Lascia un commento

41 commenti su “Verità e giustizia per Chico Forti

  1. elena

    Bisogna arrabbiarsi se non liberano Enrico Forti perchè è un uomo (sequestrato nello stato americano) nel carcere da 20 anni questo non è giusto perchè la loro cara Amanda Knoos se la sono portata via in breve tempo e anche noi dobbiamo farci valere visto che in questo caso lui è un Santo uomo di Dio a differenza di altri,non ho trovato in lui nessuna colpevolezza anzi ha subito tantissimo .Ho studiato ore e ore il suo caso letto tutta la sua storia e l’ho sentito intervistato è un uomo pulito non capisco questo accanimento ovvio che si accanisce contro di lui non è certo da DIO .

  2. claudio giusti

    la Bonino ha scaricato Forti. Agli Esteri qualcuno ha letto i miei saggi

  3. claudio giusti

    quale demone vi spinge a credere alle immonde frottole chicchiane ?????

  4. marco strano

    rendere pubblico l’estratto conto della raccolta di fondi… e qualora non simpossa risprire il processo a Forti, destinarebquei fondi ad altri italiani ingiustamente detenuti all’estero http://www.giornalettismo.com/archives/750029/chico-forti-un-caso-pieno-di-ombre/

  5. claudio giusti

    Quello che colpisce è la qualità dell’informazione mostrata dai due deputati. Conoscono solo ed esclusivamente la versione chicchiana. Non si sono minimamente preoccupati di controllarne la veridicità e si affidano a due vecchie colonne del “vecchio regime”. Che facciano così con tutto il resto del loro lavoro????

  6. Francesco Lisi

    Segnalo un sito con tutte le news aggregate del M5S http://www.m5snews.it con tanto di applicazione android gratuita.

    Inoltre linko anche una radio online che trasmette tutta l’attività parlamentare dei deputati del Movimento (oltre a bella musica free): http://www.moviradio.it
    L’App gratuita per Android è su http://goo.gl/eG295z

  7. dario Calanchini

    Caro Beppe…urli sempre che la rete a te tanto cara é sinonimo di verità…democrazia…confronto…e poi posti notizie del genere..prese paro paro dagli innocentisti..nessuna spiegazione del perché sia innocente secondo te ma SOPRATTUTTO nessun contraddittorio..nulla sulle prove contro il Forti. Prove molte più che concrete..e che chi è appassionato di legge e casi conosce.dov’e’ ora la tua democrazia???

    1. Alberto T.

      Ne puoi indicare anche solo una, una misera unica prova contro Chico Forti? Se il verdetto stesso ammette che non ce ne stanno ma viene condannato ugualmente solo per una sensazione (feeling)…

    2. claudio giusti

      i verdetti e le sentenze americane NON vengono MAI motivate. La faccenda della sentenza basata su di una sensazione è una bufala che compare solo 9 anni dopo il processo.

  8. Peppino Parcoli

    Ma la difesa degli ergastolani rinchiusi nelle carceri americane non era nel programma sottoscritto per le elezioni.
    Se avessimo detto alla gente che volevamo difendere gli ergastolani, avremmo preso percentuali da prefisso telefonico.

    1. Eva .

      Dove si puo’ leggere questa sentenza???

    2. claudio giusti

      da nessuna parte: NON esiste; è una patetica invenzione chicchiana

  9. Daniela R.

    Questo Paese non e’ in grado di occuparsi della sorte di un solo cittadino, figuriamoci se puo’ risolvere i problemi di tutti i cittadini, e’ troppo impegnato a risolvere i problemi del resto del mondo ….

  10. Paolo Besso

    forse sbaglierò ma credo che in Italia, se non si comincia a fare una vera LEGGE SUL CONFLITTO D’INTERESSI, saranno sempre le GRANDI INTESE MASSONICHE a sfruttare le ormai misere risorse di questo nostro beneamato Paese, e ogni altra legge, di qualsiasi oggetto economico, ambientale o sociale si tenti di votare in Parlamento, subirà sempre il ricatto pubblicitario del CONFLITTO DI INTERESSI, compresa la legge elettorale

  11. Alessandro P.

    Se si tratta di un caso di malagiustizia sarebbe necessario postare un link agli atti processuali in inglese altrimenti si delegittima arbitrariamente il sistema giudiziario statunitense (che le sentenze non vadano tutte rispettate è possibile ma senza sentire entrambe le campane non si può esprimere alcun giudizio obiettivo).

    p.s. ci lamentiamo che i processi durano anni e quando un processo dura qualche settimana ci lamentiamo ancora perchè è troppo corto? ma non ci va mai bene niente?

    1. claudio giusti

      non hanno pubblicato gli atti del processo e non lo faranno mai perché Forti è colpevole

    2. claudio giusti

      i processi americani sono preceduti da un sacco di udienze preliminari e durano pochi giorni

  12. alvise fossa

    CIAO BEPPE,
    CHICO FORTI NON MOLLARE,NON TI ABBIAMO DIMENTICATO QUI IN ITALIA
    ALVISE

  13. Eva .

    Facendo una breve ricerca mi assale un dubbio …. http://www.giornalettismo.com/archives/404697/chico-forti-il-caso-e-le-bugie-dei-media-italiani/
    ma prima di scrivere di certe iniziative non sarebbe meglio prima avere il conforto di dati certi con un indagine conoscitiva attendibile. Nella vostra posizione dovrebbe essere facile.
    Perchè rischiare il ridicolo… di darsi la zappa su i piedi con argomenti cosi delicati e incassare, in caso di torto, l’ennesima accusa di giovani incompetenti creduloni. Nella vostra posizione un po di prudenza è doverosa. Approposito c’è un sito che chiede un contributo monetario per un nuovo processo per Chicco Forti, vi prego non usate i nostri soldi per aiutarlo. Magari non è nanche lui che li chiede.

    1. claudio giusti

      guardi che no è un’accusa, ma una constatazione: incompetenti, creduloni eppoi anche saccenti

    2. Alessandro P.

      dal link che hai postato:
      “gli investigatori scoprirono che Forti aveva mentito quando aveva negato di aver incontrato Dale all’aeroporto e misero sotto protezione Anthony Pike perché temevano che l’italiano potesse uccidere anche lui; fu accertato che quando Dale era morto, il cellulare di Forti aveva effettuato chiamate proprio dal punto in cui era stato ritrovato il cadavere; poco prima dell’omicidio Chico e Knott avevano comprato una pistola calibro 22 (lo stesso calibro utilizzato per uccidere Dale Pike) che era stata pagata con la carta di credito di Chico e registrata a nome di Knott; gli investigatori rinvennero documenti che provavano come Anthony Pike avesse venduto il suo complesso alberghiero di Ibiza a Chico Forti per la somma di appena 25.000 dollari; il giorno dopo la morte di Dale, Chico aveva lavato la propria Land Rover, tuttavia gli investigatori riuscirono a trovarvi alcuni granelli di sabbia, che confrontarono con la sabbia presente sulle varie spiagge nell’area di Miami, e che risultarono identici ai campioni raccolti vicino al cadavere della vittima; Thomas Knott accettò di collaborare con le autorità e ricevette uno sconto di pena sulla condanna inflittagli per aver utilizzato fraudolentemente le carte di credito di Anthony Pike; le accuse di truffa contro Chico Forti furono ritirate per strategia processuale, al fine di non appesantire il processo con un reato secondario; la giuria impiegò solo 90 minuti per emettere la sentenza. Mettendo insieme tutte queste informazioni, il quadro accusatorio si fa decisamente più chiaro”

    3. Alberto Tarsitani

      Gentile Eva, definire il presidente onorario della Suprema Corte di Cassazione Ferdinando Imposimato un giovane incompetente credulone… è pesante! Comunque presto ci sarà la possibilità di accedere a tutti gli atti del processo contro Chico (con due sole C, non con tre) direttamente dal sito della criminologa Roberta Bruzzone, pazienti ancora un pò e nel frattempo legga il suo ultimo su questa ombrosa vicenda giudiziaria

    4. claudio giusti

      Imposimato è straordinariamente incompetente: tenta di inserire concetti italioti nel diritto americano e si inventa un inesistente diritto internazionale.
      Tarsitani sa benissimo che gli atti del processo NON saranno MAI pubblicati.
      Se lo avessero voluto fare lo avrebbero fatto moooooolti anni fa e la ragione è semplicissima: Forti è colpevole come giuda.

  14. guido ligazzolo

    ritengo che per un cittadino italiano essere recluso all’estero non sia di per sé un motivo per ritenere ingiusta la sua detenzione e che giustifichi quindi azioni ufficiali (del governo, piuttosto che di movimenti d’opinione) per ottenerne la liberazione, ovvero mutarne la situazione carceraria.
    Questa riflessione vale naturalmente in senso inverso, per stranieri condannati e detenuti in Italia.

    1. Eva .

      Fossi in voi sarei comunque piu’ prudente ad appoggiare certe inziative anche se sostenute da cosi degni Rapresentanti dello Stato! Che fretta c’è nell’aspettare i risultati di un indagine, Personale, completa prima di esporsi?? Con tanto di documenti uffuciali! Apprezzo enormemente il vostro impegno per gli italiani dimenticati all’estero come i due Maro’ in India e anche se questo Forti risultasse colpevole apprezzo che lo Stato faccia comunque sentire la sua presenza. Ma prima di tutto tutelate la vostra immagine perchè rappresentate di otto milioni di persone. Non per mettervi ansia ;)!!

  15. Rosanna Ravetto

    scusate…con tutto il rispetto per voi e per Imposimato….ma sulla base di cosa decidete che è innocente???? il sistema americano è fallibile tanto quanto il nostro..ergo…dobbiamo mettere in discussione anche tutte le sentenza di condanna emesse qui (magari anche quella di Silvio che si continua a proclamare innocente :))?????…non vi pare di essere un pò fuori rotta? spiegate con quell’esattezza che solo il diritto può offrire il perchè del vostro intervento e magari saremo con voi…ma così…è solo cecità e forse potrebbe sembrare ai maligni un modo come un altro per agganciare i voti di chi ha problemi con la giustizia…

  16. Robertino Venturi

    Ma!!!!
    Cazzi nostri ultimamente mai!!!
    Un post che non ha che vedere con i nostri problemi!!!
    A si giusto per cambiare discorso…ms la storia degli emigrati clandestini che abete approvato rimane e la gente e incassata!!
    Ma!!

  17. claudio giusti

    In un caso giudiziario ci sono molti modi di mentire e gli amici di Enrico “Chico” Forti li hanno usati tutti. Hanno nascosto i fatti, li hanno ignorati, distorti e inventati. Hanno ingigantito dettagli irrilevanti e creato un diritto penale americano immaginario. Hanno prodotto una gigantesca montagna di frottole dietro cui celare l’evidente colpevolezza del loro protetto. L’hanno potuto fare grazie all’incapacità della nostra classe dirigente. Non ci dobbiamo stupire se tanti sprovveduti incompetenti abbiano sposato le inconsistenti tesi innocentiste del Forti, ma dobbiamo chiederci come sia possibile che tanti politici e giornalisti non si siano minimamente informati prima di prenderne le difese: quando bastava fare una telefonata. Non pretendiamo certo che passino le nottate sui libri di diritto americano, ma ci interroghiamo sulla qualità delle informazioni che utilizzano quando prendono decisioni importanti: quelle in cui non vi sono risposte univoche come per Forti, ma in cui si scontrano teorie diverse e dove, dagli stessi fatti, si traggono conclusioni opposte. L’affare Forti illustra l’incompetenza della nostra classe dirigente e spiega molto più di tante analisi perché siamo finiti in guai così grandi

  18. Alberto Da Sabaudia

    Siamo considerati servi USA … Non potremmo mai ottenere giustizia … No è solo la vicenda knox

  19. Ronzini Gabriele

    Assurdo, vicenda assolutamente da chiarire.

  20. claudio giusti

    ma voi credete a qualsiasi fesseria ???????
    forti è colpevole !!!!!!!!!!!!

  21. GiM

    L’Italia in compenso ha permesso ad Amanda Knox di rientrare negli USA prima della sentenza definitiva della cassazione che poi ha annullato l’assoluzione in secondo grado…. Questa è l’Italia….

  22. claudio giusti

    chico forti è colpevole come giuda e il resto son frottole

  23. Marcello G.

    Una storia allucinante! Ragazzi aVanti così, come sempre nella storia di Beppe e di questo blog: gli unici a dare visibilità e parlare di casi di ingiustizia e sopraffazioni.

  24. mister x

    io non sono mai stato arrestato, chissà perchè.
    vuoi proprio che stò tizio sia in galera perchè era antipatico?
    ma pensate ai problemi dell’italia!

  25. giuseppe .

    Bravi Carlo, Emanuela e… Ferdinando. Una battaglia DOVEROSA, contro le storture, e i soprusi e l’evidente differenza di peso tra la giustizia USA e quella Italiana!

  26. immacolata .

    bravi. imposimato for president

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare