Lascia un commento

1.858 commenti su “RISULTATI – Votazione online: il gruppo politico europeo del MoVimento 5 Stelle

  1. Alvaro Nannicini

    Quanto mi piace rispondere adesso dopo che molti di voi hanno speso fiumi di parole per elogiare la scelta di entrare nell’ ALDE , volevate far vedere che eravate informati , che avete capito le istruzioni di voto per arrivare ad un risultato già previsto e facilmente ottenibile con i neretti messi nei punti giusti dell’articolo a firma Beppe Grillo per una votazione sfacciatamente manipolata che sarebbe servita a ratificare come volere della base la scelta di “confluire” nell’ ALDE , scelta già fatta giorni prima delle votazioni :D. E così il gregge ha risposto compatto agli ordini del pastore , il problema è che coloro i quali sono nati per far parte di un gregge inevitabilmente vengono presi a pesci in faccia elargiti con la massima semplicità dall’ ALDE , ovviamente lavandovi il puzzo del pesce lo eliminate ma l’interno della testa non cambia .P.S. dimenticavo di dire che io ho votato per rimanere con Farage , peccato questo pasticcio da incompetenti , nessun parlamentare o blog ha spiegato di chi è la splendida idea che è riuscita a dividere il M5S , nessun partito neppure in coalizione ci era riuscito ed invece il M5S ha diviso il M5S , oramai tutti gli euroscettici non si fidano più del MoVimento e della sua deriva Pro Euro ( non è solo nella faccenda ALDE che ha perso la maschera ma in vari interventi dei personaggi di spicco) , adesso tutti a fare post sul No Euro, sul referendum e bischerate varie ma è tardi , la frittata è fatta e solo con una cosa potete ricomporre l’uovo .

  2. ANNA MUSCARDIN

    Sorridere a Trump e Putin lo trovo terrificante. Io sono parte del movimento da molti anni e capisco la percezione politica di difficili alleanze ma Trump e Putin proprio no. NON E’ ACCETTABILE .

  3. Eugenio Forcellati

    Ultimamente stiamo perdendo colpi. Non mi riferisco alla produzione e all’impegno parlamentare, ma di fronte a coloro che non ci hanno votato che però stavano per. Le incongruenze e gli errori della Raggi ( che personalmente ho votato, ho fatto votare e rivoterei), ed infine questa storia dell’adesione all’ALDE stanno ponendo in secondo piano l’immagine onesta e preparata dei 5S dipingendoli invece come impreparati ed inefficienti. Purtroppo sappiamo i media da che parte stanno e questa demonizzazione continua alla quale siamo sottoposti andrebbe combattuta con le stesse armi cioè sfruttando i stessi canali mediatici, essendo più presenti nelle trasmissioni di opinioni e continuando ad attaccare perché la storia ci insegna che la miglior difesa è l’attacco. Per quanto riguarda Roma non capisco perché il comune non pubblicizza quello che fa pagando anche la pubblicità televisiva. Mancano i soldi? Bene, lanciamo una sottoscrizione e nessuno si tirerà indietro, sono sicuro, importante è uscire da questo cunicolo di critiche dove i 5S non stanno facendo nulla.

  4. Giuseppe C.

    …da questo pasticciaccio brutto speriamo almeno emerga l’evidenza che la maggioranza dei votanti vuole un Movimento che cerchi di cambiare questa Europa da dentro, non di uscirne.

    Perchè questa – se pur dominata dalla burocrazia e condizionata dai poteri forti – è l’unica Europa che abbiamo, distrutta questa non ne vedremo un’altra per cinquant’anni – e questa Europa con tuttele sue contraddizioni ci ha regalato 70 anni di pace, non era mai successo prima che un’area così grande e ricca vivesse in pace per così tanto tempo..

    E non si realizzaranno certo le grandi intuizioni del movimento – dal reddito di cittadinanza alla politica energetica ad una diversa politica estera – nella nostra povera italietta…

    Nonostante tutto io mi sento Europeo e dopo questa votazione so che anche l’80% delle cittadine e dei cittadini che hanno votato condividono almeno in parte questa Idea.

    1. Alberto Conti

      Caro Giuseppe,
      tu ragioni da brava persona, ma ti sbagli di grosso, perchè sei ingannato sistematicamente come tutte le altre brave persone che formano la stragrande maggioranza del popolo europeo.
      Tanto per cominciare il 78% ha votato la fiducia a Grillo, in tale circostanza malriposta, senza capire molto della proposta (partorita da quella mente ottusa di Borrelli?). Quindi non è da confondere con un voto pro o contro l’Europa. Sarebbe come se il 40% di si al referendum sulla deforma costituzionale fosse “patrimonio PD”. Non è affatto così.
      Ma al di là delle polemiche interne, veniamo a quanto dici, motivando il mio profondo disaccordo.
      La pace in Europa non è stata certo merito di questa UE, che anzi ha consentito la guerra eterodiretta in Yugoslavia (ve la ricordate quella Nazione quando c’era Tito?). Ma peggio ancora questa UE ha prodotto una guerra generalizzata in Europa, una guerra commerciale anche più sanguinosa di quelle guerreggiate. E noi stiamo dalla parte delle vittime. Se di “Italietta” si deve parlare, occorre farlo adesso dopo 15 anni di cura “euro” e gran finale (scontato dal principio) di tre + 1 governi non eletti che hanno gestito il massacro finale di conti pubblici, welfare, diritti dei lavoratori, banche, e chi più ne ha più ne metta. Prima eravamo l’Italiona, altro che Italietta come i complici inconsapevoli dei traditori politici e mediatici continuano a ripetere come uno slogan pubblicitario malriuscito.
      Ma lo sbaglio più grande che fai è quello di credere che senza salvare questa UE non ci sarebbe più Europa. E’ esattamente il contrario, cioè con questa UE non conteremo mai nulla e saremo sempre sudditi sacrificabili degli USA, Germania compresa (che è stata trasformata nel nostro carnefice). Ti prego Giuseppe, informati e apri gli occhi, nel M5S troverai tutti gli strumenti per farlo, ma anche fuori, purchè spegni i TG e usi i giornali solo per proteggere il pavimento se ridipingi casa (una volta si diceva per pulirsi il c….

  5. Massimo Alone

    Al di la dei contenuti specifici di questa votazione, mi chiedo perche’ ogni votazione debba essere annunciata solmanente poche ore prima (un gioro prima non e’ gran che’)?

    Si assume che per informarsi basti leggere il post gia’ preparato, dove chiaramente si allude ad una risposta.

    Ma se qualcusuno volesse perderci un po’ di tempo in piu’ per leggere qualche altra fonte o solo pensarci con piu’ calma, questo non e’ possibile.

    Altra domanda, perche’ il tempo a disposizione per le votazioni deve essere cosi’ limitato? Sembra che questo movimento sia fatto solo per chi puo’ trascorrere la giornata davanti al PC.

    Se ci sono decisioni cosi importanti da prendere, sarebbe giusto dare almeno qualche giorno per poter votare.

  6. monte10

    Mi pare che in parecchi abbiano l’impressione che per il M5S sia arrivato il momento in cui si può dire non sappiamo più chi siamo. Io non ci voglio ancora credere. Però suggerisco di cominciare almeno a fare l’analisi di ciò che non siamo. Non siamo la casta con le sue strategie, imbrogli, confusione, reati finanziari e comuni, privilegi etc. Infatti li vogliamo via. Non siamo filofascisti o neoliberisti. Allora, non facciamo i balletti tra Farage e Vandekerkoven. Farage è spiritoso, intelligente, determinato; molto british. Ma poi basta; non può – per la contraddizion che nol consente – essere un riferimento per il Movimento. Ancor meno Trump. Per favore e mannaggia a li pupazzi! Attenzione alla politica estera. Lì una buca diventa una voragine, l’errore di un momento diventa quello del secolo. L’inesperienza si paga troppo salata. Buttare nel cesso i contenuti per seguire la strategia del momento significa perdere i propri punti di riferimento e rischiare di finir colle pive nel sacco. Bisogna ora che il Movimento metta mano ad un’azione importante e la coroni con un vero successo. Ma non soltanto per strategia (leggi riguadagnare consensi) ma per esprimere finalmente le qualità che ha dichiarato riparando agli ultimi errori senza farne altri. C’è da scegliere fra alcune azioni veramente popolari e sacrosante.

  7. alice vierra papoucho

    Io passo dal tuo blog per ringraziare ms. ANISSA per i suoi benefici. Grazie a te cara Signora, la mia azienda è salito e mi sento sollevato ora. Posso testimoniare la mia gratitudine parlando per te ovunque io sarò, per il mondo, per sapere che ci sono ancora dei buoni di credito nel mondo si può contare per realizzare i suoi sogni e raggiungere i suoi obiettivi. Grazie mille per il prestito, e per chi vuole contattare questa donna, ecco il suo indirizzo : developpement.aide@gmail.com

  8. Massimo Ciabatti

    Sì, capisco che il Parlamento UE sia un caravanserraglio senza una precisa connotazione politica. Capisco che rompere l’accerchiamento è da strateghi sennò fai la fine di Von Paulus a Stalingrado. Capisco che il M5S non entri nelle dottrine politiche ormai senza senso ma entri nel merito delle questioni. Ma benedetto Iddio! Proprio con i neoliberali dovevate infognarvi? Io sono iscritto dal 2015 e non riesco mai a votare, ma non fa nulla. La figura più insulsa, a mio avviso, non l’ho fatta io che forse sono duro di comprendonio in materia informatica, bensì quel 78% degli iscritti che ha votato per il passaggio nelle fila dell’ALDE. L’hanno capito che il mondo è a rotoli in maniera irreversibile per via del neocapitalismo che proprio del neoliberismo, si serve? E le vostre lotte alle oscenità della globalizzazione che arricchisce i soliti noti e impoverisce le masse? E le vostre lotte al job act e all’abolizione dell’art.18, creature del neoliberismo? E il vostro aborrire l’Europa delle banche? E la pena per la Grecia sottoposta ai diktak neoliberisti della trojka? E la vostra lotta per la democrazia diretta vinta con il NO? Se non fosse che a sentir parlare i politici, tra dialettica e retorica, ti pare abbiano tutti ragione, ma DI MAIO e DI BATTISTA ne han sempre di più, ebbene, ti verrebbe voglia di mandare tutti al diavolo e non votare mai più. Sì, perché l’incoerenza regna sovrana nel mondo ma speravo che qualcuno si salvasse. Invece pare proprio di no. Direi che ormai non esistono più principi né dignità. Ecco perché il mondo e tutti i sistemi sono a rotoli, compreso il neoliberale che a me fa schifo. Ricordate, iscritti che avete votato per l’ALDE, che il neoliberismo non porta avanti chi resta indietro, non ha compassione né pietà per gli ultimi, perciò è anticristiano perché infonde nell’uomo la convinzione anglosassone che ognuno deve andare avanti con le proprie forze. Ma le lotte del M5S non sono neoliberali. In mano a chi diavolo vi stavate mettendo?

    1. Michele Ricciardi

      GLI AVVENIMENTI DI OGNI GIORNO, DEI PARTITI, SI POSSONO EVITARE, E DANNO SEMPRE RAGIONE ALLA MIA PROPOSTA (che è quì sotto), POSSO SAPERE PERCHE’ SIETE CONTRARI? E NON SIATE GELOSI, VI PREGO, SONO L’ULTIMO (COGLIONE) DELLA CLASSE, NON IL PRIMO. IL NOSTRO FUTURO E’ BRUTTO ASSAI!… E SENZA SPERANZA. IL PARLAMENTO, ORA, FA PIU’ MALE CHE BENE. I PARLAMENTARI NON SONO PIU’ LA VOCE DEL POPOLO, MA SONO LA VOCE DEI SEGRETARI O DEI PADRONI DEL PARTITO (vedi Berlusconi e Grillo). E, UNA DEMOCRAZIA REALE, MIGLIORE DI QUESTA, NON E’ POSSIBILE… Basta con la nostra gelosia! Ci sta portando alla rovina!… INTANTO, DEL MIO DIARIO (IL SALVA MONDO e, i segreti della politica e della religione), NESSUNO NE VUOLE, O NE PUO’, PARLARE… “Non ho paura della cattiveria dei malvagi, ma del silenzio degli onesti”. Martin L. King. Continua sotto
      Non siate GELOSI Assai; e basta piangerci addosso! Vi supplico! Come vogliono queste televisioni! L’ho fatto anch io per 40 anni, che Super Coglione! Milioni di italiani stanno crepando! Addolorati e piangenti, quelli senza demeriti, e noi, se potendo, facciamo solo chiacchiere inutili (dai frutti si riconosce la pianta); non solo FACCIAMO schifo assai; ma poi, per quello che succederà dopo, chi è causa del suo male, pianga se stesso. ECCO COSA BISOGNA FARE SUBITO, secondo me; UNO — Abolizione del Quirinale, del parlamento e dei consigli di politici. Non li vuole più nessuno! E’ sicuro. LA DITTATURA DELLA MAGGIORANZA DEL POPOLO, SENZA SE E SENZA MA occorre, perchè attenzione, la Costituzione è troppo limitativa sul tema. La democrazia è diventata la mangiatoia dei furbi e dei disonesti! ( e noi, a copiare). I parlamenti, che a volte fanno da freno o da impedenza alla sovranità del popolo, furono creati perché non c era internet! Ora si può fare: solo presidente e ministri o assessori ( legislativi ed esecutivi, con ampia e libera discussione tra i cittadini comuni), controllati e condizionati sempre, dalla maggioranza da

  9. quinto g.

    BEPPE GRILLO,vorrei ricordarti questo: “Il MoVimento 5 Stelle è una libera associazione di cittadini. Non è un partito politico nè si intende che lo diventi in futuro. Non ideologie di sinistra o di destra, ma idee. Vuole realizzare un efficiente ed efficace scambio di opinioni e confronto democratico al di fuori di legami associativi e partitici e senza la mediazione di organismi direttivi o rappresentativi, riconoscendo alla totalità dei cittadini il ruolo di governo ed indirizzo normalmente attribuito a pochi.” Qui mi sembra che i pochi ( tu in questa occasione) abbiano bypassato i cittadini, nonostante il tentativo di fare in fretta e furia una votazione on-line. Questo attegiamento (decidere per tutti) e’ contro l’idea alla base del Movimento di cui sei Tutore e Ideatore. E’ tempo di riflettere e allargare i tempi di discussione e partecipazione per le votazioni on-line. Diamo modo a tutti di esprimersi se sono i cittadini a decidere e a governare bisogna rendere Rousseau un vero e proprio punto di incontro e discussione, non un sito in cui andare a votare qualcosa proposto da un Leader, con i minuti contati per votare e senza nessuna discussione. Questa non e’ Democrazia Partecipata. Questo e’ essere pecore col pastore.

  10. Vittorio Reho

    CHE CASOTTO QUESTA VOTAZIONE!
    Hanno fatto votare, in fretta e furia, indicando di scegliere l’adesione al gruppo ALDE, perché i casaleggesi non se la sentivano di stare col Farage.
    La “stragande” maggioranza degli iscritti certificati aveva obbedito agli ordini di scuderia, ed ora che l’ALDE li ridicolizza, perché non hanno sottoposto a votazione la decisione di ritornare o meno col Farage?
    Chi ha partorito questo capolavoro non si vergogna per avere preso ancora una volta per i fondelli i loro iscritti? Non si meriterebbe un sonoro VAFFA?

  11. Mauro T.

    Ho votato su questo quesito ma è la ULTIMA VOLTA che voto per qualcosa che è stata già decisa per la quale si richiede solo una conferma formale da parte di noi iscritti al M5S.
    Prima si discute POI si vota POI si decide non veceversa si fa votare una cosa gà decisa.
    E’ la mia ULTIMA votazione di questo tipo: basta uno vale uno ma i titolari del blog decidono per conto loro.
    Ed infine una domanda: anche nel M5S i posti di potere si ereditano di padre in figlio? Chi ha deciso che il figlio di Gianroberto sia anche il suo successore?

  12. diego minio

    Ci avete fatto fare un sondaggio e non sapevate neanche se ci avrebbero voluti.
    Questo ultimo periodo siamo meno coerenti del solito.
    Voterei ancora il movimento ad occhi chiusi ma il caso Raggi ,dove secondo me dovrebbe essere già a casa, il cambiamento sull’avviso di garanzia e ste papere dei sondaggi inutili mi hanno deluso.

  13. manuel freschi

    Carissimi ragazzi,
    come spesso capita in questo movimento avete nuovamente rifilato delle proposte con pochissimo tempo per noi iscritti di informarci….e la cosa drammatica è che nemmeno voi lo avete fatto. Prima di aderire a un nuovo gruppo europeo forse lodandone i buoni presupposti era forse il caso di testare se si era i ben venuti. Ora tornare da Farage è una cazzata tremenda, prima li criticate e poi visto che nessuno ci vuole facciamo marcia indietro?!?!?!??! Era meglio restare indipendenti e gettare le basi per una nuova forza politica europea che possa fare da faro per altri movimenti che nasceranno in futuro in europa e che non troveranno spazio nei jurassici gruppi politici europei anch’essi vere e proprie caste!!! Usate la testa, consultate la base e poi agite e fate dichiarazioni altrimenti ci sputtaniamo e risultiamo sempre meno credibili perfino a noi stessi!!
    Usate meno la tastiera per sparare offese e accuse e impieghiamo meglio il tempo per informare le persone su possibili sistemi alternativi di buone pratiche ( in economia, nell’ambiente, nel sociale, nella cultura etc..) così cambieremo la società così come abbiamo già fatto da quando questo movimento è nato!

  14. mauro

    avete fatto l’accordo con alde (sottoponendolo a ratifica web) senza che alde fosse d’accordo!? 😀 QUANDO IL QUESITO PER ESPELLERE BORRELLI DAL M5S!? O BORRELLI È PRIVILEGIATO PERKÈ AMICO DI FAMIGGHIA!? (quindi le cazzate di borrelli sono scusabili sebbene gravi, mentre quelle di PIZZAROTTI non sono scusabili sebbene insignificanti, se non motivate dall’antipatia verso Grillo?)

  15. Ettore Michele Affatati

    Con Di Maio il M5S entra in una fase di democristianeria e di grandi misteri.
    1) Figura di merda in europa (votazione a sorpresa che non ha dato il tempo di riflettere agli iscritti del M5S)
    2) Partecipazione (incontro) con esponenti della trilaterale
    3) Mancata nomina del noto economista Nino Galloni ad assessore dell comune di Roma
    $)E poi….,ma per ora ( e per amor di M5S) mi fermo quà.
    Sul reddito di cittadinanza basta rispolverare dai cassetti del Senato della Repubblica questo disegno di Legge scritto dal Professor Giacinto Auriti. La seguente iniziativa “Sul riconoscimento della proprietà popolare della moneta ai cittadini e non alle private banche centrali” è stata già approvata nel 2001 dal consiglio comunale di Crotone su proposta del sottoscritto.
    DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE (ai sensi dell’art. 71 della Costituzione italiana) che riconosce l’EURO proprietà dei cittadini europei.
    Art. 1 – L’EURO, all’atto dell’accettazione, nasce di proprietà dei cittadini ed è acquisito a tal fine nella disponibilità degli Stati Membri aderenti al Trattato di Maastricht. L’EURO è pertanto proprietà del portatore.
    Art. 2 – Ad ogni cittadino è attribuito un codice dei redditi sociali, mediante il quale gli viene accreditata la quota di reddito,causato dalla accettazione monetaria e da altre eventuali fonti di reddito in attuazione del 2° co. dell’art.42 della Costituzione.
    Art. 3 – Accettata la proprietà dell’EURO in rappresentanza della collettività nazionale, il Governo è legittimato a trattenere all’origine quanto necessario per le esigenze fiscali di pubblica utilità.
    Art. 4 – Norma transitoria. E’ concessa la moratoria dei debiti a richiesta di parte in attesa che si accerti di chi sia la proprietà dell’EURO all’atto dell’emissione.
    Disegno di Legge proposto dal Sindacato S.A.US.
    DIS. LEGGE N. 1889 SENATO XIII LEGISLATURA
    (XII Legislatura, n. 1282, e XIII Legislatura, n. 1889 su iniziativa dei Senatori Natali, Monteleone, ed altri di DX e SX

  16. Silvano ottonari

    Ero un entusiasta del M5S mi sono anche candidato per un consiglio comunale di una grande citta’. Per motivi di lavoro ho dovuto abbandonare il blog per circa t anni. Ora che sono ritornato in Italia, mi trovo con il movimento in pieno caos. Prima di la, poi di qua, poi ancora di la. Non sa piu’ cosa fare e cosa vuole. Ho sentito Di Maio. He auspica l’uscita dall’euro: e’ semplicemente demenziale questa affermazione. Non sa di cosa parla e farebbe bene a parlare solo di cosa che sa. Se il Movimento non riprende la rotta tracciata alla fondazione, io mi defilo o meglio lascio B.G. E il Movimente.

  17. carlo p.

    Va bene BEPPE….hai scelto di rimanere dove eravamo.
    Usando le tue parole di 4 giorni fa…
    Rimaniamo in EFDD e cio’ ” equivale ad affrontare i prossimi due anni e mezzo senza un obiettivo politico comune, insieme a una delegazione che non avrà interesse a portare a casa risultati concreti”. Quindi rimaniamo a vivacchiare.
    Ed ancora…
    “Ci ritroviamo nelle condizioni di rimanere in Parlamento con le prerogative derivanti dall’appartenenza a un gruppo politico, ma senza la possibilità di fare il massimo per realizzare il programma del MoVimento 5 Stelle in Europa”. Quindi vivacchieremo senza poter minimamente pensare ad influire nelle scelte europee.

    ed ancora…rimaniamo ,Oltretutto “con un certo disagio rispetto all’utilizzo improprio di capitali delle Fondazioni (a cui noi abbiamo rinunciato e continueremo a rinunciare) da parte di alcuni colleghi di EFDD, in riferimento alle notizie pubblicate e da cui prendiamo le dovute distanze”

    Io ho ripostato le tue parole…ed adesso i casi sono 2…o queste parole le hai usate per “indirizzare” gli iscritti a votare qualcosa che qualcuno aveva gia’ deciso ( e mai sapremo i motivi REALI)…oppure queste parole, rimanendo con farage, sono state da te dimenticate.

    Te e casaleggio..Te ( che conosciamo) ed un dirigente di azienda, mai votato da nessuno..ma soprattutto che non si e’ mai presentato agli iscritti, come se l’eriditarieta’ basti essere sinonimo di leadership. La leadership va conquistata e non ereditarla . Del resto si dice che borelli era un suo pupillo e forse l’obiettivo era poter arrivare alla vicepresidenza. Oltre alla mancanza di leadership acclamata, il fatto di essere in continuo conflitto di interesse con le decisioni intraprese.
    Io seguo il Movimento da anni ( quando eravamo in pochi). Ho votato e rivotato il Movimento…ma mai ho votato la casaleggio associati, che visti i recenti fatti…ha fatto piu’ casino che mai.

    Va bene Beppe..andiamo avanti!!!!!..ma la coerenza inanzitutto…..

  18. giuseppe mendola

    Insegnamenti. Fidarsi è bene non fidarsi è meglio. Non tutte le ciambelle riescono col buco. Non tutto il male vien per nuocere. Errare (senza cattiva intenzione) è umano. Quale gruppo in Europa? meglio soli che male accompagnati. Obbiettivi:governare l’Italia, reddito di cittadinanza, referendum uscire o meno da questo tipo di Europa.

  19. salvatore frassanito

    io sono un elettore m5s.non faccio parte della cosiddetta base,di coloro che possono votare online;ma a loro consiglierei vivamente di essere più indipendenti.non è detto che ad un quesito proposto da grillo si debba necessariamente rispondere con un si.non ripetiamo lo stesso errore dei nostri parlamentari…che oramai dicono di no a tutto solo perché le leggi non le hanno fatte loro o perché il primo no è uscito dalla bocca di grillo.

  20. Innocenzo P.

    Un minimo di cautela avrebbe voluto che prima di consultare gli iscritti si fosse accertata la disponibilità del gruppo Alde ad accogliere il movimento. A questo punto è lecito pensare che ci troviamo di fronte ad un errore troppo grossolano per poter essere minimizzato, urge trovare soluzioni, soprattutto per dotare il movimento di regolamenti chiari e perchè nò anche di organismi direttivi in grado di decidere. Invito i parlamentari del movimento, iscritti e simpatizzanti a non farsi prendere dal nervosismo. Guai a disperdere il patrimonio accumulato in questi anni dai 5 stelle, piddini & compagni non aspettano altro.

  21. javier estrada gonzalez

    Ciao a tutti. Penso che tu abbia ben celebrato ? Io faccio solo la testimonianza di una donna che, a mio aiuto un sacco per un prestito di 8.000 euro questa mattina. Questa donna, vi assicuro che è davvero una mamma che ha il denaro per il cliente e per il popolo, che spiega chiaramente la loro situazione. Il suo nome è ANISSA , francamente, è una buona persona, perché mi è stato soddisfacente oggi, e sono felice di parlarne , all’inizio avevo dubitato, ma ora posso dire che è il vero creditore. Il suo indirizzo è : developpement.aide@gmail.com

  22. guido beretta

    Trattative segrete fatte da Borrelli all’insaputa dei nostri portavoce al Parlamento UE? Chi altro era al corrente di questa democristianata da prima repubblica? Nomi, cognomi e date, please!

    Se cio’e’ veramente accaduto, o Borreli viene prontamente mandato a zappare un campo di patate, oppure prevedo larghissime defezioni tra breve, inclusa la mia. Anni di lavoro buttati nel cesso per l’ambizione di un’idiota che trattava per diventare vicepresidente del gruppo piu’ Eurofilo di impresentabili del parlamento UE????? Ma scherziamo???? Dai, ditemi che e’solo uno scherzo di carnevale in anticipo …. ditemi che e’solo un brutto incubo.

  23. Shahab Shirakbari

    IN FRETTA TRA LA NEBBIA DEL PARLAMENTO EUROPEO…
    Il significato di “gruppo” non è sufficientemente chiaro nei fatti, sappiamo tutto o quasi dei portavoce M5S e dei partiti in Italia, poco e niente di quelli in UE. Per la fiducia di cui è necessario conoscerli e conoscere gli eventi ed interventi M5S nel parlamento europeo ne sapiamo poco i parlamentari che spesso si trovano in Italia che a Strasburgo o Bruxelles. non so se tutti parlamentari erano al corrente di questo cambio di passo o erano all’oscuro ma sicuramente David Borrelli si, anche perché ha curato lui il testo che Porta la data del 6 gennaio l’accordo prematrimoniale tra il Movimento 5 Stelle e il partito di Guy Verhofstadt (Alde).
    Eurodeputato Borrelli, sarebbe diventato vicepresidente esecutivo del gruppo Alde insieme a Sophie in’t Veld (Alde) e a Marielle de Sarnez (Pde). Borrelli avrebbe guidato poi anche un gruppo di lavoro sulla ‘democrazia diretta’. Il documento stabiliva poi anche le regole del bilancio che doveva essere integrato soltanto nel 2018. Per ratificare l’intesa era stata fissata alle 18 dell’11 gennaio.
    1-MA SE TUTTO ERA GIÀ DECISO A CHE COSA SERVIVA LA VOTAZIONE A SORPRESA SUL BLOG…
    2- BORRELLI HAI SBAGLIATO TUTTO.
    3- FIGURACCIA MASTODONTICA CHI LA PAGA AL MOVIMENTO E AI ATTIVISTI.
    Forse era meglio sentire spiegazioni di preciso dei vantaggi e svantaggi del salto da un gruppo ad altro, dai loro eletti EURO parlamentari non dai giornali.
    Il vertice avrebbe dovuto informare parlamentari, e forse è meglio che parlamentari mantengono di più rapporti con vertice e anche con attivisti per avere contatto con la realtà, guardate email e rispondete al telefono.
    I cittadini e attivisti hanno difficoltà a formarsi una opinione seria e ponderata ad ogni chiamata del blog al voto… a chi potrebbe replicare “ti puoi informare in rete” rispondo che non sempre e non per tutti è possibile, non è una bella risposta….
    M5S VOLEVA STARE PIÙ DENTRO L’ISTITUZIONE IN FRETTA TRA LA NEBBIA DEL UE…

    1. vincenzo costanzo

      Non entro nel merito della necessità e/o obbligatorietà del Movimento Europeo a dover far parte di un “Gruppo” ma mi sento preso per i culo perché davo per scontato che l’accordo era stato preso insieme ai portavoce Europei in accordo con il direttivo ALDE, se avessi saputo prima che tale accordo non esisteva ma che bisognava ancora formalizzarli e che il tempo per farlo non ci sarebbe stato perché tutto doveva concludersi il giorno dopo 11/01, non avrei votato adesso sono pentito di avere dato la preferenza al gruppo ALDE. speriamo che in futuro non si ripeta e che le notizie siano più complete circa il numero degli iscritti e la provenienza territoriale degli stessi.

  24. marcello bianchi

    stava andando non bene ma benissimo poi c’e’ stata la botta con la raggi(chi l’ha scelta?), adesso pian piano ci saremmo ripresi quindi dovevamo stare buoni almeno fino alle elezioni (che avremmo vinto)e poi fare quello che si doveva fare ma non prima, un errore gravissimo.ancora piu’ grave mettendoci con chi avevamo sempre fatto una battaglia contro, ma come si fa a non capire che questo ci avrebbe screditato di fronte a tutti e che non voteranno piu’ per noi.avete ammazzato il movimento complimenti con grande gioia del pd BRAVI continuate cosi masochisti.

  25. Andrea Taini

    Pensavo di votare M5S alle prossime elezijoni ma dopo oggi non lo faró.
    Anzi.. penso che la maggior parte dei tuoi elettori Beppe ti abbia abbandonato con questa iniziativa.
    Politicamente sei un cadavere come i figuri ai quali ora provi ad associarti.
    Addio.

    1. ANIELLO D'ARCO

      Probabilmente non avresti votato comunque M5S,sei di quelli che non ammetti errori e allora penso, visto il quadro politico, non dovresti più votare per coerenza. Le strategie ci sono sempre state, qualche volta vincenti e altre volte no. Il partito asettico non esiste, in europa, se vuoi contare, meno che mai! L’identità del partito è data dalla politica che svolge e non dalle alleanze. Riflettici!

  26. LPasquale

    La cosa più triste e non trovare un commento propositivo. Criticare è la cosa più facile del mondo ma ho l’impressione che molti lo facciano senza aver compreso le dinamiche del parlamento europeo o dando credito alle notizie dei media mainstream. Leggo di accordo fatto il 6 e posto ai voti dopo, infatti si è visto come l’accordo fosse stato già fatto. Leggo di parlamentari M5S ignari, quando le trattative per cambiare gruppo sono partite mesi fa. Leggo che sarebbe meglio un M5S fuori da qualsiasi gruppo, quando è noto che in tale condizione non si avrebbe alcuna voce in capitolo. Leggo che bisogna aderire a questo o quello, quando è ovvio che per fare accordi bisogna essere in due. Leggo che è meglio restare in EFDD, o che è meglio lasciare EFDD…
    Dove sono gli iscritti che potevano esprimere la loro opinione? Ha votato forse un quarto degli iscritti, Chi non partecipa perde sempre.

  27. Rudi Rizzoli

    Sono MOLTO deluso da questo risultato! Trovo inoltre che non ci sia stato abbanstanza tempo per capire e votare. Purtroppo non ho votato, perché mi sono reso conto troppo tardi di cosa si trattava! Avrei votato per la rimanenza nel EFDD!

  28. Giuseppe Donnola

    ……spero non succeda mai più di organizzare una votazione online in questo modo, stiamo perdendo credibilità, una figura di m. gigantesca.

  29. Ivan.Ital

    Tutti quelli sfavorevoli all’alleanza Grillo-Monti-Bilderberg sono trolls, me compreso.
    .
    Caro Beppe a Malindi hanno ritrovato un cervello con su disegnato ” ***** “, è percaso il tuo?

  30. Sapere di più per fare di più

    Nei risultati delle votazioni manca il numero degli aventi diritto di voto. E’ necessario per capire se sia stato raggiunto il quorum dei 2/3.

  31. romano calvo

    Grillo, ti seguo e voto da molti anni ormai, ma di cazzate ne stai facendo veramente troppe. Comincia a venirmi qualche dubbio sulla tua preparazione politica. Comincio a pensare che con te non riusciremo mai a cambiare le cose.

  32. Shahab Shirakbari

    IN FRETTA TRA LA NEBBIA DEL PARLAMENTO EUROPEO…

    Il significato di “gruppo” non è sufficientemente chiaro nei fatti, sappiamo tutto o quasi dei portavoce M5S e dei partiti in Italia, poco e niente di quelli in UE. Per la fiducia di cui è necessario conoscerli e conoscere gli eventi ed interventi M5S nel parlamento europeo ne sapiamo poco i parlamentari che spesso si trovano in Italia che a Strasburgo o Bruxelles. non so se tutti parlamentari erano al corrente di questo cambio di passo o erano all’oscuro ma sicuramente David Borrelli si, anche perché ha curato lui il testo che Porta la data del 6 gennaio l’accordo prematrimoniale tra il Movimento 5 Stelle e il partito di Guy Verhofstadt (Alde).

    Eurodeputato Borrelli, sarebbe diventato vicepresidente esecutivo del gruppo Alde insieme a Sophie in’t Veld (Alde) e a Marielle de Sarnez (Pde). Borrelli avrebbe guidato poi anche un gruppo di lavoro sulla ‘democrazia diretta’. Il documento stabiliva poi anche le regole del bilancio che doveva essere integrato soltanto nel 2018. Per ratificare l’intesa era stata fissata alle 18 dell’11 gennaio.

    1-MA SE TUTTO ERA GIÀ DECISO A CHE COSA SERVIVA LA VOTAZIONE A SORPRESA SUL BLOG…

    2- BORRELLI HAI SBAGLIATO TUTTO.

    3- FIGURACCIA MASTODONTICA CHI LA PAGA AL MOVIMENTO E AI ATTIVISTI.

    Forse era meglio sentire spiegazioni di preciso dei vantaggi e svantaggi del salto da un gruppo ad altro, dai loro eletti EURO parlamentari non dai giornali.

    Il vertice avrebbe dovuto informare parlamentari, e forse è meglio che parlamentari mantengono di più rapporti con vertice e anche con attivisti per avere contatto con la realtà, guardate email e rispondete al telefono.

    I cittadini e attivisti hanno difficoltà a formarsi una opinione seria e ponderata ad ogni chiamata del blog al voto… a chi potrebbe replicare “ti puoi informare in rete” rispondo che non sempre e non per tutti è possibile, non è una bella risposta….

    M5S VOLEVA STARE PIÙ DENTRO L’ISTITUZIONE IN FRETTA TRA LA NEBBIA DEL UE

  33. Mauro Mirti

    Ciao a tutti,

    io ho votato per stare nell’ALDE non perché condividessi le tesi dei partiti che ne fanno parte ma perché era l’unica forza nella quale si poteva contare qualcosa.

    Il problema non è tanto l’ALDE (qualcuno dice che Grillo è impazzito ma io mi ricordo quando si è candidato per le primarie del Partito Democratico:) quanto quello che era scritto sul post del blog:

    gli unici ad aprire il dialogo con noi sono stati gli eurodeputati di ALDE (Alliance of Liberals and Democrats of Europe)

    Ma come l’avrebbero aperto sto dialogo?? Non sarebbe il caso di dare qualche spiegazione in più?

    Grazie
    Mauro

    1. guido beretta

      Caro Amico, l’ALDE ci ha gia’ rifiutato, doppia colossale figura di merda !!!!!! Leggi i giornali e avrai conferma di quanto ti sto’ dicendo.

      E adesso che si fa’?

    2. Roberto Memmo

      Ma come si fa a dichiarare (Di Battista.) il Movimento è un corpo estraneo in Europa!!!!!! certo ma che cosa si aspettavano che il gruppo più europeista è conservatore nel parlamento europeo, avrebbe plaudito alla adesione del Movimento più critico delle corporazioni dei potenti lobbisti bancari europei?ma da dove vengono certe dichiarazioni? forse da Marte……

  34. Luce B.

    Il M5S è impazzito.
    Troppe figuracce una di seguito all’altra.
    Basta !
    Io credo che questo sia l’inizio della fine.

  35. Luce B.

    Il vertice del M5S è impazzito.
    Io credo che questa sia l’inizio della fine.

  36. Franco O. Monaldi

    Beppe, se vogliamo continuare con queste figure di merda (cosa che gli altri partiti aspettano sempre), continua pure così.. Tra l’altro non avvisando per tempo quando ci sono le votazioni online. Cosicché gli stessi partiti di delinquenti ci ridano in faccia dicendo che “hanno votato 4 gatti”..

  37. bruno ricci

    per fortuna che è finita così…beppe , devi spegarci perchè ti è venuta sta idea : l’ alde è formato e sostenuto esattamente dai nostri principali avvetsari, pro euro pro austerità pro liberismo..noi al parlamento europeo abbiamo votato quasi sempre con la sinistra gue/ngl..è con loro che dobbiamo andare , con i compagni di podemos , della linke e di syriza… quella è la nostra casa

  38. Marco S.

    E SE FOSSE UN SEGNALE PER FAR CAPIRE CHE COME ALLEANZE VA BENE TUTTO? VUOI VEDERE CHE È UN OCCHIOLINO ALLA MERKEL? Già sento il teorema di cambiare l’austerity dal di dentro… CDU in flessione, arriva il fresco vento di novità pentastellata (anche se vedo metodi di propaganda da secondo dopoguerra, più o meno)… E poi? Concludo con una citazione: la dittatura è un metodo per opprimere il popolo, nella democrazia il popolo si opprime da solo

  39. Robert J.

    Proviamo di vederla in modo positivo, ossia i “Beppe Grillo Probabili” (i “Beppe Grillo” ovviamente per modo di dire: potete metterci tutti i nomi che volete, per esempio Di Maio o Di Battista che considero intelligentissimi quanto il Beppe himself):

    1. il Beppe Grillo scemo, che si è fatto prendere per i fondelli dal cosiddetto establishment;

    2. il Beppe Grillo furbetto, che l’ha orchestrata apposta per quelli che ancora non avevano capito che l’europarlamento è diventato una oscenità;

    3. il Beppe Grillo lungimirante, intento a dimostrare che a tanti degli iscritti del M5S — quelli che hanno votato a favore “perché ce l’ha detto Beppe e quindi è giusto” — manca ancora il minimo di maturità per esercitare la democrazia diretta, quella vera.

    Tre Beppe probabili che non si escludono mutualmente, poi nessuno ci dice che non ce n’è un quarto, o un quinto…

  40. Marco S.

    Buonasera, è la prima volta che scrivo un commento sul blog, ma quanto sta accadendo va oltre la mia comprensione. Ho votato m5s a politiche ed europee, plaudito e sostenuto l’intransigenza dopo le ultime politiche, ho sempre considerato legittime le varie sanzioni ed espulsioni, ma ora questa cosa, che magari conviene (anzi, sicuramente!), è la negazione di millenni di dialogo democratico corretto ed intellettualmente onesto. Concludo: tante volte ho sentito parlare di divenire del bene mediante il male. Non mi sovviene la volta che ha giovato veramente alla gente. Sarò in errore clamoroso, ma sento questo, e come me anche altri. Un caldo saluto a tutti, ma in particolare ai dipendenti (ormai ex) di almaviva, che non vendevano né chiromanzia, né pentole e neppure cibo per gatti, ma servizi INPS e anche più impegnativi.

  41. Luca Filieri

    sono esterrefatto, il pressapochismo, la superficialità, le giravolde stanno tracimando dal movimento in maniera preoccupante..dopo sta “genialata” e i seguaci non dei 5s ma quelli del “culto della personalità” di Grillo..dicevano che eravamo tanto in linea con l’alde, eravamo in sintonia…che ci hanno pure rifiutato..ammazza che figura di merda..ma ce n’era bisogno Beppe? perchè?
    ma dico io perchè? roba da tafazi..Boh??!!

  42. Carlo M.

    I 6.444 che hanno votato per la permanenza nell’EFDD sono dei veri grillini, tutti gli altri meglio cacciarli sono degli infiltrati.

    1. Arcangelo Defrancesco

      ma chi sei… ti si è ristretto il cervello… io sono dei 78%e ti faccio gli auguri di un Bel Mavaffa…

  43. ivo montefiore

    credevamo in buona fede che, grillo, avessi fatto tutto sto casino, parlo della votazione così veloce che neanche i parlamentari europei 5 stelle ne sapevano niente, perchè sicuro di una nuova e schietta strategia con alde su pochi punti condivisi e libertà di voto assicurata. ma questi ti hanno pure rifiutato…e si sommano al 30 per cento degli elettori (per essere buoni) a 5 stelle che hai scandalizzato a vita! sai Beppe cosa avresti a uno che ha fatto tutto questo: A Casa!! Se avessi lasciato più spazio agli europarlamentari 5 stelle ed agli ottimi ragazzi che ti circondano, sarebbe stata una disfatta epocale evitata. ti stimo e ti ammiro sempre, ma come Garante delle regole e idiatore di un movimento stupendo con punti fissi inequivocabili, come per esempio non inciuci e allenaze fittizie con avversari politici, anche rinunciando a maggiore rilevanza europea o italiana che sia. Smetti di fare politica di testa tua e fai il Garante di ciò che oggi sembra non sai più garantire

  44. Federico Tubaro

    Concordo con chi ha detto che la votazione è stata troppo affrettata! Non c’è stato il tempo per informarsi sul gruppo politico ALDE. Io personalmente, non ho fatto in tempo nemmeno a votare, avendo letto l’e-mail che mi avvisava della votazione, solo oggi. Ma l’e-mail era di soli 2 giorni fa! Non è stata una vera votazione democratica secondo me.

  45. franco v.

    http://www.lanotiziagiornale.it/euroschiaffoni-per-grillo-alde-rifiuta-i-5-stelle-verhofstadt-rinuncia-allaccordo/

    Carissimi ed ora che si fa ?
    NON vorrei essere nei passi dei Nostri portavoce europei.
    Forse da questo, ne usciremo solo standogli il più vicino possibile.

    Una votazione un po troppo affrettata ?
    ” Marco Zanni
    Ieri alle 13:08 ·
    Apprendo dal Blog di Beppe Grillo che oggi, domenica 8 gennaio, si vota per decidere se confluire nel gruppo politico dell’ALDE, rimanere nell’attuale gruppo EFDD o andare nei non iscritti. A chi me l’ha chiesto rispondo anche qui: io come eurodeputato del M5S non ne sapevo niente e come voi attivisti e non, ho appreso la notizia, con sorpresa e sconcerto, questa mattina. Il gruppo EFDD non si è sciolto e probabilmente potrà vivere fino alla fine di questa legislatura, nel 2019. Perciò da iscritto, contro il metodo utilizzato, che non ha nulla a che fare con democrazia diretta,”

  46. Fabio Campagnolo

    Entrare nel gruppo di Monti, che si era un tempo accusato di aver presieduto un governo “golpista”,è semplicemente sconcertante, lascia allibiti e incapaci di formulare un qualsivoglia giudizio politico. Vergogna! Vergogna! Vergogna!

  47. Laura Angeli (laura indignada)

    HO VOTATO M5S SOPRATTUTTO PER L’USCITA DALL’EURO
    MA COSA STATE FACENDO?????
    PRO EURO
    PRO UE
    PRO INVASIONE

    CI STANNO UCCIDENDO!!!!!

  48. Maurizio I.

    Io non ho votato perché ignorante in materia ma chiedo e ringrazio chi mi risponderà: Ma il gruppo di Le Pen con chi stà, non è forse quello con le idee meno lontane dalle nostre? o stà proprio con ALDE?

  49. Federico Tubaro

    Buonasera a tutti, propongo che sia annullata la votazione appena conclusasi sull’entrata nel gruppo politico europeo ALDE, in quanto è emerso che, prima della votazione, vi era già un accordo tra MS5 e ALDE, visibile qui: http://www.byoblu.com/wp-content/uploads/2017/01/Accordo-pratico-1.jpg e qui http://www.byoblu.com/wp-content/uploads/2017/01/Accordo-pratico-2.jpg
    La votazione non può quindi ritenersi valida.
    Essendo iscritto al M5S, sono profondamente deluso da quanto è accaduto. In questa circostanza non solo è venuta meno la coerenza ma anche la trasparenza del sistema M5S.

  50. antonio

    heilà! quanta costernazione e lamenti! Ma credevate che un movimento portatore degli interessi dei cittadini,sarebbe stato accettato a occhi chiusi, da coloro che sono proni e genuflessi ai grandi poteri? Ci abbiamo provato e punto. Non ci dobbiamo stracciare le vesti e neanche subirlo come un fallimento. Ma solo come ricerca di un’opportunità per portare avanti e rendere efficace il nostro programma.Opportunità che ci hanno negato perchè in europa non si fanno gli interessi dei cittadini. E’ stata creata a questo scopo. L’europa farà leggi solo per permettere ai gruppi di potere di fare il bello e il cattivo tempo sulla pelle dei cittadini. Questo lo abbiamo capito da un pezzo, ed è perciò che siamo lì. Per mettergli il bastone tra le ruote. E loro: politici di sinistra, di centro e di destra,piegati al volere dei potenti,non vogliono darci la possibilità di contare qualcosa. “Loro” cercheranno di metterci il bastone tra le ruote in tutti i modi e maniere. Finché i cittadini europei,aprendo gli occhi,non manderanno a casa quella tipologia di politici.

  51. mauro b.

    secondo me Beppe è caduto in un tranello fatto apposta per creare divisione interna al M5S con l’apparato mediatico pronto a screditare il m5s enfatizzando un’alleanza discutibile. Ripeto, semmai Borrelli abbia promosso o anche fatto da semplice mediatore a quest’alleanza, dev’essere cacciato perchè si è PRESTATO a tale MACCHINAZIONE danneggiando il M5S. RIPRESENTATE ISTANZA DI DISCUSSIONE REFERENDUM EURO PERCHÈ IL POPOLO SI ESPRIMA!
    @Beppe: “se lestablishment è Guy Verhofstadt, perchè proporre un’alleanza con Guy Verhofstadt il quale ha negato l’alleanza, essendo l’establishment contro quest’alleanza?!”

    1. ivo sanna

      la frittataè fatta..la notte porta consiglio…ma non facciamo più queste legerezze incredibili..autocritica convincente e andiamo avanti uniti!

  52. luca m.

    Alde a favore dell’euro, a favore del ttip, manca che sia a favore del TAV e alè, ALLEGRIA!!!!
    Ma per favore…cosa sta succedendo???????

  53. mauro b.

    secondo me Beppe è caduto in un tranello… fatto apposta per creare divisione interna nel M5S con l’apparato mediatico pronto a screditare il m5s con un’alleanza discutibile. Semmai Borrelli abbia promosso anche fatto da semplice mediatore quest’alleanza dev’essere cacciato perchè si è PRESTATO a tale MACCHINAZIONE danneggiando il M5S. RIPRESENTATE ISTANZA DI DISCUSSIONE REFERENDUM EURO PERCHÈ IL POPOLO SI ESPRIMA!

  54. pietruccio mannino

    Adesso Grillo e Casaleggio devono spiegarci cosa è successo e perchè.

  55. luca m.

    ci stiamo riducendo come gli altri…tutto cio’ è contro la filosofia del movimento, contro ogni base su cui abbiamo fondato tutto questo. vergogna penta-stellati! fino all’ultimo ho veramente pensato che fosse una presa in giro questa votazione, che avrebbe stra-vinto la scelta dell’indifferenza e della non aggregazione a nessuno, oltretutto a nessuno su cui abbiamo sputato MERDA fino all’altro giorno.
    okkio, la macchina del potere ci sta fuggendo di mano!!!!

  56. pietruccio mannino

    Adesso Grillo o Casaleggio devono spiegarci cosa è successo e perchè.

  57. mario

    spero solo ora non andrete in giro come dei bambini capricciosi a dire: “avete visto come sono cattivoni quelli dell’ALDE che non ci hanno voluto nel loro gruppo parlamentare europeo”??

    1. Roberto Memmo

      Una figura meschina, questo dimostra che fare politica con relative strategie e diverso da fare delle semplici battute.Grillo questa voltava ha toppato alla grande, rischia di spaccare il movimento considerando la figuraccia. A proposito Di Maio e Di Battista come al solito non parlano sono silenziosi……?

  58. pietruccio mannino

    Sono imbarazzato costernato esterrefatto.
    Che si fa adesso? Espelliamo Beppe Grillo?

  59. Giorgio Persico

    …è evidente che i tanti non hanno colto il senso della mossa di tutti coloro che hanno votato a favore dell’accordo con ALDE. Tecnicamente, per poter dare un valore al voto da esprimere nel Parlamento Europeo era necessario formare un gruppo che avesse un numero sostanzioso di deputati. L’unico che in qualche modo aveva dei punti in comune nel proprio programma era appunto ALDE. A casa mia prima si chiede ai miei familiari dove vogliono andare a cena poi si prenota. Se non c’è posto pazienza!!! Ma se prima prenoto e poi li porto a cena e il ristorante fa schifo…mi fanno un culo così…non ci trovo nulla di strano in quello che è successo. Dati i tempi ristretti era necessario coinvolgere gli elettori e, nello stesso tempo, portare avanti le trattative con ALDE. Loro non hanno accettato le proposte che abbiamo avanzato ??? Nessun problema, si continua a lavorare. Chi molla vuol dire che non è degno di stare con i 5S. Daje Beppe non ti mollerò mai !!!!!

    1. luca m.

      tutto cio’ è contro la filosofia del movimento pero’! ciao stiamo riducendo piano piano come gli altri! la corsa al potere non deve rientrare nella filosofia di questo movimento!!!

  60. Gianna Guidi

    Non ho votato perché troppo indignata da questa proposta: è la prima volta che non sono d’accordo con Grillo, dopo tanti anni. Cosa devo fare per uscire da questa Europa di eurocrati e incompetenti? Gettarmi tra le braccia di Salvini? Grillo, continua così e lo farò.

    1. cesare a.

      la vita è bella, non farlo.

  61. mario

    incredibile pensare che Claudio Messora vi aveva avvertiti, ma niente …… si deve sbattere la testa nel marmo per capire che è più dura dello stesso vero???

  62. luca

    ennesima figura di merda….

  63. pietruccio mannino

    E adesso che si fa. Espelliamo Beppe Grillo dal Movimento? Son sconcertato e esterrefatto.

  64. luca

    decide tutto LUI, dei parlamentari chisenefrega!
    a confronto Berlusconi era un democartico!,,che pena

  65. Lino Viotti

    Harakiri.

    Un’ottima notizia per Salvini e la Meloni, che immagino, non mancheranno di ringraziare Grillo.

    Ma anche e forse soprattutto, per quell’establishment che da un decennio cerca il modo di spaccare il Movimento, senza mai riuscirci,
    almeno finchè era in vita Casaleggio.

    Sono passati pochi mesi ed è bastata una trattativa segreta a Bruxelles per raggiungere quell’obiettivo.

  66. mario

    non so se sia vero…… ho letto che ALDE ha respinto ingresso M5S nel suo gruppo parlamentare europeo?????
    1 …. 2 ….. 3 FIGUR DI MEEEERDAAA ?!?!?!?!?

    Dove sta il 78% degli iscritti che hanno votato a favore?
    Che l’establishmnent fosse contro M5S lo si sapeva senza fare queste “magre” figuracce internazionali.
    Ed ora??? Che si fa????

  67. Massimo Toso

    Sono d’accordo con la maggioranza dei votanti. Spero vada a buon fine il passaggio.

    1. Gian Paolo Barsi

      A buon fine il passaggio…..?il passaggio a livello?

  68. Adamo MUSACCHIO

    la formula “Uno Vale Tutti” non è proprio come quella “uno vale uno”… Una sola persona al comando (Grillo) che prende la decisione per tutti, indice in tempi ristretti la consultazione e, ovviamente, porta a casa la maggioranza (perché i cittadini avevano una sola scelta: SI al capo, No al movimento).

  69. daniele p.

    insomma secondo qualcuno il movimento avrebbe fatto una consultazione senza prima aver sentito il parere dei vertici dell’alde?
    ma volete scherzare?
    dove stanno i pagliacci?

  70. Giuliano P.

    Trasformismo imbarazzante, alla Scilipoti, con la scusa puerile che “poi comunque votiamo quello che ci pare”.
    Saltiamo giù dal carro dei vincitori, mentre la tendenza sovranista inizia a manifestarsi con dei risultati, forse anche tra non molto in Francia. Votazione riservata a chi vive attaccato al blog 24h… spiegatela voi questa…

  71. Silvana Bugna

    Io sono d’accordo a riguardo su ciò che pensa Beppe Grillo e riguardo al voto si faccia come dice lui non fermatevi mai la libertà e la verità si raggiunge se si è uniti

    1. marcello bianchi

      mettersi con questi liberali e’ stato l’errore piu’ grande.prima la figura barbina con la Raggi ora questa se si contnua cosi alle prossime votazioni prendiamo una batosta. Grillo ma chi ti consiglia.dopo tutto quello che si era detto sull’eu era chiaro che tutti ci avrebbero presi in giro. GRILLO SVEGLIATI O E? FINITA:

  72. Aldo Vagata

    1) E’ impossibile tentare di cambiare l’E.U. dall’interno attraverso nuove strategie che servono solo a confondere le idee. E’ disonesto e sciocco persino pensarlo.
    2) E’ invece molto più facile convincere gli Italiani della necessità di USCIRE dall’E.U., dal momento che tutti possono rendersi conto dei disastri che ha prodotto al nostro paese.
    3) Per noi l’obiettivo prioritario è la Sovranità monetaria, che non la si ottiene nel Parlamento Europeo, che oltre tutto conta meno di NIENTE!

  73. leo stabile

    sinceramente…questa mossa mi sembra una porcata!tra l’altro…la motivazione addotta da Grillo,di lasciare Farage,perche’ ormai lui la sua battaglia l’ha vinta(con la brexit)mi sembra quantomeno una motivazione stupida…di solito ci si sale sul carro del vincitore..non si scende!ma a parte quello…cio’ in cui non sono daccordo con beppe…e penso anche a molti altri,e’ la sua sempre piu’ spiccata “simpatia” per l’europa,mentre io invece penso che in questa europa non ci sia futuro…e poi stare in europa vuol dire anche avvallare il proprio consenso alla N.A.T.O…cosa che ritengo oscena come minimo!quindi per quanto mi riguarda…o prende una direzione ponderata e chiara su molti temi che ci sono di una importanza fondamentale(come ad esempio la battaglia contro il TTP,e appunto l’uscita dalla N.A.T.O)altrimenti ne trarro’ le dovute conseguenze!! x me’…assolutamente FUORI da questa europa di sfruttatori e corrotti! leo

  74. Lino Viotti

    Beppe Grillo con questa mossa ha fatto perdere almeno il 10/15% dei voti al M5st.

    Alle prossime elezioni politiche è grasso che cola se il M5st. arriverà al 20%

    Salvini & la Meloni : GONGOLANO !!

    1. Serghey Magala

      Concordo! Si stanno giocando il voto di tutti gli anti-€

  75. Paolo

    Scusate, ma prima di votare la partecipazione all’ALDE, una telefonata per sapere se si era bene accetti pareva brutto ?? Dilettanti allo sbaraglio …

  76. Carlo C.

    carissimi, vi auguro un buon viaggio verso un’altra realtà, ma senza di me.

  77. antonia cerimbelli

    Certo che la coerenza non è una caratteristica che emerge dai vertici che hanno proposto questa idea balzana di allearsi con ALDE- FORZA SINO AD IERI CRITICATISSIMA- (con validissimi motivi). Mi sembra un movimento che ha perso il cervello,forse è restato in vacanza in Kenya.

  78. Fabio Modena

    bella pirlata, e adesso?
    forse dobbiamo imparare a pensare prima di agire ed evitare queste ridicole situazioni

  79. Francesco Ragazzi

    ma ci avete preso per i fondelli per anni? Uno cerca alleanze per combattere con maggiori forze contro il nemico, non ci si allea direttamente col nemico. sconcerto…

  80. Area 51 (1vale1)

    ALDE rinuncia e dice NO al M5S…Ma Repubblica (HP) non ha scritto che si erano gia’ accordati il 4 gennaio?!…un’altro fake mediatico.

  81. Lino Viotti

    Beppe Grillo con questa mossa ha perso almeno il 10/15% dei voti :
    Salvini & la Meloni : GONGOLANO !!!!!

  82. Renato Cenci

    E meno male che dovevamo essere diversi dagli altri: in Italia non ci siamo alleati (giustamente) con il PD per fare un governo e in Europa invece ci accostiamo agli europeisti più convinti…. Ciao M5S

  83. Marcello Yarmolinsky

    MARCO BRESOLIN (da La Stampa)

    È saltato l’accordo tra M5S e Alde. È quanto apprende La Stampa. Nel comitato esecutivo del gruppo dei liberali, in corso ora al Parlamento di Bruxelles, il leader Guy Verhofstadt ha constatato di non avere il sostegno necessario ad accogliere i grillini all’interno del suo gruppo.
    Si chiude così prima di nascere la nuova alleanza al Parlamento europeo. che proprio oggi i militanti del M5S avevano deciso di approvare su proposta di Beppe Grillo. Mentre le notizie della rinuncia dell’Alde arrivano da Bruxelles gli esponenti del M5S stanno ancora dichiarando a favore dell’«ingresso» nel gruppo.
    «Sono giunto alla conclusione che non ci sono abbastanza garanzie per proseguire un percorso comune per riformare l’Europa», ha dichiarato Verhofstadt.
    «Non c’è un terreno comune sufficiente per procedere con la richiesta del Movimento Cinque Stelle di far parte del gruppo dell’Alde», ha aggiunto Verhofstadt.

  84. Area 51 (1vale1)

    Alde ha detto NO…e adesso!!??

  85. Area 51 (1vale1)

    ALDE ha detto NO….e adesso??!!

  86. Settimo C.

    Settimo dalla prov. di AL
    Appoggio quanto detto da Saverio Battaglia e da Silvana Rocca (Genova)
    e aggiungo che Ho votato ALDE essenzialmente perché :
    i) Mi sembra una proposta molto sensata non solo dal punto di vista strategico, ma anche perché i parlamentari 5s sono comunque in Europa e i membra giusto che si debba contare se si vuol dare battaglia. Io lavoro in una scuola e sono nel consiglio di istituto e anche se talune persone non mi piacciono io continuo correttamente a esporre le mie idee e non per questo mi sento “inquinato” da queste appartenenze. D’altro canto i 5s sono al governo in Italia e hanno votato proposte politiche di altri partiti quando quest’ultime erano giuste tout-court;
    ii) Non mi sono turato il naso, perché i 5s continueranno a mantenere la loro corretta autonomia che ho potuto notare in questi anni, sempre onesta e credibile, e sono sicuro che alla lunga sarà anche fruttuosa;
    >>> Abbasso i detrattori, i trolls e i falsi media sempre disposti a infangare i 5s!!! Mi auguro che presto andrete al governo. Non credo nei miracoli – credo però che i politici non devono essere capaci – se sono persone capaci è meglio – ma soprattutto devono solo essere onesti. Evviva i 5s. Cordiali saluti e i miei più sentiti ringraziamenti.

    1. guido beretta

      Scusa, ma li leggi i giornali? Dopo essersi presentati all’ALDE a 90 gradi, dopo trattative fatte da Borrelli all’insaputa dei nostri europarlamentari ……. l’ALDE rifiuta il M5S nel suo gruppo …… che figura di merda!!!!

      Per non parlare del “metodo” utilizzato per la votazione interna …..

      Mha !?!

  87. Andrea Zanella

    Ma che problema c’è, tanto si vota liberamente, mica si va dietro a sti zozzi di liberisti europeisti! Vai Beppe, sempre con te!

    1. Serghey Magala

      E “E’ importante essere onesti ma anche APPARIRE onesti”, come diceva Borsellino? Citazione che 5s ha usato ampiamente.

    2. francesca sesti

      quando si dice “libero pensiero”…..ma non ti vergogni?

  88. antonio petruzziello

    Mossa davvero astuta quella di Beppe di unirsi all’ALDE. Oramai l’Unione è un processo irreversibile, nessuno pensi di mettersi da solo, verrebbe stritolato. E’ giunto il momento di prendere in mano le redini e fare quello che non hanno fatto i precedenti politici da noi inviati a Bruxelles in passato, solo a godersi stipendi da capogiro e firmavano tutto quello che gli capitava tra le mani. Ora le priorità: dare massimo impulso a lavoro, sicurezza, lotta spietata al terrorismo, una rigorosa e regolamentata immigrazione e non per ultimo modifiche radicali alla moneta unica, l’Euro. Tutto il resto verrà da solo col tempo, una Polizia Europea, Tribunali Federali, Esercito Europeo ed infine un Congresso ed un Presidente Europeo.

    1. Mario Amabile

      Sei un appassionato di fantapolitica, ci risentiamo prima che finisca il 2017.

  89. filippo d.

    Pare che ALDE abbia rifiutato l’accordo, se così fosse, l’autodistruzione del M5S, innescata ieri da Grillo & Casaleggio, subirebbe un’accelerazione che se non fosse tragica sarebbe comica.
    Che rabbia, che delusione, che tristezza…

  90. trender t.

    le uniche certezze della vita sono la morte e il cambiamento,aspettavo questo cambiamento da molto tempo
    la nuova posizione del M5S è ottimale per portare avanti le propie idee di incidere in modo più efficace sulle decisioni che si prendono in Europa mantenendo intatti i propri principi,e i propri valori e centrare gli obiettivi
    l’Europa di per sé è un grande concetto, è il futuro dell’umanità che vuole la pace e l’unione,però va cambiata dall’interno e se non siamo rappresentati adeguatamente non si fa nulla.
    giudicare da quanto sono preoccupati tutti i partiti e quasi tutti i media è stata un’ottima scelta.

  91. Serghey Magala

    Quindi a voi i voti di chi è per la moneta nazionale, Banca Centrale Statale e sovranità propria, vi fanno schifo?

    Perchè queste sono le idee a cui una gran parte dei vostri elettori (vostri probabilmente non più) non intende rinunciare in cambio di qualche inutile taglio di stipendio (soldi che poi date alle banche, cosa quasi ironica).
    So bene che tecnicamente l’appartenenza a un gruppo in Europarlamento è più un fattore tecnico. Ma a livello Politico, questa è stata una mossa tanto, ma tanto, stupida.

    E i casi, a questo punto, sono 3:

    1. Siete davvero incapaci. E forse lo siete davvero, perchè avete impiegato 3 anni per capire che spesso la Magistratura viene usata per scopi politici, e quindi non deve bastare un ADG per espellere un Sindaco o un Deputato. Cazzo, avete a disposizione il 30% dei voti italiani! Dovreste pensare a rendervi PERFETTI a livello di offerta politica, amministrativa e propagandistica e puntare ad allargare la vostra fetta di voti pescando dal elettorato del NO, ben 60% dei votanti, cazzo! Avreste la vittoria tra le punte delle dita se solo apriste gli occhi!

    2. Non volete, intenzionalmente, per qualche motivo, vincere le prossime Elezioni

    3. Avete “vincoli contrattuali” sul € e siete “sotto” ai poteri europeisti, quindi site uguali al PD

    Qualcuno del M5s ha voglia di rispondermi?

  92. giuseppe centrone

    Leggo che l’ALDE non ha ancora deciso se accogliere nel Gruppo il M5S; Se Grillo ha interpellato gli iscritti prima dell’assenso dell’ALDE ha commesso un grave errore, se invece questa era la precondizione imposta dall’ALDE e gli iscritti che votavano non ne sono stati informati, questa, oltre ad essere un’UMILIAZIONE DEL M5S, è anche una GRAVE VIOLAZIONE DELLE REGOLE DI TRASPARENZA, cui tutti devono sottostare, Grillo compreso.
    Gradirei che su questo punto venga fatta chiarezza, per potere decidere in piena coscienza sulla mia permanenza nel Movimento.

  93. Giuliano P.

    . . . Le parole di Di Maio contro la brexit . . . La porta chiusa in faccia a Le Pen . . . nessun accordo con la Lega (unico possibile) . . . però adesso è strategico mettersi coi neoliberisti ALDE , al grido di “contare di più in Europa!” , uno slogan da catechismo piddino.
    Complimenti M5€ , mi hai fregato bene.

  94. Paolo Cicerone

    Dai nostri 6.444 cuori un unico grido:
    “FUCK UE!”
    😉

  95. Mariuccia

    Un accordo siglato il 6 gennaio e voi fate votare l’8 e il 9.

    Potessi rimangiarmi il voto…

    http://www.huffingtonpost.it/2017/01/09/accordo-m5s-alde_n_14053762.html?1483975684&utm_hp_ref=italy

  96. Mariano Viviani

    Temo si tratti di un grosso errore e, dando per buone le motivazioni, come minimo non verrà capita (Si veda il commento di Diego Fusaro ad esempio). Chiedo: è vero che i nostri europarlamentari non ne sapevano nulla? Se fosse vero sarebbe grave. Il M5S ha sempre aborrito i tatticismi (se di questo si tratta) e non ha mai avuto paura di restare da solo. Per contare in Europa si rischia di perdere qui. Anche Beppe deve ricordarsi che i voti sono in prestito …

  97. Salvatore Z.

    Temo che si perderanno molti voti..
    non so se tutti avranno voglia di capire le giustificazioni su questa manovra “strategica”.
    IN ogni modo é arrivato il momento che se vogliono tenere l’unione tutti dovranno cambiare, adeguarsi a nuovi scenari e a nuove esigenze; tutti dovranno incontrarsi per trattare e decidere insieme.
    Il tal senso la nuova posizione del M5S puó essere ottimale per portare avanti le idee e centrare gli obiettivi per ció che il Movimento ha a cuore…
    dobbiamo essere positivi in ogni caso; non bisogna essere disfattisti.
    L’opzione euro a due velocità ad esempio non é piú inapplicabile, ad esempio, rasettare il debito pubblico Idem…

    Ci vorrebbe un video di Grillo che insieme ai promotori di questa mossa, spiegassero passo per passo la vicenda; nessuno deve sentirsi preso in giro; penso sia molto importante rendere chiaro il tutto…

    Che si senta la presenza di Mario Monti poi, un certo brivido lungo la schiena passa, sicuro..

  98. Ilic S.

    Sono contento per i risultati della consultazione, è una scelta di maturità.
    Con uno xenofobo in meno è molto probabile che finalmente potrò votare per il M5S che, pur essendo molto vicino in molti campi alle mie opinioni, non ho mai avuto il coraggio di sostenere alle urne a causa principalmente delle cattive compagnie politiche e alcune scienziaggini di Grillo. Non sono un PD anzi…, se mi chiedi di saltare al collo dei miei politici sono pronto subito, li disprezzo in modo trasversale; ma non mi potevi certo chiedere di sedermi a tavola con xenofobi e fascisti! L’amministrazione europea per come si è evoluta è una merda certo, ma l’Europa di per sé è un grande concetto, è il futuro dell’umanità che vuole la pace e l’unione. Dovremo affrontare problemi che da soli saranno insormontabili. Piuttosto costringiamo i nostri governi a piantare un palo nel c..o! della UE perché si realizzi l’Europa dei popoli e non delle banche! Facciamoci dare i soldi per fare una struttura vera che permetta di selezionare l’immigrato prima che entri, che lo butti fuori se sbaglia. Ce ne sono mille di cose da fare a c…o duro ma senza diventare xenofobi e fascisti…
    Se oggi ci sono tanti che gridano al tradimento è perché la gente sana che ha votato per l’accordo con l’ALDE non ha tempo da perdere scrivendo risposte a bimbiminkia e troll.

    Ps: io il mio nome ce lo metto.

    1. Salvatore Z.

      Che nome sarebbe il tuo. Tutte sté lisciate non credo piacciono a chi come noi é per il Movimento da sempre..

      ci sono delle cose che vanno invece spiegate per bene e chiarite tutti devono sapere e capire, nessuno deve sentirsi preso in giro..

  99. May Nu Riky Am

    BEPPEE! Ma ti sei rso conto che l’80% dei commenti è contro la decisione degli iscritti?
    Ti ricordi di Prodi, RO DO TA’, Gabanelli e tutte le sole annesse?

    1. Giuseppe Gaito

      Beppe avevo dei dubbi su di te! Adesso so che devo votare per Salvini. Grazie

  100. Pietro Pensabene

    lo confesso, sono spiazzato e deluso.Ero convinto che il Movimento portava avanti una battaglia politica contro i poteri forti rappresentati dagli europeisti convinti e poi in poche ore e senza dare agli iscritti il tempo di riflettere mette online una votazione lampo che addirittura da un 70% a favore di quella cosa che prima ci dava il voltastomaco? non capisco.

  101. Salvatore Z.

    Ho l’impressione che a Bruxelles il M5S sia stato infettato dall’interno. Sento che potremo intraprendere un sentiero dove si potrebbe inciampare clamorosamente .
    Un esponente del M5S in Europa se la intende niente poco di meno con Mario Monti che fa parte di ALDE.
    Claudio Messora ne racconta bene gli intercorsi, dal che se ALDE nel frattempo non ha cambiato intenti e obiettivi, una coalizione insieme al Movimenti sarebbe piuttosto improbabile.
    Massima trasparenza per fare scelte giuste quindi. Prima di fare passi falsi bisogna vedere se certe alleanze siano compatibili, altrimenti si rischiano molti abbandoni a catena, e perdere consensi ora non é una bella cosa…
    prima di rischiare é meglio da soli senza alleanze. Il problema é come contare poi e influire nei lavori e nelle decisione da prendere.
    Non la vedo facile..

  102. Stefano Riva

    Ennesima votazione farsa… 41000 votanti su 140.000 e con una lettera di richiesta di cambio di schieramento avvenuta il 4 gennaio, ben prima delle votazioni… e un passaggio al gruppo più europeista che c’è…
    è sempre stato detto peste e corna di questi personaggi ora si va a braccetto con loro…
    Sempre peggio sta andando il movimento…

    1. Maria P.

      grazie per il tuo illuminato parere

    2. Maria P.

      che strano questo massiccio affollamento estranei: che cosa li impaurisce?

    3. Maria P.

      che strano questo massiccio affollamento di estranei: che cosa li impaurisce?

    4. Maria P.

      che strano questo massiccio affollamento di detrattori: che cosa li impaurisce?

    5. Maria P.

      almeno riporta i numeri giusti!!!

  103. silvana rocca

    Più di 1700 commenti: Io scrivo e rispondo quasi sempre sul blog di beppe e m5s! Ma tanti detrattori o troll così e mai visti prima (diciamo nuovi), sono un ‘esagerazione, che mi rammenta come siano postati a bell’apposta ! (MOLTI CONTRO),

    1. Maria P.

      mi sono chiesta anch’io il perchè di questo affollamento. Ho trovato un probabile risposta nell’articolo di Feltri sul Fatto Quotidiano: interessante, con questa scelta il M5s disturba i soliti padroni del carrozzone!!!!

  104. franco p.

    Io ho votato per rimanere nell’ EFDD, ma accetto la decisione della maggioranza di passare in ALDE,
    certamente dobbiamo sostenere i nostri punti e non accettare quello che non sostenavamo…credo che sia possibile….W il M5S……

  105. Michele Corradi

    Ho votato per rimanere in EFDD ma non per questo prendo in considerazione di cambiare schieramento politico… non sempre sono d’accordo con quanto viene proposto o votato ma rispetto la volontà degli altri iscritti… questo è il M5S.

  106. vincenzo iannucci

    ma cari daccordisti senza se e senza ma: RILEGGETVI IL PROGRAMMA ELETTORALE DEL M5S PER L’EUROPA E POI COMPARATELO CON QUELLO DI ALDE. Le chiacchiere stanno a zero altro che cazzi – scusate ma quando ce vò ce vò – Peraltro la prossima volta propongo una votazione tra le 5 e le 5 e 1/2 di Pasqua o Pasquetta in maniera tale che la percuntuale dei daccordisti a tutti i costi raggiunga almeno l’85/86% . grazie (nn ci provate : nonsonotrolnonsonotrolnonsonotrol è chiaro!)

    1. id &as

      Le condizioni politiche alla base dei negoziati con ALDE sono molto chiare:
      – condivisione dei valori di democrazia diretta, trasparenza, libertà, onestà;
      – totale e indiscutibile autonomia di voto;
      – partecipazione dei cittadini nella vita politica delle Istituzioni europee;
      – schieramento compatto nelle battaglie comuni come la semplificazione dell’apparato burocratico europeo, la risoluzione dell’emergenza immigrazione con un sistema di ricollocamento permanente, la promozione della green economy e lo sviluppo del settore digitale e tecnologico con maggiori possibilità occupazionali.

      Il MoVimento 5 Stelle manterrebbe la sua piena autonomia con l’opportunità di dare vita a una nuova identità europea, che chiameremo DDM (Direct Democracy Movement) un progetto ambizioso che apre a un futuro in cui sempre più realtà europee condivideranno il valore della democrazia diretta.

    2. vincenzo iannucci

      scusa coooooome? Le condizioni politiche alla base dei negoziati…..????????? Ecco splendida premessa di ragionamento politico in bocca al bugiardo fiorentino e simili. Ma noi nn dovevamo essere diversi. E’ forse troppo pretendere coerenza con il PROGRAMMA ELETTORALE PUNTO E BASTA!

  107. FABRIZIO P.

    assolutamente d accordo con la scelta del mov senza se senza ma ..oltretutto non capisco le polemiche ….pazienza …buon lavoro a tutti

  108. Mauro T.

    Splendidi i commenti di coloro che, essendo in minoranza sulla votazione ultima per il Parlamento Europeo, dicono di lasciare M5S.

    Vorrei dire loro… e se aveste vinto voi e fossi io a denunciare il mio abbandono cosa mi avreste detto?

    Bene, pensateci bene, perchè è esattamente quello che sto pensando io di voi !!

  109. Catuzzo Alba

    Voto favorevole al cambio di gruppo al parlamento europeo sempre che:
    – tutti gli europarlamentari ne siano stati informati e non ce ne siano alcini all’oscuro come dicono i giornali compreso il Fatto quotidiano.
    – che si siano già espressi loro a maggioranza per questo passaggio all’ALDE
    – che non vengano cambiate le decisioni già prese tipo il NO al Ttip-
    Grazie

  110. Luca Iacovino

    dopo questa votazione mi chiedo: esiste ancora il progetto della scelta referendaria sull’euro al popolo italiano? c’è la vostra volontà di uscire dall’euro? è una grande illusione che ci trascina da oltre 16 anni rimanervi ancora nell’euro; non vi basta subire a tutt’oggi le conseguenze nefaste delle banche e della germania che la fa sempre da padrona? Onore agli inglesi che sono usciti dall’euro e si sono tenuti da sempre la sterlina….e noi? non ci spero tanto….

  111. martina

    http://www.studiolegalemarcomori.it/incredibile-il-cinque-stelle-lascia-efdd-e-passa-al-fianco-degli-euro-fanatici-di-alde/
    Guardate che cosa scrive sulla vicenda una persona seria e credibile che da anni denuncia ed agisce concretamente e coerentemente contro un sistema volto alla nostra completa dissoluzione

  112. Mauro T.

    Le amicizie, reali e virtuali, così nella vita come nel lavoro, ogni tanto hanno bisogno di selezione, e come la natura insegna, una pianta per crescere bene abbisogna ogni tanto di una potatura e di togliere i rami secchi.

    Bene, ieri ci è stata data questa opportunità di fortificare questa splendida pianta.

  113. lorenzo baruffaldi ex consigliere comunale a Sant'Agostino

    mi permetto segnalare la consapevole volontà di voler ignorare il problema della TRUFFA AGGRAVATA AI DANNI DELLO STATO che porto avanti con fatica e rischi anche per i miei amici. Sia l’On. Ferraresi sia i Consiglieri regionali dell’Emilia romagna se ne guardano bene dal sentirmi non pretendo appoggio cieco ed incondizionato. Non sopporto di essere considerato una nullità quando faccio l’interesse del Popolo a zero Euro. Caro Beppe le parole sono belle ma occorre sostenerle con fatti e queste persone elette anche con il mio voto si sono amalgamate benissimo al sistema che combatto. la truffa sulla ricostruzione post sisma a Sant’Agostino è enorme e nessuno dei “grillini” mi ha ancora interpellato addirittura l’On. Ferraresi in diverse occasioni mi ha dimostrato affiliazione all’ex sindaco Toselli, il capo “mafia”. Caro Beppe fra pochi mesi andremo alle elezioni amministrative del nuovo Comune e sicuramente vedrai che l’On. Ferraresi consegnerà gli inconsapevoli grillini in “bocca al lupo”. Caro Beppe chiedo solamente una boccata di legalità le medaglie non mi interessano, voglio continuare a denunciare i ladri di denaro pubblico. Mi auguro almeno che se non leggerai personalmente questa missiva almeno chi lo farà abbia SENSO CIVICO e voglia di controllare quello che ho appena dichiarato. Non si può continuare a mantenere questa zona franca da tutto, occorre pulire questo vaso di Pandora. Aiutaci Beppe! Grazie
    lorenzo baruffaldi 348 5822255

  114. daniele p.

    a giudicare da quanto sono incaxxati tutti i partiti e quasi tutti i media la scelta di beppe approvata a stragrande maggioranza degli iscritti che hanno votato è stata un’ottima scelta.
    poi, anche a voler essere critici per forza, quali erano le alternative?
    lasciamo perdere i commenti di chi qui nel blog getta fango nel movimento, sono commenti per lo più fasulli di gente estranea al *****, commenti utili solo ai media per gettare discredito su quella grande cosa in cui crediamo!

    1. Zampano .

      Che fai, il gioco di giornali e tv, demonizzi l’avversario e gli getti fango sopra invece di analizzare le sue vedute? Troppo facile e soprattutto intellettualmente disonesto.

    2. viviana vivarelli

      non ti puoi permettere di sputtanare 6000 iscritti, sarebbe vile
      l’iter più serio sarebbe stato che gli europarlamentari del M5S dicessero loro che c’era questo problema, cosa ne pensavano ecc., non che Grillo e questo Davide Casaleggio decidessero la faccenda da soli in poche ore
      Questa sarebbe stata democrazia
      il resto è fuffa

    3. daniele p.

      io non intendo spuxxanare nessuno, ognuno ha le proprie idee ed è giusto che le esprima, non mi riferivo a chi in buona fede dichiara il proprio dissenso alla decisione di aggregarsi ad alde, mi riferivo a chi usa strumentalmente il blog per gettare fango sul movimento, chi vuol intendere intenda.

    4. silvana rocca

      VIVIANA! Non credo che gli europarlamentari non ne sapessero nulla! Mica lo vanno a sire in tv prima? Poi hanno deciso i media cosa dire e fare a ns/ insaputa! COME AL SOLITO !

  115. Donatella davanzo

    Tutto questo catastrofismo che leggo in alcuni commenti rasentano un radicalismo ideologico esagerato. Tradimento, esco dal movimento , non vi voterò più, pugnalata alle spalle… sono espressioni di persone (dubbie?) che non vedono al di là del loro naso. Pazienza di loro se ne farà a meno.
    Bisogna andare avanti e non è detto che qualsiasi decisione, comunque votata, debba essere irreversibile per l eternità. In questo momento era l unica scelta razionale

    1. giovanni f.

      che , pure tu chi non è con me è contro di me?

  116. vincenzo adamo

    beppe, hai letto il post di Marcello Foa su il giornale?

  117. Cataldo Bartoli

    Vi ho sempre votati,ma questa volta sono profondamente deluso,dovevate essere la rivoluzione contro banche e poteri forti invece andate a finire in un gruppo super europeista massone.L’euro e l’ Ue sono la rovina dell’ italia e voi in questo momento siete a favore.

  118. GIULIANO BERTARINI

    Cavolo mi dispiace essermela persa questa votazione ma è stata decisa troppo in fretta. Comunque mi sono letto tutte le ragioni e le motivazioni di queste scelte, e per quel che conta
    Condivido a pieno !!! bravi avanti così per contare sempre più anche in Europa!!

  119. messina salvatore

    A proposito del gruppo ALDE
    GRUPPI POLITICI ALDE, leader Guy Verhofstadt. Membri: 83; Paesi: 19. L’Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa ha mantenuto con convinzione il terzo posto tra i gruppi parlamentari nelle scorse elezioni europee.leadership l’ex Primo Ministro belga Guy Verhofstadt. L’ALDE ha ormai un grande peso politico. I membri dell’ALDE presiedono la commissione problemi economici e la commissione speciale sulla crisi economica e finanziaria. Sono molto orgoglioso di questo ruolo poiché il nostro gruppo ha una chiara agenda politica pro europea. Pensiamo che, solo con una migliore collaborazione, l’Europa potrà fornire le risposte e le soluzioni alle questioni e ai timori dei cittadini. Nei prossimi cinque anni, ci concentreremo sulla crisi e sulla creazione di posti di lavoro. Combatteremo le discriminazioni a favore dell’uguaglianza. Vogliamo un’economia verde che rafforzi la nostra unione all’estero. Abbiamo scelto queste priorità per costruire una società libera e aperta. Raffrontiamo gli stati europei alla Cina, alla Russia o all’India. Questi ultimi stanno diventando delle super potenze sul piano politico e militare. Possiamo scegliere di restare divisi e piccoli o di essere uniti e forti. Una delle cause della crisi finanziaria è stata la mancanza di collaborazione internazionale. Le banche sono transnazionali, ma la supervisione è nazionale. Questo sistema è obsoleto ed è per questo che i Liberali e i Democratici stanno facendo pressioni per creare un unico supervisore finanziario. E’ anche per questo che spingiamo per un piano di rilancio europeo. Usciremo dalla crisi solo se collaboreremo e solo collaborando a una supervisione europea saremo capaci di prevenire un’altra crisi.
    Link
    https://www.europarltv.europa.eu/it

  120. Antonello B.

    Anticipando che ho votato per l’ingresso nel gruppo ALDE.

    Ma giusto per curiosità,
    come mai esiste già un accordo scritto firmato 04-Gennaio con il gruppo ALDE se le votazioni sono state fatte Domenica e stamane?

    http://www.agi.it/politica/2017/01/09/news/m5s-alde_ecco_il_testo_dellaccordo-1355026/

    1. Diego Etcheverry

      Ma per la semplice ragione che fai un accordo di massima prima?
      Mica puoi proporre una votazione se non hai un accordo già organizzato!
      I verdi infatti non lo hanno vouto ratificare.

  121. May Nu Ryky Am

    Dura minga.😓

  122. Ivan.Ital

    Tante belle parole ma la sostanza dove è?
    M5S nel gruppo con Monti e Bilderberg?
    Se ho torto ben lieto di essere contraddetto.
    .
    Io sono per una moneta nazionale, eventualmente doppio corso con l’euro.
    .
    Io sono per la reale abolizione delle province.
    .
    Io sono per la difesa a oltranza dell’agricoltura, allevamento e turismo italiano.
    .
    Dell’europa e della finanza mi importa solo perché provocano danni all’Italia.
    .
    Il lavoro agli italiani, le case agli italiani.
    .
    Del gruppo di PARASSITI al parlamento europeo non me ne frega niente.
    Li considero tutti parassiti, compresi i 5 Stelle.
    .
    Prima affrontare i problemi reali della nostra nazione.
    .
    Anche voi a prenderci per il q.ulo?
    Ci bastavano gli altri politicanti.

  123. carlo

    come dice bene il commentatore piu’ sotto, importante, basilare, e’ non perdere se stessi.

    sono convinto che se si facesse votare i simpatizzanti 5s sui vari temi, ci sarebbero delle sorprese. e certi punti che vengono considerati “fermi, fissi” da tanti commentatori qui’ dentro, sono solo nella loro testa punti fermi.

    perche’ a nessuno interessa flirtare con putin, vedere trump come il nuovo robin hood, mi sa che invece sia il nuovo sceriffo di nottingham, immaginare di stampare moneta e stare tutti bene, isolarsi e vivere felici e incazzati.

    e’ ora di fare bene. stiamo nel semplice.

    1. Zampano .

      si, stiamo con la massoneria euroepa e americana, che di noi se ne fottono altamente e siamo strumentali solo ai loro progetti. E guarda caso quelli sono gli stessi che mettono sanzioni a Putin e vogliono fargli la terza guerra mondiale ma con i nostri militi schierati in lettonia…

  124. Gianluca Pucci

    Prima eri solo un comico. Ora sei un pagliaccio. Nient’altro da aggiungere

    1. silvana rocca

      Mica parli di renzi? Il m5s i suoi affari (ns/ affari), caro trollone, li sa fare benissimo !

  125. Andrea Barbieri

    Strano..il sito non mi ha fatto entrare in tempo per la votazione..nè mi ha permesso di recuperare la password (che immettevo GIUSTA)..

    Sulla votazione sono assolutamente contrario. Scegliere di unirsi con liberali ed europeisti (quindi liberisti..) è una scelta che non mi appartiene.

    Le dinamiche del voto, poi, tutto di fretta e senza adeguata informazione mi lasciano davvero senza parole.

    1. silvana rocca

      SI E’ SEMPRE FATTO COSI’! NON APPARTIENI AL M5S!

  126. Diego Etcheverry

    CADRA’ NEL VUOTO, MA….

    A FINE VOTAZIONE SI PUO’ AVERE UN IDENTIFICATIVO CON CUI OGNUNO PUO0 VEDERE CHE IL PROPRIO VOTO E’ STATO CORRETTAMENTE RIPORTATO?

    TANTO NON C’E’ IL PROBLEMA DEL VOTO DI SCAMBIO COME ALLE VOTAZIONI CARTACEE….. COSI’ ALMENO TOGLIAMO DI MEZZO QUANTI ACCUSANO DI NON AVERE TRASPARENZA NELLE VOTAZIONI.

    SAREBBE UN BEL, DICO BEL!, PASSO AVANTI.

  127. simona verde

    Che differenza di percentuale…però!

  128. ivo montefiore

    Dal Fatto quotidiano: “La svolta verso Alde avrà due conseguenze. Primo: attenuare l’immagine anti-euro e anti-Ue del Movimento, utile evoluzione in vista delle prossime elezioni politiche in Italia, anche se Grillo dovrà contenere gli esponenti più euroscettici, da Marco Zanni fino ad Alessandro Di Battista. La seconda conseguenza è dare il segnale che, a certe condizioni, il M5s può fare alleanze con i partiti tradizionali, persino con quelli guidati da leader di puro establishment come Verhofstadt. E questo, per quanto faccia arrabbiare la base, terrorizza gli avversari italiani dei Cinque Stelle molto più della vicinanza a Farage”. EVOLUZIONE STRATEGICA. SE SI FA CIò RIMANENDO FEDELI A SE STESSI ED AL PROGRAMMA, SONO CAVOLI ACIDI PER TUTTI!!

    1. Beppe A.

      soprattutto per i cittadini che continueranno il ballo del qua qua della deflazione e austerita’

  129. Adolfo Treggiari

    Cosa fatta capo ha.

  130. Maria Luisa Vargiu

    Che il vino nelle botti piccole col tempo migliori è certezza.
    La “botte piccola” Beppe Grillo e contenuto col tempo sta migliorando.
    Prove ne sono le due ultime scelte politiche(Codice etico, Svolta europeista), la cui bontà preoccupa non poco gli avversari.
    Botte e vino, peragone poco elegante,Beppe non me ne vorrà !

    1. Andrea Fattori

      Ma i 7 punti (fortemente anti europeisti) con cui ci siamo candidati alle elezioni europee dove sono finiti?

      Sono sempre piu’ perplesso da questa svolta europeista. Spero di non dovermi ritrovare a votare Lega.

  131. mario

    “io ti ho fatto ed io ti distruggo”, probabilmente questo il pensiero che ha portato a operare questa scelta?!?!?!?
    Ben fatto quindi se questo è stato il pensiero fondante (pensiero di quel 78% di iscritti), a tutti coloro che scrivono che chi posta contro una % tanto inspiegabile dico questo, vedremo in quanti vi ritroverete la prossima volta (se poi M5S vuole imbarcare il maggior numero di ex elettori pd la strada è stata giustissima).
    Io non sono iscritto e tanto meno certificato …. ma votavo M5S.
    Spero a breve “rinsaviate”, ammettendo la cazzata fatta.
    Peccato, ora non si sa davvero dove “sbattere la testa”.

    1. Chip En Sai

      La prossima volta si arriverà al 100% dei consensi qualunque sia la proposta! .-|||

    2. antonella c.

      sono daccordo

    3. Ivan.Ital

      Con me siamo in 4.
      Anche io mai iscritto ad alcun partito ho votato 5 Stelle.
      Spero di trovare un’alternativa migliore, ma al momento tutti gli altri fanno troppo schifo per annullare la mia scheda elettorale e distribuire il mio voto a cotanti pezzi di “cioccolata” come PD o peggio.
      Lega e Fratelli d’Italia aumenteranno i loro consensi nonostante l’inadeguatezza dei loro leaders.

  132. Chip En Sai

    Beppe me lo vendi questo sito?!… dimmi quanto vale e quanto vuoi?!… anzi no… chi me lo fa fare… tanto vedo che mi lasci scrivere tutto e all’infinito!…
    Però dovresti cambiargli il nome!… scegline un altro qualunque… ma togli completamente il tuo!… anzi cancella tutto l’archivio!…
    Cambia nome anche al Mo’Vi*mento*!… chiamalo *Mo’V’inculo*!… perché ormai è chiaro che *ora* non ci hai solo mentito ma anche inculato! .-(((

  133. EradeiLumi50

    Qui si è confuso, intendo i movimentisti, l’informarsi col decidere.

    Se si fosse letto TUTTO il post si sarebbe compreso molto.
    Ma leggendo solo ALDE e andandosi ad informare solo su ALDE non si è capito un ca22o …

    Prima d’informarsi bisognerebbe ben comprendere su cosa cortesemente. Leggiamo con intenzionalità quel che è scritto sul post principale del giorno … Poi tutte le cose dette, se provenienti da una buona lettura, possono anche essere accettate … Nel caso inverso è veramente uno spettacolo vedere questa isteria collettiva tipo le comari al lavatoio …

    A lavannare … ‘Mparate a legge armeno no? …
    E che ca22o!!!! … ^_^

  134. Dirette streaming sto aspettando e trasparenza nel server "privato" delle votazioni.

    “I negoziati tra gruppi politici” ?… Ma voi non avete sempre definito questi “negoziati” dei laidi “”INCIUCI E INCIUCIETTI” ?… Poi “gruppi politici” per non dire “partiti”…voi mica siete un partito…siete un “MOVIMENTO”…Vi siete già dimenticati i fondamentali?…Come si cambia opinioni a panza piena!

  135. giuseppe grandi

    Sono anni che voto M5S ma credo non lo faro’ piu’, bisogna capire che e’ NECESSARIO uscire dall’euro per avere la speranza di un futuro migliore per i nostri figli…mi dispiace che non lo si voglia capire.

  136. JM

    40.654 votanti, 2 giorni di tempo, Di Maio: “È la democrazia”.

    Quindi, conti alla mano, dati gli 8.688.231 voti alla Camera nel 2013 si può dire che 1 vale 214.

    Il problema non sono i partiti, è il popolo. Profondamente ignorante. Bisognoso del Capo. Boccalone per promesse altisonanti. Gli dai una carota e si scorda del bastone. Sveglia!

    1. gianni d.

      Sad but true!

  137. Andrea .

    Salire sulla corriera piena in corsa non è certo esser vincitori; salir sulla corriera in corsa piena non è certo da vincitori come lo è meno il modo di pensare più vicino ai tradizionali partiti carrozzone che per anni hanno devastato il Paese! Certo esser pratici e svegli per capire come il gira il mondo, non significa condividere le poltrone abbracciando idee e correnti e un modo di fare politica del tutto estranee al M5S! SONO PROFONDAMENTE DELUSO! Avrò un quadro più completo solo quando sentirò anche le dichiarazioni del “FARAGE TRADITO”, ma di certo al momento, l’impulso iniziale, è quello doloroso di abbandora il Movimento…Spero di riconsiderare al più presto le miee idee alla luce di un ragionamento più chiaro e trasparente dei VERTICI

  138. Leo A.

    Mi sento solo di dire che non contesto il “merito” ma il metodo. Chiedo che siate più coordinati altrimenti mi/ci risulta estremamente difficile spiegare le ragioni…voto all’insaputa di un iscritto o.k. ci può stare, ma sentirsi dire da uno eletto “non ne sapevo nulla l’apprendo dal blog…” etc. etc. non va bene. O.K. ha vinto la democrazia ma questi sono errori da sanare.
    Buon lavoro e W il Movimento5Stelle Italia/Europa (un’altra Europa)!

  139. niko d.

    Era la FINE quando non abbiamo ascoltato Bersani
    Era la FINE quando abbiamo espulso i simpaticoni che ora sono negli altri partiti
    Era la FINE quando ci siamo messi con EFDD e FARAGE perchè dovevamo diventare OMOFOBI, PRO-NUCLEARE, ESTREMISTI, RAZZISTI,ecc…
    Era la FINE … tante volte era LA FINE.

    Ma siamo ancora qua.

    Pertanto prego a tutti quelli che non accettano il voto (ma ricordo che siamo in democrazia) di prendere atto di quel 78,5% e di pazientare e vedere come si comporteranno i nostri europarlamentari prima di fare inutili sentenze. La coerenza la si vede dalle votazioni in aula e dalle battaglie politiche … non dai titoli dei giornali, dagli slogan e dei tg

    E vedrete che, COME E’ GIA’ SUCCESSO, il M5S non diverrà nè pro-euro, nè pro-Merkel, nè filo-banchieri, nè pro-TTIPx ecc… IL M5S MANTERRA’ LA PROPRIA LINEA. Come sempre!

    1. May Nu Ryky Am

      A meno che non cambi linea.

    2. Antonio Maria Vinci

      Esatto.

      Il suo è un ragionamento semplice, senza sofismi e pregiudizi, eppure in queste occasioni risulta talmente raro…

      E’ ovvio che buona parte sono detrattori che colgono l’occasione per screditare, ma è palese che l’italiano medio si crogiola nel vittimismo.

    3. Antonio Maria Vinci

      Esatto.

      Il suo è un ragionamento semplice, senza sofismi o pregiudizi, eppure in queste occasioni risulta talmente raro…

      E’ ovvio che buona parte sono detrattori che colgono l’occasione per screditare, ma è palese che l’ita liano medio si crogiola nel vittimismo.

    4. Ivan.Ital

      Sapete dove può andare il parlamento europeo?
      Ve lo spiego subito con mezza parola:
      “VAFFAN” parlamento europeo e tutti i parlamentari che ci sono a farsi pippe.
      Tutti pipparoli compresi quelli del M5S.
      Io sogno che l’interesse degli italiani venga prima di quello degli europei e dei clandestini.
      Le multe se le diano tra di loro.
      Fuori dall’euro il prima possibile e se non ci ascoltano anche fuori dall’Europa.

  140. gianni d.

    Trovo incomprensibile la modalità di questa scelta e di questa votazione e a parte tecnicismi vari mi chiedo: perchè andare a far parte di un gruppo pro TTIP, che ha pesantemente osteggiato alcune nomine di eurodeputati del 5S e che ha come presidente una persona “non gradita” alla Russia??? Già questo ultimo punto, con l’aria (brutta) che tira a est, potrebbe essere un buon biglietto da visita per qualche tecnocrate per favorire quindi l’elezione di Verhofstadt alla Presidenza del Parlamento EU nelle prossime settimane; e il 5S quindi appoggierebbe la candidatura? Siam sicuri che abbiamo bisogno di questo? Veramente…mossa inspiegabile, come la scelta, almeno per quello che è dato sapere.

  141. viviana vivarelli

    In concreto quali sono stati i risultati ottenuti finora mettendoci con Farage?

    1. Andrea .

      la Brexit….e ti paresse poco!!! cerco con il Liberali Pro Europa…certo che i risultati non tarderanno a mancare…mah!!

  142. umberto chiofalo

    mi spiace di aver visto tardi la comunicazione ma avrei votato saluti

    Umberto

  143. Alessandro P.

    Far parte di un gruppo politico significa avere diritto di parola durante le sessioni plenarie del Parlamento, essere rappresentati all’interno della Conferenza dei Presidenti, avere la possibilità di seguire l’iter legislativo come autori di regolamenti europei, ottenere fondi da spendere sul territorio, per le numerose attività d’informazione e formazione, rivolte ai cittadini italiani ed europei.

    E adesso voglio vederli quelli dell’Ukip (e gli altri gruppi di efdd) a lavorare con le mani legate adesso che gli abbiamo tolto tutti questi bei vantaggi!
    Ah! ah! ah!
    Così imparano a fidarsi degli italiani!
    Ben gli sta.
    Beccatevi questa inglesi svedesi polacchi francesi cechi e lituani!
    In politica bisogna cogliere l’attimo pragmatico.

    Ovviamente io preferivo restare in efdd fino a fine legislatura (visto che di brexit finora neanche l’ombra) ma la democrazia diretta rimane comunque valida anche quando è contro le mie idee quindi che si arrangino quelli che abbiamo poco fedelmente silurato e avanti tutta con l’euroscetticismo cambiando il sistema dall’interno 😉

    Insomma un piccolo sfogo me lo perdonate, vero?
    Tanto ormai abbiamo votato… il latrato lontano di un cane bastonato non è poi gran cosa.

    1. id &as

      Europa della Libertà e della Democrazia Diretta conta 45 membri eletti, provenienti da 7 paesi diversi (numero minimo per la sopravvivenza del Gruppo)

  144. Roberto Boccarusso

    Mi viene in mente una sola parola……

    harakiri………

  145. Rino Siconolfi

    Un risultato positivo che permette al Movimento 5 Stelle di incidere in modo più efficace sulle decisioni che si prendono in Europa mantenendo intatti i propri principi,le proprie idee e i propri valori

    1. Andrea .

      salire sulla corriera piena in corsa non è certo esser vincitori; salir sulla corriera in corsa piena non è certo da vincitori come lo è meno il modo di pensare più vicino ai tradizionali partiti carrozzone che per anni hanno devastato il Paese! Certo esser pratici e svegli per capire come il gira il mondo, non significa condividere le poltrone abbracciando idee e correnti e un modo di fare politica del tutto estranee al M5S! SONO PROFONDAMENTE DELUSO! Avrò un quadro più completo solo quando sentirò anche le dichiarazioni del “FARAGE TRADITO”, ma di certo al momento, l’impulso iniziale, è quello doloroso di abbandora il Movimento…Spero di riconsiderare al più presto le miee idee alla luce di un ragionamento più chiaro e trasparente dei VERTICI

    2. Gianfranco Deidda

      Vuoi vedere che la prossima votazione online riguarderà le prossime alleanze al Parlamento Italiano?

    3. Gianfranco Deidda

      Vuoi vedere che la prossima votazione online riguarderà le future alleanze al Parlamento Italiano?

  146. Vasco Piacentini

    Ma vi siete betuti il cervello?!?
    Andate con Monti e tutti quelli del TTIP?!?

  147. Max Stirner

    GLI ITALIANI, UN POPOLO DI STATISTI ANZI, DI MISTER DEL “DOPO PARTITA”

    Io sono convinto che Cavour, nel 1855, nell’inviare un corpo di spedizione in Crimea, la prima cosa che si chiese e la sua più grande perplessità fu:

    “DIO MIO! DIOO MIOO! DIOOO MIOOO!
    COME FARO’ AD ALLEARMI ALL’IMPERO OTTOMANO? COME FARO’ A FARE CONVIVERE IL DIO DEI CRISTIANI CATTOLICI CON IL DIO MUSSULMANO DEGLI OTTOMANI?”

    Sì, sono veramente convinto che Egli si macerò l’anima e la mente fino alla fine di quella guerra con il dilemma. Chissà come avrà risolto il problema!

    Allora gli italiani non erano ancora un “Popolo di Mister” e, soprattutto, nessuno pensava ancora la cagata pazzesca che “uno vale uno”.

  148. ivo montefiore

    hi non ha capito va aiutato a capire, non va invitato ad andare a votare pd!

    ci voleva un dibattito e molta calma per spiegare, dato che urgenza on esiste.

    se si fosse spiegato meglio tutto, credo sarebbero stati tutti d’accordo! tranne i troll. ma quì sono molti dei 5 stelle ad andarsene credimi e le critiche son venute da esponenti dell’eurogruppo 5 stelle, in italia da Morra…

  149. marco .

    ‘mmazza quanto ve rode er culo eh ?

  150. Carlo G.

    Beppe io rifletterei sui circa 6700 vaffanculo che ti sei preso oggi…. che non sono pochissimi detto tra noi.

    1. Chip En Sai

      Infatti… equivalgono ad almeno 5 milioni di voti in meno alle prossime politiche!.-(((

    2. gianfranco chiarello

      Cinque milioni già li aveva persi, così andrebbe in negativo.

    3. EradeiLumi50

      Me cojoni … Due fini analisti … Compli e menti ragazzi … ^_^

  151. Pietro Z.

    Ormai c’è il dubbio su qualunque votazione: su questa on line chi è il garante?

  152. Chip En Sai

    All’alde… all’alde!…
    All’alde… siam contisti…
    terrore dei puristi!

    .-(((

  153. Luca

    Al di là della volontà di fare selezione tra gli iscritti, e cioè di far partecipare di più quelli che sono effettivamente sempre sul pezzo ed evitare così i voti di coloro i quali non rispettano lo spirito del MoVimento, non capisco proprio questa modalità operativa del voto “a sorpresa”.

    Leggo su Twitter da Marco Zanni che neanche lui, e quindi ne deduco gli altri cittadini eletti al parlamento europeo, ne sapevano niente.

    Mi sembra che, da qualche tempo, il Blog venga utilizzato più per la ratifica delle decisioni già prese (da chi?) che per le discussioni sulle decisioni da prendere.

  154. Luca M.

    bene così e ora avanti tutta come sempre!

  155. simona verde

    Che grande differenza di percentuale…però!

  156. Mirko V.

    ATTENZIONE! ATTENZIONE!

    A TUTTI gli iscritti e troll qui sul blog che sono rimasti delusi dalla votazione e che vogliono lasciare il gruppo o non avete letto bene quello che ha scritto BEPPE nel POST o siete ancora inebriati dei fiumi di sciampagme e spumino di capodanno
    QUINDi:

    riunitevi tutti in un luogo e andate tutti insieme dritti poi girate a sx al 1 semaforo, quindi fate 500 mt a dx, sotto il viale in quel portone c’ e’ scritto PIDDIOTIIIII(PD) salite le scale al 2 piano senza ascensore bussate vi apre un tizio con parlatura RIGNANESE vi invita a entrare e assicurandovi di stare SERENI, vi fa sborsare 10 eurozzi a testa ( di caxxo) ciascuno, e vi da una tesserina con il tanto sognato simbolo piddiiii!!ad majora
    I. A. T. I. V.E.N.N.E

    1. Pier G.

      Siccome nel tuo commento ti rivolgi a “tutti gli iscritti” che sono rimasti scontenti, mi sento di dirti – a prescindere dalla votazione – che dovresti portare rispetto per quanti – iscritti al M5S – non la pensano come te!
      Si tratta di rispetto per le idee degli altri, qualcosa che deve contraddistinguere il M5S e che tu – a quanto pare – non hai ancora capito!
      Pensaci bene la prossima volta; non siamo ad una partita di calcio!

    2. EradeiLumi50

      Pier G. … veramente si rivolgeva a quelli iscritti con idee contrarie che VOGLIONO LASCIARE IL MOVIMENTO … magari se si leggesse meglio assai sarebbe meglio assai …

      Ma che permalosi siete voi iscritti con idee contrarie. Non ragionate con la pancia ma con la testa per cortesia …
      Famme er piacere Pier G. …

      Ciao stai bene.

    3. giovanni f.

      MIRKO , SI NU FIETO TU E FIETO RO PAESE TUOIO CHE FIETE E CAROGNA.

    4. Mirko V.

      PIER G …. l’ ho specificato bene sei tu che hai preso un’ abbacchio!!! come ha ben detto pure eradeilumi50 !

  157. ClaudioT

    Qualcuno mi spiega perchè in Europa è indispensabile far parte di un gruppo per contare qualcosa mentre in Italia è impensabile anche solo pensare di fare alleanze con altri ‘per contare qualcosa’?

    1. oreste ★★★★★ °.°

      beh…anche danoi devi essere come minimo in 19 per far parte di un gruppo politico…però hanno fatto deroghe a FI che erano in 11.. ma solo per aver diritto ai contributi pubblici che vanno ai gruppi politici per finanziare l’attività politica.
      In europa oltre a quello economico c’è il problema(debbono essere 25)di poter parlare,proporre leggi e discutere..se non hai questi numeri devi solo sedere inascoltato!

  158. vincenzodigiorgio

    Ci sono molte cose che non possono essere dette , sopratutto in politica . L’apparente incongruità di questa scelta del vertice mi lascia perplesso , ma se mi guardo intorno non vedo altro che gente peggiore , molto peggiore !

  159. simona verde

    Che grande differenza di percentuale però!

  160. anna q.

    http://rumoriapiancogno-annaquercia.blogspot.nl/
    per me va bene così, poi europa diversa è bene che sia, e se si può cambiare e fare in modo che sia un’europa dei popoli e non delle multinazionali perchè no, io non è che non voiglio l’europa non voglio questa europa

  161. fabrizio SOLINAS_

    Chi si sente tradito da questo cambio, pensa che la politica sia un mi piace su facebook, o una guerra a fare il discorso più bello o la Gif più accattivante, in Europa bisogna CONTARE per evitare che continuino a passare delle decisioni tragiche per noi…se si stava con Farage entro poche settimane saremmo diventati nulli(il gruppo dopo brexit si sta sfaldando e già ora non sta praticamente operando, esclusi i nostri europarlamentari), se si stava nel misto non avremmo neppure diritto di parola…quindi senza fare le fighette , preferite avere 17 europarlamentari che stanno li a prendere il caffè e sentire gli altri decidere senza poter incidere, o preferite che lottino dentro un gruppo , ma con la loro autonomia?
    Se rispondete trovando scuse, distinguo, ma il poco tempo, ma li c’è tabacci ecc., e’ meglio che vi guardiate allo specchio e vi diciate perché avete fino a ora votato movimento 5 stelle, perché faceva figo, perché ero incazzato, oppure perché spero che diventi PARTITO DI GOVERNO, e riesca a cambiare le cose realmente??
    Bene se vuoi in Europa che le cose cambino o hai i numeri e puoi incidere oppure puoi farti benissimo i selfie e scrivere le frasettine colorate su facebook e prenderti un bello stipendio, mentre alcuni italiani muoiono di freddo nei sacchi a pelo.
    Se volete uscire la porta è sempre aperta, di persone che votano e poi si mettono a fare i censori senza sapere un cazzo, non c’e’ ne bisogno, potete andare in un altro partito tradizionale, dove scelgono e muti!!

  162. Roberto P.

    Sono confuso e deluso, non ho capito e mi stupisco della scelta, si è deciso tante volte di non appoggiare situazioni ben più digeribili di questa.
    Così non sò dove andremo e cosa faremo.

  163. Fabio P.

    Chi ha accolto veramente male la scelta di passare all’ALDE (me compreso) appartiene a coloro che hanno creduto e finanziato il M5S (basta guardare le icone corrispondenti ai donatori nelle varie iniziative M5S). Con questa votazione pilotata (e non ditemi che non lo è. Basta leggere come è argomentata la scelta) avete perso la credibilità nei confronti di molti di coloro i quali hanno creduto nel M5S alla prima ora. Una proposta calata dall’alto dello staff di Rousseau, mai discussa nemmeno tra gli europarlamentari. Questa è democrazia diretta? Profondamente deluso, sospendo la mia partecipazione alle future votazioni sulla piattaforma. Siete l’ombra della democrazia diretta tanto proclamata all’inizio della storia del M5S. Vergognatevi

    1. oreste ★★★★★ °.°

      mai discussa fra i parlamentari…ma cosa dici sono quattro mesi che ne parlano!
      Forse hai fra inteso o letto male…i portavoce europei sono rimasti sorpresi dalla votazione improvvisa,non ne sapevano nulla!

    2. severino turco

      da come ragioni consegue che chi perde in qualsivoglia contesa considera il vincente un imbroglione!!!!!!
      Sarebbe tempo per te di approfondire il tuo io.
      Have a nice trip.

    3. lilia pireddu

      la decisione di far nascere il movimento l’hai presa tu o Grillo e Casaleggio? era una decisione presa dall’alto e tu hai aderito. Ora non ti sta più bene? Sappi che ogni idea rivoluzionaria cala dall’alto, da una elite illuminata a cui ciascuno di noi, valutando liberamente la proposta, aderisce o meno!

  164. Vincenzo Rabia

    Rousseau non mi ha permesso di votare, nonostante abbia già partecipato ad altre votazioni. Spero che qualcun altro non abbia votato al mio posto!

  165. andrea a44

    molti auspicano che beppe si ritiri a vita privata. se questo si verifichera’,a tutti voialtri detrattori,che non capite una mazza ,e non sapete una cippa,vi restera’ solo di gridare al vento le vostre lagne stolte.

  166. oreste ★★★★★ °.°

    Grande strategia del beppe…vi do alcuni elementi
    Italia–>Governo europeista–> PPE ePSE–>europeisti–Adel–>Europeista.
    Italia—>Governo M5s—> Referendum propositivo—>Uscita dall’Euro–>Governo5s–>Referendum Propositivo uscita dall’UE..si o no.
    Se positivo esito uscita dall’UE —>> uscita del m5s da Adel.
    Risultato finale in europa ci rimarranno i PPE e i PSE e i NI….

  167. bruno p.

    COSA C’E’ CHE NON TORNA?

    Il gruppo ALDE ha aderito al Programma Europeo che è sintetizzato in 10 punti:

    1)Promuovere la pace, attraverso un’Unione nella tradizione federalista.
    2)Fare dell’UE un attore globale, superando il divario tra la sua dimensione economica e politica.
    3)Aprire e democratizzare l’Unione europea.
    4)Garantire i diritti fondamentali di tutti i cittadini europei.
    5)Promuovere l’istruzione a tutti i livelli.
    6)Rafforzare la governance economica dopo l’introduzione dell’euro.
    7)Eliminare le frodi e l’eccessiva burocrazia.
    8)Fare dell’Europa il leader mondiale in materia di protezione ambientale.
    9)Far sì che la globalizzazione funzioni per tutti.
    10)Garantire appieno il riconoscimento e la valorizzazione del ruolo delle regioni europee.

    Qualcuno vorrebbe un’idea di Europa diversa?
    L’Alde promuove il federalismo europeo e si batte per per il riconoscimento dei diritti fondamentali di tutti i cittadini europei oltre a centralizzare il tema dell’ambiente e delle energie rinnovabili.
    Il programma del M5S Europa elenca forse qualche punto in disaccordo con quello dell’Alde?
    Se poi c’è qualcuno che è proprio contrario all’Europa allora non doveva partecipare neanche alle votazioni dei nostri candidati la Parlamento Europeo,o no?

    1. gianfranco chiarello

      Mi trovi un programma elettorale, dove i buoni propositi non sono la componente base!

    2. bruno p.

      Si parte sempre da un programma,poi si discute,ma le basi ideologiche devono almeno essere circoscritte alle intenzioni del programma.
      Poi ci sono gli uomini,ma quella è un altra cosa.

    3. Giorgio C.

      sei molto confuso….
      I 7 punti del movimento 5 stelle:
      1. Abolizione del fiscal compact
      2. Adozione degli eurobond
      3. Alleanza fra i paesi mediterranei per una politica comune
      4. Investimenti in innovazione esclusi dal limite del 3 per cento
      5. Finanziamenti per attività agricole e allevamento finalizzato ai consumi nazionali interni
      6. Abolizione del pareggio di bilancio
      7. Referendum sull’euro
      Mi spieghi che cazzo centrano questi punti con quelli dell’ALDE…..fate molta tristezza

    4. bruno p.

      Giorgio non ho detto che i punti sono gli stessi ma che non sono in contraddizione tra di loro per una Europa che si possa considerare davvero Unione.Io non ho emesso alcuna sentenza nei confronti dei contrari perchè ti farei tristezza?

    5. Giorgio C.

      scegliere un partito/movimento o quel che l’è significa sopratutto condividere un programma e delle scelte. Io personalmente mi ero iscritto al movimento (da ieri mi sono cancellato) perchè condividevo la prospettiva di una gestione della cosa pubblica onesta e capace e per quanto riguarda l’europa pensavo, come sembrava pensare Grillo, che l’uscita dalla moneta unica fosse un punto importante del progetto.
      Con questa scelta Grillo o chi per lui non cambia semplicemente gruppo ma cambia completamente la vision che il movimento ha sull’europa.
      A questo punto mi chiedo se quando ti sei iscritto al movimento eri cosciente delle idee del movimento ad esempio sull’europa e se ne eri cosciente come puoi accettare una simile svolta?

    6. bruno p.

      Al referendum per l’uscita dall’euro ci arriveremo tra qualche anno se tutto va bene.Nel frattempo che facciamo ci togliamo anche quel poco di potere decisionale che abbiamo in Europa isolandoci?
      Se sei un iscritto dei primi tempi avrai partecipato alle votazioni del M5S Europa,che facciamo buttiamo via tutto o cerchiamo delle strade percorribili per cercare di incidere?
      Allora perchè non cancellarci anche dal Parlamento Italiano ed eliminare tutti i sindaci “scomodi”?
      Restiamo noi 2 a lottare?

    7. Fabio Fabbri

      Quelle sono 10 righe di parole.
      I fatti dicono che questa Europa, con le sue regole liberiste, ha dato ai Paesi europei vent’anni di stagnazione economica senza prospettive di uscita.
      Ha dato ai nostri migliori imprenditori la facoltà di licenziare, delocalizzare la produzione, reimportare senza dazi, facendo enormi profitti e lasciando senza lavoro valanghe di cittadini.
      Ha tolto il futuro al 38% dei nostri giovani che non trovano lavoro.
      Quando vedrò che questa Europa ha un programma chiaro, convincente e sicuro per rimediare a questo, allora crederò a quelle parole.
      Tu lo conosci questo programma europeo ?
      Ciao, Fabio.

    8. bruno p.

      Fabio ora abbiamo i nostri rappresentanti in Europa cosa vogliamo fare?
      Le alternative sono 2:
      O facciamo gruppo con un movimento che si avvicina alla nostra linea programmatica o paghiamo i nostri rappresentanti per scaldare le sedie a Bruxelles.
      C’è un altra alternativa:dimissioni in massa del M5S Europa e lottare al di fuori sperando che l’Europa cada.
      Io penso che giacchè siamo arrivati li è meglio lottare con tutto quello che abbiamo a disposizione,naturalmente è una opinione personale.
      Ciao.

  168. Fulvio Fini

    Grazie Beppe Grillo,
    mi hai tolto ogni residuo dubbio su chi votare la prossima volta che ci sara’ gentilmente concessa dai democratici democratici (non e’ una ripetizione, ma un ossimoro oltremodo paradossale).
    Se si vuole cambiare per davvero, la traversata del deserto e’ lunga, solitaria e dolorosa, ma non ha alternative. Tanti altri prima hanno giustificato dicendo che le cose si cambiano dall’interno, ed altrettanti sono stati fagocitati dal sistema che credevo, a torto, lei ed il suo movimento volessero abbattere. Fine triste ed ingloriosa della serie aggiungi un posto a tavola che c’e’ un grillino in piu’.

  169. Sandro75k

    Che polli che siete voi che credete alle votazioni on line?
    Ma sapete quanto ci vuole a fare una rete di 5mila-10mila amici o assoldati che votino a comando?

    La democrazia del web è una bufala Beppe Grillo un buffone!

    Avete capito adesso la discrepanza con i commenti?
    Polli!

    1. Andrea B.

      io ho votato e tu no che non sei manco certificato ma critichi allora vai a criticare in mezzo alle gambe de tu moje che li si che c’è un sacco di gente !!!

    2. oreste ★★★★★ °.°

      seee…mettece puro Putin a c’avemo a frittata!

  170. Luigi Pischler

    Buongiorno,
    Mi scuso ma per problemi con il PC non ho avuto la possibilità di poter essere contatto da Voi e di rimando.Spero di poter tornare a votare,

  171. Luca M.

    bene così e ora avanti tutta come sempre!

    1. jimmy joe

      non hai capito che è finita, coglione!

  172. fab p.

    Che dire mi sento tradito, e leggendo molti commenti sulle pagine FB dei vari deputati nazionali e europei non penso che il voto sia andato come viene indicato in questo post. Io ho votato per rimanere il EDF.
    Siete dei voltagabba.
    io, la mia famiglia e tutti i miei amici, che tanto ci siamo spesi per la vostra causa che è anche la nostra non vi voteremo più.
    ADDIO, e oggi a VAFFA ci vai tu!

    1. Alessandro1 Piazza

      Ciao, ciao.

  173. mario martire

    Bene, soddisfatto del risultato. Beppe, la base ti segue ed ha piena fiducia in te. Le tue motivazioni sono ineccepibili, ben fondate, e forniscono tutte le informazioni necessarie.
    Grazie della speranza che infondi a tutti noi.

  174. Chip En Sai

    Beppe… barricati in casa!… se ti trovo in giro ti sputo in faccia! .-(((

  175. silvana rocca

    CI SONO TROPPI TROLLONI (mai visti prima qui) ! Questo è il dubbio! Significa che la scelta di Grillo e del m5s è giusta! Ora anche i media nei confronti del m5s cambiano opinione e danno addossa anche all’ ALDE! Ben venga! Cambieremo la mentalità UE, dall’interno! Chi dice del TTPI , non esiste più ! Adesso rosicheranno tutti, anche se i media continueranno dire che siamo dei voltafaccia! La convenienza del m5s NON VALE NIENTE?

    1. Chip En Sai

      E tu cosa sei una conTROLLONA?! .-(((

    2. gianfranco chiarello

      E’ pericoloso definire troll, chi esprime democraticamente il suo dissenso.

    3. giovanni f.

      alla faccia della fasciodemocrazia!!!

  176. niko d.

    Premessa: rispetto il voto di tutti

    Il voto online è stato fatto. Il 78.5% ha scelto ALDE. Punto. Basta

    Non ci sarà nessuna deriva a favore dell’euro
    Non ci sarà nessuna deriva pro Merkel
    Il m5s rimane euro (€ moneta!) scettico come prima
    Il m5s rimane per un’EUROPA DIVERSA come prima
    Il m5s sarà contro il TTIP come prima
    Il m5s sarà contro il MES China come prima
    Il m5s avrà libertà di voto come prima
    Il m5s non sarà filo-banchieri (come prima)
    ecc…
    IL M5S MANTERRA’ IL PROPRIO PROGRAMMA COME PRIMA
    E non ci sarà fuga di voti perchè TUTTO RIMANE COME PRIMA (altrimenti, che famo? Ad ogni consultazione online cambiamo partito? Non sarebbe democrazia)

    Mettiamoci il cuore in pace e andiamo avanti … e riteniamoci fortunati che possiamo scegliere e dire la nostra ogni tanto!

    1. carlo p.

      Euroscettico rimarrai te ed il patetico del dibba……se segui la coerenza è così.

    2. jimmy joe

      andrai avanti da solo
      la fuga dal moVimento inizia oggi

    3. niko d.

      Ma va! Finitela di fare gli italiani lagnoni su tutto!!! Non va mai bene niente. Ogni votazione i lagnoni senza tempo che si scatenano!!! Ma che volete? Se non si vota non va bene perchè non si vota! Se si vota non va bene perchè non si è scelto ciò che volevate!

      Ma tornate alla realtà!!! E cominciate ad informarvi invece di cavalcare l’onda dei titoloni e del gossip!!

      Vi aspetto al varco fra 6 mesi … curioso di vedere quanto il m5s sia diventato così filoeuropeista!!!!!

  177. ugo t.

    Lascio il movimento e passo all’astensione fino a quando non ci sarà un gruppo che farà i miei interessi e della mia famiglia. Un abbraccio a chi rimane e a chi come me ci ha creduto. Mi spiace di essere stato preso in giro, pensavo di essere più furbo.Peccato

    1. niko d.

      Preso in giro per cosa?
      Per cortesia … pazienta e non essere precipitoso … e non ascoltare tg e giornali. GUARDA I FATTI, ciò che i parlamentari voteranno in aula!!

      2 anni fa entrare nel EFDD doveva essere la fine, la disperazione, si doveva diventare pro-nucleare come Ukip ecc … è successo? No, il m5s è sempre andato avanti in maniera autonoma

    2. Patrick Alexander Amato

      Hey, buttati in politica pure tu! Eh? 😀

    3. Patrick Alexander Amato

      Lascio il movimento e passo all’astensione fino a quando non ci sarà un gruppo che farà i miei interessi e della mia famiglia.

      …come disse Berlusconi… 😀 😀 😀

      Vabbè, ciao eh…. 🙂

    4. jimmy joe

      @ugo
      e poi ci pensano anche i troll a prenterti in giro… come questo coglione che ride…

    5. Patrick Alexander Amato

      @jimmy joe

      No, se ti riferisci a me, TROLL proprio no. solo molto disilluso. Per quanto mi riguarda, credo che fin dall’inizio (e sono iscritto da un decennio più o meno), del M5S abbiano capito poco, in pochi. E la stramaggioranza solo quanto gli faceva comodo.

      Purtroppo sono pessimista, ed infatti come si vede dalla firma me ne sono andato alla lunga: ma non sono TROLL. Solo beffardo, e distaccato. 😉

  178. gianfranco chiarello

    Visto che in molti sembrano essere non informati, è bene chiarire alcuni concetti.

    Fino alla fine della Legislatura attuale, il M5S avrebbe goduto di tutti i diritti spettanti a chi entra in un Gruppo con più di 25 aderenti.
    Da questo punto di vista, nessun vantaggio ha avuto il M5S nel cambiare casacca.
    Anche sul fatto di contare di più cambiando casacca, è tutto falso, perchè entrando in minoranza nel gruppo di ALDE (17 contro i loro 51), dove in passato hanno già espresso il loro disprezzo per il M5S e per il loro programma, non ci sono possibilità di far passare un solo punto del loro originario programma.
    Detto questo, altri devono essere i motivi che hanno spinto verso questa incomprensibile decisione.
    Probabilmente ci deve essere sotto qualche patto segreto, che in quanto segreto, non siamo tenuti a saperlo.
    Non credo sinceramente che sia solo una mossa per votare il prossimo Presidente del Parlamento Europeo (magari il piddino Pittella), ma più probabilmente qualche accordo, che il giornalista della Stampa Fabio Martini ha ipotizzato stamane in un programma televisivo su LA 7.

  179. Chip En Sai

    Loro non hanno mollato mai… Noi (Voi!) invece sì! .-(((

  180. EradeiLumi50

    Riposto qualcosa di iersera … Per noi soprattutto e per dare un ceffoncello a questi sciocchini dei partiti altri … ^_^

    … Madonna sembra di essere tornati indietro di qualche anno quando i troll stavano qui a svernare e a fare il tifo per perluscona …

    Certo che il M5S ne sta pestando di piedi …
    Se si fa un giro sulla websfera i siti anti M5S sono nati come le zecche …
    Il partito P.iD.occhio con i siti zecca…Che schifo…

    Vabbbene … ai sostenitroi del M5S sarebbe richiesto un miglior senso di appartenenza …
    Ma se tanto mi da tanto è pobbabile che il 60/70/fors’anche 80% dei contrari sono dei partiti altri…Le mezze tacche della politica…

    In effetti c’è una puzza di frittura di pesce che levete … ‘Nanotte … ^_^

    * * * * *

    Aggiungo.
    Si può notare che molti “appartenenti ai partiti altri” son certificati.
    Questo è quello che intendevo tempo fa parlando di quinta colonna.
    Così come tali individui fanno scrivere ai giornali i titoletti di oggi sul M5S potrebbero (in futuro e se non l’hanno gia fatto nel passato), “drogare” le votazioni per cose importanti.

    Pertanto consiglio di trovare un metodo per filtrare ulteriormente le possibilità di voto degli iscritti. Ovvero, far votare coloro che attivamente partecipano alla vita PRATICA, ATTIVA E SUL CAMPO, del Movimento 5 Stelle.

    Può sembrare una cosa drastica ma … Siamo in guerra e non a sfogliar margherite.

    Per vedere quanti danni fa l’intelligence avversa studiatevi le operazioni in Africa settentrionale e nel mediterraneo nell’ultima guerra. Gli anglo-americani con ULTRA ci vinsero battaglie decisive e così la guerra. E via discorrendo.

    Ciò che scrivo potrebbe essere solo una mia idea bislacca … Ma darci un’occhio e pensarci su ne varrebbe comunque la pena.

    Buon appetito o buona digestione e … Statev’ buon’ … ^_^

    1. Potaffo P.

      Certo che in poche righe ne hai dette di stupidaggini!

    2. EradeiLumi50

      Sempre il solito saccentello da quattro soldi … vai a cagare … E saluteme a Socrate va … ^_^

  181. Marco Martini

    Mettersi nello stesso gruppo della peggior feccia liberista, pro establishment europeo, pro NATO, a favore delle sanzioni alla Russia, è la mossa più autolesionista che potesse fare il movimento. Sono deluso e avvilito.

    1. EradeiLumi50

      Stron2o … ^_^

  182. Antonio Russo

    Bhè il 25% degli iscritti non voteranno più M5S! Avete tradito e soprattutto se questo è il pensiero degli iscritti significa che per 4 anni ho votato con gente con cui non mi riconosco.
    L’euro è una truffa! Senza se e senza ma! L’euro è voluto dai miliardari/ipermilionari non dalla gente comune… la gente comune vuole solo avere un reddito dignitoso e i diritti sociali… non vuole una moneta unica!
    Preferisco farmi il passaporto per andare in Francia se non averlo significa essere assoggettato economicamente.
    Almeno rispetto a Syriza lo sappiamo prima delle elezioni politiche! Buona discesa!

    1. niko d.

      Eh certo! Se ad ogni consultazione online ognuno va per la propria strada …
      Ma per piacere. Prendete atto della scelta. E non fasciatevi la testa prima di rompervela. Attendi e guarda come agirà il m5s … ti assicuro che nulla cambierà (come 2 anni fa quando siam entrati in efdd). fidati

    2. EradeiLumi50

      Ma buon viaggio a te caro …
      Quando esci non fare tanto baccano …
      che di rumore ne fai anche troppo esistendo …
      Sei senza dignità o un accolito della frittura di pesce … Statt’ buon’ e buon viaggio …

      P.S.: quel 25% comunque ti tradisce … Tramite il numeretto da te scritto, io so che sei di un partito avverso e che il M5S lo hai in odio comunque … ^_^

  183. jimmy joe

    a tutti voi che vi siete scelti l’alleanza con quei schifosi euopeisti: avete TRADITO chi ha votato moVimento e il suo programma di uscita dall’UE

    volevate tenervi l’ufficio a Bruxelles, bravi
    c’è l’avete fatta… ignoranti!

    continuate pure cosi, ma d’ora in vanti senza di me, e senza il mio voto

    le nostre strade si dividono qui
    ciao a tutti e buona fortuna

    jjjb

  184. Chip En Sai

    Ni sono disiscritto da un ex-MoVimento!…
    Ora sono più tranquillo!…

    “Tutto prima o poi finisce… anche la mafia finirà!”… come ebbe a dire Giovanni Falcone!…
    Peccato che quel MoVimento sia finito prima di essa! .-(((

  185. Luca Filieri

    attenzione, guardate che con sta storia del web, si può far passare sensazione di democrazia..ma anche fare facilmente “combine” non è tutto “rosa e fiori”
    stiamo in campana! non bisogna essere “beoti”! ci vogliono seri POTOCOLLI di controllo e VERIFICA quando si fanno le cose con il Web..sono bravi tutti a fare siti che spacciano “democrazia” auspico che il 5s si doti di sistemi di VERIFICA delle votazioni efficaci, da tempo esistono “robot” o sistemi di “generazione” “like” sarebbe cosa buona e giusta creare protocolli di monitoraggio e controllo della cd “democrazia” Web..chiaro? ca nisciun è fess.

  186. Ennio Molina

    Non ho fatto in tempo a votare, ma bravo Beppe,la politica è scelta non solo amministrativa. sono forse fazioso, perché da sempre cultore di idee liberali. ad majora.

  187. Delusissimo

    Grillo ha perso definitivamente la mia fiducia.
    Addio.

  188. Gian Carlo Petani

    OGGI, NON AVENDO LETTO ATTENTAMENTE (E DI QUESTO MI ASSUMO LA TOTALE RESPONSABILITA’) LA PROPOSTA RELATIVA AL QUESITO DELLA VOTAZIONE, HO VOTATO – IN TOTALE BUONA FEDE – PER L’OPZIONE CHE PREVEDE L’ADESIONE ALL’ALDE. MI PENTO, E LO DICHIARO PUBBLICAMENTE, DELL’ERRORE CLAMOROSO CHE HO FATTO CONVINTO CHE SI TRATTASSE DI TUTT’ALTRA SCELTA, PER IL VOTO ESPRESSO, E MI SCUSO CON QUANTI, ME COMPRESO, HANNO SINO AD OGGI SOSTENUTO IL M5S NELLA FORTE CONVINZIONE CHE LA MONETA UNICA FOSSE E RESTI UN GRAVE ERRORE. OGGI, MIO MALGRADO, MI TROVO A DOVERE DARE RAGIONE A QUANTI, GIUSTAMENTE, CRITICANO QUESTA SVOLTA DI GRILLO, PERCHE’ FRUTTO DELLA PIU’ TOTALE INCOERENZA. NON PARTECIPERO’ MAI PIU’ AD UNA VOTAZIONE ON LINE, E DA OGGI, IL M5S NON MI RAPPRESENTA PIU’.
    E’ L’INIZIO DELLA FINE… R.I.P. M5S

    1. niko d.

      Ah ah ah che burlone!! Era la fine anche quando siamo andati con efdd …o quando abbiamo detto no a bersani … o quando abbiamo espulso gli allegri ragazzacci che ora son dentro gli altri partiti …

  189. Canzio R.

    Intanto quelli della casta, si sono votati,in silenzio, per occupare(spartirsi) le poltrone delle provincie,intanto l’istat ci fa sapere che la disoccupazione(a novembre) è aumentata notevolmente. Mentre,la peggiore informazione del mondo, parla invece, di “giravolta,divisioni,caos,tradimento” fra i 5S neanche un trafiletto della loro “carneficina”sociale e costituzionale,depistare,depistare,parola d’ordine, depistare.

  190. ottavio e.

    alzi la mano chi a maggio 2014 avrebbe votato m5s sapendo che un giorno ci sarebbe stata questa alleanza

    BEPPE I VAFFA SI DANNO…. MA SI POSSONO ANCHE RICEVERE
    oggi è il tuo giorno

    si… OK sono un troll pddino
    ma il VAFFA ve lo beccate di cuore lo stesso
    cialtroni

    1. EradeiLumi50

      Non piddino … P.iD.occhio … caro … ^_^

  191. ivo montefiore

    Ma vi siete accorti la discrepanza tra il risultato di questo voto e le critiche in blog? Faccio parte del movimento dalla sua nascita insieme a molti altri (direttamente sono in rapporto con oltre 100 persone, parlo dal vivo). chi critica un metodo lo si chiama troll! si ce ne sono molti, lo credo, ma il problema serio è che non c’è stato un dibattito serio, calmo, magari di un mese, per spiegare bene cos’è il parlamento europeo, le sue varie competenze, i vari gruppi, etc. molte persone autentiche del M5S, nella fretta e nell’ignoranza dovuta alla mancanza di una preparazione ed un dibattito opportuno, è rimasta letteralmente scandalizzata e non voterà più M5S purtroppo. e lo dico a malincuore ma dei 100 miei amici diretti, 68! le critiche non vengono solo da troll! molti europarlamentari 5 stelle, e lo stesso nicola morra, che non è un troll, Ha espresso seri dubbi sull’entrata in Alde e molti criticano il metodo così veloce per decidere e non informare.

    alde o non alde, il movimento avrà una perdita notevole, se non corriamo ai ripari, spiegando bene le ragioni; cosa che si doveva fare ahimè molto prima del voto

    w grillo!!

  192. Sbino d

    Passare all’ALDE, il gruppo più europeista che c’è?
    Mi dispiace ma qui la coerenza è andata a remengo….
    Questo movimento si sta trasformando in qualcosa che non mi piace affatto.
    Beppe, cosa stà succedendo???

  193. valter silvetti

    Benissimo cosi’.Per contare bisogna stare dentro il parlamento ed in maniera forte.Come gia’ spiegato da grillo il voto sara’ autonomo in ogni occasione.Molti sono i punti in comune e poi la base ha deciso.Non ci sara’ nessuna perdita di consensi perche’ la direzione è quella del FARE da sempre auspicata da tutti noi grillini.La nostra vita è regolata piu’ dal governo europeo che da quello nazionale.Questo cambiamento ci voleva,avanti tutta !!!!!

  194. oreste ★★★★★ °.°

    Se il Movimento voleva allearsi con il PD andava nel PSE…se voleva allearsi co la ex DC andava nel PPE …se voleva scaldare le sedie andava nel GU/NG o nei NI….

    stai facendo un minestrone fra disposizioni e posizioni italiane con quelle Europee…si vede che leggi poco!

  195. Nello R.

    Meno male , i 5s sono sopra la media ..

    MA IO mi domando ,
    se i 5stelle ..
    mi correggo ;
    quando i 5 stelle

    1) andranno al Governo del paese
    2) modificheranno la costituzione
    3) faranno un referendum per l’uscita dall’euro , dall’europa,dalla nato ,dal fmi e anche dal condominio di casa

    se la malasorte , o una bella giornata estiva
    o l’invasione delle cavallette

    facessero perdere il referendum sul NOEURO
    (tipo tsipras in grecia ad esempio )

    cosa accadrebbe ai cosiddetti militanti del m5s

    accetterebbero il verdetto del popolo ?
    si suiciderebbero in massa ?
    andrebbero a fare penitenza al muro del pianto a gerusalemme ?

    Dare le colpe di TUTTO il disastro italiano ..a una stupida MONETA ..

    SECONDO ME SIGNIFICA ..
    ASSOLVERE LA PARTITOCRAZIA

    che negli ultimi 30 anni ha rubato come e più di quelli prima (vedi manipulite), con l’aggravante di aver mandato in rovina il paese per cialtronaggine e incompetenza

    se volete l’autarchia ..
    è dura , anche con la tecnologia attuale
    c’è già stato uno che ci ha provato ,nei primi del 1900, ma mi sa che i risultati non sono stati buoni come crede qualcuno

    my 2 cent

  196. gianfranco chiarello

    Esattamente come fece Antonio Di Pietro, quando era all’apice con l’Italia dei Valori, adesso anche il M5S ha deciso di entrare nel Gruppo di ALDE al Parlamento Europeo.

    Auguri!

  197. maria t.

    Posto senza aver letto tutti gli altri commenti, anche perchè vedo moltissimi trolls
    Vedo però anche autentici attivisti scontenti
    Io sono in’attivista iscritta e certificata, ho votato per confluire nell’ADEL, ob torto collo, non sono contenta, volevo rimanere con Farage in quanto anti-europeista MA SE FARAGE NON ESISTE PIU’ qual’era l’alternativa? Scomparire dall’Europa?
    E’ una scelta obbligata, prima regola sopravvivere, poi si vedrà.
    Piuttosto, vorrei fosse presa in seria considerazione l’idea di togliere il voto a coloro che rimangono inattivi per 2 votazioni consecutive: il MoVimento è anche e soprattutto partecipazione, ha votato meno della metà degli iscritti, ADESSO BASTA: CACCIATELI !!!!

    1. gianfranco chiarello

      Fino alla fine della Legislatura, tutto restava immutato, per questo anche moltissimi parlamentari si sono stupiti per questa frettolosa presa di posizione.

    2. maria t.

      Gianfranco: ma quindi secondo te ci hanno estorto il voto perchè hanno cambiato drasticamente pensiero politico e Grillo e Davide Casaleggio sono diventati ferventi europeisti e pro-banche finanziarie?
      Se così fosse cmq, visto che la maggior parte di noi è antieuropeista, il loro presunto voltafaccia porterebbe profitto per poco tempo perchè, una volta smascherati, abbandoneremmo in massa il MoVimento, no?

  198. leocat

    L’adesione a ALDE, così come la precedente a EFDD è puramente tecnica, non politica; Non comporta nessuna adesione agli “ideali” di ALDE e nessun cambio di rotta, viste le condizioni di base x tale passaggio:
    – condivisione dei valori di democrazia diretta, trasparenza, libertà, onestà;
    – totale e indiscutibile autonomia di voto;
    – partecipazione dei cittadini nella vita politica delle Istituzioni europee;
    – schieramento compatto nelle battaglie comuni come la semplificazione dell’apparato burocratico europeo, la risoluzione dell’emergenza immigrazione con un sistema di ricollocamento permanente, la promozione della green economy e lo sviluppo del settore digitale e tecnologico con maggiori possibilità occupazionali.Persone che non capiscono questo è meglio perderle che trovarle, a meno che, come probabile, non siano troll. Personalmente ho votato x la permanenza in EFDD, con le motivazioni che riporto da un precedente intervento ” il gruppo continua ad esistere quindi non vedo nessuna necessità di cambiare. Che importa se il “voto condiviso con Ukip e le altre delegazioni minori non supera il 20%”? Scenda pure al 2%, continueremo ad avere i vantaggi che ci hanno spinto a formare il gruppo. Non vedo nessun motivo per passare dalla padella alla brace. Cambieremo la prossima legislatura, con numeri che ci daranno ben altro potere contrattuale”, ma accetto senza problemi la decisione della maggioranza, ben superiore al 50%+1 dei votanti. A riveder le stelle.

    1. Gianfranco B.

      Sono d’accordo che non era necessario aderire al gruppo dei liberali dato che il gruppo, senza Farage, rimaneva col doppio dei deputati necessari. Non sono d’accordo sul resto, in quanto sa più di un colpo di mano, per motivi non ancora chiari, che di una scelta ponderata. Avvenuta senza confronto ne discussione. Così non va bene.
      Talelbano

  199. Ma Lindi Chez Bria Tore

    Meglio evitare i pusher di Malindi…

  200. vincenzo iannucci

    una parola sola :TRADIMENTO!

  201. simona verde

    TUTTO ACCADUTO IN UN BATTITO DI CIGLIA!

  202. Ottaviano

    NON ci credo a queste votazioni ! Il risultato non è credibile !

  203. Luca Filieri

    andiamo avanti con “trucchetti” pietosi..la velocizzazione della votazione per una azione cosi sfacciatamente ipocrita senza nessun dibattito o nessuna informazione preventiva è uguale ad una decisione imposta, mettere davanti al fatto compiuto in poco tempo chi non avendo un solido pensiero di riferimento (come molti nel movimento) e farli votare a favore di CHI SI FIDANO(come persona)e non per le conseguenze, ecco così il 78% senza sapere nulla, congratulazioni, ottimo Beppe..al contrario chi ha un bricciolo di coerenza, e ha comunque solidi principi si è dissociato, amareggiato, e sorpreso, a quanto pare servono i contributi Ue..ok legittimo, ma evitiamo poi di fare i moralisti verso gli altri.

  204. salvatore .

    Tutti quelli che hanno effettivamente votato per ALDE sono solo marionette a cui si può fare inghiottire ogni cosa. Non credo che il 78% sia così coglione da votare quello che gli si propina.

    1. oreste ★★★★★ °.°

      Salvatò…ma manco li numeri te bastano?
      Nun n’è che er 30 pecciento siano li cojoni?

  205. Davide Rigamonti

    Iscritto al movimento, votante da sempre.

    Ho votato anche per questa votazione.

    Mi sono informato vedendo che i punti di programma dell’ALDE sono molto simili a quelli del M5S.

    la maggior parte dei commenti che vedo sono di gente arrabbiata e delusa, ma secondo me senza sapere il perchè. Forse perchè informata alla bene e meglio senza sapere tutto nei dettagli.
    Inoltre la discussione per entrare nel gruppo era in atto da 4 mesi. A noi iscritti ci è stato chiesto cosa ne pensavamo. concordo che un giorno o due di preavviso sarebbero stati meglio, ma ormai lo si sa, le votazioni avvengono in tempi stretti per evitare HAckeraggi vari. Comunque su questo punto possiamo migliorare
    Poi vedo commenti di gente che dice che non vuole votare più il MoVimento… scusate.. la democrazia.. ha vinto la maggioranza, che piaccia o no. SOno molto contento che ci sia gente in disaccordo, vuol dire che nel Movimento non ci sono pecore ma gente pensante. Quindi dico io, vediamo e valutiamo il progresso di questa fusione in questo nuovo gruppo. Nessuno di noi ha la risposta in tasca. Dobbiamo solo aspettare, e non lasciamoci ingannare da facili qualunquismi.
    Quindi RESISTIAMO agli attacchi dei media e di troll o sedicenti tali.

    Siete delusi? Arrabbiati? Bene, siete PERSONE, ma non arrendetevi, non arrendiamoci! Come ho già detto, ha vinto la democrazia diretta, ci hanno chiesto un parere, e inoltre porteremo onestà e coerenza anche all’interno dell’ALDE e saremo molto più visibili.

    Quindi STIAMO CALMI, aspettiamo e vediamo che succede.

    Saluti a tutti

    Davide
    (iscritto dal 2013, votante da sempre)

    p.s.
    Per votare bastano 5 minuti allo smartphone e 10 minuti al pc. NEssuna scusa. Se ci sono problemi tecnici ok, ma se c’è la volontà di votare, fidatevi, basta poco.

  206. Marco Giannini

    Sfido quel ciccione di David Borrelli in un confronto senza telecamere (non mi interessa la pubblicità) ma davanti a Grillo che, a quanto pare, di economia ha bisogno di un ripassino.
    MARCO GIANNINI ATTIVISTA DI CAMAIORE
    PS:
    BEPPE SE VUOI I CRETINI DIMMELO…IO HO UN CERVELLO (PURTROPPO) e la prossima votazione sia con doppio turno.
    Se ALDE avesse vinto col 40% ti mandavo a fare in culo.
    Un conto è se sei eletto che non devi cambiare casacca per rispetto a chi ti ha dato l’occasione di CONTARE per il tuo cazzo di paese…un conto caro Beppe è da attivista.
    Per il culo (e te lo dico da “amico” considerato troppo pasdaran pro Grillo) non mi ci porti né te né nessun altro.

    1. Salvatore C.

      Non è che sia molto chiaro cosa tu voglia dire. Vuoi candidarti ? Fallo. Vuoi fare qualche proposta più seria di quelle che, secondo te, fanno gli altri al parlamento europeo ? Falla. Chiama direttamente i rappresentati e chiedi loro un incontro. Non credo che te lo negheranno.
      Per favore, non usare quei toni dispregiativi e razzisti quando qualcuno non ti piace. Hai qualcosa contro i “ciccioni ” ? A me quel “ciccione” di David piace molto. Ti ricordo che democrazia significa confronto e partecipazione. Il confronto può, per carità , essere anche aspro. Ma deve essere costruttivo, cioè critico. Altrimenti è solo polemica. E tale rimane.

    2. Marco Giannini

      Ma sparati leccaculo quelli come te rovinano gli altri per sistemare i propri culi.
      Ti piace quel ciccione?
      Beh a me no perché è un neoliberista che ha organizzato la porcata di ieri.
      Ti attacchi al termine ciccione? E Stai nel m5s dove diamo del nano a questo e quello?
      Guarda dato che lo conosci e dato che l’ho pure taggato e non replica per me resta un pizzaiolo….mandamelo a confrontarsi con me in economia che te lo trito io …e razzista coglione vallo a dire a tuo nonno.
      Ok? Il mio era un eroe partigiano decorato e oggi avrebbe preso a fucilate i lacchè come te che vogliono la deflazione salariale interna esterna e mediante immigrazione (e questo non è razzismo è economia)….leggiti il mio libro e TI PREGO…se lo conosci quel CICCIONE mettilo in contatto con me e facciamo un bell’incontro sulla moneta unica. Chi sono sono certo lo sa.

  207. nippur 6.

    Personalmente preferirei uscire dall’auropa come l’inghilterra, è anche vero che lei ha una sua moneta cosa che noi grazie ai soliti illuminati non abbiamo, per cui inutile discutere, meglio stare alla finestra e vedere se è stata la scelta giusta.Vediamo fino ad adesso a parte qualche scelta strana il movimento ha azzeccato le strategie, aspettiamo e vediamo; mal che vada un bel divorzio e ciao alde.
    Nelle mie esperienze di vita ho imparato una massima, mai fasciarsi la testa prima di essersela rotta, soprattutto perchè se te la fasci richi poi di andare a sbattere; vediamo sono ottimista.

  208. simona verde

    COTTO E MANGIATO!

  209. Enzo C.

    Ora, alla luce dei risultati di questa votazione, diventa impellente votare per il Programma Politico del M5S per definire, una volta per tutte ed in maniera chiara, la posizione del M5S in Materia di Euro e permanenza nella U.E. Gli Iscritti al Movimento, che su questa materia hanno le idee ben chiare, hanno diritto di conoscere questa posizione per poter decidere se rimanere o meno nel M5S, essendo questo un punto di enorme importanza. Si invitano pertanto i vertici 5 Stelle a mettere immediatamente in votazione questo punto.

    1. oreste ★★★★★ °.°

      C’è già dal 2014….
      http://www.beppegrillo.it/europee/programma/

  210. gianfranco chiarello

    Dalle elezioni politiche del 2013 ad oggi, è mai stata fatta una consultazione in rete, per chiedere agli iscritti se sono favorevoli o contrari a restare in questa Unione Europea?
    In caso contrario, prima di scegliere il Gruppo a cui appartenere, era prioritario fare questa consultazione, da svolgersi grazie al supporto di una società esterna per certificare l’esito delle votazioni, altrimenti tutto diventa ombroso.

  211. Franco Mas

    Vedo che si continuano a confondere le cose europee con quelle italiane. Entrare nell’ALDE non è un’alleanza, e nemmeno ci sarà una “mescolanza”, le regole sono chiare, ogni gruppo è indipendente dall’altro, quindi nessun inciucio. Invece sarà importante avere qualche potere in più che altrimenti ci sarebbe stato negato, in un momento storico in evoluzione dove gli stessi tedeschi cominciano a balbettare e a nutrire qualche dubbio antieuropeo. Il liberismo dell’ALDE non mi preoccupa, liberalismo e liberismo non sono ideologie, sono concetti che mutano pelle al cambiare dei venti economici e sociali, e chi in quel momento comanda li interpreta secondo opportunità. Ora che siamo lì, però, se c’è da farlo battiamo i pugni sul tavolo o hanno ragione gli “altri”!

  212. giovanni f.

    W IL SOCIALISMO DI SANDRO PERTINI!!!

  213. franco rosso

    78,5
    I BUGIARDI E I FALSARI SONO SERVITI.
    ANCHE NELLA COMUNICAZIONE LA DISONESTÀ
    NEL M5S NON PASSA.
    C’E’DI CHE AVERE SPERANZA.
    franco rosso

  214. ***** Stefano Pedrollo

    Ho votato per l’ALDE. Vorrei sapere una cosa, i media parlano di una bozza di accordo con ALDE data 4 gennaio. E’ vero? E’ una bufala? Potremmo vederla anche noi? Grazie

  215. Davide fragale

    Il mio voto?????mai più!!!!!!!!!!

  216. oreste ★★★★★ °.°

    Si proprio Salvini….dimmi hai mai sentito parlare Salvini nel Parlamento Europeo?
    Dimmi…attendo un video,un link… pensa te Salvini non può parlare nel Parlamento Europeo… perchè non ne ha diritto!
    Ti sei chiesto il perchè?

  217. Umberto di Siena

    Già perchè tu 130.000 iscritti e milioni di simpatizzanti li conosci tutti per nome e cognome o nick. Ma vai a lumache, per favore, pussa via, cafona

  218. Vittorio Reho

    Ho controllato meglio: le votazioni sono terminate alle ore 12:00.

  219. Tommaso

    LA DEMOCRAZIA DIRETTA E’ COME L’ARIA CONDIZIONATA, DICONO CHE FA MALE QUELLI CHE NON CE L’HANNO 🙂

  220. gabriella

    questo è un esempio di cosa potrebbe accadere nel parlamento italianio che mostra anche le debolezze e le contraddizioni del movimento:
    dunque io voto un deputato per rappresentarmi, in base a un programma ben preciso.
    Dall’alto e all’insaputa del rappresentante che ho votato, si propone un cambiamento di rotta del programma e accordi per alleanze con partiti estranei e incompatibili al movimento,
    viene poi sottoposto alla rete che vota con un meccanismo poco trasparente, dove non possiamo verificare il conteggio dei voti.
    Lo so che aderire a un gruppo al parlamento nazionale è diverso dall’alleanza con un partito in Italia, ma vorrei spiegato perchè lo stesso meccanismo non può ripetersi anche qui.
    Non è questo il concetto di democrazia che avevo in mente

    1. oreste ★★★★★ °.°

      £”nazionale”?…Europeo!
      Le regole in europa ci sono da anni il Movimento c’è solo dal 2014… e pensi che le cambino per te perchè sei bello,preparato e hai idee diverse di partecipazione”democrazia”,trasparenza” e onestà”….guarda che la scatola del tonno è anche in europa!
      Poi all’interno di Adel…il Movimento ha la sua autonomia e potrà parlare cosa ben diversa da Salvini,Le pen ed altri ….che debbono stare zitti e non fiatare…non hanno diritto di parlare!

  221. oreste ★★★★★ °.°

    L’URLO STRAZIATO DEL TROLL

    Gne,gne,gne,gne,….hanno vinto i liberaliiiiii
    vanno con Adel ed abbandonano Farageeeeeee!
    Gneee,gneee, la segreteria del PD sta affermando che le votazioni sono pilotateeeee e non veritiereeeee, perchè abbiamo fatto votare i nostri per rimanere nel NI e fatti commenti sul blog negativi.
    Come è possibileeee?
    Domani faremo una riunione al Nazareno per valutare la sconfitta!

  222. Vittorio Reho

    Ma oggi non si votava fino alle ore 19:00? Conservo la schermata con scritto: “dal 08-01-2017 al 09-01-2017 dalle ore 10:00 alle ore 19:00.” C’è qualcuno che possa confermare, a parte l’autore del post, che la votazione, oggi, avesse termine alle 12:00? Alle ore 13:39 risulta che le votazioni sono in corso.

    1. Toto A.

      Oggi era fino alle 12.
      Cordialità

  223. saverio battaglia

    Giusta e geniale la scelta del M5S. Grazie a Grillo che ha sempre idee innovative ed è avanti di almeno vent’anni rispetto a tutti coloro che nel mondo si definiscono politici.
    Tutti quelli che contrastano il M5S, senza se e senza ma, un glorioso vaffanculo per gli anni a venire.
    Viva il M5S!!!

    1. Cassandra

      Ma vai a ca ga re tu,grillo e i grulli che ancora ci credono.
      Bisogna proprio essere ……….

  224. Giovanni Senza Speranza

    Europeisti
    Pro ttip
    pro euro
    pro bandiera unica
    pro banche
    pro capitalismo

    E dopo questo triplo salto mortale carpiato con mezzo avvitamento, oggi nasce il PD5S

    non so se ridere o piangere

    1. Piero A.

      Qui chiudo il mio rapporto con M5S, dopo essere stato attivista dalla sua fondazione.

  225. salvatore .

    Con dispiacere, ho tolto il simbolo del moviomento della mia pagina facebook. Il movimento non mi rappresenta più.Nelel prossime votazioni a palermo mi astengo perchè anche li state presentando tra gli altri soggetti che hanno fatto comunella e tra loro c’è chi ha fatto gli anonimi per fare scoppiare lo scandalo delle firme ricopiate.A palermo,avete cacciato gente ch’era nel movimento da una vita facendo volontariato per candidare gente arrivista.

  226. Mauro FEDELE

    Sarà colpa della Raggi

  227. silvana rocca

    TROLLACCIO, MAI VISTO PRIMA….QUI !

  228. Gianni Gianino

    Inizialmente non ero d’accordo con la proposta di entrare nel gruppo ALDE e non lo sono tutt’ora, avendo letto che il loro programma, apparte quei 5 punti in condivisione con il m5s scritti nell’annuncio per il resto hanno un idea di Europa verso la Globalizzazione Pura, ma sopratutto la cosa peggio è che sostengono il TTIP. Tuttavia ho votato a favore per un motivo molto semplice e mio parere, che dopo qualche riflessione uno ci arriva. Il primo motivo per cui ho votato per l’ingresso nell’ALDE è perche i membri del m5s si spera continuino a votare seguendo i principi del m5s. Il secondo punto è dovuto al fatto che se rimangono nella lista dei NON ISCRITTI per quanto buoni siano i valori del m5s non servira a nulla, e non ha alcun senso avere dei valori buoni se poi non si possono usare. Entrando in un gruppo che la pensa in modo diverso da loro si ha almeno la possibilita di influenzare le idee di quelli dell’ALDE che magari oggi la pensano in un modo e domani la penseranno in un altro. Non vi è nulla da perdere secondo me a un confronto tra due gruppi che hanno idee diverse. Male che vada alla fine il m5s si stacca dall’ALDE e siamo di nuovo al punto di partenza,ma almeno si è fatto un tentativo piuttosto che rimanere sempre sul proprio.

    1. Gianfranco B.

      Ti sbagli, il gruppo, senza Farage con i suoi 22 deputati contava 73 parlamentari, ne sarebbero rimasti 51, oltre il doppio del necessario per poter costituire un gruppo, nel parlamento europeo. Magari provare a rafforsarlo con l’idee del movimento, sarebbe stato più opportono che non confondersi con questa gente.
      Ciao
      Talelbano

    2. Rosa Anna

      Talebano
      Le domande da porsi sono
      1 Perché questo gruppo ha accettato il M5S ?
      2 Quali accordi presi e chi li ha presi per farsi accettare ?
      3 Solo un pallottoliere o c’è qualche cambiamento nei 7 punti del programma ? Quali prospettive per arrivare al 2019 con il programma realizzato ?
      Fatti le domande e cerca le risposte, alla prima non c’è riscontro
      Alla seconda sono incerta
      Alla terza potrei avere dei dubbi
      Una certezza mi perseguita: ora abbiamo un partito

    3. Gianfranco B.

      Rosa Anna.
      Devi sapere che il parlamento europeo non funziona come il nostro. Qualsiasi gruppo, deputato può votare liberamente per qualsiasi proposta fatta da chiunque. L’uscita dei 22 parlamentari di Farage è prevista per il 2019 e fino a quella data niente sarebbe cambiato. La cosa che mi sconcerta è che non c’era nessuna fretta di fare questo cambiamento, senza discussione, confronto., tanto da sembrare un colpo di mano. Qualsiasi fossero le condizioni per farsi accettare da quel raggruppamento, mondialista e liberista, non doveva ne poteva essere un gruppo col quale scendere a patti. Inoltre, avendo già un gruppo, niente avrebbe impedito ai 17 deputati 5 stelle di stringere, volta per volta, alleanze, con altri gruppi o parlamentari, su singoli obiettivi.
      La cosa è tutt’altro che chiara.
      Talelbano

  229. Silvio .

    Tempi di votazione troppo ristretti. Dibattito mancante. Non so che dire…

  230. Robert J.

    Ribatto quanto avevo scritto ieri mattina (nonostante qualche imbecille mi desse del “troll”):

    “Carissimi,

    A me, che non ho la nazionalità italiana, non mi è permesso votare su Rousseau. Ma al Parlamento europeo posso farlo, e l’ho anche fatto — per il Movimento 5 Stelle, ovviamente.

    [… descrizione del partito danese membro dell’ADLE di governo, filo-USA, TTIP, atlantista, bellicista, ultra-liberista ecc.]

    Finora, poiché non mi sarà più possibile se il M5S dovesse confluire nell’ADLE.

    Il M5S rappresenta per me gli ideali e i sogni di una vita. Ma ci sono certe cose che la mia coscienza non mi fa fare.”

    Con non poche lacrime. Insomma, dal primo VF-Day sono quasi passati 10 anni. Sono stati 10 anni di speranza, delusi in un istante dai soliti inciucci.

    Strana coincidenza (e c’è che dirà che me la sto inventando, ma chi senne frega): non ho eredi, e guarda caso, proprio ieri mattina stavo discutendo con il mio compagno la possibilità di fare una disposizione testamentaria in favore del M5S. Mo, figuriamoci…

    Grazie comunque a tutti quelli che sono ancora capaci di pensare con la propria testa, capaci di informarsi, quelli che intendono ancora il senso delle parole “dignità” e “integrità”, e che in tanti si sono espressi qui contro questa indecenza, nonché i suoi corollari come la procedura di voto.

    1. andrea a44

      tu non ti sei informato da come scrivi sai solo delle chiacchere

  231. Daniele C.

    Praticamente l’m5s europa si è suicidato.

  232. Fasog Gi

    Piuttosto tossica per il movimento l’aria di Malindi, a braccetto con il peggio del peggio del peggio del peggio del peggio. Siamo diventati un comitato d’affari? Vergogna!

  233. Giacomo C.

    Se invece di far partire a sorpresa una votazione si fosse fatto prima un post per avviare un dibattito di qualche giorno si sarebbe raggiunto lo stesso risultato senza polemiche

  234. silvana rocca

    Mi sembri la meli che non crede mai a niente! Allora fai votare i renziani, che fanno la votazioni one line? Tutto calato dall’alto ? Ma chi lo dice? Avete prove o parlate a vanvera?

  235. luigi oliva

    Sono un agente di polizia penitenziaria, iscritto al M5S, non riesco a contattare direttamente la vostra struttura per poter esporre gravissime problematiche del nostro corpo che oramai vive nell” abbandono totale dello stato e dei sindacati, grazie!

  236. gianfranco chiarello

    Ti auguro il meglio e spero che le nostre strade si incrocino ancora, magari quando sarai ambasciatore del Regno Unito negli Stati Uniti, come ha auspicato il Presidente eletto Trump.

    Questo mondo riusciremo a cambiarlo.

    Con affetto e stima,

    Beppe Grillo

    Fammi capire, auspichi a Farage di stringere ancor di più il Rapporto con Donald Trump, ed invece di inserirti in questa linea vincente, ti contrapponi a loro per ossequiare il sistema attualmente costituito?
    Io devo stare realmente tanto male, per non capire questa bizzarra strategia.

  237. Michele Giaculli

    La cosa triste è che il “nè destra nè sinistra”, che doveva puntare in alto, finisce tristemente nella melma del centro liberista….fate pure, voterò chi è contro la UE e l’euro.

  238. PAOLO CARUSO

    La fretta spesso accelera certi meccanismi e certe decisioni spiazzano i piu’ non potendo questi valutare il cammino intrapreso. La mancata accoglienza o meglio il rifiuto nelle alleanze politiche da parte di partiti e movimenti europei piu’ vicino agli ideali 5 Stelle hanno fatto il resto, costringendo ad una scelta non proprio coerente con le idee europee dei pentastellati; rimanere nel gruppo misto avrebbe significato restare isolati e non fattivi all’ interno del parlamento europeo, dimenticando che la politica è anche capacità di adattamento e di compromesso nel termine piu’ nobile della parola. Meditate gente meditate!!! Paolo (PA)

  239. viviana vivarelli

    La democrazia sarebbe stata che, in previsione della futura uscita del gruppo di Darage dall’europarlamento, gli europarlamentari 5stelle si fossero riuniti, avessero discusso su quale altro gruppo scegliere, ne avessero comunicato agli elettori pregi e difetti e avessero lasciato la decisione al voto finale
    Non che Grillo e Davide Casaleggio(?) andassero a Bruxelles, decidessero per tutti e convincessero poi gli elettori su quale scelta loro ritenevano migliore
    Protesto ora come ho protestato per Farage
    Questi non sono i modi di una via democratica
    Poi ora tutti ci attaccheranno per il merito, quando qui il merito non c’entra e la scelta non è stata fatta in base a una adesione ideologica, bensì il far parte di un gruppo è solo un espediente per contare di più in Europa
    In quanto a quelli che dicono che contiamo di più se entriamo a far parte di un gruppo maggiore, mi sembra una scemenza, visto che non è il gruppo a votare né noi conteremo in quanto maggioranza, ma ogni voto conterà per se stesso in quanto qualunque adesione è solo formale e poi al suo interno ognuno voterà (si presume) come vuole, senza seguire una linea comune o un comando dall’alto, per cui quelli dell’ALDE voteranno in un modo, noi, si spera, in un altro, così come è stato fatto con Farage
    Certo, se la linea anti euro era stata esaltata con forza nel patto con Farage, ora, qui, viene totalmente a mancare

    1. Gianfranco B.

      Condivido sul metodo, meno sulla sostanza.
      Ciao
      Talelbano

  240. fabio bonafede

    Vedo che la posizione riguardo euro e unione europea e stata presa!bene, la mia avventura come militante e sostenitore del M5S finisce qui!!peccato che la linea politica sia cambiata cosi radicalmente, ci avevo proprio creduto, quanta delusione!una volta esisteva il PDmenoELLE!!!MAI AVREI PENSATO DI ASSISTERE ALLA NASCITA DEL PD5STELLE!!!

    1. loredana guerro guerro

      a mente fredda anche io pensavo questo, togliamo il fatto che cmq la votazione andava fatta in modo e tempi diversi, ma la questione e la scelta è solo di merito per contare di più..ma anche qui ho qualche perplessità.Resta il fatto che cmq solo il M5S potrà veramente cambiare la politica in Italia…ci sono altre alternative , affidabili? visto che tutti gli altri sono stati collusi , corrotti, mai fatto opposizione vera..quindi voterò sempre M5S fino a che non governerà e se sbaglierà potrò dire che ..cambierò di nuovo

    2. oreste ★★★★★ °.°

      hahhaa si vede lontano un miglio che sei in buonafede!

    3. ciro r.

      ancora con sto giochetto del simpatizzante deluso ? Dai ,ci provate da tre anni ,non ha mai funzionato , puzza di troll lontano un miglio .

  241. Alessandro Bonanno

    Anch’io purtroppo non ho fatto in tempo a votare, ma credo che avrei votato per l’ingresso in ALDE. Posso capire un certo disagio da parte di iscritti ed elettori del M5S, ma questa scelta, seppur non ideale, rimaneva l’unica da fare. Inoltre penso che molti di quelli che adesso si stracciano le vesti per la scelta fatta, non conoscano affatto lo statuto del parlamento europeo: inviterei queste persone a leggerlo. Può sembrare assurdo, ma queste sono le regole (del parlamento europeo). Pertanto, o non ci si presenta affatto (ma questa era una scelta che poteva essere fatta in occasione delle ultime europee) oppure, una volta dentro, bisogna farsi sentire e valere in qualche modo. Altrimenti si è condannati ad essere inermi e muti spettatori. ALDE è l’unico gruppo che accetta le condizioni poste dal M5S? Se sì, allora la strada non può che essere quella votata oggi a maggioranza.

  242. silvana rocca

    Saggia decisione degli iscritti ! Non c’era altra via d’uscita! Non contare niente o combattere dall’interno della “corte” europea? Io penso, che vista l’indisponibilità dei verdi (furboni incollati), non restava altro per contare qualcosa e cambiare questa europa massacratrice ! QUINDI LE “MOSSE” del M5S, vanno caldeggiate! Ora anche i media non sapranno più come attaccarci. Magari attaccano (giustamente) LA LEGA?

  243. Maurizio Galeone

    E vai oggi minestrone,nuova ricetta 5 stelle!!

    1. EradeiLumi50

      Evvai!! storn2ate alla pugliese direttamente da grottaglie … ^_^

    2. Maurizio Galeone

      Ironizza e non offendere,e rifletti che l’unica vera stronzata sei tu in essere. 🙂
      Tante belle cose e buon appetito cucciolo.

    3. EradeiLumi50

      Ma va a cagare … minchietti … ^_^

  244. giorgio g.

    Ma invece farsi venire un dubbio no? Grillo comunica i risultati, qualcuno verifica? Poi c’è chi sbraita contro i media… La Pravda in confronto era limpida. Come faceva notare qui qualcun altro, i commenti sono sempre opposti alle decisioni. Lui dava la colpa ai troll, magari invece i risultati delle consultazioni sono pilotati… ma no, il Garante non lo farebbe mai!

    1. silvana rocca

      Mi sembri la mi che non crede mai a niente! Allora fai votare i renziani, che fanno la votazioni one line? Tutto calato dall’alto ? Ma chi lo dice? Avete prove o parlate a vanvera?

    2. giorgio g.

      no, funziona un po’ al contrario signora. I risultati, e le votazioni, dovrebbero poter essere verificabili da chiunque lo chieda. Dovrebbe essere un concetto elementare, ma evidentemente di democrazia si chiacchiera solamente da queste parti, il resto è culto del capo…

  245. Rosa

    Sono contenta che gli elettori del Movimento non si siano fatti influenzate dai numerosissimi trolls che scrivono su questo blog, ma che abbiano ragionato autonomamente.
    Infatti non è vero che in Alde ci siano altri partiti italiani, il Movimento è unico. Se si fosse confluiti nei non iscritti, era come se non si partecipasse al governo dell’Europa.
    L’EFDD è un gruppo che sta morendo, quindi le alternative erano poche.
    L’importante è che assolutamente il Movimento mantenga la sua autonomia nel voto, e che non sia mai perso di vista l’obiettivo del programma per cui i nostri parlamentari sono stati eletti.

  246. alberto meloni

    moriremo democristiani?

  247. Carlo S.

    Caro Beppe,
    il 78% pare abbia votato per unirsi con ALDE.
    Ok.
    Ma adesso i nostri Parlamentari devono aprire l’ALDE come una scatoletta di tonno e farlo diventare un focolaio di Pentastellati.
    Se non si fa così si soccombe davanti a Monti e Rutelli e TTIP……
    Depressione…

    1. silvana rocca

      Qui (purtroppo) è pieno di trolacci e diffidenti ad honoris causa! Ma perchè non scrivete mai ed ora siete qui copiosi? INCREDIBILE!

  248. Paolo B.

    Addio e buona fortuna.

    1. Alessandro1 Piazza

      Addio e a mai più.

    2. Fabio Luciani

      Addio. é stato bello

    3. Mauro T.

      Ciao, è stato un piacere.

  249. maurizio marcolongo

    per entrare nel gruppo liberale democratico bisogna anche esserlo.
    Finora hai dimostrato la tua provenienza littoria – e dei tuoi compagni di merend – che nulla ha a che fare con i liberali europei

  250. Francesco Ragazzi

    Ma quelli che hanno votato di far parte del gruppo con ALDE cosa ne pensano di questo video?

    https://www.youtube.com/watch?v=D7QpYAALoDU

  251. Francesco C.

    Io sono rimasto ai tempi in cui si parlava del signoraggio bancario e di Giacinto Auriti. Ricordate Giacinto Auriti? No? Basta dare uno sguardo sul web. Un po’ troppo indietro forse. Sembrava tutto un programma da sviluppare..E ora? A che punto ci troviamo e dove stiamo andando? Nelle mani dei monti?

  252. Gianfranco

    Il 99.9% dei frequentatori del blog esprime sempre scelte opposte rispetto a quelle ratificate dalla stragrande maggioranza dei votanti . Beppe , sarà il caso di permettere l’accesso al blog a chiunque purchè la sua identità venga certificata da un documento valido … ? Pensaci , così ci togliamo un bel po’ di troll dalle palle .

    A riveder le stelle .

    Gianfranco .

  253. guglielmo Di girolamo

    Cari amici.., Grillo è Genovese, morto Caselaggio ha pensato ma chi me lo fa fare meglio pensare ai c…i miei, guarda caso
    è andato in kenia dove ..,guarda caso c’era già Briatore ad attenderlo

    Guglielmo

    1. oreste ★★★★★ °.°

      poi è andato al cesso e c’ha trovato ,dentro ,il bischero!

  254. Gianfranco B.

    Ho visto adesso il risultato delle votazioni.
    Vorrei esprimere il mio totale dissenso. Mi sta venendo un dubbio atroce: questi risultati bulgari, mi ricordano tanto un certo periodo del PCI : NON CAPIASCO MA MI ADEGUO.
    Questa china, acritica e disinformata, è estremamente pericolosa e dannosa per il movimento. Invito tutti a informarsi meglio e ad approfondire certi argomenti di estrema delicatezza e importanza. In Europa, come in qualsiasi altra sede, il movimento ha il dovere di portare avanti, diffondere la sua idea di DEMOCRAZIA. Questo non potrà essere fatto mescolandosi con certa gente.
    Saluti
    Talelbano

    1. giovanni f.

      GIUSTISSIMO, PERFETTAMENTE D’ACCORDO.
      Il lavaggio di cervello e la lobotomia popolare no!

  255. salvatore .

    Deluso totalmente. Non posso credere che ci siano 78 e rotti che hanno votato per Alde. Una scemnza dietro l’altra. Mi dispiace per i nostri eletti europei e quelli Italiani che sicuramente debbono ingoiare un rospo di questo genere. Ero già deluso per le candidature che ci sono a palermo,dove sicuramente non voterò . Questo è l’inizio della fine . Sono un vecchio attivista e mi sono reso conto che non vale più la pena di seguire Grillo. si è fuso completamente.Salvini è più coerente .

    1. silvana rocca

      Salivi più coerente?ahahahahahahahah

  256. rosario c.

    Io ho votato a favore perche mi sembra chiaro l’intento di avre voce in capitolo nelle votazioni future in parlamento. A maggior raggione se l’alternativa è non contare nulla!!! purtroppo altri gruppi europei che portano i nostri stessi valori e intenti non non erano disponibili.
    D’accordo che ci sarebbe voluto piu tempo prima di votare.

  257. A. Pellegrini

    Personalmente approvo la scelta, ma non sono riuscito a votare. Sono pertanto a rimarcare la necessità futura per il movimento di preparare ‘meglio’ le votazioni su argomenti così strategici. Grazie.

  258. silvana rocca

    Pier Lorenzo Guiducci, Santarcangelo di Romagna : Prima criticavano per farage ora per la scelta del movimento al gruppo Alde! Loro sono in brexit, il gruppo misto non decide un cavolo! i verdi (furbi) non ci vogliono! Che si faceva^ NON CONTARE MAI UN CAVOLFIORE? Semmai condizioneremo dall’interno la terza forza europea! IN ITALIA TUTTO È DIVERSO O SEGUITE SALVINI: “Dall’opposizione alle poltrone” ? SENTITE CHI PARLA: il re delle poltrone in comunione (la lega); da decenni!

  259. jack cardella

    Non mi trovo assolutamente d’accordo. Non ho votato perché deluso anche dalla sola richiesta.
    Rispetto le nuove proposte, ma non rispetto l’idea di questa in particolare.

    1. silvana rocca

      TROLLACCIO !!!!!

    2. Gianfranco B.

      Silvana il tuo commento circstanziato e costruttivo mi fa capire la tuo pochezza.
      Non hai altro da dire che quella stronzata?
      Ciao
      Talelbanom

    3. Gianfranco B.

      Silvana il tuo commento circstanziato e costruttivo mi fa capire la tuo pochezza.
      Non hai altro da dire che quella sciocchezza?
      Ciao
      Talelbano

  260. Salvatore Z.

    Ho l’impressione che a Bruxelles il M5S sia stato infettato dall’interno. Sento che potremo intraprendere un sentiero dove si potrebbe inciampare clamorosamente .
    Un esponente del M5S in Europa se la intende niente poco di meno con Mario Monti che fa parte di ALDE.
    Claudio Messora ne racconta bene gli intercorsi, dal che se ALDE nel frattempo non ha cambiato intenti e obiettivi, una coalizione insieme al Movimenti sarebbe piuttosto improbabile.
    Massima trasparenza per fare scelte giuste quindi. Prima di fare passi falsi bisogna vedere se certe alleanze siano compatibili, altrimenti si rischiano molti abbandoni a catena, e perdere consensi ora non é una bella cosa…
    prima di rischiare é meglio da soli senza alleanze. Il problema é come contare poi e influire nei lavori e nelle decisione da prendere.
    Non la vedo facile..

    1. Rio Savè

      Non esiste nessuna coalizione; non è il governo italiano, ma un gruppo dove ognuno la pensa come vuole.

      Il M5S ha votato l’80% di volte diversamente da EFDD, gruppo di cui faceva parte e che è a favore del nucleare e delle energie fossili, al contrario del M5S.

      Nessuno ha gridato allo scandalo in questo caso.

  261. Enzo Rossi

    O.T., ma credo sia importante riflettere su come viene rubata la nostra salute, ogni giorno, se non siamo vigili.
    Nella mia zona, da qualche anno, è diventato impossibile trovare, in normali negozi, del sale FINO che non sia addizionato di uno o due antiagglomeranti. Si tratta di E 535 (ferrocianuro di sodio) ed E 536 (ferrocianuro di potassio). Servono a non creare grumi quando il sale assorbe umidità. Questo credo che per molte persone non sia mai stato un problema! Questi additivi, in ambiente acido (per esempio nello stomaco o direttamente in un’insalata condita con aceto) sviluppano cianuri. Poi è la solita storia, si dice che tanto nel sale di questi additivi se ne mettono pochi. Ma non c’è scritto da nessuna parte la quantità aggiunta nel sale da cucina. E se poi qualcuno è allergico? Ripeto, è quasi impossibile trovare sale fino senza questi additivi nei normali negozi. Bisogna comprare sale grosso e macinarlo. Deve essere un bel business per chi produce questi cavolo di ferrocianuri. Come al solito, le istituzioni sanitarie europee hanno acconsentito a questo “avvelenamento controllato”, tanto normalmente il cibo è così sano in Europa che un po’ di ferrocianuro tutti i giorni che vuoi che sia.
    Cordiali saluti a tutti, e buona fortuna a tutti noi.

  262. Roberto Massa

    Procedo con la disiscrizione dal Movimento 5 Stelle.

    tanti auguri

  263. Giuliana Genova

    Gli elettori del M5S sono milioni, gli iscritti certificati una sparuta minoranza e non vi è alcuna garanzia che dentro l’urna votino per il M5S. Io finora non avevo sentito l’esigenza di iscrivermi e tantomeno adesso per votare su opzioni che non mi andavano bene in un modo o nell’altro. Vi erano altre opzioni, perché per Alde o il nulla? Con la figuraccia di aver cambiato faccia, io davvero non so più cosa pensare.

  264. Pietro Z.

    Complimenti, ora siete un Partito Politico.
    Avete aperto un’altra porta alla Lega.

  265. Guy Chiappaventi

    Queste le basi dell’accordo tra M5S e ALDE in base alla lettera appena ufficializzata
    – Istituzioni europee da riformare e più trasparenti,
    – l’euro come moneta attorno a cui costruire un sistema in grado di assorbire gli shock economici,
    – una Unione campione delle libertà civili e “opportunità senza confini” da garantire con “una migliore protezione del mercato comune”
    Evviva siamo tutti EUROPEISTI!!!

  266. michele b.

    Che si uscisse dal gruppo di Farange per stare da soli ci poteva stare ma passare ad ALDE mi sembra piu’che ridicolo.!Sta a vedere che adesso il M5S diventera’improvvisamente un sostenitore dell’euro.Bella coerenza!Col cavolo che vi votero’alle prossime elezioni.

    1. Antonio B.

      Andare da soli significa non esistere!

    2. giovanni f.

      Giusto! Meglio essere AMICI DEL GIAGUARO!

    3. vito b.

      …non voti più m5s???????? personalmente me ne sono già fatta una ragione

    4. vito b.

      …non voti più m5s???????? ecchissenefrega posso mettercelo????

    5. Antonio B.

      Da soli non conti nulla…non esisti! è la peggiore dell tre ipotesi.

    6. Gianfranco B.

      Aprire il PC e picchiare sulle tastiera, tanto per fare, oltre ad essere inutile , dimostra la superficialità con la quale si affrontano certi argomenti.
      1) il gruppo senza Farage, continuava ad esistere con 51 deputai anziché 73- oltre il doppio del necessario.
      2) entrare in un un gruppo come quello in cui il movimento è entrato, vuol dire rinnegare i principi del movimento.
      Ciao
      Talelbano

  267. Valerio Litta

    Non condivido, ma rispetto la scelta (ma il modo con cui si è svolta la votazione non mi è piaciuto), ad ogni modo sono attendista, sono curioso di vedere cosa accadrà, il tempo ci dirà se è stata una scelta saggia o meno.

  268. GIOVANNI MADRAU

    Caro Beppe, hai sempre avuto il mio voto e la mia fiducia, oggi hai perso entrambi, e siccome io sono coerente a differenza da te, di questo puoi starne certo.

  269. marco Mosca

    COMPLIMENTI ….IN ITALIA ALLEATEVI COL PD…PER PARCONDICIO….NN VI VOTO PIU,TRADITORI ANCHE VOI.

  270. Alessandro C.

    Un vero e proprio tradimento. Non che non si fosse intuito da tempo, ma un voltafaccia così spudorato era impensabile. Senza dubbio ció porterá via molti voti. E il momento Tsipras vi attende inesorabile. Complimenti. Speriamo che in Francia vinca Le Pen, a questo punto, così questa mossa si rivelerà in tutta la sua insensatezza e ridicolaggine.

    1. Flat Line

      A giudicare dall’esito del voto online, non sembra che si perderanno voti…

  271. marco di branco

    Vi siete venduti alla BCE e alla Commissione europea. Come Tsipras. Per quanto mi riguarda, la vostra parabola politica finisce qui. Da oggi non vi voto più. Da oggi, siete anche voi il Nemico.

  272. Gianfranco B.

    Tanto per avere l’idee chiare.
    I deputati al parlamento europeo sono 751 suddivisi in 8 gruppi, più il gruppo dei non iscritti.
    I gruppi del parlamento europeo sono:
    •Gruppo del Partito popolare europeo (Democratici cristiani)
    •Gruppo dell’Alleanza progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo
    •Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei
    •Gruppo dell’Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa
    •Gruppo confederale della Sinistra unitaria europea/Sinistra verde nordica
    •Gruppo Verde/Alleanza libera europea
    •Gruppo Europa della Libertà e della Democrazia diretta
    •Gruppo Europa delle Nazioni e della Libertà
    •Non iscritti

    Per formare un gruppo sono necessari 25 deputati. Il movimento 5 stelle conta 17 deputati che, attualmente, fanno parte del gruppo: EFDD > Gruppo Europa della Libertà e della Democrazia diretta che conta 73 deputati ed è il secondo gruppo, dopo Partito per l’Indipendenza del Regno Unito, che conta 22 deputati.
    Mi chiedo il perché confluire nel gruppo ALDE >Gruppo dell’Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa, che, se pur con tutte le garanzie e libertà necessarie, ha idee opposte al movimento, essendo fortemente europeista pro €. Mentre rimanendo nel gruppo attuale, che scenderebbe da 73 a 51 deputati, ne diventerebbe il leader e potrebbe perseguire l’obiettivo della formazione di un nuovo gruppo, il DDM appunto. Mi sfugge la ragione per la quale in Italia non si fanno alleanze funzionali, mentre in Europa, per una questione di numeri, ci si debba alleare con i liberali. Il movimento deve perseguire l’obiettivo dell’affermazione di un’idea precisa, senza compromessi, Sono convinto che anche senza i liberali potranno essere raggiunti i 95 parlamentari e magari di più, ci vorrà più tempo, maggior lavoro, ma il risultato sarà enormemente superiore.

    Talelbano

    1. Luigi Trasolini

      ottima analisi, purtroppo i vertici del Movimento ormai sono “altro” ….giocano con noi sulla piattaforma come si fa con i bambini. zero coerenza e zero rispetto.

    2. Giorgio C.

      Ma non hai ancora capito che il movimento serve solo a controllare e gestire nella maniera più conveniete per l’elite la rabbia che moltissimi elettori hanno con questo sistema.
      Il movimento 5 stelle farà la fine di syriza è funzionale a lor signori.
      Per farla più semplice…. i 7 punti sull’europa del movimento sono compatibili SOLO con il gruppo Le Pen……sarebbe sufficiente aderire a questo per essere fedeli alle proprie idee e poterle manifestare coerentemente con il gruppo di appartenenza.

    3. Flat Line

      @Luigi
      E tuttavia il 78,5% ha votato a favore della proposta.
      Come lo interpreti?
      Tutti c*****ni?
      Sembra un po’ semplicistico.
      E anche un po’ deprimente: visto che siamo tanto orgogliosi del 30% e piu’ di voti che prendiamo, sarebbe triste dover formulare un tale giudizio sul 78,5% di quel 30%

      E quindi…?

    4. Gianfranco B.

      Silvana il tuo commento circstanziato e costruttivo mi fa capire la tuo pochezza.
      Non hai altro da dire che quella sciocchezza?
      Ciao
      Talelbanom

    5. Gianfranco B.

      Ci possono essere più modi per interpretarlo:
      1)Colpo di mano, in tutta fretta, senza discussione, senza confronto, da parte di Grillo per motivi ancora oscuri
      2)Deludente platea di aderenti che votano seguendo il capo carismatico, a prescindere, in modo acritico e disinformato.

      In entrambi i casi la cosa oltre ad essere poco chiara e molto pericolosa per il movimento stesso. Il motto 1 vale uno diventa un’emerita stronzata, In quanto uno vale 1 salvo Grillo che vale per tutti
      Talelbano

  273. giovanni f.

    CIAOOOO BEPPEEEEE CI VEDIAMO FRA QUALCHE MESE PER VEDERE CHE FARAI NEL FRATTEMPO. FARAGE COME STA?
    Mi auguro che l’aver pestato la politica non vi faccia diveniate come TUTTI gli altri, e che NON sia sempre valido il detto’CAMBIANO I CAZZI MA I CULI SONO SEMPRE GLI STESSI’.

  274. Pino Cannella

    E’ incredibile; incieme a Monti e Rutelli. Basta.

  275. giuseppe centrone

    Non c’è più speranza: la mia era che la percentuale di analfabeti funzionali in Italia, il 47%, record mondiale secondo l’OCSE, non si riproducesse tra gli iscritti al M5S.

    ERO TROPPO OTTIMISTA…

  276. Gianfranco B.

    Tanto per avere l’idee chiare.
    I deputati al parlamento europeo sono 751 suddivisi in 8 gruppi, più il gruppo dei non iscritti.
    I gruppi del parlamento europeo sono:
    •Gruppo del Partito popolare europeo (Democratici cristiani)
    •Gruppo dell’Alleanza progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo
    •Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei
    •Gruppo dell’Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa
    •Gruppo confederale della Sinistra unitaria europea/Sinistra verde nordica
    •Gruppo Verde/Alleanza libera europea
    •Gruppo Europa della Libertà e della Democrazia diretta
    •Gruppo Europa delle Nazioni e della Libertà
    •Non iscritti

    Per formare un gruppo sono necessari 25 deputati. Il movimento 5 stelle conta 17 deputati che, attualmente, fanno parte del gruppo: EFDD > Gruppo Europa della Libertà e della Democrazia diretta che conta 73 deputati ed è il secondo gruppo, dopo Partito per l’Indipendenza del Regno Unito, che conta 22 deputati.
    Mi chiedo il perché confluire nel gruppo ALDE >Gruppo dell’Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa, che, se pur con tutte le garanzie e libertà necessarie, ha idee opposte al movimento, essendo fortemente europeista pro €. Mentre rimanendo nel gruppo attuale, che scenderebbe da 73 a 51 deputati, ne diventerebbe il leader e potrebbe perseguire l’obiettivo della formazione di un nuovo gruppo, il DDM appunto. Mi sfugge la ragione per la quale in Italia non si fanno allenze funzionali mentre in Europa, per una questione di numeri, ci si debba alleare con i liberali. Il movimento deve perseguire l’obiettivo dell’affermazione di un’idea precisa, senza compromessi, Son convinto che anche senza i liberali potranno essere raggiunti i 95 parlamentari e magari di più, ci vorrà più tempo,maggior lavoro, ma il risultato sarà enormemente superiore.

    Talelbano

  277. vincenzodigiorgio

    Non sono contrario alle alleanze , da sempre predico quella con Lega e FDI per abbattere gli usurpatori e non disdegnerei neanche quella con il diavolo pur di riuscirci ! Questa anomala decisione di cambiare alleanze in seno alla delinquenziale Europa non mi convince ma o ci mangiamo questa minestra , o saltiamo dalla finestra ! Una perplessità : perchè non attendere qualche giorno l’esordio di Trump , le sue prime decisioni , i suoi intendimenti che modificheranno parecchio gli attuali squilibri mondiali ?

  278. valter gatti

    Beppe sono deluso da questa vicenda io non mi rispecchio assolutamente in questa linea europeista ,credo che con questa mossa ti sei giocato una valanga di voti

    1. elena guerini

      abbiamo votato se è vero che c’è democrazia questo è l’esito bisogna accettarlo amen

    2. gianfranco chiarello

      Abbiamo votato, amen?????????????
      cosa hai votato, se poche migliaia di iscritti anonimi, dovrebbero decidere per nove milioni di elettori reali!
      Questa non è certamente Democrazia Diretta!

  279. Stelio Spessot

    il dado è tratto!!
    Evviva il dado!

    Tornate a casa dai vostri bambini e dite loro….anche stavolta è andata buca, ma ci riproveremo oooooooooooo se ci riproveremo!!!

    Un bel piatto di gnocchi e via a ritrollare.

    Stelio

  280. Francesco P.

    Visto l’esito delle votazioni a cui hanno partecipato il 78% di persone che certamente non conoscono bene sia la storia europea, sia la politica economica monetaria. Con questo voto si dà l’addio ai principi fondanti del M5S che era contro l’euro e questa Europa dittatoriale. La mia persona vale solo uno, ma da questo momento, mi dissocio da questo nuovo movimento e chiudo da oggi ogni pagina FB di attivismo verso il M5S. Quando devo entrare in altri partiti che sono stati quelli della Legge Fornero (Monti), di Rutelli, di Tajani, vi dico caro Grillo che per farlo non ho bisogno di “balia”. Ci so andare da solo se condividessi la loro politica. Avete perso un attivista e credo come me tanti che in questo momento si sentono TRADITI.

    1. Andrea P.

      i principi fondanti del movimento cmq non sono contro euro o europa…
      i principi sono altri..poi secondo questi principi è naturale che si sia molto critici con questa europa…ma non c’è una stella delle 5 che dice: no euro…

      detto ciò è vero che entrare in un gruppo come l’ALDE è decisamente strano e opposto a diversi obiettivi..

  281. Pier Lorenzo Guiducci

    Deluso non solo dall’esito del voto on line, ma dal modo stesso con cui e’ stato proposto. In qualsiasi votazione democratica non ci dovrebbe essere condizionamento, invece credo che il voto sia stato condizionato abbondantemente dalle parole dall’alto, e spero che almeno l’esito sia stato regolare. Ho votato per la permanenza nell’EFDD, mille motivi per non confluire in un gruppo che assomiglia al governo italiano…..in Italia non vogliamo alleanze ed in Europa le cerchiamo? Grosso controsenso. Poi con gente opposta al nostro modo di pensare, favorevoli al TTIP, a questa Europa. Se si doveva scegliere si doveva fare tra l’EFDD o gruppo misto, mai nell’Alde. Si e’ trovata la scusa che l’EFDD ormai e’ fuori dall’Europa, infatti loro ci sono riusciti. Concludo, brutto passaggio e gravissima decisione.

  282. FABRIZIO P.

    non ce la fo a votare ..ma condivido la scelta senza se senza ma …e non capisco nemmeno le polemiche !!! comunque buon lavoro !!!

    1. GIORGIO S.

      le polemiche sono il sale della democrazia. Questo dovresti capirlo.

  283. gianni ciacci

    Quindi i sette punti che abbiamo votato insieme ai portavoce europei erano uno scherzo?
    1) abolizione fiscal compact
    2)adozione eurobond
    3)alleanza tra paesi mediterranei per contrastare le politiche egemoni tedesche
    4)rivedere vincolo 3% Maacstrith
    5) politiche agricole nazionali
    6)abolizione pareggio di bilancio
    7)referendum sull’euro
    Questo è quello che ha votato il popolo 5 stelle mentre gli auspici dell’alleanza sono generici e piovuto dall’alto senza spiegazioni .io ero rimasto per la democrazia dal basso ? È strategia o un cambio di programma? Temo che la Lega ci porterà via una fetta di elettorato con l’aiuto dei media che la useranno come clava!

  284. GIORGIO S.

    La maggioranza vince ….. e va bene, vedremo.

  285. silvana rocca

    Michele Giaculli, Manduria ; Dici che ci potrebbero NON accettare! Ma credi che siamo così scemi? Gli accordi si son fatti già prima (per ogni evenienza) …infatti i verdi non ci hanno voluti e con farage c’era già stato un colloquio! QUINDI DI CHE PARLI? Semmai (fosse così) resteremmo isolati nel gruppo misto! Comunque porti rogna?

    1. Michele Giaculli

      Lo spero. Perchè altrimenti ritengo molto, molto difficile pensare che questo Movimento rappresenti una speranza per il futuro – premesso che per me la UE è il nemico.

    2. Michele Giaculli

      Lo spero. Lo so che ci sono stati colloqui, ma non si sa mai. Perchè altrimenti ritengo molto, molto difficile pensare che questo Movimento rappresenti una speranza per il futuro – premesso che per me la UE è il nemico. Quindi guarderò altrove.

    3. Gianfranco B.

      Silvana, il gruppo, anche senza Farage, conta 51 deputati, oltre il doppio del necessario. Inoltre i 22 deputati di Farage, rimarranno in carica fino al 2019. Questo repintino cambiamento, senza discussione e senza confronto, non l’ho chiaro per niente.
      Ciao
      Talelbano

  286. Gianfranco

    Ho votato per entrare nell’ALDE : a me interessa esclusivamente avere tempo di parola e autonomia di voto , che è quella che definisce l’identità di una forza politica .

    Come è stato ben spiegato nel post , la scelta era molto limitata . Chiaro che ai nemici del M5S farebbe piacere se non facessimo parte di alcun gruppo , oppure se rimanessimo con un EFD che ormai non ha più motivo di stare nel Parlamento Europeo : il loro sogno è quello di vedere il M5S ininfluente a tutti i livelli .

    Dei soliti attacchi dei media italioti ( tg di Mentana incluso ) me ne sbatto le palle : ci attaccherebbero anche se avessimo il Papa come garante .

    A riveder le stelle .

    Gianfranco .

  287. cristian l.

    Da oggi non votero’ piu’ su Rousseau e dipende dalla chiarezza su programma economico e europeo tornero’ a votare M5S: Voi non mollerete mai io neppure! Le Fragole stanno marcendo!

  288. marcus campus69

    Sono favorevole al cambiamento, purtroppo non ho fatto in tempo a votare ma sono contento del risultato.

  289. fausto c.

    Secondo me votare senza preavviso è controproducente nel senso che se si fosse spiegata e motivata meglio la proposta avrebbe avuto più possibilità, così rischia di non essere capita e quindi di non passare

  290. giovanni f.

    Mi raccomando, alle prossime elezioni del Presidente della Repubblica votate di nuovo PRODI, mi raccomando.;)

  291. Michele Giaculli

    Questo risultato è l’inizio della fine. C’è la speranza che i vertici dell’ALDE NON accettino la richiesta, così ridiamo un po’.
    Comunque….mala tempora currunt!

  292. Ernesto✰✰✰✰✰ - La Habana

    Ed anche in questo giro il poltrire ytagly-ano si è arreso!

    Felicidades Movimento!

  293. Al. P.

    Guardate che c’è già il risultato.

    1. giovanni f.

      ENNESIMA MARTELLATA SUI COGLIONI.

  294. giovanni f.

    Caro Beppe, non so per quale motivo tu voglia allearti con alde, che tu lasci farage lo posso capire , ma non il resto. sto a guardare cosa farete e ne ricaverò le dovute conclusioni. Come cavallo di troia lo vedo pericoloso, in quanto se non fosse tale, come credo, dovrai accettare le decisioni e le iniziative di questa gente, senò chi vivrà vedrà. Mi auguro che la rete sia un giudizio valido. Mi spiacerebbe molto un CAMBIAMENTO DI ROTTA SU EURO TTIP ENERGIA ED ALTRO CHE CI VIENE IMPOSTO DALL’EUROPA. Ai signori che credano io sia un troll, possono tranquillamente e democraticamente andare affanculo. Grazie e saluti.

  295. franco v.

    ” ALDE conta 68 eurodeputati e con la presenza del MoVimento 5 Stelle diventerebbe la terza forza politica al Parlamento europeo. Questo significa acquisire un peso specifico di notevole importanza nelle scelte che si prendono. Significa in molti casi rappresentare l’ago della bilancia: con il nostro voto potremo fare la differenza e incidere sul risultato di molte decisioni importanti per contrastare l’establishment europeo. Non rinneghiamo le scelte del passato che ci hanno portato dove siamo oggi. Vogliamo affrontare nuove sfide con maggiore determinazione.” diventeremmo una delle nuove correnti della vecchia D.C. ? Opportunità od opportunismo politico ? se il nostro peso dipende dalla differenza tra la faccia e il di dietro chi ci riconoscerebbe ? anche no grazie.

    1. Gianfranco B.

      Franco. Devi sapere che il parlamento europeo non funziona come il nostro. Qualsiasi gruppo, deputato può votare liberamente per qualsiasi proposta fatta da chiunque. L’uscita dei 22 parlamentari di Farage è prevista per il 2019 e fino a quella data niente sarebbe cambiato, sempre 73 deputati rimangono. La cosa che mi sconcerta è che non c’era nessuna fretta di fare questo cambiamento, senza discussione, confronto., tanto da sembrare un colpo di mano. Qualsiasi fossero le condizioni per farsi accettare da quel raggruppamento, mondialista e liberista, non doveva ne poteva essere un gruppo col quale scendere a patti. Inoltre, avebndo già un gruppo, niente avrebbe impedito ai 17 deputati 5 stelle di stringere, volta per volta, alleanze, con altri gruppi o parlamentari, su singoli obiettivi.
      La cosa è tutt’altro che chiara.
      Talelbano

  296. alessandro p.

    Troppo poco tempo per votare,io non ci sono riuscito,caro Beppe mi sembra che perdiamo un po di colpi.

    1. niko d.

      Hai avuto 2 giorni di tempo. Scaricati l’app … usa il cell … in 1 minuto voti.
      Saluti

    2. giovanni f.

      meno male che hanno avuto 2 giorni per fare sta fesseria, e bravi.

  297. Luigi Trasolini

    Impara a parlare con rispetto, escremento!

  298. Salvatore Z.

    Ho l’impressione che a Bruxelles il M5S sia stato infettato dall’interno. Sento che potremo intraprendere un sentiero dove si potrebbe inciampare clamorosamente .
    Un esponente del M5S in Europa se la intende niente poco di meno con Mario Monti che fa parte di ALDE.
    Claudio Messora ne racconta bene gli intercorsi, dal che se ALDE nel frattempo non ha cambiato intenti e obiettivi, una coalizione insieme al Movimenti sarebbe piuttosto improbabile.
    Massima trasparenza per fare scelte giuste quindi. Prima di fare passi falsi bisogna vedere se certe alleanze siano compatibili, altrimenti si rischiano molti abbandoni a catena, e perdere consensi ora non é una bella cosa…
    prima di rischiare é meglio da soli senza alleanze. Il problema é come contare poi e influire nei lavori e nelle decisione da prendere.
    Non la vedo facile..

  299. Rupert Ruperti

    Che dire Beppe, quelli dell’ALDE in gran parte sono degli Alfano d’Europa.
    Non mi è chiaro in che modo potremmo ottenere risultati in un raggruppamento che almeno in apparenza nulla ha a che spartire con noi.

  300. Michele Giaculli

    Per me è una solenne fesseria la proposta di entrare nell’ALDE. E’ il cuore del progetto mondialista. L’opposto di quello che vuole (?) il Movimento. Ho votato per rimanere nell’EFDD, casomai dovremmo entrare nel gruppo di Marine Le Pen…

  301. Sergio G.

    Scusate, ma vista l’importanza di ogni proposta che viene ratificata tramite voto online, vista la risonanza mediatica che ottiene ogni volta una di queste proposte.
    Posso suggerire di informare anticipatamente (almeno 2 giorni) gli aventi diritto al voto tramite newsletter?
    Così da avere il tempo di costruire un pensiero critico sulla argomento, e poter dibattere con i detrattori senza cascare dalle nuvole?
    Si possono prorogare i tempi di votazione, o almeno non concentrarli durante le ore lavorative?
    Cittadini come me, non hanno potuto votare perché arrivati un attimo dopo le 12…
    Non capisco il perché di queste votazioni a sorpresa, pur appoggiando la vostra linea di pensiero.

    Cordiali saluti
    Sergio

  302. Rassegnato

    Mossa “speciale” per sorpassare il PD ai Parioli (Roma) ed in Via Montenapoleone (Milano). Solo lì, però. 🙂 Cari saluti.

  303. Marco Stecconi

    allora hanno compilato il questionario??? preferiscono la nutella o la mia cacca??

  304. Roberto Massa

    Fatemi sapere in fretta se devo rimanere nel Movimento o disiscrivermi nel caso questo passi nel gruppo ALDE. Ovviamente il passaggio al gruppo ALDE è antitetico alle mie idee ed i mie valori oltre che essere in aperta violazione dei principi del movimento per cui, mio malgrado, sarò costretto a farlo

    Vergogna Grillo vergognati tu e tutti quelli che hanno deciso questo passaggio, non farà altro che distruggere quello che avete creato.

  305. Dino .

    I media ci stanno attaccando come al solito tacciandoci ora di europeisti, io e molti altri come me e penso anche i nostri parlamentari abbiamo sempre ribadito che non ci piace questa Europa sia come è fatta sia come è gestita, ma non è vero che siamo anti Europa anzi vorremmo gli stati uniti d’Europa tipo USA e non questa Europa delle Banche con l’egemonia Tedesca dove poi c’è chi ha l’Euro e chi invece mantiene ancora la moneta nazionale. Logico che se rimane così allora bisogna uscire almeno dall’Euro e forse anche dall’unione come ha fatto Inghilterra. Giusto provare a smazzare le carte nessuno poi ci impedisce di votare contro o favore secondo le nostre idee.

    1. Zampano .

      Gli USA hanno 1 sola economia, 1 stessa lingua e cultura, 1 solo capo etc. Qui si hanno più economie, più lingue, più capi… ed è ovvio che sia così. Ti immagini un presidente francese? chi credi che sosterrebbe, l’Italia o la Francia? L’idea degli Stati Uniti d’Europa è da mentecatti, una puttanata che solo gli imbecilli della corrente internazionale potevano proporre!!!!

  306. ansaloni loris

    condivido pienamente l’alleanza con il gruppo liberale europeo, l’immobilismo non è concepibile
    in una società che cambia in modo vertiginoso,
    in questo modo il peso delle nostre idee potranno avere concretezza.

  307. gianluca

    premesso che appartenere ad un gruppo non vuol dire dover votare tutto ciò che il gruppo propone e quindi si avrà comunque una propria indipendenza, sono molto d’accordo con la decisione di abbandonare Farage. l’Europa deve essere rivista e riformata ma deve continuare ad esistere. E’ un’ottima opportunità sotto molti punti di vista ed è l’unico modo per contare qualcosa nel mondo.

  308. niko d.

    – Con ALDE Autonomia di voto … come con EFDD
    – Con ALDE non abbiamo alcun vincolo … come con EFDD
    – Con ALDE si votano assieme solo le poche idee in comune … come con EFDD
    – Con ALDE non si diventa filo-europeisti, filo-banchieri, filo-ttip … come con EFDD non siamo diventati OMOFOBI, filo-nucleare, RAZZISTI, ecc…
    – Con ALDE il M5S non cambia programma ed idee … come con EFDD non è cambiato il nostro modo di vedere in questi 2 anni.
    – Con ALDE abbiamo libertà per creare un futuro gruppo (DDM) … come con EFDD
    – Con ALDE CONTIAMO DI PIU’ PERCHE’ CI SON NUMERI DIVERSI DI RAPPRESENTANZA … mentre EFDD rischia di scomparire visto la possibile e naturale scomparsa di UKIP (che ha un buon numero di seggi in EFFD) nel dopo brexit (han raggiunto il loro obbiettivo ..cit.Farage)
    ED IN EUROPARLAMENTO … O HAI I NUMERI O TE NE VAI A CASA!!!

    MI POTETE SPIEGARE QUALE SAREBBE IL DRAMMA???
    Meno TV, meno TG e più realismo!!!

    PS: migliaia di commenti vedo … buona parte di trolloni e gente che non ha nulla a che fare con il M5S … poi però alla fine contano le votazioni degli iscritti. Quindi a tutti i parassiti infanganti di questo blog … METTETEVI IL CUORE IN PACE!

    1. Al. P.

      Il problema è che non sono solo troll.Ci sono anche persone in buona fede che non leggono il post e di conseguenza scrivono stronzate.

    2. niko d.

      Appunto! Finchè ci si ferma solo al titolo … o ai titoli dei giornali!!!!

    3. Giorgio C.

      MI POTETE SPIEGARE QUALE SAREBBE IL DRAMMA???

      Accettare ogni idiozia che viene proposta al movimento non è una grande forma di intelligenza. Se i gruppi del parlamento europeo sono tutti uguali, perchè non iscriversi al gruppo della Le Pen, con il quale i 7 punti del movimento 5 stelle sull’europa sono compatibili?
      Forse non ti sono chiare due semplici cose: il parlamento europeo non conta assolutamente nulla (è la commissione europea che decide e propone ….teleguidata dagli stati).
      Secondo, entrare con i filoeurpeisti più estremisti serve semplicemente a farsi accettare dall’elite e a tranquillizzarla nel caso il movimento dovesse andare al governo.
      Tsipras style per intenderci…..il resto sono solo chiacchiere

    4. luigi corasaniti

      Non dimenticate che BISOGNA SCEGLIERE IL MALE MINORE, IN QUESTO MOMENTO e’ ALDE !!!!

  309. Matteo

    Mi sembra tutto un po’ assurdo…
    Onestamente penso al MoVimento e negli ultimi mesi non ho più ben chiara la direzione in cui stiamo andando…
    Questi cambi di direzione politica a 180 gradi, fatti in fretta e furia, senza preavviso, senza aprire una vera discussione democratica fra gli iscritti…
    “Queste sono le opzioni, VOTATE!”
    Sembra che l’unico interesse sia avere un tot di voti per poter suggellare mediaticamente decisioni POLITICHE prese non si sa quando da non si sa chi…
    Avevo un’idea un po’ diversa di DEMOCRAZIA DIRETTA e sinceramente comincio a sentirmi un po’ strumento di un meccanismo di cui non ho il controllo e di cui sono all’interno ma non sentendomene parte attiva…
    Ho votato per andare nei NON ISCRITTI, dato che per me Verhofstadt resta ancora la massima espressione di ciò che mi fa schifo di questa Europa, al di là di qualsiasi valutazione strategico-politica si possa fare “per il bene del MoVimento”…
    Tengo duro.
    In alto i cuori.

  310. viviana vivarelli

    .se la Brexit ci sarà tra due anni
    che fretta c’era di votare per questo cambiamento così di furia?

    1. Ernesto✰✰✰✰✰ - La Habana

      – Vivi…

      forse perchè gly ytagly-any sono abituati a poltrire fin troppo??

  311. lino cavanna

    Speriamo che Putin ci aiuti a battere il corrotto voto di scambio del PD e dei suoi finti nemici.

    Riescono a tenere il potere col denaro (nostro).

    Per una pace in Europa e nel mondo (almeno provvisoria) non c’è che la RUSSIA.

  312. Salvatore C.

    Visto il rifiuto avuto a suo tempo dal ALDE, motivato dalla genia avversa, non vedo il perchè dovremmo chiedere nuovamente di aderire ad un gruppo dove non siamo bene accetti e che oltretutto combatte apertamente i famosi sette punti della nostra campagna elettorale per le europee. Mi sorge il dubbio che forse nel movimento ci sono cambiamenti d’indirizzo?

  313. Antonio Petriccione

    Si ritengo giusto avere più potere al parlamento europeo quindi voto si

  314. guido ligazzolo

    condivido le motivazioni di Beppe circa la necessità di far parte di un gruppo più numeroso. Non condivido al contrario. la proposta di Beppe, di uscire da gruppo di Farange, bensì ritengo opportuno aspettare l’uscita dei rappresentanti inglesi dal Parlamento europeo, spero secondo i tempi previsti, e vedere poi il da farsi!

  315. Massimo Momento

    Ok, speriamo che il nostro “cavallo di Troia” funzioni

  316. Bobby R.

    Ci sarebbe molto da dire e in un post è riduttivo esprimere il tutto… comunque premetto che io sono anti europeista convinto, nel senso che l’Unione europea concepita solo sulla moneta, come è oggi fa schifo ed è pro poteri forti ed aiuta solo l’alta finanza ecc. Preferirei avere molto meno ed essere più spensierato, cosa che oggi con questo mercato globale puoi avere tutto e subito, ma solo se sei già ricco o hai conoscenze per poterlo diventare o addirittura solo per sopravvivere. Poi è inutile unire “cani e gatti” nello stesso recinto… nel senso che: cosa hanno in comune vecchi e radicati popoli con un così diverso modo di vivere, educazione civica e quant’altro per doverli accomunare per forza sotto un unico governo con direttive che hanno sempre pesi e misure diversi tra i vari paesi? Non ci sono politiche comunitarie uguali sullo stato sociale, sull’immigrazione, sul lavoro, sulla sanità, militare ecc. Solo leggi restrittive riguardanti politiche di rigore create dai paesi economicamente più forti o più di peso politico e decisionale contro i paesi più deboli, fra i quali l’Italia… insomma, siamo onesti! il parlamento europeo, l’unione europea ad oggi è solo una farsa. Detto questo, oggi mi viene chiesto di scegliere una via tra tre proposte. Io cerco sempre di ragionare in maniera logica e vorrei rimanere a lottare contro questa Europa ed il suo Euro maledetto… ma penso anche che per combattere il presente, che non ci piace, se non ci facciamo sentire non esistiamo, se non esistiamo, siamo morti. Quindi rimango combattuto tra il fatto di resistere sulla mia posizione da anti europeista convinto, cioè rimanere nel gruppo EFDD con il dubbio però di non trovare alleati coesi, oppure cambiare migrando nel gruppo ALDE, con un peso maggiore di europeisti convinti, dove penso voteremo spesso contro… ma non possiamo rimanere nello stesso gruppo e fare quello che ha fatto Farage ed indire un REFERENDUM fuori o dentro l’Europa? intanto cani e gatti si odieranno sempre!

  317. Bobby R.

    Scusate, ma sto leggendo che l’EFDD è un gruppo morto o comunque andrà ad esaurirsi… io mi chiedo allora come Farage con l’UKIP abbia fatto a vincere ed ottenere quello che per tanto a combattuto… lasciamo stare la persona in se stessa, ma ha combattuto per un’idea, ha radunato gente nel gruppo, tra i quali anche noi a suo tempo, è riuscito a far approvare il fatidico REFERENDUM e poi i cittadini lo hanno premiato, anche se di poco, ma ha vinto… ha vinto una battaglia combattuta per tutta la vita (mi sembra di aver sentito dire) ed ora certamente farà altro o cose legate al suo ormai paese fuori dall’Unione… questo per me è esemplare! Noi, il M5S ha un ideale, una linea sull’Europa da tenere a barra diritta? SI, bene… allora avanti e coraggio, rimanendo sulle posizioni giuste con le quali siamo arrivati fino a qui… chi è scontento di questa Unione di popoli così diversi tra loro per tanti motivi, ma anche comprensibili, perché secondo me non potremo mai vivere con lo stesso governo… è questione di millenni lo capite? Con questo, non è detto che non si possano fare unioni federali o altri modi di essere uniti contro le grandi potenze… se andremo in un gruppo dove verremo ricordati solo quando il nostro gruppo avrà approvato o aderito ad una proposta contro il potere sovrano dei cittadini, anche se noi abbiamo votato no, cosa mai potremo dire a chi non ha più il lavoro (per interi settori di produzione) perché una direttiva UE sull’accordo OCM dello zucchero del 2007 vedi http://dspace.unitus.it/bitstream/2067/603/1/svalle_tesid.pdf
    ha annientato il settore dello zucchero in Italia?
    …questo è solo un esempio perché l’ho vissuto in prima persona… vogliamo parlare del protezionismo sul Made in Italy? Chi ci tutelerà? Il gruppo ALDE forse?
    Io credo che se la pensiamo in un modo e penso anche più giusto di altre posizioni, le persone inizieranno a seguirci anche nel gruppo EFDD e faremo come ha già fatto Farage… vincere!

  318. viviana vivarelli

    se la Brexit ci sarà tra due anni
    che fretta c’era di votare per questo cambiamento così di furia?

    1. Ernesto✰✰✰✰✰ - La Habana

      Vivi…

      forse perchè gly ytagly-any sono abituati a poltrire fin troppo??

  319. Matteo Parnigoni

    sono contento che finalmente ci sia la possibilità di abbandonare un gruppo di estrema destra che nulla ha a che vedere col movimento 5 stelle. Penso che la scelta di Grillo sia nello stato delle cose del m5s che vuole entrare in parlamento come in europa per cambiare le politiche ma al centro di tutto non ci sono interessi personali ma solo il benessere dei cittadini europei in un mondo globalizzato che ci vede competere con potenze come Cina Usa Russia ed emirati arabi. lasciamo andare Farange per la sua strada. Buon voto a tutti

  320. Ernesto✰✰✰✰✰ - La Habana

    *¡¡¡Hola egregio Blok✰✰✰✰✰… votante!!!*

    Come scrivevo qui qualche anno fa il Blok serve per pensare e scrivere
    ma poi le rivoluzioni si fanno fuori dal Blok con AK-47, missili o votando!
    Stare alla finestra serve a ben poco.

    Auguri!

  321. Vincenzo A.

    Concordo su tutto il fronte con Grillo,

    E’ meglio contare poco che non contare per nulla.

    Sono favorevole ad una coalizione anche con qualche partito tradizionale, a patto che esista un preciso programma condiviso.

    Lo scopo finale è cacciare questa masnada di ladri.

    W M 5 * * * * *

    1. Francesco P.

      Tu i ladri li mandi via stando insieme? Allora hai capito poco della vita.

  322. Mauro FEDELE

    Per me è colpa della Raggi

    1. Nello R.

      e allora la RAGGI ?

      me sa che era

      e allora LE FOIBE ?

      solo che “e allora la RAGGI ?” è più trendy

    2. Antonio* D.

      No, è colpa di Putin.

    3. Antonio* D.

      No, è tutta colpa di Putin.

  323. Monica marzocchi

    Mi chiedo se , vista la situazione emergenza terremotati , dove in aiuto intervengono solo le associazioni di volontàriato, non sia possibile creare dei posti di lavoro temporanei per aiuti umanitari . Potremmo così andare incontro al problema disoccupazione aiutando chi ne ha bisogno

  324. Alessio B.

    …ma Grillo quando di ritirerà a vita privata?

    1. andrea a44

      quando grillo si ritirera’a vita privata, voialtri che non contate una mazza, e non valete una cippa, non farete altro che sbraitare al vento tutte le vostre lagne.

  325. Matteo Ballerini

    dai Beppe non ci siamo
    A si sta con Nigel
    B Fuori dall’euro

    stop

  326. id &as

    Wanted: Fresh blood in the European Parliament

    http://politi.co/2jtvscb

  327. Mancu li cani

    Il marcio del sistema europeo va spazzato via dall’interno. Restare all’esterno isolati non porterà a niente.
    Camaleontici bisogna essere.

  328. Maurizio R.

    …ma allora seguendo lo stesso principio ci si potrebbe coalizzare con il centro destra in Italia!!!!!!!

    1. Paolo Galante

      Con il centro destra in Italia? No, in Italia non è possibile perchè la nostra destra fa schifo, il centro è delinquenza allo stato nascente.

    2. elisabetta d.

      In Italia non è obbligatorio fare parte di un gruppo.

  329. franco bertocci

    sto’ notando che in questo blog ci sono un sacco di infiltrati finti attivisti,finti simpatizzanti,iscritti solo per creare casino. ci si lamenta di tutto,ma la cosa e’ semplice, quando si apre una votazione online chi vuole vota ed esprime la sua opinione,tutto il resto e’ sterile discussione. invito i veri attivisti da non farsi fuorviare da coloro che cercano di dividere. il movimento e’ l’unica speranza del paese e si regge se rimaniamo compatti. personalizzare e’ solo dispersivo,lofacessero gli altri,come hanno sempre fatto

    1. Alessandro L.

      Quanto hai ragione !!!
      C’è un sacco di gente, mai apparsa prima, con le medesime obiezioni, tra l’altro anche stupide in alcuni casi.
      Io dico solo: se ti va bene, vota questo, altrimenti vota quell’altro o non votare proprio.
      Stanno scaldando la minestra per i notiziari che, come al solito, riportano parzialmente la notizia.

  330. Paolo Galante

    Odio il liberismo perchè sono liberale e perchè detesto gli oligarchi, voglio la democrazia diretta per qualsiasi incarico istituzionale compreso il presidente della Repubblica. Per tutto il resto voglio quello che vuole il Movimento e mi fido di Beppe perchè ci vede lontano, ha buon senso, sa le cose che io non so; ci arriva prima insomma. Quindi ALDE.

  331. Luca M.

    Beppe, fai a sta fa’ er sondaggione eh?
    rischioooo…la furbata è mettere le tre opzioni, in modo da far “spalmare” il dissenso sulle due opzioni rimanere con efd o gruppo misto.
    Vedremo

  332. roberto astuni

    Finchè a votare su tutte le scelte è sempre la base in rete, per me va bene, poi ognuno, come si legge nei commenti, è libero di pensarla come vuole. Io resto nella fiducia nel Movimento e in Beppe, perchè credo che l’autonomia di idee, di elaborazione comune e di decisioni “libere”, non legate all’appartenenza a un gruppo, sia un valore da mantenere e rafforzare. Per arrivare in alto bisogna avere peso decisionale, l’importante è non barattare questo con una rinuncia, NEANCHE MINIMA, a tutto quello che si è detto e fatto sinora!

  333. Giuseppe Sala

    Confesso di non avere cognizioni sufficienti per potere esprimere una valida opinione ma,
    se è vero che confluendo nel gruppo ALDE ci “alleeremmo” con coloro che, fautori di una inqualificabile politica, propugnatori della permanenza in Europa e sostenitori dell’euro, ci hanno sottratto parte della sovranità, per quanta voce in capitolo si possa avere in seguito, temo che siffatta decisione sia, in netto contrasto con i principi del Movimento ed in quanto tale, inaccettabile oltre che funesta.
    Inoltre, non appare tollerabile che una decisione di tale importanza debba essere sottoposta all’approvazione degli iscritti senza dar loro il tempo di documentarsi o di riflettere su quale potrebbe essere la soluzione migliore.
    Persino l’indizione di una assemblea condominiale per evitare che possa essere impugnata necessita di un preavviso di almeno cinque giorni da far decorrere prima della data in cui verrà effettuata.
    Per tali motivi, non solo voterò NO! ma, con sommo rammarico, valuterò se è ancora il caso o meno di continuare a sostenere il Movimento.

    1. niko d.

      Neanche son convinto che l’hai mai sostenuto il m5s … visto che non bisogna votare nè SI nè NO. Ci son tre scelte. Manco a leggere sei capace 🙁

    2. EradeiLumi50

      Metti il tuo vero cognome … Sola … ^_^

  334. Gastone L.

    Già, i nazionalismi stanno AMMMAZZANDI l’Europa, l’Europa dei padri fondatori e dei figli nipoti utilizzatori. La soluzione sarebbe facilissima con un cervello al seguito, per ciascuno dei miei circa 831.376.000 concittadini già potenzialmente europei
    losio.com#vision io “veo veo” così
    ___
    PS
    ALDE? Va benissimo!
    Aldelante!

    Grilli o Lucciole, chi sono io per giudicare?
    Importante è salvare il futuro dei nostri figli, se uno come Grillo lo potrà favorire, sarà un altro aspetto positivo della sua strategia politica postmoderna! Di democristiani e comunisti (PD) sono strastufo di sentire e sentirli parlare, tra l’altro certificati cadaveri inopinatamente ambulanti, zombi !!!
    losio.com/future.htm

    W L’EUROPA!
    Altro che Italia, boy scout dei miei stivali!

  335. Valerio Litta

    Ho votato per la permanenza nell’EFDD.
    Non mi piace il fatto che la consultazione sia stata decisa senza preavviso e il fatto che sia strutturata in questo modo (a tre prefenze invece di due).
    Avrei voluto una consultazione in cui gli iscritti potessero scegliere il gruppo di appartenenza tra i tanti disponibili.

    Detto ciò, cosa succede se l’opzione di aderire all’ALDE non raggiunge il 51% delle preferenze totali degli iscritti?

    1. Daniele B.

      basta che raggiunga il 34%. E questo mi sembra già una manipolazione. Sono molto triste.

    2. Daniele B.

      basta che raggiunga il 35%. E questo mi sembra già una manipolazione. Sono molto triste.

    3. Daniele B.

      ALDE meno L…
      Passiamo lo Stige con D.Borrelli in veste di Caronte.
      Non era meglio cercare un’alleanza con Bersani nel 2013 per contare di più in ITALIA?

    4. andrea a44

      mi sa che non avete capito proprio niente

    5. niko d.

      1) Consultazione comunicata via mail
      2) La consultazione dura 2 giorni
      3) Ma quale scelta dei gruppi?? Nessuno vuole il m5s (si ponga un perchè!) … gli unici che si son fatti avanti son quelli di ALDE!!
      Saluti

  336. Giovanni Carrino Jr (gcj)

    I nostri portavoce al Parlamento e all’Europarlamento devono dichiarare il proprio voto. Devono assumersi questa responsabilità.

  337. DARIO P.

    Io ho votato contro la scelta di cambiare gruppo. L’Europa non va cambiata ma va abbattuta. Torniamo agli stati nazionali!

  338. mario bennato

    A BEPPE AFFANCULO QUESTA VOLTA CI VAI TU, RESTA DOVE SEI, POI SI VEDRA’, LA GENTE NON CAPIREBBE, CI SCAMBIEREBBERO PER VOLTAGABBANA SENZA ANDARE NEL MERITO. IL MOVIMENTO NON DEVE FARE ALLEANZE DI COMODO. E’ UNICO E TALE DEVE RESTARE….

    1. oreste ★★★★★ °.°

      SI SIS SI ANDIAMO E STIAMO NEI “NI”…. ma cosa sono i NI?
      Quanti organismi ha l’UE,quante Sedi,Chi decide,chi sono i veri eletti delle elezioni europee,chi sono i nominati,quali compiti anni,quante commissioni ci sono,quando scadono?
      Ma quante domande a cui pochi sanno rispondere ma che pretendono dare consigli al Movimento!

      http://www.beppegrillo.it/europee/programma/

      ma dare uno sguardo a questo primo atto no?

    2. Antonio* D.

      Orè,i contrari, o non leggono il post o sono in malafede.
      Unica osservazione: dovevano dare più tempo per la discussione/votazione.

  339. Maria Y.

    L’alternativa di adesione con ALDE (Alliance of Liberals and Democrats of Europe) è la costituzione di DDM (Direct Democracy Movimento) sono convinta che sia, in questo momento e con le condizioni chiare pattate, la migliore. Il M5S per adesso è una forza che sta cercando di far capire all’ Europa come la pensa, e ha bisogno di voce, visibilità e libertà di espressione e di voto nel Parlamento Europeo.

  340. Stefano

    Non so se siano più comita comunicazione di regime.

    Grillo fa una poposta? Mette tre possibili idee?
    Vota quello che preferisci!!!
    Decidiamo noi,popolo del movimento! Decidiamo in base al nostro pensiero !
    Quale altro partito fa decidere ai prori iscitti da che parte si vuole andare?

    Quindi di che si sta parlando?

    Poveri clown idioti coloro che parlano di pioette, giravolte, … Altro non sono.

  341. DARIO P.

    Io voterò contro questa scelta!
    M5S dovrebbe unirsi ad un gruppo che non vuole cambiare l’Europa ma abbatterla e tornare agli stati nazionali come nel secolo scorso…quando l’Italia era una potenza economica! Sono contrario ad entrare in un gruppo PRO Europa.

    1. oreste ★★★★★ °.°

      Forse non hai capito bene… chi deve abbattere l’UE sono solo i singoli stati…non i componenti dell’europa.
      Tale abbattimento deve avvenire tramite referendum nazionali vedi Brexit.
      Noi dobbiamo ancora farlo e non so se ce lo permetteranno perchè abbiamo solo un referendum”abrogativo” e guarda caso che non ti permette di abrogare accordi internazionali ratificati!

      Piaciuto il tutto?
      Quindi spera che il m5s vada al governo e cambi la legge referendario,poi si vedrà,nel frattempo possiamo cercare di modificare l’UE dal di dentro..perchè deve diventare una “comunità”

    2. carlo

      ma chi ti ha detto che l’italia nel secolo scorso era una potenza economica? in realta’ la lira stava fallendo. anzi, era gia’ fallita.

  342. Clesippo Geganio

    mossa intelligente e strategica, se si vuol contare e provare a scardinare lo stesso sistema UE.

  343. Nello R.

    tra gli attivisti della prima ora , ci sono anche europeisti convinti (ovviamente non questa Europa), Basta ricordarsi ,Beppe con De Magistris e Sonia Alfano ..

    non è questa la questione però

    se il parlamento europeo fosse stato più democratico ..
    la seconda / prima forza politica di un paese membro avrebbe dovuto avere un modo meno BUROCRATICO e fuorviante per poter partecipare in maniera attiva alla vita del parlamento Europeo ..

    Quelli più vicini al programma 5S ,I Verdi, non ci vogliono ..

    quindi si DEVONO espedienti per contare

    espediente era Farange
    espediente è questo comecavolosichiama

    provate a girare di nuovo la frittata

    Farange brutto, Grillo più brutto
    grillo molla Farange ,Grillo brutto
    Grillo si associa con Babbo Natale , Babbo Natale brutto
    Grillo si associa con la Befana

    “l’ho sempre saputo” che il m5s era per la Befana

    -_-

  344. antonio noziglia

    IL M5S , NEL PARLAMENTO EUROPEO, CONFLUIRA’ IN ALDE LO STESSO GRUPPO DI RUTELLI? I GRUPPI PARLAMENTARI PRESENTI NEL PARLAMENTO EUROPEO SONO 9 , PERCHE’ SCEGLIERE SOLO FRA 3 : PRENDERE O LASCIARE. SAREBBE STATA UN’OTTIMA OPPORTUNITA’ PER UNA SORTA DI “REFERENDUM” ALL’INTERNO DEL M5S

    1. id &as

      Strasburgo. Si profila un EuroNazareno.
      Con la candidatura di Verhofstadt saltano tutte le tattiche dei socialisti

      http://bit.ly/2jrAwh8

    2. Pier

      Chi se ne frega che in ALDE ci sta Rutelli, ti pare un buon motivo per non entrarci?
      Manco ci stesse Stalin in persona!

    3. francesco G

      Rutelli? ad oggi in ALDE non confluisce nessun partito italiano.

      https://it.wikipedia.org/wiki/Alleanza_dei_Democratici_e_dei_Liberali_per_l'Europa

      Anche il PD ne faceva parte nelle legislature passate, poi hanno cambiato strada cosi come tutti gli altri… questo significa aver preso le distanze da ALDE… quindi dov’è il problema?

      Poi è garantita l’autonomia di voto, quindi si voterà a seconda dei quesiti.. ok per meno burocrazia, ok per energie rinnovabili etc etc… No per i TTip e via dicendo…

      a riveder le stelle

  345. Al. P.

    Ora però mi sono veramente ROTTO!
    Lo volete capire si o no che l’unico modo per uscire dall’euro è andare al governo del Paese (senza alleanze naturalmente)?!!!
    Se si va nel Parlamento europeo lo si fa per migliorare o cambiare le regole, per informare i cittadini sulle scelte compiute e sulle leggi che ci vengono imposte dall’alto.Altrimenti ce ne stiamo a casa!

    1. Ezio Polonara

      AL POTERE CI SI VA ANCHE CONVINCENDO “CHI DI DOVERE” DI ESSERE DIVENTATI ORAMAI…DEI “BRAVI RAGAZZI”! Sono con GRILLO anche QUESTA VOLTA…anche se RuSSEAU NON MI FA VOTARE E NON SO PERCHE’….

    2. Ezio Polonara

      AL POTERE CI SI VA ANCHE CONVINCENDO “CHI DI DOVERE” DI ESSERE DIVENTATI ORAMAI…DEI “BRAVI RAGAZZI”! Sono con GRILLO anche QUESTA VOLTA, allora…
      …anche se RUSSEAU NON MI FA VOTARE E NON SO PERCHE’….

  346. rodolfo padalino

    Salve,non si cambia squadra a metá partita,si votó per stare nel gruppo con EFDD e cosí deve essere fino a fine legislatura.Se no si fa come i giacchettari che, nel parlamemento nostrano,cambiano di partito durante la legislatura(che tanto critichiamo e vogliamo cambiare).

    1. oreste ★★★★★ °.°

      stai confondendo le due cose…L’Italia non è l’UE…essa è tutta un’altra cosa.
      Scommetto che non lo sapevi!

  347. oreste ★★★★★ °.°

    Senza tanti discorsi andatevi a leggere il programma europeo del Movimento:
    http://www.beppegrillo.it/europee/programma/

  348. alessandro s.

    quante storie! questa Europa ormai non piace a nessuno, i gruppi esistenti sono abbastanza chiusi e blindati vedi caso “Verdi” vivono di rendite di posizione. Ukip ha esaurito il suo compito come ha dichiarato farage stesso dimettendosi da capo politico. il gruppo attuale sopravvive a stento e rischiamo di restare con il cerino in mano… un gruppo più morto che vivo! o no? possiamo comunque scegliere tra morire piano piano con ukip, andare a scaldare le poltrone assieme a le pen salvini e i nazisti di alba dorata … altrimenti sedere asieme a questi di alde con le stesse garanzie di libertà di voto e di Movimento all’interno delle Istituzioni Europee. Io voto per stare attivi e movimentosi nel gruppo alde. Saluti

    1. Zampano .

      E GIA’, PERCHE’ IL PROBLEMA DELL’ITALIA E’ ” le pen salvini e i nazisti di alba dorata”. MAPPERFAVORE… GUARDA COSA HANNO FATTO I MONTIANI ALL’ITALIA, PRIMA DI CRITICARE LE PEN O ALTRI, CHE STANNO SOLO DIFENDENDO IL LORO PAESE E LA LORO SOVRANITA’ DAGLI ATTACCHI DELLE BANCHE, PRIMA DI SUGGERIRE CHE E’ GIUSTO ALLEARSI AI BANCHIERI DELL’ALDE!

  349. Peppe Ganci

    Una tripla piroetta carpiata della supercazzola con doppio scappellamento bilaterale. Questa sembra in sintesi tutta questa operazione, fatta in fretta e furia, a quanto pare tenendo allo scuro anche i diretti interessati, i parlamentari europei. E’ questo l’effetto del non riconoscersi nè di destra nè di sinistra? Senza ideali certi e solidi, che seguono i capricci o i calcoli di unuomo solo al comando? Uno non vale più uno, ma fa per tutti, con l’illusione di questi inutili voti online. Senza ideali e senza dialogo non si va da nessuna parte, se non affanculo! Spero che non ci stia mandando da soli!!

    1. Pier

      Guarda che i diretti interessati sono gli italiani, non i portavoce degli italiani. Se qualcuno a Brussels o a Roma si è montato la testa il Garante degli italiani riporta le pecorelle smarrite sulla retta via.
      Amico mio, se volevi le regole di partito andavi a vegetare in un partito.
      Qui, prima di tutto, c’è l’Italia e gli italiani.

  350. andrea ravizzini

    Farage si rammarica, ALDE chiede al M5S di aderire, E. Forenza (RC) incensa il Movimento e a nome del gruppo fa un appello agli attivisti 5S per entrare in GUE/NGL.

  351. SDP SDP

    Non voterò questa volta, perchè questo è un voto estorto. Se AI VERTICI DEL M5S qualcuno ha deciso di andare con questi ALDE (orridi quanto quelli con cui stiamo ora) avesse il coraggio di prendere la decisione parlandone coi parlamentari europei del Movimento, che sono coloro che conoscono meglio la situazione in UE. Invece con un bel post infrattato fra i giorni di festa si cerca di cogliere qualche voto a favore da cittadini totalmente ignari di quello che sta avvenendo al PE, raccontando loro, come dice Montalbano, ”la mezza Messa”.

    1. Pier

      La messa che piace a te è quella che voti e poi ti disinteressi perché ci sono quelli che decidono per te.
      Io sono per la democrazia diretta e credo nello strumento di cui ci siamo dotati, grazie a Casaleggio e Grillo, mica grazie a quelli come te che vanno alla messa tradizionale.

  352. baf b.

    Il movimento ha selto di essere diverso dagli altri non per supponenza o presunzione ma perché ha come fine ultimo quello di creare una identità specifica avendo caratteristiche diverse da tutti gli altri partiti. Il M5S deve attirare non essere attirato. Questa è la sua particolarità che fino ad ora lo ha premiato. Dobbiamo arrivare a creare un nostro gruppo autonomo anche se ci vorrà del tempo; se ci sciogliamo negli altri gruppi perderemo questa possibilità. Il tempo è galantuomo e le scelte fatte in modo frettoloso portano sempre a farne di sbagliate. Gli inglesi da isolani come sono, come sempre hanno pensato ai k loro. Gli ALDE alla fine, anche se mantenessimo l’indipendenza, perderemmo la base e saremmo un gruppo come i radicali che non contano nulla. Ci legherebbero le mani a trattati che asservirebbero l’Europa agli interessi delle multinazionali senza poterlo impedire. Meglio soli che mal accompagnati; rimaniamo nel gruppo dei non iscritti, lavoriamo per diventare una forza importante in Italia e poi potremo dettare condizioni all’Europa come gruppo autonomo. Probabilmente qualcuno dirà che i meccanismi non lo permetteranno mai, ma in politica le leggi e i regolamenti alla fine si possono cambiare; dipende dal peso che hai.

    1. Nello R.

      nel frattempo , l’Italia si beccherà direttive
      Europee ..

      senza che un parlamentare 5 Stelle , si alzi e possa dire

      questa direttiva
      non è giusta ,
      per questo e quest’altro motivo.

      se ve piace così ?
      non è un po da vigliacchi ?

  353. antonello c.

    http://www.beppegrillo.it/2014/08/fuori_dalleuro_per_non_morire.html

    “E’ un fatto incontrovertibile che il disastro che dura da 14 anni in Italia coincide con l’adesione all’Unione economica e monetaria dell’UE UEM. L’Italia è in depressione da quasi sei anni. Il crollo è stato costellato da false riprese, sopraffatte ogni volta dai dilettanti monetari responsabili della politica UEM. L’ultima ripresa è svanita dopo un solo trimestre. L’economia è di nuovo in recessione tecnica.

    ( chi ha acquistato e sta acquistato il debito pubblico causato dai parassiti svend-Italia ? )

    continua ..

    1. antonello c.

      * acquistando * .. chiedo venia per l’imprecisione ..
      Buon inizio settimana , bella gente !

  354. Bruno M.

    L’ALDE è da sempre favorevole all’accordo con gli Usa (Ttip). Ma dove vogliamo andare? Con chi ci vogliamo mischiare? Noi siamo quelli de FUORI DALL’EURO! Cosa abbiamo raccolto le firme a fare? Ho passato i fine settimana nei banchetti per cosa? per andare a braccetto con gli amici di Monti? Ma non scherziamo…

  355. Mario D.

    L’adesione al gruppo ALDE è rispettosa della volontà democraticamente espressa dalla base SOLO se raggiunge il 50% dei voti + 1. Diversamente, nessun cambiamento.

  356. carlo dondona

    qualcosa non mi convince: se la prima condizione è:” totale e indiscutibile autonomia di voto” a cosa servirebbe tale autonomia se (come affermato poco prima) solo il 20% delle votazioni precedenti sono state condivise con l’ukip, anch’esso parte del gruppo (EFDD) in cui il M5S aveva ben più peso di quello che avrebbe nell’ALDE? Autonomia vera e meno del 20% di condivisione nelle votazioni o terza forza parlamentare senza reale autonomia? meglio stare con i non iscritti e rappresentarli guidandoli…

  357. enrico scolari

    Non so cosa pensare, ma credo che i miei voti al movimento siano stati dati coerentemente con una politica che corrispondeva ad un idea che condividevo, se la scelta del movimento cambia, e non sarà più coerente con il pensiero di prima, voterò in modo diverso. Un simpatizzante

    1. VIRGINIA VIANELLO

      CONCORDO

  358. luciano c.

    Ukip si squaglia, da soli non si conta un cazzo, l’unico gruppo che ha accettato e’ Alde non mi sembra ci siano altre alternative.

    1. Beppe A.

      pensa quanto contavano tutti i predecessori pdc, con peso politico ben piu’ alto..berlusca defenestrato, renzi deriso e inconcludente benche’ accomodante. In ue non conti na mazza.. son altri a decidere. Conti solo che sbatti la porta e te ne vai, li’ si che sconvolgi tutto

  359. Dario Giovanni Giussani

    Come è già stato detto, aderire ad un gruppo parlamentare europeo non significa fare un’alleanza politica, dentro o fuori l’Europa lo decideranno gli italiani, se mai ci sarà un referendum in merito, ora siamo dentro e se non sei in un gruppo non puoi fare niente. Io credo che ALDE ci dia qualche possibilità in più di incidere, la nostra autonomia di voto rimane intatta ed è garantita dai nostri parlamentari, che fino ad oggi anno tenuto fede alla linea del M5S. Detto ciò, ribadisco che non mi è piaciuto il metodo, addirittura i nostri rappresentanti al Parlamento Europeo non erano al corrente della votazione, spero che azioni simili non si ripetano.

    1. francesco m.

      Veramente ho letto che erano circa 4 mesi che ne parlavano tra i deputati europei e come facevano a non saperne nulla ? . Gli iscritti non ne sapevano nulla ma i tempi sono diventati molto stretti e dunque una bella votazione con tre possibilità di scelta non fà male a nessuno !

    2. Gianluigi V.

      Sono d’accordo, per il futuro dobbiamo evitare che si verifichi questo diffuso malumore. Parliamo con i parlamentari europei che abbiamo eletto e cerchiamo di migliorare!

    3. Dario Giovanni Giussani

      Erano al corrente del problema, infatti ci sono state consultazioni con altri gruppi, ma sulla votazione non so, Marco Zanni è un europarlamentare che ha dichiarato di non essere a conoscenza della votazione, forse qualcuno lo sapeva altri no, è sbagliato comunque.

  360. antonio noziglia

    nel gruppo dove alberga RUTELLI? RUTELLI è la raffigurazione plastica di quanto è opposto al M5S

  361. Livio G.

    Sono convinto che il posto dell’Italia sia in Europa, senza la quale i nostri problemi (tutti) si moltiplicherebbero al cubo, quindi ho votato ALDE.
    Ritengo, amici, non sia saggio discutere col timoniere durante una tempesta oceanica…
    E a chi, dall’estero, non comprende la scelta proposta, per aiutare a capire esprimo la mia visione piu’ chiaramente: difendere il diritto a vedere legittimata un’idea democraticamente votata da una maggioranza (leggi:Brexit) non significa necessariamente avere la stessa visione.

  362. Pietro Z.

    M5S partito contro l’europa, l’euro e il predominio della Germania ora a Brussel
    si allea con chi è sempre stato con l’europa e con l’euro mentre in italia non prende nemmeno un caffè con chi vuole uscire dall’europa e quindi dall’euro: l’ipocrisia ha colpito. la metamorfosi da movimento a partito è avvenuta: benvenuto ex M5S nel mondo della politica che tanto avete avversato. Un’altro partito che lavora per il popolo sovrano. Si stava meglio quando si stava peggio.

    1. Pier

      Sei talmente pessimista che non riesci più a volare alto. Guardare dall’alto un problema ti rende libero nel pensiero e nell’azione. Tu sei libero, lo capisci o no?

    2. Pietro Z.

      Tanto liberi da rinnegare il principio base da cui è nato il M5S. Pensaci, perchè tutto così improvvisamente?

    3. DanieleR

      Analisi impeccabile Pietro, totalmente d’accordo con te.

    4. Pietro Z.

      Talmente liberi da rinnegare i principi per cui è nato il M5S. Vedrai alle prossime elezioni quì al Nord dove andrà a finire il M5S, se continua così.

    5. Pietro Z.

      DanieleR, Si diceva ” fuori i voltagabbana ” e ora?

  363. Alessandro Tellini

    Secondo il mio modesto parere fare questa scelta adesso a metà mandato è un suicidio politico. La scelta andava fatta al termine naturale del mandato, cioè nel 2019. Per preparasi alle future elezioni europee. Questa scelta avrà pesanti ripercussioni all’interno del Movimento e alle prossime elezioni, per il futuro governo. Non entro nel merito del motivo della scelta. Non mi sembra questo il momento giusto, di cambiare cavallo durante la corsa. Spero che Grillo e il M5S, in futuro ci diano maggiori e validissime delucidazioni per questo disastro evitabile.

  364. Mirco Bindi

    Il cambio del gruppo europeo e’ necessario come strategia a lungo termine. La libertà’ di voto del M5S e’ garantita e al tempo stesso ci sara’ l’appoggio di un gruppo su alcune proposte dove si rimarrebbe isolati. E’ una strategia del compromesso che nella politica europea puo’ portare a dei vantaggi. Peccato che gli euro parlamentari si sentano scavalcati. Grillo e’ una prima donna e gli altri pur bravi e attivi non hanno le sue potenzialita’.

  365. Roberto B.

    Entrare in ALDE ha un significato politico ben preciso, altro che strategia, è un tradimento verso gli elettori che hanno creduto nel M5S.

  366. Maurizio Bovi

    Caro Beppe, mi spiace dirlo, ma questa votazione con tre possibilità la considero una piccola “magata”.
    Nella sostanza tu ci chiedi di scegliere tra il rimanere in EFDD o confluire in ALDE. La terza opzione è, per me, in più.
    In questa maniera, i “contrari” all’ALDE si troveranno divisi tra due possibilità mentre i “favorevoli”, no.
    Personalmente, per poter asserire che il MoVimento vuole andare verso il nuovo Gruppo, si dovrebbe confrontare il numero dei “favorevoli” e quello di “tutti gli altri”.
    Questo è solo un suggerimento.
    Inoltre e personalmente, non mi piace confluire in un Gruppo che le ha tutte (e non le ripeto) per essere agli antipodi dei nostri principi e non sono nemmeno convinto che quella percentuale del 20% di votazioni comuni possa essere superato all’interno di uno schieramento politico che ha ben altri obiettivi.
    Preferisco essere “poco efficiente” per due anni e mezzo, lavorare bene in Italia e, alla prossima legislatura europea, contare molto di più ed essere così forte da costituire già un Gruppo autonomo diventando, poi e magari, attrattore di altri Gruppi o Movimenti.
    Mi spiace che i nostri parlamentari in Europa ora si sentano ingabbiati in un contesto che, forse, non è il migliore, ma questo è il Parlamento Europeo. O ci si sta (anche soffrendo) o si rimane fuori (combattendo).
    Ma non ci si può mischiare, anche temporaneamente, con chi ha valori ed obiettivi diversi. Il MoVimento non sarebbe più lo stesso e dovrà accettare, questa volta senza appello, tutte le critiche che gli pioveranno addosso.
    Un’ultima considerazione, molto…ma molto personale: fai attenzione che la sindrome del “bordo vasca” ed un potenziale “cerchio magico” non divorino i tuoi ed i nostri obiettivi.
    Sempre con stima. Maurizio

  367. seba .

    Ho votato di aderire al gruppo ALDE. Penso che in questo modo il M5S potrà esprimere le proprie idee in Europa,ed essere protagonista delle conseguenti decisioni politiche che ne determineranno il futuro.Molto importante è la nostra autonomia in ALDE e sono molto entusiasta che il M5S darà vita ad una nuova identità europea il DDM (il Movimento di Democraia Diretta).Participiamo, ci confrontiamo.

  368. DanieleR

    Caro Beppe democrazia dal basso e uno vale uno stanno a significare che vanno votate le proposte dei cittadini non quelle calate dall’all’alto da te o da Davide Casaleggio, stai diventando sempre più decisionista e dittatoriale, meno egocentrismo e megalomania da parte tua sarà la salvezza del movimento.
    Fuori dall’Europa e dall’euro…la pensiamo ancora così o mi hai fatto firmare per nulla? Coerenza grazie.
    Saluti

    1. oreste ★★★★★ °.°

      hanno raccolto le firme per l’uscita dall’Euro non dall’europa.

    2. oreste ★★★★★ °.°

      dimenticavo si trattava anche di un referendum di “iniziativa popolare” che deve essere calendariezzata e discussa in Parlamento per farla diventare proposta di legge referendaria!

    3. DanieleR

      No Oreste la posizione politica del Movimento era o l’Europa cambia o si esce, sia dall’euro che dall’unione, non prendiamoci in giro

  369. giuseppe satriano

    PREMESSO
    che non approvo né i tempi né le modalità di votazione e
    CONSIDERATO
    che, un errore iniziale ( quello di confluire nel gruppo attuale !) non si corregge con un altro errore
    HO VOTATO convintamente la permanenza nel gruppo EFDD,
    CONVINTO
    che, come si dice al mio paese ( BARAGIANO – Potenza): N’ ‘nsadda fa’ ca b’ bulisc’ d’ lard’ s’ mètt’ ‘u dit’ ‘ncul’ o’ puorch’ ( Anche se si ha desiderio di lardo non bisogna mai prenderlo con le dita dal culo del maiale ancora vivo !)

    1. Pier

      Complimenti per la burocratica delibera.
      Purtroppo per lei, il gruppo EFDD è morto da un pezzo, e se gli mette un dito in culo non troverà neppure un pezzo di lardo da dividere fra di voi.

  370. carlo

    quando il m5s si mette nella condizione di non contare niente e/o sceglie di stare col matto di turno, c’e’ chi brinda a champagne.

    p.s. era chiaro che l’alleanza con farage non avrebbe portato niente, come e’ stato.

  371. rosario

    La scelta con il voto qui è chiaramente un’illusione,la scelta è stata già fatta prima,purtroppo Grillo ha creato anche pensieri critici e non solo fanatici cechi,mettendo in mezzo i verdi che hanno rifiutato da l’illusione che la selezione è stata difficile,ma non credo che in quel anomalo parlamento,anomalo perchè non ha poteri decisionali,ci sono solo verdi,alde,efdd,poi efdd è da escludere perchè sta sparendo e a lungo andare chiunque capirebbe che non serve più,senza gruppo è peggio,quindi l’unica alternativa assoluta è l’alde,penso che Beppe si sia un pò montato la testa,senza troppi chiarimenti ha deciso di sottovalutare quello che ha creato

  372. Fabio Fabbri

    • Cari amici, temo che la scelta di unirci ai liberali europei sia una scelta disastrosa. I liberali europei sostengono un’Europa liberista e cioè il primato del mercato nelle scelte economiche. Una dottrina che ha esautorato i governi europei nel campo economico sociale.
    • Il 15 aprile 1994 ci hanno costretto a firmare il Trattato di libero scambio, che ha tolto ai governi il controllo degli scambi commerciali e ha dato il via alla delocalizzazione delle imprese di produzione che ci ha dato oltre vent’anni di stagnazione economica ed il 38 % di disoccupazione giovanile.
    • Il primo gennaio 2002 ci hanno tolto anche il controllo della moneta che, da allora, dobbiamo chiedere in prestito ad una banca in gran parte di capitale privato. Senza moneta un governo ha le mani legate: non può fare investimenti per produrre nuova ricchezza e creare posti di lavoro. Può solo andare a genuflettersi a Bruxelles (infatti si chiama flessibilità) per elemosinare il diritto, non di emettere moneta, ma di aumentare il debito pubblico, da accollare ai nostri figli e nipoti.
    • Questa è la dottrina liberista (ora neoliberista) che portò l’Inghilterra alla crisi del ’29 e che fu allora soppressa in base alle indicazioni del professore di economia (liberista) John Maynard Keynes. Dottrina rispolverata nel dopoguerra e che ora causa l’attuale interminabile stagnazione economica.
    • Suggerisco a tutti, prima di fare scelte sbagliate, di leggere Colin Crouch (Quanto capitalismo può sopportare la società) o David Harvey (Breve storia del neoliberismo).
    • Con questa votazione, non si tratta di di scegliere tra sigle per molti incomprensibili, ma, come molti hanno fatto notare, si tratta di passare dalla dottrina economica socialdemocratica, che garantisce grande libertà al mercato ma anche conserva allo stato la facoltà di compiere interventi sociali, alla utopia liberista che lascia tutto il potere solamente al mercato, che ha per obiettivo solamente il profitto.
    • Cordiali saluti, Fabio Fab

    1. oreste ★★★★★ °.°

      e allora che fai, stai da solo a scaldare 17 sedie?

    2. Vincenzo ".

      Caro Fabio,
      grazie per la ottima sintesi, che alza la media del blog su cui oprmai spammano anche i compro-oro.
      Una sola obiezione: unirsi all’ALDE non significa automaticamante abbracciare la linea neoliberista (oggettivamente disastrosa);
      significa solo costruire le premesse formali per lavorare in parlamento.
      Per il resto é evidente che la linea socialdemocratica sia quella vincente.

    3. Fabio Fabbri

      Oreste, io non so nulla delle sedie. Ciò che occorre in questo momento è capire dove vuole andare il Movimento. La scelta da fare è soltanto quella tra liberismo o socialdemocrazia.
      Se i cittadini sceglieranno il liberismo andranno nelle sedie liberiste, se sceglieranno la socialdemocrazia andranno nelle sedie socialdemocratiche.
      Tu fai la tue scelta ed io farò la mia.
      Ciao, Fabio

    4. Romualdo

      Sono d’accordo praticamente su tutto, hai centrato in pieno la causa dei veri problemi economici dei nostri tempi, ma in questo caso occorre sottolineare che non esiste alcun vincolo di voto congiunto, così come il M5S non ha mai condiviso scelte pro-nucleare e fossili con l’Ukip, così accadrà (si spera) con l’Alde per i temi tanto cari a noi, se ci sarà una deriva anche minimamente neoliberista sarà la fine del M5S il cui elettorato è a chiara maggioranza euroscettica. I vantaggi saranno quelli di non perdere contatti e monitorare dall’interno quello che avviene dentro i palazzi del vero potere e avere possibilità di votare qualche legge utile magari aiutando l’Italia a riprendersi attraverso i vari finanziamenti europei parte dei fondi che regaliamo ogni anno all’Europa.

    5. oreste ★★★★★ °.°

      Fabio hai dimenticato che il Movimento avrà la sua autonomia….non sarà vincolata da nessun obbligo politico
      di Adel..cerca di non farti influenzare dalle coalizioni italiane…è tutta un’altra cosa!

  373. mauro lancioni

    Finalmente un pò di dibattito sul blog dopo anni distagnazione. Oltre 1200 commenti sono tanta roba ultimamente. Anche se vedo che molti si sono contaminati con mentalità da partiti e calcio. Sento propositi di far fronte comune con partiti di ignoranti per tradizione e vocazione sia francesi che italiani…ma andateci direttamente in quei partiti. Il M5S non è un partito, è uno strumento per far crescere culturalmente i cittadini non per abbruttirsi. Siamo in un mondo dove è necessario unirsi e creare poli numericamente importanti chi pensa di chiudersi nel proprio orticello è destinato a autoemarginarsi.La tendenza deve essere quella di creare una nazione unica mondiale non di dividersi.

  374. Paolo Garilli

    da ALDE, sia quel che sia, saremo comunque autonomi e loro lo sanno. Oggi dopo mezza legislatura europea si fidano e ci accettano anche se siam tanti e quindi “ingombranti”; cosa ci stiamo a fare con UKIP?
    E’ io credo, una grande occasione che sarebbe stupido perdere; parlo per esperienza personale!
    Comunquesia vincerà la Democrazia!…
    WM5S!!!

  375. Diego Petrillo

    Questa mossa non la capisco. Non capisco la votazione senza una discussione anticipata. Non capisco che cosa ci faremmo con gli europeisti. Dove stiamo andando? È il movimento che credevo o ci stanno tradendo? A sto punto, meglio con Salvini e la LePen!!! Pazienza se ci chiameranno nazi- fascisti, noi sappiamo cosa siamo.

  376. Bruno Z.

    Grazie Beppe Grillo per l’analisi precisa della situazione che si è creata nei gruppi del Parlamento Europeo. Condivido il fatto che è necessario CAMBIARE GRUPPO per avere maggiore influenza. Ho appena votato SI al Gruppo ALDE.
    A riveder le stelle… sempre.

  377. giuseppe

    Favorevole ad adesione ALDE. Non si vive solo di filosofia.

  378. Bobby R.

    Ci sarebbe molto da dire e in un post è riduttivo esprimere il tutto… comunque premetto che io sono anti europeista convinto, nel senso che l’Unione europea concepita solo sulla moneta, come è oggi fa schifo ed è pro poteri forti ed aiuta solo l’alta finanza ecc. Preferirei avere molto meno ed essere più spensierato, cosa che oggi con questo mercato globale puoi avere tutto e subito, ma solo se sei già ricco o hai conoscenze per poterlo diventare o addirittura solo per sopravvivere. Poi è inutile unire “cani e gatti” nello stesso recinto… nel senso che: cosa hanno in comune vecchi e radicati popoli con un così diverso modo di vivere, educazione civica e quant’altro per doverli accomunare per forza sotto un unico governo con direttive che hanno sempre pesi e misure diversi tra i vari paesi? Non ci sono politiche comunitarie uguali sullo stato sociale, sull’immigrazione, sul lavoro, sulla sanità, militare ecc. Solo leggi restrittive riguardanti politiche di rigore create dai paesi economicamente più forti o più di peso politico e decisionale contro i paesi più deboli, fra i quali l’Italia… insomma, siamo onesti! il parlamento europeo, l’unione europea ad oggi è solo una farsa. Detto questo, oggi mi viene chiesto di scegliere una via tra tre proposte. Io cerco sempre di ragionare in maniera logica e vorrei rimanere a lottare contro questa Europa ed il suo Euro maledetto… ma penso anche che per combattere il presente, che non ci piace, se non ci facciamo sentire non esistiamo, se non esistiamo, siamo morti. Quindi rimango combattuto tra il fatto di resistere sulla mia posizione da anti europeista convinto, cioè rimanere nel gruppo EFDD con il dubbio però di non trovare alleati coesi, oppure cambiare migrando nel gruppo ALDE, con un peso maggiore di europeisti convinti, dove penso voteremo spesso contro… ma non possiamo rimanere nello stesso gruppo e fare quello che ha fatto Farage ed indire un REFERENDUM fuori o dentro l’Europa? intanto cani e gatti si odieranno sempre!

  379. leocat

    La nostra adesione a EFDD è stata di carattere tecnico, non politico; il gruppo continua ad esistere quindi non vedo nessuna necessità di cambiare. Che importa se il “voto condiviso con Ukip e le altre delegazioni minori non supera il 20%”? Scenda pure al 2%, continueremo ad avere i vantaggi che ci hanno spinto a formare il gruppo. Non vedo nessun motivo di passare dalla padella alla brace. Cambieremo la prossima legislatura, con numeri che ci daranno ben altro potere contrattuale. A riveder le stelle.

  380. Stefano Tassinari

    Se in Italia non accettiamo di allearci con qualcuno a rischio di perdere le elezioni perchè in Europa la logica è diversa al punto di ingoiare il rospo ALDE che è il più filoeuropeista e allienato alle politiche della grande finanza? A questo punto tanto vale entrare nel partito popolare o socialista.
    ALDE è antitetico ai 7 punti con cui ci siamo presentati alle elezioni europee e la decisione è coì importante che richiederebbe qualche video di spiegazione degli europarlamentari che così assolverebbero alla loro funzione di catena di raccordo con l’istituzione. Troppo complessa la scelta per liquidarla con due righe di spiegazione senza i dovuti approfondimenti anche sui contro dell’adesione.

  381. MK ROMA

    Il discorso è semplice.
    Nel parlamento europeo per ottenere risultati devi fare parte di un gruppo politico, nel gruppo misto non hai neanche diritto di parola. Ovvio che bisogna ragionare in termini diversi da come va fatto nel parlamento italiano dove è diversa la cosa.

    Nel parlamento europeo, quindi, bisogna trovare il modo PIU’ VANTAGGIOSO per un accordo in modo da poter far parte di un gruppo.

    E’ semplice, lo capirebbe anche un piddino!

    1. Gian

      Per ricevere 40 mila euro annui extra devi far parte di un gruppo.
      Fino ad ora il m5s è in un gruppo.
      Elencami cosa ha fatto fino ad ora ( a parte prendere 40 mila euroa annui, a peputato, in più).
      Grazie

    2. MK ROMA

      …pepupato chi?!!!

    3. GIORGIO S.

      Non so chi sia Gian e non conosco nemmeno te. Però non hai risposto e ti arrampichi su un errore di … pattitura?

    4. MK ROMA

      IO non devo rispondere proprio a nessuno. Dico quello che penso. Se hai/avete sufficiente elasticità mentale per capire il significato, bene, altrimenti problemi vostri.
      p.s.
      a pagare due spicci per avere bolli e bollini tanto per apparire è un trucchetto semplice. Ci riuscirebbe anche un piddino!!!

  382. walter comer

    Trovo giusto una politica Europea in movimento e cambiare gruppo non vuol dire cambiare identità.Isolarsi noi M5S in Europa oggi vuol dire essere solo osservatori e non protagonisti del cambiamento di certe regole.

  383. LUCIANO

    Perchè fare in Europa quello che invece rifiutiamo di fare in Italia?
    Perchè in Italia sono tutti corrotti. in Europa no!

  384. oreste ★★★★★ °.°

    Su 1300 commenti…bene 300 sono di bloggher non certificati e mai letti!
    Una piccola parte i soliti “non certificati” che leggiamo costantemente!
    Un motivo ci sarà o no?

    1. carlo

      con farage il m5s si e’ reso invisibile, dal momento che l’unica cosa che legava i 5s con l’efdd era il rancore verso l’eu. per il resto, ognuno per se.

      si spera che con alde, visto che ci sono aspetti del programma in comune, il m5s possa cominciare a contare.

      p.s. ricordo che essere “rivoluzionari” non vuol dire non contare un cazzo, e/o allearsi col matto di turno.

    2. oreste ★★★★★ °.°

      Carlo,me lo auguro anch’io!…^.^

    3. Fabio Renka

      click!

  385. demetrio r.

    Qualcuno conosce bene le regole dei gruppi all’interno del parlamento europeo?
    Un gruppo formato da anime diverse può votare in maniera disgiunta? Se fosse così conviene cambiare gruppo.

    Ps. Curioso vedere i media scatenati su questa proposta. Non va bene mai nulla dei M5S. Allora vuol dire che siamo sulla buona strada 🙂

  386. Maurizio Coffinardi

    Ma lasciare solo 24/48 ore al massimo per documentarsi e poter votare vi sembra democrazia diretta? Queste cose vanno organizzate per dare il tempo alle persone di analizzare tutte le possibilità, di sentire tutte le campane e di poter decidere con serenità. Bisogna lasciare almeno uno o due mesi di tempo.

    1. oreste ★★★★★ °.°

      meglio direi un anno per approfondire adeguatamente!

    2. Pier

      Perdiana, Oreste, un anno è troppo poco.
      Che si voti anche sul tempo per decidere se e quando votare.

    3. Maurizio Coffinardi

      Probabilmente a qualcuno non serve molto tempo per capire che scelta fare. Non è interessato a documentarsi seriamente ma solamente a scegliere per simpatia di appoggiare la decisione di qualcun’altro.

    4. Andrea B.

      ma dai son 40 anni che dormi continua a dormire…infatti non sei manco iscritto al Movimento….vai a dormire su….

    5. Maurizio Coffinardi

      Complimenti ad Andrea per il commento altamente collaborativo e che incentiva discussioni prolifiche e soprattutto democratiche.

  387. fulvio failla

    RAGAZZI STATE TRANQUILLI..è SOLO UNA QUESTIONE DI STRATEGIA…SE LA CLINTON AVESSE VINTO LE ELEZIONI,NON PENSO CHE BEPPE AVREBBE SCELTO DI CONFLUIRE IN ALDE..CI SAREMMO SUBITO DOVUTI CONFRONTARE,CO QUELL’IGNOBILE PUTREFATTA VERGOGNE CHE è IL TTIP…MA LA CLINTON HA PERSO…LE COSE CAMBIANO…IL TTIP NON SI FA PIU..LE STRATEGIE CAMBIANO…MI FANNO RIDERE I TROLL CHE SCRIVONO QUI…A CASA NOSTRA HA HA HA HA,,,SCHIFANI HA DETTO CHE NOI SIAMO CONVINTI DI VOTARE MA IN REALTA-BLA-BLA-BLA-BLA…..ROSICATE AMEBE ROSICATE,,,STIAMO ARRIVANDO!!!!!!!

  388. VINCENZO SILVESTRI

    Sarebbe stato, a mio avviso , più corretto votare solo su due opzioni : così come è strutturata la votazione, aumentano le possibilità per il passaggio nel nuovo gruppo, dal momento che chi è contrario, manifesterà il suo dissenso su due opzioni, mentre chi è favorevole su una sola. Non è , a mio avviso, molto corretto.

  389. Dr Massimo Schiavi

    Ho già detto ieri del mio convinto consenso alla confluenza del M5S nel gruppo ALDE precisando che
    aggiungerei alla sigla la L di liberal cioè DLDG !
    Le obbiettive difficoltà a raggiungere un ITALEXIT
    considerata la attuale nostra situazione politica
    vanno a rafforzare la scelta di formare il TERZO
    GRUPPO POLITICO nel Parlamento UE con la concreta
    possibilità di INFLUENZARE dall’interno le scelte
    POLITICHE della UE e di più favorire l’adesione al
    DLDM di altre realtà Europee !Max938

  390. aniello robustelli

    Entrare nel nuovo gruppo conservando la propria indipendenza critica e al contempo avere più potere nella stanza dei bottoni con qualche incarico di rilievo e più contributi allora ben venga!!!

  391. Pier G.

    Se dovesse vincere l’opzione ALDE con il 40% dei voti, non trovo corretto entrarvi. Perché la maggioranza degli iscritti (il 60%!) avrebbe indicato di essere contraria a questa opzione!
    Mettere due voci contrarie ed una a favore vuol dire frammentare le percentuali di chi è contrario!
    Con un po’ di buon senso ci arriverebbe anche un bambino: questa scelta non mi piace, mi sa di votazione pilotata!

    1. Pier

      Pilotata?
      Vai fratello, vai dove ti porta il tuo cervello, non sei pilotato per la democrazia diretta.

    2. oreste ★★★★★ °.°

      hahha…pilotata…meglio quelle nelle segrete stanze di Re-nzi e Gentiloni!
      Ma ci fa o lo sei?
      Ti danno la possibilità di votare se rimanere(da solo)o rimanere nel vecchio gruppo ridotto al lumicino,o contare qualcosa col Adel!
      Ed è pilotata… te devi essere tipo da Tom-Tom!

  392. costantino sacino

    Siete convinti che tutti i cittadini siano all’altezza di fare certe valutazioni e di decidere il meglio? Credo che, in certi casi, il M5S debba prendersi un po’ più di responsabilità.
    Io non mi azzardo a dare un mio giudizio votando in un modo piuttosto che in un altro perchè di programmi e di promesse se ne possono fare a iosa ma poi bisogna sapere con quali personaggi si ha a che fare. Questi li potete conoscere voi, vertici del Movimento, perciò mi fido di ciò che fate e farete in proposito. Ma, attenzione, se sbagliate potrei cambiare opinione…

  393. Giuseppe Daquino

    La scelta che si viene a chiedere con questa votazione era quasi scontata, a mio modesto parere, gia’ 2 anni e mezzo fa. Sono sempre stato molto critico sulla scelta, a mio avviso tutt’altro che strategica, di allearsi con Farage, perche’ l’unica motivazione che traspariva era quella di avere liberta’ di pensiero nel gruppo. Ora, nel Parlamento Europeo i gruppi sono fondamentali per avere una serie di benefici, tra cui la partecipazione alle commissioni, etc. Pertanto tutti i gruppi lasciano liberta’ di pensiero, ovviamente cercando di trovare un accordo sulle macro-aree. Oltretutto vorrei capire le ragioni per cui M5S e’ finito in un gruppo dove la presenza di neo-fascisti e altri personaggi a dir poco ambigui, possa essere stata considerata una scelta oculata e strategica. Dei gruppi attuali, in effetti, penso che i Verdi sarebbero stati i piu’ vicini ad una linea politica conciliabile con il M5S. Ma per un motivo che vorrei sapere piu’ in dettaglio dai MEP del M5S questo e’ stato negato dall’assemblea dei MEP dei Verdi. Questo aspetto non e’ irrilevante.
    Detto questo, la scelta con ALDE la trovo sensata e aperta ad una visione strategica di lungo termine, che permetta al M5S di contare qualcosa in Europa e di fornire il contributo per cui e’ stato votato. ALDE puo’ avere all’interno partiti con opinioni diverse da M5S, questo non preclude comunque la civile dialettica politica che e’ stata, e’ e sara’ la via maestra per un democratica avanzamento delle idee e delle visioni per un futuro migliore.

    1. carlo

      sono perfettamente d’accordo.

      alde comunque, da quel po’ che ho letto ora, prima neanche lo conoscevo, non mi sembra male.

  394. Carlo S.

    ALDE =
    ** TTIP
    ** Sanzioni contro la Russia (ma sì, sono loro i cattivoni)
    ** Fiscal Compact
    ** + Immigrati per l’Italia, possibilmente senza controllo
    ** + ingerenza indebita di questa pseudo-europa nei nostri affari
    ** … Mario Monti promuoveva l’ALDE…

    … beh, che dire, questo ALDE ha davvero un bel biglietto da visita…
    Ritengo che la nostra identità (CHE è UNICA, RICORDIAMOCELO) vada salvaguardata.
    Perciò, Beppe, con immutata stima, mi dispiace io voterò per la permanenza nell’EFDD, mi pare al momento la meno peggio delle proposte. Poi si vedrà…

  395. Franco Mas

    Mi gioco le mutande che Orfini ha scatenato in questo post i suoi studenti di formazione politica, quelli che hanno l’assistente di sostegno, te ne accorgi dalle firme mai viste prima, dagli accorati appelli a votare il contrario di tutto e dalla delusione sul Movimento che li avvince per cui stracceranno l’iscrizione. ‘Azz, qua rimaniamo io, mammete e tu! Ma se po’ sapé che sta succedendo? Io l’ho detto, chi vuole rubare lo stipendio lo può fare, va in Europa, si siede e si mette a giochicchiare col worzapp, se no la strada è quella preventivata da Grillo. Certo, a star lì per guardare che fa l’ALDE no, o li apriamo come una scatoletta di tonno oppure hanno ragione i dissenzienti. Piuttosto, che lo staff migliori la comunicazione e il servizio che abilita a votare, un organismo decente non può avere così tanti iscritti che vanno in tilt!

  396. Francesco P.

    GRILLO UNA VOLTA “SANTO” UNA VOLTA “DEMONE”….
    IN TANTI BUONI SOLO A FARE I “CRITICONI CON LA TASTIERA”.
    MA QUALCUNO HA “LE PALLE” CHE HA GRILLO….!!??
    HA DATO A TUTTI NOI IL COCCO (leggasi M5S) SBUCCIATO E BUONO.
    CHI HA AVUTO ANCHE LONTANAMENTE “LA FOLLIA” INTELLETTUALE E POLITICA DI GRILLO…!!!??? LA RISPOSTA E’ “NESSUNO…” SIETE UOMINI GRIGI…..E GRIGI RESTERETE!!!!!!

  397. GIORGIO S.

    La proposta corretta sarebbe stata:
    confluire in ALDE
    non confluire in ALDE
    I contrari a confluire si disperdono su due fronti omologhi.
    Se per ALDE non votasse il 51% non potrebbe aver vinto.

  398. vito b.

    … alla fine non sarebbe mica una alleanza …. cosa non è chiaro in questo. In alternativa si va nel gruppo misto dove non si può neanche alzare il ditino per prendere la parola…cosa non è chiaro in quest’altra cosa? Stai scegliendo TU che sei iscritto al Movimento, stai scegliendo TU …

  399. GIORGIO S.

    La proposta corretta sarebbe stata:
    confluire in ALDE
    non confluire in ALDE
    I contrari a confluire si disperdono su due fronti omologhi.

  400. Andrea Malavasi

    Ammetto di non conoscere a fondo tutti gli sviluppi della politica effettuata in Europa. L’errore è soprattutto mio, avrei dovuto seguirla più a fondo. Soprattutto nell’interesse del mio paese.
    Detto questo, però, il tempo concesso per valutare il contenuto della proposta ed esprimere una scelta mi sembra inadeguato. Credo che avreste dovuto concedere più tempo e magari spiegare più approfonditamente le motivazioni della scelta con i possibili pro/contro.

  401. Gastone L.

    Già, con i nazionalismi l’Europa MUORE, quella vera MUORE; la soluzione sarebbe facilissima con un cervello al seguito, ciascuno dei miei circa 831.376.000 concittadini già potenzialmente europei
    losio.com#vision io “veo veo” così
    ___
    PS
    ALDE? Va benissimo!
    Aldelante!

  402. oreste ★★★★★ °.°

    Buongiorno e la solfa continua:
    gne,gne.gne,gne,… caro Beppe io credevo nel movimento(di solito i non certificati)sin dall’inizio ,per me stai sbagliando(senza leggere il post) perchè Adel(senza sapere cosa è) è del PD.
    Meglio soli gne,gne, (senza sapere che soli non si conta un cazzo) che insieme a questi che sono a favore del TTP(senza sapere da dove viene il TTP) e che lo lo comanda un certo Junker(senza sapere quanti commenti abbiamo scritto contro questo signore),ma proprio per questo senza capire le motivazioni che spingono il Movimento in questa nuova direzione.

    ^^^^^
    In sostanza cari delusi e cari infiltrati,se andiamo con personaggi con cui non abbiamo mai condiviso le loro idee,un motivo ci sarà?
    Nonostante che il post lo dica chiaramente!
    Cari amici portate pazienza ,informarsi,leggere e ragionare…il Movimento con cittadini in Movimento(non statici).

    1. Potaffo P.

      Quelli vi mangiano la pastasciutta in testa.

    2. Antonio* D.

      Si vede che, molti di quelli (nostri)che scrivono, non leggono il post.
      Orè, sono d’accordo con te. L’unica osservazione, è che potevano dare più tempo per discuterne e per votare.

  403. angela .

    Non lo trovo coerente con le idee di Roberto Casaleggio, pertanto ritengo vi stiate uniformando alla logica di tutti gli altri partiti che prima volevate mandare a casa…..
    angelica2

    1. Andrea L.

      Negli altri stati il m5s non c’è per cui non può, come in Italia, puntare a diventare maggioranza. Semplice

    2. Andrea L.

      Negli altri stati il m5s non c’è per cui non può, come in Italia, puntare a diventare maggioranza. Semplice

  404. Fabio Leotta

    Dopo la Brexit, lo scenario Europeo sta cambiando, e l’EFDD si sta svuotando di interessi e di forza. la delegazione di parlamentari dell EFDD non avrà interesse a portare a casa risultati concreti. E per portare avanti le proprie idee politiche occorre Forza e dunque non avrebbe alcun senso confluire nel raggruppamento dei Non Iscritti.

    I verdi non sono interessati (è ció dovrebbe far riflettere) ai voti dei portavoce Cinquestelle!
    Grillo, e chi ha trattato, dice: “L’ALDE, che ci garantisce totale autonomia e libertà di voto, è stato l’unico gruppo a essere interessato.Con il nostro ingresso diventerebbe il terzo gruppo più grande del Parlamento Europeo. Questo significa in molti casi rappresentare l’ago della bilancia: con il nostro voto potremo fare la differenza e incidere sul risultato di molte decisioni importanti per contrastare l’establishment europeo.”
    La politica si fa con i consensi e le maggioranze nelle votazioni.
    Sono dunque d’accordo con Grillo quando dice ” Questo significa acquisire un peso specifico di notevole importanza nelle scelte che si prendono. Significa in molti casi rappresentare l’ago della bilancia: con il nostro voto potremo fare la differenza e incidere sul risultato di molte decisioni importanti per contrastare l’establishment europeo.”

    In Italia, abbiamo 7500km di coste in balia agli sbarchi, che in primavera saranno invase da nuovi sbarchi con migliaia di potenziali clandestini che affolleranno le strutture di accoglienza da gestire. Una posizione rafforzata della rappresentanza Italiana (come quella dell’ ALDE) favorirebbe scelte di condivisione della responsabilità di gestione di questi flussi. E i voti dei portavoce Cinquestelle potrebbero fare la differenza

    Ed infine, tutto sommato, essere un pó più liberali non farebbe male a nessuno.

    1. Pier

      Bravo, bisogna andare oltre l’orizzonte!
      Guardare e non vedere, come fanno tanti qui, ci porterà all’impotenza.
      Per contare bisogna esserci, ci aspettano tempi duri, dopo le elezioni in Francia e Germania in UE si rafforzerà il fronte dei Paesi forti contro i Paesi deboli, come l’Italia. Bisogna sedersi ad un tavolo e fare quadrato per difendere la patria da iene e avvoltoi.

  405. VINCENZO SILVESTRI

    Che delusione. La politica del ” Il sistema si combatte dall’interno” non ha mai dato buoni risultati. Avrei voluto non votare, ma voterò “contro”.

    1. Andrea L.

      Rispetto la tua opinione e non sono in grado di dirti se hai torto. Scelgo di fidarmi di Beppe. Fino ad adesso tutte le volte che non ero d’accordo con lui poi mi sono ricreduto. Ciao

  406. Gastone Losio

    Già, i nazionalismi sono il cancro d’Europa, la soluzione sarebbe facilissima con un cervello al seguito, ciascuno dei miei circa 831.376.000 concittadini già potenzialmente europei
    losio.com#vision io “veo veo” così
    ___
    PS
    ALDE? Va benissimo!
    Aldelante!

  407. GIAN PAOLO

    Stavolta, Beppe, proprio non ti capisco.

    Lo dico con tutto l’affetto.

    Il nostro programma è diametralmente OPPOSTO a quello dell’ALDE…

    Smettiamola con le divisioni ideologiche e facciamo fronte comune, in Europa, con Marine Le Pen e la Lega.

    Magari scopriremo d’aver votato in comune non il 20%, ma l’80%.

    Il nemico è uno e va combattuto tutti insieme, non frammentati, se vogliamo davvero vincere.

  408. cristina cassetti

    Le ragioni per confluire in ALDE sono le stesse che allora ci fecero confluire nel gruppo di Farage. Sono ragioni valide e forse obbligatorie se si vuole rimanere nel parlamento europeo contando qualcosa. E’ però il metodo, quantomeno sbrigativo, che mi rende perplessa. Perchè non si è proceduto a una più esaustiva spiegazione e discussione dei motivi di questa scelta?
    Certo, sempre meglio il voto che la decisione di una persona sola, ma noi siamo il M5S e non è questo il metodo decisionale più idoneo e aderente ai nostri ideali di democrazia.

  409. Marco Valenti

    Se si leggono le motivazioni e ci si prende del tempo per riflettere, cosa che Grillo e Casaleggio avranno sicuramente fatto oltre a conoscere molto piu nel dettaglio la situazione, a me pare la scelta giusta. Farage ha raggiunto il suo obiettivo, la Brexit, già è ‘strano’ che siano ancora li (per lo stipendio?) visto che votano in teoria per cose che non li riguardano piu. Le situazioni cambiano e bisogna adattarsi alle nuove esigenze. Inoltre se si ha libertà di voto non vedo dove sia lo svantaggio. Per cambiare le cose bisogna lavorare spesso dall’interno perchè da fuori no nsi arriva a nulla. Avanti cosi.

  410. manuela

    Via il PD da tutte le cariche pubbliche istituzionali, interdirli a vita dai pubblici uffici, eliminare definitivamente il PD da ogni ufficio politico.
    Questa sarebbe la prima legge che farei se salisse al governo il MoVimento 5 Stelle.

  411. Romualdo

    Se con l’Ukip abbiamo avuto una condivisione di voto al 20% circa, non penso che con Alde la percentuale sia molto superiore, anzi lo spero vivamente ! L’Alde è l’antitesi del M5S almeno nei principi generali ma tra le numerose proposte di legge UE ci saranno certamente alcuni punti comuni che potremo tranquillamente votare insieme –se isolati la possibilità è preclusa- così come avviene nel parlamento italiano con il PD e altri partiti e non mi sembra che a causa di ciò si siano create connivenze. Perché demonizziamo a tutti i costi ? La scelta è tattica e mira soprattutto a mantenere presenza e monitoraggio in quel contesto e ad avere il diritto di voto e ora che facciamo ce lo togliamo da soli ? Gli elettori devono capirlo che siamo obbligati alla scelta meno dannosa, già i parlamentari M5S sono abituati con l’Ukip favorevole a nucleare e fossili a non esser trascinati dall’altro schieramento e il 20% condiviso ne è stata una prova. Certo che in caso prevalga il si, da parte degli elettori il monitoraggio soprattutto attraverso la rete sull’operato dei nostri parlamentari UE dovrà esser più costante. Se poi questa connivenza minerà l’identità del M5S si può sempre uscire, le critiche che avremo oggi scegliendo di stare tra i non iscritti, verranno posticipate domani abbandonando l’Alde ma con la differenza di aver tentato quantomeno di contare un minimo in Europa e state certi che molti elettori apprezzeranno le scelte di coerenza.

  412. Ginetto Mancuso

    Ho votato a favore della proposta di Beppe Grillo. Ma rovo profondamente sbagliato aver messo in votazione queste importanti scelte senza una preventiva informazione e un dibattito interno. Sui giornali si dice che nemmeno i parlamentari europei ne sapessero niente e che le trattative fossero in atto da tempo. E’ una bufala pure questa? allora va smentita subito,, altrimenti è un precedente sbagliato e che ci espone giustamente all’accusa di essere un movimento padronale,

  413. giovanni chiriatti

    In questo movimento ci avevo creduto e ci avevo messo anche la faccia. Si sta andando alla deriva o meglio ci si sta adeguando alla politica che pensavo di combattere, volevo dare il mio contributo per un cambiamento reale… invece ho incontrato traditori , opportunisti e persone solo alla ricerca di un riscatto sociale. Persone ottuse piene di rancore disposte a farti le scarpe pur di avere un minuto di notorietà. Le idee le portano avanti gli uomini, possono essere le migliori possibili ma se chi le deve mettere in pratica si fa prendere dai numeri dalle percentuale di voto vuol dire che vincono le opportunità sulle idee e allora è meglio lasciare perdere. È meglio tornare al proprio lavoro, i comici tornassero a fare i comici, le cartomanti tornino a fare i tarocchi, gli informatici tornino a sviluppare software e i pubblicitari tornino a fare il grande fratello.
    Bisogna riprendere la via maestra… è necessario convocare un’Assemblea Nazionale del Movimento 5 Stelle …. uno deve tornare a contare uno …

    1. oreste ★★★★★ °.°

      assemblea nazionale?
      Devi aver sbagliato luogo…guarda che non sei nel blog del PD!

    2. vito b.

      sbaglio o non sei neanche iscritto?

  414. GIORGIO S.

    Per contare qualcosa in Europa si dovrebbe fare come in Italia. Però in Europa non ci sono nè comuni nè regioni nè un parlamento vero e proprio.
    L’Europa si può cambiare solo governando in Italia ed è questo l’unico obiettivo che dobbiamo perseguire. Poi si potrà pensare all’EU. Il voto di oggi ci farà del male.
    Spero vinca il meglio soli.
    Ovvio che in Italia non avrò altri voti che per il M5a ma ora mi vedo costretto a dire “fino a quando ….?”
    Questa storia non mi piace.

  415. Stelio Spessot

    kazz….ma quanti siete. Si vede che i piddini non hannno una cippa da fare. Andare a lavorare nò vero? Che tristezza.

    Stelio

  416. niko d.

    AVETE LETTO LE MOTIVAZIONI?
    AVETE LETTO LE CONDIZIONI POLITICHE?
    *****************
    Le condizioni politiche alla base dei negoziati con ALDE sono molto chiare:
    – condivisione dei valori di democrazia diretta, trasparenza, libertà, onestà;
    – totale e indiscutibile autonomia di voto;
    – partecipazione dei cittadini nella vita politica delle Istituzioni europee;
    – schieramento compatto nelle battaglie comuni come la semplificazione dell’apparato burocratico europeo, la risoluzione dell’emergenza immigrazione con un sistema di ricollocamento permanente, la promozione della green economy e lo sviluppo del settore digitale e tecnologico con maggiori possibilità occupazionali.
    ***************
    Per coloro che parlano di europeismo, antieuropeismo, no euro, sì euro, ecc.ecc… ma state tranquilli!!! Il M5S manterrà la propria linea come ha fatto finora!! PS: con UKIP a favore del nucleare, non mi pare il M5S abbia cambiato la propria ‘linea’ energetica. O no?

    Non facciamoci infinocchiare da Salvini, giornali e TV

  417. Alessandro Vignati

    Non posso ancora votare
    Non sono d’acordo.

  418. Giorgio Visani

    Interessanti i commenti del tipo “non sceglie Beppe, sceglieremo noi col nostro voto”.
    Vi ricordate Ponzio Pilato?
    Beppe ma non hai il ruolo di garante? Almeno nel proporre scelte che non siano demenziali come l’adesione all’ALDE? Allora perché non al PSE o al PPE, così tanto per avere l’illusione di contare qualcosa.

    1. Ernesto✰✰✰✰✰ - La Habana

      PSE o PPE non gradiscono l’adesione del Movimento!

    2. vito b.

      e’ chiaro che nella migliore delle ipotesi sei disinformato

  419. antonio zennari

    Stiamo davvero cambiando passo!!

    …è nata davvero la democrazia diretta e Grillo ha cominciato ad usarla a fondo…

    con questa mossa il sistema partitico appare ancora più obsoleto e superato

    Forza M5S!!

  420. Ernesto✰✰✰✰✰ - La Habana

    °¡¡¡Hola egregio Blok✰✰✰✰✰… votante!!!°

    Come scrivevo qui qualche anno fa il Blok serve per pensare e scrivere
    ma poi le rivoluzioni si fanno fuori dal Blok con AK-47, missili o votando!
    Stare alla finestra serve a ben poco.

    Auguri!

  421. ambara bacci (lamandero)

    Meglio la Le Pen.

  422. Antonio* D.

    Far parte di un gruppo politico significa avere diritto di parola durante le sessioni plenarie del Parlamento, essere rappresentati all’interno della Conferenza dei Presidenti, avere la possibilità di seguire l’iter legislativo come autori di regolamenti europei, ottenere fondi da spendere sul territorio, per le numerose attività d’informazione e formazione, rivolte ai cittadini italiani ed europei. Rifiutare di appartenere a un gruppo politico significa confluire nel raggruppamento dei Non Iscritti e perdere ognuna di queste opportunità. Significa occupare una poltrona con le mani legate: significa non poter lavorare.
    Con la Brexit, l’Inghilterra, NON avrà più rappresentanti nel Parlamento Europeo, quindi, niente Farage.

  423. vito b.

    Io non perderei tempo a commentare su questo posto notoriamente visitato da denigratori, sobillatori e simili. La questione è: il gruppo di Farage che ci è servito per essere “presente” si sta squagliando che notoriamente hanno raggiunto l’obbiettivo di uscire dalla C.E. Rimanere da soli a reggere il moccolo senza neanche poter mandare a fanculo nessuno o appoggiarci ai liberali e continuare a fare politica? Stiamo decidendo noi, non Grillo… riflettete e votate piuttosto

  424. Domenico de simini

    Io già sono iscritto al movimento come devo fare x votare

  425. tiziana brizzaldi

    Il movimento siamo noi cittadini e siamo noi che dobbiamo scegliere. W la democrazia diretta, attraverso dibattiti ed avendo il tempo di discutere e capire. Perchè una cosa così improvvisa e tempestiva? Una settimana fa le situazione era diversa? Lo sarebbe stato tra una settimana? Perchè non ci date il tempo di informarci e di pensare? Comunque con un gruppo (ALDE) che non condivide i 7 punti programmatici del m5s non ci andiamo. Saremmo noi a refforzare loro regalando loro la nostra freschezza. e non il contrario

    1. vito b.

      bravo. vota per entare nel gruppo misto, che problema hai?

  426. aniello r.

    Beppe non ha scelto ha solo chiesto alla base di votare, quello che gli altri partiti non fanno! per cui votate secondo la vostra idea e accettate il responso da veri cittadini 5stelle!!!

  427. Carmine Pierro

    ….. segue il popolo italiano pensa che: …

    CARI MINISTRI

    – avete votato unanime l’aumento del 300% dei vs rimborsi spese, portandolo a 150.000,00 euro annui oltre ai 19.600,00 euro di stipendio mensile che vi paghiamo.

    – non ci paragonate alla GERMANIA dove non si pagano le autostrade, i libri di testo per le scuole sono a carico dello stato sino al 18° anno d´eta´, il 90 % degli gli asili e nido sono aziendali e gratuiti e non ti chiedono 400/450 euro come gli
    asili statali italiani !!

    IN FRANCIA

    – le donne possono evitare di andare a lavorare part time per racimolare qualche soldo indispensabile in famiglia e percepiscono dallo stato un assegno di 500,00 euro al mese come casalinghe piu´ altri bonus in base al numero di figli .

    IN FRANCIA

    – non pagano le accise sui carburanti delle campagne g napoleone, mentre per noi la pressione fiscale su ogni litro è del 75% e paghiamo ancora per la guerra d´abissinia!!

    IN INGHILTERRA

    il capo della polizia di Scotland yard guadagna la metà rispetto ad un questore italiano.
    -loro non fanno parte dell UE e non versano tributi a fondo perso per mantenere i nostri politici.

    IN BELGIO

    tutte le visite mediche e le ecografie delle gestanti sono a carico dello stato oltre al sussidio di disoccupazione di 900,00 euro fino a quando troverai o ti daranno lavoro.

    IN SVEZIA

    lo stato regala ad ogni pensionato una bicicletta o l’esenzione del biglietto di trasporto al fine di raggiungere a costo zero i centri commerciali.

    NOI CHIEDIAMO A VOI POLITICI

    che la smettiate di offendere la nostra intelligenza, il popolo italiano chiude 1 occhio, a volte 2, un orecchio e pure l´altro ma la corda che state tirando da troppo tempo si
    sta´ spezzando.

    Chi semina vento,
    raccoglie …..tempesta !!!

    SE APPROVI,
    PUBBLICA E DIFFONDI QUESTO MESSAGGIO

  428. Ernesto✰✰✰✰✰ - La Habana

    – ¡¡¡Hola egregio Blok✰✰✰✰✰… votante!!! –

    Come scrivevo qui qualche anno fa il Blok serve per pensare e scrivere
    ma poi le rivoluzioni si fanno fuori dal Blok con AK-47, missili o votando!
    Stare alla finestra serve a ben poco.

    Auguri!

  429. Ernesto✰✰✰✰✰ - La Habana

    ¡¡¡Hola egregio Blok✰✰✰✰✰… votante!!!

    Come scrivevo qui qualche anno fa il Blok serve per pensare e scrivere
    ma poi le rivoluzioni si fanno fuori dal Blok con AK-47, missili o votando!
    Stare alla finestra serve a ben poco.

    Auguri!

  430. Giuliana Genova

    Caro Grillo, tu non hai idea di quanti elettori perderai dopo quest’ultima trovata, io non ho parole, io ci credevo veramente. Idee legaiole, largo ai giovani, seguire Grillo qualsiasi cosa dica, gli altri sono xenofobi e fascisti… ma è ancora il M5S o è il PD travestito? Comunque largo a voi, accomodatevi pure sulla barca e buttate fuori gli altri, voglio proprio vedere dove arriverete. Adieu

    1. vito b.

      ciao, non sei iscritto, non puoi votare puoi solo commentare. stai perdendo tempo

    2. vito b.

      ciao, non sei iscritto, non puoi votare puoi solo commentare. stai solo perdendo tempo

    3. vito b.

      ciao, se non sei iscritto non puoi votare. Puoi solo commentare. stai solo perdendo tempo

  431. Giorgio Bertini

    Caro Beppe, o ci lasci il tempo di ragionare e di votare oppure fai come vuoi tu. Se qualche detrattore parla di voto pilotato non ha tutti i torti.

  432. claudiog

    Il movimento cinque stelle è lì in Europa per difendere i cittadini di tutta l’Europa da questa dittatura finanziaria bancaria che sta massacrando intere nazioni!

  433. GIORGIO S.

    Voterò NO. Se c’è qualche gruppo che vuole uscire dall’euro e cambiare radicalmente questa Europa andiamoci. Altrimenti soli, senza soldi esattamente come in Italia.
    Non sono mai stato d’accordo sulla rinuncia del finanziamento statale ma se il principio è questo deve valere dappertutto e per soldi o per maggior potere non ci si allea e non si fa gruppo con nessuno.
    Se proprio vogliamo fare gruppo c’è quello di Savini e Le Pen. Brutta gente ma meno peggio degli altri.

    1. vito b.

      Voterai per entrare nel gruppo misto, non voterai NO. Io mi informerei, non è “come in Italia”…senza gruppo non ti alzi neanche per dire la tua.

    2. GIORGIO S.

      Voterò proprio NO. Cioè contro qualsiasi alleanza. Il sì per il gruppo misto o per stare dove siamo significa NO alla proposta di entrare nel gruppo ALDE. Non fare la punta ….. alla matita.

  434. lorenzo Bomboni

    Se le possibilità sono quelle descritte nel post credo che la decisione di Grillo sia la più giusta , direi ovvia. Essere antieuropeisti oggi casa vuol dire? L’unine europea c’è e ci sarà per lungo tempo.Meglio esser fuori e avere zero voce in capitolo o poter in qualche modo incidere sulle decisioni che verranno COMUNQUE prese? Certo non tutto andrà bene a tutti . Ma credo sia normale . Importante ci sia allineamento su idee di base poi libertà di voto. Un altro passo verso la possibilità di andare al governo anche in Italia . Nel caso bisognerà , giustamente, saper mediare con altre forze politiche. e per fortuna ! Questa è democrazia.

  435. Loris Bontempi

    “Ci sono tante posizioni in Europa più consone al movimento,
    questa posizione proposta da Grillo, è la più infelice, e secondo mè il
    movimento la pagherà. Io non mi sento di schierarmi con chi la pensa
    esattamente al contrario di mè.”

  436. dario giovanni asturaro

    Ma al “meglio soli che male accompagnati”, vuol dire che al parlamento europeo ci vanno a far cosa, se non possono neanche parlare e far quasi nulla: a scaldar la poltrona e prendersi lo stipendio ?

    1. GIORGIO S.

      Infatti, non dovevamo nemmeno candidarci. In tutti i casi non contiamo nulla, non è come in Italia.

  437. laura conti

    Per cambiare le cose bisogna starci dentro alle suddette,conoscerle…se stai in un angolo e non conti nulla, farai opposizione ma rimarrai sempre e solo opposizione e la tua idea finirà col perdersi:urlare all’inizio va bene ma poi bisogna costruire e solo stando all’interno del progetto, diventandone l’architetto, il progettista potrai dare vita al nuovo.

  438. Chip En Sai

    All’ALDE… all’Alde…
    all’Alde… siam *contisti*…
    terrore dei puristi!

    .-|||

  439. Carmine Pierro

    Il popolo italiano pensa che: LO STATO chiede di aumentare l’età
    delle pensioni perché in EUROPA tutti
    lo fanno.

    NOI CHIEDIAMO IN CAMBIO:

    – di arrestare tutti i politici corrotti , di allontanare dai pubblici uffici tutti quelli condannati in via definitiva o che patteggiano perché in EUROPA tutti lo fanno, o si dimettono da soli per evitare imbarazzanti figure.

    NOI CHIEDIAMO

    -di dimezzare il numero di parlamentari perche´ in EUROPA nessun paese ha cosi´tanti politici !!

    NOI CHIEDIAMO

    – di diminuire in modo drastico gli stipendi e i privilegi a parlamentari e
    senatori, perché in EUROPA nessuno guadagna come loro.

    NOI CHIEDIAMO
    – di poter esercitare il “mestiere” di politico al massimo per 2 legislature come in EUROPA tutti fanno !!

    NOI CHIEDIAMO

    – di mettere un tetto massimo all´importo delle pensioni erogate dallo stato (anche retroattive), max. 5.000, 00 euro al mese di chiunque, politici e non, poiche´ in EUROPA nessuno percepisce 15/20 oppure 93.256,00 euro al mese di pensione come avviene in ITALIA per gli ex dirigenti di stato.
    Il 10% del costo delle pensioni italiane appartiene a questi soggetti.

    NOI CHIEDIAMO

    – di far pagare i medicinali visite specialistiche e cure mediche ai familiari dei politici poiche´ in EUROPA nessun familiare dei politici ne usufruisce come avviene invece in ITALIA dove con la scusa dell´immagine vengono addirittura
    messi a carico dello stato anche gli
    interventi di chirurgia estetica, cure
    Balneotermali ed elioterapioche dei
    familiari dei nostri politici !!

    CARI MINISTRI

    – avete votato unanime l’aumento del 300% dei vs rimborsi spese, portandolo a 150.000,00 euro annui oltre ai 19.600,00 euro di stipendio mensile che vi paghiamo.

    Segue…..

  440. Chip En Sai

    All’ALDE… all’Alde…
    all’Alde… siam *contisti*…
    terrore dei puristi!…
    ……………………….

    .-|||

  441. lucia

    possibile che i nostri rappresennti eletti non vengano coinvolti in questa scelta? e’ assolutamente inaccettabile

    1. niko d.

      I parlamentari SONO PORTAVOCE. E per una buona volta in cui i cittadini possono scegliere, ancora non va bene! Uff!

  442. giuseppe romano

    condivido il pensiero di Beppe Grillo

  443. Domenico D'Elia

    La scelta di Grillo mi lascia a bocca aperta. La coerenza e i valori ideologiche sono ormai merce rara. Sull’uscita dall’euro e dai trattati europei che stanno distruggendo la nostra economia non si transige. Mesi fa Ho già chiesto chiarimenti in merito alla signora Rocco ma non ho avuto alcuna risposta. Se Il movimento 5s è diventato favorevole a questa unione di banche non avrà più il mio consenso.

  444. Dorino Paccagnella

    Leggo molti commenti che puzzano di idee legaiole. Il M5S non è questo! Giovani che si impegnano molto per il bene comune (di tutto il mondo!) e questo ho capito dal gruppo che guida il M5S e dagli addetti ai lavori. Essere contro l’Europa dei banchieri e delle lobby mi sta benissimo ma credo che nell’animo dei 5 stelle ci sia il “MONDO DEI CITTADINI” se ho capito male ditemelo!
    Grillo ha offerto a tutti in questo caso l’opportunità di dibattere e capire cosa facciamo in Europa! La democrazia c’è perché si vota e credo che cambiare gruppo mantenendo intatte le nostre prerogative di CITTADINI DEL MONDO sia più che positivo. Come spiegato dal documento di invito al voto, le percentuali di obbiettivi comuni nel vecchio gruppo erano solo il 20% questo per mantenere la nostra completa autonomia e sarà così anche dopo. Cambieremo anche il mondo! E’ necessario!

  445. Loris Bontempi

    Ci sono tante posizioni in Europa più consone al movimento,
    questa posizione proposta da Grillo, è la più infelice, e secondo mè il movimento la pagherà. Io non mi sento di schierarmi con chi la pensa esattamente al contrario di mè.

    1. vito b.

      non ci si allea con quei brutti signori dell’ALDE, si fa gruppo e si vota quello che con l’ALDE ci piace…ci danno libertà di voto quei cattivoni….è difficile…. in alternativa semplicemente non esisti…è ancora difficile??

  446. gianfranco chiarello

    Quando agli inizi degli anni novanta, si ipotizzava di arrivare agli Stati Uniti d’Europa, chiaramente anch’io ero ottimista per una così entusiasmante prospettiva.
    Ma quando (dopo pochi anni) ho capito che tutto era un maledetto bluff, che avrebbe solo peggiorato e reso schiavi i popoli di molti Paesi europei, nessun dubbio ho più avuto sul fatto di uscire da questa fasulla e dannosa Unione Europea.
    Il fallimento è talmente palese, che sinceramente non capisco come si possa ancora giustificare la permanenza in questa Istituzione, se non per ossequiare un sistema di potere.

  447. Cristina Ceci

    Sono pienamente d’accordo con Grillo….continuate così mi fido di voi

  448. Giampiero Laurini

    Ho votato ieri alle 10:00, purtroppo in maniera avventata, con le poche info suggerite e poche altre che sono riuscito a trovare in rete prima che fosse esplicitato da molti il senso del voto. Devo dire che mi sono sentito tradito. Devo purtroppo dare ragione a molti osservatori che votare in tali situazioni è come non votare, dare cioè carta bianca a chi organizza; ne più ne meno di quello che succede presso gli altri partiti, anzi in un modo ancor più subdolo. Non so veramente cosa augurarmi.

  449. Antonio .

    Questa scelta, è piena di incoerenza e si avvicina molto all’inciucio, fra PD e Forza Italia. Prima litigano e poi inciuciano. Non sarà così, perchè, nonostante tutto credo nell’onestà di Grillo. ma all’esterno si legge così. Infatti, in Italia gridiamo tutti a casa, non si fanno alleanze costi quel che costi, le alleanze si fanno solo in Parlamento, mentre a Bruxelles, (forse perchè lontana si fanno le alleanze con gli stessi che combattiamo ). Si poteva scegliere il gruppo misto. Allora perchè non farlo anche in Italia e prendere il governo? Perchè questa scelta non sarebbe stata accettata dall’elettorato e ci sarebbe una grande perdita di voti. Cosa che a mio avviso avverrà anche per quest’altra scelta.

  450. renato baldi

    Egregi, volevo iscrivermi al movimento ma essendo un cittadino italiano all’estero ho notato con sorpresa che il paese dove risiedo, ovvero la Serbia non esiste nella mappa dei paesi presenti. Con ilarita’ ho potuto riscontrare che e’ presente con la denominazione di Jugoslavia (entita’ che non esiste piu’ da 13 anni). Onde evitare che situazioni imbarazzanti vi pregherei di modificare quanto sopra secondo quella che e’ la denominazione del paese attuale. In fondo non parliamo del Malawi, ma di un paese europeo di grande tradizione storica. Evitiamo di farci deridere per ignoranza dai nostri nemici, che gia’ sono in troppi. In attesa di vostro riscontro per poter procedere a quanto desiderato vi auguro un grande 2017. Cordialmente Renato Baldi

  451. Giuseppe Caruso

    Se vogliamo rimanere isolati da tutti, saremo semplicemente un movimento di protesta e non conteremo mai un cazzo, sia in europa che in Italia. Se vogliamo contare qualcosa dobbiamo fare come dice Beppe, ma non solo in Europa, ANCHE IN ITALIA!!!

  452. giovanna roschetti

    non mi fa votare

  453. Fabio E.

    Ho letto le motivazioni e mi pare di capire che la scelta non sia tra europeisti si o no ma tra sperare di contare qualcosa o rimanere all’angolo. La libertà di voto all’interno del gruppo ci garantisce di opporci a quello che non condividiamo.
    Pur rimanendo contrari a questa Europa dobbiamo cercare di poetr esprimere le nostre idee anche se dall’ibnterno di un gruppo con cui non condividiamo alcune posizioni. Io voterò per il passaggio nell’ALDE.

    1. Antonio .

      Purtroppo, ancora non ho la possibilità di votare, pur essendo iscritti da quattro o cinque anni, chi sa perchè? Mi esprimerò da semplice elettore…

  454. Maurizio Dati

    Quando la nave comincia ad esere un po turbolenta, ecco che il capitano si riprende il comando e fa benissimo.
    Ricordatevi che Beppe Grillo è il fondatore e Garante del Movimento.
    A chi non gli sta bene, un tuffetto a mare e di barchette che seguono ce ne sono tante…
    Lamentarsi di una scelta messa a voti è la stessa cosa di chi si lamenta che i portavoce restituiscono i soldi, mentre egli non restituisce niente. Restituiscono troppo poco disse qualcuno, mentre lui si intascava il malloppo.
    Si vota per una scelta. Ma quando mai avete partecipato cosi ad una decisione in tema di Europa?

    1. Bonina Pepi

      Sono con Grillo ,se fa alcune scelte vuoldire che le ritiene piu’ opportune per il mov. 5 Stelle e per l ‘Italia

  455. ottavio e.

    “Abbiamo studiato le percentuali di voto condiviso con Ukip e le atre delegazioni minori: la cifra non supera il 20%. Molto poco”

    se questo è il motivo perchè si lascia l’Efdd gente onesta avrebbe detto su quali punti programmatici si pensa che con l’Alde si troverà più convergenza
    TTIP
    Sanzioni a Putin
    Fiscal Compact
    Immigrati
    più UE

    senza una risposta ormai è palese che i leaders m5s, grillo e Casaleggio, sono a caccia di +poltrone, +potere e +soldi
    dei cittadini non gliene frega nulla
    e tutto questo a prescindere di come finiranno le votazioni
    cialtroni e ladri di sogni

    1. Francesco Maria Galloppa

      Signori,
      intanto faccio notare che le notizie dei giornali parlano di una decisione gia presa e non di una votazione per prendere una decisione. Il che la dice lunga sulla corretta informazione che arriva ai cittadini anche su altre questioni.

      Sulla diatriba del voto: chi di noi è veramente in grado di giudicare che il cambio di gruppo valga come un cambio delle carte in tavola. Io aspetterei la fine per tirare le somme. Di fatto ho dato fiducia al capitano ad effettuare questa virata; che Dio ce la mandi buona.

      Sarebbe certo stato meglio essere con i verdi ma questi , pur riconoscendo comuni obiettivi ecologisti, ci hanno rifiutato per motivazioni che nulla riguardano la missione politica che il loro nome dichiara chiaramente: essere verdi.
      Insomma questa gente dice di essere ambientalista e nel momento di poter rafforzare la loro forza politica per il raggiingimento degli obiettivi “core”, non accettano il M5S perchè non è chiaro il rapporto con Casaleggio Associati!!
      Gente “green radical chic”, eGologisti e non eCologisti.

    2. Terry E. ()

      Poltrone,potere,soldi? Caro,hai sbagliato luogo,qui non siamo nel PD.

  456. Alfia Sanfilippo

    Al momento credo che la cosa più saggia da fare sia quella di confluire nel gruppo ALDE, avere più possibilità di “voce in capitolo” in questo momento é molto importante, poi si vedrà!

    1. Pierino Postacchini

      Avere voce in capitolo su un organo che non conta nulla non serve a niente.
      Penso che invece la scelta di Grillo è quella di dare un messaggio ai poteri forti, l’Euro non si tocca, questo è il compromesso che penso abbia fatto per andare al potere

  457. trisac

    Tutto condivisibile, pero’ ora Beppe sta esondando e si ricomincia a vedere/sentire solo lui. Noi I Cinque Stelle invece li votiamo perche’ crediamo nelle idee, nell’entusiasmo e nell’onesta’ dei nostri giovani. Caro Beppe e’ il momento di un’altro passo di lato: spazio ai giovani!

  458. oreste rosario gagliardi

    Purtroppo a malincuore penso che il movimento stia perdendo via via alcuni dei principi base dal momento della sua nascita, se continuiamo a fare alleanze perderemo l’elemento cardine che ci ha caratterizzato fin dall’inizio,se siamo contro l’europa (o ricordo male) nessuna alleanza di comodo.

    1. Maria P.

      ma quale alleanza? è così difficile da capire?????

  459. Pierino Postacchini

    Qual’è il programma per l’Europa dei 5 stelle?
    Qual’è la posizione sull’euro?
    L’Italia diverrà come la Grecia se non usciamo subito dall’euro, o il movimento comprende che la moneta unica senza integrazione fiscale è come la morte oppure il movimento è al servizio dei banchieri come tutti gli altri partiti, otterrà l’elemosina del reddito di cittadinanza per fare comperare i beni imposti dalle multinazionali al popolo.

  460. Ernesto✰✰✰✰✰ - La Habana

    O.T.:

    http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/rei
    -apriamo-le-casette-ai-terremotati_665793.html?
    $p=autoplay$i=1$n=1$ck=YXV0b3N3aXRjaCwxLDAsMTAsMjAw
    LDY2MTQ3MixpZW5lLCw_

  461. bruno r.

    Sono certo che stavolta il movimento perderà molti ma molti voti. Che delusione, per contare di più in Europa. Grillo e Casaleggio non hanno mai lontanamente pensato di uscire dall’Europa, questa è la realtà e noi sostenitori ce ne stiamo rendendo conto solo adesso? Chi vuol capire capisca

  462. giangabriele f.

    Ma non eravamo antieuropei e antieuro ?

    1. ***** Stefano Pedrollo

      solo antieuro

    2. ***** Stefano Pedrollo

      Credo che la scelta di passare ad ALDE sia una mossa POLITICA molto azzeccata. Non si parla di alleanza perchè il M5S andrà sempre per la propria strada. Paradossalmente tenersi il nemico vicino (PD) servirà a far vedere all’Europa di che pasta siamo fatti e a mostrare che siamo pronti a governare. Il m5s è tra i gruppi più attivi ed avere maggior forza aumenterà esponenzialmente il risultato del lavoro dei nostri europarlamentari. Non c’è bisogno di ribadire che il m5s è contro questa Europa ma non è anti-europeista, è semplicemente anti-euro, una moneta che ci ha privato delle nostre prerogative e che ci ha resi servi.

    3. Santo Mazzotti

      Mai stati antieuropei, ma decisi “europeisti”!
      Certamente oppositori di questa gestione dell’Unione Europea e della moneta Europea in particolare.

  463. Paolo Di Vito

    Non riesco a vedere ragioni di contestazione a questa scelta. Anche in EFDD come riferito chiaramente nel post di Beppe, c’è stata una convergenza solo nel 20% delle votazioni (com’era naturale date le premesse); anche in quel caso l’accordo era “tecnico”, come nel caso attuale; le posizioni M5S non sono assimilabili a nessun gruppo politico operante in Europa, quindi al di là della necessità contingente di un accordo (che non è e non può essere alleanza) per poter lavorare comunque sarebbe auspicabile un impegno per cambiare questi regolamenti.
    Unico neo di questa cosa, comea hanno fatto rilevare anche molti altri: comunicazione improvvisa e poco tempo per la votazione, è avvenuto anche in altri casi ed espone alle critiche strumentali, cerchiamo di evitare da ora in poi, come hanno detto anche altri non è che tutti stanno perennemente su social e blog, specie nei giorni festivi.

    1. Pierino Postacchini

      Per contare in Europa, occorre prendere il comando in Italia, la scelta di Grillo è un segnale ai banchieri, anche lui è prono a questi poteri forti e da il segnale che non metterà in crisi l’euro.

    2. Maria P.

      per pierino postacchini Tu arrivi a queste conclusioni dal post? che fantasia?

  464. Ernesto✰✰✰✰✰ - La Habana

    O.T.:

    http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/rei
    -le-casette-vuote-e-i-terremotati-per-
    strada_661472.html

  465. stefano ferrari

    potevate dire ,habbiamo deciso ,noi amministratori del sito ,di aderire per comodo pllitico ad un nuovo gruppo parlamentare che già siede in parlamento perchè l’alleanza odierna è scaduta.cosa vuol dire far finta di far votare .

    1. Toto A.

      Ripassa

  466. gianfranco chiarello

    Dichiarare di voler entrare in ALDE per contare di più, è una affermazione palesemente falsa!
    Per contare effettivamente di più (si intende sulle proposte ed i programmi dei 5 stelle), tutto il Gruppo dovrebbe votare per le proposte del Movimento (è bene non dimenticare il giudizio sprezzante che ALDE diede sul M5S e sulle sue proposte).
    Ecco perchè affermare di contare di più unendosi ad ALDE, è il peggior modo per prendere per il culo gli elettori italiani.
    Certo, potrete sempre raccontare la barzelletta che volete entrare in ALDE, per cambiarla dall’interno.

    p. s.
    se il tutto è stato ideato per votare il piddino Pittella alla Presidenza del Parlamento Europeo, mi sembra eccessivo, visto che lo avreste potuto votare anche restando nell’attuale Gruppo EFDD.

  467. vinicio giuseppin

    OH…èora di svegliarsi e di abbandonare la sindrome di Peter Pan! In politica,come nella vita,ci vogliono sia principi da difendere con fedeltà sia una dose coriacea di realismo per concretizzarli nella società.Sulla vicenda , penso che sia il momento “magico e gravido” per accordarsi con qualcuno affinché i nostri principi anzichè lettera morta possano incistarsi gradualmente in Europa e in Italia.L’alleanza tattica è un rischio,lo si sa,ma in politica è l’unica via in certe situazioni che ti consente di testimoniare con più efficacia i tuoi principi ed i tuoi progetti.Quindi ,se l’alleanza tattica ti offre la possibilità di ampliare ed accelerare i piani di tutela idrogeologica dei territori,sia il recupero a regola d’arte del patrimonio edilizio nonchè la generalizzazione delle fonti energetiche alternative,che sono punti centrali del nostro programma,perché non dire SI ad un simile accordo ??…Inoltre,non si dimentichi che il M5S conserverà comunque piena libertà ed autonomia di votare le leggi ed i progetti che riterrà consoni ai propri originari valori e l’alleanza tattica riconsidererà la questione spinosa dei migranti ed anche il loro ricollocamento razionale ed alla pari nella UE.Dunque ,se questo è quanto messo sul tavolo ,perchè rifiutare a priori ,pregiudizialmente,l’alleanza tattica! Io sono per il Si e nessuno mi può tacciare neanche per ipotesi di essere uno scalda poltrone !!!Per me si tratta di essere realisti ed incisivi e di non ripetere gli errori passati.Ricordatevi che per vincere anche da soli è necessario creare nella cultura del Paese il vortice di un trend favorevole,e creare un flusso nuovo vuol dire impegnarsi anche a lavorare con le contraddizioni e sporcarsi le mani!

    1. Pierino Postacchini

      Il parlamento europeo non conta nulla e questo Grillo lo sa bene, conta il Consiglio è la Commissione. Grillo con questa scelta si è inchinato ai poteri che comandano in Europa, non vuole mettere in discussione la moneta assassina chiamata Euro.

    2. Pierino Postacchini

      Grillo con questa scelta si inchina ai poteri forti europei, non vuole mettere in discussione l’euro. Contare qualcosa su un parlamento che non conta nulla non serve a niente

  468. Michele Teso

    Essere comi ci è un’arte che grillo esalta all’enensima potenza sostenuto da altrettanti soggetti che non si rendono conto dell’ incorerenza del loro capetto

  469. lucad

    Più che una questione tattica-politica mi auguro che non sia un patto con il Diavolo per avere il governo del paese nelle prossime elezioni.
    Sembra proprio la classica strategia del gattopardo.
    Per me il fine non giustifica il mezzo. Ho sempre apprezzato le scelte del m5s e ho concordato anche con le posizioni a volti necessariamente intransigenti, ma questa scelta mi da tantissime perplessità.
    Mi auguro che non sia il patto con il Diavolo perché si perde molto di più quello che si è guadagnato.

    1. Pierino Postacchini

      Invece è proprio il patto con il diavolo.
      Grillo con tale scelta è diventato prono si poteri che fino ad oggi ha combattuto.

  470. viviana vivarelli

    Purtroppo vale il detto
    “Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei”
    con questi modui, queste imposizioni e queste scelte, noi sembriamo buono solo a farci ridere dietro

    oltretutto desta particolare ribrezzo tanta importanza data a Davide Casaleggio, ma, di grazia, in nome di che? (qui la democrazia va proprio a farsi benedire)

    Io sono a favore della democrazia diretta, ma vedo che se ne comincerà a parlare im concreto solo quando Grillo sparirà e Davide Casaleggio tornerà a fare solo il tecnico

    1. Maria P.

      non vedo dove sta l’importanza data a Davide Casaleggio????? A me pare SOLO il coordinatore del blog

  471. Paola Zito

    Una comunità creata da un capo, deve fidarsi del capo

    Se il capo ha proposto di cambiare ( e… il mondo le idee, le situazioni, gli eventi, le opportunità cambiano rapidamente… ) vuol dire che è il momento di cambiare. Di aggiungere altro al proprio pensare.

    Fossilizzare le proprie idee è da sciocchi.

    Come è inutile dire spavaldamente: meglio soli!

    Da soli non si va da nessuna parte. Si protesta, ma si rimane nell’angolo.

    Fidatevi. Fidiamoci.

    Se siamo nella grande famiglia del M5S lo dobbiamo a Grillo e Casaleggio, lo dobbiamo solamente a loro, alla loro genialità, al loro modo di gestire la barca.

    Perchè continuare a far parlare giornali e TG che quando si tratta del M5S ruggiscono come leoni.

    Non date fiato alla bocca se… non intuite I motivi di tale scelta. Non create polveroni inutili. Guardate al di là del vostro naso.

    Votate il cambiamento. Il capo (Grillo) non tradirebbe mai I suoi figli!

    È il caso di dire… “Leggete oltre le parole…”

    Paola

    1. lucad

      fidarmi, fiducia, ma che stai a dire? Dubitare e verificare, questo è il motto.
      Amica mia proprio non ha capito una mazza.
      E’ palese che il m5s sta prendendo delle posizioni contro natura.
      Quindi rimanere in attesa e sperare che non diventino come gli altri.
      Me lo auguro perché non avrebbe più senso andare a votare.

    2. gianfranco chiarello

      Mi scusi Sig.ra Paola,
      Lei può anche restare passiva ad aspettare gli esiti di decisioni, che altri hanno stabilito anche a nome suo, ma non può addirittura pretendere che tutti seguano il suo cattivo esempio.
      A parte Beppe Grillo, non considero nessuno nel Movimento in grado di meritare la mia fiducia, ma anche davanti a decisioni incomprensibili prese da Beppe, ho il dovere di dissentire.

  472. viviana vivarelli

    A parte i fondi europei che i gruppi prendono e chi non è in gruppo no e che magari vorrenno anche conoscere con esattezza (fermo restando che gli europarlamentari 5stelle hanno spontaneamente aderito alla cessione di parte del loro stipendio a favore delle piccole e medie imprese), potremmo sapere precisamente quali vantaggi dà stare con un gruppo qualsiasi e cosa in concreto abbiamo ottenuto a stare finora col grupppo di Farage?
    Non viene mai in mente a Grillo che questo modo di fare dittatoriale con comandi rapidi che piovono dall’alto senza nemmeno il tempo di capire o partecipare è proprio l’opposto esatto di qualunque democrazia e genera confusione e sconcerto quando non addirittura reazioni fortemente negative di rifiuto e rabbia?

    1. Maria P.

      ma quanto ci vuole per capire il senso del blog? Poi ognuno decide

  473. salvatore .

    Per non sbagliare a votare da questo momento voterò il contrario di quello che suggerisce Grillo. Questo si è fuso il cervello o crede che siamo degli idioti. Urge una visita medica urgente per Beppe.

  474. Shahab Shirakbari

    REGOLE PER LA SCELTA DEI CANDIDATI DEL M5S…

    Dopo il codice di comportamento servono regole per la scelta dei candidati…

    Un candidato molto competente può permettere al movimento di vincere ma la parte più difficile arriverà dopo…..

    Studiare le modalità di selezione la classe politica è essenziale anche per capire quali sono gli incentivi che spingono un cittadino preparato culturalmente a entrare in politica.
    Scegliere candidati competenti è cruciale, anche se è difficile selezionare i “migliori” ma è indispensabile per avere la nuova classe politica meno urlatori da campagna elettorale ma più pensatori.

    Perciò M5S deve creare le condizioni perché i cittadini delusi dai partiti tradizionali si avvicinano alla politica, deve essere aperto al confronto e alle nuove idee e la selezione di chi è capace di fare analisi e proposte avviene in modo automatico, ma le condizioni che ciò avvenga è compito del M5S .

    Partiti tradizionale spesso sono blindati a tutti livelli sia locale che nazionale sono sempre gli stessi che occupano i posti di potere per non far entrare nessuno, la politica è si trasforma a proprietà privata ” cosa loro” per questo non nascono le nuove idee, chi è capace viene isolato e allontanato, preferiscono Razzi, Scillipotti e senatrice Santanchè… non producono niente servono solo al momento del voto dire quello che gli viene ordinato di dire Sì o No.

    M5S deve agire diversamente contrario di quello che hanno fatto i partiti tradizionali, stiamo entrando nella terza fase del percorso evolutivo del movimento cioè prepararsi a governare perciò non servono solo i numeri ma la qualità, il livello culturale e preparazione dei candidati deve crescere ad altissimo livello, coloro che nelle istituzione non hanno prodotto niente devono liberare il posto e non si devono ricandidare.

    https://www.facebook.com/shahab.shirakbari.5

  475. Martina B Roma

    Ma come facciamo ad allearci con un gruppo pro Europa e pro TTIP?
    questi cambiano idea? o noi?

  476. Sebastiano Rachele

    Le condizioni politiche alla base dei negoziati con ALDE sono molto chiare:
    – condivisione dei valori di democrazia diretta, trasparenza, libertà, onestà;
    – totale e indiscutibile autonomia di voto;
    – partecipazione dei cittadini nella vita politica delle Istituzioni europee;
    – schieramento compatto nelle battaglie comuni come la semplificazione dell’apparato burocratico europeo, la risoluzione dell’emergenza immigrazione con un sistema di ricollocamento permanente, la promozione della green economy e lo sviluppo del settore digitale e tecnologico con maggiori possibilità occupazionali.
    L’UKIP di Farage ha raggiunto il suo obiettivo con la Brexit, fra poco sarà fuori dal parlamento Europeo.
    A metà legislatura si fa il resoconto dell’esperienza parlamentare europea e si delineano nuove strategie.
    Come spiega bene Grillo abbiamo 3 scelte, due servono a scaldare le poltrono senza avere voce in capitolo, la terza via quella di confluire nell’ALDE ci permette di poter votare le decisioni del parlamento Europeo ed incidere sulla sua politica, avendo autonomia di voto!
    L’Europa non è l’Italia, dove possiamo portare avanti la nostra lotta politica senza alcun accordo con i partiti.
    Per cui credo che questo sia un voto molto importante, e sono certo che la scelta più giusta sia confluire nell’ALDE, indipendentemente da alcune prerogative di questo gruppo che non coincidono esattamente con i nostri principi, ma che nel complesso convergono con il M5S su alcuni temi importanti come quelli sopra elencati. Per cui la nostra adesione all’ALDE non è un allineamento alla loro politica in toto, ma la partecipazione attiva alle scelte del Parlamento. Non siamo obbligati in nessun modo a votare mozioni e proposte dell’ALDE con le quali non siamo daccordo. FORZA M5S!

  477. fausto calvino

    NON C’E’ NULLA DA CHIARIRE, C’E’ SOLO DA VOTARE !!! .. GRILLO E’ STATO CHIARISSIMO !!! LA STAMPA HA DIMOSTRATO PER L’ENNESIMA VOLTA DI ESSERE ASSERVITA AL POTERE: E’ ASSURDO FINGERE DI NON CAPIRE E CERCARE DI RIMESTARE NEL TORBIDO !!! ALL’INIZIO DELL’ALLEANZA CON FARAGE STAMPA E TV SCATENARONO IL PUTIFERIO ACCUSANDO GRILLO DI ALLEARSI COI “FASCISTI” DI FARAGE !!! EPPURE NON C’ERA ALTRA SCELTA, TRANNE QUELLA DEI VERDI CHE RIFIUTANO QUALSIASI ALLEANZA COL M5S PERCHE’ HANNO TERRORE DI ESSERE SCAVALCATI E TRAVOLTI A SINISTRA. IN OGNI CASO LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEGLI ISCRITTI AL M5S , ME COMPRESO, VOTO’ A FAVORE DELL’ALLEANZA CON FARAGE PERCHE’ L’UNICA AD ASSICURARE UN MINIMO DI PRESENZA DEL MOVIMENTO ALL’INTERNO DEL PARLAMENTO EUROPEO !!! ADESSO, CON LA BREXIT, FARAGE HA RAGGIUNTO IL SUO SCOPO DI FAR USCIRE LA GRAN BRETAGNA DALL’EUROPA E QUINDI GLI EURODEPUTATI INGLESI ABBANDONERANNO L’EUROPARLAMENTO …. E CON L’USCITA DELL’UKIP DI FATTO CROLLEREBBE TOTALMENTE IL PESO GIA’ TRASCURABILE DEL M5S !!!

  478. Cassandra

    Siate felici e contenti,Grillo pensa per tutti.
    La trasformazione è iniziata.
    Uno non vale più uno.
    il grillino sarà trasformato in grulletto.
    Le guide morali in locuste.
    Allegriaaaaaaaaaaaaa

    1. Maria P.

      e tu che cosa sei che ti realizzi rompendo le balle a chi la pensa diversamente da te?

    2. Maria P.

      e tu cosa sei che ti realizzi rompendo le balle a chi non la pensa come te?

    3. cassandra

      Che tu la pensi diversamente da me non me ne frega proprio nulla.
      Ma tu pensi pure?
      Ho molta difficoltà a crederlo

  479. Vasco Piacentini

    Caro Beppe, l’elettore medio 5 Stelle è fortemente contro l’Europa. Se vi alleate con l’ipereuropeista Alde lo perderete.

    1. Maria P.

      ma chi si allea? cerca di capire il senso della questione

    2. bruno r.

      Sono d’accordo, ci perderete. E saremo in tanti.

    3. niko d.

      Ma dove sta scritto che ci si allea?? AUTONOMIA DI VOTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! Come con EFDD!!!!!!!!!!!!

  480. Giuseppe D.

    Questa operazione è una delle più sciagurate degli ultimi tempi. Siamo un Movimento che protesta un’Europa matrigna coi popoli e oligarchica e amica degli interessi finanziari di pochi. Come lo abbiamo fatto finora? Quasi silenziosamente. Chi non forma un gruppo parlamentare non ha voce? Male. Milioni di cittadini non sono rappresentati per una regola MAI VOTATA dal popolo. CHE FARE? Sono dell’idea che sedersi comunque a tavola per un banchetto avvelenato o contaminato non sia opportuno oltre che lecito. Perché non denunciare in modo eclatante, con cartelli al petto STABILI fino a scomparsa della regola, e con sit-in, questa vergogna? “RAPPRESENTIAMO MILIONI DI CITTADINI FIGLIASTRI”. Questo fa un Movimento. Viceversa, se si deve giungere a compromessi e patti, allora Beppe, Casaleggio e yesmen al seguito costituiscano un Partito e si comportino come tale, come Loro, come gli Altri, e la facciano finita con queste oscillazioni da banderuole impazzite. La gente che vorrà lottare contro questa Europa matrigna si sceglierà altro soggetto politico. E credo che saranno in tanti!

  481. Diego V.

    Premesso che questi dell’ALDE mi fanno ohibò per le loro posizioni ultraliberali ed europeiste (di questa Europa il cui volto spietato abbiamo imparato a conoscere), l’entrata in quel gruppo neppure si può configurare come alleanza.
    Non ci troviamo nella posizione dei PDocchi che supplicano Berlusconi o Verdini, con i quali predispongono banchetti e la mangiatoia.
    Qua si tratta solo di garantirci, grazie a questa mossa strategica, alcuni fondamentali diritti per svolgere efficacemente un ruolo all’interno di quel parlamento.
    Se le cose stanno davvero come si legge, e cioè che le mani saranno libere al momento di votare provvedimenti, vedrete che non saranno molti i provvedimenti che ci vedranno votare compatti col gruppo, se non quelli per i capisaldi elencati nelle “condizioni poliiche”. O siamo così manipolabili da credere che il M5S si converta al TTIP…ma per favore!
    Un’ultima cosa: per la mia indole mi sarebbe piaciuto che si potesse entrare semmai nel gruppo dei Verdi & co, ma mi pare chiaro che non ci vogliano (eppoi saremmo noi gli integralisti puri e duri…vabbè) e allora amen. L’importante sarà portare avanti i nostri valori e idee, magari un po’ meglio di come ha fatto Syriza con le sue, tanto per citare qualche componente di quel meraviglioso gruppo GUE/NGL di coerenti.

    1. FRA M.

      Concordo!
      sempre meglio che continuare a essere relegati in angoli oscuri del famigerato lager che e’ il parlamento europeo
      con la chiara speranza da parte mia che sto Gulag si dissolva insieme a questa Europa e ne possa dare spazio ad una Nuova se Nuova sara’.

  482. maria s.

    PREMESSA
    L’organismo parlamentare europeo e la sua configurazione nella struttura generale UE è un’altra cosa rispetto al parlamento italiano. Le prerogative di giudizio formate su quest’ultimo non sono riconducibile al primo.

    ———-

    Andare avanti implica dei rischi, calcolati se sussistono ragioni per nutrire fiducia nei portavoce e nel garante. SE non è possibile scegliere e solo l’ALDE si è reso disponibile ad accogliere il M5S nel gruppo, e non posso dubitarne, FINCHÉ SI STA DENTRO L’ISTITUZIONE ragione vuole che ci si stia alle migliori condizioni possibili, sia per l’azione oppositiva che per la comprensione, lo svelamento e le pubbliche denunce delle cosiddette porcate.

    IL POST
    A me sarebbe piaciuto leggere nel post un estratto, un confronto tra quanto è stato conseguito dal M5S con l’ingresso nell’EFDD, (super contestato a suo tempo) per rendere evidente il vantaggio rispetto ad ‘”andare soli”, da cui la necessità, dopo la Brexit e la prossima uscita dell’UKIP dal parlamento europeo, di confluire in un altro gruppo, anche se solo con alcuni obiettivi comuni e una appartenenza politica opposta. Come è possibile?

    I GRUPPI
    Il significato di “gruppo” non è sufficientemente chiaro nei fatti, sia nelle dinamiche interne che esterne. Sappiamo tutto o quasi dei portavoce M5S e dei partiti in Italia, poco e niente di quelli in UE. Per la fiducia di cui sopra è necessario conoscerli e conoscere gli eventi ed interventi M5S nel parlamento europeo. Questo pachiderma rimane per i più, me compresa, avvolto da una spessa nebbia (maleodorante) nella sua sequenza operativa, con i nostri di qua o di là senza sapere come e perché NEI FATTI.

    I COMMENTI
    I cittadini hanno difficoltà a formarsi una opinione seria e ponderata ad ogni chiamata del blog al voto… tra le nebbie UE.
    A chi potrebbe replicare “ti puoi informare in rete” rispondo che non sempre e non per tutti è possibile. Specialmente se si chiama al voto con QUESTI TEMPI.

    segue⬇

    1. maria s.

      segue ➡… Mi pare sia nel ruolo di questo Blog fornire informazioni dettagliate e rilevanti, non solo per ciò che accade nel parlamento italiano ma anche in quello europeo, almeno finché avremo là i nostri portavoce. Forse molti commenti sarebbero meno umorali e dispersivi se il Blog ci avvicinasse di più al pachiderma. Per abbatterlo tutti insieme, ovviamente.

  483. franco monaldi

    Ragazzi, se volete che partecipiamo in numero più elevato alle votazioni online, dovreste avvisarci con qualche giorno di anticipo non il giorno stesso: se leggo la mail tardi non mi è più possibile votare.. Grazie *****

    1. Paolo Di Vito

      concordo

  484. Romualdo

    Con l’Ukip nonostante favorevole al nucleare e al fossile, il M5S ha dimostrato di mantenere la propria identità rispettando l’impegno di votare insieme solo pochi punti condivisi, ottimo; idem dovrebbe accadere con l’esecrabile neoliberista eurista pro TTIP “Alde” in quanto Grillo mettendoci la faccia scrive nel presente articolo che una delle condizioni sarà la totale e indiscutibile autonomia di voto. Se non fosse così e i ns. parlamentari UE dovessero tradire i sette punti per l’Europa per i quali sono stati eletti, che in sintesi sono l’esatto opposto dell’Alde, saranno giudicati in base al regolamento e le conseguenze sarebbero deleterie. Detto ciò voglio tuttavia pensare che oggi entrambi gli schieramenti siano più utilitaristi rispetto al passato e puntino semplicemente a rafforzare il voto esclusivamente sui alcuni punti comuni, voglio crederci, turare il naso e votare si, poi se il contesto sarà ingestibile si può sempre uscire ma il tentativo di contare un pò di più’ in Europa lo avremmo fatto.

    1. Giuseppe D.

      Sì, che ci sbattano fuori loro o che, schifati, li abbandoniamo noi, avremo sempre fatto la figura di caxxo e milioni di italiani sapranno di non poter (e dover) più contare di avere un orientamento stabile, bensì di oscillare a seconda dell’umore di Grillo o Casaleggio. Addio a tutta la compagnia! Probabilmente (uso un eufemismo) a quel punto il soggetto politico che potrà rappresentare il viscerale rigurgito per questa Europa dalle regole imposte e mai votate e per il suo dio euro non sarà più il M5S ma altro. Buonanotte ai suonatori (e ai suonati di testa)! Una barra stabilizzatrice non sarebbe meglio? Un Movimento “movimentista” non sarebbe meglio? Se ci si piazza dentro (chi attualmente eletto) e fuori con sit-in e cartelli al petto tutti gli altri, non credete che si (im)porrebbe la vergogna di questa gente e il superamento della regola sulla rappresentanza con diriti anche di chi non fa Gruppo? Se si preferisce invece l’ipocrisia e l’accesso concordato alle sacrestie, si prosegua con questo genere di proposte. Vetero politica? Peggio!

    2. FRA M.

      Perchè turarti il naso!? e’ di modo di dire alla maniera dei Minions piddini che ti va bene perche lo dice il”capo”.
      io penso che sia tu quello che deve fare compromessi con se stesso e necessari a darti il tempo per valutare il loro operato, non il tuo Movimento.

    3. Ricck

      Concordo!

  485. ciao ciao è stato bello

    Beppe fatti fare una risonanza magnetica al cervello
    non si sa mani

    1. luca l.

      dagli l’indirizzo di dove sei andato tu che son bravi

  486. Max Bunny

    E che la notte porti coniglio….ooops

  487. Clark R.

    Caro Beppe, sono d’accordo sui motivi che ti hanno spinto a fare questa consultazione online. Quello che non mi va – te lo dico per onestà – sono queste votazioni improvvise e che durano pochissime ore. Perchè ???
    Perchè non annunciarle giorni prima e lasciare almeno 48 ore per la votazione ?
    Mica entriamo tutti e ogni giorno su FB o nel Blog !!!
    Ciao

    1. Sebastiano Rachele

      Sono pienamente d’accordo con te. Non discuto la proposta nel merito, anche perché è difficile non essere d’accordo dopo aver letto le motivazioni che hanno spinto Beppe a chiederci di votare per q

  488. gianfranco d.

    In braccio a Monti ed a Juncker VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA!
    PS La parola “coerenza” cancellatela dal vocabolario, perchè siete solo dei tatticisti opportunisti stile prima repubblica. La faccia e l’onore in cambio di una manciata di seggi

    1. Sebastiano Rachele

      In braccio a Monti e Junker è una bella trovata che ti sei inventata tu! Ma quelli come te non hanno altro modo per perdere tempo?

  489. Gian Paolo Barsi

    Oggi (si fa per dire, era ieri) non ho votato. Spero di poterlo fare domattina (si fa per dire, stamani entro mezzogiorno).
    Alla votazione precedente non ho potuto partecipare, non ho fatto in tempo entro le 19. Il quesito era comunque posto banalmente.
    Non so se entro mezzogiorno mi sarò potuto formare una opinione convinta. Non so nemmeno il perché di queste votazioni lampo. Chissà se qualcuno potrà spiegarmelo. Le sveltine, una botta e via, come il fast food ad ingozzarsi, non mi sono mai andate a genio. Mi piace ponderare, ed assaporare.
    Resta sempre la facoltà di astenersi. Lo so. E moltissimi italiani lo sanno bene, e lo fanno.
    Buonanotte, che la notte porti un buon consiglio……e non soltanto a me!

    1. Maria P.

      secondo te si dovrebbe restare ore e ore a ragionare su questo problema? il blog è chiarissimo, prendi una decisione e falla finita

    2. Gian Paolo Barsi

      La decisione l’ho presa, cara Maria P.. Ma resto scontento ed insoddisfatto di come ho votato. E di come mi è stato consentito di votare. Altro che farla finita.

  490. alberto rossi

    Se questa scelta non piace a Salvini, allora penso sia la scelta giusta. Chi commenta di solito esprime la sua disapprovazione. Invito ad esprimere un giudizio anche chi è d’accordo.

  491. Marco Puzzo

    signori calmatevi, tutte e tre le scelte hanno punti a favore che a sfavore, scegliete con calma informandovi anche sui lavori di alma e efdd, poi decidete e la maggioranza vince anche se non vi sta bene.

  492. Paolo Garilli

    comunquesia sarà un trionfo, io ho detto ALDE, ma se la Rete deciderà diversamente vincerà la Democrazia!
    E comunque il trionfo è che ci abbiano accettato; chiunquesia ALDE e comunque!!
    WM5S!!!

  493. salvatore .

    Quelli che scriviamo .non siamo troll, ma gente incazzata per queste stronzate di votazioni.Beppe si è bevuto il cervello è l’unica spiegazione plausibile.Mi dispiace per lui per quello che era, purtroppo la natura fa brutti scherzi. Fermatelo perchè non è più in se.

    1. Michele C.

      Si ok, guarda che ti è caduta la tessera PD.

  494. EradeiLumi50

    Madonna sembra di essere tornati indietro di qualche anno quando i troll stavano qui a svernare e a fare il tifo per perluscona …

    Certo che il M5S ne sta pestando di piedi …
    Se si fa un giro sulla websfera i siti anti M5S sono nati come le zecche …
    Il partito P.iD.occhio con i siti zecca…Che schifo…

    Vabbbene … Buonanotte … ai sostenitroi del M5S sarebbe richiesto un miglior senso di appartenenza … Ma se tanto mi da tanto è pobbabile che il 60/70% dei contrari sono dei partiti altri…Le mezze tacche della politica…

    In effetti c’è una puzza di frittura di pesce che levete … ‘Nanotte … ^_^

    1. mastro klikk

      Click!!!

    2. EradeiLumi50

      https://www.youtube.com/watch?v=gkrnK0igAP0

      E vafangul’ … Strunz …

      Pensassi che mi fai un paura scemo ..

  495. Farina Alessio

    Ci fosse la volta buona che si capisse la vostra posizione su euro ed Europa… Da quello che scrivi si capisce che vi candidate al governo e quindi vi genuflettete all’Europa, ma avete fatto male i conti, sta arrivando Trump e vi spazzerà via tutti! Grillo infondo è un comico e queste teatrate fanno solo ridere…

  496. Paolo C.

    Ho votato per l’accordo con ALDE , che lascia liberi di decidere di volta in volta . Mi pare molto meglio del passato accordo . Bravo Grillo ed i Parlamentari Europei M5S che hanno saputo portare avanti la trattativa evitando fragore e polemiche . Questa sì che è politica

  497. Obi Kenobi

    Ma avvisare un po’ prima e dare più tempo per farsi un’opinione pareva brutto?

    1. EradeiLumi50

      Dicci quanti anni ti sarebbero serviti?

      Se leggi il post e poi ti fai un giro da qualche parte ad informarti non è che ti dovrebbe servire una vita … Sbaglio?

      Ciao … ma che … vabbè va …

    2. niko d.

      2 giorni dura la votazione. 2!!!!
      Svegliati tu

  498. Marco Licata

    Il senso di questa Votazione sta già nella scelta di pescare nel torbidume. Cioè tra chi già era a conoscenza del cambio di rotta (o dovrei chiamarlo VOLTAFACCIA?). Certe consultazioni aperte a sorpresa la Domenica mattina (e un paio d’ore il lunedì) hanno il sapore dei bandi di gara dei primi di Agosto…
    Caro Beppe io sono nato dove si dice che nessuno è fesso, e vivo in una terra dove le idee non sono MAI in vendita.
    MAI. Nel bene e nel male.
    Perciò voterò, perché sono parte di questo Movimento da dieci anni. Farò il mio dovere e voterò NO. Ma capisco che da oggi niente sarà più lo stesso: c’è del marcio in tutta questa faccenda. Francamente non pi piace neanche un po.
    Se l’ONESTA’ è un Valore, vale bene una battaglia in solitudine.
    Se l’INTRANSIGENZA è un Valore, tradirla per comodità o interessi equivale a vendersi.
    Ed io, non ho nessuna intenzione di alimentare in alcun modo l’ennesima accozzaglia di PROSTITUTE alla politica.
    Per me stanotte è UNA TRISTE NOTTE DELLE PERSEIDI il giorno delle “Lacrime di San Lorenzo”. Mi son cadute tutte le stelle… La prima: tu.

    1. Maria P.

      voti no a cosa? guarda che hai 3 possibilità, non hai letto bene

  499. Franz M.

    AZZZo con questo post abbiamo scatenato l`ira dei partiti, chissà perché? hanno sciolto tutti i cani affamati di EURI:-)

    1. EradeiLumi50

      Ciao franz stavo quasi per scrivere una cosa simile… ^_^

      Come so ‘ncazzati … ^_^

    2. franz doo kazz

      2 tra i più grandi coglioni del Blog: Click!!

  500. Pino Cannella

    Scusatemi se ritorno a scrivere ma dopo aver letto gran parte dei vostri messaggi devo farvi notare l’inconsistenza e l’assurdità delle tesi di chi sostiene questo fidanzamento contro natura, primo fra tutti, mi dispiace dirlo, Beppe, che per promuovere questa storia usa motivazioni simili a quelle a suo tempo usate dal Bomba per la riforma Costituzionale; oppure si deve credere che gli iscritti possano essere trattati come cavie per questi esperimenti.
    Non è assolutamente accettabile l’affermazione di Beppe: ” incidere sul risultato di molte decisioni importanti per contrastare l’establishment europeo……”
    Ma ALDE è l’establishment europeo! Che fa? Vota contro se stessa? Per far piacere al M5S? Ma viaa!!
    Chi può votare deve avere il coraggio e la coerenza di respingere una simile sciagurata proposta!
    Per il Movimento, che io stimo molto, sarebbe uno sputtanamento epico, che il sottoscritto non potrebbe MAI accettare; e non mi sembra proprio di essere il solo a pensarla così.
    Per questo Vi ringrazioe e Vi saluto

    1. EradeiLumi50

      Ho aperto la porta vai caro …
      e per cortesia, non tornare che non servi a nulla … Ciao … ^_^

    2. Zampano .

      EradeiLumi
      credi davvero di poter prendere una decisione in UE e ottenere l’appoggio dei banchieri? Il pensarlo è pura follia! Tutto è già stato stabilito dalla Germania (che non viene sanzionata nemmeno per il “surplus”). Questa si rivelerà un altra mossa per perdere voti, che verranno convogliati nel carniere Salvini-Meloni. Bisogna battersi per lasciare l’euro e l’Europa e al più presto possibile, altro che sperare nelle briciole ottenute con le alleanze!

  501. cromwell nel suo pugno la forza del popolo

    Ho letto l’articolo ed ho capito perhè dobbiamo lasciare UKIP ed entrare con ALDE, quindi dopo aver analizzato il tutto convengo che sia giusto così. Il nostro Beppe vede sempre lontano, e quindi nu ghe voan musse ma feti, e i feti dixian de intra cun ALDE, ed ho votato ALDE.

  502. carlo p.

    casaleggio a Bruxelles. A quale titolo?????? Più importante lui dei rappresentanti da NOI votati????? L’ereditarieta non è prevista nel nostro movimento

    1. Max Stirner

      Nostro? tu che c’entri?

    2. Max Stirner

      Nostro? tu che c’entri?

    3. carlo p.

      Caro max…quando non si sa rispondere siamo troll o piedini….ma tu rispondi invece di difendere l’indifendibile…casaleggio ti paga??? A me no

    4. EradeiLumi50

      carlo il P.iddino … ma tu che ci stai a fare nel M5S?

      Se non ti sta bene vavattenn’ e nun ci scassar’ a ualler’!

  503. Luca Signoretta

    Mi spiace leggere tanto rammarico nei commenti qui sotto.
    Nessun preavviso, poco tempo a disposizione per informarsi.
    Il post principale non può avere solo una voce. Bisogna ascoltare sempre entrambe le campane per poter decidere consapevolmente.
    Quindi vediamo di concretizzare onestà intellettuale, trasparenza e diritto di voto anche e soprattutto nelle singole votazioni online.
    Preavviso, discussione e soprattutto il post principale ricollegato alla votazione dovrebbe essere il meno di parte possibile.

    Io voto domani. Buon voto a tutti!

  504. Maurizio Dati

    Lamentarsi di un Movimento che vi fa votare le scelte, che vi fa partecipare è assurdo.
    Forse preferivate il PD o un qualsiasi altro partito che decide nelle stanze chiuse il destino dei suoi elettori?
    Il post di Grillo spiega perfettamente le ragioni di una scelta o di un’altra.
    Tutto il resto deriva dalla solita strumentalizzazione televisiva e dal fango che buttano ad ogni respiro di Grillo o della Raggi.
    In Europa si sta per contare, non per scaldare la sedia e fare la bella statuina.

    1. carlo p.

      Quindi ammetti che con la scelta iniziale abbiamo scaldato le poltrone….no?

    2. Max Stirner

      No, piddino!
      Si dice che la scelta precedente ha esaurito la sua funzione.

    3. EradeiLumi50

      Azz Maurì t’ha risposto un genio … Un genio a tutto tondo …

      maurì che fortuna che c’hai …

      Ciao, oggi pomeriggio è stato un baccanale il BLOG … O sono tutti piddini o c’è stata aria di follia che ha preso tutti … Un baccanale … ^_^

    4. carlo p.

      Piccino sarai tu e tu sorella…..fai pure lo yes man….che ci guadagni????

    5. EradeiLumi50

      Carlo P.(iddino) … modera i termini e scrivi pulito, fa la cortesia.

      Che tu sia un genio lo si è capito da subito … Pertanto cerca di non strafare … che il passo da tutto a nulla è breve …

    6. cromwell nel suo pugno la forza del popolo

      concordo in pieno con te

    7. Maurizio Dati

      Il PIDDINO è così: legge e non capisce.
      RIMEDIO:
      1) leggere piano piano e ad alta voce
      2) non distrarsi mentre si legge
      3) se nonostante i punti 1 e 2 non si è capito, affidarsi alle figure (disegni)
      4) se nonostante il punto 3 non si è compreso, frequentare corsi serali o imparare un mestiere.

  505. GGray

    Penso che sia necessario educare le nuove generazioni al valore della sconfitta.
    Alla sua gestione.
    All’umanità che ne scaturisce.
    A costruire un’identità capace di avvertire
    una comunanza di destino,
    dove si può fallire e ricominciare senza
    che il valore e la dignità ne siano intaccati.
    A non divenire uno sgomitatore sociale, a non passare sul corpo degli altri per arrivare primo.
    In questo mondo di vincitori volgari e disonesti,
    di prevaricatori falsi e opportunisti,
    della gente che conta,
    che occupa il potere,
    che scippa il presente,
    figuriamoci il futuro,
    a tutti i nevrotici del successo,
    dell’apparire, del diventare.
    A questa antropologia del vincente
    preferisco di gran lunga chi perde.
    È un esercizio che mi riesce bene.
    E mi riconcilia con il mio sacro poco.

    – Pier Paolo Pasolini –

    1. Max Stirner

      Lo hai dedicato al PD?
      Credo sia azzeccata

    2. GGray

      Certo, a chi altri se no? :))

  506. carlo p.

    Alle europee ho votato i MIEI rappresentanti. Ma il casaleggio che ci azzecca? Io ho votato il movimento e non l’azienda è l’ereditarieta’. Sono i nostri rappresentanti che devono trattare non lui che non è nessuno per noi. La cosa mi sa tanto di investitura per candidato premier.

    1. GGray

      Nessuno ti risponderà, perchè è fin troppo ovvio che è un ruolo arbitrario e usurpato.

      Ma perchè tante persone che leggi qui sul Blog, persone sensatissime e che si trovano insieme a partire da un rifiuto della politica clientelare-mafiosa, perchè -dicevo- stanno contribuendo ad una deriva Bonapartista (cioè plebiscitaria) di ciò che voleva essere una democrazia diretta?

      Vincere sta diventando tutto ciò che importa, forse non si intravede che i mezzi corrompono il fine? Che l’hanno SEMPRE corrotto? Bettino docet!

    2. Maria P.

      Casaleggio coordina il blog, chi lo deve fare?

    3. Maria P.

      Casaleggio coordina il blog, chi lo deve fare?

  507. Daniele Cangialosi

    A che gioco giochiamo? Uno che magnifica le (presunte) doti dell’euro alleato con il M5S? Ditemi che è uno scherzo!

  508. Paolo Garilli

    entriamo da grandi nel terzo gruppo in Europarlamento; diventiamo importanti, non riusciranno più a far finta che non ci siamo!
    Credo che nell’ALDE saremo la maggior componente nazionale; mica poco!!!
    Io credo sia un trionfo!!!
    e tripudio per questo; anche se son messo male; TRIPUDIO!

  509. gabriele.minuz

    VOTATE…per CONTARE. ..BEPPE e ‘ sempre BEPPE e i metodi e tempi di votazione sono sempre gli stessi….poche storie le chiacchiere ” anche dei portavoce No ” STANNO A ZERO…CRESCIAMOOO

  510. Davide e.

    “ha considerato i sette punti per l’europa del m5s come ‘completamente incompatibili con la loro agenda pro-europa’ definendo ilMm5s ‘profondamente anti europeo’ e il suo programma ‘irrealistico e populista’. Alde è anche favorevole alla clausola Isds nel Ttip. E quindi al Ttip stesso. Del resto se si definiscono liberali ci sarà un motivo”.

    QUESTO È ALDE

    Beppe ma perché Casaleggio viene con te domani a brx????????????

    1. carlo p.

      Perché sarà il candidato premier alla faccia della trasparenza

    2. Giuseppe V.

      Sento tanta indecisione tra la base su questo passo…

  511. Mauro FERRANDO

    1) OK, ora è il momento per chi ha accettato Farage per disciplina democratica, ma anche per tutti noi di crescere insieme. Il tradimento più grande è il votarsi all’irrilevanza. Ricordiamoci ce nessuno dalle retrovie può capire meglio il da farsi rispetto a chi ha avuto modo di condurre colloqui e scambi di idee in prima fila nella tana del leone: IL MESSAGGIO STRATEGICO E’ CHIARO, DIAMO FIDUCIA TUTTI INSIEME. Continuiamo ad aver voce e sfidiamo tutti con le IDEE COSTRUTTIVE: per esempio, con l’INTEGRAZIONE FELICE’ ben venga una compiuta unione europea con l’euro (in barba ai malfidenti che sperano nell’affossamento di Italia, Grecia ecc. fingendo di spalleggiarci). Occorre stampare circa 7.300 miliardi (ritirando tutti i quasi inutili miliardi datti dalla BCE alle banche e ringraziando tutti i paesi extra euro che altrimenti ne assorbirebbero altri 2.250 UK incluso ) e distribuirli direttamente ai cittadini europei in ragione inversa dei loro debiti pro capite: 70 euro ad ogni irlandese, 7.400 ad ogni italiano, 17.700 ad ogni tedesco, 12.000 ad ogni francese, 16.400 ad ogni greco (sorprese del Debito pro capite anziché dell’anti-integrazionista Debito/pil!): a questo punto la condivisione totale del debito e dell’amministrazione finanziaria non danneggerebbe più nessuno (grazie al proporzionale indennizzo VERSO L’ALTO di cui sopra) e l’indebolimento valutario aumenterebbe la competitività di tutti verso tutto il mondo. CON BUONA PACE E FELICITA’ anche dei popoli tedeschi, polacchi ecc., ecc. che abbiano idee liberali o socialiste (come diciamo sempre DESTRA o SINISTRA sono termini non-significanti), con sparizione dei ciechi partiti nazionalisti. A quel punto si vedrà se i partiti ‘EUROPEISTI’ vorranno realizzare il sogno comune rafforzando tutti (festeggeremo insieme) o se si tratta di bluff, e voteranno per continuare a sacrificare e far soffrire i loro popoli sulla via di un livellamento impossibile dei debiti pubblici verso il basso

  512. Ernesto✰✰✰✰✰ - La Habana

    Ho il pezzo del caso(!):

    https://www.youtube.com/watch?v=AIxwchNjprI

    Il destino è nelle vostre mani!

    Buenas Noches!

    1. Gian Paolo Barsi

      ?????????Musica nella notte…..

  513. D. Pavan

    Compari di batterio.. un organismo si altera solo appestandolo al suo interno. Oltremodo le battaglie si vincono attaccando il nemico in retrovia laddòve la difesa è in guardia bassa. Ma che ve lo dico a fare? Inutile insegnare a’ gatti ad arrampicarsi sulle tende..
    Fiumi lettere e barre spaziatrici mai vi renderanno sazi?

  514. carlo m.

    Inutile sputare fango votate secondo la vostra coscienza. Ricordatevi poi che vogliamo decidere anche dopo le elezioni se non prima , vediamo che legge elettorale ci sarà, con quale forza politica governare, a questo punto vale lo stesso principio di ora.

  515. gabriele.minuz

    VOTIAMO…e ACCETTIAMO l’esito…troppo comodo scoprire “poco tempo e poca discussione” solo quando non si concorda!!!!!cerchiamo di crescere

  516. carlo p.

    Io ho votato per rimanere come siamo. Ma mi chiedo….che c’entra casaleggio con il movimento? L’ereditarieta non è contemplata e lui non mi rappresenta perché è solo un uomo di azienda. Oltretutto si dovrebbe cambiare piattaforma perché troppo finalizzata ai guadagni e non alla politica. Va a finire che ci ritroveremo il Davide come candidato premier….ma lui non mi rappresenta

  517. Claudio .

    I Verdi hanno fatto un errore storico, peccato. Quindi condivido che l’unica alternativa rimasta, politicamente corretta e che lascia aperte tutte le nostre prospettive è, oggi, di confluire nell’ALDE. Spero verranno i tempi in cui i Verdi (il mio partito per tantissimi anni) scenderanno dal trono e chiederanno loro di confluire nel gruppo di cui il M5S sarà stato il precursore.

  518. Massimo Trento (orbo e semisordo)

    Indegna porcata.
    Primo: Non ti svegli la mattina sbattendo sul blog un cambio di coalizione in Europa, pretendendo pure di farlo votare in 24 ore.
    Secondo: L’impegno preso con l’EFDD lo si porta sino in fondo alla legislatura, a meno che il mercato delle vacche (ex articolo 67) contro il quale ci scagliamo in Italia sia solo uno specchietto per i tordi. Della serie, quando cambiano casacca gli altri a meta’ percorso son tutti fetenti, quando lo facciamo noi siam statisti.
    Terzo: Uscire dal gruppo ora significa lasciare con le brache di tela gli altri sei partiti che compongono l’EFDD: per regolamento il gruppo si scioglie automaticamente e gli altri rimarranno con un grumo di cocci in mano. Complimemti per il fair play. D’altronde esser Uomini non e’ da tutti neppure in politica.
    Ci si allea con chi volete al rinnovo del parlamento, e a decidere saranno gli iscritti dopo aver avuto tempo sufficiente per farsi un idea.
    Ps: Giuseppe Grillo, evita di indorare la pillola con la ridicola scusa che l’uso fatto da altri partner di coalizione di finanziamenti vi hanno messo in “imbarazzo”. Come per l’autonomia di voto, quello che gli altri fanno con i fondi di cui possono disporre sono affari loro, non nostri!
    Che la notte porti consiglio…

  519. MASSIMILIANO RINALDI

    Effettivamente non capisco questa decisione da parte di Beppe, anche perche non avevo capito chi erano questi del gruppo Aldee, spero che non camnbi nulla , e restiamo dove siamo assieme al Gruppo EFDD che e’ la cosa migliore.

  520. luciano m.

    Annunciare cambi di strategie politiche europee in prossimità delle imminenti votazioni politiche italiane può rivelarsi pericoloso. Rimango convinto che il dna non deve cambiare (è in discussione l’euro e non l’Europa) barra dritta sul Palazzo!

  521. Luca Filieri

    ah ah ma Beppe a che gioco giochiamo? questa le batte tutte..lemme lemme “quatto quatto” te stai a sposta dalla parte de Bruxelles..a me sembra sempre di più, che i 5s siano un movimento creato apposta incasinato, con l’unico scopo di accalappiare il malcontento della gente incazzata, e sottrarlo a partiti veramente pericolosi per la casta come i nazionalisti negli altri paesi, per poi imbrigliarlo per non fare na mazza..e buttare tutto a ramengo, e i soliti partiti di casta in Italia ringrazieranno..

    1. Ernesto✰✰✰✰✰ - La Habana

      … buttare tutto a ramengo due pale!

      Esempio:
      la Costituzione del popolo (che pure ha qualche acciaccco) l’ha salvata Movimento Cinque Stelle!

      Ad Memoriam!

  522. Pietro Attinasi

    Sono per l’uscita dall’euro. Dico no ai portavoce della Finanza speculativa.

    SNAI MADONIE

    I comuni delle MADONIE si stanno avviando verso l’adozione di un nuovo strumento locale per intercettare flussi di spesa pubblica europea (che fa leva comunque su soldi degli stati nazionali, Italia compresa).
    Spesa pubblica che è sempre più controllata dalla Tecnocrazia di Bruxelles​, la quale a sua volta è sotto il dominio della Finanza internazionale privata e speculativa.
    Dominio che si esercita tramite la moneta privata che si chiama Euro.
    Consapevoli di questo dato di fatto, nella qualità e in quanto cittadini, anche senza cariche amministrative, tutti abbiamo il dovere di capire cosa sta succedendo e di dire la nostra.
    E, per quanto riguarda la situazione delle nostre strade statali, provinciali e comunali, non possiamo esimerci dal desiderare che la strategia SNAI abbia il dovere di mettere al primo posto la percorribilità delle stesse, anziché pensare esclusivamente al miglioramento della cosiddetta MOBILITÀ.
    Siamo infatti ancora all’anno zero, anzi andiamo sempre più indietro per quanto riguarda la situazione delle nostre strade!
    Possibile che l’ANAS ad esempio si fa trovare per un verso o per l’altro sempre impreparata, sia nella normalità, che a maggior ragione negli eventi eccezionali, come la nevicata di questi giorni?
    E purtroppo non ne ha nemmeno la colpa!
    La colpa è infatti della politica economica di uno Stato senza SOVRANITÀ MONETARIA che dice di non avere soldi e che non può stamparli, costringendo le comunità povere a diventare sempre più povere.
    La spesa pubblica è infatti condizionata dalla priorità di pagare gli interessi alle banche (annualmente in Italia 80-100 miliardi di euro!).
    E del resto da quando il finanzcapitalismo e il neoliberismo sfrenati, dei quali l’euro è lo strumento principe, si sono impossessati del monopolio di emettere moneta, i ricchi sono diventati sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri. Questa è l’Europa. Usciam

  523. GGray

    L’eurodeputato del M5s Marco Zanni ha invece ribadito seccamente di essere rimasto all’oscuro e di aver votato per la permanenza nell’Efdd: “Apprendo dal Blog di Beppe Grillo che oggi, domenica 8 gennaio, si vota per decidere se confluire nel gruppo politico dell’ALDE, rimanere nell’attuale gruppo EFDD o andare nei non iscritti. A chi me l’ha chiesto rispondo anche qui: io come eurodeputato del M5S non ne sapevo niente e come voi attivisti e non, ho appreso la notizia, con sorpresa e sconcerto, questa mattina. Il gruppo EFDD non si è sciolto e probabilmente potrà vivere fino alla fine di questa legislatura, nel 2019. Perciò da iscritto, contro il metodo utilizzato, che non ha nulla a che fare con democrazia diretta, e contro un gruppo come l’ALDE che rappresenta il liberismo e l’eurismo più sfrenato, ho votato per la permanenza nel gruppo EFDD”.

  524. Mario Palestro

    Io ho votato EFDD! Questa Europa mi fa schifo, l’euro mi fa schifo, quindi mi schiero con gli anti-europeisti!!!

    1. paolo baraggia

      di queste opinioni e di questi “attivisti ” l’Italia non se ne fa nulla . perche’ non provare ad andare in cina , corea o inghilterra

  525. GGray

    ….ancora Carlo Sibilia:

    “Alde ha boicottato tutte le candidature del M5s alla presidenza e alla vicepresidenza di commissioni del parlamento europeo. Ecco, decidete se meglio soli (vi ricordo che il parlamento europeo non ha iniziativa legislativa, cioè, per intenderci i deputati non possono proporre leggi) o male accompagnati e un po’ ipocriti. Buon voto”.

  526. GGray

    Carlo Sibilia:

    “Votare informati è importante”.

    “Ecco cosa diceva il gruppo Alde di noi meno di 3 anni fa: ‘per completezza, si segnala che anche ‘alleanza dei liberali e democratici per l’europa (Alde)’, il gruppo più europeista e federalista esistente al Pe, ha espresso una posizione unitaria, la quale tuttavia ha considerato i sette punti per l’Europa del m5s come ‘completamente incompatibili con la loro agenda pro-europa’ definendo ilMm5s ‘profondamente anti europeo’ e il suo programma ‘irrealistico e populista’. Alde è anche favorevole alla clausola Isds nel Ttip. E quindi al Ttip stesso. Del resto se si definiscono liberali ci sarà un motivo”.

    1. Fabrizio Lavenia

      Ricordati che da tre anni ad oggi il Movimento e cresciuto ed e singolare da parte sua rimanere indietro incastrato su quello che è stato..

  527. Noè SulVortice

    Ricordo ancora quando i più votarono per far parlare Beppe con il bomba.
    Poi le persone capirono…. e grazie al Beppe per come risolse la cosa.

  528. Paolo .

    Se la lettura di molti che scrivono é vera sarebbe davvero triste.
    Credo che tutti coloro che decidono di partecipare lo facciano con coscienza.
    Beppe ha sondato il possibile e ci chiede di scegliere.
    Perché dite che c’é un manovratore!
    Uno vota secondo coscienza e si accetta il risultato.
    Io mi voglio fidare, fino ad un certo punto si intende, della decisione presa da tante teste.
    L’unica cosa che mi lascia perplesso è che molti non decidono proprio.
    Hanno pensato che una proposta sia quella da sponsorizzare perché decisa dall’alto e allora si adeguano.
    Oppure subdolamente fanno così perché sperano che la loro visione prevalga.
    Io ho votato X stare fuori… così ci si impegnerà di più a creare un nuovo gruppo
    Se vince la volontà di stare in qualche gruppo pazienza ci si adeguerà un anno e mezzo passa veloce
    Io non vedo drammi ne spaccature

  529. GGray

    Nicola Morra: “La nostra identità la costruiamo anche con le frequentazioni. Meglio soli che male accompagnati in Europa come in Italia”.

    Dello stesso parere l’ex capogruppo Riccardo Nuti: “Se per contare qualcosa bisogna perdere la propria anima, la propria coerenza, la propria faccia forse meglio da soli ma con dignità. Non so chi consigli queste cose a Beppe (i democristiani nel M5s sono tanti) ma forse meglio non andare con Alde evitando così di assomigliare agli altri”.

  530. Gianfranco Del Prete

    Alla fine rimanere nell’EFDD sarebbe come stare nel raggruppamento dei non iscritti poichè staremmo con Europarlamentari non più interessati alle politiche Europee, quindi penso che non abbiamo altra scelta. Non è quello che volevamo ma mi sà che dovremo per forza accettare di entrare nel gruppo ALDE a condizione che ci sia la totale autonomia e libertà di voto

  531. GGray

    M5S: parlamentari all’oscuro del cambio passo, domani Grillo e Casaleggio a Bruxelles.

    Grillo e CASALEGGIO a Bruxelles???

    Il secondo a che titolo?

    1. Maria P.

      ci vuoi andare tu?

  532. Ernesto✰✰✰✰✰ - La Habana

    – Buongiorno…

    undefined ore 22:39!

  533. Adelaide C.

    IO HO FIDUCIA IN GRILLO E BASTA! HO VOTATO ALDE E L’ARGOMENTO E’CHIUSO .stop.Saluti agli amici 5***** e auguri di un sereno anno nuovo a tutti.

  534. Ernesto✰✰✰✰✰ - La Habana

    Buongiorno…

    undefined ore 22:39!

  535. Daniele B.

    si sta chiedendo a noi cittadini, sostenitori e non del M5S, quali delle tre strade scegliere per la permanenza, più o meno incisiva, nel Parlamento Europeo, non di votare il proprio sostegno al Movimento, soprattutto in ambito nazionale.
    Personalmente non sono ancora in grado di esprimere il mio voto ma qualunque esso sia e qualunque sia la decisione della rete, non credo che farò venire meno il mio sostegno al M5S, a meno di comportamenti antidemocratici o mirati a secondi fini biechi o subdoli.

  536. 1 Davide 1 Vignati

    Si vede proprio che hanno il terrore del popolo italiano o di qualsiasi altro popolo Europeo, non accettano di essere rappresentanti del popolo e non sovrani o monarchi, per questo motivo il fallimento Europeo è totale, e siamo in questa crisi, è stata la mancanza totale del rispetto dei popoli europei, per esaltare un sistema finanziario mondiale corrotto fatto da quattro dementi onnipotenti che come vampiri succhiano il sangue ai loro popoli.

  537. Carlo Sweetwater

    Beh, cagate ne hai fatte, Beppe, (quella della Raggi/culo e camicia con Previti non te la perdono), ma questa le supera tutte! Voto no, e passo alla Lega. E fottiti!

    1. Max Stirner

      Buon viaggio a vaffanculo!

    2. Carlo Sweetwater

      Senz’altro. Non appena finisco di occuparmi di tua sorella.

    3. Franz M.

      mi associo Max!

      Il trollazzo ha perso il guinzaglio…

    4. Carlo Sweetwater

      Senz’altro Max. Non appena finisco di occuparmi di tua sorella.

    5. Max Stirner

      Carlo Sweetwater

      Sono figlio unico; idiota! Quella che ti sbatti ogni tanto è tua madre!

    6. Maria P.

      guarda che si deve scegliere, non hai letto?

    7. Maria P.

      guarda che si deve scegliere tra tre proposte, non hai letto?

  538. Ernesto✰✰✰✰✰ - La Habana

    « Cari Amici Buongiorno… »

    The Captain, Ovada ore 21:26!

  539. Davide B.

    Ammetto la mia ignoranza… se non so taccio. Farò lo stesso col mio voto. Non ho abbastanza elementi per poter decidere e votare random non mi sembra utile. E’ come tirare i dadi e sperare che esca qualcosa di buono. Anche no. Un saluto a tutti.

  540. Alex

    M5S ma quanto sei cambiato…ora sei pieno di tatticismi sei pronto con le alleanze sei forte coi proclami ma diventi sempre più debole nella Parola.Un abbaccio forte forte a tutti gli Uomini del M5S che ancora Credono io vi ammiro ma non vi seguo nel vs cammino in quanto non siete Liberi.

    1. Franz M.

      l `importante e che libero tu, siamo contenti per te.

    2. Max Stirner

      Buon viaggio e vaffanculo pure a te

  541. Vincenzo Lisi

    VOTATE: “Rimanere nel gruppo politico EFDD”. Perché?

    Per il sottoscritto informarsi adeguatamente e analizzare qualche dato, servirebbe almeno 1 giorno, ma non per altri iscritti, poiché probabilmente esperti di gruppi parlamentari europei e conoscitori di ogni singolo atto votato dai nostri rappresentanti.
    Siccome le votazioni partono alle 10.00 e alle 10.07 ancora deve arrivare una comunicazione cosi importante, confermo quanto già da tempo penso e cioè che gli iscritti del M5S sono troppo in gamba, informati e reattivi (al ricevimento di una email), eccetto il sottoscritto.
    Ma la realtà è che molti sono all’oscuro di tutto. Online, concetto per noi molto importante, si può ragionare, informarsi e votare comodamente, ma non so chi decide per consultazioni in giorni e orari spesso senza senso. Probabilmente Grillo e Casaleggio non si alzano la mattina presto per lavorare, per poi rientrare la sera tardi (realtà molto comune se uno ha un lavoro e soprattutto se autonomo). Chiunque fa parte di questa categoria non ha quasi mai potuto votare online.
    Quindi anche per questo motivo lasciamo così com’è una scelta tanto importante e non prestiamoci al gioco di chiunque imponga votazioni dall’oggi al domani, senza dare il tempo ADEGUATO di informarsi e ragionare.

    Il mio ragionamento non vale però per chi:
    non ha neuroni propri;
    ha molto tempo per essere online e pronto a cliccare sempre e comunque;
    fa finta di capire tutto di gruppi parlamentari europei.

    Buon voto a chi ancora non lo ha fatto.

    1. Nando M.

      Ciao Vincenzo sono daccordo.

  542. Mario Conte

    Dopo diverse attente riletture, memore dei 7 punti del programma già ovviamente respinti dall’ALDE, penso che Beppe abbia scritto questo post sotto pesanti minacce o sotto i postumi di un vino molto cattivo. No.

  543. undefined

    Buongiorno,

    Iscritto da molti anni. Votato sempre. Anche oggi. Leggendo i commenti su questo post e vedendo reazioni su social vari vorrei dire un paio di cose.

    1- entrare in questo nuovo gruppo ( che si discute da 4 mesi, quindi non é una novità domenicale) ci darà l opportunità di avere peso politico e decisionale MOLTO più incisivo di ora. Inoltre, il programma Dell Alde ha molti punti in comune con il M5S. Basta leggerli. Inoltre possiamo portare più onestà e coerenza anche all interno di questo neo gruppo, dando un segnale di correttezza ben più visibile e significativo.
    2- se non ci avessero chiesto nulla, ci saremmo lamentati. Se ci avessero dato 10 opzioni di voto, ci saremmo lamentati che sono troppe e non sappiamo scegliere. Se ce ne fosse stata solo una ci saremmo lamentati di poca scelta da parte dei cittadini, etc etc. Insomma. Cerchiamo di GIUDICARE E PONDERARE ogni votazione con testa, sempre contando che il MoVimento fa le cose con testa, ma i mass media distorgono tutto il messaggio e molte persone vengono corrotte da informazioni incorrette. State attenti e INFORMATEVI.
    3- lamentele sulle votazioni: Ok, saperlo da un giorno all altro é una cosa improvvisa, ma, tralasciando problemi tecnici che devono essere risolti, con gli Smartphone e collegandosi col Pc ci si mette pochi minuti per votare. Nessuna scusa.
    Mi dispiace che.molta gente NON voglia votare, per pigrizia o inerzia. Possiamo contribuire a migliorare il NOSTRO Movimento con le nostre considerazioni. Ricordatevelo.
    Basta connettersi, cliccare l url del sito, mettere i dati e votare.
    Riguardo alle votazioni delle Lex Iscritti, che ” sono tante, come faccio a votarle, non posso leggerle…” Ricordo che ARRIVANO PERIODICAMENTE mail con le proposte messe dagli iscritti per leggerle. E io che faccio l operaio, lavorando di giorno, riesco a farlo con calma. Nessuna scusa pure qui, mi spiace.

    Ci attaccano su ogni fronte. Non dobbiamo lasciarci ingannare o cedere.

    Davide

  544. jack b.

    E no, la proposta non mi convince affatto, preferisco un movimento anti sistema che un movimento che si sistema.
    Sono d’accordo con chi, fra gli eletti 5s ha detto: meglio soli. Anzi, visto che l’eu si ostina a portare avanti politiche disastrose per il nostro paese, una forma di protesta sarebbe quella di abbandonare il parlamento europeo.

  545. Beppe A.

    “Verhofstadt will meet Grillo tomorrow in Brussels. They already have an agreement in principle and wait for a ratification by M5S and ALDE”

    che bisogno c’e’ di votare? gia’deciso..

    1. Enrico Civiti

      hai ragione !! una presa per il culo colossale !

    2. Elio Armando Matacena (captachab)

      E dove l’avresti letto? Io ho trovato un solo tweet di un “giornalista” di nome David Carretta, esattamente qui: https://twitter.com/davcarretta/status/818112197763198977?ref_src=twsrc%5Etfw

      Ma chi ci dice che sia vero? Esiste, per caso, una conferma?

  546. Andrea Ciolli

    Finalmente con la proposta di entrare nel Gruppo Alde, Beppe Grillo ha dato voce alla maggioranza silenziosa del M5S che è sempre stata favorevole all’Euro e all’Europa.Purtropo per pochi nostalgici della lira e dell’autonomia legislativa presenti nel M5S stavamo rischiando di essere messi nel mucchio degli anti-sistema. Con questa mossa Grillo ha chiarito che la linea del M5S è quella del riconoscimento del vantaggio di avere l’Euro e della necessità di rispettare le regole e le direttive europee. M5S le idee che crescono
    GRAZIE BEPPE

  547. Fabio Mincuzzi

    Mai con ALDE!!!
    Questa votazione é un tradimento, comunque vada!!!

  548. federico carboni

    Non sono tra coloro che potranno votare, ma se fossi chiamato a scegliere, appoggerei senza alcun dubbio la proposta di Beppe. E’ la più ragionevole e lascia tutto lo spazio necessario d’azione per non essere assimilati alla/dalla casta. Per chi obietta che c’è poco tempo per valutare, faccio sommessamente notare che le motivazioni di questa scelta sono espresse in maniera cristallina nel post. A mio modo di vedere fino ad oggi Beppe Grillo le ha azzeccate tutte. Anche in questo caso penso che abbia la vista lunga. Con la Brexit la permanenza nell’EFDD, politicamente parlando, non ha più alcun senso. Vorrei anche ricordare agli smemorati che il M5S non ha mai parlato di uscire dalla UE, ma solo di abbandonare questo parto economico degenere che è la moneta unica.

  549. Mauro Magni

    riflessione: Lasciamo Farage al suo destino?
    E Lasciamocelo!
    libero di volare tra un’utopia e l’altra
    Novello leader referendario delle cause perse

    Il signor Frarage ha il merito(per modo di dire)
    Di avere vinto sul filo di lana per la BREXIT
    Ha vinto contro l’altro 50% che voleva rimanere.
    Lui ed altri “meritevoli” della vittoria referendaria… si sono subito dimessi dalle loro cariche perché?
    si sono accorti tutti di avere vinto su macerie? Hanno diviso la nazione?
    hanno dato voce a chi voleva la spaccatura?
    (e anche lì ne hanno parecchie)
    E’ stato come da noi col berlusconismo?
    E così sarà in America col Trumpismo.
    20 anni di guai. Meglio l’Europa Unita

    1. Nando M.

      Grazie Mauro, potresti ogni tanto cambiare canale, magari Pandoratv.it

      Risponditi.

      Ciao.

  550. Max Stirner

    —-CHIUNQUE SIA ABILITATO AL VOTO HA RICEVUTO LA SEGUENTE EMAIL—-

    Ciao,
    oggi 8 gennaio 2017, dopo due anni e mezzo dalla prima votazione, dobbiamo decidere in che gruppo politico deve stare in Europa il MoVimento 5 Stelle.

    Dal 2014 siamo stati nel gruppo EFDD insieme a UKIP e altre delegazioni minori.
    Dopo lo straordinario successo del Leave Ukip ha raggiunto il suo obiettivo politico di far uscire la Gran Bretagna dall’UE e quindi si è posto il problema di entrare in un nuovo gruppo.

    L’ALDE, che ci garantisce totale autonomia e libertà di voto, è stato l’unico gruppo a essere interessato.
    Con il nostro ingresso diventerebbe il terzo gruppo più grande del Parlamento Europeo.
    Questo significa in molti casi rappresentare l’ago della bilancia: con il nostro voto potremo fare la differenza e incidere sul risultato di molte decisioni importanti per contrastare l’establishment europeo.

    Sei però tu, assieme agli altri iscritti, che devi decidere. Le scelte possibili sono tre:
    – Confluire nel gruppo politico ALDE
    – Confluire nel raggruppamento dei Non Iscritti
    – Rimanere nel gruppo politico EFDD

    Prima di votare ti invito a leggere sul Blog il mio post che spiega tutte le motivazioni di questa proposta.
    Dopo di che accedi su Rousseau per esprimere la tua preferenza.

    Le votazioni saranno aperte oggi 8 gennaio dalle 10 alle 19 e domani 9 gennaio dalle 10 alle 12.

    Un abbraccio,

    Beppe Grillo

    1. sim ron

      In tutta onestà posso dirti che non e’ cosi’.
      Sono iscritta e votante sin dall’inizio e voto
      sempre (mai avuto problemi ad accedere per votare neppure con smartphone) ma solo perche’ leggo ogni giorno il blog.
      Ricevo molte notifiche e mail dal M5S ma avvisi come questo per votare non ne ho mai ricevuti. Ripeto non e’ un problema poiche’ leggendo il blog sempre non ho mai perso l’opportunita’ di votare ma non diamo per scontato che ogni cosa funzioni sempre, non succede neppure alla NASA. Farne una questione di polemica e’ sbagliato (come fanno molti qui nel blog) ma dire che non succede perche’ a te non succede e’ altrettanto sbagliato.

    2. Adelaide C.

      Anch’io ho ricevuto l’e- mail identica a questa,ed ogni volta in cui si deve votare sono sempre avvisata! Se vuoi dammi il tuo indirizzo di posta elettronica e te le mando .Ciao Adelaide

  551. oreste ★★★★★ °.°

    Per tutti quelli che dicono…non ho potuto votare perchè …ecc.ecc..
    questa è la prima parte dell’mail pervenutami dal Movimento…
    Ciao,
    oggi 8 gennaio 2017, dopo due anni e mezzo dalla prima votazione, dobbiamo decidere in che gruppo politico deve stare in Europa il MoVimento 5 Stelle.
    Dal 2014 siamo stati nel gruppo EFDD insieme a UKIP e altre delegazioni minori.
    Dopo lo straordinario successo del Leave Ukip ha raggiunto il suo obiettivo politico di far uscire la Gran Bretagna dall’UE e quindi si è posto il problema di entrare in un nuovo gruppo.
    […]
    e adesso andare a fare in culo!

  552. Ivan Solinas

    Mi sembra un ottima cosa. Personalmente non credo che il Movimento 5 Stelle, sia mai stato euroscettico. Il Movimento 5 Stelle credo abbia sempre messo il cuore in una Europà sognata come comunità, mentre oggi è ben altro. L’Ukip credo che infondo oltre alla fuori uscita del Regno Unito faccia il tifo per il fallimento del progetto europeo, e questo credo segni una profonda differenza. Io personalmente spero ancora che l’Europa possa divenire quella comunità sognata dai padri fondatori, e non un club di banchieri burocrati e lobbisti, ma neanche un condominio in perenne diatriba a discutere di tabelle millesimali. Una Comunità onesta e solidale e senza qualche furbo di troppo al sud e qualche cinico contabile al nord.

    1. Nando M.

      Grazie

      ma forse hai una bacchetta magica per trasformare, cambiare, ecc, le nazioni europee in questa europa con questo euro in una europa di stati sovrani o una Europa Sovrana senza sto ca……oooo de euro. Ma che cavolo volete ?
      ma sapete almeno che cavolo volete.

      Questa sera in questo blog stiamo arrivando a 1000 ma mi sembra che la maggioranza siete str…
      ecc.
      Cambiate un pò aria e poi rientrate freschi
      internet è grande.
      Informatevi bene e poi scrivete.
      Ciao.
      Ciao.

  553. leol

    Dov’è nell’accordo con l’Alde il referendum sull’euro? la ridiscussione dell’euro e del ruolo della
    Bce? l’introduzione degli Eurobond?…questo svolta europeista è un
    tradimento a noi elettori che li abbiamo mandati li per cambiare l’Europa
    anzi per uscire dalla dittatura dell’euro.

    1. Sebastiano Rachele

      E dove sta scritto che far parte di un gruppo nel parlamento Europeo significa essere costretti a rimanere nell’Euro? Non mi pare che Farage. che fra non molto abbandonerà il parlamento Europeo abbia fatto una politica a sostegnoo dell’Euro!

  554. Andrea Ciolli

    E’ chiaro che chi parla di Vincolo di mandato degli Europarlamentari del M5S verso chi li ha votati per uscire dall’Euro lo fa solo in funzione anti-Movimento.L’unico vincolo che hanno questi Miracolati e quello che hanno verso Beppe Grillo che li ha candidati, il resto sono solo chiacchiere per i Troll Pidioti che cominciano ad avere paura di noi anche in Europa

  555. rino lagomarino

    Oddio stiamo rischiando di beccarci pure l’AILDE! Ailde, se la conosci la eviti!

  556. mauro b.

    il casino sorge esclusivamente dal fatto che si è avviata la votazione senza preparare la Cittadinanza attiva ragionando sul tema con argomentazioni convincenti. Quindi adesso molti pensano che M5S diventa ALDE senza capirci molto. Le iniziative estemporanee le trovo “cretine” cmq siamo su “cazzi vostri”… ora occorreranno tempi e assilli per spiegare la validità dell’opzione che cmq è anche rifiutabile. (a farle crescere le foreste impiegano decenni, a bruciarle ci vuol poco).

  557. andrea a44

    affancolo ci vai tu stronzo

  558. Andrea Ciolli

    E’ chiaro che chi parla di Vincolo di mandato degli Europarlamentari del M5S verso chi li ha eletti per uscire dall’Euro lo fa solo in funzione anti-Movimento.L’unico vincolo che hanno questi Miracolati e quello che hanno verso Beppe Grillo che li ha candidati, il resto sono solo chiacchiere per i Troll Pidioti che cominciano ad avere paura di noi anche in Europa

  559. ivan ricceri

    nonostante io sia abilitato alla votazione non riesco a farlo, qualcuno mi spiega perché???

    1. Max Stirner

      perché puoi votare solo domani dalle 10 alle 12

      Se sei abilitato a votare dovresti avere ricevuto una email che te lo spiega.

      Strano vero? Oggi potevi votare solo fino alle ore 19

    2. rino lagomarino

      Ci siamo dati un orario per votazioni telematiche ridotto come quello di una tripperia part time! Non la vedo bene la china che abbiamo preso nel dopo da Marra.

  560. mauro b.

    «Le condizioni politiche alla base dei negoziati con ALDE sono molto chiare:
    – condivisione dei valori di democrazia diretta, trasparenza, libertà, onestà;
    – totale e indiscutibile autonomia di voto;
    – partecipazione dei cittadini nella vita politica delle Istituzioni europee;
    – schieramento compatto nelle battaglie comuni come la semplificazione dell’apparato burocratico europeo, la risoluzione dell’emergenza immigrazione con un sistema di ricollocamento permanente, la promozione della green economy e lo sviluppo del settore digitale e tecnologico con maggiori possibilità occupazionali».

    1. rino lagomarino

      Peccato che l’AIDS parson l’AILDE sia peggio che la DC di Andreotti.

    2. leol

      Dov’è il referendum sull’euro? la ridiscussione dell’euro e del ruolo della Bce? l’introduzione degli Eurobond?…questo svolta europeista è un tradimento a noi elettori che li abbiamo mandati li per cambiare l’Europa anzi per uscire dalla dittatura dell’euro.

    3. mauro b.

      @rino

      evidentemente conosci tutti i gruppi da cui è composto ALDE. (personalmente non avrei promosso questo quesito: crea solo malumore, conflittualità interna al m5s e divisione, mali questi peggiori della mafia al potere da combattere uniti, ma ormai l’evento ha esordito).

  561. Max Stirner

    sì, te ne vai dal voto. Coglione! non sei neppure certificato nel blog, figurati se sei inscritto al M5S!

    Ti aiuto ad andartene.

    Click!

  562. Luigi Zundap

    Ma qualcuno ha verificato da chi e’ composto ALDE ?
    Ci sono 22 nazionalità diverse quindi almeno 22 gruppi politici ed il gruppo piu’ grosso e’ la Spagna con 8 parlamentari !
    Noi M5S con 17 Parlamentari saremmo la componente piu’ grossa del gruppo ALDE e quindi potremmo influenzare molto meglio le decisioni del gruppo stesso.
    Inoltre se avete seguito le vicende europee dovreste sapere che finora al gruppo EFDD non sono state concesse nessuna nomina di membri nelle commissioni che contano.
    Quindi ben venga ALDE !

    1. rino lagomarino

      Averlo più grosso per venire subito… al cesso mi sembra una strionzata, uno scherzo, una carnevalata anticipata. A questo punto dopo tutti questi pallottolieri politici che vedo nel M5S mi sto chiedendo se ci stiamo bevendo iul cervello cominciando da Roma!

    2. Nando M.

      Ciao Rino, quale sarebbe la tua proposta.
      Comunque qui trovi almeno i nomi:

      https://www.aldeparty.eu/de/europaeische-liberaldemokratische-und-reformpartei

      Xavier Bettel, Premierminister von Luxemburg
      Miro Cerar, Premierminister von Slovenien
      Charles Michel,Premierminister von Belgien
      Taavi Rõivas,Premierminister von Estland
      Lars Løkke Rasmussen, Premierminister von Dänemark
      Mark Rutte Premierminister der Niederlande
      Juha Sipilä Premierminister von Finland

      mentre Questi altri 5 fanno parte della commissione europea
      http://www.aldeparty.eu/en/members/european-commission

      Fate bene a criticare da sporchi porci, ma almeno fate qualche proposta, anche se è un pò tardi.

      Quello che io mi auguro che alle prossime elezioni europee potesse esserci anche il Partito Tedesco DM, Deutsche Mitte, così L’ Europa andrebbe pian piano ad Stati Sovrani, capito ?

      https://deutsche-mitte.de/

      Ciao.

  563. rino lagomarino

    Meglio argomentare, riflettere e dire lsa propria che incazzarsi, fare i capricci e lasciare il campo. Non trovi? Io ho scritto il mio disappunto. Fallo anche tu ma resta! Sei indispensabile come ognuno di noi!

  564. lilia pireddu

    non è la casa dove si abita che fa cambiare il modo di pensare!Se ALDE è già un mosaico di gruppi minori uniti solo dalla volontà di far sentire la propria voce (ognuno la sua senza essere vincolati da alcun accordo di voto)possiamo starci anche noi.Un tassello del mosaico cui la nostra presenza potrebbe dare un aspetto diverso

  565. Piero A.

    Ho fatto il V1, V2, V3 e diverse campagne elettorali: nazionali, europee e comunali quindi sono con il M5S da un pezzo.
    Ho votato per rimanere nel gruppo EFDD con UKIP perché cambiare gruppo ora mi sembra tradire le scelte di 2 anni e mezzo fa.
    Se poi penso di andare nel gruppo ALDE con Guy Verhofstadt dove c’era anche Monti e Rutelli mi da il vomito solo pensarci.
    Beppe ti sei bevuto il cervello? Vuoi prendere i voti del PD? OK, ma ti perdi quelli che ti hanno votato come me dal 2011 in poi.
    Non accetterò questo cambiamento, in Europa sono per l’uscita da €uro e EU. Poi fate voi i mi regolo di conseguenza.

    1. oreste ★★★★★ °.°

      allora starai da solo e non contare un cazzo?
      Se poi ti chiedono ma il M5s cosa ha fatto in europa,gli risponderai: una cippa perchè non può ne parlare ne decidere!

    2. Mario Amabile

      Seguivo il M5S all’inizio, convinto che fosse la soluzione antisistema, poi progressivamente mi sono reso conto che è pregnato da idee liberiste (lotta allo Stato e tagli della spesa pubblica), che non esiste alcuna volontà di uscire dall’euro se non nella fantasia di qualche iscritto e/o simpatizzante.
      E dopo tante conferme, rese per bocca di Beppe, per bocca di Di Maio e su questo blog, ora arriva il segnale più forte che VOTANDO M5S NON C’E’ LA MINIMA CERTEZZA DI USCIRE DALL’EURO E COMBATTERE IL LIBERISMO.

      E devo dire che Bagnai l’ha previsto da molto tempo, quando ancora anch’io avevo fiducia nel M5S.

    3. Max Stirner

      GLI ITALIANI, UN POPOLO DI STATISTI ANZI, DI MISTER DEL “DOPO PARTITA”

      Io sono convinto che Cavour, nel 1855, nell’inviare un corpo di spedizione in Crimea, la prima cosa che si chiese, la sua più grande perplessità fu:

      “DIO MIO! DIOO MIOO! DIOOO MIOOO!
      COME FARO’ AD ALLEARMI ALL’IMPERO OTTOMANO? COME FARO’ A FARE CONVIVERE IL DIO DEI CRISTIANI CATTOLICI CON IL DIO MUSSULMANO DEGLI OTTOMANI?”

      Sì, sono veramente convinto che Egli si macerò l’anima e la mente fino alla fine di quella guerra con il dilemma: chissà come avrà risulto il problema!

      Allora gli italiani non erano ancora un “Popolo di Mister” e, soprattutto, nessuno pensava ancora la cagata pazzesca che “uno vale uno”.

  566. antonella guglielmino

    Io sto con GUE/NGL, ed è composto dalle forze della sinistra europea e altre forze alternative come Podemos, a cui i M5s hanno detto di ispirarsi. Moltissime volte i deputati M5s hanno votato come noi della GUE, più che con i colleghi del loro stesso gruppo parlamentare. Non accetto questo ribaltamento neo liberista che vuoi dare al movimento

    1. Maria P.

      continueranno a votare diversamente dai colleghi del loro stesso gruppo parlamentare

  567. Max Stirner

    GLI ITALIANI, UN POPOLO DI STATISTI ANZI, DI MISTER DEL “DOPO PARTITA”

    Io sono convinto che Cavour, nel 1855, nell’inviare un corpo di spedizione in Crimea, la prima cosa che si chiese, la sua più grande perplessità fu:

    “DIO MIO! DIOO MIOO! DIOOO MIOOO!
    COME FARO’ AD ALLEARMI ALL’IMPERO OTTOMANO? COME FARO’ A FARE CONVIVERE IL DIO DEI CRISTIANI CATTOLICI CON IL DIO MUSSULMANO DEGLI OTTOMANI?”

    Sì, sono veramente convinto che Egli si macerò l’anima e la mente fino alla fine di quella guerra con il dilemma: chissà come avrà risulto il problema!

    Allora gli italiani non erano ancora un “Popolo di Mister” e, soprattutto, nessuno pensava ancora la cagata pazzesca che “uno vale uno”.

  568. Andrea Ciolli

    Beppe Grillo è MAGICO perchè con lui tutto è possibile.Finalmente ha capito che solo con più europa e soprattutto con l’Euro in Italia si può avere una vera decrescita felice.Inutile negarlo il futuro del M5S è nell’Euro e con l’Euro
    GRAZIE BEPPE

    1. rino lagomarino

      Ti sei rincoglionito o seiun troller?

    2. oreste ★★★★★ °.°

      Ciulli, e piantala,non sei spiritoso!

    3. andrea a44

      ciulli ciulli ciulli ha ha ciuli ciuli sta coppola

  569. rose marie bovani

    alde o efdd ? scegliere poichè non si può andare da soli, alde o efdd non importa visto che non cambiano le condizioni cioè nessun vincolo di voto, è semplice tattica per avere più peso nelle decisioni del parlamento, è così difficile da capire; il m5s non cambia la sua natura le sue idee ; chi vota contro questa proposta fa il gioco del pd che non ci vorrebbe fra i piedi neanche in europa; io ho fiducia in grillo

  570. rino lagomarino

    Non ho compreso la decisione di invitare la base ad esprimersi su una decisione abbastanza importante, in maniera così improvvisa, frettolosa da micini ciechi, così “limitata” persino nell’orario: Che senso ha aprire una votazione su un sistema telematico che apre e chiude come una salumeria oltretutto con l’orario a scartamento ridotto? Se la vera ragione è dovuta ad una svista tempistico/politica a maggior ragione tutto ciò è biasimevole. se poi il vero intento è di verificare che la base manderà affare-in-culo una proposta indecente di unirci ad un gruppo che ci fino a ieri ci ha osteggiato e disprezzato nel P.E. allora mi sembra una “roba delle cose alla Crozza”. Mi spiace ma ultimamente sto assistendo ad una serie di “aggiustamenti di tiro dell’ultima ora” vedi p. es. Roma, che mi lascioano un povco anzi molto “perplesso”. Che cazzo succede Beppe?Sarà meglio darci una mossa o non lo vedo bene questo 2017 a cominciare dalla Caput Mundi che dopo stutti sti mesi e sti cambiamenti di rotta e di assessori sta continuando purtroppo a restare quella Caput Burundi che abbiamo ereditato da Mafioso System. Eia eia Allah Allah! vediamo di riprendere presto il volo verso le stelle e cerchiamodi restare lontani dalle stalle. Grazie.

    1. rino lagomarino

      E in ultima analisi se iuncominci a fare politica col pallottoliere direi che siamo ritornati alle aste e forse persinodegni di essere mandati u pochino dietro la lavagna. Meglio soli e autosufficienti che in un branco di “calcolatori” di quote. viva la libertà e la coerenza dei nostri principi! Abbasso gli opportunisti politici!

    2. Nando M.

      salve,
      cito : Meglio soli e autosufficienti, chiudo citazione.
      Domanda : come si va a finire da soli in parlamento Europeo ?
      Magari una proposta.
      Grazie.

  571. Benito Umberto argento

    Non credo sia una scelta condivisa sedersi con chi la pensa all’opposto.
    Meglio restare soli che mal accompagnati.
    Il mio voto è restare come siamo.
    Per una prossima votazione meglio discuterne prima di portala al voto.

    1. Michele .

      Ti ringrazio per la indicazione. E’ comunque per me tardiva avendo io già votato per rimanere dove siamo, anche se Farage non è la persona che mi sia più simpatica. Vedrai allo scrutinio le due alternative alla adesione ai liberali saranno di gran lunga maggioritarie. Solo che essendo due ed essendo la terza in pratica quella indicata dai vertici, sarà essa a vincere e quindi ci toccherà andare a braccetto con mario monti e con chi ci disprezza.

  572. Silvio .

    Io sono per uscire dall’euro, possibilmente insieme a tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo + Portogallo. Se questa mossa politica va in tal senso sono d’accordo, altrimenti no.
    Se diventiamo terza forza politica insieme agli europeisti convinti c’è qualcosa che non quadra…ma mi fido della lungimiranza di Beppe e dei nostri portavoce …mi viene solo in mente il cavallo di Troia…poiché altre prospettive non intendo manco considerarle.

    1. Rio Savè

      EEFD è a favore del nucleare e dei fossili per quanto riguarda l’energia, ma non per questo lo è diventato anche il M5S che ne fa parte. O sbaglio?

      Vi state facendo delle seghe mentali sul nulla, come quelli che non volevano che il M5S entrasse nell’ EEFD.

    2. Silvio .

      Sul nulla…entriamo in gruppo di europeisti convinti…non mi sembra una sega mentale sul nulla…io sono antieuropeista, con questo schifo di Europa….primo step, primo obiettivo dev’essere recuperare la sovranità monetaria. Poi parliamo del resto, trattati inclusi.

    3. Rio Savè

      EFDD …

    4. Rio Savè

      Ti ho fatto un esempio, quello dell’energia, per dimostrarti perchè è sul nulla.

      NON C’E’ SCRITTO DA NESSUNA PARTE CHE IL M5S SOSTERRA’ TUTTE LE DECISIONI DI ALDE!!!
      Cosi come non ha sostenuto tutte le decisioni di EFDD!!!

      Se non lo capisci manco così, allora non so come spiegartelo.

    5. Nando M.

      Benissimo

  573. id &as

    Strasburgo. Si profila un EuroNazareno. Con la candidatura di Verhofstadt saltano tutte le tattiche dei socialisti

    http://bit.ly/2jrAwh8

  574. Pierangelo Spazzoli

    Per caso qualcuno si è accorto che restare in Europa non è più in discussione ? Ma qualcuno sa come funziona l’europa ? Qualcuno conosce i poteri che hanno questi burocrati non eletti da nessuno ? Qualcuno è al corrente che l’Europa è una entità sovranazionale privata dotata di poteri illimitati che gode di totale immunità ? Qualcuno si è accorto che la politica monetaria criminale che sta uccidendo i popoli è il fiore all’occhiello dell’ AIDE ? Qualcuno crede che contare qualcosa significa allearli con questa gente ? Non vi sentite TRADITI ? Qualcuno si ricorda le battaglie che si intendevano perseguire quando nacque il movimento ? E oggi quelle battaglie non sono più nemmeno in discussione ? Sapete cosa significa abbandonare il gruppo di FARAGE che ha guidato la BREXIT ? Non è la stessa cosa che doveva fare il movimento ? Qualcuno lo sa che Mario Monti è un esponente di spicco di AIDE ? Nessuno si è accorto che questa mossa è la prova vivente di un movimento nato per cambiare senza che cambi nulla ? Vi siete accorti di essere dentro ad un recinto in cui regna ancora la speranza eterna ? Posso dire una cosa ? F A F F A N C U L O

  575. Francesco S.

    Non posso votare in quanto iscritto dopo il 1/7/2016. Ho lavorato a BXL in ambito comunitario dal 1997 al 2008. Condivido la scelta di confluire nel gruppo ALDE alle condizioni poste

  576. oreste ★★★★★ °.°

    Ma quanta bella gente questa sera!
    Chissà perchè…anche personaggi mai letti!
    Chissà perchè!
    Ma il PD ha ancora denaro da elargire per intervenire sul blog.?
    E Poi sopratutto i consigli,quanti consigli!
    Li stiamo apprezzando tutti…gne,gne.gne. come al solito caro Bepppe se ……non avrai più il mio voto,sei una delusione,stiamo andando col PD …ma tutto senza alcuna informazione in merito.
    Come i TG : …Grillo divorzia da Farage….e si, peccato che Farage è uscito dall’emiciclo europeo e fra non molto l’Intera Gran Bretagna,peccato che poi il m5s si trovi da solo senza contare un cazzo,vero?.
    Vi piacerebbe!
    e certamente i pidioti e gli infiltrati sperano in questo …invece Thièèèèèè…contiamo ancora qualcosa…e Lor Signori Europei dovranno fare i conti con un Movimento ancora presente politicamente!
    ps:847 commenti di Domenicaaaaa! hahahahaha!

    1. Franz M.

      si Oreste, i trollazzi hanno visto un più di sostanza in questo attacco al blog, visto che di solito sono costretti ad aggrapparsi agli specchi.

      Ma in ADLE, ci chiameranno ancora populisti? me lo sto chiedendo..

    2. oreste ★★★★★ °.°

      Si Franz…ci chiameranno l’altra populista dell’ALDE!
      Chiaro che ci rimetteranno gli alleati!

    3. oreste ★★★★★ °.°

      ops… l’ala!

  577. Maurizio Gigli

    SCUSATE, se porgo l’attenzione a quello che per me è un problema, e credo potrebbe esserlo per altri iscritti. Per me non si pone il problema su cosa votare a causa DELL’ORARIO DELLE VOTAZIONI. Perchè un limite di orario così ristretto? Credo di non essere l’unico a collegarmi in rete in ore serali. Per me la sera rappresenta il momento della tranquillità, dove ho tempo per occuparmi dei miei interessi, tra cui ovviamente il Movimento.
    Sono tra i fortunati che la mattina esce per il lavoro, una pausa pranzo di un’ora e ritorno a casa alle 18.30. Quando guido non uso il telefonino e neanche quando mangio. E poi per votare in modo consapevole non lo si può fare in auto o a pranzo. E’ POSSIBILE ALLUNGARE GLI ORARI ALMENO FINO ALLE 20.30?

    1. Massimo Masinelli

      condivido con altri utenti l’impossibilità di votare ad orari ristretti,
      mi permetto di fare richiesta per poter votare fino alle 22:00..
      fino ad oggi sono riuscito a votare solo una volta, calcolando che lavoro fino alle 20.00,il tempo di una doccia e una piccola cena non faccio mai in tempo.
      Grazie Massimo

    2. Enzo Tilia

      non ho potuto votare ma sono d’accordo con chi ha votato bene

  578. Matteo Vitali

    Ci sta la riflessione alla luce della brexit.
    E’ una riflessione con una scelta tra tre precise opzioni. Essere dinamici dopo un evento così significativo, potrebbe essere quella giusta.
    Il resto, dei commenti non costruttivi, è frutto del plagio subito dal gossip inutile che scaturisce qualunque scoreggia faccia m5s.
    Pag 122 del televideo Rai x esempio.

  579. Marco Giannini

    Io trovo questa criticità:
    Mi scusi il M5s ma io uso dire quel che penso e mettere due opzioni alla stessa prospettiva serva a dividerne il voto (tra le fila degli anti ALDE). A meno che poi non si rivoti tra le due scelte rimaste (tipo doppio turno).
    Bastava mettere: rimanere in EFDD o ALDE.
    Questa non è democrazia diretta e chi parla è considerato “grillino tifoso” (sono accusato anche in questo momento su T5s).

    Preferisco l’inconsistenza all’ALDE cioè all’europartito.
    Perderemo molti voti.
    Peraltro ALDE ci ha fatto “firmare” che tutti i migranti (non c’è accenno alla parole profughi) vanno ricollocati e peraltro non c’è aggiunto distribuendoli equamente nel territorio UE.

  580. Incazzatissimo

    Il voltafaccia a 180 gradi di Grillo su euro ed UE segnerà la sua FINE POLITICA.
    Scelta tanto clamorosa quanto sbagliata, nel contenuto come nel metodo.
    Ancor più irritanti sono coloro che su questo blog sostengono la sua folle scelta a prescindere.
    Ho seguito e sostenuto in tutti i modi Grillo ed il M5S dalle origini.
    Questa sua svelta mi ha fatto capire che i suoi obiettivi non sono i miei.
    Non si cambia così una linea politica.
    Da lungo tempo notavo esitazioni e tentennamenti.
    Ora tutto è chiaro.
    Grillo sta dando ragione al PD ed a FI.
    E questa è la cosa che più mi dispiace.

    1. oreste ★★★★★ °.°

      si,si, è vero…sopratutto ne risentiremo con il Governo Gentiloni..(dietro l’angolo il bischero).
      Quando non avrai più lavoro e dovrai mendicare darai la colpa a grillo che si è alleato con i liberali!
      ciaooo!

  581. Ciro De Novellis

    GIUSTISSIMO rimanere con EFDD fino a fine legislatura,
    CERTO CHE I NOSTRI europarlamentari M5S hanno da apprendere dagli inglesi qualche exit srategy buona anche per l’Italia. In effetti si sono mossi bene e prima di noi. Una sola raccomandazione: fate attenzione ragazzi, muovetevi sempre in rispetto per la sovranità del popolo.

  582. Mario Amabile

    L’uscita dall’euro?
    Non la si fa votando M5S.
    O non vi è sufficientemente chiaro?

  583. Pietro M.

    Scusate se posto di nuovo ma leggo una serie di commenti che chiedono perchè non è stata indetto un incontro con gli eletti M5S per capire cosa ne pensano : ma hanno più importanza 17 persone o alcune decine di migliaia di persone a cui viene chiesto cosa ne pensano ? E poi , loro non sono burattini o marionette ma I NOSTRI PORTAVOCE , che appresentano le nostre decisioni , o ce lo siamo già dimenticato ? E’ vero che poteva essere lasciato tempo e spazio per discuterne , ma si doveva lasciare ancora l’occasione a tutta la stampa di regime di ravanare nel torbido e denigrarci ? SVEGLIA!!!

    1. Sapere di più per fare di più

      Devono chiedere prima, no? E fissare l’appuntamento con AIDE solo dopo avere visto l’esito della votazione (visto che, se è negativa, l’appuntamento non ha senso).

  584. The Captain

    Cari Amici Buongiorno,
    Sono grillino sin da prima della nascita dei meetup (ho partecipato anche alla marcia degli avatar a suo tempo simpaticamente orchestrata da Grillo/Casaleggio).
    Quando ho letto della votazione mi sono precipitato per dare il mio NO ma per l’ennesima volta il PERFETTO SISTEMA OPERATIVO “RUSSEAU” MI DICE CHE NON ESISTO !!?? e come già in innumerevoli casi in passato mi fa fare una modifica nella psswrd o una ennesima nuova iscrizione al M5S salvo poi dirmi che l’utente esiste già (GRRRRR) .
    A questo punto penso le seguenti cose :
    1) il M5S è sì un movimento, ma OLIGARCHICO, dove solo Casaleggio (figlio),Grillo e chissà chi altro (i supervisori del programma sicuramente) hanno scelto di far fare le votazioni solo a pochi eletti di LORO SCELTA.
    2) le politiche del Movimento stanno passando dall’essere ultrarigide all’essere + “leggere” (e non per questo mi spiace) ma senza avere retroattività verso tutti quegli ex-grillini scaraventati fuori dal movimento con tanto di ingiurie (allora cos’è questo un’alleggerimento dello statuto di parte? Parma NO Roma SI , ma scherziamo?)
    3) se le cose non cambiano in fretta e si ripristina un metodo di votazione più logico ed effettivamente “dal basso” (non che di volta in volta decidono gli oligarchi su cosa votare, quando, in quali termini e in quanto tempo nonchè chi possa o non possa votare) sarà l’ultima volta che seguirò il Movimento.
    4) ho partecipato più volte ai meet-up e devo dire che anche lì ho visto l’importanza che hanno nel Movimento in ambito nazionale : 0 (zero) in quanto tutti i gruppi devono seguire la rotta che gli viene indicata dall’alto. NON VA BENE !
    ——-IN CONCLUSIONE ——
    MI SONO ROTTO I C…..: Se le cose non cambieranno (e in fretta) tornerò a far parte di quella minoranza “silenziosa” che non vota.
    Attenzione ragazzi… tra non molto potrei non essere più il solo (e questo mi spiacerebbe poichè sono stato uno dei primi …) Arrvivederci.

  585. id &as

    Un Nazareno in salsa Ue per eleggere Tajani presidente
    Sul forzista accordo di larghe intese: in cambio il Ppe cede il Consiglio ai socialisti

    http://bit.ly/2jhSPoU

  586. Alberto Celeste Luzzi

    MACHIAVELLI. Il metodo peggiore per pensare di cambiare qualcosa. Si, il M5S si sta trasformando per governare. Per carità con le mani pulite rispetto ai signori che lo fanno oggi. Ma per fare cosa? Si dice, esistono le leggi e non le mettono in pratica, ma noi si, noi siamo i primati della legalità e le faremo applicare. Applicare cosa? Leggi fatte da parlamenti viziati, corrotti da lobby e interessi di bottega. Quindi il movimento tra cambiamento reale, rivoluzione civile, e amministrazione migliore, più pulita e più ligia del passato, sceglie questa seconda strada. Che dire. Rispetto per Beppe che ha sheckerato la politica italiana proponendo un’agenda che i partiti e le caste avrebbero certamente evitato, se gli fosse stata imposta. Merito storico, risultato acquisito. Capitolo in via di chiusura e movimento in cerca di accredito. Per chi spera in un cambiamento, aspettate il prossimo masaniello e il prossimo treno. Questo è già passato. Il movimento degli onesti? Sindaci legalisti? Ma a che serve, questo è un paese da picconare e rifare. Ma viste le scelte su Roma, le posizioni del blog sulla questione mediorientale e sull’immigrazione, intrinsecamente legate. Prima fa un post orrendo e stupido, indegno per chi vuole parlare di verità e cambiamento. Poi una settimana dopo ne fa un altro lungimirante che dice verità indicibili per la stampa. Segno di democrazia? Di confusione? No, segno che la verità caro Beppe la sai, ma che machiavellicamente sei disposto a metterla da parte per marketing politico, per acquisire voti e arrivare li al governo. Con la presunzione che poi, la schiera di buoni e di onesti, cambierà le cose. Si, con queste premesse sarete comprimari di un cambiamento globale che no dipenderà da voi e nel quale farete i buoni dei cattivi. Acqua fresca.

  587. carlo p.

    Ma casaleggio che c’entra??? L’ereditarieta’ non è prevista nel movimento e lui rappresenta un’azienda non di certo me

    1. Ernesto✰✰✰✰✰ - La Habana

      – Scusa Carlo,

      puoi decidere di non votare!

    2. carlo p.

      Io voto…ma lui che cacchio va a bru a parlare con i deputati? A quale titolo? Lui è il capo di un’azienda che non mi rappresenta…tutto qui

  588. giovanni f.

    Ultimo commento, lo giuro:
    Ma che razza di modo di fare politica!
    Ma alleati con uno e buono, che a fare salti di steccato si corre il rischio di lasciarci le palle nel reticolato.
    E già, mo mi alleo con il gruppo dei piddioti(PER ES.), perchè prendono più voti.
    Ma jatevenne, faciteme o piacere che stiamo facendo ridere i polli.

    1. severino turco

      spero che manterrai la parola!

    2. giovanni f.

      dimenticavo, ultimo commento per oggi. scusate stu cazz.

  589. ulisse mascia

    Si può liberamente votare se aderire ad ALDE, rimanere in EFDD o andare nei Non Iscritti. Si faccia la scelta, è democratica, non capisco chi non è d’accordo.

  590. id &as

    Strasburgo chiede rimborso fondi Ukip
    Utilizzati soldi europei per finanziare attivita’ nazionali

    http://bit.ly/2iSmYrU

  591. filippo d.

    Ma come caxxo vi viene in mente ALDE? Ma lo sapete chi caxxo è Guy Verhofstadt, che politiche propone in UE? Sapete che è un ultraliberista e ultraeuropeista, che ha buttato quintali di merda sul M5S? Dove sono finiti i 7 punti delle europee?
    Io ho votato no, ma non credo di poter rimanere nel movimento, persino se vi prendete uno schiaffo sacrosanto dagli iscritti. Ferita difficilmente rimarginabile.
    Sono basito…

    1. elena guerini

      per essere libero di votare??Bella roba

    2. Franz M.

      sai cosa vuol dire pragmatismo? tatticismo? meta?

      no?
      allora ti consiglio di votare PD alla prossima:-)

  592. Pietro M.

    Spesso sono critico su una serie di prese di posizione e di proposte , questa però mi sembra abbastanza sensata ( sempre che si voglia essere presenti a Bruxelles per fare qualcosa e non per scaldare una seggiola ) posto che EFDD ha raggiunto lo scopo che si era prefissato ed ora è meno interessato a ciò che avviene in Europa , le alternative sono o trovarsi un altro gruppo o rimanere soli . Se soli non conti nulla tanto vale rimanere a casa anzichè andare a Bruxelles , non è come in Italia dove anche soli puoi dare risalto alle tue battaglie , aumentare il consenso sperare un giorno di essere maggioranza. Fare politica è confrontarsi con il continuo mutare degli scenari e agire di conseguenza , non è rinchiudersi in una torre d’avorio……

    1. Gianalucas

      Si da il caso che il M5S parlava e dimostrava la negatività nel restare in Europa. Qui viene a mancare la serietà, affidabilità. Si accusano gli altri di voltare le spalle e poi lo facciamo noi?
      Fino a ieri non conveniva, stamattina conviene restare. Se dovesse esserci un referendum sul tema non cambierei intenzione per ragioni serie non di opportunismo.

  593. Mario Conte

    1) Il mio voto andrà a finire a Verhofstadt? Pacatamente: VAFFANCULO. Ricorda qualcosa?

    2) Posso votare all’improvviso e entro una finestra di 2 ore lunedì mattina? RIVAFFANCULO. Chiaro?

    3) “Ma è una sottile e pragmatica manovra politica…” VAFFANCULO al cubo.

    Non ci si esprime sulla permanenza all’Euro ma si va praticamente a ratificare questa Europa, in questo modo? Ancora più VAFFANCULO.

    Occhio, in giro c’è chi parla di tradimento e di “venire a prendervi a casa”.

    NON SI FA COSI, NO.

    1. elisabetta d.

      Chi sei? Mai visto prima

    2. niko d.

      1) Il VOTO NON VA A A Verhofstadt PERCHE’ C’E’ AUTONOMIA DI VOTO, COME ORA CON EFDD!!! Pacatamente: VAFF******

      2) IL VOTO NON E’ ALL’IMPROVVISO PERCHE’ LA VOTAZIONE E’ IN 2 GIORNI. RIVAFF******.

      3) IN EUROPA CONTI SE PUOI FARTI SENTIRE ED APPARTENERE AD UN GRUPPO COI NUMERI, altrimenti non vali niente (vedi i 2 decenni della Lega). VAFF****** al cubo.

      Euro e permanenza in Europa non centrano nulla con questa scelta, RIBADISCO ANCORA L’AUTONOMIA DI VOTO. Ancora più VAFF******.

      PS. Il M5S rimarrà lo stesso di prima anche andando in ALDE. COn l’Ukip c’erano gli stessi problemi … dovevamo diventare estremisti di destra, a favore del nucleare, e altra cazzate del genere. E’ successo?? NO

      Torna alla realtà

    3. niko d.

      MA AVETE LETTO LE MOTIVAZIONI???
      AVETE LETTO LE CONDIZIONI POLITICHE???
      **********
      Le condizioni politiche alla base dei negoziati con ALDE sono molto chiare:
      – condivisione dei valori di democrazia diretta, trasparenza, libertà, onestà;
      – totale e indiscutibile autonomia di voto;
      – partecipazione dei cittadini nella vita politica delle Istituzioni europee;
      – schieramento compatto nelle battaglie comuni come la semplificazione dell’apparato burocratico europeo, la risoluzione dell’emergenza immigrazione con un sistema di ricollocamento permanente, la promozione della green economy e lo sviluppo del settore digitale e tecnologico con maggiori possibilità occupazionali.
      ***********
      Sentire gente che sbraita insinuando il cambio di rotta del m5s mi fa venire il vomito. Vuol dire commentare a caso, solo per sentito dire, solo per aver letto qualche articolo del tubo o aver sentito qualche TG fognatura!!!
      SVEGLIAMOCI!!

  594. Claudio

    OK l’ALDE; ma niente TTIP !!!!

  595. ulisse mascia

    vedo i TG e non fanno altro che parlare sempre e solo male del M5S, qualsiasi, dico QUALSIASI cosa faccia. La cosa deve fare pensare. Si accenna al voto per il gruppo europeo, ma non si sottolinea che ogni iscritto può votare come cazzo gli pare. Intervistano lo sfigato Bechis (ex ideologo? Ma chi l’ha mai cagato?)e estrapolano un paio di twitter polemici. Ecco, se questi vengono da parlamentari, italiani o no, li manderei subito affanculo. Fuori dal movimento, non avete allora capito un cazzo. Potete votare , quinddi fatelo e non rompete i coglioni.

  596. Franco Mas

    Entrare nell’Europa che conta per poi accendere un cerino in polveriera, se l’obiettivo è questo non ci sono problemi. Ho già detto in tempi non sospetti, cari iscritti, che rimanere duri e puri era un suicidio per un Movimento che toccava con mano la merda della politica, così come accade ora quando il Movimento cerca maggiore visibilità in Europa. Vogliamo essere un’associazione di hobbisti del web? Benissimo, allora tiriamoci fuori da tutto e continuiamo a sognare quanto sarebbe bella una democrazia diretta oggi praticamente realizzabile, con molti difetti, solo tra gli iscritti (non tutti) al Movimento. Così come ho già detto che oggi i partiti hanno un enorme vantaggio, quello di avere sedi o un cazzo di banchetto disseminati ovunque dove un povero cristo può andare, votare il suo consenso o no ad un cazzo di programma e tornarsene a casa contento di avere espresso la propria opinione. Chi oggi vota col web è una minoranza di privilegiati, ma i simpatizzanti non sono merda, sono persone che hanno abbracciato i tuoi stessi fini e che bisogna rispettare. Io questo rispetto non ancora lo vedo, vedo solo tanti “io sono io, gli altri non sono un cazzo”. Spero di sbagliarmi o ci meritiamo un’associazione di hobbisti.

    1. carlo p.

      Non ti sbagli

    2. Franz M.

      Esatttamente quello che penso anche io.

      Certo che bisogna avere menti raffinati per potersi immaginare il cerino è la polveriera:-)

      Io ho scritto in un altro commento “il cavallo di TROIA” ma la sostanza è uguale:-)

  597. gabriella

    Il parlamento europeo non ha potere legislativo, le decisioni vengono prese dalla poco democratica Commissione, se a questo ci mettiamo anche le assurde regole che obbligano i rappresentanti ad unirsi a un gruppo per contare qualcosa, penso che alla fine rimanere in EFDD fino alla fine della legislatura, non sia un danno,
    una affinità di idee deve esserci con l’ALDE, sennò non avrebbero accettato l’inserimento, come l’hanno rifiutata i Verdi
    Trovo che questa scelta sia dannosa per il movimento che in europa aveva inizialmente un programma ben preciso, contro l’europa e contro il Fiscal Compact, non può allearsi con un movimento liberale e fanatico dell’integrazione europea, anche se il movimento avesse libertà di voto, significherebbe in tradimento del volere dei loro elettori

  598. Amalia Francesca riso

    Condivido la mossa strategica .
    Grande Beppe , sei sempre avanti

    1. Franz M.

      concordo!

  599. Rosa

    Ci sono molti di voi che hanno scritto cose non vere.
    Andate in vikipedia e avrete modo di vedere quali partiti formano Alde. Tutti quanti hanno pochissimi rappresentanti e ci sono diversi partiti del Mediterraneo. Andate a leggere prima di scrivere schifezze, tenendo conto che far parte di un gruppo del parlamento europeo, ha un significato diverso, di appartenere a un gruppo nel parlamento italiano.

    1. Elena

      io contesto il metodo: andava prima aperta una discussione con i parlamentari europei, Beppe è il capo politico ma non il capo assoluto.

    2. andrea a44

      speriamo che Beppe non si scocci piu’ di tanto,altrimenti finisce anche la contestazione capo semplice, e capo assoluto.

  600. carlo p.

    Finalmente si mette una pezza all’alleanza con uno xenofobo che era stata fatta perché nessuno ci voleva. Una decisione ancora dall’alto che dimostra che il movimento sia diventato un partito…purtroppo. Ma prima di votare vorrei discutere su 3 cose.
    La nostra rappresentanza a Bruxelles fino ad ora è stata marginale. Basta vedere il post sul l’assegno di cittadinanza finlandese, che dimostra quanto pressappochisti sono i nostri cittadini nel voler esportare cose da altri paesi che non possono esistere in Italia. Un copia incolla dal guardian che non merita tutti i soldi che loro si prendono.
    Quando si lascerà il gruppo xenofobo fascista di farage bisogna dire al caro dibba di non ammorbarci più con la sua tiritera…fuori dall’euro…tanto per essere coerenti.
    Si vede che Davide casaleggio sta diventando uno dei capi del movimento. Io mi chiedo…a quale titolo???? L’ereditarietà nel nostro movimento non è previsto. Lui rappresenta un’azienda…niente di più..che io non ho mai votato. Si farebbe meglio anche ad usare una piattaforma indipendente sul web. Troppi interessi economici ballano.
    Per ultimo in queste 2 settimane il garante decide e fa votare il volgo a cose fatte e senza un contraddittorio.
    Ci siamo partitizzati è solo gli allocchi non se ne accorgono

  601. adolfo palazzini

    Premesso che ho appena votato per la permanenza nel gruppo efdd, ritengo comunque che il compito che abbiamo affidato ai nostri portavoce possa essere svolto comunque a prescindere dal gruppo di appartenenza.

  602. Ernesto✰✰✰✰✰ - La Habana

    ¡¡¡Hola egregio Blok✰✰✰✰✰… votante!!!

    Fa male vedervi divisi e discordanti tra di voi a causa di questo Post.
    Vista la situazione mondiale meglio andare avanti e decidere.
    Se io fossi certificato deciderei pensandoci un po’ e dopo aver letto qualche idea nel Blok.
    C’è tempo fino domani per decidere (secondo me fin troppo).
    Chi è d’accordo voti una delle tre possibilità; chi non se la sente si astenga dal voto.

    IN OGNI CASO ✰ A MALI ESTREMI ✰ ESTREMI RIMEDI ✰ ADELANTE MOVIMENTO!

    Saludos.

    https://www.youtube.com/watch?v=_WAofvBHzGs

    1. carlo p.

      Decidere cosa? Quello già deciso da un cero Davide capo di azienda?

    2. Ernesto✰✰✰✰✰ - La Habana

      Scusa Carlo,

      puoi decidere di non votare.

    3. giovanni f.

      Se tutto ciò fa male, pigliateve na pastiglia, sient’a mme.

    4. Ernesto✰✰✰✰✰ - La Habana

      Giovà,

      m’arangio pure senza pastiglia!

      Ciao!

  603. oreste soria

    Scusate, ma con questi orari strambi (e anche strani) spesso non riesco a votare

  604. Patty Ghera

    @ BEPPE GRILLO

    ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️🖤

  605. Matteo B.

    Francamente questa cosa non mi piace per niente e non la trovo nel giusto stile del M5S: è una decisione che non ha nessun carattere di emergenza (come spiega chiaramente l’articolo), eppure veniamo chiamati a prenderla in condizioni di:
    – Nessun preavviso per ragionare
    – Nessun dibattito fra le parti in causa
    Tutto l’articolo si riassumerebbe in un “Secondo me è meglio cambiare, datemi retta, ora votate!”

    A cosa serve davvero questo cambio? Con l’EFDD abbiamo votato d’accordo solo il 20% delle volte? E quante volte? va bene, ma quante volte possiamo votare d’accordo con il gruppo più europeista di tutti?
    Questa cosa dello schieramento di comodo, soprattutto presentata con questa fretta, non mi piace e non mi convince nemmeno un po’!

    1. Elena

      Davvero assurdo non avere almeno consultato gli europarlamentari

  606. Stefania Gianjorio (giaste)

    Grazie Daniele.

  607. VITO BARRESI

    Condivido questa scelta importante e significativa. Muoversi propositivamente sulla scena politica europea è segno di grande maturazione di un incessante progresso della mente e dei saperi del M5S, un passo quanto mai importante per trasformare radicalmente questo Paese. In linea con le aspirazioni europeiste delle nuove generazioni e con i sogni di quelle piu’ anziane di essere seriamente protagonisti in Europa e nel mondo globale così frammentato. Esso è la logica conseguenza della vittoria referendaria per salvaguardare la Costituzione italiana, anzì né il proficuo e immediato riflesso, in quanto prima originale proiezione politica di un prossimo e più ampio consenso di governo e cambiamento.

  608. Daniele C.

    A mio modesto avviso innanzitutto occorre ringraziare Beppe per darci la possibilità di esprimere la nostra opinione su tematiche così importanti per la vita del Movimento: qui uno vale uno. E poi in secondo luogo dovremmo essere tutti orgogliosi per il magistrale lavoro degli europarlamentari che in questi anni hanno dedicato tutto il loro impegno e la loro passione per portare la voce dei cittadini all’interno delle istituzioni europee. Spero proprio che questa sarà un’occasione per il Movimento di crescere come forza e auspico che la linea consigliata risulti maggioritaria nel Movimento. Non avrebbe senso collocarci tra i non-iscritti perché priverebbe i nostri amici europarlamentari della possibilità di svolgere il loro ottimo lavoro…Spero che sarà possibile realizzare il programma presentato dal Movimento alle elezioni europee. Auguro una buona votazione a tutti e tutte: a riveder le stelle!

  609. le grognard

    ALDE è a favore del TTIP, dell’Euro, pro Germania, pro globalisti, liberisti, e ha candidato Monti e Giannino.

    PERCHE’ QUESTE AUTOMARTELLATE SUGLI ZEBEDEI?

  610. Stefania Gianjorio (giaste)

    La calma e la fiducia sono la virtù dei forti.

  611. Marco . (mark75)

    Ennesima dimostrazione che il Movimento sta cambiando e in peggio, prima raccoglie le firme (dove sono finite?) per uscire dal ‘euro e ora vuole entrare nel gruppo più europeista che ci sia.

    1. elena guerini

      in peggio perchè ci permette di votare?

  612. Franco De Cinque

    Ma come si fa a mettersi con un gruppo di indirizzo favorevole all’Europa come è ora?E poi indire una consultazione all’improvviso non concedendo il tempo per un ‘informazione più approfondita, per un dibattito ,per un confronto.che metodo democratico è questo?Un comportamento così significa offrire il fianco alle critiche.Ci manca tanto Casaleggio.

  613. Lorenzo M.

    Votare per entrare in ALDE è la giusta decisione… solo se l’obiettivo è quello perdere un mare di voti!

    NO IN ALDE!

  614. Luca T.

    Io personalmente dopo questa cagata pazzesca, cancello la mia iscrizione al movimento. L’alde. Mortacci.

    Non bastava Berlusconi che si “mette a disposizione” di Gentiloni, oggi un’altra foglia di fico cade e BEPPE GRILLO propone agli iscritti del M5S di votare per allearsi con il gruppo europeo degli ultraeuropeisti liberali ALDE, quelli che alle elezioni europee erano sostenuti da MONTI e BOLDRIN. Quelli guidati da Guy Verhofstad che non solo difende l’euro a spada tratta, ma vuole l’ESERCITO EUROPEO, la BANDIERA UNICA, l’INNO UNICO. Uno, per dirla con le parole di Farage “Fanatico dell’UE”. Ora si capisce la STIMA di Monti per il capogruppo M5S Borrelli nella notte della Brexit. Mi dispiace per i tanti no euro che avevano ancora fiducia nel M5S ma o ci sarà una ribellione degli iscritti contro questa porcata (ma poi qualche domanda dovranno farsela su chi li guida) o questa sarà una pietra tombale.

    http://www.byoblu.com/post/minipost/mario-monti-conosco-david-borrelli-e-lo-stimo-what-else

    1. Carlo A.

      ma cancellati e vota PD, chi se ne frega………

  615. simona verde

    Prestiamo il fianco a questi media…a buffo come se non facessero abbastanza da soli. Non fare un’assemblea con gli eurodeputati per sapere cosa ne pensassero di questo cambiamento di rotta è stato un gesto sconsiderato

    1. Ivano GENOVESE

      ….piddina piddina, ti ho scoperto mascherina….

    2. Elena

      ecco! non appena si dice qualcosa subito si dà del piddino, ma per favore!

  616. franco rosso

    ci sono tanti commenti che sono costruiti con lo stesso STILE, lo stesso SCHEMA, e la stessa FALSITA
    con la quale l’intera stampa di regime falsifica la verità e la realta.
    Io non mi riferisco ai troll, che quelli poverini fanno il loro lavoro, il lavoro per il quale sono pagati:portare zizzania, travisare, insultare, ecc.
    Mi riferisco a quelli che hanno tante STELLINE, e sono anche VOTANTI, …QUINDI AVREBBERO L’OBBLIGO DI INFORMARSI, RAGIONARE, SEGUIRE L’EVOLUZIONE E DULCIS IN FUNDO NON FALSIFICARE.
    avevo scritto un post di tre righe invitando a leggere il post di BEPPE con l’invito al voto.DA tanti scritti invece rilevo quanto sopra detto, quindi devo riportare qui quello che EVIDENTEMENTE
    NON SI INTENDE O NON VUOLE ESSERE INTESO.
    NON VI E’ NESSUNA CONFLUENZA NE POLITICA NE IDEOLOGICA NE DI ALTRO CON ALDE.
    questo qui converrebbe e lo dicono ad alta voce A tutti i cialtroni di regime, stupisce e ce da rimanere esterefatti che lo ripetano tanti “attivisti?”.
    QUINDI, ciascuno RINANE QUELLO CHE E’. SI TRATTA DI UN ARTIFICIO TECNICO PER POTER LAVORARE AL MEGLIO.
    FIGURIAMOCI SE POSSIAMO DIVENTARE, …MONTIANI LIBERALI, FILO-CAPITALISTI e altra robaccia simile
    questo possono dirlo e gli conviene cosi loro.
    Perfino il fatto quotidiano, dopo aver seminato LA loro bella TONNELLATA DI ZIZZANIA QUOTIDIANA, E’ COSTRETTO A RIPORTARE QUANTO SCRITTO DA BEPPE,
    SCRITTO, NON DETTO, NERO SU BIANCO,
    DI CONSEGUENZA INVITO TUTTI I TITOLARI DI STELLINE PRIMA DI SCRIVERE CAZZATE, DI, CORTESEMENTE ANDARE A LEGGERE.
    franco rosso
    p.s. io sono per uscire dall’euro dalla nato e dall’europa, e se non ho più le stelline e per
    poter esprimere francamente il mio giudizio
    SENZA LIMITAZIONE ALCUNA.

    1. Daniele Ascanio

      Soltanto 5 punti:

      -Non c’è Monti;
      -Non sono Capitalisti;
      -In passato altri gruppi politici di sinistra, italiani, essendo anche contro il capitalismo hanno scelto questo gruppo;
      -Scegliere un gruppo in Europa non significa aderire a ciò che esso presenta;
      -Informati.

    2. Franz M.

      Franco, non te la prendere.. la democrazia diretta è una novità, e quindi si ha bisogno di un po’ di rodaggio. Molta gente non capisce il vantaggio di questa scelta. Sono ancora legati alle ideologie… NoN sanno cosa sia il Pragmatismo.

      Hanno comunque la possibilita di scegliere, e per questo non dovrebbero lamentarsi, non mi riferisco ai TROLL:-)

    3. Beppe A.

      mi spieghi perche’ tutti i parlamentari 5 stelle europeo che sono i piu’ addentro nella questione – oltre che non informati della questione – sono tutti contrari e han votato per restare nell’ EFDD?

    4. Franz M.

      M5s Europa, trattative già da settembre ma parlamentari non sapevano del voto “Finire con i Non Iscritti? Un disastro”

      http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/01/08/m5s-europa-trattative-gia-da-settembre-ma-parlamentari-non-sapevano-del-voto-finire-con-i-non-iscritti-un-disastro/3302261/

    5. franco rosso

      ascanio, visto che sei cosi informato, mi dici quali sono i gruppi filocapitalisti al parlamento europeo
      ,,,o non ce ne sono?????
      monti inteso come formazione politica, di cui non ricordavo il nome.
      e infine MA TU SEI UN LIBERALE E PER ADERIRE A ALDE?

    6. franco rosso

      BEPPE A qui non siamo sul fatto quotidiano dove puoi scrivere delle stupidaggini tanto per fare numero e caciara. Se pensi che una cosa simile non sia stata discussa con la deputazione europea, sei fuori dal mondo, …poi che tu abbia la palla di vetro, e hai visto per chi hanno votato, vallo a raccontare a GOMEZ, FELTRI E ALTRE SIMILI NULLITA.

  617. Angelo Mazzoleni

    A parte il solito metodo inaccettabile ( altro che democrazia diretta, questa mi pare come al solito pilotata), non vedo perché in Italia ci rifiutiamo di fare alleanze strategiche( almeno con i movimenti nuovi affini) che ci permetterebbero di vincere nonostante la legge elettorale truffa che la partitocrazia si farà ad hoc per impedircelo, mentre in Europa dovremmo allearci con una forza pro euro di cui condividiamo anche dal punto di vista del programma poco o nulla,passando da Farage a costoro.

    Se non ci sonno altre alternative meglio restare come ora o starcene da soli per un minimo di coerenza.

    Troppe scelte verticistiche e contraddittorie caro Bebbe. Parlamentari ed iscritti vanno consultati prima e non solo su questo ma su altre cose che non funzionano.

    1. turri giorgio

      Sono daccordissimo

  618. ferdinando santoro

    Non posso ancora votare, spero che me lo farete fare prima o poi. Comunque voterei per unirsi ai liberali, a patto di mantenere la nostra piena autonomia decisionale per ogni singola votazione!

  619. Terry E. ()

    Inizio col dire che come sempre capita di votare ,spuntano pareri disfattisti di cui non si capisce bene se provengano da troll o iscritti scontenti.
    Inoltre io non ne capisco molto di queste alleanze ma di fatto dobbiamo farle se vogliamo contare qualcosa in una Europa nella quale volente o nolente per ora ci siamo, quindi mi fido di una persona come Beppe che non mi ha mai deluso e lo ritengo lungimirante.
    Voto e in alto i cuori.

    1. andrea a44

      concordo e approvo ,anche perche’ se lo propone grillo un motivo ci sara.’,pero’ tante’ogni proposta di aggiornamento, chissa’ perche’si scatena il finimondo tanto che non sembrano persone ragionevoli ma fuori di testa.

  620. Ercole Bravi

    Direi che abbiamo preso una deriva molto poco vicina ai nostri esordi. Probabilmente il pragmatismo e la convenienza politica stanno “sporcando” quanto si era promesso e quanto si era creduto. Questo tentativo di adesione al gruppo europeista e liberista spinto, la dice lunga sul sistema di approccio. Vuoi avere voce e poter valere nel parlamento europeo? Oppure far parte di un gruppo che ormai non esiste più o in quella schiera di rappresentanti senza voce in capitolo? Quando vuoi presentare le cose brutte, le parole ti vengono in soccorso. Ormai siamo in tanti, tantissimi ad un passo dall’abbandonare quello che era un bellissimo sogno politico, che rischia di diventare una delle più grosse fregature dell’ultimo ventennio

  621. Daniele Ascanio

    ALDE è l’unica soluzione alla questione BREXIT.
    Voglio fare un appunto: attualmente ALDE non ospita alcun partito o movimento politico italiano. Quindi sfatiamo la questione “Mario Monti”, essa non sussiste.
    Mentre il video del nostro caro amico che gira su youtube è politicamente confutabile, ha perso di vista la situazione attuale in cui verte il parlamento europeo, cioè ALDE,BREXIT, e della situazione Austriaca, questa cara persona che si permette di dare consigli agli “Attivisti” dovrà un pò aggiornarsi.
    Ribadisco anche, che la posizione del M5S nei confronti dell’Europa, è stata sempre una posizione contrattuale, sulla quale si poggiano i 7 punti che sono stati portati alle elezioni europee, infatti essi non minacciano l’uscita dell’Italia dalla comunità Europea, come vicenda BREXIT, anche perchè i presupposti non sussistono, ma minacciano un uscita dalla moneta unica. Attualmente ALDE da la disponibilità al M5S di istituire all’interno un gruppo autonomo chiamato DDM (Direct Democracy Movement) il quale potrà portare a compimento i diversi punti del programma europeo M5S. Ora sta agli iscritti scegliere, se rimanere MUTI in Europa o iniziare a fare POLITICA per l’Italia. Buon voto!

    1. Roberto B.

      L’unica soluzione? Entrare nel gruppo di ALDE ha un significato politico ben preciso, allora perché non rimanere nell’EFDD o entrare nell’ENF?

    2. Beppe A.

      basta guardare quanto conta il nostro governo quando va in europa :((

  622. simona verde

    Prestiamo il fianco a questi media, così a buffo…come se non facessero abbastanza da soli. Non fare un’assemblea con gli eurodeputati per informarli di cosa ne pensassero di questo cambiamento di rotta è stato un gesto sconsiderato

    1. Elena

      Ah meno male, qualcuno che scrive cose di buon senso!

  623. Lorenzo M.

    Entrare nel gruppo ALDE (quello che piaceva a Monti) è una FOLLIA!

    Non condivido minimamente questa scelta, che per altro arriva in un momento totalmente sbagliato.

    In questi 2 anni si voterà in Italia, Francia, Germania e Olanda… quindi non ha nessun senso cambiare gruppo nel Parlamento Europeo adesso.

  624. Maurizio Sbaffo

    La contrapposizione politica implica l’analisi, la distinzione precisa delle parti, la misurazione del confine che divide, ma anche l’indagine della struttura interna degli avversari, del loro carattere e dei possibili punti di contatto.
    La soluzione proposta ha un alto valore tattico nell’ambito della strategia complessiva di acquisire autorevolezza a livello europeo, implica però il rischio di una perdita d’identità. Sapremo evitare questo rischio, ovvero siamo pronti e convinti ad aprire una nuova fase di governance a partire dell’ Europa per trasferirla successivamente sul piano nazionale e locale? Io voterò a favore della proposta di Confluire nel gruppo politico ALDE.

  625. rosario

    Grillo deve essere chiaro su questi dell’alde,non può organizzare una votazione senza chiarire il punto di vista dell’alde su l’uscita dall’ue,e sopratutto che accordi avrebbero,che peso avranno i 5s in questo accordo,anche dovrebbe chiarire se ha ancora intenzione di farci scegliere se restare o no nell’ue,se non ha ancora capito,molti hanno votato per i 5s proprio per poter finalmente uscire dall’ue,non so se gli convenga evitare certi chiarimenti,a me sembra che ultimamente stia facendo il possibile per perdere sostegno,se proprio necessita un’alleanza con compromessi,meglio la lega o le pen,insomma,prima di chiedere di votare,bisogna capire se c’è una buona strategia o i 5s si sono inventati a nostra insaputa dei diversi principi di priorità,non voto infatti,perchè non vedo chiarezza

  626. CarloSca

    Mi dispiace proprio ma ritengo che sia inaccettabile confluire nel ALDE.
    Costoro sono liberisti, sostengono e hanno votato finora a favore di mille cose su cui noi da sempre siamo contrari. Gli avete chiesto a questi che ne pensano di pareggio di bilancio in Costituzione, di inceneritori, di democrazia diretta? Di Costituzione Europea (quella della cessione di sovranità)? Di energia? Di ambiente? Di politica internazionale? (ALDE sono quelli che vorrebbero i missili sparati contro la Russia)… Di banche come la BCE che affama i popoli (salvando il deretano alla merkel & co)? Di immigrazione selvaggia?
    Insomma: il PD.
    Sulle tre opzioni:
    1.- Confluire nel gruppo politico ALDE
    2.- Confluire nel raggruppamento dei Non Iscritti
    3.- Rimanere nel gruppo politico EFDD

    la meno peggio è la 3.: rimanere con EFDD (almeno non ci sputiamo in faccia da soli, anche se Farage non era il Messia, ma c’è di peggio)
    Le altre due sono scatole vuote o peggio:
    – Confluire nel gruppo politico ALDE : –> impossibile: sono del PD!!
    – Confluire nel raggruppamento dei Non Iscritti : –> assurdo non conteremmo niente

    Consoliamoci con il fatto che il Parlamento Europeo non conta una mazza, decide tutto la Commissione Europea (che non ha eletto nessuno). Proprio per questo però la cosa più importante è salvare l’identità (e la nostra è UNICA AL MONDO e va salvaguardata!) e non essere pragmatici ad ogni costo!
    Il PD se la deve prendere in quel posto. Punto.

    1. Antonio* D.

      Farage è inglese. L’Inghilterra, non sarà più nel parlamento europeo. Ricordi Brexit?

  627. mauro b.

    leggete bene il post altrimenti diventano slogan da tifoseria. Il m5s può far valere le proprie PREROGATIVE proprio in alde incidendo sulle scelte politiche. Bisogna valutare questo aspetto, altrimenti la sua presenza nel parlamento europea diviene mera parvenza. Gli obiettivi permangono gli stessi.

    1. vincenzo de chiro

      Perchè non avviene lo stesso anche se rimaniamo con l’UKIP? E se no, perchè? Non conosco le dinamiche del Parlamento Europeo!

    2. mauro b.

      @…

      perkè l’UKIP è ormai fuori dal parlamento europeo essendo l’UK fuori dall’unione europea. La presenza dell’UKIP è solo formale. Non era evidente considerato il risultato del referendum!?

    3. mauro b.

      tra l’altro farrage che ho sempre considerato un buffone ammalia popolo interessato ad avere un elettorato che gli consentisse la presenza in politica da cui conseguire privilegi ha dimostrato di essere un buffone stando ancora in parlamento europeo a spese nostre nonostante avesse promosso il referendum per uscire dall’unione europea di cui sono lieto dell’esito, e nonostante la retorica anti-europeista diffusa. Allora, mentre il M5S critica le province e non si candida alle elezioni provinciali farraage è uno di quei tanti che magna nello stesso piatto in cui sputa. Dopo il referendum per dimostrare un minimo di rispettabilità avrebbe dovuto ritirare l’intero suo gruppo… detto ciò, la permanenza dell’UKIP è ormai completamente irrilevante. Quanto occorre valutare è se il M5S debba poter LEGIFERARE IN EUROPA a favore anche del nostro Paese o no. Perchè se poi si DOVESSE CHIEDERE AL M5S DI FARE QUANTO NON può perchè insignificante, NON CI SI LAMENTI. (Beppe avrebbe dovuto comunicare prima questa opzione IN MODO DA PREPARARE PSICOLOGICAMENTE I SOSTENITORI DEL M5S, purtroppo è più proiettato all’estemporaneità… e non so fino a che punto il fine giustifichi i mezzi in tal caso sarà efficace.

  628. Stefania Gianjorio (giaste)

    Ma che è diventato il blog di Salvini!!! Non avete niente da fare che rompere le balle al prossimo.

    1. Elena

      forse a te pacciono i metodi di destra!
      un parlamentare, CIOè IL DIRETTO INTERESSATO, vede che dovrà cambiare gruppo dal blog
      SENZA ESSERE INTERPELLATO
      SENZA UNA DISCUSSIONE
      ESEGUIRE GLI ORDINI E VIA?
      guarda non commento oltre

    2. severino turco

      parlamentare!!!!!!!!!!!

      di cosa parli! chi vota decide cara Elena!

      mai sentito parlare di portavoce!!!

  629. Chip En Sai

    Non vedo l’ora di vedere i risultati di questa “votazione”! .-|||

    1. vincenzo mazzulla

      Al di la di ogni posizione,non condivido affatto la tempistica di questo voto.Un argomento così importante andrebbe approfondito e discusso. Mi dispiace ma questo non è il metodo giusto per prendere decisioni, noi attivisti abbiamo imparato nel tempo che per votare si deve conoscere l’argomento e valutare ogni aspetto, cosa che questo voto, che cade come un fulmine a ciel sereno,non ti permette di fare.

  630. Salvatore ruggieri

    Ma scusate, sembra che in molti non aspettino altro che momenti come questo per criticare senza cognizione di causa. Ci è stata data opportunità di decidere, altre soluzioni non ce ne sono. Neanche a me piacque l Alleanza con farage, ma fu decisa dagli iscritti. Piu democrazia di questa!!!!

  631. vincenzo de chiro

    Il post dice: “Far parte di un gruppo politico significa avere diritto di parola durante le sessioni plenarie del Parlamento, essere rappresentati all’interno della Conferenza dei Presidenti, avere la possibilità di seguire l’iter legislativo come autori di regolamenti europei, ottenere fondi da spendere sul territorio, per le numerose attività d’informazione e formazione, rivolte ai cittadini italiani ed europei”! Ma perchè se rimaniamo con l’UKIP non avremo le stesse possibilità di promuovere proposte, visto che basta appartenere ad un Eurogruppo? Credo che non sia tanto importante l’appartenenza ad un gruppo, ma le proposte che uno vuole fare! Poi sta alla intelligenza delle persone capire se una proposta non viene accettata dagli altri gruppi perchè non condivisa o perchè ci sono degli interessi personali! Perciò tanto vale rimanere nell’UKIP!

  632. gian luca cimatti

    Facciamola finita con “le correnti” i dissensi 1×1 2 vale 2 1 vale 1 (non siamo alla Coop) e poi dalla Salsi, Favia a Pizzarotti ecc. di FALSI 5 STELLE ne abbiamo visti troppi !!!! ORA BASTA !!!! che cazzo, quì si gioca al ricatto, altro che UNITI, ONESTI, senza il riconoscimento di un LEADER si passa direttamente alla Lista Civica (da 0,3%)

  633. Stefano M.

    Ho avuto difficoltà Nell’accettare l’UKIP di Farage, ma questa decisione di confluire all’interno del gruppo più europeista che ci sia mi sembra una eresia. Non la capisco. Voterò per rimanere nel EFDD.

  634. adriano

    Non capisco le stupide polemiche!
    Vi chiedono di votare, spiegandovi che se andate nei Non Iscritti, non accederete più a nulla.
    I Verdi come già 2 anni fa, hanno risposto picche, evidentemente non hanno nessun interesse se non di facciata.
    Potete sciegliere tra EFDD, e ALDE, mantenendo l’indipendenza nelle votazioni e condividendo quello che sono gli interessi comuni.
    Con la Lega e LePen, andateci voi, quei pochi che vaneggiano. Con questi personalmente non ho niente da dividere, nè in patria nè in Europa.

  635. Ivan.Ital

    Non essendo iscritto non ho diritto di voto.
    Scrivo per una valutazione del Vostro comortamento.
    Siamo italiani.
    Io voglio che l’Italia sia degli italiani, tutti.
    Avete rinunciato a presentare candidati alle provinciali e per me siete coerenti in questo.
    Vogliamo un referendum sull’euro e anche su questo concordo.
    Cosa ci interessa dell’europa?
    Ci interessa che faccia tagliare gli oliveti in Puglia e Sicilia?
    Ci interessa che vengano importate derrate alimentari dalla Tunisia?
    Ci interessano le “quote latte”?
    Io dico che dobbiamo pensare che l’Italia sbatta fuori i clandestini irregolari e dia lavoro e casa agli italiani, tutti gli italiani.
    Adesso non è così e anche il Movimento 5 Stelle sta perdendo questa opportunità.
    Siete pieni di virus che tradiscono lo spirito sano del Programma 5 Stelle e della stessa Costituzione.
    State dimostrando la stessa debolezza degli altri, tutti gli altri partiti.
    Cambiate finché siete in tempo, altrimenti scendo anche io in piazza a dire quanto state diventando ladri.
    Bisogna ripensare il Movimento oppure un altro Movimento prenderà il vostro posto.

    1. adriano

      LADRO SARAI TU!!
      Noi ci siamo pagati le elezioni senza andare a prendere i soldi a quelli come te, abbiamo dato i restanti in donazioni. Tutte le attività sul territorio ce le paghiamo, e perdiamo il NOSTRO tempo, non il tuo. CHIARO?

    2. Ivan.Ital

      IO ladro non sono, quelli come te non so.
      Che ci siano stati finora profittatori e traditori del M5S è stato dichiarato in più occasioni da Beppe Grillo ed è stato ampiamente dimostrato.
      Vi ricordate le dichiarazioni di Favia?
      O lui era infiltrato oppure diceva cose vere.
      In entrambe i casi c’è del marcio.
      E tutti i fuoriusciti ed espulsi dal M5S?
      E quelli che falsificano le firme per ottenere vantaggi personali?
      E l’ultimo famoso caso del “raggio magico”?
      Aumenti di stipendio a tutto spiano.

  636. Barlafuss

    Leggo con stupore tanti commenti che affermano di essere d’accordo sulla virata verso Alde ma nel contempo dicono di non sapere chi sono. Fantastico! Ma eravate i paladini del notav, del no f35, antieuro, pro russia e contro le sanzioni, e ora vi infilate in un gruppone di “liberali”? Ma cosa significa? Se siete stati votati da molti (me compreso) perché sembrava rappresentaste, almeno in buona parte, quello che il pd non rappresenta più ora penso perderete parecchie adesioni e questo lo si evince dai commenti in questo blog e io non sono un troll. Non è che magari questi Aldisti tifavano magari per il si del 4 dicembre?

  637. Efstathios Varvarigos

    Ok a passare all’ALDE ma la cosa poteva essere organizzata meglio.
    1) Almeno informare gli eurodeputati e i deputati italiani
    2) far sentire anche un rappresentate dell’altra campana.
    Ma comunque basta che agiamo e non stiamo a fare le belle anime candide ma agiamo per conseguire qualche risultato direttamente o indirettamente

  638. Paolo M.

    Non mi stupisce affatto questa scelta per il semplice fatto che il m5s è pro unione europea, e quindi implicitamente pro €.
    Sono almeno 4 anni che i fatti mostrano questo, come la sera del voto per la Brexit, dove i 5 stelle schifarono farage schierandosi tatticamente per il remain.
    Mi domando per quanto tempo ancora milioni di persone si faranno prendere in giro dalle bugie e temporeggiamenti tattici del 5 stelle in merito all’UE/€ .
    Chi volesse salvare la vita ai tanti che moriranno e soffriranno per la crisi economica straziante che investe il nostro Paese, dovrebbe immediatamente fare un accordo di scopo con chi vuole uscire domani mattina dall’UE ed €.
    Ma non lo faranno mai, vi racconteranno che i leghisti sono sporchi cattivi e corrotti, i diamanti in tanzania e cosi via.. omettendovi che persone come Claudio Borghi hanno le idee molto chiare sul bene di questo Paese.
    Meglio far finta di essere “contro” perchè “onesti”, nascondendo la propria incapacità e non volontà di voler salvare la vita agli italiani.

    Sono a dir poco disgustato dalle bugie e dalla falsità. Perchè non aprite gli occhi e non vi rendete conto di cosa è diventato realmente il m5s ?
    Non si era persone sveglie ed oneste? E allora perchè non chiamare bugiardi quelli che ci/vi prendono in giro?

    1. gianfranco chiarello

      Guardi che in voti reali, a parte le balle raccontate dai sondaggisti, il M5S in tre anni ha dimezzato i voti rispetto alle elezioni politiche del 2013.
      Quello che mi stupisce, è perchè stanno spingendo milioni di elettori indecisi verso la Lega e verso Fratelli d’Italia?
      Contenti loro.
      A questo punto, ho seri dubbi che vogliano realmente andare ad elezioni prima dell’estate.

  639. Guido Vitalone

    La scelta di Grillo mi sembra corretta per non dire obbligata. Se vuoi combattere un sistema e non sei un movimento violento devi adoperare gli strumenti legali per farne esplodere le contraddizioni e metterlo in crisi. Al parlamento europeo se non sei in un gruppo praticamente non conti ed il gruppo di Farade ormai con la brexit diventera’ ininfluente e poi inesistente. Cosi’ invece il M5S avra’ voce in capitolo e potra’ far valere le proprie ragioni. Quindi il giudizio dovra’ spostarsi non sull’appartenenza a questo o quel gruppo ma sulle scelte politiche e questo lo vedremo in futuro giudicando le posizioni del movimento su specifiche questioni.

  640. Stefania Gianjorio (giaste)

    Sono i nostri rappresentanti e devono fare silenzio fino a quando chi li ha votati non decide. Grillo ha chiesto a noi di decidere non a loro e dovrà essere sempre così.

    1. Elena

      Ma che cazz dici???
      Se tu sedessi al prlamento europeo ti starebbe bene questo metodo?

    2. GGray

      Ma non dire coglionate, ma quando mai “devono fare silenzio”? Ma che cazzo di metodo democratico sarebbe questo? Mica sono delle marionette. Se non c’è concerto nelle decisioni prima o pi scoppia tutto. Questa è una deriva f……. vabbè, Bonapartista.

    3. vincenzo de chiro

      Si Elena, perchè quelli che siedono al Parlamento europeo, ricordati, come quelli che siedono al Parlamento Italiano, sono nostri dipendenti! E devono fare quello che dice la base!

    4. Elena

      Prima, Vincenzo, andavano consultati, poi messa in votazione!
      è sconcertante questo metodo e non è perchè è di Grillo che sia corretta.
      Sbaglia anche lui!

  641. Max

    Finalmente. L’unico elemento politico negativo del Movimento verrebbe decisamente eliminato.
    ALDE è un’ottima scelta.

  642. gian luca cimatti

    Io per ben 49 anni seguo/ho seguito quasi tutti i partiti. Nel 1981 ricoverato in ospedale ricordo un rompiballe che all’epoca mi parlava di un partito nuovo che avrebbe “spaccato” (era la Lega Nord). Oggi dopo aver per ultimo frequentato IDV e rimasto schifato nel vedere tanti di coloro che nel 2005 facevano volantinaggio, ora tutti assunti dal Comune di Forlì, continuando a fare politica, grazie all’ex Vicesindaco Biserna (ora non più) che li ha ringraziati con un posto di lavoro immeritato. Ecco perchè oggi, costi quel che costi, io MORIRO’ 5 STELLE e sono stanco di vedere adulatori di Grillo solo per VISIBILITA’ e il posto nel Governo. Quanto avrei voluto vedere negli scranni del comando Grillo e Casaleggio. Dirò di più, ho spesso criticato la RAGGI in quanto ancora non capisco chi sia, cosa sappia e voglia fare, e CON CHI STARE (un’altra Pizzarotti, scommettiamo?) Ora concludo col dire che è arrivato il momento dei “Duri e Puri” a costo di dare MAZZATE anche ai nostri, se in cambio riusciamo a restituire DIGNITA’ e MALTOLTO a 17/20 milioni di indigenti e rendere questo Paese appetibile e invitante SOLO per chi rispetta LE REGOLE che a mio avviso (Ahiii loro toccheranno a Grillo e Casaleggio Jr) e chi non accetta di rimediare alle malefatte vuol dire che prima o poi sarebbero tornati alle loro origini (la logica mi suggerisce che tanti 5 stelle non siano “piovute dal cielo,la Notte di San Lorenzo, ma PRIMA votavano altri Partiti. Ebbene avviisiamoli che oggi non sarà più così, qualora si reputino dei VERI 5 STELLE, paladini di Onestà, e ripristino del Paese più bello al mondo) In alto i cuori.

    1. Ivan.Ital

      Hai scritto un sacco di belle frasi prive di contenuto.
      E la mia opinione e non vuole essere un’offesa.
      In una sola cosa hai ragione:
      tutti gli altri pensano agli interessi personali e lo dimostrano, i 5 Stelle forse no o quantomeno, venendo dalla strada, si accontentano di guadagnare di meno.
      La vera distinzione tra 5 Stelle e altri pian piano va scomparendo.
      Resiste Di Battista, che va in giro per le piazze.
      Gli altri hanno poca visibilità anche sui siti 5 Stelle.

  643. iocchi marco

    Votazione ridicola! Proprio che fa coppia con quella precedente sul Codice Etico! Questa non è la Democrazia Diretta che ci avete promesso. Questo è mangime per polli! Ma ci vuole tanto a creare un sistema di voto più partecipativo? con una discussione e un confronto serio sui temi?

  644. Marcello P.

    Confluire in ALDE è contribuire attivamente a cambiare questa Europa in meglio è in assoluto la cosa migliore, l’unico modo per realizzare veramente il sogno di un Europa unita dei popoli e non della finanza è questa.

    1. adrien macry

      ma questi dell’ALDE sono pro TTIP; pro OGM; pro decreti e fondi salva banche. il M5S è sempre stato contro queste porcate.

  645. salvatore .

    Beppe se ti picce ALDE entraci da solo. Io con gente che difende i poteri forti non ci vado.Se proprio dobbiamo allercxi facciamolo con chi condivide parte delle nostre idee. Salvini e Le Pen.

    1. Franz M.

      si tu da siciliano ami salvini ha ha ha ha ha il mondo si è capovolto.

    2. Franz M.

      TERRON!!!

    3. gianfranco chiarello

      Anche in Calabria siamo in molti che ci stiamo avvicinando a Salvini, anche per colpa di chi insegue sempre e solo le ideologie di sinistra.
      Andate avanti su questa strada, così vedrete che alle prossime elezioni, i sondaggisti non potranno più raccontare balle.

    4. Franz M.

      si chiarello, sempre tu ha ha ha ha ha

      what’s going on in that beautiful mind Mr chiarello ? u are simply the best of Calabria ha ah ah ha

  646. gianfranco chiarello

    Confesso di non essere informato su tutte le posizioni, che il M5S ha preso dalle elezioni politiche del 2013 ad oggi, per questo ho due domande da presentare agli interlocutori del blog:
    1) la posizione di essere favorevole a restare in questa Unione Europea, è passata per il vaglio della rete?
    2) nel caso di risposta negativa, perchè prima di impegnare il Movimento su una posizione precisa (se ALDE, significa essere europeisti convinti, ma anche rimettere in discussione la posizione negativa sull’Euro), perchè la rete non è stata sottoposta ad una consultazione, nella quale si chiedeva se gli iscritti sono favorevoli o contrari a restare in questa Unione Europea?

    1. gianfranco chiarello

      e.c.
      un perchè di troppo

  647. Mario Buzzanca

    Ma l ALDE non e’ l Europa della casta, del piano Kalergi, Bilderberg, delle banche, di quelli che ci hanno fottuto con il signoraggio, Monti, Draghi, la culona tedesca, Guy Verhofstadt (votato da chi??) con il controllo dell informazione, di quelli che decidono per noi?? Non capisco. Aiuto!! Ho paura che anche questo movimento stia diventando una buffonata. Io voglio l Europa, ma non questa. Voterò EFDD fin quando questa Europa non spazzi via tutta quella gentaglia. L Europa e i suoi addetti la dobbiamo votare noi mentre fin ora ci è’ stata imposta. Valuterò in futuro se mandare a quel paese pure questo movimento.

  648. Corrado P.

    Ci stiamo alleando col gruppo che accoglie Scelta Civica di Mario Monti !!!!!!!!!!!!!

  649. Danila R.

    Stando alle dichiarazioni di Marco Zanni (Europarlamentare 5S) si mette in votazione senza nemmeno aver consultato i diretti interessati?
    Sono delle marionette? Dei pupazzi??
    :((

  650. giuseppe a.

    basta che questo non significhi un diverso atteggiamento nei confronti dell’euro (referendum)e dell’europa cosi come è adesso affamatrice di popoli

  651. Stefania Gianjorio (giaste)

    Non sono esperta di politica italiana figuriamoci di questioni europee, ma c’è una cosa che volevo chiedere sia a Grillo che agli autori dei post. Se si vuole ottenere di più è un peccato capitale usare le stesse armi che hanno usato i professionisti della politica ragionata per mettercela alla fine in quel posto. Meno critiche più proposte e se bisogna scendere a compromessi coi bastardi vado fino all’inferno.

  652. Paolo M.

    Non mi direte che UKIP era il migliore degli alleati? starci insieme aveva uno scopo puramente pragmatico. UKIP non era anti-europeista nel senso del M5S, voleva smeplicemente UK fuori dall’Europa e dell’Italia non gliene fregava nulla. Coerentemente con la scelta iniziale (discutibile ma pragmetica) non possiama finire ora nel gruppo misto. ALDE è una scelta pragmatica per avere i benefici dei gruppi, proprio come quella iniziale. I Verdi sono compromessi totalmente e germanocentrici lasciamoli perdere. Se ho capito bene le suddivisioni dei seggi M5S sarebbe addirittura il gruppo più rappresentato in termini numerici in ALDE. L’unico partito di governo rappresentato è quello belga, i tedeschi pressochè inesistenti, i francesi quarta forza politica. Premessa la libertà di voto ed espressione e sottolineata l’iniziativa di dare vita ad un gruppo che punta sulla democrazia diretta, mi sembra un passaggio obbligato.

    1. Robert J.

      “L’unico partito di governo rappresentato è quello belga, i tedeschi pressochè inesistenti” – scusa, ma ti sei informato, ci sei andato a guardare?

    2. Paolo M.

      certo che mi sono informato! sicuramente più di chi dice che c’è dentro Rutelli o i radicali. In questa legislatura non c’è nessun italiano e nella precedente c’era solo IdV (giusto per chiarire). Inoltre ci sono 4 (ripeto 4) rappresentanti tedeschi. Credo che valga la pena che anche tu migliori le tue conoscenze!

    3. Paolo M.

      Io la mia parte l’ho fatta e tu? Certo non direi mai che siamo con Rutelli o coi radicali visto che in questa legislatura non c’è nel gruppo ALDE nessun italiano e nella precedente c’era solo IdV … comunque se proprio ci tieni di tedeschi ce ne sono solo 4 di cui 3 liberali che non fanno parte del governo Merkel.

  653. Bruno De Domenico

    se abbiamo votato con loro solo il 20% dei casi forse allora è proprio perché i deputati M5S hanno sempre votato in linea col peggiore immigrazionismo stile pd. Al contrario dovremmo votare più in sintonia proprio con l’UK!
    Vediamo se anche questo voto sarà una farsa-plebiscito come indicato.

  654. Alessio. Santi.

    La a Legal ringrazia e incassa …
    Ora rimangono loro il gruppo antieuropeista
    Antieuro

    Gli strateghi del 5 stelle hanno sbagliato

    Già in Toscana la Lega e’ il secondo partito e il
    5 stelle non riesce a intercettare i voti di protesta dei cittadini
    Ora dopo questa mossa
    Di allearsi con il peggior gruppo europeo
    A cui avevano aderito di banchieri di Alde come Monti
    O i restauratori dello status quo come la Boldrini
    Le finte sx dei radicali e di Vendola
    Quante decine di migliaia di voti si perderanno?

    1. Beppe A.

      questo era un mio commento di risposta, a non ricordo chi, di 15 mesi fa..verra’ buono

      “ci sono i partiti che pensano alle elezioni (lei e’ uno di quelli) poi ci sono quelli che pensano a cio’ che e’ giusto per la nazione e i cittadini.
      Sul tema sovranita’ son quasi pronto a scommettere che alle prossime elezioni ln > m5s, come del resto in francia fn e’ data vincente su questi temi.
      Beppe A. Commentatore certificato Commentatore in marcia al V2day Commentatore in marcia al V3day 05.10.15 15:17

    2. Nello R.

      hanno già finito i diamanti in Kenia ???
      azz ..

    3. Beppe A.

      puoi sempre accettare la scommessa

  655. manuela

    Giusto entrare nell’ALDE a mio avviso, anche se di gruppi europei non me ne intendo, ma ho votato per il sì all’ALDE, come vuole Beppe, io mi fido solo di lui.
    Buona votazione a tutti.

    1. Paolo M.

      Che intelligenza nelle tue parole: in pratica se grillo ti dicesse uccidi il primogenito, tu lo fai perchè “ti fidi di lui”.

    2. Franz M.

      Manuela ha ragione, Grillo è il garante, Grillo è il movimento, senza grillo caro pABLO, TU ORA avresti letto il commento di Manuela.

      Forse avresti scritto un commento su repubblica o untiÆ

  656. vincenzodigiorgio

    Non potremmo aspettare per vedere cosa farà Trump ? E’ il comandante in capo di tutto e ha , sembra , idee concrete .

  657. Antonio S.

    Spero ardentemente che non si voti per la confluenza con l’ ALDE.
    Sarebbe un sconfessamento TOTALE e subdolo delle nostre idee e posizioni sull’EURO.
    Non riesco a spiegarmi questa mossa, non è che pur di governare accettiamo compromessi al ribasso diventando come e peggio del PD?
    Stiamo diventando EURISTI pure noi? L’ALDE era sponsorizzato da MONTI……..
    Sarebbe la FINE.
    VERAMENTE NON MI STO RACCAPEZZANDO….speriamo bene.

  658. matteo zambotto

    immagino che se viene scelto di rimanere con Farage comunque si avrà da ridire.

  659. Marco P.

    non vedo il vantaggio a fare questo. Abbiamo gia’ autonomia adesso di voto, e quindi a quale vantaggio andare adesso con Alde? Siccome non vedo vantaggi chiari, ho votato a lasciare le cose invariate. Credo sia meglio riparlarne con la nuova legislatura.

  660. Franz M.

    ****http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/01/08/m5s-europa-trattative-gia-da-settembre-ma-parlamentari-non-sapevano-del-voto-finire-con-i-non-iscritti-un-disastro/3302261/ *****

    ******Catastrofico, invece, se il voto degli iscritti facesse prevalere la terza ipotesi: cioè confluire con i non iscritti. “In quel caso – dicono i grillini di Bruxelles – sarebbe come sparire a livello europeo: non avremmo accesso ai dossier, potremmo contare su un tempo di parola minimo, praticamente un disastro”. Questo, però, Grillo sul blog non l’ha scritto.******

    1. Franz M.

      Senza poter mettere il naso nei documenti delle commissioni, che caxxo ci facciamo li, gli idioti scalda sedie, per gli stipendi oppure x che cosa????

      A questo punto e meglio ritirare i nostri dal parlamento Europeo, che e molto meglio.

      ho paura che in questo blog, apparte ai TROLL abbiamo anche molta gente confusa, e li capisco, ma bisogna guardare ai fatti.

      AVETE dato la fiducia a Berlusconi nel 94, ora di cosa vi state lamentando? Diamo la fiducia anche a Grillo fino a prova contraria, e lui lo sa che se fara delle calzate il movimento è finito, x questo sono tranquillo…

  661. salvatore .

    Confluiamo con la lega e la le pen, anche in Italia accordi con la lega e la Meloni. Questo post di allenza alle Alde sarà pane per il PD che schifiamo tutti quanti.

    1. severino turco

      Salvatore Palermo capisco che la tua città è lontana da Bruxelles e sopratutto dal nord italia ,dove la lega rompe i coglioni dalla mattina alla sera, però cerca di calmarti. Vota quello che cazzo vuoi ma conti solo per il tuo voto e comunque parla per quello che sai tipo quello che succede in Sicilia!!!
      ps sono veneto e di lega penso di saperne quanto basta.

  662. oreste ★★★★★ °.°

    E’ stato mai chiesto agli Italiani di entrare in Europa o meno?
    Direi di NOOOO!
    Quindi siamo in europa,abbiamo fatto le elezioni e il Movimento ha conseguito 17 seggi.
    Ora con 17 seggi non si va da nessuna parte,saremo solo scaldasedie.
    Quindi si tratta di andare con qualcuno per contare qualcosa,per modificare questa europa che non va bene.
    Alcuni sono già usciti e a fine legislatura altri usciranno e noi rimarremmo privi di potere politico.
    Allora si sono presi accordi con gruppi politici e con relative garanzie di autonomia.
    In conclusione finchè non si farà un referendum sull’Euro e successivamente chiedere il parere ai Cittadini sulla permanenza in Europa dell’Italia…dovremo continuare sulla strada del cambiamento all’interno della UE!

    1. Zampano .

      Oreste
      è come essere ebrei e chiedere al circolo dei nazisti di farci giocare a boccette. Le speranze sono zero.

  663. Ermanno B.

    Voglio ardentemente credere che non si entri in un gruppo che essendo violentemente antirusso
    con le san

    1. Paolo M.

      Ecco, continua a CREDERE.

  664. severino turco

    Bene approvo convintamente la proposta del M5+Grillo.
    E’ sicuro che gli inglesi quando a marzo faranno partire art.50 cercheranno di fare solo ed esclusivamente i LORO interessi, consegue che come italiani pure il M5s dave fare i nostri. ALDE
    va bene fermo restando le condizioni scritte nel blog.

    PS nessuna pietà per chi ha votato EXIT lasciandoci nella merda!!!!!!!!!!!!!

  665. salvatore .

    Visto che saremo asseime al PD in europa, perchè non diano la fiducia anche a gentiloni, così contiamo anche in Italia. Ironizzo naturalmente. Ma questa dell’aALDE mi sembra l’inizio della fine del movimento. Meglio la lega e la Le pen.

    1. severino turco

      non fai altro che votare per il gruppo misto.
      semplice si chiama democrazia diretta; se avrai la maggioranza avrai vinto tu.

    2. oreste ★★★★★ °.°

      Il PD è alleato nel PSE… cosa dici!

  666. giovanni f.

    MEGLIO NIENTE.SAREBBE UNA ENORME DELUSIONE.
    CARO BEPPE, O STA STORIA FINISCE QUI O TI SALUTO.

    1. Carlo A.

      Una domanda mi sorge spontanea : e dopo chi voti ????

    2. Carlo A.

      ADDIO !!!!!!!!!!!

    3. giovanni f.

      SALUTAMI A SORETA COGLIONE

  667. Beppe A.

    Incredibile ma vero..c’e’ ancora gente convinta di cambiare l’€uropa dal di dentro o che sogna gli stati uniti d’europa..fatevi curare..o in ogni caso sara’ la storia a pensarci..

  668. Vedo Tondo (vedotondo)

    Certamente ALDE lascia un po perplessi, nel senso che prima nel 2014 la stessa ALDE ha criticato duramente i sette punti programmatici del M5S concludendo che non vi era nulla in comune tra il pensiero politico degli uni rispetto agli altri.
    Ora bisognerebbe chiedersi cosa è cambiato, ALDE incarna l’essenza dell’europeismo, Guy Verhofstadt ha giustamente manifestato nel 2014 l’incomapitibilifà totale tra i due pensieri politici. Cosa è cambiato? Probabilmente ci si è resi conto che il punto di non ritorno tra l’uscire dall’euro e difenderla a tutti i costi è stato passato, sono passati tre anni, ora l’euro va difeso stenuamente altrimenti saltando tutto è il sistema europa che inevitabilmente crolla, rendendo ogni Stato preda appetibile di speculatori, lobby e multinazionali che ci mangerebbero in quattro bucconi.
    Questo Beppe Grillo lo ha capito bene, prima c’era una possibilità di affrancarsi e lo stesso brexit non ha sbagliato i propositi bensì i tempi. Ora i tempi sono passati da un pezzo e non è più possibile la prima opzione ma bisogna unirsi compatti per difendere l’euro perchè non si può più fare altrimenti. Quindi la scelta migliore ormai è ALDE tutto il resto vuol dire non conoscere assolutamente nulla di ciò che sta accadendo, non solo nel panorama politico economico europeo, ma ancor peggio mondiale.

  669. Lorenzo Frediani

    Io vorrei dire due cose:

    1) questa è chiaramente una svolta governista. Allearsi cogli ultraeuropeisti vuol dire mettere in sordina qualsiasi opposizione forte all’eurodittatura. Evidentemente il M5S, nel momento in cui fiuta aria di governo, si prepara a diventare un ibrido fra PD e radicali sostanzialmente allineato ai poteri forti nelle faccende che contano. Monti e Napolitano fanno i salti di gioia.

    2) permettete, la votazione è una pagliacciata che non ha NULLA a che vedere colla democrazia diretta. La democrazia presuppone che gli elettori abbiano tempo di informarsi, confrontare le proprie opinioni e formare un giudizio ponderato. Il 90% dei votanti non sa nemmeno che sia l’ALDE.

    1. Franz M.

      finalmente uno che ha capito qualcosa:-)

  670. Michele L.

    Giusta decisione votate per l’ALDE

  671. Chip .

    Che casino è questo?!…
    Si vota fino alle 19:00 e si riprende alle 10:00 per finire alle 12:00 di domani!…
    Perché?!… cosa potrebbe succedere se i “seggi” rimanessero aperti ovvero non ci fosse soluzione di continuità tra oggi e domani?!… forse Rousseau ha bisogno di dormire per 15 ore di seguito?!… o di notte si appisolerebbe rousseaundo rumorosamente?!…
    Ma fatemi il piacere!…
    Visto che da tre giorni… dopo aver comunicato un semplice cambio di residenza… mi è stata sospesa la possibilità di votare in attesa di verificare il mio nuovo documento… speravo di farlo nella prima mattinata di domani… qualora fosse stato ripristinato il mio diritto!… ma… se anche fosse… domani sarò al lavoro in quelle due ore!… e cosa potrò fare… chiedere al mio capo se mi lascia votare?!…
    Ma andate a fare in culo Voi e Rousseau! .-(((

    1. Antonio Maria Vinci

      Lungi da me giudicare o esprimermi sulle deduzioni a caldo nei commenti che si leggono.

      Rimarco solo la parte importante del post per i più disorientati:

      “Le condizioni politiche alla base dei negoziati con ALDE sono molto chiare:
      – condivisione dei valori di democrazia diretta, trasparenza, libertà, onestà;
      – totale e indiscutibile autonomia di voto;
      – partecipazione dei cittadini nella vita politica delle Istituzioni europee;
      – schieramento compatto nelle battaglie comuni come la semplificazione dell’apparato burocratico europeo, la risoluzione dell’emergenza immigrazione con un sistema di ricollocamento permanente, la promozione della green economy e lo sviluppo del settore digitale e tecnologico con maggiori possibilità occupazionali.

      Il MoVimento 5 Stelle manterrebbe la sua piena autonomia con l’opportunità di dare vita a una nuova identità europea, che chiameremo DDM (Direct Democracy Movement) un progetto ambizioso che apre a un futuro in cui sempre più realtà europee condivideranno il valore della democrazia diretta.”

      Inoltre: avete controllato la formazione attuale del gruppo ALDE?

      Da ricordare che la mera attività politica nel parlamento europeo è quella in Italia sono due cose ben diverse.

    2. Antonio Maria Vinci

      Scusi se ho risposto con un mio messaggio precedente.

      Comunque, per la votazione quì non si fanno viaggi a seggi elettorali e neanche file di attesa.
      Per il voto basta un click… in tutto una manciata di secondi, giusto il tempo della connessione al portale.

    3. giovanni f.

      Antonio Maria ed il salto di steccato non ti rode?

    4. Chip En Sai

      No… Giovanni… lui… Antonio Maria *condisce* con “Cuore”! .-)))

    5. severino turco

      cip hai bisogno della maestra di sostegno?

    6. Elio Armando Matacena (captachab)

      Anche io non riesco a comprendere quale possa essere il motivo per non poter votare adesso, per esempio, che sono le 22:26, a quanto ne so i computer non necessitano di “staccare”, riposare o dormire…

  672. Lino Viotti

    Ma l’Alde è uno dei gruppi in assoluto più europeisti del Parlamento Europeo.

    Io sono Anti U.E. e Anti Euro da sempre ;
    anche per questo motivo ho sempre votato per il M5st.
    Se il M5st. diventa Europeista e proEuro ( unendosi col l’ALDE ) ovviamente :
    NON VOTERO’ PIù per il M5st ,
    questo è poco ma SICURO !!!

    1. giovanni f.

      C’è poco da sfottere e dire ‘genio’, che a bologna c’avete le fette di prosciutto davanti agli occhi.
      mi associo a lino viotti.

  673. Guido Lucherini Benvenuti

    Sono d’accordo con Beppe Grillo, pragmatismo innanzitutto. Discutere va benissimo, ma poi una soluzione bisogna trovarla.

  674. Patrizio Laconi

    Questa volta mi astengo. E spiego il perché. La questione non è decidibile a priori. In passato questo gruppo ha preso posizioni diametralmente opposte. Sono cambiate le cose ? Bene . Che Garanzie danno ? E’ difficile che una trattattiva in tal senso venga valutata a priori. Quindi che decida chi ha gli elemnti cognitivi e ha avviato il negoziato.

  675. antonio petruzziello

    Ho votato oggi per le alleanze del Movimento in sede europea ed ho notato con piacere che sono stati allungati un pochino i tempi delle votazioni anche al giorno successivo fino alle ore 12. Va già meglio, comunque, ritengo che piu’ tempo viene dedicato alle votazioni on line e piu’ larga sarà la partecipazione degli iscritti al voto, avendo cosi’ una piu’ ampia e trasparente visione dell’esito del voto.

  676. giovanni f.

    Beppe , meglio soli ed a testa alta, che male accompagnati.
    Ma che stai a dire, che il sole del resort di briatore ti ha dato alla testa.
    Attendo a come va a finire per sapere se continuare a sostenere col voto mio e amici il M5S. Mi spiace per i ragazzi eletti, che si vedono fregare per passare ad un gruppo di europeisti, favori al ttip ed all’euro e mi auguro che non vengano zittiti con un democratico vaffa.

  677. Giuseppe C.

    I progetti più importanti del Movimento – dal reddito di cittadinanza all’energia alla politica estera – si realizzano solo in un’Europa più democratica e più forte. Per un M5S europeo ed europeista voto ALDE!

  678. Antonio Maria Vinci

    Lungi da me dare giudicare o esprimermi sulle deduzioni a caldo nei commenti che si leggono.

    Rimarco solo la parte importante del post per i più disorientati:

    “Le condizioni politiche alla base dei negoziati con ALDE sono molto chiare:
    – condivisione dei valori di democrazia diretta, trasparenza, libertà, onestà;
    – totale e indiscutibile autonomia di voto;
    – partecipazione dei cittadini nella vita politica delle Istituzioni europee;
    – schieramento compatto nelle battaglie comuni come la semplificazione dell’apparato burocratico europeo, la risoluzione dell’emergenza immigrazione con un sistema di ricollocamento permanente, la promozione della green economy e lo sviluppo del settore digitale e tecnologico con maggiori possibilità occupazionali.

    Il MoVimento 5 Stelle manterrebbe la sua piena autonomia con l’opportunità di dare vita a una nuova identità europea, che chiameremo DDM (Direct Democracy Movement) un progetto ambizioso che apre a un futuro in cui sempre più realtà europee condivideranno il valore della democrazia diretta.”

    Inoltre: avete controllato la formazione attuale del gruppo ALDE?

    Da ricordare che la mera attività politica nel parlamento europeo è quella in Italia sono due cose ben diverse.

  679. salvatore .

    Alde, significa allearci con il PD. Non era meglio scegliere la lega nord e la le pen?

    1. Paolo M.

      Enno’! salvini è nazzzista, xenofobo, rassista, cattivo e mangia bambini, e anche LEGHISTA!! sei fuori?
      meglio allearsi coerentemente con le direttive (ben camuffate) pro europeiste degli ultimi 4 anni (almeno) con chi vuole restarci nell’inferno criminale dell’unione europea delle lobbies, banche, paradisi fiscali, guerrafondai. Di Maio si frega le mani.

  680. Franz M.

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/01/08/m5s-europa-trattative-gia-da-settembre-ma-parlamentari-non-sapevano-del-voto-finire-con-i-non-iscritti-un-disastro/3302261/

    Catastrofico, invece, se il voto degli iscritti facesse prevalere la terza ipotesi: cioè confluire con i non iscritti. “In quel caso – dicono i grillini di Bruxelles – sarebbe come sparire a livello europeo: non avremmo accesso ai dossier, potremmo contare su un tempo di parola minimo, praticamente un disastro”. Questo, però, Grillo sul blog non l’ha scritto.

    La decisione di sottoporre la questione al voto del blog proprio oggi, senza alcun preavviso, infatti, non arriva per caso. I vertici del Movimento hanno voluto evitare le inevitabili polemiche nel caso in cui si fosse lanciata la consultazione con troppo anticipo, mentre tra pochi giorni cominceranno in Europa le elezioni di metà mandato. A Bruxelles, infatti, dopo due anni e mezzo dall’insediamento vengono azzerate e rielette tutte le più alte cariche parlamentari: presidenti di commissione, vice presidenti e questori. Ecco perché i colloqui con gli altri gruppi sono cominciati mesi fa: per arrivare all’appuntamento con le elezioni di metà mandato con una nuova alleanza già definita e confermata dal voto degli iscritti.

    1. Maria P.

      mi pare, proprio dal blog, che finire tra i non iscritti sia non contare nulla ed allora che ci fanno i 5s nel pe?

  681. marco d.

    Posso dire che questa non mi è piaciuta? Fino ad oggi ho appoggiato quasi tutto quello proposto da Grillo. Questa ancora non l’ho capita e mi riservo di aspettare fino all’ultimo per votare…
    Ad ora voterei per restare dove siamo adesso…
    Io cerco sempre di essere anche pragmatico, ma non ho capito su cosa miglioreremmo andando dall’altra parte…

  682. Michele C.

    Avanti così, piccola svolta positiva al momento giusto. Sempre M5S.

    1. gianfranco d.

      Come no! Elogio allo scilopotismo: in braccio a Monti & Co. Evidentemente vi va bene l’idea di vedere il M5S scendere al di sotto del 10% pechè se dovesse passare la scellerata alleanza con i montiani a Bruxelles il sottoscritto e tanti altri chiuderanno col movimento.

    2. giovanni f.

      confermo con giancarlo.

  683. antonio corino

    Mossa pericolosa per il futuro del M5S…

  684. oreste ★★★★★ °.°

    E dopo quello che è scritto sul Blog:
    I recenti avvenimenti europei, come la Brexit, ci portano a ripensare alla natura del gruppo EFDD. Con lo straordinario successo del Leave, Ukip ha raggiunto il suo obiettivo politico: uscire dall’Unione europea. Parliamo di fatti concreti: Farage ha già abbandonato la leadership del suo partito e gli eurodeputati inglesi abbandoneranno il Parlamento europeo nella prossima legislatura. Fino ad allora, i colleghi inglesi saranno impegnati a valorizzare le scelte che determineranno il futuro politico del Regno Unito.

    Abbiamo studiato le percentuali di voto condiviso con Ukip e le atre delegazioni minori: la cifra non supera il 20%. Molto poco. Rimanere in EFDD equivale ad affrontare i prossimi due anni e mezzo senza un obiettivo politico comune, insieme a una delegazione che non avrà interesse a portare a casa risultati concreti. Ci ritroviamo nelle condizioni di rimanere in Parlamento con le prerogative derivanti dall’appartenenza a un gruppo politico, ma senza la possibilità di fare il massimo per realizzare il programma del MoVimento 5 Stelle in Europa. Non nascondiamo anche un certo disagio rispetto all’utilizzo improprio di capitali delle Fondazioni (a cui noi abbiamo rinunciato e continueremo a rinunciare) da parte di alcuni colleghi di EFDD, in riferimento alle notizie pubblicate e da cui prendiamo le dovute distanze.
    ^^^^^
    Avete ancora dei dubbi,se contare qualcosa oppure no?
    Quanto sopra presuppone un grosso lavoro politico da parte dei nostri in Europa,valutazioni su percentuali e potere politico del Movimento.
    Vorreste che il Movimento andasse con il PPE ,con S&D,GUE/NGL 0 con EFD?

  685. tiziano moi

    Favorevole a confluire in un gruppo con ALDE per poter dare voce alle nostre idee, con la fuori uscita degli inglesi del UKIP il gruppo EFDD sarà ancora meno incisivo e la nostra voce sarà solo un leggero sibilo

  686. salvatore .

    Ci alleiamo con Alde per avere più peso nelle decisioni’ Quale decisioni se il Parlamento europeo non conta un cazzo!! Votando per Alde facciamo ridere tutti quelli che abbiamo avversato. Beppe sta diventando come Pannella . Si sta bevendo il cervello. Noi a casa mia abbiamo votato per il gruppo misto. Il cambiamento deve avvenire in Italia accordandoci con la la lega . altrimenti possiamo cantarcela e suonarcela da soli per tutta la vita.

  687. andrea a44

    E chiaramente dimostrato nell’ottanta percento di oggi che gli scribacchini non hanno il benche’ minimo rispetto di Beppe grillo.e come si intuisce chiaro che il popolino e’ difficilmente pronto ad unirsi, perche’ mai nessuno vuole accettare l’idea di un’altro e pretende che si avvaslli la propria.questo popolo e difficile da guidare perche non’a spirito di unione ,questo lo condanna ad essere( come disse un tale)comandato da un’elit inevitalmente corrotta.

  688. silvano s.

    ho notato che molti (non tutti) commenti negativi a confluire nell ALDE sono quasi tutti con il bollino verde di garanzia e….null altro.
    Ma, questi bloggher arrivano solo a sprazzi e poi spariscono, non seguono piu di tanto i movimento o,ipotesi piu inquetante sono dei TROLL?

    Fateci caso
    Please

    1. Robert J.

      Cazzata — secondo te è cosa di troll segnalare le nefandezze che ci sono nell’ALDE? Invece, introdurre questo concetto di TROLL proprio adesso, come la dobbiamo interpretare?

    2. Andrea M.

      Gentile Silvano, buonasera.
      Ha mai pensato che ci siano persone iscritte al Movimento che possano anche pensarla diversamente da Beppe Grillo (in talune occasioni, almeno)?
      Votare il M5S non significa accettare ogni decisione senza riflettere con la propria testa.
      Questo, a volte, porta ad avere un’opinione differente.
      Significa essere troll per lei?
      Grazie per l’attenzione.

    3. Michele C.

      Addirittura nefandezze? Domanda, perché ringhiate e sbavate ad ogni novità del m5s? Vorrei sapere se dedicate la stessa energia a criticare il PD e compagnia rubante.

    4. vincenzo iannucci

      è una scelta compatibile con il PROGRAMMA ELETTORALE del m5s per l’elezioni europee ? IL PUNTO PRINCIPALE ED UNICO E’ QUESTO tutto il resto è retorica e forse, bassi interessi. A me personalmente nn sembra che ci sia compatibilità e mi chiedo come possa essere avvenuta tale “stranezza” : produzione 20% e cazzate simili insieme agli asini che volano raccontiamoli ai fanciulli. E’ forse il prosieguo delòle dolci lodi pronunciate dal senatore Monti nei confroti del portavoce Davide Borrelli. A pensar male si fa peccato però …… Attuazioe del PROGRAMMA ELETTORALE, sinora peraltro scarzamente già attuato, punto e basta!

    5. gianfranco d.

      Bravo..Contento te di finire in braccio a Monti & Co dopo centinaia di dichiarazioni e di comizi contro l’europa delle banche e degli usurai. Poi con che faccia ci si presenterà in piazza lo sai solo te: la coerenza sacrificata in nome di una manciata di seggi. Roba da dorotei democristiani

    6. Robert J.

      @Michele C.: c’è chi le chiama opere di beneficenza, ma io per esempio il TTIP o la NATO, che sono al cuore dell’ALDE, le vedo come nefandezze. E per quanto c’entra con il PD ecc. non si capisce, dev’essere un tuo discorso mentale privato.

  689. salvatore .

    A CASA MIA ABBIAMO VOTATO TUTTI PER COLLOCARCOI TRA I NON ISCRITTI GRUPPO MISTO. iL PARLAMENTO EUROPEO COME SISTEMA DECISIONALE è ZERO.

  690. undefined

    Le stelle servono per il presepio, bisogna trasformare queste cinque stelle in cinque Soli, bisogna avvicinarsi, se stiamo sempre lontani ci facciamo il presepio (in compagnia di polli, pecore, il bue e le stelle).

  691. kevin altieri

    Mi piacerebbe sapere che cosa anno detto quelli di ALDE rispetto ai punti presentati ed al programma che si sta costruendo nel M5S. Cosa hanno detto in riferimento all’euro , cosa rispetto all’eliminare il pareggio di bilancio in Costituzione, ecc… In pratica è qui scritto cosa M5S richiede, ma ALDE cosa ha risposto? E poi perchè non mantenersi ancora con UKIP visto che i legami erano praticamente nulli e questi ora hanno anche meno interesse a partecipare in Europa? Meditandoci penso che questa sia la strada migliore.

  692. Simpatizzante delusissimo

    Questa decisione unilaterale di Grillo mi ha rovinato
    la domenica e spento tutto l’entusiasmo che avevo
    avuto per anni verso Grillo ed i 5S.
    Per me ormai due cose sono chiare :
    1. Grillo non è all’altezza di dirigere in modo assennato, saggio e giusto un movimento di tale rilievo.
    Il movimento deve essere gestito dai votanti, NON più da lui
    che ha già fatto troppi DANNI.
    2. Il movimento deve avere una sua linea politica con idee chiare e coerenti.
    Obiettivi precisi, pubblicizzati e fermi.
    Grillo sta distruggendo giorno dopo giorno quello che con fatica era stato costruito da milioni di persone.
    BASTA!

    1. Maria P.

      se ti basta questo post per deluderti, la tua determinazione non era così forte dai!!!! a me sembri un po’ fasullo

    2. Carlo A.

      Direi che il SIMPATIZZANTE DELUSISSIMO sia molto fasullo. Vorrei ricordargli che SENZA GRILLO E CASALEGGIO saremmo ancora a decidere se NON VOTARE oppure VOTARE PD ( manco morto ) O BERLUSCONI ( manco moribondo ) Percio’ grazie del tuo commento PALESEMENTE FASULLO !!!

  693. Anto Valli

    Per la mia modesta opinione, una svolta liberale e liberista è benvenuta. Meno potere allo stato e più libertà per le singole persone è quello che manca all’Italia ed all’Europa. Poi se siete tutti statalisti, dirigisti e collettivisti allora ho sbagliato partito quando ho votato le ultime due volte.

  694. Luca guarnieri

    Favorevole alla nuova alleanza e ad una Europa più unita. Ovviamente dentro l’euro. Il resto sono solo chiacchiere da bar di chi pensa di andare a pagare il petrolio di Putin con la Liretta.

  695. marco t

    Il vostro programma europeo non lo realizzerete mai perché il parlamento in cui sedete non conta una mazza. Il maggiore potere decisionale spetta alla Commissione Europea, che non è eletta dai cittadini. L’unica riforma seria da fare è uscire dall’Europa come hanno fatto gli inglesi.

    Comunque voi del m5s non vi perdete nulla. Nel vostro programma alle elezioni europee c’erano il referendum per uscire dall’euro e la creazione di eurobond, due punti in chiara contraddizione tra loro. Se non realizzate un programma così insensato è solo un gran bene per tutti.

  696. id &as

    It would also exacerbate tensions between ALDE and rival groups. Liberal leader Guy Verhofstadt is running for president of the European Parliament against the Socialists’ Gianni Pitella and conservative Antonio Tajani, both Italians whose parties are bitter enemies of M5S.

    http://www.politico.eu/article/meps-from-italys-5star-may-switch-to-liberal-group/

    1. Giorgio V.

      Confluire nell’ALDE di Guy Verhofstadt ? Quello che disse: “Le riforme di Monti possono essere un modello per la Grecia” ?
      Molto meglio rimanere con il grande Farage, artefice della coraggiosa e importante BREXIT!

    2. id &as

      Derby italiano all’Europarlamento: Tajani e Pittella si sfidano per succedere a Schultz
      Il 17 gennaio sarà eletto il nuovo presidente dell’Aula di Strasburgo

      http://bit.ly/2ig5kwZ

  697. Fabrizia Ghezzi

    @ Beppe Grillo,

    Oltre
    “Cosa importa chi ha deciso – chi non ha deciso, non mi fate perdere tempo”

    QUALI GARANZIE SUI RISULTATI DELLA VOTAZIONE?

    “.. i dati dove sono, sono sul server di Casaleggio, di proprietà di Casaleggio, nessuno ne ha accesso.
    Uno può fidarsi ma questo non c’entra niente, il punto è che uno non deve dire io mi fido ma:
    c’è UN SISTEMA grazie al quale NOI SAPPIAMO che I DATI SONO VALIDI e che -IL SISTEMA DI VOTAZIONE- non solo è SICURO ma è anche -CORRETTO- ”

    https://youtu.be/i2tnS1Gtj-g

    Buonasera

    1. harry haller

      ..pure cor pericolo de l’hackers burkinesi….

  698. nicolas r.

    favorevole, se il voto è indipendente anche loro dovranno adattarsi alle nostre condizioni, e siamo liberi di uscirne quando vogliamo ed entrare nel gruppo misto. Un tentativo va fatto, anche perché l’alternativa è quantomeno deleteria

  699. Paolo Marchetti

    La democrazia diretta ha come caposaldo la conoscenza e l’informazione, elementi che richiedono tempo e applicazione.
    Un voto importante liquidato in una Domenica di Gennaio a ridosso delle festività è per me un’enorme delusione.
    Dico un grazie ironico a chi ha pre-confezionato questo pacchetto regalo (una calza della Befana in ritardo) spacciandolo per il migliore del mercato. Su certi argomenti, trattati peraltro in modo tanto superficiale e senza nessuna possibilità di tempo materiale adeguato per l’approfondimento e l’elaborazione, meglio allora non chiedere di passare per un voto fantoccio che di democratico ha solo il fatto che possiamo tutti cliccare il tasto sinistro del mouse.
    Nel merito della discussione preferisco un movimento duro e puro e isolato piuttosto che apparentato a partiti politici che hanno scelto Guy Vehofstadt come presidente. Ma forse con più tempo a disposizione (e anche con un’esposizione delle alternative più approfondita) avrei potuto informarmi meglio su tutte le proposte portate in parlamento e discusse e votate da ALDE e optare per un’altra soluzione. Ma tant’è.

  700. Uno come tanti

    Vergognoso.
    Con questa decisione Grillo sta riempiendo di gioia il PD e tutti gli altri partiti.
    La sua credibilità finirà a zero.
    Nessuna persona gli crederà più e guarderà altrove.
    Mai vista una eutanasia politica così.
    Fine del movimento.
    Nessuna linea politica.
    Tutto ed il contrario di tutto.
    Vi avevo creduto a lungo ma questo voltafaccia non lo ammetto.
    Se Grillo non chiede scusa e cambia la sua decisione, per me ha CHIUSO.
    Da tempo vedevo contraddizioni su Euro ed immigrati.
    Adesso basta.
    Ho capito.

    1. Robert J.

      “contraddizioni su Euro ed immigrati…”: apparentemente, non ero solo a pensarla così.

    2. harry haller

      …allora spiegace tutto, nun fa’ come quello che a l’elementari, nun te faceva mai copià……

    3. Giorgio V.

      Importante votare per rimanere con il gruppo di Farage, grande coraggioso protagonista della BREXIT
      a dispetto della propaganda europeista anti-sovranista e pro-invasione

    4. Maria P.

      ma leggi il post attentamente invece di scrivere le solite cretinate

  701. martina

    Grillo traditore di milioni di persone che ci credevano..Ma si sa come e dove finiscono i traditori…

    1. Maria P.

      traditore di cosa?hai le idee confuse

    2. Carlo A.

      MARTINAAAAA non ti fare le canne quando scrivi sul blog , poi vai giu’ di testa……….

    3. Diego V.

      Nel pd?
      E con tutti gli onori?

  702. emilio bartolini

    Grazie messora per l’info. Vorrei vede prima di votare anche quello che hanno risposto quelli dell’ ALDE ora quando gli è stato prospettato che si potrebbe confluire nel loro gruppo. Solo cosi posso prendere la decisione di votare per entrarci qualora avessero ripensato su quello che hanno sctitto in risposta a noi del m5s nel 2014 altrimenti voto per rimanere dove siamo. Spero di vedete questa lettera scritta dal’ALDE sul blog in tempo utile prima delle12 per votare.

  703. silvano s.

    ho votato per transitare e confluire nell ‘ALDE.
    Non so’esattamente chi siano ma, se resta salva la possibilità di votare come si vuole e di poter essere presenti a tutti i lavori e anche intervenire.
    Mi chiedo: Dove è il male?

    1. Francesco P.

      Il male e’ votare senza sapere come te che non ti informi.

    2. Robert J.

      Il male è andare in giro assieme a gente che puzza.

    3. Andrea R.

      Scusate ma più europeista di Alde chi c’è? Penso sia assurdo solo pensare ad una coalizione con Alde. Se passa la decisione di entrare in coalizione con Alde passa la notizia che il M5s è un movimento il quale … chiacchere a parte … continua a non produrre nessun atto ostile nei confronti di questa Europa.
      In ogni caso non penso proprio che unirsi ad Alde sia la soluzione per non “affrontare i prossimi due anni e mezzo senza un obiettivo politico comune”. Sto cercando di capire quali possano essere gli obbiettivi politici comuni tra Alde e M5s e non trovo grosse convergenze … neanche piccole se per questo.
      Ho votato no, ho votato di rimanere con EFDD e penso che se il risultato della votazione dovesse dare esito positivo alla coalizione con Alde comincerei a mettere in discussione la mia apparteneza al movimento

  704. Eriberto Genovese ()

    Mi spiace, io voterò contro. Rimango fedele all’idea, prima referendum sull’uscita o meno dall’UE, poi votiamo tutto quello che volete. A me ed al resto della Sicilia (se non dell’Italia) l’europa non ha dato niente anzi sta togliendo, quindi non me ne può fregare di più. Solite risposte… solo dall’interno potremo cambiare le cose ecc. ecc. Non so se riesco ad arrivare alle prossime votazioni, Italia ed Europa mi hanno tolto tutto. quindi per me è no! A riveder le stelle… sotto un ponte!

  705. MK ROMA

    Il discorso è semplice.
    Nel parlamento europeo per ottenere risultati devi fare parte di un gruppo politico, nel gruppo misto non hai neanche diritto di parola. Ovvio che bisogna ragionare in termini diversi da come va fatto nel parlamento italiano dove è diversa la cosa.

    Nel parlamento europeo, quindi, bisogna trovare il modo PIU’ VANTAGGIOSO per un accordo in modo da poter far parte di un gruppo.

    E’ semplice, lo capirebbe anche un piddino!

    1. Fabio P.

      l’EFDD ha buone probabilità di arrivare a fine legislatura, visto la lentezza delle procedure di uscita. C’era davvero bisogno di questa votazione? Fra l’altro anche all’insaputa degli europarlamentari M5S? È questo che magari un piddino non si domanda, ma un M5S sì

    2. severino turco

      Fabio hai considerato il fatto che quando faranno partire art.50 gli inglesi cercheranno di fare solo ed esclusivamente i LORO interessi: quindi noi poveri italiani cosa dovremmo fare stare con loro?

  706. maurizio passoni

    Europa delle nazioni e delle libertà……dobbiamo aderire a questo gruppo… perchè non è stato previsto?

  707. Pietro M.

    **La ragione ed il Cuore**
    *Oggi e domattina si vota per scegliere con chi allearci nel Consiglio d’Europa. Quell’Europa malata e nata male, in cui tuttavia si deve essere presenti, perseguendo l’utopico tentativo di emendarla a misura dei Popoli. *Vero anche che senza essere intruppati in un Gruppo si conta poco o nulla, proprio come ora.
    *Poi mi sono preso un attimo di pausa, sono andato davanti allo specchio ed il riflesso mi ha parlato: “coglione che non sei altro, vuoi convincerti da solo un’altra volta? Pensa cosa contano i nostri Portavoce che siamo riusciti a mandare nei Comuni, nelle Regioni, in Parlamento ed in Europa; sono una minoranza circondata da lupi famelici ed i risultati sono quelli che conosciamo. Inoltre ricordati che sei un Populista e quelli con la puzza sotto al naso non ti piacciono.” *Poi mi sono ricordato due massime di quell’antico prof di lettere, latino e filosofia, Padre Salesiano, cui ricorrere in caso di forte dubbio per una scelta importante. *La prima: “se hai due nemici, alleati con uno per abbattere l’altro, poi si vedrà”; con l’ALDE non vedo tale possibilità, in quanto si unirebbero a noi solo per danneggiarci, il loro alleato è proprio quell’EU che noi vogliamo emendare od abbattere. Lupi male imbiancati da agnelli. *La seconda massima: “cui prodest?”; se la scelta è utile ai tuoi nemici, fai l’opposto. *Quei personaggi dell’ALDE sono stati messi nel Consiglio d’Europa da chi

  708. raffaello raffaelli

    NON SO QUANTI DI VOI HANNO LETTO ATTENTAMENTE IL POST DI BEPPE GRILLO. IO HO CAPITO CHE CI PROPONE UN’ ALLEANZA STRATEGICA, CON L’ ALDE, PER AVERE PIU’ POSSIBILITA’ DI PORTARE A CASA RISULTATI CONCRETI E SECONDO I CONTENUTI DEL NOSTRO PROGRAMMA E DELLA NOSTRA FILOSOFIA. SE L’ ALDE PERSEGUE RISULTATI ANALOGHI ANCHE SE CON UN’ IMPOSTAZIONE POLITICA DIVERSA FINO AL LIMITE DELLA CRITICA NEI NOSTRI CONFRONTI, POCO IMPORTA SE POI PER OBIETTIVI COMUNI LE NOSTRE FORZE SI SOMMANO.

  709. Lorenzo P.

    Pur non potendo votare perchè troppo recente come iscritto meglio ALDE che gli estremisti come il Front National, sono colpito che i Verdi abbiano detto no, peggio per loro, almeno se il tentativo è stato fatto non è colpa del Movimento, certo è una scelta che entusiasma come un orticaria al retto però se nella UE si deve per forza allearsi con qualcuno perchè altrimenti non si può neanche fare qualcosa… Il Movimento deve comunque dare un’idea di compattezza e ranghi serrati, specie in ottica italiana, non è ora il momento di litigare, anche se certo vorremmo tutti riuscire ad essere indipendenti sempre e comunque.

  710. Nino Esposito (lorddarkar)

    E dopo questa mi auguro che si arrivi a una collaborazione con la Lega in Italia.Facciamo valere i nostri voti.Soli contro tutti staremo all’opposizione a vita.

    1. Al. P.

      L’Itali non c’entra NIENTE con l’Europa.Le possibilità che il M5S si allei con un partito alle elezioni nazionali sono uguali a quelle che ha il Crotone di vincere la Champions League per 10 anni.

    2. gianfranco chiarello

      Potevi anche dire che le possibilità, sono simili a quelli che il M5S vada al Governo nei prossimi 20 anni.

  711. Nino F.

    Che sonora stron…, l’ennesima di Beppe il Pazzo che ci sputtanera’ un altro po’. Vediamo quando gli passa, sta’ mania delle pseudovotazioni lampo

    1. Maria P.

      lampo o no, ora c’è il problema e bisogna risolverlo

  712. Giovanni M.

    … beh!… satiriamola così…: l’è il freddo la causa… il pastore se ingrollato tutta la grolla e guida il gregge verso il precipizio… vediamo un po’ a che distanza dal ciglio si fermano le pecore… e se il pastore rinsavisce e mentre vola giù, tira la manetta del parac… adute…

  713. Lino Sonego

    I duri e puri dovrebbero per coerenza sostenere la non partecipazione al parlamento europeo.Come ad esempio sta avvenendo per le elezioni provinciali.

    1. Maria P.

      sempre a giudicare gli altri,pensa a votare, gli atri faranno quel che vogliono

  714. Franco Mas

    Entreremo nell’ALDE e lo apriremo come una cozza. Nun se po’ fa?

  715. Donata Saggiorato

    Ma chi ha scelto di votare per i non iscritti, ha capito che il m5s non conterrà niente?

    1. Daniele C.

      E allora mettiamo la quarta opzione,dimissioni di tutti gli eurodeputati.

  716. virgilio moroni

    Cerchiamo di non sputtanarci e rimaniamo coerenti….NO!

    1. Al. P.

      Ma sputtanarci su cosa?? Leggi quello che c’è scritto invece di scrivere cazzate.

  717. Riccardo Gianelli

    Buongiorno dal mio punto di vista se come dice Grillo nel gruppo ALDE rimaniamo comunque autonomi nel voto, e su alcuni punti convergenti possiamo avere un peso maggiore e riuscire anche a piccoli passi migliorare la situazione attuale, meglio che non contare nulla e di conseguenza non riuscire a migliorare nulla
    Non è facile non penso sia possibile cambiare in un lampo tutto quello che non va
    Anche a piccoli passi, l’importante è non perdere di vista l’obbiettivo

  718. Antonio .

    In ogni caso credo rimanga, nonostante le regole un voto, falsato. Molti resteremo fuori senza avere la possibilità di votare.

    1. Maria P.

      che palle, sarà sempre così, c’è chi c’è

  719. Giacomo C.

    Ci sarebbe voluta una maggiore discussione, come per le votazioni sui punti del programma. Il M5S è l’unico a fare democrazia diretta e ad applicare una maggiore democrazia rispetto a tutti gli altri partiti. Però dover scegliere una cosa del genere da un giorno all’altro è spiacevole.

  720. Valerio Litta

    Ma poi la votazione posta così come hanno detto altri non ha senso.
    Votare per rimanere nell’EFDD o per per far parte dei non iscritti, in questo caso è come se fossero due opzioni per il NO all’Alde, ma in realtà il voto così è falsato.
    Esempio, votiamo in 10 le seguenti opzioni :
    1) Entrare nell’ALDE, votano in 4
    2) Restare nell’EFDD votano in 3
    3 Entrare nel gruppo misto dei non iscritti votano in 3

    Può essere che la maggioranza relativa voti per entrare nell’ALDE, ma la maggioranza assoluta sia contraria e in quel caso come lo spiegherete agli iscritti?!

    Le opzioni 2 e 3 sono contrarie alla prima!

    1. andrea ravizzini

      Come avresti strutturato il voto?

    2. Valerio Litta

      Andrea, molto semicemente il quesito dovrebbe essere a due opzioni (ALDE sì e ALDE no) non a 3.
      Se la maggior parte sarà contro l’alleanza all’ALDE la cosa deve essere tenuta conto e come fanno se la votazione é suddivisa in tre quesiti?

    3. andrea ravizzini

      Forse sarebbe stato preferibile prevedere un ballotto tra le due opzioni più votate

    4. Alberto C.

      Il mio voto era 5 e non 3…effettivamente non puoi mettere giù in questi termini la votazione.
      E aggiungo che si dovrebbe anche istituire una qualche tipologia di regola o prassi per istituire le votazioni di questo genere. No una botta e via senza analisi e con un singolo post che praticamente dice: “se voti b o c non facciamo più nulla. Voti a, b o c?”
      Dai su…

    5. Maria P.

      ma come la fate complicata!!!!

    6. Michele C.

      Ma per piacere.

    7. Franco Lupo

      pensavo la stessa cosa… non mi piace proprio tutta la faccenda, puzza!

  721. andrea ravizzini

    Secondo me dovrebbero procrastinare il voto di qualche giorno per dar modo a tutti di confrontarsi con calma e schiarisi le idee

  722. old dog

    mi ricordo

    quando siamo andati in Europa c’erano le stesse discussioni

    di qui, di la, da soli,,,,

    e gente che se ne usciva xchè non andava bene entrare a far parte di EFDD

    ora la situazione è la stessa con l’aggiunta che il M***** vuol fare la battaglia restando nel parlamento europeo.

    cosa c’e di scandaloso nel far parte di ALDE avendo il gruppo più numeroso al suo interno e
    l’AUTONOMIA DI VOTO?

    saluti ai monelli del blog

    ▌│█║▌║▌║ σℓ∂ ∂σg ║▌║▌║█│▌

  723. Vincenzo A.

    Piuttosto mi sego una mano che dare il mio voto favorevole all’ingresso del M5S nell’Alde. Rappresenta esattamente tutto il contrario che sta alle origini della nascita e della crescita del M5S. Caro Grillo non so quale sia lo spirito che ti ha portato ad fare questa proposta, ma sappi che è un’altra tua enorme cappellata.Come spesse volte è già accaduto in passato all’avvicinarsi di una scadenza elettorale importante che può portare il M5S a vincere le elezioni(vedi quelle europee a seguire)tu fai un’uscita delle tue che fa perdere punti e consenso e getta il panico misto a confusione tra il nostro elettorato. Questa volta mi trovo a dover fermamente e convintamente negare il mio consenso a questa che sarebbe una svolta autodistruttiva ma soprattutto che mi chiede/ci chiede di abbandonare il fulcro della nostra azione politica, la COERENZA.

    1. Al. P.

      Ma leggi CAZZO!!!!!!!!!

  724. Leonardo Priami

    Ma chi è quel pazzo che sta premendo il bottone dell’autodistruzione del M5S? Con l’autorizzazione ed il benestare di chi lo sta facendo? Veramente una delusione tremenda.

    1. Vincenzo A.

      Esattamente! Piacerebbe saperlo anche a me.

  725. Paolo Garilli

    diventiamo i più numerosi di un gruppo importante!
    …poi si vedrà…!
    https://en.wikipedia.org/wiki/Alliance_of_Liberals_and_Democrats_for_Europe_Party

    1. Antonio .

      Segui i sondaggi poi si vedrà…

    2. Leonardo Priami

      Ma via, ma possibile che chi ha deciso di inserire questa votazione in questo modo non sia stato in grado di immaginarsi quello che sarebbe potuto succedere? O Rousseau è comandato da un branco di coglioni o c’è volontà destabilizzante dall’interno.
      Non stiamo mica giocando ad uno due tre stella! Ci sono battaglie, dure campagne, interventi, mozioni, ed attività di anni, di migliaia di persone che stanno militiando in questo movimento che vanno RISPETTATE! Questo è un grosso corto-circuito che avrà dure conseguenze. O c’è un disegno dietro. Che potrebbe essere quello di tagliare le gambe a chi è “troppo”contro l’euro e l’europa. Non so. Pero ora sono confuso e deluso.

    3. Leonardo Priami

      Ma via, ma possibile che chi ha deciso di inserire questa votazione e in questo modo non sia stato in grado di immaginarsi quello che sarebbe potuto succedere? O Rousseau è comandato da un branco di coglioni o c’è volontà destabilizzante dall’interno. Non vedo altre vie.
      Non stiamo mica giocando ad uno due tre stella! Ci sono battaglie, dure campagne, interventi, mozioni, ed attività di anni, di migliaia di persone che stanno militiando in questo movimento e che vanno RISPETTATE! Questo è un grosso corto-circuito che avrà dure conseguenze. O c’è un disegno dietro. Che potrebbe essere quello di tagliare le gambe a chi è “troppo”contro l’euro e l’europa. Non so. Però ora sono confuso e deluso.

  726. Ilic S.

    Spero che venga scelto l’ALDE.
    Sarebbe una scelta di maturità.

    Le idee del M5S sono sempre state vicino alle mie ma non ho mai potuto mandare giù il fatto di allearsi con xenofobi e fascisti.

    Questo sarebbe un passo utile a farmi ricredere parzialmente su di un movimento che non ho mai sostenuto a malincuore nelle urne anche per le sue pessime compagnie.

    Vediamo se migliora, le potenzialità ci sono.

    1. Zampano .

      Allora si vede che a te piace allearti con massoni, lobbisti, banchieri, cooperative rosse e criminali di altro genere…

  727. undefined

    Embè che c’entra, anche Trumpe ha dovuto farsi endorsizzare da Mike Pence del Tea Party per embeddizzare il Partito Repubblicano. Non si può avere tutto dalla vita, ‘You can’t aways get what you want’, o meglio ‘Per avere tutto bisogna rinunciare a qualcosa’ Malcom McClaren. Trump è Ok però fare come ha fatto Trump non va bene… poi ditemi se non siete di campagna. Mah! Chi vi capisce più?

  728. angelo pagano

    Se entrare in ALDE ci consente più opportunità di portare a casa risultati positivi BENVENGA noi non aspettiamo altro.Siate sempre con lo spirito che ci contraddistingue, ONESTI

  729. Simone Santini

    Concordo con Morra e Sibilia, meglio soli che male accompagnati. Ho votato per non aderire ad alcun gruppo e stare nei “non iscritti”

  730. Marco S.

    Solo in Italia, ipocritamente, “liberista” e “liberale” sono definizioni distinte, non così invece in quasi tutta Europa. Una cosa bella del M5S è che non si è mai definito “liberale” e stento a credere che l’evidente “consiglio” ad aderire al gruppo ALDE possa venire personalmente da Beppe Grillo. Io con quella gente là non vorrei condividere nemmeno l’aria che respiro: mercatisti, probabilmente molti massoni, stampelle della finanza mondialista, fautori della “cessione di sovranità” all’antieuropa di Bruxelles. Esattamente il contrario di noi, se il mondo non è cambiato stanotte. Perché dunque una tal giravolta che a mio avviso costituisce un forte strappo alla nostra storia e al nostro stesso sistema di valori? Farage non è un santo ed è comunque un britannista, noi no, ma il tratto sovranista prevale nel percepito dell’UKIP su quello mercatista pur presente mentre i “liberali” questo tratto ce l’hanno addirittura nella ragione sociale. Non capisco. L’unica sciagurata spiegazione che riesco a darmi – dio non voglia, ma l’unica razionale – è che dalla frenesia governista di alcuni nostri giovani vecchi, pompati nell’ambizione dal jet set televisivo che li celebra come potenziali “statisti”, quell’ambizione forse che già ci condusse ahimè alla Raggi, quell’ambizione che forse suggerì a qualche eminente portavoce di farsi vedere e sentire in termini rassicuranti dal mondo degli affari e della finanza globali, venga una spinta a rendere più “presentabile” a lorsignori il nostro MoVimento candidato a governare. Così fosse, e cerco di convincermi non lo sia, sarebbe tragico perché vorrebbe avviarsi alla fine dei maiali della fattoria di Orwell ancor prima di arrivare al potere. Spero tanto non sia così ma il segnale lo trovo allarmante. Voterò senza esitazione per rimanere dove siamo cioè nell’EFDD: hic manebimus optime. Personalmente coi “liberali” non prendo nemmeno un caffè.

    Marco Signori – attivista M5S Milano Municipio 5 e Bagnolo in Piano

    1. Al. P.

      Te la dò io una spiegazione.Essere alleati significa condividere un programma.Hai letto da qualche parte che il M5S appoggia il programma dell’ALDE?Hai letto da qualche parte che il M5S non è più per l’uscita dall’euro?
      IO NO!! Ho letto invece che il Movimento avrà TOTALE E INDISCUTIBILE (!!!!!) autonomia di voto.
      Questo dovrebbe renderti consapevole di una cosa: è una finta alleanza.

  731. walter m.

    prendere una decisione ragionevole per chi non conosce a fondo i meccanismi di funzionamento della commissione europea è impossibile. Perciò bisogna confidare che la decisione di entrare in Alde sia motivata da una profonda riflessione dei parlamentari europei sui pro e contro ideologici ma evidentement anche pratici e di funzionamento delle istituzioni. invito tutti a stare calmi e senza minaccie di uscita e ripudio del movimento che è l’unica cosa che abbiamo. Può darsi che sia un errore entrare in ALDE ma una decisione va presa e sperare che sia la meno peggio.
    D’altronde anche avendo più tempo per decidere non riusciremmo a capire niente di più se amalapena capiscono i nostri rappresentanti che sono in europa da due anni.

  732. Lucius L.

    Essere anti-europeisti nel parlamento europeo? A questo punto sarebbe meglio non partecipare proprio alle elezioni europee…

  733. G Trivellotti

    C’e’ chi dice “Più puniti di come siamo con questa UE non si puo'”.
    Si sbaglia. Fuori dalla UE sara’ PEGGIO. L’idea di una
    donschischottesca Italia padrona della propria moneta, delle proprie
    frontiere ed economia contro i cattivi della globalizzazione e’ una
    CAZZATA COSMICA. Non succedera’. Nel mondo comandano i soldi,
    l’ingiustizia e la cattiveria. Chi ha i soldi e il potere comanda
    meglio se si e’ divisi. Se vogliamo che questo tutto cambi davvero,
    dobbiamo agire in maniera razionale, pragmatica e non di pancia. Agire
    di pancia ci portera’ solo alla FAME. La UE, con tutte le sue
    schifezze, non e’
    JPMorgan/Microsoft/Apple/McDonald. JPMorgan/Microsoft/Apple/McDonald
    sono Trump, Farage, LePen e Salvini. Chi sta con loro, sta con il SISTEMA.

  734. Alessandro L.

    Avrei preferito avere più tempo per potermi informare, ma un’ora non credo che basti. Per cui, vado sulla fiducia questa volta. E tra lo scaldare solo una poltrona ed avere la possibilità di far sentire la propria voce, scelgo la seconda. Sono stufo delle utopie ad oltranza

  735. sim ron

    Il problema del M5s e’ solo uno : dover interagire con gli italiani. Ma cosa significano tutti questi post da “statisti de noatri”? Fino a che il M5S operera’ portando avanti con coerenza i suoi propositi e la sua visione di mondo (votando con coerenza i provvedimenti) cosa mi rappresentano certi commenti del tipo “traditori” “incoerenti” ecc.. Se era per me (iscritta della prima ora) avrei ben valutato anche le proposte di Bersani all’epoca e forse gli italiani si sarebbero ben risparmiati anni di provvedimenti contra personam di tutti i governi che ci siamo beccati da li in poi (fu un enorme errore politico anche se in buona fede e comprensibile). Finche’ non vedo azioni e voti che significano un cambio di rotta nei propositi ben vengano tutti i luoghi e i gruppi che li consentono. Io Beppe continuo a non capire chi te lo fa fare di tentare di istruire i cachi del paese dei cachi..esercizio alto ma inutile qua sono tutti fenomeni narcisisti e antisociali. L’errore e’ sempre e solo nella comunicazione, avrebbe fatto migliore impressione postare un video con i nostri eurodeputati che spiegavano la cosa..ecco questo si poteva fare

  736. EradeiLumi50

    Beppe perchè non ci rispieghi a tutti di quello che indicava la luna col dito e tutti si fissavano a guardare il dito?

    Rispiegacelo perpiacere che ve ne è di bisogno qua sopra.
    Ciao Bepun stammi bene … Anche se ti sto antipatico … Ciao ^_^

  737. Lucilla Pompili

    All’interno dell’ EFDD noi contiamo ben 17 europarlamentari. I gruppi devono avere almeno 7 stati membri tra i componenti
    Uscendo la Gb alle prossime elezioni politiche (che conta 22 membri) il M5S sarebbe il partito con il maggior numero di
    rappresentanti ma il gruppo perderebbe il settimo stato membro e difatto cesserebbe (come gia’ successo lo scorso anno) di
    avere dirittto di voto,e magari doverbbe cercare un nuovo “alleato” rischiando di caricare qualche partito di estrema destra
    pur di sopravvivere.

    I partiti italiani sono fra quelli che contano piu’ europarlamentari nei vari gruppi,ed ill M5S con i suoi 17 europarlamentaari
    e’ senza dubbio uno di quelli con maggior peso. Nell’ ADLE ci sono partiti che al massimo hanno 4 eurodeputati..ma i partiti sono
    almeno una ventina (22 circa).
    Faccio queste considerazioni perche’ aderire a questo gruppo,il cui presidente ha evidenti conflittualita’ con la Russia (e’ unodegli
    89 indesiderabili) e le cui finalita’ programmatiche a favore dell’euro e dei TTIP non sono di mio gradimento ,non mi convince per nulla.

    Ma e’ pur vero che anche aderire all’EFDD e’ stato doloroso. Poi si e’ visto che abbiamo sempre avuto liberta’ di scelta nelle
    votazioni delle mozioni (ne abbiamo votate il 20%).
    Stare in parlamento in europa nel gruppo dei non inscritti non ha alcun valore o peso politico.

    Proviamo a vedere che succede andando a diventare il primo movimento politico dell’ADLE in numero,prendiamo i punti buoni del programma
    e cerchiamo di mostare via aternative in fatto di economia mondiale e di autonomia economica europea rispetto agli USA.

    Faccio notare che al momento, in questa legislatura ) nessun partito italiano aderisce all’ADLE…e gia’ solo per questo
    meriterebbero attenzione.

    1. Gianni F

      La separazione bancaria, fondamentale per la tutela del risparmio, ce la scordiamo con i signori ultraliberisti dell’ALDE.

      Vuole vedere altro?

      Che ragionamento è : vediamo !

    2. gianfranco chiarello

      Guarda che Scelta Civica di Monti è già nel Gruppo Alde

    3. Gianni G.

      Per la precedente consultazione x adesione gruppi PE si scrisse nel blog che ALDE: fosse “il gruppo più europeista e federalista esistente al PE, ha espresso una posizione unitaria, la quale tuttavia ha considerato i sette punti per l’Europa del M5S come “completamente incompatibili con la loro agenda pro-Europa” definendo il M5S “profondamente anti europeo” e il suo programma “irrealistico e populista”. EVIDENTEMENTE LA LORO POSIZIONE CIRCA IL M5S IN EUROPA E’ CAMBIATa RADICALMENTE, nel frattempo (non vi pare?)… è sicuramente una “scelta” di opportunità transitoria quella di aderire a questo gruppo…E ALL’ORIZZONTE il M5S ha la promozione di un nuovo gruppo per la democrazia Diretta dei Cittadini a livello Europeo e dei Paesi Mediterranei… Personalmente ritengo mio dovere VOTARE E SOSTENERE IL M5S e portare ovunque siamo presenti i nostri Programmi, propri del M5S. Un abbraccio e da domani andiamo a lavorare che le feste sono finite!
      A riveder le Stelle! Gianni -Novara

  738. giuseppe centrone

    Non ritengo accettabile un simile cambiamento di rotta senza un dibattito, a meno di CIRCOSTANZE ECCEZIONALI.
    Senza un’adeguata spiegazione, almeno la mia militanza attiva entrerà in crisi…

    1. Michele D'Ascanio

      Ma quale cambiamento di rotta? Qui la questione non è cambiare programma ed entrare nel gruppo ALDE. La questione è: restare nel gruppo EFDD col rischio che, usciti dal gruppo gli Inglesi, che hanno ormai raggiunto il loro obiettivo, il gruppo EFDD perde il diritto di voto e di parola in quanto verrà a mancare il numero minimo di nazioni che un gruppo deve rappresentare per avere diritto di voto: 7. Oppure, entrare nel gruppo ALDE per mantenere il diritto di parola e di voto.

      Rileggete attentamente:
      Le condizioni politiche alla base dei negoziati con ALDE sono molto chiare:
      – condivisione dei valori di democrazia diretta, trasparenza, libertà, onestà;
      – totale e indiscutibile autonomia di voto;
      – partecipazione dei cittadini nella vita politica delle Istituzioni europee;
      – schieramento compatto nelle battaglie comuni come la semplificazione dell’apparato burocratico europeo, la risoluzione dell’emergenza immigrazione con un sistema di ricollocamento permanente, la promozione della green economy e lo sviluppo del settore digitale e tecnologico con maggiori possibilità occupazionali.

  739. Giuseppe D.

    “…con il nostro voto potremo fare la differenza e incidere sul risultato di molte decisioni importanti per contrastare l’establishment europeo”… BALLE ! Beppe, non possiamo fare battaglie europee con chi sostiene l’euro ed è sostenitore del TTIP. Sarebbero oscillazioni politiche mortali, che ridurrebbero la credibilità del M5S e ci esporrebbero a critiche feroci (e giustificate) di qualsiasi avversario politico. In Europa continueremmo a contare quel che contiamo ora, non illudiamoci. Inoltre mi raffiguro una simile alternativa nel Parlamento italiano e non riuscirei più a sostenere che gli inciuci noi non li pratichiamo!

  740. CARLO A.

    In Italia non abbiamo accettato alcuna alleanza con Bersani ed il suo partito nonostante ciò avrebbe potuto darci la possibilità di governare, quindi non dovremmo farlo con il gruppo europarlamentare ALDE in Europa. In questo caso dovremmo rimanere saldi nei nostri principi.
    Meglio lasciar perdere l’ALDE (Alleanza dei democratici e dei Liberali per l’Europa), a prescindere da quale fosse la loro posizione politica nei confronti del M5S. I membri che ne fanno parte sono contro l’uscita dall’Euro, e fanno parte di quella fazione di mentecatti, i quali sostengono che “non bisogna uscire dall’Europa, ma bisogna invece cambiarla dall’interno” (balle!). L’ALDE è composto da liberali nascosti sotto il nome di democratici, ed i liberali non hanno mai fatto nulla di buono; sono a favore del consumismo, capitalismo e di tutto ciò che ne deriva. L’EFDD è sì un gruppo minore, ma è saldo nei principi antieuropeisti. Inoltre, il quesito per la votazione é un pò troppo spinto dalla parte dell’ALDE.

  741. Valerio D.

    Con Beppe Grillo, autore del post, sono sempre stato d’accordo sul 99% delle idee. Su questo tema e relativa votazione, invece, non posso essere affatto d’accordo!

    Premesso che ALDE rappresenta le posizioni più europeiste e liberiste possibili (basta vedere chi è il presidente!) e fa parte della grande coalizione che governa la UE con la Merkel e socialisti, cioè esattamente il contrario della mia posizione.

    Ma aldilà di questo, il punto principale è il metodo. Anzitutto, una scelta cruciale e importante come questa viene comunicata senza alcun preavviso e senza dare il tempo necessario per informarsi e confrontarsi nel migliore dei modi.
    Ed inoltre, da quello che mi risulta leggendo i vari post sui social dei nostri europarlamentari, circa un mese fa era stato deciso di comune accordo, durante una riunione tra gli eletti, di rimanere nell’EFDD. Mentre oggi (all’insaputa degli stessi!!), viene rimesso in discussione tutto questo.

    Per questi motivi ho ritenuto doveroso votare per rimanere nel gruppo EFDD.

    Sono comunque convinto che questi dibattiti interni possano e debbano migliorare l’organizzazione interna del MoVimento 5 Stelle, che non finirò mai di ringraziare per esistere e per darci la possibiità di votare!!!

  742. Valerio Litta

    Ma proprio nell’ALDE dovete entrare?! Non potevate scegliere un altro gruppo?!
    Nell’ALDE è presente anche il PD ed entrare nell’ALDE significherebbe condividere le politiche europee attuali o comunque far parte di un gruppo che attua quelle politiche.
    Mi stupisce sia che abbiate fatto trattative per entrare nell’ALDE che fin’ora non ha fatto altro che schernirvi sia che l’ALDE vi voglia in gruppo con loro.

    Non potete fare trattative per entrare nell’ENL? Non abbiate pregiudizi sui componenti del gruppo (Lega e Lepenisti), sono quelli con gli ideali politici e una visione europea che secondo me si avvicina di più alla vostra.

    Vorrei che si facessero delle consultazioni online per far scegliere agli iscritti in quale gruppo specifico entrare come è stato fatto a suo tempo (e gli iscritti votarono per un’alleanza con Farage e per entrare nell’EFDD).

    1. Simone Santini

      Il Pd fa parte del PSE non di ALDE, però per il resto sono d’accordo con te

    2. andrea ravizzini

      Il PD non è in Alde

    3. Valerio Litta

      Ah è vero, scusatemi, svarione mio.
      Il PD fa parte del PSE.
      Però per il resto il discorso non è che cambi e vorrei una consultazione affinché gli iscritti diano un’indicazione per scegliere specificatamente il gruppo.

  743. Simone Santini

    Se l’opzione di entrare in ALDE dovesse avere una maggioranza relativa e non assoluta, perchè il voto dei contrari si dividerà tra rimanere nell’attuale gruppo o andare da soli… cosa succederà? La maggioranza relativa vince? In tal caso mi sembrerebbe un esempio di democrazia diretta molto imperfetta… La democrazia diretta dovrebbe permettere non solo di votare ma di controllare anche LE REGOLE del voto

  744. Massimiliano Princigalli

    Votato. Sarà una mia idea Beppe, ma stavolta (o anche stavolta a seconda di come vogliamo vederla) mai come adesso

    “meglio soli che male accompagnati”

  745. Gianni F

    Grazie per avermi cancellato il post !

    Questa mossa, scritta in puro stile politichese (non me lo sarei mai aspettato da Grillo) è finalizzata all’elezione del nuovo presidente dell’europarlamento ,alla quale è candidato mr. Guy Verhofstadt (ALDE).

    Il M5S si allea con chi non vuole la separazione bancaria?
    Complimentoni

    Io voto per rimanere nel vecchio gruppo.

  746. Giovanni Baroso

    Potrebbe persino avere una logica cambiare gruppo come prospettato dal post ma noi iscritti NON VOGLIAMO SOLO ESSERE DEI RATIFICATORI di scelte già prese. Mi sembra quasi ovvio che la maggioranza dei votanti seguirà l’indicazione di Grillo ma oggettivamente che ne sappiamo noi di ALDE e di quanta libertà avranno i ns parlamentari per rappresentare le ns istanze ? Valeva la pena parlarne prima, scriverne prima, ascoltare il pensiero dei parlamentari europei e aprire un minimo di discussione. Stante le cose o NON VOTERO’ o voterò di rimanere cosi come siamo.
    PERO’ BASTA ESSERE RATIFICATORI E NULLA PIU’!!!

  747. Silvio andreoli

    Perdonatemi ma tutta sta gente che sente il bisogno di venire qua a spiegarci che non voterà più il movimento, onorandoci di farcelo sapere, in sostanza perché ci alleiamo col demonio ed altri sermoni logorroici lontanissimi dallo spirito del movimento perché lo fanno? Lo avete letto il comunicato? Ci dicono che al posto di marcire comodi e agiati per altri due anni, cosa che faremmo tutti noi che veniamo Qua scrivere cazzate, aderendo a questo gruppo potremmo fare qualcosina che è sempre meglio di niente. Mi inchino a questi ragazzi che dimostrano di essere cento volte meglio di noi.

    1. Antonio .

      Dovresti cambiare posizione. Ancora ti vuoi inchinare?

  748. guido beretta

    Caro Beppe, ogni volta che si debbono prendere in considerazione problemi relativi alla nostra presenza negli ambiti UE, scatta il corto circuito!

    1) Votazione “al brucio”, annunciata all’ultimo momento e tempi limitati per votare.

    2) Scarsissimi elementi di valutazione offerti dal tuo post, nessun coinvolgimento dei nostri portavoce nel parlamento UE.

    Avrei preferito qualche giorno di discussione, valutando le posizioni sia dei portavoce sia degli iscritti, in merito ad una tua proposta di adesione ad un gruppo che ci ha abbondatemente osteggiati nei mesi precedenti e con il quale non solo non abbiamo molto in comune, ma con il quale siamo su posizioni diametralmente opposte in merito a tantissime cruciali questioni (TTIP, fiscal compact, Euro, sanzioni alla Russia e chi piu’ ne ha piu’ ne metta).
    Ribadisco quanto gia’ richiesto precedentemente: apriamo il dibattito sulla sovranita’ monetaria e poi votiamo se inserire o no nel programma l’uscita dall’Euro. Basta nascondersi dietro un dito sperando di poter tirare fino alle elezioni senza prendere una posizione netta in merito! Mi spiace Beppe, ma stai toppando sia nel metodo sia (e spero proprio di sbagliarmi!) sui contenuti.
    Altro che chiudere le votazioni domani mattina …. apriamo il dibattito, invece!

  749. Alessandro Aldegheri

    https://www.youtube.com/watch?v=M1j8eLc8MrM
    Beppe Grillo al Parlamento Europeo Strasburgo con Nigel Farage

  750. Paolo Garilli

    il MoVimento non cambia, ha semplicemente trovato alleati disposti a seguirlo; credo…

  751. Antonio .

    Nessuno mi da una risposta? Perchè, allora in Italia non possono essere fatte alleanze? Perchè due politiche diverse? In Italia le alleanze si fanno in Parlamento in base alle leggi che idealmente rappresentano il movimento.

    1. alessandro c.

      Perchè ci hanno preso in giro per anni, facendoci credere che l’ alternanza dei partiti al governo fosse cosa giusta.Invece sono tutti uguali, sono tutti indagati e le finte opposizioni si sono alleate tra loro per eliminare i 5 stelle e per mantenere il posto in politica a vita.

  752. daniele p.

    Avrei preferito maggiormente i Verdi, ma condivido il pensiero di Beppe!
    Non mi piace ALDE, ma se si mantiene comunque indipendenza di voto può essere un opportunità di visibilità! L’importante che rimanete coerenti con il programma =)

    1. Francesco P.

      È arrivato il momento che ci si beve qualsiasi cosa senza rendersi conto che si sta cambiando rotta.

  753. Paolo B.

    La modalità con cui è stata indetta questa votazione e le argomentazioni (palesemente pro-ALDE)sono francamente inaccettabili.
    La scelta fra tre schieramenti è fatta per frazionare il peso dei No-ALDE e quindi per far vincere la scelta che è già stata intrapresa.
    Non capisco il motivo di cambiare schieramento quando in realtà si vuole costruire una nuova entità politica che è in tutti gli aspetti distante da ALDE.
    Ho votato per rimanere dove siamo e se domani leggerò quello che mi aspetto, sarà con gran tristezza che abbandonerò M5S.
    Non dico che non mi sarei aspettato questa involuzione, ma su un’evoluzione ci avevo fatto almeno qualche pensiero.

  754. EradeiLumi50

    Un’ultima cosa …

    Ve lo do per certo, la notiziona di domani sarà:

    “Vivace dibattito sul blog di Grillo pe la proposta di cambiare gruppo in Europa”

    “Il popolo di Grillo diviso … Dove è la democrazia nel M5S?”

    (Altro che alleanze con chi cosa dove … ?!?)

    Ora se i colleghi dei partiti altri sono qui con tale scopo è comprensibile e spiegabile …
    Che i movimentisti vi partecipino con tutto il loro essere … Lo è leggermente di meno secondo me (e questo con la democrazia o la non voglia di dibattere ci entra nulla [per non dire un ca22o]…
    Poi fate voi che siamo tutti grandi e vaccinati …
    Ah! Ricordo lo sport più interessante del blog negli ultimi tempi se si è certificati di verde … Cinque di voi che mi klikkano e scompaio …
    Statev’ Buon’ Guagliò!

  755. silvana rocca

    VEDO TANTE PERPLESSITA’ , CONTRADDIZIONI; CRITICHE E AFFANNI SUL NULLA! Ci si lamenta della non discussione prima con chi? Prendere tempo, dare più tempo e più confronto! CON CHI ? Ora ci sono tre possibilità, per cui ogni accapigliamento è superfluo ! saluti!

  756. Alessandro Aldegheri

    https://www.youtube.com/watch?v=4Fv0iZzNYf0
    La Gabbia – Esclusiva, parla Nigel Farage (11/06/2014)

  757. Giuseppe C.

    Doveva farsi un dibattito prima x un bel po di tempo confrontarsi con gli iscritti e nn così all improvviso.
    Perche solo tre opzioni e lasciar fuori il gruppo dov’è ce la lega!?..
    Voterò contrario all ingresso con l alde.
    No ALDE.
    No dove c’è mario monti e la Boldrini.
    Grillo hai scritto come se hai già deciso..io nn ci sto meritiamo piu rispetto

    1. EradeiLumi50

      Disse o patrino … Minghia!!!

  758. G Trivellotti

    Essere antiEuropei e’ insensato. Se l’Italia esce dalla UE e dall’euro
    sara’ punita duramente dal colosso globalizzato. Il “sistema” sarebbe
    felicissimo di una disgregazione della UE. La UE, per chi ancora non
    lo avesse capito, e’ stato ed ‘ ancora un ATTO DI RESISTENZA AL
    SISTEMA. Chi vi dice che fuori dalla UE e dall’Euro sara’ tutto
    fantastico o e’ un cretino o e’ in malafede. Farage e’ JPMorgan sono
    la stessa cosa. Il cambiamento, se ancora siamo in tempo, puo’
    avvenire COME MININO solo a livello Europeo. Per questo la scelta di
    ALDE, pragmatica quanto si vuole, e’ GIUSTA e RIVOLUZIONARIA. Bravo G.

    1. Antonio .

      Finiamola con queste cazzate. Più puniti di come siamo. Siamo partiti che sembrava dovessimo fare la rivoluzione e ci ritroviamo allo stesso banchetto.

    2. lelio z.

      …punti di vista che non condivido!

    3. Nello R.

      la penso come te

      è stata una fregatura entrare nell’euro

      sarà una fregatura uscirne

      chi pagherà saranno sempre i piccoli risparmiatori

      che non vanno in vacanza per decenni per avere qualche decimigliaio di euro in banca
      per avere la “sicurezza” e un funerale decoroso

      -_-

    4. Giuseppe D.

      Ma che caxxo dici? Brexit sciagura? Balle. Fuori dall’euro sciagura? Balle. Iscriviti al PD, fai prima!

    5. Beppe A.

      che livello..nemmeno le pecore

  759. Giuseppe Candido

    Contro tutti i nazionalismi e contro l’Europa dei burocrati, per sognare gli STATI UNITI DI EUROPA, subito, ho votato convinto per adesione all’ALDE. Magari li convinciamo a leggersi bene il Manifesto di Ventotene (per un’Europa libera e unita). Buon movimento

    1. guido beretta

      Il Manifesto di Ventotene????? Ma l’hai letto? Vai al capitolo 4 e leggi cosa scrivono sul “popolo” e su come debba essere guidato dall’elite!

      Non fermarti alle prime enunciazioni di principio, quei concetti non hanno nulla a che vedere con la democrazia diretta e con la rapprsentanza della volonta’ popolare.

    2. Ezio Polonara

      Il manifesto di quelli che volevano costruire l’Europa fasulla, senza sovranità e schiava delle banche cisi’ come è ora…i miei complimenti! Lei si’ che ha capito tutto!

  760. Michele Piccoli

    Assolutamente contrario all’adesione in ALDE.
    La votazione così come è stata proposta è scorretta, e vi spiego il motivo:
    ci sono 3 scelte:
    1) Confluire in ALDE
    2) Confluire nei Non Iscritti
    3) Restare in EFDD
    Mettiamo che la numero 1 prenda 10 voti, la seconda 5 e la terza 8.
    Ora secondo voi sarebbe corretto definire la confluenza in ALDE come vincitrice??
    Non sarebbe più corretto definire che LA MAGGIORANZA DEI VOTANTI HA VOTATO UNA ALTERNATIVA?
    Infatti la seconda e terza scelta 5+8 fa 13 e sono più dei 10 voti presi da ALDE!
    Dare 2 alternative contro la numero 1 è assolutamente scorretto, qua la scelta è chiara, se far confluire il M5S in un GRUPPO INNEGABILMENTE EUROPEISTA, o se lasciarlo tra gli Euroscettici!
    LA SCELTA DOVEVA ESSERE DUPLICE,
    1) CONFLUIRE IN ALDE
    2) CONFLUIRE IN ALTRO SCHIERAMENTO (compreso i non iscritti, da scegliere in un secondo momento)

    Ho votato per restare in EFDD, per rispetto per UKIP (partito coerente e leale verso il M5S) e per la poltrona che abbiamo deciso di occupare

    1. Giuseppe C.

      Sono d’accordo con te in tutto

    2. Marzio Bassotto

      Proprio non sapete perdere.

  761. Antonio Ferrari

    – Ci siamo aggregati al gruppo inglese per avere la possibilità di un miglior utilizzo delle nostre possibilità di accesso agli atti , continuiamo a fruire di tale possibilità rimanendo come da nostra scelta finché potrà esistere il gruppo e avviamo una discussione nel Movimento , prendiamoci un po’ di tempo ribadendo i nostri punti programmatici ,fino a dopo le elezioni in programma sia da noi che in Europa in questo 2017
    Antonio Ferrari

  762. maria romeo

    grande beppe.continua così

  763. fulvio failla

    Ho votato si..DA SOLI NON SI VA DA NESSUNA PARTE RAGAZZI METTETEVELO NELLA ZUCCA…SIAMO COME UNA BELLA FERRARI SENZA ALBERO DI TRASMISSIONE…BELLI IMMOBILI..
    Quello che dobbiamo chiederci è.. se il nostro confluire in ALDI,ci fa più grandi,più influenti e decisionisti…OPPURE NO…E LA RISPOSTA è SI!!
    CHI SE NE FRGA SE TRE ANNI FA CI REMAVANO CONTRO…TRE ANNI FA AMAVO PERSONE CHE OGGI DETESTO E DETESTAVO PERSONE CHE OGGI AMO…PENSIAMO AL MOVIMENTO…NON IMPORTA CHI C’è VA BENE ANCHE ROVAZZI…ANDIAMO A GOVERNARE!!!

    1. Antonio .

      Quando perderà i voti vi renderete conto quanto sarà più grande.

    2. Massimiliano Sardelli

      se credi che sia giusto votare oggi per entrare in ALDE probabilmente sarai stata fortemente delusa quando fu rifiutata la proposta di Bersani di fare insieme il governo !…

  764. andrea r.

    condivido pienamente la possibilità di entrare nel gruppo ALDE in funzione dei punti condivisi ed in completa autonomia di voto; ripeto da mesi che questo tipo di ragionamento deve valere anche per la questione Italia in quanto sulla condivisione di obiettivi si reggerebbe una maggioranza in grado di modificare l’assetto fallimentare del ns Stato,ed il M5S diventerebbe la prima forza di riferimento,cosa già dimostrata con il referendum del 04/12.

  765. Carmelo Lopis

    Vorrei chiedere alla struttura del M5S che, affinchè sia espressa una compiuta dimostrazione di democrazia sul web, gli iscritti vengano informati sulle votazioni con un certo anticipo, così da permettere a tutti loro di informarsi nel merito. Nello specifico ho letto poco e comunque far parte di un gruppo europeo che dà libertà completa di voto come l’ALDE non è sinonimo di “contare” di più in Europa, ovvero lo sarebbe solo se tutti i 68 più gli eventuali M5S votassero compatti. Ritengo comunque che sia corretto in politica europea allearsi per raggiungere gli obiettivi prefissati…ma è corretto allora pensare che anche a livello nazionale sarebbe opportuno rivedere la posizione del Movimento! Ed ora vado a votare (online).

  766. Lalla M.

    A sorpresa si è aperta stamattina sul blog di Beppe Grillo la votazione per il cambio del gruppo politico di appartenenza di M5S Europa. A Bruxelles vorrebbero abbandonare l’EFDD e passare all’ALDE. Ma l’Alde è uno dei gruppi in assoluto più europeisti del Parlamento Europeo.

    A dimostrarlo, questa lettera di “caloroso benvenuto” espressamente consegnata a me nel giugno del 2014 dai vertici dell’Alde, nella quale dimostrano tutto il loro disprezzo per i 7 punti grazie ai quali gli europarlamentari M5S sono stati eletti. Una lettera che non lascia dubbio alcuno sulla totale indisponibilità dell’Alde ad accogliere la delegazione italiana dei Cinque Stelle, proprio perché incompatibili con il progetto di integrazione europea.

    Ve la mostro, nel video, in maniera che possiate fare le vostre considerazioni. Mi sembra doveroso che sappiate per cosa state davvero votando. E mi faccio una domanda: dopo avere respinto con disprezzo il Movimento Cinque Stelle sulla base del suo programma elettorale giudicato anti-europeista, se adesso il gruppo politico europeo Alde è disposto ad accoglierlo, significa che il Movimento 5 Stelle a Bruxelles ha abbandonato i 7 punti grazie ai quali era stato eletto, in favore di una linea definitivamente europeista? Perché deve essere chiaro che se stare nelll’EFDD, il gruppo di Farage, significava avere un rapporto debole con il gruppo stesso (una “loose alliance”, come la definiva lui), ovvero che vi era piena libertà di voto su qualunque punto, stare viceversa nell’ALDE (così come nei Verdi etc), significa condividere appieno la loro linea, perché si tratta di gruppi fortemente ideologicizzati che adottano provvedimenti rispetto a quei membri o a quelle delegazioni che non votano in sintonia con i principi del gruppo stesso, arrivando fino all’espulsione. E uno di questi principi cardine è proprio essere filo europeisti.
    http://www.byoblu.com/post/2017/01/08/ecco-come-la-pensa-davvero-lalde-sul-movimento-5-stelle-la-lettera-che-li-inchioda.

    1. Ermanno B.

      gruppi fortemente ideologicizzati che adottano provvedimenti rispetto a quei membri o a quelle delegazioni che non votano in sintonia con i principi del gruppo stesso, arrivando fino all’espulsione.

      Era la considerazione che mi facevo, non conoscendo il meccanismo di adesione dei gruppi.
      -altra considerazione: in che cosa si è dovuto cedere
      perchè il gruppo ci accettasse,
      Il punto è totalmente ignorato.

  767. Paolo Garilli

    l’ALDE prima non ci voleva, come ancor oggi i verdi, perchè siamo in tanti e quindi “ingombranti”.
    Ad oggi abbiamo buona prova di noi e governiamo Roma e Torino!
    Penso sia una buona occasione per contare di più e continuare a migliorare, fondando il DDM (Direct Democracy Movement), l’Italia e l’Europa!

  768. gennaro fu

    Posso cambiare il mio voto, sono acora in tempo?
    Grazie.

  769. Pier

    Confluire nel gruppo Alde significa esserci e contare nelle decisioni quando si giocherà il destino dell’Italia in UE .
    Al contrario, l’atteggiamento infantile di mettersi in un angolo o rimanere in un gruppo morto come efdd non appartiene al movimento 5 🌟

    1. Antonio .

      Quindi per non essere soli ci si può alleare anche con il diavolo?

  770. cosimo

    più che confermare le scelte del passato, mi interessa se confermate i sette punti esposti nel programma elettorale cioè gli obiettivi di lungo termine. Quali obiettivi avete messo in sonno biennale per poter incidere nelle scelte future attraverso ALDE?

  771. Stefano Zannoni

    questa mossa pone la parola fine a m5s!
    Avete perso ogni credibilità!

    1. Massimiliano Princigalli

      Torna da Orfini. O ci sei già?

    2. Antonio .

      Un PD. Già ce l’avevamo. Grazie.

    3. Antonio .

      Mai appartenuto a quella parrocchia. Quindi non vorrei entrarci adesso sotto nome diverso.

  772. EradeiLumi50

    Un piccolo riepilogo. (Scusa Oreste…Ti dissi che non ce n’era bisogno…Ma dopo tutto questo mi sento in dovere di farlo…Se mi mandi a quel paese c’hai ragggione ^_^)

    Si chiede una votazione…Molti commenti… Soprattutto perchè è antidemocratico non fare il dibattito (con votazione?) prima di votare (ma dal post si comprenderebbe anche il perchè…Questi dittatori del M5S che decidono sbattendosene della democrazia ma che ti dicono dove sta il POBBLEMA!) Immaginate:
    Devo, con una certa urgenza, mettere in moto l’automobile e faccio una votazione fra i passeggeri se è meglio fare una votazione per decidere cosa votare … metterla in moto con la chiave o a spinta …?!? Ci rendiamo conto? Spero vivamente di si…)

    E molti che affermano che se passa l’allenaza con il gruppo “X” se ne vanno sbattendo la porta…

    Mi sembra che la votazione si chiuderà domani alle 12.00…Dopo si saprà chi avrà vinto. Personalmente non immagino chi vince essere e, detto francamente…Me ne impippo…Non si era tutti insieme appassionatamente postideologici?…

    Per ora oltre le intenzioni di voto penso non si possa fare… Così a naso.

    Cosa è questa disperazione collettiva? Queste critiche accese? Questo promettere di sbattere la porta stizziti? Questa preoccupazione delle future critiche che ci pioveranno addosso?

    Posso dirlo?

    Chi è ipercritico è realmente antidemocratico… perchè se la sua idea non venisse accolta allora se ne esce col “ricatto” “ALLORA ME NE VADO”.

    Debbo dire che dentro un’aula d’asilo era tempo che non ci capitavo…Mi spiace se vi offenderete…ma oggi ho avuto esattamente la stessa sensazione.

    Ci vuole molto a votare e poi attendere con pazienza il risultato? Credete veramente che questa cosa sarà la NOTIZIONA che ci spedirtà all’inferno?
    Ma li leggete i giornali o vedete le TV?
    Anche se Beppe respira diventa il soffio del diavolo.

    Abbiate pazienza va!
    Siate almeno caritatevoli e prima di scrivere mettetevi una mano sulla coscienza per favore.

    1. harry haller

      Condivido in toto (no Cutugno)……..

    2. EradeiLumi50

      Denghiù … Ciao … Che follia oggi …
      Mamma mia!

    3. harry haller

      E io, che quann’ero regazzino, potevo sceje solo tra l’ENEL e ‘a SIP….

    4. EradeiLumi50

      Beh … C’era puro la vecchia e cara ACEA no?…^_^

  773. G Trivellotti

    Trump e’ un totale CAZZONE. Non combinera’ nulla. Il mondo e’ come e’
    stato voluto da chi ha comandato fino ad oggi e la unica risposta e’ il
    pragmatismo di quelli che avrebbero voluto imbracciare il
    kalashjnikov. Il cammino per il cambiamento, se c’e’ davvero, e’ una
    strada lunga. Il sole dell’avvenire non e’ davanti a noi. Certo e’
    che Salvini e LePen sono gli utili idioti del sistema, della
    globalizzazione. Stare con loro e’ EQUIVALENTE a stare con
    JPMorgan. EQUIVALENTE, ma da cretini inconsapevili.
    Chi vuole davvero cambiare per il meglio non si puo’ permettere di essere
    un cretino (o un Salvini-LePen), ovvero una pedina di JPMorgan.

  774. arque@libero.it

    In Europa bisogna contare qualcosa, se i nostri parlamentari sono arrivati alla conclusione di entrare in un gruppo con cui ci sono alcuni punti di contatto ideali e divergenze su temi politici, ma c’è stata collaborazione e visione d’intenti su altri, dopo che ci si è conosciuti, si deve ragionare non con la fedeltà ideologica( per la quale nessuno potrà mai consentire alle nostre idee integrali), ma con la possibilità di produrre qualcosa di utile. Del resto con Farange ci siamo entrati nel gruppo, lui è rimasto delle sue idee e noi delle nostre, noi abbiamno votato le nostre proposte e loro le loro. Ma noi siamo rimasti 5 stelle. Non si deve avere paurea del confronto. Quindi se vogliamo cominciare a proporre qualcosa nelle istituzioni per cambiare per dare qualche speranza anche ai milioni di giovani in Italia e in Europa, bisogna farsi più furbi che recitare il vangelo come quando si va a messa. L’europa è dei popoli, le banche e la finanza se ne sono impossessati, ma dobbiamo riprendercela e ridarla con la democrazia ai popoli. Entrare in un gruppo dove quando si propone c’è maggiore possibilità di essere ascoltati e votati, mi sembra una cosa saggia. A cominciare da un reddito di cittadinanza europeo che se riusciamo a farlo votare dovrà enytrare anche nel nostro paese. Sono però d’accordo che queste cose vanno affrontate e discusse meglio con più calma. Fabio Menin

  775. Maria Pia Girolami

    Cosa succede all’EFDD se noi usciamo ? Crolla ? Se fosse così non mi pare corretto comportarci in questo modo, possiamo piuttosto cercare di “invitarli” ad appoggiarci un po’ di più invece di preoccuparsi solo dela Brexit ? Parliamoci, direi …

  776. Robert J.

    Carissimi,

    A me, che non ho la nazionalità italiana, non mi è permesso votare su Rousseau. Ma per il Parlamento Europeo posso votare, e l’ho anche fatto — per il Movimento 5 Stelle, ovviamente.

    Finora, poiché non mi sarà più possibile se il M5S dovesse confluire nell’ADLE.

    Ne fa parte la “Venstre” danese, partito al governo dal 2001 (con una breve parentesi socialdemocratica, l’equivalente danese del PD). Di “sinistra” ha solo il nome, che risale a 150 anni fa, prima ancora che ci esistessero socialisti e comunisti, perché l’altro partito, monarchico, si chiamava “La destra”.

    Partito più a destra del partito “Venstre” nella Danimarca odierna, solo i razzisti del Partito Popolare DF! Più atlantista, pro TTIP, liberista a oltranza, non c’è: questo è il partito che nel 2003, unico in Europa, dichiarò ufficialmente guerra all’Iraq assieme a Stati Uniti e Gran Bretagna. A mo’ di ringraziamento, il capo del governo Anders Fogh (che nel 1992 si era dovuto dimettere come Ministro dell’economia per falso in bilancio!) lasciò il posto a metà legislatura per farsi nominare Segretario generale della NATO dal 2009 al 2014 (vi ricordate l’attacco alla Libia nel 2011?)

    Il M5S rappresenta per me gli ideali e i sogni di una vita. Ma ci sono certe cose che la mia coscienza non mi fa fare.

    Buon tutto,

    Robert

  777. Marco Emilio Giovanni Maltese

    Entrare nel gruppo pro-Europa di Monti?
    Ma non lo sappiamo che l’Europa va smontata perché gestita da DELINQUENTI e che ogni singola mossa che ha fatto NON è stata nell’interesse delle popolazioni ma di qualcun altro?
    Grillo con questa uscita mi ha deluso.
    L’Europa deve essere DISMESSA e semmai in futuro ricreata con nuovi presupposti, senza accordi segreti firmati da massoni bastardi per agevolare le multinazionali e togliere ulteriori diritti e chiarezza alle popolazioni.
    Questa non è Europa: è una associazione a delinquere di altissimo livello.

    1. Nicola Conocchiella

      E’ questa la “direzione” giusta del ns MoCiSte !? Questa non è l’Unione Europea che vogliamo, ma soltanto una “unione” monetaria, che ha soffocato l’ economia italiana e quella di altri Paesi, “organizzata” per favorire soprattutto la Germania a danno degli altri Paesi: c’è riuscita……ottimamente !

  778. Antonio .

    Io ho sempre sostenuto Grillo anche quando lo attaccavano. Ma se passa questa proposta non posso più rimanere nel movimento. Scusate ma non vedo più la differenza con gli altri partiti.

    1. Sara Taddei

      Ciao!

    2. EradeiLumi50

      Sara … ah ah ah ah ah ….

      Grazie m’hai fatto ridere di gusto … ^_^

    3. giuseppe centrone

      Se non arrivasse la giustificazione delle circostanze ECCEZIONALI a sostegno di questo voltafaccia senza dibattito, me ne anrei pure io.

  779. O. A. (oa)

    In genere concordo con Beppe sul 98% delle sue idee e proposte.
    In questo caso non sono d’accordo.
    La sua è una idea rispettabile e che ha una motivazione, ma secondo me sarebbe meglio restare dove siamo. Questo tipo di Europa deve essere combattuta e non è coerente farlo con l’AIDA (che su tanti punti è all’opposto).
    Il nostro obiettivo è l’uscita dall’Euro e come possiamo giustificare questa nostra posizione con l’AIDA?
    Spero che il voto della maggioranza confermi la mia idea. In tutti i casi è bellissimo poter votare e confrontarci. Possiamo non essere d’accordo su tutto, ma questo è il bello della democrazia e della partecipazione dal basso sui grandi temi.
    Spero di poter votare un giorno anche su possibili alleanze per governare l’Italia, visto che sicuramente qualche legge porcata la faranno e smonteranno l’Italicum.
    In tutti i casi, Beppe grazie!

  780. miraben

    Beppe ieri erano IMPRESENTABILI e oggi il contrario?????????????????????????????

    http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamentoeuropeo/2015/07/gli-impresentabili-a-3.html

    Spero si tratti di un grossolano errore!!!

  781. Enzo C.

    Ok va bene tutto, però dovete lasciare più tempo alla gente per decidere e valutare il da farsi. Magari uno vorrebbe confrontarsi con gli altri iscritti e con gli stessi europarlamentari. Non si può sempre votare al volo, se date una settimana di tempo non è che vi brucia il culo.

  782. gianfranco chiarello

    Ma prima di questa consultazione, non si doveva consultare la rete, per capire se gli iscritti erano favorevoli o contrari a questa Unione Europea?
    O non ve ne frega niente?

  783. Rosa Anna

    Continuate pure a giocare con il pallottoliere

    Potrete avere tutte le buone ragioni
    ma questa storia, dopo il referendum costituzionale,
    per me significa una cosa sola:
    avete comprato per due lire la convenienza
    Io non voto più !
    Eravate in vena di sconti outlet ? Accomodatevi

  784. Aldo Mangano

    Sono assolutamente contrario a questa scelta, allearsi con l’ALDE vuol dire allearsi con il liberalismo, ovvero l’ideologia dominante post Berlino 1989 che continua a distruggere i lavoratori, è l’ideologia del capitalismo.
    Dove sono finite le vostre battaglie per dare all’Italia la possibilità di poter esprimere la propria opinione senza dover sempre subire decisioni calate dall’alto; dove sono finite le battaglie contro l’EURO.
    Bisogna liberarsi dal cappio della moneta unica, da questa tecnocrazia,da questa dittatura dei mercati che non accetta la sopravvivenza delle democrazie; liberarsi da questo regime eurocratico chiamato Unione Europea e non continuare nel dire che il Movimento 5 stelle vuole restare nell’UE e volerla cambiare dall’interno.
    Bisogna far tornare a risplendere l’ideale rimasto sepolto sotto le macerie del muro di Berlino, perchè ostinarsi nel voler cambiare l’UE vuol dire difendere questo “cesarismo finanziario”.

  785. Alessandro Aldegheri

    dopo aver guardato il video su ALDE
    https://www.youtube.com/watch?v=D7QpYAALoDU
    riguardatevi il video su Farage e il suo pensiero sul movimento
    https://www.youtube.com/watch?v=iZK30Xz4CJM
    integrate il tutto con i commenti e le altre opinioni prese in rete e soprattutto con la Vostra e votate in tutta libertà 🙂

  786. Paolo .

    quando si rivolta? nel 2019
    Quindi stiamo parlando di un anno e mezzo di irrilevanza europea, se rimaniamo duri e puri.
    Tempo da investire pienamente nella costituzione del DDM.
    Se invece vogliamo essere ago della bilancia e conoscere da dentro alcune iniziative é meglio appartenere ad un gruppo.
    Sono molto indeciso.
    di istinto sono per la ipotesi della irrilevanza

    1. Antonio .

      Si? allora perchè non lo facciamo anche in Italia? pensando male, si potrebbe dire perchè qui servono i voti.

    2. Paolo .

      Perché c’é già il M5S, secondo me

  787. Paolo Garilli

    se l’ALDE ci accetta ne diventiamo la componente principale, del terzo gruppo in europarlamento; non è poco!
    Ad oggi abbiamo buona prova di noi e governiamo Roma e Torino, penso sia un a buona occasione per contare di più e continuare a migliorare l’Italia e l’Europa!!!

  788. viviana vivarelli

    e quando mai c’è informazione su qualcosa?
    su Farage ci fu addirittura una pesante disinformazione
    E poi che tragedia sarà mai se il M5S non si associa con nessuno?
    A quali risultati specifici ci ha portato il patto con Farage, oltre a uno sputtanamento totale per cui tutti si sono sentiti in diritto di darci di fascisti?
    Ma almeno Farage era fortemente critico con l’Ue, qui non c’è nemmeno questa cosa

    1. Zampano .

      Qui è peggio, diventiamo colleghi di Librandi, quello che difende i banchieri, di Monti, quello che ci diceva che in Grecia ci sono più suicidi che in Italia (quindi non dovevamo lamentarci) e dei peggiori sostenitori della burocrazia sfascia Stati o se preferiamo sfascia-famiglie…

    2. Giorgio V.

      Invito i lettori del blog a leggere la
      lettera aperta dell’avv. Marco Mori al M5S:

      http://www.byoblu.com/post/notiziedalweb/lettera-aperta-di-marco-mori-al-movimento-5-stelle

      Personalmente credo che restare con il movimento di Farage (protagonista coraggioso della BREXIT) sia la scelta migliore e più coerente con la politica a favore dei cittadini e contro la disinformazione di regime a reti unificate. Il M5S dovrebbe essere un movimento nettamente contrario all’invasione di clandestini (spacciata per immigrazione), per la SOVRANITA’ Monetaria e Politica e contro la globalizzazione selvaggia e schiavista. Questi obiettivi sono totalmente incompatibili con la UE attuale, per cui risulta incomprensibile la proposta di adesione a un gruppo dichiaratamente europeista come l’ALDE.

    3. EradeiLumi50

      Non ce la facevo una che ragiona di pancia signora Vivarelli. Sembrava più intellettuale …
      Ma, come si suol dire, non si finisce mai d’imparare a questo mondo.

      Mi stia bene … ^_^

  789. Remo Di Piramo

    Conosco poco le caratteristiche dei gruppi parlamentari in predicato quindi ho fiducia in Beppe Grillo e condivido la sua scelta.

    1. Paolo .

      Io non credo che il post rappresenti l’opinione di Beppe!
      Perché dovrebbe?

  790. Pier luigi

    se pur vero che solo i paracarri non cambiano mai e pur vero che il programma politico dell’alde è cio che piu anti M5s che ci sia,Il contare di piu è solo opportunismo pragmatismo politico giolittinia memoria..Il m5s sta subendo una metamorfosi kafkiana da uomo ad insetto ( (scarafaggio).. contare in Europa per contare in Italia ovvero avere il lasciapassare dai cosidetti poteri forti alde rappresenta banche ed alta finanza) per governare..Insomma siamo alle alleanza postmassoniche..il contrario del programma che indicava nessuna alleanza.. sono certo che la prossima (in)evoluzione sarà una coalizione per governare il paese

    1. ivo montefiore

      Grande. Un 5 stelle doc! Sono pienamente d accordo.

    2. Zampano .

      Si, ma la bandiera sarà ancora una volta dei Bilderberg-JPMorgan-Goldman-Sachs e company, quindi che sia Monti o chi per lui, non mi cambia una virgola. Anzi, è possibile che più italiani vengano buttati su strada…

  791. Dario Giovanni Giussani

    Mi sarebbe piaciuto, prima della votazione, che ci fosse stato un minimo di informazione e di dibattito.

  792. Pietro Sannino

    Se questo è l’andazzo, molto presto in tantissimi diranno ciao ciao al Movimento.

    Un vero peccato, a dir poco.

    1. harry haller

      Questo di “appiccicare” a degli indistinti “altri” delle proprie malcelate aspettative, fa tanto Nano quando questo s’appellava agli Italiani attribuendo loro le sue volontà …..”gli Italiani vogliono”, “gli Italiani dicono”…seee, cazzate….)

  793. Pino Cannella

    Egregi amici del Movimento. Vi invito a verificare la composizione dell’ALDE nell’attuale legislatura, su Wikipedia. E Vi prego di fare attenzione ai 10 punti del loro «Programma per l’Europa»…….
    Capite che stiamo trattando di cose assolutamente surreali.
    Premetto che occorre che una piccola quantità di fondi, io penso un migliaio di euro mensili, dovrebbe essere destinato a una persona che controlli attentamente e assaggi tutti gli alimenti destinati a Beppe, e registri tutti i fornitori; solo così possiamo essere certi che simili proposte non abbiano diciamo così origine chimica……
    Io capirei, se nel gruppo ci fosse stata Lara Croft o Rambo almeno una certa garanzia di visibilità mediatica ci sarebbe stata; invece siamo un po come alla Mensa della Caritas, che per mangiare un piatto di pasta qualcuno (ALDE) si stringe un po nella tavolata per lasciare un posto a noi…..
    Ma quale progetto strategico, a parte raccattare i soldi da Bruxelles, avrebbe il Movimento in combriccola con persone come i “Liberali e Democratici Fiamminghi Aperti» o con il simpatico rappresentante del «Partito Popolare Svedese di Finlandia» (….)? In cosa potrà il M5S «…. incidere sul risultato di molte decisioni importanti per contrastare l’establishment europeo» ?…..
    Certo che votare per un simile futuro ci vuole veramente del pelo sullo stomaco….. Auguri veramente a tutti voi; io sto qui a leggere, allibito.

  794. Diego Carrozza

    Salve,
    io non voterò, semplicemente perché non mi viene data la possibilità di faro.
    Ho scritto un po a tutti il mio problema, ma sembra non ci sia più sordo di chi non vuol sentire….

    1. Al. P.

      Comunque bisogna essere proprio dei decerebrati analfabeti per non capire che il programma del M5S in Europa NON CAMBIERA’ DI UNA VIRGOLA IN QUALUNQUE CASO!!!

    2. EradeiLumi50

      Quale sarebbe il problema?

      Ciao … ^_^

      P.S.: anche io ne ebbi ma li risolsi …

    3. harry haller

      ..’a forfora, è sempre ‘na seccatura…

  795. andrea ravizzini

    Fondamentalmente il progetto Alde si basa sulla concezione federalista dell’Europa, unita non solo economicamente, bensì politicamente.

    Forte appare la battaglia per un sistema di difesa comune che permetterebbe, peraltro, ai vari Stati membri di risparmiare risorse interne.

    Largo spazio viene conferito alla difesa del pensiero liberale in materia di diritti civili, specialmente in materia di immigrazione legale.

    Dal punto di vista economico la dottrina liberale è stata adattata alle esigenze di una comunità vastissima come l’Ue: innanzitutto mantenere i conti in ordine rispettando i termini di Maastricht, sostenere il mondo imprenditoriale utilizzando adeguatamente i fondi europei, divisione fra banche d’affari e d’investimento, sviluppare il settore della ricerca e sostenere l’impiego giovanile.

    Fondamentali risultano l’apertura alla green economy, Verhofstadt era coalizzato con i Verdi in Belgio, e la lotta all’eccesso di burocratizzazione.

    le differenze ci sono ma i punti di contatto non mancano, qualche risultato si potrebbe portare a casa.

  796. ivo montefiore

    “Per completezza – scrive Sibilia su Facebook – si segnala che anche l’Alde, il gruppo più europeista e federalista esistente al Parlamento Europeo, ha espresso una posizione unitaria, la quale tuttavia ha considerato i sette punti per l’Europa del M5S come “completamente incompatibili con la loro agenda pro-Europa” definendo il M5S “profondamente anti europeo” e il suo programma “irrealistico e populista”. Non solo: perché il gruppo dei liberali “è anche favorevole alla clausola Isds nel Ttip. E quindi al Ttip stesso. Del resto se si definiscono liberali ci sarà un motivo”. In più l’Alde “ha boicottato tutte le candidature del M5S alla presidenza e alla vicepresidenza di commissioni del parlamento europeo”. Quindi, conclude Sibilia, “decidete se meglio soli (vi ricordo che il parlamento europeo non ha iniziativa legislativa, cioè, per intenderci i deputati non possono proporre leggi) o male accompagnati e un po’ ipocriti”.

  797. Alessio. Santi.

    La coerenza non può essere un optional per il M5S

    Non si può passare da essere n un gruppo di anti europeisti
    Convinti
    Al gruppo più europeista convinto
    Il gruppo di Monti &e c ( Boldrini compresa)
    Che senso ha?
    A che vale il voto di 50/60.000 iscritti certificati
    Rispetto a quello di milioni di elettori
    Che ci hanno votato per dire No
    A questa Europa costruita sull’euro?
    Sulle banche e sui banchieri e sugli amici dei banchieri e dei petrolieri dell’ALDE?
    Si può cambiare casacca e programma a metà legislatura?
    O si tradisce semplicemente il voto , la fiducia
    Il programma che si era portato avanti davanti a milioni di elettori?

    1. Antonio .

      Credo che se passerà questa proposta, nel movimento resteranno solo gli eletti.

  798. roberto russo

    IN EUROPA SI VA PER PROPORRE LE PROPRIE RAGIONI E CERCARE, POSSIBILMENTE,DI FARLE VALERE…..E QUESTO NON E’ POSSIBILE RIMANENDO IN SPARUTE MINORANZE ..SI RISCHIA L’ISOLAMENTO E L’ANONIMATO::.PER QUESTO MOTIVO IL MIO VOTO E’ PER L’ADESIONE AL GRUPPO “ALDE”

    1. Antonio .

      Quali ragioni. Chi te le vota se i tuoi alleati la pensano diversamente e c’è come si legge sopra c’è libertà di voto? Ragionate.

  799. Simone Marangoni

    Mi chiedo von che coraggio, dopo esservi proposti come forza fortemente critica nei confronti dell’€ e di questa europa, adesso proponete agli iscritti l’adesione all’ALDE, un gruppo di iper-eurofili!
    Vi ho votati in passato, quando in Italia si usava ancora votare per le politiche, avete perso tempo fa il mio voto alle europee, proprio per la vostra politica ambigua e continuamente altalenante nei confronti dell’€, così mi spiace, perdo un’altra grossa fetta di fiducia nei vostri confronti!
    Non basta predicare onestà, è ora di proporre programmi chiari nei confronti di un’Europa che ci sta economicamente massacrando!

  800. vilmo p.

    Adedire all’alde mi sembra un’opportunità esclusivamente politica, dal punto di vista di riuscire a contare. Molta, molta attenzione a rimanere indipendenti, scomodi per i fautori della ue davanti a tutto e fedeli ai principi 5*. Non sarà facile, le tentazioni saranno tante…….

  801. Roberto Tomat

    Ottima proposta confluire nel gruppo politico ALDE, per contare col voto alle decisioni Europee.

  802. teresa fornarelli

    Salve, io no voterò perché credo che sarebbe utile uscire da questo progetto di Europa per diversi motivi:
    1. L’euro è stato la rovina di tutti
    2. Tutte queste poltrone inutili che,ovvio, paghiamo noi
    3. A casa mia comando io, mi spiego: non mi va la presa di posizione degli europeisti sui prodotti alimentari, noi abbiamo la qualità e la stanno distruggendo
    Con queste leggi.
    Potrei esporre altro ma mi fermo qui, mi spiace per la prima volta non sono d’accordo con voi.
    Saluti

    1. Zampano .

      Daccordissimo. Aggiungi che stare in UE ci costa bigliettoni, circa 200 euro al secondo, e che l’UE non ha mai dato soldi all’Italia ma li ha chiesti come pizzo e poi ce ne ha restituito una parte con l’obbligo di usarla entro un certo periodo (i famoso fondi europei). Meglio uscire dall’euro e dall’UE, recuperando la nostra sovranità (monetaria economica, territoriale, politica etc).

  803. Claudio Giunta

    Credo sia la scelta più adeguata.
    Andiamo avanti

  804. Alessio. Santi.

    I nostri parlamentari europei avevan un mandato
    Dai cittadini e dagli elettori del M5S
    Stare lontano il più possibile da questa Europa fatta di banche e di banchieri
    Abbiamo aderito perciò al gruppo anti europeista più convinto Formando con l’UKIP di Farage
    L’ EDF, il gruppo più antieuropeista nel parlamento europeo , intero questo euro voluto da banche massonerie e finanza internazionale
    Ora che si fa?
    Si cambia casacca?
    Si aderisce al gruppo più europeista che c’e’ .
    l’ALDE dei banchieri, di Monti e degli amici dei petrolieri ? Dei Riva ?
    LAlpe a cui ha aderito la Boldrini e i radicali, pur di prendersi le poltrone ?
    Aderire all’ALDE non è tradire il mandato degli elettori?

    Ammesso e non concesso che la maggioranza degli iscritti certificati, che 50 o 60 mila persone voti o Alde
    Questa. Ossa non è tradire i milioni di italiani
    Che volevano stare da soli meglio che imbarcarsi su una barca di ” eroinomani ” convinti? Convinti dal TTIP dall’euro e da tutte le decisioni calate dall’alto dall’élite finanziaria bancaria che ha voluto questo euro?

  805. Superufo

    Perdoanatemi ma ancora che votate ? Ma se ha deciso tutto il re cosa si. Ora a fare ? Questa mattina ha deciso di uscire da un gruppo ex entrare in un altro , punto . Lo sapevano i deputati ? A sentire loro no . E allora ? Si vota ? E X quale motivo ? X farlo contento ? Allora va bene , altrimenti lasciate perdere il re ha deciso .

  806. GIANCARLO O.

    ONORE A TE:

    Gianroberto Casaleggio amava la creatività, la profondità di pensiero e al tempo stesso la chiarezza e la semplicità. Lettore instancabile, amava usare l’aforisma come chiave per esprimere con un’ottima sintesi riflessioni elaborate. Il libro è diviso in due parti. Nella prima sono raccolte le frasi e le dichiarazioni che Gianroberto Casaleggio ha espresso nel corso degli anni, sotto varie forme, dal libro all’intervista, o nella sua esperienza di lavoro. Nella seconda è invece presente una raccolta di aforismi che Casaleggio apprezzava particolarmente e che usava a seconda delle circostanze. Tutti insieme questi testi brevi aiutano a capire quali erano i riferimenti e l’armatura concettuale di un personaggio unico, che si è imposto all’improvviso all’opinione pubblica e che in pochi anni ha segnato in modo decisivo il cambiamento culturale e politico del nostro paese.

  807. gabriella

    per far sapere con chi ci vogliamo alleare
    Verhofstadt che attualmente dirige il guppo ADE. è fortemente critico nei confronti dei partiti eurocettici e populisti, ha dichiarato:

    “I populisti dicono che l’uscita dall’Europa è la soluzione, noi diciamo che è una menzogna, perché c’è bisogno di fare squadra a ventotto in quasi tutte le politiche, da soli non ce la si può fare”

    A far parte di Alde ci sono anche due partiti italiani. Scelta Civica di Mario Monti e i Radicali di Emma Bonino.

    Verhofstadt ha applaudito le riforme di Monti (rigor mortis, come lo ha chiamato Grillo in questo stesso blog, e che ha contribuito a aumentare il debito pubblico e a rovinare l’economia itlaiana)

    Verhofstadt è stato tra i più battaglieri nella crociata contro la Grecia e accanito sostenitore delle “riforme strutturali” che hanno gettato i greci nella miseria.

    Se il Movimento si allea con l’ALDE allora mi posso aspettare di tutto

    1. Zampano .

      Hai perfettamente ragione, anche io, come te, sono piuttosto deluso.

  808. Nunzio Rizzo

    Incredibile inaccettabile cambiamento di linea politica, aderire al gruppo ALDE significa sostenere l’euro! no grazie

    1. niko d.

      Leggere punto 2): AUTONOMIA DI VOTO!!! Come è con EFDD adesso. Cosa cavolo cambia? NUlla

  809. Paolo Garilli

    entrando in ALDE saremmo il Paese più rappresentato nel raggruppamento, questo ci darebbe molto peso nelle decisioni!:
    https://it.wikipedia.org/wiki/Alleanza_dei_Democratici_e_dei_Liberali_per_l'Europa_(partito)

  810. Paolo B.

    Evoluzione. Che Farage fosse già con un piede fuori (dall’europa)lo sapevano, benissimo, i nostri portavoce al parlamento europeo. Che ci fossero interessi ed ordini superiori, pure. Che i verdi neanche ci abbiano considerati è da rifletterci su in specie nei confronti del programma energia. Chi ama pace, forse, è disponibile ad accogliere gli originali M5S contro ogni oltre contro. Vogliamoci bene, in pace!

    1. Giovanni Giuffra Traverso

      ALDE promuove una politica che é agli antipodi di quella 5stelle che io ammiro:

      1 creazione di un governo Europeo che governi gli stati federali, sul modello nordamericano

      2 ostilità al fronte russo

      3 potenziamento del signoraggio economico

      Allearsi a questi qua significa farsi cuocere a fuoco lento dalla “bontà della visione europeo liberista ”

      Meglio soli e non contare , che credere di poter contare in un’ alleanza tanto rischiosa .

      La chiesa cattolica ci ha messo 2000 prima di corrompersi : i 5stelle ci metteranno 2000 giorni se andranno con questi .

      Questa é la mia opinione.

  811. Michele Piccoli

    Signori qua si chiede di confluire nello stesso gruppo di Scelta Civica, cioè peggio di così non si può.
    Perchè non dare la possibilità di scegliere agli iscritti se confluire nel gruppo ELD con Lega Nord piuttosto?
    Sembra che non si tenga conto della forte componente antieuropea che è insita nei cuori di molti iscritti e votanti M5S me compreso.
    Votare per confluire in ALDE è assolutamente fuori discussione, i loro obbiettivi sono antitetici al nostri o quantomeno ai miei. Chiedo che venga inserita la possibilità di votare per la confluenza il ELD, nel frattempo voto per restare in EFDD. Ukip daltronde ha fatto un miracolo e sono fiero di far parte del loro stesso gruppo con i miei portavoce.

    1. gianfranco chiarello

      Perchè la stragrande maggioranza dei parlamentari sono di estrema sinistra.

  812. Alessia Nicolini

    Non sono a favore della scelta di confluire nella coalizione ALDE perché non mi sembra ci siano partiti affini al nostro Movimento. Sapendo però che effettivamente Farage applicherà solo politiche mirate a salvaguardare gli interessi della UK e continuando nel principio iniziale del M5S di ripudiare l’ Euro ( e personalmente l’ Unione Europea che ci ha a tutti gli effetti strumentalizzato a favore solamente di banche e lobby ) e consicerato che l’ ALDE è a favore dei trattati internazionali transoceanici, il TTIP e CETA voto convintamente per l’ opzione NON ISCRITTI, gruppo misto euroscettico al quale NOI porteremo
    un gran peso sulle decisioni e interventi in UE fino a realizzarne l’ uscita dalla moneta e spero anche dall’intera UE.

  813. Maurizio Castellini

    e, scusate un momento ma… è il modo di chiamare a votare questo? senza il tempo di un approfondimento? senza preavviso? ma che modi sono questi? disapprovo e sono un po’ stufo.

  814. Tommaso

    QUESTA È UNA GRANDE PROVA DI DEMOCRAZIA DIRETTA.

    QUALE ALTRA FORZA POLITICA VI FA SCEGLIERE CON CHI ALLEARSI?

    Non importa il risultato, sono state proposte 3 scelte, potevano essere anche 4, ognuno scelga serenamete cosa preferisce.

    BUON VOTO.

  815. paolo l

    ahahaah l’ennesima giravolta del MoViMento .
    A quando la modifica dello statuto per eliminare il limite dei due mandati ?

    1. Marcella Massidda

      ma fammi il piacere!

  816. demetrio frattarelli

    Il problema è che al cosa poteva essere presenatata meglio.

    La pagina del voto è chiaramente proALDE.

    mentre DOVEVA essere spiegato meglio chi è l’ALDE, cosa va a fare il m5s e cosa farà in caso di contrasto di vedute con l’ALDE stessa.

  817. Andrea F.

    E aridiamogli con sti orari da supermercato.
    Ma deve esserci per forza uno che guarda a video cosa succede sulle votazioni?
    Non si riesce a organizzare una votazione dalle 07.00 alle 23.00?

  818. Maurizio Castellini

    ok a contare di più ma….
    che fine ha fatto la raccolta di firme per i referendum? perchè NON SUCCEDE NULLA?????
    PERCHE’ non si fa una alleanza con la LEGA su quel referendum? perché tutto TACE PESANTEMENTE?? sono tufo di ripetere queste cose ma sembra proprio che scivolino via… via… via… PERCHE?????
    INUTILE SBRAITARE sulla crisi se poi non si affronta il nodo della moneta. Ancora per quanto????
    Mi sento preso in giro.

    1. Andrea F.

      Perché il M5S non si allea con nessuna forza politica, è nella natura del movimento, se no diventa un partito politico à la vino e acqua come tutti gli altri.

    2. Zampano .

      Andrea
      veramente è a “tarallucci e vino”, e comunque andare nell’Alde significa fare alleanza con gli amici di Librandi, Monti e cricca. Peggio di così. Bisognerebbe coltivare l’amore per la Patria e pensare a uscire, così come ha fatto la Gran Bretagna. Ormai l’europa è al declino e dovrà affrontare Russia e America alleate. Indovina quale potenza europea perira’ economicamente a causa delle prossime direttive salva-Germania? Ti do un aiutino, inizia per I…..

    3. Andrea F.

      Che l’Europa sia già da un pezzo sul viale del tramonto, si sapeva quando hanno fatto la tecnica dei duri e puri contro la Grecia, cosa che gli si è ritorta contro.
      Hanno fatto la voce grossa con la May, fino a quando si pensava che la Clinton andasse a continuare la linea politica del premio Nobel per la pace del Multiverso Obama-non-così-coloured-guy. Come è arrivato Reagan2.0 col ciuffo biondo, “io me ne frego” Juncker ha cambiato subito idea sull’austerità.

      Parlamento italiano e parlamento europeo sono due campi di battaglia differenti, che siano pure amici di Monti e chi per loro, in Europa bisogna fare qualcosa, perché lì non funziona il “ah io me ne frego” e sto da solo.

      E poi no, intendevo proprio acqua sporca con un po’ di vino, niente tarallucci.

  819. Gianfranco Rossi

    Chi vota ALDE conosce Guy Verhofstadt?

    1. Massimiliano Pizzato

      Ho letto qualcosa su di lui e non mi sembra poi cosi male.

  820. Lucio D.

    Sono allibito nell’apprendere che i portavoce Europei non erano al corrente di questa votazione.

    Si alla #DemocraziaDiretta
    No alla #DemocraziaGuidata

  821. gabriella

    quando ho votato il Movimento in Europa è stato proprio perchè mi sembrava un movimento antieuropeista come quello di Farage, infatti aveva nel programma l’abolizione del Fiscal compact e del pareggio di bilancio, cose che non vano d’accoro con il gruppo più europeista che sta nel parlamento,
    In questo modo, in cambio di fondi e di visibilità, il gruppo tradisce i suoi ideali, non mi sembra serio.
    Meglio rimanere con il gruppo di Farage, che rimarrà fino alla fine della legislatura

  822. salvatore di cesare

    Vi guardavo con interesse anche per votarvi in futuro. L’adesione all’alde sgombra il capo ai dubbi che avevo. Aderire al partito europeo di Monti e sciolta cinica vi squalifica. Sono per un’italia sovrana in tutto, voi volete un’italia schiava dell’europa. Grazie per avermi chiarito le idee, non avrete il mio voto.

  823. Gianluigi A.

    Ho votato perché il i parlamentari europei del M5S aderiscano al gruppo ALDE.
    Fare parte di un gruppo politico al Parlamento Europeo é, come spiegato dal post, capitale per poter agire con efficacia.
    Il gruppo EFDD é molto fragilizzato dalla Brexit e non mi stupirebbe che le condizioni per la sua sopravvivenza in quanto che gruppo politico al Parlamento Europeo vengano meno a breve per la defezione di importanti membri.
    E’ importante poter negoziare ora il cambiamento di gruppo piuttosto che in un momento di bisogno. Le condizioni poste da ALDE ora mi sembrano identiche a quelle ottenute nell’EFDD. Questo é possibile grazie al momento delicato al Parlamento Europeo dove ci sono le elezioni di mid-term e le ri-configurazioni di molti organi importanti. Adesso il M5S può negoziare condizioni eccellenti, in un altro momento non potrà più farlo.

    Mantenere l’indipendenza di voto da ai nostri deputati un’autonomia notevole e l’essere in un gruppo forte darà finalmente ai nostri parlamentari delle posizioni di rilievo che sono state negate l’ora delle precedenti elezioni europee.

    -gg

    1. Zampano .

      L’indipendenza di voto? Oddio, sarebbe meglio l’indipendenza dalle direttive dell’Europa, cioè sovranità su tutto, non solo politica!
      Fuori dall’UE e dall’euro!

  824. matteo zambotto

    adesso tutti esperti del parlamento europeo.. è evidente che se vai in europa per far sentire la tua voce restare con l’ukip non ha senso dopo che ha raggiunto i suoi obiettivi , e lo stesso presidente si è dimesso , considerando tra l’altro che dalle prossime elezioni non si presenteranno…stare nel gruppo misto senza aver diritto di parlare non ne vedo l’utilità, Ci potevano essere i verdi ma visto che non vogliono, rimane Alde, il che non significa cambiare rotta semplicemente si tenta di far sentire la propria voce ,in un gruppo composto da varie anime politiche.

  825. Rino Siconolfi

    Io ho votato convintamente perchè il Movimento % Stelle incida in modo ancora più efficace sulle scelte europee che poi ricadono sulle nostre teste.L evoluzione della situazione europea e mondiale impone delle riflessioni e delle scelte e il Movimento 5 Stelle deve essere sempre più attore protagonista per portare avanti le nostre istanze

  826. ivo montefiore

    “Decidete se meglio soli (vi ricordo che il parlamento europeo non ha iniziativa legislativa, cioè, per intenderci i deputati non possono proporre leggi) o male accompagnati e un po’ ipocriti”. Seguono Sibilia anche i deputati Mirella Liuzzi, Michele Dell’Orco e Giuseppe Brescia, che rilanciano la loro contrarietà alla confluenza nell’Alde. Interviene sul caso anche la deputata Claudia Mannino, sospesa dal M5S per la vicenda firme false a Palermo: “La nostra memoria corta – scrive – non deve averla vinta in scelte del genere! io preferisco non aderire a nessun gruppo!”. E la via preferita anche dal senatore Nicola Morra non è né quella dell’Alde, né quella dell’Ukip. “Europa od Italia, siamo nati per essere una rivoluzione culturale prima ancora che politica. Se questo comporta un lungo attraversamento del deserto, non ci sono problemi. La solitudine della marcia non ci spaventa!”
    Condivido…

  827. Luca T.

    Ragazzi mi fido di voi, dobbiamo contare qualcosa e possiamo contare qualcosa con ALDE…sono andato sul sito di ALDE e ho visto che alcune battaglie che seguono sono compatibili con le nostre. Ma mi raccomando…non facciamoci prendere in giro da questi qui.

    Diversamente dalle provinciali il M5S ha deciso di cambiare l’europa dall’interno e per fare ciò dobbiamo aver voce in capitolo.

    Non ascoltate i commenti dei soliti media e non perdetevi sulle stupidate…tutti sbagliano: valutate gli errori e la loro gravità e poi decidete.

    1. PIER L.

      Cadivido la tua analisi

    2. Antonio .

      Se si fa questa alleanza, possiamo smettere di criticare il PD di incoerenza e non solo… E’ l’inizio della fine. State spaccando il movimento.

  828. Gino T.

    Ma se Guy Verhofstadt il leader dell’ALDE si è espresso ultimamente a favore di un controllo dell’informazione. Proprio quel controllo che Grillo ultimamente ha tanto criticato!

  829. bruno

    E’ evidentissima la natura europeista del nuovo gruppo politico al quale ci si vorrebbe aggregare. Ma ciò sembra totalmente contrario alle 7 prerogative cardine che costituiva il programma europeo del M5S alle ultime votazioni europee. Questo premesso, mi pare scontato che non si voglia tener conto della volontà antieuropea della stragrande maggioranza dei votanti M5S, e degli italiani in genere.

  830. Roberto Bucci

    appuntamento imperdibile
    Metti in evidenza l’evento
    Problemi di Apprendimento Scolastico? Parliamone
    Mar 20:30 24 gennaio · Biblioteca Baggio · Milano

  831. EradeiLumi50

    Un mio commento al video

    https://www.youtube.com/watch?v=D7QpYAALoDU

    A proposito … Ai commentatori qua sopra … Ma voi lo avete letto il post sul BLOG di Grillo o no? Leggendolo, per chi lo farà, cortesemente
    fatelo con lentezza cercando di comprenderne bene i concetti. Leggetelo con la testa mettendo un attimo a riposo la pancia … Poi dopo fate dei
    commenti … Non è detto che l’autore del video abbia fatto lui stesso l’operazione importante di lettura … Di fatti esordisce con: … Mi
    dicono che c’è una votazione in corso sul blog di Beppe Grillo … Generalmente per commentare qualcosa ci si deve informare andando a leggere tutto di una notizia … Mi pare … Altrimenti le notizie appaiono solo tanto al KILO … Andate a leggere poi se ne può parlare … Un buon pomeriggio …

    Cortesemente ANDIAMO LI O DOVE NECESSARIO A FARE CONTROINFORMAZIONE … Siamo o non siamo movimentisti? Cosa aspettiamo che ci pensi il Movimento 5 Stelle?

    RICORDO CHE QUEL MOVIMENTO SIAMO TUTTI NOI!!

    C’è sempre qualcuno che qua sopra lamenta che la rete non viene considerata …

    Ricordo che la rete non è solo qui o il portale o la pag. su FB di Grillo e del Movimento … Bensì tutta INTERNET … Andiamo ad aiutare (non a propagandare quindi) le persone ad informarsi meglio, GRAZIE!!!!

    MA CHI ME LO FA FARE TUTTO STO CA..O DE LAVORO … MI CHIEDO? BAH …

    1. Antonio .

      Carissimo impara a sentire le critiche. E’ molto facile fare politica quando si è tutti d’ accordo. Ho letto il contenuto, con la testa e con la pancia e arrivo alle conclusioni che stiamo diventando un partito democratico europeo camuffato. Te lo dice uno dei più incazzati. Non perchè per me personalmente cambi qualcosa. Sono pensionato… Ma perchè, la linea politica viene stravolta. E in europa vale più che in Italia essere contro i partiti tradizionali.

    2. ANTEO Alessandrini

      SONO COMPLETAMENTE IN ACCORDO

    3. Zampano .

      eradeilumi
      allo stesso modo possiamo credere che era utile votare persone che ci sarebbero venute incontro, Grasso, Boldrini, etc. Sai, errori se ne fanno nella vita, ma a pagare è il popolo. In questo caso, parlando di UE, è il popolo italiano. Poi se uno vuole Bersani, va e se lo vota, ma non viene a dirmi che è una “mossa intelligente” votarlo o allearsi con lui, o con Monti, o con i suoi amici banchieri. Almeno, si risparmino le scuse per giustificare un tale gesto, una simile bestialità…

    4. EradeiLumi50

      Antonio, leggi con la pancia … Ora c’ho le prove.

      Zampano, mi hai messo in bocca parole non dette.

      Per me fare controinformazione ha un significato … Dove hai letto tutto quello che mi “rinfacci”?

      Nei post precedenti, forse? Ma non mi pare.

      Hai idea di quanto me ne possa importare se vince uno dei tre quesiti?

      Ho solo detto per chi votavo e che, in base a molti commenti letti, è evidente quello che ho gia scritto svariate volte.

      Sono dei consigli, poi se qualcuno li segue, bene.
      Se qualcuno non li segue bene lo stesso …

      Ma vuoi vedere che siete voi gli antidempocratici? Che se il M5S si allea con chi non vi piace ve ne andate sbattendo la porta? Abbiate pazienza va … Siamo sul surreale.

      Da quando in qua invitare a leggere bene è sbagliato? Invitare ad andare a supportare il proprio movimento (che potrebbe esserea anche non supportare) è sbagliato?

      Ripeto, tornate sulla testa e lasciate perdere la pancia. E se non lo fate per me è lo stesso … Sono solo consigli … Null’altro.

      State bene e non ve la prendete … E daltronde se lo fate è tutta roba vostra, non mia.

      Poi lo dovreste sapere, se siete col bollino verde … Cinque di voi e mi fate sparire … Parrebbe lo sport più divertente ultimamente e qua sopra …

      Ripeto … roba vostra non mia …
      Ciao, vi voglio bene … ^_^

    5. EradeiLumi50

      A proposito … Ho la sensazione non abbiate letto BENE nemmeno il mio post che state criticando …
      Dopo il Link è il post che ho postato su YOUTUBE … Ci siamo capiti? Non era rivolto a questo pubblico bensì ai commentatori del VIDEO del LINK

      Abbiate pazienza … Ma LEGGETE MEJO …

      E che ca22o!!

    6. EradeiLumi50

      Perdonami Anteo, oggi è il giorno della follia. E non compresi se appoggiavi il mio post o quello del buon Antonio.

      Rispondevi a me? Ciao … ^_^

      Comunque per tagliare la testa al toro.

      Grazie della risposta caro Anteo, stai bene e buona Domenica … ^_^

  832. Elisa

    Vorrei fosse pubblicata la risposta al tentativo di dialogo coi Verdi…

    1. Antonio .

      Non mi piace onestamente, questo articolo con una premessa a favore dell’alleanza con i liberali, senza pubblicare il contenuto delle discussioni. Non dovevano essere fatti in videovisione le cose importanti o vale solo per l’Itala?

  833. riccardo danesi

    Meglio soli una sega! E’ora della Realpolitik per
    incidere con atti concreti e possibili nella società che vogliamo.Se la cosa è conveniente noi siamo noi e tali rimaniamo.Avanti con ALDE.

  834. gianni d.

    Indeciso sulla permanenza in EFDD o il gruppo misto, alla fine credo che seguirò la linea di Morra: “Meglio soli che male accompagnati!”, che riflette fra l’altro l’idea stessa del Movimento di non accodarsi per supposte convenienze. La proposta di Alde presenta contraddizioni insormontabili per me. In una visione di campo più ampia e lungimirante, bisogna anche tenere presente il non proprio idilliaco rapporto che l’attuale Presidente di Alde ha con la Russia

  835. Adolfo Treggiari

    Errare umanum est, perseverare diabolicum.

  836. Silvio F.

    Questa volta non sò se votare o meno, non sò bene neanche cosa siano esattamente questi “ALDE” e compagnia varia..
    Poi penso…… cavolo ho votato per anni coloro che ci hanno rovinati e ora mi devo preoccupare di una votazione dell’unico movimento sano che abbiamo in Italia? La fiducia non si nega a chi opera nel BENE! FORZA M5S!

    1. Antonio .

      Il passato serve per fare esperienza… Lo stesso Grillo dice di informarci e dopo decidere. E’ quello che farò. Non significa non credere nell’onestà del movimento, ma essere coerenti con la linea politica. Questa è una sferzata a trecentosessantagradi.

  837. franco tenti

    basta guardare il proprio tenore di vita da quando siamo in Europa non mi sembra che sia migliorata anzi e allora cosa ci stiamo a fare solo per farci rubare ancora più soldi

  838. Roberto Tosi

    Finalmente chiarezza ! Sono un Europeista convinto e gli slogan anti Europa gridati sul blog mi hanno sempre messo a disagio. Non c’è niente di anti-Europeista nel programma del M5S. Gli Euroscettici, nazionalisti, anti-Europeisti ecc hanno un indirizzo preciso dove cercar casa: si chiama Lega Nord, comandata da Salvini.
    Io nel M5S mi sento a casa mia.

    1. Antonio .

      C’è qualcuno che dopo essere stato preso in giro una vita credendo di essere in casa, ha trovato un altra casa evviva. Mi dovete spiegare, per quale motivo, non permettete l’alleanza anche in Italia con gli altri partiti. Mentre qui gridate- gridiamo, mai con gli altri partiti? Cambiate fede altrimenti tornate nel PD.

  839. Fabrizia Ghezzi

    “Farage ha già abbandonato la leadership del suo partito”
    – a parte che stava simpatico a Grillo, non vedo dove sia il problema –
    “e gli eurodeputati inglesi abbandoneranno il Parlamento europeo nella prossima legislatura.
    Fino ad allora, i colleghi inglesi saranno impegnati a valorizzare le scelte che determineranno il futuro politico del Regno Unito.”

    – Visto che il M5S ha scelto di stare con quel Gruppo, non vedo ora la fretta di cambiare casacca.

    Voterò dunque per rimanere con EFDD fino a fine legislatura,
    augurandomi che gli europarlamentari M5S abbiano tempo e modo di discutere con i colleghi inglesi qualche exit srategy buona anche per l’Italia.-

    1. Antonio .

      Il problema sta nella coerenza. mai allearsi con questi ladri… nazionali o internazionali. Oppure vale solo per l’Italia, perchè non conta nulla e vale dove si fanno o giochi veri?

    2. gianfranco chiarello

      Bravo Antonio!

  840. ALEX SCANTALMASSI

    pensate un po’ di più a questi italiani, dico italiani, che vivono nel terrore della miseria
    meno europa
    più italiani
    basta retorica da propaganda
    L’AGO DELLA BILANCIA SONO E LO IO SIETE VOI !!!

    1. ALEX SCANTALMASSI

      dovevamo vedere chissà quali meraviglie in europa e stiamo a discutere se è il caso di allearci con il gruppo dei liberali indipendenti, non pervenuti, giuro non so chi siano
      con Farage hanno votato insieme il 20% delle occasioni e con i liberali di quello stampo pensate di migliorare la media ?
      ok ma per fare cosa ?
      a danno di chi ?

      piuttosto soli a patto che non diventi una scusa per fare ancora meno
      che non sia poi colpa di chi ha votato NO a questa cosa, che con quei liberali lì avrebbero fatto chissà quali mirabolanti azioni a favore di tutti noi
      noi italiani, intendo
      mollate l’osso degli immigrati perchè è del Papa non è vostro

  841. gianfranco chiarello

    Per fortuna ci penserà Donald Trump a far implodere questa fasulla Unione Europea.
    Non a caso, il primo politico incontrato dopo la sua elezione alla Casa Bianca, è stato proprio il più acerrimo nemico di questa inutile Istituzione (Nigel Farage).
    Comunque, anche nel caso in cui il M5S aderirà al Gruppo pro Unione Europea di ALDE, i cittadini potranno avere le idee più chiare, sulle linee politiche ed ideologiche del nuovo M5S.
    In fondo, aveva proprio ragione Mario Monti (nel Parlamento Europeo con il Gruppo ALDE), quando in un incontro televisivo con il Parlamentare David Borrelli disse:
    “conosco David Borrelli e lo stimo”.

  842. gino buscemi

    Ho votato positivamente per l’ingresso del gruppo M5S in ALDE (meglio questo che niente), però mi piacerebbe avere la sicurezza per un “nonappiattimento” su decisioni europeiste a tutti i costi, almeno fino a quando ci saranno identità e quindi difese d’interessi nazionali così forti. L’euro ce l’abbiamo già in tasca, tutti, con tutti gli effetti che abbiamo subìto, tornare indietro è impossibile o meglio sarebbe possibile, accollandoci ulteriori danni senza benefici, cerchiamo invece di sfruttarlo al meglio; cerchiamo di farsì che l’unione non si basi solo sulla moneta unica e cerchiamo alleanze per ridurre lo strapotere economico dei paesi nordeuropei e soprattutto cerchiamo accordi per leggi che tutelino l’ambiente che diano inizio anche all’integrazione dell’amministrazione fiscale dell’europa e successivamente produrre norme per l’integrazione vera di tutti i paese alfine di formarne, uno stato realmente federale.

  843. Antonio .

    Mi dispiace non poter votare sulla proposta di Grillo, direi rivoluzionaria per il movimento. Mi riferisco, alla chiamata al voto (quei fortunati che possono farlo…) per fare scegliere di cambiare alleanza in europa. Lasciare Farage, per allearsi con i liberali e democratici europeisti sfegatati. Quando LA7, ha dato questa notizia non ci volevo credere, per questo aspettavo nel web una conferma soprattutto dei particolari, che ho trovato qui.Se ciò avvenisse, penso che Beppe, questa volta abbia toppato. Ha trovato il modo per dimezzare i consensi. Caro Beppe, forse sarò io a non riuscire a capire, (spero che tu faccia chiarezza, perchè certamente non sarò solo), ma questa sferzata a trecentosessanta gradi, mi ricorda quella di Fini, che da fascista è diventato democratico di sinistra. E abbiamo visto i risultati. Siamo partiti con tutti a casa, ecc. ecc. e finire con una pacca sulle spalle e un abbiamo scherzato? Questo eventuale cambiamento lascia l’amaro in bocca. Facci sapere, cosa è cambiato in europa nei democratici di cui ora ci si può fidare? Non sono quelli che hanno approvato tutte le leggi porcate che le nazioni stanno subendo? Non sono gli stessi che hanno eletto questa Commissione che ci sta affamando? Scusa ma non capisco. E quando non capisco mi faccio delle domande. E’ diventata forse anche la nostra, solo una questione di poltrone? Oppure, i ladri, i corrotti e i servi sono solo in italia. Quei partiti con cui vuoi allearti, a loro volta non sono alleati con i democratici italiani? Come mai, questo cambiamento avviene, mentre nelle nazioni europee nelle prossime elezioni, c’è la possibilità che gli anti europeisti, iniziando dalla Francia, possano vincere le elezioni? E’ vero che, il movimento non è completamente anti europeo, ma nemmeno è stato tanto favorevole come vuole essere adesso. Spero che avvenga presto un chiarimento e se si va al voto, spero che questa volta, i fortunati che possono votare, non ti seguano. Mai con chi abbiamo combattuto

    1. Al. P.

      Imparare a leggere non sarebbe male.

    2. Zampano .

      Al. P
      imparare a rispettare l’opinione altrui è anche meglio. Rispetta la gente, se vuoi rispetto.

  844. Massimo Bello

    Caro Beppe, recentemente ho portato avanti una iniziativa di sensibilizzazione del mondo della scuola verso il NO al referendum costituzionale, e l’ho fatto grazie alle mie competenze professionali: web, stampa e social network.
    E’ stata una esperienza coinvolgente, il risultato è stato straordinario, ma ho gestito tutto da solo.
    Non posso fare a meno di pensare se insieme a me avessero operato altri amici, quanto avrebbe potuto essere amplificato!
    Credo che l’attuale sistema di comunicazione non ci consenta di esprimere adeguatamente e mettere a fattor comune, le nostre competenze e molte iniziative restano confinate al buon cuore del singolo simpatizzante o attivista.
    Forse sarebbe ora di organizzarsi meglio su due piani:
    1) quello della comunicazione, per garantire informazione anche nel caso in cui venisse malauguratamente “minato” da chi non ci vuole bene il campo dei social o del web, canali per noi a dir poco fondamentali;
    2) quello dei contenuti, facendo partecipare in maniera attiva e intelligente la moltitudine di iscritti in ragione delle proprie competenze. Potrebbe essere utile uno screening degli iscritti, una profilazione, non obbligatoria, sul sito.
    Molti di noi sono certamente disposti a spendersi per conseguire insieme un unico obiettivo, quello di migliorare il paese ed offrire una speranza per un futuro migliore ai nostri figli, ma poterlo fare sfruttando le competenze relative alla propria sfera professionale, sarebbe bello e probabilmente più utile.
    Dinanzi ai prossimi appuntamenti è necessario individuare risorse, ma anche contributi che possano garantire le risposte adeguate nel momento in cui, speriamo presto, queste dovessero servire.
    Quanto è importante contare sul supporto di ognuno di noi, indipendente dal meetup di appartenenza?
    Quanto vale la condivisione dell’idea giusta dinanzi alla preparazione dei programmi elettorali?
    Il M5S è fatto dai suoi iscritti, un patrimonio forse sottostimato. Con grande stima, Massimo

  845. undefined

    Messora più che um clonatore è un traduttore, è uno che pensa in dialetto e parla in Bold Italic, da quando stava sempre in televisione non si ricorda più chi è dei due.

    1. Zampano .

      No no, è proprio un C-L-O-N-A-TO-R-E e la pagina che lui ha salvato è la stessa del blog e si può notare un passaggio cancellato. Se poi vuoi continuare a ignorare questo e a fare battutine, sei libero, è chiaro, però io stesso ti invito a leggere ciò che riportava il blog prima e dopo i tagli con riferimento all’UE. A buon intenditor…

  846. Pietro Z.

    Svolta epocale: chi l’avrebbe mai immaginato il M5S diventare alleato con europeisti da sempre e convinti dopo aver rifiutato alleanze con tutti, compresa la Lega Nord. Un’altro movimento diventato partito e che lavora per il popolo sovrano, non certo il popolo italiano. Sorpresa e delusione per molti.

    1. niko d.

      Tu non hai manco letto nè le motivazioni nè le clausole dell’accordo (identiche a quelle con Ukip). Cosa cambia proprio non lo so.

    2. Antonio .

      Hai ragione. Sono rimasto scioccato anche io. Da tutti a casa a volemose bene?

    3. Pietro Z.

      Niko, cambia semplicemente l’ideale politico, il DNA del M5S.

  847. niko d.

    Condivido a pieno il commento di Al.p.
    **********************
    Per tutti i grillini che si fanno seghe mentali riguardo alla vicinanza dell’ALDE all’establishment europeo.
    Se il M5S aderirà, fatemi un fischio quando vedrete un’azione del M5S che va a favore della tecno-bancocrazia europea.
    E se non la vedrete (ed è lapalissiano che non la vedrete, visto che il M5S ha totale libertà di scelta e voto), la prossima volta state M-U-T-I!

  848. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    IL VOTO DI OGGI.

    Oggi vediamo come vota la Base.

    Oggi a decidere la “linea politica” del M5S è la gente iscritta al portale del Movimento, gli “Uno”, vediamo il risultato.

    Di sicuro per indire una votazione volante, e senza preavviso, significa che non erano d’accordo manco loro.

    Il post lo firma “Beppe Grillo”, significa che è lui direttamente a porgere il quesito, questo di sicuro ha il suo peso sull’ orientamento.

    Chi vola sul web è più informato, che ognuno esprima la propria posizione.

    Seguo l’istinto, ho letto tra le righe una sorta di disaccordo in casa nostra, per questo si è andati al voto immediato.

    Ci dovrebbero, e ci sarebbero dovute essere, molte votazioni in più rispetto alla linea politica che il M5S deve seguire, Europa compresa.

    Bisogna decidere, e la decisione oggi e domani, è la nostra, fate un po’ come caxxo ve pare!

    Arrivederci e grazie, Graziella, e grazie “pure” ai webbeti se stamo “anche” in Europa.

    Nando da Roma.

    p.s.
    Qualcuno del grupp EFDD se sta a magna i fondi, pure questo mica è poco!

    1. Nello R.

      OGGI non si vota nessuna linea politica
      si vota solo il mezzo TECNICO per rendere più efficace l’azione politica del M5S in Europa

      il M5S non ha sposato le idee di Farange
      il M5S non sposerà le idee di questi

      si limiterà a usare gli strumenti a disposizione
      per poter DIRE LA SUA

      chi non lo capisce lo capisca
      -_-

    2. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

      Nello, si decide eccome, si decide il gruppo di lavoro, questo determinerà inevitabili conseguenze, dove siamo stanno accadendo cose strane coi soldi, di là altre cose, votiamo e vediamo, più votiamo meglio è, senso me ovvio.

  849. Vincenzo Palmese

    Desidero iscrivermi x votare

  850. ivo montefiore

    Abbiamo sempre detto che non si entra in alleanze (tipo ALDE)precostituite. Se qualcuno che non condividiamo per la linea politica, dovesse fare proposte buone, noi voteremo insieme a loro a favore di quelle proposte, fosse anche ALDE…ma autonomamente, dal di fuori! Questo si può fare benissimo in italia ed anche in Europa!
    WM5S!!

  851. ALEX SCANTALMASSI

    ricordate anche che il punto n.1 del programma oggi e per sempre è il reddito di cittadinanza
    a ciascuno di noi può capitare di finire in miseria
    non ci sono possibili mediazioni su questo

  852. ottavio e.

    la vera essenza di questo post è la chiara e univoca rappresentazione di cosa è diventato il grillismo militante
    ” Uomo ( Beppe) tu sei il capo per designazione divina, noi popolo ( minus) ti seguiremo ciecamente fino alla morte”

    -“Abbiamo studiato le percentuali di voto condiviso con Ukip e le atre delegazioni minori: la cifra non supera il 20%.”
    -Le condizioni politiche alla base dei negoziati con ALDE sono molto chiare:….. totale e indiscutibile autonomia di voto

    In breve si lascia l’Ukip per la troppa autonomia e si va nell’ALDE per avere autonomia

    Agli elettori m5s (quelli che lo sono per stipendio si astengano)… volete cambiare stò paese?….
    se mi proponete qualcosa di decente la mia natura di bastian contrario la troverete sempre accanto a voi
    ma se devo impegnarmi per assicurare le vacanze nei resort in Kenia a questi cialtroni
    TIEEEEE’

  853. ivo montefiore

    Boldrin spiega perché la lista Alde con Tabacci è l’unica, vera, scelta liberale alle Europee
    22 – 03 – 2014 Michele Arnese

    1. Enzo Carrara

      Sono d’accordo e votero’ per confluire nel gruppo ALDE che garantisce, al momento, il maggior peso politico in sede europea al comune pensiero. Tuttavia non ritengo questa operazione (coalizione) definitiva e l’accordo necessario dovra’ prevedere un’uscita (distacco) semplice e immediato allorquando le nostre necessita’ lo richiedano.

  854. EradeiLumi50

    Ultimo consiglio poi me ne vado.

    Guardate che dovete ragionare con la testa.
    Non con la pancia …

    Poi è facile vedere chi è di partiti altri.
    Loro ragionano solo con la parte bassa e che sta di dietro.

    State bene.

  855. Fabio Rigamonti

    Non siamo usciti dall’Europa. Ci siamo ancora dentro con tutti due i piedi. Se mai ci sarà un referendum e se la maggioranza degli italiani sarà per l’uscita allora che uscita sia. Fino a quel giorno però dobbiamo lavorare per un’Europa migliore. ALDE significa più Europa nelle banche italiche, e visto gli inciuci di cui sono capaci i banchieri nostrani, potrebbe essere una buona cosa. ALDE=unione fiscale, finalmente. ALDE vuole un’unione energetica che potrebbe portare allo sviluppo del “solare strategico” nel Bel Paese. Insomma fin che siamo in Europa meglio avere voce in capitolo. Che senso fa stare in Europa con un gruppo antieuropeista, è come darsi la mazza sul piede, almeno fin che non ne saremo fuori.

    1. Paolo L

      Guarda che la Costituzione per cui hai votato un mese fa rende impossibile un referendum sull’euro e sull’adesione alla UE.
      Vi state facendo prendere in giro da un ex comico e dai suoi burattini.
      Svegliaaaaaaa1!11!!!11uno!

  856. Gianfranco Rossi

    ALDE?!!!
    Siamo ultraliberali o siamo pro “Made in Italy”?

    1. niko d.

      Commento che non dice assolutamente niente.
      Da blog osteria!

  857. Giovanni Donadoni

    Il movimento deve essere presente ed incisivo nelle scelte a difesa del popolo italiano, disattese da sempre e spesso a danno degli italiani:
    Agricoltori; concessioni demaniali; pesca; accise;
    ecc. ecc.

  858. stefano santini

    Concordo con l’ingresso in ALDE

  859. oreste ★★★★★ °.°

    Non mi meraviglio più di nulla…gne,gne,gne..a parte i pidioti(di domenica 349 commenti) tutti di rosiconi e solo quando si tratta di provvedimenti che prende il Movimento con elezioni dirette.
    Chissà perchè questo interessamento,chissà perchè.
    Ordini superiori del PD di inondare il blog di commenti fuorvianti incentrati sulla poca democrazia del Movimento.
    Quello che mi fa più specie sono coloro che, in buona fede,professano l’uscita dall’UE per decidere di non appoggiare nessuna forza politica.
    1-Il Movimento ha sempre sostenuto l’uscita dall’Euro,dopo un referendum,non dall’europa.
    2-Non avrebbe avuto nessun scopo la presentazione di candidati all’UE.
    3-Si combatte all’interno dell’UE per cambiarla in Comunità.
    4-Per combattere e raggiungere tale obiettivo occorrono alleanze non certo con chi non è più in europa,ma con chi c’è ancora.
    Credo che il virus del 5stelle sia entrato anche in europa…piano piano o si cambia questa Comunità in meglio oppure tutti ne usciranno!
    Per il momento stiamo dentro se poi ci sarà l’abbandono anche il M5s farà la sua parte….il nazionalismo avanza?
    Vedremo!

    1. niko d.

      Ben detto!! Alla faccia delle cornacchie che gracchiano sempre e solo per dare aria al proprio becco!! (mi scuso per la metafora …ma ci vuole)

    2. Eposmail. ,,

      . pure beppe ha sempre sostenuto concetti nazionalistici.
      Ciao.

    3. gianfranco chiarello

      Capisco che tu debba prendere sempre delle posizioni di mediazione, ma se ci siamo alleati con la forza che più è stata in contrasto con l’EURO e con questa fasulla Unione Europea, adesso non venire a darci spiegazioni improponibili.
      Comunque, il passaggio eventuale all’ALDE, servirà a chiarire meglio le idee a tutti.

    4. LUCA ZAMARCO

      1-Il Movimento ha sempre sostenuto l’uscita dall’Euro,dopo un referendum,non dall’europa.
      faccio sommessamente notare che :
      l’uscita dall’euro non comporta di per se l’uscita dall’europa a meno che i Tedeschi non lo pretendano come sanzione il che è certo, ma sarebbe un male peggiore del destino africano che ci aspetta?
      2-Non avrebbe avuto nessun scopo la presentazione di candidati all’UE.
      perchè Farange che è riuscito ad ottenere il Brexit non sedeva in parlamento europeo?
      3-Si combatte all’interno dell’UE per cambiarla in Comunità.
      il federalismo di alde richiede la messa in comune dei debiti e i trasferimenti compensativi alle regioni svantaggiate: crede che i tedeschi siano disponibili a distribuire a noi il loro surplus commerciale costruito imponendoci l’euro?
      4-Per combattere e raggiungere tale obiettivo occorrono alleanze non certo con chi non è più in europa,ma con chi c’è ancora.
      ma come, per Farage che molla il posto verrà occupato dai francesi della LaPen e da altri movimenti antiuro basta aspettare le prossime elezioni

    5. oreste ★★★★★ °.°

      Gian ,ciao:
      non si tratta di mediazione..si tratta di buon senso pratico.
      Non si può fare alleanze,per contare, decidere e proporre con forze politiche che si defileranno dall’europa(Farage,Brexit),ma solo con forze presenti e che contano.
      Tralascio le garanzie di autonomia del Movimento perchè ritengo che a livello europeo i nostri lo abbiano concordato,ma che il Movimento sia allo scuro di tale strategia mi risulta inverosimile.
      Forse il problema è che solo noi a livello italiano e di blog non siamo informati o non ci siamo informati adeguatamente sui regolamenti e le leggi europee.
      Per inciso ho sempre chiesto una pagina europea sul Blog.
      Quanti sanno cosa vuol dire “non iscritti”…quanti candidati occorrono per poter essere rappresentati in Europa.
      La lega è la dimostrazione di scalda sedie,così come altri partiti italiani.
      Certo non siamo confluiti nel PPE!
      Infine vorrei ricordare a chi ci legge che il Movimento ha sempre chiesto un “referendum sull’Euro”…poi è chiaro che da cosa nasce cosa!

    6. Franc A

      (ti riporto la mia esperienza personale al sud)
      Perdere i fondi europei sarebbe da babbi…al sud grazie a quei fondi si son riusciti a portare avanti dei progetti… ovviamente non tuti sono stati gestiti bene(a causa dei partiti e non del Movimento insomma le solite mafie). Di conseguenza con la disgregazione del gruppo e dei comportamenti non blandi come si può leggere dal post la migliore scelta sarebbe quella suggerita proprio per non perdere un domani quei fondi che magari il Movimento al sud saprebbe gestire a differenza di altri.

    7. Zampano .

      Franc A
      ma che dici? Di quali fondi parli? Sei al corrente che i fondi europei sono soldi italiani che versiamo regolarmente (come pizzo di adesione) all’UE e che questa UE ce ne restituisce solo una parte e l’altra la trattiene per sè? Il bello è che se non fai quello che dici, se non li utilizzi entro un certo periodo di tempo glieli devi pure “rimandare” indietro! Come se fossero soldi loro!!
      Meglio uscire dall’UE e dall’euro!

  860. undefined

    Messora, capirai, un’ altra faccia da cesellatore di zolle folgorato dalla scientifica televisione .

    1. Zampano .

      Hai dimenticato “clonatore-di-pagine-di-blog-e-di-messaggi-scomodi-che-vengono-cancellati-dall-autore”. E’ riuscito a dimostrare che certi “personaggi” che ci rappresentano raccontano cose che poi si rimangiano. In poche parole a mostrare il vero volto di certi individui. Se per te questo è poco…

  861. Gabriele Longo

    Condivido e firmo ma mi domandavo solamente se non avessimo dimenticato di sostenere che questa finta Europa non debba esistere e che quel principio iniziale fondamentale – secondo me uno di quelli che mi hanno spinto verso il Movimento – e che vorrebbe far implodere la stessa Politica, dopo averne cambiato i “connotati” non fosse appunto stato messo da parte. Ribadisco che voto a favore ma non condivido la cosiddetta democrazia dal basso. Un qualsiasi Paese ha bisogno di esponenti ed eletti onesti e capaci di produrre idee NON DA IMPORRE PER INTERESSI PRIVATISTICI E DI CASTA MA DA PROPORRE E A VOLTE ANCHE IMPORRE, altrimenti staremmo sempre allo stesso palo legati. Mi vengono in mente la casalinga e la figlia elette entrambe che oggi si beano di quasi 14.000 euro a testa grazie a quella democrazia liquida o diretta che le ha fatte eleggere. Ribadisco che voto la condivisione ad appartenere ad un gruppo parlamentare che conti numericamente ma che si esca da questa UE!

  862. Lucio Tosi

    Secondo me, se anche cambiamo gruppo, ci staremo per poco e si cambierà ancora – il nuovo gruppo e favorevole alla globalizzazione e al rafforzamento della governance europea – che ci staremmo a fare? ci butteranno fuori alla prima occasione. L’unica coerenza è mantenersi post ideologici e tapparsi il naso. Ma occhio: se è per avere i numeri e dare battaglia, bene. Al primo cedimento ne seguirebbero altri e addio! Quindi per ora ci sto. Buon lavoro.

  863. Cittadino comune

    O rimanete nell’EFDD

    oppure

    SOLI.

    Non esistono altre alternative! !
    No all’ incredibile cambio di lenea politica! State suicidandovi politicamente, non ve ne accorgete? Il PD e gli altri partiti vi ringraziano : gli state offrendo un grandissimo aiuto.
    Mi chiedo se siete davvero fuori di testa?
    Vergognatevi di trattarci così !
    Sono furibondo con voi!

    1. niko d.

      Trattar(CI) così? Ma chi cavolo sei?? Hai letto le motivazioni? Hai letto le clausole dell’accordo? Secondo te il M5S diventa filoeuropeista? Ti sei letto cosa vuole il m5s dall’Europa nel programma europeo? E’forse meglio rimanere tra i non iscritti a stare a girarci i pollici come i legaioli?

      Prova dare una risposta a queste domande…

    2. EradeiLumi50

      DAI NIKO QUESTO è DELL’ALTRA PARTE DELLA BARRICATA … LASSALO PERDE, DA RETTA CHE MANCO TE ARISPONNE … cIAO E NUN TE LA PRENNE DAI … ^_^

    3. Zampano .

      La risposta è: uscire dall’euro e anche dall’UE, e per i motivi già elencati. Ci sono alcuni però che sperano anche nel riavvicinamento del M5S (che voglio ricordare ha votato Prodi, eletto Grasso, Boldrini etc) al PD, e sempre con la storia del “lo facciamo per cambiare le cose”. Credimi, sta storia dell’Alde, di appoggiare gli amici di Monti, è difficile da digerire…

  864. Fabio Liucci

    Ancora una volta si è persa un’occasione! Non si tratta di discutere se sia meglio l’ALDE o l’EFDD…ma del metodo!
    Perchè indire una consultazione di domenica, senza nessun preavviso e soprattutto come al solito senza una seria discussione. Quale fretta c’è? Si sarebbero potuti dedicare un paio di giorni alla discussione, coinvolgendo i portavoce al PE, che conoscono la situazione vivendola quotidianamente. Si sarebbero ascoltate le voci a favore di tutte le posizioni e solo dopo chiedere alla base di esprimersi. Mentre come al solito ci troviamo a giudicare da un post che già da sè propende per una soluzione ben precisa! In attesa del solito plebiscito!
    Questa non è democrazia diretta! Perchè non dare la possibilità di esprimersi anche su altri gruppi(come la volta precedente del resto)? Ogni volta spero sempre in un miglioramento…ma ogni volta arriva l’ennesima delusione. A questo punto sarebbe bello se qualcuno dall’alto si degnasse almeno di dirci…PERCHE’?
    Non ci vorrete mica far credere che la vostra idea di Democrazia Diretta sia ROUSSEAU?…
    Attendo (consapevolmente invano) una risposta!
    Firmato…uno che vorrebbe valere uno!

    1. Terry E. ()

      Le scelte su Rousseau sono tre,perche’ dici che non c’e’ possibilita’ di scelta?

  865. alessandro gasbarri

    a me sembra una provocazione di beppe x confermare la natura populista e euroscettica del moVimento
    se la base sceglierà di aderire a ALDE ci sarà emorragia incolmabile di voti.

    1. niko d.

      Balle e balle!! Perchè se ci sarà un’emorragia di voti sarà solo perchè non si son lette in specifico le motivazioni della scelta e le clausole dell’eventuale accordo con ALDE.
      E poi perchè dovrebbe esserci perdita di voti? Perchè secondo te il m5s cambia il proprio programma europeo e nazionale se cambia gruppo?
      Suvvia! Son discorsi patetici

  866. marrone ma non nutella

    gli ex rossi voteranno rosso
    gli ex neri voteranno nero

    gli infiltrati del piddì color merda invece come voteranno?

    1. EradeiLumi50

      mETà ROSSI E METà NERI …. rIMISCHIANDOSI COSì RIDIVERRANNO MARRONI … IL LORO COLORE CONGENIALE … NO?

      Ciao … ^_^

  867. Al. P.

    Per tutti i grillini che si fanno seghe mentali riguardo alla vicinanza dell’ALDE all’establishment europeo.
    Se il M5S aderirà, fatemi un fischio quando vedrete un’azione del M5S che va a favore della tecno-bancocrazia europea.
    E se non la vedrete (ed è lapalissiano che non la vedrete, visto che il M5S ha totale libertà di scelta e voto), la prossima volta state M-U-T-I!

    1. niko d.

      Ottimo commento!!

  868. Paolo Garilli

    se c’è una cosa sicura è che all’Italia conviene rimanere nella U.E. e, soprattutto, riallinearsi al più presto possibile ai livelli di welfare europeo!!!

    1. Zampano .

      E ai massoni che conviene stare in UE, non agli italiani. Gli italiani hanno pagato un prezzo fin troppo alto, arrivando persino al suicidio.

  869. Alessandro

    Ho votato convintamente, dopo aver valutato le opzioni proposte, di restare nel gruppo EFDD.
    E cioè in opposizione netta, pregiudiziale, a quel che ora è l’Europa a guida germanica.
    Solo Ukip ha saputo e voluto coraggiosamente combattere la terza guerra europea, pur non facendo parte il Regno unito dell’euro, che ha messo l’Italia in ginocchio come e forse più della guerra teutonico nazista del 1939.
    Poi non sappiamo che ne sarà dell’Italia e dell’Europa nei prossimi due anni e mezzo di fine legislatura, ma gravi cose potrebbero prepararsi. Restare con il partito che piu di ogni altro ha lottato contro l’Europa nazista degli eurocrati, vincendo anche per noi la Brexit, è quel che ritengo assolutamente pacifico e positivo.
    Tornare subito alla nostra sovranità politica e monetaria, Ukip ha indicato la strada vincente, dobbiamo essergli estremamente grati. Senza perdere altro tempo.
    Un voto di testa e di cuore per restare nel EFDD, nonostante qualche disagio passeggero di questa prima legislatura europea. Senza entrare in nebulose politiche.

    1. Al. P.

      Non hai capito UN CAZZO! Complimenti

  870. undefined

    Siete un branco di contadini rifatti, ecco perché stanno ancora al governo quei delinquenti, perché hanno pur sempre a che fare con dei contadini rifatti incontentabili.

  871. ottavio e.

    MONTI for PRESIDENT

    Oramai è chiaro pure ai ciechi, visto cosa sta combinando dove è chiamato a governare
    il M5S senza sparare continue caxxate è un morto che cammina

  872. Alessio. Santi.

    Lasciamo perdere ALDE
    Sono europeisti convinti
    Quelli a cui andava bene questaEuropa costruita sull’euro
    E comandare da banche banchieri e finanzieri
    Rimaniamo fedeli alle origini
    Noi siamo quelli che chiederanno un referendum
    Sull’euro ai cittadini italiani

  873. mary dg

    OGGI proposta di MERDA-ma non votare E NON PARTECIPARE nella mia vita non esiste piu’.quindi malgrado il parlamento europeo e TUTTI quelli che ci lavorano dentro, dico TUTTI mi facciano vomitare, voto efd-e siamo a posto cosi’.E SE NEL MENTRE NON ORGANIZZIAMO UN SERIO GRUPPO AUTONOMO MOVIMENTO 5 STELLE EUROPA- prima che qualche evento incontrollabile elimini il problema alla radice-dicevo un GRUPPO MOV 5* che consulta TUTTE le anime affini che vogliono convogliare in quello che realmente siamo,TRASPARENZA, BENE DEL CITTADINO ,EVOLUZIONE DEL COLLETTIVO UMANO=democrazia diretta,con un progetto, un obiettivo, un programma per arrivarci-Entro tale epocale evento, dovete finirla di proporre ste votazioni imbarazzanti con me e con chi monitorizza il lavoro dei portavoce, perche’ non attacca.E poi ci incazziamo!!ma per forza.

  874. Nicola Alberi

    Sappiate che vi state prendendo una responsabilità non da poco. L’ALDE con una lettera, rifiutò una vostra alleanza, perchè anti europeisti. DOPO, non tirate fuori la scusa che è la stampa ad attaccarvi. perchè in questo caso siete voi a dare il fianco alla stampa, che naturalmente userà questa notizia per mettere in croce il M5S e farne un soggetto politico non affidabile.
    Lasciamo perdere che non avete adeguatamente informato i cittadini…

  875. gianfranco chiarello

    EFDD: Gruppo Europa della Libertà e della Democrazia Diretta.
    Gruppo chiaramente contrario alla Unione Europea!

    ALDE: Gruppo dell’Alleanza dei Liberali e Democratici per l’Europa.
    Gruppo chiaramente pro Unione Europea.

    Il riferimento fatto nel post alla volontà di Democrazia Diretta del Gruppo Alde, è volutamente accattivante per gli elettori del M5S, ma non è certamente una priorità per come lo è per il Gruppo EFDD.

    ALDE è lo stesso Gruppo dove in passato ha anche militato il Partito Democratico italiano.
    Non concordo con questo cambiamento di rotta, ma almeno è un passo per fare chiarezza sulle linee politiche del Movimento.

  876. Marco Vara

    Vorrei solo far notare a tutti che questo è un voto di importanza capitale per il M5S, è un nostro piccolo referendum sull euro e sull’Europa. Se si aderisce all’ALDE (già gruppo di Monti e di Fare per fermare il declino sic.) questo movimento diventerà nei fatti indistinguibile dal PD nella sua visione fortemente pro Europea e quindi attualmente anti-italiana. Vorrei solo che a tutti fosse ben chiaro questo concetto.
    Buon voto. A tutti

    1. niko d.

      Ma quando mai!!! ABBIAMO AU-TO-NO-MIA DI VO-TO!!
      Come con l’UKIP!
      PS:L’Ukip era a favore del nucleare … lo eravamo anche noi???

  877. PAOLO RICCIO

    Avrei molto gradito la presenza degli Europarlamentari del Movimento in questa discussione, mi e ci avrebbero potuto chiarire molti dubbi ed incertezze, non si può decidere su un argomento di tale importanza con un semplice si o no ,con una discussione svolta tra noi ed all’ultimo momento. Sono molto indeciso, ma sicuramente sentire cognomi come Monti o Rutelli mi fa venire la pelle d’oca.

  878. ivo montefiore

    Così si rischia di dar ragione a claudio messora!
    Grillo o Machiavelli? non ci si può, noi 5 stelle, alleare con il diavolo per contare un po’ di più su qualche votazione! il prezzo da pagare sarebbe troppo alto!
    M5S barra dritta senza mai rinnegare i principi guida che ci siamo dati!!

  879. francesco santarelli

    Alde è, prevalentemente di destra e noi?
    Alde è a favore dell’euro e noi?
    Alde è a favore del ttip e noi?
    Alde è liberale e noi?
    SI DEVE ANDARE ANCORA AVANTI O PER ESSERE UN AGO DI BILANCIA BISOGNA ESSERE MERCENARI?

  880. Cittadino comune

    Beppe, sei impazzito?
    Io sono totalmente, fermamente contrario all’euro ed a questa Europa !
    Ho sostenuto il movimento per tanti anni anche per questo.
    Ora assisto ad un tuo cambiamento clamoroso, incredibile, di linea politica.
    Assurdo.
    Inaccettabile.
    Non puoi comportarti così.
    Sei consapevole dello sconcerto che generi?
    Beppe e 5S, se divenite filo euro ed europeisti, NON avrete più il mio voto.
    Chiaro?

  881. Loreto Papadia

    non sono d’accordo con questo tipo di votazioni alla bersagliera. Vanno annunciate molto prima e le proposte discusse, poi si formula la votazione. Non prendiamoci per il culo quanti di voi conoscono casa e’ ALDE. ALDE per me fino ad oggi era il plurale di ALDA.
    Quindi mi astengo dal voto.

  882. Antonio B.

    Houston…abbiamo un problema!
    – Confluire nel gruppo politico ALDE
    – Confluire nel raggruppamento dei Non Iscritti
    – Rimanere nel gruppo politico EFDD
    Se confluiamo nei non iscritti non avremo voce in capitolo!
    Se rimaniamo nel’EFDD sposteremmo il problema al suo dissolvimento…ma avremo più tempo per decidere in seguito.
    Se andiamo con l’Alde adesso, avremo un problema perchè nessuno è stato informato e il M5S ne risentirebbe parecchio!
    PS:propenderei per rimanere nell’EFDD e avere più tempo per decidere tutti insieme!

    1. Gianluigi A.

      Solo che adesso possiamo negoziare l’indipendenza nel voto e probabilmente atro mentre allo scioglimento dell’EFDD (e questo accadrà presto) non potremmo ottenere queste condizioni.

      Ricordo che ora abbiamo un certo peso visto le prossime (a gennaio) elezioni mid-term al Parlamento europeo. Non mi sorprenderebbe che sul piatto della bilancia ci siano i voti dei deputati M5S per la presidenza e gli altri organi da rinnovare.

  883. ermanno cavallini

    Visto che ho dovuto necessariamente approfondire per poter votare entro oggi alle 19.00 a quale eurogruppo far aderire il movimento 5 stelle; vorrei condividere con voi alcune considerazioni:
    Il garante Beppe Grillo ci invita ufficialmente sul suo blog ad aderire all ALDE (Alliance of Liberals and Democrats of Europe), lasciano il EFDD (Europe of Freedom and Direct Democracy-Europa della Libertà e della Democrazia Diretta)
    Al di la della sua indicazione motivata dal fatto che rimanendo nell vecchio raggruppamento senza piu gli inglesi perderemmo gran parte del margine di reale operatività, c’è da considerare che con la nostra entrata l’ALDE vedrebbe stravolto sia il suo barricentro che aumentato il suo peso reale sulle decisioni prese dall’europa.
    L’ALDE passerebbe dagli attuali 70 a 87 parlamentari passando circa dal 9% al 12% del totale ( 751 deputati) .
    Inoltre attualmente L’ALDE è composto per la maggioranza da deputati di centro e dentrodestra con una minoranza di centrosinistra, con l’entrata del M5S ne risulta spostato il barricentro e quindi è corretta la considerazione secondo cui potremmo esserne in alcune situazioni l’ago della bilancia.
    Inoltre dentro questo raggruppamento ci troveremmo insieme ad alcuni partiti nazionali quali i radicali italiani, centro democratico, il partito repubblicano italiano e i liberal democratici, con una qualche ricaduta anche sugli equilibri in italia.
    Ed è per questo che ho appena personalmente votato sulla piattaforma Rousseau a favore dell’entrata nell’ALDE.

    https://www.facebook.com/ermanno.cavallini/posts/10155039351477722

    1. Antonio B.

      C’è tempo per votare fino alle 12.00 di domani 😉

    2. Ennio R.

      Non so se hai notato, ma attualmente nel gruppo ALDE non esiste UN SOLO partito o gruppo italiano (Vedi Wikipedia)!

    3. Zampano .

      ermanno
      per curiosità, quale dei gruppi che tu citi vuole uscire dall’euro perchè consapevole dei danni che questo ha provocato al nostro (e non solo al nostro) Paese? Temo nessuno, e che tutti siano pronti a giocarsi il loro paese per tarallucci e vino, fottendosene della popolazione. Se così non fosse, da tempo avrebbero cambiato le cose in UE, anche senza di noi. Non c’e destra e sinistra. c’e’ solo gente interessata al potere, ai privilegi, alle poltrone… e venderebbero la madre al diavolo per avere tutto ciò. Gli unici in gamba in britannici, che hanno mollato per sempre questa UE, che presto dovrà affrontare il colosso USA-Russia (cioè Trump-Putin). Chiaramente, anello debole della catena siamo noi, l’Italia. Saremo i primi a pagare, in questa UE. Meglio fuori dall’Alde e pensare a cone uscire dall’Europa, piuttosto che perdere tempo sognando di cambiarla.

  884. jimmy joe

    ma che cazzo vi siete messi in testa?
    noi il nostro futuro c’è lo siamo già scelti
    fuori da questa schifosa UE!

    cosa volete fare tradire chi ha votato M5S?
    questo state faccendo, perchè non avete fatto informazione trasparente sul gruppo ALDE
    https://www.youtube.com/watch?v=D7QpYAALoDU

    1. alessandro b

      gurdi che M5S non ha mai voluto uscire dalla UE, ma dall euro, si informi meglio

    2. jimmy joe

      se l’Italia esce dall’euro, un minuto dopo l’UE chiude e ne usciamo tutti…

      informati meglio anche tu

    3. EradeiLumi50

      Jimmi Joe … Fatti un giro di storia contemnporanea e poi se ne riparla … Pinocchio …

      Statt’ buon’ … ^_^

    4. Zampano .

      alessandro, informati meglio tu e vai a leggere il blog di messora e le pagine che ha postato

  885. Andrea Tumminelli

    E quale sarà la vostra posizione sull’euro adesso che vi apprestate a diventare i lacché di Verhofstadt e di Monti?!

    Vergogna! Traditori!
    Aveva ragione chi diceva che siete solo dei gatekeepers del sistema

    1. oreste ★★★★★ °.°

      ma va a cagare!

    2. alessandro b.

      ma di che cazzo stai parlando! UE ed euro sono 2 cose diverse, M5S vuole uscire dall euro ma rimanere in UE!

  886. Massimo Trento (orbo e semisordo)

    Una porcata.
    Primo: Non ti svegli la mattina sbattendo sul blog un cambio di coalizione in Europa, pretendendo pure di farlo votare in giornata.
    Secondo: L’impegno preso con l’EFDD lo si porta sino in fondo alla legislatura, a meno che il mercato delle vacche (ex articolo 67) contro il quale ci scagliamo in Italia sia solo uno specchietto per i tordi. Della serie, quando cambiano casacca gli altri a meta’ percorso son tutti fetenti, quando lo facciamo noi siam statisti.
    Terzo: Uscire dal gruppo ora significa lasciare con le brache di tela gli altri sei partiti che compongono l’EFDD: per regolamento il gruppo si scioglie automaticamente e gli altri non potranno contare piu’ nulla. Complimemti per il fair play.
    Ci si allea con chi volete al rinnovo del parlamento, e a decidere saranno gli iscritti dopo aver avuto tempo sufficiente per farsi un idea.
    Ps: Giuseppe Grillo, evita di indorare la pillola con la ridicola scusa che l’uso fatto da altri partner di coalizione di finanziamenti vi hanno messo in “imbarazzo”. Come per l’autonomia di voto, quello che gli altri fanno con i fondi di cui possono disporre sono affari loro, non nostri!

  887. franco rosso

    Per le ragioni sopra esposte,in maniera chiara lucida logica credo che la trattativa con ALDE con la conseguente road verso DDM, sia la soluzione migliore nelle condizioni date.
    DOBBIAMO imparare che la politica e l’arte del possibile e i nostri desideri li possiamo realizzare col lavoro e il sacrificio, ma soprattutto non COMMETTENDO ERRORI OGGI, nelle condizioni date.
    Invito a votare per aderire a concludere la trattativa con ALDE.
    franco rosso

  888. Ivano GENOVESE

    ….io ho votato per ALDE!!! sono convinto che:
    “Questo barattolo di vermi sarà possibie aprirlo soltanto dall’interno” (Mississippi burning – Alan Parker – 1989).
    Saluti e buona vita….

  889. stefano scaltriti

    stamattina mi sveglio e come tutte le mattine apro il blog e leggo (stupito)di questa votazione. che chiede di cambiare il gruppo parlamentare perche l esistente è sul viale del tramonto ? sempre più stupito vado a leggere cosa promuove ALDE, e sti cazz…ultra liberali !!!! e filo € !!!!! sgomento .leggo sulla prefazione al quesito che ALDE lascera liberta di voto al movimento un pò come con EFDD. e che ALDE è l unica scelta per essere ancora attivi nel parlamento….e sti ricazz..e mo che faccio,,,prendo 1 ,,, 2 3 caffe rileggo tutto sempre piu perplesso! vado in bagno , voto ALDE e tiro l acqua. Poi scopro che i portavoce europèi nn ne sapevano nulla!!!!!!! e che EFDD nn è agonizzante!!! e sti rirircazz!!!!!!

  890. cosimo calabrese

    QUESTA VOTAZIONE IMPORTANTISSIMA PER L’AVVENIRE DEL M.5S E NOSTRO, VIENE GESTITA MOLTO FRETTOLOSAMENTE, E’ UN MODO NON CONFORME PER INFORMARSI E SCEGLIERE CON MEDITAZIONE LA MIGLIORE SOLUZIONE PER NOI TUTTI CITTADINI, ALLA LUCE DI QUANTO HO LETTO, L’UNICA SOLUZIONE DELLE TRE OPZIONI SAREBBE DI SCEGLIERE DI FAR PARTE ALL’ ALDE, COME CONSIGLIATO DA GRILLO CHE STIMO MOLTO, PER I MOTIVI CHE HO ESPOSTO SOPRA, NON FACCIO LA SCELTA, AGGIUNGO, IO PERSONALMENTE, SAREI PER L’ASTENSIONE AL VOTO, VEDO PIU’ CONVENIENTE PER L’ITALIA FUORI DALL’EUROPA, SCEGLIENDO DI RIMANERE IN EUROPA, NOI ITALIANI CONTINUEREMMO A RIMANERE NELLE MORSA DELLA CRISI. VORREI PIU’ TEMPO PER VOTARE, ORA NON VOTO.

  891. Jeck86

    Io resto della mia idea.
    Dovevamo cercare, da subito, l’alleanza con il G.U.E. Come ha fatto PODEMOS.
    L’unico che ha fatto tremare l’Europa è stato Tsipras.

  892. oreste ★★★★★ °.°

    In conclusione,visti i vari commenti, cosa ci facciamo in Europa se siamo contro?
    Cosa è servito candidarsi per esserci?
    Purtroppo la realtà è un’altra:
    1-Esiste un’europa se pur sgangherata.
    2-Non è l’Europa che volevamo,ma esiste.
    3-La vogliamo cambiare?
    4-Se vogliamo cambiarla dobbiamo lottare al suo interno.
    5-Per cambiarla bisogna avere i numeri.
    6-Per avere i numeri,in europa,bisogna allearci con altre forze politiche.
    7-Queste forze ci danno delle garanzie?
    8-Se ci danno garanzie,autonomia e concordanza di intenti,credo che si possa fare.
    9-Prospettive?
    10 La DDM!

    ps: Ma c’è il solito coglione che, mentre discutevano di queste cose,era…al cesso!

    1. Lùçìo P.

      Ma pensi che ci sia ancora qualcuno che ascolti quello che scrivi? Ormai tutti sanno che sei uno squadrista del web, personaggio inquietante, cafone e violento, amico degli amici di qualcuno dello staff del blog. Fai solo ridere. Ritirati a vita privata.

    2. oreste ★★★★★ °.°

      Lucio vai a cagare sei stato sempre un troll e tale rimani!
      Continua a votare il tuo amico bischero!
      non devi neppure rispondermi perchè perdo del mio tempo di cui non sei degno!

  893. Ettore P.

    Assolutamente contrario all’entrata in ALDE… i motivi che mi reso sempre leggermente scettico nei confronti del M5S, anche se l’ho votato da quando non avevano neanche il 3%, sono legati sempre all’idea (non-idea) di Europa che il M5S ha…non si capisce una mazza! Se passa l’uscita da EFDD me ne andrò anche io… per carità, l’europa non si cambia dall’interno ma dall’esterno!

    1. oreste ★★★★★ °.°

      Come volevasi dimostrare…in Parlamento se eravamo fuori si cambiava …un cazzo!
      Da quando c’è il movimento in Parlamento si sta scoprendo il vaso di pandora!
      Lo avresti scoperchiato se ne eri fuori?
      Ti ricordi le famose firme 350.000 per pulire il Parlamento che fine hanno fatto?
      La memoria degli italiani è flebile come una scoreggia di un neonato!

    2. Giorgio C.

      Rispondo a Oreste.
      Il parlamento europeo non serve a una mazza…..ma l’adesione ai gruppi parlamentari serve a capire come la pensa chi ci è iscritto.
      Quindi stare dentro o fuori non cambia la sostanza. Per chiarirti il concetto: in europa le decisioni vengono prese dalla commissione europea che è telecomandata direttamente dagli stati.
      Grillo che pensa di essere paraculo si vuole semplicemente affrancare e far accettare dall’elite europea….del resto la supercazzola del referendum sull’euro puzza di tsipras lontano un miglio. A dimenticavo, chi scrive, era sino ad oggi un iscritto che voleva crederci a sto movimento.

  894. Alberto d'Anna

    Premesso che non è del tutto democratico avvisare in giornata (e pare che anche per gli stessi ns Eurodeputati questa iniziativa sia stata una sorpresa) anche se , noto con soddisfazione, vengono dati 2 giorni per votare. Premesso che non capisco perché non sia stato inserito anche ECR (74 membri) che si oppongono al federalismo europeo (anche se di destra, ma Farange cos’era?). Puntualizzato che secondo Beppe ALDE conta 68 deputati ma a me risultano 43 (?). Atteso che EFDD , dopo la Brexit, conta ormai poco avendo alcun obiettivo da condividere. Considerato che iscriversi al misto vorrebbe dire non avere contributi e non poter partcipare a voto/commissioni (non stiamo parlando del parlamento italiano !!). Anche se ALDE viene contestato perché pro-Europa e pro-Ttip, ho verificato che nessuna altra formazione italiana vi appartiene, che anche i rappresentanti spagnoli, francesi, belgi ecc sono “antisistema” e, soprattutto, che ci viene garantita “totale e indiscutibile autonomia di voto”…..per quanto sopra ho votato ALDE. Aggiungo anche: perché di Beppe mi fido…!

  895. Giorgio C.

    con questo post il movimento 5 stelle si toglie la maschera. Movimento 5 stelle = Syriza = Collaborazionisti

  896. Zampano .

    MA QUALE ALDE!

    “Sibilia e Morra: ‘Meglio soli che male accompagnati'”

    ESATTO, TUTTA LA MIA STIMA PER LA VOSTRA COERENZA!

  897. Andrea Ciolli

    Lo sappiamo tutti che Farange è un Anti-Europeista del cazzo.Ma che davvero vogliamo uscire dall’euro e metterci sullo stesso piano dei populisti? Non dimentichiamoci che Monti per quanto criticabile ha salvato l’Italia dal Default
    Beppe Grillo è sempre un passo avanti agli altri anche quando le sue scelte sembrano incoerenti il tempo alla fine gli da sempre ragione.
    Bene cosi avanti con Monti per un’azione più incisiva contro la Casta e per portare la nostra Democrazia Diretta che tutti ci invidiano anche in Europa

  898. Antonio Greco

    Il Movimento 5* deve essere presente e partecipare alle decisioni europei. L`idea principale e di esprimersi e di poter dare il voto per le decisioni europee.

    pensateci su.. e importante! Beppe ha le sue ragioni!

    1. Zampano .

      …DECISIONI EUROPEE? SE SI ESCE DALL’UE E DALL’EURO, SE SI RECUPERA LA SOVRANITA’, TE NE PUOI FREGARE DELLE LORO DIRETTIVE! QUESTA E’ LA SOLUZIONE!!! SALUTI CARI!!!!

  899. Walter Borchia

    a quando una sviolinata a Napolitano ??

  900. ALEX SCANTALMASSI

    letto il post molto velocemente e poi votato di pancia… 🙂
    alde no

    1. EradeiLumi50

      Bravo e grazie … Finalmente un intelligente individuo …
      Ciao, come stai? Da parecchio che non ci si legge (sono …fran.fol….)

    2. ALEX SCANTALMASSI

      ciao Francesco, tutto bene grazie.
      spero anche tu

    3. EradeiLumi50

      Si grazie, bello ritrovarsi ogni tanto … Mi ha fatto piacere rileggerti … Ciao … ^_^

    4. ALEX SCANTALMASSI

      sei sempre er mejo Francesco !!! mi ha fatto piacere, alla prossima ciao 🙂

  901. Giorgio Visani

    Caro Beppe Grillo
    Quando vi siete alleati con quello xenofobo di Farage che, come scrivevi allora “è pure simpatico” sapevate benissimo che la sua politica era mirata all’uscita della GB dall’Europa senza scoprirlo oggi. Quindi questo post è un capolavoro di presa per il culo e qualunque sia il risultato della votazione il M5S in Europa è condannato all’irrilevanza.
    Detta in francesismo vi portate a casa centinaia di migliaia di euro di stipendio parlamentare europeo senza contare un cazzo nel processo decisionale.

  902. margesimpson

    Ho votato per restare nel gruppo EFDD perché leggendo il programma ALDE ed i post precedenti che lo riguardano, mi sembra poco ortodosso aderirvi, soprattutto perché parliamo di un gruppo favorevole all’applicazione del famigerato TTIP fortemente avversato dal MoVimento tutto!!! Ma è vero che i nostri europarlamentari non sono a conoscenza di questa consultazione?

  903. andrea bianchini

    A me viene un dubbio,,,
    se l’adesione ad ALDE è una opportunità per far cambiare da dentro e cmq far parte di un gruppo importante, perchè allo stesso modo non siete andati a governare con il PD applicando lo stesso ragionamento?

    Secondo dubbio:come si ci puo alleare con quelli che fino a ieri abbiamo criticato?

    Terzo dubbio: “Abbiamo studiato le percentuali di voto condiviso con Ukip e le atre delegazioni minori: la cifra non supera il 20%.” Come è possibile che i vostri europarlamentari non sapevano nulla e hanno appreso la notizia soltanto stamattina?

    Quarto dubbio: come democrazia diretta, non sarebbe importante avere uno scambio di idee e poi votare?

    Perplesso

    1. id &as

      sentito, grazie.

  904. Alber

    Abbiamo sempre detto di non votare “tradendo degli ideali” o “turandoci il naso” o “voto il meno peggio” ed oggi molti dei commenti che leggo sono “Ho votato per l’adesione ad ALDE turandomi il naso”. Non va per niente bene. Non ho ancora votato, ma penso proprio che lo farò per la permanenza nell’attuale gruppo. Nel caso in cui il gruppo EFDD si sciolga definitivamente, allora questa votazione avrà senso. Avrei molto gradito un coinvolgimento diretto ed esplicito degli europarlamentari in questa votazione.

  905. EradeiLumi50

    Per cortesia, leggere con ATTENZIONE il ca..o di POST sopra. Il cosiddetto principale.

    Leggendo quello che scrivono molte persone, eccetto i portatori insani di zizzania (I P.iD.occhi & C), da l’evidenza di come si è superficiali nella lettura e basta!

    Ma Dio santo e San. Gennaro bello … BASTA!

    LEGGETE BENE, risparmiereste letture inutili (i posts di chi non legge o legge a memoria) a tutti quanti! Mamma mia!!!

    1. Domenico Latino

      ALDE, unica scelta logica che consente di poter efficacemente essere parte attiva, e non meri osservatori e oppositori, nel processo inevitabile di cambiamento e riforma di una Europa sbagliata…da cambiare non distruggere

    2. EradeiLumi50

      Ciao Domenico … Per me va bene anche chi vota altro … Ma sono le stron2ate che si leggono che fanno ribollire il sangue. Una buona domenica a te. Ciao … ^_^

  906. oreste ★★★★★ °.°

    Di tutto il gruppo europeo ….chissà perche il solo Zanni gli rode il culo?
    Ma la strategia non è concordata dal gruppo stesso?
    Non si sono resi conto che il gruppo di Farage è pressochè svanito?
    Ma secondo voi il m5s europeo non ha deciso la opportunità di votare in rete?
    Ho dei grossi dubbi che si voglia far vedere che chi decide è qualcuno del Movimento che improvvisamente decide di far votare.
    Cerchiamo di non menarla troppo… mi ricorda tanto Favia e la macchina del fango su Roma.

    1. Lapo Conti

      No,questo non c’entra nulla con Favia. Se tu avessi seguito il lavoro di Marco Zanni avresti scoperto che è uno dei migliori economisti del movimento insieme a Villarosa. E’ bravissimo e fa grandi battaglie per noi da sempre,secondo me il migliore del m5s europeo. Nel gruppo europeo il problema è il liberista europeista Borrelli

    2. EradeiLumi50

      Scusa Oreste, non fargli il riassunto.
      E’ tutto spiegato benissimo nel post in un italiano più che decente … Non siamo mica Boschi, Verdini & Co. noi … NO?? … ^_^

      Invitiamo a leggere meglio che è quello che molti (al netto dei piddini)non stanno facendo. O leggono una riga si e tre no o a memoria travisando, così, le reali parole scritte.

      Scusa è, ma è realmente incredibile cosa scrivono alcuni.

      Ciao e stai bene.

    3. EradeiLumi50

      Scusa LAPO, quello che scrivi è verissimo …
      Ma il problema ora è (interpretando ciò che è scritto nel post) se contare ancora qualcosa in Europa o no e ci dicono anche tutti i perchè, tanto che il perchè ultimo della votazione finale è facilmente comprensibile.

      Ciao, scusa ma è incredibile quello che succede … Quanta vanità … Quante inutili parole!!

      (Non esattemente per il tuo post che mi sembra solo un po fuori luogo per l’argomento trattato … E che comunque è solo una risposta al caro e buon Oreste … ^_^). Ciao Lapo stai bene.

  907. Lapo Conti

    Ora basta! E’ giunto il momento di fermarci e di avere una linea fissa sull’europa.
    Dobbiamo discutere e votare sull’uscita dall’euro e sull’europa, se vince l’uscita dobbiamo propagandarla ovunque con forza e motivarla e sostenerla. E’ arrivato il momento di farlo sul serio, fermiamoci, discutiamo e votiamo

  908. Alberto Bin

    Balasso ha definito il M5S un servo meccanismo telecomandato: state facendo di tutto per dargli ragione?

    1. ASCANIO CAPATO

      Il Movimento 5 Stelle ha quindi il compito, in una prima fase, di catalizzare la protesta esacerbando i toni, e poi, superate le scadenze elettorali decisive, sterilizzare i voti raccolti, lasciando ai partiti d’establishment la possibilità di governare indisturbati, autonomamente o in coalizione se necessario? Mi Pare che stia accadendo questo, da illuso ho votato m5s…unica speranza ore è che con le elezioni francesi la Le Pen faccia saltare la UE, purtroppo noi siamo solo una colonia telecomandata. Ciao

  909. Barone Piovasco

    Votato.
    Ho optato per ALDE, ma solo come mossa strumentale per il conseguimento degli obiettivi politici che restano invariati. Cosa faranno i nostri rappresentanti in compagnia di certe ceffi EURINOMANI, per me rasenta il ridicolo viste le premesse con cui ci siamo presentati al voto europeo.
    Stara’ ai nostri far diventare un gruppo misto quello che attualmente non è.
    Se invece si faranno coinvolgere dalla maggioranza, o più furbescamente faranno i pesci nel barile, mi sentirò tradito.

  910. EradeiLumi50

    Qualcuno sta presentando questa VOTAZIONE come se fosse una decisione presa dall’alto quale forma antidemocrativa (UNA VOTAZIONE????) e mi fanno specie gli europarlamentari che stanno dicendo che non sapendone niente trovano l’idea della VOTAZIONE strana e sconcertante.

    VOTIAMO, contiamo chi ha vinto e chi ha perso e poi facciamo dibattiti su quanto è cattivo chicco o ciccio … E che ca..o!!!

    Ma insomma, manco votà ve sta più bene?

    Si sta cercando di prevenire ciò che accadrà e oltretutto è evidente che:
    NON AVETE LETTO BENE NEMMENO IL POST!

    Esclusi i P.iD.occhi che hanno le loro “valide” ragioni a far da zizzania (in fondo in fondo tengono famigghia …) i movimentisti pensassero a votare e a fare propaganda sul perchè del loro voto se proprio devono … Ma dire che così non va perchè è antidemocratico sembra proprio una stron.ata … Si sta VOTANDO con tre scelte possibili … Apparirebbe come cosa democratica … O no???

    E BASTA! E CHE CA..O!!
    MA UN PO DI SALE IN ZUCCA LO VOLETE METTERE?

    BUON ‘MERIGGIO.

    1. mario michele D'onofrio

      guarda che PRIMA si fa il dibattito e POI si vota! o non è più così. Dobbiamo votare e basta, senza mettere bocca?

    2. EradeiLumi50

      il dibattito non si fa qua sopra eventualmente si fa da un’altra parte. QUESTO E’ L’ORGANO UFFICIALE DEL MOVIMENTO 5 STELLE NON UN DIBBATTITOIO … Eventualmente questo può essere visto come un commentatoio … E comunque.
      Si vede benissimo che non sei un movimentista ma un portatore insano di zizzania … Pertanto vedi d’annattene va … fa er piacere.

    3. mario michele D'onofrio

      scusa, ma leggi quello che scrivi? Hai scritto che prima si vota e poi si fa il dibattito. L’hai scritto di tua spontanea volontà o sei stato minacciato?
      Per quanto riguarda il resto, sei l’unico autorizzato a scrivere qua sopra? sei stato autorizzato a cacciare chi non la pensa come te?
      Veramente gli interventi come i tuoi mi fanno seriamente mettere in discussione la mia permanenza nel movimento. Guarda che la nostra forza politica è entrata nelle istituzioni dove si prendono decisioni che incidono sulla vita della gente, pertanto le scelte, le decisioni, le proposte devono essere dibattute e ponderate.
      Lo so che questo non è un luogo di dibattito, ma dove si dibatte all’interno di questo movimento? Tu sei stato convocato a qualche assemblea dove è stata discussa la decisione di uscire dal gruppo di cui si fa parte nel Parlamento europeo prima di metterla in votazione? Se la risposta è sì, perchè io (con molti altri) non sono stato convocato? Guarda che la domanda è retorica: non c’è stata nessuna assemblea. Ma a te sta bene che la dirigenza (a proposito conosci altri movimenti che hanno una dirigenza?) si alzi la mattina e dica ‘contrordine compagni’ senza capire come si è arrivati a questo contrordine? A me non sta bene, come non sta bene che uno scriva che prima si vota e poi si dibatte e lo dico, apertamente. Ti da fastidio? mi dispiace ma peggio per te: io non ti caccio, stai tranquillo

    4. EradeiLumi50

      O madre santa … Si commenta e fra di noi si dibatte … Ma un dibattito pre votazione (????) lo si fa da un’altra parte e se tu non sai i dibattitoi del movimento dove sono e che a volte non si dibatte (ma se leggessi bene sto ca..o di post comprenderesti anche il perchè) mi lascia ancora dubbioso sulla reale tua apprtenenza al M5S … per il resto, se vai fuori da qui, nel senso che non mi rispondi più, te ne sarei grato poi puoi scrivere tutto quello che vuoi fuori da qui, per quel che me ne importa … Compreso ora? … Spero che questo passi che l’altra risposta precedente non l’ha fatto.

      Però ora sappi che non ti rispondo più, troppo capzioso e puntiglioso per i gusti miei.

      Stai bene.

  911. mario michele D'onofrio

    come iscritto non riesco a pubblicare un commento all’articolo, vediamo se riesco a pubblicare come non iscritto: sarò antipatico a Rousseau!

    La partecipazione degli iscritti alla formulazione delle proposte non è democrazia diretta? Il dibattito sulle proposte non è democrazia diretta? SOLO votare è democrazia diretta? E i deputati che, stando a quanto riportato dal Fatto Quotidiano on-line, non ne sanno niente (pazienza per gli iscritti che non contano come me, ma non coivolgere neanche i deputati…!) cosa dovrebbero fare? Allinearsi e coprirsi?
    Nel merito della proposta: cosa abbiamo (ma è meglio dire AVETE) deciso a proposito dell’UE? Va bene così? deve essere cambiata? si deve cercare una maggiore indipendenza? si deve mettere in discussione l’euro? si deve fare quello che dice Di Maio a Riotta (usare un referendum per spenderlo in UE sulle tracce di Tsipras)? Gli altri iscritti che si affannano a votare e a magnificare il sistema di voto che dicono a questo proposito? si pongono domande simili o sono solo?
    Essere iscritto al movimento vuol dire SOLO ratificare le scelte di vertice? è una corvée?
    Quando ci si decide ad aprire luoghi di dibattito per far nascere e condividere le proposte e le scelte politiche che non siano il bar del quartiere (da cui, naturalmente, non esce niente che sia preso in considerazione dal vertice)?
    È giusto o fuorviante che una forza politica che si autodenomina ‘movimento’ sia guidata da un vertice?

  912. Mauri M.

    Cioè fatemi capire: osteggiano le politiche EU poi scendiamo a compromessi perché altrimenti non contiamo nulla?
    Allora valeva la pena allearsi con Bersani nel 2013, ci saremmo risparmiati 4 anni e 3 governi in cui veramente non abbiamo potuto muovere un dito in Italia.

    1. Andrea Dianin

      Ancora con sta storia di Bersani. Vuoi capirlo che non si poteva fare nessuna alleanza perché volevano carta bianca su tutto? Non volevano lasciare che avanzassimo proposte, volevano solo supporto per i loro loschi traffici.

    2. Nello R.

      in europa per fare un emendamento a una legge europea
      DEVI fare parte di un gruppo internazionale con un minimo numero di elementi ..

      in Italia , per fortuna por sfortuna ,NO
      in può parlare chiunque anche Razzi e Scilipoti ..

      non so se è meglio in Italia però

      -_-

  913. Paolo Garilli

    nel decidere dobbiam ricordarci di essere Cambiamento, e che questo implica il Divenire di noi stessi…

  914. Rosa

    Quando fu scelto EFDD, ci furono tanti commenti ma questa fu una scelta giusta. Ci ha permesso di partecipare al governo dell’UE, di fare proposte ecc.
    ALDE è un insieme di tantissimi piccoli partiti, con eletti di poco più di uno, per ogni partito.
    Il movimento 5 Stelle ha 17 parlamentari, un buon numero e può avere peso. Non è vincolato al voto degli altri.
    Detto ciò mi sono fidata di Grillo e ho votato ALDE.

  915. Fabio Rigamonti

    Alde è una buona scelta in quanto prevede una Europa diversa da quella attuale e ciò non può che essere positivo. Si è discusso molto dei problemi dell’unione che non essendo completa non può “crescere” come vorrebbe. Con Alde, secondo l’Huffington Post, si va verso un’unione più solida: “più unione bancaria per superare la stretta del credito, un mercato finanziario comune e un unico mercato dell’energia”. Comunque rimane la libertà di voto e la forza di un gruppo consistente.

    1. Lapo Conti

      Ma diversa dove? Ci sono dentro Monti e tutti i partiti liberisti e proeuro e pro globalizzazione e di sistema. Ma cosa state dicendo?

    2. Alberto Bin

      No, alde significa più potere alle banche. Grillo vuole allearsi con i peggiori nemici dei popoli, forse sta gettando la maschera.

  916. Luca M.

    Assolutamente votato per rimanere nel’EFD.
    Motivi:
    Gruppo ALDE : eurista e liberista ai massimi livelli, è il gruppo di Monti in Europa.
    Zanni e Valli non ne sapevano niente, sono totalmente contrari e hanno votato per rimanere.
    Non si possono fare ste cose, lasciando totalmente all’oscuro gli stessi europarlamentari.
    Beppe fatti una vacanza che è meglio
    Se entrano nell’Alde, m5s perde il mio voto, obiettivo è uscire da Euro

  917. undefined

    Dopo vi chiedete come fanno questi a stare ancora al governo e fare i loro porci comodi. Ve lo dico io come, perché non vi ricordate che siete figli di pezzenti, sempre incollati alla televisioni come madame, fate tutte ste storie, ma ricordate, non siete figli di aristocratici, siete figli e nipoti di nonni contadini analfabeti, non di regine e re, non cittadini degli Stati Uniti d’America, ma morti di fame dell’Unione Europea eredi dei morti di fame dell’Impero Austro-Ungarico.

  918. silvano

    Mossa strategica quella di Beppe, condivido…. e se lo dico io. ….!!!!

  919. Paolo Cicerone

    Come sarebbe a dire???
    L’ALDE è un gruppo di europeisti straconvinti
    No dai ragazzi, fermi tutti, fermiamo un attimo sto voto e PARLIAMONE!

    1. Lapo Conti

      Completamente d’accordo

  920. natale

    Nel parlamento europeo sono tutti affezionati alle loro poltrone.
    Dopo l’uscita di UKIP nessuno ha voglia di uscire fuori dall’europa.
    Quindi bisogna scegliere il meno peggio (secondo Beppe)per continuare l’infame teatrino di Bruxelles,di
    un’unione europea fondata su una moneta infame,che ha prodotto disoccupazione e povertà.

  921. Walter Borchia

    dopo l’olio di colza e l’intelligenza artificiale quaranta anni dopo questa e’ proprio la ciliegina sulla torta

  922. Mino V.

    Mi dispiace, ma questa ALDE non riesco proprio ad ingoiarla. Grillo, ripensaci. Conta fino a 100 prima di partorire altre cazzate come questa. Le privatizzazioni e l’Euro sono state le 2 più grandi disgrazie per il nostro paese e noi ci vogliamo alleare con il gruppo che è il più strenuo difensore di queste sciagure ? No, assolutamente no. Centomilavolte no !!!

  923. Daniele C.

    secondo me l’alde è una buffonata bella e buona.

  924. Enrico I.

    Votato EFDD – L’euro dopo aver distrutto le economie di diversi paesi incluso il nostro sta GIUSTAMENTE crollando (e senza referendum) seguirà a breve lo scricchiolio dell’intera unione europea.

    Sinceramente non vedo la necessità di cambiare atteggiamento verso la stessa lasciando l’unico gruppo euroscettico.

    1. Alberto Bin

      Quoto. Prima ci liberiamo dei burocrati filofinanziari della Ue e del loro euro, meglio sarà per tutti. Meno che per le banche, di cui mi frega meno di zero.

  925. Thain

    Dopo aver letto attentamente il manifesto (aka programma politico) dell’ALDE ho votato per rimanere nell’EEFD.

    Le spinte eurocentriste e neoliberiste dell’ALDE non hanno nulla a che spartire con il programma per cui il M5S è stato eletto in europa

    1. ivo montefiore

      questa proposta rischia di dar ragione ai sospetti di claudio messora!Grillo o machiavelli? decidi. Non ci si allea col diavolo per sperare di contare di più! la posta da pagare sarebbe troppo salata alla fine. m5s principi chiari e fedeltà ad essi, fino alla fine!!

  926. Gilda Caronti

    Ero tentata di votare ancora per entrare nel novero dei non iscritti come feci nel 2014, dato che per me la presenza del Movimento doveva significare un modo del tutto nuovo di stare nel Parlamento Europeo e un modo pertanto estraneo ai giochi già previsti e prevedibili. Inoltre per me la questione della politica senza soldi continua a essere centrale.
    Però ho votato a favore dell’opzione ALDE perché non ritengo che sia percorribile la mia proposta che, già nel 2014 e ancora di più oggi, richiederebbe una forza della Rete purtroppo assente.
    Interessante l’idea di creare un soggetto Europeo per la Democrazia Diretta sempre che non consista nell’equivoco della democrazia che ratifica le idee di chi ha il monopolio della proposta.
    Speriamo di non essere i fautori della Democrazia Virtuale che somiglia alla Democrazia reale come la fotografia di un surgelato somiglia a un vero piatto di spaghetti… Vero che l’immagine può essere bellissima ed è già bell’e pronta, ma il piatto di spaghetti, dopo la fatica di cucinarlo, te lo puoi anche mangiare!

    1. Adelaide C.

      Ciao Gilda, condivido pienamente;basta stare alla finestra, anche a me piacciono gli spaghetti. Ciao e buon anno!

  927. EradeiLumi50

    Leggetevi il testo di SUN TZU o quello di CLAUSEWITZ, poi forse capirete qualcosa di strategia e tattica (non solo militare … visto che sono le letture preferite e oramai obbligatorie dell’alta finanza).

    Pertanto, ho votato ALDE senza nemmeno turarmi il naso … Non ho più ideologie con le quali fare di conto …

    Per me contano ben di più gli obiettivi che si è prefisso il M5S dall’Italia all’esquimia … ^_^

    Un buon pomeriggio …
    Freddino, è vero, ma riscaldandosi e considerando i disgraziati che lo fanno a fatica, va bene anche così … Cià.

  928. Aldo Aloja

    Sicuramente sono d’accordo il gruppo è tra i più seri onesti del parlamento europeo. Contiene anche Mario Monti uno dei pochi politici italiani in grado di gestire un paese complesso come il nostro. Averlo dalla nostra parte sarebbe una grande conquista per il movimento.Perchè voi dovete capire che l’onesta è importante ma le capacità lo è ancora di più nel gestire un paese

  929. Nello R.

    qui,
    purtroppo dobbiamo scegliere
    tra allearci con belzebù

    E DIRE LA NOSTRA NEL PARLAMENTO EUROPEO
    O STARE ZITTI.

    non si tratta di cambiare idea e/o sposare le idee dei compagni di viaggio ..

    P.S.
    Io sono europeista convinto e continuo a pensare che un’altra Europa è possibile ..
    anche se ho finanziato la campagna noeuro del m5s

    1. Zampano .

      CHI L’HA DETTO? COME VEDI, L’UKIP HA “ZITTITO” L’UE E SENZA BISOGNO DI ATTACCARSI AD ALCUN PARTITO. STRATEGIA VINCENTE! E’ QUELLO CHE DOVREBBE FARE IL M5S: NESSUNA ALLEANZA, FUORI DALL’UE E DALL’EURO! SUBITO!

    2. Nello R.

      per , parlare ,proporre leggi in parlamento europeo

      devi far parte di un gruppo di un TOT numero di parlamentari

      se non fai parte di questi gruppi , abbai alla luna come la lega …

      ukip ,tra qualche mese non ci sarà più ..
      PERCHÉ l’Inghilterra è fuori dall’ EUROPA
      anche se sembra che non ci credono neppure loro

      io l’ho sempre saputo che sono ritardati ..
      guidano dal lato sbagliato
      e misurano in pollici,
      (quanto è un pollice non l’ho mai voluto imparare !!)

      Quindi è solo rinviare il problema , che si è posto ora , perché ..
      porcelo sotto elezioni politiche
      sarebbe più difficile digerirlo , per chi capisce
      e per chi è ottuso

      per me Belzebù era Farange
      Belzebù sono questi altri

      Se nel mio condominio, devo avere un gruppo con Belzebù per potere parlare e contare
      faccio un accordo con Belzebù

      lui dirà la sua
      io dirà la mia

      lui non diventerà un angelo
      io non diventerò un diavolo

      ma entrambi potremo dire la nostra

  930. VERA G.

    Ho appena espresso il mio voto. E’ molto importante scegliere il giusto orientamento verso l’Europa perchè fino ad oggi ci siamo resi conto che non abbiamo potuto trarre grandi vantaggi sia dall’euro che dall’Europa stessa, anzi…direi che abbiamo addirittura indietreggiato rispetto a quando avevamo la nostra cara lira….con il suo bel doppio significato = musica! Avanti tutta….abbiate il coraggio di decidere per un’Italia migliore!

  931. Alberto Bin

    Insomma, da un lato mi linkate un articolo contro juncker e le sue terrificanti politiche, dall’altro vi volete alleare con monti e i suoi amichetti, i fan dell’austerità, dell’euro, del signoraggio della bce.
    Avete perso ogni credibilità.

    1. oreste ★★★★★ °.°

      Certo che al Movimento non piace un’europa così…questo il motivo per esserci per cambiare l’UE!

    2. Adelaide C.

      Non è vero!!QUELLO CHE DICI E’ FALSO; Vai A vedere su wikipedia; il PD, Monti e tutti gli altri m…..!NON CI SONO!! caro mio, o ci sei O CI FAI!!!!!!!!!

    3. EradeiLumi50

      Albè … detto da uno come te è una medaglia al valore … Grazie!

  932. Andrea M.

    Queste le esatte parole dell’europarlamentare Marco Zanni:
    “io come eurodeputato del M5S non ne sapevo niente e come voi attivisti e non, ho appreso la notizia, con sorpresa e sconcerto, questa mattina. Il gruppo EFDD non si è sciolto e probabilmente potrà vivere fino alla fine di questa legislatura, nel 2019. Perciò da iscritto, contro il metodo utilizzato, che non ha nulla a che fare con democrazia diretta, e contro un gruppo come l’ALDE che rappresenta il liberismo e l’eurismo più sfrenato, ho votato per la permanenza nel gruppo EFDD”.
    Sono assolutamente d’accordo con lui.
    A cosa serve scegliere senza nemmeno avvertire chi nel parlamento europeo ci lavora da anni?

    1. Nicola Nicolini

      Questa cosa direi che è piuttosto grave.

    2. oreste ★★★★★ °.°

      il Link?

    3. mario michele d'onofrio

      scusa pubblico qui perchè come commento all’articolo non riesco a pubblicare:
      Mi chiedo se abbia un senso essere iscritti al movimento: si fa una proposta maturata chissà dove e chissà come e perchè, la si impacchetta per bene per farla apparire la soluzione ideale, la si sottopone a votazione e il gioco è fatto!
      La partecipazione degli iscritti alla formulazione delle proposte non è democrazia diretta? Il dibattito sulle proposte non è democrazia diretta? SOLO votare è democrazia diretta? E i deputati che, stando a quanto riportato dal Fatto Quotidiano on-line, non ne sanno niente (pazienza per gli iscritti che non contano come me, ma non coivolgere neanche i deputati…!) cosa dovrebbero fare? Allinearsi e coprirsi?
      Nel merito della proposta: cosa abbiamo (ma è meglio dire AVETE) deciso a proposito dell’UE? Va bene così? deve essere cambiata? si deve cercare una maggiore indipendenza? si deve mettere in discussione l’euro? si deve fare quello che dice Di Maio a Riotta (usare un referendum per spenderlo in UE sulle tracce di Tsipras)? Gli altri iscritti che si affannano a votare e a magnificare il sistema di voto che dicono a questo proposito? si pongono domande simili o sono solo?
      Essere iscritto al movimento vuol dire SOLO ratificare le scelte di vertice? è una corvée?
      Quando ci si decide ad aprire luoghi di dibattito per far nascere e condividere le proposte e le scelte politiche che non siano il bar del quartiere (da cui, naturalmente, non esce niente che sia preso in considerazione dal vertice)?
      È giusto o fuorviante che una forza politica che si autodenomina ‘movimento’ sia guidata da un vertice?

    4. Lapo Conti

      https://it-it.facebook.com/www.marcozanni.eu/
      Segnalo che Marco Zanni è uno dei grandi economisti antieuro e antiliberismo del movimento. Cacciamo Borrelli il proeuro montiano, va messo fuori dal nostro movimento

    5. oreste ★★★★★ °.°

      ho letto anch’io…forse è l’unico a dire queste cose di tutto il gruppo.
      Non vorrei che fosse il solito Flavia.
      Credo che tutto il gruppo abbia deciso tale strategia.
      Quindi…o di fa o lo è!

    6. Andrea M.

      Consiglio di guardare i video di Zanni (o di leggersi i suoi commenti da ottimo economista qual è), prima di giudicarlo come un Favia di turno.
      Ce ne fossero di più di parlamentari con la sua eccellente preparazione.

  933. Walter Borchia

    paura di in aviso di garanzia ??

    M5S il miglior alleato della casta !!

    1. Adelaide C.

      Stai attento agli errori grammaticali, io posso presentarti ad una mia amica che insegna alle elementari.

  934. Roberto Boccarusso

    Se è uno scherzo non è divertente…….
    Se non è uno scherzo……. inizio ad avere qualche dubbio…
    Io di andare ad ingrossare il gruppo più europeista ed ultraliberista presente nel parlameto europeo non ci penso proprio….

  935. Lapo Conti

    Segnalo ciò che ha scritto Marco Zanni, il nostro migliore eurodeputato, economista antieuro e antiliberismo: che lui non sapeva NULLA di questa votazione e che ha votato assolutamente per restare nell’EFDD e che è falso che si stia per sciogliere.
    Il m5s è pieno di persone bravissime e ha il vantaggio di avere un grosso credito per quanto fatto fino ad adesso. Ma quella di oggi è una cosa inconcepibile sia nel metodo che ancora di più nel merito.
    Borrelli va cacciato da questo movimento, lui e i suoi principi turboliberisti,mentre Marco Zanni deve diventare il nostro perno in europa

    1. Zampano .

      CONCORDO, BORRELLI DOVREBBE FARE LE VALIGE E LEVARSI DALLE BALLE, LUI E QUELLI CHE SONO PIU’ INTERESSATI ALLA CARRIERA POLITICA EUROPEA CHE A SALVARE L’ITALIA…

  936. Gianluca C.

    Dobbiamo rimanere coerenti, l’unione europea (volutamente in minuscolo) non rappresenta i valori e le esigenze dei cittadini che ci votano, quindi DOBBIAMO rimanere con chi contrasta i metodi e gli attuali valori ue. L’EFDD è l’unico gruppo europeo che critica le attuali politiche ue, quindi DOBBIAMO rimanere lì.

  937. gi s.

    Io mi fido di Beppe è lui la nostra guida , quando mai ha sbagliato … Tutti i commenti contro la scelta di Grillo o per farci entrare in altri gruppi, sono fatti da infiltrati apposta per farci contare di meno in Europa e mettere zizzania. I nostri rappresentanti Europei sono bravissimi e sapranno cosa fare

    1. Lapo Conti

      Non è così, io sono anni che difendo il movimento contro chi mi dice che in realtà non fa nulla contro l’euro, l’europa e il liberismo, che riporto i lavori di grandi persone come Marco Zanni, Alessio Villarosa e altri. E poi avviene questa votazione contro i principi del movimento, e ti aspetti che le persone non lo facciano presente? Il m5s ha un grande credito verso di noi ma qui la questione è nel merito di un fatto specifico sbagliato

    2. mario michele D'onofrio

      scusa ma che ragionamento è? Le persone che si affidano come fai tu sono molto pericolose perchè, se in tante, consegnano l’intera società nelle mani di uno solo.
      Se ti piace la proposta in sè è un conto, ma se ti piace perchè te la propone la persona di cui ti fidi è un altro.
      Le scelte politiche devono essere ponderate e discusse perchè incidono sulla vita di tutti e non solo di chi si fida.

  938. Carlo .

    ho votato per la confluenza in ALDE in considerazione che si tratta di conflenza strategica e non di programma ( lasciando piena libertà di voto al M5S)
    Comunque rimango contrario alla politica europeistica dei (sè-dicenti=se lo dicono loro?) liberali (meglio definibili liberisti (neolib) o bancheri massoni che siano) quindi no al TTIP no all’Europa delle Banche ( nella Carta europea Banca e finanza sono i sostantivi più ricorrenti nel testo

  939. Nathalie Signorini

    Così non vale. I deputati europei hanno scoperto stamattina questa novità sul gruppo a cui aderire. Non voterò. La posizione stellata sulle questioni europee è sempre ambigua e contraddittoria. Se andiamo avanti così il Movimento diventerà presto come gli altri partiti…per mandare giù l’alleanza con Farage c’ho messo tanto e ancora non l’ho digerita, ma proporre il gruppo dei Liberali….ma come vi viene?

  940. Olga Anna esposito

    Turandomi il naso ho votato per ALDE.

  941. Antonino S.

    Un vecchio proverbio Siciliano : CHI CAMBIA IL VECCHIO PER IL NUOVO PEGGIO SI TROVA.
    Io resto col vecchio.
    Ciao a tutti.

    1. Nello R.

      chi vive sperando …
      muore cagan…

      non esistono più le mezze stagioni ..

    2. VERA G.

      Se tutti ci tenessimo il vecchio…come dici tu, oggi saremmo ancora all’età della pietra!

  942. undefined

    Dopo Re .nzi si ritorna ai Sa .voia se continuate a fare gli schizzinosi vedete un po’ voi. Calate dall’alto, non calate dall’alto, dopo rido io. I figli dei contadini sono sempre i più scoglionati quando si tratta di scegliere, vi meritate i Sa .voia, se pensate che i vostri bisnonni erano servi della gleba analfabeti e ora fate tutte ste storie per votare.

  943. NIcola E. Morelli

    aggiungo, avendo letto i punti, postati da altri, del programma dei liberali e chi vi partecipa, che ho modo di vedere quali sono le politiche di alcuni di quei partiti (Venstre e Liberal alliance in Danimarca) e non c’é nessun segno di politiche vere per l’istruzione e per l’ambiente. Questi sono partiti che appoggiano le piú bieche politiche neoliberiste. Io sono Europeista, ma il loro europeismo non é il mio, la loro Europa fa bene alle banche e ai grandi capitali, la mia idea dell’Europa unisce genti in base a culture, valori e idee condivise. Se fossimo in democrazia ci sarebbe anche un dibattito su queste cose e su come mettere in atto azioni per realizzarle (o no, se non si é d’accordo), ma so giá che questi miei commenti, come quelli di altri che si oppongono a scelte giá prese, saranno bellamente ignorati. Uno vale tutti, e tutti non valgono un…. tubo. Molto scoraggiante, veramente….

    1. Andrea M.

      Scrive l’europarlamentare Marco Zanni: “io come eurodeputato del M5S non ne sapevo niente e come voi attivisti e non, ho appreso la notizia, con sorpresa e sconcerto, questa mattina. Il gruppo EFDD non si è sciolto e probabilmente potrà vivere fino alla fine di questa legislatura, nel 2019. Perciò da iscritto, contro il metodo utilizzato, che non ha nulla a che fare con democrazia diretta, e contro un gruppo come l’ALDE che rappresenta il liberismo e l’eurismo più sfrenato, ho votato per la permanenza nel gruppo EFDD”. Sono d’accordo con lui!

  944. Miraben

    La coerenza nelle posizioni politiche ci ha sempre contraddistinto!

    Non ha senso cambiare idea, l’EFDD è contro questo sistema che da più di 10 anni massacra la sopravvivenza dei cittadini europei, ragionando solo sui profitti, gli interessi sui debiti e il denaro.
    Tutti argomenti lontani dalla politica, cioè dal popolo, e vicinissimi invece alla finanza e alle banche, cioè ai potenti.

    Rimaniamo nell’EFDD e casomai ne riparleremo se un giorno rischiasse di sparire.
    Anzi, PARLIAMONE, prima di proporre brutali votazioni il stile “cambio di casacca”.

    Non mi fanno piacere le recenti “svolte” proposte dal m5s.

    Attenzione che se il m5s perde coerenza e si dà ai compromessi, che puzzano, come sempre, di inciucio, perde anche il mio consenso e il mio voto!

  945. Sara Diani

    Mi spiace molto per questa deriva. La posizione rispetto all’europa è fondamentale e mi sembra chiaro che il movimento se continua così è destinato a diventare un nuovo syriza.
    Mi è bastato aprire il link per vedere chi c’è nell’alde, sono gli europeisti più convinti e il programma è allucinante.
    Ci sarebbe voluto più dibattito, un dibattito serio, con le motivazioni ben snocciolate. Così non è vera democrazia, sono armi persuasive usate a mezzo blog.
    Quindi ho votato per rimanere nell’EFDD e spero che la maggioranza voti questo! Finire nello stesso gruppo di Monti & co sarebbe la fine.

  946. francesco servadio

    Di chi è stata l’idea di uscire con un post di domenica mattina senza consultare gli altri colleghi del gruppo M5S Europa?

    p.s.: ho votato per rimanere in EFDD ma se la votazione venisse annullata sarebbe una buona cosa; prima un’assemblea dei parlamentari M5S EU e poi un post per lanciare la votazione

  947. Franz M.

    Mi sembra una proposta molto sensata dal punto di vista strategico!!

    Il M5S si evolve, non abbiamo più bisogno di gridare per farci conoscere, per cui ora i soldati nel cavallo di TROIA devono pianificare, in silenzio!

    Se dobbiamo andare al governo, ci vuole autorevolezza, bisogna far cambiare la mentalità ai partiti tradizionali, ci devono prendere in seria considerazione e smetterla di chiamarci solo populisti.

    Sono d`accordo con Beppe sulla rotta, una transizione smooth senza tradire i principi fondamentali del movimento.

    Il m5s non deve per forza votare NULLA, cioè le porcate!

    ho votato: ALDE

    1. gianfranco d.

      Bravo, complimenti. Diverremo la quinta colonna di Monti & Co grazie a gente come te, per la quale la politica è data da tatticismi prettamente democristiani. La parola coerenza sarà meglio accantonarla per semopre e pure il m5s, che a quanto pare vuole predisporre il proprio funerale

    2. Franz M.

      Premetto che non ho mai votato in vita mia, mi sono svegliato solo ora, quindi DC e c… varie non mi interessano.

      Il mio concetto è un concetto solo ed esclusivamente fondato sul pragmatismo.

      Grillo lo sa benissimo che se fa qualche cazzata, il movimento è finito!

      Tanti italiani si fidano dei portavoce e di Grillo, altrimenti non avrebbero votato per un movimento “populista”, avrebbero continuato a votare PD FI…(la sicurezza di non cambiare nulla)

      Ricordati che per andare al governo, per un movimento in fase di consolidamento si ha bisogno di molto pragmatismo, coglioni quadrati e un bel po di fortuna.

      Il movimento non ha le basi solide dei partiti, per cui cercheranno in tutti i modi di farci fallire.. e basta parlare de DC, PC;PD bla bla bla…. ora e tempo di tirare fuori i c….. e dimostrarlo nell`atto pratico, questo esperimento!

  948. Antonio Marra

    Se si conserva libertà di voto non capisco dove sia la differenza tra stare in un gruppo piuttosto che in un altro. Ciò che conta è votare in coerenza con i nostri principi e valori. Se poi capita che in alcuni casi la nostra linea coincida con quella espressa dal gruppo, ciò si traduce in un ulteriore vantaggio. E comunque sembra che non ci siano molte alternative. Piuttosto direi che, se possibile, sarebbe opportuno approfittare della maggior forza del gruppo per tentare di modificare i regolamenti al fine di acquisire maggior potere come M5S.

  949. Francesco Cosentini

    NON alleatevi con ALDE.

    1. VERA G.

      Cosa fai…ti comporti come De Luca?

  950. gianfranco d.

    Se volete il FUNERALE del M5S appoggiate la confluenza del gruppo di Bruxelles in braccio ad un’ ALDE dichiaratemente pro UE,pro banche e pro euro. Mi chiedo se siate IMPAZZITI o che altro! Se all’insegna del “contare qualcosa” si abdica ad anni di prese di posizione e battaglie, per finire a braccetto di MONTI e VERHOFSTADT, vuol dire che il virus democristiano ha ormai preso piede nel M5S, dato che questi son tatticismi di basso livello di stampo doroteo. Spero che il buon senso prevalga. Sennò la tanto sbandierata parole coerenza, sarà il caso di accantonarla.

  951. Fabrizia Ghezzi

    Nel Programma ALDE
    “Rafforzare la governance economica dopo l’introduzione dell’euro.”
    “Far sì che la globalizzazione funzioni per tutti.”

    Nel Programma M5S “deciso dagli iscritti”

    Oltre
    #SalviamoMps

    #SalviamoBCE
    https://youtu.be/z9CnDC6PX34

    #SalviamoGlobalizzazione
    http://www.beppegrillo.it/2012/07/la_globalizzazione_e_la_causa_della_crisi.html

    ?????

  952. Dario Fumagalli

    Testo che ho citato nel mio post precedente
    ——————————————-

    http://www.beppegrillo.it


    I Gruppi Politici europei che hanno ufficialmente
    manifestato interesse per la delegazione italiana
    del MSS sono “Europa per la libertà e la Democrazia
    (EFD) e “Conservatori e Riformisti Europei (ECR)”.
    Per completezza, si segnala che
    anche “Alleanza dei Liberali e Democratici per
    l’Europa (ALDE)”, il gruppo più europeista e
    federalista esistente al PE, ha espresso una
    posizione unitaria, la quale tuttavia ha
    considerato i sette punti per l’Europa del MSS
    come “completamente incompatibili con la loro
    agenda pro-Europa” definendo il MSS
    “profondamente anti europeo” e il suo
    programma “irrealistico e populista”.

    Sulla base di queste consultazioni, gli iscritti del
    MSS potranno oggi scegliere tra le seguenti
    opzioni:

    EFD (guarda il video di presentazione di Nigel
    Farage)

  953. Ste Masca

    I nostri Europarlamentari, nostri portavoce da noi eletti, avevano già espresso l’idea di restare in EFDD. Mi fido molto più di loro, pensateci bene gente…

  954. Ludovico Vicino

    Personalmente trovo che la scelta si riduca a scegliere tra contare poco nel gruppo misto o contare poco all’interno di ALDE. Non vedo infatti chi possa sposare all’interno di un partito europeista e liberale le idee del MoVimento.
    Per coerenza preferirei che il M5S si posizionasse nel gruppo misto lasciandosi aperta la strada a una nuova alleanza con nuovi potenziali alleati in corso d’opera. Senza contare che l’adesione ad ALDE rischierebbe di venire interpretata da molti come la resa del MmoVimento al liberismo a tutti i costi che ha sfaasciato l’Europa.

  955. Valter Colognori

    Si deciderà a fine legislatura. Il resto è scendere a compromessi nonostante l’autonomia è palese che ognu remerà per contro proprio e la EDD la faremo la prossima legislatura,mentre abbiamo finito di aprire i cassetti.
    Come dice Beppe e Gian La memoria del web non scorda : http://www.beppegrillo.it/2014/06/consultazione_o.html
    12 Giugno 2014

    ->->->->->->->->->->->->->->->->->->->->->->->->->

    [….]
    I Gruppi Politici europei che hanno ufficialmente manifestato interesse per la delegazione italiana del M5S sono “Europa per la Libertà e la Democrazia (EFD)” e “Conservatori e Riformisti Europei (ECR)”. Per completezza, si segnala che anche “Alleanza dei Liberali e Democratici per l’Europa (ALDE)”, il gruppo più europeista e federalista esistente al PE, ha espresso una posizione unitaria, la quale tuttavia ha considerato i sette punti per l’Europa del M5S come “completamente incompatibili con la loro agenda pro-Europa” definendo il M5S “profondamente anti europeo” e il suo programma “irrealistico e populista”.
    […]

    ->->->->->->->->->->->->->->->->->->->->->->->->->

    Restiamo in linea,please siamo già anche troppo sotto attacco.

  956. maurizio trincas

    welkome back
    i need you in europe
    i appreciate your partnership with Alde my old choose.
    i undestand you
    send me work online
    i am project manager
    soon
    best regards
    Maurizio

  957. Marco Q.

    E finalmente! L’anomalia è che per due anni siamo stati nello stesso gruppo parlamentare di quell’accozzaglia di fascistoidi, per di più insieme all’UKIP che ha gettato il Regno Unito nell’incertezza e nell’isolamento.
    Mille volte meglio essere lontani dai neo fascistelli dell’EFDD a cui ormai in troppi ci accomunano, e vicini a partiti come quello Radicale, in cui si ritrovano molti dei punti programmatici espressi da M5S.

    Ben venga l’ALDE, in cui avremo i numeri per indirizzare le decisioni verso un’Europa diversa, che possa diventare un attore politico mondiale come inizialmente doveva essere e non la tirannia monetaria che è diventata. L’Europa va cambiata, non distrutta.

    1. gianfranco d.

      Quella che tu chiami accozzaglia di fascistoidi ha portato avanti la più grande azione contro un’europa marcia e fallimentare di cui con l’alleanza con alde il m5s diverrebbe la quinta colonna, andando in braccio ai Monti ed ai Verhofstadt. Se le alleanze in Italia si rifiutano ed all’estero si fan per convenienza, a seconda di come tira il vento, vuol proprio dire che questo M5S è divenuta una farsa totale, replica dei peggiori tatticismi democristiani della prima repubblica

  958. Dario Fumagalli

    A me sta cosa non suona mica bene. L’ALDE è il simbolo di tutto quello che bisogna combattere. Europeisti stra-convinti, con gente tipo Rutelli e MONTI!!!! ed ostili alle posizioni del M5S, come anche riportato nel testo seguente, tratto dal blog di Grillo stesso “la volta prima” (che poi si decidesse d’entrare nel gruppo di Farage).

    Come si vede, aderire all’ALDE era visto come opzione di ripiego (il testo dice che è menzionata solo “per completezza”) e certamente non si era “desiderati” da loro.

    Come giustificare quindi, questa giravolta a 180°?

    Andare coi più europeisti dopo esser stati con Farage? Ma vi sembra una cosa seria?

    E la favolosa “visibilità”, cosa viene a costare? Da “invitati” a casa d’altri, quelli dell’ALDE non è che diventeranno improvvisamente Farage-isti. Sarà il M5S a dover abbassare le ali e scodinzolare come un cagnolino.

    Siamo sicuri che in nome della visibilità si debba tradire la propria posizione?

    E dopo esser diventati dei visibili utili idioti, OMOLOGATI con tutti gli altri nel mega-gruppo del “volemose bene, semo tutti europei convinti”, cosa si ottiene?

    A me, per dirla con un francesismo storico di Fantozzi, sembra “una cagata pazzesca!”.

  959. Federico .

    Una frettosa analisi del gruppo ALDE non mi convince il programma è soli un concentrato di demagogia spicciola privo di obiettivi concreti. Cosa si propone per cambiare l’EUROPA??? Il sospetto é che dietro un programma inesistente si celino finalitá contrarie al M5***** La permanenza in EFDD, dopo la Brexit, l’abbandono di Farage e l’uscita degli Inglesi dall’Europa verso l’ignoto, mi pare francamente una strada chiusa…. Mi pare che sia quindi giunto il momento di creare in EUROPA un nuovo gruppo, mi pare che le idee stentano, mu pare che il Movimento possa riaffermare gli ideali mazziniani della GIOVINE EUROPA del 1834 e da tutti ignorati! Ci vuole coraggio! Leggere che il movimento elemosina una cuccia europea bussando ai verdi e ad ALDE mi fa un certo effetto!

  960. vincenzodigiorgio

    In questo immane casino che sta diventando il mondo svetta l’imminente presa di comando di Trump dei 55 stati anglosassoni che compongono gli Stati Uniti . La nazione madre , la Gran Bretagna , a fianco del figlio di maggior successo , quel territorio chiamato America , si è distaccata dal vecchio continente europeo a cui non è mai appartenuta oltre che geograficamente , si prepara a qualcosa di grosso ! Trump è una incognita , durante la campagna elettorale ha lanciato messaggi forti all’alta finanza e al resto del mondo di moderazione e ripristino delle frontiere geografiche e economiche . Il lavoro americano non si tocca con le delocalizzazioni , gli immigrati supercontrollati esclusi i musulmani che neanche potranno entrare negli States e disimpegno politico con il resto del mondo . Buoni rapporti con tutti e fine dell’esportazione della democrazia a suon di bombe ! Sarà così ? Si capisce che lui è un uomo pragmatico come Putin , sono due uomini misurati , con la testa sulle spalle e senza sogni di gloria monetaria a scapito degli altri ! Se non ci saranno sorprese il mondo migliorerà !

  961. luciano lilli

    Per favore i liberali NO!
    In Italia abbiamo avuto esempi pratici di come si sono comportati i liberali nella storia.LE ALLEANZE DEL FASCISMO DAL 1922 AL 1925. Giolitti, noto liberale più volte presidente del consiglio, in omaggio alla pacificazione civile pensò di favorire i blocchi nazionali dei liberali con i fascisti nelle elezioni municipali del 1920 e in quelle politiche del 1921; e, alla vigilia della marcia su Roma, si rifiutò di partecipare ad un governo antifascista o a cui non partecipassero i fascisti. L’idea di libertà si era in lui, come i fatti provano, ridotta ad un problema di tecnica governativa.

  962. Fabio P.

    Per quanto mi riguarda l’autonomia di voto è poca cosa rispetto all’allearsi al partito più anti-M5S del Parlamento Europeo.
    Hanno il 90% delle idee diametralmente opposte a quelle del M5S! Lo hanno considerato in passato come “del tutto incompatibile” con le loro idee politiche.
    ALDE è pro-euro, pro TTIP, pro esercito europeo… Che senso ha allearsi con loro “per contare qualcosa” quando già si sa che la maggior parte delle lotte saranno fatte in contrapposizione?
    Non riesco a capire con quale coerenza abbiate fatto questa proposta, soprattutto tralasciando di descrivere COSA È ALDE. I valori di trasparenza, onestà, libertà li professano tutti i partiti, quindi in questo contesto lasciano il tempo che trovano.

    MAI CON ALDE. MAI.

    1. gabriella z.

      Sveglia, con quale coerenza era stata fatta l’alleanza con Farage?
      L’uica scelta fattibile nel panorama dei partiti europei e’ con chi ci vuole (e sono pochi) e con chi ci lascia liberi di fare le nostre scelte.
      Meglio L’Alde che Farage…

    2. Gian

      Formare un gruppo serve solo per ricevere più soldi, perchè tanto di battaglie in Europa mai ne sono state fatte, men che meno vinte.

    3. Zampano .

      gabriella
      mi ricordi tanto il “meglio monti che berlusconi”…

  963. Antonio Puligheddu

    OK per ALDE

  964. Giorgio C.

    Se c’erano dei dubbi sulle reali intenzioni del movimento 5 stelle (o almeno dei vertici) nei confronti dell’europa, con questo post me la sono
    tolta.
    Apparentarsi a quei partiti significa sostenere l’euro e l’attuale assetto dell’unione europea (è sufficiente consultare su internet chi siano gli
    altri aderenti). Con questa decisione mi sono tolto anche ogni altro dubbio su cosa sia il movimento 5 stelle e a cosa serva. Semplicemente a contenere
    e a veicolare una parte del corpo elettorale infuriato nei confronti
    dell’establishment e a portarlo su lidi più sicuri per lo stesso
    establisment. Provvederò immediatamete a togliere la mia adesione al movimento.
    Saluti e buona fortuna

    1. Antonio Russo

      Sei radicale, ma non credo sia sbagliata la tua rabbia. LEGGETELI QUESTI COMMENTI PERCHE’ E’ ROBA SERIA!!!

    2. Giorgio C.

      amico mio, questi è da tempo che stanno svelando le loro intenzioni…..questa è solo l’ultima. Forse non hai capito che l’euro e l’ue hanno i giorni contati, ma che prima della fine chi si troverà al comando del paese o a collaborarci dovrà prendere decisioni che potrebbero (anzi ne sono sicuro) essere contro gli interessi dei cittadini italiani. Il movmento 5 stelle con queste mosse si prepara ad essere un collaboratore ben integrato con gli sgherri che piloteranno la fine dell’esperimento europeo. Ma che lo faranno esclusivamente a nostre spese. Con l’aiuto entusiasto dei collaborazionisti del movimento 5 stelle.

  965. Antonio Russo

    Mi associo a due tipologie di critiche:
    1)Non è democratico avvisare in giornata o il giorno prima! Perchè non mettete un palinsesto mensile? Lo fate per i tour , ma non lo fate per le votazioni! SBAGLIATO!! MOLTO SBAGLIATO!!!

    2)Perchè nessun commento ufficiale circa i dubbi che molti hanno? ovvero nessuno sta capendo perchè allearsi con un gruppo parlamentare non euroscettico e pro-élite?
    Io amo il concetto di Europa dei popoli , e spesso l’avete affermato (con mia gioia) anche voi; ma da circa un anno non vi vedo più tanto convinti!
    L’Euro è un metodo di governo dei ricchi a danno dei poveri. Se iniziate ad avere dubbi su questo… io avrò dubbi su di voi!

    Se non ci sarà nessun commento o post sul blog (tempestivo) che chiarisca questi punti: non voterò!

  966. Darth Maul

    Col l’ALDE, cioè il gruppo europeo di Scelta Civica di Monti?…

    Ma carnevale quest’anno arriva in anticipo?

    E dov’è l’opzione per entrare in “Europa delle nazioni e della libertà”?

  967. marco iacovelli

    NON FACCIAMO COME AL SOLITO POI I MEDIA CI MARCIANO ….ALDE VA BENE POI LI OGNUNO VOTA COME VUOLE SE NON PIACCIANO ALCUNI PUNTI DELL’ALDE NON LI SI VOTA LI IN EUROPA NON FUNZIONA COME IN ITALIA IO HO VOTATO PER L’ALDE

    1. Al. P.

      Chiunque ha un minimo di cervello lo ha capito.

  968. Giuseppe Nastasi

    Mi sono iscritto per poter votare ma nonostante io sia registrato non mi da la possibilità di entrare, dove ho sbagliato? manca qualche dato? grazie.

    1. marco ranica

      Per le votazioni devi essere iscritto entro un tempo limite . OGni 6 mesi viene spostato questo tempo limite

  969. Luca M.

    buon voto a tutti!questa è la classica situazione nella quale io dico solo:mi fido di Beppe!

    1. elisabetta d.

      Anch’io.

  970. Sandro Giatti

    Caro Beppe,
    Confluire nell’Alde è come calare le braghe per avere più potere nel parlamento europeo ma mi pare l’opposto di ciò che abbiamo fatto in Italia. Il consenso deve darci la possibilità di cambiare le cose . E il consenso si guadagna continuando a Tener fede a ciò per cui è nato il Movimento. Diamo risposta ai bisogni dei cittadini, dei giovani cittadini europei che avranno un futuro miserevole se non cambiamo le regole e le priorità. L’Alde parlando di immigrazione vuole “ricollocare” i migranti. Ma che c..vuol dire? Non c’è posto in Europa per migranti economici, faremmo posto a discapito dei milioni di giovani europei e sarebbe un suicidio per tutti.

  971. NIcola E. Morelli

    Mi sembra che la questione della posizione in Europa si affronti con sempre piú approssimazione. Ci si vuole alleare con partiti che hanno nel nome il riferimento a ideologie che il movimento ha sempre rifiutato (liberalizzazione, privatizzazione, svendita del patrimonio pubblico). Per fare ció si indice a sorpresa un referendum interno, senza un preventivo dibattito, indicando abbastanza precisamente quello che si DEVE votare. Per me questa assomiglia troppo poco alla democrazia online. Non ero daccordo con l’alleanza con l’UKIP e nemmeno con questi, ma non mi si da nessuna possibilitá nemmeno di discuterne

  972. Alessio D.

    Questo non ha nulla anche vedere con la democrazia diretta ma è solo una stupida farsa. Mi pare che la decisione sia già stata presa.
    Intanto fino ad adesso il M5S è stato antieuropeista e anti Euro. L’ALDE è invece uno schieramento Europeista.

    Il decalogo Programma per l’Europa del ALDE: Leggetevi il punto 6

    1. Promuovere la pace, attraverso un’Unione nella tradizione federalista.
    2. Fare dell’UE un attore globale, superando il divario tra la sua dimensione economica e politica.
    3. Aprire e democratizzare l’Unione europea.
    4. Garantire i diritti fondamentali di tutti i cittadini europei.
    5. Promuovere l’istruzione a tutti i livelli.
    6.Rafforzare la governance economica dopo l’introduzione dell’euro.
    7. Eliminare le frodi e l’eccessiva burocrazia.
    8. Fare dell’Europa il leader mondiale in materia di protezione ambientale.
    9. Far sì che la globalizzazione funzioni per tutti.
    10. Garantire appieno il riconoscimento e la valorizzazione del ruolo delle regioni europee.

    In pratica è come se il M5S avesse messo al volo la regola per cui i suoi governanti nelle istituzioni possano rimanere in carica nonostante un avviso di garanzia. OPsss lo abbiamo già fatto.

    1. gabriella z.

      Lo hai notato si’ il dettaglio che il Movimento ha piena liberta’ sulle singole scelte?
      Sveglia! Una coalizione fatta a immagine del Movimento non esistera’ mai e per avere peso in un’Europa da riformare bisogna accettare dei compromessi. Sempre meglio l’ALDE che Farage comunque, e’ un bel passo avanti.
      Quanto agli “avvisi di garanzia” io sono felicissima che Il Movimento abbia trovato il modo di difendersi da eventuali denunce farlocche…
      Non so tu che partito voti ma dovresti essere abituato a ben peggiori scenari, tipo di condannati che imperterriti ricoprono cariche pubbliche. Quindi mucci e mosca…

  973. Er caciara ......

    Amatrice – 18°

    Banche + 20 mld di euro

    1. Patty Ghera

      ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️🖤

  974. Maschile Individuale

    Praticamente i Verdi che avevano invitato il M5S a farne parte quando questo era agli inizi e il movimento aveva rifiutato sdegnosamente perchè i verdi erano complici dell’eurocrazia (ma dove?) ora hanno sfanculato il m5s.
    E questo ha deciso di iscriversi ad un gruppo molto liberista e sicuramente il più europeista di tutto il Parlamento Europeo.
    Viva la coerenza 😀
    p.s.
    noto che ci sono anche lamentele sulla tempistica della votazione. Non informare è un vecchio trucco democristiano per impedire alle persone e alle idee di competere.

  975. Franco Mas

    Se il Movimento ha correttamente espresso tutti i suoi punti all’ALDE, e questa non li ha rigettati, non vedo perché gli iscritti al voto dovrebbero rifiutare tale opportunità. Cosa vogliamo votare, per un suicidio politico? L’Europa non è l’Italia e la politica italiana non è assimilabile a quella europea. Io confluirei anche nel partito del Diavolo per tirare uno sputo a quelle facce di merda che vogliono comandare sulle nostre vite.

  976. enrico caserza

    E’ chiaro che il male minore consiste nell’affluire nel gruppo ALDE.
    Rilevo anche che in molti casi su potrà essere ai della bilancia quando all’interno del gruppo ci saranno unità di veduta sulle singole questioni.
    Da come presentata la questione effettivamente non vedo alle alternative.

  977. Oronzo Barberio

    L’Europa è l’Europa e l’Italia è l’Italia. Non credo che il 5 stelle debba comportarsi allo stesso modo. Si fa bene a mettersi in condizioni di votare e di contare qualcosa, perché credo che in Europa non raggiungeremo mai la maggioranza. Nel frattempo è importante fare opera di informazione ed apprendimento in maniera seria. Ho votato per Alde, ma ritengo che nel futuro bisognerà lavorare molto di timone…..

  978. old dog

    VIII legislatura (2014-2019)

    questo è il gruppo ALDE

    https://it.wikipedia.org/wiki/Alleanza_dei_Democratici_e_dei_Liberali_per_l'Europa

    saluti ai monelli del blog

    ▌│█║▌║▌║ σℓ∂ ∂σg ║▌║▌║█│▌

  979. Potaffo P.

    Che pena, si sente odore di potere e già ci si trasforma in bravi cagnolini addestrati.

    Il voto sarà anche libero nella carta, in realtà i parlamentari sono condizionati dai colleghi di gruppo con pressioni di ogni tipo. L’appartenenza ad un gruppo piuttosto che un altro poi è un chiaro messaggio politico sui propri orientamenti.

    Io lo so, i 5 stelle saranno l’ultimo alleato dell’establishment rubando voti a persone che vogliono cambiare veramente e che non arrivando a fine mese se ne fregano dei combustibili fossili.

  980. Giuseppe C. Budetta

    HELP
    Spett.le M5S, non riesco a votare. Ero iscritto al Movimento dal 2009 o dal 2010, quando ero residente a Napoli. Sono residente in provincia di Siena ed ho aderito al gruppo del M5S di Sinalunga. Ho inserito una nuova password, ma appare la dicitura che possono votare solo gl’iscritti prima del primo luglio 2016. C’è uno dei vostri assistenti che controlla queste cose (burocratiche)? Premetto che il Movimento di democrazia diretta è una buona idea.
    Saluti
    Giuseppe C. Budetta

    1. paolo l

      ahahahahhah, e tu davvero credi che alla casaleggio associati interessi il tuo voto ?
      Tanto alla fine il risultato finale lo decide Davide Casaleggio, con una update sulla tabella.
      Svegliaaaaaaa111!!!!11111

  981. Giorgio Cottrer

    Se c’erano dei dubbi sulle reali intenzioni del movimento 5 stelle (o almeno dei vertici) nei confronti dell’europa, con questo post me la sono tolta.
    Apparentarsi a quei partiti significa sostenere l’euro e l’attuale assetto dell’unione europea (è sufficiente consultare su internet chi siano gli altri aderenti). Con questa decisione mi sono tolto anche ogni altro dubbio su cosa sia il movimento 5 stelle e a cosa serva. Semplicemente a contenere e a veicolare una parte del corpo elettorale infuriato nei confronti dell’establishment e a portarlo su lidi più sicuri per lo stesso establisment. Provvederò immediatamete a togliere la mia adesione al movimento.
    Saluti e buona fortuna

  982. Gerardo T.

    Ne abbiamo discusso in casa tra attivisti, consultato il sito del parlamento europeo, verificato che nessun altro partito o parlamentare italiano sta in ALDE, che i rappresentanti, spagnoli, francesi, belgi ecc sono antisistema, mi sono convinta della bontà di questa proposta, ed ho votato per il passaggio in ALDE. Grazie Beppe per avermi dato questa emozionante opportunità di pensare a quale futuro per i miei nipoti e di esprimermi facendomi sentire a mio modo, una normale casalinga, di poter contare per quello che posso.

    1. GP 1960

      Veramente nel gruppo ALDE ci sono due parlamentari italiani, Marco Cappato ( Radicali) e Ignazio Messina (IdV)
      https://www.aldeparty.eu/en/members/political-parties

      https://www.aldeparty.eu/en/members/political-leaders

  983. LUIGI LAEZZA

    Non voterò. Per me l’Europa non esiste. Non ho votato alle europee e non voterò ora. Unirsi poi ad un gruppo di francesi capeggiato da un belga che ha per nome “DEMOCRATICI” è proprio da psicolabili.

  984. Bacia Mano

    Ok, spiegata in questo modo chiaramente il post porta ad accettare il gruppo ALDE. Anche dopo qualche informazione ricavata in rete sono daccordo pero’ questa e’ proprio una decisione per gli addetti eletti in Europa ma sono contento che viene condivisa come sempre… GRAZIE BEPPE

    ps- piu’ sotto leggo che alcuni sono venuti a sapere della votazione dal TG… e meno male ogni tanto questi danno una notizia interessante!

  985. Santo Mazzotti

    Ho votato senza incertezza per confluire nel gruppo politico ALDE, con le motivazioni perfettamente espresse nel commento delle 11:08 di Alberto O di Bergamo:
    “A quanto si legge nel post il M5S, confluendo nell’ALDE avrà totale autonomia di voto. Quindi…non vedo perchè no. Se è chiaro ai signori dell’ALDE che una volta confluito, il M5S voterà come gli pare e piace, e che quindi si tratta ancora una volta di un appoggio puramente strategico, come lo era quello con EFDD, del cui destino e delle cui vicende personalmente mi frega zero, se è chiaro ciò, possiamo tranquillamente votare a favore dell’unione puramente strategica con ALDE, del cui destino e delle cui vicende a mio parere ci deve fregare parimenti zero.
    Se questi signori dovessero in futuro avanzare pretese, possiamo sempre mandarli a farsi fottere”.

    1. Ferruccio B.

      concordo in pieno!

  986. silvana rocca

    IO CONFLUIREI NEL GRUPPO “ALDE” per maggiori opportunità!

  987. andrea bianchini

    Non sono tesserato m5s, ma sono elettore 5s.
    Finora il mov è stato abbastanza coerente, ha cambiato idea soltanto quando ha capito di aver sbagliato( non partecipare ad esempio ai talk show)
    Ma questo cambio di direzione europea non mi piace…Continuiamo con EFDD. Se nel 2016 abbiamo visto il fenomeno brexit, nel 2017 avremo il successo dei partiti antieuro…Vogliamo salire sul carro dei perdenti dopo tutto ciò che è stato fatto? Non ha senso…
    ps: Ovvio che se il mov cambia direzione perderà il mio voto come quello di altri.

    1. Potaffo P.

      Allora comincia ad aprire gli occhi qui i vertici sono rifondaroli e la base che si è certificata pure. Confluiranno in ALDE e il problema euro / europa verrà trattato in modo ambiguo e alla fine faranno quelli che l’establishment vuole.

    2. Fabio Luciani

      Peccato, perderemo il tuo voto. Poi cosa farai? Restituirai credibilità a quei partiti che continuano a rubarci in casa?

    3. gabriella z.

      Tornatene alla Lega che e’ meglio… Il Movimento non ha mai avuto nulla in comune con Farage e l’allenza con lui ha portato solo voti persi al Movimento.
      Comunque sia qui non si tratta di “perdenti” o “vincenti” sveglia! Questi sono discorsi da tifoso di bassa lega… Il Movimento e’ idealmente piu’ in sintonia con un gruppo come l’ALDE che con i fascistoidi pro-nucleare di Farage. Ora che abbiamo l’opportunita’ di stare in un gruppo piu’ simile a noi e che ci lascia autonomi non ha senso insistere con Farage a meggior ragione ora che il suo paese dall’Europa se ne va.

    4. andrea bianchini

      Cara gabriella, la gente come te da l’idea di grillino=fascista presuntuoso chiuso alla critica. Se io sono lega, tu sei di sesso maschile 😀
      Il problema non è il mio voto, che alla fine conta per 1, ma quelli che come me lo toglieranno al mov. A chi darlo? non so, valuterò al momento come ho sempre fatto, la tifoseria la lascio a te…
      Intanto da dopo referendum brexit l’UK è ripartita altro che “meta incerta”, leggete i dati invece degli articoletti di giornali che sparano menate…
      Con brexit e trump si sta cambiando direzione…in + guardate in altri stati come frencia, germania e ungheria chi si sta rafforzando…poveri noi come stiamo messi male…
      https://goo.gl/0FpdWY

  988. Rio Savè

    per chi ha la memoria corta su ALDE:

    I Gruppi Politici europei che hanno ufficialmente manifestato interesse per la delegazione italiana del M5S sono “Europa per la Libertà e la Democrazia (EFD)” e “Conservatori e Riformisti Europei (ECR)”. Per completezza, si segnala che anche “Alleanza dei Liberali e Democratici per l’Europa (ALDE)”, il gruppo più europeista e federalista esistente al PE, ha espresso una posizione unitaria, la quale tuttavia ha considerato i sette punti per l’Europa del M5S come “completamente incompatibili con la loro agenda pro-Europa” definendo il M5S “profondamente anti europeo” e il suo programma “irrealistico e populista”.
    http://www.beppegrillo.it/2014/06/consultazione_o.html

  989. Renato O.

    Cambiare casacca è sempre una pessima idea.

  990. loredana guerro guerro

    da ciò che descrivete nel quesito, è chiaro che ci indirizzate verso l’ALde, visto che far parte dei non iscritti , ci spiegate che non servirebbe a nulla, non mi piace far parte di un gruppo che vuole più unita l’Unione europea burocratica..e non mi piace dover scegliere il peggiore migliore..

  991. cristian l.

    Qui mi si incrinano tutte le certezze, finire nel gruppo di quelli che candidavono Monti è un serio problema… se poi fatto di domenica senza un giorno di preavviso per poter dibattere!!! MAI CON ALDE! Alde son quelli che loro non molleranno mai ….

  992. giovanni d.

    La Democrazia diretta è anche ciò che in meno di 30 secondi ti permette di accedere a ROUSSEAU per votare.

    Tempo cronometrato

    Grazie Gianroberto

    1. Chip En Sai

      Ma non è certo quella che ti impedisce di votare in attesa di lentissime verifiche dei documenti dopo aver comunicato un semplice cambio di residenza!… come sta capitando a me! .-(((

    2. mario michele d'onofrio

      Mi chiedo se abbia un senso essere iscritti al movimento: si fa una proposta maturata chissà dove e chissà come e perchè, la si impacchetta per bene per farla apparire la soluzione ideale, la si sottopone a votazione e il gioco è fatto!
      La partecipazione degli iscritti alla formulazione delle proposte non è democrazia diretta? Il dibattito sulle proposte non è democrazia diretta? SOLO votare è democrazia diretta? E i deputati che, stando a quanto riportato dal Fatto Quotidiano on-line, non ne sanno niente (pazienza per gli iscritti che non contano come me, ma non coivolgere neanche i deputati…!) cosa dovrebbero fare? Allinearsi e coprirsi?
      Nel merito della proposta: cosa abbiamo (ma è meglio dire AVETE) deciso a proposito dell’UE? Va bene così? deve essere cambiata? si deve cercare una maggiore indipendenza? si deve mettere in discussione l’euro? si deve fare quello che dice Di Maio a Riotta (usare un referendum per spenderlo in UE sulle tracce di Tsipras)? Gli altri iscritti che si affannano a votare e a magnificare il sistema di voto che dicono a questo proposito? si pongono domande simili o sono solo?
      Essere iscritto al movimento vuol dire SOLO ratificare le scelte di vertice? è una corvée?
      Quando ci si decide ad aprire luoghi di dibattito per far nascere e condividere le proposte e le scelte politiche che non siano il bar del quartiere (da cui, naturalmente, non esce niente che sia preso in considerazione dal vertice)?
      È giusto o fuorviante che una forza politica che si autodenomina ‘movimento’ sia guidata da un vertice?

  993. Giovanni Carrino Jr (gcj)

    Il futuro del MoVimento in Europa liquidato con un voto domenicale. Bah. Avremmo dovuto aprire un dibattito serio per capire quale strada percorrere. Stiamo passando da un gruppo in opposizione alla burocratizzazione dell’Europa (EFD) ad un altro che vuole l’Unione europea più forte (ALDE). Non scherziamo.

  994. anna q.

    http://rumoriapiancogno-annaquercia.blogspot.nl/
    ho votato, e mi raccomando in alto i cuori, ciao a tutti,vi voglio bene

  995. old dog

    Tra l’altro e cosa di non poco conto nell’ALDE il M***** diventerebbe il gruppo più numeroso

    in attesa del DDM (Direct Democracy Movement)

    saluti ai monelli del blog

    ▌│█║▌║▌║ σℓ∂ ∂σg ║▌║▌║█│▌

  996. Alessandro Chiari

    Spero che qualcuno trovi il tempo e la voglia di spiegarmi un paio di punti: per quale motivo ciò che in Italia viene considerato esecrabile e orgogliosamente rifiutato in qualsiasi circostanza e per qualsiasi motivo (tipo unioni, apparentamenti, negoziati, raggruppamenti e/o inciuci vari) sembra essere pressoché indispensabile in Europa? Se la spiegazione dovesse consistere nell’affermare che questo permetterebbe di incidere con più forza, sarebbe comunque illogica ed incoerente: é infatti impossibile che quanto considerato come un disvalore in patria possa diventare un valore all’estero. La seconda domanda riguarda la possibilità di ottenere dei fondi: perché tale possibilità è vista in modo positivo (viene infatti definita un “opportunità”) in ambito europeo e negativo in ambito italiano (vedasi le critiche al sistema del finanziamento dei partiti)? Se la spiegazione dovesse consistere nell’affermare che permetterebbe di spendere tali finanziamenti a favore dei cittadini stessi, sarebbe comunque illogica ed incoerente perché la stessa identica motivazione dovrebbe essere valida anche in Italia e quindi il finanziamento dovrebbe essere considerato in modo positivo pure in Italia. Sbaglio?

    1. Al. P.

      Per lo stesso motivo per cui la maggior parte delle nazioni europee sono infinitamente più civili rispetto al nostro.

    2. gabriella z.

      Visto come poni le domande (in modo intellettualmente poco onesto) appare chiaro che non cerchi “risposte. Lanci provocazioni, e piuttosto banali anche
      Il Movimento non è contrario “unioni, apparentamenti ecc” quando implicano “firmare assegni in bianco” sulle varie posizioni da prendere. La cogli la differenza? Al Movimento interessano le proposte non l’appartenenza politica di chi le fa… Un gruppo forte permette di avere piu’ peso politico. L’ALDE ci lascia fare le scelte in totale autonomia (come del resto fece l’UKIP) quindi ben venga.
      Quanto alla possibilita’ di ottenere dei fondi, anche qui hai capito nulla del Movimento.
      Certo che i fondi sono buona cosa quando sono spesi per il territorio e la popolazione. Non per nulla i parlamantari italiani gia’ devolvono parte del loro stipendio al fondo per la piccola e media industria. Il Movimento e’ contrario ai fondi che finiscono nelle tasche di pochi non a quelli che migliorano la vita dei cittadini!
      Guarda meno telegiornali…

  997. Antonio D'Agnanno

    Votazione delicatissima effettuata senza previo dibattito e sensibilizzazione, fatto estremamente pericoloso foriero di ulteriori attacchi da parte della stampa di regime.
    Il mio messaggio e’ semplice: squadra che vince non si cambia!
    Il Movimento ha guadagnato consenso proprio perche’ contro QUESTA Europa, e per sognare un’Europa dei popoli, completamente diversa da quella che vuole l’ALDE.
    Vi supplico, non cambiate. Almeno, non cosi’. Ci sara’ tempo per fare ulteriori ragionamenti condivisi quando vedremo la Brexit realizzarsi. Adesso ci sono ben altre urgenze da affrontare (tra cui organizzare il Referendum in Italia sull’Euro!).
    Ripeto: squadra che vince non si cambia!

    1. Pier

      Squadra che vince che cosa?
      Dobbiamo ancora andare a vedere se iscritti e simpatizzanti del MoVimento siano o meno a favore della permanenza nell’euro e nella UE. Gli inglesi si sono espressi con Brexit, ma noi non siamo inglesi. Adesso si sono aperte le negoziazioni per cambiare gruppo, adesso si decide. Non avremo altre opportunità nel breve periodo. Proviamo a cambiare stando in un gruppo che conta come ALDE.

  998. G Trivellotti

    Da Wikipedia

    ALDE:

    FDP (D): The Free Democratic Party is a liberal political party in
    Germany.

    ACDE (Fr): The Civic Alliance for Democracy in Europe is a liberal
    political party in France.

    IDV (I) : Italy of Values is a centrist, populist and anti-corruption
    political party in Italy.

    Radicali (I): The Italian Radicals are a political party in Italy,
    which describes itself as a liberale, liberista e libertario

    Fianna Fail (Ir):
    Fianna Fáil, also known as The Republican Party, is a
    conservative political party based in the Republic of Ireland.

    PDeCAT (E):
    The Catalan European Democratic Party is a Catalan
    nationalist party which supports the independence of Catalonia from
    Spain.

    EAJ (E):
    The Basque Nationalist Party (Basque: Euzko Alderdi Jeltzalea, EAJ)
    is a Christian democratic and Basque nationalist party.

    LibDem (UK): The Liberal Democrats are a liberal political party in
    the United Kingdom.

    VVD (NL): The People’s Party for Freedom and Democracy is a
    conservative-liberal political party in the Netherlands.

    Venstre (DK): Venstre is a conservative-liberal and agrarian
    political party in Denmark.

    DSLP (DK): The Danish Social Liberal Party is a social-liberal
    political party in Denmark.

    UDI (Fr):
    The Union of Democrats and Independents is a centre-right
    political party in France.

    ANO2011 (CZ): ANO 2011 is a centrist and populist political party in
    the Czech Republic.

    DPS (BL):
    The Movement for Rights and Freedoms is a centrist political party
    in Bulgaria.

    VLD (B): Open Flemish Liberals and Democrats is a liberal and
    conservative-liberal Flemish political party in Belgium.

    NEOS (A): NEOS – The New Austria and Liberal Forum is a liberal
    political party in Austria.

    DM (Fr):
    The Democratic Movement is a centrist political party in France,
    with a strong pro-European stance.

    NLP (Ro): The National Liberal Party is a conservative-liberal
    political party in Romania

  999. massimo f.

    In ogni caso molto meglio ALDE che i Verdi. Mi pare la scelta giusta, con totale autonomia di voto! Il gruppo misto porta all’irrilevanza, quindi è da scartare a priori e lo UKIP ha raggiunto il suo scopo e ormai non ha più battaglie in comune con noi. Certo l’Europa così non funziona, lo sappiamo bene e doppiamo combattere il sistema di potere creato dai Socialisti (de che?!) e dai Popolari (de che?!).

  1000. alessandro v.

    Guy Verhofstadt ed ALDE sono l’establishment che abbiamo sempre detto di voler combattere. Sono pro € , pro TTIP, ci hanno sempre boicottato quando ci spettavano ruoli nelle commissioni.
    Io voto per rimanere in EFDD finchè regge, tanto UK non invocherà l’articolo 50 subito. Poi vedremo a tempo debito.

  1001. Fabio Cappelletto

    Voto per confluire in ALDE per il semplice motivo del maggior peso politico che ci troveremo ad avere.
    Bisogna però influenzare ALDE (e l’Europa) facendo scelte in linea con la tutela dei cittadini europei e dell’ambiente, per un’Europa unita a partire da scelte etiche (e culturali) e non da scelte meramente economiche.
    Spero i nostri rappresentanti sappiamo muoversi con tali vedute.

  1002. Andrea P.

    Non c’entravamo nulla con l’EFDD ma siamo confluiti per questioni strategiche..c’entriamo ancora meno con l’ALDE ma anceh in questo caso sarebbe solo una scelta strategica che permette cmq la massima autonomia…
    poi, seguendo le vicende del parlamento europeo, ho notato che i parlamentari di qualsiasi schieramento tendono a essere più onesti intellettualmente e capaci dei colleghi nazionali…spesso i nostri parlamentari hanno trovato sponde in diversi gruppi per le loro azioni..
    quindi mi fido di loro…se credono che l’ALDE possa essere una buona strategia li sostengo..

  1003. Francesco P.

    Io scelgo di rimanere nell’EFDD e seguire le loro orme per uscire dall’Europa e non sedersi con chi ci ha condotti in questa prigionia.
    Andare con i Verdi e con la Margherita significa tradire il M5S iniziale ed i suoi principi. Quando ci dovete portare voi insieme a quelli, ci andiamo da soli.

    1. Gerardo T.

      non so dove vedi la margherita nel gruppo ALDE, ti comunico che non c’è un italiano nel gruppo, vai sul sito del parlamento europeo e controlla, ciao e buon lavoro.

  1004. barbara b.

    ma devo saperlo da un tweet dell’unità (…l’Unità! sigh sob) che si vota? Non è che uno vive nel blog, eh! Già si vota con poco preavviso e per poche ore, poi manco più la mail di chiamata alle urne, adesso? UN CORDIALE VAFFANCULO AL RESPONSABILE DELLA COMUNICAZIONE CON GLI ISCRITTI!

    1. Franz M.

      visto che accedi ai twist dell untiÆ forse sei una piddiota? ha ha ha ha

      l ´email a te non arriverá mai 😀

    2. Ennio R.

      @ Franz M., Here&There : Dovresti considerare l’eventualità di essere tu l’idiota … Anche io ho saputo per caso di questa votazione, leggendo on-line una notizia di Repubblica in una rassegna stampa… e non sono un lettore di quel giornale. Rilassati e apri la tua mente.

  1005. viviana vivarelli

    Io sono stata sempre contraria al patto con Farage per le invettive che ci avrebbe tirato addosso e le facili calunnie e non ho mai visto di buon occhio il tentativo grossolano che Grillo ha fatto di riabilitazione di Farage che era e resta un pessimo soggetto
    Non conosco l’ALDE ma sono certa che il M5S enterà in un gruppo per contare di più in Europa ma a patto di conservare la sua libera scelta e le sue prerogative come risultava dal patto con Farage
    Inutile parlare dei Verdi che ci hanno sempre respinti
    per cui le scelte sono poche

  1006. gina alba

    Bella mossa rafforzare il gruppo più europeista come l’ALDE.
    Cosa fanno i parlamentari europei ? Niente di buono e per fortuna fanno poco .

    1. niko d.

      Gina Alba … consiglio di informati su quello che fanno i nostri parlamentari europei. Facile parlare senza muovere un dito e non sapere un tubo.

      Per quanto riguarda ALDE … punto 2) delle clausole: AUTONOMIA DI VOTO!! Come prima con EFDD.
      Che cambia? … che diventiamo filoeuropisti? E prima con Ukip siamo diventati filo-nucleare? Non mi pare proprio.

  1007. giampaolo gottardo

    5 stelle e’ unico e fino a che EFDD ha titolo conviene rimanerci: non possono che darci una mano anche se sono fuori dall’ Europa proprio perche’ siamo gli unici rimasti che desideriamo ribaltare la Piramide europea ovvero porre il singolo in alto e quindi la Comunita’ Municipale sotto autosufficiente quanto possibile e quindi la regione e piu’ sotto la nazione ed in basso l’Europa dove far confluire contributi marginali per singolarita’ particolari e per solidarieta’ eccezzionali: nazioni libere, indipendenti ed autosufficienti come l’Inghilterra ora, interconnesse in una federazione solo per confluire dei contributi per progetti ed esigenze particolari di livello planetario; una impalcatura opposta a quella di oggi ed assai meno finanziariamente onerosa e burocraticizzata.

  1008. G Trivellotti

    Quello che la “rete” (Wikipedia) dice di

    EFDD

    Ukip (UK):
    “The UK Independence Party (UKIP) is a Eurosceptic and RIGHT-WING
    populist political party in the United Kingdom.”

    Sweden Democrats (S):
    “The party describes itself as social conservative with a
    nationalist foundation, though it has been characterized by some as
    FAR-RIGHT, RIGHT-WING populist, national-conservative, and
    anti-immigration.”

    KORWiN (PL):
    “The Coalition for the Renewal of the Republic – Liberty and Hope is
    a Polish CONSERVATIVE liberal and eurosceptic political party
    established in 2015 by Janusz Korwin-Mikke as a result of his
    removal from his former party, Congress of the NEW RIGHT.”

    Alternative for Germany (D):
    “The Alternative for Germany (German: Alternative für Deutschland, AfD)
    is a RIGHT-WING populist and Eurosceptic political party in Germany.”

    Order and Justice (LT):
    “Party Order and Justice (LDP), is a RIGHT-WING national liberal
    political party in Lithuania, though it self-identifies as
    ‘left-of-centre’.”

  1009. Nicola L.

    Continua a mancare una nostra struttura interna di Formazione Politica.
    Con CHI devo parlare per creare questa struttura?
    Grazie

    1. niko d.

      Ci son meetup regionali o locali che attuano percorsi o corsi di formazione. Per esempio in veneto con la Formazione Rosseau si è partito con una serie sperimentale di corsi di formazione su varie tematiche (anche europee) tipo immigrazione, ttip, mes, ecc…

      Poi per gli iscritti su Rousseau si trova una sezione E-learning apposta per la formazione politica

    2. Francesco P.

      Con il vento.

  1010. giovanni d.

    PICCOLO RIASSUNTO ANTI-DETRATTORE

    – QUELLO DELLA TOTALE AUTONOMIA è stato il primo motivo per il quale per il M5S 2 anni e mezzo fa SCELSI di aderire al gruppo EFDD (ed infatti mi viene confermato che 8 volte su 10 i rappresentanti del Movimento hanno votato in maniera differente dagli altri componenti del gruppo). Con IL GRUPPO DEI VERDI questo non sarebbe stato possibile (e continua a non esserlo) perchè IL LORO STATUTO (dei VERDI) prevedeva (e prevede tutt’ora) l’obbligo per i Parlamentari aderenti (sotto pena di espulsione) di votare in conformità a quanto stabilito dalla Direzione del Gruppo (maggioranza non del M5S);

    – ALLA LUCE DELLA BREXIT il programma dei Parlamentari inglesi diventa incompatibile con quello del M5S perchè è evidente che da quì alla fine della legislatura non avranno più alcun interesse a promuovere la democrazia diretta od altro in un’Europa che dovranno lasciare;

    – A MIO AVVISO, se IL M5S deve necessariamente iscriversi ad un gruppo per poter contare qualcosa in sede europe deve poterlo fare a condizione DI MANTENERE LA TOTALE AUTONOMIA.
    QUESTA RESTA la prima prima ed irrinunciabile condizione all’iscrizione. BEN VENGA quindi l’adesione al GRUPPO DDM se con esso tale autonomia È GARANTITA.
    DI TUTTO IL RESTO, degli altri che farebbero parte di questo DDM, francamente ME NE INFISCHIATI.

    In alto i cuori

    Ciao Gianroberto
    Ciao Dario

  1011. Giuseppe Maria

    Vorrei capire se passando ai non iscritti non servirebbe più la nostra presenza nel parlamento europeo. non perdiamo certo la TOTALE E INDISCUTIBILE AUTONOMIA DI VOTO.
    Mi pare che ALDE non propugni la DEMOCRAZIA DIRETTA, che (a parte la condivisione dei valori di trasparenza, libertà, onestà, che non vedo come chiunque altro non possa condividere) costituisce la
    ragione stessa della nascita e della vita del mostro movimento.
    Se questo è un sogno da portare avanti, sarebbe meglio pensare prima a realizzare il programma 5 stelle in ITALIA.
    Entrare nel gruppo per OTTENERE FONDI da spendere sul territorio ? non ci posso credere…
    Io voto per confluire nel raggruppamento dei Non Iscritti.
    G.M.

    1. sim ron

      Giusto ma..non dirglielo. Molti di questi “intransigenti rivoluzionari” sono gli stessi che fanno le file per il nuovo IPhone.

  1012. sim ron

    Pochi punti:
    1) e’ vero che le mail per informare che si vota non arrivano a tutti. A me non arrivano mai ma..riesco a votare sempre semplicemente leggendo il blog. Mai mancata una votazione online cmq e’ evidente che il sistema “mail” non funziona benissimo ed e’ da implementare;
    2) Chi non cerca il confronto politico non deve neppure entrarci nelle istituzioni o nel sistema perchè sarebbe un ossimoro. Quindi se ti candidi in un sistema rappresentativo tramite elezioni..in quel sistema ci sei gia’ entrato ed e’ giusto agire in quell’ambito anche per modificarlo (in democrazia le leggi si cambiano e nel mentre si rispettano).
    3) Si puo’ scegliere anche altro ma allora si deve USCIRE dal sistema attuale ovvero: non candidarsi alle elezioni e agire come puro movimento di opinione;
    4) Ultima possibilita’, se non piacciono le precedenti, e’ aderire a modelli di lotta come le vecchie BR.
    Quindi a molti postanti chiederei di interrogarsi su quale modello li rappresenti perche’ molti inneggiano a “rivoluzioni” di altri generi ma quelle vere “non sono pranzi di gala” e in ormai tanti decenni non ho visto italiani a fare quel che dice l’inno “..siam pronti alla morte l’italia chiamo’”…quindi realisticamente, pragmaticamente e quelle condizioni oggi per chi siamo va benissimo cambiare gruppo.

  1013. Franco Della Rosa

    NON SONO UN VOTANTE MA VI CONSIGLIO DI:
    – Confluire nel gruppo politico ALDE !!!

    PRIMA DI RINUNCIARE AI CONTRIBUTI VEDETE SE POSSONO ESSERE UTILI PER MIGLIORARE L’INFORMAZIONE FUORI DAL WEB, AMBITO RISTRETTO A CUI MOLTI NON ACCEDONO !!!
    É IMPORTANTE PER DIFESA E CRESCITA PIU’ RAPIDA !!!
    AUGURI !!!

  1014. Franco Lupo

    l’obiettivo è la sovranità nazionale, soprattutto monetaria, quindi ALDE è la scelta più sbagliata tra le tre!

    1. niko d.

      Votato a favore di ALDE perchè?
      1) Si mantiene AUTONOMIA DI VOTO
      2) Si confluisce in gruppo con MAGGIOR RILEVANZA in UE
      3) BISOGNA ESSERE IN UN GRUPPO … altrimenti si vale come il 2 di picche … vedi Lega, decenni in Europa e non ha mai portato a casa nulla
      4) BISOGNA ESSERE NEL PARLAMENTO EUROPEO altrimenti NON SI PUO’ AVERE VOCE IN CAPITOLO in tanti temi, nè CONOSCERE LE PORCATE A LIVELLO EUROPEO (vedi mes, ttip, risoluzioni internazionali, ecc..ecc..)

      Chi parla di ‘dimissioni dal parlamento europeo o di entrare tra i non iscritti, è pregato di informarsi minimamente e di lasciar stare le chiacchere da bar. Perchè l’osteria è una cosa … la realtà un’altra

    2. Giulio I

      Giusto se l’unica opzione fosse uscire dall'”europa”.

      Rifondare l'”Europa” (maiuscola non a caso) in modo democratico , stabilendo criteri di affinità precisi e inderogabili (governo, esercito, moneta, tassazione, etc etc comune; come in una reale federazione) credo sia l’unico modo per contare qualcosa in questo mondo e non rimanere una minoranza in via di estinzione.

    3. Franco Lupo

      @Giulio I
      questa europa non è riformabile, non può esserci “più europa” se non peggiorando la situazione… la germania non accetterà mai una federazione che preveda un bilancio comune… loro fanno i loro interessi, basti pensare che riescono ad imporre austerità in momento di crisi, cosa assurda secondo qualsiasi manuale di economia, ma a loro fa gioco (indebolisce la concorrenza che poi siamo noi e altri…). Pensa te se saranno mai disponibili a parlare di bilancio comune e quindi redistribuzione delle risorse a livello comunitario, cosa che favorirebbe i loro concorrenti… piuttosto escono dall’euro per primi, facendo di nuovo i loro interessi… Purtroppo non si può essere chiari in poche righe ma resta che di fatto non si vorrà mai riformare questa UE, chi potrebbe farlo non lo vorrà mai! Sarebbe come pretendere che il tacchino si spenni e si metta a rosolare sul fuoco!

    4. Zampano .

      Concordo in toto con Franco, e vorrei ricordare che l’euro è il marco-tedesco e che a guida dell’UE non c’e’ l’Alde (che fa solo gli interessi dei banchieri: Monti docet) ma la Germania e che quindi non ci sarà mai alcuna modifica, perchè le decisioni sono già prese dall’alto e gli Stati membri devono conformarsi ad esse. Diverso è il caso se l’Italia esce. Allora può trattare come gli pare e proporre i suoi progetti.

    5. Giulio I

      ..Già, se foste un tedesco, sareste disposti ad unirvi ad un’Italia cosi? Avete presente MPS, tanto per fare un esempio? …”abbiamo una banca”

      Se l’Italia avesse un governo un po’ piú coerente, trasparente e rispettabile, forse potrebbe cercare alleanze con altri paesi interessati a contare nel mondo ed offrire alla Germania di esserne parte.
      Prima deve venire da noi, dobbiamo esserne degni e partecipi per proporre.

  1015. Andrea Roberti

    La scelta è confezionata per cui o voti già una linea decisa o non voti. Non capisco perché non si è mai valutata la scelta della Sinistra Nordica Europea, altrimenti definita Sinistra Verde Nordica (GUE-NGL). No NATO, No Euro. Mah! Non mi sembra una scelta coerente con le critiche che si muovono contro le guerre, la Nato e contro l’Euro.
    Andrea Roberti

    1. niko d.

      La scelta non è un cavolo confezionata. Ci son 3 ipotesi, e non di certo SI o NO.
      Ma hai letto il post?
      Hai letto le motivazioni?
      Hai letto le condizioni dell’accordo??

    2. Andrea Roberti

      Come si fa a dire che le scelte sono 3 quando si spinge solo su una ipotesi che poi è quella più logica? Leggi anche il resto non solo la prima parte. Qual è il gruppo più euro-scettico oltre al EFDD? Qual è il gruppo contro la NATO? Qual è il gruppo maggiormente ostile alle Lobbies?

  1016. Francesca De Marinis

    Un’informazione assolutamente insufficiente ha preceduto questa chiamata. Quali altri gruppi abbiamo contattato? Esattamente cosa abbiamo in comune con ALDE e quali sono gli obiettivi che possiamo raggiungere con questo gruppo? Nulla è chiaro. I nostri portavoce in Europa possono delucidarci? Grazie.

  1017. Giorgio P.

    Stare in un gruppo come ALDE favorevole al TTIP e alle energie fossili, sarebbe un controsenso difficile da spiegare.
    Meglio soli.

    1. oreste ★★★★★ °.°

      da soli saremo un misero numero fra i non iscritti: privi di parole e di potere politico!
      Non conosci le regole europee!

  1018. Er caciara ......

    Alde? Un teramano che si chiama Aldo…….

    1. Antonio* D.

      O donne Vatusse, cioè, Alde, molto Alde.

  1019. Giulio I

    Votato. Ma non sarebbe possibile avere un po’ piú di tempo per le votazioni?

    Alla precedente votazione ho ricevuto la mail dopo l’apertura delle votazioni e comunque ci sono sempre poche ore per informarsi.
    Non potendo sospendere ogni attività per documentarsi, si finisce col votare in modo poco attento oppure con il saltare la votazione riconoscendosi ignoranti.

    È necessario mantenere queste tempistiche?

    1. Franco

      “Ma non sarebbe possibile avere un po’ piú di tempo per le votazioni?”
      =======
      C’è fretta perchè il 17 gennaio gli europarlamentari voteranno per eleggere il nuovo presidente dell’europarlamento e al capo dell’ALDE servono i voti del M5S per vincere, quindi l’accordo va raggiunto subito.

    2. Giulio I

      Tutte le votazioni danno ben poco tempo per documentarsi e votare, questa ha dato piú tempo del solito, quasi 2 giorni ed era Domenica.
      Altre come la precedente (citata nel mio commento) hanno dato poche ore per voti importanti. Cosī faccio molta fatica a partecipare in modo serio.

  1020. Nicola Nicolini

    Lo scriveste voi due anni e mezzo fa:

    “Per completezza, si segnala che anche “Alleanza dei Liberali e Democratici per l’Europa (ALDE)”, il gruppo più europeista e federalista esistente al PE, ha espresso una posizione unitaria, la quale tuttavia ha considerato i sette punti per l’Europa del M5S come “completamente incompatibili con la loro agenda pro-Europa” definendo il M5S “profondamente anti europeo” e il suo programma “irrealistico e populista”.

    Questi sono quelli pro-europa che definiscono il M5S populista, questi sono pro-TTIP, sono l’ANTITESI dello spirito movimentista e di base del M5S.
    Chiaramente voterò contro questa “proposta indecente” ma è purtroppo sempre più evidente che in materia sovranazionale il M5S si sta pericolosamente ammorbidendo e uniformando ad una elite RIFIUTATA dal popolo.
    Ma gli ultimi avvenimenti politici non vi dicono niente?
    Brexit, Trump, No netto al referendum VOLUTO anche da BCE e Unione Europea per toglierci le nostre difese costituzionali.

    PER FORTUNA una parte consistente di mondo sta dicendo chiaramente che di elite sovranazionali non ne vuole più sentir parlare, al di là delle scelte più o meno morbide di un M5S in cui stento a riconoscermi.

    1. guido beretta

      Totalmente d’accordo, dopo anni di strenuo supporto e propaganda tra gli italiani in Indonesia, per la prima volta comincio a chiedermi da cosa derivi questo “corto circuito” nel M5S in merito all’uscita dall’euro ed al riprendersi la sovranita’ monetaria. Ho gia’ chiesto innumerevoli volte che venga fatta una votazione per inserire questi due punti come prioritari nel programma, ma finora nessuno ha mai risposto sul blog.
      Sento un po’ di puzza liberista, pro euro e pro “questa” EU, e mi preoccupa assai …..
      Cordiali saluti
      Guido – Indonesia

    2. Nicola Nicolini

      Ciao Guido,
      oltretutto è ormai chiaro che la madre di tutte le battaglie è rappresentata da questa Unione Europea di banche e multinazionali che impone la politica sociale ed economica alle nazioni, impoverendole e aumentando disoccupazione e guerra tra poveri e immigrati.

      E’ inutile combattere Renzi & C. se non si capisce che i suoi fili li muovevano dalla BCE.

      Il M5S è ad un bivio e (come minimo) dimostra di non avere le idee chiare.

  1021. Chip En Sai

    Che stupido che sono stato a comunicare il mio cambio di residenza… ora “naturalmente” non posso più votare fino a che lo staff di Rousseau non avrà trovato il tempo di verificare i nuovi documenti trasmessi… dei quali anche la carta d’identità (peraltro rimasta senza modifiche!)!…
    Ma quanti siete lì dietro ad accuparvi di questi aggiornamenti?!…
    Giuro che se non mi ripristinate l’accesso a Rousseau prima delle 19:00 di oggi vi faccio un gran casino! .-(((

  1022. old dog

    se hai ricevuto un prestito,
    invece di venire a scrivere qui pensa a come restituirlo e quanti € dovrai restituire in interessi.

  1023. Alessandro P.

    Uk non ha ancora nemmeno iniziato il brexit che, se tutto va bene e velocemente, ci sarà forse nel 2018!!!

    Il gruppo l’abbiamo già votato e non avete alcuna ragione per cambiarlo, inoltre fin da subito avete detto che c’era libertà di voto quindi è normale che i voti altrui siano diversi dai vostri (o la libertà doveva valere solo per voi?).
    Faccio notare che ALDE, FONDATO DALLA MARGHERITA è pro euro (non euroscettico) e pro rafforzamento governance economica europea (fiscal compact, tasse europee e banca centrale) cioè l’esatto contrario di quello che credevo essere l’impostazione del m5s (e la ricollocazione clandestini è stata un gigantesco flop su cui vi invito a non perseverare visto che persino i rimpatri sono assai più facili).

    Il cambio lo fate se e solo se i numeri non vi permettono di avere un gruppo e dopo aver cercato sostituti sia fra i non allineate che fra gli altri.

    p.s. l’utilizzo improprio di capitali/fondi lo dovete regolarmente denunciare alla magistratura altrimenti le vostre sono solo illazioni biascicate nel momento in cui volete convincere i vostri iscritti di qualcosa senza fornire motivazioni oggettive.

    1. gabriella

      anche io penso che aderire a un gruppo che tra le altre cose difende il patto di stabilità, e il fiscal compact non mi sembra sia conforme ai principi del Movimento, sarei favorevole a un gruppo che si propone la lotta agli assurdi prinicipi che hanno portato al pareggio di bilancio.
      Prime fra tutte la moneta unica

  1024. Paolo B.

    Vorrei invitarvi a dare un’occhiata ai vari esponenti europei di ALDE.
    Tra questi, vi sono personaggi che spingono per incentivare carbone e fossili, ad esempio:

    http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+CRE+20161214+ITEM-010-14+DOC+XML+V0//IT&language=it&query=INTERV&detail=3-575-250

    1. Al. P.

      Io invece vorrei invitarti a capire che le linee del M5S non cambieranno di mezza virgola.

    2. old dog

      se vuoi veramente vedere i componenti del gruppo ALDE digita

      “parlamento europeo gruppo ALDE”

      lì vedi tutti i partiti delle nazioni europee che hanno rappresentanti

      saluti

    3. Toto A.

      Tu credi che possa esistere un gruppo, una comunità o un movimento che possa essere in linea su tutto con il tuo pensiero ??? a volte devi avere a che fare con la “merda” che puzza meno !!
      Cordialità

  1025. Adelaide C.

    STROZZINO!!!!!!!!FUORI DI QUI!!!!!!!!!

  1026. cristian l.

    Votazione importante ( perchè è vero autonomia di votazione gruppi ma dimmi con chi vai ti dirò chi sei!! e questi sono pro TTIP) fatta cosi di domenica senza avvisare un giorno prima per potersi confrontare tra iscritti e dibattere mi rattrista parecchio e sono gentile. VOTATO PER RIMANERE IN EFDD e se propio spero di rimanere senza gruppo con i Montiani di Europa non ci voglio finire mi viene da vomitare!!!!!

  1027. antonello c.

    L’Italia sborsa miliardi di soldi pubblici per il progetto – fallimento – EU e ha come tornaconto , l’elemosina dei Fondi Europei per le aree svantaggiate ??? che finiscono da anni in tasca ai soliti noti !!! Un Welfare da quarto mondo !!.. Lavorare in questa trappola , studiata ad arte dai banchieri associati – usurai internazionali , é davvero un’impresa non da poco per chi ha come unico obbiettivo il benessere del proprio Paese e del proprio Popolo .. Quindi continuare a combattere coerentemente finchè non si riuscirà , almeno , a farci esprimere con un Referendum Nazionale per l’uscita dall’Euro .. Continuando a recepire le Istanze dalla Rete per far sentire la Voce dei cittadini Italiani , in quella Sede .. Dimostrando che come M5s portiamo avanti le nostre battaglie , con lo stesso impegno e coerenza che ci hanno sempre contraddistinti , dalla pappatoia – convenienza – dei partiti .

    Farage ha dovuto combattere contro tutto e contro tutti , partendo da zero , messi in un’angolo , ridicolizzati più e più volte da questa massa di prestanome delle multinazionali .. Ma con impegno e tenacia hanno raggiunto un gradissimo traguardo .. far decidere al proprio popolo di liberarsi da questa succursale – banche riunite – UE . Cerchiamo di apprendere quanto più utile e possibile dalle loro iniziative , lavorando con il nostro M5s in EFDD .

    Cari Saluti

  1028. Gerardo T.

    Ho consultato il sito del parlamento europeo ed ho verificato uno ad uno gli attuali iscritti al gruppo ALDE, mi hanno convinto. Ho votato in modo informato e consapevole. Che emozione, ho 62 anni a breve 63, sarò nonno fra pochi mesi, ripenso alle mie battaglie politiche cominciate quando avevo 18 anni, mai avrei pensato di poter far contare il mio pensiero, in modo collettivo per decisioni così importanti. Grazie al movimento 5 Stelle ed a tutti gli onesti che vi si riconoscono. Oggi è una buona giornata !!

    1. gina alba

      ALDE OVVERO un gruppo che vuole una Europa disastrata più Europa di adesso. Una follia.

    2. Adelaide C.

      Sta succedendo anche a me la stessa cosa!! Buon anno nuovo a Lei e famiglia.

  1029. Adelaide C.

    Essere uniti e poter contare solo ALDE devi votare!Forza e coraggio a tutti; con i migliori e sinceri auguri di buon anno nuovo. Adelaide

  1030. Vito

    Caro Beppe,

    quali sono “i gruppi che ci interessavano”? É fra questi il gruppo di Syriza/Podemos, EUL/NGL?

    ALDE é davvero l’unica possibilitá? Gli iscritti meriterebbero un po piú di chiarezza e trasparenza a riguardo.

    Grazie

  1031. Er caciara ......

    VAFFANCULO CRAVATTARO PEZZO DE MERDA……….

  1032. Oreste Grani

    Mossa delicatissima da fare o non fare.
    Non sono un iscritto al M5S ma solo per non creare allo stesso eventuali imbarazzi, ma cerco, come posso e dove posso, da anni di agire a reale supporto di ciò che è implicito nella lunga marcia iniziata da Beppe Grillo il 18 febbraio 1992 al Teatro Manzoni di Milano. Ciò che è implicito, cioè la rivolta contro la dittatura europea, è che la UE stia progressivamente togliendo la libertà a milioni di persone innocenti e lontanissime nella loro quotidianità dal sentire e dal fare di questi tiranni, spesso psicopatici alcolizzati, avidi neoconservatori, fomentatori della sopraffazione dell’uomo sull’uomo a cui non credo Casaleggio pensasse quando ha cominciato a collaborare con un Beppe Grillo, a sua volta fresco di contaminazione culturale con Aurelio Misiti, nemico giurato della oligarchia dei banchieri. Direi di rimanere quanto più è possibile saldi, anche in solitudine, nei propri pensieri strategici. Se se ne hanno.

    Oreste Grani- Leo Rugens Blog di donne e uomini liberi.

  1033. cristian l.

    ALDE e il piu’ europeista di tutti!! ricordo che è a favore di TTIP va bene ognuno vota come vuole ma questi puzzano propio!

  1034. giuseppe centrone

    Questa volta non sono d’accordo con Grillo e ho votato CONTRO la proposta di cambiare gruppo al parlamento Europeo.

    Semmra il solito voltafaccia all’italiana, e darà modo di attaccare il M5S. Ci sarà tempo per DECIDERE QUANDO LA BREXIT SARA’ PIENAMENTE REALIZZATA e la scelta sarà necessaria.

  1035. cristian l.

    Mai con i banchieri dell’ALDE restare con EFDD e poi soli che male accompagnati!!

  1036. Giovanni Bastianelli

    Per quello che posso dire, confluire tra i non iscritti vorrebbe dire perdere molto peso politico, quindi anche la possibilità di avere un reale impatto sul processo decisionale europeo.

    Personalmente, trovo che confluire nel gruppo ALDE sia l’ipotesi migliore. Per me è la scelta migliore perché molte idee sono condivise, come ad esempio tutte quelle espresse nel post, che ritengo essere pienamente valide e veritiere.

    Posso solo consigliare a chi avesse dei dubbi di ascoltare gli interventi del capogruppo ALDE, Guy Verhofstadt, e farsi un’idea delle posizioni che esprime.

    1. gina alba

      E che cosa dice in lingua italiana , così da capire anche da parte di chi non conosce altra lingua o idioma.

  1037. Paolo B.

    A quando l’estensione di tale ragionamento, pragmatico, per l’eventuale futura partecipazione condivisa, con altri, nel Parlamento italiano ?

    1. niko d.

      Con altri chi??? Quali sono i chi??
      Pd? Forza Italia? Lega? Sinistra italiana (ex PD)? Fratelli d’italia (ex forza italia)? UDC-NCD ecc (ex Popolo delle Libertà)
      NO GRAZIE

    2. giuseppe centrone

      E’ proprio quello che temo…

    3. Alfonso Mantero

      Abbiam il 25%, non serve, facciamo gruppo da soli.

    4. Alfonso Mantero

      Mah.
      Fosse un’alleanza come in parlamento italiano mai nella vita.

      Vero è che si entra in un gruppo con libertà di voto.

      ALDE non ha posizioni precise, questi sono lì dal ’52 e non cambieranno mia nulla.

      Nei fatti:

      – vota principalmente con socialisti, popolari e europa delle nazioni
      – vuole deregulation, europa federale, e politica di immigrazione/sicurezza comune (modello USA, direi)
      – è un gruppo piuttosto coeso

      Per il resto supercazzole.

      In caso di votazione coesa su uno dei punti del programma del MoVimento, si otterbbe un effetto maggio re che nel caso di rimanere nell’UKIP.

      In caso di votazione del MoVimento in disaccordo con ALDA, si POTREBBE avere un minore impatto rispetto a rimanere con UKIP (nel caso in cui si fosse riusciti a convincere tutto il gruppo a votare assieme).

      Insomma più forza come voto di governo (sì) e possibilmente meno come opposizione.

      Personalmente, probabile che UKIP ormai non stia più ad ascoltare il MoVimento, avendo la componente principale ormai raggiunto lo scopo, per cui credo sia sensato entrare in ALDA. Anche se, ripeto, fosse un’alleanza in parlamento mai nella vita.

  1038. Sandro Trotta

    La precedente esperienza nel gruppo EFDD ci ha dimostrato che aldilà delle etichette politiche è importante avere i numeri per contare. Vi ricordate i commenti e le perplessità quando siamo entrati nel gruppo?

    Dal mio punto di vista i gruppi sono solo dei mezzi non di certo il fine, gli obiettivi del M5S sono chiari, io la considero una scelta strategica, è importante agire in Europa ora più che mai.

  1039. Vincenzo d.

    Ho saputo della votazione su Rousseau da RaiNews24! È mai possibile che alle ore 11.30, e per una votazione così importante, sia un telegiornale della Rai a darmi l’informazione e non il mio riferimento del Movimento? Non è la prima volta che faccio notare che le votazioni devono essere pubblicizzate in tempo utile e non a votazioni già iniziate, in modo da poter ragionare e prendere le dovute informazioni sulle decisioni da prendere!

    1. Franz M.

      non fare il cazzaro, guarda che ti è arrivata una E-mail!

    2. Adelaide C.

      Io trovo sempre l’avviso di votazione all’indirizzo della mia posta elettronica; tu no? E come mai?Non ci credo!

    3. niko d.

      A me l’avviso è arrivato!
      E Stavolta che si vota in 2gg c’è ancora qualcuno che si lamenta! … scaricati l’app, ce l’hai sul cellulare e voti col telefono!

      … sembra strano, ma non va mai bene niente qua!

    4. Gerardo T.

      Un attivista consulta il sito, se lo avessi fatto avresti avuto la notizia molto prima, la prossima volta più partecipazione, dai che ce la puoi fare. Buona giornata

    5. vincenzo de chiro

      Per Franz M.
      cazzaro ci saria tu! Mica sono un coglione con il cellulare in mano tutto il giorno a smanettare per rispondere ad altri cazzari che non hanno niente da fare se non quella di ciattare twittare o facebooccare!

      Per Adelaide C.
      anche io trovo l’avviso sulla mia email, ma, come ho detto, non sto davanti al computer tutto il giorno. E poi come ho ribadito a volte non arriva in tempo utile per poter fare un minimo di raggionamento sulla votazione!

      Per Nico D.
      ribadisco che anche a me è arrivato l’avviso, ma non in tempo utile per poterci ragionare sopra! Di solito non voto di pancia ma di testa!
      E non è vero che non và mai bene niente!

      Per Gerardo T.
      caro Gerardo io non sono un’attivista, ma un semplice votante! La mia partecipazione è stata quella di informarmi e decidere anche sulla appartenenza politica! Se non ci fosse stato il movimento erano già svariati anni che avrei annullato la scheda! E ribadisco anche a te che la consultazione del sito non è la cosa dominante della mia vita! Non sò quanti anni hai e non sò che lavoro fai, ma c’è gente che è impegnata a fare altro invece che stare tutto il giorno a computer o sul cellulare!

  1040. Claudio Renato Fantone

    Pur dissentendo dall’Europa delle banche, dei massoni e del capitalismo finanziario, ritengo obbligatoria una scelta strategica che permetta di agire nel parlamento – sulla base dell’accettazione delle nostre condizioni politiche nei negoziati con ALDE -.

  1041. undefined

    Ci fosse mai un africano che muore di freddo per strada. Per fare bella figura ha fatto riempire case e dormitori di ventenni nigeriani con le Nike e fogli da venti euro in tasca (dei donatori italiani) e buttato fuori gli anziani per strada per fargli posto, con la febbre e il freddo. Questo è marketing, non c’entra un ca .zzo los espi .rrito sa .ntos. Ma perché non li invita in America? Nelle tenute di diversi milioni di acri di qualche ve .sc .ov .o argentino magari?

  1042. Ferruccio B.

    Votato x ALDE, purchè il M5S mantenga la totale autonomia come indicato al punto 2 e sperando che i principi della Democrazia Diretta e della decarbonizzazione dell’economia siano davvero condivisi da questo gruppo. L’alternativa è non contare niente in Europa!

  1043. Aldebrando Fitozzi

    **V***

    Caro Beppe

    Il riflette sul S. Vangelo, in particolare su due passi, a mio modesto modo di interpretarlo laicamente, penso che possa aiutare. Così la risposta ci può apparire chiara ed esaustiva :
    Matteo 5,13-16:

    ” Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? A null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini.
    Voi siete la luce del mondo, non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli”.

    Luca 9,62 :

    Ma Gesù gli rispose: ” Nessuno che ha messo mano all’aratro e poi si volge indietro, è adatto per il regno di Dio.”-

    Auguri per una Politica sufficientemente Buona

    1. Santo Mazzotti

      Giusto; ma sta anche scritto: ” … siate dunque prudenti come serpenti e semplici come colombe” (Matteo 10,16).

  1044. Lorenzo lo Nero

    Confluire nel gruppo ALDE GRAZIE

  1045. Carla g.

    Avevate cominciato a darci più tempo per prepararci alle votazioni.stiamo tornando indietro? Una consultazione così importante si fa dall’Oggi al domani senza conoscere il parere dei parlamentari Europei e senza conoscere bene gli altri partiti? È vero che c è il Webb per conoscere,ma l’ informazione passa anche dall’esperienza che i nostri parlamentari stanno facendo.dove sono le loro riflessioni? Non approvo questo metodo.

  1046. Pietro Z.

    Blog chiaro per gli esperti ma per i comuni mortali forse un pò meno. Un elenco delle forze politiche con relativi addetti e loro attività nella vita economica – sociale forse sarebbe utile più di tante chiacchiere per farsi un’idea della situazione.

  1047. Ste Masca

    ALDE = Merkel
    ALDE = Monti
    ALDE = PD

    NO GRAZIE !

    1. oreste ★★★★★ °.°

      e allora stai in parlamento a scaldare le sedie!
      Ma proprio non vi capisco…lo capite quello che è scritto nel post?
      C’è una prospettiva la “DDM”….ci vorrà del tempo ma piano piano si concretizzerà se contiamo qualcosa,se invece saremo soli fra i “non-iscritti”…non conteremo una cippa!

    2. old dog

      nel gruppo ALDE non c’è il PD non c’è la Merkel e non c’è Monti

      era meglio se dicevi fuori dall’Europa

      saluti

  1048. Pier

    Mi pare che non abbiamo alternative al confluire nel gruppo Alde.
    Intanto perché è l’unico che ha accettato le nostre condizioni, e non è poco. I verdi non ci hanno fatto neppure sedere al tavolo. Il gruppo effd non conta più nulla perché ha raggiunto il suo obiettivo che è quello di uscire dalla unione europea. Stare con i non iscritti significa non contare un cazzo…

    1. jorge raul torregiani

      Ma siamo sicuri che hanno accettato le nostre condizioni? Non è viceversa?

  1049. Franco

    Vi dovreste vergognare che per 2 anni avete portato l’acqua con le orecchie a Farage e all’Ukip.
    “Non facciamo alleanze, non facciamo alleanze” e poi vi siete alleati con la peggio feccia d’Europa. Complimenti, proprio.

    1. oreste ★★★★★ °.°

      ma va a cagare!

    2. Noè SulVortice

      Non facciamo alleanze con i partiti dei ladri italiani.
      In Europa e tutta un’altra storia e non c’era alternativa per contare qualcosa.

  1050. cristian l.

    Ma scusate 2 anni va ALDE era questo:”Alleanza dei Liberali e Democratici per l’Europa (ALDE)”, il gruppo più europeista e federalista esistente al PE, ha espresso una posizione unitaria, la quale tuttavia ha considerato i sette punti per l’Europa del M5S come “completamente incompatibili con la loro agenda pro-Europa” definendo il M5S “profondamente anti europeo” e il suo programma “irrealistico e populista”.
    Spiegateci cosa è cambiato, MAI CON ALDE!!! Loro non si arrenderanno mai noi neppure!

    1. oreste ★★★★★ °.°

      Ci sono tre ipotesi….due non servano a nulla per come è strutturata l’UE!
      Vedi te quale rimane!
      Se rimaniamo in Europa dobbiamo contare qualcosa…altrimenti che ci siamo andati a fare?

  1051. Movimento RadicalSocialista (m.r.s.)

    Si propone la confluenza in un raggruppamento di centro, moderato, “europeista” anche nel senso dell’Europa finanziaria che vogliamo combattere. Non ci sembra pertanto la collocazione ideale per chi vuole rovesciare le logiche se non capitalistiche quantomeno neoliberiste dominanti nella UE. Bisogna rompere con il capitalismo finanziario e i suoi partiti, altrimenti ogni velleità di “democrazia diretta” sarà solo un’illusione. Con amicizia,
    MRS

    1. oreste ★★★★★ °.°

      e allora usciamo con i nostri rappresentanti dall’UE?
      I voti presi che facciamo li restituiamo e diciamo che ci siamo sbagliati?
      Ma i post li leggete oppure no?
      “Di necessità virtù”

  1052. Claudio Renato Fantone

    Pur esprimendo il mio dissenso verso una Europa delle banche, dei massoni e del capitalismo finanziario, ritengo sia obbligatoria una scelta strategica – basata sulla garanzia di accetazione delle condizioni politiche manifestate dai rappresentanti del Movimento nei negoziati – e quindi l’adesione al gruppo ALDE.

    1. gina alba

      hai proprio capito tutto …. ALDE eguale a più Europa federale

  1053. Alessandro Brescia

    È possibile documentarsi autonomamente in merito alla questione e poi decidere se e come votare; perché aspettare che le informazioni piovano dal cielo…

  1054. D. Pavan

    Evidentemente anche lo scassato carrozzone Europa è esempio di gran voracità patrimoniale. Auspico che i nostri delegati facciano l’impossibile per spostare l’attenzione mediatica sui ns. già conclamati problemi da risolvere. Eviterei di fare la fine di Sal:vini col piede in due calzature…

  1055. ANTONINO PITRONE

    Personalmente sarei per il DDM, che non esiste ancora. Non sapevo però che la scelta di aderire ad ALDE non era condivisa tra tutti i parlamentari M5S in Europa. Per favore, mettetevi d’accordo tra di voi e poi fate votare gli iscritti. Non diventate come gli altri partiti…

  1056. Lapo Conti

    Ma come gruppo liberale…. vi sto difendendo ovunque contro chi vi accusa di essere morbidi sulle questioni chiave contro capitale e di non parlare più contro l’euro sul quale dovremmo esprimerci fortemente e io vorrei una benedetta VOTAZIONE sul tema euro.. ma qui o avete paura della casalinga di Voghera(comunque pochissime casaòlinghe votano m5s) o per la prima volta sospetto che siate in malafede.. anche nel primo caso è inutile non prendere posizione perché vi garantisco che perdete voti di molti altri, le persone vanno informate subito perché a un certo punto i nodi verranno al pettine in ogni modo
    Terribile questo tarlo del dubbio che mi si è insinuato. Perfavore, votiamo sull’euro

  1057. Pier luigi

    meglio tardi che mai avevo sostenuto l’Alde sin dai primi giorni infatti non avevo votato per entrare nel gruppo Ukip di Farage…ora credo che chi ha sostenuto Ukip per coerenza dovrebbe rivotare ..ma credo che questo non averrà.. Ed è giusto cosi.. Solo i paracarri rimangono dove li mettono..

  1058. G Trivellotti

    Non sono un iscritto al M5S, ma osservo il mov con un misto di
    simpatia e (molta) preoccupazione. Questo post mi tranquillizza.
    Penso che l’indicazione di G di confluire in ALDE sia una scelta
    politica giusta. ALDE sono una forza Europea post-ideologica, liberale
    e progressista non velletaria. Oggi, parlando di politica, si dice
    “populista” ma si dovrebbe dire in realta “velletario”, quelli con
    l’idea fissa di un TRUE NORTH proprio diritto davanti a noi.

    “A compass, I learned when I was surveying, it’ll point you TRUE NORTH
    from where you’re standing, but it’s got no advice about the swamps
    [..] that you’ll encounter along the way. If in pursuit of your
    destination, you plunge ahead, heedless of obstacles, and achieve
    nothing more than to sink in a swamp… What’s the use of knowing
    TRUE NORTH?” (Lincoln, the Movie)

    Trivellotti

  1059. Pietro Z.

    Blog sempre più vicini alla politica dei potenti e sempre più lontani dalla politica popolare. Forse il M5S si stà adeguando alla politica standard per quando sarà al potere? Se non si dimostra chiaramente a favore degli italiani, perderà molti voti a favore della Lega. Ho l’impressione che ci stiamo lentamente accodando ai poteri forti. Nelle vostre decisioni dovete essere chiari fino in fondo, non lasciare il minimo dubbio altrimenti prenderete la strada comune della politica che avete sempre avversato.In realtà non si è mai visto un partito politico che ha detto la verità al popolo sovrano, anzi. Speriamo che il M5S rompa la tradizione, sarebbe un’evento epocale.

  1060. Al. P.

    Le condizioni politiche alla base dei negoziati con ALDE sono molto chiare:

    1)Condivisione dei valori di democrazia diretta, trasparenza, libertà, onestà;

    2) TOTALE E INDISCUTIBILE AUTONOMIA DI VOTO (!!!!)

    3) Partecipazione dei cittadini nella vita politica delle Istituzioni europee;

    4) Schieramento compatto nelle battaglie comuni come la semplificazione dell’apparato burocratico europeo, la risoluzione dell’emergenza immigrazione con un sistema di ricollocamento permanente, la promozione della green economy e lo sviluppo del settore digitale e tecnologico con maggiori possibilità occupazionali.

    Il punto 2 fa capire che non cambierà niente tranne il fatto che il M5S avrà più potere.
    Le chiacchiere stanno a zero.

    1. gina alba

      Molto pragmatico chiedere e pretendere la ricollocazione dei clandestini negli altri paesi dopo averli fatti entrare tutti. Bella soluzione , fantastico avere gente che pensa così . E’ molto facile fare entrare tutti e poi piangere perchè gli altri più fortunatin ed anche più intelligenti dicono di no- BELLA POLITICA fa ALDE
      cha vada a ramengo anzi in Africa

  1061. cristian l.

    Assolutamente a favore di Rimanere in EFDD!!!! Ma quale ALDE è una vergogna!!! Lasciate fare i numeri non si fa la differenza loro sono tutti compatti!!! Voto Rimanere in EFDD!!

    1. Al. P.

      Ma leggi il secondo punto invece di dire stronzate come tanti altri.Il M5S voterà e si comporterà sempre allo stesso modo.

  1062. Federico Luciani

    EFDD tutta la vita. Loro hanno ottenuto un grande risultato, quello che dovremmo ottenere noi.

    E metterci nel gruppo dei Montiani, dei Banchieri, degli Euristi! ALDE!

    Ma siete fuori! SIETE FUORI! Chi ha messo in piedi questa votazione? CHI?

  1063. alessasndro bozzato

    Il post non è completo di tutte le informazioni necessarie per la scelta, ma visto che siamo su internet chiunque può fare una piccola ricerca e condividerla. Innanzitutto https://www.aldeparty.eu/en credo che cominciare da qui sia un passo.

  1064. Alberto O.

    A quanto si legge nel post il M5S, confluendo nell’ALDE avrà totale autonomia di voto. Quindi…non vedo perchè no. Se è chiaro ai signori dell’ALDE che una volta confluito, il M5S voterà come gli pare e piace, e che quindi si tratta ancora una volta di un appoggio puramente strategico, come lo era quello con EFDD, del cui destino e delle cui vicende personalmente mi frega zero, se è chiaro ciò, possiamo tranquillamente votare a favore dell’unione puramente strategica con ALDE, del cui destino e delle cui vicende a mio parere ci deve fregare parimenti zero.
    Se questi signori dovessero in futuro avanzare pretese, possiamo sempre mandarli a farsi fottere.

    1. fabrizio premuti

      preciso che non fa una piega.

    2. Santo Mazzotti

      Sono perfettamente d’accordo con Te, Alberto.

  1065. Maurizio asei ceschino

    Sono per una presenza attiva e di peso, quindi per ALDE.
    Facendo attenzione massima a rimanere fedeli ai principi di onestà e trasparenza che sono il motivo per cui il moVimento ha tanto successo.
    Grazie per la vostra dedizione!

  1066. Fiorani Gianni

    ALDE? Il gruppo di Verhofstad ( o come si scrive!) ?
    Quello dove c’era l’ IdV di Di Pietro?

    Quello che ci ha sempre deriso?

    Quel gruppo lì sarebbe a favore della partecipazione dei cittadini alla vita politica europea?
    Quel gruppo lì, Liberaldemocratico, sarebbe a favore della democrazia diretta ?

    Me le faccio io 4 risate !

    Non mi è per nulla chiaro il motivo REALE per cui si vuole abbandonare l’attuale gruppo .
    Si parla di “fondazioni” ! Quali fondazioni ?

    Mi spiace, ma questo post è troppo generico e sintetico per capirci qualcosa.

    Se devo votare bisogna che mi facciate capire !

    1. niko d.

      Hai letto le prerogative dell’accordo???

  1067. Gianfranco Cipolla

    Finora eravamo nell’EFDD e non abbiamo portato a casa nulla…giusto cambiare!

  1068. undefined

    Furbo anche sto papa, ha scoperto dopo tre anni che a gennaio fa freddo in Europa, poi a settembre scoprirà anche le invasioni d’estate. Ma perché non li imbarca per le caldotropicali diocesi dell’enorme e disabitata Argentina invece di fargli invadere dormitori e parcheggi della nostra piccola e esasperata Italia? Ma qualche pezzo grosso in Va .ti .ca .no ha già provveduto a metterlo al corrente sul trattato di Dublino e che l’Italia non è l’America e che a Primavera ricominceranno più di prima? Ma deve sempre dare raccomandazioni di emergenza a reti unificate per fare pubblicità a una ch .ie .sa sempre più in picchiata di consensi invece di una più discreta disposizione riservata via mail a ve .sco .va .di, pa .rr. oc .chie e operatori?

  1069. oreste ★★★★★ °.°

    Certo che l’UE non brilla per “democrazia” ..il solo fatto di appartenere ai “non-iscritti” che significato ha se non quello di impedire a piccoli partiti di non parlare,di finanziarsi e proporre?
    Mi adeguo alle esigenze in attesa di arrivare alla DDM… avanti non fermiamoci…in prospettiva altro che la terza forza politica…dovremo diventare la Prima!
    Certamente siamo entrati in un carrettone immenso ,dove se magna a tutto spiano: tre sedi sono il massimo dello spreco!

  1070. Alessandro Brescia

    Ci si può documentare autonamente in merito alla questione e poi decidere se e come votare; le informazioni non devono necessariamente piovere dal cielo.

  1071. Enzo Roncelli

    Ho votato per confluire nel gruppo politico ALDE. Partecipare alla vita politica del proprio Paese è meraviglioso e grazie al MoVimento che ci rende partecipi del nostro futuro.
    Libertà è partecipazione. #persempregrazie.
    Saluti a tutti da Genova!

  1072. GABRIELE TINELLI ()

    BORRELLI E DAVIDE CASALEGGIO SIETE SCANDALOSI A PROPORRE UNA VOTAZIONE ALL’INSAPUTA DEGLI ALTRI EUROPARLAMENTARI DEL M5S.

    IL VAFFA STAVOLTA E’ PER VOI.
    TRADITORI

    VOTATE PER RIMANERE CON EFD PER FAVORE

    1. oreste ★★★★★ °.°

      ??????????????

    2. mauro b.

      A trolle, ma ndo vai. Ma non ciai niente da fà?

    3. mauro b.

      Le condizioni politiche alla base dei negoziati con ALDE sono molto chiare:
      – condivisione dei valori di democrazia diretta, trasparenza, libertà, onestà;
      – totale e indiscutibile autonomia di voto;
      – partecipazione dei cittadini nella vita politica delle Istituzioni europee;
      – schieramento compatto nelle battaglie comuni come la semplificazione dell’apparato burocratico europeo, la risoluzione dell’emergenza immigrazione con un sistema di ricollocamento permanente, la promozione della green economy e lo sviluppo del settore digitale e tecnologico con maggiori possibilità occupazionali.
      Queste basi sono per me sufficienti per il mio voto favorevole!

    4. GABRIELE TINELLI ()

      ma che trolls. sONO ISCRITTO AL BLOG DA 10 ANNI

    5. oreste ★★★★★ °.°

      Gabriele…non hai letto il post!
      Preferisci un Movimento dei on iscritti…o un Movimento,con una propria autonomia,ma che possa parlare,proporre ed avere i finanziamenti?

  1073. Ugo Talamazzi

    Informazioni un po’ scarse sugli altri gruppi, forse ci sono sul blog.
    Cmq Concordo.
    Ugo

  1074. Riccardo V.

    Il post è molto chiaro soprattutto sulle maggiori opportunità operative nell’aderire ad un gruppo. Tuttavia per essere maggiormente trasparenti, suggerisco di aggiungere una presentazione del gruppo Alde, soprattutto che attività ha svolto nel corso di metà legislatura al parlamento europeo. Giusto per comprendere meglio accanto a chi ci andiamo a sedere. Grazie e sempre grazie di consentirci di partecipare sempre

  1075. Claudio M.

    Grillino, vota informato!!

    ALDE E’ IL PARTITO EUROPEISTA DEI BANCHIERI!!!
    NOEURO / FUORIDALLEURO !!!

    La scorsa votazione lo avevamo scartato a prescindere perchè OVVIAMENTE NON AVEVAMO NULLA A CHE SPARTIRE CON LORO!!

    1. oreste ★★★★★ °.°

      e daje ,ma sapete leggere?
      Possibile che ci siano sempre gente superficiale che posta?
      Dimostri di non essere mai andato sul sito m5s europa!

  1076. Clemente Russo

    Io mi sono iscritto nel mese di novembre oggi come altre volte volevo provare a votare.. in Rousseau ma non mi lascia entrare…ed ora visto che scrive sotto fove si effettua la login ,anche che possono votare solo gli iscritti registrati prima del 1 luglio come mai? Ciao e grazie

  1077. Armando Maggioni

    Non conosco bene la situazione perciò mi fido dalla valutazione di Grillo.
    Auguri a tutti

    1. Gianni Fiorani

      Eh,no!
      Se cominciamo a fare i fideisti, ritorniamo dritti dritti nelle vecchie logiche partitocratiche.

  1078. Rosa Anna

    Aderire vuol dire allinearsi e conformarsi ?
    Se non lo spiegate come si fa a votare
    Ero contraria al EFDD figuriamoci all’ALDE
    Che possibilità abbiamo mettendoci con i non iscritti ?
    La cosa è poco confortevole
    Se vai con lo zoppo impari a zoppicare

  1079. Stefano P.

    Servono altre informazioni , quali sono gli altri partiti politici al parlamento europeo ? chi decide queste consultazioni , ma sopratutto cosa vuol dire
    RICOLLOCAMENTI PERMANENTI???

    Il M5S deve solo attuare un BLOCCO NAVALE nienrte più invasione ed immigrati islamici !

  1080. rosario c.

    bisogna prendere coscienza che al parlamento europeo le regole son diverse da quello nazionale. CredO che la scelta Alde sia obbligata se si vuole incidere sulle decisioni future, ciò non significa che il M5S si specchia totalemnte nell’ideologia del gruppo. Purtroppo in mancanza di alternative si sceglie sempre il male minore in attesa di una vera riforma europea. WM5S

  1081. old dog

    nell’attuale gruppo politico ALDE sembra non ci sia altro gruppo politico italiano

    che sia un segno

    saluti ai monelli del blog

    ▌│█║▌║▌║ σℓ∂ ∂σg ║▌║▌║█│▌

    1. Michelangelo Cecere

      Non mi sembra ci siano alternative favorevoli ai nostri principi. Diventa a questo punto determinante l’onestà e tutto quanto abbiamo dimostrato in Italia ed in Europa. Ricordiamoci che “mal comune mezzo gaudio”. BUON LAVORO A TUTTI. Michelangelo – M5S San Giorgio a Cremano.

  1082. Albano Dario

    A suo tempo avevo votato per confluire nel EFDD perché era una scelta strategica. Direi di aderire a un gruppo che intende modificare le regole dell’Europarlamento di modo che non si sia obbligati ad appartenere a qualcuno per esprimere e partecipare attivamente alle scelte politiche. Il post di Beppe non chiarisce perciò non voterò.

    1. old dog

      Bene, ma che ci sta a fare nel parlamento europeo il M***** ??

      non puoi nemmeno esprimere la tua opinione se non hai un certo numero di parlamentari

      meglio essere presenti avendo mano libera sulle votazioni ed esprimere il proprio dissenso su quello che non è a favore dei cittadini

      puoi anche proporre leggi

      in attesa che alle prossime europee il MoVimento abbia tanti eletti da formare un gruppo unico
      e questa è una speranza

      saluti

    2. Zampano .

      Old dog
      ci vorranno anni prima che il m5s conti qualcosa in UE, ne frattempo l’Italia sarà distrutta, i suoi beni venduti all’asta, la Germania sarà uscita con le altre nazioni dall’UE in quanto Trump e l’alleato russo avranno caricato di dazi l’Europa (naturalmente l’UE scaricherà tutto su di noi e sulla Grecia!). Queste sono le previsioni politiche future…

  1083. Zampano .

    L’EUROPA CON LE SUE DIRETTIVE HA QUASI CANCELLATO L’ITALIA DALLA FACCIA DELLA TERRA. MI CHIEDO CHE SENSO ABBIA STARE IN UNA EUROPA GESTITA DA MASSONI, LOBBISTI, MULTINAZIONALI… E PERCHE’ NON SI ESCE, FACENDO QUELLA CHE E’ LA VOLONTA’ DEL POPOLO, DELLA MAGGIOR PARTE DEGLI ITALIANI? FORSE I BRITANNICI SONO RIMASTI IN UE? O FORSE CON L’USCITA SONO COLATI A PICCO, COME CI FACEVANO CREDERE I MASSONI FILOEUROPEISTI? FORSE NON ESISTONO NAZIONI CHE STANNO FUORI DALL’UE, CHE HANNO UNA MONETA ADATTA ALLA PROPRIA ECONOMIA E CHE COMANDANO IN CASA PROPRIA SENZA DARNE CONTO A NESSUNO, SOPRATTUTTO SENZA INTERFERENZE DA PARTE DI TERZI? FORSE I NOBEL DELL’ECONOMIA NON CI HANNO DETTO CHE STARE IN UE E TENERE L’EURO ERA UN SUICIDIO? FORSE NON ABBIAMO NOTATO QUANTI IMPRENDITORI E LAVORATORI SONO FINITI SU STRADA, E NONOSTANTE MONTI DICESSE CHE IN GRECIA CE N’ERANO DI PIU? FORSE CI SI E’ DIMENTICATI CHE ERA L’UE CON OBAMA-CLINTON A VOLER ORGANIZZARE UNA TERZA GUERRA MONDIALE CONTRO PUTIN, COMINCIANDO A INVIARE I NOSTRI SOLDATI DI FRONTE ALLA RUSSIA, IN LETTONIA? CI SONO TANTE ALTRE RAGIONI PER CUI CONVIENE ABBANDONARE QUESTO CARROZZONE DI LADRI EUROPEI, CHE CI COSTA UN PIZZO DI CIRCA 200 EURO AL SECONDO, SOLDI CHE POTREBBERO ESSERE IMPIEGATI PER FARE IL BENE AL PAESE. TORNIAMO ALLA NOSTRA SOVRANITA’! FUORI DALL’EURO E DALL’UE! SUBITO!

    1. old dog

      Parti dal presupposto che ci sei quindi x farti sentire ti devi aggregare

      se non si vuole restare in questa Europa non bisogna presentarsi alle elezioni europee.

      ma se la vuoi cambiare devi combattere xchè cambi
      e facendolo da fuori non riuscirai a cambiare nulla

      saluti

    2. Zampano .

      Old Dog
      è un illusione, non puoi cambiare l’Europa!
      E’ come dire facciamo alleanza col PD e col NCD per contare qualcosa al governo e cambiare l’Italia! Sappiamo già qual’e’ l’orientamento di certe forze politiche, conosciamo i giochi di potere, sappiamo tutto di coloro che occupano quelle poltrone europee e delle porcate che fanno ogni giorno per favorire l’alta finanza.
      L’unica soluzione è scappare prima che l’Italia affondi del tutto. Si dia la parola al popolo, visto che la sovranità gli appartiene, e vediamo se il popolo vuole stare in UE e tenere l’euro oppure no.

  1084. Alessio Moretto

    L’ALDE, vuole il rafforzamento della governance economica, quindi rafforzamento della Banca Centrale Europea, privata, quindi ci si allontana ancora una volta dalla sovranità monetaria. Inoltre, tutti i trattati che mirano al rafforzamento della govennence economica ( Maastrict, MES et all.), hanno come clausola primaria il PATTO CHE IL PAESE ADERENTE ADOTTI STRINGENTI MISURE DI AGGIUSTAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA, quindi tagli dei salari, tagli delle spese dello Stato (quindi sanità assistenza istruzione welfare etc.), privatizzazioni,
    Tutto ciò è contrario a quello promuove e che è il M5S.

  1085. Giampaolo S.

    #M5S #ALVOTOALVOTO #SOVRANITAPOPOLARE #ITALEXIT #CLN5S #ANCI5S #ANPI5S #BASTAKASTA #VIATUTTI #BASTARAI #BASTANEGRIERI LA GUERRA TRA POVERI.ORGANIZZATA DAI POTENTI: “PAGARE META’ DEI POVERI PER AMMAZZARE L’ALTRA”
    QUANDO SI DECIDERANNO A PARLARE DI QUESTE SOLUZIONI
    https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1092656644189811.1073741851.100003364560854&type=3

    1. Giampaolo S.

      NON DOBBIAMO CAMBIARE. NON ABBIAMO PREMURA DI ADERIRE A COMPROMESSI CHE INVALIDEREBBERO LA NOSTRA POSIZIONE CIRCA UNA RIFONDAZIONE €UROPEA DEPURATA DALLE LOBBY CHE GOVERNANO LA COMMISSIONE, LA BCE, IL FMI. LA “FEDERAZIONE” EUROPEA SI DEVE FONDARE SULLA VOLONTA’ DEI POPOLI CHE LA COMPONGONO(maturando insieme). NON DOBBIAMO IMPORRE ALLA “maggioranza silenziosa” CHE NON CAPISCE. SOLUZIONI AMBIGUE APPARENTEMENTE “ILLUMINISTICHE” CON GOVERNI O ALLEANZE MANIPOLATE DALLE LOBBY DIVENTA “OPPORTUNISMO”!

  1086. Sergio Scardia

    La sintesi è chiara. Per ora ALDE poi si vedrà

  1087. Giovanni Pizzi

    PURTROPPO NON POSSO VOTARE PERCHE’ IL “SISTEMA” NON MI CONSENTE DI CARICARE IL CERTIFICATO DI CAMBIO RESIDENZA, PER CUI RISULTO “NON ISCRITTO” PUR ESSENDOLO GIA’ DAL LONTANO 2007!!!!
    IL MIO VOTO SAREBBE COMUNQUE PER ADERIRE AL GRUPPO ALDE.
    UN SALUTO A TUTTI.

    P.S.= CHIEDO A CHI PUO’ DI AIUTARMI AD INSERIRE IL MIO CERTIFICATO DI RESIDENZA, IL “SISTEMA” MI DICE CHE SUPERA LO SPAZIO CONSENTITO. E’ UNA PAGINA SCRITTA POCO, IN FORMATO PDF. PER CHI AVESSE DEI SUGGERIMENTI INVIO LA MIA E-MAIL: pizzigiovanni1@inwind.it
    GRAZIE

    1. Federico Girola

      Hai scannerizzato l’originale?

    2. Alessandro Brescia

      Devi semplicemente ridurre le dimensioni del file relativo alla foto, dopodiché l’iscrizione sarà ultimata.

    3. Luca P.

      Prova a comprimerlo, puoi anche usare il servizio sotto linkato:
      https://smallpdf.com/

  1088. old dog

    A me sembra che la presenza del M***** in Europa sia troppo importante

    Il MoVimento deve essere presente e partecipare alle decisioni

    altrimenti, a cosa serve stare lì senza avere nessuna possibilità di rappresentare i cittadini che hanno votato xchè si andasse a Bruxelles

    saluti ai monelli del blog

    ▌│█║▌║▌║ σℓ∂ ∂σg ║▌║▌║█│▌

    1. Zampano .

      Old dog
      scusa, ma importante per chi? Per l’Italia no di certo, visto che l’UE ci sta massacrando in tutti i modi possibili. Il M5S non riuscirà mai a imporsi davanti alle banche, alle multinazionali, ai lobbisti etc. Questo lo sappiamo tutti, e sappiamo anche che l’Italia è il terzo contribuente, cioè è il bancomat dell’UE, che si serve di noi solo per far intascare soldi alla Germania e alle altre potenze del nord Europa. L’UE è in attesa della nostra disfatta, della grande svendita di immobili che il nostro Pease possiede, e li vuole acquistare a cifre ridicole. Mentre il M5s sta a Bruxelles, l’UE continua a rapinarci e la gente in Italia muore. Meglio tagliare questa catena, liberarci dall’UE e dall’euro. Economisti di ogni parte del mondo, non solo italiani, da anni ci dicono questo. Fuori dall’UE e dall’euro, è l’unica soluzione.

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare