In un’Italia che spesso associa l’innovazione alle grandi città, Miglierina, un piccolo Comune calabrese di 700 abitanti, dimostra che la democrazia digitale può nascere anche nei territori più piccoli. Qui la tecnologia civica è diventata uno strumento concreto di partecipazione e coinvolgimento dei cittadini.
Un progetto di partecipazione digitale nato dal basso
Nel 2023, l’amministrazione comunale di Miglierina ha deciso di avviare un percorso di innovazione civica digitale, con un obiettivo preciso: coinvolgere i cittadini nelle decisioni pubbliche in modo trasparente, sicuro e accessibile.
Grazie alla collaborazione con Camelot Società Benefit, specializzata in voto elettronico certificato e piattaforme per assemblee digitali, il Comune ha introdotto un sistema di consultazione e voto online per la cittadinanza.
L’iniziativa nasce dall’idea che la tecnologia possa diventare un mezzo per rafforzare la democrazia locale, non un ostacolo burocratico.
Tre consultazioni pubbliche online
Nel primo anno di progetto, Miglierina ha realizzato tre consultazioni pubbliche digitali su temi centrali per la vita del paese:
- politiche sociali,
- bilancio comunale,
- gestione e tutela dei boschi.
Grazie alla piattaforma Camelot Voto, ogni cittadino ha potuto esprimersi online, da qualunque dispositivo, in modo anonimo, tracciabile e conforme alle normative sulla protezione dei dati.
Il risultato è stato duplice: maggiore partecipazione e una nuova fiducia nel processo decisionale locale.
Innovazione pubblica e democrazia digitale nei piccoli Comuni
Il caso Miglierina è un esempio di innovazione pubblica dal basso: un Comune che ha scelto di sperimentare strumenti digitali di partecipazione civica e di voto elettronico normalmente associati a realtà urbane più grandi.
La vera innovazione, in questo progetto, non risiede solo nella tecnologia, ma nel coraggio amministrativo di chi ha deciso di credere che la democrazia possa essere potenziata grazie al digitale.
Oggi Miglierina rappresenta un modello replicabile per molte altre amministrazioni locali che vogliono:
- aumentare il coinvolgimento dei cittadini,
- semplificare i processi deliberativi,
- e garantire trasparenza e tracciabilità nelle decisioni pubbliche.
Le parole del vicesindaco di Miglierina
«Il voto elettronico ci ha permesso di rendere i cittadini protagonisti, non spettatori», racconta Pietro Hiram Guzzi, vicesindaco e promotore dell’iniziativa. «La tecnologia, se usata con consapevolezza, può diventare la chiave per rafforzare il senso di comunità e la fiducia tra cittadini e istituzioni».
Con Camelot Voto, le amministrazioni possono organizzare assemblee, consultazioni e votazioni digitali in piena conformità normativa, con un sistema certificato, accessibile e personalizzabile. Questo approccio permette anche ai Comuni di piccole dimensioni di avviare progetti di cittadinanza digitale, favorendo processi decisionali inclusivi, basati su dati e conformi alle direttive europee su privacy e sicurezza informatica.
Il riconoscimento nazionale
Il valore di questo percorso è stato riconosciuto a livello nazionale.
Il Comune di Miglierina è stato premiato agli Stati Generali delle Città Intelligenti 2025, organizzati da City Vision, con il Premio Buone Pratiche, un riconoscimento ai progetti più innovativi in materia di transizione digitale, sostenibilità, rigenerazione urbana e inclusione sociale.
A ritirare il premio, il vicesindaco Pietro Hiram Guzzi, che ha sottolineato come la tecnologia, se usata con visione, possa trasformare la partecipazione in una pratica quotidiana e condivisa.
Un premio che non celebra solo un risultato, ma una visione di democrazia digitale: quella di un piccolo Comune che ha saputo trasformare l’innovazione in un valore civico.
A cura di Enrica Sabatini
Ph.D. in Scienze, esperta di tecnologie civiche e processi partecipativi digitali.
Co-founder di Camelot – Società Benefit, piattaforma certificata per il voto e la deliberazione online utilizzata da enti, scuole e amministrazioni pubbliche per rendere la partecipazione più accessibile, trasparente e sicura.
