’opera.. ardua la decisione.. rimanere fermi sul regolamento o fare eccezione?
La Raggi deve finire il “lavoro”!
Lei la Montagna di m…… l’ha appena scalata,prima di arrivare alla cima debbono passare altri 5 anni!
Solo allora i cittadini vedranno il cambiamento,perchè quello che è stato fatto sino ad oggi è stato taciuto dall’informazione del sistema,ma ai romani perchè a loro sarà palese!
Da noi le notizie arrivano con il contagocce,funzionano meglio i segnali di fumo dei “piedi neri”!
il nooooo!…ma possibile?
Va’ Virginia.
Anche da sola.
La Base?
E che è?
Base x Altezza :”2?
Tu sei l’Altezza.
Virginia….Futtitinni della base
Bravissimo! Spero che NON si voti su Rousseu (come invece ho sentito in un TG) perchè non so quanto la “base” capisca. Molti erano scettici anche sul fare un Governo con un altro partito e incece… guardiamo i risultati! Fantastico, anche perchè la gente inizia a capire sulla propria pelle la differenza tra noi e gli altri: FATTI e non slogan e prese in giro. Non sempre la “base” capisce le innovazioni, a volte bisogna concedere del tempo e per la Raggi tempo non ce n’è. Quindi… forza Virginia!
scusassero,…ma non dovrebbero essere i romani a pronunciarci?
Riflessione prima di iniziare la giornata.
RAGGI CAPOCCIA
Quanto sei bella Raggi
quann’è sera,
quando la luna se specchia
dentro ar fontanone
e li fascisti
te vojono mannà via,
quanto sei diversa Raggi
da ste piovre.
Quanto sei bella Raggi
coi rosiconi ar tramonto,
quando sta vergogna rosseggia ancora
sui sette colli
e li romani
so’ tanti occhi
che te stanno a dì:
quanto sei bella!
Ah, quanto sei bella.
Oggi me sembra che
Virginia se sia ricandidata, siii.
C’hai ridato la maestà der Colosseo,
C’hai ridato la santità der Cuppolone,
e so’ più vivo,
e so’ più bono,
no, nun te lasso mai,
Raggi capoccia
der monno infame.
Na gazzella va
co’ du’ lampeggianti accesi,
co’ dentro Tajani e Salvini
come du stracci, più la Meloni
appresso: tre poveracci
qui ce so’ nato, cara Raggi,
qui t’ho scoperta: pentastellina
io t’ho scoperta : GRANDE VIRGINIA!
Oggi me sembra che
Virginia se sia ricandidata, siii.
C’hai ridato la maestà der Colosseo,
C’hai ridato la santità der Cuppolone,
e so’ più vivo,
e so’ più bono,
no, nun te lasso mai,
Raggi capoccia
Tu sei ‘na Roccia
Raggi capoccia
Tu sei ‘ na Roccia.
Ahahahahah! Bellissima e azzeccatissima!
Riflessione prima di addormentarmi,
Spero che la raggi non sia il cavallo di troia che permetterà ai parlamentari di candidarsi x la 3za volta, qualcuno conserverebbe sicuramente uno scranno in parlamento ma determinerebbe la fine del mv5 *
Non lo sarà, questi sono solo piccoli “ritocchi” per migliorare il risultato finale e ottenere i nostri obiettivi. Una cosa è cambiare, altra cosa è “evolvere e crescere”. “Il bambino ⭐⭐⭐⭐⭐ sta diventando adulto”, tutto quà.
Patuanelli, veda di aggiustare la legge del massimo scoperto applicato dalle amiche banche, anche questa è legge del più forte.
Banda ultralarga 5G, tutti servizi che funzionano col cavolo, il pagamento lo pretendono le varie compagnie protette, ma il servizio fa abbastanza schifo, e gli utenti viaggiano a 2 Mbit, sembra un Paese del terzo mondo, fate funzionare il servizio e multate i padroni della telefonia.
È vaffa… Si è rotto lo schermo, è il terzo di quest’anno, ora mi ritiro in campagna e non navigo più, e vaffa… Mbit.
Ormai si è capito benissimo che qua vige la legge del più forte.
Poggiate i piedi per terra, presentate proggettu che abbiano basi solide, poi vi spiego, risanate il paese prima priorita’, la migliore strada si costruisce con un buon ” cassone” per far viaggiare nel futuro cio’ che di pesante oggi non c’ e’
Banda larga o stretta che sia, serve nelle amministrazioni, ora mi affaccii dalla finestra e vedo una strada non illuminata, percorro una strada, e sono costretto a fare retromarcia perche’ finisce l’ asfalto e la strada sterrata e’ una discarica a cielo aperto, la sera mi ispira ad una salutare passeggiata, ma ispiro aria di scarichi fognari, il giorno percorro le strade e sono costretto alle gincane, la scuola comunica su watzzappa tramite i rappresentanti di classe e non per istituzione, un cittadino, deve avere la p.e.c se no escluso da ogni rapporto con la p.a una casa si deve basare su fondamenta solide, iniziate e continuate a fare iniezioni di consolidamento alle fondazioni, il resto e’ una passeggiata, mettendo la bandiera italiana sul tetto, non usandila per ventolare, ma per aver costruito
Non mandate troppe ” diligenze” con soldi, gli uomini a disposizione sono ancora pochi e i vostri vicini sono in molti all’ assalto.
Verita’ dei fatti non impugnabili, nel 1970, le forze politiche, o rappresentanze politiche del nostro paese, ” attingevano”, bene, 6 km di strada asfaltata, illuminazione pubblica, acqua potabile .
Non sprecate risorse, e’ un mio augurio.
Dimenticavo,
Un grande grazie a Virginia, so che e’ dura, ti ringrazio grande servitore dello stato
Posso comprendere che la volpe urli e insulti, che il cazzaro faccia il cazzaro prendendo per il culo tutti, compreso se stesso, che il caimano lasci latrare i suoi addetti, che l’innominabile perseveri nelle sue masturbazioni mentali, che alcuni del PD facciano pretattica, ma poi basta, Roma e l’Italia hanno bisogno della Raggi come una bombola d’ossigeno per un malato in terapia intensiva, come un po di aria pulita che entra nella capitale più maltrattata dai politicanti di lunghissimo corso.
Forza Virginia, hai gli italiani onesti con te.
OT.
La regola deI due mandati…
Questione controversa che chiama in causa:
1) Differenza tra teoria e pratica.
2) Differenza tra cittadini prestati alla politica e combattenti equilibristi addestrati efficacemente SUL CAMPO alla demolizione e rimozione macerie con ricostruzione contemporanea nuove basi solide di riferimento, ergo, utili al fine dell’intercambiabilità di cittadini prestati alla politica, da cui D.D.
—°—°—°—°—°—
1.2 – La Teoria è perfetta in un mondo immaginato possibile (e necessario), nel caso tutto da realizzare in un conflitto simil- atomico con l’esistente.
E’ da vedersi se La Pratica che si confronta col mondo reale da cambiare (anche lui in continuo mutamento) è supportata positivamente dalla regola teorica dei due mandati.
Lo stato attuale. Importanti conseguimenti sono stati ottenuti. Corpo a corpo senza esclusioni di colpi (bassi, alti, trasversali) provenienti da ogni direzione dalla parte avversa. Non sufficienti a garantire il passaggio indolore di consegne, imposto dalla regola dei due mandati. In una gara a staffetta, il testimone passa dall’uno all’ altro ad un punto stabilito del percorso, sempre in avvicinamento al traguardo…
Domanda: Il M5S ha un punto stabilito del percorso per il passaggio del testimone o si affida al caso e rimanda al Tempo (che riguarda altro*), nel rispetto della regola, la responsabilità dell’esito della corsa? Si, perché il nuovo corridore potrebbe essere rispedito al via da nuovi eventi e da lì ripartire anziché da metà percorso, inficiando così lo sforzo sostenuto fino a quel momento da altri. (vedi caso Raggi/Roma. DAJE).
2.2 – I cittadini intercambiabili al governo saranno tali su basi solide di cambiamento e strutture istituzionali riportate a credibilità costituzionale. Sempre impegnati nell’ esercizio quotidiano di contrapposizione, sempre difficoltoso ma su un piano in buona parte stabilizzato…
segue
segue 2
2.2….
…sempre difficoltoso ma su un piano in buona parte stabilizzato, non nel vuoto per equilibristi delle costruzioni, com’è l’attuale impegno dei nostri nel contesto… Bastano l’intento e fine 2 mandati a garantire il mancato sfracellamento al suolo di chi arriva dopo?
Si sa quale debba essere il risultato garantito dal mandato a tempo? No, perché il mandato a Tempo è un fattore “che guarda ad altro*”
*A COSA GUARDA LA REGOLA DEI DUE MANDATI
A ciò che viene ritenuto un limite umano generalizzato: il coinvolgimento soggettivo nell’esercizio di potere che degrada l’individuo a servire il potere stesso, diversamente dal suo uso al servizio dei cittadini…
Il mandato a tempo garantisce i risultati pratici (programma) prefissati?
No, perché non agisce sul loro conseguimento ma solo sull’attribuzione di ruolo e funzioni temporanee di coloro a cui è affidato l’esecuzione del programma.
La regola dei due mandati garantisce solo l’idea di se stessa applicata alla degenerazione insita nell’animale politico CORROTTO e dato per CORRUTTIBILE in partenza. Dà per scontato che sia il Tempo della sua persistenza in politica a corromperlo…
Qual’è il risultato concreto garantito dal mandato a Tempo? Non è garantito perché non considera il punto, il tempo mancante alla realizzazione dei punti del programma affidati alla squadra che, nel suo tempo dato, si è impegnata a realizzarli. Non solo. Esiste l’affiancamento alla squadra in azione di coloro che dovranno sostituirla? Esiste un metodo per la formazione della nuova squadra dirigente, pronta a raccogliere il testimone, l’acquisizione cioè di esperienze e consapevolezze sopraggiunte? ( Io non lo so. Se esiste nel M5S mi sfugge sicuramente qualcosa di importante).
segue
segue 3
In quale caso questa garanzia del servizio senza la “corruzione politica” sussisterebbe, secondo la visione M5S? Solo dalla dimostrazione pratica dei fatti e dall’azione corretta, o del contrario, dei singoli NEL TEMPO.
Dunque? La regola dei due mandati poggia su un preconcetto e scavalla la massima universale: squadra che vince non si cambia.
Dal mio punto di vista è ampiamente sostituita dalla regola, quella sì inderogabile, di servire la Repubblica con disciplina e onore che, in caso contrario, prevede da parte M5S (anche con ampliamento) l’immediato allontanamento dalle sue fila di individui indisciplinati e disonorati…
E poi la selezione nuovi eletti sta ai cittadini iscritti e alla DD, per il momento solo su Rousseau.
@ Maria: Condordo su tutto. Qua bisogna chiarire il perché, lo scopo del vincolo di mandato e, partendo dal suo presupposto, regolarsi in base al caso in oggetto.
In questo caso, cioè la Raggi, per me deve continuare. I motivi li ho già esposti precedentemente.
Bella analisi, maria,
tutti abbiamo dei dubbi sui 2 mandati, ma oggi c’è una situazione concreta che ci induce verso un’unica direzione.
Ci siamo quasi dimezzati, in più abbiamo ridotto per tutti il numero dei parlamentari, in questo momento i nostri portavoce sono tra loro particolarmente litigiosi, ergo è problematico scremare senza accentuare le divergenze.
Ecco che ci viene in aiuto la regola dei due mandati, fuori tutti, rientrino nei territori per aiutare i meetup, le eccellenze, che ci sono, potranno meglio essere valorizzate in altri ruoli, ma c’è tempo.
Cosa diversa è per i sindaci, se meritevoli, essi hanno il diritto di poter tentare di fare i sindaci per 2 mandati.
Ci sei?
Bene virginia, ma perche una lista di sinistra?
Il mv5 * non è ne di destra ne di sinistra?
Io non mi identifico con la destra ma tanto meno con la sinistra, di cui mal sopporto questo accordo di governo,
Attenzione perche il mv5 * con questo tipo di annunci rischia di perdere un altra fetta di elettori.
Buona sera Luca Telese e David Parenzo, potremmo fare una inchiesta su Eni, se volessimo avere lo stato di salute della nostra economia, che ne pensa?
Questo è il mio post di sfida:
http://elektron28704.000webhostapp.com/d4/IdrocarburiSintesi.pdf
http://elektron28704.000webhostapp.com/d4/MetanoSintesi.pdf
https://www.youtube.com/watch?v=1WpnwFRMmWE
Io ho parlato di Febbraio 2020, ma se ne sono lavati le mani tutti.
k7
“Io ho parlato di Febbraio 2020, ma se ne sono lavati le mani tutti.”
Perchè, come diceva il marchese del grillo, tu ( noi ) non contiamo un cazzo. Mi dispiace fartelo notare…
VIRGÌ NUN MOLLÀ.
VEDI COME SE SO’ MAGNATI ROMA?
SENZA VIRGÌ, LA DESTRA LADRONA C’HA ‘NA FORCHETTA CHE NON PERDONA!
https://www.bergamonews.it/photogallery_new/images/2012/03/generico-401507.660×368.jpg
Beh, Grillo l’ ha candidata per il terzo mandato; è come Purtin, che alla bisogna si modifica pure la costituzione!
@Giuseppe: Il primo mandato della Raggi era all’opposizione del Comune. Praticamente non poteva far nulla. Non lo segnerei come “mandato” da conteggiare.
Il M5S è sempre in movimento, bisogna crescere e farsi le ossa perché il fine ultimo è il popolo. È tutto in funzione del bene degli italiani. Se per contrastare i corrotti e condannati bisogna votare per aumentare i mandati, sono favorevole. Pure a farla restare all’infinito se continuasse a far bene e non ci fossero membri del movimento adatti a sostituirla.
Se per aiutare gli italiani c’è necessità di governare con i vecchi partiti, bisogna farlo. Solo il movimento garantisce l’onestà. Se non c’è alternativa (un altro dei Nostri), continui vita natural durante! Amen!
……-” ….a noi ce piaaace, de magna’ e beeeeeve, e nun ce piace de lavooraaaaaa’” me pare de sentilli……
nadia73nb 11 Agosto 2020 alle 22:20
“Il primo mandato della Raggi era all’opposizione del Comune. Praticamente non poteva far nulla.”
Adesso ho capito; si conteggiano solo i mandati che si è al potere; pertanto i 5 stelle eletti nel 2013 al parlamento, sono al primo incarico….
Bella questa foto con i rappresentanti dei magnoni di Roma e del Lazio…..guarda guarda,c’è pure il malatino colpito da ictus,aiutato amorevolmente dall’infermierina (in due se magna meglio!!!!! ).
Io penso che certa gente con il telefonino va fuori di testa, siamo tutti registi e attori ormai; un noto premio oscar cubano a vicenza si è messo a fare l’attore contro un poliziotto mentre una regista dirigeva il figlio operatore; a crema mentre una poveretta si è data fuoco in un campo alcuni aspiranti registi hanno ripreso avidamente tutto invece di intervenire. A questo punto la ministra Azzolina dovrebbe prendere in considerazione di un’etica dello spettacolo da insegnare a scuola, un’ora di arte e recitazione invece di un’ora di rappresentazione teatrale di dubbio gusto che è l’ora di religione. Lo spettacolo della religione poteva piacere nell’epoca in cui non c’erano le scuole e i ragazzi rimanevano analfabeti, ma nella nostra epoca in cui aspiranti attori vanno a scuola meglio insegnare recitazione, se di una religione poi hanno voglia se ne inventano direttamente una originale.
sulla Meloni “viene spesata per le urla”
chi ha coniato questa definizione è una persona speciale.
Ricordando le urla da popolana rionale alla Wanna Marchi e gli effetti speciali mostrati contro Conte sul nulla assoluto, la definizione è perfetta.
Tanto di cappello all’autrice.
MI CHIAMO GIORGIA,
SONO SERIA, SONO ONESTA, SONO CRISTIANA.. 🤔🙄???
https://th.polisblog.it/onnav17nWB2ORn6Yxk0rRcLdefo=/fit-in/600xorig/https://media.polisblog.it%2Fa%2Faa4%2Fgiorgia-meloni-indemoniata.jpeg
Io non la sopporto, non la reggo.
Votato troppo originale il tuo commento
….bella foto, immortalata mentre dice la “o” de ” cooooooooooozzzeeeeeeeee….”
che scemi quelli del pd che a roma non appoggiano la raggi. sembra che fanno apposta a complicare le cose. la storia (ma gli stessi italiani) ormai l’ha capito anche un bambino da che parte vuole andare a parare. spero che arrivi loro una botta di lucidita’ e cambino parere.
o è pretattica o si stanno tagliando le palle da soli, non credi?
sono perfettamente d’accordo. un branco di coglioni. purtroppo la merdazza e’ dura da estirpare e all’interno del pd c’e’ gente che ancora vuole andare in una certa direzione. ciechi e/o “compagni di merenda” dei soliti.
spero comunque che sia pretattica.
1
FORZA RAGGI- (Tommaso Merlo)
Virginia Raggi si ricandida. Brutta giornata per le mafie capitoline e pure per gli avanzi di partitocrazia. Da quando c’è la Raggi a Roma non si può più delinquere come una volta e orde di tafani poltronistici si aggirano famelici attorno al Campidoglio. Vanno capiti. Erano certi che la Raggi sarebbe durata ben poco sulla poltrona di prima cittadina. Ed invece sta arrivando a fine mandato e punta addirittura al bis. Davvero cocciuta. Non è servito a nulla massacrarla mediaticamente, non è servito a nulla trascinarla in tribunale e i mille sgambetti dentro e fuori i palazzi. Quando fu eletta chiesero alla Raggi chi gliel’avesse fatto fare. Una domanda che ha senso anche oggi, ma la Raggi ha sudato per rimuovere le macerie di Mafia Capitale e adesso che comincia a raccoglierne i frutti non vuole riconsegnare la città a chi l’ha devastata. Una sfida non scontata. Risanare un andazzo mafioso richiede tempo e non rende elettoralmente come sfamare cordate e cricche elargendo soldi pubblici e poltrone a pioggia. Tra i primi a mostrare disappunto per la candidatura della Raggi vi sono i tirannosauri del Pd. Buon segno. Vuol dire che la Raggi non si è venduta nemmeno a loro. Non resta che attendere cosa decideranno gli elettori della fu sinistra. Se affidare la loro città al solito pavone d’alto borgo che si rimette a far chiacchiere e debiti, oppure se vorranno continuare la difficile strada intrapresa dalla Raggi.
Quella della legalità, della concretezza, del risanamento, della sobrietà, dei piccoli grandi passi quotidiani. L’unico modo in cui cambiano davvero le cose. Rimboccandosi le maniche.
E per come hanno conciato Roma ci vorranno anni prima che raggiunga il livello delle altre capitali europee. Virginia Raggi è molto di più che un sindaco per il Movimento, è un simbolo. Per l’incredibile vittoria a Roma che anticipò quella nazionale. Per la sua verve da cittadina perbene.
SEHUE
2
Per il modo indegno in cui il vecchio sistema l’ha trattata. Se la Raggi avesse militato in qualsiasi altra forza politica l’avrebbero osannata come degna rappresentante delle istituzioni dopo decenni di degrado ed eroina antimafia. Ed invece rimane una mezza intrusa. Il cambiamento è davvero una sfida durissima soprattutto in paesi martoriati come il nostro in cui la politica è senza onore. La ricandidatura della Raggi è una scossa anche per il Movimento. Finito il lockdown è riaperto più o meno tutto in Italia tranne il cantiere a cinque stelle. Il buonsenso suggerirebbe di rimuovere il limite del secondo mandato per gli amministratori locali. Mentre per i portavoce è tutt’altra storia. Se saltasse il pilastro del secondo mandato dei parlamentari per il Movimento potrebbe crollare tutto. Mentre Crimi sonnecchiava spaparanzato sotto l’ombrellone, Virginia Raggi rompe gli indugi. La strada della sua riconferma è tutta in salita. Oggi come allora la Raggi avrà contro tutto e tutti. La stampa al guinzaglio dei padroni, i vecchi partiti, le orde di tafani poltronistici che svolazzano attorno al Campidoglio. Ma se la Raggi dovesse farcela sarebbe una vittoria ancora più clamorosa della prima.
Questo perché sarebbe una vittoria non basata solo sull’esasperazione per il tragico passato, ma anche sul lavoro svolto. Sulle cose fatte, sui comportamenti mantenuti, sullo stile di governo, sulla cultura politica promossa. Se Virginia Raggi si ricandida è perché va fiera dei risultati ottenuti ed ha nel cassetto progetti validi per la sua città. Mafie capitoline e avanzi di partitocrazia non gradiscono ma oggi come allora spetterà ai cittadini romani l’ultima parola.
dire che sono d’accordo è poco, condivido parola per parola tutto, comprese virgole e punteggiatura.
Sottolineo che il limite dei due mandati resta oro colato per tutti, tranne che per i consiglieri comunali e per i sindaci, i quali, se meritevoli debbono poter fare due mandati da sindaco.
Co’ Alemanno era ‘na cuccagna dar tempo de Bossi Umbè
Se magnava a tutto spiano era
en gran traffico de grano
Sta monnezza annà a sparì,
torna Virgì, Virgì
https://nst.sky.it/content/dam/static/contentimages/original/sezioni/tg24/politica/2010/10/06/incontro_bossi_alemanno_polverini_bossi_alemanno_3.jpg
ok che per i sindaci possono non valere due soli mandati politici perche’ in quei 5 anni di primo cittadino hanno accumulato un’esperienza che e’ un peccato buttare via.
ma mettiamo il caso che anche in queste altre elezioni il m5s deve formare un governo cosa si fa, si ricomincia da capo con nuovi parlamentari? l’esperienza di ministro di dimaio &c. non e’ altrettanto importante a quella di uno che ha fatto il sindaco? a me sembra addirittura piu’ importante. non sto parlando di parlamentari schiacciabottoni, ma di ministri etcetc.
poi ci saranno anche i “contro”, certo, e quindi cosa si fa, si ricomincia da capo? con degli sbarbi che addirittura non sono neanche mai stati in parlamento o hanno fatto, in questa legislatura, tappezzeria?
per la raggi, se vince le darei il consiglio di farsi affiancare da un “delfino”, un vice sindaco faccia nuova a cui far fare gavetta, insegnargli/le il lavoro e i 5 anni dopo passargli/le l’incarico di sindaco. intanto impara e si fa conoscere.
penso che internet si dovrebbe LIMITARE, non incentivare. Non vi accorgete di cosa sono diventati gli esseri umani? E il più terribile avvenimento è statomettere internet sul telefono. Il telefono doveva restare solo un telefono .
stella, lo sai che hai ragione? abbiamo favorito generazioni di sbandati, altro che solo progresso.
Interessante… Con che mezzo si doveva diffondere internet, con i piccioni viaggiatori?
E è forte che tu sia su internet, denigrando internet; i vecchi non lo fanno, perchè non lo usano.
Scritto nel post
“invece, consente di sostenere con 200 milioni di euro la connessione alla rete di circa 2,2 milioni di famiglie con ISEE sotto i 20 mila euro, attraverso un voucher da 500 euro per l’acquisto di un tablet o personal computer.”
Va bene che gli studenti italici sono scarsi per quanto riguarda la matematica, ma facendo la divisione- 200 milioni, diviso le 2,2 milioni di famiglie, il risultato è di 90 Eurini, NON 500, come ci sta dicendo il prode Patuanelli…
Scusate; non capisco che cavolo dice il buon Patuanelli; infatti nel post è scritto “con ISEE sotto i 20 mila euro” , e è una famiglia abbastanza povera, ma dopo poche battute, nello stesso post, qui sopra, afferma “…partiranno anche i voucher destinati alle famiglie con reddito ISEE fino a 50 mila euro ….” . Ovvero la maggior parte delle famiglie italiane con studenti; e gli studenti italiani sono 8 milioni.
Al che, mi domando dove si trovano questi soldi distribuiti a casaccio…
Se non erro x i sindaci abbiamo fatto una votazione, nel quale si chiedeva il mandato zero, in quanto essere all’opposizione in un comune equivale ad essere un ascoltatore passivo,
Bene ha fatto la raggi, male farebbero i big nel parlamento, prendiamo uno a caso, di maio, una legislatura da vice presidente della camera e una da ministro, fico, una da presidente commissione rai ( mai pervenuto) e una da presidente della camera, accumulando un vitalizio di 10 000 € mensili piu ufficio e 2 segretarie, questi signori debbono tornarsene a casa,
Senza se e senza ma.
Non capisco i commenti inutili, in quanto la banda larga cioè 5G la stanno installando, vi stanno dando la possibilità di acquistare con un bonus Pc tablet e quant’altro! Ma avete sempre da reclamare, stesso discorso con la pandemia, tutti a piangere senza un euro, ma chissà perché però tutti in vacanza, hotel,resort,campeggio ecc tutto pieno, è propio vero è sempre l’italiano mediocre che parla
“Giaciamo tutti nel fango,
ma alcuni di noi
guardano alle STELLE”
O. Wilde
Continuiamo a mettere toppe a colori a un problema strutturale che se non fossimo vittime della politica del criceto e dalla sindrome del ponticello di campagna avremmo già risolto da tempo … possiamo anche regalare dei Mac .. ma se non riusciamo a connetterli in modo adeguato avremmo fatto solo propaganda
La realtà è che se questi hanno avuto il coraggio di frodare 600 eur , chissà quante occasioni in passato hanno avuto per fregare su altri capitolati di spesa. Questi oltre che ladri sono i veri professionisti della politica messi li per rubare e non per l’interesse generale. Pertanto non bisogna fermarsi al taglio Pei parlamentari bisogna andare oltre iniziando a tagliare dai consiglieri regionali comunali assessorati inutili municipalizzate consigli di amministrazione dove si percepiscono ricchi gettoni di presenza. Questa è l’occasione Buona per far pulizia di tutto il sottobosco della politica che vive alle spalle di chi paga onestamente le TASSE. BASTA!!!!
La Lega, dice che quelli che hanno preso i 600 euri, saranno sospesi, ma non specificano se per i piedi o per il collo.
Opterei per il….. collo.
In nessuno dei due modi;perchè il ladrocinio è l’essenza leghista!!!!!
Vedo che state dimenticando …
1)Mose
2)TAV
3)Ponte sullo stretto SpA
4)Tangenti ENI
5)Mafia capitale
6)Daccò e Formigoni
7)Il nano e le oleggine
8)Il nano e Dell’utero
9)Fontana e Gallera
10)Pivetti
11)Consip
12)Romeo e Lotti
13)La lega e 49 milioni
14)Siri e il petrolio russo
15)Vitalizi
16)Pensioni d’oro
17)Alitalia
18)MPS
19)Etruria
20)Credito Fiorentino
21)CreditEuroNord
ecc-.ecc.eccc… e questi sono bruscolini passati sotto silenzio!
E nessuno si era indignato,ma siamo sotto elezioni e fa comodo prendere 4 citrulli!
Ad elencare tutto, ci vuole un’enciclopedia.
Me, a so chi t sen e che t capisc quel che a scriv, ma a nl dig a niscun.
Ciao …
Mizzica che memoria
Sceriffo a più di una 🌟
Grazie.
ancha mi: o daaa!…)
Piazza Matteotti sempre transennata?
Piazza Matteotti sempre transennata, Per ora, hanno sistemato il Teatro Animosi.
Ciao …
Io aggiungerei IMANE FADIL di cui nessuno parla più! Silvio, ne sai niente?
Questo editoriale può essere ripubblicato da qualsiasi media qualora lo ritenga utile al fine di presentare ai propri lettori la storia e alcuni fatti sul primo vaccino COVID registrato al mondo. Il Russian Direct Investment Fund (RDIF) ha anche lanciato il sito web http://www.sputnikvaccine.com, per fornire informazioni accurate e aggiornate sul vaccino.
Questo articolo di opinione, che racconta la storia dietro la creazione del vaccino russo contro il COVID-19 e sottolinea la volontà della Russia di cooperare con la comunità internazionale, è stato rifiutato da tutti i principali media occidentali. Abbiamo quindi deciso di pubblicarlo così com’è per condividere le nostre opinioni con un pubblico internazionale e per forzare il blocco imposto alle informazioni positive sul vaccino russo contro il COVID-19. Riteniamo che queste informazioni siano cruciali per lo sforzo internazionale nel combattere la sfida più grande attualmente al mondo e vorremmo che i lettori riflettessero da sé sui motivi per cui questo editoriale è stato rifiutato.
FERNANDO CAPORILLI.
249.000 industrialucoli hanno richiesto la CIG costringendo, comunque, i loro operai a lavorare, pagati con la Cassa Integrazione, stesso lavoro meno paga. LADRI.
6.000 notai hanno richiesto il bonus Covid. LADRI.
5 parlamentari hanno richiesto il bonus Covid. LADRI.
Centinaia tra sindaci, assessori comunali, regionali, consiglieri comunali, regionali, hanno richiesto il bonus Covid. LADRI.
Forse si riuscirà, in qualche modo a far pagare gli industrialucoli, i notai, i sindaci, gli assessori e consiglieri, ma i cinque parlamentari, individui senza Dignità e onore infatti ladri e malfattori, non si dimetteranno mai.
Ma c’è una figura professionale che stiamo dimenticando, i commercialisti dei LADRI. Spero che vengano cancellati dai loro Albi. Considero anch’essi dei LADRI.
COMPLICI IN REATO.
Verissimo! Senza commercialisti e notai delinquenti certe porcate non si potrebbero fare. Ricordiamocene, sono categorie da regolamentare severamente quanto prima. Sarà un caso che proprio loro sono i primi predicatori contro il Movimento 5 Stelle? Meditate, gente, meditate.
ricordate quel notaio che stava facendo un contratto per quella casa che dava sul Colosseo?
Mi sembra che fossero 50 o 500 assegni circolari da registrare nel rogito…. e non si sapeva chi li aveva “donati”!
IL FATTO QUOTIDIANO.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/08/11/il-diritto-dovere-della-verita/5896520/
FIRMA LA PETIZIONE PER RENDERE PUBBLICI I NOMI DEI POLITICI CHE HANNO RUBATO I 600 EURO
Cinque deputati (più 2mila politici locali e un esercito di professionisti) han chiesto il bonus da 600-1000 euro per partite Iva in difficoltà, pur guadagnando 13-14 mila euro netti al mese. Noi pensiamo che le regole della privacy non valgano per gli eletti: i cittadini elettori hanno il diritto di conoscerne i nomi e le spiegazioni, per decidere se rivotarli o mandarli a casa. Perciò il Fatto ha inviato una richiesta di accesso agli atti all’Inps, sostenuta da una petizione fra i lettori sul sito, pronto anche a ricorrere al Tar.
Ora, quel bonus era una misura di pronto soccorso per tutte le partite Iva impoverite dal lockdown e, per raggiungerne il maggior numero nel minor tempo possibile, doveva essere per tutti: altrimenti, a furia di carte bollate e controlli, avrebbe mancato lo scopo. Com’è accaduto per la Cig straordinaria, che ha le sue regole pluridecennali e infatti non è ancora arrivata a tutti; e per la nuova norma sui prestiti bancari garantiti dallo Stato che, provenendo da istituti privati, richiedono un’istruttoria minima su solvibilità, bilanci, garanzie, con tempi spesso lunghi. La logica del bonus Iva è “l’helicopter money” di Milton Friedman che, per raggiungere tanta gente, non va troppo per il sottile.
SEGUE
SEGUITO
Ci si affida al buon senso, al buon cuore e al buon gusto dei cittadini. Poi, a posteriori, si controlla. E, se qualcuno fa il furbo, è colpa sua, non del governo o dell’Inps: un deputato con partita Iva che prende 13-14 mila euro al mese il bonus non deve proprio chiederlo, anche se il decreto non glielo vieta.
I partiti dovrebbero chiedere, come sta facendo il Movimento 5Stelle, a tutti i loro eletti una rinuncia alla privacy da consegnare all’Inps per sapere chi ha ottenuto il bonus; e magari anche le dimissioni in bianco, per mandare a casa gli accattoni. Se non lo faranno, provvederemo noi a ottenere le informazioni a cui tutti i cittadini hanno diritto. Anzi, non tutti: solo quelli che non hanno fatto i furbi. Perché, oltre ai politici nazionali e locali, nelle stesse condizioni ci sono migliaia fra imprenditori, notai, avvocati, professionisti con conti in banca milionari che hanno pensato bene di arraffare pure i 600 e poi i 1000 euro con la scusa del Covid. Anch’essi non hanno violato alcuna norma, a parte quelle dell’etica e della decenza. È grazie a gente come loro (e sono milioni) che in Italia ogni misura di Welfare diventa una potenziale truffa, ogni bonus un malus: evasori fiscali e contributivi, prenditori che mandano i dipendenti in cassa e li fanno lavorare lo stesso, schiavisti del lavoro nero, falsi invalidi, finti disoccupati. Anziché farsi lapidare con ridicole scuse scajoliane (“è stato un disguido”, “è una vendetta di mia moglie da cui mi sto separando”, “è stato il commercialista che ha chiesto il bonus a mia insaputa”), i cinque onorevoli furbastri potrebbero dire così: “Siamo rappresentanti del popolo e il nostro popolo ruba come noi”. Verrebbero lapidati lo stesso, ma per aver detto la verità.
Fatto Viviana, grazie!
Votato Viviana, grazie!
Votato Viviana.. grazie.. 🤗
twitter
Zaia avrà anche visto i cinesi mangiare i topi vivi, ma i
“morti di fame” rimangono sempre i leghisti.
bonus600euro
i big della Lega: il vicepresidente della giunta regionale Forcolin (il numero due di Zaia) e i consiglieri Barbisan e Montagnoli (già deputato)
Ma com’è che in Italia si parla tanto di privacy poi le cose si vengono sempre a sapere?
Uno dei tre ha già il cognome premonitore per la fine che si meriterebbero tutti e tre! 😉
Ivan Leonte.
Ve l’ho mai raccontata quella degli deputati leghisti che gridavano PRIMA GLI ITALIANI e poi si sono fottuti i soldi degli italiani?
Poco fa.
De bortoli su Sky: merda allo stato puro!
pensiero personale sulla ricandidatura della Raggi:
E’ giunto il momento di accettare il superamento della regola dei due mandati. Soprattutto per quanto riguarda i nostri primi cittadini.
L’esperienza in politica conta e ritrovarsi sempre con persone inesperte e alle prime esperienze pratiche è un deficit oggettivamente evitabile.
forza e avanti così
Avanti così e diventiamo in partito.Se fossi sicuro che i sindaci non siano il cavallo di troia anche per il terzo mandato dei deputati mi può stare anche bene ma ho paura la carne è debole e i soldi fanno gola dopotutto
Comunque vorrei abitare a Roma per rivotare la Raggi
Posso comprendere la ricandidatura della Raggi. Anche soltanto per i Casamonica, mai toccati da nessuno prima di lei.
Non sono ASSOLUTAMENTE d’accordo a rendere normale la moltiplicazione dei mandati. Dobbiamo selezionare la classe politica, ma questo può avvenire pescando nella società civile, senza bisogno di dar vita ad una nostra Casta.
Mandato zero? Ma manco “le parallele convergenti” di democristiana memoria!!!!
Il governo libanese che si è dimesso sembra la trasposizione del trio Lescano, quanto a politicanti di lunghissimo corso magna magna, per fortuna noi, per ora, l’abbiamo sfangata.
Marinelli ha sottovalutato Arcuri, un uomo tutto d’un pezzo e incorruttibile, ora chiede di annullare la gara come fosse Bonomi, il rompi istituzionale per antonomasia.
Faccia lavorare le aziende italiane, il bando lo prevede e Arcuri sarebbe sicuramente favorevole e la chiuda li, le scuole stanno per aprire e tutto si può fare, tranne che annullare una gara che ci serve come il pane.
Magari date considerazione a chi più di un anno fa ci aveva già pensato.
https://youtu.be/QOWf2zEdiQ8
Meglio tardi che mai…
https://youtu.be/QOWf2zEdiQ8
Meglio tardi che mai…
Apprezzo troppo Conte e, questa volta, credo proprio che ci abbia tutti presi per il culo.
Sarebbe la 1^ volta, ma mi piace considerarlo un passo avanti per una Sua maturazione ulteriore, in grado di fronteggiare meglio l’intellighenzia italiana contro, che ora si potrà sbizzarrire farfugliando tutto e il contrario di tutto.
Il ponte non si può fare punto, al 1° terremoto serio cadrebbe, comunque lo si volesse ipotizzare.
Io mi chiedo come facciano gli elettori leghisti a sopportare di essere presi per il culo ogni giorno, costantemente, dal loro leader. Forse non capiscono, o forse gli sta proprio bene così, boh”,
lo scrive oggi Travaglio.
“Tra loro c’è Piero, ex ferroviere di 78 anni, che nel 1982 era sul pratone ad ascoltare Berlinguer e oggi stravede per “Matteo”: “È l’unico che pensa a noi – dice convinto – parla ai poveri, ai pensionati e vuole impedire che la marea di immigrati non rubi il lavoro ai nostri figli”. Pausa. “Io sono sempre stato comunista e lo sono ancora: ma alle prossime regionali voterò Lega”.
Cascano le braccia!
Poi ci pensi un po e, lampadina!, viene fuori la guerra tra poveri, i nostri disoccupati e la marea di immigrati.
Passata la sbornia della pandemia, sarà, quindi, il tema immigrazione a decidere per le elezioni del 2023.
E qui, veramente, ci vorrà un miracolo di Conte e sarà molto più difficile dei 209 mld di fondi solidali europei.
Come sempre e per sempre. È il tema dei temi, quello che ha fatto dimezzare i voti al M5S alle europee del 2019. Non sono 1000 migranti irregolari a fare paura, sono i grandi numeri, ingestibili, a terrorizzare.
Il Libano era un Paese bellissimo: è stato distrutto dai flussi immigratori di milioni di palestinesi all’indomani della guerra dei 6 giorni da parte di Israele. Da allora il Libano decretò la sua fine.
Nel 2019 ciò che costo il dimezzamento dei voti al mv5* fu la scelta scellerata del capo politico di nominare 5 capolista esterne al mv per piu europa sovvertendo il sentire della maggioranza dei 5* e se si sommerà i delusi x questa scellerata scelta e ci aggiungiamo chi non vuole immigrati sul territorio italiano il risultato sara piu che prevedibile.
Altre considerazioni.
Fermi restando i suoi valori di fondo, una forza politica che voglia farsi vettore del cambiamento etico dovrebbe evitare di impiccarsi alle parole; dovrebbe evitarlo proprio per la necessità di adattarsi via via, alle norme vigenti; ciò significa non legare i suoi valori ideologici a definizioni nominalistiche le quali, poi, per le più svariate ragioni, diventano pietre al collo quando ci si trova davanti al frangente di fare una modifica (procedurale, si badi; non ideologica). Come dicevo, il fare politico della suddetta forza dovrà adattarsi ai meccanismi vigenti e quindi potrà trovarsi di fronte alla necessità di adeguare a quelli, le sue regole; ma sempre mantenendo alti i suoi punti non negoziabili, che devono essere di natura ideologica e non nominalistica.
Mondiale il giudizio sulla Meloni “viene spesata per le urla”.
Merita ampiamente di essere ricandidata, la regola dei due mandati per i sindaci va intesa che non si possono fare più di due mandati da sindaco.
Il PD ha un’occasione d’oro per avvicinarsi ai 5* a 360°, non la sprechino.
I politicanti di lungo corso e i loro adepti esperti in furbizie votino il trio Lescano, cazzaro, volpe e caimano; tutti gli altri sono ben accetti.
Forza Virginia, non sei la migliore, sei di più, molto di più.
Vaccino Largo.
La Russia, ha trovato il vaccino anti covid 19.
Putin l’ha testato su sua figlia.
Sarà a disposizione dell’umanità, gratuitamente.
Si chiama Sputnik.
Con grande dolore per gli speculatori mondiali .
Non so se la scelta della Raggi sia quella più idonea. A parte la storia dei due mandati, che o sono uguali per tutti o è meglio stracciare tale regola (ma a questo punto non siamo diversi dai politici degli altri partiti), penso che non sia difficile trovare un altro esponente stellato in grado di condurre le battaglie iniziate da Virginia, la quale, potrebbe sempre dare buoni consigli al futuro sindaco a cinque stelle.
Sentendo i commenti di tutti, dico tutti, gli altri partiti letteralmente “imbufaliti” alla notizia della sua ricandidatura, posso solo capire che ha fatto benissimo!!! Questa è la garanzia che non abbiamo sbagliato. I 2 mandati? Gli “altri” ci speravano, ahahahah! Sono assolutamente d’accordo con la regola dei 2 mandati solo per cariche di un certo livello e non contare i passaggi precedenti, da consigliere o altro, che servono principalmente per “farsi le ossa”. Non dobbiamo tarpare le ali a chi è in prima linea e ce la sta facendo. Forza Virginia!
Caro Zampano :
https://m.aforisticamente.com/wp-content/uploads/2015/09/einstein_aaJPG-69_opt.jpg
aldo b
nessuno dice che è impossibile, ma bisogna guardare cosa ne pensano i romani, perchè tutto dipende dal loro voto (e non da Rousseau o da cosa ne pensa l’opposizione).
Tanto vale che lo faccia Virginia ( che ha tutto il diritto di concludere la propria azione di ripristino della legalità e della civiltà a Roma).
Alighione Alighieri
non so quanto sia attendibile questo recente sondaggio (luglio 2020), ma va comunque preso in considerazione, perchè in ballo c’e’ qualcosa di importante e non possiamo trascurare tutti i segnali che giungono dalla capitale
https://roma.fanpage.it/sondaggi-elettorali-il-668-per-cento-dei-romani-contrario-alla-ricandidatura-di-virginia-raggi/
Scusate il fuori tema.
Credo che la forma movimento rappresenti un punto debole dei 5stelle e ho delle riserve sui due mandati, devo però riconoscere che finora, anche se a stento e con accordi, tutto ha funzionato. Ora la Raggi ha deciso di ripresentarsi per il terzo mandato. So che l’argomento è controverso, ma occorre affrontarlo.
I due mandati sono un punto distintivo del MoVimento e modificarlo non sarà indolore, ma chiediamoci: è sensato distogliere dalla macchina politica, persone che hanno già fatto una buona esperienza del funzionamento della stessa? Ed è sensato sottrarre per due legislature una persona al mondo del suo lavoro, per poi chiedergli di tornare a fare quello che faceva prima? Ed è sensato farlo in un’epoca come la nostra in cui uscire dal mondo del lavoro significa non avere più (o averne poche) possibilità di rientrarci?
Presi da un’enfasi massimalista ci dotammo di regole e norme che spesso si sono rivelate micidiali per noi; questa è una di quelle.
Come suppongo, sulla Raggi deciderà la piattaforma dopo un placet più o meno esplicito dei capi (che peraltro non placherà il dissenso), ma questo non è forse un aspetto mimetizzato della forma partito?
Il vicesegretario del Pd Andrea Orlando ha detto: “La Raggi ha annunciato la sua ricandidatura promuovendo il suo operato. Nulla di personale ma noi diamo un altro giudizio. Roma merita di più e qualcosa di molto diverso da questi anni. Per questo il Pd lavora per costruire un progetto alternativo”.
Una tale dichiarazione, non vi dà da pensare?
E allora ben venga la deroga o, addirittura, la rimozione di tutte quelle norme che finora ci hanno, sì distinto, ma fortemente condizionati al nostro interno e poco hanno prodotto come consenso.
Si badi, queste sono semplici e sincere riflessioni senza alcuna valenza critica nei confronti di alcuno.
Diciamo, un pour penser.
È un problema che avevo già previsto si sarebbe presentato; come allora, penso che le personalità che abbiano dimostrato sul campo il proprio valore e rispetto dei valori fondanti del Movimento, possano previa approvazione degli iscritti, proseguire per un terzo mandato ed oltre.
Un commento sulla dichiarazione di Orlando, Roma ha bisogno di meglio e di diverso? Cosa si è fumato? Questo è fuori completamente!! Hanno mangiato ingordigiamente e ridotto la capitale ad uno schifo, quando avevano in mano loro la gestione, vogliono farla ritornare come prima!! Cose dell’altro mondo!!
Orlando, dovrebbe avere il buon gusto di tacere: hanno lasciato in eredità alla giunta Raggi una sorta di “suk” governato dalla malavita, trasformato in un cesso maleodorante la perla della civilta’ latina: Virginia ha fatto cose inimmaginabili dimostrando di avere le canoniche palle, quelle necessarie e che secoli di maschietti al governo della città non hanno avuto dai tempi dei Cesari: deve terminare l’opera, ne ha tutto il diritto…..( daje, Virgi’…..)
Voglio trovare un senso a questa situazione
Anche se questa situazione un senso non ce l’ha
Voglio trovare un senso a questa condizione
Anche se questa condizione un senso non ce l’ha
Sai che cosa penso
Che se non ha un senso
Virginia arriverà
Virginia arriverà lo stesso
Senti che bel vento
Non basta mai il tempo
Virginia è un altro giorno, arriverà
Virginia è un altro giorno, ormai è qua!
Bravo Aldo! Virginia “ormai è quà” e gli altri… croc…scroc… grrrr… quanto rosicano!!! Ci speravano nei 2 mandati eh? E invece no, sorpresa!
Mi permetto di rispondere, tanti eventi sono passati dal 2009 ad oggi.. un mio amico consigliere comunale del mio comune, persona esemplare perché impegnata con molte associazioni di volontariato ed umanitarie, ad un certo punto si dimise per contrasti con Grillo perché nel 2013, si rifiutò di accordarsi col pd, ricordi lo streaming? il mio amico era per un fronte più morbido e dialogante, Grillo duro e puro, nessuna critica per carità, la fermezza è fondamentale, ci sono situazioni però che vanno valutate di volta in volta.. il mio amico si dimise ed ora è impegnato in altro e il movimento andò all’opposizione.. arriviamo ad oggi, marzo 2018, movimento al 33 %, che si fa? Si fa accordo? Si fa accordo.. cos’è cambiato dal 2013 ad oggi? È cambiato tutto!! Non i valori, le idee del movimento, è cambiato il modo di pensare perché bisogna adattarsi alle situazioni, ai bisogni, alla realtà!! Il movimento è dovuto cambiare per il bene suo e dell’Italia(anche se molti si sono imbufaliti per la scelta!!), altrimenti non sarebbe mai andato al governo, non avrebbe potuto fare tutto quello che ha fatto, gli errori, chi non fa niente non sbaglia mai!! Si impara mano a mano che si governa, nessuno nasce”imparato”, le esperienze, gli errori, formano, fortificano, insegnano moltissimo, come hanno insegnato a Grillo a diventare più saggio, più o meno 😁 ad accettare dei compromessi.. quindi, c’è necessità di avere ancora la Raggi a Roma, perché ha lavorato come nessuno mai, non è solo per questo motivo però, Roma ha bisogno di una sindaca che ha cominciato a farla rinascere e deve ancora migliorare la situazione, un’altra persona dovrebbe cominciare daccapo e avere di nuovo tutti contro se vincesse il movimento, lei no lei ora ha il rispetto se non di tutti, di moltissimi si!! La Raggi alla fine del secondo mandato se ne andrà a casa a seguire il suo lavoro e la sua famiglia fidati!! La 🌟 della Raggi è splendida!!
Era per Claudio Pezzullo
io credo per davvero nel M5S quindi per me davvero uno vale uno ! L’uno lo scegliamo noi su rousseau non Grillo o Casaleggio o Di maio o il padre eterno !
Io personalmente mi sono avvicinato a Grillo proprio per la regola dei due mandati , sono uno dei 350.000 che firmarono per il referendum al primo V-DAY nel 2007 credendo nella rivoluzione delle regole contro l’indole umana.
I due mandati sono il vero argine ai politici di professione , quelli che ci derubano da 70 anni , se anche scendesse il padre eterno per chiedermi il terzo mandato io gli direi , mi dispiace non mi fido di te come di nessuno , l’acqua più cristallina con il tempo si appantana e puzza ! due mandati e vai a casa , ce ne sono mille onesti come te che possono fare come te se non meglio nelle liste del Movimento . Io mi accontento che sia onesto e non mi derubi e sia sempre dal lato dei cittadini onesti , e questa certezza me la da proprio la regola dei due mandati che fa paura ai male intenzionati e li tiene alla larga dal Movimento ! la Raggi , La Appendino , Bonafede , li abbiamo avuti proprio grazie alla regola dei due mandati , I ladri dei partiti non li teniamo proprio grazie alla regola dei due mandati , se la cambiamo c’è il rischio enorme che inizino ad entrare i furbi disonesti che per adesso affollano le fila dei partiti e gli onesti usciranno, i nuovi Bonafede , Di maio , toninelli non entreranno in un partito occupato da corrotti , ovvero quello che succede nei partiti da 70 anni .
Niente di personale contro la Raggi , ha fatto la sua parte adesso torni a casa come dovrà farlo Di maio , Toninelli , Bonafede , anche se ottimi ministri , sono solo cittadini prestati a tempo alla politica , o volete dare il terzo mandato pure a loro perchè non possiamo disperdere la loro acquisita esperienza ? il rischio di creare nuovi politici di professione in nome di una fantomatica esperienza acquisita è troppo grave per giustificare questa scelta suicida , diamo vita ad una nuova casta quella dei politici di professione del M5S .
Non discuto le tue posizioni e ragioni, anzi!!! C’è da dire però che la Raggi ha lottato contro tutto e tutti, è stata massacrata, messa alla gogna e tutt’ora lo è, il suo grandissimo valore non può essere disperso, ci saranno persone che potrebbero essere come lei(vedi Appendino) anche se la vedo dura, credo però che oltretutto meriti di terminare quello che ha iniziato.. poi ognuno la pensi come vuole.. deciderà Rousseau..
tutti gli eletti 5S sono massacrati dai media ed hanno tutti contro non solo la Raggi , tutti gli aletti 5S fanno il loro dovere e non rubano , la prova è che in 10 anni il M5S non ha un solo condannato !! La Raggi ha avuto solo più visibilità perchè il primo sindaco 5S di una città importante , la capitale . Allora terzo mandato per tutti i 5s solo perchè non possiamo perdere la loro esperienza, perchè sono stati attaccati da tutti , etc, ? Ma non vi rendete conto che le affermazioni della Raggi iniziano ad essere le affermazioni di chi si ritiene un leader : “non ci sto ad apparecchiare la tavola per far mangiare quelli di prima. Sono convinta che dobbiamo andare avanti”.
Ma siamo impazziti questa parla con plurale maiestatis come fosse il papa !! se il ” noi” era riferito agli altri attivisti 5S romani allora perchè non far scegliere il candidato per Roma dagli iscritti della regione Lazio su rousseau come è avvenuto 5 anni fa ? questa parla come se solo lei potesse vincere le elezioni , dimentica che non era nessuno , che i romani l’hanno votata sindaca perchè era la candidata del M5S , votarono il Movimento e le sue regole non lei !! La gente deve capire che chi vota 5S vota il Movimento e le sue regole che garantiscono politici onesti non deve essere importante il nome del candidato , uno vale uno ! Ce lo siamo dimenticati che significa ” UNO VALE UNO ” !! Ma non era questo il Blog dove ogni giorno c’erano mille commenti contro il concetto di leader, di politico di professione , di Big della politica , e si osannava la figura del cittadino qualunque prestato alla politica per massimo due mandati , i nostri portavoce , e le decisioni dovevano essere prese dalla base su rousseau . Mi sa che mi sono illuso , rimpiango sempre di più Gianroberto sono sicuro che sarebbe d’accordo con me .
“cos’è cambiato dal 2013 ad oggi? È cambiato tutto!! Non i valori, le idee del movimento, è cambiato il modo di pensare perché bisogna adattarsi alle situazioni, ai bisogni, alla realtà!! ”
Non è cambiato NIENTE !! Sono passati 200.000 anni da quando l’uomo è diventato intelligente e da allora si porta dietro gli stessi difetti , gli stessi egoismi , la stessa furbizia , la stessa malvagità per sopraffare e fottere gli altri . L’umanità è sempre la stessa da millenni , solo le regole etiche possono arginare l’indole umana ficcatevelo nella zucca !
Claudio, ho capito ciò che hai scritto.. le tue parole sono chiare.. forse la politica sta fagocitando ma ricorda che la Raggi se è riuscita a non farsi mangiare è proprio perché è fortissima ed ambiziosa.. Roma ha bisogno di una persona così che vuole comunque solo il suo bene.. ripeto deciderà Rousseau.. grazie per il confronto pacato.. buona giornata 🤗
Che dire! Ogni giorno una nuova meraviglia! Non voglio essere patetica, ma sinceramente se penso a tutto quello che il Movimento ha fatto, sta facendo e farà mi commuovo. Mai avrei pensato di vedere una tale rivoluzione pacifica, opera di persone perbene, intelligenti, coraggiose e competenti. Purtroppo uno dei due artefici di tutto ciò non può più vedere i risultati e gli sviluppi delle sue idee, e questo è un gran peccato e un gran dispiacere.
Adesso tocca anche a noi, singolarmente, fare qualcosa, almeno diffondendo la verità su quanto sta facendo il MOVIMENTO 5 STELLE ⭐⭐⭐⭐⭐
Brava,Franca…..condivido!!!!!
bene se e solo se le apparecchiature di rete ed i tablet sono made in Italy e se si rende disponibile la fibra in tutte le case in modo pure da usare in casa un telefono portatile a bassa potenza con integrato il numero del cellulare e quindi eliminare gli enormi campi magnetici in cui viviamo: trasformiamo la trasmisione mobile per appoggio alla fibra ottica invece che ad enormi campi magnetici.
………sono campi elettromagnetici, e non sono affatto “enormi” come pensi: le potenze in gioco ( se si parla di modem(s)), sono irrisorie: dovresti aver più paura di una zaffata di smog respirata in città, quella sì, sicuramente cancerogena…..
Viviana Vivarelli.
Quando il cuore piange
lacrime di sangue
quando la vittoria che sembrava
vicina
si scioglie nel buio
e si perde
come un viandante nella nebbia,
occorre asciugare il sangue
porre via le lacrime
e trasformarle in rosa.
ALTRO CHE ROSE, VIVIANA… STO PIANGENDO SAI?
PERCHÉ QUANDO QUI FINISCONO GLI ORMONI, DA ME ESCONO SOLO GLI EURONI!
https://notizie.tiscali.it/export/sites/notizie/.galleries/16/berlusconi-pascale11.jpg_1869580913.jpg
…….potendo paga’, se po’ trova’ pure’ na badante ggiovane e bonazza…..
Grazie per il vostro impegno… Nonostante molti remano contro….
LUIGI DI MAIO
Oltre ai 5 deputati furbetti,ci sarebbero altri 2000 politici tra amministr. locali e regionali in tutta Italia ad aver fatto richiesta del bonus destinato ai liberi professionisti in difficoltà per l’emergenza Covid.Siamo davanti a fatti di una gravità assoluta
I nomi devono essere resi pubblici.Gli italiani hanno il diritto di sapere chi ha tradito la loro fiducia. uesta gente non deve più avere l’occasione di rivestire una carica pubblica.Deve essere allontanata dallo Stato, deve essere punita.Hanno remato contro il Paese nel momento più difficile. Hanno offeso la nostra bandiera e la memoria di chi non ce l’ha fatta. Hanno macchiato il nome dell’Italia nel mondo ed è giusto che paghino. Non possono e non devono passarla liscia.
Tra i 5 deputati leggo che ci sarebbe anche un esponente dei 5 Stelle. Non mi importa da quale forza politica provengano, so solo che questi 5 deputati non possono più rappresentare le istituzioni.
Così come hanno avuto il coraggio di prendersi un bonus di 600 euro guadagnando uno stipendio di 13mila € netti al mese, adesso abbiano il coraggio di uscire allo scoperto. Abbiano il coraggio di mostrarsi agli italiani.
Sono pronto ad aderire all’idea lanciata da Vito Crimi sulla rinuncia alla privacy così da autorizzare l’INPS a pubblicare i nomi. Facciano lo stesso tutti i parlamentari di ogni forza politica. Il mio è un appello rivolto a tutti i leader dei partiti: chiedano ai loro eletti di rinunciare alla privacy e permettano all’INPS di rendere pubblici i nomi di questi approfittatori.
E nessuno pensi di scaricare proprie colpe su altri, mettendo di mezzo ad esempio i commercialisti per salvarsi.
È il momento di scegliere da che parte stare. Se dalla parte degli italiani o della casta. Noi abbiamo già scelto.
Mi aspetto un coro unanime: questa gente deve andare a casa. Questa gente è il male dell’Italia e, se vogliamo davvero voltare pagina, va combattuta con tutte le nostre forze.
Eccellente il discorso di Di Maio, ma sul “coro unanime” degli altri partiti avrei qualche dubbio… 😂
IL sindaco 5S di Pomezia Fucci fu uno dei migliori eletti 5S in assoluto , divenne famoso oltre che per la buona amministrazione soprattutto perchè indicato da Buzzi , mafia capitale, come ” incorruttibile “. I l M5S lo avesse ricandidato sarebbe stato rieletto al 100% , infatti Fucci chiese il terzo mandato per ricandidarsi , ma le reazioni dei Big 5S furono violente , Di maio : “Noi abbiamo due, tre regole e tra queste c’è la regola dei due mandati che non è in discussione. Il sindaco di Pomezia non è in linea con il Movimento 5 Stelle e quindi si autoesclude dal Movimento”.
Poco dopo Fucci fu espulso ed alle seguenti elezioni fu eletto sindaco di Pomezia un altro bravissimo 5S Zuccalà che al primo mandato era consigliere. Fucci si presentò con una sua lista civica e perse le elezioni.
Che differenza c’è tra Fucci e la Raggi o la Appendino o anche il padre eterno sceso dal cielo eletto sindaco 5S ? Chi sta nella marmellata è difficile che trovi il coraggio di uscirsene da solo ,la notorietà fa gola a tutti , diventare un personaggio mentre prima si era dei comuni anonimi cittadini da alla testa e nessuno vuole tornare indietro fosse solo per la gloria anche senza rubare, il tacchino non si butta mai nel forno da solo . L’unica salvezza contro le debolezze umane di tutti sono il ferreo rispetto delle regole .
Il fatto che molti Big 5S , e già il fatto che si sentano dei Big come 5S mi da fastidio perchè dovrebbero essere solo cittadini prestati alla politica a tempo , adesso abbiano cambiato idea sui due mandati per i sindaci ha un chiaro significato e si paleserà completamente con l’avvicinarsi della fine della legislatura e del loro secondo mandato in parlamento . Con tutto il rispetto per la Raggi ma anche per Fucci , le regole del M5S non si toccano sono l’unico argine ai furbi ed ai male intenzionati , aggiungo che la Raggi adesso mi delude , un vero 5S conosce il significato del limite dei due mandati , anteporre personalismi alle regole non è da 5S ma da politici di professione , sentirsi più validi di un altro possibile candidato 5S scelto su rousseau non è da Movimento 5S anche se fosse vero . Quello che ha fatto la Raggi lo avrebbe fatto qualsiasi 5S onesto , si è distinta soprattutto per l’onestà e la forza di carattere pnel resistere all’onda d’urto dei media e della magistratura ,non certo per competenza , di errori ne ha commessi una caterva a partire dalla scelta della squadra che l’ ha portata in tribunale ( Marra ) , e quanti assessori ha dovuto cambiare perchè sbagliati ? Ora come 5S io le perdono tutti gli errori proprio perchè con le nostre regole eleggiamo persone semplici senza preparazione particolare , ci interessa che non rubino e stiano sempre dal lato dei cittadini onesti cosa che ha fatto e la ringrazieremo sempre ,ma che può fare qualsiasi 5S eletto così come sta facendo adesso a Pomezia l’ottimo Zuccalà che ha sostituito l’altrettanto ottimo Fucci reo solo di essersi affezionato alla poltrona e giustamente espulso dal Movimeto , cosa che la base 5S non deve consentire a nessun eletto anche fosse il padre eterno sceso dal cielo.
Se i 5S governano bene come a Pomezia la gente non solo li rivota ma lo fa con ancora più convinzione perchè apprezza l’onestà dimostrata nel rispetto delle regole interne che garantiscono loro sempre politici onesti chiunque siano i candidati spesso sconosciuti come lo era la Raggi e l’Appendino , senza personalismi , senza nomi diventati famosi , ma solo la fiducia in un sistema di scelta del candidato , quello che noi comuni cittadini scegliamo tra gli iscritti su rousseau.
Comunque la Raggi sarebbe al suo secondo mandato come sindaco.. la gavetta serve, non si buttano via 5 anni di lotta per lasciare Roma in mano a sciacalli!! Poi deciderà chi di dovere.. anche la base se vorranno..
Non si puo paragonare la legislatura di un consigliere d’opposizione in un comune con un parlamentare anch’esso all’opposizione,
E grazie alle scellerate scelte dall’ex capo politico, ed attuale capo occulto, che hanno distrutto tutto il patrimonio di risorse umane, il mv non ha piu alcun candidato credibile ne a roma ne altrove, salvo casi rari,
Ben venga la raggi, e ben venga la fine mandato x i “big” al parlamento.
ti ho portato l’esempio di Fucci e Zuccalà , i 5S hanno vinto lo stesso le elezioni nel rispetto della regola dei due mandati , anzi a Pomezia adesso sono più forti che con Fucci perchè la gente ormai crede nel sistema di scelta dei candidati 5S non nel singolo soggetto che nel tempo potrebbe cambiare etica e comportamento . La gente deve capire che il M5S è un vero cambiamento rispetto ai politici di professione che si sono dimostrati tutti opportunisti , devono imparare a fidarsi delle regole del Movimento non degli eletti che possono cambiare con il tempo , devono votare per il sistema 5S che garantisce loro politici onesti anche se sconosciuti, non per un politico diventato famoso con il rischio che faccia poi di testa sua. Se ricandidano la Raggi per il Movimento sarà un notevole passo indietro , non per la Raggi ma per la sensazione di mancanza di coerenza , per l’inaffidabilità anche sui loro principi fondanti ! I lacchè delle Tv e giornali andranno a nozze e giustamente li massacreranno e questa volta con ragione.
Nel caso fuzzi e zaccala, la cosa non ha le stesse caratteristiche, tutti e due sono delle pietre miliari del mv, e i competitor le solite mezze calzette,
Per roma la cosa è diversa, li la battaglia sara all’ultimo sangue,
Senza esclusione di colpi, sia da destra dal centro e da sinistra, tutti saranno contro, e un movimento cosi messo male non avra energia x sostenere altre candidature, vedi livorno.
Concordo sulla regola dei due mandati, senza eccezioni. Virginia Raggi si è ricandidata, violando tale regola interna, in base al presupposto che Roma merita una eccezione alla regola. Spero si tenga la votazione su Rousseau o si cambino, alla luce dell’esperienza, certe regole che si sono rivelati controproducenti per il buon governo della cosa pubblica.
La Raggi si sacrifica, le opposizioni non hanno personale qualificato per continuare il percorso di risanamento, lo ha chiesto le opposizioni, non dispongono di personaggi qualificati ed ul m5s e la Raggi si sono sacrificati per soccombere il vuoto politico delle opposizioni, il m5s, all’ occorrenza aiuta anche le opposizioni che si trovano in disaggio e carenza rappresentativa
Io non capisco quelli del csx… davvero non capisco, tutti si agitano per unirsi nel segno di delinquenti come Renzi??? Presentano personaggi immondi come Cassese o Cottarelli! Riparlano di quel neoliberista assassino di Prodi?? Vogliono addirittura aprire a Berlusconi!! Ma si sentono quando parlano??? Le sentono le bestemmie che dicono? A Berlusconi????!!!! Ma dove siamo? A “scherzi a parte”? Ma quand’è che questo teatrino immondo finirà? Ma perché non vanno tutti a fanculo? Zingaretti, Orlando, Speranza, Pisapia, Bersani, Civati, Boldrini, Grasso, Cacciari, Zanda, De Benedetti, Prodi? E i proprietari dei giornali! E quelli che straparlano in tv! Perché non dicono: “Noi pur di non perdere la nostra poltrona siamo disposti a fare il csx col diavolo”? Continuano a corteggiare Renzi???? Con quello che ha distrutto la sinistra ed sempre stato una pedina della Troika e del sistema bancario e che è sempre stato pronto a vendere l’Italia? I porti! Lo stato sociale! La costituzione! Tutto!!!! Il csx e si è alleato con la dx corrotta e mafiosa, che ha distrutto il suo stesso partito e ne ha alienato gli elettori perseguendo politiche liberticide e schiavistiche! Ma possiamo sperare che i giornali smettano di servirci questo brodino quotidiano di loschi personaggi che tramano contro la democrazia al solo scopo di mantenere lo status quo che sta portando l’Italia diritta alla catastrofe? Gli italiani hanno a disposizione un’occasione unica per liberarsi di questo ciarpame maleodorante. I siciliani la loro occasione l’hanno sprecata, speriamo solo che il resto del Paese dimostri maturità e responsabilità e si decida, una volta per tutte, a fare piazza pulita di questa processione di morti viventi!
Per debellare il marciume in politica è necessario formulare una legge apposita. Finchè la massoneria non verrà equiparata alle organizzazioni mafiose e condannata per i suoi business, penso che certi personaggi continueranno a farsi avanti e a intralciare il cammino del Paese con proposte vergognose e criminali….
La notizia di oggi, purtroppo è questa :
5 DEPUTATI DELLA BANDA ULTRALADRA, 600 EURO DI BONUS INPS, A TESTA: PARTITE VIA!
aldo b
purtroppo non solo parlamentari, sono oltre 2000 coloro che hanno fatto richiesta del bonus covid e che amministrano regioni, enti etc.
“Romano Prodi: “Una tragedia, l’Italia è al baratro.” Lui avrebbe saputo come salvarla, tipo facendo carte false per consegnarla incaprettata alla Troika e abbracciando Berlusconi e la feccia d’Italia.”
——————————————————————————————-
lo diceva nel 2017.
https://www.repubblica.it/politica/2017/11/09/news/centrosinistra_prodi_si_tira_fuori_dalla_contesa_una_tragedia_italia_al_baratro_-180622305/
non aveva tutti i torti. immaginiamoci se il m5s non avesse avuto il successo che ha avuto alle elezioni del 2018. da allora, con lo sfacelo della sinsitra, al governo avremmo avuto, probabilmente con “pieni poteri”, berlusconi, salvini, la meloni etcetc.
con tutto quello che e’ successo, la pandemia, i rapporti con l’europa etcetc.
saremmo stati rovinati totalmente. o forse no, casomai ora eravamo un satellite della russia putiniana. cioe’, dalla padella nella brace. perche’ rendiamocene conto una volta per tutte, ormai da decenni siamo messi cosi’ male che qualcuno che ci sostiene ci vuole. inutile fare finta che non e’ vero, e’ cosi’.
l’italia per bene (e gli alleati corretti) non vedono l’ora che si diventi autonomi.
Immagino che la tua sia la risposta a Viviana…
…continua da sotto
La scatola di tonno è stata saldata con la fiamma ossidrica.
Momento però, c’è il taglio dei parlamentari. Aaah be’…vuoi mettere? L’oligarchia eurocratica sta per papparsi il nostro paese, con Recovery Fund e MES, e noi balliamo allegri festeggiando il risparmio di qualche centinaia di milioni di Euro. Grande soddisfazione. Agli Stati Generali, sempre che vengano convocati, si presenterà la larva di quello che fu il Movimento Cinque Stelle, senza più identità, lacerato dalle divisioni e con un calo di consensi catastrofico. A nulla servirà intestarsi la vittoria referendaria, se non ad illudersi di conservare nel paese il sostegno popolare di cui un tempo andavamo giustamente fieri.
Nella speranza che l’inconsistente Di Battista ci metta una pezza, magari un po’ più efficace della censura cui ricorre sistematicamente questo Blog, nella puerile illusione che nascondere la polvere sotto al tappeto sia mai servito a qualche cosa, si va avanti a ballare sul rintocco di una campana a morto, riuscendo perfino a non andare a tempo (il che è quasi impossibile).
Visto che alle poltrone non ci teniamo andiamo alle elezioni consapevoli che i sovranisti avranno l’investitura del popolo per poter governare al meglio. Visto che il MoVimento 5 Stelle che non è riuscito a fare uscire l’Italia dalla UE, saranno S., M. e Maestri al Cembalo che condurranno finalmente l’Italia ai fasti del passato glorioso e alla luce di un luminoso un futuro.
Il solito di Maio ha fatto la sua consueta scenetta ad uso e consumo dei gonzi, denunciando in diretta Facebook il gravissimo scandalo dei 600 Euro richiesti da ben cinque parlamentari.
Vergogna, è uno schifo, guai a loro, ai ceppi! Eccetera eccetera. Luigi, non siamo così scemi!
Un po’ di fumo negli occhi in vista della più grave debacle elettorale della storia del M5S, quelle elezioni regionali che ci vedranno sconfitti su tutti i fronti, grazie proprio alla politica dimaiana, che in due anni e passa di governo(i) ha buttato nella spazzatura gran parte dei principi e dei programmi del Movimento, trasformandolo in una parodia del doroteismo, nonché nell’apoteosi del poltronismo. La lunga teoria di voltafaccia e tradimenti ingrassa a dismisura man mano che i mesi passano: condoni (mai un condono col M5S!) TAP, TAV, ASPI, Euro, fra non molto il MES, Art.18, Vincolo Di Mandato, Legge Sul Conflitto D’Interesse, Intra Moenia, ecc. Perchè quando si tratta della ciccia, il Movimento Cinque Stelle è sempre da un’altra parte.
…continua sopra
Ma Manfredi che fa, è perennemente in vacanza? E’ in sciopero? E’ ibernato? Esiste ancora? Non si capisce che cosa ha fatto durante tutti questi mesi, lui che è a capo di un Ministero. Chi ha avuto la bella pensata dello scorporo del Miur, probabilmente non si è ancora reso conto dello sperpero di denaro pubblico. Serve coraggio adesso, bisogna fare un passo indietro perchè il provvedimento del 28/12/2019 è stato un errore gigantesco, identico al fiasco di Prodi del 2006. Bisogna annullare il decreto legge di Conte entrato in vigore nel gennaio 2020 e unire nuovamente scuola e università nel medesimo ministero, perchè è evidente che così si ottiene una mangiatoia in meno e più soldi per i cittadini, visto che ancora non viene eliminata la burocrazia (come la vergognosa quanto massonica legge n.264/1999). Scuola e università vanno accorpate quanto prima.
non baterebbe prendere una quota del CANONE RAI
della “conigliera rai” ..
che ammonta a più di 100 euro a famiglia
diciamo il 50% del MALLOPPO destinato al media unidirezionale ..
per dare una connessione Intranet a Livello Nazionale , scuola ,lavoro e pa
il comunismo non è capace di creare ricchezza
il neoliberismo non è capace di distribuirla
io ?
speriamo che me la cavo !
ex middle class destinata a tirare la cinghia
per finanziare l’apparato mafio-fascio-sovietico-fantozziano italico
hasta l’anticasta siempre
“Alla bada larga” si sta allargando per divenire”‘Ultra larga” basta aggiungere le carogne che stanno prendendo soldi immeritatamente dagli aiuti governativi.
Da noi i ladri di polli vengono puniti come i ladri di cavalli!
………cioè, ‘ i legano ar pollo pe’ falli trascina’?? Ma che cazzo de galline c’ hanno???……