IL CASO DICIOTTI E IL PROCESSO A SALVINI E UNA COSA VERGOGNOSA USATA DALLA SINISTRA PER FARE CADERE IL GOVERNO PERCHE SE VINCE IL SI A PROCEDERE CONTRO SALVINI CADE IL GOVERNO GIALLO VERDE IN FEDE MASIERI MARCO
BUONA SERA SONO MASIERI MARCO 40ANNI VIVO A CODIGORO IN PROVINCIA DI FERRARA ELETTORE DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE DA SEMPRE BUONA SERATA CIAO!!!CASO DICIOTTI??? UNA SCUSA PER FARE CADERE IL GOVERNO!!!
Cosa proponete per gli avvocati ?
Perché non viene introdotto l’obbligo di retribuire i praticanti? Parlo da aspirante avvocato: da dua anni e mezzo sono in uno studio legale in attesa del risultato dell’esame scritto (intercorrono 6 mesi tra l’esame scritto e il risultato, poi a giugno si saprà quando verrà fissato l’esame orale: si aspetta più di un anno per una misera abilitazione), e in tutto ciò.. la retribuzione: zero! É così ovunque in Sicilia.
È normale ???
Salve. Lunedì 29/1 Di Maio disse in tv che gli esiti delle parlamentarie di 15 giorni prima sarebbero stati pubblicati martedì 30/1. E’ praticamente il 1^ febbraio e nulla appare all’orizzonte. Nuova data ipotetica di pubblicazione? Grazie .
Non ho ricevuto alcuna notifica per e-mail per queste votazioni come anche per mia moglie. Come mai? Inoltre ero anche candidato producendo tutta la documentazione richiesta. Forse qualche problema?
…..perché non avete il coraggio di risarcire i risparmiatori delle banche fallite sapendo bene la truffa, anzi, le truffe che abbiamo subito? Guardate, io faccio parte di un’associazione di 1500 risparmiatori che non andranno a votare, tranne per chi ci promette che riavremo i nostri risparmi. E guardate che basta bussare a Intesa S. Paolo e a Banchitalia per riavere i nostri soldi senza compromettere il bilancio dello stato, basterebbe anche riconoscerci il credito d’imposta corrispondente ai nostri risparmi! In attesa di risposta Vi auguro buon proseguimento! Romeo Antonino
salve, sono attivista regolarmente iscritta e certificata l M5S ma non ho ricevuto email per votare alle parlamentarie. Come mai? e neanche riesco ad accedere a Rousseau per votare
NON SONO RIUSCITO A VOTARE – INTASAMENTO ASSURDO E POCHISSIMO TEMPO PER VALUTARE I CANDIDATI E PER VOTARE- SAREBBE STATO MEGLIO AVERE ALMENO QUALCHE GIORNO IN PIU’ NON CREDO CHE ANCHE UN GIORNO IN PIU’, VISTO CHE MOLTI LAVORANO NELLE FASCE ORARIE MESSE A DISPOSIZIONE, AVREBBE AVUTO RIFLESSI NEGATIVI SULLE VOTAZIONI, ANZI.
PERTANTO CHIEDO UFFICIALMENTE DI POTER VALUTARE LA POSSIBILITA’ DI RIAPRIRE LE VOTAZIONI MAGARI IN UN GIORNO FESTIVO TIPO DOMENICA
Buongiorno , per tutelare la mia persona,ritengo corretto chiarire quanto segue:
sono una degli esclusi dalle votazioni del Movimento
Attivista sul territorio da molti anni ,gia’ certificata e candidata;l’ultima volta che mi e’stato chiesto di candidarmi, ho dovuto rifiutare per pressanti impegni di lavoro .
Non mi piace essere classificata come arrivista e calcolatrice,non ho bisogno di poltrone; ho gia’ un lavoro e una vita e il mio impegno nel Movimento e’ sempre stato nell’ottica
di dare una voce a chi non ce l’ha.
Ripeto,io nn avrei mai preteso niente dal Movimento ma trasparenza,correttezza e rispetto si perche’ io sono trasparente e corretta ho il max rispetto per il prossimo.
Sono figlia di un uomo che siglava contratti con una stretta di mano e che non ha mai mancato la parola data.
Non ho nessuna intenzione di fare ricorsi e/o azioni legali, anche se sono molto pressata in questo senso, ma,certamente ,faro’ le mie considerazioni ed agiro’ di conseguenza.
Concludo facendo,comunque, i complimenti agli eletti meritevoli che ci porteranno ad una sicura vittoria
A riveder le stelle !!!!
Mamma mia che pena questo sistema operativo. Non sono ancora riuscito a votare….. E non sono nemmeno riuscito a candidarmi….Così non va bene. Per carità!
vediamo se le centinaia di critiche pervenute da noi iscritti saranno considerate allora c’è’ il rischio di veder veramente governare e cambiare l’italia. confermo che è stato impossibile collegarsi, ho amici candidati che non hanno nemmeno potuto fare campagana e avvisare che il loro profilo era stato pubblicato. io non ho potuto vedere i profili dei candiati e visto che sono tanti per fare una scelta su basi concrete ci vorrebbe almeno una settimana di accesso ai profili da leggere visto il numero. aprire e chiudere votazioni dando poche ore non è certo da movimento democratico.
Ieri martedì 16 impossibile connettersi
Oggi ci sono riuscito ma sono stato fuori fino alle 20:30 e il server risultava comunque moltop lento, per cui non sono riuscito ad esprimere tutti i voti, me ne mancano 2
Gentilissimi,ho appena espresso il mio voto. E’ stato un grande piacere proporre la mia candidatura al Senato. Ho deciso quindi di mettere in campo, a disposizione della collettività, la pluriennale esperienza maturata nel comparto scuola, facendomi senz’altro portavoce delle vostre esigenze.
Sono un docente di ruolo da quasi un trentennio ed insegno Matematica ed Informatica presso un Istituto Tecnico Economico Statale. La mia mission è abolire l’abominevole legge 107, conosciuta da tutti come buona scuola(sic!!!)e perequare gli stipendi da fame alla media dei colleghi europei.
Un caro abbraccio a tutti i pentastellati, vicini e lontani…..Buon voto a tutti.
Prof. Pasquale D’Andola
Oggi sono riuscito a votare ho impiegato più di tre ore ma ho votato.
Ma devo dire che non è certamente giustificata una lentezza di questo tipo. Pur riconoscendo gli sforzi che il movimento compie per completare Rousseau non posso fare a meno di lamentare una disorganizzazione delle priorità.
Questa del voto è l’essenza della partecipazione della base , dei cittadini alle scelte del movimento , ma se il sistema non funziona cadono tutte le buone intenzioni e le aspettative.
In summa questa del voto è sotto i riflettori di tutto il mondo e una figuraccia del genere non si giustifica. Figuraccia che si ripete puntualmente ad ogni occasione di voto.
In attesa che si migliora il sistema e si potenziano i server ho già suggerito di scaglionare il voto in ordine alfabetico o altre soluzioni per spalmare il tempo di voto.
Poi ci sono gli esclusi senza che gli interessati abbiano avuto spiegazioni e adeguata comunicazione.
Però non va bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un sistema creato appositamente che non sostiene la votazione di qualche migliaia di persone!!!
Bisogna tentare per ore per dare quattro preferenze. E’ una VERGOGNA
Dopo un’ora di tentativi sono riuscito ad entrare. Ho guardato i curriculum ed ho votato un candidato per la Camera. Ma non mi sembra che abbia registrato il mio voto. Poi mi ha buttato fuori… Ho provato a rientrare per verificare, ma finora nulla da fare. Boh. Non so se ce la farò.
*IN QUESTO BLOG SCRIVE PIERO RICCA SOTTO LO PSEUDONIMO DI MAX STIRNER.
L’80% dei commenti che ha scritto in questi 10 anni sono FUORI LEGGE(vedi archivio Blog o chiedere tramite sito di Nico Cerri che ha memorizzato il tutto, https://poesiacultura.wordpress.com/).
Tra i diversi reati imputabili:
– istigazione alla lotta armata;
– istigazione alla violenza;
– consigli ripetuti all’acquisto di armi;
– minacce di rinchiudere qualsiasi politico e
relativi parenti in uno stadio di calcio, A
PRESCINDERE E SENZA PROVE, quindi trattasi di
sequestro di persone illecito;
– linguaggio offensivo e turpiloquio;
– rilevati anche casi di sessismo e
discriminazioni per fisionomia.
– offese di ogni sorta, tutte passibili di
querela.
– istigazione al suicidio (vedi i commenti ad
Alex Scantalmassi);
– offese a disabili o persone colpite da gravi
malattie (vedi commenti a Paolo Z. di
Crocetta e Massimo Trento).
Dal 2015 eletto da Casaleggio a Censore e Influencer del Blog di Grillo.
Come Censore ha cancellato migliaia di commenti
e di abilitazioni a commentare, COMPRESI NOMI E COGNOMI CERTIFICATI A NORMA DI LEGGE.
Come Influencer, capendo pochissimo di Politica non è servito a NULLA, se non per insultare e minacciare utenti e cittadini che scrivevano e scrivono nel Blog.
Possessore di indirizzi email FALSI e quindi non a norma di legge, come: maxstirner1@hotmail.it
CHIUNQUE ABBIA TITOLO, COMPRESO BEPPE GRILLO, E’ PREGATO DI ALLONTANARE PIERO RICCA/MAX STIRNER DAL BLOG DELLE STELLE, PER I DANNI EVIDENTI CHE HA ARRECATO AL MOVIMENTO, AI CITTADINI, AGLI UTENTI, AGLI ATTIVISTI, AI VOTANTI E AI SIMPATIZZANTI DEL M5S.
Grazie, LIBERIAMO IL MOVIMENTO da questo personaggio nocivo!
CON GRANDE SODDISFAZIONE, HO VISTO CHE SONO STATO INSERITO NELLA LISTA DEI CANDIDATI AL SENATO. RINGRAZIO IL M5S PER LA CONSIDERAZIONE NEI MIEI CONFRONTI E SPERO CHE POSSA VERAMENTE METTERE A FRUTTO LE MIE QUALITA DI PERSONA SERIA, COLLABORATIVA E RESPONSABILE DI CIO CHE E’ L’IMPEGNO POLITICO PER QUESTO PAESE.
VORREI SOLO FAR NOTARE, CHE NELLA CANDIDATURA NON SI VISUALIZZA IL MIO CURRICULUM VITAE, CHE SICURAMENTE DAVA PIU’ CONOSCENZA DELLA MIA PERSONA.
E’ POSSIBILE RIMEDIARE A CIO’. IN OGNI CASO GRAZIE DI TUTTO, COMUNQUE IO SONO RIUSCITO A VOTARE, CON UN PO DI PROBLEMI DI LINEA MA CI SONO RIUSCITO. ARRIVEDERCI
Vorrei segnalare ai responsabili,che non ho ricevuto nessuna e-mail riguardo al voto che oggi si può esprimere per le Parlamentari,ma oltre a questo,andando sul blog di Beppe Grillo e cliccando sulla voce VOTA SUBITO,non mi da nessuna possibilità di poterlo fare,perchè mi si blocca,oppure mi appare la pagina che dice di inserire il codice che mi viene inviato tramite SMS a un numero che non è mio
Ho votato ieri per la Camera (un po’ a rilento) e oggi per il Senato senza alcun problema.
Bastava un pò di pazienza. Ma ne è valsa la pena.
Grazie per avermi dato questa possibilità.
IN BARBA A TUTTI I BRACALONI, I BRONTOLONI, I TROLL!
Avevo già ieri ,16 c.m., fatto presente che non risultavo essere nell’elenco dei candidati al Senato, sebbene avessi ottemperato all’autocandidatura in data 1 gennaio c.a con codice di conferma telefonico da inserire nel profilo (61168), trasmessomi, per via sms, il 1 gennaio c.a. alle ore 10.20 tramite n.tel. 3755737393. nè in questo lasso di tempo mi è pervenuta richiesta da parte del comitato elettorale di spedire a Roma – via Piemonte,32 la documentazione ( certificato penale & carichi pendenti)tramite raccomandata A/R attestante l’idoneità a partecipare alla selezione, per cui nella trasparenza degli atti, di richiede, essendoci i tempi tecnici per la presentazione delle liste a livello nazionale, a riaprire i termini per una nuova autocandidatura, essendo il ricorrente iscritto al Movimento dal mese di Marzo 2013 e sovvenzionato, con prelievi sulla carta Postepay, l’Associazione. Mi auguro che la presente sia presa in debita considerazione, limitandola, per celerità, agli esclusi.
Sarebbe penalizzante per chi è iscritto da anni a non poter partecipare alla selezione, nel mentre chi si è iscritto nelle ultime ore, risultare potenzialmente candidato
Fiducioso dell’accoglimento della presente, si rimane in attesa di urgente e gradito riscontro. F.to Eusebio Ricci – Tel 3208869424 – Catanzaro.
PS= alla data ed ora odierna sono riuscito a votare solo n. 2 candidati alla Camera in quanto la linea congestionata.
Tenterò per la 3^ preferenza alla Camera, mentre per il Senato attendo Vs. nuove.
Ho partecipato alla votazione on-line delle Parlamentarie.
La mia candidatura è stata accettata e ho votato.
Sono Rosa Coci una candidata nella circoscrizione del -Senato Puglia-.
Considerazioni:
-Le candidature devrebbero essere disponibili almeno una settimana prima del voto.
-Bisogna in qualche modo informare il candidato della sua esclusione come candidatura non accettata e la relativa motivazione.
-La procedura del voto può essere cambiata con perfezionamento ottimale .
-Penso alle continue cadute di connessione e che le stesse stanno creando un limite.
Io propongo di rifare le votazioni rispondendo chiaramente alla volontà degli iscritti di aver più tempo per decidere e rispondendo alla necessità di chi si è impegnato nel Movimento 5 Stelle e si è ritrovato/a escluso/a dal voto (Questa scelta sarebbe condivisa co piacere da molti iscritti).
Queste mie considerazioni per non creare grossi dubbi sulla trasparenza del Movimento 5 Stelle.
Un saluto a 5 stelle a tutti/e voi.
Rosa Coci
Adesso somo entrato in Rousseau facendo login e aspettando pazientemente ad ogni schermata ed alla fine ho riletto la scritta “Grazie per aver votato”. In effetti avevo votato ieri, prima di pranzo, ho voluto solo verificare le molte lamentele…
Ci vuole solo pazienza, e per il resto fnclo ai troll piddioti-
Forza M5S
Non dovete pensare a ricorsi o vie giudiziarie varie se non siete riusciti ad essere candidati.Si pensa solo al Movimento.
Chiunque ci rappresenterà farà gli interessi del movimento.
votiamo se ci riusciamo altrimenti proveremo la prossima volta.
Un saluto a tutti i cittadini.
Ho espresso il mio voto, ma quanto penare. Dispiace dover constatare che il sistema non riesca a reggere gli accessi. Probabilmente la buona volontà non basta.
Volevo rilasciare un il mio commento certificato .
Come molti altri non risulto tra i candidati alle parlamentarie M5S 2018 pur avendo tutte le carte in regola, in ambito del collegio plurinominale del SENATO PUGLIA.
Ho inviato al comitato elettorale in Roma via Piemonte,32 i relativi certificati: penale e carichi pendenti con raccomandata1 il giorno 12 gennaio 2018 così come richiesti ,per completare la procedura della autocandidatura.
Spero e chiedo che questa votazione sia presto annullata e rivista.
Diversamente credo di avere diritto di sapere a mezzo di una risposta la motivazione che ha determinato l’annullamento dall’elenco dei candidati in generale ed in particolare del mio nominativo al collegio plurinominale Senato-Puglia
dott. Nicola MASTRANGELO
Rousseau è esasperante, ma tocca ammettere che è pur sempre meglio di niente. Vorrà dire che adesso che selezionate i candidati M5S per le prossime elezioni, avrete la accortezza di valutarne le competenze informatiche e le dichiarazioni di intenti per migliorare i processi di democrazia digitale diretta. Così forse la prossima volta l’esperienza di partecipazione al voto, non solo con Rousseau, potrà essere migliore.
Buongiorno, pur avendo presentato la mia candidatura regolarmente e avendovi spedito i documenti tramite raccomandata richiesta, le votazioni sono aperte e mi stanno avvisando tutti che il mio nome non è presente al Senato. Non ho ricevuto nessuna informazione in merito da voi e le votazioni si stanno svolgendo senza che io possa partecipare. Attendo un sollecito riscontro, Grazie Barbara Miele
Buongiorno,
ho partecipato alla votazione online delle Parlamentarie.
Sono un candidato con poche speranze nella circoscrizione di Torino.
La mia candidatura è stata accettata e sono persino riuscito a votare.
Due considerazioni.
Le candidature devono essere disponibili almeno una settimana prima del voto.
Bisogna in qualche modo rispondere per le candidature on accettate, bisogna riconoscere gli errori per malfunzionamento di Rousseau.
La procedura del voto può essere cambiata con l’inserimento delle “cabine virtuali” dove rimani in coda sino al tuo turno e non bisogna mai perdere la priorità di utilizzo del programma. Penso le continue cadute di connessione siano visibili a tutti.
Sicuramente nella fase del voto più trasparenza, uno dei simboli del movimento, e più funzionalità degli strumenti siano essenziali.
Io propongo un passo indietro e rifare le votazione fra una settimana.
Ci sarebbero molte critiche all’esterno, a cui rispondere chiaramente della volontà degli iscritti di aver più tempo per decidere.
Sicuramente che in questi anni si è impegnato nel Movimento e si è ritrovata esclusa dal voto, sarebbe molto contento di questa scelta.
Infine segnalo che ci sono dei casi dove dei gruppi di lavoro hanno scelto il loro candidato che però non hanno trovato nella lista per un malfunzionamento del sistema. Questo crea dubbi grossi sulla trasparenza del Movimento.
Grazie per l’attenzione
Antonio Franconieri
votato già camera ma anche oggi è un po dura aspettare per votare al senato con pazienza riprovo e riprovo , ne vale la pena !!… siamo tantissimi? bene
Dai, dai raga, andiamo avanti, mi fido di voi candidati anche se non sapete una mazza di politica e sbagliate i congiuntivi! A proposito di congiuntivi, ieri del calderone di La7 Di Maio l’ho visto sicuro di sé e autorevole, buon segno, ha cominciato a perdere i dentini da latte e sta mettendo quelli di Dracula. Ma è possibile che i 5Stelle in tv vengano continuamente interrotti quando esprimono il loro pensiero? E’ inutile rispettare la par condicio se poi non ti fanno parlare. Chi so’ sti conduttori e sti giornalisti tanto saputi di politica, i nuovi Montanelli? A me sembrano tanto i cacasenno del vecchio regime…
ma infatti non sono interviste: in un’intervista, tu giornalista, sei interessato alla risposta dell’intervistato
Nel caso dei 5 Stelle sono solo sarcasmi/processi mascherati da domande, tanto è vero che nella maggior parte dei casi li interrompono passando ad argomenti diversi, quindi sono proprio in malafede perchè proprio non iniziano nemmeno a sentirla la risposta
Votato! Un po’ lento, ci vuole pazienza, ma straordinaria opportunità!! Chi si lamenta prenda il pacco a scatola chiusa preconfezionato dai partiti e vada a rompere da un’altra parte.
Perchè postare le lamentele sul blog?
O sei un troll o sei uno che del Movimento non c’ha capito una s….!
Esiste la bustina in alto a dx per scrivere a Grillo e allo staff.
Comunque debbo comunicare che il BUS è già pieno e qualcuno dovrà scendere anche dopo il 4 Marzo!
Questa mattina (17/1) fra gli argomenti informativi dei “guardiani del tempio” c’era un titolo giornalistico sulla preoccupazione UE per l’avanzamento dei “populisti” in Italia! Il mio rammarico è che la UE mai ha espresso preoccupazione per il livello di immoralità e corruzione politica in Italia. Distrazione gravissima o condivisione??
Scusate!
Avete inviato email per dare la possibilità ai candidati di poter inviare la certificazione penale anche entro il 18 gennaio per i casi in cui si fornisse la prova di averli richiesti ed inviati.
Perchè tutta questa fretta di votare? Le candidature dovrebbero decorrere dal 19/01.
Devo quindi credere a quello che scrivono i giornali di oggi? che qualcuno è stato candidato anche senza l’invio dei certificati?
Dovreste mantenere le affermazioni e le raccomandazioni che fate agli iscritti ed attivisti altrimenti con queste premesse non si può continuare.
In un Paese NORMALE, in genere si prevede un procedimento NORMALE come: si presenta la candidatura, si restituisce una ricevuta della richiesta, si pubblica l’elenco dei candidati “ammessi”, si pubblica l’elenco degli “ammessi” con riserva, si pubblica l’elenco degli esclusi, ad ogni escluso in privato si comunicano le motivazioni. Per tutti gli ammessi con riserva e gli esclusi si danno 3 giorni di tempo per RICORRERE ad un organo di valutazione, al fine di “regolarizzare” o “chiarire” la propria candidatura, si prevedono altri 2 giorni per la verifica e la decisione finale, si pubblicano gli elenchi definitivi dei candidati … e solo dopo il termine di tale procedimento , si da il via alle parlamentarie. Chi pensa che questa sia schizofrenia burocratica SBAGLIA, e di MOLTO, queste FORMALITA’ sono l’espressione massima del DIRITTO e del RISPETTO che merita ogni CITTADINO, a prescindere!! Fatene buon uso … se ne siete capaci!!
Il Paese Normale, si chiama COSTITUZIONE Italiana, quella che difendiamo con i denti, quella che fissa principi ineludibili … di cui in MOLTI … ignorano persino di averne DIRITTO!
Tutti questi sostenitori del movimento, che prima plaudono le regole del movimento stesso poi quando le suddette non vanno a loro favore allora borbottano, fanno ricorsi e così via…ma siete veramente sicuri di aver capito lo spirito del movimento?Io da semplice elettrice sono più imteressata al fatto che il movimento vada al governo, realizzi il programma e provi a cambiare l’Italia, voi, invece sembrate più interessati a una poltrona, a uno stipendio sicuro perchè in caso contrario, anche se eliminati dalla corsa sareste giustamente rammaricati, ma non polemici in quanto, da veri pentastellati sapreste che gli altri in gara porteranno avanti il progetto anche per voi e di ciò dovreste rallegrarvene e, anzi, aiutare affinchè ciò avvenga, senza piantare grane…che npn è il momento…bastano e avanzano gli altri detrattori politici:il movimento, lo dice la parola, marcia unito, perchè se ognuno, pur nel rispetto della democrazia, crea volutamente deviazioni al cammino allora significa che non ha troppo a cuore il fine ultimo del cammino intrapreso.
Tra l’altro non capiscono che presentare doglianze, ricorsi, pubbliche proteste, frignare sui social, e rompere generalmente le palle per essere stati esclusi dalle candidature, foss’anche a causa di un errore nella gestione delle medesime (la perfezione non esiste), corrisponde a certificare da parte degli esclusi che il sistema di selezione funziona alla grande. Chi frigna e batte i piedi per non essersi potuto candidare, è giusto che rimanga fuori, perché del Movimento non ha capito niente.
Purtroppo le cose stanno così.
L’importante è che chi vota, lo faccia con la testa e legga bene i curriculum e non voti delle persone solo perchè gli sono state “segnalate” da amici.
Sarebbe una sconfitta.
non se ne può più di questi che frignano e smaniano di errori e mancanze altrui, mentre, la maggior parte delle volte è colpa loro.
Di più, meno male che questi piagnoni restano fuori dalla “competizione” elettorale, perché credo che sarebbero i primi a dare problemi e fastidi al M5S, visto che dimostrano chiaramente di non aver capito un accidenti dello spirito del movimento.
Ce ne una (Riccardina Sgaramella), che ha addirittura fatto una petizione su Change.org e si pubblicizza come partecipante alle selezioni del M5S.
Tutti/e probabili poltronisti/e di cui si fa volentieri a meno.
Salve, mi spiace tantissimo non aver potuto votare per le Parlamentarie! Devo dire con rammarico che la piattaforma Rousseau funziona malissimo. Ci siamo iscritti tempo fa, rispettando scrupolosamente tutti i dati richiesti, ma NESSUNO e da NESSUNA PARTE, ci ha avvisati che occorreva perfezionare l’iscrizione. Quando un amico ce l’ha fatto notare e ci ha aiutato a farlo, nei form, sia mio che di mia moglie, c’erano un sacco di errori non fatti da noi!
Inviata richiesta di correzione: ad oggi, NULLA!
Scoraggiante!
Altro che democrazia siamo nell’anarchia totale europea e nazionale dove ognuno usa la bocca per intimidire gli elettori e scoraggiarli al voto.
Dall’Europa a quei palloni gonfiati nazionali che si fanno chiamare segretari e cavalieri è tutto un proliferare di attacchi e critiche al M5S come se una immensa catastrofe stesse per abbattersi sul mondo intero.
E’ tale terrorismo che provoca l’astensione al voto.
Come si dice, quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare, e gli interventi adulatori de Macron e quello intimidatorio di Moscovici poi, sono delle interferenze che mostrano chiaramente la volonta’ di sabotare le elezioni, di indirizzare all’astensionismo od alla riconferma dell'”usato sicuro”, di quello che fa il gioco di Francia e Germania……
3a
Altri procedimenti giudiziari vengono aperti sul budget per la campagna pubblicitaria tv anti-Aids del ministero della Sanità; sul piano delle frequenze televisive assegnate alle reti di Berlusconi; sui finanziamenti irregolari concessi dalla Fininvest ai festival e ai congressi di partito; sulle false fatture e i fondi neri di Publitalia, la concessionaria di pubblicità guidata da Dell’Utri Insomma: Berlusconi sente il fiato delle procure sul collo. I suoi uomini e le sue aziende sono già oggetto di inchieste giudiziarie da parte di tre procure: Milano, Roma e Torino. Sa che prima o poi toccherà anche a lui. Ecco allora lo scatto. Ed è allora, fine dell’espansione pubblicitaria, debiti galoppanti, caduta dei protettori politici, inchieste giudiziarie incombenti che Berlusconi matura le decisioni più clamorose della sua vita:rilancia, rischia tutto, osa pensare l’impensabile, punta tutta la posta, progetta le mosse che possono farlo tornare a vincere, scende in politica: “L’Italia è il Paese che amo ”.
La sinistra, vilmente, lo aiuta. (Gianni Barbacetto)
Una sintesi esattissima della parabola berlusconiana: in un altro qualsiasi Paese che non sia corrotto eticamente sino al midollo, l’ometto starebbe, e giustamente, in galera.
Mentre tutto questo accadeva, lui intortava gli italiani con le sue trasmissione spazzatura, con ballerine e veline seminude e i maschi italiani sbavavano alla loro vista. L’Italia al tempo, era ancora bigotta e lui ottenne grandissimo successo.
Io non ho visto l’intervista dalla D’Urso, ma dalle foto si nota chiaramente che lei lo accoglie con un meraviglioso abbigliamento da camera da letto.
In questo modo si nota meno il suo rallentamento della parola, dovuto all’età.
2a
Il biennio 1992-93, oltre che il più drammatico per la storia politica recente della Repubblica, fu anche il più duro nella storia imprenditoriale di Berlusconi. Finita la fase espansiva degli anni Ottanta, il mercato della pubblicità televisiva entra per la prima volta in affanno. Più in generale, per la prima volta si manifesta all’esterno la gravissima situazione debitoria in cui versano le aziende del gruppo Fininvest. Un commentatore autorevole come Giuseppe Turani scrive che la Fininvest è addirittura in situazione prefallimentare. Nel 1993 Mediobanca nel suo rapporto sulle principali società italiane parla di debiti nel 92 di 7.140 miliardi con interessi altissimi. Le banche esposte,Comit, Cariplo, Bnl, Banca di Roma, chiedono il risanamento del gruppo Fininvest. Fininvest viene commissariata sotto il duro Franco Tatò. Contemporaneamente esplode Mani Pulite e Craxi che era il principale protettore di Berlusconi scappa ad Hamamet.Salta tutto il sistema di relazioni dentro cui Berlusconi ha potuto costruire e mantenere la sua posizione dominante sul mercato della tv e della pubblicità. Il rischio immediato è che venga messa in discussione la sua possibilità di detenere tre reti televisive. Il pool di Di Pietro, Davigo e Colombo sta scoperchiando i rapporti di corruzione che legano politica e affari e Berlusconi sa che prima o poi arriveranno anche a lui. Le indagini di Mani pulite hanno già cominciato a toccare le sue aziende e i suoi uomini. Già nel 1992 il pool di Mani pulite indaga sugli appalti della Coge di Parma, un’impresa partecipata dalla famiglia Berlusconi. Nello stesso periodo, Paolo Berlusconi ammette di aver pagato una mazzetta di 150 milioni di lire a un dirigente della Dc per la gestione delle discariche lombarde. Si aprono a Milano e a Roma inchieste sui palazzi venduti dalla famiglia Berlusconi al fondo pensioni Cariplo e ad altri enti pubblici.A Torino s’indaga sull’apertura di un centro commerciale alla periferia della città.
Ho votato, ed ho compreso una volta di più quanto sia complicata la democrazia. Finalmente posso scegliermi il rappresentate in Parlamento, all’interno di una lista di comuni cittadini, e ciò è in qualche modo rivoluzionario. Tuttavia nel valutare i vari profili, i curriculum, le note di presentazione, nel poi finalmente votare per il nome prescelto, un brivido gelato mi è corso per la schiena. Sarà costui (o costei), uno di quei figli di buona donna che tradiranno gli ideali, i principi del Movimento, e quindi il mandato che con questo voto gli consegno fiducioso, cambiando casacca in corso di legislatura? Perché al di là delle dichiarazioni di buone intenzioni, questo è il pericolo che più mi preoccupa: la stronzaggine interessata dei traditori.
Sento ancora il brivido gelato su per la colonna vertebrale.
Speriamo che passi.
1a
Trovo particolarmente spregevole Floris che contesta Di Maio sul fatto che B sia entrato in politica per salvare le sue aziende.Tutti sanno che B entrò in politica il 23 novembre 1993 per salvarsi dalla galera e da un gigantesco crack finanziario perché aveva un debito verso le banche di 3.000 miliardi di lire, dunque non era quel grande imprenditore di cui si fanno gli elogi ma aveva dissipato l’enorme e misterioso ‘regalo’ finanziario che alcuni dicono provenisse dalla P2 e altri dalla Banca Rasini in cui lavorava il padre e che era a Milano la banca della mafia.B ebbe il potere grazie al Pd che con gente come D’Alema e Violante semplicemente ‘dimenticò’ di applicare la legge 361 del 1957 che gli vietava di candidarsi in quanto all’art.10 afferma la non eleggibilità di chi risulti vincolato con lo Stato per concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica”.B ebbe in regalo le televisioni grazie al gentile dono del Pd,cosa di cui Violante si vantò in pieno Parlamento.Sempre il Pd gli regalò ‘opportune’ assenze che fecero passare ben 3700 leggi ed emendamenti a suo favore,con meno di 10 voti in più,grazie al Pd che gli ha gentilmente disertato l’aula. https://www.youtube.com/watch?v=_stxOSyxE7k
Con l’ingresso in politica del fallimentare Berlusconi,le sue aziende ripresero a prosperare e ogni legge,votata con la connivenza del Pd e l’appoggio della mafia(che gli fece subito avere in Sicilia 61 seggi su 61),gli portò nuovi miliardi in cassa.B fu consigliato ad entrare sia in politica che nelle televisioni da Craxi e Dell’Utri.Per 20 anni,che B governasse o no,il Pd gli fu complice nelle sue nefandezze fino a ereditare il suo intero programma di privatizzazione e di accentramento del potere che fu realizzato grazie al consenso dell’intero Pd, che da complice occulto del berlusconismo lo adottò completamente presentando attraverso le cosiddette riforme l’intero piano della P2 P2 di Licio Gelli di distruzione della democrazia
Mi pareva scontato che una simile operazione di “apertura” in fatto di candidature, potesse generare una corsa alla poltrona con tutte le miserie umane che taluni esprimono solo quando il piatto si fa “ricco”; non sono un esperto in Diritto, e non mi è ancora chiaro quanto e perchè la Legge possa ficcare il naso nei regolamenti delle libere associazioni piegandoli alle interpretazioni di un magistrato o dell’altro, dando ragione talvolta a chi ha evidentemente a cuore non tanto la “liberta’” o la democrazìa” di cui si riempie la bocca, quanto il desiderio di autoaffermazione (il che non è un delitto, ma un legittimo desiderio che potrebbe essere altrimenti espresso in un’altra delle mirìadi di associazioni, movimenti e partiti vari, o perchè no, come diceva il Profeta di Torino, fondando ex-novo il proprio)……
Hai accettato le regole, sapevi che era così, ti sei candidato, ti hanno trombato prima del via, e da buon sostenitore, ti rimetti in riga e sostieni da fuori. Dì solo mezza parola, anche una vocale sulle candidature e ti appiccico in fronte l’etichetta di poltronista a vita. La vedi la vastità del caxxo che me ne frega se un auto-candidato non si può candidare? Ecco… (Stefano Ragusa)
Finalmente, questo vuol dire parlare chiaro! Brava.
Con questo tuo post hai “guadagnato” mille punti.
Non è che tu li avessi persi, ma a volte non riesco a leggere tutti i tuoi commenti.
Buona giornata
Avanti senza se e senza ma.
Segnalo che la mia candidatura, inizialmente accettata, è stata poi bloccata in seguito ad un paio di segnalazioni di alcuni militanti locali (evidentemente concorrenti interessati) che sostenevano erroneamente che la mia candidatura fosse incompatibile col nuovo regolamento, il che è palesemente falso giacché la mia unica candidatura precedente era relativa ad UNA LISTA CIVICA (Ethos, nella fattispecie) che correva da sola SENZA NE’ APPOGGIARE NE’ ESSERE IN NESSUN MODO COLLEGATA AD ALCUN PARTITO O MOVIMENTO POLITICO.
A questo punto RISULTA INSPIEGABILE il motivo per cui, invece, è stato candidato FABIO AUDDINO che, invece, risulta essere stato già candidato in una LISTA POLITICA (e non civica come la mia) alle Elezioni Comunali del 2010 a Polistena (RC).
E’ chiaro che assistere a queste interpretazioni infedeli, ambigue e personalistiche dello stesso regolamento inficia gravemente la trasparenza e l’affidabilità di queste primarie.
Chiedo, pertanto ufficialmente che il mio nominativo venga reinserito nella piattaforma di voto o, in subordine, che la candidatura di Auddino e tutti coloro che sono stati candidati pur trovandosi nelle sue stesse condizioni (candidature precedenti in liste politiche) venga parimenti rigettata.
Infine, annuncio che in caso di mancata risposta alla mia legittima istanza ricorrerò nelle sede più opportune avverso questa illegittima esclusione da una competizione che avrebbe dovuto essere libera e democratica.
Giorgio Nordo
A parte ‘e raggioni tue, me permetto de fa’ osserva’ che “Libera e Democratica”, nun vor dì che possono concore cani e porci: ar netto de l’errori umani e de l’ insufficienze tecniche (che nun credo proprio siano tutte da adebbita’ ar M5S, avendo ‘sto Paese ‘na rete ADSL a livello de Gambia meridionale), si se’ pronto a prende ‘a carta bollata contro er Movimento, me pare chiaro che l’intenzione tua nun è tanto quella de partecipa’ ma de vincere aggendo tra ‘e pieghe de l’ interpretazzioni de legge e de’ ‘i cavilli der diritto pubblico/privato: si ce saranno de’ casi de “infirtrati” segnalati e accertati, so’ certo che questi, se troveranno fuori in men che nun se dica…..
Invito Beppe a stare attento perché questo modo di affidarsi alla rete, potrebbe rivelarsi fatale. Forse sarò paranoico ma spacciarsi per attivisti e cittadini che si mettono a disposizione per il paese a me sembra un poco avventato. Ricordiamoci dei diversi tradimenti di finti attivisti che hanno scalato il m*****, e poi hanno cambiato il loro modo di agire. Basti pensare che nonostante abbia scritto diversi post da parecchi anni ed abbia cercato di iscrivermi non ci sono mai riuscito. In campana…
Ho guardato,sulla pagina fb di Di Maio, l’intervista su La7.Beh, io proprio non so come facciano, lui e Di Battista, a rimanere così calmi di fronte al disprezzo e alla malafede di quella gente.Faranno meditazione zen…
Comunque l’aspetto positivo è che chi vede la disparità di trattamento tra noi e gli altri, e non è già totalmente schierato, viene spinto a votarci anche solo per simpatia.
Non riesco a caricare il mio commento da più di un ora. Mi ritrovo candidata pur non avendo inviato i documenti, mentre attivisti storici e capaci con documenti inviati non risultano nell’elenco a differenza di nomi, vecchi compagni di merenda di signorotti con i quali hanno fatto fortuna fino a ieri e che con il Movimento non hanno nulla a che fare. Spero qualcuno ai piani alti legga e rimedi a questo danno immane per tutto il Movimento
il mio nome come quello di tanti altri non c’e tra i candidati, ci sono altri che dicono su fb di non aver mai premuto mi “candido” x me sarà un errore tecnico …sul fatto quotiamo dicono ben altro … x chi vuole capirci di piu il mio whats up 3397363650 propongo un coordinamenti di aprire pagina fb
Ho fatto caso che la gran parte di quelli che si lamentano per l’inefficacia di Rousseau non sono certificati hummmm sarà un caso??
Io risiedo in una zona dove si naviga in 3G nove volte e mezzo su dieci…da terzo mondo!
Oggi mi sono letta gran parte dei curriculum vita, gran parte perchè vado anche un pò “a pelle”.
Ho votato senza grandi problemi.
Complimenti a tutto lo staff! Efficienti come sempre!!
Avrei voluto che le parlamentarie fossero più pubblicizzate: quasi me le perdevo, ma spero di votare domani.
Per il futuro sarebbe bello trovare un sistema più accessibile, trasparente e promettente per una buona democrazia sempre più diretta.
Volevo rilasciare un il mio commento certificato , come molti altri non risulto tra i candidati alle parlamentarie M5S 2018 pur avendo tutte le carte in regola, in ambito del collegio plurinominale del SENATO PUGLIA.
Ho inviato al comitato elettorale in Roma via Piemonte,32 i relativi certificati: penale e carichi pendenti con raccomandata1 il giorno 12 gennaio 2018 così come richiesti ,per completare la procedura della autocandidatura.
Spero e chiedo che questa votazione sia presto annullata e rivista.
Diversamente credo di avere diritto di sapere a mezzo di una risposta la motivazione che ha determinato l’annullamento dall’elenco dei candidati in generale ed in particolare del mio nominativo al collegio plurinominale Senato-Puglia
dott. Nicola MASTRANGELO
Come tanti altri non risulto tra i candidati alle parlamentarie M5S 2018, in ambito del collegio plurinominale del SENATO PUGLIA.
Ho inviato al comitato elettorale in Roma via Piemonte,32 tutti i certificati, con raccomandata1 il giorno 12 gennaio 2018,per completare la procedura della autocandidatura.
Spero e chiedo che questa votazione sia presto ripetuta.
Credo di avere diritto alla motivazione che ha determinato l’annullamento dall’elenco dei candidati in generale ed in particolare del mio nominativo al collegio plurinominale Senato-Puglia.
Su La7 è andata in onda la composta e saccente lezione fondata sul nulla del Professor Mario Monti (banche).
L’ho seguito attentamente, e si nota subito in maniera nauseante che il personaggio si pone al di sopra di tutti parlando in realtà del nulla, tutto questo lasciando trasparire compostezza e competenza. In realtà dietro ad un lessico impeccabile, il tecnico denota tutta la sua ignoranza su che cosa vuol dire politica.
La sua visuale, da destrutturato nel pensiero qual’è (prerogativa di ogni affiliato), è che il paese e i cittadini devono essere e sussistere al servizio di ciò che lui rappresenta, quindi per i sui banchieri della finanza speculativa con valenza pressoché onnipotente, ma anche della Banca Comune Europea che finanzia gli istituti bancari di territorio e i governi dei paesi più corrotti d’Europa e non solo: quando dovrebbe verificarsi l’esatto contrario: ossia che gli istituti devono essere al servizio del Pese e di ogni singolo cittadino. Del resto il suo psicopatismo, per lui che si sente un luminare, gli fa credere di essere indispensabile per far sì che la gente possa mangiare, ma anche per la stessa economia del paese.
.
CONFERMO NON SOLO L’INUTILITA’ PER L’ITALIA DI QUESTO POVERO UOMO, MA SOPRATTUTTO LA GRAVE PERICOLOSITA’ CHE RAPPRESENTA.
.
DATI TRASCRITTI DA ALTRI ANALISTI SULLA SUA APPARTENENZA E SUL SUO PROFILO MENTALE.
Mario Monti, Massone Arrogante e Reazionario, getta la maschera e mostra il suo volto autoritario, antipolitico, presuntuoso e pericoloso per la Democrazia, anche di tipo Liberale.
.
AVANTI TUTTA CON DI MAIO A PIU’ 40%.
CRYPTOCURRENCY is the solution!!!!! Ovvero la moneta decentralizzata, ne hanno una paura fottuta, e sanno di non poterla fermare… secondo me questa sarà la vera rivoluzione.
Dopo DiMA ho spento per non avere il vomito..ne vedremo delle belle a livello finanziario globalizzato,spariranno anche gli impiegati agli sportelli e i soloni ricercatori(monti)dei mercati finanziari(starup),ci sarà da ridere.
Consiglio una buona lettura di Imperatore..”il Sacco Bancario”.
La mia impressione è che sono stati eliminati tutti i vecchi attivisti che facevano ombra ai cosidetti referenti, gente che avevano fondato i meetup prima e portato avanti il movimento 5 stelle poi, per candidare persone venute da chissa dove al solo ed unico pensiero di sistemarsi in poltrona.Alla prima occasione questi si venderanno al miglior offerente e la colpa è di chi ha avuto la felice idea di cambiare lo statuto in senso peggiorativo. Io, dal canto mio mi sono disiscritto dopo 10 anni di militanza e mi vedrò tutte le pagliacciate che ci saranno in prima fila.
Candidatura su Torino validata e votazione per il senato effettuata alle 20, anche se con difficoltà…
Riproverò domani x la camera.
Bisognerà lavorarci su in futuro ma complimenti x l’impegno!
dopo aver ricevuto la conferma sulla proposta di candidatura alle parlamentarie, ho inviato i documenti per la candidatura ma non sono tra i candidati. Vorrei sapere il motivo. Leggo nel blog che altri non si trovano. Cosa è successo?
Ho votato per la Camera.Per il Senato ho tentato ma si inceppava.Domani insisto sino a che non ho finito di votare.Votiamo.Votiamo.Votiamo.Non possiamo perdere questa occasione!!!!!!!!!!!!
Scusate ma non riesco da parecchi giorni ad entrare nel sito per votare….ma la pass non e’ la stessa di questo blog? Per favore qualcuno mi risponde? GRAZIEEEEEE
Alle prox elezioni..qualora il M5S non arrivasse ad avere un numero sufficiente di voti per essere autonomo , e dovesse avere bisogno di convergenze programmatiche esterne , come sarebbe possibile ottenere ciò,.. sulla base di un programma che parla di abolizione di quegli stessi privilegi od ingiustizie che sono proprio il cibo “vitale “di cui si nutrono quei partiti che dovrebbero aiutare il M5S ad emanarli ?
scusate ma come si fa a votare ….sono entrato su Rousseau…e loggato ma appare il messaggio “ATTENZIONE! Una votazione a livello nazionale è in corso, le stelline di Rousseau saranno di nuovo funzionanti quando sarà conclusa”
come mai nemmeno il m.5stelle parla di riforma fiscale per i cittadini?, sarebbe utile per il cittadino detrarre totalmente gli interessi sul mutuo della prima casa e non una miserissima quota, sdetrarre totalmente l’affitto, i costi di istruzioni dei figli, le spese sanitari ecc. ecc.
Invece di pensare alle alleanze per non perdere la poltrona, come si fa ad organizzare un referendum che consenta ai cittadini di decidere il nr. max dei parlamentari e gli anni in cui possono restare in carica?????
Se ti certifichi queste leggi puoi proporle tu sul sistema operativo Rousseau sezione Lex iscritti.
Se dovessimo andare al governo le leggi scelte dagli elettori certificati diventerebbero direttamente proposte legge da articolare (compito dei parlamentari) e da approvare.
suggerisco di evitare (o di impedire) le auto segnalazioni di candidature attraverso questo blog. Non mi sembrano molto corrette ed opportune (differenziamoci…..le scelte vanno operate sui curricula). Grazie
CARO LUIGI DI MAIO TI HO ASCOLTATO DA FLORIS . IL TUO DISCORSO SULL IDEA DEL COINVOLGIMENTO DELLE ALTRE FORZE POLITICHE SUI PROGRAMMI , SE NON AVREMO LA MAGGIORANZA, È BUONO, MA NON SONO D ACCORDO QUANDO DICI CHE SE NON SI TROVERÀ UNA MAGGIORANZA SUGLI ACCORDI SI RIVADA A VOTARE!!! STAI TRANQUILLO CHE SE TU NON RIESCI IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA INCARICHERÀ QUALCUN ALTRO E VEDRAI CHE O IL CENTRODESTRA O IL NAZZARENO AVRANNO LA MAGGIORANZA. ATTENZIONE LUIGI !!!
Mi fa piacere per te! E capisco due cose: la prima è che hai dei dispositivi da dio, e più di uno; la seconda è che hai un sacco di tempo libero da dedicare ai tuoi interessi! Quello che vorrei è un portale che mi desse la posibilità di votare quando dico io, e non per tentativi sperando che ci riesca! Detto questo viva il mivi mento e speriamo di riuscirci domani!
Spett. li
Come da vostra richiesta ho spedito tramite raccomandata 1 i documenti richiesti, anche l’attestazione art. 335. cpp, il giorno 8 gennaio.
Considerato che il sottoscritto, da Sottufficiale della Guardia di Finanza è già obbligato a tenere una condotta irreprensibile, che la fedina penale è pulita e non ho avvisi di garanzia , che sui social e in pubblico tiene una condotta corretta e rispettosa degli altri, considerato che già l’anno scorso sono stato candidato alle Regionarie Siciliane,
mi chiedo come mai non sono in lista per le Parlamentarie.
Certo di un vostro sollecito riscontro, porgo Cordiali Saluti.
…una bella fatica e una bella pazienza. Bisogna ammetterlo. Da stamane collegato quasi in continuo,..tanti tentativi, alla fine sono riuscito a completare con i miei 6 voti solo 15 minuti prima della chiusura odierna. Ma ci sono riuscito e sono orgoglioso per la mia ostinazione. Un po’ di pazienza, ma ci riusciremo tutti. Un abbraccio. Fra.
Non c’è dubbio che ci voglia pazienza, i dati che veicolano nel sistema in queste ore sono da spavento. Ma ci consoli il fatto che il controllo emotivo del disagio (la pazienza) può diventare una virtù che comunque allena alla temperanza.
.
Dobbiamo cogliere che questa è una fase obbligatoria importantissima che aiuterà il paese a risorgere dalla combutta dei partiti e dallo sfascio perpetrato dall’attuale classe dirigente politica.
.
Anche il voto online con i suoi limiti, in causa all’alto traffico, potrà edificare comunque il cittadino e il M5S, migliorando altresì la nostra società sulla libertà di scelta, quindi sul compimento della democrazia e, al contempo, togliere benzina a lobbisti e alle logge massoniche che stanno dettando da anni il calendario sulla vita politica del paese grazie anche a presidenti e ministri fantoccio che non hanno alcuna autorevolezza a contrasto delle associazioni potenti, anche di carattere criminale: anzi, spesso, contro ogni logica razionale, queste scandalose autorità designate dai noti partiti li troviamo in azioni politiche vergognosamente allineate con malavitosi e pregiudicati ex funzionari dello Stato.
.
UN GRAZIE DOVEROSO A TUTTI GLI OPERATORI DIETRO ALLE QUINTE CHE SI STANNO SPENDENDO PER QUESTO SUCCESSO DIVENUTO REALTA’.
.
BUON VOTO A TUTTI E AVANTI TUTTA CON UN 5 STELLE OLTRE IL 40%.
No Max, non la vedo. Struttura ossea cranio differente.
Forse sguardo glaciale e sorriso sardonico mentre osserva i “colleghi” impegnatissimi a sparare c@@ate?
Per Harry, scusa il ritardo, il “gesso” serve per la punta della stecca del biliardo: mentre lo passi mediti sulla scelta migliore per fare punti. Quindi “calma e gesso”…scegli i meglio candidati e vajjjj! Ciao,
Forza⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Diciamo pure che forse questa cosa delle votazioni online vanno gestite veramente meglio, Neanche nel terzo mondo…! Aspetterò domani ma cazzo, un server nuovo ce lo meritiamo.
Er Prof. Rag. “esigge”: rega’, nun lasciatelo su’e spine… (eppoi, 50 euri, so’ proprio ‘na bella cifra: detta così, pare er prezzo der gratta e vinci de ‘a “Lotterìa Montecitorio”….)
…e ‘a cosa, me lascia n’ po’ (tanto) sorpreso: nun dico sgomento, ma ‘azz, candida’ er direttore der TG5 Nano, me fa vacilla’…(sara’ pure preparato, ma lavora’ pe’ ‘e news de Nonno Assatanato, nun è ‘na bella referenza….)
Mi auguro che i commenti negativi sulla piattaforma Rousseau non siano menzogneri e fatti ad hoc per screditare questo meraviglioso metodo di democrazia. Personalmente ho fatto ripetuti accessi e da diversi dispositivi sin da prima delle 10 e fino a pochi minuti fa. Naturalmente ho consultato profili e votato senza alcun tipo di problema.
Anche io l’ho vista due volte questa intervista e mi preoccupa un po’ il fatto che la Gruber e Massimo Franco siano così morbidi con lui , Carelli mi sembra un po’ troppo pacato , dice di aver lavorato in mediaset e di non aver mai avuto nessun sospetto sullo psiconano , non mi piace , guardiamoli molto bene negli occhi prima di eleggerli come portavoce.
La stessa cosa è successa anche a me. Io pensavo che la raccomandata1 fosse un errore di stampa e ho spedito i certificati con raccomandata A.R. il giorno 8 gennaio. Anch’io vorrei sapere perché non risulto fra i candidati. La raccomandata risulta consegnata a Roma il giorno 11 gennaio. Io non capisco.
Non dobbiamo avere fretta, anch’io oggi non ci sono riuscito e sono al pc tutto il giorno per lavoro ed ogni mezz’ora ho provato ma invano.
Prova domani e sicuramente estenderanno l’orario anche a giovedì. Ciao
sembra che l’unica prospettiva sia avere il 40%, altrimenti “che vada tutto a culo”, fatti loro, se lo sono voluto, gli italiani se lo meritano etcetc.
ok, pero’ non ci rendiamo conto che ci siamo in mezzo anche noi, non siamo fuori dal mondo.
e se l’unica prospettiva di “salvarsi” sia avere il 40%, non c’e’ tanto margine tra la voragine e un’uscita dal tunnel.
e questo anche se il m5s e’ il primo partito d’italia, come lo e’ gia’ oggi.
mi sembra triste e anche avvilente che non si riesca a trovare la quadra per risolvere la questione.
Ciao ,ottimo ,ho votato in mezz’oretta ,sono entrato dalla home in alto a destra ,qualche minuto si aspetta ma tutto normale .forza ragazzi .Grazie per questa opportunità …sempre M5S 😊
Sembra che in molte regioni ci siano candidati che avevano i documenti in regola e non sono in elenco, e gente che non voleva candidarsi in elenco. Un bug o manovre oscure?
Ipotizziamo un paese alle prese con problemi enormi. Disoccupazione dilagante, disparità sociale, difficoltà a programmare un futuro. Mettiamoci dentro la politica che persegue interessi personali e di grandi gruppi di potere. Mettiamo una parte della politica che fomenta odio tra i poveracci per distogliere l’attenzione dai veri colpevoli dei problemi. La corsa al potere non si può fermare, i poteri forti devono diventare più forti e hanno fame. Il popolo sta sempre peggio. C’è pericolo di disordini per le strade, i servizi segreti avvertono del reale rischio sommosse. Bisogna intervenire in qualche modo. I poteri forti intervengono e studiano il problema. Soluzione.Diamo alla gente un sogno, facciamogli credere che impegnandosi in prima persona possano cambiare le cose per se e per i propri figli. Creiamo un movimento, non un partito, un partito suona male.Il movimento cresce, diventa pericoloso, quasi un partito, troppa gente ci crede. Ma questo non fa parte del piano, il movimento deve restare tale, a urlare e abbaiare dietro il muro. La gente non deve avere quello che desidera, diventerebbe non controllabile. Deve continuare a soffrire, a stare male, a litigare con il diverso o lo straniero. Mi raccomando non per le strade, a casa, dietro una tastiera, da sola. D’altronde un politico di altri tempi ci ha mostrato che dando una casacca e una partecipazione a tutti il popolo poteva essere ben domato e guidato. Peccato quella guerra, peccato quelle persecuzioni. Ma sono inconvenienti. La politica si sa non è roba pulita.
..e dunque, secondo te, il M5S sarebbe una creatura del “sistema” sfuggita di mano?? Oppure, una spontanea mobilitazione di popolo andata troppo oltre e da fermare a qualunque costo?
Sono riuscita a votare serenamente armandomi di pazienza.. vi prego apprezzate e ringraziate le persone, dietro le quinte,che oggi e domani ci permettono di fare ciò… quante cose ogni giorno vanno in tilt ma non deve mai mancare la fiducia .. Grazie Movimento .. Grazie Rousseau .. Vi amo !⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️💪♥️🙏
Le mie macchine industriali, dopo una attenta progettazione e dopo una programmazione altrettanto attenta, e un buon collaudo, lavorano da più di 25 anni.
Paolo TV
Beata cte che ci sei riuscita ! Ma se uno volesse leggere con calma i curricuka dei candidati con calma e sceglere bene prima di votare , lo potrebbe fare ? E come ?
Grazie
Giorgio Cremaschi
Oggi parte in Lombardia la privatizzazione della sanità voluta dalla giunta Maroni : 3.350.000 malati cronici potrebbero essere tolti al medico di base e assegnati a un “gestore” privato. Vergogna, ribellatevi, restate col vostro dottore nel servizio pubblico.
(e mi raccomando, votateli!)
“Secondo due antichi storici greci,Timeo ed Eliano,in Sardegna,i vecchi,non appena compivano i settanta anni,invece di essere mandati in pensione,venivano eliminati,uccisi a colpi di pietra,lapidati dai loro stessi figli che,durante il sacrificio,dovevano ridere; il “riso” dei figli di fronte all’uccisione dei padri, er a imposto dalla legge proprio per mostrare fermezza d’animo,forza di carattere,stoicismo di fronte ad un disumano dolore.”.
…
“Nonostante sia evidente che i medici di base non hanno l’obbligo di diventare gestori o cogestori e che i malati cronici non hanno l’obbligo di scegliere un gestore privato per la cronicità e possono rimanere con il loro medico e con il Servizio Sanitario Nazionale (opzione che ovviamente non viene in alcun modo pubblicizzata dalla grande macchina mediatica regionale), risulta però altrettanto evidente che la Regione guidata dalla Lega non desisterà da un progetto tanto “corpulento” sia politicamente che economicamente. Progetto “corpulento” forse anche per le attuali opposizioni qualora dovessero arrivare a guidare la Regione. Infatti la Delibera è della Giunta e stranamente le opposizioni PD e Movimento Cinque Stelle non hanno richiesto alcun passaggio in Consiglio regionale e non hanno espresso una chiara contrarietà alla Delibera. Sia il Pd che il M5S si sono limitati solo ad alcune precisazioni (il Pd ha espresso preoccupazione per la futura gestione delle cronicità psichiatriche, della disabilità e delle tossicodipendenze; il M5S ha sottolineato che i gestori privati non potranno fare selezione accaparrandosi i pazienti più redditizi).
Così la democrazia diretta diventa un’utopia. Ci sono sempre problemi tecnici evidenti su Rousseau che entrano in totale contraddizione con la cultura della rete che è nel codice genetico del movimento. Non è più uno scherzo, siamo una forza politica che ambisce a governare, con milioni di elettori e centinaia di migliaia di iscritti, e non possiamo dare questa immagine di inefficienza, ci facciamo pubblicità negativa da soli . Comunque auguri lo stesso, speriamo che alla fine la sintesi sia buona.
Tutto il pomeriggio a tentare di votare,impossibile!
Ad uno dei tentativi,dopo aver effettuato una sola scelta,si è impallato tutto.
Forse,in attesa di mezzi adeguati,è meglio tornare al foglietto di carta.
Farò altri tentativi in serata e poi rinuncio.
Confermo la difficoltà ad accedere, dopo estenuanti tentativi riesco ad arrivare al voto e scopro che i candidati sono del collegio sbagliato, mi propongono il Piemonte 2 ma io abito in Lombardia in Provincia di Pavia. Ho scritto e infornato dell’anomalia spero risolvono il problema in tempo utile ci terrei a votare per la prima volta i portavoce del mio territorio alcuni sono stati molto in gamba.
Tra poco cominceranno a volare avvisi di garanzia a stormi fitti come grandine , arresti e fermi come se piovesse . L’unica via per evitarci di avanzare verso il fatidico 40 per cento è far intendere agli indecisi , agli anziani resipiscenti , che noi siamo come loro ! Metodi da repubbliche delle banane , stalinismi e hitlerismi d’altri tempi che potrebbero avere un po di presa sui cervelli deboli . Ripeto ossessivamente di controllare le elezioni che mai come adesso sono importanti per il Paese !
sarebbe stato opportuno che i profili dei candidati fossero disponibili da una settimana prima della data delle votazioni per una scelta più consapevole. Chi è riuscito a votare oggi come me, ha dimostrato dell’eroismo. Dobbiamo migliorarci .
Sono un cittadino deluso da anni di connivenza tra politica e malavita.
Mi aspetto che ora, in campagna elettorale, sentire qualcuno prendere posizione in merito ai ladri di appartamenti e dei/delle ladre che scippano i portafogli a degli ignari turisti o passanti o ancora che depredano le auto in sosta: molte volte oltre a procurare i danni del furto ne aggiungono quelli materiali all’automobile.
Queste “brave persone” , quando fermate ed accompagnate in questura, generalmente escono dopo poche ore, pronte a continuare a delinquere nuovamente a scapito della gente comune.
A costoro non va tagliata la mano come in certi paesi, ma sarebbe opportuno eseguire lo schiacciamento di un dito importante in modo da renderlo insensibile, così da impedire altri furti. Se insufficiente, al secondo fermo: schiacciamento di un secondo dito. E così via.
Soluzione da validare anche per altri casi ed altre realtà.
G. Ghione a “Striscia la Notizia” ha più volte documentato molti di tali episodi.
I filmati in predicato dovrebbero essere sufficienti per fermare queste persone, senza evocare la privacy perché a queste persone la vita privata del prossimo non vale niente.
Chi proporrà una tale soluzione o una soluzione alternativa ma che sia veramente EFFICACE per debellare questi episodi: – AVRA’ IL MIO VOTO INCONDIZIONATO-. E penso quello di milioni di cittadini.
Grazie per l’ospitalità
gv
Per vota ci vuole “calma e gesso” come diciamo a Roma. Io ci sono riuscito prima di pranzo, che poi ho gustato con somma soddisfazione e alla faccia di chi ci vuol male!
Forza M5S⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Sulla lentezza del sito per votare sono d’accordo,
però penso che chiunque passa le selezioni merita di rappresentare il Movimento,
NON SCORDIAMOCI CHE NOI A DIFFERENZA DEGLI ALTRI SE UNO SBAGLIA VIENE SBATTUTO FUORI E NON PREMIATO E OSANNATO COME FANNO SIA A DESTRA CHE A SINISTRA
mi sembra di stare in un club privè , ma cercate di intessere più elastici e meno ingarbugliati , snellite le procedure , ricordatevi che potete passare dalle stelle alle stelle
Ho votato senza problemi. Fate altrettanto! Sta succedendo qualcosa di sensazionale! Una raccomandazione: leggete attentamente i profili. Mi trovate nel collegio per il Senato Lombardia 02.
Noto dai commenti che ci sono troppi nullafacenti di altre congreghe (partitiche) ovvero degli infiltrati che aizzano commenti contro il sistema Rousseau. Noto, inoltre, che gli stessi non hanno mai partecipato “economicamente” a qualsiasi evento del M5S .
A questi signori indistinti , un cordiale Vaffan.. Al garante del blog di valutare “certi soggetti” ,come estranei al Movimento. N.B. “Molti di questi mi risultano tra i candidabili per le prossime elezioni”. OCCHIO.
Carissimi amici , devo ammettere che Rousseau non funziona o funziona male. La motivazione del troppo traffico non funziona più. Io per poter votare i candidati alla Camera e al Senato ho impiegato più di tre ore , perché ogni volta che cercavo di entrare cliccando si ” vota ora ” mi appariva ” pagina non raggiungibile “. Lo dico perché amo troppo il Movimento e vedere queste inefficienze mi fa star male.
Spero che si trovi una soluzione per il bene del Movimento e dei cittadini.
Grazie per esserci , grazie a Beppe Grillo , Casaleggio e tutti i portavoce.
Giacomo Burani.
Ma gli impedimenti della rete, estranei al Rousseau non li considerate?
La settimana scorsa qui da me riuscivo d entrare in rete a spizzichi e bocconi. E non si trattava di questo blog.
Io non partecipo al Rousseau perché non posso impegnarmi totalmente, ma spesso ho bisogno di avere notizie dalla rete.
La settimana scorsa per mezze giornate intere non s’è potuta avere la rete. Ho cambiato router, filtro di ADSL… macché….
Tutto inutile. La domenica completamente cieca.
Lunedì mattina invece s’è ripreso il servizio.
Figuriamoci una rete di questo tipo alle prese con un ingorgo di quello che state vivendo….
PER CHI HA PROBLEMI CON LA VOTAZIONE:
io sono riuscito ha votare ma, visti i numerosi accessi, la pagina di rousseau presenta notevoli rallentamenti. Con un po’ di pazienza e qualche accorgimento riuscirete tutti a votare. Con Chrome non riuscivo ad accedere mentre Firefox va molto meglio quindi provate a cambiare browser. Ogni volta che farete un operazione sul sito partirá un caricamento, abbiate pazienza 90/100 al termine si aprirá la pagina desiderata, se mentre carica smanettate altro potrebbe impallarsi tutto. Se riuscite ad accedere alla lista di candidati vi consiglio di annotarvi i nomi e farvi le vostre ricerche su google e youtube (molti candidati hanno postato dei video di presentazione), potrete cosí fare intanto una prima scrematura delle liste senza intasare Rousseau. Quando avrete deciso chi votare premete sul taso vota e date la conferma, si ricaricherá la pagina della lista segnalando ancora le 3 preferenze da dare, se ci fate caso il browser stará ancora elaborando la vostra richiesta di votazione, attendete senza cliccare altro, anche alcuni minuti, al termine del caricamento la pagina si riaggiornerá ed il contatore dei voti indicherá il numero residuo di preferenze in maniera corretta. Presumo che in serata o magari domani gli accessi caleranno, se proprio non vi accede o non vi carica le pagine in maniera corretta, riprovate piu tardi o domani, niente panico, ce la farete! 😉
P.S. Se qualcuno trovasse questo commento utile, sarebbe cosa gradita venisse ripostato cosicché chi apre i commenti per protestare magari prima legge, risolve e non solleva un polverone inutile. Grazie!!
Il fatto che il sito per le votazioni sia rallentato dimostra quanto interesse ci sia nel “partecipare” alla cosa pubblica! Ovvio che possono esserci problemi e disguidi in questi casi. Se gli “altri” vogliono ridere lo facciano pure. Noi siamo liberi di “piangere” di loro e per loro. Comunque per votare, rallentamenti (sopportabili) a parte, occorre dedicare qualche ora per leggere bene i profili.
Credevo di essere iscritta dall’estate scorsa(2017) infatti non potevo votare in quel momento, doveva passare dei mesi prima di avere il permesso.
Sono rientrata perchè mi hanno detto causa virus sulla piattaforma di cambiare la password, l’ho fatto almeno credo ed eccomi qua per voler partecipare con entusiasmo al voto per i candidati, niente..mi dice che sono ospite e allora?Perchè?Forse dipende dal mio computer?Vi seguo sempre vedo tutti i vostri interventi su FB (telefonino)e condivido fino alla noia tutto quello che propone il vostro programma.
Vorrei che qualcuno mi contattasse anche per via email per dirmi cosa c’è che non funziona.
Oggi con dispiacere non posso votare..mi arrendo..spero di avere presto notizie.
Faccio un augurio a tutti i candidati che verranno scelti nel Movimento 5 Stelle per portare la voce dei cittadini per un paese migliore all’insegna dell’onesta e trasparenza.
Ho votato, è stato un pochino difficoltoso e ho impiegato circa 2 orette, però alla fine il risultato è stato raggiunto.
Almeno abbiamo una possibilità di fornire dei nominativi che riteniamo utili e validi alla nazione. Grazie e un in bocca al lupo per tutti noi.
Ho letto vari interventi (sia certificati che non) che lamentano difficoltà d’accesso e di votazione; fermo restando che per votare (o candidarsi) non ci si deve ridurre all’ultimo momento: mi dite che Carso sta succedendo? Vogliamo farci ridere dietro? e che Christo (Javaceff, artista)!
Non si riesce a votare e da stamani che provo, ma se il sistema non regge e si sapeva dalla scorsa volta, così non va ragazzi… poi ci prendono x il culo. Io sono di CZ sono entrato x votare alla camera e non ho trovato un solo candidato della mia provincia, com’è possibile, tutti di CS e KR, quindi non ho votato. Mi auguro che in futuro tutti questi problemi vengano risolti, buon lavoro.
Ciao Pasquale, credo che dovresti controllare in che collegio sia finito il tuo paese. Con il Rosatellum diversi paesi della provincia di Catanzaro sono finiti sotto il collegio di Crotone e Cosenza (Collegio Nord)
é da stamattina che provo a votare,niente. arrivo con difficoltà alla pagina voto e scompare tutto,poi riapro ed ho sempre le stesse opzioni,quindi il voto non viene confermato nonostante io lo abbia confermato piu volte. il sistema non va oppure qualcuno lo sta bloccando
se tenti di riaprire la pagina dove hai votato …non ti considera il voto…praticamente resetta…. devi chiudere e riaprire l’accesso!
E’ successo anche a me… deve darti la dicitura finale …”grazie del voto” a conclusione della votazione.
con tutto il bene che vi voglio,
non può fare così schifo la piattaforma il giorno del voto.
Non si può votare in queste condizioni per poche decine di migliaia di persone che si connettono simultaneamente.
E’ assurdo che non si riescano a visualizzare neanche i profili dei candidati.
Ho votato.
C’é voluta pazienza, lo ammetto, ma alla fine le mie 3 preferenze per candidati/e alla Camera, e 2 per quelli/e al Senato, sono arrivate.
Nessun dubbio nel preferire innanzitutto i Portavoce uscenti che dal 2013 ad oggi (ben cinque anni in prima linea) hanno dimostrato nei fatti la loro grande lealtà. Per il resto ho letto diversi curricula e poi mi sono affidato alla sensibilità che almeno fino ad oggi in questo tipo di scelte non mi ha mai tradito,
Coraggio, e riflettete un attimo: stiamo provando a fare una rivoluzione senza sparare a nessuno e nemmeno un pó di tigna nella collaborazione e nella pazienza vogliamo spenderci?
In alto i cuori!
PS: Grazie Beppe
PPS: Ciao a Gianroberto, ciao a Dario, ciao a Salvo… e ciao a tutti gli attivisti e simpatizzanti che sono sicuro continuano a sostenerci dai balconi lassú
Non si riesce ad entrare su Rousseau. E’ tutto il pomeriggio che provo, inutilmente. Fate qualcosa, per favore. Se il sistema non è in grado di reggere l’impatto degli iscritti per tutta Italia, scaglionate le votazioni per regioni. Così siamo bloccati. Non si va avanti.
Vi vuole pazienza ma alla fine di riesce a votare. Il problema è accedere ai curricula dei candidati. Ci sono alcuni mai conosciuti e mai attivi eppure sono riusciti a candidarsi. Si rischia di candidare degli infiltrati. Si spera che ci possano essere dei controlli severi prima di formare le liste.
Grosse difficoltà in ingresso al sito in considerazione dell’affluenza e dalla quantità di gente che si propone. Riproverò con calma .Ero curioso di conoscere i concorrenti per la mia circoscrizione ed eventualmente scegliere il più rappresentativo che non sia mio amico o parente. Coraggio e gambe in spalla.
Ho presentato la mia candidatura per i colleggi plurinominali. ho ricevuta la vs. e.mail di accettazione e di richiesta dei certificati penali e carichi pendenti che ho regolarmente spedito con raccomandata 1 il giorno 11 gennaio. Posso sapere il motivo per il quale non sono stato inserito fra i candidati alle palarmentarie? a chi devi rivolgermi?
In questi ultimi giorni abbiamo assistito a tutta una serie di polemiche nate per il fatto che, in molti non siano riusciti a proporre la propria autocandidatura, vuoi per motivi tecnici legati al sito, vuoi per la ristrettezza del tempo messo a disposizione dal M5S. Critiche e commenti spesso inutili (dannosi per il Movimento, soprattutto se fatti al di fuori del Blog e del Forum) a riprova che gran parte di chi si proponeva non avesse ben chiare le idee su ciò che stava per fare realmente; quasi che, farsi eleggere al Parlamento, fosse una cosa possibile a chiunque per il solo fatto di essere riuscito ad inserire in tempo i propri dati. La mia critica è rivolta soprattutto a chi, non iscritto, ha pensato di farlo in prossimità delle elezioni allettato dalla possibilità di autocandidarsi; ma anche a chi, ancora oggi, a distanza di un giorno dalla votazione on line continua a parlare male del Movimento e della sua organizzazione, portandosi dietro il rancore di un’autocandidatura mancata.
Ora, se dare a tutti la possibilità di autocandidarsi è un principio di grande democrazia, quello di partecipare con consapevolezza dovrebbe essere un atto di intelligenza. Se così fosse stato, infatti, il sistema del sito del M5S non sarebbe andato in tilt: un pullman quando si riempie non può continuare a far salire passeggeri; né tantomeno, il fatto di non essere riusciti a salirci, può diventare motivo di discussione sulla qualità del pullman.
Se vogliamo quindi aiutare il M5S, facciamolo con convinzione, appoggiando i progetti che mette in campo e che lo contraddistinguono da tutte le altre forze politiche. E visto che a breve si andrà a votare, sosteniamo i nostri candidati e, qualora occorresse lavare qualche “panno sporco”, facciamolo in casa, a beneficio di tutti. Quelli che saliranno sul “podio” saranno i nostri amici, e noi i loro amici, e insieme condurremo la nostra grande battaglia con la speranza nel cuore e la certezza nella mente che così facendo ce la faremo.
Ben detto. Non avrei potuto esprimermi meglio. Coloro che volevano salire sul “carro” e non ci sono riusciti tentino la prossima volta. Perché polemizzare? In questo modo si danneggia il movimento con polemiche inutili. Non diamo il fianco agli avversari politici. Portate pazienza. Fra 5 anni potete riprovarci. Evviva il M5S.
marinosalvatore53@gmail.com
Vorrei capire quali sono stati i criteri della selezione
Quali sono i motivi della mia non candidatura
È possibile avere una risposta
Scusate una premessa: sono iscritto al blog da 7/8 anni minimo (non ricordo neanche bene), devo fare questo commento con “Invia Commento” e non con “Invia Commento Certificato”, perché se provo a fare il login mi chiede le credenziali e poi si ferma su una pagina senza niente tranne l’invito a scaricare un Internet speed traker.
Veniamo ora al commento, è da questa mattina che cerco di accedere a Rosseau inutilmente, l’altra volta che c’erano problemi ho rinunciato, rinuncerò anche questa volta.
Ma mi chiedo, siamo qui a candidarci al governo del paese e non riusciamo a far funzionare il nostro “Motore di Democrazia” è pura follia, raccogliete i soldi non incassati dai parlamentari, chiamate la IBM e chiedetegli di risolvere il problema.
Per le prossime votazioni:
Se riusciste a non inserire i curricula in rousseau credo che sarebbe tutto più veloce…una pagina nel blog dove si possono leggere i curricula e poi si entra in rousseau solo per votare..grazie
ED ANCHE A QUESTA VOTAZIONE, COME TANTE ALTRE, NON MANCANO GLI INTRUFFOLATI TROLLONI NEL TENTATIVO (VANO)DI CREARE UN QUALSIVOGLIA SCOMPIGLIO.
cOME PER LE VOLTE PRECEDENTI E’ TEMPO PERSO. ANDATE A COMMENTARE DA BERLUSALVINIRENZI,CHE TRA VOI C’E’ MOLTA INTESA
Caro Staff del sito http://www.beppegrillo.it
un grande grazie a Voi che permettete di votare autocandidati cittadini ai due rami del parlamento direttamente ai cittadini sovrani.
ho dovuto cliccare su “Aggiorna (F5)” diverse volte, per la grande partecipazione, e alla fine c’è l’ho fatta!
ecco cosa appare a votazione effettuata:
Votazioni
Grazie per aver votato!
E’ una strana sensazione quella di partecipare a queste scelte, diversa dalle elezioni in cabina. Mi fa sentire veramente partecipe nelle decisioni, preso in considerazione.Gli altri partiti se ne guarderebbero bene dal fare decidere ai cittadini. Se non è questa democrazia ditemi qual’è.
Salve, sono iscritta certificata sul Blog di Peppe Grillo e quando è nato Rousseau ovviamente mi sono registrata, ma da stamattina provo ad entrare e non riesco!!!!!!
Spero prolungherete i termini diversamente sarà impossibile!!!!!!!!!
Valeria Bonucci
Controlla che data e ora di windows siano corrette. se persiste, nella pagina che segnala il sito non sicuro dovrebbe esserci un’impostazione “avanzate” o “advanced”, cliccala e poi clicca “procedi su http://etc…”
3
Infatti il Pd reduce dalla denuncia all’Agcom contro Orietta Berti per violazione della par condicio (aveva osato dire a RadioRai che le piace Di Maio e voterà M5S, rispondendo a una domanda) non ha obiettato nulla sull’amico Silvio. Anche perché, se avesse osato, si sarebbe sentito rispondere: ma fatevi i conflitti vostri. La sera stessa anche La7, l’unica tv generalista immune da controlli partitici, si è adeguata. Il nostro idolo Giovanni Minoli segnala Dagospia lanciava così un servizio di puro giornalismo investigativo: “Adesso, con Alessandra Cravetto, continuiamo il viaggio tra le donne top manager d’Italia. Alessandra è andata a incontrare la presidente della Lux, la società di produzione che da circa 25 anni sforna in continuazione successi d’ascolti per la televisione. Lei è Matilde Bernabei”. Massì, la figlia di Ettore Bernabei, incidentalmente moglie di Minoli, presidente di Lux Vide e madre di Matilde Minoli che lavora anch’essa in Lux, sotto lo sguardo vigile dell’ad Luca Bernabei, fratello di Matilde e cognato di Minoli. Vergin di servo encomio, ma soprattutto di codardo oltraggio, per 10 minuti l’intrepida inviata strapazzava la consorte del capo, chiamandola Bernabei e mai Minoli, mettendola all’angolo con strali velenosi sulla “santissima produzione” di Don Matteo e degli sceneggiati sulla Bibbia e poi al tappeto con domande urticanti tipo: “Si può dire che L’isola di Pietro è stato un trionfo?”, al che la povera vittima con un fil di voce esalava: “Sì, si può dire”.
Poi naturalmente tutti a spellarsi le mani per il film The Post di Spielberg sul leggendario scoop del Washington Post che sfidò Nixon pubblicando i segretissimi Pentagon Papers e sputtanando Truman, Eisenhower, Kennedy e Johnson sul Vietnam, grazie al coraggio dell’editrice Kay Graham (Meryl Streep) e del direttore Ben Bradley (Tom Hanks). Averne, di giornalisti così. Però in America, a debita distanza.
2
E neanche nelle parole di Giorgio Gori, sindaco renziano di Bergamo candidato a governatore di Lombardia che, dopo il no di Liberi e Uguali, va a caccia di voti di sinistra elogiando B. e Dell’Utri e si può capirlo, visti gli stipendi che gli pagavano da direttore di Rete4, Italia1 e Canale5, per poi continuare a contribuire al suo sostentamento quando fondò la casa di produzione Magnolia. “Se dice Gori, scevro da qualsivoglia conflitto d’interessi le condizioni di salute di Dell’Utri sono quelle di cui leggiamo, non è giusto che resti in carcere”: meglio “forme di detenzione più leggere”, anche perché Marcello “è sempre stato un uomo di grande qualità” (lo dicevano anche Mangano, Bontate e Riina).
E “una persona molto colta” (soprattutto sul fatto) che lui, perspicace com’è, non ha “mai avuto la sensazione fosse l’anello di congiunzione tra Berlusconi e la mafia”. Sensazione purtroppo confermata da una sentenza definitiva della Cassazione. Quanto al pregiudicato pluriprescritto B., il candidato del presunto centrosinistra dice di “apprezzare molto l’imprenditore per quel che ha fatto” (tipo lo scippo Mondadori, i falsi in bilancio, le frodi fiscali, le tangenti a giudici, politici, finanzieri e testimoni, cose così), e di essergli “molto riconoscente” (ci mancherebbe), distinguendo però “il piano imprenditoriale da quello politico”, mentre quello criminale sfugge proprio ai suoi radar.
Tutto normale anche quel che è accaduto domenica, quando B. ha lungamente intervistato Barbara D’Urso (o il contrario, non si capiva bene) sulla sua Canale5, con un bel selfie finale agevolato da trasfiguranti luci antirughe che conferivano alla coppia un inedito colorito fra il rosa shocking e la radiografia. Il fatto che un leader politico sia giudicato dai suoi dipendenti, ai quali versa lauti stipendi alla fine di ogni mese, è talmente abituale da essere considerato normale.
1
Interesse di conflitto
Marco Travaglio
Alla luce degli ultimi eventi, una grande riforma s’impone come per i primi giorni, anzi le prime ore della prossima legislatura: rendere i conflitti d’interessi non solo leciti e consigliati (lo sono già), ma proprio obbligatori per chiunque ricopra incarichi pubblici. Basta con le ipocrisie di chi denuncia quelli altrui e poi corre a fabbricarsene almeno uno in casa propria, con la scusa che gli altri ce l’hanno più grosso. Facciamo che chi non ha conflitti d’interessi non può entrare né restare in politica, ma nemmeno nella PA, nell’impresa, nella finanza, nell’editoria. E abroghiamo quella burletta della legge Frattini, che fu scritta da B. nel 2004 per santificare i suoi conflitti d’interessi, ma che intitolandosi “Norme in materia di risoluzione dei conflitti di interessi” potrebbe spaventare i più timidi. Gli italiani non ci faranno nemmeno caso, anzi quando la grande riforma passerà si domanderanno: ma perché, non era già in vigore? Non è passato inosservato il fatto che l’unico conflitto d’interessi penalmente rilevante denunciato dall’Anticorruzione e perseguito dalla Procura di Roma sia la nomina (poi annullata) di Renato Marra, fratello dell’allora capo del Personale Raffaele, all’ufficio Turismo del Comune di Roma. Notizia incoraggiante: se gli unici due italiani imputati per conflitto d’interessi o per dichiarazioni successive sul tema sono Marra e Virginia Raggi, il problema è risolto.
Nessun conflitto d’interessi invece nei bombardamenti a tappeto scatenati dal ministro Calenda contro la Raggi, di cui il Pd vorrebbe che lui prendesse presto il posto. E neppure nel pappa-e-insider fra Renzi e De Benedetti sul decreto banche popolari. E nemmeno sulle interferenze della ministra Boschi per salvare la banca vicepresieduta da babbo Pier Luigi. E neppure sui traffici di Tiziano Renzi attorno a Consip e ad altri affari grazie al nome del figlio premier.
Allora da questa mattina che provo e ancora nulla come da qualche consiglio ho fatto l’accesso con firefox e mi ha fatto entrare dopo 30 minuti e cosa mi dice il sistema? Che sto entrando come ospite. Ma se sono una cosa seria queste votazioni con tutti i problemi della scorsa volta non era il caso di allungare il tempo delle votazioni con tutti questi candidati si rischia di votare a cavolo
Io ho usato mozilla ed ho votato. Certo il sistema è d’un lento perchè sovraccarico, come fare andare una cinquecento in salita con un elefante. Comunque ho dedicato una mezz’ora e sono riuscito a votare
scusa…appare l’entrata della piattaforma dove è già inserita la mail e la pass.. devi solo cliccare su”entra”..ser la pagina sparisce con la classica dicitura …tempo scaduto,…ecc… la pagina si ricarica da sola ..devi avere pazienza ed attendere…io ho impiegato mezz’ora con vari tentativi perchè ho perso tempo a leggere i curricula dei candidati della Liguria.
Volevo rilasciare un commento certificato ma non vengo più riconosciuto come iscritto al blog.
Come molti altri non risulto tra i candidati pur avendo tutte le carte in regola.
Spero che questa votazione sia presto annullata e rivista.
Altrimenti credo che per il movimento sia linizio della fine.
Leggo sul post “regole chiare per evitare i voltagabbana e gli approfittatori”
Ovvero 100.000 contro chi cambia idea. Se uno sa fare i conti, è conveniente ( i parlamentari recepiscono 13.500 al mese ) pure se questa multa si può imporre, ma da COSTITUZIONE ( che al M5S piace) non si può. Basta che la legislatura duri un paio d’anni.
In Europa c’è una clausola uguale, o forse anche di più in .
2 deputati sono usciti dal M5S dopo che il movimento stesso ha provato, in Europa, inizio del 2017, a staccarsi dal gruppo EFDD e trasferirsi nel ALDE , ma questo non ha voluto il M5S, e Nigel Farage, bontà sua, ci ha riaccolti.
Non mi risulta che questi “voltagabbana” abbiano pagato qualcosa.
Paolo TV
Beppe A.
non parlo dei fuoriusciti del M5S del parlamento italiano, che non avevano nessuna penale, ma di quelli fuoriusciti nel parlamento europeo, eletti nel 2014.
Paolo TV
Non permettete che il movimento venga accusato di incapacità a governare, ciò che hanno fatto fino ad oggi destra e sinistra è chiaro all’intero paese, il PD in primis e tutta la sinistra hanno tradito i lavoratori tutti, e con le loro politiche scellerate stanno massacrando un paese come l’italia, avendolo deindustrializzato e svenduto, le cui conseguenza disastrose non tarderanno tanto a venire
A Palermo tutti i vecchi attivisti sono spariti. Si candidano tanti che cercano una sistemazione per la pagnotta.Il movimento sarà pieno si arrivisti che si venderanno alla prima occasione. Si ringrazia tutte queste teste gloriose che hanno cambiato lo statuto, in particolare di Maio e Cancelleri. Grazie a loro il movimento sparirà dalla scena Nazionale.
Grazie a loro che il M5S scomparirà o grazie ai cittadini che non sapranno scegliere i loro portavoce?
A parte che non è detto che i vecchi attivisti siano migliori: in questi anni ne ho visto di tutti i colori a livello locale… ma se permane il problema che gli elettori devono essere sempre imboccati, incapaci di fare scelte consapevoli, allora vuol dire che non siamo pronti, ci meritiamo ancora i vecchi partiti e quindi la disfatta.
Si sta provando di tutto per andare al governo e rovesciare il sistema.
Smettetela di cercare sempre il capro espiatorio!
Invidio chi è riuscito a votare! Ma è un problema della Puglia o Nazionale? Sto provando dalle 10,02, a volte riesco ad entrare ma al momento del voto si blocca! Inoltre sento dire che ci sono problemi con le candidature, in effetti in provincia di Brindisi vediamo candidati mai conosciuti ed attivisti esclusi, alcuni addirittura militavano in altri partiti. Ma chi sono i geni che hanno fatto la selezione?
AVETE FATTO UN BEL CASINO. MOLTI CANDIDATI FEDELI AL MOVIMENTO SONO SPARITI E CI RITROVIAMO A VOTARE DEI PERFETTI SCONOSCIUTI CHE MANCO SAPPIAMO SE SONO MAI STATI ATTIVISTI ALCUNI NEI LORO PROFILI FACEBOOK NON SONO NEANCHE 5 STELLE. NON SO COME MA CI SONO PARECCHI INTRUSI, IN QUESTE CONDIZIONI NON POSSO VOTARE. ANNULLATE TUTTO.
PER CHI HA PROBLEMI CON LA VOTAZIONE:
io sono riuscito ha votare ma, visti i numerosi accessi, la pagina di rousseau presenta notevoli rallentamenti. Con un po’ di pazienza e qualche accorgimento riuscirete tutti a votare. Con Chrome non riuscivo ad accedere mentre Firefox va molto meglio quindi provate a cambiare browser. Ogni volta che farete un operazione sul sito partirá un caricamento, abbiate pazienza 90/100 al termine si aprirá la pagina desiderata, se mentre carica smanettate altro potrebbe impallarsi tutto. Se riuscite ad accedere alla lista di candidati vi consiglio di annotarvi i nomi e farvi le vostre ricerche su google e youtube (molti candidati hanno postato dei video di presentazione), potrete cosí fare intanto una prima scrematura delle liste senza intasare Rousseau. Quando avrete deciso chi votare premete sul taso vota e date la conferma, si ricaricherá la pagina della lista segnalando ancora le 3 preferenze da dare, se ci fate caso il browser stará ancora elaborando la vostra richiesta di votazione, attendete senza cliccare altro, anche alcuni minuti, al termine del caricamento la pagina si riaggiornerá ed il contatore dei voti indicherá il numero residuo di preferenze in maniera corretta. Presumo che in serata o magari domani gli accessi caleranno, se proprio non vi accede o non vi carica le pagine in maniera corretta, riprovate piu tardi o domani, niente panico, ce la farete! 😉
P.S. adesso sono a lavoro, se qualcuno trovasse questo commento utile, sarebbe cosa gradita venisse ripostato cosicché chi apre i commenti per protestare magari prima legge, risolve e non solleva un polverone inutile. Grazie!!
Dai che ce la facciamo.
Con la calma ed un pochino di pazienza sono riuscito a votare.
Del resto dovremmo essere contenti, vuol dire che siamo in tanti.
Buon voto a tutti e…… scegliete i migliori
Con Google Chrome non sono riuscito a votare nonostante abbia provato per ore.
Usando Internet Explorer sono riuscito a fare tutto. Provate anche voi a cambiare browser.
Francesco Baso
Non si riesce ad entrare in Rousseau. Credo debba assolutamente essere riconsiderata la data di scadenza delle parlamentarie o le critiche giustamente fioccheranno e verranno a mancare i voti di chi vorrebbe dare fiducia al movimento
moderati = buonisti oggigiorno bisogna essere realisti,solo promesse fattibili.
l’italia non può spendere perchè ha il debito pubblico troppo alto?
chi sono i responsabili di questo sfacelo?
Sono un normale cittadino e pensionato. Avendo molto tempo libero disponibile mi ritrovo con una certa facilità davanti ad una televisione accesa: non per tossicodipendenza, ma per curiosità, per sentire cosa si dice. Facendo una sintesi di tanti flash informativi ho dovuto tirare delle riflessioni: la frenesia politica sembra un immenso calderone in ebollizione con tanti visi che assomigliano ai tanti dinosauri esistiti sulla terra. Volti dimenticati che si vogliono riaffacciare come primi attori. Tanti che vogliono continuare a stare cocciutamente sulla scena e parlano…parlano con enfasi per convincere gli ascoltatori che loro sono bravi e meglio degli altri. E’ difficile ricordare cosa promettono ed il loro programma rimane sempre nelle loro menti e nei loro cuori. Ironicamente sembra che le controparti non siano nemici, ma strateghi che inseguano un comune obiettivo: ostacolare un comune nemico che ha l’arroganza di voleri fregare il loro mestiere. Non dicono mai il perchè di tanta ostilità, non espongono mai gli aspetti che non condividono della loro visione sociale. SONO semplicemente degli inesperti e sarebbero una autentica disgrazia per l’Italia e la comunità europea se andassero al governo. E pensare che diventerebbero di colpo delle brave persone SE ANCHE LORO diventassero amici dell’onestà sociale e facessero scomparire le intenzioni egoistiche nl loro operare!!
Non puoi aprire un ristorante con 200 posti, dicendo a tutti che si mangia bene e poi lo gestisci tutto da solo, fai da cameriere, da cuoco, da lavapiatti … e quando si riempie, a chi si lamenta, rispondi … abbiate pazienza!
buongiorno, non trovo elenco dei candidati per il senato per il voto, nella apposita sezione mi chiede di mettere età sesso e lavoro, ma vorrei sapere tutti i candidati.thanks
OT NOTA ai @
I candidati che non hanno foto mi sembra che non abbiano presentato il loro curriculum,quindi andare su Fasbuc… per me non è una garanzia!
Se 10.000 persone vogliono tutte insieme, nello stesso momento, entrare in un vagone della metropolitana danno la colpa al,vagone che è troppo piccolo ???
Ma come non ti appaiono i candidati del Lazio?
Se clicchi sui curriculum di ognuno hai tutti gli elementi per giudicare!
Però questo avviene se entri nella piattaforma…d’altra parte non può essere gestita da un database per serietà e per un principio di privacy.
PER CHI HA PROBLEMI CON LA VOTAZIONE:
io sono riuscito ha votare ma, visti i numerosi accessi, la pagina di rousseau presenta notevoli rallentamenti. Con un po’ di pazienza e qualche accorgimento riuscirete tutti a votare. Con Chrome non riuscivo ad accedere mentre Firefox va molto meglio quindi provate a cambiare browser. Ogni volta che farete un operazione sul sito partirá un caricamento, abbiate pazienza 90/100 al termine si aprirá la pagina desiderata, se mentre carica smanettate altro potrebbe impallarsi tutto. Se riuscite ad accedere alla lista di candidati vi consiglio di annotarvi i nomi e farvi le vostre ricerche su google e youtube (molti candidati hanno postato dei video di presentazione), potrete cosí fare intanto una prima scrematura delle liste senza intasare Rousseau. Quando avrete deciso chi votare premete sul taso vota e date la conferma, si ricaricherá la pagina della lista segnalando ancora le 3 preferenze da dare, se ci fate caso il browser stará ancora elaborando la vostra richiesta di votazione, attendete senza cliccare altro, anche alcuni minuti, al termine del caricamento la pagina si riaggiornerá ed il contatore dei voti indicherá il numero residuo di preferenze in maniera corretta. Presumo che in serata o magari domani gli accessi caleranno, se proprio non vi accede o non vi carica le pagine in maniera corretta, riprovate piu tardi o domani, niente panico, ce la farete! 😉
anch’io, pur adoperando Chrome,ho trovato difficoltà….troppi accessi la piattaforma è troppo carica…comunque ci sono riuscito,avendo prima aderito alla Nuova Associazione.
date segni di vita! non si riesce ad entrare! Stamani sono entrata mancavano alcune persone e poi quando ho provato almeno a votare uno dei nominativi che ho trovato mi ha buttato fuori. Almeno diteci qualcosa!
Caro Beppe, chissà se leggersi il post o se te lo faranno arrivare. Sono iscritto al tuo blog da anni e al movimento dal 2015. Questa volta ho voluto mettermi in gioco e ho presentato la mia candidatura al senato in Sardegna. Ho svolto le incombenze e inviato i documenti richiesti. In Sardegna sono molto conosciuto avendo lavorato in TV per 12 anni. Stamattina accedo a Rousseau e con mia sorpresa scopro che il mio nome non c’è. Prendo contatti con varie persone che sapevo si sarebbero candidate e neanche loro sono state inserite. Alla fine giungiamo alla conclusione che qualcuno ha fatto un’epurazione di nomi non si sa in base a cosa. Di contro vediamo candidati che per anni hanno fatto i ballerini in vari schieramenti politici e persone che sappiamo per certo non hanno inviato i documenti. Spero tu sia all’oscuro di tutto ciò perche se così non fosse non vedrei grandi differenze con chi dovremmo combattere. Un saluto da un probabile ex grillino . Pierpaolo Meluzzi.
Ho avuto il tuo stesso identico problema… non risulta il mio nome anche se ho seguito tutta la procedura e speso un bel po di soldi per produrre e inviare i documenti penali. Non capisco.
Ho appena terminato la procedura di voto. Ci vuole solo un po’ di pazienza ed un po’ di tempo. Non scoraggiarsi nell’attesa e riprovare se ti butta momentaneamente fuori. Il sistema operativo funziona perfettamente.
HO VOTATO!! … che FATICA!! … armatevi di TANTA pazienza … ad ogni clic aspettate … aspettate, anche qualche minuto, aspettate che si aggiorni la pagina, altrimenti va in TILT!
Ho ancora una votazione da fare, c’è qualche difficoltà per accedere, tutto sommato non mi lamento, ci proverò più tardi. Ringrazio quanti lavorano per rendere possibile tutto questo. Viva il
M5s.
Non riesco ad accedere alla piattaforma. Proverò più tardi. Grazie allo staff per la possibilità di partecipazione! C’è poco da lamentarsi datosi che è una piattaforma che non riceve enormi finanziamenti e che quindi ha delle risorse limitate. C’è un sacco di gente che sta provando a votare e il server non riesce a sostenere il carico di accessi. Ci vuole pazienza e riprovare nell’arco della giornata se ne si ha ancora la voglia. Nessuno è obbligato a fare niente. Saluti.
Niente, anche qui, nel Sulcis, grandissime difficoltà. Nel nostro gruppo pochissimi sono riusciti a votare e io ho potuto votare un solo nome perché la connessione cade.
Mi auguro che ci diate più tempo per votare perché a questi ritmi non voterà nemmeno il 30% degli iscritti.
Buon giorno a tutti , state sereni che si vota , ci vuole un pò di tempo , anche io che mi ero proposto candidato ci ho messo un pò , per mia sorpresa non ho trovato il mio nome fra quelli di in provincia di Benevento , ma evidentemente ce ne erano di più meritevoli ! Fà niente , ho espresso le mie preferenze(?)per camera e senato scegliendo chi era più vicino alla mia residenza , visto e considerato che così potrò andare a chiedere alla bisogna . Ora mi rimane solo un dubbio : con quale metro si scelgono i papabili candidati se non si dà l’opportunità di essere scelti dal popolo , ma decidono loro chi si può candidare e chi no ?
ANDARE AL VOTO E FAR VOTARE anche per sconfiggere le bugie che la stampa diffonde con regolarità.
.
Moscovici: Ridurre il deficit significa combattere il debito e combattere il debito significa rilanciare la crescita”.
.
Moscovici patetico e forviante (dice tutto e fa il contrario di tutto): il debito pubblico italiano su dati certificati e quantificabili, è fatto da lor signori.
In sostanza il debito del nostro paese è fatto da BCE in intesa con i Partiti Italiani di destra e sinistra; un mucchio di soldi emessi a debito da Bruxelles che su questo debito matura interessi da capogiro. Soldi emessi a debito che finiscono nei rigoli, che poi si ingrossano sempre di più, della corruzione i cui beneficiari in Italia sono: partiti; uomini legati alle istituzioni; mondo della finanza con bilanci truccati; imprese prestanome e di riciclaggio; mafia e ndrangheta.
QUESTI SONO IL PRINCIPALI ATTORI DEL NOSTRO DEBITO PUBBLICO.
.
AVANTI TUTTA CON UN DI MAIO OLTRE IL 40%.
Occorre al più presto investire sulla piattaforma Rosseau per renderla adeguata a sostenere carichi in momenti come questi, con picchi di accesso elevati a causa del ridottissimo tempo messo a disposizione per le votazioni. Da un punto di vista tecnico, suggerisco di adottare sistemi virtualizzati anche su provider esterni (purchè chiaramente ultra sicuri) adottando la formula “pay per use” in modo da avere potenza disponibile a sufficienza quando occorre.
Infine, in una società evoluta senza spazio e senza tempo ormai, non è chiaro perchè le votazioni non siano aperte in tutto l’arco delle 24 ore. Per il resto W il M5S
Per la prossima volta, nel frattempo, sarebbe da studiare di frazionare il voto per zone, che so, macroregioni, nord, centro, sud , ciascuna esclusivamente per un giorno – se tecnicamente si possa fare….
Qui in puglia ci troviamo in una situazione assurda. Una esagerazione di candidati che ha ottemperato alle formalità e certamente con fedine e carichi pendenti negativi, non sono state accettate mentre chi non ha completato la documentazione o addiritura non l’ha avanzata, in questa tornata, si é trovato incluso. Vi prego di intervenire con celerità perché si rischia di perdere un sacco di voti e ancora di più, la stampa ci divorerà.
Certo di un cenno di riscontro
Francesco Petraro
iscritto non candidato
non so quali siano i criteri per selezionare i candidati.. ma nella mia zona il livello culturale è pari a quello della FedeliMinistro della D’istrizione) .. non è più un problema di cultura o preparazione ma di ignoranza ed incapacità più è ignorante ed incapace è piu è candidabile.. forse per non fare ombra al Di Maio?.. non voto alle parlamentarie mi rifiuto di votare degli incapaci e ignoranti
Se quelli capaci e competenti sono gli altri che dovettero scappare e lasciare il Paese a Mario Monti, ho qualche motivo di dissenso. Se quelli competenti sono quelli degli oltre 15mld spesi in una riforma del lavoro pessima, non posso che sorridere.
io parlo dei candidati del mio movimento quello in cui sono iscritto dal 2013… ma la delusione è tanta tale da farmi riflettere seriamente se votare o meno questi mediocri candidati.. e non solo nel sito..
Scusate se forse posto qualcosa fuori luogo, ma sono davvero molto amareggiato e deluso di non aver visto il mio nome tra i candidati. Ho inviato tutta la documentazione, ho caricato su youtube un video di presentazione dove mi sono lasciato andare davvero con il cuore, ci credevo veramente, sopratutto per il mio territorio e per la nostra nazione tutta. Avrei voluto dedicare nei prossimi 5 anni tutto me stesso per il MoVimento e la nazione. Peccato. Scusate questo sfogo. Comunque sia W il M5S…Viva la Repubblica italiana!
Per te sarebbero buffonarie , per me sono sempre da migliorare. Adesso hai la scelta di potertene andare AFFANCULO e non partecipare piu’ a queste votazioni e te vai in quelle dove paghi i tuoi DUE EURO e puoi votare insieme ai pagati di altre nazioni come pachistani, cinesi o chichessia,che sono per te molto piu’valiude.
Sempre a polemizzare su tutto, allora votate renzusavisconi e teniamoci la nostra merda fino al collo ed il solito cetriolo pronto a ricordarci la posizione ideale.
Sono sempre più convito che il problema vero sono gli Italiani.
Per me l’unica cosa che conta è cambiare tutta la vecchia classe politica con il voto del 4 marzo, tutto il resto e noia.
Basta litigi o sembrate solo dei bambini.
Sono riuscito a votare,occorre un po di pazienza purtroppo se la piattaforma è sovra carica si deve attendere,abbiamo ancora le linee in rame,grazie alle politiche precedenti;ora dobbiamo solo ringraziare Rousseau, che abbiamo la possibilità di scegliere chi ci governa,senza dover delegare le segreterie dei partiti, penso che con questo sistema siamo gli unici al mondo.GRAZIE ROUSSEAU,presto ci sarà chi ci copia.
Il voto per gli iscritti; anche se serve pazienza che è una virtù che comunque allena alla temperanza, e consigliare gli indecisi che optano per l’astensionismo a votare il M5S: questi sono due punti che non costano soldi e aiutano il paese a risorgere dalla combutta dei partiti e dallo sfascio perpetrato dall’attuale classe dirigente politica: due pratiche, voto e consiglio, che edificano il cittadino migliorando altresì la nostra società.
.
BUON VOTO E BUONA AZIONE DI CONSIGLIO A TUTTI E, AVANTI TUTTA CON UN 5 STELLE OLTRE IL 40%.
Rousseau è operativo personalmente non ho riscontrato nessuno dei problemi esposti da qualcuno. La piattaforma funziona perfettamente senza problemi di accesso o di lentezza. Nessuna problematica da segnalare quindi, tutto procede per il meglio. Non so a voi, ma per me scorrere l’elenco dei candidati e leggere i profili e avere la possibilità di scegliere da una gioia immensa. Fate altrettanto! Mi trovate nel collegio per il Senato Lombardia – 03.
CIAO,VOLEVO DIRE A PAOLO TERZI(QUI SOTTO),CHE UNO CHE SI COMPORTA COME TE FACCIAMO VOLENTIERI A MENO,ANZI DICO CHE IL MOVIMENTO CI HA VISTO MOLTO GIUSTO A SCARTARTI,ORA PUOI PURE INSULTARMI MA ERA QUELLO CHE PENSAVO, C’E MODI E MODI NEL DIRE LE COSE NO PASSARE SUBITO ALL’ATTACCO TIPO PIZZAROTTI
Evvajjj sono riuscito a votare, per la fretta impallavo il mio pc, poi piano piano rispettando i tempi del sistema, rallentato per i tanti collegamenti, ho fatto le mie scelte.
Forza M5S
Buongiorno.
Ho provato ad accedere al Sistema Operativo Rousseau, ma, nonostante venerdì Vi abbia inviato la Raccomandata1 non risulto fra i Candidati né del Senato, né tantomeno della Camera.
Esigo delle spiegazioni motivate, anche perché questa Autocandidatura ha comportato dei costi per certificati e raccomandata da Voi richiesti pari a 50!
Con chi è possibile avere un contatto?
Fatemi sapere al più presto.
In attesa mi asterrò dal votare sia alle Parlamentarie che alle Politiche.
Distinti saluti.
prof. rag. Nicola LARICCHIA
Ci vuole tanta,ma tanta pazienza…..ma alla fine si riesce a votare…..GRAZIE,ROUSSEAU…..GRAZIE,M5S!!!!!
P.S.-Vorrei dire a quelli che si lagnano sempre e di tutto,che la vita è difficile…..non lamentiamoci;ma rimbocchiamoci le maniche!!!!!…..
…..A RIVEDER LE STELLE!!!!!
ma bisogna essere per forza geni del pc per seguire il movimento 5 stelle? Spero di no io sono un po una mezza tacca e non mi riesce a collegarmi con google. Mi dite ome posso fare per collegarmi con mozilla se è più veloce? Purtroppo ho google e mi si apre in automatico non so come boicottarlo e non vorrei che per questo problema non riesco a votare !!! Grazie x chi mi da una mano
Le si apre google perchè è la pagina preimpostata dal browser alla sua apertura. Per cambiarla deve cliccare sul simbolo del menù (quello con le tre linee in alto a sinistra) e poi cliccare su opzioni. Da lì può modificare la pagina iniziale con una a sua scelta od una pagina bianca. Può eventualmente anche cambiare il motore di ricerca preimpostato sempre dalle opzioni, cliccando la voce “ricerca”.
**Messaggio allo Staff del M5S**
*Ringraziandovi per l’immane compito non facile, era tuttavia previsto che ci sarebbero stati rallentamenti nel Sistema Operativo e puntualmente si sono verificati. Vorrei suggerire una modifica in corso d’opera, che riflette il pensiero di molti altri Cinquestelle. In pratica si potrebbero pubblicare le Liste per Camera e Senato sul Blog liberamente, in modo da permettere l’accesso in Rousseau solo per votare. In tal modo il Sistema sarebbe più accessibile. Comunque sia, sempre viva il M5S!
Cincinnatus da Genova
ragazzi ,non si riesce a fare nulla,già entrare in rousseau è un’impresa,troppi in da credo chiunque anche non registrati,se poi arrivi alla scelta candidati ogni conferma ti butta fuori e devi ricominciare,se vogliamo essere pronti bisogna cambiare registro scusate ma è realtà.
Gentilissimi, premesso che il sito non sta funzionando!
ho fatto appena in tempo a vedere che la mia candidatura non era presente, oltre a quella di altri attivisti di vecchia data già candidati alle comunali, mentre alcune votabili destano qualche perplessità. Non voglio assolutamente polemizzare, anzi il mio impegno sarà totale per contribuire alla vittoria del Movimento. Capisco la notevole mole di lavoro che avete dovuto affrontare, però la richiesta della certificazione, la mancanza di e-mail che giustificassero l’esclusione, mi aveva illuso che la mia candidatura fosse stata accettata. Tanto per conoscenza.
… a te il tempo non costa nulla… saprli aggratis… il bimbino del video che sparla a Beppe… un bimbo che dice a Grillo cosa deve fare… e non fare… Bimbocaro… hai ancora il latte che ti esce dal labbrinotremolante… Porta rispetto a chi vuole pulirti il latte dal mento…
NON RIESCO MAI A VOTARE ..MI SONO ISCRITTO ANNI FA CON ESITO POSITIVO ,POI UN ANNO E MEZZO FA RISULTAVO NON ISCRITTO…FATTO DI NUOVO CON ESITO POSITIVO..ORA VORREI VOTARE..CHI RISOLVE IL MIO PROBLEMA…GRAZIE…
io vorrei votare, ma non mi date la possibilità…. mi sono rotto…. invece che alle parlamentarie voterò per quelle serie e reali del 4 marzo… Tanti saluti!!!
Io ho votato sia senato che camera. Ho guardato anche i curriculum.
E’ lento ma è anche colpa del browser che si usa.
Con Mozilla va più forte e si scollega meno facilmente.
Pochissimi candidati alla camera, tantissimi al senato, almeno nel mio collegio.
Cari Amic@, l’afflusso è alto… NON disperate Rousseau funziona… NON fatevi prendere dall’ansia… cè tempo fino a mercoledi… forse con estensione a giovedi mattina… Tranquilli e Buona Votazionea Tuti, Beli&Bruti… meno ai piddini e frattaglie simili…
Ps: grazie a chi critica il mio ittagliano… Sono un illetterato (non ho studiato) ma posso scrivere quel che penso ed essere comprensibile a chi Vuol capire… e non scrivo per finti ciechi&ssordi che hanno tempo da perdere aggratis !!
Salve,
non risulto nella lista dei candidati!Eppure ho fatto tutto correttamente ed inviato tutta la documentazione…non capisco perchè!Gradirei avere delle spiegazioni!Grazie
Dr. Kilian K. Pileggi
I medicinali per i poveri? Finiscono agli immigrati
Cresce il numero degli immigrati che chiedono assistenza per i medicinali. Sono il 63,5% delle richieste, più degli italiani
A metterlo nero su bianco è il rapporto “Donare per curare: povertà sanitaria e donazione farmaci”, realizzato dall’Osservatorio donazione farmaci della Onlus Banco farmaceutico e dal’azienda farmaceutica Ibsa.
I medicinali che ogni anno vengono distribuiti alle persone che non riescono a comparli in farmacia finiscono in larga parte agli stranieri, siano essi immigrati economici o rifugiati.
Hai sentito il genio Nico m di Milano? Lui è un esperto di furbizia e di pane e volpe. Sarebbe meglio caro Nico m di Milano che pensassi al tuo italiano che mi sembra parecchio zoppicante!!!!!!!
Ho inviato la documentazione richiesta il 12/01 con raccomandata 1. Il 13 era sabato ed il CAP di partenza e quello di destinazione erano attivi per la consegna del sabato. La documentazione doveva pervenire entro il 15/01.
Attualmente non risulto tra i candidati. Qualcuno può spiegarmi cosa sia successo? Non credo che il 15 siate stati in grado di vagliare tutta la documentazione che vi sarà pervenuta. Aspetto risposte, se siamo una piattaforma trasparente. Grazie
… parla per te… se NON sei capace di usare il web… NON dare la colpa a Rousseau. Pazienza e Scenza… prova e riprova, così impari a usare il Web. Saluti e Buona Votazione…
… tranquillo, funziona tutto… io ho letto i curricula che m’interessavano e ho votato. qualche piccolo incoveniente l’ho trovato mentre votavo un candidato… poi aprivo per leggere i curricola e scadeva il tempo di collegamento all pagina e dovevo rifare l’accesso… Sono entrato e uscito più volte… e tutto funziona bene. Prima di scrivere insulti a Rousseau e allo Staff… respirate profondamente e contate fino a 10… Imparate ad avere Pazienza e Scenza e continuare ad imparare lìuso del WEB… Buona votazione anche a te …
Io sono iscritta da anni.Solo ieri mi sono iscritta alla Nuova Associazione M5S perchè c’è stato un equivoco da parte mia.Adesso non so se posso o meno votare per queste Parlamentarie,anche perchè il collegamento con Rousseau è difficile…..continuerò a provare.Comunque,FORZA,M5S!!!!!
Rousseau è andato come il movimento 5 stelle che, con il nuovo statuto voluto da pochi ci porterà allo sfacelo. Uno valeva uno ed adesso uno vale un caz..o
Sistema COMPLETAMENTE INAFFIDABILE a me fa votare la camera, per il senato ci sto provando da un’ora mi butta fuori o prende il voto ma poi mi dice che devo ancora votare. ROBA DA PAZZI!!!!
Invece per me è molto inaffidabile e se permetti la mia opinione non la metti in discussione come io, non vengo a chiederti cosa fai tu, hai capito?
Un sistema così già messo alla prova con l’elezione di Di Maio avrebbe dovuto essere messo in discussione da subito. Invece tiè di nuovo un altro delirio!!!!!! E ancora dopo quasi tre ore non riesco a votare, voto il candidato ma non lo prende. Ma il genio dice che sono inaffidabile io. Roba da non credere!!!!!
Sono iscritto certificato da circa tre anni. Ho cambiato il documento ad inizio anno a posta per essere pronto per le votazioni di questi giorni. Non solo non mi è stato autorizzato il profilo, ma ora mi ritrovo impossibilitato a votare a causa di problemi e lungaggini tecniche. Peraraltro ho richiesto più volte tramite messaggio di velocizzare l’autorizzazione del documento. Non ci può volere 1 mese per fare una autorizzazione.
QUando c’ì una tale affluenza che i server risultano congestionati e non acessbili ai più dovreste allestire server redirect per smistare il traffico grazie!
MASADA n° 1900 16-1-2018 IL CROLLO DEGLI ULTRA RENZI
Blog di Viviana Vivarelli
Suk parlamentare più che mai- Più di 50 partiti Campagna elettorale di chi rinnega se stesso Quelli che ora promettono di abolire le stesse stronzate che ci hanno imposto Ma Spelacchio batte ogni scandalo politico- Liberi e squali’ Le contraddizioni di Grasso – Guadagnare 70 euro la settimana o 320.000 l’anno Sgarbi è da radiare dalla televisione e dalla politica Le furbate di Maroni I malfatti della Lega 50.000 maestre in sciopero Bonino for ever e con tutti La protesta dei sacchetti Democrazia partecipata a Roma Divergenze nel cdx Troll da Piddì- Caso Renzi/De Benedetti- Insider renzino – La disillusione elettorale
“Non smettere mai di contestare; non smettere mai di dissentire, di porti domande, di mettere in discussione l’autorità, i luoghi comuni, i dogmi. Non esiste la verità assoluta. Non smettere di pensare. Sii una voce fuori dal coro. Sii un peso che inclina il piano. Un uomo che non dissente è un seme che non crescerà mai. “.
(Bertrand Russel)
Zampano
Cosa ha detto Renzi a De Benedetti?
“lui è il gatto ed io la volpe
stiamo in società,
di noi ti puoi fidar…”
E. Bennato
.
DAVVERO LA FANTASIA AL POTERE !!
Reiyel Rhode
Metti il jobs act. Leva il jobs act
Leva l’art. 18. Rimetti l’art. 18
Metti la legge Fornero. Leva la legge Fornero
Metti il canone tv. Leva il canone tv
Metti i contratti precari. Leva i contratti precari
Metti le tasse universitarie. Leva le tasse universitarie
Metti l’Imu. Leva l’Imu
Sono dei fenomeni!
Per leggerlo tutto clicca il mio mome
o vai su masadaweb.org
IL CASO DICIOTTI E IL PROCESSO A SALVINI E UNA COSA VERGOGNOSA USATA DALLA SINISTRA PER FARE CADERE IL GOVERNO PERCHE SE VINCE IL SI A PROCEDERE CONTRO SALVINI CADE IL GOVERNO GIALLO VERDE IN FEDE MASIERI MARCO
BUONA SERA SONO MASIERI MARCO 40ANNI VIVO A CODIGORO IN PROVINCIA DI FERRARA ELETTORE DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE DA SEMPRE BUONA SERATA CIAO!!!CASO DICIOTTI??? UNA SCUSA PER FARE CADERE IL GOVERNO!!!
Cosa proponete per gli avvocati ?
Perché non viene introdotto l’obbligo di retribuire i praticanti? Parlo da aspirante avvocato: da dua anni e mezzo sono in uno studio legale in attesa del risultato dell’esame scritto (intercorrono 6 mesi tra l’esame scritto e il risultato, poi a giugno si saprà quando verrà fissato l’esame orale: si aspetta più di un anno per una misera abilitazione), e in tutto ciò.. la retribuzione: zero! É così ovunque in Sicilia.
È normale ???
Salve. Lunedì 29/1 Di Maio disse in tv che gli esiti delle parlamentarie di 15 giorni prima sarebbero stati pubblicati martedì 30/1. E’ praticamente il 1^ febbraio e nulla appare all’orizzonte. Nuova data ipotetica di pubblicazione? Grazie .
Non ho ricevuto alcuna notifica per e-mail per queste votazioni come anche per mia moglie. Come mai? Inoltre ero anche candidato producendo tutta la documentazione richiesta. Forse qualche problema?
Ho sempre votato, questa volta nessuno mi ha invitato ?? Perché!!!!
£ preferenzedate su 6 possibili…un odissea…
…..perché non avete il coraggio di risarcire i risparmiatori delle banche fallite sapendo bene la truffa, anzi, le truffe che abbiamo subito? Guardate, io faccio parte di un’associazione di 1500 risparmiatori che non andranno a votare, tranne per chi ci promette che riavremo i nostri risparmi. E guardate che basta bussare a Intesa S. Paolo e a Banchitalia per riavere i nostri soldi senza compromettere il bilancio dello stato, basterebbe anche riconoscerci il credito d’imposta corrispondente ai nostri risparmi! In attesa di risposta Vi auguro buon proseguimento! Romeo Antonino
salve, sono attivista regolarmente iscritta e certificata l M5S ma non ho ricevuto email per votare alle parlamentarie. Come mai? e neanche riesco ad accedere a Rousseau per votare
NON SONO RIUSCITO A VOTARE – INTASAMENTO ASSURDO E POCHISSIMO TEMPO PER VALUTARE I CANDIDATI E PER VOTARE- SAREBBE STATO MEGLIO AVERE ALMENO QUALCHE GIORNO IN PIU’ NON CREDO CHE ANCHE UN GIORNO IN PIU’, VISTO CHE MOLTI LAVORANO NELLE FASCE ORARIE MESSE A DISPOSIZIONE, AVREBBE AVUTO RIFLESSI NEGATIVI SULLE VOTAZIONI, ANZI.
PERTANTO CHIEDO UFFICIALMENTE DI POTER VALUTARE LA POSSIBILITA’ DI RIAPRIRE LE VOTAZIONI MAGARI IN UN GIORNO FESTIVO TIPO DOMENICA
Buongiorno , per tutelare la mia persona,ritengo corretto chiarire quanto segue:
sono una degli esclusi dalle votazioni del Movimento
Attivista sul territorio da molti anni ,gia’ certificata e candidata;l’ultima volta che mi e’stato chiesto di candidarmi, ho dovuto rifiutare per pressanti impegni di lavoro .
Non mi piace essere classificata come arrivista e calcolatrice,non ho bisogno di poltrone; ho gia’ un lavoro e una vita e il mio impegno nel Movimento e’ sempre stato nell’ottica
di dare una voce a chi non ce l’ha.
Ripeto,io nn avrei mai preteso niente dal Movimento ma trasparenza,correttezza e rispetto si perche’ io sono trasparente e corretta ho il max rispetto per il prossimo.
Sono figlia di un uomo che siglava contratti con una stretta di mano e che non ha mai mancato la parola data.
Non ho nessuna intenzione di fare ricorsi e/o azioni legali, anche se sono molto pressata in questo senso, ma,certamente ,faro’ le mie considerazioni ed agiro’ di conseguenza.
Concludo facendo,comunque, i complimenti agli eletti meritevoli che ci porteranno ad una sicura vittoria
A riveder le stelle !!!!
Mamma mia che pena questo sistema operativo. Non sono ancora riuscito a votare….. E non sono nemmeno riuscito a candidarmi….Così non va bene. Per carità!
brava BRAVA de filippi maria_
aiuta a pulire tutto
-COMINCIA A SPARIRE-
vediamo se le centinaia di critiche pervenute da noi iscritti saranno considerate allora c’è’ il rischio di veder veramente governare e cambiare l’italia. confermo che è stato impossibile collegarsi, ho amici candidati che non hanno nemmeno potuto fare campagana e avvisare che il loro profilo era stato pubblicato. io non ho potuto vedere i profili dei candiati e visto che sono tanti per fare una scelta su basi concrete ci vorrebbe almeno una settimana di accesso ai profili da leggere visto il numero. aprire e chiudere votazioni dando poche ore non è certo da movimento democratico.
Ieri martedì 16 impossibile connettersi
Oggi ci sono riuscito ma sono stato fuori fino alle 20:30 e il server risultava comunque moltop lento, per cui non sono riuscito ad esprimere tutti i voti, me ne mancano 2
Spero si possa votare anche domattina..
Gentilissimi,ho appena espresso il mio voto. E’ stato un grande piacere proporre la mia candidatura al Senato. Ho deciso quindi di mettere in campo, a disposizione della collettività, la pluriennale esperienza maturata nel comparto scuola, facendomi senz’altro portavoce delle vostre esigenze.
Sono un docente di ruolo da quasi un trentennio ed insegno Matematica ed Informatica presso un Istituto Tecnico Economico Statale. La mia mission è abolire l’abominevole legge 107, conosciuta da tutti come buona scuola(sic!!!)e perequare gli stipendi da fame alla media dei colleghi europei.
Un caro abbraccio a tutti i pentastellati, vicini e lontani…..Buon voto a tutti.
Prof. Pasquale D’Andola
Come hai fatto a vedere che eri tra i candidati al Senato?Io non sono riuscito a entrare.
Oggi sono riuscito a votare ho impiegato più di tre ore ma ho votato.
Ma devo dire che non è certamente giustificata una lentezza di questo tipo. Pur riconoscendo gli sforzi che il movimento compie per completare Rousseau non posso fare a meno di lamentare una disorganizzazione delle priorità.
Questa del voto è l’essenza della partecipazione della base , dei cittadini alle scelte del movimento , ma se il sistema non funziona cadono tutte le buone intenzioni e le aspettative.
In summa questa del voto è sotto i riflettori di tutto il mondo e una figuraccia del genere non si giustifica. Figuraccia che si ripete puntualmente ad ogni occasione di voto.
In attesa che si migliora il sistema e si potenziano i server ho già suggerito di scaglionare il voto in ordine alfabetico o altre soluzioni per spalmare il tempo di voto.
Poi ci sono gli esclusi senza che gli interessati abbiano avuto spiegazioni e adeguata comunicazione.
Troppe cose che non funzionano.
Però non va bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un sistema creato appositamente che non sostiene la votazione di qualche migliaia di persone!!!
Bisogna tentare per ore per dare quattro preferenze. E’ una VERGOGNA
Dopo un’ora di tentativi sono riuscito ad entrare. Ho guardato i curriculum ed ho votato un candidato per la Camera. Ma non mi sembra che abbia registrato il mio voto. Poi mi ha buttato fuori… Ho provato a rientrare per verificare, ma finora nulla da fare. Boh. Non so se ce la farò.
*IN QUESTO BLOG SCRIVE PIERO RICCA SOTTO LO PSEUDONIMO DI MAX STIRNER.
L’80% dei commenti che ha scritto in questi 10 anni sono FUORI LEGGE(vedi archivio Blog o chiedere tramite sito di Nico Cerri che ha memorizzato il tutto, https://poesiacultura.wordpress.com/).
Tra i diversi reati imputabili:
– istigazione alla lotta armata;
– istigazione alla violenza;
– consigli ripetuti all’acquisto di armi;
– minacce di rinchiudere qualsiasi politico e
relativi parenti in uno stadio di calcio, A
PRESCINDERE E SENZA PROVE, quindi trattasi di
sequestro di persone illecito;
– linguaggio offensivo e turpiloquio;
– rilevati anche casi di sessismo e
discriminazioni per fisionomia.
– offese di ogni sorta, tutte passibili di
querela.
– istigazione al suicidio (vedi i commenti ad
Alex Scantalmassi);
– offese a disabili o persone colpite da gravi
malattie (vedi commenti a Paolo Z. di
Crocetta e Massimo Trento).
Dal 2015 eletto da Casaleggio a Censore e Influencer del Blog di Grillo.
Come Censore ha cancellato migliaia di commenti
e di abilitazioni a commentare, COMPRESI NOMI E COGNOMI CERTIFICATI A NORMA DI LEGGE.
Come Influencer, capendo pochissimo di Politica non è servito a NULLA, se non per insultare e minacciare utenti e cittadini che scrivevano e scrivono nel Blog.
Possessore di indirizzi email FALSI e quindi non a norma di legge, come:
maxstirner1@hotmail.it
CHIUNQUE ABBIA TITOLO, COMPRESO BEPPE GRILLO, E’ PREGATO DI ALLONTANARE PIERO RICCA/MAX STIRNER DAL BLOG DELLE STELLE, PER I DANNI EVIDENTI CHE HA ARRECATO AL MOVIMENTO, AI CITTADINI, AGLI UTENTI, AGLI ATTIVISTI, AI VOTANTI E AI SIMPATIZZANTI DEL M5S.
Grazie, LIBERIAMO IL MOVIMENTO da questo personaggio nocivo!
CON GRANDE SODDISFAZIONE, HO VISTO CHE SONO STATO INSERITO NELLA LISTA DEI CANDIDATI AL SENATO. RINGRAZIO IL M5S PER LA CONSIDERAZIONE NEI MIEI CONFRONTI E SPERO CHE POSSA VERAMENTE METTERE A FRUTTO LE MIE QUALITA DI PERSONA SERIA, COLLABORATIVA E RESPONSABILE DI CIO CHE E’ L’IMPEGNO POLITICO PER QUESTO PAESE.
VORREI SOLO FAR NOTARE, CHE NELLA CANDIDATURA NON SI VISUALIZZA IL MIO CURRICULUM VITAE, CHE SICURAMENTE DAVA PIU’ CONOSCENZA DELLA MIA PERSONA.
E’ POSSIBILE RIMEDIARE A CIO’. IN OGNI CASO GRAZIE DI TUTTO, COMUNQUE IO SONO RIUSCITO A VOTARE, CON UN PO DI PROBLEMI DI LINEA MA CI SONO RIUSCITO. ARRIVEDERCI
Vorrei segnalare ai responsabili,che non ho ricevuto nessuna e-mail riguardo al voto che oggi si può esprimere per le Parlamentari,ma oltre a questo,andando sul blog di Beppe Grillo e cliccando sulla voce VOTA SUBITO,non mi da nessuna possibilità di poterlo fare,perchè mi si blocca,oppure mi appare la pagina che dice di inserire il codice che mi viene inviato tramite SMS a un numero che non è mio
a me il codice è arrivato al numero giusto però non sono riuscito ad entrare per votare
Ho votato ieri per la Camera (un po’ a rilento) e oggi per il Senato senza alcun problema.
Bastava un pò di pazienza. Ma ne è valsa la pena.
Grazie per avermi dato questa possibilità.
IN BARBA A TUTTI I BRACALONI, I BRONTOLONI, I TROLL!
A noi che tu hai votato ce pass po c… !
Bravo sei contento, ora ti mettiamo al posto di Luigi Di Maio.
Capisc’a me
Avevo già ieri ,16 c.m., fatto presente che non risultavo essere nell’elenco dei candidati al Senato, sebbene avessi ottemperato all’autocandidatura in data 1 gennaio c.a con codice di conferma telefonico da inserire nel profilo (61168), trasmessomi, per via sms, il 1 gennaio c.a. alle ore 10.20 tramite n.tel. 3755737393. nè in questo lasso di tempo mi è pervenuta richiesta da parte del comitato elettorale di spedire a Roma – via Piemonte,32 la documentazione ( certificato penale & carichi pendenti)tramite raccomandata A/R attestante l’idoneità a partecipare alla selezione, per cui nella trasparenza degli atti, di richiede, essendoci i tempi tecnici per la presentazione delle liste a livello nazionale, a riaprire i termini per una nuova autocandidatura, essendo il ricorrente iscritto al Movimento dal mese di Marzo 2013 e sovvenzionato, con prelievi sulla carta Postepay, l’Associazione. Mi auguro che la presente sia presa in debita considerazione, limitandola, per celerità, agli esclusi.
Sarebbe penalizzante per chi è iscritto da anni a non poter partecipare alla selezione, nel mentre chi si è iscritto nelle ultime ore, risultare potenzialmente candidato
Fiducioso dell’accoglimento della presente, si rimane in attesa di urgente e gradito riscontro. F.to Eusebio Ricci – Tel 3208869424 – Catanzaro.
PS= alla data ed ora odierna sono riuscito a votare solo n. 2 candidati alla Camera in quanto la linea congestionata.
Tenterò per la 3^ preferenza alla Camera, mentre per il Senato attendo Vs. nuove.
Ho partecipato alla votazione on-line delle Parlamentarie.
La mia candidatura è stata accettata e ho votato.
Sono Rosa Coci una candidata nella circoscrizione del -Senato Puglia-.
Considerazioni:
-Le candidature devrebbero essere disponibili almeno una settimana prima del voto.
-Bisogna in qualche modo informare il candidato della sua esclusione come candidatura non accettata e la relativa motivazione.
-La procedura del voto può essere cambiata con perfezionamento ottimale .
-Penso alle continue cadute di connessione e che le stesse stanno creando un limite.
Io propongo di rifare le votazioni rispondendo chiaramente alla volontà degli iscritti di aver più tempo per decidere e rispondendo alla necessità di chi si è impegnato nel Movimento 5 Stelle e si è ritrovato/a escluso/a dal voto (Questa scelta sarebbe condivisa co piacere da molti iscritti).
Queste mie considerazioni per non creare grossi dubbi sulla trasparenza del Movimento 5 Stelle.
Un saluto a 5 stelle a tutti/e voi.
Rosa Coci
Adesso somo entrato in Rousseau facendo login e aspettando pazientemente ad ogni schermata ed alla fine ho riletto la scritta “Grazie per aver votato”. In effetti avevo votato ieri, prima di pranzo, ho voluto solo verificare le molte lamentele…
Ci vuole solo pazienza, e per il resto fnclo ai troll piddioti-
Forza M5S
Fatta …Ma che passione …Molto lento.
Non dovete pensare a ricorsi o vie giudiziarie varie se non siete riusciti ad essere candidati.Si pensa solo al Movimento.
Chiunque ci rappresenterà farà gli interessi del movimento.
votiamo se ci riusciamo altrimenti proveremo la prossima volta.
Un saluto a tutti i cittadini.
Ho espresso il mio voto, ma quanto penare. Dispiace dover constatare che il sistema non riesca a reggere gli accessi. Probabilmente la buona volontà non basta.
Volevo rilasciare un il mio commento certificato .
Come molti altri non risulto tra i candidati alle parlamentarie M5S 2018 pur avendo tutte le carte in regola, in ambito del collegio plurinominale del SENATO PUGLIA.
Ho inviato al comitato elettorale in Roma via Piemonte,32 i relativi certificati: penale e carichi pendenti con raccomandata1 il giorno 12 gennaio 2018 così come richiesti ,per completare la procedura della autocandidatura.
Spero e chiedo che questa votazione sia presto annullata e rivista.
Diversamente credo di avere diritto di sapere a mezzo di una risposta la motivazione che ha determinato l’annullamento dall’elenco dei candidati in generale ed in particolare del mio nominativo al collegio plurinominale Senato-Puglia
dott. Nicola MASTRANGELO
ma va? certificato de che? Manco al blog..
ma come e’ possibile che tutte le volte che ci sono votazioni importanti non si riesca a votare???
Anch’io non riesco a votare….
E’ da ieri che non riesco a entrare.
E’ inaccettabile. Siamo per caso sotto attacco
tipo ” negazione del servizio ” ?
Rousseau è esasperante, ma tocca ammettere che è pur sempre meglio di niente. Vorrà dire che adesso che selezionate i candidati M5S per le prossime elezioni, avrete la accortezza di valutarne le competenze informatiche e le dichiarazioni di intenti per migliorare i processi di democrazia digitale diretta. Così forse la prossima volta l’esperienza di partecipazione al voto, non solo con Rousseau, potrà essere migliore.
Mio malgrado devo desistere, lo strumento sembra non essere all’altezza dell’idea che l’ha generato.
Buongiorno, pur avendo presentato la mia candidatura regolarmente e avendovi spedito i documenti tramite raccomandata richiesta, le votazioni sono aperte e mi stanno avvisando tutti che il mio nome non è presente al Senato. Non ho ricevuto nessuna informazione in merito da voi e le votazioni si stanno svolgendo senza che io possa partecipare. Attendo un sollecito riscontro, Grazie Barbara Miele
Buongiorno,
ho partecipato alla votazione online delle Parlamentarie.
Sono un candidato con poche speranze nella circoscrizione di Torino.
La mia candidatura è stata accettata e sono persino riuscito a votare.
Due considerazioni.
Le candidature devono essere disponibili almeno una settimana prima del voto.
Bisogna in qualche modo rispondere per le candidature on accettate, bisogna riconoscere gli errori per malfunzionamento di Rousseau.
La procedura del voto può essere cambiata con l’inserimento delle “cabine virtuali” dove rimani in coda sino al tuo turno e non bisogna mai perdere la priorità di utilizzo del programma. Penso le continue cadute di connessione siano visibili a tutti.
Sicuramente nella fase del voto più trasparenza, uno dei simboli del movimento, e più funzionalità degli strumenti siano essenziali.
Io propongo un passo indietro e rifare le votazione fra una settimana.
Ci sarebbero molte critiche all’esterno, a cui rispondere chiaramente della volontà degli iscritti di aver più tempo per decidere.
Sicuramente che in questi anni si è impegnato nel Movimento e si è ritrovata esclusa dal voto, sarebbe molto contento di questa scelta.
Infine segnalo che ci sono dei casi dove dei gruppi di lavoro hanno scelto il loro candidato che però non hanno trovato nella lista per un malfunzionamento del sistema. Questo crea dubbi grossi sulla trasparenza del Movimento.
Grazie per l’attenzione
Antonio Franconieri
Trovo il tuo commento onestissimo e serio. Grazie
Sono due giorni che cerco di accedere a Rosseau ma la pagina resta bianca. Troppi accessi o il problema è solo mio?
Mi spiace. Non riesco a votare. Lentezza esasperante e disconnessioni continue. POtreste prolungare le votazioni di un altro giorno ?
purtroppo non si riesce a votare neanche oggi !!!
votato già camera ma anche oggi è un po dura aspettare per votare al senato con pazienza riprovo e riprovo , ne vale la pena !!… siamo tantissimi? bene
non si riesce a votare. è da ieri che ci provo
Beh, se è praticamente impossibile connettersi, lasciamo stare!
Dai, dai raga, andiamo avanti, mi fido di voi candidati anche se non sapete una mazza di politica e sbagliate i congiuntivi! A proposito di congiuntivi, ieri del calderone di La7 Di Maio l’ho visto sicuro di sé e autorevole, buon segno, ha cominciato a perdere i dentini da latte e sta mettendo quelli di Dracula. Ma è possibile che i 5Stelle in tv vengano continuamente interrotti quando esprimono il loro pensiero? E’ inutile rispettare la par condicio se poi non ti fanno parlare. Chi so’ sti conduttori e sti giornalisti tanto saputi di politica, i nuovi Montanelli? A me sembrano tanto i cacasenno del vecchio regime…
ma infatti non sono interviste: in un’intervista, tu giornalista, sei interessato alla risposta dell’intervistato
Nel caso dei 5 Stelle sono solo sarcasmi/processi mascherati da domande, tanto è vero che nella maggior parte dei casi li interrompono passando ad argomenti diversi, quindi sono proprio in malafede perchè proprio non iniziano nemmeno a sentirla la risposta
Votato! Un po’ lento, ci vuole pazienza, ma straordinaria opportunità!! Chi si lamenta prenda il pacco a scatola chiusa preconfezionato dai partiti e vada a rompere da un’altra parte.
Perchè nelle ore in cui non si può votare non date la possibilità di esaminare i profili? Si eviterebbe un bel po’ di intasamento.
Perchè postare le lamentele sul blog?
O sei un troll o sei uno che del Movimento non c’ha capito una s….!
Esiste la bustina in alto a dx per scrivere a Grillo e allo staff.
Comunque debbo comunicare che il BUS è già pieno e qualcuno dovrà scendere anche dopo il 4 Marzo!
Perché non entro per votare online sono iscritta ma c’è ancora qualche passaggio da fare?
Questa mattina (17/1) fra gli argomenti informativi dei “guardiani del tempio” c’era un titolo giornalistico sulla preoccupazione UE per l’avanzamento dei “populisti” in Italia! Il mio rammarico è che la UE mai ha espresso preoccupazione per il livello di immoralità e corruzione politica in Italia. Distrazione gravissima o condivisione??
Scusate!
Avete inviato email per dare la possibilità ai candidati di poter inviare la certificazione penale anche entro il 18 gennaio per i casi in cui si fornisse la prova di averli richiesti ed inviati.
Perchè tutta questa fretta di votare? Le candidature dovrebbero decorrere dal 19/01.
Devo quindi credere a quello che scrivono i giornali di oggi? che qualcuno è stato candidato anche senza l’invio dei certificati?
Dovreste mantenere le affermazioni e le raccomandazioni che fate agli iscritti ed attivisti altrimenti con queste premesse non si può continuare.
In un Paese NORMALE, in genere si prevede un procedimento NORMALE come: si presenta la candidatura, si restituisce una ricevuta della richiesta, si pubblica l’elenco dei candidati “ammessi”, si pubblica l’elenco degli “ammessi” con riserva, si pubblica l’elenco degli esclusi, ad ogni escluso in privato si comunicano le motivazioni. Per tutti gli ammessi con riserva e gli esclusi si danno 3 giorni di tempo per RICORRERE ad un organo di valutazione, al fine di “regolarizzare” o “chiarire” la propria candidatura, si prevedono altri 2 giorni per la verifica e la decisione finale, si pubblicano gli elenchi definitivi dei candidati … e solo dopo il termine di tale procedimento , si da il via alle parlamentarie. Chi pensa che questa sia schizofrenia burocratica SBAGLIA, e di MOLTO, queste FORMALITA’ sono l’espressione massima del DIRITTO e del RISPETTO che merita ogni CITTADINO, a prescindere!! Fatene buon uso … se ne siete capaci!!
In quale paese,se esiste,c’è questa procedura?
E’ vero in una organizzazione tradizionale può darsi che si applichi la procedura che tu dici.
Ma allora non hai capito nulla di cos’è il M5S.
Perché non ti candidi nei partiti così organizzati?
Così ti risponderanno un bel NO … ma rispettando la tua procedura…
Il Paese Normale, si chiama COSTITUZIONE Italiana, quella che difendiamo con i denti, quella che fissa principi ineludibili … di cui in MOLTI … ignorano persino di averne DIRITTO!
Tutti questi sostenitori del movimento, che prima plaudono le regole del movimento stesso poi quando le suddette non vanno a loro favore allora borbottano, fanno ricorsi e così via…ma siete veramente sicuri di aver capito lo spirito del movimento?Io da semplice elettrice sono più imteressata al fatto che il movimento vada al governo, realizzi il programma e provi a cambiare l’Italia, voi, invece sembrate più interessati a una poltrona, a uno stipendio sicuro perchè in caso contrario, anche se eliminati dalla corsa sareste giustamente rammaricati, ma non polemici in quanto, da veri pentastellati sapreste che gli altri in gara porteranno avanti il progetto anche per voi e di ciò dovreste rallegrarvene e, anzi, aiutare affinchè ciò avvenga, senza piantare grane…che npn è il momento…bastano e avanzano gli altri detrattori politici:il movimento, lo dice la parola, marcia unito, perchè se ognuno, pur nel rispetto della democrazia, crea volutamente deviazioni al cammino allora significa che non ha troppo a cuore il fine ultimo del cammino intrapreso.
Tra l’altro non capiscono che presentare doglianze, ricorsi, pubbliche proteste, frignare sui social, e rompere generalmente le palle per essere stati esclusi dalle candidature, foss’anche a causa di un errore nella gestione delle medesime (la perfezione non esiste), corrisponde a certificare da parte degli esclusi che il sistema di selezione funziona alla grande. Chi frigna e batte i piedi per non essersi potuto candidare, è giusto che rimanga fuori, perché del Movimento non ha capito niente.
bravissimaaaa…. qui vige il gne,gne…il lamento personalizzato del movimentista…che non ha ancora capito una cippa!
Purtroppo le cose stanno così.
L’importante è che chi vota, lo faccia con la testa e legga bene i curriculum e non voti delle persone solo perchè gli sono state “segnalate” da amici.
Sarebbe una sconfitta.
Completamente d’accordo !
non se ne può più di questi che frignano e smaniano di errori e mancanze altrui, mentre, la maggior parte delle volte è colpa loro.
Di più, meno male che questi piagnoni restano fuori dalla “competizione” elettorale, perché credo che sarebbero i primi a dare problemi e fastidi al M5S, visto che dimostrano chiaramente di non aver capito un accidenti dello spirito del movimento.
Ce ne una (Riccardina Sgaramella), che ha addirittura fatto una petizione su Change.org e si pubblicizza come partecipante alle selezioni del M5S.
Tutti/e probabili poltronisti/e di cui si fa volentieri a meno.
Buona e sera giornata a tutti/e.
Non è importante essere stati candidati, ma E’ IMPORTANTE CAMBIARE QUESTO PAESE.!!!
..infatti, molti l’hanno cambiato e vivono felici all’estero…
(se scherza..)
Salve, mi spiace tantissimo non aver potuto votare per le Parlamentarie! Devo dire con rammarico che la piattaforma Rousseau funziona malissimo. Ci siamo iscritti tempo fa, rispettando scrupolosamente tutti i dati richiesti, ma NESSUNO e da NESSUNA PARTE, ci ha avvisati che occorreva perfezionare l’iscrizione. Quando un amico ce l’ha fatto notare e ci ha aiutato a farlo, nei form, sia mio che di mia moglie, c’erano un sacco di errori non fatti da noi!
Inviata richiesta di correzione: ad oggi, NULLA!
Scoraggiante!
TERRORISMO POLITICO E MEDIATICO
Altro che democrazia siamo nell’anarchia totale europea e nazionale dove ognuno usa la bocca per intimidire gli elettori e scoraggiarli al voto.
Dall’Europa a quei palloni gonfiati nazionali che si fanno chiamare segretari e cavalieri è tutto un proliferare di attacchi e critiche al M5S come se una immensa catastrofe stesse per abbattersi sul mondo intero.
E’ tale terrorismo che provoca l’astensione al voto.
Come si dice, quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare, e gli interventi adulatori de Macron e quello intimidatorio di Moscovici poi, sono delle interferenze che mostrano chiaramente la volonta’ di sabotare le elezioni, di indirizzare all’astensionismo od alla riconferma dell'”usato sicuro”, di quello che fa il gioco di Francia e Germania……
Video Di Maio a Di Martedì 16-1-2018
https://www.youtube.com/watch?v=RpZO9J_MT_g
3a
Altri procedimenti giudiziari vengono aperti sul budget per la campagna pubblicitaria tv anti-Aids del ministero della Sanità; sul piano delle frequenze televisive assegnate alle reti di Berlusconi; sui finanziamenti irregolari concessi dalla Fininvest ai festival e ai congressi di partito; sulle false fatture e i fondi neri di Publitalia, la concessionaria di pubblicità guidata da Dell’Utri Insomma: Berlusconi sente il fiato delle procure sul collo. I suoi uomini e le sue aziende sono già oggetto di inchieste giudiziarie da parte di tre procure: Milano, Roma e Torino. Sa che prima o poi toccherà anche a lui. Ecco allora lo scatto. Ed è allora, fine dell’espansione pubblicitaria, debiti galoppanti, caduta dei protettori politici, inchieste giudiziarie incombenti che Berlusconi matura le decisioni più clamorose della sua vita:rilancia, rischia tutto, osa pensare l’impensabile, punta tutta la posta, progetta le mosse che possono farlo tornare a vincere, scende in politica: “L’Italia è il Paese che amo ”.
La sinistra, vilmente, lo aiuta. (Gianni Barbacetto)
Una sintesi esattissima della parabola berlusconiana: in un altro qualsiasi Paese che non sia corrotto eticamente sino al midollo, l’ometto starebbe, e giustamente, in galera.
Mentre tutto questo accadeva, lui intortava gli italiani con le sue trasmissione spazzatura, con ballerine e veline seminude e i maschi italiani sbavavano alla loro vista. L’Italia al tempo, era ancora bigotta e lui ottenne grandissimo successo.
Io non ho visto l’intervista dalla D’Urso, ma dalle foto si nota chiaramente che lei lo accoglie con un meraviglioso abbigliamento da camera da letto.
In questo modo si nota meno il suo rallentamento della parola, dovuto all’età.
2a
Il biennio 1992-93, oltre che il più drammatico per la storia politica recente della Repubblica, fu anche il più duro nella storia imprenditoriale di Berlusconi. Finita la fase espansiva degli anni Ottanta, il mercato della pubblicità televisiva entra per la prima volta in affanno. Più in generale, per la prima volta si manifesta all’esterno la gravissima situazione debitoria in cui versano le aziende del gruppo Fininvest. Un commentatore autorevole come Giuseppe Turani scrive che la Fininvest è addirittura in situazione prefallimentare. Nel 1993 Mediobanca nel suo rapporto sulle principali società italiane parla di debiti nel 92 di 7.140 miliardi con interessi altissimi. Le banche esposte,Comit, Cariplo, Bnl, Banca di Roma, chiedono il risanamento del gruppo Fininvest. Fininvest viene commissariata sotto il duro Franco Tatò. Contemporaneamente esplode Mani Pulite e Craxi che era il principale protettore di Berlusconi scappa ad Hamamet.Salta tutto il sistema di relazioni dentro cui Berlusconi ha potuto costruire e mantenere la sua posizione dominante sul mercato della tv e della pubblicità. Il rischio immediato è che venga messa in discussione la sua possibilità di detenere tre reti televisive. Il pool di Di Pietro, Davigo e Colombo sta scoperchiando i rapporti di corruzione che legano politica e affari e Berlusconi sa che prima o poi arriveranno anche a lui. Le indagini di Mani pulite hanno già cominciato a toccare le sue aziende e i suoi uomini. Già nel 1992 il pool di Mani pulite indaga sugli appalti della Coge di Parma, un’impresa partecipata dalla famiglia Berlusconi. Nello stesso periodo, Paolo Berlusconi ammette di aver pagato una mazzetta di 150 milioni di lire a un dirigente della Dc per la gestione delle discariche lombarde. Si aprono a Milano e a Roma inchieste sui palazzi venduti dalla famiglia Berlusconi al fondo pensioni Cariplo e ad altri enti pubblici.A Torino s’indaga sull’apertura di un centro commerciale alla periferia della città.
segue
Ho votato, ed ho compreso una volta di più quanto sia complicata la democrazia. Finalmente posso scegliermi il rappresentate in Parlamento, all’interno di una lista di comuni cittadini, e ciò è in qualche modo rivoluzionario. Tuttavia nel valutare i vari profili, i curriculum, le note di presentazione, nel poi finalmente votare per il nome prescelto, un brivido gelato mi è corso per la schiena. Sarà costui (o costei), uno di quei figli di buona donna che tradiranno gli ideali, i principi del Movimento, e quindi il mandato che con questo voto gli consegno fiducioso, cambiando casacca in corso di legislatura? Perché al di là delle dichiarazioni di buone intenzioni, questo è il pericolo che più mi preoccupa: la stronzaggine interessata dei traditori.
Sento ancora il brivido gelato su per la colonna vertebrale.
Speriamo che passi.
1a
Trovo particolarmente spregevole Floris che contesta Di Maio sul fatto che B sia entrato in politica per salvare le sue aziende.Tutti sanno che B entrò in politica il 23 novembre 1993 per salvarsi dalla galera e da un gigantesco crack finanziario perché aveva un debito verso le banche di 3.000 miliardi di lire, dunque non era quel grande imprenditore di cui si fanno gli elogi ma aveva dissipato l’enorme e misterioso ‘regalo’ finanziario che alcuni dicono provenisse dalla P2 e altri dalla Banca Rasini in cui lavorava il padre e che era a Milano la banca della mafia.B ebbe il potere grazie al Pd che con gente come D’Alema e Violante semplicemente ‘dimenticò’ di applicare la legge 361 del 1957 che gli vietava di candidarsi in quanto all’art.10 afferma la non eleggibilità di chi risulti vincolato con lo Stato per concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica”.B ebbe in regalo le televisioni grazie al gentile dono del Pd,cosa di cui Violante si vantò in pieno Parlamento.Sempre il Pd gli regalò ‘opportune’ assenze che fecero passare ben 3700 leggi ed emendamenti a suo favore,con meno di 10 voti in più,grazie al Pd che gli ha gentilmente disertato l’aula. https://www.youtube.com/watch?v=_stxOSyxE7k
Con l’ingresso in politica del fallimentare Berlusconi,le sue aziende ripresero a prosperare e ogni legge,votata con la connivenza del Pd e l’appoggio della mafia(che gli fece subito avere in Sicilia 61 seggi su 61),gli portò nuovi miliardi in cassa.B fu consigliato ad entrare sia in politica che nelle televisioni da Craxi e Dell’Utri.Per 20 anni,che B governasse o no,il Pd gli fu complice nelle sue nefandezze fino a ereditare il suo intero programma di privatizzazione e di accentramento del potere che fu realizzato grazie al consenso dell’intero Pd, che da complice occulto del berlusconismo lo adottò completamente presentando attraverso le cosiddette riforme l’intero piano della P2 P2 di Licio Gelli di distruzione della democrazia
segue
Mi pareva scontato che una simile operazione di “apertura” in fatto di candidature, potesse generare una corsa alla poltrona con tutte le miserie umane che taluni esprimono solo quando il piatto si fa “ricco”; non sono un esperto in Diritto, e non mi è ancora chiaro quanto e perchè la Legge possa ficcare il naso nei regolamenti delle libere associazioni piegandoli alle interpretazioni di un magistrato o dell’altro, dando ragione talvolta a chi ha evidentemente a cuore non tanto la “liberta’” o la democrazìa” di cui si riempie la bocca, quanto il desiderio di autoaffermazione (il che non è un delitto, ma un legittimo desiderio che potrebbe essere altrimenti espresso in un’altra delle mirìadi di associazioni, movimenti e partiti vari, o perchè no, come diceva il Profeta di Torino, fondando ex-novo il proprio)……
Hai accettato le regole, sapevi che era così, ti sei candidato, ti hanno trombato prima del via, e da buon sostenitore, ti rimetti in riga e sostieni da fuori. Dì solo mezza parola, anche una vocale sulle candidature e ti appiccico in fronte l’etichetta di poltronista a vita. La vedi la vastità del caxxo che me ne frega se un auto-candidato non si può candidare? Ecco… (Stefano Ragusa)
Finalmente, questo vuol dire parlare chiaro! Brava.
Con questo tuo post hai “guadagnato” mille punti.
Non è che tu li avessi persi, ma a volte non riesco a leggere tutti i tuoi commenti.
Buona giornata
Avanti senza se e senza ma.
Grazie, comunque non sono parole mie ma di Stefano Ragusa
Segnalo che la mia candidatura, inizialmente accettata, è stata poi bloccata in seguito ad un paio di segnalazioni di alcuni militanti locali (evidentemente concorrenti interessati) che sostenevano erroneamente che la mia candidatura fosse incompatibile col nuovo regolamento, il che è palesemente falso giacché la mia unica candidatura precedente era relativa ad UNA LISTA CIVICA (Ethos, nella fattispecie) che correva da sola SENZA NE’ APPOGGIARE NE’ ESSERE IN NESSUN MODO COLLEGATA AD ALCUN PARTITO O MOVIMENTO POLITICO.
A questo punto RISULTA INSPIEGABILE il motivo per cui, invece, è stato candidato FABIO AUDDINO che, invece, risulta essere stato già candidato in una LISTA POLITICA (e non civica come la mia) alle Elezioni Comunali del 2010 a Polistena (RC).
E’ chiaro che assistere a queste interpretazioni infedeli, ambigue e personalistiche dello stesso regolamento inficia gravemente la trasparenza e l’affidabilità di queste primarie.
Chiedo, pertanto ufficialmente che il mio nominativo venga reinserito nella piattaforma di voto o, in subordine, che la candidatura di Auddino e tutti coloro che sono stati candidati pur trovandosi nelle sue stesse condizioni (candidature precedenti in liste politiche) venga parimenti rigettata.
Infine, annuncio che in caso di mancata risposta alla mia legittima istanza ricorrerò nelle sede più opportune avverso questa illegittima esclusione da una competizione che avrebbe dovuto essere libera e democratica.
Giorgio Nordo
A parte ‘e raggioni tue, me permetto de fa’ osserva’ che “Libera e Democratica”, nun vor dì che possono concore cani e porci: ar netto de l’errori umani e de l’ insufficienze tecniche (che nun credo proprio siano tutte da adebbita’ ar M5S, avendo ‘sto Paese ‘na rete ADSL a livello de Gambia meridionale), si se’ pronto a prende ‘a carta bollata contro er Movimento, me pare chiaro che l’intenzione tua nun è tanto quella de partecipa’ ma de vincere aggendo tra ‘e pieghe de l’ interpretazzioni de legge e de’ ‘i cavilli der diritto pubblico/privato: si ce saranno de’ casi de “infirtrati” segnalati e accertati, so’ certo che questi, se troveranno fuori in men che nun se dica…..
Invito Beppe a stare attento perché questo modo di affidarsi alla rete, potrebbe rivelarsi fatale. Forse sarò paranoico ma spacciarsi per attivisti e cittadini che si mettono a disposizione per il paese a me sembra un poco avventato. Ricordiamoci dei diversi tradimenti di finti attivisti che hanno scalato il m*****, e poi hanno cambiato il loro modo di agire. Basti pensare che nonostante abbia scritto diversi post da parecchi anni ed abbia cercato di iscrivermi non ci sono mai riuscito. In campana…
Il NUOVO parlamento, a maggioranza 5 Stelle dovrà RIAPRIRE il caso dei 98 miliardi di euro delle slot machines
https://www.youtube.com/watch?v=0us30zpeEXI
http://www.beppegrillo.it/2013/09/slot_condonate.html
https://www.youtube.com/watch?v=LdxIz62Mcoo
http://www.mil2002.org/battaglie/slot_machine.htm
Assolutamente: non devono pensare di poterla passare liscia…
Infatti è una cosa che Dima ha menzionato più volte nei suoi interventi.
Consideralo già fatto 🙂
Ho guardato,sulla pagina fb di Di Maio, l’intervista su La7.Beh, io proprio non so come facciano, lui e Di Battista, a rimanere così calmi di fronte al disprezzo e alla malafede di quella gente.Faranno meditazione zen…
Comunque l’aspetto positivo è che chi vede la disparità di trattamento tra noi e gli altri, e non è già totalmente schierato, viene spinto a votarci anche solo per simpatia.
Non riesco a caricare il mio commento da più di un ora. Mi ritrovo candidata pur non avendo inviato i documenti, mentre attivisti storici e capaci con documenti inviati non risultano nell’elenco a differenza di nomi, vecchi compagni di merenda di signorotti con i quali hanno fatto fortuna fino a ieri e che con il Movimento non hanno nulla a che fare. Spero qualcuno ai piani alti legga e rimedi a questo danno immane per tutto il Movimento
il mio nome come quello di tanti altri non c’e tra i candidati, ci sono altri che dicono su fb di non aver mai premuto mi “candido” x me sarà un errore tecnico …sul fatto quotiamo dicono ben altro … x chi vuole capirci di piu il mio whats up 3397363650 propongo un coordinamenti di aprire pagina fb
//
http://bit.ly/2B8K0SQ
\\
Ho fatto caso che la gran parte di quelli che si lamentano per l’inefficacia di Rousseau non sono certificati hummmm sarà un caso??
Io risiedo in una zona dove si naviga in 3G nove volte e mezzo su dieci…da terzo mondo!
Oggi mi sono letta gran parte dei curriculum vita, gran parte perchè vado anche un pò “a pelle”.
Ho votato senza grandi problemi.
Complimenti a tutto lo staff! Efficienti come sempre!!
FORZA! VOTATE VOTATE VOTATE
Seeeeeeeee vatti a vedere il post delle 23,04 e cerca su Google quella persona. E non è la sola.
Avrei voluto che le parlamentarie fossero più pubblicizzate: quasi me le perdevo, ma spero di votare domani.
Per il futuro sarebbe bello trovare un sistema più accessibile, trasparente e promettente per una buona democrazia sempre più diretta.
Volevo rilasciare un il mio commento certificato , come molti altri non risulto tra i candidati alle parlamentarie M5S 2018 pur avendo tutte le carte in regola, in ambito del collegio plurinominale del SENATO PUGLIA.
Ho inviato al comitato elettorale in Roma via Piemonte,32 i relativi certificati: penale e carichi pendenti con raccomandata1 il giorno 12 gennaio 2018 così come richiesti ,per completare la procedura della autocandidatura.
Spero e chiedo che questa votazione sia presto annullata e rivista.
Diversamente credo di avere diritto di sapere a mezzo di una risposta la motivazione che ha determinato l’annullamento dall’elenco dei candidati in generale ed in particolare del mio nominativo al collegio plurinominale Senato-Puglia
dott. Nicola MASTRANGELO
Come tanti altri non risulto tra i candidati alle parlamentarie M5S 2018, in ambito del collegio plurinominale del SENATO PUGLIA.
Ho inviato al comitato elettorale in Roma via Piemonte,32 tutti i certificati, con raccomandata1 il giorno 12 gennaio 2018,per completare la procedura della autocandidatura.
Spero e chiedo che questa votazione sia presto ripetuta.
Credo di avere diritto alla motivazione che ha determinato l’annullamento dall’elenco dei candidati in generale ed in particolare del mio nominativo al collegio plurinominale Senato-Puglia.
Su La7 è andata in onda la composta e saccente lezione fondata sul nulla del Professor Mario Monti (banche).
L’ho seguito attentamente, e si nota subito in maniera nauseante che il personaggio si pone al di sopra di tutti parlando in realtà del nulla, tutto questo lasciando trasparire compostezza e competenza. In realtà dietro ad un lessico impeccabile, il tecnico denota tutta la sua ignoranza su che cosa vuol dire politica.
La sua visuale, da destrutturato nel pensiero qual’è (prerogativa di ogni affiliato), è che il paese e i cittadini devono essere e sussistere al servizio di ciò che lui rappresenta, quindi per i sui banchieri della finanza speculativa con valenza pressoché onnipotente, ma anche della Banca Comune Europea che finanzia gli istituti bancari di territorio e i governi dei paesi più corrotti d’Europa e non solo: quando dovrebbe verificarsi l’esatto contrario: ossia che gli istituti devono essere al servizio del Pese e di ogni singolo cittadino. Del resto il suo psicopatismo, per lui che si sente un luminare, gli fa credere di essere indispensabile per far sì che la gente possa mangiare, ma anche per la stessa economia del paese.
.
CONFERMO NON SOLO L’INUTILITA’ PER L’ITALIA DI QUESTO POVERO UOMO, MA SOPRATTUTTO LA GRAVE PERICOLOSITA’ CHE RAPPRESENTA.
.
DATI TRASCRITTI DA ALTRI ANALISTI SULLA SUA APPARTENENZA E SUL SUO PROFILO MENTALE.
Mario Monti, Massone Arrogante e Reazionario, getta la maschera e mostra il suo volto autoritario, antipolitico, presuntuoso e pericoloso per la Democrazia, anche di tipo Liberale.
.
AVANTI TUTTA CON DI MAIO A PIU’ 40%.
CRYPTOCURRENCY is the solution!!!!! Ovvero la moneta decentralizzata, ne hanno una paura fottuta, e sanno di non poterla fermare… secondo me questa sarà la vera rivoluzione.
Dopo DiMA ho spento per non avere il vomito..ne vedremo delle belle a livello finanziario globalizzato,spariranno anche gli impiegati agli sportelli e i soloni ricercatori(monti)dei mercati finanziari(starup),ci sarà da ridere.
Consiglio una buona lettura di Imperatore..”il Sacco Bancario”.
La mia impressione è che sono stati eliminati tutti i vecchi attivisti che facevano ombra ai cosidetti referenti, gente che avevano fondato i meetup prima e portato avanti il movimento 5 stelle poi, per candidare persone venute da chissa dove al solo ed unico pensiero di sistemarsi in poltrona.Alla prima occasione questi si venderanno al miglior offerente e la colpa è di chi ha avuto la felice idea di cambiare lo statuto in senso peggiorativo. Io, dal canto mio mi sono disiscritto dopo 10 anni di militanza e mi vedrò tutte le pagliacciate che ci saranno in prima fila.
Se ti piace così
buon pro ti faccia.
E’ meglio per tutti.
Bravo.
Mi raccomando…mettiti comodo e allaccia le cinture perchè il 4 ci sarà un forte boato!!
Candidatura su Torino validata e votazione per il senato effettuata alle 20, anche se con difficoltà…
Riproverò domani x la camera.
Bisognerà lavorarci su in futuro ma complimenti x l’impegno!
Urge un chiarimento per le decine di segnalazioni per l’esclusione di diversi candidati senza giustificato motivo.
caso tanto simile al mio ..
dopo aver ricevuto la conferma sulla proposta di candidatura alle parlamentarie, ho inviato i documenti per la candidatura ma non sono tra i candidati. Vorrei sapere il motivo. Leggo nel blog che altri non si trovano. Cosa è successo?
Tu hai sbagliato blog.
volevo studiarmi e selezionare i profili stasera e votare domattina. Niente. Domattina dovrò votare male….
Ho votato per la Camera.Per il Senato ho tentato ma si inceppava.Domani insisto sino a che non ho finito di votare.Votiamo.Votiamo.Votiamo.Non possiamo perdere questa occasione!!!!!!!!!!!!
Scusate ma non riesco da parecchi giorni ad entrare nel sito per votare….ma la pass non e’ la stessa di questo blog? Per favore qualcuno mi risponde? GRAZIEEEEEE
dipende da quello che hai mandato all’atto dell’iscrizione a Rousseau,stesso discorso per la mail.
Alle prox elezioni..qualora il M5S non arrivasse ad avere un numero sufficiente di voti per essere autonomo , e dovesse avere bisogno di convergenze programmatiche esterne , come sarebbe possibile ottenere ciò,.. sulla base di un programma che parla di abolizione di quegli stessi privilegi od ingiustizie che sono proprio il cibo “vitale “di cui si nutrono quei partiti che dovrebbero aiutare il M5S ad emanarli ?
errata /corrige
emanarli = emanare abolizione dei privilegi
“e mannarli” a ‘fanculo, sarebbe ancora mejo…
scusate ma come si fa a votare ….sono entrato su Rousseau…e loggato ma appare il messaggio “ATTENZIONE! Una votazione a livello nazionale è in corso, le stelline di Rousseau saranno di nuovo funzionanti quando sarà conclusa”
qualcuna sa spiegare cosa si deve fare? grazie
ciao, devi votare nelle fasce orarie 10-21
un grandissimo esempio di coerenza e consapevolezza dei problemi dell’Italia….Luigi Di Maio da Floris stasera…….
Non mi ritrovo tra i candidati alle parlamentarie.
Cosa è successo?? Vorrei sapere il perché.
Se volete vomitare guardate Monti su La 7
eccolo il BUON PASTORE
PALOMBELLI
quali sono le fake news che hai letto QUI ?
Scrivile qui
elencale
forza avanti_
gli epiteti scegliteli da sola_
hai ragione la Palombelli stasera era inferocita, una vera furia, manco di Maio gli avesse ammazzato il gatto…..
..je sta a crolla’ er monno intorno, bisogna capilla….
e’ lei un fake
una miracolata – finche’ dura –
sempre per troppo tempo cmq
come mai nemmeno il m.5stelle parla di riforma fiscale per i cittadini?, sarebbe utile per il cittadino detrarre totalmente gli interessi sul mutuo della prima casa e non una miserissima quota, sdetrarre totalmente l’affitto, i costi di istruzioni dei figli, le spese sanitari ecc. ecc.
Invece di pensare alle alleanze per non perdere la poltrona, come si fa ad organizzare un referendum che consenta ai cittadini di decidere il nr. max dei parlamentari e gli anni in cui possono restare in carica?????
Se ti certifichi queste leggi puoi proporle tu sul sistema operativo Rousseau sezione Lex iscritti.
Se dovessimo andare al governo le leggi scelte dagli elettori certificati diventerebbero direttamente proposte legge da articolare (compito dei parlamentari) e da approvare.
suggerisco di evitare (o di impedire) le auto segnalazioni di candidature attraverso questo blog. Non mi sembrano molto corrette ed opportune (differenziamoci…..le scelte vanno operate sui curricula). Grazie
CARO LUIGI DI MAIO TI HO ASCOLTATO DA FLORIS . IL TUO DISCORSO SULL IDEA DEL COINVOLGIMENTO DELLE ALTRE FORZE POLITICHE SUI PROGRAMMI , SE NON AVREMO LA MAGGIORANZA, È BUONO, MA NON SONO D ACCORDO QUANDO DICI CHE SE NON SI TROVERÀ UNA MAGGIORANZA SUGLI ACCORDI SI RIVADA A VOTARE!!! STAI TRANQUILLO CHE SE TU NON RIESCI IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA INCARICHERÀ QUALCUN ALTRO E VEDRAI CHE O IL CENTRODESTRA O IL NAZZARENO AVRANNO LA MAGGIORANZA. ATTENZIONE LUIGI !!!
5 Euro ciascuno.
Potevamo fare come proposto per lo Studio Legale 5 Stelle, un contributo annuo di 5 euro a iscritto e miglioriamo Rousseau.
Chi si vuole iscrivere versa 5 per lo sviluppo della piattaforma,
Buona notte
io dico si!
OT
Floris fazioso! Ma gli Italiani hanno cominciato a capire bene e si regoleranno di conseguenza….
Forza Gigi! L’Italia è ad una svolta essenziale.
Il sistema non funziona, votare è un incubo.
Prova domani….
Mi fa piacere per te! E capisco due cose: la prima è che hai dei dispositivi da dio, e più di uno; la seconda è che hai un sacco di tempo libero da dedicare ai tuoi interessi! Quello che vorrei è un portale che mi desse la posibilità di votare quando dico io, e non per tentativi sperando che ci riesca! Detto questo viva il mivi mento e speriamo di riuscirci domani!
Spett. li
Come da vostra richiesta ho spedito tramite raccomandata 1 i documenti richiesti, anche l’attestazione art. 335. cpp, il giorno 8 gennaio.
Considerato che il sottoscritto, da Sottufficiale della Guardia di Finanza è già obbligato a tenere una condotta irreprensibile, che la fedina penale è pulita e non ho avvisi di garanzia , che sui social e in pubblico tiene una condotta corretta e rispettosa degli altri, considerato che già l’anno scorso sono stato candidato alle Regionarie Siciliane,
mi chiedo come mai non sono in lista per le Parlamentarie.
Certo di un vostro sollecito riscontro, porgo Cordiali Saluti.
…una bella fatica e una bella pazienza. Bisogna ammetterlo. Da stamane collegato quasi in continuo,..tanti tentativi, alla fine sono riuscito a completare con i miei 6 voti solo 15 minuti prima della chiusura odierna. Ma ci sono riuscito e sono orgoglioso per la mia ostinazione. Un po’ di pazienza, ma ci riusciremo tutti. Un abbraccio. Fra.
Non c’è dubbio che ci voglia pazienza, i dati che veicolano nel sistema in queste ore sono da spavento. Ma ci consoli il fatto che il controllo emotivo del disagio (la pazienza) può diventare una virtù che comunque allena alla temperanza.
.
Dobbiamo cogliere che questa è una fase obbligatoria importantissima che aiuterà il paese a risorgere dalla combutta dei partiti e dallo sfascio perpetrato dall’attuale classe dirigente politica.
.
Anche il voto online con i suoi limiti, in causa all’alto traffico, potrà edificare comunque il cittadino e il M5S, migliorando altresì la nostra società sulla libertà di scelta, quindi sul compimento della democrazia e, al contempo, togliere benzina a lobbisti e alle logge massoniche che stanno dettando da anni il calendario sulla vita politica del paese grazie anche a presidenti e ministri fantoccio che non hanno alcuna autorevolezza a contrasto delle associazioni potenti, anche di carattere criminale: anzi, spesso, contro ogni logica razionale, queste scandalose autorità designate dai noti partiti li troviamo in azioni politiche vergognosamente allineate con malavitosi e pregiudicati ex funzionari dello Stato.
.
UN GRAZIE DOVEROSO A TUTTI GLI OPERATORI DIETRO ALLE QUINTE CHE SI STANNO SPENDENDO PER QUESTO SUCCESSO DIVENUTO REALTA’.
.
BUON VOTO A TUTTI E AVANTI TUTTA CON UN 5 STELLE OLTRE IL 40%.
OT
MARCO TRAVAGLIO SEMPRE PIU’ ASSOMIGLIANTE A CLINT EASTWOOD
L’assomiglianza fisica tra questi due soggetti sta diventando sempre più stupefacente.
Dici che vi fa er regista? 🙂
Notte
Vi è in realtà, vo , vo fa er regista, correttore del manga
No Max, non la vedo. Struttura ossea cranio differente.
Forse sguardo glaciale e sorriso sardonico mentre osserva i “colleghi” impegnatissimi a sparare c@@ate?
: ))) Ciao
naaa Paolo non sei fisionomista
Non sono riuscito a votare.
Per Harry, scusa il ritardo, il “gesso” serve per la punta della stecca del biliardo: mentre lo passi mediti sulla scelta migliore per fare punti. Quindi “calma e gesso”…scegli i meglio candidati e vajjjj! Ciao,
Forza⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Sono riuscita a votare solo parzialmente perché cadeva continuamente la connessione
Impossibile votare. Dovete prolungare i giorni altrimenti le votazioni saranno falsate.
Non riesco a votare. Cosa si può fare???
Diciamo pure che forse questa cosa delle votazioni online vanno gestite veramente meglio, Neanche nel terzo mondo…! Aspetterò domani ma cazzo, un server nuovo ce lo meritiamo.
..da “Servire er Popolo” a “Server ar Popolo”: ho davero visto tutto…..
Er Prof. Rag. “esigge”: rega’, nun lasciatelo su’e spine… (eppoi, 50 euri, so’ proprio ‘na bella cifra: detta così, pare er prezzo der gratta e vinci de ‘a “Lotterìa Montecitorio”….)
mi so’ dimenticato di dire,ma tanto lo sapete si e’ candidato con noi Emilio Carelli
…e ‘a cosa, me lascia n’ po’ (tanto) sorpreso: nun dico sgomento, ma ‘azz, candida’ er direttore der TG5 Nano, me fa vacilla’…(sara’ pure preparato, ma lavora’ pe’ ‘e news de Nonno Assatanato, nun è ‘na bella referenza….)
..pardon, è stato solo “vice” direttore der TG5 der collaudatore de nipotine….
NON SONO RIUSCITO A VOTARE,PER UNO CHE CI CREDE COME ME E COME MIGLIAIA E MILIONI CHE CI CREDONO,NON E’ GIUSTO!!!
ci proverò domani… speriamo bene.
Mi auguro che i commenti negativi sulla piattaforma Rousseau non siano menzogneri e fatti ad hoc per screditare questo meraviglioso metodo di democrazia. Personalmente ho fatto ripetuti accessi e da diversi dispositivi sin da prima delle 10 e fino a pochi minuti fa. Naturalmente ho consultato profili e votato senza alcun tipo di problema.
ciao,ho’ visto che Emilio Carelli giornalista mediaset sky,l’ho sentito parlare dalla “grubber”mi e’ sembrato pacato saggio,mi e’ piaciuto .
Anche io l’ho vista due volte questa intervista e mi preoccupa un po’ il fatto che la Gruber e Massimo Franco siano così morbidi con lui , Carelli mi sembra un po’ troppo pacato , dice di aver lavorato in mediaset e di non aver mai avuto nessun sospetto sullo psiconano , non mi piace , guardiamoli molto bene negli occhi prima di eleggerli come portavoce.
Di maio sulla 7 ora!
saluti
La stessa cosa è successa anche a me. Io pensavo che la raccomandata1 fosse un errore di stampa e ho spedito i certificati con raccomandata A.R. il giorno 8 gennaio. Anch’io vorrei sapere perché non risulto fra i candidati. La raccomandata risulta consegnata a Roma il giorno 11 gennaio. Io non capisco.
Non riesco a votare perché. ?
…..m’o chiedo da dieci anni pure io….
Non dobbiamo avere fretta, anch’io oggi non ci sono riuscito e sono al pc tutto il giorno per lavoro ed ogni mezz’ora ho provato ma invano.
Prova domani e sicuramente estenderanno l’orario anche a giovedì. Ciao
Mi trovo anch’io nella stessa condizione. Cosa significa? Non vorrei pensare che vi sia in atto una discriminazione tra iscritti
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per contattare il m5s bisogna scrivere qui.
http://www.beppegrillo.it/contattaci.php
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non riesco ad entrare per la votazione speriamo per domani è troppo intasato…..
sembra che l’unica prospettiva sia avere il 40%, altrimenti “che vada tutto a culo”, fatti loro, se lo sono voluto, gli italiani se lo meritano etcetc.
ok, pero’ non ci rendiamo conto che ci siamo in mezzo anche noi, non siamo fuori dal mondo.
e se l’unica prospettiva di “salvarsi” sia avere il 40%, non c’e’ tanto margine tra la voragine e un’uscita dal tunnel.
e questo anche se il m5s e’ il primo partito d’italia, come lo e’ gia’ oggi.
mi sembra triste e anche avvilente che non si riesca a trovare la quadra per risolvere la questione.
E’ la legge elettorale che è faziosa. Basterebbe cambiarla e renderle più onesta e democratica. Resisti.
non riesco ad entrare x le votazioni
io ho fatto le mie scelte: ma quanta fatica! Ciao
Ciao ,ottimo ,ho votato in mezz’oretta ,sono entrato dalla home in alto a destra ,qualche minuto si aspetta ma tutto normale .forza ragazzi .Grazie per questa opportunità …sempre M5S 😊
La mia candidatura non è apparsa pur avendo mandato la documentazione richiesta nei tempi previsti. Sarebbe gradito comprenderne le ragioni, grazie
Sembra che in molte regioni ci siano candidati che avevano i documenti in regola e non sono in elenco, e gente che non voleva candidarsi in elenco. Un bug o manovre oscure?
per i facebokers che acciaccano un po’ d’inglese
https://www.facebook.com/jordanmaxwellfiles/
Oggi ci rinuncio, riproverò domani; comunque è umanamente impossibile leggersi i curricula di ognuno.
Ipotizziamo un paese alle prese con problemi enormi. Disoccupazione dilagante, disparità sociale, difficoltà a programmare un futuro. Mettiamoci dentro la politica che persegue interessi personali e di grandi gruppi di potere. Mettiamo una parte della politica che fomenta odio tra i poveracci per distogliere l’attenzione dai veri colpevoli dei problemi. La corsa al potere non si può fermare, i poteri forti devono diventare più forti e hanno fame. Il popolo sta sempre peggio. C’è pericolo di disordini per le strade, i servizi segreti avvertono del reale rischio sommosse. Bisogna intervenire in qualche modo. I poteri forti intervengono e studiano il problema. Soluzione.Diamo alla gente un sogno, facciamogli credere che impegnandosi in prima persona possano cambiare le cose per se e per i propri figli. Creiamo un movimento, non un partito, un partito suona male.Il movimento cresce, diventa pericoloso, quasi un partito, troppa gente ci crede. Ma questo non fa parte del piano, il movimento deve restare tale, a urlare e abbaiare dietro il muro. La gente non deve avere quello che desidera, diventerebbe non controllabile. Deve continuare a soffrire, a stare male, a litigare con il diverso o lo straniero. Mi raccomando non per le strade, a casa, dietro una tastiera, da sola. D’altronde un politico di altri tempi ci ha mostrato che dando una casacca e una partecipazione a tutti il popolo poteva essere ben domato e guidato. Peccato quella guerra, peccato quelle persecuzioni. Ma sono inconvenienti. La politica si sa non è roba pulita.
..e dunque, secondo te, il M5S sarebbe una creatura del “sistema” sfuggita di mano?? Oppure, una spontanea mobilitazione di popolo andata troppo oltre e da fermare a qualunque costo?
Come sinossi di romanzo non c’è male…
non votate mariti e mogli,fratelli o gente che non ha presentato tutti i certificati!!
è un suggerimento!ognuno nel suo collegio conosce o può conoscere le persone da votare.quindi verificate e chiedete!
Sono riuscita a votare serenamente armandomi di pazienza.. vi prego apprezzate e ringraziate le persone, dietro le quinte,che oggi e domani ci permettono di fare ciò… quante cose ogni giorno vanno in tilt ma non deve mai mancare la fiducia .. Grazie Movimento .. Grazie Rousseau .. Vi amo !⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️💪♥️🙏
con Explorer non andava allora mi sono collegato più volte con mozzilla sempre funzionato, ho votato a più riprese, ho visionato i candidati tutto ok.
Le mie macchine industriali, dopo una attenta progettazione e dopo una programmazione altrettanto attenta, e un buon collaudo, lavorano da più di 25 anni.
Paolo TV
Beata cte che ci sei riuscita ! Ma se uno volesse leggere con calma i curricuka dei candidati con calma e sceglere bene prima di votare , lo potrebbe fare ? E come ?
Grazie
Per paolo TV.
Le tue macchine non hanno nessuno che provi a sabotarle vero?
alternative income
Giorgio Cremaschi
Oggi parte in Lombardia la privatizzazione della sanità voluta dalla giunta Maroni : 3.350.000 malati cronici potrebbero essere tolti al medico di base e assegnati a un “gestore” privato. Vergogna, ribellatevi, restate col vostro dottore nel servizio pubblico.
(e mi raccomando, votateli!)
…e er passo successivo, è ‘a Rupe Tarpea der SSN..
..ce sara’ da ride…
“Secondo due antichi storici greci,Timeo ed Eliano,in Sardegna,i vecchi,non appena compivano i settanta anni,invece di essere mandati in pensione,venivano eliminati,uccisi a colpi di pietra,lapidati dai loro stessi figli che,durante il sacrificio,dovevano ridere; il “riso” dei figli di fronte all’uccisione dei padri, er a imposto dalla legge proprio per mostrare fermezza d’animo,forza di carattere,stoicismo di fronte ad un disumano dolore.”.
https://radicalsocialismo.it/2018/01/15/cremaschi-ecco-perche-mi-candido-con-potere-al-popolo-per-la-prima-volta-dopo-50-anni-di-impegno-politico-e-sociale/
…
“Nonostante sia evidente che i medici di base non hanno l’obbligo di diventare gestori o cogestori e che i malati cronici non hanno l’obbligo di scegliere un gestore privato per la cronicità e possono rimanere con il loro medico e con il Servizio Sanitario Nazionale (opzione che ovviamente non viene in alcun modo pubblicizzata dalla grande macchina mediatica regionale), risulta però altrettanto evidente che la Regione guidata dalla Lega non desisterà da un progetto tanto “corpulento” sia politicamente che economicamente. Progetto “corpulento” forse anche per le attuali opposizioni qualora dovessero arrivare a guidare la Regione. Infatti la Delibera è della Giunta e stranamente le opposizioni PD e Movimento Cinque Stelle non hanno richiesto alcun passaggio in Consiglio regionale e non hanno espresso una chiara contrarietà alla Delibera. Sia il Pd che il M5S si sono limitati solo ad alcune precisazioni (il Pd ha espresso preoccupazione per la futura gestione delle cronicità psichiatriche, della disabilità e delle tossicodipendenze; il M5S ha sottolineato che i gestori privati non potranno fare selezione accaparrandosi i pazienti più redditizi).
http://www.bergamoblog.it/2017/12/la-lombardia-privatizza-la-sanita/
Così la democrazia diretta diventa un’utopia. Ci sono sempre problemi tecnici evidenti su Rousseau che entrano in totale contraddizione con la cultura della rete che è nel codice genetico del movimento. Non è più uno scherzo, siamo una forza politica che ambisce a governare, con milioni di elettori e centinaia di migliaia di iscritti, e non possiamo dare questa immagine di inefficienza, ci facciamo pubblicità negativa da soli . Comunque auguri lo stesso, speriamo che alla fine la sintesi sia buona.
Tutto il pomeriggio a tentare di votare,impossibile!
Ad uno dei tentativi,dopo aver effettuato una sola scelta,si è impallato tutto.
Forse,in attesa di mezzi adeguati,è meglio tornare al foglietto di carta.
Farò altri tentativi in serata e poi rinuncio.
si può votare anche domani!
Lo stesso è capitato a me. Ora aggiungo alla beffa lo scorno dato che non pubblicano nemmeno la mia segnalazione
veramente disastroso non c’è verso collegarsi
Confermo la difficoltà ad accedere, dopo estenuanti tentativi riesco ad arrivare al voto e scopro che i candidati sono del collegio sbagliato, mi propongono il Piemonte 2 ma io abito in Lombardia in Provincia di Pavia. Ho scritto e infornato dell’anomalia spero risolvono il problema in tempo utile ci terrei a votare per la prima volta i portavoce del mio territorio alcuni sono stati molto in gamba.
Tra poco cominceranno a volare avvisi di garanzia a stormi fitti come grandine , arresti e fermi come se piovesse . L’unica via per evitarci di avanzare verso il fatidico 40 per cento è far intendere agli indecisi , agli anziani resipiscenti , che noi siamo come loro ! Metodi da repubbliche delle banane , stalinismi e hitlerismi d’altri tempi che potrebbero avere un po di presa sui cervelli deboli . Ripeto ossessivamente di controllare le elezioni che mai come adesso sono importanti per il Paese !
Io a votare non ci riesco, provato più volte.
Non riesco a votare al senato.
Alla camera sono riuscito dopo tre ore di tentativi.
Ho votato! Tutto a posto.
Grazie Beppe.
Grazie a tutti i nostri portavoce!
Benvenuti i prossimi, forza, coraggio e umiltà.
Il M5s non mollera mai.
sarebbe stato opportuno che i profili dei candidati fossero disponibili da una settimana prima della data delle votazioni per una scelta più consapevole. Chi è riuscito a votare oggi come me, ha dimostrato dell’eroismo. Dobbiamo migliorarci .
Sono un cittadino deluso da anni di connivenza tra politica e malavita.
Mi aspetto che ora, in campagna elettorale, sentire qualcuno prendere posizione in merito ai ladri di appartamenti e dei/delle ladre che scippano i portafogli a degli ignari turisti o passanti o ancora che depredano le auto in sosta: molte volte oltre a procurare i danni del furto ne aggiungono quelli materiali all’automobile.
Queste “brave persone” , quando fermate ed accompagnate in questura, generalmente escono dopo poche ore, pronte a continuare a delinquere nuovamente a scapito della gente comune.
A costoro non va tagliata la mano come in certi paesi, ma sarebbe opportuno eseguire lo schiacciamento di un dito importante in modo da renderlo insensibile, così da impedire altri furti. Se insufficiente, al secondo fermo: schiacciamento di un secondo dito. E così via.
Soluzione da validare anche per altri casi ed altre realtà.
G. Ghione a “Striscia la Notizia” ha più volte documentato molti di tali episodi.
I filmati in predicato dovrebbero essere sufficienti per fermare queste persone, senza evocare la privacy perché a queste persone la vita privata del prossimo non vale niente.
Chi proporrà una tale soluzione o una soluzione alternativa ma che sia veramente EFFICACE per debellare questi episodi: – AVRA’ IL MIO VOTO INCONDIZIONATO-. E penso quello di milioni di cittadini.
Grazie per l’ospitalità
gv
sono armato di pazienza, sono calmo e sereno ma non riesco ad entrare ……… riproverò
Per vota ci vuole “calma e gesso” come diciamo a Roma. Io ci sono riuscito prima di pranzo, che poi ho gustato con somma soddisfazione e alla faccia di chi ci vuol male!
Forza M5S⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Ah, ma se dice da n’ sacco de parti…( va bbene ‘a calma,ma nun ho ancora capito a che minchia serve er gesso…..)
(‘o so, ‘o so…)
Per favore cercate di diffidare da considerazioni esternate da personaggi sotto scriventi senza certificazione
Non riesco a votare fate qualcosa x sblogare
Sulla lentezza del sito per votare sono d’accordo,
però penso che chiunque passa le selezioni merita di rappresentare il Movimento,
NON SCORDIAMOCI CHE NOI A DIFFERENZA DEGLI ALTRI SE UNO SBAGLIA VIENE SBATTUTO FUORI E NON PREMIATO E OSANNATO COME FANNO SIA A DESTRA CHE A SINISTRA
mi sembra di stare in un club privè , ma cercate di intessere più elastici e meno ingarbugliati , snellite le procedure , ricordatevi che potete passare dalle stelle alle stelle
..eppoi, ancora a le stelle….
Al privè ci va la tu mamma. Come consuetudine.
Ah,’a conosco; me voleva porta’ ne ‘a stalla , ma io j’ho detto, co’ stile “stella, n’ 5 stelle, nun va ne ‘a stalla”…..
come devo fare aiutatemi ero riuscito ad entrare dopo tanta attesa e si e bloccato aiutatemi ditemi come devo fare
Ho votato senza problemi. Fate altrettanto! Sta succedendo qualcosa di sensazionale! Una raccomandazione: leggete attentamente i profili. Mi trovate nel collegio per il Senato Lombardia 02.
Noto dai commenti che ci sono troppi nullafacenti di altre congreghe (partitiche) ovvero degli infiltrati che aizzano commenti contro il sistema Rousseau. Noto, inoltre, che gli stessi non hanno mai partecipato “economicamente” a qualsiasi evento del M5S .
A questi signori indistinti , un cordiale Vaffan.. Al garante del blog di valutare “certi soggetti” ,come estranei al Movimento. N.B. “Molti di questi mi risultano tra i candidabili per le prossime elezioni”. OCCHIO.
Carissimi amici , devo ammettere che Rousseau non funziona o funziona male. La motivazione del troppo traffico non funziona più. Io per poter votare i candidati alla Camera e al Senato ho impiegato più di tre ore , perché ogni volta che cercavo di entrare cliccando si ” vota ora ” mi appariva ” pagina non raggiungibile “. Lo dico perché amo troppo il Movimento e vedere queste inefficienze mi fa star male.
Spero che si trovi una soluzione per il bene del Movimento e dei cittadini.
Grazie per esserci , grazie a Beppe Grillo , Casaleggio e tutti i portavoce.
Giacomo Burani.
Ma gli impedimenti della rete, estranei al Rousseau non li considerate?
La settimana scorsa qui da me riuscivo d entrare in rete a spizzichi e bocconi. E non si trattava di questo blog.
Io non partecipo al Rousseau perché non posso impegnarmi totalmente, ma spesso ho bisogno di avere notizie dalla rete.
La settimana scorsa per mezze giornate intere non s’è potuta avere la rete. Ho cambiato router, filtro di ADSL… macché….
Tutto inutile. La domenica completamente cieca.
Lunedì mattina invece s’è ripreso il servizio.
Figuriamoci una rete di questo tipo alle prese con un ingorgo di quello che state vivendo….
PER CHI HA PROBLEMI CON LA VOTAZIONE:
io sono riuscito ha votare ma, visti i numerosi accessi, la pagina di rousseau presenta notevoli rallentamenti. Con un po’ di pazienza e qualche accorgimento riuscirete tutti a votare. Con Chrome non riuscivo ad accedere mentre Firefox va molto meglio quindi provate a cambiare browser. Ogni volta che farete un operazione sul sito partirá un caricamento, abbiate pazienza 90/100 al termine si aprirá la pagina desiderata, se mentre carica smanettate altro potrebbe impallarsi tutto. Se riuscite ad accedere alla lista di candidati vi consiglio di annotarvi i nomi e farvi le vostre ricerche su google e youtube (molti candidati hanno postato dei video di presentazione), potrete cosí fare intanto una prima scrematura delle liste senza intasare Rousseau. Quando avrete deciso chi votare premete sul taso vota e date la conferma, si ricaricherá la pagina della lista segnalando ancora le 3 preferenze da dare, se ci fate caso il browser stará ancora elaborando la vostra richiesta di votazione, attendete senza cliccare altro, anche alcuni minuti, al termine del caricamento la pagina si riaggiornerá ed il contatore dei voti indicherá il numero residuo di preferenze in maniera corretta. Presumo che in serata o magari domani gli accessi caleranno, se proprio non vi accede o non vi carica le pagine in maniera corretta, riprovate piu tardi o domani, niente panico, ce la farete! 😉
P.S. Se qualcuno trovasse questo commento utile, sarebbe cosa gradita venisse ripostato cosicché chi apre i commenti per protestare magari prima legge, risolve e non solleva un polverone inutile. Grazie!!
Sistema impalato e gente mancante non so cosa dire
sempre mejo de ‘a ggente impalata e der sistema mancante: consolate….
https://youtu.be/hUFPooqKllA
Ciao Dolores
un vero dispiacere…
https://www.youtube.com/watch?v=y0xzz1eGqEg
Il fatto che il sito per le votazioni sia rallentato dimostra quanto interesse ci sia nel “partecipare” alla cosa pubblica! Ovvio che possono esserci problemi e disguidi in questi casi. Se gli “altri” vogliono ridere lo facciano pure. Noi siamo liberi di “piangere” di loro e per loro. Comunque per votare, rallentamenti (sopportabili) a parte, occorre dedicare qualche ora per leggere bene i profili.
Credevo di essere iscritta dall’estate scorsa(2017) infatti non potevo votare in quel momento, doveva passare dei mesi prima di avere il permesso.
Sono rientrata perchè mi hanno detto causa virus sulla piattaforma di cambiare la password, l’ho fatto almeno credo ed eccomi qua per voler partecipare con entusiasmo al voto per i candidati, niente..mi dice che sono ospite e allora?Perchè?Forse dipende dal mio computer?Vi seguo sempre vedo tutti i vostri interventi su FB (telefonino)e condivido fino alla noia tutto quello che propone il vostro programma.
Vorrei che qualcuno mi contattasse anche per via email per dirmi cosa c’è che non funziona.
Oggi con dispiacere non posso votare..mi arrendo..spero di avere presto notizie.
Faccio un augurio a tutti i candidati che verranno scelti nel Movimento 5 Stelle per portare la voce dei cittadini per un paese migliore all’insegna dell’onesta e trasparenza.
Auguri cittadini!!
devi essere iscritta a Rousseau, non al blog..
dalla dicitura Ospite se sei iscritta alla piattaforma vai avanti… si presenta la pagina che hai anche qua sopra sul post…. entri e vai avanti…
Ho votato, è stato un pochino difficoltoso e ho impiegato circa 2 orette, però alla fine il risultato è stato raggiunto.
Almeno abbiamo una possibilità di fornire dei nominativi che riteniamo utili e validi alla nazione. Grazie e un in bocca al lupo per tutti noi.
Ho letto vari interventi (sia certificati che non) che lamentano difficoltà d’accesso e di votazione; fermo restando che per votare (o candidarsi) non ci si deve ridurre all’ultimo momento: mi dite che Carso sta succedendo? Vogliamo farci ridere dietro? e che Christo (Javaceff, artista)!
è dalle 10 di questa mattina che ci sto provando come utente certificato ma non riesco ad entrare… ok aspetto .. e riprovo sperando di votare…
Non si riesce a votare e da stamani che provo, ma se il sistema non regge e si sapeva dalla scorsa volta, così non va ragazzi… poi ci prendono x il culo. Io sono di CZ sono entrato x votare alla camera e non ho trovato un solo candidato della mia provincia, com’è possibile, tutti di CS e KR, quindi non ho votato. Mi auguro che in futuro tutti questi problemi vengano risolti, buon lavoro.
Ciao Pasquale, credo che dovresti controllare in che collegio sia finito il tuo paese. Con il Rosatellum diversi paesi della provincia di Catanzaro sono finiti sotto il collegio di Crotone e Cosenza (Collegio Nord)
Non so se ce la farò a votare qui. Non ha molta importanza, il 4 marzo sì è sarà per i candidati M5S.
é da stamattina che provo a votare,niente. arrivo con difficoltà alla pagina voto e scompare tutto,poi riapro ed ho sempre le stesse opzioni,quindi il voto non viene confermato nonostante io lo abbia confermato piu volte. il sistema non va oppure qualcuno lo sta bloccando
se tenti di riaprire la pagina dove hai votato …non ti considera il voto…praticamente resetta…. devi chiudere e riaprire l’accesso!
E’ successo anche a me… deve darti la dicitura finale …”grazie del voto” a conclusione della votazione.
con tutto il bene che vi voglio,
non può fare così schifo la piattaforma il giorno del voto.
Non si può votare in queste condizioni per poche decine di migliaia di persone che si connettono simultaneamente.
E’ assurdo che non si riescano a visualizzare neanche i profili dei candidati.
Ho votato.
C’é voluta pazienza, lo ammetto, ma alla fine le mie 3 preferenze per candidati/e alla Camera, e 2 per quelli/e al Senato, sono arrivate.
Nessun dubbio nel preferire innanzitutto i Portavoce uscenti che dal 2013 ad oggi (ben cinque anni in prima linea) hanno dimostrato nei fatti la loro grande lealtà. Per il resto ho letto diversi curricula e poi mi sono affidato alla sensibilità che almeno fino ad oggi in questo tipo di scelte non mi ha mai tradito,
Coraggio, e riflettete un attimo: stiamo provando a fare una rivoluzione senza sparare a nessuno e nemmeno un pó di tigna nella collaborazione e nella pazienza vogliamo spenderci?
In alto i cuori!
PS: Grazie Beppe
PPS: Ciao a Gianroberto, ciao a Dario, ciao a Salvo… e ciao a tutti gli attivisti e simpatizzanti che sono sicuro continuano a sostenerci dai balconi lassú
Non riesco a raggiungere il sito per votare aitatemi
Prova con diversi motori di ricerca .
NON RIESCO A ENTRARE NEL SITO
sono riuscita a votare, insomma la prossima volta vado a zappare che si fa meno fatica✨💫
Non si riesce ad entrare su Rousseau. E’ tutto il pomeriggio che provo, inutilmente. Fate qualcosa, per favore. Se il sistema non è in grado di reggere l’impatto degli iscritti per tutta Italia, scaglionate le votazioni per regioni. Così siamo bloccati. Non si va avanti.
Vi vuole pazienza ma alla fine di riesce a votare. Il problema è accedere ai curricula dei candidati. Ci sono alcuni mai conosciuti e mai attivi eppure sono riusciti a candidarsi. Si rischia di candidare degli infiltrati. Si spera che ci possano essere dei controlli severi prima di formare le liste.
Grosse difficoltà in ingresso al sito in considerazione dell’affluenza e dalla quantità di gente che si propone. Riproverò con calma .Ero curioso di conoscere i concorrenti per la mia circoscrizione ed eventualmente scegliere il più rappresentativo che non sia mio amico o parente. Coraggio e gambe in spalla.
scusate firefox
Ho presentato la mia candidatura per i colleggi plurinominali. ho ricevuta la vs. e.mail di accettazione e di richiesta dei certificati penali e carichi pendenti che ho regolarmente spedito con raccomandata 1 il giorno 11 gennaio. Posso sapere il motivo per il quale non sono stato inserito fra i candidati alle palarmentarie? a chi devi rivolgermi?
andate con farefox che va lento ma si riesce .poi volevo un informazione come faccio a vedere quelli che ho votato?
Lo vedi se ritorni sulla pagina dei candidati: sparisce la dicitura, sotto al candidato,del voto(la barra arancione)
Salve. Potenziate le strutture web perche’ non e’ possibile votare. Grazie.
Impossibile aprire pagina schede candidati
da stamattina!
non riesco a votare, echecacchio!!!!!
Risultano diversi candidati che non risultano nelle liste, bisogna chiarire questa situazione
Cosa vuoi dire scusa? Per candidarsi non bisognava far parte di liste…
In questi ultimi giorni abbiamo assistito a tutta una serie di polemiche nate per il fatto che, in molti non siano riusciti a proporre la propria autocandidatura, vuoi per motivi tecnici legati al sito, vuoi per la ristrettezza del tempo messo a disposizione dal M5S. Critiche e commenti spesso inutili (dannosi per il Movimento, soprattutto se fatti al di fuori del Blog e del Forum) a riprova che gran parte di chi si proponeva non avesse ben chiare le idee su ciò che stava per fare realmente; quasi che, farsi eleggere al Parlamento, fosse una cosa possibile a chiunque per il solo fatto di essere riuscito ad inserire in tempo i propri dati. La mia critica è rivolta soprattutto a chi, non iscritto, ha pensato di farlo in prossimità delle elezioni allettato dalla possibilità di autocandidarsi; ma anche a chi, ancora oggi, a distanza di un giorno dalla votazione on line continua a parlare male del Movimento e della sua organizzazione, portandosi dietro il rancore di un’autocandidatura mancata.
Ora, se dare a tutti la possibilità di autocandidarsi è un principio di grande democrazia, quello di partecipare con consapevolezza dovrebbe essere un atto di intelligenza. Se così fosse stato, infatti, il sistema del sito del M5S non sarebbe andato in tilt: un pullman quando si riempie non può continuare a far salire passeggeri; né tantomeno, il fatto di non essere riusciti a salirci, può diventare motivo di discussione sulla qualità del pullman.
Se vogliamo quindi aiutare il M5S, facciamolo con convinzione, appoggiando i progetti che mette in campo e che lo contraddistinguono da tutte le altre forze politiche. E visto che a breve si andrà a votare, sosteniamo i nostri candidati e, qualora occorresse lavare qualche “panno sporco”, facciamolo in casa, a beneficio di tutti. Quelli che saliranno sul “podio” saranno i nostri amici, e noi i loro amici, e insieme condurremo la nostra grande battaglia con la speranza nel cuore e la certezza nella mente che così facendo ce la faremo.
Ben detto. Non avrei potuto esprimermi meglio. Coloro che volevano salire sul “carro” e non ci sono riusciti tentino la prossima volta. Perché polemizzare? In questo modo si danneggia il movimento con polemiche inutili. Non diamo il fianco agli avversari politici. Portate pazienza. Fra 5 anni potete riprovarci. Evviva il M5S.
marinosalvatore53@gmail.com
Vorrei capire quali sono stati i criteri della selezione
Quali sono i motivi della mia non candidatura
È possibile avere una risposta
Quindi non sono il solo a non aver visto di non esser candidato pur avendo mandato tutta la documentazione nei tempi previsti. Sarebbe utile chiarire
Per chi come me non ha fatto la migrazione il 13 gennaio cosa deve fare? Grazie
Scusate una premessa: sono iscritto al blog da 7/8 anni minimo (non ricordo neanche bene), devo fare questo commento con “Invia Commento” e non con “Invia Commento Certificato”, perché se provo a fare il login mi chiede le credenziali e poi si ferma su una pagina senza niente tranne l’invito a scaricare un Internet speed traker.
Veniamo ora al commento, è da questa mattina che cerco di accedere a Rosseau inutilmente, l’altra volta che c’erano problemi ho rinunciato, rinuncerò anche questa volta.
Ma mi chiedo, siamo qui a candidarci al governo del paese e non riusciamo a far funzionare il nostro “Motore di Democrazia” è pura follia, raccogliete i soldi non incassati dai parlamentari, chiamate la IBM e chiedetegli di risolvere il problema.
ve lo dico non siete ritenuti sicuri dal browser, cioè vi stanno boicottando
Ma non è che stai usando Google Chrome,
che segnala insicuri tutti i siti http e non https?
Prova a cambiare browser!
Per le prossime votazioni:
Se riusciste a non inserire i curricula in rousseau credo che sarebbe tutto più veloce…una pagina nel blog dove si possono leggere i curricula e poi si entra in rousseau solo per votare..grazie
Salve mi sono autocandidato alla camera dei deputati per il comune di L’aquila ma non mi permette di votare alle ore 17,35 del 16.01.2018 mi dice:
Impossibile raggiungere il sito
rousseau.movimento5stelle.it ha impiegato troppo tempo a rispondere.
Prova a:
Verificare la connessione
Controllare il proxy e firewall
ERR_CONNECTION_TIMED_OUT
Comunicazione di servizio
Impossibile accedere a schede candidati.
Grazie
ED ANCHE A QUESTA VOTAZIONE, COME TANTE ALTRE, NON MANCANO GLI INTRUFFOLATI TROLLONI NEL TENTATIVO (VANO)DI CREARE UN QUALSIVOGLIA SCOMPIGLIO.
cOME PER LE VOLTE PRECEDENTI E’ TEMPO PERSO. ANDATE A COMMENTARE DA BERLUSALVINIRENZI,CHE TRA VOI C’E’ MOLTA INTESA
Caro Staff del sito http://www.beppegrillo.it
un grande grazie a Voi che permettete di votare autocandidati cittadini ai due rami del parlamento direttamente ai cittadini sovrani.
ho dovuto cliccare su “Aggiorna (F5)” diverse volte, per la grande partecipazione, e alla fine c’è l’ho fatta!
ecco cosa appare a votazione effettuata:
Votazioni
Grazie per aver votato!
E’ una strana sensazione quella di partecipare a queste scelte, diversa dalle elezioni in cabina. Mi fa sentire veramente partecipe nelle decisioni, preso in considerazione.Gli altri partiti se ne guarderebbero bene dal fare decidere ai cittadini. Se non è questa democrazia ditemi qual’è.
Salve, sono iscritta certificata sul Blog di Peppe Grillo e quando è nato Rousseau ovviamente mi sono registrata, ma da stamattina provo ad entrare e non riesco!!!!!!
Spero prolungherete i termini diversamente sarà impossibile!!!!!!!!!
Valeria Bonucci
non riesco a votare, il mio browser mi dice che il sito è pericoloso e non è la prima volta, cioè per me lo fanno apposta
Controlla che data e ora di windows siano corrette. se persiste, nella pagina che segnala il sito non sicuro dovrebbe esserci un’impostazione “avanzate” o “advanced”, cliccala e poi clicca “procedi su http://etc…”
3
Infatti il Pd reduce dalla denuncia all’Agcom contro Orietta Berti per violazione della par condicio (aveva osato dire a RadioRai che le piace Di Maio e voterà M5S, rispondendo a una domanda) non ha obiettato nulla sull’amico Silvio. Anche perché, se avesse osato, si sarebbe sentito rispondere: ma fatevi i conflitti vostri. La sera stessa anche La7, l’unica tv generalista immune da controlli partitici, si è adeguata. Il nostro idolo Giovanni Minoli segnala Dagospia lanciava così un servizio di puro giornalismo investigativo: “Adesso, con Alessandra Cravetto, continuiamo il viaggio tra le donne top manager d’Italia. Alessandra è andata a incontrare la presidente della Lux, la società di produzione che da circa 25 anni sforna in continuazione successi d’ascolti per la televisione. Lei è Matilde Bernabei”. Massì, la figlia di Ettore Bernabei, incidentalmente moglie di Minoli, presidente di Lux Vide e madre di Matilde Minoli che lavora anch’essa in Lux, sotto lo sguardo vigile dell’ad Luca Bernabei, fratello di Matilde e cognato di Minoli. Vergin di servo encomio, ma soprattutto di codardo oltraggio, per 10 minuti l’intrepida inviata strapazzava la consorte del capo, chiamandola Bernabei e mai Minoli, mettendola all’angolo con strali velenosi sulla “santissima produzione” di Don Matteo e degli sceneggiati sulla Bibbia e poi al tappeto con domande urticanti tipo: “Si può dire che L’isola di Pietro è stato un trionfo?”, al che la povera vittima con un fil di voce esalava: “Sì, si può dire”.
Poi naturalmente tutti a spellarsi le mani per il film The Post di Spielberg sul leggendario scoop del Washington Post che sfidò Nixon pubblicando i segretissimi Pentagon Papers e sputtanando Truman, Eisenhower, Kennedy e Johnson sul Vietnam, grazie al coraggio dell’editrice Kay Graham (Meryl Streep) e del direttore Ben Bradley (Tom Hanks). Averne, di giornalisti così. Però in America, a debita distanza.
2
E neanche nelle parole di Giorgio Gori, sindaco renziano di Bergamo candidato a governatore di Lombardia che, dopo il no di Liberi e Uguali, va a caccia di voti di sinistra elogiando B. e Dell’Utri e si può capirlo, visti gli stipendi che gli pagavano da direttore di Rete4, Italia1 e Canale5, per poi continuare a contribuire al suo sostentamento quando fondò la casa di produzione Magnolia. “Se dice Gori, scevro da qualsivoglia conflitto d’interessi le condizioni di salute di Dell’Utri sono quelle di cui leggiamo, non è giusto che resti in carcere”: meglio “forme di detenzione più leggere”, anche perché Marcello “è sempre stato un uomo di grande qualità” (lo dicevano anche Mangano, Bontate e Riina).
E “una persona molto colta” (soprattutto sul fatto) che lui, perspicace com’è, non ha “mai avuto la sensazione fosse l’anello di congiunzione tra Berlusconi e la mafia”. Sensazione purtroppo confermata da una sentenza definitiva della Cassazione. Quanto al pregiudicato pluriprescritto B., il candidato del presunto centrosinistra dice di “apprezzare molto l’imprenditore per quel che ha fatto” (tipo lo scippo Mondadori, i falsi in bilancio, le frodi fiscali, le tangenti a giudici, politici, finanzieri e testimoni, cose così), e di essergli “molto riconoscente” (ci mancherebbe), distinguendo però “il piano imprenditoriale da quello politico”, mentre quello criminale sfugge proprio ai suoi radar.
Tutto normale anche quel che è accaduto domenica, quando B. ha lungamente intervistato Barbara D’Urso (o il contrario, non si capiva bene) sulla sua Canale5, con un bel selfie finale agevolato da trasfiguranti luci antirughe che conferivano alla coppia un inedito colorito fra il rosa shocking e la radiografia. Il fatto che un leader politico sia giudicato dai suoi dipendenti, ai quali versa lauti stipendi alla fine di ogni mese, è talmente abituale da essere considerato normale.
segue
Finalmente ho votato.Ragazzi ci vuole pazienza ho dato 2+2 preferenza alle donne. Buona votazione.
1
Interesse di conflitto
Marco Travaglio
Alla luce degli ultimi eventi, una grande riforma s’impone come per i primi giorni, anzi le prime ore della prossima legislatura: rendere i conflitti d’interessi non solo leciti e consigliati (lo sono già), ma proprio obbligatori per chiunque ricopra incarichi pubblici. Basta con le ipocrisie di chi denuncia quelli altrui e poi corre a fabbricarsene almeno uno in casa propria, con la scusa che gli altri ce l’hanno più grosso. Facciamo che chi non ha conflitti d’interessi non può entrare né restare in politica, ma nemmeno nella PA, nell’impresa, nella finanza, nell’editoria. E abroghiamo quella burletta della legge Frattini, che fu scritta da B. nel 2004 per santificare i suoi conflitti d’interessi, ma che intitolandosi “Norme in materia di risoluzione dei conflitti di interessi” potrebbe spaventare i più timidi. Gli italiani non ci faranno nemmeno caso, anzi quando la grande riforma passerà si domanderanno: ma perché, non era già in vigore? Non è passato inosservato il fatto che l’unico conflitto d’interessi penalmente rilevante denunciato dall’Anticorruzione e perseguito dalla Procura di Roma sia la nomina (poi annullata) di Renato Marra, fratello dell’allora capo del Personale Raffaele, all’ufficio Turismo del Comune di Roma. Notizia incoraggiante: se gli unici due italiani imputati per conflitto d’interessi o per dichiarazioni successive sul tema sono Marra e Virginia Raggi, il problema è risolto.
Nessun conflitto d’interessi invece nei bombardamenti a tappeto scatenati dal ministro Calenda contro la Raggi, di cui il Pd vorrebbe che lui prendesse presto il posto. E neppure nel pappa-e-insider fra Renzi e De Benedetti sul decreto banche popolari. E nemmeno sulle interferenze della ministra Boschi per salvare la banca vicepresieduta da babbo Pier Luigi. E neppure sui traffici di Tiziano Renzi attorno a Consip e ad altri affari grazie al nome del figlio premier.
segue
Allora da questa mattina che provo e ancora nulla come da qualche consiglio ho fatto l’accesso con firefox e mi ha fatto entrare dopo 30 minuti e cosa mi dice il sistema? Che sto entrando come ospite. Ma se sono una cosa seria queste votazioni con tutti i problemi della scorsa volta non era il caso di allungare il tempo delle votazioni con tutti questi candidati si rischia di votare a cavolo
Io ho usato mozilla ed ho votato. Certo il sistema è d’un lento perchè sovraccarico, come fare andare una cinquecento in salita con un elefante. Comunque ho dedicato una mezz’ora e sono riuscito a votare
se vai avanti come ospite nella successiva schermata di appare la pagina del voto.
scusa…appare l’entrata della piattaforma dove è già inserita la mail e la pass.. devi solo cliccare su”entra”..ser la pagina sparisce con la classica dicitura …tempo scaduto,…ecc… la pagina si ricarica da sola ..devi avere pazienza ed attendere…io ho impiegato mezz’ora con vari tentativi perchè ho perso tempo a leggere i curricula dei candidati della Liguria.
puoi essere pure un Dio che cammina sulla terra, ma devi obbedire a Grillo se no….SALTI dalla finestra!!
Volevo rilasciare un commento certificato ma non vengo più riconosciuto come iscritto al blog.
Come molti altri non risulto tra i candidati pur avendo tutte le carte in regola.
Spero che questa votazione sia presto annullata e rivista.
Altrimenti credo che per il movimento sia linizio della fine.
Leggo sul post “regole chiare per evitare i voltagabbana e gli approfittatori”
Ovvero 100.000 contro chi cambia idea. Se uno sa fare i conti, è conveniente ( i parlamentari recepiscono 13.500 al mese ) pure se questa multa si può imporre, ma da COSTITUZIONE ( che al M5S piace) non si può. Basta che la legislatura duri un paio d’anni.
In Europa c’è una clausola uguale, o forse anche di più in .
2 deputati sono usciti dal M5S dopo che il movimento stesso ha provato, in Europa, inizio del 2017, a staccarsi dal gruppo EFDD e trasferirsi nel ALDE , ma questo non ha voluto il M5S, e Nigel Farage, bontà sua, ci ha riaccolti.
Non mi risulta che questi “voltagabbana” abbiano pagato qualcosa.
Paolo TV
un po’ di piu’ di 2
https://blog.openpolis.it/2016/03/24/fuoriusciti-movimento-5-stelle-fine-hanno-fatto/6701
Beppe A.
non parlo dei fuoriusciti del M5S del parlamento italiano, che non avevano nessuna penale, ma di quelli fuoriusciti nel parlamento europeo, eletti nel 2014.
Paolo TV
la penale non esiste, e’ solo propaganda
Non permettete che il movimento venga accusato di incapacità a governare, ciò che hanno fatto fino ad oggi destra e sinistra è chiaro all’intero paese, il PD in primis e tutta la sinistra hanno tradito i lavoratori tutti, e con le loro politiche scellerate stanno massacrando un paese come l’italia, avendolo deindustrializzato e svenduto, le cui conseguenza disastrose non tarderanno tanto a venire
azz..qui sono eurofili, pro-tagli e idolatri della (falsa) superiorita’(nella corruzione) tedesca
A Palermo tutti i vecchi attivisti sono spariti. Si candidano tanti che cercano una sistemazione per la pagnotta.Il movimento sarà pieno si arrivisti che si venderanno alla prima occasione. Si ringrazia tutte queste teste gloriose che hanno cambiato lo statuto, in particolare di Maio e Cancelleri. Grazie a loro il movimento sparirà dalla scena Nazionale.
In sicilia si Sa come vanno le cose….
Grazie a loro che il M5S scomparirà o grazie ai cittadini che non sapranno scegliere i loro portavoce?
A parte che non è detto che i vecchi attivisti siano migliori: in questi anni ne ho visto di tutti i colori a livello locale… ma se permane il problema che gli elettori devono essere sempre imboccati, incapaci di fare scelte consapevoli, allora vuol dire che non siamo pronti, ci meritiamo ancora i vecchi partiti e quindi la disfatta.
Si sta provando di tutto per andare al governo e rovesciare il sistema.
Smettetela di cercare sempre il capro espiatorio!
E’ da questa mattina alle 10,00 che sto provando ad entrare nel sistema per votare ma niente non mi fa entrare
Invidio chi è riuscito a votare! Ma è un problema della Puglia o Nazionale? Sto provando dalle 10,02, a volte riesco ad entrare ma al momento del voto si blocca! Inoltre sento dire che ci sono problemi con le candidature, in effetti in provincia di Brindisi vediamo candidati mai conosciuti ed attivisti esclusi, alcuni addirittura militavano in altri partiti. Ma chi sono i geni che hanno fatto la selezione?
io ho votato .. sito lento di certo, ma con un poco di pazienza si vota !
.. i candidati in genere sono quelli conosciuti nei vari meetup ..
Impossibile votare !!!
AVETE FATTO UN BEL CASINO. MOLTI CANDIDATI FEDELI AL MOVIMENTO SONO SPARITI E CI RITROVIAMO A VOTARE DEI PERFETTI SCONOSCIUTI CHE MANCO SAPPIAMO SE SONO MAI STATI ATTIVISTI ALCUNI NEI LORO PROFILI FACEBOOK NON SONO NEANCHE 5 STELLE. NON SO COME MA CI SONO PARECCHI INTRUSI, IN QUESTE CONDIZIONI NON POSSO VOTARE. ANNULLATE TUTTO.
Me sò conzumato er dito.. ma alla fine tuttappòsto.
ASSOLUTAMENTE procrastinare chiusura votazioni di almeno 48 ore.
Lo dico per il ns. bene..
Armatevi di pazienza… credetemi ce la farete! Coraggio!
PER CHI HA PROBLEMI CON LA VOTAZIONE:
io sono riuscito ha votare ma, visti i numerosi accessi, la pagina di rousseau presenta notevoli rallentamenti. Con un po’ di pazienza e qualche accorgimento riuscirete tutti a votare. Con Chrome non riuscivo ad accedere mentre Firefox va molto meglio quindi provate a cambiare browser. Ogni volta che farete un operazione sul sito partirá un caricamento, abbiate pazienza 90/100 al termine si aprirá la pagina desiderata, se mentre carica smanettate altro potrebbe impallarsi tutto. Se riuscite ad accedere alla lista di candidati vi consiglio di annotarvi i nomi e farvi le vostre ricerche su google e youtube (molti candidati hanno postato dei video di presentazione), potrete cosí fare intanto una prima scrematura delle liste senza intasare Rousseau. Quando avrete deciso chi votare premete sul taso vota e date la conferma, si ricaricherá la pagina della lista segnalando ancora le 3 preferenze da dare, se ci fate caso il browser stará ancora elaborando la vostra richiesta di votazione, attendete senza cliccare altro, anche alcuni minuti, al termine del caricamento la pagina si riaggiornerá ed il contatore dei voti indicherá il numero residuo di preferenze in maniera corretta. Presumo che in serata o magari domani gli accessi caleranno, se proprio non vi accede o non vi carica le pagine in maniera corretta, riprovate piu tardi o domani, niente panico, ce la farete! 😉
P.S. adesso sono a lavoro, se qualcuno trovasse questo commento utile, sarebbe cosa gradita venisse ripostato cosicché chi apre i commenti per protestare magari prima legge, risolve e non solleva un polverone inutile. Grazie!!
Dai che ce la facciamo.
Con la calma ed un pochino di pazienza sono riuscito a votare.
Del resto dovremmo essere contenti, vuol dire che siamo in tanti.
Buon voto a tutti e…… scegliete i migliori
Con Google Chrome non sono riuscito a votare nonostante abbia provato per ore.
Usando Internet Explorer sono riuscito a fare tutto. Provate anche voi a cambiare browser.
Francesco Baso
Non si riesce ad entrare in Rousseau. Credo debba assolutamente essere riconsiderata la data di scadenza delle parlamentarie o le critiche giustamente fioccheranno e verranno a mancare i voti di chi vorrebbe dare fiducia al movimento
non riesco a entrate
Siamo alle solite… sito sovraccarico di accessi e impossibilità di esercizio del voto.
moderati = buonisti oggigiorno bisogna essere realisti,solo promesse fattibili.
l’italia non può spendere perchè ha il debito pubblico troppo alto?
chi sono i responsabili di questo sfacelo?
Sono un normale cittadino e pensionato. Avendo molto tempo libero disponibile mi ritrovo con una certa facilità davanti ad una televisione accesa: non per tossicodipendenza, ma per curiosità, per sentire cosa si dice. Facendo una sintesi di tanti flash informativi ho dovuto tirare delle riflessioni: la frenesia politica sembra un immenso calderone in ebollizione con tanti visi che assomigliano ai tanti dinosauri esistiti sulla terra. Volti dimenticati che si vogliono riaffacciare come primi attori. Tanti che vogliono continuare a stare cocciutamente sulla scena e parlano…parlano con enfasi per convincere gli ascoltatori che loro sono bravi e meglio degli altri. E’ difficile ricordare cosa promettono ed il loro programma rimane sempre nelle loro menti e nei loro cuori. Ironicamente sembra che le controparti non siano nemici, ma strateghi che inseguano un comune obiettivo: ostacolare un comune nemico che ha l’arroganza di voleri fregare il loro mestiere. Non dicono mai il perchè di tanta ostilità, non espongono mai gli aspetti che non condividono della loro visione sociale. SONO semplicemente degli inesperti e sarebbero una autentica disgrazia per l’Italia e la comunità europea se andassero al governo. E pensare che diventerebbero di colpo delle brave persone SE ANCHE LORO diventassero amici dell’onestà sociale e facessero scomparire le intenzioni egoistiche nl loro operare!!
Non puoi aprire un ristorante con 200 posti, dicendo a tutti che si mangia bene e poi lo gestisci tutto da solo, fai da cameriere, da cuoco, da lavapiatti … e quando si riempie, a chi si lamenta, rispondi … abbiate pazienza!
Credo che una mano non l’hai mai data a nessuno e pretendi anche di mangiare a sbafo.
impossibile raggiungere il sito
E’ possibile avere informazioni riguardo all’esclusione dalla lista dei candidati alle parlamentarie?
Grazie
Ho avuto lo stesso problema. Escluso pur avendo fornito tutta la documentazione nei tempi previsti
buongiorno, non trovo elenco dei candidati per il senato per il voto, nella apposita sezione mi chiede di mettere età sesso e lavoro, ma vorrei sapere tutti i candidati.thanks
ti chiede l’iscrizione?
seleziona prima le donne e poi seleziona gli uomini ..
NEL FRATTEMPO…
Te passano l’abiti de moda, ma alla fine se riesce a votà.
Buon voto a tutti, ha ragione l’amico qui sotto, aspettate e non clikkate gnente 🙂
p.s.
Ce sto pure io in lista, vo’ di’ che funziona tutto ahahahahaha 😛
non ci riesco a votare, allora va bè, ho fiducia lo stesso
se il sito non funziona come pensano dimaio ed altri di governare facendoci votare le leggi che vorrebbero fare ??
un altro BHOOOOOOO
grosso come una casa
si aqcrive Boh
Non riesco a entrare per votare!!!
Non si riesce a votare. Dovete dare più giorni di tempo
Con molta calma e ricaricando spesso le pagine ci sono riuscita… ci vuole mooooltaaa pazienza!!!
dalle 13 alle 15,14 ininterrottamente NON SI ACCEDE!
OT NOTA ai @
I candidati che non hanno foto mi sembra che non abbiano presentato il loro curriculum,quindi andare su Fasbuc… per me non è una garanzia!
Niente da fare, proverò stasera.
Però quest’anno dobbiamo investire una parte delle donazioni sull’acquisto di un nuovo e più capiente SERVER…
Se non siamo in grado di far funzionare un sistema operativo, saremo in grado di far funzionare l’italia?
Se 10.000 persone vogliono tutte insieme, nello stesso momento, entrare in un vagone della metropolitana danno la colpa al,vagone che è troppo piccolo ???
OT Nota ai @…
se la pagina da “fuori tempo massimo”,ricordate che la stessa si ricarica in automatico…abbiate pazienza,ma siamo in tanti!
il sistema per la selezione dei candidati non ha predisposto un database,
e come si cerca un candidato per il quale voglio votare ??? bhooooooo
Ma come non ti appaiono i candidati del Lazio?
Se clicchi sui curriculum di ognuno hai tutti gli elementi per giudicare!
Però questo avviene se entri nella piattaforma…d’altra parte non può essere gestita da un database per serietà e per un principio di privacy.
Rousseau, “un’odissea votare
PER CHI HA PROBLEMI CON LA VOTAZIONE:
io sono riuscito ha votare ma, visti i numerosi accessi, la pagina di rousseau presenta notevoli rallentamenti. Con un po’ di pazienza e qualche accorgimento riuscirete tutti a votare. Con Chrome non riuscivo ad accedere mentre Firefox va molto meglio quindi provate a cambiare browser. Ogni volta che farete un operazione sul sito partirá un caricamento, abbiate pazienza 90/100 al termine si aprirá la pagina desiderata, se mentre carica smanettate altro potrebbe impallarsi tutto. Se riuscite ad accedere alla lista di candidati vi consiglio di annotarvi i nomi e farvi le vostre ricerche su google e youtube (molti candidati hanno postato dei video di presentazione), potrete cosí fare intanto una prima scrematura delle liste senza intasare Rousseau. Quando avrete deciso chi votare premete sul taso vota e date la conferma, si ricaricherá la pagina della lista segnalando ancora le 3 preferenze da dare, se ci fate caso il browser stará ancora elaborando la vostra richiesta di votazione, attendete senza cliccare altro, anche alcuni minuti, al termine del caricamento la pagina si riaggiornerá ed il contatore dei voti indicherá il numero residuo di preferenze in maniera corretta. Presumo che in serata o magari domani gli accessi caleranno, se proprio non vi accede o non vi carica le pagine in maniera corretta, riprovate piu tardi o domani, niente panico, ce la farete! 😉
GRAZIE!
anch’io, pur adoperando Chrome,ho trovato difficoltà….troppi accessi la piattaforma è troppo carica…comunque ci sono riuscito,avendo prima aderito alla Nuova Associazione.
ps: penso invece alle segrete stanze…degli altri!
Bravo Niccolò; hai spiegato bene.
date segni di vita! non si riesce ad entrare! Stamani sono entrata mancavano alcune persone e poi quando ho provato almeno a votare uno dei nominativi che ho trovato mi ha buttato fuori. Almeno diteci qualcosa!
Bisogna avere pazienza e dedicare un po’ di tempo alla votazione. Se ti butta fuori rientra e così via. Tempo e pazienza.
Caro Beppe, chissà se leggersi il post o se te lo faranno arrivare. Sono iscritto al tuo blog da anni e al movimento dal 2015. Questa volta ho voluto mettermi in gioco e ho presentato la mia candidatura al senato in Sardegna. Ho svolto le incombenze e inviato i documenti richiesti. In Sardegna sono molto conosciuto avendo lavorato in TV per 12 anni. Stamattina accedo a Rousseau e con mia sorpresa scopro che il mio nome non c’è. Prendo contatti con varie persone che sapevo si sarebbero candidate e neanche loro sono state inserite. Alla fine giungiamo alla conclusione che qualcuno ha fatto un’epurazione di nomi non si sa in base a cosa. Di contro vediamo candidati che per anni hanno fatto i ballerini in vari schieramenti politici e persone che sappiamo per certo non hanno inviato i documenti. Spero tu sia all’oscuro di tutto ciò perche se così non fosse non vedrei grandi differenze con chi dovremmo combattere. Un saluto da un probabile ex grillino . Pierpaolo Meluzzi.
Ho avuto il tuo stesso identico problema… non risulta il mio nome anche se ho seguito tutta la procedura e speso un bel po di soldi per produrre e inviare i documenti penali. Non capisco.
buon voto a tutti!!
è in atto un epurazione a livello nazionale per il mantenimento di posizioni acquisite, non vedo altra spiegazione.
Ho appena terminato la procedura di voto. Ci vuole solo un po’ di pazienza ed un po’ di tempo. Non scoraggiarsi nell’attesa e riprovare se ti butta momentaneamente fuori. Il sistema operativo funziona perfettamente.
HO VOTATO!! … che FATICA!! … armatevi di TANTA pazienza … ad ogni clic aspettate … aspettate, anche qualche minuto, aspettate che si aggiorni la pagina, altrimenti va in TILT!
Ho ancora una votazione da fare, c’è qualche difficoltà per accedere, tutto sommato non mi lamento, ci proverò più tardi. Ringrazio quanti lavorano per rendere possibile tutto questo. Viva il
M5s.
Con un pò di pazienza sono riuscito ad entrare..nel sito
Non riesco ad accedere alla piattaforma. Proverò più tardi. Grazie allo staff per la possibilità di partecipazione! C’è poco da lamentarsi datosi che è una piattaforma che non riceve enormi finanziamenti e che quindi ha delle risorse limitate. C’è un sacco di gente che sta provando a votare e il server non riesce a sostenere il carico di accessi. Ci vuole pazienza e riprovare nell’arco della giornata se ne si ha ancora la voglia. Nessuno è obbligato a fare niente. Saluti.
Niente, anche qui, nel Sulcis, grandissime difficoltà. Nel nostro gruppo pochissimi sono riusciti a votare e io ho potuto votare un solo nome perché la connessione cade.
Mi auguro che ci diate più tempo per votare perché a questi ritmi non voterà nemmeno il 30% degli iscritti.
Buon giorno a tutti , state sereni che si vota , ci vuole un pò di tempo , anche io che mi ero proposto candidato ci ho messo un pò , per mia sorpresa non ho trovato il mio nome fra quelli di in provincia di Benevento , ma evidentemente ce ne erano di più meritevoli ! Fà niente , ho espresso le mie preferenze(?)per camera e senato scegliendo chi era più vicino alla mia residenza , visto e considerato che così potrò andare a chiedere alla bisogna . Ora mi rimane solo un dubbio : con quale metro si scelgono i papabili candidati se non si dà l’opportunità di essere scelti dal popolo , ma decidono loro chi si può candidare e chi no ?
Impossibile collegarsi
ANDARE AL VOTO E FAR VOTARE anche per sconfiggere le bugie che la stampa diffonde con regolarità.
.
Moscovici: Ridurre il deficit significa combattere il debito e combattere il debito significa rilanciare la crescita”.
.
Moscovici patetico e forviante (dice tutto e fa il contrario di tutto): il debito pubblico italiano su dati certificati e quantificabili, è fatto da lor signori.
In sostanza il debito del nostro paese è fatto da BCE in intesa con i Partiti Italiani di destra e sinistra; un mucchio di soldi emessi a debito da Bruxelles che su questo debito matura interessi da capogiro. Soldi emessi a debito che finiscono nei rigoli, che poi si ingrossano sempre di più, della corruzione i cui beneficiari in Italia sono: partiti; uomini legati alle istituzioni; mondo della finanza con bilanci truccati; imprese prestanome e di riciclaggio; mafia e ndrangheta.
QUESTI SONO IL PRINCIPALI ATTORI DEL NOSTRO DEBITO PUBBLICO.
.
AVANTI TUTTA CON UN DI MAIO OLTRE IL 40%.
se invece di fare post su b e r fosse stato fatto un corso di economia di base non saremmo a questi livelli
Occorre al più presto investire sulla piattaforma Rosseau per renderla adeguata a sostenere carichi in momenti come questi, con picchi di accesso elevati a causa del ridottissimo tempo messo a disposizione per le votazioni. Da un punto di vista tecnico, suggerisco di adottare sistemi virtualizzati anche su provider esterni (purchè chiaramente ultra sicuri) adottando la formula “pay per use” in modo da avere potenza disponibile a sufficienza quando occorre.
Infine, in una società evoluta senza spazio e senza tempo ormai, non è chiaro perchè le votazioni non siano aperte in tutto l’arco delle 24 ore. Per il resto W il M5S
Concordo. Quando le persone ne capiranno l’importanza, gli investimenti verranno da sè.
Fate donazioni per la piattaforma Rousseau
Per la prossima volta, nel frattempo, sarebbe da studiare di frazionare il voto per zone, che so, macroregioni, nord, centro, sud , ciascuna esclusivamente per un giorno – se tecnicamente si possa fare….
Mi arrendo; non posso partecipare al cambiamento, mi dispiace.
Beppe
hai 2 giorni e mezzo di tempo
Qui in puglia ci troviamo in una situazione assurda. Una esagerazione di candidati che ha ottemperato alle formalità e certamente con fedine e carichi pendenti negativi, non sono state accettate mentre chi non ha completato la documentazione o addiritura non l’ha avanzata, in questa tornata, si é trovato incluso. Vi prego di intervenire con celerità perché si rischia di perdere un sacco di voti e ancora di più, la stampa ci divorerà.
Certo di un cenno di riscontro
Francesco Petraro
iscritto non candidato
non so quali siano i criteri per selezionare i candidati.. ma nella mia zona il livello culturale è pari a quello della FedeliMinistro della D’istrizione) .. non è più un problema di cultura o preparazione ma di ignoranza ed incapacità più è ignorante ed incapace è piu è candidabile.. forse per non fare ombra al Di Maio?.. non voto alle parlamentarie mi rifiuto di votare degli incapaci e ignoranti
Se quelli capaci e competenti sono gli altri che dovettero scappare e lasciare il Paese a Mario Monti, ho qualche motivo di dissenso. Se quelli competenti sono quelli degli oltre 15mld spesi in una riforma del lavoro pessima, non posso che sorridere.
io parlo dei candidati del mio movimento quello in cui sono iscritto dal 2013… ma la delusione è tanta tale da farmi riflettere seriamente se votare o meno questi mediocri candidati.. e non solo nel sito..
Niente , non ci riesco….figuriamoci poi se voglio consultare i candidati….
Scusate se forse posto qualcosa fuori luogo, ma sono davvero molto amareggiato e deluso di non aver visto il mio nome tra i candidati. Ho inviato tutta la documentazione, ho caricato su youtube un video di presentazione dove mi sono lasciato andare davvero con il cuore, ci credevo veramente, sopratutto per il mio territorio e per la nostra nazione tutta. Avrei voluto dedicare nei prossimi 5 anni tutto me stesso per il MoVimento e la nazione. Peccato. Scusate questo sfogo. Comunque sia W il M5S…Viva la Repubblica italiana!
Ho votato. Grazie ancora a tutti quelli che hanno lavorato per rendere possibile questa votazione online.
Santo Mazzotti, Remedello (Bs)
P.s: sono iscritto certificato da circa 5 anni, ma da un po’ di tempo, non so il perché, non riesco più a pubblicare commenti certificati
Ho votato. Grazie ancora a tutti quelli che hanno lavorato per rendere possibile questa votazione online.
Per te sarebbero buffonarie , per me sono sempre da migliorare. Adesso hai la scelta di potertene andare AFFANCULO e non partecipare piu’ a queste votazioni e te vai in quelle dove paghi i tuoi DUE EURO e puoi votare insieme ai pagati di altre nazioni come pachistani, cinesi o chichessia,che sono per te molto piu’valiude.
Non riesco ad iscrivermi, dice. FORBIDDEN, sigh
Ore 13.29. Finalmente ho finito di votare….
Sempre a polemizzare su tutto, allora votate renzusavisconi e teniamoci la nostra merda fino al collo ed il solito cetriolo pronto a ricordarci la posizione ideale.
Sono sempre più convito che il problema vero sono gli Italiani.
Per me l’unica cosa che conta è cambiare tutta la vecchia classe politica con il voto del 4 marzo, tutto il resto e noia.
Basta litigi o sembrate solo dei bambini.
Sono riuscito a votare,occorre un po di pazienza purtroppo se la piattaforma è sovra carica si deve attendere,abbiamo ancora le linee in rame,grazie alle politiche precedenti;ora dobbiamo solo ringraziare Rousseau, che abbiamo la possibilità di scegliere chi ci governa,senza dover delegare le segreterie dei partiti, penso che con questo sistema siamo gli unici al mondo.GRAZIE ROUSSEAU,presto ci sarà chi ci copia.
Il voto per gli iscritti; anche se serve pazienza che è una virtù che comunque allena alla temperanza, e consigliare gli indecisi che optano per l’astensionismo a votare il M5S: questi sono due punti che non costano soldi e aiutano il paese a risorgere dalla combutta dei partiti e dallo sfascio perpetrato dall’attuale classe dirigente politica: due pratiche, voto e consiglio, che edificano il cittadino migliorando altresì la nostra società.
.
BUON VOTO E BUONA AZIONE DI CONSIGLIO A TUTTI E, AVANTI TUTTA CON UN 5 STELLE OLTRE IL 40%.
Rousseau è operativo personalmente non ho riscontrato nessuno dei problemi esposti da qualcuno. La piattaforma funziona perfettamente senza problemi di accesso o di lentezza. Nessuna problematica da segnalare quindi, tutto procede per il meglio. Non so a voi, ma per me scorrere l’elenco dei candidati e leggere i profili e avere la possibilità di scegliere da una gioia immensa. Fate altrettanto! Mi trovate nel collegio per il Senato Lombardia – 03.
CIAO,VOLEVO DIRE A PAOLO TERZI(QUI SOTTO),CHE UNO CHE SI COMPORTA COME TE FACCIAMO VOLENTIERI A MENO,ANZI DICO CHE IL MOVIMENTO CI HA VISTO MOLTO GIUSTO A SCARTARTI,ORA PUOI PURE INSULTARMI MA ERA QUELLO CHE PENSAVO, C’E MODI E MODI NEL DIRE LE COSE NO PASSARE SUBITO ALL’ATTACCO TIPO PIZZAROTTI
Evvajjj sono riuscito a votare, per la fretta impallavo il mio pc, poi piano piano rispettando i tempi del sistema, rallentato per i tanti collegamenti, ho fatto le mie scelte.
Forza M5S
Buongiorno.
Ho provato ad accedere al Sistema Operativo Rousseau, ma, nonostante venerdì Vi abbia inviato la Raccomandata1 non risulto fra i Candidati né del Senato, né tantomeno della Camera.
Esigo delle spiegazioni motivate, anche perché questa Autocandidatura ha comportato dei costi per certificati e raccomandata da Voi richiesti pari a 50!
Con chi è possibile avere un contatto?
Fatemi sapere al più presto.
In attesa mi asterrò dal votare sia alle Parlamentarie che alle Politiche.
Distinti saluti.
prof. rag. Nicola LARICCHIA
io sono nella stessa situazione coordiniamoci il mio cell 339 7363650
TU spera sempre che l’Italia te la migliorino gli altri: “aspetta e spera che già l’ora si avvicina “
Ci vuole tanta,ma tanta pazienza…..ma alla fine si riesce a votare…..GRAZIE,ROUSSEAU…..GRAZIE,M5S!!!!!
P.S.-Vorrei dire a quelli che si lagnano sempre e di tutto,che la vita è difficile…..non lamentiamoci;ma rimbocchiamoci le maniche!!!!!…..
…..A RIVEDER LE STELLE!!!!!
Chi non si ribella e’ la solita pecora, qui si tratta di dimostrare un po’ di professionalita’, qui siamo allo sbaraglio !!!
Russeau non si collega
Felice di aver votato, grazie Peppe.
Vi voterò sempre,siete l’unica speranza di onestà in questo Paese.
ma bisogna essere per forza geni del pc per seguire il movimento 5 stelle? Spero di no io sono un po una mezza tacca e non mi riesce a collegarmi con google. Mi dite ome posso fare per collegarmi con mozilla se è più veloce? Purtroppo ho google e mi si apre in automatico non so come boicottarlo e non vorrei che per questo problema non riesco a votare !!! Grazie x chi mi da una mano
https://www.mozilla.org/it/firefox/new/
Le si apre google perchè è la pagina preimpostata dal browser alla sua apertura. Per cambiarla deve cliccare sul simbolo del menù (quello con le tre linee in alto a sinistra) e poi cliccare su opzioni. Da lì può modificare la pagina iniziale con una a sua scelta od una pagina bianca. Può eventualmente anche cambiare il motore di ricerca preimpostato sempre dalle opzioni, cliccando la voce “ricerca”.
scusi, il menù è in alto a destra
**Messaggio allo Staff del M5S**
*Ringraziandovi per l’immane compito non facile, era tuttavia previsto che ci sarebbero stati rallentamenti nel Sistema Operativo e puntualmente si sono verificati. Vorrei suggerire una modifica in corso d’opera, che riflette il pensiero di molti altri Cinquestelle. In pratica si potrebbero pubblicare le Liste per Camera e Senato sul Blog liberamente, in modo da permettere l’accesso in Rousseau solo per votare. In tal modo il Sistema sarebbe più accessibile. Comunque sia, sempre viva il M5S!
Cincinnatus da Genova
Ho votato … grazie per questa opportunità … siete siamo unici 🌟🌟🌟🌟🌟
io ho votato !
sito lento di certo, ma sta a vedere che qualcuno cerca di boicottare
Sito non raggiungibile
anche io non riesco ad entrare..riprovo più tardi . speriamo di fare in tempo ….
se tutte le votazioni sono cosi… evviva la tecnologia
ragazzi ,non si riesce a fare nulla,già entrare in rousseau è un’impresa,troppi in da credo chiunque anche non registrati,se poi arrivi alla scelta candidati ogni conferma ti butta fuori e devi ricominciare,se vogliamo essere pronti bisogna cambiare registro scusate ma è realtà.
NON SI RIESCE AD ENTRARE !!
NON SI RIESCE AD ENTRARE !!
NON SI RIESCE AD ENTRARE !!
ho pagato europee e anche il bollino verde non ce’ piu’ perche?
ho problemi ad accedere alla piattaforma
mi è arrivato il codice ma è andato tutto in blocco
non funziona mi fa entrare e poi salta
Gentilissimi, premesso che il sito non sta funzionando!
ho fatto appena in tempo a vedere che la mia candidatura non era presente, oltre a quella di altri attivisti di vecchia data già candidati alle comunali, mentre alcune votabili destano qualche perplessità. Non voglio assolutamente polemizzare, anzi il mio impegno sarà totale per contribuire alla vittoria del Movimento. Capisco la notevole mole di lavoro che avete dovuto affrontare, però la richiesta della certificazione, la mancanza di e-mail che giustificassero l’esclusione, mi aveva illuso che la mia candidatura fosse stata accettata. Tanto per conoscenza.
non si riesce d entrare nel sito
… a te il tempo non costa nulla… saprli aggratis… il bimbino del video che sparla a Beppe… un bimbo che dice a Grillo cosa deve fare… e non fare… Bimbocaro… hai ancora il latte che ti esce dal labbrinotremolante… Porta rispetto a chi vuole pulirti il latte dal mento…
NON RIESCO MAI A VOTARE ..MI SONO ISCRITTO ANNI FA CON ESITO POSITIVO ,POI UN ANNO E MEZZO FA RISULTAVO NON ISCRITTO…FATTO DI NUOVO CON ESITO POSITIVO..ORA VORREI VOTARE..CHI RISOLVE IL MIO PROBLEMA…GRAZIE…
io vorrei votare, ma non mi date la possibilità…. mi sono rotto…. invece che alle parlamentarie voterò per quelle serie e reali del 4 marzo… Tanti saluti!!!
Io ho votato sia senato che camera. Ho guardato anche i curriculum.
E’ lento ma è anche colpa del browser che si usa.
Con Mozilla va più forte e si scollega meno facilmente.
Pochissimi candidati alla camera, tantissimi al senato, almeno nel mio collegio.
Grazie m5s
Cari Amic@, l’afflusso è alto… NON disperate Rousseau funziona… NON fatevi prendere dall’ansia… cè tempo fino a mercoledi… forse con estensione a giovedi mattina… Tranquilli e Buona Votazionea Tuti, Beli&Bruti… meno ai piddini e frattaglie simili…
Ps: grazie a chi critica il mio ittagliano… Sono un illetterato (non ho studiato) ma posso scrivere quel che penso ed essere comprensibile a chi Vuol capire… e non scrivo per finti ciechi&ssordi che hanno tempo da perdere aggratis !!
Salve,
non risulto nella lista dei candidati!Eppure ho fatto tutto correttamente ed inviato tutta la documentazione…non capisco perchè!Gradirei avere delle spiegazioni!Grazie
Dr. Kilian K. Pileggi
Mi è arrivato il codice tramite SMS e ho inserito il num nell’apposita casella ma non carica la pagina del sito per poter votare.
ma quanti gne,gne….
e ……. gne gne….
e…gne,gne,gne,gne,gne,
tutti nati alla prima spinta?
I medicinali per i poveri? Finiscono agli immigrati
Cresce il numero degli immigrati che chiedono assistenza per i medicinali. Sono il 63,5% delle richieste, più degli italiani
A metterlo nero su bianco è il rapporto “Donare per curare: povertà sanitaria e donazione farmaci”, realizzato dall’Osservatorio donazione farmaci della Onlus Banco farmaceutico e dal’azienda farmaceutica Ibsa.
I medicinali che ogni anno vengono distribuiti alle persone che non riescono a comparli in farmacia finiscono in larga parte agli stranieri, siano essi immigrati economici o rifugiati.
Hai sentito il genio Nico m di Milano? Lui è un esperto di furbizia e di pane e volpe. Sarebbe meglio caro Nico m di Milano che pensassi al tuo italiano che mi sembra parecchio zoppicante!!!!!!!
Ragazzi ma è così lento che manco mi fa accedere per vdere i candidati, non parliamo manco di votare… 🙁
Ho inviato la documentazione richiesta il 12/01 con raccomandata 1. Il 13 era sabato ed il CAP di partenza e quello di destinazione erano attivi per la consegna del sabato. La documentazione doveva pervenire entro il 15/01.
Attualmente non risulto tra i candidati. Qualcuno può spiegarmi cosa sia successo? Non credo che il 15 siate stati in grado di vagliare tutta la documentazione che vi sarà pervenuta. Aspetto risposte, se siamo una piattaforma trasparente. Grazie
Ero convinta di essermi iscritta al “nuovo M5S” entro il 3 Gennaio 2018..invece non mi fa entrare il login è disabilitato per me..
… parla per te… se NON sei capace di usare il web… NON dare la colpa a Rousseau. Pazienza e Scenza… prova e riprova, così impari a usare il Web. Saluti e Buona Votazione…
Non riesco entrare nel sito,da tempo ci sto provando,mi nasce il sospetto che ci stanno sabotando,chi ne capisce è possibile un controllo?
… tranquillo, funziona tutto… io ho letto i curricula che m’interessavano e ho votato. qualche piccolo incoveniente l’ho trovato mentre votavo un candidato… poi aprivo per leggere i curricola e scadeva il tempo di collegamento all pagina e dovevo rifare l’accesso… Sono entrato e uscito più volte… e tutto funziona bene. Prima di scrivere insulti a Rousseau e allo Staff… respirate profondamente e contate fino a 10… Imparate ad avere Pazienza e Scenza e continuare ad imparare lìuso del WEB… Buona votazione anche a te …
Anche io non riesco ad entrare proverò più tardi chisà.
Io sono iscritta da anni.Solo ieri mi sono iscritta alla Nuova Associazione M5S perchè c’è stato un equivoco da parte mia.Adesso non so se posso o meno votare per queste Parlamentarie,anche perchè il collegamento con Rousseau è difficile…..continuerò a provare.Comunque,FORZA,M5S!!!!!
… dai riprova che sei dei Ns. e ce la farai. ciaooo
Salve, non riesco a collegarmi!!!!
Rousseau è andato come il movimento 5 stelle che, con il nuovo statuto voluto da pochi ci porterà allo sfacelo. Uno valeva uno ed adesso uno vale un caz..o
Ho l’impressione che l’unico che non vale un c..o sei tu…
… grazie Rousseau Ho Votato in 30 minuti.
A Riveder le Stelle!
Risolvete il problema dell’accesso a Rousseau o date indicazioni alle persone, stiamo ore ad aspettare, e non riusciamo ad entrare!
Houston abbiamo un problema….Rousseau non risponde. Attivatevi
Sistema COMPLETAMENTE INAFFIDABILE a me fa votare la camera, per il senato ci sto provando da un’ora mi butta fuori o prende il voto ma poi mi dice che devo ancora votare. ROBA DA PAZZI!!!!
… inaffidabile… ci sarai tu. Pazienza e Scenza!
Provaci ancora e tranquillo, buona votszione.
Invece per me è molto inaffidabile e se permetti la mia opinione non la metti in discussione come io, non vengo a chiederti cosa fai tu, hai capito?
Un sistema così già messo alla prova con l’elezione di Di Maio avrebbe dovuto essere messo in discussione da subito. Invece tiè di nuovo un altro delirio!!!!!! E ancora dopo quasi tre ore non riesco a votare, voto il candidato ma non lo prende. Ma il genio dice che sono inaffidabile io. Roba da non credere!!!!!
Inutile che vi date tanto da fare (a parte per stipendi che non rivedrete mai) tanto decidono tutto loro (a meno che hai armi pronte ma non le vedo)
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/01/16/elezioni-moscovici-italia-tra-i-rischi-politici-dellue-controsenso-la-proposta-di-di-maio-di-sfondare-il-tetto-del-3/4095414/
Gli alleati di renzusconi dall’europa all’attacco del MoVimento: Moscovici!
Alla Francia e alla Spagna è già permesso lo sforamento del 3 per cento.
Moscovici è quello che “sosteniamo gli sforzi di Renzi”…e che vuole il ministro Finanze UE!
Moscovici ci boccia? Allora siamo sulla buona strada finalmente!
Vorrei fare l’iscrizione per poter votare ma non mi fa accedere!!!
hahahahahahaqhahahahahahahahahahahahahahaha!!!!!!!
Sono iscritto certificato da circa tre anni. Ho cambiato il documento ad inizio anno a posta per essere pronto per le votazioni di questi giorni. Non solo non mi è stato autorizzato il profilo, ma ora mi ritrovo impossibilitato a votare a causa di problemi e lungaggini tecniche. Peraraltro ho richiesto più volte tramite messaggio di velocizzare l’autorizzazione del documento. Non ci può volere 1 mese per fare una autorizzazione.
Sono molto amareggiato.
Io sono riuscita a votare per la camera, poi mi ha buttato fuori e ora non riesco più ad entrare
Non si riesce a votare, in 50 minuti sono riuscito a dare un solo voto su 6 disponibili
FATE QUALCOSA
PER I GESTORI!
QUando c’ì una tale affluenza che i server risultano congestionati e non acessbili ai più dovreste allestire server redirect per smistare il traffico grazie!
… grazie del Consiglio… aspettavamo con ansia il tuo commento… Rousseau FUNZIONA alla grande… Sapevatelo…
Non fare il saputello , Se conoscessi un minimo di come funzionano le piattaforme online ti risparmieresti figuracce.
Grillino alla fine dei suoi giorni
Vorrei vedere x un giorno un paese libero
Il sistema è bloccato, non riesco a entrare nella piattaforma…
Non si riesce ad entrare per votare….fate qualcosa prestoooo..
Non si riesce ad entrare
MASADA n° 1900 16-1-2018 IL CROLLO DEGLI ULTRA RENZI
Blog di Viviana Vivarelli
Suk parlamentare più che mai- Più di 50 partiti Campagna elettorale di chi rinnega se stesso Quelli che ora promettono di abolire le stesse stronzate che ci hanno imposto Ma Spelacchio batte ogni scandalo politico- Liberi e squali’ Le contraddizioni di Grasso – Guadagnare 70 euro la settimana o 320.000 l’anno Sgarbi è da radiare dalla televisione e dalla politica Le furbate di Maroni I malfatti della Lega 50.000 maestre in sciopero Bonino for ever e con tutti La protesta dei sacchetti Democrazia partecipata a Roma Divergenze nel cdx Troll da Piddì- Caso Renzi/De Benedetti- Insider renzino – La disillusione elettorale
“Non smettere mai di contestare; non smettere mai di dissentire, di porti domande, di mettere in discussione l’autorità, i luoghi comuni, i dogmi. Non esiste la verità assoluta. Non smettere di pensare. Sii una voce fuori dal coro. Sii un peso che inclina il piano. Un uomo che non dissente è un seme che non crescerà mai. “.
(Bertrand Russel)
Zampano
Cosa ha detto Renzi a De Benedetti?
“lui è il gatto ed io la volpe
stiamo in società,
di noi ti puoi fidar…”
E. Bennato
.
DAVVERO LA FANTASIA AL POTERE !!
Reiyel Rhode
Metti il jobs act. Leva il jobs act
Leva l’art. 18. Rimetti l’art. 18
Metti la legge Fornero. Leva la legge Fornero
Metti il canone tv. Leva il canone tv
Metti i contratti precari. Leva i contratti precari
Metti le tasse universitarie. Leva le tasse universitarie
Metti l’Imu. Leva l’Imu
Sono dei fenomeni!
Per leggerlo tutto clicca il mio mome
o vai su masadaweb.org
OT DOVEROSO
La vedova di Rossi David e De Vecchi per il mps…sono stati assolti!
Ne ha parlato qualche giornalone di regime?
pazienza
Non riesco ad entrare.La piattaforma Rousseau non funziona.
Siamo in troppi… mi sto mettendo in coda,però fate presto!
Non vi gingillate a stare a discutere con tutti e chi votate….sbrigatevi!
LE VOTAZIONI
Sono inscritto certificato fin dall’inizio. Ho sempre votato. Adesso mi sembra che non posso votare! Incredibile!!
Rousseau non funziona. Probabilmente non riesce a reggere il carico?