Lascia un commento

1.111 commenti su “In Europa per contare qualcosa

  1. Daniel Darsie

    Il Movimento 5 Stelle deve, a mio parere, fare di tutto per mantenere i suoi principi inattaccabili dall’interno e dall’esterno…per mantenere l’onestà, che contraddistingue il suo modus operandi, come elemento base della continua ricostruzione delle sue regole.
    Essere indipendenti è fondamentale per portare avanti una condotta lineare nelle menti e nei cuori.
    Resta quindi un’unica scelta, come suggerisce anche Imposimato:
    “Resta , dunque, una sola possibilità per il M5S : accordarsi coi neoeletti di altri sei Paesi che vogliono un’Europa sociale e del lavoro, imperniata sui cittadini e non sui sudditi, sugli eurobond per salvare i paesi indebitati, sulla solidarietà tra i paesi dell’UE, una politica di aiuto alle piccole e medie imprese, mentre spesso sono state avvantaggiate imprese criminali.
    Io aggiungerei il rilancio del trattato di Barcellona di cui facciano parte tutti i paesi della riva sud compresi Israele e la Palestina, per risolvere la pace in MO.”

  2. monica zanforlin

    Alla “Torby” di Roma che mi precede e che, nel salutarci, con toni delicatamente sobri CI DEFINISCE FASCISTI (come dire, me ne vado sbattendo la porta) PER ME TU SEI L’ENNESIMO “INFILTRATO” TARGATO PD CHE SCRIVE QUESTE COSE SOLO X BUTTARE MERDA SUL MOVIMENTO. E TI DO’ UN CONSIGLIO: SVEGLIETEEEE! CHE IL VERO FASCISMO E’ QUESTO REGIME IMPOSTO DAI GRANDI BANCHIERI_FINANZIERI DI QUESTA EUROPA SUCCHIASANGUE CHE CI FA BUTTARE TONNELLATE DI CIBO LOCALE GENUINO X FAVORIRE LE PORCHERIE DALL?ESTERO,FAVORENDO LE MILTINAZIONALI E GETTANDO SUL LASTRICO I NOSTRI CONTADINI. VERGOGNATEVI!!!! VOI SIETE RESPONSABILI DI TUTTI QUEI SUICIDI,VOI CHE APPOGGIATE QUESTA EUROPA E QUESTI PARTITI, PD IN TESTA, CHE L’HANNO VOLUTA COSI’, VERGOGNATEVI!!!!!!!!!!!!

  3. Addio Blog (torby)

    FASCISTI CAROGNE TORNATE NELLE FOGNE

    E’ parecchio che mi sono impegnata a sostenere il
    Movimento 5 Stelle, e solo ora mi accorgo che
    all’interno albergano i prodromi del più bieco
    neofascismo che rigurgita nelle forme più subdole.
    Padroni di fascisteggiare come volete, ho portato
    delle prove, ho argomentato con dovizia di particolari
    ma sono stata addirittura inibita a partecipare,
    vedendo sistematicamente tagliare i miei pur
    volenterosi e collaborativi interventi.
    I reporage in francese, spagnolo, tedesco, inglese,
    non sarebbero sufficienti a controbilanciare i sei
    interventi unilaterali del blog per persuadere coloro
    che: “non c’è più sordo di chi non vuol sentire”: e che
    Farage è semplicemente nauseabondo.
    Come altre “ragazze” rimpiango il sogno che per
    me e per tanti altri è stata solo una breve, ed
    illusoria parentesi.
    Una certezza mi si presenta: è proprio una questione
    di businnes, di soldi, di interessi che anima a questo
    punto tanta esibita “persuasione occulta” nel blog,
    quale opportunità strategica!
    Dimenticavo, Beppe: sei una legera.
    E Casaleggio, per quanto mi riguarda può tornare
    a presentarsi nelle liste di Forza Italia – anche se
    quando lo ha fatto non è stato eletto.
    Buon Farage a tutti.
    Gianna Torbero

  4. monica zanforlin

    OOOOH,CHI LA VUOLE COTTA, CHI LA VUOLE CRUDA!!!!!! Alle politiche 2013 avete criticato i 5 stelle xkè NON si erano alleati con Gargamella, ora li criticate xkè fanno un’ alleanza per la prima volta con qualcun altro,Farage. Con Farage hanno in comune l’abbattimento del regime europeo che ha distrutto i popoli,e magari non avranno in comune altre cose(razzismo,omofobia,ecc..ammesso ke li si possa davvero attribuire a Farage). Invece con Bersani KE CZ2O AVEVANO IN COMUNE x cui era così scontato ke ci si dovevano alleare?!!! SE li volevano mandare a casa!!!!!!!!!
    Io non ci sto a queste strumentalizzazioni retoriche e spudoratamente fasulle di chi vuol solo affossare questo movimento.

  5. oreiPiero

    “Anthem” non è “anatema”, ma “inno”!
    🙂

  6. Stefano

    Per me le alleanze si fanno con quelli che maggiormente si avvicinano all’obbiettivo del proprio programma, senza stare a sottilizzare su questioni ideologiche. Se mi permette di portare avanti il mio programma siamo “amici” altrimenti no.
    Il punto e’ che in Europa dobbiamo ottenre anche vantaggi e non solo svantaggi: sono stato in un paese dell’Unione Europea dell’est europa, ancora non aderisce all’euro, ha una crescita annuale del 4%-5%, ottiene dall’UE finanziamenti per 15 miliardi all’anno per 7 anni per realizzare infrastrutture. I prezzi nel mercato interno sono bassissimi, se devono importare da fuori i prezzi per loro sono piu’ alti.
    Noi invece paghiamo solo 15 miliardi all’anno ed otteniamo ben poco in cambio (anche perche’ forse non siamo in grado di presentare progetti seri, visto che ci freghiamo tutto), oltre a restrizioni commerciali sulla produzione agricola, ho visto piu’ di una volta che ci hanno costretto a “buttare” pomodori, arance o latte!!! E importiamo prodotti agricoli da fuori, questa e’ una follia!
    Altra follia nella economia interna nostra e’ stata una somma devastante di fattori, sembra quasi imposta di proposito a questo punto: aumento di tasse, eliminazione di prestiti a cittadini e aziende, blocco dei debiti della pubblica amministrazione, non ci vuole molto per crollare cosi’, lo capirebbe anche un bambino piccolo.

    Saluti,
    STEFANO

  7. giulia acerbis

    cit.
    ”a differenza dei Verdi e di molti altri gruppi del Parlamento europeo, alle delegazioni nazionali di votare come ritengono opportuno secondo la propria ideologia, preferenze politiche e interesse nazionale.”

    Ma io ho sentito che questa cosa NON e’ vera, cioe’ NON e’ vero che dentro un gruppo si debba per forza votare con la maggioranza…

    Chi ha ragione?

  8. Fabrizio Annese

    Ragazzi del M5Stelle, è stata lanciata una petizione in favore di Grillo e Casaleggio, firmate e fate girare dando un sostegno morale ai due fondatori del M5S. Grazie
    http://www.change.org/it/petizioni/beppe-grillo-e-gianroberto-casaleggio-vogliamo-confermare-il-ruolo-di-beppe-grillo-all-interno-del-movimento-5-stelle#share

  9. Marcello Yarmolinsky

    In Europa per contare qualcosa bisognerebbe almeno conoscere la lingua Inglese.
    All’inizio dell’articolo leggo “se provi a imporre una nuova bandiera, un nuovo anatema, un nuovo presidente…”
    Anatema?
    Sono sicuro che la parola originale fosse “anthem”, ovvero “inno”.

  10. stefano leo

    SE AVESSIMO UNA TV CHE FACESSE VERA INFORMAZIONE, SI PROPORREBBERO DI DISCORSI ORIGINALI DEI LEADERS MAGARI CON AGGIUNTA DI DATI UTILI A STABILIRNE LA COERENZA, LE ALLEANZE, LE LOBBIES PER LE QUALI LAVORANO E QUINDI LA LORO VERIDICITA’ E ONESTA’ ALLORA SAREBBERO I CITTADINI A SCEGLIERE CON TRANQUILLITA’ A CHI CREDERE E SI SMETTEREBBE QUESTO CHIACCHIERICCIO FINALIZZATO A CONFONDERE TUTTI. INSISTO: PETIZIONE E SOTTOSCRIZIONE PER UNA TV 5 STELLE CHE FACCIA VERO SERVIZIO PUBBLICO, ALTRO CHE SANTI ORI …

  11. Doriana Goracci

    “Talvolta dire come la penso mi dà forza” diceva Giuseppe Gatì: aveva poco più di 20 anni quando è morto in Sicilia, lottando con gioia e coraggio.Te lo ricordi Beppe Grillo che ne hai scritto tu,e citavi la canzone di Maggio? Si, era un fiore raro, vorrei affogarci in un campo di fiori selvaggi e spontanei, bagnati dal sole: sono una pensionata e mi fa bene “il verde”, anche sorridere su tanta miseria italiana. Tu chiudi Beppe Grillo, io pure e davvero non sono un ricatto per nessuno ma” talvolta dire come la penso mi dà forza”, come l’ avessi scritto io, tanto lo sento vicino quel ragazzo…A noi piacciono le stelle che brillano, ma anche la luce vera della rinascita della Terra e di chi la lavora, che invece muore, giorno dopo giorno.Caro Beppe Grillo perchè non ascolti quanto ti dicono Ferdinando Imposimato e Dario Fo su certe misere e inquietanti alleanze? Quando vogliamo usarla e rinnovarla questa energia di chi è giovane e con chi e per fare che? http://www.reset-italia.net/2014/06/03/verdi-m5s-grillo-farage-alleanze

  12. Emanuela D.

    Ecco perchè voterò per l’adesione del M5S al gruppo europeo dei verdi

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/01/ue-programmi-a-confronto-nucleare-immigrati-e-mercati-le-idee-di-m5s-verdi-e-ukip/1008636/

    Motivi riassunti ed esposti chiaramente anche nell’editoriale di oggi di Marco Travaglio

    http://infosannio.wordpress.com/2014/06/03/marco-travaglio-grillotalpa-2-la-vendetta/

  13. Francesco Lisi

    ******************************************
    ******************************************

    FIRMATE E CONDIVIDETE!

    http://www.change.org/it/petizioni/beppe-grillo-e-gianroberto-casaleggio-vogliamo-confermare-il-ruolo-di-beppe-grillo-all-interno-del-movimento-5-stelle

    ******************************************
    ******************************************
    by http://www.m5snews.it

  14. vincenzo semilia

    Mi dispiace ma Beppe stai consumando il tuo movimento per raccogliere voti ti sei dimenticato del programma per qui ti abbiamo votato sei come tutti gli altri vuoi potere e soldi ciao

  15. Stefano G.

    Se insistiamo ancora a rimanere in Europa a queste condizioni ci schianteremo. Siamo già sulla rotta di collisione di un enorme Iceberg contro cui la nave Italia andando a sbattere non ha alcuna speranza di rimanere a galla: http://www.youtube.com/watch?v=SkMD15zKFKw

    Altre condizioni la Germania non le vuole. Non vuole mettere in comune il debito, non vuole fare questo regalo all’Europa. Allora meglio il divorzio consensuale, ripristinare i cambi mobili tra monete diverse e paesi diversi, in modo che ciascuno sia libero di attuare la politica economica che più si addice al proprio paese.

    La disoccupazione enorme a cui stiamo assistendo ha una sola causa: il deficit al 3% è troppo basso. E’ scientifico, deficit basso significa disoccupazione, povertà che sale, prezzi che crollano, ascoltate questa fantastica spiegazione dell’economista Warren Mosler:
    http://www.youtube.com/watch?v=LaqbZm_y15g

    Ma ci sono molti nomi di economisti e premi nobel che già in tempi non sospetti avevano avvisato che il progetto dell’unione monetaria era folle e fallimentare.
    libro da leggere assolutamente che spiega queste cose: Alberto Bagnai, “Il tramonto dell’euro”

    dobbiamo essere liberi di svalutare la moneta per sostenere le esportazioni delle nostre aziende, con ripresa del lavoro. E dobbiamo essere liberi di spendere abbondanti risorse a deficit, senza per questo dover fare tagli impropri e inopportuni o aumentare le tasse, fino ad un deficit anche del 10% come negli anni 80.
    Tutte queste risorse abbondanti dovranno seguire la strada degli investimenti produttivi nei settori del futuro. Solo così si potrà rivedere una forte ripresa.

    Stefano

  16. gianna gianna

    Prima di diventare sostenitrice (dal primo VDay) ed elettrice del Movimento avevo sempre votato per i Verdi, ma personalmente adesso l’alleanza con Farage mi sembra in prospettiva molto più produttiva… oltre tutto leggo che i Verdi hanno sostenuto tutte le guerre recenti (anche per l’intervento in Siria!), guerre scatenate per il petrolio e i combustibili fossili, non certo per le rinnovabili: questa incoerenza di base con il programma per me non li rende più credibili. Piuttosto che chiedermi cosa questo o quello hanno in comune del programma mi chiedo chi tra loro lo rispetterà veramente, chi vi rimarrà coerente, e sarà in base a questo e non al presupposto ideologico che in futuro potrò decidere se rinnovare o meno il sostegno al M5S. Secondo me con Farage ci sarebbe più visibilità, certi suoi discorsi incisivi e nient’affatto inutili al PE in molti li avevamo già visti su Internet, senza conoscere nulla del suo orientamento politico lo abbiamo ammirato, perché affrontava senza mezzi termini e in modo esplicito il problema importante della sovranità che secondo me è prioritario rispetto a tutto il resto.

  17. Giovanni Parenti

    Ciò che più stupisce analizzando questa situazione in modo razionale è sicuramente l’inizio della nuova era politica del movimento: l’M5S 2.0!
    Per la prima volta infatti si parla di alleanze e trattative con i tanto criticati partiti politici; ciò ovviamente NON può essere fatto in madrepatria per motivi propagandistici e soprattutto logici, per intenderci un M5S al governo nel 2013 con il PD di Bersani avrebbe oggi il 5% ad essere magnanimi!
    Però povero Beppe, come non comprendere questo repentino cambio di direzione, servono le alleanze, sennò senza un gruppo parlamentare il tuo 20% finirebbe in fumo così come tutte le solite promesse/slogan in perfetto Renzistyle. E allora alè: alleanze postelettorali mai annunciate precedentemente, scesa a patti con politici che da perfetti sconosciuti su Santa Madre Rete sono diventati i migliori alleati per il programma del movimento da un giorno all’altro. Beh del resto è molto facile mettersi insieme condividendo il tema dell’antieuropeismo; se poi alla base ci stanno divergenze ideologiche di altro tipo non importa; se il Casa e il Beppe decidono così in quanto divinità onniscienti e incontestabili hanno sicuramente ragione! Bastano poi tre post e cinque link per convincerci sull’estrema bontà e abilità politica di questi possibili nuovi alleati.
    Tu, o popolo italiano, anzi tu, o italiano su 10, contando l’astensionismo ovviamente, che hai votato M5S, apri gli occhi sulla verità nascosta di questo movimento: è la stessa identica verità che sta dietro ad ogni tradizionale partito politico, ovvero adottare a seconda della situazione la linea che possa in prospettiva futura consente di avere più voti. Sarebbe credibile un soggetto politico con ambizioni dichiarate di governo estromesso dai gruppi e dunque dall’attività politica dell’europarlamento?
    No.
    La verità fa male ma sono cambiate alcune cose da oggi grillini cari: W il compromesso, W gli inciuci e ovviamente W Grillo. Operazione #autodistruzione cominciata! Grandissimi!

    1. amelia

      scusa ma nel parlamento italiano conti anche se fai gruppo per conto tuo, anzi è la regola e le alleanze sono di governo nel Pe se non sei in un gruppo praticamente manco parli, senza contare che i poteri del PE non sono quelli del PI .. non ti pare di esagerare sotto questo aspetto? certo invece le cose dovevano essere dette prima magari in modo vago, ma dette perché pareva scontato si andasse da soli, anzi si restasse muti in splendido isolamento (infatti si diceva che votarci era inutile perché appunto non saremmo entrati in alcun gruppo, ce lo ricordiamo?)

  18. Alessandro B.

    Ma bastaaaa gruppo o non gruppo, soli o “impossibile” fare da soli perchè… quello che conterà sarà il lavoro e il risultato.
    Personalmente preferisco UKIP ai verdi sopratutto perchè i verdi, poche balle, in questi anni, non hanno mai voluto mettere seriamente in discussione l’Euro.

    1. Alessandro B.

      più che l’euro, le politiche del e sull’euro.

    2. Marco Fontanari

      @Alessandro B.Condivido in pieno il tuo commento ed aggiungo che i Verdi si sono molto adeguati al sistema (tante chiacchere e pochi fatti) perciò auspico senza se e senza ma l’adesione al gruppo di Farage.

  19. pietro denisi

    A proposito di destra e di sinistra, desidererei esprimere un mio modesto parere:
    Parlare oggi di queste due ideologie e’ come voler svuotare il mare con un guscio di nocciola.
    Dal Craxismo degli anni ’80 ad oggi, molta acqua e’ passata sotto i ponti. L’azione di Craxi, della peggiore DC, dei post comunisti alla Napolitano, Veltroni e Dalema -in combutta col condannato per frode fiscale- ha snaturato ogni concetto di destra e di sinistra.
    Quelli che come me dall’89 hanno abbandonato la militanza politica, con la morte del PCI, non possono accettare che si parli cos’ di Berlinguer.
    E’ vero che era di famiglia ricca, e’ vero che ha avuto la disgrazia di avere come cugino quel Cossiga fondatore e sostenitore do GLADIO ma, dubitare della sua onesta’ e amore per l’Italia e gli italiani e’ un’aberrazione.
    Il compromesso storico. Ci si dimentica il Cile, ci simentica dei servizi segreti italiani, deviati, della CIA? Bene lo si faccia pure. Ma, l’assassinio di Moro e’ li, come un macigno a testimoniare che gli interessi economici dei potenti, quando si vedono minacciati , se ne fregano della democrazia e degli uomini sulle cui gambe cammina.
    Dopo questi decenni in cui la parola DEMOCRAZIA e’stata infangata dagli uni e dagli altri, una sola parola assume un valore universale: ONESTA’.
    La lotta non e’ piu’ tra dx e sx. La lotta e’ tra onesta’ e disonesta’.
    E’ vero non basta solo l’ONESTA’. Ci vuole anche il coraggio di esercitarla.
    Quel coraggio che ci permette di guardare, dritto negli occhi, l’avversario degli onesti.
    Oggi noi dobbiamo fare come fece Ulisse: legarci all’Albero maestro e resistere alle sirene che cantano in favore del sistema disonesto e corrotto che affama gli italiani e tutti i paesi piu’ poveri. La stampa crea mostri e distrugge icone positive in un batter d’occhio. Attenti, tutti noi a conservare l’equilibrio necessario!

  20. marco bollin

    GRANDE BECCHI !!! NON C’E’ ALTRO DA AGGIUNGERE!

  21. maria grazia manca

    Beppe stai distruggendo il Movimento con queste proposte oscene. Ti prego, fermati.

    La proposta fa letteralmente “vomitare”, come dice Andrea Scanzi, giornalista libero.

    NO razzismo, NO omofobia, NO UKIP!

  22. Marco

    un nuovo anatema????? Forse vorreste dire un nuovo inno (anthem in inglese). Saluti

  23. King Tut

    IL GATTO FESTEGGIA IL COMPLEANNO DEL TOPO CHE HA UCCISO.
    Con che faccia Napolitano festeggia l’anniversario della Repubblica Italiana !? Con quale dignità ?

  24. GIORGIO MATTIOLI

    CONTARE QUALCOSA ?, ma se dovevamo aprire l’Europarlamento come una scatoletta di latta ?
    Prof. Becchi come la mettiamo ?
    Un saluto

  25. Luca Di Russo

    Non sono molto convinto di questa alleanza, sembra un partito troppo duro nei confronti delle multicultura. Comunque sia io spero che ci sia una votazione a riguardo. Prima informazione e poi votazione. Come sempre. Anche questa deve essere una scelta dei cittadini

  26. Luciano R.

    Vivo in un comune del (parco) Ticino vicino Milano e qui i verdi non so se esistono o la devastazione che c’è può essere opera loro, informatevi.

    Forza M5S.

    1. amelia

      ma che discorsi sono? se nel mio quartiere ci fosse un gruppo pentastellato inadempiente (poi tra l’altro bisognerebbe chiedersi se per inefficienza o impossibilità) allora i cinquestelle fanno schifo? Tra l’altro in UE di verdi italiani non ce ne sono da cinque anni ormai. A sto giro sono fuori, al giro precedente idem, quindi non se ne incrocerebbero a bruxelles.

  27. Romualdo D.

    La presenza di partiti eterogenei all’interno del gruppo EFD può indurre i poco informati a pensare erroneamente che il M5S derivi a destra o condivida tutta la politica dell’Ukip o di altri partiti nazionalisti all’interno del gruppo (l’estrema destra è categoricamente esclusa per statuto). Non ci aspettiamo certo che la stampa di regime spieghi che ciò NON E’ ASSOLUTAMENTE VERO e che l’EFD non funziona come altri gruppi tipo i Verdi guerrafondai Merkelliani o le finte coalizioni in Italia dove le decisioni le prendono i vertici. Nell’EFD il M5S è libero da ogni condizionamento. Sono pienamente in accordo con questa adesione.

  28. enzo menichetti

    Se richiesto,anticipo il mio voto:sono favorevole all`alleanza con il sig.Farage.La macchina del fango lavora a pieno regime quindi inutile dilungarsi sulle motivazioni.Carlo Marx diceva che per lui la felicita`era il gusto della lotta!Un caro saluto enzo menichetti

  29. amelia

    Ma se si propone al gruppo verde di entrare solo alla pari? ovvero che il gruppo verde divenga verdi/ale/cinquestelle?
    sarebbe diverso che entrare dovendo passare dalla porta verdi come partito che ha le sue forche caudine .. Mi pare la quadratura del cerchio .. la cosa ovviamente va proposta in modo da non potere essere rifiutata .. si portano cmq 17 voti .. e non credo siamo lontani dagli indipendentisti .. se poi anche se motivato, garbato, pesato ci sbattono la porta amen Ma solo dopo aver lottato per una soluzione del genere per me va bene l’efd.

    1. PANTALONE

      DA QUANTO HA DETTO DI MAIO SONO ORIENTATO SENZA IDEOLOGIE E PRECONCETTI SI EFD

  30. Gennaro D.

    io mi domando…se la maggioranza dei Francesi e degli Inglesi….hanno votato movimenti anti europeisti (al di la delle ideologie politiche) ……..ci sarà un perchè? oppure sono una massa di imbecilli? Noi siamo Italioti senza spirito nazionalista, altrimenti con il cavolo che avevamo Berlusconi e tanti parlamentari da destra a sinistra Corrotti…amici di Mafiosi etc etc….

    1. luk

      ma il M5S vuole davvero gli eurobonds, come dice nei 7 punti? E allora come fa ad allearsi con partiti nazionalisti, che non vogliono mettere in comune neppure i francobolli? O si vuole un Europa solidale (eurobonds) o si vogliono politiche nazionaliste. E’ per questo che l’UKIP e’ agli antipodi, non certo perche’ xenofobo o razzista (ammesso che lo sia) o nuclearista.

    2. Corrado Allegro

      luk,

      il M5S vuole entrare nelle “Commissioni” e se non fa parte di un gruppo con almeno 25 parlamentari di cui almeno 7 di paesi diversi, non potrà farlo.

    3. PANTALONE6

      CARISSIMO GENNARO HAI COLTO IL SEGNO. GLI ALTRI POPOLI AL MOMENTO SANN0 ESSERE NAZIONALISTI E PRAGMATICI , GLI ITALIANI SEGUONO LE IDEOLOGIE ANCHE A COSTO DI DISTRUGGERSI.

  31. Nico C.

    Vediamo quanti di voi, capiscono di cosa stò parlando, nel caso negativo, esigo che vi asteniate dal dare giudizi sull’operato di Beppe.

    Un tacchino, in un allevamento statunitense, decise di formarsi una visione del mondo scientificamente fondata

    «Fin dal primo giorno questo tacchino osservò che, nell’allevamento dove era stato portato, gli veniva dato il cibo alle 9 del mattino. E da buon induttivista non fu precipitoso nel trarre conclusioni dalle sue osservazioni e ne eseguì altre in una vasta gamma di circostanze: di mercoledì e di giovedì, nei giorni caldi e nei giorni freddi, sia che piovesse sia che splendesse il sole. Così arricchiva ogni giorno il suo elenco di una proposizione osservativa in condizioni più disparate. Finché la sua coscienza induttivista non fu soddisfatta ed elaborò un’inferenza induttiva come questa: “Mi danno il cibo alle 9 del mattino”. Questa concezione si rivelò incontestabilmente falsa alla vigilia di Natale, quando, invece di venir nutrito, fu sgozzato»

    M5s para siempre

  32. Nicola F.

    Lunedi’ 2 Giugno 2014, Roma. Festa della Repubblica Italiana. Sfilata retorica paramilitare patriottarda. Ha senso in queste condizioni di sovranita’ fortemente limitata? Siamo davvero una Nazione sovrana o una Nazionale di calcio in pantaloncini? Il celebre Discorso del Presidente Napolitano e’ altamente significativo e inquietante: una scena tratta dal celebre film “L’invasione degli ultracorpi”…! Renzie e’ preoccupato: la UE pretente altri 4 miliardi di euro dagli Italiani. Ad Maiora! Viva l’Italia! Viva la Repubblica!

  33. Le Spiegazioni (lsp)

    pochi commenti: mi sa questa campagna sta annoiando.
    Contattare Podemos.

    Meglio non permettere all’Ukip di contare di più in Europa e nel propio paese.

    @LesSpiegazioni

    1. Nico C.

      vai avanti tu, che a me vien da ridere, interessante?

  34. Romualdo D.

    La proposta di adesione all’EFD non fa una piega: il M5S godrà di un peso rilevante nel parlamento grazie all’appartenenza al gruppo e continuerà ad attuare una politica coerente con i suoi principi, inoltre come previsto dallo stesso statuto EFD all’occorrenza ha la possibilità di perseguire obiettivi politici anche se fossero in contrasto con l’Ukip o altri partiti aderenti senza esser costretto a compromessi. Penso sia il gruppo più democratico d’Europa. Sono molto favorevole.

  35. Antonio F.

    Allora, cari piddini & co infiltrati quà dentro con l’unico scopo di fracassare i maroni con depistaggi di ogni tipo voglio dire :NOI SIAMO IL M5S!! Più cercherete di sabotare il nostro Movimento e più noi saremo compatti come una testuggine!! Chi parla male di Farage significa soltanto che NON è del Movimento e se lo è gli chiedo VIVAMENTE di smetterla di avere paure o perplessità inutili e di FIDARSI di Beppe! Chi ha timori di ripercussioni negative con un’alleanza con Farage significa che poco a che fare con il Movimento perchè noi siamo Guerrieri e le fighette stanno al PD! Dubbi e perplessità di ogni tipo sono del tutto fuori luogo perchè, se vi sarete informati SERIAMENTE, questa è un’alleanza molto importante e molto forte per avere voce in capitolo in Europa!! Stiamo parlando dell’Inghilterra signori non del Guatemala quindi forza e coraggio che siamo in guerra, ed in guerra o si combatte oppure si muore per cui FUORI LE PALLE RAGAZZI!!

  36. Gianna Torbero

    N’ANTRA BELLA CAPOCCIATA, SI!

    S’era detto che queste elezioni più che una valenza
    europea, avevano una valenza politica.

    Er popolo nun ci ha dato la forza pe’ formà un gruppo.
    Perche insistere?

    Affaculo Faringe, mejo da soli,
    E stamoce da soli,
    prima che ce lo dica
    er popolo sovrano

    Viva il MOVIMENTO 5 STELLE
    e tutti quelli che je vojono bene,
    le persone farse no, no li vojamo

  37. mario michele d'onofrio

    al Movimento credo convenga fare ricorso alla morale di quest’altra storiella.
    Un tipo va in paese e incontra un conoscente: “ma vai sempre vestito come uno straccione?” gli dice. E il conoscente: “che m’importa, tanto qui mi conoscono tutti!”.
    Dopo qualche tempo, in una città straniera, il primo signore incontra di nuovo il povero e gli dice: “ma come? anche qui vai in giro come uno straccione?”, “beh – gli risponde l’altro – che mi frega: qui non mi conosce nessuno!”

    1. davide a.

      E’divertente. ‘A’nfatti ce so messo 5 stelle.
      Si’ma che che significa? Cosa c’entra? Stiamo parlando del parlamento europeo, scegliere con chi si deve alleare il Movimento non portera’sicuramente ad esiti molto diversi in base ai casi.

  38. Gaetano Savoca

    Come ho scritto già in un altro post, io degli inglesi politicamente non mi fido, ritengo siano troppo egoisti, quindi non mi fido del loro altruismo che diventa tale solo nel caso in cui gli porta qualche vantaggio. Penso che però in questo caso ci sia qualcosa che deve essere valutato bene e con attenzione. I partiti classici europei e nazionali parlano male e in termini più o meno uguali sia di Farage che di Grillo, entrambi sono omofobi, violenti, sessisti, razzisti, simili o peggio di Hitler, xenofobi, peggio di Stalin, comunisti, fascisti, antieuropei, anti euro e chi più ne ha più ne metta. Noi conosciamo Beppe e sappiamo che non è così quindi se dicono la stessa cosa di Farage presumo la stessa cosa, cioè che non sia vero. E’ in atto una azione di annientamento, dopo i risultati delle elezioni europei, nei confronti del M5S e questo è innegabile. Sappiamo tutti che da parte degli altri partiti, media e informazione in genere c’è un’azione in corso di delegittimazione di Grillo e Casaleggio in seno al M5S creando zizzania fra i portavoce, soprattutto fra i più deboli, quelli un pò altalenanti e i fuoriusciti. Nel parlamento europeo se restiamo 17 rappresentanti non saremo nessuno, se facciamo gruppo con EFD l’unione fa la forza e saremo un gruppo con una forza anche se non perfettamente coeso. Infine nell’ambito del gruppo c’è l’accordo di non invadenza della linea politica nazionale nel caso in cui questa non dovesse essere in linea con gli accordi europei, ed inoltre su vari casi si può votare in parlamento anche in maniera dissenziente. In poche parole c’è libertà di giudizio e di voto. Alcuni portavoce promuovono l’accordo co i VERDI europei, però sappiamo che questo gruppo è avverso al M5S e ai suoi massimi dirigenti. Inoltre i Verdi in passato hanno dato il loro assenso a politiche internazionali incompatibili con la politica e i valori del M5S, ed inoltre hanno affermato in più casi che non vogliono accordi con noi. Da ciò affermo SI con FARAGE.-

  39. mario michele d'onofrio

    del mio libro di lettura delle elementari ricordo questa storiella.
    Padre e figlio camminavano con il somaro per la via che portava al paese. Alla loro vista, le persone che incontravano li criticavano: “hai visto che strani quei due? hanno l’asino e vanno a piedi!” Al sentire quelle critiche, i due decisero di montare in groppa al povero ciuco e continuarono il loro viaggio. Incontrando altre persone, però, si sentirono nuovamente criticati: “ma guarda quei due, lo faranno scoppiare quel povero somarello!”. Al ché, padre e figlio si consultarono e convenirono che forse avevano esagerato. Così scese il figlio e il padre proseguì a dorso d’asino il cammino. Altri viandanti li osservarono e dissero tra loro: “ma guarda quel padre snaturato, lui comodo in groppa all’asino e quel povero ragazzo è costretto ad andare a piedi”. Allora i due, per mettere a tacere anche quelle nuove critiche, si cambiarono di posto, cosicché il padre scese e il figlio montò sul somaro. Ma neanche questa soluzione incontrò il favore di chi li incontrava: “cosa si deve vedere – dicevano – i giovani a cavallo e i poveri vecchi a piedi”.

    1. pietro denisi

      … non fisce qui. I poveretti, confusi dalle eccessive critiche, presero il somaro e se lo misero in spalla!
      Noi a questo non arriveremo! Cavalcheremo i nostri puledri di razza, avendo cura di farli lavorare in pace e per il popolo italiano e non per il Re di Prussia.

  40. mario michele d'onofrio

    La posizione espressa mi sembra convincente. Inserisco parte del mio commento all’articolo di Scanzi sul Fatto Quotidiano.
    “A mio avviso, il compito del Movimento dovrebbe essere proprio questo: dire che il re è nudo. Mettere sotto il naso degli italiani l’inutilità e il costo (sia in termini monetari sia in termini politici) dell’apparato europeo. Demolire la struttura dell’Unione così come è stata costruita. Solo questo. perché, ripeto, lì dentro non si può fare nient’altro. Occorre, quindi, entrare in un gruppo che consenta libertà d’azione. Come reagirebbero i verdi europei se i deputati 5s adottassero un comportamento simile a quello adottato dai loro colleghi italiani? Io non ho votato (e non faccio parte del) m5s per intrupparmi in politiche europee che ci stanno strangolando sia dal punto di vista finanziario sia da altri punti di vista (quote produttive, regole sulla produzione, applicazione dei diritti dei lavoratori…). Pertanto, tutto dipende dalla risposta che si dà alla domanda di cui sopra. Per il momento, Farage è d’accordo a concedere autonomia all’interno del gruppo. Se questa autonomia si trova anche all’interno di altri gruppi, la cosa si può discutere e si può sceglie il gruppo più affine (o meno distante), se l’autonomia si trova solo con Farage… Ma poi, il Fatto Quotidiano non è stato fondato anche da una persona che ha lavorato con chi diceva che bisognava turarsi il naso e votare DC? Vogliamo mettere il danno che ha fatto la Balena bianca a questo paese? A ben vedere, la situazione di oggi è figlia anche delle scelte politiche prese dal partito votato con il naso otturato.”

  41. Valerio M.

    Anche per me il “rischio” si deve correre.
    Essere contro il sistema non è facile e bisogna avere alleati che dicano le cose in faccia in modo ben chiaro.
    Può essere l’ Ukip

  42. simone giangrande

    Io mi considero molto più vicino a Farage che al cinque stelle.

    Detto questo,io faccio solo una questione di coerenza. Tra i punti del M5S c’era:

    1) l’alleanza con i paesi mediterranei ed ora si allea con L’inghilterra principalmente.

    2)l’adozione degli eurobond mentre l’UKIP è fortemente contrario agli eurobond essendo contrario all’unione europea e all’euro

    Inoltre c’è un problema di linea generale: Farage vuole la disgregazione dell’euro in qualsiasi caso mentre Grillo ha sempre detto che vuole uscire dall’euro solo se non vengono accettati i punti del M5S. Non mi sembra un’alleanza duratura.

  43. Ornella M.

    Alla faccia del trollino… raga, abbiamo beccato l’unico che capisce il senso delle parole “etica” e “moralità” (lo dice lui e per questo viene proprio da dubitarne!)
    Peccato che sicuramente non sai cosa sia il rispetto per le opinioni degli altri.
    Peccato anche che tu sia alquanto scarso in creatività e fantasia, ripeti a pappagallo quello che hai letto sui media!

  44. Giacomo C.

    Ma scusate, in un paese che spalanca le porte a decine di migliaia di thugs favorevoli alle mutilazioni genitali e alla reclusione in casa della donna essere inferiore velata e burqata, c’è qualche benpensante che si scandalizza perché Farage dice viva la figa (Long Live Pussy)?

    1. Giacomo C.

      Nonché matrimoni combinati e spose 13enni e altre squisitezze che ci arrivano dalla nostra immarcescibile accoglienza e tolleranza e “apertura all’altro”, comprese quelle che una volta strillavano l’utero è mio e lo gestisco io e tremate tremate le streghe son tornate…

  45. andrea bonelli

    Beppe in europa bisogna andarci assolutamente per fare sentire la nostra voce !! siamo pieni di emigranti che sbarcano ogni giorno….i centri di accoglienza sono pieni e la Merkel non fa altro che sbandierare a tutti i nostri debiti e nessuno ci da’ una mano !!!! facciamo dei treni e mandiamoli in germania, francia e percè no.. Inghilterra questi emigranti e poi vediamo se è un problema solo italiano….

    1. Andrea Guidi

      ridicolo…non ti preoccupare, gli immigrati non ci restano in Italia, vanno tutti in Germania o in Inghilterra…

  46. Davide Cali (davide_aachen)

    Toh, chi si riveede, il RiScomuniato….

  47. carla g.

    Stasera un saluto particolare a Caterina e Stefano di Paderno (mi sembra) ad Arjuna che non ho letto ancora e al sempre presente Luca di Rho.
    Stefano e Caterina poi sfoggiano tutte le medaglie come sostenitori doc vicino al nome e mi mettono in soggezione.
    Comunque i responsabili/moderatori del blog penso possono individuare eventuali troll che scrivono da poco e senza essere registrati, io scrivo dal 2011/2012, ma sono riemersa nel febbraio 2013 perchè ero in ospedale.

  48. ALVISE PAZZAGLIA

    Non c’è illuso peggiore dell’ideologizzato di sinistra. La realtà è quella che è, non quella che si vorrebbe che fosse. Forzare la realtà si può solo inviando quelli che non la pensano nei termini ideologizzati degli illusi e degli estremisti monotematici ai gulag o ai lager [ ci sono stati entrambi, e molto più frequentati i primi che i secondi ]. In democrazia forzare la realtà significa girare a vuoto: è una specialità della sinistra ideologizzata. Lo spazio politico di centro-sinistra ormai è stato tutto conquistato da Renzi. Renzi s’è anche ripreso i voti dei grillini orientati a sinistra. C’è invece una prateria aperta sul lato di centro-destra. Grillo sa bene che solo fra quegli elettori in libera uscita c’è gran messe da mietere. E’ l’eredità di Berlusconi in palio, non quella di Berlinguer. Quindi l’accordo con Farage è un indispensabile preliminare. Se si vogliono tagliare le ali alla nomenklatura, se si vuole liberare l’Italia dalla devastazione delle varie caste una sola è la via da percorrere: lo sa bene Salvini, che avendo intuito questo ha resuscitato un partito già morto.

  49. carla g.

    Cara Caterina C. ti leggo sempre con piacere e mi complimento per tutte le medaglie che hai vicino al nome, anch’io nasco di sinistra, molto di sinistra, non so se nel blog oltre e Beppe c’è qualcuno più vecchio di me e più di sinistra dal 68 in poi.
    Ma dopo tanta assuefazione ho aperto gli occhi, e soprattutto viaggiando e studiacchiando le lingue anche in tarda età ho capito che gli altri popoli europei non hanno i ns. complessi e quindi non hanno il terreno fertile che ancora trova il pd-l, con tutto quel doppiopesismo, quel falso neobigottismo, sono proprio degni compari di Monti e Casini = il peggio del peggio della nostra ultima politica nazionale, non si possono più aggiungere i papi perchè sono tutti stranieri, ma in altri tempi li avrei aggiunti.

  50. Cristina Bassi (@CristinaBassi)

    ATTENZIONE alle traduzioni!! avete tradotto anthem come anatema!! ma che cavolo c’azzecca??
    Anthem= INNO,
    Verificate! che ci sono i fucili piantati ovunque, non scivoliamo su bucce di banana!!

    1. maurizio m.

      Becchi è un universitario. Occorre avere un po’ di pazienza.
      Pentasiderali saluti.

  51. maria s.

    DISTINGUERE tra ALLEANZA ONNICOMPRENSIVA e ALLEANZA MIRATA.

    «Le alleanze onnicomprensive non funzionano perché sono l’equivalente di una vendita. Dobbiamo fare alleanze mirate»

    Sergio Marchionne

    Guardate un po’ chi mi tocca citare. Del resto più che misterioso, è un fatto che nell’essere umano l’intelligenza sia presente, profusa a piene mani.
    E’ come tenerla alta nella progressione progettuale che non è da tutti.

  52. maria s.

    “Se vai in guerra e devi avere per forza un alleato, guarda bene se ha un buon fucile, se sa usarlo e dove lo punta”

    Anonimo

    Non stiamo andando al ballo delle diciottenni, vero?

    VAI BEPPE

  53. cecilia c.

    Premetto: personalmente non ho alcuna preclusione preconcetta nei riguardi dell’ingresso del M5S nell’EFD. Ma visto che, purtroppo, pare proprio che una riflessione matura e pacata sull’argomentonon sia possibile, perche’ non lasciamo perdere e non cerchiamo piuttosto una terza via? Anche fare gruppo con i Verdi, che sono la stampella del PSE, non e’ ovviamente il caso. Ma prima delle elezioni non si era detto che si poteva tentare di costituire un Gruppo transnazionale con 7 piccole formazioni e parlamentari indipendenti, appartenenti a 7 nazioni diverse, che si riconoscessero nel programma del MoV? Io non sono ferratissima in materia di Parlamento europeo, ma mi piacerebbe sapere se, in questo modo, potremmo avere le stesse opportunita’ che si avrebbero entrando nell’EFD (cioe’, sostanzialmente, contare di piu’ e farsi valere di piu’ che non se si rimanesse da soli). E se cosi’ fosse, perche’ non battiamo questa strada? Qualcuno (Buccarella, mi pare) ha giustamente detto: “Non c’e nessuno come noi”. Benissimo, e allora facciamoci noi centro e fulcro del cambiamento, senza vacillare a destra o a sinistra con il rischio di rimandare un’immagine di noi compromessa (per favore, si tenga conto dell’arma micidiale di denigrazione che, convivendo sotto lo stesso tetto dell’UKIP, daremmo in mano ai pennivendoli nostrani dei media di regime). Si era detto che il M5S andava in Europa per cambiare l’Italia in meglio: non vorrei che, insistendo su un argomento cosi’ divisivo, alla fine le cose in Italia, invece di migliorare, peggiorassero… Insomma, io lascerei stare, per motivi di opportunita’. Inutile insistere con questo “siamo oltre”? E’ vero per qualcuno ma non per tutti, non subito: bisogna prenderne atto con realismo, e non forzare la mano a chi non e’ pronto.

    1. cecilia c.

      Errata corrige:
      Inutile insistere con questo “siamo oltre”: sara’ vero per qualcuno, ma non per tutti, e non subito: bisogna prenderne atto con realismo, e non forzare la mano a chi non e’ pronto.

  54. marco giulio ragusa ()

    in questi giorni sta uscendo fuori alla grande lo schifo che è il fatto quotidiano. NON DIMENTICATELO! la macchina del fango contro grillo e farange dei falsi amici è più insidioso e squallido di quello dei giornali di renzusconi

  55. ciro bologna

    ogni dittatura che si rispetti DEVE cancellare le opposizioni ! il PD ORA AGGREDISCE FINCHE’ DEL MOVIMENTO NON CI SARA’ PIU NIENTE ! nessun giornale parla di TASI e licenziamenti RAI per non parlare dell’aumento della disoccupazione combattuta con 80 euro al mese (mah….)
    SE I GIORNALAI CONTINUANO A PARLARE SOLO DEL MOVIMENTO è PER DUE MOTIVI

    1) PARLARE DEL MOVIMENTO PERMETTE DI DEPISTARE SULLE CAZZATE DEL GOVERNO RENZI
    2) DEVONO PORTARE IL MOVIMENTO SOTTO IL 10% PER NON AVERE PIU MINACCIE DA BERLUSCONI….

    STRINGIAMOCI A NOI E RIPARTIAMO DAL 22% DEI CONSENSI ED ALLEAMOCI IN EUROPA CON UN PARTITO FORTE CHE POSSA CONTROLLARE LO SKIFO CHE CI CIRCONDA , SIAMO PIU APPREZZATI IN EUROPA CHE IN ITALIA
    SONO SENZA PAROLE !!!!!!!!!!!!

  56. graziano .

    mi domando se quelli che sostengono un alleanza coi verdi siano troll o piu forti dei troll,
    essere o non essere questo è il problema
    nonostante i verdi a piu riprese abbiano affermato e ribadito che non vogliono gente come il mv e in piu appartenenti ai verdi siano elementi a dir poco riprovevoli, qualcuno pochi in verita appartenenti al mv continuano a perorare la causa verde
    qualcosa non deve funzionare, disturbi del ragionamento sono intervenuti. altrimenti non si spiega tanto fervore

  57. Maurizio De Tomasi

    NIGEL FARAGE ALE’……!!!!!!!

  58. stefania f.

    Io ora vorrei conoscere i punti critici dell’UKIP col M5S e come si vogliono affrontare.

  59. Roberto Baudizzone

    Ragazzi, è finita, svegliamoci
    Anche a me piaceva pensare che certe sparate fossero farina del sacco del comico, che non ne potesse fare a meno.
    Quando si era scagliato contro lo ius-soli potevamo capire.
    Qualcuno ha capito (3 milioni hanno cambiato strada)

    Ora capiranno anche molti altri.

    M5S ha avuto il mio voto 2 volte, ma dopo questa disgustosa idea di stare con UKIP non l’avrà una terza.

    È stato bello finche è durato

    1. orafus o.

      Ciao e buon viaggio. Evidentemente sei un rivoluzionario da 4 soldi.

    2. graziano .

      e vorresti 4 € indietro? senti renzi che dice

    3. Andrea Romano

      Sono sempre stato pacato nei commenti,ma,posso dirlo? …tu e quelli come te siete ridicoli. …sempre proni a farsi calpestare dal potere, e quando qualcuno ha il coraggio di dire quello che voi per primi dovreste dire,scappate come conigli di fronte al lupo. …gli italiani sono fantastici…tutti pronti al cambiamento,purché sia a costo zero,sia nelle parole che nelle azioni…non sia mai che si provi a ipotizzare un sistema diverso da quello che ad oggi si è dimostrato completamente fallimentare…ma che forse a ben pensarci si è solamente rivelato a misura di italiano medio ignorante e borghesotto che non ha capito che il suo finto benessere (?) pagato con la dignità purtroppo sta per finire…

    4. davide d.

      perche’ non te vai affanculo subito?

  60. Ettorre

    rispondo ad orazius

    son ben contento che non tutti gli inglesi, i tedeschi, i francesi ci vedano come ho detto pittoresticamente prima.
    Ovviamente sono rapporti personali che si basano sulle diverse conoscenze e luoghi e rapporti, come del resto Tu stesso, hai ben descritto, dicendo che altrove in stadii .. etc .. ci vedono diversamente.

    Io mi riferivo cmq. ad una intervista vista in Tv del leader in questione da cui ho desunto succintamente quanto descritto nel mio commento.

    Ben felice se altri inglesi abbiano verso di noi atteggianti meno dall’alto in basso, sarebbe anche ora.

    Per quanto invece riguada chi mi ha dato del troll .. guarda che mi fai solo sorridere 🙂

  61. marco c.

    QUESTA COSA CHE I VERDI NON CI VOGLIONO…CAZZATE,CI ASPETTANO A BRACCIA APERTE, QUESTE SONO SCUSE PER AVALLARE LA POSIZIONE DI GRILLO, 17 DEPUTATI EUROPEI , 17 PERSONE PER BENE ANDRANNO A RAPPRESENTARCI CON I VERDI E NON IN MEZZO AD UNA COZZAGLIA DI GENTE CHE E’ CONTRO LO SVILUPPO SOSTENIBNILE E LE RINNOVABILI!!OLTRE TUTTO RICORDO CHE ANCHE ALTRI MOVIMENTI SIMILI AL M5S, NATI E IN RETE, SONO TRA I VERDI OVVIAMENTE…GRILLO VALE UNO. W IL M5S!!VIVA LA DEMOCRAZIA DAL BASSO!!

    1. orafus o.

      Ma tu l’hai letto il post del cicione tedesco capo dei verdi? Se l’hai letto e nonostante questo scrivi quello che hai scritto allora sei un falso e nel M5S ce ne sono già abbastanza. Have a good trip.

    2. graziano .

      di verdi in italia ci sono rimasti i ramarri, e se ne vedono pochissimi, specie difficile e rara, se sei un verde ti consiglio di darti una verniciata,non vorrei che ti prendessero x pecoraro un verde tutto d’un pezzo

    3. graziano .

      e poi scusa marco ma sono tre giorni che urli che vuoi andare coi verdi, e vacci restaci ma non urlare piu

  62. TENETE DURO

    IO SONO D’ACCORDO CHE BEPPE SI ALLEI CON L’UKIP….
    BEPPE HA FATTO TUTTO BENE FINO ADESSO.
    CARI PENTASTELLATI RICORDATEVI IL DETTO ” QUANDO IL GIOCO SI FA DURO, I DURI INCOMINCIANO A GIOCARE””” TENETE SEMPRE A MENTE QUESTA MASSIMA PERCHE’ E’ ADESSO CHE IL GIOCO SI FA DURO….
    I VECCHI PARTITI SI SONO ACCORTI CHE IL M5S STA ANDANDO AVANTI E STANNO FACENDO DI TUTTO PER DISUNIRCI… DALLA RICHIESTA DI DIMISSIONI A BEPPE A PARLARE SEMPRE IN TV DEI MOTIVI PERCHE’ IL MOVIMENTO HA PERSO VOTI…
    NON MOLLATE!!!! NON MOLLATE!!! HANNO PAURA ANCHE L’EX SINDACO DI FI RACCOMANDA AI SUOI PERCHE’ “”IL PERICOLO GRILLO”” E’ SEMPRE VIVO. A PROPOSITO AVETE NOTATO CHE PRIMA DELLE ELEZIONI RENZI SI VEDEVA AD OGNI TV E IN OGNI MOMENTO???
    MI SEMBRAVANO LE ELEZIONI COMUNALI COME QUANDO I VARI CANDIDATI PRIMA DEL VOTO TI CONOSCONO TUTTI E DOPO AVER OTTENUTO I VOTI SPARISCONO!!!!
    DOV’E’ FINITO RENZI????
    BOOOOOOOO!!!!!!!
    MEDITATE GENTE….. MEDITATE!!!!!
    E SOPRATTUTTO TIRATE FUORI GLI ATTRIBUTI
    UN PAESE PIU’ GIUSTO E PIU’ ONESTO PUO’ ESSERCI SOLO COL M5S…
    VIVA BEPPE!!!!!!

  63. Anthony NY

    MA LO VOGLIAMO CAPIRE O NO CHE QUESTA NON E’ UNA ALLEANZA POLITICA MA TECNICA SOLO PER POTER ESSERE LIBERI DI VOTARE IN COERENZA CON IL PROGRAMMA DEL M5S SEMPRE E COMUNQUE?????

    1. cecilia c.

      Quello che dici e’ giusto. Cio’ non toglie che nessuno impedira’ a tutti i media italiani controllati dal regime di far passare l’equazione: M5S = UKIP. Se gia’ ci davano dei fascisti prima, figurati poi. So bene che tanto il M5S verra’ attaccato sempre e comunque, ma mi piacerebbe molto che si valutassero, se non altro per motivi di opportunita’, tutte le possibili alternative – e non sono sicurissima che cio’ sia stato fatto. Ad esempio, che ne e’ di quel progetto di costituire un Gruppo transnazionale con piccoli partiti e parlamentari indipendenti, di cui si era parlato alla vigilia delle elezioni. Perche’ non proviamo a farci noi centro di un nuovo Gruppo (basterebbero 25 delegati, 17 li abbiamo gia’ noi…), invece di andare a rimorchio di quelli altrui, che nemmeno ci soddisfano?

  64. caterina c.

    I verdi obbligano di votare solo quello che c’è nel loro programma…ti rendi conto…abbiamo bisogno di un gruppo che ci permetta di far votare i nostri Parlamentari secondo il nostro programma e non quello dei verdi. Potevi votare i verdi se vuoi il loro programma

  65. Ettorre

    Si dall’85, non c’era ancora intenet ma esistevano le BBS e usavo la rete di allora per informazione sulla programmazione software.

  66. Ignazia farina

    Ma cosa ci fai in questo blog? Pussavia troll!

  67. natascia di davide (aranciameccanica71)

    Urge smentita o chiarimento da parte di Grillo su questa dichiarazione che ho trovato in rete. Premetto che io sono pro alleanza con Farage, ma solo perchè, mi sono andata ad informare e non mi sembra che sia un diavolo come lo si dipinge, anzi…comunque, copio il link che gira in rete e aspetto notizie.http://corrieredelmattino.altervista.org/intervista-shock-beppe-grillo-caccera-calci-in-culo-critica-lalleanza-farage/

    1. orafus o.

      So che G e C presenteranno querela per quell’articolo.

  68. Nico C.

    Chi sei il Buon Samaritano….. in veste atea?
    Cosa farfugli, di cosa stai parlando?….. sei in rete dal ’85.. cioè ai tempi di Echelon? allora sei uno della CIA oppure della NSA o ancora NRO, oppure sei solo un semplice disadattato, in questo caso hai sbagliato blog, quello del PD è in un’altro posto, go away, please.

  69. orafus o.

    Caro Ettore, sono un sessantenne ancora nel pieno delle proprie facoltà e sa cosa le dico che nella mia esperienza lavorativa (sono stato titolare di una azienda con 30 dipendenti fino a qualche giorno fa) ho scoperto che c’è molto poco pregiudizio nei confronti degli italiani che si muovono nel mondo per motivi di lavoro anzi, le dirò di più, per parlare degli Inglesi che lei cita e per quanto riguarda la mia esperienza le posso testimoniare che ho sempre ricevuto stima e considerazione e non sono in grado di riferirle alcun caso in cui mi sia sorto il sospetto di qualsivoglia prevaricazione o pregiudizio verso l’Italia e gli italiani. Gli atteggiamenti che lei attribuisce ipse dixit al popolo inglese può trovarli negli stadi o in altre manifestazioni di popolo ma non mi sembra che su questi aspetti abbiamo bisogno di prendere lezioni da qualcuno.
    Ci pensi prima di scrivere cavolate. Forse il suo giudizio si è fermato agli anni 50 oppure la invito a viaggiare di più. Ezio Fusaro

  70. dario modena

    sono sempre piu indirizzato a fidarmi di Beppe Grillo e da come sembra anche di questa coplicita con ukip…..l unico dubbio mi viene dall opinione di Travaglio,Scanzi,Imposimato e altri onesti opinionisti…..mah….speriamo bene…..!

    1. Ignazia farina

      Non commettiamo l ‘errore di considerarli infallibili o liberi da pregiudizi ideologici. Hanno difeso il M5S fino a quando ha vinto, ora anche loro abbandonano la nave,perchè credono che abbiamo perso la nostra incisività. Anche loro sono vittime di passate ideologie. .. Nn sono uomini liberi !

    2. orafus o.

      Se fossi in te mi preoccuperei soltanto dell’opinione di Imposimato. Di Scanzi e Travaglio un po’ meno.

  71. graziano .

    immorali noi grillini ma dico ci sei o ci fai
    senza voler entrare nei casellari giudiziari di altre associazioni a delinquere che tu chiami partiti, ritengo che le affermazione fatte siano da imputarsi ad un momentaneo smarrimento cerebrale causato da forti colpi subiti nel tempo colpi causati sicuramente da vicinanze pericolose ed inquietanti tipo vendola o bombarenzi
    fatti vedere da un buon neurologo

  72. Ettorrre

    Ho sbaglato?
    Ma se le ho sentite dire a quel signore la’ quelle cose lì in un’intervista … caso mai avra’ sbagliato Lui a dile nell’intervista rilasciata alla televisione italiana … per cui rimando al mittente le osseravazioni.

    Ora poi non inziamo con le “lezioni di fantascienza storica” … se no facciamo un cinepanettone … da giulio cesare .. attraverso un volo con la macchina nel tempo .. la perfida albione … etc etc.

    Ma toglietimi tanto una curisita’ … forse sono io che sono “ingnorantissimo” .. ma quel neo-liberismo … teacheriano che e’ inziato negli anni 80 e che poi ha attraversato il mare sino a passare all’america di reagan … uhmmm.. non mi pare provenisse dalla germania .. non e’ per caso quello stesso … da cui poi siamo passati dalla padella alla brace …

    ‘Somma per farverla breve … consiglo molta attenzione a non “farci prendere per i fondelli” da nessuno.

    Dobbiamo a noi stessi (esseri umani) e agli altri che dovremmo amare (come noi) un rispetto proprio per l’essere umano e per quei valori che sono alla base dell’uomo aninale sociale, integrato un una societa’ e nel rispetto di regole di civilta’ , democrazia e solidarieta’ e certa gente prima di parlare, dovrebbe conoscere come e’ bassa la terra ed avere toccato con mano la sofferenza.

  73. michele tota

    Evitiamo di trasformare il M5S in un partito tradizionale. E’ un movimento di congiunzione tra la volontà popolare e le istituzioni locali, nazionali, internazionali. Esso sorprende per la diversità di punti di vista che rappresenta senza alcuna discriminazione in quanto ogni cittadino è importante

  74. sergio mazzesi

    Grillo mi ha insegnato ad essere curioso, di non fidarmi di quello che mi si dice, ed io ho cercato su internet tutti i siti che parlano di Farage; ebbene non ho riscontrato quanto si dice di lui nella stampa italiana (nazista, xenofobo, ecc.)! A tutti gli iscritti invito a fare altrettanto, per potere dare sull’alleanza un giudizio proprio (e non perché lo dice Grillo o Travaglio) e per riaffermare il concetto uno vale uno (in ultima analisi decide la rete). Anche se non è più di moda, in un futuro prossimo vinciamo noi!

  75. Ettorre

    Hai ragione ! La Tua è una domanda seria.
    Con chi allearsi.
    Temo che non sia facile.
    Il problema pero’ non e’ con Chi allearsi. Ma il perchè .. quale e’ il fine.
    Prima parliamo dello scopo, del fine e dopo ragionamio sul con chi.

    Penso che per rispetto a chi ha votato bisognerebbe rispettare …

    Io penso che oggi, si dovrebbe guardare a chi sta peggio ed aiutarlo, altro che stringere le mani di chi dice di essere contro lo straniero (che poi per loro, tra le altre cose saremmo NOIO).

    Aiutate chi non ha! Basta poco! La riduzione degli stipendi dei parlamentari … convogliatela verso chi no ha.
    Diventare una “Caritas laica”.
    Sporcarsi le mani! Diventare movimento che ascolta le persone e le aiuta a camminare non ad urlare o ad odiare e nemmeno a fregarsene degli altri perche’ intanto a voi hanno dato otta euri.

    C’e’ chi poi si scriveva sulla maglia “no euro” … chissa’ se poi c’era scritto anche “a noi ci bastano i diamanti!!” 😛
    Difficle e’ dire sporchiamoci le mani, andiamo dove la gente soffre.
    Andiamo nelle scuole, negli ospedali, nelle residenze assistite, diamo un pasto a chi non ha.
    San francesco no? E allora?
    Certo non portera’mai al 50% dei voti, ma nemmeno una scelta così assurda e suiciida come quella che vedo si vorrebbe forse fare ….

    Meglio l’onesta’ e la solidarieta’ vera … se invece per una scelta, a mio giudizio sbagliata, si optasse per sporcarsi con movimenti che nulla hanno a che fare con i valori piu’ alti a cui nessun essere umano mai dovrebber rinunciare nella sua vita … beh … penso seriamente che non ci sara’ futuro per il 5 stelle se non quello di progressivamente diventare un’altra cosa e a cui non partecipero’.

  76. Lady Dodi

    Chi critica il 5 Stelle lo criticherebbe con chiunque si mettesse.
    Unica opzione che ci darebbero è asservirsi a loro. Quello si, forse si degnerebbero di accettarlo.
    Non li sentite in tivù? “C’è tanta brava gente, ma vanno “educati”! O riportai sulla retta via. O….insomma fate voi, ma intendono insegnarci a “stare al mondo”. Il loro.

    1. caterina c.

      E’ come dici tu …anche se ci alleavamo con la Merkel ci attaccavano…ahhh ahhhh

  77. grethe g.

    CAvolo!
    BAcchettar il Prof.!
    MAgnifico Rettore.
    Monti?

    MArio, temo, non Donatella…
    😉

  78. Ignazia Farina

    Ha ragione prof,Becchi! Possibile che nn vi rendiate conto,che il disegno è ancora quello di screditarci?lo stesso disegno che ha animato la loro campagna elettorale. Paventano Hitler dappertutto,brandiscono nazifascismo ovunque,ma i veri FASCISTI DITTATORI SONO LORO! Loro che ci hanno imposto un’Europa di speculatori e di banchieri,loro collusi e corrotti,che in privato ridono di noi, loro che hanno creato le condizioni perchè l’Italia affondasse,per portarci via fino all’ultima commessa industriale,come putridi sciacalli sopra un cadavere! Per poi infierire sostenendo che nn siamo competitivi! Ma la competizione si fa con lealtà,non raggirando una Nazione,fino ad annientarla socialmente.
    Allora chi sono i Fascisti? Come potete essere così ciechi da non vedere che per mantenere questo status quo,farebbero carte false? Getterebbero fango su chiunque mini i loro cronici sistemi di gestione dell’Europa!
    Se ci alleassimo con i verdi,pensate che ci risparmierebbero l’ironia di chiamarci sognatori utopisti, narratori di assurdità fuori dal mondo? E quindi, coraggio! Farage non è il nostro sposo! Quando non ci piacerà quel che perora,voteremo diversamente! Non è un reato! E soprattutto ricordate questo dogma : più ci danno addosso, è più vuol dire che la nostra scelta è giusta e pericolosa PER LORO!

  79. Stefano Chincarini

    Dubito fortemente tu sia così bene informata su tutti possibili alleati in Europe per esprimere giudizi così affrettati. O sei un troll? se è così grazie ci rendi sempre più compatti e convinti dei nostri principi. Dopo esserci informati voteremo democraticamente e saremo COMPATTI SEMPRE !!!

  80. Zampano .

    FORSE HAI SBAGLIATO TU A USARE STEREOTIPI DA BANCARELLA CON L’INTENTO DI AIZZARE I LETTORI CONTRO FARAGE E GLI INGLESI, PERCHE’ GLI INGLESI, SIN DALL’EPOCA ROMANA E PASSANDO PER LA RINASCENZA (O RENAISSANCE), CI HANNO SEMPRE AMMIRATO. COSA CERTAMENTE RECIPROCA.
    IL PROFESSOR BECCHI DICE COSE GIUSTISSIME E MERITA TANTO DI CAPPELLO, ED E’ GARANTITO CHE IL MOVIMENTO CINQUE STELLE INCREMENTERA’ GLI ISCRITTI PERCHE’ DIVENTERA’ IL PRIMO PARTITO IN EUROPA A FARE VERA OPPOSZIONE E A COMBATTERE PER I DIRITTI DEI CITTADINI. BEPPE E’ UNO CHE HA LE IDEE CHIARE E PENSA IN GRANDE, AL CONTRARIO DELL’EBETINO E DI CHI VUOLE METTERESI A 90 GRADI PER NON DISPIACERE AI LOBBISTI E MASSONI…

  81. graziano .

    forse restando un po troppo sotto i gazebo si è creato qualche danno, 1 sono iverdi che non vogliono il movimento
    2 sono delle emerite terste di cazzo
    3 se proprio vuoi i verdi puoi sempre unirti a loro noi al massimo ti possiamo dare una bomboletta di verde cosi te ne levi la voglia

  82. Ettorre

    Son in rete dall’85.
    Tutte le volte che dici qualcosa che non viene letta se non per partito preso o se osi criticare qualcuno ti danno del troll, ed io sorrido per la poca serietà e immaturità altrui che non mi meraviglia del resto perche’ è “dote” diffusa in questo paese ed e’ forse la prima causa del male di questo paese.

    Se approvo sono un sostenitore … se contesto sono un Troll? Ma lo vedi quanto e’ scema come risposta la Tua 🙂 e Vabbe’ ce ne vole di pazienza a sto’ monno! Mazza se ce ne vole!!

  83. michele tota

    Se le decisioni della rete servono ad orientare le scelte all’interno del M5S, il voto popolare, espressione “imperfetta” di democrazia diretta dovrebbe servire ad orientare le scelte politiche all’esterno del M5S. La volontà della maggioranza del popolo italiano per le Europee si è espressa a favore della politica del PD. Pertanto, applicando la teoria della democrazia diretta, tocca al M5S ed a tutti i partiti, pur nella loro diversità, sostenere congiuntamente questa scelta ITALIANA

    1. Stefano Chincarini

      Grande… tutti con Renzi !!! ahahah

    2. orafus o.

      Ma ci sei o ci fai. Ma cosa, ti intossicato col gas di scarico di qualche auto blù?

    3. anna sono

      La considererò UNA SCELTA ITALIANA quando tutti gli italiani voteranno pd.

    4. luciano ruffaldi

      Sosteniamo 80 euro a tutti gli europei

    5. Ornella M.

      Eh beh, hai una logica ferrea piddino, non ci si poteva aspettare altro da uno che vota PD.
      Così quando in passato ha vinto Berlusconi tu e tutti gli elettori del PD lo avete sostenuto, vero???
      Ma mi faccia il piacere…!!!

  84. Lady Dodi

    Sentite, i nostri problemi son troppo grandi.
    Pensate a quello che ci aspetta.Se andiamo in Europa con la Principessa Pocaontes , detta Popodemos , del Ducato di Tsipras , possiamo pure restarcene a casa.
    E’ L’EUROPA CHE SI DEVE METTERE IN DISCUSSIONE, SE SI VUOLE OTTENERE QUALCOSA!
    Non ci credete? Vediamo cosa otterrà Cameron con le minacce che ha fatto , poi ne riparliamo.

  85. uno di noi

    “l’Ukip è quanto di piu immorale, spregievole e menzognero in gran Bretagna”
    ………………………………………………………………….
    paroolaaa di francescooo amadoori!

  86. Matteo B.

    e quindi??
    con chi ci alleiamo??

  87. Stefano Chincarini

    Troll, più scrivete cavolate e più ci rendete FORTI e COMPATTI, in fin dei conti grazie !!!

  88. uno di noi

    I VERI ATTIVISTI 5 STELLE SONO QUELLI CHE RISPETTANO IL VOLERE DELLA MAGGIORANZA.
    QUANDO CI SARA’ LA VOTAZIONE, SE VINCE IL NO SI DOVRANNO CERCARE NUOVE ALLEANZE, MA SE VINCE IL SI CI DEVI STARE.

  89. Lady Dodi

    MARCO di SERMONETA forse non ha capito.
    Sono i Verdi che NON ci vogliono. A meno di non stare ai loro desiderata che contemplano tra le altre cose che ” le guerre sono belle e giuste”.
    Forse lei a star troppo sotto la pioggia, ha avuto qualche danno alla testa o ha perso il senso dell’orientamento. Sa, si potrebbero persino mettere gli inceneriti se tanto saremo polverizzati e inceneriti noi, da qualche guerra!
    Ah ah ah ah ah aha…
    Conh Bendit non è più quello di una volta sa? Si è “normalizzato” alla grande!

    1. marco c.

      SAI BENISSIMO CHE NON E’ VERO, I VERDI CI ASPETTANO A BRACCIA APERTE!!SAREMO NOI I VERI PROTAGONISTI DEL PARTITO VERDE IN EUROPA!!RIVOLUZIONEREMO IL MESSAGGIO AMBIENTALISTA, LO FAREMO ARRIVARE A TUTTI!!SVEGLIEREMO LE COSCIENZE!

  90. Edoardo Pellegrini

    Caro Paolo Becchi, legga queste mie semplici parole e, se ci riuscirà, dia ad esse una cortese risposta. Per poter contare in Europa e cercare di cambiarla bisogna essere al governo nel proprio paese, altrimenti non puoi fare proprio nulla di rilevante…vada gentilmente a controllare come funziona il Parlamento europeo e la commissione. Pertanto è necessario poter cambiare prima l’Italia e per fare questo occorre andare al Governo. Senza alleanze non ci riusciremo mai: il 51 per cento è solo un’ utopia in un sistema proporzionale, vedi nostra proposta di legge elettorale. Con l’italicum o altra legge elettorale che permetta coalizioni saremo sempre battuti, perché il sistema dei partiti si coalizzerà sempre contro di noi. Noi facciamo paura e cercheranno di distruggerci in tutti i modi, perché il nuovo, rappresentato da cittadini onesti e incontrollabili, va contro gli interessi della classe dominante, formata dagli speculatori internazionali e dai loro rappresentanti: I politici. Per convincere gli italiani a farci diventare almeno il primo partito in Italia bisogna avere un progetto globale di sistema in tutti i settori produttivi del paese, stabilendo gli obiettivi da raggiungere per poterlo conseguire. Gli obiettivi devono essere conquistati anche attraverso una strategia politica che, se necessario, sarà anche di compromesso. Dopo la caduta del muro di Berlino e la fine del comunismo, il capitalismo, globale e senza freni, sta distruggendo la popolazione del pianeta. Per interrompere questa spirale bisogna svalutare l’euro emettendo moneta per ripianare i debiti degli Stati aderenti che, ricapitalizzando i loro bilanci e azzerando il loro debito pubblico, saranno in grado di tornare ad investire nel sociale e nella produzione di beni e servizi, creando lavoro e benessere per tutti i cittadini! Se ciò non dovesse avvenire bisognerà uscire dall’euro. Edoardo Pellegrini, ex imprenditore di 68 anni in pensione,orgoglioso di essere iscritto certificato al M5S!

    1. ignazia farina

      Ma cosa ci fai tu nel blog di Grillo? Pussavia! Vai a predicare le balle di Renzi da un’altra parte!

    2. orafus o.

      Egregio Sig. Pellegrini, sono anch’io un imprenditore 60enne ho letto con attenzione quello che Lei ha scritto sul blog. Mi scusi ma la conclusione quale sarebbe ? Oppure, aveva soltanto il desiderio di esprimere il Suo punto di vista indirizzato particolarmente al Prof. Becchi ?
      Per inciso sono abbastanza in sintonia con Lei e sono iscritto al M5S ma come le dicevo non capisco il fine ultimo del Suo post. Cordiali saluti Ezio Fusaro.

  91. Matteo B.

    SE SIAMO ANTISISTEMA (se non lo siamo diventiamo pd) NON ABBIAMO ALTERNATIVA A FARAGE! Loro ci lasciano liberi di votare punto su punto, gli altri no!
    E FARAGE SIA!!!!!!!

  92. Vittorio Cacciotti

    A qualcuno dà fastidio il “bombardamento” pro-Farage messo in atto da Grillo e da alcuni utenti del blog?

    Ma santa pace, abbiamo a disposizione pochi spazi:semplicemente cerchiamo di sfruttarli anche per difenderci dall’offensiva mediatica che,attaccando Farage,sta di fatto attaccando per BLOCCARLO SUL NASCERE il tentativo del MoVimento di dare una spallata al Potere AUTOREFERENZIALE TECNOCRATICO.

    Io vi invito umilmente,ancora una volta,a cercare di comprendere dov’è che sta il POTERE che controlla i Governi e che sta piegando gli Stati.
    Il POTERE è sempre quello,non cambia.
    E’ quello che DIVIDE ET IMPERA,è quello che finanzia guerre per lucrarci sopra,è quello che piazza ascari giornalisti dappertutto,e ce lo diceva pure Rino Gaetano nelle sue canzoni mediante messaggi in bottiglia.
    MA QUANDO CI SVEGLIEREMO DAL TORPORE?
    I BANCHIERI CENTRALI,che stanno nel COMITATO DIRETTIVO-ESECUTIVO DELLA BCE,sono l’espressione di questo POTERE.
    Si sono fatti da soli una LEGGE che li pone SOPRA LE DEMOCRAZIE: non rispondono a NESSUNO.
    Controllano la BCE,quindi si fanno prestare ad un tasso di interesse che è l’1% e poi in maniera del tutto ARBITRARIA e SENZA VINCOLO DI PORTAFOGLIO ci applicano UN TASSO DI INTERESSE del 5% comprando i nostri titoli di Stato.
    E’ strozzinaggio che consentono anche agli speculatori stranieri LORO AMICI.
    BLACKROCK è qui in Italia in vista di SVENDITE DI STATO FUTURE.
    MA QUANDO LI APRIAMO GLI OCCHI?
    SE NOI NON POSSIAMO STAMPARE MONETA PERCHE’ CON L’EURO ABBIAMO PERSO SOVRANITA’,se il debito aumenta di 100MLD l’anno per effetto degli INTERESSI al 5%,MI DITE USANDO IL CERVELLO COME FAREMO A USCIRE DA QUESTA SITUAZIONE?

    IL PROBLEMA STA TUTTO LI’:DOBBIAMO COMBATTERE QUESTI ABUSI E QUESTE IMPOSIZIONI FASCISTE operate DA CHI NON HA ALCUNA LEGITTIMAZIONE POPOLARE.

    Dobbiamo chiederci:QUESTA ALLEANZA CON IL GRUPPO DI FARAGE PUO’ ESSERE UTILE A COMBATTERE QUESTI ABUSI FASCISTI?
    Dobbiamo rispondere SOLO a questa DOMANDA.
    IL RESTO è FUFFA.

  93. liuzzi.nicola

    “IL PD CON L’ULTIMA RIFORMA DEL LAVORO HA ASSUNTO I PRECARI CHE HA CREATO,SONO NELLA SEDE DEL P.D,LI USANO COME INFLITRATI NEL BLOG DEL
    M5STELLE.E CHI SI RIBELLA LI SOSTITUISCONO PER 5 VOLTE.SVEGLIA SI VA’CON
    FARANGE SENZA SE E SENZA MA.I VALORI CHE ESPRIME IL MOVIMENTO VANNO OLTRE
    LA SINISTRA E LA DESTRA,PER NOI L’ONESTA’ E IL PRINCIPIO CHE NESSUNO RESTI
    INDIETRO SONO INDISCUTIBILI.LASCIATE PERDERE I FINTI COMUNISTI=VENDOLA,I FINTI VERDI=ILVA, MARGHERA,FINTI DESTROIDI, I FINTI GIORNALAI.NON VI BASTA LA CAMPAGNA OSTILE E DENIGRATORIA SUL M5STELLE FATTA DA QUESTI? DOBBIAMO RIVEDERE IL
    RAPPORTO CON I SIGNORI DELLA STAMPA.FORSE E MEGLIO TORNARE ALLE ORIGINI,SE
    VOGLIONO SAPERE QUALCOSA VENGONO DA NOI CON LE NOSTRE REGOLE.E IN EUROPA
    ANDIAMO CON FARANGE ALLA FACCIA LORO. IL M5STELLE E ALTRO.SALUTI DA UNO CHE PER 40 ANNI HA VOTATO SEMPRE A SINISTRA OTTURANDOMI SEMPRE IL NASO ADESSO BASTA MI HANNO PRESO PER I FONDELLI ABBASTANZA,LA MIA DIGNITA’ E’PIU’PREZIOSA DELLE LORO IPOCRESIE.FALSITA’,E COLLUSIONI CON TUTTI I POTERI POLITICO MAFIOSO FINANZIARI. UN BUON POMERIGIO A TUTTO IL BLOG.NICOLA

  94. sebastiano porrelo

    Ciao rag ricordatevi senza di Grillo non eravate nessuno e senza di lui si
    farà la fine di scelta civica di Monti.
    Avete mai pensato che gli errori possono essere non aver deciso sull’euro
    (dobbiamo uscire al più presto)se vogliamo salvare i popoli senno saremo
    tutti alla fame esclusa la Germania
    Continuando cosi prossimamente per il voto mi dispiace ma dovremo guardare
    altrove.
    Poi altro problemi immigrazione capisco che volete aiutare tutti, ma dovete
    pensare che dobbiamo vivere anche noi e i ns figli.
    A me non piace che i ns figli per lavorare devono andare fuori, se lo fanno
    deve essere una loro scelta. Ricordate nel secolo scorso con la
    svalutazione della ns Lira eravamo diventati la 5/6 potenza industriale al
    mondo, adesso con la moneta forte non è più conveniente produrre in Italia.
    Questo è il ns problema, la soluzione ho ns moneta
    che svalutiamo,cosi diventiamo competitivi e riprendiamo a lavorare, ho ci
    devono dare un assegno per farci vivere, senza lavoro, andrò a pesca
    purtroppo.
    A presto”

  95. Lady Dodi

    Gianni TOGNI, i media sono scatenati da sempre contro il 5 Stelle.
    Io ormai me ne strafrego perché la gente puoi ingannarla fino ad un certo punto. Quando sentiranno alla porta “To Toc”, “Chi è?”
    “Sono Il fiscal Compact!”, vedrai che non inganneranno più nessuno.

    1. mario mattioni

      Eh sì… le balle del pifferaio si scioglieranno come neve al sole (purtroppo per l’Italia).

  96. Lady Dodi

    Come dice Lalla, “quelli” parlano bene ( per i gonzi) ma razzolano male.
    Magari Farage o Grillo dicono qualche vaffa, ma sono buoni e VERI.
    Non si inventano assurdità come lo Job act o l’abolizione del Senato che è una comica.

  97. Enzo Lendaro

    Tenuto conto dei punti che seguono:

    1) Se l’aderire ad un gruppo parlamentare è utile per far sentire la propria voce ed intervenire nei dibattiti e nelle commissioni occorre farlo
    2)Il gruppo dei Verdi, con cui si condividono le tematiche ambientaliste, ha una politica estera guerrafondaia, destabilizzante e colonialista. Inoltre ha ripetutamente e pubblicamente mostrato disprezzo nei confronti del M5S. Non parliamo del recente innamoramento di Cohn Bendit per Juncker. Non vedo come possa essere scelto, pur non escludendo voti comuni su specifici provvedimenti.
    3)La Lista Tsipras finché sarà ostaggio di un personaggio viscido e ambiguo come Vendola è improponibile.
    4) L’accoppiamento con Ukip lascia piena autonomia e libertà di voto.
    5) Ukip vuole l’uscita di UK dall’UE. Personalmente ritengo che uno Stato che funge da cavallo di troia degli USA, il più acerrimo nemico dell’UE, non possa far parte dell’UE stessa (almeno finché ci stiamo noi). Tenuto conto che gli altri gruppi vogliono UK nell’UE, è un punto sostanziale a vantaggio di Ukip.
    6) Ci stiamo facendo troppe masturbazioni mentali anche a causa di evidenti tentativi di interferenza da parte di giornali e personaggi “amici” che evidentemente hanno l’interesse a farlo. Cerchiamo di essere pragmatici.

    sono d’accordo all’alleanza con Ukip nel parlamento europeo.

  98. Valentina Ruz

    Dai ragazzi, nuovo post!
    e quattro!
    Come su cosa? Su farage, no?
    Avevate dubbi?
    Io rido, ma che tristezza…

    1. paoloest21

      leggi invece di ridere

    2. Valentina Ruz

      Si’, si’ …no… spetta che m’o me lo segno, me lo segno proprio…

    3. paoloest21

      se non leggi cosa cavolo ridi , prima leggi poi ridi … mi sembra il minimo

      poi fai come credi

  99. adriano sias

    Il problema è di chi dice che l’informazione è contro i cinque stelle perchè sostiene che Farage è un razzista e un misogino. Come Di Battista che rimanda al blog per spiegare chi è Farage…
    … scusate, ma non bastava ascoltare qualche seduta all’euro gruppo per capirlo, possibile che non si può avere un’informazione diretta e ve la dovete far spiegare da altri?
    Perchè se la spiega Grillo è la verità? Non è semplice solamente leggere le dichiarazioni o (meglio) ascoltarsi gl’audio per farsi un’idea propria?

  100. P. S. (ilmionomeènessuno27)

    Il Vangelo secondo Matteo (Renzi)

    “Ora il governatore, in occasione di ogni parlamento rinnovato, aveva l’usanza di rilasciare agli italiani un prigioniero, come essi volevano. Avevano in quel tempo un ben noto prigioniero, di nome Farange. Quando si furono radunati, Pilato chiese loro: «Chi volete che vi liberi, Farange o Grillo, detto Beppe?». Perché egli sapeva bene che glielo avevano consegnato per paura. Ora, mentre egli sedeva al governo, sua moglie gli mandò a dire: «Non avere nulla a che fare con quel giusto, perché oggi ho molto sofferto in sogno, per causa sua». Ma i capi dei partiti e gli anziani dei poteri occulti persuasero le folle a chiedere Farange, e a far morire Grillo. E il governatore, replicando, disse loro: «Quale dei due volete che vi liberi?». Essi dissero: «Farange!». Pilato disse loro: «Che farò dunque di Grillo, detto Beppe?». Tutti gli dissero: «Sia crocifisso!». Ma il governatore disse: «Eppure, che male ha fatto?». Ma essi gridavano ancora più forte: «Sia crocifisso!». Allora Pilato, vedendo che non otteneva nulla, ma che anzi il tumulto cresceva sempre più, prese dell’acqua e si lavò le mani davanti alla folla, dicendo: «Io sono innocente del sangue di questo giusto; pensateci voi». E tutto il popolo rispondendo disse: «Sia il suo sangue sopra di noi e sopra i nostri figli!». Allora egli liberò loro Farange; e dopo aver fatto flagellare Grillo, lo diede loro, perché fosse crocifisso.”

    1. nico m.

      … Farage. si pronuncia come garage… Farage.

    2. yngwie83

      Un tantino megalomane come paragone no credi? Fossi in voi ritornerei con i piedi per terra e cercherei di fare qualcosa di buono. Con questi esempi avete ltrepassato la soglia del ridicolo!

    3. Nico C.

      Ciao Paolo, meningi nel più alto moto creativo, mi sembra,…ehehehehe…sei sempre il migliore…lo sai.
      Un abbraccio amico mio…:))))

  101. paoloest21

    o.t.

    c’è un nuovo post

    fruttaro’ nun t’affrettà

  102. Lady Dodi

    Se il Fiscal costasse gli Italiani, solo 80 euro a testa ci metterei subito la firma!
    Purtroppo non sarà così e voglio vedere che altro s’inventa Renzi per presentarsi in pubblico.

  103. Gianni Togni

    L’alleanza con Farage scatenerà i media e il risultato sarà che la prossima volta prenderemo il 5% se va bene. E’ questo che vogliamo? Andare in Europa a fare qualcosina e lasciare andare il nostro Paese? Abbandonare il Parlamento e contare come il due di picche? Bene avete perso anche il mio voto. Indipendentemente se sia giusto o meno allearsi con Farage, è una questione di opportunità, secondo solo alla QUESTIONE DI PRINCIPIO che UNO VALE UNO ma noi elettori del movimento ora non stiamo contando una mazza perché non ci viene chiesto di esprimerci. Avremmo potuto farlo prima, direttamente alle URNE, e invece no, ci viene servito il conto e tanti saluti… come i bei partiti della prima repubblica… bella roba che siamo diventati. Come gli altri, forse peggio. Ora sì che non si può votare più per nessuno. E’ inutile che Grillo continui a mettere su post per riabilitare e santificare Farage. NON STIAMO DECIDENDO NOI. Meglio andare in Europa e fare quel che si può senza alcuna alleanza che DEROGARE AI PRINCIPI DEL NON-STATUTO e mandare all’aria tutto il lavoro di noi attivisti questi anni!

    1. caterina c.

      Forse non hai ancora capito che se l’Europa non cambia ,qui da noi , senza la rivolta armata , democraticamente non si cambia nulla…Quindi meglio agire anche in Europa… e poi sinceramente o cambiamo qualcosa oppure che senso ha anche aver il 15 o il 5 o il 20 se poi governano sempre gli altri ? Quando gli italiani saranno veramente pronti a cambiare allora si può cambiare per ora non lo vogliono , continuano a credere alle favole dei soliti , quindi serve agire in un contesto ampio internazionale, più ancora che nazionale.

  104. Lalla M.

    Farage contro le donne? maschilista?

    Parliamo di come le donne potranno conciliare alla perfezione lavoro e famiglia dopo il Job Act partorito da un governo non razzista, non xenofobo e non sessista di Renzi.

    Forse una donna al quinto rinnovo del contratto trimestrale non pensa ad altro che a fare un figlio.

  105. Lady Dodi

    Basta con sta destra e sinistra!!!
    Prendiamo il meglio che c’è in entrambe ( quello vero non quello che è adesso rappresentato) e andiamo avanti con buon senso e con coscienza.
    E RALLEGRIAMOCI! In autunno una manovra correttiva è inevitabile, nel 2015 il Fiscal Compact….quanto credete possa reggere Renzi prima di essere cacciato a pedate?

  106. cristia d'avola

    CI PREUCCUPIAMO DELL’UKIP,POI ABBIAMO IL presidente de consiglio ITALIANO DEL partito democratico CHE CON UNA BATTUTA,(DAVVERO TRISTE) offende la DEMOCRAZIA E IL VALORE DEL VOTO, DURANTE L’INTERVISTA CON MENTANA,CHE SCHIFO.NESSUNO DEMONIZZA LA BATTUTA,MA LA FIGURA ISTITUZIONALE CHE RAPPRESENTA QUESTO INDIVIDUO(NON HO ALTRE PAROLE PER DEFINIRLO),NON DOVREBBE FARE QUESTO TIPO DI BATTUTE.COSA ANCORA PIU TRISTE E LA RISATA DEL PUBBLICO,MA DAL MONDO ECONOMICO E NON PARLO DELLE PMI,MA DEI GRANDI ORGANI ECONOMICI COSA MI POTEVO ASPETTARE.

  107. Terry E. ()

    Voglio porre una domanda a voi che appoggiate il movimento 5S. : voi avete fiducia in Beppe Grillo o nei Verdi,nel Pd, nei giornali di regime?
    Io mi sono già data una risposta…..si per alleanza con Farage.

  108. nicola rindi

    Vi confesso che, all’inizio, questa allenza con Ukip mi sembrava non troppo buoma ma, tutti i dubbi che avevo oltre ai post del blog,me li hanno tolti i troll piddini che si sono scatenati a più non posso! Se fosse una cosa tanto disastrosa per il movimento loro dovrebbero appoggiarla a man bassa!

  109. caterina c.

    Chi è Farange .

    Tanto per fare un po’ di chiarezza anche oggi … e visto che il blog è impestato da gente che non è del Movimento 5 stelle . Voglio ricordare alcuni concetti importanti.

    Farage non è razzista, non è sessista. L’UKIP non è razzista e non è sessista (si è portato dietro razzisti e sessisti dai tories, ma la maggior parte sono stati espulsi).
    Per esempio notizie tratte dal 3 giugno 2013

    ” Mario Borghezio è stato definitivamente espulso dal suo gruppo politico all’Europarlamento. A nulla sono servite le scuse pronunciate nella scorsa seduta Plenaria, le affermazioni che ha rivolto al ministro per l’Integrazione Cecile Kyenge – la cui nomina era stata definita la “scelta del cazzo” di un governo “Bonga bonga” – .
    A premere per la sua espulsione è stato suprattutto l’Ukip del Britannico Nigel Farage che aveva dato un aut-aut: o lui o noi.

    1. Nico C.

      Ciao Caterina, scelta giusta? sbagliata? se non proviamo non lo potremo mai sapere, e come diceva un grande filosofo, sbagliare è umano, l’importante è imparare da essi.

      Evitare errori è un ideale meschino. Se non osiamo affrontare problemi che sono così difficili da rendere l’errore quasi inevitabile, non vi sarà allora sviluppo della conoscenza. In effetti, è dalle nostre più teorie più ardite, incluse quelle che sono erronee, che noi impariamo di più. Nessuno può evitare di fare errori; la cosa grande è imparare da essi.

      Karl Popper

      Ciao…:)))

  110. mario marini

    Mi sembra che si stia perdendo un po’ di vista l’obiettivo che e’ cambiare l’Italia partendo da Bruxelles.
    Per fare cio’ bisogna trovare dei compagni di viaggio FORTI e NAVIGATI, i nostri 17 portavoce sono bravissimi, ma alla prima esperienza in quel palazzo dei Borgia che e’ il Parlamento Europeo.
    Il primo partito inglese con il secondo italiano non possono non essere ascoltati.
    Ieri Cameron ha detto che se verra’ eletto Juncker fara’ uscire la Gran Bretagna dall’Europa.
    Piu’ di uno e’ saltato sulla sedia.
    Stando attenti a non perdere di vista i sette punti del programa si potranno fare delle impensabili conquiste e di questo hanno paura. come potranno continuare a dire che M5S dice sempre no e non propone nulla quando arriveranno i riultati da Bruxelles?
    Non mi spaventerei troppo per una fisiologica perdita di qualche consenso da parte di elettori che sono intrappolati nei vecchi concetti di destra e sinistra, uno dei grossi limiti che ha contribuito a portare l’Italia allo sfascio.
    Questa volta i voti lasciati per strada torneranno moltiplicati dopo il raggiungimento degli obiettivi, cosa che non e’ stata per quelli perduti con l’abolizione del reato di clandestinita’ che non sono piu’ tornati come era facilmente prevedibile.
    Questo sistema lo sa e questo spaventa.
    Continuare a parlare di destra e sinistra per me e’ un’emerita vaccata, Beppe ha il record mondiale di essere stato accusato di essere sia Hitler che e Stalin (e anche un po’ Pol Pot 🙂 )

    1. graziano .

      finalmente un po di obbiettività e buon senso

  111. carla g.

    A Christian e molti altri, mio caro il nazionalismo nasce di dx, ma in questo caso è una azione di dx sana quando hai i vampiri che ti stanno dissanguando non vai per il sottile su chi ti soccorre con una trasfusione, il fine giustifica i mezzi si potrebbe anche dire.
    Poi fuori dall’italia il nazionalismo è di dx e di sx, solo da noi per colpa di benito lo etichettiamo di dx, è una ns. stortura storica, come l’esterofilia.

    1. caterina c.

      Concordo in pieno e io che vengo da sinistra …fino a qualche anno fà chiaramente

  112. Giorgio S.

    Dal programma UKIP: “Remove the UK from the jurisdiction of the European Court of Human Rights”.
    (rimuovere il Regno unito dalla giurisdizione del Tribunale europeo dei diritti umani”. http://www.ukip.org/issues
    Proprio un partito di sinceri democratici…

    1. Stefano Chincarini

      Troll

    2. fabio Raciti

      Tu Ritorna al PD, dai

    3. Giorgio S.

      Da manuale. Io posto un link che dimostra che l’UKIP vuole sottrarre il Regno Unito alla giurisdizione del Tribunale europeo dei diritti umani e arrivano un paio di militonti ad additarmi come troll. Una risposta di merito no, eh?

    4. cecilia c.

      Ciao, Giorgio. Messa come la metti tu, l’UKIP sembrerebbe un manipolo di sovversivi senza tetto ne’ legge. L’UKIP invece vuole, con cio’, semplicemente ribadire un concetto che ritiene fondamentale: l’UK deve essere padrone a casa sua, anche sotto l’aspetto dell’applicazione delle leggi e delle sanzioni per chi non le rispetta. In altri termini, l’UKIP considera un’ingerenza grave che Strasburgo possa intervenire – come oggi accade – per alleggerire o annullare sentenze gia’ emesse dai giudici inglesi.

    5. Lorenzo Germinario

      Ha citato una fonte e espresso un’opinione argomentandola e voi lo avete additato come troll e detto torna al PD…
      meno male che si sceglie l’EFD perchè permette la libertà di parola e di libera scelta…qui a quanto pare ciò manca!

  113. Renato O.

    A me l’idea di un’alleanza con l’UKIP pare ottima.

    1. Lady Dodi

      Certo che è ottima!
      Solo a vedere come se la stanno facendo addosso tutti, è dimostrato che è una mossa indovinata.

  114. carla g.

    O.T. avete sentito le ultime dalla tv di regime: l’europa ci impone una nuova manovrina da 4 mld di euro.
    I 4 mld di euro li farei pagare pari pari ai milioni di votanti del pd-l, altro che 80 euro, credo che non basterebbero 8000 euro al mese.
    Hanno aumentato tasse e iva al 22 e carburanti nel 2013 per non mettere imu ecc.e adesso dopo 6 mesi ne mettono ancora e ancora ne metteranno ma non abbassano al 21 iva e accise.
    Tra inps, tarsi,tasi e imu sono 4 settimane che giro solo per avere le notizie+modelli+importi giusti, l’evasore in Italia ha ragione soprattutto per il tempo che risparmia che nel mio caso è molto più dei soldi.

    1. Stefano Chincarini

      Vero

  115. Christian Dalenz Buscemi

    Io deciderò se accettare questa alleanza solo dopo aver visto l’intera compagine di alleati nel nuovo gruppo parlamentare. Se saranno sole formazioni di destra, io non mi sentirò rappresentato, e come me altri….in questo momento il M5S si sta presentando al mondo, e varrà anche il detto “dimmi con chi vai e ti dirò chi sei”….

    1. enzo spataro

      che ne pensi del detto “dimmi che te ne vai affanculo ed io ti dò la mia benedizione”?

  116. immacolata .

    TUTTI A DARE CONSIGLI A GRILLO E IL M5S. non alleatevi con farage ci raccomandano e’ fascista! perche’ la troika cos’e’? ah si, e’ Nazista! il gruppo di Farage e’ l’unico a fare opposizione alla dittatura europeista! non abbiamo le stesse idee ma ci consente la liberta’ di voto!!! che altri gruppi non concedono. forse abbiamo solo un punto in comune, ma e’ quello piu’ IMPORTANTE! La lotta alla dittatura europea!!
    Ricordiamoci chi è morto per noi : I Partigiani!, tra le cui fila c’era tutto, e il contrario di tutto. Ma allora serviva lottare tutti insieme contro il nemico comune il Nazismo e il Fascismo!! Qualcuno nel corso degli anni li ha dimenticati e oltraggiati, e oggi ci ritroviamo davati alla stessa tragedia: la dittatura e l’oppressione dei popoli! Per cui fare fronte comune con chi ci sta, per contrastare la deriva nazista, non e’ “una grillinata”, ma il risveglio per la dignita’ di tutti i popoli!

    1. carla g.

      Immacolata il blog deve essere invaso da troll a libro paga pd-l, altrimenti non si capirebbe.

    2. Riccardo Cascino

      Grande Immacolata, d’accordo al 100%

  117. giampiero

    I verdi NO. Fanno parte integrale della vecchia nomenclatura politica. Con tanto di poltrone, indennità e pensioni baby.
    Chi li propone vuole ricalcare il vecchio sistema della casta.
    L’UKIP è una scelta coerente con il programma del M5S.
    Grillo ha fatto una mossa giusta.

  118. ezio b.

    Non ho la sfera di cristallo, ma “vedo e prevedo” cosa potrebbe succedere se il M5S entrasse in un gruppo europeo nazionalista e fascistoide (anche solo per convenienza e se se gli fossero concesse la mani libere al 100%):

    1) Renzi, tramite media asserviti, convince gli elettori moderati del M5S (spero la maggiornanza) che questa è la prova DEFINITIVA che il M5S è un movimento fascistoide

    2) Renzi va dal Capo dello Stato e dice che con la attuale maggioranza non può fare le riforme di cui il paese ha estremo bisogno

    3) Il CdS scioglie le camere ed indice le elezioni

    4) Renzi ***ASFALTA*** FI e M5S, prende il 45% (minimo) e con la attuale legge elettorale si pappa 3/4 del parlamento.

    5) Pianti, urla all’ inciucio ed alla truffa per i restanti 5 anni di legislatura da parte dei 20-25 deputati M5S, che conteranno come il 2 di picche quando briscola è quadri ed non potrenno fare neanche una parvenza di opposizione.

    Morale: prima di fare scelte importanti, contare fino a 1000 e consigliarsi con chi di politica e mass media se ne capisce qualcosa.

    1. * peppone*

      ….come la vedo io, il Paese va a puttane, elezioni, M5S al 50%.
      Mi auguro di sbagliarmi, ma le speranze nei confronti di questo pseudo governo sono ridotte al lumicino.
      Chi vivrà vedrà.

    2. Stefano Chincarini

      Lilli Gruber?

    3. Deuteros plous

      Vedo e prevedo,cosa accadrebbe se Il M5s si alleasse invece con Tsypras.
      1(e basta…)Tutti gli elttori con una minima(dico minima)connotazione di destra o moderata,lascerebbero il Movimento.Rimarrebbero solo quegli elttori più di sinistra che non votano Pd o sel.Ma in compenso vi voterebbe forse qualche tizio in più dai centri sociali…
      Risultati prossime politiche:Pd(45%),Forza Italia(20%),Lega(7-8%),M5s(5%),etc

    4. graziano .

      io penso che chi continua ad auspicare un appoggio al governo fantoccio di bombarenzi sia da mandare affanculo alla svelta e toglierselo dai coglioni il prima possibile perche di gentaccia simile ne è pieno il blog sinistronzi infiltrati con l’unico interesse criticare tutto e tutti il buon vendola ti aspetta a gambe aperte su su correre correre aria

  119. naoss61

    Verifico che la paura di molti e che scegliendo Fa range il M5S si presterebbe a strumentalizzazioni pseudo ideologiche. Sarà sicuramente così’ ma sarà così anche se scegliessero il miglior gruppo esistente.Il regime troverà sempre un appiglio. Il movimento è nato con idee dirompenti e con il superamento di steccati ideologici. Con Farange non dobbiamo fare un governo dobbiamo solo convergere su obiettivi comuni. E’ una alleanza per contare non per governare. Con i verdi andremmo solo a parcheggiare come hanno fatto gli altri. Noi non dobbiamo essere o diventare come gli altri. Se l’elettorato del movimento è quello che è, valuterà i fatti e gli atti e non le strumentalizzazioni dei media.I punti programmatici del movimento si possono perseguire solo con forze dirompenti come quella di Farange altrimenti diventeremo belle statuine come i nostri predecessori.

    1. marco c.

      Si chiama Farage non Farange, è diachiaratamente pro nucleare, e snobba le energie rinnovabili, in alcune occasini aanche preso in giro gli ambientalisti…..perchè io dovrei dare forza e rappresentanza a uno così? Cosa sta diventando questo movimento? Il 5 stelle fonda le sue radici nell’ambientalismo senza se e senza ma. Chi è questo Farage? un inglese Nazionalista. Facesse le sue cose, NOI ANDREMO COI VERDI!! GRILLO VALE UNO!!W IL M5S!!

  120. Claudio C.

    Alleanza o non alleanza …

    tanti esprimono perplessità su questo tema …
    non saranno gli stessi che invocavano l’accordo con Bersani ???

    se così fosse vorrei dire loro che …

    il PD mi piace molto … ma mooooolto … meno dell ‘UKIP …

    a voi trarre le conclusioni … (^_*)

    ed ora per un po’ vi lascio … devo scappare … a dopo …

  121. Mario D.

    Salve,
    Tralasciando gli innumerevoli commenti faziosi, probabilmente fatti dai soliti militanti dei partiti infiltrati ovunque, dobbiamo pensare al nostro domani. E’ più che evidente che l’unione con Farage è una mossa politica indispensabile per portare avanti le idee del M5S, lasciando comunque la piena libertà di adesione o dissenso ai diversi provvedimenti che vengono proposti, sia se provengano dell’Ukip, dei Verdi, o di qualunque altra forza politica.
    L’unione fa la forza (proverbio), e se non si vuol finire in minoranza, non aver voce su nulla e riuscire a portare avanti le nostre cause di libertà e democrazia in Europa e in Italia, non vedo altra soluzione che spalleggiarsi con un altra grande ed influente forza politica, mantenendo la propria libertà di pensiero e decisionale.
    Non porta a nulla di costruttivo fare demagogie assurde su ogni decisione del M5S, senza essere comprese appieno e senza un minimo di riflessione sui problemi che si devono affrontare.
    Più tosto che discutere con chi si alleerà il M5S, cerchiamo di proporre idee su cosa va ridiscusso in Europa per riprendere possesso delle nostre libertà socioeconomiche, di democrazia ed equità sociale.

  122. Claudio C.

    @ vito asaro 01.06.14 14,57

    —————————-

    @ stefano zuccarello, Cascina 01.06.14 15,13 (che a Vito ha risposto
    —————————-

    Grazie Vito per la (stupenda) storiella postata …

    ora vi dico come la penso …

    la storia raccontata da Vito suscita, leggendola, una reazione emotiva … non la stessa in tutti …
    quella di Stefano è la risposta classica dei più … negare che sia vera ed accomunare i bimbi africani a tutti gli altri … livellando (ma verso il basso) tutte le qualità morali dei bimbi del mondo …
    la mia è quella più difficile dei meno … fregarsene del fatto che sia vera o falsa ma valutare solo se è possibile …

    Stefano, vedi, che non nego il fatto che l’uomo sia menefreghista … il problema è però capire che è un difetto non un semplice dato di fatto ed i difetti andrebbero corretti …

    la storia, se letta da un uomo con un’anima, non dovrebbe suscitare la reazione emotiva di Stefano …
    dovrebbe far pensare che è bellissima se è vera …
    e far riflettere, se purtroppo non vera, sul “perché” l’uomo non riesce più a comportarsi come narrato nella storia …
    far capire che realmente è impossibile essere felici se si vive in mezzo all’infelicità …
    far capire che una reazione come quella descritta non sarebbe concepibile in chi è fautore di globalizzazione, capitalismo finanziario, dittatura dei mercati … cioè il mondo attuale …

    e voi … in quale dei due mondi vorreste vivere ???

    ancora grazie Vito … (^_^)

    1. P. S. (ilmionomeènessuno27)

      Superba riflessione… :-))

  123. olli gallardo

    ot.
    siete contenti?
    bene allora ciucciamoci bergoglio e il vatic-ano

    PAPA FRANCESCO ENTUSIASTA DEI MICROCHIP SOTTOCUTANEI: LI RENDERA’ OBBLIGATORI IN VATICANO
    Pubblicato su 1 Giugno 2014 da frontediliberazionedaibanchieri in AMBIENTE, MEDICINA ALTERNATIVA

    Se non vi sono bastati gli esiti delle elezioni recenti, ecco la ciliegina…. l’elefante è nella stanza, ma nessuno lo vede.. men che mai i cattolici.
    —————————————–
    Con una mossa controversa da parte della chiesa cattolica, Papa Francesco ha dichiarato il suo consenso alla tecnologia microchip RFID ed allo “straordinario aiuto” che può fornire all’umanità. Lo sdegno nasce dalla convinzione di molti evangelici, fondamentalisti e cattolici, che il microchip RFID sia il “marchio della bestia” di cui parla la Bibbia nei capitoli riguardanti la fine dei tempi. Durante l’omelia settimanale, il Pontefice ha esposto alla folla dei fedeli il suo punto di vista sulla tecnologia RFID, ed ha assicurato che ricevere un impianto di questo tipo non può causare nessun danno spirituale.

    “Abbiamo esaminato attentamente le Scritture, e posso concludere che niente indica che i microchip RFID siano satanici in alcun modo. Semmai, questi dispositivi sono una benedizione di Dio Stesso, elargita all’umanità per risolvere molti dei mali del mondo”.

    1. Zampano .

      qual’è la fonte, http://www.ufoforum.it?

    2. Zampano .

      Capisco il tuo odio per la Chiesa, ma la tua è DISINFORMAZIONE al 100%, perché il Papa non ha mai affermato una cosa del genere! Non esiste documento che riporti ciò e ti dico di più. C’è chi la definisce “satira” e nasce in seguito al discorso di Obama sul microchip. Ha iniziato a girare in rete come email e poi è finita su un blog del Connecticut. Dapprima il commento è stato attribuito ad un ignoto “vescovo Francesco” e di seguito a “Papa Francesco”, certamente più noto. Gli americani, cioè i lettori/divulgatori della storiella alla Voyager, però la considerano HOAX, ossia una “CAZZATA”.

  124. Claudio C.

    @ alessandro fanelli 01.06.14 14,43

    “IL PROBLEMA DEI TROLL

    Cari Grillo e Casaleggio, cari amici immobili e sordi.
    I commenti sul blog dovrebbero poterli scrivere solo gli iscritti al movimento, quelli che hanno mandato il DOCUMENTO di identità da almeno un anno”

    ————————————-

    Non sono completamente d’accordo … limitare l’accesso al Blog potrebbe essere strumentalizzato come mancanza di democrazia …

    avanzo una proposta invece …

    al posto degli scudi o delle mongolfiere per chi ha donato …
    io metterei bene in vista un altro semplice simboletto che dichiari a tutti che chi state leggendo è iscritto al Movimento (non al Blog quale commentatore certificato …) …

    questo comporterebbe la certezza di sapere che quella persona almeno non ha tessere di altri partiti …. si restringerebbe un po’ il campo dei “sospettati” di trolleggio …

    fermo restando il fatto che la migliore garanzia la dà la lettura stessa … i veri 5 stelle si capiscono da quello che scrivono …

    (^_^)

    1. alessandro fanelli

      sono d’accordo

    2. Nico C.

      Grande Claudio, ti ammiro per lo sforzo che profondi
      nel blog, per tenere alta la qualità degli interventi, altri cento come te……

      Un abbraccio forte, carissimo…:)))

    3. P. S. (ilmionomeènessuno27)

      Aggiungo anche la mia di mano, credo sia ora di distinguere la lana dalla seta..

      p.s. che poi scrivano pure tutti, ma non nel caos di un’identità mascherata o fatta passare per altro
      chi è contrario a qualcosa non ha la necessità di nascondersi, se è sincero e non strumentalizzato da altri le critiche a fin di bene non possono che aiutare a riflettere
      ben fatto Claudio!

    4. Riccardo Cascino

      ottima proposta, facciamolo.

  125. bruno valentini

    dei consigli, degli avvertimenti e di qualunque altra barzelletta che giunge dall’europa ce ne freghiamo altamente, stiano loro attenti a seguire i consigli degli italiani.il popolo italiano non si e’ fatto mai sottomettere e se e’ successo e’ stato solo per la complicita’ dei suoi politici venduti, se ne possano comprare medicine.

  126. Andre

    Non ho votato pd o pdl ci mancherebbe. Ho votato m5s. Il problema è che mentre è chiaro quello che vogliono i partiti appena citati, ossia mantenere in piedi il sistema e far diventare l’Italia un feudo dei tecnocrati europei (così come per tutti gli altri paesi) non ho ancora capito che strada vuole prendere il vostro movimento (io non mi sento parte di niente, non ancora). Euro si Euro no? Mmt si Mmt no? Piani precisi per la sopravvivenza economica? Immigrazione, apriamo le braccia a tutti poi all’ora x ci scanniamo tra noi? Uno vale uno davvero o si fa per dire? Io vedo solo molta ferocia e tolleranza tendente allo zero per pareri appena discordanti. Se uno dice “mi sto allontanando dai 5s” leggi “fanc, f..ti, muori” e tanti altri auguri… questo è il mondo a cui ambite?. Guardate che è lo stesso mondo a cui ambiscono i bilderberg, lo stesso che predilige il nwo, solo che loro usano le leggi e il potere finanziario ma il fine è lo stesso. “Imporre” uno stile di vita, una società e guai alla disobbedienza. I partiti son fatti da gente marcia tenuta insieme dalla pochezza spirituale e dai soldi. Se questo movimento vuole davvero distinguersi cominci dall’umiltà, dalla tolleranza, dal rispetto. E “dall’uno vale uno davvero” che quella cosa io proprio non la vedo… Se il m5s è realmente un concetto un modo di vedere la vita e non un partito, questo modo di vedere la vita sarebbe “leggo il post di Beppe e mi comporto di conseguenza?” . Altrimenti come ho letto in qualche commento (forse più di qualche…) il m5s è Grillo e Grillo è il m5s fanc.. lo tutto il resto. Mi dispiace perchè per ora questo è l’unico gruppo con potenzialità effettive di andare contro ai poteri forti. Ma anche se la causa puo’ essere giusta sta usando mezzi simili a quelli usati da quei poteri. Poca tolleranza, influenza dall’alto. Una sostanziale differenza è che c’è poca chiarezza sui piani del m5s, mentre i piani dei mondialisti sono a dir poco infidi e precisi. (Non ti odio Beppe).

  127. * peppone*

    Concordo con il prof. Becchi, l’alleanza con Farage è l’unica alternativa possibile in Europa, per le ragioni descritte ben dettagliatamente. Ho avuto modo di tradurre numerosi articoli di testate giornalistiche straniere che parlavano di N.Farage, ne viene fuori tutta una serie di notizie frammentarie circa l’ambiguità del Ukip sui temi caldi di cui stiamo dibattendo da alcuni giorni, più gossip che approfondimento. Per alcuni versi somigliano molto ai nostri quotidiani, vedi le foto pubblicate di Farage e noti l’analogia con quelle di Beppe Grillo, uno con il bicchiere di birra in mano oppure mentre viene colpito da un lancio di uova, l’altro con la faccia urlante, sono presenti alcuni articoli a firma di giornalisti italiani, uno di B.Servegnini sul NYT di gennaio 2014 poi è davvero spassoso circa le motivazioni secondo le quali dovremmo convincerci della bontà dell’Europa unita.
    Nessuno può dettarci l’agenda politica, leggete cosa scrivono i maggiori quotidiani nazionali ? Le vignette di Vauro di ellekappa ?
    Il loro scopo è quello di etichettarci, darci una connotazione fascistoide, relegarci nel limbo dell’ambiguità, destrutturarci, cercando di demolire le nostre convinzioni.
    Vogliono tappare la falla che il movimento ha creato nel sistema infilandoci un dito, ma noi presto avremo la possibilità di infilarglielo su per culo!

  128. Ernesto - La Habana

    Italiani, un buon motivo per emigrare all’estero:

    https://www.youtube.com/watch?v=v12ghF6G1Ks

    Hasta pronto.

  129. Lorenzo Germinario

    Questo non è Repubblica…
    UKIP is a patriotic party that believes in putting Britain first. Only UKIP will return self-government to the British people.

    http://www.ukip.org/issues

  130. Claudio C.

    è un concetto già espresso ma lo voglio ribadire …

    ma i media perchè continuano a parlare e parlare e parlare, quasi esclusivamente, del M5S ???

    dopotutto ha preso solo il 20% dei voti …

    non sarebbe più opportuno (anche se motivi opposti) parlassero anche, ed un po’ di più, di chi ne ha presi il 5 … 10 … 40% ???
    penso che ce ne sarebbero di riflessioni da fare …

    (^_*)

    1. Stefano Chincarini

      Stanno cercando di distruggerci, mentre parlare POCO o NULLA delle porcherie e farle passare nel silenzio è più strategico secondo loro.

    2. caterina c.

      Per coprire tutte le porcherie che il governo sta votando in questi giorni…
      E per coprire le cose promesse che renzino da firenze non sta facendo in questi giorni….
      Il signorino invece di tirarsi su le maniche come promesso….corre per l’Europa a destra e a manca e qui sul suo posto di lavoro , il governo, fa l’assenteista e si fa sostituire dai suoi amici di governo.
      Ma i giornalisti invece di fare il loro mestiere ovvero di fare le pulci a questi signorotti al governo, che non fanno in realtà nulla se non mettere tasse, preferiscono riempire la gente di chiacchere sul Movimento

  131. oreste m******

    Anche oggi sbarcati sul Blog…seghisti e trollini!
    Spiace ma prima sistemiano i nostri,poi vediamo voi se c’è posto nella cloaca!
    Beppe fai venire la Spurghi di Mantova!
    Senti che tanfo!

    1. Stefano Chincarini

      Hai ragione, secondo me bisognerebbe trovare qualche modo per limitare i post inopportuni. Se ad esempio potesse scrivere solo chi si qualifica con Nome e Cognome certificato?

    2. marco torino

      Piantatela di dire che chi non la pensa come voi è un troll. Io ho sempre
      votato M5S ma non ho nessuna voglia di farmi schedare da un partito e come
      me ce ne sono a milioni. Non è che perchè in quattro gatti vi siete fatti marchiare come le
      pecore avete solo voi la vera verità. Molti di quelli che seguono il
      movimento ne hanno le balle piene di talebani che ragionano con la testa di
      Grillo e di Casaleggio. Se uno vale uno si accettano tutte le opinioni, si
      discutono, si contestano ma non si chiude la porta in faccia a nessuno. Io
      continuerò a dire la mia, se non vi va bene fatevene una ragione.

  132. Lady Dodi

    LALLA hai fatto bene a far vedere chi è o almeno cosa è diventato Daniel Con Bendit!
    Gente , ai tempi della mia giovinezza era un idolo, guardate un po’ come s’è ridotto!
    Non c’è niente da aggiungere: a volte si cambia in meglio, a volte in peggio arrivati alla vecchiaia!
    Io, quasi sua coetanea, spero di non essere peggiorata come lui.

    1. grethe g.

      Daniel con Bandit..?
      🙂

  133. Nico C.

    @Joykey

    Bolle Speculative Finanziarie.

    Quando inizia la crisi economica attuale, dove possiamo dire che è iniziata e per colpa di chi?
    Nel tentativo di dare una risposta pur incompleta a questa domanda, dovremo far uso di scienze come l’economia, la sociologia, ed infine la filosofia.
    Per riuscire a comprendere il disastro umanitario che queste politiche economiche sarebbero in grado di scatenare, occorre tornare indietro con gli anni, esattamente agli inizi del 1900, anni in cui fù fondato Il Federal Reserve System(FED) o banca centrale degli Stati Uniti.

    La FED nasce nel 1913 dopo la grave crisi speculativa del 1907 proprio perchè le clearing house private rifiutarono al tempo di prestarsi i soldi l’una con l’altra durante la corsa agli sportelli scatenata dal panico. Sono le banche stesse ad accettare solo ed esclusivamente moneta di Banca Centrale (High powered money, base monetaria, moneta ad alto potenziale, chiamiamola come vogliamo) e non moneta bancaria. La FED quindi perchè nasce? Perchè sennò, lasciato ai privati, il sistema dei pagamenti nazionale va in tilt, causando il crash economico.

    Negli USA, prima del 1947 il tasso di crescita si muoveva in un “corridoio” che andava dal +16% al – 15%. Dal 1947 in poi, l’impegno dei governi occidentali nell’adottare politiche anticicliche (pensa un po’, quelle cosiddette keynesiane) ha ristretto i margini del corridoio dal +10% al 3%.
    È quello che successe con il boom del mercato negli Stati Uniti degli anni Venti, che toccò l’apice nel 1929. Concepire le bolle come un periodo di crescita spettacolare dei prezzi seguito da un repentino punto di svolta e poi da uno schianto definitivo e di vaste proporzioni significa distorcere questi precedenti storici: in realtà, dopo il “martedì nero”, ci fu un grosso boom dei prezzi reali delle azioni negli Stati Uniti che nel 1930 li riportò in parte indietro ai livelli del 1929; seguì un secondo crac, un altro boom dal 1932 al 1937 e poi un terzo crac.

    Segue…

    1. Nico C.

      Continua……4

      Quindi quantitative easing all’infinito?, perché, ormai è chiaro a tutti, se si smettesse di stampare verrebbe giù tutto all’istante. Perché tutto ormai si regge solo su quei coriandoli creati dal nulla che sono diventati i dollari flatmoney, e che vanno a finire sempre e soltanto nelle solite tasche di WallStreet alla faccia di MainStreet.

      Caro Jokey, questo commento mi ha richiesto tempo e letture, per dare delle cifre reali e non a vanvara, vorrei che tu lo analizzassi e mi rispondessi con una tua contro-argomentazione, ne sarei felice.

      Carissimo Joykey, ti rinnovo la mia stima…

      Ciao.

    2. Nico C.

      Continua….3

      Cos’ì facendo, il valore delle attività finanziarie tende a convergere verso quello effettivo, portando i prezzi a riflettere le reali condizioni sottostanti le attività stesse. La tendenza a realizzare attività di short selling e iniziative di
      trading opposte a quelle di mercato dovrebbe,infine, controbilanciare i fenomeni imitativi cosiddetti di market herding.

      A fronte dei riscontri positivi appena esaminati, la crescente importanza degli Hedge Found e la loro forza d’urto sui mercati hanno fatto concentrare l’attenzione sui risvolti negativi che questi operatori hanno sulla stabilità del sistema finanziario.
      L’alto ricorso al leverage, oltre che la propensione a speculazioni ed arbitraggi, a fronte di scarse regolamentazione e trasparenza, hanno posto sistematicamente gli HF, negli ultimi anni, nel ruolo di imputati, a fronte del verificarsi di crisi finanziarie .

      I dati che potremo esaminare consentono di abbozzare un primo, seppure incompleto quadro dell’industria degli HF, alla luce degli eventi recenti che hanno sconvolto il sistema finanziario globale. Per completare l’analisi è necessario tuttavia soffermarsi ulteriormente sul ruolo degli HF rispetto al propagarsi di situazioni di stress dei mercati. Alcuni studi recenti hanno posto l’attenzione sul rischio che eventi riguardanti gli HF possano ripercuotersi sull’intero sistema finanziario e richiedere, quindi, interventi di vero e proprio salvataggio da parte delle autorità preposte.

      Oltre al fatto che gli HF, per loro natura, operano al di fuori di una pre-cisa regolamentazione e, attraverso l’uso della leva finanziaria, amplificano sia i rendimenti sia le perdite potenziali, infine l’esistenza di fenomeni crescenti di
      crowded trades provocano infatti situazioni tipiche di rischio sistemico.

      Continua….4

    3. Nico C.

      Continua……2

      Da quanto si è deciso di invertire la rotta, le cose sono cambiate (deregulation, crisi finanziarie vari paesi ex-sovietici, sudamericani, sud est asiatico, Dot Com, Subprime). Su Fannie Mae e Freddie Mac come già avevo avuto modo di specificare, è inutile guardare la fine e non l’inizio: da metà anni ’70 i consumi, soprattutto in USA sono stati trainati del debito privato.
      Con redditi in calo, il consumatore non poteva far altro che acquistare a debito. Questa fù la droga del mercato, altrochè i QE. Sono stati i vari Rubin, Clinton e compagnia a voler che Fannie Mae e Freddie Mac accettassero di finanziare mutui subprime, prestiti a persone non in grado di restituire.
      Colpa dell’istituzione o di chi l’ha usata scorrettamente per fare i servigi di Wall Street? Durante i periodi di incremento dei prezzi se è vero che i consumatori si lanciano” irrazionalmente ” verso certi beni, è anche vero che razionali operatori economici, stimolano questi irrazionali ad indebitarsi a tassi sempre maggiori convincendoli che comunque la crescita dei prezzi coprirà i maggiori interessi. Poi finanzieranno anche i secondi e terzi compratori a tassi sempre maggiori, emetteranno titoli ad alta resa a copertura del loro fabbisogno, e le banche centrali stampano, stampano, e chiudono gli occhi, di questo passo è certo che alla fine dell’ “epidemia” ci sarà un alto tasso di mortalità.
      Ecco allora, per sopperire alla mancanza di liquidità dovuta alla crisi dei mutui sub-prime e alla continua volatilità dei portafogli finanziari, che vengono creati gli Hedge Found. Questi fondi usando strumenti molto sofisticati come le vendite allo scoperto, opzioni o futures, leverage, hendging, tengono sotto controllo il mercato finanziario mondiale, condizionando il valore delle azioni. Attraverso l’utilizzo di strategie short, inoltre, tendono a coglieresituazioni di inefficiente assegnazione del prezzo.

      Continua….3

  134. Fabio T

    Ancora co sti blabla, chi segue il blog (gli iscritti certificati che votano) sanno chi è farage, sono anni che se ne parla sul blog mica da oggi.. Quindi mettetevela via, questa alleanza si farà e parte da distante, nn da queste europee, e che per chi avesse ancora dei dubbi(iscritti) con ukip e
    m5s si cambia l’Europa, con gli altri, il nulla assoluto.. Buona continuazione

  135. alberto carosi

    Io sto con il M5S e quindi con Grillo.

  136. Pier Paolo Piscopo (mehiel free)

    Mi sa tanto che il MoV. che ho conosciuto io stia prendendo una piega di cui non posso far parte. Ci vuole una regolamentazione degli immigrati, ma non con slogan e frasi nazionaliste o rassomiglianti al nazionalismo. Ho conosciuto Farage in Uk dove ho vissuto per due anni e da quello che ho visto ha trovato tutto il mio dispregio. Se non altro perchè si comporta come i vecchi politici. Riguardo poi l’immigrazione il problema è serio, queste persone vanno tutelate se scappano da guerre e miseria. Gli diamo un periodo di tempo x fargli cercare un lavoro e poi li rispediamo a casa? Innanzitutto sono persone e non pacchi postali. Secondo, molti non hanno i documenti e sono come in un limbo fino a che non avviene una identificazione. Quindi non si possono rispedire a casa. Terzo il rimpatrio anche se ciò avvenisse, tra processi, indagini e accompagnamento ha un costo molto alto. Quarto fare i conti degli elettori e dei voti che diciamo ragionano di “pancia” e non con coscienza pratica di un MoVimento della gente, delle forze sociali mi sembra più da vecchia Lega, piuttosto che il M5S che conosco io. Ricordiamo che siamo nati non per fare le strategie ma per applicare le politiche che veramente occorrono. No Farage
    http://www.giuliocavalli.net/2014/05/31/lironico-farage/
    La lista Tsipras ha il programma come il nostro http://www.listatsipras.eu/chi-siamo/il-manifesto.html perchè loro no?!?! Abbiamo paura di perdere gli elettori originari di destra? Ma non eravamo oltre gli schieramenti???

    1. Deuteros plous

      Se ti allei con Tsypras,non rimani”oltre gli schieramenti”,ma ti dai una connotazione di estrema sinistra.Già hai votato per abolizione di reato penale di immigrazione,e tiappresti a farlo per unioni civili e ius soli,hai pure inneggiato a Berlinguer…Se ti metti con tsypras,avoja di dire che non sei nè di destra nè di sinistra…

    2. caterina c.

      ma questi vogliono ancora più Europa e austerità…possibile che non capisci ?

    3. Zampano .

      Bravo, parli di schieramenti ed e’ evidente che tu stai con Giulio Cavalli e il suo mito Renzi, Tsipras e gli amici vendoliani. Addio…

    4. cecilia c.

      L’Altra Europa di Tsipras e’ gia’ nel Gruppo parlamentare Sinistra Unitaria Europea – Sinistra Verde Nordica. Dove il M5S non vuole entrare. Quindi?

  137. Ivan I.

    Io non conto 1.
    Non sono iscritto.
    Io sono favorevole alla alleanza con Farage.
    Lo seguo da anni e mi ha convinto.
    Il mondo è bello perché è vario.
    L’Italia è brutta perché gli ebetini hanno eltto il loro ebetino.
    Il più Bel Paese del mondo con un ebetino non eletto al Governo.
    Sono nato nel secolo degli STR:ONZI.

  138. Arcangelo D.

    Possibile che le uniche alternative possano essere solo Ukip/Verdi?
    Sui commenti del Fatto quotidiano c’era un utente che suggeriva di esplorare altre soluzioni tipo:
    1) 17 del M5S;
    2) 2 di “NO POTAMI” (GRECIA)
    3) 5 di “PODEMOS” (SPAGNA)
    4) 1 di “PIRATI” (GERMANIA)
    5) 1 di “CREDO” (SLOVENIA)
    6) 2 del “Movimento per la terra” (PORTOGALLO)
    7) 1 di “Gente Comune e Personalità Indipendenti” (SLOVACCHIA);
    8) 1 di “Partito dei liberi cittadini” (REPUBBLICA CECA).

    TOTALE 30 parlamentari di 8 paesi diversi con un programma affine e il
    sogno della democrazia diretta e di un’Europa dei popoli!

    E vista la nostra vicinanza di programma con Tsipras, si potrebbe allargare la coalizione anche a loro identificando nello statuto la stessa libertà di voto stabilita in quello dell’EFD.

    Davvero non si comprende questo incaponimento!

    1. Deuteros plous

      Se ti alleassi con Tsypras,sarebbe già tantissimo se arrivassi al 10% nelle prossime politiche…Per intenderci,tanto vale che ti allei con il Pd ,faresti meno danni…

    2. Lalla M.

      ma neanche il tuo

    3. Stefano Chincarini

      Ma di quale incaponimento parli? Sono appena iniziati i colloqui con tutti quelle forze che vorranno parlare con noi. PAZIENZA !!!

    4. Arcangelo D.

      Non condivido quello che dici!
      Li hai letti i due programmi M5S e Tsipras?
      Personalmente non interessa che si una lista di sinistra o destra, condivido il nostro programma per l’Europa e Tsipras ha gli stessi obbiettivi.
      Non avevamo superato le ideologie?
      Dovremmo puntare di più ai nostri obbiettivi evitando di cadere nella trappola della catalogazione!

    5. enzo spataro

      Hai dimenticato 3 del “CLUB DELLE CASALINGUE ANNOIATE” (LUSSEMBURGO).

    6. Arcangelo D.

      X Stefano Chincarini

      Spero sinceramente che sia come tu dici, mi preoccupa solo il fatto che sono giorni che il blog abbia interventi a “senso unico”…

  139. dal col claudio

    I verdi sono come l’anguria verdi fuori ma rossi dentro, hanno sempre fatto da stampella alla Merkel, vogliamo anche noi del M5S essere comandati dalla Merkel?????????

  140. john buatti

    ______________
    filosofia UKIP dal loro sito

    tradotto:

    http://bit.ly/1pJ3YIN

    Il nostro Charter

    Il gruppo è aperto ai membri che sottoscrivere un’Europa della libertà e della democrazia e riconoscono la dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti umani e la democrazia parlamentare.Il gruppo sottoscrive il seguente programma:

    1. libertà e cooperazione tra persone di diversi Stati

    Impegnata a principi di democrazia, libertà e cooperazione tra gli Stati nazionali, il gruppo favorisce un’aperta, trasparente, democratica e responsabile cooperazione tra europea Stati sovrani e respinge la burocratizzazione dell’Europa e la creazione di un superstato europeo centralizzato unico.

    2. più democrazia e il rispetto della volontà del popolo

    Convinto che il livello di legittimo per democrazia si trova con gli Stati nazione, le loro regioni e parlamenti poiché non ci è nessun qualcosa come un unico popolo europeo; il gruppo si oppone all’ulteriore integrazione europea (trattati e politiche) che aggraverebbe l’attuale deficit democratico e la struttura politica centralista dell’UE. Il gruppo favorisce che eventuali nuovi trattati o qualsiasi modifica dei trattati esistenti sono da sottoporre al voto del popolo attraverso libere ed eque referendum nazionali negli Stati membri. Il gruppo ritiene che la legittimità di qualsiasi potere deriva dalla volontà dei suoi popoli e il loro diritto ad essere libero e democratico governato.

    3. il rispetto per la storia, le tradizioni e i valori culturali dell’Europa

    Popoli e nazioni d’Europa hanno il diritto di proteggere i propri confini e di rafforzare i propri valori storici, tradizionali, religiosi e culturali. Il gruppo rifiuta la xenofobia, l’antisemitismo e altre forme di discriminazione

    4. rispetto per le differenze nazionali e interessi: libertà di voti

    Concordando che incarna questi principi nel suo procedimento, il gruppo rispetta la libertà delle sue delegazioni e membri di votare come ritengono opportuno.

  141. Lady Dodi

    Nessuno lo sa e la Chiesa non si sa perché non lo racconta.
    Prendete una Bibbia, e cercate la distruzione di Sodoma e Gomorra.
    Saprete così che NON per la lussuria, ma per l’odio verso lo Straniero che Dio le ha distrutte!
    L’Altissimo, per vedere se c’erano in questo luogo almeno dieci Giusti, ha mandato dei suoi emissari, appunto travestiti da richiedenti asilo.
    Il Re li ha ben accolti ma il Popolo è insorto inferocito. E voleva la loro consegna per farne scempio. Inutilmente il Re ha offerto loro in cambio sua moglie e persino le sue figlie.
    Il popolo voleva loro.
    E da qui la punizione….
    Altro che lussuria ragazzi! Lo straniero e la sua accoglienza hanno una certa sacralità perché tutti domani potremmo essere stranieri e perseguitati
    Detto ciò, se ve lo dico IO di accettare Farage, qualcosa vorrà dire!
    Quell’uomo è profondamente buono ( vedasi discorso sulla Grecia e anche su di noi), e son certa che è meno xenofobo dei “buonisti interessati” nostrani! E comunque NOI non lo siamo. Fin dove è umanamente possibile, aiuteremo chi ha bisogno. e per me, anche un po’ di più.

    1. oreste m******

      ma va a cagher!

    2. oreste m******

      te stai a confonne cor er grande Alessandro,mica te, aooo,me raccomanno nun te stà a montar er cranio!

  142. AL - 2012

    Si vada avanti, uniamo piu’ forze contro coloro che distruggono la volontà dei popoli, basta sono loro il male vogliono zittire tutti in nome del Dio Euro, che essendo solo ipocrisia e vanità di burocrati, ” così come e apparso scomparirà”.
    Gli italiani? si sà non sono gli inglesi.

  143. Sandro Taliani

    la scelta di allearsi con farage, è un autogol. comunque la si voglia giustificare passerà a reti e giornali unificati come uno spostamento a destra del movimento e porterà un’emorragia di consensi inevitabile, ancora di più se non sarà decisa dalla rete

    1. Lady Dodi

      Qualsiasi scelta facciamo ci criticano.
      In questo caso poi sono “molto interessati” pro domo loro.
      Facciamo quel che riteniamo meglio, senza ascoltare più nessuno.

  144. Lorenzo Germinario

    Comunque “anthem” viene tradotto con il termine “inno” e non anatema che significa “maledizione”…imporre una maledizione effettivamente è una cosa pericolosa…impariamo l’inglese, grazie!

  145. enzo spataro

    Amici! propongo un’iniziativa:
    smettiamo di commentare e lasciamo campo libero ai trolls, magari limitandoci a rispondere ai loro commenti (prendendoli peril culo ovviamente) e nel contempo facciamo anche un loro censimento.

    1. Lalla M.

      ma lo sai che potrebbe essere una buona idea?

    2. Arcangelo D.

      Mi sa che il vero troll sei tu!
      Ho avuto modo di leggere molti dei tuoi interventi e sembrano fatti apposta per dare modo ai soliti giornalisti che questo blog sia frequentato da fanatici e settari!
      Quest’ultima poi è perfetta per le accuse di fascismo; ti ricordi la marchiatura degli ebrei?
      Basta con questi tentativi infantili, ormai il gioco si è scoperto e non ci crede più nessuno!!!

  146. Paolomagnus

    Ripeto, io non voto Grillo ma a Voi faccio notare lo strano (si fa per dire) asse fra PD e Confindustria. Basta leggere gli articoli che parlano del M5S sul Sole 24 ore. Tutti i giorni pronosticano che vi dividerete per affluire in parte al PD. Anche uno stolto capirebbe che l’avversario, indirettamente, cerca di seminare zizzania per ottenerne un vantaggio. Dico invece che per la prima volta Grillo sta applicano una visione strategica destinata ad ottenere dei buoni risultati. Non si tratta di fare un patto con il Diavolo come altri (di nostra conoscenza)hanno fatto ma di utilizzare l’apporto di forze altrui per raggiungere un fine (i Romani utilizzavano abbondantemente gli Equites Numidarum e gli Equites Maurorum ovvero gi arceri a cavallo Numidi e Mauri). Il mio augurio è: spero che abbiate tutti ben compreso. Poi (qui in Italia) … avversari come prima.

  147. Chip En Sai

    ANALISI DEL VOTO!…

    Il MoVimento 5 Stelle ha ottenuto una strepitosa affermazione sia alle elezioni europee sia a quelle amministrative!…
    Per sostenere questo bisogna considerare soltanto il numero dei voti reali!… il conteggio di quelli immaginati alla vigilia per calcolare la differenza con quelli realmente ottenuti non si è svolto in alcun seggio della Repubblica!… ma questo spoglio si è svolto aprendo le urne vuote ovvero nei crani di alcuni scrutatori immaginari di regime e non!…
    Un esempio offertomi da un amico che si intende di calcio!…
    Supponiamo che una squadra appena promossa in serie A cominci a rivaleggiare con la Juventus e che riporti dei risultati tali da farla sperare in un sorpasso!… e che a un certo punto il suo allenatore cominci ad urlare “vinciamonoi”!… è immaginabile davvero assistere alla disperazione di quasi tutti i tifosi nel constatare che la Juventus ha vinto il campionato e che la loro squadra sia giunta seconda?!…
    Insomma è ragionevole rinunciare a festeggiamenti solo perché l’allenatore inneggiava a una vittoria ritenuta improbabile solo qualche partita prima?!…

    BEPPE E GIANROBERTO… PER DIO… VOLETE ORGANIZZARE QUALCHE FESTEGGIAMENTO SI’ O NO?! .-(((

    1. Deuteros plous

      no,ma è disperante vedere un partito dato in ascesa,trovarsi con un bel pò di voti in meno,ed in un contesto europeo dove tutte le altre forze antisistema vincono…E considera che,caso unico in Europa,il partito al governo stravince in una misura tale da doppiarti,un conto è arrivare secondi in un ipotetico campionato a 3-4 punti di distacco,un conto è quando tali punti sono 20!.
      Poi se volete far finta di niente,fate pure…

    2. Paolo B.

      …l’automotivante “vinciamonoi”..è comprensibile e nessuno può vincere se non crede di poter vincere..OK. Sì.
      Però lo “stravinciamo”…potevamo risparmiarcelo..che ci ha solo rovinato la festa del’ 21%…in quanto ritenuto troppo poco (che poco non è ) in rapporto alle aspettative…un pò altine direi (col senno di poi).

      *****
      Eposmail

    3. Chip En Sai

      Deuteros… festeggiare non significa far finta di niente!…
      Magari… se prima ovvero durante la campagna elettorale avessimo davvero fatto “finta di niente”… il risultato non sarebbe stato così pesante e… pur non vincendo… avremmo già fatto una grande festa! .-|||

    4. Chip En Sai

      Paolo… lo “stravinciamo” me lo ero dimenticato!… perciò non credo che se lo siano appuntato in tanti! .-|||

    5. Paolo B.

      Chip En Sai,.. Ciao…
      E’ come avere un ristorante con 100 posti coperti disponibili e 100 prenotazioni…e poi a mangiare si presntano in 15…acc…
      Si fa anche la figuretta da chiodi…magari anche “ebetina”
      Non so cosa sia successo…mmhà!

      *****
      Eposmail

  148. Pino L'Abate

    Grillo incontra anche Gabi Zimmer!
    Almeno avremo e avrai un altro punto di vista che di certo aiuta a scegliere meglio

  149. Lalla M.

    a tutti i troll

    Ma dove avete trovato le info sull’Ukip? Leggete Repubblica?
    ^_^

    1. nicola rindi

      Ciao Lalla, i troll ora sono passati in massa a leggere il giornale e a guardare tg4, rimpiangono Fede e ci vorrebbero anche Bruno Vespa.

    2. Pesce Gatto R.E

      No LALLA leggiamo il Fatto e Travaglio.

  150. grethe g.

    E’ finito l’Olio d’Oliva.
    Un BAstimento di Rifornimento è in partenza da Dover, scalo Dunkerque, poi via terra, destinazione Italia.
    No, meglio l’Olio di LoRenzi, di RiCino, oppure l’Olio Lampante ( Krieg ol) della Ruhr…

    Ooh! Italians!

  151. Alesandro Bice

    Padoan: favorevole a graduale aumento età pensionabile

    d’altronde i ciula che sognavano gli 80 euro a gratis per tutta la vita, non devono lamentarsi!!

  152. Anna Maria Aprili

    a chi si scaglia contro Farage, senza aver sentito con le proprie orecchie i suoi interventi al Parlamento europeo, vorrei ricordare cosa dicono di noi i giornali in Italia, fascisti, sfasciisti, nazisti, Grillo peggio di Hitler e avanti così.

  153. antonella melchiori

    cosa penso dell’affare Farange
    1)considero scorretto aver incontrato Farange(UKIP), anche in modo informale, all’insaputa degli elettori m5s.
    2)riempire il blog di informazioni utili a condividere l’idea di grillo e casaleggio, cioè costituire il gruppo europarlamentare con l’UKIP,in assenza di confronti obiettivi con altre realtà, lo considero tentativo di plagio.
    3) viene richiesto di sostenere l’idea in virtù di un mero matrimonio d’interesse. allora chiedo che si chiarisca la normativa europea per costituire gruppi nell’europarlamento. A me risulta che sia necessario l’accorpamento di partiti o movimenti di 7 diverse nazioni, m5s e UKIP sono solo 2, quali saranno gli altri 5? Forse i 5 riuniti intorno alla Le Pen? quindi chi mi garantisce che dopo aver ingoiato il boccone amaro dell’alleanza con lo UKIP non venga richiesto un secondo sforzo adattativo per convergere nel gruppo della Le Pen per avere realmente voce in capitolo?
    Non posso pensare che anche grillo e casaleggio complottino ai danni dei loro elettori! e’ bene che si faccia chiarezza per eludere questi tarli.
    antonella

  154. Adriano K.

    Questo post riassume perfettamente uno dei problemi mai risolti, e soprattutto mai discussi, del movimeto: 6.000.000 di voti alle europee e nessuno verrà mai interpellato per decidere con chi allearsi. Io personalmente sono a favore di una alleanza con un gruppo che pesa numericamente, però questo significa ragionare da partito e non da movimento.
    Leggendo i commenti mi sembra di capire che sono molti quelli a cui non piace questa scelta e mi sembra anche di capire che le alternative ci sono, anche se ci renderebbero una forza totalmente marginale.
    Certo è che non si può adottare il modello legge elettorale per ogni volta che c’è da fare una scelta, però almeno avviate una discussione, fate esprimere i punti di vista anche a chi non è d’ accordo con una alleanza con farage.
    Dai post che sono apparsi negli ultimi giorni mi sembra che stiate cercando di persuaderci ad appoggiare la vostra scelta, e non di darci informazioni concrete sulle quali ragionare.
    Vi preoccupate di più dell’ opinione dei giornali che della nostra?

    1. Stefano Chincarini

      Che fretta hai di esprimere giudizi? Non credi sia prima importante prendere contatti e discutere con possibili alleati? Vedrai che, come sempre, verremo informati e interpellati. Se invece sei un falso non darti pena sappiamo ragionare MOLTO bene e non prendiamo ordini diversamente da te.

    2. DAVIDE G.

      ed inoltre non ti stai accorgendo che grillo e casaleggio sulle tematiche più importanti che riguardano la base non veniamo minimamente presi in considerazione???…poi non lamentiamoci se piano piano perderemo sempre più voti

    3. Zampano .

      Non c’è soluzione. O stai con l’UE che ti impone qualsiasi cosa, anche se a tuodanno, o stai con chi vuole cambiare le cose a nostro favore. Ora, la maggior parte dei partiti dice di voler cambiare le cose (pure Renzi) ma la verità è un altra: l’unica cosa che vogliono cambiare è l’opposizione. Vogliono un opposizione che non si opponga coi fatti ma con le parole, che ha la possibilità di lamentarsi ma non ribellarsi mentre sopporta la ghigliottina. Noi italiani abbiamo già sperimentato questo gioco, gli accordi PD-PDL e non ci fregheranno una seconda volta con la finta opposizione. Noi vogliamo quella vera, e la vera opposizione è quella di Farage, che piace alla maggior parte dei grillini. Chi si oppone o è un troll; o è un sostenitore/simpatizzante di altro partito (pd, tsipras, verdi e altri, che in passato hanno pure insultato il m5s); o è uno che ha le idee sbagliate sul movimento e sui suoi programmi. In conclusione, si deve avere fiducia nel leader, il mitico Beppe. Forza M5S.

    4. orafus o.

      Ma non sei mica capace di informarti da solo o sei anche tu uno di quelli che gli viene facile criticare seduto davanti alla TV? Dovresti sapere che c’è tempo fino alla fine di giugno per decidere e che sia Beppe sia Di Maio hanno detto che stanno continuando le esplorazioni e che poi si voterà in rete. Datti un po’ di pazienza e informati.

    5. Adriano K.

      Ottimo. Quando ricevo punti di vista mi si rivitalizza la voglia di partecipare. Avete pienamente ragione sul fatto di aver pazienza. In effetti le scelte non sono ancora state prese e vedremo con quali altri gruppi ci sarà da dialogare. Però voglio sottolineare una cosa che a mio avviso è importantissima e che non è mai stata affrontata: io non sono un falso o un troll, e anche se la democrazia partecipata fosse nel pieno del suo splendore (cosa che non è), non significherebbe smettere di esprimere i dubbi e le critiche. E’ importantissimo comunicare tra di noi, non solo verso Beppe o i parlamentari. E’ importante mettere in dubbio apertamente le scelte altrui, che siano di Grillo o che siano di Di Battista. Per me è fondamentale riuscire a staccarci da questa paura di dare assist ai detrattori o di sparare fuoco amico sui nostri portavoce. Per me è vitale, e senza una totale disibinizione dai pareri delle persone più influenti siamo destinati a soccombere. Quando arriveremo al punto che un cittadino può mettere ion dubbio e far vacillare le opinioni di un parlamentare o di un senatore, allora si che avremo fatto una rivoluzione.

  155. Graziano M.

    Consiglio a Beppe di incontrare Mr Sked, fondatore UKIP.
    “UKIP, il partito che ho fondato 20 anni fa e lasciato nel 97 il momento in cui divento’ una calamita per le persone la cui visione del futuro è il 1950 – un presunto periodo d’oro prima che la CEE, neri, musulmani e altri immigrati, gay, lesbiche e altri prodotti della rivoluzione sessuale degli anni ’60, profanassero questa isola dell’Eden.” – Alan Sked, fondatore di Ukip e professore di storia internazionale, London School of Economics. http://www.theguardian.com/commentisfree/2013/may/28/we-need-eurosceptic-party-centre-left
    Ma, in primo luogo, dove è quel pezzo di carta? “Guarda che,” Sked dice mentre cerca, “fino al 1997 sono riuscito a mantenere l’Ukip un partito liberale – con la ‘l’ minuscola – di centro e moderato. Il nostro modulo di richiesta d’adesione di quei giorni – Ah, eccolo qui! – dimostra quanto sia cambiato.” Mi porge il modulo. Una lettura affascinante. Nel 1993, insieme con il sostegno del ritiro britannico dall’EU, i potenziali membri dovevano essere in sintonia con quanto segue: “E’ un partito non confessionale, non razzista, senza pregiudizi contro gli stranieri o minoranze di alcun genere. Non riconosce la legittimità del Parlamento Europeo e invierà i suoi rappresentanti solo al Parlamento Britannico di Westminster.” “Si sono sbarazzati di tutto ciò dopo che me ne sono andato,” afferma Sked, dimessosi da capo del partito poco dopo le elezioni del 1997. Sked sostiene che il partito d’allora, tollerante, liberale e democratico che aveva fondato, fu scalato dalla destra del partito e che, sconfitto e raggirato da Farage e da altre figure di primo piano dopo quelle elezioni, non ebbe altre alternative che dimettersi. “Hanno cancellato la parte sui pregiudizi contro le minoranze e, appena uscito dal partito, decisero tutti che volevano andare al Parlamento Europeo e intascare le loro spese.” http://www.theguardian.com/politics/2014/may/26/ukip-founder-alan-sked-party-become-frankensteins-monster

  156. Pesce Gatto R.E

    Noto con piacere che anche chi si è sempre definito un NO GLOBAL ora è grande estimatore di NIGER FARAGE. Bene contenti voi. W la coerenza.

    1. Stefano Chincarini

      Troll

    2. davide d.

      pesce gatto ributtati in mare!

  157. olli gallardo

    sono convinto che alleanza con farage è positiva
    e approvo in pieno

    ma perchè allora a prescindere rifiutiamo una alleanza o condivisione di idee con marine le pen?
    cosa ha la rogna?

    se in linea di principio si devono
    accettare tutte le buone proposte
    che vadano a favore dei popoli
    e contro l’eurocrazia,mi sembra che
    il front nationale della le pen
    abbia tutte le carte in regola
    x ribaltare questa europa schifosa
    in mano alla finanza e comandata da psicopatici che nessuno ha eletto in nessuna sede.

    di cosa hai paura beppe ,che ci taccino di fascismo? lo hanno già fatto.
    qualsiasi cosa farà il m5s sarà considerato oltraggioso e contro lo status quo.

    io dico andiamo oltre l’ideologismo di dx e sx e alleamoci con chiunque abbia idee sensate e di giustizia x rovesciare l’europa dei criminali.

    è quello l’inizio della loro fine
    e come ha detto la LE PEN,
    quando l’eurocrazia vedrà che i cittadini gli sono contro cosa faranno?
    invieranno i carri armati?

  158. Vittorio Cacciotti

    Quello dell’immigrazione è un fenomeno che va regolato,semplicemente con buon senso.
    Ci sono casi e casi,situazioni e situazioni.
    Detenuti stranieri ad esempio a mio avviso dovrebbero scontare la pena carceraria nel loro Paese.
    Ma non si tratta di razzismo e finché non lo capiremo che queste gabbie ideologiche devono finire saremo sempre soggiogati dagli affaristi.
    E’ solo buon senso.
    Fare in modo che diventi incontrollato il fenomeno immigrazione equivale a destabilizzare un Paese.
    Chi in questo ci vede RAZZISMO,perché non vede I SOLDI che girano attorno ai centri di accoglienza e per l’impiego gestiti da centri che gravitano nell’orbita di qualche partito di cui non facciamo nomi? 🙂
    Ma quanti soloni radical-chic ci sono ?

    Ma la Merkel pure allora è razzista?
    Sono tutti razzisti o lo è solo Farage?

    Curioso poi come quelli che accusano chi concorda con Grillo di farsi manipolare da lui,poi citino Travaglio e Imposimato per legittimare il proprio disaccordo.
    Curioso davvero 🙂

  159. rino lagomarino

    Mentre il Prof è un ottimo scrittore, lucido, esauriente, esplicativo e disarmante, quando va in TV fa più danni lui che la Gruber su La 7. Il che è tutto dire dato che l’altoatesina labbriforme è invece in quel campo molto navigata, super smaliziata e perfidamente avversa al M5S. Ma ciò pone il quesito del giorno: Che cosa aspettano allora i nostri agguerriti parlamentari, che al contrario di Becchi nulla hanno da invidiare a nessuno in quanto a capacità di comunicazione televisiva, a togliere dalle mani del nemico questo mezzo improprio? La TV è ancora la più potente arma convenzionale in circolazione e troppi morti e feriti ha già fatto tra la popolazione inerme e disorientata, per lasciarla ancora nelle mani del nemico. Visti poi i risultati di queste ultime elezioni a me pare che se la rete è il nostro prossimo futuro, per ora occorre che si salga in massa il più presto possibile su questo treno dove quotidianamente continuano a salire degli sprovveduti ed ignari passeggeri che purtroppo sono la maggioranza degli italiani. Costoro credono di raggiungere qualche meta prefissata ma in realtà sono portati allegramente in giro a vuoto dalla Casta, padrona unica delle ferrovie mediatiche. Su quel treno all’inizio non volevamo mettere piede, poi ci abbiamo provato con buoni risultati ma troppo saltuari e soprattutto tardivi. Ora occorre un cambio di rotta. Parlamentari pentastellati rincorrete questo treno, per carità, saliteci, fermatelo e fate scendere tutti! Dategli una bella ripulita, scrivete chiaro partenza, percorso ed arrivo e ripartiamo tutti quanti insieme seriamente! Arriveremo così più presto alla meta di far capire alla gente che per viaggiare non ha più bisogno di pagare un biglietto così caro. La vera libertà, l’onestà e la coscienza pulita non hanno prezzo e soprattutto non sono in vendita, al contrario di tutti quelli che ne hanno combinato di ogni per fare il capotreno col fischietto ed il berretto rosso, e senza essere stati messi lì da nessuno!

  160. Remo Angelini

    Mi sono anche candidato col M5S alle comunali, mi è piaciuto subito e molto il MoVimento. Ma temo che con un’alleanza del genere perderemmo davvero troppo. Meglio non contare niente in Europa che perdere troppi consensi in Italia. Mi sembra che stiamo correndo troppo. Se avessimo già governato in Italia e dimostrato quale è davvero la nostra idea di futuro si potrebbe anche ragionarci su. Così invece temo che perderemo una buona parte del tanto lavoro fatto. Allearmi con un negazionista climatico, favorevole al carbone ed al nucleare mi sembra davvero un errore. Che molte delle critiche a Farage siano strumentali, come anche molte delle critiche a Beppe mi sembra evidente. Ma purtroppo viviamo in un paese dove la maggior parte delle persone è così poco informata, e non sa dove cercare le informazioni, che un alleanza con l’UKIP ci danneggerebbe molto, temo troppo. Propongo prima di tutto di parlare con tutti i gruppi e pretendere anche da loro la libertà di voto che ci garantirebbe l’EFD, magari andando anche ad incontrare i piccoli gruppi più affini a noi. E se non si riesce a mettere insieme un nuovo gruppo meglio soli che male accompagnati. E votare magari insieme ad altri quando si tratta di punti conformi al nostro programma. Siamo unici al mondo, e per questo è difficile trovare qualcuno con cui allearci. Secondo me non dobbiamo rischiare di omologarci agli occhi di molti a partiti che per molte cose sono diversi da noi. Se poi proporranno qualcosa di buono siamo sempre in tempo a votarlo. Come abbiamo fatto anche qui in Italia. Perchè ora dovremmo cambiare?

    1. Stefano Chincarini

      Sembra tu non sia neppure certificato come avresti fatto ad essere candidato? Sei poco credibile.

    2. Deuteros plous

      Ma il problema di fondo è che qualsiasi cosa venga fatta si perdono voti.Se vai con Farage perdi voti a sinistra,ma se vai con Verdi e Tsypras li perdi a destra.Se non ti allei con nessuno,diventi irrilevante,e finisci per perdere voti da entrambe le parti…
      A me sembra che la natura ibrida del Movimento,da punto di forza che era,ne stia adesso mettendo in luce contraddizioni e debolezze.

    3. Stefano C.

      Stefano Chincarini, che dai del troll a chiunque non la pensi come te se non è certificato, guarda che non tutti coloro che fanno parte del M5S, o votano M5S, sono certificati sul blog. Molti leggono solo gli interventi, e non i commenti, che ormai sono pieni di spazzatura, infiltrata e non.
      Remo Angelini era candidato con la Lista Civica Bucchianico 5 Stelle. Vedi di darti una calmata e rispettare chi ha un’idea differente dalla tua. Tanto più se quell’idea espressa è aderente al 100% con i principi non solo del M5S ma delle battaglie che Beppe Grillo conduce da decenni.
      Grazie

  161. Lady Dodi

    PAOLO, ho parlato d’Europa NON d’Italia!
    E’ DIVERSO! Come lo devo dire?
    In Italia CON NESSUNO ovviamente, e si può fare, mentre in EU non si può fare, pena l’ininfluenza totale.
    E poi, qualcuno mi confermi: davvero Farage in EU dispone di 38 parlamentari?
    Noi ne abbiamo 17. Quanti sono in tutto? E gli altri? Facciamo un po’ di conti?
    Anche di quelli che cita Paolo ovviamente.

  162. FABRIZIO P.

    per quanto mi riguarda …avanti beppe

  163. paoloest21

    o.t.

    ringraziando john buatti

    “””Governo Renzi, Bankitalia richiama all’ordine: “Per 2015 servono 14,3 miliardi”
    Ma gli emendamenti al dl Irpef approvati dalle commissioni Bilancio e Finanze del Senato trasformano l’obbligo per la pa di ridurre alcune spese in semplice “facoltà”. E si profilano nuovi balzelli. Argomenti caldi come l’allargamento del bonus di 80 euro alle famiglie numerose, i tagli alla Rai e la Tasi, sono stati rinviati a martedì 3. Il governo potrebbe porre la fiducia. Intanto l’Istat comunica che il Pil nel secondo trimestre tornerà a crescere””

    forse gli italiani sono affetti dalla sindrome di stoccolma…almeno una spiegazione razionale

    musica?

    https://www.youtube.com/watch?v=Jne9t8sHpUc

  164. ugo

    gradirei che il blog ospitasse post oltre che pro-ukip, anche pro-altro, per permettere ai cittadini di formarsi opinioni a 360° sul problema in vista della consultazione della base…

    spero il sondaggio online non sia solo a opzioni ukip-si’ o ukip-no

    si sta trasformando da democrazia diretta a democrazia rappresentativa mi pare a me

    1. nicola rindi

      Questo post parla anche dei verdi, altro gruppo “possibile”, non solo di ukip.

    2. L'Idiot Savant

      In rete ci sono a disposizione tutte le informazioni possibili.
      Informarsi da soli invece di aspettare sempre la pappa scodellata come avviene con il pensiero unico dei media di regime?

    3. Lalla M.

      perchè le informazioni contro NON TI BASTANO?

      siamo invasi da tutta l’italia contro, stranamente come tutti sono contro il m5s

    4. ugo

      nicola questo post dice perche’ ukip si’ e verdi no, io vorrei sentire altre opinioni in merito, qualcuno di uguale spessore che dal punto di vista del movimento spieghi perche’ altri si’ e ukip no.
      poi si vota, e la maggioranza dara’ indicazioni ai cittadini eletti ed al portavoce su quali accordi perseguire.

  165. nicola rindi

    Aggingo anche che, mi pare di capire, se aderissimo al gruppo dei verdi NON SAREMO LIBERI DI VOTARE IN DISSENSO (sulle guerre per esempio).
    Se sbaglio correggetemi!

    1. Lady Dodi

      Si, e oltre a questo NON ci vogliono!
      O magari ci accettano a quelle condizioni che dici tu.

    2. Stefano Chincarini

      Non sbagli.

    3. Ernesto - La Habana

      Per chi punta ancora sui “Verdi”
      ecco a Voi Francesco Rutelli!
      Cioè:

      Partito Radicale,
      Verdi Arcobaleno,
      Democrazia è Libertà – La Margherita,
      Partito Democratico,
      Alleanza per l’Italia,
      Presidente del COPASIR,
      “Caso Lusi”,
      Governo Prodi.

      Credo sia sufficente per farsi un’idea.

      Hasta pronto.

  166. Antonio S.

    Complimenti prof. Becchi.
    Post assolutamente condivisibile, dove la logica del buon senso prevale su astratte pregiudiziali ideologiche spesso frutto di pura e semplice propaganda di regime.
    Si faccia il gruppo con Farage, si combatta come da PROMESSA ELETTORALE l’Europa delle élite finanziarie e bancarie e del liberismo selvaggio per un’Europa dei popoli non più sottomessi ma liberi e sovrani nella pienezza della loro dignità e dei loro diritti.

  167. Lady Dodi

    L’Europa, secondo me, così com’è non è più nemmeno “aggiustabile”.
    Mi viene in mente quando mi ero fissata con un paio di pantaloni ma non c’era la mia taglia.
    Malconsigliata dalla commessa, ho pensato di farli stringere un po’ qua, accorciare un po’là,
    togliere le tasche, fare un po’ di pences, stringere in vita, allargare sulle cosce….in conclusione LI HO PAGATI IL DOPPIO causa modifiche, e non mi sono mai stati bene e comodi !
    Ecco, quei pantaloni erano come l’Europa.
    mettiamoci con Farage o con chiunque abbia peso e volontà di farlo e “RICATTIAMOLA” alla grande!

  168. Antonio F.

    Allora ragazzi, siamo in guerra e questo si è ben capito perchè subiamo attacchi quotidiani da parte dei media e giornali pagati da chi vuole distruggere il M5S!!Vista la situazione ci voglio strategie e credo che i media possono essere combattuti solo chi ha vere potere mediatico! Abbiamo molto sostenitori illustri come ad esempio : Celentano, Mina, Battiato, solo per citarne alcuni che potrebbero tranquillamente contrastare questa ondata di bugie!! Se Celentano apparisse e dicesse la sua moltissimi italiani si ricrederebbero per non parlare di Mina, che se si facesse vedere, dopo una vita in esilio, da Donna simbolo qual’è, porterebbe i giornali e media o a stare zitti o a dire le cose come realmente sono!! E’ giunto il momento che questi Italiani illustri dimostrino quanto tengono a noi e se veramente stimano ed apprezzano il nostro sforzo. Hanno il dovere morale di farsi avanti per una giusta causa che riguarda anche loro, altrimenti è del tutto inutile dire che vuoi bene ad un amico fregandotene di come sta e non correre in suo aiuto quando ne ha bisogno!!

  169. Ernesto - La Habana

    ¡¡¡HOLA BLOG!!!

    Per chi punta ancora sui “Verdi”
    ecco a Voi Francesco Rutelli!
    Cioè:

    Partito Radicale,
    Verdi Arcobaleno,
    Democrazia è Libertà – La Margherita,
    Partito Democratico,
    Alleanza per l’Italia,
    Presidente del COPASIR,
    “Caso Lusi”,
    Governo Prodi.

    Credo sia sufficente per farsi un’idea.

    Hasta pronto.

    1. marco c.

      PECCATO CHE TU NON SAPPIA NEMMENO CHE I VERDI ITALIANI NON CI SONO IN EUROPA PERCHE'(GIUSTAMENTE) POCO VOTATI, I VERDI CHE STANNO LI IN EUROPA SONO QUELLI CHE HANNO TAPPEZZATO LA GERMANIA DI EOLICO E FOTOVOLTAICO(PRIMO PAESE AL MONDO)!!E CHE HANNO OTTENUTO LO SPEGNIMENTO DEL NUCLEARE ENTRO IL 2020!! E’ EVIDENTE CHE C’E’ UNA PARTE DEL M5S MOLTO IGNORNATE IN MATERIA E CHE PENSA DI ESSERE UTILE SONO FACENDO LA TIFOSERIA…LA BASE DEL 5 STELLE E’ AMBIENTALIASTA E ANDREMO CON I VERDI, GRILLO VALE UNO, E SE NE FARA’ UNA RAGIONE.

  170. Lalla M.

    da un commeto su :
    http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=13445

    Re: IL CASO GRILLO-FARAGE, OVVERO: BASTONA IL CANE FINCHE’ NON AFFOGA (Voto: 1)
    di robotcoppola il Sabato, 31 maggio @ 16:50:03 BST
    (Info Utente | Invia un Messaggio)
    Ottimo articolo.
    Non so se avete notato l’esercito di trolls/fans del partito unico che stanno saturando tutta la rete con il mantra “farage è un fascista e grillo pure” ?
    Una parte di loro è completamente agganciato dalla disinformazione/propaganda dei media, il resto probabilmente sono a libro paga di qualcuno.
    Il FQ è da giorni saturato da questa marmaglia, non oso pensare cosa ci sia negli altri “giornali” a cominciare da “la repubblica”.

    Re: IL CASO GRILLO-FARAGE, OVVERO: BASTONA IL CANE FINCHE’ NON AFFOGA di Emanuele_C il Sabato, 31 maggio @ 17:36:53 BST

    Purtroppo si, ho notato anche io un fuoco di fila difficilmente giustificabile che coinvolge numerose testate italiane, dalla carta stampata alla TV passando per il web. E’ esattamente come il titolo dell’ottimo articolo di Cabras recita: debbono massacrarli, finirli, batterli finché tutto il sangue non sarà uscito approfittando del momento di debolezza. Mi ricordano quelli che a pugni e calci in faccia finiscono coloro che son caduti a terra, senza alcuna pietà. L’attacco è di una violenza inaudita.

  171. DOMENICO MAIURI

    Io sono per i 7 punti…se Farange li porta avanti…. è traparente – onesto- si taglia lo stipendio- non ha mafiosi e pregiudicati in casa—- ben venuto……
    APPELLO A TUTTI I PORTAVOCE Nazionali – Europei – Regionali e Locali Carissimi tutti vi invito a RIPARTIRE da qui http://www.beppegrillo.it/2014/05/centinaia_di_consiglieri_11_ballottaggi_e_un_nuovo_sindaco_per_il_m5s.html ci sono i ballottaggi a Civitavecchia e Fano, Modena, Livorno….. Niente è impossibile per un gruppo che osa con passione e serietà….. aiutiamo le città … Tutti uniti verso la vittoria ai ballottaggi… e una bella sorpresa a RENZIE!!

  172. Roberto ferrari

    Da cittadino libero perche’ anarchico come Dario Fo ho votato 5 stelle alle ultime elezioni e visto che sono emigrato da+30 anni in Finlandia ho il diritto di dire la mia sull’emigrazione,razzismo in europa.Nel ventennio scorso ho sempre pensato che a tutti quei leghisti avrebbe fatto bene o meglio si meritavano un periodo di permanenza in nord europa meglio ancora in inghilterra o irlanda per provare come ci si sente ad essere trattati da TERRONI,ora leggo di questo simpatico inglese che ha conquistato un terzo degli inglesi e che ha perfino un nero,un ebreo un sumeroe magari anche qualche rumeno nel suo gruppo,e per questo non razzista…be anche qui in scandinavia nei gruppi xenofobi non sono tutti alti biondi e belli e scandinavi….Di giovani italiani che devono per forza emigrare ne arrivano tutti i giorni,quindi guardatevi da non gettarvi la zappa sui piedi potreste essere anche voi accolti nel regno di sua maesta ‘ dal difensore della sovranita’ nazionale e non credo con un sorriso.

  173. john buatti

    ________

    essendo un paese con poco sole Farage dice che l’imposizione della UE sulle rinnovabili è troppo per il UK per fare questa transizione…e che si stanno spingendo verso il gas che ne hanno tanto..

    le centrali nucleari verranno chiuse e ne resterà bene o male 1…

    UKIP si preoccupa per il salire dei costi energetici per il fabbisogno locale.. e che la UE li sta forzando a cambiare verso le rinnovabili ma in mancanza di sole com bene o male un po di vento non riuscirebbero a dipendere da questa energia totalmente per far funzionare l’industria..sono a favore della idroelettrica delle onde marine per l’energia ecc..

    Are there any “good” renewables?
    UKIP is not opposed in principle to renewables. Hydroelectricity, for example, is
    predictable, controllable and economic. But we are against widespread use of wind
    and solar, which offer an unpredictable and intermittent trickle of very expensive
    electricity, requiring 100% back-up. These renewables undermine economic
    competitiveness, damage our economy and threaten security of energy supply.
    We have no problem with private companies investing their own money in
    renewables, if they can do so without subsidy. Solar and wind may have sensible
    niche applications — for example providing power in remote locations.
    We
    believe that there is also a case for investigating tidal power to see if it can
    generate electricity at competitive prices

    pagina 8

    http://www.ukipworcester.org.uk/userfiles/downloads/sys/UKIP-Energy-Policy.pdf

  174. Lady Dodi

    DAVIDE, io adoro letteralmente Travaglio, ma come dice lui, ogni cinque minuti, NON è un politico!
    Fare gli schizzinosi, come si sta facendo qua, a meno che non siano i soliti Troll, farà sì che siano gli altri in Europa, fra poco a darci un calcio in c…
    In Europa, lo ridico e lo ridirò, SE NON SI FA UN GRUPPO CON ALMENO SETTE ALTRI, non si ha nemmeno diritto di parola.
    O meglio, ti fanno parlare, da solo e in una camera imbottita.

  175. angela r.

    Oggi ho letto molti articoli e mi sono fatta un’idea…
    Lasciamo perdere le blasfemia dei soliti repubblica il tempo ecc mi riferisco agli articoli di travaglio e e scanzi non hanno tutti i torti sicuramente mi trovo ideologicamente più vicina a loro che a ukip ma farage
    ci lascia più liberi è contro “questa” europa e contro la guerra (le cose più importanti) poi per il resto si vota per credo e coscienza!
    potrebbe rivelarsi un autogol elettorale ma forse è più importante cambiare il prima possibile questa malsana unione,questo nefando matrimonio di convenienza (convienesolo alla Germania e ai politici corrotti)!

  176. ezio b.

    E’ inutile raccontarsi quella dell’ uva: con chi sceglierà di allearsi il M5S in Europa avrà conseguenze “politico-elettorali” anche in Italia.

    Ora, siamo tutti d’ accordo che “Europa della Libertà e della Democrazia”, il gruppo in cui ad oggi è inserito l’UKIP è composto INTERAMENTE da partiti nazionalisti ed antieuropeisti (FINO AD IERI LEGA NORD COMPRESA)?

    Se la Lega Nord si inserisce in un gruppo nazionalista-fascistoide, che dice l’ elettore medio della Lega? Si lamenta? No di certo, gode, perché a sua volta è mediamente un nazionalista fascistoide.

    Ma l’ elettore medio M5S NON E’ CERTO UN NAZIONALISTA FASCISTOIDE (anche se così parrebbe, se ci si limitasse a leggere il blog): ne va da sé che o il M5S lavora “di fino” per inserirsi in un gruppo di partiti moderati, a costo di turarsi il naso più di quanto non lo faccia oggi… o sono altri milioni di voti persi.

    Alla Lega Nord il 6-10% in Italia basta ed avanza. Un movimento che mira DICHIARATAMENTE al 51% ***DEVE*** comportarsi in conseguenza.

    Provare per credere.

    1. Deuteros plous

      Il 51% è impossibile.Sarebbe già tanto conservare il 21%.Il Movimento è per sua natura un ibrido,ed ogni scelta fatta scontenta o il suo elettorato più a destra o quello più a sinistra.Credo che il 25% delle politiche scorse,sia un risultato irripetibile,più probabile invece una lenta erosione di voti,man mano che varie scelte scontentino una o l’altra parte.

    2. ezio b.

      >Il 51% è impossibile……

      Il 51% “sarebbe” impossibile in qualsiasi paese democratico “normale”.

      In un paese in mano a politici ladri, che lo hanno depredato, il 51% sarebba possibile, perché la maggioranza del paese è fatta da brave persone.

      Ma se queste brave persone vedono una brava persona (Beppe) sbraitare contro tutto e contro tutti, mandare la gente affanculo, dire che devono andare tutti a casa, parlare di “tribunali” contro i pennivendoli venduti… si turano il naso e continuano a votare i ladri.

      Con chi vuole mandare tutti a casa… hanno già dato 80 anni fa.

  177. vito asaro

    penso che l’italia,potrebbe vincere i mondiali di calcio.dopo aver bene analizzato per capire quale fosse il popolo più manipolabile,la troika,scatenando i suoi gabelloti e attivando,ai massimi giri,la sua macchina produttrice di voti,ha deciso di fare,degli italiani,il suo zoccolo duro.per le caratteristiche di questo popolo,una vittoria ai mondiali di calcio,sarebbe,per la troika,come mettere la ciliegina sulla torta.

    1. Daniele .

      vito ok,però basta con questo calcio XD.

  178. lorella lisciani

    “dimidium facti, qui coepit, habet”
    Distinguere con esattezza quel che separa – e unisce – il “chi ben comincia è a metà dell’opera” dei nostri nonni contadini e il “dimidium facti, qui coepit, habet” delle Epistole oraziane. Ogni proverbio porta in sé un precetto e una narrazione, un ordine e un consiglio: con la forza trascinante e ossimorica dell’«onnicomprensività». Perché, si sa, “chi non è con me è contro di me”. Ma “chi non è contro di me è con me”. Da Treccani. Grillo non ha chiamato Farage, ma è stato chiamato. QUESTA E’ LA SOSTANZIALE DIFFERENZA. CHI viene chiamato, ha il diritto-dovere d’ impostare la linea del movimento. Con un referendum, il 95% dei votanti ha detto no al nucleare, per cui la scelta è e rimarrà blindata. Ma ci sono molti altri gravi problemi da risolvere per i quali bisogna pianificare nei minimi dettagli ogni mossa senza farci frenare dall’atavico e miope culto per i propri interessi mascherato da menefreghismo (gli ignavi) che sempre più ci distingue dagli altri paesi europei. Bisogna tutti insieme concentrarsi su un “BUON INIZIO”, ridefinire questo maledetto pareggio di bilancio e poi provare a riavviare una politica economica espansiva. Non credo che Renzi possa scontrarsi con la Merkel per ottenere l’abbandono delle austerità, perciò dobbiamo fare di necessità virtù.

  179. Lady Dodi

    PAOLO, gliel’ho detto anche ieri: ci manca solo la principessa Pocaontes nel suo elenco!
    Vuol esser serio?
    Vanno bene tutti quelli che lei dice a ci metta anche altri, ma se si vuol CONTARE, non è che ognuno dei cinquemilioni e ottocentomila elettori 5 Stelle, possano scegliersi solo chi pare a loro in Europa!

    1. PAOLO

      1) il gruppo di Farage è il piu’ piccolo del parlamento europeo (38 iscritti)
      2) in tale gruppo noi non conteremmo nulla perche’ comanderebbe Farage
      3) allora tu eri per un’alleanza con il PD? Quanto avremmo “contato”? Io sono per la linea intransigente
      4) anche ai parlamentari italiani del M5S veniva detto che erano un’armata brancaleone
      5) sappiate che entrare nel gruppo di Farage fara’ perdere tutti i voti degli ambientalisti come me

  180. Chip En Sai

    Chi è senza beccato… lanci la brima bietra!…
    Se non Becchi… hai già beccato!
    .-)))

  181. Davide M.

    CI sono le reogle nel movimento o no?

    Allora è inutile presentare l’alleanza con Farage come l’unica possibile, su questo non si può non essere d’accordo con Travaglio e col Fatto quotidiano: si ponga la questione al voto della rete, Farage sarà anche simpatico ma anche Berlusconi sa fare il simpatico, il programma dei Verdi è più vicino a quello del Movimento allora la soluzioen è semplice, si chiede alla rete senza sbattere la porta in faccia a nessuno, altrimenti per molti, quello di domenica scorsa sarà l’ultimo voto dato al Movimento.

    1. Stefano Chincarini

      Non credi che prima di una votazione occorra un pò di informazione? O dobbiamo votare quello che fa comodo alle TV (e a chi le comanda)?

    2. Viviana Vi

      i verdi non ci vogliono
      cosa facciamo? li stupriamo?

    3. Davide M.

      Certo che occorre un po’ di informazione, mica dico di votare domani…e poi nel frattempo è giusto che sul blog abbiano spazio anche i post di quelli che non sono felici all’idea di un accordo con Farage e non solo quelli che ci spiegano perchè dobbiamo accordarci con l’Ukip

  182. Edoardo C.

    Ok, abbiamo capito: ingresso nell’EFD con un’alleanza “tecnica” con Farage. Bene.
    Altre proposte? Altre opzioni di alleanze? Altri partiti coinvolti nell’EFD? Altri contatti ?

    1. marco bellini

      Non credo che si sia ben capito. L’opzione Farage è quella più potente/migliore disponibile.
      Ci sono altre piccole formazioni minori ma contano ZERO. In €uropa non si va per giocare ma per contrastare l’attacco della troika nelle nostre case!

  183. mario marini

    Le truppe cammellate si muovono in forze.
    Si passa dai troll agli elettori PD dichiarati che vestiti i panni dei falsi amici vengono a dispensare consigli.
    Il possibile ingresso nel gruppo di Farage mette una strizza boia.
    Dopotutto se il primo partito inglese e il secondo partito italiano votano insieme su temi comuni devono essere ascoltati per forza.
    Per tutti quelli che la lega e’ nell’EFD, la lega era nel gruppo (e Borghezio era stato cacciato) ma ora aderisce a quello della LePen.
    Altra cosa, Grillo ha un miglior istinto politico della rete, 2 delle ultime consultazioni, il cui risultato Beppe ha dovuto accettare suo malgrado, hanno fatto perdere voti al movimento, voti che non sono piu’ tornati (reato di clandestinita’ e incontro con Renzi).
    Se l’ingresso nel gruppo di Farage andra’ in porto penso che i voti eventualmente persi verranno recuperati con gli interessi quando si riuscira’ con un’opposizione dura e brillante a portare a casa dei risultati.
    E ci si riuscira’, di questo hanno paura i piddini ed similia.
    Beppe, dai retta a uno scemo, va dove ti porta il cuore.

    1. Stefano Chincarini

      Perfettamente d’accordo… Più Troll, TV e giornali diffamano Farage e UKIP come hanno recentemente fatto con Beppe e il Movimento 5 Stelle più possiamo essere sicuri di stare sulla strada giusta. Vorrei dare un avviso ai Troll: più scrivete di spaccature nel Movimento, di errori e di autocritica che dovremmo fare più saremo compatti e convinti: L’ONESTA’ TORNERA’ DI MODA !!!

    2. DAVIDE G.

      nonostante tutto continuo ad osservare che quà si continua ad affibiare il termine troll con chi non la pensa come grillo o casaleggio…..e questo mi fa molto male perchè la lezione che abbiamo subito evidentemente non è servita a nulla , ma è servita a quelle teste di Kazzo fascisti che compongono il movimento che pensano di portare il movimento ad una deriva di estrema destra

  184. Viviana Vi

    Gli elettori nella maggior parte non hanno capito che le etichette possono essere le stesse ma sotto i contenuti si sono rovesciati e continuano a difendere il sistema per forza di abitudine e per manipolazione mediatica, ma il sistema è esattamente quello che ci sta uccidendo e tutto si sta avviando verso un veloce e inconsapevole suicidio

  185. oreste m******

    Bellissimi questi Parlamentari…siamo nel 2014 con Internet…e questi hanno tre sedi per riunirsi!
    hahahha… ci sarà da ridere!
    Sarebbe come se il Parlamento Italiano decidesse di riunirsi una volta a Milano,una volta a Roma e una a Palermo….sai i costi come lieviterebbero.
    Altro che finanziare il reddito di cittadinanza…bisogna sperperare per mettere in ginocchio le popolazioni…mica balle!

  186. Lady Dodi

    Cari Amici, qui quanti conoscono a fondo la differenza fra un Migrante e un Richiedente Asilo?
    Quanti hanno fatto volontariato,del tutto gratuito per gli Stranieri?
    Io sì.
    Chi scappa da massacri , guerre e condizioni invivibili in genere, per Diritto Internazionale e per elementare umanità, HA diritto d’asilo!
    E finora la Gran Bretagna l’ha garantito a tutti, ma sul serio.
    Noi, dopo lungaggini ignobili, i Profughi li abbandoniamo a se stessi facendone spesso e volentieri degli emarginati e dei disperati. Chi sta a Roma, potrà vedere accampamenti di Somali ed Eritrei, che pur dopo aver avuto riconosiuto il diritto d’asilo, mi si dice che vivano in grotte o baracche indegne, e senza alcuna prospettiva per il futuro.
    Quindi, prima di accusare gli altri, Farage nella fattispecie,guardiamo a casa nostra.
    perché qui son tutti “buoni” a chiacchiere. ma solo a chiacchiere e basta.

    1. oreste m******

      Lady ciaoooo….hai ragione,ma c’è un motivo di fondo a questo disumano comportamento italiano:la possibilità di avere manodopera a bassissimo prezzo e manovalanza per la malavita,spaccio, prostituzione e droga!

    2. davide d.

      sono assolutamente daccordo con te.Qui c’e’una grande ipocrisia,tutti si riempono la bocca di un buonismo di maniera che la sinistra ha alimentato da decenni sconvolgendo le verita’che invece dovremmo tener ben presenti.Dobbiamo essere tutti uniti e fregarcene delle etichette che questa cultura massimalista ci impone

    3. Temp Est

      E che comunque bisogna dire che non possiamo tenerceli tutti noi, cosa possiamo offrirgli, se non c’è lavoro neanche per i nostri figli?
      Qualsiasi critica di merda è respinta.

    4. Zampano .

      Io ho conosciuto italiani che vivevano in grotte (e persino in ruderi d’epoca punico-romana) e stranieri che vivevano in albergo. Il nostro Paese fa molto per gli stranieri, ma sfortunatamente la situazione non è più quella di una volta e le cose devono cambiare. Non si chiama razzismo, si chiama portafoglio vuoto. Ci stiamo indebitando sino al collo per mantenere i poveri del mondo (e sono miliardi), mentre gli altri Stati europei si limitano a chiudere le frontiere e, quando possono, pure a cacciare noi (come è accaduto a Brussels lo scorso anno, perchè erano italiani disoccupati: tutto ciò alla faccia dei trattati firmati e della libera circolazione). L’Italia non può più concedere asilo a destra e a manca, perchè non ha la possibilità economica per permettersi una tale spesa. Se ci fossero cittadini benestanti che si prendessero in casa propria gli stranieri che chiedono asilo, sarebbe diverso. Ma così non è. E’ ora di dire basta al buonismo, perchè così facendo si tagliano i servizi ai cittadini e le spese vanno a carico di chi non riesce ad arrivare alla seconda settimana del mese. Aiutiamoli sì, ma a casa loro. E’ l’unica cosa da fare.

  187. Viviana Vi

    Ha ragione Annunziata:dx e sx sono morte e sepolte,parole vuote,etichette di copertura,abitudini di menti pigre e assuefatte
    La vera lotta sta avvenendo tra SISTEMA e ANTISISTEMA
    Renzi è il miglior difensore del sistema Europa, euro,Bce,Troika,Bundesbank,Bilderberg,banche, cricca capitalista ovvero ‘mercati’,nella guerra di soggezione dell’Occidente(che poi i mercati sono una ventina di grandi banche e chi ci sta dietro e la cricca capitalista è formata da circa 200 famiglie di azionisti)
    Le forze antisistema oggi sono il vero elemento deflagrante e rivoluzionario e si accentrano in Grillo,Farage,Snowden
    Annunziata:”Col M5S noi ci troviamo davanti a una forza politica molto forte che rappresenta l’idea di antisistema,e l’antisistema è anche quello che oggi circola nelle vene di tutte le democrazie del mondo occidentale,certo non le democrazia finte del 3°mondo ma Le Pen in Francia,Ukip in Gran Bretagna..Ormai non si parla più delle cose che sono di dx o di sx in senso politico.Sulla rete,e non penso a Casaleggio,si è diffusa un’idea della radicalizzazione,della trasparenza.. pensiamo a Snowden,è uno che vuole dare conoscenza dei dati anche contro il suo Paese.Questo è un ragionamento in cui tu non ti muovi più nel circuito dx-sx, ti muovi tra sistema e antisistema.In Italia,comunque vada,il M5S ha dentro di sé tutto questo fermento.E’ stato cordonato,lo hanno messo fuori gioco,e adesso il problema è:ora che è ridotto al 21%, continuiamo il cordone o una politica illuminata decide di scegliere dal Movimento le suggestioni migliori?Come sarà l’interazione col 40,8% di Renzi,che comunque è un leader diverso esso stesso fuori dal movimento dx-sx?Il M5S sarà molto importante per capire l’evoluzione stessa”
    La sx,se non è morta,è ormai a fine,perché non riesce a capire in che senso si sta muovendo il mondo e ha dimenticato il linguaggio giusto come la lotta di classe,così che nega le forze nuove che attaccano il capitalismo finanziario in una gelosia paralizzante

    1. Lady Dodi

      Sai che l’Annunziata, mi è stranamente piaciuta moltissimo, se ti riferisci a Bersaglio Mobile?

    2. Viviana Vi

      a me è piaciuto anche Mentana che ha detto molto decisamente che se non fosse stato per le pressanti richieste del M5S il parlamento non avrebbe mai votato la decadenza di Berlusconi

      comunque se qualcuno vuol vedere la puntata di Bersaglio mobile che tratta sul giorno dopo dei 5stelle
      è questa

      http://www.la7.it/speciali-mentana/rivedila7/bersaglio-mobile-31-05-2014-132683

    3. davide d.

      brava!un’analisi lucida priva dei soliti beceri sillogismi di sinistra

  188. PAOLO

    UNA SOLUZIONE ALTERNATIVA ESISTE CON MOVIMENTI CHE SI ISPIRANO AL M5S:
    1) 17 del M5S;
    2) 2 di “NO POTAMI” (GRECIA)
    3) 5 di “PODEMOS” (SPAGNA)
    4) 1 di “PIRATI” (GERMANIA)
    5) 1 di “CREDO” (SLOVENIA)
    6) 2 del “Movimento per la terra” (PORTOGALLO)
    7) 1 di “Gente Comune e Personalità Indipendenti” (SLOVACCHIA);
    8) 1 di “Partito dei liberi cittadini” (REPUBBLICA CECA).

    TOTALE 30 parlamentari di 8 paesi diversi con un programma affine e il
    sogno della democrazia diretta e di un’Europa dei popoli!
    SECONDI VOI CHI COMANDEREBBE IN UN SIMILE GRUPPO?
    PREFERITE ESSERE GUIDATI DAL PARTITO LIBERISTA, RAZZISTA E NUCLEARISTA DI
    FARAGE!””

    1. Vito Dell'Orto

      Podemos è già alleato con la lista Tsipras..noi dovremmo fare lo stesso.

    2. enzo spataro

      ci sarebbero anche 3 del “CLUB CASALINGHE ANNOIATE” (LUSSEMBURGO)

  189. Gabri di Gaia

    Gentile dott. Becchi,
    l’intelligenza non è un bene diffuso, e chi ci governa, più o mene occultamente, lo sa bene. E’ abbastanza inutile forzare ragionamenti e fatti in teste che funzionano per slogan.
    Lasciate perdere, Lei e anche il grande Beppe Grillo, tocca arrendersi all’evidenza.
    Siamo al “si salvi chi può”, ma questo lo capiscono solo le menti più aperte, che, purtroppo, non sono la maggioranza.

  190. virgilio mollicone

    Ancora un’altro articolo sul Blog per convincerci ad aderire al gruppo con Ukip.. un confronto si fa dando spazio a tutte le opinioni nel M5S e sopratutto consultando la base.. come è da nostro programma e statuto.. ho letto il bellissimo articolo della Sarti..
    http://www.giuliasarti.it/valutazioni-in-merito-allincontro-beppe-grillo-nigel-farage/ .. un articolo che se letto fa venire qualche dubbio.. e sul Blog di Grillo si da spazio a Becchi.. che dice cose di una banalità assoluta trattandoci come una massa di disinformati immaturi da convincere.. e una delle nostre rappresentanti in parlamento niente??

  191. PAOLO

    Farage è per i combustibili fossili e per il nucleare, noi no
    Farage è per incrementare la spesa per gli armamenti, noi ci stiamo
    battendo contro gli F35
    Farage vuole privatizzare tutto (anche l’aria), noi siamo per i beni
    pìubblici
    Farage vuole il mercato del lavoro selvaggio, noi siamo per i diritti dei
    lavoratori.
    MA DI CHE CAZZO STIAMO DISCUTENDO?
    MA VI SIETE RIMBECILLITI TUTTI, BEPPE E DI MAIO COMPRESI?
    VOLETE DISTRUGGERE IL M5S? ALLORA VOTATE PER FARAGE

    1. Stefano Chincarini

      Ma vattene, non sei credibile… Puzza via !!!

    2. davide d.

      ma va a cagare…

    3. Carmela Cimmino

      Scusa ma a me sembra che sei duro di comprendonio o sei in mala fede . Solo Farage vi permetterebbe di fare accordi su alcuni punti comuni , primo fra tutti la battaglia contro la Troica e l’ egemonia della Germania , due punti su cui Grillo ha martellato continuamente durante la campagna elettorale , considerandoli i principali responsabili della disoccupazione e del graduale impoverimento dei lavoratori e dei loro diritti . Per quanto riguarda l’ acqua pubblica , l’energia rinnovabile , il no alle privatizzazioni , la tutela dei diritti fondamentali della persona ecc. il movimento ha le mani libere , ha libertà di voto e di proposte , può liberamente votare insieme ai verdi e ad altri gruppi che condividono questi valori . Cos’è che non quadra ? L’ alleanza con Farage ha un effetto più dirompente , il movimento 5S può incidere con maggiore efficacia sull’ annullamento del fiscal compact , sul pareggio di bilancio che sono le misure del governo Monti e che stanno strangolando l’economia dell’ Italia . Del resto il primo ministro Cameron ha già detto alla Merkel che poichè l’Ukip è il primo partito in Inghilterra non accetterà che venga nominato presidente della commissione europea il candidato della Merkel altrimenti uscirà dall’ EU . Come vedi rafforzare Farage significa rafforzare anche il m5S e scardinare l’ attuale sistema delle banche per costruire un’ Europa dei popoli ed una vera comunità europea . Non capisco la posizione di Travaglio e di Scanzi le cui analisi ho sempre apprezzato , ma ritengo che siano stati troppo frettolosi nell’ esprimere giudizi e poichè sono persone intellettualmente oneste , sono sicura che cambieranno idea . Un’ ultima osservazione ; con chi dovreste allearvi con Renzi O Berlusconi che vi hanno massacrato di insulti e di menzogne ? Ovviamente la risposta è NO . Con i Verdi con cui dovreste accettare in blocco tutto , compresi il fiscal compact ed il pareggio di bilancio , perchè non lasciano libertà di voto ?

    4. luca a.

      hai perfettamente ragione. L’unico punto in comune e’ che anche Farage critica l’Europa: ma lo fa per ragioni opposte al M5S. Farage vuole meno Europa, meno solidarieta’ tra Paesi, niente fondi europei comuni, niente vincoi comunitari, niente regole sovranazionali. Il M5S vuole eurobonds, vuole un Europa sociale (reddito di cittadinanza), vuole regolamentare banche e finanza.

  192. Rosa Anna Oioli

    Tra manicheismo e doppia morale ?
    La verità è che ci stiamo sporcando di politica
    Qui gli aggettivi si sono sprecati per nulla
    Crediamo di essere un ALTRA COSA
    abbiamo la fortuna di essere ancora onesti,
    solo perché è troppo poco tempo che siamo entrati
    nelle stanze del potere
    Ma stiamo già scadendo in un compromesso
    Non vedete quanti oggi sul blog si sono scatenati
    a giustificare a prescindere, a turarsi il naso?
    Abbiamo già fatto un passo indietro da quel l’etica
    che ci eravamo prefissi
    Questo è il guasto, lo stupro della nostra verginità
    E poi personalmente ho toccato con mano anche nei
    piccoli gruppi di provincia accade che già sgomitano
    i furbetti. Insomma l’umanità non è utopica
    È sempre quella che descriveva Blaise Pascal
    Volete giustificare il compromesso
    Fatelo senza ipocrisie
    In questo caso mi sento manichea
    Mi dispiace ma ribadisco niente alleanze
    Solo così si difende il movimento e con il movimento
    l’umanesimo che dovrebbe divenire
    Il movimento avrebbe dovuto crescere con una lenta
    evoluzione.
    Avevo idealizzato che si estendesse OLTRE
    Questa fretta di voler tutto subito è l’impronta
    di una malcelata voglia di politica
    Banale politica, magari buona politica ma non è
    più quel l’ALTRA COSA

    1. Stefano Chincarini

      Se si vuole almeno avere diritto di parola nel Parlamento Europeo e nelle Commissioni bisogna costituire un GRUPPO altrimenti è come non esistere. Segui il blog e vedrai che le informazioni ti verranno date.

  193. Riccardo V.

    La strada per affermare con forza le idee 5 stelle anche in Europa è la creazione di un gruppo con partiti/movimenti nuovi che abbracciano le stesse tematiche.
    Ce ne sono molti nel nuovo parlamento: PIRATEN e PARTEIN in Germania, PODEMOS in Spagna, POTAMI in Grecia, BBTs in Bulgaria, Verjamem in Slovenia, almeno 1 dei due indipendenti irlandesi…..

  194. Francesco Prudenzano

    Ma insomma tutto questo contrasto non lo capisco.
    Ma qualcuno ha pensato che Beppe Grillo fosse un capo di un movimento di sinistra?
    Ma chi vuole fare l’idealista di idee di due secoli fa (di sta ceppa) vada dal “poeta” Vendola!

  195. Bruna A.

    Non è che, visto gli attacchi dei politici nazionali + europei e rispettivi media, una eventuale alleanza con Farage fa veramente paura al potere costituito? Io sto col M5S.

  196. carlo petrini

    Io volevo fare una domanda semplice a tutti coloro che in buona fede esprimono giudizi negativi su Farage:
    Conoscete davvero Farage?
    Come ,attraverso la stampa e le tv?
    Secondo voi fuori dall’Italia noi come siamo visti? Beppe Grillo come è visto?

    Ve le do io le risposte, Beppe e noialtri, che semplicemente votiamo ,o scriviamo su questo blog siamo visti come dei razzisti omofobi e tutto il resto per un motivo molto semplice, ci conoscono attraverso la stampa e le tv ,non certo perché ci conoscono davvero.
    E allora che parliamo a fare, l’unica cosa certa, perché è scritta nero su bianco su Wikipedia ,sono le dichiarazioni sagge e infuocate contro i signori padroni d’Europa.

    Il resto è 95 per cento di menzogna e 5per cento di verità, come sempre.

    Questa ragazzi miei si chiama macchina del fango!

    Non ci vuole un genio per capirlo.

    1. L'Idiot Savant

      Confermo in pieno.
      Ho costanti rapporti con persone tedesche che mi chiedono se veramente Beppe Grillo è nazista, sessista, populista e xenofobo.
      Come vedete, quando si tratta di difendere gli interessi del regime della Troika, i media si comportano in maniera uniforme un po’ ovunque.

    2. virgilio mollicone

      ma hai mai letto un solo intervento di Farage o il programma dell’UKIP? penso proprio di no.. fai un piccolissimo sforzo..
      http://www.giuliasarti.it/valutazioni-in-merito-allincontro-beppe-grillo-nigel-farage/

    3. Pier Paolo Piscopo (mehiel free)

      Ma perchè apostrofi “macchina del fango” chi la pensa diversamente? Ho vissuto in Inghilterra e conosco l’Uki. Non mi è mai piaciuto, all’inizio si ma poi si è rivelato di due facce, due misure, secondo l’elettorato. A me non piace e rivendico il mio assoluto dire No a Farage.

    4. Diego Trystero

      Il programma dell’UKIP sull’energia:
      http://www.ukipmeps.org/uploads/file/energy-policy-2014-f-20-09-2013.pdf

      Il programma dell’UKIP in Europa
      http://www.ukipni.co.uk/downloads/EuroManifestoLaunch.pdf

      Il programma dell’UKIP in Gran Bretagna
      http://www.ukip-ynl.org/ukip-manifesto-2014.pdf

  197. alessandro p.

    O MI FIDO di BEPPE e NON DEL PD e della stampa e tv italiane …
    anzi mi fido di BEPPE (e Casaleggio) a scatola chiusa, comunque e a prescindere….
    Detto questo … andare in europa e iniziare a lavorare confrontandosi con le altre forze politiche è necessario. dal confronto nasceranno sicuramente buone idee e proposte. A me Farage non dispiace e anzi apprezzo il suo modo di dire in faccia, senza nessun timore, ciò che pensa. non tutte le sue idee sono condivisibili, ma molte altre sono corrette. Lo seguo da anni ed è l’unico che ha portato avanti una denunzia continua verso questo sistema europeo sbagliato.
    Posizionarsi in questo gruppo può offrire molti vantaggi per contrastare le politiche di austerità.
    Seguiremo con attenzione gli eventi driblando i condizionamenti dell’informazione italiana.

    PS: ma i nostri avversari quanto investono per pagare le svariate persone che in questo blog ed altri siti cercano di seminare la disinformazione, certo che si sono mobilitati alla grande.
    Che Vergogna e quanta pochezza, tentano di destabilizzare il Movimento e le sue idee, questo è comunque un pessimo indicatore.

  198. le grognard

    per dire..
    I VERDI
    Cohn-Bendit presidente eurogruppo dei Verdi: appoggiate Juncker
    .
    Cohn-Bendit intervista al Frankfurter Rundschau : “Sapete sono critico per molti aspetti nei confronti di Juncker, ma nel caso presente suggerisco agli eurodeputati di schierarsi con lui”

    http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2014/05/31/cohn-bendit-ai-verdi-appoggiate-juncker_4b2d6048-6a33-49f3-8985-674fd6d40538.html

  199. alessandro perugini

    non sono contrario ad un accordo con Farage, quello che non capisco è perché Beppe stai insistendo così per un accordo in tal senso. Perché i Verdi non vanno bene? Caro Beppe la storia ha dimostrato che anche tu, come tutti, a volte sbagli. Bene, non trovi sia ora di cominciare a farsi un pochino da una parte, piano piano?? Il M5S è cresciuto tanto,anche grazie a chi continua a credere in questo progetto, e nonostante certe tue battute o prese di posizione. E’ ora di farsi da parte, mi auguro solo tu lo capisca

  200. toresal

    Il potere logora chi non ce l’ha??Si ritorna all’età del bronzo con queste facce da bron…De Mita 86 anni sindaco a Nusco con 80% preferenze??Fini il saggio: “Pronto a tornare in politica. Destra italiana non può seguire Le Pen”!! Il Popolo Italiano nel voto politico esprime la scelta dei vecchi sarà per la speranza che abbiano una vita breve??Sono furbi!!Ma Napolitano ha fatto il patto con il Diavolo!!

  201. Alesandro Bice

    Immigrati, ancora sbarchi, arrivati 3500. Fermati i cinque scafisti di Pozzallo. Marina Militare: soccorse oltre 3.500 persone

    domanda stupida per grulli e sinistroidi : e questi come li mmanteniamo ? con le vostre tasse ?

    1. Deuteros plous

      Una cosa seria potrebbero ancora farla,se solo vi fosse la volontà politica:inasprire di molto le pene per gli scafisti.Se questi tizi entrassero nell’ordine di idee di dover passare diversi anni in prigione,forse sarebbero meno sfacciati nelle loro operazioni.

  202. giuseppe Amato

    poveri pdioti con ce l hanno un blog dove scrivere e vengono qui a discutere andate da renzi dai su….

  203. paoloest21

    o.t.

    elezioni 2008

    WALTER VELTRONI
    PARTITO DEMOCRATICO 12.095.306 33,18

    europee 2014

    PARTITO DEMOCRATICO 11.172.861 40,81

    crollo dei consensi del piddi?

    1. john buatti

      10 miliardi x 10 milioni di voti = Europee…..ancora da trovare le coperture – 14.3 miliardi Bankitalia!

    2. paoloest21

      li troveranno…gli italiani sono affetti dalla sindrome di stoccolma

  204. Lady Dodi

    Dire , come fa DEZI che uno è a favore o contro l’immigrazione è di un grossolano totale.
    Io, per esempio come qui ho scritto mile volte, vorrei andare a prendermi TUTTI i Siriani e portarli qui, perchè lì li stanno massacrando.
    Portarli qui per metterli al sicuro, fin quando,come penso desiderarino, possano tornare a casa .
    Perchè è da un pezzo che maledico che riduce alla diperazione e alla morte interi popoli.
    Idem dicasi per Somali ed altri. Mentre, sempre secondo me, il ragazzotto tunisino, in cerca di avventure penso debba starsene a casa sua. E quindi lo riporterei lì, tendenolo per le orecchie.
    Quindi vede Dezi che dire che uno è PRO o CONTRO l’immigrazione, è una baggianata totale.
    Quindi, vediamo di fare discorsi seri e un attimo approfonditi.

  205. Ivan Pagliarani

    Approvo l’eventuale alleanza col l’Ukip di Farage e la preferisco di gran lunga a quella coi verdi.

  206. Rosa Anna Oioli

    Beppe c’è lo dovevi dire prima
    Adesso decidiamo noi
    Ascoltate il giudice Ferdinando Imposimato

    1. oreste m******

      Eccone un’altra che vuole decide ,ma non può perchè non sei certificata!
      Vai altro troll…altro piddino!

    2. pupetto

      Ma cosa devi decidere tu?
      Ma va!

    3. Adriano K.

      @oreste occhio con sta faccenda dei troll che se, come è capitato a me, dire quello che pensi ti fa diventare automaticamente un troll ti viene voglia di mandare tutto a quel paese e non crederci più. Ma è così difficile capire che milioni di persone significa milioni di idee differenti? Il tuo atteggiamento è come il fuoco amico, non fa bene al movimento.

      @rosa queste sono scelte politiche che devi fare per convenienza, non possiamo permetterci di restare fuori da un gruppo. Significherebbe rendere tutto vano. Se avessimo fatto una votazione e avessimo scelto no cosa avremmo dovuto fare? Allearci con i popolari? Siamo obbligati a giungere a un compromesso altrimenti siamo fuori

  207. Ernesto - La Habana

    O.T.:

    … … e questo non lo ascoltava nessuno!!!

    http://www.youtube.com/watch?v=4B2WBY2HRDg

    Ciao.

  208. antonio cavallari

    Non capisco il rifiuto drastico, neanche un caffè, con Marine Le Pen.
    Nel caso specifico si è dato retta al Corriere e al Fatto?
    saluti, totò.

    1. Stefano Chincarini

      Semplicemente è lei che ha sempre disprezzato il Movimento 5 stelle e in ogni caso certe sue posizioni sono davvero inaccettabili.

  209. prof

    Io non capisco tutto questo sarcasmo verso la gente che vi molla.

    Io ho votato pd, quando mi capita di parlare con un conoscente che mi dice di non volerlo votare più mi ci metto a parlare e provo convincerlo dei motivi per cui secondo me a questo giro ne vale la pena. (qualcuno l’ho pure convinto, tra un insulto e l’altro..)

    Non sono un attivista, mai fatto neanche volantinaggio, ma ho degli obbiettivi in testa e vorrei fossero raggiunti: per queste europee voglio che il mio voto sia impiegato per alzare il tetto sul debito nazionale e per dare appoggio politico alle manovre eccezionali di draghi dei prossimi mesi.
    (E’ quello che personalmente ritengo prioritario e realisticamente ottenibile in europa: sono idee mie, non sto scrivendo per discutere di questo ora.)
    Il punto è che per vedere questi obbiettivi raggiunti il partito per cui voto deve prendere molti voti.

    Qui quando una persona registrata se ne va, seguono a ruota insulti e accuse di tradimento.
    (ultimo caso che ho letto quello di tale Sofia Giorgelli)
    I numeri delle ultime elezioni dimostrano che questi se ne vanno veramente: non lo dicono per sfogarsi, non sono troll.

    Visto che mirate ad obiettivi ambiziosissimi (altro che alzare la soglia del fiscal…) e che non avete a cuore di preservare il consenso, sto cominciando a pensare che più di tutto la gente che scrive qui cerchi un’appartenenza che lo distingua dal resto della popolazione, e che il raggiungimento concreto dei vostri obbiettivi non sia in fondo realmente contemplato: è una chimera che vi unisce come una simbolo, una medaglia al valore che vi siete messi da soli e che vi rende unici, migliori.

    Per quale altro motivo, altrimenti, si dovrebbe insultare chi vi lascia nel momento in cui il vostro problema è proprio un crollo di consensi?
    Più ci penso, più ha senso.

    1. marco bellini

      convincere di chè ?
      Se di fronte alla realtà che hai di fronte non riesci da solo ad avere un’opinione degna di tal nome, che non sia un derivato della propaganda, vuol dire che devi sbattere la testa sugli spigoli = esperienza. E non è detto basti.
      Si cambia da dentro non da fuori!

    2. paoloest21

      elezioni 2008

      WALTER VELTRONI
      PARTITO DEMOCRATICO 12.095.306 33,18

      europee 2014

      PARTITO DEMOCRATICO 11.172.861 40,81

      crollo dei consensi del piddi?

      ne convinca ancora un pochetto non penso basteranno alle proxime….

    3. * peppone*

      ….ciao non ti rimpiangeremo.

    4. Stefano Chincarini

      A parte la fesseria che hai detto “crollo di consensi” il punto è che non sei credibile. Semplicemente, sei un falso, tutto qui, nessun insulto, solo indifferenza.

    5. oreste m******

      Solo dal nik…ti mando a cagare però con educazione!
      Avanti un’altro questo lo abbiamo già sistemato!

    6. L'Idiot Savant

      A differenza del PD e degli altri partiti il M5S non chiede il voto a nessuno, ma chiede un impegno costante, cosa che nella vostra idea di democrazia rappresentativa non rientra assolutamente. Qui non si ricerca la gestione ed il mantenimento del potere attraverso il voto di chicchessia purché serva per far numero. Al contrario, il PD non fa alcuna distinzione tra la qualità dei propri elettori, anzi, più sono compromessi e ricattabili attraverso il voto di scambio e meglio è. Meno si occupano di politica attiva, meno si informano in maniera autonoma e meglio è. Francamente, l’italiota medio è meglio che continui a sentirsi rappresentato dal PD.

    7. prof

      @peppone

      Non vi sto mollando, non ho mai votato m5s. (leggi meglio i post che commenti)
      Ma il tuo commento capita a fagiolo: se fossi stato un vostro sostenitore, mi avreste rimpianto eccome!

      @stefano

      Sono falso riguardo che? non credibile riguardo cosa?
      Non credi che ho votato pd? non credi che penso quello che ho scritto? di che diavolo stai parlando?

    8. prof

      @L’Idiot Savant

      Fare eccezioni sulla “qualità degli elettori” effettivamente credo sia un punto di forza in un sistema in cui vince chi ha più voti, e non “i migliori” voti.

      Ma, alla luce del fatto che chi si pone il problema della “qualità degli elettori” non si pone quello di prendere abbastanza voti per raggiungere i propri obbiettivi, cosa possiamo dire della “qualità” di chi lo vota?

      Scusa la provocazione, ma mi pareva appropriato dopo il tuo giudizio diciamo tranchant e un po’ supponente sull’elettore medio del pd.
      (Rileggiti a proposito l’ultimo paragrafo del mio post originario, vedi se ti ci ritrovi)

    9. L'Idiot Savant

      Scusami la rapidità di una risposta poco articolata, ma a cosa serve “vincere a tutti i costi” per ritrovarsi al governo con Alfano e per essere obbligati ad accontentare Forza Italia ed il suo diciamo “bizzarro” padrone per continuare a sopravvivere al potere?
      Fino a che l’elettorato del PD si riconoscerà in queste vittorie di Pirro, credo che veramente il MoVimento possa fare a meno di coloro che smaniano per larghe intese e indecorosi inciuci di ogni genere.

    10. prof

      @L’Idiot Savant

      nonono, non “vincere a tutti i costi”, mica è una partita.

      L’ho scritto nel mio post principale: voglio vedere un allentamento per i vincoli al debito pubblico, e voglio che un forte partito europeista che appoggi draghi per manovre non convenzionali.
      Per questo votavo, se vedrò queste cose nei prossimi mesi mi riterrò soddisfatto del voto.

      (per inciso avere alfano ministro dell’interno mi fa rabbrividire… ma le priorità sono decisamente altre a mio avviso)

    11. Nico C.

      “La vita umana è come un pendolo che oscilla incessantemente tra il dolore e la noia, passando per l’intervallo fugace, e per di più illusorio, del piacere e della gioia”

      Arthur Schopenhauer

      Non dimentichi caro prof., la vostra felicità non durerà a lungo, voi del Piddi, cadrete sulle vostre stesse menzogne.
      Se ha studiato filosofia, si ricorderà della frase che Le ho sopra citato.
      Le auguro tanta fortuna insieme al suo partito.
      Saluti.

    12. L'Idiot Savant

      Purtroppo invece la politica nel nostro paese è ridotta ormai da tempo immemorabile alla stregua di un derby calcistico soprattutto proprio a causa della qualità dell’elettorato. Hai pacatamente espresso quali sono le tue aspettative nei confronti del PD. Permettimi di dire, alla stessa maniera, che io invece mi aspetto dal M5S la stessa coerenza mostrata fino ad oggi nella determinazione di abbattere un’Europa assolutamente iniqua ed ingiusta che personalmente ritengo difficilmente recuperabile e modificabile proprio a causa della centralità dei poteri forti e della finanza speculativa rappresentata da Mario Draghi e soci. In quest’ottica ben venga l’accordo (che non è un patto di sangue) con UKIP.
      Buona serata.

    13. prof

      @Nico

      non sono felice nico. Lo sarò forse quando vedrò raggiunti i due obiettivi di cui parlavo nel post.
      Se questo non accadrà sarò invece triste.
      Abbiamo un approccio molto diverso alla politica, credo.

      @L’idiot Savant
      Lei può dire tutto quello che vuole figuriamoci, anche se non sono d’accordo.
      Lei ora però sta (educatamente) divagando: Io parlavo di tutt’altro nel mio post, mi chiedevo cosa anima coloro che insultano chi lascia un movimento politico in una situazione come questa.

      Buona serata anche a lei.

    14. L'Idiot Savant

      Mi scusi, ma fino a poco fa ci davamo del tu…
      E’ lei che ha cominciato a divagare tentando di fare propaganda al PD.
      Entrando nel merito, vorrei informarla che, almeno per quanto mi riguarda, noto che su questo Blog ci si rallegra soltanto e soprattutto quando i numerosi FALSI sostenitori del M5S dichiarano di essere delusi, di volersene andare da un MoVimento al quale non sono mai stati iscritti, di non votare più per il M5S ed i soliti bla bla bla organizzati da coloro che li inviano previo compenso o meno ad inquinare il Blog di Beppe Grillo.
      Cordialità.

    15. prof

      Hai ragione ci davamo del tu.
      Non ho divagato.. tu mi accusavi di voler vincere per vincere, e io ti ho riportato la parte del mio post che evidentemente non ricordavi, e che rende evidente per quali ragioni ho votato (dato le scrivo: sono quelle due la).

      Tornando al punto: io parlo dei nick con accanto il flag verde che hai anche te, pensavo che fossero una sorta di certificazione… non è cosi?
      Mi pareva fosse cosi. Vediti le risposte che danno alla signora che nomino nel post, ora sta nella pagina 2 dei commenti.

      Un’altra cosa però te la devo dire: non mi puoi accusare di fare propaganda al pd qua sopra per due ragioni di senso comune: le elezioni ci sono già state, mi dichiaro pro-draghi…….
      tacciarmi di voler fare “propaganda” al pd, con queste premesse, in un post di risposta ad un mio stesso post per un articolo che conta più di mille interventi è un’offesa prima alla tua intelligenza che alla mia.

  210. Pier Paolo Piscopo (mehiel free)

    1)L’autodifesa di Farage contiene inesattezze, come la ricostruzione della cacciata di Nikki Sinclaire (fu messa alla porta da Farage nel 2010, due anni prima del presunto peculato). “Farage è spiritoso”. Anche Berlusconi è molto spiritoso a cena, ma resta Berlusconi. Il partito di Farage è pieno di intellettuali che negli anni hanno regalato frasi tipo “Certe persone hanno una tendenza naturale a essere soggiogate fin dalla nascita” (David Griffith alludeva ai neri), “Non vorrei avere dei romeni vicini di casa”, “Le alluvioni sono la punizione divina per la legalizzazione dei matrimoni gay” (David Silvester), “Le donne valgono meno, è giusto guadagnino meno, vanno in maternità”.
    Ha applaudito il suo eurodeputato Godfrey Bloom per la frase “Nessun uomo d’affari con un cervello darebbe lavoro a una giovane donna single” (Farage ha poi cacciato Bloom nove anni dopo, quando ha definito le sue colleghe dell’Ukip “mignotte”). Farage gestiva un fondo fiduciario all’isola di Man che serviva – lo ha ammesso Farage stesso – per pagare meno tasse.

    “)Casaleggio ha detto che Tsipras è connotato ideologicamente. Ma guardiamo il programma: a me sembra identico al nostro http://www.listatsipras.eu/chi-siamo/il-manifesto.html
    Tanto più che i suo deputati ci hanno già lanciato più di una apertura.

    3)Sinceramente mi dà molto fastidio questo parlare di strategie. Molto vecchia politica mi sà. E altrettanto fastidio mi dà questo cercare di autoconvincerci con continuo bombardamento di informazione (solamente di parte pro-Farage). Ma come non eravamo oltre? Non mi afte disilludere ad un proggetto così grande. Non guardiamo all’oggi ma al domani. Tnto se le cose le facciamo bene, siamo onesti i numeri ce li avremo. Tanto più che Renzi non durerà molto con il suo partito monocratico.

    1. Lalla M.

      Farage contro le donne?

      Parliamo di come le donne potranno conciliare alla perfezione lavoro e famiglia dopo il Job Act partorito da un governo non razzista, non xenofobo e non sessista di Renzi. Fossi una donna al quinto rinnovo del contratto trimestrale non penserei ad altro che a fare un figlio.

  211. damiano rama

    Cioè siamo passati da “sono solo consultazioni” a “non c’è altra scelta”?

    ma non dovevamo votare le varie possibilità?

    Ragazzi, così non va…

  212. Temp Est

    A qualcuno non basta leggere “In Europa per contare qualcosa”.

    No, va contro la loro “coscienza” di cavillatori, i dubbi ci devono essere, come a loro insegnato il PD e tutte le altre sigle che lo ha preceduto, pero non si chiedono perchè cambino nomi.

    Oddio questo vale anche per gli altri a onor di par condicio.

    Però , però…, c’è un problema, sono tutti “derivati” dalla casa madre cambiano i nomi, lanciano strali, si strappano le vesti, però, però…, nessuno di loro che ammetta una corresponsabilità del disastro, promettono, ma cosa???

    Dall’altro verso mi trovo in un blog dove i loro emissari (malpagati, un pò di ironia) consumano la tastiera per fare propaganda (in italia), si perchè in Europa sono nati dei problemi, e qui mi sembra che la propaganda non funzioni più come una volta, (e li non ci sono gli idioti italiani) da convincere. Dai renzi hai leccato la patonza della tua amante?
    Cosa ci porterai a casa?
    Spero non sia la sifilide.

  213. Vittorio Cacciotti

    Ma come si fa a perseverare in eterno nell’idiozia di guardare il dito che ti indica la luna anziché la luna stessa?

  214. oreste m******

    I GNAM GNAM Italiani del Parlamento UE:
    Vicepresidente
    Vito Bonsignore (NCD)
    Membri dell’ufficio di presidenza
    Roberta Angelilli (NCD)
    Antonello Antinoro (FI)
    Carlo Casini (Unione di Centro (2008))
    Herbert Dorfmann (SVP)
    Carlo Fidanza (FdI-CN)
    Erminia Mazzoni (NCD)
    Licia Ronzulli (FI)
    Lia Sartori (FI)
    Marco Scurria (FdI-CN)
    Membri
    Alfredo Antoniozzi (NCD)
    Raffaele Baldassarre (FI)
    Paolo Bartolozzi (FI)
    Sergio Berlato (FI)
    Fabrizio Bertot (FI)
    Antonio Cancian (NCD)
    Lara Comi (FI)
    Ciriaco De Mita (UdC)
    Elisabetta Gardini (FI)
    Giuseppe Gargani (UdC)
    Salvatore Iacolino (FI)
    Giovanni La Via (NCD)
    Clemente Mastella (FI)
    Barbara Matera (FI)
    Tiziano Motti (UdC)
    Alfredo Pallone (NCD)
    Aldo Patriciello (FI)
    Enzo Rivellini (FI)
    Oreste Rossi (FI)
    Potito Salatto (UdC)
    Sergio Silvestris (FI)
    Salvatore Tatarella (Popolari per L’Europa – Futuro e Libertà per l’Italia)
    Gino Trematerra (UdC)
    Iva Zanicchi (FI)
    Gruppo Alleanza progressista di Socialisti e di Democratici al Parlamento Europeo (S&D)
    Vicepresidente
    Patrizia Toia (PD)
    Membri
    Pino Arlacchi (PD)
    Francesca Balzani (PD)
    Giovanni Barbagallo (PD)
    Luigi Berlinguer (PD)
    Rita Borsellino (Indipendente)
    Salvatore Caronna (PD)
    Sergio Cofferati (PD)
    Silvia Costa (PD)
    Andrea Cozzolino (PD)
    Francesco De Angelis (PD)
    Paolo De Castro (PD)
    Leonardo Domenici (PD)
    Franco Frigo (PD)
    Roberto Gualtieri (PD)
    Vincenzo Iovine (CD)
    Guido Milana (PD)
    Antonio Panzeri (PD)
    Mario Pirillo (PD)
    Giovanni Pittella (PD)
    Vittorio Prodi (PD)
    David Maria Sassoli (PD)
    Andrea Zanoni (PD)
    Gruppo Europa della Libertà e della Democrazia (EFD)
    Copresidente
    Francesco Speroni (LN)
    Membri
    Magdi Cristiano Allam (Fratelli d’Italia-AN)
    Mara Bizzotto (Lega Nord)
    Lorenzo Fontana (LN)
    Claudio Morganti (Io Cambio)
    Fiorello Provera (LN)
    Matteo Salvini (LN)
    Giancarlo Scottà (LN)
    Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa (ALDE)
    Vicepresidente
    Niccolò Rinaldi (IdV)
    Membri
    Sonia Alfano (Indipendente)
    Giommaria Uggias (IdV)
    Gianni Vattimo (IdV)

    1. oreste m******

      Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei (ECR)[modifica sorgente]

      Membri[modifica sorgente]
      Cristiana Muscardini (Conservatori e Social Riformatori)
      Susy De Martini (FI)

      Gruppo Verde/Alleanza libera europea (Verdi/ALE)[modifica sorgente]

      nessuno

      Gruppo confederale della Sinistra unitaria europea/Sinistra verde nordica (GUE-NGL)
      nessuno

      Non Iscritti
      Franco Bonanini (FI) (dal 12.04.2013)
      Mario Borghezio (LN) (dal 3.06.2013)
      ^^^^M
      Avete mai saputo nulla da costoro cosa hanno fatto in europa e quali provvedimenti?

    2. Paolo_ Zanchetta ()

      ma non c’erano 17 eletti anche del M5*?

    3. oreste m******

      Paolo è la vecchia composizione…debbono ancora riunirsi per decidere le cariche!

  215. mario, antifascist liberal pipe fixer

    Questo lancio Tze Tze qui accanto:

    “Editoriale: 2 giugno: L’esercito è la sconfitta…

    La democrazia deve vergognarsi delle sue armi, non esaltarle… ”

    Beh, certo, i dittatori non hanno questo problema di vergognarsi delle armi. E magari a qualche fascio ancora gli rode che hanno pure perso la guerra. Schiacciati dalle forze soverchianti, prima di tutto moralmente, della democrazia.

    https://tinyurl.com/m6xq7nu

  216. Luigi pica

    Sono completamente d’accordo ad una alleanza con farage,e l’unica strada percorribile per contare ed ottenere risultati contro una Europa inesistente, senza consenso popolare creata e portata avanti solo per distruggere,assoggettare e privatizzare i paesi,fatta da uomini criminali ed incapaci di provare rimorsi per le loro malefatte.i veri razzisti sono loro. Si nascondono dietro la parola democrazia commettendo i peggiori reati contro l’umanità ( ma nessun giornale ne parla ),ne i verdi ne altri possono servire a far muro contro questa gente criminale . L’unica alleanza possibile e quella con farage che ci permette di essere forti.fare un opposizione come quella fatta in Italia e votare come meglio crediamo rispettando il nostro programma e no quello degli altri . Consiglio a tutti quelli del m5s di andarsi a leggere le parole dei verdi e ragionare prima di dire che non dobbiamo allearci con farage . I verdi son pro-Europa io no, i verdi sono pro-guerre (appoggiando tutte le missioni fatte) io no,i verdi non vogliono alleanze con chi non ragiona e appoggia il loro modo di fare e vogliono che si voti come loro reputano,io no!

  217. Davide Marini

    Da Qualche giorno pare che lo sport principale sia quello di dare contro a Beppe su tutto dalla campagna elettorale sbagliata(piazze sempre vuote)) fino alle scelte del gruppo per il parlamento eu. Beppe secondo me ha invece ragione come lo aveva sul reato di clandestinità e sull’ euro( lui sarebbe per uscire) tutte le volte però tanti di noi cadano nel tranello dei media che mirano proprio a quello!scusatema se FARAGE è stato l’unico a cercare il m5s con chi cazzo deve dialogare lui con gente he non ci caga ma anzi ci unsulta? Come se il pd ci insultasse di continuo ma noi andassimo a chiedere loro di accoglierci perché i programmi sono simili(i suoi però sono finti

  218. paoloest21

    0.t.

    colui che se le apparizioni televisive dovessero pagare una tassa sarebbe sul lastrico ha scritto sul fatto:

    “4) Andare alle consultazioni di Renzi, come decise poi la Rete (ma Grillo accettò la decisione malvolentieri e gestì malissimo lo streaming). Quando giornalisti e addetti ai lavori, pur non antipatizzanti nei confronti dei 5 Stelle (questo giornale), si mostrarono contrari all’agire di Grillo e Casaleggio, vennero puntualmente mitragliati dai talebani e talora dal blog.”””

    !!!!ma Grillo accettò la decisione malvolentieri e gestì malissimo lo streaming!!!

    non ha capito un cavolo…si riveda l’entrata del tosco e risenta le sue parole iniziali..

    https://www.youtube.com/watch?v=01-CrjhklEI

  219. Prospero Pappalettera

    Vorrei veramente sapere, sia dai cittadini eletti che dai cittadini elettori contrari all’alleanza con Farage, come si fa ad obiettare ancora a tale alleanza, non saranno forse influenzati negativamente oppure non sono in buona fede?

  220. Vittorio Cacciotti

    Se uno è intelligente si va a vedere cos’è un Sistema Aureo e poi si va a vedere come funziona questo Sistema Economico in cui siamo,poi fa il confronto con il Sistema giapponese e riflette.

    I Giapponesi hanno la Banca del Giappone(BoJ)che presta a Banche e queste comprano titoli di Stato a 0.8%.
    Poi che fanno?
    Convertono i titoli in yen e poi in EURO e comprano nostri titoli al 5% lucrando un 4.2%,che è la differenza 5%-0.8%.
    La BCE consente una vergogna simile e noi,popolo di idioti che vota PD,sempre zitti e proni.
    I PD-ini escano da questo Blog e tornino alla base.

  221. Marcello Dezi

    Ma l’avete detto che a capo dell’EFD c’è Farage insieme a SPERONI, quindi la LEGA, e che hanno portato avanti sempre politiche contro l’immigrazione?? lo dite ai vostri elettori che se magari vogliono andare a Londra a lavorare, quelli di Ukip, anche se sono italiani e M5S, li prenderebbero tranquillamente a calci nel sedere? Lo dite che nell’EFD c’è, ad esempio, lo Slovak National Party, partito di estrema destra???

  222. Antonio C.

    Prof. Becchi , ogni sua comparsata e/o articolo ha fatto perdere centinaia di migliaia di voti al Movimento. Va bene la Democrazia , ma qui si rischia la sindrome di Tafazzi. Per cortesia ritorni ad insegnare e lasci parlare i Di Battista ed i Di Maio . Grazie

    1. Daniele .

      guarda che di maio e di battista non sono contrari a possibili accordi con farage,spero che lo sai.

    2. Stefano Chincarini

      Ma quanti siete? vergognatevi… Le elezioni sono già passate di quali voti parli? Se devi scrivere trollate almeno aggiorna le frasi !!!

  223. Paolo_ Zanchetta ()

    Non sono Juventino, anzi.

    Però gli inglesi hanno fatto morire 32 italiani (+ francesi e altri ) e 600 sono stati i feriti con la strage dell’Heysel , la finale della coppa dei campioni del 1984 (circa), fra Juve-Liverpool.
    I tifosi inglesi inzuppati d’alcool, sfondarono le reti divisorie, schiacciarono, calpestarono gli italiani addosso a un muro, che cedette.

    E adesso nel sito del liverpool http://www.liverpoolfc.com/news/latest-news/163716-29-years-on-heysel-remembered si dice che è ceduto un muro.

    Gli inglesi sono bravi a cancellare la storia, anche recente.
    Io non mi fiderei.
    Paolo TV

    1. Ivan Pagliarani

      Giusto non fidarsi degli inglesi, come dei francesi, tedeschi, congolesi o ucraini. Ma qui si parla di una alleanza di comodo, non di una fusione. Ciao.

  224. Daniele .

    Sapete qual’è l’unica soluzione per salvare sto paese di merda?,che il popolo vada davanti a montecitorio tirando fuori gli attributi,il movimento non vincerà mai in maniera democratica secondo me,basta vedere i commenti del blog e l’informazione truccata.Come fai a vincere in maniera democratica in questo paese? o prendere una decisione farage o verdi o gialli,che vieni giudicato come fascista o comunista.

  225. john buatti

    correggo l’ultimo link

    _______________

    l’obiettivo del EFD è quello di riprendersi il potere sulle rispettive nazioni e non farsi comandare dalla UE.

    analisi di chi fa parte del gruppo e cosa rappresenta l’EFD

    tradotto—

    filosofia:
    http://bit.ly/1pJ3YIN

    personale nelle commissioni parlamentari
    http://bit.ly/1hoHc9K

    Stati membri
    (tenete conto che non è detto che sia aggiornato)
    http://bit.ly/1mFCv91

    appartenenti al gruppo (file pdf)
    http://bit.ly/1gT1hVc

    1. john buatti

      per scaricare il pdf dell’ultimo link

      qui

      http://www.efdgroup.eu/about-us/who-we-are/statutes.html

  226. vito asaro

    per fortuna tra 15 giorni inizieranno i moldiali di calcio e,questo blog,tornerà una cosa seria.certo, però,che ho terrore se penso a cosa combineranno i nostri governanti mentre i milioni di allenatori della nazionale saranno impegnati a fare la formazione.

    1. Paolo_ Zanchetta ()

      … anche dopo le elezioni del 2013 il blog aveva tanti commentatori, e penso visitatori. Probabilmente i gestori sono felici quando si fanno le elezioni…

      Paolo TV

    2. orafus o.

      Non è da sottovalutare affatto quello che dici perchè la storia insegna che in occasione dei mondiali di calcio ne hanno combinate di tutti i colori. Io non sono tifoso di calcio e tantomeno dell’italia calcistica e spero che veniamo eliminati al primo turno. Dopo il risultato di queste votazioni quest’italia si merita solo il peggio. Chissà e a qualcosa serva.

    3. Nico C.

      Caro Vito, i tuoi commenti letti tra le righe, sono come un raggio di luce, dentro una stanza buia…
      grazie per la tua costante presenza…..

      Ciao….:))))

  227. Vittorio Cacciotti

    http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_aureo

    Dobbiamo capire cos’è un Sistema Aureo e come funziona.
    I politici che hanno imposto all’Italia di entrare nell’Euro,per l’appunto Sistema Aureo,sapevano che il cambio è fisso e che quindi il Marco sarebbe stato più forte della Lira.
    Ci hanno svenduto alla Germania e ai loro amici speculatori,che Renzi tuttora riceve in Italia in vista di nuove svendite di Stato,in cambio di poltrone nel Fondo Monetario e altrove.
    Il Trattato di Lisbona tra l’altro impone alla BCE di prestare a Banche che poi a loro volta prestano a Stati,ma la BCE presta a 1% alle Banche,queste invece comprano titoli di Stato facendo strozzinaggio,a tasso del 5%.
    Lo vogliamo capire se non usciamo dall’Euro e non nazionalizziamo le Banche fallite non usciremo più da questa spirale se non svendendoci le nostre vite?

    Facciamo uno sforzo di comprensione e non andiamo dietro alle fesserie legate alle ideologie che i media per distogliere l’attenzione e per depistare,al solito,ci propinano.

    Alleanza con il gruppo di Farage è strategicamente intelligente e può essere l’inizio di un percorso che ci porta a combattere le vere cause di questa crisi indotta.

  228. claudio cos

    mi trovo molto a disagio sia per la scelta fatta di possibile alleanza con un partito che non ha nulla in comune con il ns movimento, Sopratutto per il modo. Non si può accettare che il portavoce
    ( a questo punto non so di chi ) del movimento si pprenda la libertà di prendere una decisione di tale importanza senza chiedere ( ed informare ) la base.Grillo continui a sbagliare,!!

    1. MARY S.

      E TU CONTINUI A SCRIVERE SUL BLOG SBAGLIATO !

    2. Stefano Chincarini

      Sparisci Troll… Ho capito che ancora vi pagano ma dovresti ormai farti schifo quando ti guardi allo specchio !!! Trovati un lavoro onesto e riprenditi un briciolo di dignità !!!

  229. john buatti

    _______________

    l’obiettivo del EFD è quello di riprendersi il potere sulle rispettive nazioni e non farsi comandare dalla UE.

    analisi di chi fa parte del gruppo e cosa rappresenta l’EFD

    tradotto—

    filosofia:
    http://bit.ly/1pJ3YIN

    personale nelle commissioni parlamentari
    http://bit.ly/1hoHc9K

    Stati membri
    (tenete conto che non è detto che sia aggiornato)
    http://bit.ly/1mFCv91

    appartenenti al gruppo (file pdf)
    http://bit.ly/1mFCv91

  230. Flick Mcintosh

    Uno dei motivi per cui il M5S, dovrebbe discutere con Nigel Farage, sta in quello che dice il leader dell’UKIP.Sono convinto, che alcune dinamiche, sposano in pieno lo spirito del movimento. Anche se ci sono alcune cose dette di Farage, che non condivido in pieno. Sul piano di dominio germanico, che si ipotizza in Europa, vorrei cercare, scoprire i leader politici di molte nazioni (svendute al miglior offerente) che hanno massacrato le loro popolazioni, per motivi connessi alla loro “immaggine”, più che agli interessi istituzionale. Ritengo in ogni caso Farage, un interlocutore indispansabile.
    Per ultimo, è importante cercare di capire i tempi del suo discorso al P.E. del 7 Aprile 2010, (dove ricorda a Van Rompuy di non essere stato eletto ed il popolo europeo non ha alcuno strumento per mandarlo via) e l’incidente aereo dell’leader dell’UKIP del 6 Maggio 2010.
    Vi invito a vedere questo video, anche se molti lo hanno visto.
    http://www.youtube.com/watch?v=zZ0fMLq3eH4

  231. Vittorio Bernasconi

    Inutile scrivere commenti:Grillo e Casaleggio hanno già deciso. Se anche venissero smentiti dalla rete Grillo farebbe come l’incontro con Renzi.
    Se non fosse per l’ottimo lavoro dei nostri portavoce e per tutte le brave persone che ho conosciuto nei MU sarei dell’idea di mollare il movimento. E se avessi un’alternativa di cui mi fidassi, cambierei il mio voto.
    Come già detto, una volta ero felice di poter votare il movimento, senza turarmi il naso. Ora avrò una mano impegnata a tapparmelo.

    Sai, la puzza di chi tuona contro l’Europa ma usa i soldi pubblici europei per assumere la moglie o ci fa altre porcherie è parecchio forte.

    E con che faccia potrò ancora fare pubblicità al movimento tra colleghi ed amici?

    Senza contare ragazzi italiani che lavorano in UK,nostri sostenitori,che ti hanno votato: per Farage immigrati ladri di posti di lavoro.

    Sono contrario, contrarissimo: quella di Farage deve proprio essere l’ultima spiaggia.

    1. Lalla M.

      si vede che proprio non hai letto

    2. Flick Mcintosh

      Il tuo, secondo me è un punto di vista che va rispettato, non dimenticare che ne esistono altri.
      Io per esempio mi sono sempre chiesto, perché un territorio come l’Africa, non riesce a camminare con i propri piedi, eppure è un continente ricco?
      Secondo me, e qui entra il mio punto di vista, noi tutti dovremmo concentrarci sul problema primario, e cioè, se continuiamo a far venire gli emigrati così, senza nessuna sicurezza e come se noi dessimo loro un pane o dieci pani per mangiare un giorno o dieci giorni. Ma quello che è veramente essenziale e che noi insegniamo loro a fare il pane, in modo che non avranno più bisogno di noi.
      Il 29 Agosto 2010, Gheddafi arriva a Roma da uomo libero. Alle 17:45 del 20 Marzo del 2011, (200 giorni dopo)cominciano i primi bombardamenti sulla Libia.

  232. ro piaz

    Punto nr.2: no, non è il caso di farsi dettare l’ agenda da nessuno, ma un bel bagno di umiltà, no ?!?!, visto che il Fatto vota a stragrande maggioranza M5S…

  233. maurizio p.

    mi permetto un ot.
    Ho visto il discordo di napolitano di oggi, dove si rallegrava del risultato ottenuto e ben sperato in direzione con l europa.
    Alla faccia del ruolo super partes.
    Questo è pesantemente schierato, poteva anche evitare di mettere gli accenti sulle sue preferenze.
    Tristezza

  234. grethe g.

    Ancor Pochi, troppo pochi, han
    Coscienza della Katastrofe che sta per abbattersi su di Noi.

    1. Temp Est

      Ti rispondo in modo diretto, quelle teste di cazzo che hanno votato PD dicono:” Finche mi danno la pensione per me va tutto bene”!

      Cosa vuoi sperare, ecco il prodotto del PCI e suoi “derivati” hanno creato questa coscienza qualunquista, e poi vengono qui a rompere con discorsi politici, Berlinguer sta bene dove stà cioè 2 metri sotto terra.

  235. Oliotoscano

    A me sembra opportuna l’alleanza con l’UKIP.Il compromesso e’ il rovescio della medaglia di qualsiasi alleanza,che in Europa e’ indispensabile.Probabile che se fosse stato applicato il metodo della Democrazia Diretta prima di correre a Bruxelles,informando la Rete della circostanza e chiedendo chi,con chi e da chi andare per primo e con quali richieste,le polemiche che leggiamo sarebbero state meno dilanianti.

  236. Victor Serge

    “Ammiro Vladimir Putin. Soprattutto per come ha gestito la questione siriana.” Nigel Farage, UKIP

    “Le donne che fanno figli valgono meno in termini finanziari.” Nigel Farage, UKIP

    “Sono tutte troie” (a riguardo di un convegno su donne e politica), Godfrey Bloom, UKIP

    “La Gran Bretagna deve dire basta a queste orribili e disgustose pale eoliche, la rivoluzione dell’energia pulita è un’ossessione.” Nigel Farage, UKIP

    “I legami tra omosessualità e pedofilia sono così evidenti e provati che non basterebbe un libro per spiegarli. E alcuni omosessuali preferiscono fare sesso con gli animali” Julia Gasper, UKIP

    “Mi preoccuperei se i miei nuovi vicini di casa fossero rumeni.” Nigel Farage, UKIP

    “Preferirei un paese più povero e con meno crescita, in cambio di meno immigrati.” Nigel Farage, UKIP

    “I gay sono pervertiti”, “Gli immigrati sono feccia assetata di soldi.” Dave Small, UKIP

    “Se criminalizzi le pistole, allora solo i criminali hanno le pistole.” Nigel Farage, UKIP

    “Le relazioni tra gay sono visceralmente ripugnanti.” Roger Helmer, UKIP

    “Le donne non hanno l’ambizione di fare carriera perché devono partorire bambini.” Stuart Agnew, UKIP

    “Nel Regno Unito non c’è posto per l’Islam. E deve essere vietato.” Julia Reid, UKIP

  237. Paolo B.

    IO MI FIDO di BEPPE e NON DEL PD…
    NON SO VOI…
    ..dai sputate la confessione…dite che la pelata di Bersani e gli 80 euro di renzi…hanno un certo fascino su parecchi di voi,…coraggio ditelo…
    A me NO.

    *****
    Eposmail

  238. Alesandro Bice

    Ondata di sbarchi in Sicilia dove oggi arrivano 3.300 migranti. Sono 266 quelli già a Lampedusa, dove approdano altri 200 salvati dalla nave …

    ps:
    è ancora presto , faccio notare che l’estate deve ancora iniziare.

    In Italia non esiste il reato di clandestinità, c’è Francesco da Buenos Aires, ci sono i compagni (40% dell’elettorato), si stanno liberando i pusher e tagliando gli organici della polizia. E’ di imminente varo la legge che abolirà lo ius sanguinis per far posto allo ius soli…che cazzo volete di più, fratelli d’Africa? Una fetta di culo con i pinoli? Venite, venite tutti. Angelino e Matteo troveranno le risorse per garantivi un sereno futuro.

    Comunque 3000 sono pochissimi in confronto ai 2 millioni che aspettano di partire per l’afritalia

    2 anni fa erano 100 al giorno
    poi sono fiventati 500 al giorno lo scorso anno
    tra gennaio e maggio la media era sui 1000
    ora in 3000 alla volta!!

    ps: TUTTI DA MANTENERE A GRATIS !!!

    VORREI CHIEDERE AI GRULLI CHE SI FAnno vanto di avere amici africani… se e’ possibile dir loro di non sputare per terra e che noi abbiamo il WC per farla: mica siamo in africa che dove scappa …. scappa!!!!!

    ps :oltre ai vibrioni, fa anche schifo vedere una bestia sputare per terra!!!

    1. Francesco N.

      Ma non ti vergogni?

    2. Carlo Abbadi

      Non so gli altri, ma personalmente io a bestie come te toglierei pure il diritto di voto… -_-
      Eccheccazzo, va bene ragionare sulle problematiche dell’immigrazione clandestina, ma queste manco il KuKluxKlan…

    3. Deuteros plous

      Definire il Pd il partito del lassismo in fatto di immigrazione,non è esatto.Perchè l’abolizione del reato penale di immigrazione clandestina,lo hanno votato pure M5s e Forza Italia.Queste due ultime forze hanno perso elettorato(che ha votato Lega,resuscitata,o son rimasti a casa).Altri hanno votato Renzi ,che quanto meno qualche soldo lo ha distribuito,pur menefreghista come gli altri sul tema migratorio.
      Comunque se si voterà nel 2018,con 4 anni di “Mare nostrum”,ho seri dubbi che il Pd (e chi gli va appresso)possa rivincere le elezioni.Altri 4 anni così l’Italia e,soprattutto,il sud ,non li potrà sopportare…

    4. Matteo Colombo

      Rileggi il tuo commento e prova a chiederti se è davvero ciò che pensi, se lo riscriveresti un’altra volta. L’evoluzione delle società non si ferma perchè adesso noi siamo in una posizione di vantaggio. Le persone che sbarcano qui hanno passato diversi gironi infernali (http://www.latredicesimaora.rai.it/dl/portali/site/puntata/ContentItem-67639456-779d-4ce2-99ba-c42532f817cb.html) che credo avrebbero preferito evitare.Il m5s deve pensare anche ad una politica di integrazione:

    5. Deuteros plous

      Matteo,il Movimento pensa SOLO ad una politica di integrazione,nel senso che sulla sicurezza non ha mostrato particolare interesse.Poi sul fatto che Alessandro si debba esprimere con toni diversi son d’accordo,ma ciò non toglie che la situazione,tra abolizioni di reati e taxi nostrum,sia diventata inaccettabile…

    6. Carlo Abbadi

      “Altri 4 anni così l’Italia e,soprattutto,il sud ,non li potrà sopportare…”
      ‘Sti discorsi li faceva la Lega Nord nel ’94.

    7. Deuteros plous

      Carlo,nel 1994 non vi erano 1000 persone al giorno che sbarcavano in Italia….

    8. Carlo Abbadi

      @Deuteros L’immigrazione non avviene solo via mare.

    9. Alesandro Bice

      ho detto qualcosa di sbagliato ?

    10. Deuteros plous

      per quanto riguarda le frontiere a sud dell’Europa ,in questo momento è il mezzo privilegiato.E attenzione,finchè ci limitiamo ad accogliere Siriani e Afghani io son d’accordo,ma l’abolizione del reato di clandestinità,sta facendo arrivare qui gente da tutta l’Africa subsahariana.

    11. oreste m******

      Buon pomeriggio Ivanona tira ancora il culo?
      Molti ti chiamano giovannino il c… del blog,ma io ritengo che tu sia solo una leghista sfigata e zittella acida.
      Rcorda sempre : famili,Tanzania.bancomat,Trota,Bossoli e titoli di studio a gogo!

    12. Carlo Abbadi

      “per quanto riguarda le frontiere a sud dell’Europa ,in questo momento è il mezzo privilegiato”
      Se è per questo è l’unico mezzo. Quello che intendevo io è che l’immigrazione via mare è solo una piccola percentuale del totale, confronta a tal proposito questi dati: http://it.wikipedia.org/wiki/Immigrazione_in_Italia#Numero_e_provenienza

    13. Alesandro Bice

      ore’ fatti curare , lascia perdere sto buonismo da 4 soldi con i soldi degli altri e goditi la pensione da statale faticosamente guadagnata a fare un cazzo!!!

    14. Deuteros plous

      non è l’unico mezzo,qualche visto turistico viene concesso,ed in questi casi si arriva in aereo.Certo sono pochissimi casi

    15. Flick Mcintosh

      Vi siete mai chiesti qual’è il continente con più risorse al mondo? E l’Africa, l’Africa è sul podio anche in termini di grandezza e secondo dopo l’Asia.
      Considerato che gli europei, abbiamo fatto del male a queste popolazioni, perché non risolvere le cose in modo radicale? Gli europei, principalmenti gli inglesi, francesi, olandesi, portoghesi, italiani, spagnoli ecc. se non vogliono africani tra i piedi (io compreso in questi termini)perché non mandiamo una somma di 300 miliardi di euro una tandum e 50 miliardi al mese da destinare all’Africa? Così solo questo continente non avrebbe più bisogno di noi, ma forse la nostra specializzazione, partirebbe in Africa in cerca di lavoro.

  239. giulio febbo (delusione a 5 stelle)

    movimento schizofrenico è un eufemismo…no a nessuna intesa in italia (ci può stare), alleanza in europa? qual’è il reale motivo di tale alleanza ?non sono decotti quelli dell’ukip o quantomeno anacronistici ? vogliamo parlare delle 5 stelle da attuare ? a me sembra che non c’è assolutamente niente in comune tranne il tutti contro tutti e il tanto peggio tanto meglio , tipico dei profeti di disastri. sostenere delle falsità come una presunta vicinanza con ukip mi sembra alquanto azzardato.ma io non sono un abile stratega erede di berlinguer e vicino a farange.leggi schizofrenia o il suo reale significato(datelo da voi)!

  240. Alesandro Bice

    Sbarchi senza sosta: oltre tremila arrivi in una sola notte

    Il partito dei clandestini ha preso quasi il 41%. Quindi basta lamentarsi. Ne arriveranno sempre di più’, sanno che sono ben accetti. Mantenimento e assistenza medica 24 ore su 24. Elicotteri per portarli all’ospedale, donne gravide servite e riverite. Se si pensa che ci sono un sacco di avanzi di galera e pure dei terroristi nel mucchio, c’e’ proprio da stare allegri. La BBC ha detto che sul totale di quelli arrivati quest’anno, solo il 24% e’ di origini siriane. Quindi basta con le balle. Fra l’altro i campi profughi dovrebbero essere fatti vicino a casa, non a migliaia di chilometri di distanza. Sarebbe interessante sapere chi li dirotta verso l’Italia. Scommetto che le cosiddette associazioni umanitarie(croce rossa, save the children ecc.) ne sanno qualcosa. Quando obbligheranno la gente a prenderne in casa qualcuno, forse quelli del 41% capiranno qualcosa.

    In Italia non esiste il reato di clandestinità, c’è Francesco da Buenos Aires, ci sono i compagni (40% dell’elettorato), si stanno liberando i pusher e tagliando gli organici della polizia. E’ di imminente varo la legge che abolirà lo ius sanguinis per far posto allo ius soli…che cazzo volete di più, fratelli d’Africa? Una fetta di culo con i pinoli? Venite, venite tutti. Angelino e Matteo troveranno le risorse per garantivi un sereno futuro.

    Che vadano tutti a dormire, mangiare, cagare, rubare, infettare a casa dei cari compagni. Che fine abbiamo fatto!
    ci conquisteranno non con le armi ma con le nostre leggi. Povera Italia poveri Italiani, tranne i sinistrati e grulli felici e contenti di prenderlo in quel posto!

    Stiamo assistendo impotenti ad una invasione letale: malattie, delinquenti, terroristi…un carico letale che provochera’ uno tsunami dal punto di vista sociale. Nessuno vuole intervenire, a parte la lega, gli altri non fanno un tubo…

  241. mario marini

    Qualcuno mi sa dire cosa hanno fatto i Verdi europei per l’ambiente?
    A spanne direi tanto come Sel e i Verdi italiani.
    Come aggravante hanno il fatto che a Bruxelles sono filo governativi.
    Tanto valeva stare col pddddc

  242. Viviana Vi

    Non è che lo sposiamo Farage
    facciamo con lui solo un patto di interessi per combattere insieme questo tipo di Europa, poi pe ri problemi interni ognuno voterà come crede
    e questo lo stabilisce lo statuto dell’EFD
    che lascia molta libertà di voto a differenza di altri gruppi

    1. effetizy

      Ciao Viviana, anch’io la pensavo come te. Poi, dietro indicazione di un altro partecipante al blog ho visitato il sito del Parlamento europeo, scritto in italiano : http://www.europarl.europa.eu/aboutparliament/it/007f2537e0/Political-groups.html
      Al paragrafo organizzazione dei gruppi il regolamento dice che nessuno può imporre il voto ai membri del gruppo cui appartiene.
      Perciò ora ho cambiato idea .
      Aspetto qualcuno che smentisca questo fatto.

    2. Viviana Vi

      qual’è il problema?
      se nessuno può imporre di votare in una certa maniera, questo andrebbe bene
      bisogna poi vedere se la stessa cosa compare nello statuto delle forze partecipanti a un dato gruppo, perché di regole Ue che nessuno segue ne abbiamo fin troppe

  243. Paolo B.

    …Tra poco invece di INNEGGIARE a Beppe Grillo , poco ci manca che inneggerete , su questo BLOG ,…al PD ..ma daiii….
    Vorrei sapere quanti che scrivono su questo blog,…in separata sede avranno stappato la bottiglia in onore della vincita del PD,…DAI QUANTIIII?????

    *****
    Eposmail

    1. Path Walker

      buondì paolo,

      io l’ho stappata per non cadere in depressione
      :))

      ciao epos!!
      *****

    2. Paolo B.

      ..ciao Path…mi sembra quasi che qualcuno concepisca il M5***** come la costola di parcheggio del PD……..?=/&%%$]]#@.

      *****
      Eposmail

  244. maurizio p.

    Io vorrei accogliere l invito di sergio seri di modigliani.

    http://sergiodicorimodiglianji.blogspot.it/

    Per favore beppe,casaleggio,staff del blog ,taff della comunicazione:
    TRATTATE GLI ELETTORI DEL MOVIMENTO COME DEGLI ADULTI.

    Non serve fare a questo punto una campagna pro Farage o contro vErdi o inculcare una scelta dall’alto con un movimento di opinione tra noi.

    Tutti siamo consapevoli che:
    -I massa media ci stanno massacrando, con o sena farage qualsiasi cosa sarebbe un pretesto per andare contro il movimento
    – stanno attuando la politica del divide e impera mettendoci gli uni contro gli altri per questioni di ideologia o propaganda in modo che ora il M5s in un momento debole possa sgretolarsi
    – Farage non è uno stinco di santo ma neppure che sia il figlioccio di Hitler che abbia divergenze di programma con il nostri
    – che i verdi hanno molti punti di contatto con noi ma per quanto riguarda l europa e le cose concrete da attuare sono quello che sono radical chic da glamour party con atteggiamento di intellettuale che salva il mondo con in indosso una pelliccia di ermellino.

    Per cortesia non parlate alla pancia dei sostenitori del movimento 5stelle, ma al cuore e alla testa.
    Per correttezza vagliate anche le altre soluzioni anche se vi sembra che Farage sia la migliore per questioni di opportunita e praticità.
    Non date la sensazione di decidere tutto da soli anche se magari è la scelta migliore.
    Non prendetevi da soli questa responsabilità .
    Il bello del movimento che sia in italia o europa è la partecipazione la comunicazione e la condivisione di certe tematiche che hanno riscontro nella nostra vita diretta.
    Qualcuno dice che abbiamo perso la bussola o che in alto c è un tracollo di nervi.
    Dimostriamo che non è cosi e partecipiamo tutti alla scelta.
    So che questi post su ukip servono per controbilanciare la propaganda nazista che ci da contro, ma il movimento è bello perchè tutti partecipano e tutti decidono.
    Il resto sono deliri da isteria.
    Con affetto R

    1. maurizio p.

      scusate volevo scrivere sergio di cori di modigliani all inizio delpost

    2. stefano zuccarello

      C’è sempre la voglia di dar la caccia agli eretici.Una volta erano perseguitate le minoranze fuori dai canoni sociali dell’epoca.Poi si è aperta una nuova era sociale di benpensanti che ha aperto a queste minoranze ma che ora inquisisce le minoranze che la pensano diversamente.E’ sempre e solo un inquisizione la storia,sempre con gli stessi errori una volta perchè si pensa in un modo e un altra volta perchè si cambia il corso di ciò che è giusto nella società del momento.Cosi si persegue e demonizza di volta in volta la linea di pensiero minore del momento e la si giustizia.Senza mai cercare il buon senso e una comunione di accordo.Oggi le prende uno e domani chi le ha date.Una guerra infinita,una faida senza soluzione di continuità.Solo perchè siamo e rimarremmo ancora per molto tempo schiavi di noi stessi.

  245. Path Walker

    mi sembra capire che spesso si fa confusione,
    magari qualcuno lo fa anche apposta ma,

    c’è una netta e sostanziale differenza tra
    essere contro l’europa
    ed
    essere contro QUESTA europa.

    i primi vorrebbero smontare tutto a prescindere
    i secondi vorrebbero prima provare a cambiare le regole
    e poi eventualmente smontare tutto

    e poi ci sono quelli a cui sembra che tutto vada bene così
    ricordo a questi ultimi che il prosciutto si mangia,
    non si mette davanti agli occhi.

    buona domenica

    1. orafus o.

      Infatti M5S, osteggia questa europa e in caso, si prendesse atto, che non ci sia volontà e/o impossibilità di cambiarla, si cercherà in qualche modo, ma non è chiaro al momento come, di indire un referendum per l’uscita dall’euro e probabilmente anche dall’ europa. Di più non so dire.

    2. Path Walker

      ciao orafus,

      è come dici tu,
      per adesso, credo che nessuno possa dire di più.

  246. John Coltrane

    http://www.liberoquotidiano.it/news/esteri/1381325/Ue–gli-sprechi-dell-Eeas–pioggia-di-milioni-per-Figi–Samoa-e-Barbados–Lampedusa-a-secco.html

    La Casta europea
    Ue, gli sprechi dell’Eeas: pioggia di milioni per Figi, Samoa e Barbados. Lampedusa a secco
    06 gennaio 2014

    Il “ministero degli Esteri” di Bruxelles regala fondi e risorse alle 139 delegazioni in giro per il mondo. Dalle auto solari agli antifurto, le spese dello scandalo
    Pantalone a Bruxelles – Ma per vedere sprechi non serve varcare gli Oceani. Basta dare un’occhiata a quanto l’Eeas spende per mantenere le proprie strutture interne. Se per le delegazioni in giro per il mondo costano all’Europa 312 milioni (più della metà di quei 524 milioni totali), il personale presso la sede principale di Bruxelles richiede un esborso di 154 milioni di euro. Sono 7 i milioni stanziati in più rispetto al 2013 per “immobili, materiali e spese di funzionamento” della sede centrale, più o meno gli stessi destinati alle “missioni” internazionali dei diplomatici. Per gli “asili nido e le scuole materne” dei figli dei funzionari, l’Eeas spenderà invece più del doppio rispetto all’anno passato: 500 milioni nel 2013, 1,2 milioni di euro nel 2014.

    Intanto questi spendaccioni potrebbero vedere questo:

    http://www.youtube.com/watch?v=5BhPDzTL8lM

    1. Viviana Vi

      Basti pensare che l’Ue dispone di tre sedi europee (per distribuire utili a tre paesi diversi) per cui settimanalmente si sposa tutto da Bruxelles al Lussemburgo a Strasburgo, e file di camion spostano continuamente pile di scartoffie da un posto all’altro con dietro la sequela di uomini politici con tanto di note spese
      tanto è tutto a carico nostro
      e poi a noi ci raccontano la storiella dell’austerità

  247. antony gentile (antonelli)

    noi cittadini cittadini dimenticati vessati tassati privati di voto da napolitano Berlusconi lobby renzi siamo ormai in rotta collisione con il sistema autoritario dei governi dei partiti al fianco delle lobby che con appalti truccati in partenza ricevono tangenti concussioni da anni denunciamo il mal costume dei partiti forza italia udc epd tutti dentro al magna magna della politica tangentata con strutture pubbliche svendute da partiti al sistema privato con lauti compensi tangenti cene ai partiti…cicchitto ne conosce il sistema insieme ad altri personaggi tipo i letta…il magna magna..non verrà fermato da martone maggistrato onorem expo…perché il sistema è in atto su tutta italia dei partiti .. a napolitano rimane insieme a renzi di mantenere il sistema lobby…….per motivi nazionali…..tutto va bene per madama e marchesa finchè il re ruba tasse a contadini…….

    1. Isabella Baccalaro

      Per favore basta con questa propaganda pro Farage …i patti erano altri prima delle elezioni ..si va a parlare con tutte le forze che in Europa possono fare gruppo con noi è se decide a maggioranza ..invece era già tutto deciso e noi, fessi, dovremmo ratificare ciò che piace a Grillo e Casaleggio …addirittura si scopre che i contatti con Farage sono iniziati prima delle elezioni ..e la presa in giro continua perché all’orizzonte non si vedono altri incontri ..e se ci saranno saranno condotti come quello con Renzi?

  248. ahmed bafrouhi

    si vede che vicino tua casa NON vivono i rumeni. prova, poi ci racconti.

  249. Paolo B.

    Daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii …TUTTI agli ORDINI del PD….
    IL PD RINGRAZIA….
    Ma daiiii…

    *****
    Eposmail

  250. andrea rimini

    Beppe ma te non eri il duro e puro? alla fine l’ho capito che hai un debole per i fascisti…non resisti proprio! dai vai avanti così che al prossimo giro non conti nulla. Complimenti per l’assenza di intelligenza politica. Io sono uno di quelli che dopo averti votato gli hai detto che aveva sbagliato a votarti, complimenti, ancora per l’intelligenza politica, questa volta non ho sbagliato e come me altri 3 milioni di persone, torna al cabaret che è meglio!

  251. Paolo B.

    ..SECONDO VOI i MASS MEDIA ci vogliono bene ?????
    NNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO….
    Quindi quando noi andiamo in direzione OPPOSTA..abbiamo già fatto … un AFFARONE ..

    *****
    Eposmail

  252. Michele Borrielli

    OTTIMO ARTICOLO
    TUTTI HANNO PAURA DI UN’AZIONE CONGIUNTA DI FARAGE E GRILLO, E MOLTI ALTRI COME LORO IN EUROPA CHE NON CONOSCIAMO
    QUESTO A MIO PARERE DIMOSTRA CHE LA STRADA GIUSTA E’ PROPRIO QUELLA
    SECONDO ME BISOGNA RIFIUTARE LA POSSIBILITA’ DI “FARSI CHIUDERE IN UNA GABBIETTA” ADERENDO AL GRUPPO DEI VERDI, LEGGETE CON ATTENZIONE QUANTO SCRITTO DA BECCHI

  253. J. B.

    è una delle migliori opzioni che permette di mantenere la nostra autonomia, libertà di linea e condotta politica e contemporaneamente opporsi con efficacia al predominio tedesco…non mi sembra poco, ma se vogliamo scodinzolare alle banche ed alla troika,allora i verdi sono l’ideale…nessuna opposizione, nessuna proposta concreta, solo un numero nel parlamento…guardate le proposte dei verdi sulla politica finanziaria…sul lavoro, e sull’ambiente,si ambiente…guardate, o meglio cercate, cercate…

  254. augusto g.

    Tanto per banalizzare una volta si diceva “L’unione fa la forza” e questa è la forza dei 51 stati degli USA che singolarmente non avrebbero peso internazionale. Ma perché l’Europa no ? Ancora col campanilismo di paese ?

  255. Diego Trystero

    Ferdinando Imposimato: “Mai con l’Ukip”
    “UN ACCORDO del M5S con l’inglese Nigel Farage sembra impossibile per varie ragioni. Farage è un conservatore e razzista e vuole una società imperniata sul profitto e non sul lavoro, sulla solidarietà e sull’eguaglianza, pilastri del M5s” . Così scrive Ferdinando Imposimato, presidente onorario della Corte di Cassazione, e recentemente sul palco di San Giovanni per i cinque stelle. “Il programma di Farage si pone in contrasto con i diritti inviolabili alla tutela dell’ambiente (art 9 Costituzione) e della salute (art 32) ; si oppone alle energie rinnovabili , vuole le energie fossili, come il carbone, di cui la Gran Bretagna è ricca, ma è causa di tumori, vuole l’energia nucleare e rifiuta il piano rifiuti zero. Quando al Parlamento Europeo si discuteva il programma strategia del 20% in più di efficienza energetica, il 20% in meno di gas a effetto serra e il 20% di energia da fonti rinnovabili, i più feroci avversari erano i conservatori britannici e lo Ukip di Farage”.
    (Il Fatto Quotidiano, 1/6/2014, pag 2)

    1. Michele Borrielli

      L’adesione al gruppo di cui fa parte anche l’ukip rende comunque liberi tutti gli aderenti di votare come vogliono e di proporre ciò che vogliono. Questa capacità di proposta e di voto autonomo non ci sarebbe se il m5s facesse ad esempio la scelta di non aderire ad alcun gruppo

    2. Viviana Vi

      con Farage vogliamo fare una guerra alla Troika, all’austerità e alle vigenti leggi della Bce

      entrando nell’EFD non saremo vincolati a ciò che Farage vuole per i problemi dell’Inghilterra
      per statuto europeo con l’EFD ognuno dei membri è libero dei votare come crede per i problemi interni
      del resto l’Inghilterra certi problemi nostri nemmeno ce l’ha, non ha l’euro, per esempio e nemmeno 9il pareggio di bilancio in Costituzione

  256. vito asaro

    una mia amica mi ha mandato una storia(non sò se sia un fatto vero)che forse conoscete ma,è cosi bella che non posso non condividerla con voi:un antropologo propose un gioco ai bambini di una tribù africana.mise un cesto di frutta sotto un albero.pose i bambini ad una certa distanza e disse loro:al mio via correte.il primo che raggiungerà il cesto potrà avere tutta la frutta.al via,i bambini si presero per mano e,tutti insieme corsero e raggiusero il cesto.sedettero per terra a mangiarono la frutta.l’antropologo si rivolse a quello che sembrava più svelto e veloce e gli chiese:perchè?potevi avere tutta la frutta.il bambino rispose:lo sò ma,potevo essere felice se,tutti gli altri erano infelici?va be dai.erano solo bambini e,per giunta,appartenenti ad una comunità “incivile”.

    1. stefano zuccarello

      non è un fatto vero , ti posso garantire che i bambini africani non sono diversi dai nostri.Stai facendo strumentalizzazione diffondendo questa storia.Puoi provare tu stessa e ti posso anche garantire che proprio per la mancanza di beni sono molto più competitivi dei nostri bimbi abituati ad avere tutto.Rimedia a noi la cultura consumistica sfrenata che ci abitua ad avere sempre di più,quando entrano nel mondo del lavoro ma anche prima dopo l’adolescenza e devono cavarsela da soli ad essere successivamente competitivi e menefreghisti.

    2. Rossana P.

      Ha precisato che è una storia o forse una metafora vedi un po’ te!
      Io la trovo veramente bella e dando il voto ai 5S voglio proprio raggiungere questo risultato che questa non sia più una storia ma una realtà OVUNQUE!

  257. Lalla M.

    e 2
    Invece di perdere tempo e spazio sul blog con queste fesserie, pubblicate come primo articolo questo video di MArtelli M5S che spiega BENE come funziona tutto e chiarisce la questione:

    https://www.youtube.com/watch?v=VdBGOry6tAw

  258. Deuteros plous

    Prima le posizioni su ius soli e unioni civili.
    Poi il voto sull’abolizione del reato penale di clandestinità.
    Poi inneggiate a Berlinguer.
    Se adesso vi alleate pure con i Verdi,penso diventi molto complicato dire di non essere nè di destra nè di sinistra…

  259. Paolo B.

    …di chi vi fidate di più ,…di GRILLO o …del PD, con tutta la sua organizzazione ?????????
    Dai ditelo …DAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII…….
    MOLTI STANNO BEVENDO CIO’ CHE I MASS MEDIA ORDINANO.

    *****
    Eposmail

  260. ELIA FERRARI

    Caro sig. GRILLO,ho sentito le penose dichiarazioni da Lei fatte nel dopo voto elezioni
    europee,se prima del voto qualche dubbio mi torme-
    tava se appoggiare o meno il Suo movimento, ora ho capito bene che tipo di venditore di fumo è Lei,per cui non si preoccupi il mio voto e appoggio di pensionato non lo avrà MAI.
    Cordialmente.

  261. Gabriele Lorenzoni (griever)

    brevi considerazioni:
    – in linea di principio non sono contrario ad un’alleanza tecnica con Farage, ma voglio sapere CHI ALTRO ci sarebbe nel gruppo insieme a noi e a Farage?
    ci vogliono parlamentari da 7 stati membri: se accettiamo che Farage non è proprio un nazionalista (altrimenti avrebbe accettato l’alleanza con la LePen senza mandarla a quel paese) ma un indipendentista liberale, voglio sapere anche con chi siederemo nell’EFD.
    Nella scorsa legislatura l’EFD era pieno di partiti di destra, nazionalisti o indipendentisti, quasi tutti fuoriusciti per andare con la Le Pen.
    Non potremmo a questo punto creare un NUOVO GRUPPO con Farage e decidere chi fare entrare e chi no? Magari chiamandolo “Europe Alliance for Direct Democracy”. Se fosse così, lo accetterei più facilmente.

    – Se dobbiamo collocarci nell’EFD insieme ad altri partiti di destra, il movimento in italia è finito, ve lo dico.
    A sto punto meglio farci i cavoli nostri, non contare nulla, non appartenere a nessun gruppo, almeno per adesso… poi non so se si può aderire ad un gruppo con calma, nel corso della legislatura.

    1. Rossana P.

      Sono daccordo

  262. Larghi inciuci

    I pennivendoli di regime ci vogliono con i Verdi così da essere più mansueti e addomesticabili

    I Verdi non vogliono ridiscutere alcun trattato europeo ne tantomeno uscire dall’euro anzi sono europeisti convinti

    Questa gente va tenuta lontano anni luce dal Movimento non fatevi abbindolare dalle loro idee ambientaliste. Sono anch’essi i camerieri dei tecnocrati di Bruxelles

    Il M5S deve andare in Europa per rovesciare il tavolo e può farlo solo con due leader uno si chiama Le Pen e l’altro Farage gli unici ad avere ampia legittimità popolare nei rispettivi paesi

    Tutto il resto sono chiacchiere da trolls piddini. I cambiamenti soft in Europa della serie “ci vuole più Europa e non meno” lasciamoli al partito unico

  263. marco micco

    Molto semplice essere nel giusto per non sbagliare!…..basta fare il contrario di ciò che i media dicono e sbandierano !!! Se l’Ukip è un partito che ha stravinto e condivide con il movimento 5 stelle gran parte del programma allora è giusto allearsi con loro. Se siamo in una guerra pseudo democratica bisogna essere intransigenti con chi ha dato la possibilità di avvelenare questo paese…..parliamoci chiaro. Io voterò M5S a prescindere perchè avere la speranza di vivere in un paese onesto non ha prezzo!

  264. marco c.

    FARAGE è A FAVORE DEL NUCLEARE E CONTRO LE RINNOVABILI.NON C’E’ STORIA, ANDIAMO COI VERDI.
    BRAVA LAURA FERRARA, LA NEO EURODEPUTATA SI E’ ESPRESSA CHIARAMENTE CONTRARIA ALL’ALLEANZA CON FARAGE. GRILLO VALE UNO. W IL M5S!! VINCEREMO!!

    1. uno di noi

      Così parlò il copresidente dell’European Green party e deputato tedesco in Ue Reinhard Butikofer:
      “Grillo vuole l’Europa come comunità? Deve smetterla di prendere in giro le persone. Io non so cosa pensano i “grillini” perché il loro leader non permette agli altri di esprimere posizioni diverse. Se non sono d’accordo con Grillo, lo sfiducino e poi potremo parlare”

      Così parlò Monica Frassoni, Presidente del Partito Verde Europeo, durante questo ultimo mese di campagna elettorale per il Parlamento Europeo:
      “Grillo autocratico e senza soluzioni […] C’è un problema di assenza di soluzioni, non mi sembra che finora il MoVimento 5 Stelle abbia portato ad alcun contributo particolare nella soluzione di alcuna questione. […] Ma non vedo un piano dei Cinque Stelle, tranne la protesta, solo indeterminatezza disonesta nei confronti degli elettori.” 13 maggio 2014
      “Da Grillo non arriva una proposta per l’Europa ma un vero e proprio delirio […] La nostra idea di Europa è di apertura, di felicità, libertà […] L’esatto contrario della prospettiva lugubre e violenta che si può ritrovare nelle urla di Grillo” 17 maggio 2014

      complimenti a te!

    2. enzo spataro

      e tu vali 0,00000000000000000000001 (mi ero stancato di srivere zeri)

    3. Viviana Vi

      I verdi non ci vogliono
      ricordo che Monica Frassoni, presidente dei verdi italiani, ha fatto parte dell’esecutivo della rete parlamentare della Banca Mondiale, cioè proprio di quella cricca che sta programmando la nostra rovina così come ha programmato la crisi e l’austerità per distruggere l’Europa
      Ecco cosa pensa del M5S
      “Grillo autocratico e senza soluzioni
      C’è un problema di assenza di soluzioni, non mi sembra che finora il M5S abbia portato ad alcun contributo particolare nella soluzione di alcuna questione
      Non vedo nessun piano dei 5Stelle, tranne la protesta, solo indeterminatezza disonesta nei confronti degli elettori
      Da Grillo non arriva una proposta per l’Europa ma un vero e proprio delirio
      La nostra idea di Europa è di apertura, di felicità, libertà ..] L’esatto contrario della prospettiva lugubre e violenta che si può ritrovare nelle urla di Grillo”
      I verdi tedeschi furono il maggior partito ambientalista d’Europa, dopo Fukushima arrivarono al 27% e ottennero la fine del nucleare,ora sono caduti all’8%. Dopo le elezioni, l’eurodeputato tedesco dei Verdi Albrecht ha detto di escludere “categoricamente un’alleanza con il M5S”. Inutile dire che i verdi tedeschi sono favorevoli all’euro e pensano che “senza l’Euro sia un disastro per la Germania con crollo export e boom disoccupazione”. E con Schroeder sono anche stati favorevoli alla guerra contro l’Afghanistan, l’Irak, la Libia e la Siria.
      In Francia i verdi sono il 3° partito, in Europa dovrebbero essere il 4° con 48 membri.
      Vogliamo andare in un gruppo che in parte è a favore dell’euro e che è gestito da una che viene dalla Banca Mondiale?? e che oltretutto non ci vuole proprio?

  265. Stefano DellaFlora (victoria sempre)

    Buon giorno a tutti! Credo sia importante che la scelta sull’alleanza Europea possi da votazione e ovviamente e’ impossibile avere solo una scelta .
    Il movimento e’ una idea diversa ,ne di destra ne di sinistra e questo e’ il punto principale ,a costo di non allearsi con nessuno !
    Beppe per favore ascolta la rete ,costi quel che costi ,rimaniamo coerenti e moralisti altrimenti diventiamo un partito come gli altri .

    1. orafus o.

      Mi fa strano che tu abbia dei dubbi in proposito.

  266. effetizy

    Sono andato a controllare sul sito del Parlamento Europeo . Questo è il link. Il testo è già in italiano, tutti lo possono capire senza fraintendimenti. http://www.europarl.europa.eu/aboutparliament/it/007f2537e0/Political-groups.html

    Alla voce “organizzazione dei gruppi” recita così” La posizione adottata dal gruppo politico è definita mediante concertazione in seno al gruppo: nessun deputato può ricevere un’indicazione di voto obbligatoria.”
    Quindi sembra che non ci sia bisogno di Farage per avere le mani libere al momento del voto.
    Aspetto qualcuno che autorevolmente smentisca.
    Grazie.

  267. Pier Luigi Ighina

    Ciao a tutti,

    Premessa: come ho gia scritto, non vi ho votato. nè voi nè altri, non lo faccio dal 2001.
    Sono qui perchè sono curioso.

    Penso facciate bene ad allearvi con ukip non per quello che dicono ma perchè senza l’escamotage tecnico non potreste far nulla. Per me è anzi segnale di maggiore abilità politica: quando vi siete presentati alla camera il giorno dopo le elezioni politiche quasi non sapevate nemmeno le regole per formare i gruppi (da cui certi pasticci tecnici come il presidente dei gruppi che cambia ad ogni trimestre).

    Quello che vorrei che mi chiariste, se ne avete voglia, è l’assenza di “collocazione”.
    Mi spiego meglio: nessuno oggi ha grandi dubbi sul fatto che pd-pdl (per dire l’intero arco che ha governato negli ultimi 20 anni, a scriverli tutti si fa eccessivo sforzo di memoria) abbiano fatto leggi tali da ottenere soldi – per loro o il loro entourage – senza che ciò fosse considerato un reato (perchè, in gran parte, il problema è questo). Qualcuno si è sentito libero di spingersi anche oltre.
    Questi personaggi – potenti anche per l’assenza di una cultura di giornalismo d’inchiesta non asservito ma soprattutto per il disinteresse di molti alla cronaca politica-giudiziaria che è diventata una sorta di rumore di sottofondo – non sono nè di destra nè di sinistra. Raccontano ideologie per aver finanziamenti.

    Ma – questo è il punto su cui chiedo le vostre opinioni – non distruggono le categorie storico-filosofiche “destra” e “sinistra”. Tra i respingimenti in mare e una politica aperta dei flussi, tra proibizionisimi e legalizzazioni, tra essere nazionalisti o internazionalisti la differenza, nella vita quotidiana prima che in filosofia, c’è.

    Nelle votazioni online – PdR o immigrazione clandestina – c’era esercizio di democrazia diretta. Gli iscritti quindi, _fecero_ una scelta. E storicamente (e personalmente, nel caso del PdR) queste scelte hanno una collocazione.

    Possiamo far finta che non sia vero, ma le hanno.

    1. uno di noi

      “nessuno oggi ha grandi dubbi sul fatto che pd-pdl (per dire l’intero arco che ha governato negli ultimi 20 anni, a scriverli tutti si fa eccessivo sforzo di memoria) abbiano fatto leggi tali da ottenere soldi – per loro o il loro entourage – senza che ciò fosse considerato un reato (perchè, in gran parte, il problema è questo). Qualcuno si è sentito libero di spingersi anche oltre.
      Questi personaggi – potenti anche per l’assenza di una cultura di giornalismo d’inchiesta non asservito ma soprattutto per il disinteresse di molti alla cronaca politica-giudiziaria che è diventata una sorta di rumore di sottofondo – non sono nè di destra nè di sinistra. Raccontano ideologie per aver finanziamenti.”
      —————————————————————————
      col tuo NON VOTO gli stai dando una mano.
      Possiamo far finta che non sia vero, ma è così.
      mi ricordi “il marito che si evira per fare un dispetto alla moglie”….. contento tu…

    2. Pier Luigi Ighina

      @uno di noi: ne sono pienamente consapevole. il fatto che non abbia votato nè loro nè voi è la premessa, non l’epilogo.
      Mi piacerebbe leggere la tua idea sul contenuto di quello che ho scritto – se vuoi, una risposta ad una domanda – non la tua reprimenda sulla mia libertà elettorale.

    3. Larghi inciuci

      Ciao il tuo commento mi sembra onesto e voglio risponderti da elettore del M5S

      Purtroppo hai ragione qualsiasi votazione democratica esprime una scelta che ha per forza di cose una collocazione in base ai vecchi canoni, nei casi da te menzionati sono entrambi a sinistra

      Posso assicurarti che ci sono però moltissimi elettori che in passato votavano a destra e che comunque hanno appoggiato le scelte effettuate in quelle due consultazioni semplicemente perché ritenute giuste aldilà delle bandiere di destra e sinistra

      La forza del M5S è quella di decidere a maggioranza senza che alcuna decisione venga imposta da segretari di partito e la minoranza deve adeguarsi. Tutte gli elettori però dovrebbero sforzarsi di superare le ideologie di destra e sinistra

      Io mi auguro che gente come te che non vota e che sono una parte importante del paese possa tornare a votare il M5S perché è di voi che l’Italia ha bisogno, gente che non ha ideologie politiche precostituite che non è di religione piddina o pidiellina. Che è libera da interessi di partito e che deve farsi sentire se si vuole finalmente liberare questa nazione dal marciume politico

      Se tutti questi potenziali elettori che in questi anni se ne sono lavate le mani della politica italiana cominciassero a mettersi in moto iscrivendosi e votando magari la prossima volta il risultato di eventuali consultazioni potrebbe essere diverso

      Soprattutto potranno dire io ho partecipato ed ho provato a cambiare questo paese senza adattarmi alle decisioni prese da altri elettori

    4. Pier Luigi Ighina

      Grazie Larghi inciuci (ho sorriso leggendo il nick),

      Mi fa piacere vedere che nel blog oltre a chi urla l’una o l’altra posizione c’è chi vuole parlare seriamente. Immagino siano anche molti – onestamente le modalità di impaginazione del blog (mi perdoni la Casaleggio Associati) non è proprio un web 2.0 fluido – ma nell’area commenti del blog sembra difficile mantenere una discussione a lungo.

      Sono consapevole dell’accumulo storicizzato degli elettori del movimento, so che si sono aggiunte componenti di sinistra e destra a varie ondate all’inizio e che ora è palese che voti drenino da entrambi gli schieramenti.

      Io sono interessato alle modalità di scelta utilizzate nei sistemi che permetterebbero una democrazia diretta. Permettimi: l’idea “si decide a maggioranza” – se è solo questa, non ho trovato una spiegazione ufficiale del funzionamento e ti prego di indirizzarmi se puoi – per ora mi pare poco. Sono convinto che un paese sia governato meglio con pesi e contrappesi, perchè ho sempre pensato che la democrazia fosse anteporre il rispetto delle minoranze alla volontà della maggioranza. C’è in corso un “processo” di creazione di tutto ciò? Cerco di spiegarmi al megio: esistono modalità di “opposizione” diciamo – ad esempio – di realtà locali rispetto a decisioni nazionali? Definita una linea politica comune quali mediazioni può portare chi è di diversa opinione?
      Attenzione, non sto parlando di “chi guida il movimento” – lo decidete voi – ma “come funziona una democrazia diretta”.

      Spingere sulla possibilità di votare online perchè tutti devono poter scegliere le leggi è una idea meravigliosa ma non è compatibile con “votano gli iscritti” e – prima o poi – dovrà fare i conti con una massa di nuovi iscritti “non allineati” (passami il termine).

      La sensazione, avvicinandomi, è che il “sistema” sia ancora un po’ (permettimi) “fumoso” per presentarlo come modello per governare un paese ma sono curioso di sapere se e come la tematica vienga sviluppata.

    5. Nico C.

      Trovo alquanto strano il suo commento, per Lei che non vota da 14 anni, come può pensare di avvicinarsi al Movimento, senza aver mai avuto prima, la voglia di scoprire il pensiero del movimento, dov’era Lei quando si organizzavano i Vaffanculoday…al mare? oppure quando la Fornero innalzò l’età pensionabile a 65 anni, o quando Il pregiudicato B faceva le leggi ad personam, ecco, Le chiedo, dov’era Lei, che non vota dal 2001, qual’era il suo pensiero, di destra? di sinistra? di centro?…non lo sà, vero?

      Il suo problema come quello di milioni di Italiani si chiama paraculismo, si prenda gli 80 euro del Bimbo-minkia, e vada a rompere le gonadi in qualunque altro posto e non ci prenda per il culo, non siamo nati ieri.

      Saluti.

    6. Pier Luigi Ighina

      Grazie per avermi risposto Nico C.,

      La Sua domanda – se non capisco male – è in sotanza “dov’eri tu che vieni a giudicare?”
      Primo: non c’è giudizio ma curiosità.
      Secondo: certo, ho un mio “orientamento politico” ma non mi sento rappresentato da alcun partito. Avrei potuto – forse – qualche volta votare un partito destinato allo 0,01% e l’ho trovato inutile.
      Durante le manifestazioni del movimento, in particolare, non mi ricordo dove fossi ma comunque non intendevo partecipare. Ho il _diritto_ di non partecipare. Dirà Lei: non vota, non si lamenti. Ed io, infatti, non mi sto lamentando, sto chiedendo.

      Se poi Lei crede che, non sentendomi rappresentato appunto da alcun partito, avrei dovuto gettarmi anima e cuore nel movimento, sbaglia.
      Ho letto il vostro programma e non mi sento rappresentato nemmeno da Voi. Come ho chiarito fin da subito non sono qui per “avvicinarmi” al movimento.

      L’unico punto programmatico che vi differenzia sostanzaialmente da altri partiti – a mio modestissimo parere – è l’idea di democrazia diretta.
      Se ha avuto la voglia di leggere anche la risposta che ho dato a Larghi inciuci, l’avrà capito.

      Sono iscritto da qualche giorno, e ho chiesto in 3-4 interventi di poter essere indirizzato a quanto state proponendo sul sistema di democrazia diretta. Tutto qui.
      Il mio post di partenza voleva partire proprio da come un sistema di democrazia diretta si può incardinare su visioni differenti e “superare” il concetto “la maggioranza decide e gli altri si adeguano”.
      C’è un link con una spiegazione su come funziona? Un progetto? Un’area di discussione? A questo sarei interessato, altre forme di partecipazione non mi interessano.

      ps. capisco lo sfogo, Lei è libero di pensare che il mio comportamento non essendoVi di aiuto è comunque contro il Vostro agire. Mi vuole aiutare lo stesso a capire una vostra proposta?

  268. Giorgia B.

    Scusate però non mi sembra onesto mettere sullo stesso piano Corriere e FQ e dire di non farci dettare la linea. Per gli elettori M5S FQ è più di Corriere e soprattutto Travaglio è più di FQ. Travaglio, oltre ad essere una voce autorevole e amatissima, è un elettore M5S che si fa portavoce del sentimento di altri elettori M5S. Ma che cosa costa almeno fare una telefonata, aprire un tavolo con i Verdi per vedere che margine di manovra si ottiene? Se poi la trattativa va male, si può dire di averci provato, saremmo meno attaccabili e si salverebbero capre e cavoli.

    1. orafus o.

      Ma guarda che Di Maio ha detto che le consultazioni praticabili stanno procedendo. Per praticabili intendo il significato del termine. Non so se cambierà qualcosa ma mi sembra che le trattative con i verdi europei, al momento non siano praticabili, perchè il loro presidente ha posto come condizione che per avviare consultazioni con il suo partito i parlamentari dei 5S devono prima sfiduciare Grillo. Capisci che su questa imposizione, irricevibile, non c’è margine alcuno per avviare una trattativa. Leggi il post sul blog.

    2. marco .

      i verdi sono un cespuglio della lard ass merkel…no way

  269. marco .

    Nella Repubblica-monarchica di Piddinia il m5s è opposizione, nel “gruppo” Opposizione e quindi sposano il programma di berlusconi!

    QUESTO E’ IL RAGIONAMENTO CHE FANNO I SINISTRONZI CHE CRITICANO IL GRUPPO OPPOSIZIONE EDF…

    BEPPE E’ UN GRANDE, ANCHE SE HA SBAGLIATO A NON DIRCELO E FARCELO SAPERE DA SALVINI

  270. alessandro fanelli

    IL PROBLEMA DEI TROLL

    Cari Grillo e Casaleggio, cari amici immobili e sordi.
    I commenti sul blog dovrebbero poterli scrivere solo gli iscritti al movimento, quelli che hanno mandato il DOCUMENTO di identità da almeno un anno. Se permettete a chiunque di scrivere creerete anche dei nuovi posti di lavoro (per i troll pagati) ma non saprete mai veramente cosa pensano gli elettori delle cose che scrivete sul blog e di quello che succede in generale. E oltre a questo darete sempre la possibilità ai giornali e ai tg di riportare i commenti che a loro fanno più comodo per dimostrare che siamo “divisi”, “spaccati”, violenti, eccetera.
    Solo così si risolve definitivamente il problema dei troll. E ricordatevi che questi, dato il numero, influenzano anche il pensiero (debole) di una parte degli elettori. Fanno danni seri.
    Io ve l’ho detto, anche se lo so bene che i consigli non li accettate da nessuno.

    1. Fulvio B.

      Sono un iscritto della prima ora, l’alleanza con Farage sarebbe un errore gravissimo

    2. Valentina Ruz

      Cioè fondare l’organo di un partito.
      Il che a me va benissimo, è ai 2 guru che non piace.
      E poi, sai quanti soldini in meno?
      E come campa Gianroby?

    3. Reve ng

      Sono iscritto e certificato dalla notte dei tempi tanto che potrei essere eleggibile a qualsiasi cosa! :-)))

      MAI CON FARAGE ! ! !

      .

    4. Alesandro Bice

      voi grulli vedete nemici da per tutto e pure pagati: allora siete matti!!!

    5. marco torino

      Il problema degli imbecilli
      Piantatela di dire che chi non la pensa come voi è un troll. Io ho sempre votato M5S ma non ho nessuna voglia di farmi schedare da un partito e come me ce ne sono a milioni. Non è che perchè vi siete fatti marchiare come le pecore avete solo voi la vera verità. Molti di quelli che seguono il movimento ne hanno le balle piene di talebani che ragionano con la testa di Grillo e di Casaleggio. Se uno vale uno si accettano tutte le opinioni, si discutono, si contestano ma non si chiude la porta in faccia a nessuno. Io coninuerò a dire la mia, se non vi va bene fatevene una ragione.

  271. vito asaro

    sono sempre d’accordo con grillo? certo che no anche se condivido le sue idee di base.anche lui,essendo un uomo normale,fà errori grossolani ed,a volte accetta verità confezionate,come quelle che i piddini comprano per due euro.ma,noi del m5s abbiamo intelligenza e cultura.noi pensiamo.vi faccio un esempio.beppe,in campagna elettorale ha detto che,noi,siamo gli eredi di berlinguer.in questo caso ha accettato una verità da supermercato.è forse un titolo di merito definirsi erede di berlinguer?chi era costui?per una di quelle verità era il grande segretario del grande pc ma,approfondiamo e analizziamo.berlinguer,cugino di cossiga,proveniva da una famiglia con storici agganci in tutti i posti che contano:curia,monarchia,ministeri e burocrazia.berlinguer si pronuncio per”la via democratica al comunismo”.beh,o era ignorante o era falso e,di certo,ignorante non lo era.lui sapeva benissimo che,il comunismo,in italisa,era impossibile dal momento che,la pace mondiale,si reggeva sull’equilibrio dei due blocchi.anche con un plebiscito elettorale,l’italia non avrebbe potuto mettere in atto unsa politica antiamericana.berlinguer parlò di compromesso storico.l’inciucio in nome della governabilità.la questione morale?strane parole nella bocca di chi era disposto a governare con i democristiani.mi fermo qui e dico:grillo,casaleggio,lasciatelo a loro berlinguer.sono loro i veri eredi.noi siamo il popolo che vuole autogovernarsi nella continua ricerca della verità.non fate confusione defininedomi fascista o di destra.a suo tempo ho creduto nel comunismo,militando in potere operaio ma,la verità.la verità innanzitutto.

    1. stefano zuccarello

      Condivido pienamente.Non è necessario manipolare figure storiche di altri partiti per costruire una storicità(o almeno per scampare l’accusa di farlo)del M5.Siamo nuovi e la nostra storia inizia il 4 ottobre 2009.I nostri personaggi che si studieranno a scuola un domani li abbiamo già.Avanti tutta

    2. Alfredo E.

      Mi permetti Dottore? Stai andando sempre meglio!!

      Falla traboccare questa tua enorme anima, ti accorgerai che riuscirai a suonare ancora meglio la tua chitarra!

      Cordialmente, e con stima :))

  272. Ivo Clagnan

    Non ci siamo c.a.z…
    Partiamo dall’analisi della perdita di queste elezioni: il discorso di inizio settimana era il giusto inizio.
    Non consosco nello specifico questo Farage, ma non mi sembra neppure un fenomeno su cui buttarsi da subito… Ma soprattutto è il metodo di questa consultazione lampo che trovo sballata, stona totalmente e mi chiedo onestamente se Grillo sia impazzito o stia passando qualche delirio.
    Il post su questo Farage lo trovo inguardabile.
    Lungi da me pensare che si debba allontanare da M5S, ma auspico che risavisca e riprenda le fila del discorso con i nuovi parlamentari europei e con con quelli italiani per capire come fare al meglio i prossimi passi. E dopo che si è ipotizzata una direzione sensata, allora far votare la rete sul merito della questione

  273. Paolo

    Mi hanno bloccato i messaggi. Non riesco piu’ a inviarli dalla mie email! Ne ho dovuta usare un’altra! E questa sarebbe la democrazia?
    Se passa Farage cancello la mia iscrizione dal M5S che risale al 2010!!!

    1. uno di noi

      GOMBLOTTOOOOOOO!!!!!!!!!!!!

      I problemi tecnici nel postare gli abbiamo avuti tutti, se volessero escluderti basterebbe bannare il tuo I.P……. ti stai rendendo ridicolo.

    2. pupetto

      Io sono un 5***** dal 2005, me ne fotte poco di Farage e me ne fotte ancora molto meno dei verdi che fanno parte di questo sistema infame, se sei cosi prevenuto puoi anche andartene.

    3. Daniele .

      Se fosse per me la democrazia la toglierei all’istante a certe persone.

    4. Luigi .

      Perfetto, signor trollowers, si accomodi pure fuori.

  274. Elio Paoloni

    Un alleato degno di M5s, andate a vedere i suoi interventi al parlamento europeo, avanti così!

    1. enzo spataro

      di certo più degno del tuo renzie, svendola o nanazzo infame.

  275. Alessandro B.

    Daccordo con l’analisi del post e sulla nostra posizione… ma del “Danish People’s Party” che considera la politica della Le Pen razzista non se ne sà nulla?

  276. Michele Borrielli

    “Il caso Grillo-Farage, ovvero: bastona il cane finché non affoga
    Anche ai più smaliziati arriva solo la notizia che Farage sarebbe sessista, omofobo e razzista, un vero fascista albionico. Tutto falso, ecco perché [Pino Cabras]”
    segnalo l’articolo riportato in http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=104468&typeb=0

  277. Matteo Pietri

    Beppe Hai ragione e non ci possiamo alleare con la finta opposizione solo perchè hanno politiche nazionali comune alle nostre, ma politiche europee contrarie.
    Ma ora però farei decidere alla rete con le 2 scelte verdi o Ukip ?
    Anche se hai ragione bisogna che venga fatto la democrazia diretta altrimenti e per tutto ciò che non è scritto nel programma bisogna che la rete voti

    1. enzo spataro

      e cosa si risolve se votano gli infiltrati in numero maggiore dei pentastellati?
      sarai certo di aver ottenuto il giusto esito?

    2. Matteo Pietri

      Le votazioni dirette non sono aperte a tutti, ma a chi si è iscritto al M5S ed’è stato certificato
      L’ultima volta erano solo 80 mila e hanno votato la metà.
      Io mi sono iscritto, ma ci mettono mesi per certificarti e quindi non credo proprio che ci saranno infiltrati e comunque vada con le votazioni abbiamo vinto:
      1) se vince per Farage avremo un buon alleato scelto democraticamente
      2) se vincono i verdi non potranno dire che Beppe è un fascista e decide Lui per noi e se non si oppongono all’Europa avrà avuto ragione Beppe come spesso ha

      Io voterei per Farage, a casa suo può fare quello che vuole l’importante che si opponga alla Germania

    3. mario, fixing polish pipes

      E perché, quando votate su altre cose non ci potrebbero essere infiltrati? “No!”, mi avreste risposto in altro contesto, “perché si tratta di votazioni certificate”.

      Questa tua risposta che ventila il pericolo infiltrati è un autogol. O le “votazioni online” sono serie (e allora perché non farle anche ora) o se c’è pericolo di infiltrazione, perché le altre volte le fate valere?

      La risposta che il vostro usuale comportamento suggerisce è perché “vuolsi così colà dove si puote e più non dimandar”.

      https://tinyurl.com/n7m9qwr

  278. lucio lorusso

    Ho votato M5S sia alle politiche del 2013 (con convinzione) sia alle europee (con qualche perplessità). Ho cercato anche di fare opera di persuasione con gli amici, evidenziando la grande passione politica dei giovani del movimento.
    Mi dispiace, ma a fronte di una possibile alleanza (perché non in Italia allora?) con gli estremisti di Farage, il voto al M5S non lo darò più.
    Lucio Lorusso

  279. Elena R.

    Scusate la domanda: ma fra UKIP e Verdi cos’è, non c’è alternativa? O muori per acqua o ti getti nel fuoco?Niente all’orizzonte, che so i Podemos spagnoli, il Piratpartiet svedese…nulla?Chiedo nella mia ignoranza…e un’altra cos: non mi convincerete mai a votare Farage. Il suo senso dell’umorismo mi è estraneo quanto quello delle barzellette targate Berlusconi

    1. Elena B.

      Purtroppo pare proprio così non c’è alternativa. Il partito pirata svedese è entrato nel gruppo verdi europei, i pedemos sono entrati nel GUE. Anch’io sono partita scettica su questa possibile “alleanza” ma poi informandomi sui siti inglesi e letto ciò che viene proposto, cioè la totale indipendenza al voto, ho capito che questa è l’unica soluzione. Inoltre se non si entra a far parte di un gruppo, in UE. si viene esclusi da molte prerogative parlamentari quali la possibilità di incidere sulla programmazione dell’attività parlamentare che viene decisa in sede di Conferenza dei Presidenti di gruppo, nella quale sono rappresentati i soli gruppi costituiti.

  280. graziano .

    visto che molti freguentatori del blog non vogliono l’alleanza con farage propongo di allearci con un personaggio al disopra delle parti, ZORRO

    1. er fruttarolo

      See,io,nun ja farò mai a scorda’ che c’ha avuto ‘n genero come Ar Bano…

    2. enzo spataro

      AHAHAHAHAHAH
      frattarò. bellissima questa 🙂

  281. carla g.

    L’unico lato positivo del parlamento europeo è che fa capire a noi italiani cosa significa il nazionalismo.
    Nel bene e nel male da dx a sx gli altri popoli tedesco, inglese, francese, belga, irlandese ecc. sono nazionalisti, non c’è differenza tra il tedesco che vota Angela e il francese che vota Le Pen, loro difendono gli interessi nazionali, scusate ma gli unici tordi (per usare una buona parola) siamo noi. Soprattutto perchè NON LI CAPIAMO, noi non capiamo il tedesco che vota Merckel e il francese che vota Le Pen. Il problema siamo solo noi che votiamo al 40% PD coè per Merckel.

  282. anna sono

    Io sono d’accordo all’alleanza con Farage, visto che si possono condividere alcuni punti in comune e non di devono accettarne altri cui il movimento è contrario. D’altronde è quello che si voleva fare col pd se solo avessero presentato proposte decenti. Invece hanno fatto solo ciò che gli ha fatto più comodo, sconvolgendosi del fatto che il movimento dice no a tutto, a prescindere. Il popolo italiano è formato da una varia gamma di personaggi a volte opportunisti, a volte ingenui, a volte menefreghisti, a volte baciapile. Poi c’è il M5S, che non pensa al proprio tornaconto ma al bene comune, checché ne dicano politici, giornalisti e benpensanti. Al M5S, dopo il clamoroso consenso popolare dello scorso anno, è stato addebitato il peggio del peggio, a iniziare dalle accuse di fascismo alla scelta di berretti di Casaleggio. E adesso pensano che per il M5S l’unica alleanza possibile sia con i verdi in Europa. Perché? Vogliono che Grillo condivida con loro il maalox che li ha resi verdi? Ma per favore, finora non ce la siamo cavata male, pur senza il loro aiuto, credo quindi che possiamo continuare sulla nostra strada. Adesso mi rendo conto che c’è ancora tanto da fare, dopo le europee il mostro da abbattere si è dimostrato più grande del previsto. E anche l’ignoranza di certi italiani che si sono per così dire beati degli 80 euro di renzie, mentre la nuova tasi costerà alle famiglie italiane dai 400 ai 600 euro all’anno. Però, abbiamo la possibilità di lamentarcene coi sindaci.
    Andiamo avanti, non abbiamo bisogno di chiedere il permesso a nessuno per ciò che di buono vogliamo per il nostro Paese.

    1. carla g.

      e soprattutto non diamo retta ai trolls, andavano bene solo i new troll

  283. Chip En Sai

    “In Europa per contare qualcosa”?!…
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    ELOGIO DELL’IDEOLOGIA!…

    Senza ideologia non si fa politica… e chi non fa politica non conta nulla nei luoghi dove essa si svolge!…
    L’ideologia… da quando esiste il libero mercato… è una merce come tutte le altre… ma con una caratteristica particolare!… è una merce di sistema… come la moneta… ma più importante di questa!…
    Per fare un semplice esempio!… due imprenditori noti per aderire ad ideologie contrapposte si presentano ad una banca chiedendo un finanziamento di eguale entità per realizzare un progetto più o meno simile!… domanda… da che cosa potrà dipendere la decisione del direttore?!… deciderà forse proponendo loro di giocarsela a pari e dispari?!…
    Beppe dixit (più o meno)… “Non è più una questione di programmi!… ormai essi sono più o meno simili!… è una questione di persone… di fidarsi di uno più che di un altro”!…
    Sta di fatto che… per accordare fiducia a qualcuno… non si possa mai prescindere a priori dall’informarsi sulla sua ideologia!…
    Ergo… l’affermazione apparentemente antiideologica di Beppe nasconde in sé un file di sistema che non è possibile disattivare pena il blocco dello stesso enunciato! .-|||

    1. orafus o.

      Chi ha stabilita che cosa sia una ideologia. Ed il termine stesso cosa significa. Un agglomerato di idee comunque siano? Nell’ accezione comune l’ideologia è percepita con le parole destra e sinistra. Essere post ideologici come si definisce il M5S non significa essere senza ideologia ma semplicemente ritenere superate e vetuste le parole destra e sinistra con tutto quello che hanno significato e che ancora significano. Questa contrapposizione, a mio avviso può essere tranquillamente, ed a mio pare serve, per identificare l’amico e il nemico. Come la divisa di opposti eserciti che dal colore identifica la parte avversa e non tiene in conto che dentro alle divise ci sono delle persone.

  284. Inca Tsato

    “anthem” significa “inno”, non “anatema” 😀

    Cmq nel complesso la traduzione e’ attendibile. Cerchiamo di evitare di fare figure da “google translate”. I media non aspettano altro che tacciarci di ignoranza.

  285. Nico C.

    Ciao Blog…..

    “Gli individui di valore, inseriti in un ambiente grossolano, disordinato e privo di stile, di infima moralità e di volgarità imperante, diventano impotenti”
    Piero Ottone

    Vista la confusione che impera nel blog in questi ultimi giorni, dovuta ai commenti di nuovi iscritti che nella maggior parte si posso considerare degli infiltrati ( giornalisti, piddini, servizi, pseudo-intellettuali, etc. etc.), avevo deciso di non commentare per qualche giorno, e cioè fino a quando non si fosse ristabilità la normale dialettica democratica, intrisa di proposte ma anche di critiche, espresse comunque con l’idea di costruire e ampliare quello che riteniamo il pensiero del Movimento.

    Questa logorroida azione di disturbo, messa in campo anche da coloro che si reputano iscritti o simpatizzanti, mi obbliga a definire mediocre in questo momento, il livello culturale espresso nel blog, tolta qualche rara eccezione che si manifesta con frasi(come quella riportata sopra).

    A queste persone, ed in particolare ad Alfredo, maestro di cultura e di esperienze di vita, voglio inviare tutta la mia ammirazione e stima, per la continua e assidua presenza nel nostro blog, anche in presenza di manifesta incapacita critica e discutibile cultura che vengono espresse nella maggior parte dei commenti.

    Per tutti voi un vero pensiero, di una mente libera da ideologie.

    Per tutta la vita ho provato il desiderio di sentirmi all’unisono con grandi masse di uomini, come deve essere per chi fa parte di una grande folla entusiasta. Il desiderio è stato spesso così forte da indurmi a ingannare me stesso. Mi sono immaginato di essere ora liberale, ora socialista, ora pacifista, ma nel senso più profondo non sono mai stato né l’una cosa né l’altra, né l’altra. Sempre l’intelletto scettico, quando più avrei desiderato che tacesse, ha mormorato i suoi dubbi, mi ha tagliato fuori dai facili entusiasmi degli atri e mi ha trasportato in una solitudine desolata.

    Bertrand Russel

    M5S…..

    1. Claudio C.

      ciao Nico … invece io son contento se la tua pausa è finita …
      un po’ … solo un pochino eh … ma questa citazione mi si addice … mi ci rivedo …
      ripeto … solo un pochino perché tra me e lui c’è un abisso culturale … però mi piace …

      🙂

    2. Nico C.

      Ciao Claudio, lo sò, lo capisco da quello che scrivi e da come lo scrivi, i miei complimenti per questa tua azione poderosa, presente nel blog.

      Con affetto…….:))))

  286. Franco plantera

    Caro Beppe, si fa un gran parlare in questi giorni sull’alleanze europee, Farage si Farage no, è sessista è fascista ecc.
    Ma noi (cioè il M5S) cosa andiamo a fare in Europa , qual è il nostro obiettivo?
    Si vuole cambiare questa Europa di banche e burocrati O convivere ? Se si vuole cambiare
    allora non resta che fare una sola cosa: allearci con più forze possibili che hanno a cuore questo unico obiettivo. Non possiamo essere schizzinosi quando si è in una guerra come questa, ci si deve alleare per formare un fronte quanto più ampio possibile. Non è tempo di chiacchiere puritane o si fa l’Europa dei cittadini o quella delle Banche.
    Se ricordiamo nella seconda guerra mondiale l’Unione Sovietica era al fronte insieme agli USA non perché avevano le stesse idee ma perché avevano un unico obiettivo in comune: abbattere il potere nazista e imperialista. Quindi se due nazioni così contrapposte si sono potute alleare che problema c’è di fare un tratto di strada insieme a Farage o Le Pen o cicchessia ? Smettiamola con questo gossip lasciamolo fare ai giornalisti esperti. Guardiamo allo scopo e andiamo oltre.

  287. carla g.

    Vedi caro all’estero sono nazionalisti è questa la differenza tra noi e loro, ed è per questo che da noi ha vinto il pd con renzi, una volta anni fa, quando non c’era l’immigrazione straniera ma solo l’emigrazione italiana dicevano che noi siamo esterofili, vedi tu.
    Si potrebbe anche dire che i piddini sono tutti tafazzi, all’estero credo che tafazzi non farebbe ridere.

  288. John Coltrane

    È del 2010, chissà se ancora oggi è vero, altro lavoro per i nostri eletti.
    http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/07/funzionari-nei-paradisi-tropicali-e-super-stipendi-e-la-costosa-diplomazia-targata-ue/80647/

    Dalle Fiji a Barbados, passando per Mauritius e Seychelles. Nei paradisi tropicali di tutto il mondo le ambasciate europee e i loro dipendenti vivono nel lusso, con stipendi e bonus da capogiro e un orario di lavoro striminzito. Alla faccia dei contribuenti. A svelarlo è un’inchiesta del britannico Sunday Times.
    … “Mentre i governi degli stati membri tagliano la spesa pubblica e aumentano le tasse, gli euroburocrati sparsi per i cinque continenti conducono vite da nababbi”, scrive il domenicale del Times. L’European External Action Service (Eeas) è appena stato inaugurato in sordina e con poco clamore dalla ministra degli esteri europea, la baronessa Catherine Ashton. La britannica, ex sottosegretario laburista è il politico donna che guadagna di più al mondo, con un salario di 387.000 euro all’anno. Sotto la sua guida lavorano 7.000 persone in 136 Paesi e gestisce un budget totale di 7 miliardi di sterline. L’Eeas comprende 136 ambasciatori “con contratti molto generosi” … Guadagnano fino a 220.000 euro all’anno grazie ai vari benefit. Per esempio la diaria giornaliera, …, un contributo per la casa, un bonus se nasce un figlio o si adotta, un altro per mandarlo a scuola. Auto blu con autista, personale al completo, dal cuoco al giardiniere, viaggi in prima classe per tutta la famiglia per tornare in patria, assicurazione sanitaria, contributo per l’acquisto di mobili e molto altro. Almeno 130 di loro, hanno un salario superiore a quello del premier britannico David Cameron (che percepisce 167.000 euro all’anno). Gli ambasciatori inoltre godono di un massimo di 15 settimane di ferie. E la loro giornata lavorativa in media termina alle 4 del pomeriggio.
    Intanto questi spendaccioni potrebbero vedere questo:

    http://www.youtube.com/watch?v=5BhPDzTL8lM

    1. orafus o.

      Ma i nostri ambasciatori che per vincere le olimpiadi dei più spreconi oltre ai benefits che hai citato (e non sono tutti) hanno emolumenti personali che variano tra il doppio ed il quadruplo degli altri paesi europei. Quanto sia il costo complessivo delle ns. ambasciate annessi e connessi è un dato che nessun mortale fuori dalle segrete stanze, conosce. Ciao
      P.S. Forse addirittura nessuno lo sa. E’ un rubinetto sempre aperto.

  289. Michel Pinto

    Perché tutta questa fretta? perché non si instaurano dei colloqui con gli altri 43 deputati non iscritti a nessun gruppo per verificare la possibilità di creare un nostro gruppo?

    http://www.risultati-elezioni2014.eu/it/seats-group-member-2014.html

    Non è vero che solo nell’EFD (gruppo politico EU dello UKIP) si può votare secondo il proprio programma. Anche negli altri gruppi questo è possibile.
    http://www.europarl.europa.eu/aboutparliament/it/007f2537e0/Political-groups.html
    “La posizione adottata dal gruppo politico è definita mediante concertazione in seno al gruppo: nessun deputato può ricevere un’indicazione di voto obbligatoria”

    1. Alessandro B.

      ma bastaaaa gruppo o non gruppo, soli o “impossibile” fare da soli perchè… quello che conterà sarà il lavoro.

  290. Emanuele S.

    Non ho letto abbastanza al momento su Farage e sul UKIP ma sto provvedendo…..comunque non ci vuole un genio per capire che se tutta la stampa e tg di regime non fa altro che demonizzare Nigel Farage e il suo gruppo, come facevano con il M5S, per portarci ad alleanze con i Verdi ( i verdi chi?) allora mi sa che siamo sulla buona strada.

    1. Chip En Sai

      Siccome… ormai… tutti i giornalisti di regime (solo essi?!… e non anche Travaglio&C?!) hanno capito che… quando Beppe fa ingenuamente una scelta contro gli interessi del MoVimento… questa passa quanto più loro la criticano (il tuo ragionamento docet!)… furbescamente si guardano bene dal farlo in formazione sparsa… ma tutti compatti attaccano lo stesso capo dei 5 stelle (così coprono meglio i ragionamenti d Travaglio&C!)! .-)))

  291. L'Idiot Savant

    Tutta l’informazione italiana è manipolata, falsata. L’Italia, è più o meno in 57esima posizione, dopo Botswana e Niger, per libertà d’informazione. Le televisioni e i giornali sono finanziati dai partiti. Per esercitare il potere, il sistema, ha bisogno di individui ignoranti, condizionabili, disposti ad acquistare beni inutili e ad accettare ogni politica di governo. L’industrializzazione ha creato la necessità, da parte della politica e dell’economia, di manipolare il pensiero e il comportamento dei cittadini. Attraverso un uso sapiente dei media i governi hanno reso le persone prigioniere del sistema. I media, utilizzando tecniche di manipolazione, inculcano nella mente delle persone paure, bisogni e aspettative. Siamo di fronte a un regime mediatico totalitario, volto a plasmare le menti delle persone.
    L’importanza dei mezzi di comunicazione è enorme. Per governare, nelle società basate sulla delega politica, è indispensabile limitare, controllare, ma soprattutto è necessario orientare l’informazione a piacimento. I media chiedono obbedienza al sistema e fiducia cieca in uno Stato che ha mostrato in questi trent’anni di mal governo tutte le sue contraddizioni. Il sistema ha bisogno di una massa di lavoratori-consumatori, impotenti e passivi. Le lobbies, le grandi multinazionali, in accordo coi governi hanno controllato i mezzi di comunicazione per plasmare le menti e le coscienze delle persone. L’informazione attuale, agisce oggi come una dolce dittatura. È preferibile avere una massa di lavoratori-consumatori che danno una volta il voto a destra, una volta a sinistra, che uomini liberi. Una massa informe di persone ignoranti è molto più gestibile di un cittadino libero. Il senso di impotenza che si respira oggi nell’aria è dovuto anche a un’informazione che oltre ad aver allontanato il cittadino dalla politica lo ha inebetito, atrofizzato.

    SE IL REGIME A RETI E PENNE UNIFICATE VI SPINGE VERSO UNA CERTA DIREZIONE, UN MOTIVO CI SARA’…
    HANNO PAURA.

    1. Valentina Ruz

      veramente è 49ma.
      Aggiornatevi.
      Ammesso che sia un dato di senso assoluto, dato che dopo di noi, ad esempio c’è il Giappone. O che lo Uk sia 33mo.

      http://rsf.org/index2014/en-eu.php
      (reporters without borders)

    2. L'Idiot Savant

      Valentina, adesso che hai spaccato il capello in quattro ti senti più tranquilla e garantita ad avere a che fare con un 49esimo posto?
      Grazie per la tua precisazione.

    3. Valentina Ruz

      No.
      Ma quello che tu hai scritto resta falso.

    4. Valentina Ruz

      Dare dati falsi, parlando di mezzi di comunicazione, è un problema.

    5. L'Idiot Savant

      Semplicemente perché lo hai deciso tu.
      La sai lunga in fatto di democrazia.
      Si vede che il tuo “essere in cammino” ti ha portata ad approdare sulle sponde del regime renziano.

    6. L'Idiot Savant

      Purtroppo per te puoi confutare soltanto il numero relativo alla posizione in classifica, tutto il resto è sotto gli occhi di tutti, salvo coloro che li hanno foderati di prosciutto o i collaborazionisti.
      Tu in quale delle due categorie preferisci riconoscerti?

    7. Valentina Ruz

      No, non l’ho deciso io.
      Come da link allegato, sono i reporters without borders.
      Sì, molto prima che ci fosse anche solo aria di scendere in campo, ho aderito al movimento, per poi lasciar perdere. Non amo chi mi dice cosa pensare (e nemmeno chi sostiene dati falsi).
      Comunque, erano gli stessi anni in cui non si poteva nemmeno nominare Casaleggio, se no era il bando.
      Beppe negava praticamente di conoscerlo.
      Ma forse tu non c’eri.

    8. L'Idiot Savant

      Non preoccuparti dov’ero io ma dove sei tu adesso e credimi, non ti fa onore stare ancora qui a perder tempo remando contro con profondo rancore a soggetti e idee nelle quali hai creduto. Non vorrei che tu fossi tra quelle persone che si aspettavano un posto al sole o un occhio di riguardo da parte del MoVimento e magari si sono viste passare avanti altri. Dammi retta, gira pagina e fattene una ragione. Rende molto più degna la tua persona.

  292. uno di noi

    …. disse il vero fascista

  293. Alessandro P.

    Il Fatto quotidiano è sempre grillino tranne quando si parla di potere, in tal caso dice sempre “alleatevi col pd (diventate schiavetti del pd altrimenti le lobbi perdono potere)” e “alleatevi coi verdi (diventate schiavetti dei verdi altrimenti gli europeisti guerrafondai perdono potere)”:
    i verdi non vogliono il M5S ma ne vogliono I VOTI che una volta entrati nel gruppo non saranno più liberi!

    Se tutti i giornali di regime che fino a ieri ci hanno insultato ora ci dicono di non fare una cosa non ce lo dicono per gentilezza ma perchè colpisce direttamente i loro interessi e infatti ora insultano Farage esattamente con lo stesso fango usato per il M5S.

    Infine scusate se lo dico così, ma a noi checcazzocenefrega di Farage se poi con lui possiamo votare come ci pare? Si tratta di un’intesa conveniente per esprimere al massimo il potenziale del M5S che non troviamo in alcun’altra alleanza quindi non è che esista davvero una scelta…

  294. SALVATORE SCIASCIA

    Ciao Beppe.
    In queste ultime giornate, veniamo da te invitati a parteggiare per l’alleanza con l’Ukip, per evidenti vantaggi strategici che comporta l’appartenenza al gruppo EFD .
    E’ vero, la stampa italiana sta soffiando sul gioco al massacro contro il leader dell’Ukip , e quindi più o meno direttamente contro di te.
    E’ evidente pure che Farage non è omofobo, xenofobo, guerrafondaio: sappiamo come la stampa di regime sia brava e preparata a distruggere l’immagine di una persona.
    Ma noi abbiamo improntato la nostra campagna elettorale sull’abolizione del fiscal compact, sull’introduzione degli euro bond e sullo sviluppo delle energie alternative, temi che Farage vede come fumo negli occhi, e per i quali alleandoci con l’Ukip saremmo comunque soli.
    E’ chiaro, uniti colpiremmo meglio per modificare alle radici l’impostazione dell’Europa, ma non mi sembra un cambiamento che possa avvenire in tempi brevi; mentre ottenere l’introduzione degli eurobond mi sembra un obiettivo più alla portata , specie se sostenuta da altre forze politiche europee.
    Fino a ieri , il nostro Di Maio ci informava che sono in corso una serie di audizioni con queste forze politiche nuove entrate al parlamento europeo, ma nulla sappiamo circa i risultati di queste audizioni. Almeno, informaci: sono terminate o sono ancora in corso?
    Ci chiedi, nella rete, di esprimere un voto favorevole o contro l’alleanza con Nigel Farage, ma per deformazione professionale, sono un odontoiatra, prima di prescrivere una terapia, ho bisogno di elementi diagnostici, cioè vorrei conoscere i risultati delle audizioni con le forze politiche nuove entrate nel parlamento europeo, cui faceva riferimento Di Maio, e che sembrano avere dei programmi non molto distanti dal nostro movimento.
    Certo, se non avessimo alcuna altra possibilità, e l’unico modo per incidere a livello europeo fosse l’alleanza con l’Ukip, ben venga questa alleanza.

    1. orafus o.

      Caro Salvatore guarda che c’è tempo fino alla fine di luglio per decidere. Datti un po’ di pazienza vedrai che prima delle elezioni on line verranno date tutte le informazioni possibili.

  295. carla g.

    Infatti in politica pochi ma buoni non funziona mai, tanto meno in guerra come siamo ora.
    A Beppe Grillo: avete fatto i conti di che gruppo sarebbe con la sig.ra Le Pen?

  296. Simone Palmieri

    Prof. Becchi, ci sono cose condivisibili nel Suo post, per esclusione Le elenco quelle a mio avviso SBAGLIATE, integrandole tuttavia con una precisazione finale A FAVORE DELLA SUA SCELTA:

    1) Da statuto non mi risulta che il gruppo Greens/EFA vincoli rigidamente i membri per ciò che riguarda le votazioni (correggetemi se qualcuno trova qualcosa di diverso nel memorandum citato all’interno del documento ufficiale http://www.greens-efa.eu/fileadmin/dam/Documents/Statutes/Statutes_EN.pdf, io non sono riuscito a procurarmelo). Inoltre questo articolo lo confermerebbe: http://www.euractiv.com/eu-elections-2014/dispute-flemish-meps-shows-crack-news-530679

    2) Chissenefrèga del parere della stampa, se qualcosa ha delle motivazioni oggettive è valida in sé, indipendentemente da chi la sostiene e dalle subdole motivazioni che può avere. Qui sono molti iscritti a sostenere la scelta in favore dei Verdi, altrimenti non saremmo nemmeno qui a discuterne, del resto.

    3) Qualche dirigente del Partito Verde Europeo non rappresenta necessariamente il pensiero dell’intero gruppo parlamentare Greens/EFA, che è cosa ben diversa. Anzi, da parte di qualcuno di loro, come ben si sa, ci sono state aperture. Sono strumentali? Forse, ma Farage non è un benefattore, e del resto lui stesso ammette pubblicamente che il nostro sarebbe un matrimonio di convenienza.

    4) I Verdi Europei non hanno appoggiato l’intervento in Libia se non per l’applicazione della risoluzione ONU che prevedeva l’istituzione della no-fly zone e il cessate il fuoco, condannando esplicitamente ogni intervento sul campo o sostegno ad una delle due parti (http://www.verdi.it/notizieverdi/item/30113-partito-verde-europeo-intervento-in-libia.html). Per quanto riguarda la posizione individuale di Cohn-Bendit su un tema specifico, non credo debba per forza essere una ragione valida per la rinuncia ad un confronto con il suo gruppo. In tal senso ci sono problemi forse ben maggiori con quello di Farage.

    CONTINUA TRA I COMMENTI

    1. Simone Palmieri

      CONTINUA DAL POST PRINCIPALE

      Infine, per ciò che riguarda l’importante tema delle COMMISSIONI (in alcune delle quali, a seguito di un accordo con Farage, temevo il M5S corresse il rischio di non essere direttamente rappresentato), devo dire che, da una stima che ho fatto in base al numero dei membri di ciascuna e dei nostri parlamentari, mi risulterebbe almeno un nostro delegato anche nella più ristretta di queste (http://www.europarl.europa.eu/committees/it/home.html). Il che ovviamente eliminerebbe il problema dell’espressione della posizione individuale del Movimento laddove esso discordasse rispetto a quella degli altri partiti del gruppo. Va detto però che questo discorso varrebbe in caso di accordo con qualunque gruppo, non solo quello di Farage. Aspetto conferme da parte dello Staff.

  297. Carlo Abbadi

    A chi non è d’accordo e minaccia di uscire dal movimento rispondete “e vattene, non sentiremo la tua mancanza”. Poi è inutile che ci meravigliamo se si prende il 10%.
    Pochi ma buoni in politica non funziona.

    1. uno di noi

      se non si è d’accordo si vota NO, ma se la maggioranza vota SI ci devi stare.
      cosi è stato per il reato imm. clandestina.
      quelli che devono andare a fanculo son quelli che dichiarano : o fate come voglio io o me ne vado!
      se tu sei tra questi, accomodati pure.

    2. orafus o.

      A me questi principi non piacciono neanche un po’ sono come altri dei compromessi che per tenerli insieme alla fine ti riduci ad arruolare anche il peggio del peggio.

    3. Carlo Abbadi

      @Orafus, e allora qual è il principio che deve passare? Che Beppe decide e noi ci adeguiamo? E l’uno vale uno?

      @unodinoi Prima voglio poter votare però. E comunque, è palese che sul blog la campagna è “fatevi piacere Farage”..

    4. Alessandro P.

      chi minaccia è un maleducato

    5. enzo spataro

      infatti siamo arrivati alla conclusione che è la politica che fà vomitare

    6. uno di noi

      @Carlo Abbadi

      la votazione si farà, se vincerà il NO si cercheranno altre alleanze.
      Grillo “perse” sul reato di imm. clandestina, ciò vuol dire che gli iscritti pensano con la propria testa e non si fanno indottrinare da nessuno, se fosse il contrario non voterebbero per il Mov (70° posto liberta d’informazione).

    7. Carlo Abbadi

      @unodinoi Io spero innanzitutto che si voti e che il quesito non si riduca ad un semplice “Farage si o no”. E comunque spero che possano votare tutti quelli che mandano i documenti, non solo i privilegiati della prima ora, altrimenti non puoi chiedermi di adeguarmi ad una votazione a cui non ho potuto prendere parte…

    8. uno di noi

      che i neo iscritti debbano aspettare per poter votare, lo si sapeva già.
      il perchè si è scelto così è stato già ampiamente discusso.
      a te può non piacere, ma se cerchi una “tua perfezione” nel Mov., non la troverai mai!
      a me piace al 90%, per quel 10% dovrei lamentarmi in continuazione o votare altro?
      p.s.:gli altri partiti mi piacciono dallo 0% allo 0,1%.

    9. Carlo Abbadi

      Se ne è discusso e alla fine ha deciso Beppe, il motivo è assurdo visto che chi vota è certificato con tanto di documento.

  298. uno di noi

    tu non hai mai votato per il Mov., sei il solito cretino che crede di spostare voti con i suoi commenti.

  299. mario marini

    Marco Monti,
    talmente top secret che si sono pure fatti il selfie, forse non lo avevano detto a te…
    Parente di Mario?
    Grillo e Casaleggio: avete il dovere di tenere aggiornati i PDDINI anche su quante volte andate in bagno (sempre che non vogliano vedere anche lo streaming 🙂 )

    1. Marco Monti

      ++ IMPORTANTISSIMO ++
      consiglio anche a te il libro
      “Lo zen e l’arte di trovare un’argomentazione valida”

      non sono io che ho detto “tutto in streaming, tutto alla luce del sole, uno vale uno”!
      lo ha detto quello che aveva anche detto “se perdo mi ritiro”.

      PS: non sono parente.

  300. Cristina

    CON LE PROVE È LA VERITÀ ( ecco perchè la campagna dei Troll Pagati dal Pd per farci credere che unirci CON I VERDI – che appoggiano schulz e la merkel sia meglio che LA UNIONE CON FARAGE – temono Farage e Grillo – ) !

    https://m.youtube.com/watch?v=OSUJM7VqgSg

  301. GIOVANNI I.

    A tutti gli imbecilli del blog , prima di chattare stronzate avete la fortuna di avere una rete a disposizione LIBERA , quindi invece di andare dietro all’informazione di REGIME , che sappiamo senza ombra di dubbio essere falsa e asservita , di non attaccarsi su FALSI PROBLEMI.
    Tutti abbiamo capito che in Europa bisogna allearsi con qualche gruppo solo per avere qualche minuto di parola , già questo dovrebbe far capire a menti sveglie di che razza di DEMOCRAZIA sia questa specie di farsa europea.
    Meglio con Farange e non con Green Italia , un partito di trombati politici , corrotti, traditori del popolo Italiano . Gente che prendeva solo i rimborsi elettorali e si facevano finanziare da chi ha trasformato il nostro Paese in una pattumiera avvelenata . Il regime ha paura dei quasi 6 milioni di voti , perchè sa benissimo che sono quelli che non si lasceranno infinocchiare dall’informazione di regime , sono quelli che hanno una connessione Internet e mai e dico mai potranno manipolarli con 80 euro o con buoni sociali di pochi euro.
    In alto i cuori forza ragazzi che siamo e siete il futuro di questo paese ed è questa la paura più grande di questa classe politica vecchia corrotta e anti-ITALIANA. Quindi che si faccia parte di un gruppo poco importa , la cosa IMPORTANTE è aprire questa scatola e vedere le schifezze che ci sono dentro.

    1. uno di noi

      il 99% degli imbecilli sono piddini in incognito.

  302. pier p.

    IMPORTANTISSIMO !!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Se tutti (o quasi) i media e i troll o anche gli incerti del m5s non VOGLIONO FARANGE, significa che staiamo facendo LA COSA GIUSTA !

    1. prof

      Mi pare anche che tutti (o quasi) i media e i troll non vogliano il nazismo… che vogliamo fare? Svastiche e passo dell’oca?

  303. Sofia Giorgelli 7 (sofigio_7)

    Ok lascio il movimento. Addio

    1. enzo spataro

      no no NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

    2. er fruttarolo

      Ma si’,Enzo,se sarà certificata all’uopo…nun l’ho mai sentita…e si’ che è der gentil sesso…

      http://youtu.be/B_7Ot4TBb1U

    3. Lalla M.

      SALUTAMI RENZIE

    4. orgoglio5S

      Nel panorama politico io mi fido solo di Grillo e dei veri 5S.
      Tutto il resto è solo fumo. E poi, se hanno avuto il 40% che problemi hanno? Noi siamo “pirla” e loro sono i bravi. A chi non va bene, si accomodi pure con i bravi, io rimango con i “pirla”.
      Non ho dubbi, non vacillano le mie convinzioni. Io amo il M5S.
      Buona domenica

    5. Alessandro P.

      eh già, se il M5S non si allea con dei nazisti merkeliani ma con farage tu abbandoni…
      scusa ma i troll non fanno altro che scrivere da mesi che non voteranno più Grillo se non fa quello che dice il pd…..

    6. uno di noi

      VOTA ORELLANA!

    7. Ius Gravitas ()

      Questo lascia ogni giorno, in pratica. 😉

    8. Daniele .

      madò,peggio dei bambini, della serie “se non si fa cosi me ne vado”,LOL.

  304. vincenzodigiorgio digiorgio

    Ma è veramente così difficile capire cosa sta succedendo ?! I potentati economici mondiali hanno messo in funzione potenti idrovore con cui drenano denaro dalle tasche dei popoli europei e non . Hanno concordato con il governo degli Stati Uniti una politica di scardinamento dell’economia europea per evitare che diventi una forza mondiale di prima categoria capace di insidiare il primato americano . L’alta finanza ha capito che nulla può con la corazzata tedesca e la blandisce e ne fa un’alleata riconoscente a cui conviene primeggiare solitaria in Europa . I geni della congrega finanziaria mondiale hanno studiato bene come e cosa fare : primo togliere i dazi , globalizzazione selvaggia significa libertà totale dei movimenti dei capitali , anche se significava creare milioni , decine di milioni di disoccupati nei paesi meno forti . Come può competere un operaio italiano con uno cinese che ha la vita meno cara di 10 volte ? Nessuno ne parla ! In tutte le trasmissioni televisive si discetta sul problema disoccupazione con una marea di opinioni e ricette , ma nessuno sa o vuole capire che la ricchezza della Cina e l’impoverimento dell’Europa dipendono dalla eliminazione dei dazi . In tutto questo casino l’alta finanza ci sguazza e si arricchisce sempre più , alla faccia nostra ! I nostri governanti , pur capendo questa assurdità , sono pronti a ubbidire alle direttive dell’alta finanza che , per salvare la faccia , le fa passare come direttive europee . L’uscita dell’Italia dall’euro e dall’Europa sarebbe un colpo mortale per questi sporchi affari e l’Unione si sfalderebbe in poco tempo . Ecco perchè il risultato delle ultime elezioni ha meravigliato tutti e ha fatto fare ai sondaggisti la figura di peracottari , i brogli giganteschi sono serviti a stoppare il Movimento che avrebbe scardinato lo schieramento dei ladroni italiani , europei e mondiali ! Non ci libereremo facilmente di questi cancri a meno che non diventiamo tutti controllori del v

  305. carla g.

    SIAMO TORNATI AL MOMENTO PIU’ BUIO DEL MEDIO EVO, CON I ROGHI MEDIATICI DI ERETICI E STREGHE.

    1. graziano .

      e quelli con le torce in mano sono fascistronzi e sinistronzi e non riesco a capire quali sono i peggiori

    2. carla g.

      per espererienza i più pericolosi sono i sinistronzi in questa lotta, perchè falsi e poco niente nazionalisiti.

  306. Ernesto - La Habana

    ¡¡¡HOLA BLOG!!!

    – Entrata nell’€uro senza referendum consultivo
    – Quotazione 1:2 tra lira €uro
    – Raddoppio dei prezzi al dettaglio
    – Controllo dei prezzi al raddoppio inesistente
    – Politica migratoria incomprensibile
    – Politica doganale inefficente
    – Salvaguardia da OGM impossibile
    – Salvaguardia occupazione giovanile inesistente

    Questo ed altro ancora costituisce più che delle banali coincidenze.

    Quella merda deve finire.

    Hasta pronto.

  307. vito asaro

    non riuscirò mai a capire gli uomini.l’intera loro esistenza è basata sulla contraddizione.sia nelle piccole che nelle grandi cose.gli uomini ammirano gesù ma sono fedeli alla chiesa gestita,nel nome di gesù,dai figli dei farisei.ammirano san francesco ma disprezzano i poveri perche brutti sporchi e cattivi.detestano la schiavitù ma,danno il proprio consenso a chi li tiene schiavi.purtroppo non sono gesù cristo e,non ho la sua forza per dire:padre perdona loro perchè non sanno quello che fanno.sono solo un uomo normale che da sempre ha coscienza quindi:mi incazzo.

    1. Déjà Vu (déjà-vu)

      Finalmente uno che capisce la politica xenofoba di Farage e predica uguaglianza e carita’ cristiana.
      Mi rincuori.

  308. Marco Monti

    1) Incontro di Casaleggio con eurodeputati
    2) Incontro di Grillo con Farage
    3) Summit post elezioni europee

    Tutto “top secret”. Non avete rinnovato l’abbonamento alla piattaforma streaming?

    1. Ernesto - La Habana

      Tua sorella è Topa secret!

    2. oreste m******

      eccone un’altro che deve andare a cagare…stai attento c’è la fila…forse il cesso non è sufficiente.
      Prendi il numero e mettiti in coda…se ti scappa …cazzi tuoi,i pantaloni sono i tuoi!

    3. Andrea D.

      Come mai tutto questo interesse per il M5S?

    4. orafus o.

      Ma se sai tutte queste cose non è più TOP SECRET o no? E poi, come fai a dare per scontata che sia stata una loro iniziativa individuale e a parte questo visto che invece tutto quello che fa Renzi non è TOP SECRET è solo perchè si sanno gli incontri che ha avuto ma non si sa una maazza di quello che è stato detto oppure credi alle favole e ti succhi ancora il pollice. Io so per certo che nessuno sa che cosa si sono detti Berlusconi e Renzi,che cosa si dicono Renzi e Napolitano, Renzi e la Merkel…continua tu che mi sono già rotto le palle.

    5. Marco Monti

      ++ IMPORTANTISSIMO ++
      vi consiglio un libro
      “Lo zen e l’arte di trovare un’argomentazione valida”

      non sono io che ho detto “tutto in streaming, tutto alla luce del sole, uno vale uno”!
      lo ha detto quello che aveva anche detto “se perdo mi ritiro”.

    6. Andrea D.

      Caro Marco, dichiaratamente i tuoi interventi non portano nulla di costruttivo. Qui si purga il Movimento (ci si prova) dalle ideologie che hanno insozzato il nostro paese fino ad oggi. Si discute anche molto animatamente fra di noi ma lo si fa per crescere assieme. Se i tuoi interventi hanno il solo scopo di insultarci allora in bel vaff pure a te non te lo nega nessuno. Sparisci, vai a scrivere commenti sui blog dei tuoi datori di lavoro (sempre che te lo consentano di fare)

  309. Viviana Vi

    Sunto
    Tutti i media attaccano Farage come un Hitler, misogino,omofobo,xenofobo e razzista proseguendo il massacro di Grillo
    Farage ha il voto di 1/3 di Inglesi e può diventare il nuovo premier
    I media non dicono che l’Ukip caccia chi è omofobo,misogino e razzista,che un suo eurodeputato è un musulmano del Pakistan e un altro è afroamericano
    La sua politica non è razzista ma tende a proteggere il lavoro e il welfare nazionale, come Merkel o Mark Rutte o tutto il Nord Europa
    In Francia i socialisti ordinano il rimpatrio forzato dei rom ma i media stanno zitti
    L’Ukip è dentro L’Europe of Freedom and Democracy(EFD),che,a differenza dei Verdi e di altri gruppi,lascia le delegazioni nazionali libere di votare secondo la propria ideologia,preferenza politica e interesse nazionale
    E’ un matrimonio di convenienza per il reciproco vantaggio
    Ci sono molte differenze col M5S
    Ma in Europa stare insieme in un gruppo non vuol dire condividere idee e valori di politica interna.Il M5s può rifiutare decisioni non in linea col suo programma interno,come sul nucleare
    Aderire ai Verdi non è possibile.Non ci vogliono. Appoggiano questa Europa,non hanno fatto mai nulla per cambiarla,non hanno mai contrastato l’austerità né attaccato la Troika.Considerano l’euro intoccabile.Molti di loro come il pres. dei Verdi tedeschi e la pres. dei Verdi italiani hanno insultato Grillo rifiutando tassativamente ogni alleanza.Il pres. dei Verdi europei,il franco-tedesco Daniel Cohn-Bendit,ha appoggiato tutte le guerre NATO-Iraq,Afghanistan,Libia ed è pronto anche per la Siria
    Quindi non c’è alternativa che Farage che per 5 anni è stato l’unico ad attaccare l’austerità e le guerre,mentre tutti gli altri si sono assoggettati alla Troika e alla Nato
    La sfida oggi è tra chi vuole riprendere la propria sovranità e chi è esecutore passivo delle decisioni di altri,calpestando le democrazie popolari e le Costituzioni.Il M5S vuole contrastare con tutte le sue forze la troika.Farage può aiutare a farlo.

  310. alberto crovara pescia

    Credo tu sia maturo per tornare a votare quelli di prima, che sono gli stessi di adesso con le medesime responsabilità di allora.NON SO PERCHE’ HAI VOTATO M5S, e forse non lo sai neanche tu.

  311. Déjà Vu (déjà-vu)

    In queste coalizioni, l’unico dato che emerge è il chiacchiericcio inconcludente!
    Le derive Nazionaliste, xenofobe, ambientaliste di Farage sono note ma si pensa di sorvolare a esse stringendo patti circoscritti che riguardano l’euro e l’Europa!
    Se quest’ipotesi fosse valida mi si dovrebbe spiegare perchè rinunciare a Lega e Le Pen:
    Perchè come dice Farage è Antisemita?
    …cio’ sarebbe piu’ grave che essere Nazionalisti, xenofobi etc: etc:
    In GB ci sono 3-400000 Lavoratori italiani che Farage non vede di buon occhio e la prima cosa che farebbe, se POTESSE, sarebbe rispedirli a Casa!
    Nel Post precedente ho letto che Farage difende la Sovranita’ Italiana, pero’ in tempi non sospetti…i Lavoratori italiani non li difendeva, privilegiando la spinta Nazionalista del “for de balls”, cosa che continua a fare parlando alla pancia dei lavoratori Britannici!
    Perchè, Si a Farage e NO a Lega e Le Pen se l’obbiettivo è l’euro? (in GB c’è la Sterlina)
    Farage:
    Padroni a Casa nostra:
    http://www.lettera43.it/politica/nigel-farage-contro-i-lavoratori-italiani_43675130869.htm

  312. oreste m******

    va a cagare te e il toscano assieme al delinquente!

  313. Nero Miseria (retrosceno)

    Spero che lei non insegni grammatica.Si rilegga e poi tiri le somme…Il suo è un post traducibile con “che la fifa sia con voi!”.
    Ci vuole un’evoluzione darwiniana che con Farage e la Le Pen sono possibili.Con gli altri no.
    La Le Pen sugli immigrati va giù pesante,è vero.Ma lei è mai stato in Francia? Conosce i francesi?
    Non mi pare,visto quel che afferma.

  314. Indignato Cittadino (indignato60)

    anche io come molti elettori del M5S ho da subito pensato che un’alleanza con i Verdi o con la lista Tsipras fosse la cosa più “naturale”. Il mio giudizio era basato unicamente sul nome di questi gruppi e sull’idea che avevo di essi, un’idea vaga. Ho dovuto documentarmi su Farage, Verdi e Tzipras, perchè Beppe (le cui provocazioni conosciamo bene tutti noi) non è un pazzo lunatico. Lui stesso ha un’estrazione di sinistra. Quindi ecco la mia ricerca della “verità”. Certo le persone a cui mi sono rivolta sono persone che io stimo e per fortuna non tutte condividono le stesse opinioni. Ho poi visto numerosi interventi al Parlamento Europeo di Farage e tutti, dico tutti, mi hanno trovato d’accordo, sia sui temi sia nei toni usati. Ho cercato opinioni anche sulla stampa inglese online e sue interviste in lingua inglese. Tutto questo mi ha portato a farmi l’idea che ancora una volta tutto questo rumore è rivolto a creare confusione, paura e portare l’opinione pubblica ad uniformarsi al pensiero dominante. Cosa che mi fa orrore e mi disgusta. Perchè bisogna avvalorare le posizioni spargendo menzogne per iscreditare le persone? E’ veramente irritgante scoprire che la cose non sono come vengono descritte dai mezzi di “distrazione” di massa

    1. carla g.

      Non viviamo in una democrazia, e non è solo Berlusca che comanda le tv, ma anche renzi, bersani, casini, alfano, fini ai tempi suoi, ma sempre sotto unica direzione quella del nuovo ordine mondiale. Hanno sempre fatto passare per pazzi quelli come Grillo,ma con meno molto meno seguito.

    2. Elena B.

      Sono arrivata anch’io, dopo essermi documentata, alle tue conclusioni. Tuttavia, anche se entrare nel gruppo EFD appare l’unica alternativa, mi sarebbe piaciuto sapere le condizioni degli altri gruppi. Un incontro con altri sarebbe auspicabile per toglierci ogni eventuale dubbio. Soprattutto per chi non riesce a capire questa scelta.

  315. carla g.

    I gruppi che nel parlamento europeo sostengono le popolazioni di questo continente e non le banche, le mafie,le massonerie e i poteri forti in generale, hanno il dovere di unirsi e lo dovrebbero fare nel più ampio raggio possibile per dimostrare che non è il continente Europa che disconosciamo, ma la dittatura delle banche e di coloro che essere rappresentano e dai quali sono manovrate.
    Il motto dovrebbe essere popolazioni europee unitevi per salvare la vostra indipendenza dentro un continente unito nella democrazia e nel rispetto di tutti i valori civili di ciascuna nazione. Gli USA sono l’esempio più semplice:nazioni diverse addirittura con la pena di morte e non collaborano per il benessere e la crescita comune.
    In Europa si devono fare lotte diverse da quelle di ciascun parlamento nazionale, quindi devono valere gli schemi comuni nell’ambito europeo, per la libertà possono combattere persone di fede politica e religiosa diversa.

  316. Lalla M.

    IT’S ALL ABOUT ITALY
    Postato il Domenica, 01 giugno @ 08:47:51 BST di davide

    Italia

    jp_morgan

    DI CLAUDIO MARTINI

    il-main-stream.blogspot.it

    L’ufficio studi della Jp Morgan, di cui abbiamo già potuto apprezzare le analisi, è convinto che la vittoria di Matteo Renzi renda l’Italia più forte a livello europeo, e più stabile l’Unione nel suo complesso. Cerchiamo di capire perché.

    Occorre sottolineare che il PD di Renzi è stato il soggetto politico più votato in Europa, in termini assoluti (11 milioni e centomila suffragi contro i 10 milioni e trecentomila della portaerei di Angela Merkel, la CDU-CSU); in termini percentuali è superato solo dal Fidesz di Viktor Orbàn, dominatore incontrastato dell’Ungheria (51%). Ma Fidesz non è certo quel che si definirebbe una forza europeista; invece il PD di Renzi lo è, entusiasticamente. Questo partito, pur sommando due caratteristiche che in questi anni non hanno certo giovato dal punto di vista elettorale, e cioè l’europeismo e il trovarsi al governo, stravince nelle urne, in assoluta controtendenza rispetto allo scenario europeo.

    Preme rammentarlo: le forze politiche “sistemiche”, in primo luogo quelle riconducibili alle famiglie del PSE e del PPE, sono naufragate in molti importanti contesti nazionali. Esse si trovano sotto shock, se non apertamente in rotta, in Grecia, in Francia, nel Regno Unito, in Spagna. E ovunque raccolgono consenso liste, se non anti-euro, perlomeno eurocritiche.
    Apparentemente si è trattato di una generale debacle dei partiti socialisti- e il desolante risultato elettorale del PS di Hollande sembra eloquente in tal senso. Eppure, ad un occhio più attento, queste giornate di fine maggio potrebbero rivelarsi una grande vittoria della socialdemocrazia europea e del suo programma politico.
    È abbastanza evidente che, in questi mesi, si sia creato un asse tra la socialdemocrazia tedesca e il nuovo PD renziano. Il 27 febbraio di quest’anno, cinque giorni dopo la nomina a Palazzo C

    1. orafus o.

      Non capisco quali sono le tue conclusioni.Potresti postarle grazie.

  317. Fulvio B.

    Marco Travaglio vi prega di non allearvi con Farage
    Aldo Giannulli vi prega di non allearvi con Farage
    Ferdinando Imposimato vi prega di non allearvi con Farage
    Andrea Scanzi vi prega di non allearvi con Farage.
    Io vi prego di non allearvi con Farage

    1. pier p.

      Va bene ci alleeremo con la le pen come la lega…va bene..se lo dice scanzi.travaglio ecc.
      VA BENE !

    2. enzo spataro

      ok ci alleeremo con shulzzzzzzz

    3. Reve ng

      Bella Fulvio!

    4. carla g.

      NON NON SOLO CON fARAGE, CI ALLEIAMO ANCHE CON LE PEN E LEGA VA BENE’

  318. orafus o.

    A me piace farmi fare il mavaggio del cervello dai due pazzoidi. A te invece il cervello, che sicuramente non te lo fai lavare da nessuno e non te lo lavi nemmeno da solo perchè non sai fare neanche questo, ti si è ingorgato. Se mi mandi l’indirizzo ti mando un po’ di idraulico liquido aggratis. Che dopo non dici che nessuno ti ha dato una mano.

  319. uno di noi

    ” essersi opposto ad ogni possibile confronto in Italia specie sulle riforme istituzionali”
    …………………………………………………………………..
    i nostri parlamentari hanno + volte invitato “il bomba” a portare le sue proposte in parlamento, ma questi ha fatto un comizio esclamando :”Beppe, firma qua o sei un buffone!”
    sei male informata.
    poi se mi spieghi perchè il pd non volle Rodotà:

    https://www.youtube.com/watch?v=qKxbZwEEj8M

    https://www.youtube.com/watch?v=uu9anxgVwrQ

    https://www.youtube.com/watch?v=KJyJJ_y69AQ

    https://www.youtube.com/watch?v=GkEZoM7OR34

    https://www.youtube.com/watch?v=dS6m9sVQqHs

  320. graziano .

    mi sembra che l’essere professore di qualcosa l’abbia un poco distratta dalla realtà globale, xke oltre che leggere e voler far leggere le idee di travaglio dovrebbe leggere anche altre fonti dove si dice di tutto e il contrario di tutto.
    professore!

  321. mario, fixing pipes

    E così per non allearvi con i leghisti italiani vi alleate con l’estrema destra xenofoba britannica. Hahahaha! Se non è zuppa è pan bagnato.

    Speriamo che un po’ di musica vi tocchi il cuore.

    https://tinyurl.com/odgzlnp

    https://tinyurl.com/crqlvga

    1. oreste m******

      ma va a cagare te …e…. Il trota.Bossi,Famili,Tanzania e roma ladrona!

    2. enzo spataro

      e che ci vuoi fà, siamo esterofili

    3. Ugo

      ALMENO QUESTI NON HANNO INVESTITO IN TANZANIA NON CONOSCONO BELSITO E IL TROTA. RIPUDIANO DELL’UTRI, GREGANTI E BERTOLASO CHE VUOI DI PIU

    4. mario, fixing pipes

      Vedi, i grullini non capiscono. Io non sono un leghista che si rammarica, ma uno che ha votato a sinistra e che vi sfotte, perché è giusto farlo.

      Lo so che le battute non si dovrebbero spegare, però talvolta ciò si rende necessario. UKIP e Lega Nord sono entrambi anti-EU, anti immigrazione e xenofobi. Allore veder scrivere qui nel blog che rivendicate di esservi alleati con l’UKIP, mica con la lega, è quanto mai umoristico.

      I due colorati video di musica gipsy punk rock rivendicano il diritto delle persone ad andare a vivere dove vogliono. Alla faccia delle trote, dei grilli e di Farage.

      No Human Being Is Illegal.

  322. Lalla M.

    ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaHAHAHASHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAH

    Monia Benini ha condiviso la foto di Monia Benini.
    Ieri
    La macchina spala-fango in azione contro Farage è vergognosa…la morbosità con cui si mistifica e falsifica è impressionante. Ma per chi vuole conoscere la verità, basta fare un giro in rete e trovare le dichiarazioni di Farage sull’Unione e sulla dittatura europea. Capirete perchè i media vogliono assolutamente distruggerlo… Mi avete chiesto cosa avrei fatto io…chi ha seguito le mie conferenze sa che riportavo come esempi di persone coraggiose nell’Europarlamento Paul Murphy, socialista irlandese (riconducibile all’area centro-sinistra), e proprio Nigel Farage, dell’UKIP inglese (riconducibile al centro-destra), che ho avuto il piacere di conoscere di persona. Pur non avendo le sue stesse opinioni in vari argomenti, ma tenuto conto della libertà di voto delle varie delegazioni europarlamentari nel gruppo di Farage, mi sarei rivolta convintamente nella stessa direzione. I 5stelle che hanno abboccato alla campagna contro Farage (ovviamente rivolta anche contro Grillo) e ancor più la cosiddetta opinione pubblica hanno delle grosse attenuanti: sono rimasti dentro al contesto di una campagna mediatica dalle proporzioni colossali. Sono gli stessi media e gli stessi partiti a cui vanno bene i Qaedisti inviati in Siria a massacrare cristiani e musulmani che non la pensano come loro. Dispiace per chi cade in questa trappola mediatica, che sarebbe stata tesa in ogni caso…perhcè l’obiettivo è frammentare e distruggere chi ha capito che serve un’alternativa all’attuale dittatura finanziaria e bancaria europea. Mi auguro che prevalga, nelle persone di buon senso, la voglia di informarsi correttamente e di sottrarsi all’ipnosi mediatica
    So’soddisfazioni

  323. franco G.

    “E tutti, proprio tutti, stanno partecipando al gioco al massacro contro il leader dell’Ukip per sparare a zero contro il Movimento 5 stelle.”

    Questa gentaglia mi ricorda una mia collega maldicente e livorosa, della quale un giorno lapidariamente un collega comune disse: “Se si apre la porta ed entra Gesù Cristo, Gigliola apre la bocca a critica”.
    E così se pure aveste deciso di fare fronte comune invece che con Farage con i Verdi, le denigrazioni sarebbero ugualmente piovute da tutte le parti.
    E più sono alte, più potete essere certi che la strada intrapresa è quella giusta.

  324. mario marini

    Lo guardate Game of Thrones?
    Il 40% degli italiani ha estremizzato la sindrome di Stoccolma, mi ricordano Theon Greyjoy che evirato, torturato, e rinchiuso in una gabbia, quando la sorella va a liberarlo non la riconosce e e lotta per rimanere nelle mani del suo aguzzino che lo usa come un fantoccio.

    Grillo e Farage insieme possono fare molto e fanno paura a chi non vuol cambiare.
    Soprattutto alla stampa (abolizione del finanziamento pubblico all’editoria) e ai partiti.

  325. Guelfo M.

    Non è la presunta coollocazione di Farage che ci deve interessare, è la futura azione sui punti controversi della sua politica energetica. Come affrontarla? Pare ovvio che in caso di ipotesi d’intervento comunitario sugli impianti nucleari Farage sosterrebbe i nuclearisti mentre m’immagino che l’opposizione dura sarebbe del movimento…ma se in questo caso l’opposizione nei confronti di Farage si trasformasse in scambio di dati e opinioni sui singoli problemi controversi penso che potrebbe funzionare. Un po’ di bagarre comunque penso che ci sarà. Voterò Sì a Farrage.

  326. john buatti

    _______

    Pensate che sarà piu facile mettervi d’accordo con un’anima come Farage su filosofie ecc….
    o pensate che sia piu facile mettervi d’accordo con 7 anime con 7 filosofie diverse ?

    POTAMI (GRECIA)

    PODEMOS (SPAGNA)

    PIRATI (GERMANIA)

    CREDO (SLOVENIA)

    Movimento per la terra (PORTOGALLO)

    Gente Comune e Personalità Indipendenti(SLOVACCHIA)

    Partito dei liberi cittadini (REPUBBLICA CECA)

    1. Rossana P.

      Bravo sono pienamente d’accordo

    2. Gabriele Lorenzoni (griever)

      brevi considerazioni:
      – in linea di principio non sono contrario ad un’alleanza tecnica con Farage, ma voglio sapere CHI ALTRO ci sarebbe nel gruppo insieme a noi e a Farage?
      ci vogliono parlamentari da 7 stati membri: se accettiamo che Farage non è proprio un nazionalista (altrimenti avrebbe accettato l’alleanza con La LePen senza mandarla a quel paese) ma un indipendentista liberale, voglio sapere anche con chi siederemo nell’EFD.
      Nella scorsa legislatura l’EFD era pieno di partiti di destra, nazionalisti o indipendentisti, quasi tutti fuoriusciti.
      Non potremmo a questo punto creare un NUOVO GRUPPO con Farage e decidere chi fare entrare e chi no? Magari chiamandolo “Europe Alliance for Direct Democracy”. Se fosse così, lo accetterei più facilmente.

      – Se dobbiamo collocarci nell’EFD insieme ad altri partiti di destra, il movimento in italia è finito, ve lo dico.
      A sto punto meglio farci i cavoli nostri, non contare nulla, non appartenere a nessun gruppo, almeno per adesso… poi non so se si può aderire ad un gruppo con calma, nel corso della legislatura.

    3. graziano .

      ma se oltre la meta dei tuoi idoli si sono gia alleati con il potere economico ma cosa cerchi, dai svegliati

  327. paoloest21

    o.t.

    “”Giorno uno o Primo giorno – Notte e Giorno
    Giorno due o Secondo giorno – Cielo e Mare
    Giorno tre o Terzo giorno – Alberi e piante
    Giorno quattro o Quarto giorno – Sole e Luna
    Giorno cinque o Quinto giorno – Pesci e uccelli
    Giorno sei o Sesto giorno – Uomo e Animali
    Giorno sette o Settimo giorno – Riposo””

    “lui” est preoccupato…

    matteuccio lo defenestrerà 🙂

    matte’ te lo riscrivo

    You can run on for a long time
    Run on for a long time, run on for a long time
    Sooner or later God’ll cut you down
    Sooner or later God’ll cut you down

    Go tell that long tongue liar…

    https://www.youtube.com/watch?v=eJlN9jdQFSc

    1. er fruttarolo

      Te pareva;ar sesto giorno,pe’ urtimi,’nder uikend…che s’aspettava??

    2. paoloest21

      frù, aveva dei dubbi…solo vedendomi ha detto: “vabbè proviamo..tanto posso sempre tornare indietro”

      :))

  328. uno di noi

    in europa ci si allea su temi europei non su temi che questi partiti attuano nel loro territorio.

    in europa ci si allea su temi europei non su temi che questi partiti attuano nel loro territorio.

    in europa ci si allea su temi europei non su temi che questi partiti attuano nel loro territorio.

    in europa ci si allea su temi europei non su temi che questi partiti attuano nel loro territorio.

    in europa ci si allea su temi europei non su temi che questi partiti attuano nel loro territorio.

    in europa ci si allea su temi europei non su temi che questi partiti attuano nel loro territorio.

    in europa ci si allea su temi europei non su temi che questi partiti attuano nel loro territorio.

    in europa ci si allea su temi europei non su temi che questi partiti attuano nel loro territorio.

    in europa ci si allea su temi europei non su temi che questi partiti attuano nel loro territorio.

    in europa ci si allea su temi europei non su temi che questi partiti attuano nel loro territorio.

    in europa ci si allea su temi europei non su temi che questi partiti attuano nel loro territorio.

    in europa ci si allea su temi europei non su temi che questi partiti attuano nel loro territorio.

    in europa ci si allea su temi europei non su temi che questi partiti attuano nel loro territorio.

    in europa ci si allea su temi europei non su temi che questi partiti attuano nel loro territorio.

    in europa ci si allea su temi europei non su temi che questi partiti attuano nel loro territorio.

    in europa ci si allea su temi europei non su temi che questi partiti attuano nel loro territorio.

    in europa ci si allea su temi europei non su temi che questi partiti attuano nel loro territorio.

    in europa ci si allea su temi europei non su temi che questi partiti attuano nel loro territorio.

    in europa ci si allea su temi europei non su temi che questi partiti attuano nel loro territorio.

    in europa ci si allea su temi europei non su temi che questi partiti attuano nel loro territorio.

    1. Nico C.

      riusciremo mai a far capire la differenza?
      forse siamo ancorati a vecchie ideologie del nostro passato personale, motivo per cui c’è molto lavoro da fare.
      Grazie, uno di noi…:))))
      Ciao

    2. coerenza

      mmmmmmm e cos’e’ l’Europa e cosa vogliamo che diventi???
      Dunque fammi ricordare l’Europa dei popoli, della solidarieta’……una vera COMUNITA” europea!! Aspetta aspetta chi le diceva queste cose?? Qualcuno del movimento??? Forse ho pensato di leggere il blog di Grillo e le pagine facebook dei nostri rappresentati 5S in parlamento ma mi devo essere sbagliata…..Devo essere una sciocca, mi sono ingannata, ho letto le pagine di qualcun’altro e aime’ ho dato il voto alle persone sbagliate….
      Dunque a noi non ce ne frega niente se in Europa fanno le centrali nucleari in Inghilterra, se limitano l’ingresso dei nostri connazionali, se favoriscono la creazione di paradisi fiscali per pagare meno tasse…..che ce ne importa tanto accade tutto in Inghilterra mica ci vivono degli italiani…..????
      Non ce ne importa niente vogliamo raggiungere i nostri obiettivi subito cosi per avere forza la diamo anche a Farage tanto per arrivare in Inghilterra ci vuole la nave o l’aereo, mica e’ dietro l’angolo……

      si si……bla bla…..bel concetto di Comunita’, l’Europa dei popoli, delle culture…..vera integrazione……bla bla bla….

      Delusa ma contenta che la verita’ sia venuta fuori.

  329. Giovanni Zanetti

    Gent.Sig.Becchi Lei dice che in Europa una alleanza con un gruppo parlamentare è necessaria per contare qualcosa,a differenza del parlamento Italiano.Ma ne è proprio sicuro?
    Io credo che anche in Italia (fino a che il M5S non avrà il 51%)una alleanza sarebbe necessaria per poter ottenere qualcosa in più del nulla ottenuto fino ad adesso.Sbaglio?

    1. enzo spataro

      daccordo, ci alleiamo col tuo pd, contento?
      beh, adesso che ci hai convinto vai a rompere i coglioni da qualche altra parte.

    2. toresal

      Quello che pensi Tu tienilo per Te!Studia come devono formare gruppo i Parlamentari Europei altrimenti non possono fare proposte e non vengono rimborsati le spese!Parlamento Italiano non ha queste regole!Imb….

    3. Rossana P.

      Sempre è solo insulti per chi cerca di replicare.

  330. luigi toso

    oltre la destra e la sinistra! sono classificazioni imposte per dividere il popolo. il vero potere manovra dall’ombra i nostri governanti corrotti e gioca al dividi et impera. questo va compreso e spiegato a chi non l’ha capito. amplia la tua coscienza!

  331. Monica C.

    Grazie Professor Becchi di questo chiarimento.
    Considerato che, se avessimo vinto queste elezioni con un bel 50% (cosa che mi aspettavo e speravo) probabilmente le cose sarebbero molto diverse. Sono consapevole del fatto che, se non ci alleiamo con nessuno, non conteremo assolutamente NIENTE. E se ci alleiamo con chi ha pochissimi rappresentanti, continuiamo a contare niente perchè ci verrebbe data la parola rarissime volte.
    Come ho già detto, non avendo un minimo di fiducia nei Verdi Europei (che li paragono a SEL), ritengo che la decisione di collaborare con Farage sia la cosa giusta avendo già sentito in passato alcuni suoi interventi al parlamento europeo che avevo apprezzato moltissimo.
    La falsa informazione italiana non riuscirà a plagiarmi.
    Avanti tutta.
    Io sto con Beppe e con Gianroberto ! Forza e Coraggio M5S !

  332. Johnny Gaspari

    Domandare è lecito ma se la risposta è scontata forse è meglio domandare qualcos’altro non credi?

  333. luciano p.

    mi sa che in questo blog ci sia ancora qualche trollino che suggerisce di allearsi con la presunta sinistra

    1. enzo spataro

      qualche? è l’invasione delle locuste!

  334. carlo petrini

    Il governo renzi come era prevedibile sta scaricando alle regioni e ai comuni tutti i problemi creati con gli 80€ (da dare comunque a dei privilegiati).

    Per non toccare i suoi amici potenti il signor renzi e la sua compagnia di marionette costringerà i comuni e le regioni a fare salti mortali per far quadrare i conti.

    Delrio ha gia dichiarato,per chi l’avesse capito ,che l’aumento della tasi è un problema dei comuni.

    Bel modo di affrontare i problemi, nel modo che gli italiani conoscono meglio:lo scaricabarile.

    Grazie a tutti quegli italiani che hanno creduto alle farneticanti accuse di berlusconi e al delirio teatrale di berluschino, ci aspetteranno,ne sono sicuro, mesi di caos in cui l’Italia sarà ancora in preda alla follia.

    I mass media continueranno col fuoco incrociato rai – la7 – mediaset contro già sappiamo chi(Beppe e il M5S), nell’attesa che si ricompatti il centro destra, in modo tale da continuare a fare quel gioco perverso a cui siamo ormai abituati:centro sinistra-centro destra, centro destra-centro sinistra e così via, fino alla fine dei nostri giorni.

    Questo è il loro gioco, non c’è dubbio e il M5S avrà sempre problemi di questo tipo.

    Ogni cosa che Beppe e il M5S faranno o diranno saranno sempre ostacolati dalla macchina del fango, come possiamo notare anche da questa vicenda di Farage.

    Per cui ragazzi cercate di affrontare la questione aggiungendo a ciò che avete fatto gia in maniera impeccabile qualche elemento in più, che contrasti in maniera efficace quella terrificante macchina televisiva che conosciamo bene, altrimenti non c’è scampo.

    Cominciamo subito, non c’è più tempo, siamo già in ritardo.

    Iniziamo da ora una megacolletta.

  335. sean

    farage la scelta migliore, verdi non ci vogliono e meno male che sono pro merkel pro guerra e tedeschi(combattere i tedeschi coi detdeschi?.. non credo), le pen veri razzisti della situazione e infatti si alleano con la lega, ukip sono la maggioranza inglese unico punto in disaccordo quello energetico e cmq con loro possiamo votare come ci pare con gli altri no. poi vedetevi i video di farage che si capisce che non è razzista e vi ricordo che lo dicevano anche di grillo.

  336. Johnny Gaspari

    Vorrei ricordarvi che il parlamento europeo non conta nulla riguardo alle decisioni reali. Potevamo esserne anche 300 in Belgio tanto le decisioni le prendono sempre in commissione europea.
    Se non prendi il governo nel tuo paese in europa puoi solo andare per cercare di informare e far capire, grazie alle rete e alla trasparenza, che cosa combinano.
    Fin quando non diventiamo governo qua non fatevi sogni di gloria, che poi devo sentirvi piagnucolare quando riatterrate sulla terra!

    1. orafus o.

      Ma questo paese un governo ce l’ha e mi pare che tu l’abbia votato. Allora che cosa stai cercando in questo blog? Non mi pare che sia il blog dei ladri.

    2. Johnny Gaspari

      Io ho votato questo governo?
      Ahahahahaha, cazzo devo dirlo al meet uo di Cepagatti del quale sono coordinatore e dal quale abbiamo espresso un deputato della repubblica.
      Quindi i governo di questo paese è del movimento e non me ne sono accorto?
      Ahahahahaha. Ma da quando scrivi su questo blog?

    3. effetizy

      Johnny, sono d’accordo con le tue parole : “Fin quando non diventiamo governo qua non fatevi sogni di gloria, che poi….”. E visto che dopo le elezioni politiche del nostro boom abbiamo subito 3 sconfitte elettorali (2 tornate Amministrative più le Europee) consecutive non sarebbe il caso di aprire una discussione su quanto sia valida la linea oltranzista dell’isolamento politico assoluto fin qui seguita ? Sennò quando diventiamo governo ? Quando Achille raggiungerà la tartaruga ?

  337. Nero Miseria (retrosceno)

    Noto,e con dispiacere,che molti utenti sono contrari all’alleanza con N.Farage. “Ideologicamente contro”.Mi ricordano Palla di lardo in Full Metal Jacket nella scena in cui non riusciva a superare un ostacolo.Ed è stato punito dal sergente maggiore Hartman che lo ha messo succhiarsi il pollice.Come un poppante.
    Per andare oltre,cari amici,dovete incominciare a informarvi bene su cosa sia l’EU e l’UEM sennò non andrete mai “oltre”.Parlo dei trattati internazionali come delle conseguenze economiche della permanenza nell’€.Sono almeno 3 anni che la discussione è approfonditamente discussa in rete ma qui noto una certa insofferenza all’argomento.
    Prima di emettere un insindacabile giudizio negativo su questa alleanza sarebbe dovere di tutti approfondire seriamente il tema.Costa tempo e fatica,lo so.Avete visto cosa è successo in queste elezioni europee? Tutti i partiti/movimenti anti euro e anti UE hanno vinto o hanno notevolmente aumentato la loro base elettorale….escluso il M5S che ha perso molti consensi.
    Le colpe si possono distribuire…I media (tutti),ma anche troppa timidezza da parte del MoV.
    Tirare in ballo politiche che in Italia non verranno mai applicate,dal nucleare all’emarginazione totale degli immigrati,diventano un falso problema in quanto tutto si decide all’interno delle Nazioni.
    I problemi che mette chiaramente sul piatto Farage sono il recupero di Democrazia e rispetto delle Costituzioni nazionali,quindi dei popoli,una politica monetaria indipendente e contro le lobby e le oligarchie finanziare ed europee.Quì il movimento ha perso ed è rimasto al palo (Lega e FdI fanno circa il 10% dei voti che sono andati a partiti antieuro massacrati dai media tanto quanto il M5S).
    Questa alleanza è un passo avanti,non ottimale per certi aspetti neoliberisti che da noi non verranno attuati se non da Renzi & C.Amci dell Troika,della Merkel ecc…e nemici del popolo italiano.
    Vogliamo rimanere col pollicione in bocca o andare veramente OLTRE ?

  338. ezio b.

    Johnny scrisse:

    “Vi ricordo che per formare un gruppo ci vogliono 7 paesi quindi solo con farange non ce la facciamo…”

    Ti informo, se non lo sai, che l’ UKIP fa GIA’ PARTE di un gruppo europeo con più di 7 membri (Europa della Libertà e della Democrazia) in cui fino a ieri, tanto per far capire di che gruppo stiamo parlando, faceva parte la Lega Nord.

    Comunque, come diceva il vecchio Machiavelli… il fine giustifica i mezzi. Peccato che non si sia mai applicato il concetto anche per il nostro disgraziato paese…

    1. Johnny Gaspari

      Grazie per la info.
      Ammetto che non sono molto informato riguardo ai gruppi esistenti in europa.

    2. orafus o.

      Ti rispondo solo perchè ti chiami Ezio come me.
      Non ho capito bene cosa intendi dire?
      Puoi rispondermi Grazie.

    3. ezio b.

      >Non ho capito bene cosa intendi dire?

      Intendo dire:

      1) Che l’ UKIP e gli altri movimenti di Europa della Libertà e della Democrazia sono tutti destroidi nazionalisti: se a te va bene ad altri potrebbe non andare bene.

      2) Che se si sputa sulla coerenza per l’ Europa non si capisce perché non si sia sputato sulla coerenza per l’ Italia.

      E adessi il ritornello trito e ritrito: “Ma Bersani non ci voleva!”. Mia risposta: ma noi glie lo abbiamo mai chiesto UFFICIALMENTE? (quella di Beppe che glie lo chiede sorridendo dalla porta del cesso del camper non e’ certo una richiesta ufficiale)

      Se gle lo avessero chiesto UFFICIALMENTE miss simpatia e mister intelligenza durante lo streaming, Bersani avrebbe potuto dire di no?? La base lo avrebbe mangiato vivo!!!

      E adesso non avremmo né Berlusconi (da un anno) né Renzi.

      Adesso hai capito cosa intendo dire? La coerenza mi sta bene. La coerenza a convenienza NO.

  339. Guelfo M.

    In molti commenti anti-Farage si nota la difficoltà degli estensori di arrivare finalmente a CAPIRE che, nell’attuale scenario culturale e politico, presunte DESTRE e presunte SINISTRE non hanno PIU’ALCUN SIGNIFICATO. E a coloro che ancora dipendono dal dualismo fittizio degli attuali poteri dico: BRODI.

    1. fulvio di pietro

      Infatti non è una questione di destra e sinistra, piuttosto una questione di finanza (di dx e di sx che sono la stessa cosa) che hanno bisogno di mettere le mani sui beni comuni, sul welfare e su tutto quello che si oppone al mercato.
      Cerca un po’ il pensiero del liberale Farage.
      Contrasti il Fiscal Compact e poi accetti di stare alle sole regole del mercato. Sarà questo che ci massacrerà domani. Le crisi servono solo a questo, ad erodere lo stato sociale di un paese (definiti “privilegi” dagli uomini della finanza).
      …a questo punto meglio la Le Pen

  340. nadia della chiara

    molto difficile una valutazione logico-razionale !!! l’universo mi ha detto NO ASSOLUTAMENTE dopo che ho visto il video di Farage del 2011 al parlamento europeo … le sue parole suonavano giuste ma …

    1. orafus o.

      Vai a leggerti questo così magari ti fai un’idea più varia.
      http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=104468&typeb=0

  341. claudio n.

    Continuo a pensare che l’aver partecipato a questa farsa elettorale, le ultime Europee voglio dire, sia stato un errore strategico non di poco conto.
    Dovevamo tirare innanzi e non curarci di questa Europa artificiale creata ad uso e consumo dei potenti non certo dei popoli che la abitano. Una sorta di Sacra Santorum del male assoluto. Lì si celebra la morte di intere genie, e classi.
    E gli officianti non sono stati eletti da nessuno, o meglio da certi Club esclusivi. Di nuova Luce vestiti. Luciferini. E voi volete aprire la scatola di tonno in mano a costoro? Potete anche riuscirci, ma di sicuro dovete cambiare visore, per vedere il vero obbiettivo. Auguri.

    1. pier p.

      Club esclusivi..bildembergh ? = Letta.merkel.renzi?

  342. maria rizescua

    Sono d’accordo con Prof. Becchi
    Programmare l’emigrazione non significa essere xenofobi. 40% dei camerieri e portieri di notte negli alberghi di Londra sono d’origine portoghese. Non trovi mai un inglese, io so che gli inglesi non sono razzisti ma quando dall’est vengono, quando dai paesi baltici arrivano, quando dal sud Europa in crisi arrivano, cosa si può fare? Semplicemente controllare i flussi.

  343. olli gallardo

    PIDDIOTI
    anadate gentilmete,pacatamente a vendere ghiaccioli al polo(come sono gentile)

    dicono che non è cristiano insultare,
    ma è molto ecclesiastico fottere e chiagnere

    beppe, approvo in toto il prossimo programma di alleanza in europa

    solo così possiamo contare
    forza beppe
    pragmaticamente,
    il fine giustifica i mezzi

    ps. ma cosa mi dite di 43000 immigrati in ita dall’inizio dell’anno

    dov’è quella cazzo di europa solidale,
    di cui vi potete pulire il culo????

    1. Temp Est

      Stamane volevo commentare i famosi 43.000, ho lasciato perdere per non incazzarmi di buon mattino.
      Grazie per aver commentato, premetto che in casa mia ho la col che con 5 euro me la da, un marocchino che ogni tanto trombo, un’altro mi rifornisce di cocaina, dici dipendenti tutti di loro pagati in nero, non fatturo un cazzo devo ringraziare il PD che mi fa fare bella vita.

  344. er fruttarolo

    Stavo a rassicura’ e volpi der circondario…che,qui,a differenza che in Inghirtera,so’ considerate nocive tutto l’anno…quinni,Farage,nun sarà ‘n’amico,ma manco ‘n nemico…

    http://youtu.be/25ap0VZCb0w

  345. pier p.

    Qui sul blog , almeno ci si confronta, si discute, anche con i troll presenti !
    Invece avete visto l’intervista di mentana con renzi (il pifferaio)! Parlava solo LUI e mentana NON ha proferito parola o domande imbarazzanti!
    Cari ragazzi come mai non potete MAI conferire direttamente o per Tweet con il vs/ carissimo CAPO ? Quel che dice è vangelo e ve lo tenete…adesso che avete gli 80 euro!
    Aspettate un pò e saremo SUBISSATI da nuove tasse e balzelli, ma la colpa sarà dei comuni!
    PENTITEVI !

  346. Temp Est

    Devo proprio dirlo, questa “alleanza” sta purgando il movimento, il che male non fa. Affiorano scheletri ideologici nascosti per vergogna o per paura di essere criticati, ma non è questo il problema: IL PROBLEMA E’CHE TANTI TROPPI hanno abbracciato il movimento con riserva (l’ideologia), pronti a sacrificare il movimento, per l’ideologia, che schifo, fate un esame di coscienza guardate in faccia i vostri figli o i vostri genitori, e spiegategli chi siete.

    1. orafus o.

      Devo farti i complimenti. Io non avrei saputo esprimermi meglio. Sono perfettamente d’accordo con te. Ciao Ezio Fusaro

    2. pier p.

      I ns/ figli li dovevano guardare in faccia il PD-PDL,che hanno mandato l’italia in sfacelo…non certo il m5s! CHIARO ?
      Da più di vent’anni (e continuano) pd-pdl a rubare in modo sconcio e indicibiele!
      Che ne dici?

    3. graziano .

      chi sono? fascitronzi e sinistronzi cambia il colore ma l’anima sporca resta la stessa, infiltrati di merda con lunico scopo di destabilizzare il mv ma non ci riusciranno
      w beppe e w ilm5*****

    4. Temp Est

      orafus, ti ringrazio e mi lusinga il tuo apprezzamento, ciò che mi rallegra è che siamo in sintonia.
      Si lotta per l’umanità non per la dx nè la sx.

  347. Francesca C.

    Se avessi saputo prima che i parlamentari eletti sarebbero confluiti nel gruppo di Farage, non avrei votato 5 stelle!!!!
    Non c’è coerenza, non si può andare con chi è nuclearista e liberista……

    1. Johnny Gaspari

      Ma infatti, teniamo l’ambiente pulito e muoriamo di debiti, però respirando bene.
      Ma va la va!

    2. orafus o.

      L’importante è che tu ne sia convinto.

    3. uno di noi

      http://www.beppegrillo.it/2013/08/passaparola_-_la_sovranita_dei_popoli_europei_-_di_nigel_farage.html

      la possibilità che possa succedere era già stata palesata, la prossima volta informati meglio.

    4. Jambo Bwana (habari gani)

      Con la favola del nucleare un po avete rotto, innanzi tutto la merkel lo ha sottratto ai verdi come argomento di discussione . Inoltre mai sentito parlare di Cip 6?

    5. orafus o.

      Sarai mica amica di Clini e Franceschini per caso?

    6. alberto crovara pescia

      Per avere la possibilità di esporre le tue idee nel Parlamento Europeo, devi far parte di un Gruppo, altrimenti non partecipi. Nel PPe c’è Berlusconi, nel PSE c’è Renzi Ngli altri gruppi trovi la lega con Marie Le pen, Alba dorata e via discorrendo. Leggi il testo e vedrai che EFD (Europe, Freedom and Democracy)sono l’unica possibilità di mantenere
      la nostra identità. E guarda gli interventi di Farage al Parlamento. Puoi solo essere contenta di aver votato M5S e aver fatto la scelta più giusta.

  348. Johnny Gaspari

    E quindi che vorreti fare?
    Vuoi comandare tu?
    O ci suicidiamo in massa?
    Spiegati un po

  349. Giovanni Massidda

    Da giorni c’è chi deride il presunto flop del M5S alle elezioni ma tace sule continue regalie alle banche. C’è chi passa il tempo a denigrare possibili alleati europei ed ha la pretesa di proporre accordi coi Verdi, coloro che per risolvere i gravi problemi di inquinamento del nostro territorio (vedi l’ILVA di Taranto, Porto Marghera, il Sulcis, solo alcuni casi) hanno pensato bene di entrare nel governo Prodi ai tempi dell’ulivo. Non ricordo bene quali siano stati i successi raccolti da Pecoraro Scanio e compagnia cantante, qualcuno può aiutarmi? Grillo vai avanti per la tua strada e lascia perdere chi ancora è tentato dalle sirene della sinistra (anche della destra), non è necessario sporcarsi le mani alleandosi con chi ha ridotto l’Italia in questo stato. E’ più importante vi sia qualcuno che li controlla e denuncia tutte le loro malefatte. Il tempo ci darà ragione.

  350. anna c.

    quindi non ha letto nulla perfetto.

  351. mauro veronese

    io non la penso come te, ma come Grillo e Casaleggio, posso?

  352. Dada F.

    In Italia, giustamente a mio avviso, li m5s non si allea con nessuno. Perche’ adesso questo pro-nucleare, iperliberista, xenofobo (io vivo in Inghilterra e posso confermare di prima mano) e’ diventato cosi’ importante da accettare qualunque compromesso al ribasso pur di stare con lui?

    1. orafus o.

      Tu l’ Inghilterra non l’hai vista neanche in cartolina. Mio figlio vive a Londra se mi mandi l’indirizzo gli dico di venirti a trovare.

    2. uno di noi

      “li m5s non si allea con nessuno”
      …………………………………………………………………
      questo è falso, il Mov. non si allea con i vecchi partiti che hanno distrutto l’Italia, a meno che questi CAMBINO VERAMENTE e diventino + simili a noi.

      https://www.youtube.com/watch?v=qKxbZwEEj8M

      https://www.youtube.com/watch?v=uu9anxgVwrQ

      https://www.youtube.com/watch?v=KJyJJ_y69AQ

      https://www.youtube.com/watch?v=GkEZoM7OR34

      https://www.youtube.com/watch?v=dS6m9sVQqHs

    3. Alessio Dragone

      Una sola risposta: il movimento comincia a fare politica invece di protestare, piangere e carnevalate in parlamento. Adesso giu la maschera Grillo e facci vedere il tuo vero volto da fascista.

    4. nives b.

      Perchè in Europa i nostri parlamentari non possono rimanere da soli, le regole del Parlamento europeo sono molto diverse dal parlamento italiano. Informati meglio anche su Farage non cadere anche tu nella trappola della disinformazione

    5. L'Idiot Savant

      Nessun compromesso al ribasso. Si tratta semplicemente di entrare in un gruppo parlamentare al cui interno non c’è alcun vincolo di scelta condivisa. Se nel parlamento italiano il M5S riesce comunque a far qualcosa di positivo con i numeri a sua disposizione, non sarebbe possibile altrettanto all’interno del parlamento europeo con soltanto 17 rappresentanti. L’UKIP è almeno una tra le poche formazioni che condividono la lotta dura all’euronazismo della Troika, di Van Rompuy e della Merkel.

    6. graziano .

      alessio di fascisti qui ne vedo solo uno! tu! anche se ti vernici di verde o di rosso

  353. Paolo B.

    Grillo vale uno ? C’è qualcuno che ne è convinto ?… IO NO .
    Se così fosse avere o non avere Grillo nelle nostre fila..vorrebbe dire avere o non avere un voto ?
    Non credo proprio…non credo proprio…
    Credo che avere o non avere Grillo…significhi avere o non avere….. qualche milionata di voti.
    Scusate se è poco.

    *****
    Eposmail

  354. Johnny Gaspari

    Il cognome non ti dice nulla?
    Chi rappresenta il 5 stelle sono quelli eletti.
    Lui non prende ne stipendio ne ha cariche.
    Forse essendo il figlio di Gianroberto da una mano.
    Ma che cazzo di domande fai?

  355. Vittorio Cacciotti

    Faccio notare che LA CAPACITA’ CRITICA non è esclusiva di chi è in disaccordo con Beppe Grillo sempre e su tutto,perché magari fa più radical chic.
    Deciderà come sempre LA RETE ma se la rete darà forza all’azione di Beppe in questo caso non è perché siamo tutti decerebrati e manipolati da lui,altrimenti seguendo lo stesso metro di giudizio io potrei definire lobotomizzati dai media quelli che sono in disaccordo con lui su Farage.
    Siamo un MoVimento democratico:facciamo sano dibattito costrutivo e rispettoso tenendo sempre a mente il senso di comunità e il bene comune.

  356. orafus o.

    Tu puoi solo andare indietro.

  357. L'Idiot Savant

    Mi fanno morire dal ridere i PiDdioti prezzolati e volontari, scatenati ovunque nell’affermare che allearsi con l’UKIP di Farage significherebbe per il MoVimento virare all’estrema destra…
    Invece riscrivere la Costituzione e governare insieme a condannati, inquisiti, lobbisti, piduisti e mafiosi del calibro di Berlusconi e Dell’Utri cos’è? Alta Democrazia?

  358. pier p.

    Ma che ti frega ? Vedi la zia di renzi !

  359. Pierluigi c.

    Per sapere chi sono i verdi e cosa contano in Germania basta leggere..questo articolo di repubblica.. Sono un partito come ex lisya civica di monti.. sotto il 9% .. vicini alle positizioni del PPE e della Merkel..nemici numero uno del social democratici di schulz…. vengono considerati ultraconservatori e talebani ambientalisti….www.repubblica.it/esteri/2013/09/12/news/germania_lo_psicodramma_dei_verdi_per_la_prima_volta_sotto_il_10_per_cento-66383506

    1. Jambo Bwana (habari gani)

      Così e’ meglio, non trovi.
      Ho letto l’articolo, ahahahaha la merkel gli ha tolto il nucleare e ora non sanno più’ di che parlare. E poi questo tritting con quella cravatta mi sembra più’ vicino a borghezio che non a Beppe.

  360. Johnny Gaspari

    Premetto che non sono di ideali di sinistra ma terrei a ricordarvi un certo Tsipras da poter contattare e vedere che intenzioni ha.
    I loro programmi sono stati praticamente fotocopiati da noi, perchè non tastare la situazione?
    Vi ricordo che per formare un gruppo ci vogliono 7 paesi quindi solo con farange non ce la facciamo e mettere sulla bilancia anche tsipras sarebbe un bilanciamento di ideologie che farebbe stare tranquilli chi non riesce a scrollarsi di dosso le ideologie di un tempo.

    1. orafus o.

      E secondo te i radicalchic accetterebbero una proposta qualunque essa sia dal M5S ?.

    2. Johnny Gaspari

      Hanno il nostro stesso programma più o meno, tentare non nuove.
      Certo sarebbe difficile che vogliqno allearsi con noi ma almeno tranquillizziamo con il tentativo tutti sul fatto di diventare un gruppo xenofobo.

  361. vincenzo matteucci

    L’attacco CONCENTRICO della INFORMAZIONE
    ( giornali e televisioni) contro il M5S !!!
    Dobbiamo, come al solito, su Internet
    ( Facebook, ecc..), raccontare quello che accade :

    Invece almeno di AMMETTERE che, senza il “pungolo” del M5S , il Pd non sarebbe stato costretto a TENTARE di “scopiazzare MALE” alcune idee ed iniziative del M5S ( diminuzione del costo della politica, ecc…), si continua a “bombardare” Beppe Grillo, Gianroberto Casaleggio ed il M5S, con le accuse le più disparate.
    Proprio oggi invece i 17 europarlamentari del M5S hanno dimostrato il loro pragmatismo ed hanno eletto, democraticamente a maggioranza, il loro Capogruppo che resterà in carica TRE mesi
    http://www.beppegrillo.it/2014/06/ignazio_corrao_capogruppo_m5s_al_parlamento_europeo.html Andare a leggere il suo “Curriculum” su http://www.beppegrillo.it/europee/candidati/ignazio_corrao.html

    Anche il curriculum degli altri 16 europarlamentari M5S può essere eletto cliccando sopra i loro nomi e cognomi nel link precedente.

    Il Prof. Paolo Becchi, nel suo post di oggi sul blog di Beppe Grillo, ci ha illustrato benissimo perché occorre andare in Europa “per contare qualcosa”.
    http://www.beppegrillo.it/2014/06/in_europa_per_contare_qualcosa.html

  362. Carlo Zaccaria

    Va bene anche Farage, ma sappiatelo la stampa italiana ed estera ci faranno un culo cosi…
    E siccome i risultati elettorali li decide la stampa e la televisione che influenzano i cittadini in modo implacabile, poi non lamentiamoci se alle prossime elezioni / tra 3 anni prenderemo il 10% appena…quindi va bene Farage, mi fido di Beppe, ma poi diventeremo un movimento di nicchia riservato a pochi..

    1. Jambo Bwana (habari gani)

      Tranquillo che prima delle elezioni del 2018 gli italiani saranno abbondantemente Bastonati.

    2. orafus o.

      Preferesti accorparti ai farabutti? Io non sono ne’ ladro ne’ parassita e non mi mischio con la merda. Meglio da solo.

    3. Jambo Bwana (habari gani)

      Bastonati da Renzi, intendevo.

  363. marco c.

    DI BATTISTA, TAVERNA, FORZA E CORAGGIO, DITE VERAMENTE QUELLO CHE PENSATE, NON ASPETTATE CHE SIA LA BASE A SALVARVI DAL SILENZIOSO IMBARAZZO, ANDIAMO COI VERDI, GRILLO VALE UNO. LO ABBIAMO DIMOSTRATO CON LA LEGGE SULL’IMMIGRAZIONE E LO DIMOSTREREM0 ANCORA. GRILLO VALE UNO. NON ABBIATE PAURA, LA NOSTRA CAPACITA’ CRITICA E’ LA NOSTRA FORZA.

    1. graziano .

      grillo vale 1000 gli altri 1
      niente grillo niente m5s
      cari rosiconi

  364. Alessio Dragone

    Trovo incredibile che si perseveri con gli stessi errori.
    In campagna elettorale siete stati accusati di essere oltranzisti e per smentire cosa fate? Alleanza con Farage che probabilmente non sarà il prossimo Hitler ma invito a leggere il programma (http://www.ukip.org/issues). Se fra voi fosse rimasto qualche moderato dopo la deriva estremista del M5S come minimo dovrebbe avere dei mal di pancia.

    Poi non capisco perchè allearsi per contare in Europa e non allearsi per contare in Italia dove si puo’ veramente fare la differenza. E’ risaputo che il Parlamento Europeo ha molti meno poteri del Parlamento nazionale.

    Quand’è che mandate a casa Grillo? Ah già non si può perchè sennò il movimento si squaglierebbe come neve al sole. Essere ostaggi di un comico è il contrappasso per tutti gli estremisti del movimento. Ai moderati che ancora sono rimasti impigliati nella rete del pifferaio isterico auspico un rapido risveglio per tornare a costruire l’Italia. I tempi sono maturi.

    1. orafus o.

      Nel PD siete svegli solo per rubare. Avete stravinto che cazzo te ne importa di quello che facciamo noi del movimento.

    2. Alessio Dragone

      Pensavo che vi interessasse raccattare altri voti… tipo il mio. Visti i risultati non vi conviene fare troppi gli spiritosi. Se vi leggo un motivo c’è o no? Un moderato come me vi voterà solo se vengono fugati tutti i dubbi di derive estremiste.

    3. luigi toso

      caro elettore del pd, perchè non vai a dare a Renzi i tuoi preziosi consigli e non ci lasci maturare in libertà le nostre scelte? che ti venga lasciato spazio in questo blog non significa che tu possa influire sulle nostre decisioni… prova col tuo partito!

    4. toresal

      Siete Falsi e avete sempre governato facendo la falsa opposizione con Berlusconi da 22 anni!
      Falsate anche la matematica nel risultato di queste votazioni Renzi ha preso 11 milioni di voti ha stravinto”Titoli grandi sui Giornali risultato mai raggiunto dal PD”Veltroni nelle votazioni del 2008 ha preso 12 milioni di voti si dimise aveva perso!Un milioni persi di elettori del PD dove sono?Sono emigrati in cerca di lavoro!!!

    5. pier p.

      Dragone..dragone…se non era per il m5s sareste (anche se lo fate ancora)lì a rubare e ad avere (ah già ci sono) sottosegretari inquisiti!
      Gli 80 euro li sprechi sul ns/ blog..perchè non ce nè uno di Matteo renzi?
      Ci divertiremmo un pò anche noi …e voi !

    6. oreste m******

      Drago…vai pure a cagare assieme agli altri troll…vai sereno!

  365. Luigi M.

    Io ho paura più dei renzi che dei farage

  366. giuseppe surano

    Devono smetterla travaglio e compagnia bella di dire minchiate.sono solo bravi a giudicare..bravi bravi,forse non sapete che a certa gente è rimasto solo il m5s. vorrei vedere voi non avere una casa ,un lavoro, un futuro e pensare ogni giorno come guadagnarsi da vivere.continuate cosi… che Forse è l unica cosa che vi rimane da fare.intellettuali de sto c….

  367. mario marini

    Prima di passare un’altra giornata a martellare con affiliazioni a Podemos, To Potami
    Potemos: si e’ gia’ affiliato alla sinistra con Tsipras
    To Potami: When he was asked to reveal which political group of the European Parliament will be the one that his party will join, he stated that the party’s officials have not decided yet. However, he made it crystal clear that To Potami does not belong to the Eurosceptics by stating that “no matter what the current problems are that Greece is dealing with regarding its partners, Europe is still a valuable ally.(non sono nemmeno euroscettici)
    Movimento per la Terra (1 deputato) e sta con Schultz: in Portogallo, il 7,15% dei voti consente al partito di mandare a Bruxelles Antonio Marinho e Pinto. Pur avendo numerosi punti di contatto sia con il progetto politico di Tsipras che con la filosofia della galassia verde, l’MPT ha corso da solo.
    È stata soprattutto la grave crisi economica a spingere questo partito verso un exploit inimmaginabile fino a poco tempo fa.
    Il punto principale della proposta politica è la difesa del suolo e del terreno coltivabile, l’incentivazione dell’agricoltura e delle attività a essa connesse, con un ritorno alla terra che metta la produzione a km zero al centro delle logiche economiche. Nella suo programma politico, l’MPT si è proposto come argine al populismo, al razzismo e alla xenofobia, allo stesso tempo, fra i principali punti della politica del Partito della Terra c’è la valorizzazione dell’economia e della cultura locali, secondo una logica di valorizzazione dell’immenso patrimonio paesaggistico, culturale e gastronomico del paese. Questa è una vittoria delle persone che hanno idee, che non si rassegnano nemmeno quando sono esauste,ha detto Marino che ha anche chiarito di voler andare a rafforzare la compagine ambientalista del Parlamento Europeo. E nel ballottaggio fra Martin Schulz e Jean-Claude Juncker non ha dubbi: voterà “incondizionatamente” per Schulz.

    1. graziano .

      hooo finalmente che qualcuno chiarisce con argomenti inoppugnabili che altri partner non esietono

  368. toresal

    La scelta con Farage deve essere fatta da Grillo,Casaleggio e Parlamentari:sono Loro che si devono assumere la responsabilità e ci mettono la faccia e pagheranno eventuali errori.I voti della rete sono anonimi e viene anche messo in dubbio la correttezza da molti critici quando non piace l’esito delle votazione!L’esito dei voti dell’Europee posso essere state condizionati dai cambiamenti del programma,come annullare il reato di clandestinità,etc… per votazioni in rete, confermato dai voti della Lega Nord!!

  369. gabriele .

    convinto che i verdi non siano i migliori alleati, non riesco a convincermi che lo sia l’ukip. se all’interno dei gruppi c’è libertà di voto a questo punto “un gruppo vale l’altro” e quindi perchè non continuare il colloquio e trovare quello con più punti in comune? qui mi sembra che la scelta sia o ukip (che personalmente, leggendo dal loro sito assomiglia molto alla lega) o niente…

    1. graziano .

      ho ma siete tosti, i verdi non ci vogliono e noi non vogliamo delle teste di cazzo tra i piedi

    2. uno di noi

      se la maggioranza dice NO , si cercheranno altre alleanze.
      il niente è una tua invenzione.

    3. orafus o.

      Ti sembra male perchè qui contano le votazioni in rete. Se su questo blog viene al momento pubblicizzato UKIP è un dettaglio perchè prima di votare chiunque degli iscritti al movimento può cercare tutte le informazioni che vuole in un sacco di posti, giornali di merda e TV comprese.

  370. Antonio botti

    Avanti così,
    il 21%dice di andare avanti.
    Troll e schizzetti della cacca renziana non influiscano minimamente sulle decisioni del M5S.
    Abbiamo già cambiato l’Italia. L’esito delle elezioni ha fatto solo prendere un po’ di boria ai parassiti che come cavallette si stanno ricompattando, non ci facciamo fottere restiamo uniti e calmi.
    In alto i cuori sono loro a doversi vergognare nonostante tutto.

  371. mauro veronese

    Accadde in gracia, avete mai sentito parlare di fascismo? a parte alba dorata? No perchè faceva comodo all’europa delle banche. Mettetevi comodi e riflettete.
    https://www.youtube.com/watch?v=MokRpbwYOwo

  372. Viviana Vi

    Purtroppo sono tanti i 5stelle che non vorrebbero Farage
    Il fatto è che è doveroso entrare in un gruppo o in Europa non si può fare niente
    E la cosa urgente ora per l’Italia è combattere le regole dell’euro o il dover pagare una multa alla Bce di 50 miliardi l’anno ci porterà sperditi al terzo mondo, in Italia la disoccupazione giovanile è già del 47% e falliscono centinaia di imprese ogni mese
    Siccome dobbiamo scartare i pro euro:
    Coi socialisti è impossibile andare
    Coi popolari lo stesso
    I verdi ci hanno rifiutati
    Con gli euroscettici di estrema destra, lepeniani e leghisti non ci andiamo noi
    L’unico gruppo anomalo e antisistema rimasto è quello di Farage
    Farage ha preso in Inghilterra più voti di Camerun e Brown e diventerà facilmente il nuovo premier inglese
    Alcuni estremismi li ha già corretti da solo cacciando per esempio omofobi e razzisti, altri estremismi sarà tanto furbo da correggerli da solo se vuole prendere il potere in Inghilterra
    A me ripugna abbastanza uno come Farange, ma i fatti mostrano che non c’è possibilità di fare diversamente

    1. pier p.

      CONFERMO !!!!!

    2. Déjà Vu (déjà-vu)

      E perchè non andate con le pen e la lega non lo spieghi?

    3. Viviana Vi

      forse perché non siamo a quel livello di rozzezza, razzismo, omofobia, stupidità intellettuale ed egoismo
      Forse perché non siamo fascisti come probabilmente pensi

  373. effetizy

    Non ne posso più di trovare post calati dall’alto che inneggiano a Farage. Assomigliano in modo raccapricciante alle veline del Minculpop fascista, che dettavano ai giornali l’interpretazione “esatta” dei fatti del giorno. Mi aspettavo, per onestà intellettuale, almeno un post pro altre alleanze, non ci sono solo i solo verdi, ci sono svariati altri gruppi possibili, da Podemos ai Pirati a Tsipras ecc…Qualcuno sul blog ha dimostrato che si può arrivare a 29 rappresentanti con il M5S maggioranza interna. Meglio di così..
    E invece veniamo trattati da minus habentes, ci arrivano addosso comunicati partiti dall’alto con sponsorizzazioni a senso unico. Emilio Fede e il Tg4 facevano così.Solo il parere dello psiconano, tutto il resto semplicemente non esisteva.
    Chiedo un dibattito che ospiti anche opinioni contrarie a Farage. Voglio leggere anche post che la argomentino diversamente questa storia. Chiedo che sia la base a decidere e votare democraticamente, dopo aver ricevuto info a 360°.
    Voglio essere trattato da persona intelligente e consapevole. Da uno che vale uno.
    Chiedo troppo ?

    1. Johnny Gaspari

      Se non ce la fai più sei libero di cliccare altri siti

    2. uno di noi

      le opinioni contro Farage le trovi in tutti i media Italiani, ma purtroppo per te sono solo menzogne:

      http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=104468&typeb=0&2-commenti

    3. effetizy

      no, caro Johnny, non clicco proprio da nessun’altra parte. continuerò invece a sostenere e a votare M5S, ma mi impegnerò al massimo delle mie forze per neutralizzare gli estremisti inconcludenti che come te non sanno sostenere un dialogo degno di questo nome. comodo scrivere una cazzata di 4 parole, più complicato argomentare….vero ?

    4. Daniele .

      In un altro post avevi affermato che il movimento non ha presentato nessuna proposta concreta,mi spiace ma non la bevo da te.

    5. pier p.

      effetizy ! Non chiedi troppo, ne hai diritto!
      Come hai diritto dichiedere agli altri partiti
      (con belu.renzi.alfano.vendola) la stessa cosa!
      Ma mi pare che da vent’anni NON hai mai avuto soddisfazione ! Hanno faftto il “brutto” tempo come meglio (non per noi) credevano!
      Es: Il debito pibblico chi lo ha fatto ?
      Il m5s?
      Ora vuoi sapere,conoscere, scegliere,votare dal basso ! Cosa mai avvenuta in passato!
      Ma sì hai ragione! Ora è tempo di sapere tutto dal basso come fa renzi e berlusconi e decidiamo NOI…vedrai che decidiamo noi…come LORO !

    6. coerenza

      Grazie le volevo scrivere io queste cose e mi hai risparmiato la fatica.

      Aggiungo democrazia e’ (sarebbe) che Grillo fosse andato a parlare con tutti i gruppi che hanno una certa affinita’ e contatto con i 5S. Avesse riportato sul blog pro e contro di ogni alleanza e la rete avesse espresso il suo voto. Non c’e’ tempo??? Allora bisognava muoversi prima! Ci si e’ accorti solo adesso??? Allora il movimento non e’ pronto per governare e bene e’ come sono andate le elezioni. Oppure la cosa era gia’ in programma da prima delle elezioni e non lo si e’ detto agli elettori ingannandoli come fanno i vecchi politici….. Ora ci vengono propinati questi post a senso unico (Becchi chi e’ per dettare l’agendo dal movimento???) e che suonano per me molto brutti….. Farage lascia liberta’ di voto……bene perche’ voteremo quasi sempre in modo contrario, politica ambientale, energetica….paradisi fiscali e tc etc… Bo????? Vorrei dire molte altre cose ma mi fermo qui. Tutta questa storia mi ha cosi’ deluso e fatto aprire gli occhi che certo non voterei il Movimento se tornassi indietro, molti frequentatori del blog saranno contenti, Io no ci credevo che il movimento fosse qualcosa di diverso….pazienza torno alle mie occupazioni continuero’ a fare del mio meglio nella vita di tutti i giorni a casa….. PS. E non fate piu’ sto’ discorso che ognuno fa quello che vuole nel proprio paese come se quello che fa Farage nel suo di paese non influenzasse anche il nostro, l’Europa e i nostri connazionali che vivono in Inghilterra, questo e’ il ragionamento dei bambin!!!!!! Amareggiata vi dico addio!

    7. effetizy

      non ti permetto di falsificare la verità. nel post sta scritto che non ho ancora visto emanata una buona LEGGE targata M5S. Non ho parlato di PROPOSTE. C’è una differenza abissale, che tu sembri non vedere nè capire.

    8. Alessandro P.

      Prima scrivi “veline del Minculpop fascista” (a te e sor’t) e poi vuoi “essere trattato da persona intelligente e consapevole”??

      I fatti sono che il M5S è euroscettico e i verdi sono europeisti che ci chiedono i voti senza volerci dare nulla in cambio (esattamente come il PD): io prima di allearmi con chi mi insulta ci penserei due volte…

  374. Giuseppe L

    L’obiettivo principale da raggiungere è riavere la lira ed debellare come una malattia infettiva e letale l’euro. Tutto il resto è secondario. Se c’è qualcuno di razzista in UE sono i burocrati ed europeisti di Bruxelles. Infatti vogliono cancellare ogni concetto di nazionalismo dalla storia. Essi non discriminano nessuna razza in particolare, ma vogliono ridurre tutti poveri. Non è divertente chè tutti i maggiori burocrati di Bruxelles sono belgi. Infatti Van Rompuy ex primo ministro del Belgio fu abile a mantenere il Belgio unito ed è stato messo come presidente del consiglio europeo per cercar di mantenere unita l’UE. Ma per ogni forza, per la terza legge della dinamica, ne nasce una eguale e contraria. Vogliono abolire le nazioni, ed ecco che nasce la componente nazionalista. Più spingono verso il non-nazionalismo e più il nazionalismo diventerà forte. Questo accadde in Jugoslavia nei primi anni ’90

  375. cristian l.

    Personalmente non aderirei a nessun gruppo ma certamente se dobbiamo sceglierne 1 meglio EFD che andare con i Verdi che sono una stampella del sistema tipo SEL in Italia per il PD

  376. Mario DE GASPERIS

    io il movimento lo voterò sempre anche se dovesse sbagLiare ,i partiti hanno sempre sbagliato e fatto i loro interessi,sembra però che al popolo quando viene derubato preso in giro faccia piacere.AVANTI COSì MOVIMENTO 5 STELLE .gradirei però che i finanziamenti lì prendereste come anche gli stipendi per intero e se vi compraste qualche villa alla facciaccia del popolo italiano guadegnereste dei punti visto che razza di popolo siamo,(caproni ,che votano renzi è inaccettabile, essere italiano fà schifo, vergognoso) io sono italiano.

    1. GIORGIO S.

      buona questa: anche se dovessero sbagliare, come gli altri partiti.
      Come cambiamento non è male.

    2. Mario DE GASPERIS

      parlare di cambiamento con un popolo come il nostro è fantascenza

    3. Mario DE GASPERIS

      gli altri partiti sbagliano sempre, ogni cosa che fanno il M5S no.

  377. Giuseppe Angius

    M5S ha scelto sin dall’inizio di essere il guardiano non violento della democrazia in Italia e l’alleanza con L’UKIP ci metterebbe nelle condizioni di fare lo stesso in Europa. Perciò, si all’alleanza. Caro Beppe, non prendere il Malox per come sono andate le elezioni, non sempre un figlio è riconoscente con i genitori per il bene che fanno. Diamo tempo agli Italiani per capire, giorno dopo giorno, cosa serve all’italia. Se M5S rimane unito e contiua a seguire le idee per cui è nato, la stampa prima o poi la sparerà così grossa che non riuscirà a gestirla. I partiti poi, ormai sono convinti che la poltrona sia un diritto di sangue come lo erano i nobili e come loro sono destinati a crollare. I cambiamenti si fanno piano, le rivoluzioni sono veloci ma se facciamo una rivoluzione i nostri cari vicini Francia, Germania e company ci fagociteranno in un batter d’occhio.

  378. marco c.

    ANDIAMO COI VERDI!! GRILLO VALE UNO, E SE NE FARA’ UNA RAGIONE. FARAGE NON CONDIVIDE NIENTE DELLE BATTAGLIE 5 STELLE!! I VERDI PRATICAMENTE QUASI TUTTE!!

    1. orafus o.

      Bella capra tu invece di uno vali quanto uno zerbino.

    2. Temp Est

      A chi stai gridando queste cose?

    3. graziano .

      io penso che non c’e limite all’ottusita umana come non c’è limite alla malafede delle persone
      pertanto se uno vuol andare a prenderselo dove batte poco il sole doveva votare ventola e la boldrinova e non venire qui ha scassare

  379. marco giulio ragusa ()

    io sbalordisco che ci siano attivisti e simpatizzanti contrari all’alleanza… disgusta trolloni, PDioti e falsi amici del fatto, già questo è il segno che l’alleanza funziona

  380. Larghi inciuci

    http://dadietroilsipario.blogspot.it/2014/05/smontiamo-un-po-le-balle-di-saverio.html

    Tutte le balle della disinformazione su Farage smontata una per una

    Probabilmente i media inglesi in questi giorni staranno riservando lo lo stesso trattamento a Grillo

    Leggete, informatevi e andate alla fonte dell’informazione prima di esprimere un parere

    1. Dada F.

      Probabilmente tu non leggi i media inglesi.

  381. Paolo B.

    …imposizioni dall’alto ? a volte e non sempre..sono le benvenute.
    Se i 20 punti del programma imposti “diciamo dall’alto” fossero uno ad uno votati…non credo che passerebbero tutti….quindi?????
    Ci vorrà pure un DNA del movimento che ne sia la struttura portante e che poi da li vengano generate
    le varie prese di posizione da votarsi.
    Bene, per me l’alleanza europea ..fa parte del DNA del movimento e deve essere diciamo “consigliata” dal fondatore del movimento stesso.
    Altrimenti basterebbe che i partiti a noi avversi, convogliassero sul blog una certa quantità di mercenari votanti l’opposto di quelle che sono le nostre linee guida originarie del movimento, e saremmo …………..già fritti in padella.

    *****
    Eposmail

  382. ezio b.

    Ma lol… scusate la curiosità: l’ autore dell’ articolo è lo stesso Becchi che ogni volta che si presenta in TV fa perdere 100.000 voti al M5S, che lo stesso Beppe a suo tempo si è premurato di precisare che “Parla esclusivamente a titolo personale”, che a seguito di questa precisazione ha ricevuto qui sul blog ogni sorta di vaffanculo??

    Comunque, visto che non sono uno di quelli (leggo Becchi come chiunque altro senza vaffanculo, ma cercando di capire le sue argomentazioni) non posso non notare che c’ è sel sensato nell’ articolo, così come a volte si cammini sul filo del rasoio.

    Rimane il problema di fondo: visto che è da sempre che in Europa per contare qualcosa occorre far parte di un gruppo con almeno 25 deputati di 7 paesi diversi… non parlarne assolutamente PRIMA delle elezioni, senza alcuna informazione né consultazione a riguardo, è stato un errore madornale.

    Un errore dei tanti, aggiungerei uno dei TROPPI. La BUONA politica (quella che porta al 51%) è un ARTE che non si impara nei cabaret, né in 2 legislature, partendo da zero.

    1. graziano .

      meno male che il mv puo contare su trascinatori di popolo e strateghi della comunicazione come lei

    2. orafus o.

      E tu lo sai bene perchè dopo innumerevoli legislature questi che ci governano hanno imparato soltanto una cosa. Come si fa a rubare di oiù e farsi ancora eleggere dagli itaGLIani. Non sei uno di quelli?

    3. Johnny Gaspari

      Buona politica?!?!?!
      O madonna mia, mi viene l’orticaria.
      Scusa un dubbio mi viene spontaneo, ma sei certo di aver capito qual’è l’obiettivo primario del movimento?
      Noi non abbiamo la minima intenzione di formare bravi politici.
      Noi la politica di professione la vogliamo abolire.
      2 mandati e a casa ti ricorda qualcosa?
      Nel momento in cui perdi quest’obiettivo e diventi un’altro partito e non resti un cittadino informato e libero, il movimento è finito

    4. ezio b.

      Johnny scrisse:
      >Noi non abbiamo la minima intenzione di formare bravi politici

      Se questo fosse vero (te lo sei mai chiesto???) cosa succederebbe il giorno che il M5S avesse il tanto agognato 100%??

      L’ Italia in mano A CHI, se non si ha intenzione di formare BRAVI politici????

      La politica può essere BUONA… il fatto che oggi non lo sia non è motivo da orticaria, ma sprone affinché domani possa esserlo.

      Ma chi farà BUONA politica se il movimento aborrisce i BUONI politici??

      MEDITATE GENTE, MEDITATE.

    5. graziano .

      forse bisognerà andare ha scuola da re giorgino che da quando aveva i calzoni alla zuava è sempre stato in politica combinando i disastri che oggi abbiamo

    6. ezio b.

      Se la mamma di Filippo è una troia… non vuol dire che le mamme siano tutte delle troie. E se lo è anche la mamma di Giovanni questa non è la prova del 9.

      Se 1, 10, 1.000 parlamentari dopo 2 legislature diventano ladri, questo non vuol dire che che la colpa sia delle legislature, ma di chi è di per sé “ladro dentro”.

      La soluzione non è limitare a due legislature (scusate, lo ha deciso beppe e q

    7. ezio b.

      continua…
      La soluzione non è limitare a due legislature (scusate l’ ardire, so bene che lo ha deciso Beppe e quindi è parola divina), ma candidare gente onesta e controllarla, come il M5S sta facendo adesso, insomma.

      Quando Di Battista & C., tra qualche anno, avranno maturato due palle così…. a casa! E sotto con altre 160 burbette buone solo (almeno inizialmente) per la manovalanza generica. Non è così che si può sperare nel 51%.

  383. graziano .

    dopo un simile chiarimento si leggono ancora infiltrati sinistronzi e trollini che hanno il coraggio di difendere le posizioni indifendibili della categoria dei renzusconi e dei boldrinvendola

  384. Temp Est

    Mi sembra che questo post faccia chiarezza.
    Però che fatica quando manca l’intuizione, l’ideologia ha ridotto questa facoltà umana, in compenso ha compattato i numeri dei creduloni.

  385. Michelangelo Marzano

    Totalmente d’accordo con l’analisi del professor Becchi.

  386. Gab Riele

    ma chi era che scriveva le tempistiche scadute del nostro Presidente del Consiglio sulle riforme???
    mi sembrava Paolo????

    Paoloooo hai nuove scadenze da inserire dette dal bimbobombaminkia stamani…
    aggiorna please

  387. nicolò scramuzza

    E’ un’analisi corretta chiara ed obiettiva, i”consigliori” esterni ed i critici all’interno del movimento ne dovrebbero prendere atto. Ricordatevi che contro il movimento hanno utilizzato tutto il marcio e la cattiveria tipica di un sistema arroccato, e nello stesso tempo ridicolo in certi aspetti. Hanno fatto riferimenti ad Hitler, Stalin, Pol Pot, poi a questi hanno anche affiancato Dudù, hanno utilizzato il termine “assassino” associato ad una disgrazia causata da un incidente automobilistico, che tra le possibili vittime poteva comprendere lo stesso Beppe Grillo. Questa è comunicazione miserabile e tipica da Istituto Luce. Altro che il “Fascista xenofobo Inglese”. Per una volta siate onesti intellettualmente e considerata questa opzione chiara onesta e strumentalmente positiva. Forza Beppe saremo con te anche questa volta.

  388. vito asaro

    il 16 giugno pagate,svenatevi,rinunciate a mangiare se necesario.cosi vuole la troika che,voi,avete votato.pagate e silenzio.nessuno ha il diritto di lamentarsi e,se non avete i soldi,fateveli prestare,rubateli,fate come cavolo volete ma,pagate:cosi ha deciso la troika che avete votato.

  389. Fulvio B.

    Farage è un politico così lungimirante che vuole che l’Inghilterra ritorni al carbone. Ma uno che voglia il ritorno alla macchina a vapore con cui fare gruppo non c’era???

    1. orafus o.

      E qualcuno che non sia ladro dalle tue parti riesci a trovarlo?

    2. Enrico I.

      Al carbone? Ti pagano per scrivere questa roba?

    3. grethe g.

      Tu ridi, ma le Turbine a VApore son ancora Attulissime e dal Rendimento Elevatissimo, assai piu’ dei cicli Otto, col Rankine.
      Un ritorno al VApore, col Solare, sarebbe un ottimo Binomio.
      Non piu’ col Carbone.
      Evolvi, non stare coi CAvernicoli…

    4. antonella g.

      Invece noi, che in Sardegna negli ultimi hanni abbiamo speso 400.000.000 di euro per tenere aperte le miniere del Sulcis, SENZA ESTRARRE IL PESSIMO CARBONE, ma solo per dare uno sostentamento agli operai che invece avebbero potuto essere pagati per fare qualcosa di utile per il territorio….noi invece siamo furbi e ambientalisti, vero?

    5. antonella g.

      “anni”, ovviamente.

  390. Gab Riele

    uffaaaaaa che palle i commenti sul blogghe’!
    ultimamente i trallallero’ sono caduti in basso, mi hanno fatto venire la nausa e quasi quasi vado a leggere Repubblica!
    Il post del Professore interessante e basta cercare in rete per farsi un idea di quello o di quell altro.

    ps: per i troll e giornalai che leggono i commenti… propongo un’alleanza con la Belen e la sua farfallina
    aloha

  391. Chip En Sai

    1) “Un’alleanza con un gruppo parlamentare per il Movimento 5 stelle in Europa è necessaria. A differenza del Parlamento italiano, gli eurodeputati che non dovessero riuscire a costituire un gruppo sarebbero molto limitati, per il regolamento interno, nella partecipazione in aula.”?!…
    °°°
    Cioè?!… cosa vorrebbe dire “molto limitati… nella partecipazione”?!… che parli di meno o anche che voti di meno o che il tuo voto vale di meno?!… e… se anche ti fanno parlare di più… a chi parli… ai morti?!… ancora il maledetto vizio di credere che alla base di tutto ci sia lo spettacolo che… caschi il mondo… deve sempre andare avanti! .-|||

    ///

    2) “L’Europe of Freedom and Democracy (EFD), come ricorda l’ufficio dell’Ukip, permette, a differenza dei Verdi e di molti altri gruppi del Parlamento europeo, alle delegazioni nazionali di votare come ritengono opportuno secondo la propria ideologia, preferenze politiche e interesse nazionale. “Nell’ottica del gruppo EFD si tratta di un matrimonio di convenienza per il reciproco vantaggio.”?!…
    °°°
    … e perché non svantaggio?! .-(((

    ///

    3) “Certo che ci sono differenze tra l’Ukip e il Movimento 5 stelle nel programma che i due vorrebbero attuare nel Regno Unito ed in Italia il giorno che saranno al potere. Ma il punto che troppo spesso sfugge è che abbracciare un progetto comune, soprattutto di lotta e di modifica alle radici, in Europa non significa condividere le idee e i valori di politica interna. In questo senso il regolamento dell’EFD sarebbe perfetto: il M5s potrà sempre su decisioni non in linea con il suo programma interno, ad esempio la politica energetica, esprimere un voto contrario rispetto al gruppo e restare coerente al suo programma interno.”?!…
    °°°
    Ah no?!… “abbracciare un progetto comune, soprattutto di lotta e di modifica alle radici, in Europa non significa condividere le idee e i valori di politica interna”?!… e come mai?! .-)))

    1. orafus o.

      Te lo dico anche a te. Hai rotto i coglioni.
      Hai stravinto con il partito dei ladri che cazzo cerchi?

    2. Chip En Sai

      Orafus… ragionare ti duole eh?!… la logica ti fa andare in bestia… appannandoti del tutto la vista!… rilassati… lascia la postazione per una pausa camomilla! .-)))

  392. placidodomenico di falco

    Concordo con la sua analisi.Ieri ho inviato un post,proprio sugli argomenti da lei trattati oggi.Sottolineavo,come il gioco al massacro mediatico-politico nei confronti di Farage e Grillo,è stato certamente orchestrato da ben individuabili settori di Strasburgo e Bruxelles,che determinano le strategie economiche dell’Europa.Questi gruppi,non hanno nessuna intenzione di essere “disturbati” nelle loro azioni e manovre.Ed allora ecco che inizia la “campagna di disinformazione” tendente a screditare Grillo il M5S e Farage. E che serve ad alzare una cortina fumogena,per nascondere le trattative per la composizione della Commissione,e degli organi del parlamento europeo.Una spartizione di incarichi,che saranno assegnati a persone che non risponderanno alle esigenze dei Popoli europei,ma dovranno dare conto ai poteri economici che guidano le sorti dell’Europa.In questo scenario,fatto di molteplici interessi economici-politici,non sono ammessi “controllori” che disturbano il “normale” andamento delle potenti lobby di Bruxelles e Strasburgo,chi tenta di contrastare la predominante influenza di una super burocrazia decisionista(che non ha nessuna legittimazione democratica),deve essere messo da parte,ghettizzato e discreditato.Se i regolamenti, del parlamento europeo, fossero basati sul principio della rappresentatività elettorale,non ci sarebbe stato bisogno di alleanze tra gruppi diversi.Chi li ha scritti ed approvati,ha perversamente perseguito la volontà di detenere i potere,qualunque sia stato l’esito elettorale nelle singole Nazioni.L’Europa astrazione verbale,burocraticamente potente,condiziona lo sviluppo dei popoli,attraverso un manipolo di nominati.Una sovrastruttura che sta portando ad una crisi spaventosa alcuni sistemi economici nazionali,come è appunto per L’Italia.Altro che Grillo e Farage,questi due hanno una sola colpa, quella di non voler sottostare alle volontà dei potenti politici-burocrati,che pullulano nella commissione e nel parlamento europeo.

  393. Carlo Pandolfini

    sono totalmente d’accordo con la scelta dell’UKip.

  394. Laura Franchini

    Sono perfettamente d’accordo con l’alleanza con Farage e appoggio in pieno Beppe e i magnifici cittadini in Parlamento.

    1. GIORGIO S.

      attendere magari un pochino per definirli magnifici? Forse sono solo bravi.

  395. Rosangela MAROTTA

    in base a questo post sarebbe inutile anche la votazione interna o mi sbaglio? sono andata a dare uno sguardo ad altri gruppi dell’europarlamento e ci sono le alternative che qui sembra siano completamente dimenticate….mi sto facendo tante domande e ogni post del genere mi allontana sempre di più

    1. orafus o.

      Fai l’ultimo metro così non ci pensi più. Il PD è quello che ti informa e ti protegge.

    2. cristian l.

      Quali sono le alternative?

    3. Rossana P.

      Io trovo veramente stupido che ogni volta che c’è una persona che vuole solo ragioniere e dubitare su certe scelte si deva rispondere vai col PD io spero che il M5S sia un movimento liberale dove poter discutere e non un insieme di fanatici!

  396. GIORGIO S.

    Stiamo perdendo di vista l’obiettivo principale: l’Italia.
    L’Europa non conta un manico.
    Mancano 45 mesi alle elezioni. Sembrano tanti ma se non si parte oggi per riorganizzarci sarete in pochi. Io, così com’è strutturato il M5S, non mi sentirei di rivotarlo.
    Siccome chi comanda fa ciò che vuole, lo faccia pure, è giusto. Ma se non cambia i voti saranno pochi.

    1. orafus o.

      Cosa vorrebbe dire che chi comanda fa ciò che vuole? Spiegami perchè non capisco.

    2. GIORGIO S.

      esattamente ciò che li legge, senza dietrologia.
      Il capo è Beppe, affiancato da Casaleggio. L’organizzazione – parlo di quella – l’hanno data loro.
      E noi l’abbiamo accettata, vero?
      A me non va più ma chi decide è lui (o loro due se preferisci).
      E fanno esattamente ciò che vogliono come è loro diritto.
      Vorrei che cambiassero l’organizzazione.
      Se poi ti riferisci alle decisioni da prendere in rete, fa parte dell’organizzazione. Non mi va nemmeno questo per tutta una serie di argomenti.
      Parlo solo di organizzazione.

    3. nives b.

      Per me ti sbagli l’europa conta eccome. Molta della politica italiana vine fatta in considerazione delle decisioni prese nel parlamento europeoPer quanto riguarda ognuno di noi dovrebbe darsi da fare per avere più presto un sindaco 5***** nel proprio comune Il cambiamento vero inizia da qui

    4. GIORGIO S.

      MIsono espresso male e volendo ironizzare.
      Certo che l’Europa conta ma non contiamo noi anche se italiani come Renzi.
      Pensa al paradosso.
      Abbiamo provocato un piccolo terremoto nel parlamento.
      Renzi esiste perchè esistiamo noi altrimenti non ci sarebbe proprio.
      E’ stato eletto per “merito” nostro e ora lo contrastiamo.
      Adotta provvedimenti che assomigliano al nostro programma ma il merito se lo prenderà lui.
      Se non li porterà a termine ne metteranno un altro e così si andrà all’infinito.
      Abbiamo innescato la politica perpetua del tutti contro di noi.
      O cambiamo in Italia o non ne faremo nulla.

  397. Alex C.

    Come la mettiamo allora se e quando si discuterà di nucleare? Mi pare che su questo punto – ma anche su altri – ci sia pieno disaccordo con il M5S. Se uno vale uno, mettete ai voti quest’alleanza oppure l’alleanza coi verdi europei. Basta con le imposizioni dall’alto.

    1. GIORGIO S.

      in EU si discute sulla lunghezza delle carote, non di nucleare. E se non hai letto l’accordo informati.

  398. roberto caiani

    per me siamo sulla giusta strada,lasciamo perdere cosa dice l’informazione di regime e creiamoci una propia opinione

  399. Lorenzo M.

    Le accuse dei media di regime contro Farage sono assolutamente ipocrite:
    – Farage lo xenofobo:
    In Germania il CDU della Merkel e l’SPD di Schultz hanno presentato un DDL che prevede il ritiro della residenza per i cittadini stranieri, anche appartenenti a uno stato dell’UE, qualora abbiano perso il posto di lavoro da almeno sei mesi e siano ancora disoccupati. Nessuno però accusa la Merkel e Schultz di xenofobia.
    – Farage il militarista
    Detto da chi ha sempre votato a favore di tutte le guerre degli ultimi 20 anni, chi ha acquistato sommergibili tedeschi e che oggi vuole acquistare 90 F35 fa sorridere.
    – Farage il l’omofobo:
    Nell’UKIP ci sono gay dichiarati come David Coburn
    – Farage il nuclearista:
    Chi aveva portato Veronesi in Parlamento adesso sarebbe diventato contrario?
    Si farebbe prima ad ammettere come stanno le cose veramente.
    La casta al servizio della Germania sa benissimo che le promesse di Renzi sugli 80 euro e il calo delle tasse non sono compatibili con i vincoli europei e che quindi non verranno mantenute!!! Si teme così che con l’appoggio europeo di un importante partito anti Merkel, il M5S possa diventare un’alternativa credibile per quel 45% di italiani che oggi non vota.

  400. Enrico Richetti

    Da quanto capisco il EFD e’ una specie di “gruppo misto” per dare la possibilita’ ai partecipanti di contare qualcosa in Europa.

    Non posso ancora votare in quanto non “certificato”, ma per me va bene questo gruppo, indipendentemente da chi siano gli altri componenti.

    Se poi trovate qualcosa di meglio, ben venga!

    1. orafus o.

      Cosa aspetti a certificati?

  401. oreste m******

    Hahahha..le comiche oggi:
    Thiè prendi quà,thiè prendi là,thiè questo link!
    Noooo, prendi questo Link!
    No guarda che quello dice…..prendi questo che dice….
    Ma farage è…. no ,non è vero invece è….
    Insomma è come si dicesse e si è detto che renzi è di sinistra o che il Nano era democristiano oppure che letta era un Liberale e che Dalemma è comunista.
    Questi hanno fatto tanti di quei salti e piroette per salvarsi il culo e la poltrona che manco ve lo immaginate.
    Ora è chiaro ,ritornando al non problema,che pur di contare e di cambiare questa europa, il m5* si debba mettere con qualcuno perchè 17 cittadini non servono a nulla per incidere nelle commissioni(mancano i numeri).
    Allora mi chiedo mettersi insieme al PPE alla Merk o a strunz…serve a qualcosa?
    Si può con questi cambiare qualcosa?
    Si può andare a discutere i 7 punti del movimento?
    Ecco allora che gioco forza bisogna mettersi con altri rappresentanti.
    Si discuterà,si valuterà,si farà un percorso comune e poi,quando i programmi divergeranno,ognuno voterà per quello che rappresenta.
    State comunque perdendo di vista il principio della Comunità….qui vi state vivisezionando inutilmente,a parte i troll che li capisco!!

    1. michele p.

      io sarei per un avvicinamento alla sinistra e verdi nord europei. Peccato che non se ne parli e che non sia chiara la politica interna di questi gruppi in europa

    2. orafus o.

      Hai troppe stelle

    3. oreste m******

      Orafus…mi sono portato avanti con il lavoro…già da tempo!
      Sei stelle sono meglio di 5…spero che andremo avanti!
      Ciao….

    4. Jambo Bwana (habari gani)

      Da sempre la strategia del Movimento e’ stata quella del tutti a casa.
      Ma la tattica, per ragioni di opportunità’ , deve essere di volta in volta diversa.
      In Italia si gioca da soli all’opposizione senza sottrarci dal proporre e votare proposte sensate.
      In Europa per avere VOCE dobbiamo costituire un gruppo, e allora perché’ non farlo con il più forte partito Inglese?

  402. Eriberto Genovese ()

    Sono d’accordo al 100%.
    E a prescindere dal ragionamento, credete che gli inglesi siano così stupidi da votare per un nazista/omofobo/razzista? E’ solo la solita trovata dei media italiani per leccare i genitali ai lobbysti/politici/corrotti che li tengono in vita a suon di denari.

  403. mario marini

    Unirsi ai verdi e’ come dire Jawohl Frau Merkel!
    Invece di farsi sviare dal romantico ideale ambientalista andate a vedere se sono all’opposizione o se sono una stampella dei gruppi di potere.
    E se non bastasse anche hanno votato a favore di tutti gli interventi armati.
    Tanto valeva votare il nipotino PD di zia Angela e farla finita.
    Pero’ bisognerebbe poter verificare da che parte veramente sta chi propone al Movimento di entrare nel gruppo dei Verdi 🙂
    Il Movimento deve unirsi a un gruppo di opposizione forte per riuscire a raggiungere qualche punto di programma.
    Il gruppo di Farage e’ forte ed esperto, per questo che sono esplosi tanti isterismi e la stampa si e’ lanciata in una campagna contro, il primo partito inglese con il secondo partito italiano possono diventare una vera forza Europea sui temi condivisi.
    Se i punti di divisione riguardano il sul nucleare e la politica ambientale (con l’accordo di poter votare secondo il proprio credo) e sulla politica interna britannica, non vedo alcun problema.
    E’ la migliore alleanza possibile.
    A quelli che snocciolano argomenti, basati spesso su traduzioni malfatte o passate alleanza chiedo: e’ meglio aver cacciato Borghezio (un bel titolo di merito di Farage) o aver votato a favore dell’intervento in Siria (i Verdi)?
    A me sembra un’alleanza forte e vincente, poi a casa propria ognuno decidera’ quel che pensa sia meglio per i propri concittadini.

  404. Maurizio C.

    …stupido troll, ma sull’informazione italiana tutta contro h24, non ti poni domande?
    Un blog contro tutti ti sembra troppo sbilanciato a favore di questa alleanza come informazione?
    La verità è che sei un troll e l’abbiamo capito da un pezzo, quindi vattene affanculo e continua a informati su altri lidi…non mancano di sicuro, troverai tutta l’informazione che ti piace tanto, al bene del movimento ci pensa chi l’ha votato e ci tiene per davvero!

    IO STO CON BEPPE SENZA SE E SENZA MA.

  405. Vittorio Cacciotti

    Umilmente mi permetto di far notare l’incongruenza tra lo spirito bellissimo di solidarietà verso gli immigrati e quasi una sorta di disprezzo nei confronti dei disoccupati in aumento qui in Italia.
    Non la vedete questa incongruenza nel PD?
    Ma nel PD è ben consapevole e studiata,visti i benefici che traggono dal proliferare dei centri di accoglienza.
    Torniamo al solito discorso:SEGUI I SOLDI.
    Questi che stiamo combattendo sono banditi che difendono un sistema ben oliato con tutti i mezzi,pure con la tecnica della CIRCONVENZIONE DI INCAPACE.
    Immigrazione selvaggia destabilizza ancor di più il nostro mercato del lavoro ma tanto a loro che importa?
    Loro di nascondono dietro l’IDEOLOGIA VUOTA e da ciò profittano pure con i centri per l’impiego.
    Provo pena per questo popolo di capre.
    Tutti i governanti di tutti i Paesi frenano fenomeni incontrollati di immigrazione e lo dicono pure in modo esplicito:nessuno dice niente.
    Farage però è razzista e contro gli immigrati.

    1. antonella g.

      A parte la perentoria affermazione finale, per me sbagliata, tutto il resto mi trova d’accordo.

    2. Vittorio Cacciotti

      L’affermazione finale è evidentemente provocatoria e sarcastica.
      Ciao e grazie per il commento al mio post.

  406. marco .

    Le reazioni umorali dovute all’incontro sono normali e mi trovo d’accordo con modigliani al riguardo: beppe avrebbe dovuto dircelo e non farcelo sapere da salvini!

    Per il gruppo sono TOTALMENTE FAVOREVOLE PER LE RAGIONI CHE ANCHE LEI QUI RICORDA.

    W M5S

    W BEPPE

    1. grethe g.

      Beppe avrebbe Desiderato proprvi un Dono, ma la Comare PAdana ha CAntato anzitempo, rompendo le Uova.
      Di questo son Capaci i Leghisti, soci della Ndrangheta.

  407. Federico T.

    D’accordo al 100%Procediamo per la nostra strada e, se in certe cose andremo d’accordo con farange, a me sta bene. Hitler è stato sonfitto anche grazie alla alleanza tra stalin e l’america. Se non fosse stato fatto così, parleremo tedesco e mandaremo gli ebrei nei campi di sterminio. Dopo la vittoria della seconda guerra mondiale, l’america e stalin se ne sono andati per le loro strade. Perché noi non dovremmo fare così? NON FATEVI ABBINDOLARE dai mass-media, come una signora con la quale ho parlato ieri e che mi ha detto che ha votato renzi perché “è giovane. gli ispira fiducia e perché si stava muovendo per l’Italia”; per un istante avevo pensato di legarla ad una sedia e fargli un elettroshock. Poi ci ho ripensato e l’ho compatita

  408. vito asaro

    caro professore,quello che lei ha scritto è una v rità cosi evidente che,tutti,dovrebbero afferrarla al volo.il problema è che ci sono in giro troppi ignoranti,troppi tifosi di calcio e tanti,tantissimi opportunisti.beppe,tira dritto e,chi non capisce,vada tra le braccia di renzi e mamma troika.la sovranità.la sovranità politica e monetaria innanzitutto.finchè non l’avremo conquistata non siamo di destra,di sinistra,di centro e,nemmeno,oltre:SIAMO IL NULLA.

    1. ivano cerrito

      Perfettamente d’accordo,questi sono discorsi intelligenti.

  409. Ruben .

    “I Verdi, per tutti i motivi espressi in precendenza, non sono chiaramente un’opzione credibile e praticabile per un Movimento che vuole essere una forza di rottura verso le politiche imposte fino ad oggi da quest’Europa.”

    Esattamente questo. Bravo professore, completamente d’accordo con lei, l’unica strada praticabile, ne sono convinto al 100%, è l’adesione al gruppo EFD, l’unico che lascia libertà di voto su singoli temi nazionali ma basata su una battaglia europea comune.

  410. stefania r.

    Credo sia di capitale importanza la posizione di Farange e dell’UKIP manifestamente e dichiaratamente contrarie alle guerre di aggressione dell’UE. Il “sogno” degli Stati Uniti d’Europa mi fa accapponare la pelle, in quanto sinonimo di Stati Uniti d’America: un impero che storicamente e nel presente quotidiano ha basato e basa la sua politica estera e il suo benessere sull’aggressione contro il resto del mondo. Tutto questo ha un riscontro e conseguenze dirette sull’immigrazione che tanto sta a cuore a tutti noi del Movimento. Ricordiamoci della importantissima dichiarazione di Beppe alla trasmissione di Bruno Vespa: da un lato accogliamo i libici che due mesi prima però abbiamo bombardato. E poi basta con il rifiuto o le critiche contro le aggressioni militari solo in funzione di una spesa pubblica alta o che porta a controindicazioni difficili da gestire come l’immigrazione. La guerra è l’aberrazione per definizione: ci siamo dimenticati di cosa significhi a furia di bombardare fuori casa. Se Farange e l’UKIP vengono collocati a destra dalla attuale cultura convenzionale, che nella migliore delle ipotesi tace (silenzio assenzo) sui cosiddetti “interventi umanitari” (vedi la flora e fauna della sinistra radicale e dei pacifisti), e nella peggiore delle ipotesi l’appoggia (vedi PD e Verdi tedeschi in prima linea), vorrà dire che forse paradossalmente questi conservatori di destra sono gli unici almeno in Europa a mantenere una certa lucidità su cosa sia giusto e cosa sbagliato.

  411. Pietro M.

    UKIP
    Costituire un gruppo assieme al M5S

    Ragazzi pensate con la vostra testa e poi votate, qualsiasi sia la scelta sarà quella giusta, l’importante è non farsi condizionare: MAI

    1. marco bellini

      Ragionare con la propria testa e informarsi alla fonte. Ad esempio partendo dai tanti video di Farage che ci sono in rete e non farseli raccontare da nessuno. Evitando soprattutto la stessa propaganda che vede Grillo e il M5S come il male in terra e che ora vede Farage come il nuovo Hitler.

  412. mario, fixing pipes online

    Il Maalox non serve. Per voi ci vuole della buona musica classica

    https://tinyurl.com/k2ljku2

  413. Pietro L.

    E questo è il terzo post di propaganda a favore di Farage. Perchè non si fanno anche post informativi su altri partiti o gruppi presenti al Parlamento europeo? Cosi facendo si cerca, a mio parere di indirizzare le coscenze verso una forma di referendum pro o contro Farage, tra l’altro in maniera fortemente sbilanciata a favore di quest’ultimo.Non mi piace Farage ma non mi piace neppure questo modo di fare.

  414. Al. P.

    ATTENZIONE!!!
    Quella con Farage non e’ un’Alleanza.Un’Alleanza presuppone che i due partiti seguano una linea comune di voto.Invece il M5S potra’ votare come cavolo gli pare.Infatti sul nucleare e su molte altre cose siamo completamente all’antitesi.Quando ci sara’ da votare in modo simile a Tsipras o ai verdi il M5S lo fara’.Se invece si unisse ai Verdi faremmo una vera e propria coalizione e non saremmo piu’ liberi.Oltre al fatto che staremmo insieme a gente che ci ha insultato e ci considera degli incapaci.

    CHIAROOO!!!!!

    1. marco bellini

      Esatto!

    2. oreste m******

      OK!

    3. oreste m******

      Vedrai adesso il tuo commento come si arrossa…..tanti trollini..di cui il tuo commento non è evidentemente condiviso!(ogni tre clik su scarso dà zampetta rossa)
      Quoto.

  415. Egidio D.

    Ho votato poco tempo fa è già sono deluso.

    Vedo che il blog spinge su UKIP e Farange, c’è poco da fare; tutto era già deciso prima delle elezioni europee.

    Solo che diamine potevate dirlo che Beppe Grillo è il M5S è per: “Un’Europa di stati sovrani e indipendenti che si relazionano con il mondo insieme, cooperano insieme”.

    Un business, cioè fare business in europa.
    Ed esattamente il senso di Farage quando pensa all’europa.

    Tutti che la menate sull’omofobia ed altri temi, volete solo distogliere il fondamento di questa adesione all’EFD.

    Io mi ripeto, queste posizioni sono già ben oltre ai 7 punti del movimento, siamo a come eravamo prima dell’Euro e del MEC (credo si chiamasse così).

    Questo non è lo spirito giusto per ottenere eliminazione fiscal compact, eurobond, etc.

    Questo è lo spirito giusto per parlare solo di smantellamento e basta.

    E’ come se io volessi ristrutturare la mia casa e la ditta che chiamo pensa a raderla al suolo invece di fare ristrutturazione di fondo.

    Io non sono un troll … volete vedere la foto del mio voto?

    Ho votato per Voi, perchè so che con il PD anche su posizioni contrarie al PD poi si sarebbero allineati; l’M5S in questo no è diverso ha mostrato più serietà.

    Ma ragazzi bastava essere più chiari in campagna elettorale; bastava dirlo che Beppe e il movimento erano su queste posizioni.

    Sioux

    1. L'Idiot Savant

      Se vuoi ti chiediamo scusa, ti restituiamo il voto e ti diamo anche 2 euro per partecipare alle prossime buffonarie del PD.

    2. marco bellini

      Se ti bevi le stronzate della propaganda, la stessa che vede Grillo come un criminale fascista e il M5S come il male assoluto, la colpa non la devi indirizzare ad altri ma a te stesso.

    3. Paolo Cicerone

      Quella della “ristrutturazione dell’Europa” è il cavallo di battaglia di Tsipras che dice (o meglio fa finta) in campagna elettorale di voler fare alcune cose e magari ci prova anche con non molta convinzione, per poi accettare la situazione così com’è.

      Sinceramente, di politici che ci prendono x il c..o ne ho fin sopra i capelli. Qua non si vuole smantellare nulla perchè non c’è nulla da smantellare: non v’è unione di popoli, non v’è unione politica, v’è solo unione monetaria di interessi privati e se non è da smantellare questo, dimmi tu cosa dobbiamo fare.

    4. Erardo C.

      Hai perfettamente ragione, nonostante la violenza verbale di alcuni, segno della debolezza dei loro argomenti, siamo in tantissimi a pensarla così, anche senza essere troll o infiltrati.

    5. mario, fixing pipes online

      “Vedo che il blog spinge su UKIP e Farange, c’è poco da fare; tutto era già deciso prima delle elezioni europee.”

      Non è esatto. E’ la dirigenza carismatica dei 5S che spinge sul blog, pubblicando tutto questo materiale pro UKIP. Si tratta di strategie di costruzione del consenso note e collaudate, per indurre “la base” a chiedere ciò che si è gia “deciso in alto”.

      Altro che “siamo oltre il 60%” abbiamo già vinto” oppure “me ne vado”. Ricordate? No, certo. Sono già passati quattro o cinque giorni… 🙂
      Una base così il PD pagherebbe per averla. 😛

    6. L'Idiot Savant

      La base del PD non si trova in alcun Blog, ma negli ospizi per ottuagenari, nei centri di accoglienza per immigrati ed ovunque ci sia clientelismo, corruzione e voto di scambio.

    7. pier p.

      Perchè chi lo ha detto prima? Solo la lega con la le pen?
      E poi a te che ti frega? Goditi gli 80 euro che ne pagherai il doppio con la tasi e pure tua nonna!

    8. Jambo Bwana (habari gani)

      Hai fatto la foto alla scheda? Ma sei deficiente? Lo sai che e’ un reato. Attento che la Digos monitora il blog.

  416. severino turco

    la campagna elettorale è stata scarsa.
    fare gruppo con Farage va bene viste le regole del parlamento europeo.

  417. Luigi Lorato

    Ma chi se ne frega se Farage è razzista o meno(benchè..) il problema è un altro e non può essere smentito.
    Il problema è che Farage è un liberista che ad un’Europa solidale come la vogliamo noi non ci pensa nemmeno. Come li sosteniamo gli Eurobond con uno che l’euro non ce l’ha nemmeno? E’ un nuclearista convinto che non crede nell’effetto serra! Ma con che faccia andiamo poi a dire che difendiamo l’ambiente se ci alleiamo con questo tizio?

    Si tratta di coerenza, la stessa coerenza per la quale non abbiamo dato i voti a Bersani. Anche lì avremmo avuto più potere di quanto ne abbiamo ora, ma non lo abbiamo fatto e abbiamo fatto bene, ma non l’abbiamo fatto solo per poi metterci nello stesso gruppo con una persona come Farage.

  418. marino marquardt

    IN EUROPA PER CONTARE. E IN ITALIA PER CONTARE UNA MAZZA!
    In Europa per contare. E in Italia? Mah! Con la scelta “strategica” che si accinge a compiere (la stessa scelta “strategica” negata in Italia), il M5s pone il suggello sulla totale ininfluenza dei gruppi parlamentari di Camera e Senato. Che succede? Mentalmente state tutti bene? Mah!

  419. paoloest21

    a me di questo ukip non me frega niente, il problema è se vogliamo come dice il tosco andare in europa e non contare un cavolo o poter fare qualcosa…con l’ukip si può fare senza abiurare nulla…

    i verdi invece vogliono, diciamo cosi, una alleanza programmatica, non prima di aver espulso beppe grillo…

    churchill stalin e gli usa dopo l’obiettivo comune raggiunto si son scannati per anni 🙂

    ps

    a me pare ..

    pps

    salvo errori et omissioni 🙂

    1. paoloest21

      bersani invece ci voleva solo come paggetti 🙂

    2. L'Idiot Savant

      E’ per il motivo da te citato che la Casta Renziana ha scatenato ovunque un tentativo di lavaggio del cervello nei confronti degli elettori a 5 Stelle all’unico scopo di far loro accettare un’alleanza con i Verdi che sono l’ennesima finta opposizione inglobata perfettamente nel regime.

    3. paoloest21

      🙂

  420. Dada F.

    Ma avete letto il programma VERO dell’UKIP? Non i discorsi che il leader fa qua e la’, ma quello che dice ai suoi elettori dove conta, cioe’ qui in Inghilterra? Lo capite che lui vuole che il Regno Unito ESCA dalla UE? Lo capite o no? Sta cosa del welfare tourism e’ una c…a galattica, quello che vogliono e’ TUTTI gli stranieri, che lavorino o no, che paghino le tasse o no, perdato TUTTI i diritti di base, sanita’, educazione, tutto quello che conta. MA SENZA RECIPROCITA’ per gli Inglesi all’estero, ovviamente! Vogliono il nucleare e il gas al posto delle energie rinnovabili. Vogliono tagliare le tasse ai ricchi e aumentarle alla classe media. Sono peggio dei nostri leghisti, le stesse scemenze, gli stessi appelli a votanti ignoranti e spaventati, per approfittarsi della crisi e della paura dell’ultimo arrivato. Solo peggio. Perche’ non citate mai dal sito web dell’UKIP? Mettete il link e dimostrate se avete qualcosa in comune. Perche’ mettersi con questa gente? NON VI ABBIAMO VOTATO PER QUESTO!

    1. Antonio Colagreco

      Io appoggio fortemente l’UKIP, non esiste una alleanza migliore per il m5s. Mi dispiace per la gente che si ferma alle cavolate e alle apparenze senza riuscire ad afferrare quale sia l’obiettivo del m5s in europa, restituire sovranità all’italia o male che vada migliorare la sua posizione all’interno del framework economico europeo. Che farage voglia il carbone, che gli piaccia la zuppa inglese o che adori i calzini di color rosso a noi di cosa ce ne può fregare? A noi questo non interessa e non importa. Pensiamo all’italia per favore ed alle cose importanti. Per me i verdi sono la scelta più inutile che si possa fare. Il m5s diventerebbe inutile, vi annunncio che perdereste il mio voto e quello della mia famiglia. Appoggiare i verdi che sulle questioni più importanti sono totalmente opposti al m5s è ridicolo oltre ogni immaginazione e sono pure guerrafondai. Sono per le bombe ad energia solare. Ma dai per favore. E’ tempo che il movimento inizi a definirsi meglio, anche a costo di perdere voti le persone che pensano prima all’immagine ed alle cazzate e poi alle cose importanti sono inutili. Andiamo per l’UKIP ed i voti dei politically correct che perderemo li riprenderemo con i fatti. UKIP

    2. Rossana P.

      Temo che tu abbia ragione

    3. Alessandro P.

      stai scrivendo sciocchezze e comunque io su un’uscita dall’europa non ci vedo nulla di male perchè da quando siamo in europa la nostra economia sta andando a puttane (e disoccupazione è alle stelle)

  421. mabe

    Se il baraccone chiamato Europa , prevede delle regole – da cambiare- che impongono delle alleanze tattiche per poter operare, che si deve fare ? I 5s tornano a casa dicendo che non gli pace ? Si mettono al servizio della Merkel ?
    Fanno l’inciucio con il partito unico di Renzi ?
    Vogliamo fare l’opposizione o no?
    Facciano questa cazzo di alleanza temporanea e portino avanti il programma 5S.

  422. Fulvio B.

    Farage non è xenofobo, sono gli altri che sono immigrati

    1. Stefano Chincarini

      Buffone…

    2. Fulvio B.

      No non sono un buffone: stimo Beppe e voto per il movimento, ma ho letto i manifesti della campagna elettorale di UKIP e se Farage non è xenofobo io sono Madre Teresa di Calcutta. Alle persone a cui vuoi bene bisogna dire la verità anche quando fa male.
      http://static.guim.co.uk/sys-images/Guardian/Pix/pictures/2014/4/21/1398083384169/Ukip-poster-26-million-pe-009.jpg

    3. Dada F.

      Purtroppo sembra che in Europa pur di essere in un gruppo parlamentare va bene qualsiasi feccia, ma non solo, non hanno l’onesta intellettuale di dire, ok, sono feccia ma per noi e’ meglio star con loro per motivi strategici, no, devono dimostrare che sono proprio in gamba. Un partito che vuole USCIRE dall’UE. Oltre a tutto il resto. Perche’ mentire? Sono contro le guerre? Davvero? “In its 2010 manifesto UKIP proposed a 40 percent increase in defence spending and the purchase of three new aircraft carriers.[da wikipedia]” Gli servono per fare l’arrosto le portaerei? O per proteggere Dover dai temibili immigrati?

  423. Alina F.

    Anche l’Italia è una repubblica che di fatto è una società di diritto privato in quanto sotto registro della S.E.C.( commissione per i titoli e gli scambi ).Occorre fare di tutto per arrivare a riprendere possesso della sovranità , per ribaltare le sorti del popolo , per farlo ritornare ad essere il soggetto della vita !
    Fiera di vivere nella stessa epoca di Beppe e di Nigel !!! Epoca meravigliosa !!!! Grazie.

  424. Davide S.

    Fate bene a temporeggiare per aspettare a prendere una decisione. Non c’è alcuna fretta di dare una risposta entro breve. C’è stata una campagna mediatica massacrante verso Farage che ora richiede una altrettante capillare campagna di informazione sull’Ukip. Io aggiungo che oltre ad avere candidati che sono espressioni di multinazionalità, l’Ukip presenta anche un europarlamentare dichiaratamente gay lo scozzese David Coburn, giusto per smentire le voci di omofobia che circondano l’aurea dell’Ukip. Il movimento non si può far intrappolare con gruppi che sono a favore del sistema euroburocratico. Io sono in posizione oltranziste verso l’Euro. Per me si deve uscire subito e ritornare alla moneta nazionale. Solo così potremmo attuare facilmente le politiche che ci prefiggiamo.

    Castaterminator

    1. Egidio D.

      Io no!
      Per me l’uscita è solo al settimo punto.

      CIOE se non ci danno i primi 6!

      SE GIA’ PARTI COSI’ a cosa servono i 6 punti prima?

  425. Francesco Zurlo

    Non sono d’accordo con Becchi che liquida in questo modo la possibile alleanza con i Verdi europei. Capisco che questa è la posizione del blog e che si vuole indirizzare il ventre molle dei 5 stelle su posizioni opportunistiche, a mio parere sbagliate. Comunque fateci votare. Deciderà la rete.

  426. Reve ng

    Scanzi sulla Lombardi

    Il dossier dei responsabili della comunicazione, cioè più che altro di Biondo e Virgulti (Messora e Casalino non c’entrano), contiene buoni spunti: pure quello, però, pare già essere stato catalogato dai talebani à la Lombardi – che sta a M5S come la Picierno al Pd: disboscatrici di voti – come uno sgradevole incidente di percorso orchestrato dai soliti dissidenti. In realtà quel dossier criticava la boiata del “vinciamonoi”, ammetteva che alcuni parlamentari erano stati percepiti come “saccenti”, riconosceva che era stato un errore non mostrare in tivù i candidati europarlamentari e sosteneva che Renzi è parso più rassicurante: semplici constatazioni di fatto, più che j’accuse vibranti.

  427. Gino

    Il M5S dovrebbe spiegare perche’ sta, insieme al PDL, dalla parte della RAI in merito allo sciopero di questi ultimi. E’ una notizia che ho letto su altri quotidiano che pero’ non spiegano per bene le motivazioni del M5S.

  428. john buatti

    __________

    morale della favola sotto…è : o ci alleiamo ad una forza (forte) anti Europea o finiamo come un branco di pecorelle radio comandate..

    Renzi ci porterà a rinunciare alla nostra sovranità Italiana per sempre!

    Prevenzione è meglio della cura …. !

  429. gigino

    Io ho votato 5 Stelle, ma Vi dico che questo movi mentoha bisogno di una certa chiarezza interna per poter continuare a vivere. Cominciano ad affiorare i soliti cori di persone come ad esempio la Sarti contraria a Farage, che però mi ricordano tanto quelli che volevano i 5S stampella della sinistra. Occorre sempre ricordare ai simpatizzanti ed agli elettori ed elettrici,ma anche ai nostri rappresen tanti in Parlamento che il M5S e’ sopra le logiche di destra e sinistra, senno’ non si va da nessuna parte. Ed in quest’ottica l’approccio e l’alleanza con l’UKIP ha un senso, e va rispettata.

  430. il futuro non sono loro!

    Bisogna agire non perdersi nella retorica o si agisce e Nigel Farage ne ha dato prova e non mi meraviglierei se sostituisse un domani Camerum o si resta al palo e si sparisce .
    Dopo quello che il popolo italiano sta subendo, usurpazione del potere popolare, voto di scambio, disoccupazione, eta pensionabile oltre i 67 anni, stiamo qui a discutere di stupide considerazioni.
    Grillo AVANTI TUTTA senza fermarsi sul guado del torrente, rischiando di essere travolti, Avanti.

  431. Anna B.

    Anche se l’EFD offre la possibilità di avere le mani libere, mentre queste sarebbero legate, in un’eventuale alleanza coi Verdi, resta il problema di come far digerire a chi è del M5S, ma non vota la destra, questa alleanza. E resta anche il problema di come non far fuggire gli italiani elettori, che potrebbero essere interessati ad appoggiare il M5S, ma che verranno martellati di continuo dai media italiani con articoli e servizi tv sulla svolta “fascista” del M5S.

    P.S.: nelle prime righe dell’intervento di Farage, è stato tradotto con “anatema” un termine che, nell’originale, probabilmente è “anthem”, “inno”.

  432. Vittorio Cacciotti

    Per comprendere le DINAMICHE STORICHE,come diceva anche Falcone, DEVI SEGUIRE I SOLDI.
    Le guerre,per esempio la seconda guerra mondiale,davvero credete che siano causate dalle IDEOLOGIE?
    Le ideologie sono schemi mentali imposti che servono per dividere i popolo e imperare.
    Dietro la seconda guerra mondiale ci sono stati interessi ECONOMICI mostruosi di grandi Banche e MULTINAZIONALI come IBM ecc
    I campi di concentramento sono stati funzionali a creare manodopera a costo zero.
    Chi comanda sono sempre gli stessi,gli stessi che fomentano guerre e dalle quali LUCRANO.
    Il MoVimento 5 stelle è PACIFICO e non risponde a nessuno,se non ai CITTADINI che lo appoggiano e lo sostengono.
    Il PD a chi risponde?
    Agli EUROFASCISTI ?
    Chi è fascista?
    Noi?

  433. Reve ng

    NB: quello di prima era Scanzi

    1. marco giulio ragusa ()

      ti dico solo: non ti fidare dei falsi amici. lascia stare le commari del fatto quotidiano.

  434. virgovd

    Sono daccordo con il Prof. Becchi. E attenzione non fidiamoci di nessuno, neanche dei giornalisti c.d. amici, non facciamoci influenzare, chissà potrebbero pure avere lo scopo di spaccare il movimento. E’ giustissimo che a decidere sia solo ed esclusivamente chi è del M5S senza interferenze esterne e precondizionamenti mentali. Bisogna solo tener presente il fine ultimo della decisione – lotta senza quartire e a qualunque costo all’europa della TroiKa.

  435. Reve ng

    Due: Farage. “L’incredibile incontro fra Grillo e il leader nazionalista, xenofobo e nuclearista britannico Nigel Farage” (Travaglio dixit) ha scatenato una polemica giustamente durissima. Grillo, per dimostrare che Farage è Gandhi o quasi, ha pubblicato sul blog una lunga autodifesa elaborata proprio da Farage e i suoi. Non male: un po’ come chiedere all’oste se il vino è buono; e un po’ come se, per dimostrare la bontà di volersi alleare a Bruxelles con la Lega Nord, un neonato partito inglese chiedesse a Salvini di scrivere una presentazione in cui lo stesso Salvini dichiara di non essere razzista: convincente, eh?

    Oltretutto l’autodifesa di Farage contiene non poche inesattezze, come la ricostruzione della cacciata di Nikki Sinclaire (fu messa alla porta da Farage nel 2010, due anni prima del presunto peculato). Grillo dice: “Farage è spiritoso”. E uno sticazzi non ce lo mettiamo, Grillo? Anche Berlusconi è molto spiritoso a cena, ma resta Berlusconi. Grillo dice: “Farage non è razzista”. Certo, non è Goebbels. E quando vuole è efficace: alcune sue requisitorie a Bruxelles sono molto divertenti. Però Farage è anche e soprattutto quello che piace alla Lega (Speroni: “Farage è come la Le Pen, sono equivalenti, lottano su temi comuni”). E il partito di Farage (Ukip) è pieno di intellettuali che negli anni hanno regalato frasi tipo “Certe persone hanno una tendenza naturale a essere soggiogate fin dalla nascita” (David Griffith alludeva ai neri), “Non vorrei avere dei romeni vicini di casa”, “Le alluvioni sono la punizione divina per la legalizzazione dei matrimoni gay” (David Silvester), “Le donne valgono meno, è giusto guadagnino meno, vanno in maternità”.

    Da un lato Farage è quello che ha cacciato Borghezio e proibisce l’iscrizione all’Ukip della destra estrema (Bnp), dall’altro è quello che vuole restringere l’uso di burqa e niqab (“Nemmeno io posso entrare in banca col casco”) e che nel 2004 ha applaudito il suo eurodeputato Godfrey Bloom per la frase “Nessun

  436. marco .

    Grande campagna diffamatoria dei media di sistema su Farage , anche per colpire Grillo & Co. , controcampagna sul Blog dove si risaltano i punti convergenti e sopratutto le convenienze . Come abbiamo potuto constatare anche certi discorsi di Hitler potevano essere condivisi e sostenuti , ardua e’la comprensione dell’ animo umano … Penso che faremmo bene a riflettere piu’ a fondo sulle possibili scelte di appartenenza ad un Gruppo Europeo . Il nuovo movimento Podemos in Spagna ha un buon programma politico per l’Europa ed e’ come il M5s composto da cittadini e non da professionisti della politica , la lista Tsipras merita pure la dovuta attenzione e sicuramente ci sono altre formazioni che meritano almeno di essere considerate . Quindi innanzi tutto informiamoci meglio , e non prendiamo la pappa pronta , come qualcuno indubbiamente vorrebbe , da una parte o dall’ altra .

  437. oreste m******

    No…no …i trollini non ci sono!
    hahahha” vogliamo votare” detto da uno che manco è certificato!
    Hahahha…. fate pena!

  438. Vittorio Cacciotti

    Fascista è chi impone la propria volontà senza legittimazione popolare,fascisti sono i Banchieri centrali che stanno nel Comitato direttivo/esecutivo della BCE che si sono messi da soli per legge al di sopra delle logiche democratiche.
    Fascista è chi senza legittimazione popolare,in accordo con la BCE,ha imposto al popolo di risanare Monte dei Paschi di Siena tassandolo; fascista è chi ci espropria dei beni nazionali svendendoli agli amici,impoverendoci.
    I fascisti sono quelli da cui il PD prende ordini e quelli a cui certi media rispondono.

    Non è fascista Farage.

    Quando cavolo lo capiremo?

  439. GIORGIO S.

    Troppe chiacchiere sull’Europa. O si governa in Italia o in Europa non conteremo nulla o ben poco.
    Organizziamoci per aumentare i consensi qui, da subito.
    17 parlamentari europei sarebbero una bella soddisfazione se non avessimo detto o noi o loro.
    Bene, sono un bel numero ma ora pensiamo all’Italia.
    Partendo dal sapere se Beppe abbia ancora la voglia o gli sia passata. Non l’ha ancora detto.
    Ammesso che ce l’abbia, ne sono convinto e ne sono felice, deve riorganizzare il Movimento.
    Come?
    Io l’idea ce l’avrei ma il capo è lui e scriverlo qui è come scriverlo sull’acqua.
    Se andassimo avanti così il 10% sarebbe il nostro risultato massimo andando a votare tra qualche anno. Se votassimo domani avremmo il 5%.
    Sperare che Renzi fallisca e marciarci sopra sarebbe folle, ne metterebbero un altro e avanti così. Abbiamo contro l’80% dei votanti e sono tutti ma proprio tutti uniti contro do noi.

  440. Antonello Romanella

    Ancora c’è gente che si fa influenzare dai mass-media italiani, che viene e scrive sul blog dopo essersi fatto fare il lavaggio del cervello dalle TV… BASTA! BASTA! BASTA! Fatevene una ragione, non ci sono alternative a Farage… Sono stati pubblicati video ed articoli dei lider dei Verdi e di altri partiti che odiano Grillo ed il Movimento. Abbiamo schiere di ultra critici per ogni cosa che viene pubblicata o su ogni dichiarazione dei Nostri Portavoce, ma mai che leggo proposte alternative…. Se crediamo nel “CAMBIAMENTO”, nella “RIVOLUZIONE DEMOCRATICA”è giunto il momento di fare quadrato attorno ai fondatori di questo “miracolo” che è il Movimento e difenderli da tutti gli attacchi che provengono dall’esterno e purtroppo anche dall’interno…. W Grillo!!! W il M5S

  441. Al. P.

    I verdi si sono autoesclusi con i giudizi schifosi e vomitevoli con cui hanno sempre descritto il M5S.Per non parlare del fatto che unendosi a loro il M5S non avrebbe liberta’ di voto.

  442. Marco Monti

    Bene, un pezzo di Becchi, poi un post facebook di Di Battista e via che convinciamo tutti che Farage è il meglio. Cos’è, PNL (programmazione neuro linguistica) applicata alle capre del buon Casaleggio?

    1. Al. P.

      Vai a belare da un’altra parte.

    2. Giuseppe L

      Eccoti, i video di Farage cosicché ti riprogrammi il tuo cervello, sempre che si possa fare programmazione dei tuoi neuroni in lingua inglese

      https://www.youtube.com/watch?v=bJHETdxwv8Y

      https://www.youtube.com/watch?v=JeDSQsanrc8

      https://www.youtube.com/watch?v=KMZbs6zu5PU

    3. oreste m******

      eccone un’altro assoldato per la circostanza!
      ma va a cagare!

    4. Giuseppe L

      Eccoti alcuni video di Farage che parla senza intermediari e poi riprogramma il tuo cervello, sempre sia possibile in lingua inglese:

      https://www.youtube.com/watch?v=KMZbs6zu5PU

      https://www.youtube.com/watch?v=JeDSQsanrc8

      https://www.youtube.com/watch?v=bJHETdxwv8Y

    5. GIORGIO S.

      probabilmente è quella che per ora Renzi ha applicato alle sue pecore e che ha funzionato egregiamente

    6. Marco Monti

      perbacco, vi hanno già inserito l’espansione “Farage”! solerti i tecnici pentastellati.

    7. Giuseppe L

      Tu mi sa che con Monti non ci condividi solo il cognome ma la stupidità

    8. Andrea D.

      Qui sul blog si esprimono opinioni differenti, pro e contro, più o meno ragionevolmente accettabili. I vostri interventi (mi riferisco nella fattispecie a quelli simili all’intervento di Marco Monti) sono palesemente eseguite con lo scopo di insultare gli iscritti 5S e non portano nulla di costruttivo.
      P.S.: indicami su quale altro sito, blog, o pagina web di altro partito e/o movimento politico (italiano) è concesso di fare interventi di qualsiasi genere sia agli iscritti che ai non iscritti e in piena luce.

  443. Vanni F.

    E’ cominciato il lavaggio del cervello dei militanti in funzione del prossimo referendum sul blog?

  444. Vittorio Cacciotti

    Io ho profonda stima di Giulia Sarti ma ritengo un errore strategico lanciarsi in “considerazioni” pubbliche che poi diventano un assist fornito ai media per finire di spaccare il MoVimento.
    Siamo l’unica opposizione vista in Italia dal 1861 in poi,siamo l’unica possibile alternativa al Sistema,ove per Sistema intendo il Potere autoreferenziale cui fanno capo PSE e PPE e i loro fantocci mestieranti d’Italy.
    Non dobbiamo farci spaccare dai media,parte dei quali hanno interesse nel farlo.
    Abbiamo capito tutti che dentro RCS(Corriere della Sera) ci stanno le Banche,dietro l’Espresso c’è De Benedetti ecc
    Dobbiamo ragionare con la nostra testa ed evitare autogol come quello della Sarti: meglio discutere all’interno del M5S,anche animatamente ma senza perdere di vista che il bene comune deve sovrastare l’individualismo.
    Esternazioni come quella della Sarti magari la rendono popolare agli occhi dei media che la usano per i loro fini vendicativi, ma danneggiano il MoVimento.

    Non perdiamo di vista quelli che sono i problemi veri,le cui cause sono quelle da rimuovere.
    I media ci stanno dividendo sulle sciocchezze,possibile che non ci rendiamo conto?

  445. alfonsina p.

    Il fatto che Farage abbia avuto le palle per dire in faccia ai burocrati europei quello che pensava e cioè la verità, già mi piace, poi il fatto di poter votare autonomamente su singoli provvedimenti,mi rassicura ancora di più, quindi ben venga l’alleanza. Volevo far notare a quelli che sostengono l’alleanza con i verdi: vi risulta,per caso, che questo partitino ,in tanti anni, abbia portato qualche risultato a casa? E, secondo voi, se è così importante, perché prende sempre percentuali di voto da prefisso telefonico? Un motivo ci sarà? Anche io , una volta, ho votato verdi, come ho votato partito radicale, però mi sono accorta che facevano solo proclami e basta. Volevo consigliare a tutti la visione,su you tube, di alcuni recenti video degli anonymous sulle ultime elezioni e l’intervista integrale, fatta da una tv locale a Carmine Schiavone ,capirete tante cose.

  446. Enzo Rotini

    Purtroppo, anche alcuni parlamentari 5s di senato e camera ha dato il suo contributo, in negativo, affinché l’alleanza non ricadesse su Farage, magari ancor prima di docomentarsi. Questo ha prodotto negatività per il Movimento, i giornali non aspettavano altro e l’ala progressista del Movimento si è svegliata dal suo torpore pensando, attraverso post ridicoli, che quello che dice la rete è vangelo, anche quando è una castronata. Beppe, fai l’alleanzafottiten f dell’immatura rete

  447. Chris J

    Vivo a Londra da 10 anni: UKIP e’ liberista, nuclearista, xenofobo, razzista, e vuole cacciare gli italiani in UK.

    Per la cronaca: non ha difeso l’Italia, bensi’ il governo Berlusconi.

    Per i troll di Forza Nuova che infestano il blog, verificate che sono in UK da una vita: https://www.flickr.com/chrisjl

    Per tutti gli altri: informatevi, perche’ il blog sembra la Pravda da quando parla di Farage e UKIP.

    Farage e UKIP – ciò che fanno e dicono, senza filtri e menzogne:

    1) “Le donne valgono meno, è giusto guadagnino meno, vanno in maternità”. (Farage, UKIP)

    2) “la Gran Bretagna deve dire basta a queste orribili e disgustose pale eoliche, la rivoluzione dell’energia pulita e’ un’ossessione” (Farage, UKIP)

    3) “i gay sono pervertiti”, “gli immigrati [europei] sono feccia assetata di soldi” (Dave Small, UKIP)

    4) “Da membro del parlamento europeo ho preso due milioni di sterline di rimborsi” (Farage, UKIP)

    5) Farage ha assunto la moglie come sua segretaria con soldi pubblici. La spiegazione che ha dato: “la faccio lavorare di notte.” (Farage, UKIP)

    6) “le donne che fanno figli valgono meno in termini finanziari” (Farage, UKIP)

    7) “mi preoccuperei se i miei nuovi vicini di casa fossero rumeni” (Farage, UKIP)

    8) “Tra omosessualità e pedofilia ci sono tali legami che non basta un’enciclopedia”. (Julia Gasper, UKIP)

    9) “Dacché è stato riconosciuto il matrimonio gay, la Gran Bretagna è stata colpita dalle alluvioni”. (David Silvester, UKIP)

    10) “Gli omosessuali sono sodomiti e comunisti, la piantino di dirsi normali”. (Douglas Kenny, UKIP)

    11) “ma guardate scacchi,bridge e poker, le donne non vincono mai come gli uomini” (Stuart Wheeler, tesoriere UKIP)

    12) “ammiro Vladimir Putin” (Farage, UKIP)

    13) “preferirei un paese più povero, con meno crescita, in cambio di meno immigrati” (Farage, UKIP)

    14) “26 milioni di Europei cercano lavoro? Il lavoro di chi vogliono rubare?” (slogan ufficiale UKIP)

    15) “Lavori inglesi per lavoratori inglesi” (slogan ufficiale UKIP)

    1. Giacomo Ciulla

      Leggiti l’articolo di Cabras, linkato nel post, tutto quello che hai pubblicato è stato ampiamente smentito.

    2. Stefano P.

      E a noi che ci frega?
      Inoltre membri del suo partito sono di colore , mussulmani , pakistani etc…

      Quindi ?

      Se Ukip vuol costruirsi centrali nucleari fatti loro , noi in Italia no .

    3. Chris J

      Giacomo Ciulla: ma smentito de che’?! Documentati, controlla i siti inglesi, e non berti la disinformazione.

      E se non sai leggere in inglese, chiama qualche amico che sa farlo (in Forza Nuova ci sara’ qualcuno che ha finito le medie, no?)

    4. marco bellini

      Ma basta con queste frasi decontestualizzate!
      In questo paese è pieno di persone che si bevono tutte le stronzate dei media che fanno apparire Grillo come un fascista e il M5S come una forza politica antidemocratica.
      Siamo di fronte allo stesso effetto allucinatorio.

    5. Chris J

      Stefano P: quella dei candidati UKIP delle minoranze etniche, e’ un’altra balla che vi stanno facendo bere.

      Si Farage, paraculo, ne aveva messi diversi in lista. Ma durante la campagna, tantissimi hanno abbandonato accusando il partito di razzismo. Documentati:

      http://www.independent.co.uk/news/uk/home-news/ukip-council-candidate-william-henwood-resigns-as-party-member-after-lenny-henry-racism-row-9303738.html

      http://news.sky.com/story/1260888/ethnic-minority-poster-girl-quits-ukip

    6. oreste m******

      Il fatto che tu sia da 10 anni in Inghilterra non giustifica che sia informato.
      Anche qui in Italia 10 milioni di italiani hanno votato informati dalla TV pubblica(sight) che da quella del Nano e quindi hanno votato PD….gente informatissima!
      Infine sei il solito troll inviato dall’estero sul Blog…azzo chissà quanto gli costi fra trasferta e epese di viaggio!
      hahahha….

    7. Giuseppe L

      Una piccola spiegazione, nonostante la propaganda flasa che fai: Cosa c’è di male se una nazione vuole dare il lavoro in Inghilterra prima di tutto agli inglesi?

    8. antonella g.

      Anche qui in Italia, secondo i media, Grillo avrebbe definito coglioni i pensionati, dichiarato di ammirare Hitler…..permetterai che mi fidi poco anche della stampa inglese, che aveva subodorato il botto di Farage, eh?

    9. Alessandro P.

      scusa ma le frasi che hai scritto non sono razziste ma semplici slogan nazionalisti (in gran parte usati anche in Italia senza mai aver suscitato alcuna condanna giudiziaria).
      Visto che non sei in Italia forse ha dimenticato qualche vocabolo, ti suggerisco di cercare xenofobo sul dizionario.

      p.s. “xenofobo, razzista” lo dici a qualcun altro o almeno cerca di non usarlo in base a qualche copia e incolla senza contesti raccattati in rete.

  448. marco giulio ragusa ()

    becchi è sempre un grande! mai coi verdi, velo siete scordato un certo PECORARO SCANIO? i verdi sono sempre stati una stampella della sinistra, mai con certi figuri sinistrati

  449. bruno franchi

    Farange si Farange no. Se il M5S vuole la democrazia diretta decida la rete. La parola ai cittadini cosa vogliono decidere che il M5S faccia in Europa. Mi sembra la Via maestra dato che ci vogliamo distinguere da tutti gli altri che non sono più credibile in niente. Beppe può avere il suo pensiero, come tutti, ma poi decide la maggioranza altrimenti che democrazia diretta è?

    1. Ius Gravitas ()

      E infatti sarà messo ai voti, una volta che sia stata fatta chiarezza e che ciascuno abbia avuto tempo di farsi un’idea della situazione, pro o contro l’accordo.

  450. Stefania Tamberlani

    Non cediamo al trappolone dei Verdi “La Rete ha memoria, infatti basta solo andarsi a rivedere le dichiarazioni di chi oggi si dichiara aperto mentre solamente pochi giorni prima non faceva altro che insultare il Movimento 5 Stelle. … ” Leggete questo articolo di Loris Modena http://goo.gl/w20Ue9

  451. Lorenzo M.

    Tanto per smentire le balle degli addetti PD sul partito di Farage:
    OMOFOBIA
    – Il primo europarlamentare UKIP eletto in Scozia nella storia, David Coburn, è un gay dichiarato che si accompagna in pubblico con l’uomo della sua vita.
    RAZZISMO
    – Il neoeletto eurodeputato UKIP Amjad Bashir è un signore musulmano nato in Pakistan.
    SESSISMO
    – Il 30% degli eurodeputati UKIP sono donne.
    Già domani l’UE chiederà all’Italia una nuova manovra correttiva e nel 2016 entrerà in vigore il Fiscal Compact con ulteriori aumenti delle tasse. Se il M5S facesse l’alleanza europea con Farage in chiave atni-Merkel, guadagnerebbe un mare di voti

  452. Piero A.

    Grande post complimenti a Paolo Becchi.

    PS: E’ chiaro che alla casta europea ed a quella italiana un rafforzamento del gruppo di Farage e del M5S darebbe molto fastidio.
    Stanno solo cercando di neutralizzare il M5S, questo era chiaro, basta vedere le discussioni via web che sono sorte tra noi attivisti negli ultimi giorni.
    La vecchia massima dei Romani, DIVIDI ET IMPERA, è sempre valida anche dopo 2000 anni.

  453. Cinzia C.

    Spero si sia letto l’articolo sul Fatto di oggi sulla composizione e sui numeri del Gruppo Verdi Europei e di altre sigle. Chi sappia ragionare anche tenendo conto dei cittadini vede subito che là esiste un buon margine di azione e di movimento senza farsi identificare come fascisti, definizione che andrebbe a danno degli interessi dei cittadini che sperino in un cambiamento vero delle politiche europee.

    1. Stefania Tamberlani

      è una trappola, non voglio allearmi con i verdi che non sono altro che una costola del pd http://goo.gl/w20Ue9

  454. A L.

    Ci avete stufato. Siete stati riconoscenti alla Nuova DC, “la paura di cambiare vi ha fatto chinare il mento” e li avete votati. Vi siete presi 80 euro e senza minimamente chiedervi da dove venissero quei soldi avete scelto quelli che da sempre ci derubano, ci distruggono, inquinano, tolgono il lavoro e il futuro alla maggioranza , noi e il 50% che ha capito di essere stato venduto a votare non c’è manco andato. Ma voi li avete votati. Perché vi credete onesti e intelligenti. Li avete votati perché avete voltato la faccia a tanti suicidi, a tanti disperati che picchettano le fabbriche, a tanti commercianti e professionisti che chiudono le attività, a quelli che perdono la casa, a troppi che non hanno modo di pagarsi le cure perché la sanità pubblica è in ginocchio. Voi ignorate i negozi chiusi, gli stabilimenti in fallimento, il mondo dei disperati di barbonia che ha invaso le nostre città. Ci avete stufato perché credete di poter mantenere sulla pelle nostra i vostri stipendi e le pensioni che noi non avremo . Ci avete scocciato. Perché non vi siete chiesti chi vi ha pagato. Ci avete schifato perché avete preso soldi sporchi dalla mafia di Stato che non paga gli oltre 100 miliardi di euro di debiti che ha con le aziende, che chiuderanno e manderanno via altri lavoratori.
    Ci avete venduti tutti per 80 euro.Vi siete presi quei pochi soldi sporchi di sangue, di lacrime, di disperazione, di lavoro perduto, di scuole fatiscenti, di disabili senza cure, quattrini maleodoranti di un’Italia in cancrena, soldi presi a noi che siamo la maggioranza e da questo Stato abbiamo ricevuto solo schiaffi e l’ennesimo quello da knock-out ce lo avete dato voi.
    Ci avete stufato. Anche voi siete colpevoli.
    Cafiero Pas
    http://www.adnkronos.com/soldi/economia/2014/05/31/imprese-debito-della-pubblica-amministrazione-oltre-miliardi_A27D2N74rqEORQoSNa83fL.html?refresh_ce

  455. the1fabio

    nigel farage a me sta bene …..è aempre stato uno dei pochi a parlare in faccia a quella feccia della troika , apprezzavo nigel farage molto prima della decisione di una alleanza con m5s .

  456. Fab T.

    Alla prima botta di tagli e tasse in onore del sacro fiscal compact che i signori 40% stanno per propinarci, queste obiezioni pro-contro Farage si squaglieranno e si parlerà di nuovo delle soluzioni (sì, anche DRASTICHE, certo) dei problemi, che è ciò che il M5S ha sempre portato avanti. E’ questione di tempo.
    E il tempo è galantuomo.

  457. gianfranco lillo

    Quanto scritto da Becchi, è la pura e semplice verità!

    Farage è da sempre l’unica voce libera dei popoli europei schiacciati dalla dittatura UE, una dittatura che al suo interno ha il PD, servo sciocco e interessato alle peggiori porcherie che questa UE abbia prodotto .

  458. mario, l'idraulico polacco fixing pipes online

    “L’intero progetto europeo è basato su una falsità storica… molto pericolosa… perchè se provi a imporre una nuova bandiera, un nuovo anatema, un nuovo presidente, un nuovo esercito, una nuova forza di polizia, senza prima cercare il consenso del popolo, crei proprio quei nazionalismi e quei risentimenti che il progetto avrebbe dovuto eliminare. Non sono affatto contro l’Europa, ma sono contro quest’Europa. Sono per un’Europa di stati sovrani e indipendenti che si relazionano con il mondo insieme, cooperano insieme”

    E va bene: voi ora avete l’UKIP.

    Noi abbiamo il Manifesto di Ventotene

    https://tinyurl.com/ls2atbd
    https://tinyurl.com/oqfa373

    A proposito, dove dice “… perchè se provi a imporre … un nuovo anatema” a meno di un lapsus credo si debba leggere un “nuovo inno” (“a new anthem”). E anche a questo proposito noi abbiamo Beethoven. Voi non so.

    https://tinyurl.com/m4ozjyq
    https://tinyurl.com/ktvqyx7

    Gli indipendentisti fissati con le loro piccole patrie mi fanno sorridere: costoro credono di confrontarsi con l’economia globale da soli, contando solo sulla loro fortissima valuta (Il baiocco? La lira? il tallero? Il toman?)

    L’Europa è una grande idea da attuare, non da distruggere.

    1. Riccardo Cascino

      La lira funzionava benissimo, fino a solo 14 anni, quinto paese più industrializzato, miglior risparmio privato al mondo ecc. ecc.
      Ma tu preferisci l’Italia della miseria e dei suicidi per debiti, qui l’euro funziona benissimo vero?
      Quando sento discorsi come i tuoi non capisco se siete coglioni o collusi.
      Forse entrambe le cose.

  459. Pietro B.

    Dai, altri 3 o 4 post pro-Farage e anti-Verdi e poi possiamo procedere con l’ennesima votazione dal risultato scontato. Niente scenari alternativi, mi raccomando, la gente non capirebbe…

    1. GIUSEPPINA D.

      Mi sembra che si sta discutendo per cercare di fare il meglio, non c’è nessuno che vuole imporre nulla, voi partite dal presupposto che gli attivisti M5S siano dei poveri imbecilli, in realtà qui si discute tra persone intelligenti e poi si voterà

    2. Giacomo Ciulla

      Pietro, gli scenari alternativi, sono sottintesi(e neanche tanto) negli stessi post, che tu definisci pro-Farage. I verdi sostanzialmente non ci vogliono se non come stampella senza alcun diritto di voto contrario, PPE e PSE non se ne parla, vista la distanza con noi e la troppa vicinanza con il potere europeo costituito, fare un gruppo autonomo con altri 8 membri di paesi diversi appare assai difficile, allora cosa facciamo? Se tu hai altri scenari possibili da proporre dillo(senza polemica, remiamo tutti dalla stessa parte). Una soluzione che piaccia a tutti, purtroppo non c’è quindi accettiamo l’unica possibilità che abbiamo di mantenere una certa libertà di voto, contando qualcosa. Questo è il mio parere. Con rispetto.

    3. Ius Gravitas ()

      Sono analisi e proposte di accordo che sei libero di accogliere come di respingere. Se una parte condivide l’accordo, non è meno edotto di te o facilmente condizionabile. Ciascuno è libero di informarsi e poi di votare altrettanto liberamente.

  460. stefano

    io credo che farage sia l’unico possibile alleato che il m5s ha in europa. l’unico che permette al m5s di rimanere se stesso e fedele ai propri principi da sempre sostenuti.
    detto questo c’è solo una strada da seguire e facciamo vedere come democraticamente il m5s risolve le questioni interne.
    io propongo, così come fatto per la notra legge elettorale, video esplicativi, tenuti da persone super partes, che ci illustrino innanzitutto cosa è l’unione europa, come è strutturato il parlamento europeo, come si svolgono i lavori a bruxelles. fatto questo, descrivere chi sono le forze politiche presenti in parlamento, illustrare i loro programmi ed i loro obiettivi, e poi votare per decidere le alleanze che il movimento dovrà stipulare.
    e questo è l’unico modo che il m5s conosce per risolvere le discussioni interne. non ci sono dubbi e non ci sono alternative.

  461. Johnny Gaspari

    Chi pensa ancora che in un qualsiasi paese europeo, e parlo dei principali e fondatori, si possa ricreare una dittatura fascista, è un demente!
    Ma basta con sti fascisti e comunisti.
    Avete rotto le palle.
    Parlate di un mondo morto e sepolto che non potrà tornare mai più.
    Cambiate disco per la miseria!

    1. the1fabio

      hai ragione , considerando che i veri fascisti sono al potere sia in italia che alla ue e alla bce , un vecchi metodo incolpare gli altri delle tue colpe , tanto semplice come efficace

  462. Davide

    Ukip si a voglia avercene!
    Loro li prendono i rimborsi elettorali?
    Con Bersani no, è cattivo!

    Da quando si fanno alleanze?
    Non soleva essere M5S contro tutti forever?

    Questa viene dopo mai in TV…

    MA SOPRATTUTTO CHI HA DECISO LA POLITICA ANTIEUROPEISTA?
    Come sempre la rete? ahahahahahaha

    Chissà quali chicche ci riserva il futuro…
    Ormai il livello di ipocrisia cresce alla pari di qualunque altro partituccio italiano e non…ormai si decide solo nelle stanzette…

    Ci si uniforma, avviandosi verso li contare come niente.
    Che occasione perduta!

    1. Nicola Nicolini

      Bersani no, ma non perché “è cattivo”.

      Se se in buona fede vatti a leggere “I panni sporchi della sinistra” del giornalista d’inchiesta Ferruccio Pinotti.
      La grande amicizia di Bersani con CL e la loro Compagnia delle opere. Gli appalti pubblici spartiti in allegra compagnia con i berlusconiani e le “dimenticanze” che hanno fatto passare lo scudo fiscale e altre porcate di cui gli stessi affaristi legati al PD hanno poi usufruito.
      Oppure il braccio destro di Bersani, Penati fresco di prescrizione ti dice niente?

      Non è Bersani ad essere “cattivo”. E’ tutto il PD che è marcio, ormai irrecuperabile.
      Con questo 41% (inspiegabile) le mazzette ricominceranno a girare vorticosamente, in attesa dei prossimi scandali e arresti.

  463. Giovannipaolo Ferrari

    Non capisco cosa si aspetti per andare a votare? Il Blog sta pubblicando una serie di difese dell’UKIP remando contro l’alleanza contro i Verdi per influenzare un eventuale voto. Ma mi sembra che i “vertici” del M5S abbiano già deciso per conto loro. Mi sembra fuorviante e speculare continuare a pubblicare interventi sul Blog pro-Farage cercando di influenzare la base degli iscritti al Movimento avendo paura che, in un eventuale voto, la base scelga i Verdi o chi per loro anziché Farage. Mi dispiace, ma se la base sceglierà, come ha già fatto per il reato di clandestinità, di andare contro quello che viene suggerito “dall’alto” (e non dovrebbe essere così in un Movimento dal basso…), voi, “lassù” ne dovete tenere conto e prenderne atto. Perciò basta con questa propaganda sull’UKIP (sappiamo benissimo chi sono e da dove vengono…) e permetteteci di votare, se ancora esiste un briciolo di democrazia in questo Movimento!

    1. Reve ng

      Quoto quoto e riquoto!

      di questo passo, #perdiamosempre

  464. v.l.

    Di nuovo.
    Ci si scaglia contro l’informazione di sistema schierata e partigiana e poi si fa un bombardamento mediatico con 5-6 post consecutivi pro-ukip e contro-verdi, incensando acriticamente i primi e denigrando i secondi. E perché solo questi due gruppi poi? Sorge quasi il sospetto che il leader del movimento (che però non ha cariche e conta uno come gli altri, tanto è vero che non dovrebbe dimettersi, dimettersi da quale carica? e in nome di quale non carica allora va a siglare pre-accordi con questo o con quel gruppo?)
    voglia influenzare lo schieramento nell’europarlamento… Io faccio a tutti una domanda semplice semplice: vi sembra un modo di procedere equilibrato?
    Sarebbe almeno il caso che ci metteste la faccia voi leader e diceste chiaramente cosa pensate, cosa state facendo e per quale motivo anziché lasciare a commenti di altre persone o alla presentazione di programmi e linee di intenti di qualche forza il copito di indirizzare i nostri pensieri. Mica è necessario essere sociologi o studiosi di Canetti per capire che la democrazia diretta è una bella utopia, ma tra l’utopia e un pragmatismo che sa di oligarchia interna ce ne passa…
    E dove è andata la critica ai partiti di prendere decisioni nel chiuso di una stanza? certo, qui c’è il blog e ci sarà una votazione. ma anche nei partiti c’è una qualche forma di ratirfica o dialettica contrappositiva. Mica vogliamo fare la fine dei maiali di Orwell?
    Mai come ora mi sembra di leggere tutta la fragilità del movimento e le sue contraddizioni.

    1. Reve ng

      Impeccabile

  465. pier p.

    Leggo sui giornali le solite parole per il m5s…: “probabilmente…sicuramente..forse..indubbiamente…chiaramente…ecc ecc.”
    Cioè danno per scontato quel che scrivono senza alcun riscontro oggettivo, ma lo fanno PASSARE PER VERITA’ assoluta.!
    I ns/ parlamentari sono costretti sempre “IN DIFESA” a chiarire a discutere e ad essere attaccati con le parole suddette!
    Non gli va mai bene niente ai media…perchè?
    Gliene frega qualcosa?
    Sono stati zitti-compiacenti per vent’anni ed ora si agitano e non va bene niente?
    Hanno paura dei loro privilegi e dell’onestà del m5s ! Ragazzi tenete duro!

  466. john buatti

    ______________________

    New World Order – Europa e lavaggio del cervello di massa .

    1)

    «I membri del Bilderberg stanno costruendo l’era del post-nazionalismo: non avremo più Paesi, ma solo regioni della Terra all’interno di un “mondo unico”. Questo significherà un’economia globalizzata, un “unico governo mondiale” (selezionato, più che eletto) ed una “religione universale”. Per assicurarsi il raggiungimento di tali obiettivi, il Bilderberg si concentra su “il controllo tecnologico e la scarsa sensibilizzazione della pubblica opinione”» [William Shannon]

    «Qualcuno crede che formiamo parte di una cabala segreta che attua contro i migliori interessi degli Stati Uniti d’America, qualificando la mia famiglia e me stesso d’internazionalista ed accusandoci di cospirare con altri individui del mondo per creare una struttura economica e politica globale più integrata; un mondo, se si vuole chiamarlo così. Se questa è l’accusa, mi dichiaro colpevole e ne sono orgoglioso» [David Rockefeller]

    Molti di voi già lo conoscono, almeno per sentito dire. Il Club Bilderberg, il meeting annuale dei potenti del mondo. Altrettanti di voi pensano che persone come Daniel Estulin, giornalista investigativo autore del famoso libro “I segreti del Club Bilderberg” , siano solo dei fanatici, che si perdono nelle loro teorie sulla cospirazione.

    In questi casi, quando alcuni ci credono ed altri no, la cosa migliore è presentare i fatti.

    Questo articolo nasce proprio con l’intento di fornire alcuni dettagli, che vi aiutino a capire perché le riunioni del Bilderberg non avvengono per discutere cosa sia meglio per l’umanità, quali misure adottare per aiutare l’Africa, ad esempio, o per salvarci dalla crisi economica.

  467. john buatti

    ______________________________

    2)

    L’unica grande obiettivo del Club Bilderberg è decidere sulle migliori è più subdole strategie da adottare per transitare, senza troppo clamore, anzi, col nostro consenso, verso l’era post-nazionalismo, dove un unico governo mondiale sostituisca il potere sovrano dei singoli Stati del mondo. Un’unica grande società globalizzata, con un unico esercito ed un unico sistema tributario: una società globale fondata su un sistema oligarchico, dove poche e ricchissime persone comandino il resto della popolazione, che zitto e quieto, lavori, senza reclamare niente che non sia permesso o concesso dai vertici del sistema.

    Non ci credete? Non lo dico io, queste sono le parole, condivise dal magnate David Rockefeller (uno dei capi del Bilderberg, ndr), del fondatore del CFR (Council on Foreign Relations) Edward Mandell House: “la popolazione, i governi e le economie di tutti i paesi devono soddisfare le necessità delle banche e delle imprese multinazionali” [fonte: “Between two ages: America’s role in the Technetronic Era”, Zbigniew Brzezinski]. Questo lo dicevano nel 1970 e ne è passata di acqua sotto i ponti…

    Oggi a che punto siamo? Vi guardate attorno? Viaggiate per l’Europa? Vedete le immagini della TV (limitatevi a guardare le immagini senza audio, ve lo consiglio, ndr)? Vi rendete conto di quanta gente è uccisa ogni giorno, perché reclama i propri diritti civili o perché chiede libertà, giustizia sociale, cibo, assistenza e condizioni di lavoro dignitose?

    Cosa succede, ad esempio, a casa nostra? L’Unione Europea che tutti volevano (almeno i politici, ndr), piano piano, si è trasformata in un mostro che sta distruggendo i singoli Stati che ne fanno parte.

  468. john buatti

    _______________________

    3)

    Avete visto che è arrivata la crisi? Perché? A quale scopo le stesse persone che stampano i soldi, poi cercano di convincerci in tv, radio e giornali che la crisi finanziaria si può superare, obbedendo a questo o a quell’altro ordine dell’Unione Europea o degli U.S.A.? Certo che la crisi si può superare, stampando più soldi e distribuendoli. Ahi! Proprio qua sta il primo paradosso della società contemporanea: i soldi. I soldi sono lo strumento creato dall’uomo per stabilire un ordine oligarchico, per consegnare il potere in mano a poche persone, affinché possano comandare e dire cosa fare e come farlo. I cittadini, d’altro canto, possono guadagnare tanto o poco, l’importante è che non mettano il naso in questioni che spettano solo alla classe dirigente, come decidere cosa dev’essere considerato bene e cosa male; e che non pensino che le decisioni importanti, che riguardano il presente ed il futuro del nostro pianeta, siano cosa che li riguardi.
    _______________________
    Soluzione della crisi a parte, ricordatevi che l’attuale crisi non si supererà, perché è un punto ben preciso della transizione verso il sistema globalizzato mondiale. In altre parole, la crisi è stata voluta dalle stesse persone che oggi ci dicono come potremmo uscirne. Una presa in giro globale.

    Si tratta di una strategia: farci vivere con meno soldi, farci arrabbiare e farci passare la fame, così poi saremo più malleabili ed accetteremo più facilmente le politiche per lo “sviluppo”, per il “sanamento del debito”, per “uscire dalla crisi”. Ci proporranno (e lo stanno già facendo, ndr) le soluzioni di enti sovrannazionali come l’UE e l’ONU, organizzazioni internazionali che si sono costruite quest’aurea di credibilità, che ci fa dire cose del tipo: “se lo dicono loro, se lo dice Kofi Annan, è per il bene di tutti”. Balle. Bastardi e bugiardi, ecco chi sono i capi dell’ONU. Egoisti e dittatori.

  469. john buatti

    ______________________

    4)

    Insomma, è tutta una cospirazione? Sì. Non c’è bisogno di crederci o non crederci, è così. Un esempio concreto: la povera Africa. È la terra più ricca del mondo, tutti la sfruttano, usano la manodopera dei suoi abitanti e corrompono i suoi governanti. Poi ci vengono a chiedere di donare qualche soldo per la causa africana, per i bambini che muoiono di fame. Ma il mondo è pieno di soldi, il problema è che sono concentrati proprio nelle mani di queste persone a capo di Fondazioni umanitarie, di Governi e di organizzazioni internazionali. Capite bene che è sempre una grande presa in giro.

    Se gli alti vertici del CFR americano, dell’inglese EIIR, della Commissione Trilaterale, della Conferenza di Dartmouth, dell’Istituto Aspen di Studi Umanistici, dell’Istituto Atlantico e del Club Bilderberg fossero interessati a salvare la vita dei bambini africani, l’Africa sarebbe già salva da almeno cinquant’anni.

    Un altro esempio: il petrolio e i danni ambientali. Se gli alti vertici del CFR o del Club Bilderberg fossero interessati ad eliminare la dipendenza dal petrolio e permetterci di vivere in un pianeta più sano, avrebbero già chiuso i giacimenti.

    Se (e concludo) agli alti vertici del CFR e del Club Bilderberg non piacessero le armi, non ne finanzierebbero la produzione.

    Non è nell’attuale interesse degli alti vertici del CFR, del Club Bilderberg e della Commissione Trilaterale cambiare strada. Non entra nei loro cervelli, per ora, la concezione di vivere in un mondo dove tutti stiano bene e dove non esista la necessità di possedere denaro, quale strumento d’amministrazione del potere di pochi sulle masse.

  470. john buatti

    _____________________

    5)

    _____________________
    Torniamo all’Unione Europea. Cosa sta succedendo? Qual è il programma per l’Europa? Perché la crisi e perché hanno cominciato a parlare di rating, di Stati con tripla A e così via? Non c’è bisogno di grandi spiegazioni forbite o talk show televisivi, la spiegazione è questa: mercati finanziari, Borse, economie e politiche confluiscono e sono fondate solo ed esclusivamente nell’interesse economico di un’élite di persone, che hanno l’obiettivo di possedere la maggior parte della ricchezza mondiale ed un potere tale, che gli permetta di comandare e decidere sulle sorti del mondo, a prescindere dal consenso o dalla condivisione del resto della popolazione. In altre parole, creare un sistema in cui il potere politico viene solo dopo il potere economico.

    Un paio di dichiarazioni da pelle d’oca a riguardo. “L’obiettivo è creare un potere economico mondiale superiore ai governi politici delle nazioni implicate, affinché i suoi creatori e leader, dirigano il futuro”. [fonte: “With no apologies” – Berry Goldwater, senatore statunitense]. “È necessario stabilire un gioco dialettico tra governi e multinazionali, il primo dovrà obbligare i paesi in via di sviluppo ad adottare una legislazione liberale ed abbandonino il nazionalismo, mentre le multinazionali dovranno trasmettere ai governi le conoscenze che posseggono dei paesi nei quali operano” [fonte: “The crisis of democracy” – Samuel Huntigton, investigatore politico di Harvard, Michel Crozier, sociologo francese e membro dell’Accademia delle Scienze Morali e Politiche di Francia, Joji Watanuki, membro giapponese della Commissione Trilaterale]

  471. john buatti

    __________________

    6)

    Torniamo al Bilderberg. Il gruppo Bilderberg è stato fondato da varie persone (pare che l’ideatore del Bilderberg Group fu Joseph Retinger, ndr), tra cui un ex-ufficiale delle SS di Hitler, il principe olandese Bernardo de Lippe-Biesterfeld, membro della giunta della Farben Bilder, una filiale del gruppo d’intelligence della Germania nazista (da cui si suppone provenga il nome Bilderberg e non dall’hotel sede del primo incontro del 1954, ndr). La famiglia di Bernardo de Lippe ha sempre cercato di interrare questa parte della storia del “buon” principe olandese, soprattutto quando, dopo la guerra mondiale, divenne il direttore generale del conglomerato olandese-britannico del petrolio Royal Duth Shell. Insomma, un ideologo nazi, per farla breve.

    Assieme a lui, l’altro padre fondatore del Bilderberg fu Otto Wolf von Amerongen, direttore della compagnia petrolifera Exxon (a suo tempo, nel 1971, si chiamava ancora Standard Oil, ndr), nel cui curriculum spiccano: il traffico illegale di tungsteno per la produzione di armi, l’essere stato una spia nazista in Portogallo e l’aver venduto, una volta terminata la seconda guerra mondiale, le azioni che Hitler aveva espropriato agli ebrei durante la sua dittatura. Un altro buon personaggio, no?

    E poi? Dopo il rappresentante regale, quello imprenditoriale, manca quello bancario no? Infatti, il terzo padre fondatore del Club Bilderberg è proprio David Rockefeller, capo della Chase Manhattan Bank. Un banchiere modello, un figlio di puttana con i fiocchi, che oltre a diventare l’uomo più ricco del mondo attraverso frodi e finanziamenti a guerre e traffici illeciti, controlla quasi il 10% delle azioni del network di notizie ABC , oltre il 15% della CBS e circa il 5% della RCA (Radio Corporation of America).

  472. john buatti

    ___________________

    7)

    Insomma, controlla che tipo di informazione dev’essere veicolata dalle televisioni e dai giornali. Tutte le notizie veicolate dai mass media ufficiali (ABC, CBS, NBC, da cui prendono le notizie, poi, i mass media europei, ndr) sono controllate da un’unica corporazione, quella che potremmo chiamare la “Rockfeller Broadcasting Company” [fonte: D. Estulin – “Bilderberg Secrets”].
    __________________
    Anche i mass media sono involucrati nel Bilderberg? Sì. I capi, direttori ed editori, delle catene si agenzie di notizie nordamericane ed europee fanno parte del Club Bilderberg, che decide cosa trasmettere e come creare una prestabilita “opinione pubblica” su una questione politica, piuttosto che economica. Insomma, lo ripeto una volta ancora: non crediate a quello che dicono e scrivono i mass media ufficiali. Una prova di tutto questo? William Paley, fondatore della catena televisiva CBS fu addestrato su come utilizzare al meglio la tecnica del lavaggio del cervello alle masse, durante la seconda guerra mondiale, presso l’inglese Istituto Tavistock di Analisi Comportamentale. Un altro nome? L’Istituto RAND. Magari non lo conoscete ma tutti i sondaggi di opinione pubblica trasmessi dalle televisioni e giornali passano per il suo filtro. Le persone che presiedono questa fantomatica organizzazione no-profit, sono esponenti del CFR e del Club Bilderberg. “Una delle aree chiave dell’esperienza dell’Istituto RAND – afferma D. Estulin – sono gli studi di disinformazione e manipolazione di grandi gruppi di popolazione. Spesso si basa sulla tattica dell’inganno, cioè l’uso orwelliano dell’ambiguità. Così, ad esempio, si chiama pace la guerra, terroristi i pacifisti e così via”.

    1. pier p.

      E’ complesso il tuo discorso, ma mi hai convinto in pieno e purtroppo non si sà che fare!
      I cittadini del mondo saranno (saremo) sempre più schiavi!

    2. antonella g.

      Grazie. E’ un commento importante.

  473. john buatti

    __________________

    8)

    Solo per riportare questo discorso più vicino a noi, senza sempre fare esempi con gli Stati Uniti, sappiate che Gianni Rotta, dal 2009 direttore del Sole24Ore, è un ospite del Bilderberg.

    “Il Bilderberg, come la Commissione Trilaterale, è articolato su cerchi concentrici dove i veri iniziati stanno al centro, mentre il cerchio più esterno solitamente ospita figure come professori universitari o politici e capi di Stato in vista. Le decisioni del Bilderberg hanno efficacia anche dopo anni e vengono notificate a organismi come il G8 o vengono perfezionate in simposi tenuti dall’Aspen Institute, dal Club di Roma o dallo World Economie Forum di Davos. Superfluo sottolineare che i membri del Bilderberg (e della Commissione Trilaterale) sono in prevalenza massoni e che, soprattutto nei cerchi interni, non esistono forme di alternanza democratica, una contraddizione in termini a livello di élites, dove la stabilità è d’obbligo, e sono sempre le stesse figure ad apparire, come ad esempio David Rockefeller o Henry Kissinger […] . Giova ricordare che massoni presenti in Società Segrete, come appunto il Bilderberg Group, sono tuttavia divisi in due obbedienze: quelli del ramo angloamericano e quelli della Massoneria francofila-umanista, in continuità con la divisione «storica» della Massoneria, il Palladismo d’oltreoceano fiancheggiato dalle alte Società Segrete britanniche, la via angloamericana alla Repubblica Universale, che si avvale delle ricchezze principalmente dei Rockefeller, in concorrenza con quella europea della Sinarchia, imperniata sull’asse franco-tedesco e appoggiata dai Rothschild. Le distinzioni – occorre averlo sempre ben chiaro – non sono tuttavia mai così nette, come testimonia la presenza ad un tempo di massoni di entrambe le estrazioni nei circoli mondialisti, a significare uno scopo comune da perseguire al di là di ogni opposizione interna” [fonte: Massoneria e sette segrete: la faccia occulta della storia]

  474. Paolo

    IO SONO ISCRITTO AL M5S DAL 2009, HO SEMPRE PARTECIPATO E CONDIVISO I METODI, MA NON MI PIACE PER NIENTE FARAGE!
    Farage nega i cambiamenti climatici,vuole centrali nucleari e a carbone, vuole la privatizzazione di beni comuni e dello stato sociale, sostiene aumento delle spese militari e ha posizioni intolleranti nei confronti di
    immigrati e delle persone omosessuali.

    ESISTE UNA SOLA ALTERNATIVA, CREARE UN M5S EUROPEO:
    1) 17 del M5S;
    2) 2 di “NO POTAMI” (GRECIA)
    3) 5 di “PODEMOS” (SPAGNA)
    4) 1 di “PIRATI” (GERMANIA)
    5) 1 di “CREDO” (SLOVENIA)
    6) 2 del “Movimento per la terra” (PORTOGALLO)
    7) 1 di “Gente Comune e Personalità Indipendenti” (SLOVACCHIA);
    8) 1 di “Partito dei liberi cittadini” (REPUBBLICA CECA).

    TOTALE 30 parlamentari di 8 paesi diversi con un programma affine e il sogno della democrazia diretta e di un’Europa dei popoli!
    SECONDI VOI CHI COMANDEREBBE IN UN SIMILE GRUPPO? POSSIAMO DILAGARE IN EUROPA, NON ASSERVIRCI AD UN LIBERISTA, XENOFOBO E NUCLEARISTA CHE NEGA PERFINO I CAMBIAMENTI CLIMATICI… per favore usiamo il cervello, se entriamo nel gruppo di Farage molti di noi usciranno dal M5S che non arrivera’ neanche al 15% alle prossime elezioni! USIAMO LA TESTA!

    1. giulio f.

      sicuramente faranno fare una scelta alla rete finta , ipocrita e scontata..come nei casi precedenti.è molto gattopardiano come discorso!!!w la democrazia Grillettina della rete

  475. john buatti

    ______________

    9)

    __________
    Insomma in Club Bilderberg è la riunione dove capi di Stato, banche e multinazionali decidono come salvare il mondo e che misure adottare per farci vivere tutti meglio? No. Il Bilderberg è un club di massoni formato da nazisti, banchieri senza scrupoli, trafficanti d’armi, mass media corrotti e politici minori, che si limitano ad accettare le decisioni prese dal nucleo centrale e più intimo del Bilderberg, che giocano al Monopoli ed al Risiko con il nostro mondo.

    Per concludere, ecco l’agenda Bilderberg, gli attuali obiettivi dei governatori del mondo [liberamente tratto da “Il Club Bilderberg” – D.E.]:

    1. Un’identità internazionale. Distruggere l’identità nazionale, cioè depauperare la sovranità degli Stati (come sta accadendo sotto i nostri occhi, ndr), per stabilire valori universali obbedienti ad un unico governo mondiale.

    2. Un controllo centralizzato della popolazione. Lavando il cervello alla popolazione (attraverso la televisione e gli altri mezzi di comunicazione, anche Internet, ndr), l’obiettivo è quello di eliminare la classe media. Ci saranno solo governanti e schiavi, più o meno coscienti del loro status di servi del potere (un po’ già è così, no?, ndr).

    3. Una società a crescita zero. Se c’è prosperità, c’è progresso e la prosperità ed il progresso impediscono esercitare la repressione. Prevedono che il fine della prosperità avverrà con lo sviluppo dell’energia elettrica nucleare e con la completa industrializzazione (a parte per i settori informatici e dei servizi) e con la completa esportazione delle più grandi imprese nei paesi dove la manodopera è più economica (è uno degli obiettivi principali del TLCAN, il “Trattato di Libero Commercio dell’America del Nord”, ndr)

  476. john buatti

    _________________

    10)
    __________________
    4. Uno stato di disequilibrio perpetuo. Se si creano crisi artificiali che sottomettano la popolazione ad una coazione continua (dal punto di vista fisico, psichico ed emozionale), si può mantenere uno stato di disequilibrio continuo. Questi signori pensano che, troppo stanchi e disillusi, in situazione di crisi profonda, i cittadini si dimostreranno confusi e demoralizzati, a tal punto che, sopraffatti dalle troppe opzioni, si faranno vincere da un’apatia generale, che prenderà il sopravvento su scala mondiale e porterà all’accettazione dei programmi salvifici, proposti da enti come l’ONU e le altre organizzazioni internazionali che “operano per il bene di tutti i cittadini del mondo”(lo stiamo cominciando a vivere ora con l’attuale crisi finanziaria, ndr)

    5. Un controllo centralizzato dell’educazione. L’Unione Europea e le future Unione Americana e Unione Asiatica puntano ad avere un controllo sulla cultura e sull’educazione dei giovani, sterilizzando il più possibile la storia del mondo. Oggi, ad esempio, i libri di storia sono controllati, rivisti e spesso censurati in alcuni paesi dell’America Latina ed i toni, in generale, sono sempre pacati e smorzati, soprattutto per quanto concerne i temi “caldi” della storia (schiavitù, nazismo, sperimentazione medica, e così via, ndr)
    ____________
    6. Un controllo centralizzato di tutte le politiche nazionali ed internazionali. Tutto ciò che fanno gli Stati Uniti, coinvolge anche il resto del mondo, lo sappiamo. In Europa, gli Stati stanno perdendo, giorno dopo giorno, il proprio potere sovrano, soffocati dalle regole dettate dall’Unione Europea (vedi Grecia, Italia, Spagna e piano piano toccherà a tutti, ndr).

  477. john buatti

    _______________________

    11)

    In Europa, il cammino verso l’annichilimento dei singoli Stati cominciò già negli anni Cinquanta, con la creazione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio, poi continuò con il mercato Unico Europeo, per giungere all’adozione della Moneta Unita ed alla creazione della mitica Unione Europea. Un tempo gli Stati europei possedevano la propria sovranità, una sovranità che l’UE è andata rodendo poco a poco e che oggi sta usurpando, attraverso il controllo dell’economia e della politica delle singole nazioni. Pensate che solo qualche anno fa, chi diceva che un giorno l’UE minerà il potere dei singoli Stati che ne fanno parte, era ridicolizzato o additato come pessimista e cospirazionista. Oggi è una realtà.

    7. La concessione di un maggior potere alle Nazioni Unite. Il sistema dell’ONU ha come obiettivo costruire un governo mondiale dichiarato ed in seguito un governo mondiale di fatto, per poi esigere una tassazione diretta da parte nostra in quanto “cittadini mondiali”. Bella la globalizzazione, vero?

    8. Un blocco commerciale occidentale. In seguito all’espansione del TLCAN, si formerà un’Unione Americana simile all’Unione Europea.

    9. L’espansione della NATO. Man mano che la ONU continuerà ad intervenire sempre più nei conflitti bellici in Medio Oriente, Africa e così via, la NATO si convertirà nell’esercito mondiale, sotto comando della ONU.

    10. Un sistema giuridico unico. Il tribunale Internazionale di Giustizia diventerà l’unico sistema giuridico del mondo.

    11. Uno stato di benessere socialista. Scopo dei rappresentanti del Bilderberg, CFR e della Commissione Trilaterale è creare uno stato di benessere socialista, nel quale si compensano gli schiavi obbedienti e si sterminano gli anticonformisti.

    Il gruppo Bilderberg dispone del potere e delle influenze necessarie per imporre le sue politiche in qualsiasi Paese del mondo.

  478. john buatti

    _______________________

    12)

    Quanto più vorremo e sapremo agiremo uniti, tanto meglio potremo sviare questi signorotti dai propri obiettivi. Questi potenti riccaccioni hanno il gioco facile, visto che sono abituati trattare con pecore, quali siamo. Per farla finita con tanta ipocrisia, ineguaglianza, guerra e povertà dobbiamo cominciare a costruire noi il nostro mondo, senza fare solo rivoluzioni che muoiono in piazza o vengono smantellate dalla polizia ma costruendo un sistema che prescinda da tutte queste persone, malvagie ed egoiste e, soprattutto, dal denaro.

    Vi fidate ancora di politici e banchieri?

    Per un futuro dove non ci sia più bisogno del denaro e dove nessuno muoia di fame e di miseria, dovete cominciare a fondare la vostra vita quotidiana su valori incorruttibili, difendendo e lottando per i vostri diritti di cittadini liberi e, innanzitutto, di uomini liberi. Senza scuse, senza compromessi, senza farvi manipolare e corrompere, senza continuare a comportarvi e vivere come pecore timorose.

    http://buenobuonogood.com/2012/03/05/bilderberg-2012-la-sporca-agenda-segreta-dei-capi-del-mondo/

  479. alfonsina p.

    Il fatto che Farage abbia avuto le palle per dire in faccia ai burocrati europei quello che pensava e cioè la verità, già mi piace, poi il fatto di poter votare autonomamente su singoli provvedimenti,mi rassicura ancora di più, quindi ben venga l’alleanza. Volevo far notare a quelli che sostengono l’alleanza con i verdi: vi risulta,per caso, che questo partitino ,in tanti anni, abbia portato qualche risultato a casa? E, secondo voi, se è così importante, perché prende sempre percentuali di voto da prefisso telefonico? Un motivo ci sarà? Anche io , una volta, ho votato verdi, come ho votato partito radicale, però mi sono accorta che facevano solo proclami e basta. Volevo consigliare a tutti la visione,su you tube, di alcuni recenti video degli anonymous sulle ultime elezioni e l’intervista integrale, fatta da una tv locale a Carmine Schiavone ,capirete tante cose.

    1. Manuel S.

      Mandaci i link

  480. PAOLO L.

    Prof. Becchi concordo pienamente con Lei , è sempre un piacere leggere i suoi post, vorrei ricordare a questi signori “bempensanti ” , che hanno ridotto la Grecia alla fame , dove i bambini sono denutriti, la gente fa la fila per avere qualcosa da mangiare , le famiglie non possono permettesi di riscaldare la casa , che il fascismo almeno tutelava i bambini con L’ O.N.M.I. e i meno abbienti con L ‘ E.C.A.
    Ha proprio ragione I veri fascisti sono loro, non certo chi li contrasta

  481. grethe g.

    Qualcuno aveva tradito.
    MArtellava, come un knock out, una suonatura da pugile.
    Eppure, mai un Femminuccia avrebbe combattuto s’un Ring, come interpretare tanta stordita Inquietudine?
    MAud, in quella stanzetta di Normandia, una base provvista da Mme Prevert, una maestra un po’ avanti d’eta’, nubile che per amor deigli allievi, un tempo bimbi, or fieri MAquis, rischiava di grosso le ritorsioni della Gestapo, sol qualcosa fosse andato storto…
    Neppure la bottiglia di Scotch, riversa ai piedi del letto, la sera prima, per cacciar la Delusione.
    Herbert tardava.
    Forse il PAracadute difettoso?
    Qualche banco di Nebbia, ostile al LAncio?
    Eppure il MAggiore dell’Intellingent Service, era un osso duro, si ripeteva a Scongiuro.
    Un calcodi passi furtivo, dalle scale, la fece Trasalire.
    Li conosceva quei BAttiti, a confondersi coi Suoi.
    “Come sta, questa mattina, il mio Uccellino?” colla solita Smorfia da Schiaffi, quel brutto ceffo dell’Essex.
    S’accorse di una LAcrima scendere, la Dissimulo’…
    “In Italia le cose si son fatte Critiche” soggiunse, con disappunto, quasi Sconforto.
    “Lord Pinkerton sta studiando le nuove strategie, ancor da Rifinire nei Dettagli,
    Questione di Ore, li conosceremo: lavoran Febbrili”.
    “Temo che ti Mettan nella Squadra, sai cosa Significa…”

    “Sciocco, lo sai ch’io son una Poco di Buono, una che val Nulla, all’infuor di Succhiarti il…”
    Improvviso, impetuoso a dispetto dei luoghi comuni sui Gentlemen, m rapiì entro un Abbraccio ed un Volo di Colomba!”

    Ah! arrossiron forse gli sguardi Severi, inappuntabili degli Antenati di Mme.Prevert, un Accademico napoleonico ed una castigatissima Pittrice di VAndea: lo evincevan i Ritratti alle pareti, loro malgrado testimoni, assieme ai Santi e MAdonne di un ambiente un tempo meno Agitato, forse Convulso.
    Lo stabiliron i Gemiti, il Piacere, i Sospiri, le Grida?

    Difficile ritrarsi di fronte al Dovere.
    Morale, Immorale?
    Amare è un Dovere, piuttosto un Divenire?

    Oltre MAnica, la Luce ancora a Downing Street…

  482. Erardo C.

    Noto che per il caso Farage, Becchi si è riconvertito sulla via di Bruxelles, dopo la scomunica ricevuta per alcune sue dichiarazioni ritenute scomode. Prescindendo dall’evidente faziosità del post (una perla su tutte: non si può fare l’alleanza con i Verdi per i loro insulti in campagna elettorale? Becchi per favore…), segnalo come anche i leghisti siano soliti candidare e far eleggere qualche persona di colore compiacente, giusto per allontanare da loro le accuse di razzismo, argomenti debolissimi, quello che conta sono le idee, non le furbizie di facciata.

    1. Antonello Romanella

      Ho già letto qualche tuo commento critico e sempre contrario a qualsiasi cosa, inizio a pensare che tu sia un infiltrato, come ce ne sono a decine. A chiunque legga questi commenti critici e non costruttivi tenga sempre conto che in Italia esiste un SISTEMA che si sta difendendo in ogni modo, pulito e non e che utilizza qualsiasi trucco pur di contrastare il Movimento… Gente aprite gli occhi, non fatevi confondere e cercate di individuare l’obbiettivo principale, distruggere l’attuale SISTEMA politico/mafioso/disinformativo che vige in Italia da più di 20 anni ormai… W Grillo, W il M5S

    2. Erardo C.

      Tanto infiltrato, e certificato al tuo contrario, che nel mio paesello, dove ci conosciamo tutti, il Cinque stelle alle politiche è stato il primo partito e alle Europee il secondo. Grazie agli esaltati come te rischia, invece, di scomparire, ma io il cervello all’ammasso non lo mando. Ho sempre ammirato Grillo, ma se sposa certe cause faccio sempre in tempo a cambiare idea, il pensiero unico non fa per me.

  483. cristia d'avola

    CIAO A TUTTI,NON POSSO CREDERE CHE DIAMO TANTA IMPORTANZA AI MIDIA,PER IL FATTO QUOTIDIANO VORREI RICORDARE CHE CIRCA 3-4 MESI FA SI E’QUOTATO IN BORSA.FARA MICA L’INTERESSE DEI SUOI AZIONISTI?NON VOGLIO NEGARE CHE SIA LA STAMPA MENO OSTILE NEI NOSTRI CONFRONTI,MA COMUNQUE VORREI CAPIRE COME MAI NON VIENE ESALTATO IL pd(sinistra)CHE IN EUROPA VA CON I socialisti.LA MEMORIA E DAVVERO COSI CORTA?ABBIAMO DIMENTICATO IL 1900?APPELLO A TUTTI GLI ATTIVISTI E SIMPATIZZANTI DEL M5S,NON SIAMO STUPIDI CERCHIAMO DI CAPIRE DAVVERO COSA E IMPORTANTE FARE.ABBIAMO BISOGNO DI ALLEANZE MOLTO FORTI E L’INGHILTERRA E UN’OTTIMO INIZIO.
    P.s.
    DOBBIAMO INFORMARCI IL PIU POSSIBILE.

  484. L'Idiot Savant

    Cosa ci sarà mai di tanto scandaloso se da queste pagine Beppe Grillo e Casaleggio difendono la loro scelta di alleanza con Farage. Ciò che da molti in malafede viene definito “Grande Fratello” o lavaggio del cervello è semplicemente il tentativo di dare quante più informazioni positive e rassicuranti possibile riguardo all’UKIP. Altra cosa sono i dubbi sulla praticabilità della democrazia diretta 2.0 con le iscrizioni al MoVimento bloccate ormai da tempo immemorabile. Ragionare “con la pancia” in maniera integralista ha portato il MoVimento ai risultati delle recenti elezioni europeee. Forse è giunto il momento di crescere anche politicamente ed iniziare a ragionare con la testa. Mi sorprende molto il fatto di leggere in questi giorni sul Blog una enorme quantità di commenti permeati ancora di certe ideologie obsolete e settarie soprattutto di sinistra. Tutto ciò è piuttosto avvilente per gli attivisti di una forza politica che si dichiarano “Oltre” e liberi da pregiudizi e ideologie. Rimanere isolati in Europa o fare un’alleanza spuria con qualsiasi altra forza che sostenga l’establishment della Troika renderebbe vana ogni possibile spinta propulsiva di cambiamento verso quella direzione che tutti noi ci auspichiamo da sempre. Non dico che sia perennemente legittimo fare come gli elettori del PD che a forza di turarsi il naso hanno una balla di sterco infilata in ciascuna narice e non se ne accorgono, però è giunta l’ora di crescere e se per il bene futuro del MoVimento e dell’Italia occorre mandar giù qualche rospo sarà bene munirsi di Maalox e farlo in maniera convinta. A coloro che gridano alla manipolazione mediatica ed al tentativo di orientamento del voto verso l’alleanza con UKIP chiedo se per caso la vostra connessione ADSL si è bloccata su questo Blog o se siete ancora liberi di andare a cercare sulla rete (possibilmente da fonti non italiane) tutte le informazioni negative che volete su NIgel Farage? Fatevi la vostra idea ma cercate di andare OLTRE.

    1. Erardo C.

      Oltre vuol dire oltre, non virare all’estrema destra quando più conviene!

    2. Ius Gravitas ()

      Condivido il tuo post. Molto lucido. Ho notato anch’io che sul blog permane ancora qualche nostalgico di sinistra ancorato alle ideologie passate, ed è proprio su questa debolezza che insistono ad attaccarci.

    3. L'Idiot Savant

      Buongiorno!!!
      Eccolo lì il primo illuminato che continua a parlare di destra e di sinistra.
      Comprendo le vostre difficoltà a liberarvi dal condizionamento mentale che durante decenni la Casta ha inculcato nelle menti italiote per continuare a fare impunemente i propri comodi. Andare OLTRE significa accettare all’occorrenza accordi (e non patti di sangue) anche con chi ha idee diametralmente opposte alle nostre. I Verdi vanno bene anche se appoggiano incondizionatamente la macelleria sociale perpetrata quotidianamente dalla troika, perché hanno da sempre un piacevole aroma di sinistra radical-chic, mentre Farage non va bene perché è troppo terra-terra, troppo populista a spiattellare in faccia la verità ai nazisti del terzo millennio come Van Rompuy.
      Continuiamo così con il giogo al collo da bravi somarelli…

    4. L'Idiot Savant

      Grazie Ius Gravitas,
      purtroppo la libertà di pensiero non fa parte degli eredi di certe ideologie.
      Pensa che l’Italia è stracolma di persone che raccontano a se stessi di continuare a votare comunista appoggiando il PD che rappresenta il peggio della vecchia DC.
      Beata ignoranza…

  485. Adolfo Treggiari

    Il nazionalismo e’ una pandemia che ha fatto piu’ morti della peste nera. Da quando esistono le nazioni, un paio di secoli, la guerre si sono moltiplicate. Particolarmente in Europa il nazionalismo ha colpito duramente il secolo scorso con due guerre mondiali che hanno causato diecine di milioni di morti e la distruzione di buona parte delle citta’ europee con tutte le loro ricchezze storiche e artistiche.
    Non ci e’ bastato?
    Il nazionalismo e’ ancora vivo ; ricordiamoci della ex Jugoslavia, della Bosnia, della Serbia. Era solo ieri ma anche oggi il nazionalismo e’ ricomparso in Ucraina e c’ e’ qualcuno dei nostri ” alleati” che lo incoraggia e lo finanzia.
    Basta con gli stupidi che parlano ancora di nazione o di patria. Chi se frega se uno e’ nato in Italia o in Ucraina o in Congo. Siamo tutti cittadini dello stesso mondo e abbiamo tutti lo stesso problema di vivere e di sopravvivere.
    Chiedete ai giovani cresciuti nella pace se sarebbero disposti a combattere sulle alpi nelle trincee scavate nella neve per strappare agli austriaci un pezzo di montagna o di vallata. Che solenne stronzata, eppure e’ successo, migliaia di disgraziati inconsapevoli sono morti combattendo per il nulla.
    Per questo quando qualcuno ci parla di nazionalismo non possiamo che rispondere: no grazie, abbiamo gia’ dato.

    1. orafus o.

      Ti sei dimenticato di dire che l’istinto di sopraffazione che è ancora ben radicato negli esseri umani e stato spostato su altri scenari di guerra su altri territori e su altre popolazioni. Abbiamo da dirci tutti che facciamo ancora sufficientemente schifo e questo per contestare che non sono i nazionalismi la causa delle guerre fratricide che ancora di recente sono successe ma l’imperialismo esercitato dalle superpotenze che per il momento sono soltanto due. Il mio parere conclusivo è che, così come fanno in molti stati, bisogna riprendersi tutta la sovranità necessaria e cominciare a stabilire che ogni paese difende se stesso le proprie preculiarità storiche ed eleggere governi democratici e solidali.

    2. Alessandro P.

      l’idea di nazione non implica alcuna aggressione militare ma certamente una difesa dei propri confini come ogni popolo della storia ha sempre cercato di fare.
      Non confondere nazione con nazionalismo si tratta di una gravissima svista, magari cerca di approfondire il concetto di sovranità (quella che l’europa ci ha carpito con l’inganno, monetaria e legislativa).

  486. Marco Vicentini

    Si all’alleanza con Farage, al momento il meglio per la sovranità delle
    nazioni. Attenzione però, no al Nucleare!!! Le scorie non le vogliamo.
    Rinegoziare

  487. Gigliotti Mirco

    Sinceramente Farange non mi piace affatto, controllando in rete le varie posizioni si nota una certa dissonanza con il M5S, in ogni modo saremo chiamati a votare e ci esprimeremo in tal senso, quindi mi pare una polemica stucchevole, soprattutto anche perché a rimarcarla molto sono coloro che stanno per fare delle riforme Costituzionali con tal Silvio Berlusconi (amico di dell’Utri e fan di Mangano).
    In ogni caso, Beppone ti voglio tanto bene, ma stai inanellando una serie di cavolate non da poco.

  488. luca r.

    Che brutta situazione… Capisco tutte le argomentazioni, ma è lo stesso dura associarsi… Cmq ci sono due condizioni perché il M5S si spappoli: fare passare questa cosa senza votazione e questa volta non ridefinire il programma in tutti i dettagli e gli step necessari al compimento.

  489. Rob van Kan

    Sono olandese in Calabria. Se lei non sa tradurre un’ articolo in lingua olandese, come quello su Van Rompuij, meglio non farlo. Non ha detto che il resto dell’Europa sara “inglobato.” Ha detto invece: “L’intero territorio Europeo a parte la Russia sara in qualche modo *coinvolto* con l’UE, sia come membri, sia tramite varie accordi.” Ammetto che fa mena paura e quindi non è proprio adetto per fare polemica. Ma è la verità.

    1. Darth Maul

      Sarà anche così, ma a me i “vari accordi” che propone gentilmente la UE, come quello che ha proposto alla Grecia, fanno paura lo stesso…

    2. Riccardo Cascino

      Grazie per la precisazione ma rimane il fatto che van rumpoy è un boia per infinite altre dichiarazioni e azioni.
      Basta guardarlo in faccia ‘sto alieno del cazzo.

  490. Roberto A.

    Io mi fido di Grillo. trovo strano che in questi giorni nessuno, o quasi, parla dell’alleanza B., Ncd, Lega e indirettamente Le Pen. Quasi silenzio, e tamburi e fischi contro l’Ukip.
    C’è qualcosa che non mi quadra. E’ vero che la paura fa novanta, e sto sentendo una strana puzza, leggendo i giornali e sentendo le tv (esclusa la7).
    Ottima analisi a “bersaglio mobile”. Al solito, Mentana, e i suoi invitati, veri giornalisti e veri analisti: da sentire integralmente.

  491. Valentina Ruz

    certo che Salvini ha fatto un bel casino, ripensandoci…
    se non sputta@@va beppe all’aereoporto, col cappero che veniva fuori questa storia in questa tempistica.

    1. fabio Raciti

      Farage è l’unica possibile.
      Poi con Claudio Messora come responsabile addetto stampa per il parlamento europeo era chiaro che l’alleanza sarebbe stata con Farage. Non ancora Chiaro?

  492. Andrea Mambrini

    Farage critica il fatto che l’unione europea richieda agli stati di ridurre le emissioni e chiudere le centrali a carbone (vedi http://www.youtube.com/watch?v=-TCXUQD4G88#t=3m40s al minuto 3:40) e si lamenta che questo danneggi l’economia inglese poiche’ fa alzare il costo dell’energia.

    Questo e’ uno dei principali motivi per cui SERVE una unione europea che prenda le decisioni che i singoli stati non prenderebbero mai da soli per non essere economicamente svantaggiati nei confronti degli altri.

    Una Italia fuori dall’Unione Europea, anche guidata da un governo M5S, non riuscirebbe a costruire una societa’ sostenibile e coerente con i temi delle 5 stelle: acqua pubblica, rifiuti zero, energie rinnovabili, trasporto ecosostenibile… Questi temi vanno imposti a livello europeo.

  493. Anna Belli

    Se è vero che possiamo avere le mani così libere con l’UKIP, mentre le avremmo legate coi Verdi, ci si può pensare. Ma spero che si pensi già a come far capire agli italiani che tutto questo non comporta una svolta “fascista” del M5S e di come non far fuggire masse di gente che ha votato M5S.

    P.S.: immagino che l'”anatema” citato nelle prime righe vorrebbe tradurre l’inglese “anthem”, che invece significa “inno”.

  494. Gianluigi V.

    sarà senz’altro la scelta più logica e razionale, non ne dubito.
    Pero’, o la spiegate bene (e possibilmente prima – non quando siamo già sulle pagine dei giornali) dando un quadro complessivo dei gruppi esistenti a livello europeo, e la sintesi del funzionamento del sistema, oppure non possiamo sorprenderci che i giornali festeggino nel criticare queste scelte e che parecchi elettori storcano il naso nel vedersi in un gruppo dove si trovano “ordine e giustizia” o i “veri finlandesi”, inquadrato (da wikipedia) come “tra destra ed estrema destra”. Giusto o sbagliato che sia, è un comportamento da Tafazzi

  495. paoloest21

    o.t.

    “””La casa dei Verdi”, conclude Bonelli, “è aperta a chiunque condivida i contenuti e alcuni principi. Per esempio tra di noi abbiamo anche gli indipendentisti catalani o scozzesi: ma tutti sono pro Europa. E’ una condizione imprescindibile.””

    !!E’ una condizione imprescindibile.!!!

    eggià… però se te sei pro europa mentre questa ti sta massacrando , per me sei pir… non verde 🙂

    vabbè bone’ nu te ‘ncaxxa!
    🙂

    1. Marco Vicentini

      Si all’alleanza con Farage, al momento il meglio per la sovranità delle nazioni. Attenzione però, no al Nucleare!!! Le scorie non le vogliamo. Rinegoziare

    2. paoloest21

      marco,
      se ho capito , non è una allenza programmatica…cioè , credo se si arriva a votare qualcosa riguardo il nucleare il m5s può rispettare le sue convinzioni

      se ho capito 🙂

  496. Ius Gravitas ()

    Farage è l’alleanza giusta. Si va in Europa per lottare contro la Troika e mantenendo libertà di voto su tutto. E’ un accordo ritagliato sulle nostre esigenze.

  497. Giovannipaolo Ferrari

    Basta con proclami e propaganda: vogliamo votare!

    1. oreste m******

      “vogliamo votare”?….tu non puoi!

  498. Giannini Massimo

    Non vorrei che si sottovalutasse il problema di metodo e comunicazione di questa vicenda e l’effetto boomerang politico molto negativo. Il blog ora ci vorrebbe far credere che non ci sono altre opzioni…alla faccia della democrazia partecipata e diretta.
    Non si capisce infatti ancora perché Lord Blog, proprio all’inglese come Farage, abbia spinto il M5S in questa diatriba Farage-Verdi e polemica a tutto campo. Possibile che non si possano elaborare strategie politiche e opzioni per tempo ed evitare di scadere poi nel tifo più bieco da stadio e referendum si o no personali?

  499. Davide Marini

    Ma poi scusate ma se FARAGE ci ha cercato ed è l’unico dico l’unico che lo ha fatto perché dovremmo accettare accordi con gente che non ci caga di striscio e anzi addirittura ci offende o ci detta condizioni del tipo o fate fuori grillo o niente! Che senso della democrazia hanno questi verdi guerrafondai? Cioè noi dovremmo stare nel gruppo con gente che prima di parlarci ci dice cosa dobbiamo e non dobbiamo fare quando invece farage è stato l’ unico e ripeto l’unico che non solo ci cerca ma ci accetta così come siamo? Chi da quando è nato il m5s ci ha apprezzato e accettato senza riserve? Nessuno! Solo questo signore! E noi ci dobbiamo pure pensare!? La accettiamo e dì corsa! Come tutti a sfotterci è quando di stima di accetta e ti lascia libertà perché ti rispetta(democrazia) noi ci dobbiamo anche pensare!? Spero che il 90% dica si a UKIP!

  500. Tms S.

    E’ normale che i media approfittino di tutto per darci addosso , bisognava aspettarselo in quanto ovvio..

    Tutti gli organi d’informazione hanno perso qualunque senso del pudore ” e di finta credibilità super partes “( che prima delle elezioni accennavano solo per par una parvenza di par condicio “fintamente imposta” anche se non rispettata quasi da nessuno )

    addirittura qualche testata sta rasentando il ridicolo negli ultimi giorni ..arrivando quasi a disprezzare la coerenza

    ma non ci interessa , e sapete perchè ?

    perchè mentre questi pupazzi scaldapoltrone aiutati da organi d’informazione pubblica e stravotati da una massa di elettori della vecchi partitocrazia ( a cui sta bene , vedi elettori Pdl che hanno votato PD per paura del movimento ), continuano a promettere fuffa ( tagli inesistenti , investimenti inesistenti e altre promesse che sanno di NON poter mantenere propio per i VINCOLI che si sono autoimposti firmando contratti in Europa senza veto popolare .. e che NON intendono affatto cancellare o ritrattare come fanno finta di promettere )

    La loro tanto amata commissione Europea ( formata dai loro amici banchieri e caste della Finanza privata ..) .. gli stanno già chiedendo

    UN’ALTRA MANOVRA AGGIUNTIVA DI 4 Miliardi e passa ..

    altro che Grecia

    tra tre mesi sarò curioso di vedere negli sguardi di chi ha consapevolmente rivotato i responsabili del disastro per l’ennesima volta .. , se vi sarà rimasta un pò di senso di autocritica personale per giungere a semplici conclusioni

    Avanti con Farage , sono al 100% con voi , non potevate trovare esponente migliore , oltretutto con una potenza di fuoco difficilmente paragonabile agli altri “partitini” destinati a semplice ruolo di spettatori.

    Bravi

  501. Alberto B.

    Ukip, or not Ukip, that is the question.
    Io sto ancora studiando.

  502. emanuela c.

    mi dispiace che gli stessi elettori del movimento 5 stelle stiano cadendo nel tranello della disinformazione mediatica.io seguo nigel farage da almeno un paio di anni,e, come si dice, in guerra il nemico del mio nemico è mio amico.d’altra parte s eleggete le critiche dei giornali inglesi a grillo, troverete una descrizione altrettanto distorta..grillo dice di essere oltre hitler, nazista, tiranno, isterico…ragionateci un attimo e arrabbiatevi almeno un pò per come vi stanno prendendo per il culo

  503. Giannini Massimo

    Ancora un post pieno di BUGIE E FALSITA’ evidenti come questa:

    Farage leader dell’Ukip, “oggi primo partito nel Regno Unito?”

    Farage alle ultime elezioni locali del Councils del 22/5/2014 é stato il terzo o quarto partito. I Labours hanno il doppio dei voti popolari.
    http://en.wikipedia.org/wiki/United_Kingdom_local_elections,_2014

    Ma perché dovete difendere Farage?

    1. Stefano P.

      Su wikipedia anche i bambino possono iscriversi e cambiarne ogni ora i contenuti.

    2. Giannini Massimo

      Stiamo parlando di elezioni nazionali…quelle interessano all’UKIP e agli inglesi…

      Guarda qui

      http://www.bbc.com/news/events/vote2014/england-council-election-results

      Ovvio che le europee le vince l’UKIP visto che vogliono uscire dall’UE. Ma non mi pare che questo ci riguardi…

    3. paoloest21

      massimo, spero non quello che parla in tivvu 🙂 , sono in difficolta evidente con te , non conosco l’inglese..
      comunque non mi sembra che il ukip sia andato male..

      ps

      a me l’ukip non fa ne caldo ne freddo…

      se io posso dire la mia indipendentemente dall'”alleanza”

      i verdi invece a prescindere sono pro europa …

  504. Gianni S.

    Il post del prof. Becchi è di buon senso e lo condivido, però pretendo almeno un incontro con Bovè da parte di Beppe

    1. enzo spataro

      chi? il pio bove?

  505. oreste m******

    Trollini piddini!!!!!
    Anche questo un post per voi.
    Studiate,informatevi,contate sino a 10 e poi sparate le vostre stronzate….anche contro l’ evidenza dei fatti!
    Secondo me Beppe vi tiene troppo in considerazione,dovrebbe battersene le palle,tanto prima o poi, i nodi vengono al pettine:dispiace solo per il poi, perchè nella vostra merda ci trascinerete anche le persone oneste e in buona fede!

  506. Nicola Nicolini

    Il post di oggi è molto ben argomentato.
    La garanzia che il M5S, a prescindere da questo accordo, non sia costretto a rinnegare niente del suo programma e mantenga il pieno diritto a votare secondo il suo programma, dal mio punto di vista è più che sufficente per appoggiare un accordo con UKIP in funzione anti-Troika.

    Unire le forze per questa battaglia è indispensabile.
    Ieri ho visto l’intervista all’esponente dei verdi (Frassoni) a Republica.tv e la faziosità e la falsità delle sue argomentazioni non invoglia certo ad alcun tipo di accordo.

    Riguardo a Travaglio mi spiace dire che le sue posizioni rispetto all’UE sono molto lontane da quelle del M5S.
    E’ da leggere in questo senso la sua opposizione ad un eventuale accordo con Farage. Spesso Travaglio ha detto di essere di destra per cui la sua opposizione all’alleanza con Farage è legata alla posizione pro o contro Unione Europea.

  507. carlo petrini

    Non capisco perché anche qui sul blog si tenda ancora a dare credito alla stampa italiana.

    Dopo che ci hanno fatto passare per fasisti, nazisti, antisemiti, omofobi,selvaggi, e chi più ne ha più ne metta, vi state ancora facendo tutte queste pippe mentali!?

    È ovvio che si stanno cacando sotto, Farage è un alleato forte, se vi ricordate bene, in campagna elettorale, dicevano tutti che il voto dato al M5S era un voto inutile,perché gli unici che contavano qualcosa erano il ppe e il pse o come cazzo si chiamano
    .

    Ora che può nascere una terza forza che li può ostacolare ecco che passano subito all’attacco con il solito metodo del fango, questa volta di dimensioni europee.
    Usciamo da questa situazione, creiamo anche noi un giornale, una cazzo di televisione, un qualcosa di molto pop, altrimenti dovremo stare sempre ad inseguire o smentire le palle che dicono loro.

    Vai Beppe vai tranquillo!

  508. Paolo Marrocco

    Io sto con il M5S, quindi anche con Farage..L’alleanza con Farage è di fondamentale importanza per un Europa migliore, e per il M5S.

  509. Pierluigi c.

    continuamo a farci del male.. mentre tutti proprio tutti sinistra destra in europa.. dicono che cosi non va..che bisogna trovare un piano B per uscire da questa situazione .Lodicono i socialisti di Hollande e i conservatori di Cameron.. che minacciano di uscire dall’europa.. lo dicono gli spagnoli e i greci .tutti con diverse sfumature riprendono quello che in campagna elettorale hanno detto Farage e grillo. Anche i leader di sipras dice cose analoghe –Piano B..Solo il Renzusconi al governo italia con la sindrome Merkel non dice nulla.. anzi visto che da domani arrivano le bacchetate di barroso e company.. si prepara una manovra lacrime e sangue di 4 miliardi..subito e 50 nel 2015.. ancora vogliamo stare a guardare.. OK FARANGE K…OK ALL SCARDINAMENTO DI QUESTO SISTEMA EUROPA”

  510. Alessandro D.

    Se è vero che: “il M5s potrà sempre su decisioni non in linea con il suo programma interno, ad esempio la politica energetica, esprimere un voto contrario rispetto al gruppo e restare coerente al suo programma interno” , allora mi trova d’accordo. Ok per l’UKIP

    1. Alessandro D.

      Scusate, mi correggo: Ok per L’Europe of Freedom and Democracy (EFD)

  511. fb

    questo articolo nn lo condivido e nn mi piace per l’estrema faziosita’

    1) e’ indulgente verso le diversita tra m5s e ukip, e’ intransigente contro le diversita tra m5s e verdi. Per me sarebbe auspicabile capovolgere le cose e dimenticare il trascorso coi verdi e le differenze in politica internazionale e unirci a loro piuttosto che a un fascista razzista, che nn ha mai contrastato le lobby e delle banche INGLESI o lo strapotere della casta piu potente del mondo: LA MONARCHIA INGLESE!!

    2) nn e’ da scartare l’ipotesi di nn allearsi affatto, nn ricevere i soldi, nn poter proporre leggi che cmq nessuno voterebbe. Il m5s assolverebbe alla sua funzione di opposizione, di “apriscatola”, come ha fatto in IT, sputtanando le magagne del potere anche in EU

    1. orafus o.

      Quindi, se capisco bene, il M5S se ne deve fregare degli attacchi che gli sono stati mossi in occasione delle politiche perchè non ha voluto fare accordi con nessuno e continuare a fare quello che dovrebbero fare i media nel senso di denunciare come dici tu quello che non va ? Io penso invece di imparare da quello che fanno gli altri e cioè che bisogna fare anche patti con il diavolo per contare e dare forza alla propria visione politica conservando l’onestà e la trasparenza.

    2. gianni ciacci

      Le opinioni di chi non mette nome e cognome non ci interessano! Possono sempre commentare su giornali a loro più consoni! Suggerisco l’unità o Repubblica!!

    3. Alessandro P.

      “fascista razzista” sarai tu!

  512. Darth Maul

    Leggo molti che si lamentano di questi post informativi di Grillo. Ammesso che non si tratti di troll, mi piacerebbe capire i motivi di questa contrarietà.

    Abbiamo di fronte _tutti_ i pennivendoli di regime che continuano a spalare letame su Farage all’unisono, presentandolo come il nuovo Hitler: di fronte a questo battage, per chi voglia farsi un’idea non è fondamentale che ci sia almeno _una_ voce in controtendenza, un’altra campana da sentire?

    Se non ci fossero questi post informativi che invitano a ragionare e, possibilmente, ad andare a fare delle ricerche personali, farsi un’idea di Farage basandosi solo sulla propaganda di regime sarebbe come volersi fare un’idea sugli ebrei leggendo lo Sturmer…

    Perché suscita tanta contrarietà il fatto che ci sia questa voce in controtendenza? (la domanda è rivolta a chi è davvero perplesso, ovviamente; perché i troll ne siano contrariati, invece, mi è abbastanza chiaro…)

    1. Paolo Marrocco

      bravissimo 🙂

    2. Stefano C.

      Io, consapevole che Farage e l’ukip non sono assolutamente nazisti, xenofobi e omofobi, so anche che sono conservatori, ultra liberisti, pro caccia, pro nucleare, pro energie fossili, contro il reddito di cittadinanza, contro la tassazione progressiva, contro la decrescita, pro organizzazione partitica e sono politici di professione.
      Fermarsi al no-euro e no-Europa per me è assolutamente limitante. Il modello da combattere è il capitalismo clientelare e lobbisti, il conservatorismo economico finanziario, e il controllo politico non partecipato e in mano ai politici di professione. Per questo penso che l’ukip non possa essere un valido alleato. Sono ex tories ultra liberisti che vogliono prendere il posto di Cameron e dei lib dems in Uk. TUTTO, compresi i video e i discorsi che vengono esaltati qui sul Blog è funzionale a ciò.

    3. Eleonora P.

      Intanto grazie per aver posto la questione in termini civili, piuttosto che, come hanno fatto alcuni, coprire di insulti chi non si riconosce nella linea informativa del blog. Io sono tra i perplessi, e personalmente le mie critiche sono queste:
      1) a leggere il blog, pare che le uniche alternative possibili siano Farage O i Verdi. Beh, se ci si informa anche altrove (e non certo sul sito di Repubblica…) si scopre che non è così. Ma se, come fanno in molti, si legge solo il blog o i siti dei grandi quotidiani, si ricava quest’impressione qui, che è parziale. Siccome si spera che dovremo votare, bisognerebbe che il voto comprendesse tutte le possibili alternative, non solo due, selezionate dall’alto.
      2) Il blog ha il potere di influenzare il voto dei militanti molto di più di quanto non lo facciano i siti dei grandi quotidiani (quelli che demonizzano Farage, per intenderci). E’ a causa dell’evidente manipolazione attuata da Repubblica&Co che molti elettori 5 stelle vengono qui per orientarsi; però postare solo glorificazioni di Farage a mio parere non è orientamento, ma indottrinamento. Siccome (si spera) alla fine si voterà tra iscritti, qui sopra vorrei trovare un’informazione più bilanciata; di modo che ognuno, anche e soprattutto chi per informarsi si fida solo del blog e di poco altro, possa davvero formarsi un SUO pensiero e non semplicemente aderire alla linea pro-Farage che negli ultimi giorni sta venendo ingozzata a tutti i lettori.

    4. Darth Maul

      @Eleonora E’ verissimo che ci dovrebbero essere consultazioni a 360 gradi e non in una singola direzione, ma… tieni presente che le elezioni si sono tenute domenica scorsa e i risultati si sono saputi lunedì… Insomma, è un po’ prestino per avere ancora un quadro globale delle possibilità, tenendo conto delle disponibilità e degli eventuali veti incrociati di tutte le altre parti in causa… 🙂

      Mercoledì Grillo è andato a Bruxelles e ha preso un primo contatto con la maggiore forza politica che lo ha invitato e con cui ci sarebbe la possibilità di fare un accordo; spero e penso che nel frattempo si scrutino anche altre possibilità, ma finora – che io sappia – non ci sono state nei nostri confronti altre aperture come quella dell’UKIP. Anzi, c’è stata una netta chiusura da parte dei Verdi. Comunque, tieni presente che non è passata nemmeno una settimana dal voto…

      Per quanto riguarda i post di Grillo, beh, mi sembrano una scelta comprensibile. Cioè, non appena si è saputo del suo incontro con Farage, subito è partito il fuoco di sbarramento di tutti i media di regime che hanno iniziato a presentarlo come il mostro di Milwaukee. E’ chiaro che, a questo punto, l’elettore M5S poteva chiedersi come mai Grillo fosse andato a incontrare il mostro di Milwaukee, e lui ha dovuto spiegare che le cose non stanno proprio in questi termini. Mi sembra una semplice compensazione informativa, come quando su tutti i media leggi che il M5S ha votato contro la sospensione dell’IMU e poi devi venire qui per capire che l’ha fatto per non regalare miliardi alle banche.

      @Stefano Le divergenze in diversi punti di programma tra l’UKIP e il M5S sono chiare come il sole, e se la domanda fosse “Volete entrare nell’UKIP?” la mia risposta sarebbe di certo “NO!”. Però qui non ci viene chiesto di entrare nell’UKIP, ma di entrare in un eurogruppo, l’EFD, dove poi potremo continuare a portare avanti i nostri programmi. Valutando punto per punto, come abbiamo sempre sostenuto.

    5. Erardo C.

      All’interno del MoVimento e del blog ci vorrebbero discussioni, civili e ricche di contenuti come questa, invece del delirio di alcuni esaltati che neanche sanno cosa dire, se non accusare chiunque la pensi diversamente da loro di essere un troll, un infiltrato, ecc. ecc.

    6. Eleonora P.

      @Darth: spero di cuore che sia come dici tu, ossia che si stiano sondando o si vogliano sondare altre alleanze e che anche queste verranno proposte sul blog. Auspicabilmente con toni e spazi paragonabili a quelli usati per Farage – cosa che al momento non sta succedendo; nemmeno per i Verdi, che anzi vengono fatti oggetto di pubblicità negativa, il che mi porta a pensare che essi non vengano nemmeno visti “dal vertice” (è tremendo che mi venga da usare questa parola qui sopra, ma mi viene) come alternativa a Farage. Al momento quello che vedo va in una sola direzione, di qui le critiche. Sarò ben contenta di cambiare idea se i fatti mi smentiranno! Le lodi a Farage possono benissimo essere una compensazione (anche doverosa) di quello che scrivono gli altri media; ma ci sono degli aspetti oggettivi delle posizioni ideologiche dell’UKIP che non vanno giù nemmeno a tanti elettori del M5S, i quali però nell’ultima settimana non sono minimamente rappresentati da quel che si legge nei post del blog. E questo, a mio parere, è male, tanto più se si andrà a votare sulla base solo di questa linea informativa, che per ora è stata l’unica a venir proposta. Oltretutto spingere così tanto in un’unica direzione (ideologicamente connotata e divisiva) porta al diffondersi da toni “da ultrà” che non giovano a una discussione che possa dirsi tale. In ogni caso è molto bello poter discutere civilmente, sono contenta che con qualcuno ci si riesca e concordo assolutamente con Erardo!

    7. Stefano C.

      Darth, il punto secondo me non è avere o meno alcune divergenze o alcuni punti in comune con l’Ukip, ma avere proprio due visioni del mondo totalmente differenti. E nell’EFD non c’è solo l’UKIP, ma una serie si partiti che sono ancora più agli antipodi. Io non sono un iscritto, non ho mai avuto una tessera di partito in vita mia. Sono attivista notav, sostenitore di Emergency, seguivo Beppe dal 2001, ricordo gli incontri con padre Zanotelli, con Agosti, la collaborazione con Rifkin, le interviste a Chomsky, Dario Fo. Ricordo i temi forti sull’ambiente, sulla partecipazione, contro le ingiustizie di un mondo sempre più globalizzato che schiavizza le nuove generazioni per il profitto e distrugge le comunità per far arricchire le lobby e i gruppi di potere. Ci hanno deluso tutti, i no global da poltrona, i girotondini proni alla peggiore sinistra italiana, la Alfano, De Magistris, Di Pietro, Ingroia, tutti quelli a cui abbiamo dato fiducia e poi hanno fatto i propri interessi specifici per la propria carriera politica. Io non voglio fare compromessi, tatticismi, per poi rimanere deluso per l’ennesima volta. L’unica cosa che ho, per capire se la battaglia è giusta o sbagliata è la visione di un mondo che reputo migliore.

  513. GIUSEPPE POLIZZI

    A proposito di Europa e di false ideologie
    Il provincialismo della stampa italiana e l’arte di mistificare la realta’ tipico dei partiti politici italiani si sta evidenziando in questi giorni a proposito di Farage e di Grillo. Tutti giocano al massacro di Grillo e dipingono Farage di destra. Non dicono che oggi non esite una destra e una sinistra in Italia, e’ la fine delle ideologie! Stampa e tv dovrebbero occparsi delle false promesse di Renzi sulla scuola, conflitto di interessi, leggi contro la corruzione, stipendi d’oro, lavoro, giustizia , fonti rinnovabili, internet per tutti, inquinamento delle terre e dei fiumi, insomma tutti i soloni dei giornali si coalizzano a spararla grossa contro Farage, ma e’ proprio Farage a essere credibile sull’Europa che appare sempre piu’ distante dalla gente e vicina a interessi di banche e lobbies.
    Se poi anche alcuni sprovveduti parlamentari dei 5 stelle scimmiottano i giornali circa la politica di Farage ecco che il gioco e’ fatto.
    Stampa e tv si concentrano su Grillo per mettere in cattiva luce il m5s, se poi si aggiunge anche Travaglio ecco che ci spieghiamo la politica italiana infarcita di ideologismi. E perche’ cosa hanno di democratico i partiti italiani, PD in primis, che hanno manipolato per fini privati la sanita’pubblica, le fondazioni, le municipalizzate etc. Cosa c’e’ di sinistra in questo PD? Qual’e’ la politica di sinistra che emerge? Se solo i deputati dei 5 stelle si concentrassero di piu’ a evidenziare la corruttela che emerge giorno dopo giorno a carico del PD avremmo un’immagie dell’Italia piu’ chiara e reale. Un consiglio agli eletti al Parlamento Europeo, non curatevi di quello che dicono i giornali, sono giornali scadenti e non credibili, fate l’accordo con Farage, ve lo dice uno, per quello che vale, che ha votato una vita a sinistra, quando Renzino ancora non sapeva distinguere la mano destra dalla sinistra.Un caro saluto dalla Sicilia.Buona lettura a tutti.

  514. Fulvio B.

    Io non mi limito alla stampa, perchè so che la mette tutta per cercare di infamare il movimento e le sue scelte. Ma sull’alleanza con UKIP sono contrario nel METODO e nel MERITO.
    E PODEMOS non vi va bene?? Alri gruppi?? Non ci sto, non si fa così.
    La campagna elettorale di UKIP è stata VERGOGNOSAMENTE anti-immigrati http://static.guim.co.uk/sys-images/Guardian/Pix/pictures/2014/4/21/1398083384169/Ukip-poster-26-million-pe-009.jpg, e le politiche ambientali NON SONO POLITICHE INTERNE perchè la CO2 e le scorie nucleari prodotte in Gran Bretagna non sono solo un problema della Gran Bretagna. Vi attribuiranno le colpe di tutte le uscite xenofobe di UKIP , E CE SONO IN ABBONDANZA. Alleanza con Farage = suicidio politico del movimento

  515. fabio Raciti

    Non ho capito……
    il PD che ha:
    Affossato la legge contro l’omofobia
    Negato il diritto al Matrimonio alle coppie gay
    da dell’omofobo a Farage

    e voi pure……

  516. mario.f fico

    i media sono riusciti a far passare i il messaggio che grillo e uguale a distruzione e povertà e 3/4 milioni ci hanno creduto.

    non sia cosi su questa alleanza dipingono farage come un mostro.
    per demonizzare chiunque si accosti al suo partito dobbiamo andare in TV a spiegarlo ai nostri cittadini che questa europa il PD non la vuole cambiare ma e collusa con i poteri finanziari che la dirigono contro gli stati sottraendo loro sovranità e risorse
    cosa e più scandaloso grillo che grida o il piccolo imprenditore che si suicida.
    cosa fa più paura grillo che alza i toni o le banche che ti rubano la casa RISPONDETEMI VOI…

  517. M.S.A. M.

    OK contiamo in europa, ma non con UKIP, con i Verdi

    1. Anna C.

      I verdi non se li fila nessuno!!!!!! Ooohhh sveglia!!!! Ci vuole un’alleanza forte!!! Se dobbiamo andare la per non fare nulla che ci siamo candidati a fare?

    2. enzo spataro

      chi sono i verdi? gli incredibili Hulk

    3. Andrea D.

      Il diritto alla sovranità popolare deve venire prima degli interessi di una qualsiasi forma di comunità europea.
      È lo stesso discorso che chiunque di noi farebbe nei confronti della TAV in Val di Susa: in fin dei conti a chi vive in Abruzzo, in Sicilia, in Calabria che gli frega della TAV sì TAV no? Eppure tutti noi appoggiamo il diritto di quelle persone che abitano un determinato territorio a decidere del proprio destino territoriale. La stessa cosa riguardo l’Europa e le singole nazioni che lo compongono: si riconosca in primo luogo OGNI NAZIONE VALE UNA NAZIONE, e poi si può parlare una unione di più nazioni.

  518. Mariochimento

    Vivo a londra ed ho votato 5stelle. UKIP rappresenta la parte Marcia del razzismo inglese. Caro beppe alleandoti con Loro hai mostrato la tua Vera identity. Inoltre UKIP odia tutti Noi stranieri che lavoriamo e contribuiamo all’economia inglese. Mai piu il voto a M5S

    1. Stefano P.

      Bene , vota PD allora , Merkel e per le banche.

      Se vivi a Londra forse non dovresti neanche votare per le cose in Italia visto che te ne sei andato non hai il diritto di far vivere chi ci rimane del fango.

    2. uno di noi

      “vera identity” ?

      ma quanto sei british!….. of course

    3. Stefano P.

      E poi si parla delle elezioni europee,

      http://en.wikipedia.org/wiki/UK_Independence_Party

    4. Chris J

      Vivo a Londra da 10 anni, e concordo pienamente: UKIP e’ un partito liberista, nuclearista, xenofobo e razzista – e vuole cacciare gli immigrati italiani in UK. E per la cronaca: non ha difeso l’Italia, bensi’ il governo Berlusconi.

      E per i troll di Forza Nuova che infestano il blog, verificate che sono in UK da una vita: https://www.flickr.com/chrisjl

      Per tutti gli altri: informatevi, perche’ il blog sembra la Pravda da quando parla di UKIP.

    5. Ben Monaco

      anche tu sei come il tuo “amico” inglese che per votare ha percorso “300” Km per venire in Italia e che non voterà più M5S?
      Sei un vero “Inglish” of course….

    6. mauro veronese

      Peccato che tanti italiani truffano anche laggiù con i documenti di sussidiarietà

    7. Alessandro P.

      se tu se in inghilterra e hai votato m5s io sono napoleone

  519. Eugenio Ciolli

    Avanti così , bravi 5 stelle ! Insieme con UKIP :))

  520. Arlette Zat

    Sono completamente d’accordo. L’alleanza con UKIP, o con Le Pen, è l’unica scelta fornita di senso.

  521. Eugenio Ciolli

    Sono favorevole all’alleanza con UKIP e sottolineo che Travaglio ha già smentito le dicerie false che sono state buttate addosso a farage . Ma come si vota? Scusate ma sono nuovoXD

  522. Tony .

    “nè più ne meno d’accordo in pieno….andiamo a scardinare questa Europa!” (Gabriele)

    L’aprirete come una scatoletta di tonno?

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/05/30/grillo-farage-la-scatoletta-di-tonno-e-nella-testa-di-beppe/1007508/

    Ciao

    1. Anna C.

      Sei uno stupido trollo! Il fatto quotidiano e diventata carta straccia come tutti gli altri giornali!

    2. uno di noi

      vediamo se adesso ti aggrada di + :

      perchè non le riporti le “PAROLE SUE” dove afferma che il 90% dei commenti sono fasulli ?

      sei in grado di provare ciò che affermi o sei il solito quaquaraquà da 4 soldi?”
      —————————————————————————-

    3. Tony .

      Carta straccia? Il sacro Fatto? Quello che non prende FINANZIAMENTI PUBBLICI ?!

      E’ possibile?!?!

      O_O

  523. Enrico Caporale

    Io vorrei ancora capire la necessita di far parte di un gruppo immediatamente, visto che anche i parlamentari Non-Inscrits hanno diritto a finanziamenti e un secretariat. L’eventuale appartenenza a un gruppo non e’ necessaria dall’inizio ma puo sempre essere espressa in futuro. Visto che siamo nuovi nel parlamento europeo non sarebbe meglio essere un po umili, rimanere indipendenti e imparare un po alla volta come funziona e conoscere meglio eventuali “alleati”. Decisioni di votare in blocco con UKIP, Verdi, Tsipras o chi altro condivida le nostre posizioni, su leggi individuali si puo sempre fare anche senza appartenere a un gruppo. Mi scuso in anticipo se sto’ fraintendo le regole del parlamento europeo. Rimane la mia domanda: quale vero vantaggio abbiamo nel aderire ad un gruppo immediatamente?

    1. orafus o.

      Guarda che il parlamento europeo non è una transumanza come il parlamento italiano che ogni due minuti puoi fare quello che ti pare secondo la convenienza.Comunque capisco che cerchi qui nel blog di trovare risposta alle tue domande ed ai tuoi dubbi ma fai uno sforzo e cerca di informarti per tuo conto non è così difficile basta un po’ di buona volontà.

    2. Enrico Caporale

      si mi sono informato e da quello che mi pare di capire non vedo necessariamente un vantaggio nel inserirsi in un gruppo immediatamente, in piu mi sembra abbastanza frequente che partiti entrino ed escano dai vari gruppi durante il loro periodo nel parlamento europeo. Visto che questo soggetto sembra creare molta discordia nel movimento, troll e altri a parte, non sarebbe saggio andare avanti piano con piu cautela cosi che siamo piu uniti e raggiungiamo tutti un opinione comune?

  524. uno di noi

    infatti non rappresenta il Mov.
    stai trollando da stamani, non ti sei ancora stancato?
    ricordati che il popolo è sovrano e quindi quando il pdr assegna l’incarico di governo ne deve tener conto.

  525. enzo spataro

    il Movimento è aperto a tutti gli onesti e alle persone di buon senso

  526. Anna C.

    Ciao Beppe e ciao cittadini a 5 *****!!!
    Come oh già detto ieri tu non mi devi convincere di niente Beppe perchè lo sappiamo che non faresti mai nulla che andasse contro il nostro movimento. Le informazioni VERE c’è le dai solo tu, non possiamo fidarci piu neanghe del fatto quotidiano! Sai come si dice? Molti nemici = molto onore!
    Continuiuiamo a crederci ragazzi!

    IN ALTO I CUORI!

    1. enzo spataro

      ci puoi scommetere Anna!!!

  527. Gabriele B.

    nè più ne meno d’accordo in pieno….andiamo a scardinare questa Europa!

  528. Giampaolo A.

    Non ho alcuna pregiudiziale contro Farage e l’UKIP che, ricordiamolo, tanto quanto la La Pen con la Francia, potrebbero guidare la Gran Bretagna nei prox anni, per cui, con grande lungimiranza, non sarebbe male un’alleanza fin da adesso con un possibile grande leader europeo realmente legittimato dal popolo, a differenza di quella iena di Van Rompuy (che tanto piace ai pidioti).
    Questo discorso è notevole, e già lo conoscevo. Ce ne sono molti altri ugualmente meritevoli su Youtube.

    Il problema è sempre quello: rispettare rigorosamente le regole interne di democrazia diretta del Movimento. Con “rigorosamente” intendo che bisogna dare uguale spazio e importanza all’interno del blog a persone di tutto rispetto come Taverna, Sarti, Currò e altri, che più volte hanno espresso perplessità su Farage.

    Si permetta all’interno del blog una sorta di campagna elettorale che informi debitamente gli iscritti sui motivi pro e contro, e poi lasciarli votare.
    Non credo che sia corretto far votare gli iscritti senza che abbiano letto o visto nulla sul blog (insisto!) contro Farage.
    Non può esservi alcuna reale libertà di voto senza libertà di informazione. E noi del M5S dovremmo saperne qualcosa..

    PRIMA DI OGNI ALLEANZA, PENSIAMO ALLA BUONA SALUTE DEL MOVIMENTO

    1. Umberto G. Monti

      D’accordo sulla proposta, ma poichè “contro” ci pensano quasi tutti i media, è abbastanza ragionevole che Grillo metta in evidenza i “pro”.

    2. enzo spataro

      peccato che a te della salute del movimento non importi una pippa

  529. Andrea Mambrini

    Ma fatemi capire. La strategia e’ continuare il martellamento pro UKIP e votare online solo una volta certi di ottenere il risultato che si desidera?

    La diamo una data certa per la votazione online su quale sara’ il gruppo a cui il m5s apparterra’ in parlamento europeo?

    1. uno di noi

      non ti preoccupare, ci sono il 100% dei media italiani che ci ricordano che Farage è satana in persona.
      di loro ti ci puoi fidare ad occhi chiusi.

  530. pino

    Il nostro ministro, il Prof. Padoan desidera che la UE riconosca i suoi  “sforzi” . La Merkel gli regalerà l’euchessina per faciglitargli gli sforzi e lui gli regalerà della melatonina per aumentare la fiducia verso il nostro governo. La politica italiana ha bisogno di aiutini farmacologici per fare qualcosa nel suo governo e nel semestre europeo !

  531. Reve ng

    Stimavo Becchi. Ora anche lui si presta al giochino del grande-piccolo fratello…

    1. enzo spataro

      poveretto, che grande shoc avrai provato

    2. orafus o.

      Te l’ho già scritto da un’altra parte. Hai rotto i coglioni il PD ha stravinto cosa cazzo vieni a scaccolarti qua.

  532. davide, Firenze

    Perfettamente d’accordo con Lei come sempre! i Verdi sarebbero la tomba per il M5S per come quel partito è percepito in Italia e così lontano dal grido di rabbia e dalla richiesta di rottura che il voto verso 5S rappresenta. L’avvicinamento a Farage, unica voce autorevole contro l’Europa dei burocrati (se si esclude la destra cialtrona della Le Pen), ci riporterebbe al centro della politica europea.. I Verdi sono un partito anni 80 ..le politiche ambientali devono essere affrontate con un discorso non più rinviabile e trasversale ma soprattutto non delegato a un partito ma attraverso un coinvolgimento dei cittadini . I partiti hanno fallito, questo è il motto del 5Stelle e il partito dei Verdi è più fallito degli altri se guardiamo a quale doveva essere il riferimento centrale delle sue politiche e a come sono state affrontate. E’ inoltre un partito che ha sempre funzionato da ruota di scorta per governi di vario colore pur di ricavarsi una piccola posizione di rendita. Chi vi vuole legati a dei perfetti poltronari in realtà vuole la scomparsa del M5S o un suo forte ridimensionamento in Italia. Non capisco tutto questo interesse per i Verdi ..ci sarà un motivo se alle elezioni europee hanno preso lo 0,… ?

  533. alvise fossa

    Avanti cosi,per contare in europaa

  534. ciriaco baldassare marras

    …in un gruppo dove c’è libertà…il giochino di sinistra, destra….deve finire…anzi un motivo valido è averli tutti contro…
    in Italia quando sono tutti contro vuol dire che sei sulla strada giusta…anticonformismo forza M5*****

    1. Luca

      “quando sono tutti contro vuol dire che sei sulla strada giusta”

      Lo pensava anche il novantenne contromano sulla Milano-Venezia…

    2. Anna C.

      Facciamo paura! La verita e solo questa!

  535. PAOLO COGORNO

    Farsi un’idea propria così è impossibile.

    1. Darth Maul

      Perché? Se avessimo a nostra disposizione soltanto il battage dei pennivendoli di regime, che presentano Farage come il nuovo Hitler, sarebbe stato più facile?…

      Secondo me è fondamentale che ci sia almeno una voce in controtendenza.

  536. Luca

    Io auspico senza alcuna riserva l’alleanza fra UKIP e M5S. Vai avanti così Beppe!

  537. Ben Monaco

    Coloro che scrivono commenti negativi sull’incontro con Farage desiderano e vogliono la disgregazione del M5S.
    In questi giorni noto un moltiplicarsi dei cosiddetti troll, vuol dire che siamo sulla strada giusta e per farlo capire ho incollato qui – grazie a Lalla- un link che potete aprire per capirci un po’ di più (ovviamente non per i piddini che stanno intrallazzando in questo blog)
    https://www.youtube.com/watch?v=VdBGOry6tAw

  538. Michele Tumbarello

    L’alleanza con l’ukip è l’unica logica e possibile.
    Fuori dall’euro e anche dall’unione europea.
    Italia libera e sovrana.
    E lo stesso vuole l’ukip per la gran bretagna.
    Tutto il resto è fuffa.

  539. Tony .

    Secondo me il saggista Pellizzetti sbaglia:

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/05/31/movimento-5-stelle-senza-bussola-politica-non-si-va-da-nessuna-parte/1008245/

    Sembra che grillo abbia (ri)trovato la sua bussola, ossia l’estrema destra. 😀

    hasta la vista

    1. oreste m******

      Tony pensavo fossi morto!
      Certo che il PD ti deve aver impegnato molto per correre dietro al bomba!
      Ma non ce le hai le palle piene delle promesse di un marinaio d’acqua dolce?
      Ti vedrei volentieri in un tandem col Bomba a pedalare,pedalare,pedalare sempre più veloce perchè viene a mancare il tempo.
      Sai le scadenze…sempre più vicine.
      Non vorrei che ti fregasse: te pedali e lui frena! hahahha…comunque ben tornato ci mancavi!

    2. Tony .

      Ciao Oreste, è sempre bello rileggerti.

      E certo, per arrivare al 40%… Capirai quante camicie abbiam’ sudato. 😀

  540. Liliana A.

    Grazie Professore, grazie Beppe! 🙂

  541. mario.f fico

    Nei primi anni ’80 irrompeva sulla scena politica italiana il tema della c.d. “questione morale”. Fu il segretario del Partito Comunista Italiano, Enrico Berlinguer, il 28 luglio 1981 a parlare di questione morale nella storica intervista a Repubblica.

    Eccone alcuni stralci: “…I partiti hanno occupato lo Stato e tutte le sue istituzioni, a partire dal governo. Hanno occupato gli enti locali, gli enti di previdenza, le banche, le aziende pubbliche, gli istituti culturali, gli ospedali, le università, la Rai TV, alcuni grandi giornali. Per esempio, oggi c’è il pericolo che il maggior quotidiano italiano, il Corriere della Sera, cada in mano di questo o quel partito o di una sua corrente, ma noi impediremo che un grande organo di stampa come il Corriere faccia una così brutta fine. Insomma, tutto è già lottizzato e spartito o si vorrebbe lottizzare e spartire. E il risultato è drammatico. Tutte le “operazioni” che le diverse istituzioni e i loro attuali dirigenti sono chiamati a compiere vengono viste prevalentemente in funzione dell’interesse del partito o della corrente o del clan cui si deve la carica. Un credito bancario viene concesso se è utile a questo fine, se procura vantaggi e rapporti di clientela; un’autorizzazione amministrativa viene data, un appalto viene aggiudicato, una cattedra viene assegnata, un’attrezzatura di laboratorio viene finanziata, se i beneficiari fanno atto di fedeltà al partito che procura quei vantaggi, anche quando si tratta soltanto di riconoscimenti dovuti”.

  542. Edoardo C.

    Condivido.
    Solo un appunto, Grillo vada a “dialogare” anche con qualcun’altro altrimenti passerà l’idea che Grillo impone l’alleanza con Farage e basta.
    E ciò mi turberebbe parecchio.
    Contattate qualcun’altro, fatelo come semplice ma efficace mossa politica.
    Vi supplico.

    Ripeto condivido l’ingresso nell’EFD e voterò a favore, salvo altre proposte altrettanto allettanti.

  543. Vittorio Cacciotti

    Credo che facendoci distrarre dalle ideologie perdiamo di vista l’obiettivo europeo,che deve a mio modesto parere essere la rimozione della causa di questa crisi economica che imperversa nel Continente.
    Qual è questa causa?
    Senza dubbio il Sistema economico EURO,che è un Sistema aureo,basato su cambi fissi con conseguente favore riservato alla Germania.
    Ma questo i nostri politici che ci hanno imposto l’EURO avrebbero dovuto saperlo sin dall’inizio.
    Quando in un tal contesto un Paese come il nostro dipende da altri,ad esempio energeticamente,va in deficit,e la conseguenza di ciò è una riduzione della moneta che porta deflazione e abbattimento produttività,quindi disoccupazione e austerity.
    Se poi ci aggiungiamo la fregatura di aver accettato trattati che hanno regalato il debito pubblico ai Banchieri che applicano tassi di interesse sul debito enormi,la spirale diventa senza fine e senza soluzione.
    Questi sono I PROBLEMi e non bisognerebbe farsi distogliere da sciocchezze,perché le ideologie sono relativamente da considerarsi sciocchezze nella situazione in cui siamo.
    Ben vengano alleanze con chiunque sia funzionale a creare un fronte comune contro questo regime euro-fascista affamatore e mortifero,contro questo LIBERISMO RIGORISTA che questa gente senza legittimazione democratica sta imponendo qui,importandolo dopo averlo sperimentato in Cile e Argentina.
    Perché non potremmo uscire dall’EURO e NAZIONALIZZARE le nostre Banche senza rimanere nella UE?
    La Svezia uscì anni fa da una crisi analoga nazionalizzando le proprie Banche fallite,noi le privatizziamo dopo averle risanate con le nostre tasse e manteniamo questa euro-truffa che favorisce speculazione straniera.

    Beppe Grillo vada avanti così,poi a decidere sarà la RETE.Il confronto però sia costruttivo e non perda di vista GLI OBIETTIVI PIU’ IMPORTANTI.

  544. Giovanni T. R.E

    @ LALLA Fra i giornali e giornalisti faziosi che disinformano ci mettiamo anche il Fatto e Travaglio? Oppure facciamo finta di niente?

    1. Alessandro P.

      hai mai letto gli articoli del direttore del fatto?

    2. Lalla M.

      io vedo che il pensiero unico vi ammorba il cervello

  545. Andrea piazza

    Beppe, avanti così e potresti finire sulla rubrica “giornalista del giorno”…

    Per favore torniamo a lavorare e smettiamo sta caciara che ci rende sempre più simili agli altri

  546. Davide Marini

    IO ADORO QUEST’UOMO! Grande PAOLO BECCHI! GRANDE PAOLOOOOOOO! Potevi candidarti per le europee! CHE COPPIA CON FARAGE!

  547. marco m.

    Va bene allearsi in Europa con gli inglesi del UKIP.

  548. Willy

    Capisco la necessità di grillo di fare l’alleanza con Farage per convenienza politica ma critico come è stata gestita la faccenda: Durante la campagna elettorale ci sono state evidenti trattative tra i due confermate da esponenti 5stelle ma non è stato fatto neanche un accenno per non perdere voti e probabilmente se non fosse stato per il tweet di Salvini non avremmo saputo neanche dell’incontro di martedì! Adesso che bisogna votare per l’alleanza Grillo pilota in maniera evidente l’esito cercando di calmare i mal di pancia interni. Mi sembra che già al primo ostacolo la democrazia liquida stia mostrando i suoi limiti.

    Ho una domanda per chi sostiene l’alleanza con Farage: Secondo voi sul tema immigrazione gli interessi dell’Inghilterra sono gli stessi dell’Italia? Un nostro grosso problema è che per un trattato europeo (credo Schengen) i profughi richiedenti asilo possono rimanere solo nel primo stato in cui vengono identificati… ed è molto improbabile che dalla Libia un gommone arrivi in Inghilterra. Sarebbe nostro interesse eliminare questa clausola così permettendo ai profughi che sbarcano in Sicilia di andare anche nel nord europa (la maggior parte di questi non vuole neanche rimanere in Italia). Come la pensa il vostro amico Farage? e Grillo? Grillo ha dichiarato che l’immigrazione è uno dei punti che gli accomuna…

    1. Valeria

      La penso esattamente come lei… Si parla tanto di andare contro la Troika nemmeno fossimo la Grecia… A noi serve che gli altri stati membri si prendano le loro responsabilità sul l’immigrazione… Invece l ukip ci volterebbe le spalle… Fosse per loro se ne dovrebbero andare persino gli stranieri europei in Inghilterra veda lei… Anche su temi economici non ci aiuterebbero perché a loro i problemi del euro non interessano visto che hanno mantenuto la sterlina e si sono sempre tenuti un po’ defilati su questi temi… Praticamente non ci sono temi comuni tranne le paternali su quanto l europa sia cattiva

  549. paoloest21

    ot

    https://www.youtube.com/watch?v=A6lbIIQjIsU

    ma cosa est questa crisi???

    rodo’

    intanto ho trovato questi

    “”Padoan: abbassare eta’ pensione sarebbe inefficace

    (AGI) – Roma, 31 mag. – Sono circa 9 milioni e 300 mila le persone in difficolta’ per la carenza di lavoro o per la precarieta’ della loro posizione lavorativa

    Pasticcio Tasi: per Bankitalia rischio stangata, Delrio nega

    Debiti P. a.: Cgia, ammontano a oltre 100 miliardi””

    ma non mi son impegnato 🙂

  550. Valentina Ruz

    No dico, 3 spottoni 3 nel giro di un paio di giorni!
    E il recupero di Becchi, che fa sempre bene, non si sa mai…

    Votate, gente, votate secondo coscienza, nel pieno rispetto della vostra libertà intellettuale!

    1. Al. P.

      Tranquillo che ci sono T-U-T-T-I gli altri mezzi di comunicazione a dire l’opposto.Centinaia di megaspottoni contrari.Quindi smettila di dire cavolate.

  551. Eleonora P.

    Così però non ci siamo, sembra che siamo noi le marionette. Se le decisioni sulle alleanze dovranno finalmente PER STATUTO essere votate, allora la comunicazione riguardo a vantaggi e svantaggi delle varie opzioni deve essere fatta evidenziando PRO E CONTRO di Verdi, PRO E CONTRO di UKIP e del suo gruppo europeo, PRO E CONTRO di Tsipras, e lo stesso per tutte le altre forze con cui ci potremmo alleare, ossia No Potami, Podemos ecc. (che ci sono, basta prendere in considerazione la scelta).
    E poi si decide col voto, ma sulla base di un’informazione completa e che almeno aspiri all’obiettività. Altrimenti, se si postano solo glorificazioni di Farage e le banalità di Frassoni e Butikofer, poca differenza c’è tra questo blog e l’informazione manipolata di Repubblica.

    1. enzo spataro

      sì, poi arriva una piddina come te e ci inquina il voto…

    2. Eleonora P.

      Dare del “troll piddino” a chiunque abbia un’opinione diversa dalla linea sostenuta sul blog è molto infantile. Sono semplicemente un’elettrice 5 stelle che sta vivendo con dispiacere queste ultime mosse di Grillo, e che pensa che democrazia sia anche libertà di critica e possibilità di discussione. Ma che vuoi discutere, se appena esprimi il tuo legittimo dissenso arriva uno che ti dà della troll? Vabbé.

    3. serafino scalzi (onil75)

      Sono d’accordo non voglio essere una marionetta!
      Per questo voglio un movimento sempre più forte:
      1-più chiarezza (senza Grillo non andiamo da nessuna parte, quindi Grillo smetta di dire che lui vale uno, vale molto di più, è un riferimento e lo dica con chiarezza e ciò non dispiacerà a nessuno, anzi.
      2-linea politica chiara, no alle scelta per convenienza, dobbiamo portare avanti le nostre idee che sono per un mondo diverso, più equo e solidale e responsabile, NESSUNO DEVE RIMANERE INDIETRO vale per tutto il mondo.

    4. Erardo C.

      La cosa bella è che gli utenti non certificati danno del piddino, troll, infiltrato a quelli certificati, roba da sganassarsi dalle risate…
      Chiunque viva nel mondo reale sa benissimo che la stragrande maggioranza degli elettori Cinque stelle, come il sottoscritto, proviene da una formazione di sinistra o radicale o ambientalista, pur senza aver mai votato Pci, Ds o Pd, solo chi vive dietro una tastiera e non ha altri argomenti può sostenere il contrario!

  552. Victor Serge

    Contare i soldi dei finanziamenti europei?

    1. Eriberto Genovese ()

      Risparmiare i soldi che regaliamo all’europa?

  553. Tony .

    Max Stirner, alias lobotomizzato del sacro blogghe

    si chiede come mai di tanti nick nuovi in prossimità di nuovi eventi?

    Forse perché il 90% dei commenti li scrive direttamente Casaleggio (parole sue) e forse perché il restante 10% viene sistematicamente bannato. Forse?

    O forse è perché sto posto attira sempre più coglioni?! Non lo sapremo mai, ma risulta comunque interessante una qualche riflessione.

    hasta la vista

    1. Tony .

      Caxxo fruttarò. Per na vorta che so primo io. 😀

    2. uno di noi

      perchè non le riporti le “PAROLE SUE” dove afferma che il 90% dei commenti sono fasulli ?

      sei in grado di provare ciò che affermi o sei il solito quaquaraquà da 2 soldi?

    3. grethe g.

      Non solo attira i Coglioni.
      Concede loro il Podio…
      🙂

    4. Tony .

      @ uno, te sbaji!!!

      I soldi sono almeno 4!!!

    5. Tony .

      Grethe, io l’ho sempre detto che il tipo era un altruista.

      O un anarco egoista, non mi ricordo?

      😀

    6. er fruttarolo

      Toni,famo ottanta,e nun se ne parli più…
      Casaleggio scrive er novanta pe’ cento d’i post…quibnni,c’ho er ventisei per cento de probabbilità d’ave’ intqrloquito co’ lui,stesso medesimo,a mia insaputa…

      Buon pomeriggio a tutti!!

      P.S.Casaleggio,o a Casaleggio??
      Novanta pe’ cento,me pare troppo pe’ uno sortanto…

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare