Le fake news le pubblicare voi dei 5stelle
Maggio 20018. Mia pensione. 2590 netti
Maggio 2019. Mia pensione 2405 netti
Dopo aver pagato per anni i miei contributi fino al centesimo
Secondo voi questa sarebbe una pensione d’oro…. taglio di 185 euro al mese e volete far credere che non ci sono stati tagli.
Le balle le raccontate voi,e vergognatevi!!!!eddy
Tutte balle, nella campagna politica dicevate che la pensione minima sara’ per tutti ma proprio per tutti di €. 780,00 e invece poi avete cambiato tutto, vergognatevi siete come gli altri!
finitela con questi 0, .Come si fa a parlare di perequazione quando si parla di pochi euro in piu o in meno ! e quando è costato l’impegno degli esperti per tirare fuori questa cavolata cheè solo propaganda,
piuttosto fate attenzione a tutti itrucchi (separazioni fasulle ) di chi ha chiesto o chiederà il reddito di cittadinanza ., Comunque 500000 domande o giu di li sono poche, che succede?cosa non sta funzionando ? nessuno ha bisogno (cosa improbabile ) o nessuno vuole lavorare cosa anche questa improbabile
Ho sostenuto, anche sulla base di quanto riportato in questo blog, che per le pensioni fra tre e quattro volte il trattamento minimo il nuovo calcolo avrebbe portato un leggerissimo vantaggio, ma sicuramente non un taglio. Ho litigato con tanti detrattori, ma mi vedo costretta a chiedere scusa a titolo personale. Non coinvolgo il movimento ed il governo, ma vorrei capire chi è stato ad inserire nel comma 260 della legge di bilancio la modifica al consueto sistema di perequazione per fasce. Fino a 3 volte 100%, da 3 a 5 volte il 90%, ma solo per l’eccedenza. Qualche manina ha scritto 97% (sembrava più alto), ma calcolato sul’importo complessivo e non solo sull’eccedenza. Come ci possiamo giustificare dopo aver strombazzato che non si tagliava niente? Qualcuno nel movimento sapeva di questo trucchetto alla Renzi?
Sì Maria. Il sistema degli scaglioni non è più in essere dal 2013 (dal 2011 se consideriamo che erano stati bloccati tutti sopra tre volte la minima).
Ora il calcolo va fatto sull’importo complessivo.
Sistema assurdo di indicizzazione delle pensioni, ora basato su 6 scaglioni di reddito- mentre prima era solo di 3- che agevola solo le pensioni minime, non fa un baffo alle pensioni milionarie, mentre a chi percepisce una pensione media (diciamo 2500-3000 euro..che non credo sia un crimine!) toccheranno solo elemosine, “caramelle” di pochi euro. Probabilmente al governo del cambiamento non interessa il ceto medio che rischia di scomparire…ma temo che a scomparire sarà anche il movimento.
Aveva la possibilità di approvare un sistema di welfare giusto…invece ha preferito, forse per motivi elettorali, favorire le fasce meno benestanti (e questo è giusto) batostando però allo stesso tempo il cd ceto medio. Ma attenzione la memoria degli italiani non è così corta..e il movimento rischia ancora una grossa emorragia di voti…forse anche dai meno abbienti che sono poco riconoscenti e pensano che ora tutto gli sia dovuto: aumenti delle pensioni, reddito di cittadinanza, pensioni di cittadinanza!!
Purtroppo non è vero che abbiamo favorito le pensioni basse. Fino a tre volte il minimo non cambia niente. Fino a duemila euro ci sono tagli perchè l’indicizzazione non è più a scaglioni, ma sull’importo complessivo.
Ancora ESODATI(peggio della Fornero) purtroppo vi ho votato.
Articolo 26-quinquies
Trattamento pensionistico del personale dell’ENAV) testo in votazione alla Camera il 20/03/2019)
Comma 1:
Tutti i lavoratori appartenenti ai profili professionali di cui all’articolo 5 della legge 7 agosto 1990, n. 248, per i quali viene meno il titolo abilitante allo svolgimento della specifica attività lavorativa per raggiunti limiti di età, al ricorrere delle condizioni di cui al comma 1
dell’articolo 10 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28
ottobre 2013, n. 157, conseguono il diritto al trattamento pensionistico di vecchiaia al
raggiungimento del requisito anagrafico di sessanta anni, [nota 1] con la decorrenza di
cui all’articolo 1, comma 5, lettera b), della legge 24 dicembre 2007, n. 247, [nota 2]
ferma restando la sussistenza degli ulteriori requisiti previsti dalla normativa vigente per
l’accesso al trattamento pensionistico di vecchiaia. [nota 3]
Comma 2:
Al comma 2 dell’articolo 10 del regolamento di cui al decreto del Presidente della
Repubblica 28 ottobre 2013, n. 157, le parole: « e ai lavoratori appartenenti ai profili
professionali di cui all’articolo 5 della legge 7 agosto 1990, n. 248 » sono soppresse.
[nota 4]
Comma 3:
Agli oneri derivanti dall’attuazione del comma 1, valutati in 97.000 euro per l’anno 2019, in
244.000 euro per l’anno 2020, in 509.000 euro per l’anno 2021, in 702.000 euro per l’anno
2022, in 994.000 euro per l’anno 2023, in 1.153.000 euro per l’anno 2024, in 2.364.000
euro per l’anno 2025, in 4.262.000 euro per l’anno 2026, in 6.643.000 euro per l’anno
2027 e in 9.549.000 euro annui a decorrere dall’anno 2028.
[nota 2]: le “finestre”
Questa seconda parte del Comma 1 è una norma pre-esistente. Significa che smetterai di
lavorare il giorno che compirai 60 anni e che il primo bonifico della pensione arriverà con
un ritardo variabile da tre a sei mesi. I mesi non pagati sono persi.
Da cosa dipende quanti mesi rimarrai senza pensione? dalla tua data di nascita.
Così, a culo…
In occasione di questa Riforma delle pensioni Enav, un vero Governo amico avrebbe
potuto porvi rimedio. Non è stato fatto.
I0 NON VEDO NESSUNA GIUSTIZIA SOCIALE IN TUTTO QUESTO.PERCEPISCO UNA PENSIONE DAL 2007 CHE NON E’ VARIATA SE NON DI POCHI EURO,AL CONTRARIO DEL COSTO DELLA VITA IO CAPISCO CHE SIA GIUSTO CHE TUTTI ABBIANO IL NECESSARIO MA COSI’ ACCADRA’ CHE GENTE CHE NON HA MAI FATTO NIENTE HA PASSATO LA VITA IN POLTRONA VIVRA’ MEGLIO DI ME CHE FRA STUDIO E LAVORO HO SACRIFICATO LA MIA VITA.MI DISPIACE MA QUESTO REDDITO E’ INGIUSTO FA PENSARE CHE NELLA VITA VANNO AVANTI SOLO I FANNULLONI I LADRI
Sono infinitamente deluso dalla quota 100 in quanto rimangono sempre i paletti di 43 di contributi e 67 di età pena la perdita di percentuali della pensione piena. Mi ero illuso di poter andar via fra 3 anni con 41 e 62 di età ma so già che la mia misera pensione verrà defalcata come minimo del 20%. Italiani sempre fottuti.
FAVORENDO SOPRATTUTTO LA PLATEA FORTUNATA DEI GIOVANI CON 62 ANNI E UNA CARRIERA LAVORATIVA CHE DI CERTO NON È FACILE TROVARE NEL SUD ITALIA. QUESTI GIOVANOTTI FORTUNATI PENALIZZERANNO PER PER MOLTI ANNI LE CASSE DELL’ INPS, MENTRE INGIUSTAMENTE MOLTI ALTRI PIÙ VECCHI PER ESEMPIO CON 66 ANNI E 37 DI LAVORO, DOVRANNO CONTINUARE A SGOBBARE. LE OPPOSIZIONI E CHI È CONTRO AL PRESENTE GOVERNO TACE, NELLA SPERANZA CHE APPROVASTE QUESTA INGIUSTIZIA PER POI ATTACCARVI SUCCESSIVAMENTE, COME I FAUTORI DELLA PIÙ INGIUSTA LEGGE SULLE PENSIONI MAI VARATA. PENSATECI BENE PERCHE’ SONO TANTI GLI ANZIANI CHE STANNO ASPETTANDO LE VOSTRE MOSSE, PERSONE CON QUOTA 100 CON PIÙ DI 64 ANNI CHE NON PENSO VI VOTERANNO ANCORA SE ALMENO NON VENGANO POSTI PALETTI DIVERSI DA QUELLI CHE ANNUNCIATE (per esempio 65 e 35 molto più accettabili per lo popolazione degli aspiranti alla pensione) . IO SONO UN PENSIONATO E UN SIMPATIZZANTE DI QUESTO GOVERNO CHE VORREI AVESSE UN FUTURO PIÙ LONGEVO.
Questa mattina sono andato all’ INPS per farmi spiegare perché la mia pensione era diminuita di circa 20 euro (pensavo a tutta la campagna dell’opposizione che diceva che le nostre pensioni sarebbero diminuite per colpa vostra, bugiardi e ingannatori verso il popolo). La risposta è stata che questo era previsto, in quanto hanno dovuto aggiustare, come già annunciato in precedenza ma purtroppo non sul sito dell’INPS, un adeguamento dell’IRPEF ecc. e questo proseguirà nei prossimi due mesi. ATTENZIONE! Se tutto ciò è vero sarebbe meglio avvisare le persone ignoranti (in quanto “volutamente” non a conoscenza) che questa diminuzione è avvenuta non per colpa vostra. Molte persone erano all’Inps questa mattina per lo stesso motivo. A seguito però di un mio voluto controllo, l’addetta allo sportello ha riscontrato che la mia detrazione non corrispondeva a quanto precedentemente dettomi. Non poteva poi rispondermi alla domanda in quanto il sito era “purtroppo” bloccato. Tornerò lunedì prossimo. Fatemi sapere per cortesia se volete che vi renda dotti su questa situazione e ditemi se devo scrivervi in altro sito. Non ricevendo risposta seguirò da solo questa mia situazione. Grazie e buon lavoro!
avete sbagliato i conti, riprendetevi, prima che vi faccaiano fare brutte figure, la legge 388/2000 prevede l’indicizzazione per fasce di reddito, come l’irpef per intenderci, ovvero chi percepisce un reddito di 4 volte il minimo, riceve l’aumento del 1.1 % per la parte fino a 1522 euro e del 0.99% per la parte tra 1522 e 2029. Nel vostro esempio fate pensare che chi prende 1523 euro, appartenendo alla soglia tra 3 e 4 volte il minimo percepirà un aumento del 90%, questo è errato, percepirà 1.1% fino a 1522 e il 0.99% sull’euro rimanente. Spero sia solo un errore e non una manipolazione della verità.
NO. E’ ancora peggio. Chi prende più di 1522 non prenderà l’1,1 fino a questa cifra ed il 97% di dell’1.1% sul resto. Prenderà il 97 (cioè l’1,067) su tutto l’ammontare. Miracoli delle manine? Leggi il comma 260 della legge di bilancio.
Ringrazio la Manovra per aver dato dignità a chi viveva sotto la soglia della povertà, anche se queste persone nella vita hanno magari lavorato pochissimi anni! Non sono soddisfatto invece di quanto è stato fatto per chi ha una pensione bassa e che ha versato contributi per 43 anni e che magari ha anche moglie e figlio a carico, io per fortuna ho solo la moglie, ma 980 euro il mese sono poco più delle 780 date socialmente e che giustamente se sono marito e moglie di potersi avvalere delle 780 diventano 1560! Chi invece come mia moglie ha 32 anni di versamenti ha solo il dovere di attendere ancora 4/5 anni per raggiungere la pensione e vivere subordinata alla pensione del marito, oltretutto quei pochi spiccioli di indicizzazione potevano essere dati sul netto piuttosto che sul lordo, il quale per tassazione diventa una somma perequativa il tutto irrisoria!!
Mi sembra di avere capito che comunque l’età pensionabile regolare sarà spostata a 67anni come previsto dalla Fornero. Allora come la mettiamo? A che gioco giochiamo?
Mi chiedo se gli aumenti dell’importo degli assegni nelle 7 fasce di reddito (che sono importi lordi) siano netti o lordi.
Visto che avete scritto questo bell’articolo sulle pensioni, vi suggerirei di pubblicare un tabella che accanto ai 7 scaglioni di reddito lordi, riporti gli aumenti mensili lordi e netti.
Penso che questo metterebbe chiarezza in una materia così “mutevole”
Ringrazio
È impossibile, perché il netto dipende anche dai tributi locali (tutti diversi a seconda della regione e del comune di residenza) e in alcuni casi anche da eventuali detrazioni per carichi di famiglia.
Le percentuali sul netto o sul lordo non cambiano, dunque lei prenda i suo netto, lo moltiplichi per l’inflazione e poi per il coefficiente di rivalutazione della sua fascia.
Oppure faccia come fa l’italiano medio…paghi qualcuno di fiducia che usi la testa al posto suo.
Vorrei capire una cosa, mia madre percepisce una pensione che con gli adeguamenti sociali arriva a circa 650€, vive in casa in affitto, anche se ha l’usufrutto della casa di proprietà dove viveva con mio padre ma essendosi separati ovviamente non ci vive più, avrà diritto ugualmente all’adeguamento alla pensione di cittadinanza?
Ho letto tra le risposte che il signore Romano dice che dopo i 1500€ non ci dovevano essere incrementi. Questo signore evidentemente non sa che per rilanciare l’ economia del paese, deve dare lo possibilità a chi oggi non ha un reddito di avanzi alle spese fisse, per spendere; non serve fare soldi a chi già può comprare tutto quello che vuole, parlo delle pensioni alte oltre i 3000 € e purtroppo anche se è giustissimo incrementare le più basse, serve a poco per rilanciare l’ economia italiana.
Però non si dice nulla a proposito delle pensioni di invalidità … cosa pensate di fare, perché dagli annunci di Salvini (noto maestro di sparate galattiche, se mi permettete) si è sentito il tutto ed il niente. Di certo non si può andare avanti così, con 280 € al mese, per di più riconosciuti a stento al Centro-Nord ed allegramente al Centro-Sud. C’è gente che soffre atrocemente!
Tutta la mia categoria s augura che facciate qualcosa, perché siamo proprio figli di un dio minore, noi invalidi!
Sono invalido anche io, ho una malattia rara incurabile che mi arreca un disagio sociale non indifferente e mi hanno riconosciuto solo il 75% e quindi dai rumors, benché abbia isee a zero, percepirò il reddito e non la pensione, se tu hai il 100% non dovresti aver problemi. Io invece dovrò rifiutare il reddito di cittadinanza perché non potrei fare i corsi e le otto ore di lavoro e quindi per me non cambierà nulla. Il suicidio è l’unica soluzione.
E’ verissimo, la mia pensione di gennaio 2019 è lievitata di circa 30 euro, era ferma da 6 anni grazie a Padoan e
i governi PD-Renzi.
Fiano e compagni fanno la rivoluzione alla camera sembrano ossessionati di non essere al governo del paese, ma ve lo immaginate un governo PD dove ci avrebbe portato.
se non dici quanto perndevi di lordo non si capisce molto, immagino che se hai preso 30 euro di aumento, dovresti avere un lordo tra i 2900 e 3000 euro lordi, li hai avuti perchè il calcolo si riferisce ancora alla legge 388/2000 che sarebbe andata in vigore, con febbraio faranno il conguaglio e ti toglieranno i 15 euro circa che hai avuto in più perchè con la legge nuova ti spettano circa 15 euro di aumento.
Invece per le pensioni di invalidità civile che novità ci sono? Stiamo parlando di persone che “vivono” con 280€ al mese e non sono nelle condizioni psicofisiche di lavorare.
Infatti …..anche io 75 % invalido senza lavoro sto con i miei….ho 39 anni spero che xinvalidita’ faranno riferimento solo ad isee e nn reddito nucleo familiare…..nemmeno il reddito di cittadinanza posso avere poiché mia madre lavora……ma che aiuto e’ Se una famiglia che ha un figlio grande che nn lavora nn può ricevere aiuto x il reddito dei genitori
quindi mi sembra di capire che l’aumento ci sarà per chi percepisce pensioni da 1500 € a 5.000 €! Non vedo aumenti invece per chi percepisce pensioni da 800 € a 1400 €, come mai? Da una parte migliori la vita a chi ha pensioni da fame da 500 € portandogliele a 780 e fino a qua ci siamo, ma dall’altra cosa fanno? aumentano le pensioni solo a chi ce li ha alte? e dov’è finito il ceto medio? quello che ha pensioni da 1.000 o da 1.200 al mese? Per questi ultimi rimarrà tutto invariato? E’ la tabella ad essere sbagliata? o gli aumenti partono da 1.500 € in sù? Quindi quei poveri cristi che hanno pensioni da fame di 800 € non avranno un euro di aumento! “fantastico”! poi vorrei capire, la reintegrazione della pensione a 780 € tocca solo a chi non ha casa di proprietà? quindi se uno che ha avuto il gran culo di ereditare una casa da un parente ed ha una pensione minima di 500 € resterà fregato! o ancora peggio se uno ha acquistato una casa e sta ancora pagando il mutuo, resterà doppiamente fregato! Come se una sola casa, anche piccola, l’unica in cui si abita, costituisse un lusso! Allora conviene pagare l’affitto e non avere neppure un mono-vano per avere una pensione da 780 €? e non solo! per avere una pensione reintegrata a 780 € devi pure vivere da solo! Altrimenti se due coniugi percepiscono una pensione da fame da 500 € ciascuno (totale 1.000 € per due persone), questi continueranno a far la fame, visto che a dover mangiare un tozzo di pane sono in due! e di contro gli aumentano invece la pensione a chi percepisce 5.000 € al mese? Guarda che anche a mio padre che aveva una pensione discreta di 1.700 € al mese gli arrivò un aumento di circa 13 € nette al mese quando c’era il governo pd! Poi, purtroppo, mio padre è morto e ora a mia madre tocca solo una pensione di 1.100 € nette al mese. Quindi, leggendo la tabella, deduco che mia madre non avrà un solo euro di aumento, visto che non arriva alla soglia dei 1.500.
Questo Melania è un altro problema italico: chi legge è prevenuto oppure legge male.
Le pensioni fino a 1523 euro lordi avranno l’aumento massimo possibile, del 100% dell’inflazione, è sempre stato così, anche durante il governo Monti.
Sarebbe dopotutto assurdo che si aumentassero solo gli assegni alti, o no? Saluti.
È opportuno che ciascuno vada a guardare a quanto ammonta il proprio lordo ed impari ad usare una tabella informativa.
Smettiamo inoltre di lamentarci con gli insegnanti per i troppi compiti a casa per figli e nipoti, la speranza è che almeno loro riescano in futuro ad interpretare correttamente ciò che leggono.
Sopra i 1523 € avremmo dovuto togliere del tutto l’adeguamento all’inflazione. Cerchiamo di semplificare anche perche sara piu semplice spiegare che devono ricevere di piu chi ha di meno.
Buonasera!
Non si poteva trasferire il CARICO FISCALE dalle Imposte Dirette (leggi IRPEF, IRES), alle Imposte Indirette (I.V.A.), lasciando che l’Imposta sul Valore Aggiunto aumentasse dall’attuale 22%, al 24%, esentando dall’aumento i Beni di Prima Necessità (Pane)?
Si sarebbero incassati 15 Miliardi. Mi propongo come il prossimo Ministro dell’Economia. Sono in possesso dei Titoli di Studi necessari.
Giuseppe dott. IUORIO.
Ma fai sul serio? Ma lo sai l’aumento dell’iva su chi ricade? Le fasce meno abbienti. Guarda che l’Iva al 22% c’è anche sul riscaldamento, l’energia elettrica, le bollette del telefono…. non di solo pane vive l’uomo.
Meglio se non te lo fanno fare il ministro dell’economia.
Le imposte indirette colpiscono in ugual modo chi guadagna molto e chi guadagna poco, non è una buona cosa,
Esentare i beni di prima necessità ? chi fa di quelli che sono di prima necessità e quelli che non sono ? molto difficile da fare.
Nessuno risponde al seguente quesito: verranno previsti decreti ad hoc per il personale della scuola, in modo che quota 100 sia valida anche per insegnanti, amministrativi e ATA? Se rimane l’unica uscita a ottobre, come dichiarato dalla ministra Bongiorno, quota 100 sarà per noi l’ennesima fregatura e presa in giro. Una beffa peggiore di quella subita con la riforma Fornero! Basterebbe riaprire la possibilità di fare domanda entro il 31 marzo e prevedere l’unica finestra possibile, a settembre 2019, per chi ha raggiunto i requisiti (38 e 62). Qualcuno ci sta pensando? Ditemi che ho votato della gente con un cervello, per favore.
se hai una casa anche piccola di proprietà e non vivi da solo, non percepirai un fico secco. Di contro avranno un piccolo aumento quelli che percepiscono pensioni da 1500 a 5000 €! da qualche parte doveva per forza starci la fregatura, no!
Melania, lei o non sa leggere o è in mala fede.
Se non è in grado di capire il post, eviti almeno di confondere le idee a chi pone domande in buona fede cercando di capire. Se lei percepisce una pensione netta di 800 euro avrà l’adeguamento all’inflazione del 100%; lo stesso vale per sua madre che percepisce 1100 euro.
È contenta adesso?
vada a sfogare il suo rancore ingiustificato da un’altra parte per favore e non confonda le idee a Monica.
Monica Patroni, per quanto riguarda lei è difficile darle una risposta se prima non ci fornisce alcune informazioni: Mi dovrebbe dire con chi vive e a quanto ammonta il reddito familiare, inoltre dovrei sapere se paga un affitto o è proprietaria dell’appartamento in cui vive. In quest’ultimo caso, dovrebbe dirmi se questo appartamento è, in base al valore, conteggiato sul modello ISEE.
Ma molto meglio sarebbe aspettare i decreti attuativi di gennaio e non pubblicare informazioni personali sul blog, nonostante le buone intenzioni del Barone, che saluto!
Con un vs articolo pubblicato ieri sul Blog, intitolato Tutta la verità sulle pensioni, scrivete tra l’altro:” Per chi percepisce una pensione superiore dalle 4 alle 5 volte rispetto a quella minima l’adeguamento sarà del 77%, dalle 5 alle 6 volte sarà del 52%, dalle 6 alle 8 volte del 47%, dalle 8 alle 9 volte del 45% e infine per chi percepisce una pensione oltre 9 volte superiore a quella minima l’adeguamento all’inflazione sarà del 40%. Questo a fronte di uno schema che senza il nostro intervento avrebbe visto l’indicizzazione delle pensioni dalle 5 alle 6 volte la minima passare dal 50% al 75% e quelle dalle 6 alle oltre 9 volte la minima passare dal 45% di adeguamento all’inflazione al 75%! Un bel regalo per i pensionati d’oro.” Qualcosa non mi quadra! Sarcasticamente scrivete:un bel regalo per i pensionati d’0ro! Quindi io con 4263,86 Lordi – che con mille trattenute veramente odiose- si traducono in soli 2874,55, sarei un pensionato d’oro?? Con moglie a carico, utenze che aumentano di continuo, mutuo da pagare, decine di balzelli arcaici e ingiusti, sarei quindi un privilegiato, UN PENSIONATO D’ORO? Mi sento fortemente preso in giro e nonostante io voti per voi, almeno al momento, devo dire che anche voi scrivete parecchie fakes. Fate commentare il Vs articolo da giornali esperti di economia come il sole 24 ore o da Economisti non di parte!! La delusione è profonda e invece che manovra del popolo mi sembra Più iniziativa da Minculpop!
I suoi 2874 euro netti sarebbero indicizzati al 75% dell’inflazione con la legge ordinaria, quindi avrebbe un aumento netto di 23.7 euro.
Con questo sistema (che nel suo caso è uguale a quello del PD in vigore dal 2014 al 2018) avrà invece un’indicizzazione al 45%, con un aumento di 14.2 euro.
Lei quindi avrà lo stesso aumento di un pensionato a 1300 euro.
Uno che mastica di economia la chiamerebbe perequazione economica.
Il blog tende a semplificare un po’ troppo, ma oltre 9 volte il trattamento minimo lordo la rivalutazione è bloccata, quindi lei rientra ancora tra chi percepirà aumenti, si rallegri!
No, mi scuso, mi correggo, oltre le 9 volte la percentuale scende al 40%, proprio perché la Consulta si pronunciò contro il blocco totale dell’indicizzazione ‘alla Monti’.
Soli 2874 euro netti ? Non conosco la sua storia lavorativa, ma lei lo sa qual è oggi lo stipendio medio netto di un lavoratore dipendente ? 1580 euro al mese. e nelle famiglie monoreddito ci si campa. Allora forse il problema vero non è solo l’adeguamento di salari e pensioni (utopia), ma anche e soprattutto il costo della vita ormai fuori controllo, con spinte speculative su tutto. Spero che questo governo si attivi anche in questo senso, altrimenti siamo destinati a continuare la rovinosa discesa in cui ci hanno avviato Europa, FI e PD.
i conti giusti sono questi, con la legge 388/2000 che sarebbe entrata in vigore avrebbe avuto un aumento di 41 euro circa, con la nuova legge 18.75, quindi 22.25 euro meno al mese, 289 all’anno per il 2019, diventeranno 578 nel 2020 e 867 nel 2021, che poi potrà moltiplicare per gli anni che ritiene di avere di aspettativa di vita, nel caso le auguro almeno venti anni 17340 euro, non proprio noccioline.
Giusto Ignazio l’obiezione sulla legge 388/2000, ma come è arrivato ai 18.75? Il sistema degli scaglioni è già stato superato da Letta nel 2014, e qui si ripropone uguale.
La moltiplicazione poi per gli anni di aspettativa di vita ha poco senso, perché queste disposizioni valgono solo per il prossimo triennio.
Nulla vieta ad eventuali nuovi governi di applicare misure più penalizzanti o viceversa più favorevoli.
alessandro A. la legge 388/2000 sarebbe entrata in vigore nel 2019, e appunto rivaluta la pensione a fascie di reddito, come irpef per fare un esempio, cosa che non viene fatta nella tabella esposta sul blog, quindi errata, una pensione di 1523 euro, che supera le tre volte il minimo, sarebbe stata rivalutata del 1.1% per la parte fino a 1522 euro e del 0.99% per la parte di 1 euro rimanente, mentre l’esempio del blog dice che sarebbe stata rivalutata del 90%. Ai 18.75 ci arrivo perchè 4267 euro rivalutati del 40% di 1.1 fa quella somma. Ovvero 4267/100*0.44. per la precisione 18.77 euro. Chi non percepisce la rivalutazione quest’anno e l’anno prossimo e l’altro ancora, non la riceverà per tutta la vita, non per soli tre anni, se la mia pensione non viene rivalutata di 15 euro al mese, non li percepirò mai più. Quindi per tre anni fa 45 euro al mese poi se campo 20 anni non li percepirò per venti anni o quanti me ne vorrà dare la sorte. Per di più se proprio volessimo fare i precisi, su quei 45 euro ( ammesso che l’inflazione sia ferma per i tre anni all’1.1%) non sarà applicata la prossima rivalutazione, visto che si applica sulla pensione ricevuta. Quindi per esempio se fra tre anni qualcuno decidesse di lasciare libera la perequazione e l’inflazione fosse del 2% su quei 45 euro non percepiti, mancherebbero 0.9 euro di perequazione, e questo fino a che campi, un calcolo complesso ma che con il tempo fa una bella cifra, Proprio per questo tutti i governi fanno cassa sulle pensioni, perchè sono entrate strutturali, che si ripetono e si gonfiano continuamente negli anni, per questo ricaveranno 3.6 miliardi nel triennio, ma si sono guardati bene dal dire che saranno molti di più nei cinque anni di governo dei cinque stelle e durerà per sempre.
Alessandro del Grande, lo sa quanto è considerata la soglia di povertà per una famiglia con un figlio? 1400 euro mensili netti, quindi quando si parla di pensioni di 2800 euro netti, non si parla di pensioni d’oro e nemmeno d’argento è una pensione dignitosa di chi ha lavorato e versato i contributi, che può percepire un operaio specializzato, che magari lavora su macchine a controllo numerico o un impiegato di 6 livello o comunque qualcuno che si sbatte e lavora. non certo chi non versa i contributi. Cosa vuol far capire con quel commento, che chiunque percepisce una pensione oltre 1580 euro debba essere penalizzato in modo che tutti un bel giorno prendano lo stesso reddito? Allora forse vogliamo tornare alla russia di qualche anno fa?
Allora Ignazio i 18.75 euro lordi del signore sono sempre 14.2 netti.
Il calcolo completo, se lo fa sul lordo dovrebbe tenere conto della quota di imposte e quindi le entrate vanno riviste al netto della mancata rivalutazione anche sul prelievo fiscale.
Un operatore di macchine a controllo numerico non percepisce assolutamente una retribuzione di 2800 euro netti, lei sta sbagliato un po’ i punti di riferimento.
Alcuni Sindacati e sono sempre gli stessi: CGIL Cisl Uil e le loro inutili categorie. Basti guardare al mondo edile per esempio. Sono stati capaci, attraverso le istituzioni delle casse edili, nel fare emergere il fenomeno delle partite Iva. Per il fatto che un impresa è obbligata al versamento mensile per ogni operaio assunto.
Risultato; Drastica diminuzione degli addetti del settore e crisi irreversibile del comparto edile.
Non contenti, negli ultimi anni, hanno spostato la loro attenzione e soprattutto il loro interesse in altri settori. Vedi per esempio la metalmeccanica!! Hanno iniziato istituendo enti bilaterali e addetti alla sicurezza (rlst). Il tutto condito dalla creazione di consigli di amministrazione, amministrati da loro stessi e da chi fregato meglio.
In conclusione, per tenere a freno e soprattutto badare alle loro spese, bisogna eliminare la legge 300 e trovare un sistema per controllare le uscite dei loro bilanci!
F.R (Modena)
Ho letto un articolo del Sole 24 ore sulle indicizzazini delle pensioni: “Scatta a gennaio l’adeguamento degli assegni previdenziali pagati dall’Inps alla variazione dell’inflazione dell’1,1%, peròil meccanismo utilizzato non sarà quello contenuto nella legge di bilancio in via di approvazione, ma quello della legge 388/2000.Dunque i pensionati che incassano un importo superiore a tre volte l’importo minimo riceveranno un assegno di valore provvisorioche molto probabilmente poi sarà conguagliato non prima di marzo.|
Del resto a gennaio le pensioni andranno in pagamento il giorno 3, troppo a ridosso dell’approvazione della legge di bilancio.In pratica per gli assegni fino a 1.522,26 euro verrà applicato un aumento dell’1,10%; per quelli da 1.522,27 a 2.537,10 eurol’aumento sarà dell’0,99%; per quelli da 2.537, 11 euro in su sarà dello 0,825 per cento. Con la Manovra – che introduce sette scaglioni per il prossimo triennio – debutteranno invece rivalutazioni meno generose rispetto alle fasce della legge 388/2000. Vediamo, con qualche esempio,a quanto potrebbe ammontare il conguaglio, posto che per gli importi fino a 1.522, 27 euro non ci saranno cambiamenti. Unapensione di 2.300 euro (lordi) nel 2018 passerà a 2.324,44 euro (lordi) da gennaio, ma verrà adeguata a 2.319,48 (lordi) pereffetto delle novità introdotte dalla Manovra. Il conguaglio mensile dunque è di circa 5 euro. Una pensione di 4.700 euronel 2018 passerà a gennaio a 4.744, 64 e sarà poi adeguata a a 4.720,68 euro, con un conguaglio mensile di circa 24 euro.” Mi pare una bella fregatura rispetto ai 3 scaglioni della legge del 2000! E se ho capito bene ci sarà un blocco delle perequazioni di 3 anni fino al 2021! Poi non vorrei dire falsità, ma la Consulta aveva interdetto perequazioni x le pensioni superiori a 6 volte il minimo
Per quanto riguarda le pensioni c’e da dire che l’informazione in genere e’ veramente faziosa compresi i sindacati; pero’ basta andare a leggere un testo qualunque e si capisce che l’adeguamento delle pensioni e rappresentato dal novantasette per cento dell’uno e uno per cento, quindi per la stragrande maggioranza delle pensioni la penalizzazione sarebbe di poco piu’ di un euro. Non mi sembra un fatto scandaloso. invece spiegateci bene gia’ che ci siete la storia del rinnovo delle concessioni delle spiaggie oltre il duemilatrenta. Li rinegoziando le concessioni c’era da guadagnare un bel po’ per lo stato inoltre un po piu di spiagge libere, come in francia per esempio , non sarebbe una cosa sbagliata. questa questione se e’ come ce la raccontano si che e’ scandalosa lucia
Comunisti brutta gente ! Ragionano e operano solo attraverso la testa dei loro capi . Non sono in grado di avere un libero pensiero e capacità di autocritica. W il m5s.
Ho visto e letto la tabella e l’articolo e permettetemi di dirVi una cosa…….andate in televisione, sui giornali etc etc e spiegate bene e chiaramente come effettivamente stanno le cose.
La disinformazione del regime ora all’ooposizione si è ancora di più coalizzata per imbrogliare la gente.
Visto che le cose stanno come dite, e non ho alcun dubbio in proposito,uscite e spiegatelo bene e chiaramente alla gente che legge solo i giornali e sente le notizie in tv.
E non mollate,avanti e forza.
peccato che la tabella è sbagliata, sarebbe meglio non fare troppa pibblicità in televisione, perchè potrebbe sembrare che lo si fa per distorcere la realtà volutamente. La legge 388/2000 prevede l’indicizzazione per fasce di reddito, come l’irpef per intenderci, ovvero chi percepisce un reddito di 4 volte il minimo, riceve l’aumento del 1.1 % per la parte fino a 1522 euro e del 0.99% per la parte tra 1522 e 2029. Nel vostro esempio fate pensare che chi prende 1523 euro, appartenendo alla soglia tra 3 e 4 volte il minimo percepirà un aumento del 90%, questo è errato, percepirà 1.1% fino a 1522 e il 0.99% sull’euro rimanente. se vuole può fare una ricerca in internet cercando legge388/2000, non è difficile, e non posso essere smentito.
Ho sempre detto che un sistema come quello del RDC o viene realizzato per bene o è meglio non farlo.
Se Noi non facciamo pagare l’IMU perché riteniamo che il TETTO sulla testa sia un diritto e i diritti non vanno tassati, allora per coerenza il RDC andrebbe dato anche a chi è proprietario della casa in cui vive.
Se uno è proprietario di casa, ma sta pagando ancora il mutuo?
Avete fatto delle scelte ”timide” con l’Europa e non volete creare monete alternative….. Ma per favore state attenti, perché c’è il serio rischio di deludere le speranze di tante persone.
Inoltre, bisogna essere chiari, anche questo post non è abbastanza chiaro per il pensionato comune. Dovete sforzarvi di più…..
Il pensionato medio non ragiona in termini ”lordi”, in questo modo li confondete di più!
IL PENSIONATO VUOLE SEMPLICEMENTE SAPERE QUANTI EURO AL MESE ”DONERÀ” A CHI È AL MINIMO, tutto qui!
Basta che glielo facciate sapere e tanti eviteranno di andare in piazza; e datevi una svegliata cazzo!
Bravo, è ora che tutti si diano una svegliata.
Andate pensionati a prendere il 730 e controllate la vostra pensione lorda, oppure fatevi aiutare da un nipote alle scuole medie.
Barone, ma se le risorse sono limitate dovrò iniziare a distribuirle prima a chi non ha né casa né reddito, poi a chi ha casa con il mutuo, poi a chi ha una casa sotto un certo valore e senza mutuo ma magari non ha reddito e così via! I governi precedenti ci hanno lasciato macerie e debiti, impossibile accontentare tutti in una volta sola, certo io avrei reintrodotto l’ imu sulla prima casa per abitazioni di valore superiore a 400.000,00 euro magari parlando non di tassa ma di contributo di solidarietà con durata di tempo limitata a tamponare un’ emergenza! In questo paese manca la parola chiave in grado di contrastare la povertà, manca la solidarietà! La ricetta per cui creando crescita economica e lavoro riesco a diminuire le diseguaglianze, non ha funzionato, non funziona, il mondo cresce a dismisura, rischiando l’ autodistruzione, eppure dilaga la povertà! O si cambia mentalità e si inizia a ridistribuire la ricchezza o saremo destinati alla distruzione ricchi e poveri, e forse sarebbe meglio perché siamo veramente l’ animale più feroce ed idiota del mondo!
allora dovrebbero dirlo che non è il vero RdC, ma solo un assaggio.
Purtroppo hanno detto che “è stata abolita la povertà”, mentre la verità è che chi ha il frigo vuoto e arretrati di bollette da pagare deve svendere la casa costata sacrifici per poter campare qualche anno. Dopo che avrà finito i soldi, se non c’è più il RdC o il M5S non è più al governo, finirà in mezzo ad una strada!
Il M5S non aveva MAI considerato la prima abitazione come reddito che fa dei proprietari dei benestanti che avranno poco o niente di RdC.
Io conosco molte persone che hanno votato il M5S perchè aspettavano un aiuto per la loro condizione di povertà, ed erano convinti che assere proprietari di un modesto appartamento non li escludesse o quasi dal RdC.
E’ il M5S che ha garantito che il RdC non si sarebbe basato sull’isee: http://www.movimento5stelletoscana.it/7-balle-un-comunicato-solo-borghi-si-rivolga-ad-uno-bravo-legga-almeno-giornali/
mi sembra logico che i voti dei poveri che hanno una casa, e sono MILIONI, è improbabile che il M5S li riavrà.
Filippo non è responsabile il M5S delle mancate risorse disponibili, i soldi sono questi! I 5 milioni di poveri sono il prodotto della passata competenza! Senza il movimento non ci sarebbe stato rdc per nessuno! Poi anch’io ho criticato la balconata sulla povertà, ma attribuire colpe a chi comunque fa qualcosa rispetto a chi non ha mai fatto nulla è inaccettabile! Poi se i 5 milioni di poveri ed i 17 milioni di italiani sulla soglia di povertà preferiscono riporre la loro fiducia in chi li ha ridotti così si accomodino, ma poi si assumano anche la responsabilità delle proprie scelte! Se i soldi per il rdc non ci sono significa che in anni ed anni di malapolitica sono finiti in tasca altrui, non dei 5 stelle, almeno su questo non vi è alcun dubbio!
io capisco benissimo le difficoltà nel realizzare quanto promesso, e sono felice per chi riceverà un aiuto dal RdC, ma non posso ignorare il fatto che il M5S fino ad ora non ha detto che nei prossimi anni migliorerà questo RdC per arrivare a quello proposto nel 2014 (17 MLD).
Purtroppo molti elettori si sentiranno traditi e potrebbero astenersi alle prossime elezioni. Io credo che sia un grave errore non considerare questo problema che inevitabilmente porterà un calo dei consensi.
L’obiettivo Filippo Astori non è ottenere consenso, ma realizzare il realizzabile.
Sono sicuro che la condizione di ‘povero’ non sia da ambire.
Il RdC non è una misura assistenziale, ma parte di una politica attiva per il lavoro. Dunque il fine è il reinserimento lavorativo.
Sulle pensioni non so che si farà, non credo si possa aumentare le minime ad alcuni lasciando fuori altri.
il consenso è ciò che permette di realizzare le cose; senza non si può realizzare niente.
Se io prima delle elezioni ti prometto che il RdC non si baserà sull’isee, e poi faccio il contrario una volta eletto, ci sta che tu non mi voti più perchè ti ho preso in giro.
Non c’è NESSUNO del M5S che abbia detto “guardate che è solo così adesso ma poi lo modificheremo per renderlo come vi abbiamo promesso”.
Se uno non ha diritto al RdC, non ha diritto neanche alle misure di inserimento nel mondo del lavoro che prevede il RdC. Secondo te, dato che non c’è un posto di lavoro per tutti, a chi andrà un posto di lavoro tra uno considerato povero che prende il RdC e uno che non lo prende perchè la casa gli da un isee sopra i 9.360???
E’ chiaro che il posto di lavoro andrà al primo, mentre per il secondo oltre al danno c’è la beffa!!!
Con questa misura verranno doppiamente penalizzati quelli che hanno fatto sacrifici per avere una casa. Cornuti e mazziati!
Non capisco quale sia il problema.
Se il Movimento 5 Stelle realizzasse il RdC in questa legislatura non avrebbe bisogno di essere rivotato per rifarlo di nuovo, potresti votare qualcuno che promette di ampliarlo e sarebbe lo stesso.
Di sicuro a qualcuno andranno i 7 miliardi della finanziaria, a partire dagli ultimi per poi salire fino a dove è possibile.
Io non percepiró il Reddito, continuerò a pagare il mutuo e se dovessi essere licenziato dovrei cercare un altro lavoro, come ho fatto fino ad ora.
Dovrei smettere di votare M5S perché non prendo nulla dalla manovra 2019??
e chi ti garantisce che se il M5S non è più al governo non verrà abolito il RdC e le altre leggi di questa legislatura?
come vedi è importante non perdere consensi, e di sicuro l’aver illuso milioni di poveri proprietari di casa non passerà inosservato.
Tu dici che non c’è nessun problema, basta trovare un lavoro. Allora non serve neanche il RdC, basta trovare un lavoro!
Aboliamo anche le case popolari, perchè tanto basta trovare un lavoro.
Ti ricordo che il M5S ha votato contro il REI. Non ha detto “ah vabbeh lo votiamo perchè è un inizio e poi si vedrà”. Non l’ha proprio votato perchè non eliminava la povertà, come non la elimina questo RdC.
Io non ho detto a nessuno di non votare il M5S, ma sarebbe anche giusto riconoscere che una parte di elettorato è stata presa in giro sul RdC.
Dove ho scritto che non c’è problema?
Ho detto che ho votato anche senza un beneficio diretto e che a qualcuno i 7 miliardi previsti andranno.
Nemmeno di Luca Pellegrini lei è parente?
tanto il reddito di cittadinanza per chi lo riceverà varrà solo per 18 mesi, poi ho sei un nuovo povero oppure torni come prima, casa si o casa no, a proposito, chi ha 5000 euro sul conto non ne avrà diritto, chi non lavora ed è a carico dei genitori che percepiscono un isee superiore a 9000 euro non lo avrà, e via cosi con altre limitazioni, credo che lo percepiranno solo i rom e gli zingari per intero, o chi non dichiara un euro di reddito e lavora in nero.
COMUNQUE VALE SOLO PER 18 MESI
I sindacati diffondono falsità, usando i giornali; esempio la Tribuna di TV “ Treviso, pensionati in piazza contro il governo” …. “Tra i provvedimenti più contestati, il blocco della rivalutazione delle pensioni, che può comportare una perdita dai 250 ai 700 euro in tre anni negli assegni dei pensionati” .
Ma il popolo si fida delle promesse 5 stelle, come “abbatteremo il ponte in un mese”…
E la stampa ostile ha supposto che fine settembre il ponte Morandi era spianato; quando mancherà un mese a scassare il ponte, a questo punto il ponte cadrà in un mese….
No questa riforma va contro ciò che si disse.
Comprendo i problemi con l’Europa e tutto il resto … Ma io sarei anticomunista così come sono antifascista… Pertanto, questa perequazione pensionistica alla “volemose bene” non mi trova in accordo (personalmente non voglio molto bene ai miei concittadini e il danaro me lo sono sempre guadampniato senza arrubbare) …
Attendo sempre le strombazzanti annunciazioni sulla lotta all’Evasione (dopo “la pace fiscale” avvenuta … come enunciato dal Pres. del Cons. Conte), alla mafia ( a quando l’abolizione delle Leggi degli ultimi venticinque anni atte a favorire la mafia ammorbidendo le Leggi anti?) e i risultati ECONOMICI che ci saranno per l’azione della legge spazzacorrotti.
Un piccolo consiglio, iniziate a dare nomi meno altisonanti alle Leggi … Siate più umili e modesti … Ricordo solo il nome TITANIC … per spiegare meglio il concetto.
Dare nomi altisonanti può essere una discreta pubblicità … Ma indica debolezza …
Una buona (abbastanza incazzato … ma però!) … ^_^ …
Ah dimenticavo … Non sono nemmeno cattolico … E faccio l’elemosina solo dopo concorso … Con tutti i poveri (veri e finti) extracomunitari bisognosi ecc. ecc. si rischia di divenire poveri a nostra volta … Col cattocomunismo e cattofascicsmo non mi ci fregate … E manco con la bontà laica …
E in culo all’alkaseltzer nèh!!!
Anche se i tagli sono inferiori rispetto a quelli fatti dal PD, sempre di tagli si tratta e comunque, almeno dal mio punto di vista, si sarebbe dovuto partire dalle pensioni 4 volte superiori alla minima.
A proposito di pensione minima, è curioso notare come questa sia superiore come importo alla stessa pensione di cittadinanza. Secondo gli ultimi dati infatti, più del 70% degli italiani è proprietario di abitazione. Questo significa che i pensionati in affitto rappresentano l’eccezione, non la regola, per cui saranno pochi quelli che potranno ambire ai 780 euro pieni. La maggior parte si dovrà accontentare di 500€, una somma addirittura inferiore alla minima. Per questo motivo io sarei cauto nello sbandierare ai quattro venti i 780 euro come state facendo. Dopo le tante illusioni la delusione potrebbe essere molto forte.
Aridaje…secondo l’indicizzazione ordinaria vigente fra 3 e 4 volte il minimo l’adeguamento all’inflazione è il 95%, indipendente dal PD, da Monti o dai 5 Stelle.
Nel triennio 2019-2021 sarà il 97%, poi tornerà alla quota ordinaria, PIÙ BASSA!
Mi propongo per un corso gratuito sulla questione, a chi mi posso rivolgere?
L’adeguamento all’inflazione verrà portato dal 95% al 97% per le pensioni dalle 3 alle 4 volte la minima. OK.
Cosa impediva di portare l’adeguamento al 100%?
Gli italiani non hanno votato il M5S per fare solo “poco meglio” del PD. Quello è facile.
La legge ordinaria 388/2000 stabilisce per le pensioni fra 3 e 5 volte il minimo l’indicizzazione al 90%. Le altre 2 fasce lasciamole stare per un momento.
Il PD aveva portato l’adeguamento fra 3 e 4 volte al 95%, la manovra attuale lo aumenta fino al 97%.
In un’ottica oggettiva il PD aveva fatto bene, la manovra attuale fa leggermente meglio, ma entrambi stanno forzando i conti dello Stato sulla spesa pensionistica.
Portare l’adeguamento al 100% è poi ingiusto verso chi prende meno di 3 volte il minimo, in un’ottica di perequazione.
Va bene Raffaella, mi costringi a prendere il PC, anche se avevo fatto voto di rinuncia fino alla fine delle ferie a gennaio.
Colgo l’occasione per dire che come al solito, per sostenere che si è fatto meglio del PD, si è fatto un casino, nella mente già confusa dell’italiano medio, il quale per informarsi ha bisogno che qualcuno di fiducia riduca la cosa a un ragionamento da quinta elementare.
Intanto ricambio gli auguri, ed ecco un’istantanea del passato.
Prima del 2001.
Articolo 24, della legge 41/1986:
adeguamento pieno sino a 2 volte il minimo;
al 90% tra le 2 e le 3 volte il minimo;
al 75% per le fasce eccedenti il triplo del minimo.
Dal 1 Gennaio 2001 – ancora in vigore.
Prima della Riforma Fornero la legge 388/2000 aveva suddiviso la perequazione in tre fasce:
al 100% per le pensioni fino a tre volte il trattamento minimo;
al 90% per le fasce di importo comprese tra tre e cinque volte il trattamento minimo;
al 75% per i trattamenti superiori a cinque volte il minimo.
Dal 1° gennaio 2012 al 1 Gennaio 2014.
Decreto legge 201/2011: blocco dell’indicizzazione delle pensioni di importo superiore a tre volte il trattamento minimo Inps.
Le pensioni di importo inferiore sono state invece adeguate pienamente all’inflazione (+ 2,7% nel 2012 e + 3% nel 2013).
Dal 1° gennaio 2014 al 31 Dicembre 2018.
Legge 147/2013: sistema di rivalutazione suddiviso in cinque scaglioni:
Per le pensioni di importo fino a tre volte il trattamento minimo l’adeguamento avviene in misura piena (100%);
fra tre a quattro volte il trattamento minimo al 95%;
fra quatto e cinque volte il minimo al 75%;
fra 5 e 6 volte il minimo al 50 %;
al 45% per i trattamenti superiori a 6 volte il trattamento minimo Inps.
Spero si risolva il problema che ho, i contributi non sufficienti, ho lavorato ma molti non hanno versato, l’inps dice che devo avere oltre 65 anni e ha tirato fuori che 62 anni sono pochi per la pensione.. ma ho versato e lavorato tutta la vita, a volte in nero per portare il pane a casa con tre figli da crescere da sola.. adesso con l’isee zero mi danno 187,25 al mese per 18 mesi, uno scandalo pd.. 6 anni senza riscaldamento, corsi di formazione con diploma ma nessuno da lavoro..l’aspetto va benissimo dimostro 45 anni ma appena vedono i documenti non mi prendono. Descriminazione! Hanno fatto la legge Fornero ma non si puo’ lavorare. Sistema di folli che obbediscono a criminali banchieri .. Nessuno comprende questo marciume? I primi di gennaio si torna al caf a rifare l’isee e sperare che si muova qualcosa e non solo per i gia’ pensionati e molti i giovani nullafacenti che non hanno mai lavorato perchè non ne hanno voglia tanto c’è chi li mantiene.. Ho sempre sostenuto il M5S e ho fatto conoscere ai molti ignari questo e ci siamo arrivati, ho la speranza che si giri pagina per tutti e che nessuno debba ancora dormire in un cartone,,, Antonella DI Pisa
Saset, buongiorno. Scusa se mi intrometto nelle cose tue. Hai un Caf che ti segue e non hai bisogno di me, tuttavia capisco da quel che scrivi che potresti aspettare qualcosa che non può arrivare e che questo possa costituire un ulteriore appesantimento della situazione anche psicologica. Vorrei che tu avessi tutte le informazioni precise che ti servono. Scrivi “l inps dice che devo avere oltre 65 anni” e mi viene il dubbio che la tua situazione contributiva sia tale che ciò che puoi aspettarti nel nostro sistema sia l assegno sociale destinato a chi non ha contribuzione sufficiente per la pensione e nessun altro reddito. Ecco perché 62 anni non cambieranno nulla. E non vorrei che questo continuo parlare di 62 anni per la quota cento ti faccia coltivare false illusioni. Inoltre, immagino che il Caf te lo abbia già detto, ma i contributi non versati potrebbero essere recuperati nei limiti della prescrizione. Se ti riferisci agli ultimi dieci anni, non è detto che quei contributi non possano essere reclamati in presenza di prove del rapporto di lavoro. Poi, andrebbe valutato se vale la pena, cioè quanto vale tutto il tuo salvadanaio contributivo. Insomma, la previdenza è complessa ed è facile “perdersi”. Se hai voglia dimmi quanti contributi hai in tutto nell’estratto e se il “nero” o “semi-nero” è recente e comprovabile. In assenza di tutto questo ( cioè di percorsi possibili per il diritto a pensione ) il traguardo resta quello dell’assegno sociale. Auguri.
Per i giovani nullafacenti che non hanno mai lavorato perché non ne hanno voglia. …….! Per essere una che chiede comprensione e giustizia sociale dimostri molta solidarietà a chi magari giovane chiede lavoro e non lo trova come te meno giovane! Brava! Questo è proprio il giusto atteggiamento mentale, chiedere diritti solo per sé stessi, mentre gli altri sono fannulloni e non meritano nulla! Se hai votato 5 stelle solo per i tuoi diritti e sputi sentenze su altri hai sbagliato, il M5S chiede maggiore giustizia sociale e diritti per tutti, giovani, meno giovani, anziani, disoccupati, lavoratori, poveri, pensionati, piccole aziende e partite Iva! E dici di avere figli! Evidentemente lavorano a differenza di altri che si fanno mantenere!
Sono nelle tue stesse condizioni, vado avanti con una rei di 187,25 al mese, due anni fa ho fatto il pil corso e mi sono diplomata nei corsi formazione lavoro ma a 62 anni nessuno mi da lavoro, in agosto mi hanno chiamata come oss in ospedale solo per 20 giorni ma ho rifiutato. è uno schifo, 5 anni senza riscaldamento. Il comune non fa niente mi manda la rassa della spazzatura di 300 euro, ma non mollo l’inps mi dice che devo aspettare l’anzianità oltre. spero che abbiamo con l’isee il reddito. altrimenti tutto questo cambiamento è solo vento e da solo a chi gia’ ha.. spero che chi vive nei cartoni e non ha un tetto gente sfrattata senza un briciolo di umanita’ .. mi vergogno di questo sistema che favorisce solo chi ha.
Perché antonietta ha rifiutato i 20 giorni da oss?
Stia attenta che secondo le prime bozze del RdC 3 rifiuti e non si avrà mai più diritto a nessuna integrazione.
Se non hai il diploma da oss non ti possono chiamare in ospedale né per 20 giorni né per 20 minuti! Se permetti qualcosa non torna in quello che racconti!
Se i dati della su elencata tabella corrisponderanno alla realtà sonodiscretamente positivi, per me, visto che da 6 anni la mia pensione da monoreddito è rimasta al palo. Se ho voluto un aumento di 10 euro mensili ho dovuto rinunciare al contributo sindacale. Ma Vi sembra plausibile?????
Secondo me chi prende dai 2500 euro in su non glielo farei mica l’adeguamento, anche perché io con 1600 euro netti al mese pago mutuo bollette e mi passo un po’ di piaceri….
W il cambiamento!!!!!!
Ai Cazzagliostri, Silvia quando rimembri ancora la tua vita.. m , alesssie. E così via..,
Ma vi rendete conto che: WE ARE GOING TO CHANGE THE WORLD????
L’ ERA dei parassiti it’s DEFINITELY OVERRRRRR??? FINITO!!!!
Ora non si RUBA PIÙ, NO MORE robbery, CAPISC??
I LADRI IN GALERA!!!!
peccato che i sindacati stiano emulando il PD nel perdere le funzioni di un tempo mettendocela tutta per auto distruggersi. Quando servivano per tutelare i diritti dei lavoratori, art. 18 con Renzi e la Fornero con Monti, non c’erano; si sono autoregolamentati pensioni ingiuste e mi fermo quì.
Vedremo quanti li seguiranno.
Ciao sono un uomo di 65 anni non trovo lavoro e non ho una pensione non riesco più a vivere ho una casa all’asta perché con i miei contributi versati che sono circa 28 anni e non riesco a prendere i soldi che ho versato.non mi mettono a lavorare perché sono anziano ma troppo giovane per la pensione state facendo leggi stupide prima io potevo decidere di andare in pensione a60 anni e prendere i soldi per quello che mi avevano versato.adesso non è più così ma non è giusto io faccio muratore ocarpentiere edile io ho visto morire gente di 70 anni che lavorava nel mio stesso cantiere ma naturalmente non importa a nessuno se uno muore di infarto e anche in nero lavorava .
Mi sono entusiasmato per le lotte dei 5 stelle e ho fatto una battaglia senza quartiere contro il renzusconismo e sono iscritto a molte associazioni di genitori che non accettano e ben a ragione l’obbligo vaccinale che è tipico dei regimi assolutisti, e sono così riuscito a convincere migliaia di persone a votare M5S garantendo sulla base della linea grillina, a cominciare dall’attuale ministro G.Grillo, che l’obbligo vaccinale sarebbe stato abolito e invece adesso ci troviamo un ministro che con un’iversione a 180° è diventata più vaccinista della Lorenzin. E di conseguenza quei genitori che avevo convinto di votare M5S adesso sono indignati e non vedono l’ora di punire queste giravolte. Ma anche sulle pensioni è profondamentee iniquo non fare recuperare il 100 % dell’aumento del costo della vita per le pensioni fino a 2000E visto che chi deve pagare un affitto, con le spese condominiali almeno 600 euro, e poi con elettricità e riscaldamento arrivano a 880 euro , senza dimenticare che le pensioni italiane sono molto più tassate rispetto a quelle europee (in Germania fino a 2.000 si pagano 50 euro annui), per cui sarebbe stato molto più giusto far pagare una tassa sulla casa per le abitazioni di valore superiore ai 150 mila euro o mettere una patrimoniale che ridistribuisse un po’ questa ricchezza che è sempre più concentrata belle mani di pochi ladroni. State deludendo le aspettative di chi vi ha affiancati e sostenuti lottando per farvi vincere. Purtroppo il potere logora e anche voi non riuscite a sfuggire a questa regolai. Perciò cambiamo rotta senza esitazione, perché Salvini, regime sta divorando i nostri voti. Ma i sondaggi li guardate? E anche se non sono precisi100%, il trend è assolutamente quello.
Vi scongiuro di cambiare subito rotta per non far svanire il sogno di cambiamento di milioni di Italiani.
Cordialmente Giuseppe Toscano
Sei riuscito a convincere addirittura migliaia di persone a votare M5S …..
E chi sei … Mandrake o forse il Papa?
Ma poi dillo che ti piacerebbe tanto far cadere questo governo per tornare a una bella ammucchiata old style con pidduti forzidioti e responsabili vari ed avariati tutti insieme appassionatamente a spolpare questa povera Italia. Come vedi cadi proprio male caro trollacchiotto a due cent a post
Viviana,
Sul serio, prova a ragionare, invece di subire la propaganda come una pecorella smarrita. Il discorso di Conte, infarcito di bufale, è imbarazzante per noi del movimento
SILVIA ti sei BEVUTA tutte le BUFALE di renzi e adesso sei definitivamente UBRIACA , non ti mettere alla guida potrebbero ritirarti la patente di persona intelligente…………………
Immagino che voi siate di quelli che prima hanno esultato per l’aumento dell’ires ai non profit ed adesso esultate per la retromarcia. Di fatto esultate qualunque cosa faccia il governo. Io userei la propria testa ed esulterei un po’ meno. Ma il fanatismo non lo consente, mi spiace.
Amo la propaganda 5 stelle, vorrei fa passare ogni legge con il voto di fiducia, vorrei tappare la bocca alle opposizioni per tutti gli anni in cui hanno governato senza fare un c…o per i cittadini, vorrei tassare le associazioni no profit 3 volte di più di quello che era stato deciso, fino a ridurle a pura solidarietà senza profit né economico né di potere, vorrei abolire i sindacati, voglio essere fanatico, illuso, ubriaco di parole e promesse, voglio essere fesso, voglio avere la libertà di credere a tutte le minchiate che mi pare e soprattutto non ho più voglia di leggere lezioni di vita, storia, politica, sociologia, psicologia, cultura, gossip, da parte delle varie Grazia, Graziella e Grazia al c….o che ogni giorno in questo blog mi martirizzano i co…..ni con la loro propaganda, il loro fanatismo, la loro credulità, le loro chiacchiere! Potrò essere libero di scegliere da chi devo essere massacrato per i prossimi 20 anni o devo per forza continuare ad essere massacrato dai soliti noti? Posso essere cieco, sordo, talebano, pecorella, ignorante, antidemocratico, disinformato, sessista, privo di qualsiasi attitudine al dialogo, mediazione, apertura, confronto, o devo chiedere il permesso alle commentatrici, ancelle di una classe politica cialtrona che mi ha ridotto così?
Viviana,
Mi farei vedere da qualcuno. La tua ossessione per il PD è patologica. Dovrebbero invece starti un minimo a cuore i cittadini che raramente nella storia repubblicano verranno massacrati come da questa manovra che porta recessione, aumento delle tasse, aumento dei mutui (già successo), taglio dell’istruzione, ecc. A molti di noi interessa più il futuro dei nostri figli che non il PD (oggi scomparso ma che Giggino massacrando il popolo farà sicuramente risorgere). Pensaci
Silvia, renditi conto che il pd ha tradito molte persone ed è giusto che sparisca lui e quei deficienti LADRONI che lo dirigono.(ps:pd in minuscolo voluto)
A UNA CERTA LAURA MONTI E A QUELLI CHE LE SOMIGLIANO, CHE HA LA FACCIA DI DIRE: “Per la prima volta nella storia, il governo non consente la discussione sugli emendamenti della legge di bilancio. Se questo non è fascismo ci somiglia molto”
Carissima stronza di una Laura Monti, prima di tutto quello che hai la faccia di venire a dire qui è totalmente falso perché senza discussione in Parlamento ci è passato di tutto, con canguri, ghigliottine e voti alla fiducia. Metà delle leggi di Renzi sono passate senza discussione e di fiducie Renzi ne ha imposte 69, per cui vedi di piantarla di scrivere falsità senza fondamento e fatti un esame di coscienza, anzi se ti levi proprio dai coglioni, è pure meglio. Nel 2014 Renzi chiese addirittura 3 voti alla fiducia sulla Finanziaria. I governi del Pd, specie Renzi e Gentiloni, hanno battuto tutti i record delle imposizioni secche. Renzi impose la fiducia 21 volte solo nei primi sei mesi. Poi, se proprio non sei cieca, sorda e scema, dovresti sapere benissimo che abbiamo rischiato per un pelo la procedura di infrazione e che è stata Bruxelles a tirare la corda fino all’ultimo giorno utile per cui, volenti o nolenti, è stata la commissione europea a spingerci all’ultimo minuto e noN certo la malafede del M5S. Per cui in malafede, e pesante, c’è qualcun altro, qualcuno che, non avendo più nemmeno una ragione o uno straccio di programma, si attacca a qualunque calunia che si inventa o fa il teppista da stadio come Fiano, perché ormai è questo che siete diventati: dei teppisti da stadio per cui ci vorrebbe solo un DASPO dal Parlamento.
Bafrix: Se ci pensate, Fiano ed il suo Pd riescono a essere primi in tendenza su Twitter e contemporaneamente assenti da Tg! Non vi sembra un mondo bellissimo?
Dukana: A
Ma il“plico”che Fiano ha in mano e che scaglia contro la testa di Garavaglia, contiene lo SbloccaTrivelle approvato dal Pd per“affossare” la Basilicata??Il JobsAct imposto da Renzi per”affossare”diritti dei lavoratori??Il SalvaBanche votato dal Pd per”affossare”risparmiatori? Le intercettazioni fatte dalla polizia della “soffiata” di Renzi a De Benedetti??
Fiano, VaiPiano !!
Io qualche provvedimento serio contro gli scatenati della curva sud del Parlamento lo prenderei. Tipo un Daspo sull’ingresso in aula, per esempio. Meglio ancora una multa sonora che li colpisca duramente nel portafoglio.
Ma Fiano crede di ripetere ancora questi atteggiamenti da teppista fuori di testa?? E i sondaggi il Pd crede di risalirli così? Certo che come partito dell’amore fanno proprio defecare.
Alessia.
ll PD è in preda al delirio. Finita l’epoca dei Governi che inserivano norme mai viste, ghigliotttine, canguri, marchette e i soliti aiuti per gli amici degli amici, ma ora mostra la sua ‘vera’ natura ‘democratica’, con Fiano incattivito come una “scrofa” ?
Ma questi sono quelli che gridano al fascismo?
E non eravamo noi il partito dell’odio’???
.
Viviana.
Faccio una piccola proposta: tutti i parlamentari che si comporteranno copme teppisti siano multati pesantemente. In poco tempo ci saniamo il bilancio.
.
Valentina.
A me, della bagarre scoppiata alla Camera, la cosa che è rimasta più impressa è la gravità.
Della pancia di Fiano.
,
Fiano: RESTIAMO INUMANI !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Piccolo quesito x tutti i sostenitori del mv,
Sapete esattamente quanti sono i rappresentanti del mv che versano 3l00 €uri mensilmente a casaleggio?
Solo al parlamento sono oltre 360 piu quelli a Bruxelles 17 poi ci sono regioni e comuni e si passa sicuramente i 400,
E se sono 400 x 300 = totale mensile è 120.000 moltiplicato 12 mensilita fa 1 440,000 €uri
Alla faccia della pensione minima,
.QUESTA È UNA PRESA X IL CULO
LA CASALEGGIO ED ASSOCIATI DEVE ANDARSENE A FARE IN CULO, IL MV DEVE AFFRANCARSI DA QUESTO BALSELLO.
Si però questa perequazione a partire da tre volte il minimo da adito a dubbi e perplessità che poi vengono cavalcati dall’opposizione, secondo me chi prende poco più di tre volte il minimo non andava penalizzato e doveva prendere il 100% di rivalutazione, perché anche con 2000 euro lordi non c’è da scalare con il costo della vita in Italia, e da gennaio partono i soliti incontrollati aumenti del Gas, autostrade ecc..
Mah guardi…in Italia è dal 2000 che fra 3 e 4 volte il minimo si piglia il 95% di indicizzazione. Nel 2019-2021 sarà il 97%.
Eppure basta una notizia imprecisa sentita per caso al bar per fare sobbalzare tutti sulla sedia.
La verità è che il telegiornale nemmeno ci prova ad usare le percentuali, la gente si confonde.
Sull’ecotassa uguale, levata di scudi…’io non posso cambiare auto, non è giusto che debba pagare’…non mi meraviglia che Salvino riscuota consensi con pane e Nutella, è una comunicazione più adatta.
Bene così. Andate avanti con onestà e senso di giustizia. La verità ha sempre la meglio . Gli italiani non sono stupidi. Valuteranno loro il vs. Operato e quello degli altri che ora ne dicono di tutto e di più. Vedremo anche quelli che scenderanno in piazza e le loro argomentazioni. Però siate vigili e scaltri perché gli interessi che state intaccando, sono tanti come le menzogne e cattiverie.
Gli italiani stanno già valutando l’operato del movimento. Basta vedere i sondaggi. Quando non si mantiene una promessa che sia una è difficile mantenere il consenso. Purtroppo la propaganda è poco efficace quando si governa. Infatti Grillo non vede l’ora di tornare all’opposizione
Scusate, sono di nuovo io, pensionata ex Inpdap residente all’estero, a Fuerteventura dove vivo della sola pensione, cosa che non mi potevo permettere in Italia. Riuscite a spiegarmi perché i pensionati Inps qui possono trasferire la pensione tassate qui in Spagna, percependo in questo modo 200/300€ in più e io no solo pago tasse altissime in Italia sulla mia pensione, ma pur residente a tutti gli effetti qui mi tolgono circa 80€ tra trattenute Comunali, trattenute regionali e acconto trattenute Comunali? È più di un anno che invio mail R.R. Telefonate, non ho mai avuto risposte. Adesso che finalmente siamo al governo, riusciamo a fare chiarezza?
L’ho postato su FB, perché tanti hanno capito che dai 1500€ gli sarebbe stato tolto qualcosa. Vale in egual misura per i pensionati Inps che per i pensionati ex Inpdap?
1) Il troll usa una tecnica scontata: pur di offuscare i primi dieci passi di un governo che ha intrapreso il giusto cammino sulla sua strada, tutta in salita, che ne conta mille, ebbene il povero troll livido di vergogna, che in realtà è solo quella di coloro che al troll gli danno i 5 euro per scorazzare qui e che non solo non hanno mai iniziato a fare un passo avanti verso il popolo, ma ne hanno fatti 1000 indietro verso le banche e l’oligarchia imperante che li sostiene, prova a nascondere la realtà con la disinformazione dei media e con i suoi: “Ma avevate detto…Avevate promesso…invece ora dite…invece ora fate…”. Calma. Essa porta tutto a compimento, anche il troll nel cesso.
Per ora godiamoci due giorni di vacanze e di riposo e non rispondiamo al troll: lasciamolo evaporare nel nulla da dove è venuto, cioè da quell’opposizione che non c’è. Noi sappiamo che possiamo fare un passo alla volta, che non siamo soli a governare ma uniti in un contratto per i cittadini; che abbiamo la fortuna che al governo non ci sia un delinquente naturale né un naturale ebetino e dirottatore dell’unicef; e che abbiamo iniziato un duro cammino che nessuno ha mai avuto il coraggio e la forza di intraprendere. Io al troll dico semplicemente che conosco ed amo il MoVimento: il troll si inquieta quando diciamo di amare il MoVimento.
Noi, però, non possiamo che amarlo!
Come si fa a non amare una splendida comunità di persone, con i loro portavoce, che finalmente non ha alcun dubbio sull’unica cosa che in verità è sempre accaduta, e cioè che un piccolo gruppo di cittadini coscienziosi ed impegnati possa cambiare il mondo? Come si fa a non amarla come sé stessi? “La difesa dei ben comuni, dell’acqua pubblica, l’energia rinnovabile, la raccolta di fondi per fare anche le piccole cose, il rifiuto del finanziamento pubblico: “io amo questo Movimento per questo” (Roberto Fico).
concordo con karl, ma esiste un ma, i piccoli passi devono essere ben trasparenti altrimenti la gente, come hai detto tu, comincia a non capire e a perdere fiducia, chi ha votato 5M non ha votato PC
2) Come si fa a non amare un Sogno, condiviso in un Programma fatto finalmente su misura per i cittadini proprio perché scritto insieme ai cittadini?
Come potremmo non amare Gianroberto, che per questa comunità ha speso la sua vita, ha seminato il suo corpo orgogliosamente biodegradabile nella sua amata Terra e, come è vero che ciò che semini non prende Vita se non muore, così “ora” se lo gode incorruttibile e cavalca il vento divertendosi da matti?
Come non amare il nostro Blog? Davide, lo staff, i seminari rivoluzionari…e la nostra piattaforma Rousseau, unica al mondo? La Casaleggio associati ha prodotto “Rousseau” e l’ha donata gratuitamente al M5S. Il nostro Davide, accanto a Gianroberto in un rapporto di condivisione unico e speciale, come alle volte accade miracolosamente tra un padre e un figlio, da sempre ha aiutato strenuamente l’attività del Movimento, dai meetup fino a Rousseau che oggi continua a custodire con amore, portando avanti fedelmente il nostro Sogno.
Aggiungendo, attingendole dal tesoro inesauribile del suo cuore, sempre più applicazioni ad una piattaforma che se agli occhi dell’oligarchia imperante ha qualcosa di dubbio e poco trasparente, in realtà non è altro che, un piccolo passo alla volta, la realizzazione di un Sogno, quello della democrazia diretta e digitale di un popolo informato, che coincide sempre con la fine di quell’incubo che è l’oligarchia imperante, appunto, che ha tutti i suoi torbidi motivi per essere dubbiosa di tale piattaforma!
3) La piattaforma Rousseau, senza il perseguimento di alcuna finalità di lucro, come da Statuto, non ha partecipazioni in altre imprese. Pubblicando un resoconto di bilancio chiaro che dovrebbe essere preso come esempio da tutti, è oggi uno splendido e rarissimo esempio di trasparenza.
E come non amare la nostra elevatissima garanzia? Quel Beppe innamorato pazzo, della ricerca, della scoperta, dell’innovazione blu e della tecnologia, quella sempre garantita, proficua, preziosa, salvifica per il Pianeta e sostenibile per la moltitudine dei suoi abitanti, cioè così insostenibile per l’oligarchia imperante!
Beppe poi riesce sempre a farmi ridere. A farmi riflettere a crepapelle!
La cosa più buffa che mi fa sbellicare di questo capellone impenitente non è tanto la sua implacabile riga in mezzo, che il vento si diverte puntualmente a disegnargli sul capo, ma piuttosto il fatto di non accorgersi, per quell’umiltà connaturata in ogni essere Elevato, che proprio lui, continuamente in cerca dell’ultimissima novità e che torna a volte anche insoddisfatto dall’America, in realtà è la più gigantesca delle innovazioni! Sono proprio le persone “curiose” come lui, con quella chioma a volte complicata e con la loro semplice esistenza, che fanno progredire, con infinita “cura”, la società umana.
E allora Beppe, dimmi: cosa ti ha spinto ad interessarti di politica e del bene comune dei cittadini?
”Mi ha spinto ciò che spinse Gianroberto e che spinge compatti tutti i cittadini del MoVimento: l’indignazione per lo stato del Paese e la convinzione che un cambiamento era possibile grazie alla Rete”.
Le esperienze sono risparmi che il taccagno mette da parte.
La saggezza è un’eredità che uno spendaccione non riesce a dissipare.
SI PARLA DI TUTTE LE PENSIONI, MA DI QUELLE PENSIONI DI 700 EURO NON PARLA MAI NESSUNO.COME MAI? QUELLA CATEGORIA E’ DIMENTICATA? IO PRENDO UNA PENSIONE DI 727 EURO AL MESE, SONO SOLO E SONO NULLA TENENTE. CI SARA’ QUALCOSA DI AUMENTO ANCHE PER ME E PER QUELLE CHE SONO NELLE STESSE MIE CONDIZIONI?
Avevo visto solo la tabella
non avevo notato sapendo che blocco era fino al 2018
quello che se riportato sul post circa il passaggio dal 95% al 97% http://prntscr.com/m0s0mr
sorry
Capisco, che avere contro ,chi ha trascinato l’Italia in questa situazione catastrofica è un riconoscimento positivo. Segno che, il lavoro svolto è un buon lavoro,nonostante …tutto. I politici ,l’informazione (anche quella cosiddetta amica),le lobby,i sindacati ,il clero hanno gettato la maschera,dimostrando che razza di “predatori a sette ganasce, UNITI sono” e di quale cambiamento, in testa loro ci sarebbe bisogno. Quindi,avanti di questo passo,i sondaggi si fanno a bocce ferme,quando gli osanna all’unisono, per il cazzaro verde saranno esauriti e gli editorialisti mascherati .. da giornalisti con i loro soci ,avranno cambiato mestiere, mentre Conte con il suo governo, dopo cinque anni sarà ancora ..in parlamento ,ad aspettare ,che qualcuno finisca di mangiare i salatini e la ….frutta.
Personalmente prendo una pensione di 1.670,00 Euro al mese. Contributi versati da autonomo fino all’ultimo centesimo. Chiariamo subito che i vari governi che si sono insediati negli ultimi anni, sistematicamente hanno bloccato l’aumento l’indicizzazioni delle pensioni da 1.500,00 fino ai 2000,00 ed oltre. Se tale contributo, possa dare la possibilità ad altri cittadini che vivono con una minima pensione, sarò ben felice di contribuire.
Le segreterie sindacali ( da non confondere con le rsa/rsu) sono vergognose. Per la difesa dell’articolo 18 ci hanno fatto solo tre ore di sciopero e neppure tutti i territori l’hanno fatto. E vi racconto che mentre io ero a bloccare una strada quella mattina tutta presa, perché credevo e speravo di poter cambiare gli eventi, la mia segretaria mi bussa alla spalla e mi dice:” lo sai vero che tanto il Jobs act lo firmano” . Questo è quello che è successo. Quindi se sta gente spera che io scenda in piazza ha sbagliato di grosso. Se noi 5 stelle esistiamo è per colpa di chi non ha fatto quello che doveva fare. Quindi avanti popolo alla riscossa!
E’ ingiusto, ma non bisogna abbattersi. Bisogna far capire al M5S che è sbagliato penalizzare così tanto chi ha una casa che è costata sacrifici.
Dovrebbero unirsi tutti i poveri che hanno una casa di proprietà (milioni di persone/voti) e chiedere che Di Maio incontri un loro rappresentante .
Ciao sono contento di quello che mi avete spiegato, limportante che tutto ciò sia riferito a persone e di conseguenza a pensioni che sono state interamente versati i contributi, spiegate cosa succederà alle pensioni che non hanno i contributi interamente versati , grandi non mollate
Andate avanti senza pietà come i caterpillar. Lo spettacolo indecoroso offerto ai cittadini italiani alla Camera dei deputati da questa accozzaglia maleodorante chiamata opposizione è vergognoso è indecente. Questi parassiti sono degli zotici, degli stron…. malcagati. Tanti auguri di buone feste è di un felice anno nuovo al governo carioca. I sindacati da anni sono diventati i notai delle imprese è delle cooperative. Hanno svenduto i diritti dei lavoratori per un seggio in parlamento vedi i Cofferati, Epifani, Bertinotti, Marini, Del Turco ecc ecc . Non rappresentano più nessuno.
Salve io sono uno dei tanti che ha iniziato a lavorare a15anni adesso ne ho 54 lavoro da 36 anni e mezzo non formo la fatidica quota 100 , mi domando fino a quando dovrò lavorare?. Io penso che come me tanti sono rimasti fregati, non penso sia giusto dover pagare un prezzo così alto. Ma soprattutto dovrò lavorare 45 anni x andare in pensione?
Potrai andare in pensione a 62. Se invece vuoi una pensione più alta puoi continuare a lavorare fino a 67.
Sinceramente credo che anche studiare sia un lavoro, nel senso che non è un hobby per divertimento, quindi non lo trovo tanto giusto pretendere di andare prima in pensione rispetto a chi ha proseguito gli studi.
In realtà la Fornero non viene abolita dall’attuale legge, quindi è necessario raggiungere solo la quota di contributi massima per accedere alla pensione, senza penalizzazioni. Nel 2019 sono 43 anni e 3 mesi di contributi.
I sindacati: quale? Quelli che con la legge Fornero si nascondevano sotti i letti?
Quelli che hanno permesso a Monti di togliere le retroattività sulle pensioni degli operai?
Quelli al quale mi sono rivolto per la mia pensione dicendomi che zero porta a zero ed è tutto pagato?
Quelli che mi hanno fatto rubare 50.000.00 € dalla mia pensione dopo 40 anni nella fabbrica della morte?
Sì credo proprio di si, ora programmano scioperi per contrastare un aiuto ai più deboli in questo stato di corrotti.
Perderete a poco a poco il vostro dominio, le grandi aziende come l’Ilva e come tante altre finiranno, e finiranno anche i vostri iscritti, oggi la gente impara ad adoperare un Computer e fra qualche hanno impareranno a gestirsi da soli.
Lo saprai a Gennaio 2019. Aspetta i Decreti attuativi. Non avere Fretta e NON disperare! Purtroppo, gli Italiani sono nostalgici del “PUZZONE!”
Aridateci er Puzzone (Renzi Matteo)
Viva il reddito di cittadinanza xche da la vita, morte al pd xche produce morte e fame e delinquenza x disperazione ecco questa è la democrazia , libertà di rubare come d altronde fanno loro. Quelli del primo da una vita.
se per 2-5-10 euro al mese dovrò rinunciare ad un ca… di aperitivo per dare una dignità ai concittadini che vedo rovistare nella spazzatura ma ben venga, col temo sono sicurissimo che l’M5S riuscirà a debellare la disonestà conclamata … il mio desiderio per il prox anno oltre alla salute è rivolto all’onesta VERA dei media ( sino ad ora quasi inesistente ) ed alla vera condanna penale verso i costruttori di fake news o di news superficiali messe in prima pagina o come prima notizia. Un vero vero vero gruppo di supervisione super-partes sarebbe auspicabile nel 2019 primo anno del primo governo innovativo.
Buonasera, ma se una persona ha una casa di proprietà ma sta pagando circa 800,00 euro mensili
E prendendo una pensione minima di 507,42 euro mensili, ha diritto all’aumento della pensione di cittadinanza a 780,00 euro?
Per favore mi fate sapere grazie
Il RdC andrà a chi ha un isee inferiore a 9.360 euro. L’importo sarà la somma che manca per arrivare a tale soglia. Così dovrebbe essere. Comunque a breve uscirà in gazzetta ufficiale e lo sapremo esattamente.
Ma se uno vive solo e ha una casa di proprietà però deve pagare il muto, di circa 800,00 euro al mese e prende solo 507,42 euro al mese di pensione minima, le verrà aumentata la pensione minima a 780,00 euro?
Per favore mi fate sapere grazie
C’è scritto che la soglia massima è quella di 780 euro, che vale di sicuro per un pensionato solo senza casa di proprietà, non che chi ha la casa non prenderà nulla.
Esistono abitazioni tra l’altro che non fanno reddito ai fini isee.
ma se il RdC max è 500 euro per il single proprietario di casa che vive da solo e ha ZERO entrate, TI SEMBRA POSSIBILE CHE PER LA PENSIONE DI CITTADINANZA NON SIA LO STESSO PER IL PENSIONATO DEL QUESITO A CUI STIAMO RISPONDENDO???
Mi sembra logico che non avrà mai più dei 500 che già prende!
1) non è che se uno non ti da ragione allora c’è qualcosa di losco sotto. Non so chi sia il tizio e non lo voglio sapere.
2)le informazioni sui 500 + 280 (affitto) di RdC per i single sono uscite proprio su questo blog qualche settimana fa, e sono anche in un articolo sul F.Q. online di oggi
3)sarei felicissimo di sbagliarmi, ma sono abbastanza sicuro di no.
“I 780 euro al mese, sono previsti solo per chi paga un affitto e ha Isee zero: si sta ragionando su una misura fino a 500 euro più 280 per l’affitto”. Lo afferma Pasquale Tridico, docente di Economia del lavoro e consigliere del vicepremier Luigi Di Maio. Ecco le ultime sul Reddito di Cittadinanza. https://blog.knowhow.it/post/reddito-di-cittadinanza-scende-a-500-euro
Non ti sembra Filippo un po’ improvvido dare per certo una notizia che circola sotto forma di ‘bozza’?
Nell’ISEE confluiscono redditi, mutui, auto, familiari a carico, eventuali invalidità e entrate diverse, non è possibile semplificare così.
Avrà altri redditi, oppure è chiaro che non si può applicare un ragionamento automatico quale quello che suggeriscono i giornali.
Nell’ISEE per esempio esistono soglie per i mutui oltre le quali i debiti per le prime case abbattono il reddito.
Avanti cosi’li state facendo imbestialireeee non gli va’ proprio giu’.!voi si che ci nominate!!! E considerate!!!! W il m5s!!! W il nostro presidente conte!!!
Tutti questi commenti dimostrano che il vostro post, non è chiaro e fa solo altra confusione.
È poi se vogliamo dare soldi alle classi disagiate e “medie” , dobbiamo andare a prenderli dove sono:
– combattere seriamente la corruzione e l’evasione, basta concessioni ai ladri della Lega (48.000.000€ di truffa allo stato),
– bloccare le grandi ed inutili opere, ancora spendiamo per il ponte di Messina nonostante sia zona sismica,
– falso in bilancio da abolire,
-aggiornare il canone di tutte le concessioni, mettendole all’asta: balneari, aree pubbliche, canali TV, autostrade, ecc… basta inutili chiacchiere e favorire i soliti noti,
– tasse uguali su tutti gli immobili, compresi quelli della Chiesa,
– rinunciare agli F35 e missioni militari all’estero ed utilizzare i militari, meglio del genio, per sistemare il territorio,
– riordinare la sanità e la scuola pubblica,
-BASTA CONDONI, BASTA CONDONI, BASTA CONDONI.
– ecc… ecc…
ÈVVIVA IL MOVIMENTO È IL 2019 ANNO DEL CAMBIAMENTO.
State abbandonando la classe media che vi ha dato un mare di voti, le tasse le avete abbassate alle partite iva e ai pensionati e dipendenti nulla….credo che questo vi costerà molto…..mi dispiace perche vi avevo dato fiducia.
Buon pomeriggio, vorrei che mi chiarite una cosa, io e mia madre viviamo in casa d’affitto con canone mensile di 130,00 euro, mia madre prende una pensione sociale di 642,00 euro, ed io prendo una pensione di invalidità 74% di 292,00 euro, con la nuova finanziaria ci spetta la pensione di cittadinanza?
Pensioni?
Quante balle girano,
le fonti sono i media, solo per disinformare, per creare paura nella gente.
Alla fine si dovranno pur vergognare, ma non lo faranno, sono rotti dentro!
Per fortuna che noi cittadini comuni abbiamo il blog delle stelle che ci informa correttamente.
Solo per un giusto controcanto, visto l’andazzo.
Le cifre della manovra sono lorde … Ovvero l’esclusione o meno dagli aumenti per l’inflazione la si calcola sul lordo … Allora non è che va molto bene insomma … perchè anche l’aumento sarà lordo e pertanto … Per tre anni, con i prezzi degli alimentari che corrono come un treno (ma l’inflazione è sempre bassissima … ma come ca22o funziona st’indice dell’inflazione? Alla; “sempre in culo all’ortolano?”) ci sarà poco da ridere … Comunque, come ho gia detto, i conti li farò alla fine del quinquennio … vabbè … §_? …
La cosa assurda è che ormai pur di dare contro al governo si manifesta a prescindere senza neppure capire il perché. E questa farsa inscenata dai sindacati è solamente un aiuto al PD e amici… incredibile difendono la legge Fornero anziché i pensionati!
Cosa intendi per “difendono la Legge Fornero”? Perchè…forse che nella manovra la si abolisce? C’è una quota 100 temporanea con paletti bestiali. Il resto rimane intatto, compresa la criminale “aspettativa di vita”!
Quindi dalle 5 alle 6 volte la minima da € 2537,1 ( lordi ) fino a € 3044,52 ( lordi ) si entra nella categoria di pensionati d’oro , tenendo conto che una pensione lorda di € 2800,00 (circa) diventa € 2000,00 al netto (circa) non pensavo fossero da catalogare tra i pensionati d’oro . Comunque nonostante ciò complimenti per tutte le misure fatte per migliorare le condizioni delle persone in difficoltà .
Riforma Pensioni Art. 24 comma 7, legge FORNERO.
Secondo la riforma Fornero, le donne, dovrebbero andare in pensione a 65 anni.
A CONDIZIONE, però, che la loro pensione ammonti a 1,5 volte l’assegno sociale, cioè, € 750 mensili.
Se la loro pensione dovesse risultare inferiore al suddetto importo, dovranno attendere i SETTANTA anni (salvo adeguamento”aspettativa di vita”)
Per ottenere una pensione di € 9.700 annui, occorre aver versato all’INPS, un Montante Contributivo di € 195.000
Una lavoratrice part-time, con una paga di €650/mese netti, paga di contributi INPS, € 2.692/anno.
Quindi, per raggiungere un Montante Contributivo di € 195,000 DEVE LAVORARE 69 ANNI E 6 MESI.
Infatti così è troppo penalizzante per chi ha fatto sacrifici , o li hanno fatti i genitori, per comperare un appartamento.
Quando ci sono spese extra come ristrutturazioni per mettere in sicurezza l’edificio, o come rifare il solaio per infiltrazioni, servono tanti soldi e c’è il pignoramento dell’appartamento di chi non può pagare tali lavori. Alcuni si sono suicidati prima del pignoramento.
Salvini per lo meno, ha il merito di aver permesso la creazione di un governo che sta operando in modo totalmente diverso rispetto ai precedenti e che sta cercando, in mezzo al fuoco incrociato di interessi contrari, di portare più equità, chiarezza e correttezza nel nostro paese, che i precedenti governi hanno ridotto nelle condizioni che vediamo. Quindi, se non fosse stato per La Lega, ciò non sarebbe avvenuto e tutto sarebbe continuato come tutti, purtroppo, sappiamo.
Le Onorevoli, si offesero perché Napolitano (ex GUF), non le ha inserite tra i 10 saggi.
Ma dove erano le Onorevoli, quando la loro amica Fornero, tra le lacrime, faceva con RAPIDITA’ INUSUALE PER IL NOSTRO PARLAMENTO, la legge che manda le DONNE LAVORATRICI, in pensione a 70 ANNI E OLTRE (art. 24 comma 7)
Le varie Camusso, Mussolini, Brambilla, Boldrini, Lombardo, Finocchiaro, etc., DOVE ERANO?
A FARE DA PALO DELLA BANDA DEL PARLAMENTO
Domanda…… ma i nullafacenti che nel corso della loro vita non hanno maturato i contributi per raggiungere la pensione e ad oggi percepiscono la “minima”, avranno anche loro 780 € mensili?
Se si, è giusto che vada a percepire quanto una persona che ha lavorato una vita e magari è morto e di conseguenza la moglie percepisce 800 euro?
Grazie
E’ giusto perchè il 90% di chi ha un posto di lavoro in Italia l’ha ottenuto per raccomandazione/conoscenza, o perchè aveva già soldi da parte per aprire un’attività.
Dona il tuo posto di lavoro ad un disoccupato e fai il “fannullone” che, secondo te, sarebbe una pacchia come vita. Poi vieni a discutere se è giusto o meno alzare la minima.
I sindacati, che si sono addormentati durante la manovra Monti Fornero, evidentemente dopo lungo letargo, si sono risvegliati e credono.di essere ancora al 2011, con Monti al governo. Con questa loro iniziativa di manifestare a gennaio contro la manovra sulle pensioni perderanno ancora di credibilita’ .
I sindacati sono stati arricchiti ed istituzionalizzati. Provate ad immaginare perchè sono stati molto zitti quando il governo faceva macelleria sociale ed ora che questo governo fa gli interessi dei cittadini, si dichiarano vergognosamente contrari. Uno più uno fa sempre, e solo, due.
Buonasera, Amico!
Come fai a dire che percepisci una Pensione di euri 272,00, quando la “minima” (integrata) corrisponde ad euri 507,42?
Ma va là, dicono a Milano.
Ottimo questo post è da trasmettere a reti unificate sui tg nazionali e regionali.
Questo governo è ottimo ed è una goduria vedere i fiano e compagnucci vari ( pidduti e firzidioti) urlare scompostamente.
Vedo con piacere i due o tre trollacchioni che si agitano come vispe terese : sarà per l’acuto bruciore alle terga?
Buonasera!
Come per il REDDITO DI CITTADINANZA, anche per la PENSIONE DI CITTADINANZA avrei operato l’Aumento da euro 507,42 ad euri 780,00 tenendo conto dell’ISEE! Le Pensioni minime hanno tutte in comune la TOTALE EVASIONE CONTRIBUTIVA! Sopratutto tra i Commercianti.
Sono daccordo su tutto quello che avete fatto ma un pensionato che prende 507 euro al mese non può avere 780 euro perché è proprietario di casa? E il mutuo come lo paga? Finché una persona paga il mutuo il proprietario e’ la banca non il cittadino. Gradirei una risposta grazie
E’ una misura pensata per i poveri, quindi si da per scontato che un povero non faccia mutui per comperare casa. Altrimenti bisognerebbe considerare povero chiunque faccia un mutuo per qualsiasi cosa, anche un jumbo jet, finchè non ne diventa proprietario.
Due note.
Se un/a pensionato/a ha la sfiga di avere la casa di proprietà (comprata con immani sacrifici) può cominciare a sgranocchiarsi i muri per integrare l’attuale assegno mensile di € 323,54 (lordo) cioè € 272,33 (netto).
Se in campagna elettorale raccontavate le verità sai quanti vaffanculo vi beccavate? Di sicuro il mio (ex elettore m5s), ho appena stracciato la tessera elettorale.
In questo paese (con la p minuscola) cambiano i suonatori ma i suonati sono sempre gli stessi.
È stato anche raddoppiato l’importo della tassa Inail pagata dalle casalinghe. Una tassa totalmente inutile che serve a mantenere un gruppo di inutili funzionari.
Andate affanculo, merde.
Sono 12.10 euro, perché il tasso di inflazione stimato per il 2018 è 1.1%.
Le pensioni sotto tre volte il minimo non sono mai state toccate, nemmeno dai governi precedenti.
sono un iscritto M5S, più per le battaglie etiche (onestà, trasparenza, legalità, giustizia distributiva, ecc.) e ambientali, che per le misure di politica economica. Lo premetto perché sono abbastanza soddisfatto delle misure adottate per le prime (“spazzacorrotti”, “ecobonus”, ecc) ma sono perplesso sulle misure in capo alla seconda: un RdC impossibile da attivare seriamente in 3 mesi (lo ammette persino la preparatissima e certamente non ostile Gabbanelli !) e questo improvviso accanimento anche sulle pensioni medie. Per restare su quest’ultimo, il post sul mancato adeguamento all’inflazione si sforza di giustificare “a posteriori” un provvedimento non previsto dal Movimento (a differenza del “taglio” alle cosiddette “pensioni d’oro” oltre i 90.000 euro) e imposto al Governo, molto probabilmente dalla Commissione UE (come sostengono organi di stampa informati come “La Verità” e “Il Mattino”), per poter “digerire” Quota 100. A conferma di questa ricostruzione, c’è la semplice considerazione che questa parziale indicizzazione è un “sempreverde” di tutti i governi, dal 2012 (sul quale pianse amaramente la Fornero) e regolarmente prorogata dai successivi governi Letta, Renzi e Gentiloni. Ora, che lo facciamo passare per un provvedimento nostro, è il colmo ! Invece è l’ossessione di chi, come a Bruxelles, ce l’ha con la nostra eccessiva spesa previdenziale e che l’ha imposta fin dal 2011. Per capirci bene, nel mirino di questo provvedimento ci sono pensioni che, al lordo sono a meno della metà della soglia delle cosiddette “pensioni d’oro”, e per questo mai entrate nell’agenda del Movimento. Altro che “pensioni d’oro”! E l’effetto paradossale potrà essere che vengono penalizzate pensioni frutto di contributi per premiare “minime” prive di contributi! Infine: quando vogliamo capire che la vera diseguaglianza non si combatte tra contribuenti ma tra contribuenti ed EVASORI ? Dove sono finite le manette?
Non so a quale cifra mensile netta allude, ma una pensione netta di € 2.500 è una signora pensione. Quindi: che l’adeguamento al costo della vita sia parziale al 50% circa, non può essere un dramma. Tenuto conto che i nuovi pensionati andranno in quiescenza con pensioni medie di ca. 1’200 euro nette al mese, naturalmente dopo 40 anni e passa di contributi versati.
Anzi la rimodulazione dell’adeguamento al costo della vita ha un evidente effetto perequativo tra chi è andato in pensione col metodo misto e chi ci va con quello puramente contributivo (di per sé assai più penalizzante!).
Solo dei cialtroni (piddini e diversamente tali imboscati nel sindacato) possono gridare allo scandalo! Non si unisca a questa scellerata compagnia!
Pienamente d’accordo, diciamo così: che è una manovra scritta in Italia come dice il Premier, ma corretta pesantemente con la matita rossa e la matita blu a Bruxelles. La Fornero ha subito una piccola scossa, ma è rimasta saldamente in piedi!
come già scritto da qualche parte, una volta effettuato il taglio delle pensioni d’oro (con contributi non versati ecc.), che sebbene io sia favorevole non mi sembra corretto sia fatto su quelle già percepite, ma dovrebbe partire da adesso in poi, perché comunque chi la presa ha rispettato la legge vigente. L’adeguamento sulle rimanenti pensioni dovrebbe essere 100% altrimenti nei anni si diventa più poveri. Ripeto, comunque sono pensioni con contributi versati. Poi se vogliamo parlare dei tagli, vi sembra giusto che le pensioni sociali, la “mobilità” e quant’altro siano sostenuti solo dai contributi dei lavoratori. Io penso di no, dovrebbero essere a carico di tutti i contribuenti. Vi sembra giusto che chi ha già una pensione si prende anche quella (in percentuale) del compagno/a defunto? Le correzioni devono essere fatte, e devono partire da adesso in poi perché il passato non si può correggere, il futuro si. Io ho votato 5 Stelle non PC.
Le pensioni di reversibilità per il coniuge non si prendono in automatico.
La percentuale assegnata scende fino ad azzerarsi a seconda del reddito di chi la percepirà. Il massimo è il 60%.
Certo i sindacati=casta protestano perchè questa è una manovra per il popolo mentre sono stati zitti per la fornero più chiaro di così. Un grazie di cuore al Premier Conte orgogliosissima e lo stimo moltissimo, ho ascoltato attentamente tutta la conferenza e condivido punto per punto. Sei un grande Presidente.
mentre scrivo alla camera tale lorenzin ex ministro della sanità, ex fi, ex scelta civica ex tutto
sta blaterando che il re è nudo (inteso governo) ma forse si riferiva allo stato lasciato in macerie dopo che lei pur di spolparlo ha partecipato alle finanze allegre del governo berlusconi, poi al governo monti, poi al governo letta, poi al governo renzi e infine al governo gentiloni.
QUESTO GOVERNO sta cercando di rivestire questo stato ridistribuendo con equità le poche risorse che a fatica si sta cercando di reperire.
W IL M5S
VALETE, EGO VALEO
Osvaldo Chiarelli
M5S FIRENZE
Salve, dunqdunque nel caso di mia madre che ha 82 anni e che dopo 15 anni di mutuo, adesso è finalmente proprietaria della sua piccola casa di 45 metri, non tocca l’adeguamento della pensione di cittadinanza?
Come cambia la rivalutazione delle pensioni dal 2019
Dal 1° gennaio 2019 entra in vigore il meccanismo della rivalutazione delle pensioni come previsto dalla Legge di Bilancio. La perequazione sarà piena (quindi al +1,1% per il 2019) solamente per gli assegni con importo non superiore a 3 volte il trattamento minimo che nel 2019 è pari a 513,01€. Quindi, solamente per gli assegni di importo annuo non superiore a 1.539,03€.
Con l’aumentare dell’importo delle pensioni, invece, la misura della perequazione verrà pian piano ridotta.
Nel dettaglio:
Importo 2018 Tasso di rivalutazione Aumento Nuovo importo 2019
507,42€ 53,71% 274,58€ 780,00€ (un pensionato senza casa di proprietà)
800€ 1,1% 8,80€ 808,80€
1.000€ 1,1% 11,00€ 1.011,00€
1.200€ 1,1% 13,20€ 1.213,20€
1.500€ 1,1% 16,50€ 1.516,50€
1.700€ 1,067% 18,13€ 1.718,13€
2.000€ 1,067% 21,34€ 2.021,34€
2.500€ 0,847% 21,17€ 2.521,17€
2.800€ 0,572% 16,01€ 2.816,01€
3.000€ 0,572% 17,16€ 3.017,16€
3.500€ 0,517% 18,09€ 3.518,09€
4.000€ 0,517% 20,68€ 4.020,68€
4.500€ 0,495% 22,27€ 4.522,27€
5.000€ 0,44% 22,00€ 5.022,00€
Hai “dimenticato” una cosetta da niente: i 1.539,03 € SONO LORDI!! Tradotto in volgare, state togliendo la rivalutazione ai poveracci. Con tanti complimenti eh!!
No no, ha raggione Gillette, sono lordi.
Il fatto è che il 97% di rivalutazione gra 3 e 4 volte il minimo e piú del 95% che sarebbe previsto senza alcun intervento.
Buonasera, mia mamma prende la pensione minima e non ha casa di proprietà ma vive con mio padre che ha la pensione degli artigiani. Ha diritto all’ aumento a 780 euro mensili? Grazie.
Scusate ho una domanda molto importante e personale. Mio suocero ha 56 anni ma 44 di contributi, e con una pensione di invalidità. Deve obbligatoriamente aspettare i 62 anni d’età od avendo già raggiunto quota 100 può andare in pensione ?
E no, perché lui sarebbe andato in pensione il prossimo anno (non so per quale meccanismo) e non vedeva l’ora in quanto cardiopatico.. ma ora gli tocca adottare i 62? Se ha raggiunto quota 100 perché non può meritatamente riposarsi?
Francesco si informi presso un CAF.
Attualmente, con la Fornero, si può andare in pensione con 42 anni e 7 mesi di contributi, nel 2019 con 43 anni e 3 mesi.
Credo che un po’ di maggior chiarezza non farebbe male.
Non capisco perché parlate sempre di pensione lorda quando i pensionati non sanno neppure cosa sia, considerato che sui loro libretti appare solo il netto e pertanto, leggendo il Vs post non sanno neppure in quale gruppo rientrano.
Quando parlate di pensioni minime di €. 780 sono sempre lordi o stavolta diventano netti?
Insomma, cercate di essere diversi dai governi precedenti e dai giornalisti, fatevi capire,
Grazie e speriamo, con il 2019, in un cambiamento vero.
Sono al netto … Ovviamente … Con la tassazione attuale con una pensione di 508 EURI tassata … Avremmo milioni di anziani sotto i ponti … Anche se una coppia prendesse due pensioni da 508 (lorde).
E poi i pensionati sanno queste cose perchè la pensione che prendono è di 508 euro netti.
Così come i 780 euro …
Se avessero fatto un errore così pacchiano sarebbero tuttica22iloro … Non trovi?
Se le pensioni minime arriveranno a 780 euri … calcolare tutto sui 508 … E’ corretto? … Se non mi sono sbagliato a leggere …
Certo è che non si toglie molto dalle pensioni, ovvero non c’è da lamentarsi … E non è un caso che chi è legato ai vecchi capisaldi delle lobbie (leggi PDconlaelle e PDmenolaelle col loro codazzo di “clienti” più o meno farabutti … Non ultima la famosa triplice CIP CIOP e CIAP) sia incazzato come una biscia incazzata … Per quel tipo di politica e clientelismo sembra che certe pacchie siano in conclusione …
Voi lassù al Parlamento, al Senato e Al Governo, durate tutti e cinque gli anni, mi raccomando, che poi a fine mandato tiriamo le VERE conclusioni. A quelli col mal di pancia, fatevi crescere il famoso pelo nello stomaco che sennò qui ci si incazza peggio delle bisce di cui sopra!!!
Se andate avanti così, distruggerete un sistemadimmerda e si iniziaerà a costruire un sistemarelativamente più sano dell’attuale.
Forza e coraggio!!
Ma le pensioni oltre I 4000€ lordi (8 volte il minimo) non avranno una riparametrazione di tipo contributivo o una detrazione di solidarieta’? O mi sono perso qlcsa?
@ Carlo 1 O.T.
Riguardo alla Grecia. Non posso essere in disaccordo con ciò che dici.
Ognuno semina ciò che raccoglie, non ci piove.
Rimane il fatto che la tua analisimi sembra troppo semplice e rimango sempre interdetto da analisi semplici. Per spiegarmi, sono quelle analisi che vanno a vedere i danni a valle dopo una valanga e dimenticano sempre di dare un’occhiata a monte e i perché della jattura. Non foss’altro per tentare di evitarne ancora.
L’Europa s’è unita e rimanere in tale stato solo economicamente sembra un azzardo che, di fatti, sta portando male ad ogni singolo stato…Meno, forse, quelli di serie “A”. Leggi e Regolamenti sono per i paesi del NORD senza considerare le differenze di LATITUDINE del CONTINENTE. Se prima avemmo politiche diverse tra NORD e SUD un cacchio di motivo c’era e personalmente lo trovo proprio nelle differenti latitudini dove si vive. Pertanto leggi e regolamenti fatti ad hoc per il nord, portano delle disgrazie al sud.
Ora a prescindere dal mio parere politico mi dovresti spiegare perché la Germania est ed ovest è stata pagata da tutta Europa mentre la Grecia, sull’egida da te enunciata “chi è causa del suo mal pianga se stesso”, è stata invece massacrata. Il tuo adagio, dovrebbe essere applicato a tutti e non solo ai poveracci portando il tasso di mortalità infantile al 48%…D’altronde la divisione della Germania non è che è stato un tuo e mio capriccio, i cari e danarosi tedeschi ruppero il ca22o a tutto il mondo facendo danni e morti in due/tre continenti, insieme a noi (che segretamente eravamo alleati con gli altri sin dall’inizio) e al Giappone, no?
Pertanto, capisco e sono ECONOMICAMENTE d’accordo con te…Ma poiché penso che solo l’economia fa divenire freddo persino il sole (se non lo è già) a volte, un po’ di etica, di semplice morale potrebbe far morire meno bimbi da quei farabutti, corrotti ed evasori fiscali dei cattivi greci. E’ tutto, ciao. ^_^
Abolire i sindacati, vero tumore contro i lavoratori per un loro personale benefico:
Una categoria di nullafacenti,inutili e ladri di stipendi e bustarelle contro i lavoratori.
Il MISE si accorpi direttamente i problemi dei lavoratori,sistemare in alcuni mesi prima delle scadenze dei contratti e non anni dopo fomentando scioperi inutili…
Perchè non spiegarlo così dettagliatamente in TV e Giornali ? Perchè non fare conferenze stampa con delucidazioni verso chi non ha possibilità di leggerlo su Blog o Social ?
Basta guardare dove vanno a finire i leader sindacali, una volta terminato il loro mandato, per capire quali interessi difendono. Sono una masnada di ipocriti con un seguito, per la maggioranza, di ingenui manipolabili.
Si leggono solo balle e menzogne su questo argomento.
Perchè ?
Ma soprattutto perchè l’italiano non ha ancora capito che la stampa di regime vive di balle ?
Speriamo che con l’andar del tempo e le concretezze delle promesse in arrivo, ci sia un cambiamento anche nella testa degli italiani (almeno in parte).
Saluti.
Maurizio Zoboi
La verità purtroppo la sappiamo benissimo quindi se hai voglia e tempo da dedicare (io no perchè mi sono rotto i c@glioni) cerca di spiegare ai rinc@glioniti che finché nella rai ci sono i partiti marci che ancora si ostinano a votare non potrà mai esserci un’informazione libera e corretta.
Secondo Il Sole24 Ore lo schema ‘Letta’, reiterato fino a quest’anno prevedeva il 40 % di adeguamento fra 3 e 4 volte il minimo, il 20% fra 4 e 5 volte, il 10% fra 5 e 6 volte.
Le tre fasce 0.95, 0.75 e 0.50 di adeguamento all’inflazione si riferiscono allo schema ordinario, riformato con una legge del 2000, ma che di fatto è stato sempre derogato dal 2011 in poi.
Se la domanda fosse la cosiddetta Pensione di Cittadinanza io direi che bisogna aspettare gennaio per i decreti attuativi della manovra per poter dire qualcosa.
Rettifico questo commento, mi sono fidato di quello che riportava Il Sole24 Ore in un articolo del 17 dicembre.
La legge 388/2000 stabiliva 3 fasce di indicizzazione (con percentuali diverse da quelle sopra), Monti è intervenuto bloccando tutto sopra a 3 volte il trattamento minimo, il PD ha poi introdotto 5 soglie, che ora diventano 7 per 3 anni. I dettagli a parte per non rischiare di sbagliare nuovamente.
Le fake news le pubblicare voi dei 5stelle
Maggio 20018. Mia pensione. 2590 netti
Maggio 2019. Mia pensione 2405 netti
Dopo aver pagato per anni i miei contributi fino al centesimo
Secondo voi questa sarebbe una pensione d’oro…. taglio di 185 euro al mese e volete far credere che non ci sono stati tagli.
Le balle le raccontate voi,e vergognatevi!!!!eddy
Tutte balle, nella campagna politica dicevate che la pensione minima sara’ per tutti ma proprio per tutti di €. 780,00 e invece poi avete cambiato tutto, vergognatevi siete come gli altri!
finitela con questi 0, .Come si fa a parlare di perequazione quando si parla di pochi euro in piu o in meno ! e quando è costato l’impegno degli esperti per tirare fuori questa cavolata cheè solo propaganda,
piuttosto fate attenzione a tutti itrucchi (separazioni fasulle ) di chi ha chiesto o chiederà il reddito di cittadinanza ., Comunque 500000 domande o giu di li sono poche, che succede?cosa non sta funzionando ? nessuno ha bisogno (cosa improbabile ) o nessuno vuole lavorare cosa anche questa improbabile
Ho sostenuto, anche sulla base di quanto riportato in questo blog, che per le pensioni fra tre e quattro volte il trattamento minimo il nuovo calcolo avrebbe portato un leggerissimo vantaggio, ma sicuramente non un taglio. Ho litigato con tanti detrattori, ma mi vedo costretta a chiedere scusa a titolo personale. Non coinvolgo il movimento ed il governo, ma vorrei capire chi è stato ad inserire nel comma 260 della legge di bilancio la modifica al consueto sistema di perequazione per fasce. Fino a 3 volte 100%, da 3 a 5 volte il 90%, ma solo per l’eccedenza. Qualche manina ha scritto 97% (sembrava più alto), ma calcolato sul’importo complessivo e non solo sull’eccedenza. Come ci possiamo giustificare dopo aver strombazzato che non si tagliava niente? Qualcuno nel movimento sapeva di questo trucchetto alla Renzi?
Sì Maria. Il sistema degli scaglioni non è più in essere dal 2013 (dal 2011 se consideriamo che erano stati bloccati tutti sopra tre volte la minima).
Ora il calcolo va fatto sull’importo complessivo.
Sistema assurdo di indicizzazione delle pensioni, ora basato su 6 scaglioni di reddito- mentre prima era solo di 3- che agevola solo le pensioni minime, non fa un baffo alle pensioni milionarie, mentre a chi percepisce una pensione media (diciamo 2500-3000 euro..che non credo sia un crimine!) toccheranno solo elemosine, “caramelle” di pochi euro. Probabilmente al governo del cambiamento non interessa il ceto medio che rischia di scomparire…ma temo che a scomparire sarà anche il movimento.
Aveva la possibilità di approvare un sistema di welfare giusto…invece ha preferito, forse per motivi elettorali, favorire le fasce meno benestanti (e questo è giusto) batostando però allo stesso tempo il cd ceto medio. Ma attenzione la memoria degli italiani non è così corta..e il movimento rischia ancora una grossa emorragia di voti…forse anche dai meno abbienti che sono poco riconoscenti e pensano che ora tutto gli sia dovuto: aumenti delle pensioni, reddito di cittadinanza, pensioni di cittadinanza!!
Ma in che senso pensioni medie di 2500-3000 euro?
La media delle pensioni italiane non arriva a 1500 euri.
Quella sopra è la media degli svedesi.
Purtroppo non è vero che abbiamo favorito le pensioni basse. Fino a tre volte il minimo non cambia niente. Fino a duemila euro ci sono tagli perchè l’indicizzazione non è più a scaglioni, ma sull’importo complessivo.
Ancora ESODATI(peggio della Fornero) purtroppo vi ho votato.
Articolo 26-quinquies
Trattamento pensionistico del personale dell’ENAV) testo in votazione alla Camera il 20/03/2019)
Comma 1:
Tutti i lavoratori appartenenti ai profili professionali di cui all’articolo 5 della legge 7 agosto 1990, n. 248, per i quali viene meno il titolo abilitante allo svolgimento della specifica attività lavorativa per raggiunti limiti di età, al ricorrere delle condizioni di cui al comma 1
dell’articolo 10 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28
ottobre 2013, n. 157, conseguono il diritto al trattamento pensionistico di vecchiaia al
raggiungimento del requisito anagrafico di sessanta anni, [nota 1] con la decorrenza di
cui all’articolo 1, comma 5, lettera b), della legge 24 dicembre 2007, n. 247, [nota 2]
ferma restando la sussistenza degli ulteriori requisiti previsti dalla normativa vigente per
l’accesso al trattamento pensionistico di vecchiaia. [nota 3]
Comma 2:
Al comma 2 dell’articolo 10 del regolamento di cui al decreto del Presidente della
Repubblica 28 ottobre 2013, n. 157, le parole: « e ai lavoratori appartenenti ai profili
professionali di cui all’articolo 5 della legge 7 agosto 1990, n. 248 » sono soppresse.
[nota 4]
Comma 3:
Agli oneri derivanti dall’attuazione del comma 1, valutati in 97.000 euro per l’anno 2019, in
244.000 euro per l’anno 2020, in 509.000 euro per l’anno 2021, in 702.000 euro per l’anno
2022, in 994.000 euro per l’anno 2023, in 1.153.000 euro per l’anno 2024, in 2.364.000
euro per l’anno 2025, in 4.262.000 euro per l’anno 2026, in 6.643.000 euro per l’anno
2027 e in 9.549.000 euro annui a decorrere dall’anno 2028.
[nota 2]: le “finestre”
Questa seconda parte del Comma 1 è una norma pre-esistente. Significa che smetterai di
lavorare il giorno che compirai 60 anni e che il primo bonifico della pensione arriverà con
un ritardo variabile da tre a sei mesi. I mesi non pagati sono persi.
Da cosa dipende quanti mesi rimarrai senza pensione? dalla tua data di nascita.
Così, a culo…
In occasione di questa Riforma delle pensioni Enav, un vero Governo amico avrebbe
potuto porvi rimedio. Non è stato fatto.
I0 NON VEDO NESSUNA GIUSTIZIA SOCIALE IN TUTTO QUESTO.PERCEPISCO UNA PENSIONE DAL 2007 CHE NON E’ VARIATA SE NON DI POCHI EURO,AL CONTRARIO DEL COSTO DELLA VITA IO CAPISCO CHE SIA GIUSTO CHE TUTTI ABBIANO IL NECESSARIO MA COSI’ ACCADRA’ CHE GENTE CHE NON HA MAI FATTO NIENTE HA PASSATO LA VITA IN POLTRONA VIVRA’ MEGLIO DI ME CHE FRA STUDIO E LAVORO HO SACRIFICATO LA MIA VITA.MI DISPIACE MA QUESTO REDDITO E’ INGIUSTO FA PENSARE CHE NELLA VITA VANNO AVANTI SOLO I FANNULLONI I LADRI
NULLA A RIGUARDO DEI DISABILI…COME SEMPRE DIMENTICATI COMPLIMENTI ALLE PROMESSE MANCATE
Perfettamente d’accordo. Io sono un iscritto che si sente solo preso in giro
Anche io. L’anno chiamata quota 100 ma col tempo ha perso il significato. Preso in giro
Sono infinitamente deluso dalla quota 100 in quanto rimangono sempre i paletti di 43 di contributi e 67 di età pena la perdita di percentuali della pensione piena. Mi ero illuso di poter andar via fra 3 anni con 41 e 62 di età ma so già che la mia misera pensione verrà defalcata come minimo del 20%. Italiani sempre fottuti.
X le pensioni d’ invalidità
Che cosa è cambiato
Io sono invalido civile al 100x.100
Con inabilità lavorativa.
FAVORENDO SOPRATTUTTO LA PLATEA FORTUNATA DEI GIOVANI CON 62 ANNI E UNA CARRIERA LAVORATIVA CHE DI CERTO NON È FACILE TROVARE NEL SUD ITALIA. QUESTI GIOVANOTTI FORTUNATI PENALIZZERANNO PER PER MOLTI ANNI LE CASSE DELL’ INPS, MENTRE INGIUSTAMENTE MOLTI ALTRI PIÙ VECCHI PER ESEMPIO CON 66 ANNI E 37 DI LAVORO, DOVRANNO CONTINUARE A SGOBBARE. LE OPPOSIZIONI E CHI È CONTRO AL PRESENTE GOVERNO TACE, NELLA SPERANZA CHE APPROVASTE QUESTA INGIUSTIZIA PER POI ATTACCARVI SUCCESSIVAMENTE, COME I FAUTORI DELLA PIÙ INGIUSTA LEGGE SULLE PENSIONI MAI VARATA. PENSATECI BENE PERCHE’ SONO TANTI GLI ANZIANI CHE STANNO ASPETTANDO LE VOSTRE MOSSE, PERSONE CON QUOTA 100 CON PIÙ DI 64 ANNI CHE NON PENSO VI VOTERANNO ANCORA SE ALMENO NON VENGANO POSTI PALETTI DIVERSI DA QUELLI CHE ANNUNCIATE (per esempio 65 e 35 molto più accettabili per lo popolazione degli aspiranti alla pensione) . IO SONO UN PENSIONATO E UN SIMPATIZZANTE DI QUESTO GOVERNO CHE VORREI AVESSE UN FUTURO PIÙ LONGEVO.
Questa mattina sono andato all’ INPS per farmi spiegare perché la mia pensione era diminuita di circa 20 euro (pensavo a tutta la campagna dell’opposizione che diceva che le nostre pensioni sarebbero diminuite per colpa vostra, bugiardi e ingannatori verso il popolo). La risposta è stata che questo era previsto, in quanto hanno dovuto aggiustare, come già annunciato in precedenza ma purtroppo non sul sito dell’INPS, un adeguamento dell’IRPEF ecc. e questo proseguirà nei prossimi due mesi. ATTENZIONE! Se tutto ciò è vero sarebbe meglio avvisare le persone ignoranti (in quanto “volutamente” non a conoscenza) che questa diminuzione è avvenuta non per colpa vostra. Molte persone erano all’Inps questa mattina per lo stesso motivo. A seguito però di un mio voluto controllo, l’addetta allo sportello ha riscontrato che la mia detrazione non corrispondeva a quanto precedentemente dettomi. Non poteva poi rispondermi alla domanda in quanto il sito era “purtroppo” bloccato. Tornerò lunedì prossimo. Fatemi sapere per cortesia se volete che vi renda dotti su questa situazione e ditemi se devo scrivervi in altro sito. Non ricevendo risposta seguirò da solo questa mia situazione. Grazie e buon lavoro!
questa è una tabella basata sulla legge 388/2000 che specifica per reddito lordo l’aumento percepito e il nuovo reddito. Così potete farvi i conti giusti. ripeto, questo è quello che dice una legge, non è manipolabile e verificabile semplicemente facendo una ricerca in internet, quindi prima di fare commenti a vanvera informatevi, è facile.
importo lordo mensile, aumento lordo mensile, lordo mensile nuovo.
1.000 11 1.011,00
1.100 12,1 1.112,10
1.200 13,2 1.213,20
1.300 14,3 1.314,30
1.400 15,4 1.415,40
1.500 16,5 1.516,50
1.600 17,51 1.617,51
1.700 18,5 1.718,50
1.800 19,49 1.819,49
1.900 20,48 1.920,48
2.000 21,47 2.021,47
2.100 22,46 2.122,46
2.200 23,45 2.223,45
2.300 24,44 2.324,44
2.400 25,43 2.425,43
2.500 26,42 2.526,42
2.600 27,31 2.627,31
2.700 28,14 2.728,14
2.800 28,96 2.828,96
2.900 29,79 2.929,79
3.000 30,61 3.030,61
3.100 31,44 3.131,44
3.200 32,26 3.232,26
3.300 33,09 3.333,09
3.400 33,91 3.433,91
3.500 34,74 3.534,74
3.600 35,56 3.635,56
3.700 36,39 3.736,39
3.800 37,21 3.837,21
3.900 38,04 3.938,04
4.000 38,86 4.038,86
avete sbagliato i conti, riprendetevi, prima che vi faccaiano fare brutte figure, la legge 388/2000 prevede l’indicizzazione per fasce di reddito, come l’irpef per intenderci, ovvero chi percepisce un reddito di 4 volte il minimo, riceve l’aumento del 1.1 % per la parte fino a 1522 euro e del 0.99% per la parte tra 1522 e 2029. Nel vostro esempio fate pensare che chi prende 1523 euro, appartenendo alla soglia tra 3 e 4 volte il minimo percepirà un aumento del 90%, questo è errato, percepirà 1.1% fino a 1522 e il 0.99% sull’euro rimanente. Spero sia solo un errore e non una manipolazione della verità.
NO. E’ ancora peggio. Chi prende più di 1522 non prenderà l’1,1 fino a questa cifra ed il 97% di dell’1.1% sul resto. Prenderà il 97 (cioè l’1,067) su tutto l’ammontare. Miracoli delle manine? Leggi il comma 260 della legge di bilancio.
Ringrazio la Manovra per aver dato dignità a chi viveva sotto la soglia della povertà, anche se queste persone nella vita hanno magari lavorato pochissimi anni! Non sono soddisfatto invece di quanto è stato fatto per chi ha una pensione bassa e che ha versato contributi per 43 anni e che magari ha anche moglie e figlio a carico, io per fortuna ho solo la moglie, ma 980 euro il mese sono poco più delle 780 date socialmente e che giustamente se sono marito e moglie di potersi avvalere delle 780 diventano 1560! Chi invece come mia moglie ha 32 anni di versamenti ha solo il dovere di attendere ancora 4/5 anni per raggiungere la pensione e vivere subordinata alla pensione del marito, oltretutto quei pochi spiccioli di indicizzazione potevano essere dati sul netto piuttosto che sul lordo, il quale per tassazione diventa una somma perequativa il tutto irrisoria!!
QUELLI CHE PRENDONO MENO DI 1500 EURO AL MESE ( TRA 1100 E 1500 ) ?
È scritto alle prime righe del secondo paragrafo, adeguamento pieno all’inflazione.
L’1.1% di 1100 euro sono 12 euro e 10 centesimi.
Mi sembra di avere capito che comunque l’età pensionabile regolare sarà spostata a 67anni come previsto dalla Fornero. Allora come la mettiamo? A che gioco giochiamo?
Una vera presa in giro. Non sono le promesse fatte
Mi chiedo se gli aumenti dell’importo degli assegni nelle 7 fasce di reddito (che sono importi lordi) siano netti o lordi.
Visto che avete scritto questo bell’articolo sulle pensioni, vi suggerirei di pubblicare un tabella che accanto ai 7 scaglioni di reddito lordi, riporti gli aumenti mensili lordi e netti.
Penso che questo metterebbe chiarezza in una materia così “mutevole”
Ringrazio
È impossibile, perché il netto dipende anche dai tributi locali (tutti diversi a seconda della regione e del comune di residenza) e in alcuni casi anche da eventuali detrazioni per carichi di famiglia.
Le percentuali sul netto o sul lordo non cambiano, dunque lei prenda i suo netto, lo moltiplichi per l’inflazione e poi per il coefficiente di rivalutazione della sua fascia.
Oppure faccia come fa l’italiano medio…paghi qualcuno di fiducia che usi la testa al posto suo.
Come fanno a sapere i netti di tutti? È un dato completamente diverso per ognuno!
Vorrei capire una cosa, mia madre percepisce una pensione che con gli adeguamenti sociali arriva a circa 650€, vive in casa in affitto, anche se ha l’usufrutto della casa di proprietà dove viveva con mio padre ma essendosi separati ovviamente non ci vive più, avrà diritto ugualmente all’adeguamento alla pensione di cittadinanza?
Ho letto tra le risposte che il signore Romano dice che dopo i 1500€ non ci dovevano essere incrementi. Questo signore evidentemente non sa che per rilanciare l’ economia del paese, deve dare lo possibilità a chi oggi non ha un reddito di avanzi alle spese fisse, per spendere; non serve fare soldi a chi già può comprare tutto quello che vuole, parlo delle pensioni alte oltre i 3000 € e purtroppo anche se è giustissimo incrementare le più basse, serve a poco per rilanciare l’ economia italiana.
Le pensioni più alte pagano di meno di alcune inferiori, bisognava tagliare qualcosina in più per non intaccare economicamente quelle fino ai 2400 €
Però non si dice nulla a proposito delle pensioni di invalidità … cosa pensate di fare, perché dagli annunci di Salvini (noto maestro di sparate galattiche, se mi permettete) si è sentito il tutto ed il niente. Di certo non si può andare avanti così, con 280 € al mese, per di più riconosciuti a stento al Centro-Nord ed allegramente al Centro-Sud. C’è gente che soffre atrocemente!
Tutta la mia categoria s augura che facciate qualcosa, perché siamo proprio figli di un dio minore, noi invalidi!
Sono invalido anche io, ho una malattia rara incurabile che mi arreca un disagio sociale non indifferente e mi hanno riconosciuto solo il 75% e quindi dai rumors, benché abbia isee a zero, percepirò il reddito e non la pensione, se tu hai il 100% non dovresti aver problemi. Io invece dovrò rifiutare il reddito di cittadinanza perché non potrei fare i corsi e le otto ore di lavoro e quindi per me non cambierà nulla. Il suicidio è l’unica soluzione.
E’ verissimo, la mia pensione di gennaio 2019 è lievitata di circa 30 euro, era ferma da 6 anni grazie a Padoan e
i governi PD-Renzi.
Fiano e compagni fanno la rivoluzione alla camera sembrano ossessionati di non essere al governo del paese, ma ve lo immaginate un governo PD dove ci avrebbe portato.
se non dici quanto perndevi di lordo non si capisce molto, immagino che se hai preso 30 euro di aumento, dovresti avere un lordo tra i 2900 e 3000 euro lordi, li hai avuti perchè il calcolo si riferisce ancora alla legge 388/2000 che sarebbe andata in vigore, con febbraio faranno il conguaglio e ti toglieranno i 15 euro circa che hai avuto in più perchè con la legge nuova ti spettano circa 15 euro di aumento.
Invece per le pensioni di invalidità civile che novità ci sono? Stiamo parlando di persone che “vivono” con 280€ al mese e non sono nelle condizioni psicofisiche di lavorare.
Infatti …..anche io 75 % invalido senza lavoro sto con i miei….ho 39 anni spero che xinvalidita’ faranno riferimento solo ad isee e nn reddito nucleo familiare…..nemmeno il reddito di cittadinanza posso avere poiché mia madre lavora……ma che aiuto e’ Se una famiglia che ha un figlio grande che nn lavora nn può ricevere aiuto x il reddito dei genitori
quindi mi sembra di capire che l’aumento ci sarà per chi percepisce pensioni da 1500 € a 5.000 €! Non vedo aumenti invece per chi percepisce pensioni da 800 € a 1400 €, come mai? Da una parte migliori la vita a chi ha pensioni da fame da 500 € portandogliele a 780 e fino a qua ci siamo, ma dall’altra cosa fanno? aumentano le pensioni solo a chi ce li ha alte? e dov’è finito il ceto medio? quello che ha pensioni da 1.000 o da 1.200 al mese? Per questi ultimi rimarrà tutto invariato? E’ la tabella ad essere sbagliata? o gli aumenti partono da 1.500 € in sù? Quindi quei poveri cristi che hanno pensioni da fame di 800 € non avranno un euro di aumento! “fantastico”! poi vorrei capire, la reintegrazione della pensione a 780 € tocca solo a chi non ha casa di proprietà? quindi se uno che ha avuto il gran culo di ereditare una casa da un parente ed ha una pensione minima di 500 € resterà fregato! o ancora peggio se uno ha acquistato una casa e sta ancora pagando il mutuo, resterà doppiamente fregato! Come se una sola casa, anche piccola, l’unica in cui si abita, costituisse un lusso! Allora conviene pagare l’affitto e non avere neppure un mono-vano per avere una pensione da 780 €? e non solo! per avere una pensione reintegrata a 780 € devi pure vivere da solo! Altrimenti se due coniugi percepiscono una pensione da fame da 500 € ciascuno (totale 1.000 € per due persone), questi continueranno a far la fame, visto che a dover mangiare un tozzo di pane sono in due! e di contro gli aumentano invece la pensione a chi percepisce 5.000 € al mese? Guarda che anche a mio padre che aveva una pensione discreta di 1.700 € al mese gli arrivò un aumento di circa 13 € nette al mese quando c’era il governo pd! Poi, purtroppo, mio padre è morto e ora a mia madre tocca solo una pensione di 1.100 € nette al mese. Quindi, leggendo la tabella, deduco che mia madre non avrà un solo euro di aumento, visto che non arriva alla soglia dei 1.500.
Questo Melania è un altro problema italico: chi legge è prevenuto oppure legge male.
Le pensioni fino a 1523 euro lordi avranno l’aumento massimo possibile, del 100% dell’inflazione, è sempre stato così, anche durante il governo Monti.
Sarebbe dopotutto assurdo che si aumentassero solo gli assegni alti, o no? Saluti.
Melania, legga meglio il post per favore.
Sua madre avrà l’adeguamento al 100%. Mentre chi percepisce 1500 euro avrà l’adeguamento al 97%.
È opportuno che si faccia una tabella esplicativa sulle rivalutazioni delle pensioni sul netto anziché sul lordo grazie e auguri a chi mi legge
È opportuno che ciascuno vada a guardare a quanto ammonta il proprio lordo ed impari ad usare una tabella informativa.
Smettiamo inoltre di lamentarci con gli insegnanti per i troppi compiti a casa per figli e nipoti, la speranza è che almeno loro riescano in futuro ad interpretare correttamente ciò che leggono.
Sopra i 1523 € avremmo dovuto togliere del tutto l’adeguamento all’inflazione. Cerchiamo di semplificare anche perche sara piu semplice spiegare che devono ricevere di piu chi ha di meno.
Concordo e approvo: per ora,spero sia solo un inizio di equità.
Da Lodi come Guerrini …………………….
Buonasera!
Non si poteva trasferire il CARICO FISCALE dalle Imposte Dirette (leggi IRPEF, IRES), alle Imposte Indirette (I.V.A.), lasciando che l’Imposta sul Valore Aggiunto aumentasse dall’attuale 22%, al 24%, esentando dall’aumento i Beni di Prima Necessità (Pane)?
Si sarebbero incassati 15 Miliardi. Mi propongo come il prossimo Ministro dell’Economia. Sono in possesso dei Titoli di Studi necessari.
Giuseppe dott. IUORIO.
Ma fai sul serio? Ma lo sai l’aumento dell’iva su chi ricade? Le fasce meno abbienti. Guarda che l’Iva al 22% c’è anche sul riscaldamento, l’energia elettrica, le bollette del telefono…. non di solo pane vive l’uomo.
Meglio se non te lo fanno fare il ministro dell’economia.
Le imposte indirette colpiscono in ugual modo chi guadagna molto e chi guadagna poco, non è una buona cosa,
Esentare i beni di prima necessità ? chi fa di quelli che sono di prima necessità e quelli che non sono ? molto difficile da fare.
Scusate ho sbagliato il voto concordavo con il signor Jeff.
Nessuno risponde al seguente quesito: verranno previsti decreti ad hoc per il personale della scuola, in modo che quota 100 sia valida anche per insegnanti, amministrativi e ATA? Se rimane l’unica uscita a ottobre, come dichiarato dalla ministra Bongiorno, quota 100 sarà per noi l’ennesima fregatura e presa in giro. Una beffa peggiore di quella subita con la riforma Fornero! Basterebbe riaprire la possibilità di fare domanda entro il 31 marzo e prevedere l’unica finestra possibile, a settembre 2019, per chi ha raggiunto i requisiti (38 e 62). Qualcuno ci sta pensando? Ditemi che ho votato della gente con un cervello, per favore.
Nessuno è in grado di rispondere, a quanto pare…
con una pensione attuale di 670.00 mensile cosa andrò a percepire con questa riforma?
se hai una casa anche piccola di proprietà e non vivi da solo, non percepirai un fico secco. Di contro avranno un piccolo aumento quelli che percepiscono pensioni da 1500 a 5000 €! da qualche parte doveva per forza starci la fregatura, no!
Melania, lei o non sa leggere o è in mala fede.
Se non è in grado di capire il post, eviti almeno di confondere le idee a chi pone domande in buona fede cercando di capire. Se lei percepisce una pensione netta di 800 euro avrà l’adeguamento all’inflazione del 100%; lo stesso vale per sua madre che percepisce 1100 euro.
È contenta adesso?
vada a sfogare il suo rancore ingiustificato da un’altra parte per favore e non confonda le idee a Monica.
Monica Patroni, per quanto riguarda lei è difficile darle una risposta se prima non ci fornisce alcune informazioni: Mi dovrebbe dire con chi vive e a quanto ammonta il reddito familiare, inoltre dovrei sapere se paga un affitto o è proprietaria dell’appartamento in cui vive. In quest’ultimo caso, dovrebbe dirmi se questo appartamento è, in base al valore, conteggiato sul modello ISEE.
Ma molto meglio sarebbe aspettare i decreti attuativi di gennaio e non pubblicare informazioni personali sul blog, nonostante le buone intenzioni del Barone, che saluto!
Con un vs articolo pubblicato ieri sul Blog, intitolato Tutta la verità sulle pensioni, scrivete tra l’altro:” Per chi percepisce una pensione superiore dalle 4 alle 5 volte rispetto a quella minima l’adeguamento sarà del 77%, dalle 5 alle 6 volte sarà del 52%, dalle 6 alle 8 volte del 47%, dalle 8 alle 9 volte del 45% e infine per chi percepisce una pensione oltre 9 volte superiore a quella minima l’adeguamento all’inflazione sarà del 40%. Questo a fronte di uno schema che senza il nostro intervento avrebbe visto l’indicizzazione delle pensioni dalle 5 alle 6 volte la minima passare dal 50% al 75% e quelle dalle 6 alle oltre 9 volte la minima passare dal 45% di adeguamento all’inflazione al 75%! Un bel regalo per i pensionati d’oro.” Qualcosa non mi quadra! Sarcasticamente scrivete:un bel regalo per i pensionati d’0ro! Quindi io con 4263,86 Lordi – che con mille trattenute veramente odiose- si traducono in soli 2874,55, sarei un pensionato d’oro?? Con moglie a carico, utenze che aumentano di continuo, mutuo da pagare, decine di balzelli arcaici e ingiusti, sarei quindi un privilegiato, UN PENSIONATO D’ORO? Mi sento fortemente preso in giro e nonostante io voti per voi, almeno al momento, devo dire che anche voi scrivete parecchie fakes. Fate commentare il Vs articolo da giornali esperti di economia come il sole 24 ore o da Economisti non di parte!! La delusione è profonda e invece che manovra del popolo mi sembra Più iniziativa da Minculpop!
I suoi 2874 euro netti sarebbero indicizzati al 75% dell’inflazione con la legge ordinaria, quindi avrebbe un aumento netto di 23.7 euro.
Con questo sistema (che nel suo caso è uguale a quello del PD in vigore dal 2014 al 2018) avrà invece un’indicizzazione al 45%, con un aumento di 14.2 euro.
Lei quindi avrà lo stesso aumento di un pensionato a 1300 euro.
Uno che mastica di economia la chiamerebbe perequazione economica.
Il blog tende a semplificare un po’ troppo, ma oltre 9 volte il trattamento minimo lordo la rivalutazione è bloccata, quindi lei rientra ancora tra chi percepirà aumenti, si rallegri!
No, mi scuso, mi correggo, oltre le 9 volte la percentuale scende al 40%, proprio perché la Consulta si pronunciò contro il blocco totale dell’indicizzazione ‘alla Monti’.
Soli 2874 euro netti ? Non conosco la sua storia lavorativa, ma lei lo sa qual è oggi lo stipendio medio netto di un lavoratore dipendente ? 1580 euro al mese. e nelle famiglie monoreddito ci si campa. Allora forse il problema vero non è solo l’adeguamento di salari e pensioni (utopia), ma anche e soprattutto il costo della vita ormai fuori controllo, con spinte speculative su tutto. Spero che questo governo si attivi anche in questo senso, altrimenti siamo destinati a continuare la rovinosa discesa in cui ci hanno avviato Europa, FI e PD.
i conti giusti sono questi, con la legge 388/2000 che sarebbe entrata in vigore avrebbe avuto un aumento di 41 euro circa, con la nuova legge 18.75, quindi 22.25 euro meno al mese, 289 all’anno per il 2019, diventeranno 578 nel 2020 e 867 nel 2021, che poi potrà moltiplicare per gli anni che ritiene di avere di aspettativa di vita, nel caso le auguro almeno venti anni 17340 euro, non proprio noccioline.
Giusto Ignazio l’obiezione sulla legge 388/2000, ma come è arrivato ai 18.75? Il sistema degli scaglioni è già stato superato da Letta nel 2014, e qui si ripropone uguale.
La moltiplicazione poi per gli anni di aspettativa di vita ha poco senso, perché queste disposizioni valgono solo per il prossimo triennio.
Nulla vieta ad eventuali nuovi governi di applicare misure più penalizzanti o viceversa più favorevoli.
alessandro A. la legge 388/2000 sarebbe entrata in vigore nel 2019, e appunto rivaluta la pensione a fascie di reddito, come irpef per fare un esempio, cosa che non viene fatta nella tabella esposta sul blog, quindi errata, una pensione di 1523 euro, che supera le tre volte il minimo, sarebbe stata rivalutata del 1.1% per la parte fino a 1522 euro e del 0.99% per la parte di 1 euro rimanente, mentre l’esempio del blog dice che sarebbe stata rivalutata del 90%. Ai 18.75 ci arrivo perchè 4267 euro rivalutati del 40% di 1.1 fa quella somma. Ovvero 4267/100*0.44. per la precisione 18.77 euro. Chi non percepisce la rivalutazione quest’anno e l’anno prossimo e l’altro ancora, non la riceverà per tutta la vita, non per soli tre anni, se la mia pensione non viene rivalutata di 15 euro al mese, non li percepirò mai più. Quindi per tre anni fa 45 euro al mese poi se campo 20 anni non li percepirò per venti anni o quanti me ne vorrà dare la sorte. Per di più se proprio volessimo fare i precisi, su quei 45 euro ( ammesso che l’inflazione sia ferma per i tre anni all’1.1%) non sarà applicata la prossima rivalutazione, visto che si applica sulla pensione ricevuta. Quindi per esempio se fra tre anni qualcuno decidesse di lasciare libera la perequazione e l’inflazione fosse del 2% su quei 45 euro non percepiti, mancherebbero 0.9 euro di perequazione, e questo fino a che campi, un calcolo complesso ma che con il tempo fa una bella cifra, Proprio per questo tutti i governi fanno cassa sulle pensioni, perchè sono entrate strutturali, che si ripetono e si gonfiano continuamente negli anni, per questo ricaveranno 3.6 miliardi nel triennio, ma si sono guardati bene dal dire che saranno molti di più nei cinque anni di governo dei cinque stelle e durerà per sempre.
Alessandro del Grande, lo sa quanto è considerata la soglia di povertà per una famiglia con un figlio? 1400 euro mensili netti, quindi quando si parla di pensioni di 2800 euro netti, non si parla di pensioni d’oro e nemmeno d’argento è una pensione dignitosa di chi ha lavorato e versato i contributi, che può percepire un operaio specializzato, che magari lavora su macchine a controllo numerico o un impiegato di 6 livello o comunque qualcuno che si sbatte e lavora. non certo chi non versa i contributi. Cosa vuol far capire con quel commento, che chiunque percepisce una pensione oltre 1580 euro debba essere penalizzato in modo che tutti un bel giorno prendano lo stesso reddito? Allora forse vogliamo tornare alla russia di qualche anno fa?
Allora Ignazio i 18.75 euro lordi del signore sono sempre 14.2 netti.
Il calcolo completo, se lo fa sul lordo dovrebbe tenere conto della quota di imposte e quindi le entrate vanno riviste al netto della mancata rivalutazione anche sul prelievo fiscale.
Un operatore di macchine a controllo numerico non percepisce assolutamente una retribuzione di 2800 euro netti, lei sta sbagliato un po’ i punti di riferimento.
Alcuni Sindacati e sono sempre gli stessi: CGIL Cisl Uil e le loro inutili categorie. Basti guardare al mondo edile per esempio. Sono stati capaci, attraverso le istituzioni delle casse edili, nel fare emergere il fenomeno delle partite Iva. Per il fatto che un impresa è obbligata al versamento mensile per ogni operaio assunto.
Risultato; Drastica diminuzione degli addetti del settore e crisi irreversibile del comparto edile.
Non contenti, negli ultimi anni, hanno spostato la loro attenzione e soprattutto il loro interesse in altri settori. Vedi per esempio la metalmeccanica!! Hanno iniziato istituendo enti bilaterali e addetti alla sicurezza (rlst). Il tutto condito dalla creazione di consigli di amministrazione, amministrati da loro stessi e da chi fregato meglio.
In conclusione, per tenere a freno e soprattutto badare alle loro spese, bisogna eliminare la legge 300 e trovare un sistema per controllare le uscite dei loro bilanci!
F.R (Modena)
Avanti così. Lasciamo. I falsi alle loro menzogne, sputtanandoli sempre.
la tabella è sbagliata, si raffrontano su percentuali sbagliate.
Ho letto un articolo del Sole 24 ore sulle indicizzazini delle pensioni: “Scatta a gennaio l’adeguamento degli assegni previdenziali pagati dall’Inps alla variazione dell’inflazione dell’1,1%, peròil meccanismo utilizzato non sarà quello contenuto nella legge di bilancio in via di approvazione, ma quello della legge 388/2000.Dunque i pensionati che incassano un importo superiore a tre volte l’importo minimo riceveranno un assegno di valore provvisorioche molto probabilmente poi sarà conguagliato non prima di marzo.|
Del resto a gennaio le pensioni andranno in pagamento il giorno 3, troppo a ridosso dell’approvazione della legge di bilancio.In pratica per gli assegni fino a 1.522,26 euro verrà applicato un aumento dell’1,10%; per quelli da 1.522,27 a 2.537,10 eurol’aumento sarà dell’0,99%; per quelli da 2.537, 11 euro in su sarà dello 0,825 per cento. Con la Manovra – che introduce sette scaglioni per il prossimo triennio – debutteranno invece rivalutazioni meno generose rispetto alle fasce della legge 388/2000. Vediamo, con qualche esempio,a quanto potrebbe ammontare il conguaglio, posto che per gli importi fino a 1.522, 27 euro non ci saranno cambiamenti. Unapensione di 2.300 euro (lordi) nel 2018 passerà a 2.324,44 euro (lordi) da gennaio, ma verrà adeguata a 2.319,48 (lordi) pereffetto delle novità introdotte dalla Manovra. Il conguaglio mensile dunque è di circa 5 euro. Una pensione di 4.700 euronel 2018 passerà a gennaio a 4.744, 64 e sarà poi adeguata a a 4.720,68 euro, con un conguaglio mensile di circa 24 euro.” Mi pare una bella fregatura rispetto ai 3 scaglioni della legge del 2000! E se ho capito bene ci sarà un blocco delle perequazioni di 3 anni fino al 2021! Poi non vorrei dire falsità, ma la Consulta aveva interdetto perequazioni x le pensioni superiori a 6 volte il minimo
Per quanto riguarda le pensioni c’e da dire che l’informazione in genere e’ veramente faziosa compresi i sindacati; pero’ basta andare a leggere un testo qualunque e si capisce che l’adeguamento delle pensioni e rappresentato dal novantasette per cento dell’uno e uno per cento, quindi per la stragrande maggioranza delle pensioni la penalizzazione sarebbe di poco piu’ di un euro. Non mi sembra un fatto scandaloso. invece spiegateci bene gia’ che ci siete la storia del rinnovo delle concessioni delle spiaggie oltre il duemilatrenta. Li rinegoziando le concessioni c’era da guadagnare un bel po’ per lo stato inoltre un po piu di spiagge libere, come in francia per esempio , non sarebbe una cosa sbagliata. questa questione se e’ come ce la raccontano si che e’ scandalosa lucia
Comunisti brutta gente ! Ragionano e operano solo attraverso la testa dei loro capi . Non sono in grado di avere un libero pensiero e capacità di autocritica. W il m5s.
Ho visto e letto la tabella e l’articolo e permettetemi di dirVi una cosa…….andate in televisione, sui giornali etc etc e spiegate bene e chiaramente come effettivamente stanno le cose.
La disinformazione del regime ora all’ooposizione si è ancora di più coalizzata per imbrogliare la gente.
Visto che le cose stanno come dite, e non ho alcun dubbio in proposito,uscite e spiegatelo bene e chiaramente alla gente che legge solo i giornali e sente le notizie in tv.
E non mollate,avanti e forza.
peccato che la tabella è sbagliata, sarebbe meglio non fare troppa pibblicità in televisione, perchè potrebbe sembrare che lo si fa per distorcere la realtà volutamente. La legge 388/2000 prevede l’indicizzazione per fasce di reddito, come l’irpef per intenderci, ovvero chi percepisce un reddito di 4 volte il minimo, riceve l’aumento del 1.1 % per la parte fino a 1522 euro e del 0.99% per la parte tra 1522 e 2029. Nel vostro esempio fate pensare che chi prende 1523 euro, appartenendo alla soglia tra 3 e 4 volte il minimo percepirà un aumento del 90%, questo è errato, percepirà 1.1% fino a 1522 e il 0.99% sull’euro rimanente. se vuole può fare una ricerca in internet cercando legge388/2000, non è difficile, e non posso essere smentito.
INCONGRUENZE E POCA CHIAREZZA
Ho sempre detto che un sistema come quello del RDC o viene realizzato per bene o è meglio non farlo.
Se Noi non facciamo pagare l’IMU perché riteniamo che il TETTO sulla testa sia un diritto e i diritti non vanno tassati, allora per coerenza il RDC andrebbe dato anche a chi è proprietario della casa in cui vive.
Se uno è proprietario di casa, ma sta pagando ancora il mutuo?
Avete fatto delle scelte ”timide” con l’Europa e non volete creare monete alternative….. Ma per favore state attenti, perché c’è il serio rischio di deludere le speranze di tante persone.
Inoltre, bisogna essere chiari, anche questo post non è abbastanza chiaro per il pensionato comune. Dovete sforzarvi di più…..
Il pensionato medio non ragiona in termini ”lordi”, in questo modo li confondete di più!
IL PENSIONATO VUOLE SEMPLICEMENTE SAPERE QUANTI EURO AL MESE ”DONERÀ” A CHI È AL MINIMO, tutto qui!
Basta che glielo facciate sapere e tanti eviteranno di andare in piazza; e datevi una svegliata cazzo!
Bravo, è ora che tutti si diano una svegliata.
Andate pensionati a prendere il 730 e controllate la vostra pensione lorda, oppure fatevi aiutare da un nipote alle scuole medie.
Barone, ma se le risorse sono limitate dovrò iniziare a distribuirle prima a chi non ha né casa né reddito, poi a chi ha casa con il mutuo, poi a chi ha una casa sotto un certo valore e senza mutuo ma magari non ha reddito e così via! I governi precedenti ci hanno lasciato macerie e debiti, impossibile accontentare tutti in una volta sola, certo io avrei reintrodotto l’ imu sulla prima casa per abitazioni di valore superiore a 400.000,00 euro magari parlando non di tassa ma di contributo di solidarietà con durata di tempo limitata a tamponare un’ emergenza! In questo paese manca la parola chiave in grado di contrastare la povertà, manca la solidarietà! La ricetta per cui creando crescita economica e lavoro riesco a diminuire le diseguaglianze, non ha funzionato, non funziona, il mondo cresce a dismisura, rischiando l’ autodistruzione, eppure dilaga la povertà! O si cambia mentalità e si inizia a ridistribuire la ricchezza o saremo destinati alla distruzione ricchi e poveri, e forse sarebbe meglio perché siamo veramente l’ animale più feroce ed idiota del mondo!
many
allora dovrebbero dirlo che non è il vero RdC, ma solo un assaggio.
Purtroppo hanno detto che “è stata abolita la povertà”, mentre la verità è che chi ha il frigo vuoto e arretrati di bollette da pagare deve svendere la casa costata sacrifici per poter campare qualche anno. Dopo che avrà finito i soldi, se non c’è più il RdC o il M5S non è più al governo, finirà in mezzo ad una strada!
Il M5S non aveva MAI considerato la prima abitazione come reddito che fa dei proprietari dei benestanti che avranno poco o niente di RdC.
Io conosco molte persone che hanno votato il M5S perchè aspettavano un aiuto per la loro condizione di povertà, ed erano convinti che assere proprietari di un modesto appartamento non li escludesse o quasi dal RdC.
E’ il M5S che ha garantito che il RdC non si sarebbe basato sull’isee:
http://www.movimento5stelletoscana.it/7-balle-un-comunicato-solo-borghi-si-rivolga-ad-uno-bravo-legga-almeno-giornali/
mi sembra logico che i voti dei poveri che hanno una casa, e sono MILIONI, è improbabile che il M5S li riavrà.
Filippo non è responsabile il M5S delle mancate risorse disponibili, i soldi sono questi! I 5 milioni di poveri sono il prodotto della passata competenza! Senza il movimento non ci sarebbe stato rdc per nessuno! Poi anch’io ho criticato la balconata sulla povertà, ma attribuire colpe a chi comunque fa qualcosa rispetto a chi non ha mai fatto nulla è inaccettabile! Poi se i 5 milioni di poveri ed i 17 milioni di italiani sulla soglia di povertà preferiscono riporre la loro fiducia in chi li ha ridotti così si accomodino, ma poi si assumano anche la responsabilità delle proprie scelte! Se i soldi per il rdc non ci sono significa che in anni ed anni di malapolitica sono finiti in tasca altrui, non dei 5 stelle, almeno su questo non vi è alcun dubbio!
many
io capisco benissimo le difficoltà nel realizzare quanto promesso, e sono felice per chi riceverà un aiuto dal RdC, ma non posso ignorare il fatto che il M5S fino ad ora non ha detto che nei prossimi anni migliorerà questo RdC per arrivare a quello proposto nel 2014 (17 MLD).
Purtroppo molti elettori si sentiranno traditi e potrebbero astenersi alle prossime elezioni. Io credo che sia un grave errore non considerare questo problema che inevitabilmente porterà un calo dei consensi.
L’obiettivo Filippo Astori non è ottenere consenso, ma realizzare il realizzabile.
Sono sicuro che la condizione di ‘povero’ non sia da ambire.
Il RdC non è una misura assistenziale, ma parte di una politica attiva per il lavoro. Dunque il fine è il reinserimento lavorativo.
Sulle pensioni non so che si farà, non credo si possa aumentare le minime ad alcuni lasciando fuori altri.
Alessandro A.
il consenso è ciò che permette di realizzare le cose; senza non si può realizzare niente.
Se io prima delle elezioni ti prometto che il RdC non si baserà sull’isee, e poi faccio il contrario una volta eletto, ci sta che tu non mi voti più perchè ti ho preso in giro.
Non c’è NESSUNO del M5S che abbia detto “guardate che è solo così adesso ma poi lo modificheremo per renderlo come vi abbiamo promesso”.
Se uno non ha diritto al RdC, non ha diritto neanche alle misure di inserimento nel mondo del lavoro che prevede il RdC. Secondo te, dato che non c’è un posto di lavoro per tutti, a chi andrà un posto di lavoro tra uno considerato povero che prende il RdC e uno che non lo prende perchè la casa gli da un isee sopra i 9.360???
E’ chiaro che il posto di lavoro andrà al primo, mentre per il secondo oltre al danno c’è la beffa!!!
Con questa misura verranno doppiamente penalizzati quelli che hanno fatto sacrifici per avere una casa. Cornuti e mazziati!
Non capisco quale sia il problema.
Se il Movimento 5 Stelle realizzasse il RdC in questa legislatura non avrebbe bisogno di essere rivotato per rifarlo di nuovo, potresti votare qualcuno che promette di ampliarlo e sarebbe lo stesso.
Di sicuro a qualcuno andranno i 7 miliardi della finanziaria, a partire dagli ultimi per poi salire fino a dove è possibile.
Io non percepiró il Reddito, continuerò a pagare il mutuo e se dovessi essere licenziato dovrei cercare un altro lavoro, come ho fatto fino ad ora.
Dovrei smettere di votare M5S perché non prendo nulla dalla manovra 2019??
Alessandro A
e chi ti garantisce che se il M5S non è più al governo non verrà abolito il RdC e le altre leggi di questa legislatura?
come vedi è importante non perdere consensi, e di sicuro l’aver illuso milioni di poveri proprietari di casa non passerà inosservato.
Tu dici che non c’è nessun problema, basta trovare un lavoro. Allora non serve neanche il RdC, basta trovare un lavoro!
Aboliamo anche le case popolari, perchè tanto basta trovare un lavoro.
Ti ricordo che il M5S ha votato contro il REI. Non ha detto “ah vabbeh lo votiamo perchè è un inizio e poi si vedrà”. Non l’ha proprio votato perchè non eliminava la povertà, come non la elimina questo RdC.
Io non ho detto a nessuno di non votare il M5S, ma sarebbe anche giusto riconoscere che una parte di elettorato è stata presa in giro sul RdC.
Dove ho scritto che non c’è problema?
Ho detto che ho votato anche senza un beneficio diretto e che a qualcuno i 7 miliardi previsti andranno.
Nemmeno di Luca Pellegrini lei è parente?
tanto il reddito di cittadinanza per chi lo riceverà varrà solo per 18 mesi, poi ho sei un nuovo povero oppure torni come prima, casa si o casa no, a proposito, chi ha 5000 euro sul conto non ne avrà diritto, chi non lavora ed è a carico dei genitori che percepiscono un isee superiore a 9000 euro non lo avrà, e via cosi con altre limitazioni, credo che lo percepiranno solo i rom e gli zingari per intero, o chi non dichiara un euro di reddito e lavora in nero.
COMUNQUE VALE SOLO PER 18 MESI
I sindacati diffondono falsità, usando i giornali; esempio la Tribuna di TV “ Treviso, pensionati in piazza contro il governo” …. “Tra i provvedimenti più contestati, il blocco della rivalutazione delle pensioni, che può comportare una perdita dai 250 ai 700 euro in tre anni negli assegni dei pensionati” .
Ma il popolo si fida delle promesse 5 stelle, come “abbatteremo il ponte in un mese”…
E la stampa ostile ha supposto che fine settembre il ponte Morandi era spianato; quando mancherà un mese a scassare il ponte, a questo punto il ponte cadrà in un mese….
No questa riforma va contro ciò che si disse.
Comprendo i problemi con l’Europa e tutto il resto … Ma io sarei anticomunista così come sono antifascista… Pertanto, questa perequazione pensionistica alla “volemose bene” non mi trova in accordo (personalmente non voglio molto bene ai miei concittadini e il danaro me lo sono sempre guadampniato senza arrubbare) …
Attendo sempre le strombazzanti annunciazioni sulla lotta all’Evasione (dopo “la pace fiscale” avvenuta … come enunciato dal Pres. del Cons. Conte), alla mafia ( a quando l’abolizione delle Leggi degli ultimi venticinque anni atte a favorire la mafia ammorbidendo le Leggi anti?) e i risultati ECONOMICI che ci saranno per l’azione della legge spazzacorrotti.
Un piccolo consiglio, iniziate a dare nomi meno altisonanti alle Leggi … Siate più umili e modesti … Ricordo solo il nome TITANIC … per spiegare meglio il concetto.
Dare nomi altisonanti può essere una discreta pubblicità … Ma indica debolezza …
Una buona (abbastanza incazzato … ma però!) … ^_^ …
Ah dimenticavo … Non sono nemmeno cattolico … E faccio l’elemosina solo dopo concorso … Con tutti i poveri (veri e finti) extracomunitari bisognosi ecc. ecc. si rischia di divenire poveri a nostra volta … Col cattocomunismo e cattofascicsmo non mi ci fregate … E manco con la bontà laica …
E in culo all’alkaseltzer nèh!!!
Di nuovo …
Anche se i tagli sono inferiori rispetto a quelli fatti dal PD, sempre di tagli si tratta e comunque, almeno dal mio punto di vista, si sarebbe dovuto partire dalle pensioni 4 volte superiori alla minima.
A proposito di pensione minima, è curioso notare come questa sia superiore come importo alla stessa pensione di cittadinanza. Secondo gli ultimi dati infatti, più del 70% degli italiani è proprietario di abitazione. Questo significa che i pensionati in affitto rappresentano l’eccezione, non la regola, per cui saranno pochi quelli che potranno ambire ai 780 euro pieni. La maggior parte si dovrà accontentare di 500€, una somma addirittura inferiore alla minima. Per questo motivo io sarei cauto nello sbandierare ai quattro venti i 780 euro come state facendo. Dopo le tante illusioni la delusione potrebbe essere molto forte.
Aridaje…secondo l’indicizzazione ordinaria vigente fra 3 e 4 volte il minimo l’adeguamento all’inflazione è il 95%, indipendente dal PD, da Monti o dai 5 Stelle.
Nel triennio 2019-2021 sarà il 97%, poi tornerà alla quota ordinaria, PIÙ BASSA!
Mi propongo per un corso gratuito sulla questione, a chi mi posso rivolgere?
L’adeguamento all’inflazione verrà portato dal 95% al 97% per le pensioni dalle 3 alle 4 volte la minima. OK.
Cosa impediva di portare l’adeguamento al 100%?
Gli italiani non hanno votato il M5S per fare solo “poco meglio” del PD. Quello è facile.
La legge ordinaria 388/2000 stabilisce per le pensioni fra 3 e 5 volte il minimo l’indicizzazione al 90%. Le altre 2 fasce lasciamole stare per un momento.
Il PD aveva portato l’adeguamento fra 3 e 4 volte al 95%, la manovra attuale lo aumenta fino al 97%.
In un’ottica oggettiva il PD aveva fatto bene, la manovra attuale fa leggermente meglio, ma entrambi stanno forzando i conti dello Stato sulla spesa pensionistica.
Portare l’adeguamento al 100% è poi ingiusto verso chi prende meno di 3 volte il minimo, in un’ottica di perequazione.
Va bene Raffaella, mi costringi a prendere il PC, anche se avevo fatto voto di rinuncia fino alla fine delle ferie a gennaio.
Colgo l’occasione per dire che come al solito, per sostenere che si è fatto meglio del PD, si è fatto un casino, nella mente già confusa dell’italiano medio, il quale per informarsi ha bisogno che qualcuno di fiducia riduca la cosa a un ragionamento da quinta elementare.
Intanto ricambio gli auguri, ed ecco un’istantanea del passato.
Prima del 2001.
Articolo 24, della legge 41/1986:
adeguamento pieno sino a 2 volte il minimo;
al 90% tra le 2 e le 3 volte il minimo;
al 75% per le fasce eccedenti il triplo del minimo.
Dal 1 Gennaio 2001 – ancora in vigore.
Prima della Riforma Fornero la legge 388/2000 aveva suddiviso la perequazione in tre fasce:
al 100% per le pensioni fino a tre volte il trattamento minimo;
al 90% per le fasce di importo comprese tra tre e cinque volte il trattamento minimo;
al 75% per i trattamenti superiori a cinque volte il minimo.
Dal 1° gennaio 2012 al 1 Gennaio 2014.
Decreto legge 201/2011: blocco dell’indicizzazione delle pensioni di importo superiore a tre volte il trattamento minimo Inps.
Le pensioni di importo inferiore sono state invece adeguate pienamente all’inflazione (+ 2,7% nel 2012 e + 3% nel 2013).
Dal 1° gennaio 2014 al 31 Dicembre 2018.
Legge 147/2013: sistema di rivalutazione suddiviso in cinque scaglioni:
Per le pensioni di importo fino a tre volte il trattamento minimo l’adeguamento avviene in misura piena (100%);
fra tre a quattro volte il trattamento minimo al 95%;
fra quatto e cinque volte il minimo al 75%;
fra 5 e 6 volte il minimo al 50 %;
al 45% per i trattamenti superiori a 6 volte il trattamento minimo Inps.
Vendessero casa e andassero in affitto….
I pensionati sono quelli che ci votano meno, chissà perché
Spero si risolva il problema che ho, i contributi non sufficienti, ho lavorato ma molti non hanno versato, l’inps dice che devo avere oltre 65 anni e ha tirato fuori che 62 anni sono pochi per la pensione.. ma ho versato e lavorato tutta la vita, a volte in nero per portare il pane a casa con tre figli da crescere da sola.. adesso con l’isee zero mi danno 187,25 al mese per 18 mesi, uno scandalo pd.. 6 anni senza riscaldamento, corsi di formazione con diploma ma nessuno da lavoro..l’aspetto va benissimo dimostro 45 anni ma appena vedono i documenti non mi prendono. Descriminazione! Hanno fatto la legge Fornero ma non si puo’ lavorare. Sistema di folli che obbediscono a criminali banchieri .. Nessuno comprende questo marciume? I primi di gennaio si torna al caf a rifare l’isee e sperare che si muova qualcosa e non solo per i gia’ pensionati e molti i giovani nullafacenti che non hanno mai lavorato perchè non ne hanno voglia tanto c’è chi li mantiene.. Ho sempre sostenuto il M5S e ho fatto conoscere ai molti ignari questo e ci siamo arrivati, ho la speranza che si giri pagina per tutti e che nessuno debba ancora dormire in un cartone,,, Antonella DI Pisa
Saset, buongiorno. Scusa se mi intrometto nelle cose tue. Hai un Caf che ti segue e non hai bisogno di me, tuttavia capisco da quel che scrivi che potresti aspettare qualcosa che non può arrivare e che questo possa costituire un ulteriore appesantimento della situazione anche psicologica. Vorrei che tu avessi tutte le informazioni precise che ti servono. Scrivi “l inps dice che devo avere oltre 65 anni” e mi viene il dubbio che la tua situazione contributiva sia tale che ciò che puoi aspettarti nel nostro sistema sia l assegno sociale destinato a chi non ha contribuzione sufficiente per la pensione e nessun altro reddito. Ecco perché 62 anni non cambieranno nulla. E non vorrei che questo continuo parlare di 62 anni per la quota cento ti faccia coltivare false illusioni. Inoltre, immagino che il Caf te lo abbia già detto, ma i contributi non versati potrebbero essere recuperati nei limiti della prescrizione. Se ti riferisci agli ultimi dieci anni, non è detto che quei contributi non possano essere reclamati in presenza di prove del rapporto di lavoro. Poi, andrebbe valutato se vale la pena, cioè quanto vale tutto il tuo salvadanaio contributivo. Insomma, la previdenza è complessa ed è facile “perdersi”. Se hai voglia dimmi quanti contributi hai in tutto nell’estratto e se il “nero” o “semi-nero” è recente e comprovabile. In assenza di tutto questo ( cioè di percorsi possibili per il diritto a pensione ) il traguardo resta quello dell’assegno sociale. Auguri.
Per i giovani nullafacenti che non hanno mai lavorato perché non ne hanno voglia. …….! Per essere una che chiede comprensione e giustizia sociale dimostri molta solidarietà a chi magari giovane chiede lavoro e non lo trova come te meno giovane! Brava! Questo è proprio il giusto atteggiamento mentale, chiedere diritti solo per sé stessi, mentre gli altri sono fannulloni e non meritano nulla! Se hai votato 5 stelle solo per i tuoi diritti e sputi sentenze su altri hai sbagliato, il M5S chiede maggiore giustizia sociale e diritti per tutti, giovani, meno giovani, anziani, disoccupati, lavoratori, poveri, pensionati, piccole aziende e partite Iva! E dici di avere figli! Evidentemente lavorano a differenza di altri che si fanno mantenere!
Per i pensionati invalidi al 75% che percepiscono euro 285,50?
Sono nelle tue stesse condizioni, vado avanti con una rei di 187,25 al mese, due anni fa ho fatto il pil corso e mi sono diplomata nei corsi formazione lavoro ma a 62 anni nessuno mi da lavoro, in agosto mi hanno chiamata come oss in ospedale solo per 20 giorni ma ho rifiutato. è uno schifo, 5 anni senza riscaldamento. Il comune non fa niente mi manda la rassa della spazzatura di 300 euro, ma non mollo l’inps mi dice che devo aspettare l’anzianità oltre. spero che abbiamo con l’isee il reddito. altrimenti tutto questo cambiamento è solo vento e da solo a chi gia’ ha.. spero che chi vive nei cartoni e non ha un tetto gente sfrattata senza un briciolo di umanita’ .. mi vergogno di questo sistema che favorisce solo chi ha.
Perché antonietta ha rifiutato i 20 giorni da oss?
Stia attenta che secondo le prime bozze del RdC 3 rifiuti e non si avrà mai più diritto a nessuna integrazione.
perchè non ho un diploma da oss alessandro
Allora non ha rifiutato lei, l’hanno rifiutata loro?!
Se non hai il diploma da oss non ti possono chiamare in ospedale né per 20 giorni né per 20 minuti! Se permetti qualcosa non torna in quello che racconti!
Se i dati della su elencata tabella corrisponderanno alla realtà sonodiscretamente positivi, per me, visto che da 6 anni la mia pensione da monoreddito è rimasta al palo. Se ho voluto un aumento di 10 euro mensili ho dovuto rinunciare al contributo sindacale. Ma Vi sembra plausibile?????
Secondo me chi prende dai 2500 euro in su non glielo farei mica l’adeguamento, anche perché io con 1600 euro netti al mese pago mutuo bollette e mi passo un po’ di piaceri….
W il cambiamento!!!!!!
Ai Cazzagliostri, Silvia quando rimembri ancora la tua vita.. m , alesssie. E così via..,
Ma vi rendete conto che: WE ARE GOING TO CHANGE THE WORLD????
L’ ERA dei parassiti it’s DEFINITELY OVERRRRRR??? FINITO!!!!
Ora non si RUBA PIÙ, NO MORE robbery, CAPISC??
I LADRI IN GALERA!!!!
peccato che i sindacati stiano emulando il PD nel perdere le funzioni di un tempo mettendocela tutta per auto distruggersi. Quando servivano per tutelare i diritti dei lavoratori, art. 18 con Renzi e la Fornero con Monti, non c’erano; si sono autoregolamentati pensioni ingiuste e mi fermo quì.
Vedremo quanti li seguiranno.
Ciao sono un uomo di 65 anni non trovo lavoro e non ho una pensione non riesco più a vivere ho una casa all’asta perché con i miei contributi versati che sono circa 28 anni e non riesco a prendere i soldi che ho versato.non mi mettono a lavorare perché sono anziano ma troppo giovane per la pensione state facendo leggi stupide prima io potevo decidere di andare in pensione a60 anni e prendere i soldi per quello che mi avevano versato.adesso non è più così ma non è giusto io faccio muratore ocarpentiere edile io ho visto morire gente di 70 anni che lavorava nel mio stesso cantiere ma naturalmente non importa a nessuno se uno muore di infarto e anche in nero lavorava .
Ma prima quando ?? Prima della FORNERO vero ???? Ma va a farti un caffè………………
Mi sono entusiasmato per le lotte dei 5 stelle e ho fatto una battaglia senza quartiere contro il renzusconismo e sono iscritto a molte associazioni di genitori che non accettano e ben a ragione l’obbligo vaccinale che è tipico dei regimi assolutisti, e sono così riuscito a convincere migliaia di persone a votare M5S garantendo sulla base della linea grillina, a cominciare dall’attuale ministro G.Grillo, che l’obbligo vaccinale sarebbe stato abolito e invece adesso ci troviamo un ministro che con un’iversione a 180° è diventata più vaccinista della Lorenzin. E di conseguenza quei genitori che avevo convinto di votare M5S adesso sono indignati e non vedono l’ora di punire queste giravolte. Ma anche sulle pensioni è profondamentee iniquo non fare recuperare il 100 % dell’aumento del costo della vita per le pensioni fino a 2000E visto che chi deve pagare un affitto, con le spese condominiali almeno 600 euro, e poi con elettricità e riscaldamento arrivano a 880 euro , senza dimenticare che le pensioni italiane sono molto più tassate rispetto a quelle europee (in Germania fino a 2.000 si pagano 50 euro annui), per cui sarebbe stato molto più giusto far pagare una tassa sulla casa per le abitazioni di valore superiore ai 150 mila euro o mettere una patrimoniale che ridistribuisse un po’ questa ricchezza che è sempre più concentrata belle mani di pochi ladroni. State deludendo le aspettative di chi vi ha affiancati e sostenuti lottando per farvi vincere. Purtroppo il potere logora e anche voi non riuscite a sfuggire a questa regolai. Perciò cambiamo rotta senza esitazione, perché Salvini, regime sta divorando i nostri voti. Ma i sondaggi li guardate? E anche se non sono precisi100%, il trend è assolutamente quello.
Vi scongiuro di cambiare subito rotta per non far svanire il sogno di cambiamento di milioni di Italiani.
Cordialmente Giuseppe Toscano
Sei riuscito a convincere addirittura migliaia di persone a votare M5S …..
E chi sei … Mandrake o forse il Papa?
Ma poi dillo che ti piacerebbe tanto far cadere questo governo per tornare a una bella ammucchiata old style con pidduti forzidioti e responsabili vari ed avariati tutti insieme appassionatamente a spolpare questa povera Italia. Come vedi cadi proprio male caro trollacchiotto a due cent a post
TUTTO IL DISCORSO DI CONTE:
https://www.youtube.com/watch?v=q40ehbFHNPw
Viviana,
Sul serio, prova a ragionare, invece di subire la propaganda come una pecorella smarrita. Il discorso di Conte, infarcito di bufale, è imbarazzante per noi del movimento
silvia il tuo “per noi del movimento” e’ un po’ esagerato
SILVIA ti sei BEVUTA tutte le BUFALE di renzi e adesso sei definitivamente UBRIACA , non ti mettere alla guida potrebbero ritirarti la patente di persona intelligente…………………
Immagino che voi siate di quelli che prima hanno esultato per l’aumento dell’ires ai non profit ed adesso esultate per la retromarcia. Di fatto esultate qualunque cosa faccia il governo. Io userei la propria testa ed esulterei un po’ meno. Ma il fanatismo non lo consente, mi spiace.
Amo la propaganda 5 stelle, vorrei fa passare ogni legge con il voto di fiducia, vorrei tappare la bocca alle opposizioni per tutti gli anni in cui hanno governato senza fare un c…o per i cittadini, vorrei tassare le associazioni no profit 3 volte di più di quello che era stato deciso, fino a ridurle a pura solidarietà senza profit né economico né di potere, vorrei abolire i sindacati, voglio essere fanatico, illuso, ubriaco di parole e promesse, voglio essere fesso, voglio avere la libertà di credere a tutte le minchiate che mi pare e soprattutto non ho più voglia di leggere lezioni di vita, storia, politica, sociologia, psicologia, cultura, gossip, da parte delle varie Grazia, Graziella e Grazia al c….o che ogni giorno in questo blog mi martirizzano i co…..ni con la loro propaganda, il loro fanatismo, la loro credulità, le loro chiacchiere! Potrò essere libero di scegliere da chi devo essere massacrato per i prossimi 20 anni o devo per forza continuare ad essere massacrato dai soliti noti? Posso essere cieco, sordo, talebano, pecorella, ignorante, antidemocratico, disinformato, sessista, privo di qualsiasi attitudine al dialogo, mediazione, apertura, confronto, o devo chiedere il permesso alle commentatrici, ancelle di una classe politica cialtrona che mi ha ridotto così?
Viviana,
Mi farei vedere da qualcuno. La tua ossessione per il PD è patologica. Dovrebbero invece starti un minimo a cuore i cittadini che raramente nella storia repubblicano verranno massacrati come da questa manovra che porta recessione, aumento delle tasse, aumento dei mutui (già successo), taglio dell’istruzione, ecc. A molti di noi interessa più il futuro dei nostri figli che non il PD (oggi scomparso ma che Giggino massacrando il popolo farà sicuramente risorgere). Pensaci
???
Eccoli! I cittadini massacrati! Buongiorno Silvia. Mi piacciono di più Laura e Alessandra!
Silvia, renditi conto che il pd ha tradito molte persone ed è giusto che sparisca lui e quei deficienti LADRONI che lo dirigono.(ps:pd in minuscolo voluto)
A UNA CERTA LAURA MONTI E A QUELLI CHE LE SOMIGLIANO, CHE HA LA FACCIA DI DIRE: “Per la prima volta nella storia, il governo non consente la discussione sugli emendamenti della legge di bilancio. Se questo non è fascismo ci somiglia molto”
Carissima stronza di una Laura Monti, prima di tutto quello che hai la faccia di venire a dire qui è totalmente falso perché senza discussione in Parlamento ci è passato di tutto, con canguri, ghigliottine e voti alla fiducia. Metà delle leggi di Renzi sono passate senza discussione e di fiducie Renzi ne ha imposte 69, per cui vedi di piantarla di scrivere falsità senza fondamento e fatti un esame di coscienza, anzi se ti levi proprio dai coglioni, è pure meglio. Nel 2014 Renzi chiese addirittura 3 voti alla fiducia sulla Finanziaria. I governi del Pd, specie Renzi e Gentiloni, hanno battuto tutti i record delle imposizioni secche. Renzi impose la fiducia 21 volte solo nei primi sei mesi. Poi, se proprio non sei cieca, sorda e scema, dovresti sapere benissimo che abbiamo rischiato per un pelo la procedura di infrazione e che è stata Bruxelles a tirare la corda fino all’ultimo giorno utile per cui, volenti o nolenti, è stata la commissione europea a spingerci all’ultimo minuto e noN certo la malafede del M5S. Per cui in malafede, e pesante, c’è qualcun altro, qualcuno che, non avendo più nemmeno una ragione o uno straccio di programma, si attacca a qualunque calunia che si inventa o fa il teppista da stadio come Fiano, perché ormai è questo che siete diventati: dei teppisti da stadio per cui ci vorrebbe solo un DASPO dal Parlamento.
Bafrix: Se ci pensate, Fiano ed il suo Pd riescono a essere primi in tendenza su Twitter e contemporaneamente assenti da Tg! Non vi sembra un mondo bellissimo?
Dukana: A
Ma il“plico”che Fiano ha in mano e che scaglia contro la testa di Garavaglia, contiene lo SbloccaTrivelle approvato dal Pd per“affossare” la Basilicata??Il JobsAct imposto da Renzi per”affossare”diritti dei lavoratori??Il SalvaBanche votato dal Pd per”affossare”risparmiatori? Le intercettazioni fatte dalla polizia della “soffiata” di Renzi a De Benedetti??
Fiano, VaiPiano !!
Tutte le opposizioni sbraitano che il governo ha tagliato le pensioni.
Non è vero ma i sindacati porteranno gente in piazza su questo??
Io qualche provvedimento serio contro gli scatenati della curva sud del Parlamento lo prenderei. Tipo un Daspo sull’ingresso in aula, per esempio. Meglio ancora una multa sonora che li colpisca duramente nel portafoglio.
Ma Fiano crede di ripetere ancora questi atteggiamenti da teppista fuori di testa?? E i sondaggi il Pd crede di risalirli così? Certo che come partito dell’amore fanno proprio defecare.
Alessia.
ll PD è in preda al delirio. Finita l’epoca dei Governi che inserivano norme mai viste, ghigliotttine, canguri, marchette e i soliti aiuti per gli amici degli amici, ma ora mostra la sua ‘vera’ natura ‘democratica’, con Fiano incattivito come una “scrofa” ?
Ma questi sono quelli che gridano al fascismo?
E non eravamo noi il partito dell’odio’???
.
Viviana.
Faccio una piccola proposta: tutti i parlamentari che si comporteranno copme teppisti siano multati pesantemente. In poco tempo ci saniamo il bilancio.
.
Valentina.
A me, della bagarre scoppiata alla Camera, la cosa che è rimasta più impressa è la gravità.
Della pancia di Fiano.
,
Fiano: RESTIAMO INUMANI !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Piccolo quesito x tutti i sostenitori del mv,
Sapete esattamente quanti sono i rappresentanti del mv che versano 3l00 €uri mensilmente a casaleggio?
Solo al parlamento sono oltre 360 piu quelli a Bruxelles 17 poi ci sono regioni e comuni e si passa sicuramente i 400,
E se sono 400 x 300 = totale mensile è 120.000 moltiplicato 12 mensilita fa 1 440,000 €uri
Alla faccia della pensione minima,
.QUESTA È UNA PRESA X IL CULO
LA CASALEGGIO ED ASSOCIATI DEVE ANDARSENE A FARE IN CULO, IL MV DEVE AFFRANCARSI DA QUESTO BALSELLO.
Coglionostro…. ma lavori anche di notte? E almeno ti pagano un altro cent (oltre ai soliti due) come indennità notturna?
Si però questa perequazione a partire da tre volte il minimo da adito a dubbi e perplessità che poi vengono cavalcati dall’opposizione, secondo me chi prende poco più di tre volte il minimo non andava penalizzato e doveva prendere il 100% di rivalutazione, perché anche con 2000 euro lordi non c’è da scalare con il costo della vita in Italia, e da gennaio partono i soliti incontrollati aumenti del Gas, autostrade ecc..
Mah guardi…in Italia è dal 2000 che fra 3 e 4 volte il minimo si piglia il 95% di indicizzazione. Nel 2019-2021 sarà il 97%.
Eppure basta una notizia imprecisa sentita per caso al bar per fare sobbalzare tutti sulla sedia.
La verità è che il telegiornale nemmeno ci prova ad usare le percentuali, la gente si confonde.
Sull’ecotassa uguale, levata di scudi…’io non posso cambiare auto, non è giusto che debba pagare’…non mi meraviglia che Salvino riscuota consensi con pane e Nutella, è una comunicazione più adatta.
Bene così. Andate avanti con onestà e senso di giustizia. La verità ha sempre la meglio . Gli italiani non sono stupidi. Valuteranno loro il vs. Operato e quello degli altri che ora ne dicono di tutto e di più. Vedremo anche quelli che scenderanno in piazza e le loro argomentazioni. Però siate vigili e scaltri perché gli interessi che state intaccando, sono tanti come le menzogne e cattiverie.
Gli italiani stanno già valutando l’operato del movimento. Basta vedere i sondaggi. Quando non si mantiene una promessa che sia una è difficile mantenere il consenso. Purtroppo la propaganda è poco efficace quando si governa. Infatti Grillo non vede l’ora di tornare all’opposizione
luisa lascia perdere, cambia blog
Silvia, Luisa, Livia, Laura, Alessandra e ogni tanto Giorgia sono ossessionate dai sondaggi…
Scusate, sono di nuovo io, pensionata ex Inpdap residente all’estero, a Fuerteventura dove vivo della sola pensione, cosa che non mi potevo permettere in Italia. Riuscite a spiegarmi perché i pensionati Inps qui possono trasferire la pensione tassate qui in Spagna, percependo in questo modo 200/300€ in più e io no solo pago tasse altissime in Italia sulla mia pensione, ma pur residente a tutti gli effetti qui mi tolgono circa 80€ tra trattenute Comunali, trattenute regionali e acconto trattenute Comunali? È più di un anno che invio mail R.R. Telefonate, non ho mai avuto risposte. Adesso che finalmente siamo al governo, riusciamo a fare chiarezza?
L’ho postato su FB, perché tanti hanno capito che dai 1500€ gli sarebbe stato tolto qualcosa. Vale in egual misura per i pensionati Inps che per i pensionati ex Inpdap?
1) Il troll usa una tecnica scontata: pur di offuscare i primi dieci passi di un governo che ha intrapreso il giusto cammino sulla sua strada, tutta in salita, che ne conta mille, ebbene il povero troll livido di vergogna, che in realtà è solo quella di coloro che al troll gli danno i 5 euro per scorazzare qui e che non solo non hanno mai iniziato a fare un passo avanti verso il popolo, ma ne hanno fatti 1000 indietro verso le banche e l’oligarchia imperante che li sostiene, prova a nascondere la realtà con la disinformazione dei media e con i suoi: “Ma avevate detto…Avevate promesso…invece ora dite…invece ora fate…”. Calma. Essa porta tutto a compimento, anche il troll nel cesso.
Per ora godiamoci due giorni di vacanze e di riposo e non rispondiamo al troll: lasciamolo evaporare nel nulla da dove è venuto, cioè da quell’opposizione che non c’è. Noi sappiamo che possiamo fare un passo alla volta, che non siamo soli a governare ma uniti in un contratto per i cittadini; che abbiamo la fortuna che al governo non ci sia un delinquente naturale né un naturale ebetino e dirottatore dell’unicef; e che abbiamo iniziato un duro cammino che nessuno ha mai avuto il coraggio e la forza di intraprendere. Io al troll dico semplicemente che conosco ed amo il MoVimento: il troll si inquieta quando diciamo di amare il MoVimento.
Noi, però, non possiamo che amarlo!
Come si fa a non amare una splendida comunità di persone, con i loro portavoce, che finalmente non ha alcun dubbio sull’unica cosa che in verità è sempre accaduta, e cioè che un piccolo gruppo di cittadini coscienziosi ed impegnati possa cambiare il mondo? Come si fa a non amarla come sé stessi? “La difesa dei ben comuni, dell’acqua pubblica, l’energia rinnovabile, la raccolta di fondi per fare anche le piccole cose, il rifiuto del finanziamento pubblico: “io amo questo Movimento per questo” (Roberto Fico).
concordo con karl, ma esiste un ma, i piccoli passi devono essere ben trasparenti altrimenti la gente, come hai detto tu, comincia a non capire e a perdere fiducia, chi ha votato 5M non ha votato PC
2) Come si fa a non amare un Sogno, condiviso in un Programma fatto finalmente su misura per i cittadini proprio perché scritto insieme ai cittadini?
Come potremmo non amare Gianroberto, che per questa comunità ha speso la sua vita, ha seminato il suo corpo orgogliosamente biodegradabile nella sua amata Terra e, come è vero che ciò che semini non prende Vita se non muore, così “ora” se lo gode incorruttibile e cavalca il vento divertendosi da matti?
Come non amare il nostro Blog? Davide, lo staff, i seminari rivoluzionari…e la nostra piattaforma Rousseau, unica al mondo? La Casaleggio associati ha prodotto “Rousseau” e l’ha donata gratuitamente al M5S. Il nostro Davide, accanto a Gianroberto in un rapporto di condivisione unico e speciale, come alle volte accade miracolosamente tra un padre e un figlio, da sempre ha aiutato strenuamente l’attività del Movimento, dai meetup fino a Rousseau che oggi continua a custodire con amore, portando avanti fedelmente il nostro Sogno.
Aggiungendo, attingendole dal tesoro inesauribile del suo cuore, sempre più applicazioni ad una piattaforma che se agli occhi dell’oligarchia imperante ha qualcosa di dubbio e poco trasparente, in realtà non è altro che, un piccolo passo alla volta, la realizzazione di un Sogno, quello della democrazia diretta e digitale di un popolo informato, che coincide sempre con la fine di quell’incubo che è l’oligarchia imperante, appunto, che ha tutti i suoi torbidi motivi per essere dubbiosa di tale piattaforma!
3) La piattaforma Rousseau, senza il perseguimento di alcuna finalità di lucro, come da Statuto, non ha partecipazioni in altre imprese. Pubblicando un resoconto di bilancio chiaro che dovrebbe essere preso come esempio da tutti, è oggi uno splendido e rarissimo esempio di trasparenza.
E come non amare la nostra elevatissima garanzia? Quel Beppe innamorato pazzo, della ricerca, della scoperta, dell’innovazione blu e della tecnologia, quella sempre garantita, proficua, preziosa, salvifica per il Pianeta e sostenibile per la moltitudine dei suoi abitanti, cioè così insostenibile per l’oligarchia imperante!
Beppe poi riesce sempre a farmi ridere. A farmi riflettere a crepapelle!
La cosa più buffa che mi fa sbellicare di questo capellone impenitente non è tanto la sua implacabile riga in mezzo, che il vento si diverte puntualmente a disegnargli sul capo, ma piuttosto il fatto di non accorgersi, per quell’umiltà connaturata in ogni essere Elevato, che proprio lui, continuamente in cerca dell’ultimissima novità e che torna a volte anche insoddisfatto dall’America, in realtà è la più gigantesca delle innovazioni! Sono proprio le persone “curiose” come lui, con quella chioma a volte complicata e con la loro semplice esistenza, che fanno progredire, con infinita “cura”, la società umana.
E allora Beppe, dimmi: cosa ti ha spinto ad interessarti di politica e del bene comune dei cittadini?
”Mi ha spinto ciò che spinse Gianroberto e che spinge compatti tutti i cittadini del MoVimento: l’indignazione per lo stato del Paese e la convinzione che un cambiamento era possibile grazie alla Rete”.
Le esperienze sono risparmi che il taccagno mette da parte.
La saggezza è un’eredità che uno spendaccione non riesce a dissipare.
Buon anno Nuovo MoVimento!
SI PARLA DI TUTTE LE PENSIONI, MA DI QUELLE PENSIONI DI 700 EURO NON PARLA MAI NESSUNO.COME MAI? QUELLA CATEGORIA E’ DIMENTICATA? IO PRENDO UNA PENSIONE DI 727 EURO AL MESE, SONO SOLO E SONO NULLA TENENTE. CI SARA’ QUALCOSA DI AUMENTO ANCHE PER ME E PER QUELLE CHE SONO NELLE STESSE MIE CONDIZIONI?
Avevo visto solo la tabella
non avevo notato sapendo che blocco era fino al 2018
quello che se riportato sul post circa il passaggio dal 95% al 97%
http://prntscr.com/m0s0mr
sorry
Capisco, che avere contro ,chi ha trascinato l’Italia in questa situazione catastrofica è un riconoscimento positivo. Segno che, il lavoro svolto è un buon lavoro,nonostante …tutto. I politici ,l’informazione (anche quella cosiddetta amica),le lobby,i sindacati ,il clero hanno gettato la maschera,dimostrando che razza di “predatori a sette ganasce, UNITI sono” e di quale cambiamento, in testa loro ci sarebbe bisogno. Quindi,avanti di questo passo,i sondaggi si fanno a bocce ferme,quando gli osanna all’unisono, per il cazzaro verde saranno esauriti e gli editorialisti mascherati .. da giornalisti con i loro soci ,avranno cambiato mestiere, mentre Conte con il suo governo, dopo cinque anni sarà ancora ..in parlamento ,ad aspettare ,che qualcuno finisca di mangiare i salatini e la ….frutta.
Personalmente prendo una pensione di 1.670,00 Euro al mese. Contributi versati da autonomo fino all’ultimo centesimo. Chiariamo subito che i vari governi che si sono insediati negli ultimi anni, sistematicamente hanno bloccato l’aumento l’indicizzazioni delle pensioni da 1.500,00 fino ai 2000,00 ed oltre. Se tale contributo, possa dare la possibilità ad altri cittadini che vivono con una minima pensione, sarò ben felice di contribuire.
Le segreterie sindacali ( da non confondere con le rsa/rsu) sono vergognose. Per la difesa dell’articolo 18 ci hanno fatto solo tre ore di sciopero e neppure tutti i territori l’hanno fatto. E vi racconto che mentre io ero a bloccare una strada quella mattina tutta presa, perché credevo e speravo di poter cambiare gli eventi, la mia segretaria mi bussa alla spalla e mi dice:” lo sai vero che tanto il Jobs act lo firmano” . Questo è quello che è successo. Quindi se sta gente spera che io scenda in piazza ha sbagliato di grosso. Se noi 5 stelle esistiamo è per colpa di chi non ha fatto quello che doveva fare. Quindi avanti popolo alla riscossa!
Quindi chi ha sacrificato una vita per farsi la casa, non ha diritto a niente!!!!
E’ ingiusto, ma non bisogna abbattersi. Bisogna far capire al M5S che è sbagliato penalizzare così tanto chi ha una casa che è costata sacrifici.
Dovrebbero unirsi tutti i poveri che hanno una casa di proprietà (milioni di persone/voti) e chiedere che Di Maio incontri un loro rappresentante .
Io suggerisco di verificare i propri ISEE prima di chiedersi se si abbia o meno diritto e a cosa.
Ciao sono contento di quello che mi avete spiegato, limportante che tutto ciò sia riferito a persone e di conseguenza a pensioni che sono state interamente versati i contributi, spiegate cosa succederà alle pensioni che non hanno i contributi interamente versati , grandi non mollate
Andate avanti senza pietà come i caterpillar. Lo spettacolo indecoroso offerto ai cittadini italiani alla Camera dei deputati da questa accozzaglia maleodorante chiamata opposizione è vergognoso è indecente. Questi parassiti sono degli zotici, degli stron…. malcagati. Tanti auguri di buone feste è di un felice anno nuovo al governo carioca. I sindacati da anni sono diventati i notai delle imprese è delle cooperative. Hanno svenduto i diritti dei lavoratori per un seggio in parlamento vedi i Cofferati, Epifani, Bertinotti, Marini, Del Turco ecc ecc . Non rappresentano più nessuno.
Salve io sono uno dei tanti che ha iniziato a lavorare a15anni adesso ne ho 54 lavoro da 36 anni e mezzo non formo la fatidica quota 100 , mi domando fino a quando dovrò lavorare?. Io penso che come me tanti sono rimasti fregati, non penso sia giusto dover pagare un prezzo così alto. Ma soprattutto dovrò lavorare 45 anni x andare in pensione?
Potrai andare in pensione a 62. Se invece vuoi una pensione più alta puoi continuare a lavorare fino a 67.
Sinceramente credo che anche studiare sia un lavoro, nel senso che non è un hobby per divertimento, quindi non lo trovo tanto giusto pretendere di andare prima in pensione rispetto a chi ha proseguito gli studi.
In realtà la Fornero non viene abolita dall’attuale legge, quindi è necessario raggiungere solo la quota di contributi massima per accedere alla pensione, senza penalizzazioni. Nel 2019 sono 43 anni e 3 mesi di contributi.
https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/ilblogdellestelle/wp-content/uploads/2018/12/28151557/blogw-copiapensi-214×300.jpg
più piccolo per favore così si informa trooppppo chiaramente
I sindacati: quale? Quelli che con la legge Fornero si nascondevano sotti i letti?
Quelli che hanno permesso a Monti di togliere le retroattività sulle pensioni degli operai?
Quelli al quale mi sono rivolto per la mia pensione dicendomi che zero porta a zero ed è tutto pagato?
Quelli che mi hanno fatto rubare 50.000.00 € dalla mia pensione dopo 40 anni nella fabbrica della morte?
Sì credo proprio di si, ora programmano scioperi per contrastare un aiuto ai più deboli in questo stato di corrotti.
Perderete a poco a poco il vostro dominio, le grandi aziende come l’Ilva e come tante altre finiranno, e finiranno anche i vostri iscritti, oggi la gente impara ad adoperare un Computer e fra qualche hanno impareranno a gestirsi da soli.
Lo saprai a Gennaio 2019. Aspetta i Decreti attuativi. Non avere Fretta e NON disperare! Purtroppo, gli Italiani sono nostalgici del “PUZZONE!”
Aridateci er Puzzone (Renzi Matteo)
Come saranno trattati quelli che percepiscono una pensione di reversibilità di 286 euro al mese?
Viva il reddito di cittadinanza xche da la vita, morte al pd xche produce morte e fame e delinquenza x disperazione ecco questa è la democrazia , libertà di rubare come d altronde fanno loro. Quelli del primo da una vita.
se per 2-5-10 euro al mese dovrò rinunciare ad un ca… di aperitivo per dare una dignità ai concittadini che vedo rovistare nella spazzatura ma ben venga, col temo sono sicurissimo che l’M5S riuscirà a debellare la disonestà conclamata … il mio desiderio per il prox anno oltre alla salute è rivolto all’onesta VERA dei media ( sino ad ora quasi inesistente ) ed alla vera condanna penale verso i costruttori di fake news o di news superficiali messe in prima pagina o come prima notizia. Un vero vero vero gruppo di supervisione super-partes sarebbe auspicabile nel 2019 primo anno del primo governo innovativo.
Buonasera, ma se una persona ha una casa di proprietà ma sta pagando circa 800,00 euro mensili
E prendendo una pensione minima di 507,42 euro mensili, ha diritto all’aumento della pensione di cittadinanza a 780,00 euro?
Per favore mi fate sapere grazie
Il RdC andrà a chi ha un isee inferiore a 9.360 euro. L’importo sarà la somma che manca per arrivare a tale soglia. Così dovrebbe essere. Comunque a breve uscirà in gazzetta ufficiale e lo sapremo esattamente.
Ma se uno vive solo e ha una casa di proprietà però deve pagare il muto, di circa 800,00 euro al mese e prende solo 507,42 euro al mese di pensione minima, le verrà aumentata la pensione minima a 780,00 euro?
Per favore mi fate sapere grazie
Se vive da solo con 500 euro al mese come fa a pagare un mutuo di 800 euro al mese?
Comunque non prenderà niente se risulta proprietario di casa.
Non è vero. Non è affatto automatico.
Antonio non diffonda false informazioni per piacere.
“780 euro mensili (nel caso di un pensionato che vive da solo e non ha casa di proprietà)”
——————-
è scritto nel post
C’è scritto che la soglia massima è quella di 780 euro, che vale di sicuro per un pensionato solo senza casa di proprietà, non che chi ha la casa non prenderà nulla.
Esistono abitazioni tra l’altro che non fanno reddito ai fini isee.
Alessandro A
ma se il RdC max è 500 euro per il single proprietario di casa che vive da solo e ha ZERO entrate, TI SEMBRA POSSIBILE CHE PER LA PENSIONE DI CITTADINANZA NON SIA LO STESSO PER IL PENSIONATO DEL QUESITO A CUI STIAMO RISPONDENDO???
Mi sembra logico che non avrà mai più dei 500 che già prende!
Due domande Filippo Astori:
1. Hai un cugino di Crocetta, TV?
2. Dove hai preso queste informazioni?
Alessandro A
1) non è che se uno non ti da ragione allora c’è qualcosa di losco sotto. Non so chi sia il tizio e non lo voglio sapere.
2)le informazioni sui 500 + 280 (affitto) di RdC per i single sono uscite proprio su questo blog qualche settimana fa, e sono anche in un articolo sul F.Q. online di oggi
3)sarei felicissimo di sbagliarmi, ma sono abbastanza sicuro di no.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/12/28/reddito-di-cittadinanza-dai-documenti-necessari-ai-tempi-le-bozze-del-governo-e-andra-anche-a-imprese-che-assumono/4862067/
“I 780 euro al mese, sono previsti solo per chi paga un affitto e ha Isee zero: si sta ragionando su una misura fino a 500 euro più 280 per l’affitto”. Lo afferma Pasquale Tridico, docente di Economia del lavoro e consigliere del vicepremier Luigi Di Maio. Ecco le ultime sul Reddito di Cittadinanza.
https://blog.knowhow.it/post/reddito-di-cittadinanza-scende-a-500-euro
Non ti sembra Filippo un po’ improvvido dare per certo una notizia che circola sotto forma di ‘bozza’?
Nell’ISEE confluiscono redditi, mutui, auto, familiari a carico, eventuali invalidità e entrate diverse, non è possibile semplificare così.
Alessandro A
la vecchia proposta di RdC (2014) costava 17 MLD, cioè il doppio di adesso che abbiamo ancora più poveri!
https://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/308596.pdf
a pag. 64 la tabella con gli importi.
Mi sembra evidente che con la metà dei miliardi a copertura ce li possiamo sognare quegli importi!
Nella proposta 2014 l’isee per avere il rdc non aveva un tetto max:
http://www.movimento5stelletoscana.it/7-balle-un-comunicato-solo-borghi-si-rivolga-ad-uno-bravo-legga-almeno-giornali/
il VERO RDC è QUELLO PROPOSTO NEL 2014!
QUELLO SI CHE ABOLIVA VERAMENTE LA POVERTA’ IN ITALIA!
Ma intanto non è chiaro come fa a pagare 800 euro di mutuo prendendo 507 euro di pensione boh!
Avrà altri redditi, oppure è chiaro che non si può applicare un ragionamento automatico quale quello che suggeriscono i giornali.
Nell’ISEE per esempio esistono soglie per i mutui oltre le quali i debiti per le prime case abbattono il reddito.
Avanti cosi’li state facendo imbestialireeee non gli va’ proprio giu’.!voi si che ci nominate!!! E considerate!!!! W il m5s!!! W il nostro presidente conte!!!
Tutti questi commenti dimostrano che il vostro post, non è chiaro e fa solo altra confusione.
È poi se vogliamo dare soldi alle classi disagiate e “medie” , dobbiamo andare a prenderli dove sono:
– combattere seriamente la corruzione e l’evasione, basta concessioni ai ladri della Lega (48.000.000€ di truffa allo stato),
– bloccare le grandi ed inutili opere, ancora spendiamo per il ponte di Messina nonostante sia zona sismica,
– falso in bilancio da abolire,
-aggiornare il canone di tutte le concessioni, mettendole all’asta: balneari, aree pubbliche, canali TV, autostrade, ecc… basta inutili chiacchiere e favorire i soliti noti,
– tasse uguali su tutti gli immobili, compresi quelli della Chiesa,
– rinunciare agli F35 e missioni militari all’estero ed utilizzare i militari, meglio del genio, per sistemare il territorio,
– riordinare la sanità e la scuola pubblica,
-BASTA CONDONI, BASTA CONDONI, BASTA CONDONI.
– ecc… ecc…
ÈVVIVA IL MOVIMENTO È IL 2019 ANNO DEL CAMBIAMENTO.
Siamo con voi…andate avanti con forza e coraggio per un Italia migliore…buona serata
Chi ritiene di dover protestare contro la Manovra del Popolo non è informato…ma che dico? È sicuramente MANOVRATO!!!!
State abbandonando la classe media che vi ha dato un mare di voti, le tasse le avete abbassate alle partite iva e ai pensionati e dipendenti nulla….credo che questo vi costerà molto…..mi dispiace perche vi avevo dato fiducia.
Buon pomeriggio, vorrei che mi chiarite una cosa, io e mia madre viviamo in casa d’affitto con canone mensile di 130,00 euro, mia madre prende una pensione sociale di 642,00 euro, ed io prendo una pensione di invalidità 74% di 292,00 euro, con la nuova finanziaria ci spetta la pensione di cittadinanza?
E io che prendo 1100€ al mese, quanto prenderò di aumento?
Grazie,molti non hanno capito niente o non glielo fanno capire, e’ dura,non mollate!
TREU,,,,eliminate la legge 564 di TREU,,,,eliminate la legge 564 di TREU,,,,eliminate la legge 564 di
Finqui e che
FINQUI TUTTO BENE MA VI SIETI DIMENTICATI DEI PENSIONATI CHE HANNO PURTROPPO FIGLI A CARICO PER CUI LA DIFFERENZA È MOLTA
Pensioni?
Quante balle girano,
le fonti sono i media, solo per disinformare, per creare paura nella gente.
Alla fine si dovranno pur vergognare, ma non lo faranno, sono rotti dentro!
Per fortuna che noi cittadini comuni abbiamo il blog delle stelle che ci informa correttamente.
Solo per un giusto controcanto, visto l’andazzo.
Marco, al di là di tutto, carboidrato è geniale!
: ))
Continuate così.mi raccomando non dimenticate le guardie giurate ancora senza una qualifica (operaio per INPS)
Le cifre della manovra sono lorde … Ovvero l’esclusione o meno dagli aumenti per l’inflazione la si calcola sul lordo … Allora non è che va molto bene insomma … perchè anche l’aumento sarà lordo e pertanto … Per tre anni, con i prezzi degli alimentari che corrono come un treno (ma l’inflazione è sempre bassissima … ma come ca22o funziona st’indice dell’inflazione? Alla; “sempre in culo all’ortolano?”) ci sarà poco da ridere … Comunque, come ho gia detto, i conti li farò alla fine del quinquennio … vabbè … §_? …
La cosa assurda è che ormai pur di dare contro al governo si manifesta a prescindere senza neppure capire il perché. E questa farsa inscenata dai sindacati è solamente un aiuto al PD e amici… incredibile difendono la legge Fornero anziché i pensionati!
Cosa intendi per “difendono la Legge Fornero”? Perchè…forse che nella manovra la si abolisce? C’è una quota 100 temporanea con paletti bestiali. Il resto rimane intatto, compresa la criminale “aspettativa di vita”!
Robè … Scusa spiace dirlo ma … parte dei pensionati.
Spero solo in una riformna della leva fiscale che limiti TANTISSIMO l’evasione. Sennò penso che sia meglio vedersi il proprio orticello … eh!!
Quindi dalle 5 alle 6 volte la minima da € 2537,1 ( lordi ) fino a € 3044,52 ( lordi ) si entra nella categoria di pensionati d’oro , tenendo conto che una pensione lorda di € 2800,00 (circa) diventa € 2000,00 al netto (circa) non pensavo fossero da catalogare tra i pensionati d’oro . Comunque nonostante ciò complimenti per tutte le misure fatte per migliorare le condizioni delle persone in difficoltà .
Caro carboidrato, se questo governo conta con il consenso del 60% degli italiani forse devi spostare la tua curiosità su qualcos’altro.
Uno che prende 895 euro di pensione NETTI quanto prendera’??? Vorrei andare a mangiare una pizza………
€895, da 780 a 1523 non cambia nulla credo
LE DONNE IN PENSIONE A 70 ANNI E PIU’.
Riforma Pensioni Art. 24 comma 7, legge FORNERO.
Secondo la riforma Fornero, le donne, dovrebbero andare in pensione a 65 anni.
A CONDIZIONE, però, che la loro pensione ammonti a 1,5 volte l’assegno sociale, cioè, € 750 mensili.
Se la loro pensione dovesse risultare inferiore al suddetto importo, dovranno attendere i SETTANTA anni (salvo adeguamento”aspettativa di vita”)
Per ottenere una pensione di € 9.700 annui, occorre aver versato all’INPS, un Montante Contributivo di € 195.000
Una lavoratrice part-time, con una paga di €650/mese netti, paga di contributi INPS, € 2.692/anno.
Quindi, per raggiungere un Montante Contributivo di € 195,000 DEVE LAVORARE 69 ANNI E 6 MESI.
dove sta scritto che chi ha la casa di proprietà è più ricco ? vale anche per il reddito di cittadinanza !
Infatti così è troppo penalizzante per chi ha fatto sacrifici , o li hanno fatti i genitori, per comperare un appartamento.
Quando ci sono spese extra come ristrutturazioni per mettere in sicurezza l’edificio, o come rifare il solaio per infiltrazioni, servono tanti soldi e c’è il pignoramento dell’appartamento di chi non può pagare tali lavori. Alcuni si sono suicidati prima del pignoramento.
m.c.
forse volevi dire svendere, non vendere, perchè di appartamenti vacanti ce ne sono quanti ne vuoi in Italia.
Anni di sacrifici, tasse pagate, per vedersi portare via l’appartamento a prezzi stracciati. Se non riesci a capire l’umiliazione che si prova….
E poi non è che, diminuendo il RdC e la PdC per i possessori di prima casa, è aumentato l’importo per chi è in affitto. Per questi non cambia niente.
concordo con Sabatini
Non ci sono commenti, spaccare il capello in 4 non farà sta gran differenza, potevano anche risparmiarsi la fatica
Bene! Smascheriamo tutte le menzogne delle caste! Avanti così !
mi piace molto questa manovra bravissimi non avete deluso le aspettative
Salvini per lo meno, ha il merito di aver permesso la creazione di un governo che sta operando in modo totalmente diverso rispetto ai precedenti e che sta cercando, in mezzo al fuoco incrociato di interessi contrari, di portare più equità, chiarezza e correttezza nel nostro paese, che i precedenti governi hanno ridotto nelle condizioni che vediamo. Quindi, se non fosse stato per La Lega, ciò non sarebbe avvenuto e tutto sarebbe continuato come tutti, purtroppo, sappiamo.
Le Onorevoli, si offesero perché Napolitano (ex GUF), non le ha inserite tra i 10 saggi.
Ma dove erano le Onorevoli, quando la loro amica Fornero, tra le lacrime, faceva con RAPIDITA’ INUSUALE PER IL NOSTRO PARLAMENTO, la legge che manda le DONNE LAVORATRICI, in pensione a 70 ANNI E OLTRE (art. 24 comma 7)
Le varie Camusso, Mussolini, Brambilla, Boldrini, Lombardo, Finocchiaro, etc., DOVE ERANO?
A FARE DA PALO DELLA BANDA DEL PARLAMENTO
Domanda…… ma i nullafacenti che nel corso della loro vita non hanno maturato i contributi per raggiungere la pensione e ad oggi percepiscono la “minima”, avranno anche loro 780 € mensili?
Se si, è giusto che vada a percepire quanto una persona che ha lavorato una vita e magari è morto e di conseguenza la moglie percepisce 800 euro?
Grazie
E’ giusto perchè il 90% di chi ha un posto di lavoro in Italia l’ha ottenuto per raccomandazione/conoscenza, o perchè aveva già soldi da parte per aprire un’attività.
Dona il tuo posto di lavoro ad un disoccupato e fai il “fannullone” che, secondo te, sarebbe una pacchia come vita. Poi vieni a discutere se è giusto o meno alzare la minima.
Ottimo provvedimento di equità sociale che i precedenti governi avevano accantonato a favore di “altro”.
I sindacati, che si sono addormentati durante la manovra Monti Fornero, evidentemente dopo lungo letargo, si sono risvegliati e credono.di essere ancora al 2011, con Monti al governo. Con questa loro iniziativa di manifestare a gennaio contro la manovra sulle pensioni perderanno ancora di credibilita’ .
I sindacati sono stati arricchiti ed istituzionalizzati. Provate ad immaginare perchè sono stati molto zitti quando il governo faceva macelleria sociale ed ora che questo governo fa gli interessi dei cittadini, si dichiarano vergognosamente contrari. Uno più uno fa sempre, e solo, due.
Buonasera, Amico!
Come fai a dire che percepisci una Pensione di euri 272,00, quando la “minima” (integrata) corrisponde ad euri 507,42?
Ma va là, dicono a Milano.
Non mi pare aver visto aumenti per le pensioni di invalidità (€280.00) che skno 3 vte meno del minimo. O forse non ho letto bene?
Quella è assistenza, non previdenza. E poi Moscovici non voleva… 🙂
Dalle stupidaggini che scrivi e come le esprimi, che tu sia stato un elettore 5S non ti crede nessuno. Quindi nessuna perdita. Buon anno anche a te.
Ottimo questo post è da trasmettere a reti unificate sui tg nazionali e regionali.
Questo governo è ottimo ed è una goduria vedere i fiano e compagnucci vari ( pidduti e firzidioti) urlare scompostamente.
Vedo con piacere i due o tre trollacchioni che si agitano come vispe terese : sarà per l’acuto bruciore alle terga?
Hey trollacchioni belli di papà, pagati 2 cent a post…
a quanto una vibrata rivendicazione sindacale per avere almeno 3 cent a post?
Buonasera!
Come per il REDDITO DI CITTADINANZA, anche per la PENSIONE DI CITTADINANZA avrei operato l’Aumento da euro 507,42 ad euri 780,00 tenendo conto dell’ISEE! Le Pensioni minime hanno tutte in comune la TOTALE EVASIONE CONTRIBUTIVA! Sopratutto tra i Commercianti.
quindi meglio lasciare all’accatonaggio chi è in difficoltà. Che vada a rubare o a spacciare. Bravo! Questa sarebbe la tua soluzione? Auguri.
Sono daccordo su tutto quello che avete fatto ma un pensionato che prende 507 euro al mese non può avere 780 euro perché è proprietario di casa? E il mutuo come lo paga? Finché una persona paga il mutuo il proprietario e’ la banca non il cittadino. Gradirei una risposta grazie
E’ una misura pensata per i poveri, quindi si da per scontato che un povero non faccia mutui per comperare casa. Altrimenti bisognerebbe considerare povero chiunque faccia un mutuo per qualsiasi cosa, anche un jumbo jet, finchè non ne diventa proprietario.
Due note.
Se un/a pensionato/a ha la sfiga di avere la casa di proprietà (comprata con immani sacrifici) può cominciare a sgranocchiarsi i muri per integrare l’attuale assegno mensile di € 323,54 (lordo) cioè € 272,33 (netto).
Se in campagna elettorale raccontavate le verità sai quanti vaffanculo vi beccavate? Di sicuro il mio (ex elettore m5s), ho appena stracciato la tessera elettorale.
In questo paese (con la p minuscola) cambiano i suonatori ma i suonati sono sempre gli stessi.
È stato anche raddoppiato l’importo della tassa Inail pagata dalle casalinghe. Una tassa totalmente inutile che serve a mantenere un gruppo di inutili funzionari.
Andate affanculo, merde.
se prende € 272,33 , dovrebbe avere la differenza per arrivare a € 500, che è il RdC per una persona che vive da sola in una casa di sua proprietà.
Io che percepisco una pensione da dipendente netta al mese di 1100€ quanto avrò di maggiorazione ? grazie.
Sono 12.10 euro, perché il tasso di inflazione stimato per il 2018 è 1.1%.
Le pensioni sotto tre volte il minimo non sono mai state toccate, nemmeno dai governi precedenti.
Fortunatamente siete in via di estinzione !!
sono un iscritto M5S, più per le battaglie etiche (onestà, trasparenza, legalità, giustizia distributiva, ecc.) e ambientali, che per le misure di politica economica. Lo premetto perché sono abbastanza soddisfatto delle misure adottate per le prime (“spazzacorrotti”, “ecobonus”, ecc) ma sono perplesso sulle misure in capo alla seconda: un RdC impossibile da attivare seriamente in 3 mesi (lo ammette persino la preparatissima e certamente non ostile Gabbanelli !) e questo improvviso accanimento anche sulle pensioni medie. Per restare su quest’ultimo, il post sul mancato adeguamento all’inflazione si sforza di giustificare “a posteriori” un provvedimento non previsto dal Movimento (a differenza del “taglio” alle cosiddette “pensioni d’oro” oltre i 90.000 euro) e imposto al Governo, molto probabilmente dalla Commissione UE (come sostengono organi di stampa informati come “La Verità” e “Il Mattino”), per poter “digerire” Quota 100. A conferma di questa ricostruzione, c’è la semplice considerazione che questa parziale indicizzazione è un “sempreverde” di tutti i governi, dal 2012 (sul quale pianse amaramente la Fornero) e regolarmente prorogata dai successivi governi Letta, Renzi e Gentiloni. Ora, che lo facciamo passare per un provvedimento nostro, è il colmo ! Invece è l’ossessione di chi, come a Bruxelles, ce l’ha con la nostra eccessiva spesa previdenziale e che l’ha imposta fin dal 2011. Per capirci bene, nel mirino di questo provvedimento ci sono pensioni che, al lordo sono a meno della metà della soglia delle cosiddette “pensioni d’oro”, e per questo mai entrate nell’agenda del Movimento. Altro che “pensioni d’oro”! E l’effetto paradossale potrà essere che vengono penalizzate pensioni frutto di contributi per premiare “minime” prive di contributi! Infine: quando vogliamo capire che la vera diseguaglianza non si combatte tra contribuenti ma tra contribuenti ed EVASORI ? Dove sono finite le manette?
Non so a quale cifra mensile netta allude, ma una pensione netta di € 2.500 è una signora pensione. Quindi: che l’adeguamento al costo della vita sia parziale al 50% circa, non può essere un dramma. Tenuto conto che i nuovi pensionati andranno in quiescenza con pensioni medie di ca. 1’200 euro nette al mese, naturalmente dopo 40 anni e passa di contributi versati.
Anzi la rimodulazione dell’adeguamento al costo della vita ha un evidente effetto perequativo tra chi è andato in pensione col metodo misto e chi ci va con quello puramente contributivo (di per sé assai più penalizzante!).
Solo dei cialtroni (piddini e diversamente tali imboscati nel sindacato) possono gridare allo scandalo! Non si unisca a questa scellerata compagnia!
Pienamente d’accordo, diciamo così: che è una manovra scritta in Italia come dice il Premier, ma corretta pesantemente con la matita rossa e la matita blu a Bruxelles. La Fornero ha subito una piccola scossa, ma è rimasta saldamente in piedi!
come già scritto da qualche parte, una volta effettuato il taglio delle pensioni d’oro (con contributi non versati ecc.), che sebbene io sia favorevole non mi sembra corretto sia fatto su quelle già percepite, ma dovrebbe partire da adesso in poi, perché comunque chi la presa ha rispettato la legge vigente. L’adeguamento sulle rimanenti pensioni dovrebbe essere 100% altrimenti nei anni si diventa più poveri. Ripeto, comunque sono pensioni con contributi versati. Poi se vogliamo parlare dei tagli, vi sembra giusto che le pensioni sociali, la “mobilità” e quant’altro siano sostenuti solo dai contributi dei lavoratori. Io penso di no, dovrebbero essere a carico di tutti i contribuenti. Vi sembra giusto che chi ha già una pensione si prende anche quella (in percentuale) del compagno/a defunto? Le correzioni devono essere fatte, e devono partire da adesso in poi perché il passato non si può correggere, il futuro si. Io ho votato 5 Stelle non PC.
Le pensioni di reversibilità per il coniuge non si prendono in automatico.
La percentuale assegnata scende fino ad azzerarsi a seconda del reddito di chi la percepirà. Il massimo è il 60%.
Certo i sindacati=casta protestano perchè questa è una manovra per il popolo mentre sono stati zitti per la fornero più chiaro di così. Un grazie di cuore al Premier Conte orgogliosissima e lo stimo moltissimo, ho ascoltato attentamente tutta la conferenza e condivido punto per punto. Sei un grande Presidente.
mentre scrivo alla camera tale lorenzin ex ministro della sanità, ex fi, ex scelta civica ex tutto
sta blaterando che il re è nudo (inteso governo) ma forse si riferiva allo stato lasciato in macerie dopo che lei pur di spolparlo ha partecipato alle finanze allegre del governo berlusconi, poi al governo monti, poi al governo letta, poi al governo renzi e infine al governo gentiloni.
QUESTO GOVERNO sta cercando di rivestire questo stato ridistribuendo con equità le poche risorse che a fatica si sta cercando di reperire.
W IL M5S
VALETE, EGO VALEO
Osvaldo Chiarelli
M5S FIRENZE
Salve, dunqdunque nel caso di mia madre che ha 82 anni e che dopo 15 anni di mutuo, adesso è finalmente proprietaria della sua piccola casa di 45 metri, non tocca l’adeguamento della pensione di cittadinanza?
Come cambia la rivalutazione delle pensioni dal 2019
Dal 1° gennaio 2019 entra in vigore il meccanismo della rivalutazione delle pensioni come previsto dalla Legge di Bilancio. La perequazione sarà piena (quindi al +1,1% per il 2019) solamente per gli assegni con importo non superiore a 3 volte il trattamento minimo che nel 2019 è pari a 513,01€. Quindi, solamente per gli assegni di importo annuo non superiore a 1.539,03€.
Con l’aumentare dell’importo delle pensioni, invece, la misura della perequazione verrà pian piano ridotta.
Nel dettaglio:
Importo 2018 Tasso di rivalutazione Aumento Nuovo importo 2019
507,42€ 53,71% 274,58€ 780,00€ (un pensionato senza casa di proprietà)
800€ 1,1% 8,80€ 808,80€
1.000€ 1,1% 11,00€ 1.011,00€
1.200€ 1,1% 13,20€ 1.213,20€
1.500€ 1,1% 16,50€ 1.516,50€
1.700€ 1,067% 18,13€ 1.718,13€
2.000€ 1,067% 21,34€ 2.021,34€
2.500€ 0,847% 21,17€ 2.521,17€
2.800€ 0,572% 16,01€ 2.816,01€
3.000€ 0,572% 17,16€ 3.017,16€
3.500€ 0,517% 18,09€ 3.518,09€
4.000€ 0,517% 20,68€ 4.020,68€
4.500€ 0,495% 22,27€ 4.522,27€
5.000€ 0,44% 22,00€ 5.022,00€
Grazie!!
Sei stato gentilissimo.
Ciao.
Hai “dimenticato” una cosetta da niente: i 1.539,03 € SONO LORDI!! Tradotto in volgare, state togliendo la rivalutazione ai poveracci. Con tanti complimenti eh!!
Mi tocca smentirti, non sono lorde!
No no, ha raggione Gillette, sono lordi.
Il fatto è che il 97% di rivalutazione gra 3 e 4 volte il minimo e piú del 95% che sarebbe previsto senza alcun intervento.
Ma fammi il piacere. Ma se c’è scritto anche in QUESTO Post! ** Riga 9 del secondo paragrafo.
Pardon, la riga è la 3. 🙂
Buonasera, mia mamma prende la pensione minima e non ha casa di proprietà ma vive con mio padre che ha la pensione degli artigiani. Ha diritto all’ aumento a 780 euro mensili? Grazie.
Ciao, sotto a Gregorio Vozza c’è il LINK della Legge di bilancio. Spulciala e vedi se trovi ciò che hai chiesto … Ciao
P.S.: C’è anche la risposta per te ma ho sbagliato a postare. Di nuovo.
Dipende sempre se si è sotto o sopra la soglia di povertà credo, che per due persone è di €1100
Scusate ho una domanda molto importante e personale. Mio suocero ha 56 anni ma 44 di contributi, e con una pensione di invalidità. Deve obbligatoriamente aspettare i 62 anni d’età od avendo già raggiunto quota 100 può andare in pensione ?
Bisogna leggere il testo se è previsto un limite di età per usufruire dell’agevolazione.
pertanto a chi interessa:
https://www.guidafisco.it/legge-di-bilancio-cosa-prevede-il-testo-nuova-manovra-2125
Deve attendere i 62 anni (però con la Fornero sarebbe dovuto andar via a 67 … Chi s’accontenta gode … Spero.
Ciao.
https://www.guidafisco.it/legge-di-bilancio-cosa-prevede-il-testo-nuova-manovra-2125
Vedi un po tu; sù c’è tutta la Legge di bilancio definitiva … Ciao
E no, perché lui sarebbe andato in pensione il prossimo anno (non so per quale meccanismo) e non vedeva l’ora in quanto cardiopatico.. ma ora gli tocca adottare i 62? Se ha raggiunto quota 100 perché non può meritatamente riposarsi?
Ti ho messo il LINK dagli un’occhiata dai. Ciao stai bene.
Francesco si informi presso un CAF.
Attualmente, con la Fornero, si può andare in pensione con 42 anni e 7 mesi di contributi, nel 2019 con 43 anni e 3 mesi.
Credo che un po’ di maggior chiarezza non farebbe male.
Non capisco perché parlate sempre di pensione lorda quando i pensionati non sanno neppure cosa sia, considerato che sui loro libretti appare solo il netto e pertanto, leggendo il Vs post non sanno neppure in quale gruppo rientrano.
Quando parlate di pensioni minime di €. 780 sono sempre lordi o stavolta diventano netti?
Insomma, cercate di essere diversi dai governi precedenti e dai giornalisti, fatevi capire,
Grazie e speriamo, con il 2019, in un cambiamento vero.
Sono al netto … Ovviamente … Con la tassazione attuale con una pensione di 508 EURI tassata … Avremmo milioni di anziani sotto i ponti … Anche se una coppia prendesse due pensioni da 508 (lorde).
E poi i pensionati sanno queste cose perchè la pensione che prendono è di 508 euro netti.
Così come i 780 euro …
Se avessero fatto un errore così pacchiano sarebbero tuttica22iloro … Non trovi?
Ciao
non è vero, si parla sempre di pensione lorda ed è sempre scritto
Se le pensioni minime arriveranno a 780 euri … calcolare tutto sui 508 … E’ corretto? … Se non mi sono sbagliato a leggere …
Certo è che non si toglie molto dalle pensioni, ovvero non c’è da lamentarsi … E non è un caso che chi è legato ai vecchi capisaldi delle lobbie (leggi PDconlaelle e PDmenolaelle col loro codazzo di “clienti” più o meno farabutti … Non ultima la famosa triplice CIP CIOP e CIAP) sia incazzato come una biscia incazzata … Per quel tipo di politica e clientelismo sembra che certe pacchie siano in conclusione …
Voi lassù al Parlamento, al Senato e Al Governo, durate tutti e cinque gli anni, mi raccomando, che poi a fine mandato tiriamo le VERE conclusioni. A quelli col mal di pancia, fatevi crescere il famoso pelo nello stomaco che sennò qui ci si incazza peggio delle bisce di cui sopra!!!
Se andate avanti così, distruggerete un sistemadimmerda e si iniziaerà a costruire un sistemarelativamente più sano dell’attuale.
Forza e coraggio!!
… ^_^ …
Ciccio, il sanscrito non lo conosco.
Te l’ho detto tante volte, se devi insultare, messaggiami su FB così lo facciamo vis a vis senza lordare il BLOG.
Stai bene uomo dal cervello ricolmo … E guapp’ e carton’ … ^_^ …
Ma le pensioni oltre I 4000€ lordi (8 volte il minimo) non avranno una riparametrazione di tipo contributivo o una detrazione di solidarieta’? O mi sono perso qlcsa?
Solo se non è coperta da contributi versati.
http://prntscr.com/m0nhdk verificate
http://prntscr.com/m0noif questo il vostro
@ Carlo 1 O.T.
Riguardo alla Grecia. Non posso essere in disaccordo con ciò che dici.
Ognuno semina ciò che raccoglie, non ci piove.
Rimane il fatto che la tua analisimi sembra troppo semplice e rimango sempre interdetto da analisi semplici. Per spiegarmi, sono quelle analisi che vanno a vedere i danni a valle dopo una valanga e dimenticano sempre di dare un’occhiata a monte e i perché della jattura. Non foss’altro per tentare di evitarne ancora.
L’Europa s’è unita e rimanere in tale stato solo economicamente sembra un azzardo che, di fatti, sta portando male ad ogni singolo stato…Meno, forse, quelli di serie “A”. Leggi e Regolamenti sono per i paesi del NORD senza considerare le differenze di LATITUDINE del CONTINENTE. Se prima avemmo politiche diverse tra NORD e SUD un cacchio di motivo c’era e personalmente lo trovo proprio nelle differenti latitudini dove si vive. Pertanto leggi e regolamenti fatti ad hoc per il nord, portano delle disgrazie al sud.
Ora a prescindere dal mio parere politico mi dovresti spiegare perché la Germania est ed ovest è stata pagata da tutta Europa mentre la Grecia, sull’egida da te enunciata “chi è causa del suo mal pianga se stesso”, è stata invece massacrata. Il tuo adagio, dovrebbe essere applicato a tutti e non solo ai poveracci portando il tasso di mortalità infantile al 48%…D’altronde la divisione della Germania non è che è stato un tuo e mio capriccio, i cari e danarosi tedeschi ruppero il ca22o a tutto il mondo facendo danni e morti in due/tre continenti, insieme a noi (che segretamente eravamo alleati con gli altri sin dall’inizio) e al Giappone, no?
Pertanto, capisco e sono ECONOMICAMENTE d’accordo con te…Ma poiché penso che solo l’economia fa divenire freddo persino il sole (se non lo è già) a volte, un po’ di etica, di semplice morale potrebbe far morire meno bimbi da quei farabutti, corrotti ed evasori fiscali dei cattivi greci. E’ tutto, ciao. ^_^
Errata corridge:
la Germania est ed ovest … Leggasi. “l’unione delle due germanie”
Abolire i sindacati, vero tumore contro i lavoratori per un loro personale benefico:
Una categoria di nullafacenti,inutili e ladri di stipendi e bustarelle contro i lavoratori.
Il MISE si accorpi direttamente i problemi dei lavoratori,sistemare in alcuni mesi prima delle scadenze dei contratti e non anni dopo fomentando scioperi inutili…
Abolire no, riformarli seriamente si … Da un eccesso a un altro non porta per nulla bene … Credimi.
Ciao
…… non avcadrà vero, che all’inizio d’anno, i pensionati e tutti noi altri vedremo aumenti del pedaggio autostradale….
Perchè non spiegarlo così dettagliatamente in TV e Giornali ? Perchè non fare conferenze stampa con delucidazioni verso chi non ha possibilità di leggerlo su Blog o Social ?
Basta guardare dove vanno a finire i leader sindacali, una volta terminato il loro mandato, per capire quali interessi difendono. Sono una masnada di ipocriti con un seguito, per la maggioranza, di ingenui manipolabili.
Si leggono solo balle e menzogne su questo argomento.
Perchè ?
Ma soprattutto perchè l’italiano non ha ancora capito che la stampa di regime vive di balle ?
Speriamo che con l’andar del tempo e le concretezze delle promesse in arrivo, ci sia un cambiamento anche nella testa degli italiani (almeno in parte).
Saluti.
Maurizio Zoboi
La verità purtroppo la sappiamo benissimo quindi se hai voglia e tempo da dedicare (io no perchè mi sono rotto i c@glioni) cerca di spiegare ai rinc@glioniti che finché nella rai ci sono i partiti marci che ancora si ostinano a votare non potrà mai esserci un’informazione libera e corretta.
Secondo Il Sole24 Ore lo schema ‘Letta’, reiterato fino a quest’anno prevedeva il 40 % di adeguamento fra 3 e 4 volte il minimo, il 20% fra 4 e 5 volte, il 10% fra 5 e 6 volte.
Le tre fasce 0.95, 0.75 e 0.50 di adeguamento all’inflazione si riferiscono allo schema ordinario, riformato con una legge del 2000, ma che di fatto è stato sempre derogato dal 2011 in poi.
Ma se uno ha la pensione minima di 500 euro perchè agricoltore che ha versato i contributi e casa e alcuni terreni di propietà ?
Fino a 1522 euro lordi, che sono 1200 netti circa la rivalutazione è sempre stata (anche con Monti) e resta del 100%.
Se la domanda fosse la cosiddetta Pensione di Cittadinanza io direi che bisogna aspettare gennaio per i decreti attuativi della manovra per poter dire qualcosa.
Rettifico questo commento, mi sono fidato di quello che riportava Il Sole24 Ore in un articolo del 17 dicembre.
La legge 388/2000 stabiliva 3 fasce di indicizzazione (con percentuali diverse da quelle sopra), Monti è intervenuto bloccando tutto sopra a 3 volte il trattamento minimo, il PD ha poi introdotto 5 soglie, che ora diventano 7 per 3 anni. I dettagli a parte per non rischiare di sbagliare nuovamente.