Lascia un commento

1.179 commenti su “La globalizzazione è la causa della crisi – M. Gallegati e J. Stiglitz

  1. Maurizio Cantoro

    Penso che con la votazione al senato non sia successo niente di grave nel M5s, io spero nasca un governo che debba confrontarsi con le ns. idee, a parer mio il modello Sicilia va portato avanti.

  2. sergio brambilla

    Ma come hai fatto a classificare il mio scritto come un Ottimo Post?, cosa hai capito?
    Ripeto più chiaramente il cocetto: noi italiani siamo imbattibili a far “pirlate”.
    Ogni qualvolta che persone serie e responsabili tentano di risolvere i problemi del paese facciamo nascere (anzi ci fanno nascere, per noi cucù) un “messia” di turno: la lega Nord di Bossi, forza italia con Berlusconi e ora il grillo!
    * ma non avete figli?
    * non siete preoccupati per il loro futuro?
    * pensate d’avvero che con i V .. si risolvano i problemi di anni di malgoverno?
    Ben vengano le persone preparate e serie della società civile ma non sopporto gli opportunisti e i demagoghi alla Grillo.
    Povera Italia, spero solo trovi bravi medici altrimenti ….

  3. enrico bovo

    Cari Italiani iniziate ad informarvi !!!
    Iniziate a pensare con la vostra testolina e non credete hai media italiani!!
    Secondo voi noi siamo una democrazia?
    leggetevi il trattato del mes firmato ed APPROVATO!!!
    Per non parlare di una nuova polizia europea con poteri illimitati,EUROGENDFOR con sede a Vicenza.
    Queste non sono castronerie, sn cose reali, firmate ed approvate dai nostri politici fantocci!!!
    Sveglia!!
    E lo spred intanto e’ a 530.. ma come mai secondo voi?
    Quando cii togliranno l’ossigeno forse le piazze si riempiranno di gente come agli europei!!!

  4. francesco totino

    bisogna considerare due crisi che si cumulano quella finanziaria mondiale e quella italiana finanziaria e reale …? quella mondiale dipende dalla non applicazione o dalla mancanza di regole nella messa a punto di strumenti di ingegneria finanziaria, questo tipo di crisi ha determinato effetti negativi sul sistema finanziario e monetario di alcuni paesi occidentali determinando degli scompensi nella gestione di alcune componenti della economia reale .. La crisi italiana è legata a quella mondiale e in piu aggravata dal fatto che in Italia la politica fatta dai partiti ha combinato un po di caos negli ulti mi 30 anni … quindi in antrambi i casi genericamente possiamo dire che la crisi è dovuta alla irresponsabilità della politica partitica, una politica che ha perpetrato il proprio ruolo attraverso un sistema di rappresentanza sempre più alterato da un sistema di voto e di organizzazione corporativa che non rappresenta piu il volere della maggioranza dei cittadini. Per superare le crisi occorre quindi cambiare la politica riformando il sistema di rappresentanza, il sistema di elezione attraverso e la messa a punto ed il rispetto di regole valide per tutti. Le manovre economiche n0n saranno sufficienti se non verra ristrutturata a fonmdo la politica .. vedi mio blog http://economicsandpolicy.blogspot.it/2012/06/i-partiti-non-sembrano-garantire-piu-la.html

  5. buddy

    Vorrei sapere perchè non si parla dell’Argentina, forse troppa paura, la crisi nera è durara un’anno dopo il fallimento e la cacciata della classe politica, dopodichè è stato un crescendo continuo, ad oggi il suo pil è intorno l’8 percento, e stanno benissimo, perchè ripeto non ne parlano.

    1. francescoebasta

      QUALCOSA SI MUOVE CONTRO LA CRISI E NON CERTO GRAZIE AI NOSTRI “PALADINI DELLE BANCHE” CHE CI GVERNANO

      Comitato IFI: sì ai dazi anti dumpingCommenta 30 novembre 2012 15:43 Silvana Santo
      La soluzione alla concorrenza sleale praticata in Europa dalle aziende cinesi del fotovoltaico potrebbe venire dall’adozione di dazi compensativi, che non sarebbero una violazione delle regole del libero mercato. A sostenerlo è Alessandro Cremonesi, presidente del Comitato IFI (Industrie Fotovoltaiche Italiane), intervenendo nel dibattito sulle misure anti dumping che l’Ue potrebbe adottare al più presto.

      Secondo il Comitato IFI, gli eventuali dazi servirebbero a riequilibrare il gap competitivo tra gli operatori nazionali ed europei e quelli cinesi, che si è creato non per una migliore qualità dei prodotti orientali, ma a causa di atteggiamenti illeciti da parte dei produttori cinesi e del governo di Pechino.

      Dichiara Cremonesi:

      L’attività che sta svolgendo la Commissione Ue è un’indagine investigativa volta a determinare se e in quale misura possano essere state attuate delle pratiche illecite di dumping o di ricezione di sovvenzioni illegali da parte delle società produttrici e importatrici di moduli fotovoltaici cinesi. Riteniamo giusto che chi ha operato nel mercato barando, si assuma la piena responsabilità delle sue azioni e degli effetti che queste genereranno.

      Per questo l’associazione contesta le recenti stime di AFASE (Alliance For Affordable Solar Energy), secondo le quali l’adozione di dazi o altre iniziative anti dumping potrebbe mettere a rischio 30.000 posti di lavoro nel fotovoltaico. A preoccupare IFI, invece, sono i 30 produttori europei e italiani di celle e moduli che nell’ultimo anno sono stati costretti a chiudere anche a causa della concorrenza sleale degli operatori cinesi.

      Leggi tutto: http://www.greenstyle.it/fotovoltaico-cinese-comitato-ifi-si-ai-dazi-anti-dumping-13300.html#ixzz2DscuMHQR

  6. conti deposito sicuro

    Ottimo post grande beppe

  7. Piattaforme opzioni binarie

    Davvero ottimo come post.. grande bepope ti superi sempre

  8. sergio brambilla

    Noi italiani siamo imbattibili, ogni qualvolta che sembra ci sia un progetto per la povera gente creiamo il … di turno: la lega, forza italia e ora il grillo !

  9. sergio brambilla

    allora sig grillo vuoi rispondere alle accuse che a collaborare con te hai la casaleggio associati?

  10. michele bartoli

    Grillo,,ti somiglio in rabbia per come hanno ridotto questa povera nazione e con tanta forte determinazione in quanto a voglia di fare qualcosa per cambiare in meglio l’andazzo suicida sulla quale stiamo precipitando.Politici di tutti i tipi e stagioni,chiesa, ricconi insaziabili e mafia in questo paese ormai non debbono piu’ continuare a fare quello che hanno fatto sin’ora. Faccio appello a te affinche’ tramite i giovani e tutti coloro di buona volonta’ desiderano affiancarci in questa prossima campagna civile al tuo fianco.Desidererei aprire una sezione intitolata al tuo movimento 5 stelle qui’ nel salento; puoi mettermi in contatto con qualche amico della mia zona per realizzare questo disegno che possa servire alla tua causa nelle prossime elezioni politiche?… Grazie per l’attenzione.bar.mich@tiscali.it

  11. Conti deposito

    Non ce che dire.. grande beppe

  12. Luca M.

    Ed ora che hanno completamente spremuto la Grecia e non riescono a cavare più un goccio di sangue i virtuosi Banchieri hanno sentenziato :”Ora la Grecia può anche andarsene fuori dalle palle” dobbiamo pensare a spremere la Spagna che non è certo la Grecia e ce’ più polpa da succhiare!
    Ma andatevene affanculo criminali….

  13. Adalberto de' Bartolomeis

    Il mio Comune di residenza,Monselice,sta dando l’opportunità di firmare affinchè si abbia speranza che l’indennità parlamentare e sue accessorie, possa essere ridotta.In un solo giorno,il 20 luglio scorso, un nugolo di persone si è rversatto davanti a Palazzo Tortorini ed una fila che quasi finiva all’inizio del casello autostradale dell A13 era silenziosa,ma felice, di adempiere a questa iniziativa.Sarà fatica sprecata un’altra volta, oppure, con il solito referendum, altro non potremo fare, riusciremo a spuntarla?Questo dimostra quanto i cittadini siano affezionati ai loro politici.La dice lunga!Anzi, dice che,a mio avviso,non dovremo più rapportarci ai soliti asfittici simboli di partito, perchè quest’ultimo continui sempre ad essere rappresentato da gente consapevole di essere irresponsabile e menefreghista.Quindi,ben venga che il Movimento 5 Stelle costituisca la novità, ma non solo la novità per reazione, per protesta allo schifo a cui purtroppo siamo abituati da anni a vedere!No!NO!Questo movimento dovrà avere l’attitudine a presentarsi dopo l’estate nelle piazze d’Italia ed enunciare un programma semplice,lineare,fatto di cose essenziali,cardini,prioritarie per il Paese.Solo così si potrà misurare un vero, leale,corretto confronto con i soliti noti, oltre che scrivere su questo blog.Il blog non basta,non è sufficiente la rete per “ammaliare”,”concupire”,”cum-vincere”, conquistare il cuore dei lettori,dei blogger o dei…grillini?Va bene il telematico, ci sta, perchè siamo pure nell’era della diffusione di pensiero multimediale, ma la piazza,la via, il suolo pubblico è il mezzo maestro per fare politica e rinnovarsi!Con questo scritto esorto il signor Beppe GRILLO a continuare quel lavoro che da diversi mesi lo vedeva preso,ardimentoso e tenace, per le strade d’ Italia.Spero che non si sia arreso, soltanto se qualche contraccolpo (è inevitabile nel gioco della politica)gli è giunto.La lotta è questa,altrimenti anch’io che scrivo a fare? Tutta fatica sprecata!

  14. Roberto Gilli

    Salve a tutti, questo è il mio primo commento.
    Credo che le basi della crisi attuale siano state messe quando si è deciso che la finanza poteva vivere di vita propria e non come strumento alla produzione.
    Da quel momento le persone hanno perso di valore.
    Il pensiero che il denaro generasse altro denaro in un circolo virtuoso ha determinato, specialmente nel nostro Paese, il declassamento dell’economia reale e di tutti i suoi addetti.
    Negli anni chi possedeva il potere ha seguito una linea evolutiva differente da quella di noi comuni mortali relegandoci ha specie di serie B.
    Ora sono di fronte al loro fallimento ed alla propria inferiorità rispetto a noi.
    Purtroppo detengono ancora il potere e fanno e faranno di tutto per non sparire.

    Ma vi sembra possibile che esistano alti funzionari pubblici con stipendi faraonici che gestiscono le nostre vite senza avere un briciolo di talento e competenza, messi da qualche altro incapace in virtù di una amicizia, quando abbiamo in giro per il paese migliaia di persone talentuose e competenti lasciate in disparte con stipendi ridicoli.

    Credo che la prima cosa da fare OGGI in questo paese sia riequilibrare queste situazioni con interventi drastici, alla Hollande.
    Bisogna portare alla testa di questo paese non solo persone oneste, dovrebbe essere ovvio, ma persone competenti, COMPETENTI.
    Vedete credo che oggi non esista chi sa cosa bisogna fare per risolvere i problemi e quindi bisogna puntare sull’intelligenza e sul talento, in modo che si riparta da zero e si costruisca il paese del futuro.

    Einstain disse:
    Non è possibile risolvere un problema con la stessa mentalità di chi l’ha creato.

    Ciao a tutti

    1. Luca M.

      Ottima analisi…

  15. Luca M.

    I ns. politici come sembra quelli spagnoli e greci fanno rispondono agli ordini dei banchieri , vogliono pertanto restare nell’Euro ad ogni costo proprio per dare la possibilità alle banche di continuare la loro speculazione criminale a spese dei cittadini ed impadronirsi dal nulla, di tutto ciò che è stato realizzato con lavoro vero…….PER COMPREDERE IL CONCETTO IL LORO MOTTO E’ : “VOGLIAMO TUTTO IL MONDO + IL 10%”

  16. Luca M.

    I quali voglino restare nell’Euro ad ogni costo proprio per dare la possibilità alle banche di continuare la loro speculazione criminale a spese dei cittadini ed impadronirsi dal nulla, di tutto ciò che è stato realizzato con lavoro vero…….PER COMPREDERE IL CONCETTO IL LORO MOTTO E’ : “VOGLIAMO TUTTO IL MONDO + IL 10%”

  17. gianni alberto passante

    ciao, dove eravate quando prendevamo manganellate è la gente scambiava noi no global per delinquenti? benvenuti!

    1. luca

      Hai ragione non avevamo capito un cazzo

    2. Luca M.

      c’e’ da dire però che la devastazione di una città inerme non è servita molto a far comprendere il senso della protesta …anzi avete ottenuto l’effetto contrario…questa è una colpa grave.

  18. ROSANNA B.

    Si studiano cause e soluzioni della crisi…mi chiedo: PERCHE’ NON INIZIAMO A TROVARE I COLPEVOLI DI TALE FALLIMENTO? E NON MI SI VENGA A DIRE CHE TUTTI ABBIAMO CONTRIBUITO A CIO’ PERCHE’ IO MI SENTO DI DIRE CHE SUBISCO DA UNA VITA LA PRECARIETA’ DELLA SCUOLA (18 ANNI) E HO 50 ANNI E UNA FAMIGLIA…E ORA PAGO PER ERRORI DI ALTRI CHE ALLE SPALLE MIE E DI ALTRI COME ME, SI SONO ARRICCHITI SENZA SCRUPOLI. CHE NE DITE DI FARE COME L’ISLANDA CHE SI E’ MESSA CONTRO TUTTO E TUTTI?

    1. Luca

      Faremo come l’Islanda infatti

  19. Graziano Ceddia

    Ecco una lettura alternativa (ed a mio avviso piu’ adeguata) della crisi

    http://www.debtdeflation.com/blogs/2012/07/22/the-crisis-in-1000-words-or-less/

  20. luana ferri

    quando i ragazzi contestavano la globalizzazione i benpensanti li tacciavano da rivoluzionari comunisti ecc. adesso anche dotti economisti danno loro ragione. Ma purtroppo il mondo e diventato piccolo ed è tardi per tornare indietro. Non ci resta altro che cercare di limitare i danni personalizzando i nostri marchi, il nostro cibo, dobbiamo sfruttare i nostri beni culturali e sopratutto liberarci di questi parassiti che facendo vita da nababbi aumentano i nostri debiti. cacciamoli fuori prima che possano escogitare sistemi di potere per poterci intercettare. hasta siempre

    1. TheQ.

      erano rivoluzionari comunisti. La realtà è che una delle prime dittature a fallire od a uccidere i propri abitanti è stata mamma russia con la crisi degli anni 90 da cui sta uscendo oggi. Non parliamo delle carestie della nord corea.

    2. TheQ.

      tra l’altro ripassati la storia dell’URSS di Stalin quando depredando l’ucraina del grano da sfruttare a Mosca creò la versione anarcoide di comunisti oppositori delle teorie staliniane i cui “discendenti” che a Genova hanno devastato la città, hanno danto credito al centro politico italiano

    3. luca

      Il comunismo è fallito perchè da un punto di vista antropologico è un sistema sociale conto-natura, e perchè è stato organizzato dall’uomo con tutti i suoi limiti , il capitalismo è fallito perchè quando è deregolamentato è un sistema contro l’umanità. la soluzione è un compromesso.

  21. F.Nicolas C.

    Senza presunzione rapidamente desidero chiarire il mio punto di vista che solo in parte e in accordo con l’analisi di questo post.
    Le crisi capitalistiche hanno si origine come descritto, ma oggi ci troviamo davanti ad un cambiamento epocale in cui il “Capitalismo” è un malato terminale, e insieme ai suoi paradigmi: profitto, competitività e concorrenza andrà sostituito da una nuova forma di Economia dove i paradigmi siano:cooperazione solidarietà e merito, che vadano edificare un nuovo “contratto sociale”.
    Il Capitalismo come avrebbe detto G.B. Vico nostro grande filosofo, nella sua adolescenza e giovinezza era “poetico e barbaro”, poi con la maturazione delle fisicità delle sue strutture divenne “epico”, ma purtroppo il capitalismo non raggiunse mai la maturità di “Coscienza Etica”, negata dai suoi paradigmi, dove l’Etica era quasi sconosciuta e disattesa. Questo succede partendo dal bassa a tanti esseri umani volti solo all’arricchimento materiale e di denaro.
    Desolante e purtroppo tragica la fine del Capitalismo… , senza Etica tutto va in rovina!
    Mi sembra che si debba porre al primo posto la “Economia reale” legata a un modo di operare che ponga a suo fianco primariamente l’Etica.
    Poche misure:
    1) abolizione del denaro contante e monete locali a scadenza annuale, ancorate ad una moneta unica mondiale. Non servirà così neppure la tracciabilità salvo che cifre ingenti. Anche illegalità e criminalità organizzata non avranno più posto dove operare.
    2) diminuzione delle ore di lavoro pro capite dettata dalla forza produttiva di beni e servizi in continuo amento per mezzo di automazione e robotizzazione, in modo da perseguire l’obiettivo della piena occupazione.
    3) produrre il più vicino possibile ai luoghi dove beni e servizi saranno utilizzati e fruiti, solo in questo modo si evitano sprechi, inquinamento e si protegge l’occupazione.
    4)Drastica riduzione della forbice tra i redditi minimi e massimi pro capite. Subito a un rapporto di 1/7 poi almeno sino 1/4.

    1. Luca M.

      Ottima analisi

  22. Francesco Covelli

    Bisogna nazionalizzare la Banca ! Una Nazione libera e con un futuro è una Nazione fuori dal controllo del FMI.Per fare questo dobbiamo troncare i fili con i quali le Banche ci manovrano come burattini e cioè i POLITICI attuali

    1. Angelo P.

      e mettere in atto al TEORIA MONETARIA MODERNA:
      http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_Monetaria_Moderna

  23. Andrea Secco

    Eh no, eh no. Caro amico, hai ragione a lamentarti della situazione attuale, e capisco la tua situazione, che in parte è anche la mia, però … noi dove eravamo negli ultimi 20 anni ? Napolitano/Monti sono solo l’ultimo metro di una situazione nata molti chilometri prima. Dai governi del Nano mafioso e prima ancora della politica della DC e non solo. Finché le cose andavano bene i guadagni e le ruberie della casta erano solo un argomento da bar, tanto c’era da mangiare per tutti. Forse è il caso che impariamo la lezione e diventiamo meno superficiali, che cominciamo a farci le domande giuste cercando le risposte vere, non quelle facili. E dovremmo cominciare a considerare se una cosa è giusta o sbagliata, non decidendo sulla base della convenienza o della mediocrità. Poi magari potremmo comportarci coerentemente con i nostri pensieri. Abbiamo lasciato che ci portassero qui, che facessero i loro comodi con i nostri soldi e il nostro futuro, accontentandoci delle poche briciole che cadevano dal tavolo.
    Parli di Borsellino e Falcone. Hai ragione. Borsellino diceva che la forza più dirompente di una democrazia la trovi dentro la cabina elettorale in cui vai a votare. Ricordiamocelo alla prossima occasione. A me viene in mente anche la ciclopica, onesta, quotidiana determinazione di Giorgio Ambrosoli. Un buon modello da tenere a mente.

    1. Maurizio Carlo

      Hai fatto un bell’accumulo di parole che suonano bene ma che hanno poco significato. Io non ho votato per lo psiconano, così come non ho votato per mortadella, Rutelli e Veltroni. Tutti questi partiti sono composti da gente che non ha mai lavorato e che si è arrichita con la politica. Ho sempre contestato e lottato contro questo schifo.
      Ma avevo poco tempo da dedicare alla politica perchè dopo 12 ore di lavoro ti resta poco tempo per dedicarti alla lettura degli editoriali dei giornali, scritti da giornalisti perditempo per lettori con molto tempo a disposizione (perchè lavorano poco).Sì, probabilmente ho commesso un errore: non scappare prima da questo paese dove il 40% dei cittadini lavora per mantenere il restante 60%. NON HO NIENTE DA RIMPROVERARMI,IO LA MIA PARTE L’HO FATTA.

  24. Maurizio Carlo

    LO SPECCHIO DEI TEMPI.
    Sono un’imprenditore,lavoro da quarant’anni,ho sempre pagato le tasse e i contriburi (accertamenti della GdF senza rilievi).Ho sempre dato i premi ai miei dipendenti (per me sono una famiglia). Da otto mesi non percepisco il mio emolumento per poter pagare, stipendi, contributi. Tasse,tasse,tasse,tasse e solo tasse.
    Avevo una barchetta, avevo una moto, andavo al ristorante (ogni tanto),facevo una settimana di vacanze all’anno e facevo una vita dignitosa. Oggi non ho più niente. Conduco una vita francescana e stò attento al controllo dei costi per la vita di tutti i giorni. Penso: ma se io faccio questi sacrifici dopo quarant’anni di lavoro (io non mi potrò permettere di andare in pensione),perchè le caste a cominciare dal Colle, che sono responsabili di questa situazione fallimentare non rinunciano a nulla? Perchè le persone come me che hanno condotto una vita onesta e che continuano a lavorare per 12 ore al giorno compreso il Sabato non possono più permettersi un pò di benessere? Questa gente vive nel lusso sperperando le mie tasse, il reddito annuale della famiglia Fassino è superiore a quella di un medio imprenditore degli anni del benessere. BASTA, MI SONO ROTTO I COGLIONI, A SETTEMBRE CHIUDO TUTTO E VADO IN SVIZZERA. Lo scorso anno lo dicevo per scherzo, oggi sono costretto! Napolitano e Monti MI HANNO PUNITO PER ESSERE STATO ONESTO E MI CACCIANO DALL’ITALIA.
    Pensate a Falcone e Borsellino che hanno dato la vita per questo paese di MERDA.

    1. Antonio Bruno (Adelfia)

      è un paese con il 90% della popolazione di MERDA

    2. Luca M.

      Non è la popolazione ad essere di merda.

  25. luca r.

    …ma, ma, ma. Capitalismo vs Comunismo, ancora qua stiamo!? Ma veramente qualcuno crede che il capitalismo si regga sul diktat di qualche oscuro signore del male? Certo che il capitalismo affama le popolazioni, inquina le democrazie, assoggetta le libertà… ma credete che basti un’oligarchia di menti criminali per imbastire un simile cataclisma. Si chiama natura umana, signori, scusate il cinismo ma è così. Non ho fatto studi di antropologia ma a me sembra evidente che l’uomo è incline a seguire, e assecondare i propri desideri. La ricchezza materiale è uno di questi, come la libertà, e quell’emozione astratta riconducibile alla definizione di “felicità”. Voglio avere una macchina più bella, una casa più bella, e perché no!?… una donna più bella. Il capitalismo, in generale, è l’illusione di poter ottenere tutto ciò. In rari casi, ai più scaltri e navigati (ma anche ai più capaci e intelligenti, così che non si dica che siamo solo smaniosi di disprezzare e denigrare) offre realmente un salto di qualità, a livello materiale. Che a questo corrisponda un altrettanto netto beneficio psicofisico, è tutto da vedere.
    Dunque, che vogliamo fare, cari compagni? Soffocare nella violenza e nel sangue qualsivoglia pulsione primordiale dell’uomo? Sopprimiamo i desideri, compreso quello di cercare un Dio da venerare, dato che ci siamo!
    O non è forse meglio offrire alle masse l’idea di uno sviluppo sostenibile, che non reprima le individualità e le abilità, ma non mortifichi nemmeno le limitatezze o le sobrietà di gente che non anela la posizione sociale a tutti i costi. Uno sviluppo sostenibile dal punto di vista ambientale, oltre che umano, che non preveda più il taglio di giovani vite umane sacrificate al dio denaro, prima ancora che di boschi e foreste.
    In definitiva, se pensate che tutto si risolva con l’imposizione, beh, amici compagni… condannerete per l’ennesima volta all’insuccesso la vostra battaglia, perché vi confrontate col nemico peggiore: il desiderio umano!

  26. Giorgio ZANUTTA

    Quì sono colpa sempre gli altri: dalla legge di mercato, lo spred , la globalizzazione, lo stato sociale!
    Facili queste personalizzazioni extracorporee per il politico di turno e l’economista da Nobel (non premio, ma quella cosa inventata perchè la dentro probailmente qualcosa l’è deflagrato), lui (il primo) così può lavarsi le mani per bene; è eletto per amministrare al meglio le masse ma se la barca fà acqua non è colpa sua se ha fatto l’inchino verso la sua taschetta ma lo scoglio che non c’era, che non era visto e segnalato, ma inprovvisamente personificato e capace di azioni umanizzate nel peggior senso dello spirito umano tanto da portare aziende allo sfascio, famiglie sul lastrico e qualcuno nella tomba!
    Praticamente abbiamo un dio solo il mercato che la mattina di buon ora alzati dobbiamo rendere omagfgio e pregarlo portando i ns sudati risparmi o sacrifici perche non ci faccia crepare di fame, se non lo facciamo volontariamente perchè sono sacrifici che vanno fatti dicono all’unisono esperti, politici e giornalisti, se non ci devono pensare loro a mettere le mani in tasca ed in bocca a tutti!
    A scuola però i ragazzi vanno instradati, istruiti che non sono gli uomini che fanno le leggi, che aiutano il prossimo, che ridistribuiscono i servizi derivati dalla raccolta fiscale, nò, sono i mercati a stabilirlo, quello che và bene oggi domani non và più bene, oggi sei un uomo ma domani potresti essere un normale animale della catena alimentare di cui altri uomini si devono servire per soddisfare i bisogni dei mercati, questi mostri vanno nutriti ne và di mezzo la specie umana e non solo, anche il pianeta se non ci fossero i mercati con la speculazione (altra bestia infida che si insinua non si sà come) potrebbe scomparire!
    Si sà benissimo che la reddittività deriva da due cose: lavoro ed invenzione, si sà altrettanto bene che risorse tirate via alla normale circolazione per investirle oltre una misura in comparti chiusi tipo il casinò (borsa) creano povertà!

  27. Massimo Turchi

    Condivido l’analisi degli economisti… E quindi?

  28. Gabriele Alfano

    ERRATA CORRIGE
    …lo scopo è smantellare lo stato sociale. chi si potrebbe mai dichiarare d’accordo? nemmeno il fmi o l’onu.
    questa è l’economia della crescita ossia un costrutto teorico fallimentare che sta conducendo semplicemente alla distruzione materiale del pianeta perchè le sue risorse non si possono rinnovare all’infinito.
    il buon senso ci dice, allora, che dobbiamo passare rapidamente all’economia della decrescita, ma ben pochi la preferiscono perchè significa ridurre drasticamente il nostro attuale tenore di vita, basato fondamentalmente sul consumo.
    la conclusione allora è che, non potendo moltiplicare all’infinito le risorse per crescere sempre, bisognerà ridurre drasticamente la popolazione che le consuma.
    è la teoria illustrata nel libro “il complotto demografico”…

  29. Francesco O.

    Dal mio esilio volontario in un paese piu’ povero dell’Italia con uno stipendio da fame, sono qui a ricordare che BEPPE GRILLO GIà TRE ANNI FA (metà 2009!!!) ANNUNCIò CHE L’ITALIA E’ COME SE FOSSE GIà TECNICAMENTE FALLITA.
    Da http://www.beppegrillo.it/2009/10/roma_11_gennaio.html in data 25 ottobre 2009 Beppe Grillo scriveva:
    “L’ipotesi di un governo tecnico, presieduto dal Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi per rassicurare i mercati internazionali dopo due anni di dissesto dei conti dello Stato, è all’esame della Presidenza della Repubblica”.
    Sostituite Mario Draghi con un’altro Mario e abbiam fatto BINGO!!!
    Chiediamo a Mister Mario Monti COME CAZZO FARà A MANTENERE IL RAPPORTO TRA IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO E IL PIL ALMENO STABILE AL 120% SE PER L’ANNO 2012 é PREVISTO CHE IL PIL DIMINUIRà DEL 2,4% NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI? LO DICE LA MATEMATICA CHE NEL RAPPORTO SE IL NUMERATORE RIMANE COSTANTE E IL DENOMINATORE DIMINUISCE, IL RAPPORTO AUMENTA!!! QUINDI, SE IL DEBITO PUBBLICO RIMANE COSTANTE A 1966 E IL PIL SCENDE DEL 2,4-3% NEL 2012, COME CAZZO FA IL RAPPORTO (DEBITO PUBBLICO)/PIL A RIMANERE AL 120% PER L’ANNO 2012?!?!? SICURAMENTE IL RAPPORTO SCHIZZERà MINIMO AL 125%!!! Con la massima calma e tutta la moderazione possibile, chiediamo alla classe dirigente italiana politica, imprenditoriale, massmediatica, giuridica, prefettizia, ecclesiastica, sindacale, finanziaria, militare, ecc. perché CONTINUANO SISTEMATICAMENTE A PRENDERE PER IL CULO LE VARIE POPOLAZIONI ITALIANE.
    Con la massima calma e tutta la moderazione possibile, chiediamo anche al fondo monetario internazionale, all’Unione Europea, alla banca centrale europea perché cazzo continuano a fare pressione sul governo italiano per indurlo ad aumentare tasse e tagliare la spesa QUANDO SANNO BENE CHE L’ITALIA E’ COME SE FOSSE GIà TECNICAMENTE FALLITA E NON RIUSCIRà MAI A RIPORTARE IL DEBITO PUBBLICO NEMMENO AL 100% DEL PIL. ANCHE LORO PRENDONO PER IL CULO LE VARIE POPOLAZIONI ITALIANE.

  30. Gabriele Alfano

    …questo è lo scopo. chi si potrebbe mai dichiarare d’accordo? nemmeno il fmi o l’onu.
    questa è l’economia della crescita ossia un costrutto teorico fallimentare che sta conducendo semplicemente alla distruzione materiale del pianeta perchè le sue risorse non si possono rinnovare all’infinito.
    il buon senso ci dice, allora, che dobbiamo passare rapidamente all’economia della decrescita, ma ben pochi la preferiscono perchè significa ridurre drasticamente il nostro attuale tenore di vita, basato fondamentalmente sul consumo. la conclusione allora è che, non potendo moltiplicare all’infinito le risorse per crescere sempre, bisognerà ridurre drasticamente la popolazione che le consuma.
    nel libro “il complotto demografico” si illustra questa teoria…

  31. Davide Lo Presti

    Il problema oggi è molto grave, ci sono 2 aspetti da tenere a mente la realtà delle cose e la teoria immaginaria di come vediamo le cose.
    Noi molte volte parliamo basandoci su una realtà nostra, soggetiva che parte da punti fermi sempre soggettivi. Quindi tutte le nostre considerazioni sono sbagliate in partenza.
    Il vero problema è che noi non sappiamo la verità, qual’è la verità? chi è il cattivo? C’è davvero? E’ tutta colpa di berlusconi? a no le banche, e no noi che non siamo responsabili, no, no, no! E’colpa dei giornali, forse di Grillo o Monti. Ma va sono i Rockefeller, la globalizzazione, basta è l’evoluzione, il sole….. haaaaaaaaaa!!!!
    Questa è la verità, è che non sappiamo nulla di certo, di realmente vero.
    Per me dovremmo iniziare a lavorare su questo, semplicemente, senza teorizzare il resto.
    So che il tempo non è favorevole, è poco… nel frattempo si farà ciò che si può con ciò che si sa.
    Ovviamente uno dei primi punti da dover affrontare è la Privacy, per avere più verità nel mondo tocca perdere la privacy,(almeno alcuni di noi) perché non ci fidiamo dello sconosciuto, non ci fidiamo degli altri e quindi non sappiamo se ci dice la verità, quindi va controllato!
    Per guadagnare qualcosa devi perdere qualcos’altro!
    Interessante sarebbe avere una classe dirigente che anche se guadagna molto, ma che di contropartita è controllata in tutto, da 2 organi indipendenti e separati, in modo tale che se uno dei 2 organi di controllo accusa, prima di pubblicare deve passare la verifica di conferma con l’altro organo di controllo.
    Quindi se vuoi governare, o dirigere aziende strategiche e Vitali per il popolo (banche comprese) a fronte di una lauta ricompensa (non monetaria ma in beni, gli stipendi è giusto che siano proporzionali ai dipendenti, es max 10 volte di più e non 1000 come capita a volte oggi) perdi la tua privacy finché ricoprirai quel ruolo.
    So che è dura ed è ancora teoria, ma sono come tutti voi, almeno finché non si passerà ai fatti! 😉

  32. o ferlingot

    MA COSA CI SERVE QUESTA MERDA DI EUROPA SE CI CONTINUANO A MASSACRARE OGNI GIORNO CON LA SPECULAZIONE FINANZIARIA

    PERCHE’ NON SI METTONO INSIEME
    ITALIA SPAGNA PORTOGALLO IRLANDA GRECIA E USCIAMO DALL’EURO NON PAGANDO NESSUN DEBITO

    ABBIAMO UN POTERE INAUDITO
    ABBIAMO TROPPO DEBITO E SE GLI FAQCCIAMO SOLO PASSARE L’IDEA CHE TUTTI NE ABBIAMO ABBASTANZA DI QUESTA MERDA VOGLIO VEDERE CHE CAZZO FANNO

    IERI E’ PASSATO IL MES, COME PENSATE CHE POTREMO PAGARE TALE DEBITO?

    FUORI DALL’EURO

    IN SPAGNA SPARANO AD ALTEZZA UOMO CONTRO LA POPOLAZIONE MASSACRATA DALLE TASSE E DAI TAGLI INDISCIMINATI AL SOCIALE

    COME POSSIAMO SOPPORTARE TUTTO QUESTO?

    PER L’EUROPA?

    MA MANDIAMOLI AFFANCULO E RITORNIANO ALLE NS MONETE E POI VEDREMO COSA SUCCEDERA’

    PIANO PIANO IRRESISTIBILMENTE CI METTERANNO IN CONDIZIONE DI AVERE UN SALARIO COME UN RUMENO OUN SERBO ECCO E’ QUESTO IL LORO SOGNO D’EUROPA

    SVEGLIAMOCI, BEPPE ORGANIZZA UNA GRANDE MANIFESTAZIONE

    1. luigi

      non concordo con l’Italia fuori dall’Europa, sarebbe una tragedia

    2. Luca M.

      Luigi L’Italia sta vivendo la vera tragedia restando Nell’euro ORA ! e da ora in avanti se le cosa non cambiaranno sarà sempre peggio……spiegami perchè sarebbe una tragedia uscirne …non lo sai nemmeno tu….lo pensi semplicemente solo perche te lo stanno dicendo Banchieri e loro servitori? non fanno altro che ripeterlo al punto che la gente lo ha metabolizzato come una religiosa verità ..ecco come funziona la manipolazione mediatica!Ma ci sono fior di economisti che sostengono il contrario e se usi semplicemente la logica e la ragione ti renderai conto anche tu che questo sistema monetario è una truffa colossale dalla quale uscire il più in fretta possibile.

  33. Romeo Bernardi

    Si l’analisi è semplice e convincente, con i miei 80 anni di vita vissuta fra il dopo guerra e le varie crisi che si sono susseguite, intermezzate da piccoli episodi di finto benessere, mi sono convinto più che mai che il capitalismo si autodistrugge in periodi di circa 50 anni coinvolgendo nel disastro economico tutto e tutti. Poi si ricicla verso nuove attività al momento così dette avanzate, sfruttando le classi operaie che automaticamente declassate vengono riassunte a costi salariali minimi. Da qui riparte la produttività, la ripresa e la stabilità economica, chi ne fa le spese sono sempre i poveri cristi, per loro ( i soliti noti ) è soltanto un problema di investimento finanziario.

  34. Coco Fiandrino

    Il capitalismo quando funziona, in realtà sta producendo i presupposti per la crisi, cioè il sistema sta creando il debito, quando il sistema diventa ingovernabile per via della massa enorme di debiti nasce la crisi. Questo accade perchè il capitalismo vive sin dalle sue origine su una “contabilità” truccata, fasulla, a partire dai suoi principi elementari.
    Chi ha letto il capitale è non lo ha interpretato come un’analisi del capitalismo, ma bensì, come una critica al capitalismo sa cosa intendo.
    Se io compro 10 mele, le do al mio operaio che le trasforma in un vasetto di marmellata, da quel vasetto io devo guadagnare: il denaro per pagare lo stipendio dell’operaio, il denaro per ricomprarmi le 10 mele per poter fare un altro vasetto di marmellata, ed infine il denaro che rappresenta il mio guadagno di imprenditore. Però io imprenditore non avendo onestamente fatto un cazzo, da dove lo tiro fuori il mio guadagno?
    Se si fanno i conti a rigor di logica qual’è il valore del vasetto di marmellata?
    Io dico che il suo valore è uguale alle 10 mele + il lavoro dell’operaio. Se io vendo la marmellata a questo prezzo ricaverò lo stipendio dell’operaio e i denari per acquistare 10 mele, per me imprenditore non ho ricavato un becco di un quattrino. Qualcuno dirà: vendi la marmellata più cara! Già, ma a far marmellata non ci sono solo io, perciò se voglio vendere tanta marmellata devo venderla a basso prezzo, a chi posso far pagare senza che se ne accorga un pò di marmellata il modo che io possa venderla a un prezzo che è uguale a un “vasetto – un pezzo già pagato?” L’ho faccio pagare all’operaio!!! come posso fare? vediamo, se io gli pagassi all’operaio uno stipendio che equivale a 6 ore di lavoro, però, in lo faccio lavorare 8 ore, io risparmierei i soldi di 2 ore di stipendio, ed in più avrei una produzione aggiuntiva di un vasetto di marmellata che è stata prodotta in quelle 2 ore che non pago realmente l’operaio. Il vasetto aggiuntivo di marmellata sarà il mio guadagno….

  35. Pol Picot (ubot)

    Auguri ,se è vero dei 64 anni fatti oggi .
    BEPPE;))))

  36. Carlo Zaccaria

    Cari Italiane, cari Italiani:
    siamo fottuti…
    Ringraziamo tutti i ns, cari governanti del presente e quelli di 20/30 anni fa..
    Ringraziamo l’euro e l’europa che di fatto non è mai esistita perchè ogni stato europeo va per i cazzi propri altro che Unione Europea..
    Ringraziamo il ns. Presidente Napolitano che giustamente si è accorto di tutto 1 anno fa..prima però non si sa dov’era e chi e cosa rappresentava..
    Ringraziamo Ciampi e Prodi che mossi, questo si, da nobili intenzioni, non avevano purtroppo previsto cosa sarebbe successo–( ma cosa ci aspettavamo dal mortadella?)
    Ringraziamo Berlusconi, tremonti e Formigoni che di fatto sono stati e sono un altro casino per L’Iialia in mezzo alla crisi
    Ringraziamo tutti gli altri Presidenti cialtroni degli stati fratelli europei che oggi come allora non avevano capito un cazzo o sottovalutato le conseguenze..
    Ecco cosa significa essere cittadini pecoroni ed ignoranti: abbiamo permesso tutto questo e gli abbiamo pure votati ed applauditi quando vincevano le elezioni..
    Adesso preghiamo e affidiamoci alla fortuna: se abbiamo culo e si verificheranno situazioni particolarissime c’e la possiamo ancora fare..
    Buona fortuna a tutti ( e pure a me se non vi dispiace)..

    1. Luca M.

      Non concordo affatto sulle buone intezioni in particolare di PRODI tutto ciò che ha fatto è stato quello di favorire coloro i quali hanno generato o partecipato a generare la crisi sistemica globale…ovvero lobby bancarie e finanziari…e si è rivelato una disastroso fardello per gli italiani a partire dalle privatizzazioni sino all’entrata nella moneta unica a condizioni capestro….dovrebbe essere processato per alto tradimento…

  37. Pol Picot (ubot)

    E, noi a perder tempo a rispondere a merdasett!!!!

  38. Lucia M.

    … Ma Ingroia è d’accordo? …. Come fa una persona che ha speso una vita (… se vent’anni possono essere considerati una vita! ) a perseguire una battaglia per la verità e la giustizia, a pochi mesi dal traguardo, dopo tanti sforzi contro tutto e contro tutti, in un momento così cruciale per arrivare all’obiettivo agognato, mollare tutto per andare in Guatemala? …. C’è qualcosa che non quadra? ….. Lo capisce anche un bambino! ….

    1. anib roma

      …è terribile quello che sta accadendo mi ricorda la scena finale del Caimano…e, davvero spero con tutto il cuore di sbagliare

      http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Stato-mafia-Ingroia-Vicini-alla-verita-su-trattativa-combattere-reticenza-istituzioni_313526380079.html

  39. Francesco Onorati

    SETTIMANA ENIGMISTICA n°1 LUGLIO 2012

    LE SOLUZIONI PER EVITARE IL BARATRO:

    1) AZZERARE E RICONTRATTUALIZZARE TUTTE LE CONCESSIONI PUBBLICHE,
    (VEDI QUELLE DI BENETTON PER AUTOSTRADE ED AUTOGRILL, QUELLE DI LOTTOMATICA PER I VARI GIOCHI, QUELLE DI ENI PER LE ATTIVITA’ ESTRATTIVE MINERARIE E LA DISTRIBUZIONE, QUELLE DI TRENITALIA PER I TRASPORTI, ETC..)
    IMPORTI RECUPERATI: 2000 MILIARDI DI EURO!

    (GIA’ COSI’ SAREBBE SPARITO IL DEBITO PUBBLICO)

    PER ELENCO DI QUELLE ESTRATTIVE:
    http://unmig.sviluppoeconomico.gov.it/unmig/titoli/ditte.asp

    2) AUT AUT PER LE BANCHE E GLI ISTITUTI FINANZIARI CHE NON PRESTANO SOLDI ALLE IMPRESE (OVVERO CHE NON FANNO IL LORO LAVORO), O DENTRO O FUORI, SE FUORI RITIRARNE NELL’IMMEDIATO LE CONCESSIONI E LE LICENZE ED ESTROMETTERLE DAL MERCATO ITALIANO PREVIA RESTITUZIONE DEL CREDITO + INTERESSI + PENALI AI CLIENTI ITALIANI.
    IMPORTI ATTIVITA’ RIFINANZIATE:

    ALMENO 500 MILIARDI DI EURO

    A QUESTO PUNTO LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE COMINCEREBBERO A RIPARTIRE, VERREBBERO CREATI SUBITO NUOVI POSTI DI LAVORO (MEGLIO SE MONITORATI DALLO STATO PER TRE ANNI) MA DOPO MAX UN ANNO ANDREBBE MESSO IN PRATICA IL TERZO ED ULTIMO PUNTO;

    3) REDDITO SOCIALE MINIMO DI 1200 EURO CON POSSIBILITA’ DI RINUNCIARE AL POSTO DI LAVORO FINO A MAX TRE VOLTE PENA LA PERDITA DELLO STESSO.

    ECCO TUTTO, COMMENTI A RIGUARDO? 😉

    1. Carlo Zaccaria

      si ma dimentichi un piccolo particolare: i soldi adesso li hanno in mano i cosidetti speculatori internazionali (molti di provenienza londinese ed americana) che finanziano adirittura gli stati del mondo ed i loro debiti… metti che uno stato provi a fare qualcosa del genere come hai proposto…. sarebbe in default domani mattina..perchè per ricatto e ripicca non lo finanzierebbero più..l’errore degli stati è stato permettere di globalizzare tutto banche ed economia.. permetterndo a questi di tenerci per le palle.. siamo fottuti oramai..

    2. Francesco Onorati

      Se ti riferisci al luogo fisico dove risiedono le risorse finanziarie di soggetti come Benetton, Eni, Lottomatica etc.. si ti do ragione sono tutte all’estero nei caveau di molte banche e nella disposizione di molti fautori di questa crisi o “gioco al ribasso”.

      Ma se uno stato vuole (vedi Islanda) può costringerli e come questi soggetti a fare quello che devono, allegerendo da un lato la pressione speculativa e dall’altro recuperando finanze “vere” da utilizzare “in casa”. 😉
      Ciao

  40. Silvano M.

    Una sola soluzione: DAZI DAZI DAZI ! dALLA CINA E SIMILARI

    1. Luca M.

      Si ma non basta bisogna rivedere il sistema dell’EURO .

  41. TYPE-X (T J)

    @Alessandro Crapanzano
    Imposto qui, perché ho immaginato che giù non saresti tornato.
    Che cosa vuole dire quel VOI SAPIENTI? Francamente non l’ho capito.
    Mi pare che qui di sapienti non ce ne siano, ma che ci sia solo gente che discute civilmente,
    Gli ignoranti, come li chiami tu, hanno le loro responsabilità, come tutti.
    Io mi accanisco sul fatto che tutti si lamentano, e che nessuno che dica: forse è anche colpa mia. Io ho postato giorni fa un pezzo proprio su questo tema.
    Quel pezzo ha ricevuto sette contatti, per lo più d’insulti, e l’unico che ha rilanciato educatamente è stato Leo.
    Gli altri hanno preferito il chiasso per eludere l’oggetto del post, che difatti è rimasto inevaso.

  42. Giuseppe C. Budetta

    Caro Beppe Grillo,
    la mia modesta opinione su questa crisi è che somiglia ad un contagio influenzale che colpisce tutti i popoli terrestri. Come l’influenza può uccidere i soggetti predisposti, così l’attuale crisi economica mondiale è molto rovinosa per i paesi con corruzione dilagante come l’Italia, la Spagna, il Portogallo e la Grecia. Le ragioni dell’Irlanda, affetta da una atavica povertà sono altre.
    Saluti
    Giuseppe C. Budetta

  43. Paolo Lodetti

    Ingroia lascia Palermo e va in Guatemala
    Il procuratore aggiunto di Palermo andrà a fare il capo dell’unità di investigazioni e analisi criminale contro l’impunità

    visto che gia’ prendeva poco, adesso gli si dovra’ pagare anche la trasferta al rivoluzionario procuratore rosso do sud!!

  44. leo c.

    frutta non fa finta che non ci sei vieni di là….

  45. fosse la volta buona

    Buongiorno
    ho gia scritto un commento analogo, un po’ di tempo fa.

    Personalmente io sono CONTRO l’euro e tutto quello che ne viene.
    Un paese privato della propria sovranità non è piu’ uno Stato, diventa una filiale da chiudere quando conviene.

    Gran Bretagna, Giappone, USA, hanno debiti stellari, ma battono moneta, e quindi sono liberi.
    Con tutte le dovute considerazioni.

    La domanda secondo me è semplicissima

    Possiamo ripianare un debito come il nostro senza macelleria sociale, senza svendere il ns welfare, le poche industrie rimaste, l’acqua e far riprendere l’economia ?
    Possiamo ripagare 1000 miliardi in 20 anni?
    Qualcuno sa spiegarmi come ?
    Magari stavolta diamo incarico al supertecnico Mago Merlino ?

    Ci deve essere una uscita, se non indolore, accettabile per il ns paese.
    Sono disposta a fare sacrifici, se vedo dei frutti.
    E’ paradossale che noi non mangiamo piu’, ma in base a trattati perversi, diamo soldi alla Spagna.
    O alle banche.

    Ci vuole una inversione di tendenza.
    Ed anche velocissima, prima che non rimanga niente.
    Esattamente come stanno cercando di fare.

    La lira sara’ svalutata del 30%? Ci riprenderemo, cosi’ non solo non ci riprendiamo, siamo in default e mantenuti in vita finche’ non ripaghiamo il piu’ possibile indietro, poi verremo lasciati a noi stessi, in un nuovo, moderno, medioevo, che aumenterà sempre di piu’ il gap fra noi e il resto del mondo.
    Spagna, Grecia e Italia si avviano ad essere il terzo mondo ipersfruttato dell’europa.
    Vi volete svegliare ?

    Vorra’ dire che per un paio di anni la gente si acconterà del vecchio televisore, e dei prodotti locali.

    Ovviammente niente di tutto questo si puo’ fare con la massa di imbecilli, collusi, mafiosi del nostro parlamento.
    Vanno spazzati via e tutto da rifare.

    Abbiamo veri economisti, seri, dobbiamo elaborare una via d’uscita.

  46. Paolo Lodetti

    David Deiana, 26 anni, di Cinisi, che in passato era già arrestato per droga, e Karim Mohamed, anche lui 26 anni, nordafricano, mentre su una Fiat Panda, trasportavano due kalashnikov.

    l’altro giorno hanno arrestato l’iman di san dona’ del piave

    poco tempo prima, altri fissati iman ospiti in italia

    in nigeria si fanno sempre piu secchi i cristiani

    vuoi vedere che avevano ragione Bossi, la lega, Borghezio quando anni fa parlavano di terrorismo di importazione ?

  47. Lucia M.

    Stamattina Libero e Il Giornale on line riportano la notizia sconcertante che Ingroia verrá mandato in Guatemala con l’ONU! Come è possibile che in un momento così cruciale per l’indagine sulla trattativa stato-mafia Ingroia lasci Palermo?! Come mai la notizia sconcertante, che dovrebbe essere in primo piano su tutti i quotidiani, non venga neanche citata da FQ e Repubblica on line?! …dopo tutte le polemiche che FQ ha fatto sul caso?

  48. Paolo Lodetti

    Ritrovato in Egitto il peschereccio scomparso Il comandante non c’è

    Rashid il motopesca ”Fatima II” della marineria di Portopalo di Capo Passero

    bene!!! saran felici sinistri e grillini: una barca in piu’ per far venire altre sanguisughe in italia a farsi mantenere gratis

    1. claudio galletti

      ma non ti gira nenche per la testa che
      vogliono un riscatto,che va tanto di moda,coglione
      cheidilo all’onu,al papa e vaffanculo,tu e chi
      ti mette in testa queste stronzate,bello volente
      o nelente bisogna ospitarli alla faccia tua
      e le corna verdi che porti,e ce da capire chi
      ci mangia con questi sbarchi coglione.

  49. Paolo Lodetti

    Senza troppa pubblicità il ministro Cancellieri rimette in funzione la struttura per immigrati di Contrada Imbriacola. Quella che l’anno scorso fu data alle fiamme durante una rivolta.

    Che il centro sia aperto lo sanno in pochi: la Cancellieri lo ha annunciato il 20 giugno durante la presentazione del rapporto dell’associazione “A buon diritto”, ma pare non sia troppo felice che la notizia circoli. Anche perché, ancora, si è ben guardata dal revocare l’ordinanza di porto non sicuro: teme che una decisione del genere possa far rivedere nuovamente le rotte dei trafficanti di uomini, che adesso si dirigono a Malta.

  50. Simone F.

    Salve a tutti,non riguarda l’argomento
    ma ho saputo che nei comuni c’e’ una raccolta firme con scadenza 26/7 per un referndum riguardo l’abolizione del rimborso alla diaria ai nostri parlamentari…qualcuno ne sa qualcosa?

  51. Paolo Lodetti

    Marocchino evade da tribunale Lodi durante processo, Esce dall’aula approfittando momento di disattenzione generale

    siam proprio un paese di ciula buonisti!!!

    ps: succede anche a napoli , la patria del ca nisciuno e’ fesso!!

  52. giorgiodamilano liberale

    DIVINA è L’ARTE DI DIMENTICARE

    IO spero che Beppe andando al governo faccia una ammnistia generale e dia al paese un regnale di pace con il taglio dell’impiego pubblico si potranno stanziare fondi per nuove opportunita economiche tipo energie rinnovabili bioedilizia nuovi modelli agricoli ecc.

  53. B. Mahoney ( né de - né m)

    Anche Grillo pensa che il più grande errore sarebbe quello di cadere nel contrario del capitalismo: cioè il comunismo.

    Max Stirner 25*07*10 22*42

    E te credo.

    H….!

    1. Coco Fiandrino

      Prima parte.

      In poche parole, ogni guadagno, ogni spesa di un imprenditore la paga l’operaio con il suo lavoro.
      Se le tasse aumentano, i tassi di interesse aumentano, i costi della vita aumentano la paga dell’operaio diminuisce! Ma se l’operaio paga troppo, non ha più i soldi per acquistare i beni necessari alla sua sopravvivenza, le aziende devono produrre meno perchè vendono meno, perciò hanno bisogno di meno operai che licenziano, i quali non avendo stipendio non acquisteranno nulla.
      L’unica alternativa che rimane all’azienda per sopravvivere alla diminuzione della produzione è andare a produrre in paesi dove il costo del lavoro è bassissimo, in tal modo possono produrre la marmellata a metà prezzo, ed avere la speranza di recuperare terreno. Ma la marmellata di un’azienda Italiana in Cina, viene prodotta a metà prezzo e venduta in Italia, questo mette ancor più in difficoltà le aziende rimaste in Italia che vendono la marmellata al doppio del prezzo per rientrare delle spese. L’inabissamento è inevitabile, si deve poter accedere al credito per rimanere sul mercato, le banche godono! gli operai inconsapevolmente sono allegri perchè l’azienda non chiuderà, non sanno però che per l’azienda un prestito equivale ad una spesa, e questo segno meno lo pagheranno un’altra volta inconsapevolmente gli operai.
      Ora agli operai non rimangono più soldi da dare, possono solo più pagare i debiti delle aziende verso le banche regalandogli cassa loro.

  54. Paolo Lodetti

    Il Niger e il Mali cercano di contenere l’invasione delle locuste

    Gravi rischi per agricoltura e pascoli. Ci vogliono 10 milioni di dollari

    pensare che quel cattivone di gheddafi ogni anno faceva la delocustazione.

    adesso, per dare il potere a cani e porci , …son tornate pure le locuste!!!

  55. Paolo Lodetti

    Festa fino a notte fonda, con canti e balli, ieri notte per l’arrivo di Rossella Urru nel suo paese natale dopo nove mesi di prigionia nel deserto del Sahara.

    Partita pochi minuti dopo le 19 dall’aeroporto di Cagliari, protetta con la scorta del presidente della Regione sarda Ugo Cappellacci, dopo l’abbraccio della Sardegna, Rossella Urru è arrivata in paese intorno alle 21.

    Ad aspettarla i tremila concittadini con le campane che hanno suonato a festa.

    che cosa avevano da festeggiare poi non si sa: sto personaggio ha fatto spendere 3.000.000 di euro all0’itlaia per andare a divertirsi nel deserto e l’andiamo anche ad applaudire

    roba da matti!!!

  56. J. S.

    Il picco delle risorse energetiche NON rinnovabili è la causa della crisi! La globalizzazione è invece l’essenza stessa del mondo contemporaneo come tutti noi lo conosciamo. Il computer su cui ora state leggendo questo messagio è stato assemblato in Cina o Korea del Sud, molti dei suoi componenti sono stati prodotti in Giappone, rassegnatevi!

    Ad ogni modo la globalizzazione spinta, che fa venire anche i pomodori dalla Cina, è troppo inutile ed energivora, un vero abominio, e non regge più. La retorica generalizzata sulla globalizzazione serve solo a sputare nel piatto sul quale TUTTI mangiamo.

    L’esaurimento delle risorse planetarie, è questo il vero problema:
    http://www.scribd.com/doc/44155378/Qualcosa-Di-Veramente-Nuovo

    1. viviana v.

      Guarda che il progresso è una cosa, il sistema di potere è un’altra cosa
      Tu stai facendo confusione tra scoperte,conquiste, invenzioni e novità del progresso che fanno parte della scienza e della tecnologia, e globalizzazione che indica un sistema economico-politico di conquista del mondo da parte di lobbye di possessori di grandi capitali
      Cerca di capire che sono due cose diverse
      Stai mescolando il progresso con la politica
      Si ha progresso quando qualcuno scopre qualcosa che migliora la vita della gente
      Il sistema politico può favorire il progresso come no
      Per esempio il sistema delle multinazionali dei farmaci impedisce che si scoprano o diffondano medicine a basso costo o che debellino completamente certi mali, perché troppa salute impedirebbe la vendita dei farmaci
      Oppure: il sistema di potere sul mondo investe enormi capitali in armi micidiali che possono inquinare interi paesi
      Il sistema politico governa i media e impedisce che certe cose si sappiano
      Oppure: le multinazionali del petrolio ostacolano auto o motori che non vadano a benzina perché hanno interesse a vendere quella
      Gli esempi sono infiniti

  57. leo c.

    OT.
    Siamo divenuti una Repubblica con una truffa…
    Siamo entrati nell’euro con una truffa………
    Siamo sommersi dal debito per una mega truffa..
    a Pellei,ma niente niente……eh?

    1. er fruttarolo

      Che domande so’ Leo.Sicuro che si’…sempre de Musica se tratta…

      http://youtu.be/ypUoV4FwRsw

  58. Alessandra Mammola

    Il gatto si morde la coda:
    La Banca centrale europea ha stanziato miliardi di euro a favore delle Banche al tasso dell’1% col fine di sovvenzionare le imprese (medie e piccole),concedere mutui e fidi, ma il tasso del relativo reimpiego non avrebbe superato il 4%.

    Investendo l’enorme massa di liquidità in titoli di Stato che hanno superato a volte il 6 – 6,5% è facile dedurre la scelta da loro(le banche) fatta.

    Ciò ha comportato la mancanza di una seppur lenta ripresa produttiva e quindi economica.

    Non c’è quindi una mancanza di fiducia per le nostre imprese, in quanto i nostri costi di produzione , comparati a quelli delle altre nazioni sono più alti – quindi fuori mercato.

    Il “Made in Italy” non “tira” la volata all’esportazione, salvo settori di nicchia; quindi, le banche ,considerano a rischio la concessione di prestiti e fidi.

    L’aumento della pressione fiscale, l’aumento della tassazione, l’aumento del costo della vita ,il pagamento di tanti medicinali inutili che prima erano soggetti al solo ticket (una volta i nostri nonni si curavano con un farmaco alla volta,e e non in ultimo la non indicizzazione all’inflazione per la loro maggior parte, hanno portato all’impoverimento delle famiglie ,migliaia di piccole e medie aziende sono state costrette a chiudere battenti per non fallire, migliaia di nuovi disoccupati altamente qualificati difficilmente reinseribili in un sistema economico che ha subito una mutazione.

    Chi ci doveva avvisare?

    E le Banche?

    Il protrarsi della recessione,la non ripresa economica, le hanno messe di fronte ad una realtà non prevista.Pur ridiscendendo l’ammontare delle rate dei mutui, rivedendo le scadenze, non hanno la certezza del rientro delle rate stesse: le fameglie o le imprese per la prima volta in maniera così massiccia, fanno fatica ad onorare le scadenze.A questo punto hanno preso la decisione di elargire crediti il meno possibile.

    Dobbiam capire bene con chi si ha a che fare.
    Son c…i amari!

  59. Carlo Zaccaria

    Agosto si avvicina, 30 miliardi di debito italiano da rifinanziare anche..voglio vedere che succede.. intanto L’Italia e i cittadini italiani sono in default; alcuni cittadini italiani però prendono fior fiori di €uro ogni mese perchè dirigenti statali..bene basta mettere un bel tetto max di 2.500/max 3.000 € a tutti sti grandi scienzati del diritto dell’ economia e dell’amministrazione pubblica e penso che quei 30 miliardi escono fuori seppur indirettamente.. In realtà anche quei 2.500/3000 son molti perchè detto tra noi questi dirigenti in realtà non fanno nulla di produttivo e son messi li solo per controllo partitico..
    La verità è che la maggiorparte dei dirigenti statali italiani in ogni settore sono dei e propri papponi.. sguazzano nei soldi, fottendosene un cazzo di tutto ciò che gli succede attorno, ormai hanno addentato il bottino e chi glielo leva più..naturalmente passano la loro vita a dichiarare il contrario, ma in realtà il culo dai soldi, dalla poltrona non lo leveranno mai.. La loro giustificazione interiore? questo è il sistema, questa è la vita, sono stato in po fortunato.. se altri si trovassero al posto mio farebbero la stessa cosa.. Dentro se stessi si compiacciono, agli altri mostrano la faccia impegnata o preoccupata o contrita a secondo dei discorsi che vanno facendo.. O li buttiamo fuori noi o quelli con il malloppo non lo molleranno mai ( per malloppo s’intende lo strameritato stipendio o contratto i cui lauti guadagni percepiscono ogni mese)!! Coraggio M5S forza!!!!!

  60. Federica Daga

    Una buona notizia e una vittoria per tutti/e noi.
    Infatti ieri 20 luglio 2012 la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale e inammissibile l’articolo 4 del decreto legge del 13 agosto del 2011, emanato dal governo Berlusconi.
    Con quella legge si reintroduceva la privatizzazione dei servizi pubblici locali con esclusione del servizio idrico.

    La Corte accoglie e accorpa una serie di ricorsi fatti e sancisce il vincolo della volontà espressa con il referendum.
    Qui potete trovare il link con la sentenza:
    http://www.cortecostituzionale.it/schedaUltimoDeposito.do;jsessionid=0B35173FEA6725F9E6A5AFE38B756847
    (cliccate su Pronunce – Ultimo Deposito)

    Si scrive Acqua, si legge Democrazia 😀

  61. DA SCOLPIRE A CARATTERI CUBITALI SULLA PIETRA.

    Detto questo, c’è un altro punto fondamentale che va sottolineato con la matita rossa: Attilio Befera non paga un solo euro di tasse! Nossignori, non sto scherzando. Quelli come lui – i dipendenti pubblici – non sono altro che consumatori della ricchezza altrui. Le loro trattenute in busta paga non sono che una partita di giro, niente più e niente meno che soldi che i veri contribuenti (chi rischia e investe denari propri) versano all’erario e che anziché in servizi finiscono nel taschino delle decine di migliaia di boiardi di Stato. Io dal fornaio ci vado per liberamente, scelgo quello che mi serve meglio e il prodotto che preferisco, volontariamente io e il panettiere ci scambiamo qualcosa. Oppenheimer sosteneva che ci si può guadagnare da vivere in due modi, facendo uso di “mezzi economici” (lavoro, il fornaio), oppure facendo uso di “mezzi politici” (aggressione, Befera). Per dirla con John Calhoun, i primi sono “produttori di ricchezza”, i secondi “consumatori di ricchezza” che altri generano. Mister Equitalia appartiene alla seconda categoria, è uno di quei milioni di dipendenti che non pagano tasse, ma contribuiscono solo ad incrementare la spesa pubblica (e corrente) di questo paese senza vergogna. Nell’ipotetico – ma inesistente in realtà – club degli evasori totali, Befera sarebbe un socio onorario.

    E’ tutto qui il problema dell’Italia altro che globalizzazione,

  62. viviana v.

    Il PROGETTO della NUOVA DEMOCRAZIA è universale perché si basa sulla difesa di beni, valori e diritti fondamentali, beni e valori di tutti, considerando che gli attuali sistemi partitici, economici e finanziari stanno imponendo un quadro neoliberista di sfruttamento del mondo e dei suoi abitanti che ci sta portando alla rovina.
    Questo impero finanziario, imposto dai grossi gruppi capitalistici mondiali, viene indicato generalmente col termine di ‘globalizzazione’. E’ un sistema di sfruttamento e impoverimento mondiale portato avanti con la finanza, la Borsa, il sistema bancario, il FM, la BM, il WTO, le multinazionali e club di magnati loro organismi sovranazionali come la BM, il FMI, il WTO, il gruppo Biedelberg, i vertici G8, i gruppi bancari, il sistema della Borsa e le grandi chiese…
    Nel mercato neoliberista vigono principi antiumani,tutto è ridotto a merce,non ci sono diritti,la legge serve solo agli interessi dei più ricchi,la guerra è il primo strumento economico,la Terra può essere depredata all’infinito,l’essere umano può essere abusato nella riduzione progressiva dei suoi diritti e delle sue tutele.
    Il neoliberismo onomica si è rivolto a liberalizzare le imprese e le banche da controlli statali, sciogliendoli da finalità di bene comune,
    e lanciandoli verso una libera concorrenza che dovrebbe far sparire i meno capaci, razionalizzando produzione e scambio e riducendo il costo dei beni. Ma questo assunto è fallito. Smith e Ricardo difesero la proprietà privata e la libera concorrenza, considerandoli pilastri del progresso collettivo,convinti che il benessere di tutti si sarebbe meglio realizzato liberalizzando l’economia e lasciando libere le leggi del mercato.Ma nulla di questo è accaduto. I più forti hanno preso il sopravvento eliminando qualunque razionalità e concorrenda e buttando fuori i meno forti in un suicidio totale, mentre i governi diventavano sempre più inutili, corrotti e dipendenti dagli squali del mercato.

    1. ROBERTO SCANNAPIECO

      ai dimenticato un altro complice dei sistemi: le chiese di quasi ogni confessione in tutto il mondo, in Italia come in cina e come in america che affiancano i potenti, anche loro sono potenti, che le sostengono. Vedi scandalo IOR.

      ciao e buon fine settimana!

    2. ROBERTO SCANNAPIECO

      mi sono bannato da solo per correggere l’assenza della h iniziale, scusa, ma spesso per andar veloce mi scappano le lettere.

    3. viviana v.

      non ti preoccupare, non lo dimenti mai, Roberto
      le tre chiese bibliche, ebraismo, cristianesimo e islamismo, sono tre piaghe che hanno fatto troppo male al mondo e meritano solo di terminare la loro storia dell’ignominia

      ..e fregatene delle acca!!! non saranno le acca che faranno cadere la Terra

  63. Nicolass

    Ohoo Beppe perchè non spendi 2 paroline per sostenere il referendum che mira ad abolire la diara dei Parlamentari?… si perchè è possibile raccogliere le firme in tutti i comuni d’Italia fino al 26 Luglio… o grillini non fate i grulli e andate tutti a firmare in Comune.

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      se guardi a destra tra i commenti precedenti trovi il motivo.
      Si tratta di una raccolta di firme che non può portare al referendum.
      La legge vieta di fare referendum per i prossimi 12 mesi o giu di li.

    2. luca del 62 ()

      o nicolass non fare il grullo….dovresti già sapere i motivi del perchè è inutile quel referendum!magari prova a seguire le nostre iniziative.su su…

  64. Aldo Moro

    Cari Signori sono veramente MERAVIGLIATO che si parli ancora di questi argomenti in questo modo!!!
    Infatti sono ormai diverse volte che scrivo su questo argomento.
    Ma possibile che NON SI SIA ANCORA CAPITO CHE QUESTO SISTEMA CHE E’ STATO MESSO IN PIEDI, E’ STATO FATTO SOLO PER FAR DIVENTARE I RICCHI SEMPRE PIù RICCHI ED I POVERI SEMPRE PIU’ POVERI???
    Anzi i Potenti stanno tentando ( e riuscendoci SE NON LI FERMIAMO) DI RIFARE LA RESTAURAZIONE DI VIENNA!!!!!!!!!!!!!!
    SVEGLIAMOCI!!!!!!!!
    Tutti questi governanti e l’Euro ed anche il Dollaro sono al servizio del Bilderberg della Trilaterale e delle Mafie Ebreo Naziste mondiali!!!!!!!!!!!!!!
    Svegliatevi!!!!!!!!!!
    Andate a vedere la Storia dell’America e delle sue 4 quattro crisi del 1900.
    Compresa quella del 1929!!!!!!!
    Andate a vedere cosa fece Hoveer per mantenere la popolazione nella indigenza
    E cosa fece Roosevelt per uscire dalla crisi!!!!!!!!
    Uscire dalla crisi è la cosa più facile del mondo!!!!!!!!!!!!!!
    Solo che NON SI VUOLE FARE!!!!!!!!!!!!!!!
    E questi “Governanti” sono stati messi lì per NON FARCI USCIRE DALLA CRISI ANZI PER AUMENTARLA!!!!!!!!!!!!
    SVEGLIATEVI!!!!!!!!!!!!!!!!
    Quando Bill Clinton fece la deregulation, che permise ai potentati di “creare” dal nulla un mercato finanziario di “carta straccia” da 220mila miliardi di dollari, sapeva bene ( al di là delle sue recenti lacrime di coccodrillo) cosa stava facendo.
    Ora con i 220mila miliardi di carta straccia i potetanti “governano” a loro piacimento i 12mila miliardi di finanza reale.
    IN PRATICA PRIMA ERANO AL TAVOLO DA GIOCO ALLA PARI DI TUTTI,
    ORA NON SOLO SI SONO IMPADRONITI DEL TAVOLO DA GIOCO, MA LO HANNO ANCHE TRUCCATO PERCHè COSì LA PALLINA VA’ SEMPRE SOLO DOVE VOGLIONO LORO!!!!!!!!!!!!
    TUTTO QUI
    SVEGLIATEVI!!!!!!!!!!!
    Saluti a tutti quelli di buona volontà
    Aldo

  65. ciro c.

    Piccolo aneddoto.

    Ieri sera una mia amica aveva organizzato un ritrovo di amici con cui non ci vedevamo da oltre 15 anni.

    E’ stato commovente, tanti ricordi e tanti momenti da raccontarsi.

    Quando siamo arrivati alle foto fatte insieme tanti anni fa non nascondo che ci e’ venuto il magone.

    Spiagge di Jesolo e Croazia, le nostre preferite di quei tempi.

    Sui nostri volti quel che di spensieratezza, visi rilassati, sorrisi spontanei di persone che ancora non sapevano cosa avrebbero affrontato nella vita.

    Siamo stati insieme fino alle tre di questa notte e abbiamo avuto, naturalmente, modo di raccontarci come abbiamo speso il tempo in cui non ci siamo frequentati.

    Eravamo ieri sera in undici. Nessuno e sottolineo nessuno di noi e’ soddisfatto della situazione economica attuale.

    Ognuno di noi a modo proprio ha manifestato tutta la fatica di vivere in maniera autonoma, fuori delle rispettive famiglie, fra mutui, affitti e lavoro che non c’e’. Chi lo ha perso e chi cambia continuamente tipo di attivita’ da un semestre all’altro. Chi lavora in nero e che ha il contratto a termine che scade fra un paio di mesi.

    Voglio sottolineare che nessuno di noi si e’ mai sposato. Nessuno di noi ha figli.
    Io tra loro ero l’unico che ancora ancora riesco a convivere con la mia compagna. Ma di matrimonio non possiamo parlare per i costi eccessivi e meno ancora possiamo parlare di figli che pure entrambi vorremmo.

    Siamo stai insieme. Una bella serata ma ci siamo resi conto che passati i quarant’anni, qualcosa, qualcuno ci ha bruciato il futuro. Ci ha fottuto l’avvenire e pure il presente.

    Non stiamo parlando del meridione d’Italia, ragazzi. Stiamo parlando del nordest.

    Parlando di politica e vedendoli tutti avviliti, senza speranze di potere avere uno Stato amico, una politica seria sono riuscito a portarli tutti verso il Movimento 5 Stelle.

    Da ieri sera, anzi, da stanotte, caro Beppe, hai 10 elettori in piu’.

    Buongiorno a tutti.

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      ciao ciro anche tra i miei amici pochissimi hanno figli.
      Io per far famiglia son dovuto andare a 4500 km da casa…

    2. ciro c.

      Caro Alessandro, devo ammettere che ti invidio. Dovevo anche io avere il coraggio di mettere tanta distanza tra me e l’Italia. Non l’ho avuto e ora peggio per me.

      Ieri sera tra noi vecchi amici si parlava pure di questa possibilita’, di andare via. Ma non sapremmo dove e…ancora ci manca il coraggio. Forse anche per non lasciare da soli i nostri genitori che si stanno facendo anziani. E non vorremmo lasciarli soli. Chissa’…

      Ciao Ale…Buona giornata.

  66. giorgiodamilano liberale

    LA CAUSA DELLA CRISI é ANCHE LA MANO pubblica

    che a portato i debiti pubblici a livelli
    che vediamo
    è inaccettabile che dopo aver deciso la spesa pubblica gli stessi politici vengano a dirci che sono a favore del risanamento con quale coraggio avete ancora la faccia di presentarvi davanti agli elettori .
    Spero che andando aelezioni il programma di governo di beppe sia 1000000 di impiegati pubblici in meno

  67. viviana v.

    Abbiamo per la prima volta nella storia un grande progetto universale di idee e pratiche che non fa riferimento a partiti, ideologie o chiese prefissate,è svincolato da classi,etnie,culture e appartenenze,e si sviluppa per scopi comuni,con una rete che abbraccia tutto il campo dello scibile e dell’azione umana.
    E’ impressionante vedere quanti siano gli oggetti: commercio equo e solidale, consumo consapevole, gruppi solidali di acquisto, opposizione alle dighe volute dalla Banca Mondiale, remissione del debito al Terzo Mondo e del nostro,tassa sulle transazioni finanziarie, microcredito,impianto di piccole imprese in zone emarginate,lotta al narcotraffico e alle mafie, inquinamento climatico o elettromagnetico, energie alternative,OGM,precariato, responsabilità sociale d’impresa,lavoro minorile, software libero,lotta alla tortura, ambientalismo,aiuto agli homeless o ai migranti, protezione della donna e del bambino,lotta al monopolio dei brevetti farmaceutici,tutela del malato e dell’anziano, recupero della tossicodipendenza,riscatto dei diritti della donna,lotta al protezionismo agricolo o mercantile,accoglienza ai migranti,aiuto ai bambini di strada o ai bambini soldato,lavoro nelle bidonvilles,sostegno ai contadini senza terra,cooperative su terreni della mafia, informazione alternativa,agricoltura biologica, medici di guerra,difesa dell’ambiente,difesa degli animali,difesa dei diversi,delle donne o dei bambini,degli omosessuali, dei diversi per religione o cultura,lotta contro il razzismo o l’omofobia,difesa dei beni comuni..
    Siamo milioni e milioni di persone in tutto il mondo, Movimenti che formano una RETE immensa, i cui nodi sono i gruppi.
    La RETE è coesa perché i gruppi si dispongono coscientemente all’interno di un vasto progetto condiviso per un futuro sostenibile, ognuno lavorando per la sua parte.
    La RETE è unica perché i suoi membri si tengono in continuo contatto, vivono valori comuni, seguono le stesse battaglie,sono una stessa umanità

  68. ROBERTO SCANNAPIECO

    la sicilia vuole lo statuto speciale per fare come gli pare ma poi chiede i soldi allo stato per coprire gli sprechi non votando un emendamento che vieta la nomina di condannati. Certo, sono i condannati a votarla. Forse c’è conflitto di interessi se i mafiosi al governo possono votarsi le leggi da soli, nominare chi gli pare, assumere amici, parenti, amanti con stipendi altissimi, fare gare di appalto truccate vinte magari come nella sanità da amici e parenti oppure aziende colluse con la mafia per poi presentarci il conto e mandare alla malora milioni di siciliani per bene che dovrebbero scendere in piazza a prendere a calci nel sedere politici e mafiosi per loro, per i loro figli, per i loro nipoti e per la loro dignità di uomini calpestata da questi criminali prepotenti rimasti sempre impuniti alla faccia della povera gente che soffre. Una legislazione ed una magistratura che consente tutto questo non è una cosa buona e deve essere rinnovata anch’essa.

  69. viviana v.

    Negli ultimi 40 anni un Movimento nuovo si è diffuso nel mondo.La prima differenza rispetto all’associazionismo religioso o partitico è il suo muoversi per obiettivi,la mancanza di strutture gerarchiche,di capi o guide,l’ampio livello di partecipazione operativa e il suo carattere universalistico.Se manca la dipendenza da capi o ideologie imposte col massimo della scelta individuale e dell’innovazione personale,si forma però una disciplina autoindotta a fini sociali che entra nello stile di vita con l’aderenza a principi e valori riconosciuti universalmente.
    Il massimo della scelta critica col massimo della cooperazione a valori comuni in sintonia
    E’ piuttosto difficile dare numeri perché non esistono iscritti o tesserati,i margini sono più larghi degli esponenti dichiarati e gli influssi più ampi dell’azione mirata
    I Movimenti nel mondo vedono all’opera centinaia di milioni di partecipanti:lavoratori,studenti, scrittori,ricercatori,docenti,scienziati,premi Nobel… Molti i nomi noti in Italia: Amnesty,WWF, Legambiente,Greenpeace,Medici senza frontiere, Attac, Manitese,Gruppo Abele,Libera,Sen Terra, Emergency,Banca Etica,Ya basta,Donne in nero, Lilliput,Altromercato,Terranostra…
    In Italia il fenomeno coinvolge milioni di persone,in gran parte giovani ma non solo,e costituisce una palestra di pensiero innovativo e una nuova forma di intervento politico dalla base,che libera l’opinione pubblica da schemi mentali indotti e da informazioni pilotate e la sollecita a soluzioni nuove,in un cambio di vita e di mentalità che ha come scopo non il profitto o il piacere personale ma il bene di tutti.
    Il web è essenziale perché dare informazioni vuol dire cambiare le valutazioni e dunque l’economia, la politica,la vita.Sapere modifica le scelte,il modo di vivere,gli acquisti,la produzione,gli scambi,gli investimenti,le azioni,i rapporti,il futuro

    1. ROBERTO SCANNAPIECO

      buon fine settimana viviana!

    2. TYPE-X (T J)

      Viviana, ti rispondo qui anzichè sotto perchè mi è più comodo.
      Forse hai travisato quello che ho scritto.
      Ho soltanto ribadito il pensiero dei due relativamente al matrimonio naturale.
      Non era mia intenzione, e mi pare evidente rileggendo il mio testo, allargare la discussione ai vizi e alle virtu vere o presunte di quei due.
      Una cosa ancora: il web fa comunicazione, non iformazione. L’informazione è quei chili di libri, per argomento, come hai letto tu.
      Ciao

    3. viviana v.

      Ciao Roberto
      grazie per il tuo impegno quotidiano
      ogni giorno che passa mi sento più vecchia e più stanca e più impotente
      in genere solo io che incito gli altri ma oggi sono proprio a terra
      ho avuto una settimana molto stancante per questo ho saltato vari post senza scrivere né leggere
      e sono arrivata a sabato a pezzi, oggi ho molto mal di testa e sono irritabile per la troppa stanchezza, così ho rinunciato a uscire coi nipotini per riposarmi un po’ e scrivere sul blog
      In verità non ho fatto che copiare cose che avevo scritto 30 anni fa!!!
      Così il mal di testa mi è aumentato ancora di più perché dopo 30 anni è rimasto tutto valido e anzi ho dovuto aggiungerci i danni derivati dalla finanziarizzazione dell’economia di beni e servizi che sta praticamente sparendo sostituita da una massa enorme di capitali bruciati nel gioco artificiale e speculativo delle borse
      Constatare questo peggioramento della situazione europea e vedere come almeno 30 anni fa non parlavamo di spreed e di default e non avevamo dei presuntuosi imbecilli al potere come Monti e la sua banda a delinquere, mi ha amareggiato ancora di più
      Ci aggiungiamo i vari troll deficienti del blog e la mia sofferenza è completa
      Spero domani di riprendermi perché la situazione con un mondo in mano alla follia criminale è davvero da suicidio

  70. leo c.

    L’alternativa per dare respiro all’Italia è stampare il cartaceo da un euro e due euro….togliere le monete da 1 e 2 centesimi…..non siamo abituati,non siamo i nostri nonni che avevano la percezione della moneta….buttiamo manciate di euro nel posacenere “buono” all’ingresso insieme alle chiavi della macchina per poi lamentarci di quanto abbiamo speso.
    L’ho anche chiesto con raccomandate con ricevuta di ritorno…..il problema ,mi rispondono è che la moneta in europa la coniamo noi mentre il cartaceo no e quindi sarebbe per l’Italia deleterio rinunciare al conio delle monete….mi ha risposto un dirigente della zecca dello stato.

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      leo per me son tutti palliativi
      100 miliardi/anno di evasione fiscale
      100 miliardi/anno sottratti dalla criminalità
      hai voglia a coniare monetine da 1 centesimo e a metterle nel portacenere buono…

    2. leo c.

      ho capito ma da una cosa bisogna pur cominciare….

    3. Alessandro crapanzano (alexander009)

      bisogna iniziare dalla macchina fiscale e dai tagli degli sprechi, non c’è altra via…
      poi coi soldi che ne provengono si può ricostruire l’Italia abbastanza velocemente.

  71. Franco Restuccia

    Più sento la MARSIGLIESE e più mi vegono i brividi, la pelle d’oca!

    HO voglia di cantarla a squarciagola.

    SII perche non è solo Francese ma è di tutti i popoli oppressi.

    Hollande Presidente della Repubblica Italiana?
    Merkel Presidente del Consiglio?
    M5S Maggioranza alla guida con i migliori galantuomini Italiani.

    Il resto?… PIAZZALE LORETO 1945

  72. TYPE-X (T J)

    @Leo
    Fondalmentalmente la maggioranza di noi ha la “pancia piena”.
    Non siamo storicamente un popolo che sa lottare.
    E poi, lottare per cosa?
    Per il terzo telefonino, come dice Facci in TV.
    Facci rappresenta quello che sappiamo, ma ha detto la verità.
    L’ultima volta che abbiamo lottato, è stato durante la resistenza, fatto che a riguardato neno di nezza Italia.
    Quelli che hanno agito spontaneamente sono stati proprio pochi.
    Alcuni li ha “arruolati” Graziani con il suo Editto.
    Altri erano disertori dell’esercito di Salò.
    Ma la massa si è arruolata all’ultimo momento a guerra vinta.
    Tutti gli altri, che non erano prigionieri dei Tedeschi in Germania, come mio padre, se ne sono rimasti tranquillamente nascosti nelle loro tane.
    Oggi un ipotetico Balilla sarebbe lasciato “con il cerino in mano”.
    Come ti spieghi, che oltre il 50% dei votanti sarebbero ancora disposti a votare i partiti che sappiamo.
    Ieri mi sono collegato al blog, e ho visto come post TZETZE.
    Non ho guardato la data di quel Post, che era di un anno prima, e gli ho risposto, riprendendo alcuni temi di quel post mio che tu sai.
    E sai perche gli ho risposto?
    Perchè concludeva cosi: «Poi, però la mente occulta di tutto è la domestica, quella che si è fatta trombare da Strauss-Khan, è lei la mente di tutto …».
    Hai capito il significato di quella frase?
    Immagino di sì.
    Chi a scritto quell’articolo, direi più Casaleggio che Grillo, la pensa come me.
    Ossia, che la colpa non è dei politici, ma di chi li vota.
    E, nonostante tutto, lo ripeto, oltre il 50% di quelli che dichiarano che voteranno, oggi sostengono i partiti che sappiamo.
    Perchè?
    Perchè finora la pancia non è vuota.
    Non c’è offerta politica?
    Mi adeguo al 30% che dichiara che non voterà.
    Caro te, le rendite di posizione in questo cavolo di paese, sono molto più diffuse di quel che immaginiamo.
    Ciao

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      xtype secondo me non è giusto prendersela con la gente, è stata truffata.
      Non mi va di prendermela con la gente “ignorante” perchè al limite sarebbero loro i deboli e quindi la responsabilità moralmente sarebbe di voi “sapienti” che non avete saputo comunicare con i poveri ignoranti.

    2. leo c.

      Magari hai ragione,rispetto molto le osservazioni da chi vede l’Italia da un altra prospettiva non vivendo quotidianamente quello che sta succedendo….però credimi girare quattro supermercati per risparmiare cinque euro,fare la fila al distributore per 5 centesimi di sconto….non è un virtuosismo ma una necessità….e il malcontento ha raggiunto livelli di criticità allarmanti,la pancia poi non è così piena,come non lo è il portafogli……e per ultimo ma non meno importante non lo è la nostra dignità….ci sentiamo svuotati dentro,ora bisogna solo avere coraggio..Sapere Aude!

    3. TYPE-X (T J)

      Leo, io ho generalizzato, perchè in tali casi si deve fare.
      Però so bene che per alcuni le cose sono difficili, anzi molto difficili.
      Io stessa non ho, per ora, una situazione difficile, ne molto difficile, ma sto bene attenta a come mi muovo.
      Quando si discutono questi argomenti, si sa che si può toccare la sensibilità di quancuno ma, secondo me, le idee, anche impopolari, purchè espresse civilmente, si devono dichiarare.

  73. DOMENICO DATTILO

    Qui non si tratta di soldi buttati… risparmiare e razionalizzare è cosa buona e giusta lo sanno tutti…

    qua si tratta di popolazioni ridotte in schiavitù a cui è stato tolto il diritto di decidere del proprio futuro, di scegliere i propri rappresentanti e di lavorare per se stessi non per i disastri combinati da terze parti.

    … mi sono rotto le palle di leggere che l’austerity è l’unica via, che i politici sono la causa dei nostri mali e che si sprecano i soldi..

    .. si continua imperterriti a guardare la pagliuzza e non ci vede che la trave (forse non la si vede…però la si dovrebbe sentire) è un altra:

    siamo in dittatura: chi c’è dentro l’ESM che deciderà qual è la politica economica del Paese dove vivo io e dove vivranno i miei figli? Perché godono di qualsiasi immunità??? Cosa immaginano che succedera’ per tutelarsi in questo modo???

    e soprattutto…chi gli ha dato la possibilità di fare queste scelte per conto mio?

    dove sta scritto che per ripagare un debito NON contratto da me devo lavorare per una vita e fare sacrifici al limite delle mie forze????

    1. luca del 62 ()

      concordo!

    2. Alessandro crapanzano (alexander009)

      tanto è palesemente inapplicabile Dome.
      a meno che non governi il movimento 5 stelle e rimetta ordine seriamente ai conti, nel qual caso però le cifre son tutte da rivedere, penso si potrebbe arrivare agli stessi risultati senza austerity

  74. giorgio paglia

    Spread, bund, bot, contagio, debito, crisi, economia, profitti, tasse, outlook, bilancio, potere, denaro, apparenza. Sono i termini cinici che sentiamo ogni giorno. Ci avvolgono, ci preoccupano, ci calpestano. Sembrano esplosioni che inutilmente riempiono di ansia i nostri cuori. Ma la nostra vita è fatta di queste cose? No. Il mio sguardo cade su una donna di nenache quarantanni con un figlio ancora piccolo. Domani viene ricoverata in ospedale a Bergamo per aspettare la fine. Le infiliranno nelle vene delle inutili bombe di morfina per far si che il dolore non la faccia urlare dallo strazio. Un cancro in 3 mesi se l’è presa e se la sta portando via. Per sempre. Nei suoi occhi la vita è passata veloce. Non è solo il giorno che muore. E’ la notte che scende nell’anima, nel cuore, nella mente. Il futuro non esiste più in questa maledetta sera d’estate. Così allunghi una mano per raccogliere la luce della speranza e dare un senso ad una vita ancora tua. Ma è per poco. Le luci sono solo quelle al neon di una camera d’ospedale che ti illuminano da sopra. Dietro non c’è profondità, non c’è un cielo pieno di stelle. Unicamente una luce artificiale che spegne anche i ricordi. E’ bianca come il colore della tua pelle, come il corpo che diventa freddo. Lo spirito forte di un tempo lo cerchi dentro ancora, ma è troppo lontano, sembra uscire un pò alla volta, così in fretta. Lo sai, lo senti, lo capisci. La voglia di sopravvivere ad una lotta crudele e straziante si è conclusa nello sfinimento del tuo giovane corpo. Anche la voce se ne va. Il dolore diventa così forte da sembrare un mistero fitto fitto, che tutto trascende.Il tuo cucciolo è davanti a te, ma c’è un vetro duro e trasparente che ti separa da lui. Mamma non tremare, l’amore scavalca ogni cosa, nulla lo può fermare. Lo riesci a sentire anche al di là della luna. Chiudi gli occhi nel vuoto di una stanza. Fuori la gente corre, parla delle solite cose, molte sono inutili, tante non sanno di niente.WWW.FUOCHIDIPAGLIA.

  75. daniela s.

    Buondì blog!
    OT da il fatto
    SICILIA
    L’assemblea regionale, con scrutinio segreto(perché?)
    Respinge un emendamento che avrebbe vietato di nominare,
    Negli enti pubblici, manager condannati, imputati per mafia
    O per reati contro la pubblica amministrazione.
    Voti favorevoli 32, voti contrari 39….

    Bhe allora ditelo, VOI avete già rubato, e volete continuare a rubare…. SICILIANIIIII SVEGLIA!
    Altro che 400 milioni, 400 anni di galera alla giunta Lombardo & Co.

    1. luca del 62 ()

      buongiornoo daniela!!!!un caffè per te!e poi le cattive notizie 🙂

    2. daniela s.

      E questa è anche meglio…
      Napolitano: “Tutelo l’elementare garanzia della riservatezza
      e della libertà, nell’esercizio delle funzioni del capo dello stato”
      Questo in merito alla polemica sulle intercettazioni….
      Bastardo e colluso! Nonché mafioso!
      Tranquillo copriti col mantello della tua funzione, se dall’anno prossimo andiamo al parlamento, ti verremo a prendere.
      Merdaccia!

    3. er fruttarolo

      Luca,nun è morto salutare er caffè pe’ Daniela.Poi,er pupo scarcia…

      Danie’,’na tisana??

      Offro io!!

    4. luca del 62 ()

      acc…hai ragione fruttarò,chiedo scusa!!caffè per noi e tisana per lei! 🙂

    5. daniela s.

      Ciao Lu’ e ciao Fru!
      Er caffè lo bevo ma solo decaffeinato…
      Tanto me basta er giornale pe inkazzarmi…
      Fru ce o so che nun è pertinente ma tutte e piante
      nder balcone se so riprese! Aho un miracolo…

    6. er fruttarolo

      Annamoce piano a parla’ de miracoli.Ponno esse stati,puro,l’alieni,de notte,te venivano a bagna’ e piantine…

      E,assolutamente,nun anna’ ar merdonalds…

      http://youtu.be/T5O30a8A5F0

    7. Alessandro crapanzano (alexander009)

      chiara rappresentanza della volontà popolare…

  76. Fran V.

    Troppo tardi gente. C’è chi parla di muovere capitali, d’investire, di cambiare moneta. Il fatto è che se continuerete con le stesse regole economiche seguite fino ad ora arriverete sempre alla stessa fine. Massimo un mese e arriva il megadefault mondiale. Default signica zero, niente crediti e debiti, niente risparmi o pensioni. Il nulla PER TUTTI. Sarete solo in possesso di carta nel caso di banconote e di un numero in un database in caso di moneta ellettronica.

  77. Riccardo Garofoli

    Il sistema globalizzante serve alle aziende per produrre in quei paesi dove la manodopera è a buon mercato con un incremento della produzione che provoca il calo del costo e quindi un iper commercializzazione degli oggetti aziende importanti stanno pagando cara questa scelta escono da mercati rinunciando alla produzione e commercializzazione una è giapponese una e olandese due giganti che stanno per essere mangiate dal meccanismo creato da loro
    Non si deve demandare la produzione solo a i paesi emergenti cosi l Europa e l America che sono i principali mercati non consumano più perché generano solo disoccupati e venendo a mancare i mercati di riferimento si avvia un mostro che è diventato un cannibale la globalizzazione si sta auto distruggendo portando con se intere società

  78. Franco Restuccia

    Ciao
    Ieri 20/Luglio 2012 ore 15/16 RADIOUNO

    Una fila di ospiti, finti ascoltatori e professoroni da 4 soldi riferiscono alla compiacente presentatrice quanto stiamo bene che l’Italia è il più bel paese del mondo, che è ora di finirla di parlare del sud solo di mafia camorra ndrangheta, che la Germania è cattiva con noi, che ci vuole solidarietà, che (ATTENZIONE) gli abbiamo (noi?) cancellato il debito di guerra, che oggi se lo dimenticano….ecc ecc..

    Non ho resistito a lungo.

    POVERA RADIOUNO
    Anche lì l’invasione degli ultracorpi.

    P.S.
    Queste lercie, vendute, ipocriti persone, chiedano a qualcuno per esempio del NORD ITALIA se vuole dare ancora solidarietà pagando i debiti siciliani, o di altre parti.

    Altro che Tedeschi cattivi.

  79. Luca M.

    AMICI AMMINISTARTORI DEL BLOG CERCHIAMO DI RISOLVERE LA COSA , NON E’ POSSIBILE CHE OGNI QUALVOLTA SI RISPONDA AD UN POST SI VENGA RINVIATI ALL’INIZIO DELLA LISTA .

    1. luca del 62 ()

      sta succedendo anche a me.

  80. roberto d'iseppi

    Le cause principali della crisi sono le corruzioni di tutti i dirigenti che gestiscono le varie situazioni di potere. Possibile che nessuno si chieda perchè tutte queste crisi non toccano la Germania?. Le crisi nascono dal gestire il potere per interessi personali, dalle malespese, dai superstipendi, dai sovradimensionamenti di personale improduttivo. La prima cosa da fare in Italia, sarebbe un controllo delle ricchezze riconducibili ad ogni politico e sequestrare tutte quelle che non possono avere giustificazione dai compensi regolari. La seconda è quella di rendere produttivi tutti gli entucoli dello Stato. Che significa, per esempio trasformare in agriturismi tutte le comunità montane e tutti i consorzi. E privatizzare la Rai, ed abbassare superstipendi e superpensioni a cominciare da Bankitalia ed esercito ed anche i giudici. A liberalizzare le professioni ed abolire gli albi professionali. Sei laureato in legge ed hai fatto l’esame di Stato e vuoi fare il notaio? lo fai. Sei laureato in Farmacia e vuoi aprire una farmacia? la apri. Si dovrebbero limitare tutti gli stipendi delle società che non fanno particolari innovazioni e che si limitano appunto a gestire situazioni di potere. Questi eventuali superstipendi si riflettono, senza produzione di benefici, su aumenti dei costi a carico dei consumatori. ………….Senza le caste che vogliono farci credere che le colpe sono chissàdove e della Germania in particolare, senza queste caste da superforaggiare, gli italiani sarebbero ricchissimi.

  81. luca del 62 ()

    scusate ot ma finalmente oggi fa un pò fresco e tira un bel venticello!!

    1. ciro c.

      Confermo da Treviso. Bel temporalone con molto vento. Temperatura di circa 20 gradi. 😉

    2. luca del 62 ()

      grande ciro!!io poi ho visto tanti anni fa treviso e mi è rimasta impressa per la sua bellezza!!buona giornata!

  82. leo c.

    Bene quindi offriamo soluzioni senza sapere come applicarle….parliamo di hollande,della merkel,ma loro hanno chiarito il punto,sono pro eurozona….e noi?dico il movimento,noi cittadini…..siamo o no a favore?se non partiamo dalla base come facciamo a scambiarci proposte e idee?ritengo opportuno il silenzio di tutti….io invece mi sbilancio,non sono a favore dell’euro sino a quando non farò parte degli stati uniti d’europa,non voglio essere legato a una moneta che non abbia uno stato dietro.è anomalo,ma questo è risaputo,è un anomalia mondiale che solo noi potevamo partorire.

    1. bruno bassi

      secondo i sondaggi M5S ancora male organizzati rusultiamo ampiamente contro l’euro.

      ma non li segui?

    2. leo c.

      non siamo contro l’euro,siamo per una revisione dei pro e dei contro nel rimanere nell’eurozona…è ben diverso.
      bruno,ti ringrazio comunque per avermi risposto.

  83. bruno bassi

    ancora non ho capito se monti è un cretino oppure un criminale.

    quanto tempo dovrò aspettare per avere la conferma ufficiale da parte degli organi governativi preposti a tale valutazione?

    1. Ornella M.

      La seconda che hai scritto! Non ti risponderà mai nessuno puoi starne certo, devi trovarti la risposta da solo. Un consiglio; guarda il video di Paolo Barnaed “Il più grande crimine” su you tube. Ciao.

  84. Massimiliano P.

    OBBLIGO temporaneo a chi ha PATRIMONIO investito in borsa o affini di INVESTIRE il 33% del proprio patrimonio investito in BUONI DEL TESORO ITALIANI.

    LO stato GARANTITA’ il 3% FISSO per queste emissioni.

    Doppio vantaggio….minore spesa per il rifinanziamento e interessi nazionalizzati e spesi in italia…BISOGNA fermare l’emorragia di valuta dall’italia all’estero! in questo modo si diventa POVERI!

  85. usa e getta

    dobbiamo stampare moneta in proprio e tenere l’inflazione il più possibile vicina al 5% e far corrspondere quella nominale con quella reale.

    dobbiamo essere il più possibile autosufficienti almeno per i beni di consumo essenziali.

    dobbiamo essere militarmente autosufficienti riguardo la difesa e lasciare a quelli che non si fanno mai i cazzi loro di fare le guerre a giro per il mondo.

    Non si capiece mai perché ogni volta che c’è una guerra al mondo c’e lo zamipino degli ebrei e degli americani.

    stanno in america ma vanno a farsi i cazzi degli asiatici, i cazzi degli arabi, i cazzi degli europei.

    insomma mai i cazzi loro o forse troppo i cazzi loro.

    con la georgia però putin li ha raddrizzai.

  86. viviana v.

    RAI in crisi? I nuovi dirigenti si aumentano lo stipendio
    Paolo De Gregorio

    Non paghi di aver trasformato la RAI da servizio pubblico a proprietà privata dei partiti (2 canali a B,uno al PD), massima espressione del potere della CASTA politica che non si combatte ma si accorda e si spartisce tutto, nel nuovo corso voluto da Monti ecco spuntare due veri riformatori,messi lì a garantire che nulla cambi.
    I nominati dal governo,Gubitosi (direttore generale) e Tarantola (presidente), come 1° atto di insediamento si sono assegnati lo stipendio, naturalmente in linea con la sobrietà invocata da Monti: 650.000 euro l’anno per Gubitosi, 430.000 euro per la Tarantola
    Questo è un ceffone in faccia agli italiani che fanno fatica a pagare il canone e si vedono Equitalia bussare alla porta in caso di mancato pagamento
    In questa nostra trista Italia i sacrifici si chiedono ai poveracci mentre i privilegiati aumentano i loro già scandalosi emolumenti e i capitalisti spostano i capitali in Svizzera o in Germania, dimostrando di non avere alcun interesse alle sorti della nazione
    Qualcuno mi dovrebbe spiegare come mai un magistrato che rischia la pelle debba guadagnare cinquemila euro al mese,e un burocrate che non sa nulla di comunicazione televisiva,in una azienda in deficit,debba percepire una cifra così abnorme.
    La RAI deve tornare nella disponibilità dei suoi azionisti,che sono i cittadini che pagano il canone,deve avere la personalità giuridica di “pubblic company”,non deve avere pubblicità,il suo direttore generale con tutti i poteri deve essere eletto ogni 4 anni dai cittadini,canone pagato alla mano
    Oggi tutto il sistema mediatico appoggia la Casta partitica, le dà visibilità, e girano solo bugie, disinformazione, omissioni, depistaggi, insabbiamenti, occultamento della verità.

    1. luca del 62 ()

      hai ragione ed è una vergogna!

  87. leo c.

    Scusate ma come si dice repetita iuvant,
    Siamo o no a favore dell’eurozona?
    E’ importante e ancora non mi è chiaro.

    1. leo c.

      chiedere è lecito….

    2. bruno bassi

      devi telefonare a TV repubblica che te lo dicono loro!

      hahahahhahahahhahha

  88. Matteo Briganti

    Salve a tutti,
    solo 2 punti secchi:

    a. Aggiornare il programma (fermo, a quanto si vede, alla versione di 4 anni fa) inserendo le proposte piú votate fin´ora, con successiva approvazione collettiva.

    b. Lancio della campagna di reclutamento per i candidati alle prossime politiche.

    Buona giornata,
    Matteo

  89. bruno bassi

    tutti i problemi sorgono perché qualuno ci ha voluto far credere che questo modello di società qui va imitato!

    “STRAGE AL CINEMA Veglia notturna a Denver Lunedi’ killer in tribunale”

    Lo abbiamo imitato ma non funziona e fortuna che gli italiani non sono ancora diventati così perciò siamo ancora in tempo a ritornare alla nostra millenaria cultura italica che con tanti difetti è sempre meglio di tanta robaccia di importazione.

  90. cesare pavese

    Il Fatto Quotidiano ci ricorda, scrivendo i nomi, i milionari al governo dove esiste un certo prof Monti , anche lòui milionario, che parlano dei poveri senza averli mai conosciuti, infatti, nessuna patrimoniale, nessun blocco delle pensioni sopra i 6.000 euro, non toccare la ricchezza, sembra la Santanchè, ma è vero che Monti è professore?
    cesare pavese

    1. Antonio* °Cataldi (capisc'a me)

      Certo che è professore, con i laureati che stanno in Italia…

      Capisc’a me

    2. bruno bassi

      sara tommasi
      hahahhahaha

  91. leo c.

    Siamo certi di rimanere nell’Eurozona o au contraire ne vogliamo uscire….io non ho chiaro questo concetto.

    1. viviana v.

      vorremmo una Europa diversa
      dei popoli e non delle banche
      ma siccome governano le banche e i governi ubbidiscono, finché perdura questa sconcezza i popoli l’avranno semrpe in tasca
      E’ chiaro a tutti che in un mondo globalizzato nessun paese da solo può far nulla, sarebbe solos chiacciato
      Ma è altrettanto chiaro che con una Europa suddita degli interessi statunitensi e che fa quello che gli ordina il Fondo Monetario per fare gli interessi di multinazionali in prevalenza statunitensi andremo tutti falliti
      C’è una sola cosa da fare: cambiare le regole di questa Europa che calpesta i popoli e ci porta tutti a una sicura rovina, e possiamo solo sperare che in ogni paese sorgano movimenti democratici dal basso in grado di rivoluzionare l’assetto europeo
      L’Italia sta dando il via a questa rivoluzione
      I partiti dei pirati svedesi e tedeschi sono in condizioni migliori, hanno maggiore democrazia e non capiscono nemmeno in che guai siamo noi
      I rivoluzionari greci e spagnoli invece sono deboli, disarticolari e non sono in grado di produrre nè partiti né movimenti così che non fanno che precipitare lentamente in un baratro senza produrre alternative
      Possiamo solo sperare che anche negli altri paesi europei nascano Movimenti come il nostri, e che la crisi tocchi finalmente anche la Germania per mostrare ai tedeschic he anche la loro pacchia è finita
      Occorrono grandi cambiamenti strutturali, non li avremo mai dal sistema delle banche né dagli speculatori della borsa, né dalla multinazionali, né dagli stati che stanno meglio, li dobbiamo strappare da noi
      Da una parte sembra che questo fine sia impossibile
      Dall’altra la storia a volte corre veloce e presenta soluzioni inaspettate
      Per cui non ci resta che combattere con tutte le forze e cercare di diffondere più informazione che possiamo
      Chi ci ostacola in questo sforzo di liberazione, da Monti all’ultimo dei TROLL, non si rende nemmeno contoc he ci sta spingendo in un baratro dove sta scivolando lui stesso

  92. Mozart, *

    Pensavo che su un tema così delicato come quello della commemorazione di Paolo Borsellino senza la presenza di Beppe qualcuno mi avrebbe risposto!

  93. matte f.

    faccio impresa per guadagnare
    nn faccio beneficenza…..
    ho creduto nel mio alvoro econ sacrifici stò cercando di costrire qualcosa…..

    quando mai un dipendente ha detto di lavorare per il bene dell’azienda…anzi è più probabile che sparli dell’azienda che gli da uno stipendio egli permette di mandare i figli a scuola
    xchè un imprenditore se ne ha la possibilità nn può emigrare in stati più favoverevoli alla sua azienda,xchè adesso dovrebbe lottare per il cambiamento

    ma che vadano a cagare,i camusso e tutti gli altri,hanno creato questo sistema,sono ingrassati sugli ignoranti che li hanno mantenuti e adesso che se lo menino da soli….se potessi traferireianch’io tutto in svizzera……è finita,cari italianucoli è finita adesse è l’ora di tirare le reti e chi ha fatto chi ha costruito qualcosa di buono ne ptròà trarre i futti ,i aprassiti che hanno continauto a galleggiare e a sfruttare il lavoro degli altri saranno obbligati a rivedere tutta la loro vita…….e sinceramnete nn me ne frega …………….niente!

    1. Luca M.

      non è neppure commentabile questo post. ciccio se hai fatto i soldi e puoi permetterti di mandare a cagare i tuoi dipendenti e chiunque ne difenda i diritti evidentmente li hai fatti anche crazie ai tuoi collaboratori dipendenti!

    2. Luca M.

      dovresti vergognarti

    3. leo c.

      fai l’imprenditore….fare impresa è ben altra cosa.

  94. cesare pavese

    Vedrei molto bene il prog.Gallegati in Parlamento, mentre sarei felicissino di non vedere e non sentire più La Finocchiaro, detta ” la stronza ”
    , con le ultime banalità ha fatto la fortuna di Di Pietro.

  95. fosse la volta buona

    Ciao a tutti,
    scrivo, anzi oramai raramente, su questo blog dai sui primi “vagiti”, è sconsolante constatare come negli anni persone assolutamente interessanti, capaci, informate, si siano perse, stanche di litigi, di posizione assolutistiche, di trollaggi di vario genere e di insulti gratuiti.
    Sono ovviamente una 5 stelle, e ho convinto tutta la mia famiglia a votare come me.
    Oggi mia mamma, 81 anni,non vede l’ora di andare ad elezioni per spazzarli via tutti ed io ne sono molto orgogliosa.

    Scusate il piccolo sfogo introduttivo.

    Le ragioni, le motivazioni, i continui errori voluti da questa classe politica si conoscono tutti, aggiungere tasselli aumenta solo la nausea che il cittadino comune prova nelle istituzioni, dal presidente fino agli assessori comunali.

    Ma non sara questo, in un paese dalla memoria “corta” a cambiare lo stato delle cose.

    Dobbiamo fare i conti con i voti di mafia, di scambio per la borsa della spesa, per la TV nuova, la tessera si sky, dei furbi e furbetti che posso solo esistere in un paese privo di regole di elementare giustizia applicata.

    Noi abbiamo le leggi, poi abbiamo le leggi per non applicarle mai da codice.

    Ci serve un programma che includa tutti i temi nazionali e internazionali di politica, un portale del movimento serio.

    Una legge seria sull’immigrazione.

    Per noi è vitale proporre nero su bianco una alternativa ragionevole, economica, politica, etica e passare il programma.
    Puo’ essere che qualcuno rinsavisca.

    Se continuiamo a scrivere, ma non ad agire, ci scioglieremo come neve al sole, e siamo la sola unica alternativa di futuro ed un argine alla guera civile.

    Lasciate che legiferino, appena entrati in parlamento faremo una semplificazione alla calderoli, cancelleremo 20 anni di leggi e leggine che hanno portato dove siamo.

    Il diritto romano è stato il faro della civilta’, non è da buttare via, e’ da applicare con le dovute considerazioni temporali.

    1. viviana v.

      hai ragione, mi mancano tanti vecchi amici,Cettina, Manuela, Raffaella, Mauro, anche Exidor…
      e vedo anche che scrivono sempre meno persone perbene come Mariapia o Paola
      persone che si sono stancate di essere aggredite perché dicevano cose intelligenti mentre gli stessi idioti non aggrediscono mai persone come Giovannino o Pellei o il minchiovano,
      persone che si sono stufate di tanti che vengono qui solo per fare risse, per insultare, per diffondere ideologie obsolete e fanatiche di cui non ci importa un piffero o per usare lo spazio del web come fanno i black block con lo spazio pubblico per devastare, demolire, offendere e comportarsi come bestie che sannos crivere e fare solo sconcezze
      basta anche con questo staff che non vuol far sparire idioti che spammano cose razziste o naziste o fasciste e di cui ormai da anni chiediamo la scomparsa
      la democrazia è una cosa ma occorre anche salvaguardarla e tutelare come un bene comune e non lasciarla scorazzare a infangare da idioti perversi che vengono qui solo per fare del male
      Abbiamo un compito enorme: ricostruire non solo l’Italia ma una intera visione del mondo e non è proprio tollerabile che si debba stare a perdere tanto tempo per difendersi dagli assalti degli imbecilli, dei pazzi e dei malvagi
      Non potrà sussistere mai nessun spazio democratico e civile dove le bestie possa scorazzare insudiciando tutto quello che vogliono senza una difesa di tutti contro i loro attacchi insulsi e meschini

    2. fosse la volta buona

      Ciao Viviana,
      tu sei una “Vecchia” come me.
      Io leggo ogni mattina, a volte sono tentata di rispondere poi lascio perdere.
      Se ben ricordi, all’inizio qui si confrontavano idee, era tutto in fase embrionale, ci si confrontava abbastanza democraticamente, poi certo ognuno ha il suo carattere.

      Io ho cambiato nick e me ne sono andata perchè un giorno, di anni fa, ho scritto che secondo me il movimento non doveva allearsi con DiPietro, sono stata accusata di fascismo, e mi fermo qui, insultata è poco.
      Lì ho deciso che il blog in qualche modo era finito.

      Avrei accettato tranquillamente una risposta motivata e guarda caso poi le cose si sono evolute nella mia direzione, ma semplici insulti mi sono sembrati completamente in antitesi con la natura democratica che tutti ci eravamo sforzati di dare fin dall’inizio e di scambio di idee, anche quando collidevano.

      Tristemente le cose sono poco cambiate da allora.
      Io credo che come me, anche gli altri sono rimasti nel movimento, leggono e se ne vanno.
      Non se la sentono di scrivere senza una controparte democratica e che sappia motivare, niente di piu e argomentare contro, eventualmente.

      La democrazia non è una sensazione astratta, deve essere esercitata quotidianamente, in ogni situazione.
      Senza pensiero libero si campa, non si vive.

      Lunga vita al movimento, e un abbraccio a chi ne ha capito la natura, che travalica ogni vecchia ideologia, e che ci rende forti nella consapevolezza che soli siamo niente, ma insieme siamo il futuro che sappiamo esprimere.

  96. leo c.

    Partendo dall’assunto che i paragoni non mi sono mai piaciuti,sin da piccolo,ma è una mia idiosincrasia verso tale pratica,ritengo che sia quantomeno opportuno chiarire se l’Italia deve o non deve restare nell’Eurozona,da tale scelta poi si potrà impostare una pianificazione per uscire dal liquame.

  97. anthonyc. CasinoRoyale (anthonyc. casinoroyale)

    Visto che si fa ripetizione, partecipo!
    Questo e’ un posto spettacolare, con protagonisti spettacolari!
    Un multicinema dove si proiettano film di vario genere, uno dei miei preferiti e’ quello fantastico con sfumature, o, forse visioni metafisiche.
    Nel film si parla di spazi sociali, fisici e virtuali, dove si promuove lo scambio, l’informazione, la cultura…il dibattito con piu’ persone che interagiscono o smaniano dalla voglia di farlo; molti ci rimangono male quando lanciano un tema e vengono ignorati…e’ logico!

    Il film e’ brillante, fruibile e scorre che e’ una meraviglia…col tempo che ti vola!

    Il regista, autore del film ha impostato tutta la sceneggiatura sulla totale liberta’…cercando di promuovere; anche ricorrendo a pubblicita’ e slogan…lo scambio…il *dibattito*…la liberta’ d’espressione…la voglia di *comunicare*…mettere in campo idee…proposte…valutare le piu’ meritevoli e dargli risalto…e cio’ a dimostrazione della trasparenza…la totale voglia di aprirsi…*confrontarsi*…i protagonisti del film sono entusiasti…mai gli era capitato uno spazio cosi’ democratico e volto alla divulgazione, al *confronto*, al *dibattito*;
    Ho gia’ scritto; *confronto*, *dibattito*?…si l’ho scritto!
    Il finale del film e’ GENIALE; nello spazio iperdemocratico…dopo milioni di ore di *dibattito* e *confronto*…civile e democratico…i protagonisti del film decidono che…il regista DEVE SOTTRARSI AL CONFRONTO, AL DIBATTITO!
    Non e’ magnifico tutto cio’?
    Direi GENIALE!

  98. luca del 62 ()

    ti metto in chiaro anche io mozart.i puntini offensivi che metti per criticare beppe li rimando a te!perchè quelli come te che cercano delle polemiche pretestuose è ora la finiscano!

    1. Mozart, *

      Ma non hai risposto e tutto questo sta a dimostrare che anche tu sei come tanti altri che spari cazzate per non rispondere!

      Tutto quì!

      Bye…..!

  99. giuseppe m.

    Buongiorno, dopo aver letto l’articolo , anche se un pò a fatica, per i termini non proprio comprensibili a tutti, credo di aver capito che come pensavo se con la crisi invece di tagliare gli sprechi e rivedere i costi pubblici, si pensa di tassare il popolo,allora non se ne verrà mai a capo, in quanto se la stragrande maggioranza degli italiani è costituita da operai che invece di spendere i quattro soldi risparmiati in beni di consumo e altro, facendo girare la moneta e facendo lavorare le imprese,li usano per pagare l’IMU e quant’altro allora arriveremo a bloccare di colpo la crescità del nostro paese.
    Meno soldi possiamo spendere, meno compriamo, meno compriamo meno si vende, meno si vende meno si produce, meno si produce meno si lavora(se ancora si lavora), meno si lavora meno soldi possiamo spendere…
    come vedete siamo tornati da dove eravamo partiti…se l’ho capito io che non ho studiato alla Bocconi…
    Un altra causa della crisi sono le banche,a questo proposito si parlava di nazionalizzare le banche in quanto non erano delo stato…ma il BANCOPOSTA non è statale? e se ognuno di noi spostasse i soldi nel conto BANCOPOSTA togliendolo alle banche cosa succederebbe? sicuramente le banche per acquisire clienti dovrebbero calare gli interessi…beh secondo me un bel pò di concorrenza fatta dallo STATO non gli farebbe male…anzi…saluto dicendo FORZA M5S non votatvo da anni ma adesso voterò per VOI e per NOI…

  100. Mozart, *

    del tutto ridicoli e offensivi i tuoi puntini finali!clik

    luca del 62

    Eccoti in chiaro!

    Anche tu fai parte di quelli che sparano idiozie senza rispondere per certe affermazioni!

  101. adriano fontanot

    Ha istituito il “bonus
    cultura” presidenziale, un dispositivo che consente di pagare tasse
    zero a chiunque si costituisca come cooperativa e apra una libreria
    indipendente assumendo almeno due laureati disoccupati iscritti alla
    lista dei disoccupati oppure cassintegrati, in modo tale da far
    risparmiare soldi della spesa pubblica, dare un minimo contributo
    all’occupazione e rilanciare dei nuovi status sociale. Ha abolito
    tutti i sussidi governativi a riviste, rivistucole, fondazioni, e case
    editrici, sostituite da comitati di “imprenditori statali” che
    finanziano aziende culturali sulla base di presentazione di piani
    business legati a strategie di mercato avanzate. Ha varato un
    provvedimento molto complesso nel quale si offre alle banche una
    scelta (non imposizione): chi offre crediti agevolati ad aziende che
    producono merci francesi riceve agevolazioni fiscali, chi offre
    strumenti finanziari paga una tassa supplementare: prendere o
    lasciare. Ha decurtato del 25% lo stipendio di tutti i funzionari
    governativi, del 32% di tutti i parlamentari, e del 40% di tutti gli
    alti dirigenti statali che guadagnano più di 800 mila euro all’anno.
    Con quella cifra (circa 4 miliardi di euro) ha istituito un fondo
    garanzia welfare che attribuisce a “donne mamme singole” in condizioni
    finanziarie disagiate uno stipendio garantito mensile per la durata di
    cinque anni, finchè il bambino non va alle scuole elementari, e per
    tre anni se il bambino è più grande. Il tutto senza toccare il
    pareggio di bilancio.
    Risultato: ma guarda un po’ SURPRISE!! Lo spread con i bund tedeschi è
    sceso, per magia. E’ arrivato a 101 (da noi viaggia intorno a 470).
    L’inflazione non è salita. La competitività e la produttività
    nazionale è aumentata nel mese di giugno per la prima volta da tre
    anni a questa parte.
    Hollande è un genio dell’economia? (E.P.) SE ANCHE TU VUOI POLITICHE
    DI QUESTO TIPO IN ITALIA COPIA E INCOLLA SULLA TUA BACHECA.

  102. ROBERTO SCANNAPIECO

    mi associo ad un post sotto che parla della globalizzazione:

    il problema e che ci sono luoghi nel mondo dove un imprenditore può decidere quando licenziare e quanto stipendio dare a schiavi sottomessi, disorganizzati e impauriti da uno stato complice, corrotto e autoritario. E’ il paradiso del capitalismo ed a nulla servono le garanzie ed i diritti sociali in italia se poi questi capitalisti possono fare quello che voglio in altri paesi magari rivendendoci sempre allo stesso prezzo di prima, nonostante i miori costi, i loro prodotti impoverendo i paesi prima ricchi sempre di più. Magari poi appena i cinesi alzeranno la testa ripeteranno il giochino in africa per poi tornare in italia quando saremo ridotti peggio dei cinesi di trenta anni fa. Ormai le lotte per una società più umana e più giusta devono farsi in ogni parte del mondo.

    1. Luca M.

      esattamente

    2. Francesco E.

      Dalla globalizzazione avremmo potuto trarne benefici se fossimo stati amministrati da persone serie ed oneste importando quei beni per i quali non siamo più competitivi e le materie prime alle quali aggiungere il nostro lavoro e valore,
      cosa che non possiamo più fare perché impediti dal sistema di corruttela e dalla burocrazia asfissiante che fa da filtro e ostacolo a chi non si adegua al sistema ladresco.

      Non vedo via d’uscita,questi miserabili ancora non si rendono conto(o fanno finta) che hanno devastato la vita e il futuro di
      chissà quante generazioni,quindi non ci resta che rassegnarci,
      salvo che preparargli il conto!

  103. leo c.

    La Svizzera ha mandato a molte imprese del nord una lettera di invito a trasferirsi…..ho visto l’intervista di chi già l’ha fatto e quali sono stati i motivi….che dire,l’offerta è di quelle subdole,frutto di una profonda analisi del sistema di tassazione e quindi per chi vuole fare impresa senza licenziare nessuno non nego che sia un opportunità….ma a che prezzo?Se andiamo via dall’Italia,come diceva giustamente la Presidente di un consorzio,senza lottare per cambiare questo sistema,mi sentirei sconfitta…lascio a voi le riflessioni.

    1. TYPE-X (T J)

      Beh, qui ho avuto la risposta alla domando che ti ho fatto sotto.

  104. adriano fontanot

    Ecco cosa ha fatto Hollande (non parole, fatti) in 56 giorni di governo: ha abolito il 100% delle auto blu e le ha messe all’asta; il ricavato va al fondo welfare da distribuire alle regioni con il più alto numero di centri urbani con periferie dissestate. Ha fatto inviare un documento (dodici righe) a tutti gli enti statali dipendenti dall’amministrazione centrale in cui comunicava
    l’abolizione delle “vetture aziendali” sfidando e insultando provocatoriamente gli alti funzionari, con frasi del tipo “un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi
    il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”. Touchè. Via con le Peugeot e le Citroen. 345 milioni di euro risparmiati subito,spostati per creare (apertura il 15 agosto 2012) 175 istituti di ricerca scientifica avanzata ad alta tecnologia assumendo 2.560 giovani scienziati disoccupati “per aumentare la competitività e la produttività della nazione”. Ha abolito il concetto di scudo fiscale(definito “socialmente immorale”) e ha emanato un urgente decreto presidenziale stabilendo un’aliquota del 75% di aumento nella
    tassazione per tutte le famiglie che, al netto, guadagnano più di 5 milioni di euro all’anno. Con quei soldi (rispettando quindi il fiscal compact) senza intaccare il bilancio di un euro ha assunto 59.870laureati disoccupati, di cui 6.900 dal 1 luglio del 2012, e poi altri 12.500 dal 1 settembre come insegnanti nella pubblica istruzione. Ha sottratto alla Chiesa sovvenzioni statali per il valore di 2,3 miliardi di euro che finanziavano licei privati esclusivi, e ha varato
    (con quei soldi) un piano per la costruzione di 4.500 asili nido e 3.700 scuole elementari avviando un piano di rilancio degli investimenti nelle infrastrutture nazionali. segue…

    1. Luca M.

      Ma qui abbiamo il professor Banchiere difensore dei potenti e dei Lobbysti ….che cosa potevamo aspettarci se non salassi ai più deboli?

    1. TYPE-X (T J)

      Buongiorno, Leo, tutti filofi stamane?

      OSARE, Cosa?

  105. harry haller

    Un provvedimento straordinario da prendere subito e da “regolare” strada facendo; sono assolutamente d’accordo.

  106. Antonio* °Cataldi (capisc'a me)

    Harry e tu cicredi a queste puttanate ?

    Questo è l’ennesimo che non fà un cazzo dalla mattina alla sera, e poi ci pensa papà…

    Scrive sul blog per convincersi che lui esiste.

    Capisc’a me

  107. ROBERTO SCANNAPIECO

    scandalo lusi, scandalo senatore Conti, scandalo sanità, scandalo Enimont, scandalo regione Lombardia, scandalo regione Sicilia, pressione fiscale effettiva oltre il 60 per cento a cui aggiungere le tasse mascherate da servizi come smaltimentoi rifiuti e zone blu e pa pressione contributiva su chi è attivo pari al 20 per cento mediamente. Fino a cento anni fa il popolo sarebbe sceso in piazza a fare la rivoluzione e liberarsi dei ladri, corrotti e disonesti al potere. Avrebbe scacciato i mafiosi prepotenti da ogni strada dove avvelenano con la droga i nostri figli, inducono giovani alla prostituzione, al gioco d’azzardo, a facili guadagni in lavori poco puliti. Taglieggiano chi lavora e danno il denaro a strozzo. Noi siamo tanti e siamo sempre più poveri ed in balia di politici corrotti, multinazionali e banchieri che assoldano politici, mafiosi prepotenti e sanguinari che corrompono la gioventù e non facciamo nulla per cambiare questa realtà. Abbiamo dimenticato il nostro dovere di cittadini e custodi della nostra patria delegando forzatamente il nostro potere sovrano a criminali senza scrupoli. Abbiamo dimenticato che siamo genitori non difendendo per i nostri figli questa patria in mano a simili criminali. Abbiamo dimenticato quali valori deve avere un uomo, cosa volgia dire essere umani e quale vita valga la pena di vivere perché una vita senza valori e senza diglnità, corrotta da questi criminali, non è una vita ma un letargo dello spirito, dell’anima. Dobbiamo risvegliare le nostre coscienze e riportare ricnquistare i valori per i quali valga la pena di spendere la nostra vita. Non possiamo consegnare il mondo al caos, lla prepotenza e ingordigia di pochi a danno di tutti. Una lotta da fare in tutto il mondo e non solo nel nostro territorio. Risvegliare le nostre e le altre coscienze da questo letargo che ci porta al baratro. Sulla strada che stiamo percorrendo c’è solo dolore, miseria, ingiustizia, deserto dello spirito, buio. Ridiventiamo uomini d’amore.

    1. Francesco I.

      Roberto, condivido in TUTTO cio Che hai scritto. Hai la mia personale stima. Ciao. Fra

  108. viviana v.

    DI PIETRO-IL PAESE DAI TRISTI PRIMATI
    Italia ci sono 8 milioni di poveri e il governo si rifiuta di fare la patrimoniale.È una vergogna!Così la forbice tra chi ha sempre avuto troppo e chi ha troppo poco continuerà ad allargarsi,visto che finora il governo ha colpito solo i lavoratori,i pensionati e gli onesti cittadini
    Oggi ennesima farsa,oltre a salvare ancora una volta i grandi patrimoni,ha bluffato sul taglio delle Province,provvedimento solo sbandierato,il governo si è limitato a definire i criteri per il loro riordino, rimandando tutto quanto.Le Province sono enti inutili,obsoleti e vanno abolite totalmente(lo ha anche chiesto l’Europa) Intanto, lo spread è schizzato sopra i 500 punti, a dimostrazione del fatto che le politiche ‘lacrime e sangue’ imposte da Monti alle fasce sociali più deboli hanno miseramente fallito
    Grazie alle misure adottate da professoroni e tecnici,in perfetta continuità con quelle di B,l’Italia è diventata il Paese dei tristi primati,un Paese dove l’evasione fiscale ammonta addirittura al 17,5% del Pil, 154 miliardi di euro.Il doppio del sommerso inglese e 6 volte quello francese.Né questo governo né quello precedente hanno preso provvedimenti per estirpare questo cancro.Monti ha caricato di nuove tasse cittadini e lavoratori e non ha fatto niente contro gli evasori.Così i ladri di Stato se la ridono e si arricchiscono sempre più
    Si era impegnato a firmare il trattato con la Svizzera per tassare i capitali esportati illegalmente come Germania e Inghilterra.Invece i grandi capitali non sono stati toccati,il prelievo sulle rendite è ridicolo e i poveracci con una casa devono svenarsi per pagare l’Imu,tassa che ha risparmiato invece le fondazioni bancarie.Aveva anche giurato di ridurre i compensi dei manager pubblici.Poi ha rimandato mentre tasse e tagli li mette subito
    Ultimo scandalo:il nuovo direttore generale della Rai,Luigi Gubitosi,nel pieno della crisi,con la gente che muore di fame, prenderà uno stipendio di 650mila euro l’anno!!

    1. luca del 62 ()

      solo per darti il buongiorno viviana!

    2. viviana v.

      Grazie, Luca, e ciao
      ogni tanto ho bisogno di qualche voce amica

      Oggi mi sono alzata col mal di testa
      ne ho piene le palle di tutti questi deficienti
      e ci sono giorni che se li avessi a tiro li prenderei a ceffoni!
      Ma possibile che non si possa stare un giorno in pace sul ‘nostro’ blog a parlare seriamente di cose serie e che si debba essere sempre molestati da questi troll senza che lo staff faccia mai un piffero per neutralizzarli una volta per tutte?
      Non basta l’insopportazione per questo governo di merda, per questi partiti di merda, per questo Monti di Merda, per questi ministri di merda, per questa chiesa di merda e per tutti i delinquenti a piede libero che rubano, molestano, fanno danni,commettono reati e ti rendono la vita un inferno?? Dobbiamo anche venire sul ‘nostro’ blog e trovare altri TROLL o dementi o malnati la cui unica intenzione è rompere le scatole dalla mattina alla sera???
      Ci sono giorni come oggi che ne ho le tasche piene di tutta questa merda e la manderei francamente tutta a fare in culo!
      Non è solo la cattiveria a rendere il mondo invivibile, è anche la stupidità, ma su questo blog se ne incontra a fiumi!

  109. DOMENICO DATTILO

    Goldman Sachs governa il mondo

    “Noi siamo i broker, non ci interessa molto come sistemare l’economia mondiale né come aggiustare l’intera situazione. Il nostro lavoro è solo farci soldi sopra”.

    1. [Lenin] : la cura finale !

      mmmmmmmmmmmmmmm….sto sacs governerà er monno…
      ma al culo ce l’hanno messo er nanazzo mafioso con
      lo spastico …e la partecipazione del maggiordono
      badante ! – hai voglia che mischiate le carte,eh!

      il trio monnezza resta quello!

  110. Lux Luci

    VERGOGNA!!! C’ E’ CHI NON HA NULLA E CHI HA TROPPO E DI PIU’. BASTA CON L’ USO FOLLE DELLE RISORSE ECONOMICHE PUBBLICHE!

    3.000,00 EURO AL MESE, TETTO MASSIMO PER STIPENDI E PENSIONI DEI DIPENDENTI PUBBLICI (CAPO DELLO STATO COMPRESO!). CI SONO CITTADINI ITALIANI CHE NON HANNO NIENTE … GIUSTIZIA SOCIALE ED EQUA REDISTRIBUZIONE DELLA RICCHEZZA NEL NOSTRO PAESE. REDDITO MINIMO GARANTITO DI CITTADINANZA PER TUTTI I CITTADINI DISOCCUPATI E PRIVI DI RISORSE ECONOMICHE PROPRIE!

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07/21/paperoni-di-stato-ecco-le-dichiarazioni-dei-redditi-dei-manager-pubblici/296362/

    1. matte f.

      ……………………….e che magri hanno anche poca voglia di lavorare!

  111. chi è più troll su 'sto blog ? [Lenin]

    una Ferrari made in China

    – da quarant’anni e oltre che c’è la globalizzazione ma nessuno se n’era mai accorto!

    perchè?

    mi ricordo che negli anni 70 c’erano 4/5 modelli di moto che sfrecciavano per le vie… Honda Kavasaki Suzuki Yamaha ! …embè! erano made in Japan. Si diceva allora che i giapponesi erano dei bravissimi “copiatori”. Infatti copiavano tutto …tutti i desideri effimeri degli occidentali! Arrivarono ad aprire uno stabilimento
    Honda a Chieti (Abruzzo) in cui si facevano gli scooter e le moto di piccola cilindrata (125) !

    Io stesso avevo una Honda 400 cbn ! nuovissima bellissima ! (un paio di volte c’ho rischiato pure la pellaccia, ma senza finire in ospedale!)

    Allora, cos’è cambiato ?

    E’ cambiato il concetto di produzione ed esportazione! …specialmente in Italia di tali
    politicanti coglionazzi (rappresentanti di un popolo di coglionazzi)

    Il made in Italy è stato venduto per poco…
    lo hanno distrutto completamente…
    se fanno una Ferrari in China…nessuno avrà nulla
    da dire a riguardo, abbasseranno la testa come coglioni , dai manager al popolo coglione!

    Sappiamo benissimo che gli asiatici , non solo i giapponesi, sono molto bravi a copiare, no!

    Che importanza ha se poi non è originale di Maranello? …nessuna! Sarà rossa e farà sempre
    300 km/h , se poi qualcuno ci si ammazzerà , saranno danni collaterali del progresso!

    morale: non è la globalizzazione il problema …
    è la mancanza di amor patrio dell’italiano
    predatore che venderebbe anche la madre per due €
    e la venderebbe anche per due £ !!!

    già! – così è , così sarà !

    ps.
    domanda: chi è più troll
    colui che scrive « il nostro silvio»
    colui che risulta essere un truffatore incallito?

    bella battaglia, eh!

    1. harry haller

      Tirano sempre fuori la scusa che vanno all’estero a produrre per essere “più competitivi”, poveracci; ed invece, secondo me, vanno là dove la gente è pagata meno e con meno diritti col solo scopo di gonfiarsi le tasche all’inverosimile (e ‘fanculo alla bandiera): com’è che nella sola Romania si sono trasferite oltre 20.000 imprese Italiane? Solo un paio di settimane fa, la FIAT ha aperto uno stabilimento in Cina (e chiude Mirafiori) dopo aver preso per decenni i soldi dei contribuenti italiani; se non sono dei “traditori”, poco ci manca……

    2. leo c.

      ti riferisci a questa notte…bè io lo perdono perchè non è italiano,e non sa chi è silvio….e anche lui in Spagna ha i suoi problemi.

    3. harry haller

      ..poi, quelli che dicono “il nostro Silvio”, beh, lì c’entra più la psichiatrìa che il raziocìnio…

    4. ROBERTO SCANNAPIECO

      il problema e che ci sono luoghi nel mondo dove un imprenditore può decidere quando licenziare e quanto stipendio dare a schiavi sottomessi, disorganizzati e impauriti da uno stato complice, corrotto e autoritario. E’ il paradiso del capitalismo ed a nulla servono le garanzie ed i diritti sociali in italia se poi questi capitalisti possono fare quello che voglio in altri paesi magari rivendendoci sempre allo stesso prezzo di prima, nonostante i miori costi, i loro prodotti impoverendo i paesi prima ricchi sempre di più. Magari poi appena i cinesi alzeranno la testa ripeteranno il giochino in africa per poi tornare in italia quando saremo ridotti peggio dei cinesi di trenta anni fa.

    5. [Lenin] : la cura finale !

      per risolvere il problema alla radice servirebbe
      L’ESERCITO , quello che sta facendo le seghe in Afghanistan crepando per il nulla, invece usarlo
      come deterrente davanti alle fabbriche che delocalizzano CONTRO I PREDATORI ITALIOTI!

      COMMISSIONARE I BENI DI PRODUZIONE ITALIANI!

      che sarò troppo comunista o troppo nazista ???
      cmq, chiamatemi “stronzìo” …eh!
      e continuate a dar retta a “ciao Stars:-))” eh eh!

  112. Biagio Parisi

    Non è la globalizzazione in sé stessa ad essere un male. Chiudersi nel protezionismo è sbagliato perché fuori dal tuo paese c’è chi potrebbe produrre qualcosa per cui tu non hai i fattori produttivi necessari a concretizzarlo. La globalizzazione poteva essere un’opportunità, ma nel momento in cui è scaduta in una corsa allo sfruttamento, al ribasso, ai danni di tutte le società del mondo, ecco che giustamente diventa un male da sradicare. Ci vorrebbero delle regole e che queste venissero rispettate, ad esempio: ammettere nel proprio paese solo quei beni prodotti nel rispetto dei diritti dei lavoratori, delle istituzioni sociali del luogo ove l’impresa opera e dell’ambiente.

    1. bruno bassi

      globalizzazione e protezionismo sono entrmbi mali perché sono posizioni troppo estreme.

  113. roby f.

    Noi abbiamo subito due tipi di liberismo mercantile, il primo è quello Europeo…il secondo quello Globale..
    Dagli anni ’90 l’adesione all’europa ha stroncato interi comparti economici..che vanno dall’agricoltura all’allevamento, alla siderurgia,metalmeccanica..ecc…abbiamo perso asset industriali come l’industria conserviera..Parmalat,Cirio,Pastifici,ecc…dovevamo convertirci al “terziario avanzato” secondo l’europa!.
    Bisogna ringraziare la cricca dei Prodi,Amato,Ciampi,ecc….se siamo arrivati a questo punto..ivi compresa tutta la Partitocrazia al seguito.
    Io sostengo che bisogna rimettere:
    1-le Frontiere Commerciali;
    2-l’accordi UE valgono solo per i protocolli della qualità della produzione;
    3-Non pagare le Multe per le quote latte e niente più contingentamenti delle produzioni agricole ed industriali decise da Bruxells;
    4-Revoca dei Trattati di Mastricht e Lisbona;
    5-dazi per le merci extraeuropee!
    6-Divieto di detenere quote superiori al 10% di quote industriali,finanziarie,di aziende italiane!!

  114. ROBERTO SCANNAPIECO

    vorrei tornare su questa notizia per fare delle riflessioni:
    http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca/ater_la_dirigente_delle_vendite_compra_unrsquoex_casa_dellrsquoente/notizie/209383.shtml
    Ater, la dirigente delle vendite
    compra un’ex casa dell’ente
    La denuncia dell’associazione inquilini, altri casi in un dossier. Via l’indagine. Il presidente: nessun reato, ma non è opportuno

    UN SISTEMA NORMATIVO CHE CONSENTE UN FACILE ARRICCHIMENTO DI POCHI A DANNO DEI TANTI NON E’ MORALE, E’ INCIVILE E DEVE ESSERE CAMBIATO.
    Non so se dipenda dall’interpretazione delle leggi o dalle leggi fatte male, ma non può accadere che ci sia gente che paga per la casa 5000 euro a mq ed altri, per lo più politici, sindacalisti e manager pubblici, che la stessa casa la comprano dagli enti a 1000 euro a mq. Hanno forse vinto alla lotteria ? Non ci possono essere dipendenti, manager, imprenditori che nonostante i sacrifici e le responsabilità e le loro abilità non arrivano a portarsi a casa al netto dei contributi e delle tasse oltre 2.000 eruo al mese i più fortunati per poi pagarci fitti, rifiuti, bolli e bolette e ancora tasse per iva e accise e registro e manager pubblici e delle partecipate, onorevoli, assessori, sindaci, ecc. ecc. che tra benefit e stipendi, dove spesso i benefit superano gli stipendi, si portano a casa al netto delle tasse diverse decine di migliaia di euro se non oltre 100.000 come i presidenti di inps, alcuni ministri, amministratori delle banche che dobbiamo salvare con le nostre tasse dopo che ci hanno frodato per anni facend sparire gli utili all’estero e chiedendo aiuti per le perdite di cui sono colpevoli. Non è possibile tollerare ancora scandali della sanità, delle olgettine, del g8, dei fondi dei partiti documentati per un quarto e fatti sparire per 3/4, le tangenti enimont, sanità,appalti, tangenti per cambio destinazione terreni, per l’autostrada salerno-reggio calabria, opere inutili come il ponte messina e assunzioni clientelari in sicilia BASTA !

  115. anib roma

    Ciao Harry,
    stanno terminando l’opera, l’immane saccheggio,lo scempio senza ritegno ovunque gli è ancora possibile…i macrabri resti toccheranno a noi…è troppo tardi ormai…Ha Ragione Simone : “E’ FINITA”

  116. SALVATORE I.

    La globalizzazione? Si e’ proprio colpa della globalizzazione, cioè dello strapotere degli industriali che finanziano la politica con versamenti volontari ai partiti.
    Eppure non ci vorrebbe molto a mettersi d’accordo durante il G20 per riportare le produzioni in occidente.

    Pure le pietre sanno che siamo noi occidentali a comprare i prodotti fatti in Cina, in Serbia, in Tunisia ecc., se in occidente siamo disoccupati chi se li compra i loro prodotti?

    Se al G20 o G8 facessero un piano triennale o quinquennale per far rientrare le aziende dalla Cina ognuna nella propria nazione, i lavoratori occidentali sarebbero riassunti, e l’economia si rimetterebbe in moto.

    Invece lavorano i cinesi come schiavi, e in occidente si licenzia.

    Ecco, questa e’ la globalizzazione, si arricchiscono sempre più gli industriali, e si impoverisce il popolo.

    Peccato che questo boomerang gli sta ritornando sulla testa agli industriali.

    Rientrando nella propria nazione si subisce la concorrenza della Cina?

    Ma la gente segue i marchi famosi, Philips se ritorna in Europa i cinesi non possono usare tale marchio, e così vale per tutti gli altri.

    1. bruno bassi

      nonsno gli industriali ma gli speculatori

      lo speculatore mangia sui trasferimenti di denaro/ricchezza e perciò non ha covenienza a mantenere l’equilibrio sulla terra.

      meglio 2 poli uno ricco e l’altro povero da fare interscambiare come un pendolo e così ci sarà sempre scambio massimo e massima speculazione.

  117. flaminio cozzaglio

    ABBANDONO DI INDIFESO

    George Napolitain, presidente di tutti gli italiani per scelta di mille notabili: non mi sono mai allontanato dalla Costituzione. Forse intende il libretto che tiene sul comodino, perché la nomina del Professore sembra lì a dimostrare il contrario……

    Cremona 21 07 2012 http://www.flaminiocozzaglio.info

  118. Mozart, *

    Luigi De Magistris!

    Quando uno ha le cosidette…..Palle!

    Questo signore stà rivoltando Napoli come un calzino!

    Questo signore fa i FATTI e non PAROLE!

    Questo signore il 20 luglio 2012 era alla commemorazione di Paolo Borsellino!

    Mi chiedo come mai Beppe non c’è andato…..!

    1. Mozart, *

      19 pardon!

    2. luca del 62 ()

      del tutto ridicoli e offensivi i tuoi puntini finali!clik

    3. Mozart, *

      In che senso?

      Se offensivi dovresti spiegarmelo!

  119. leo c.

    Kant descrive il male morale in modo esplicativo…in sostanza le buone azioni esistono perchè esistono le azioni cattive….impossibile quindi essere al di là del bene e del male.

    1. bruno bassi

      esatto.

      ma anche il cristo lo lasciava intendere anche se la chiesa cattolica ha fatto una selezione e cancellato parecchi scritti apocrifi perché non amava questa storia del bene che controbilancia il male senza che ci sia mai un vincitore.

      I cattolici dicono che il bene vince sempre alle lunghe eprché è costruttivo mentre il male è autodistruttivo e infatti la chiesa cattolica è contro le cose che durano poco e considera come bene la capacità di resistere al tempo.

      Ecco perché ciò che cambia rapidamente non piace alla chiesa.

      Poi io non sono esperto di chiese cattoliche ma preferisco studiare il neopaganesimo (wicca = fai quel che ti pare senza fare danni) ma ho molto rispetto per il cristianesimo.

      Puoi chiedere ai preti e ti confermeranno quel che ti ho detto anceh se loro usano altre parole cioè sono meno dislessici di me :))))

    2. leo c.

      Ciao Bruno se vuoi sapere come la penso sulla chiesa vai sul post di Beppe riguardante la commissione del debito pubblico e vai su commenti più votati….lì troverai il mio pensiero che è anche quello di molti.attendo tua risposta.ciao

  120. bruno bassi

    c’è chi semina menzogna per stupidità e chi lo fa per indole demoniaca e i peggiori sono quelli li che secondo la tradizione giudaico cristiana sono quelli votati al male e spesso ricoprono cariche anche dentro la chiesa cattolica.

    tutti siamo stati cattivi-falsi almeno una volta perché è nella natura umana e allora per un egoismo personale oppure per paura di qualcosa abbiamo nascosto una verità o creato di sana pienta una falsità.

    Secondo la religione cristiana se sei falso per legittima difesa o per paura sei perdonato mentre se lo fai strumentalmente per “inculare” il prossimo commetti peccato e se lo fai così solo per il piacere di farlo allora sei indemoniato.

    FINITA LA DOTTRINA AI BAMBINI DEFICIENTI PER OGGI!

    BAMBINI DEFICIENTI = quelli che citano socrate e platone

  121. leo c.

    Buongiorno,e ben svegliati…..data una rapida occhiata ai post posso dire a type che non conosce il Pellei che non deve scrivere di dualismo ma di bipolarità,egli infatti ha questa patologia e diciamo che siamo tutti abbastanza tolleranti.Vedo con piacere che il sito truffaldino dello stesso è evidenziato da più persone,alla fine la sua parte sana si stancherà di entrare.Detto ciò sono qui a leggervi con interesse….Pellei a te no per ovvi motivi.

  122. Fran V.

    Beppe, PROGRAMMA E CANDIDATI MINISTRI.

    P.S. Sempre se non andiamo prima in default.

    P.P.S. Visto che nessuno fa nomi eccone alcuni da piazzare in Parlamento: Professore Giacomo Vaciago, Professore Luigi Zingales, Professore Giovanni Dosi, Professore Tito Boeri, Professore Emiliano Brancaccio, Eugenio Benetazzo. Ci sono molti altri docenti chiusi dentro i bunker delle loro facoltà che possono essere veramente utili. Sarebbe ora che si dessero una mossa in Parlamento, specialmente i monetaristi…

  123. Francesco Onorati

    TU-TU-TU-TUM, TU-TU-TU-TUM

    PARLA LONDRA,
    TRASMETTIAMO ALCUNI MESSAGGI SPECIALI:

    “FELICE NON E’ FELICE,
    E’ CESSATA LA PIOGGIA,
    LA MIA BARBA E’ BIONDA,
    LA MUCCA NON DA LATTE,
    GIACOMONE BACIA MAOMETTO,
    LE SCARPE MI STANNO STRETTE,
    IL PAPPAGALLO E’ ROSSO,
    L’AQUILA VOLA,
    I TAFANI HANNO UCCISO LA MUCCA,
    RIPETO
    I TAFANI HANNO UCCISO LA MUCCA”

    PARLA LONDRA
    ABBIAMO TRASMESSO ALCUNI MESSAGGI SPECIALI

  124. bruno bassi

    il dualismo parte dal concetto di bene e di male ma purtroppo il bene e il male sono soggettivi.

    basta sostituire al bene e al male il concetto di vero e di falso

    bene = vero
    male = falso

    e tutto comincia a funzionare.

    basta leggere il vangelo e si capisce benissimo che nella ricerca della verità c’è la soluzione a tutti i mali del mondo e che il demonio o l’indemoniato rappresentano il falso e la bugia.

    Non occorre scomodare socrate e platone per capire così semplici cose.

    1. leo c.

      Magari meglio leggere Kant…lo spiega meglio.

  125. anib roma

    …ma dobbiamo subire proprio tutto TUTTO!!!!!!!
    e facciamola ALMENO una denuncia collettiva a stì maledetti ecchecaxxo!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Sardegna- cappellacci regala 141.200 alla società di pubblicità di Daniela Santanché perchè promuova l’immagine della Sardegna su quel prestigioso organo di stampa che è Il Giornale….

    http://www.michelamurgia.com/di-cose-sarde/politica/i-conti-del-servo

    1. harry haller

      Zerbinacci è la nostra croce: per qualche sconosciuta, nefasta ed oscura inflenza negativa, è diventato il Presidente della Regione Sarda con risultati che vanno dallo zero/sotto zero al raccapricciante, cuddu cunnu………

  126. harry haller

    Il “pensiero dualistico”, un par de cojoni…….

    “Vi comunico la mia felicità per godere della vostra invidia (Giamba, post del 28/01/06)

    “In una bella casa,con una bella moglie,tre bei figli,tanti soldi da spendere guadagnati con un’attività che ti permette di non avere rapporti con gli altri e di non essere tediato dalle loro innumerevoli cazzate.
    Qualunque cosa serve me la compro,qualunque cosa serve a mia moglie e ai miei figli gliela compro.
    La possibilità di non avere rapporti con persone esterne alla famiglia.
    Nessuno che ti rompe i coglioni.
    Ho realizzato la mia felicità.
    Uso questo blog per farvelo sapere.
    Per suscitare la vostra invidia.
    Adoro l’invidia dei pezzenti che cerca mille parole per celarsi.
    Attendo le mille parole che inventerete per celare la vostra invidia.
    Le conosco già tutte,ma adoro sentirvele ripetere…”

  127. matte f.

    si continua a girare intorno al problema
    da decenni tutta l’economia è stata impostata sul debito
    se c’era disoccupazione,assumeva lostato,spese folli per politici,inutili opere,inutili apparati ecc
    e come in ogni famiglia o azienda arrivi al punto che devi inizare a pagare il debito
    unica soluzione ,se guadagni poco è ridurre le spese,quindi ridurre i costi ,tutti i costi inutili
    possiamo argomentare per anni ,ma il punto è solo questo ridurre i costi ,la nuava ecomnomia ,la nuoa concorrenza dei apesi emergenti,ecc,ci obbliga a rivedere il bilancio degli stati,ci obbliga ad avere politici competenti,nn eletti xchè simaptici,ma comepetenti,magari anche un po anticatici,ma nn professori ,che nn hanno mai alvorato e quel che sanno lo hanno studiato ,ma persone capaci a contatto con la realtà ,capaci di innterpretare i mercati le economia e agire di conseguenza
    capci di licenziare,di apprazzare che lavora bene,ma con la possibilità di punire chi nn fa il suo dovere…..è necessario liberarci dei camusso,dei pci dei pd di tutte quelle stronzate che con le false promesse di un mondo migliore,libero e paritario si ingrassano sulle ns spalle.
    Nn è facile,ma nn potrebbe neanche esserlo,chi ha vissuto di privilegi,farà molta fatica e urlerà molto prima di farseli portar via…..anni fa usano al ghigliottina,noi possiamo con le leggi dello stato resettare il tutto e iniziare la vara rivoluzione…….poi riicomincerà il campioanto,finiscono le ferie…e come ogni buo intaliano,la domenica mattina a messa e il mio amico che nn apga le tasse,è veramente un esempio da imitare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!che tristezza………..

    1. pino rossi

      Il problema è che con la globalizzazione i mercati insieme alle banche controllano i vari stati e dettano le regole attraverso gli strumenti come lo spread la vendita di titoli ecc…
      Ciò comporta la perdita di sovranità nazionale con la conseguente speculazione sulle borse e quindi la perdita di soldi che confluiscono nelle mani dei speculatori bancari (è come avere un serbatoio bucato).I maggiori responsabili sono la FED e la goldmann sach la banca d’affari piu speculativa del mondo. Se vi interessa c’è un documentario molto esaustivo che spiega tutto ciò zeitgeist addendum dategli un’occhiata.

  128. sasà

    sei nato scemo e morirari scemo

  129. Alessandro Montanari

    Non sono un premio nobel, ma non ci vuole molto a capire che il capitalismo è vittima delle sue stesse regole, e che l’aiuto con massicci capitali da parte delle banche centrali è servito solo per salvare loro stessi. Finchè al centro del progetto mondiale ci sarà solo e sempre il “soldo”, le cose potranno andare solo peggio. Mettiamo “l’uomo” al centro del progetto e forse cambierà qualcosa. La cosa che non ho mai capito invece è come un singolo uomo possa desiderare così tanti soldi che non riuscirebbe a spendere in tutta la sua vita neanche se volesse. Allora mi domando a che pro l’uomo fa tutto questo visto che nella tomba di certo non possono portarseli!!!

  130. o m.

    di Lucia Castellana – 16 marzo 2012
    Come per i greci, dobbiamo sapere che non sarà la speculazione a metterci in ginocchio, ma saremo stati noi stessi a suicidarci. Parte l’applauso alle parole di Roberto Scarpinato in conclusione del suo intervento al seminario “I soldi della piovra. Globalizzazione dei mercati e scenario internazionale”, tenutosi ieri presso la facoltà di economia di Palermo, all’interno del ciclo di seminari “Ricordare per educare al futuro” organizzato dalla fondazione Falcone in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo e Confindustria Sicilia.

    Ad applaudire una numerosa platea di giovani studenti, visivamente colpiti dalle parole del procuratore generale che ha tratteggiato la tragica situazione del nostro Paese e di un Sud che, se faremo la stessa fine della Grecia, resterà assegnato alle mafie.
    Lotta alla corruzione, necessità di una maggiore etica ed insufficienza degli strumenti forniti dal sistema penale vigente nella lotta contro il fenomeno mafioso sono stati i punti focali toccati dai diversi relatori, in una ricostruzione di come attualmente le mafie si radicano sul territorio e nel mercato con una commistione micidiale tra mercato legale e mercato illegale, tra politica e mafia.
    Oggi sinceramente non saprei dirvi se la vera emergenza nazionale sia costituita dalla mafia o dalla corruzione, o se piuttosto è costituita dal mix micidiale tra corruzione e mafia che determina l’integrazione sistemica tra mondi che dovrebbero essere diversi, riflette Roberto Scarpinato in un intervento teso a mettere in discussione quell’impostazione culturale che vede da una parte un mondo abitato dalle persone normali che subiscono la violenza mafiosa e all’opposto un altro popolato da una minoranza di brutti, sporchi, cattivi che nell’immaginario collettivo hanno il volto di Riina e Provenzano e che sono elevati ad icone assolute del male.
    (segue nei sottocommenti)

    1. o m.

      Una configurazione mentale questa che non permette di comprendere lo straordinario successo dell’economia mafiosa in tutto il mondo: il mondo del crimine organizzato e quello delle persone normali sono due facce della stessa medaglia che si alimentano a vicenda.
      Un excursus dall’espansione del mercato della droga a quello della prostituzione, dal rapporto tra criminalità organizzata e cittadini che chiedono e consumano beni e servizi illegali provenienti dalle mafie a quello più sofisticato tra criminalità ed imprese, con un’attenzione particolare alla new economy mafiosa del centro nord.
      A differenza della old economy mafiosa che vige ancora in Sicilia, nel meridione e che si basa sulla mentalità predatoria, spiega Scarpinato, la new economy, quella che si basa sull’integrazione pacifica cavalcando le logiche del mercato in territori dove non c’è alcuna tradizione mafiosa, è un fenomeno che si sta replicando in tutta l’Europa e a livello mondiale. Le ragioni del successo dell’economia mafiosa e la sua pacifica accettazione dalla parte locale ancora una volta hanno ragioni di mercato: le imprese mafiose sono infatti in grado di offrire alle imprese legali beni e servizi altamente appetibili perché consentono di aumentare i profitti e di ridurre i costi di produzione.
      Ed anche in questo ambito il vero problema è costituito dalla corruzione: Come dimostrano numerose indagini penali, sul terreno infetto della corruzione si celebrano ogni giorno mille segreti matrimoni di interessi tra le aristocrazie mafiose ed esponenti del ceto politico ed amministrativo locale. E non è un caso che numerose inchieste penali abbiano fatto emergere il protagonismo di soggetti di entità criminali che la stampa definisce comitati d’affari, cricche ma che nella sostanza sono sempre la stessa cosa: fenomeni concreti di cui fanno parte esponenti politici, pubblici amministratori, uomini della mafia e lobbisti che mettono insieme poteri diversi per conquistare il territorio ed il mercato.

    2. o m.

      Un fenomeno, questo, che si va diffondendo in tutta l’Europa e che ha permesso in alcune realtà che le mafie conquistassero gli Stati, come avviene in molti Paesi dell’ex Jugoslavia o nell’Unione Sovietica, dove è unanimamente riconosciuto che il capitalismo sovietico sia un capitalismo mafioso nella misura del 60-70 percento.
      Questo dimostra come nel mondo del terzo millennio sia inadeguato pensare di contrastare l’economia mafiosa soltanto con gli strumenti del diritto penale vigente. Gli esempi dell’integrazione della mafia economica nel mercato della droga e le trasformazioni strutturali di quello della prostituzione dimostrano come ormai si sia creata una compenetrazione tra un mercato legale sempre più deregolato e uno criminale costituito dalle mafie.
      L’unica strategia possibile, osserva il procuratore generale, è che ci si muova a più livelli: a livello di interventi politico-istituzionali messi in campo da entità sovranazionali, come l’Unione Europea, l’Onu o il Fondo Monetario per imporre al mondo della finanza e del mercato delle regole che attualmente non ci sono, per evitare il far west economico, per evitare che nel cuore stesso dell’Europa ci siano Paesi offshore che offrono riparo a tutti i capitali sporchi e che fondano l’economia su questi.
      E l’attenzione si focalizza sull’attuale diritto penale destinato ad essere soppiantato da un nuovo diritto penale contro le organizzazioni ancora da costruire e da edificare. Prova del fatto che a livello europeo ci si stia muovendo nella direzione della costruzione di un nuovo diritto penale contro le mafie è l’istituzione di una commissione parlamentare europea contro le mafie avvenuta nei giorni scorsi.Una battaglia repressiva che da un lato, a giudizio di Ivan Lo Bello, presidente di Confindustria Sicilia, si deve rivolgere contro quell’area grigia internazionale costituita dalle competenze professionali che sono al servizio della mafia, e che dall’altro non può non essere associata ad una grande battaglia

    3. o m.

      culturale: se non si supera l’idea parassitaria che le risorse vadano redistribuite alle clientele, che l’agone elettorale sia costituito da un diffuso voto di scambio, dove le regole vengono viste come pericolose… la mafia sarà difficile da sconfiggere.
      Ed a seguire un accorato invito ai giovani presenti a diventare un soggetto collettivo che riesca a convincere la politica che è finita un’epoca e che richieda un lavoro vero, sostenibile, creato dalle aziende e non da municipalizzate. Un soggetto che unito scenda in piazza e che abbia l’idea di modernizzare la Sicilia, senza nostalgie del passato.
      Un invito all’azione che si accompagna a quello alla riflessione di Roberto Scarpinato: Non vorrei che la mafia diventasse una sorta di depistaggio collettivo, che si facesse credere che il nostro Paese non decolla perché c’è una marea di sporchi e cattivi che chiedono 500mila euro di pizzo al mese. Questa è una tragica realtà, ma questo Paese rischia di affondare perché c’è una classe dirigente che, esattamente come avveniva nel ventennio della prima Repubblica, continua a bruciare nella mala politica, nella corruzione i soldi dell’Unione europea che ci consentirebbero di uscire fuori da questa situazione. E non riesce a tirarsi fuori perché vi è una massa di persone che evade con evasione totale il fisco facendo venir meno le risorse necessarie.
      E si alza una giovane voce dal pubblico: “Ma quindi, di fronte a tutto questo, cosa ci dovrebbe spingere a restare e a rinunciare alla possibilità di trasferirci all’estero?”
      A rispondere è Pina Maisano Grassi, moglie di Libero, con una semplice parola: l’amore. L’amore per la nostra terra. Applauso di giovani che tutto sommato trovano ancora il coraggio di sognare.

  131. harry haller

    Leggete pure:

    http://joaquim-truffa.blogspot.it
    http://trecanieungiamba.ilcannocchiale.it

    Un’ interessante e coinvolgente esplorazione della teoria filosofica secondo la quale la madre dei cretini è sempre incinta e conferma che c’è sempre un Wannino Pellei pronto ad approfittarne…

  132. harry haller

    Leggete pure:

    http://joaquim-truffa.blogspot.it
    http://trecanieungiamba.ilcannocchiale.it

    Una interressante e coinvolgente esplorazione della teoria filosofica secondo la quale la madre dei cretini è sempre incinta e che c’è sempre un Capatàz pronto ad approfittarne…

  133. TYPE-X (T J)

    @Giamba Pellei

    Ma non c’entra nulla col Dualismo. Chiaro!

  134. 3mendo

    Ennesima cappellata! Nel 1929 ancora non si parlava di globalizzazione, neppure nel postumo convegno del NWO in USA. La “crisi” che arrivò fu però studiata a tavolino e furono 5 grandi banchieri a far saltare il banco, dopo un incontro segreto.
    La stessa cosa avviene oggi, per cui la crisi non esiste, ma anzi è stata creata apposta. Le prove sono facili da reperire.

  135. Movimento Indipendentista Ligure

    Per VINCERE la futura “battaglia elettorale”.

    Amici commentatori del Blog,
    per VINCERE la futura “battaglia elettorale” occorre mettere in difficoltà gli avversari, contestando loro quello che hanno fatto e che NON DOVEVANO fare.

    Ai Cittadini “massacrati” da continue “manovre”, dobbiamo far CONSTATARE come invece, se avessero fatto quello che da tempo andiamo sostenendo, si sarebbero potuti evitare certi “inasprimenti fiscali”.

    I partiti cercano di “rifarsi una verginità” cercando di approvare una “dimunuzione” del finanziamento-rimborso elettorale.

    Noi dobbiamo invece FAR SAPERE sempre di più che i partiti, dal 1974 al 2012 si sono presi
    5.944.533.428 Euro di “finanziamento pubblico”, quasi SEI MILIARDI di euro !!!!….
    ( una “mezza manovra” !)

    Proponiamo-sollecitiamo il governo Monti ad approvare un “decreto ministeriale” che,
    “…vista la GRANDE difficoltà del momento,
    e la enorme sofferenza dei Cittadini, ORDINA le restituzione IMMEDIATA allo Stato di TUTTI i patrimoni, mobili ed immobili, che i partiti hanno fatto con il finanziamento pubblico “.
    ( Via Bellerio della Lega Nord + i vari investimenti immobiliari della Margherita, dell’Idv, del Pd, di Mastella, ecc..).

    Sul libro ” I soldi dei partiti-Tutta la verità sul finanziamento alla politica in Italia”
    di Elio Veltri e Francesco Paola,
    c’è TUTTO !!

  136. TYPE-X (T J)

    @Giamba Pellei

    Meno male.

    Però portati i dizionari!

  137. TYPE-X (T J)

    @Giamba Pellei

    Sei fuori strada Platonismo e Dualismo si mischiano come i cavoli a merenda.

    Torna al dizionario.

  138. harry haller

    Lo immagino lieto e leggero, quasi fosse una Venere di Botticelli, saltellare su distese di prati in fiore mentre declama le immortali parole…..

    http://joaquim-truffa.blogspot.it
    http://trecanieungiamba.ilcannocchiale.it

  139. attilio rossi

    Perchè nessuno dice apertamente che la crisi si concluderà con una guerra? E’ sempre stato così e sempre lo sarà. Un tempo erano guerre locali poi con l’evolversi della “civiltà” sono diventate guerre sempre più gravi coinvolgento più nazioni, ora con la globalizzazione anche la futura guerra avrà un’aspetto planetario. Il mondo sarà tutto coinvolto ma non come l’ultima guerra mondiale ben più coinvolto. Sarà spaventosa per i mezzi di distruzione del giorno d’oggi. Non illudiamoci fra qualche anno o forse prima qualche nazione che conta tipo Cina, America o Russia troveranno l’appiglio legale per scontrarsi e risolvere per un po’ di tempo la situazione di crisi. I giovani moriranno al fronte, i civili nelle loro case e i banchieri si arricchiranno come sempre. Preparate l’elmetto

    1. maxb

      Condivido pienamente Attilio

    2. anib roma

      purtroppo penso che tu abbia ragione Attilio

  140. TYPE-X (T J)

    @Giamba Pellei

    Ti sbagli, io non sono una rompiballe, ma tu, Gianba, sei maleducato e ignorantello.

    Vai ai dizionari e Cerca Hyde, vedrai che lo trovi.

    Buffone.

    1. harry haller

      Guarda, hai commesso l’errore di dire “ti sbagli” a Wannino Pellei Do Naisimiento, e questi errori si pagano con lo scagazzamento metodico e sistematico del blog….

      http://joaquim-truffa.blogspot.it
      http://trecanieungiamba.ilcannocchiale.it

  141. viviana v.

    Un tempo per fare le guerre occorrevano i principi
    Per fare gli imperi occorrevano gli imperatori
    Per fare le religioni occorrevano i profeti

    Oggi per cambiare il mondo occorre la buona volontà di ognuno di noi
    Ognuno è indispensabile per il bene di tutti
    qualunque codsa faccia e chiunque egli sia

    Wolfang Sacs è un docente
    Daniel Bovet che si batte per la sua lotta contro gli OGM in Francia è un contadino
    Vandano Shiva è una delle più grandi economiste indiane
    Arundhati Roy è una scrittrice
    Michel Moore è un regista
    Gino Strada è un chirurgo
    Gesualdi che è una delle menti più prestigiose dei no global italiani è un infermiere, ha ottenuto che la del Monte trattasse più umanamente i suoi lavoratori in Africa e ha avuto un servizio di Report ma è un infermiere
    Noam Chomski è uno scrittore
    Alex Zanotelli che ha lottato per 30 anni in una bidonville del Kenia è un frate comboniano. E’ riuscito ad evitare la privatizzazione dell’acqua a Napoli, ma è un frate
    Le migliaia di contadini inferociti a Hong Kong sono contadini
    I moltissimi che hanno ripubblicizzato l’acqua in Colombia sono cittadini comuni
    E così i miloni che in Italia hanno detto no al nucleare e no alla privatizzazione dell’acqua

    Il mondo nuovo ha bisogno di ognuno di noi e non nascerà se dimenticheremo che il nostro bene si realizzewrà solo attraverso il bene di tutti

  142. DOMENICO DATTILO

    Al voto finale sul Fiscal Compact erano presenti 498 deputati (su 630)solo 414 al successivo voto sul MES…

    CHISSA’ SE QUALCUNO HA AVVERTITO DALEMA CHE LA VOTAZIONE ERA IMPORTANTE!!!

  143. angelo b.

    NON MI FIDO PIU’ DEGLI ECONOMISTI

    I paradigmi su cui si fondano le loro teorie sono fondati sui testi elaborati secoli fà.
    Non sarebbe un problema se si basassero su evidenze scientifiche, ma per lo più si rifanno alla statistica (tirano a indovinare).
    Esistono modelli matematici x studiare i movimenti di borsa, ma i modelli che dicono che lo sviluppo a debito (Keynes) non è sostenibile, non vengono presi in considerazione. appena meglio Mill e i liberisti (massima libertà,il mercato si autoregola), pura teoria evolutiva. Bahhh?!!!

    Preferisco le analisi fatte da Rifkin che analizza i sistemi da un punto di vista scientifico, paragonandoli a quelli biologici o della termodinamica. Qualsiasi sistema nasce, Più trova energia più si sviluppa, e inevitabilmente diventa troppo grande troppo complesso (assorbe + energia di quella che riesce a reperire) x sostenersi e decade.

    Bene
    Questo sistema (capitalismo) ormai è chiaro a tutti, ha esaurito la sua forza propulsiva, non riesce a trovare nuove energie x sostenersi, ha finito le possibilita di espansione occupando il globo.

    E qui casca l’asino
    Improvvisamente la terra è diventata piccola, presumibilmente le uniche risorse di cui potremo disporre all’infinito (x le nostre prospettive) sono quelle rinnovabili.

    A tal proposito Rifkin e altri fanno delle proposte, anche Grillo ne fà (ed è la parte che mi piace di più del movimento), ma sicuramente il sistema attuale andrà sostituito.
    (a mio parere,naturalmente)

  144. viviana v.

    Oggi non ha più senso parlare di comunismo (fallito sfociando in nuove dittature o contaminato coi peggiori principi capitalisti)o di liberalismo,perché sia nei paesi cosidetti comunisti che in quelli capitalisti si assiste a una riduzione pregressiva dei diritti civili mentre i potenti sono sopra la legge e si impone sul mondo un anarco-capitalismo, privo di qualsiasi regola
    Il ‘no global’ non è un partito,è un pensiero,un movimento che riguarda tutti coloro che non accettano il modo con cui si muovono le cose
    In esso ognuno è fondamentale e può contribuire informandosi e migliorando il suo stile di vita a cambiare la storia
    Dobbiamo deciderci: o siamo complici di chi sta distruggendo il mondo o possiamo iniziare un nuovo modo di costruire il un atto di complicità alla distruzione del mondo

    1. o m.

      Viviana,ciao! grazie per le foto.
      Senti come posso fare per inviarti le mie?

    2. viviana v.

      l’indirizzo ce l’hai
      se sono digitali non hai problemi
      le metti in allegato
      ciao bello

  145. TYPE-X (T J)

    @Giamba Pellei

    Non mi risulta che Nietzsche si sia occupato di dualismo.

    1. E stamattina finalmente un bel blog pulito dai tro

      Semplicemente penso che a te

      non ti risulti Nietzsche

    2. E stamattina finalmente un bel blog pulito dai tro

      Nietzsche non è un calciatore del Werder Bremen..

  146. max.b

    Se volete un consiglio correte tutti a comprare alimenti a lunga conservazione, tipo pasta, olio, zucchero, farina, scatolette, ecc.
    Buona fortuna!!!!!!!!!!
    Consiglio di un PIRLA

    1. Pippicalzelunghe

      Mmmmmmmmmhhhhuuuaaaaaaaaaahahahahahahahahahah!
      E che PIRLA!!

      Aggiungici pure la Nutella!!

      MMMMMMMUUUUUUHHAAAHAAHAAAAAAHAAAAAAAHAAAHHHHH!!!!!

      Andare a zappare la terra no eh, Pirla!!!!

    2. harry haller

      E’ un saggio consiglio: è dal 2008 che sono in vendita “derivati” che scommettono sul fallimento dell’Italia; ne hanno venduti a carrettate in giro per il mondo, ed è arrivato il momento di “incassare”. Non vorrei drammatizzare, ma se avete un pezzetto di terra, tra vedere e non vedere, tenetevelo….

  147. TYPE-X (T J)

    @Giamba Pellei

    Ti sbagli, Hyde precede Nietzsche di quasi 200 anni.

  148. Claudio .

    …..oppure è come i leader europei rinchiusi nel labirinto sopra descritto!

    A sfidante finanziario giocatore finanziario, dicono le regole degli Scacchi. Una soluzione in linea in Italia è possibile! E permetterebbe al Professor Monti o al prossimo Premier eletto con voti, di trovare la via d’uscita dal labirinto e di sedersi al tavolo e finalmente muovere il pedone nero!

    Un decreto urgentissimo scritto di soli 3 articoli :

    “Addì, bla-bla-bla……….il governo approva:
    Art.1) Tutti i pagamenti dello Stato e delle amministrazioni pubbliche e para-pubbliche avvengono nel seguente modo: in euro fino a 5.000,00 , il restante in BTP decennali al tasso di 0,5% pari al tasso dei bund tedeschi. Il pagamento sarà a data fattura e immediato, a 30 giorni, il tempo per le amministrazioni di ricevere i BTP in taglio da 1.000,00 euro stampati dal tesoro italiano. BTP liberi di essere trattati in tutte le forme e anche all’estero, da subito!

    Art.2) Tutti gli stipendi e le pensioni , o meglio tutti i pagamenti delle amministrazioni pubbliche , che riguardano le pensioni o gli stipendi , saranno , da subito , pagati nel seguente modo: fino a 4.000,00 euro in moneta corrente (Euro), il restante con i BTP in taglio da mille euro (come sopra).

    Art.3) Tutte le amministrazioni eroganti sono tenute da subito a fare richiesta al tesoro dei BTP che servono a fronte di documenti comprovanti le necessità………………..etc.etc.

    …Chiaro adesso il mio pensiero???????

  149. Claudio .

    Partita a scacchi. Nov 2011.

    Caro Amici, ho fatto un sogno!
    Alla fine di luglio 2011 un signore entra nel suo ufficio, apre la porta e , fatti due passi, si siede al tavolo nel centro della sala. Sul tavolo c’è una bellissima scacchiera, lui gioca col bianco, e muove il suo pedone centrale di due posti. A lato della scacchiera ha un dispositivo con tre pulsanti colorati con un riferimento ” buy-hold-sell” e , dopo aver iniziato la partita rivolge il dito indice al tasto SELL. Oltre alla sedia dello sfidante, vuota, c’è un enorme labirinto di vetro trasparente, dove si muovono un mucchio di persone, tutti i capi dell’unione Europea, che, come topi in gabbia, cercano di uscire, di trovare la via d’uscita. Difatti il labirinto gigantesco propone una sola via d’uscita, non altre. Il signore seduto alza lo sguardo e pigia il tasto SELL e nello stesso istante fa mancare un po d’aria nel labirinto, e i personaggi imprigionati si muovono con ancor più pathos, dando luogo anche a mosse ridicole e divertenti. Sono ormai 4 mesi che questo signore, tutte le mattine, si siede al tavolo, e pigia il suo tastino SELL, e sono 4 mesi che nessuno dei prigionieri ha imboccato la via per riuscire a muovere il pedone nero e iniziare cosi la partita. Quanti giorni o mesi passeranno con la stessa scena che si ripete tutti i giorni? Non lo sappiamo!

    Questa scena da me sognata dice : 1) Il problema è finanziario e non economico. 2) Continuare a proporsi e proporre aggiustamenti econo-metrici non servono a nulla, se non a perdere tempo in inutili polemiche ( Chi paga il conto? Chi ne resta fuori? Chi se la squaglia? Etc.etc.).
    3) L’economia reale tira da matti, basta svegliarsi la mattina e stare due ore a vedere il traffico dei camion sulle autostrade. Se qualcuno pensa che questi debbano aumentare in numero e velocità e cosi salvare le finanze, è non solo uno stolto, ma anche un furbacchione che pensa di fregare il prossimo, oppure è un incompetente, …cotinua…

  150. o m.

    Capire la Globalizzazione vuol dire capire la crisi:
    Noan Chomsky è un linguista,filosofo e teorico della comunicazione statunitense
    Insegna al Massachusetts all’Ist.Tecnologico

    Chomsky spiega cosa sia la globalizzazione. La globalizzazione non è un’idea sbagliata alla base. L’idea di un mondo interconnesso dove gente diversa possa scambiarsi idee e merci non è certo da condannare. Potere avere a che fare con qualcuno diverso da noi è un’opportunità di arricchimento. Ciò che è da contrastare è il modo in cui questa globalizzazione si concretizza. Di fatto si tratta di un sistema regolato da un potere oligarchico, di un potere cioè nelle mani di poche migliaia di persone, che decidono della vita di miliardi di abitanti del pianeta.
    Dobbiamo capire come funziona il mondo se intendiamo cambiarlo. Chomsky dice che la migliore definizione di globalizzazione che ricorda è quella di un economista canadese Jerard Highliner, che dice più o meno: ” i poveri si lamentano sempre, ma questo è solo retorica, il nostro sistema appaga tutti, almeno tutti quelli che contano.”
    Chomsky spiega le dinamiche della globalizzazione in atto, dove il potere in mano ad una elite è tale da distruggere le produzioni locali, obbligando i paesi a importare merci dalle principali aziende multinazionali. Non si tratta di retorica, ma di fatti reali, di un sistema che agisce per sottrarre risorse a molti per concentrarle nelle mani di pochi. Finora il problema ha riguardato i paesi poveri, oggi inizia a riguardare i paesi meno virtuosi dell’area euro, e noi italiani ne sappiamo qualcosa, come prova del fatto che il processo non si arresta.

  151. harry haller

    Wannino in versione bucòlica.

  152. viviana v.

    L’iperliberismo attuale è una degenerazione iniqua del liberalismo e del primo liberismo e non ha più nulla di liberale, perché non esiste libertà senza regole, mentre si è imposto sul mondo un anarco-capitalismo, privo di qualsiasi regola
    Esso si insedia al potere con le destre, con Reagan e la Tatcher e, da noi, con Berlusconi, e raggiunge il suo peggio con le guerre petrolifere di Bush volute dalle multinazionali delle armi e degli idrocarburi e si aiutano gli agricoltori nazionali con sovvenzioni pubbliche, contro qualunque regola sulla concorrenza e qualunque tutela liberale
    Oggi le grandi imprese multinazionali sono indipendenti da qualsiasi legge statale o sovrastatale, corrompono i governi, annullano ogni libera concorrenza e si impongono con imposizioni monopolistiche autoritarie, contro ogni democrazia, tenendo asserviti i governi che difventano sempre più dei burattini nella dissoluzione di ogni divisione partitica, mentre i diktat arrivano da organismi sopranazionali, come FM,WTO, BM, o da accordi commerciali come il GATS o il GAS, accordi politici come i vari G8, strutture che nessun popolo ha mai richiesto o votato, che non sono controllate da nessuno, che soverchiano i popoli e i governi con poteri enormi, e gestiscono in modo assolutistico l’economia e la politica di interi continenti. Col neoliberismo il controllo del mondo si è ristretto nelle mani di pochi gruppi capitalistici che impongono un potere basato sul mercato, finalizzato al profitto e sorretto dalla guerra e da un uso dissoluto della finanza
    Si comincia con i valori liberali, si finisce con la distruzione di tutti i valori civili,politici ed economici
    Il liberalismo voleva innalzare i diritti dell’uomo contro lo strapotere dello stato,il neoliberismo calpesta l’uomo e lo stato per i diritti del profitto di pochi speculatori mondiali

    1. Luca M.

      Brava! quoto

  153. viviana v.

    Le parole sono abusate.Conoscere il significato delle parole è il 1° passo per diventare uomini
    Il liberalismo e il neoliberismo non sono la stessa cosa
    Il liberalismo nacque a metà 1800 per liberare il cittadino da eccessivi pesi statali e rivendicare i diritti dell’uomo.Produsse le democrazie moderne, sistemi politici basati su una Costituzione, dove il potere è bilanciato tra più organi dello stato (tripartizione del potere) e la sovranità risiede nel popolo che la esercita attraverso i suoi rappresentanti
    Il liberismo fu la prima degradazione di una bella teoria,tentativo di liberalizzare le imprese,liberandole da controlli statali e lanciandole verso una libera concorrenza che doveva far sparire le meno capaci, razionalizzando produzione e scambio e riducendo il costo dei beni.Ma così non è stato
    Smith e Ricardo difesero proprietà privata e libera concorrenza come pilastri del progresso, convinti che,liberalizzando l’economia da regole e leggi,si sarebbe avuto il benessere di tutti
    Il risultato è stato la legge della giungla,un mercato senza regole dove i più feroci dominano anche il potere politico,imponendo prezzi e condizioni,fuori da ogni controllo
    I più feroci del mondo oggi sono le grandi multinazionali,di fronte a cui gli stati sono nulla,le democrazia sono nulla,i principi liberali sono meno di nulla
    E questa degradazione selvaggia si chiama neoliberismo
    Qui scompare la tripartizione dei poteri,uno solo accentra tutto,l’elettore non sceglie più né controlla,il voto diventa una beffa ed è manipolato con i media e i brogli elettorali
    Il neoliberismo americano di Bush vi ha aggiunto lo scontro di civiltà,il fanatismo religioso,le guerra infinita,il colonialismo del mondo,dopo Clineton la guerra della finanza e la morte della democrazia
    Contro questo si muovono i no global per riportare nel mondo la democrazia e per salvare il pianeta

  154. Davide c.

    Certo che in italia fintanto che ci saranno persone che non hanno un piffero da fare come. Viviana e il trolyman di ascoli piceno, i problemi ci rimarranno addosso come la puzza di fritto dopo una sagra estiva. Andate a fare qualche cosa per il prossimo vostro! Chessò magari portate su per le scale la spesa per il vostro vicino anziano…. Staccatevi dal video vi prego! Con affetto of course.

    1. viviana v.

      Io sto già facendo qualcosa, e lo faccio col massimo delle mie forze e col massimo delo mio tempo, IDIOTA TOTALE!!!

  155. viviana v.

    Sembrerebbe ovvio che le grandi chiese stessero a fianco dei deboli,dei senza potere,degli sfruttati,degli abusati,ma non è così,anche se ci sono singoli preti che agiscono secondo il concetto stesso di religione che è amore
    Ma che senso ha allora che ci si appelli a valori o simboli religiosi?Che si cianci di democrazia,quando si nega la democrazia?Che si parli di civiltà quando si proseguono le guerre? E soprattutto quando si aggrava la guerra eterna dei ricchi contro i poveri.
    I signori del mercato hanno in odio i no global e li demonizzano
    Ogni epoca ha la sua battaglia. Non diversamente furono demonizzati gli intellettuali americani dai maccartisti,i mazziniani,i partigiani,gli illuministi,i patrioti americani, i partigiani, persino i primi cristiani. Il potere demonizza sempre ciò che teme e gli è diverso
    I sistemi del potere non sono cambiati, quelli dei no global sì presentano per la prima volta la volontà di fare una rivoluzione economica e morale senza la violenza e proprio per questo sono mistificati come violenti, come accadde per i primi cristiani (prima di loro Gandhi aveva dato l’esempio dell’aimsha e di come un impero poteva essere vinto proprio attraverso il mercato)
    Il mercato neoliberista si fonda su una idea spietata di economia. I no global propongono un’economia diversa, sostenibile ed umana
    Nel mercato neoliberista tutto è ridotto a merce, non ci sono diritti, la legge è piegata a servire gli interessi del più forte, la guerra è il 1° strumento economico per depredare la Terra,il secondo è la finanza. L’essere umano può essere abusato senza limite nella riduzione progressiva dei suoi diritti e delle sue tutele
    I no global rifiutano questa degenerazione dell’economia senza regole, che è diventata il più feroce strumento di sfruttamento dell’uomo e di distruzione del pianeta

  156. TYPE-X (T J)

    @Giamba Pellei

    Ti rifai ad Hyde, o a Leibniz, ossia a Cartesio, quando citi il DUALISMO?

    1. TYPE-X (T J)

      Oppure a Wolf?

    2. E stamattina finalmente un bel blog pulito dai tro

      Parlo del pensiero dualistico

      di tradizione platonico – giudaico – cristiana

      inteso in senso nietzschiano.

    3. E stamattina finalmente un bel blog pulito dai tro

      Di Harry ho già parlato stamattina..

      Un povero trollino..

      Un internetdipendente.

      Grossi problemi esistenziali e psichiatrici.

    4. harry haller

      Beh, è sempre meglio dell’avere problemi d’altro tipo…

      http://joaquim-truffa.blogspot.it
      http://trecanieungiamba.ilcannocchiale.it

  157. viviana v.

    La lotta No global è la reazione allo sfruttamento feroce di pochi capitalisti,alla schiavitù imposta al mondo dalla Banca Mondiale, dal WTO e dal Fondo Monetario Internazionale che dominano i governi,è la reazione al tentativo di poche centinaia di magnati di imporre al mondo un nuovo feudalesimo in cui solo pochi ricchissimi hanno tutto il potere, tutta la ricchezza e tutti i diritti, calpestando i diritti e persino la sopravvivenza di tutti gli altri.
    No global è dire no alle guerre infinite,allo sfruttamento disumano e crescente e all’avidità infernale di pochi capitalisti che si credono signori del mondo.
    E’ agire per una economia sostenibile, un cambiamento di stile di vita più sobrio e misurato ma più equo, l’allargamento dei diritti umani a tutti gli uomini della Terra, la salvezza del pianeta, un futuro di pace, la rivalutazione dei diritti dell’uomo e dell’ambiente per la salvezza di tutti.
    No global vuol dire riprendersi la democrazia di base, il controllo dal basso, l’acqua, le strade, le scuole, le ferrovie, gli ospedali, lo stato sociale, l’informazione pluralista, la Costituzione..
    No global vuol dire agire dentro l’economia ma sottoponendola all’etica che è superiore all’avidità senza freni della sola economia
    No global vuol dire rispettare ogni credo e anche chi non ne ha e rispettare tutti i popoli
    No global è compassione e partecipazione
    E’ legge uguale per tutti, è volere diritti buoni per ognuno,è aiuto di chi sta meglio a chi sta peggio perché abbia una possibilità di vita
    Se uno non capisce la partecipazione,se non sente la compassione,se non ce la fa ad entrare nell’altro e sentirlo come se stesso,se non è spinto a difendere i diritti dei deboli, degli oppressi, dei sacrificati e degli emarginati, se non si ribella allo sfruttamento e alla miseria indotta dall’avidità e dall’ingiustizia, se non vuole che i diritti di cui gode siano i diritti di tutti e li difende come un privilegio esclusivo… allora, quello, che uomo è?

  158. PAOLO COGORNO

    @staff
    quando passate c’è il solito imbecille da bannare.

    Grazie.

  159. viviana v.

    I grandi nomi sono ormai tantissimi e formano la nuova comunità di saggi del mondo (alcuni li abbiamo sentiti nei passaparola):
    l’economista indiana Vandana Shiva, la scrittrice indiana Arundaty Roy, l’economista indiano Amartya Sen, lo scienziato tedesco Wolfgang Sacs, il regista e scrittore americano Michael Moore, la scrittrice americana Naomi Klein, il filosofo e linguista americano Noam Choski, l’economista americana Susan George, l’attivista italiano Francesco Gesualdi, il frate italiano Padre Zanotelli, lo scrittore portoghese Josè Saramago, il saggista uruguaiano Edoardo Galeano, lo scrittore e giornalista francese Ignacio Ramonet, il politico spagnolo Federico Mayor Zaragoza, Stiglitz. … ma anche Dario Fo, Beppe Grillo, Giulietto Chiesa, le Donne in Nero, Moni Ovadia…
    Molti anche i film: Bowling for colombine, The corporation, The Take, The agronomist…
    Purtroppo non tutti imparano e capiscono allo stesso modo: resta chi è plagiato dalla tv o dai e chi è rimasto a Marx o agli slogan dei centri sociali.Ma la storia è andata avanti andche senza di loro e ha prodotto nuovi stili di pensiero. Non possiamo ripetere slogan per anni o si diventa obsoleti. Anche se poi la lotta è sempre quella tra chi ha il potere e lo usa in modo prevaricante e chi non ha il potere e vuole sopravvivere.
    Non è difficile trovare dei giornali che riportano il pensiero no global, o movimento dei movimenti, Il Manifesto, Liberazione, Micromega, Le Monde diplomatique, Ecologia, Economia…. la galassia no global ha la propria stampa, i propri libri ormai diffusissimi (nelle grandi librerie inglesi ci sono piani interi dedicati solo a questo), i propri mensili, i propri convegni, le proprie ricerche..E’ incredibile che qualcuno continui a ignorare tutto,vivendo di vecchie rendite (ciò vale soprattutto per i partiti,vd le difficoltà di Di Pietro)e indica un grado di dissociazione storica, un non attualità.

  160. Lalla M.

    Ma perché questa crisi non è presa sul serio?

    Aldo Giannuli – http://www.aldogiannuli.it

    Due anni e mezzo fa i grandi geni dell’economia (quelli che la crisi non l’avevano prevista nemmeno il giorno prima del fallimento della Lehman Brothers e che ridicolizzavano i pochi che ne segnalavano l’arrivo) decretarono che la crisi era ormai risolta o in via di soluzione e che alla fine del 2010, al più tardi nel 2011, l’economia avrebbe recuperato il terreno perso e sarebbe tornata a galoppare. Infatti…

    La nuova fiammata iniziata esattamente un anno fa avrebbe dovuto rendere tutti un po’ più accorti e far venire qualche sospetto. Invece, la crisi continua ad essere trattata come un incidente di percorso, certo un po’ più noioso del previsto, ma, insomma, destinato a risolversi in breve (al massimo un paio d’anni).

    Nel frattempo, tutto quello che si richiede è di innaffiare i mercati bancari con ripetuti getti di liquidità e, per il resto, aspettiamo che il temporale passi per i fatti suoi. Eppure, riflettiamoci: dal 1929 in poi non c’è stata nessuna crisi così diffusa e duratura. Mai, prima, si era registrata una crisi di tale ampiezza planetaria: è vero che abbiamo avuto numerose recessioni dal 1945 in poi, ma mai così contemporaneamente in tutto il Mondo. E, se ancora non si è registrata una caduta della domanda aggregata mondiale, è anche vero che questo non è accaduto essenzialmente per la tenuta delle economie cinese, brasiliana ed indiana; oggi una regressione della domanda aggregata mondiale appare un rischio tutt’altro che lontano o improbabile.

    Anche dal punto di vista temporale le cose non stanno meglio: questa crisi è iniziata nel 2008 (ma sarebbe più corretto antedatarla almeno di un anno) e nessuno sostiene che siamo alla vigilia della sua fine. -segue al link

    1. viviana v.

      prova a pensare
      ma credi davvero che il default dei vari stati non sia stato previsto?
      non ti viene in mente che invece tutto sia stato previsto con molta esattezza e puntulamente voluto dalle amministrazioni americane che volevano abbattere i paesi dell’occidente e in particolare l’euro per far risaltare il dollaro e l’economia americana altrimenti fallimentare?
      pensaci!

  161. viviana v.

    Il NUOVO PENSIERO DI DEMOCRAZIA per un nuovo sistema del mondo sta avanzando ovunque da almeno 30 anni e dobbiamo imparare a sentirci partecipi di una lotta comune che sta avvenendo su base planetaria:
    la lotta dei colombiani per nazionalizzare il gas colombiano, la ruvolta di migliaia di indiani contro le 3000 dighe delle multinazionali, il popolo congolese contro le guerre spietate per il controllo del coltan, gli attivisti di tutto il mondo contro la spietatezza della Coca Cola, la lotta del subcomandante Marcos per i sen terra, i gruppi di volontari per il recupero delle migliaia di bambini soldato, i 110 milioni di persone in marcia sulle strade del mondo per dire no alla guerra, il rifiuto della distruzione della foresta amazzonica, la lotta trentennale di Attac per frenare le transazioni finanziarie o salvare dalle mani rapaci della multinazionali i beni fondamentali come l’acqua…
    No global vuol dire nuova economia per la salvezza della Terra e per i diritti dell’uomo, lotta al neoliberismo delle multinazionali con metodi non violenti, attacco allo spietato mercato neoliberista,con l’ecologia, l’ambientalismo, la ricerca di energie alternative pulite, il rifiuto della guerra, tipi di produzione e scambi diversi dagli attuali, Nuovi Muncipi, esperimenti di democrazia diretta, energia solare, produzioni biologiche…
    In questa lotta che va avanti da almeno 30 anni troviamo economisti,premi Nobel, ricercatori, docenti, scienziati, sociologi, politici, giornalisti, artisti,filosofi, agrimensori, meteorologhi, pacifisti, sindacalisti e milioni e milioni di attivisti in tutto il mondo…
    Questo esercito pacifico ha al suo attivo un lavoro imponente, una produzione anche cartacea enorme, convegni, ricerche, stili di vita, battaglie economiche e sociali, movimenti politici dal basso..Noi siamo parte di tutto questo
    Noi siamo parte del mondo nuovo!

  162. Valentino F.

    Signori non serve neanche che ve lo presenti…questo signore dai multi nick si chiama Giovanni Battista Pellei e scrive da Ascoli Piceno…se vedrete post spammati in questa maniera sul blog (vedere sotto) lo riconoscerete…è questo infame (non sono volgare ma come chiamereste un truffatore?)

    http://joaquim-truffa.blogspot.it
    http://trecanieungiamba.ilcannocchiale.it

    Controllate voi stessi…e pensate che dal 2008 è ancora in “attività”.

    1. Finalmente un bel blogghino ripulito dai trollini

      Si caro si..

      Si caro si..

      Naturalmente..

      Oviamente..

  163. Acul utopiA (cittadino qualunque)

    Lo Stato eliminato dalla scena.

    Rimangono solo le banche.

    “Tutti noi abbiamo bisogno di denaro per vivere, produrre. Impossibile far senza.

    Adesso dipendiamo tutti dalle banche, l’unica fonte di denaro rimasto.

    Banche = governo

    Hanno vinto.”

    …e adesso chiedetevi chi è lo STATO….
    lo Stato = Noi, popolo comune.(Il primo che mi nega questa cosa una testata in fronte)

  164. viviana v.

    Contro la distruzione progressiva del pianeta portata avanti in modo efferato dall’iperliberismo,il mondo intero ha prodotto la sua rivolta in ogni angolo del globo.Noi facciamo parte di questa rivolta per la costruzione di un nuovo mondo sostenibile basato su principi economici, politici e sociali alternativi sia al capitalismo che al comunismo,in quanto la storia ha dimostrato il fallimento di entrambi che,partiti con grandi promesse,hanno finito per sviluppare nuove forme di dominio totalitario sull’uomo e contro l’uomo nela distruzione sistematica del pianeta fino a minacciare anche le future generazione e la sopravvivenza stessa della Terra
    Chi oggi si appelli ancora a questi due sistemi che hanno fallito negando ogni loro premessa è ub velleitario che tiene gli occhi chiusi sulla realtà storica e intende perseguire solo delle forme strutturali vuote che nella pratica hanno consumato il proprio fallimento.
    Se gli uomini di questo mondo riuscissero a capire che la battaglia per la NUOVA DEMOCRAZIA è una battaglia comune e riuscissero a unirsi in una stessa battaglia, la storia del mondo potrebbe davvero avere una svolta salvica.
    Ogni paese ha il dovere di partecipare a questa battaglia per la salvezza di tutti, ogni regione, ogni Comune, ogni persona dovrebbe partezipare a questa guerra contro i grandi poteri accentrati che uniscono in una sola massa compatta economica, guerra, grandi chiese, finanza, banche, grandi capitali mondiali.
    Il nemico è compatto e fortissimo, ma i combattenti hanno dalla loro parte una forza invincibile: IL NUMERO.
    E questo numero non può che crescere grazie al WEB e all’informazione globale.
    Contro la globalizzazione dei capitali, della finanza e del potere dei grandi miliardari mondiali, noi abbiamo dalla nostra parte la globalizzazione dei diritti, della democrazia dal basso, della pace, dell’unità di intenti per la salvezza del nostro futuro.

  165. Valentino F.

    Signori non serve neanche che risponda…questo signore dai multi nick si chiama Giovanni Battista Pellei e scrive da Ascoli Piceno…se vedrete post spammati in questa maniera lo riconoscerete…è questo infame (non sono volgare ma come chiamereste un truffatore?)

    http://joaquim-truffa.blogspot.it
    http://trecanieungiamba.ilcannocchiale.it

    Controllate voi stessi…e pensate che dal 2008 è ancora in “attività”.

  166. mario mario

    La crisi è una conseguenza della ideologia della prepotenza legale di una parte di popolazione mondiale sull’altra. Una parte della popolazione, in forza di maggioranza, legifera perchè tutti PAGHINO in forma di tasse dei servizi e sopratutto STIPENDI iniqui. In America tale prassi ha assunto la forma di ricapitalizzazione delle banche a carico della collettività. Ricapitalizzare non vuol dire altro che dare dei soldi, o potere di spesa a qualcuno per ciò che rappresenta. Siccome negli States le banche rappresentano l’economia, Obama ha pensato che per salvare l’economia bisognasse dare soldi alle banche e ciò sta avvenendo anche in Europa con il finanziamento alle banche spagnole. Ora, lo Stato italiano che fa? ricapitalizza la parte di popolazione che è strutturata ovvero che percepisce uno stipendio pubblico, con aumenti di tasse forsennate arrivando al 55% di pressione fiscale. L’idea della ricapitalizzazione americana e del forzato mantenimento pubblico con aumento di tasse, hanno un punto in comune e cioè la prepotenza di una massa rispetto ad un’altra massa di popolazione. L’azione di Obama ha avuto successo perchè la maggioranza ha ottenuto in cambio del sostegno alle banche, l’introduzione di un nuovo sistema sanitario fruibile da parte di tutti. In italia l’azione di prepotenza massiva guidata da Monti-Napolitano di una parte sull’altra, ha fatto crescere il M5S che raccoglie il malcontento di coloro che pagano, pagano, pagano, sono tartassati e poi vedono che i servizi sono inesistenti. . NON NE’ POSSIAMO PIU’ DELLA PREPOTENZA MASSIVA DI MAGGIORANZA su cui ciurla Bersani, ovvero di quella prepotenza che si trasforma in leggi di una parte di popolazione (quella che prende il megastipendio fisso di Stato) sull’altra (disoccupati, cassintegrati, poveri, imprenditori in crisi etc).
    Lo Stato deve tutelare tutti indistintamente riconoscendo a tutti coloro che sono in difficoltà lo stipendio minimo garantito come nel resto d’Europa.

  167. piero m.

    Mirafiori chiude per un anno e mezzo, altro che investire, Marchionnne investiremo 20 miliardi e ha tolto i diritti ai lavoratori con due ex-sindacati servili.
    Fassino diceva “se fossi un operaio voterei sì” ai referendum.
    IO caccerei Marchionne, Fassino, Monti, Il PDL e menoL dall’Italia, prenderei le menti giuste e ce ne sono e comincerei una nuova era della mobilità con auto elettriche, ad idrogeno, ad aria compressa proprio a Mirafiori, una fabbrica nostra e non di Marchionne, una nuova era, ma in piazza ci trovo purtroppo solo i turisti.
    Ma gli Italiani ce la faranno ad uscire dallo stato di coma in cui sono caduti?
    Spero di sì.
    mandi

  168. Joseph Stigliz Alias

    Non so perchè questo Callegati, di cui ignoro l’esistenza, tiri in ballo il mio nome per affermare, almeno nel titolo, la mia contrarietà alla globalizzazione. In realtà non sono pregiudizialmente contrario alla globalizzazione. che deve avere come presupposto, per funzionare correttamente, la democrazia globale. Senza democrazia non c’è corretta informazione. Senza corretta infomazione non c’è razionalità. Senza corretta informazione e razionalità, non funziona il mercato, particolare o globale che sia. Un dubbio mi tormanta: se la gobalizzazione, come oggi si sviluppa, fosse il cavallo di troia della democrazia la cui essenza è, lo voglio ricordare, il benessere di tutti che non può prescindere la una libera infomazione e da una libera formazione degli individui?. Attraverso le crisi, generate dalla scorretta informazione e dalla ignoranza, figlie della non democrazia, i popoli prenderanno coscienza della inadeguatezza delle strutture attuali? Me lo auguro. Questo è il mio pensiero profondo. Leggetemi prima di parlarne. Joseph Stigliz Alias

  169. viviana v.

    Il progresso umano si sviluppa quando benessere e giustizia si allargano a un numero crescente di cittadini
    La storia mostra che le strutture comunitarie (dalla tribù alla città stato agli stati alle federazioni di stati agli organismi mondiali) possono percorrere una strada di progresso o possono avere periodi di regresso
    I parametri per valutare l’andamento storico sono molti e tutti condannano l’iperliberismo:
    -benessere materiale (la finanziarizzazione dell’economia porta oggi alla crisi delle economie di beni e servizi, a fallimenti a catena delle imprese,al default degli stati,all’aumento dei disoccupati, alla chiusura del credito,all’aumento forzoso del debito pubblico.. per cui la meta obbligata è la paralisi)
    -allargamento degli strumenti democratici(l’iperliberismo porta a un nuovo medioevo,dove i cittadini hanno sempre meno potere e contano sempre meno e i diktat promanano da organismi che nessun cittadino ha eletto, o peggio ancora da sistemi di banche o da organismi economici mondiali)
    -allargamento dello stato sociale e della sicurezza di vita( al contrario l’iperliberismo non fa che tagliare diritti sociali, civili e del lavoro, avendo come metà finale la condizione di schiavo)
    -pace (l’iperliberismo è passato dalle guerre di conquista all’economia fatta o salvata con le guerre e adesso alle guerre finanziarie che distruggono i paesi peggio delle guerre di conquista)
    -razionalità del sistema o sua sostenibilità (l’iperliberismo non si cura affatto di alcuna sostenibilità, né dal punto di vista dell’inquinamento del pianeta, nè da quello dello sfruttamento indiscriminato di risorse a termine, nè di quello della sofferenza o morte delle persone)
    -giustizia (che l’iperliberismo sia un sistema iniquo dovrebbe sembrare più che evidente. In tale sistema non solo i grandi colpevoli restano sempre impuniti, ma la giustizia materiale e formale aggiungono pepna a pena solo per chi è senza potere, aumentando privilegi e abusi delle classi superiori)

  170. Finalmente un bel blogghino ripulito dai trollini

    Si caro si…

    Si caro si…

    Naturalmente hai ragione tu..

    Ovviamente hai ragione tu..

  171. Valentino F.

    Potere a Gianbagambadilegno Pellei…padre lei si che sa come fottere i vivi e i morti…negromante lei e la sua mammina (non sono volgare, ma converrete anche voi leggendo questi link:
    http://joaquim-truffa.blogspot.it
    http://trecanieungiamba.ilcannocchiale.it)…ora capite che la famiglia Pellei è così, lui ora fa il santone, magari i famigliari hanno una fabbrica d’incenso.

    Anfamone!

  172. TYPE-X (T J)

    IL MURO DI BERLINO C’È CADUTO SULLA SCHIENA

    Il 9 novembre 1989 i Berlinesi dell’Est varcarono i loro posti di controllo e si riversarono liberamente a Ovest.

    Quattro giorni dopo, lunedì 13, andai a Milano, con mio marito, per sbrigare alcune commissioni.

    Assolvemmo quegli gli impegni, e poiché ci rimase un pò tempo a disposizione, andammo a fare un giretto nel quadrilatero della moda milanese.

    Arrivammo in via della Spiga, dove Moschino aveva la sua boutique.

    Moschino era un genio di creatività, ma quel giorno ci sbalordì.

    Aveva sgombrato completamente la vetrina, che era una stanza piuttosto grande, e di traverso vi aveva costruito un vero muro, di muratura, al cui centro era aperta una breccia.

    Di qua e di là del muro, davanti alla breccia, aveva posto due manichini raffiguranti una signora elegante, che porgeva la mano all’altra, dimessa, nell’atto d’invitarla a oltrepassare il muro.

    La scena fu di un’immediatezza comunicativa tale, che mio marito disse: «Speriamo che quel muro non ci sia caduto sulla schiena!».

    Mio marito si sbagliò.

    Ma oramai era tardi, l’avevamo già allegramente “in quel posto”.

    SI PUÒ DIRE CHE TUTTI BENE AL MONDO NON SI PUÒ STARE?

    O C’È QUALCUNO TANTO IPOCRITA CHE FINGE DI SCANDALIZZARSI?

    PERCHÉ QUALSIASI ALTRA CONGETTURA SAREBBE UNA PALLA.

    I CONTI LA STORIA LI FA CON IL POSSIBILE.

    NON CON IL SOGNO.

    1. TYPE-X (T J)

      Correzione errore

      Mio marito NON si sbagliò.

  173. viviana v.

    L’iperliberismo è un sistema non sostenibile che sta portando a rovina il mondo
    Contro di esso si pone la RETE per la creazione e la realizzazione di un nuovo sistema economico,politico e sociale sostenibile, che pur partendo dai principi e valori delle Costituzioni occidentali li riaffermi e consolidi sulle basi totalmente nuove di una democrazia dal basso,molto diversa dalla vecchie e obsolete democrazie parlamentari che hanno creato caste di notabili autorefrenziali,chiuse in se stesse e nemiche ormai del bene pubblico.
    Sarà proprio la RETE dei nuoci cittadini su base mondiale a far ripartire il mondo, sostituendo ai vecchi sistemi falllimentari del liberismo capitalista e delle dittatura capitaliste governate da nomenclature nuove democrazie diretta o miste dove finalmente il potere dei cittadini riesca a difendere i diritti conseguiti e uno stato sociale che difenda anche i più deboli e riesca a far partire un vero sviluppo sostenibile a vantaggio di tutto e non col solo arricchimento di un numero sempre più piccolo di magnati nella rovina di tutti gli altri.

    1. Finalmente un bel blogghino ripulito dai trollini

      Si cara si…

      Si cara si…

      Naturalmente…

      Ovviamente…

  174. TYPE-X (T J)

    F. O. Tanto uno più uno meno …

    @Viviana V. Bologna

    Matrimonio naturale

    Ignoro quale sia il post che ti ha indotto a rispondere con il tuo del 18 u. s. (ore 16:05). Perciò sto facendo un doppio salto mortale senza rete.

    Detto ciò: poiché questa discussione s’inserisce nell’argomento “matrimonio omosessuale”, prima sarebbe necessario stabilire il valore di NATURALE. Ossia: è naturale l’adeguamento all’ordine SPONTANEO della natura, oppure è naturale ciò che rientra nell’ordine NECESSARIO della natura.

    Decidere per un’idea o per l’altra crea già un notevole discrimine. Perché se fosse naturale coincidere all’ordine NECESSARIO della natura, il matrimonio omosessuale non assolverebbe quella necessità. Sempreché il matrimonio naturale sia stato pensato quale fine, organizzato, per procreare, ma questo lo vedremo in seguito.

    I primi pensatori della cultura occidentale a dedicarsi al matrimonio naturale furono Platone e Aristotele. Platone non parlò di matrimonio, ma di società coniugale, cui attribuì il ruolo d’iniziatrice di tutti gli stati. Aristotele considerò la famiglia come più necessaria dello stato. Entrambi ritennero necessario che lo stato dovesse agire per disporre la regola del matrimonio, il cui fine unico era la procreazione e l’educazione della prole.

    Quindi, nonostante la loro omosessualità, su cui molto hai insistito, gli antichi Greci si dedicarono all’istituto del matrimonio naturale, facendolo rientrare nell’ordine delle cose NECESSARIE alla natura, ossia, per procreare.

    Perché invece non scelsero d’assecondare la loro omosessualità, adeguandosi all’ordine SPONTANEO della natura, dunque immaginando il matrimonio naturale come l’unione tra due uomini? Chi e cosa gli impedì di procreare al di fuori del loro eventuale matrimonio omosessuale? L’educazione della prole, cui avrebbero dovuto pensare entrambi i genitori? Boh!

    Ciao, cara

    P.S. L’anno dei miracoli – 00:37 – 18 u. s. – @Viviana, Silvanetta e Bonesi.

    1. viviana v.

      Attribuire al matrimonio la qualifica di ‘naturale’ è un errore storico e logico
      Tu hai capacità dialettiche ma tese ai sofismi che sono solo fastidiosi artifizi verbali
      Osservando i costumi degli animali e le prime comunità umane come si sono sviluppate per migliaia di anni, non dovresti faticare a vedere che l’impulso sessuale è naturale, e che lo è l’accoppiamento a fini di piacere anche tra animali o umani dello stesso sesso(lo vedi comunemente anche tra cani,scimmie,gatti ecc.)
      ‘Naturale’,cioè voluto dalla natura è la ricerca di piacere sessuale mediante sfregamento e penetrazione e coito anche tra esseri dello stesso sesso,dunque il piacere sessuale tra due gay è perfettamente ‘naturale’.Le leggi,invece,che regolano la famiglia o la sessualità non hanno niente di ‘naturale’,ma sono ‘culturali’ e la storia ti mostra che nascono col diritto di proprietà che è anch’esso culturale
      Il diritto di difendere i propri beni o il proprio territorio si forma quando l’uomo sviluppa un cervello rettile e a un certo punto dell’evoluzione storica umana figli e moglie sono equiparati a beni di proprietà.Nelle civiltà ‘matriarcali’ tuttavia questo diritto non esiste e i figli sono figli di tutti e non ci sono guerre o mura o armi,esse precedono le civiltà patriarcali e sono una tappa dell’evoluzione storica,dove le tue cavillose distinzioni sono ridicole.Il fatto che da qualche migliaia di anni sia predominante una civiltà patriarcale basata sul possesso e sulla forza bruta non permette di dire che questo sia sempre esistito (ved per es, nel bacino mediterraneo le civiltà matriarcali preesistenti,o nelle isole della Polinesia la parità tra uomini e donne)e tanto meno permette di parlare di matrimonio ‘naturale’,come tenti di fare tu.Qualunque antropologo te lo può confermare.Il sesso è naturale anche tra persone dello stesso genere, l’amore è naturale, il matrimonio no,non ha niente di naturale, ed è sempre stato regolato da leggi diversissime nel mondo nel tempo e nello spazio

    2. viviana v.

      ho trovato molto interessante il post sulle nozze gay perché finora Grillo si è astenuto dall’affrontare problemi civili e sociali pregnanti come questo o la parità femminile o i diritti dei migranti o il razzismo o i diritti dei carcerati o dei malati o dei poveri

      e avrei voluto che, come accaduto altre volte, fosse stato ripreso con un post successivo magari facendo parlare qualche personaggio illustre

      avrei ancora molte osservazioni da fare sul tema dell’omosessualità che ritengo debba far parte di una battaglia di civiltà anche per il Movimento
      e questa cosa di sentir chiamare ‘naturale’ il matrimonio mi è parsa una tale sciocchezza pregiudiziale e idiota che avevo la necessità di fare delle precisazioni

      In quanto a chi, come te, pretende di far passare la tesi che i figli ‘sono necessari’ perché esista un matrimonio, anche questa tesi mi pare particolarmente fastidiosa e idiota
      prima di tutto perché ci sono moltissime unioni senza figli che sono validissime lo stesso, poi perchè,cazzo, siamo 7 miliardi e già ora la Terra non ci contiene più, ma che cavolo vuol dire che dobbiamo continuare a figliare come conigli??? Ma ci siete o ci fate????? e per quale motivo del cazzo allora c’è una infinita di preti e frati e monache e scapoli che figli non ne fanno?? ma vid ate una regolata e guardate un po’ come va il mondo?? Se i gay si moltiplicano e se figli non ne fanno e cominciano un po’ a tirar su i milioni di bambini abbandonati del mondo dovremmo rallegrarcene e piantarla con questa solfa demenziale del fare figli!!!!
      e come la mettiamo poi col divieto della fecondazione eterologa che permetterebbe di avere figli a chi non può averne? o con le difficoltà enormi che vengono frapposte alle adozioni? lo volte riconoscere o no che qui si tratta solo di potere e di soldi e di nient’altro????????????

    3. TYPE-X (T J)

      Mentre ti leggevo, e prima d’arrivare al punto cruciale, pensavo proprio all’antropologia. Nulla rimane fermo, tutto si evolve.
      Grazie Viviana, COMPLIMENTI. Ciao

    4. TYPE-X (T J)

      «In quanto a chi, come te, pretende di far passare la tesi che i figli ‘sono necessari’ perché esista un matrimonio …».
      No. Io non voglio far passare nessuna tesi, o solo elaborato un ragionamento consequenziale a quello dei due pensatori.
      Difatti chiudo facendomi delle domande.
      Poi non ho mai pensato che i figli siano l’accredito del matrimonio.
      Circa Grillo … Grillo è solo, o quasi. Non può arrivare ovunque.

    5. TYPE-X (T J)

      Magari se all’o gli mettevo un’H davanti forse era meglio-

    6. viviana v.

      Visto che citi a sproposito Platone e Aristotele e il loro presunto concetto di matrimonio, sarebbe il caso che tu studiassi sia il loro pensiero che i costumi esistenti nella Atene classica (ti risparmio di studiare come veniva concepito il matrimonio a Sparta o a Creta che andrebbe anche peggio)
      Ti consiglio di leggerti bene ‘La storia della sessualità’ di Foucault (io ci ho fatto sopra due esami univeesitari)
      Aristotele è una dei più grandi maschilisti della storia. Considera la donna solo un contenitore per figli, una specie di incubatrice vivente, a cui non attribuisce altri valori e, come tutti i Greci del suo tempo non pensa sia possibile innamorarsi di una donna perché l’essere amato per eccellenza da un uomo è un ragazzo
      Platone si occupa del matrimonio nella sua ultima opera: ‘La repubblica’, dove delinea leggi diverse secondo le classi: guerrieri e lavoratori possono coitare con chi vogliono e fare figli come gli pare. I filosofi, ovvero i reggitori sono considerati esseri superiori, non possono sposarsi con chi gli pare, gli accoppiamenti vengono tirati a sorte(in sorteggi truccati) così da far accoppiare solo gli uomini migliori con le donne migliori per avere una razza a parte accuratamente selezionata per motivi eugenetici.
      Questa parte piacque molto a Hitler che fece fare accoppiamenti dei suoi nazisti migliori in apposite feste con figlie di Albione appositamente selezionate per formare una nuova razza pura
      Spero che nessuno mi venga a citare ancora questi due personaggi a sproposito e soprattutto in riferimento a eventuali matrimoni perché di fesserie ne abbiamo sentite anche troppe.Ci mancano proprio altri elogiatori della razza pura o altri che considerano la donna come una incubatrice!

    7. viviana v.

      “L’uomo ad Atene poteva avere tre donne più una supplementare:
      1 – La moglie (damar o gynè) , per la creazione dei figli , era promessa sposa quando era bambina, si sposava sui 14 anni , non aveva diritti e non partecipava alla vita sociale
      2 – La concubina (pallakè) era spesso straniera , serviva per avere rapporti sessuali stabili, aveva i doveri della moglie ma non aveva protezione
      3 – La compagna per il piacere (etera) era colta, accompagnava l’uomo nella vita sociale ed era a pagamento
      4 – La prostituta (pornè) che esercitava il suo mestiere nelle strade ed era più povera. La dama poteva chiedere il divorzio, non ereditava il patrimonio paterno. In pratica le donne servivano per soddisfare le diverse esigenze maschili.”.
      Ma il vero amore e la vera passione era per il ragazzo.Nessun ragazzo poteva diventare cittadino se non sottostava alle voglie di un adulto, il quale lo usava sessualmente ma lo portava anche nei convibi maschili e gli insegnava gli usi politici della società. Per il ragazzo questa dipendenza sessuale da un adulto che fornicava con lui era il passaporto per diventare cittadino
      Il matrimonio spartano non è moltoc hiaro, poiché gli uomini abitavano in una caserma,sembra che ogni tanto visitassero le donne facendo figli con loro,ma manca una convivenza o una casa a due.La donna continua ad abitare nella casa paterna e l’uomo con i coetanei fino a 30 anni, i rapporti sono clandestini e dovevano avvenire all’insaputa dei familiari della sposa
      Nel mondo spartano manca anche un presupposto generalmente inviolabile altrove:l’esclusivismo del marito sull’attività sessuale della moglie; la possibilità che una donna già vincolata generasse figli ad altri uomini era prevista dalla costituzione di Licurgo,previo consenso del coniuge legittimo
      Secondo gli stranieri nella costituzione spartana c’era una totale mancanza di regole sul comportamento femminile.Le donne spartane erano più libere di quelle ateniesi e in certi casi potevano anche diventare soldati

  175. viviana v.

    Nei paesi i cui governi aderiscono alla visione neoliberista abbiamo:il soffocamento dello stato sociale,l’immiserimento progressivo delle classi medio-basse,la defiscalizzazione dei magnati, l’impunità dei potenti,il vanificarsi delle garanzie dei lavoratori,la depenalizzazione dei reati finanziari,l’accentramento dei poteri su una sola persona,l’aumento della corruzione politica,la distruzione sistematica dei diritti costituzionali,la riduzione delle garanzie del cittadino,la privatizzazione dei beni e servizi fondamentali,il controllo dell’informazione e la mistificazione come arma di potere…
    Si comincia con i valori liberali,si finisce con la distruzione di quegli stessi valori
    Il liberalismo voleva innalzare i diritti dell’uomo contro lo strapotere dello stato,il neoliberismo calpesta l’uomo per i diritti del profitto,l’iperliberismo lon uccide
    Si parte dalla libera concorrenza,si arriva a cartelli che impongono prezzi e modi(vd il costo del petrolio o i medicinali) che con la libera concorrenza non hanno nulla a che fare.Gli schemi di Keynes possono farsi friggere.E il liberalismo pure
    I fatti attestano che le politiche iperliberiste attuali non solo non migliorano l’economia e non portano al progresso ma producono enormi danni al globo,immiserimento della parte più povera con arricchimento smisurato della parte più ricca, nella perdita dei diritti dell’uomo e del cittadino, con distruzione dell’ambiente, guerre colonialiste, crisi delle imprese medio piccole, crollo della produzione interna per lavoro degradato o delocalizzato,carovita incontrollato, disuguaglianza sociale,disuguaglianza processuale o penale,distruzione del welfare,strapotere delle ecomafie e dei signori del narcotraffico,mercato di carne umana,controllo monopolistico dei farmaci e del cibo…
    Insomma,in luogo di un crescente benessere, abbiamo l’instaurazione di un Nuovo Feudalesimo su base planetaria basato sull’avidità e lo strapotere di poche centinaia di potenti.

    1. Finalmente un bel blogghino ripulito dai trollini

      Giusto…

      Hai ragione…

      Machetelodicoafa ?

  176. Mozart, *

    @Pellei

    Al solito DEFICIENTE che è troppo DEFICIENTE per non capire di essere DEFICIENTE!

    Non ci può essere tolleranza per un DEFICIENTE felice e consapevole di essere DEFICIENTE!

    Staff!

    Ma ma vaffanculo!

  177. Valentino F.

    No non ero sparito è solo che stavo leggendo le tue defecazioni caro negromante…Anfame tu e chi ti ha partorito (non lo dico io, io di regola non sono volgare, ma potete controllare voi stessi
    http://joaquim-truffa.blogspot.it
    http://trecanieungiamba.ilcannocchiale.it)

    Per il resto mi chiamo Valentino davvero e sono a un’oretta e mezzo di treno da Roma se vuole padre ci organizziamo a Termini…porto la mazza da baseball lei padre sa giocare a baseball?…no???…lei faccia la palla al resto ci penso io.

  178. viviana v.

    Prima ci fu il liberalismo che prometteva di difendere i diritti umani, poi esso degenerò nel liberismo che i diritti umani se li metteva sotto le scarpe per esaltare i valori del mercato e della libera concorrenza, con l’eliminazione di qualunque controllo da parte dello Stati. In breve anche qeusto degenerò nel neoliberismo che era un sistema che opprimeva i diritti dei popoli e lo stato sociale, tagliando a poco a poco quegli stessi diritti civili e del lavoro che erano stati faticosamente strappati specialmente negli stati costituzionali del secondo dopoguerra, mentre il neoliberismo svolgeva la sua attività economica soprattutto con la formazione di grossi gruppi economici (le multinazionali) e grandi organismi sovravanazionali al servizio di queste. In questa fase l’economia è stata fatta prevalentemente attraverso la guerra. La degenerazione ultimativa e terminale del sistema capitalista si è avuta negli ultimi 15 anni con la conversione graduale dell’economia di produzione di beni e servizi in finanza- Dopo che gli USA hanno tolto ogni freno all’attività speculativa di borse e banche e hanno collassato il sistema coi titoli tossici e la finanza incontrollata, in luogo del famoso benessere che Umberto continua ad elogiare, abbiamo avuto il default dei paesi occidentali, che rischia di far precipitare decine di paesi un tempo ‘del primo mondo’ ai livelli del terzo.
    Negare l’attuale disastro è da ciechi.
    E continuare a chiacchierare del progresso portato dalla grande avanzata del capitale è da folli, soprattutto perché non solo davanti alla miseria del terzo mondo che ha ripreso a salire provocando ondate migratorie incontrollate ma davanti alla crisi indubitabile del primo in cui nulla frena il disastro imminente. Ma forse Umberto non riesce a vedere il default che sta per far preciputare l’Europa? o il numero di poveri che sta aumentando negli stessi uSA? E’ cieco?
    Il neoliberismo diventato iperliberismo finanziario o anarco-capitalismo è la rovina del mondo

    1. Anafesto

      Analisi azzeccata!
      In più ci sarebbe da dire che in un sistema finito una crescita infinita (necessaria a questa becera tipologia di capitalismo criminale) è impossibile.
      A prescindere dalle ideologie in un pianeta come la terra con 7 miliardi di individui che anelano a sempre maggiori consumi, forse il capitalismo non è il sistema migliore per sopravvivere, figuriamoci il turbo-capitalismo.
      Invece di ragionare con la testa in molte università USA si vagheggia pure una drastica diminuzione a un decimo della popolazione mondiale.
      Chiaramente devono essere gli altri a togliersi di mezzo!

  179. Finalmente un bel blogghino ripulito dai trollini

    Si caro si..

    Si caro si..

    Naturalmente..

  180. harry haller

    Scorregge in the wind.

    “Scorreggia, my friend, is blowin’ in the wind, scorreggia is blowin’ in the wind”

    07,21 Wannino Do Naisimiento
    07,24 “” “”
    07,27 “” “”
    07,30 “” “”

    D’aaaccòrdoooooooooo?????

  181. Er Conte Tacchia ......

    a “zi”, doppo m’ariconti come era er mare…..si vai alla Pinetina, salutame Norberto er Vikingo è un fratello de fede giallorossa………nn te poi sbaglia’….è er gestore del bar…………bona “zi”

  182. ciro r.

    intervista a Di Pietro sul fatto di oggi che parlando dei dirigenti PD dice: “Mi hanno detto che faranno di tutto per escogitare un sistema che faccia fuori Idv e Movimento 5 Stelle, ma tutte le volte che si studiano uno sbarramento si accorgono
    che siamo sempre una spanna sopra le forze intermedie con cui vorrebbero sostituirci. Non sanno come liberarsi di noi” .
    Una cosa è sospettarlo , un’altra è avere le prove con una testimonianza diretta ed autorevole come questa . Mi chiedo come la parte sana della base possa continuare a votare PD con dei dirigenti così marci e scorretti .

  183. Er Conte Tacchia ......

    “zio”, a me nn “tira” piu’, poi nn so nuotare e passaeggiare mi stanca…..sto proprio a pezzi…….nevvero,zi?

  184. mario mario

    La crisi è una conseguenza palese della forza dei PRE-GIUDIZI economici, cioè del giudizio costruito senza verifica. Il mercato ha dei meccanismi di feedback anche se manipolabili come quello del prezzo, mentre le Istituzioni hanno le leggi che nella maggior parte dei casi sono dei MONOLITI stile comunismo anni ’50 in russia.
    Per esempio le leggi fiscali in italia sono delle macchine con lame tritatutti e sono costruite sul pregiudizio del guadagno sulla presunzione delle entrate dell’imprenditore. Un altro pregiudizio su cui è costruito lo Stato italiano è quello della NON necessità del pareggio di bilancio, o della NON necessità di un controllo del servizio se non quello ultramanipolabile varato da brunetta.
    L’idea che lo Stato non debba soggiacere alle leggi di mercato porta crisi perchè INDIPENDENTEMENTE da fattori di mercato, coloro che vivono al suo interno, avendo il posto fisso, DEVONO essere pagati da qualcuno (che è di suo in crisi). Ora, ne il modello di mercato non regolamentato, ne il modello di Stato indipendentente dal mercato possono funzionare, ma per riuscire a superare la crisi bisogna rimettere al centro di tutto la persona e i suoi bisogni e quindi la tutela della sua sopravvivenza. TUTELA= STIPENDIO MINIMO GARATITO per tutti coloro che si trovano in difficoltà.

  185. Valentino F.

    http://joaquim-truffa.blogspot.it
    http://trecanieungiamba.ilcannocchiale.it

    Gian Burrasca Pellei il nuovo santone…quello che predica la verità assoluta e poi fotte i vivi quanto i morti…lui odia il clero…ma sotto sotto gli piace seminare e poi raccogliere.

    Il blog secondo questo signore è pieno di mafiosetti da che pulpito viene la predica.

    Anfame!!!…

    1. Finalmente un bel blogghino ripulito dai trollini

      Si caro si…

      Si caro si…

      Naturalmente…

      Ovviamente..

  186. salvatore b.

    IL SOLE 24 ORE…Gravi scontri nella fabbrica della Maruti Suzuki in India, bruciato vivo il capo del personale!!! FORSE GLI OPERAI INDIANI SI SONO ROTTI I COGLIONI DI ESSERE TRATTATI COME SCHIAVI???!!!

  187. mauro lancioni

    La crisi del sistema è dovuta alla saturazione del mercato. Le persone anche se hanno soldi o li avessero..non possono comprare all’infinito. La velocità di produzione con la tecnologia, la meccanizzazione e la manod’opera dei paesi sottosviluppati specialmente come diritti umani hanno creato la situazione di non ritorno. Tutte le manovre e le speculazioni finanziarie sono conseguenti all’impotenza produttiva del sistema e sono un tentativo di rianimare il morto cercando di drogare il sistema stesso provocando danni sociali ancora maggiori.

    1. Luca M.

      Non hai tutti i torti…l’unica soluzione per evitare guerre mondiali a questo punto è una revisione globale del sistema capitalistico mettendo al centro l’uomo e non il profitto.

  188. il Mandi

    21 luglio 2001:

    a Genova Durante lo svolgimento del G8 viene assaltata la scuola Diaz da 275 agenti di polizia in tenuta antisommossa, provocando il ferimento di 63 delle 93 persone che dormivano all’interno della scuola.

    275 agenti per 93 persone.

    di questi, manco uno in galera……

    BUONGIORNO, SBULLONATO POPOLO!

  189. viviana v.

    Il LIBERALISMO era nato alla metà del 1800 col fine di liberare il soggetto da pesi eccessivi dello stato,rivendicando i diritti dell’uomo e inventando le democrazie moderne,come sistemi politici costituzionali in cui il potere è suddiviso e bilanciato tra più organi dello stato (tripartizione del potere)
    La degradazione del liberalismo fu il LIBERISMO, applicazione economica che tende ad alleggerire fiscalmente le imprese,liberandole da controlli statali e lanciandole verso una libera concorrenza che dovrebbe far sparire quelle meno capaci,razionalizzando produzione e scambio e riducendo il costo dei beni.Smith e Ricardo difendono la proprietà privata e la libera concorrenza,come pilastri del progresso,convinti che il benessere di tutti si realizzerà liberalizzando l’economia e lasciando libere le leggi del mercato
    Il liberismo ebbe una funzione nazionale nella ripresa americana del New Deel,il programma di ripresa economica di Roosevelt dopo la Grande Depressione tra il 33 e il 38 e si sviluppò sui principi di Keynes
    La degradazione successiva del liberismo ha portato negli ultimi decenni al NEOLIBERISMO, o ANARCO-CAPITALISMO,insediato con le destre al potere,con Reagan e la Tatcher,che raggiunge il suo peggio con le guerre petrolifere di Bush e il suo appoggio ai produttori di armi e ai colossi degli idrocarburi e le sovvenzioni alla produzione agricola interna.Le imprese non solo si liberano dai gravami e controlli statali ma costituiscono multinazionali,indipendenti da qualsiasi legge statale,che corrompono i governi e non mirano certo al benessere nazionale.In luogo della libera concorrenza che razionalizza il mercato,si stabiliscono forme pseudo-monopolistiche di grandi gruppi che mettono i governi al loro servizio e si rafforzano mediante organismi sopranazionali,come il Fondo Monetario, la Banca Mondiale,il WTO, accordi commerciali come il GATS o il GAS o accordi politici come il G8,che nessun popolo ha mai votato e che cominciano ad immiserire il mondo

  190. viviana v.

    La RETE e’ coesa perche’ i gruppi si dispongono coscientemente all’interno di un vasto progetto condiviso per un futuro sostenibile, ognuno lavorando per la sua parte. La RETE e’ unica perche’ i suoi membri si tengono in continuo contatto, vivono gli stessi valori, seguono le stesse battaglie, partecipano ai grandi Forum mondiali, godono di una stampa alternativa, hanno loro case editrici, seguono le grandi figure ideali sparse in tutto il mondo.
    Il progetto e’ spontaneo e universale e si basa sulla difesa di beni, valori e diritti fondamentali, a livello nazionale e mondiale, e sulla constatazione che gli attuali sistemi partitici, economici e finanziari stanno imponendo un quadro neoliberista di sfruttamento del mondo e dei suoi abitanti che ci sta portando alla rovina. Questo impero, imposto dai grossi gruppi capitalisto mondiali, viene indicato generalmente col termine di ‘globalizzazione’. Tutti coloro che si oppongono a questo sistema di sfruttamento e impoverimento mondiale e lottano contro le multinazionali e i loro organismi sovranazionali come la BM, il FMI, il WTO, il gruppo Biedelberg, i vertici G8, i gruppi bancari, il sistema della Borsa… sono detti ‘no-global’.
    Nel mercato neoliberista tutto e’ ridotto a merce, non ci sono diritti, la legge serve a curare gli interessi del piu’ forte, la guerra e’ il primo strumento economico, la Terra puo’ essere depredata all’infinito, l’essere umano puo’ essere abusato nella riduzione progressiva dei suoi diritti e delle sue tutele.

  191. viviana v.

    Abbiamo per la prima volta nella storia un grande progetto universale di idee e pratiche che non fa riferimento a partiti, ideologie o chiese prefissate, e’ svincolato da classi, etnie, culture e appartenenze, e si sviluppa per scopi comuni, tessendo una rete che abbraccia tutto il campo dello scibile e dell’azione umana.
    E’ impressionante vedere quanti siano gli oggetti: commercio equo e solidale, consumo consapevole, gruppi solidali di acquisto, opposizione alle dighe volute dalla Banca Mondiale, remissione del debito al Terzo Mondo, tassa sulle transazioni finanziarie, microcredito, impianto di piccole imprese in zone emarginate, lotta al narcotraffico e alle mafie, inquinamento climatico o elettromagnetico, energie alternative, OGM, precariato, responsabilita’ sociale d’impresa, lavoro minorile, software libero, lotta alla tortura, ambientalismo, aiuto agli homeless o ai migranti, protezione della donna e del bambino, lotta al monopolio dei brevetti farmaceutici, tutela del malato e dell’anziano, recupero della tossicodipendenza, riscatto dei diritti della donna, lotta al protezionismo agricolo, accoglienza ai migranti, aiuto ai bambini di strada o ai bambini soldato, lavoro nelle bidonvilles, sostegno ai contadini senza terra, cooperative su terreni della mafia, informazione alternativa, agricoltura biologica, medici di guerra, difesa dell’ambiente, difesa degli animali, difesa dei diversi, dei migranti come delle donne o dei bambini, degli omosessuali, dei diversi per religione o cultura con lotta contro il razzismo o l’omofobia
    Per quanto ogni gruppo si muova liberamente verso il proprio obiettivo, i Movimenti formano una RETE immensa, i cui nodi sono i gruppi.

  192. viviana v.

    Negli ultimi 40 anni una forma nuova di associazionismo laico si e’ diffusa nel mondo. La prima differenza rispetto all’associazionismo religioso o partitico tradizionale e’ il suo muoversi per obiettivi, la mancanza di strutture gerarchiche, l’ampio livello di partecipazione operativa e il carattere universalistico. Se da una parte manca la dipendenza da capi o ideologie imposte e abbiamo il massimo della scelta individuale e dell’innovazione personale, si forma dall’altro una disciplina autoindotta a fini sociali che entra nello stile di vita e l’aderenza a principi e valori riconosciuti universalmente. Possiamo dire: il massimo della scelta critica col massimo della cooperazione a valori comuni.
    E’ piuttosto difficile dare le cifre dei Movimenti perche’ non esistono iscritti o tesserati, i margini sono piu’ larghi degli esponenti dichiarati e gli influssi piu’ ampi dell’azione mirata, si pensi per esempio che la sola Lilliput conta piu’ di 900 associazioni, per cui i Movimenti nel mondo vedono all’opera centinaia di milioni di partecipanti. Di questi molti sono lavoratori, studenti, scrittori, ricercatori, docenti, scienziati, premi Nobel…
    Molti nomi sono noti: Amnesty, WWF, Legambiente, Greenpeace, Medici senza frontiere, Attac, Manitese, Gruppo Abele, Libera, Sen Terra, Emergency, Banca Etica, Ya basta, Donne in nero, Lilliput, Altromercato…
    In Italia il fenomeno coinvolge milioni di persone, in gran parte giovani ma non solo, e costituisce una palestra di pensiero innovativo e una nuova forma di intervento politico dalla base, in quanto smuove l’opinione pubblica da schemi mentali indotti e da informazioni pilotate e la sollecita a soluzioni nuove, in un cambio di vita e di mentalita’ che ha come scopo non il profitto o la felicita’ personale ma il bene di tutti. Cambiare le informazioni e le idee vuol dire cambiare l’economia e la politica, perche’ modifica le scelte, il modo di vivere, gli acquisti, la produzione, gli scambi, gli investimenti, le azioni..

  193. viviana v.

    Ho ricevuto questa mail

    Sito web: http://www.nieuwsuur.nl
    Messaggio: Sono una giornalista Olandese e lavoro per un telegiornale di approfondimento (televisione pubblica) ‘Nieuwsuur’. Nieuwsuur” è un contenitore di approfondimento della TV pubblica Olandese. .Nieuwsuurva in onda sette giorni alla settimana tra le 22.00 e le ore 23.00 proprio su Nederland 2. Il programma raggiunge tutti i giorni circa un millione di spettatori. E’ il telegiornale lungo piu’ conosciuto in Olanda. Pensando ai formati italiani si può paragonare a Speciale Tg1. Facciamo servizi sulla cronaca, sulla politica (estera e interna), economia, cultura e sport. La invito a visitare il nostro sito: http://www.nieuwsuur.nl
    Saremmo tanto onorati di intervistarla per un servizio sui problemi economici della Sicilia. L’intervista sarà effettuata dalla sottoscritta in italiano. Avremo bisogno di circa 30 minuti di tempo più il tempo tecnico necessario a montare e a posizionare le attrezzature. Verremo in Sicilia i primi giorni d’agosto ma siccome dobbiamo programmare tutto le sarei grata, se mi potesse rispondermi al piu presto.

    Grazie anticipatament per la sua risposta,
    cordiali saluti,
    Eveline Rethmeier

    Immagino che questa giornalista abbia visto il mio blog Masada. Purtroppo io vivo in Emilia e so poco della Sicilia. Per cui ho ringraziato ma ho declinato l’offerta dicendo che non sono la persona giusta. Però se tra voi c’è qualcuno abbastanza informato sui casi siciliani da potermi sostituire, posso darle volentieri il suo indirizzo.

    1. viviana v.

      Per ora le ho mandato questa mail

      Gentile Eveline
      le dò l’indirizzo di una persona nata in Sicilia che scrive un giornalino sulle cose siciliana
      riccardoorioles@gmail.com
      è un giornalista italiano, punto di riferimento nel panorama delle firme giornalistiche in Sicilia, impegnato a contrastare la mafia e la corruzione. Alcune delle sue inchieste più notevoli riguardano i rapporti tra mafia e massoneria.. Sito internet: http://www.ucuntu.org
      Questo è invece un giovane più informato sul sud dell’Italia
      c.gubitosa@peacelink.it
      vedi
      http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Gubitosa
      Vive a Bologna
      Sono entrambi giornalisti ma della piccola stampa
      Cordiali saluti
      Viviana Vivarelli

      Tra l’altro mi piace segnalare questi due nomi per eventuali passaparola
      Riccardo Orioles è un giornalista siciliano che da sempre lotta contro la mafia in Sicilia

      vedi
      http://it.wikipedia.org/wiki/Riccardo_Orioles

      Carlo Gubitosa è un esperto di informatica che ha scritto libri su questo argomento e uno dei nomi più belli del mondo no global
      da consigliare anche per cariche politiche in seno al movimento

      Assieme a Riccardo Orioles, Lorenzo Guadagnucci e Andrea Semplici, Carlo Gubitosa fa parte di quel gruppo di giornalisti e scrittori italiani del nuovo millennio che si caratterizzano per la passione, l’impegno civile e la serietà del loro lavoro, pur restando intenzionalmente lontani dalla ribalta mediatica e televisiva. Per incidere con più efficacia e più libertà sulla realtà e sulla cultura del loro tempo, Gubitosa e questi autori hanno scelto un lavoro di scrittura e giornalismo “dal basso” realizzato utilizzando come canali preferenziali i circuiti dell’informazione alternativa e la piccola editoria di qualità.

      http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Gubitosa

      Carlo è davvero una persona di valore, malgrado la sua modestia e semplicità, e la sobrietà della sua vita, e spero di vederlo un giorno come rappresentante del M5S

  194. tra il dire e il fare

    La crisi economica nasce dalla cattiva finanza .Dai
    sub prime . Dai bilanci taroccati in stile Enron e Parmalat .
    Una cattiva finanza che ha riempito i bilanci delle banche infettandole .
    Anche nel ventinove la crisi era nata dallo sgonfiarsi della bolla edilizia in Florida e poi estesasi al resto del paese . Così in Giappone quando la Borsa era arrivata a superare i 30mila punti . E i titoli non rappresentavano più l’economia reale , ma la speculazione cartacea .
    A questo va aggiunto una corsa all’idebitamento di alcuni paesi . Indebitamento fatto per comperare il consenso facendo credere al cittadino che la barca andava e si potevano firmare cambiali all’infinito .
    Per fare alcune cifre per pagare le multe latte lo stato ha speso 4 miliardi di euro . Per Alitalia otto miliardi . Per la Maddalena quattro miliardi . Per non parliamo della sanità che è diventata la palla al piedi di tutte le regioni e una greppia per il malaffare politico .
    Le opere pubbliche che, nel nostro paese, costamo mediamente da tre alle quattro volte che negli altri stati stati .
    La globalizzazione semmai è un incentivo a fare meglio . Pensiamo alla Germania . Che distribuisce stipendi quasi doppi rispetto ai nostri .
    Invece di finanziare la ricerca abbiamo assecondato la fuga dei cervelli . In cambio ci siamo tenuti degli illustri leccaculo alla Feltri, alla Ferrara , alla Sgarbi e alla Vespa che si compiaciono , come Littorio Feltri di farsi uno stipendio di 700mila euro con i contributi alla stampa dei cittadini .
    Diciamo che abbiamo avuto dei pessimi amministratore del pubblico denaro . La globalizzazioni ,semmai serve, come foglia di fico per coprire l’inettitudine della nostra classe dirigente . Tutti colpevoli nessun colpevole .

  195. Antonio* °Cataldi (capisc'a me)

    Ed oggi ne faccio 46, auguri a me e a Beppe.

    Capisc’a me

    1. Er Conte Tacchia ......

      …..cazzo…..adesso che lo hai detto, saro’ contento tutta la giornata. NN mangero dall’emozione……….ma poi cosa c’entra Peppe con il tuo genetliaco?

    2. Antonio* °Cataldi (capisc'a me)

      Grandissima lota,

      a noi di quello che tu provi leggendomi ce passa pò cazz’ !

      Capisc’a me

  196. Mario Manzo

    Aiutateci a diffondere questa pagina per favore. E se potete scrivete anche qualcosa. Nelle province di Napoli e Caserta è un vero inferno, soprattutto d’estate. Milioni di persone avvelenate, stiamo morendo nell’indifferenza generale. È una catastrofe di proporzioni immani, ma sembra non esistere. Scorrete un pò gli album fotografici e le testimonianze quotidiane degli ultimi mesi per rendervi conto del fenomeno. All’inizio può sembrare che sia la Siria ma non lo è: è l’Italia, l’Europa! Ovviamente non mancherà il sapientone di turno che dice “perché non chiamate i carabinieri e non fate denunce?””i soliti italioti indifferenti””i napoletani se lo meritano” ecc. Sì, è ovvio che gente che se ne sbatte o che è semplicemente ignara (!) c’è ma la realtà è che politica, forze dell’ordine, istituzioni e magistratura se ne sbattono altamente e le denunce vanno nei cassetti. Si è arrivati ad un punto che bisogna farsi giustizia da soli, ma da li in poi si va ad un punto di non ritorno. Non avete idea di cosa si provi quando entra in casa una puzza tremenda di plastiche, gomme e chissà quali altre porcherie bruciate; non avete idea di cosa significhi non poter respirare perché nell’aria c’è la morte; non vi pare normale chiudersi in casa quando ci sono 35°C (e certe volte penetra anche tra porte e finestre serrate); non avete idea della paranoia, della psicosi e del terrore che si arriva a provare. Grazie.
    https://www.facebook.com/LaTerraDeiFuochi

  197. vito asaro

    ma che razza di padri siamo?stanno uccidendo i nostri figli e noi stiamo qui a discutere?passi la crisi economica.sono persino disposto a patire la fame.ma la vita dei miei figli no.quella vale mille volte piu della mia.quindi se debbo sacrificare la mia vita per il bene dei miei figli sono pronto.ho la piena coscienza che chi sta gestendo lo fa per il benessere dei suoi figli a discapito dei miei.questo non posso tollerarlo.non regalo i miei ragazzi a degli aguzzini.piuttosto la morte.

  198. Nomen Omen

    A fin di bene per il nostro paese di merda che in fondo in fondo un poco amo sono dichiaratamente secessionista poichè questa la ritengo l’unica soluzione veramente realistica che possa permettere, alla fine del percorso di scissione delle due (o tre anime, fate voi) il mantenimento e l’esistenza di una pseudo nazione così come la conosciamo, dalla disfatta dell’impero romano d’occidente ai giorni nostri.

    L’alternativa potrebbe essere una guerra civile su due fronti (nord e sud, ovvio) ma per il bene di tutti noi non la prenderemo in considerazione, almeno fino a quando non saremmo provocati.

    Astenersi perditempo e cazzari vari: non voglio sterili polemiche, ma osservazioni costruttive anche diametralmente opposte e totalmente antagoniste.

    Rispetterò le vostre opinioni esattamente nella misura con la quale voi rispetterete le mie!

    Notte a voi e saluti alpini
    Forza Nord ed evviva la potentissima Lega

  199. Sergio .I

    Caro Umberto C., Cadaques dalla spagna.

    Non parlo per beppe,ma penso di aver capito quello che voleva dire.

    La colpa di questa crisi e la FED e BCE,la stessa banca che a te che sei spagnolo ti ha imposto “IMPOSTO TI RENDI CONTO?” un prestito che andrà solo ad aumentare i tassi annui da ripagare.
    Beppe in passato parlò del signoraggio,oggi è riuscito ad accennare questo problema.
    In oltre lui dice “anzi i nobel lui riporta”, che se i salari diminuiscono ma aumentano gli occupati e i requalificati per un nuovo lavoro la situazione globale si normaliza.
    Ma sorge un problema, la globalizazione e la sovra produzione.
    Se metto 50 robotini a farmi delle saldature lascio a casa 50 operai e riduco costi ed aumento la produzione.

    Quindi quello che dice non è assolutamente contro di noi cittadini lavoratori “io no :(“.

    La vera bestia nera sono le banche centrali che prestano soldi allo stato indebitandolo e alle banche piu piccole che ci spolpano con derivati e tassi da usura.

    come dissi in un altro topic,l’unica soluzione sicura per far riprendere l’economia globale e la 3 guerra mondiale,che purtroppo qualcuno gia da tempo sta preparando :(.

    Q8
    LO SAI CARO GRILLO CHE ORA LA RUSSIA CHE SI É LIBERATA DELL´APPARATO OPPRESSORE DELLO STATO SOPRA AI LAVORATORI DELLA VECCHIA UNIONE SOVIETICA STA CONOSCENDO UN BOOM ECONOMICO SENZA PRECEDENTI ? Q8
    la russia è un caso a parte,e uno dei pochi paesi auto sufficente.Gas,petrolio,rame,oro,argento ecc ecc.
    Quindi è ovvio che il mercato interno russo funzioni bene,fin tanto che l’UE compra da lei,la russia continuerà a crescere… sempre che non si decidano a fare guerra.

    Ricordo per gli altri cari internauti che russia cina iran vs europa israele america saranno i 2 schieramenti della 3 guerra mondiale.
    Allego tre video illuminanti.

    http://www.youtube.com/watch?v=x3H8n3GpHOk&feature=related

    http://www.youtube.com/watch?v=iLGhbkH4YC4&feature=related

    Facciamoci furbi ci stanno prendendo per il (_|_),pagare un debito NON NOSTRO.

  200. Umberto C.

    PRIMA, IN UNIONE SOVIETICA, SI MORIVA DI FAME CARO GRILLO.

    CHIARISCITI BENE LE IDEE

    1. chi è più troll su 'sto blog ? [Lenin]

      INVECE NELLA RUSSIA DELLO ZAR MAGNAVANO TUTTI A QUATTRO GANASCE !!!! AH AH AH AH AH AH AH AH!!!

      infatti nel 1905 , con la guerra nippo-russa in corso, furono ammazzati qualche migliaio di persone in strada che chiedevano il pane –

      « RUSSIA – ANNO 1905 – LA RIVOLTA, VERSO LA RIVOLUZIONE …
      cronologia.leonardo.it/mondo24a.htm
      PIETROBURGO 1905. Il massacro al Palazzo d’Inverno di Pietroburgo. VERSO LA RIVOLUZIONE RUSSA LA RIVOLTA DEL 1905. ( Una delle cause: la guerra …»

      STUDIA … ASINO!

  201. Umberto C.

    LO SAI CARO GRILLO CHE ORA LA RUSSIA CHE SI É LIBERATA DELL´APPARATO OPPRESSORE DELLO STATO SOPRA AI LAVORATORI DELLA VECCHIA UNIONE SOVIETICA STA CONOSCENDO UN BOOM ECONOMICO SENZA PRECEDENTI ?

  202. Umberto C.

    DA CHE PARTE STAI GRILLO?

    DALLA PARTE DI BERSANI E DELLO STATO PARASSITA O DALLA PARTE DELLE FABBRICHE CHE CHIUDONO E DEGLI OPERAI TARTASSATI DALLE TASSE?

    LO SAI GRILLO CHE L´UNIONE SOVIETICA É FALLITA PER LA OPPRESSIONE DELLO STATO BUROCRATICO PARASSITA SOPRA I LAVORATORI?

    NON TE LO HANNO DETTO D´Alema e Bersani ????

    1. chi è più troll su 'sto blog ? [Lenin]

      E’ FALLITA PER MODO DI DIRE! –
      IN EFFETTI NON E’ MAI FALLITA ! VISTO LE IMMENSE
      RISORSE CHE POSSIEDE! STRUNZ!

      HA SOLO DEVIATO IL CONCETTO STESSO DI SOCIALISMO
      DALLA MORTE DI STALIN è STATA UNA CONTINUA DEVIAZIONE , ARRIVANDO ALL’IMPERIALISMO SOCIALISTA
      CON LA GUERRA IN AFGHANISTAN NEGLI ANNI 80 !!

  203. Coco Fiandrino

    Il capitalismo quando funziona, in realtà sta producendo i presupposti per la crisi, cioè il sistema sta creando il debito, quando il sistema diventa ingovernabile per via della massa enorme di debiti nasce la crisi. Questo accade perchè il capitalismo vive sin dalle sue origine su una “contabilità” truccata, fasulla, a partire dai suoi principi elementari.
    Chi ha letto il capitale è non lo ha interpretato come un’analisi del capitalismo, ma bensì, come una critica al capitalismo sa cosa intendo.
    Se io compro 10 mele, le do al mio operaio che le trasforma in un vasetto di marmellata, da quel vasetto io devo guadagnare: il denaro per pagare lo stipendio dell’operaio, il denaro per ricomprarmi le 10 mele per poter fare un altro vasetto di marmellata, ed infine il denaro che rappresenta il mio guadagno di imprenditore. Però io imprenditore non avendo onestamente fatto un cazzo, da dove lo tiro fuori il mio guadagno?
    Se si fanno i conti a rigor di logica qual’è il valore del vasetto di marmellata?
    Io dico che il suo valore è uguale alle 10 mele + il lavoro dell’operaio. Se io vendo la marmellata a questo prezzo ricaverò lo stipendio dell’operaio e i denari per acquistare 10 mele, per me imprenditore non ho ricavato un becco di un quattrino. Qualcuno dirà: vendi la marmellata più cara! Già, ma a far marmellata non ci sono solo io, perciò se voglio vendere tanta marmellata devo venderla a basso prezzo, a chi posso far pagare senza che se ne accorga un pò di marmellata il modo che io possa venderla a un prezzo che è uguale a un “vasetto – un pezzo già pagato?” L’ho faccio pagare all’operaio!!! come posso fare? vediamo, se io gli pagassi all’operaio uno stipendio che equivale a 6 ore di lavoro, però, in lo faccio lavorare 8 ore, io risparmierei i soldi di 2 ore di stipendio, ed in più avrei una produzione aggiuntiva di un vasetto di marmellata che è stata prodotta in quelle 2 ore che non pago realmente l’operaio. Il vasetto aggiuntivo di marmellata sarà il mio guadagno..

    1. Coco Fiandrino

      In poche parole, ogni guadagno, ogni spesa di un imprenditore la paga l’operaio con il suo lavoro.
      Se le tasse aumentano, i tassi di interesse aumentano, i costi della vita aumentano la paga dell’operaio diminuisce! Ma se l’operaio paga troppo, non ha più i soldi per acquistare i beni necessari alla sua sopravvivenza, le aziende devono produrre meno perchè vendono meno, perciò hanno bisogno di meno operai che licenziano, i quali non avendo stipendio non acquisteranno nulla.
      L’unica alternativa che rimane all’azienda per sopravvivere alla diminuzione della produzione è andare a produrre in paesi dove il costo del lavoro è bassissimo, in tal modo possono produrre la marmellata a metà prezzo, ed avere la speranza di recuperare terreno. Ma la marmellata di un’azienda Italiana in Cina, viene prodotta a metà prezzo e venduta in Italia, questo mette ancor più in difficoltà le aziende rimaste in Italia che vendono la marmellata al doppio del prezzo per rientrare delle spese. L’inabissamento è inevitabile, si deve poter accedere al credito per rimanere sul mercato, le banche godono! gli operai inconsapevolmente sono allegri perchè l’azienda non chiuderà, non sanno però che per l’azienda un prestito equivale ad una spesa, e questo segno meno lo pagheranno un’altra volta inconsapevolmente gli operai.
      Ora agli operai non rimangono più soldi da dare, possono solo più pagare i debiti delle aziende verso le banche regalandogli cassa loro.

  204. Umberto C.

    Caro Grillo,

    questa tua di prendertela contro la globalizzazione non é molto intelligente e ti diró anche che é una posizione molto egoista (il che tenendo in conto che l´egoismo é autentico fattore responsabile della chiusura mentale é tutto dire).

    Lo sai che grazie alla globalizzazione ci sono tantissimi paesi al mondo che sono usciti dalla fame e stanno conoscendo un autentico boom economico? Cina, India, paesi del Sud Est asiatico, Brasile e tantissimi altri …

    Lo sai che parlando della sola India dove prima c´era solo la fame, ora grazie alla globalizzazione si é formata una classe media di 750 milioni di abitanti?

    Ah, non lo sapevi?

    E poi quale é la alternativa intelligente?

    L´autarchia e lo statalismo della Italia fascista?

    Caro Grillo ti stimo una persona intelligente e sono sicuro che qui cambierai di opinione.

    Non solo, ma che comprenderai bene anche che la responsabilitá dell´affondamento del Paese é dovuto allo statalismo, il suo parassitismo e la viltá di fare pagare il conto a chi lavora.

    Lo sai caro Grillo che per mantenere lo stato parassita, la sua magistratura e polizia fascista, il suo esercito, i burocrati dei ministeri, i politici, gli enti inutili, la Rai ….e tantissime altre schifezze LA PRESSIONE FISCALE IN ITALIA sopra agli italiani (che significa chi produce: imprese e lavoratori) HA RAGGIUNTO IL RECORD MONDIALE DEL 55% DEL PIL ?

    Da che parte stai Grillo, dalla parte dei parassiti o dalla parte di chi lavora?

    1. viviana v.

      vedo che continui a ripetere questa affermazione sul liberismo positivo che aveva forse qualche significato alcune decine di anni fa ma che ormai è totalmente degenerata
      tanto che si parla ovunque di crisi del liberismo
      solo tu non sembri essertene accorto
      ti rispondo ampiamente con molti post
      perché il discorso è lungo
      cercateli e

  205. mario genovesi

    Questa è una crisi doppiamente di sistema, perchè vede la fine del turbocapitalismo liberista iniziato dalla troia primigenia Tatcher negli anni ottanta
    (curioso che la guerra fredda sia stata vinta sul piano economico dal capitalismo renano franco-tedesco e dalla sua variante toyodista giapponese e che la vittoria si sia intestata ai ladroni liberisti anglosassoni), nonchè la fine del modello economico produttivo basato sui combustibili fossili.
    La crisi attuale sarà peggiore di qualunque altra perchè il botto finale sarà terrificante, e saremo noi italiani, guidati al disastro dal duo Napolitano-Monti, il Cappella dello Stato ed il Bancario di Satana, a rpovocarlo nei prossimi giorni.
    Napolitano per salvare la vecchia classe politica anzichè andare al voto dopo l’esplosione dello spread l’estate scorsa, con la conseguente consegna di Berlusconi e dei suoi sgherri alle patrie galere, cosa che avrebbe rassicurato i mercati dell’allontanamento della criminalità organizzata dalla bomba del terzo debito pubblico del pianeta, ha fatto mettere lì il carneade Monti credendo di pigliare per il culo gli squali della speculazione.
    Dato che quelli non sono fessi e non si fanno pigliare per i fondelli da un ex avvocaticchio napoletano che per alzare uno stipendio ha preso per il culo i lavoratori campani, appena Berlusconi si è rimosso per tornare al potere e ricominciare a dilapidare i soldi dell’erario con la connivenza del monitore napoletano che gli ha preparato la strada per il Quirinale cacciando Ingroia in Guatemala i mercati ci hanno di nuovo macellato.
    Noi stiamo molto peggio della Spagna che ha un debito pubblico all’80% del PIL e problemi sopratutto con le banche, ma che se riconverte l’economia dalla trappola dell’edilizia potrebbe ripartire.
    Noi invece siamo al 120% di debito sul PIL, siamo in piena recessione e abbiamo una classe dirigente politico-criminale pressochè intatta che può far esplodere il debito.
    Qunidi la prossima settimana andremo in bancarotta.

    1. Umberto C.

      NON HAI ANCORA CAPITO CHE IL PAESE STA SPROFONDANDO PER UN SISTEMA STATALE PARASSITARIO SOPRA I LAVORATORI E GLI OPERAI COME QUELLO CHE C´ERA NEI PAESI DEL SOCIALISMO REALE?

      NON LO SAI CHE LA PRESSIONE FISCALE SOPRA LE IMPRESE E I LAVORATORI (quelli che producono) IN ITALIA HA RAGGIUNTO IL RECORD MONDIALE DEL 55 % DEL PIL?

      NON TI SEI ACCORTO DELLE FABBRICHE CHE CHIUDONO O FUGGONO ALL¨ESTERO, DEI LAVORATORI E OPERAI CHE VENGONO BUTTATI SULLA STRADA CON LE LORO FAMIGLIE, DI TUTTI QUELLI CHE CERCANO LAVORO E INVECE TROVANO UN BEL FASCIO DI CAZZI?

      LO SAI CHE SUGLI IDIOTI CHE NON RAGIONANO CON LA PROPIA CAPOCCIA I DIRIGENTI DEL TUO PARTITO COMUNISTA CI SI SONO FATTI MILIONARI IN EURO?

      AH, MA ALLORA SE NON SAI RAGIONARE CHE CAZZO APRI BOCCA?

  206. maurizio tomasino

    caro grillo è da un bel po che rimurgino questi pensieri su questa crisi economica da teatro dell’assurdo che ci sta portando tutti alla follia collettiva.
    Sinceramente non capisco queste banche ed istituzioni economiche che dopo essersi ingrassate per anni con i nostri titoli ad alto interesse proprio per i nostri bilanci (sic )dissestati da sempre, ora pretendono pure di continuare ad avere gli stessi interessi da usura (e magari ancor più alti) e di permettersi di proclamare in tv un giorno si e l’altro pure che i nostri titoli sono spazzatura. Certo l’assicurazione che un giorno o l’altro l’intero paese non crolli sotto il peso di un debito impagabile non è possibile darla, ma proprio per questo i nostri titoli di stato sono andati a ruba per anni in tutto il mondo.
    E’ come voler la botte piena e la moglie ubriaca e per di più puntare su quando sicuramente cascherà nel pozzo. Tutto questo discorso non nega la criminalità delle nostre classi politiche che pur di far debiti all’infinito ci hanno esposto all’incubo dei mercati stranieri. Ma sinceramente tutti questi indici economici come spead e rating, sputati fuori dalla mente di qualche sadico matematico bancario mi disgustano. Un risparmiatore ha il diritto di sapere dove mette i suoi risparmi. Ma non lo sapeva già prima dove li aveva messi e non si è goduto gli alti interessi?
    Come può essere che un paese già in crisi, non dico ogni giorno ma ogni 60 minuti secondi, sia declassato portando alla disperazione milioni dei suoi cittadini? I paesi non sono vacche da portare al macello, ma sono fatti da persone comuni e perbene che se si vedono le tasse decuplicate ogni sei mesi possono pensare bene che non sanno bene che fare della propria vita. Metto le corna, lungi da me tali pensieri. Ma mi accorgo di come ormai la gente sia esasperata, litigiosa, incattivita e non solo per il caldo estivo asfissiante che fa alzare la pressione.

  207. alberto carosi

    FORZA GRILLO!!!

    FREEDOM FROM POLITICAL PARTIES!!!

    1. maurocarlo volpi

      FINCHE NON CI SARA SINCERITA NESSUNO PUO PERMETTERSI DI FARE COMMENTI, CIONONOSTANTE RICORDATEVI CHE BEPPE GRILLO E UN ASSASSINO, TRE PERSONE SONO MORTE PER COLPA SUA MENTRE MONOLOGAVA CAZZATE ALLA GUIDA DELLA SUA AUTO NEL 1980, GENTE SVEGLIATEVI, STATE ELOGIANDO UN ASSASSINO VIGLIACCO………………………..

  208. Antonio Chialastri

    Durante la depressione la ricetta economica per uscirne fu una politica keynesiana; lo Stato si indebita per aumentare il tenore di vita dei cittadini, che di conseguenza spendono di più, innescando una spirale virtuosa che alimenta l’economia.

    Oggi gli Stati non possono mettere in atto politiche keynesiane perchè sono i primi ad avere bisogno di soldi.
    Anzi, il bisogno di rientrare dal debito sta innescando viceversa una spirale involutiva in cui si aumentano le tasse ma si deprimono consumi e investimenti. In questo modo, il rapporto tra debito e PIL rimane costante.
    Se a fronte di un guadagno di 10 e ho un debito di cinque decido di ridurre i debiti devo stare attento a non diminuire il numeratore.
    Infatti, 10 su 5 è uguale a 8 su 4 oppure a 6 su tre. Morale: stiamo riducendo il debito, ma il rapporto con ciò che produciamo rimane costante e l’Europa vuole ridurre proprio questo rapporto.
    Le misure che sta adottando Monti, seppur con il fine di evitare il default, stanno avvitando l’Italia verso una depressione economica.
    La Grecia così ha cominciato.

  209. gianni terzani

    Le politiche monetarie fatte anche dai Paesi a moneta sovrana non servono a nulla se non c’è una banca centrale controllata dai lavoratori che possano verificare che le emissioni di nuova moneta vadano a finanziare la ripresa produttiva. Ciò non toglie che il modo di produzione capitalistico ha dei limiti che noi tutti abbiamo già potuto verificare e, malgrado ciò, non ce ne sappiamo distaccare, quasi come se altro modo di produrre non esista. Ed invece basterebbe ritornare indietro nel tempo di soli 250 anni (niente rispetto alla durata della presenza dell’uomo sulla terra) per uscire da questa logica. Purtroppo però la parte più difficile sta nell’uscire dalle logiche del mercato (sostituendo al valore di scambio delle merci il loro valore d’uso) e soprattutto da un mercato globalizzato che livella i salari su quelli della Cina. Da questo ci metteva in guardia già Lord Stapleton, membro del parlamento inglese, nel 1873, ma l’avidità umana si è ben guardata dal prendere per tempo le dovute contromisure.
    Tornando comunque ai nostri tempi, prima di pensare a riprese produttive è necessario prendere drastiche misure contro gli speculatori finanziari, cosa che ovviamente non ci possiamo aspettare faccia Monti che sta dalla parte di chi non lavora e si arricchisce sul lavoro degli altri. Dopo la crisi del 1929 passarono 4 anni e venne emessa la Glass-Steagall Act a tale fine (poi annullata da Clinton). Oggi invece, a 4 anni dal crack Lehmann Brothers e da ciò che è seguito con conseguenze anche in Europa, nulla è stato fatto.

  210. Umberto C.

    PRENDERSELA CON LA GLOBALIZZAZZIONE É DA EGOISTI E OTTUSI COGLIONI:

    Ci sono tantissimi Paesi al mondo che crescono a un livello impressionante ogni anno Brasile, Cina, Russia, India e tantissimi altri

    Solo in India grazie alla globalizzazione si é formata una classe media che prima moriva di fame di ben 750 milioni di persone.

    La crisi della miseria e la fame che sta subendo l´Italia é dovuta al sistema parassitario dello stato sopra la forza lavoro (imprese e operai)

    SVEGLIA RAGAZZI C´É GENTE COME BERSANI CHE SULLA PELLE DEGLI INGENUI CHE NON SANNO RAGIONARE CON LA PROPIA CAPOCCIA É UNA VITA CHE CI VIVE

    1. gerardo s.

      difendere oggi la globalizzazione invece è da altruisti ed intelligenti?
      Ma che cosa deve ancora accadere al mondo perchè gli uomini smettano di adorare totem che simulano benessere per affamare l’intera comunità mondiale?
      Che cosa devono farci ancora????

    2. Umberto C.

      CI SI SONO FATTI RICCHI IN MILIONI DI EURO QUELLI CHE CHE HANNO INGANNATO GLI OPERAI CON TUTTE LE MENZOGNE DEL COMUNISMO

      HANNO SFRUTTATO CHI LAVORA PER CREATE UN APPARATO PARASSITARIO E POLIZZIESCO STATALE CHE NON C´ERA NEMMENO IN UNIONE SOVIETICA

      LO SAI PERCHÉ I PAESI COMUNISTI SONO FALLITI?

      AH, NON TE LO HA DETTO BERSANI?

  211. gerardo s.

    Anche il più grande sistema mondiale ha il suo punto debole.
    Un sistema che ingloba tutto il pianeta può apparire invincibile perchè nessuna altra realtà al mondo può paragonarsi a lui.
    Ma la sua invincibilità è figlia solo di una consapevolezza sbagliata, debole e rinunciataria.
    Ho saputo di giganti annientati da infimi organismi.
    Ho saputo di sistemi informatici ciclopici messi in ginocchio da un semplice virus.
    La globalizzazione è diventata il massimo sistema solo perché ci ha giocati tutti.
    Ma non è un gigante invincibile!
    E’ stata solo la nostra inconsapevolezza, la nostra indifferenza e rassegnazione che l’ha resa potentissima.
    “Non conosco una dittatura che sia durata in eterno e nemmeno che sia finita in piedi”
    ( più o meno è così che Ghandi parlava dei regimi totalitari!
    Diceva, poi, Falcone che ogni organizzazione umana, come la mafia, è destinata a finire.
    La globalizzazione è un regime totalitario che ha le stesse implicazioni della mafia.
    La nostra sempre maggiore consapevolezza l’annienterà.
    E’ già iniziata la sua fine!
    Un popolo consapevole è il vero gigante del pianeta!
    Ed è anche l’unica salvezza per il mondo intero!!!!

  212. maurizio tesei

    …Post interessante questo di Gallegati
    e Stiglitz, però avevamo già intuito da
    tempo che le cose si mettevano male un pò
    dappertutto.

    Forse avremmo gradito oltre alla spiegazione
    di quanto avvenuto, anche una eventuale…
    Via d’uscita su questo disastro annunciato.
    C’è sempre una via d’uscita, magari non si
    vorrà percorrerla, ma c’è sempre !

    Concludo quindi restando deluso dal post che
    non lascia alternative. Vorrà dire che ognuno
    di noi troverà la sua strada per alleviare
    quanto dovrà succedere…E sarebbe meglio farlo
    tutti insieme…E sappiamo anche come !
    Maurizio Tesei

  213. leo c.

    Oggettivamente mi sta venendo sonno….notte al blog…e a chi ne fa le veci….

  214. Umberto C.

    RAGIONATE CON LA VOSTRA TESTA RAGAZZI. É L´UNICO MODO PER NON FARSELA METTERE IN CULO DA QUELLI CHE DICONO DI FARE I VOSTRI INTERESSI E POI GUARDANDO BENE NON É AFFATTO VERO.

    L´uscita dall´euro fa comodo ai parassiti di stato che rimarranno al loro posto e sempre hanno mangiato sopra le imprese, i lavoratori e gli operai

    e fa comodo pure a tutti quelli che vogliono pagare i lavoratori con un tozzo di pane.

    Perché il lavoro sia ben pagato come in Germania occorre rimanere nell´euro e chiudere il rubinetto di fare debiti ai parassiti e alti burocrati delle amministrazioni dello stato.

  215. leo c.

    Oggettivamente non si può votare Berlusconi.
    Oggettivamente non si può votare Bersani.
    Oggettivamente non si può votare Casini.
    Oggettivamente non andrei neanche al voto….
    ma poi mi taccerebbero di estremismo………
    mentre per me sarebbe solo legittima difesa..

    1. maurizio tesei

      …Scusa Leo, ma non sarebbe legittima difesa,
      come dici tu…Ma solo legittimo suicidio
      politico, tuo personale. Saresti tu stesso,
      che ti privi dell’unico,seppur piccolo, ma
      importante potere ad uso di ciascun cittadino !
      Immagino non cambierai idea…Però t’invito
      a pensare solo un attimo a quanto ti ho scritto!
      Ciao.
      Maurizio Tesei

  216. leo c.

    nessuno detiene la verità….ma i fatti oggettivi possono indurci a un ragionamento.Sapere aude!

  217. Paolo R.

    Una mattina ci sveglieremo con il seguente comunicato:

    “IL GOVERNO ITALIANO, RICONOSCIUTA L’IMPOSSIBILITÀ DI CONTINUARE L’IMPARI LOTTA CONTRO LA SOVERCHIANTE POTENZA DELLO SPREAD, NELL’INTENTO DI RISPARMIARE ULTERIORI E PIÙ GRAVI SCIAGURE ALLA NAZIONE HA CHIESTO ALL’UNIONE EUROPEA D’USCIRE DALL’EURO”.

    “LA RICHIESTA È STATA ACCOLTA”.

    Conseguentemente, l’euro non ha più corso legale su tutto il territorio nazionale.

    Il Capo del Governo Mario Monti e Re Giorgio Napolitano I, sono già in fuga verso Pescara, diretti a Brindisi e gli ispettori della Troika calati dal Brennero, hanno preso in consegna la Banca d’Italia e tutte le sedi dei ministeri, la televisione di stato trasmette musica popolare.

    1. TYPE-X (T J)

      Hai dimenticato di datarlo 8/9/1943, ma lo quoto lo stesso.

    2. Umberto C.

      L´uscita dall´euro fa comodo ai parassiti di stato che rimarranno al loro posto e sempre hanno mangiato sopra le imprese, i lavoratori e gli operai

      e fa comodo pure a tutti quelli che vogliono pagare i lavoratori con un tozzo di pane.

      Perché il lavoro sia ben pagato come in Germania occorre rimanere nell´euro e chiudere il rubinetto di fare debiti ai parassiti e alti burocrati delle amministrazioni dello stato.

  218. Umberto C.

    É che, cari ragazzi, quelli della cricca al potere del partito come D´Alema e Bersani ci sono diventati grassi a forza di metterla in culo ai poveri e ingenui operai italiani !!!

    1. leo c.

      purtroppo tutto il mondo è paese…

  219. leo c.

    Parliamo tanto della Sicilia,dei siciliani,dell’omertà,del piegare la testa,perchè tutti noi cosa facciamo?ci hanno messo un debito ventennale,ci hanno svenduto e ancora disquisiamo sul perchè non ci hanno detto nulla…io sono pronto a giocarmi la libertà.Se deve essere in piazza che sia,se deve essere in parlamento che sia,ma da domani mi aspetto un segnale.

  220. Umberto C.

    LEI, CARO MONTI, PER QUALE DELLE DUE SOLUZIONI PROPENDE?
    FRANCAMENTE NON SI É SPIEGATO MOLTO BENE!

    L´euro, con Paesi seri dentro come la Germania, non concorda con amministrazioni statali libere di fare debiti su debiti che finiscono sempre per essere accollati al mondo produttivo (imprese e lavoratori). Delle 2, una: o si rimane nell´euro e si risanano le amministrazioni statali italiane o si da carta bianca al parassitismo di queste e si torna alla lira … Lei, caro Monti, che queste cose giá le sa, per quale soluzione propende?

    OCCORRE SPIEGARE PERCHÉ QUELLA DELLE AMMINISTRAZIONI STATALI DI CREARE DEBITO SIA UNA PRATICA OTTUSA E PREPOTENTE?

    La forza lavoro (imprese e lavoratori) viene tartassata (dalle tasse). Le imprese chiudono o fuggono all´estero, gli operai e i lavoratori vengono messi sulla strada assieme alle loro famiglie, chi cerca lavoro, giovani e meno giovani, non lo trova. Trova solo impotenza, rabbia e disperazione… e un bel fascio di cazzi!

  221. massara luciano

    Oggetto: il nuovo presidente francese e un mago dell’economia condividete affinche arrivi a noistri politici
    Ecco cosa ha fatto Hollande (non parole, fatti) in 56 giorni di governo: ha abolito il 100% delle auto blu e le ha messe all’asta; il ricavato va al fondo welfare da distribuire alle regioni con il più alto numero di centri urbani con periferie dissestate. Ha fatto inviare un documento (dodici righe) a tutti gli enti statali dipendenti dall’amministrazione centrale in cui comunicava l’abolizione delle “vetture aziendali” sfidando e insultando provocatoriamente gli alti funzionari, con frasi del tipo “un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”. Touchè. Via con le Peugeot e le Citroen. 345 milioni di euro risparmiati subito, spostati per creare (apertura il 15 agosto 2012) 175 istituti di ricerca scientifica avanzata ad alta tecnologia assumendo 2.560 giovani scienziati disoccupati “per aumentare la competitività e la produttività della nazione”. Ha abolito il concetto di scudo fiscale (definito “socialmente immorale”) e ha emanato un urgente decreto presidenziale stabilendo un’aliquota del 75% di aumento nella tassazione per tutte le famiglie che, al netto, guadagnano più di 5 milioni di euro all’anno. Con quei soldi (rispettando quindi il fiscal compact) senza intaccare il bilancio di un euro ha assunto 59.870 laureati disoccupati, di cui 6.900 dal 1 luglio del 2012, e poi altri 12.500 dal 1 settembre come insegnanti nella pubblica istruzione. Ha sottratto alla Chiesa sovvenzioni statali per il valore di 2,3 miliardi di euro che finanziavano licei privati esclusivi, e ha varato (con quei soldi) un piano per la costruzione di 4.500 asili nido e 3.700 scuole elementari avviando un piano di rilancio degli investimenti nelle infrastrutture nazio

  222. leo c.

    ma è vero che Ingroia lo vogliono mandare all’estero?

    1. liliana g.

      ce l’hanno già mandato

    2. leo c.

      ma dai ma allora è vero, guatemala?

    3. liliana g.

      OK DALLA SEVERINO – Il ministro della Giustizia Paola Severino, secondo quanto si apprende, ha dato l’assenso al collocamento fuori ruolo del procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia: la pratica passa al Csm che dovrà autorizzare il pm ad andare a fare il capo dell’unità di investigazioni e analisi criminale contro l’impunità in Guatemala. A fine maggio Ingroia aveva informalmente annunciato al Guardasigilli di avere ricevuto la proposta di incarico dall’Onu, anticipando l’intenzione di volerla accettare. Dell’offerta dell’incarico, a fine giugno, il Gabinetto di via Arenula è stato formalmente informato dalla Farnesina. Ingroia avrebbe chiesto più volte informazioni, anche per iscritto, sulla pratica e il 14 luglio ha fatto arrivare al ministero il suo assenso al collocamento fuori ruolo. Appena tornata dal suo viaggio in Russia il Guardasigilli ha firmato la pratica.

      http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2012/20-luglio-2012/ingroia-mi-sento-bersagliovado-guatemala-2011100092608.shtml

    4. leo c.

      Non l’hanno mandato via dall’Italia,l’hanno mandato via dall’Europa….veramente da regime bulgaro.

    5. Umberto C.

      Ma che ancora non lo avete capito che questa magistratura italiana é per lo stato parassita di cui fa parte e per metterla in culo alle imprese, ai lavoratori e agli operai?

      Ancora non avete capito che questa magistratura si oppone con tutti i mezzi a una vera rivoluzione liberale perché significa meno soldi per loro e piú per chi lavora e per gli operai?

      Fino a questo punto vi hanno rincoglionito per rubarvi la povera minestra?

    6. leo c.

      non hai capito il discorso….credimi.

    7. leo c.

      Stiamo parlando di cose che si sono intrecciate in trentanni di storia…sarebbe impossibile spiegarti in due righe…

  223. giovanni l.

    In merito a zero privilegi Lucano abbiamo assistito il 17 ad una farsa talmente grande e schifosa. Consiglieri che non sanno leggere, ripetono le stesse cose, una frase compiuta è un miracolo(www.basilicatanet.it seduta n 62). Su una cosa sono stati tutti d’accordo, non permettere a 4000(circa) cittadini di esprimere una loro volontà. Hanno vinto una battaglia…ma la guerra è appena iniziata. Ci vedremo in regione…NOI CI SAREMO

  224. giorgiodamilano liberale

    Il governo di centrodestra caduto a sputi sputato dai mercati sbefeggiato come incapace “si dicevano liberali” scriveranno cosi sulla vostra lapide di governo.
    LA caduta del governo del Berlua è lapide di regime
    è fredda morte del diritto e sputo di rospo

  225. Nico P.

    Questi signori pensano di poterci prendere per il c..o vita natural durante, ma dopo le ultime dichiarazioni del pezzente Dell’Utri: http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07/19/dellutri-trattativa-giusta-se-fatta-per-evitare-guai-peggiori/298930/
    Non vedo altre soluzioni, siamo stanchi di sentire menzogne, quindi: A quando la marcia su Roma!!!

  226. leo c.

    Bisogna decidere come giocarsi la libertà….o in piazza o in Parlamento.
    Ma decidiamo altrimenti me la gioco da solo,ho detto gioco,non vorrei che Pellei mi contattasse per aderire al suo sito.

  227. Umberto C.

    CERTA SINISTRA LASCIA CORRERE VOCI CHE QUELLO DI GRILLO COME QUELLO DI BERLUSCONI SIA SOLO POPULISMO

    Voglio sperare per Grillo che non sia affatto vero. Certo é che non si puó dire perché non lo si é ancora visto all´opera.

    MA COME SI PUÓ AFFERMARE CON SICUREZZA CHE BERLUSCONI SIA STATO SOLO UN POPULISTA ?

    Non si puó sapere con certezza se avesse avuto serie intenzioni di realizzare questa rivoluzione liberale di cui aveva tanto parlato. Quello che é sicuro peró é che la sua effettiva realizzazione avrebbe comportato in ogni caso una bella restrizione di creare debito da parte di ogni autonomia statale. Ed é certo anche che la possibilitá che questa potenzialitá potesse aversi tradotto in effettiva concretezza sia bastata a scatenare contro il suo governo tutta una serie di impedimenti di grande viltá. Ci sono probabilitá per il nostro Silvio che sia un populista, quello che é sicuro é che sia stato un martire della ottusitá e della prepotenza, che non hanno nessuna intenzione di abbandonare in Italia il loro potere.

    1. leo c.

      ti perdono perchè non vivi in Italia….se solo sapessi di chi stai parlando…

    2. ma quanti capiscono di economia semplice? [Lenin]

      Ci sono probabilitá per il nostro Silvio che sia un populista, quello che é sicuro é che sia stato un martire della ottusitá e della prepotenza, che non hanno nessuna intenzione di abbandonare in Italia il loro potere.

      °°°°°°°°°°°°°° ECCO, QUESTA ME MANCAVA !

      poi quel “il nostro silvio” è davvero comico…
      o forse tragico, visto la situazione!
      mah! – cazzo scrivi affà di economia e politica
      sebbene ti quoto sul sì all’euro…ma il nanazzo
      deve finire APPESO…COME UN CERTO duce ! eh!
      ha fatto anche più danni!

      nuncesecrede! nuncepossocrede! ancora girano ‘sti idioti!

    3. Umberto C.

      io invece, che sono un operaio e non mi piace affatto che i parassiti di stato come te me la mettano in culo raccontando menzogne e rubando sopra chi produce (come avviene in Italia), non ti perdono.

      Delle 2, una: o sei un furbo parassita di stato come ce ne stanno troppi in Italia che vivono sulla pelle di ci lavora e quindi sei un delinquente e devi stare molto attento

      o

      sei un povero ingenuo ce non sai ragionare e non hai capito chi te la sta mettendo in culo.

      Se vuoi criticare i miei ragionamenti fallo pure ma dimmi per favore dove é che sono sbagliati. Perché altrimenti come ti ho detto il gran coglione sei tu e nemmeno te ne sei accorto perche non sai ragionare con la tua capoccia! Hai capito?

    4. ma quanti capiscono di economia semplice? [Lenin]

      ma tu sai chi è davvero silvio berlusconi ? eh!
      visto che me dici che me lo faccio mettere al culo
      perchè io non so ! … ma come la vedi l’Italia dalla Spagna…? immagino alla rovescio, eh!

      a umbè, damme retta, raddrizza quella cazzo de cartina…che te stai a confonne !!

      altrimenti, scrivi pure le tue cazzate e me raccomando…..non leggere nulla…se no rischi che
      apprendi qualcosa ! eh! – ah ah ah ah ah!!!

  228. William Borziani

    E che cazzo !!! ci vogliono professoroni e premi nobel per capire ????
    Io sono un modesto operaio ma il problema lo avrei risolto almeno 30 anni fa : bombardando wall street

    1. jakov jurovskij

      Anche altri l’hanno capito.
      Solo che quel giorno di Settembre sbagliarono via e grattacielo.

    2. giorgiodamilano liberale

      perchè te la prendi con gli stati uniti se non mandavamo questi politici al governo a fare questo debito pubblico ora con chi te la prendevi

    3. Umberto C.

      Propio non ai ancora capito che é D´Alema e Bersani che da 30 anni te lo stanno mettendo in culo!

      Le risorse che tolgono dal mondo produttivo (imprese e operai) con le tasse vanno ad alimentare i loro apparati di stato.

      Senza questo vergognoso parassitismo di stato il tuo stipendio sarebbe molto, molto piú alto.

      Senza contare che per le troppe tasse sulle imprese queste chiudono o fuggono all´estero, gli operai con le loro famiglie vengono sbattuti sulla strada e chi cerca lavoro, giovani e non giovani, trova solo impotenza, rabbia, disperazione e un bel fascio di cazzi!

      Hai capito chi é che da 30 anni te lo sta mettendo in culo?

    4. leo c.

      abbiamo capito,abbiamo capito,ora faremo come date….perchè ci giocheremo la libertà,o in piazza o in Parlamento

  229. ma quanti capiscono di economia semplice? [Lenin]

    fiscal compact

    è come quando ti telefona il direttore della banca (per chi ha ancora un cc) e ti dice:
    « guagliò stai messo male, te sei magnato pure il fido. se non tiri la cinghia te mando protestato»

    embè!

    dove sarebbe la “privazione” della libertà???
    sarebbe quella di mangiarsi anche ciò che non si possiede ?

    ma allora è vero che berluschini si nasce…e
    stronzi si persevera !! eh eh eh!!!

    1. leo c.

      se hai ancora un c/c e stai in difficoltà…vai in banca e cerchi una soluzione….non metti la firma di tua moglie o di chi vuoi tu e prendi un prestito,fai partecipe chi ti sta intorno,o no?

    2. ma quanti capiscono di economia semplice? [Lenin]

      leo, parlavo di lavoro…non solo di problemi familiari! eh!

      ditte individuali
      società srl o simili
      spa o altro…
      e al culmine uno Stato , poco Stato e molto confuso!

      eh eh!
      per esempio ne ho uno:
      « fatturare molto senza incassare nulla o poco…
      per avere credito sul fatturato…- un giochetto che si è rotto con controlli della bce »

      …già già! apposta se semo incagliati!
      e ce so rimasti melanzane e peperoni! mah!

    3. leo c.

      si fa, si fa, crediti inesigibili portati a bilancio….però ce siamo entrati nell’euro con i bilanci falsi….lo sapevano da sempre….perchè ora?

  230. Mimmo G.

    sono cose che io dico continuamente..
    e ovvio che lo sviluppo industriale ha prodotto licenziamenti perché si è cominciato a produrre con i macchinari e non più a mano (si produce sempre meno a mano) e se prima servivano 10 persone per un pezzo,ora ne serve solo uno\due.. poi l’aumento dell’offerta ha prodotto una riduzione del costo,ma essendoci licenziati,disoccupati,e gente senza soldi non si poteva comprare..e quindi succede che le aziende non ricavano dagli investimenti perché non vendono,non potendo quindi investire per l’anno successivo continuano a licenziare,a questo si sono aggiunte le banche che non hanno concesso liquidità,o comunque prestiti che non sono stati restituiti,le super tasse di equitalia dettate dal governo e puff! otteniamo una zuppa sociale densa,sporca e maleodorante!
    la prossima crisi sapete quando si verificherà?
    quando i terreni dove edificare su tutto il pianeta saranno finiti!
    allora si lavorerà solo per abbattere e ricostruire,e sarà un evento talmente raro che se gli operai edili laveranno due tre mesi l’anno e assai,e saranno pagati così poco che non arriveranno nemmeno a comprarsi il pranzo!
    poi di certo,le impostazioni politiche e monetarie attuali non aiutano,ne le imprese,ne le famiglie! bisogna necessariamente cambiare.. o si cambia,o si muore!

  231. Francesco Roma*****

    La Spagna dalla quale siamo a breve ad un passo è in protesta fissa con 100.000 persone in piazza a Madrid asfissiate dalla stessa cura di Monti che ci sta’ portando alla rovina certa come la Grecia appunto e la Spagna e a seguire noi. Non ci sono governanti o tecnici o scienziati in grado di fermare questa catastrofe che chiamata “contagio” come un virus malefico si propagherà per tutta Europa. I paesi dell’eurogruppo stanno facendo di tutto per rendere vani i sacrifici degli stati in difficoltà e viene finalmente fuori la falsità abbietta e meschina di tutti i salamelecchi che vediamo nei media con pacche sulle spalle sorrisi, fotografie, inchini e false dichiarazione di esistenza di una unione europea. Dobbiamo tenerci l’Europa della Merkel per forza? Che paese di abbassala testa! La pressione fiscale nel nostro paese è al 55%.Che vergogna seguire a testa bassa e senza una identità nazionale i dettati egoisti degli stati che si sono arricchiti speculando sul nostro paese. Schiavi fiscali siamo diventati in una consapevolezza che sale sempre più e genererà una vera rivoluzione per ingiustizia disumana manifesta. Non c’è una politica di ripresa, non un progetto di lavoro, non un futuro chiaro, non una evoluzione sociale ed una speranza per il domani in mano a questi spartitori di soldi e di cosa pubblica a fronte di una marea di false promesse e chiacchiere secolari..
    Far conoscere e far Votare il Mov.to Cinque stelle per una ultima speranza di vivere da uomini liberi e dignitosi.
    Ci resta solo questo da fare.
    Francesco Roma*****
    Mov.to Cinque Stelle
    Roma

  232. leo c.

    Siamo in pieno Oscurantismo.Ci possiamo salvare con un nuovo illuminismo.Sapere aude!

    1. ma quanti capiscono di economia semplice? [Lenin]

      seeeeeeee, ma se non basta manco la rete! eh!
      qui non si tratta di oscurantismo…si tratta solo
      di ottusismo! chi è ottuso lo resta anche con tutta
      la “luce illuminata” che je potresti fare! eh!

    2. Federico

      Purtroppo servirebbe un altro oscurantismo altro che illuminismo: il secolo dei lumi e’ quello che ha prodotto la rivoluzione industriale e indirettamente il disastro attuale (superproduzione, perdita di manodopera, etc. come ampiamente dibattuto)

    3. leo c.

      allora metto tutto immanuel kant a puntate,credimi è illuminante davvero…magari se ce faccio na’ fiction se la guardano e capiscono…

  233. FILIPPO GUASTINI

    Gira e rigira si dicono sempre più parole e si fanno sempre meno fatti. Vogliamo capire o no che l’Italia ha uno strumento eccezionale A COSTO ZERO per attenuare drasticamente gli effetti della crisi e non lo usa? Quale? La tassazione dei redditi netti! Tutti avranno interesse a documentare tutto ciò che spenderanno e gli evasiori non esisteranno più dalla mattina alla sera. Non solo. Nessuno potrà più avere lavoratori in nero e la corruzione sarà facilmente localizzabile e perseguibile. 200 miliardi/anno di evasione e 60 di corruzione non sono bruschette! Le sinergie positive che si innescherebbero farebbero lievitare investimenti (anche stranieri) e consentirebbero di “aggredire” efficacemente il debito pubblico. Altro che cercare di ragrannellare quà e là qualche miliardo e mettere in vendita il nostro patrimonio! Scusate se è poco!

    1. Za Stalinu

      Interessante. Ma non sarebbe tanto una strategia di lotta all’evasione, quanto una elusione fiscale generalizzata. Un mutamento di paradigma. In pratica verrebbe tassato solo il risparmio, sarebbe un sistema che disincentiva fortemente il risparmio e incentiva il consumo.
      Il problema è che il gettito fiscale complessivo sarebbe di entità incerta, ma tendente a zero. Chi a fine mese ha un avanzo comprerebbe oro o immobili, in modo da evitare la tassazione.
      O metti altre tasse o il sistema non regge per troppo scarsi introiti fiscali.

    2. leo c.

      infatti il problema è l’elusione fiscale….

  234. DOMENICO DATTILO

    Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico…

    winston churchill

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      lol 5 carciofi verdi

    2. leo c.

      Secondo me la soluzione è un nuovo illuminismo,Sapere aude! metterei come frase principale del movimento,immanuel kant è stato un precursore.

    3. leo c.

      Siamo in pieno Oscurantismo.

    4. DOMENICO DATTILO

      notte ragazzi, vaddo a nanna!!

    5. al rossi

      Meravigliosa citazione,che purtroppo i mentecatti che ci governano purtroppo non conoscono.

  235. leo c.

    Dobbiamo rivedere le nostre azioni…..in effetti non c’è stata nessuna nessuna condivisione nella ratificazione del MES,accollare un debito ventennale dando per scontato l’accettazione incondizionata da parte degli italiani ha il sapore di un retaggio che pensavo ormai superato…..possiamo dire che la democrazia non c’è,inutile dire che stiamo meglio della Bulgaria o della corea del nord….questo è il nuovo Oscurantismo…..teorie ed idee innovative non sono minimamente discusse….questo è realmente un regime,e come tutti i regimi totalitaristi non ci si può che aspettare un aspro conflitto…la soluzione sarebbe un nuovo illuminismo,Sapere aude!

  236. liliana g.

    e ogni tanto una buona notizia

    Acqua, la Consulta salva il Referendum
    I movimenti: “Restituita voce ai cittadini”
    La Corte Costituzionale dichiara inammisibile l’articolo 4 del decreto legge 138 del 2011 con il quale il governo Berlusconi aveva aggirato il risultato referendario. Accolto il ricorso della regione Puglia. Vendola: “Una giornata da ricordare”

    ROMA – Nessuna privatizzazione di acqua e servizi pubblici locali. La Corte Costituzionale salva il Referendum dello scorso giugno. Lo fa accogliendo il ricorso presentato dalla regione Puglia. E dichiarando inammissibile l’articolo 4 del decreto legge 138 del 13 Agosto 2011 con il quale, il governo Berlusconi, aveva aggirato il risultato referendario. Per il Forum Italiano dei Movimenti per l’acqua, la Consulta “restituisce la voce ai cittadini italiani e la democrazia al nostro Paese”. E la sentenza della Corte blocca anche tutte le modifiche successive, comprese quelle del governo guidato da Mario Monti.

    http://www.repubblica.it/politica/2012/07/20/news/acqua_la_consulta_salva_il_referendum_i_movimenti_restituita_voce_ai_cittadini-39419660/?ref=HREC1-6

    1. ramon

      se tu fossi il mio asino manco l’acqua (pubblica) ti darei.

    2. jakov jurovskij

      Ciao e buona notte Liliana.

    3. liliana g.

      buonanotte cam!
      ramon… com’era quella frase famosa?
      al cuore, ramon!

    4. jakov jurovskij

      X liliana

      la tua risposta alla mia domanda:cosé il fracking? (((( Dicesi fracking lo stalking fatto in abito da sera ))) l’ho trovata splendida.

  237. maria grazia manca

    tra pochi giorni scadrà il tempo per firmare un referendum che consente di abolire le indennità parlamentari.
    andate a firmare tutti nei vostri comuni!

    1. jakov jurovskij

      Non capisco.
      Fino a ieri c’era un post che più o meno diceva che questo referendum “anti-casta” é una bufala.
      Controlli anche lei:>>>>>>> a destra.

  238. al rossi

    Se servono 12 Siciliani per fare il lavoro di un Lombardo,basterebbe dividere il loro stipendio mensile per 12,ciascuno prenderebbe un dodicesimo di quanto prende adesso,in questo modo si otterrebbe un pò di giustizia.

  239. daniela s.

    ‘Sera blog…

    Una Notizia dalla Francia
    – Al parlamento un deputato propone di rivedere la legge che vieta in Francia l’utilizzo di pratiche come il fracking. Violenta risposta del parlamento con il leader degli ecologisti: la pratica citata oltre ad essere pericolosa per l’utilizzo di sostanze chimiche iniettate nel suolo, è altamente inquinante… Proposta rigettata in massa. E meno male..

    1. jakov jurovskij

      Il fracking? e la madonna! ma cùsa lé?

    2. liliana g.

      dicesi fracking lo stalking fatto in abito da sera

    3. leo c.

      Be’ in emilia si sospetta che il fraking abbia liquefatto il terreno e dato luogo alla scia sismica….se così fosse,ma non lo sapremo mai,altre vittime di Stato da aggiungere sull’agendina ,quell’agendina che non troveremo mai….

    4. daniela s.

      Aho me pijiate pel cxlo???!!
      Bona sera va!
      Anzi bona notte..

    5. ramon

      anche se ce lo spiegasse cos’è il fracking penso che a molti non fregherebbe un cazzo comunque… questa qui è solo un’altra che crede di doverci a tutti i costi illuminare con le sue storielle scialbe.

    6. daniela s.

      Leo qua non ho sentito nessuna teoria sugli effetti che può
      Avere in caso di terremoto… Ma le schifezze che iniettano nel sottosuolo buone non sono…
      Perché tanto prima o poi vengono su, o nell’acqua o nei campi.

    7. leo c.

      se giri per la rete vedrai che ci sono prove che è stato fatto fraking poche settimane prima della scia sismica e l’area interessata era vicino ai capannoni che sono crollati…

    8. liliana g.

      daniè, stai ancora sveglia?
      te racconto n’altra avventura mia.
      sò stata incinta dei gemelli nella torrida estate dell’87.
      lo sai come combattevo la calura? c’avevo la doccia in muratura e lasciavo corre l’acqua pe fà l’effetto cascata.
      pè passà er tempo facevo un puzzle cò ‘na foto della regata de venezia. mamma mia, che fatica sistemà tutti quei pali, ancora me li ricordo!

    9. daniela s.

      Lilia’ m’e annata bene a me! Nun fa cardo pe gnente
      e c’ho er pc, e la biblioteca fornita…
      Nsomma me posso occupa’. Cmq deve essere dura due gemelli! Ho visto mia cognata porella.
      Notte cara

    10. ramon

      lillana, sei ancora sveglia?

      CAZZO CE NE FOTTE A NOI DEI FATTI TUOI

    11. liliana g.

      bernardì, e allora nun ce venì a curiosà in cantina, no?

    12. daniela s.

      Ma er gentleman qua sotto è Bernardino???
      Vedo che stai sempre a magna pane e limoni…
      Mo hai cambiato orario e ti dai al disturbo notturno.??
      Dai berni vai a molestare un po’ gli uomini…
      Noi donnine lasciaci parlare in Santa pace dei fatti nostri

    13. liliana g.

      daniè, a te nun te se fila. glie piaciono le vecchiette.
      e mò vado a nanna. bonanotte a tutti, meno che a uno

  240. cagliostro agreste

    Altro giro altro regalo …dei casaleggio e della mosca del sonno tzetze a favore della monsanto loro cliente …altro articolo senza senso del movimento libertario , un movimento composto dà un singolo uomo che scrive articolo come se fossero 10 e tutti ripresi senza sosta dai casaleggio , neanche avessero un contratto di propaganda per il movimento libertario …la libertà di coltivare gli ogm la potete avere negli USA e getta e non in Italia .Loro non si arrenderanno mai e io nemmeno …ciao casaleggio-monsanto …

    1. al rossi

      Gli Ogm sono un pericolo per la nostra salute.
      Il Movimento libertario è generalmente condivisibile,meno Stato=meno ruberie.
      Meno Stato=meno parassitismi

  241. Joe Hope

    tranquilli ragazzi….
    abbiamo a lineanotte Latorre e Cicchitto che stanno gia risolvendo tutti i ns problemi…

    su, un po di ottimismo, siamo in buone mani!

  242. al rossi

    L’ITALIA E’ SOSTANZIALMENTE FALLITA.

    Sarà anche la globalizzazione,ma non saranno per caso anche i 12 siciliani necessari in regione per fare lo stesso lavoro che in Lombardia fa un solo statale???
    Domanda interessante,ma è meglio prendersela con la Luna che in congiunzone astrale negativa con Nettuno,manda tutto a puttane.

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      sono stati soprattutto gli ultimi 20 anni di governo lega nord berlusconi, che tra l’altro si sono approfittati dei voti di scambio in sicilia per governare.

    2. al rossi

      Non c’è destra e non c’è sinistra,al sud e a Roma quando c’è da mangiare sono tutti d’accordo;con la benedizione della Lega che in cambio aveva qualche osso da succhiare.

  243. DOMENICO DATTILO

    FISCAL COMPACT: STATI UNITI D’EUROPA …NELLA DEPRESSIONE!

    Al voto finale sul fiscal compact erano presenti 498 deputati (su 630). Solo 414 al successivo voto sul nuovo fondo salva Stati, il Meccanismo europeo di stabilità erano tra gli assenti anche Alfano, Bersani e Casini.
    Eppure colpisce il disinteresse di buona parte dei nostri parlamentari di fronte a un tema così importante.
    In Aula il deputato Pdl Guido Crosetto «In Germania ne stanno discutendo da due mesi, interpellano la Corte Costituzionale. In Olanda e in Francia i giornali parlano del tema nelle prime pagine. In Italia non una pagina di giornale, non una notizia, un dibattito chiuso in due giorni, un ministro che dà quattro minuti per gruppo a tre commissioni riunite. La differenza con gli altri partner europei salta all’occhio. «Questo è un atto fondamentale – spiega Crosetto – negli ultimi 15 anni non ci sono stati atti di rilevanza approvati dalla Camere pari all’Esm e al fiscal compact». E ancora: L’Italia, approvando questi trattati, sta rinunciando alla sovranita’.
    L’intervento di Crosetto induce a riflettere.

    Qui stiamo discutendo di un impegno per vent’anni, che il prossimo anno vale quasi 50 miliardi di euro. Dove troveremo i 70 miliardi di euro (50 per il fiscal compact e 20 per l’Esm) il prossimo anno??

    fonte:http://icebergfinanza.finanza.com

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      dome non dimenticare che i nostri parlamentari hanno problemi seri a leggere e scrivere, figurati a capire la politica economica.
      Inoltre penso che non gliene freghi niente, dal momento che quando sarà operativo il fiscal compact loro saranno già fuggiti chissà dove.
      Infine penso che sotto sotto lo vedessero come la solita promessa fatta per dare un contentino alla germania nella speranza che lo spread diminuisse, ma qualcuno si sarà reso conto che epr l’italia non è possibile stare dentro quei parametri. Con questa situazione fiscale e di spese..

  244. giuseppe stefani

    Quanto sotto sta girando in rete. Sarà verò? Faccio copia incolla, a voi il giudizio:

    Ecco cosa ha fatto Hollande (non parole, fatti….) in 56 giorni di governo:
    ha abolito il 100% delle auto blu e le ha messe all’asta; il ricavato va al fondo welfare da distribuire alle regioni con il più alto numero di centri urbani con periferie dissestate. Ha fatto inviare un documento (dodici righe) a tutti gli enti statali dipendenti dall’amministrazione centrale in cui comunicava l’abolizione delle “vetture aziendali” sfidando e insultando provocatoriamente gli alti funzionari, con frasi del tipo “un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”. Touchè. Via con le Peugeot e le Citroen. 345 milioni di euro risparmiati subito, spostati per creare (apertura il 15 agosto 2012) 175 istituti di ricerca scientifica avanzata ad alta tecnologia assumendo 2.560 giovani scienziati disoccupati “per aumentare la competitività e la produttività della nazione”. Ha abolito il concetto di scudo fiscale (definito “socialmente immorale”) e ha emanato un urgente decreto presidenziale stabilendo un’aliquota del 75% di aumento nella tassazione per tutte le famiglie che, al netto, guadagnano più di 5 milioni di euro all’anno. Con quei soldi (rispettando quindi il fiscal compact) senza intaccare il bilancio di un euro ha assunto 59.870 laureati disoccupati, di cui 6.900 dal 1 luglio del 2012, e poi altri 12.500 dal 1 settembre come insegnanti nella pubblica istruzione. Ha sottratto alla Chiesa sovvenzioni statali per il valore di 2,3 miliardi di euro che finanziavano licei privati esclusivi, e ha varato (con quei soldi) un piano per la costruzione di 4.500 asili nido e 3.700 scuole elementari avviando un piano di rilancio degli investimenti nelle infrastrutture nazionali….continua

    1. jakov jurovskij

      Hollande,come dio,ha fatto tutto in 6 giorni.Il settimo s’é riposato.

    2. stefano freddi

      DAvvero a fatto queste cose? come ti sei documentato??
      Dovremmo farlo sapere a Monti,ci stai??
      ciao freddi.stefano@yahoo.it

    3. CARLO ALBERTO BONESI

      PREGO: Inviare fonti.
      RIPETO: Prego, inviare fonti !!

  245. psichiatria. 1

    purtroppo l’ultimo problema da risolvere in italia è stato indotto.
    il presidente del consiglio laureto cepu.

    dovremmo aver concluso le perdite di tempo in italia, si spera.

    1. jakov jurovskij

      Lo confesso:”Mi piace leggerti”.

  246. giorgiodamilano liberale

    QUANTI IMPIEGATI PUBBLICI IN EUROPA

    UNA SCELTA POLITICA

    PUO IL SETTORE PUBBLICO TAGLIARE

    quale motivo politico ci impedisce di ritornare sulle scelte politiche che anno a suo tempo deciso che bisognava assumere numeri sempre piu elevati di impiegati pubblici diteci i nomi di questi politici e vediamo quali sono i motivi che portarono a queste decisioni e votiamo contro o a favore.

    Deve finire il tempo che le tasse mettono fuori dal mercato chi vuole lavorare fatevi vedere
    non restate fermi alle parole dei politici che vi anno portato a sbattere.
    Dicci Beppe quanto dicono che bisognerebbe tagliare nel pubblico gli esperti.
    per riportare la tassazione a livelli accettabili.

  247. Lenin schifa da sempre il sergente hartman -splutt

    scrivo scrivo scrivo…ma non capiscono un cazzo!
    o fanno finta di non capire ? boh !

    allora faccio il riassunto:

    URSS anni venti – Lenin
    URSS anni trenta – Stalin
    URSS anni quaranta – Stalin
    URSS anni cinquanta – kruscev
    URSS anni sessanta – kruscev
    URRS anni settanta – Kossighin
    URSS anni ottanta – bresnev
    URSS anni novanta – gorbacev

    per conoscere i potenti dell’urss anche non premier consiglio :

    http://wikipedia.sapere.virgilio.it/wikipedia/wiki/Leader_dell%27Unione_Sovietica

    quindi :

    LA FEDERAZIONE RUSSA NON C’AZZECCA NULLA CON LA
    SU SCRITTA REPUBBLICA ! ANZI, è UN “OMOLOGO” DI QUELLA YANKEE … evviva la libertà! no !

    1. Lenin schifa da sempre il sergente hartman -splutt

      Max, ti rispondo di qua …che l’altra cantina è affollata stasera…

      senza che incolli nulla…a memoria…

      non è mica una novità che la rivoluzione russa non era affatto bolscevica leninista! – infatti i russi fanno distinzione con la seconda chiamandola rivoluzione di ottobre per differenziarla con quella di febbraio che fu RIVOLUZIONE MILITARE per abbandono del fronte …e il Kerensky non era il solo! eh!

      Lenin stava a Zurigo , in Svizzera….tramite un
      tedesco Parvus, raggiunse i paesi baltici…e aspettò dalla Finlandia l’esito degli avvenimenti!

      ECCO PERCHE’ RESTA anche IL PIU’GRANDE STRATEGA MAI ESISTITO! …PIù di Napoleone e Garibaldi!

      caro Max !

    2. questo è più grosso e fa molto più male

      http://images.placesonline.com/photos/18204_san_pietroburgo_incrociatore_aurora.jpg

      ((( a casa manco te c’entra! )))

      [con lenin nun ce scherzà troppo, eh!]

    3. CARLO ALBERTO BONESI

      Compagno, come Stalin?
      Malenkov.
      Prendi olio Beria e Kaganovic più Molotov !!

  248. Alessandro crapanzano (alexander009)

    Sono 2 i parametri che hanno messo fortemente in crisi l’italia.
    la globalizzazione, la delocalizzazione, hanno provocato una seria crisi in italia, anche a causa delle politiche iperliberiste di berlusconi.
    La crisi del debito (che è una crisi globale comunque) è stata in italia ancora più grave.
    Nel regno unito dove vivo si sono sentite entrambe in maniera piuttosto blanda, anche se non si può escludere una ricaduta, attualmente sembrano entrambe passate e l’occupazione sta risalendo.
    Mi rendo conto che soprattutto da dentro fate confusione a capire la situazione in quanto 2 crisi coesistenti allo stesso momento e che si sovrappongono possono generare molta confusione su quali siano gli effetti dell’una e dell’altra.

  249. psichiatria. 1

    l’occidente non era pronto alla globalizzazione. l’occidente non ha voluto accettare la globalizzazione come si stava 15 anni fa “manifestando”.
    continua..

  250. Pasquale Squitteri,

    «Dark Knight Rises», ultimo capitolo della saga di Batman. Il killer, il 24enne James Holmes ha ucciso 12 persone e altre 50 sono rimaste ferite.

    «Credevamo fosse il film»
    Le testimonianze-choc dei sopravvissuti
    «Mi ha puntato la pistola in faccia ma ha colpito quello dietro di me. Mentre scappavo ho visto il cadavere di una ragazza»

    e invece non era un film, erano pallottole vere.

  251. Moonshadow *.

    “La produzione capitalistica si basa
    fin dalle sue origini,
    nelle sue forme e leggi di sviluppo,
    sull’intero orbe terracqueo
    come serbatoio delle forze produttive.
    Nella sua spinta all’appropriazione
    delle forze produttive a fini di sfruttamento,
    il capitale fruga tutto il mondo,
    si procura mezzi di produzione da tutti gli angoli della terra,
    li conquista o li acquista in tutti i gradi di civiltà, in tutte le riforme sociali (…..).
    Per l’impiego produttivo del plusvalore realizzato è necessario
    che il capitale abbia sempre più a disposizione l’intero globo”.

    (Rosa Luxemburg – 1871 – 1919 – L’accumulazione del capitale)

    Il capitalismo porta dunque inevitabilmente con sè quella che oggi chiamiamo “globalizzazione”.
    Ai tempi di Rosa Luxemburg usavano un’altra parola, molto meno ipocrita:
    “imperialismo”.

    1. @ peppone

      ….appropriazione violenta di beni, manca la parola “saccheggio”

    2. Mary C.

      Quoto e…ciao compagna!

    3. salvo barrale

      La goblalizzazione e` stato un fenomeno programmato e studiato a tavolino. Il vero problema e` stato ed e` la svalutazione del denaro che hanno perseguito le banche centrali con in testa la federal reserve americana. Il dollaro si e` svalutato del 97% dal 1913 ad oggi. L`abbandono poi dello standard aurifero da parte del Presidente Nixon nel 1971 ha accelerato il processo di svalutazione. Perche` l`abbandono ? Perche` gli USA stamparono piu` denaro delle riserve d`oro possedute e alla fine non avevano i soldi per ripagare i Bond che avevano venduto al resto del Mondo. Si fu un vero e` proprio fallimento ( default ) Gli Usa non avrebbero potuto onorare il debito contratto.
      Con la possibilita` di creare denaro a volonta senza connessione all`oro ( fiat money cosiddetto ) si e` rubato e si continua a rubare nelle tasche dei cittadini. Il denaro vale sempre meno e quindi ecco che arriva la globalizzazione altrimenti saremmo saltati prima. I prezzi delle case sono diventati inaccessibili senza mutui e tutta la spesa e` stata fondata sul debito. Adesso il ciclo si e` esaurito perche` l`indebitamento e` troopo alto per continuare ad espanderlo e non si puo` ripagare con nessuna austerity. Chi ha prestato i soldi (le banche) sapeva gia` e sapeva Gia` che i governi avrebbero messo le mani sul portafogli dei cittadini per salvare le banche. L`Italia ha 2500 tonellate di oro, e` al secondo posto con la Francia e la Germania e` al primo posto. Scommettete che Mister Grande Mario Monti ha gia` usato il nostro oro come garanzia dei nuovi prestiti ? Ricordate il viaggetto a Londra per convincere gli investitori inglesi a comprare il nostri bonds ?
      Mi fermo qui perche` ci sarebbe da scrivere volumi interi ma una cosa la affermo con sicurezza. Siamo in mano ad un vero fascismo finanziario dove chi gestisce il sistema ruba trilioni senza neanche affrontare un processo mentre chi ruba 1000 euro passa i guai e va pure in galera. Il problema( latrocinio ) e` mondiale.

  252. Pasquale Squitteri,

    per dare 1500 euro al Giamba bisogna essere un po’ coglioni eh ! diciamolo

  253. Pasquale Squitteri,

    inzomma, al Giamba Pellei je piace vincere facile

  254. psichiatria. 1

    è finita.
    non ci sono più giustificazioni del tenore di vita.

    come può il pensionato che ha versato tutti i contributi regolarmente, pagare le bollette e altre spese, mangiare vestirsi e dare la paghetta ai nipoti?
    non può, è un pensionato irregolare.

    è finita, neanche Monti riesce a giustificare le spese.

  255. G.p

    I sig. Raiola procuratore di vari calciatori ha detto che il calcio italiano è finito, ma sto minchione lo sa come sta andando allo scatafascio la nazione Italia, come se il mondo pallonaro fosse la base di tutto, ma vattene a fanculo te e chi ti da da mangiare. Piciò

  256. claudio galletti

    io credo che tu abbia ragione Vito,è cosi
    gabellati,gabellanti,iurnatori,appalti,dei
    sub appalti,degli appaltati,pero come si fà
    a spiegarlo a salvini,votatelo e fatelo venire
    giù fisicamente,troppo comodo farlo in tv,o in padania,spiegargli come è facile ottenere voti
    di scambio?loro non ne sanno niente,come si ruba?
    loro non ne sanno niente,sono gabellanti,il
    problema che se parli troppo da quelle parti
    minimo sei ganbizzato,mentre o marroncello sguazza
    e ramazza con una serie di cornuti a sostenerlo.
    lui ha la scorta,i celtici no.pero quanto gli sono
    piaciuti i vostri voti a tutti.vito non so
    dove arriveremo con beppe ci stiamo provando.
    per dire io non ci sto speriamo in altri che ci
    mettono la faccia.uno di roma ladrona.che stava
    a piazza farnese.

  257. Ashoka il Grande

    Storiella sul Mes e sul 5stelle

    Il leone incontra una gazzella: chi sei? cosa fai qua?
    Sono una gazzella non faccio nulla.
    bene – disse il leone estraendo penna e agendina -oggi ti scrivo e domani ti mangio!
    E cosí fece con tanti animali indifesi, finché incontró l’elefante:
    -Chi sei checcazzo fai io sono il re bla bla bla.-
    -Sono l’elefante e mi faccio i cazzi miei!-
    -Bene, oggi ti scrivo e domani ti mangio!
    e l’elefante : e io ti inculo!
    e il leone: e io ti cancello!

  258. * 50.STARS 13 STRIPES * (we still rule)

    *****
    Un lavoro [Delli Gatti, Gallegati, Greenwald, Russo e Stiglitz, Mobility Constraints, Productivity Trends, and Extended Crises, Journal of Economic Behavior and Organization, luglio 2012] propone invece una lettura diversa che enfatizza le relazioni tra fattori ciclici e strutturali, e spiega perché il sistema capitalistico genera, inevitabilmente, una grande crisi.
    *****
    ————————————————-

    Sara’!

    Preferisco comunque una periodica crisi capitalistica alla perenne crisi senza vie d’uscita socialcomunista.

    La prima si puo’ paragonare ad un tunnel in quasi rettilineo di cui prima o poi si raggiunge l’uscita.

    La seconda invece e’ indubbiamente un tunnel a ciambella da dove non si esce mai.

    Stranamente c’e ancora chi ritiene che un premio Nobel abbia ancora il significato degli albori, mentre il solo fatto che ne sia stato concesso uno ad Obama per la pace dovrebbe dimostrare, senza ombra di dubbio, quanto poco merito e invece molto appoggio politico uno debba avere per ottenerne uno.

    1. Pasquale Squitteri,

      molto potere politico sostenuto dalle lobbies, intese come gruppi di pressione

    2. Pasquale Squitteri,

      gruppi di pressione politico-finanziaria che si sono sviluppati in paesi come gli Usa & Getta per mancanza di restrizioni rispetto all’ambiente in cui sono radicate

      fonte: wikipedia…

    3. Alessandro crapanzano (alexander009)

      le socialdemocrazie sono al momento i posti più vivibili al mondo. si tratta di posti non comunisti, democratici, ma con forti ammortizzatori sociali.
      Il neoliberismo invece porta crisi abbastanza dure.
      Tra l’altro il consumismo liberista porta allo sfruttamento di popoli più deboli, e non ci può essere pace senza giustizia sociale.
      Servono delle leggi costituzionali altrimenti ricchi e arroganti si appropriano del potere e lo usano a loro esclusivo vantaggio (vedi bush e berlusconi).

  259. niccolo' m.

    Salve a tutti!
    volete un cambiamento democratico e civile delle istituzioni, dei costi della politica e sopratutto scongiurare il ritorno di Silvio Berlusconi?!
    Da solo il m5s non raggiungera’ la maggioranza dei voti.
    Propongo alleanza m5s + Idv + Sel
    Se no il potere elettorale di Silvio Berlusconi e del Pd ci massacrano.
    Di Pietro e’ ok. Solo il problema della Tav puo’ essere un problema: sulla giustizia, il taglio dei costi ect.. quelli dell’IDV sono ok!! sono alleati.
    Vendola e’ diverso, piu’ ancorato alla vecchia politica pero’ e’ un ribelle! per scelta personale di vita e politica sarebbe capace di trovare un accordo col m5s se Beppe Grillo lo volesse: come pensate che Vendola abbia preso le affermazioni di Grillo sul matrimonio gay?! e quelle invece della Presidente Bindi?!
    Vendola Di Pietro e Beppe Grillo possono governare con un programma pre-accordato e discusso. Dai ragazzi aiutatemi :))

    1. silvanetta* .

      Il M5S non fa alleanze

    2. CARLO ALBERTO BONESI

      Potrebbe essere un’idea.
      Comunque il “compagno busone” (chi conosce i miei precedenti interventi sa che simpatizzo per anche per Vendola e non sono omofobo) quelche mania veterosinistra di troppo ce l’ha; ma pur di non avere tra i piedi Berlusconi….
      Una seconda cosa: non è un caso che, qui sul blog, Grillo abbia messo il film dell’intervento della Bindi a Roma; Le donna non è omofoba e nemmeno bigotta. Ha certe necessità politiche che non è male capire prima di parlare.

    3. CARLO ALBERTO BONESI

      x Silvanetta: non si allea nella generazione del proprio elettorato e delle proprie idee.
      Non si allea per non inquinare presente e futuro.
      Ma vuole governare o no?
      Se si aspetta il 51% si può aspettare anche fino alla morte. Ed oltre.
      Mentre l’Italia non ha tutto questo tempo.
      E nemmeno tu , o io.

    4. Alessandro crapanzano (alexander009)

      è difficile che un partito accetti di appoggiarci.
      Noi in programma abbiamo di riprenderci il potere che proprio i partiti hanno occupato abusivamente, se sentono questa frase scappano a gambe levate gridando al demonio.

    5. silvanetta* .

      Crapanzano, le cose stanno diversamente.
      I partiti sarebbero fen felici di allearsi al M5S, significherebbe per loro una continuità alla sopravvivenza in termini di voti.
      Purtroppo per loro, il MoVimento NON si allea con nessuno per propria scelta.
      Vedo che è bene ricordarlo ogni tanto.
      Ad esempio tu avevi già scritto la stessa risposta sotto altri commenti. ^_^

    6. Alessandro crapanzano (alexander009)

      Scusa allora forse non ho capito bene io, per quale motivo non facciamo alleanze?
      Da quello che avevo capito si tratta del fatto che i partiti non accetterebbero di rinunciare alla loro struttura di partito appunto, che è incompatibile con la democrazia diretta.

    7. Alessandro crapanzano (alexander009)

      “noi appoggiamo alleanze con altri movimenti, i partiti sono il passato noi li abbiamo spazzati via”
      supergiu quello che dicevo quando ti dicevo che i partiti difficilmente potrebbero accettare di supportarci perchè dovrebbero perdere la struttura di partito no? (ovvero diventare dei movimenti)
      non sono compatibili con il movimento 5 stelle per via della loro struttura appunto, noi siamo per la democrazia dal basso.
      comunque grazie per il link.

    8. Piergiacomo P

      Vendola e DiPietro feccia infame

  260. alex r.

    POTERE & GLOBALIZZAZIONE

    Venti anni fa, la globalizzazione appariva come un fenomeno inevitabile, e rivoluzionario.
    Una tecnologia in continua evoluzione,avrebbe capovolto la geografia politica e il panorama socio-economico mondiale.
    Nuovi trasporti avrebbero unito ogni angolo della terra.
    La nascita e il consolidamento di un mercato globale,da molti venerato, avrebbe preso corpo in pochi anni, toccando i molteplici aspetti della nostra vita.
    La Tecnologia e la sua applicazione,diventano gli acceleratori determinanti di un benessere e sviluppo senza proporzioni.

    Purtroppo dentro questo fenomeno esisteva già allora, un senso di profonda ambiguità e paura di quanto fosse incontrollabile.
    Il passato sarebbe scomparso, e con esso la sua memoria storica.
    Alienazione dell’ individuo nei confronti della tecnologia.
    Distruzione di minoranze culturali e religiose.
    Lingue,dialetti,piccole economie e comunità estinti tutti in nome del “villaggio globale”.
    Un entità meta-fisica a cui nessuno si sarebbe potuto sottrarre.

    Ma oggi la Globalizzazione ha controvertito tutto.

    Se Internet era il più grosso spauracchio per il futuro dell’ individuo, oggi la rete stessa potrebbe diventare il Sacro Graal della Democrazia, da dover difendere e custodire.
    Altro che culture estinte..
    Oggi la rete diventa quella memoria storica da consegnare dettagliatamente alle generazioni future.

    La Globalizzazione non e’ il male in terra.
    Sono gli attori che ne fanno parte a caratterizzarne le sorti.
    Lo vediamo purtroppo in Italia e in Europa.
    La situazione economica necessita di figure alla Steve Jobs, non di individui come Bush o Monti.
    Chi detiene il potere, purtroppo regola i ritmi,cause, e sorti della Globalizzazione.

    Oggi vogliamo il Verde, per goderci la tecnologia.
    Vogliamo la natura, non il cemento.
    Vogliamo respirare a pieni polmoni, e non inceneritori.

    Potrebbero essere questi le nuove espressioni della Globalizzazione.

    L’evoluzione dell’ uomo avanza, e con essa il villaggio globale.

    1. g.p.

      Tu hai ragione ed io condivido tutti i pensieri del movimento, però quando si toccano questi argomenti ( la globalizzazione, l’abbassamento del salario, impoverimento del ceto medio) non possiamo sempre cavarcela dicendo i vari spot, no inceneritori basta cemento, internet libero, queste cose non sono inezie.

    2. Alessandro crapanzano (alexander009)

      gp le cose che hai elencato stanno nel programma elettorale locale, quello nazionale non è stato ancora costruito, grillo ha detto che lo voteremo a breve.

  261. Lenin schifa da sempre anarchici per caso e sergenti hartman

    io lo farei a pezzettini piccoli piccoli !!!

    …ma un pazzo acclarato demmerda come quello…
    quale utilità ha sul Pianeta Terra ?

    – ma io so io… e voi state leggermente indietro…

    annamo, su! che me so rotto de aspetavve! eh!
    (anche se leo dice che so troppo “pungente” eh!)

    di chi parlo? –
    di quel pazzo americano che ha fatto
    fuori 12 persone … per emulare un filme!

    in onore a anarchici veri idioti e fifty piotte!

    nella “mia ursse” colcazzo succedeva! eh eh eh !!

    1. antonio f.

      e’ chi sta’ avanti che se deve preoccupa de lo suo culo

    2. Lenin schifa da sempre anarchici per caso senza ideali

      è vero Antò! –
      blaterano blaterano e sono i primi a piazzartelo al culo come te giri! – sono pratico! eh

      – apposta non ho mai avuto tessere di partito pur
      tifando da una parte!

      RIVOLUZIONE SERIA O SE LA PIJASSERO IN DER CULO!
      ‘sta manica de stronzi borghesi inutili !!!

      ps. l’M5S è solo l’anticamera della stessa…
      ci consente di farci toccare con mano le merde!

      ecco perchè ME PIACE!

      hasta bello

    3. silvanetta* .

      Antò, ripassati la strage di Beslan… i BAMBINI di Beslan della TUA Russia.

      http://it.wikipedia.org/wiki/Strage_di_Beslan

    4. Lenin schifa da sempre anarchici per caso senza ideali

      Strage di Beslan è il termine con cui ci si riferisce al massacro avvenuto fra il 1º e il 3 settembre 2004 nella scuola Numero 1 di Beslan, nell’Ossezia del Nord, una repubblica autonoma nella regione del Caucaso nella federazione russa, dove un gruppo di 32 ribelli fondamentalisti islamici e separatisti ceceni[1] occupò l’edificio scolastico sequestrando circa 1200 persone fra adulti e bambini. Tre giorni dopo, quando le forze speciali russe fecero irruzione, fu l’inizio di un massacro che causò la morte di centinaia di persone, fra le quali 186 bambini, ed oltre 700 feriti.

      – silvanè, scusa eh!
      ma che cazzo centra con la mia
      “Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche” ?????? ??????????????????????

      a parte che i ceceni…non sono troppo distanti da
      fondamentalisti islamici talebani (mujaedin) in cui i nostri “soldatini” stanno facendo la guerra!

      te sei andata ad avvitare in faccende che non capisci e si vede ! eh eh eh!!!

      magari se tu fossi un pizzico “leninista” ti potrei citare il panislanismo contro cui Lenin combattè e VINSE – grazie alle donne mussulmane!!

      ma…non è il tuo caso! – lo so ! tu ami “ciao Stars & i berretti verdi ”

      ciao ciao

    5. * 50.STARS 13 STRIPES * (we still rule)

      Pirlotto, questo l’hai scritto tu:

      una repubblica autonoma nella regione del Caucaso nella federazione russa

      una repubblica autonoma nella regione del Caucaso nella federazione russa

      una repubblica autonoma nella regione del Caucaso nella federazione russa

      una repubblica autonoma nella regione del Caucaso nella federazione russa

      una repubblica autonoma nella regione del Caucaso nella federazione russa

      una repubblica autonoma nella regione del Caucaso nella federazione russa

      nella federazione russa

      nella federazione russa

      nella federazione russa

      nella federazione russa

      Vediamo se a ripeterlo piu’ volte ti entra in quel crapone tutt’osso.

    6. Lenin schifa da sempre il sergente hartman -splutt

      americà…se dovrò farmi una cultura sulle fregnacce di un americano d’adozione made in Italy (Toscana) la regione di un certo Gelli Licio (noto pezzo di merda colluso con i peggiori delinquenti mondiali e la cia , compreso persino ceaucesku)

      allora significa che davvero me sarò rincoglionito
      ma proprio de brutto, eh!

      forse non hai capito bene: IO STO AVANTI…MA DI MOLTO ! STRONZETTO DI UN EX CASCO BLU!

      CLICCA IL NICK E TI SI APRE UN MONDO!!! COGLIONE!

    7. silvanetta* .

      Antò, io ho detto che dovresti leggere TUTTO l’articolo e non solo il primo pezzettino.

      Ad esempio:

      “Accuse di censura

      Diverse furono le opere di censura del governo russo a seguito della strage di Beslan. Fra le altre l’arresto di tre giornalisti stranieri con conseguente confisca del loro materiale. Andrey Babitsky, un giornalista russo fu accusato di hooliganismo a seguito di una rissa nell’aeroperto Vnukovo di Mosca e condannato a cinque giorni di arresto. La giornalista della Novaya Gazeta, Anna Politkovskaya, che aveva precedentemente negoziato durante la crisi del teatro Dubrovka di Mosca nel 2002 finì in coma dopo esser stata avvelenata a bordo di un aereo. Poco prima, le autorità le avevano impedito per due volte di salire a bordo di un volo diretto a Beslan.[79]”

      *****

      E Antò…

      Ciao Star… 🙂

      Tiè 😀

    8. Max Stirner

      Ciao Gio

      Se Desani, che tanto ama riferirsi a Lenin, conoscesse meglio la storia della Rivoluzione Russa e il perchè Lenin rientrò dalla Finlandia in Russia al soldo della Germania, invece di Lenin vorrebbe chiamarsi Kerenskij

      Saluti

      Max

    9. Lenin schifa da sempre il sergente hartman -splutt

      allora te lo ripeto anche a te Silvanè!
      che i russi oggi usino i metodi della cia e dell’fbi che cosa vorresti comunicarmi ? che sono migliori di ieri? o peggiori ? ah ah ah ah ah !!!

      tiè de che? tiè …che se la pijamo in derculo noialtri! e basta!

      io parlo di altro…e vedo che non c’arrivi per cultura differentemente acquisita !! magari un giorno forse …ti si accenderà una luce nel cervello! ….un giorno…fra mille anni!

      ciao, eh!

    10. silvanetta* .

      si si… e buonanotte!

    11. Lenin schifa da sempre il sergente hartman -splutt

      anche Leonida Montanari lo disse , prima di mettere
      la capa sotto la ghigliottina del papa re…

      « bonanotte popolo »

      non sarà mai colpa mia, della vostra … non cultura
      seguitate pure…se ve piace..tanto!

  262. pietro spina

    La globalizzazione è un cancro che sta’ uccidendo il mondo. un tempo la vedevo un bene per l’umanità , sbagliavo , credevo che con l’avvicinarsi ad altre situazioni economiche ci fosse un benessere mondiale,il mondo e rimasto uguale il povero è povero mentre i ricchi lo sono ancor di piu’. Io spero che si ritorni all’economia reale, dove il lavoro viene prima di tutto , basta cono le banche padrone del mondo , wall street che se ne vada affanculo ,viva l’Italia viva il mondo reale .

  263. made in italy

    Un amico del blog scrive…

    “politiche folli imposte dall’Europa ” dai “padroni,i Tedeschi”

    Lo dico con spirito di amicizia… ma le cose non stanno cosi’ : non si puo’ pretendere che Germania,Olanda, Finlandia continuino a pagare per paesi che hanno 2 mila miliardi di debiti, piu’ Portogallo,Grecia,Spagna,Irlanda…Neanche USA,Cina,India,Brasile insieme ce la farebbero.E’ evidente che l’euro e’ fallito…I Tedeschi per primi pensano di abbandonarlo…Cercheranno di farlo nella maniera piu’ indolore possibile, per se stessi e gli altri,a cui sono legati…Devono trattare anche con Obama la cosa.

    1. @ peppone

      ….e se i tedeschi vanno fuori dall’euro allora si che sono cazzi per loro,fatti un giro in rete e controlla gli ultimi dati riguardanti la chiusura di un centinaio di aziende un tempo solidissime.

    2. @ peppone

      ….in proposito ti informo del fallimento del gruppo Schlecker, che ha chiuso i battenti
      recentemente, e Neckermann,
      colosso della vendita per corrispondenza,
      la cui insolvenza è stata annunciata
      mercoledì,
      Fonte Creditreform

    3. made in italy

      Lo so.Abito anche in Germania in NordReno..Karstadt era quasi al fallimento,ed e’ ancora messa male .Per questo non vogliono sganciare i Tedeschi.Ne hanno pochi per loro stessi..

    4. Ornella M.

      Invece le cose stanno proprio come scrive l’amico del blog che citi. Se ti informassi meglio sulla Germania scopriresti che ha un debito pubblico molto elevato, anche a causa dei costi sostenuti per la riunificazione con quella dell’est, perciò non sta ripagando i debiti di nessuno altro Stato europeo se non i propri (non so chi ti abbia dato questa informazione ma anche altre persone danno per scontata questa cosa. Come farebbe la Germania a ripagare i debiti di altri, senza possederne in surplus? E’ la BCE, non la Germania, che decide l’emissione degli euro e la loro destinazione viene stabilita in sede europea. E’ vero invece il contrario e cioè che la virtuosa Germania ha accettato volentieri l’entrata nell’euro di paesi, come Grecia, Spagna, Italia, che non avevano i conti a posto. Perchè? Beh, ovviamente gli Stati menzionati non avrebbero retto ai parametri imposti le loro economie sarebbero andate in sofferenza con grande vantaggio proprio della Germania che oggi vanta un boom di esportazioni favorite dalle difficoltà di esportazioni degli altri Stati. Che poi le politiche economiche europee siano una follia, mi sembra un fatto evidente a chiunque abbia occhi per vedere, i disastri sociali che stanno creando. Queste politiches ono decise da un’ oligarchia criminale della finanza speculativa, alla quale poco importano le sofferenze e la miseria alle quali condannano milioni di persone, pur di trarre i loro profitti e in definitiva avere pieno potere sullEuropa. Se si riflette sul fatto che nessuno dei personaggi al vertice dell’Europa è stato eletto dai cittadini europei (vedi il presidente Van Rompuy che rapprenta 500milioni di persone), come la democrazia impone per essere tale, forse ti accorgerai che siamo sotto una dittatura finanziaria e che l’unica via d’uscita è abbandonare l’euro, stampare la nostra moneta, stracciare i trattati europei e ripudiare il debito denominandolo come “debito odioso” in quanto umilia e impone sacrifici immensi al popolo

  264. aurelio mura

    ANCHE IN QUESTO SITO NON FANNO PASSARE DEI MESSAGGI RIVELATORI DEL CAOS ATTUALE. FANNO PASSARE SOLO CHIACCHERE DA BARSPORT. SONO INCAZZATO MOLTO DIREI

    1. Max Stirner

      ma davvero?

      Prova a postare nel tuo sottocommento e vediamo cosa non ti passa. Se non passa tutto intero, postalo un periodi dopo l’altro, così verifichiamo che forse non passa perché sei incappato in una “parola filtro” e vediamo qual’è il periodo interessato che ti blocca tutto.

      Figurati se si prendono la briga di fermare un commento tuo, ancora prima di leggerlo. Prenditi meno sul serio e vedrai che troviamo il motivo.

      Ciao

      Max Stirner

  265. antonio f.

    ma cosa vuoi globalizzare che siamo ancora alle liti di condominio

  266. MARIO

    O.T.
    Proprio ora mi sono dedicato a cercare di capire il perchè le bollette energetiche in ITALIA sono aumentate a livelli indicibili.
    Ebbene, nessuno si è mai interessato di andare a leggersi le tabelle delle componenti aggiuntive?
    Queste alcune componenti copiate dalla tabella:

    A2: Smantellamento delle centrali nucleari e chiusura del ciclo del combustibile
    A3: Promozione della produzione di energia da fonti rinnovabilli ed assimilate
    A4: Finanziamento dei regimi tariffari speciali
    A5: Finanziamento delle attività di ricerca e sviluppo
    A6: Copertura dei costi già sostenuti dalle imprese e non recuperabili in seguito alla liberalizzazione del mercato
    AS: Copertura degli oneri per la compensazione della spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica da parte degli utenti domestici

    Allora, mi piacerebbe capire come mai in ITALIA si paga in bolletta energetica per lo SMANTELLAMENTO delle CENTRALI NUCLEARI e la TERMINAZIONE DEL CICLO DEL COMBUSTIBILE.
    Altra cosa, visto che oramai gli incentivi per le rinnovabili pian piano andranno a terminare, come mai si paga un perzzo in boletta per questa voce.

    C’è un qualche esperto in materia che sa rispondere a queste domande????
    AAHHHHH vero, siamo in ITALIA, esperti in materia li si trova solo tra coloro che cercano tutti i modi possibili ed immaginabili per TASSARE sempre più i cittadini.
    CHE SCHIFO

    1. CARLO ALBERTO BONESI

      Quanti anni hai?
      15?
      Mai sentito parlare delle centrali nucleari italiane dismesse dopo il referendum?
      Perchè invece di rompere sul blog non passi 30 secondi su Wikipedia?

  267. aurelio mura

    la globalizzazione e’ un evento studiato a tavolino per creare i problemi che ci sono per inpoverire i popoli.
    per quanto riguarda lo spred ,e’ un’altra messinscena dei poteri occulti che governano i governi che sono composti da marionette che si sono venduti l’anima per pochi danari oppure perche’ coinvolti in affari loschi per cui non possono rifiutarsi di fare leggi contro i popoli perche’ verrebero messi prima pagina per i loro loschi affari.
    l’umanita’ e a un bivio.
    Nuovo ordine mondiale: La stirpe.
    Le scelte che si possono fare per portare lo Stato al fallimento sono varie,da piccole cose a scelte piu’ impegnative,ma bisogna essere in tanti per avere un impatto devastante.

    Scelte poco impegnative:

    Smettere di giocare al lotto e a tutti i giochi dei monopoli, lotto enalotto, superenalotto gratta e vinci, giochi d’azzardo on line, poker on line roulette om line, scommesse, anche le slotmachine dei bar portano il 30% all’erario.

    Smettere di comprare sigarette dei monopoli di stato Italiano e tutti i prodotti dei monopoli.

    Limitare ogni tipo di spesa dagli alimentari ,vestiti,beni superflui.

    Se possibile adottare una dieta vegana, acquistare direttamente dal contadino

    Limitare al massimo l’acquisto di carburanti nella benzina c’è una lista infinita di tasse

    Limitare al massimo aquisto di farmaci il farmaco è veleno fa piu’ male che bene

    Nel caso di acquisti o spese varie non richiedere lo scontrino, usare contante,no a carte di credito e bancomat,

    no a BOT BTP CCT AZIONI e investimenti vari

    http://raggioindaco.wordpress.com/2012/07/20/aiutiamoli-a-fallire-veramente/#more-6109

  268. vito asaro

    briganti,guardie del corpo:polizia, equitalia ecc…iurnatari,picciotti mendicanti-tutti noi.riusciremo mai a distruggere questo meccanismo?beh è possibile.oggi sappiamo come stanno le cose.abbiamo preso coscienza e allora UTILIZZIAMOLA.MAI PIU NOBILI GABELLIERI SUBAPPALTATORI E SCHIAVISTI VARI.CONQUISTIAMO LA NOSTRA LIBERTà.

  269. Cinciallegra è tornata

    Ho sempre pensato che la crisi sia quasi totalmente da addebitare alla globalizzazione. ..la restante colpa è di governi abbietti e delle banche

  270. .

    controlacrisi.org
    SPREAD ITALIA A 500 PUNTI. LA CURA MONTI HA SOLO UN EFFETTO: ELIMINA I DIRITTI!
    Lo spread tra i Btp e i Bund tedeschi è ora a 500 punti. Questo maledetto spread che prima ha fatto cadere Berlusconi e oggi svela le carte truccate di un governo Monti che sta solo ammazzando l’Italia con tagli e riforme bestiali. Da quando è stato ‘incoronato’ da Napolitano e i partiti dell’ABC (Alfano, Bersani, Casini) ha solo fatto danni, sia a livello sociale che economico. I risultati delle politiche folli imposte dall’Europa (riforma pensioni, riforma lavoro, spending review, etc) sono sotto gli occhi di tutti: recessione senza fine, disoccupazione e povertà alle stelle. Ed è proprio lo spread, questo indice che misura la differenza tra noi e i padroni d’Europa, la Germania, a far tremare la terra sotto i piedi di Monti & C. Lo spread, che viene gonfiato e sgonfiato a piacimento dalla speculazione finanziaria, lasciata libera di farlo perché la troika (Fmi, Bce e Ue) così può usarla come clava per imporre politiche di austerità senza precedenti, per ridisegnare l’Europa e dividerla in serie A e serie B. Monti fa parte di questo gioco ed è la pedina scelta per far vincere la partita agli avvoltoi del neoliberismo che vuole rigenerarsi sulla pelle della gente.

  271. alberto filippi

    Non occorre il nuovo libro di Stigliz per sapere che al causa della crisi è la globalizzazione, bastava leggere il libro di Galbraith sulla grande crisi. Anche allora era in auge la globalizzazione. Una prova è il film di Chaplin Monsieur Verdoux.
    Per uscire dalla crisi si sono nazionalizzate le banche, eliminata la banca mista (che può far tutto come adesso). Inasprite le misure protettive, ecc.
    La colpa non è dell’aumento della produttività (anche allora c’era stato), ma dalla sovra produzione e della distruzione delle risorse, che oggi è molto più critica di allora quando ce n’erano in abbondanza.
    Dopo trent’anni di critica alla globalizzazione si scopre l’acqua calda.

  272. vito asaro

    tanti e tanti anni fa.tutte le terre siciliane erano proprieta di 20 o 30 nobili.costoro non amavano ne la terra ne il lavoro.nacquero cosi i gabellieri.i gabellieri prendevano tutta la terra di un nobile in affitto.il nobile, soddisfatto,dava totale libertà al gabelliere.poteva agire come meglio credeva purche garantisse il pagamento dell’affitto.il gabelliere non gestiva la terra.creava le regole poi divideva la terra dandola a dei subappaltatori.in questo modo il gabelliere senza fare niente ricavava i soldi da dare ai nobili e,in piu,delle cospicue cifre per lui.inoltre gestiva un potere assoluto.i subappaltatori rispettavano le leggi dei gabellieri anche se non in modo assoluto.i gabellieri lasciavano fare basta che non venisse messo in crisi il loro potere ed i loro guadagni.anche i subappaltatori potevano spezzettare secondo il metodo dei gabellieri.alla base di questa piramide stava il popolo la grande,immensa maggioranza.il popolo non era tutto uguale.andando dall’alto verso il basso vi erano :i contadini(impiegati della terra che sognavano di diventare subappaltatori).gli iurnatari:persone che all’alba andavano in piazza sperando che un subappaltatore li caricasse per una giornata di lavoro(al prezzo stabilito dal subappaltatore).i picciotti:bambini che i subappaltatori compravano dalle famiglie povere che avrebbero lavorato tutta la vita a pane ed acqua,senza nessuna speranza dal momento che mai avrebbero avuto i soldi da restituire al subappaltatore per liberarsi.i mendicanti,infine i briganti,quest’ultimi venivano dapprima combattuti poi,se troppo forti,assunti come guardie del corpo e controllori dai gabellieri e subappaltatori.il popolo accettava passivamente,per paura,perche cosi era sempre andato il mondo o per la vana speranza di diventare contadino,subappaltatore o gabelliere.adesso vi chiedo:è forse cambiato qualcosa oggi?credo di no.nobili-banchieri.gabellieri-politici.subappaltatori-faccendieri vari.contadini-impiegati,falsi pensionati,raccoman

    1. Ashoka il Grande

      madonna che tristezza, nulla é cambiato.
      certo che in Sicilia é dura eh, laggiú.
      Peró c’é stato un tempo in cui anche quell’isola ha avuto le sue glorie, e piu di uno.

    2. daniela s.

      Vito il tuo commento è perfetto!
      Veramente, ora bisognerebbe far capire
      Solo che questo problema nato in Sicilia
      È espressione dell’attuale economia italiana…
      Abbiamo esportato anche questo, la nostra storia
      Di eterni sfruttati…
      Ciao

  273. CARLO ALBERTO BONESI

    IO, INVECE, HO UNA FISSA ….
    Da tempo, faccio un ragionamento semplice, semplice…. che certo qualcuno che è più esperto di me giudicherà “semplicistico”, però ….
    La speculazione e la finanza speculativa muovono capitali che sono pari a 10 volte il PIL mondiale, con guadagni proporzionali.
    Poiché il PIL mondiale è ciò che “si produce”, significa che i guadagni delle speculazione sono sull’ordine di grandezza del PIL mondiale.
    Ergo (il ragionamento semplicissimo) la speculazione fasulla mangia la ricchezza reale.
    In altre parole, noi lavoriamo ma una buona parte finisce nelle mani della speculazione, una altra parte negli utili aziendali, una altra parte nelle spese del “sistema” ed ai lavoratori va sempre meno, con aumento della loro povertà.
    Poiché queste speculazioni avvengono esclusivamente tramite il sistema borsistico e bancario, perché nessuno regolamente le borse e le banche?
    QUESTO E’ IL GRANDE MISTERO CUI NON SO RISPOMDERE.
    In ogni caso, la risoluzione di tutti i problemi sarebbe quella di separare le attività finanziarie da quelle produttive ed il metodo sarebbe (sempre a mio modesto e semplicistico avviso) obbligare le Banche ad essere di 3 tipi distinti ed incomunicabili:
    a) Banche di speculazione finanziaria aperte esclusivamente agli operatori finanziari (vietati investitori istituzionali, industrie, privati) e del tutto scoperte da garanzie pubbliche (per intendersi: se falliscono, cazzi loro);
    b) Banche di investimento industriale e commerciale aperte solo ad operatori industriali e commerciali con coperture obbligatorie assicurative pagate dagli investitori stessi;
    c) Casse di risparmio: aperte ai soli risparmiatori privati con rendimanti paragonabili ai titoli di stato e garantite dallo stato.
    Con queste semplici operazioni cadrebbero tutti i problemi di spread e di influenza della finanza speculativa sulla realtà produttiva.
    MA, PROBABILMENTE, E’ SOLO UNA MIA FISSA.

    1. DOMENICO DATTILO

      non è una tua fissa, è la fine della speculazione finanziaria selvaggia come la conosciamo oggi…Obama qualche anno fa cerco’ di regolamentare quello che i suoi predecessori DEREGOLAMENTARONO attraverso quell’operazione madre dei nostri guai, LA DEREGULATION attraverso la gestione BUSH figlio (di) diceva che bisognava dividere in due tronconi l’attività bancaria, una parte riservata ai correntisti con banche garantite dallo stato che erogavano mutui e prestiti, dall’altra parte una banca d’affari pura, gestita dai privati liberi di speculare e di guadagnare ma allo stesso tempo liberi di fallire…quest’ultima la chiamava BAD BANK.
      Alla fine pero’ le pressioni ricevute non gli hanno consentito di fare quest’operazione… sintomo che era la cura giusta per questo schifo che vediamo in giro!!!

    2. Carlo Zaccaria

      giuste giustissime le proposte….ma per come è adesso il sistema finanziario nn è possibile attuarle perchè adesso comandano loro..

  274. @ peppone

    ……..è ormai diventata una esigenza opporsi alla globalizzazione economica, dovremmo essere tutti no-global.

    1. leo c.

      ho risposto al suo post sul capitalismo etico,mi dica che ne pensa….

    2. antonio f.

      una necessita’ a parer mio e’ piu’ corretto

    3. salvatore b.

      AAHHHH PEPPòòòò.. SE VUOI TI POSSO OMAGGIARE DI UNA FOTO DI STALIN!! CHE CAZZO VUOL DIRE NO-GLOBAL!!!

    4. @ peppone

      …ma che cazzo urli ha bello!!!

  275. Riccardino Fuffolo

    Ora mi tolgo un masso dalla scarpa, era tanto che volevo farlo, questa è l’occasione ideale.

    Quell’incompetente, bugiardo, falso e amico del mafioso meneghino, che di nome fa PAOLO BARNARD e compagnia egoista di comedonchisciotte vi hanno fottuto il cervello con le loro cospirazioni basate sul nulla. Ed ecco il risultato più recente: il complotto degli operatori umanitari, detto da persone che MAI si sono occupate e MAI si occuperanno di chi ha più bisogno. Ci scommetto i coglioni, mi faccio una vasectomia se riuscite a provare il contrario, giuro!

    PS Scrivere equivale a fare un cazzo, non ve ne uscite con la retorica del “quelli cercano di svegliare il popolo dormiente”, perchè se non l’avete capito gli zombi siete voi.

    LUNGA VITA ALLA URRU

    W GLI OPERATORI UMANITARI DI OGNI GUERRA

    1. Ornella M.

      Per scrivere quello che hai scritto mi sa che il cervello te lo sei bevuto tu. Barnard documenta quello che dice, non si limita a scrivere o a parlare per dare aria ai denti come fanno invece in molti. Alla faccia dei complotti basati sul niente! Un’ inchiesta di più di cento pagine con riferimenti precisi, nomi e documenti. Bah! Quanto alla Urru e agli operatori umanitari, vanno a fare quello che fanno per sentirsi bravi ed eroici… in realtà quanto beneficio apportano su vasta scala? Quanto peso hanno nel cambiare le politiche e le decisioni dei potenti del mondo? Nessuna. L’unico risultato è che quando li prendono in ostaggio poi spetta a tutti noi sostenere i costi della loro liberazione. Le guerre si succederanno ad altre guerre, se le popolazioni non riusciranno ad imporre ai politici delle soluzioni economiche che non opprimano milioni di persone a vantaggio delle oligarchie finanziarie criminali che di fatto governano il mondo. Questo è l’enorme valore del lavoro che persone come Barnard stanno cercando di portare avanti. Sveglia!

  276. antonio f.

    prova a mettere vasetti di marmellata in una dispensa chiudila a chiave poi dai le chiavi ad una persona sola direi che se non trovi la marmellata almeno trovi il colpevole.

    prova a dare la chiave a dieci persone
    non troverai ne marmellata ne IL colpevole questa e’la……………………………
    GLOBALIZZAZIONE

    1. jakov jurovskij

      Finalmente ho capito cos’é la globalizzazione.

  277. emerson

    RAGAZZI GUARDATE SU ITALIA 1 E CAPITE CHE CE LA POSSIAMO FARE CONTRO TUTTI VENDEREMO CARA LA PELLE …
    SPARTANIIIIIIIIII
    FORZAAAAAAAAAAAAAA
    VENDICHIAMO I NOSTRI AVI CHE HANNO DATA LA VITA PER NOI
    ORA E LA NOSTRA BATTAGLIA ANDATE IN LUNGO E LARGO E DIFFONDETE LA VOCE. E SE NON CAPIRANNO VERSEREMO SANGUE IO PER PRIMO DARO LA VITA

  278. Max P.

    Finalmente avete ricominciato a parlare di economia e crisi economica, fatto che colpisce tutti ma proprio tutti, ieri approvazione del fiscal compact, nessuno ne ha parlato (tranne byoblu) neanche voi, è vero c’era la ricorrenza di Borsellino e quindi interesse dovuto ad un eroe, neppure sul MES in questo blog non leggo mai neppure una riga, eppure l’importanza non è secondaria, il fatto che le lobby bancarie ci abbiano messo il cappio al collo per fare si che siano di fatto i cittadini a pagare i loro malefatti debiti, ( per quello che le tasse continuano a salire senza soluzione alternative).
    Poi che la globalizzazione sia il male di tutto sono d’accordo ma in parte, la globalizzazione è il mezzo, ma il fine secondo me si chiama CONCENTRAZIONE, che porta benefici a pochi che diventano sempre più pochi e sempre più ricchi, e tutti gli altri, tanti e sempre più tanti che diventano sempre più poveri, 1200 erotte persone nel mondo che dispongono di un patrimonio di almeno 1 miliardo di $, la globalizzazione è il mezzo con qui in questi ultimi 12-15 anni i potenti concentratori occidentali si sono arricchiti sfruttando i poveri sopratutto dell’oriente, distruggendo il tessuto industiale e sopratutto artigianale dei loro paesi di origine occidentali.
    Adesso che l’occidente è fermo con pochi ordini dato l’impoverimento portato alla popolazione, i concentratori non sanno più come far ripartire le varie economie visto che l’occidente si è impoverito e l’oriente non si è arricchito!
    Quindi alla fine solo loro che sono quelli che hanno tratto beneficio da quest’economia falsata.
    Ora il loro gioco stà finendo (siamo ad un fine ciclo) e qualcosa di nuovo dovrà presto presentarsi all’orrizzonte, quindi per noi comuni mortali ora è prioritario tenerci informati ed informare gli altri noi, che non conoscono questa situazione e rimangono succubi dei media venduti che tutti i giorni subiamo in TV e sui giornali.
    Buona fortuna a tutti ne abbiamo proprio bisogno.

  279. luca .

    “La politica monetaria non ci salverà”
    E’ vero, come è vero che non esiste nessuna politica che ci possa “salvare”!
    Ma innanzitutto, che significa salvare?
    E soprattutto salvare chi?
    A chi si riferisce quel “ci”?
    Le nazioni?
    Gli esseri umani?
    Le imprese?
    I governi?
    Le banche?
    Tutti quanti?
    Ed in che cosa consiste la salvezza?
    Qual’è il parametro che determina la raggiunta salvezza?
    Il pil?
    La produttività?
    Le esportazioni?
    I profitti delle imprese?
    Il reddito dei lavoratori?
    Se noi rinunciassimo a tutti i nostri diritti ed alla metà dei nostri stipendi, probabilmente i primi quattro parametri aumenterebbero, così come essi diminuirebbero raddoppiando l’ultimo!
    Questo sistema non prevede nessun tipo di salvezza condivisa, ci si salva a turno, e solo a scapito di qualcun altro, a livello nazionale così come internazionale!
    La ricerca di un equilibrio ideale del sistema, che faccia prsperare tutti è più fiabesca ed inverosimile della ricerca dell’unicorno, ed è funzionale agli interessi di chi in questo sistema prospera effettivamente!
    E necessario affermare l’insostenibilità del sistema, e la sua definitiva abolizione, e la sua illegittimità!
    Diversamente tutto rimane com’è!

    1. Mary C.

      Straquoto! Ciao Luca…o Luigi?

    2. Alessandro crapanzano (alexander009)

      il sistema attuale è effettivamente palesemente insostenibile.
      Anche se non possiamo partire dal presupposto che non ci sarà progresso.
      ANzi io spero che ci verrà incontro con qualche miracolo tipo rivoluzione agricola di 10 000 anni fa.

    3. luca .

      Ciao mary, sono luigi naturalmente!

  280. Ashoka il Grande

    La crisi economica coincide con una grande crisi di valori del 1° mondo.
    Valori antichi che abbiamo perso, sostituiti con altri piú consoni ai “mercati”.

    Ora é tempo di far valere nuovi valori, come l’ecodulia (rispetto per l’ecosistema), la sostenibilitá, il cosmopolitismo e, al posto di sto “consumato” benessere, io direi la felicitá.

    Seguendo questi ed altri neo-valori (che altro non sono che linee guida per il nostro comportamento) si potranno gettare le basi di una nuova economia che sia strumento per raggiungere la felicitá e non fine ultimo.

    Lasciamo stare la globalizzazione che in realtá é solo lo scenario su cui si svolge la tragica realtá del capitalismo aggressivo, per il quale la globalizzazione rappresenta una opportunitá (mercati da sfruttare)ma per altri aspetti rappresenta una rogna (spostamenti in massa di gente, libera circolazione di idee ecc).

    Il problema della globalizzazione é che sempre gli uni ne godono i benefici, mentre i danni li subiscono gli altri.
    …e sappiamo bene chi sono gli uni e anche gli altri.

    salu2

  281. made in italy

    Chi vota Berlusconi ?

    Un amico del blog mi ha dato lo spunto….ho fatto una provocazione (B. prossimo premier).

    Votano il nonno di Ruby (lo zio e’ Mubarak ,in coma) gli 80enni, in particolare donne. Vanno in chiesa la Domenica, hanno la casa linda e sono sempre state serie…mai fatto vedere le gambe, mai scollacciate.A differenza delle Olgettine…eppure nel loro fisiologico deterioramento cognitivo legato all’eta’,le sento dire (per es. in Brianza) . l’e’ un bel omm,l’ha fat i dane’, l’e’ simpatico, serio (le puttane non contano), da’ da laurar a tanta gent, minga el ruba, l’e’ pien de dane’… l’aiuta tanta gente…al Dell’Utri el g’ha dat 40 milioni…l’e’ propi una brava persona…Vuoi vedere che ? Speriamo di no.. mi tocca raggiungere Ingroia, in Guatemala.Ci sono zanzare,la’ ?

  282. antonio f.

    se ho la fossa bilogica piena faccio una mossa strategica mischio la merda e vado avanti ancora un po’ cosi’ allontano il costoso intervento dell’agenzia di spurgo

    e proprio quel mischiare la merda mi fa capire cosa vuol dire

    GLOBALIZZAZIONE

  283. Riccardino Fuffolo

    Per precisare la mia posizione, visto l’argomento, agli anti-ue, anti-globalizzazione, anti-bce e cospirazionisti; ma purtroppo proFORZA ITALIA leggasi FORZA MAFIA: io mi metterei nella mani di chiunque, l’importante che non si chiami silvio berlusconi e compagnia bella scrivente e parlante anti operatori umanitari e volontari, Gino Strada compreso.

  284. leo c.

    Provate a togliere alle contrade del palio di Siena i loro stemmi araldici…e dopo qualche anno chiedetegli per chi tiferanno….vi diranno che il palio non ha più senso e che dovrebbe essere abolito.
    Rapportatelo a quello che stiamo vivendo oggi…

  285. Salvatore Diana

    Mov 5 stelle = interessi dell’alta finanza globale. Beppe perchè ti sei fatto comprare…potevamo davvero cambiare le cose!

    1. Lenin schifa da sempre anarchici per caso e sergenti hartman

      me cojoni! allora SIAMO RICCHIIIIII !!!
      come fassino con “abbiamo una banca!”

      ah ah ah ah ah ah ah!!! – ammazza che Stronzi che gireno sui blog !

  286. Paolo R.

    “CONTAGIO, UN CAZZO”

    Ieri il parlamento ha votato il fiscal compact e l’adesione al Mes, altri due strumenti salvifici richiesti dall’Europa, “MA LO SPREAD HA AVUTO UNA NUOVA IMPENNATA.

    “MARIO MONTI DICE CONTAGIO”, contagio dalla Spagna e timore di instabilità politica.

    “MA CHE CONTAGIO DEL CAZZO”, mica bisogna essere laureati alla Bocconi per capire che questi non né hanno azzeccata una che una, la loro terapia del rigore per salvare solo le banche, sta provocando una catastrofe economica senza precedenti, i consumi crollano e con loro le entrate dello stato, che a sua volta è costretto ad altre manovre lacrime e sangue, che faranno crollare ulteriormente i consumi, in una spirale verso il basso senza fine che ci poterà ad una catastrofe senza precedenti.

    “ED I MERCATI E LO SPREAD, CHE CI VEDONO BENISSIMO, NON FANNO ALTRO CHE ANTICIPARE LA CATASTROFE ECONOMICA IMMINENTE”, giacché è il loro mestiere prevedere ciò che potrà’ succederà all’economia reale di domani.

    Hanno gli occhi foderati con il prosciutto delle politiche economiche del neo-liberismo sfrenato, senza regole, che ci ha condotto in questa situazione disastrosa e non sanno più come uscirne, ma imperterriti continuano a predicare che la loro ricetta economica è quella giusta.

    AL MONDO NON C’È PERSONA PIÙ SORDA, DI CHI NON VUOL SENTIRE.

  287. leo c.

    Se intendi Giuseppe Saragat,il socialismo mi dice qualcosa…anzi la socialdemocrazia…senza entrare in merito alla strategia del terrore e a Piazza fontana…come mi direbbe qualcosa Moro,Berlinguer,uomini che a prescindere dall’identità politica hanno saputo dare il loro contributo.

  288. Tino Tinto

    Certo che questi espertoni di economia ti spiegano il danno a danno avvenuto. Prima del danno, va tutto bene, per loro, e si fottono laute parcelle in qualità di professori e-meriti e comsiglieroni di papi e presidenti.

    Ora Gallegati e Stiglitz ti spiegano a te, stupido idiota ignorante, pubblicando su una emerita rivista di economia, che c’è crisi perchè i salari sono bassi e non c’è lavoro.

    MINCHIA premi nobel sono questi !!

    Se li metti insieme guadagneranno quanto 300 disoccupati. Per dire ‘ste MINCHIATE!!!

    Grillo, cambia canale!!

  289. Roby F.

    Tanti commenti fuori luogo, tanti insulti (anche)vergognosi ma, proporre una forma di uscire da questa crisi denza ammazzare la metá del Paese e poi discuterne no ??
    Quello che e stato fatto non si potrá disfare senza una proposta chiara e soptatutto, fattibile.

    1. Igor Scicchitano

      Se la gente fosse diversa probabilmente non avremmo la crisi…. Ma è sempre più facile darà la colpa a qualcuno

  290. @ peppone

    …….il capitalismo in particolar modo quello contemporaneo è fallito, mai si potrà sperimentare un capitalismo basato sulla solidarietà reciproca degli uomini nel loro vivere insieme e in competizione, fraternità a fondamento dell’economia ? Utopia.
    ……ma di quale globalizzazione parliamo, il tema è e resterà sempre quello, capitalismo/comunismo

    ……..comunista per sempre.

    1. salvatore b.

      la corea del nord è un paese comunista.. perche non chiedi asilo politico???

    2. @ peppone

      ……lei rinuncia con queste parole alla capacità di giungere a verità oggettive,lo vogliamo chiamare nichilismo?il mondo non può andare avanti così,deve farsene una ragione,andiamo verso una degradazione totale,un malessere continuo che non può durare,abbiamo bisogno di arrivare al benessere per tutti,al benessere globale,e non lo si può raggiungere con il capitalismo,non possiamo più sostenerlo,il comunismo è la soluzione,oppure se le aggrada il socialismo.

    3. leo c.

      il capitalismo etico è alla base del sistema di certificazione di qualità….dove al benessere dell’azienda corrisponde il benessere del dipendente,dei fornitori e dei clienti…gli stakeholder….gli interessi senza i quali un impresa non potrebbe sopravvivere si sono ampliati sino ad arrivare ai residenti delle aree limitrofe,tanto per dirtene una….sono convinto che applicando un sgq( sistema di gestione della qualità)al paese il capitalismo etico potrebbe diffondersi dando sicuramente un apporto positivo e in termini economici che sociali.
      Ciao.

    4. @ peppone

      ….per ogni tappa della storia ci sono una cultura ed un’etica differenti,a me piace la teoria utilitaristica secondo la quale bisogna realizzare ciò che costa meno e che porta al risultato migliore,il capitalismo non è contemplato.

    5. Mary C.

      Straquoto!

    6. luca .

      Comunista da sempre, comunista per sempre!
      comunismo salvezza dell’umanità!

  291. Fabrizio G.

    Dobbiamo arrivare lassù dove si scrivono le regole del gioco. Rimanere un gradino sotto non servirà a niente. E lassù, se giochiamo sul loro territorio, quello del potere, della finanza, dei compromessi politici, non ci arriveremo mai. Dobbiamo tornare all’antico, far pesare i diritti elementari della nostra semplice esistenza in vita, essere semplici, lineari, puliti.
    La nostra unica e vera forza è fatta dei tanti “uno vale uno” perché le persone fisiche, la fisica in generale (terra, acqua, aria, persone) d’ora in avanti conterà come non mai ( I cinesi ora comprano la terra, non più azioni o debito americano). Ed è per questo che, ribadisco, i numeri del m5s dovranno essere numeri grandi, meglio se enormi. Ci sarà tempo per dividerci, domani, quanto avremo (ri)creato una società civile. Adesso tutti uniti fino alla cima della montagna.
    Una scalata che potrebbe risultare molto difficile, ma anche molto, ma molto più facile di quanto possa sembrare da quaggiù.

  292. Riccardino Fuffolo

    Anche la Urru se presa la sua badilata di merda da qualcuno molto votato di questo blog. E’ domani toccherà a Martin Luther King o a Gandhi? Perchè non direttamente a Gesù Cristo, così almeno rendete palese alla massa le vostre intenzioni?

    COMPLIMERDA A VOI

    Se rimane ancora in bella mostra una schifezza del genere targata i soliti “giornali” berlusconiani significa, secondo alcuni conoscitori delle dinamiche del blog, che nessuno clicca sul centrale. Cosa dovrei pensare ora? La generalizzazione in questo caso mi sembra sacrosanta.
    Speriamo di non vedervi in Parlamento e speriamo di non vedere PIU’ NESSUNO, almeno se continuate così.
    Nè destra nè sinistra nè VOI nè nessun altro fomentatore di cazzate e di odio contro gente altruista.
    Tartaglia, quello della statuetta sul muso del corruttore di Arcore, è un agnellino indifeso in confronto ai servitori dello stesso pedofilo meneghino. In poche parole: poteva usare anche qualche altro strumento più letale per procurare dolore al suddetto mafioso. A voi capire quale, io taccio su questo, lo Stato liberale fa si che gli avvocati e loro clienti abituali siano più liberi degli altri. Chi vuol capire capisse.
    Chi vota il mafioso meneghino (come lo chiamavano i leghisti di un tempo) è fiancheggiatore e/o complice di tale incapacità governanativa. Non ci sono più scuse, i servi o come vengono chiamati dagli ipocriti, i giornalisti, della famigghia mafiosa più pericolosa dello stivale stanno lì a dimostrarlo giornalmente con i loro articoli e con il loro inutile (tranne che per ù curtu meneghino) parolaio televisivo.

    Scusate lo sfogo, ma quando leggo merda rispondo con cloaca.

    1. daniela s.

      mi associo ai complimerda!ma non te la prendere qua bazzica di tutto…
      ultimamente sembra la cloaca massima…
      sperem che lo staff prenda provvedimenti
      🙂

    2. leo c.

      pur di essere contro…ma è nella natura dell’essere,come diceva nanni moretti,mi si nota di più se vado e mi metto da una parte in silenzio,se arrivo in ritardo o se non vado per niente?

  293. salvatore b.

    meglio i cani che gli uomini.. tu chi ci metteresti al posto di quei poveri cani??

  294. maria .

    Due pesi, Due misure.
    – “Nullum crimen, nulla poena sine lege”.
    M. Travaglio si domanda:

    1) Se Napolitano vuole che la Consulta colmi i buchi e i vuoti normativi sulle intercettazioni indirette del Presidente, se ne deduce che oggi nessuna legge impone ai pm di distruggerle. Ma, se la norma non esiste, anzi è un buco e un vuoto, non c’è stata alcuna violazione. Anzi, ci sarebbe stata se i pm avessero fatto ciò che chiedono Napolitano, Ainis & C. Ergo, il conflitto di attribuzioni si basa su un buco e su un vuoto.
    2) Come ha rivelato Repubblica, nell’aprile 2009 la Procura di Firenze intercettò Napolitano sul telefono di Bertolaso dopo il sisma de L’Aquila. Diversamente dai pm di Palermo, quelli di Firenze e poi di Perugia (dove il processo passò per competenza) han depositato le intercettazioni indirette del Presidente agli atti del dibattimento, a disposizione di tutti gli avvocati, svincolandole dal segreto.

    Perché Napolitano, informato da tre anni, non ha sollevato conflitto di attribuzioni contro i magistrati di Firenze e Perugia?
    E perché non lo fa ora che la notizia è di dominio pubblico?
    Se, come dice, difende il principio – le prerogative della Presidenza e non gli interessi del presidente – dovrebbe fare con Firenze e Perugia quel che ha fatto con Palermo.
    Se non lo fa, autorizza a pensare che non difende affatto il principio e le prerogative, ma se stesso dalla pubblicazione del contenuto delle sue telefonate con Mancino.
    Forse perché sono compromettenti, mentre quelle con Bertolaso non lo erano?
    In questo caso, nel decreto dell’altro giorno, avrebbe detto una bugia.
    E le bugie non si dicono, specie dagli alti colli. Anche perché hanno le gambe corte.
    (Da Il Fatto Quotidiano del 20/07/2012.)

    “Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza”

    1. CARLO ALBERTO BONESI

      Grazie.
      A te per il riferimento, a Travaglio per il contenuto.

  295. Massimo Minimo

    Su La7 c’è Facci che intervista Minzolini (dopo averlo presentato come:giornalista).
    Esilarante!!!

    1. Tore Criscienz ()

      Lì erano in due a credersi giornalisti.

  296. Homo Sapiens

    Analisi interessante, ma manca completamente una proposta! Qual’è la soluzione secondo questi PhD e Nobel?
    Senza un’alternativa rimaniamo semplici spettatori, cosa possiamo e dobbiamo fare per uscirne?

    1. viglietti diego

      L’unica cosa che si può fare è prendere coscenza che l’Italia è fallita e non esiste politico e metodo per sistemare i disastri del malgoverno qualunque sia la loro posizione.

    1. * 50.STARS 13 STRIPES * (we still rule)

      Certo che dice qualche cosa: e’ una grossa bestemmia.

  297. Daniele .

    Il PdR ammonisce:
    campagna elettorale e governo del Paese,in futuro,sulla scia delle scelte di interesse generale come e’ stato fatto da novembre 2011 fin ora.
    RACCOMANDAZIONE,MESSAGGIO,IMPOSIZIONE,CONSIGLIO O VERA E PROPRIA DISCESA IN CAMPO PER LO STATUS QUO?

    IO HO VOTATO SU SKY: NON SONO D’ACCORDO SULLA SUA AZIONE NEI LIMITI DELLA COSTITUZIONE.
    FATELO ANCHE VOI!

  298. leo c.

    Il rispetto per l’essere umano è rapportato al suo conto in banca…ora non vorrei sembrare un demagogo,ma mai come ora la società trova fondamento su questa affermazione.Ed ho notato come la solidarietà abbia invertito i valori.
    Mi spiego:Vado a prendermi un caffè e mi accorgo che ho lasciato il portafogli sulla scrivania in ufficio,dico al barista”vorrei un caffè ma ho scordato il portafogli,ti dispiace se te li porto nel pomeriggio,..il bar non era così vicino al mio ufficio”,mi prepara il caffè e mi dice,”non c’è problema,per un caffè non muore nessuno”,Non meno di due giorni fa mi stavo mangiando un pezzo di pizza col mio socio quando entra un ragazzo in evidente difficoltà e chiede se poteva avere da mangiare,il pizzaiolo lo guarda e lo invita ad uscire…dicendoci,(purtroppo eravamo sul bancone davanti a lui)”a questi se gli dai qualcosa poi stanno tutti i giorni qui”……noi abbiamo fermato il ragazzo gli abbiamo fatto prendere quello che voleva e ce ne siamo andati…senza salutare il pizzaiolo.Allora mi domando,ma dov’è la solidarietà?E ancora,se fosse entrato in giacca e cravatta avrebbe avuto quell’atteggiamento o come mi è successo per il caffè non avrebbe avuto problemi a dargli un pezzo di pizza?Si aiuta chi apparentemente è inserito nella società emarginando chi ha difficoltà?Mi spiegate se potete perchè ancora mi sto scervellando…

  299. made in italy

    Dell’Utri

    Il Pres. della Repubblica Tedesca, si e’ dimesso per un prestito(non un regalo,ma regolarmente restituito) di 400 mila euro da parte di un amico e imprenditore. Cosa legale, ma non opportuna.

    Qui, uno che sara’ il prossimo premier, regala (non presta)10/20/30/40 milioni di euro…a uno che,in odor di mafia,il giorno prima dell’assoluzione,aveva creato un fondo a S. Domingo, da usare in caso di latitanza. Questo e’ il nostro Paese,che sta in Europa (finche’ ci tengono,perche’ l’Ecuador e’ messo meglio).

    Intanto, pare che Ingroia accetti un incarico internazionale in Guatemala . Fa bene ad andarsene.Primo perche’ il Guatemala e’ un Paese piu’ serio, e il nostro e’ un paese di merda…Secondo, perche’ chi sgancia 100 milioni,come fossero caramelle Ziguli'(come ha fatto tanti soldi da pagare puttane,amici,avvocati),chi muove tali somme , e’ in grado di muovere picciotti…ci siamo capiti !

    1. salvatore b.

      IL PROSSIMO PREMIER???? MA CHE CAZZO DICI!!!! TU LO VOTI???

    2. made in italy

      Ovviamente e’ una provocazione….ma quel pedofilo non loscarterei del tutto….gli idioti che lo votano (e non lo dicono ) sono tanti…Gli 80enni ,donne soprattutto…

  300. luca .

    Pensi davvero che in russia oggi ci sia la democrazia?

  301. Mario Amabile

    Mi spiace dirlo ma il M5S, confidando nell’elezione di un gran numero di parlamentari a 5 stelle, partirà con un pesante IRRIMOVIBILE macigno al collo.

    Questo Governo non avrebbe lasciato via libera di fare e disfare a quelli che sarebbero arrivati dopo.

    Ebbene il Fiscal Compact fresco di approvazione, ci obbligherà a sostenere almeno 50 miliardi all’anno di tasse e tagli per vent’anni. Il Mes, invece, ci porterà via immediatamente 15 miliardi, ci indebiterà per almeno 125, ma anche per qualunque altra cifra ci verrà richiesta in futuro, e NON PREVEDE PER NESSUN GOVERNO SUCCESSIVO LA POSSIBILITA’ DI USCIRNE.

    Ora, bello parlare di economia generale, globale, ma proprio a nessuno viene il dubbio che queste scelte siano state messe in atto per TOGLIERE DEMOCRAZIA AGLI STATI EUROPEI?? E che lo spread sia stata la leva capace di far digerire LEGGI ALLUCINANTI? Chi ha ideato il MES si è tutelato da qualsiasi attacco, ma sembra che troppi non sappiano nemmeno cosa sia. Anche qui dove si dice le informazioni VERE arrivino più che altrove.

    1. salvatore b.

      ma chi lo dice che dovremmo pagare x 50 o 125 anni??? hai mai sentito la parola INSOLVENTI???.. bene noi siamo già INSOLVENTI!!! NON POTREMMO MAI RIPAGARE UN DEBITO DI DUEMILAMILIARDI (DI EURO)CHE VADINO TUTTI A FARE IN CULO!!

    2. Ashoka il Grande

      niente é irremovibile, sennó staremmo ancora con lo statuto albertino.
      Ci puliremo ….i vetri di casa col mes!

    3. Mario Amabile

      Caro Salvatore, credo che tu non abbia letto con attenzione quel che ho scritto.

      Non stiamo parlando di DEBITI da coprire. Stiamo parlando di una LEGGE APPROVATA DAL PARLAMENTO ITALIANO, VINCOLANTE PER I GOVERNI FUTURI, che ci obbliga a versare soldi in un FONDO. Questi soldi devono per forza di cose essere ricavati da TASSE e TAGLI. Le cifre stabilite possono solo crescere. Chi gestisce il fondo gode di IMMUNITA’ giuridica e politica. Non è prevista alcun possibilità di uscire dal fondo nemmeno con una nuova legge.

    4. Mario Amabile

      Ashoka, nulla ti fa pensare che grazie a questo trattato qualcuno potrà impugnarlo per azioni restrittive qualora non fosse rispettato?

      Ma partiamo da questioni basilari, sarà difficilissimo trovare un Governo italiano con larga rappresentanza parlamentare, sperando che tutto volga a nostro favore, approviamo una legge che sancisce l’uscita dal MES.

      Credi che se ne staranno a guardare bellamente? Si partirà con SANZONI. Potrebbe succedere qualunque cosa. Il MES non va affatto sottovalutato, nemmeno se avessimo la fortuna del mioglior Governo possibile.

      Speriamo bene.

    5. salvatore b.

      anche in francia il 14 luglio 1789 ci fù un evento che nessuno si aspettava.. e fini un’era! NON C’E’ DA DISCUTERE NE DI MES NE DI FISCAL COMPACT IL POPOLO SOVRANO TI DICE QUALCHE COSA?? NON L’ITALIA MA IL MONDO INTERO STA BRUCIANDO!!!!LA PRODUZIONE IN CINA STA CROLLANDO E QUELLI SONO PIU’ DI UN MILIARDO.. QUANDO I CONTADINI CHE SI SONO TRASFERITI NELLE CITTA’ SI SARANNO ROTTI I COGLIONI DI VIVERE SOTTO I PONTI X ARRICCHIRE I POCHI.. QUANDO IN EUROPA NON ESISTERA’ PIU’ NULLA DI STATO SOCIALE X IL QUALE SI E’ COMBATTUTO E CI RITROVEREMO COME 200 ANNI FA’ ALLORA SI CHE SARANNO CAZZI DA CAGARE.. OCCHIO AI PROSSIMI DUE MESI!!!!

    6. Ashoka il Grande

      suggeriscimi delle ipotesi di restrizioni, perché mi viene in mente unicamente fondi ue (che se li rubano nel passamano tra cittadino, stato, ue, e poi di ritorno stato, regione, tasca impropria)e un improbabile invasione da parte della polizia europea per obbligarci a pagare una multa, o anche delle ritorsioni sugli italiani all’estero, con congelamento dei conti bancari, o forse non presteranno piu i nostri soldi alle nostre banche , che non potranno piu prestarli (previa cresta) alle famiglie.
      non so, ma mi sembra che trattandosi di soldi che nessuno ha ancora, specialmente noi, ne vedremo di tutti i colori.
      dimmi tu

    7. Mario Amabile

      Di possibli ripercussioni ce ne sono almeno quante sono le dipendenze dall’estero.

      Con i personaggi in gioco, nulla ci vieta di pensare scenari particolarmente ‘accesi’
      I più probabili e meno dirompenti a livello di risonanza mediatica, sono il capovolgimento del Governo eletto, mettendo in campo tutti gli ‘attori’ che già calcano la scena, con manovre subdole e inaspettate. E credo che fra tanti eletti M5S ci saranno alcuni giuda che si venderanno, quando sentiranno frusciare di contratti, soldoni e privilegi. Quel tanto da cappottare una situazione a nostro vantaggio.

      Ma anche operazioni più spudorate, come l’embargo di gas, energia elettrica.
      Non fatela cosi semplice, non sottovalutate chi è il nostro nemico, rischiate solo di rimanere delusi.

    8. Ashoka il Grande

      e tu credi che la germania smetta di commerciare con noi? e come farebbero?
      non succederebbe nulla, se non che le banche italiane sarebbero boicottate da quelle tedesche e francesi con danni enormi da tutte e due le parti
      credimi, non ci sará nessuna guerra

  302. Lux Luci

    Alla c. a. Del Santo Padre,
    Papa Benedetto XVI, Joseph Aloisius Ratzinger.

    Vorremmo sapere, per Grazia di Dio, e in nome della trasparenza, a quanto ammontano le ricchezze custodite attualmente dalla banca di “Dio”: lo IOR?
    E’ vero che la Banca del Vaticano è attualmente depositaria di conti segreti? (A chi apparterrebbero quindi questi denari? E per quale motivo questi conti devono essere mantenuti “segreti”? Qualcuno forse deve vergognarsene?). Se si, non Le sembra scandaloso o quanto meno strano, e poco Religioso questo stato di cose?
    Esimio Pontefice, Le chiediamo di ordinare con un Suo provvedimento urgente che tutti i soldi attualmente presenti nello IOR (banca del Vaticano), vengano distribuiti ai poveri di tutto il Mondo.
    Tramite questo positivo provvedimento, e gesto Cristiano, Lei passerebbe sicuramente alla Storia come miglior Papa.
    In assenza di tale provvedimento, Le preannunciamo la necessità da Parte dello Stato e del Popolo Italiano, di rivedere i patti Lateranensi, dopo le prossime elezioni politiche, che si terranno in Italia nel 2013. In questo contesto, le stesse relazioni diplomatiche tra Lo Stato del Vaticano e lo Stato Italiano, potrebbero essere riconsiderate, nel nome della trasparenza e della Democrazia.
    Cordiali saluti e Grazie!

    http://www.icostidellachiesa.it/

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07/05/antiriciclaggio-cosi-il-governo-ha-coperto-lo-ior/284435/

    http://www.tzetze.it/tzetze_news.php?url=http%3A%2F%2Fwww.dirittodicritica.com%2F2012%2F07%2F10%2Fpedofilia-chiesa-denuncia-40240%2F%3F&key=dfff924a7507c088495ffcd0382e4b0829fc6991

    http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/1-aveva-proprio-ragione-papa-pio-xi-simul-stabunt-vel-simul-cadent-come-insieme-41526.htm

    http://www.tzetze.it/tzetze_news.php?url=http%3A%2F%2Fgek60.altervista.org%2F2012%2F07%2Fil-vaticano-ritira-i-suoi-soldi-dalle-banche-italiane%2F&key=6a2ce65ab323efe1e82b3eb3ceee093438b07f2f

    http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/12_luglio_17/truffa-riciclaggio-

  303. SANDRO CARDELLI

    il dramma e’ proprio questo…
    che le “informazioni” fanno avvicinare situazioni che stridono…
    il mondo e’ piu piccolo e le differenze tra il “sud” del mondo e il “nord” stridono sempre piu’ forte

    saluti

  304. o m.

    Max io ti ho segnalato come commento inappropriato,ma quando ho visto due post allo stesso orario,fra Giamba e…il suonato,ho capito …
    ma i primi mi sono scappati se fosse stato determinante il mio segnale ti chiedo scusa.

  305. Lux Luci

    LA STIMA AGGIORNATA DEI COSTI ANNUI DELLA CHIESA CATTOLICA IN ITALIA E’:

    € 6.086.565.703

    (SEI MILIARDI. OTTANTASEI MILIONI. CINQUECENTOSESSANTA CINQUEMILA. SETTECENTO TRE.
    EURO!!!)

    Fonte:
    http://www.icostidellachiesa.it/

    … E IL SALARIO DI CITTADINANZA PER I DISOCCUPATI, E PER CHI NON HA REDDITO? QUANDO!!!

  306. Massimiliano P.

    Le leggi ANTI reciclaggio sono una causa della crisi.

    La crisi Americana e’ iniziata quando una legge antiterrorismo ha di fatto bloccato il reciclaggio in America dei Narcodollari.

    la mafia Italiana “Fatica” a investire in italia dove a volte lo stato riesce a sequestrare il patrimonio mafioso.

    La Germania NON HA una legge contro il reciclaggio……..

    1. Ashoka il Grande

      interessante, aggiungerei che il riciclaggio dei soldi del narcotraffico esiste perché esiste il proibizionismo.
      liberalizzare aiuterebbe!

    2. Lenin ama chi lo fa per IDEALE !!! ecco perchè!

      quindi in Germania sarebbero tutti mafiosi!
      secondo te!

      mentre in Italia e usa…tutti lindi e vergini!

      me cojoni! – c’è sempre qualcuno che le spara più
      grosse degli altri! – per fortuna che il Bepin è
      assai largo a comicità!

      eh eh!

  307. er fruttarolo

    Grazzie a Giamba e Macs p’a precisazzione.

    Bon appetito…

  308. luca .

    Chi ha reso possibile la globalizzazone?
    Un piccolo idiota con una macchia sulla fronte, a cui come premio del tradimento è stato concesso anche il premio nobel!

    Mai sottovalutare gli idioti!
    Spesso la storia è fatta da loro!

    1. o m.

      ha dato anche ai Russi(quelli poveri) la democrazia e ai mafiosi il denaro!

    2. Lenin schifa da sempre anarchici per caso senza ideali

      veramente la democrazia i russi se la sono presa a cannonate! – nessuno se la ricorda la triste fine di
      helzin ? eh! – carriarmati contro il parlamento!

      eh eh eh!!! – poi il Putin ci mise una pezza!
      che per ora regge….per ora!

      ma un popolo che ha provato la rivoluzione…
      sarà sempre pronto a ripeterla ! anche dopo generazioni , perchè quelli se la tramandano…
      come i francesi !!! 1789 → 1848! ehe he eh !!

  309. Igor Scicchitano

    A differenza di 80 anno fa però siamo qualche qualche miliardo in piu e ci sono paesi che giustamente rivendicano l’accesso al benessere. Abbiamo abbastanza risorse? Discutiamo se i cambiamenti climatici sono causa del’uomo o no ma cerchiamo soluzioni? E ci rendiamo conto del’influenza che avranno sulla nostra società? Io resto più preoccupato per l’ambiente che per l’economia

    1. salvatore b.

      dipende che cosa intendi x benessere.. se è la tv in 3D o il tablet ultrasottile x quardare il grandefratello fuori casa allora e bene che ci sia questo livello di merda almeno abbiamo da pensare a qualche cosa di serio!!!

    2. Igor Scicchitano

      Immagina 1 miliardo di persone che passano da un alimentazione con pochissime proteine animali a una più abbondante e che comprende anche la carne… Probabilmente non sostenibile per pianeta

  310. Dimitri De Toffol

    Scusate la franchezza ma stò leggendo molti commenti che sono senza contenuto. Insulti affermazioni sterili di sè portano via tempo a chi vorrebbe sentire i punti di vista di altre persone che di solito non riescono a raggiungere i grandi numeri. Non credo che sia utile una censura ma almeno contrassegnare in qualche modo gli scritti sterili e volgari e privi di contenuto , anche senza eliminarli, almeno cosi chi vorrà potrà evitare di leggere qualcosa che possa portare via tempo inutilmente.Chi è interessato a tutto quanto non sarà privato della lettura integrale (c’è sempre qualche perla rara incompresa).

    1. made in italy

      Se vuoi, puoi cambiare, e andare sul blog di Radio Maria…Qui , merda e’ merda,per usare un eufemismo…Nel 1789, si sono mossi con i forconi,mica con le scorregge.Spero che il mio linguaggio non ti abbia adirato….

  311. Vincenzo

    La ragione della crisi è molto più semplice:
    manca il lavoro, mancano le produzioni, prendiamo tutto dall’estero, l’Italia è un grande centro commerciale, nulla più.

    Dobbiamo tornare a produrre ciò che ci serve.

    Mancano piani industriali seri, che dovrebbero servire ad individuare le aree di produzione sulle quali investire.

    Compriamo cellulari, tablet, pc, il 99% viene dall’estero.

    I governi come quello di oggi sono la prima causa della poca competitività e passività del nostro paese.

    Io detesto Monti, è un incapace, un bugiardo, guarda ai numeri e non alla sostanza del problema, perchè siamo noi, che come drogati o come gli scrocconi, ci rechiamo tutti i giorni nei mercati a chidere dosi di prestito.

    La garanzia per il PIL e per la democrazia, era e resterà il Lavoro.

    Vergogna governo tecnico.

    In Spagna hanno votato da poco, eppure sono ancora nei guai, perchè non avevano alternative ai soliti partiti. La nostra unica salvezza è il M5S.

  312. Max Stirner

    Sì, io garantisco per te e assicuro tutti che Giamba non è Bernardino.

    Max Stirner

  313. jakov jurovskij

    @@@@@@@@@@@@@ Al peggio non cè limite @@@@@@@@@@@

    I giochi della XXX olimpiade si terranno a Londra dal prossimo 27 luglio.

    Nella cerimonia d’innaugurazione della XXX olimpiadi,la signora Vezzali (già vincitrice di tre ori olimpici-scherma,specialità fioretto-)sarà la portabandiera della nostra Italia.

    Ecco a chi il presidente Napolitano ha consegnato l’italica bandiera da sbandierare al mondo intero:

    Nel 2008,dopo aver vinto la terza olimpiade,la signora Vezzali chiese che i premi (140 mila euro a medaglia d’oro,75 mila a medaglia d’argento e 50mila a medaglia di bronzo)venissero “detassati”.

    La signora Vezzali,sempre lei,é quella che nel salotto di Vespa disse a BerlusKazz che da lui “Sì sarebbe fatta toccare veramente”.
    ….

    ..
    .
    Spero proprio che prima dell’inaugurazione dell’olimpiade londinese la Vezzali inciampi nella pedana di allenamento,e da “portabandiera” venga…..riportata in Italia in barella.
    P.s.
    @@@@ Ma un atleta italiano che non desideri farsi “TOCCARE” da berlusKaz e che,conoscendo davvero le sofferenze del popolo italiano,non pretenda ingiuste detassazioni non esiste? @@@@

    1. salvatore b.

      si ma da vespa hai mai visto e sentino cose intelligenti???

  314. ROBERTO S.

    Ho sentito su radio 24 ,radio confindustria,alle ore 17,00,Barisoni che, conduce un programma di economia, consultare anche una maga dell’oroscopo economico…sembra che, Urano sia, nella medesima posizione che aveveva nel 1929 !!!
    Strana coincidenza !?!Be’…pochi anni dopo è scoppiata la seconda guerra mondiale.Saranno cazzi da settembre in poi !!!
    Robertos

    1. salvatore b.

      concordo pienamente con la tua visione CHE SARAN CAZZI DA SETTEMBRE!!! MA LA MAGA MANDALA A FARE IN CULO..GRAZIE!!

  315. Andrea T.

    Ieri intervista su Sky al “grande” Brunetta. Poteva essere un’intervista di 20 anni (se non ricordo male era già in auge il mignon ai tempi di Craxi). Ma l’affermazione più eclatante e’ stata: “quando saremo al governo, l’anno prossimo, toglieremo l’IMU alle prime case”. Insomma il solito disco rotto di gente che ha già fatto a pezzi l’Italia. Noncuranti di quello che ci sta x succedere vanno avanti.. Sta a noi fermarli

    1. salvatore b.

      le streghe finivano al rogo.. sai quanti fuochi dovremmo accendere!!!

  316. davide lak (davlak)

    quelli che prendono un mitra e vanno a sparare al cinema ammazzando 12 persone io li capisco perfettamente.
    sono figli di questo mondo, di questa pazzia, di questa PERVERSIONE.
    un mondo MOSTRUOSO in cui i valori sono lo SPREAD e la BORSA e la vita della gente dipende dai MERCATI, non può che generare dei MOSTRI, che con le loro gesta non fanno altro che urlare la propria disperazione di vivere in questa FOLLIA.

    1. Lenin schifa da sempre anarchici per caso senza ideali

      mah!

    2. davide lak (davlak)

      mah che cazzo di nick ti sei messo per venire a scassare il cazzo al sottoscritto???
      sei un povero demente se ti diverti così.

    3. Lenin ama chi lo fa per IDEALE !!! ecco perchè!

      quelli che prendono un mitra e vanno a sparare al cinema ammazzando 12 persone io li capisco perfettamente. sono figli di questo mondo, di questa pazzia, di questa PERVERSIONE.

      °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
      riiii. mah!

  317. Giamba Pellei

    forse perchè la massa è come te

    ergo potete anche crepare

    ottimo benaltrista sei, si riuscirà mai a capire quale sia l’argomento prioritario per non farvi frignare in casi di aiuti a “chi non se lo merita”?

    il lavoro? annamo bene, quell resterà sempre un problema, allora che si fa, non ci si occupa di altri questioni?

    tanto per chiarirci: gli animali non possono patire gli errori di coglionazzi come te

    hai capito? manco tu eh capisci, stemo proprio apposto

  318. er fruttarolo

    Scusate se me so’ reso partecipe de ‘sta cherell ma,ve lasso ‘n bona compagnia…

    Pellei VS Bernardi’…

    Aho,manco Georg Lucas c’ha avuto mai tanta fantasia…

    1. leo c.

      ma non è che è bipolare? m’inquieta questo…

    2. er fruttarolo

      Nun so perchè,Leo ma,me l’aspetto puro trino,’tacci nostra…

      Buon appetito Le’!!

    3. harry haller

      Wannino è tripolare con neutro a terra…

  319. Gaetano Campisi

    In poche parole significa che siccome l’uccello padulo gira e, per molto tempo ancora stazionerà dalle parti del nostro buo di ulo, sarà buona cosa che con gli ultimi spiccioli che ci sono rimasti facciamo una buona scorta di vasellina anale per noi e per i nostri congiunti affinchè i colpi che l’alta finanza ci assesterà senza pietà, avranno sulle nostre parti basse un impatto meno traumatico. Vi ringrazio per l’avvertimento.

  320. davide lak (davlak)

    SICCITA’.
    ci sono decine di paesi nell’entroterra del centro-sud completamente a secco, senza acqua.
    ma non fa notizia. no no.
    la notizia la fanno le borse.
    e i governi si occupano di SPREAD e FINANZA.
    rendiamoci conto della follia del mondo CAPITALISTA.

    1. CARLO ALBERTO BONESI

      Doglielo a LOMBARDO (ed ai suoi omologhi).
      Perchè lo dici a noi?

      E’ da 60 anni che l’Italia finanzia infrastrutture al sud. Dove sono andati quei soldi?

    2. davide lak (davlak)

      non hai capito una MAZZA

  321. er fruttarolo

    Porta i tuoi cari ar ristorante.Pago io…

    http://youtu.be/vb9ae6cSAGA

  322. ROBERTO S.

    Ho letto un pò di commenti…
    Facciamo uno prova matematica:diminuendo ogni anno di 100 miliardi il debito pubblico che, tra pochissimo, arriverà a 2000 miliardi…Quanti anni ci vorranno per arrivare a zero ?…

    Il costo dello stato ogni anno è di circa 800 miliardi.

    Quale potrebbe essere la soluzione più veloce?
    ROBERTOS

  323. Paolo Sprecacè

    Sono passate ormai tre settimane dall’ultimo summit europeo, culminato con i festeggiamenti del mercato (borse in fortissimo rally e petrolio +7% in un giorno). I media dissero che i vincitori di quel vertice erano stati nell’ordine Monti e Rajoy, il primo per aver strappato il si all’implementazione del cosiddetto scudo anti spread e il secondo per aver ottenuto un consistente prestito necessario al “salvataggio” delle banche spagnole. Peccato che, aldilà degli strombazzamenti iniziali, la questione era tutta da definire ed ecco che così, arrivati ad oggi, se si cerca in giro notizia di come funzioni lo scudo anti spread, si nota solo che il differenziale tra Btp e Bund è tornato quasi ai livelli di “Silvio” e cioè ai massimi storici e che nel frattempo Moody’s, la scorsa settimana, proprio alla vigilia di importanti collocamenti di titoli di stato italiani, ha ridotto di altri due livelli il merito di credito dell’Italia, il cui rating adesso è inferiore a paesi come Lituania, Estonia, Mauritius, Tobago…. Ora, senza nulla togliere a queste nazioni, la cosa incredibile è che l’Italia si trova in questa situazione pur avendo caratteristiche quasi uniche al mondo: penso di potermi sbilanciare affermando che l’Italia ha una posizione geografica strategica e paesaggi naturali da brividi; prima al mondo per tradizione culturale; prima al mondo per patrimonio artistico; prima al mondo per la cucina; prima al mondo per la moda; prima al mondo per la nautica da diporto; tra le prime al mondo nel settore lusso, dalle automobili ai gioielli. Eppure, anni e anni di ruberie, sprechi e gestione delle risorse pubbliche a d

  324. roby f.

    “In una giornata drammatica come quella di oggi, si vede che chi sta vuol far ribaltare il carro dell’euro, sta facendo leva sul un Paese come il nostro”. Lo dice Pier Luigi Bersani alla festa del Pd a Camposanto, in provincia di Modena, trasmessa da YoudemTv.
    Pierluigi ..dai retta lascia stare la “leva”..

  325. ciro c.

    In questo momento 528 commenti.

    Fra una mezz’ora ce ne saranno un centinaio in meno, considerandone moltissimi di bassissima lega.

    Stiamo seduti su una polveriera pronta ad esplodere e c’e’ ancora gente che pensa ai caxxi propri irrompendo nel blog per deviarne discussioni ed attenzione e piu’ probabilmente per farlo apparire all’esterno come un ricettacolo di immondizie.

    Ma anche coloro che per diletto e per professione si adoperano a svolgere questo bassissimo “lavoro” di vero e proprio volontario ostacolo al Movimento ed alle sue idee fra non molto dovranno fare i conti con la dura realta’ della situazione politica ed economica che e’ in picchiata, senza speranza di riprendere quota.

    Anche questi molestatori, che non hanno compreso quello che ci sta per accadere dovranno fare prima o poi i conti con la fame e la disperazione.

    Tenteranno di sopravvivere in qualche modo ma alle prime avvisaglie di sommovimenti popolari e ai primi spari per strada saranno i primi a soccombere.

  326. mario mario

    La causa della crisi è una sola: la burocrazia mondiale e le sue aspettative sancite mediante leggi fiscali nei confronti del capitalismo.
    Di fatto lo Stato ha imbrigliato tutti coloro che si occupano di prodotti con meccanismi che ti costringono a pagare ancor prima di guadagnare e questo meccanismo non è vivo solo in Italia. Inoltre un business per funzionare ha bisogno di essere accudito e invece lo Stato anticipa i tuoi possibili guadagni anche se non arriveranno mai. Conseguenza ne è che se prendi lo Stato prende, se apri un’attività lo Stato prende e se vai in crisi lo Stato ti saluta o è assente e tu rimani con la corda al collo. Lo Stato sta massacrando tutti a livello globale e l’unica soluzione vera è quella del salario minimo garantito ovvero un meccanismo che salvaguardi tutti indistintamente. Invece noi italiani assieme agli spagnoli e ai greci FACCIAMO SACRIFICI PER SOSTENERE IL REDDITO MINIMO GARANTITO DEGLI ALTRI!!!DICIAMO LA VERITA’ CON LA RICAPITALIZZAZIONE DELLE BANCHE GLI STATI UNITI HANNO POGGIATO IL KULO SUL MONDO INTERO E CON LA BCE ULTRATEDESCA L’EUROPA DEL NORD STA POGGIANDO IL KULO SU QUELLA DEL SUD!!

  327. er fruttarolo

    Aho,co’ te ‘nder mezzo,me pare de sta a ‘n poligono…

    Ma,grazzie a e gare,ormai,c’ho ‘n click da paura…fuma persino…

    http://youtu.be/fPmQVPYVhDo

  328. Acul utopiA (cittadino qualunque)

    ..ooo questo grandissimo coglionazzo con la terza media che sono io ha affermato lo stesso contetto già dal primo giorno che è nata la stramaledettissima globalizzazione.

    1. er fruttarolo

      Acul,ne sanno più ‘n papa e ‘n contadino,che ‘n Papa da solo…

      Mitico.Ciao grande!!

  329. psichiatria. 1

    va bhe và , mi ritiro, tanto vado in pensione a 67 anni,forse, se raccolgo i punti il blog mi riconoscerà qualcosa per la partecipazione dei prossimi 25 anni e la linea telefonica sta studiando un piano di affiliazione?pensionato ,telematico?

  330. Ashoka il Grande

    torno dopo le otto allora!

    ..e che il Gran Moderatore vi banni!!!

  331. er fruttarolo

    Scusa ma,ho clickato a priori…

    Pe’ famme perdona’,’n’omaggio ar granne artista…

    http://youtu.be/Y5umxID8oh4

    Nun ride eh…anni e anni d’allenamento…

  332. dario del sogno

    La Fiat chiude Pomigliano e Mirafiori? L’ira del Lingotto e le rassicurazioni al ministro Fornero
    Il vertice a tre della titolare del Welfare con Marchionne ed Elkann: «L’impegno assunto verso il nostro Paese è confermato»

    MA SI PUO’ SAPERE
    quanto cazzo è costato ai contribuenti italiani
    in tutti questi anni mantenere
    la Fiat (fabbrica italiana automobili tarocche) ?

    500 – 600 – panda – punto
    questi cassonetti con le ruote
    che intasano le nostre strade…
    Grande Punto …sì… di domanda ?
    come fai a costare più di 1000 euro ?
    anche una motozappa finlandese
    risulta avere prestazioni più elevate !

    27 miliardi di euro di debiti finanziari totali non impediscono a Fiat Spa di esporre in bilancio al 30 settembre 2011 una posizione finanziaria netta di 8,7 miliardi. Come si spiega un divario così grande? Semplice: accanto a un’esposizione così consistente, Fiat Spa dispone di una liquidità altrettanto cospicua, di circa 18 miliardi di euro, che detrae (assieme a 181 milioni di altre partite) dall’indebitamento finanziario totale (le cifre sono di R&S).
    La domanda che sorge spontanea, a questo punto, è come mai Fiat tiene in cassa tutti questi soldi e non li utilizza, invece, per ridurre i debiti. Di sicuro l’amministratore delegato Sergio Minchionne ha in serbo qualche carta. Forse pensa a una grande acquisizione? O forse sono in programma investimenti colossali? Solo lui può saperlo.

    INFORMATECI !

  333. Dildo (mod. colore rosy) Bindi, Vatican Emirate (994 ab.)

    il nostro è un paese sfortunato, povero di giacimenti, mica come il vaticano ricco di petrolio

  334. Gigi Zurlo

    LA MONETA
    Si dovrebbero fare degli studi approfonditi sull’introduzione in Italia di una seconda moneta che potrebbe convivere con l’euro. Con il tempo l’italia avrebbe la possibilità di decidere quale abbandonare.

  335. er fruttarolo

    Nooooooooo…’n’antra mezz’ora??

    Nooooooooooo….Click…va a magna’…

  336. made in italy

    Leghisti!

    Contenti ? Tornate con Ruby, poi di corsa a salvare Palermo ,Catania,sanita’ in Campania…Neanche i Picciotti di Dell’Utri saprebbero far di meglio. E ,poi, dare una mano a Formigoni,Dacco’, De Simone..Gente di rango, gli hanno sequestrato 70 milioni e bottiglie da 460 euro….altroche’ il frizzantino delle Feste della Lega…Vi manca solo tifare Napoli….
    Intanto in Veneto(leghista) il Sindaco di Eracleadice “siamo invasi dai Casalesi”…e ,intanto,moltitudini di avvinazzati da bevande alcoliche scadenti, gridano “Secessione” e votano Lega….Non c’e’ che dire…e’ divertente vivere in Italia.

  337. Osvaldo D.

    Ma porca vacca dove è finito stirmerd qualcuno ne sa qualcosa ?

  338. psichiatria. 1

    Ragazze!!! ORA BASTA.

  339. roby f.

    Spread a 500ptb…bene il Professore è riuscito a far danni peggio del suo predecessore…!!e in un tempo record, 8 mesi!!…
    Onesta vorrebbe che rimettesse il “mandato”(inventi pure una scusa…e noi l’accettiamo!ma si levi tre passi dalle balle).
    Alle volte si dice siamo alla Frutta…qui mi sa che siamo al…cocco..bellooo-….cocco frescoooo..!!e rinfrescato con l’acquetta bella lezza!!…
    Mi ha colpito la Bindi…un discorso molto interessante e di alto profilo politico…in sintesi il paese e nella merda..ora non si può parlare delle coppie gay e dei loro diritti!!!…..quindi siamo nella cacca…(ma qualcuno li può ricordare che il PD sostiene il KILLER che sta uccidendo questo paese!)…
    Insomma noi non abbiamo bisogno delle profezie dei Maya..c’è già chi lavora per la distruzione dell’italia…e senza meteoriti o terremoti!

  340. Chiara e Tondo

    Tutti i commenti più votati (diciamo una gran parte) sono quelli che sparano merda sulle donne. Se uno psicologo (onesto) dovesse valutare quale sia la malattia mentale più diffusa, gli basterebbe osservare i blog. Non questo in particolare, ma i forum e i blog dove si discute di fatti anche orrendi che riguardano le donne. Gli esempi sono innumerevoli, e non ho voglia di stilare una lista. Dico soltanto che il problema principale in Italia e nel mondo è la misoginia, causa di tutti i peggiori orrori. Se non si combatte questa e il patriarcato (struttura che la normalizza, come si vede, anche in Italia)non si risolverà mai nessun problema né sociale né economico. Meglio sarebbe che il m5s si occupasse più esplicitamente del riscatto delle donne italiane e straniere da questa situazione infame e delirante. Non basta un generico ma doveroso no al sessismo. Di fatto la pochezza, la miseria dal punto di vista umano (o per meglio dire non più umano) di tanti votanti e forse futuri rappresentanti del movimento rischia di farne un insuccesso clamoroso proprio dal punto di vista sociale. Il grado di civiltà di un Paese si misura dal grado di libertà e rispetto per le donne. I vari noti e stranoti giornalisti che si qualificano come pacifisti, gridano contro le guerre, poi irridono gli stupri e si schierano contro il patriarcato sono campioni di ipocrisia e incoerenza (oltre ad essere ripugnanti umanamente).Bene sarebbe che il movimento prendesse provvedimenti. I veri impresentabili sono questi.

    1. Chiara e Tondo

      Intendevo i giornalisti che “si schierano contro il matriarcato”

    2. daniela s.

      Ti voto, ma tengo a precisare che grazie a dio
      esistono uomini degni di questo nome, che non hanno ne paura ne odio per le donne.
      Ma é anche vero che esiste ancora oggi troppa, troppa misoginia.
      Ciao

    3. Ashoka il Grande

      hai ragione , peró diglielo tu alla Minetti, o alla Santanché.

    4. daniela s.

      vabbe ashoka
      se prendi la minetti come esempio pure io divento
      misogina!!
      non vale come esempio…
      🙂

    5. Ashoka il Grande

      é vero, non vale,
      ha ragione Chiara, lo ripeto,
      e proprio per questo bisogna dirlo in primis alle donne, perché purtroppo dagli uomini arriveranno pochi aiuti.
      Fatevi rispettare!
      …..peró veramente mi verrebbe da ridere e non potrei spiegarlo io alla Minetti.
      😀

  341. psichiatria. 1

    sembra che non ci si voglia bene.

    una barzellettina, qualcuno ce l’ha?

    1. GIUSEPPE GA

      pierino vede due cani maschi uno in groppa a l’altro,e dice a suo padre, papa’ perche fanno cosi?,e suo padre gli dice vedi pierino quello dietro ha male alle zampine,e’ allora sale sulla schiena e l’altro lo porta. pierino allora gli urla HO CAPITO PAPA’ QUELLI CHE CERCANO DI AIUTARE LO PRENDONO SEMPRE IN QUEL POSTO!!!

  342. Ashoka il Grande

    e ci campi?
    fortunato te che hai un lavoro onesto!

  343. anthonyc. CasinoRoyale (anthonyc. casinoroyale)

    Ciao…aspetto ancora risposta. daniela, parigi.

    Sorella cara, che devo risponderti?
    Siamo agli antipodi e non esiste una forma di contatto o di approccio.
    Io sono, mi ritengo una persona *normale*…fino a quando, non entro in collisione con questo mondo virtuale, astratto, finto, ipocrita e vedo zombie che si agitano…che vagano nella nebbia, carne marcia, putrida, infetta e, credimi…non voglio offendere alcuno!
    Sono e mi ritengo una persona *normale* e come tutti i normali, *chiedo*!
    Non mi segui, vero?
    -Berlusconi e’ ritornato…molti lo rivoteranno ma, non come prima. Perche?
    L’uomo e’ lo stesso e le cazzate pure…e quindi?
    E’ semplicemente cambiata la fiducia nel PROPONENTE!
    Tu di Grillo hai una tal fiducia e Io un’altra…Io di grillo non leggo nemmeno i post e per usare una parola cara alle pantegane dovrei dire che qui e’: Un Impatanamento?
    I calciofoli direbbero un Palleggiamento?
    I political correct, una: stagnazione?
    Cos’e’ sto posto?
    Io chiedo chiedo chiedo!
    I post sono per me uno spazio morto, inutile, insulso…per riempire un vuoto…redditizio!
    Dovremmo partire dall’ABC…della manipolazione!
    Te lo potrei chiedere tutti i giorni…ma vedo solo cadaveri…ZOMBIE!
    Non e’ ancora chiaro?
    Mi spieghi perche’, Io nello spazio di un LEADER di un movimento
    che potrebbe RITROVARSI nella comoda o SCOMODA posizione di leadership alle prossime elezioni…
    MI SPIEGHI PERCHE CAZZO DOVREI DARE UN CONTRIBUTO SUL POST DI STIGLITZ (che conosco bene) E NON SU UN’ECONOMISTA a 5 STELLE CHE POTREBBE DECIDERE DEL MIO FUTURO?
    PERCHE’ CAZZO NON C’E’?
    …domani uguale…tu scriverai dei troll e W grillo e io chiedero’ spiegazioni…io saro’ ribannato e tu sarai…ti Faranno una star; “brava…passami il link…ti quoto…ti spammo in Fb…un bacio…sei importante…una colonna…e le domandine semplici? Le MIE?
    ‘Ndo stanno i rappresentanti 5 Stelle…i candidati?…gli economisti…le soluzioni…!

    A lato…L’inutilita’ del referendum e…L’INUTILE
    vostro di TORINO?

    1. anthonyc. CasinoRoyale (anthonyc. casinoroyale)

      L’inutilita’ del referendum EVIDENZIATO da BERTOLA e, commenti sui tempi…le modalita’ e la costituzione!
      BENE!
      Uguale uguale a cio’ che scrivemmo noi su quello di TOrino-V-day!
      Pero’ sui vostri INUTILI raccolta firme… noi fummo bannati, QUI!… cancellati!…e voi ADESSO con le stesse procedure ne fate una bandiera di informazione dopo che avete raggirato migliaia di persone?
      Quanti sanno che a Torino sono stati presi in giro?
      Io i link ce li Ho, di costituzionalisti…ne ho postati a dozzine e prontamente cancellati!

    2. ROBERTO S.

      ma di quale droga ti sei fatto ???

    3. anthonyc. CasinoRoyale (anthonyc. casinoroyale)

      Ah…chiedere di un economista grillino e’ *farsi*?
      …OK! procedete pure con l’autopsia o archiviate il caso!
      lol…cosi’ dice crapanzano!

    4. Ashoka il Grande

      Anch’io voglio vedere gli zombie!!
      passami la dritta amico

    5. daniela s.

      bhe intanto grazie almeno di confrontarti, ho creduto volessi solo provocarmi.
      Poi, pero’ mi attacchi con sta storia del post di hollande, solo perché ho tenuto a precisare un errore che ho fatto , non avendo controllato tutte le info, e mi dici che lo faccio per visibilità, guarda mi fa orrore solo poter pensare che io abbia dato di me questa impressione, te lo ripeto, era veramente solo una pubblica ammenda su un errore di informazione.Tu mi chiedi perché oggi non c’é un post di un eventuale stellato, e questa domanda me la pongo anch’io, se leggi il mio post piu’ sotto, non ho nessuna voglia di sorbirmi stiglitz, vorrei che dal movimento partissero invece idee per trovare una soluzione.
      Tu sembri inkazzato nero per motivi che non conosco tutti, tipo la storia di torino, e non ho motivo di dubitarne a priori, pero’ antony, se qualcosa non ti sta bene che fai? Stai a urlare il tuo sdegno oppure vedi di fare qualcosa anche di piccolo per cambiare quello che giudichi sbagliato.
      Attribuisci tutti i mali del m5s a eventuali e vari elementi che sono al suo interno, e che fanno prova di individualismo e becero protagonismo, ma questo lo puoi trovare in qualsiasi gruppo di esseri umani! io invece nel m5s ci vedo una risorsa da usare al meglio, andando aldilà delle mele marce.
      sinceramente non vedo altre vie di uscita per farmi rappresentare, ma non credere che sarà un voto cieco, ne il mio, ne quello di tanti altri.
      Non attribuisco la mia fiducia cieca a nessuno, nemmeno a me stessa.
      E tu dovresti proporre o almeno illustrare meglio il tuo pensiero, perché vedi a volte i tuoi post sono poco chiari, se hai un idea, fottitene dilla e basta.
      In breve mi hai fatto capire che davanti a te hai trovato un muro di gomma, dentro questo movimento, bhe non sarà il primo ne l’ultimo, e come oggi tu mi critichi e mi inviti a riflettere, ti dico di fare lo stesso e di chiederti perché hai trovato tanto ostracismo.
      ciao va! e ci si legge

    6. daniela s.

      come al solito mi sono scordata qualcosa…
      io apprezzo di cuore le critiche che servono a far riflettere, ho fatto uno sforzo e sono andata aldilà del tono che tu usi, e che credimi essendo provocatorio, dovrebbe essere bene accetto sul blog di un provocatore, ma tant’é qua vieni frainteso.
      Allora eccoti la mia di critica e di provocazione, se tu ululi alla luna in cosa differisci da uno zombie che vaga per il blog?
      Questo spazio lo uso per informarmi, per salutare alcuni amici(pure che mi becco una marea di insulti per sta storia del primo), per dire quel che penso, e anche per proporre qualcosa. A volte ne faccio anche un uso improprio, quando mi lascio trascinare da qualche stronzo, ma tu che uso ne fai?
      A lamentarsi e a chiedere c’é sempre tempo, poi pero’ devi pure dare una soluzione….
      ps: anche Io aspetto di sapere e vedere come saranno scelti i vari rappresentanti del m5s per le nazionali, so che molti mu stanno facendo proposte, e cerco di partecipare, perché se non lo faccio, poi saro’ costretta a subire le scelte altrui, ma si deve tenere conto della maggioranza, come é giusto che sia, tu con il tuo attegiamento provocatorio cosa pensi di ottenere?
      Lo so, lo so ti ho provocato, ma devi piegarti anche tu al confronto…
      ciao bello

    7. anthonyc. CasinoRoyale (anthonyc. casinoroyale)

      Mai discusso di Hollande con te o con altri…please!
      Da moonshadow ho espresso perplessita’ perche’ non credo ad Hollande e penso che presto s’attacchera’ alla gonna della Merkel…e cio’ e’ motivato da una lettura che ho di questa finto-pseudo-sinistra europea…che sponsorizza una “sinistra” greca moderata, pur d’oscurare il KKE…cosa scrivi mi e’ ignoto…mai entrato in argomento coi link e ti pregherei di evitarmi disagi e paranoie perche’ sono gia’ saturo con le vivarelli e caporuscio…
      OK!…e’ tutto chiaro…Io aspetto esponenti dei 5 Stelle e rispondo a loro…del loro operato…Stiglitz e’ del movimento? NO!…i prossimi saranno del movimento?…attendo fiducioso in economisti, responsabili in politica estera, del lavoro, sulla nato, sulle basi, su come arrivare a un reddito garantito, alle politiche sull’immigrazione…ma da ESPONENTI, PORTAVOCI del movimento…perche’ a me…gli STIGLITZ con tutto il rispetto: Non cambiano la vita!

    8. anthonyc. CasinoRoyale (anthonyc. casinoroyale)

      Devo spegnere, se risponderai ti leggero’ domani. Ciao.

    9. daniela s.

      Tony mi prendi in giro?
      mi scrivi: ok passami il link che poi lo spammo…
      discussione tra me e la bellandi su un mio post su hollande che conteneva una bufala… risposta mia, ok appena ho fonti certe te lo filo
      infatti la sera stessa, ho ricontrollato e rettificato suddetto post e su fb, non qui lo abbiamo ripubblicato corretto e rivisto, pubblicato su un gruppo fb in cui siamo iscritti.
      E tu mi accusi per quelle frasi di protagonismo o ricerca di celebrità… e io ti ho risposto…

      non per insistere, ma chiusa sta querelle, io ti ho fatto altre domande, e aspetto provocatoriamente risposta… magari domani visto che devi andare
      ri ciao

  344. leo c.

    ok finita anche questa giornatina di lavoro….un saluto a tutti gli amici del movimento e a tutte le persone che contribuiscono al cambiamento.
    Pellei non rientri tra queste per ovvi motivi…
    sei talmente instabile che non ti quoteresti neanche nel tuo sito taroccato.
    http://joaquim-truffa.blogspot.it/
    Pura vida.

    1. harry haller

      hasta la vista.

  345. Vincenzo C.

    C’è qualcosa che sfugge e che ha decretato il fallimento delle grande ideologie.
    Ci siamo tutti scordati il rispetto delle persone, quello che tutti i popoli che seguono una religione (la maggioranza)predicano, ma non applicano: il rispetto e l’educazione verso il prossimo.
    La globalizzazione funzionerebbe se tutti i lavoratori nel mondo fossero trattati allo stesso modo. Con lo stesso diritto di non dover morire sul lavoro, di non essere sfruttati. Allora il costo dei prodotti sarebbe simile in tutto il mondo. Non ci sarebbero gli arricchimenti facili dei grandi gruppi e ci sarebbe il vero sviluppo globale.
    A ben guardare chi si sta arricchendo ora, viaggia al di là delle regole (vedi ad esempio le agenzie di rating che decidono arbitrariamente senza il supporto di dati trasparenti). Gli esempi sono tanti e più se ne fanno, colpevolizzando ora un credo ora un altro, più ci si discosta dalla causa principale.
    La terra è di TUTTI. Dove sta scritto che il presidente di uno stato dichiari una guerra, con la scusa delle armi chimiche, e poi, dopo la scoperta della loro inesistenza, non risarcisca chi è stato attaccato. Tutti gli altri Stati dove stanno, perché non chiedono conto di questo e di tante azioni non giustificate?
    Per tutto questo, tenete sempre a mente, ad OGNI OCCASIONE, che gli interessi economici che Noi perseguiamo, da qualsiasi parte politica vengano, Ci nascondono che Tutti Noi siamo considerati carne da macello.
    Consapevoli di questo cerchiamo di isolare (cambiare o rieducare) chi di volta in volta fa il macellaio, senza rendersi conto, che alla fine, potrà essere lui stesso macellato.
    Ciao

  346. made in italy

    Di calare lo stipendio a Cicchitto,Gasparri &C.,non si sente parlare…Quando interessa Lorsignori ,fanno subito un decreto…
    Fatemi fare il premier 5 minuti.Decreto “Katanga” N°1 : a partire fra 5 minuti, numero parlamentari ,uguale a quello USA (330 milioni abitanti)Stipendio uguale a quello tedesco (10 mila euro).Troppo poco ? Gasparri,ti metto una tutina arancione riflettente, ti carico sul furgoncino e ti porto sulla Padova -Brescia alle ore 14 (sull’asfalto 48°) con il martello pneumatico. Decreto “Denver”N°2 :regalare i 131 cacciabombardieri F35 alla Siria, con il solo vincolo di bombardare : Quirinale,P.Madama,Montecitorio e altri luoghi che verranno comunicati,in separata sede….

  347. psichiatria. 1

    è troppo restrittivo, miope e , mi si passi il termine, ignorante , concentrare la crisi mondiale sul sistema economico.
    la crisi ha responsabilità sociologiche e antropologiche.
    e anche di più…

    1. Ashoka il Grande

      certo, antropologicamente parlando il primo mondo é piú stronzo del terzo mondo.

  348. marco mix

    Si fà prima a dire:

    Non si tratta di crisi, neppure recessione, questa è globalizzazzione!
    Questa è la decrescita!!

    Mettetevelo bene in testa, il tempo delle vacche grasse è finito, quello delle vacche magre comincia:
    POTREBBE ESSERE PIU’ COSTRUTTIVO, PIU’ SANO E PIU’ “ARRICCHENTE” DEL PRECEDENTE!!!!!!

    ovviamente lo spazio del PARASSITA diventa molto, ma molto piu’ stretto!!!

    1. daniela s.

      marco bravo! ma i tempi duri saranno solo per coloro che sono incatenati da questa economia del consumo.
      Chi ha l’intelligenza per staccarsi da questa schiavitu’ soffrirà molto ma molto meno, pero’ non dimenticarti che la maggior parte della gente, e non per colpa loro, credono che l’unico modo di poter mangiare la sera sia di andare all’esselunga.
      Malgrado noi stessi ci siamo fatti fregare e imporre come e dove consumare, ma non come produrre.
      ciao

    2. marco mix

      Assolutamente!

      Un po’ di evoluzione culturale si impone, niente di sovrumano, attenzione……

      Ma indispensabile.., ciao.

  349. dario fertoli

    La stronza della Bianca Berlinguer sul tg3 di bersani, continua a far finta che la situazione economica sia tranquilla…. la Rai è fallita, finalmente si toglieranno tutti dai coglioni presto. Quanto al caso di Napolitano, vorrei ricordare a tutti lo scandalo Watergate in cui nel 1972 Nixon dovette dimettersi a causa delle intercettazioni. Ma i nostri si guardano bene dal dimettersi, altrimenti potrebbe causare un precedente…ok, ma tanto ormai siamo alla frutta, se Dio vuole!

  350. @ peppone

    …..pellei è come Alberto Sordi nel film di Verdone “Troppo forte” oggi si crede un bloggher,domani si offrirà sulla tangenziale ai camionisti a prezzi modici intepretando la sua parte mgliore.

  351. made in italy

    Girano ancora troppi soldi

    In Veneto,quando uno non ha problemi e un cazzo da fare, si dice che ha “morbin”,pensa solo a divertirsi…

    Ho visto torme di giornalisti e fotoreporter inseguire la Minetta che presenta una nuova linea di braccialetti colorati di cotone…Sicuro che domani gli italioti (non i finlandesi)fanno la fila alle quattro di mattina.

    Ora ,con spread a 500, perdite disastrose delle banche in borsa, con AUTUNNO TUTTI A CASA DAL LAVORO,si tratta di un comportamento singolare…Va ancora troppo bene per gli stupidi…Nel mio condominio, una estetista,fa le cerette,tutto in nero,lavora in casa,senza negozio e insegne. C’e’ un giro di morbinose a togliersi i peli…Guadagna quasi come un notaio…

  352. Paolo B.

    …e continuano a portarci in giro: 2014! … su una proposta di Beppe&M5S.

    Il Consiglio dei ministri ha definito i criteri per il riordino degli enti locali: la soppressione, a lungo rimandata, sarà dunque effettiva dal 1° gennaio 2014 contestualmente alla creazione delle Città metropolitane.

  353. Francesco F.

    Io a fine mese prendo il mio stipendio e sò che fino al mese prossimo non vedro altri soldi, questo mi fà capire che me li devo far bastare e se ciò non bastasse devo riuscire a tenermi qualcosa da parte per le emergenze. Lo stato Italiano ha venduto titoli oltre le sue disponibilità per chi? per farci cosa? sanità? sicurezza? infrastutture? sò solo 1 cosa sono fortunato ad avere un ottimo medico di famiglia ma quando ho qualche dolore guardo su internet, sicurezza: mi squilla il telefono di casa alle 2 di notte è l’allarme mi avvisa che qualcuno ha forzato o la porta o la finestra mia moglie chiama la polizia mentro io mi vesto di corsa e prendo la macchina, mi aspettano 20km per arrivare al negozio, indovinate chi arriva prima, io con una matiz… chiedo come mai mi rispondono che sono del commissariato di Frascati; xD arrivo pure io da Frascati. Infrastutture quanto vorrei lasciare l’auto a casa e arrivare dopo la polizia.

  354. daniela s.

    Buondi’ al blog…
    Questo post mi fa leggermente alterare
    Ma porco di un porco!
    Ma a me che mi frega delle cause della crisi?
    A me interessa la soluzione della crisi… Vabbe’ ho capito e anche il mondo ha capito che é colpa delle politiche finto-liberiste… ripeto HO CAPITO!!
    ma dopo? Mica ci mangio con le teorie del perché la crisi esiste, mica la gente sta meglio sapendo che la globalizzazione (fatta a modo loro) mi fa alzare lo spread!!
    Mi rifiuto di leggere l’ennesimo super competente economista che mi dice perché sto nella cacca.
    Ma dateci le soluzioni! O almeno che i pochi cervelli pensanti ancora presenti ci provino a elaborare qualche soluzione, chiara, semplice e comprensibile per tutti.
    Su 300 post avro’ letto si e no tre che propongono qualcosa, e mi permetto di darvi le mie conclusioni, che pure se non sono economista mi sembra si possa almeno cominciare a partire dal piccolo…
    Premetto che sono soluzioni a livello nazionale, non posso avventurarmi nell’analisi mondiale mancando di elementi ed esperienza…
    Di cosa ha bisogno uno Stato per dirsi indipendente e stabile?
    1 Produzione di beni reali(cibo,alloggi, lavoro)
    Per produrre e creare benessere per i propri cittadini uno stato deve potersi dire indipendente dalla morsa dell’energia, una delle spese costanti che affossa i bilanci.E porta ad essere schiavi di altri stati, nonché a fare guerre.
    Quindi
    2 Piano futuro sulla produzione delle energie, rinnovabili, ma sopratutto GRATUITE!
    Non ci sono ma che tengano, se si usano energie che sono gratuite(vedi il sole)e che siano sufficienti al paese, si rende il paese stesso libero.
    3 dopo aver soddisfatto i primari bisogni si passa alla voce benessere, anch’essa importante per uno stato. Quindi…
    Sanità, ricerca, cultura, turismo etc… e tutte le risorse che in Italia non sono sviluppate e usate al meglio.
    La nazione va resa libera ed indipendente, e i popoli anche!!
    Continuate pure voi, io ho solo fatto una mini bozza.

  355. o m.

    http://joaquim-truffa.blogspot.it/
    Il signore degli anelli….ai polsi!
    leggete!!!!

  356. Cittadino Sovrano

    Quando una azienda fallisce negli USA i suoi creditori non posso più pretendere nulla…ergo…applichiamo lo stesso principio agli Stati…ah no è vero…non c’è nessuna legge in tale senso nel diritto internazionale…ma allora sempre nel diritto internazionale non vale anche che nessun Stato può attaccare un altro Stato senza dichiarargli guerra prima?…come è che in un caso ci si rifà al diritto internazionale e in un altro no?

  357. @ peppone

    ….in molti concordano che i Maya saranno il male minore.

  358. harry haller

    Torno dopo, Wannino.

  359. A stramaledire le donne il tempo ed il governo

    Si caro si..

    Continua..

  360. Stefano D.

    ..la globalizzazione non è causa della crisi …la causa vera è la finanza senza regole….
    E la finanza è senza regole perche’ nel 1998 i Signori Clinto, e Blair si accordarono per l’abrogazione del Glass-Steagall Act, elaborato dalla Commisione Pecora, voluta da Roosvelt x evitare il ripetersi della Grande Depressione ed ha funzionato bene fino a quando non è stata abrogata su pressioni del congresso USA che il quel momento era a maggioranza conservatrice. Ci sono masse enormi di denaro che girano e potrebbero facilmente risolvere tutti i problemi di Spagna,Francia, Italia Grecia ecc…se ben impiegati, in mano a banchieri e finanzieri, disonesti, impreparati, avidi e miopi stanno portando alla distruzione, parziale, del sistema economico occidentale….perchè non vengono fermati?….l’uscita dall’euro e le monete locali non sono la soluzione al problema, come non lo furono i mini-assegni alla cronica mancanza di moneta metallica negli anni ’70….qui il link al
    Glass-Steagall Act:

    http://en.wikipedia.org/wiki/Glass%E2%80%93Steagall_Act

  361. Ezio P.

    Verissimo e fuori di ogni contestazione, la globalizzazione è la causa dei questa situazione socio-economica. Viene spontaneo il parallelo con la Germania quando era divisa in Germania dell’Est e quella dell’Ovest, gli abitanti di quest’ultima stavano benissimo, quelli dell’altra decisamente meno. Con la riunificazione e la conseguente “globalizzazione tedesca” si sono trovati tutti a un livello medio che ha penalizzato i cittadini dell’Ovest e gratificato quelli dell’Est. Questa globalizzazione non è certo piaciuta a chi ha perso dei benefici. Ma nessuno ha ancora trovato il modo di fermare la globalizzazione; quindi cerchiamo intelligentemente di applicare anche a questo cambiamento la teoria di Darwin “sopravvive chi sa adeguarsi alle mutevoli condizioni, non chi è più forte o più intelligente”. Inoltre non dimentichiamo l’insegnamento di Eraclito “la sola costante nella vita è il cambiamento”.

  362. Za Stalinu

    Aggiungo una nota al mio intervento sotto: gli immobili dicevo sono un acquisto di mezzi di produzione finto, nel senso che gli immobili non è detto che siano mezzi di produzione, e comunque nell’ultima bolla immobiliare certamente non lo erano. Erano semplicemente crediti concessi per il CONSUMO, cioè concessi ai lavoratori per l’acquisto di un immobile. Il problema della stagnazione era infatti già sorto negli USA alla fine degli anni 90: i lavoratori, pur avendo bisogno di una casa, non avevano i soldi per comprarla. A questo dato gli economisti classici (liberisti) hanno risposto elaborando una teoria completamente falsa, ma che in base ai postulati (falsi) del liberismo e alla negazione coatta dei postulati (veri) del marxismo, era l’unica che poteva essere elaborata. E cioè prestiamo i soldi ai lavoratori, che li restituiranno quando LI AVRANNO.. (ma appunto la previsione che ‘li avranno’ su cosa si basa? Si basa solo sulla loro ignoranza: non è affatto prevedibile che i lavoratori avranno in futuro i soldi da restituire).

    Questi prestiti hanno alterato profondamente il meccanismo economico: in base al marxismo si capisce, la cosiddetta ‘ripresa’ poteva giungere solo da un investimento di profitti in nuovi mezzi di produzione. SOLO così il profitto, cioè il plusvalore può essere REALIZZATO. Ma naturalmente tutto questo è assolutamente invisibile agli economisti classici, e la loro ‘misura’ per fronteggiare la stagnazione USA della fine dei 90 si è trasformata nella catastrofe del 2007.

    1. Andrea Cristofaro

      “Tuttavia c’è un vincolo globale (che è il postulato che occorre accettare) la somma totale del valore della merce M deve essere uguale al denaro in circolazione, quindi o M si ripartisce in mezzi di produzione (acquistati dal profitto)
      e beni di consumo (acquistati dai lavoratori), oppure il profitto diventa IMPOSSIBILE. E’ questa la ragione della caduta tendenziale del saggio di profitto: non ci sono SEMPRE mezzi di produzione da acquistare”

      saresti così gentile da semplificare al massimo?
      ciao e grazie

  363. Paola Bassi

    @ Borgomastro

    capisco ciò che intendi.. ma intanto Stiglitz ad esempio è stato ospitato su questo blog più di una volta..

    L’approccio del post secondo me non è del tipo “quanto è cattivo il capitalismo, meglio il comunismo” bensì, l’abbassamento dei salari dovuti alla globalizzazione, ha permesso una iperproduzione di cose che ora pochi sono in grado di comprare perché i redditi si sono abbassati

    Secondo, se ho capito bene, mi pare ci sia una spostamento terrificante di risorse a favore delle BANCHE
    perché anche se i governi CI TARTASSANO per fare cassa, poi sono sempre le banche che “dicono” di non avere fondi per far girare di nuovo l’economia e si continua a FORAGGIARLE! = si lavora per le banche!

    1. IL BORGOMASTRO

      Paola Bassi,
      il capitalismo produce e produrrà soltanto per coloro che sono paganti! E lo scopo del denaro non è soltanto per far muovere la circolazione delle merci, ma soprattutto per far godere la vita a chi è capace di possederlo e possibilmente tanto, sempre più tanto. Perché questo genera potere, tanto potere!
      Salve

      Il Borgomastro di Hamelin

    2. luca .

      Paola voglio dirti una cosa, e cioè che invece questo post contiene, involontariamente forse, una critica al capitalismo totalmente in linea con la critica marxiana!
      Il fatto in due parole è che il capitalismo non produce abbastanza valore da remunerare in misura necessaria tutti i mezzi della produzione, o si remunera prevalentemente, il capitale od il lavoro, ma il capitale tende per sua natura e necessità a comprimere il salario, ma tende allo stesso tempo a produrre come se le possibilita teoriche di consumo dei lavoratori fossero effettive, causando una sovraproduzione endemica, che a sua volta causa una generale diminuizione dei profitti ed una necessità di ricorrere al credito sia delle imprese che dei consumatori!
      Il credito o finanza che dir si voglia, tiene in vita artificialmente un sistema insostenibile, ed acquista il potere di ricatto che oggi sperimentiamo!
      Il capitalismo non è dotato di limitatori di velocità, nè può esserlo!
      Ehm,… scusa avevo detto due parole!
      Ciao!

  364. PaC

    Penso che dovremmo cambiare nome alla crisi. La parola crisi da l’idea di qualcosa di temporaneo: una malattia che seben curata passa. Quello che viviamo oggi e’ la vecchiaia del sistema capitalistico e dopo la vecchiaia c’e’ solo una cosa per tutti in qusto mondo. Il declino del capitalismo e’ in atto da tempo. Abbiamo provato a tenerlo su con iniezioni di cemento e flebo di finanza, ma ora non bastano piu’! Occorre pensare a un modello nuovo: un modello che preveda piu’ equita’ e diritti per tutti, che non ponga il profitto al centro di tutto, che non permetta a pochi di accumulare tanto. Potrebbe essere un sistema basato sul reddito di
    cittadinanza?

    1. Za Stalinu

      Può essere solo il Socialismo.

  365. harry haller

    MIB: -4,38

    SPREAD: 499

    INDICE PELLEI: non pervenuto.

    1. A stramaledire le donne il tempo ed il governo

      Ma sempre qua stai ?

      Ma almeno ogni tanto

      fai finta de sta in riunione

      come Leo..

    2. psichiatria. 1

      in effetti a veder la Grecia, poi adesso la Spagna sembra proprio non serva a niente qualsiasi manovra di aumento delle tasse e riduzione della spesa, che ci vorrà?

  366. ANTONIO ALBERTI (il giaguaro)

    MOTIVI SCATENANTI LA CRISI ECONOMICA
    Nella nostra societa’ purtroppo esistono due caste
    la casta dei furbi formata da speculatori, finanziatori, banchieri, petrolieri , ecc…. e la casta dei consumatori che lavora, produce a sempre piu basso costo e consuma per restituire quanto ha guadagnato alla casta dei furbi.
    La crisi oggi e’ determinata dal fatto che chi consuma ha ora un reddito da lavoro talmente basso che non riesce piu a consumare, cioe’ i capitali rimangono in mano sempre piu alla casta dei furbi;
    risultato di cio’ non circola moneta o liquidita’, nessuno piu’ spende e di conseguenza i consumi languono, il lavoro scompare, i salari si assottigliano e spariscono dalle famiglie e la POVERTA’ DILAGA.
    La crisi potrebbe terminare percio’ solo se la casta dei furbi finirebbe di abboffarsi e permetterebbe alla casta dei lavoratori di guadagnare di piu per ricominciare il ciclo dei consumi.
    Tuttavia dato che e’ nella natura umana essere egoisti e ingozzarsi fino a scoppiare, l’alternativa per la casta dei lavoratori e’ quella di vivere una vita sobria, caratterizzata solo dall’essenziale e dal baratto( tu mi dai un tuo bene usato o da te realizzato ed io, in cambio, ti do la mia opera ) e che puo’ essere anche piu’ felice dell’attuale poiche’ scevra di preoccupazioni e obbiettivi da raggiungere chissa perche’.
    Cosa ne pensate di questa mia analisi impietosa???

    1. Paola Bassi

      ne penso bene

    2. Za Stalinu

      Secondo me, a parte qualche condizionale al posto del congiuntivo, la tua analisi coglie abbastanza nel segno. E’ solo viziata da una preoccupazione moralistica (la divisione in furbi e lavoratori). Per me non è una questione morale (quella magari c’è pure, ma è un altro discorso) per me ‘i furbi’ sono semplicemente i capitalisti. I quali non sono affatto quello caratterizzati moralisticamente dal fatto di essere dei furbi. Anzi spesso credono in buona fede di essere loro gli unici produttori..
      E’ il sistema che è strutturato male, perché crea una dissonanza fra natura sociale della produzione e appropriazione privata del prodotto.

  367. Vittorio Bertola

    La teoria è interessante, ma più che la globalizzazione io metterei l’accento su un altro aspetto citato nel testo, cioé la transizione da una economia materiale a una immateriale. La smaterializzazione di beni e servizi cambia le regole fondamentali dell’economia e crea le condizioni per oscillazioni più forti e veloci, fuori controllo. Mi piacerebbe parlarne con Gallegati…

    Vittorio Bertola
    Movimento 5 Stelle, Torino

    1. raffaella r.

      Infatti il tema importante di questo post è quello che dice lei, la transizione da un’economia di manifattura ad un’economia di servizi. Il titolo purtroppo è fuorviante. Nell’articolo originale su http://lakrisi.it il titolo è un altro

    2. davide m.

      Mi pare che la crisi stia colpendo per primi i paesi più fragili economicamente(portogallo,spagna,irlanda)e più corroti(grecia,italia).La globalizzazione e la speculazione finanziaria aumentano le differenze di ricchezza fra i paesi e all’interno di essi fra i cittadini.In Italia tutte le manovre economiche fatte da vent ‘anni a questa parte hanno colpito sempre di più i redditi fissi(operai,pensionati).Combattere criminalità,corruzione,sprechi da una parte e dare regole alla finanza con pene severe a chi le vìola potrebbe migliorare le cose.Purtroppo bisogna cambiare l’attuale classe dirigente perchè quelli che ci sono oggi pensano solo agl’interessi di pochi.Sarà dura ma bisogna provarci.Passando dal generale al particolare potremmo cominciare,come intende fare Beppe,col far dimettere Formigoni.Sarebbe un bel colpo alla casta!

  368. Paolo B.

    Ci serve il 51% per fare qualcosa!

  369. Carlo Carletti

    Ieri hanno ratificato il Fiscal Compact o Trattato della Stabilità.

    Significa che il nostro paese come gli altri, in vent’anni, dovrebbe riportare il debito pubblico al 60 % del Pil.

    Per noi vuole dire una riduzione dl debito di 50 miliardi di euro all’anno.

    E se il Pil diminuisce deve aumentare la riduzione.

    Mi sembra un incubo …..

  370. CARLO ALBERTO BONESI

    ME STAVO A FA NA PENNICA
    Quanno er vicino s’è messo a martellà e allora ho detto,
    arzamose dar letto !!!
    consolammose cor blogg.
    E allora so’ venuto e che te trovo:
    LA CORPA DEL LE DISGRAZZIE MIE E’ LA GLOBBALIZZAZIONE!!
    Ma guarda un po’, e io che ccredevo che fosse corpa de:
    ladri, camorristi, politici corrotti, spreconi, profittatori, burocrati in soprannumero, 400 feste all’anno alla Regione Sicilia, 300 parenti di troppo all’ACEA, le vacanze di Formigoni, 1 che lavora e 4 che guardano, er fijo der vicino mio (che martella) che nun lavora perché a Gartbatella è lontana e je tocca cambià 3 corriere, l’abusivismo, l’evasione, er tabaccaro cor SUV, l’impiegato fuori stanza (perché a far la spesa), 200.000 guardie forestali che appiccano incendi per poi spegnerli (autocombustione ed autospegnimento), i partiti che se magneno anche li lingotti e li diamanti, l’autobus che corre e nessuno paga er bijetto, parlamentari da 20.000 euro ar mese e vitalizi da 30.000, ospedali ogni 20 km ma malati che fanno 600km per andare a curarsi altrove, preti mantenuti da tutti noi, alberghi della chiesa che non pagano l’ICI, Banche vaticane che coprono evasori nostrani e mafiosi nostrani anch’essi, lotto, enalotto, bische rotto, gratta e vinci, gratta e perdi, gratta e basta, …..
    e migliaia d’artre cose come queste che m’han portato a pagar tasse oltre al 60% de quer che pijo, mentre tutti li sordi so finiti in tasca al 10% de li antri che se strafogheno mentre a noi, restante 90% de poveracci non che resta che annà a magnasse la merendina de straforo ar supermercato, senza pagà e senza fasse vede..

    Questo, me credevo, prima d’a a pennica.
    ORA SO: ME SBAJAVO, E’ LA GLOBALIZZAZZIONE !!!

    1. DOMENICO DATTILO

      ione è sempre scritto con una “z”… 🙂

      aldilà di questa svista, complimenti per il post, simpatico, ironico e pieno di vere verità!!!

      con simpatia

      –domenico–

    2. Luis F

      Dio Santo… sei un grande !!

    3. Maria Pia Caporuscio

      E’ vero quello che dici Carlo però hai dimenticato di aggiungere che: oltre a sgargarozzasse tutto er cucuzzaro cianno puro vennuto alle banche mondiali, alla BCE, alla Commissione Europea, cianno levato la lire moneta sovrana, hanno cambiato er debbito che aveveno fatto e ch’era pubblico e l”hanno trasformato in debbito privato così li speculatori ce metteno er cappio ar collo pe’ ricattacce si nun je pagamo l’interssi da strozzini.

    4. Mario P.

      SPLENDIDA CONSIDERAZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!
      Una stretta di mano, BRAVISSIMO!!!!!

    5. Attilio D.

      Splendido!!!!

  371. Paola Bassi

    “La causa causante della crisi attuale è stato un cambiamento strutturale dell’economia reale: il declino dei redditi nell’industria si deve a ciò che di solito è un bene (l’aumento della produttività) e alla globalizzazione che ha prodotto una forte moderazione salariale. In altri termini: il settore industriale è vittima del suo proprio successo.”

    .. noi ce la siamo presa nel secchio, ma gli industriali pure

    (qui mi ripeto: pensavano di poter produrre carabbattole all’infinito, che 7 miliardi di persone avessero tutte non una macchinetta ma un SUV, una TV al plasma, un pc di ultima generazione ecc?..

    e l’energia? e le materie prime? e i rifiuti?
    macheccefrega, basta che famo utili..

    1. CARLO ALBERTO BONESI

      Non è precisamente così…..
      Ma va ben lo stesso.

  372. tra il dire e il fare

    Il matrimonio nell’antico Egitto non aveva bisogno di conferma dall’autorità civile e tanto meno da quelle religiose . Era sufficiente il consenso dei due sposi di vivere nella stessa casa .Nel matrimonio la donna manteneva il possesso e la disponibilità dei suoi beni .
    In caso di divorzio , molto frequente quello per adulterio di uno dei due coniugi . Se il marito accusava la moglie falsamente . Lei aveva diritto a un terzo del suo patrimonio . Come si vede il rapporto tra i coniugi e , nel caso ,le rispettive ammende, funzionava senza bisogno della carta bollata o di una benedizione di un sacerdote .
    Scimmiottare gli etero non mi sembra il massimo delle conquiste . A meno che qualcuno non voglia farsi rompere il c…. per una pensione di reversibilità . Il che sarebbe la morte dell’amore ,in cambio di una contropartita venale .

  373. leo c.

    Ariciao a tutti,fatto.si parlava in riunione di:

    Protestati
    Evasori
    Ludici
    Logorroici
    E
    Instabili

    come? se prendete la prima lettera di ogni parola cosa viene fuori?
    mi sembra lapalissiano,…,ca va sans dire…

    1. A stramaledire le donne il tempo ed il governo

      Quello che me fa più pena de tutti

      è sicuramente Leo de Roma.

      Simula riunioni per darsi un tono.

      Come nei films de Alberto Sordi

      anni Sessanta.

      IL DOTTORE E’ IN RIUNIONE !

      In realtà è un trollino disperato

      che sta qua 24 ore su 24.

      Ma quanto me fai pena Leo ?

    2. A stramaledire le donne il tempo ed il governo

      Sto Leo è un caso tipico

      per spiegare il concetto

      di “morale del risentimento”

      in Nietzsche.

      Nun c’ha na lira,

      è un morto de fame

      e moralizza su tutti quelli

      che c’hanno mpò più de soldi de lui.

      Sta a sentio Leo…

      Un conto è combattere

      per la redistribuzione della ricchezza,

      un conto è pijassela

      con tutti quelli

      che c’hanno mpò più de sordi de te.

      La prima cosa se chiama

      GIUSTIZIA SOCIALE.

      La seconda INVIDIA.

  374. Francesco Onorati

    >>> ALLA FINE DELLA FIERA PERIRANNO ANCHE LORO:

    LE LOBBY MULTINAZIONALI (FINANZIARIE, FARMACEUTICHE, ENERGETICHE, DELLA COMUNICAZIONE ED ALIMENTARI) COME TAFANI HANNO PER ANNI SILENZIOSAMENTE FAGOCITATO TUTTO IL POTERE DEL MONDO CONOSCIUTO E ADESSO CHE LA VACCA, UNA VOLTA GRASSA, STA PER TIRARE LE CUOIA, NON SAPRANNO PIU’ DOVE ANDARE E CI SCATENERANNO (O CI STANNO SCATENANDO GIA’?) L’INFERNO CONTRO!

    CIO’ CHE NELLA TRAGEDIA FA PIU’ RIDERE E’ CHE QUESTO LATO OSCURO DELL’UMANITA’, AVENDO MANI IN PASTA OVUNQUE A VOLTE FINISCE CON L’INTRECCIARE I PROPRI CONFLITTI DI INTERESSI.

    CHI E’ ALL’INTERNO DELLA STANZA DEI BOTTONI DELLE LOBBY MOLTO SPESSO E’ COMPLETAMENTE SOLO SE PUR IN PRESENZA DI MOLTI, ALLA FINE DEI CONTI VIVE INSIPIENTEMENTE LA PROPRIA VITA, LA TRASCORRE VELOCEMENTE COME IN UN MONOPOLI GLOBALE DOVE SI ARRAFFA DI TUTTO, MA SOPRATTUTTO SI SPRECANO RISORSE IMPORTANTI COME QUELLE UMANE, LE PROPRIE.

    E’ QUESTO CHE ALLA FIN FINE LI RENDE MOLTO MENO APPARISCENTI ALLA LUCE DELLA FOTOELETTRICA DELLA VERITA’.

    ANCHE LA PROPRIA VITA PUO’ DIVENTARE UNA TERRA DI CONQUISTA DOVE SI ANNIENTA IL COMPETITOR PER VENIRE IN POSSESSO DELLE SUE RICCHEZZE, DEI SUOI PRIVILEGI.

    ALLA FINE DELLA FIERA, ED E’ GIA’ SUCCESSO MILIONI DI VOLTE VE LO ASSICURO, QUESTI INEVITABILMENTE PERISCONO, MAGARI DI MORTE IMPROVVISA, ANCORA PIU’ SPESSO AVENDO SOLTANTO POTUTO ANNUSARE I BENI STRAPPATI AL PROSSIMO NELLA LORO CORSA DISUMANA CONSUNSIVA.

    QUESTO E’ IL LORO ENORME PUNTO DEBOLE SONO FATTI DI TERRA COME TUTTI QUANTI NOI.

    DUNQUE NON SONO INVINCIBILI, COSA STIAMO ASPETTANDO ALLORA? 😉

  375. IL BORGOMASTRO

    «ODDIO…!
    O DIO MIO!
    Sono diventati tutti marxisti?
    Sono impazziti?
    Sono vecchi e sorpassati pure loro?
    Ognuno può dare la risposta che gli fa più comodo,
    ma la verità, seppur mascherata con altri nomi, viene a galla alla fine e può essere conosciuta, da chi ha occhi per vedere e neuroni per pensare!!
    Luca ., Ancona alle 17e19»
    ***
    Il fatto è, caro Luca di Ancona, che se lo affermano i vari Delli Gatti, Gallegati, Greenwald, Russo e Stiglitz… va bene, anzi li ospitano; se invece lo scriviamo noi, e da anni pure, ci… bannano!
    Un saluto

    Il Borgomastro di Hamelin

    N.B. Questo blog è proprio tutto da ridere! E come potrebbe essere altrimenti se il suo possessore…

    1. peto rosso

      Rispondo anche qui con parte del discorso di prima, dato che ci sei più idiota che mai.

      il signor borgoscemetto preferisce i professorucoli come se stesso e la l. di ancona? Voi si che non farete ridere, infatti STATE facendo piangere, Monti che è anch’esso un professore insegna…

      pensate a dare un adeguato insegnamento alle future generazioni, quelle che si sono viste fin ora non brillano certo per capacità ed etica. Capito svogliati con cattedra irremovibile? Ci sono posti nel mondo che con molti meno investimenti e quindi anche stipendo, gli insegnanti riescono a formare studenti più preparati. Dati alla mano quando volete.

    2. IL BORGOMASTRO

      Farò uno strappo alla regola per te… peto rosso!

      Conosci una delle leggi fondamentali di Arthur Bloch? No? Allora dovresti darti da fare per sapere cosa quella… insegna!

      Il Borgomastro di Hamelin

    3. ippolito zeccoso (collettivo lampione fulminato rosso)

      Embè sto strappo dove sta? Avrai mica fatto confusione con un altro tipo di strappo? Dovevi farci ridere o in alternativa Tarzan (Cita già esiste, la vostra compagna puntino ippolita zeccosa), ed invece ancora nulla.
      Che dici, ci riesci più tardi invece che CITA-re (ah ecco sarà il maschio della compagna Cita Ippolita) i soliti autori che non tanto approfondisci? Che professoruCULO avariato.
      Proprio vero: chi sa fa, chi NON sa insegna.

  376. ok ok ok va bè....ma anche no

    Miiinkia come siete scesi in basso, praticamente siete riusciuti a buttare cacca anche sulla Urru con tanti voti, senza accorgevi che la cagata l’ha scritta il solito seghista verde col cervello segato, naturalmente col consueto copia-incolla (il tipico legaiolo è incapace di elaborare tali scritti) che sarà o del Pornale o di LiberoDallaVerità.
    Per voi che “capite tutto”, per voi complottisti insomma, la Urru doveva uscirsene con la faccia di una donna che ha appena subito uno stupro? Per dirla breve valeva solo se fosse stata violenta, torturata e magari sgozzata?
    Una cosa è certa, queste porcate pennivendoliste provengono sempre da gente che non conosce cosa significhi aiutare il prossimo, da gente che se ne fotte, da egoisti… ma si permettono (gli immorali, i senza etica) di fare anche la morale alla gente con una solida morale (non moralista, la differenza è abissale). Esseri disumani assurdi è un termine troppo pacato per definire codesti imbecilli. Se volete fottervene fatelo sempre e cmq, nel senso fatelo anche se avete intenzione di rompere i coglioni a chi si occupa di gente sfortunata. Pensate e tacete.
    I complottisti fanno sempre più vomitare, un ottimo motivo per richiuderli al Cottolengo, senza pasti (si mangiassero i loro escrementi) e buttare la chiave. Hanno pure il coraggio (la vergogna) di buttare cacca sugli ebrei in generale, ditemi voi cosa fareste con individui con tali turbe psichiche.

    Ciliegina sulla torta del blog: vi tenete anche un truffatore professionista, sessista, antisemita, praticamente fascista. Indovinate chi?

    Si ok, ci si vede in Parlamento, ma speriamo non con certa gente, altrimenti non si sarà fatto un cazzo.

    1. Chiara e Tondo

      E ci sono pure dei blog che parlano come loro… pensa sti malati di mente a piede libero… che pensano che la Sgrena sia la colpevole della morte di Calipari. E’ misoginia, la politica e i fatti reali non c’entrano nulla. Secondo questi, poiché si tratta di donne, non meritavano la liberazione e non valeva la pena rischiare di morire perché fossero liberate (o dare soldi). Che si renda conto, chi ha ancora un cuore, di che mondo di misogini di merda è questo…

  377. simone stellini

    PERICOLO CONTAGIOOO!!!!

    ma contagio di cosa porcatroia !!!!!!!!!!!!!!!!!io non ho toccato nulla e neanche mangiato qualcosa di strano…..
    cazz…vogliono da me???????????????????????

    io sono sanissimo!!!!!!!!!

  378. Za Stalinu

    Che dire? Io vedo l’assoluta falsità di questa tesi. E’ una tesi che si ostina a non voler vedere il dato strutturale di fondo: la caduta tendenziale del saggio di profitto.
    La crisi in realtà (questa, quella del 29 e tutte le altre) si spiegano in realtà benissimo, a partire dalla teoria di Marx, con qualche integrazione tratta da Lenin, in particolare una chiarificazione fatta da Lenin in merito ad una controversia sorta all’inizio del 900 con Rosa Luxembourg. Questi due economisti non aggiungono nulla e non spiegano la crisi meglio. E’ difficile infatti accettare che la crisi sia solo l’effetto di una difficoltà di adattamento al passaggio da una economia industriale a una di servizi. Innanzitutto l’economia è ancora industriale, il dato USA del calo degli occupati dall’industria non significa niente (e i due lo sanno bene..), perché occorrerebbe vedere il dato degli occupati industriali mondiali a questo punto.

    Dunque la teoria marxista parte dal ciclo economico base: D-M-D’
    Si investe una quantità di denaro D con cui si acquistano: mezzi di produzione (capitale fisso) e forza lavoro (capitale variabile, cioè stipendi dei lavoratori). La merce M venduta da in cambio D’>D, e quindi D’-D >0 è il profitto. Tuttavia c’è un vincolo globale (che è il postulato che occorre accettare) la somma totale del valore della merce M deve essere uguale al denaro in circolazione, quindi o M si ripartisce in mezzi di produzione (acquistati dal profitto)
    e beni di consumo (acquistati dai lavoratori), oppure il profitto diventa IMPOSSIBILE. E’ questa la ragione della caduta tendenziale del saggio di profitto: non ci sono SEMPRE mezzi di produzione da acquistare (ho parafrasato la risposta di Lenin a Rosa Luxembourg sulla questione del che cosa acquista il profitto).

    La bolla immobiliare, o la precedente bolla di internet etc.
    sono esattamente acquisti massicci di mezzi di produzione, talvolta veri (effettivamente finanziano uno sviluppo) altre volte finto (gli immobili).

  379. Carlo Carletti

    i lavoratori di merdaset hanno scioperato oggi per quattro ore contro l’intenzione della proprietà di esternalizzare presso una società terza 70 lavoratori di merdaset.

    e bravo il cavaliere,

    esternalizza 70 lavoratori e internalizza 70 puttane

    lo farei pure io, e che me frega dei lavoratori, meglio le lavoratrici dei mio battacchio

    vai Silvio, avanti cosi, facce sognà , facce vedè i ristoranti affollati e gli aerei pieni, a Silvio, facce sognà, a Silvio ce manchi con tutte le tue stronzate, a Silvio … ma va affanculo, va.

  380. Paola Bassi

    “Un lavoro [..] propone invece una lettura diversa che enfatizza le relazioni tra fattori ciclici e strutturali, e spiega perché il sistema capitalistico genera, inevitabilmente, una grande crisi.
    La causa causante della crisi attuale è stato un cambiamento strutturale dell’economia reale: il declino dei redditi nell’industria si deve a ciò che di solito è un bene (l’aumento della produttività) e alla globalizzazione che ha prodotto una forte moderazione salariale. In altri termini: il settore industriale è vittima del suo proprio successo.”

    ovvia, e che si pensava di poter produrre all’infinito? .. e che le persone buttassero via peer capriccio le cose vecchie (auto, elettrodomstici, ecc.) per comprarsene di nuove?

    beh in parte ci sono riusciti perché hanno cominciato a produrre cose che si rompevano molo presto o e non si trovavano più i pezzi di ricambio e il negoziante ti consiglia gentilmente di buttarle e comprare tutto nuovo..

  381. Giovanni Paolucci

    C’è politica monetaria e politica monetaria.

    Quella di una bamca centrale in mano alle banche private non ci salverà, ma quella in mano pubblica si, e quando dico pubblica intendo una politica pubblica completamente diversa da quella fatta fino ad oggi, i cittadini devono avere il controllo di spesa e di bilancio.

  382. mariuccia rollo

    Oggi la Corte Costituzionale ha dichiarato ILLEGITTIMOl’articolo 4 del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138 (quello che rintroduceva le privatizzazioni aggirando il referendum).
    AFFANCULO le privatizzazioni VIVA il Referendum del GIugno scorso che i farabutti volevano far decadere. Quella legge oggi dichiarata illegittina napolitano l’aveva firmata SUBITO

  383. Paola Bassi

    leggo e già m’inc…. ehm mi altero

    “Così i bilanci delle imprese e delle famiglie si sono ripresi solo gradualmente nel tempo attraverso il RICORSO AI RISPARMI precedentemente accumulati (.) mentre le BANCHE hanno goduto di massicce immissioni di liquidità da parte delle Banche Centrali.

  384. GIUSEPPE GA

    http://www.youtube.com/watch?v=OZlxJNjbNvY e’ una guerra ,lascia intatti gli edifici,ma uccide le persone. (E’ORA DI SVEGLIARSI)

  385. maurizio rosso

    La crisi ha radici più profonde anche della stessa globalizzazione, che è stata una strategia del capitalismo per procrastinare gli effetti della crisi. La crisi del capitalismo ha generato la globalizzazione e non viceversa. Io credo che la crisi attuale abbia radici profonde di più di 40 anni. Con la fine del periodo di espansione economica post-bellico e che si è interrotto a partire dagli anni 70 negli Stati Uniti (da noi in quanto economia arretrata un decennio circa dopo). Il capitalismo ha risposto alla crisi industriale attraverso una serie di strumenti tra cui la finanziarizzazione, la compressione dei salari e la globalizzazione, cercando nuovi mercati sia per il lavoro, sia per piazzare la merce. Alla lunga però la globalizzazione, anziché ritardarla, ha accelerato la crisi nei paesi occidentali. Ma non dimentichiamo che la crisi che viviamo è strutturale del sistema capitalistico e la finanziarizzazione come la globalizzazione ne sono gli effetti. Non occorrono teorie economiche nuove basta applicare i principi della teoria di Marx per capire anche la crisi attuale.

  386. Giovanni P.

    E’ ora di finirla.
    Piantiamola co sta storia.
    E piantiamola con la bufala della crisi che è cominciata dalla seconda metà del 2007.

    Le origini della crisi risalgono a venti trent’anni fa e forse oltre.
    Debito pubblico, finanziamenti alle banche, decadimento salariale sono solo indicazoni fuorvianti.
    L’economia è da sempre basata sul consumismo ed il principale artefice ne è il consumatore, è lui che decide, che fa.

    Quel consumatore scriteriato che, appena messo nelle condizioni di beneficiare di buone condizioni economiche non è mai stato in grado di gestirsi oculatamente, finendo imperterrito per strozzarsi da solo.
    Mutui, finanziamenti, acquisti delle cose più inutili, due-tre matrimoni pro capite, due-tre divorzi pro capite, di tutto di più, investimenti azzardati, contratti capestro, lotterie nazionali, atti solo alla bramosia, al protagonismo, o peggio, a comportamenti degni di un gregge.

    Un grande scrittore diceva “l’ambizione è l’ultima spiaggia del fallito” (Oscar Wilde?)
    Eccolo dove sta il nostro fallimento, la nostra crisi.
    Nessun dottore ci ha mai ordinato di fare il passo più lungo della gamba, o di avere il giardino più bello di quello del vicino, ed ora le lacrime sono quelle di coccodrillo.

    Agli speculatori è bastato stare alla finestra per divertirsi a gurdare come i creduloni finivano dritti nelle trappole tese, senza obbligare nessuno.

    Ripeto: il problema non era Vanna Marchi, ma i babbei che gli regalavano i soldi.
    E si è visto, accidenti se si è visto…Vanna Marchi non è più in pista ma hanno trovato comunque il modo di porgere ad altri l’altra guancia, anzi, le altre tre!

    Ma dove volete che andiamo se crediamo ancora a PIL, SPREAD, e ai benefici della tv digitale..
    hahahahah…siamo dei gran fessi, e ci meritiamo alla grande tutto questo!

    1. luca .

      Da un punto di vista umano hai ragione!
      Ma non hai capito nulla del sistema in cui vivi!
      La tua analisi è profomda ed apprezzabile da un punto di vista etico, ma totalmente superficiale da un punto di vista economico!
      Non voglio annoiarti, ma se vuoi se ne può parlare!

  387. CARLO ALBERTO BONESI

    … MAZZA, AHOOOOO….
    Se la globalizzazione è la causa della crisi, allora:
    cina,
    india,
    brasile,regno unito,
    singapore,
    russia,
    australia, nuova zelanda, venezuela, ….
    ecc., … ecc., ….
    non sono di questo “globo”.
    Mazza, aho !!!
    C’avemo da sempre li marziani e nun sapemo niente !!!

    1. er fruttarolo

      Ca’,si nun sei gnostico,che ce voi fa…

  388. Morris Fleed (goblin)

    la crisi origina dalle ingiustizie sociali, causate dalla corruzione generale degli individui, causata dall’avidità che consegue all’egoismo.

    La libertà di fare di se stessi e degli altri cose da usare: questa schiavitù ha preso il sopravvento e sta distruggendo tutti e tutto.

    L’egoismo…

    Quando sentite gente che inneggia alla “libertà” promettendovi di vivere il paese dei balocchi, fuggite da esse: vi tramuteranno in BURATTINI.

  389. Francesco Roma*****

    La Grande Menzogna

    Da Eric Fromm “L’arte di amare”

    “Se una donna(o un uomo)ci dicesse di amare i fiori e li vedessimo dimenticare di innaffiarli, non crederemmo nel loro “Amore” per i fiori perchè “Amore” è interesse attivo per la vita e la crescita di ciò che amiamo” Là dove manca questo interesse, non esiste amore…..:)
    Per analogia e contenuto tutto quello che stiamo vivendo,soffrendo e osservando dissolversi intorno a noi del vecchio mondo è il frutto globale di una stratosferica serie di menzogne e di una società basata cronicamente sulla menzogna.Mentono gli uomini politici quando raccontano di un benessere falso e promettono false risoluzioni di una crisi irrisolvibile con l’attuale atteggiamento di risoluzione.Mentono gli speculatori,mentono le banche,mentono i partiti che ormai vivono della pietà dei truffati,mentono coloro che dovrebbero dare l’esempio di una pulizia morale ormai rara come la pioggia nel deserto.Mentono per la gola le nazioni europee che fingono di essere alleate ed amiche ma che guardano solo il loro tornaconto mentendo spudoratamente in politica estera. Chi detiene il potere oggi è un mentitore di professione per di più arrogante,presuntuoso,miserando nell’animo e nella considerazione dell’umanità in generale,bugiardo e recidivo fino alla morte.Una serie di maschere scure ed inquietanti autodefinitesi protettori e salvatori della gente si aggirano tra le nostre esistenze spargendo menzogne,bugie e falsità come se piovesse.Dove volete che vada un mondo che basa la sua sopravvivenza sulla menzogna?Ma quale speranza possiamo avere noi tutti se non la piantiamo di farci raccontare e di raccontarci da soli palle su palle dalla mattina alla sera senza poter contare su di un minimo di verità?Che cosa possiamo dire abbiamo visto quasi tutto ormai
    i ladri,gli imbecilli spacciatori di veleni e di guai ed allora qui si impone un problema di coscienza se no perdiamo il treno dell’intelligenza.L’ultimo.

    Francesco Roma*****
    Cinquestelle

    1. Tyler Durdeen

      Ottimo

    2. Maria Pia Caporuscio

      straquoto!

  390. ROBERTO SCANNAPIECO

    ecco come leggi ingiuste e parassiti pubblici fanno sparire i patrimoni pubblici:

    http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca/ater_la_dirigente_delle_vendite_compra_unrsquoex_casa_dellrsquoente/notizie/209383.shtml

    Ater, la dirigente delle vendite
    compra un’ex casa dell’ente

    La denuncia dell’associazione inquilini, altri casi in un dossier. Via l’indagine. Il presidente: nessun reato, ma non è opportuno

  391. o m.

    Stafffffffffffff…prendete provvedimenti contro questo decelebrato e spisoleso che si è appropriato della mia vecchia certificazione.
    Lo potete ricavare dai dati che tutti i giorni vi propina(Multinik)

  392. o m.

    Il mio ultimo commento finisce alle ore 14.05 il resto è quello stronzo di Fake

    1. daniela s.

      Ore’ sei tu?

    2. o m.

      siiii…purtroppo.
      Sto stronzo mi ha fatto cambiare l’autentificazione.
      Te come stai?Tutto bene vero?
      Volevo mandare due foto alla Vivianaq,ma non so come!
      Appena rientra mi accorderò!
      Ciao e buona giornata.
      Alle 14.05 ho fatto un commento
      Alle 14.19 rispondo nel sottocommento a Fruttarò,alle 14.47 appare il figlio di puttana.
      Alle 14.32 posta la copia del Troll.
      Ma quando uno arriva a questi punti non è da ricovero?
      Ma lo staff non può farci nulla?

    3. daniela s.

      mi spiace Ore’, non so che dirti
      tra l’altro non dovrebbe poter postare con il tuo
      nome, perché il nick é associato ad
      una mail….
      manda una email allo staff,magari possono far qualcosa…

  393. er fruttarolo

    Pellei,si nun intervengo io,sei sempre Ot,’tacci tua…

    Musica??

    http://youtu.be/RH5drtW0Q_A

  394. Carlo Carletti

    Non è un caso se l’unico grande paese fallito al mondo negli ultimi anni è stata l’ Argentina.

    Non dimentichiamo che metà della popolazione argentina è di stirpe italiana.

    In Argentina il Governo dell’ epoca faceva affari con la criminalità organizzata e con le grosse banche d’affari straniere.

    Vi dice qualcosa ?

    1. CARLO ALBERTO BONESI

      Non dimenticarti di Gelli.
      Non dimenticarti neppure che Menem mandò tutti a remengo applicando alla lettera i suggerimenti del FMI.

  395. masha parisciani

    Nel rimettere ordine tra gli ultimi documenti in entrata a casa mia, nel bimestre maggio-giugno mi sono messa in ginocchio davanti al vecchio mobile con l’anta rotta tenuta chiusa con un elastico… Dentro ci sono tutti i documenti che riguardano la nostra economia domestica. Fa caldo, ma non abbiamo l’aria condizionata…. costa troppo..
    Ho due lauree e lavoro, per uno stipendio di 1500 euro al mese, circa, dal quale devo togliere 500 euro di mutuo tutti i mesi, per una casa da ristrutturare che ho comprato 5 anni fa…. 70 metri quadri. durante questo bimestre è arrivata l’IMU, la tassa sui rifiuti, le bollette, acqua luce e gas.
    Leggo la mia busta paga e ancora devo capire cosa si nasconde dietro un numero indefinito di sigle che rappresentano le trattenute.
    CPDEL
    CPDEL
    INADEL-PREVIDENZIALE
    IRPEF
    FONDO DI CREDITO-CPDEL
    FONDO DI CREDITO-CPDEL
    IRAP
    IRAP
    ADDIZIONALE REGIONALE IRPEF
    ADDIZIONALE COMUNALE
    ADDIZIONALE COMUNALE
    TRATTENUTA
    siamo in tre in casa e mio marito,gran lavoratore, che ha una piccola impresa di montaggio di ferro edile non riesce a portare a casa nulla da un anno a questa parte perchè,seppur piccolo, un debito di Equitalia derivato da una truffa ai suoi danni deve essere pagato. Avvocato,denuncia,riconoscimento della firma falsa, ma Equitalia bussa sulle sue spalle. Non gli interessa assolutamente chi cosa e come è successo:devi pagare, tutto, tasse, multa ed interessi. Continua a lavorare e a pagare le tasse regolarmente, ma a casa niente, neanche un euro. Ci siamo sposati a settembre dell’anno scorso e ancora non trovo i soldi per andare a ritirare le fotografie….Nessun viaggio di nozze, in tre, con la mia bambina e tutte bocche da sfamare….. Ora, si è aperto lo spiraglio di un lavoro all’estero, ben pagato, per lui. Tre mesi fuori e due settimane a casa. Partirà ad ottobre e io resterò qui con mia figlia,le bollette e la mia busta paga… Una parola sola per questo governo: VERGOGNATEVI

    M.P. San Benedetto del Tronto

    1. Chiara e Tondo

      Per quel che conta hai, avete tutto il mio appoggio morale. Coraggio, ce la farete:-)
      In bocca al lupo per tutto, di cuore.

    2. harry haller

      Un abbraccio sincero; auguri….

    3. relettra

      equitalia deve chiudere programma di governo M5S
      BASTARDI SCHIFOSI BEFERA NTESTA 650.000 EURO ANNUI

  396. Dildo (modello Funeral Party) della Binetti

    facciamo fallire Italia chiamiamola Luana ricominciamo da zero e praticamente li fottiamo con gli stessi mezzi che loro stessi hanno inventato.

  397. Laura Maccagno

    Questa crisi è lo strumento con cui il blocco USA/grandi capitalisti Bildemberg ha di fatto commissariato l’economia europea dopo il crollo del comunismo (non che lo rimpianga, ma lasciava qualche remora all’avidità dei capitalisti). Non so se vi rendete conto che con l’approvazione del MES ciò che conoscevamo come Italia è finito: la democrazia è finita, siamo stati commissariati x 20 anni a causa dei debiti, NON CI FARANNO VOTARE PIU’ finchè non ritorneremo in pari! Altro che “ci vedremo in Parlamento, sarà un piacere”. I governanti che abbiamo avuto negli ultimi 30 anni ci hanno venduto agli stranieri, come i Signori e i Principi del Rinascimento appoggiavano questo o quel Papa o Imperatore. Hanno usato Facebook x monitorare l’opposizione, tutti noi felici di poter imprecare contro Berlusconi, i politici, di poter organizzare manifestazioni;ci hanno spiato, schedato, contato: APPENA HANNO CAPITO CHE LA VECCHIA CLASSE POLITICA NON SAREBBE STATA RIELETTA HANNO PREPARATO IL MES E LA POLIZIA EUROPEA: adesso faranno pagare tutto ai cittadini normali e reprimeranno ogni protesta. Buona sopravvivenza.

  398. o m.

    A dimostrazione di ciò copio ed incollo autentificazione:Da:
    A:
    Oggetto: Conferma autenticazione a beppegrillo.it
    Data: venerdì 20 luglio 2012 17.35

    Grazie per esserti iscritto al servizio di autenticazione dei commenti.

    Clicca il link seguente per confermare la
    tua sottoscrizione:

    http://www.beppegrillo.it/cgi-bin//mt-add-subscription.cgi?__mode=confirm&id=229851&magic2=Iv2YrfB4F27QM&blog_id=5&_redirect=http%3A%2F%2Fwww.beppegrillo.it%2Fconferma.php

    Se il link non è cliccabile oppure se ti appare la
    scritta “Missing required parameters” copia e incolla,
    le righe del link nel tuo browser e premi enter.

  399. orsola petrella

    La storia ci ha sempre dimostrato, con i suoi corsi e ricorsi ,che bisogna lottare per uscire dalla crisi. E se noi Italiani non siamo ancora arrabbiati e indignati per quello che i nostri politici ci hanno consegnato, allora significa che non siamo ancora arrivati al capolinea; ci si può ancora arrangiare, ci sono ancora risorse da cui attingere e tutto sommato che il futuro dei nostri figli ci appare sconfortante e povero in tutti i sensi non ci spaventa più di tanto,tanto ci siamo ancora noi genitori a sostenerli e poi…. e poi…… speriamo che le cose si aggiustino. Orsola Petrella

  400. Carlo Carletti

    La politica italiana è populista.

    Ultimamente sto vedendo rispuntare tutti i politici che negli ultimi mesi si erano imboscati chissà dove.
    Li vedo rispuntare nelle ” loro televisioni “, intervistati dai ” loro giornalisti ” con facce più o meno sorridenti che pontificano su come si debba uscire da questa crisi facendo finta di non essere gli stessi che questa crisi l’hanno creata.
    Facce da culo di ogni schieramento, di ogni sesso, di ogni latitudine.

    Non sembrano più quei politici servi della seconda repubblica che leccavano il culo al loro padrone di partito ma sembrano invece dei novelli Che Guevara che inneggiano al cambiamento e qualcuno persino alla rivoluzione.

    Cavolo. Cosa mi sono perso in questi ultimi mesi ?

    Niente, purtroppo.

    I soliti politici facce da culo con la lingua a mezza altezza in attesa del culo del padrone.

    A cambiare sono stati gli italiani che sempre più si stanno rompendo i coglioni di questa politica corrotta e mafiosa.

    E allora tutti i politici, giù a lisciare il pelo al popolo, sperando in una nuova rielezione.

    Il comico Grillo è una delle poche persone che dice le stesse cose che diceva anni fa.

    1. Jedd 69

      ILLUSO.

      Li voteranno come prima e più di proma. Ciao

  401. ilbob Cinquantotto

    Allons efants d’la Patrie………………

    1. Stefano m.

      una cosa che invidio ai Francesi è proprio l’ Inno. Altro che il nostro Valzerino tricchebballacche!

    2. Er Conte Tacchia ......

      stefano m.

      “bona” pise’……….me’ sempre stato sur cazzo mameli………centomila volte mejo er nabucco….che sta sur cazzo a parecchi perche’ è l’inno leghista….ma la politica, in questo caso, nn centra ‘n cazzo…..

  402. o m.

    Il solito coglione imperversa ho dovuto cambiare la certificazione!
    Complimenti stronzo!!!

  403. Stefano m.

    Stiamo andando giù. Come piombo. Ma dove stanno le belle parole di una ripresa quando il mondo del lavoro non c’è? Non ci son soluzioni alternative, il Canadese cerca di rilanciare l’ auto ed intanto mette in cassa integrazione i lavoratori. Ma dov’ è lo spiraglio? cosa dovremo inventarci? Qualsiasi iniziativa è sottomessa ad una concorrenza mondiale micidiale. faremo biro e bigodini per l’ Oriente? Abbiamo già svenduto quasi tutto, il Colosseo diventerà un Happy Hour di carne alla griglia modello Gladiators? non rida lo Stato Confinante, quando la fame dice davvero non ce ne sarà per nessuno.

  404. Francesco B.

    Se il problema è lo spread ed il debito perchè nessuno ci propone eliminarlo dalla quotazione sui mercati, ricomprarcelo noi italiani anche in modo forzoso o caldeggiandolo parecchio al posto della imposizione fiscale.
    Visto che a differenza della maggior parte dei cittadini degli altri stati europei gli italiani hanno la possibilità di farlo, ed a differenza degli altri stati abbiamo riserve auree e beni materiali per garantirlo.
    Questo è il momento di attaccare i paesi anglosassoni hanno fatto i più madornali errori proprio sul loro territorio, la finanzia i mercati ecc… nonostante la loro centenaria spocchia sono decisamente nella cacca; è arrivato il momento di attaccarli alla gola proprio con i loro strumenti visto che non possono garantire il debito in nessun modo. I cinesi si stanno già armando la loro spocchia centenaria è finita.
    Il mondo sta subendo un cambiamento epocale e la geografia economica non sarà mai più la stessa!!!

  405. Domenico Lico

    Il governo Monti

    Per risolver le questioni,
    che in Italia son spinose
    come sterpi e ormai annose,
    ha lasciato la Bocconi
    un anziano professore,
    che, col vento a sfavore,
    sta cercando di tirare
    la carretta in mezzo al mare!
    Ma i problemi sono tanti,
    e mi par che ci vorrebbe
    un governo di santi!
    L’economia ristagna,
    ognuno ormai si lagna,
    ché a vivere si stenta
    e il futuro spaventa.
    I prezzi son saliti
    di beni e servizi vari:
    bollette, vestiti
    e generi alimentari,
    compresa la farina,
    per non parlare poi
    della benzina!
    Andando di questo passo,
    qua finiremo in basso!
    La lotta all’evasione,
    coi blitz dei finanzieri,
    sta dando risultati
    (oggi assai più di ieri),
    ma restano elevati
    gl’importi non versati,
    ché, spesso e volentieri,
    l’italico è marpione!
    Fra le dolenti note,
    risuona la più alta:
    le tasche sono vuote!
    Ogni posto è ormai precario
    e fa piangere il salario;
    senz’articolo diciotto,
    qua succede il quarantotto!
    Ma resta, e non è saggio,
    di fronte allo scenario
    di chi è senza lavoro,
    l’indebito vantaggio
    di qualche funzionario
    dallo stipendio d’oro.
    I rimborsi ai partiti
    non sono mai finiti;
    coi nostri soldi campa
    pure la loro stampa!
    Dobbiamo dire basta
    al potere della casta!
    Mentre la crisi impazza,
    all’estero s’ammazza
    il giovane soldato,
    credente nella Patria,
    che lì ce l’ha mandato!
    Ci fan fare i sacrifici
    (è aumentata pure l’ICI!),
    ma potranno i professori
    ricondurci a dì migliori?

  406. Domenico Lico

    Potranno mai le misure varate dal Governo Monti salvare la “moribonda” economia italiana? Certo, dice con ironia il Wall Street Journal, come è “teoricamente possibile svuotare il lago di Como con mestolo e cannuccia”.

  407. Jedd 69

    Mi raccomando, ITALIOTI…..

    Non preoccupatevi della borsa, dello Spread, siamo sulla buona strada dice Marietto….

    Quindi adesso, tutto a bere lo Spritz, queste sono le cose importanti!!!!!!!

    1. Stefano m.

      Proprio così!! M’briaghi e disperati.

    2. Chiara e Tondo

      E c’è pure chi gli crede…

  408. Paolo Lodetti

    Rossella Urru è rientrata in Italia.
    Scende le scalette dell’aereo, un Falcon 900 che dal Burkina Faso l’ha riportata a Roma, all’aeroporto di Ciampino, si è stretta in un caloroso e commovente abbraccio con la sua famiglia: la mamma Marisa, il papà Graziano, i fratelli Fausto e Mauro.

    In camicia bianca, pantaloni neri, la Urru, apparsa in forma e sorridente, è stata baciata sulle guance dal presidente del Consiglio Mario Monti e ha ricevuto una calorosa stretta di mano dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega ai Servizi, Gianni De Gennaro.

    Le prime parole pronunciate dalla Urru sono state queste: ” Sto Bene, spero di continuare a lavorare nella cooperazione”.

    La Urru più che una sequestrata sembrava una star. Questa è l’impressione che si è avuta vedendola in television appena giunta in Italia. Sappiamo benissimo quando i sequestrati tornano dall’inferno in cui sono stati costretti a vivere , in che condizioni sono. Invecchiati di 10 15 anni per le sofferenze e disagi vissuti. Sta acculturata invece, con un sorriso di 64 denti , torna in Italia come tornasse da una vacanza paradisiaca.

    Non convince il sequestro della Urru, come del resto non convinse quello delle altre due matte, avvenuto qualche anno fa.

    Si Deve capire chi c’è dietro questi finti sequestri, altro che elergire milioni come fossero bruscolini.

    poi manco fossero pagati pochi questi cooperanti. quanta ipocrisia, avessero mai fatto qualcosa per il sottosviluppo

    1. Er Conte Tacchia ......

      …..straquotissimo……5 verdoni…….poi di quei due “fasci”, come direbbe david, che cazzo ce frega….possono pure crepa’.nelle carceri indiane.a noi che cazzo ce frega………..

      p.s. di tanto in tanto, andate a Lavinio, Anzio(roma) vedrete la eroina sgrena a mangiare in pizzeria…..alla faccia di quel povero cristo che è morto per salvarla……….Callipari, si chiamava.vero?

    2. Chiara e Tondo

      Già, perché la Sgrena mangia la pizza “alla faccia” di chi è morto per salvarla… (ucciso da un uomo, ovviamente)

      Già, perché se rapiscono una o due donne, minimo devono essere a brandelli, perché le si creda, come per gli stupri…

      Meglio se vi fate curare: due bei TSO per la vostra misoginia di merda…Già,

    3. daniela s.

      ma rapire te mai vero?
      Giova’ spero che un gruppo di estremisti islamici
      ti detenga un paio d’anni
      poi vediamo se spari ancora cagate cosi’ galattiche!

    4. Enrico Pascolo

      Paolo Lodetti.
      Ti sei mai chiesto perchè i media non approfondiscono mai cosa sono i cooperanti ?
      In cosa consista praticamente il loro lavoro ?
      Le due Simone ?
      Stavano in Iraq a intrattenere i pargoli secondo te ? E Rossella Urru ?
      Eppure non ci vorrebbe molto per scoprirlo.
      Solo che non si può !
      Ragion di stato non lo consente !
      Perchè si scoprirebbe che erano tutti “agenti” dei vari ministeri (esteri, interni …) e che stavano la per fare tutt’altro non riferibile lavoro.
      Le due Simone, erano dell’enturage di Minniti allora sottosegretario agli interni.
      Ti dice niente tutto questo ?
      Sappiamo bene chi sono i “cooperanti”.
      Suvvia Paoletto !
      Dove vivi ?
      Come mai ti stupisci che ad accogliere la Urru ci fosse il presidente del consiglio in persona ?
      Era una sua “dipendente !
      Ti stupisci che ad accoglierla in pompa magna ci fosse la nomenclatura dello stato ?
      Nessuno stato abbandona i suoi “eroi”.

  409. Lenin schifa da sempre il capitalismo

    – MELANZANE & PEPERONI made in…dove ???
    (quanta roba di quello che mangiate è nazionale?)

    leggo:

    « in Germania c’hanno i marchi! »
    mah! puo’ darsi che in Francia c’avranno pure i franchi !

    embè?

    che hai risolto ? NIENTE!
    basta provare con le lire (chi ancora le ha …
    qualche banconota da parte per ricordo)
    se te le accettano come valuta dal “benzinaio”..
    al centro commerciale – supermercato …

    magari per essere accettate il benzinaio dovrebbe
    avere un pozzo di petrolio di sua proprietà e il
    supermercato dovrebbe avere campi coltivati di sua
    proprietà! E’ tutto lì il problema! eh!

    se costoro dovranno pagare in euro ciò che comprano e rivendono…con le lire o con le neo-lire potresti usarle come carte igienica!

    IMPORTAZIONI – questo è la croce seria !

    la doppia valuta serve solo a ritardare il collasso …di qualche anno, se nessuno ci mette le mani al controllo delle speculazioni!

    se no, continuate a sognà…va!

    ps. in un paese del frusinate pare che abbiano una
    moneta locale (ristretta ai paesani) così in alcuni quartieri di Napoli. Però il problema per la sopravvivenza RESTA!

    1. nico versano

      Esatto!L’agricoltura al sud non esiste piú, circa 80% degli agricoltori, nel mio paese (br) non coltiva, perché siamo sotterrati dai prodotti che arrivano dall’estero (cairo algeria tunisia ecc…) ricordate l ex ministro Paolo De Castro? Lui é stato tra i primi a spostare i suoi terreni e le sue fabriche perché la manodopera costa poco.

  410. Sebastiano O.

    e se in un moto di coraggio, decidessimo di non pagare più alcuna tassa e cominceremmo a vendere tutte le proprietà illecitamente acquisite da quanti ci stanno affamando e cominciassimo di nuovo a vivere di pesca, turismo agricoltura artigianato e manufatturiero,e quel pizzico di inventiva che solo noi italiani sappiamo fare sono sicuro che nel giro di qualche anno non avremmo debiti con alcuno,intanto caro beppe, la prima legge di cui dovremo essere accesi sostenitori una volta rntrati in parlamento, non dovrà essere ne il debito pubblico ne chissà quale alchimia, la legge dovrà riguardare la costruzione di un centinaio di carceri per metterci tutta la feccia politica mafiosa della nostra bell’italia,in alternativa che è anche più economico, metterli tutti su un’isola deserta circondati da squali feroci e da una barriera attraversata da corrente elettrica, mangiatevi fra di voi.
    ps,non basta un calzolaio qualsiasi per far recedere milioni di italiani di votare m5s,hanno una paura bestiale,e più si avvicina il voto più continuano a cambiare colore.

  411. Maurizio M.

    IN 40 ANNI NULLA è CAMBIATO, SALVO IL DEBITO PUBBLICO…CREATO DAI SOLITI NOTI…VECCHI PIENI DI SOLDI CHE CONTINUANO A SPERPERARE IL NOSTRO FUTURO,FIGLI E NIPOTI COMPRESI.
    FINO A QUANDO LA GENTE PENSA AL CALCIO E NON SI RENDE CONTO CHE ENTRO IL 2012 SAREMO FALLITI…SOLO I POVERI…XCHè I RICCHI SONO SEMPRE + RICCHI…
    SVEGLIATEVI GIOVANI…VI STANNO RUBANDO IL FUTURO!!!!!
    W.M5S
    Maurizio.Basta !!!!

  412. Paolo Lodetti

    Circola, soprattutto tra i giovani sinistri rivoluzionari e grillini , questa leggenda metropolitana (sostenuta dai progressisti anti-proibizionisti, gente politically correct, di sinistra) : “La cannabis ha proprietà terapeutiche e quindi fumare foglie di cannabis è da considerarsi una medicina salutare”.

    A tale proposito la FDA americana ha decretato che “nessun studio scientifico serio supporta l’uso terapeutico della marijuana e che fumare marijuana non produce alcun beneficio medico accettato o provato negli USA e che quindi non è ammesso come trattamento medico”.

    Questo verdetto è stato condiviso dalla EMEA e dalla AIFA.

    Per una informazione corretta e completa vedi : C.Risé “Cannabis-come perdere la testa e qualche volta la vita”

    1. nello g.

      e cos`è che ti preoccupa???

    2. Lalla M.

      lo pubblicizzava la moglie di rutelli quel libro, alla radio, e ho detto tutto.

  413. Jedd 69

    VITO GISONE, per favore però, su…..

    NON HO DETTO CHE Monti va bene, Cazzo!!!!

    Ho detto che non lo faranno mai cadere, che ABC e napo orso capo, lo sosterranno, altro che elezioni nel 2013…..

    Questo ho detto!!!!! Leggi bene

    1. Vito Gisone

      e tu non ravvedi i presupposti per una guerra civile? Non dico che napo orso capo (come lo chiami tu) dovrebbe sciogliere le camere adesso (sarebbe il caos) ma se dopo le “riforme di lacrime e sangue” e i miliardi di liquidità immessi dalla bce, quello che abbiamo ottenuto è tornare alla linea di partenza allora forse e sottolineo forse anche i tecnici hanno fallito e per dignità e soprattutto per scongiurare il rischio di guerra civile qualcuno dovrebbe calare la testa (e forse anche le braghe), lasciare la poltrona, e soprattutto rinunciare alla pensione…

    2. Jedd 69

      Te lo ripeto. ILLUSO.

      Quello che dici è vero, ma non avverrà mai!!! Tutto qua!

  414. Ilpazzo Seitu

    Li vorresti mettere nei lager?

  415. luca .

    “…..perché il sistema capitalistico genera, inevitabilmente, una grande crisi. La causa causante della crisi attuale è stato un cambiamento strutturale dell’economia reale: il declino dei redditi nell’industria si deve a ciò che di solito è un bene (l’aumento della produttività) e alla globalizzazione che ha prodotto una forte moderazione salariale. In altri termini: il settore industriale è vittima del suo proprio successo.”
    [Delli Gatti, Gallegati, Greenwald, Russo e Stiglitz)

    Il vero limite alla produzione capitalistica è il capitale stesso, è il fatto che il capitale ed il suo incremento appaiono come il punto di partenza ed il punto di arrivo, come il fine ultimo della produzione, è il fatto che la produzione è produzione per il capitale, e che i mezzi di produzione non sono considerati come mezzi per formare ed ampliare il processo di vita per la società!
    (Karl Marx)

    ODDIO…!
    O DIO MIO!
    Sono diventati tutti marxisti?
    Sono impazziti?
    Sono vecchi e sorpassati pure loro?
    Ognuno può dare la risposta che gli fa più comodo,
    ma la verità, seppur mascherata con altri nomi, viene a galla alla fine e può essere conosciuta, da chi ha occhi per vedere e neuroni per pensare!!

    1. IL BORGOMASTRO

      Il fatto è, caro Luca di Ancona, che se lo affermano i vari Delli Gatti, Gallegati, Greenwald, Russo e Stiglitz… va bene, anzi li ospitano; se invece lo scriviamo noi, e da anni, ci… bannano!

      Un saluto
      Il Borgomastro di Hamelin

      N.B. Questo blog è proprio tutto da ridere! E come potrebbe essere altrimenti se il suo possessore è un comico?

    2. luca .

      Ciao borgomastro, hai ragione naturalmente!
      Io sono al mio 4° nick!
      Ogni bannatura è una medaglia!
      Ciao amigo!

    3. .

      no cari, il primato lo detengo io
      addirittura un puntino che mai mi sono sognata di inserire, un’altra volta sono comparse “bollicine”
      (°°)

    4. professorucoli da fallimento

      pure ogni mandata a fanculo dei comunisti è una medaglia, quindi…..VAFFANCULO!

      meno male che voi rossi ci state precisi precisi in un monolocale, tipo quelli delle grandi città, ed ho detto tutto

      il signor borgoscemetto preferisce i professorucoli come se stesso e la l. di ancona? Voi si che non farete ridere, infatti STATE facendo piangere, Monti che è anch’esso un professore insegna…

      ensate a dare un adeguato insegnamento alle future generazioni, quelle che si sono viste fin ora non brillano certo per capacità ed etica. Capito svogliati con cattedra irremovibile? Ci sono posti nel mondo che con molti meno investimenti e quindi anche stipendo, gli insegnanti riescono a formare studenti più preparati. Dati alla mano quando volete.

    5. IL BORGOMASTRO

      Ciao ad entrambi, cari.
      Sono uscito dalla… cantina e l’ho affermato alla luce del… sole… più su!

      Ma è sempre meglio non prendersela troppo!
      La vita è veramente curiosa!

      Il Borgomastro di Hamelin

    6. .

      professore da fallimento, parlami di parma
      come mai tutto questo silenzio

  416. Marco Ciotti

    Solo due parole: bastardi neocon.

  417. Gennaro Giugliano

    O’ Spread…….O Spread…… Accattatev O’ Spread !!!!!!!

    1. ciro c.

      A cinqucient lire ‘o chilo…;)

  418. leo c.

    Buonasera a tutti,al volo che devo rientrare in riunione…sono d’accordo che bisogna fare qualcosa…fatemi sapere.

    ps: http://joaquim-truffa.blogspot.it/
    questo è Pellei alias grillini scout,giamba grillo,insomma il demente del blog….è un truffatore.clickatelo altrimenti vi frega,occhio.
    saluti iperdemocratici.

    1. er fruttarolo

      Pellei,io,l’ho appena finita.Precisamente,alle diciotto…

      Musica??

      http://youtu.be/RH5drtW0Q_A

    2. il rompiPallei del web

      Approfitto del tuo commento votato, in modo che più gente possibile possa leggerlo e prendere le dovute precauzioni, per fornirVi altre informazioni sul Giamba Pellei. I suoi metodi truffaldini e il suo linguaggio violento lo conoscono in molti sul web.

      Ecco a voi:

      http://trecanieungiamba.ilcannocchiale.it/

      Quì c’è tanto materiale sul soggetto internet-dipedente

  419. Daniele .

    Le estremizzazioni dei sistemi sociali,come il comunismo o il capitalismo, sono fallite inesorabilmente per la natura individualista dell’essere umano.
    Il sistema sociale ha bisogno di regole che limitino le distorsioni economiche che creano disequilibrio e derive autodistruttrici perche’ insostenibili.
    Le regole di convivenza sociale ed sostenbilita’ ambientale devono essere riscritte al livello nazionale ed internazionale,senza questa coscienza non andremo lontano…iniziamo dal 2013 dando un segnale inequivocabile di inversione di rotta:
    VOTIAMO NOI STESSI,VOTIAMO I NOSTRI FIGLI,VOTIAMO UN FUTURO MIGLIORE,VOTIAMO M5S!

    P.S. A CHI NON INTERESSA LA POLITICA,SAPPIATE CHE LA POLITICA SI INTERESSA DI VOI,MOLTO!.

    1. CARLO ALBERTO BONESI

      Attento, il nemico ti ascolta…..
      Tanto va la gatta al lardo, ….
      Chi di spada ferisce, …
      Occhio per occhio…..

  420. ciro c.

    Spread a 500.

    FTSE MIB a MENO 4,47%.

    Monti: Niente manoovre aggiuntive, siamo sulla buona strada.

    Eh, Marietto, Mariuolino…

    Siamo sulla strada. E basta!

    1. Jedd 69

      Ciao CIRO.

      E gli italiani, stasera, tutti a bere lo SPritz!

    2. ciro c.

      Ciao Jedd…adesso anche lo spritzino costicchia parecchio. Mi pare tre euro al bicchiere. Sorbole! 😉

      Meglio acqua di rubinetto, almeno per me.

    3. Er Conte Tacchia ......

      ….a Ciro….ma quanne’ che diventi quarto? sempre quinto di treviso e impegnate no?….forte questa…..ansai quanno la legge er fruttarolo ‘e risate che se fara’………….

    4. Jedd 69

      E si Ciro, vero, hai ragione, ma che vuoi che gliene freghi alla maggioranza del popolo bue italico? lo pagnao anche 4 euro, 5, basta far festa e tutto il resto non conta…..

      Ciao CIRO

    5. ciro c.

      Eh…se nascevo in provincia di Napoli c’e’ giustappunto un paesino che si chiama Quarto. Che te devo di’?
      Invece sono nato a Napoli centro.
      E risiedo a Quinto.

      Ma se mi battezzavano Primo, era meglio.

  421. harry haller

    MIB: -4,29

    SPREAD: 499,80

    El Capatàz è dato 94 a 1.

  422. Jedd 69

    Con i valori raggiunti oggi, ci tengo a dirVi che ci siamo fumanti le manovre fatte, IMU, IVA, etc. etc. etc.

    Tanto per gradire e passare un buon week.

    Grazie, grazie napo orso capo, marietto e tecnici
    Grazie

  423. Jedd 69

    IO SONO FAVOREVOLE ALLA PENA DI MORTE. MI SPIACE. IN CASI COME QUELLO AVVENUTO IN USA, IO SONO FAVOREVOLE!!!!

    QUEL COGLIONE HA UCCISO GENTE INERME E BAMBINI!!!!!

    DEVI MORIRE. SPERO IN FRETTA!!!!!!

  424. Jedd 69

    VITO GISONE, ILLUSO.

    Secondo quale concetto dovremmo andare a votare? ABC e napo orso capo sosterranno MOnti a vita. Siediti ed aspetta il 2013

    1. Vito Gisone

      Meglio illuso che rassegnato…
      Se pensi che il governo tecnico debba continuare “il lavoro sporco” fino al termine del mandato e quindi implicitamente pensi che la ricetta di Monti/BCE si dimostri efficace nel breve/medio termine allora sei un’inguaribile ottimista 😀
      Il default è alle porte e una delle poche cose sensate da fare è abbattere efficacemente ed immediatamente tutti gli sprechi, RINEGOZIARE IL DEBITO, ridurre la pressione fiscale, combattere con “violenza” l’evasione fiscale e se non bastasse valutare un patrimoniale.

      La verità è che abbiamo BISOGNO di un capo dello stato che faccia un discorso a reti unificate e spieghi con parole semplici a tutti gli italiani quale è la reale situazione italiana….

  425. PAOLO COGORNO

    basta maleducazione!

    click…………..^^

  426. PAOLO COGORNO

    maleducazione ignorante…. click !!

  427. Vito Gisone

    Sarò OT ma mi sembra giusto far notare che lo spread è arrivato a 500 punti base qualche minuto fa…

    Invece di scrivere commenti inutili preparate le schede elettorali per ottobre…

    Un saluto a tutti i commentatori educati

  428. PAOLO COGORNO

    maleducazione e basta… click!

  429. PAOLO COGORNO

    maleducazione insistente…click!

  430. giuseppe il patriota

    sapete chi sono gli assaltatori e guastatori?
    bè io ero uno di quelli.
    praticamente siamo quelli specialisti che fanno
    terra bruciata nel territorio nemico favorendo
    l’invasione dell’esercito.
    hai capito ciro di treviso che ti sei permesso
    di offendere mia madre morta? hai capito chi
    sono grandissimo figlio di straputtana?
    perdonatemi questo sfogo ma quando ci vuole
    ci vuole.
    allora per ritornare in argomento è necessario
    che denunziamo giornalmente giustamente le loro
    porcate e se abbiamo il senso dell’ironia
    dobbiamo sbeffegiarli per esempio dicendo a
    berlusconi:come fai a fare sesso con la prostata
    scassata? ecc ecc ecc o non so alla minetti:
    credi di essere una grande troia ma sappi che
    ce ne sono migliaia in Italia che guadagnano
    più di te.
    poi sappiate che loro sono molto vigliacchi
    perchè senza la scorta non sono capaci neanche
    di andare nel proprio cesso e quando entrano
    sollevano il coperchio per vedere se nel vater
    è nascosto qualcuno!
    allora GRILLO O NON GRILLO DOBBIAMO ANDARE A ROMA
    PERCHE’ FINO A QUANDO ABBAIEREMO DIETRO I
    COMPIUTER NON CAVEREMO UN RAGNO DAL BUCO.
    BRAVO SIMONE STELLINI GRILLO O NON GRILLO
    BISOGNA ANDARE A ROMA.

    1. ciro c.

      A Giuseppe er patriota de sta cippa.

      Ma quando ho insultato tua madre morta?

      Ma chi ti conosce?

      Quando t’hoincrociato?

      Ma soprattutto, stronzone, che cazzo vuoi da me, imbecille?

    2. ciro c.

      Ed a proposito di figli di straputtana come te non c’e’ nessuno!

  431. tinazzi .

    ***
    MISERABILE FALLITO !
    luglio 20th, 2012 Edit

    Sei fallito a tua insaputa .
    Lo scopri dai giornali , da un crescente limbo di non servizi e piu’ tasse , con zero lavoro.
    Non conta l’onestà , i principi , l’educazione , il senso civico , il tuo insignificante mondo
    I tuoi figli non hanno futuro , a tua insaputa
    I sacrifici , i principi , i diritti di studio conquistati con il lavoro , non valgono piu’ un xazzo.
    Guardi un modo che non capisci , rate , spread , indebitamento altrui .
    Quale è il tuo rating ?: è quello di una formica o scarafaggio.
    LA MORTE arriva con la malattia , l’incidente , l’incognita del destino, MA IL TUO FUTURO E’ NELLE TUE MANI! E QUESTA E’ UNA MISERABILE CAZZATA!
    TE NON SEI PADRONE DEL TUO DESTINO O BURATTINO !
    ::::::::::::::::
    E’ fallita la classe IN-dirigente -la casta INadempiente di molti paesi europei : GRECIA -PORTOGALLO-IRLANDA -SPAGNA -ITALIA.
    Non sono falliti i popoli .

    NON HAI FALLITO TE ; MA I SICARI DELL’OPULENZA , CORRUZIONE E IL POPOLINO CONNIVENTE!

    O MUORI LENTAMENTE COME SCHIAVO O REAGISCI!

    UN RISVEGLIO TARDIVO , MA MUORI CONBATTENDO SE SEI UN UOMO.
    http://iii.magarelli.net/2012/miserabile-fallito/

    Tinazzi

    1. luca forcolini

      Parole da proletario con coscienza di classe e dunque rivoluzionario.

      Vuoi veder scorrere il sangue Tinazzi?
      Il tuo stomaco lo regge? E la tua coscienza (di classe)?

      Credevo di lavorare insieme a tanti per far partecipare davvero i cittadini alla democrazia e non per aizzare il popolo alla presa del palazzo d’inverno.

      Se quello fosse il caso bisognerebbe essere già in clandestinità, o sotto la copertura di un impiego che non dà nell’occhio, altro che lanciare strali in un blog…

      Ci si vede Tino, (forse -dubito-) sulla barricata o (si spera) fuori da un seggio elettorale.

    2. jakov jurovskij

      Dire che non son falliti i popoli mi sembra esagerato.Chi ha votato i vari brunetta,Bossi e berlusKazzoni?
      P.s.
      I nomi di quelli del “meno elle” aggiungili te perché io uno o due di loro li ho votati.

    3. Maria Pia Caporuscio

      Tinazzi condivido tutto:
      “Si scopron le tombe
      si levano i mortii,
      martiri nostri…son tutti risorti!”
      Ma ‘ndo?
      Qui i morti sono risorti e a morire siamo tutti noi!

  432. viviana v.

    OT sulle nozze gay
    contro la Bindi e quanti si appellanno alla Costituzione
    Gilda Ferrando,professoressa ordinaria di diritto privato presso l’Università degli Studi di Genova, chiarisce che:
    è vero che la Costituzione fa riferimento per il matrimonio a partner di sesso diverso, ma ciò non significa che le norme del codice civile che escludono il matrimonio omosessuale non siano conformi a Costituzione e che il matrimonio omosessuale sia da ritenersi ‘‘incostituzionale”.
    La famiglia si è trasformata nel tempo, e di conseguenza c’è stata una evoluzione nelle leggi.
    Non ha senso parlare di famiglia naturale, ma ha senso parlare di famiglia come organismo sociale che naturalmente evolve con la società in cui si colloca

    (Gilda Ferrando, Diritti delle persone e comunità familiare nei recenti orientamenti della Corte Europea dei diritti dell’uomo, in Famiglia persone e successioni, n. 4/2012, p. 284)

    La recente alzata di scudi della Bindi è del tutto fuori luogo e presenta una deriva massimalista, che è proprio ciò che essa dice di combattere a parole.
    Ringraziando il cielo, l’Italia non è uno stato integralista e fanatico come l’Iran o come Israele, ma uno Stato moderno che riconosce e accetta una evoluzione dei costumi e dunque anche delle leggi.

  433. dario del sogno

    follower gonfiati su twitter – ehmbé ?

    sarà colpa di Grillo anche per tutti questi pidocchi che s’attaccano ad ogni costo ?

    guardate questo blog ad esempio :
    è pieno di pupazzetti sgonfi
    che quotidianamente spammano
    ettolitri di pura diarrea
    autoconvincendosi in tal modo
    che “apparire” possa anche solo lontanamente
    assomigliare ad “essere”

    sarà colpa di Grillo ?

    no,la colpa è della pochezza
    di certe menti fragili e malate

    Un saluto al Blog 🙂

    1. Terzo Nick

      Ciao Dario.
      Condivido ciò che scrivi.
      Come butta, amico mio?
      La si fà sta rivoluzione…? 🙂

      Saluti

    2. dario del sogno

      beh… di questo passo
      non ci sarà nemmeno bisogno di noi
      la rivoluzione se la faranno da soli

      🙂

  434. mister x

    Io proprio non riesco a capire… Perchè se la gente ha fame e non ha lavoro, questi “europei” danno i soldi alle banche?
    sarà mica che i politicanti ne detengono le quote?
    Nazionalizzare le banche, cazzo!

  435. Francesco Onorati

    >>>>>>> IL DANARO E’ GAS.

  436. Scorpions

    Scusate per l’errore il computer e mezzo pazzo

    dicevo Che in Germania continuano a usare il Marco tedesco guarda il video, adesso metto il link

    http://www.wallstreetitalia.com/article/1411883/chi-ha-bisogno-di-euro-quando-si-possono-usare-marchi.aspx

  437. ANDREA s.

    A MADRID SI SPARA NELLE STRADE:

    guardate questo video, fra un po’ toccherà anche a noi!

    http://www.youtube.com/watch?v=StecykzFfMk&feature=player_embedded

  438. Jedd 69

    Stasera, domani, nel week voglio sentire ABC, volgio leggere i giornali, voglio sentire cosa cazzo si inventano per la giornata di oggi in Borsa e per lo Spread……

    COLLIONI

  439. Terzo Nick

    @ Calì, Sapienza Finanziaria:

    Si vede che sei un’analista finanziario, Calì.
    “Se la gente vede nero, entra in crisi. Abituiamoli a vedere altri colori”.
    Siete così abituati voi analisti a gonfiare di chiacchiere la gente, che sereste anche capaci di raccontarli una realtà esistenziale, la loro, che neanche esiste.
    Perchè salari e stipendi, rosicchiati anno dopo anno, a favore delle imprese (2001 – 2011, 180 miliardi migrati dalle famigle a favore delle imprese), ce li siamo inventati noi dipendenti.
    Oppure il mio salario da 1050 euro al mese, nonostante la laurea e a 1000 Km da casa, l’ho voluto io.
    Oppure un costo della vita insostenibile, è solo dovuto al fatto che io non riesco a vedere il mondo a colori. E’ quindi, solo un problema di daltonismo…
    Vai a zappare, Calì. Forse così, capirai che il marrone della terra arida, non lo puoi colorare a tuo piacimento…

    Saluti

    1. Pasquale_ Caterisano

      Ottimo l’invito finale…

  440. Claudio Scotto

    Tutta colpa della globalizzazione? O magari colpa delle ineguaglianze del mondo? Gli europei hanno il diritto divino di essere in media piu` ricchi del 90% della popolazione mondiale?

  441. ciro c.

    Tipo le grigliate di Pontida dici?
    No, non e’ nel nostro stile. E poi tutte quelle barbe verdi, le corna in testa, il “rosso” che scorre a fiumi, il rutto libero alla Fantozzi…no. Non siamo noi del 5 Stelle.

  442. dario del sogno

    Sfido chiunque
    a mettere le cuffie
    ed ascoltare in stereo
    monti da una parte
    e napolitano dall’altra
    e restare sveglio
    per più di 10 minuti !

    M5* for ever !!!

  443. Daniele

    @ Capranzano Day..

    E C’E’ ADDIRITTURA QUALCHE COLLLLIONE CHE GLI
    CHIEDE PERCHE’ NON PARLA DI QUELLO CHE E’ STATO
    APPROVATO IERI!
    ——————————————
    Le offese tienile per Te. In casa Tua.

    Saluti.

  444. giovanni p.

    Se non troviamo il modo per fermare Monti ci stamo suicidando come dei mazochisti, ed è un pò inutile continuare a piangere nel blog , siamo sempre in un mondo molto virtuali….molto lontanoi dalla realtà.
    Bisogna un pò smettere di pensare o sognare….

  445. PAOLO COGORNO

    maleducazione infinita… click !!!!

  446. PAOLO COGORNO

    Eh…. sisi…..eh certo certo….ehhhhh….. hai proprio ragione.
    Grazie grazie…. menomale che ci sei tu…. sisi… eh si… ehhh…..sisi…tsk…cavoli è proprio vero…. ahhhhh quante ne sai…. sisi….
    ( click )

  447. dario del sogno

    Prima lo spread era alto
    perchè c’era il cavalier pompetta
    ora lo spread è alto
    perché il cavalier pompetta vuole ripresentarsi
    sulla scena politica italiana

    …insomma
    lo vogliamo fucilare questo
    piccolo menagramo mafioso
    per il bene della nazione – o no ?

    referendun ?

    1. EMILIO I.

      Bhe, non esageriamo… la fucilazione… Basterebbe l’esilio e la confisca. Come nei tempi dell’Antica Roma.

  448. Scorpions

    Sapevate che in Germania sia ancora il Marco tedesco Guarda Il Video http://www.wallstreetitalia.com/article/1411883/chi-ha-bisogno-di-euro-quando-si-possono-usare-marchi.aspx

    Questi ci prendono in giro. E uno scandalo che ne pensate.

  449. Giuseppe D.

    130)Caro sig. L.Manconi VADA PURE A A FARE IN C….!

    1. Er Conte Tacchia ......

      “collega”, perche’ nn ti organizzi con un programmino in modo che ognuno di noi possa consultare la lista di tutti quelli che hai mandato a fanculo? è buona idea? qualcuno ti puo’ suggerire qualche nome che ti è sfuggito….o no?

    2. gerardo s.

      Ciao

    3. Giuseppe D.

      Ciao Gerardo. 🙂
      X il conte: aggiorn. al 20/07/12
      FORMIGONI-BOSSI-CASINI-SCILIPOTI-NAPOLITANO-BERSANI-RUTELLI-BERLUSCONI-CLINI-FORNERO-FINI-MONTI-DELL’UTRI-DI PAOLA-MARONI-PASSERA-ALFANO-TREMONTI-SCAJOLA-MASTELLA-CALEARO-CICCHITTO-ROTONDI-TROTA-BELSITO-LUSI-MAURO-GIANNI LETTA-ENRICO LETTA-D’ANTONA-BUTTIGLIONE-GASPARRI-SPERONI-RATZINGER-SCHIFANI-MATTEOLI-DI PIETRO-G.FINI DARFUR-BARBARESCHI-SANTANCHE’-LA RUSSA-CALDEROLI-DILIBERTO-BOCCHINO-BRUNETTA-MARTONE-PEZZOTTA-AMATO-D’ALEMA-GIARDA-ANDREOTTI-VELTRONI-BONDI.MUSSI-PRODI-NARO-MISIANI-CRIMI-FERRARA-CARD. BAGNASCO-FASSINO-DE GREGORIO-MINETTI-JERVOLINO-niente-CANCELLIERI-BASSOLINO-CERONI-ROTONDO-RENZI-PETERLINI-CURTO-G.GNOCCHI-MUSSOLINI-CESA-BINDI-VESPA-CAPEZZONE-GAD LERNER-SANTORO-FINOCCHIARO-MARCHIONNE-PANNELLA-82BIS MINZOLINI & CO.-BERTOLASO-SERRACCHIANI-DRAGHI-CARD.BERTONE-buco-ANONIMOUS-CROSETTO-TEDESCO-MILANESE-A.VIANELLO-FRATTINI-MONTEZEMOLO-FASCIANI ulivo-le suocere di Gerardo e di Liliana-LUSSANA (lega)-ALEMANNO-N°100 GHEDINI-DE MICHELIS-PISANU-POLILLO-PISAPIA-ANGELETTI-PRESTIGIACOMO-DE BORTOLI-A.SALLUSTI-M.CALABRESI-E.MAURO-BONANNI-POLVERINI-SGARBI-CAMUSSO-

      SEVERINO-CATRICALA’-GELMINI-RONCHI-CARLUCCI-GRILLI-CARFAGNA-GRAMAZIO-SACCONI-QUAGLIARIELLO-BIANCO-BENETTON-BINETTI-INTINI-Sciopero-ZANICCHI-L.GUBITOSI-L.MANCONI-

  450. Samuel

    Il mondo va al rovescio e invece di migliorare, ci dirigiamo verso un vero e proprio buco nero..uno di quelli che ti prendono e non ti lasciano più. Addio miracolo economico, addio distretti industriali salva Italia..siamo sommersi di debiti, con una pressione fiscale alle stelle e nemmeno un lavoro fisso a cui aggrapparci. Le sensazioni lasciano il posto al disagio, la necessità scalza iperconsumismo. Il problema è che noi, alla fine, di vizi siamo ancora malati..vogliamo tutto anche quando non si può perchè abituati male. Finanziamenti, prestiti o dilazionidi pagamento..tanti termini per dire aiuto.

  451. PAOLO COGORNO

    maleducazione insistente…. Cliccckkk!!!

  452. valter b.

    Finalmente ho capito sei leghista , invece di divertirti da queste parti scrivi sui blog di Maroni , Bossi , calderoli , Borghezio sono piu in sintonia col tuo livello.(basso ma molto ,molto ,molto, molto basso )

  453. tra il dire e il fare

    Scendere in ‘campo’ con i tempi che corrono è più facile finire a piazzale Loreto che sugli allori.

  454. PAOLO COGORNO

    Non posso…ho la tessera della lega e mi candido già li. Scrivo qua perché così gli faccio credere che hanno recuperato un voto e mi candidano subito… Come se passi dalla vodafone alla tim ..sai? Ti fanno un mucchio di offerte… Poi quei beoti di legaioli maroniani… Se gli porto il certificato di perfetta razza ariana e un po d’acqua del Po in ampolla… minimo minimo mi fanno ministro.

    Cazzi tuoi….

  455. Domenico Lico

    La guida di sopravvivenza al default, che da qualche mese circola sulla Rete e in cui un blogger argentino e alcune persone che hanno vissuto il collasso dei regimi nell’Est hanno raccolto una serie di consigli per preparare la propria famiglia nel caso di bancarotta dell’Italia. Tra le conseguenze immediate sono previsti: «disoccupazione oltre il 25%»,
    «limite alla quantità di denaro prelevabile »,
    «stipendi dei pubblici dipendenti e pensioni che arrivano in ritardo o non arrivano per niente»,
    «manifestazioni e scontri violenti nelle grande città» e «problemi a reperire generi di prima necessità per metà della popolazione». Ma dopo qualche mese il quadro non è destinato a migliorare perché tra i problemi da affrontare ci saranno: «inflazione a due cifre», «completo degrado dei servizi pubblici» (sanità e polizia),
    «generale impoverimento» e «aumento della corruzione». Inoltre sulla scia di quanto successo in Argentina nel 2001 è probabile che un default selvaggio provocherà anche un’uscita dall’euro con conseguenze devastanti per il Paese. La gente prenderebbe d’assalto le banche per portare fuori i capitali e così lo Stato potrebbe congelare i conti correnti per evitarlo.
    Senza l’euro verrebbe creata una nuova moneta, con ulteriori complicazioni che derivano dalla necessità di cambiare i trattati europei e di riprogrammare tutti i bancomat e computer.
    Se dovesse tornare la lira molti economisti stimano che per mantenere la competitività con l’estero la nuova moneta dovrà essere svalutata tra il 30 e il 60%. Cioè lo Stato stamperà banconote diluendo però la ricchezza dei cittadini. Ecco perché, a differenza di una famiglia o di un’impresa, se uno Stato fallisce le conseguenze saranno difficilmente arginabili.

  456. Manuela M.

    http://www.tzetze.it/tzetze_news.php?url=http%3A%2F%2Fwww.lettera43.it%2Fpolitica%2Fingroia-dice-addio-all-italia_4367558542.htm&key=3ea215ba80cf8e1cf186b244adb8a872fedb6766

    IO NON HO PIU’ PAROLE…MA CHE CAZZO DI PAESE SIAMO?
    VAFFANCULO A DELL’UTRI, BERLUSCONI, NAPOLITANO E TUTTI QUELLI CHE SONO AL GOVERNO, AMMASSO DI STRONZI MAFIOSI DI MERDA E PARACULATI…. ANDATE TUTTI A FARE IN CULO!!!
    ARRIVERA’ IL MOMENTO DI VOTARE E NOI ITALIANI CHE FAREMO? CI SALVERA’ BOSSI? MARONI? CASINI? O LE ALTE MERDE CHE CI SONO ORA? E VOI TROLL DEL CAZZO CI AVETE ROTTO I COGLIONI…. SCUSATE IL “CI AVETE ROTTO”, MA SONO INCAZZATA NERA!!! GRILLO AVRAI IL MIO VOTO E SPERO ANCHE QUELLO DI UN SACCO DI CITTADINI ONESTI E CHI NON VUOLE VOTARLO NON ROMPA LE PALLE TANTO NON CAMBIAMO IDEA!!!

  457. emerson

    bahhhhhhhhhhh
    nessuno commento voglio le elezioni
    bastardiiiiiiiiiiiiiiiii

  458. PAOLO COGORNO

    ma che cazzo hai da ridere…?

    bah…click !!

  459. Dildo (color rosy) della Bindi

    ma sempre qua a stai però…

  460. Indipendentista Ligure

    Son d’accordo col Movimento Indipendentista Ligure, il recupero dei 98 MILIARDI DELLE SLOT-MACHINE potrebbero ridurre la pressione fiscale su noi cittadini!

  461. tinazzi .

    Visione economica

    La politica della speculazione e del debito infinito ha illuso l’europa e distrutto , fatto fallire i paesi piu’ poveri , con le classi dirigenti piu’ corrotte e incapaci.O come previsto gli stati con struttura industriale a bassa tecnologia,distrutti dalla Cina.

    http://www.youtube.com/watch?v=ENyusk94W9g

    Bisogna quindi attivare un piano dove un paese è misurato nel breve sulla creazione di valore aggiunto ; in parole banali su quanto incassa e spende , su quanto importa ed esporta .

    Le fasi del piano da gestire sono :

    A ) doppia moneta
    Come per l’ECU,l’euro rimane come moneta comunitaria con un ritorno alle valute locali .
    Ogni valuta locale deve essere collocata in base a dei paramentri oggettivi della situazione paese con cambio rapportato al potenziale.
    :::::
    In ogni paese la banca centrale deve tornare ad mettere moneta locale e in questa ricostruzione si deve riemergere una sorta di riedizione dello SME , serpentone nel quale oscillano le valute con obiettivi che gli stati devono mantenere.

    B)Rimane l’Euro come valuta europea , emessa dalla BCE che diventa banca che stampa l’euro , emette bond europei e gestisce la rinata BCE in accordo con gli stati e governatori delle banche centrali.

    C)I titoli di stato , di ogni stato saranno riemessi dalla banche centrali , oggi invece i titoli di stato hanno sostituito la capacità di battere moneta e rotto l’equilibrio degli stati.

    IN altre parole un paese debole dove le entrate erano inferiori alle uscite , la bilancia dei pagamenti in rosso , svalutavano la moneta , tiravano la cinghia e con lo sviluppo delle esportazioni e turismo ricreavano le condizioni per risalire . L’emissione di debito attraverso i titoli di stato non ha alcun limite fino a quando qualcuno gli acquista OGGI.
    ::::::::ì
    D)Parallelamente a questo in settori definiti strategici un aumento graduale dei dazi e finanziamento delle imprese , ricreerà le condizioni di lento sviluppo.

    oppure la MORTE.

    Tinazzi

  462. PAOLO COGORNO

    persistente maleducazione…
    clickclickclick!!!!

  463. PAOLO COGORNO

    evidenti difficoltà di socializzazione!!
    clickete !!!!

  464. PAOLO COGORNO

    ahhhh ma sei sempre tu il lagaiolo un po fascista incazzato nero.
    Dai che vince maroni… no bossi… no maroni… no bossi…. Dai che sparite tutti !!! ihihihi

  465. PAOLO COGORNO

    Evidente maleducazione !
    click !

  466. PAOLO COGORNO

    maleducazione persistente!

    Click !

  467. Un blog come quello di Grillo non dovrebbe usare l

    State attenti co sti clicks..

    Basta fa iscrive cinque persone

    e ve cliccamo tutti.

  468. PAOLO COGORNO

    perdurante maleducazione… Click !

  469. PAOLO COGORNO

    perdurante maleducazione.
    click !

  470. Gianfranco Reggiani

    Hai bisogno di cure URGENTI!!!!

  471. mauro concas

    solo una guerra ci farebbe uscire dalla crisi. saro’ crudo ma il terremoto in emilia aiutera’ l’economia del luogo.

    1. PAOLO COGORNO

      aspetta che Israele metta il culo in Siria…. Poi vedi come scoppia una guerra….

      🙁

    2. Alessandro crapanzano (alexander009)

      basta il movimento 5 stelle al governo della nazione.

    3. Alessandro crapanzano (alexander009)

      basta che il m5s governi la nazione e la crisi finisce.

  472. marco .

    La crisi non è solo economica è esistenziale.Il capitalismo ha fagocitato tutto come ogni sistema “unico”.Non toglie soltanto i mezzi materiali per vivere . Non obbliga soltanto a cercare di lavorare inginocchiato in un ambiente contaminato dall’industria, intossicato dalla produzione di oggetti inutili , avvelenato da rapporti imbevuti di diffidenza, competizione,opportunismo ed ipocrisia. Rende poveri dal punto di vista emozionale, dona tristezza perchè le ingiustizie si sono mascherate da consuetudini.
    Pochi scelgono e difendono le proprie posizioni , molti monotoni e mediocri si agitano, timidi e perplessi.
    Sono pronti a servire come schiavi qualunque forza, a condizione che gli assicuri la pace(loro) e l’abbondanza(idem). La vita,per loro, è uno specchio nel quale non vedono che loro stessi. Che sia un animale, o un uomo, un idiota o un genio che gli dà da mangiare, poco interessa.
    Vogliono godere molto ed hanno paura di essere disturbati,basta che sopravvivono loro può anche morire un paese intero.
    Fanno affari,combinano,accomodano, contrattano. Subdoli alleati ad intermittenza, sia di chi vorrebbe tiranneggiare su tutti e sia di chi vorrebbe tutto per tutti.L’unico antidoto è restituire un valore alla vita , allontanare le tenebre dai nostri sguardi e soprattutto dai nostri cuori.

  473. PAOLO COGORNO

    A menomale che sei arrivato tu…genio 🙂

  474. Daniele

    Beppeeee… Ma stai dormendo sotto l’ombrellone?

    Non hai niente di meglio da fare che cercare ancora le cause della crisi?

    Oltre al fiscal compact, non hai ancora detto niente dell’aumento fantasma del bollettino postale del 19%!!!!!!

    Pensi di dire qualcosa, di svegliare qualche alfiere, o dobbiamo pensare che fai parte dell’oscurantismo globale di questa vicenda?

    Saluti.

    1. Fausto Buffoli

      hai capito ogni cosa, il problema è l’aumento del bollettino postale… dovrebbero farti ministro dell’economia!

    2. PAOLO COGORNO

      E si vede che ne paga tanti…

  475. bruno pirozzi

    A CORS RO CIUCCIO

    Mai tale proverbio Napoletano fu più appropriato a quello che è avvenuto.
    Il mondo occidentale si è messo in moto freneticamente in una corsa cieca alla produzione e al consumo ed ecco le conseguenze.
    Probabilmente siamo fermi alla ideologia della rivoluzione industriale dell’800 che mise in atto le varie scoperte accumulate negli anni per realizzare concretamente quanto ipotizzato.
    Oggi siamo nell’era della sovraproduzione,dello spreco,delle cose inutili e dannose.
    Continuiamo a chiederci perchè la produzione industriale dell’auto cala e non ci accorgiamo che l’auto così come è stata concepita è obsoleta,rincorre modelli di consumo insostenibili,come l’energia prodotta sulla terra che continua a prelevare l’ultimo petrolio dalla viscere degli oceani bruciando ossigeno e producendo CO2.
    Ma quanto poteva durare?
    Abbiamo mortificato la nostra esistenza e la nostra intelligenza per soddisfare multinazionali che ormai sono delle catene di macello planetario.
    Da circa 30 anni potevamo veicolare la produzione industriale vesrso settori più proficui e meno dannosi all’ambiente supportando il cambiamento con formazione ed innovazione.
    Potevamo dedicarci al nostro territorio per renderlo accogliente verso il turismo e migliorare la qualità della vita di chi ci abita.
    In questo lasso di tempo abbiamo fatto esattamente l’opposto esaltando doti lavorative che sono tutt’altro che produttive,inseguendo il sogno della carta di credito con cui puoi avere tutto oggi ma niente domani.
    Ed eccoci qui,schiacciati dal dio finanza,schiavi di un debito mai contratto,catapultati in mondo lavorativo che non ci appartiene scarsamente redditizio,costretti a riempire un vuoto senza fine che lambisce la tua esistenza e la tua anima.
    La democrazia è scomparsa,la tua vita è un codice fiscale e chi ti rappresenta è uno sconosciuto.
    Questa crisi è diversa mai mi sarei aspettao che in Italia si applicasse una patrimoniale decisa dai banchieri tedeschi.

  476. Movimento Indipendentista Ligure

    I 98 MILIARDI DELLE SLOT-MACHINE non potrebbero servire ALMENO per attenuare la “pressione fiscale-finanziaria” sui Cittadini italiani ?

    1) Ci stiamo DIMENTICANDO tutti che la Guardia di Finanza ha fatto un ACCERTAMENTO a DIECI società che gestiscono le slot-machine, chiedendo un PAGAMENTO di 98 MILIARDI di euro.
    2) Il 16/12/2011 è stato approvato alla Camera dei deputati un Ordine del giorno, ACCETTATO dal Governo che
    “…impegna il Governo a prendere le opportune iniziative, anche legislative, fatte salve le prerogative del Parlamento, volte a consentire una definizione dei contenziosi esistenti …..”

    3) In questo Blog l’argomento è stato trattato ben TRE volte.

    NON NE PARLIAMO PIU’ ???….

    Non credete che invece sia uno degli “argomenti”
    che più possano INTERESSARE la Gente comune, i semplici Cittadini ???….

    L’ordine del giorno approvato è CHIARISSIMO ed “inchioda” i partiti ed il Governo.

    Perchè NON LI INCALZIAMO ???

    Avete presente “cosa significhino” 98 MILIARDI di euro + gli interessi ???…..

    1. Vito Gisone

      Guarda che dopo vari ricorsi le concessionarie delle slot si sono per così dire “accordate” con il fisco e pagheranno ciascuna delle multe milionarie e non miliardarie. Anzi si spera che pagheranno una volta emesso il iudizio della cassazione. La situazione è più o meno questa:
      Bplus deve 845 milioni; Cogetech deve 255 milioni; Sisal 245 milioni; Gamenet 23 milioni; Snai 210 milioni; Hbg 200milioni; Gmatica 150 milioni; Cirsa 120 milioni; Codere 115 milioni e Lottomatica 100 milioni. Questo è il massimo che possiamo aspettarci. Perchè? perchè se pagassero i presunti 98 miliardi fallirebbero e non verserebbero nelle casse dello stato i 3-4 miliardi di euro annui che contribuiscono a tenerci a galla… Per lo stato sarebbe come rinunciare alle entrate per le vendite di tabacchi… Se fosse una via perccorribile in Italia sarebbe illegare vendere sigarette ^_^;

    2. novella carmine

      ma davvero….? ragazzi alimentiamo le voci della verita facciamole girare uniamoci andiamo a roma ma no da teppisti…. MA DA UOMINIIII CAZZO

    3. max 1967 (max_1967)

      …siete un po’in ritardo, questo è uno dei tanti che ho postato sul blog dall’inizio del 2008 fin verso la fine del 2010 circa:

      O.T.

      Queste sono le tasse (accise) che paghiamo ANCORA sui carburanti!

      Mai tassa fu più obsoleta se si considerano le date(?) degli avvenimenti e, soprattutto, se si tiene conto che queste potrebbero essere state aaaaaaaampiamente assorbite dai 98.000.000.000 di euro evasi allo stato dallo stesso stato (scusate il gioco di parole) tramite la mafia legalizzata dei monopòli!!!

      ==================================================

      1,90 lire per il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935;
      14 lire per il finanziamento della crisi di Suez del 1956;
      10 lire per il finanziamento del disastro del Vajont del 1963;
      10 lire per il finanziamento dell’alluvione di Firenze del 1966;
      10 lire per il finanziamento del terremoto del Belice del 1968;
      99 lire per il finanziamento del terremoto del Friuli del 1976;
      75 lire per il finanziamento del terremoto dell’Irpinia del 1980;
      205 lire per il finanziamento della guerra del Libano del 1983;
      22 lire per il finanziamento della missione in Bosnia del 1996;
      39 lire per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004.

      La somma di tali accise evidenzia, pertanto, una tassazione di 485,90 lire (ossia 25 centesimi di euro) per ogni litro di carburante acquistato!!

      IO MI SONO STUFATO DI ESSERE PRESO PER IL C**O!!!

      QUALCUNO DEVE PAGARE!!!

      PROPORREI GIORGIO TINO, ATTUALE DIRETTORE DEI MONOPOLI!!!

      AAMS VAFFANCULOOO!!!

      max m. (m.m.) Commentatore certificato Commentatore in marcia al V2day 14*05*08 17*41

      Probabilmente i nostri commenti sono stati quelli che hanno totalizzato più voti in assoluto. Grazie a loro, in quel periodo, la petizione dedicata raccoglieva oltre 300 firme al giorno. Dal blog non abbiamo mai ricevuto un aiuto, anche se Grillo sollecitava a chiedere spiegazioni sulla vicenda dal palco del I Vday del 2007, quindi…non sprecate commenti…ormai è andata…;/

    4. Vero Vero

      Oltre ad avere avuto forti finanziamenti per partire, le concessionarie hanno anche dei rimborsi.

      Sui rimborsi:

      http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/02/il-fisco-premia-con-285-milioni-di-euro-le-concessionarie-delle-slot-machine/250222/

    5. A. N.

      Ecco la cosa che proprio non sopporto è che c’è certa gente che deve dare 100 al fisco, si accorda e dà 10. Ma perchè io come dipendente devo sempre dare 100, punto e basta? Ma che giustizia fiscale è questa?

  477. Lenin schifa da sempre il capitalismo

    ah! – come sempre il minkiovano (italiano sotto la media clerico-fascista …o meglio clerico-nazistoide) capisce tutto di quello che legge! eh!

    – che cazzo centra la Svizzera in questo caso…
    visto che sto parlando dei paesi emergenti …
    dove la manodopera costa meno! eh!

    in Svizzera pijeno il doppio o il triplo che
    in Italia ! coglionazzo ritardato !

  478. PAOLO COGORNO

    La Borsa è tornata a 13000, ai livelli di prima la “grande vittoria” di Monti in Europa….

    Spread a 498…

    Madrid sotto assedio… A Roma invece fa troppo caldo ( !!!! )

    Elezioni a ottobre no eh…..?!

  479. Mario

    Ho telefonato stamattina in comune per verificare la veridicità della mail….e sì, esiste il referendum…si può passare a firmare….
    Alzi la mano chi sapeva che presso i Comuni è possibile firmare per un Referendum abrogativo parziale sulla legge per le indennità parlamentari (Art. 2 L. 31/10/1965, n. 1261). Ben pochi, credo.
    Si tratta di un referendum, sì, l’ennesimo referendum che però ha un fine più che nobile: il taglio degli stipendi della casta politica.
    La raccolta firme si concluderà il 30 luglio 2012 (termine per la presentazione al Comitato promotore 31/07/2012).
    Cosa occorre fare? Nulla di più semplice: recarsi presso il proprio Comune ed andare a firmare.
    Provate però a domandarvi come mai questa notizia non è passata sui giornali. Non è che per caso c’è un forte connubbio tra i finanziamenti elargiti alla carta stampata e la casta politica?
    Meditate gente.

    Intanto, con qualsiasi mezzo, DIFFONDETE LA NOTIZA!!!!! Voglio proprio vedere se anche stavolta la passano liscia.
    E poi dopo fate un salto in Comune. Ci vogliono 500.000 firme altrimenti avremo perso l’ennesima buona occasione per dare un duro colpo alla casta. Ma attenzione, la notizia è poco nota e quindi dovete DIFFONDERLA!!!!

    Articolo 2 della Legge 31 Ottobre 1965, n. 1261

    Ai membri del Parlamento è corrisposta inoltre una diaria a titolo di rimborso delle spese di soggiorno a Roma.
    Gli Uffici di Presidenza delle due Camere ne determinano l’ammontare sulla base di 15 giorni di presenza per ogni mese
    ed in misura non superiore all’indennità di missione giornaliera prevista per i magistrati con funzioni di Presidente di Sezione
    della Corte di Cassazione ed equiparate; possono altresì stabilire le modalità per le ritenute da effettuarsi per ogni assenza
    dalle sedute e delle Commissioni.

    E’ solo un piccolo passo, visto che TUTTA QUESTA LEGGE meriterebbe una bella spolveratina, ma è pur sempre un passo necessario per far partire il movimento di rivolta popolare pacifica

  480. Sabpi

    anvedi te che i black bloc avevano ragione a mettere a ferro e fuoco il mondo contro la globalizzazione. tutto il mondo era contro di loro e oggi tutti vorrebbero farsi black bloc. ci sono voluti oltre 10 anni per capirlo dove avrebbe portato la globalizzazione, oggi che ne paghiamo direttamente le conseguenze, tutti vorrebbero partire con i bastoni.

    quanto manca ancora?

    1. Riccardo Q.

      ma sopratutto, ora, dove sono?

  481. antonio crepaldi

    A quanto si e’ capito gl’ italiani piu’ bravi quelli che sono riusciti ad accumulare milioni (i miei genitori, ormai morti, mi hanno sempre detto che con il solo lavoro i milioni non si fanno)adesso sembrerebbe che li stiano portando all’ estero, dopo avere portato le imprese e il lavoro.
    In altre parole qui resteranno solo debiti e un po’ d’ imprese da vendere al migliore offerente, manager statali & C da centinaie di migliaia di euro all’ anno da mantenere per risanare una nazione gia’ in coma di cui la rai e’ l’ ultima perla
    Somiglia a un quadro dove incombe una gravissima epidemia.

  482. DOMENICO DATTILO

    ORE 14,05

    SPREAD 490,92 +3,10%
    EURO 1,2196 -0,68%
    FTSE 13.226,60 -3,22%
    BANCHE TUTTE SOSPESE PER ECCESSO DI RIBASSO…
    CHE BEL QUADRETTO CHE SI STA DELINEANDO ALL’ORIZZONTE!!!!!!

    AGGIORNAMENTO ALLE 15,55 ANZI PEGGIORAMENTO DIREI…

    SPREAD 498,09 +4,60
    EURO 1,21519 -1,04%
    FTSE 13.085,42 -4,25%

    I VALORI AZIONARI DEI TITOLI BANCARI VE LI RISPARMIO, NON VORREI QUALCHE AZIONISTA DI UNICREDIT O DI INTESA SI SENTISSE MALE…

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      di solito quando succedono ste giornate disastrose in borsa e’ dovuto a qualche “beninformato” che sta vendendo sapendo qualche notizia in anticipo sul mercato.

    2. Alessandro crapanzano (alexander009)

      ps se son proprio le banche e l’euro a scendere cosi’ potrebbe essere qualcosa che riguarda un debito sovrano che sta per venir fuori.

    3. luca del 62 ()

      unica speranza è che il movimento 5 stelle riuscirà ad arrivare al governo!o sarà il buio totale!

  483. Jedd 69

    Un grande applauso a Marietto, a tutti i tecnici, a tutti i media, ad ABC perchè la cura messa in atto ha dato dei frutti eccellenti.

    ANDATE A FARE IN CULO, MERDE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    DOVETE FUGGIRE, ma in fretta, perchè veniamo a prenderVi.

  484. adolfo p.

    E sti cazzi?!?! Scusate , non so a voi ma a me è venuto spontaneo…

  485. Lenin schifa da sempre il capitalismo

    stor.

    negli anni venti… nella Russia infestata dalle armate bianche non si sarebbero mai aspettati che
    l’Armata Rossa avesse attaccato là nelle campagne
    – terre assegnate da secoli ai kulaki per ordine
    dello zar e da “dio” stesso! 0_0 !

    battuta del giorno:

    Marx: « proletari organizzatevi per la rivoluzione
    contro il padrone dei beni industriali …etc »

    Lenin: « qui le fabbriche nemmeno ci sono ,
    andiamo a riprenderci la nostra terra che appartiene al popolo e che nessun zar e dio puo’
    concederla a chicchesia »

    CAPITE IL NESSO STORICO ?
    è semplice , mica è difficile !

    quello che accadde DOPO…DAGLI ANNI VENTI IN POI
    è comunque LEGATO a questo nesso storico!
    anche i VARI “COMUNISMI” … sparsi in Italia e nel Mondo! (anche il motivo di base dell’assassinio di Che Guevara che tentò di destare le popolazioni africane)

  486. davide lak (davlak)

    ieri è stato approvato il FISCAL COMPACT, praticamente eravamo già in mutande ma adesso ce le hanno pure tolte.

    cazzo BEPPE, nemmeno una parola?

    1. PAOLO COGORNO

      Se non riuscissimo a rispettarlo, questo fiscal compact, che succede ?
      Multe ? Che entità ?
      Ci cacciano dall’Euro forse ? Sai che sfiga…. ^^

    2. Renzo C.

      Quoto.

      Scandaloso!

      Io non so più da che parte sta Grillo…

    3. marco bellini

      Se non riusciremo a rispettarlo ci saranno multe salatissime ma ci impediranno con tutti i mezzi di uscire dall’€uro, perché sarebbe la nostra salvezza.

    4. Ashoka il Grande

      Un governo realmente sovrano, come sará il cinquestelle, avrá tutto il diritto di revocare o di rinegoziare accordi di qualsiasi entitá.

      Per assurdo un governo di alba dorata potrebbe dichiarare guerra alla Germania, vuoi che noi non possiamo revocare un trattato??

      Se cosí nn fosse saremmo ancora nel medio evo, con la Carta Magna o con lo Statuto Albertino.

      Ps Vale anche per i Patti Lateranensi, con buona pace dell’amico Dattilo.

      salu2

    5. Renzo C.

      @ Ashoka il Grande

      Mi auguro che sia così. Occhio però, se una volta insediati al Parlamento Grillo o i Casaleggio dovessero opporsi alla revoca di questa vergogna mondiale, dobbiamo avere il fegato di mandarli a cagare.

      Non so perché ma ho il sospetto che appoggino queste iniziative. Parlo del loro assordante silenzio sulla questione…

    6. Ashoka il Grande

      Molte questioni sono ancora irrisolte nel movimento, e devo dire che il silenzio da parte di Beppe non aiuta, dando piede a ipotesi di vario genere.
      La mia ipotesi é che non si vogliono sbilanciare piú di tanto, vista la situazione molto incerta, per concentrarsi su questioni di immagine per la prossima campagna elettorale.
      Solo ottenendo un buon risultato si potrá poi fare la voce grossa su queste e altre questioni.
      Certo che se il 5stelle fallisse, allora si, aspettiamoci un nuovo fascismo.

    7. nicola rindi

      Se andremo al governo AZZEREREMO il debito pubblico per decreto!
      E allora questo fiscal compact se lo possono mettere in quel posto, la BCE e tutti gli str… che lo hanno concepito e approvato!

  487. Tony

    “propone invece una lettura diversa che enfatizza le relazioni tra fattori ciclici e strutturali, e spiega perché il sistema capitalistico genera, inevitabilmente, una grande crisi.”

    Ma va! Sembra che i nostri erori abbiano riscoperto l’acqua calda. 😀

    “La causa causante della crisi attuale è stato un cambiamento strutturale dell’economia reale: il declino dei redditi nell’industria si deve a ciò che di solito è un bene (l’aumento della produttività) e alla globalizzazione che ha prodotto una forte moderazione salariale. In altri termini: il settore industriale è vittima del suo proprio successo.”

    Bastava leggersi Marx per arrivare alle stesse conclusioni!

    “[ I macro-economisti mainstream sostengono che il vero spauracchio in una recessione non è caduta dei salari, ma la loro rigidità: se i salari fossero più flessibili (cioè bassi), la disoccupazione si sarebbe ridotta, auto- correggendo il problema! Ma questo non è stato vero durante la Depressione, e non è vero oggi. Al contrario, bassi salari e redditi portano semplicemente a una riduzione della domanda, indebolendo ulteriormente l’economia.]”

    Appunto, questo è profondamente falso. A tal punto si veda Sraffa (Produzione di merci a mezzo di merci) e il ritorno delle tecniche.

    “Due conclusioni si possono trarre dal lavoro. La prima è che l’economia non si riprenderà da sola, almeno non in un lasso di tempo che conta per la gente comune. La seconda è che la politica monetaria non sta aiutandoci ad uscire da questo pasticcio.”

    Come disse Keynes, nel lungo periodo siamo tutti morti!

    “Secondo la teoria neoliberista, una crescita della produttività in un dato settore dovrebbe provocare l’aumento della disoccupazione (in quel settore) ed una migrazione di lavoro verso altri settori. In realtà, se i lavoratori non sono abbastanza qualificati per passare da un settore ad un altro, si verificherà un blocco della nuova occupazione.

    1. Tony

      L’aumento della produttività provocherà quindi un abbassamento dei salari e dell’occupazione nel settore interessato, ma anche una diminuzione della domanda di beni negli altri settori.”

      La teoria neoliberista non sta in piedi da sola. Questo lo sanno anche i sassi ormai. Inutile anche parlarne. A tal punto si veda Keynes (Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta).

      ***
      Sarebbe poi interessante conoscere anche le soluzioni dai suddetti luminari, non vi sembra?

      E’ da notare come sempre più frequentemente le mezze verità scientifiche, come appunto, quelle del post di oggi, sono a scopo strumentale. Come la critica al neoliberismo (ricilcata e confezionata a dovere) ancora una volta arriva dai sostenitori del capitalismo, nella fattispecie, neokeynesiani e non dai socialisti; ma si nota anche come la proposta non arriva mai dalla stessa fonte critica.

      Non sarà forse un caso che ai nazionalisti sia lasciato il compito della proposta e ai capitalisti il compito della critica scientifica???

      Sì perché, le proposte dei socialisti non si leggono mai da nessuna parte. Non che non esistano. Esistono e come!!! Le fonte ufficiali o, come in questo caso, ufficiose non le rilevano.

      Per spirito di completezza le evidenzio io:

      -imprese ai lavoratori (per azzerare la speculazione e il saggio di sfruttamento)
      -minimi e massimi inderogabili (per il fallimento del mercato)
      -efficienza economica (equilibrio tra le imposte dirette e indirette in ambito internazionale e per sfavorire gli accumuli, anche parziali e relativi e lasciare alla moneta il suo compito primario, cioè come mezzo di scambio e non di un bene a sé)

    2. Tony

      Invece, la proposta dei neokeynesiani:

      -tobin tax (appunto, lasciano comunque i mercati e le spa, ma si scordano dei mercati secondari e offshore)
      -stampare moneta e detassare invece di tassare, lasciando gli accumuli (si scordano anche dell’inflazione pur di non toccare gli accumuli improduttivi e la proprietà privata, ma l’inflazione la sentono i più poveri e loro “se ne fregano”)
      -non minimizzano lo Stato, anzi, lo massimizzano (proprio della politica keynesiana perché sanno bene che il capitalismo senza lo Stato –le sue leggi e burocrazia- non può esistere)

      Ecco, sarebbe bello dopo un post del genere (di critica) sentire anche le varie proposte in merito, TUTTE LE PROPOSTE!!! E poi, chi è ancora talmente scemo (a parte i ricchi che in questo caso sono dei furbi) da optare per il keynesismo lo faccia pure. A me che me frega!!! Se siete così masochisti sono fatti vostri.

      hst frs

    3. anthonyc. CasinoRoyale (anthonyc. casinoroyale)

      Hasta, Tony…vado a leggerTi…!

    4. Umberto C.

      MA CHE DICI?

      VA BENE CHE PENSI SOLO A TE STESSO E NON TI ACCORGI CHE L´EGOISMO É IL GIUSTO VELENO PER CHIUDERE LA MENTE E NON CAPIRE

      CIOÉ VA MOLTO MALE

      LA GLOBALIZZAZIONE É SERVITA IN TUTTO IL MONDO A FARE USCIRE DALLA MISERIA E DALLA FAME A MIGLIAIA DI MILIONI DI PERSONE IN

      Cina, Russia, Brasile, tantissimi altri ancora. Apri gli occhi. Solo in India é servita a formare una classe media che prima moriva di fame a /%= milioni di persone!!!!!!

      SONO I POLITICI ITALIANI CORROTTI E MAFIOSI E TUTTI I BUROCRATI DI STATO, GENERALI DELL¨ESERCITO E TANTI ALTRI CHE STANNO RIDUCENDO IL NOSTRO PAESE ALLA FAME.

    5. Umberto C.

      SOLO IN INDIA GRAZIE ALLA GLOBALIZZAZIONE SI É FORMATA IN POCHI ANNI UNA CLASSE MEDIA CHE É USCITA DALLA FAME DI BEN 750 milioni di persone !!!!!!

    6. Tony

      Hasta Anthony

      ***

      Ciao Umberto

      Io non ho nulla contro l’esportazione di conoscenza, anzi!!! La considero un bene, sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista sociale e umano.

      Io sono contro le cessioni di imprese o delocalizzazioni, costruite sulle spalle dei lavoratori!!!

      In parole povere. Si poteva insegnare agli indiani il know how e cedere brevetti, ma lasciare comunque la produzione in Italia sotto il controllo dei lavoratori, dove gli indiani avrebbero prodotto unicamente per loro stessi.

      Io nn sono contro il lavoro e l’emancipazione, io sono contro la speculazione. Sono due cose diverse.

      saluti

    7. daniela s.

      Ciao Tony
      trovo il tuo post interessante
      sopratutto la parte delle soluzioni
      ma non sono sicura d’aver capito tutto
      “-imprese ai lavoratori (per azzerare la speculazione e il saggio di sfruttamento)”
      tipo che gli operai di una certa impresa ne detengono le azioni come hanno fatto in argentina?

      “-minimi e massimi inderogabili (per il fallimento del mercato)”
      questa non l’ho proprio capita, minimi e massimi di cosa?
      “-efficienza economica (equilibrio tra le imposte dirette e indirette in ambito internazionale e per sfavorire gli accumuli, anche parziali e relativi e lasciare alla moneta il suo compito primario, cioè come mezzo di scambio e non di un bene a sé)”
      Come fai a far una legge cosi a livello internazionale?Già come stato si fa fatica, figurati imporre una cosa cosi’ a livello internazionale.
      ci si legge

    8. Mauro T.

      Pur riconoscendo la volontà di cercare il cosa è giusto spesso si fanno errori di tipo… umano.

      Le imprese ai lavoratori. Certo sulla carta chi potrebbe dar torto. Ma se l’impresa è costata anni di sacrifici a te imprenditore onesto perchè regalarla? Inoltre casi ce ne sono stati ma quasi tutti falliti nella pratica. Pochi sono riusciti e quasi tutti nel settore delle manifatture dove alcuni pensavano ed amministravano ed altri lavoravano e gli utili si dividevano. Solo però che dopo un pò ( ecco l’UMANO) chi amministrava cominciava a pensare.. Ma visto che le redini del gioco le possiedo io e solo io so far funzionare la cosa perchè dividerla con gli altri? Me ne faccio una per caxxi miei e non divido. Omo è omo

    9. Tony

      Ciao Mauro

      “Ma se l’impresa è costata anni di sacrifici a te imprenditore onesto perchè regalarla?”

      Anni di sacrifici a chi? Tu dici dell’imprenditore? E i lavoratori non si sono sacrificati? Dimmi, ma Elkann si è sacrificato? Sì? Quanto?

      Le imprese si costruiscono sulle spalle dei lavoratori e non dell’imprenditore!!! E Questo è bene tenerlo sempre a mente. Certo, quando anche l’imprenditore lavora, esso sfrutta anche se stesso, e in parte, l’impresa è anche sua: egli stesso ne sarebbe un socio lavoratore alla pari di altri lavoratori nell’impresa.

      Saluti

      ***

      Ciao Daniela

      “tipo che gli operai di una certa impresa ne detengono le azioni come hanno fatto in argentina?”

      Assolutamente NO! Non esistono azioni: ogni lavoratore è anche un socio a tutti gli effetti; non più una azione un voto, ma una testa un voto.

      “questa non l’ho proprio capita, minimi e massimi di cosa?”

      Minimi e massimi di reddito e di patrimonio complessivo. Per capire tale proposta si deve comprendere il “fallimento del mercato” (le spiegazioni le troverai in rete).

      “Come fai a far una legge cosi a livello internazionale?Già come stato si fa fatica, figurati imporre una cosa cosi’ a livello internazionale.”

      Appunto, non la si fa a livello internazionale, ma a livello locale (di paese): semplicemente tassi gli accumuli per via di uscite di moneta al momento del rientro nel paese. Ciò dipenderà, ovviamente, dalla dinamica degli scambi commerciali che è concetto proprio dell’efficienza economica.

      Saluti

    10. daniela s.

      Ok grazie Tony, ma come si fa?
      Guarda che togliere la proprietà di qualsiasi cosa
      alla gente è piu che utopico…
      Metti tutto sotto tutela dello Stato
      Stato che diventa quindi padrone supremo
      E li c’è il rischio dittatura….
      La natura umana rifiuta la condivisione
      È piuttosto orientata verso l’individualismo
      la concorrenza, il primato, la difesa del proprio territorio…
      È ben più di un piccolo cambiamento quello che proponi
      è un ribaltamento dello stato attuale. In tutta sincerità non
      credo sia attuabile, sempre a causa del fattore uomo, troppo pieno di limiti….
      Ciao

    11. Mauro T.

      Esempio di sacrificio del proprietario di impresa:

      Ho un appartamento che vale e soldi in banca avuti per vari modi ( onesti ).

      Solo 1 fra mille esempi di sacrifici del titolare di azienda, che nella vita, coi suoi soldi, è libero di fare ciò che vuole, anche andarseli a pappare.

      1) Vendo tutto vado ai caraibi e te saluto.

      2) Mi metto in discussione, investo i MIEI captali, accendo un mutuo ed apro un azienda.

      Ora, questa azienda sarà la mia ?

      Altrimenti, ovvio si va al punto n.1

    12. Tony

      Mauro, voi fate sempre dei casi limite di un artigiano che impegna la casa di proprietà. Anche se fosse, ovviamente, l’impresa sarebbe sua in quanto il mutuo lo paga lui e nell’impresa ci lavora egli stesso. Nel momento che assume uno si deve chiedere perché assume e che ne sarà del salario del lavoratore?

      Una parte del salario del lavoratore andrà a ripagare quel mutuo generato dall’imprenditore e quindi l’impresa è anche del lavoratore; altrimenti, l’imprenditore è libero di fare impresa, tenersi tutto lui (utili, proprietà), ma ci lavorerà da solo però senza sfruttare nessuno.

      Poi, uno ci si deve chiedere da dove un giovane ha avuto già una casa di proprietà per impegnarsela? Anche questo vi sfugge sempre!!! Dai genitori? Appunto, non se li è guadagnato lui, ma sfrutta gli accumulio degli altri!!!

      Poi, i soldi non sono i tuoi, ma sono di proprietà dello Stato (noi tutti), oppure la sovranità la si dà in “gestione” ai privati, come accade adesso nella BCE, ma anche Banca d’Italia: vige un obbligo di accettazione e di pagamento in una determinata moneta. Anche questo è un concetto che vi sfugge sempre!!!

      La domanda su Elkann resta sempre aperta e non mi sembra che hai risposto! E non mi sembra che Elkann abbia la sua casa sotto ipoteca per finanziare la FIAT!!!

      Saluti

    13. Tony

      “Guarda che togliere la proprietà di qualsiasi cosa alla gente è piu che utopico”

      Utopico perché? Potrei dirti la stessa cosa, e con ragione parlando, di dare la proprietà ai privati su “qualsiasi” cosa come accade oggi!!!

      “Metti tutto sotto tutela dello Stato”

      E questo chi lo ha detto??? Mi sembra che le parole siano uscite da te e non da me. Vorresti mettere tutto sotto tutela dello Stato??? Io no!

      “In tutta sincerità non credo sia attuabile, sempre a causa del fattore uomo, troppo pieno di limiti….”

      Appunto, tu credi e non pensi: volere è potere!

      Che l’uomo sia ancora pieno di limiti, è scontato. Che un sistema basato sull’assenza della proprietà privata sia lontano, è scontato. Ma è altrettanto vero che l’uomo paga le conseguenze dei suddetti limiti accettando egoisticamente e acriticamente il capitalismo (“proprietà privata”).

      Se ancora oggi non ci si rende conto che alla base dei nostri problemi ci sia la proprietà privata siamo destinati per i prossimi decenni al martirio e alla povertà. Se per difendere il nostro orticello (una casa e il mutuo) lasciamo gli “Elkann”, allora siamo ben messi!!!

      Una riflessione sulla distinzione tra bene pubblico e bene dello Stato la devi fare però, come anche sulla diretta gestione del bene pubblico da parte dei cittadini o tramite gli apparati burocratici dello Stato rappresentativo!!!

      Io opto per il bene comune (autogovernato e autogestito) e non per lo Stato.

      saluti

  488. Umberto C.

    A MIGLIAIA DI MILIONI DI PERSONE IN TUTTO IL MONDO

  489. Luca M.

    La globalizzazione sarebbe stata cosa buona e giusta qualora con essa fossero stati esportati anche i diritti sociali elementari conquistati qui nei secoli scorsi con il sangue di chi ce’ stato prima di noi, ma questo non faceva certo comdo alle lobbyes ed alle multinazionali che si sono rifugiate proprio per bypassare quelle condizioni.Ed è cosi che piano piano a causa di un sistema becero che mette produttività e denaro al centro quei diritti andranno persi anche da noi che li davamo per scontati

    1. Enrica P

      Concordo pienamente e aggiungo: Più soldi per la forza motrice ovvero operai, dipendenti privati (i pubblici stanno già troppo bene),collaboratori e meno per i dirigenti che risiedono a LUGANO e guidano imprese di cui non sono nemmeno responsabili in prima persona. E a quest’ora ci sarebbe meno Cina nel nostro mercato, più imprese produttive e meno paura del futuro.

  490. Umberto C.

    PARLARE MALE DELLA GLOBALIZZAZIONE CHE É RIUSCITA A FAR EMERGERE DALLA MISERIA E DALLA FAME A MIGLIAIA DI PERSONE IN TUTTO IL MONDO

    Cina, e tutti i Paese del sud est asiatico, Russia, Brasile e tantissimi altri ancora

    É SOLO UN IGNORANTE E MOLTO EGOISTICO TENTATIVO DI DEPISTAGGIO DALLA RESPONSABILITÁ DEI POLITICI ITALIANI E TUTTI GLI ALTI DIRIGENTI DELLA BUROCRAZIA DI STATO CHE VIVE SUL PARASSITISMO SOPRA LE IMPRESE CHE CHIUDONO, GLI OPERAI TIRATI SULLA STRADA E TUTTI QUELLI CHE CERCANO LAVORO E TROVANO INVECE UN BEL FASCIO DI CAZZI.

    PARLARE POI DI TORNARE ALLA LIRA SERVE SOLO A QUESTI PARASSITI PER CONTINUARE A MANGIARE SOPRA LA INGENUITÁ DELLA POVERA GENTE

    E SERVE A GENTE COME BERLUSCONI PER PAGARE I LAVORATORI CON UN TOZZO DI PANE SECCO

    APRITE GLI OCCHI CARI RAGAZZI CHE SONO TANTI QUELLI CHE VOGLIONO METTERLA IN CULO ALLA GENTE ONESTA RACCONTANDO UNA MONTAGNA DI MENZOGNE

  491. davide lak (davlak)

    in poche parole, la crisi è strutturale ed è dovuta al fatto che si è perseguito un aumento esponenziale della produzione di COSE INUTILI a prezzi sempre più bassi che poi dovevano essere acquistate e consumate dal GREGGE al quale, contestualmente, i salari venivano ridotti ben più dei prezzi stessi.
    in questo processo l’unica cosa che è aumentata è il PROFITTO che è andato in mano ai soliti POCHI PESCICANI PLANETARI, e pertanto si è allargata a dismisura la forbice.
    i ricchi sempre più ricchi i poveri sempre più poveri.

    PRATICAMENTE E’QUELLO CHE SU QUESTO BLOG SCRIVIAMO DAL 2005.

    cazzo, sarebbe ora che ce lo dessero pure a noi un NOBEL!

    1. Tony

      Ciao Davide.

      “La crisi è strutturale”, che tradotto significa, la crisi è del modello di sviluppo, che tradotto ancora una volta, la crisi è del neoliberismo.

      Ma tradotto nuovamente e storicamente, siamo reduci dalle crisi del keynesismo.

      In sostanza è una crisi del capitalismo (vuoi neoliberismo, vuoi keynesismo), che tradotto significa, la crisi è della proprietà privata.

      Tra di loro sanno di quello che parlano e parlano di questo, come salvare la struttura, cioè la proprietà privata.

      A te non te lo dicono, per ovvi motivi. Così sei indotto (ripeto INDOTTO) a pensare di una sovraproduzione di merci, che in sostanza NON ESISTE. Anzi, c’è una sottoproduzione di merci!!!

      Sì, pensa alla carta igienica che manca a scuola, o ai mezzi urbani scadenti, o ai traghetti arruginiti, o al personale nelle ASL e ospedali.

      Sì, tutti questi beni e servizi sono ancora da produrre, ma la “proprietà privata” (il capitalismo) non li vuole produrre, poichè così si MASSIMIZZA IL PROFITTO.

      ciao

  492. Renzo C.

    Beppe Grillo.

    Ieri hanno approvato una cosa IRREVERSIBILE al Parlamento. Sentito nulla? Fiscal Compact, il Mes… mai sentito nominare?

    Dovremmo pagare, dal prossimo anno, 50 miliardi di euro (3 manovre lacrime e sangue) ogni anno per 20 anni.

    Quindi tasse, tagli, tagli e tasse per 20 anni consecutivi.

    Non te ne frega niente vedo.

    Bravo. Continua così, a distrarre il tuo popolo con tematiche fuori dagli eventi importanti.

    1. antonio

      Purtroppo Renzo hai ragione….

    2. PAOLO COGORNO

      belin, se questo post è fuori dagli eventi…
      Del fiscal compact lo sappiamo tutti…. Che cazzo dobbiamo fare secondo te ?

    3. anthonyc. CasinoRoyale (anthonyc. casinoroyale)

      C’e’ stato lo SCANDALO dei “follower” su twitter e la rete. Era in programma un Post, ma la tragedia ha prevalso…

    4. Renzo C.

      Secondo me beppegrillo.it, se gliene fosse fregato qualcosa della nostra sovranità nazionale, avrebbe dovuto iniziare una battaglia 2 mesi fa, martellare con notizie, dati, chiarimenti sull’argomento (coma fa ByoBlu da mesi e mesi).

      E poi avrebbe potuto organizzare un V-day come si deve sulla questione, OBBLIGANDO TV e giornali a parlare della cosa. Sarebbe stato il V-DAY più utile della storia del M5S!

      Invece… silenzio totale. Esattamente come la RAI, come Repubblica, come Il Giornale ecc…

      Se tu sai cos’è il Fiscal Compact e il MES, sai anche che sono l’avvenimento più drammatico per l’Italia dal dopoguerra in poi.

      Non si può non parlarne. Non è giustificabile!

    5. PAOLO COGORNO

      si ma si fa presto a dire ” organizziamo v-day, facciamo, facciamo… ” se poi quello che deve fare tutto è uno solo.
      Stiamo preparando un movimento a livello nazionale per queste cose… Non può essere colpa di Grillo se gli italiani se lo sono fatti mettere nel culo da 30 anni ( minimo ) a questa parte….

    6. Renzo C.

      Lo so, me ne rendo conto, ma di V-day ne sono stati organizzati ben 2, con larga partecipazione di tutti e per temi molto, ma molto minori (privilegi dei parlamentari, la casta ecc…)

      Qui ci sono i grandi gruppi finanziari internazionali che ci stanno derubando di cifre inimmaginabili, compromettendo per decenni il futuro nostro e dei nostri figli.

      Altro che “gli stipendi dei parlamentari”. Macchisenefrega. Quelli glieli toglieremo in 5 minuti appena arrivati al governo, ma NON SONO quello il problema!

      Questa era un VERA battaglia. Avremmo partecipato tutti, gratis. Bastava dire dove e quando! Avremmo tirato su un casino…

      E invece niente di niente. Neanche una parola. Come se la cosa NON stesse succedendo…

      Grillo fa come Travaglio, arriva fino ai Parlamentari… fino ai politici nostrani. Più in su non va.

      Lo sappiamo tutti che la Politica è un teatrino messo li, tra il vero potere ed il popolo, per darci l’illusione di scegliere, votando.

      Facciamolo sto’ salto di consapevolezza, è così difficile?

      Io non mi fido più di Grillo, mi dispiace.

    7. PAOLO COGORNO

      ne sono stati fatti due e beppe ci ha rimesso un sacco di soldi. Ok è ricco, ma renditi conto che qui sul blog ha dovuto mettere le pubblicità perchè non ne veniva a capo con i costi.
      Di vday ne sta preparando già uno….

      poi scusami, ma vai in alto vicino alla bandiera del giappone… c’è una barra di ricerca, scrivi fiscal compact e vedrai quanti risultati….

    8. Renzo C.

      Si, ok. L’ho fatto… molti risultati con la voce “fiscal compact e MES” ma sono tutti commenti nostri, non articoli suoi.

      Lui NON ne parla! E’ un argomento tabù.

      Va bene dai, teniamoci il prosciutto sugli occhi che è meglio.

    9. nicola rindi

      Una cosa possiamo dirla:se come movimento 5 stelle, andremo al governo, si azzererà il debito per decreto! Niente piu debito, niente piu interessi…allora avremo reso inefficace anche questa legge vergogna che comunque sarà abolita, costi quel che costi!

  493. tra il dire e il fare

    Io ho un’ opimione diversa . Basata sulle scadenze del debito pubblico europeo nel 2012 .
    La Bce , secondo questa opinione, doveva preparane le munizioni ( carta moneta ) sufficiente per contrastare la speculazione . Evitando i continui stop and go che non fanno che aumentare l’incertezza.
    Tante è vero che Draghi , quando era governatore di Bankitalia, aveva consigliato a Tremonti di rinnovare i Btp a lunga scadenza in previsione della tempesta finanziaria che si stava addensando all’orizzonte .
    Purtroppo da una scorreggia come il Treseghe non ci si può che attendere che rumore e, non certo , lungimiranza e tanto meno saggezza .
    A riprova della liquidità del mercato di allora, c’è una frase del Trombeur , che a chi gli chiedeva , dove trovare i soldi del dopo terremoto in Abruzzo , aveva risposto ” Soldi ce ne sono , nessun problema ”

    Esilarante invece è l’ultimo rutto economico della Scopa dei miei Maroni . Che ha testaualmente detto allo stronzo di palazzo Grazioli . Se lo spread arriva a 500 punti base. Si fa cadere il governo Monti . Quello che gli vieta di vivere di riccati e di scorregge politiche .
    Evidentementa questa inutile zucca non ha ancora capito che ,oggi , il fallimento del governo coincide con il fallimento del paese .
    A una merda che si bea del proprio odore non si può chiedere di più .

  494. ANDREA s.

    Più leggo questi post e più mi convinco che
    governare la crisi non sarà una passeggiata e neanche un gioco online, ma una grande grandissima responsabilità sociale. Si tratta di prendere in mano la vita di milioni di persone con problemi enormi che aspettano risposte concrete e reali.

    In un paese di 60 milioni di anime ogni errore, ogni attesa prolungata, ogni ripensamento può portare alla morte di persone. che per un motivo o per un altro subiscono queste decisioni e reagiscono male.

    Fare politica vera nel 2012, anno di crisi mondiale, vuol dire farsi carico di grandi responsabilità, sentirsi all’altezza del compito ed essere pronto a sacrificarsi per una grande missione.

    Non c’è niente di peggio che continuare sulla linea dell’irresponsabilità non capendo a fondo la gravità della situazione e con quali mezzi e persone va affrontata… spero che tutti i partecipanti a questo blog sentano questa responsabilità responsabili altrimenti meglio occuparsi di calcio o di gossip, facciamo meno danni.. W M5S!

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      basterebbe aggiustare la macchina fiscale e tagliare gli sprechi (malavita).
      In pratica che il m5s andasse a governare.

  495. liliana g.

    oh, regà, ma avete notato che daniela nun s’è vista?
    voi vedè che è andata… a cantà (diceva n’amica mia)

    1. Paolo Lodetti

      a canta’ si intende…quando si incontrano i due ombelichi ?

    2. liliana g.

      no, è quello che succede nove mesi dopo che si sono incontrati

    3. luis p

      Lilia’ dichi che semo diventati zii? Se si speriamo tutto ok….me dispiace da lontananza sinno’ pe’ davero ce andrei a trovalla!

    4. liliana g.

      e pur’io. me potrei pure candidà come beby sitter, data la mia esperienza, e così finarmente rivedo parì, che è la città der core mio, artro che roma!

    5. daniela s.

      Aho m’avete fatto partorì a mia insaputa???
      Ancora gnente…. Mannaggia sto pupo nun c’ha fretta
      mentre io sto a sclera’!
      E che Urtimamente poi m’appisolo…
      E a casa semo alla comiche, cor vickingo che
      telefona ogni ora, e si pe disgrazia nun responno
      Je pija a crisi.
      Lilia’ la madrina mia, nonché zia preferita
      se chiama proprio come te, e c’ha lo stesso amore
      Tuo pe paris, infatti me viene a trova’ due tre volte l’anno
      Aho si te fa piacere puoi veni’ quanno te pare e nun tr sfrutto
      Manco come baby sitter…
      Invito rivolto puro ar sor luis e a tutti l’amici.
      Ciao cari, e nun ve preoccupate, che giuro che vi avviso
      quanno arriva.

  496. PAOLO COGORNO

    Io vorrei davvero sapere cosa passa nella testa di Monti. Quello che pensa intimamente…
    Non riesco a inquadrarlo come persona, ma se è quello che penso io devo ammettere che è un genio.

    1. PAOLO COGORNO

      esistono i geni criminali infatti….

  497. leo c.

    Se solo la smettessimo di incazzarci ognuno in modo diverso e ci incazzassimo tutti insieme con un unico obiettivo….potremmo tagliarci i fili e cominciare a camminare da soli…se veramente accadesse questo sarebbe l’inizio di una nuova cultura.

  498. Capranzano Day

    Questo meriterebbe qualche seduta di psicanalisi
    tanto da ricordargli come passa le sue giornate,
    lontano, lontanissimo dal contatto con esseri umani in carne ed ossa.
    Il suo costante mettere il naso in ogni sottocommento e l’onnipresenza quotidiana e 24 ore su 24 ore su un blog o più blog, sottolinea che nella vita reale deve proprio contare come il due di coppe quando briscola è bastoni.
    Questo cervello è stato proprio contagiato dalla
    rete, dalla comunicazione drogata del social network!

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      grazie te l’ha suggerita maroni?

    2. Luca M.

      di chi parli?

  499. GIANCARLO SARTORETTO

    CINECITTA’…CINECITTA’

    C’era una volta la città del cinema dove grandi registi da Alessandro Blasetti a Visconti passando per Fellini e Scorsese hanno lasciato la loro impronta. Ora sorgerà un hotel a 5 stelle con ristoranti, palestre, beaty farm, piscine dentro agli Studi in cui turisti danarosi potranno assaporare l’atmosfera del tempi mitici del cinema e dove gli ex tecnici faranno le guide turistiche e potranno far vedere ai turisti ignavi i macchinari occorrenti a fare un film: come si usano, come si fanno gli effetti e i trucchi, mentre gli Studios diventeranno un museo a cielo aperto con statue, cimeli ufficio di produzione finti che ricalcano produzioni storiche rappresentate da iscrizioni, notazioni, fotografie e qualche attore verrà ingaggiato per travestirsi da Fellini truccandosi ad arte o da qualche altro grande regista, dovrà passeggiare lungo i viali in compagnia di finti fotografi e di modelle vamp con lunghi bocchini e sigarette profumate.
    I lavoratori, i tecnici di Cinecittà hanno occupato gli Stabilimenti proprio per opporsi a questo progetto demenzial-turistico, ma chi vuole fare la speculazione edilizia con la supercementificazione del luogo e chi gli ha concesso questa possibilità? C’è un trio di industriali molto noti, uno è Abete patron della IEG, Italian Entertainment Group – la holding che controlla la Cinecittà Studios Spa, presidente da centinaia di anni della BNL e presidente del CONI, poi abbiamo De Laurentiis presidente del Napoli Calcio e Cinepanettonaro, infine Della Valle con le sue scarpe e scarpette. Cinecittà Luce però è di proprietà statale e quindi con la vigilanza del MIBAC (Ministero delle Attività Culturali) e che tipo di contratto abbia fatto con Cinecittà Studios mi è oscuro, se fosse di Gestione , dovrebbe pagare una specie di canone di locazione. Però in questo contratto sussisteva l’obbligo di continuare A FARE FILM. Ho l’impressione che abbiano pagato 4 lire questo affitto, ma non riesco a capire perché questi s

  500. Daniele .

    20.07.2012 Conferenza stampa del Prof. Monti:
    -DELUSO ANDAMENTO SPREAD,SPERIAMO CHE I MERCATI REAGISCANO POSITIVAMENTE(SPERIAMO?!?!?)
    Ci sono anche economisti,piu’ di qualcuno,ad esempio TITO BOERI,che dimostrano molta piu’ onesta’ intellettuale e non sono ipocriti nel dire “SIAMO SULLA STRADA GIUSTA”.
    NOI INVECE SIAMO CERTI CHE CI RIPRENDEREMO IL PAESE!!!

  501. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    LA GLOBALIZZAZIONE E’ LA CAUSA DELLA CRISI.

    Allora c’ho ragione io, il lavoro(causa della crisi) dobbiamo “inventarcelo” da soli!

    Il lavoro che lor signiori ci offrono oggi, è poco, mal retribuito e costoso per la comunità.

    Nel mondo la crisi economica ha varie responsabilità, in Italia una sola, quella politica!

    Potremmo campare di rendita a vita se solo sfruttassimo l’enorme patrimonio artistico che abbiamo!

    Il patrimonio che abbiamo non va “svenduto”, ma tenuto e fatto fruttare.

    Questa classe politica a tutt’oggi, non s’è tolta neanche un centesimo dai loro stipendi!

    Questa classe politica non ha tolto una lira dai rimborsi percepiti dai partiti.

    Questa classe politica non ha ridotto le spese militari inutili.

    Questa classe politica è sempre la stessa da decenni, sono loro i responsabili, vanno cacciati via!

    Questa classe politica non sa nulla in tema di lavoro, nessuno ha mai lavorato in vita sua!

    Arriveremo in Parlamento, si, ma come?

    La gente in caso di necessità accetta di tutto, possibile che dalla rete non riusciamo a creare dei gruppi di lavoro?

    Milioni di disoccupati che non pensano minimamente a come mettersi a fare qualcosa!

    PAPPA PRONTA?

    O MUOVIAMO IL CXLO?

    Hanno fatto più rete i lavoratori Romeni che noi, lavorano quasi tutti e mandano i soldi a casa, avete idea di quanti milioni di euro non girano più sul territorio dove vengono prodotti?

    In parte è vero che gli italiani non hanno voluto fare quei lavori, ma la ragione vera è che all’inizio sono costati di meno, è convenuto, ma come il cane che si morde la coda, ci hanno tolto reddito e lavoro.

    Per cui, il muratore è costato di meno, ma quello che ha guadagnato è andato da un’altra parte.

    In compenso 22.000 aziende italiane sono state “sponsorizzate” in Romania, chi c’ha guadagnato?

    Va bene, analisi a non finire, ma nessuna soluzione, per la madonna, ma qualcuno voi lavora???

    Arrivederci e grazie.

    Nando da Roma.

    p.s.

    Civic Company Comunali.

    1. er marchese del grillo

      E chai ragione. Mannamo via stà generazione de ladri, je famo restituì tutto co l’interessi,nazionalizzamo le banche, uscimo dall’ euro e riincentivamo la produzione made in italy, dall’ industria all’ agricoltura. Insomma se me devo annà a magnà na pizza co la famija sò 30000 lire e de stipendio se ritorna ar mione de lire.Er commercio se fà co chi stà fori dall ‘euro e se voi comprà la roba made in U.E. so c..zi tua, ognuno sceje er proprio macellaro.C’e vò solo n’governo de gente onesta…..è na parola!!!
      ciao Nando!!

    2. anib roma

      Ciao Nando, quando leggo queste notizie mi vieni in mente tu e penso a cosa gli si potrebbe fare e far ripagare a tutti stì mascalzoni con la class action che proponi da anni

      http://www.ilpiacenza.it/cronaca/denuncia-le-banche-per-gli-interessi-sbagliati-e-viene-risarcito-30mila-euro.html

  502. carlo maxeem

    l’origine della crisi italiana è che il nostro paese spende molto più di quello che incassa!!!! e ci vorrebbero pochi mesi a sistemare tutto!!!! il resto solo parole al vento!

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      5 carciofi verdi per l’analisi.
      E’ la pura verita’ ed e’ comprensibile da chiunque.

  503. Lenin schifa da sempre il capitalismo

    – melanzane & peperoni

    il lekkino liberista è coglione oltre che schiavo
    a sua insaputa – infatti nel gioco della parola

    LIBERO – LIBERTA’ – LIBERALITA’ – LIBERISMO…
    fa intendere di …essere libero da qualsiasi catena!

    anche Karl Marx la usava spesso!
    « proletari di tutto il mondo unitevi e liberatevi
    delle vostre catene »

    ebbene dov’è la sòla? (anche Marx non la studiò a fondo…considerato che un certo Lenin ne prese
    le giuste misure…dopo, eh eh eh )

    la sòla è nella sopravvivenza stessa della classe
    lavoratrice – senza lavoro non c’è VITA !

    PERCHè LE MELANZANE E PEPERONI NON SEMPRE CRESCONO SPONTANEAMENTE …COSì IL RESTO !
    -far credere agli occidentali che il benessere
    cresca al Lidl o nei centri commerciali è la più
    grande sòla di questa ERA DEL CAXXO !

    PER CUI:

    LE NAZIONI EMERGENTI HANNO LA CARATTERISTICA DI
    TENERE BASSO IL COSTO DELLA VITA !

    quindi:

    a noialtri potrebbe stare bene anche CINQUECENTO
    EURO MENSILI ….se il pane costasse DUE CENT !!
    se l’affitto non superasse i 30 € mese !
    se il carburante arrivasse al max 25 cent litro!
    se un’auto ibrida non costasse max 1500 €
    etc etc !!!

    mica serve un mago … o un coglione liberista
    per capirlo!

    INVECE…
    QUI AUMENTA TUTTO* (?) E IN PIU’ CERTE MERDE DELOCALIZZANO PURE !

    *) INTESO come BENI PRIMARI!
    (mi è capitato giorni fa di chiedere il prezzo del
    terzo stop per l’auto. Risposta 15€ al negozio!
    anni fa , con le lire, ne comprai uno. Prezzo 30mila lire – UGUALEEEEEEE !

    …invece IL PANE col kaiser! eh! perchè ?

  504. teufel

    Una buona notizia in questi drammatici momenti: è finalmente arrivata la secessione. Cioè la lega si è secessa da se stessa e bossi si è se- cesso da maroni.

  505. made in italy

    Difficile una rivolta sociale

    Quando esco di casa (in bici) vedo troppi 30enni con certi macchinoni,occhiali da sole alla moda,vestiti bene, con la moglie tutta firmata,lampada,estetista,Formentera, villetta con annesso olivo e moto.
    Come facciano ,non lo so…Solo qui si parla di crisi..al bar leggono la rosea Gazzetta…dove andiamo stasera ?
    Vuoi vedere che nonno Bunga Bunga finanzia non solo Marcello? Non riesco a capire…forse, e’ l’arte di arrangiarsi…sembrano tanti Briatori..

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      made in italia si e’ ampliato negli ultimi 30 anni il divario tra persone ricche e persone “povere”.
      Insomma e’ stato fregato il cittadino lavoratore grazie alle politiche molto liberiste, mentre i piccoli imprenditori hanno prosperato.

    2. Marco P.

      In periodi di crisi è normale che ci sia il gusto per mostrare che si è più ricchi o meno poveri.

      Gente coi macchinoni ci sono, ma ne vedo sempre meno. La maggioranza degli italiani è meno spensierata (per fortuna oppure lo spero).

    3. Roberto Pascali

      Se si parla di povertà/ricchezza… Diciamo che c’è uno spaccato. Ci sono comunque numerose persone un po’ in difficoltà (non necessariamente poveri in senso estremo, che esitono e che vanno aiutati ma se si parla in generale non sono la maggioranza); anche se risparmiando, si riesce a portare a casa una borsa della spesa abbastanza carica, andando oltre la prima necessità.. reggendo a sufficienza… mettiamola così. Certo è che non mancano persone più che benestanti. Dal punto di vista dei redditi, in generale, non c’è l’apocalisse ma si regge. La miseria vera è da altre parti. Ci sono stati Africani dove le persone fanno KM per un po’ d’acqua. Non siamo di sicuro a quei livelli. Continuano ancora ad avere numerose cose che diamo per scontate. Tra l’altro ci sono anche settori che attualmente continuano ad avere il segno positivo (ad esempio, si è parlato molto dell’agricoltura).

  506. anthonyc. CasinoRoyale (anthonyc. casinoroyale)

    Gli zoppi possono aspettare!

    Una citta’ del Nord…un nord!
    L’insegnante organizza una gara fra studenti!
    Partecipazione massiccia, oltre le previsioni con iscritti anche da fuori zona!
    C’e’ bisogno di lunghe fasi eliminatorie e selezioni per entrare nel vivo della competizione!
    La gara consiste, in:
    Attraversare uno spazio di 4 metri senza poggiare i palmi dei piedi al suolo.
    Ogni concorrente riceve due plantari artigianali, economici, e due cordicelle!
    Selezioni, eliminatorie…finalmente si entra nel vivo: I 32esimi a eliminazione diretta, ne parla il gazzettino locale vista la massiccia iscrizione…
    32esimi…16esimi…ottavi, quarti, semifinali…FINALE!
    Entusiasmo alle stelle, la gara ha scavalcato i confini regionali…premio finale in soldoni, dagli SPONSOR!
    I due SUPERMAN si affrontano in FINALE; VIA:
    Stesso tempo, cazzo!
    E’ previsto solo un vincitore…la folla vuole il VINCITORE!
    Ricercatori nazionali appresa la notizia mettono a disposizione un prototipo di loro invenzione; uno strumento che calcola i centes. di sec.!
    Folla, schermi giganti, stampa, tv…
    Pronti, partenza, VIA:
    Stesso tempo al cent., cazzo!
    Ricercatori doltre oceano appresa la notizia inviano un nuovissimo sofisticatissimo strumento che conta il millesimo di sec.: Ci sara’ un VINCITORE!
    Piazza stracolma, stampa estera, sponsor milionari, diretta, pubblicita’, ressa…
    “Faciteme passa’”…
    -‘ndo’ vai?
    “Famme passa’…levate ananz’ o CAz.”, un addetto alla sorveglianza notando il trambusto s’avvicina e…vede lo ZOPPO!
    -Buon uomo venga oltre le transenne…segua la gara da vicino…
    Lo zoppo stizzito per l’ipocrita e compassionevole solidarieta’ di facciata che spesso si riserva agli invalidi…
    “Ueeee’ bello, I’ sto Cca’ per gareggia’, vincere e intascare il premio…fattalla’”!
    Accorrono gli organizzatori:
    Ch’e’ successo?
    …lo ZOp…ehm il signore dice che vuole partecipare…vincere, dice che non so’ boni…non siete boni…!
    -Scusi e in che modo Lei potrebbe vincere contro…

    1. anthonyc. CasinoRoyale (anthonyc. casinoroyale)

      ..i due finalisti che tutto il mondo c’invidia?
      ” E pecche’ nun sit’ .Bbuon’! …O padretern’ va’ dat’ tropp’ e nun pensat’ ca se ponn’ ottene risultat’ miglior’ cu meno!
      V’adagiate e nun pensate…e sfruttate quello che vi danno…senza pensare che e’ troppo e inutile!
      Se Io ZOPPO, partecipavo, tenenn’ na’ gamba sola…avrei mess’ SOLO nu’ plantare cu a cordicella e zompettando su UNA gamba avrei vinto per distacco intanto che il normale (che non PENSA che si puo’ ZOMPETTARE e fare prima) s’allaccia entrambi i plantari…levatev’ ananz’ ca me servono e soldi do’ premio!

      Dopo qualche minuto lo zoppo fu prelevato e portato via…di lui non si ebbe piu’ notizia…ci fu un VINCITORE…grandi ascolti, pubblicita’, stilisti alla moda con plantari firmati per la prossima edizione!

      PS: Problemi di connessione!

    2. daniela s.

      ciao
      io sto ancora aspettando una risposta dopo il tuo post di ieri….

  507. Domenico Lico

    L’Italia può fallire? Partiamo da alcuni semplici fatti: l’Italia ha un debito pubblico elevato (rapporto debito/PIL del 120%), da qui alla fine del 2014 deve trovare circa 750 miliardi di Euro per finanziarsi, ha poca credibilità politica ed ha un’economia che non cresce da troppo tempo. Ovviamente, più alto è il tasso d’interesse da pagare sul debito, peggio è la situazione. In questo momento l’Italia paga il 6,3% sul debito a 10 anni, il 6% abbondante su quello a 5 anni e il 5,3% su quello a 2 anni. Il punto è: se un soggetto perde credibilità con i creditori e non produce reddito, come ripaga il debito? Il problema quindi esiste ed è purtroppo serio. Ma quanto serio?I mercati finanziari quotano tutti i giorni la probabilità di fallimento dell’Italia tramite il mercato dei CDS, un mercato delle assicurazione sul default (definizione semplificata, ma che coglie l’essenza dei CDS). Ebbene, secondo i mercati l’Italia ha una probabilità di fare default nei prossimi 2 anni pari a 16,5%, mentre a 5 anni tale probabilità balza a 35%.

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      Le probabilita’ non tengono conto del movimento 5 stelle.
      Senza m5s sarebbero del 100%

  508. Bruno L. (Roma)

    Woodrow Wilson fu anche il primo presidente americano a far visita al Papa di Roma in Vaticano e a baciare il suo
    anello dopo il Trattato di Versailles seguente alla Prima Guerra Mondiale. I Gesuiti presero di mira i più importanti americani ricchi che si opponevano
    al Federal Reserve Act facendoli salire sullo sventurato Titanic, guidato dal Capitano Edward J.Smith,che fu istruito emesso nella sua
    posizione dai Gesuiti.I sopravvissuti del Titanic dissero che la nave andava a tutta velocità e fu intenzionalmente diretta contro la rotta di un grande iceberg.

    Leggi tutto e diffondi!
    ———————————–
    http://www.slideshare.net/1marcu1s/i-gesuiti-e-il-nuovo-ordine-mondiale-11189637

  509. Umberto C.

    FUORI DALL´EURO IL PRIMA POSSIBILE??????

    É QUELLO CHE VOGLIONO TUTTI I MAFIOSI DI STATO PER CONTINUARE NELLE LORO COMODE POLTRONE E METTERLA IN CULO ALLA POVERA GENTE, AGLI OPERAI E A CHI CERCA LAVORO E TROVA INVECE UN BEL FASCIO DI CAZZI. ALTRO CHE LAVORO CON LE FABBRICHE CHE CHIUDONO.

    COGLIONE!

    1. antonio siciliano

      Complimenti per l’educazione….. ma si vede che non capisci proprio un cazzo. Con la sovranità monetaria le fabbriche comincerebbero a lavorare sempre di più, la disoccupazione calerebbe drasticamente e le esportazioni crescerebbero. Certo la germania non sarebbe troppo contenta. Al contrario di Grecia e Spagna abbiamo un sistema produttivo all’avanguardia, che però adesso non ce la può fare a competere lavorando con una valuta estera.
      Poi c’è gente come te che insulta e ha la mente così chiusa da non vedere al di la del proprio naso.

    2. Fabio Stringaro

      ma veramente uscire dall’euro ci aiuterà? Non leggo da nessuna parte mai un approfondimento sull’argomento. Nessuno che spieghi cosa accadrebbe se rimanessimo nell’euro o se uscissimo.
      L’unica cosa che credo sia inevitabile e che uscendo dall’euro, ci sarebbe una svalutazione della nuova moneta e non è detto che 1 euro= 1927 (nuove lire) ma potrebbe diventare in breve 1 euro = 30000 nuove lire e l’italia non ha materie prime dovrebbe importare qualsiasi cosa e comprarla in euro. E in questo caso ? lo stipendio non crescerebbe di conseguenza con questa crisi. Vorrei solo che qualcuno spiegasse esattamente come funzionerebbe uscire (vantaggi e svantaggi) o rimanere (vantaggi e svantaggi)

    3. Alessandro crapanzano (alexander009)

      antonio scusa ma con la sovranita’ monetaria berlusconi avrebbe svalutato un po e ce la saremmo presa nel retro come succede da 40 anni.
      Il problema non e’ finanziario, e’ politico.
      Se aggiustiamo la macchina fiscale l’euro ci fa da autostrada.
      Bisogna cacciare i partiti.

    4. Alessandro crapanzano (alexander009)

      fabio il problema e’ che se non funziona la macchina fiscale l’euro ci strozza ogni giorno di piu’.
      Se uscissimo dall’euro avremmo rovinato tutte le persone che hanno prestiti in euro, toccherebbe tirarli fuori tutti dai guai.
      Potremmo svalutare e allentare un po il cappio ma poi dopo pochi anni saremmo punto a capo.
      Se aggiustiamo la macchina fiscale l’euro ci permette invece di pagare miniori interessi sul debito.
      Se vuoi approfindire domanda pure.

    5. Umberto C.

      SONO I PARASSITI COME TE CHE APPOGGIANO LO STATO MAFIOSO CHE FANNO CHIUDERE LE FABBRICHE E METTERE I LAVORATORI SULLA STRADA. RAGIONA IMBECILLE

      IMBECILLE O MAFIOSO CHE TI INTERESSA NASCONDERE LA VERITÁ CON LE MENZOGNE?

      TORNARE ALLA LIRA SERVIREBBE SOLO AI TIPI COME BERLUSCONI PER PAGARE I LAVORATORI CON UN TOZZO DI PANE!

    6. antonio

      Se avete un pò di tempo guardayte questo link

      http://www.youtube.com/watch?v=fhzwE1oNA30

      e se volete avere qualche informazione in più di cose che mai nessuno vi dice e vi dirà e che non potete leggere sugli organi “di regime” andate qui

      http://democraziammt.info/site/

      Non è immediato capire, ma per tutte le cose è così. E’ una visione diversa.

    7. antonio

      ah Umberto C. di cadaques…. ma vedi di andartene un pò affanculo pirla!

    8. valter b.

      Per Fabio stringaro e tutti coloro che non sono nonostante informatizzati capaci di trovare informazione di alto livello e indipendente su economia ,euro ,cambio della moneta con annessi e connessi ,e preferiscono sparare cifre e valutazioni ad minchiam un tanto al chilo sull’argomento ,WWW.byoblu.com poi motore di ricerca Nino Galloni , Claudio Borghi ,Alberto Bagnai e chi piu ne vuole piu ne cerca .
      Buona visione.

    9. valter b.

      Per quanto riguarda il fautore del post e visionato quelli precedenti ,consiglierei di non rispondergli nemmeno , poichè o persona con capacita critica e bagaglio nozionistico che non supera i luoghi comuni e le ricette da bar dello sport o persona che scrive amenità con una dialettica discutibile dietro compenso.

    10. Luca M.

      Mi pare invece che i MAFIOSI DI STATO siano proprio coloro i quali voglino restare nell’Euro ad ogni costo proprio per dare la possibilità alle banche di continuare la loro speculazione criminale a spese dei cittadini ed impadronirsi dal nulla, di tutto ciò che è stato realizzato con lavoro vero…….PER COMPREDERE IL CONCETTO IL LORO MOTTO E’ : “VOGLIAMO TUTTO IL MONDO + IL 10%”

      PS: ma del resto cosa ci si può aspettare da un personaggio che difende la globalizzazione cosi come si è sviluppata …evidentemente Il problema stà nel fatto che la sua capacità di ragionamento critico è addirittura inferiore al al tipo di linguaggio che usa.

  510. Danilo B.

    Beppe non mollare!!!!!!!

  511. anthonyc. CasinoRoyale (anthonyc. casinoroyale)

    Crapanzano non per farmi i fatti tuoi…ma se ti chiedono la tua giornata “tipo” che rispondi?

    Ma t’alimenti con la cannuccia…con la flebo…t’alzi per nutrirti?
    Si scherza, eh?! lol…
    ‘cazzo significa lol?

    1. anthonyc. CasinoRoyale (anthonyc. casinoroyale)

      Bastano tre-4 crapanzano per blog…e te saluto *bot*!
      lol

    2. Alessandro crapanzano (alexander009)

      fino alle 15,30 davanti al pc in attesa che arrivi qualche cliente (mi pccupo di vetture elettriche nel regno unito), poi a far giocare il mio piccolino 🙂
      lol e’ un modo di ridere ma lo uso in caso di risate isteriche e ironiche lol.

    3. anthonyc. CasinoRoyale (anthonyc. casinoroyale)

      Ah, ho capito…sicuramente monti non ti manda la finanza per gli scontrini. lol.

    4. Alessandro crapanzano (alexander009)

      diciamo che ho gia’ pagato il conto.
      Sarei rimasto vicino alla famiglia e agli amici e invece son dovuto andar via.
      Sarei tornato se la situazione fosse migliorata invece e’ peggiorata e oramai ho comprato casa qui.
      Spero comunque che il movimento 5 stelle prenda piede velocemente perche’ un movimento dalle idee cosi’ avanzate non lo abbiamo nemmeno qui nel regno unito e spero contagi tutto il mondo.

    5. anthonyc. CasinoRoyale (anthonyc. casinoroyale)

      Diciamo che sono meno lagnosi e preferiscono altre forme di protesta per farsi ascoltare?…e’ un compromesso, eh…per dirti che sto *posto* non te lo invidia nessuno, e, manterrei un profilo basso nel pubblicizzarlo…lol

  512. alberto arnoldi

    80 anni fa la popolazione mondiale non arrivava ai 2 miliardi.

    Oggi siamo più di 7 MILIARDI e ci facciamo concorrenza nel lavoro, nel capitale e nella ricerca di risorse.

    Non ci si dimentichi che la SOVRAPPOPOLAZIONE è la causa principale di tutti i problemi globali.

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      la terra attualmente produce risorse in quantita’ sufficente a sfamare 12/13 miliardi di persone.
      Invece non riusciamo a sfamarne 7 a causa del fatto che da queste parti abbiamo consumi troppo elevati (soprattutto carne)
      da quando ho saputo questa cosa son diventato quasi completamente vegetariano.

    2. alberto arnoldi

      E’ previsto che la popolazione mondiale superi i 10 miliardi attorno all’anno 2050, quindi non sarei così ottimista.

      Già oggi è però troppo pericoloso credere che l’aspetto demografico sia secondario e non invece causa principale dei conflitti, prima economici e poi inevitabilmente militari, che affliggono questo delicato e piccolo pianeta dal diametro di solo poco più di 12 mila chilometri.

      La sovrappopolazione non può essere neutrale nella creazione di criticità nei rapporti tra territori del pianeta.

      Quindi non solo non si possono risolvere problemi socioeconomici con teorie e metodi che hanno fallito, perchè spesso causa stessa delle crisi, ma anche perchè il mondo a cui si riferivano era molto diverso dall’attuale, soprattutto dal punto di vista delle interazioni e dal punto di vista demografico.

      Non è solo un problema di liberismo sfrenato né tantomeno monetario (la colpa non è dell’euro: L’ECONOMIA ESISTEREBBE ANCHE SENZA VALUTE!) ma semmai di REGOLAMENTAZIONE GLOBALE e cioè si devono cercare di risolvere i drammatici problemi economici globali, introducendo REGOLE CHE VALGANO PER TUTTI, altrimenti, come avviene oggi, ci si fa una concorrenza sleale e distruttiva dei diritti fondamentali dell’uomo come il lavoro e il poter vivere una vita dignitosa.

      A che serve difendere presunte sovranità nazionali se queste portano noi stessi o altri alla miseria?

    3. Alessandro crapanzano (alexander009)

      alberto nella tua analisi non tieni conto di un dato di fatto: il progresso scientifico e tecnologico.
      Auemnti la popolazione dello scenario, tenendo fermi gli altri parametri.
      Questa operazione e’ palesemente errata e 10 000 anni di storia lo dimostrano.

    4. Chiara e Tondo

      Sfamare non vuol dire rendere possibile una vita decente. L’ultimo miliardo di incremento è avvenuto in SOLI DIECI ANNI!! E’ una mostruosità!!! Non era mai accaduto in tutta la storia dell’ umanità e questo E’ un problema ENORME. Anche considerando che la terra si sta desertificando e le zone abitabili dall’uomo si stanno riducendo rapidamente.

    5. alberto arnoldi

      In realtà sei tu che mantieni fisso ingiustificatamente un parametro, che è quello tecnologico.

      Come se la tecnologia e/o la tecnica aumentassero la loro crescita indefinitamente, in modo neutrale e senza costi (pensa solo a cosa succende nei Paesi dove si estrea il coltan, una delle “terre rare”, indispensabile per la produzione di cellulari e pc).

      Bisognerebbe anche calcolare l’incidenza sui costi di un Paese della tecnologia utilizzata per aumentarne un presunto, fantomatico “benessere”.

    6. Alessandro crapanzano (alexander009)

      potrebbe esserci una nuova “rivoluzione agricola”, come fai a prevederla?
      La scienza non puo’ progredire forse in maniera indefinita ma attualmente sta accelerando i progressi.
      Biotecnologie, fisica, stanno facendo passi da giganti, potrebbero influire sui modi di produzione dell’alimentazione e di trasporto logistico in maniera determinante.

    7. alberto arnoldi

      Proprio perchè l’evoluzione tecnologica non è nè prevedibile né pianificabile con precisione è pericoloso considerarla variabile (incerta) a cui affidarsi per la risoluzione dei problemi globali.

      La tecnologia deve risolvere problemi sempre più complessi, che affliggono sempre più persone e deve farlo con una progressiva scarsità di risorse.

      Se la tecnologia non offre soluzioni che siano disponibili per tutti, e quindi al minor costo possibile, non aumenta alcun benessere se non quello dellla ritretta elite che se la può permettere.

      Per carità, uno può anche credere in una bizzarra e crudele selezione della specie basata sul censo e sull’accesso alle risorse (scarse) ma non credo che miliardi di persone si lasceranno morire senza come minimo “protestare” contro quelli che si possono permettere stili di vita molto migliori dei loro.

      I tumulti che scuotono le popolazioni di tutto il pianeta in questi ultimi, tormentati anni sembrerebbero esserne la prova.

    8. Herbie Voro

      ..hanno ragione alberto arnoldi, chiara e tondo:

      Vivere dev’essere una cosa degna, felice e libera d’esser vissuta, con a disposizione, per ogni persona, risorse sufficienti… tali da rendere impossibile lo scontrarsi con altri per usufruirne in quantita’ adeguata.

      Esser sfamati, nutrirsi, e’ solo la base del vivere… chi lo identifica come unico elemento qualificante un essere vivente, forse di lavoro e’ un allevatore di bestiame, oppure e’ un cattolico: “andate e moltiplicatevi!”, sembra disse un “buon pastore”…

      Cosi’ adesso siamo tutti in competizione… pil, spred, indici, pollici… la concorrenza, il mercato, i cinesi, i tedeschi, i rumeni e gli americani.. a me pure quello allo specchio inizia a fare concorrenza..

      e perche’? perche’ siamo troppi, ci siamo gestiti male le nostre risorse… e i piu’ stronzi hanno sempre la solita soluzione: andiamo a rubare quelle degli altri.

      e no, cazzo.

      Il problema e’ che i nostri territori hanno risorse per un numero di abitanti assai inferiore a quello attuale. Fin’ora le abbiamo rubate o prese a debito.. ma il conto e’ arrivato e casualmente e’ troppo alto per noi.

      Dobbiamo riprogettare la nostra societa’, diminuire la densita’ di popolazione dei nostri territori, per tornare ad essere autosufficienti, per poter tornare a scambiare con l’estero in regime di solvenza.

      Come?

      blocco immigrazione, incentivi all’emigrazione concordata in paesi amici, contenimento delle nascite, legalizzazione dell’eutanasia per chi ne vuole usufruire.

      chi pensa che queste idee siano sbagliate, si trasferisca in vaticano, cosi’ si trovera’ in buona compagnia: se lo lasciano entrare.

      qualche altro appunto:

      -annullamento patti lateranensi e 5×1000
      -pagamento stipendi ogni meta’ settimana e immediato per beni/servizi.
      -parificazione rapporto costi part-time/full time, divieto nuovi full-time, diritto per quelli esistenti di mutare.
      -pagamento ore straordinario con ore di riposo obbligatorio (2x) il giorno lavorativo successivo.

  513. anib roma

    …lorsignori TUTTI sapevano TUTTO da anni e non hanno minimamente neanche TENTATO di Evitare il DISASTRO IMMANE che ne sarebbe conseguito ma, hanno DOLOSAMENTE, CINICAMENTE, SVERGOGNATAMENTE OPTATO in allegria al SACCHEGGIO E ALLO SCEMPIO GENERALE SENZA PIETA’!!!

  514. Umberto C.

    Lo sai brutto coglione che in India dove fino a pochi anni fa si moriva di fame si é sviluppata una classe media in forte espansione che oggi é costituita da 750 milioni di persone?????

    La tua di dare la colpa alla globalizzazione é solo la piú cieca e ottusa ignoranza.

    o forse anche molto peggio che questo

    é un tentativo di vergognoso depistaggio per togliere l´attenzione da tutti i mafiosi politici, giornalisti e quanti altri speculano sulla ingenuitá della povera gente e di tutto il Paese per continuare con le loro attivitá mafiose.

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      la prova di quello che dice umberto, come dicevo, e’ il fatto che il prezzo dei cereali e’ quantomeno raddoppiato.

    2. Umberto C.

      La prova che la colpa non é della globalizzazione, brutto ignorante e ottuso egoista che pensi di poterti fare largo nella vita con la menzogna e la prepotenza é che

      IN INDIA SI É SVILUPPATA UNA CLASSE MEDIA DI 750 milioni di persone che ora non muoiono di stenti e fame come prima.

      IL TUO VOLER INSISTERE SUL DARE LA COLPA ALLA GLOBALIZZAZIONE A PARTE DI METTERE IN EVIDENZA IL TUO EGOISMO, LA TUA MISERIA INTELLETTUALE É PEGGIO ANCORA DEPISTAGGIO PER FAVORIRE I POLITICI MAFIOSI CHE IN ITALIA GRAZIE A MERDE COME TE NON SARANNO MAI PUNITI DELLA LORO ATTIVITÁ MAFIOSA, DELLE LORO MENZOGNE CON CUI MANGIANO SOPRA LA GENTE ONESTA!

    3. Luca M.

      ehi piano con gli insulti con chi ce l’hai? già da questo si intuisce il tuo livello comprensione e apertura mentale …Sai dirci qual’è il salario medio in cina russia india e brasile…lo sai??? ci sei stato? io si…conosco la situazione l’ho vista da vicino …e non si può certo parlare di sviluppo!Inoltre le ns aziende non possono competere con un sistema industriale a basso costo senza regole di nessun tipo con una manodopera ridotta in schiavitu’ certo i cosidetti benestnati cominciano a vedersi anche da quelle parti …ma sono sono quelli che io definisco i caporali. E’ questo il sistema di sviluppo che vuoi?

    4. Alessandro crapanzano (alexander009)

      Luca da quelle parti la poverta’ e’ diminuita. La gente ora puo’ permettersi di mangiare un po piu comunemente, l’impennata dei prezzi all’ingrosso dei cereali ne e’ la prova.

    5. Luca M.

      La globalizzazione sarebbe stata cosa buona e giusta qualora con essa fossero stati esportati anche i diritti sociali elementari conquistati qui nei secoli scorsi con il sangue di chi ce’ stato prima di noi, ma questo non faceva certo comdo alle lobbyes ed alle multinazionali che si sono rifugiate proprio per bypassare quelle condizioni.Ed è cosi che piano piano a causa di un sistema becero che mette produttività e denaro al centro quei diritti andranno persi anche da noi che li davamo per scontati

    6. Luca M.

      L’impennata dei prezzi dei cereali è una manovra speculativa abberrante messa in atto da quelle stesse lobbyes che hanno creato la crisi sitemica globale che ha messo alla fame milioni di persone .

    7. Luca M.

      Bene vedo che non si capiscono concetti elementari non insisto oltre …vogliaomo quel sistema di sviluppo??? prepariamoci a perdere i ns diritti ed abituiamoci alla miseria!

    8. Alessandro crapanzano (alexander009)

      l’impennata del prezzo dei cereali non e’ speculativa, va avanti da molti anni infatti.
      Si tratta invece della maggiore richiesta da parte dei paesi “poveri”

    9. Luca M.

      Questo è esattamente ciò che ha detto un noto politico/a italiano/a dopo l’invito ad una riunione del Bilderberg…e si e si non e’ speculativa…..ma andiamoooo per cortesia.

  515. antonio siciliano

    Torniamo ad essere sovrani della nostra moneta! Fuori dall’euro il prima possibile e un pò di danni potranno essere evitati. Non così facendo andremo incontro a terribili sofferenze per le famiglie e le imprese. Questi tecnocrati al “governo” hanno un disegno ben preciso in mente. Ma come pensate che si possa risollevare l’economia REALE andando avanti così. L’art. 18 non c’è più, le tasse sono al 55%, l’IMU ha strozzato decine di migliaia di famiglie, l’IVA andrà al 23%, la disoccupazione arriverà presto al 15% (quella giovanile è già al 30%). Ma cavolo, se questo non basta a risollevare l’economia (così facendo la si uccide definitivamente) che cavolo ci possiamo aspettare ancora? Molto peggio amici.
    MMT Solution (Modern Money Theory)!

    1. Alessandro crapanzano (alexander009)

      antonio capisco il tuo stato d’animo, ma prova a pensare cosa sarebbe successo se l’italia fosse rimasta fuori dall’euro e berlusconti e bossi avessero avuto anche la sovranita’ monetaria…

  516. DOMENICO DATTILO

    € 6.086.565.703

    La stima aggiornata dei costi annui della Chiesa

    DIREI CHE è GIUNTA L’ORA DI DIRE A QUESTA GENTAGLIA CHE QUESTI FONDI SERVONO ANNUALMENTE AI NS FIGLI, ALLE NS SCUOLE, ALLA NS SANITA’.

    BASTA FINANZIARE LA CASTA DELLA CHIESA…

    fonte http://www.icostidellachiesa.it/

    1. Luca M.

      ma che cazzo centra la chiesa sono i banchieri i veri responsabili ma non sai nemmeno di essere al mondo parli per solgan

    2. DOMENICO DATTILO

      PARLI DEI BANCHIERI DELLO IOR???
      QUELLI SI CHE SONO ANIME PIE…

    3. Alessandro crapanzano (alexander009)

      i responsabili della crisi in italia sono tanti ma vi ricordo 2 dati
      Evasione fiscale 100 miliardi
      danno da corruzione e malavita altri 100 miliardi.

      Il problema e’ politico , i banchieri e la finanza sono solo un po di contorno.

    4. leo c.

      concordo e quoto!

  517. leo c.

    Siamo immersi nei liquami tossici di quest’epoca,che non ha fatto altro che tirare i fili di noi burattini pronti ad applaudire al nuovo modello di auto con strafiga compresa nel prezzo…o al nuovo tv a seimila pollici….per poi diventare esperti trader e andare a comprare le azioni telecom e fare un bagno di sangue.Siamo diventati ciò che loro si aspettavano,e si aspettano anche le rivolte,le lotte dure…..secondo me quello che non si aspettano è che ci uniamo,non per categoria sindacale,non per appartenenza chissà a quale associazione….che ci uniamo in quanto cittadini.Stanchi di genuflettersi la Domenica in chiesa…stanchi di fare la fila per risparmiare cinque centesimi sul gasolio,di leggere le offerte e di farsi quattro supermercati per risparmiare cinque euro.Stanchi di voler tornare a casa e chiudere la porta a doppia mandata per sentirsi liberi.Stanchi di incazzarci a vuoto,stavolta l’obiettivo è comune.

  518. Alessandro crapanzano (alexander009)

    Non sono d’accordo su una cosa: non e’ che si sia passati dall’economia di produzione a quella dei servizi(cosa successa un po di decenni fa nei paesi ricchi in realta’, penso che la crisi degli anni 70 potesse essere stata causata da questo spostamento), si e’ passati dall’economia italiana a quella cinese invece.
    E’ uno spostamente simile nelle conseguenze, ma che politicamente andrebbe affrontato in maniera diversa.
    In realta’ penso che voi che vivete in italia abbiate una visione un po distorta di questa crisi, perche’ ampliata da quella nazionale, e quindi si fa fatica da parte vostra a discernere quali siano gli effetti di una crisi e quali gli effetti dell’altra.
    Per intenderci, qui nel Regno Unito, la disoccupazione c’e’ stata ma non ha mai raggiunto soglie allarmanti, e da qualche anno ha anche ripreso a scendere.
    Aggiungo che le politiche attuali a livello internazionale sono molto meno liberiste che nel 29, infatti i paesi con migliori ammortizzatori sociali hanno retto bene, mentre quelli in confronto piu’ liberisti (usa e italia) hanno subito maggiormente le conseguenze della crisi.

    1. leo c.

      Forse hai ragione tu,le cose viste da un altra prospettiva sono diverse da chi le vive in prima persona…però devi dare atto che siamo tartassati,sai cosa significa girare quattro supermercati per risparmiare cinque euro,o fare la fila di mezz’ora per risparmiare 5 centesimi sul gasolio…credimi è avvilente….

    2. Alessandro crapanzano (alexander009)

      ti capisco leo, prima di lasciare l’italia ero avvilito.
      Sai cosa vuol dire avere una preparazione solida (tanto da tenere delle lezioni in una universita’) e sentire la fame?

  519. Uno di passaggio

    (2)

    Ci troviamo veramente in un bel pasticcio dal quale c’è una sola via d’uscita, le altre sono solo false soluzioni.
    Sempre più le persone, i salariati, gli operai e gli impiegati, i lavoratori dei servizi, i disoccupati, si stanno accorgendo dell’inganno nel quale hanno continuato a vivere per decenni. Ancora però sono indecisi, la propaganda li ha convinti che è possibile riformare questo sistema ancorché senza risolverne radicalmente le contraddizioni. Lo spauracchio delle esperienze staliniste del Novecento viene agitato come un monito, come se l’umanità fosse costretta a ripetere sempre gli stessi errori, a ripercorrere sempre la stessa strada e l’esperienza servisse solo per allacciarsi le scarpe.

    Ed è qui che entrano in campo i falsificatori di professione del marxismo. Ce ne sono di diverse varianti (ci sono perfino dei cialtroni che negano che il marxismo sia una scienza!!). C’è la variante sempreverde, quella per esempio che sostiene, forte di citazioni, che Marx avrebbe dedotto il comunismo dalla dialettica hegheliana, senza la quale sarebbe stato altrimenti incapace di dimostrare alcunché. Ma di queste storpiature del marxismo conto di dire nel prossimo post.

    http://diciottobrumaio.blogspot.com/2011/07/pian-della-tortilla.html

  520. Uno di passaggio

    (1)

    (dal blog:DICIOTTOBRUMAIO)

    ANDASSERO A FARE IN CULO

    Anche in Germania la crisi comincia a mordere, si annunciano tagli giganti alla Karstadt, Rwe, Opel e Deutsche Bank, mentre sono fallite alcune aziende come Neckermann e Shlecker. Questi fatti dovrebbero avere un valore, per così dire, euristico: non si tratta di produrre di più e quindi di lavorare di più, ma di lavorare di meno visto il numero di senza lavoro e la disoccupazione degli impianti per saturazione del mercato. Sennonché, in un sistema economico capitalistico, affermare che bisogna lavorare di meno è un’eresia, una bestemmia.

    Scopo del capitale non è quello di produrre merci (tantomeno “beni”) ma di produrre plusvalore. Questo è il presupposto per l’investimento. È siccome il saggio del plusvalore (da non confondere con il saggio del profitto) è dato dal rapporto tra lavoro retribuito e lavoro non retribuito, ossia tra lavoro non pagato e lavoro pagato, più la giornata di lavoro è lunga rispetto a quella necessaria (retribuita) e più elevati i ritmi di lavoro, tanto più sarà il plusvalore.

    Questo arcano è stato svelato scientificamente da un secolo e mezzo, ma tant’è. Pertanto, si vuol fare lavorare di più e più intensamente gli operai produttivi per estorcere maggior valore, non per altre balle. In tali condizioni come si fa a far passare l’idea che bisogna lavorare meno? I signori economisti, nuovi filosofi, sociologi e i giornalisti di accompagno non fanno altro che gridare che invece bisogna lavorare di più altrimenti il capitale si valorizza troppo poco ed è costretto ad emigrare.

    http://diciottobrumaio.blogspot.it/2012/07/andassero-fare-in-culo.html

  521. luis p

    Ma carzolari chi e’ na foto? Sarà mica quello coi capelli come de michelis? E sirvietto sta’ a guarda’ er compiuter oppure a chioma de’ cazzolari? Aho’ robba da nun Pija sonno…

    1. Andrea F.

      Ce la fai a scrivere in italiano? Vuoi l’insegnante di sostegno?

    2. luis p

      Gna faccio…..

    3. liliana g.

      i dialetti sono una ricchezza.
      c’è anche una vasta e apprezzata letteratura nei vari dialetti italiani (goldoni, sciasca, belli, verga), senza ricordare il mondo del cinema e della musica.
      che fastidio te danno dù parole in romanesco?

  522. Franco D.

    El problema principal de esta crisis es la politica del BCE. Una politica monetaria exclusivamente espansiva. Una politica economica interesante para Alemania que tiene una economia en fase espansiva. Se habla solamente del tipo de interes, fondo de ayuda para comprar deuda publica problematica de los paises del sur Europa, de eurobond. Estas mesuras no ayudan los paises en crisis. La solucciòn es ayuda y crecimiento. ?Como? Con un mecanismo de ajuste comunidario, unos estabilizadores automaticos. Aumentar el fundo de reserva obligatorio del BCE de todos los paises del EURO significativamente (desde 2% actual hasta 10% o 15%) y consentir a los bancos de depositarlo en bonos de deuda publica. Este mecanismo permite a los bancos europeos de estabilisarse, a la renta alta de los bonos de quedarse internamente en los paises criticos a largo plazo. En el corto plazo es indispensabile una riduccion del gasto publico improductivo de riqueza, a saber aumento de inversìon o consumo de bienes y servicios de valor egual a la inflacion. No aprendemos nada. La lecion parece ser los pasados anos 30. Despues esta lecion nos podemos hacer mucho mas cosas. Estabilizar el trabajo con mucho menos tasas solo para PYMEs. Cortar las pensiones altas. Cortar el salario des dirigentes publicos. Cortar el gasto militar … Aumentar la reserva bancaria obligatoria … Pasa palabra hombre !

  523. Pasquale l'italiano

    e io devo pagare il canone RAI azienda pubblica per pagare lo stipendio di 650.000,00 euro al neodirettore?

    questa gente fa finta di non vedere cosa sta bollendo in pentola

    sono ancora sopportabili questi spudorati?

    voglio proprio vedere dove vogliono arrivare

  524. i ricordi di Lenin ...

    soldi in saldi

    « scilvio ha dato soldi a maccello ? » embè!
    [restituzione d’onore , fu ]

    SILVIO sta a MARCELLO come l’ITALIA sta alla BCE !

    c’è chi li pija e l’investe [aiutato in nero]
    c’è chi li pija e se li magna (tanto un popolo de coglioni se trova sempre che paga!)

  525. cesare zavattini

    -241 gg

    ogni giorno che passa senza poterci confrontare e approfondire in modo costruttivo e ben organizzato i temi fondamentali da cui dipende il futuro della nazione e il bene di tutti i cittadini

    ogni giorno che passa senza che dalla partecipazione di grandi numeri di persone possano emergere donne o uomini capaci di raccogliere l’approvazione e la fiducia di una larghissima maggioranza rendendo vive e veramente rappresentative le prossime liste elettorali

    ogni giorno che passa senza sapere con chiarezza in che modo possiamo soddisfare quella voglia di partecipazione anche fisica, di appassionarci nel discutere o nel proporre guardandoci negli occhi, accogliendo tra noi anche chi il computer o la rete non li sa usare, e che forse per età, condizioni fisiche, limiti culturali o economici, non ne ha la possibilità concreta

    ogni giorno che passa senza che le tante anime dell’Italia, dalla punta della Calabria fino all’Alto Adige passando per le Isole riescano a ricomporre un sentimento unitario, condividendo ciascuno le proprie peculiarità e le proprie ricchezze dando così corpo a un vero popolo che aiuti sé stesso a uscire dal senso di impotenza in cui si dibatte da generazioni

    ogni giorno che passa senza un portale di discussione e votazione online veramente funzionale, che possa reggere la partecipazione di decine di migliaia di cittadini contemporaneamente senza perdere efficienza e che sia di uso semplice e intuitivo

    ogni giorno che passa senza poter sperimentare in prima persona la democrazia diretta e partecipata in forme nuove e a noi adatte e, con l’entusiasmo di chi ha toccato con mano, contagiare poi chi sta intorno a noi a scuola, al lavoro, in famiglia, in ogni occasione d’incontro

    ogni giorno che passa così, il MoVimento 5 Stelle invecchia e perde energia vitale

    mancano nove mesi alle elezioni politiche
    il tempo di una gravidanza

    se non agiamo subito il nostro sogno non vedrà mai la luce

    THE M5S IS DEAD
    LONG LIVE THE M5S

  526. oreѕte mori

    1. Quando apre la stagione della caccia al troll?

    2. Ma i troll sono capitalisti? Se sono capitalisti, quello che si firma Lenin che è?

    3. Mariuccia Trollo di quale clan di troll fa parte?

    1. Lenin schifa da sempre il capitalismo

      ma che t’ha preso la trollite acuta? – c’hai la paranoia dei troll! eh eh eh!

      io non sono stato capitalista manco quando c’avevo
      due lire, pensa adesso che nun c’ho manco n’euro!

      eh eh!

      H….! Orè

    2. oreѕte mori

      so a letto con la trollite a 40°

      c’ho paura a guardare sotto l’armadio che ci so i troll
      Ieri un troll m’ha mangiato un chilo di gelato dal barattolo e il mal di pancia è venuto a me

      Guardo allo specchio e vedo troll, chiudo gli occhi e penso ai troll, tu chiamale se vuoi emozioni

    3. ciro c.

      Questo non e’ Oreste.

    4. o m.

      Lo stromzone è in pedana!
      Controllate il tempo di questo mio commento con la nuova certificazione sopra!
      A che punti siamo arrivati.
      Questo è un figlio di puttana!

  527. Giovanni Piuma

    (Riciclo un mio commento sparito nell’antizombie-day)

    Ma Prof. Stiglitz,
    almeno Lei che è un premio Nobel per l’economia,
    può mica dirci “qualcosina” sul picco del petrolio e crisi globale?
    Come Lei saprà sicuramente, in rete se ne parla tanto.
    Sarebbe più corretto e saggio, secondo me, dire a tutti:
    signore e signori, la benzina che ci ha portato fino a qui sta finendo, prepariamoci;
    e chi non se ne è accorto, o fa finta, la smetta almeno di voler guidare!

    Cordiali e rinnovabili saluti.

    1. Qfwfq

      il picco del petrolio non esiste , esiste invece il problema della co2

    2. Giovanni Piuma

      Qfwfq,
      esistono entrambi i problemi, solo in parte correlati.

  528. cane di green hill

    scusate l’ot: volevo lanciare un bau di ringraziamento alla guardia forestale che e’ intervenuta qui nel nostro micromondo, ponendo sotto sequestro preventivo i capannoni di quello che da fuori voi chiamate “collina verde”.

    io e i miei amici ci auguriamo di uscire presto di qui..

    grazie alla guardia forestale, e a tutti quelli che con le loro denucie ci stanno aiutando: lav, enpa, e anche i tanti cani sciolti, bipartisan, anche a quella strana signora con i capelli arrossati che era venuta a trovarci in passato.

    bau.

    1. liliana g.

      mi piacerebbe sapere nome e cognome di chi ha arrossato questo post

    2. liliana g.

      che lo mando a qualche clinica che fa esperimenti con i volontari

  529. Umberto C.

    NIENTE DI PIÚ SBAGLIATO CHE LA GLOBALIZZAZIONE É LA FONTE DEI MALI DELL´ITALIA

    CI SONO TANTI PAESI AL MONDO CHE ONESTAMENTE STANNO CRESCENDO CON UNO SVILUPPO ECONOMICO PRODIGIOSO:

    Cina, India, Brasile, Russia e tantissimi altri ancora.

    IL PROBLEMA ITALIANO SONO I SUOI POLITICI E DIRIGENTI DELLA RES PUBBLICA CHE APPROFITTANO DELLA LORO POSIZIONE PER FARE I LORO SUDICI INTERESSI SOPRA A QUELLI DEL PAESE.

    IL PROBLEMA ITALIANO É QUELLO DI AUTENTICI E PERICOLOSISSIMI MAFIOSI CHE SI SONO APPROPIATI DEL POTERE DELLO STATO, DEI LUOGHI DELLA INFORMAZIONE E DELLA CULTURA PER METTERLA IN CULO ALLA GENTE ONESTA, AI LAVORATORI, AGLI OPERAI, ALLE IMPRESE, A TUTTI QUELLI CHE LAVORANO E PRODUCONO RICCHEZZA, A TUTTI COLORO CHE CERCANO LAVORO GIOVANI E NON E TROVANO SOLO UN BEL FASCIO DI CAZZI.

    ALTRO CHE LIBERTÁ !

    Intervento censurato dal nostro caro CORRIERE DELLA SERA:

    POTRÁ MAI ESSERE RESPONSABILE VERSO IL PROSSIMO E ANCORA DI PIÚ VERSO IL PRESENTE E IL FUTURO DEL PAESE E DEI SUOI FIGLI UN QUALSIASI INTERESSE MAFIOSO ?

    Come é stata possibile la introduzione dell´euro senza varare norme severe che vietassero la possibilitá di ogni singola autonomia a produrre debito per soddisfare locali interessi mafiosi? Si é dato per scontato che in ogni caso in ognuna sempre avrebbe prevalso la responsabilitá verso tutto il resto della societá solo perché in possesso di una qualifica “pubblica”? … Ingenti sono gli interessi in Italia che si rifiutano di comprendere e l´unica speranza di tanta gente per bene, di quelle imprese che resistono a chiudere le loro attivitá, a non volere fuggire all´estero, di tutti i lavoratori e operai che vengono messi sulla strada con le loro famiglie, dei giovani e meno giovani che con disperazione cercano lavoro e non lo trovano, di tutti quelli che vigliaccamente sono stati ridotti alla rabbia e all´impotenza da vergognosi e cinici approfittatori, si é ridotta a quella della pulizia da tanto sudiciume per mezzo di un prossimo salutare DEFAULT.

    1. luca

      COMPLIMNETI PER L’ANALISI VEDO CHE SEI STATO BEN INDOTTRINATO DAL SISTEMA DEL LIBERISMO AD OLTRANZA…… DICI ONESTAMENTE STANNO CRESCENDO??? MA DOVE VIVI ? A CERTO NEL PAESE DELLE FAVOLE …HAI CITATO INDIA CINA RUSSIA BRASILE ….SI CERTO STANNO CRESCENDO I PIL E LE MULTINAZIONALI GRAZIE AD UN SISTEMA INDUSTRIALE SENZA REGOLE E SOPRATUTTO AL MERCATO DEGLI SCHIAVI….SVEGLIAAA E’ QUESTA LA GLOBALIZZAZIONE CHE HANNO VOLUTO LE LOBBYES INDUSTRIALI E FINANZIARIE …

    2. Alessandro crapanzano (alexander009)

      umberto ha ragione. vista da fuori la crisi e’ diversa.
      ci sono paesi che sono stati appena appena intaccati, altri che sono cresciuti (la prova e’ il fatto che sono raddoppiati i prezzi dei cereali per esempio) e altri che l’hanno subita perche’ troppo liberisti (italia e usa per esempio)

    3. Umberto C.

      NO, LA COLPA É DEI POLITICI E TUTTI I BUROCRATI AUTORITARI, FASCISTI E MAFIOSI DELLO STATO PARASSITA SOPRA AL PAESE ONESTO CHE LAVORA E PRODUCE.

  530. ermanno c.

    dopo la spagna,l’italia

    gia’ subito dopo l’austria, la francia, l’olanda, la danimarca, le austere norvegia, filandia, svezia, poi la germania uber alles e infine, l’ex gigante, gli states, ragazzi:

    la poverta’ e’ vicina per tutti, gli illusi tedeschi torneranno pure loro a kartoffen, perche’ nessuno comprera’ piu’ le loro merci,benessere adieu!

    1. simone stellini

      e cosi’ comincio’ una nuova guerra mondiale…

    2. made in italy

      Pensi che l’Italia che paga 600 mila euro al direttore Rai sia la migliore d’Europa ? La Culona Merkel prende 15 mila euro lordi al mese e vive in un bilocale…Quando impareremo che siamo i piu’ stronzi del mondo , forse qualcosa cambiera’.

  531. Bruno L. (Roma)

    **Cosa hanno in comune la Federal Reserve (FED), l’affondamento del Titanic e i Gesuiti?**
    Date, nomi, circostanze, mai smentiti!!!

    I Gesuiti E IL NUOVO ORDINE MONDIALE Le attività segrete e velate e i successi dei Gesuiti e del Vaticano sono argomenti ampi che si estendono su oltre 500 anni e sono stati dettagliati in numerosi libri!

    Leggi tutto e diffondi, Tu DEVI sapereil mondo deve sapere!

    http://nwo-truthresearch.blogspot.it/2011/04/cosa-hanno-in-comune-la-federal-reserve.html

    1. Marco P.

      Ci sono un bel po’ di altre cose che la gente dovrebbe sapere.
      Questa del Vaticano è giusto una teoria.

      A me piacerebbe che la gente sapesse che l’evasione fiscale danneggia tutti, che ci sono doveri da seguire e non solo diritti da sbandierare, e tante altre cose che è auspicabile che la gente sappia.

    2. Bruno L. (Roma)

      Marco p è certamente un gesuita, parla di “teorie” quando nell’articolo da me segnalato ci sono nomi e cognomi, circostanze e FATTI. Altro che “teorie”!!!.

      Piuttosto, prima facciano sparire il blog che pubblica queste notizie, fate girare a più non posso il link e salvate il contenuto degli articoli sul vostro pc, oppure replicateli sul vostro sito o blog che sia.

  532. Domenico Lico

    Quella che il mondo sta attraversando è una strana crisi economica globale. Non c’è più liquidità. Banche, imprese, famiglie non hanno più denaro. Dov’è finito tutto il circolante? Gli economisti non sono concordi nel ritenere che vi siano analogie tra la situazione attuale e la “grande depressione” del 1929, quando le banche ritirarono dai mercati diciottomila milioni di dollari, cancellando le aperture di credito. Tuttavia, i fattori di debolezza, all’inizio del ‘900, non sembrano poi tanto diversi da quelli di oggi: una pessima distribuzione del reddito, una cattiva struttura dei sistemi di gestione industriali, finanziari e bancari, un eccesso di prestiti a carattere speculativo, una politica monetaria basata sull’espansione del credito. E’ noto che, nei sistemi monetari attuali il potere di produzione della moneta appartiene esclusivamente alle banche centrali. Sennonché, le banche ordinarie continuano a “produrre moneta”, non certo stampando banconote, ma emettendo strumenti di pagamento bancari, a fronte dei depositi in moneta legale ricevuti, così – di fatto – moltiplicando la liquidità. La banca centrale fa circolare moneta acquistando titoli di debito di Stati, banche e imprese. Poiché solo una parte modesta dell’enorme massa di transazioni avviene con l’uso di banconote, le banche ordinarie – che cedono i titoli propri o della clientela alla banca centrale – usufruiscono, per lo più, di accrediti. La moneta emessa in precedenza ritorna poi alla banca centrale, che tuttavia, se non ha l’obiettivo di ridurre la quantità di circolante, emette nuova moneta acquistando altri titoli. Il processo è senza fine e, man mano che l’economia cresce, lievita anche la massa di titoli acquistati, quindi di moneta. Allora perché mai accade che non vi sia liquidità?

  533. .

    ITALIA: IN NOME DEL PATRI…MONIALE
    icebergfinanza

    La malafede molesta va di moda in questi mesi e anni di crisi economica, soprattutto la malafede molesta si annida tra le demenziali ideologie che hanno originato questa crisi!
    Se oggi parli di patrimoniale MIRATA o sottoscrizione forzosa di debito pubblico trovi sempre qualche liberale all’amatriciana o figlio del mercato libero di sua madre che parla di diritti privati intoccabili o di comunisti che mangiano i bambini.
    La verità oggi sta nel mezzo tra uno Stato parassita e cannibale e un mercato privato popolato da psicopatici cocainomani che hanno alimentato un’orgia di debito raccontandovi la leggenda metropolitana delle aspettative razionali e delle sue proprietà autoregolamentatrici.
    Dopo il loro evidente fallimento vi raccontano che non c’è alternativa alla crescita in una crisi alimentata da un eccesso di crescita e di debito.
    In questo Paese in questi anni le volpi hanno fatto festa con i polli…
    In Italia i 10 individui più ricchi posseggono una quantità di ricchezza più o meno equivalente ai 3 milioni di italiani più poveri.
    Secondo uno studio recente di Giovanni D’Alessio, del servizio studi di Banca d’Italia, il 10 per cento delle famiglie più ricche possiede oltre il 40 per cento dell’intero ammontare di ricchezza netta, mentre il 10 per cento delle famiglie a più alto reddito riceve invece solo il 27 per cento del reddito complessivo.
    La ricchezza netta delle famiglie in Italia ha registrato una crescita considerevole negli ultimi decenni, spiega il rapporto. Nel 2009 la ricchezza complessiva delle famiglie era pari a circa 8588 miliardi di euro, oltre 7 volte e mezzo rispetto al valore del 1965 (fatti salvi i valori del 2009). La crescita è stata quindi del 4,7 per cento all’anno. Una crescita leggermente inferiore l’ha fatta registrare il dato pro capite: nel 2009 è stato di 143mila euro contro i 21700 euro del 1965 (la cifra è sempre proporzionata ai

    1. .

      1) valori di oggi).(Ilfatto quotidiano)
      Se avete tempo leggetevi l’analisi in questione sul sito della Banca d’Italia e poi la discussione è aperta.
      Come diceva Einstein la logica vi porterà da A a B, mentre l’immaginazione vi porterà dappertutto!
      Storpiando sempre Einstein tutti credono che una cosa è impossibile da realizzare fino a quando non arriva uno sprovveduto che non lo sa e la mette in pratica!
      Diversamente sentite cosa ci racconta Repubblica a proposito della Spagna…
      …un cartello che dice “se ci volete morti sparateci”, l’ha scritto a pennarello rosso su un cartone della spesa in un momento, chiarisce, “di vero malcontento”.
      L’astio e il malcontento di chi sta sottovento. “Per sovrapprezzo – dice – a noi impiegati pubblici ci trattano da profittatori e sfaccendati, gente che ruba lo stipendio dandosi malata, assenteisti perché lo so, certo, ciascuno ha in mente un impiegato delle poste che lascia il cartello “torno subito” per andare a bere il caffè, un’addetta all’anagrafe che manca dal lavoro da due anni, gli aneddoti sono mille. D’altra parte i posti pubblici sono stati usati per decenni dai politici locali come merce di scambio, hanno piazzato figli amici amanti e devoti per generazioni e sicuro che fra questi ce ne saranno parecchi che ne hanno approfittato. Ma siamo quasi tre milioni, e di questi tre milioni la maggioranza, glielo assicuro, è fatta da gente come me: che non è mai mancata un giorno e se necessario ha lavorato fuori orario, che ha aiutato i suoi scolari nei compiti il pomeriggio, ha assistito i malati con pazienza, ha accompagnato a casa l’anziana che non ricordava la strada. Anche di questi episodi potrei raccontarne a centinaia. Noi siamo lo Stato, piaccia o non piaccia. Storto in qualche sua parte, difettoso forse, comunque quello che questo Paese è stato in grado di produrre nei secoli, e gli somiglia. Noi siamo la Spagna, e se ci vogliono morti bisogna chiamare le cose con il loro nome: è una guerra civile”.

    2. .

      2)Una guerra civile senza ideali da difendere, al contrario di quelle anche recenti di cui i vecchi hanno memoria. Senza parte politica né bandiere. Una guerra cattiva fra chi sta sopravvento e chi sottovento nella barca che fa acqua. Affonderà per tutti, nel caso, ma intanto chi siede sul bordo più alto spinge in mare il suo vicino e nessuno che pensi al vento e alla rotta da tenere: si salvi chi può, il mio vicino è il mio nemico.
      E’ l’ossatura dello Stato, questa volta, a ribellarsi contro chi governa: milioni di funzionari pubblici, gente fra quaranta e cinquant’anni più esasperata che rabbiosa, più stanca che indignata. Li vedi in piazza con le magliette slabbrate dalle lavatrici, le donne con le forcine in testa e le ciabatte da ospedale, quello in cui lavorano nei turni di notte.
      L’orda dei sottovento, nelle strade di Madrid e della Spagna intera, è un esercito di più due milioni e mezzo di persone, quasi tre.

  534. i ricordi di Lenin ...

    titolo:
    La globalizzazione è la causa della crisi – M. Gallegati e J. Stiglitz

    foto:

    1929 ………….. 2012

    ma ma ma …il Bepin ce pija pe culo, o prova la nostra “sagacia”???

    no, perchè nel 1929 NON C’ERA LA GLOBALIZZAZIONE
    ……………A N Z I ………………….

    c’erano in corso le guerre coloniali !!!

    UNICO FATTORE COMUNE E’ IL FAMIGERATO

    [[[[[[[[[[ C A P I T A L I S M O ]]]]]]]]]]

    che inventò tutto per poter abbattere il socialismo crescente della neo UNIONE SOVIETICA !
    anche foraggiare uno stronzo come hitler insieme
    ad un pelatone italiota appresso!

    perchè sapete certamente che la guerra d’abissinia
    fu vinta grazie al permesso di UK e Francia! no!

    io la vedo come costui:

    « Il mondo si sta sviluppando, sempre più velocemente, in due ben distinte aree di civiltà :
    ci sono quelli che vivono felici all’interno dei cancelli elettronici del ciberspazio e gli altri che sono fuori dal recinto, e probabilmente si sentiranno col passare del tempo esclusi,emarginati.

    Per secoli il capitalismo si è basato sulla trasformazione di materie prime in prodotti.
    Ora, invece, trasforma le risorse culturali in esperienze da vendere a chiunque sia interessato.
    E’ un cambiamento straordinario. (…)»

    (Jeremy Rifkin, marzo 2000)

  535. simone stellini

    SIGNORI.
    e’ FINITA.

    ANDIAMO A ROMA A PRENDERLI. TUTTI.
    ORGANIZZIAMOCI,NON ABBIAMO PIU’ NIENTE SE NON LA DIGNITA’.

    1. simone stellini

      passatemi quella -z- in piu’ …perchè sono incazzzzzato appena un pochino…..

    2. Andrea F.

      Sicuramente i problemi sociali non si risolvono con la guerra civile.

      Disordini organizzati, is more like it.

      Il problema è che l’italiano mai si solleverà. E quandanche fosse, stai pur sicuro che al confronto Bava Beccaris che nel 1901 o giù di lì cannoneggiò la folla, non sarà un cazzo al confronto di quello che faranno per salvarsi.
      Basta vedere lo schifo del G8 di Genova.

    3. Fender B.

      questo è il commento più sensato di tutti…intanto che aspettiamo Ingroia lo trasferiscono in guatemala e la cosa sembra non fare nemmeno notizia

    4. gabriella laeffe

      E infatti, quando ho letto questa profezia di Rasputin ho pensato: ci dev’essere un’altra Roma nel mondo…
      “…Nella notte dell’uomo bruciato, il sangue scorrerà a fiumi nella Roma dei papi e dei lestofanti. Il popolo uscirà sulle piazze accecato da un odio covato da tanto tempo e sulle picche lorde di sangue vedrete le teste dei politici, dei nobili e del clero. Il corpo di un uomo venerando sarà trascinato per le strade di Roma da un cavallo bianco e sulle strade rimarrà l’impronta del suo sangue e i lembi della sua pelle. Solo allora si scoprirà che l’uomo venerando era un serpente. E morirà come muoiono i serpenti. In questa notte di sangue e di magia le stelle cambieranno luce: quelli che indossavano l’abito della delinquenza indosseranno l’abito della giustizia e quelli che erano giusti diventeranno ingiusti… E quando sorgerà la luce del nuovo giorno, le fontane di Roma saranno piene di sangue umano, e molti corpi di potenti verranno squartati e gettati ai quattro angoli della città, affinché marciscano separati… Roma purificata non sarà più Roma. E la notte dell’uomo bruciato rimarrà a ricordare la santa insurrezione del popolo contro il lupo famelico vestito da agnello.”

    5. davide lak (davlak)

      concordo integralmente col commento in questione.
      tutto il resto è ombra e polvere…ombra e polvere, MASSIMO. (copyright by IL GLADIATORE)
      dico sul serio.
      il commento più sensato di tutti.
      anzi, l’UNICO sensato.

    6. Robincook P.

      Simone, davide .. io ci sono.
      Disposto a fare
      TUTTO
      anche ad imbottirmi di tritolo ….

      … l’unico commento “cosciente”.

    7. giorgiodamilano liberale

      Andiamo a Roma a manifestare contro il debito pubblico e contestualmente chiediamo un confronto con le agenzie di rating e sentiamo le ragioni che anno portato il loro giudizio

  536. Giacomo E.

    Perchè ho questo pensiero nella testa oggi?

    – Sacchi di farina
    – Scorte d’acqua
    – Depuratore d’acqua
    – Prodotti in scatola a lunga scadenza
    – Maschere antigas
    – Bombole di ossigeno
    – Kit soccorso medico
    – Batterie e panneli solari
    – Ricambio di vestiti e scarpe
    – Manuale del codice Morse

    Sarò impazzito?? si giusto? :-/

    1. er fruttarolo

      Aho,si te serve quarcuno che je fa a guardia a tutto quer ben de Dio…io,me propongo…

    2. Giacomo E.

      Ecco anche un po di frutta non guasta! Scherzi a parte, pensaci…per te…

  537. made in italy

    Ha dato 15 milioni di euro alla moglie di dell’Utri e ,in pochi minuti ,11 milioni erano gia’ a S. Domingo…..i 4 servivano per far spesa al Lidl.

    1. Stefano m.

      hahahahaahahhhh!! sìììì!!! SE LO COMPRAVA IL lidl!!

  538. danilo boccardelli

    completamente d’accordo con maria pia e con padre boff. ” La crisi è strutturale è nata col capitale, fà parte del meccanismo di accumulazione il riformismo non sarà una soluzione” ( Gianfranco Mafredi La crisi. 1974
    Decrescita per salvare il pianeta terra.

  539. Domenico Lico

    Monti, qualcuno l’ha chiamato salvatore della patria, ma la maschera è venuta giù subito già dalla prima “manovra”.
    Nella crisi l’Italia come tutte le altre nazioni europee l’hanno messa proprio le banche, con l’assurdo mondo/mercato del rating, che non è gravato dalla dovuta assunzione delle responsabilità nonché da enormi speculazioni e conflitti d’interesse endogeni al sistema. Le banche hanno compiuto pilotaggi ad arte e conseguenti spostamenti di grandi somme di ricchezza da un posto X ad un posto Y non meglio identificato nascondendosi dietro ad una severa restrizione all’accesso per le famiglie e le imprese al credito che ha generato a sua volta una caduta della domanda globale.
    E la crisi non è certo colpa dei ritardi nei pagamenti del sistema impresa verso il sistema banca, le imprese infatti rappresentano un fetta della torta molto limitata rispetto all’ massa di denaro che il sistema banca muove. Le maggiori somme sono nei patrimoni di fondi che spostando asset dal famoso punto X al punto Y determinano lo spostamento di diversi punti in borsa in una direzione o in un’altra causando impoverimento per alcuni ed arricchimento per altri.

  540. made in italy

    Italia : paese incivile e cattivo

    In tutti i Paesi Europei se una madre ha partorito ed e’ molto povera,lo Stato da’ un aiuto alla madre, affinche’ si tenga il bambino e lo cresca in maniera decente.

    Cosa fa l’Italia (brava gente cattolica?)? Assistenti sociali assatanate ti portano via il bambino, per affidarlo ad una famiglia sconosciuta. La colpa di essere poveri…..Cosi’ alcune madri gettano i neonati nei cassonetti.Tutto per dare un lauto stipendio a Cicchitto,Gasparri,Calderoli,Bersani, 600 mila euro a Befera,dirigenti Rai,capo Polizia.Senza che nessuno parli.

    1. Stefano m.

      Il guaio è che abbiamo lo “STATO” più potente a ridosso. E non è San Marino. Anche se anche questo si difende non male.

  541. Massimiliano P.

    “Io spendo Spando, devo pagare i debiti, devo pagare i mutui”
    …Berlusca li dai anche a me 40 Milioni?

    1. made in italy

      Picciotti! Averlo un amico cosi’…va dicendo dell’Utri.

    2. Marco P.

      Dovremo mandarlo a lavorare per davvero.

      C’è chi lavora e prende quattro soldi, magari da precario.
      E lui pende i soldi (pubblici) per curare i suoi hobby, senza lavorare.
      Può dire che è libero di spendere i soldi come vuole, peccato che siano soldi pubblici.

      A proposito: ieri c’era un articolo sul tema sul Sole24ore… Oggi non lo si recupera dall’home page, come se fosse poco rilevante.

  542. oreѕte mori

    Copio da Wiky
    Con il termine troll, nel gergo di Internet e in particolare delle comunità virtuali, si indica una persona che interagisce con gli altri utenti tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, con l’obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi.[1][2]
    Il termine deriva dal mitologico troll, creatura umanoide diffusa, secondo la leggenda, nell’Europa settentrionale, in particolare in Norvegia.
    Dal sostantivo troll si derivano comunemente, sia in lingua inglese sia tramite l’adattamento alla lingua italiana, il verbo to troll, trolling (tradotto in trollare), ovvero l’agire come un troll (fomentare gli animi provocatoriamente), e la locuzione farsi trollare, ovvero il cadere nella trappola di un troll, rispondendo alle sue provocazioni.[1]
    Alternativamente, l’origine proverrebbe da un altro significato del verbo inglese to troll, muovere un’esca in modo tale da spingere un pesce ad abboccare.

    1. Stefano m.

      Scusa Oreste se vado spesso O.T. Ma il ricordare come eravamo non mi sembra un pensiero sbagliato. O no? Viva il “Guindolo”!! Buonissima giornata!

    2. o m.

      Questo è lo stronzo Fake

  543. Eloi Delpopolo

    OT fuga di cervelli

    Ricordi i tanti post sui crimini in Guatemala*?
    Antonio Ingroia, il procuratore aggiunto di Palermo, ha deciso di accettare la proposta dell’Onu di guidare l’unità di investigazioni e analisi criminale contro l’impunità in Guatemala.

    La fuga dei cervelli non vale solo per chi non trova lavoro, ma anche per quelli che non gli viene data la possibilità di lavorare con un briciolo di serenità.
    Mi immagino la paura (naturale e giusta) di chi come Ingroia, deve portarsi dietro, un terrore amplificato dai media mainstream di regime, additandolo come un magistrato politicizzato, infangando perpetuamente il suo lavoro.

    Più o meno la stessa cosa che succede a Beppe Grillo, ma lui è diverso ed è già espatriato in rete, ha fatto le ossa ed è ritornato più forte di prima. Gli attacchi aumentano, ma lui resiste (e spero il più a lungo possibile).
    Spero che anche Ingroia torni quanto prima, magari per un ruolo nel Nostro futuro Governo a 5Stelle.

    l’ultimo post in merito al Guatemala: http://www.beppegrillo.it/2012/07/il_mestiere_del_sicario_in_guatemala.html

  544. made in italy

    Italia : paese incivile e cattivo

    In tutti i Pbuttano i bambini nei cassoneaesi Europei se una madre ha partorito ed e’ molto povera,lo Stato da’ un aiuto alla madre, affinche’ si tenga il bambino e lo cresca in maniera decente.

    Cosa fa l’Italia (brava gente cattolica?)? Assistenti sociali assatanate ti portano via il bambino, per affidarlo ad una famiglia sconosciuta. La colpa di essere poveri…..Cosi’ alcune madri gettano i neonati nei cassonetti.Tutto per dare un lauto stipendio a Cicchitto,Gasparri,Calderoli,Bersani, 600 mila euro a Befera,dirigenti Rai,capo Polizia.Senza che nessuno parli.

  545. imre k.

    La differenza tra noi e “loro” e una cosa sola, ma anche fondamentale, molto semplice in fondo, noi fare un caxxo “loro” fanno…. .
    Giorno dopo giorno.
    Ma come si dice, che voi fa…… .
    Il coltello hanno “loro” dalla parte del manico, e noi lo lasciamo che le cose accadano, senza fare nulla.
    “Loro” sono contenti e grati, noi inc…ti. ogni uno ha la sua insomma.
    E la storia, da sempre, nulla di nuovo.
    Ma spero che le cose precipitano in tempi brevi, almeno finiamo presto.

  546. leo c.

    Purtroppo il mancato sviluppo dell’e-commerce a causa delle frodi telematiche non ha aiutato un economia che non riusciva a realizzare incremento occupazionale.Questo grazie a chi ha visto nella rete non un opportunità di investimento e di lavoro,ma un modo per truffare le persone che si avvicinavano a questo nuovo concetto di acquisto.
    Dalle auto,alle macchine fotografiche,alle vacanze,quanti sono rimasti vittime dei truffatori informatici.
    A titolo puramente esemplificativo vi riporto un link dove potete vedere come si comporta un truffatore telematico.
    A proposito…qualcuno di voi lo ha anche letto nel blog…si fa chiamare grillini scout…Pellei,giamba…si definisce un troll ma se avete due minuti per leggere il tutto vi renderete conto da soli.
    link http://joaquim-truffa.blogspot.it/
    buona visione.

  547. Domenico Lico

    La crisi non è finanziaria, è stata dirottata sull’economia reale dalla finanza che ha moltiplicato per se gli utili e spostato nuovamente sull’economia reale le perdite.
    La lobby di poteri forti a cui appartengono il presidente del consiglio Mario Monti e i suoi più importanti ministri (Corrado Passera e Mario Ciaccia entrambi di Banca Intesa) è proprio quella bancaria finanziaria, quindi non è una grande sorpresa che questa manovra, piena di sacrifici per i normali cittadini, sia stata fatta soltanto in funzione di un sostegno economico al comparto bancario e finanziario.
    Ora poi, nel corso degli ultimi tempi , fino alla super manovra di Monti siamo arrivati all’assurdo, le banche creano la crisi e impoveriscono l’Italia e l’Italia che impoverisce gli italiani per garantire un fondo di garanzia da 20 Mld alle banche di fatto organizzatrici della depressione.
    Dove hanno deciso di prenderli questi 20/30 mld e cosa comporterà per l’economia
    l’aumento dell’Iva, ad esempio comporta nel breve periodo un aumento dei prezzi finali per i consumatori e per le aziende con una conseguente riduzione dei consumi comprimibili.
    La riduzione dei consumi è pericolosa perché può portare una deflazione subito (Le imprese, non riuscendo a vendere a determinati prezzi parte dei beni e servizi, cercano di collocarli a prezzi inferiori) ed un abbassamento dei costi generali del sistema impresa a seguire. Questo troverà terreno fertile con le politiche di disoccupazione e di cassa integrazione spingendo le aziende alla ricerca sempre più di quelle tipologie di lavoro “flessibili” che creeranno nel giro di poco altra disoccupazione.

  548. Silvia M.

    A volte ritornano.

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07/20/i-giovani-del-pdl-bocciano-berlusconi-ovazione-per-giorgia-meloni-leader/299341/

    Tra i “giovani”, la Meloni e Gasparri?

    Ma Carnevale lo festeggiamo in febbraio non in luglio!

  549. Calì Marco (sapienzafinanziaria)

    Caro Beppe, se c’è la crisi c’è l’opportunità.
    Viviamo in un mondo di dualismi: alto e basso, dentro e fuori, bello e brutto, ecc.

    Ma soluzioni ce ne sono, eccome se ce ne sono.

    Se una persona vede nero andrà in crisi, abituiamoli a vedere anche altri colori.

    E’ evidente che ci possono essere delle difficoltà, ma è anche vero che bisogna reagire!!!!

    Oggi ho scritto questo post. Spero possa essere di aiuto a chi è in difficoltà.

    Le donne, che lavorano in Team, sono più creative.

    La parabola dei problemi e delle soluzioni.

    In quei tempi, correva l’anno 2012, c’erano due donne.

    Entrambe avevano un problema. Ad entrambe vennero poste queste 3 domande.

    Quale è il problema?

    Quali sono le possibili soluzioni?

    Cosa faresti?

    La prima donna era un fenomeno sulla prima riposta. Passava interminabili giornate a lamentarsi sui vari problemi. Questa donna era isolata. A dire il vero, questa donna, ogni tanto, chiedeva se c’erano delle soluzioni (ai propri familiari e agli amici più stretti) ma tutti le rispondevano che “non poteva fare nulla”, che “c’era la crisi”, ecc.

    La seconda donna si concentrò, invece, sulle possibili soluzioni e sopratutto su cosa avrebbe fatto.

    La prima donna passò la vita ad avere problemi.

    La seconda donna cercò e trovò altre persone che la aiutarono a risolvere i problemi e in T.E.A.M.* trovò delle soluzioni. Ah, il team era composto da 5 persone, 5 persone che erano disposte ad impegnarsi. Capitava così che il punto debole della prima donna veniva compensato dalle capacità delle altre componenti ….

    Chi ha orecchi, intenda!

    *La parola “team”, ossia squadra, qui viene intesa anche come acronimo dell’espressione inglese Togheter Everyone Achieves Miracles, che in italiano significa: Insieme fanno tutti dei miracoli (N.d.T).

    U. Marco Calì

    http://www.sapienza-finanziaria.com/

    1. Andrea F.

      No la traduzione letterale è “Insieme, tutti compiono miracoli”.

    2. luca

      Complimenti per la pillolina motivazionale ma purtroppo nella realtà le chiacchere stanno a zero.

    3. Diego Etcheverry

      Se vogliamo dirla meglio è: “Insieme, tutti raggiungono i miracoli”
      Comunque grazie massimiliano, non conoscevo questa perla

  550. ivan grifa

    allora grillini,ve lo siete trovato un lavoro,cosi,tanto per cominciare a pagare le tasse o siete tutti ancora alla ricerca di una scrivania “perchè fare l’idraulico è pesante”?

    1. Andrea F.

      Sì pensavo a qualcosa come “brain starter”, solo che i commentatori qui dentro non tutti hanno il pulsante “accendi cervello”.

  551. Diego Etcheverry

    DIAMOLA TUTTA CARI GALLEGATI E STIGLITZ!!

    – Nel 29 l’emissione della moneta si basava sulla riserva aurea, la moneta era reale, oggi la moneta è un impulso elettronico creato dal nulla

    – Nel 29 gli stati emettevano moneta sovrana, oggi la fanno emettere dalle banche alle quali pagano interessi, creando il cosiddetto debito perpetuo

    – Nel 29 l’economia era reale, era ciò che si produceva: oggi l’economia reale è superata di almeno 40 volte dalla FINANZA, che con promesse di pagamento per fallimenti altrui, senza tirare fuori un soldo, sposta milirardi di euro in pochi secondi, guadagnando se uno stato fallisce, senza la minima etica professionale, giustificata dal fatto che “il mercato è libero”

    – Nel29 esistevano poteri forti, oggi sono inseriti nelle multinazionali, nei governi, nei capi di stato IMPOSTI in molti paesi, e, soprattutto, IN ENTI SOVRANAZIONALI NON VOTATI che hanno più potere dei governi stessi: Bce e Fmi ne sono solo un tragico esempio.

  552. Nomen Omen

    Malgrado la firma di ieri dello pseudo governo monti sul Fiscal Compact, oggi lo spread se ne strafotte ed a passo di carica stà raggingendo quota 500.

    Per noi tutti non è una bella cosa: quota 500 è una soglia psicologica oltre la quale per il sistema dei titoli italiani si apre un baratro stracolmo di incognite dove nessuno può permettersi di avventurarsi dato che sarebbe come entrare all’inferno. Ma noi ci stiamo arrivando manco fossimo su un direttisimo svizzero!

    Grecia nel 2011 e Spagna quest’anno ne stanno pagando le conseguenze; le azioni militari viste in queste ore a Madrid ci fanno capire ciò che aspetta a questa italia di merda nei prossimi mesi. Un paese pieno di parassiti, mafiosi, canaglie politiche colluse e cittadini con i paraocchi perchè così a loro stà bene è giusto che dichiari fallimento, è giusto che che tra poco le strade si riempiano di sangue dei figli loro poichè loro e la loro cecità è la causa del disastro amministrativo ormai insanabile.

    Quando 25 anni orsono un partito propose riforme radicali per salvare lo stivale venne tacciato di razzismo, di ignoranza barbarica e qualunquismo, ma nessuno fece NIENTE DI NIENTE per risolvere i problemi allora denunciati.

    Eravamo “antimeridionalisti”, così ci definirono, perchè secondo loro la nostra unica idea era bloccare lo sviluppo del mezzogiorno; ci alleammo pure col Diavolo (di Arcore noto mafioso) per far sdoganare i nostri principi, i nostri ideali ma interi blocchi di destra e sinistra perfettamente coesi tra loro impedirono che anche solo una foglia di questo Stato delle Banane fosse cambiata.

    Tra qualche giorno ci troveremo con la merda che ci cola tra le mani, e vorrei ringraziare tutti coloro, soprattutto del nord, che hanno permesso che si arrivasse a tal punto.
    Perchè dai meridionali certi comportamenti li posso capire, ma non da voi, uomini senza fegato accecati da ideologie ormai tramontate; che i vostri figli possano pagarne la conseguenza delle vostre scelte!

    Auguri Pada

    1. ermanno c.

      Perchè dai meridionali certi comportamenti li posso capire, ma non da voi, uomini senza fegato accecati da ideologie ormai tramontate; che i vostri figli possano pagarne la conseguenza delle vostre scelte!

      Auguri Pada

      intanto tu preoccupati d quella mezza sega di renzo bossi, che, quanto a fregarci, non e’ secondo a nessuno
      ciao poeta padano

    2. Andrea F.

      La forza sta nell’insieme, non in movimenti separatisti.
      La Sega Nord è stata bollata da storici come Hobsbawm come una manifestazione locale dell’ideologia separatista. Era merda allora, e con la merda che è uscita dai loro armadi adesso, è ancora più merda ora.
      La Sega Nord urlava “Roma ladrona”, loro sono più ladri di tutti.

      La Padania non esiste. L’unico modo per pulire l’Italia è mandare in carcere chi ci deve stare, e mandare in pantofole (con pensione ridotta) chi ci deve andare, non stare a governare un paese che ormai è allo sbando e con prospettive sempre peggiori.

  553. Stefano m.

    Penso che questa crisi “Globalizzata” sia stata creata ad arte da qualcuno delle 250 famiglie che comandano il Mondo, per distruggere una Moneta che stava facendo paura a quella con su il viso di Washington. Loro hanno creato la bolla, ad arte, poi, ci stanno accusando di essere dei reietti. No. Non ci sto. Saremo anche in braghe di tela, ma almeno il panino Mc’ Donalds lo sostituiamo volentieri con una bella spaghettata pomodoro e basilico. O no??!!

    1. Nomen Omen

      Non dare colpe ad altri di responsabilità totalmente generate a casa nostra!
      O non hai occhi per vedere e memoria per ricordare?

      Saluti padani

    2. Stefano m.

      mi vorresti, gentilmente, dire quale è stata la colpa di chi ha lavorato per 38-40 anni e nonostante abbia versato tutti i contributi, si ritrova ad essere una quasi pezzente? Grazie mille.

  554. Ermanno Bartoli (barlow)

    IN QUESTO MONDO CHE VA IMPAZZENDO
    una piccola cosa alla parte migliore di noi: i bambini.
    Nella musica di un grande e in una poesia che sento fin nel midollo.

    A
    Mike Rowland
    (1958 -)

    QUANDO I NOSTRI GIORNI COMINCIANO

    Quando i nostri giorni cominciano,
    non è niente figliolo!
    e quando i nostri giorni continuano,
    non è niente figliolo!
    E quando i nostri giorni stanno per finire
    non è niente, figliolo!
    Non è niente il dolore;
    non è niente la crudezza,
    lo strappo della nascita.
    Non è niente la fatica
    e l’ingiustizia della crescita
    e… non è niente il lutto.
    Pure lo squarcio
    e la violenza di lasciare sono niente.
    Quando i nostri giorni cominciano,
    è sopra di ogni dolore…
    sopra ogni inganno e paura,
    sopra ogni tribolazione.
    Quando i nostri giorni cominciano,
    fai conto che,
    qualsiasi cosa sia…
    non è niente, figliolo.

    A Mike Rowland, musicista.
    Cantore dell’innocenza.
    Alla sua impagabile d’infanzia
    “When our day comes”
    (“Quando il nostro giorno verrà”)

    (agosto – 2010)

    1. Ermanno Bartoli (barlow)

      Che la globalizzazione sarebbe stata causa di una crisi planetaria lo dissi nel millenovecen… Cazzo ci ho perso il conto!

    2. Stefano m.

      Finalmente ti ritrovo!! Sempre Immenso con le Tue riflessioni. Mi manca, da qualche tempo, una bella poesia dell’ Enrico W. di Novara. Vuoi vedere che ci stiamo riunendo dopo il periodo spazio-tempo!!?? Buonissima giornata! stefano.

    3. er fruttarolo

      Erma’,dieci anni fa??

      http://youtu.be/0vorp1_yfnA

      Saluti a Enrico!!

      Ste’,puro a te va…

    4. Stefano m.

      Grazie Fruttarò!! E’ sempre un piacere! a proposito: qui fa un caldo bestiale e mi andrebbe una di quelle grattate di ghiaccio con su lo sciroppo. A Roma è la Grattachecca?

    5. er fruttarolo

      Ste’,cosi’ se mormora…

      Sull’Appennino,’ndo’ stamo io e te,a chiamamo ancora granita…saremo aretrati,che te devo di’…
      Domani,ar bar,ce vojo prova’…’na grattachecca…paga Stefano,jo posso di’??

    6. Stefano m.

      mmazzaaa’!! ho cliccato commento inappropriato al fruttaro’ che ce dovevamo fare nà granita o gratta checca assieme!! Pago io!! mortacc’!! la tastiera è peggio di una colt!

  555. colin turner

    Lo Statuto Del Mondo Libero http://freeworldcharter.org/it
    è una dichiarazione di principi che ha il potenziale di ottimizzare la vita sulla Terra per tutte le specie, di sradicare la povertà e la sofferenza e aiutare il progresso.

    Né politici né religiosi, questi dieci brevi principi potrebbero essere la base per una società nuova e avanzata che non usa denaro, è libera, equa e sostenibile. Essi sono basati soltanto sulla Natura, il buon senso e la sopravvivenza.

    Attualmente Lo Statuto Del Mondo Libero è ampiamente considerato la successione logica ai meccanismi difettosi della società odierna e un passo naturale nella nostra evoluzione.

    Perché ne abbiamo bisogno
    Se non te ne sei accorto, il mondo è diventato un posto molto ostile. Ottenere i beni di prima necessità è diventato veramente difficile per molti di noi ed è letteralmente impossibile per milioni di persone ogni anno.

    Non è necessario che sia così.
    In quanto specie predominante, noi umani non siamo riusciti a riconoscere la grande responsabilità che deriva dalla nostra grande conoscenza e dal nostro potere. Il denaro ha seriamente distorto la nostra visione del mondo e ci ha distratto da ciò che è genuinamente importante.

    Tutto ciò di cui abbiamo bisogno per la sopravvivenza: acqua, cibo, aria, energia, biodiversità, compassione è stato pregiudicato dal fatto che attribuiamo al profitto una priorità superiore rispetto alla Natura. La Natura non produce e non negozia. Se la combattiamo costantemente, la Natura vincerà. In altre parole, l’umanità – e innumerevoli altre specie innocenti – potrebbero andare incontro all’estinzione.

    È giunto il momento di fare alcune modifiche radicali al nostro modo di vivere, che è diventato sia insostenibile che ingiusto. Crediamo che adottare i principi dello Statuto Del Mondo Libero sia il primo cruciale passo che l’umanità deve ora fare per proteggere e preservare noi stessi e il nostro pianeta.

    Cos’ha il mondo che non va?
    In una parola: il denaro.

  556. Stefano m.

    Continuano a comunicarci con tutti i Grandi Fratelli Globalizzati: ” per la ricrescita nuovi posti per i giovani e ripresa produttiva per le Aziende. Ma, scusate, se nel mio paesello, piccola città bastardo posto, le attività vengono rilevate dalle persone con gli occhi a mandorla, con tanto di unità produttive a ciclo 24 ore su 24, mi spiegate come fa un povero cristo autoctono a trovare lavoro? probabilmente in uno scantinato abusivo, dove per 6 ore si fanno bambole, per altre 6 ricambi auto, per altre 6 dolciumi per i bimbi ( senza cambiare macchinario naturalmente ) e per le ultime 6 jeans e scarpe a gogò! E L’ euro si incalza rendendoci tutti mendicanti di noi stessi che abbiamo costruito un mondo del lavoro per le nostre famiglie e per le generazioni future. O, almeno, ci credevamo.

  557. luigi carlo illuminati (weachilluminati)

    E’ appropiato paragonare la crisi , depressione del 1929 con quella del 2012…..la presente è più grave perché è planetaria.
    Come uscirne?????????????????????????????????
    La divisa dell’ euro ci porterà verso il barato irreversibile.
    Non che io abbia speciale simpatia per gli stati uniti d’america ma lo strumento per uscire dall’ euro è necessariamente la divisa Usa.
    Caro Grillo Beppe noi possiamo proteggere la nostra uscita dalla divisa europea solo chiedendo l’annessione agli stati uniti d’america.
    Se ci verrà concessa!
    Se gli Usa vedranno nell’annessione una decisione politica economica strategica;
    Se penseranno che con tale annessione in qualche modo si distrugge l’Euro, temibile concorrente.
    UNa siffata posizione di un Italia che entra nelle dimensione Dollaro potrebbe offrici imoprtanti benefici economici, commerciali, politici…………,
    Ancora una volta Italiani traditori?
    NO , questa volta è l’Europa che non esiste e che ha tradito tutti

  558. sandrolibertini

    La politica monetaria serve solo a differire il default a diverse nazioni (pes della Croazia non ne parla nessuno..)
    E poi quei miliardi a chi vengono schiaffati in culo? la chiesa paga le tasse? i politici pagano le tasse? i ricconi pagano le tasse? Se queste tre caste pagherebbero come tutti gli altri cittadini stipendiati e si torturerebbe con scudisciate gli evasori in pubblico i soldi ci sono a casa nostra senza “aiuti” esterni

  559. Maria Pia Caporuscio

    E’ il capitalismo che deve essere cancellato se si vuole tornare a a vivere. “Se si vuole salvare l’umanità dall’autodistruzione, bisogna redistribuire meglio le ricchezze e le tecnologie disponibili nel pianeta, ridurre il lusso e gli sprechi in pochi paesi, affinché si riduca la povertà e la fame”. Era il 1992 quando Fidel Castro pronunciava questo discorso a Rio De Janeiro durante il Summit della Terra, conferenza storica che portò poi alla formulazione del Protocollo di Kyoto.
    A 20 anni di distanza, di nuovo a Rio si è svolta la più grande conferenza nella storia delle Nazioni Unite. È stata battezzata Rio+20. Presenti 193 paesi alla ricerca di rimedi ai problemi ambientali. Per il segretario generale di Rio+20, Sha Zukang, i propositi elencati nel documento finale ‘Il futuro che vogliamo’, dimostrano l’impegno all’azione dei paesi firmatari. Il Vertice dei Popoli ha fatto da contraltare al summit ufficiale, portando nelle strade di Rio de Janeiro migliaia di persone e le organizzazioni sociali invitate al Summit ufficiale si sono rifiutate di firmare il documento. Leonardo Boff pensa che: «siamo ancora schiavi del paradigma secondo il quale la natura deve essere dominata per poterne estrarre i maggiori benefici in favore della economia di mercato» e il documento finale «non è altro che il prolungamento del presente e per questo è una minaccia che nega il futuro e la speranza». Boff è pessimista sul futuro del pianeta: «ci sarà un’alternativa solo dopo una grande crisi globale del sistema, lo stesso sistema dei paesi industrializzati dirà o cambiamo o moriamo. In quel momento ci giocheremo il futuro della civiltà». Per Boaventura de Sousa Santos: «questo vertice è stato organizzato per fallire. Il capitalismo neoliberista e finanziario vuole mostrare che la sostenibilità è un lusso, meglio mettere a repentaglio la natura o il futuro del pianeta piuttosto che i profitti. La crisi ha cancellato i temi ecologici con estrema facilità».
    Il capitalismo DEVE MORIRE!

    1. luigi carlo illuminati (weachilluminati)

      tutto condiviso condivisibile……..ma come ,secondo te, dovremmo traghettare la transizione??????????Questa è l’unica risposta immediata da dare altrimenti tutto resterà nel mondo dell’utopia.

    2. Calì Marco (sapienzafinanziaria)

      Ciao Grande Maria Pia.

      Prova a leggere il Vangelo della Ricchezza, di Andrew Carnegie. A me è servito molto, penso possa esserti utile. Leggilo (ovviamente se vuoi, eh!) e ci riaggiorniamo su questo argomento.

      Ti auguro una splendida giornata.

      U. Marco Calì

      P.S.

      Ti metto anche un link per il libro

      http://www.ibs.it/code/9788811600749/carnegie-andrew/vangelo-della-ricchezza.html

    3. liliana g.

      sì, però mi fa molta tristezza quel “20” vuol dire che in vent’anni è cambiato poco o niente, e che i problemi, lungi dall’essere risolti, si sono ulteriormente aggravati.

    4. franca s.

      Le menti in grado di ideare anche realistici progetti per il cambiamento nel mondo, secondo me, ci sono, ma il problema è soprattutto morale.Chi detiene il Potere è disposto a rinunciare all’accumulo insaziabile e indifferente ai diritti del 99% dell’umanità perché si avvede finalmente che il benessere di tutti è anche di quello di chi ha un po’ di più (ma non troppo poiché ciò che eccede va dato ha chi è in difficoltà)?

    5. franca s.

      …è anche di chi ha un po’ di più…

    6. Maria Pia Caporuscio

      Grzie amici miei Luigi,Liliana, Franca. Marco lo leggerò di sicuro così ne parleremo insieme, grazie anche per il link, un abbraccio a tutti

    7. Beppe C.

      Non solo il capitalismo deve morire ma anche i suoi attuali attori.
      Ma non si autodistruggerà da solo se non saranno a farlo le sue vittime, a meno che non sia esso stesso vittima della sua ingordigia e intrinseca immoralità.
      Nell’uno o nell’altro caso mi auguro che muoia al più presto.
      Ciao carissima,meravigliosa come sempre.

    8. Maria Pia Caporuscio

      Grazie Beppe amico mio carissimo

    9. Enrico Pascolo

      Il capitalismo che deve essere cancellato se si vuole tornare a vivere.
      Salvare l’umanità dall’autodistruzione
      Redistribuire le ricchezze e le tecnologie disponibili nel pianeta, ridurre il lusso e gli sprechi in pochi paesi, affinché si riduca la povertà e la fame.
      Paradigmi secondo i quali la natura deve essere dominata per poterne estrarre i maggiori benefici in favore della economia di mercato
      Compagni segaioli !
      Il mondo è cambiato.
      Stalin è Morto !
      Fidel Castro lo tengono ancora in vita.
      E’ crollato il muro di Berlino, le tecnologie informatiche hanno alterato in maniera irreversibile antichi modi di pensare, di produrre, di comunicare, di socializzare, di concepire macchine e strumenti e di commercializzarli.
      E voi evocate vecchie teorie e terapie sciroppate nei centri sociali, nei circoli culturali, nelle tante sacrestie dove siete stati indottrinati !
      Intere popolazioni confinate per millenni nelle catacombe della storia sono riapparse sulla faccia della terra e reclamano il loro spazio (e qualche bricciola in più da consumare).
      Il denaro stesso ha cambiato la sua natura da mezzo idoneo a facilitare lo scambio a materia prima dell’industria finanziaria, che lo utilizza per produrre altro denaro.
      E voi ve la cavate con Leonardo Boff e Boaventura de Sousa !
      Interi settori produttivi sono scomparsi.
      Antichi mestieri e professioni che davano di che vivere a milioni di pesone sono scomparsi per lasciare il posto ad altri che i più lungimiranti hanno saputo cogliere.
      E voi ve la prendete col capitalismo che deve morire !
      Il capitalismo è già morto … e poi risorto, mille volte, sotto mentite spoglie.
      Solo che voi non ve ne siete accorti.

    10. Maria Pia Caporuscio

      Allora caro Enrico io rimpiangerei un mondo scomparso che avrebbe creato danni e questa vergogna che tu approvi, ti pare migliore? Sai quanti sono gli esseri umani che ogni giorno muoiono di fame per colpa di questo osceno accaparramento delle ricchezze del pianeta? Sai quanti sono i morti di cancro per via delle scorie sepolte sotto le strade? Sai quanti sono i morti sul lavoro schiavizzati, mal pagati, condannati a morte certa? Io non rimpiango affatto quel comunismo di cui parli tu, io condanno la Russia e la Cina per aver usurpato il nome “Comunismo” che rispondeva alla dottrina di un genio chiamato MARX al quale oggi dovremmo cambiare nome per distinguerlo da quella sconcezza messa in atto in quei due paesi. Quanto a Castro mio caro, ho vissuto circa un anno a Cuba e ti posso assicurare che si vive molto meglio che qui da noi, se non fosse per l’odio di quella lurida gente che tu difendi, che li ha isolati con quell’osceno embargo, non avrebbero problemi di alcun genere. Questa oscena forma di oppressione chiamato “capitalismo” ha prodotto più morti delle due guerre mondiali messe insieme. Chiamami pure comunista ma non confondermi con quella cosa che voi intendete quando nominate questa parola. Il comunismo vero, quello di Marx non c’è mai stato in nessuna parte del mondo!

    11. Beppe C.

      Quel filosofo da strapazzo che ti dà contro e che gli piace tanto il capitalismo spero che cada nei suoi ingranaggi, almeno avrà avuto una qualche utilità a parer suo, quella di ingrassarli bene tali ingranaggi.
      Con gente come lui è inutile intavolare un dibattito trovandoci su sponde opposte e distanti anni luce tra loro, per cui che stia nel suo brodo con l’augurio che anche vi anneghi.
      Ciao cara.

    12. Maria Pia Caporuscio

      Grazie Beppe, ti abbraccio

    13. Francesco I.

      …ciao Maria Pia, …mi dispiace….ma è FINITA !

      Direi che il 70% degli Italiani….si limita ad “avvertire” soltanto un leggero disagio ad arrivare a fine mese…ma del resto, del futuro,del futuro dei figli, della perdita di sovranità,… non hanno capito un emerito caxxo. Mi dispiace parlare cosi’….non’è a me. Ma questa è la dura attuale realtà.

      l’ignoranza incombe, giornali, TV…..tutta merda.

      …quella che “coltivano” gli italiani nei loro “cervelli”. Non sono un vigliacco….ma meglio andare via…..quello che sto programmando …entro 1 anno.

      Mi limitero’ ad attendere l’autorizzazione per creare il “M5S” a Vancouver ….cerchero’ di raccogliere i voti degli italiani aventi diritto…a votare per il movimento… Ciao. Un abbraccio. Fra.

    14. Maria Pia Caporuscio

      Dove pensi di trasferirti Francesco? Ogni volta che una persona decide di abbandonare l’Italia mi provoca dolore, perché so cosa si prova lontano dal proprio paese, dai propri cari, dagli amici, dal modo di vivere. Io sto spesso lontana ma so di tornare a casa quando voglio, eppure non appena l’aereo si alza da terra mi assale la nostalgia, per cui posso ben capire chi invece parte sapendo di stare lontano anni. E’ triste che un paese abbandoni i suoi figli migliori per accogliere manovalanza a buon mercato. E’ una vergogna, se non l’ennesimo crimine di questa inutile schifosa classe dirigente.

    15. gerardo s.

      Bravissima!!!
      Ma come è lunga la strada della consapevolezza!!!!
      Ciao

    16. Maria Pia Caporuscio

      Purtroppo si, Gerardo!
      Grazie

    17. luigi savadori

      @ ENRICO PASCOLO
      ……ma che sostanze assumi ??!!

    18. attilio rossi

      Lapalissiano, ma irrealizzabile, l’indole umana che pervale è quella del rettile, mangiare, sesso, difesa del territorio e basta. il resto è utopia……purtroppo

    19. giorgiodamilano liberale

      quando si arriva sul fondo c’è sempre qualcuno che inizia a scavare .
      meglio il capitalismo e le liberta di scambio e movimento che la repressione politca del socialismo
      sono le persone ottuse come lei che anno creato le dittature

    20. Maria Pia Caporuscio

      Giorgiodamilano sono le persone come lei che contribuiscono, con l’odio e l’idiozia, alla distruzione della nostra civiltà

    21. Maria Pia Caporuscio

      Attilio devo darti ragione, quel signore qui sotto ne è la prova!

  560. ermanno c.

    al di la’ di ogni tesi, certo che i politici italiani non aiuteranno ne’ in un verso ne’ nell’altro
    ma chi puo’ credere in un formigoni, piu’ adatto ad insegnare lo pseudo vangelo, un giovanardi con le sue stronzate sulla morale, una brambilla piu’ attenta che i cagnolini vadano dal coiffeur piuttosto che salvare degli immigrati morti di fame, di un scilipoti che sembra uscito da una televendita di coppole?
    la verita’ e’ che dobbiamo mandarli tutti a casa, a pedate e senza nessuna pensione, i loro discorsi li vadano a a fare ai giardinetti, magari trovano pure un VERO pensionato che li bastona

  561. luigi carlo illuminati (weachilluminati)

    E’ appropiato paragonare la crisi , deperione del 1929 con quella del 2012…..la presente è più grave perché è planetaria.
    Come uscirne?????????????????????????????????
    La divisa dell’ euro ci porterà verso il barato irreversibile.
    Non che io abbia speciale simpatia per gli stati uniti d’america ma lo strumento per uscire dall’ euro è necessariamente la divisa Usa.
    Caro Grillo Beppe noi possiamo proteggere la nostra uscita dalla divisa europea solo chiedendo l’annessione agli stati uniti d’americia.
    Se ci verrà concessa!
    Se gli Usa vedranno nell’annessione una decisione politica econonmica strategica;
    Se penseranno che con tale aannessione in qualche modo si distrugge l’Euro, temibile concorrente.
    UNa siffata posizione di un Italia che entra nelle dimensione Dollaro potrebbe offrici imoprtanti benefici economici, commerciali, politic…………,
    Ancora una volta Italiani traditori?
    NO , qusta volta è l’Europa che non esiste e che ha tradito tutti noi

  562. oreste mori

    Beppe…ritorniamo ala tua vecchia politica economica: “il baratto” ed in c…o alla globalizzazione.
    Che pensi che un cinese venga in italia avendermi una canottiera quando io gli scambio due uova?

    1. er fruttarolo

      Ore’,je l’aggiungiamo ‘n cipollotto ché se fa ‘na frittatina??

    2. oreste mori

      caro Fru er cipollino me lo magno co’ pommidori!
      E’ a stagione! Ciao.

    3. harry haller

      Non ne usciremo, neppure dovessero strizzarci tutti, ne sono convinto.

    4. oreѕte mori

      sei un FAK! Non gli date retta è un FAK

  563. DOMENICO DATTILO

    SPREAD 490,92 +3,10%
    EURO 1,2196 -0,68%
    FTSE 13.226,60 -3,22%
    BANCHE TUTTE SOSPESE PER ECCESSO DI RIBASSO…

    CHE BEL QUADRETTO CHE SI STA DELINEANDO ALL’ORIZZONTE!!!!!!

    1. oreste mori

      Grazzie Monti.
      Grazzie Pappolitano.
      Grazzie Scilvio.
      Grazzie Passera.
      Grazzie bersani.

  564. Giuseppe C.

    finchè non si fanno fallire le banche che hanno speculato e PERSO con i derivati CDS ecc,e NON si aiutano gli stati, l’economia non si riprenderà.Bisogna dare i soldi agli stati ed alle banche commerciali che imprestano alle imprese ed alle persone, NON alle banche finanziarie che DEVONO essere lasciate fallire.
    Ripristinare la Legge Glass-Steagall.
    Anzi SONO PROPRIO GLI STATI CHE DEVONO BATTERE DIRETTAMENTE MONETA SENZA DEBITO, CAZZO !
    Il resto è merda e cazzate per il popolo ignorante e bue e per i piddini.

    1. Luca M.

      Esatto!!!

  565. leo c.

    “la crisi è cominciata a metà del 2007”,Pellei, alias il nick che scrive una riga si e una no ne sa qualcosa.
    http://joaquim-truffa.blogspot.it/
    t’hanno beccato all’epoca…
    è colpa anche tua e di quelli come te se stiamo così in Europa….le frodi telematiche hanno portato un freno dell’ e-commerce….ti dovresti vergognare.

    1. harry haller

      Sì, non scherzarci troppo: l’Itaglia è piena zeppa di imbecilli che pensano d’essere “furbi”, come El Capatàz; mini e micro truffatori, venditori di fumo e di tira- fregature sull’onda dell’esempio che vien dall’alto….

    2. leo c.

      mai stato così serio.

    3. Un blog come quello di Grillo non dovrebbe usare l

      Leo..

      Harry..

      Ancora qua state..

      Annateve a cura..

    4. harry haller

      Capataz, hai la reputazione di un Berlusconi, lascia perdere…..

  566. Mario L.

    Trasformare ogni giorno le cose che non ci piacciono, perchè profondamente ingiuste,

    sopra un foglio, in pensieri, musica, foto o corti, cercando di non dimenticare quelle che amiamo.

    Non cambierà il mondo ma qualcosa di meglio accadrà.

    1. er fruttarolo

      T’ho votato…ihihih…

    2. Mario L.

      onorato di questo podio con te.

    3. er fruttarolo

      Scherzi aparte,anch’io…

    4. Stefano m.

      E’ un pensiero bellissimo. lo approvo al 100%. Ragionassero tutti così come te! ci sono ancora persone vive in questo Global System Minds!

    5. Mario L.

      grazie Stefano. Buona vita anche a te.

  567. er fruttarolo

    Perché avremmo una mente se non per fare a modo nostro?

    Fëdor Dostoevskij.

    1. jakov jurovskij

      Fedor chi?
      Quello dei demoni o dei fratelli…sfratellati?
      Ciao fruttarol,salutami la signora.

    2. liliana g.

      ‘mazzà fruttaò, nun solo primo ma pure cò a citazione dotta.
      e così i detrattori nun ponno dì che semo regazzini d’asilo

    3. oreste mori

      Complimenti : per forza te stavo a scrive.
      Qui beppe ha scoperto l’acquua carda.
      Ahoooo… Capilalismo = globalizzazione
      Globalizzazione= + capitalismo
      Mo’ quello mica more!

    4. er fruttarolo

      Ore’,nun è Beppe che l’ha scoperta.E’ l’analista economico…

      Lilia’,che te devo di’…so’ accurturato…ehehe…

      Jacov,grazzie d’i saluti.Riferiro’…Fedor??
      Si’,me pare sempre quello è…puro cor vizzio de gioca’,’tacci sua…

    5. jakov jurovskij

      X fruttarò

      Hai visto dall’altra parte é iniziata la Guerra(con la G maiuscola) fra Bebbe ed il professor Marco.Non te la perdere.
      Io vado a fare un pisolino.
      Ciao
      P.s.
      Sì lo scrittore é proprio lui,quello che giocava.

    6. er fruttarolo

      Chi,quello che vien dar mare??

      Manco sapevo che ce fosse…

    7. luis p

      Fruttaro’ me stai a diventa trooppo accurturato….dopo o sai che nun riesco a seguitte…..aho io ar massimo so’ e filastrocche de Gianni Rodari….e manco lo’ capite tutte poi..Fedor dostojesky…..mo’ o chiedo a pelloni si mo’ spiega..

    8. daniela s.

      Complimenti Fru!
      E Bongiorno a tutti…

    9. Er Conte Tacchia ......

      …freghete fruttaro’, vai sul pesante, da un po’ de tempo…ma quanto je dai a desani pe’ fatte impara’ ste cose?

    10. er fruttarolo

      Certo che o ringrazzio,ar pari de Gianni Rodari.Lui’,e conosco tutte.
      Ascortavo a moje che je raccontava ar regazzino a sera pe’ fallo addormi’.
      Er racconto che me piace de più è “L’acca in fuga”.Te ricordi??

      Ciao Danie!!

      Tacchia ciao va…

    11. marco .

      Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto ma da quelle che non avete fatto. Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite.

      Mark Twain

    12. daniela s.

      aho ar primo che c’accusa de esse’ nfantili
      mo magno vivo!
      qua er livello nun solo é alto ma pure spirituale…

    13. harry haller

      Curtura? Mò vi servo io:

      ” Giovanni Battista Pellei, detto “Il Truffatore”, artista noto per alcune sue opere tuttora al vaglio degli esperti del settore, che ancora dibattono con pareri discordi, ed ancora stretti nel dubbio di doverlo inquadrare come genio incompreso oppure quale immane cogliòne (con una certa propensione per quest’ultima ipotesi); autore di numerose audaci opere quali “La scommessa” (2008), il trittico de “I Buggerati” (2009), l’ultima e più significativa ” Il cielo a scacchi” (2012); a causa di esplosive rivelazioni sul suo torbido passato, abbandonò ogni attività, ritirandosi a vita privata e limitando la sua attività alla pubblicazione di brevi saggi di Cogliònerìa applicata sul blog di un noto comico genovese.
      Morì di vergogna il 21 Luglio 2012 ad Ascoli Piceno.

    14. Tyler Durdeen

      Buongiorno! Musica ??
      http://youtu.be/EY1umUaRvEc

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare