Lascia un commento

51 commenti su “Gli italiani senza i soldi per curarsi

  1. Nicola

    Ho 44 anni, lavoro stagionale e non mi posso permettere un dentista nonostante abbia quasi tutti i denti da mettere, mi faccio schifo parlare, sorridere, e mangiare solo cose morbide! o mangio e pago le bollette oppure mi curo i denti! Questa è l’Italia che ormai ha tolto anche la dignità agli Italiani!!!

  2. Fabian Zolk

    Ovviamente è nell’interesse nazionale che una terapia medica e odontoiatrica di base, deve essere garantita a tutti i cittadini italiani. Purtroppo la realtà si sta muovendo nella direzione opposta. A causa del carovita, la salute sembra diventare sempre più un privilegio dei pochi benestanti. In un mercato odontoiatrico sano, il paziente deve essere informato: il mercato odontoiatrico è talmente flessibile che ci sono differenze del 60% tra un dentista e un altro!

    Così è nato MyDentista.it – il primo sito del suo genere in Italia, dove il paziente ha la possibilità, di trovare il dentista più vantaggioso per qualità e costo nella sua zona. Dall’altra parte, al dentista permette di sfruttare tutte le sue capacità, in quanto offre nuove possibilità per la gestione dello studio. Salute 2.0!

  3. nori r.

    siamo poi certi che tutti quei medicinali e visite che lo stato paga ai cittadini over 65 siano reali? ho forti dubbi. Mi piacerebbe strisciare la mia carta sanitaria o immettere una richiesta sulla rete telematica per sapere quanti farmaci ho consumato e quali visite ho fatto nell’arco dell’anno…….forse avrei delle sorprese …..le persone che conosco non vanno quasi mai dal medico eppure c’è un forte consumo di farmaci e farmacie che pagano gli studi dei medici…..

  4. GIUSEPPE V.

    la salute è un DIRITTO !

  5. Elisabetta

    Da non credere!ma verità (www.identalia.it)ci siamo curati i denti in due risparmiando il 70% in meno del’ Italia.appartamento di lusso garage tutto gratis cena di benvenuto e addio gratuita,lavoro in clinica eccellente!altro che Italia!

    1. Marco Ragusa

      Ciao, volevo chiederti se ci sono aspetti negativi, perché sto andando anch’io da Identalia ma ho un po’ di timore proprio perché non li conosco, potresti aiutarmi? Grazie e ciao

  6. matteo santunione

    Salve a tutti per colpa di questa crisi,io ho dovuto cambiare radicalmente il mio lavoro da fisioterapista 17 anni di anzianita’;ultimamente con contratto di collaborazione (stipendio pagato poco e nei periodi grigi anche niente)poi e’ nato mio figlio e assieme a mia moglie lavoriamo nell’impresa di pulizia di suo zio volevo dire grazie Italia e grande Beppe Grillo

  7. Elisabetta

    Grazie m5s Grazie Beppe Grillo sei il nostro faro.

  8. marco masi

    Salve, mi chiamo Marco e sono affetto da mcs, e l’ho scoperto solo poco tempo fa a mie spese e con non poche difficolta dato che i sintomi presi da soli non sono di facile interpretazione da parte della sanita, dopo aver scoperto la mia malattia, ho scoperto di aver diritto ad un esenzione che non serve a nulla perche cio che devo assumere non lo passano, domanda, ma allora se io pago le tasse e uno degli scopi per cui dovrebbero servire viene meno, per quale scopo servono? se non quando se ne ha bisogno e diritto.
    art.32 della costituzione

  9. roberto fiaschi

    buon giorno vi racconto lamia storia io sono operaio in toscana dicono che la sanita funziona ed e’ pubblica,a me non senbra o avuto bisogno di fare un ecografia al polso destro per un versamento nella guaina del tendine a l’ospedale a poggibonsi prenotando la visita a dicembre me la facevano a maggio con un costo per il tichet di 46 euro,da privato alla misericordia me lanno fatta dopo una settimana con un costo di 60 euro ma ditemi voi ma i contributi che pago io e il mio datore di lavoro in busta paga a cosa servono…

  10. alessandro montanari

    Confermo questa notizia, io sono un autonomo della famosa generazione “mille euro” e aggiungerei “anche no”.
    Ho due attività, perchè una ormai non basta più, lavoro tutti i giorni fino alle 19:30, alcune volte faccio lavori anche pesanti e avendo tre protusioni alla spina dorsale (tre principi di ernie) la mia schiena fa le bizze!!!!!
    Se dovessi peggiorare e fare per magari sei mesi, una volta al mese una risonanza magnetica, non potrei permettermelo, visto che l’ultima volta che l’ho fatta (2 anni fà) ho speso col ticket € 69,00!!!!!

  11. Stella D.

    L’angoscia sale nel costatare che tutti i sacrifici fatti si stanno dissolvendo, per colpa di questi politici incapaci e arraffoni. TUTTI A CASA!!!!!!!!!!!!!!!

  12. SEGNALO - Social news, Article marketing, Web di

    Grazie M5S

  13. alvise fossa

    CIAO BEPPE,
    AVANTI COSI’, SUCIDANDOSI LENTAMENTE,LEWNTAMENTE
    ALVISE

  14. Roberto Santi

    non è una novita che si rinunci ha tutto, farmaci compresi, per il dentista sono anni che non lo vedo quell farabutto stra pagato, come i farmacisti che continuano nel rincarare le medicine senza un valido motivo, forse si, il nuovo modello di mercedes, poverini hanno l’auto vecchia di tre mesi, non avete compassione per un tale sacrificio!

    1. luca zanoni

      hai perfettamente ragione;io ho il papá cieco e due sorelle invalide; lotto tutti i giorni per avere i miei diritti non cedo son caparbio;in quanto so che la mia lotta continua serve anche alle altre persone oneste . forza non cedete luca verona

  15. francesco d.c.

    Personalmente non avendo soldi, sono riuscito a trovare un dentista della Asl molto bravo con il ticket riesco a curare carie a fare estrazioni e pulizia dei denti. Bisogna anche saper cercare nella sanità pubblica.

  16. Enzo Spataro

    NON TUTTI I MALI VENGONO PER NUOCERE
    considerando che la medicina ufficiale è agli antipodi della salute umana e la maggiore causa di morti premature.

  17. Mario DE GASPERIS

    l’italiano merita di peggio.

  18. mario di genova

    è un modo legale per morire,piano piano.

  19. Marco Diaco

    Urge privatizzazione della sanità sul modello svizzero. Polizza sanitaria obbligatoria chi può se la paga chi non può la paga lo stato che con legge federale ha imposto alle compagnie che non possono mai ed in nessun caso disdire le polizze, mentre può farlo il cliente che può cambiare assicurazioni. Tutti hanno altissimi livelli di cura e lo stato non paga più il mastodonte chiamato sanità pubblica, paga solo le polizze di chi non può pagarle. Informativi e proponete una legge riforma. Funziona alla grande. Finirebbero gli sprechi, gli assenteismo, i mille prezzi diversi per lo stesso materiale a seconda delle mazzette in giro. Libertà di cura ognuno va dove desidera. Copiare fa dove funziona non da dove non funziona. E ridurre le tasse in proporzione.

  20. Davide B.

    Mi spiace ma la Grecia si avvicina.
    Sono un precario, in Lombardia, poco più di 1000€ al mese e ho dovuto spendere 130€ di ticket per togliere 2 nei con il servizio sanitario nazionale. Ma le mie tasse a che c&%$zzo servono? (Domanda retorica)

    1. GIOVANNI M.

      Le tue tasse srevonoper l’accoglienza dei clandestini, ed a curare gratis gli extracomunitari ed i rom.

    2. Mario S.

      Concordo con l’altro utente. In una situazione del genere pensiamo bene a quanti immigrati offriamo questo welfare. Per poi sentirci dire che non è sufficiente per tutti.

  21. Massimo Caronti

    Sto pensando seriamente di farlo,prendo nove pastiglie al giorno,e alcune devo pagarle di tasca mia,sono 41 anni che verso contributi e se muoio i miei trecentomila euro se li pappa lo stato.L’anno scorso è morto un collega e tutto il TFR se l’è preso lo stato,ogni annno crepa un sacco di gente prima di godere la pensione e la liquidazione,non essendo sposati lasciano tutto allo stato,non lo trovo giusto.

  22. Alessandro P.

    Io non ho il problema però conosco persone che sono andate in slovenia per curarsi i denti e hanno speso molto meno della metà con un servizio decisamente valido e professionale.

    Il problema è che in Italia per fare i dentisti bisogna essere anche prima medici oppure si deve comprare una laurea equivalente in un paese dell’est come han fatto buona parte degli attuali “dentisti” italici.

    Ovviamente i dentisti europei che vogliano lavorare in Italia vengono fatti chiudere nel giro di poche settimane in modi non ben chiari…

    Niente concorrenza=costi molto alti

    1. Farinata degli Uberti

      Ma perché devi parlare a caso?

  23. Manuele V.

    Ragazzi qui se non ci diamo una mossa a mandarli via questi ci tolgono pure le mutande (già stiamo con le pezze al culo)! -.-
    E’ indecoroso, scandaloso è un’eufemismo, ke mentre lorsignori sperperano i denari pubblici per feste e cene luculliane a base di droga, champagne e mign*tte travestiti da porcellum..la “gente comune” (ke nonostante tutto si fà in 4 per mandare avanti il paese..che sarebbe in default già da un pezzo!) sia costretta a risparmiare, prima sui generi alimentari e adesso addirittura sulla salute, anke dei propri figli!
    ..i politici di tutti i partiti (eccetto il M5S ovviam) hanno la responsabilità di aver portato l’Italia alla rovina, fin quasi alla fame (vedrete nel 2015 col Fiscal Compact)..e prima verrà estirpato il cancro dei partiti ladri, corrotti a braccetto dei mafiosi da questo paese prima l’Italia guarirà tornando ad essere il Belpaese ke tutti ricordavamo!
    Spero che non sia ormai solo utopia..tutti insieme (convincendo i mln di “elettori” del PD+-L) possiamo ancora farcela 🙂

  24. Giuseppe ambrosini

    Italiani non spendete più, comprare solo l’indiapensabile. Facciamolo fallire questo stato di merda governato da ladri. Grazie

  25. luxveniente

    Questa non mi sembra affatto una cattiva notizia: per ingrassare le lobby farmaceutiche e i carissimi dentisti, meglio tenersi gli acciacchi…quanto ai dietologi e ai fisiatri…
    Imparare a vivere senza farsi intossicare dai balbuzienti del gossip dell’informazione salutista, ricordando che non siamo eterni e amando di più la natura. Amando. Salute a tutti.

  26. maria a.

    Se per togliere un neo ho dovuto spendere 230 euro di ticket ci penso 2 volte per togliere una cisti sebacea ora che non ho neanche più il codice di esenzione. Perché essendo aumentati i ticket e dovendo pagare ulteriori addizionali perché non ho più il codice E010 spenderò intorno ai 300 euro, chi me lo fa fare?

  27. Anna Fideli

    A onor del vero quelli che potevano andare dal dentista erano pochi anche prima che ci mandassero in malora. Detto questo, è vero che noi comuni mortali non abbiamo i soldi per curarci, visto che lo stato ci ruba impunemente i soldi (chi ancora ne ha), e con detti soldi i nostri politici si pagano tutte le visite specialistiche, tranne quella degli illustri luminari di cui hanno veramente bisogno: gli psichiatri, ma devono essere i migliori a livello mondiale.

  28. Domenico De Felice

    Basterebbe cominciare a risparmiare 600 milioni di euro all’anno per un farmaco. Ma la Lorenzin è contro l’OMS!!!! http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/18/farmaci-e-costi-esorbitanti-il-ministro-lorenzin-vuole-contraddire-loms/848048/

  29. Franco E

    E io sono uno di loro.
    Affetto da una patologia degenerativa che non può essere curata e nel tempo conduce alla dialisi e, successivamente, alla morte. Spero molto tardi.
    Ma la patologia non è riconosciuta (perché?) e quindi gli esami te li devi pagare. 350eur nel solo 2013.
    Il medico dell’Ospedale vuole rivedermi ogni 6 mesi: l’anno scorso gli ho chiarito che nel 2014 non ci vedremo, e nel 2015 si vedrà. Dipende dai soldi che avrò. 350eur ogni 6 mesi ?
    Sono cattivo se chiedo se il sig. Bersani, che di fatto è complice delle tasse e leggi che mi impediscono di curarmi, Bersani sta pagando il suo ricovero? Che immagino sarà nel solito stanzone da 4 letti, a meno che come tanti altri non sia su una barella o portantina in un corridoio. Il male non si augura a nessuno: ma quanto vorrei che i signori del governo sperimentassero anche loro, e presto, la sensazione che si prova a DOVERSI curare… e non poterlo fare, perché il gas, la luce, l’acqua (ed il cibo, già che ci siamo) non te lo permettono

    1. cataldo miscioscia

      Chi ha detto che il male non si augura a nessuno? Il fatto e` che,ne` con gli auguri,ne` con le maledizioni, non con le ingiurie e nemmeno con le preghiere si ottiene un risultato. Se cosi` fosse tutti gli stramaledetti colpevoli della attuale situazione catastrofica sarebbero gia` piombati in un ipotetico e sperato inferno, dopo un frettoloso funerale celebrato a passo di macumba. E` semplicemente arrivato il momento di passare dalle semplici espressioni verbali alle cosiddette vie di fatto democratiche consentite: il voto al M5S, altrimenti lo schiavismo in chiave moderna, con la ‘benedizione’ dei sindacati, e` gia` un evento iniziato.

  30. Io

    E’ ora di imparare a curarsi da soli allora, iniziando dall’alimentazione. Eliminate la carne che costa e porta solo putrificazione, sostituitela con i legumi. Per le cure dentali, a meno di patologie gravi il dentista non serve, un pizzico di sale e 30 gocce di olio essenziale di chiodi di garofano in mezzo litro d’acqua fanno un colluttorio che risolve meta’ dei problemi.

  31. Silvia ti

    Come siamo ridotti! Non solo le cure mediche sono un lusso, ma anche alimentarsi. Senza lavoro è dura. Mi chiedo come facciano i politici che ci riducono ogni giorno peggio a guardarsi allo specchio la mattina. E noi come facciamo ad essere così bravi e remissivi?

  32. Antonio Di Fiore

    c’è pure da dire che i medici per le visite private continuano ad avere delle parcelle scollate dalal reale situazione economica della popolazione.
    Che vadano finalmente in malora anche questi “specialisti” insieme a notai, politi e alle altre caste, sono una delle rovine dell’Italia!!

    1. Mario S.

      vero…a una parte delle persone è stato imposto il modello globalizzato con calo di fatturato, tasse esorbitanti etc.
      Ad un’altra parte, quella più improduttiva, è garantito un dazio perenne e sono caste ipertutelate.
      In ogni caso presto o tardi ne sentiranno le conseguenze (i dentisti benché possa sembrare strano lamentano cali di fatturati sia per il sorgere di queste catene di cure dentali sia perché da anni sempre più gente va a curarsi all’estero)

  33. Fabio Fioretti

    Se si pensa che per una serie di analisi del sangue ho dovuto affrontare una spesa di 151 euro di ticket, quante persone oggi sono nelle condizioni di sopportare questa spesa. Io mi sono fatto una mia idea. Dietro a tutti questi aumenti c’è un disegno da parte dei nostri politici che costringe la gente a dover rinunciare ad una serie di cose per le quali la qualità di vita col passare del tempo porterà ad un serio deterioramento organico inevitabile. Penso alle meno proteine che si assumono durante la giornata; penso alla non possibilità di potersi curare; penso alle molte persone che non possono più pagare le bollette per potersi riscaldare; penso alle migliaie di mamme che sono costrette quotidianamente a come vestire, nutrire e accudire i propri figli (avete idea di quanto costano i pannolini?); etc….Ecco, se non rimediamo al più presto a tutte queste cose, tra non molto ci ritroveremo una popolazione stremata e malnutrita. Il loro disegno qual’è? E’ semplice…meno pensioni,perchè la gente muore prima; meno spese sanitarie; meno persone anziane da accudire a danno della spesa pubblica…La soluzione? Svegliamoci. Riprendiamo la nostra sovranità. Altrimenti qui rimarranno solo loro, i loro amici, gli amici degli amici….

  34. Pantomima Rossa

    Nei vari CCNL (grafici, legno industria ecc….) che si stanno rinnovando i sindacati hanno introdotto il fondo sanitario integrativo dopo che tempo fa introdussero il fondo previdenziale integrativo. Cioè per rimpinguare le casse del SSN si sono inventati questo “fondo sanitario integrativo” al quale il lavoratore aderisce ma che è pagato dal datore di lavoro.
    E’ una specie di sostituto d’imposta al contrario.
    Il lavoratore è invitato a sottoscriverlo e chi paga è il datore di lavoro. 10 Euro al mese tutti i mesi, per ogni lavoratore, per adesso. Sembrano pochi ma è solo l’inizio.
    A renderlo noto e a fargli pubblicità presso i lavoratori ci pensano i sindacati che si fregiano di questa loro enorme conquista.
    Ma al lato pratico che cosa porta in più al lavoratore questo versamento aggiuntivo del suo datore di lavoro a suo favore? Non si sa. Ma non è che la sanità farà figli e figliastri tra chi lavora e versa a questo fondo e tutti gli altri cittadini che non lavorano e non versano? Anche di questo non si sa niente.
    Si sa che gli italiani non hanno i soldi per curarsi perchè pagano una sanità che non va incontro alle loro esigenze.
    Si sa anche che il SSN ha bisogno continuo di raccattare soldi da tutte le parti schiacciato dalla burocrazia e dalla mala gestione.
    Una domanda sorge spontanea. Chi ci guadagna da tutto questo? Prima di tutto mi viene da dire una parte dei medici che stanno nel pubblico per fare i clienti per i propri ambulatori privati, e guadagnano così il loro doppio stipendio.
    Poi i partiti, proprietari delle AUSL. Queste quantità enormi di soldi (risorse come li chiamano loro)fanno gola poichè la loro gestione avviene in nome delle più opportune, opportune dal punto di vista elettorale, clientele.
    Insomma sanità costosa, servizi ai cittadini scadenti in tante realtà, burocrazia, neccessità di pagarsi le cure veramente necessarie.

  35. antonella .frizziero

    io sono una delle tante che non puo permettersi il dentista e quindi resto senza denti

  36. Renzo Grillo

    IO e mia moglie abbiamo rinunciato a tutto per cui non mi stupisco che altri cittadini siano stati COSTRETTI a rinunciare a causa di una classe politica sorda e cieca davanti all’evidente crisi. Poi l’ i.v.a al 22% voluta da PD e PDL è il massimo della lungimiranza economica. Complimenti.

  37. harry haller

    Economicamente miserabili e mediaticamente manipolabili: hanno fatto “Bingo”, quei porci…

  38. Fabrizio Salvini

    Facciamo guerra a UK o China.
    Poi la perdiamo.
    E loro ci risolvono i problemi…

  39. Mare EXP

    Il Grande IVAN Illich
    -Demedicalizzare-

    E pensare che anticamente Fenici e Etruschi avevano più o meno le stesse tecniche di protesi dentale di oggi tanto che, artigianalmente sono rimasti insuperabili; è stato recentemente trovato un antichissimo reperto di riparazione dentale perfetto. Oggi l’odontoiatria ostenta la tecnologia e si è ritornati sdentati. Chissà perché fino a quasi un secolo fa si vedevano vecchietti centenari sdentati e in buona salute e oggi si vedono innumerevoli giovani e meno giovani malati incurabili ma con “stupende” protesi dentali, prossime alla bara e che si conserveranno per cli archeologi futuri.

  40. paolo b.

    bisogna fare una precisazione nell’ articolo: i pensionati fino a 36000 euro di reddito , non pagano niente ,mentre io che guadagno si e no un terzo di quella cifra , con tre figli , pago tutto con l’ aggiunta di 10 euro a ricetta .

  41. Carlo D.

    Il papa benedice i dipendenti Rai che possono,in massa,andare ad ascoltarlo.Io ho sempre dovuto cagare sangue,come allestitore fieristico,adesso disoccupato,il motto del titolare era,per tutti,IO VI GARANTISCO LO STIPENDIO,VOI SEMPRE PRESENTI QUANDO CI SONO FIERE IN ATTO,cioe DA SETTEMBRE A GIUGNO ,ANCHE CON LA FEBBRE,COL BIMBO MALATO ECC….E papa Francesco li benedice pure.CHIESA COLLUSA. Sono cattolico praticante.Una Rai con 13000 dipendenti,un dipendente su 15 e dirigente,anche loro vivono di tasse che di questi tempi ci escono dagli occhi….Rai corrotte e pagnottista……E la chiesa a pari merito…

  42. mario di genova

    e che credevate che il boom 80 /2000 fosse eterno! vi hanno dato 10 per poter prendere loro 100,indebitando l’italia,ora c’è da restituire il debito pubblico e cercano di far pagare solo chi ha avuto 10.ci provano…..

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare