Lascia un commento

4.580 commenti su “Vi capisco

  1. antonio marcon

    Caro Beppe Grillo,
    il più bel Blog in assoluto che rileggo volentieri
    è proprio (Vi capisco), solo che gradirei da parte
    Tua , per completare l’opera, che associassi il PD con l’Italia… e il Pdl con L’Italia… che
    detto e scritto da Te ha VALORE per gli Italiani,
    soprattutto per quelli che ancora non sanno votare
    come la massa di lavoratori dipendenti di Aziende
    private che votano PD senza sapere che sputano sul
    piatto che mangiano. Grazie. Cordiali saluti.
    A. Marcon

  2. Carlotta

    Chi classifica il paese secondo un palese errore, anzi Orrore, di valutazione così inaccettabile non ha capito affatto l’Italia! Altro che “VI capisco”!!
    La verità è che qua ci sta un bel VAFFA, però da rivolgere a voi stavolta!!!

    1. Giordano Colleoni (g.colleoni)

      E’ vero. Fintanto che ci si ostinerà a guardare alle colpe altrui (anzichè le proprie), questo movimento non decollerà mai e sarà una nuova Lega Nord.
      Competenza, autocritica e definizione della propria idea di Stato indipendente (politicamente e economicamente) non possono più essere procrastinate. Datevele e prenderete il voto mio e quello di molti altri italiani.

  3. raffaele troili

    Caro Beppe,lascimi dire che ora stai avviandoti a contraddire anche te stesso : d’accordo la Gabanelli eRodotà sono stati designati da un web composto di poche centinaia di persone,nostante o che quest’ultimo sia pure un vecchio politico di lungo corso come dici (del resto i “cittadini”li abbiamo eletti su designazione diretta dei loro familiari,e poi s’è visto di che pasta sono). Ma non pensavo che in nome della nuova politica ( e del cambiamento), tu giungessi addirittura a pretendere da lui, solo per il fatto di averlo così”sbrinato” ,un pizzino o una telefonata privata ,e cioè dietro le quinte,invece che una critica formulata pubblicamente:nei fatti ti sei perfettamente allineato a quanto usano fare molti dei politici della “casta” che vorresti giustamente sopraffare.Infatti, i vecchi politicanti- che vorresti scimmiottare – sanno appunto elegantemente prendere per il naso gli elettori (non ricorro al tuo eloquio che usavi sui palcoscenici) e cioè dicendo in pubblico una cosa e farne un altra in privato!. Ad maiora! Non stare a farti infinocchiare dal tuo guru perchè sono sicuro che tu ti saresti comportato diversamente.- Se non è così ti stai avviando verso la tua dissoluzione. Roma 31.5.2013 raffaele troili

  4. toni b.

    Ai miserabili che continuano a importunarci dico che
    fate schifo e vomitare.Il Movimento è l’ultima occasione per cambiare in meglio questo paese.Per liberarci dai intrallazzi,ruberie,nepotismo dovete
    dare fiducia al Movimento.Se volete andare avanti
    con le raccomandazioni e clientelismo ecc. ecc.
    date il voto al pd al pdl alla lega ecc. ecc. .

    1. Marialuisa Dieni

      toni b., il blog è aperto a tutti, quindi spero che questa frase non sia rivolta a chi a postato un commento negativo… sennò addio libertà di parola ed espressione!

    2. michele carbonara

      Finalmente! Ho notizie di avvenimenti della
      politica.Devo ammettere, che mai ho avute ogni
      dettaglio circa le volontà politiche ed i programmi.Ho capito chi rema contro i cittadini e
      pensa solo al potere ed il suo portafogli!
      noto con piacere che il movimento 5 stelle sta facendo un percorso di vero interesse di tutti
      i cittadini Italiani. è ora di voltare pagina!
      Ho 76 anni pensionato con la minima e in pensione
      dal 2002.per il futuro dei giovani, date forza
      a Beppe grillo,magari questo cambia l’Italia
      con nuovi Giovani a governare.
      Vorrei vivere aspettando questo momento.

  5. claudio zanasi

    Io ho una pensione di 1456 euro netti, ma non mi sento affatto di serie A. Lotto con voi per il ribaltamento di questo Stato cialtrone e venduto.Contro questa classe politica di mediocri e corrotti che stanno facendo della mia Nazione uno scendi..Letta della Germania.Ma guardiamo bene il nemico negli occhi:non è un regime dittatoriale imminente, e (Dio mi perdoni!) non è neppure l’ottuso compagno PD.Ma il molto più suadente stato liberale (sentite che bella parola?)che con la favo..Letta della BCE ci sta ammorbando gli animi e le menti. Il nemico è finanziario, Monti è il suo esecutore. Via dall’Europa! Sì alla Sovranità Monetaria!

  6. toni b.

    Il vero problema e che parassiti ormai sono oltre
    il 50 per cento.Il 70 percento non produce un cazzo,
    il 30 per cento che produce plusvalore è schiavizzato per far campare queste merde.
    Nessuna pietà per chi non produce un cazzo e vive
    grazie allo sfruttamento del lavoro altrui.
    .

  7. Federico Vigorita

    Io francamente sono un po’ stufo di sentirmi tirato per la giacchetta quasi tutti i giorni da chi, come Grillo, demonizza i lavoratori pubblici. Io sono un medico di 37 anni, dipendente di un ospedale PUBBLICO, mi faccio un mazzo tanto tutti i giorni per uno stipendio discreto (rispetto alla media) ma che NON crescerà per altri 10 anni, mi hanno già bloccato l’aumento che teoricamente mi spettava dal 2012, non so se lo vedrò prima del 2015 o mai più…ora, vi assicuro che di fancazzisti nel servizio pubblico ce ne sono tanti, ed i più incazzati a riguardo siamo proprio noi che ci lavoriamo: se il totale di lavoro da svolgere corrisponde al 100%, se c’è qualcuno che fa lo 0%, non vi sembra ovvio che ci sia qualcun altro che deve lavorare al 200%??? E non devo essere incazzato? Quindi, smettiamola una buona volta di fare di tutta un’erba un fascio (citazione ad hoc), se volete togliere di mezzo le mele marce io ci sono e lotto quotidianamente sul posto di lavoro e fuori perchè fancazzisti, approfittatori, raccomandati, figli di papà, baroni vari si levino dalle scatole una volta per tutte, e lo faccio da SEMPRE; peraltro, da ben prima di Grillo, che si permette di farmi la morale tutti i giorni. Lo volete capire che i servizi pubblici sono uno strumento FONDAMENTALE di democrazia, garantiscono servizi a basso o nullo costo ed a tutta la popolazione; invece di distruggerli vanno MIGLIORATI!!! E non è facendo passare TUTTI i dipendenti pubblici come delle sanguisughe che il sistema, magicamente, migliorerà. Bisogna colpire quelli giusti, non sparare nel mucchio. Chiaro, no?

    1. toni b.

      Voi siete i peggiori ladri e papponi.
      Campate con i soldi prelevati dalle buste paghe
      degli operai,e per un mal di denti del cazzo
      bisogna pagare il privato.Siete delle merde.

  8. Maurizio Parenti

    Ma che cosa si aspettavano coloro che hanno votato il Movimento alle politiche ma poi, dopo soli 3 mesi, hanno pensato bene di non farlo alle amministrative? Il Movimento è stato coerente con gli impegni presi in campagna elettorale, ha indicato i nomi dei propri candidati alle massime cariche dello stato, si è comportato esemplarmente durante la settimana delle votazioni per la presidenza della repubblica, riuscendo anche a far convergere sulle proprie posizioni anche singoli e gruppi esterni al Movimento, e mandando in crisi il pdmenoelle, nonché facendo uscire allo scoperto monti e berlusconi, che alla fine, proprio a seguito dell’azione del Movimento 5 Stelle, hanno finito per coalizzarsi e dare vita all’attuale governo. Cosi si poteva fare di più in questa fase, e con soli 3 mesi a disposizione? Abbiamo restituito i milioni del finanziamento pubblico, mentre è proprio di oggi che gli altri propongono adesso, e a seguito dell’azione del M5S, un graduale passaggio in 3 anni a una diversa situazione che valuteremo se sapranno e vorranno mettere in pratica. Si poteva fare di più? sì. si poteva fare anche altro? sì. ma mi pare che quello che è stato fatto, per un movimento ostracizzato e criminalizzato come il nostro, sia per iniziare già abbastanza. siamo appena arrivati alla porta del palazzo, ci stiamo ancora pulendo i piedi sullo zerbino, e già dentro corrono spaventati come pazzi da tutte le parti, nemmeno fossero arrivati i turchi. e invece sono solo, si fa per dire, i grillini. diamo fiducia al movimento e ai più pessimisti e delusi dico: non fosse altro perchè dopo c’è solo il diluvio, o la guerra civile, fate voi.

  9. antonio spano

    bisogna stare da una parte, e fermarsi un momento, senza cambiare bandiera, ad ogni piccolo screzio, io sono convinto, che quando si inizia un progetto, prima bisogna portarlo a termine, e poi si fanno le eventuali ed opportune modifiche, pnso di essere stato chiaro; il M5S è stato un bene x l’italia, ma gli italiani, forse non sono ANCORA sazzi di essere derubati, da questa ciurma di partiti, finisco con l’invito, a modificare le strategie da prendere, x imporsi al governo.

  10. Antonio M.

    Non credete che sia ora di farsi vedere, di parlare a tutti , in TV, sui giornali con manifesti ecc.. per far sapere quello che stanno facendo i deputati e senatori 5Stelle? Non basta ancora, tutto quello che viene detto, scritto e fatto vedere in TV per disintegrare il M5S? Non si capisce ancora che la massa non va su Internet a vedere cosa stanno proponendo i 5S ma ascolta magari qualche minuto il TG e legge soltanto i titoli dei giornali, che guarda caso sono fatti sempre con molta precisione per dare sempre e comunque un messaggio negativo sul Movimento? In questo modo le persone traggono delle conclusioni che difficilmente cambieranno.
    Tutto quello che si è fatto si sta buttando nel cesso! Cosa credevate che i giornali rinunciassero a milioni di euro stando a guardare?
    BEPPE CI VUOLE UN GRANDE CAMBIAMENTO DI ROTTA
    altrimenti ci ritroveremo le stesse brutte facce per altri 20 anni!!!!

  11. Fiorella Ciampa

    Vorrei sapere chi ti scrive questi insulsi post che meriterebbero l’oscar delle fesserie. O sei un‘attaccabrighe oppure un emerito ignorante. Come la metti la metti dovresti chiudere baracca e burattini e startene rinchiuso a casa a chiedere perdono a tutti gli iscritti per il tonfo del movimento che non è certo per le cretinate che scrivi, ma per la tua rozzezza totale condita con arroganza e insolenza. Fate tanto i santoni tu e Casaleggio ma se continuate così finirete che tra poco tempo nessuno si ricorderà più di voi. Persistete con questa storia di serie A e B perché o non avete altri argomenti e potrebbe anche essere considerato la vostra pochezza, oppure cosa alquanto grave, vi guardate bene dal toccare tasti più importanti per tenervi buoni le elite che contano. IL problema dell’Italia e non solo dell’Italia, e la moneta unica e questa Unione europea e secondo me tu e il tuo sodale sapete bene queste cose però avete paura di esporvi perché ci vuole una gran forza per affrontare poi le dure reazioni dei potenti, almeno così avete la vostra penosa visibilità senza irritare chi conta. “l’Italia A non può vivere senza il contributi fiscale dell’Italia B” quindi secondo te i dipendenti pubblici e i pensionati non pagano le tasse? Che non lo sai che tutti i lavoratori di pendenti quindi anche quelli pubblici e i pensionati hanno la ritenute alla fonte? Sono io invece che ti chiedo di rendere conto del tuo patrimonio: le tasse le paghi e le hai sempre pagate? E Casaleggio? Il caro simpatico Casaleggio che ne sappiamo di lui e perché ci dovremmo fidare di lui? Perché lo dici tu? Hai sentito che canzoncina ti ha cantato la signora che volevate come Presidente della Repubblica? Rispondete a lei invece di buttare fango così tanto per fare qualcosa che non serve a niente! Ma che dico? In fondo e’ l’unica cosa che sapete fare in quanto siete fatti con lo stesso materiale che vi piace buttare sugli altri:Fango (non ho utilizzato altro composto per decenza).

    1. toni b.

      Sei una lurida parassita, grazie alle persone come
      che questo paese è una merda.

  12. maria grazia mariani

    Vorrei continuare a segnalare cosa succede ogni qualvolta siamo chiamati al voto. Siamo ormai ovunque pieni di disoccupati, cassintegrati, pensionati ecc……. ma sistematicamente vengono chiamate a fare i seggi persone che lavorano con contratti a tempo indeterminato. Questo crea sicuramente danno ai datori di lavoro che per alcuni giorni non possono avvalersi dei loro collaboratori e sopratutto paghiamo persone che già hanno uno stipendio! Non sarebbe meglio semmai chiamare solo i disocccupati? Vogliamo risparmiare?…… chiamiamo quelli in cassa integrazione che comunque vengono già remunerati dallo Stato così queste elezioni potremmo farle quasi a costo zero!

  13. oscar marinelli

    Se oggi il governo cerca di fare cose “alla 5S” (che non ha mai fatto in passato) è già una vittoria per Beppe e per tutti noi. La gente capirà presto che lo fanno solo nell’ottica di mantenere i loro privilegi. Io andrò in pensione tra pochi mesi, non sono avvezzo ai social ma penso ai miei figli: Che mondo gli lascerò? Mi auguro che il movimento tenga duro e denunci puntualmente all’opinione pubblica tutte le nefandezze di questi sepolcri imbiancati dei nostri politici.

  14. Max

    Caro Beppe ti seguo da moltissimo tempo e sono un fermo sostenitore delle Vs. idee, ma ogni giorno incontro gente convinta dai media che la vs. politica è sbagliata, notando in loro una mancanza di informazioni corrette o distorte, frutto della disinformazione mediatica, credo che sia fondamentale per il m5s avere accesso oltre al web ai mezzi di informazione classici, solo cosi si potrà finalvemte far capire a tutti in questo strano paese cosa avviene veramente quali interessi ci sono i tanti perchè e vincere definitivamente contro chi ci vuole morti.

    Con affetto
    Max

  15. DARIOF F.

    Caro Grillo, prima di parlare bisogna pensare dieci volte, i messaggi pre elettorali devono essere forti per essere efficaci, ma nella gestione delle cose di ogni giorno le cose cambiano: offendere la Gabanelli, tutto il popolo buoni e cattivi, intelligenti e stupidi, offendere e mancare di rispetto a Rodotà è stato un grande sbaglio. Attento quello che hai costruito in quattro anni lo puoi distruggere in un momento.
    Pensa a quelli che hanno lavorato per il movimento, che ci hanno creduto e lo hanno votato, ai politici eletti che resterebbero allo sbando.
    Cinque stelle è degli Italiani, non è un tuo giocattolo personale.

    1. toni b.

      Il movimento è BEPPE.IO HO VOTATO BEPPE non certo dei sconosciuti di cui non si sa un cazzo e che già rompono i coglioni .La linea politica la deve fare Beppe delle vostre opinioni non ce ne frega un cazzo,conta solo ciò che dice BEPPE.

  16. giuseppe l.

    Quale funzione ha il M5S ? Nessuna !! una delusione tragica. Un leader, Grillo che si è subito rivelato un dittatore becero e per molti versi “anormale”. Allora ? L’unica idea che Grillo ha generato nell’opinione pubblica è che il M5S è smarcatamente di destra. Due pessimi personaggi a fare da portavoce: Crimi cervello di gallina, Lombardi spocchiosa, ignorante (da ignorare…) molto poco acculturata. Siete una grossa delusione. Che dramma !!!

    1. toni b.

      Meglio un morto in casa che un marchiggiano dietro la porta.

  17. Mark Whiteshelter

    ma era prevedibilissimo il flop del 5 stelle…glielo avevo detto su twitter al Sig. Grillo….e questo è il primo atto degli italiani idioti che non l’hanno votato, il secondo ed ultimo atto sarà la disfatta totale alle lezioni amministrative; e così i sig parlamentari 5 stelle leveranno le chiappe appenna messe sulle sedie dorate e andranno a casale donne a fare la calza e gli uomini a meditare…

    Avete sbagliato proprio tutto, avevate una occasione d’oro e non l’avete saputa prendere. Inutili comportamenti da saputelli sfrontati che non si accordano su nulla…ma chi siete? siete stati eletti grazie al solo voto di protesta e non perchè siete chissà chi…ma siete ottusi mentalmente…qualsiasi cretino di nascita avrebbe capito quale sarebbe stato il comportamento sa seguire…purtroppo non siete neanche cretini di nascita e questo è il peggio.Buon lavoro per quei pochi giorni che vi rimangono…a Lombardi in primis e poi a Crimi….

    1. rosario diamante

      Ma ne avessi detta una giusta.

    2. giovanni gianfermo

      certo amico del webb la tua facilita’ a scrivere queste idiozie fanno capire fa tua fragilita’ psicologica nel giudicare questi risultati, ma inesperta vittima del sistema devi capire che un conto le elezioni politiche un conto le amministrative dove anche persone di poco valore morale e sociale prendono migliaia di voti solo perche’ ancorate e radicare al territorio, sponsorizzate da mentalita’parenteriali e di sottomissione a capi e capetti.Il tuo commento dettato da inesperienza social-politica risulta banale ti auguro di crescere e di accrescere eperienza politica territoriale cosi potrai un giorno valutare cosa scrivere senza essere considerato un ignorante non nel senso della parola ma perche’ ignori le realta’.

    3. Carlo R.

      Ma chi sei tu?
      Qui c’è gente che segue il blog da anni,è iscritto a meetup e partecipa attivamente alla vera politica nelle proprie città.
      Tu sei uno di quelli che forse non ha neanche dato il voto e che si permette di giudicare e trarre conclusioni senza neanche aver capito che l’atteggiamento culturale che propone il M5S non appartiene al M5S , ma alla persona che ha deciso di adottarlo …
      Comincia a dare qualche esempio, magari in famiglia … magari coibentando casa o acquistando prodotti alimentari non confezionati…
      poi torni qui e posti un commento un pò piu’ consapevolmente

    4. toni b.

      Non siamo dei miserabili come te che si vendono
      per due soldi o una poltrona.
      LO sai come si dice a ROMA: è meglio un morto in casa che un marchiggiano dietro la porta

  18. gianni badagliacca

    Sig. Grillo, credo che lei sia stato un pò troppo “draconiano” nello schematizzare gli italiani: è vero, molti guardano il proprio orticello in maniera alquanto miope ma, mi creda, non ci giurerei che siano gli “stipendio fisso”.
    Io sono uno di loro, anzi forse appartengo a una categoria che odia di più: sono un poliziotto; eppure, al di la dei luoghi comuni, ne io ne tanti miei colleghi siamo “conservatori”. Ho votato M5S e intendo continuare a farlo; altri miei colleghi faranno atrettanto.
    Il motivo è semplice: al di la del fatto che ad oggi vogliono farmi credere di essere fortunato (ma basta guardare il tenore di vita nel resto d’europa per capire che mi pigliano per il cuculo), io penso che ho una figlia di 11 mesi e un’altra in arrivo…e a loro voglio lasciare un’Italia migliore anche se dovesse costarmi il mio “stipendio fisso”, atteso che ad oggi le prospettive per un loro roseo futuro rasentano una probabilità prossima allo zero.
    Siamo in tanti a voler cambiare, ma la debacle del M5S, a mio modestissimo avviso, non è tanto dovuta alla paura di perdere quel poco che si ha quanto ai problemi di “comunicazione”: sappiamo benissimo come funzionino i media in Italia…ma questo è un discorso che lei dovrebbe avere fin troppo chiaro nella sua mente.

  19. Roberto G.

    Non credo che Grillo volesse offendere qualcuno dicendo che esistono due italie, è un dato di fatto, come è un dato di fatto che alcuni cittadini di serie “A” si spaventano quando hanno il sentore che potrebbe arrivare un cambiamento in questo paese, capisco i pensionati (sono anch’io prossimo alla pensione…purtroppo rinviata di 6 anni, avrei dovuto essere pensionato nel 2010), capisco anche ad esempio i dipendenti del senato che guadagnano cifre in un anno che un operaio o un infermiere vede forse in 5 di lavoro…sicuramente questi non credo vogliano un cambiamento. Il problema maggiore è che, vista la moria di piccole e medie imprese e di conseguenza l’aumento della disoccupazione, porterà sempre meno soldi nelle casse dello stato e l'”ossigeno” che ora serve per mantenere tutto questo verrà a mancare ed allora o continuano ad aumentare le tasse o finirà come in Grecia col dimezzamento di pensioni e stipendi statali. Allora forse non servirà nemmeno L’M5S a contenere la rabbia….

    1. david cosmai

      Non se ne può più di sentire ancora questa storia sugli statali e i pensionati “male di Italia”. Sono un dipendente statale che ritiene di lavorare onestamente con dignità ed etica professionale da sempre.Posso assicurare che con me lavorano, con la medesima serietà, tante altre persone impegnandosi, accollandosi oneri e sacrifici non richiesti, pur di mandare avanti un apparato, quello statale, ormai povero e claudicante. Tutto per un indiscutibile senso di responsabilità e del dovere, mentre qualcuno continua ad additarli come IL PROBLEMA DELL’ECONOMIA ITALIANA. Ognuno di noi si è disegnato un proprio modesto e dignitoso progetto di vita che ha continuato a perseguire anche quando qualcuno ha deciso di bloccare gli aumenti stipendiali(non si sa fino a quando). Credo che generalizzare sia sempre sbagliato e che il vero cancro dello Stato non siano i nostri piccoli e tracciabili stipendiucci. Sarebbe ora di cominciare a guardare laddove non tutto è cosi chiaro e rintracciabile.

    2. Roberto G.

      Non voglio essere frainteso, non è in discussione il lavoro degli statali, anche se non condivido che alcuni privilegiati prendano fior fiore di stipendio e lavorano un terzo di altri statali o di operai. Quello che intendevo dire che pensioni e lavoro statale è pagato con soldi della categoria produttrice e dalle tasse, ma anche cassa integrazione ecc. ecc., ma prima o poi finiranno le entrate se continua così…tutto qui!

  20. Reli B.

    PER SCRIVERE A GRILLO… SCRIVETE AI GIORNALI!
    (nella posta… sempre se te lo pubblicano!)
    ….ALMENO LO LEGGE O PERLOMENO QUALCUNO GLIELO DICE
    è l’unica forma di democrazia diretta che ci rimane!
    UNO VALE UNO!
    UNO VALE UNO?
    vaffaONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    + confronto + libertà se la democrazia diretta rimane tutt’ora un’utopia,
    se “UNO VALE UNO” cerchiamo almeno una formula che ci permetta di confrontarci e scegliere
    copia e incolla! trasmetti il principio! invadi il Blog!

  21. Danilo Benvenuti

    Beppe,

    ma non pensi di assomigliare un po’ troppo a Berlusconi, dando la colpa a qualcuno che ce l’ha con te o con il tuo gruppo?

  22. Josef Dzugashvili (stalin)

    Avevo scritto un commento, ma vedo che ve ne sono di centinaia sostanzialmente uguali al mio.
    In sostanza, va bene la divisione dell’Italia in italia di serie A e di serie B, ma l’Italia di serie A altro non è che la Borghesia (numericamente piccola) e il resto della popolazione è Proletariato
    (naturalmente ai confini delle due classi esistono migliaia di situazioni dubbie sulle quali si potrebbe costruire una confutazione di quanto scrivo. Risparmiatemele, per favore).

    Identificare la Borghesia come includente tutti i pubblici dipendenti
    e il Proletariato come includente tutti gli imprenditori è una delle più goigantesche STRONZATE che siano mai state dette nella Storia Umana, di ogni epoca.

    Detto amichevolmente..

  23. l a

    Gradirei sapere dal “sociologo all’amatriciana” a quale italia appartiene uno che è lavoratore dipendente del settore privato (non ha il posto fisso forse neanche la pensione ma non è precario, studente o imprenditore……ecc)
    La A o la B ?
    Giusto per regolarsi su chi votare la prossima volta….

    PS i rimborsi a piè di lista io li faccio tutti i mesi!

    Grazie

  24. giorgio c.

    Spero che questo Post sia stato scritto in un momento di sconforto, perchè se veramente ritieni di dividere molto semplicisticamente gli Italiani nelle due categorie A e B, allora ritengo che anche tu come tutta la Casta viva in un altro pianeta. Ritenere che i pensionati, i dipendenti pubblici e no, facciano parte di quelli che non votano il M5S è una stronzata prima ancora di un’offesa a chi ha votato per il M5S e fa parte di questa categoria? Vorrei farti notare che questi hanno sempre pagato le tasse, avendo la ritenuta alla fonte, viceversa ( senza generalizzare ovviamente ) chi ha o ha avuto una attività in proprio ha potuto evadere tranquillamente, e lo ha fatto mettendosi la coscienza apposto, proprio dicendo “tengo famiglia”. Sono costretto a dire LORO SI! anche se il “loro si” lo detesto, perchè se non la smettiamo di dividerci in loro e noi, continuiamo a fare un favore alla Casta.
    Chi ha votato i partiti tradizionali, lo ha fatto in maniera responsabile, ma c’è poco da fare, questi esistono e fanno i loro interessi, piuttosto mi preoccuperei del perchè molti non hanno rinnovato il sostegno al M5S, andando a ingrossare, credo, il numero degli astenuti. Anche io ho un po’ di amaro in bocca per gli errori commessi, e non mi riferisco al mancato accordo con il pd-l, ma alla possibilità di avere avuto Prodi come Presidente Della Repubblica, ( non perchè fossi un estimatore, tutt’altro) ma certo sarebbe stata tutta un’altra storia, non pensi? Credo che un movimento che fa della rete e della tecnologia la propria bandiera, avrebbe potuto consultarsi velocemente e cambiare strategia, senza restare Duri e Puri e non portare a casa niente. Detto questo continuo a ritenere il M5S l’unico soggetto capace di incidere nella vita politica in generale, rinnovo la mia fiducia nei Parlamentari del Movimento che hanno un compito molto gravoso da svolgere, sperando che la loro visione non sia quella descritta in parte in questo Post.

  25. renato m.

    Tanto per chiarire: sono un pensionato pubblico, mia moglie è una dipendente pubblica, ho due figli minori ed una casa di proprietà e SONO POVERO! Non ho mai evaso, la pensione me la sono pagata (non me la hanno regalata) e per comprarmi casa ho magiato pane e cipolla per una vita. Vacanze ad una media di una settimana ogni cinque anni, niente cinema, niente ristoranti e qualche rara volta un panino con la famiglia al MC DONALD’S. Ho i miei guai di salute eppure la sanità pubblica, che ho pagato, non mi garantisce gli esami necessari se non con tempi lunghissimi e quindi incompatibili con il mio caso. Quindi mi curo privatamente. Ho bisogno di medicine particolari che il medico mi centellina, mi conta le pasticche e mi fa le ricette solo quando le ho terminate. Ma quando vado in farmacia il mio farmaco, farmaco salvavita e per me insostituibile senza rischio con quelli “del principio attivo”, spesso non si trova perché le case farmaceutiche preferiscono rifornire prima Stati più ricchi. La farmacista mi dice che in Italia siamo diventati uno Stato povero e che quindi le case farmaceutiche tendono a dimenticarci o a sfavorirci privilegiando Stati più ricchi. Allora sapete che vi dico? Mi verrebbe da dirvi ..XX%%$$==££##… Ma sono educato e vi consiglio di pensare prima di scrivere certi articoli, di pensare al famoso “bene del paese”, ma soprattutto di pensare al “bene dei paesani”… Comunque, per un vero cambiamento, sempre forza Beppe, forza M5S.

  26. Edi

    Io ti ringrazio Beppe Grillo che con il tuo fare, con il tuo apporto mi hai salvato da anni e anni di menzogne furti e appropriazioni indebite di voto. Stai facendo un ottimo lavoro: stai facendo proprio esattamente quello che farei io al tuo posto e percio’ meriti non solo il mio voto (poca cosa) il mio sostegno economico (cosa ancor piu’ piccola) ma anche e soprattutto la mia ammirazione: sei l’orgoglio della nostra piccola straziata e malridotta ITALIA. Io ti ringrazio e ti seguiro’ sempre!!!

  27. Dino Binelli

    Dopo aver letto l’ultimo blog del Capo rimango basito : ma secondo lui c’è qualcuno che si salva in questo Paese oltre lui stesso, si intende? La classe politica tutta, senza eccezioni prima, gli elettori poi e per finire gli stessi M5S che non la pensano ESATTAMENTE come lui sono tutti oggetto dei suoi strali, praticamente non si salva nessuno. Brutta cosa la megalomania…

  28. franco adiletta

    DEMOCRAZIA
    Caro Beppe, anche se lascia il tempo che trova, devo esprimere la mia opinione su ciò che intendo x democrazia.
    Lei, nonostante l’etimologia, ha molteplici sfaccettature, ed ognuna ha diritto di cittadinanza.
    Lei, ci insegna a rispettare le persone che ci sono a fianco, anche se sono blu, e non viola come noi, e pensano che il feudalesimo sia la panacea di tutti i mali
    Lei, ci insegna che chi opera in suo nome, oltre ad essere rispettato per ciò che rappresenta per nostra delega, deve avere l’umiltà, lo spessore e la responsabilità, a sua volta, di rispettare tutti i cittadini, nessuno escluso, proprio in virtù del ruolo che ricopre.
    Lei, ci insegna , che chi la violenta, è colui che dileggia l’avversario, per poi usarlo a
    proprio comodo, al fine di esercitare il potere politico-economico.
    Lei, ci insegna, che per sovvertire un governo, solo con le proprie idee, serve il 50%+1 voto de votanti.
    SO CHE NON MI RISPONDERAI(SPERO DI NON ESSERE CENSURATO),ma mi piacerebbe sapere perché anche tu, come tutti i politici, alla luce di un risultato elettorale insoddisfacente, hai usato il metro: 25% abbiamo vinto, 13% avete perso.
    Per quanto conta, sono deluso dal tuo appiattimento su una critica gratuita, con divisioni in classi, che ti ha fatto perdere in lucidità di analisi ed autocritica, necessarie per capire se si è sbagliato e dove.
    I nostri rappresentanti esportino solo le nuove idee e fatti sovvertitori della stagnazione attuale, e non gli spiccioli, quando chi sta fuori e ti ha scelto, è alla fame, è pronto a mangiarti.

  29. Biagio C.

    E’ “strano” come mai, ripassando al vaglio le ben 12 pagine di interventi dei lettori a questo post, i messaggi a favore del medesimo siano evidentemente più numerosi di quelli contro, diversamente da quanto “giornali” come il corriere della sera (minuscolo) abbiano voluto far intendere, postando a mò d’esempio messaggi di EVIDENTI troll (in questo sono molto bravi a individuarli subito, facendoli passare per grillini scontenti”…) o di comunisti “delusi.

  30. Riccardo Pusceddu

    Grillo sono con te anche stavolta. La lettura dei risultati comunali e’ giusta. La gente preferisce non votare o votare quelli che non restituiscono il bottino del finanziamento pubblico ai partiti! Ti ricordo pero’ che anche i Radicali tempo addietro avevano più volte restituito i soldi del finanziamento pubblico, una volta in biglietti da 50.000 delle vecchie lire distribuiti in piazza. E gli italiani anche li giù a dargli dei buffoni e a votare gli altri! Ognuno si merita il governo che ha. Io continuerò a votarti se porterai avanti con coerenza la linea di non accordarsi con nessuno di questi lestofanti. Oppure ti propongo una modifica: accordiamoci con chiunque compia questo atto di buona fede (e di giustizia) di restituire i soldi del finanziamento pubblico (non lo chiamo rimborso elettorale perché mi piace chiamare le cose col loro nome). Ciao e un grazie di cuore per continuare a credere ad un Italia che non ti merita

  31. valter toti

    In questi post c’e’raffigurata l’italia e l’italiano puro.Quello che si scandalizza e si OFFENDE perche’ viene giudicato uno ‘statale’, o un ‘autonomo’, o per altri ‘principi’ che solo voi avete potuto cogliere.Ma di questa classe politica che da 30 anni vi fotte,vi abbassa lo stipendio, vi toglie la dignita’ e vi disprezza in barba a tutte le leggi ,vi fotte con le promesse perche’ tanto sa che gli italiani si bevono di tutto, be’.. di queste nefandezze che mi sembrano molto piu’gravi e CONCRETE di un commento, non siete stati capaci nemmeno adesso di togliergli il voto.E a maggior ragione,conoscendo molto bene questi partiti e vedendo quello che hanno proposto e quello che stanno facendo,continuate a dire che dovevamo farGLI fare un governo con I NOSTRI VOTI ,per appoggiare queste proposte? o credete veramente che avrebbero firmato SUBITO(come ha fatto il movimento)l’abolizione del finanziamento dei partiti,,si sarebbero SUBITO ridotti lo stipendio(come fatto dal movimento),votato per l’ineleggibilita’ del nano(come richiedeva SUBITO il movimento)ecc.ecc.??E’ questo che intendete per CAMBIAMENTO?Vi rimane l’ultimo passo:salire sul carro dei ”vincitori”,allora si’ che raffigurate il vero italiano,votatele voi queste porcate, noi siamo OPPOSIZIONE.SEMPRE M5S!

    1. Josef Dzugashvili (stalin)

      Come non gli hanno tolto il voto? Ma che cazzo dici?
      Se non ai 5stelle il voto è andato all’astensione, non certo ai vecchi partii,

  32. Cinzia T.

    Caro Grillo,
    sono una dipendente pubblica, ho dato il mio voto al M5S e sono orgogliosa e straconvinta di quello che ho fatto. Nella vita senza rischio non si va’ da nessuna parte, sopratutto quando il rischio serve per migliorarci e dare un futuro dignitoso ai nostri figli. Dobbiamo resistere per avere ancora una speranza.
    Grazie di esserci…………….

  33. Marialuisa Dieni

    Beppe, parlo da elettrice del Movimento 5 Stelle e, purtropoo, delusa dal comportamento di molti dei Parlamentari e, devo dire, anche dalle tue ultime dichiarazioni.
    Partiamo dal principio: lasciare intendere che tutti (e sottolineo tutti) i dipendenti pubblici siano o delle oche giulive e ignare del pericolo o, peggio ancora, conniventi di un sistema corrotto ed egoisti è offensivo. Non credo che il Movimento sia stato votato solo da “lavoratori autonomi, cassintegrati, precari, piccole e media imprese, studenti” (cito). Quindi così facendo insulti una gran parte dei tuoi elettori, che come tutti soffrono per la crisi. Ma anche se non ti avessero votato, ti prego, perdona chi ha la colpa di aver trovato un lavoro nel pubblico impiego, e magari prende meno di mille euro al mese. Insomma un vero privilegiato, no?
    Poi, è vero, in Italia non c’è cultura politica, ma quando si perdono così tanti voti, è inutile crogiolarsi con la vecchia storia (tanto cara alla pseudo-sinistra italiana) del “ma abbiamo guadagnato consiglieri”… bisogna chiedersi: perchè? perchè così tanti che prima ci hanno votato ora non lo hanno fatto? Possibile che siano diventati tutti degli ignoranti in balia dei giornali nel giro di qualche mese?
    Forse dovreste fare un poco di pulizia e levare qualche figura un pò strana (tipo gente che non sa che è scritto nella Costituzione che il Presidente deve avere almeno 50 anni), smetterla di attaccare senza pietà chi, all’interno del M5S, ha un’idea contraria a quella della maggioranza (o della dirigenza). Soprattutto, Beppe, ti prego, non te la prendere, ma non sei stato eletto, non sei un rappresentante del popolo: sei il Presidente del M5S, lo hai fondato, sei importanto per la sua immagine, ma non sei il Movimento. Il M5S sono le sue idee, il suo programma, e continuare a parlare al posto dei parlamentare 5 Stelle non aiuta a stramettere un’immagine di democrazia e di ‘spazio al nuovo’.
    PS non tanto nuovo da fare votare i 16enni…

    1. Josef Dzugashvili (stalin)

      Non mi sembra che abbiano mai estromesso dal movimento chi manifestava una idea contraria. Hanno estromesso chi agiva contro le regole del movimento. Come fa qualunque partito. Almeno questa regola tipica dei ‘partiti’, il M5S l’ha adottata…. ed è una fortuna perché altrimenti a quest’ora il movimento 5 stelle non ci sarebbe. Non ci sarebbe proprio un bel nulla

    2. zero nero

      Grillo e il suo staff hanno creato questa “strana cosa” che risponde al nome di Movimento 5 stelle. Affermare che Grillo ne è il presidente mi sembra una forzatura. Grillo ne è semplicemente il promoter, in altre parole uno che si è impegnato e si impegna per promuovere le idee e i punti programmatici del Movimento.
      Nulla di più, nulla di meno.

    3. massimo s.

      Io sono un dipendente pubblico, in teoria apparterrei all’ Italia A di cui parla Beppe, eppure ho votato per il movimento 5 stelle, quindi non è vero che ho votato per me stesso ma in teoria io ho votato per il paese (come tanti altri dipendenti pubblici), inoltre non capisco di cosa mi dovrei vergognare, io la mattina vado a lavorare e faccio onestamente il mio lavoro, tra l’altro sono tre anni che i nostri stipendi sono bloccati, quindi la crisi e la gestione malavitosa di questo paese la stiamo pagando anche noi……pertanto caro beppe generalizzare non darà più credito e valore a ciò che fa o vorrebbe fare il movimento 5 stelle anzi lo affosserà ancora di più……forse sarebbe il caso in primis di guardare in casa propria e vedere quali errori sono stati commessi ed imparare da questi, solo così il movimento, se è solido e serio, riuscirà ad acquisire credibilità ed a raggiungere gli obiettivi prefissati, mi dispiace beppe ma questa volta hai sbagliato alla grande……e poi, per concludere, volevo dirti che anche nell’ Italia B ( anzi soprattutto nell’ Italia B) ci sono tante persone (sopratutto a livello locale) che vivono o sperano di vivere grazie alla politica, xchè quando sei disperato, caro Beppe, le tenti tutte per sopravvivere; un esempio, nella città di Carovigno (provincia di brindisi)dove non c’è l’ombra di un lavoro ed una corruzione indescrivibile, al ballottaggio per l’elezione del sindaco c’è un certo Mimmo MELE noto personaggio politico emerso agli onori della cronaca per il consumo di droga e la frequentazione di una nota escort, la domanda è questa secondo te Beppe chi l’ha votato questo parassita, il dipendente pubblico o il cassaintegrato o il precario che pur di lavorare si rivolge a questi mantenuti della politica; ricordi il film “il giorno della civetta” in una scena i carabinieri dicevano a sofia loren che avevano liberato il paese da certi mafiosi e lei rispondeva che prima di tutto lo stato li doveva liberare dalla fame = politica

  34. Giuseppe C.

    Precisazione:(per non fare di tutta un’erba un fascio come chi se la prende
    coi lavoratori pubblici)laddove scrivo:”..Il M5s fa leva sull’invidia di chi, nell’indigenza, viene messo, di fatto, con tali dichiarazioni, contro chi abbia la normalità di un lavoro e di una pensione che certo non sono un crimine e non sono alla base della crisi, alla cui base altre sono le reponsabilità di chi non ha mai pagato le imposte. Chi non paga le imposte è il libero imprenditore..” intendevo in effetti dire, generalizzando involontariamente per la fretta:”..alla cui base altre sono le
    rsponsabilità di chi non ha mai pagato le imposte. Chi non paga le imposte spesso, perché volendo può farlo e spesso lo fa, è il libero
    imprenditore..”. Questo per correttezza verso la categoria; stessa correttezza di non generalizzare pretenderei dal M5s nei confronti dei lavoratori pubblici, che sembrano, dai suoi blogs, accusati non si sa bene di quale colpa: lavorare e pagare per forza, perché prelevate alla fonte, le imposte? Come per i pensionati.

  35. Tommaso Paoli

    “Beppe….dovevamo subito formare il governo col PD
    lo vuoi capire o no…..COME LA VUOI CAMBIARE LA POLITICA SE NON COMINCI A
    GOVERNARE DALL’INTERNO…che me ne frega se ora in parlamento abbiamo un
    pugnellino di ”movimentisti”che stanno appollaiati sugli spalti del
    parlamento….a far cosa?
    Dobbiamo buttarci nella mischia della politica e non fare gli schizzinosi
    avete capito?
    Altrimenti hai buttato anni e anni di comizi al vento e ti sei logorato le
    corde vocali per un beneamato ”cavolo”…
    E forza è ora di entrare nelle istituzioni ci dobbiamo ——insudiciare (va meglio così) un pò….”

  36. Marcella Palomba

    ….continua….
    Non dimentichi, inoltre, quanto detto anche da Andrew il 29.5.13, 12:51, al quale mi associo, se non nei toni, sicuramente nei contenuti “E quale sarebbe la bella Italia?…. quella dei lavoratori autonomi?…….. quella degli idraulici, degli elettricisti, dei dentisti, dei commercialisti, dei ristoratori,…… di tutte quelle brave persone che non fanno le fatture per farti risparmiare l’IVa….. dei gioiellieri che dichiarano redditi inferiori a quelli dei loro commessi (che, avendo un posto fisso, ovviamente sono dei privilegiati!) ……

    Al di là di questi stringati commenti, ma avrei ancora tanto da dire, segua il mio consiglio e abbandoni questo becero gergo calcistico (serie a, b c) e, per favore, parli solo di italiani onesti o disonesti.

    Per le materie “non” di sua competenza, eviti di aprir bocca onde scongiurare di danneggiare gravemente le persone del M5S impegnate in prima linea in Parlamento e in altre Sedi locali. Per i commenti, analisi politiche, economiche o quant’altro, si rivolga a persone autorevoli, e cioè quella rosa di intellettuali, premi Nobel, giornalisti, politologi professionisti, che la seguono con simpatia e abbracciano ciò che di buono il M5S ha da dare.

    Associandomi alla gent.le Sig.ra Monica Lucas, e a quanto scrive il 29.05.13 alle 13:22, La invito infine a presentare “scuse formali” a tutti quelli che ha inappropriatamente e sgarbatamente offeso, nonché alle persone impegnate al fronte a Palazzo, nella dura battaglia quotidiana contro ladri, corrotti, opportunisti e imbroglioni.
    Cordiali Saluti

  37. Marcella Palomba

    ….continua….
    A Lei che è un miliardario non credo piacerebbe un assioma del tipo “tutti i miliardari sono ladri”…Lei ha pagato le tasse come facciamo noi “dipendenti” . Dipendenti che, Le piaccia o no, “mantengono la sanità pubblica, la scuola pubblica, la ricerca pubblica ecc.”, con “indiscutibile e sicuro prelievo alla fonte”. Altrettanta certezza non vi è sulle tasse pagate dai miliardari. Pertanto, ci porti il debito rispetto. Ce lo guadagniamo, molto più duramente di Lei, giorno dopo giorno, ingoiando rospi a colazione, pranzo e cena.
    Si ricordi poi che “il pensionato standard” le tasse le ha pagate per tutta la vita e ora, dopo essere stato “spremuto” fino all’osso, beneficia di quel poco che lo Stato o il Privato gli passa (neanche un centomillesimo di quanto avrà Lei). Pertanto, porti loro rispetto.
    Si ricordi che è profondamente iniquo che le pensioni debbano essere calcolate col sistema “contributivo” perché, non dimentichi, esiste l'”inflazione”. Stante l’inflazione, anche se il valore nominale dello stipendio cambia negli anni, il suo “potere d’acquisto” è sempre lo stesso. Quando 35 anni fa versavo per la mia pensione, diciamo, 100 euro, con quella cifra ci si comprava un televisore (o due?); provi a comprarlo oggi un televisore con 100 euro. Allora, mi spiega perché, se trentacinque anni fa lo Stato prelevava dallo stipendio “un televisore” al mese, oggi dovrebbe darmi “una penna bic” al mese? Ecco perché una pensione deve essere calcolata, per equità, con il sistema “retributivo”. O reputa più giusto darci una pensione che corrisponde allo stipendio che avevamo 40 anni fa? A Lei, invece, e a tutti coloro che non hanno un prelievo “alla fonte”, lo Stato ha dato l’opportunità di prendersi subito i soldi e ad investirseli come meglio hanno creduto, perché non perdessero “potere d’acquisto”. Pertanto, porti rispetto al “contribuente fisso” che non può investire come crede i propri soldi ma è “obbligato” a versare i contributi.
    ….continua….

    1. Josef Dzugashvili (stalin)

      Condivido pienamente. Questa dovrebbe essere una battaglia del movimento: il ripristino del sistema retributivo. Magari con una soglia massima, ma retributivo. E’ vero che c’è una rivalutazione dei versamenti effettuati. Ma ovviamente la rivalutazione non compensa ciò che si perde abbandonando il retributivo, Solo il retributivo ASSICURA il pensionato, e non per nulla quando fu introdotto NON CI FU UNO SOLO (di chi poteva scegliere: avendo 18 anni di contributi nel 1996) che scelse il contributivo. il contributivo è stato introdotto perché fa diventare le pensioni un ‘prodotto finanziario’ cioè aperto ad ogni truffa. E BEN CONSAPEVOLI della truffa, e quindi del risparmio di spesa pubblica che si poteva ottenere con questa truffa, i politici dell’epoca (che sono gli stessi di oggi: Berlusconi, Letta, Bersani & Co.) con la complicità dei sindacati confederali, introdussero il contributivo.

  38. Tommaso Paoli

    Non avete pubblicato il mio commento perchè avevo scritto ”smerdare”…..
    Ipocriti del cavolo……

  39. Francesco Miranda

    Carissimo Grillo,
    smettila di sbraitare, dacci un progetto credibile, realizzabile, garante della democrazia, alternativo e concreto e ti voteremo in tanti. Non si può fare politica gridando, ma agendo concretamente nelle aule parlamentari, il resto è folklore, tragico folklore.
    Cordiali saluti

  40. Marcella Palomba

    Egr. Sig. Grillo,
    francamente non ha capito niente.
    Sono un dipendente pubblico che non si vergogna di essere benestante (come Lei, d’altronde, non si vergogna di essere miliardario), di quelli che non si sono suicidati, e che per questa “mancata inclinazione al suicidio” non si sente in colpa (come, credo, che neanche Lei si senta in colpa). Nonostante ciò, non solo seguo il Movimento 5S e le sue “idee” da tempo, ma l’ho pure votato in diverse occasioni. Credo che l’obiettivo della collettività debba essere l’impegno volto a che “tutti” raggiungano, il benessere sociale della Sua cosiddetta “Classe A”, e “non” quello di far regredire la “Classe A” in “Classe B”.
    Detto ciò, rilevo mio malgrado che troppo spesso Lei, con atteggiamento saccente e presuntuoso, fa contemporaneamente diversi “mestieri” : il ricercatore (ricorda “l’elenco di altri prodotti senza scorie” del 2011? Un esempio, e glielo dico da competente in materia, di “come non fare una ricerca e/o un’analisi dei dati”, che devono fra l’altro provenire da un campione statisticamente attendibile), l’economista, il fiscalista (se sia più giusto calcolare la pensione con il sistema “contributivo” o “retributivo”), il politologo…
    A proposito di quest’ultimo “mestiere”, La invito, per il bene del M5S, ad evitare accuratamente di fare, in futuro, altre “analisi politiche”. A meno che non intenda suicidarsi (politicamente).
    E’ riuscito infatti (o almeno ci ha tentato con tutte le Sue forze), ad alienarsi con un solo post le simpatie del 50% degli italiani di serie A (penoso, inoltre, il gergo calcistico tipo “Domenica Sportiva”…) che è fatta di persone oneste/disoneste quanto la Serie B. Serie A che, in gran parte, la sostiene politicamente.
    Lei ha infatti dato (il tutto in poche righe, con incredibile maestria devo dire) del ladro, truffatore, parassita, peso morto a circa il 50% degli italiani, insaporendo pure il tutto, con “finale pacca sulla spalla”, con un paternalistico “vi capisco”
    …..continua……

  41. Luigi Bianca

    6) adesso dal punto di vista mediatico è come se ci trovassimo di fronte gli inglesi con le loro mitragliatrici fumanti ed osservassimo la strage di legalità e di verità che hanno appena compiuto e si apprestano a continuare fino ad annientarci. Ed organizzare delle task force di propagandisti televisivi a 5 stelle sarebbe come creare un esercito Gandhiano di liberazione che si metta a sparare con qualche schioppetto ad aria compressa ( come quelli che si usano al luna park) contro la mitraglia degli inglesi (sapendo che loro hanno di riserva cannoni, elicotteri, aerei, e bombe e non aspettano altro che di poterli, finalmente, usare), no dobbiamo continuare a lottare con coerenza guardando in faccia la realtà e senza farci mitragliare in massa. Avete visto che figure di merda che fanno i ballarò quando vengono a farci l’ imboscata al mercato tra le casalinghe inkazzate? Li siamo a casa nostra, quello è il nostro Vietnam …

    1. Josef Dzugashvili (stalin)

      Ottimo messaggio. E’ ESATTAMENTE così…
      ma è difficile farlo capire: molti sono convinti che ciò che manca al movimento è..andare in TV..

  42. Luigi Bianca

    4) dobbiamo essere coerenti con la nostra visione e dire alla gente che deve spegnere la televisione e riappropriarsi della propria vita e pretendere che siano rispettati i propri diritti. Dobbiamo presentarci tutti i giorni al mercato, ai giardinetti, alla bocciofila, sul sagrato della chiesa, nei pressi dello stadio, sotto e dentro le scuole con il volantino in mano ed una proposta concreta.
    5) Gandhi con l’ aiuto dei suoi seguaci ha preso un esercito di straccioni e li ha messi in fila dicendo lì c’ è il mare adesso noi andiamo a prenderci il sale. Gli inglesi si sono messi tra loro ed il mare ed hanno cominciato a bastonare chi faceva un passo avanti (un passo una bastonata in testa, sotto un’ altro) quando è arrivata la notte avevano rotto decine di migliaia di teste ma i non violenti avevano vinto (la loro prima battaglia -perché poi gli inglesi hanno usato la mitragliatrice su vecchi donne e mambini ed hanno perso la guerra) avevano perso perché la gente continuava ad aumentare non faceva la fila per avere il sale ma per avere l’ onore di essere bastonata in testa dagli inglesi.

    1. Josef Dzugashvili (stalin)

      Assolutamente d’accordo. Condivido al 100%.

  43. Luigi Bianca

    sono contrario all’ idea che la causa delle sconfitte elettorali del M5S alle amministrative sia da imputare ad un errore di strategia nella comunicazione. Per vari motivi:
    1) non c’ è stato un tonfo o flop del solo M5S ma lo stesso identico tonfo lo hanno avuto PDL e PD che possiedono tutta l’ informazione in Italia (vedi grafico) .
    2) non avevamo e tutt’ora non abbiamo persone formate alla comunicazine sui massmedia con decenni di esperienza alle spalle.
    3) anche se e quando li avremo non ci lasceranno comunicare la nostra idea di società e di essere umano tranquillamente sarà una continua mistificazione e provocazione.

  44. marco

    allora cerca di capirmi bene:
    credi che il movimento 5 stelle sia più votato da onesti cittadini dipendenti, statali o non, che non hanno mai potuto evadere il fisco oppure da artigiani e imprenditori che, invece di ambire ad un paese onesto, se si poteva evadere qualcosa lo facevano?? migliaia se non milioni di sfigati che credevano di esser furbi ma non sapevano che mentre loro han grattato qualche briciola altri hanno fatto una voragine. tu sei sicuramente intelligente ed hai uno staff di ragazzi preparatissimi, quindi una scivolata del genere la potevi evitare! metterci l’uno contro l’altro è stato il primo risultato raggiunto dalla vera casta altro che comune di Roma. medita

  45. Massimo C

    Beppe, per rompere il sistema bisogna farne parte. Una medicina te le somministrano, non te le fanno solo vedere. Tu vuoi starne sempre fuori ora ne avete pagato le conseguenze.
    Farete quello che fece la Lega 10 anni fa.!
    Passata la “moda” del voto di protesta scomparirete.
    Fate in modo di portare a casa risultati (legge elettorale, finaziamenti partiti, eccc…)
    3 / 4 cambiamenti importanti.
    Alle prossime elezioni riavrete il mio voto, altrimenti no.

  46. dino viggi

    vi ho votato perchè ero convinto che rappresentavate qualcosa di diverso, perchè mi ero stufato di vedere i nostri parlamentari insultarsi a vicenda, perchè mi ero rotto le palle delle cene di arcore e della barca del baffetto, perchè non capivo a che cosa serviva il ponte di messina e potrei continuare all’infinito … ma buttare merda su una parte del paese per ingraziarsene un’altra non mi sembra “vento di cambiamento”, soprattutto se la merda colpisce persone che guadagnano 1.200/1.500 euro al mese… state istigando una guerra tra poveri che non ha nessun senso e che non vedrà ne vinti ne vincitori ma solo un numero incalcolabile di sconfitti e delusi. COMPLIMENTI … SPERAVO IN QUALCOSA DI DIVERSO!!!

  47. massimiliano morosini

    Capisci, ma fino ad un certo punto. Ora sono io però ad iniziare a non capire te. Sono un impiegato pubblico che ha cercato di fare sempre al meglio il proprio lavoro ed anche denunciando gli atti della strapagata dirigenza e sono al contempo un attivista del MoV. Secondo te dovrei smettere di lavorare nella PA o sospendere la mia attività nel M5S? Se vuoi ci possiamo pure incontrare (ti invito a cena, pago io che sono dell’Italia A), così nell’ambito di un reciproco chiarimento avrò modo di spiegarti quanto ancora evidentemente non hai compreso.
    Ciao e W il MoVimento!

  48. C U ()

    E questo sarebbe il modo di promuovere una comunità solidale?

    E secondo te ora dipendenti pubblici e pensionati vireranno verso il M5S, con un leader che li ha additati come l’Italia ancorata alla Casta?

    Ma che visione hai?

    Sei contraddittorio, ambiguo, e questo è profondamente soonfortante perchè non sappiamo più a che santo votarci e ti abbiamo dato fiducia,ma dimostri di essere manipolatorio e disonesto.

  49. Giuseppe C.

    Sono un pensionato dopo 35 anni di salassi contributivi in busta paga. Nonostante questo, alle politiche, ti avevo votato. Dopo il post di Fini su Italia A e B ho capito che avevo buttato il voto e, alle amministrative non ti ho votato, e mai più,lo farò, come non l’ho mai fatto e mai lo farò per il PD, il PDL e quanti li abbiano affiancati nelle fiducie al governo Monti,
    proprio perché sia il suddetto post, che il tuo “Vi capisco” mi hanno convinto che siete tutti uguali: Berlusconi, Bersani, Sacconi, Monti Fornero; tutti andate a colpire sempre gli stessi, gli unici che sicuramente pagano le imposte.
    Quindi hai ragione: pienamente responsabile della mia scelta, mi pregio di non averti più votato e mai più lo farò. Nella consapevole certezza di far bene. E al ballottaggio tra PD e PDL mi asterrò dal voto.
    In attesa che nasca, e già esiste e l’ho votato, un partito rappresentativo della normalità dei cittadini onesti che fanno la loro onesta normale vita di lavoratori e poi pensionati. Un partito guarda caso di sionistra che guarda alle idee. E parla di costruire e non distruggere e colpevolizzare gli onesti.

  50. Giuseppe C.

    Una Repubblica basata sul sussidio di cittadinanza?
    Uno lavora, come da Costituzione, prende lo stipendio, come da Costituzione, prende la pensione, come da versamenti pagati, paga le imposte senza poter scappare perché gliele tolgono prima e mantiene tutti gli altri con le sue imposte. Tutto normale. Solo Grillo, difensore di altre lobbies?, e gli invidiosi che non sono riusciti ad avere neanche il minimo indispensabile che loro spetterebbe, anche grazie a lui che ora è in Parlamento e nulla fa, trovano strano tutto ciò. Dovete lottare per avere anche voi quanto sopra non chiedere di toglierlo a chi lo abbia: che volete una Repubblica fondata sul sussidio di cittadinanza? Fondata sull’invidia?
    Topini, smettetela di seguire il pifferaio magico, vi porterà dritti dritti ad affogare.
    Non avete capito che vuole tutelare gli interessi dei soli piccoli imprenditori? Che sta creando una nuova Lega?

    1. Josef Dzugashvili (stalin)

      Attacchi Grillo come ‘la nuova lega’ ma poi fai tu stesso un discorso che rivela, classicamente, la mentalità di destra.
      Per te il sussidio di disoccupazione è una scandalo, è una ingiustizia. Perché? Per le motivazioni più ovvie e banali: uno lavora e prende lo stipendio, e un’altro non lavora e prende lo stipendio…
      Sei un compendio vivente di luoghi comuni della destra : l”invidia’
      attribuita a chi ha di meno (che sia ‘ingiustizia’ non ti sfiora la mente?), allora potrei usare il tuo stesso ragionamento: si il salario di disoccupazione anche a chi non fa nulla! Sei forse INVIDIOSO?..

      Ma non ti sfiora la mente il dubbio che il salario di disoccupazione (oltre a esserci in gran parte dell’europa) è MOLTO MENO di un salario normale? E che viene dato solo a patto che si accetti che sia lo Stato a trovargli un posto di lavoro?

    2. Giuseppe C.

      Vedo che non sai né leggere né capire.
      Sei giunto a conclusioni tutte tue e mi vorresti far dire ciò che non ho detto e non penso.
      Ti preciso che ho ripreso a votare per piccoli partiti della vera sinistra pur se bloccati dallo sbarramento, quindi la destra ce la vedi solo tu.
      Se tu sapessi capire ciò che altri scrivono avresti capito che io non attacco il sussidio di cittadinanza come complemento al welfare, come esistente giustamente in tutti i Paesi civili, ma l’idea che il M5s voglia eliminare (come sembrerebbe risultare dai suoi post che attaccano i dipendenti e i pensionati) i lavoratori dipendenti e che, quindi, di conseguenza, il sussidio di disoccupazione (che sarebbe giusto come in altri Paesi se alternativo alla mancanza, e in attesa, di lavoro), diviene, necessariamente se si vuole eliminare il lavoro dipendente, solo fine a sé stesso e unica fonte di sostentamento alternativa al lavoro imprenditoriale. Ma, gli imprenditori, faranno tutto da soli o si avvarranno di dipendenti? Questi dipendenti dovranno essere pagasti? Avranno tutele?
      Tutto il quadro presentato dal M5s in tema di lavoro dipendente è sconclusionato e incoerente.
      La destra è chi se la prende con chi lavora.

  51. GIUSEPPINA D.

    si sprecano le analisi sul voto delle comunali, certo che se un elettore ha votato a febbraio il m5s e dopo tre mesi ha tolto il voto perchè “deluso”, non so attraverso quali parametri ha dato e poi tolto il voto. Sicuramente cambiare la mentalità di un paese non può essere un lavoro si soli 3 mesi. Forse continuano a parlare del fallimento del M5S, per non parlare dei loro fallimenti, molto più gravi.

    1. Josef Dzugashvili (stalin)

      Credo tu abbia ragione: non c’è un motivo reale per dare il voto al M5S e toglierglielo dopo tre mesi. Evidentemente ha pesato molto il fatto che si trattava di elezioni comunali. Il consenso al M5S è per metà di opinione, cioè piuttosto labile, lo zoccolo duro è molto, ma molto, inferiore al 25% delle politiche.
      Il movimento è poi in relazione dialettica con l’astensione. Ha un sacco di elettori che non lo considerano tuttavia il proprio partito.
      Sono convinto che moltissimi comunisti lo votano (io per primo), ma giusto perché lo vedono come un surrogato (meglio che niente) di un ‘movimento reale che abbatte lo stato di cose presente’.
      Non si aspettano granché dai grillini, li considerano giusto un sasso nello stagno. Dal punto di vista di questi compagni il voto 5stelle è giusto una alternativa, giudicata talvolta praticabile altre volte no, all’astensione militante, che attualmente è l’atteggiamento più coerente e normale per i comunisti.

  52. Giuseppe C.

    Il M5s fa leva sull’invidia di chi, nell’indigenza, viene messo, di fatto,
    con tali dichiarazioni, contro chi abbia la normalità di un lavoro e di una
    pensione che certo non sono un crimine e non sono alla base della crisi,
    alla cui base altre sono le reponsabilità di chi non ha mai pagato le
    imposte. Chi non paga le imposte è il libero imprenditore, quello che, il giorno dopo
    l’avvento dell’euro, nella sua ignoranza dell’economia, si è arricchito a spese dei dipendenti raddoppiando i
    prezzi e generando un ciclo perverso che, poi, si è ripercosso anche su di
    lui. E ora il M5s vorrebbe far pagare tali manovre, a e altre, a chi non ha
    colpa. Indigenti non prendetevela con i “normali” ma chiedete a Grillo di
    legiferare, se ne è capace, in modo di far divenire anche voi Italia A,
    ovvero la normalità di un lavoro e una pensione e di far pagare a tutti le imposte, affinché nonfacciano autogoal. Con l’invidia non andrete
    da nessuna parte. Chiedete a M5s ciò che la Costituzione vi da diritto invece di chiedere, per invidia, di toglierlo a chi già lo ha, come minimo indispensabile.
    Istillando odio sociale il M5s non andrà da nessuna parte
    e vi trascinerà con lui nel nulla. Io non lo voto più, si sa, sono un
    privilegiatissimo riccone a 1200 euro al mese di pensione!
    La verità è che, come la Lega, il M5s punta a prendere solo i voti dei piccoli imprenditori colpendo tutti gli altri onesti lavoratori: nella scia di Sacconi, Berlusconi, Bersani, Monti, Fornero. E’ esattamente come loro, con l’unica differenza, e in questo è complementare, che loro tutelano gli interessi della grandi lobbies, lui quella dei piccoli imprenditori.
    Lo votassero loro.

    1. C U ()

      Era questo che volevi Grillo?

  53. mariella .

    non sono andata a votare perché non avete dato il consenso per il simbolo e avete fatto bene,una lista pastrocchio, tantè che alcuni sono passati direttamente nelle altre tre da vomito. dovete stare molto attenti agli infiltrati è tutta gente che della politica ne ha fatto un mestiere tutti banditi per il proprio interesse.

  54. paolo clementi

    èripeto forse non e arrivato il mio commento Dunque ci sta tutto di tutto in quello che dite ma ce un ma,ma se vi state coMportando coorentemnte e peNsate e agite allo stesso modo anteponendo prima degli interessi personali il bene comune, ma che pb avete? io lo faccio da 69 anni e mai e poi mai ho avuto dubbi perche sono sempre stato comunista ma non perche votavo ma perché agivo da comunista non ho mai avuto un leader da seguire come non ho mai avuto un dio a cui rendere conto,seguivo la via del cuore e dell’amore prima di criticare gli altri critico me stesso poi se posso metto il dito nella piaga sia mia che degli altri e insieme cerchiamo di guarire le ferite ,scapapndo non si risolve nulla , viviamo in una delle terre più meravigliose del pianeta, con un passato storico e culturale stupendo siamo i figli di leonardo,michelangelo,pitagora,galileo , e chi piu ne ha piu ne metta, geni incomparabili in tutti i settori dalla scienza dall’arte alla musica e voi dite che siamo un popolo di merda , forse ma riroratevi dche dal concime organico nascono i frutti piu buoni e i fiori piu belli quidi amici e amiche turiamoci il naso cominciamo a ripulirci noi grazie.Paolo clementi di pesaro

  55. marina allegrini

    continuiamo a scrivere tutti la stessa cosa l’informazione e’ in mano ai partiti perche’ non fondarne una grillo parla di errori forse il piu’ evidente e’ quello di non rspondere ai nostri commenti anzi dinon attingere ai commenti che sono spesso incisivi e utili alm5s forza m5s siamo in tanti enon vi abbandoneremo mai

  56. Barbara cesarei

    Ho sostenuto grillo da sempre andando con la mia famiglia a sentirlo nei tendoni per gli ultimi 20 anni, ho creduto nel progetto 5 stelle e ho dato il mio voto con entusiasmo sia alle politiche che alle amministrative però ono un’altra dipendente pubblica offesa. A parte che vorrei capire perchè il dipendente pubblico deve essere un parassita e non un lavoratore, vi risulta che la giustizia, la sanità, la scuola etc. possano funzionare senza personale? O vogliamo privatizzare tutto per sentirci tutti di appartenere al gruppo B? Personalmente, ho 43 anni, un figlio di 8 e un cancro metastatico che mi divora. Eppure sono tutti i giorni al lavoro e dei 36 giorni l’anno che mi riconosce la L.104 ne prendo 7-8 quando gli esami o le terapie proprio non mi permettono di andare in ufficio. Non rubo lo stipendio, faccio il mio lavoro con passione e soprattutto PAGO LE TASSE, osa che molti appartenenti al fantastico gruppo B salvatore dell’Italia non fa. Non si tratta di sentirsi offesi, però non mi va neanche tanto bene che le persone per cui voto mi disprezzino e insultino per partito preso. Vorrà dire che, non potendo più sopportare di vedere in giro le brutte facce dei politici, ai ballottaggi e alle prossime elezioni andrò d ingrossare le file degli astenuti! E se al movimento non importa, credo che debba seriamente riflettere sul perchè i suoi consensi calano. Buongiorno.

  57. paolo clementi

    AMICHE AMICI HO SENTITO PURE LO SFOGO DI SALVO E ALTRI COMMENTI ,VEDETE VI SCRIVE UNA PERSONA DI 69 ANNI,IO IN TUTTI QUESTI ANNI CHE DA OPERAIO HO VISSUTO NELLA VITA SOCIALE E ORA DA PENSIONATO HO SINTETIZZATO QUESTO : PRIMA DI VOLER CAMBIARE GLI ALTRI CAMBIA TE STESSO SII SEMPRE COERENTE CON LO STILE DI VITA CHE TI SEI DATO AGISCI E PENSA ALLO STESSO MODO,POI RACCOGLIERAI QUELLO CHE HAI SEMINATO , NON ESISTE UN SALVATORE DELLA PATRIA ,CHIUNQUE SI SPACCI PER QUELLO PRIMA SALVA SE STESSO, NON ESISTE NESSUN DIO CHE RISOLVE LA NOSTRA CONDIZIONE DI PERSONE IN TRANSITO IN QUESTO PIANETA,PERò ESISTIAMO NOI IN QUANDO ESSERI SENZIENTI E PENSANTI E AGENTI,QUINDI LA VITA CONTINUA E RINGRAZIAMO DI ESSERE OSPITI IN QUESTO MERAVIGLIOSA TERRA DOVE SIAMO NATI NOI E I NOSTRI AVI BUON LAVORO A TUTTI IN GIOIA SWAMI DHYAN AVIKAL (SANNYASIN NAME)

  58. aldo izzo

    Ragazzi in Tv ci hanno fatto neri, in tutti i programmi da Porta a Porta , Ballaro al trash televisivo di Quinta Colonna; i cialtroni del PDL , PD e Montiani all’unisono non hanno fatto che attaccarci dicendo che non abbiamo fatto nulla, che non andiamo oltre la protesta, che siamo impreparati etc.
    Addirittura dopo le amministrative ho dovuto assistere sul trash televisivo di Quinta Colonna una consigliera del PDL che diceva: ” noi abbiamo fatto togliere l’Imu messa dal governo Monti, il M5S cosa ha fatto?..” Con rabbia avrei voluto farle notare che l’imu fu già elaborata dal governo Berlusconi dopo la famosa lettera segreta dall’Europa. Poi il Berlusconi, furbescamente ha ceduto il passo al cinico Monti che l’ha applicata, per non metterci la faccia. Mi chiedo ma poiché tanti italiani, che vedono queste trasmissioni, io non resisto più di dieci minuti, hanno la memoria corta e non hanno un senso critico per filtrare le informazioni, perche non prepariamo 3 o 4 persone brave in comunicazione, da portare li in diretta o in differita a smentire questi cialtroni di politici ed a far ascoltare quello che fanno i deputati del movimento e la pressione che esercitano su tutte le attività di governo e le commissioni. Almeno a Porta a Porta, Ballaro etc.

    Poi mi sa che dovremmo organizzarci una specie di porta a porta come fanno gli evangelisti  per andare nei centri anziani e nei mercatini rionali a spiegare alle casalinghe agli anziani e a tutti quelli che non vanno in internet, chi siamo , che facciamo, che siamo come loro e fargli conoscere la vera realtà non quella mistificata dei media faziosi.

  59. Giuseppe P.

    Come al solito la maggior parte di voi non ha capito un ca**o del post. Non si da colpe a tutti ma solo ad una parte di pennivendoli,di pensionati, di impiegati della PA, etc. E’ mai possibile che non riusciate a capire il senso di quelle parole?? Chi ha la coda di paglia risponde come avete fatto voi. Non tutti i circa 20 milioni di pensionati non hanno votato come non tutti i giornalisti sono faziosi e non tutti gli impiegati della PA sono fannulloni. NON TUTTI I CITTADINI SONO ITALIOTI ma se in mezzo a voi ce ne fosse qualcuno che si risente delle parole di Beppe, allora HA QUALCHE SERIO PROBLEMA. Vi sentite offesi?? PERCHE’??? Avete letto bene il post??? Avete capito a chi si riferisce??? Se non siete daccordo con il post dite il perchè e non fate commenti inutili solo per far sapere che non votate il M5S, altrimenti vi si potrebbe scambiare per i pennivendoli, pensionati, impiegati della PA, etc. descritti nel post.
    Voglio aggiungere: Per tutti quelli che hanno votato M5S e che continuano a dire che dovevamo dare la fiducia a Bersani….Smettetela perchè sul WEB abbiamo postato LE PROVE che il PD NON AVEVA NESSUNA INTENZIONE DI FARE UN GOVERNO COL M5S. Cercate nel web, informatevi e cercate di capire. Informatevi persino da dirigenti del PD che lo hanno affermato in DIRETTA TV. Addirittura su PORTA A PORTA dove persino VESPA è rimasto per un attimo senza parole. INFORMATEVIIIIIII!!!!! E aggiungo:
    IL M5S NON FARA’ MAI ALLEANZE CON I PARTITI DISTRUTTORI DELLA NAZIONE. INFORMATEVI anche sulle proposte di legge presentate dai parlamentari del M5S, dei DDL e Richieste varie alle camere. Informatevi e non credete a tutto quello che vi propinano i MEDIA, sono ovviamente contro il M5S perchè politicizzati e vogliamo levargli le sovvenzioni statali che NOI TUTTI paghiamo con le tasse. Giornali PRIVATI appartenenti a politici, banchieri, industriali, etc. che NOI CITTADINI SOVVENZIONIAMO TRAMITE TASSE per avere una NON INFORMAZIONE ONESTA.

    1. UNA TROLL OVVIAMENTE

      Dal post di Grillo, testualmente:
      “da chi ha la sicurezza di uno stipendio pubblico, 4 milioni di persone, dai pensionati, 19 milioni di persone (da cui vanno dedotte le pensioni minime che sono una vergogna)”

      Egregio sig. Giuseppe P., anzichè offendere i commentatori, e difendere dogmaticamente Grillo, si fermi lei a leggere con attenzione, le parole sono chiare e non fraintendibili, se le rilegga “chi la ha sicurezza del posto pubblico, 4 milioni, e 19 milioni di pensionati” esclusi….

      Ho capito benissimo, e con me tanti altri che giustamente si sono incazzati perchè lo ripeto questa è una distinzione vergognosa, che sguazza tra i sentimenti di rabbia, di frustrazione e depressione di molti di noi (e sì mi ci metto anch’io perchè nonostante abbia un posto pubblico, questa situazione mi deprime, anch’io ho familiari senza posto di lavoro e con questo stipendio li sostengo, ma fino a quando? lo sfacelo di una nazione riguarda tutti) mettendo gli uni contro gli altri.

      Ma lo riesce a capire questo, il sig. Grillo e tutti quelli come lei, che parla di “code di paglia” (il classico appiglio indefinito di chi non ha argomenti), e che crede di essere superiore a tutti quelli che hanno commentato incazzati?

      Una riflessione: perchè demonizzare chi ha il posto fisso? il posto fisso non dovrebbe essere un diritto di un cittadino?

      La solita meschinità italiota (per usare un termine che le è caro) anzichè puntare il dito contro i veri mali, si scaglia contro o diritti acquisiti: se io sono nella merda ci devi essere anche tu, anzichè pensare ad un unità e solidarietà tra le persone per un’estensione dei diritti.

      Se le cose stessero come crede lei, Grillo e molti altri, perchè avremmo, io e tanti altri dipendenti, partecipato a tanti scioperi, anzichè pensare a preservare il mio misero stipendio???

      MI ASPETTO SEMPRE DELLE SCUSE UFFICIALI DA GRILLO, sempre che qualcuno legga questi commenti e non ne faccia solo elemento da statistica…..

  60. Ludwig G.

    OH OH!!!
    Ma come mai dopo il mio ultimo intervento non vedo nessun altro commento tipo “io non sono così”…
    Invece di cercare di fare gli offesi o dimostrare di non essere serie A o B,fate in terventi seri e costruttivi…

    1. Claudia U.

      se lei avesse scritto un commento costruttivo, si potrebbe aspettare repliche costruttive.
      Lei ha solo ironizzato su “chi fa l’offeso”, senza nemmeno avere la sensibilità di capire chi “è stato offeso”.
      Come? tu mi ferisci, poi dovrei essere costruttiva con te?
      Con persone con la sua mancanza di rispetto civico, come Lei ed il sig. Grillo, è inutile essere costruttivi.
      Il rispetto è alla base della convivenza.

      Ma il sospetto peggiore è che una persona con l’intelligenza di Grillo, l’abbia fatto con consapevolezza, diretta a non so quali fini.

  61. maria barberio

    chi cavolo ha scritto questo post?!!!! io sono una dipendente pubblica che si fa il posteriore in tutte le sue belle sei ore e passa facendo forse più di quanto farei in una azienda privata, ed ora mi sento equiparare ai politici?!!!!! cavolini!!!! Io, stipendiata, pago le tasse e non me la spasso con lauti stipendi da policante! L’Italia è una, siamo tutti cittadini con grossi problemi. Quelli da emarginare sono gli appartenenti alle varie caste milionarie. Ho votato questo movimento ma a queste condizioni, dimenticatevi il mio voto. Tornate seri per favore. Tornate con la testa sulle spalle ed il cervello funzionante. Siete andati al mulino e vi siete infarinati anche voi?! Svegliatevi!!!!!

    1. Marina C.

      siete…fate…tornate…e tu invece che fai? Voti e basta? ehhh cara, troppo comodo!

  62. Stefano V.

    Subito dopo le elezioni bastava digitare la parola “flop” su google per vederla collegata al M5S da un insieme di giornali online, tutti “guardacaso” uguali nel dire che il PD ha vinto, il PDL non ha vinto, il M5S è crollato!
    Quindi apro http://elezioni.interno.it/ per consultare i dati non commentati e scopro che nonostante le “verità” dei media, rispetto alle comunali il PD ha vinto perdendo tanti voti, il PDL non ha vinto perdendo tanti voti e il M5S ha guadagnato voti e consiglieri.
    Quindi si dice che non vale paragonare il risultato con le comunali ma va fatto con le politiche. E’ un vecchio gioco di convenienza o sconvenienza che fanno i partiti da una vita quello di ragionare sulle elezioni che gli fanno più comodo ma già sul sito del ministero, nei risultati è presente il link di confronto con le passate elezioni, comunali per le comunali e politiche per le politiche.
    Occorrerebbe una regola fissa del buon senso. Nel caso delle elezioni locali ha un peso l’operato del sindaco, a parte i voti di convenienza di quelli che son stati sistemati o che hanno un vantaggio nelle loro attività, c’è una decisione in base ai problemi vissuti dai cittadini. Qui a Cagliari il sindaco verrà giudicato per le piste ciclabili, l’Anfiteatro, i servizi del lungomare, la questione dello Stadio… non ci sono i Berlusconi, i Letta, i Bersani e nemmeno quello che fa M5S in Parlamento perchè per una volta si guarda al territorio.
    Voglio sperare che in tutti i posti funzioni così e allora ci risparmieremmo inutili polemiche e paragoni tra comunali e politiche.
    Così come quando decidiamo la guida del Paese non pensiamo al nostro Sindaco, no?
    D’altra parte se sono paragonabili vorrei sapere quanti voti ha preso la lista Marino o la lista cittadini x Roma di Alemanno alle politiche di Febbraio, quanto ha preso la lista di Alfio Marchini e già che ci siamo quanti voti ha preso Scelta Civica di Monti alle comunali di Roma o a Siena, Brescia, ecc…

  63. daniela cerri

    Sono categoria B ma aspirerei sinceramente alla A(co co pro a 50 anni, senza possibilità di pensione, dirigente di una ONLUS con 1.200 € al mese, e con ritardi tali di pagamenti
    dalle pubbliche amministrazioni tali che il mio stipendio è fermo al febbraio
    2012) e ho rischiato di votare M5S alle politiche (e ribadisco M5S e non Grillo sicuramente, la cui
    arroganza è veramente faticosa da digerire) ma grazie a Dio,illuminata sulla via di Damasco, non l’ho fatto. E’ anche questa l’Italia
    che vi avrebbe votato. L’Italia che non crede alle rivoluzioni copernicane(a quelle credevo 30 anni fa) ma quella che sperava di attivare nuovi
    processi di buona politica, e ai quali continuo a credere. Perchè malgrado quello che si dice da queste parti… lo so che c’è ancora una buona politica possibile. Voterò Marino a Roma il 9 giugno, perchè vi assicuro che per questa città, Marino non è uguale ad Alemanno, e chi ha conosciuto l’imbarbarimento di Roma di questi ultimi anni (e a proposito di diritti, io che lavoro coi più fragili dei fragili,
    quelli di serie C… prostitute, tossicodipendenti, immigrati… vi
    assicuro che questa città li ha ancora di più dimenticati e penalizzati) non
    permetterò che questo scempio continui. Mentre voi restate in attesa del vostro “colpo di stato”, noi intanto, in serie B, “abbassiamo un po’ il livello” e scegliamo più concretamente di sostenere e partecipare a una politica possibile

  64. Ludwig G.

    Ma tutti questi dip.pubblici come mai si sentono così toccati?
    Mah…forse saranno davvero offesi….
    Ma vacc…a tutti quanti,nascondervi dietro al solito “io non sono come gli altri”non fa che confermare le tesi di Beppe.
    Tutti a dire come i bambini:Io ho fatto questo,
    Io ho fatto quello.
    Ma possibile che in questo mer.. di paese come si parla di qualcosa o qualcuno è un turbinio di scaricabarile o di non appartenenza ad un certo status?
    Più aumentano i post e più credito acquista il messggio di Beppe…Meditate,gente,Meditate

    1. Marina C.

      E tu a che Italia appartiene invece?

    2. Giuseppe C.

      Forse nessuno risponde perché non c’è niente da giustificare: uno lavora, come da Costituzione, prende lo stipendio, come da Costituzione, prende la pensione, come da versamenti pagati, paga le imposte senza poter scappare perché gliele tolgono prima e mantiene tutti gli altri con le sue imposte. Tutto normale. Solo Grillo, difensore di altre lobbies?, e gli invidiosi che non sono riusciti ad avere neanche il minimo indispensabile che loro spetterebbe, anche grazie a lui che ora è in Parlamento e nulla fa, trovano strano tutto ciò. Dovete lottare per avere anche voi quanto sopra non chiedere di toglierlo a chi lo abbia: che volete una Repubblica fondata sul sussidio di cittadinanza?
      Topini, smettetela di seguire il pifferaio magico, vi porterà dritti dritti ad affogare.
      Non avete capito che vuole tutelare gli interessi dei soli piccoli imprenditori? Che sta creando una nuova Lega?

    3. Josef Dzugashvili (stalin)

      Le stronzate sono stronzate, punto e basta: che senso ha attaccare i dipendenti pubblici in toto? Fra i dipendenti pubblici vi sono elettori del PD del PDL e del M5S, è una vera stupidaggine identificare il proprio elettorato al di fuori della categoria. Poi è una categoria troppo vasta: ci stanno dentro i Magistrati, che sono quelli a stipendio molto alto, ma sono anche quelli più vicini al M5S in certe sue rivendicazioni sulla legalità. Beppe ce l’ha anche con i magistrati? Ce l’ha con Ingroia, Con Falcone con Borsellino?
      Ah no! Quelli no! Immagino la risposta. Ma allora non vedi che è una stupidaggine?

  65. franco adiletta

    DEMOCRAZIA Caro Beppe anche se lascia il tempo che trova, devo esprimere la mia opinione su ciò che intendo x democrazia. Lei,nonostante l’etimologia,ha molteplici sfaccettature,ed ognuna ha diritto di cittadinanza. Lei,ci insegna a rispettare le persone che ci sono a fianco,anche se sono blu,e non viola come noi,e pensano che il feudalesimo sia la panacea di tutti i mali. Lei,ci insegna che chi opera in suo nome,oltre ad essere rispettato per ciò che rappresenta ,per nostra delega,deve avere l’umiltà,lo spessore e la responsabilità,a sua volta di rispettare tutti i cittadini, nessuno escluso,proprio per il ruolo che ricopre. Lei,ci insegna,che chi la violenta è colui che dileggia l’avversario,per poi usarlo,al fine di detenere ed esercitare il potere politico-economico. Lei,ci insegna che per sovvertire un governo,solo con le proprie idee,serve il 50%+1 voto dei votanti. SO CHE NON MI RISPONDERAI,ma mi piacerebbe sapere perchè anche tu,come tutti i politici,alla luce di un risultato elettorale insoddisfacente,hai usato il metro: 25% abbiamo vinto,13% avete perso. Sono deluso dal tuo appiattimento su una critica ingenerosa,con divisioni in classi, che ti fa perdere in lucidità di analisi ed autocritica,necessaria per capire,umilmente,se si è sbagliato e dove.Una esortazione ai nostri rappresentanti.Esportate solo idee nuove e concrete,e fatti sovvertitori della stagnazione attuale,e non le miserie di pochi spiccioli,quando chi stà fuori e ti ha scelto è alla fame,è pronto a mangiarti. Buon lavoro.

  66. Josef Dzugashvili (stalin)

    Un bel post, in cui si evitano le letture politichesi e si va al sodo. Vi è almeno un tentativo di dare una lettura del risultato in chiave corretta, cioè sociologica. La lettura è quasi marxista perchè che le due classi antagoniste, la Borghesia e il Proletariato, sono qui identificate in una ‘italia di serie A’ e una ‘italia di serie B’.
    La caratterizzazione delle due classi sociali è però dubbia: Nell’italia di serie A starebbero i 500.000 politicanti più l’insistentissima classe dei ‘dipendenti pubblici’, cioè di ‘coloro che hanno la sicurezza dello stipendio’. Che questa possa costituire la ‘Borghesia’ è piuttosto strambo: vada pure per i 500.000 politicanti , anche se essi sono più correttamente una classe parassitaria di servitori della Borghesia, più che essere la testa della Borghesia stessa. I ‘dipendenti pubblici’ però possono esser immaginati come una classe sociale unitaria, e pergliunta dominante, solo nelle fantasticherie capziose di una destra cialtrona e farneticante, ben rappresentata da Al Tappone, il quale infatti nelle sue passate campagne elettorali non mancava mai, come fa Beppe da un po’ di tempo a questa parte, di tentare di mettere gli uni contro gli altri dipendenti pubblici e dipendenti privati. Ma caro Beppe, la maggioranza dei dipendenti pubblici prendono un salario da fame, il loro vantaggio sarebbe di averlo ‘sicuro’? Sicuro poi da cosa? Non certo dall’inflazione; quello che sta succedendo è proprio l’erosione del potere d’acquisto dei salari, anche quelli pubblici, che solo NOMINALMENTE non vanno indietro. Questo dipendenti publici poveri non sono forse a rischio sfratto? Cioè non stanno pure loro nell’Italia di serie B? Per non parlare poi dei precari: questi sono dipendenti pubblici, ma certo non hanno il sarario sicuro…
    E vogliamo parlare dei polizioni dei carabinieri etc etc..
    Beppe, vuoi ripercorrere le contraddizioni della destra cialtrona berlusconiana? Che poi ha scoperto di essere votata da una caterva di pubblici dip?

  67. stefano leo

    stigmatizzare la realtà in due blocchi è superficiale e non rende giustizia a nessuno…visione semplicista e quindi sbagliata. la domanda è un’altra: l’Italia dei politici papponi ha finito di gestire allegramente i soldi che piovevano da USA e URSS da ormai 30 anni. poi si è consumati quelli interni distruggendo le aziende che sono emigrate(Crack-si) poi si è affidata ai faccendieri che si sono interessati di tutto tranne che delle cose pubbliche (il lato B)… adesso cosa ci resta? Caro Beppe, il M5S è una grande risorsa e forse a furia di tzunami pensi di essere una sorta di deus ex machina che può abbattere questa sedimentata storia italiana con una bacchetta magica. invece dovresti accettare i consigli di chi crede nel movimento e vuole STRATEGIA, CONFRONTO, VISIBILITà. io mi preoccuperei dell’elettorato assenteista e gli farei capire che anche se “non crede in se stesso, io – M5S – credo in loro”. queste persone sono sfiduciate al punto di non voler nemmeno partecipare più alla poca vita politica che ci è concessa (un giorno ogni tot anni). io mi chiederei se fossi in te COME FARE a coinvolgerli. le persone sono una risorsa e hanno bisogno di essere considerate con rispetto: QUESTO è l’atteggiamento che ci si aspetta da un leader perché uno che divideva gli elettori in buoni e cattivi già lo abbiamo avuto e credo che sia bastato!

  68. Marina C.

    Caro Beppe, sono una dipendente comunale di Torino, lavoro nella segreteria dei consiglieri a 5 stelle di Torino, ho fatto della mia passione per il M5S il mio lavoro, dedico al MoVimento in totale circa 16 ore al giorno, e non ci sto ad essere additata come la categoria colpevole per il calo di consensi in queste ultime elezioni. Moltissimi miei colleghi seguono le imprese dei nostri consiglieri contro la classe politica di Torino, Fassino in primis, e sono con noi, con molta più partecipazioni di tanti altri. Aggiusta il tiro Beppe, lo so che quando sei arrabbiato spari a zero su chiunque ti capiti a tiro, ma non è giusto. Nessuno di noi è “una categoria”, siamo tutte persone, diverse l’una dall’altra, chi più consapevole, chi meno. Tutto qui.

  69. Ludwig G.

    Non sono un grillino,forse un pò simpatizzante,ma cazzo Beppe concordo in pieno con questo tuo ragionamento.Parlo da ex imprenditore di diverse attività,tra cui due bar,e devo dire che il discorso non fa una piega e tutti quelli che si sentono tirati in mezzo e si offendono che andassero a cag….Non c’è niente di piu vero di quello che dici,ed è una vita che litigo con tutti per dire queste stesse cose.Se in Italia vietassero il voto ai maggiori di 65 anni penso che il 70% dei problemi sarebbe risolto.Ma perchè mai chi è fuori dai giochi dovrebbe decidere del futuro dei miei figli???
    Hai la pensione sei tranquillo e allora fatti da parte! Ma perchè volere sempre mettere il becco ?
    Fate parlare i giovani,sono loro che adesso devono pensare al domani.
    Con la quinta elementare e con i programmi di Maria De Filippi non penso possiate dare una gran mano,bisogna sapere quando uscire di scena…
    Comunque mi sembra che i commenti dei dipendenti pubblici abbiano un gran chè di coda di paglia…
    Forza Beppe punzecchia che vai alla grande !!!!

    1. Andrew

      solo per curiosità, caro ex imprenditore….. quale era il reddito che dichiaravi quando gestivi i tuoi bar???? Perchè, forse, come tu dici, i commenti dei pubblici dipendenti (ed io non lo sono!!) nascondono un pò di coda di paglia…… ma accà nisciuno è fesso!!!!

  70. Alberto Spiccia

    Caro Beppe,
    sonoun impiegato pubblico che tutte le mattine si alza e fa 100 KM per arrivare sul posto di lavoro.
    Svolgo il mio servizio con impegno e cerco in ogni modo di mettermi al servizio dei cittadini che si recano presso i nostri uffici.
    Alle elezioni politiche nella mia famiglia 4 su 4 abbiamo votato M5S.
    Adesso però mi sono stufato di sentirmi da te definito una specie di privilegiato. Ti assicuro che non lo sono, essendo un monoreddito, con figlio disoccupato e un altro che studia.
    E allora sai che ti dico, e stavolta lo rivolgo a te: VAFFANCULO.

    PS. Molti miei colleghi che ti hanno votato M5S la pensano esattamente come me

    1. conci andrea

      devo dire che la gente non capisce o non vuole capire . la verità è che l italia è stata governata da di tutto . e noi italiani ci meritiamo questo . noi siamo il cancro non chi ci governa . mi sento sconfitto dentro ma di una cosa sono certo e vi chiedo :non sono orgoglioso di essere italiano , ma datemi almeno un motivo e cambierò idea .

  71. Alessio Rossi

    Non cè limite al cattivo gusto, un omicida che parla di suicidi

    1. Roger C.

      Mavaffanculo Alessio Rossi

  72. Simone Filippone

    Stavolta hai pisciato fuori dal vaso.
    Sta menata che i dipendenti pubblici votano PD e PDL per mantenere i propri status e lo stipendio sicuro e’ una gran boiata.. Noi dipendenti pubblici non siamo micca tutti uguali… Molti di noi, me compreso, prendiamo stipendi modesti e facciamo lavori essenziali (115,118,113,112 ecc). Io lavoro al 118 e sono autista, qualcuno mi dovrebbe spiegare perche’ non dovrei avere la garanzia di uno stipendio sicuro, facendo notti, reperibilita’, ‘ doppi turni obbligati,rientri sulle ferie, lavorando a qualsiasi ora e in qualsiasi situazione, dando la massima disponibilita’ in caso di bisogno per 1200 euro al mese.. Io per sto stipendio devo cercare di salvarvi la vita, non devo compilarvi un modulo. Basta con tutta questa ostilita’ verso il pubblico impiego.. Il pubblico impiego e’ fatto anche da persone oneste che si fanno un gran mazzo e che spessissimo lo fanno per uno stipendio modesto a fronte di responsabilita’ enormi.
    Io sono stanco di essere trattato da parassita solo perche’ ho avuto la fortuna (e permettetemi, le capacità) di vincere un concorso pubblico..

  73. Pierazzuoli Luciano

    Caro Beppe io faccio parte della prima Italia , sono pensionato da questo gennaio , e non per questo mi sento arrivato , ho sempre votato a sinistra e sempre lo farò , ma non mi va che tu mi insegni a vivere e votare ,ho lavorato 42 anni ,cosa che tu è tutti i tuoi deputati messi insieme non ci arrivate , hai preso voti anche da operai , e havevi l’occasione per aiutarli,governando insieme a Bersani,ci saremmo levati di tornò Berlusconi ,invece che fai ….niente ,mandi tutti a quel paese , non mandi i tuoi deputati in tv, perché probabilmente non saprebbero che dire, …quando tu hai fatto i soldi proprio grazie alla tv, e grazie a noi. “Adesso pensionati ” Quindi per favore non dire cose tanto per dire ….ancora sei in tempo
    Ciao e spero una tua risposta

    1. Marina C.

      Ancora con ‘sta storia del governo con Bersani??? Ma lo volete capire che non ci ha proposto un governo insieme a noi, ma voleva solo il nostro appoggio per un suo governo e poi ci avrebbe tenuti in un angolo? Dobbiamo imparare altre lingue per farci capire???

  74. Andrew

    E quale sarebbe la bella Italia?????…. Quale sarebbe questa famosa Italia B che sostiene tutti con il suo contributo??????…… quella dei lavoratori autonomi?????…. Ah, davvero????…. quella degli idraulici, degli elettricisti, dei dentisti, dei commercialisti, dei ristoratori,…… di tutte quelle brave persone che non fanno le fatture per farti risparmiare l’IVa?????….. dei tassisti che pagano le licenze 300,000 euro ma dichiarano 12.000 di reddito?????….. dei gioiellieri che dichiarano redditi inferiori a quelli dei loro commessi (che, avendo un posto fisso, ovviamente sono dei privilegiati!!!!) ???????…….. MA VAFFA…..LO!!!!!!..
    P.S.:…….. e soprattutto non consento ad un cialtrone qualsiasi di darmi del parassita. Io ho goduto di un ottimo stipendio (guadagnato con il mio lavoro e la mia professionalità) e godo di una ottima pensione (pagata con decenni di contributi regolarmente da me versati!!!), ho votato e voto PD,non ho mai goduto di favori particolari nè politici nè di altro genere, ho sempre pagato le tasse sino all’ultima lira, non ho mai fruito di condoni in quanto non ne ho mai avuto bisogno avendo sempre pagato quanto dovuto!!! Tu, caro cialtrone, puoi dire altrettanto?????…… so che hai fruito di un paio di condoni fiscali!!!!!……. ed a casa mia se uno usufruisce di qualcosa vuol dire che ne ha bisogno!!!!!!
    Ma tu, ovviamente, dall’alto della tua ipocrisia ti ergi a giudice unico!!!!…. sei tu, patetico sbruffone demagogo , che dividi i buoni (quelli che stanno dalla tua parte) dai cattivi (ttutti gli altri…. ovviamente).
    EBBENE, TI RINNOVO L’INVITO…….. VAFFA….LO!!!!

    1. Maurizio Martin

      Non hai capito un piffero e comunque la verità ti brucia. Goditi la tua ottima pensione e fai lo struzzo fin che puoi. Continua a mentire a te stesso e per favore smetti di seguire il blog di Grillo. Grazie!
      Grande Beppe!

    2. massimiliano t.

      Volgare, ma mi piace una cifra!!!

    3. Andrew

      Meno male che ci sono quelli vispi come te che fanno finta di capire tutto…… e non vorrei che la tua reazione stizzita celasse la tua appartenenza a quella casta di parassiti della società (artigiani, commercianti, liberi professionisti che non sanno cosa siano le fatture…. tassisti che nascondono i loro redditi….. comici che…. chissà perchè!!!…. fanno due condoni fiscali….) che il capetto della tua setta difende a spada tratta scatenando la reazione imbufalita (vatti a leggere i post precedenti) di tutti quegli elettori grillini che lavorano – onestamente – nel pubblico impiego o che percepiscono la loro giusta pensione ottenuta dopo anni e decenni di contributi versati.
      Quindi, povero, patetico invasato…… VAFFA…LO pure tu!!!!

    4. Andrew

      volgare??????????????

  75. Diego lumaca

    Ottimo post ma il problema si può risolvere solo dando la possibilità di licenziare i dipendenti pubblici e cosa più importante inserire un vero principio di responsabilità per i manager delle municipalizzate etc…come in una azienda privata
    Cioè se ci sono bilanci in perdita o fallimenti rispondono i proprietari
    Così anche per tutte le aziende pubbliche che praticamente sono al fallimento ci sarebbe una scossa in positivo

  76. Davide C.

    Secondo il tuo ragionamento, io, dipendente parastatale che pago le tasse con la ritenuta alla fonte e non posso evadere nulla di nulla faccio parte dell’Italia A . Quella che vive “a sbafo”, o quasi, sulla pelle di quelli dell’Italia B, al cui interno ci stanno sia i cassintegrati che i precari (gente che, nulla da dire, sta malissimo e peggio di me), ma anche i lavoratori autonomi, tra i quali, senza alcun dubbio vanno inclusi DENTISTI, MEDICI, COMMERCIALISTI e tutte le altre categorie di LAVORATORI AUTONOMI che, se non vanno demonizzati tout court in quanto tali, non possono neppure essere santificati come “rivoluzionari” che vogliono abbattere lo status quo! Ma ‘ste semplificazioni ad uso e consumo di chi non ha cervello le vorremo eliminare, o no? E sarà anche vero che i dipendenti pubblici non si sono suicidati, ma, piccola differenza, vengono assassinati direttamente sul posto di lavoro…..(se lo meritano, verrebbe da dire…., così imparano a stare nell’Italia A).
    A BEPPE, MA VAFFANCULO, VA’!!

  77. f ds

    Blablablog Blablablog Blablablog Blablablog Blablabl
    Ci siamo finalmente arrivati: diamo la colpa a qualche altro, si dai che ci divertiamo. Ma un po’ di sana autocritica no? Stare alla finestra a godersi lo spettacolo è la cosa peggiore che ci tocca di vedere, specie quando la gente non sa più dove sbattere la testa. Quand’è che ci diamo una mossa?
    Fattinonparole Fattinonparole Fattinonparole Fattino

  78. Luigi Monastra

    Ma smettila, buffone. E tu che Italia sei,dove ti classifichi? In quella dei burattinai, a cui non basta mai il mazzo di fili, e non solo i fili, che tengono in mano? Almeno altri si confrontano, si sfidano tra loro, senza lo spadone di ighlander, e ogni tanto hanno la decenza di farsi da parte. Tu sei buono solo a monologare, insultar, comandare e dettare condizioni.

  79. Valentina Serra

    CIAO GRILLO(CHISSà SE TI SOFFERMI MAI A LEGGERE QUELLO CHE SCRIVIAMO?)IO CONTINUO A RINGRAZIARTI PER IL TUO IMPEGNO E DEVO DIRE CHE SONO ABBASTQANZA D’ACCORDO CON QUANTO HAI SCRITTO ANCHE SE PENSO CHE LA RESPONSABILITà DI QUESTE ELEZIONI SIA ANCHE DELLA GENTE TIPO”B”ESATTAMENTE COME NON SOLO GLI INDUSTRIALI VOTANO BERLUSCONI MA ANCHE I MORTI DI FAME POCO DOTATI.
    I GIORNALISTI COME SQUALI TUTTI I GIORNI TUTTO IL GIORNO PARLANO DELLA GRANDE SCONFITTA,SUL BLOG MOLTI SI ACCANISCONO…MA PERCHè NON CI MANDI TUTTI AFFANCULO E TE NE VAI IN UN PAESE MIGLIORE TU CHE PUOI? SE POTESSI PARTIREI ADESSO PERCHè NON SENTO QUESTO POSTO COME LA MIA TERRA IN QUANTO PER ESSERE TALE DOVREBBE SUSCITARE IN ME UN SENSO DI ACCOGLIENZA E PROTEZIONE ..UN POSTO DIGNITOSO ABITATO DA GENTE DIGNITOSA CI TENGO A SOTTOLINEARE CHE PER ME LA DIGNITà NON è SOLO ALZARSI LA MATTINA E TIRARE LA CARRETTA PER POI FARSI ANCHE UNA VITA DI MERDA E NON è LOTTARE PERCHè NON SI HA NEMMENO PIù IL PANE…LA DIGNITà è PRETENDERE MOLTO PRIMA E CON FORZA UNA VITA CHE NON SIA SOLO AL SERVIZIO DEI VARI RE SOLE LA DIGNITà è ESPRIMERE UN PENSIERO PERSONALE , UN VAFFANCULO,E ANCHE UNA RIVOLTA,PERCHè SONO CONVINTA (LA STORIA ME LO INSEGNA) CHE QUESTI PARASSITI ,SENZA FIATO SUL COLLO E SENZA FORCONI ,NON CONCEDONO NULLA. PURTROPPO QUESTO POPOLINO CHE SIAMO, TIENE D’OCCHIO SOLO IL PROPRIO ORTICELLO ED è SUBITO PRONTO A SALTARE SUL CARRO DEL VINCITORE COSì COME è SUBITO PRONTO A SCENDERE APPENENA IL SANTO PROTETTORE HA QUALCHE PROBLEMA CON LA BACCHETTA MAGICA…SIAMO IN UNA GRANDE PAPEROPOLI A FORMA DI STIVALE E INFATTI CI PRENDIAMO A CALCI NEL CULO DA SOLI.

  80. Giuseppe Russo

    CHE FAI MI CACCI? mi viene proprio da dire. Sono iscritto al M5S dall’anno scorso, l’ho votato alle Regionali in Sicilia e alle Politiche cercando di convincere a fare lo stesso amici e colleghi. Sono un dipendente pubblico, ed oggi scopro che per Beppe faccio parte dell’Italia A, quella che non vuole cambiare; per di più mia mamma è pensionata!! Cosa vuol dire tutto questo? Dopo Bossi che voleva dividere il Nord dal Sul ora ci si mette Beppe con la storia delle due Italie? mettiamo pensionati e dipendenti pubblici ad Est e gli “altri” ad Ovest e facciamo un bel muro? Cos’è il remake del “Dividi et impera?”. Dare la colpa di una sconfitta agli elettori mi pare un segno di debolezza e ripetere la manfrina che abbiamo vinto perchè la volta scorsa non eravamo presenti mi pare una dichiarazione perfettamente allineata a quella dei partiti tradizionali. A questo punto ripeto la domanda: CHE FAI MI CACCI? Attendo fiducioso.

    1. marcello amato

      ma ci capisci qualcosa quando parla qualcuno?Non stare da solo fattele spiegare le cose che non capisci. Marcello Amato.

    2. Luigi Monastra

      Tu invece, Marcello, non hai bisogno di capire. Ci pensa grillo a capire tutto al tuo posto

    3. gianluca ferraresso

      Per Marcello Amato. Sono abbastanza d’accordo con Giuseppe. Questo post non mi è piaciuto, sarà che sono un dipendente pubblico. Per me così si fa solo guerra tra poveri. Sono altri i motivi per qui il m5s non ha ripetuto i risultati delle politiche e sviare il problema non aiuta.

  81. Maria teresa aquilano

    IO ho rischiato, dando stavolta il mio voto, a Roma, a M5S e devo dire che vi ho osservato, vivisezionato, criticato per molto tempo… e mi avete convinto. Devo dire che è stato il primo voto della mia vita che non ho dato nè con la sola testa nè con il solo cuore, ma con tutta me stessa. So anche che le amministrative sono altra cosa dalle politiche e questo molti sembrano dimenticarlo: di analisi politiche serie ne ho sentite pochine.. comunque avanti, non fermatevi ! Anzi, non fermianoci

  82. fausto Briccio

    ho letto un po’ di post da quando ho inserito il mio e devo dire Cacchio siete proprio forti.
    Si siete forti perche’ date la colpa ai media, ancora ai Troll o come cazzo si chiamano,ho letto perfino un post del grillino sfegatato che i troll non erano i troll ma quelli che non sembraavano esserlo e che incoraggiavano ad andare avanti in quella direzione….PAZZESCO….GRILLO SEI CIRCONDATO DA UNA MASSA DI PSICOFRILLINI….!!
    HO LETTO MOLTA GENTE CRITICARE E NON TROVARE NESSUNA DISCUSSIONE SE NON LE SOLITE OFFESE O GRIDARE “ANDREMO AVANTI DRITTI SENZA PENSARCI””” VI RICORDATE QUANDO I FASCISTI ITALIANI GRIDAVANO W IL DUCE?? VI RICORDATE CHE FINE HANNO FATTO??
    VA LA’ MI SEMBRATE PROPRIO INVASATI.
    SMETTETELA DI DARE COLPE AI MEDIA GIORNALISTI E A QUELLI CHE NON LA PENSANO COME VOI INIZIATE A FARE UN PO’ DI SANA AUTOCRITICA.AVETE SBAGLIATO STRATEGIA TUTTO QUI.ORA VEDETE DI NON SBAGLIARE ANCORA PERCHE’ VI AUTODISTRUGGERETE IN MEN CHE NON SI DICA. UN SIGNORE VI HA SCRITTO CHE MASCHERARSI IN SPIAGGIA SIA STATO IL PRIMO ERRORE.CREDO CHE ABBIA PROPRIO RAGIONE.QUANDO UNO HA UNA TELEVISIONE IN FACCIA E PARLA CON LA SUA VOCE IL GIORNALISTA NON C’ENTRA PIU’ UN CAZZO!!

    1. John B.

      BRAVO!!! Grande intervento, molto intelligente e sopratutto niente affatto rancoroso. Complimentti ancora.
      Ora che ci hai fatto sapere come la pensi siamo tutti molto più contenti del tuo enorme contributo.
      Bene puoi pure tornare a leggere i giornali e guardarti i TG vari…ma tienici informati mi raccomando!

  83. rossano m.

    utilissimo il post….ho scoperto di appartenere al gruppo B e che il prof. Rodotà e il prof. Becchi appartengono al gruppo A….c’è qualcosa di strano…

  84. gaetano SAVOCA (gaetasavo)

    Caro Beppe ti rispondo e in parte ti contesto perché ti voglio bene e perché non vedo altro leader all’infuori di te in questa situazione di merda che attraversa l’Italia. Ho la fortuna di avere una discreta pensione che mi consente di vivere senza troppi sospiri ma certo non posso darmi alle pazze gioie e non posso fare più di 5/7 giorni di vacanza l’anno in albergo a zero stelle per non perdere il legame con la mia amata terra natia, ovvero la Sicilia, e rivedere la mia vecchia madre di 94 anni la quale quando mi vede gli dono qualche giorno di vita in più. In concreto io faccio parte di quell’Italia, che secondo i tuoi calcoli approssimati e artificiosi, di gruppo A che ha giuste ragioni per votare PD o PDL. Io invece caro Beppe ieri per la prima volta dopo oltre 40 anni di PCI- PDS – PD ho votato il nostro movimento. Dico nostro perché sento di farne parte come tutti gli entusiasti amici che ho conosciuto in questo ultimi giorni. Quanto alle critiche caro Beppe non puoi usare quei toni di commiserazioni e di sarcasmo per gli italiani del gruppo A di cui io in teoria faccio parte. Non puoi criticare il popolo degli elettori né puoi cambiare popolo. Quando il popolo non capisce o non crede in quello che dice l’interlocutore (cioè tu) normalmente la colpa è dell’interlocutore perché non riesce a farsi capire o non riesce perfettamente ad essere credibile. Non dimenticare che nella massa di 60 milioni di italiani esistono diversi gradi e diversi livelli culturali e non possono una tale moltitudine adeguarsi alla tua cultura. Penso che dovresti essere tu ad elevarti o abbassarti nei dialoghi in maniera tale da essere accettato e capito da tutti e a tutti i livelli culturali. Questa critica per niente velata non significa che cambio bandiera, significa che ti sono più vicino di prima e che verso di te nutro tutte quelle speranze non tanto per me che ho poco da chiedere alla vita quanto per i miei amatissimi tre generazioni di nipoti. Con affetto Gaetano Savoca.

  85. prof marcello pili

    CARO BEPPE

    12 % (AL M5S ) +
    15 % (IN PIU’ DI ASTENSIONISMO )
    FA 27 % TOTALE . QUINDI NULLA E’ PERSO.
    SOLO ALCUNI NON TROVAVANO SUFFICIENTI LE CANDIDATURE E NON HANNO VOTATO NULLA , CHE E’ ESATTAMENTE SALVARE IL VOTO DALLA MAFIA PER ORGANIZZARSI MEGLIO ,QUESTO SI .

    NESSUN ACCOGLIMENTO DI FALSA DEMOCRAZIA , QUELLA DEL PCI E DELLE ALLORA CHIAMATE TRUPPE CAMMELLATE CHE SONO INFILTRATE NEL BLOG PER FARE FINTA CHE LA BASE CRITICA GRILLO ASPRAMENTE , MENTRE LO FANNO GLI INFILTRATI E CIO’ SAREBBE DEMOCRAZIA LORO.COSI’ PER FARE NAUFRAGARE ANCHE QUESTA PARTECIPAZIONE MEDIANTE ATTACCHI ESTERNI SPACCIATI PER CRITICHE DELLA BASE .
    COSI’ GIA’ FACEVA IL RE DI PERSIA DARIO CHE ” PREFERIVA ” LA DEMOCRAZIA ATENIESE PER INFILARE SPIE E PROVOCATORI IN ATTESA DI PREPARARE L’INVASIONE DI ATENE MANDANDO I FAMOSI DARICI ( OGGI PREBENDE DELLA CASTA ) CHE ERANO MONETE D’ORO CHE POI RIVENIVANO RAZZIATE CON L’INVASIONE , MENTRE A SPARTA NON PASSAVA UNO SPILLO E I RE DI SPARTA HANNO FERMATO SEMPRE DARIO , POI SERSE , E INFINE ALESSANDRO MAGNO HA FERMATO DARIO III .
    COLLABORANDO COL PCI AVREMMO AVUTO OGGI IL MATRIMONIO TRA PEDOFILI CON ADOZIONE DI BAMBINI DA PEDOFILI , VERA BESTIALITA’ , PROPOSTA PERCHE’ VERA BESTIALITA’ , E STRUMENTO DI RIDUZIONE A SOTTOMISSIONE TOTALE , CHE PASSA DALLA FAME E DALL’IMPOVERIMENTO ALLA BESTIALITA’ PURA.
    NESSUNO SI ACCORGE CHE IL PROGETTO AVANZATO DELLA CHIESA CATTOLICA DI DISTRUZIONE DELLA UMANITA’ HA FATTO UN PASSO AVANTI CON QUEL MISSILE INTERCONTINENTALE CHE HA ATTACCATO LA BORSA GIAPPONESE, DA PARTE DELLE SOLITE BANCHE EBRAICHE AMERICANE CHE DOVREBBERO AVERE LA SEDIA ELETTRICA PER GLI ATTACCHI CONTRO L’UMANITA’,E GIA’ CI SONO PROCESSI A TRANI PERCIO ‘?
    IL GIAPPONE VIENE COLPITO PERCHE’ VA IN CONTRO TENDENZA E SI SVILUPPA ,CON CIO’ INDICANDO UNA LINEA E FACENDO UN SOSTEGNO ALLA DOMANDA MONDIALE DI CUI USUFRUIAMO ANCORA ,MA VOGLIONO DISTRUGGERE ANCORA DI PIU’. E’LA FINE DELLA CIVILTA’,FATTA DALLA CHIESA CATTOLICA .SVEGLIA

  86. raffaele l.

    Calma ragazzi. Non drammatizziamo. Aspettiamo qualche giorno e poi a mente serena esamineremo quello che è successo. Una pausa di riflessione.
    Quante volte è successo agli altri…partiti! ne parliamo dopo con serenità.

    1. Valerio l.

      Calma per niente. E’ da tempo che vengono rivolte accuse a M5S che i CITTADINI non sono messi in grado di decidere e votare. DEVE ESSERE IMPLEMETATo IMMEDIATAMENTE il COMUNICATO 53:

      “Chi entrerà in Parlamento si toglierà questo nomignolo ormai deleterio di onorevole: macchè onorevole! Niente onorevole, sarà Cittadino del MoVimento 5 Stelle, il leader sarà il MoVimento, il leader vero.
      Terremo sempre un piede fuori dal Parlamento, quindi con i nostri rimborsi, con i nostri stipendi, che non dovranno superare un certo limite, con tutte le cose fatturate, messe online. Quelli di fuori controlleranno quelli dentro e quelli dentro saranno a disposizione di quelli fuori, cioè i Cittadini fuori potranno esporre una loro legge e proposta che verrà messa dentro attraverso i parlamentari e discussa in Parlamento.”
      Bello , vero? Sì, ma Quand’è che si vota su TUTTO??
      PROVA A FAR VOTARE TUTTI SU TUTTO E VEDRAI SE NON OTTIENI IL 100% del Paese

  87. Dario Fe

    Quindi la colpa sarebbe dei mantenuti(pensionati, dipendenti pubblici, di quelli che pappano con questo sistema…).
    In parte di sicuro, ma io segnalerei altri fatti che qui non sono stati presi in considerazione:
    – alcune promesse sono state disattese: dov’è la famosa piattaforma?
    – alcuni parlamentari si sono distinti per scarsa preparazione(restringere la base ai soli esclusi delle precedenti amministrative non aiuta a privilegiare il curriculum)
    – se si sceglie di non andare in televisione, si decide di non volere il voto degli elettori che la usano come mezzo principale di informazione. Puntare solo su internet ci potrà premiare nel lungo periodo, ma sarà un periodo lunghissimo.

    1. Valerio l.

      Intanto Cominciamo con l’applicare le sue stesse parole, quelle di Beppe nel comunicato 53:
      “Chi entrerà in Parlamento si toglierà questo nomignolo ormai deleterio di onorevole: macchè onorevole! Niente onorevole, sarà Cittadino del MoVimento 5 Stelle, il leader sarà il MoVimento, il leader vero.
      Terremo sempre un piede fuori dal Parlamento, quindi con i nostri rimborsi, con i nostri stipendi, che non dovranno superare un certo limite, con tutte le cose fatturate, messe online. Quelli di fuori controlleranno quelli dentro e quelli dentro saranno a disposizione di quelli fuori, cioè i Cittadini fuori potranno esporre una loro legge e proposta che verrà messa dentro attraverso i parlamentari e discussa in Parlamento.” Bello , vero? Sì, ma Quando??

  88. Pietro O.

    Sinceramente non capisco questo disfattismo strisciante nel M5S, certo il risultato poteva essere migliore , ma per favore non cadete nel tranello dei media. Non si raffrontano mai i dati di una elezione nazionale con le amministrative, MAI !!! Il voto al M5S è un voto di opinione quindi emerge più nelle elezioni nazionali; nelle amministrative il voto è viziato a volte da interessi particolari (molto più presenti man mano che ci si avvicina al cittadino in ordine Regionali, Provinciali e Comunali), a volte dalla conoscenza del candidato (poco importa in che partito milita), a volte dal fatto che i Partiti tradizionali hanno una struttura molto forte sul territorio. Se poi ci aggiungiamo la campagna di disinformazione orchestrata dal dopo elezioni e i dati del PDL e del PPD (caro Grillo è ora di cambiar nome al PDmenoL, meglio Partito poco Democratico visto la considerazione che ha della base)allora sì che dobbiamo credere di aver avuto un grandissimo risultato.
    Certo il fatto che come in Friuli non abbiamo intercettato i “non votanti” deve farci riflettere e cambiare, a mio parere qualcosa nella comunicazione a livello nazionale e nel comportamento del M5S a livello locale. Grillo non può essere ovunque e non può arrivare ovunque ed a tutti. Sul territorio bisogna “vendere” il marchio (scusate il “vende”, ma è una deviazione professionale sono un consulente marketing)affinchè i votanti quando si recano alle urne abbiano ben presente i nomi e cognomi degli attivisti 5 stelle e quello che hanno fatto per loro, perché Grillo non è in lista!!! Provate a fare una domanda per strada:” se dico M5S lei cosa pensa?” risposta 100% :”Grillo”. Così i voti alle amministrative non si prendono !! Se non si prendono i voti non si entra nella stanza dei bottoni e se non si entra nella stanza dei bottoni il Paese non si cambia. Un bell’esempio è a mio parer quello che è accaduto nella zona di Cirié (trovate un paio di post su FB Cinque Stelle San Carlo).

    1. Valerio l.

      Cominciamo a votare e ad applicare le sue stesse parole, cioè quelle di Beppe nel comunicato 53:
      “Chi entrerà in Parlamento si toglierà questo nomignolo ormai deleterio di onorevole: macchè onorevole! Niente onorevole, sarà Cittadino del MoVimento 5 Stelle, il leader sarà il MoVimento, il leader vero.
      Terremo sempre un piede fuori dal Parlamento, quindi con i nostri rimborsi, con i nostri stipendi, che non dovranno superare un certo limite, con tutte le cose fatturate, messe online. Quelli di fuori controlleranno quelli dentro e quelli dentro saranno a disposizione di quelli fuori, cioè i Cittadini fuori potranno esporre una loro legge e proposta che verrà messa dentro attraverso i parlamentari e discussa in Parlamento.” Bello , vero? Sì, ma Quand’è che si vota su TUTTO??

    2. massimiliano t.

      Se preferisci confrontare il dato con precendenti comunali confrontalo con quello di Parma un ano fa dove il movimento ha stravinto!!!!!

      Le fesserie a livello nazionale hanno combinato questo disastro

  89. daniele gatto

    Vai cosi beppe io ti credo.

  90. salvatore de lorenzo

    Caro Beppe la tua analisi è come sempre precisa, veritiera, giusta,condivisibile, ma permetti una piccola osservazione.
    Vivo in un paese di circa 10.000 abitanti e alle ultime politiche abbiamo superato quota 1200 voti, ti assicuro che se ci fossero state le votazioni comunali, e si fossero presentati i candidati che ritengono di rappresentare il movimento su questa piazza, non avremmo superato i 100 voti. Noi elettori del M5S votiamo il tuo programma e crediamo nelle tue idee e capacità, ma tra te e i candidati scelti con questo metodo, peraltro altamente democratico, c’è l’abisso. Oramai è tempo di fare delle scelte, la gente si aspetta competenza e vuole essere ben rappresentata. Bisogna che tu sia ufficialmente il nostro candidato premier,e ci rappresenti in tutti i dibattiti nelle sedi che ritieni giuste,iniziare a fare la lista dei possibili ministri, tipo voglio sconfiggere la mafia, propongo ministro Saviano, e così di seguito. Creare nei comuni delle sedi con un direttivo che analizzano e propongono sul territorio nomi meritevoli e competenti,non lasciare solo al web questa facoltà, è limitativo e rischioso.
    Continueremo a lottare per un’Italia migliore al tuo fianco.

    1. Valerio l.

      Forse sarebbe ora che ricominciasse con l’applicare le sue stesse paroe del comunicato 53:
      “Chi entrerà in Parlamento si toglierà questo nomignolo ormai deleterio di onorevole: macchè onorevole! Niente onorevole, sarà Cittadino del MoVimento 5 Stelle, il leader sarà il MoVimento, il leader vero.
      Terremo sempre un piede fuori dal Parlamento, quindi con i nostri rimborsi, con i nostri stipendi, che non dovranno superare un certo limite, con tutte le cose fatturate, messe online. Quelli di fuori controlleranno quelli dentro e quelli dentro saranno a disposizione di quelli fuori, cioè i Cittadini fuori potranno esporre una loro legge e proposta che verrà messa dentro attraverso i parlamentari e discussa in Parlamento.” Quando??

  91. Emiliano Di Luzio

    Scusate ma….sono un ricercatore CNR stabilizzato dopo 12 anni di precariato (e di mazzo, sorry) in seguito a concorso pubblico. Sarei dunque “de facto” nell’Italia A…e sarei anche, visto che non vi voto, un conservatore intento a mantenere il mio stipendio a discapito degli altri poveretti dell’Italia B (come ad esempio il me stesso di dieci anni fa…oddio).
    Sarebbe facile per me, da lavoratore pubblico, chiedervi cosa ne pensate dei circa 200 milioni di evasione fiscale annui che – chiaramente – andrebbero cercati e ripresi nelle tasche dei lavoratori autonomi, liberi professionisti, imprenditori vari e multinazionali al seguito.
    Non é tutto semplice o semplificabile, non si può ridurre la politica alla presentazione degli “scontrini” o alle divisioni in serie A e serie B. Personalmente credo che se un politico o un dirigente pubblico fa bene il suo lavoro, che é un lavoro difficile, va pagato il giusto. Anche voi, arrivati in Parlamento, vi siete credo accorti che qualche competenza e ora di studio in più vi avrebbero fatto comodo…
    Il messaggio che voi promuovete dando l’idea del politico incapace perché “politico” é la stessa idea che per venti anni il “nano” ha propinato dalle sue televisioni, per poi riempire il parlamento di Carlucci, Carfagne, Sgarbi, Ferrara, Brunetti e via dicendo. Lasciamo stare, miriamo in alto.
    Parliamo di cultura, scuola, università (pubbliche, giusto?), mercato del lavoro (che si fa con le leggi tipo la 40 che hanno distrutto due generazioni?), lotta severa all’evasione fiscale (abolizione del contante?) e alla corruzione, pubblica e privata che sia.
    Altrimenti, cari grillini, state solo difendendo l’ITALIA C. Quella di chi, furbescamente fiutando l’occasione, e smanettando un poco neanche troppo, é salito sulla barca col vento della protesta che soffiava in tutte le direzioni. Solo per vedere se, gettando le reti, si pescava qualche cosa…
    Saluti

    1. Valerio l.

      In effetti ….Forse sarebbe ora che si cominciasse con l’applicare le sue stesse paroe del comunicato 53:
      “Chi entrerà in Parlamento si toglierà questo nomignolo ormai deleterio di onorevole: macchè onorevole! Niente onorevole, sarà Cittadino del MoVimento 5 Stelle, il leader sarà il MoVimento, il leader vero.
      Terremo sempre un piede fuori dal Parlamento, quindi con i nostri rimborsi, con i nostri stipendi, che non dovranno superare un certo limite, con tutte le cose fatturate, messe online. Quelli di fuori controlleranno quelli dentro e quelli dentro saranno a disposizione di quelli fuori, cioè i Cittadini fuori potranno esporre una loro legge e proposta che verrà messa dentro attraverso i parlamentari e discussa in Parlamento.” Quando??

    2. gilberta gerboni

      Sig. Emiliano, io appartengo alla B. Lei ha ragione ma penso che sia la A che la B debbano fare un esame di coscienza. Lei senza dubbio appartiene alla A onesta come anche io appartengo alla B onesta, se tutti fossero così non saremmo qui a sbranarci.
      L’azienda B deve guadagnare per poter trattare bene i suoi dipendenti A. Se la maggior parte dei dipendenti A boicottano l’Azienda, lavorano male, rubano,e non possono essere licenziati, l’Azienda B prima prova ad aumentare i prezzi per salvarsi(evasione)ma è l’inizio della fine, poi FALLISCE!
      Cordialità- Gilberta

  92. Carlotta

    Con tutto il rispetto, per me questa classificazione fatta così è un delirio! La vera distinzione da fare è un’altra: la categoria di chi rispetta il suo ruolo sociale pagando le tasse allo stato, e quella di chi si può permettere il lusso di evadere assumendo così il ruolo di parassita sociale e rovina del paese! Ora, è chiaro che è solo il primo gruppo ad avere ragione ed interesse di Cambiare davvero e al più presto!! W Il CAMBIAMENTO!!!

    1. Valerio l.

      il cambiamento è se almeno una parla fosse mantenuta…
      BEPPE, comunicato 53:
      “Chi entrerà in Parlamento si toglierà questo nomignolo ormai deleterio di onorevole: macchè onorevole! Niente onorevole, sarà Cittadino del MoVimento 5 Stelle, il leader sarà il MoVimento, il leader vero.
      Terremo sempre un piede fuori dal Parlamento, quindi con i nostri rimborsi, con i nostri stipendi, che non dovranno superare un certo limite, con tutte le cose fatturate, messe online. Quelli di fuori controlleranno quelli dentro e quelli dentro saranno a disposizione di quelli fuori, cioè i Cittadini fuori potranno esporre una loro legge e proposta che verrà messa dentro attraverso i parlamentari e discussa in Parlamento.”

    2. Valerio l.

      Tutto giusto, ma ricordati di fare i conti.
      I dipendenti pubblici non generano export e quindi valuta che serve per comprare materie prime, energia o servizi all’estero. Se vivessero da soli in 24 ore morirebbero perchè non producono beni reali: alimenti, vestiti, auto, ecc.
      Bisogna guardare in faccia la realtà senza risentirsi.

    3. Valerio l.

      il CAMBIAMENTO è se Cominciamo a votare e ad applicare le sue stesse parole, cioè quelle di Beppe nel comunicato 53:
      “Chi entrerà in Parlamento si toglierà questo nomignolo ormai deleterio di onorevole: macchè onorevole! Niente onorevole, sarà Cittadino del MoVimento 5 Stelle, il leader sarà il MoVimento, il leader vero.
      Terremo sempre un piede fuori dal Parlamento, quindi con i nostri rimborsi, con i nostri stipendi, che non dovranno superare un certo limite, con tutte le cose fatturate, messe online. Quelli di fuori controlleranno quelli dentro e quelli dentro saranno a disposizione di quelli fuori, cioè i Cittadini fuori potranno esporre una loro legge e proposta che verrà messa dentro attraverso i parlamentari e discussa in Parlamento.” Bello , vero? Sì, ma Quand’è che si vota su TUTTO??

  93. Fabrizio Eleonori

    Sono uno stipendiato pubblico, insegnante, con contratto a tempo indeterminato. Uno dei garantiti che, al momento, non sono posti in quelle strette che possono portare a darsi fuoco o a impiccarsi. E tengo famiglia, ci mancherebbe.
    Ma sono onorato di poter rispondere con affetto e convinzione al saluto di Beppe Grillo rivolto a chi è disposto a rischiare.
    Non ho votato per lo status quo a febbraio. Non mi è mai passato nemmeno di sfuggita per la mente che sia stato un errore non mediare una linea con il PD.
    Purtroppo a Mantova non si è votato, quest’ultima tornata, ma non avrei esitato a votare ancora contro lo status quo. Sono certo non esiterò nei prossimi mesi, finché il M5S avrà la forza di proporsi. Io lo sostengo, sono sicuro che questo salto nel buio, più ancora che valere la pena, sia l’ultima cosa decente da fare.
    Non mi pongo nemmeno lontanamente la questione circa se il movimento ce la farà o no. Non è una fede, è una ponderata convinzione.
    Grillo è un buffone irresponsabile? Un demagogo assetato di potere? Ci sta semplicemente prendendo per il culo? Io sono dispostissimo a rischiare.
    Vedo Napolitano alla presidenza della repubblica. Vedo il governo delle larghe intese impunemente a gestire il tracollo assistito. Su questa piazza a parte il M5S, se si crede necessario cambiare dalle basi, non c’è altro in cui sperare. E su questa piazza, a quanto vedo, il movimento ci sta con onore, vada come deve andare.

    1. Valerio l.

      Chi si ricorda le PAROLE DI BEPPE, comunicato 53?
      “Chi entrerà in Parlamento si toglierà questo nomignolo ormai deleterio di onorevole: macchè onorevole! Niente onorevole, sarà Cittadino del MoVimento 5 Stelle, il leader sarà il MoVimento, il leader vero.
      Terremo sempre un piede fuori dal Parlamento, quindi con i nostri rimborsi, con i nostri stipendi, che non dovranno superare un certo limite, con tutte le cose fatturate, messe online. Quelli di fuori controlleranno quelli dentro e quelli dentro saranno a disposizione di quelli fuori, cioè i Cittadini fuori potranno esporre una loro legge e proposta che verrà messa dentro attraverso i parlamentari e discussa in Parlamento.”

  94. Federico

    SPERO CHE IL M5S NON AIUTI NEL BALLOTTAGGIO IGNAZIO MARINO, IL VIVISETTORE.

    Ciao Grillo! Ho sentito che i parlamentari del M5S contano di proporre una serie di provvedimenti, che io condivido. Ma nulla è presente in merito
    alla tutela degli Animali, in particolare in merito all’abolizione della scottante e criminale vivisezione, della quale tu parlasti dal palco,
    criticando aspramente e giustamente Bersani (Gargamella) a causa della sua condivisione di questa efferata pratica. Voglio ricordarti che quella tua aperta ed efficace presa di posizione produsse per il M5S una valanga di voti da parte degli Animalisti. Non te ne dimenticare, Grillo!! Perché, noi Animalisti, come abbiamo appoggiato il Movimento, saremo pronti a togliere ogni aiuto in caso di mancanza di valide proposte del Movimento a favore degli Animali. Ti prego di farlo presente ai parlamentari del Movimento. Ed inoltre, la stragrande maggioranza degli Italiani si aspetta una presa di posizione del Movimento in merito al problema delle tasse che il Vaticano dovrebbe pagare allo stato italiano e che non paga. Sveglia, Grillo!!
    Per quanto riguardo infine il ballottaggio tra Marino, il vivisettore, ed Alemanno, l’incapace, spero proprio che il M5S si manterrà a debita distanza da entrambi.
    Grazie per l’attenzione. Ciao.”

    1. Valerio l.

      Forse Potrebbero venire alla mente le PAROLE DI BEPPE, comunicato 53:
      “Chi entrerà in Parlamento si toglierà questo nomignolo ormai deleterio di onorevole: macchè onorevole! Niente onorevole, sarà Cittadino del MoVimento 5 Stelle, il leader sarà il MoVimento, il leader vero.
      Terremo sempre un piede fuori dal Parlamento, quindi con i nostri rimborsi, con i nostri stipendi, che non dovranno superare un certo limite, con tutte le cose fatturate, messe online. Quelli di fuori controlleranno quelli dentro e quelli dentro saranno a disposizione di quelli fuori, cioè i Cittadini fuori potranno esporre una loro legge e proposta che verrà messa dentro attraverso i parlamentari e discussa in Parlamento.”

    2. Ludwig G.

      Ma chi sei? Se non fai questo non ti votiamo,se non fai quello occhio,posso darti un consiglio…
      alza un pò il gomito…ma vaccag….!!!

    3. Giuseppe C.

      Giusta osservazione. Io, al ballottaggio, mi asterrò: come scegliere tra il PD, per giunta vivisettore, e il PDL, stesso programma? Non voterò più Grillo perché considera un crimine il lavoro dipendente e la pensione. E lo trovo scarsamente coerente. Che sia una fortuna?

  95. Giuseppe F.

    Caro Beppe, attento quando parli dell’Italiano A e B, perché molti convinti sostenitori del M5S sono dipendenti pubblici come me, che lavorano e si guadagnano lo stipendio di poco più di 1000 euro mensili. La distinzione dovresti farla piuttosto tra italiani ONESTI e DISONESTI, perché come ci sono i dipendenti pubblici scansafatiche, ci sono quelli che lavorano molto, e come ci sono gli imprenditori che evadono il fisco e usano il lavoro nero, ci sono gli imprenditori che pagano fino all’ultimo centesimo di imposte e trattano bene i dipendenti.
    NON FACCIAMO DI TUTTA L’ERBA UN FASCIO!!!

    1. Valerio l.

      Potrebbero venire alla mete le PAROLE DI BEPPE, comunicato 53:
      “Chi entrerà in Parlamento si toglierà questo nomignolo ormai deleterio di onorevole: macchè onorevole! Niente onorevole, sarà Cittadino del MoVimento 5 Stelle, il leader sarà il MoVimento, il leader vero.
      Terremo sempre un piede fuori dal Parlamento, quindi con i nostri rimborsi, con i nostri stipendi, che non dovranno superare un certo limite, con tutte le cose fatturate, messe online. Quelli di fuori controlleranno quelli dentro e quelli dentro saranno a disposizione di quelli fuori, cioè i Cittadini fuori potranno esporre una loro legge e proposta che verrà messa dentro attraverso i parlamentari e discussa in Parlamento.”

  96. Valerio l.

    QUALCUNO SE LA SENTE DI COMMENTARE, DIRE QUALCOSA O SI PREFERISCE IGNORARE E FARSELO SCIVOLARE????
    “Chi entrerà in Parlamento si toglierà questo nomignolo ormai deleterio di onorevole: macchè onorevole! Niente onorevole, sarà Cittadino del MoVimento 5 Stelle, il leader sarà il MoVimento, il leader vero.
    Terremo sempre un piede fuori dal Parlamento, quindi con i nostri rimborsi, con i nostri stipendi, che non dovranno superare un certo limite, con tutte le cose fatturate, messe online. Quelli di fuori controlleranno quelli dentro e quelli dentro saranno a disposizione di quelli fuori, cioè i Cittadini fuori potranno esporre una loro legge e proposta che verrà messa dentro attraverso i parlamentari e discussa in Parlamento.”
    PAROLE DI BEPPE, comunicato 53.
    Si attendono commenti, forza, vediamo se i moderatori , la proprietà, gli incondizianati alla Emilio, un attivista qualunque se la sente …

    1. Mark Pulitzer

      boh… cosa c’e’ da commentare?

    2. Valerio l.

      C’è che non s’è visto neanche l’obra della prima riga del comunicato, ecco cosa c’è caro Emilio

  97. araba fenice

    i giornali e i giornalisti hanno così paura di perdere le sovvenzioni che ottengono dal governo che fanno di tutto per infossare il movimento. Bisogna creare un addetto stampa che vada anche in video e sappia cosa dire. il silenzio è sempre un assenso anche se “i carri vuoti sono quelli che fanno più rumore”

    1. Valerio l.

      Queste le Parole di Beppe, comunicato 53:
      “Chi entrerà in Parlamento si toglierà questo nomignolo ormai deleterio di onorevole: macchè onorevole! Niente onorevole, sarà Cittadino del MoVimento 5 Stelle, il leader sarà il MoVimento, il leader vero.
      Terremo sempre un piede fuori dal Parlamento, quindi con i nostri rimborsi, con i nostri stipendi, che non dovranno superare un certo limite, con tutte le cose fatturate, messe online. Quelli di fuori controlleranno quelli dentro e quelli dentro saranno a disposizione di quelli fuori, cioè i Cittadini fuori potranno esporre una loro legge e proposta che verrà messa dentro attraverso i parlamentari e discussa in Parlamento.”

  98. filippo margio

    In risposta a tutti quei pseudo-grillini che stanno criticando negativamente sia le elezioni che la gestione politica del M5S.
    “I commenti di costoro mi confermano purtroppo che le idee di cambiamento anti-sistema dominante la nostra società ancora oggi non sono capite da una cospicua cittadinanza italiana immersa nel pieno conformismo che ha paura del cambiamento. Oggi si vuole tutto e subito e senza molto impegno! E’ vero, la storia insegna che “nicchie” di cittadini consapevoli e maturi si sono sempre battute con enormi sacrifici per la vera libertà di pensiero non soltanto contro i poteri forti oggi sempre più sofisticati ma anche spesso contro quelle maggioranze di cittadini che per interessi propri, per debolezza,per ignoranza dei meccanismi complessi che governano la società e paura del cambiamento hanno sempre sostenuto detti poteri forti e dominanti contro i deboli e i bisognosi di aiuti sociali.
    Il potere in questi ultimi 30 anni ha ben indottrinato la società sul concetto che la democrazia è mediazione. Certo mediazione ma non verso il basso !..e questo accade quando una società è governata da individui e cricche che non rispettano minimamente i principi base di eticità e legalità democratica. Ma la colpa in una democrazia di chi è? Sempre più mi convinco che la democrazia va conquistata con molta fatica e con una vera e seria partecipazione di ogni cittadino.Sempre più mi convinco che il diffuso benessere non accompagnato da un crescente senso critico della società uniforma il pensiero dei cittadini plagiati dai mezzi di comunicazione (stampa e televisione) secondo canoni progettati e applicati dal potere : stessi desideri,stessi bisogni…stesse frasi e parole imposte ,stessi pensieri, giudizi e pregiudizi cioè quelli voluti dal “governo” delle menti.
    la gente purtroppo non riflette abbastanza! un’altro scacco matto! quando il cittadino capirà che la furbizia,l’invidia, la mancanza di valori e di eticità, non sono le caratteristiche vincenti?

    1. Valerio l.

      Ricordando le Parole di Beppe, comunicato 53:
      “Chi entrerà in Parlamento si toglierà questo nomignolo ormai deleterio di onorevole: macchè onorevole! Niente onorevole, sarà Cittadino del MoVimento 5 Stelle, il leader sarà il MoVimento, il leader vero.
      Terremo sempre un piede fuori dal Parlamento, quindi con i nostri rimborsi, con i nostri stipendi, che non dovranno superare un certo limite, con tutte le cose fatturate, messe online. Quelli di fuori controlleranno quelli dentro e quelli dentro saranno a disposizione di quelli fuori, cioè i Cittadini fuori potranno esporre una loro legge e proposta che verrà messa dentro attraverso i parlamentari e discussa in Parlamento.”

  99. Valerio l.

    Parole di Beppe, comunicato 53:
    “Chi entrerà in Parlamento si toglierà questo nomignolo ormai deleterio di onorevole: macchè onorevole! Niente onorevole, sarà Cittadino del MoVimento 5 Stelle, il leader sarà il MoVimento, il leader vero.
    Terremo sempre un piede fuori dal Parlamento, quindi con i nostri rimborsi, con i nostri stipendi, che non dovranno superare un certo limite, con tutte le cose fatturate, messe online. Quelli di fuori controlleranno quelli dentro e quelli dentro saranno a disposizione di quelli fuori, cioè i Cittadini fuori potranno esporre una loro legge e proposta che verrà messa dentro attraverso i parlamentari e discussa in Parlamento.”
    PAROLE DI BEPPE….

  100. GAETANO ZARACA (gaetano zaraca teramo)

    CARO BEPPE, QUESTA E’ UNA CLASSE POLITICA CHE
    FORSE HA PERSO IL SENSO DELLA REALTA’;SONO LAUREATO IN FISICA(STRUTTURA DELLA MATERIA), INSEGNANTE IN PENSIONE PER MALATTIA.
    ALL’ETA’ DI CIRCA TREDICI ANNI MIO PADRE UN BEL MATTINO, VERSO LE ORE CINQUE MI CONSEGNO’ UNA TRENTINA DI LITRI DI LATTE DA VENDERE ALLE FAMIGLIE,DISSI CHE NON SAPEVO DOVE PORTARLO,
    MI RISPOSE:”UN QUARTO LI’ E MEZZO LITRO LA’ ”
    E TUTTO IL RESTO DOVE LO VADO A VENDERE?
    MI RISPOSE CHE ESSENDO MEZZADRI, ILPADRONE AVEVA COMPRATO LE VACCHE E CHE SI ERA IMPEGNATO A RESTITUIRE LA META’ OGNI FIN DI MESE PE CUI MI PREGO’ DI UBBIDIRGLI E DI DARMI DAFARE; COSI’ FECI… E NELGIRO DI SEI MESI GIRANDO MATTINA E SERA VENDEVO TUTTO IL LATTE PRODOTTO.
    AVEVO LA QUINTA ELEMENTARE E RICORDAVO POCO DI QUANTO APPRESO. ALL’ETA’ DI DICIOTTO ANNI, DA PRIVATISTA PRESI IL DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA(AVVIAMENTO IND.) QUINDI FREQUENTAI L’ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE FECI IL MILITARE , SUCCESSIVAMENTE MI LAUREAI.
    CARO PEPPE QUESTI NOSTRI POLITICI ECC, ECC, (NON E’ COLPA LORO), NON SI RENDONO CONYO DELLA GENTE, DEI LORO PROBLEMI EPOVERTA'(VARI TIPI DI POVERTA’), MA ANZI…. .
    IL PRIMO ART. DELLA COSTITUZIONE PARLA DELLA BASILARITA’ DEL LAVORO( ALTRIMENTI QUESTA REPUBBLICA AVREBBE MINIMO SENSO), MA I MIEI DUE AMATI FIGLI SONO DISOCCUPATI ED IO HO 71 ANNI.
    SOLIDARIETA’ BENE COMUNE EMPATIA RICERCA LABORATORI SI QUALUNQUE GENERE E PER OGNI ORDINE E GRADO DELL’ISTRUZIONE FAREBBE LA DIFFETENZA.
    NON CAPISCONO O NON VOGLIONO CAPIRE CHE BISOGNA ACCONTENTARSI ECONOMICAMENTE… .SONO ALTRI I VALORI! CIAO CARO AMICO E BUONE COSE NELLA CALMA OPEROSA. G.Z.

    1. Valerio l.

      Cominciamo con l’applicare le sue stesse parole del comunicato 53:
      “Chi entrerà in Parlamento si toglierà questo nomignolo ormai deleterio di onorevole: macchè onorevole! Niente onorevole, sarà Cittadino del MoVimento 5 Stelle, il leader sarà il MoVimento, il leader vero.
      Terremo sempre un piede fuori dal Parlamento, quindi con i nostri rimborsi, con i nostri stipendi, che non dovranno superare un certo limite, con tutte le cose fatturate, messe online. Quelli di fuori controlleranno quelli dentro e quelli dentro saranno a disposizione di quelli fuori, cioè i Cittadini fuori potranno esporre una loro legge e proposta che verrà messa dentro attraverso i parlamentari e discussa in Parlamento.” Bello , vero? Sì, ma Quando??

  101. fabrizio lo curto

    caro Beppe,

    credo che l’esperienza sia alla base del “saper vivere”! Ho scritto tre commenti nei mesi scorsi ma a questo punto ritengo che non vengano letti dai Vs parlamentari. Parlavo di comunicazione che oggi è il cardine di qualsiasi organizzazione strutturata. Tu stesso hai fatto da trainante proprio con la comunicazione, piazza per piazza, via web, ecc. e per questo motivo avevo suggerito che sarebbe stato INDISPENSABILE”designare 2,3 portavoce che rappresentassero il movimento e i milioni di cittadini che hanno votato M5S!
    Permettimi alcuni consigli per ridurre la caduta libera del movimento:
    1 Creare un fondo di solidarietà che possa aiutare la gente disperata, ridotta allo stremo, evitando così altri suicidi, e situazioni sociali aberranti. Come? con i soldi che il m5s ha deciso di restituire; iniziate ad arginare le piaghe sociali che lacerano questo Paese, visto che gli altri disattendono e ignorano.
    2 E’ inpensabile che dopo ben 3 mesi di attività parlamentare 109 deputati abbiano presentato come coofirmatari solamente 2 disegni di legge e una manciata di interrogazioni??? Ma gli esperti che avevate selezionato per questa ragione che fine hanno fatto?? Gli elettori si aspettavano una copiosa e produttiva attività parlamentare…160 parlamentari??
    3 Cambiare strategia sulla comunicazione,; le regole dispotiche sulle apparizioni pubbliche ha reso e ridotto il m5s ad una sorta di partito oligarchico da I Repubblica! Non può funzionare bisogna umanizzare la politica e i loro fasti palazzi…il potere pubblico deve servire a migliorare le condizioni sociali del popolo, altrimenti diventa interesse di casta come al solito!
    4 Create un ufficio in cui la gente una volta a settimana possa incontrare a turno i parlamentari che ha votato e mettete a disposizione la Vs rappresentatività in parlamento per i problemi gravi della gente!
    Tutto questo per non diventare un altro dei tanti movimenti che è riuscito a conquistare consenso con l’esesperazione della gente

    1. Valerio l.

      “Chi entrerà in Parlamento si toglierà questo nomignolo ormai deleterio di onorevole: macchè onorevole! Niente onorevole, sarà Cittadino del MoVimento 5 Stelle, il leader sarà il MoVimento, il leader vero.
      Terremo sempre un piede fuori dal Parlamento, quindi con i nostri rimborsi, con i nostri stipendi, che non dovranno superare un certo limite, con tutte le cose fatturate, messe online. Quelli di fuori controlleranno quelli dentro e quelli dentro saranno a disposizione di quelli fuori, cioè i Cittadini fuori potranno esporre una loro legge e proposta che verrà messa dentro attraverso i parlamentari e discussa in Parlamento.”
      Parole di Beppe, comunicato 53

  102. Valerio l.

    Da CHI L’HA VISTO?
    “Chi entrerà in Parlamento si toglierà questo nomignolo ormai deleterio di onorevole: macchè onorevole! Niente onorevole, sarà Cittadino del MoVimento 5 Stelle, il leader sarà il MoVimento, il leader vero.
    Terremo sempre un piede fuori dal Parlamento, quindi con i nostri rimborsi, con i nostri stipendi, che non dovranno superare un certo limite, con tutte le cose fatturate, messe online. Quelli di fuori controlleranno quelli dentro e quelli dentro saranno a disposizione di quelli fuori, cioè i Cittadini fuori potranno esporre una loro legge e proposta che verrà messa dentro attraverso i parlamentari e discussa in Parlamento.”
    Ecco, appunto..: CHI L’HA VISTO?

  103. gianna arzela

    caro beppe, sono una dipendente pubblica e conosco tanti altri colleghi e pensionati che ti hanno votato. personalmente ti rivoterei. Una precisazione però vorrei farla. I dipendenti pubblici ed i pensionati hanno è vero uno stipendio sicuro, ma all’ottanta per cento degli uni e degli altri è in verità uno stipendio ed una pensione appena dignitoso. Gli stipendi sono bloccati dal 2008 e per ora nessun rinnovo di contratto è in vista, e ti parlo di stipendi che non vanno oltre i 1700 euro dopo quaranta anni di servizio, quando va bene. Sono d’accordo quando ti riferisci alle pensioni che superano i cinquemila euro per le pensioni doppie e triple. In uno stato giusto dovrebbe esserci per tutti una dignitosa pensione, in grado di farti vivere serenamente e non temere le spese di luce, gas, condominio mediche. D’accordo con te che il benestante voglia giustamente mantenere quello che ha conquistato, ma dovrebbe pensare anche a mantenere il diritto acquisito. Chi ce lo garantisce oggi? Quelli stessi che ci hanno portato ad avere un governo tecnico che ha ingrigito la vita dell’Italia, spingendo imprese e famiglie sul lastrico? Oppure sono i componenti del tuo Movimeto che presentano disegni di legge giusti, ma non sono considerati da nessuno in Parlamento. ? Di loro va detto che non si sanno imporre, che vengono molto snobbati ,ed attaccati in continuazione su giornali e televisioni. Non si parla più di Berlusconi come nemico del Pd, ma si parla di Grillo, come del nemico di tutta l’Italia. Questo mi dispiace molto, perchè come già ebbi a scrivere la televisione è molto seguita ed il blog è a disposizione di tante persone, ma di molto inferiori a coloro che guardano le tv. L’impatto della televisione è molto più alto e diretto,il confronto e lo scontro sono molto seguiti. Le idee uno dovrebbe farsele da sè, ma c’è tanta gente che vive di tv e ascolta tutto e di tutto e si forma una idea diversa dalla realtà Non a caso Berlusconi è un ottimo comunicatore.

    1. Valerio l.

      Senza mezzi termini , per risolvere ed alleggerire la situazione bisogna porre il tetto massimo di 3.000mila netti mese agli emolumenti del pubblico impiego , consulenti esterni,partecipate e cariche elettive, presidente compreso. PER RIDARE DIGNITA’ , come è stato ben detto, A TUTTI.

  104. lorenzo tronti

    Caro Beppe, ti seguo da molti anni, prima come comico e poi come movimento. Non mi sono mai iscritto, come del resto non ho mai preso nessuna tessera di nessun partito … però ti ho votato con convinzione. Sono offeso da questo tipo di analisi che hai fatto: io sono un dipendente pubblico, e così lo è la mia compagna (anch’essa ti ha votato) e mia madre è un’insegnante in pensione (perfino lei ti ha votato). Mi sembra quantomeno semplicistico e privo di saggezza quanto da te dichiarato. Io ho sempre avuto un alto senso di giustizia ed onestà, ho sempre creduto che i dipendenti pubblici possono fare bene il proprio lavoro e nella mia vita ho sempre messo avanti a tutto i miei principi, a scapito della carriera. Certo dopo quasi trentanni nella pubblica amministrazione ne ho viste di cotte e di crude (ed io lavoro in toscana, forse un’eccellenza se paragonata al resto) e sono comunque profondamente nauseato da quel mondo. Ma da qui a dire che appartengo all’Italia di serie A ce ne corre, credimi.
    Ti do un consiglio: non semplificare mai troppo … il bene ed il male esistono in qualsiasi realtà o contesto; troppo facile cavalcare i luoghi comuni sui dipendenti pubblici, lo ha già fatto Brunetta ed è stato abbastanza stomachevole. Ci sono un sacco di persone perbene fra i dipendenti pubblici; io credo che il problema stia nei dirigenti messi quasi sempre dalla Politica, che non hanno né meriti né capacità: questo distrugge una pubblica amministrazione.
    Il discorso sarebbe lungo, cerca insomma di cambiare atteggiamento, di capire anche i tuoi sbagli, se vuoi bene al movimento, altrimenti (altro consiglio) rimettiti a fare il comico che è meglio.
    Lorenzo

  105. mario mosca

    CARO BEPPE IL RISULTATO DELLE ELEZIONI COMUNALI E’ STATO MOLTO NEGATIVO PER IL M5S PERCHE’ MILIONI DI VOTI TE LI SEI GIOCATI SULLA SPIAGGIA QUANDO ERI TUTTO COPERTO E I GIORNALISTI TI VOLEVANO INTERVISTARE PER SAPERE SE VI ERA ACCORDO CON BERSANI A FORMARE IL GOVERO PD+M5S.LA GENTE SI MISE A CRITICARTI E RIMANENDO MOLTA DELUSA OGGI ALLE COMUNALI SI SONO VISTI I RISULTATI.
    Es. SE IL PD RIFIUTAVA LA PROPOSTA DI FORMARE IL GOVERNO CON IL M5S OGGI ALLE COMUNALI AVREBBE PERSO IL PD.
    SECONDO ME TU SEI STATO ANCHE FORTUNATO OGGI PERCHE’ SE DELLE ELEZIONI COMUNALI SI SAREBBERO SVOLTE QUELLE POLITICHE SAREBBE STATO UNA GROSSA PERDITA PER IL M5S.
    MA SECONDO TE IL POPOLO TI AVREBBE VOTATO ALLE ULTIME POLITICHE PERCHE’ GLI ERI SIMPATICO?
    O CARO BEPPE LA GENTE NON CE LA FA PIU’ E QUELLO SAREBBE STATO IL MOMENTO BUONO PER RISOLVERE TANTI PROBLEMI E INCOMINCIARE A CAMBIARE L’ITALIA SECONDO I TUOI PROGRAMMI.
    SECONDO ME PER RIMEDIARE ADESSO DOVRESTI ENTRARE NELLE TELEVISIONI DI STATO E QUELLE PRIVATE A PARTECIPARE AI DIBATTITI ,VISTO CHE IL GOVERNO ATTUALE SI E GIA’ DIMENTICATO DI TOGLIERE LE PROVINCE, DIMEZZARE I PARLAMENTARI,DI RIDURSI GLI STIPENDI AI PARLAMENTARI TOGLIERE I VITALIZZI,MACCHINE BLU’, TOGLIERE IL SONVENZIONAMENTO PUPLICO AI PARTITI ECC.ECC. VEDI
    CARO BEPPE QUANTE COSE AVRESTI DOVUTO FARE SE ENTRAVI A FAR PARTE DEL GOVERNO.
    IL GIORNO
    02/03/2013 TI HO SPEDITO UN EMEL . QUESTO PER FARTI CAPIRE CHE IO LA VEDO GIUSTA.( NON FARE COME I FURBI POLITICI CHE FANNO TANTE CHIACCHIERE E NIENTE FATTI CONCRETI.
    CIAO MARIO.

    1. Valerio l.

      Forse la soluzione potrebbe stare proprio nelle sue stesse PAROLE di BEPPE, comunicato 53:
      “Chi entrerà in Parlamento si toglierà questo nomignolo ormai deleterio di onorevole: macchè onorevole! Niente onorevole, sarà Cittadino del MoVimento 5 Stelle, il leader sarà il MoVimento, il leader vero.
      Terremo sempre un piede fuori dal Parlamento, quindi con i nostri rimborsi, con i nostri stipendi, che non dovranno superare un certo limite, con tutte le cose fatturate, messe online. Quelli di fuori controlleranno quelli dentro e quelli dentro saranno a disposizione di quelli fuori, cioè i Cittadini fuori potranno esporre una loro legge e proposta che verrà messa dentro attraverso i parlamentari e discussa in Parlamento.”

  106. FabioNews

    Condivido l’analisi su “chi ha votato”… infatti IL PROBLEMA non sono quei pochi italioti che hanno votato; il problema (dal punto di vista del M5S) sono quella grande maggioranza di elettori che si sono estenuti. L’obiettivo non è (non dovrebbe essere) convincere questo popoloBue del “tengo famiglia” a cambiare il loro voto ma è (dovrebbe essere) quello di convicere chi si astiene che il M5S rapresenta una vera alternativa la sistema politico-partitico attuale.

    1. Valerio l.

      Hai provato a farli votare attraverso WEB. Hai pensato di applicare la DEMOCAZIA DIRETTA prima di fare marketing ?
      ti riporto un passaggio del comunicato politico 53:
      “Chi entrerà in Parlamento si toglierà questo nomignolo ormai deleterio di onorevole: macchè onorevole! Niente onorevole, sarà Cittadino del MoVimento 5 Stelle, il leader sarà il MoVimento, il leader vero.
      Terremo sempre un piede fuori dal Parlamento, quindi con i nostri rimborsi, con i nostri stipendi, che non dovranno superare un certo limite, con tutte le cose fatturate, messe online. Quelli di fuori controlleranno quelli dentro e quelli dentro saranno a disposizione di quelli fuori, cioè i Cittadini fuori potranno esporre una loro legge e proposta che verrà messa dentro attraverso i parlamentari e discussa in Parlamento.

  107. Ray G.

    Ho appena visto il video di Salvo Mandarà in cui dichiara la sua decisione di lasciare l’Italia.
    Salvo, non sei un vigliacco ma un coraggioso!

    Innanzitutto nei confronti del figlio di cui parli nel video perché la tua decisione significa il coraggio di portare tuo figlio a vivere in un Paese (qualunque esso sia) più onesto e pulito di questo.
    E poi perché vigliacchi sono quelli che se ne fregano di come questo Paese sta sprofondando: a partire da quella scuola che se ne è fregata dell’assenza di un ragazzo di 16 anni per due settimane, passando per quel 50% di italiani che non vanno a votare e a finire con tutti quelli che ancora oggi votano chi ha portato questo Paese al fallimento e alla rovina economica, morale e sociale.
    Infine il tuo atto è coraggioso perché diventa l’esempio per tutti quelli che disperati si tolgono la vita: andate a vivere in un altro posto e capirete solo ora lo schifo in cui stiamo vivendo!
    Da giorni non riesco a togliermi dalla mente l’immagine di quell’imprenditore, costretto ad andare a vivere in Svizzera, che è scoppiato a piangere durante l’intervista in televisione perché non gli sembrava vero di vivere finalmente in uno Stato che non lo soffocava fino ad ucciderlo ma che invece si offriva di aiutarlo nel suo voler fare impresa e non solo.

    1. Valerio l.

      bastava rispettare le proprie dichiarazioni:
      “Chi entrerà in Parlamento si toglierà questo nomignolo ormai deleterio di onorevole: macchè onorevole! Niente onorevole, sarà Cittadino del MoVimento 5 Stelle, il leader sarà il MoVimento, il leader vero.
      Terremo sempre un piede fuori dal Parlamento, quindi con i nostri rimborsi, con i nostri stipendi, che non dovranno superare un certo limite, con tutte le cose fatturate, messe online. Quelli di fuori controlleranno quelli dentro e quelli dentro saranno a disposizione di quelli fuori, cioè i Cittadini fuori potranno esporre una loro legge e proposta che verrà messa dentro attraverso i parlamentari e discussa in Parlamento.”
      PAROLE DI BEPPE , comunicato 53…..

    2. Daniela Cerri

      Sono categoria B (co co pro a 50 anni, senza possibilità di pensione, dirigente di una ONLUS con 1.200 € al mese, e con ritardi tali di pagamenti dalle pubbliche amministrazioni che il mio stipendio è fermo al febbraio 2012) e ho rischiato di votare M5S (e non Grillo sicuramente, la cui arroganza è veramente faticosa da digerire)alle politiche e grazie a Dio, illminata sulla via di Damasco, non l’ho fatto. E’ anche questa l’italia che vi avrebbe votato. L’Italia che non crede alle rivoluzioni copernicane (a quelle credevo 30 anni fa) ma quella che sperava di attivare nuovi processi di buona politica, e ai quali continuo a credere, e malgrado quello che dice il M5S… lo so che c’è ancora buona politica. Voterò Marino a Roma il 9 giugno, perchè vi assicuro che non è uguale lui o Alemanno, e chi ha conosciuto l’imbarbarimento di Roma di questi ultimi anni (e a proposito di diritti, io che lavoro coi più fragili dei fragili, quelli di serie C… prostitute, tossicodipendenti, immigrati… vi assicuro che in questa città li ha ancora di più penalizzati) non permetterò che questo scempio continui.

    3. Mark Pulitzer

      il problema non e’ stabilire se sia un vigliacco o un coraggioso…
      il problema e’ chiedersi se ha senso che un movimento di 9 milioni di persone sia gestito da personaggi di spessore davvero minimale…
      Insomma questo tizio mi sembra adatto per gestire forse una gelateria, non un movimento politico

  108. Carlotta

    Io ad esempio ho votato il M5S, così come la stragrande maggioranza dei miei familiari e dei loro colleghi, gran parte di essi proprio dipendenti pubblici!! A me sembra davvero che si sia perso il controllo e si stia valutando la situazione senza tenere presente un aspetto fondamentale ed imprescindibile: i redditi pubblici sono l’unica vera Certezza nelle entrate dello Stato, quindi è senza questi che non si riesce a mandare avanti il paese, TUTTO IL PAESE!! Spesso e volentieri sono queste le persone che vi hanno sostenuto fin dall’inizio perchè hanno vero interesse nel CAMBIARE l’Italia!!!
    Ma a quanto pare voi non avete capito nemmeno chi subisce davvero i problemi sociali e la crisi e vi vota, e chi invece no!!

    1. Valerio l.

      IL PETROLIO NON LO DANNO in cambio di atti burocratici, timbri, bolli, certificazioni, registrazioni, file, numeretti….LO DANNO CON I SOLDI OTTENUTI DAGLI SCAMBI CON L?ESTERO DI MERCI PRODOTTE O DI SERVIZI UTILI. Nessuno criminalizza ma rendetive conto che state nella bambagia e sulle spalle di TUTTI. Se dovesse continuare così finireste anche voi per strada, giusto per quanto sopra detto.

  109. Monica L.

    Ciao a tutta l’italia “A” e “B” Faccio parte del gruppo “A” e ne sono orgogliosa!! Ma voto e voterò sempre per il movimento….Al ballottaggio di Roma questa volta non c’è il Movimento….Attendo fiduciosa…e non mollo!!!Non Mollo!!!

  110. franco s.

    non mi ritengo un analista politico,ma quando sento come al solito i politici che sbandierano vittoria su tutti i campi,con una astensione del 50% dei votanti,senza considerare il voto dei 5stelle, inorridisco!in una trasmissione radiofonica,ho ascoltato la telefonata fatta da un dipendente pubblico, che si compiaceva del risultato del pd e del pdl……..per quello che intenderebbero fare per migliorare il nostro paese.non sarà per caso che questi signori ,come altri che occupano posti di lavoro per cosi’ dire “invidiabili”, hanno convalidato il voto a coloro che cercheranno di mantenerglielo!?forse qualche operaio in…..to, o qualche artigiano avvelenato con i rappresentanti locali, ha preferito disertare come forma di protesta . questa massa silenziosa ,onestamente, mi fà pensare più che le esultazioni di vittoria!!

  111. karolamaria

    Hai ragione su tutto. Come sempre del resto!
    Forza M5S.
    Non bisogna mollare mai, anzi resistere
    e portare l’Italia verso un vero miglioramemto.

  112. Gaspare M.

    Sono d’accordo con Beppe sull’analisi delle ultime elezioni e sull’Italia A e Italia B. Putroppo sono moltissime le persone che preferisco mantenere lo status quo ed evitare che tutto cambi. Più che logico visto che ancora hanno la sicurezza economica, tra i pensionati d’oro, i dirigenti pubblici e tutte le categorie privilegiate citate da Beppe. La cosiddetta Italia A. E gli altri? tutte le persone in difficoltà economiche, disperate che hanno votato l M5S per un cambiamento radicale? La cosidetta Italia B. Io ritengo che dovrebbe esserci solidarietà verso i più deboli, verso chi è in difficoltà, e invece si ragiona pensando solo al proprio tornaconto dimenticandosi degli ultimi. Questo concetto vale per tutto, dall’evasione fiscale ai falsi invalidi, etc. Beppe dice che il M5S è una comunità e questo paese deve diventare una comunità perché nessuno deve rimanere indietro. Questa è utopia pura. L’Italia, notoriamente, è un paese di egoisti e tale rimarrà. Aprezzo molto lo sforzo e la buona volontà del M5S di cambiare il sistema e di cambiare la cultura degli italiani. Bè le due cose sono strettamente collegate e io son pessimista al riguardo perché penso che gli italiani non cambieranno mai e poi mai, neanche, come dice Beppe, quando l’Italia A si accorgerà che ci stiamo condannando ad una via senza ritorno. Bene il M5S, bene l’ingresso in Parlamento, bene tutti i provvedimenti a cui sta lavorando, bene la rinuncia ai rimborsi elettorali, bene come lavora nei comuni e regioni, ma nonostante ciò l’Italia non cambierà mai.

    1. Fabrizio Eleonori

      Caro Gaspare, il tuo pessimismo è tutt’altro che sciocco, ma d’altronde, che fare?
      Io sono in effetti un cittadino dell’Italia A, sipendio pubblico “garantito”, finché ce la faranno a garantirlo. Ma non esiterò a tornare a votare il movimento, alla prima occasione, come ho già fatto. È ovvio che questo microscopico fatto di per se non smuove nulla, ma perché rinunciare alla dignità di tentare di non lasciare cadere qualcosa che si pensa che valga?
      Chiamiamolo pure ottimismo della volontà, se vuoi.

    2. Giuseppe C.

      Il M5s fa leva sull’invidia di chi, nell’indigenza, viene messo, di fatto, con tali dichiarazioni, contro chi abbia la normalità di un lavoro e di una pensione che certo non sono un crimine e non sono alla base della crisi, alla cui base altre sono le reponsabilità di chi non ha mai pagato le imposte. Chi non paga le imposte è il libero imprenditore, quello che, all’avvento dell’euro si è arricchito a spese dei dipendenti raddoppiando i prezzi e generando un ciclo perverso che, poi, si è ripercosso anche su di lui. E ora il M5s vorrebbe far pagare tali manovre, a e altre, a chi non ha colpa. Indigenti non prendetevela con i “normali” ma chiedete a Grillo di legiferare, se ne è capace, in modo di far divenire anche voi Italia A, ovvero la normalità di un lavoro e una pensione. Con l’invidia non andrete da nessuna parte. Istillando odio sociale il M5s non andrà da nessuna parte e vi trascinerà con lui nel nulla. Io non lo voto più, si sa, sono un privilegiatissimo riccone a 1200 euro al mese di pensione!

    3. Giuseppe C.

      Precisazione(per non fare di tutta un’erba un fascio come chi se la prende coi lavoratori pubblici)laddove scrivo:”..Il M5s fa leva sull’invidia di chi, nell’indigenza, viene messo, di fatto, con tali dichiarazioni, contro chi abbia la normalità di un lavoro e di una pensione che certo non sono un crimine e non sono alla base della crisi, alla cui base altre sono le reponsabilità di chi non ha mai pagato le imposte. Chi non paga le imposte è il libero imprenditore..” intendevo in effetti dire, generalizzando involontariamente per la fretta:”..alla cui base altre sono le rsponsabilità di chi non ha mai pagato le imposte. Chi non paga le imposte spesso, perché volendo può farlo e spesso lo fa, è il libero imprenditore..”. Questo per correttezza verso la categoria; stessa correttezza pretenderei dal M5s nei confronti dei lavoratori dipendenti e pensionati,di non generalizzare.

  113. gianluca m.

    ciao,
    in merito all’ articolo sulle due Italie mi trovo per la prima volta volta in disaccordo con Beppe .
    Io e la mia mia famiglia (sostenitori e elettori del Movimento)secondo quanto riportato dall’ articolo saremmo la tipologia A di cittadini italiani.
    Entrambi lavoriamo abbiamo un buon tenore di vita (sempre più minacciato ma resistiamo) ma comunque votiamo M5S in maniera convinta.
    Portare un vento ( e se necessario una tempesta) moralizzatrice nella politica e nell’ economia del paese è questo che mi spinge a votarvi.
    Aggiungo che forse dovreste pensare a sfruttare alcuni media meno politicizzati per portare le vostre/nostre idee a conoscenza anke di quelle persone che hanno poca dimestichezza con il blog e
    per far capire ala gente cosa stanno facendo i nostri rappresentanti in parlamento.
    ciao

  114. Carlotta

    Che il portavoce di un Movimento politico(primo partito)stili una classificazione del paese così palesemente falsa e scorretta, è davvero inaccettabile!!! Comunque, per la cronaca, sono una studentessa che vive dal misero ed insufficiente reddito dei suoi,guarda caso entrambi dipendenti pubblici(1000 euro a testa),tassato fino all’ultimo millesimo di centesimo non solo per pagare la propria parte,ma anche e sopratutto per pagare quella degli altri cittadini che possono permettersi il lusso di evadere il fisco e non contribuire,recando un danno immenso al paese e nello specifico al cittadino medio contribuente che sta nella legalità!! Beh il danno è rivolto indiscriminatamente a TUTTI i “legali” cittadini,di entrambe le sballate categorie che il sig. Grillo ha ritenuto opportuno definire nella sua fantasiosa e ridicola analisi! Come si fa a sostenere una cavolata così enorme come quella che i dipendenti pubblici ed i pensionati non possono vivere senza il contributo fiscale del gruppo B? è il contrario!!! Dato che gli evasori fiscali, Vera Grande piaga del paese, stanno al 90% buono proprio in questa categoria!! I dipendenti pubblici, o anche privati in regola, e i pensionati sono coloro che si fanno carico (Così come gli imprenditori onesti) dell’intero peso economico di questo stato, pagando, affinché il paese vada in qualche modo avanti, le loro tasse (spesso già eccessive di per sé rispetto alla loro misera disponibilità economica effettiva), e per di più quelle di tutti gli innumerevoli evasori che non dichiarano il loro reddito, e di conseguenza semplicemente si limitano a non pagare!! Quindi chi è che ha il motivo vero di voler cambiare?? Chi paga troppo e per tutti, e perciò non respira quasi più sotto il peso schiacciante di uno stato che non funziona, o invece chi su questo status e su questo sistema sballato ci può marciare alla grande?? Detto ciò, basta solo una riflessione logica ed obbiettiva per capire a chi conviene votare il cambiamento e a chi no!!!

    1. Giuseppe C.

      Esattamente. hai centrato il problema. E’ l’incontrario; ma il M5s, come la Lega, è nato solo per difendere gli imprenditori, a spese dei dipendenti. E’ figlio di Sacconi, Berlusconi, Monti, Fornero, Bersani: vuole distruggerli per sostituirsi a loro. Non votateli se siete lavoratori dipendenti o farete autogoal.

  115. Mark Pulitzer

    Ragazzi, il “videomaker” del movimento ha gettato la spugna e scappa all’estero, perche’ suo figlio marina la scuola…

    http://video.repubblica.it/dossier/movimento-5-stelle-beppe-grillo/l-addio-di-salvo-mandara-videomaker-m5s-lascio-grillo-e-l-italia/129969/128486?ref=&ref=HRESS-1

    Ma e’ uno scherzo??
    O davvero il Movimento e’ in mano a personaggi di tale spessore????
    A me vengono i brividi, ve lo dico sinceramente

  116. Giorgio Lanzieri

    Caro Beppe, sono un iscritto al meetup della Spezia dal 2007, ed ho votato M5S anche a queste ultime comunali (Sarzana). Prendo dolorosamente atto del fatto che, essendo un dipendente pubblico, non faccio parte dei tuoi elettori preferiti. Pazienza, vorrà dire che cercherò altrove una corrente politica che mi rappresenti e sia vicina alle mie idee. Però le sparate contro i “fannulloni” dipendenti pubblici del “tengo famiglia” lasciale per favore a Brunetta: noi “privilegiati”, che con i pensionati contribuiamo “soltanto” al 90% del PIL (i tuoi amati autonomi contribuiscono infinitamente meno, e non solo per colpa della crisi…), abbiamo il nostro lauto stipendio bloccato da quattro anni, progressivamente eroso dall’inflazione (il 3% annuo, per 4 anni è già il 10%!). Difendi i precari, e ciò è giusto. Ma devi lottare per dare anche a loro condizioni di vita dignitose, non per sottrarre tali condizioni ai pochi che possono fruirne! E’ lo stesso appiattimento verso il basso imposto dalla globalizzazione, lo smantellamento dello stato sociale, la competitività con gli ultimi miserabili della terra. Sembri più liberista di Luttwack…
    Peccato. Ho speso tante parole di lode per il tuo movimento, che ha portato una ventata d’aria nuova nelle ammuffite stanze del potere ed è portatore di iniziative innovative. Mi hai deluso, con le tue ultime scomposte reazioni ad un risultato tutto sommato prevedibile; e lo neghi come un qualsiasi politicante della vecchia guardia. Ora hai deciso di rinunciare ad una fetta consistente di elettori. Auguri, nemico!

    1. Loredana Maggiore

      Mi associo e condivido al 100%. Mi sono sentita molto offesa da questa analisi.

    2. vincenzo

      Caro privilegiato di serie A, condivido al 100% la tua analisi e il tuo ragionamento. L’analisi, si fa per dire, di Grillo é grossolana, buona per uno spettacolino da tenere in un teatro di periferia. Anch’io sono uno dei 4 milioni di pensionati privilegiati, quei delinquenti che fanno morire di fame gli italiani di serie B. Non per questo voto pd o pdl o cespugli governisti vari. Ancora una volta il Grillo dimostra il suo odio per dipendenti pubblicie pensionati, ma non dice una sillaba- vergognati, verme!- contro i manager privati e pubblici sanguisuga che si sono mangiata l’Italia. Il miliardario Grillo difende la sua categoria di caimani: quel poco di simpatia che nutrivo verso il 5 stelle dopo questo post si trasforma in avversione totale, tanto più che l’insipida arroganza di Grillo ha consegnato l’Italia, ancora una volta, al suo finto avversario, il pluripregiudicato di Arcore. Mi sa che chi di vaffa ferisce di vaffa perisce. Tu hai creato ul bel miovimento i cui hanno creduto milioni di personee tu lo stai distruggendo con la tua miopia e la tua doppiezza. Mettitelo nelle corna, grilletto: i nemici degli italiani della categoria B non sono quelli della categoria A, ma i vari Marchionne che tu non citi mai, quelli che valgono 500 volte un cittadino A e forse mille volte un cittadino B.

  117. Pino C.

    Caro Grillo,
    per la seconda volta in pochi mesi torni a parlare di gruppo A e gruppo B, facendo un errore clamoroso anche nella suddivisione delle categorie. Per quanto mi riguarda, da 35 anni faccio l’insegnante nella scuola pubblica, con lo stipendio bloccato da sei anni e non sono entrato con le raccomandazioni ma ho vinto un concorso. Ho capito male o tu sei per la scuola pubblica, e chi ci metti dentro a insegnare, i lavoratori autonomi o i precari generici? Ma poi, una volta che li hai assunti questi passano nel gruppo A e quindi diventano tuoi nemici (secondo il tuo ragionamento). Non devi generalizzare in questo modo, perchè tra o pensionati e i dipendenti pubblici ci sono molte brave persone che, come me, ti hanno votato e ti sostengono. Ma se continui a insultarli perderai tutto.
    Saluti Pino Carducci

    1. LAURO NIGRO

      Sono d’accordo con Beppe su tutta la linea,il risultato delle elezioni comunali e politiche prima, che ha visto vincenti i due gruppi politici che rappresentano la dittatura democratica in questo paese,non è responsabilità ne del Movimento ne dei mass media, ma solo ed esclusivamente dei cittadini convinti (purtroppo) ma non consapevoli, del loro disinteresse e della loro ignoranza. La storia ci insegna che ogni popolo ha il governo che si merita.

    2. Pino C.

      Ma ancora perdi tempo a discutere e a votare con chi neanche si degna di rispondere, tu che, come altri che ingenuamente hanno votato M5s si sono il giorno dopo le amministrative e le politiche sentiti insultati, non solo nel loro onesto lavoro ma, soprattutto, nell’intelligenza dell’assurdo di dichiarazioni strampalate e nell’assurdo dell’aver gettato il voto.
      Questi stanno facendo il gioco delle tre carte solo per andare, come gli altri, al potere. Almeno spero che sia così perché altrimenti, se tanto mi dà tanto, siamo fritti. Se legifereranno come ragionano, che il lavorare e avere una pensione sia un crimine, siamo fritti. Cosa vogliono? Solo salvare gliimprendtitori -ormai è chiaro che M5s è interessato solo a loro – coi soldi e le fatiche di una vita di chi, unico, ha sempre pagato le tasse? I diopendenti pubblici e privati a tempo indeterminato? Che estendano i diritti invece di straparlare a sproposito!

  118. nessun copy

    Beppe ricordati lo slogan
    TOGLIERE IL SANGUE ALLA POLITICA X RIDARLO ALLA NAZIONE
    cerca di esprimere concetti che possano non offendere la suscettibilità delle persone oneste e
    quindi più precisione nell’esporre le tue idee

    saluti da nessun copy

  119. Pino C.

    seguito
    Non sa che l’Italia A è la normalità, quello cui anche il suo partito dovrebbe tendere; per riuscire a far star meno peggio, legiferando in merito, anche l’Italia B, spesso familiari a carico dei cittadini Italia A che, magari, prima delle esternazioni suddette, a sua insaputa, avevano anche votato per M5s.
    Caro Grillo, i diritti acquisiti e lo stato sociale, i contratti a tempo indeterminato e dei dipendenti pubblici e le pensioni non si toccano: valeva per Monti, per Fornero, per Berlusconi, per Sacconi, per Bersani; vale anche per te.
    Per questo neanche più gli italiani A e B ti votano: perché hanno capito cosa vuoi, anche tu: togliere diritti invece di estenderli, vuoi far divenire tutti Italia B invece che Italia A che, poi, dovrebbe semplicemente rappresentare la normalità!
    Normalità che anche tu, come gli altri partiti, dovresti cercare per tutti, invece di porre i cittadini gli uni contro gli altri, in una guerra tra poveri per divenire sempre più poveri.
    Troppo facile indicare come colpevoli i normali per l’incapacità di dare a tutti la normalità.
    In parole povere, dopo tali esternazioni in merito all’assetto sociale come lo vedi tu, Italia A e B, io, che ti avevo votato, non ti voto più!
    D’altronde ce lo avevi detto che avevamo sbagliato a votarti, contento adesso?
    Caro Beppe, tu mi capisci ma io non ti capisco!

  120. Platonico Maurizio

    Caro amico Beppe, credo che adesso sarai piu’ lucido per riflettere su quello che già precedentemente ho scritto, avete certificato 800 comuni in 2 giorni il 50% venditori di spillette e nullafacenti che nulla hanno ha che fare con il M5S e che non sanno relazionarsi con le persone ho dialogare con i giovani per far proliferare il verbo del cambiamento. E’ normale che quando non sei tu a trainare il carro i ferma o rallenta bruscamente. Cerca di prendere in considerazione la possibilità di cambiare il meccanismo d accreditamento prenditi magari piu’ tempo per valutare e conoscere le persone cui dai il simbolo. Dai la possibilità al M5S di esistre anche in quei comuni in cui non si vota in modo che le persone veramente si facciano conoscere sul territorio e diffondino il programma e le idee del M5S altrimenti con i venditori d spillette non arriviamo danessuna parte e ti ritroverai con opportunisti patologici che saltano sul carro con la speranza di risolvere i problemi della loro vita com gia’ successo al Senato e alla Camera e meglio che non parlano con i media alcuni di essi altrimenti arrivimo al 5%.
    Tuo estimatore Platonico Maurizio.

    1. LAURO NIGRO

      Mi dispiace ma non sono d’accordo sull’attribuire la responsabilità alle persone che fanno i banchetti e che fanno informazione seppure in qualche caso con alcuni limiti e non spiccate capacita’ comunicative, d’altronde se guardiamo i partiti cosa dicono? tutto e niente, ribadisco che la responsabilità dei risultati elettorali è solo dei cittadini che si disinteressano di ogni cosa figuriamoci della politica e continuano a votare per abitudine sempre nello stesso modo, con convinzione e non con consapevolezza.

  121. Pino C.

    Italia A: la normalità!
    Sul suo sito, Grillo, sia dopo le elezioni politiche che, ora, dopo le amministrative, all’epoca con un articolo di Massimo Fini, ora lui con il blog “Vi capisco”, distingue i cittadini in Italia A e Italia B.
    Se la prende coi cittadini Italia A, ovvero quelli che, (secondo lui) vogliono mantenere lo status quo (e, per questo, votano Pd o PDL, sempre secondo lui), titolari di posti di lavoro a tempo indeterminato, peggio ancora, per lui, se posti pubblici (come somiglia a Fornero!), mentre, prima delle elezioni sbandierava il suo: “sanità pubblica, istruzione pubblica”.
    Contro di loro, Italia A, indica, come contrapposti, coloro che siano disoccupati, a tempo determinato, atipici, con pensione minima, ovvero assistenziale e non autopagata coi contributi. Sarebbero L’Italia B, quella che lui vorrebbe salvare, se ho ben capito, togliendo quanto spetta di diritto agli appartenenti all’Italia A.
    Ovvero credendo di salvare il Paese non estendendo a tutti i diritti, quali dovrebbero essere sanciti dalla Costituzione, al lavoro con remunerazione dignitosa e ad uno stato sociale dignitoso e riveniente da quanti contributi pagati e dai diritti acquisiti con le lotte e col lavoro, ma togliendoli a coloro che ancora riescono a resistere.
    Indica l’Italia A come coloro che votino PD e PDL per manteenre lo status quo (una bellezza di status quo!), come Italia B gli altri che dovrebbero votare per lui.
    segue

  122. ely

    Il voto che ho dato e che darò al m5s non lo considero un rischio ma un investimento sul mio futuro e su quello dei miei figli

    1. udino siviero

      avevamo detto,non facciamo alleanze con nessuno perché devono andare tutti a casa.
      io ho dato il mio voto per questo.
      avanti M5s.

  123. Elio Crifò

    Caro Beppe,
    te l’avevo anche già accennato quando ci siamo incontrati: ci sono tantissimi tuoi sostenitori politicamente e culturalmente preparati, onesti e impegnati nella società civile che sfuggono all’attenzione dei “vertici” del Movimento. A livello nazionale, oltre Battista e Sibilia, anche noi, tuoi sostenitori, non abbiamo visto molti altri parlamentari all’altezza del compito e delle aspettative dell’elettorato. E’ difficilissimo gestire un progetto ambizioso come quello del M5S, lo sappiamo, ma se organizzi al più presto luoghi d’incontro fisico tra i tuoi sostenitori, (parlo di luoghi organizzati, agevoli da raggiungere, dove ci si confronta e si organizza praticamente un’attività sul territorio) potresti renderti conto di quanti potrebbero darti un supporto di straordinaria validità! Hai sempre scelto gente onesta ma ad esempio: si è capito subito che De Vito, pur essendo una persona pulita, non possedeva una personalità politica in grado di reggere il confronto con l’elettorato romano. E credo che la polemica sul danno che il no a Bersani abbia causato al M5S, sia scaturita non tanto dal rifiuto in sé ma dal come esso sia stato pronunciato e gestito dalla Lombardi. E in confronti di alto livello anche un piccolo errore può causare enormi conseguenze.
    Abbiamo bisogno di una diffusione capillare di luoghi d’incontro e non è difficile da organizzare. Avresti la disponibilità di strutture e di persone. Beppe, dacci una mano ad aiutarti e ad aiutarci!

  124. paolo leoni

    caro grillo parlante. opinione personale.
    E’ stato un errore presentarsi alle elezioni romane comunali. dopo l’esperienza di parma avreste dovuto capire che il nostro è un paese difficile.
    governare le grandi città comporta una promisquità e compromessi che la gente non vuole più.se volete governare e non sopravvivere dovete darvi una linea chiara e ben definita. per il momento avete solo cavalcato la protesta. questo non basta per cambiare l’Italia.se volete fare la figura di SEL il vostro comportamento va bene ma se volete dare agl’Italiani un paese vivibile e sano dovete tagliare gl’improvvisati. ce ne sono tanti nelle vostre file questi rovinano le idee, il progetto. le riforme vanno fatte infretta e radicali. non basta gridare nelle piazze. abbiamo bisogno di gente seria, chiara, onesta, disposta al sacrificio, ma preparata e con idee chiare.
    dalle elezioni politiche a oggi abbiamo visto solo grillini posticci, dubbiosi, confusi, senza una preparazione adeguata taluni non sapevano neppure cosa fosse la costituzione. questo non va bene, competenza e chiarezza. di buffoni in Italia ce ne sono tanti forse quanto i disonesti se non si vuole entrare in questi panieri occorre fare scelte chiare. “onestà e competenza”
    se volete più dettaglio “schiavitalia.it”

  125. Enrico Pettarosso

    Beppe, sono anch’io un dipendente pubblico (infermiere), ma non italiano tipo “A” come troppo facilmente dovrei essere etichettato secondo te. Ho una coscienza sociale e penso al futuro, ai nostri figli e non tollero quello che sta accadendo in questo paese, la sofferenza di tante persone. Mi sento quindi toccato e offeso da questa stupida e semplicistica divisione pubblicata su questo blog solo sulla base dell’impiego e non considerando l’intelligenza e il senso etico che le persone possono avere indipendentemente dal fatto di avere o meno un lavoro o averlo più o meno sicuro. E poi non sei stato tu a dire che se va avanti così non ci saranno più i soldi neanche per i nostri stipendi, allora quale sicurezza abbiamo in realtà? NESSUNA. Le uniche cose certe nella vita sono l’inizio e la fine.

  126. Dina Cagni

    Non credevo di vivere abbastanza da vedere i miei figli insultati da chi ha ricevuto il loro, il nostro voto. Certo, con i pingui stipendi di dipendenti pubblici, circa 1400 euro, fermi dal 2008 e solo Dio sa fino a quando. Con la mia ricca pensione, 1200 euro compresa la reversibilità di mio marito. Con queste cifre noi viviamo alla grande. Signor Grillo, vada a insultare i lestofanti della politica, non dica più oscenità su chi si guadagna onestamente il pane. E sull’ onestamente, perdio, testimonio io! Lei ha perso voti perché ha perso un treno, quello di fare un governo con Bersani, che sarà tutto quello che si vuole, ma con voi vicino di cose ne poteva fare. Noi gente normale, siamo tanti, non siamo genii, cresciamo i figli, lavoriamo, amiamo e poi moriamo, noi non la abbiamo capita. Vuole arrivare nudo e puro alla meta? Sapesse quanti ne ho visti in tutti i miei anni… Tanti auguri. Io non so se ci sarò ancora alle prossime votazioni, può darsi che io abbia già raggiunto mio marito, che è mancato quasi 3 anni fa. Ma se ci sarò, non le ridarò il mio voto. Non le ridaremo il nostro voto. Di Brunetta ne bastava e avanzava uno!

    1. enrico sighinolfi

      “Noi gente normale, siamo tanti, non siamo genii, cresciamo i figli, lavoriamo, amiamo e poi moriamo, noi non la abbiamo capita. Vuole arrivare nudo e puro alla meta? Sapesse quanti ne ho visti in tutti i miei anni… Tanti auguri.”

      sono felice che in Italia ci sia ancora gente normale che scrive queste cose.

    2. carla

      Condivido pienamente quanto hai scritto, anche io sostengo che sia stato un errore non costruire un governo con la sinistra per dare subito il via alle riforme di cui abbiamo estremamente bisogno.Io ero in piazza ad ascoltare Grillo per le elezioni politiche, ma dopo aver visto il comportamento del suo movimento dopo le lezioni, sono rimasta molto delusa e non sono tornata ad ascoltare Grillo per le comunali per la cecità della sua (e quindi vostra) strategia politica.Alle elezioni politiche il movimento nella mia città aveva preso circa il 26% dei voti alle comunali circa il 12% e questo è dovuto unicamente al vostro rifiuto di partecipare alla vita politica e non, come voi state dicendo, alla mancata conoscenza dei candidati perché il voto al vostro movimento viene dato solo perché dice di rappresentare il cambiamento cosa che poi ha rifiutato di fare; inoltre i candidati a livello locale si conoscono meglio di quelli a livello nazionale !!!. Non penserete mica di vincere con il partito unico, non abbiamo nostalgia di Mussolini o Hitler. Aggiungo che continuerete a perdere consensi se pensate che agli italiani piaccia essere rappresentati da persone(come la Lombardi) che usano termini che ci fanno vergognare e che condanniamo quando li usano i ragazzi a scuola ( se non sbaglio la Lombardi è un’insegnante!!!!

  127. Maurizio Sallusti

    La mia analisi nei confronti del M5S e dei legali rappresentanti che attualmente siedono in Parlmento ed in Senato in futuro non troppo lontano chi emigrerà al centro sinistra , chi al centro destra e chi nel girone dei dannati ( gruppo misto)

  128. Marko Valeri

    Beppe grazie a te e a tutto il Movimento 5 Stelle!!

  129. nunzio c.

    DEMOCRAZIA: Siamo in tre, Mario, Luca e Grillo. Dove si va questo fine settimana? ….Si vota…due vogliono andare al mare ed uno vuole la montagna…..SI VA AL MARE..!!
    DITTATURA: Si va dove dico io.
    ANARCHIA:Ognuno va dove gli pare.
    DEMOCRAZIA ALLA GRILLO: Uno vota per il mare, un’altro per la montagna e Grillo si astiene. Risultato: I due che hanno votato passano il fine settimana al centro commerciale e Grillo per protesta decide di rimanere a casa a scrivere blog!!!
    P.S.=Avevo votato Grillo due volte. Brava e simpatica persona ma inconcludente… non credo che lo voterò più.

  130. Maurizio Sallusti

    Mi astengo da qualsiasi commento riguardo diaria , ticket e quant’altro ; semplicemente vorrei vedere qualcosa di più concreto visto che di chiacchiere ne sono state fatte abbastanza . Lavorando nell ‘emergenza sanitaria mi rendo conto dello status delle persone e dei grossi disagi nell ‘ affrontare i bisogni nella cura della propria salute , visto che l’ ART. 32 della COST. Stabilisce prestazioni sanitarie a prescindere dallo stato sociale e appartenenza etnica ; ma di fatto non è così ! È ora di fare qualcosa di concreto , noi vi abbiamo dato la fiducia con l ‘ idea di cambiamento , ma al momento ho serie riserve!

  131. vincenzo .

    Mi domando e dico: quando lo stato arriverà alla bancarotta, quando non ci saranno più i soldi per pagare gli stipendi dei dipendenti pubblici, compreso quelli che l’hanno ottenuto con le raccomandazioni, quando questi soldi per pagare le Megapensioni non ci saranno più, cosa faranno tutti questi “privilegiati”?

  132. Chiara Macchiesi

    Vedi Beppe, a me tutto sommato sei anche simpatico. Ma nel tuo nutrito vocabolario, pieno zeppo di ca**i, cu*i e vaffancu*i, manca una bella parolina: si chiama autocritica.
    Cordiali saluti da una parassita sempre più orgogliosa di non averti votato.

    1. nessun copy

      si però cosa vuoi fare tornare a fare la parassita ho impegnarti x cambiare questa nazione.
      Io non credo che Grillo si riferisse a tutti i dipendenti pubblici ma a quelli che hanno stipendi e potere e sono tanti e succhiano il sangue a questo paese come tanti grandi personaggi dell’industria e della finanza che stanno strangolando questa nazione.
      Non credo proprio che tu sia una parassita e se hai dei figli pensa al loro futuro, e se non cambiamo questa nazione che futuro credi che avranno.

      saluti da nessun copy

    2. Chiara Macchiesi

      Il mondo non si cambia con chi è buono soltanto a fare proclami.

  133. UNA TROLL OVVIAMENTE

    Un’analisi meschina…
    Genera categorie, divisioni, buoni e cattivi, come se avesse senso questa distinzione per tipologia di lavoro, autonomo e dipendente.
    Come se i dipendenti pubblici (e tra questi, insegnanti, educatori, ai quali appartengo) non fossero già di per sè bersagliati e odiati, anche perchè è vero prendiamo uno stipendio fisso, ma basso, con contratto fermo da anni, non sufficiente, e svolgiamo un’importante funzione sociale con i vostri figli, con i minori a rischio, con le persone disabili, con adulti ed anziani disagiati.

    Questo dividere (per “imperare”?) la trovo veramente una strategia di infima qualità, in linea con il fomentare gli animi, (ma come non eri diventato gandhiano?), non rispettosa delle persone oneste che esistono in qualsiasi categoria.
    Ma è perfettamente inutile che te lo dica, ne sei consapevole, e per questo colpevole.

    Il pubblico dovrà essere sicuramente riformato, controllato per sfrondare gli abusi a tutti i livelli, ma io credo nel pubblico, credo nel valore dello Stato e delle sue funzioni, se efficienti, lo Stato dovrebbe garantire equità, pari opportunità, non deve essere smantellato.

    Sulla questione stipendio fisso e posto sicuro: anzichè odiare questa nostra fortuna, battetevi piuttosto perchè sia estesa il più possibile (senza contare, che molti ci hanno sempre stigmatizzato come “travet”, impiegati noiosi, esaltando il lavoro autonomo, che ha sempre offerto più opportunità di guadagno: pro e contro, ma adesso non rinfacciatecelo per favore!

    Oltretutto siamo quelli che hanno SEMPRE garantito entrate fiscali CERTE, alla faccia di chi, perchè lavoratore autonomo, ha potuto fregare lo Stato e quindi i cittadini e quindi i contribuenti onesti. per cui Grillo mi aspetto delle scuse verso le categorie che hai pesantemente offeso.

    1. vincenzo .

      Il tuo commento è visibilmente fazioso. E’ ovvio che il riferimento non è fatto al semplice impiegato che guadagna 1200 euro ma, qui si parla di megastipendi e megapensioni ingiustificate e quella miriade di gente che ha avuto il posto di lavoro per ragioni puramente clientelari.Il risultato è che uno va timbrare il suo cartellino più quello di altri 12 e tutti quanti felici a farsi i cazzi loro. Alla fine chi paga è sempre pantalone.

    2. UNA TROLL OVVIAMENTE

      @ Vincenzo

      Se con fazioso intendi “di parte” perchè parlo da dipendente pubblica, stai dicendo un’ovvietà, dando però una connotazione negativa.
      Mi dispiace, nel post di Grillo non si distingue tra funzionari e pensionati con mega-stipendi o pensioni ed i dipendenti/pensionati con stipendi minimi.

      Ed è un post talmente disonesto, che faccio fatica a credere che sia stato scritto da una persona che pensavo sanguigna, ma onesta.

      A questo punto ho molti dubbi sul perchè di questo post e sulla persona che l’ha scritto.
      Mi sembra di trovarmi di fronte ad un pifferaio che prima richiama e convoglia verso il Movimento i disillusi, gli scontenti, gli incazzati, e poi schizofrenicamente ne schiaccia una parte, demonizzandola, lasciando la spiacevole sensazione di trovarsi di fronte ad una persona instabile alla quale non si possono evidentemente più affidare le proprie ultime speranze.

  134. Antonio Cappai

    Caro Grillo,
    penso di far parte della cosidetta classe A, sono un pensionato Ministero Difesa (Militare)che ha servito orgogliosamente il suo Paese anche in Afganistan. Ho creduto per anni nel Pifferaio Magico “sbagliando”. Ora e da anni che credo in te e ti sto votando; ma ti prego pensa bene a quello che dici o scrivi (cerca di non dire stronzate), c’è molta gente in questa classe A che ama il suo Paese e vorrebbe con tutto il Cuore cambiare in meglio questa classe politica marcia. Non deludermi anche tu……
    Ti seguo ancora, per adesso, ma cambia reggistro altrimenti non ci liberiamo più di questa melma……

  135. Giuseppe Lahoz

    Caro Grillo,
    vedo che hai letto Leo Longanesi.
    Fa molto piacere saperlo.

  136. pisipisibaubau

    Avete mai pensato che i trolls sono proprio quelli che invitano il M5S a
    continuare su questa strada perche’ hanno capito che cosi’ il Movimento va
    incontro al proprio suicidio? Il progresso non ha bisogno di “Yes” men, ma
    di persone che portano le loro idee, anche se contrarie alla linea comune e
    bovina. Meditate gente, meditate.

  137. Giuseppe Siano

    Caro Grillo
    E adesso?
    Invece di fare autocritica ed ammettere che tu e quel bel soggetto di Casaleggio le avete sbagliate tutte, cominci a disquisire fra categorie A e B. In politica ci sono errori tattici, che sono riparabili ed errori strategici, che annientano un partito.
    Voi avete commesso degli errori strategici e perciò finirete nel cesso della storia, come un fenomeno fatuo e caduco, perché non siete stati in grado di cogliere quelle che erano le attese della maggioranza dei vostri elettori, che vi chiedevano un’alleanza con il PD per far fuori il nano, per poi regolare i conti con lo stesso PD sfidandolo su contenuti ostici per loro.
    Immagina l’esplosività di una proposta che vietasse la possibilità di venire eletti a chi facesse parte della massoneria.
    Adesso invece,a corto di argomenti, da buon vigliacco irresponsabile dai la colpa a coloro che appartengono alla categoria A.
    Io appartengo alla categoria A, ma ti ho dato il mio voto, perché finalmente cambiasse qualcosa nel partitume.
    Tu questo mio voto l’hai sprecato, perché ti auguri il tanto meglio quanto peggio, che significherà l’affossamento dell’Italia.
    A mio parere invece l’Italia A deve allearsi con l’Italia B, perché INSIEME combattano i BANKSTER che sono i veri responsabili del disfacimento del nostro paese. Tu sei incapace di fare politica, torna a fare il comico.
    I detentori di capitale sono coloro che tu chiami A, essi devono allearsi con i giovani di B, prestando loro i soldi, per sostenere loro attività imprenditoriali, solo in questo modo è possibile moralizzare la vita pubblica, perché nessuno presta dei soldi a uno con la fama di debosciato e contemporaneamente si possono avviare attività produttive di giovani imprenditori.
    Portare i soldi dai BANKSTER è come buttarli dalla finestra. In tutta Europa stanno approvando delle leggi , che prevedono da una banca in difficoltà di sequestrare semplicemente i risparmi dei loro clienti, Tu come al solito TACI prendendotela con politici mentecatti

  138. CarloSca

    Caro Beppe,
    stavolta non condivido la tua analisi, mi sembra troppo semplicistica. Io pur essendo un lavoratore a tempo indeterminato, come molti che conosco, ho votato M5S, e a meno di voltafaccia inaccettabili (improbabili), continuerò a farlo.
    Viveversa chi ha votato a febbraio per noi e ora è tornato all’ovile dela clientela PDL o PD-L, ha semplicemente ripreso la sua abituale veste di italiota-opportunista che vota chi gli offre il tornaconto immediato (dal favore all’amico fino alle mazzette). L’ialiota è così, lo sappiamo (e mene vergogno, avendo amici all’Estero). E questo comportamento c’è indipendentemente se sei lavoratore dipendente o autonomo.
    Eppoi, No, non ci sto a lasciar passare il messaggio: “lavoratori dipendenti=ottusi_voti_al_PDL/PD-L”, e nemmeno: “M5S=lavoratori_autonomi_incazzati”.
    Ti ricordo che a Roma vive e pasce la fauna del tipo Caltagirone & Co (cioè tutti i palazzinari e loro derivati, quelli sì che hanno cementificato l’Italia e Roma in particolare, con l’aiuto di Veltroni). E pensi che i mille fili che hanno tessuto in questi anni che avviluppano e soffocano questa città siano facili da estirpare? Ci vuole una potenza di fuoco ben superiore al web e al tuo pur generosissimo tsunami-tour. Il nemico è più potente, è ovunque, e non è così facile identificarlo con banali schematismi.
    Io suggerirei di pensare alla “cosa” che diventi fruibile anche da chi non ha internet (una rete Tv nostra???)…

  139. stefania previti

    Scrivo solo per dire che sono una dipendente pubblica, ho votato 5stelle alle politiche e alle amministrative e sono stanca di sentir bofonchiare sull’Italia A e Italia B. Qui ci sono gli italiani, quelli con il posto fisso pubblico, quelli con il posto fisso privato, quelli precari, quelli disoccupati, quelli pensionati e quelli che in pensione non ci andranno mai, e tutti gli altri di cui adesso non mi vengono le giuste definizioni.
    Basta dividere, noi dobbiamo unire (cosa più o meno impossibile, proprio perchè siamo italiani) e dobbiamo difendere la democrazia, che in questo paese non esiste più, altrimenti non avremmo ancora Berlusca in Parlamento e i giornali non scriverebbero fiumi di parole ad elogio del PD che ha vinto (ma che ha vinto?) e denigrando Grillo le ha perse. La verità è che avevano tutti una fran fifa, e per noi è stato un peccato non arrivare al ballottaggio, io ci avevo sperato!
    E comunque, caro Beppe, ricordati che l’elettorato romano è composto in gran parte da dipendenti pubblici, che tu non potrai mai conquistare se continui ad insistere sulle A e sulle B.
    Una domanda: tu che faresti al mio posto, andresti a votare Marino (ormai ho perso il conto di quante volte ho votato turandomi il naso per la carica di sindaco di Roma) o ti asterresti, rischiando di rimettere la città in mano ad Alemanno? Parliamone.

  140. Oliviero C.

    Scusate io vorrei provare a ragionare ed esaminare ciò che è avvenuto con serenità e, spero, non con superficialità.
    In realtà l’immagine trainante e penetrante del M5S e delle idee del Movimento è Beppe Grillo.
    E’ l’unica immagine ed, a mio avviso, è anche molto coerente, trasparente e convincente.
    Dopo Beppe, per ora, sul piano organizzativo e rappresentativo scusate c’è il nulla!!
    Mettiamoci, quindi, per un attimo nei panni degli elettori che a febbraio ci hanno votato…..ebbene io penso che molti si siano posti questo semplice dilemma ” Beppe Grillo dice cose giustissime e mi fido di lui….ma votando per il suo Movimento…poi a chi materialmente affiderò i miei interessi…chi concretamente rappresenterà il mio e gli altri voti ed i nostri sogni ed ideali”.
    In coscienza e con senso critico io credo che molti elettori si siano posti queste domande e credo anche che, forse, molti elettori non siano rimasti pienamente soddisfatti di come il Movimento sia stato rappresentato nelle istituzioni.
    Ci mancherebbe…massimo rispetto per gli eletti del M5S che sono tutte persone oneste e per bene ma, forse, molti elettori (oltre all’onestà che, tra l’altro, dovrebbe essere la regola per tutti e maggiormente per chi amministra o rappresenta la cosa pubblica)si attendevano qualche cosa di più sia sul piano rappresentativo e sia sul piano dell’iniziativa politica!!!
    Credo che sia un errore sottovalutare anche questo aspetto…pensando che tutto ciò che è stato fatto è perfetto.
    Io credo che non si debba sottovalutare il voto dei cittadini italiani ed il suo significato…schematizzandolo in generiche categorie…altrimenti non si spiegherebbe il risultato elettorale di febbraio…dove le categorie non hanno avuto alcuna rilevanza ed il 25% degli elettori ha manifestato la sua fiducia al Movimento!!!
    Chiediamoci cosa è accaduto dopo che ha fatto venir meno tale fiducia!!!!!!

    1. Giuliano F.

      Ma durante la campagna elettorale per le amministrative Grillo non è andato anche a Siena, a Roma ad Ancona, in Liguria, ecc.? Quindi ha perso anche lui!

  141. giorgio durantini

    questa mattina ascoltavo i commenti ironici della Meloni,che io considero un partito PARASSITA, quelli di Renzi che da grande rottamatore è diventato ROTTAMATO dal suo partito, oppure le lamentele della gente stanca di continuare a pagare per qualsiasi cosa stanca di aspettare ore e ore al pronto soccorso……..lamentele lamentele. Però ognuno ha ciò che si merita e noi ci meritiamo questo!!!!!!!!!!Beppe so che la vita è un temporale e prenderlo nel culo è un lampo, però dopo la pioggia torna il sereno: TIENI DURO

  142. Maurizio Sallusti

    Devo dire che provo un profondo rammarico sulle ultime elezioni , doveva essere un vento di cambiamento ma nemmeno una brezza .

  143. monica lucas

    Caro sig. Grillo, voto il MS5 e mio marito è un grande sostenitore del movimento e nei seggi elettorali ha lavorato anche dopo mezzanotte per garantire i voti del MS5. Il giorno dopo in questo blog lei accusa i dipendente pubblici di avere votato PD e PD-L. Mio marito è dipendente pubblico e come tanti colleghi suoi sostengono il movimento. Ha studiato tanto e partecipato a un concorso pubblico per un misero stipendio con il quale paghiamo mutuo e cresciamo due figli. Spero TANTISSIMO una ritrattazione delle sue parole che ci hanno colpito tanto.

    1. Chiara Macchiesi

      Quando vi renderete conto che vi state facendo il c*lo per niente?

  144. anna accardi

    Caro Beppe, appartengo a quella che tu chiami l’Italia di serie A, sono una dipendente pubblica, ma ho votato M5S alle ultime politiche e lo avrei rivotato se le consultazioni comunali si fossero svolte nella mia città, e come me molti colleghi. Perché dovremmo essere attaccati allo status quo e alla sicurezza di uno stipendio pubblico in un paese sull’orlo del baratro? Sottovaluti la nostra intelligenza e non tieni conto di un grande bacino di elettorato. Ti saluto affettuosamente
    Anna

  145. Anónimo roberto l'apolitico

    CARO BEPPE,
    IN MOLTI NON HANNO COMPRESO CHE CI VOLEVA UN BEPPE GRILLO FUORI ED UN BEPPE GRILLO DENTRO!!!!!!!!!!!!

    PURTROPPO NELLA NOSTRA PELLE SIAMO TUTTI UNICI, DIFFICILMENTE UN’ALTRA PERSONA, ANCHE SE MERITEVOLE E CAPACE, POTRA’ MAI SOSTITUIRCI !!!!!!!!!!!!!!!!!!

    CON TE ALL’INTERN LE COSE SAREBBERO ANDATE DIVERSAMENTE, NON BIASIMO NESSUNO, MA E’ LA PURA VERITA.

    CI VOGLIONO DUE PALLE COME LE TUE E LE MIE PER TENERE TESTA A QUEI QUATTRO CAZZONI DI PANZER!

    PERCHE’ HAI SCELTO PERSONE TROPPO PER BENE!

    CI SAREBBERO VOLUTI DEI BUTTAFUORI, DEGLI SCARICATORI DI PORTO, DEI PALESTRATI!!!!!!!!!!!

    RIVEDI PARTE DELLA CLASSE DIRIGENTE DEL TUO GRUPPO E TIRA FUORI DAL CILINDRO QUELLI GIUSTI, QUELLI CON LE PALLE INTENDO !!!!!!!!!!!!!!

    ONESTI, SERI, PREPARATI MA DETERMINATI !!!!!!!!

  146. nessun copy

    L’Italia non la dovevi dividere così
    Nella funzione pubblica ci sono, furbi, disonesti e onesti come nel privato.
    Ma nella funzione pubblica ci sono gli affaristi
    raccomandati collusi e nel privato ci sono delinquenti che corrompono o si lasciano corrompere, non sapendo che questo stato mafioso li strangolerà. Sono i comportamenti di un popolo di egoisti, individualisti che tendono a fregare il prossimo e più sono in alto e più approffittano del potere che hanno non per governare, ma per regnare. Ieri sera a ballarò Bersani ha detto che la colpa è del M***** se non si è fatto il governo. Allora sig. Bersani vista la situazione avete deciso x il suicidio politico con chi vi siete messi? Se volevate veramente il cambiamento, io sarei andato davanti alle camere, avrei detto cosa volevo fare, e se erano leggi che tendevano a cambiare il paese nel segno dell’onestà, i voti di fiducia sarebbero venuti anche dal M*****. Questo è il mio pensiero.
    Piuttosto ora avete parecchi problemi, il rottamatore ve ne sta creando non pochi, se lo lasciate fare il partito ve lo disfa, il Pdl torna alla carica con leggi fatte x l’innominato,
    che a quanto pare oltre ad aver fondato il partito delle libertà, (di fare i c…i che vogliamo), ora sta mettendo su un bell’esercito.
    A leggere sul sito, nell’iscrizione c’è la domanda
    “amo Silvio perchè”. Molti nel Pd la risposta già ce l’hanno ed è “noi per ventanni ti abbiamo tolto le castagne dal fuoco”, quindi siete a posto così.

    saluti a tutti da nessun copy

  147. Giuliano F.

    Mi dispiace contraddire l’analisi di Grillo! L’Italia che vi ha votato a febbraio e ora non ha rinnovato la fiducia nel Movimento non è quella dei privilegiati ma quella che voleva cambiare e ha visto i parlamentari eletti sprecare la fiducia riposta in loro respingendo ogni proposta di collaborazione per le riforme.
    E’ quella Italia che credeva che uno contasse uno e invece ha dovuto prendere atto che c’è un uno (Grillo) che decide per tutti.
    E’ quella che ha dovuto prendere atto che per interessi solo del Movimento Berlusconi è stato salvato dlla fine politica. Ora votate la sua ineleggbilità dopo averlo riportato al governo!
    E poi un pò di onestà intellettuale: venga fatto il confronto tra i voti raccolti nelle ultime amministrative e quelli ottenuti nelle ultime politiche! Non mi dite che sono elezioni diverse, che nelle amministrative contano di più i candidati: sono argomenti da vecchia politica! Diciamocelo: a febbraio ha vinto Grillo a maggio ha perso Grillo (vedi Siena). Questo ci servirà per correggere gli errori commessi, compreso quello relativo alla trasparenza nella gestione del movimento.
    Infine, se si vuole essere credibili come forza di governo non si possono offendere gli italiani che non votano per il Movimento (alle politiche circa il 75% del totale): il rispetto di chi la pensa di chi la pensa diversamente è il sale della democrazia

  148. Settimio Bruno Valentino

    Anche da piccolo, non ho mai sopportato i burattini e tanto meno i burattinai. Mi sono sempre chiesto cosa sarebbero i lascivi e disonesti burattini del Pdl, senza quello sporco delinquente burattinaio? e mi chiedo cosa sarebbero questi onesti parlamentari burattini (per adesso si sono comportati come tali), senza quell’ onesto burattinaio di Beppe Grillo?
    ammiro questo movimento per i valori morali e politici messi in campo,non per i suoi orrori strategici (vedi il non accordo con il PD) o estremisti (meglio niente che poco) dettati, e per molti parlamentari ed elettori non voluti, dal burattinaio. Penso che il diritto di voto sia l’ essenza democratica e civile di un popolo ed io ho sempre votato, ultimamente per Di Pietro, ma anche li non mi sono mai iscritto perchè troneggiava un marionettista. Forse, e non sono un analista politico, la mancanza di democrazia interna ha provocato un rigetto da parte di qualcuno non inquadrato. e non mi parlate di democrazia del blog, utili discussioni e sfoghi, ma di cui non tiene alcun conto il grande burattinaio. ”

  149. Andrew

    E quale sarebbe la bella Italia?????…. quella dei lavoratori autonomi?????…. Ah, davvero????…. quella degli idraulici, degli elettricisti, dei dentisti, dei commercialisti, dei ristoratori,…… di tutte quelle brave persone che non fanno le fatture per farti risparmiare l’IVa?????….. dei tassisti che pagano le licenze 300,000 euro ma dichiarano 12.000 di reddito?????….. dei gioiellieri che dichiarano redditi inferiori a quelli dei loro commessi (che, avendo un posto fisso, ovviamente sono dei privilegiati!!!!) ???????…….. MA VAFFANCULO!!!!!!..

  150. claudia p.

    E adesso è ora di rimboccarsi tutti le maniche. Più comunicazione anche attaverso la televisione e magari con toni più incisivi ma senza sbraitare, per capirci alla Marco Travaglio.

  151. kar Ma

    OSHO ha detto che i politici erano prossimi alla fine. Erano gli anni ’80 e lui già ci aveva visto giusto. Noi incarniamo il cambiamento, ovvero un qualcosa di infinitamente più grande del vincere o perdere le elezioni. Se rimarremo in dieci, non saremo meno degni di rappresentare un’aspettativa così grande e nobile. NON FACCIAMOCI TENTARE DAGLI INCIUCI o noi faremo la fine dei Radicali e Beppe la fine di Pannella!

    1. Andrea M.

      Perchè, te ce lo vedi Beppe a fare digiuno? O magari Gianroberto?

  152. Graziano C.

    E’ proprio vero quello che dice mimmo modugno.. Caro beppe e’ inutile che bofonchi ad ogni provocazione e ti infuri.. Come scrivono loro a tutte le nefandezze che fanno… Vedi che commentano solo i tuoi nervosismi ed insulti… Vedi che commentano ed evidenziano solo quando ti sfoghi insultando…? Hai fattocaso che il tuo pensiero e idee e proposte non vengono attenzionate in eguale misuracon cuievidenziano i tuoi sfoghi? Bisognerebbe riflettere su questoe cambiare un po rotta… Abbassare i toni ed aumentare i contenuti.. Le idee.. Diffonderle tra la gente alla vecchiamaniera.. Con la radio, la rete, piccoli interventi sulla stampa..non quella stampa.. Ma la tua…. La tua stampa un tuo qutidiano… Il nostroquotidiano… Il quotidiano del movimento… La carta stampata del movimento… Essere piu’ presente ovunque… Con l’opera degli attivisti… Solo cosi possiamo raggiungere i numeri che chiedeva Napolitano.. Quelli necessari per darci un mandato pieno… Bisogna recuperare i voti dagli indecisie dagli astensionisti..Che sono molti..Non credi? Forza e non perdiamoci d’animo..perche e’ quello che vogliono… Vogliono dispederci

  153. alessio c.

    ..manca poco .. ..gli italiani sono il risultato di tanti anni di duro lavoro da parte della politica italiana ed europea ..renderci delle pecore lobotomizzate e visti gli ultimi risultati elettorali vedo che ci sono riusciti..solo m5s ha parlato di BILDERBERG e signoraggio bancario in parlamento.. basterebbe solo questo per dargli fiducia a vita perché il problema sta proprio li e in un altro paio di cosette di cui è meglio non parlare in questa sede la verità sta tutta li ..ma a questo punto ,e per come si sono messe le cose.. che ci crediate o no non me frega un cazzo purtroppo grillo ha ragione siamo condannati ci manca solo una cosa..i campanacci

    1. Alessio F.

      Veramente a parlare del signoraggio bancario in parlamento è stato qualcuno ben prima del m5s….basta informarsi. Comunque nel tuo commento, in buono stile M5S, che io non condivido, leggo insulti “lobotomizzati” a chi non la pensa come noi…..questo sarà la rovina del movimento

  154. Antonio Ostello

    Cari grillini, altro che A e B.
    Avete sottovalutato l’ “effetto novità”.
    Anche lo Tzunami, una volta passato, torna indietro, vi dimenticate che i tempi con cui la gente pensa -purtroppo- sono televisivi, brevi. E in un attimo siete quelli che non danno risultati e non stanno quagliando altro che la diaria. Mandatemi al diavolo, ma avreste avuto la caratura morale per tenere le palle del PD strette in un’alleanza che vi avrebbe permesso anche di mettere nell’angolo B. Occasione persa.

    1. leonardo l.

      Il futuro è sulla rete. La gente si abituerà poco alla volta. Noi sul blog durante quel periodo quando c’era un casino tra i favorevoli e i non favorevoli all’accordo, dicevamo: meglio il 10% convinti che il 30% del pd, che poi non concludono niente.

    2. Max A.

      ce la riprenderemo dicendo la verità sui media che al momento sono di proprietà della casta .

    3. Stefano P.

      Intanto rispondo ai commenti:
      Il futuro NON è nella rete, che è molto facilmente controllabile e censurabile, ed è libera e gratis fintanto che libera e gratis fa comodo a qualcuno che ci ha messo dei bei soldi.

      Il punto è che criticare e denunciare va bene quando stai fuori dalle stanze del potere.
      Quando sei dentro devi cambiare strategia, a 180 gradi. Avere una visione del futuro, fare proposte costruttive.

      Se uno ti elegge, e tu come nulla fosse continui a criticare e denunciare, la gente giustamente dirà: “mandarli in parlamento non serve a nulla” e perderai tutti i voti.

      Fateci una rilessione

  155. Massimiliano M.

    M5S come un coito interrotto.
    Il M5S ha avuto la sua occasione di governare, forzando il PD a una svolta a sinistra e in tal modo consolidando immediatamente il consenso straordinario che a Febbraio lo aveva portato a raddoppiare, se non addirittura a triplicare i suoi voti. Dopo quel consolidamento il M5S sarebbe stato pronto per una ulteriore espansione alla successiva tornata elettorale.
    Certo il compito era arduo ma era la Storia, imprevista come una mareggiata improvvisa, che lo richiedeva, che richiedeva al Movimento la flessibilità decisionale necessaria per rimodulare le proprie strategie in tattiche.
    No. Il M5S ha avuto paura e ha preferito un gioco di sponda che fosse quanto più possibile dannoso per il PAese (NOTA BENE! lo stesso Grillo lo augura ancora oggi, e non mi pare eticamente il massimo della vita), per lucrare da una rendita di posizione; il Movimento ha cioè assunto un atteggiamento che ci riporta a dinamiche politiche da Prima Repubblica. Razzola male, che sia vero o meno, questa è stata la sensazione di molti.
    Di più: a chi fra i nuovi elettori chiedeva una coerenza fattiva ai programmi piuttosto che una coerenza statica a un purismo di facciata, Grillo rispose che “COSTORO HANNO SBAGLIATO A VOTARCI”.
    Ora si lamenta del ribasso e insulta coloro che lo avevano purtuttavia votato tre mesi fa; quei voti sembrano in gran parte rifluiti nell’astensionismo più che nei partiti citati da Grillo.
    Il M5S è stato come un coito interrotto, in una congiuntura oltretutto determinante per le sorti del Paese; la delusione è immensa, tutto il Movimento farebbe bene a scusarsi per la sua inadeguatezza e l’elevatissimo, odioso tasso di presunzione.

    1. Max A.

      negatico e rispedito al mittente!!! tu e i tuoi padroni dove eravate in 68 anni di ladri al potere eravate a sbandierare o a fare tessere di partito per poi avere la certezza di un posto di lavoro???
      i veri presuntuosi e saccenti sono gli elettori del PD che hanno dimostrato che gli puoi fare ciò che vuoi rubargli soldi , distruggergli il futuro ma loro no continueranno ancora e ancora e ancora a votarli… puoi uccidere artigianato e pmi ma loro no! sono gli unici depositari della sagezza (un tempo della cultura ma poi tutti hanno capito che non era cosa)
      infine se 68 anni di malavita al potere non ti bastano per svegliarti, ti dico che è peggio il PD che il PDL e ti spiego : non pretendo che tu possa capire ovvio ma… allora le destre sono uguali in tuto il mondo perseguono potere soldi e bella vita e chi se ne impippa del popolo OK..
      ma i conati di vomito me li danno solo i PD che di giorno mandava i giovani a picchiarsi nelle strade e sbandierava bandiere di legalità e giustizia ebbene ha tradito operai colludendo i sindacati con il potere poi i cittadini uccidendone lo scheletro del futuro cioè pmi e artigianato infine il popolo tutto colludendosi con la casta delle destre e ad oggi davanti agli occhi del mondo mentre prima sottobanco SONO CASTA cosi lontani dai problemi reali cosi menefreghisti del popolo e dei suoi bisogni..
      quindi io preferisco le destre alla sinistra italica perchè piu IPOCRITA , traditori del popolo e degli operai e dei cittadini tutti..bah e puah!

    2. Massimiliano M.

      Il M5S era chiamato a governare: poteva e dovevi farlo; ha dimostrato disattenzione per le esigenze dei citttadini, in attesa di una illusoria vittoria schiacciante a future elezioni.
      Se volete il potere assoluto, prendetevelo con la forza, non con il voto.
      Io sono un frustrato, un disperato senza rappresentanza, e tu che mi tacci di parassita partitocratico, evidentemente non hai capito un c…o!
      Ribadisco, siete schifosamente supponenti e Berlsuconi è ancora lì…. e anche D’Alema e Renzi, se volete saperlo.
      Dovevate accettare la proporsta Bersani, fosse pure stato un continuo braccio di ferro, dovevate accettare quella sfida e invece state lì ad aspettare altri suicidii e altri disastri per poterli addossare ad una situazione che voi avete pubblicamente auspicato e contribuito a creare.
      Questo è sciacallaggio!
      non hai capito un c…o.

    3. Giuliano F.

      Credo che Grillo non abbia nessun interesse per il governo e che la vittoria nelle poliche lo abbia spiazzato. Egli vuole solo svolgere un’azione di protesta perché più semplice e meno impegnativa. Dovrebbe dirlo a chiaramente invece di ingannare chi lo sostiene

    4. Illy

      Si, penso pure io che Grillo, di fronte ad un VENTICINQUEPERCENTO dell’elettorato che lo aveva preferito si sia cagato sotto e abbia pensato: E mò che faccio? E s’è tenuto da parte, con la scusa del puro-e-duro-che-non-fa-inciuci-con-nessuno.
      Nonostante il video di Marina Sereni, io credo che avrebbero tenuto per le palle Bersani e obbligato ad approvare gran parte dei punti del MoVimento.
      E fanculo a chi mi chiama troll!!!!!!!

    5. Massimiliano M.

      Eh gia… d’accordo con Illy e Giuliano, ogni tanto qualcuno che ragiona e non va solo di pancia.
      Personalmente non so come sarebbe finita col PD ma credo che dopo quel voto non vi fossero alternative, né per gli uni né per gli altri, e forse nemmeno per l’Italia. Il tempo ce lo dirà.
      Per ciò che attiene al ruolo minoritario di un movimento che manda cittadini dentro la macchina burocratica ad investigare, concordo nel considerare già questa una missione straordinariamente utile, una delle grandi intuizioni e innovazioni del Movimento.

  156. mimmo modugno

    Caro beppe grillo,
    dividere l’italia e gli italiani in A e B, mettere i buoni da una parte e i cattivi dall’altra, additare alcune categorie sociali e salvarne altre è un grande errore politico oltre che una descrizione non corrispondente alla realtà. Ci sono dipendenti pubblici che non lavorano e hanno privilegi e ce ne sono altri che lavorano più del dovuto e sono precari. Penso ai medici, ai ricercatori, ai vigili del fuoco, ai poliziotti e rischiano anche la vita. E ci sono lavoratori autonomi, piccole imprese che non pagano le tasse e hanno lavoratori in nero, e imprese che non rischiano e vivono dei privilegi del finto libero mercato italiano. Un grande politico per risvegliare una nazione non la divide ma la unisce nel grande sforzo di un nuovo rinascimento. Tutti abbiamo dei meriti e delle colpe, gli uomini di buona volontà si uniscano e comincino a lavorare per salvare questo splendido paese. Caro Beppe Grillo è giunto il momento di lasciarsi alle spalle l’odio e la rabbia e di cominciare a rimboccarsi le maniche. Buon lavoro.

    1. Max A.

      gli statali , operai ovvio , sono i primi a votare noi perchè conoscono la bestia , la piovra..
      credo in un impeto di penna di grillo ma è ovvio che le categorie citate da te non sono certo nemici di nessuno ma anzi…………….

      uniti si continua la lotta divisi si sompare infatti troll ee non certificati hanno ripreso la lotta qui, forse sanno che i numeri non dicono tutto e che GLI ASTENUTI POSSONO DARE LA SVOLTA ma bisogna andare nelle llro case coi media putropo..non dovevamo isolarci prima ma adesso li sconfiggeremo sui media loro proprietà..

  157. Laura P.

    Io alle comunali voto la persona, non il partito.

  158. marco entrade

    HAI FATTO UNA CONSIDERAZIONE BELLISSIMA BEPPE. IO PERO’ PER ESEMPIO SONO SONO TRA QUELLI CHE “AVREBBE DOVUTO” VOTARE 5 STELLE SE AVESSI RAGIONATO COME LA PARTE A DEGLI ITALIANI, PERCHE’ NON SONO IN CONDIZIONI DA FAME. ANZI, MI CONVERREBBE MANTENERE QUESTO STATUS QUO CHE C’E’ ADESSO SE DOVESSI PENSARE A ME COME FA QUESTA PARTE. MA NONOSTANTE CIO’, MI RENDO CONTO CHE NON POSSO PENSARE DI PREDILIGERE UNA SITUAZIONE CHE AVVANTAGGIA ME, MA POI PENALIZZA GLI ALTRI. PERCHE’ E’ COME VIVERE SULLE SPALLE DEGLI ALTRI. E ALLORA, A COSTO DI RISCHIARE QUALCOSA ANCHE’ IO,SE NECESSARIO, HO PREFERITO VOTARE IL MOVIMENTO. O TUTTI NELLA MERDA O TUTTI FUORI. NON E’ GIUSTO PENSARE SEMPRE SOLO A SE STESSI. E’ UN PENSIERO MESCHINO E FA DI AGNUNO UNA PERSONA SPREGEVOLE NON DEGNA DI CONDIVIDERE I BENI DI QUESTA MERAVIGLIOSA TERRA CHE OSPITA TUTTA LA COLLETTIVITA’.

  159. giovanni giliberti

    …CONTINUA da precedente…
    2) Dopo internet, il problema sono i costi del lavoro.
    Oggi mi ritrovo a non posso assumere xkè i costi sn enormi e in più ho tremila modelli di Contratti nazionali del lavoro e solo per valutare quale utilizzare ho perso la voglia di assumere. Già il lavoro scarseggia, i dipendenti non soddisfano a pieno il datore di lavoro che ha bisogno di un’energia operativa dei dipendenti senza eguali, cosa che non esiste proprio. Inoltre, assumendo regolarmente non puoi più permetterti di licenziare, quindi assumi il necessario e indispensabile. Non deve essere così, se vogliamo una ripresa il costo del lavoro si deve annuallare per i primi 5 anni, non abbassarlo di 100 euro o 200 euro, si deve proprio eliminarlo, e in più ci deve essere più flessibilità, dobbiamo poter assumere e licenziare all’istante. Ci sono lavoratori in nero da tutte le parti e questi deveono scomparire perchè non deve convenire assumere in nero, nel senso che per i primi 5 anni non si pagano contributi e quindi conviene mettere in regola chiunque, con la possibilità di poterli licenziare però. Sì certo per alcuni non conviene… ma certo che non convine… ma siamo in un mondo che è cambiato e dobbiamo cambiare le regole, adesso siamo nel futuro di 30 anni che è arrivato in 3 anni, c’è concorrenza e siamo globali. Il dipendente deve essere bravo altrimenti lo cambiamo, ma se è semplice assumere sarà riassunto da altre aziende all’istante e avrà un altra occasione… Queste 2 cose faranno riprendere l’Italia, tutto il resto è solo “aggiungere l’acqua al mare” non si noterà mai la differenza.

  160. Massimiliano M.

    Ho scritto M5S come un coito interrotto e non vuole essere una offesa, è invece proprio la precisa sensazione di delusione prodotta dal Movimento per le sue scelte successive al voto di Febbraio.
    ho provato a postarlo due volte ma non pare che abbiate voluto pubblicarlo. Ora ci riprovo ma se volete censurarlo basta che me lo comunichiate: mi disconnetto e non vi disturbo oltre.
    MM

  161. Max A.

    RAGAZZI è tutto un fiorire di troll e commenti non certificati…allora… siamo ancora vivi!!!!
    ..hanno ancora paura..se andassimo sui loro terreni incontrastati a meterli in difficoltà con la verità incontrovertibile allora saranno illuminati anche li..abbiamo sbagliato a non andarci prima!!!
    ma… siamo ancora vivi….
    …siamo ancora quààà eh giààà eh giààà…
    …e hanno ancora paura…hanno fiutato che ci saremo anche noi sui media e temono a verità..vili uomini e donne bugiarde e loro scribacchini servi del potere (e del posto di lavoro e qui li capisco..)

    lo tsunami deve sbarcare sui media come abbiamo fatto a non capirlo prima.. ma gente sgamata e di dialettica , purtropo molti astenuti ancora vogliono sentirsi dire le cose e le info da tv e giornaletti è tropo presto per uscirne..
    ..siamo vivi….e hanno ancora paura..
    infine i dati e i numeri sono uno stop ma con metà votanti non attivi è una SCONFITTA DI PIRRO
    siamo vivi e vi sfidiamo sui vostri media..fate bene a trollarci ancora.. voi e la vostra piovra è viva ma anche noi lo siamo e colpiremo ancora.

    1. Giuliano F.

      Durante la campagna elettorale per le politiche i mezzi di informazione hanno parlato di Grillo più di qualunque altro candidato, Sky ha trasmesso in diretta quasi tutti i suoi comizi. Lo stesso (in proporzione) è avvenuto per le amministrative, i giornali a un certo punto davano per sicura la partecipazione del Movimento a tutti i ballottaggi. Non credo che il problema sia la visibilità! Credo piuttosto che la sconfitta sia nata dalle scelte poliche sbagliate

  162. Marco D.

    Caro Beppe, c’è una certa contraddizione fra quello che scrivi in questo post e i numeri che compaiono sulla destra, dove giustamente si sottolinea che i partiti dell’Inciucio Maximo hanno perso centinaia di migliaia di voti (per es. rispetto alle precedenti comunali a Roma il PD ne ha persi 254mila, il PDL 364mila).
    Il problema per l’M5stelle è l’astensionismo di massa, non l’inesistente ‘recupero’ dei partiti inciucisti. E’ secondo me l’effetto transitorio di una dose massiccia di propaganda televisiva contro il movimento. Il governo Letta è la fotocopia di quello Monti: in prospettiva i partiti dell’Inciucio Maximo dovrebbero perdere altri voti e l’M5stelle guadagnarne molti altri.
    Difficile valutare la questione della presenza televisiva: rischiate di confondervi col pollaio.

    1. Max A.

      bravo! la lettura è questa ma ci và gente sgamata e di buona dialettica esempio NON CRIMI E LOMBARDI che adoro come persone (da quel che sento non personalmente ) ma che di dialettica non sono dei mostri.. ne ho sentiti alcuni in parlamento che se i media non fossero colusi , sono meglio dei professionisti(della truffa…) parlano bene e sono preparati.. di certo non allo sbaraglio senò è peggio ma intant sbarchiamo sul loro terreno e iniziamo a illuminarli anche li..
      però che delusione la malafede di media e avversari stessi.. che valori trasmettono?? il niente..

  163. Michele Mazza

    Un messaggio a tutti gli attivisti del M5S.

    Secondo me, dovremmo continuare così, con coerenza ed onestà.

    Invece di assurde alleanze con il PD (che non vuole cambiare le cose che non vanno), dovremmo analizzare bene i problemi (ascoltando anche le opinioni della gente), proporre soluzioni e comunicare meglio il risultato del nostro lavoro.

    I risultati continueranno ad arrivare.

    Coraggio! Avanti così!

  164. Andrea M.

    2009 Avellino M5S: voti 0
    2013 Avellino M5S: 1.054 (+ 1.054) = + ∞%

    Più infinito percento?!?!?!?!

    Hahahaha!!!

    Più infinitopercento!

    E vi bevete tutto!

    Neanche Goebbles è arrivato a tanto dispregio nei confronti dell’intelligenza umana…

  165. Franco G.

    Caro Beppe urge una correzione sui GruppoA e GruppoB…e se intendevi ciò che hai scritto nel post, è una emerita stronzata!

    1. Marzio Morandi

      Si una correzione aumentare il nr. dei parassiti

  166. Ruggero B.

    Caro Beppe, forse sarebbe ora di parlare di cifre, anziché di lettere, A o B. Credetemi, io non ce l’ho con nessuno, le mie sono solo osservazioni puramente aritmetiche. Con 22.000.000 di persone attive che prendono una media di 1300 euro al mese, non si possono sostenere i costi di 24.000.000 di pensioni da 900 euro (medi). Non dimenticando inoltre che di quei 22.000.000 attivi, 15.000.000 sono impiegati nei servizi, cioè in qualche modo (senza entrare nel discorso di reale utilità o meno di parte di questi ultimi) dipendono da chi produce. In pratica, 60.000.000 di persone dipendono dal lavoro di 7.000.000. Dati ISTAT.
    Ripeto, non giudico nessuno, ma mi domando come, e soprattutto quanto, può reggere una cosa cosi.
    http://www.laforzamotrice.it

  167. Mark Pulitzer

    bisogna andare in Televisione.

    Beppe su questo devi arrenderti, sei circondato.

    Qui sul blog siamo piu’ o meno sempre gli stessi che ce la cantiamo e ce la suoniamo tra di noi.

    Solo con la televisione si puo’ arrivare a comunicare con gli “altri”.

  168. giglio

    L’ULTIMA INTERVISTA DI FRANCA RAME: “IL M5S NON SI CONFONDA CON LA CASTA”

    Ci sono persino i 5,50 euro per la colla Attack spesi il 28 marzo 2007. Quando Franca Rame era senatrice, la rendicontazione per lei era una pratica meticolosa. Ora che un gruppo di “grillini” protesta per tenersi la diaria non spesa, le abbiamo chiesto di raccontarvi come si regolava in quei due anni scarsi a Palazzo Madama.

    FRANCA, CHE NE DICE DELLE RICHIESTE DEI 5STELLE?
    Senza presunzione, se i 5Stelle vogliono continuare a rappresentare l’anti-casta devono farseli anche loro i conti, nelle proprie tasche.

    LEI, TRA STIPENDIO, INDENNITÀ E RIMBORSI, NEL PERIODO IN CUI LAVORAVA A PALAZZO MADAMA, HA PERCEPITO CIRCA 315 MILA EURO: TUTTI SPESI.
    Sì, ma attenzione: tutte queste spese sono maniacalmente rendicontate. Erano soldi dallo Stato: mi pareva normale comportarmi in maniera responsabile. Tutto quello che non spendevo per l’affitto, il cibo o per retribuire i miei collaboratori (1.200 euro al mese più contributi, vitto e alloggio), lo versavo a chi ne aveva bisogno.

    HA DECURTATO PARTE DEL SUO STIPENDIO PER ACQUISTARE 20 COMPUTER PER IL TRIBUNALE DEI MINORI DI MILANO, PER UN TOTALE DI 12.228 EURO: PERCHÉ?
    Lo Stato non muoveva un dito e le cause aumentavano. La mancanza di quei mezzi tecnici costringeva gli operatori a riempire moduli e a scrivere documenti a mano, creando gravi ritardi nell’amministrazione della giustizia.

    CONTINUA:
    http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/29/lultima-intervista-di-franca-rame-m5s-non-si-confonda-con-casta/609496/

  169. ROSSANA I.

    Chi ha la pancia piena non pensa a chi ce l’ha vuota…purtroppo anche questa volta per Roma dovrò votare IL MENO PEGGIO!!! (in questo caso ecologia e libertà) perchè a votare ci vado sempre.
    Per quanto riguarda le votazioni credo che la storia della diaria abbia contato molto e me ne sono accorta da quello che mi dicevano i conoscenti, amici e amiche:” hai visto con i soldi eh… anche loro… a voglia io a spiegare la situazione.
    Ha sempre avuto ragione Grillo dovevano essere impeccabili, non aspettavano altro…per infangare il movimento.
    Comunque sono i fatti quello che contano e io proporrei di aiutare la gente in difficoltà visto che non è aiutata da nessuna politica.
    Intanto usare questa diaria e non solo con parsimonia come fossero soldi da risparmiare e tutto il risparmio che ne deriva informarsi sulle persone più bisognose, in procinto di suicidarsi, con disabili
    a carico, disoccupati, insomma gente che sta veramente in difficoltà e dare a loro, nelle loro mani i soldi che rimangono, un pò a ciascuno.
    Preparare una nuova generazione con valori umanitari a porta a porta, perchè questo menefreghismo deve finire.
    M5S PER SEMPRE NESSUNO E’ COME LORO E COME CHI L’HA VOTATO.

  170. domenico santacroce

    secondo me c’è una differenza
    sostanziale fra voto politico e
    amministrativo. per quest’ulti-
    mo valgono ancora la creduli-
    ta di quelli che credono a quei
    politici che promettono un
    posto per sopravvivere in quei
    contesti dove non c’è lavoro,
    dove si accettano 20 € per un
    voto ecc. ecc. a napoli la tor-
    nata scorsa un solo m5s è en-
    trato (Peluso)! Che cominciò
    bene rendendo pubblico il ver-
    bale della commissione mobili-
    tà della circ. V^, ma poi s’è
    perso per strada, non si sa se
    per costrizione o convinzione!
    sono convinto che questo gap
    é endemico alla faccia dei
    giornalisti che si affannano a
    recitare il de profundis.

  171. PAOLO PETRAROLO

    Una parte dell’errore va ricercata nella questione della diaria. Bisogna rivederla e trovare un accordo. Non bisogna mostrare il fianco all’avversario che non perde occasione per tenderti un fendente.
    Poi la questione visibilità. Bisogna parlare alla gente anche attraverso i canali televisivi e bisogna farlo senza sbraitare. Ormai la gente sa bene come stanno le cose. Gli si può spiegare con calma le cose, tanto di ragione ne abbiamo da vendere. Piccoli accorgimenti, caro Beppe. Bisogna imparare a conoscere l’avversario e capire come si muove e in che modo opera e batterlo con le sue stesse armi. Tu hai il vantaggio di saper parlare alla gente.
    E poi non abbiamo subito un “crollo” così come hanno detto. Li conosciamo già i loro giochetti. Demolizione dell’avversario per fargli perdere di credibilità. Ora vediamo di perfezionarci. Ce la faremo, ma qualcosa dobbiamo cambiare.
    Forza su. Sempre con il M5S.

  172. Tms S.

    Non ci vuole un fisico nucleare per capire l’esattezza descrittiva del POST di Beppe ..

    basta guardare SIENA

  173. lss grs

    Paese ingovernabile.
    Pecoroni che votano ancora i soliti ladri (pd e pdl)
    Tornate a mangiare il vostro VOMITO !!!

    1. Max A.

      non proprio gli astenuti vano convinti andando nelle loro case e l’unico modo è entrarvi co tv e giornali ad oggi 9 su 10 sono corrotti e schiavi dei privilegi e del loro posto di lavoro e qui posso capirli..
      andremo sui media a sfidarli e a iluminarli o almeno lo spero..lo dico da ieri spero arriverà in alto la mia voce..ciao

    2. Massimiliano M.

      M5S: un coito interrotto.
      Il M5S ha avuto la sua occasione di governare, forzando il PD a una svolta a sinistra e in tal modo consolidando immediatamente il consenso straordinario che a Febbraio lo aveva portato a raddoppiare, se non addirittura a triplicare i suoi voti. Dopo quel consolidamento il M5S sarebbe stato pronto per una ulteriore espansione alla successiva tornata elettorale.
      Certo il compito era arduo ma era la Storia, imprevista come una mareggiata improvvisa, che lo richiedeva, che richiedeva al Movimento la lessibilità decisionale necessaria per rimodulare le proprie strategie in tattiche.
      No. Il M5S ha avuto paura e ha preferito un gioco di sponda che fosse quanto più possibile dannoso per il PAese, per lucrare da una rendita di posizione, cioè un atteggiamento che ci riporta a dinamiche politiche da Prima Repubblica.
      Di più, a chi fra i nuovi elettori chiedeva una coerenza fattiva ai programmi piuttosto che una coerenza statica a un purismo di facciata, Grillo rispose che “COSTORO HANNO SBAGLIATO A VOTARCI”.
      ora si lamenta del ribasso; quei voti sembrano in gran parte rifluiti nell’astensionismo più che nei partiti di cui parla Grillo.
      Il M5S è stato come un coito interrotto, in una congiuntura oltretutto determinante per le sorti del Paese, la delusione è immensa, tutto il Movimento farebbe bene a scusarsi per la sua inadeguatezza e l’elevatissimo, odioso tasso di presunzione.

  174. massimo taliani

    forza questa è la strada giusta,rimaniamo coerenti, onesti e, proviamo a non sbagliare e se sbagliamo facciamolo senza inganni.Fanno finta di nulla ma si stanno cacando sotto.Per cambiare ci vuole tempo, forse il m5stelle non diventerà mai il partito che governa ma loro devono e, dovranno cambiare e saranno loro che diventeranno 5 stelle
    POLITICA PER PASSIONE NO PER DENARO E POTERE

  175. andrea fadini

    l’evoluzione è un processo lento ma inesorabile!
    que viva Grillo,
    sempre con te fino alla fine!

    un abbraccio!!!

  176. vittorio rosa

    Ebbi modo di dare un giudizio sul M5S già durante l’elezione del Presidente della Repubblica e della formazione del primo governo di legislatura. Posto che sono uno tra gli 8 milioni di italiani che hanno votato M5S, ebbi modo di affermare che la coppia Grillo-Casaleggio avevano esordito come due dilettanti allo sbaraglio. E questo mi dispiace riaffermarlo ancora oggi all’indomani delle elezioni amministrative e alla luce dell’analisi del voto di domenica. Resta fermo comunque che continuo a credere nel movimento e nei suoi valori fondativi: bisogna comunque da subito interrogarci sugli errori commessi, talvolta macroscopici, e poi ripartire cercando di incidere positivamente nell’azione parlamentare. Un patrimonio di presenza parlamentare così rilevante non può autoescludersi toutcour, politica è sopratutto compromesso, sempre, almeno nei paesi democratici.L’arroccamento è fine a se stesso e non porta da nessuna parte. La democrazia interna, a mio giudizio, è il primo problema che deve affrontare il M5S e da subito, con regole certe: da qui si può ripartire.

    1. Max A.

      cavolate la democrazia se la dovrbbero imparare gli altri 2 partiti, il problema è comunicazione di ciò che proponiamo ogni giorno e che i media nascondono facendo appparire che siano gli altri a proporre fare disfare ma non è cosi..
      andremo sui media a raccontare come stanno le cose
      non si può piu aspettare..

  177. lss grs

    Paese ingovernabile.
    Pecoroni che votano ancora i soliti ladri (pd e pdl)
    Tornate a mangiare il vostro VOMITO !!!!!

  178. antonio bonita

    Caro Beppe io sono uno di quelli che ti hanno votato alle Politiche sperando che questo voto fosse sfruttato per cambiare in meglio questo Paese. Non ho certamente votato il Movimento perché fosse una fucina di No senza alcuna presa di responsabilità, così è troppo facile, anche i Rifondaroli usavano questa tattica, e per niente costruttivo. Anch’io purtroppo rientrerò tra quelli di categoria scadente come dici tu ma obbligato dalla mancanza di valide alternative e di qualcuno che si rimbocchi le maniche a spalare via un po di questa merda.

    1. Max A.

      no tu sei tra quelli che ancora e ancora e ancora credono ale fandonie dei media.. 9 giornali su 10 e tute le tv non sono libere e non te ne accorgi ti pare che possano perdere il posto di lavoro per schierarsi con noi??? no di certo e da quel lato li capisco…ma crederci è un altra cosa..

      di certo c’era che PD = PDL adesso insieme agli occhi del mondo ma non ai loro elettori ai quali puoi fare ciò che vuoi tanto ti votano lo stesso.. ieri insieme ma di nascosto di notte coi decreti salva privilegi poi di giorno a sbandierare colori ormai scomparsi nel mondo ma attivi ancora in italia..meditare gente meditare

  179. lss grs

    Paese ingovernabile.
    Pecoroni che votano ancora i soliti ladri (pd e pdl)
    Tornate al vostro VOMITO !!!!!

  180. Tiberio S.

    La verità è che Grillo dà per certo il collasso del Sistema-Italia nel giro di pochi mesi e vuole evitare che M5S, al momento del collasso, sia impantanato e stretto in un qualche abbraccio mortale con quelli che, a ragione, saranno visti come i responsabili del disastro.
    Ovviamente Grillo potrebbe sbagliare.
    Con onestà, però, va detto che le “manovre” degli investitori istituzionali esteri, che si stanno gradatamente liberando dei titoli di debito italiano, sembrano dare ragione a Grillo.
    Anche le dinamiche del mondo imprenditoriale, sembrano confermare che l’intuizione di Grillo sia corretta: Le imprese indebitate e incapaci di sostenere lo Stato con le tasse falliscono e smettono di “pagare”. Quelle relativamente floride, vengono convertite in “capitale” per essere più facilmente smobilitate e trasferite, insieme alla produzione, all’Estero.
    I consulenti economici delle imprese, da almeno due anni, danno solo un consiglio all’imprenditore che chiede consiglio: “Vai in Slovenia”. “Vai in India”. “Vai in Sudamerica”.
    Insomma, chi fa affari (finanza, impresa) si muove già con la convinzione che il livello di tensione del Sistema-Italia è prossimo al punto critico. Ancora pochi mesi e ogni momento potrebbe essere quello buono per il fatidico “crack”.
    Anche moltissimi parlamentari sono convinti di questa cosa. Più di un parlamentare ha già predisposto un “piano di fuga” all’Estero per ogni evenienza.
    I titolari di pensioni e gli statali possono anche vantarsi di pagare le tasse fino all’ultimo centesimo (in realtà, è il meccanismo della trattenuta alla fonte che consente l’esercizio di questa virtù).
    Ma quando tutte le imprese saranno morte o fuggite, quando tutti i giovani saranno scappati, quando l’ultimo imprenditore fallito si sarà impiccato, attorno a statali e pensionati rimarrà il deserto. E gli resterà solo la sabbia da mangiare. Auguri. E buon appetito.

  181. Andrea

    Ma certo, lo spazzino, il postino, l’infermiere sono dipendenti pubblici a reddito fisso (possono arrivare a guadagnare ben 1500-1800 euro al mese)e quindi fanno parte dei “conservatori” mentre il povero piccolo imprenditore che guadagna solo 4-5000 euro al mese (e quindi è pienamente giustificato se evade le tasse)fa parte degli “innovatori”. Se penso che vi ho votato mi taglierei la gola con la motosega

  182. LORIS DELLA MORA

    Non abbattiamoci….
    Avanti così, la vita è sempre piena di incognite e sorprese..
    I fatti ci daranno ragione.
    Forza Beppe.

  183. Marco D.

    Mi vedo classificato in questo post come privilegiato, essendo un dipendente a posto fisso. Però ho votato M5stelle, perché da sempre ho rifiutato di rubare lo stipendio, di far carriera vendendo l’anima ai partiti. Perché nel mio posto di lavoro abbiamo lottato tutti negli anni per far stabilizzare i colleghi precari (e ci siamo riusciti). Perché ho un figlio disoccupato di 22 anni che vuole emigrare e penso che abbia il diritto di vivere dove vuole, anche in Italia. Non ho votato dal 1985 per i partiti dell’Inciucio Maximo. Sono tornato alle urne quest’anno, per votare M5stelle.
    PS: nell’elenco di privilegiati, mancano gli evasori fiscali: le tasse gliele pagano gli onesti.

    1. Max A.

      non penso intendesse gli operai dello stato anche perchè malgrado le dicerie sono sottopagati e subiscono vessazioni di ogni tipo se non si inquadrano..lo stipendio è come un operaio specializzato l’unica differenza è che il posto è abbastanza sicuro.. ma per chi guadagna onestamente il pane ogni giorno niente è dovuto e temuto..
      forse una reazione d’impeto ma gli statali specie gli “operai” sono tra i primi a votare o astenersi , ma in linea M5S propri perchè conoscono la “bestia” con la quale devono lavorare e non per lo stato ma per i cittadini..
      non escludo però che vi siano pecore nere che lo stipendio lo mangiano (vedi servizi iene striscia la notizia..) ci sono ovunque nel pubblico ma anche nel privato..
      niente divisioni per classi ci sono medici M5S quando potrebbero svernare in panfilo invece sono qui a scrivere e in giro a professare un mondo diverso, ognuno ha lo stipendio che riesce io NON HO STUDIATO e sono operaio e non sono invidioso delo stipendio del medico io ho orari migliori per vivere lui ha piu soldi tutto li entrambi guadagnati onestamente PUNTO

    2. Franco R

      Ti capisco. Anch’io sono un dipendente pubblico con uno stipendio, per ora, sicuro, ma sono tornato a votare, dopo moltissimi anni, solo per il M5S perchè non guardo solo nel mio “orticello”. Voglio un Italia migliore per tutti, anche per coloro che sputano addosso al Movimento. Speriamo di riuscire a farli ricredere. Uniti arriveremo alla meta. Sempre e solo M5S

  184. Alessandro Spinozzi

    Essere capaci di ammettere e analizzare i propri errori è un passo fondamento per un successo futuro.

    Per questo non condivido l’analisi proposta, decisamente troppo semplicista al limite dell’autoassoluzione.

    Il dato di fatto è che l’astensione raggiunge quote stellari e il Movimento, a differenza delle politiche, non ha saputo intercettare i delusi dai partiti e portarli a votare in modo diverso.
    Il post non spiega perchè: le due Italie A e B sono le stesse di tre mesi fa eppure qualcosa è cambiato.

    La stampa avversa non può giustificare un tale spostamento.

    Bisogna riguardare una per una le azioni e le inazioni degli ultimi tre mesi.

    Ci siamo mossi bene nella formazione del Governo o abbiamo dato l’idea di collocarci sull’Aventino e non sporcarci le mani con i problemi reali?
    Abbiamo usato bene 8 milioni di voti e risposto a chi non voleva Berlusconi di nuovo al governo?
    Seppur importate, è possibile discutere delle diarie per oltre un mese mentre l’Italia crolla a pezzi?
    Abbiamo reso note le proposte fatte in Parlamento senza dare adito a strumentalizzazioni?
    I nostri volenterosi portavoce hanno risposto bene in situazioni complesse e articolate (vedi incontro con Letta)?
    Assumere la rete come unico punto di riferimento in un paese tra i meno digitalizzati d’Europa non è riduttivo?
    Siamo sicuri che pensionati o lavoratori con situazioni più stabili (come me) non abbiano votato il Movimento?

    Da quanto leggo tutto è stato perfetto. Sono troppo disincatanto per credere alla perfezione.
    Sono molto più a mio agio a confrontarmi con problemi da risolvere, ma sembra non vederne all’orizzonte.

    Siamo proprio sicuri?

    1. Antonio Cipriani

      ottima analisi.. 🙂 condivido le riflessioni da cui ripartire (come sempre accade nella vita quotidiana e nella vita politica soprattutto). Antonio

  185. giovanni giliberti

    Sarò molto conciso e veloce, questa è la soluzione per far riprendere l’Italia senza alcuna incertezza, tutto il resto si sistemerà di conseguenza, ma ci vogliono persone che hanno gli attributi per farlo.
    Partiamo dal concetto che “l’Italia non ha scampo”, purtroppo lo stato si è mangiato l Italia, l’unica soluzione è una rivoluzione, rivoluzione del pensiero e dei fatti, rivoluzione perchè non deve tenere niente del passato, deve cambiare tutto, perchè in questo momento non vedo in arrivo niente di quello che sto per dirvi che potrebbe migliorare l’Italia e farla riprendere.
    I politici e tutti gli altri non hanno capito che la crisi viene dall’evoluzione, perchè è naturale, è nel DNA, cambia il mondo e dobbiamo cambiare anche noi.

    1: La crisi viene dal web e dal distacco delle Pmi da internet,
    2: dall’enorme costo del lavoro che le PMI (come la mia) hanno per assumere.

    1) Internet toglie ogni giorno lavoro ai negozianti perchè la gente comincia a comprare online la qualsiasi cosa, sia x risparmiare, sia xkè la gente è fissa a casa e nn esce più (soprattutto ragazzi), e sta davanti a facebook tutto il giorno, e si ritrova a cliccare di qua e di là online comprando e spendendo senza reale necessità. La somma a disposizione delle famiglie è la stessa o inferiore ma
    aumentano alla grande gli acquisti online e diminuiscono, fino a quando arriveranno a ZERO quelli fatti nei negozi. Internet è la prima causa di tutto. Ci vuole conoscenza del web, che conoscono oggi solo i ragazzi e neanche tanto, perchè sanno solo giocare o scambiare msg su FB, ci vuole formazione e aiuti generali a far realizzare, con contributi a fondo perduto progetti che valorizzano i singoli negozianti online e li mettono in condizione di vendere online.

    2) Dopo internet, il problema sono i costi del lavoro.

    (leggi il messaggio successivo, qui non ho più spazio a disposizione)

  186. Ornella M.

    Che p…e con ‘sto accordo con il PD e con Bersani!

    Mamma mia quante insulsaggini tocca leggere!

    Povero Beppe,… ma sono smemorati sai…non riescono proprio a ricordare che già prima delle elezioni era stato stabilito forte e chiaro che il M5S non avrebbe fatto accordi con nessuno.

    Eppure non ricordano niente…tabula rasa, e sono passati appena tre o quattro mesi!!!

    Ma come caxxo, Beppe sei davvero strano… dici una cosa in campagna elettorale e dopo, invece che adeguarti agli altri e come loro fare il contrario di quanto promesso, tu no…ti ostini a voler essere coerente!!!
    E’ logico che la gente non ti capisca più…dove si era visto in Italia qualcuno che fa quello che ha detto???
    Secondo quelli che ti criticano la tua non è coerenza, bensì mancanza di strategia politica, di fine acume strategico…non sanno più dove arrampicarsi per giustificare la meschineria!

    1. Franco R

      Perfetto. Hai espresso chiaramente il concetto. Essere coerenti in questo paese di voltagabbana e italioti è solo un male e quindi per questo preferisco il male. Uniti arriveremo alla meta. Sempre e solo M5S

  187. riccardo ponzecchi

    caro Beppe , subito dopo l incredibile risultato delle Politiche mi congratulai con te ma nel contempo ti evidenziai il grave compito che gli italiani ti avevano delegato , e cioe , finalmente, cambiare l’ Italia . cosa e avvenuto nel frattempo ? niente , assolutamente niente . ed ora provo una grande delusione . avevi in mano i numeri per importi nella politica e contribuire a dare quella svolta che gli italiani si attendeno e che tu hai disatteso . Vieni a dire che non ti e stato proposto niente dal PD e cio e assolutamente falso , perche un Segretario si e prostituito per convincerti ed entrare nell esecutivo , e i tuoi capigruppo si sono soltanto levato la soddisfazione di umiliarlo nel penoso screaming dove peraltro si e visto quanto valevano questi ragazzotti imbelli e spauriti .
    Gli italiani sono contestatori ma non coglioni e l’esito disastroso di queste amministrative te lo ha dimostrato . Ora ti chiedo cerca di dare una svolta alla tua strategia politica perche ora è il tempo del fare . Rientra nel gioco . come ? preparandotui a gestire il potere perche questo
    matrimonio innaturale PDL e PD non puo continuare .
    scusami per lo sfogo . e ti salutos sempre con simpatia . Riccardo

  188. carlo aicardi

    Caro Grillo, il tuo ragionamento non fa una grinza a livello nazionale, però non mi trova d’accordo a livello locale. Alle nazionali vi ho votato e ne sono entusiasta, ho visto finalmente dei giovani laureati poco avezzi alla politica, come me, ma pieni di voglia di cambiare questo Paese. A livello locale però si votano le persone, si conoscono i candidati, (io sono di Imperia), nella tua lista, purtroppo, ho visto figli di politici del PDL e molta gente diciamo priva di spessore per non offendere nessuno, inoltre ho visto consumarsi, probabilmente per questi motivi, delle scissioni interne al movimento (molti amici hanno aderito al tuo movimento e me ne hanno parlato). E’ chiaro che, fatte queste premesse, ho preferito votare delle persone conosciute che reputo essere dei professionisti preparati e onesti anche se si sono presentati in liste civiche di appoggio a questo o a quel vecchio partito.
    Per tutti questi motivi sono propenso a pensare che le amministrative non contino nulla a livello di proiezioni e confronto con i dati delle politiche (a parte che certi piccoli Comuni creati dalla partitocrazia devono sparire come del resto le Provincie) e perciò faccio a tutti voi un bocca al lupo per il futuro che mi vedrà sicuramente al vostro fianco.

  189. giovanni feola

    Ho letto ieri questo post e devo dire che è un analisi lucida e reale della mappa socio politica dell’elettorato italiano, non ho letto la parola VI CONDANNO ma VI CAPISCO. Invece da ieri su tutti i giornali, la repubblica in primis, si legge “Grillo condanna gli elettori italiani” facendolo passare per il solito arrogante presuntuoso, immagine per osmosi trasferita a tutti i deputati ed elettori 5 stelle, che non accetta il crollo di consensi e divide l’italia in buoni e cattivi scagliandosi ed inveiendo su quest’ultimi; ma quando passano tali notizie anche per tg perchè non li supportano con del materiale video…semplice perchè non esiste intervista in cui grillo demonizzi o condanni come deficienti chi non vota il M5s. Poi come se non bastasse il titolo e la notizia fuorviante, e parlo del tg1, viene avvalorata da un commento questo si supportato da primo piano di giuliano Ferrara in cui critica Grillo in quanto offensivo nei confronti degli elettori italiani colpevoli solo del fatto di non averlo votato. C’è un attacco e ora ci dobbiamo difendere in tutti i modi; andiamo in televisione scegliendo i migliori e scegliendo le trasmissioni nelle quali andare e Ricostruiami il consenso ed un Italia migliore!!!

  190. salvatore prinzivalli

    GRILLO

    SO CHE SEI CONVINTO DELLE TUE IDEE

    TI PREGO NON ABBANDONARE, RIVEDI ALCUNI ERRORI,

    MA RIPARTI PIU’ FORTE DI PRIMA, SIAMO CON TE..

    FORZA M5S

  191. Elio Mancuso

    Troppi gravi errori sono stati commessi in buona fede…l’Italia ha memoria corta, non si informa, non indaga, dà il proprio voto più al simbolo che alla persona che lo rappresenta come fosse una squadra di calcio, è un Paese questo nel vero senso della parola dove “l’ammalato” si affida al dottore che lo “rassicura” come più gli conviene farlo. Per combattere gli squali servono squali più forti soprattutto quando occorre farlo nel loro ambiente naturale…e nel M5S ho visto solo tanti bravi ragazzi mandati al macello. Occorrevano figure più “convincenti” di quelle viste fino ad ora. Occorreva fare qualche “compromesso” andando in Tv per poi magari combattere le “infamie” con i fatti e la trasparenza ben presenti nel movimento ma dando così più “luce”. Per convincere un popolo ubriaco ci vuole tempo, se con le elezioni non avete avuto abbastanza “voce” per cambiare le cose, potevate però essere strumento di “sorveglianza” in quell’attesa che invece ha creato solo crepe preoccupanti. E’ vero, è colpa del popolo che elegge ma quel popolo ha ancora troppa paura per fidarsi del “nuovo”. Il buono che corre contro il cattivo con la spada, inciampa e cade. Il leone che si veste da agnello invece…sbrana il gregge. Il primo governo Berlusconi è caduto abbastanza velocemente…quindi per il M5S c’è ancora speranza…basta imparare dagli errori

  192. Davide LaTorre

    Io ora credo di far parte dell’Italia A, anche se il mio stipendio non proviene né dai partiti né dallo stato (che poi sono la stessa cosa), perché economicamente non sto poi così male. Pertanto, secondo le attuali (anche se antichissime) logiche italiche basate sull’egoismo, dovrei essere più interessato a mantenere lo “status quo” che a cambiarlo. Ma invece ho (sempre) votato come se facessi parte dell’Italia B, perché ho (sempre) votato per il bene del Paese, che è anche il mio.

    P.S. E se invece facessi ancora parte dell’Italia B senza rendermene conto?! 🙂

    1. Franco R

      Ti capisco. Anch’io sono un dipendente pubblico con uno stipendio, per ora, sicuro, ma ho votato M5S perchè non guardo solo nel mio “orticello”. Voglio un Italia migliore per tutti, anche per coloro che sputano addosso al Movimento. Spero di riuscire a farli ricredere. Sempre e solo M5S

  193. raff c.

    CARI GRILLO-CASALEGGIO
    CARI ELETTI E STIPENDIATI DA NOI

    AVETE VOLUTO 9 MILIONI DI VOTI ALLE POLITICHE
    VE LI ABBIAMO DATO

    MA VOI IN CAMBIO NON AVETE DATO NIENTE
    (i rimborsi elettorali sono cosa ridicola)
    ANZI AVETE MANDATO AL GOVERNO
    LA CASTA CHE DOVEVA NADARE A CASA

    E ADESSO CHE CACCHIO PRETENDETE
    GRATITUDINE???????

    FINO A QUANDO NON FARETE I FATTI SERI
    QUELLI CHE SPAZZANO VIA LA CASTA
    E RIPRENDONO I SOLDI CHE CI RUBANO GIORNALMENTE

    VOI SARETE PEGGIO DEL PD-PDL-LEGA
    AGLI OCCHI DEI CITTADINI ONESTI

    E QUINDI NON PRENDERETE PIU’ I NOSTRI VOTI
    SPARIRETE COME E’ SPARITA LA LEGA!!!!!!!

    CONTINUATE A CHIACCHERARE!!!!!!!!!

    1. giancarlo marano

      buongiorno a tutti gli amici del movimento, certo il risultato delle amministrative non è stato così come sperato, d’altra parte chi esce da una ubriacatura come è stata quella delle politiche ci si può illudere facilmente di aver trovato la chiave per risolvere tutte le situazioni e un po’……si sogna!!! Purtroppo però la realtà poi ti riporta a fare i conti con quelli che sono i veri problemi del paese, un paese purtroppo che sta’ vivendo forse il peggior periodo della sua storia repubblicana. Caro Beppe forse sarà stato il troppo entusiasmo per una vittoria così inaspettata anche se sperata forse perchè ancora non c’è dentro il movimento una consapevole maturità politica sta di fatto però che le amministrative hanno suonato un campanello d’allarme e sbagliato sarebbe far finta di non sentirlo. Il popolo è sovrano e non va mai dimenticato, lo strumento di cui dispone (il voto) può portarti alle stelle ma può anche farti precipitare la dove non pensi mai di andare, se posso esprimere un mio pensiero……bè ti direi quando si debbono fare scelte così importanti anche se ci sente non in buona compagnia con persone che rappresentano la vecchia politica non si può però a priori chiudergli la porta in faccia specie se quelle persone in parte condividono quelli che sono stati gli argomenti e le battaglie che tu e il movimento ha condiviso con migliaia di italiani in tutte le piazze d’Italia. Quindi per il futuro non lasciare….fuori dalla porta coloro che ti hanno sostenuto e votato per le politiche. Hai uno strumento eccezzionale a disposizione che è la rete con la quale è nato il M5S fà si che in futuro sia la stessa rete a raggiungere gli elettori per dargli l’opportunità di potersi esprimere a favore/contro una scelta del movimento sicuramente non resterai il solo portavoce del movimento ma la tua scelta sarà anche la scelta del tuo elettorato e ha parlare attraverso te saranno 10 mil. di persone, allora si che l’onesta’ andrà di moda e diverrà uno stile di vita.

    2. Max A.

      tu imbelli quindi sei……..

      dove avresti letto e sentito che non facciamo niente? sui media di partito dei tuoi amici i quali invece di fare il bene di tutti vogliono solo rimanere la a vita?? dopo 65 anni di sfacelo e furti adesso i nemici siamo noi??? scusa ma gli altri 65 anni dove eri? e a chi gridavie e cosa leggevi e studiavi e analizzavi? al vento?
      in realtà gli unici che fanno proposte sono i nostri solo che i tuoi padroni fanno muro e poi i loro servi vili e scribacchini scrivono il contrario..
      una cosa è certa col PD mai perchè peggio di berlusconi amico vostro..e sai perchè perchè piu ipocrita quindi un degno rappresentante di gente come te adios
      ps. potresti scrivere su altri blog visto che qui ti arrabbi molto gridi e fai casino no? se ti stiamo tanto sulle palle perchè vieni qui ad appestarci? perchè hai l’obbligo dei tuoi 2 padroni ovvio spero che almeno l’ossicino del tuo nuovo padrone ed ex nemico sia piu carnoso del vecchio che fingeva di essere povero e dava solo vecchi ossi rinsecchiti salvo poi avere banke e poteri forti..
      ma voi siete troppo presuntuosi se non collusi pronti a godere privilegi e favoritismi con tessere di troll e di partito.. la storia vi darà un giorno il posto che meritate e la sentenza sarà una sola COLPEVOLI!!! alto tradimento degli operai dei cittadini del popolo tutto..COLPEVOLI!!

  194. Massimo Vannucci

    Col voto al M5S non mi aspettavo di vincere o cambiare chissà cosa, questa analisi è già stata fatta da tempo, tuttavia qualcosa è cambiato, una possibilità c’è…. e non è poco.

    Ora a molti italiani (quelli descritti nell’articolo) manca il coraggio di essere onesti e questo non è responsabilità dei politici… loro ne approfittano solamente…

  195. Luca Tommolini

    Sono un dipendente pubblico, iscritto a questo blog da anni e voto M5S da quando il movimento è in politica.
    Dopo queste considerazioni mi sento totalmente abbandonato dall’unica “politica” in cui avevo creduto, dopo il crollo della cosiddetta sinistra.
    Ringrazio il movimento per aver espresso la sua considerazione sul mio lavoro e sulla qualità di Italiano che ricopro.
    Grazie
    Luca

    1. Massimo Vannucci

      Non c’è motivo di reagire così, è stata descritta una linea generale…. è ovvio che non tutti sono così… ma ora occorre stare uniti ed insistere con i propositi e farli diventare azione.

  196. Vincenzo Tacconi

    Signor Grillo,
    Mi meraviglia la sua reazione sul risultato delle elezioni amministratitive poiché lei stesso ha definito la sua campagna elettorale come uno “Tsunami”.
    La maggioranza della persone sanno che il “Tsunami” è un’onda che avanza sulla terra ferma secondo la forza che ha poi ritorna indietro e lascia il posto evidentemente devastato alle persone che c’erano prima.
    Vincenzo Tacconi
    Ecublens Svizzera.

  197. pagano.pino

    ma perchè tanto stupore.è bastato rinviare la rata dell’imu e gli italioti sono tornati nel gregge!

  198. Andrew

    E quale sarebbe la bella Italia?????…. quella dei lavoratori autonomi?????…. Ah, davvero????…. quella degli idraulici, degli elettricisti, dei dentisti, dei commercialisti, dei ristoratori,…… di tutte quelle brave persone che non fanno le fatture per farti risparmiare l’IVa?????….. dei tassisti che pagano le licenze 300,000 euro ma dichiarano 12.000 di reddito?????….. dei gioiellieri che dichiarano redditi inferiori a quelli dei loro commessi (che, avendo un posto fisso, ovviamente sono dei privilegiati!!!!) ???????…….. MA VAFFANCULO!!!!!!

  199. rosella garberoli

    mi dispiace che tu abbia messo nel gruppo dei 500mila anche chi ha un impiego pubblico, sono delusa, perchè questa è discriminazione, non solo sono una impiegata pubblica, ma ho votato M5S per cambiare l’Italia e dare un futuro ai miei figli.
    Considerando la tua affermazione, mi rifiuto di dare un futuro ai miei figli che sappia di conformismo alle idee dei partiti che fin’ora hanno saputo spremere il pubblico impiegato che è l’unico certamente tassabile e l’unico che non sfugge dalle tasse come fanno tutti. Tutti quei partiti che tu condanni, ogni volta che hanno fatto la loro propaganda elettorale hanno saputo solo parlare degli sprechi della PA, senza distinzione. Così perdi consensi caro mio, così non fai altro che allontanare coloro che hanno visto nel tuo movimento il cambiamento.

    1. peppinello c.

      Beh,credo che chi è impiagato pubblico che svolge il suo lavoro con dignità e onestà non abbia niente da temere.Se si parla di stipendi elargiti a quelli che timbrano e scappano o quando ci sono giocano al copiuter tra un pisolino e una pennichella,li il discorso cambia,non credi?
      In quanto riguarda alle tasse guarda che l’operaio esposto alla concorrenza internazionale,e gira come una trottola intorno a delle macchine e con turni massacranti non sfugge nemmeno di un centesimo e porta un fardello addosso che voi nel pubblico nemmeno immaginate

    2. Marco D.

      Nelle fabbriche, forse c’è più solidarietà fra lavoratori. Nel pubblico impiego, gli onesti lavorano anche per i fannulloni, che poi magari fanno carriera perché si iscrivono ai partiti dell’Inciucio Maximo.
      In generale, gli uffici pubblici dove si lavora sono quelli che hanno piena autonomia organizzativa e possono dire NO al politico (per es. Enti di Ricerca). Quelli che rispondono del loro operato direttamente ai cittadini, anche tramite il web. La prima ragione di disaffezione al lavoro nella Pubblica Amministrazione non è, come supponeva Brunetta, il fatto di non poter essere licenziati, ma il controllo politico, che pone gli impiegati al servizio dei partiti e non della nazione, come è scritto nella Costituzione. I politici (e non i cittadini) controllano Ministeri, Enti Locali, Ospedali, Università…

  200. f.d.

    La rabbia dell’elettorato PCI-DS-PD é nel costatare che pur cambiando nome l’evoluzione non é riuscita. I dirigenti sono senza idee politiche all’avanguardia, non solo, governando e rimanendo all’opposizione fittizia hanno partecipato alla distruzione dello stato nella sua identità sociale. Sono tornati all’origine PCI, nessun stato solo partito del popolo (quale popolo? Hanno sentito i richiami di aiuto solo nella minaccia di perdere il posto, sedia, potere).

  201. Riccardo Garofoli

    Entro in un bar età media 65 anni
    Loro perché dovrebbero cambiare non c’è un motivo
    Guardo foori tanti ragazzi in una scuola il loro futuro e stato già speso
    Se non hanno futuro i giovani non hanno futuro gli anziani sono legati indissolubilmente
    Ma se non si capisce il messaggio più semplice
    Se una generazione che ha divorato il futuro e non percepisce l urgenza di dare un domani ai propri figli nipoti si troverà a fare sempre più spesso da ammortizzatore sociale indotto fino a che le risorse non finiscono
    È il caso Italia ne è l esempio
    Aver garantito o corrotto due generazioni in tutti i modi possibili leciti ed illeciti lascia il conto da pagare ai nostri figli
    Per questo bisogna ripensare il modello sociale altrimenti non ha futuro nessuno

  202. fausto briccio

    Caro Beppe,Sei una brava persona pero’ questa volta credo tu abbia pisciato fuori dal vasino!
    Io sono di classe B non ho mai pensato di suicidarmi e mi sono sempre tirato su le maniche sebbene non ti nego di avere la M fino al collo.
    Non condivido pero’ quello che stai dicendo, a dire il vero non lo condivido piu’ da quando ti sei ritrovato ad avere un consenso cosi’ alto e cosi’ gestito male.
    Come dice Il Buon Bersani,( si quello che hai contribuito ad ammazzare in collaborazione ai 101 personaggi vigliacchi che si nascondono dietro il voto segreto), lasciando indenne a sguazzare il vero virus d’italia, senza nemmeno toccarlo facendoci pensare che anche tu hai timore o forse ne sei parte? In effetti usate la stessa strategia parlare come foste vittime facendovi compiangere dagli ignoranti. No non ci sto ti abbiamo lanciato messaggi in questo blog e abbiamo ricevuto solo insulti.Ad un certo punto eravamo tutti dei Troll o come cazzo si chiamano invece eravamo simpatizzanti, votanti, onesti persone che volevano criticare per costruire magari sbagliando ma eravamo cittadini con punti di vista diversi ma non per questo arroganti con la verita’ in tasca!! Voi di verita’ ne avevate da vendere ma sopratutto dispensavate insulti e chiudevate le porte a discussioni che dovevano stimolare, arrichire e forse consigliare.No Avevate in testa la rivoluzione senza sapere che chi vi ha votato cercava solo un po’ di giustizia e non l’annientamento del Male.Avevamo bisogno di riportare questa nazione a percorrere un sentiero meno impervio e voi no dritti come muli con i vostri scolaretti addestrati da quello della Spectre con il gatto in mano e proiettati nella vesca di serpenti con mani e piedi legati.No Beppe adesso non fare la vittima e far finta di capirci.Adesso devi capire che qualche errore l’hai fatto, Brisighella ti aveva teso la mano, ne aveva bisogno per combattere proprio i suoi e tu potevi togliere la spina quando volevi… o forse e’ proprio questo che ti terrorizzava?

    1. Ornella M.

      Ma che p…e con sto accordo col PD e Bersani!!!

      Mamma mia quante insulsaggini tocca leggere:
      Povero Beppe, ma sono smemorati sai…non riescono proprio a ricordare che prima delle elezioni era già stato stabilito forte e chiaro che il M5S non avrebbe fatto accordi con nessuno.

      Eppure non ricordano proprio niente…tabula rasa, e sono passati appena tre o quattro mesi!!!

    2. fausto briccio

      BEPPE, ECCO GRAZIE AD ORNELLA HA FATTO L’ESATTO ESEMPIO DI QUELLO CHE VI STO DICENDO CON IL SUO PROFONDO COMMENTO STILE ANNI 68 E FIGLI DEI FIORI . VOI AVETE SEMPRE VERITA’ CHE VI PIACE DIRVI TRA DI VOI MA CHE A MOLTI INIZIANO A PESARE.
      CHE PALLE… VERO 0RNELLA CO’… STO BERSANI.
      MA CAZZO NON VI RENDETE VERAMENTE CONTO DI QUELLO CHE AVETE BUTTATO DALLA FINESTRA, PENSATE CHE CI SARANNO COSI’ TANTE OCCASIONI ANCORA?? QUANDO AVRETE IL 2% DELL’ELETTORATO E SICURAMENTE COMPOSTO DA TUTTI QUELLI CHE CHE DICONO CHE PALLA STO’ BERSANI NON VI SENTIRA’ PIU’ NESSUNO!!
      NON C’ERA DA FARE NESSUN ACCORDO CON IL PD C’ERA LA POSSIBILITA’ DI FARE QUALCHE CAZZO DI COSA PER QUESTO PAESE, PER QUELLI CHE DA ANNI DICONO CHE PALLE STO’ BERLUSCONI CI STA DISTRUGGENDO.E CHI CAZZO SE NE FREGA DEGLI IDEALI DI RIMANERE PURI SE POI SPROFONDIAMO NELLA MERDA.APRI IL CERVELLO E DI QUALCHE COSA DI PIU’ CONCRETO OPPURE NON DIRE PIU’ NULLA SE LE TUE CRITICHE SONO COSI’ BANALI.!!

  203. Giancarlo Galatolo

    Scusate ma continuo a commentare da “osservatore” senza prendere parti almeno in questo contesto.
    Si continua a rimproverare al movimento la mancata alleanza con il PD e secondo me allora non si è capito nulla, il M5S è un movimento rivoluzionario, lo scopo è azzerare l’attuale classe dirigente e crearne una nuova, se si voleva rafforzare il PD tanto valeva votarlo no? Invece il PD rientrava tra gli obiettivi sensibili della lotta, perchè i partiti sono comunque centri di potere, con le loro banche, società pubbliche, fondazioni, interessi extrapolitici ecc., è questo che bisogna sconfiggere, l’idea che la politica come un diamante sia per sempre, deve essere invece una sorta di servizio civile per un periodo limitato della propria vita, non si possono considerare i palazzi come casa propria, occorre sentirsi ospiti di passaggio e dare il meglio di se senza la convinzione del “tanto a me chi me ‘mazza”!

    1. Emiliano Giuseppe Pratici

      Un movimento rivoluzionario senza voti fa una piccola rivoluzione visto che, con oltre il 20% dei voti, sino ad ora non ha fatto nulla.
      Io l’ho votato e probabilmente, a meno che non decida di tornare al “non voto”, lo rivoterò.

      Parliamoci chiaro però: siamo un po obbiettivi cazzo e smettiamola con queste stronzate.

      Per cambiare le cose serve la maggioranza; la abbiamo ? No !!!!

      Allora servono altre strategie. Migliori di quelle che ci stanno portando sotto il 18%.

      Chi non la vede così, con tutto il rispetto, capisce ben poco e probabilmente quando capirà sarà del tutto inutile.

      Poi, detto francamente, io me ne frego ampiamente; ho una classe tutta mia. La classe Z, ovvero quella che oltre 15 anni fa aveva previsto la crisi parandosi il culo.

      Saluti

    2. Agostino Carnevale

      Ah finalmente! Mi congratulo con te di sentire l’apertura lo sguardo lungimirante la lucidità.
      GRAZIE

    3. pisipisibaubau

      Avete mai pensato che i trolls sono proprio quelli che invitano il M5S a continuare su questa strada perche’ hanno capito che cosi’ il Movimento va incontro al proprio suicidio? Il progresso non ha bisogno di “Yes” men, ma di persone che portano le loro idee, anche se contrarie alla linea comune e bovina. Meditate gente, meditate.

  204. Davide Casiraghi

    Avete restituito 42 milioni, bene, bravi, ma è una scelta e non va fatta pesare.
    Vedo che tra l’Italia A e B non hai considerato i lavoratori dipendenti privati, quelli che più delle aziende e più dei lavoratori autonomi hanno pagato i conti dell’Italia, quelli a cui è sempre stato facile detrarre dei contributi o delle tasse dalla busta paga. Quelli che rischiano che la loro pensione versata all’INPS vada a pute perché l’INPS è stata fusa con l’INPDAP che ha un debito pauroso dato che gli enti pubblici potevano non versare i contributi, senza paura di Equitalia. E’ una grossa dimenticanza Beppe !
    Adesso in ogni caso siete in parlamento, è ora di smetterla di dar la colpa agli altri che hanno fatto questo e quest’altro.
    E’ ora di cominciare a fare, sia anche opposizione dato che non hai voluto governare, e l’opposizione si fa denunciando cosa non va.
    E’ inutile che studiate provvedimenti che nessuno Vi voterà per dire “noi l’avevamo proposto”, non fate cose sterili.
    Avete voluto stare all’opposizione ? FATELA ! DENUNCIATE !

  205. Agostino Carnevale

    Sono io che ti ringrazio, ed é un onore per me come penso per altri milioni di persone, prendere questo genere di rischio, ne sono fiero!

  206. Roberto Buffagni

    Caro Beppe Grillo,
    se avessi ragionato così quando facevi il comico, e quando il pubblico non rideva avessi dato la colpa a lui, oggi venderesti le enciclopedie porta a porta.
    Il M5S ha perso perché ha sciupato il miracolo del 25% dei voti alle politiche in una marea di chiacchiere senza costrutto.
    Cos’hai detto sull’euro che distrugge l’industria italiana? Né sì né no, hai proposto un referendum fantasma che a) non si farà perché giuridicamente impossibile b) se si facesse si perderebbe.
    Cos’hai detto sulla UE che si impadronisce di tutta la sovranità politica? Né sì né no, neanche “trattiamo minacciando di uscire”
    Cos’hai detto sul lavoro che non c’è, sul precariato, sulle imprese che chiudono o vengono comprate dagli stranieri? Né sì né no, chiacchiere sul reddito di cittadinanza che a) non si fa perché finchè si resta nella UE non ci sono i soldi, b) se si facesse sarebbe un’elemosina, non un lavoro che insieme al reddito dà la dignità.
    Però hai restituito i 42 milioni del finanziamento pubblico. Bravo. Sai quanto hai cambiato la vita dei disoccupati e dei precari e degli imprenditori italiani in difficoltà? Zero.
    Quindi, io ti suggerirei un esamino di coscienza, un ritorno alla tue origini di attore che sa sentire il pubblico, e un po’ di umiltà. Se devi continuare così, meglio smetterla adesso che continuare a illudere e prendere per i fondelli gli italiani. Se invece vuoi servire a qualcosa, stai sentire quello che ti dicono i voti che NON hai preso.

    1. Dario Di Falco

      Il M5S è al governo…?? ogni tanto si scoprono cose nuove…

    2. valentina

      sono d’accordo

    3. FIORENZO

      Beh, ma perchè ti scaldi tanto…non ci votare e basta, tanto abbiamo il governo, i sindaci ed i banchieri che ci meritiamo, la giuentus ha vinto la scudetto, tra poco si va’ al mare, Natale è in anticipo (visto il freddo), rilassati che sei su scherzi a parte. Auguri.

  207. MARCO G.

    sono un dipendente pubblico, sposato con figli, pago fino all’ultimo centesimo le tasse sulla mia busta paga (trattenute alla fonte), non scarico nessuna spesa eccetto quelle mediche (ma grazie al Cielo sono poche) e di nero ho solo il vestito da cerimonia nell’armadio…ho votato alle amministrative della mia città per il m5s non perchè “tengo famiglia” ma per garantire ai miei figli e ai miei nipoti un’opportunità, o meglio la speranza che in questa Italia, in futuro, chi merita e si impegna riesca a realizzare non dico i suoi sogni, ma almeno qualche desiderio… E NON MI SENTO ASSOLUTAMENTE L’ITALIA PEGGIORE… ANZI…

    Forse l’Italia peggiore è rappresentata da chi si serve della gente per propri interessi o chi sventolando la bandiera del “cambiamo l’Italia” poi una volta sotto i riflettori e con una poltrona sotto al culo diventa parte del sistema o si fa “ammaliare” dal canto delle sirene… QUESTA E’ L’ITALIA PEGGIORE.

    e come me in Italia ce ne sono tanti… anche tra i dipendenti pubblici…

  208. gabro solari

    Può d’arsi benissimo che l’analisi fatta da Beppe sia giusta. 50% di italiani di serie A (quelli andati a votare) i cattivi ed il resto di serie B (che non ha votato) i buoni. Domanda: perchè i buoni non sono andati a votare per il nostro movimento? Non è che per caso non abbiano votato perchè si aspettavano dal M5S una partecipazione concreta alla politica, sopratutto in parlamento, mentre fino ad ora più che aria fritta non si è visto. Secondo me l’impressione che il M5S sta dando è quella di avere la puzza sotto il naso. Chi non è con noi, è contro di noi. Ma così non si va da nessuna parte.

    gabro solari

  209. Alessandra Colombo

    Vorrei dire solo una cosa. Sono la fortunata dipendente pubblica che si è fatta tre concorsi, 1400 km dalla città di origine, 10 anni di precariato alle spalle con anche 250 km al giorno per andare a lavorare. In effetti si sono fortunata perchè prendo 1200€ al mese (tutti i mesi compreso tredicesima) e pago fino all’ultimo centesimo di tasse, alla faccia dell’Italia migliore di me che non so quanto guadagna in un mese ma so quanto evade. Quindi non mi si facciano i conti di quanto sono fortunata io. Si facciano i conti di quanto evadono gli imprenditori. Io le tasse le pago OGNI MESE!!! Ho votato PD e lo rifarei. Perchè per dare un voto di rabbia lo potrei anche dare. Ma a mio fratello disoccupato serve anche qualcuno che gli dica guarda invece del reddito minimo sai cosa ti creo un lavoro!!! Facciamo i seri e vediamo di non offendere magari persone che credono in quello che fanno!!!
    Grazie

    1. Agostino Carnevale

      Ma quello che propone il M5* é appunto di venire a capo di queste situazioni lavorative che per lavorare bisogna farsi tutti quei Km, non puo continuare cosi e tu l’hai capito, quindi ti aggrappi a questa situazione… in questa epoca il tuo sforzo viene “premiato” ma ad un certo punto saremo tutti chiamati a sopportarne altri sforzi ai quali sara piu dura adeguarsi. In questi casi penso sempre ai nostri avi che non hanno mai abbandonato i loro ideali per unirsi in quell’epoca oscura della nostra storia a chi aveva dilaniato, ancora una volta, un paese con illusioni irredentiste di potere imperiale che é stato il fascismo.

    2. Marco D.

      se continui a votare per il PD, non avrai né il reddito minimo, né più occupazione… basta guardare ai risultati di venti anni di Inciucio, soprattutto il governo Monti, di cui quello Letta è una copia fedele

  210. cacciateli tutti

    Inutile soffermarsi sul continuo dire tutto e il contrario di tutto, sull’aver evitato persino di fare il nome di un possibile presidente del consiglio nel corso delle consultazioni (con Bersani no, d’accordissimo, ma fallo un cazzarola di nome, che sia anche Pluto o Tiramolla!)sul fatto che, fino ad oggi, mai nessuno era riuscito a far contare così poco così tanti voti. Già altri hanno fatto commenti coloriti quanto efficaci. Che tristezza però, prima i media, e poi, di fronte a un candidato vincente a Roma, Marino, che non è mai andato in televisione, il popolo sporco e cattivo… Francamente era legittimo aspettarsi qualcosa di meglio. Magari una riflessione sul fatto che, fino a poche settimane dal voto, non c’era, online, uno straccio di programma per Roma, ad eccezione del wifi per tutti, che ricordava tanto il ‘chiù pilu pè tutti’ di Albanese. O il fatto che, soprattutto per cariche esecutive come quella di sindaco, candidati, che sono dei perfetti sconosciuti, dovrebbero fare qualcosa in più per farsi conoscere. Anche quando il programma è comparso, al di là del guarderemo dentro i 5 miliardi di euro di spesa corrente del comune di Roma, e faremo funivie urbane a tutto spiano, non è che ci fosse molto. Lotta all’abusivismo, d’accordo, ma l’aveva detto anche Alemanno, e la mafia del Bangladesh è in pieno controllo del centro storico. Per quanto riguarda questo ‘vi capisco’, l’analisi non è certo nuova, anche se, ovviamente, il voto è poi molto più complesso di così. Il punto è: quali sono le proposte? I costi reali della politica sono stati quantificati in circa 26 MILIARDI DI EURO L’ANNO! ALTRO CHE I 42 MILIONI RESTITUITI! Sono le amministrazioni locali, le 7000 società di servizi, gli enti, le fondazioni, le comunità montane e di bacino, le associazioni, i corsi di formazione fasulli, e spesso anche cooperative e sindacati, per non parlare dei furti. Bene, allora DOVE SONO LE PROPOSTE DI LEGGE? MENO CHIACCHIERE E PIU’ PROPOSTE DI LEGGE MESSE ONLINE!

  211. Tiberio S.

    L’italiano è facile da abbindolare. Per fregarlo basta proporgli la fregatura, dicendogli che è un affare perché tutti fanno così. Quando si accorge di essere stato fregato, è sufficiente ripetere l’operazione, prospettandogli semplicemente un affare migliore, cioè una fregatura più grande.
    Agli italiani hanno rifilato la fregatura Monti e quando i fessi si sono accorti dell’imbroglio, è stato sufficiente rifilare una fregatura più grande: Letta.
    Ora, complici tre mesi di paralisi e immobilismo governativo e istituzionale, gli italiani si sentono già più tranquilli. Il peggio è passato, credono.
    Ma facciamo passare l’estate: Aspettiamo che i veri padroni del governo Letta ricordino al nostro Presidente del Consiglio che il suo ruolo è quello di fare l’utile “galoppino” dei comitati d’affari e delle lobby affaristico-finanziarie di Bruxelles… Aspettiamo che Letta inizi a prelevare l’insalata dagli orticelli di quelli che pensano di essere al sicuro dalla crisi. E poi vediamo che fine faranno i sogni di ripresa di Pd e Pdl.

  212. Jessica Papa

    La scorsa settimana ho visto Pizzarotti dalla Gruber. Ha fatto un’ottima figura. Puntuale nelle risposte, chiaro, piacevolmente autorevole.
    Smettiamola di ripetere come gli automi che le tv sono in mano ai partiti, sarà pure vero ma noi ci dobbiamo inserire tipo “bug”. Solo con questo blog non c’è scampo.
    Il numero dei consiglieri comunali del M5S è cresciuto ovunque nonostante tutti parlino di flop?
    Ci fa piacere, però prima di offendere quelli che vi hanno votato, cominciate a pensare al motivo per il quale non si è arrivati a convincere quel 50% di astenuti. E’ con quelli che si vincono le elezioni, non con il solito zoccolo duro che voterà sempre con PD – PDL per mantenere i loro privilegi. Quelli non creperanno mai, fatevene una ragione.

  213. nere perissinotto

    Caro Beppe (mi permetto il tu perchè siamo coetanei o giù di li)io ho votato m5s alle politiche tuttavia mi sembra che il lavoro svolto dalla vs rappresentanza parlamentare o è stato sottovalutato per mancanza di informazione oppure effettivamente avete discusso di scontrini e diarie dicendo no a tutto. Quindi la (mia)conclusione è che o migliorate l’informazione su quello che state facendo oppure dovete darvi da fare di più x ottenere risultati concreti magari anche(turandosi il naso)discutendo con i vs antagonisti politici. A questo punto il sogno di mandare tutti a casa i partiti politici(da me condiviso peraltro) non si può realizzare e occorre essere + pragmatici.Quanto poi a sostenere che circa una ventina di milioni(!) di italiani difendono (votando pd o pdl) i loro interessi di parte anche se fosse come pensi di fare eliminarli e farli sparire? Dai non sono discorsi seri, calmati e cerca di usare di più la testa e meno la pancia, un saluto.

  214. Roberto Lantero

    A proposito delle ultime discussioni che si vedono in giro sui media: non mi sembra il caso di cambiare strategia a proposito della TV, se siamo arrivati al 25% circa senza andarci, non credo che ci sia da cambiare nulla, credo che ci possiamo solo perdere.
    Credo, invece, che si dovrebbe attuare il prima possibile la piattaforma liquida per prendere tutte le decisioni con votazioni on-line, altrimenti tutti continueranno a dire che nel M5S decide tutto sempre solo Grillo!

  215. FRANCO FIADONE

    Siamo ancora in attesa di capire se la Lombardi è meglio della Finocchiaro o della Santanchè (e non di Rita Levi Montalcini o Margherita Hack): ho detto meglio, non diversa. Ma soprattutto siamo ancora in attesa di capire quando il Movimento 5 stelle deciderà di combattere non solo a parole ma con una strategia credibile il sistema dei partiti, cosa che sentiamo dai tempi di Pannella.
    E soprattutto siamo in attesa che terminino i deliri di onnipotenza di chi vuole il 100% dei consensi: quelli si ottengono solo, forzosamente, con la violenza e la dittatura.

  216. raniero manfroni

    Tutto ciò che scrivo è una riflessione personale:
    Sapete perchè il ms5 haperso tanti voti?
    Perchè ha avuto la possibilità di andare la governo, allearsi con il pd per un breve periodo (pochi mesi), giusto il tempo per definire ed applicare una agenda di punti in comune.
    Questo è quello che ci si aspettava dal ms5, non lo ha fatto, anzi è riuscito a far unire pd e pdl (rabbrividisco), quindi il voto di molti è stato deluso ed hanno preferito non commettere l’errore di rivoltarlo.

    C’è anche da dire che le elezioni comunali spesso sono un mondo a parte rispetto alle altre in quanto c’è conoscenza diretta tra i candidati e i votanti.

    1. Ornella M.

      Quando la finirete con il ritornello che il M5S doveva allearsi con il PD???

      Avete stufato!!!

      Se il M5S si fosse alleato con quello schifo sarebbe già sparito.

      E poi chi lo dice che questo era quello che gli elettori del Movimento si aspettavano?
      Tu…io no!
      Se hai votato (forse) per il M5S aspettandoti questo accordo hai sbagliato, lo dice chiaro anche Beppe, dovevi votare PD, quindi torna là per favore!

  217. Nome Cognome

    Si vede che non conosci il Lazio.

    è corretto invece attribuire a loro e a CHI GLIELO HA PERMESSO.

  218. Leonardo Lanzano

    Laureato. 110 e lode. Disoccupato dalla laurea. Ho votato PD e sono fiero di averlo fatto.

    1. Giuseppe M. N. Gallo

      hai provato all’estero o al call center? magari trovi qualcosa. oppure chiedi a qualche dirigente locale di qualche partito. se ti tesseri un posto da docente o da studente retribuito in un corso di formazione professionale te lo trova. in bocca al lupo.
      P.S.
      se sai qualcosa potresti gentilmente dirlo anche a me? Laureato, 110 e lode, dottorato di ricerca. prossima tappa germania o svizzera.

    2. Ornella M.

      Caxxi tuoi!!! E un po’ purtroppo anche nostri.

    3. Dario Di Falco

      Descrizione perfetta dell’italiano

  219. Lorella

    Tanto per precisare, volevo dire che ci sono molte persone, che come me fanno parte di quelle 500.000 che vivono con uno stipendio pubblico (1.380.000 lavorando da 25 anni) che hanno votato M5S e che continueranno a votarlo e che non sono interessate al mantenimento dello status quo. Anzi al contrario. E ci sono invece molti precari, pensionati e lavoratori autonomi che hanno votato PD e PDL. Attenzione!

  220. Giacomino pippolo

    L’intelligenza non avrà mai peso, mai
    nel giudizio di questa pubblica opinione.
    Neppure sul sangue dei lager, tu otterrai

    da uno dei milioni d’anime della nostra nazione,
    un giudizio netto, interamente indignato:
    irreale è ogni idea, irreale ogni passione,

    di questo popolo ormai dissociato
    da secoli, la cui soave saggezza
    gli serve a vivere, non l’ha mai liberato.

    Mostrare la mia faccia, la mia magrezza –
    alzare la mia sola puerile voce –
    non ha più senso: la viltà avvezza

    a vedere morire nel modo più atroce
    gli altri, nella più strana indifferenza.
    Io muoio, ed anche questo mi nuoce.
    (P.P.Pasolini)

  221. Giuseppe M. N. Gallo

    Per risalire la china il m5s dovrà chiedere all’italia di seria A se è di serie A anche la decisione di innalzare l’iva el ‘imu e non toccare le rendite finanziarie, se è di seria A anche il lavoro e la scuola dei propri figli, se è di serie A la scelta della riforma delle pensioni e gli esodati, se è di serie A un condannato per mafia prescritto padre dello stato, se è di serie A l’acqua ai privati, se è di serie A la fiat che chiude a termini imerese per aprire in polonia, se è di serie A il negozio sotto casa che chiude el’inceneritore che brucia l’indifferenziata provocando danni agli adulti, ai bambini e all’ambiente, se è di serie A nitto palma alla giustizia, se è di serie A il futuro di di questo paese. E poi chiedere a chi non ha votato in questa tornata elettorale se chi ha costruito sapientemente tutto ciò e li ha messo ai margini della democrazia è ancora da premiare con il loro non voto.

  222. Fabrizio Casati

    Beppe dobbiamo purtroppo andare anche in trasmissioni coem Porta a Porta, Ballarò…insomma in queste trasmissioni. E’ inutile la gente guarda ancora questo schifo di trasmissioni ma è l’unica strada per far sapere davvero cosa fa il M5S. Poi è giusto continuare con il web però bisogna metterci pure la tv…con questo abbinamento il M5S crescerà di brutta maniera, senza tv siamo destinati a sparire. Beppe da genovese come te dammi retta andiamo in tv e anche te vai in tv e con la tua parlantina e la tua intelligenze spaccheremo di brutto.

  223. Bruna Chiesa

    Ai cittadini del contesto generale non importa nulla di nulla: siamo esattamente “La fattoria degli animali” di Orwell, in qualsiasi momento della vita politica, sociale, individuale. Conta sopravvivere e… “non importa che sia Francia, non importa che sia Spagna, basta che se magna” e questi sono i risultati. Più si ha paura, più ci si attacca al migliore imbonitore del momento. Gli eletti al parlamento del M5***** non mi entusiasmano affatto, specie quando hanno subito reclamato il loro dovuto contributivo… con tutto il putiferio che ne è uscito a discapito dei principi e della linea del Movimento. Giusto fare presente le proprie richieste ed obiezioni MA DOVEVANO FARLO PRIMA DI CANDIDARSI E ACCETTARE LA NOMINA, MA IN MODO CHIARO ED ESAUSTIVO perché a tutti fossero chiare le loro intenzioni. Comodo girare le frittate da bravi opportunisti. Sono una pensionata, ma non sono e non mi sento affatto nella categoria “privilegiata”. E’ ora di finirla, perché quando è stato il nostro tempo abbiamo lavorato, e di brutto. Adesso la mia pensione ha perso tutto il suo valore. Se prima si poteva vivere con “dignità e normalità” adesso si guarda solo il conto delle bollette e delle tasse. Se hai fatto dei sacrifici per realizzare minimamente qualcosa costati che ti stanno divorando come termiti.Quindi, non solo chi perde il lavoro è in difficoltà… E delle aziende che hanno chiuso e che chiudono vorrei sapere quante aprono fuori dall’ Italia e dall’ Europa… Quanti incentivi avevano già avuto dallo stato (cioè dai cittadini)e come sono stati utilizzati? Perché il cambio Lira/euro ci è costato 1.936,27 e il cambio marco/euro uno a uno? Se la nostra lira valeva 800 marchi… al massimo si sarebbe dovuto cambiare al massimo lire 1000 per un euro! Da qui sono cominciate le nostre disgrazie: un cambio non solo non equo, ma FOLLE! Solo degli stupidi – come la maggior parte – hanno potuto applaudire, orchestrati dai bravi imbonitori. Queste sono le domande da porsi.
    Sibilla12

  224. Jonata Grassi

    Ho votato M5S e continuerò a votarlo perchè credo nel Movimento. I’unica cosa è che il cambiamento che stiamo cercando di avviare è un processo molto lungo e purtroppo abbiamo bisogno di una svolta velocemente. Il movimento dovrebbe parlare alla gente anche tramite tv, perchè la maggior parte dell’elettorato è ignorante e superficiale e legge giornali e guarda la televisione. Non dico di abbandonare l Web , mai, ma di inserire anche partecipazioni in tv in scontri diretti…gente come Di Battista metterebbe a tacere tutti. Sa parlare, sa argomentare, rimane calmo e zittisce pure i giornalisti, che poi nei servizi con intervista montano come vogliono (vedi ballarò). Quindi andiamo in Tv parliamo a tutti anche al 60 enne che non sà o non vuole iniziare a usare internet. Facciamo sapere a tutti i decreti presentati e non votati, smascheriamo questi politici da strapazzo. Un esempio il senato e la camera vuoti non li ha visti nessuno se non i frequentatori di internet o addirittura quelli segnati al Movimento. Spero che si segua questa linea perchè la speranza che nasca qualcosa di grande c’è e siamo vicini al collasso!!! Non voglio andarmene dall’Italia, voglio combattere come faccio tutti i giorni, ma dobbiamo incominciare a usare le armi, anche se non ci piacciono, più potenti! Facciamo capre a tutti chi siamo e mandiamoli a casa, il tifoso politico non cambia idea ma l’italiano medio può capire, può capire che il MOvimento è l’unica soluzione!!!

  225. Anselmo T.

    Caro Beppe, caro M5S,
    vi ho votati alle politiche e l’avrei fatto anche alle amministrative (nella mia città non c’erano).
    E lo farei ancora.
    Mi basta leggere gli articoli di oggi su Libero contro Travaglio (definito “Marco Manetta” solo perché ricorda le responsabilità penali di Berlusconi) per il semplice fatto che, non salendo sul carro del vincitore, continua giustamente a sottolineare le qualità e i meriti del M5S.
    Però Beppe, ci sono rimasto troppo male per il modo in cui hai dipinto i dipendenti pubblici. Vorrei che tu chiarissi, rettificassi, o circostanziassi, perché non siamo tutti uguali. Molti di noi ti hanno votato. E ti hanno votato proprio perché vorrebbero che le PA fossero rese più efficienti, liberate dalla cattiva influenza delle “caste”, perché possano fornire meglio i servizi ai cittadini. Come nel privato, ci sono i capaci e gli incapaci, i “buoni” e i “cattivi”. I ricchi e i poveri (la maggior parte). Anche noi abbiamo diritto ad essere incentivati, premiati (se meritato), a godere il frutto del nostro lavoro. Inutile ricordare il servizio svolto dai magistrati che spesso tu citi, a partire da Borsellino e Falcone, ma anche dai semplici impiegati sconosciuti che rischiano la vita (come il carabiniere ferito sotto palazzo Chigi) tutti i giorni a causa della cattiva gestione dei partiti. O delle impiegate della Regione, uccise a Perugia. Non ci suicidiamo … ma qualche volta veniamo uccisi … ingiustamente.
    Sono convinto che tu queste cose le sai, e le pensi. Ma dovresti specificarle … e non farti trascinare dallo sconforto, colpendo indiscriminatamente delle intere categorie sociali, rischiando tra l’altro, di ridurre ulteriormente il tuo consenso elettorale.
    Tra l’altro molti di noi hanno figli, fratelli, amici che lavorano nelle piccole aziende o che sono liberi professionisti, e capiscono benissimo i problemi che hanno. E che di conseguenza abbiamo tutti. Ma i problemi loro non si risolvono creandone a noi o colpendoci indiscrimin

  226. angela n.

    TV, Giornali e giornalisti non credo che siano cambiati negli ultimi mesi, né mi sembra che sia cambiato il loro atteggiamento nei confronti del M5S. Non mi risulta che ci siano state ultimamente assunzioni di massa nel pubblico impiego o pensionamenti di massa tali da modificare significativamente il numero di italiani appartenenti all'”Italia A” o all'”Italia B”. Pertanto, nulla è cambiato rispetto alle elezioni politiche. Se molti hanno deciso di non votare M5S, è inutile cercare scuse puerili, le responsabilità sono tutte dovute alle scelte sbagliate di Grillo e del movimento. Oltre agli errori strategici e di comunicazione compiuti durante le fasi dell’elezione del Presidente della Repubblica e della formazione del Governo, faccio notare che anche la scelta dei portavoce alla Camera e al Senato e quella della gran parte degli aspiranti sindaci (De Vito in testa) è stata una lunga sequenza di autogol. Quando qualcuno ha bisogno di un medico, non lo cerca solo onesto, lo vuole anche bravo e competente e lo stesso deve valere per i politici. Secondo me abbiamo assistito in questi mesi, da parte di M5S, alla fiera dei dilettanti allo sbaraglio. Fino a quando non si riuscirà a costruire una classe dirigente adeguata e preparata, questo movimento potrà ottenere qualche risultato solo contando sul voto d’opinione. Un po’ poco per chi aspira ad ottenere almeno il 51% dei consensi.

  227. Marco Giostra

    L’Italia peggiore NON HA VOTATO!
    Vedremo ai ballottaggi se continuerà a non farlo o se tornerà a votare in massa per Berlusconi…
    Insulti (a me come a milioni di altri) a parte, forse occorrerebbe dismettere le velleità rivoluzionarie e tentare di cambiare quello che si puo’ cambiare insieme a chi vuole cambiare.

  228. enzo crosetta

    Caro Beppe, la divisione del Paese di cui parli in “Italia A e B” mi avvilisce moltissimo: condivido in pieno le linee guida generali del tuo ragionamento, ma in qualità di dipendente di un Ente locale (Comune) mi sento quasi insultato dall’accostamento a quelle congreghe di cialtroni che citi.
    Ho 53 anni e 36 di servizio, guido lo scuolabus del mio piccolo comune e svolgo la mansione aggiuntiva di “messo comunale”. In breve ho la responsabilità non indifferente di un’ottantina di ragazzi suddivisi in tre plessi scolastici da scarrozzare nelle varie attività scolastiche e come ciliegina sulla torta, quella delle notifiche che se vanificate per un mio eventuale errore, e se di carattere fiscale e di notevoli entità, mi possono tranquillamente pignorare le quattro mura che per fortuna possiedo ancora…..il tutto per la strabiliante cifra di 1.189 Euro mensili!!! Alla luce di quanto esposto, credimi, oltre che non aver MAI votato quei miserabili cialtroni, non mi sono mai sentito un “privilegiato” del “posto fisso”! Io credo, a differenza di quel genio della Fornero, che il lavoro debba essere un diritto per tutti e se che se ci mettiamo a fare la guerra dei poveri, i cialtroni di cui accennavo, avranno sempre più vita facile a rotolarsi nel fango dell’ipocrisia e dell’autoreferenza con le quali giustificano il loro modo di gestire “il bene del Paese” per i loro porci comodi!
    Tiriamoci su le maniche e mandiamoli tutti a casa!
    Ma, ti prego, senza buttarci fango (se non altro) addosso fra di noi!

  229. Pietro

    Caro Beppe, non mi sento per niente d’accordo con la tua analisi. Credo che il risultato elettorale invece sia un effetto dovuto ad una mancanza di comunicazione tra M5S e popolo. In parte è anche colpa tua: va bene dire a tutti gli eletti di non parlare con giornalisti, ma non rilasciare interviste no(si viola la costituzione). va bene non accettare alleanze ne con pdl ne con pd-l, ma la valutazione non doveva essere fatta solo da te e dagli eletti(?), ma dal popolo attraverso quella democrazia liquida che tu in prima persona hai più volte professato. non si può dire no sempre a qualsiasi proposta fatta da un misero politicante, a volte è più importante farselo dire il NO, specie se si è in una posizione di forza come lo è stato il M5S durante i colloqui con bersani. Beppe hai professato di essere il portavoce del M5S, ma non mi sembra che hai portato la voce degli aderenti… ogni proposta che viene fatta andrebbe valutata con chi fa parte del movimento, in front o online che sia; è la democrazia: i portavoce comunicano la scelta democratica. Invece, da quel 25/02 non hai interpellato gli iscritti al movimento se non per votare un candidato presidente, e tutto il resto? la presidenza delle camere? il governo? ti capisco, dall’alto di quel palco si vede tanta troppa gente e si crede che tutti siano d’accordo con te perchè battono le mani… ma perchè non fare i referendum? perchè non raccogliere firme per presentare leggi d’iniziativa popolare? dov’è quella democrazia diretta che prima delle politiche osannavi? dov’è il Beppe Grillo ante successi elettorali, che attaccava tutti a testa bassa, compreso uno come Casaleggio? serve un bagno di umiltà beppe, altrimenti non c’è differenza tra te e Giannini di storica memoria, ossia sarete ricordati come capipopolo di due barzellette politiche, sarete entrambi nei libri di storia, ed il cittadino che vi vota è ridicolo. Sveglia!!!!

    uno che ha votato per M5S

  230. Alessio F.

    Eh no. E’ troppo facile l’analisi del calo dei voti dividendo in Italia A e Italia B e non concordo nemmemo con l’analisi fatta in qualche commento in cui si fa distinzione tra elezioni amministrative ed elezioni politiche. Proprio perchè “amministrative” il M5S avrebbe dovuto stravincere. Evidentemente sono stati commessi errori….errori anche gravi che hanno fatto perdere la fiducia della gente. Io faccio parte dell’Italia A ed ho votato per il M5S e ritengo il tuo blog offensivo per chi è nella PA e cerca di svolgere al meglio il suo lavoro cercando di miglior le cose. E’ evidente che la PA ha dei problemi ma non si può generalizzare. Basterebbe solo responsabilizzare veramente i dirigenti per cambiare. Parlando dell’Italia B sarebbe forse da fare delle distinzioni, distinguendo i lavoratori autonomi contribuenti onesti da quelli che evadono ed eludono le tasse, inprenditori che ricevono finanziamenti dallo stato da quelli che non li ricevono e così via. L’Italia B inoltre si serve dei servizi forniti da coloro i quali lavorono nell’italia A e guai a toccare questi servizi. La tua analisi ritengo sia troppo semplicistica, superficiale e senza un minimo di autocritica. In troppi non conoscono il vero programma del M5S perchè si conosce solo la lotto contro gli sprechi della politica che però è solo una goccia nell’oceano della spesa pubblica.

  231. Renzo Doria Miglietta ()

    Caro Beppe,i giornali hanno riferito i contenuti del tuo blog in maniera diversa ,spesso stravolgendone il contenuto;perchè invece di srivere non parli per radio o per televisione in modo da farti capire da tutti? Tieni conto che una non trascurabile parte dei cittadini,non usa abitualmente il computer o non lo sa usare, come capita a molti anziani,quindi è facile per i media raccontare balle sul tuo conto. Parla alla radio ,televisione,con i giornalisti, con tutti. Apriti meglio al mondo se vuoi essere finalmennte capito.Usa le stesse armi dei partiti e avrai molta gente dalla tua parte.

  232. Roberto Solimando

    Quello che ancora non riuscite a capire è che gli italiani vogliono qualcuno che li governi…ed hanno paura della dittatura.
    Quindi per un attimo vi fermate ad ascoltarli scoprirete che in realtà avete gettato alle ortiche un’occasione storica non partecipando a un governo col pd.
    L’italiano non è stupido…ha solo paura di chi crede di essere il depositario della verità assoluta, di chi dice o noi o niente, di chi non rispetta l’altro 75,5% che non li ha votati. Io credo ancora nella democrazia!

    1. Ornella M.

      Si, bella roba, hai capito tutto!
      Quella che c’è attualmente in Italia secondo te è democrazia???
      In democrazia decide la maggioranza, giusto?
      Bene se siamo in democrazia allora significa che la maggioranza degli italiani ha deciso di dare 21 milioni di euro alla fondazione del Monte dei Paschi di Siena, inoltre dopo che questi soldi sono spariti, sempre la maggioranza ha deciso di mettere l’IMU per dare 4 milioni di euro alla Banca senese e cercare di coprire qualche buco.
      La maggioranza degli italiani deve anche aver deciso che ai partiti politici debbano essere elargiti un oceano di soldi (guadagnati da tutti gli italiani) e lasciare che i politici se li intaschino e li usino come vogliono…devo continuare??? Beh, quando la maggioranza degli italiani ha deciso queste cose…devo essermi distratta un attimo perchè non ne so niente, anzi a me risulta che gli italiani avevano bocciato il finanziamento pubblico ai partiti.
      Credi di essere in democrazia, vuoi la democrazia e sostieni tutto l’apparato politico e mediatico che da decenni nega la democrazia agli italiani, deruba, raggira e umilia i cittadini.
      Davvero una grande coerenza!!!
      Ehm…, ragionare un poco sui fatti evidenti e trarne le debite conclusioni no eh?

  233. Sub Terra

    La vostra retorica funziona sempre meno. Forse avrete ancora tanti disperati e allocchi che vi seguono, cari Grullo e Casaleggio (anche se non leggerete mai questo commento, forse solo le scimmie che vi scrivono il blog), ma state pur sicuri che avete creato una altrettanto grande sacca di resistenza alla vostra cultura dell’idiozia postideologica. Avete cercato di convincerci che là fuori c’era Matrix (ma lo sapevamo già) e che solo voi eravate l’alternativa, ma non è così. Questo blog è Matrix quanto le tv di Berlusconi. Siete dei manipolatori come gli altri. La gente non sarà mai libera finché non si sarà sbarazzata dei capi popolo qualunquisti, imbonitori, manipolatori e Vanna Marchi come voi. La rivoluzione non è una merce. Non si fa a suon di marketing. Il vostro prodotto è scadente è sempre più gente se ne accorge e lo scrive in Rete (sì, la Rete che, per vendere roba, volevate innalzare a Divinità, come se il senso critico fosse innato nelle persone e la Verità stesse solo su questo blog e sul vostro network del cacchio). Fateci una cortesia: ritirate il vostro prodotto scadente, ritiratevi dalla politica. Non abbiamo bisogno di voi e del vostro accentramento fanatico e verticistico per trovare una soluzione alla crisi della democrazia rappresentativa.

    1. Enzio Sargi

      hahaha: grandioso! 🙂

      Severo, ma giustissimo! 🙂

    2. Ornella M.

      Ti piacerebbe eh, che ci ritirassimo!!!
      Mi dispiace per te ma avrai dei dispiaceri ancora più grandi in futuro perchè noi andremo avanti e saremo sempre di più!
      Rassegnati la partitocrazia e chi la sostiene è destinato a perdere!!!

  234. Alberto Rizzi

    Secondo me si stanno evidenziando i seguenti problemi:

    1) Siamo un Movimento “democratico diretto” che si batte contro un sistema “democratico rappresentativo”: come dire un pugile che va contro un esperto di ju-jitsu, combattendo secondo quelle regole. Delle volte potrà anche vincere, ma non si può dire che il combattimento sia alla pari.

    2) Infatti ogni forza politica basata sulla democrazia diretta è prima di tutto radicata nel territorio: quindi avremmo dovuto concentrare i nostri sforzi almeno al 75% sui Comuni, per creare “aree di Resistenza” (e di sopravvivenza) al “nemico”. Solo dopo averne governati un bel numero, si poteva tentare di scalare gli altri gradini.
    A onor del vero, questo ragionamento si scontra con: i tempi strettissimi fra una campagna elettorale e l’altra; il fatto che la manciata di Comuni che governiamo non “riverbera” abbastanza i risultati ottenuti sugli altri Comuni: Porto Tolle (RO) è relativamente vicino a Comacchio, ma ci si è fermati al 15%, la metà delle politiche.

    3) La rivoluzione non si fa via Internet: chi crede che fare democrazia diretta, sia esprimere il proprio parere con un Twit, è un idiota.
    Bisogna andare fra la gente: che non significa passare in televisione (quella serve per condizionare i servi), ma proprio incontrare fisicamente e assiduamente i cittadini. E non mi pare che, dopo le Nazionali, ci siamo mossi capillarmente nelle città.

    4) I nostri eletti non sono all’altezza, per comportamento prima ancora che per capacità: i tira e molla di questi mesi sono stati eloquenti e hanno disorientato anche chi poteva votarci nel locale. Temo che quando dovrà scattare il turn-over, ne vedremo delle belle. Questo significa che, o il metodo scelto da Casaleggio vale quello degli altri Partiti o – nella peggiore delle ipotesi – è anche peggio, vista la selezione che ci dovrebbe essere dalla base.

    Cerchiamo di ragionarci su in fretta, senza proporre aperture verso le solite mafie politiche, ovviamente.

  235. PAOLO PISANO67 (unitalianocomeglialtri)

    IL MOVIMENTO 5 STELLE HA CONSEGNATO L’ITALIA AI SOLITI NOTI ECCO PERCHE’ I VOTI SONO ANDATI A PICCO.
    Alle amministrative c’è stato il boom ma poi nonostante tantissimi ritenessero che sarebbe stato meglio fare un governo col PD e iniziare le riforme veramente importanti e sconfessare il PD se fosse uscito dai binari c’è stata la chiusura totale del movimento e ci sono rimasto male quando Grillo ha scritto nella sua lista di punti che chi avesse votato anche per uno solo(es “Per fare un governo con i vecchi partiti?”)aveva sbagliato voto e doveva votare per un partito. Ho scritto diversi tweet per esortare ad un accordo e alla fine mi sono arreso chiedendo di dare fiducia a Grillo ma onestamente adesso basta. L’M5S ha dato voce a tanta gente che voleva un cambiamento e chi come me lo ha votato e non si è iscritto al movimento è stato bollato come “infiltrato” o peggio. Beppe, ti prego di capire che il tuo movimento non potrà mai essere l’unico partito in parlamento nè avere una tale supremazia da imporsi senza dover scendere a patti con nessuno. E’ nella logica delle cose che si debba procedere per gradi, prima ci si accorda per i punti importanti senza permettere grossi sgarri al programma del movimento e man mano che i consensi crescono si va avanti. Cosa doveva pensare un elettore dopo il boom di M5S? Si abbiamo vinto ma non faremo nulla, aspettiamo che facciano un governo pd-pdl e poi dopo la sua caduta governiamo? A dispetto di tutto quella vittoria avrebbe permesso al movimento di apparire anche nella TV pubblica e spiegare razionalmente il suo operato limitando i danni da sempre infertigli dalle televisioni controllate dai partiti, invece ci si è chiusi come primedonne, come se non si avesse bisogno di nessun altro continuando a insultare i possibili partner di governo e deludendo le aspettative di chi aveva votato come me il M5S.
    Ritengo ancora che M5S sia l’unica speranza per il paese, ma Beppe deve fare un passo indietro e un pò di autocritica. Grazie

    1. Manuel Mura

      Madonna, ma cosa altro bisogna dire per farglielo capire? Siamo in tanti a pensarla così, ma non c’è verso! Tutto questo è FRUSTRANTE!!

    2. Ornella M.

      Discorsi senza fondamento e logica.
      La classica aria fritta e per di più trita e ritrita, letta e riletta, noia mortale!

    3. Manuel Mura

      Ornella, se quelli come lui continuano a cercare di far sentire la propria opinione su questo blog è perché sentono di fare parte del movimento, condividendone gli ideali, e perché gli (ci) sta venendo l’ulcera per come l’occasione di realizzare qualcosa è stata gettata al vento.
      Ma non ti preoccupare, presto si stancheranno (ci stancheremo) e allora potrete restarvene qui da soli ad autoincensarvi e a lamentarvi di quanto sono coglioni il 94% degli italiani che non vi seguono!

  236. Giancarlo Galatolo

    Ma perchè fasciarsi la testa prematuramente? “Abbiamo sbagliato… comunicato male… ci hanno punito…” Ma quando mai!!! Ve la faccio io l’analisi del voto, semplice semplice, gli elettori italiani si comportano come i tifosi, ci sono quelli che seguono il calcio regolarmente e quelli che lo fanno solo durante i mondiali; I primi sono gli elettori di sinistra, più attivi e partecipi, i secondi quelli di destra, più individualisti. I sondaggi davano il PDL in vantaggio, ma il vantaggio ci sarebbe stato con elezioni politiche, non comunali, dove da sempre l’elettore di destra tende ad astenersi. E il M5S? che c’entra con questo comportamento? Molto semplice, l’errore più grosso è considerare M5S come movimento di sinistra, mentre dentro c’è di tutto, da chi non votava ai delusi di entrambe le parti, sembra di sinistra perchè chi si colloca da quella parte è quella che fa più rumore, più abituata alla lotta e alla protesta. Ed ecco cosa è successo, hanno votato prevalentemente gli elettori di sinistra sia per il PD che per M5S, quelli di destra sono rimasti a casa, penalizzando il PDL e M5S al quale è mancato il sostegno della parte “moderata” del movimento. Se ora non ci si fa prendere dal panico e non si fanno cazzate, alle prossime politiche vedremo la situazione completamente ribaltata, con in testa PDL seguito da M5S, come diceva Grillo. Ma da qui alle prossime politiche troppe cose possono cambiare.

  237. joan s.

    caro beppe saranno tanta brava gente i grillini avranno tanta voglia di fare ma tra il dire e il fare e passato tanto tempo lo sai che per lasciare questa vita basta un secondo e che di secondi ne avete persi tanti. io sono del sud e ne sono orgoglioso non voglio assistenzialismo come parecchi dicono di noi del sud ma lavoro voglio guadagnarmi dignitosamente il pane.voglio pagare le tasse al mio stato quelle giuste e voglio che vadano spese bene ,voglio equita pensioni con un minimo e un max per tutti per aiutare chi e avanti nell’eta per affrontare dignitosamente la vecchiaia dopo tanti anni di lavoro voglio lavoro per i giovani voglio onesta……………..fino ad oggi di tutto questo zero assoluto. e voi che fate continuate aparlare di scontrini rimbordsi e ecc. ecc. MA VAFFANCULO

    1. gaspare l.

      allora continua a farti fregare dalla bella politica italiana, se non credi ad un cambiamento radicale, sei spacciato è un illusione? Fai tu…

    2. Marzio Morandi

      Mi sa che guardi troppa TV

  238. Giuseppe M. N. Gallo

    Tutti i ben pensanti che parlano con la “r” moscia e il mignolino alzato si stupiscono con il loro ‘oppebbacco’ del fatto che si dica che c’è un’Italia che ha un lavoro fisso e delle tutele e un ‘italia che non ce le ha. E quel che è comico se non tragico è che questa situazione si vive nella stessa casa tra padre e figlio o moglie e marito. Nel ricordare a tutti quanti che questa situazione è stata apparecchiata dal sistema pddl rammento che chi fa parte dell’italia di serie A ha due possibilità per aiutare la sua famiglia: continuare a votare pddl con la speranza di entrare nel circuito del clientelismo oppure votare m5s per spezzare questa catena che inchioda il paese alla mancanza di merito e capacità. Resto in attesa di un pronto riscatto dell’Italia ai margini.

  239. Giacomo I.

    L’analisi di Beppe è, come tutte le analisi sociali e politica, forse un po’ semplificativa e schematica, ma nella sostanza mi sento di condividerla a pieno. Come la mafia non è generata solo dai boss e dalle loro milizie, ma espressione della società nella quale prolifica, anche l’insipiente classe dirigente, governi locali e centrali compresi, è piena espressione di un popolo che ne rispecchia vizi e aberrazioni in ogni piccolo particolare. QUANDO ALL’ESTERO ci dicono ITALIANO MAFIOSO, noi non dobbiamo intendere quel mafioso come “appartenente ad un organizzazione criminale nota come mafia”, ma semplicemente come un aggettivo che indica il nostro modo di vivere e con-vivere con atteggiamenti para-mafiosi, dall’ “amico” politico che ci prende al lavoro il figlio all’ “amico” della ASL che ci fa passare primi in lista per un esame. Dalla nostra mafiosità innata, intrinseca nasce questa ITALIA, non da altro. M5S è forse l’ultima speranza se riesce a far capire tutto ciò agli italiani e a fargli cambiare rotta.

    1. Settimio Bruno Valentino

      Anche da piccolo, non ho mai sopportato i burattini e tanto meno i burattinai. Mi sono sempre chiesto cosa sarebbero i lascivi e disonesti burattini del Pdl, senza quello sporco delinquente burattinaio? e mi chiedo cosa sarebbero questi onesti parlamentari burattini (per adesso si sono comportati come tali), senza quell’ onesto burattinaio di Beppe Grillo? ammiro questo movimento per i valori morali e politici messi in campo,non per i suoi orrori strategici (vedi il non accordo con il PD) o estremisti (meglio niente che poco) dettati, e per molti parlamentari ed elettori non voluti, dal burattinaio. Penso che il diritto di voto sia l’ essenza democratica e civile di un popolo ed io ho sempre votato, ultimamente per Di Pietro, ma anche li non mi sono mai iscritto perchè troneggiava un marionettista. Forse, e non sono un analista politico, la mancanza di democrazia interna ha provocato un rigetto da parte di qualcuno non inquadrato. e non mi parlate di democrazia del blog, utili discussioni e sfoghi, ma di cui non tiene alcun conto il grande burattinaio.

  240. Enrico B.

    Beh dai, non esagerare…

    Su, su! Non te la prendere…

    Dammi una lametta che mi taglio le vene…la-la-la!

  241. Daniela pepe

    Grande grande sei c’è il bimbo della favola di Andersen che diceva il re e’ nudo e tutti i cortigiani preoccupati basterebbe che li rassicurassi un po’ dimostrandogli che tutto cambia ma niente cambia e sarebbero ai tuoi piedi saresti il Salvatore della patria il profeta l’uomo del rinnovamento e cento altre puttanate Ma tu niente imperterrito pulito coerente corretto onesto anche intellettualmente grazie di esistere ti voglio bene ti stimo DP

  242. Davide S.

    In questi giorni mi è capitato di sentire e leggere commenti negativi rivolti al M5S, accusandoli di non aver saputo sfruttare l’occasione che gli è stata offerta (vedi voto di fiducia chiesto dal PD in primis) e di non aver fatto nulla in questi mesi.
    Questo mi fa capire che la gente non è ancora pronta a questo cambiamento. Hanno scelto la pillola azzurra, per citare il film Matrix.
    I commenti provengono da persone che non si sono prese minimamente il disturbo di documentarsi in rete, o sul blog di Grillo, (alcuni temo non abbiano nemmeno un computer in casa) per conoscere ciò che è stato realmente fatto.
    Peggio ancora non si rendono conto che il sistema sta lottando per difendere il potere acquisito, omettendo e diffondendo false notizie.
    La strada è lunga, possiamo cambiare le cose ma dobbiamo prima cambiare noi stessi, partendo anche dalle piccole cose.
    Infatti il sistema, anche il più potente e intoccabile, è fatto di persone. Dunque se le persone migliorano, anche il sistema migliora.

  243. gianni54 f.

    Ascoltare la base degli elettori, con umiltà e senza presunzione. Ho votato il movimento aspettandomi qualcosa, non sterili inmvettive presuntuose (gli altri sono tutti scemi) e dictat di Grillo. Eletti del movimento, svegliatevi e agite autonomamente, non come soldatini amorfi, altrimenti anch’io non vi voterò più.

  244. Maurizio Cubadda

    Condivido tutto quanto detto da Grillo e aggiungo che nelle elezioni amministrative conta ancora molto il clientelismo, la parentela e, soprattutto, la mancanza di una organizzazione territoriale. In città dove il M5S ha preso il 30% alle politiche (vedi Iglesias) alle amministrative non è riuscito nemmeno a presentare la lista.
    Gli attacchi che arrivano dalle TV e giornali della casta sono tremendi e purtroppo ancora oggi la gente è conzionata totalmente da queste fonti di “disinformazione”.
    Bisogna tener duro perchè è difficile sradicare un malcostume che oramai va avanti da 60 anni!

  245. Massimiliano Vono

    Grillo e Stellati tutti fatevi ragione di due cose:
    1. Non è possibile governare un partito o movimento se si è fuori dal parlamento.Grillo è il VENDITORE del movimento nelle piazze. Se non esistesse Grillo e il Blog di Grillo (coperto da Copyright) i cinque stellati non esisterebbero. Quindi GRILLO SI DEVE CANDIDARE E GUIDARE FORMALMENTE IL MOVIMENTO NELLE SEDI ISTOTUZIONALI, e poche palle sui precedenti penali che non fregano niente a nessuno.

    2. La gente nelle elezioni politiche ha votato GRILLO. La faccia era di GRILLO. La voce
    Di GRILLO. Le mummie stellate in parlamento (CRIMI, Lombardi e compagnia) sapevano chi fossero solo poche centinaia di militanti, non i milioni di votanti. Quando questi milioni hanno visto CHI avevano votato e mandato in parlamento si sono ricreduti in capo a pochi mesi.
    Saluti

    -MV

  246. francesco .

    ANALISI ERRATA perché: 1) non spiega come mai l’Italia che sta male non ha votato il movimento 2)le categorie indicate da Grillo esistevano già al tempo delle elezioni di febbraio 3)non esiste una corrispondenza sistematica tra condizione sociale e posizione politica: gente della stessa condizione sociale può assumere posizioni politiche ben diverse 4) molti impiegati pubblici e pensionati non sono particolarmente privilegiati, mentre lo sono non pochi manager e professionisti privati. Grillo usa una retorica dal tono liberista, suggerendo che ciò è statale è marcio e il privato è positivo, che contraddice altre tesi del movimento. Soprattutto rifiuta di analizzare gli errori dei cinque stelle. Quindi la strategia politica resterà quella di prima? Se è così, avanti verso il declino assicurato, grazie alla presunzione e testardaggine dell’élite dei puri e duri.

    1. Paolo

      Analisi corretta. Il movimento deve riprendere la linea originale. Ad esempio ci aveva promesso di risanare la RAI e darci un canale, il primo, TUTTO ITALIANO Se paghiamo un canone, SALATO, cosa abbiamo indietro ????

      Grillo ci spieghi a che punto sta, ad esempio, sulla riforma RAI. Non dovrebbe essere difficile. Spero

    2. caterina s.

      ottina analisi, mi sa che Grillo c’ha le iddee un pò confuse.

  247. claudio sivori

    Ha vinto il partito delle clientele delle partecipate ,quello del lavoro a tempo determinato,il partito del ricatto morale,gli itaiani sono malati di cecità opportunistica e questa ne è la dimostrazione ,la finta tenuta dl pd stà proprio nel fatto che ha più clientele di tutti ,Il signor Grillo non ha sbagliato hanno sbagliato chi ha firmato per essere un cittadino in parlamento ,il cambiamento è ancora possibile curando le persone dalla cecità.

  248. Silvio Boccardi

    Non esegerate l’esito del voto. Le oscillazioni di consenso in un movimento che raccoglie la protesta sono fisiologiche. Tenete anche conto che molti voti sono finite in quella giungla di liste civiche che alle politiche non c’era.
    Il consenso si consolida con i fatti: se il finanziamento della politica verrà cancellato o almeno ridotto sarà comunque un successo.
    A noi dervono occhi aperti in parlamento per costringere la politica a fare le leggi giuste e ridurre gli sprechi per finanziare i servizi.

    P.S. attenti alle norme europee che vietano le sementi non ogm.

  249. Folco B.

    Oggi il TG2 titolava: L’ira di Grillo: gli italiani hanno sbagliato!
    Il riferimento a questo post è evidente.
    Ora mi domando: ma questi giornalisti non sono nemmeno capaci a leggere o capaci di capire ciò che leggono??
    Siamo arrivati ad un travisamento totale delle parole al fine strumentale di diffamare un avversario politico degno di un paese sotto dittatura.
    Non aggiungo altro….

    1. Lorella F.

      sanno leggere SOLO i titoli… e forse nemmeno quelli! tanti commentano solo per sentito dire, per passa parola, senza nemmeno cercare le fonti… mi sembra evidente!

    2. giovanna camerio

      caro folco,
      sanno leggere perfettamente, ma sono in mala fede!!
      continuano a riempire di chiacchiere quegli italiani che credono in cio che la televisione ci propina ogni giorno.
      voi belpensanti di questo nostro paese siete mai riusciti a capire una notizia per quello che è o i telegiornali ci danno solo i commenti dei vari partiti!!??
      e quindi come continuo a sostenere a molti italiani non importa cosa succede ma cosa dice il proprio partito.
      fate un piccolo esperimento:raccontate una proposta di legge senza dire di chi è e vedrete che molti chiederanno chi la proposta prima di dire se sono d’accordo o meno.
      giovanna

  250. Giovanni Guarino

    BEPPE SONO UNO DI QUELLI CHE HAI DEFINITO ‘PEZZO DI MERDA’ PER AVERTI CHIESTO, SUPPLICATO, DI ACCETTARE, CON RISERVA, LA RICHIESTA DI COLLABORARE PER LE RIFORME CONDIVISE: HO OSATO DIRTI CHE ALTRIMENTI IL M5S AVREBBE FATTO LA FINE DELLA RIVOLTA NAPOLETANADEL 1648; SPERO CHE QUESTE ELEZIONI NON MI ABBIANO DATO RAGIONE.
    Se sarà data al M5S una seconda possibilità di governare con il PD,COGLILA AL VOLO E DAI SPAZIO AI GIOVANI DEL MOVIMENTO CHE PENSO SONO L’UNICA SPERANZA DI SOLUZIONE DEI PROBLEMI CHE CI AFFLIGGONO.

    Mettiamoccela come ci pare, masturbiamo pure tutti numeri su votanti che sono stati registrati dal 1614, data dell’ultima riunione degle stati generali in Francia (nobiltà, chiesa, terzo stato), alla data della contemporanea simile operazione politica dell’approvazione del PORCELLUM.
    Io ho capito che con il PORCELLUM siamo ritornati alla divisione della società in tre stati (MONDO BANCARIO, IMPRESA, LAVORO ) e ci siamo mossi verso l’assolutismo dei proprietari di partito.
    Il M5S ha raccolto la protesta contro questo bel ritorno alle politiche schiaviste del 1600:1800, il flusso e riflusso dei votanti sembra ripetere i fatti che portarono alla rivoluzione francese del 1789.
    AD POSTERA ARDUA SENTENTIA.

    1. Jano P.

      ERRORE. Al M5S non è mai stata data la possibilità di governare insieme al PD. Lo ha detto chiaramente Marina Sereni ( esponente di rilievo del PD) a porta a Porta. Il PD non ha mai voluto accordarsi con il M5S. Ha solo fatto malamente finta di volerlo per scaricare il mancato accordo al M5S.
      Fatti un pò più furbo.

  251. giuseppe pasquini

    Sensazioni post elettorali
    ma come si fa ancora a votare pdl e pd meno l; scandali, corruzione orgie e razzie di tutti i tipi stanno affossando il nostro paese e ancora li votano.
    Va bè… ma il M5S doveva fare il governo con Bersani, deve finirla di guardare solo i scontrini;
    e allora?… votiamo di nuovo i farabutti???
    ma come si fa a non vedere l’opportunita offerta dal movimento, gente pulita non invischiata in giochi di potere, forse ingenui, forse inesperti ma cittadini schierati dalla nostra parte per ridare decenza a questo paese.
    Basta, non voglio sentire più parlare di politica; non ci meritiamo niente, anzi ci meritiamo questa classe politica e anche di peggio.
    Me ne vado, vendo tutto, cambio paese forse il nord europa forse la francia o addirittura il sud america: sono paesi migliori del nostro e si vive sicuramente meglio.
    Poi guardo di nuovo i risultati, il M5S prende percentuali impensabili fino a qualche mese fa, porta nei comuni italiani altra gente pulita, che ha voglia di lavorare e propone un modo sano di gestire il bene pubblico.
    Questi nostri RAPPRESENTANTI vanno difesi, sostenuti, protetti; dobbiamo fargli sentire tutto il nostro apporto, dobbiamo incoraggiarli a continuare come e più di prima e lo dobbiamo fare oggi, oggi che tutti i media sentenziano che il movimento è finito.

    Allora no, non parto resto qui a fare la mia piccola parte

    Più forte di prima ‘TUTTI A CASA’

  252. Riccardino Fuffolo

    Mi sa tanto che una piccola alleanza con il PD non era male come idea dopo tutto °w°

  253. FRANCO FIADONE

    Siamo ancora in attesa di capire se la Lombardi è meglio della Finocchiaro o della Santanchè (e non di Rita Levi Montalcini o Margherita Hack): ho detto meglio, non diversa. Ma soprattutto siamo ancora in attesa di capire quando il Movimento 5 stelle deciderà di combattere non solo a parole ma con una strategia credibile il sistema dei partiti, cosa che sentiamo dai tempi di Pannella.
    E soprattutto siamo in attesa che terminino i deliri di onnipotenza di chi vuole il 100% dei consensi: quelli si ottengono solo, forzosamente, con la violenza e la dittatura.

  254. joan s.

    caro beppe e finito il tempo delle piazze e dei nain bisogna essere piu concreti basta con (abbiamo rifiutato rimborsi per euro……..abbiamo risparmiato euro……..) va bene ma il resto dove sta???????????? qua non possiamo piu vivere di solo aria abbiamo bisogno di lavorare per mangiare almeno questo lavoro e dignita umana.sono a casa da una anno sensa lavoro co cartelle esattoriali equitalia disumane di interssi del 150% sono un artigiano finito sul lastrico per mancanza di lavoro cosa debbo fare arrivare a mali estremi come tanti miei colleghi??? resistero fino a quando non lo so spero che la ragione prevalga e non mi faccia prendere dalla disperazione. E dura tornare a casa e sapere di non poter dare ai propri figli almeno un boccone di cui sfamarsi trovarsi a chiede aiuto per mangiare e sopratutto per un uomo un marito un padre in famiglia sensa lavoro e denaro si perde la dignita e secondo me certe volte e meglio togliere il disturbo perchè cosi mia moglie con quel poco che riesce a portare a casa potra dare di piu ai miei figli perche ha una bocca di meno da sfamare e quando un uomo non a reddito e non puo suo malgrado aiutare e meglio che dignitosamente si metta da parte ………questo e tutto quello che posso dire ormai gia e tardi e speravo che con voi avrei potuto sperare in una italia diversa onesta e di equità ma o visto che stiamo solo perdendo tempo e tanti di noi sono allo sbaraglio secondo voi e giusto vivere cosi chiedetevelo e pensateci bene …. prima che tanti di noi arrivino a mali estremi che dio ci aiuti (se c’e) o qualche dubbio …..

    1. gabrio macchione

      Cambia stato, vai a lavorare in germania oppure in Francia oppure in Brasile (sta vivendo un bel momento economico).
      Meglio andarsene che stare qui a morire.

  255. Marco Troiani

    NOI CI CREDIAMO ANCORA, BASTA CAMBIARE QUALCOSA

    Ciao Beppe,
    siamo una coppia di ragazzi che ancora crede nel M5S, nei suoi ideali ed in un futuro migliore per il nostro paese.
    Dopo le recenti elezioni abbiamo deciso di scriverti quella che per noi potrebbe essere una possibile soluzione.

    Nel mondo della comunicazione affinchè il messaggio risulti efficace e raggiunga l’audience prefissato, questo deve essere veicolato attraverso il mezzo di comunicazione di massa più idoneo.

    Se ci fermiamo un attimo a ragionare, sappiamo che: siamo in Italia, un paese di vecchi (in senso numerico) e di gente “pigra” che preferisce di gran lunga RICEVERE un messaggio piuttosto che ANDARLO A CERCARE.

    Seppure il web è stato al di fuori di ogni dubbio il mezzo azzeccato in un primo momento, la televisione o comunque il VIDEO dovrebbe essere il mezzo da aggiungere necessariamente in un secondo momento.
    Niente televisione perché la maggior parte dei programmi sono legate a partiti e/o candidati? Va bene.
    Ma la gente vuole vedere in faccia le persone e sentire quello che ha da dire, altrimenti subisce la manipolazione di giornali e tv.

    Beppe, perchè non sfrutti la POTENZA DEL VIDEO nel tuo blog, visto che è l’organo politico ufficiale?

    I post che scrivi non tutti li leggono. Non tutti utilizzano il web, soprattutto gli anziani.
    Magari leggono un estratto (spesso manipolato) sui giornali o sentono il commento (stravolto) su programmi televisivi.

    Prova a dirle in VIDEO le cose che scrivi, le risposte che spesso sei obbligato a dare, con il modo ironico e dissacrante che hai sempre usato (e che ti ha reso celebre).

    Fai un VIDEO al giorno invece del post: verrà visto ed ascoltato con più facilità, si riconoscerà la tua voce (e non quella di un giornalista che commenta) e magari qualche trasmissione la manderà in onda.
     
    Forse così riusciremo ad uscire dall’empasse in cui siamo finiti dopo pochi mesi.
    Noi ci crediamo ancora e vorremmo vedere un cambio di marcia del M5S.

    Elena & Marco

    1. Patrizio Ansaloni

      Sono d’accordissimo sull’uso del video(è troppo impegnativo leggere, anzi, aggiungo, leggere le cose che pensi e che in pochi purtroppo condividono). Contesto invece l’uso dell’ironia, si è capito ormai da secoli che gli italiani non sono un popolo ironico, non la capiscono, preferiscono una falsità detta in maniera credibile…penso che sia questa la chiave di interpretazione del risultato attuale…e attenzione, l’ironia è difficilissimo insegnarla.

  256. Laura F

    Appartengo all’Italia A, non alla categoria dei politici ma a quella che non ha mai evaso le tasse.

    E voto, con convinzione, M5S. Forse Beppe tu non mi capirai, ma non fa niente.

    Se il M5S avesse vinto avrei perso il posto di lavoro? Forse. L’ho messo in conto.

    Ma l’ho votato lo stesso perché non è più possibile vivere con dignità in questo Paese colonizzato dall’interno e dall’esterno; violentato, derubato e vilipeso. Dall’alto e dal basso.

    Appartengo all’Italia che contribuisce ad oltre l’80% del gettito IRPEF, mentre solo il restante 20% viene da tutti i commercianti, artigiani, meccanici, professionisti, artisti, medici, notai, avvocati, farmacisti, ingegneri, architetti, giornalisti, calciatori, ecc.

    L’evasione fiscale rasenta il 40% del gettito. Da più di 50 anni. Forse è questa la parte di Italia che non vuole il cambiamento? E poi c’è anche quella della criminalità organizzata, ma spero abbia una lettera tutta sua (C?).

    La A e la B sono funzionali l’una all’altra. Anche la B morirebbe senza la A.

    Non cadiamo nel tranello della guerra tra poveri.

    Non facciamo l’errore di attribuire i voti a classi di buoni e cattivi.

    M5S non è un nuovo partito dalle larghe intese. E’ un nuovo modello di vita e di pensiero. Dico grazie a quell’Italia che ha votato M5S (di quale lettera non m’interessa). Ora in molti Comuni ci sarà finalmente a vigilare una nutrita opposizione seria e proficua, non clientelare.

    E se ben fatta è importante quanto chi è al potere. Sarà spiazzante per la casta. Ed è già molto come inizio.
    grazie a tutti

  257. Illy

    Beppe ha sicuramente sbagliato nel suo modo di NON COMUNICARE quello che stanno proponendo i nostri parlamentari, e questo credo sia un dato di fatto, visto che un sacco di gente che ha votato alle politiche il M5S lo ha fatto “perchè gliel’ha detto il vicino ” o “per vedere qualche faccia nuova in parlamento, hai visto mai?”, non certo perchè frequenta il blog o i meetup o vede La Cosa…
    Ergo, si sono poi accontentati della disinformazione dei media di regime. “Avete visto? I grillini (sempre ‘sto termine del cazzo usano!)sono maleducati, non stringono la mano alla Bindi (e della kyenge vogliamo parlarne???. Sono ignoranti, non sanno cos’è la BCE e chi la guida (in effetti…un pò più di preparazione…), Crimi si addormenta in aula (invece gli altri giocano con l’IPad!…), vogliono tenersi tutti i soldi come gli altri, dopo aver promesso che li avrebbero restituiti, non hanno voluto governare col PD credendosi migliori di tutti, vanno in ritiro all’agriturismo per farsi lavare il capo dai loro “guru” (invece la gita di Letta all’abbazia era tutt’altra cosa, figuriamoci, eh!….) e in due mesi che proposte hanno fatto? Un’emerita minchia!”
    Queste sono le cazzate che sparano tv e giornali, martellando, e tanti se le sono bevute, facendo prevalere l’astensionismo perchè si sono sentiti traditi dal M5S o il ritorno da mammina e papino, ossia PD e PDL scordandosi che hanno sostenuto in toto l’odiosa politica di monti (schifandola però in campagna elettorale)e hanno rovinato un paese. A molti come dice Grillo, fa anche comodo mantenere lo status quo. E ora sono cazzi, perchè la vecchia politica sentendosi anche autorizzata da quegli italiani che hanno voltato le spalle al movimento, riprenderanno con le solite porcate contro le classi più deboli. prima, finchè il M5S era percepito forte cercavano di fare del nostro programma anche il loro, almeno a parole, ora se ne fregheranno. Quel 25% bisogna sfruttarlo meglio e renderlo più visibile, ragazzi, o si sparirà a breve!

  258. Silvio Lombardi

    Egr. Sig. Grillo,
    io non sono né dell’Italia A, né dell’Italia B: sono un “italiano” e basta, e ritengo che la divisione di comodo che Lei fa dei nostri tribolati connazionali sia una infantile, maldestra, maniera di rendere ragione del disastro elettorale del M5S alle amministrative di due giorni fa. Come le avevo scritto all’indomani delle elezioni politiche, queste Le avevano servito una inattesa scala reale dalla quale Lei, mancando della benché minima capacità progettuale nel cercare e rendere proficue le necessarie alleanze parlamentari, è riuscito unicamente a ruzzolare giù. Pensi che oggi avrebbe potuto trovarsi con un PdL groggy all’angolo e con un PD “costretto” a seguirla. Invece si ritrova quello che è sempre stato: un istrione, anche bravo ma capace solo di sbraitare e non già di utilizzare per il bene comune i consensi ottenuti. Ritengo che Lei, obnubilato da un delirante sogno di onnipotenza pifferaia, abbia dimenticato che in politica, per durare, occorre soprattutto risolvere i problemi della gente. E poi, cos’è questa roba da poveri sottosviluppati mentali secondo la quale i suoi rappresentanti del M5S nelle Pubbliche Amministrazioni non possono e non devono esprimerci pubblicamente il loro pensiero, pena la loro espulsione? Non siamo noi che li paghiamo? Mi sembra un po’ troppo da parte Sua, volere pensare e parlare per loro: fa temere che Lei, prima o poi, voglia pensare e parlare anche per noi. Io ho fatto in tempo a conoscere un tale delle mie parti che per una ventina di anni ha pensato e parlato per tutti gli italiani e, nel mio piccolo, ne ho avuto abbastanza. In sostanza, Lei è una sorta di meteora e le meteore, come saprà senz’altro, riescono anche a brillare per un certo tempo, breve invero, ma poi si inabissano senza scampo nel buio per non ricomparire mai più. Pensando a questo mi viene da dire che il Suo, più che un Movimento 5 Stelle, è un Movimento 5 Meteore.
    Cordialmente,
    Silvio Lombardi
    Forlì, 29.5.2013

    1. Enzio Sargi

      Ne ho dovuti leggere molti, di commenti, per giungere infine ad uno pieno di buonsenso, che non posso che condividere totalmente.

      In mezzo a questo mare di astio presuntuoso, a questa inondazione di ignorante protervia, uno squarcio di luce.

      Grazie.

    2. Chiara Macchiesi

      Finalmente un commento chiaro, essenziale, ben scritto, educato e veritiero.

  259. John Coltrane

    Caro Beppe,
    ho cominciato a lavorare a 18 anni come commesso, poi servizio militare, subito dopo sono stato assunto da un’azienda privata e così via, sempre nel privato, per un totale di 42 anni di contributi.
    Ho acceduto alla pensione, poco più di 2.000 euro netti, con la qualifica di quadro metalmeccanico (ultimo livello contrattuale prima della dirigenza).
    Mi sono fatto un mazzo così su tanti fronti.
    Ho votato M5S alle politiche, ho rivotato M5S anche a Roma, anche se nel mio quartiere M5S non si è visto né percepito con alcuna proposta.
    Credo che la tua analisi dell’Italia vada in parte approfondita.
    Secondo te io apparterrei all’Italia di tipo “A”. Non mi va di sentirmi accomunato con chi campa solo di Politica.
    Per il resto bisogna fare un discorso più puntuale sui lavoratori pubblici, su com’è organizzato il loro lavoro, su come renderlo più produttivo, etc.
    Stesso discorso sui pensionati: non puoi mettere tutti nel mucchio, chi ha versato 42 anni di contributi nel privato insieme alle pensioni d’oro, alle liquidazioni d’oro, ai privilegi delle caste (politici, magistrati, militari, manager, etc.)
    Altra cosa: se Prodi faceva parte della lista dei papabili perché in Friuli hai detto “Nessuno nel M5S si è sognato di votare Prodi e non lo farà neanche in futuro”.

  260. Davide Lombardo

    Beppe non portiamo il movimento in televisione, gli italiani sono degli idioti ossessionati da quella scatola, quelli che la guardano e quelli che dicono di non guardala ma vogliono che il movimento ci vada. L’autorevolezza della televisione va delegittimata, ma se ci andiamo a parlare la legittimiamo. La tv è la morte del pensiero critico, e uno dei mezzi più conformisti ed approssimativi che esistano, il nostro scopo e allontanare il culo degli italiani fuori dalla poltrona, fargli capire che non ci troveranno li, che ci devono cercare fuori, che tutto quello che c’è in TV non esiste e quello che c’è fuori che esiste non il contrario. In Tv il pensiero critico ci entra come una stella cadente, quando non può più essere ignorato, viene fatto entrare solo per ucciderlo, conformarlo ai soliti schemi del potere dominate. La nostra strategia deve essere più attivismo, troppa poca gente si è ancora attivata, e più mezzi alternativi, più rete, più boicottaggio.

  261. Marco

    E’ corretto quello che scrivi ma sorvoli colpevolmente su un fatto, chi non è andato a votare non mangia con i partiti, e sono circa il 50% degli italiani che non ha votato. Parte di queste persone dovrebbero votare noi, invece non l’hanno fatto. Questo perchè il movimento non si è dimostrato capace di avere una strategia vincente, pazienza, recupereremo nelle prossime tornate. La cosa che mi preme ripetere è PER FAVORE APRITE IL MOVIMENTO, vogliamo una piattaforma dove la base decida gli indirizzi e possa proporre idee ai parlamentari, grillo dai supporto ma fa un passo indietro perchè ne tu ne casaleggio siete in grado di dettare la linea politica, la linea la devono fare gli attivisti decidendo insieme, presndi quel cazzo di camper e fatti un giro per i meet-up e ascolta quello che ti diciamo, in ogni caso grazie per il tuo impegno, ma non diventare il padrone, sarebbe tutto sprecato. grazie.

  262. claudio molinari

    Mi associo assolutamente al commento di Giovanna R. Grillo ha fatto come Berlusconi
    quando ha dato del collione agli italiani. Così non va da nessuna parte.
    Gli elettori hanno sempre ragione e quindi o non arriva il messaggio di
    Grillo oppure è sbagliato. Diciamo che arriva solo su internet e quindi non
    per tutti ma soprattutto ha sbagliato clamorosamente il percorso politico
    da fare. Gli italiani volevano che governasse e finalmente concretizzasse
    il suo pensiero: ha avuto un’occasione unica di cambiare l’italia
    alleandosi col PD. Non ha voluto ed ha pensato di spaccare ulteriormente il
    PD favorendo Berlusconi. Doveva invece allearsi col PD e mettere fuori
    gioco per sempre il Berlusca. Faccia autocritica subito e cambi registro o
    sarà troppo tardi. Gli italiani non vogliono parole ma fatti che ad oggi
    non ci sono anche se aveva il testimone in mano. Vi è un altro problema in
    M5S. Io che ho perfino partecipato alle parlamentarie non saprei come
    colloquiare con i responsabili del M5S….altro che uno vale uno. Vi è un
    problema di democrazia da impostare. Auguri o questo treno della
    possibilità di cambiare il paese non passerà più.”

  263. Corrado P.

    Caro Grillo non so se leggi i miei pos, ma credo che ultimamente sei un pò stanco e dovresti riposare. Il tuo articolo necessita di una correzione , credo che i dipendenti pubblici non anno capito il tuo messaggio. 10 anni fa ho aperto un forum LAVORATORIAUTONOMI.IT non ho avuto successo anche perché me l’anno sabotato. Ero convinto che i dipendenti pubblici si appropiassero dei sacrifici di noi lavoratori autonomi, oggi penso che non sia così. Ci sarebbe molto da discutere ma per il momento mi limito a chiederti di spiegare ai lavoratori pubblici ciò che pensi veramente, Grazie.
    Buon lavoro

  264. Mario D'Ecclesiis

    Caro Grillo, la diagnosi sull’Italia di serie A e di serie B è ineccepibile. Da questo occorre trarre le debite conseguenze politiche, nel senso che, se, da un lato, hai correttamente rifiutato alleanze con il PD (primo paladino della manomorta pubblica) e con il PDL (ormai ridotto ad un grumo di persone dedicate a salvare il culo a Berlusconi)è inconcepibile ogni collegamento con la SEL (punta più avanzata dell’apparato brucia risorse delle Stato). Quanto poi alla sbandierata (dai soliti servi di regime) sconfitta del Movimento, non c’è da preoccuparsi affatto, essendo sufficiente tenere presente che il dato nazionale, non tiene conto della mancata presentazione della lista in quasi un terzo dei comuni. Non bisogna scoraggiarsi, ma ricordare che per togliere l’osso dalla bocca del cane, bisogna ucciderlo e che il cane (bastardo) ha dalla sua un formidabile apparato propagandistico e soprattutto poliziesco, che mi rende assolutamente pessimista di fronte alla possibilità di una soluzione pacifica delle insopportabili ingiustizie di questo orrido regime oligarchico.

  265. Manuel Belli

    Il movimento deve aprire una pagina blog con una decina di persone qualificate che si occupino ogni giorno di rispondere correttamente e nel merito alle menzogne del regime e possibilmente fare lo stesso con radio e tv, altrimenti con il nazismo dell’informazione italiana siamo fregati. Bisogna rispondere colpo su colpo alle menzogne del regime, in parlamento ci siamo arrivati, ma dopo “l’arrocco del regime” con re Giorgio II bisogna capire che li abbiamo tutti contro. E’ una battaglia senza quartiere e mollare ora significa pedere.

  266. Gloria M.

    La sconfitta è una splendida occasione, che permette di imparare più della vittoria. Il mio consiglio a Grillo è fare un altro post in cui rivolgersi direttamente a chi non ha votato per il M5S a queste comunali e invece aveva votato x il Movimento alle politiche.
    Una sola domanda: perchè?
    Un mezzo potente e diretto: il blog.
    Recriminazioni: zero. Analisi politiche: zero.
    Solo umiltà e desiderio di capire.
    Io penso che la gente risponderebbe.
    Gli Italiani non sono quel popolo passivo e menefreghista che si dice, vedi la straordinaria partecipazione ai funerali di Don Gallo.
    Grillo, il comunicatore sei tu (un grande comunicatore a mio parere)… ora non puntare il dito.. non fare proclami… comunica.

    1. Luca

      Se uno vale uno hai voglia a quanti “perché” dovrete valutare, ognuno di per sé di poco valore, ma che come le gocce formano un mare. Io non vi ho votato, ma se accetti un minimo di analisi da parte di un ex iscritto a questo blog posso provare a dare la mia interpretazione.
      Il nocciolo della questione sta in due parole: “speranza” e “delusione”. Pur avendo io votato PD nel momento del risultato ho avuto una speranza: “stai a vedere che questa è la volta buona che finalmente vedremo avviate e concluse quelle riforme di cui tutti si riempiono la bocca e che vengono puntualmente accantonate dopo le elezioni. Che sia la volta buona di una svolta da uno stato dissipatore a uno stato efficiente? Riforme al parlamento, alle strutture di governo locale,norme stringenti di trasparenza nei bilanci, etc. etc. Poi certo torneremo al voto perché i nodi della gestione del paese sono troppo lontani (pensiamo alla TAV, pe esempio), ma la base comune dello stato verrà finalmente ripulita. E magari mi tolgono dalle palle D’Alema &C. Insomma io non vi ho votato, ma ho pensato che avremmo potuto cambiare le cose insieme. Sembrava un movimento animato da una parola d’ordine accattivante e praticamente orfana nella politica italiana: “concretezza”. E invece abbiamo assistito a un movimento di persone ostaggio di un ex comico soffocato dall’amarezza e dal risentimento, dall’espulsione facile per chi non la pensa come lui, dalla trasparenza in streaming a singhiozzo (dov’è lo streaming della famosa riunione segreta con tanto di esilarante e ridicolo tentativo di depistaggio?), uno che se non ha il 100% non rischia di mettersi in gioco (ma poi vorrà il 105%, ovviamente), uno che ai suoi elettori dice che hanno sbagliato a votarlo (e gli elettori ne hanno preso atto, evidentemente). Insomma, il solito parolaio con manie di grandezza, che è “uno” ma vale “tutti”. Niente di nuovo sotto il sole. Anche questo è andato, avanti un’altro. Che delusione!

  267. Riccardo Biscossi

    Non lo so. Non mi convince tutto questo.
    Forse sto perdendo fiducia in un Italia che vuole cambiare, in persone che veramente vogliono cambiare.

    Ma quelle che leggo in questo post mi sembrano parole sì giuste, ma che stridono con la mancata opportunità di POTER cambiare qualcosa.

    La politica – da sempre, dagli antichi romani ad oggi – è fatta ANCHE di compromessi. Fuori i corrotti, gli inciuciatori ecc., ma non aver accettato di DECIDERE PRO-ATTIVAMENTE per il futuro del paese è stato un errore. Non mio, ma del movimento.

    Dagli errori si impara, sempre. Spero però che avremo di nuovo l’opportunità di voltare pagina.

    Un saluto da un fedelissimo del primo V-Day.
    Riccardo

  268. Francesco S.

    Vi Capisco.E io capisco te e quello che accade.Nulla da aggiungere.Quello che scrivi è il quadro esatto di una mancanza in milioni di persone di una vera coscienza e coraggio politico sociale.Ma il Movimento 5Stelle è come l’oceano non lo puoi recintare o bloccare come incomprimibile anelito di libertà ed equità sociale non violenta ma ineludibile. Nessun Problema. Noi siamo 5 Stelle e camminiamo su di una retta via non smarrita.

    Francesco Roma*****
    Aereograph 5 Stars on Twitter

  269. nicola avagnano

    A febbraio avete avuto consenso per il disastro creato da altri non credo per le proposte tutte molto discutibili ne cito 2 :legge biagi e chi ti assume con 500/600 euro di spesa se non di più con l abolizione si ritorna al nero;legge gelmini che credo stia funzionando dando ai ragazzi punti precisi poi per le supplenze non ci potevamo più permettere tante spese che ai fini didattici non davano quasi niente ai ragazzi.Da febbraio il buio si poteva partecipare a talk per continuare ad essere ascoltati confrontarsi e non far passare solo che tv e giornali sono da eliminare così facendo si etichetta il cittadino come un burattino che si lascia muovere a piacimento ma non è così l informazione serve il cittadino ascolta e non si fa manipolare mia mamma a 63 anni mi sbalordisce quando recepisce messaggi ,io non sono da meno e siamo 2 e cosi tanti ma tanti come noi ci sono e ci saranno sempre; esempio:cosa c entrava il movimento con RODOTà personaggio pagato tante volte dallo stato doppi incarichi tripli incarichi ,pensioni etc etc etc non credo che ci voleva molto ad informarsi ma fare credere che rodotà era migliore di MARINI è da pazzi;per aiutare un movimento locale c è bisogno che quello nazionale sia presente quotidianamente ma se il confronto non lo vogliamo perchè sappiamo che la legge biagi ha anche dato allora per voi è finita,eravate arrivati al 25%perchè le persone erano esasperate dal governo non dalle proposte le rinnovabili in testa alle persone ci sono da anni vedi verdi sel etc.voi eravate la voce contraria alla casta era quello il punto d inizio ma se non si da seguito è tutto vano,se non consigliate ai vs movimenti che anche un DOTTORE può essere un buon grillino è tutto vano,se non consigliate di fare campagna dicendo che si può fare il sindaco con il 40% in meno è tutto vano,se non consigliate che ci vogliono anche persone adulte,esperte oneste è tutto vano era questo che le persone aspettavano ;avrei altro da dire ma credo basti per far capire ciao.

  270. Raffaele Mercurio

    Caro Beppe, hai fatto una giusta e precisa analisi del classico italiano, ci sarebbero molte altre cose da aggiungere, ma non vale la pena di sprecare tempo ed energia per risvegliare una coscienza perennemente schiava di un sistema politico-sociale immorale e corrotto.

    1. Stefano P.

      Tenete conto però che, se va bene licenziare l’inutile forestale calabrese, forse si dovrebbe anche provvedere a creare in calabria almeno altrettanti posti di lavoro utili e produttivi.

      E’ troppo facile criticare il clientelismo, la mafia, il malaffare.

      Ma in tanti posti chi campa da malaffare riempie i ristoranti, compra il bagno nuovo e da lavoro al muratore che lo monta, e garantisce il reddito anche delle persone oneste.

      Devo essere molto franco: se in un paese ci sono 10 mafiosi, che vivono di mafia, combattere la mafia vuol dire anche e soprattutto offrire almeno 10 posto di lavoro onesti e puliti (e decentemente retribuiti).

      Se in italia dobbiamo lavorare, poniamo il caso, in 25 milioni, sarranno forse al massimo 4-5 milioni gli occupati in agricoltura e per l’industria. Per gli altri ci vuole comunque un posto di lavoro. Assumere 10.000 forestali calabresi (in parte) inutili non va bene, ma è sempre meglio che lasciare le famiglie alla fame.

  271. Jano P.

    Beppe, un consiglio che mi si ritorce contro.
    STAI SEMINANDO SUL CEMENTO. QUESTO POPOLO MERITA IL GOVERNO CHE HA AVUTO FINO AD ORA. FREGATENE E LASCIACI NELLA MERDA CHE MERITIAMO.
    UN CARO SALUTO.

  272. Franco L.

    Caro Beppe, purtroppo diciamo le cose come stanno: il M5S aveva in mano una grande possibilità ma TU l’hai buttata! E’ come una persona che vince al superenalotto e perde la testa, non sei stato in grado di gestire la fortuna avuta!! Niente tv, niente talk show ecc…ma chi, come i pensionati non usano internet, come possono accedere alle informazioni del movimento?possono solo ascoltare ciò che riportano i giornalisti!!! Democrazia non vuol dire fare tutto e solo quello che vuoi tu!scendi dal piedistallo!
    Con i tuoi dictat hai consegnato di nuovo l’Italia ai soliti noti!!BRAVO.
    Non sono tra quelli che dicono che ti hanno votato, no, non ho votato nessuno, schifato dai soliti e dubbioso sul movimento, sono rimasto alla finestra ed ho fatto bene…
    ————————————————–
    Spero questo messaggio non venga oscurato (se così fosse sarebbe un’ottimo esempio di dittatura e non democrazia) ; se non sarà così pioveranno come al solito gli insulti di chi non è d’accordo:altro esempio di democrazia.

    1. Jano P.

      Sono in molti ad essersi fatti convincere da tutti quelli che ci hanno portato al disastro che il M5S è il responsabile di quanto è successo. Con il controllo totale della stampa e della TV erano certi che la parte molle di questo popolo si sarebbe fatta convincere e che loro(TUTTI)avrebbero potuto continuare a farsi i c—i loro. Avevano ragione. E’ per questo che stiamo, e continueremo a stare, nella cacca.

    2. Enzio Sargi

      No Jano, il convincimento delle responsabilità si acquisisce sentendo parlare Grillo e gli onorevoli del m5s (sì: onorevoli).
      Non guardo la tv, mi informo su internet e seguo Grillo da tempo immemore (per dire: da quando incensava la truffa della biowashball o diffondeva video virali falsi di cellulari che cuocevano le uova, oppure di quando voleva mettere antidiluviani assorbenti di stoffa alle donne).

      Lui non sbaglia mai: è l’omologo di Berlusconi.

      E voi siete incantati e giustamente arrabbiati, ma con lui non andrete da nessuna parte.

      Capisco: ci avete investito troppo, emotivamente, lavorativamente, personalmente, per capirlo.

      Non vi biasimo, ma vi compatisco.

  273. Michela Puppo

    Caro Beppe..purtroppo hai ragione siamo un paese di mafiosi e se non siamo
    mafiosi siamo abelinati..io ho 27 anni e sto per avere un bimbo a
    giorni…mi dici tu che gli posso offrire io?!Se non avessi i miei alle
    spalle (entrambi stipendiati da stato o comune) non sarei nemmeno
    sposata…Però nonostante tutto mi scontro con loro perchè io ho un negozio
    mio e mio marito è architetto e arrivare a fine mese è difficile..ma loro
    sembrano non capire quanto sia triste per me sapere di non potercela fare
    senza il loro aiuto (per il quale comunque lo ringrazio
    infinitamente)…purtroppo i miei fanno parte di quella fetta di
    popolazione che avendo la sicurezza economica si accontentano dei tg e dei
    giornali..non vanno oltre a quelli perchè non ne hanno bisogno..sai quante volte ho litigato con loro per far capire che l’informazione non è solo quello?!?!Però Beppe questo è un paese di vecchi..e non puoi arrivare a tutti senza utilizzare tutti i mezzi di comunicazione (e non intendo dire riviste tipo “Oggi”).gente come i miei nonni che hanno 80 anni non sanno nemmeno cosa sia internet!
    Mio papà che stimo tantissimo mi ha insegnato che a volte bisogna dare un colpo al cerchio e un colpo alla botte per riuscire ad ottenere qualcosa..fatevi sentire ma nel modo giusto..basta insulti..avete fatto e state facendo cose molto importanti e potreste fare ancora di più se solo riusciste ad arrivare veramente a tutti..andate in tv..fate sentire quello che avete da dire..fate conoscere a tutti i vostri progressi..scegliete il programma che reputate più giusto ma fatelo..
    Io credo ancora che la speranza sia l’ultima a morire ma per tanti è già sepolta da quel dì..e con la politica attuale non facciamo altro che vederne i vermi uscire dalla fossa…
    Con affetto
    Michela

  274. gio coli

    ei fu. Siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore orba di tanto spiro…e si devo inostamente ammettere che…ci ha fatto paura….ma ora e’ il momento della misericordia per lui….e per i suoi scorati seguaci….una prece…e cosi sia…

  275. Stefano P.

    Beppe e Casaleggio, SVEGLIATEVI!

    Non è molto difficile capire che il Movimento il 100% dei voti non li avrà mai, perchè ci sono molti interessi a tenere in piedi un baraccone che, se pure inutile, fa comodo a molti, non solo in italia.

    La questione è un’altra, e cioè: perchè il Movimento, in termini assoluti, ha perso 6 elettori su 10 in 3 mesi (cosiderando che molti non hanno votato, abbiamo un terzo dei voti precedenti)

    Per questo:

    FASE 1
    Grillo denucia i problemi del paese, è vicino alla gente, dice cose semplici e sensate. Il MOvimento viene portato in trionfo in parlamento.

    FASE 2
    Il Movimento fa come tutti gli altri partiti, parla e parla dei molti problemi ma non li affronta, non li risolve. E nemmeno propone soluzioni credibili.
    Tutti sono contenti per i milioni di euro restituiti, ma alla sesta volta che gli viene ricordato questo generoso sacrifico, come dire…

    Il parlare va bene per chi sta fuori dal parlamento. Chi è dentro deve lavorare. In silenzio. I problemi li abbiamo e li comosciamo bene, alla politica si chiedono soluzioni.

    Coraggio, si naviga un po’ a vista, ma comunque, seppure ondeggiando un po’, ci arriveremo.

    Ricordo a tutti un fatto molto importante:
    BEPPE E’ UN BENESTANTE IN ETA’ DA PENSIONE, NON UN PREZZOLATO DELLA POLITICA. POTREBBE STARSENE TRANQUILLO A CASA IN PANTOFOLE A BERSI IL CAFFE’ E LEGGERSI LA GAZZETTA. NON CI GUADAGNA NULLA, E ANCHE FOSSE DI SOLDI NE HA GIA’ PIU’ CHE A SUFFICIENZA. IL SUO E’ IMPEGNO DISINTERESSATO DI GRANDE GREROSITA’, PER QUESTO CE LA FARA’. CE LA FAREMO, TUTTI INSIEME. COME PAESE.

  276. Giancarlo Tranfo

    POVERI ILLUSI
    segue dal precedente commento con lo stesso titolo…

    Fateveli i vostri ballottaggi…. Scambiate favori, promesse, inciuciate come sempre. il mondo giovane, quello che non passa dalla tv ma dalla Rete, vi guarda e sorride quasi con tenerezza come si fa davanti ad un vecchio che muore!

  277. enrico maria bastardi

    Caro Beppe, cari amici del Movimento, credo sia arrivato il momento di tornare in tv. Lo sa, fa male il solo pensiero,ma qui si è arrivati ad un punto di non ritorno. Non si può più giocare una partita di calcio senza portiere e senza difesa. In tv, nei vituperati talk show, oramai siamo al tiro al piccione. Noi M5S, inermi e privi di difesa, subiamo le mistificazioni da parte della totalità della classe giornalettistica e politica di sponda avversa. Beppe è ora di entrare come uno TSUNAMI ANCHE in televisione. Ti porto un esempio: i miei genitori settantenni, PDiellini della prima ora, non sono mai andati sul tuo blog, del Movimento conoscono solo quello che gli propina faziosamente la TV. Come loro,in Italia sono milioni. E’ arrivato il momenoto di rispondere ai mistificatori in questione, con la loro stessa moneta!

  278. Stefano Rota

    Si prende atto che secondo il semplice portavoce,all’Italia A,quella parassitaria (certo,non ha detto così),vanno ascritti i pensionati,la maggior parte dei quali riceve un assegno intorno ai 1000 euro dopo una vita di lavoro (quelli da 5.000 euro sono maggioranza solo nel suo mondo a parte,caro sempliceportavoce).
    Nessun cenno (senza sorpresa)al fatto che la maggior parte dell’Italia B si autoriduce le tasse in maniera italicamente unica,per le statistiche la rimando,signor sempliceportavoce,ai dati che può facilmente reperire sul web (ci passa tutto il giorno,lo faccia in maniera utile).
    Se lo lasci dire,il suo qualunquismo è da voltastomaco.

    1. matteo c.

      siete la rovina d’italia e parli?
      una valanga di fancazzisti per lo più raccomandati..
      solo nel mio paese o nella mia cerchia di amicizie ti potrei portare centinaia di esempi di rubastipendi pagati da noi..
      Avete 3 anni di aspettativa,30 giorni di malattia,30 giorni di ferie..e vieni qui a fare la morale..MA VAI A LAVORARE!!

    2. Ruggero B.

      Secondo l’ISTAT, sono 5.400.000 gli italiani che prendono MINIMO 1500 euro al mese di pensione.Calcolando una media ottimista di 2000 euro al mese, sono 26.000 euro netti all’anno senza spese di trasporto o vitto fuori casa. Tu li prendi? Io no.Sono 140 MILIARDI all’anno.Sicuro siano giustificati? Prova a calcolare quanto dovresti risparmiare per garantirti una rendita NETTA e INDICIZZATA di 26.000 euro all’anno, (oggi siamo intorno all 1%), stiamo parlando di 2.600.000 euro , credi che qualcuno li abbia mai pagati di I.V.S (Invalidità, Vecchiaia, Sopravviventi) che è la quota destinata alla pensione.Sono 5714 euro al mese (13 mesi) per 35 anni.Dici che qualcuno li ha mai pagati?

    3. Stefano Rota

      @Ruggero l’istat dice anche che circa la metà delle pensioni non arriva a 1000 euro,il sempliceportavoce ha inserito anche questi nell’Italia A.Io sono favorevole al taglio delle pensioni alte,quelle da 5000+ certamente lo sono,ma non lo sono quelle da 1500.Si tratta di ragionarci sopra senza lasciarsi andare a certe tirate qualunquiste che rischiano di far passare i pensionati,tutti,per parassiti.
      I prossimi saranno i malati come si evince dal post di quello che mi invita a LAVORARE. Si tranquillizzi,non sono pensionato nè malato cronico:D

    4. Ruggero B.

      Mi creda, io non ce l’ho con nessuno, le mie sono solo osservazioni puramente aritmetiche. Con 22.000.000 di persone attive che prendono una media di 1300 euro al mese, non si possono sostenere i costi di 24.000.000 di pensioni da 900 euro. Non dimenticando che di quei 22.000.000 attivi, 15.000.000 sono impiegate nei servizi, (senza entrare nel discorso di reale utilità o meno di parte di quest’ultimi)cioè in qualche modo dipendono dagli altri. In pratica, 60.000.000 di persone dipendono dal lavoro di 7.000.000. Dati ISTAT.
      Ripeto, non giudico nessuno, ma mi domando come, e sopratutto quanto,può reggere una cosa cosi.
      http://www.laforzamotrice.it

  279. Clara R.

    Noi in famiglia abbiamo votato M5S alle politiche. Se dovessimo rivotare faremmo ancora la stessa cosa. Devo però dire che è difficile far capire a persone che guardano solo la tv (non hanno computer) quello che in parlamento ed in Regione fanno i nostri portavoce. Io sarei propensa ad apparizioni pubbliche in tv spiegando cosa i nostri rappresentanti fanno e sopratutto dire le cose che i vecchi politici non vogliono fare per proprio tornaconto. Forza ed andate avanti.

  280. lorenzo ierardi

    Caro, Grillo sai benissimo che i soldi fanno venire la vista ai ciechi.
    Inevitabilmente, se dimezzi lo stipendio degli Onorevoli e Senatori, riceverai delle critiche.
    Cerca di ricombattere tutto e selezionare le persone veramente adatte per certi servizi importanti per gli Italiani.

  281. alessandra mammola

    Mi dispiace molto per questa sconfitta ma era prevista.
    Ora devi fare un po’ di sana autocritica.
    Se vuoi mi rendo disponibile a parlarti personalmente. Sono una normale signora appassionata di politica e sono convinta di essere capace a capire certi meccanismi strutturali del sistema.
    Ha sbagliato alla grande la comunicazione nel dopo voto e mi dispiace scriverlo così platealmente ma, se costruisci un percorso di rottura, devi anche capire come fare a strutturarlo all’interno di un sistema consolidato che ha regole interne che remano contrarie alle tue.
    Un conto è creare un movimento di protesta, un altro è costruire il nuovo in un sistema vecchio.
    Devi ridimensionare il…”tiro”.

  282. Giancarlo Tranfo

    POVERI ILLUSI
    Davvero credete che il Movimento 5 Stelle abbia subito un crollo. Ma si, ditevelo e riditevelo sui vostri telegiornali corrotti, sui rotocalchi dove fior di pennivendoli di regime si cimentano nella gara alla menzogna. Peccato per voi che il mondo, di fronte ai vostri strumenti (giornali, rotocalchi, televisioni di regime ecc.) e’ sempre più’ distratto. Il mondo si muove sempre di più’ nella rete! Ma non ve ne siete accorti? Tra poco “ve la canterete e ve la suonerete da soli”.
    Come sapete essere viscidi e falsi! Nelle vostre tv amate chiamare un leader “il comico”, i suoi discorsi “i diktat”, vi piace rappresentare in seno ad un Movimento pulito i vostri eterni vizietti (che conoscete bene): spaccature, venalità’, scandali ecc. Ma chi vi crede? Il popolo schiavo delle televisioni dove si affacciano esseri in avanzato stato di decomposizione come Giuliano Ferrara? Quello inconsapevole e frustrato che pensa che il mondo somigli a quello che gli fate vedere! Il popolo della rete, quello libero e consapevole della vostra ineluttabile fine… sorride!
    Per rimanere agli ultimi accadimenti, parlate di Flop sapendo di mentire …. Come sempre!
    Ma da quando i risultati delle elezioni comunali si confrontano con quelli delle politiche? Perché’ non andiamo a vedere i numeri? Il M5S si è’ moltiplicato per cinque e voi cariatidi purulente (leggasi PDL e PD meno elle…. Gli altri non vale la pena nominali) avete perso una fatta pari almeno ad un terzo del vostro elettorato!
    Cantatevela e suonatevela pure nei vostri telegiornali, basta che dentro di voi siate ben consapevoli di mentire sulla vostra morte imminente. Fingete contentezza perché’ un movimento che rifiuta il vostro mondo morente negandovi ogni appoggio sarebbe… SECONDO VOI in fase di calo…. e non vi accorgete (o fate finta) che uno tsunami di astenuti vi ha dato un segnale ancora più’ forte di quello che vi ha dato il nostro movimento alle ultime politiche! Fateveli i vostri ballottag

    1. Franco L.

      hai mai pensato di andare a Zelig?

    2. Manuel Mura

      Caro Giancarlo, a me pare che il più penalizzato dagli astenuti sia proprio il M5S… sarebbe dovuto essere l’alternativa per chi è deluso dai partiti, e invece ha deluso pure lui!
      Ora vorrei chiederti un favore, solo per capire se c’è una possibilità di dialogo almeno tra noi cinquestelle della base, altrimenti mi pare che ognuno stia parlando al vento:
      potresti leggere il mio commento (postato alle 9.37) e dirmi sinceramente cosa ne pensi?
      (Argomentando le tue risposte, però!)

  283. Davide Lombardo

    Caro Beppe, i risultati di queste amministrative si sono rivelati purtroppo per noi deludenti e sono assolutamente concorde con la tua analisi di un italia divisa in due e forse più parti, ma credo che farsi prendere dallo sconforto e sull’onda dell’emozione decidere di aumentare la propria presenza nei media tradizionali sia un errore grave. Ci serve ancora più attivismo, ancora più rete, la televisione come mezzo comunicativo, va totalmente delegittimato. E anche tu Grillo, smettila di promuovere apple, invita ad utilizzare linux, dai una forte impronta opensource al movimento, abbiamo bisogno di gente che prenda autonomamente l’iniziativa per promuovere al meglio il movimento cinque stelle, questo solo una forte cultura open source lo assicura. La nostra risposta deve essere ancora più rete, perché un movimento che si muove nel virtuale ( e non a caso, in quale altro mezzo di comunicazione di massa è possibile essere così liberi ? )per funzionare deve avere una forte cultura hacker alle spalle. Tu in questo blog hai intervistato Richard Stallman uno degli ultimi hacker di vecchia data, secondo me dovresti confrontarti di più con persone come queste, bisognerebbe parlare di bitcoin e le monete virtuali che la stanno mettendo nel culo alle banche.

  284. gabriele arceri

    COME VOLEVASI DIMOSTRARE…….
    Ieri, ALLE 15.10 CIRCA, ho inserito un commento indicando la Via Maestra ( A LAVORARE ) allo PsicoComico !!
    Dopo 1 ora avevo già ricevuto 17 commenti, anche con offese gratuite in pieno stile M5S, così come il “SAAAAALVATORE della PATRIA” insegna !!
    Oggi, così come il POVERO MILIARDARUCOLO fa con chi non è d’accordo con Lui (notare Maiuscolo) il commento è stato rimosso.
    Io non ho votato nessuna delle MERDE di ogni colore, continuo a campare 3 figli piccoli con mille sacrifici e, sopratutto, senza chiedere nulla a NESSUNO.
    Ricorda caro BEPPE: Hai avuta l’occasione di liberarTi/liberarci del Cavaliere (davi la fiducia a Bersani, provvedevi a toglierTi/toglierci di torno il Caro Leader, toglievi la fiducia al Governo, ELEZIONI, consensi all’80 % !!!! )e non l’hai sfruttata.
    GodiTi tutto quello che hai guadagnato con i tuoi 10.000 spettacoli (come un Tuo accolito mi ha scritto) e se proprio dovessi finire tutti i soldi che hai (e che nessuno deve toccare…. con patrimoniali e altro) Ti rinnovo l’invito: “A LAVORARE !!!” e te ne faccio un altro : “Pensa ai Tuoi (TANTI) soldi e non pensare ai miei (POCHI) e a quelli di tanta gente che lavora onestamente e non arriva neanche alla fine del mese.
    Grazie !!

    P.S. : Non sono COMUNISTA e tantomeno in combutta con quelli dl TG3 !!

    1. Marzio Morandi

      Il tuo PD ha trescato con Berlusconi per 20 anni, legge ineliggibilità, conflitto d’interessi, governo Monti, governo Letta, ecc. e ora mi dici che ci avrebbe liberato di Berlusconi! Ci sei o ci fai?

    2. loris boccialoni

      ma dando la FIDUCIA a Bersani credi davvero che SB sarebbe stato fuori dal governo? Bersani ha chiesto la nostra FIDUCIA, non la nostra collaborazione!!!!!!!! avrebbe fatto il SUO governo nel quale sarebbero entrati tutti quelli che sono dentro attualmente!!! Come vedi si può anche rispondere con calma, nonostante tu nel tuo post non l’abbia fatto…

    3. gabriele arceri

      il tuo pd….. io non ho mai votato certi personaggi (a qualsiasi colore appartenessero)

    4. gabriele arceri

      no ! si dava la fiducia a BERSANI, si faceva fuori SUBITO il CAV in maniera pulita (per LEGGE) si toglieva la fiducia allo PSICO-ECONOMISTA e si andava a governare da soli….. più semplice FARLO che DIRLO

  285. Gozer il Gozeriano

    Salve a tutti.
    Non ho letto tutti i commenti, ma non è venuto in mente a nessuno che un’altro dei problemi potrebbe essere che i candidati sindaco erano dei “nessuno” in confronto a Beppe che ha “personificato” il M5S alle elezioni politiche? Discutendo, ho sentito personalmente dire qualcuno “il candidato del M5S non mi convince”, e quando chiedevo cosa non lo convincesse in particolare la risposta era “non so, non ha mai detto niente…”
    Se le cose stanno così allora il problema è mediatico, anche perchè il M5S è mediaticamente che è stato massacrato negli ultimi tre mesi. Il web non basta.
    Credo che, obtorto collo, bisognerà considerare l’idea di batterli sul loro territorio, cioè la tv, imparando prima però l’arte della guerra.
    Loro sono i proprietari, sarà durissima, ma purtroppo temo che non ci sarà alternativa.

  286. John B.

    Amici,sembrerà una banalità ma bisogna tenere duro, ci stanno scatenando contro tutto ciò che possono per denigrarci e se anche noi non ci fidiamo nè di tv nè di giornali,esiste purtroppo una grande maggioranza che li legge ,li guarda e…ci crede!!!
    Anche i non voti degli astenuti, non hanno senso e sono frutto di balle spaziali e disillusione.
    Ma ora osservate bene, di concreto questo governo dopo un mese ha fatto un emerito NIENTE !
    NON STANNO FACENDO NIENTE PER QUESTO PAESE
    -Nessun provvedimento per imprese,lavoratori.
    -Nessun provvedimento che possa migliorare la scuola e l’università
    -Nessun provvedimento per i disoccupati che continuano a crescere.
    Credo che potrei andare avanti per 30 o 40 voci.
    Se non erro l’unica proposta è quella della amatissima Finocchiaro ,cui aggiungere ieri quella dell’immancabile Al-Fano (nuovo guarda sigilli)che propone la punibilità del giudice/i in caso di errori…(???),scordandosi che esiste già una legge simile.
    Quindi tutto il loro impegno e la loro unione si basa sull’eliminazione dell’unica vera minaccia per loro…cioè NOI!
    Beppe sarcasticamente capisce, ma io e tanti altri no! Chi ha votato M5s credendo che in due mesi cambiassimo tutta l’Italia si è sbagliato…chi credeva che questi alzassero bandiera bianca(metaforico) e ci lasciassero campo libero non conosce quanto marciume e quanti interessi ci sono in mezzo(appalti,gare pubbliche,favori, multinazionali che “ungono” gli ingranaggi,case farmaceutiche…etc).
    Ciò che dobbiamo scardinare quindi non è solo la partitocrazia,ma tutto ciò che la sostiene…e non sarà una cosa facile ma possiamo farcela.
    Li batteremo solo rimanendo uniti e parlando ,informando le persone che quella è solo la punta dell’iceberg.No amici io NON CAPISCO!

  287. Francesco V

    Spiace moltissimo che alcuni commenti negativi, che ieri ho letto tra i “commenti più votati” ad un’ora dalla pubblicazione del post, siano stati rimossi. Non erano né insulti né divagazioni non inerenti al tema, solo delle critiche al post argomentate e spiegate. Sulla condivisibilità, poi, il giudizio è e dev’essere arbitrario…
    PECCATO, ci stiamo perdendo lungo la via…

    1. joan s.

      caroamico condivido con te o votatao m5s ma alla fine non v isto concretamente alcun risultato solo continue nain atutto e a tutti avrei preferito che swi aleasero con quaòlcuno per governare e dettare le lionee quida tenendo sotto controllo tutto ma alla fine come vedi si sono ridottia continuamente scrivere che hanno rimborasto euro xxxx e mi sta bene ma nel concreto i risultati dove sono poltre agli scontrini ai dettati della lomberdo e di crimi io o visto persone inadeguate incspaci di andare oltre la discussione e sopratutto avevano capito che erano giovani e forti e egoisticamente raggiungeremo il 51% ………………..eranano giovani e forti ma sono morti diceva un detto………o votato sempre a destra e ritornero a farlo cercando qualcuno che possa dare una svolta al nostro paese di certo non e berlusconi ne quelli del pd speriamo nella nascita di un partito che sia concreto e sia piu pratico e incisivo a risolvere i problemi.

  288. Stefano Bramati

    Avanti cosi… non si può pretendere di cambiare il mondo in una notte. Ma in più notti si, forza e coraggio!
    NON MOLLATE.

  289. Peter Ray

    Caro Beppe.
    Più vado avanti e più mi ritengo dal tuo comportamento e da tutta linea di condotta dal dopo elezioni. Inutile lamentarsi del proprio fallimento. Già, perché se c’è stato un fallimento del M5S la responsabilità è tutta e soltanto tua.
    Tu che parli tanto di informazione hai scelto il sentiero della comunicazione più sbagliata che potessi fare nonostante sia consapevole di come funziona il gioco.
    Per questo sei tu il vero e unico colpevole, proprio perché non sei nella condizione di inconsapevolezza, pertanto, è del tutto inutile che te la prendi coi giornali o con chi non ha votato M5S o con chi ha commesso errori dei tuoi.
    Fatti un esame di coscienza e impara qualcosa, se non altro per rispetto di tutti quelli chiamati in causa che si sono fatti e si stanno facendo il culo scegliendo di seguire il tuo modello di fanta-democrazia destinato a fallire ancor prima di iniziare.

    1. Peter Ray

      […]Più vado avanti e più mi ritengo (deluso)[…]

  290. Ruggero B.

    Capisco che quando un pensionato dice che con la sua pensione deve mantenere i suoi figli disoccupati, faccia quello che secondo lui è giusto, e infatti in parte lo è, però vorrei fargli notare che in teoria sarebbero i suoi due figli che con i loro contributi dovrebbero pagare la sua pensione.Ora, ammetterete che questo è almeno preoccupante, tutti che mantengono tutti ma nessuno che lavora, da un’idea preoccupante del futuro, o no? E vi prego, non venite a dirmi che i pensionati hanno versato in passato, visto che se si applicasse a TUTTE le pensioni il retributivo, ne vedremmo delle belle, quando volete provare a fare i conti, sono disponibile,e comunque basta vedere le previsioni di pensioni future che, d’ora in poi, useranno questo metodo.
    La maggioranza dei pensionati Italiani ha goduto di condizioni tanto previlegiate quanto insostenibili, e adesso i nodi arrivano al pettine, non che sia colpa loro, avrei fatto lo stesso, ma semplicemente NON FUNZIONA, e dobbiamo farcene una ragione. L’italia è un paese che ha chiaro il concetto di giustizia, pari diritti e pari doveri, l’unica confusione è che di solito sono “i diritti sono i nostri, i doveri quelli degli altri” .
    ” Non chiedere quel che il tuo paese può fare per te, ma cosa tu puoi fare per il tuo paese”.J.F.K.
    http://www.laforzamotrice.it

  291. Valerio l.

    Ma la DEMOCRAZIA DIRETTA del MEETUP PARLAMENTO , quand’è che diventa il modus operandi UFFICIALE?
    PERCHE NON SE NE PARLA?

    1. claudio mingelli

      Il M5S non ha avuto un bel risultato per il forte astenionismo e perche’ molti che lo avevano votato ideologicamente alle politiche hanno invece preferito su base locale dar la precedenza su base clientelare.

    2. Chiara Macchiesi

      Il M5S non ha avuto tutti i voti che si aspettava perchè l’elettorato non lo ritiene più un’alternativa credibile. Avrebbe dovuto capirlo già dal dato relativo alla forte astensione. Ma invece di fare autocritica e di chiedersi dove e quando ha commesso errori, getta mer*a su coloro che hanno preferito votare diversamente o non votare, tacciandoli di essere ingrati e stupidi. Anche Mussolini, parlando degli italiani, diceva che gli mancava la materia prima e che pure Michelangelo, senza il marmo, avrebbe fatto il ceramista. Niente di nuovo sotto il sole.

  292. pasarm58

    L’analisi dell’Italia spaccata in 2 è sbagliata e fuorviante e bisognerebbe chiedere scusa (lo faccio io per quel che vale) a tutti i dipendenti pubblici, pensionati ecc. che alle ultime votazioni hanno votato M5S perché volevano migliorare questo Paese. Io ho partita iva ma ho convinto a votare M5S almeno altre 6 persone, di cui 3 pensionati ed altrettanti dipendenti pubblici. D’altronde, non si sarebbe mai arrivati al 25% se non fosse stato così. E’ vero che i M5S, a partire da Beppe Grillo, non sono politici di professione e quindi è più facile che possano commettere errori di valutazione dei risultati elettorali ma non si può disperdere quello che è stato costruito finora e non si può spegnere la speranza. Occorre riflettere ed apportare cambiamenti di strategia ad iniziare dal coinvolgimento più DIRETTO nel movimento di persone oneste, brave e competenti riconoscibili all’esterno dall’elettorato che possanno fungere anche da “maestri” nei confronti dei più giovani. In altri termini, se avessimo proposto per il Comune di Roma un “equivalente” di Rodotà a livello comunale siamo sicuri che le cose sarebbero andate così? Io sono certo del contrario…Persone oneste, preparate e competenti circondate dai più giovani ed inesperti, questa può essere la strada…

  293. Marco Valentino

    La vera sconfitta è la politica che vede costantemente scendere l’affluenza alle urne e in questa sconfitta va anche inserito il flop del movimento 5 stelle di cui io sono diventato un fervente propagandista. Più che italiani di serie A e B si dovrebbe parlare di attivisti o meglio conosciuti come ultrà e di liberi pensatori. Ai primi non frega nulla se il proprio partito ruba i soldi pubblici investendo in diamanti, o se il proprio lider è un condannato in 2° grado (pochi sanno che il 3°grado non si pronuncia in merito alla sentenza ma in merito a “vizzi” di forma:come dire sei colpevole ma causa cavillo sei libero … ma colpevole!!!) o che quando si è parlato di fare l’asta delle frequenze televisive (stimato in 5 miliardi di €) si è preferito mettere l’IMU sulla prima casa (insomma le abbiamo pagate noi le reti … dove sta il conflitto d’interessi)o dello scandalo del monte paschi in cui lo stato a prestato i soldi alla banca invece di saldare i propri debiti (e qui l’assurdo che pochi sanno: lo stato ai propri creditori riconosce gli interessi legali tipo 0,5-1% mentre a monte paschi li ha prestati al 9%…insomma NOI stiamo speculando sui NOSTRI debiti) invece che obbligarla a dismettere il proprio patrimonio immobiliare (vista la crisi vendere non era conveniente)
    Agli ultrà della politica non frega che qualcuno prima si era ripromesso di fare scouting di alcuni signori in parlamento poi ha proposto 8 punti su cui ha chiesto la fiducia incondizionata … e solo dopo si è reso conto che se devi chiedere la collaboratore di un altro partito devi prima chiedere un confronto sui punti programmati (cosa è successo dopo) o ancora peggio lo scandalo che il mandato per la formazione del governo sia stata data a un partito che NON aveva la maggioranza dei voti o meglio che li aveva solo in virtù di una coalizione che si è sfaldata nel momento stesso in cui si è palesata la possibilità di un accordo PD(-L)-PDL. Potrei continuare all’infinito su inciuci e scandali dei PARTI

  294. giulio galli

    quando perdi bastano poche parole ” evidentemente abbiamo sbagliato in qualcosa e l’elettorato ci ha punito per questo. E’ nostro compito capire ora dove sono stati commessi gli errori e apportare i necessari cambiamenti di rotta”. Punto. Valide per tutti gli schieramenti.
    Dare la colpa agli altri che non ci capiscono e’ troppo facile e francamente anche molto infantile.
    E poi basta con questi schematismi: PDL e PD-L, o tutto o niente, noi intelligenti e voi stupidi, italiani A e B, complotti e cazzate varie. La gente ci ha preso per dei bambocci stupidi che fanno i saputoni e poi vengono messi in tasca da tutti.

  295. Giovanna R.

    Il seguente commento è stato oscurato dagli inflessibili pasdaran del vangelo grillino, custodi di questo sito, ieri alle 22.30 circa, mentre si avviava ad essere il più votato tra i post critici verso il Duce capelluto (a proposito, qualcuno ha notato che i post più votati sono tutti favorevoli a Grillo? Nessuno si chiede il perché?). Vale la pena riproporlo, se non viene di nuovo censurato:
    “Grillo, l’impressione che dai – da 3 mesi a questa parte – è che stai perdendo ogni contatto con la realtà. Prima non hai saputo capire e valorizzare le ragioni di un successo elettorale che ti ha premiato oltre le tue aspettative (la maggior parte dei tuoi elettori volevano che il M5S si prendesse delle responsabilità di governo, cosa che potevi fare solo con accordi con il PD), chiudendo il movimento in uno sterile recinto
    ideologico, condannandolo così all’irrilevanza. Ora non sai capire le ragioni di un tracollo nei consensi che trovano evidente spiegazione nel
    convincimento della gente che il movimento sa solo esprimere critica senza costrutto. Incapace di fare un minimo di autocritica, ti permetti persino di insultare chi non ti ha votato (Vi capisco…) così come ti sei permesso di insultare a suo tempo i delusi del PD e del PDL che ti hanno votato (avete sbagliato a votare M5S….). Perchè ti stupisci se la gente ora ti
    volta le spalle? La tua politica autolesionistica sta facendo la gioia di chi ti vuole dipingere come un pifferaio magico, e condannerà presto il M5S ad avere percentuali di consenso da prefisso telefonico. Sarà molto difficile che gli italiani ti diano una seconda possibilità, e certamente
    non stai facendo nulla per riguadagnare la loro stima. Hai sbagliato un calcio di rigore a porta vuota. Ed ora hai perso. Puoi prendertela solo con
    te stesso. ”

    1. Marzio Morandi

      Se serviva una conferma che Grillo ha ragione, questo commento è perfetto. Questi sono i personaggi che hanno portato l’Italia al disastro.

    2. Pier M.

      Ma perchè perdere tempo qui se voti i partiti? Sembra che il problema di questo paese sia sempre il m5s gli altri che lo prendono a calci allo stomaco da 30anni sono sempre innocenti…Ma andate a spasso con Silvio e finitela con i consigli..Gli italiano hanno tutti una testa per pensare e voteranno chi gli pare e gli piace, e Grillo è libero di dire ciò che preferisce dire, siano o non in democrazia. Ops no scusa non si può andare a proporre idee nei blog dei partiti…dimenticavo.

    3. claudio molinari

      Mi associo assolutamente a questo commento. Grillo ha fatto come Berlusconi quando ha dato del collione agli italiani. Così non va da nessuna parte. Gli elettori hanno sempre ragione e quindi o non arriva il messaggio di Grillo oppure è sbagliato. Diciamo che arriva solo su internet e quindi non per tutti ma soprattutto ha sbagliato clamorosamente il percorso politico da fare. Gli italiani volevano che governasse e finalmente concretizzasse il suo pensiero: ha avuto un’occasione unica di cambiare l’italia alleandosi col PD. Non ha voluto ed ha pensato di spaccare ulteriormente il PD favorendo Berlusconi. Doveva invece allearsi col PD e mettere fuori gioco per sempre il Berlusca. Faccia autocritica subito e cambi registro o sarà troppo tardi. Gli italiani non vogliono parole ma fatti che ad oggi non ci sono anche se aveva il testimone in mano. Vi è un altro problema in M5S. Io che ho perfino partecipato alle parlamentarie non saprei come colloquiare con i responsabili del M5S….altro che uno vale uno. Vi è un problema di democrazia da impostare. Auguri o questo treno della possibilità di cambiare il paese non passerà più.

    4. LUISA .

      Ho la vaga sensazione che hai perso di vista una cosa molto importante e cioè che i veri grillini hanno un unica parola e decisamente non possono venire a patti con partiti, scegli tu quello che preferisci,
      che per anni hanno dimostrato di aderire a leggi che permettono il loro stato sociale e che non hanno fatto niente per limitare il distastro attuale.
      Rispetto il voto di tutti ma chiaramento chi ha votato pd lo sà che il sig. D’Alema è propritario di 300 Bingo???e questa è una delle tante notizie che non appaiono, come quelle del Monte Paschi, tanto i soldi li hanno persi i soliti noti, se sei una persona intelligenti trai le debite conclusioni!!!!!!!!!!!!!

    5. Giovanna

      Per Marzio: Il Duce ha SEMPRE ragione, chiunque sia il Duce.

    6. Manuel Mura

      Caro Pier M. , se quelli come lui continuano a cercare di far sentire la propria opinione su questo blog è perchè sentono di fare parte del movimento, condividendone gli ideali, e perchè gli (ci) sta venendo l’ulcera per come l’occasione di realizzare qualcosa è stata gettata al vento. Ma non ti preoccupare, presto si stancheranno (ci stancheremo) e allora potrete restarvene da soli ad autoincensarvi e a lamentarvi di quanto sono coglioni il 94% degli italiani che non vi seguono!

    7. Marzio Morandi

      Per Giovanna, pensa che sul fatto di presentarsi alle elezioni io sono in completo disaccordo con il mio Duce. Con i partiti che si comprano i voti a suon di posti pubblici, consulenze, assunzioni in RAI, nei giornali, le elezioni sono solo una farsa. Una curiosità tu cosa fai nella vita?

    8. Marco C.

      Guarda che non è stato rimosso c’è uguale più sotto…

    9. Giovanna

      per Marzio: sono dipendente pubblica, appartenente a quella che Grillo considera con un pò di sufficienza la categoria A. Ma nessuno ha comprato il mio voto e, pensa un pò, a febbraio ho votato M5S perché speravo avesse i numeri per FARE, e li ha avuti! Poi ho visto che il Duce ha chiuso il movimento in un recinto ideologico, con la consegna del silenzio, ufficialmente per non “contaminarsi”, in realtà secondo me per controllarlo meglio ed impedire che quella che lui considera una sua proprietà gli sfugga di mano (in un governo di coalizione gli esponenti del M5S avrebbero necessariamente avuto una certa autonomia decisionale da Grillo); e allora ho capito di essere stata presa per i fondelli. Una forza politica è utile se si interessa concretamente dei problemi della gente, non se critica e basta, altrimenti non è credibile, ed ha la stessa utilità di un ventilatore al polo nord.

  296. Elisa .

    Leggendo i commenti c’è un’analisi seria da fare.
    Un Governo Bersani con i voti del m5s (questa era la proposta) era il massimo di cambiamento che l’Italia era disposta a sopportare.
    Una mano di bianco su un muro ammuffito.
    Ma molti sarebbe stati felici.
    Poi, tutto sarebbe andato come ora: legge elettorale rimandata dopo le riforme, conflitto di interessi non pervenuto o fasullo, emendamenti che non piacciono al m5s avvallati dal Pdl. E tutti sarebbero venuti a dire che il m5s non fa niente, deve agire di più, deve farsi avelre etc etc.

    Alla gente piace dire di sapere e lamentarsi. Intanto il Pd è sempre sull’orlo e il Pdl scricchiola pesantemente.
    Vinceranno ancora probabilmente. Ma i sondaggi esultanti di Ballarò ci dicono che il Pdl è al 27% e il Pd 16, il m5s al 22%. Insomma siamo sempre lì…

    1. Emiliano Giuseppe Pratici

      Onestamente è meglio del “nulla” che è stato fatto; il “nulla” che ha portato a una perdita di voti consistente.

      Chi crede, realmente, che alle prossime elezioni il M5S manterrà una certa percentuale è un povero illuso (spero di sbagliarmi ovviamente).

      Non sono certo l’immobilismo, la critica verso tutti (compreso i propri elettori), la protesta a oltranza, i litigi sui rimborsi, i litigi sulle comparizioni in TV, le riunioni segrete, persone incompetenti che mostrano la loro incompetenza, che risolleveranno la credibilità del M5S.

      Si doveva spaccare tutto e si è deciso di non fare nulla; abbiamo offerto un’immagine di noi degna di una commedia.

      Forse una bella imbiancata sarebbe stata meglio di un po di merda sul muro.

      Cordialità

  297. Pier M.

    Avanti cosi, e chi non crede in noi che voti il partito unico del governo. Ormai siamo noi e loro, il resto è il nulla.

    1. Manuel Mura

      Caro Pier M., se quelli come me continuano a cercare di far sentire la propria opinione su questo blog è perchè sentono di fare parte del movimento, condividendone gli ideali, e perchè ci sta venendo l’ulcera per come l’occasione di realizzare qualcosa è stata gettata al vento.
      Ma non ti preoccupare, presto ci stancheremo e allora potrete restarvene da soli ad autoincensarvi e a lamentarvi di quanto sono coglioni il 94% degli italiani che non vi seguono!

  298. isidoro malandra

    caro beppe,
    oggi (29.5) ci sono su diversi quotidiani le analisi dei flussi elettorali, fondamentali per capire il voto. importanti sono anche i voti in termini assoluti pubblicati a lato. sinceramente, italia a e b non convince e non aiuta ad individuare eventuali errori del m5s. saluti isidoro malandra

  299. Justino

    Caro il mio Grillo,premetto che (purtroppo) ho votato M5S ma alcune cose che vai predicando non mi garbano. Sono un pensionato e non mi sento affatto italiano di serie A, con una pensione di 1400 euro, dopo 40 anni di onorato e onesto lavoro nella pubblica amministrazione (serve anche questo ad una società). Ti dico cos’è e a cosa serve la mia pensione:
    1)- è la RESTITUZIONE dei contributi salati che ho versato allo Stato per 40 anni;
    2)- è la possibilità di tirare avanti per i miei due figli disoccupati anche se plurilaureati;
    3)- è soggetta a ritenute fiscali salate e quindi anche per questo contribuisce(e come!)alla vita del Paese.
    E allora, caro Grillo,sii più informato e più preciso: prenditela SOLO con chi percepisce pensioni e stipendi esagerati (e qui la categoria dei politici o ex politici fa la parte del leone).
    Considera che per combattere ciò non si può stare dietro le quinte aspettando che il teatro crolli, SI DEVE AGIRE. Sentiti tanti commenti, mi permetto di darti qualche suggerimento:
    – vai in TV e fatti sentire IN PRIMA PERSONA così i giornalisti non potranno falsare nulla;IL SOLO BLOG NON FUNZIONA;
    – dai più voce ai rappresentanti del M5S perchè quello che si dice in giro è che nell’organizzazione, LORO SONO LE MARIONETTE E TU IL PUPARO CHE MUOVE I FILI E DA’ VOCE A TUTTI.
    Grillo, rifletti un po’ sui TUOI errori.

    1. Cleopazza ... ()

      Caro Justino sono perfettamente d’accordo con lei!
      Anche io ho votato il M5S alle scorse parlamentari e non me ne sono (ancora) pentita.Purtroppo quelli del pd-l e pdl la sanno mooolto lunga e stanno facendo di tutto per screditare agli occhi degli italiani-tv-dipendenti il movimento.
      Ora, alla luce di quanto è successo alle comunali e dall’analisi di tutti i commenti sul blog, mi permetto, caro sig. Grillo, di dire anche io la mia, visto che per fortuna, in questo movimento si può ancora fare, sperando, però, che quanto scrivo non rimanga solo uno sfogo.

      1) la strategia degli altri partiti l’abbiamo capita fin troppo bene. gettare fango, fango, fango, fino a ricoprirvi di merda.

      2) parlando agli italiani solo dal blog, non è sufficiente, sono troppi i tg che travisano quello che fate di buono e che danno solo notizie negative.

      3) BISOGNA ANDARE IN TV E CONFRONTARSI CON I LEONI: CREDO CHE GIA’ CI SIANO RAGAZZI PREPARATI PER REGGERE UN DIBATTITO NEI VARI SALOTTI DI VESPA O FLORIS, E SE ANCHE COSI’ NON FOSSE CI VADA LEI, GRILLO, COSI’ COME HA FATTO SUI PALCHI DI MEZZA ITALIA.

      4) La mancata alleanza col pd ha fatto venir fuori la vera strategia del governo, ovvero il mega inciucione con Alfano vicepremier: ne è valsa la pena? NON SAREBBE STATO MEGLIO DARE FIDUCIA AL PD, VOTARE SI SOLO SUI TEMI A VOI CARI E TENERLI PER LE PALLE FACENDO FARE LORO TUTTE LE RIFORME NECESSARIE PENA LA SFIDUCIA (compresa la legge elettorale)?

      Non sono una politica di professione, ma non credo ci voglia molto per capire che l’Italia sta andando a rotoli e che se continuate a rimanere arroccati sulle vostre posizioni, la colpa non sarà solo del pd-l e del pdl, ma anche e soprattutto VOSTRA che glielo avete permesso, deludendo quelli che in fondo in fondo una piccola speranza in voi l’avevano avuta.

    2. domenico falco

      condivido gran parte del tuo discorso ma qui devo dire la mia per la tua pensione giustamente guadagnata io credo che non si voglia colpevolizzare chi ha lavorato e percepisce la pensione dopo quarantanni di fatica però devi ammettere che se i tuoi figli potessero andare a lavorare sacrificando 200 euro della tua pensione e se tutti farebbero lo stesso non sarebbe una vittoria? io sono 35 anni che lavoro ho 58 anni e per andare in pensione forse per come vanno le cose in questo paese devo lavorare ancora minimo 7 anni e non sono sicuro che poi mi venga corrisposta la pensione anche perchè se i giovani non vanno a lavorare automaticamente non entrano soldi dei contributi che servono per finanziare chi è in pensione allora io ti chiedo i tuoi 40 anni di lavoro e i miei 35 anni fanno una diferenza io non voglio percepire la pensione al 100% se mi danno anche il 70% x una cifra intorno a euro 800 sarei felice di cedere il mio posto di lavoro a un giovane dobbiamo capire solo una cosa che il popolo italino sta invecchiando e fra qualche anno non ci sarà più nulla per tutti quindi bisogna fare dei saccrifici un po tutti ti pare poi per il resto del tuo discorso condivido pienamente tutto buona giornata

  300. francesco servadio

    L’obbiettivo è quello di entrare nelle aule, parlamentari o comunali che siano; 3/400 eletti sono un buon traguardo. Una volta dentro lavorare e farsi conoscere.
    Il problema è anche di chi, pur avendo la possibilità, ignora costantemente ogni intervento che, ad esempio, deputati e senatori fanno in aula; per conoscere ci vuole veramente poco ma si sa quanto siamo pigri e leggiamo solo i titoli.

  301. Rino ventresca

    Caro Beppe, sempre più persone chiedono la stessa cosa, ANDATE IN TV, O FATE UNA TV. E la tua base che te lo chiede. Scegliete 2 o 3 persone ben preparate, in grado di affrontare quelle iene di merda, e mandateli in tv. Sicuramente quelle merde diranno qualcosa, tipo ma voi no avevate detto niente tv? I nostri porta voce risponderanno con sincerità, dicendo, e la nostra base che ha chiesto questo. Noi del M5S rispettiamo il volere la nostra base, al contrario di altri partiti che della base se ne fregano. Altra scusa per dare un’altra frustatina al pd-l.

  302. massimo d.

    CAro Grillo
    gli Italiani ti hanno votato per fare, almeno per cominciare a fare quello che hai sempre detto nel tuo tour.
    Il fatto è che voi non avete nemmeno voluto cominciare a fare, vi siete ritirati invece di esporvi anche avreste dovuto cominciare con il PD
    Avete perso L’OCCASIONE che gli Italiani vi hanno dato
    Non si può cambiare pensando di avere il 100% dei voti
    I cambiamenti si fanno poco a poco magari alleandosi con chi la pensa “quasi” come voi

    1. franco palma

      uno dei commenti più frequenti fatti è: AVEVATE L’OCCASIONE DI ALLEARVI CON IL PD E FARE IL GOVERNO PER FARE LE COSE CHE VI SI CHIEDE!!

      beh! se è una questione di maggioranze ci si poteva alleare alleare anche con il PDL, allora cosa ne avremmo pensato noi elettori del M5S ed anche gli elettori che votasno il movimento per protesta? non oso immaginare….

      però, il PD lo ha fatto, si è alleato con il PDL…..

  303. Emiliano Giuseppe Pratici

    Gli italiani sono l’unica causa di un male insaziabile; gli unici genitori di un mostro abnorme che con lunghi tentacoli avvinghiava, avvinghia e avvinghierà ogni speranza.
    Con questo non voglio certo dire che il M5S, che ho votato e criticato più volte, sia esente da colpe (ne ha più d’una e mi fa specie che l’organizzazione sia così disorganizzata).
    Ciò nonostante rappresentava, forse, l’unica occasione per dare una sterzata, per colpire il mostro con forza, facendogli male sì che provasse paura.
    Come ho già scritto in altri interventi, dove sono stato pesantemente criticato (o che sono stati cancellati) il M5S perderà, alle prossime elezioni un buon 10% (a essere ottimisti).
    In parte, quella più grande, per colpa di un popolo di capre che belando segue un pastore scellerato (più pastori in questo caso) e in parte per un’organizzazione deleteria che ha logorato il movimento dall’interno.
    Discussioni sui rimborsi, mancanza di comunicazione, no a ogni singola iniziativa, diffamazione da parte di testate giornalistiche faziose, assenza di una testata giornalistica propria, organizzazione paleozoica del BLOG, parlamentari dissidenti nonostante la sottoscrizione di un contratto.
    Qualcuno ha perso un’occasione per sterzare, altri per imporsi. I primi continueranno a vivere nell’illusione di un cambiamento da parte di chi, un cambiamento, non lo ha mai iniziato in oltre 20 anni.
    I secondi torneranno a gridare nelle piazze perché quando era il momento di organizzarsi e di imporsi non hanno parlato; quei pochi che lo hanno fatto hanno dimostrato di essere impreparati, poco agguerriti, del tutto privi di ogni fondamento.
    Basta con applausi e gesti da “bimbominkia” sarebbe ora, lo sarebbe già stato, di organizzarsi al meglio.
    Ora forse è tardi, per gli italiani, per il M5S, per un paese che presto cadrà nel baratro e rimpiangerà di aver creduto alle fiabe.

    Saluti (cancellate anche questo commento se potete -_-°)

  304. Paolo Bardon

    Grillo non far la vittima, sei il primo ad attaccare, denigrare e screditare gli altri e ti lamenti se gli altri lo fanno con te?…se non ti concedi a giornali e tv è chiaro che la reazione naturale è questa, di fastidio.

    Il risultato del M5S è comunque ottimo, ci vuole tempo e pazienza per cambiare, ma basta coi “vaffa” non servono a nulla , ora è il momento dei “vai e fa!” , altrimenti non ci crede più nessuno!

    Datevi una mossa, basta col vittimismo e datevi da fare!

  305. Manuel Mura

    Vorrei sapere che senso ha FARE FINTA DI NON CAPIRE che il problema non sono quei POCHI (37 romani su 100) che hanno votato PD e PDL, bensì quei TANTI (49 romani su 100) CHE HANNO SCELTO DI NON VOTARE? Se quei voti fossero andati al Movimento avremmo stravinto, e secondo te dobbiamo gioire del 12% (6 romani su 100)???
    Ora ti faccio una domanda: se un sostenitore di un partito vuole dire “non mi piace quello che state facendo”, che mezzi ha per farlo?
    Nel nostro caso i mezzi sono due:
    1) Andare sul blog e dirlo (le meraviglie della democrazia diretta…): peccato che poi si venga mandati affanculo e invitati a non votare più il M5S.
    2) Non andare a votare, per l’appunto, con la speranza che stavolta il messaggio appaia più chiaro… macchè, non funziona neanche questo, proprio NON VOLETE capire…
    Se il caro Beppe avesse l’umiltà di dire: “E va bene, mi sono sbagliato, la prossima volta terrò conto della volontà dei miei elettori anzichè mandarli a cagare”, probabilmente recupererà i voti che ha perso e magari li aumenterà…
    Altrimenti dovrà accontentarsi di continuare ad essere osannato incondizionatamente dai 10.000 fedelissimi del blog e di mantenere parcheggiato in parlamento il suo patetico drappello di deputati, condannati ad assistere impotenti al proseguire dello scempio.
    E gli elettori? Quelli che non vogliono più sentire parlare di PD e PDL? Quelli che sono stati allontanati dal M5S?
    Meglio continuare a far finta che non esistano…
    Magari potrebbero fare quello che ha fatto Grillo quando gli è stato detto “se non ti piace fondati un partito tuo”… Peccato però che nessuno di loro, gente comune che deve lavorare tutto il giorno per portare a casa la pagnotta, possa fare quello che ha fatto Beppe, che oltretutto aveva già una grossa visibilità mediatica…
    E allora? Allora, continueranno a vagare nel limbo, nella vana speranza di trovare qualcuno che li rappresenti…

  306. Pietro Bonifacio

    L’analisi è troppo semplicistica, io per esempio ho votato sia alle regionali siciliane, sia allepolitiche per M5S pur essendo un dipendente pubblico, e penso che alla prossima occasione lo farò ancora (in queste amministrative non si votava nel mio Paese); secondo me la gente (e in parte anche io) non ha capito la linea politica perseguita dopo essere entrati in Parlamento (da rivoltare come un calzino?): se ne sei fuori puoi gridare, ma quando sei dentro devi agire (è utile restituire i rimborsi ma solo quello a cosa serve?). La gente voleva un messaggio chiaro di cambiamento, una proposta comprensibile che non è venuta (anche di rottura come uscire dall’euro e, secondo me, azzerare tutto uscire anche dall’Europa); che importa pagare poco i parlamentari a 5stelle se non servono a nulla? meglio pagarli tanto ma avere delle proposte “rivoluzionarie” che cambino la rotta del Paese ed evitino il disastro prossimo venturo. Poi la verità è sempre complessa e parti di essa si trovano sia in quello che dice Beppe, che comunque è la persona che ha creato una rivoluzione pacifica dal nulla e di questo non possiamo dimenticarci, sia nei commenti di tanti

  307. ermanno caruso

    Caro Beppe
    sono un iscritto al Movimento e vorrei darti un piccolo e modesto consiglio: aggiustare le dichiarazioni sugli appartenenti all’Italia A.
    Direi che vi appartengono tutti quelli che si sono giovati della politica per la loro attuale posizione (dirigenti pubblici, giornalisti, dipendenti pubblici partitizzati, pensionati a 2 -3 pensioni gratificate dai loro sponsor politici, ecc.).
    Non puoi mettere lì, insieme, chi il posto – sia pure pubblico – lo ha raggiunto con le proprie forze (e magari non ha fatto carriera proprio perché non legato a nessuno)né chi ha una modesta pensione (non 2 o 3)dopo anni di lavoro e sicuramente di sacrifici.
    Accetta questo mio consiglio e riappacificati con tutti costoro.
    Vai avanti Ermanno

  308. Arturo E.

    Caro Beppe, il rifiuto dei 45 milioni è la base che ogni partito dovrebbe fare e non una motivazione per essere votato. Un partito, per essere votato, deve mettere i bisogni del paese ancora prima dei suoi convincimenti e principi. Hai passato 2 mesi a perdere tempo dicendo “Governo a 5 stelle o niente!”, i numeri non li avevi, molti seggi non vuol dire maggioranza e pretendevi di governare; potevi collaborare e hai preferito isolarti e alla fine sei rimasto fregato. Sarai anche un ottimo oratore, ma hai sbagliato completamente strategia.

  309. Vittorio Faletra

    Caro Grillo questo articolo mi delude profondamente e gradirei chiarimenti. Non ti sarai anche tu messo a incitare la guerra tra poveri???? Sino a ieri colpivi in alto oggi spari su quelli che dici essere lavoratori con il posto fisso (quindi insensibili). E’ vero abbiamo il posto fisso ma siamo un popolo che comprende anche persone che superano di poco i mille euro al mese (anche Laureati) e che non sempre fa un lavoro piacevole, hai bisogno di esempi??? Vedi queste persone sino ad oggi ti hanno sostenuto hanno votato per te e quotidianamente manifestano molta sensibilità nei confronti di precari e meno fortunati. Noi abbiamo votato in tanti il tuo movimento perchè stufi delle ingiustizie che anche noi subiamo di continuo. Continua a concentrarti sugli sprechi del pubblico impiego e non sui lavoratori ( devo ricordarti che anche noi siamo LAVORATORI). Non siamo tutti dirigenti o funzionari e in molti ti ricordo ti abbiamo sostenuto quindi per piacere non cadere sul ridicolo e ricorda che molti che fanno parte di quell’Italia che tu chiami di serie B sono i primi ad aver votato PD/PDL. Se non ne sei convinto mi dispiace ma io ne conosco parecchi che pur appartenendo a quelle categorie continuano a dar fiducia a loschi individui che soggiornano da anni nel nostro parlamento. Spero si smetta di mettere i lavoratori l’uno contro gli altri e si cominci a fare le scelte giuste per TUTTI i lavoratori.

    1. Valerio l.

      Purtroppo è una verità che gli emolumenti e i costi dell’Amministrazione e Partecipate sono un costo fisso a carico sopra tutto sulla parte B che produce beni,servizi e prodotti con i quali si ottiene valuta per l’importazione di materie prime o energia .
      Con le carte bollate, autenticate, vidimate, registrate, accatastate,con le file, numeretti,ecc NON DANNO PETROLEO!
      Quindi, senza sentirsi offesi bisogna avere umiltà ed un pensiero per coloro che lo stipendio fisso e pieno nonostante il disastro, NON CE L’HA ma deve contribuire comunque con tasse, accise, imposte, ecc al pagamento delle spese e di quegli stipendi.

    2. Enrico Pettarosso

      Sono anch’io un dipendente pubblico, ma non italiano tipo “A” come troppo facilmente dovrei essere etichettato secondo il signor Grillo. Ho una coscienza sociale e penso al futuro, ai nostri figli. Mi sento quindi toccato e offeso da questa stupida e semplicistica divisione che è stata pubblicata su questo blog. Non ci starebbero male delle opportune scuse signor Grillo, perché non si può fare di tutta l’erba un fascio.

  310. Al Siffredi

    COME AVEVO PREANNUNCIATO, siete carne morta, politicamente parlando. Avete buttato via L’UNICA OCCASIONE che vi era stata concessa: fare un governo col PD, GUIDATO DAL PD CHE NE AVEVA IL DIRITTO (e su questo non ci sono discussioni) in quanto “tecnicamente” vincitore delle elezioni e RADERE AL SUOLO LA DESTRA E BERLUSCONI… per ora… poi al prox giro si vede e magari al prox giro potevate essere l’alternativa al PD. Ma con il PDL azzerato e una nuova legge elettorale. MAAA.. CHI DI POPULISMO FERISCE… Avevo cognizione di tutti i sondaggi e vi assicuro che i risultati elettorali sono stati anche più generosi dei sondaggi che conoscevo. Dall’analisi dei flussi è evidente che gli stessi che vi hanno votato, ora sono ritornati nel limbo dell’astensione o hanno addirittura cambiato voto. Non avete classe dirigente (se Piazzarotti è il vostro campione, figuriamoci gli altri)e Grillo è buono per arringare la folla, non ha cultura politica, mente l’altro guru è un personaggio risibile. Ma avrete una nuova occasione: prima o poi il governo di larghe intese salta E SUCCEDERA’ ESATTAMENTE quando le procure andranno a dama con il nano. IN QUEL MOMENTO potreste rientrare in gioco… Per inciso: molti parlamentari stanno già muovendosi in autonomia, tra poche settimane ne vedrete di carine. Ciao GRULLONI!

  311. Marco G.

    Ho la fortuna di essere un dipendente pubblico. Ho la fortuna di avere uno stipendio sicuro, almeno fino a quando il paese non collasserà definitivamente. Cionostante ho votato il M5S perchè credo fermamente che sia ora di voltare pagina, perchè vorrei lasciare ai miei figli un paese migliore di quello attuale. Non mi identifico nell’Italia A e mi spiace che venga fatta di tutta un’erba un fascio. Sono sicuro che ci siano tanti altri pubblici dipendenti che la pensano come me e che come me si sentano feriti da quanto scritto.

    1. ANDREA NICORA

      Sono un funzionario amministrativo in un Comune interessato dalla tornata elettorale appena chiusa.
      Trovo il commento di Grillo grossolano; ci sono tanti funzionari pubblici che credono nel loro lavoro e si impegnano quotidianamente per far funzionare i servizi (il trasporto scolastico, la mensa ma anche l’assegnazione di alloggi di e.r.p., gli aiuti alle famiglie…) di cui sono responsabili.
      E’ vero che tanti altri dipendenti pubblici non hanno standard lavorativi “adeguati” però, invece di fare un minestrone, perché non distinguere chi lavora con passione da chi non s’impegna? La vostra battaglia dovrebbe essere per la produttività nella P.A., per premiare chi innova e chi ha alti standard lavorativi non buttare il bimbo con l’acqua sporca.
      I funzionari pubblici conoscono la macchina burocratica (che non è un male di per se) e provano ad essere un ostacolo agli sprechi della politica (quale vantaggio ne ha il dipendente dalla marchetta del politico che, spesso, beneficia una parte dell’Italia B descritta nel post?). Volete condurre una battaglia nella P.A.? Limitate il potere politico all’indirizzo e fate in modo che i tecnici svolgano il loro lavoro (come previsto nel T.U.E.L.): sarebbe una rivoluzione straordinaria.
      Cordiali saluti.

  312. Valerio l.

    Capisci? Bene!!! Però manca la fondamentale AUTOCRITICA.
    NON HAI APPLICATO E MESSO IN ATTO LA DEMOCAZIA DIRETTA che utilizza il MEETUP PARLAMENTO, che non è stato neppure pubblicizzato.
    Non c’è contatto tra CITTADINI e PORTAVOCE.
    La stessa scelta se restituire o incassare i 42 milioni , chi l’ha dibattuta e votata?
    Le eccedenze date in beneficenza, chi ha dibattuto e votato a quale tipo o ente di beneficienza erano da destinare e se dovevano andare in beneficienza o a finaziare attività sociali o qualunque altra destinazione , come per i 42 milioni di cui sopra?
    BEPPE,…PROPOSTA,DISCUSSIONE,VOTAZIONE,1VALE1 non ci sono capi ma solo buone idee.
    Qui la”BASE” HOUSTON: APOLLO, ULTIMO MESSAGGIO, EMERGENZA TOTAL.
    “IMMEDIATA MANOVRA DI DEMOCRAZIA DIRETTA MODELLO MEETUPPARLAMENTO O IMPOSSIBILITA’ PRESENTE E FUTURA DI RIPORTARVI ALLA BASE….”.
    RISPONDETE.

  313. peppinello c.

    Con la politica dell’indebitamento ci stiamo avvicinando inesorabilmente verso la svendita del patrimonio italiano alla grande finanza.Fra un po bisognerà privatizzare e vendere a prezzi di saldo,non per scelta ma per necessità.Gli ultimi governi hanno in comune l’aumento del debito pubblico guardandosi bene dal tagliare gli sperperi,e l’europa delle banche in questo ci sta dando una mano.
    Le politiche di rilancio detassando il lavoro esposto alla concorrenza internazionale e tagliando la spesa improduttiva parassitaria,che è l’unica via percorribile,è rimasta sulla carta se non addirittura applicata all’incontrario.
    Nemmeno un im becille avrebbe potuto fare di peggio.

  314. PROF MARCELLO PILI

    CARO BEPPE

    12 % (AL M5S ) +
    15 % (IN PIU’ DI ASTENSIONISMO )
    FA 27 % TOTALE . QUINDI NULLA E’ PERSO.
    SOLO ALCUNI NON TROVAVANO SUFFICIENTI LE CANDIDATURE E NON HANNO VOTATO NULLA , CHE E’ ESATTAMENTE SALVARE IL VOTO DALLA MAFIA PER ORGANIZZARSI MEGLIO ,QUESTO SI .

    NESSUN ACCOGLIMENTO DI FALSA DEMOCRAZIA , QUELLA DEL PCI E DELLE ALLORA CHIAMATE TRUPPE CAMMELLATE CHE SONO INFILTRATE NEL BLOG PER FARE FINTA CHE LA BASE CRITICA GRILLO ASPRAMENTE , MENTRE LO FANNO GLI INFILTRATI E CIO’ SAREBBE DEMOCRAZIA LORO.COSI’ PER FARE NAUFRAGARE ANCHE QUESTA PARTECIPAZIONE MEDIANTE ATTACCHI ESTERNI SPACCIATI PER CRITICHE DELLA BASE .
    COSI’ GIA’ FACEVA IL RE DI PERSIA DARIO CHE ” PREFERIVA ” LA DEMOCRAZIA ATENIESE PER INFILARE SPIE E PROVOCATORI IN ATTESA DI PREPARARE L’INVASIONE DI ATENE MANDANDO I FAMOSI DARICI ( OGGI PREBENDE DELLA CASTA ) CHE ERANO MONETE D’ORO CHE POI RIVENIVANO RAZZIATE CON L’INVASIONE , MENTRE A SPARTA NON PASSAVA UNO SPILLO E I RE DI SPARTA HANNO FERMATO SEMPRE DARIO , POI SERSE , E INFINE ALESSANDRO MAGNO HA FERMATO DARIO III .
    COLLABORANDO COL PCI AVREMMO AVUTO OGGI IL MATRIMONIO TRA PEDOFILI CON ADOZIONE DI BAMBINI DA PEDOFILI , VERA BESTIALITA’ , PROPOSTA PERCHE’ VERA BESTIALITA’ , E STRUMENTO DI RIDUZIONE A SOTTOMISSIONE TOTALE , CHE PASSA DALLA FAME E DALL’IMPOVERIMENTO ALLA BESTIALITA’ PURA.
    NESSUNO SI ACCORGE CHE IL PROGETTO AVANZATO DELLA CHIESA CATTOLICA DI DISTRUZIONE DELLA UMANITA’ HA FATTO UN PASSO AVANTI CON QUEL MISSILE INTERCONTINENTALE CHE HA ATTACCATO LA BORSA GIAPPONESE, DA PARTE DELLE SOLITE BANCHE EBRAICHE AMERICANE CHE DOVREBBERO AVERE LA SEDIA ELETTRICA PER GLI ATTACCHI CONTRO L’UMANITA’,E GIA’ CI SONO PROCESSI A TRANI PERCIO ‘?
    IL GIAPPONE VIENE COLPITO PERCHE’ VA IN CONTRO TENDENZA E SI SVILUPPA ,CON CIO’ INDICANDO UNA LINEA E FACENDO UN SOSTEGNO ALLA DOMANDA MONDIALE DI CUI USUFRUIAMO ANCORA ,MA VOGLIONO DISTRUGGERE ANCORA DI PIU’. E’LA FINE DELLA CIVILTA’,FATTA DALLA CHIESA CATTOLICA .SVEGLIA

    1. Maurizio Baratella

      Poveretto!

  315. Carlo C.

    Caro Beppe Non mi riconosco nell’art del blog. “Vi Capisco” non mi sento un Italiano di A o di B sono un dipendente pubblico ho sempre seguito il movimento ho sempre votato 5 stelle, ho trascinato mia moglie, che autonoma nel lavoro, a votare 5 stelle, mia madre che ha 86 anni (che non votava da tempo) e mia sorella a votare 5 stelle, nelle mia realtà lavorativa ho fatto campagna elettorale per i 5 stelle. Quindi come vedi non è questa l’Italia

  316. mirco s.

    SPERO SOLO che tutti quelli che in marzo hanno coperto di insulti tutti quelli come me che in tutti i modi hanno cercato di dire ” STIAMO SBAGLIANDO TUTTO “, ora si sentano orgogliosi del risultato.
    Tutto quello che si farà da ora in avanti sarà inevitabilmente visto e descritto come un disperato tentativo di recupero del consenso perduto con una rapidità senza precedenti.
    COMPLIMENTONI, BRAVI BRAVI BRAVI !

  317. ernesto f.

    sono un pensionato che sta contribuendo a “distruggere” l’Italia con i pubblici dipendenti e con chi lotta per mantenere stipendio famiglia figli a carico che non trovano lavoro. Complimenti alla tua analisi e a quei quattro imbecilli che ci rappresentano e che non sanno che dire se non che hanno restituito i 42 mln. Come se questa fosse la soluzione di tutti i mali.
    Torna alle tue ville a godere dei tuoi soldini. Avrai girato molto ma non hai capito niente. A mai più.

  318. alenda

    Massimo Fini,un po di tempo fa, disse le stesse cose su questo blog. categoria A, B e C.. banale come non mai….adesso grillo ripete la canzone….Non sa proprio come rimediare al suo fallimento politico ma sa che tanti milioni di pensionati e di statali lo hanno votato, il m5s, per cambiare,pero’ alla prova dei fatti, non ha saputo cogliere l’occasione e l’ha pagata.Il treno l’ha perso. Sta a lui recuperarlo in corsa ma la vedo dura, con la testa dura che ha.

  319. Fabrizio Scotti

    10 MINUTI SOLO 10 MINUTI

    Beppe vai in TV sfidali tutti ad un faccia a faccia ,spiega agli italiani che non usano internet la bellezza di questo movimento e le cose che sta facendo.Dieci minuti Beppe solo dieci minuti per tornare ad essere i primi.

    1. Valerio l.

      NON basta andare in internet..quà bisogna decidere e votare TUTTI . Ci vuole DEMOCRAZIA DIRETTA come usa il Meetup Parlamento. Si propone,decide e si vota TUTTI ! 1 vale 1 !

  320. David M.

    Io credo che fosse il 25% preso alle politiche a non essere il quorum realmente appartenente al M5S. La percentuale presa in queste amministrative è rappresentativa di chi veramente si riconosce nel movimento. Tante persone alle politiche avevano votato M5S solo per protesta, e dopo le solite quattro cazzate sentite in televisione hanno fatto molto presto ad allontanarsene. Non è colpa del movimento o di quello che è stato fatto ( PERCHE’ SE QUELLO CHE SI FA CONTA VERAMENTE QUALCOSA, ALLORA MI DOVRESTE SPIEGARE COME FANNO PD E PDL A PRENDERE OGNUNO CIRCA IL 35% DEI VOTI DEGLI ITALIANI !!! ). L’unica contromossa valida del M5S in questo momento è quello di creare un team di persone estremamente valide e preparate da proporre come classe dirigente e come portavoce del movimento, in modo che anche gli scettici con poca fantasia abbiano interesse a “provare” l’alternativa senza aver paura che succeda il finimondo. E non dimenticate che gli “esperti” della comunicazione che lavorano per screditare il M5S sono molto bravi e sempre in agguato…. non si possono commettere errori ( che invece sono stati commessi, eccome )

  321. Maurizio Parenti

    Analisi assolutamente corretta e da condividere. Questa è la realtà italiana, un Paese che assomiglia sempre più al pianeta Mongo dei fumetti. Ma non viviamo in un fumetto, e la vita reale ci fa confrontare ogni giorno con situazioni nelle quali a prevalere sono gli interessi particolari, spesso illeciti, di pochi, a discapito dei diritti di molti. E’ contro questa situazione che il Movimento si batte dalla sua fondazione. E’ amaro constatare che molti hanno già gettato la spugna.

  322. Elisa C.

    Forza ragazzi M5S, forza Beppe e forza tutti quelli di buona volontà che lottano per cambiare rotta a questo vecchio carrozzone, nell’onestà, da uomini, con il cuore e con tutto il fiato che hanno in gola. Ci si affanna, si sbaglia, si va in vantaggio e poi in svantaggio, come succede quando ci provi e parti ultimo in una gara di maratona. Ora sappiamo i fattori dell’equazione: questo 10% magari scarso corrisponde, credo, alle persone che riescono e vogliono informarsi liberamente, lontano dalle televisioni e dalle deviazioni, magari perchè seguono il grandioso lavoro dei nostri parlamentari, ragazzi laboriosi come formiche e volonterosi come i migliori studenti. Attiviamoci noi, e cerchiamo di divulgare maggiormente ai nostri vicini la verità o almeno la completezza di informazione. Ma soprattutto facciamo, facciamo, facciamo. Abbiamo il tempo dalla nostra parte, anche se gli italiani affogano, sembra non ci sia più tempo…non è così, bisogna avere pazienza, fare esperienza e lavorare! Forza! I miei migliori auguri a non fermarsi!

  323. Roberto Grossi

    A mio avviso il M5S ha perso tanti voti per diversi motivi:sicuramente ha inciso anche l’astensione,ma forse di più non aver realizzato finora molte delle attese che gli italiani avevano su di noi dopo averci assecondato quasi il 25% delle preferenze nelle recenti politiche: dovevamo spaccare il Parlamento, prendere iniziative,cambiare l’Italia,fare azioni e proposte ed invece di far vedere qualcosa di quanto promesso abbiamo mostrato litigiosità fra gli eletti,mancato allineamento fra gli eletti ed i Coordinatori come Beppe e Casaleggio,siamo stati accusati di imbavagliare i neo deputati e senatori,abbiamo dimostrato una rigidità dal sapore di regime per chi avesse violato gli accordi,rilasciando dichiarazioni od interviste, capi gruppo erano costretti a fare solo comunicati stampa senza rispondere mai alle domande dei giornalisti,alcuni eletti che si erano permessi di trasgredire sono stati cacciati o minacciati di essere cacciati e certamente la loro reazione di rammarico davanti ad un peccato tutto sommato veniale ha ottenuto molti consensi che,viceversa,sono stati tolti a noi perchè da un Movimento ci si aspetta sempre libertà,democrazia,rispetto delle regole e coerenza certamente ma anche possibilità di agire,pensare,dire ciò che ogni eletto si sente di fare,altrimenti abbiamo mandato al palazzo solo dei “pupazzi” manovrati a mò di marionetta che non hanno libertà di azione e di parola,e questo non è democratico e nemmeno giusto. Nei comizi poi attaccare sempre tutto e tutti,insistere nel disfattismo e negli sfottò dell’avversario alla lunga non porta troppi frutti; a mio avviso è necessario lavorare bene, onestamente,attivamente,in modo pulito, e far vedere e capire alla gente le nostre iniziative parlamentari, le nostre azioni, parlare con la gente e non chiudersi a riccio come abbiamo fatto finora senza portare a casa nessuno dei cambiamenti promessi, restituzione dei rimborsi elettorali a parte. Possiamo ancora fare tanto, ma serve un cambiamento di rotta

  324. Manuel Mura

    Che senso ha FARE FINTA DI NON CAPIRE che il problema non sono quei POCHI (37 romani su 100) che hanno votato PD e PDL, bensì quei TANTI (49 romani su 100) CHE HANNO SCELTO DI NON VOTARE? Se quei voti fossero andati al Movimento avremmo stravinto, e secondo te dobbiamo gioire del 12%???
    Ora ti faccio una domanda: se un sostenitore di un partito vuole dire “non mi piace quello che state facendo”, che mezzi ha per farlo?
    Nel nostro caso i mezzi sono due:
    1) Andare sul blog e dirlo (le meraviglie della democrazia diretta…): peccato che poi si venga mandati affanculo e invitati a non votare più il M5S.
    2) Non andare a votare, per l’appunto, con la speranza che stavolta il messaggio appaia più chiaro… macchè, non funziona neanche questo, proprio NON VOLETE capire…
    Se il caro Beppe avesse l’umiltà di dire: “E va bene, mi sono sbagliato, la prossima volta terrò conto della volontà dei miei elettori anzichè mandarli a cagare”, probabilmente recupererà i voti che ha perso e magari li aumenterà…
    Altrimenti dovrà accontentarsi di continuare ad essere osannato incondizionatamente dai 10.000 fedelissimi del blog e di mantenere parcheggiato in parlamento il suo patetico drappello di deputati, condannati ad assistere impotenti al proseguire dello scempio.
    E gli elettori? Quelli che non vogliono più sentire parlare di PD e PDL? Quelli che sono stati allontanati dal M5S?
    Meglio continuare a far finta che non esistano…
    Magari potrebbero fare quello che ha fatto Grillo quando gli è stato detto “se non ti piace fondati un partito tuo”… Peccato però che nessuno di loro, gente comune che deve lavorare tutto il giorno per portare a casa la pagnotta, possa fare quello che ha fatto Beppe, che oltretutto aveva già una grossa visibilità mediatica…
    E allora? Allora, continueranno a vagare nel limbo, nella vana speranza di trovare qualcuno che li rappresenti…

    1. Manuel Mura

      P.S.: ho dimenticato di dire che quel 12% a Roma corrisponde al voto di solo 6 elettori su 100 se si tiene conto di quelli che non sono andati a votare!

  325. nicor

    Avviso ai naviganti..Dati alla mano M5S non è andato male alle amministrative,se M5S è andato male per altri è stata una tragedia.Prima riflessione. Il trend è simile a quello del Friuli e l’unica cosa certa è un percentuale sempre crescente di astensionismo.M5S dove presente ha costretto altri partiti ai ballottaggi dove prima non c’erano. Il risultato nel suo complesso non è male . Mischiare amministrative con politiche e comparare i risultati a tutto campo non ha senso e chi lo sta facendo lo fa per fini politici. Confrontare astensionismo alle amministrative con politiche non ha senso, e i dati storici lo dimostrano.Dunque il tam tam della stampa è voluto e cavalcato.I commenti sono volutamente forzati , l’analisi non è quella. L’unica riflessione da fare è sull’astensionismo ed in minima parte è il risorgere a livello locale di partitini con vecchie tendenze ideologiche soprattutto a destra.
    Per M5S cosa fare? Le strade come già detto sono chiare: 1)parlmentare e consiste nel portare avanti progetti di legge pratici e cercare di portare a casa qualche risultato incalzando i partiti di fronte ad opinione pubblica. 2)Cominciare a progettare il futuro.Cominciare a programmare cosa si farà se si avrà il potere su sanità , istruzione etc etc..non in astratto ma in concreto e con chi.Se M5S comincia a ragionare in maniera concreta e puntuale la strada è in discesa, ma bisogna cominciare subito….L’astensionismo lo conquisti con una prospettiva concreta,che sia percepita come reale. Alle prossime politiche M5S si deve presentare con una squadra di governo già definita e con un chiaro programma politico a 5 anni.Chi non vota sa che è di fronte a dei cazzari e peracottai , bene voi lavorate per distinguervi e per fare capire a tutti che state facendo e volete fare sul serio. E’ tutto qui e la base elettorale per farcela c’è….Il dato vero è che i partiti tradizionali ne escono con ossa rotta,se si lavora bene ce la si può fare.A Pè comincia a fare qualche telefonata.

  326. Axel Baumer

    L’italiano medio è paraculo, menefreghista e voltagabbana. Il comportamento tenuto durante l’ultimo “giro” elettorale ne è solo l’ultimo esempio in ordine di tempo. La storia italiana è tutta così, promesse non mantenute, patti non rispettati, occasioni perse. Chi rispetta le regole è un “grullo”, un “babbeo”, chi non le rispetta è un “dritto”, un “ganzo”, uno che “sa il fatto suo”. In nessun paese civile un dipendente pubblico si permetterebbe di timbrare e poi uscire a farsi i fatti suoi. Beppe, io sono con te, e come te sono molto dispiaciuto (ma non sorpreso, purtroppo..).

  327. stefano biondi

    Caro Beppe, perchè generalizzare?
    Perchè questa battaglia contro i dipendenti pubblici in genere? Possibile che i 4 milioni di dipendenti siano tutte pecore nere?
    Forse fra quei 4 milioni ci sono anche quelli che, coscienti di avere una posizione privilegiata, lavorano seriamente.
    Forse fra quei 4 milioni ci sono anche quelli che stanchi di vedere le cose da dentro, hanno accolto il M5S come manna dal cielo, lo hanno votato, hanno divulgato post, messaggi ed idee di cambiamento.
    Perchè generalizzare Beppe?

  328. tiziano gastaldi

    purtroppo quelli sono gli italiani…. drogati da tivu’ e giornali, oppure complici del sistema perché hanno chiesto e ottenuto favori…. raccomandati magari per qualche cosa che era di loro diritto….
    Oppure ignoranti….oppure disonesti…. E cosa ci vogliamo fare con questa gente qui? Non c’ü peggior sordo di chi non vuol sentire….. Allora quale soluzione? Una riforma confederale dello stato dove vengano costruiti piccoli stati confederati dove le regole del piccolo stato siano confacenti ai bisogni di quel popolo….. Non viene fatto? Qual è allora la soluzione? La fuga all’estero dove ci sono regole e gestione migliore di quella italiana….. certo non tutti possono emigrare, ma chi lo ha fatto quasi sempre è andato a stare meglio…… non si riesce ad unificare l’Italia è chiaro, ci sono troppe differenze…. allora separiamo le differenze per impedire che una prevarichi l’altra….. se si litiga sempre l’unico sistema è allontanare i litiganti è inutile….. l’unica soluzione che possa evitare la rivoluzione che genera altri tipi di scontenti, è una reale riforma confederale degli stati che è tutt’altra cosa da questa europa dell’euro che non ha nulla di confederale…..

    1. Agostino Piccinali

      gli italiani aspettano il leader senza macchia e senza paura, capace di rassicurare, combattere le ingiustizie sociali, decidere in loro vece, abbattere i privilegi della casta politica ma temono e non amano il fustigatore urlante.
      Non amano nemmeno il NO continuo che passa per un’opposizione sterile anziché una lotta contro lo status quo.
      Per favore Grillo deciditi ad aggiungere proposte precise alle ordinarie fustigazioni ed incarica le truppe di comunicare le proposte attraverso i mass-media che dovranno pubblicarle in quanto buone proposte.
      Usa il sistema piramidale: azioni pesanti sui privilegi degli altri livelli ed azioni leggere e diffuse sui privilegi dei bassi livelli che significa tagliare forte su politici e boiardi e chiedere poco a tutti i cittadini, perché anche questi hanno i loro privilegi e li tengono stretti (vedi i pensionati baby tanto per fare un esempio…)
      grazie

  329. Ercole C.

    Già due volte ho votato M5S.
    Non ho votato ora perchè non si votava nel mio comune.
    Probabilmente continuerò a dare il voto al M5S, ma non mi stanno bene nè lo stalinismo nè l’estremismo, “malattia infantile del comunismo”.
    Gradirei una vera democrazia interna, gestione ed espressione di opinioni diverse, non il solito ristrettissimo comitato centrale che “detta la linea” per tutti.
    Ora si paga, in termini elettorali, per le occasioni mancate. Quanti transfughi dal voto al PD hanno votato a febbraio M5S? Milioni di apòstati della fede ex catto-comunista, urtati, arrabbiati per la pluriennale complicità con il nemico di Arcore e per la diffusa corruzione. Il risultato, un partitone di maggioranza al momento imbelle contro il ricostituito blocco di potere che ha governato negli ultimi vent’anni.
    Dove sono i risultati?
    Caro Beppe, pensi che basti restituire i soldi attribuiti al M5S? Come cittadino, ti ringrazio, ma li devono restituire tutti, i soldi, prima di rompere ulteriormente i casaddisi agli italiani.
    Mi spiace molto, ma non aver raccolto l’invito a governare di Bersani/Maramaldo costa milioni di voti al M5S. Un vero peccato, per moltissimi una delusione inutile, uno sciocco assist alla squadra nemica.
    A proposito delle tue distinzioni “tranchant” in italiani A e B: io sono uno che ha un lavoro a tempo indeterminato e probabilmente verrà licenziato il 30 giugno solo perché può andare in pensione di anzianità, per ben Euro.1.950 al mese. Ho moglie casalinga e due figlie grandi laureate, master etc., pseudo occupate (lavorano, si fa per dire, rispettivamente, per 400 e 300 euro al mese). Anche loro hanno votato il M5S. Come faccio a dirgli che sembra farò parte dell’Italia A e che perciò dovrei votare per qualche conveniente conoscente? Peccato che faccia anche parte dei fessi che non hanno di queste “conoscenze” e manco ne desidero. Forse dovrei dire, come diceva il mio bisnonno, “io sono il re dei fessi e voi siete i fessilli”.
    Con affetto.

  330. STEFANO B.

    Licenziate Casalino, per carità di Dio.

  331. carlo ronco

    Sono un pensionato. In quanto tale dovrei appartenere all’Italia A, quella dei parassiti, secondo questa analisi. Una analisi misera, ignobile, cialtrona, fondata sul nulla, frutto di autoconvincimento senza supporto. Mi auguro che tutti coloro che hanno votato o simpatizzato – come me – M5S possano leggerla e rifletterci in maniera razionale. Nell’orrendo panorama della politica italiana non vi era davvero bisogno di altri che cavalcassero la facile demagogia degli uni contro gli altri, specie se tanto gli uni contro gli altri sono i “poveri”. E i “ricchi” stanno a guardare e ridono di gusto.
    Grillo, VAFFA!

  332. roberto benatti

    io non cambio.

  333. Giuseppe Sguera

    Che analisi pressappochista e puerile.

  334. giulio renzo BIGHIN

    I TUTTOLOGI DEL NULLA.
    SE LA MISURA DEI CONSENSI AL M5S FOSSE INVERSAMENTE PROPORZIONALE ALLE OFFESE MEDIATICHE AL MOVIMENTO,DOPO LE ULTIME AMMINISTRATIVE, ESSO SAREBBE AZZERATO.I POLTRONI DELLE POLTRONE ITALIOTE SEDUTI DA TEMPO IMMEMORABILE,SONO CHIAMATI A FARE I TUTTOLOGI DEL NULLA E, NON SAPENDO ARGOMENTARE, CONIUGANO L’AGGETTIVAZIONE PIU’ OFFENSIVA ED AMENA PRENDENDOSI ,PER LORO GUSTO IMMAGINO,LA VENDETTA.L’ITALIA ANCHE NELLE FIGURE ISTITUZIONALI MAL SOPPORTA CHI DICE PANE AL PANE E VINO AL VINO ED UN MOVIMENTO CHE FA ASSURGERE NON MESTIERANTI MA CITTADINI ALLA POLITICA.COSI’ ORA SCAGLIARSI CONTRO IL M5S E’ UNO SPORT TELENAZIONALE.CHE TRISTEZZA! COLORO CHE HANNO CON LA MALA POLITICA AFFOSSATO L’ITALIA ORA CREDONO COME RINATI A NUOVA,PARDON, VECCHIA SPERANZA, DI INGANNARE CON QUALCHE OBOLO CARITATEVOLE L’ ITALIETTA DELLA FACILE CONTENTATURA.CREDONO CHE ORA LE LORO LOGORE PAROLE TORNINO ANCORA DI MODA COME I RICORSI STORICI DEI VESTITI AUTUNNALI.MA NON SARA’ PIU’ COSI’:SI ILLUDONO, MA LA VERITA’ E’ CHE LA META’ DEGLI AVENTI DIRITTO HA DISERTATO IL VOTO E CHE I PARTITI RAPPRESENTANO SEMPRE MENO LA GENTE ED I LORO URGENTI BISOGNI.ORA PIU’ CHE MAI E’ IL MOMENTO DI DIRE CHE CIO’ CHE HA FATTO IL MOVIMENTO E’ GRANDE COME UNA RIVOLUZIONE COPERNICANA:TRASFORMARE UN POPOLO DISORIENTATO IN UNA COMUNITA’ DIALOGANTE E PROPONENTE CHIARAMENTE CONSCIA DEL PERCORSO.QUELL’ADDITARE LA GIUSTA ED EQUA VIA,QUELL’ANDARE VERSO ,CHE E’ GIA’ CONSAPEVOLEZZA DELL’ITER, COSTITUISCE IL TESTIMONE PRECISO PER UN VERO CAMBIAMENTO E CIO’,CON BUONA PACE DEI TUTTOLOGI DEL NULLA, E’ PREROGATIVA OGGI SOLO DEL M5S.

  335. Iosperiamochemelacavo

    Coraggio, fanciulli. Andrà peggio la prossima volta.

  336. franco puggioni

    Analizzando bene quanto scritto si evince chiaramente lo specchio della realtà politica italiana. Se il 50% non è andato a votare vuol dire che i soldi dei partiti stanno finendo. Si sa che chi ormai vota è legato per l’80% al PDL o al PD-L, con i giornali, le televisioni, le municipalizzate, le cooperative, le onlus, le associazioni + o – di volontariato, molti enti fantasma del parastato che ancora mangiano, e poi i portaborse, ed altri che grazie o per disgrazia sono emanazione dell’asse d’acciaio Partiti-Sindacati-Associazioni, ricevono soldi pubblici. Tutti questi soggetti e non solo DEVONO ANDARE A VOTARE!!!
    Avanti così M5S.

  337. Stefano Corti

    Il M5S ha raggiunto un’ottima percentuale alle recenti politiche perché queste sono arrivate in scia a scandali vergognosi della classe politica in un periodo di crisi economica senza precedenti.
    Se le elezioni si fossero svolte in una tornata elettorale senza crisi e senza scandali (di queste proporzioni) probabilmente il M5S avrebbe raggiunto percentuali paragonabili a quelle delle amministrative (vedi Lega Nord).
    La differenza il M5S la fa adesso, non si può venir eletti sulla base della restituzione di stipendi e diarie e poi una volta a Roma chiedere di non restituirli più, altrimenti si viene assimilati alle solite forze politiche.
    Ci siamo ripuliti ora dobbiamo evolvere l’approccio.

  338. stefano bortoli

    Caro Beppe,
    i 40 milioni restituiti sono un bel messaggio ma non basta. Ci vuole la proposta, l’azione. C’è stata una grossa opportunità. Dare un appoggio esterno ( visto che al governo non era possibile andare perché ancora non pronti come gruppo e per mancanza di personalità con una simile esperienza )ad un governo PD. Stabilire 10 punti importanti di un governo, 6 di proposta PD e 4 di proposta Movimento 5 Stella. Sarebbe stato un importante inizio. Invece rieccoci riconsegnati alla stravaganza di Berlusconi.
    E’ necessario cambiare subito rotta. Passare ad una proposta, individuare fin da ora un possibile candidato premier, 10 eventuali possibili ministri, discutere un programma condiviso tra la base e le personalità individuate. Oltre chiaramente a fare ogni giorno il nostro dovere in Parlamento,

  339. Ivan Brogna

    Che fine ha fatto la battaglia contro l’Euro?
    Non sarà mica che dire oggi una cosa e domani il contrario provoca disaffezione?
    Sovranità monetaria cazzo!

  340. Andrea R.

    Tranquillo Beppe siamo appena entrati in parlamento, questo è un periodo di assestamento…vedrai che presto i ragazzi cominceranno a picchiare duro i vari PDL & PD-L.

    Il nostro è un programma a lungo termine!
    Un abbraccio a Beppe e a tutti i ragazzi eletti nel M5S….vi voglio bene!
    Grazie

    Loro non molleranno mai, noi neppure!

  341. Marta P.

    La matematica non è un’opinione, basta guardare il post sui “dati che non vi dicono” per capire che questa benedetta crisi non esiste!!
    Piantatela di fare polemiche gratuite, che non servono ad altro che a far parlare i telegiornali!
    Condivido in pieno questo post.

  342. rocco da pescara

    Cari amici, io sono stato uno di quelli che ha mal digerito il mancato sostegno a Bersani ecc ecc… .
    Da persone intelligenti però ora dobbiamo tener conto che LA REALTA’ NON E’ QUELLA CHE VORREMMO , MA QUELLA CHE E’.
    Quindi CORREGGIAMO LA ROTTA E ANDIAMO AVANTI.

  343. Piero G.

    Grillo, l’impressione che dai – da 3 mesi a questa parte – è che stai perdendo ogni contatto con la realtà. Prima non hai saputo capire e valorizzare le ragioni di un successo elettorale che ti ha premiato oltre le tue aspettative (la maggior parte dei tuoi elettori volevano che il M5S si prendesse delle responsabilità di governo, cosa che potevi fare solo con accordi con il PD), chiudendo il movimento in uno sterile recinto ideologico, condannandolo così all’irrilevanza. Ora non sai capire le ragioni di un tracollo nei consensi che trovano evidente spiegazione nel convincimento della gente che il movimento sa solo esprimere critica senza costrutto. Incapace di fare un minimo di autocritica, ti permetti persino di insultare chi non ti ha votato (Vi capisco…) così come ti sei permesso di insultare a suo tempo i delusi del PD e del PDL che ti hanno votato (avete sbagliato a votare M5S….). Perchè ti stupisci se la gente ora ti volta le spalle? La tua politica autolesionistica sta facendo la gioia di chi ti vuole dipingere come un pifferaio magico, e condannerà presto il M5S ad avere percentuali di consenso da prefisso telefonico. Sarà molto difficile che gli italiani ti diano una seconda possibilità, e certamente non stai facendo nulla per riguadagnare la loro stima. Hai sbagliato un calcio di rigore a porta vuota. Ed ora hai perso. Puoi prendertela solo con te stesso.

  344. Alberto G.

    Ho dovuto e voluto rileggere questo post per cercare le offese che gli si attribuiscono, da parte di Grillo, nei confronti delgi italiani, o di chi non ha votato per il M5S, come evidenziato in vari giornali. Bhe, io non ne trovo. Mi sembra piuttosto un’analisi corretta e schietta del voto delle amministrative. Come al solito, chi ci vuole speculare negativamente sopra, c’è sempre. Bisogna avere compassione di chi in qualche modo deve sbarcare il lunario, infangando la dignità altrui.

  345. Angelo D.

    Il presepe è bello ma i pastori non servono.Come per tutte le ideologie m5s è il Massimo ma chi mettiamo a rappresentarci?degli sprovveduti presi a caso;onesti,belli,giovani, laureati ecc.ecc.ma non sarebbe bastato metterne pochi ma buoni? alle amministrative non era il caso di presentarli, bisognava cambiare al vertice ed a cascata avremmo avuto tutto.Un pugno di mosche,ecco cosa ci ritroviamo in mano!!!!!!!Ripartiamo con più umiltà e meno supponenza e, salvando la dignità, gestiamo il potere prima che il potere gestisca noi Obiettivo:farli implodere!Dobbiamo avere la speranza che il popolo italiano non è fatto di soli disonesti,dimostriamolo;la buona gestio farà da toccasana e vinceremo alla stragrande!

  346. carlo edoarod rocca

    Letti tutti i commenti sui risultati elettorali, giungo alle seguenti conclusioni:
    1) M5stelle deve scegliere se preferire il conseguimento anche parziale del proprio programma o se continuare a rifiutare qualsiasi tipo di accordo con i partiti più vicini;
    2) gli eletti e gli elettori del M5Stelle devono riunirsi e decidere il futuro politico del Movimento imponendo nel caso le proprie scelte ai soci fondatori.
    Altrimenti gli ottimi risultati conseguiti risulteranno uno sporadico e malinconico ricordo.
    CARLO EDOARDO ROCCA
    Milano

  347. giovanni .

    GRILLO TI SUPPLICO,
    il M5S mi stà facendo venire l’ulcera, quando vedo la televisione e sento tali falsità e mistificazioni mi viene una rabbia che mi fa contrarre lo stomaco. Per favore Beppe devi trovare il modo di controbattere queste bugie, queste tonnellate di fango. Bisogna trovare un’idea di comunicazione che possa avvertire gli italiani di quali e quante falsità si dicano contro il M5S. Se non si trova un modo valido di diffondere quello che fa e che farà il M5S dopo la prima battaglia perderemo anche la guerra!

  348. franco rossi

    Caro Grillo,
    occorre avere l’umiltà, a volte, di riconoscere i propri errori. Tanti, tantissimi. Il silenzio stampa, i “comunicatori” che non sanno parlare, il bavaglio imposto ( sono tutti scemotti gli eletti?) la guerra dei bottoni ( pardon scontrini), ed infine, più grave errore, il mancato accordo con PD per eliminare il nano con PDL annesso. Purtroppo il treno passa una volta sola…….
    Forse le rigide strategie studiate a tavolino non sono le più adatte, occorre adattarsi e modificare con le mutate situazioni i propri comportamenti e lasciar agire gli eletti (chè così mi sembra valgano meno di un fico secco).

  349. Francesco De Gennaro

    Ma questi benedetti italiani sono dei co.ni, come diceva il Nano perché non votavano per lui, poi perché, come dicevi tu, caro Grillo, avevano sbagliato a votarti se credevano che….. e ora sbagliano ancora perché hanno votato il sodalizio PD/PDL piuttosto che il M5S.
    Insomma, sarà per questo che tantissimi nel timore di sbagliare sempre e comunque si sono astenuti!?
    F.De Gennaro

  350. Donato Paradiso

    Da un lato Grillo elenca i dati elettorali di alcune città che dimostrano come PD e PDL dimezzano i propri voti rispetto ai dati analoghi del 2008 mentre il M5S li aumenta (ed il raffronto è corretto; dall’altro ammette una sconfitta dovuta al conformismo dell’elettorato che, nonostante tutto, continua a votare i partiti tradizionali che, pur avendo rovinato l’Italia, “garantiscono” i 4 milioni di (parassiti, così si intende) statali, 500.000 “politici” e via elencando (Italia A) che vivrebbero alle spalle di cassintegrati, imprenditori, giovani etc.(Italia B) che pagherebbero le tasse per mantenerli. E’ vero che il voto amministrativo è abbastanza particolare in quanto influenzato dal radicamento sul territorio (che il M5S non ha) e dagli innumerevoli candidati che, a prescindere dall’appartenenza politica, rastrellano voti di parenti e amici e questo, di solito, fa aumentare la partecipazione rispetto ad altro genere di elezioni. Perciò il primo dato,allarmante!, è che l’affluenza sia calata in modo così massiccio.
    Il dato negativo per il M5s è, a mio parere, di non essere riuscito ad intercettare questa disaffezione vuoi per (ripeto) scarso radicamento sul territorio, vuoi anche per l’incapacità di proporsi come forza credibile per l’ALTERNATIVA. Ne è un esempio il Post che sto commentando nel quale si divide arbitrariamente e opinabilmente l’Italia in buoni e cattivi con l’accetta!

  351. Gianfranco C

    l’analisi è assolutamente arbitraria. I voti si sono persi perchè la gente ha fatto svelto a farsi gli anticorpi contro un certo tipo di demagogia e ha capito che nulla di concreto può arrivare da quella campana, tutti sono capaci a criticare il lavoro degli altri ma altra cosa è fare. I soldi restituiti sono bruscolini rispetto a quello che ci costa, per colpa di Grillo, la presenza del berlusca in politica, se la sinistra non avesse buttato nel cesso i voti con il movimento a quest’ora il governo non dovrebbe più fare i conti con il “cavaliere”.

    1. Polit Bjuro

      Forse gli elettori del M5S si aspettavano che i loro voti, anziché restare congelati in una opposizione totalmente sterile e autoreferenziale, venissero utilizzati per formare un governo di sinistra del quale avrebbero avuto la possibilità di condizionare le scelte. Invece hanno preferito costringere il centrosinistra all’accordo con Il PdL rinvigorendo così Berlusconi. Credo che il sorriso soddisfatto del Cavaliere in occasione della fiducia al governo sia bastato da solo a far decidere molti a non seguire più Grillo.

  352. lss grs

    PAESE INGOVERNABILE.
    Gli italiani hanno votato i soliti ladri.
    Va bene così!!
    Tornate al vostro VOMITO !!

  353. pisipisibaubau

    Beppe, mi sembra che tu sia in piena confusione mentale: ma come? 3 mesi fa eravamo tutti intelligenti perche’ avevano premiato il M5S e oggi sono tutti cretini perche’ non ti hanno piu’ votato? E poi quello che dici non regge: se l’Italia A volesse mantenere lo status quo doveva comportarsi cosi’ alle politiche dove si fanno le scelte importanti per la gente comune, non alle comunali che al massimo gli eletti possono chiudere qualche buco sulle strade. Chi ha sbagliato? Un po’ di modestia, per favore.

  354. Gabriele Melchiorri

    Paragonare imprendori in difficoltà, pensionati con la minima e studenti alla piccola borghesia prefascista ed agli sbandati della prima guerra mondiale non mi sembra un esercizio utile.Sono due epoche troppo differenti. Certamente in Italia sussistono categorie indifese, ed è giusto che, finalmente, qualcuno si preoccupi di loro e, con ciò, metta a nudo i vari conservatorismi che abbiamo vissuto e che viviamo. Ma il punto è: la coppia produttrice non è più sola né così schematica come allora. E’ la classe creativa (in essere e potenziale), oscurata dalla crisi, il terzo vero grande pilastro. Tanto più si darà ossigeno a questa classe non classe, tanto più l’Italia conservatrice (e predatrice) è destinata, nel tempo, ad estinguersi. Ma per fare ciò, a mio modesto parere, bisogna stare in campo con ottimi giocatori, e prepararsi ad un lungo processo rivoluzionario (culturale e pacifico). Invertire i rapporti di forza tra le due italie è certamente una parte importante della sfida. Si tratta però di una costruzione intelligente e certosina; determinazione ed intelligenza sono utili, ma non può mancare la pazienza per capire anche le ragioni dello status quo. gm

  355. de mitri enzo

    caro beppe sei stato come si dice in veneto na mona dovevi accettare di sostenere il bersani,ora tutti anno capito che i voti dei 5 stelle sono congelati e non servono una mazza .politicamente sei una frana.

  356. giovanni .

    IMPRESSIONANTE LA DISTORSIONE
    Del messaggio di Beppe sapete cosa hanno preso i giornali e le TV? Hanno detto che Grillo se la prende con gli italiani. Ma sono proprio dei falsari buggiardi! Questi mascalzoni sanno benissimo che è semplicemente la constatazione di una realtà! Non so se le categorie fatte da Beppe siano giuste e all’interno delle quali certamente ci saranno delle differenze ma è incontrovertibile che in Italia c’è da una parte un popolo che non vuole cambiare perchè teme di perdere pensioni elevate o stipendi pubblici alti e una parte che ha bisogno strenuo di rimescolare le carte. Altra falsità hanno detto che Beppe se la prende con tutti i pensionati senza precisare della distinzione delle pensioni minime che ha definito una vergogna.

  357. Pasquale N.

    Anch’io, caro Beppe, sto nell’Italia A (sono un dipendente pubblico in attesa di entrare nel raggruppamento di quei 19 milioni di pensionati che tu disprezzi). Eppure, anche se non ti ho ancora votato (alle politiche votai per Ingroia), ritengo che il M5S sia un’autentica voce di opposizione, sia al sistema del capitalismo finanziario globalizzato che alla sua asservita casta di politici, di pennivendoli e di legulei. Ma quello che mi disturba del tuo modo di fare politica, è proprio questo schematismo portato avanti con l’accetta, che individua sempre, e presuntuosamente, l’Italia dei buoni e l’Italia dei cattivi. Finora, queste due Italie si sono mantenute vicendevolmente, adesso vacillano entrambe. Ma contrapporle significa solo fare il gioco dei poteri forti, il cui progetto finale è non solo quello di far fuori l’Italia B, ma anche l’Italia A per dirottare risorse e profitti verso le banche e la grande finanza. Tu non avverti questo pericolo, e ti fai portabandiera dell’Italia B, profilando quasi una difesa corporativa degli interessi delle categorie che citi nel novero di questa seconda nazione. Ma quanti di quei precari sono figli di pensionati e di pubblici dipendenti e quanti piccoli imprenditori dipendono dalle spese dei pensionati e dei dipendenti dell’Italia A? Inoltre, a parte che prendersela con i pensionati fa un pò schifo e riecheggia i progetti malthusiani del governo Monti, ma tra i dipendenti pubblici vuoi far fuori anche gli insegnanti, i medici e gli infermieri ospedalieri, le forze dell’ordine, che a prescindere dagli sprechi che pure esistono nella P.A., svolgono un compito comunque indispensabile per la comunità?

  358. nicola fontana

    Allora signor Grillo, l’hai capita o no la lezione?
    Volevi il 100×100 per governare un paese che da vent’anni circa si ostina a dare fiducia ai mafiosi?
    Magari illudendosi che seppure con metodi antidemocratici e disonesti ci arricchiamo tutti?
    Cambia rotta, sii più umile, non pretendere troppo da questo popolo A e B che quello Z nel frattempo si dispera, si ammala… e muore.. i più nello spirito e nelle coscienze.

  359. Alessio B.

    Mancanza di comunicazione.

    Il problema è questo: Grillo a parte, non ci sono comunicatori nel M5S. Ed in particolare i due Presidenti, di Camera e Senato, comunicano poco e male. Ancora mi viene la pelle d’oca a ripensare all’incontro con Bersani…Lì era il momento di schiaffeggiare e gridare che il M5S non svende i voti ricevuti dai suoi elettori!!! E invece nulla…Direi che ora è giunto il momento di gridare con forza e soprattutto ricordatevi che avete sempre contro tutti i giornali!!!

  360. gilberta gerboni

    QUANTO DESCRITTO E’ LA SACROSANTA VERITA’. PRECISO SOLO QUANTO SEGUE
    – A V O T A R E SONO ANDATI S O L O
    – CHI VIVE DI POLITICA
    – CHI E’ IMPIEGATO NEL PUBBLICO
    – I FAMIGLIARI DEGLI IMPIEGATI PUBBLICI
    – I PENSIONATI DEL PUBBLICO IMPIEGO
    – I FAMIGLIARI DI QUESTI PENSIONATI
    SOLO CHI HA VOTATO M5S NON APPARTIENE ALLE SUINDICATE CATEGORIE!!!!!!!!!!!!
    R I F L E T T E T E – SONO IL 50% degli aventi diritto!!!!!!

    1. marcello gaeta

      Quando fai il 113 ti risponde un parassita dipendente pubblico… anche quando vai al Pronto soccorso ti cura il solito parassita. Gentaglia, se dovessi sentirti male o aver bisogno per coerenza fossi in te creperei pur di non avere a che fare con questi turpi soggetti…

    2. harry haller

      Dovrebbe circolare con la Mastercard incollata sulla fronte, nel suo meraviglioso ed efficiente Stato privatizzato ( e semprechè non sia in “rosso”)……..

  361. Mimmo Palillo

    Il mio piccolo pensiero su questa vicenda.
    Ho votato M5S alle elezioni politiche e anche prima alle regionali siciliane.
    Capisco, anche se non la giustifico, la scelta del M5S di non allearsi nè col PDL nè col PD.
    I partiti sono il marcio di questo paese e non confondersi col marcio è importante.
    Però tra i due partiti ritengo infinitamente più pericoloso il PDL del nano, per lo spregio vile alle istituzioni perpetrato quotidianamente, per la mancanza di senso delle istituzioni, per il populismo devastante che ha ridotto questo paese al collasso.
    Il PDL è il CANCRO di questo maledetto paese, le cui metastasi si rigenerano ciclicamente.
    Il PD è certamente marcio, ma non è il cancro del paese. Al PD sono idioti, inetti, incapaci di sconfiggere il berlusconiscmo, dal quale si fanno fottere sistematicamente ad ogni tornata elettorale. Hanno casi di corruzione, anche diffusa, ma hanno anche un certo rispetto delle istituzioni, non attaccano i giudici per proteggere il capo, non fanno scempio della democrazia come Berlusconi.
    Io penso sia stato un errore del M5S non aver appoggiato, magari anche dall’esterno, turandosi il naso, la nascita di un governo PD-M5S, che consentisse nell’immediato di mettere all’angolo il nano malefico (grandissimo risultato) e successivamente di pilotare l’azione di governo verso quelle 5-6 cose importanti concordate con noi (come seppe fare la Lega col PDL). O si fa quanto concordato, o si toglie la fiducia al governo al primo scazzo. La gente avrebbe avuto finalmente in mano la golden share del governo del Paese.Del resto pilotare il PD è cosa facile. Guardate il nano cosa gli fa fare!
    Certo mi rendo conto che questo ragionamento va bene per chi del M5S,come me,proviene da sinistra (e mi pare sia la maggioranza), mentre va meno bene per chi del M5S proviene da destra e vedrebbe come fumo negli occhi l’alleanza col PD. Sono due anime del movimento che vanno salvaguardate.E non è facile.Questo spiega la scelta di gennaio, ma non la giustifica.

  362. marcello gaeta

    Caro Grillo sono un dipendente pubblico che ti ha votato. E quindi per te apparterrei all'”Italia A” , quella “privilegiata” (come infermieri, carbinieri, pompieri) che succhia i soldi all’Italia B?… Di quell’Italia che ti ha reso milionario andando ai tuoi spettacoli? (A proposito nemmeno nel tuo settore co sono poi molti suicidi…) mi auguro, anche se non lo credo, che queste cazzate che ultimamente sempre più spesso ti capita di sparare siano frutto solo di compulsività (o della compulsività di chi ti scrive i testi)… Io quindi difenderei lo status quo perchè sarei un privilegiato? Mi rendo conto adesso che non hai capito una emerita minchia…

    1. gilberta gerboni

      sig. Marcello, sono la sig.ra che ha scritto il commento prima del suo. Mi dispiace mettere tutti nello stesso calderone,lo si fa solo dal punto di vista della tranquillità dello stipendio, dei diritti, della pensione e, soprattutto, dei mancati licenziamenti di chi opera male, di chi non fa il proprio dovere, di chi RUBA,
      Il personale nel pubblico SERVE eccome ma, purtroppo la maggior parte

  363. Gianni D.

    Caro Beppe dovresti rilassarti e provare a pensare che l’alfabeto non si ferma alla B. Ti assicuro che tanti miei colleghi dipendenti pubblici che hanno dato il voto al M5S non sono “interessati giustamente allo status quo”ed in quella bandiera in cui c’è scritto “Teniamo famiglia” se leggi bene ci sono i nomi dei nostri figli, fratelli, parenti o amici che “si danno fuoco, si buttano dalla finestra o si impiccano”. Già caro Beppe, siamo noi la società di cui parli, e questa angoscia non è qualcosa di astratto che leggi sul giornale accompagnando disrattamente la notizia con caffè e cornetto ma è la nostra realtà quotidiana. Qui non è in gioco il nostro presente, che può solo peggiorare, ma il futuro dei nostri figli che rischiano di vivere peggio di noi, costretti in una condizione di nuova schiavitù. Gli elettori del M5S sono espressione dell’intera società e si aspettano concretezza dai parlamentari eletti ed una maggiore informazione sul lavoro svolto, li abbiamo eletti per mordere chi ha scippato il nostro presente ed il futuro dei nostri figli ed invece balbettano aspettando di essere imbeccati e non rilasciano interviste per paura di essere cazziati. Caro Beppe il problema del mancato voto al M5S non è nei suoi elettori.

  364. Antonio Fissore

    Alle politiche vi ho votato.
    Ora leggo le analisi di Grillo sugli italiani, analisi fatte da uno che si è bevuto il cervello, ma chi credi di essere tu che sei un ricco benestante con molte proprietà sparse sul territorio.
    Vieni a prendertela con i pensionati ed i dipendenti , MA VERGOGNATI
    Il mio voto l’avete già salutato

  365. gabriele t.

    Caro Beppe, vorrei ricordarti che sei stato tu a dire che avevamo sbagliato a votare M5S e che la prossima volta avremmo dovuto votare altro.
    Sei stato accontentato.
    Che amarezza.

  366. clara c.

    Certo adesso tutti con i riflettori puntati sul M5S, perché questo è il problema nel nostro Paese! Ma che schifo! Hanno fatto di tutto per screditare il Movimento e ci sono riusciti. Intanto gli italiani continuano a votare PD e PDL, ma questo è normale!!
    E’ normale dare voce a Santanchè, Brunetta, Cicchitto e al più grande delinquente che occupi gli scranni di un Parlamento!! Questo va bene. E allora rassegnamoci!!
    Spero vivamente che questo Governo cada domani!!
    Dobbiamo resistere!!!!

    1. Manuel Mura

      Cara Clara, vorrei chiederti un favore, voglio solo capire se c’è una possibilità di dialogo almeno tra noi cinquestelle della base, altrimenti mi pare che ognuno stia parlando al vento:
      potresti leggere il mio commento (sta proprio sotto al tuo) e dirmi se non pensi che io abbia ragione?
      E per quale motivo, in tal caso?

  367. Manuel Mura

    Io mi chiedo: che senso ha FARE FINTA DI NON CAPIRE che il problema non sono quei POCHI (37 romani su 100) che hanno votato PD e PDL, bensì quei TANTI (49 romani su 100) CHE HANNO SCELTO DI NON VOTARE? Se quei voti fossero andati al Movimento avremmo stravinto, e secondo te dobbiamo gioire del 12%???
    Ora ti faccio una domanda: se un sostenitore di un partito vuole dire “non mi piace quello che state facendo”, che mezzi ha per farlo?
    Nel nostro caso i mezzi sono due:
    1) Andare sul blog e dirlo (le meraviglie della democrazia diretta…): peccato che poi si venga mandati affanculo e invitati a non votare più il M5S.
    2) Non andare a votare, per l’appunto, con la speranza che stavolta il messaggio appaia più chiaro… macchè, non funziona neanche questo, proprio NON VOLETE capire…
    Se il caro Beppe avesse l’umiltà di dire: “E va bene, mi sono sbagliato, la prossima volta terrò conto della volontà dei miei elettori anzichè mandarli a cagare”, probabilmente recupererà i voti che ha perso e magari li aumenterà…
    Altrimenti dovrà accontentarsi di continuare ad essere osannato incondizionatamente dai 10.000 fedelissimi del blog e di mantenere parcheggiato in parlamento il suo patetico drappello di deputati, condannati ad assistere impotenti al proseguire dello scempio.
    E gli elettori? Quelli che non vogliono più sentire parlare di PD e PDL? Quelli che sono stati allontanati dal M5S?
    Meglio continuare a far finta che non esistano…
    Magari potrebbero fare quello che ha fatto Grillo quando gli è stato detto “se non ti piace fondati un partito tuo”… Peccato però che nessuno di loro, gente comune che deve lavorare tutto il giorno per portare a casa la pagnotta, possa fare quello che ha fatto Beppe, che oltretutto aveva già una grossa visibilità mediatica… E allora? Allora, continueranno a vagare nel limbo, nella vana speranza di trovare qualcuno che li rappresenti…

  368. walter comer

    Beppe e Casaleggio sempre vi ringrazio x quello che fate e date a noi M5S:queste sono elezioni amministrative e giustamente non abbiamo avuto i consensi delle elezioni politiche,la vita continua tramite il nostro programma politico il M5S deve essere il movimento del fare,del fare oggi sempre e subito.Dobbiamo anche denunciare il non fare in politica nelle 2 camere parlamentari e in tutta Italia(usando per esempio conferenze stampa di denuncia del M5S).Il passa parola e il web non bastono a far ragionare le teste dei cittadini italiani(usiamo altri mezzi di comunicazione es cartelli pubblicitari,volantinaggio,incontri con la stampa,talk.Per i talk ci vuole poche persone preparate per il fare in Italia e non per solo urlare(persone preparate in dizione e come stare in televisione e voglia di fare),è anche pubblicità che tutti gli eletti devono lavorare bene(eletti politici e amministrativi).Per ultimo mi voglio togliere un sassolino dalla scarpa,5000 euro + spese per 1 eletto ci campa lui+ famiglia in 1 mese(cosa deve dire allora chi prende 500 euro al mese e ha spese).Il M5S deve essere sempre presente per trovare soluzioni nelle associazioni imprenditoriali,artigiani e sindacali e nella società civile la parola giusta è pubbliche relazioni.Buon lavoro e buona coscienza a tutte/i

  369. Roberto F.

    non facciamo l’errore di pensare che gli altri sono peggio di noi

  370. alessandra

    ci si attacca alla frase ITALIA SERIE A ITALIA SERIE B, nn si vuole capire ke si sottolinea il fatto che ci sono persone ke malgrado tutto hanno paura di rischiare e mettere in gioco le palle per paura di perdere quello ke hanno, nn volete capire che il problema è un altro, cmq io voterò sempre m5s ci credo e quindi anche se faccio parte della categoria ” stipendio sicuro” nn ho paura e soprattutto ho le palle……..

  371. daniel bufi

    Beppe alla fine dici una cosa che tutti sano.. ci meritiamo il governo (anche locale) che votiamo ..pero nn mollare ancora sta matina l’enesima merdata dal TG5 ,corriere della sera, republica ect ect

  372. Franco Boliv

    Il M5S gli unici a restituire i soldi? Ma sì, ma sì. Questo atto è molto indicativo di ciò che sta andando male.

    Ci sono tantissime cose da correggere nella vita politica. All’uopo è necessario, anzi essenziale, iniziare dall’inizio – vale a dire con misure strutturali contro la casta, con nuove leggi e ammendamenti costituzionali contro la casta. Quando leggo che il M5S ha presentato un ddl per regolare gli orari domenicali dei negozi, mi vengono le lacrime.

    Sentitemi bene, o voi di cinque stelle, questa è l’agenda:

    A [ddl già presentati, bene]
    1 massimo due mandati elettivi
    2 ineleggibilità su previe condanne
    3 abolizione del finanziamento dei partiti via rimborsi

    B [ddl da fare, urgente]
    4 parlamento a dimensioni americane (440 camera, 110 senato)
    5 al meno 50% dei deputati, al meno 50% dei senatori: donne
    6 dimezzare gli emolumenti parlamentari di qualsiasi tipo

    C preparazione concettuale sulla rete
    7 nuova legge elettorale

    Beppe, dimenticati le noccioline, conta i miliardi. Tutto, tutto, tutto deve essere subordinato alla lotta contro la casta, all’estirpazione del cancro.

  373. Bruno Floris

    Caro Beppe,
    Condivido in gran parte quanto hai scritto, compreso il fatto che esistono due “Italie”. Ma non posso contividere quello che hai indicato come contenuto delle due Italie.
    Infatti, credo che dei quattro milioni di dipendenti pubblici, la gran parte siano persone oneste, che non devono niente a nessuno, che sono frustrate per l’invadenza di incapaci nei ruoli chiave della pubblica amministrazione, che vengono continuamente scavalcati ed avviliti nel loro lavoro e che nonostante tutto continuano a farlo con senso del dovere e, per quanto possibile, con entusiasmo. Al tempo stesso, vi sono tanti lavoratori autonomi che lavorano anche grazie agli incarichi professionali dati direttamente dai politici, incarichi che spesso potrebbero essere svolti dal dipendente della stessa amministrazione, ma che si preferisce mettere da parte. Esistono molti precari che sono tali perché la politica utilizza la loro precarietà a fini elettorali. Spesso vengono annullati i concorsi pubblici per assumere e mantenere precari i lavoratori, lavoratori che spesso hanno i numeri per vincere i concorsi, ma è più utile “tenerli per le palle”. Esistono anche piccole e medie imprese create grazie a finanziamenti pubblici, a rifinanziamenti pubblici, e a rifinanziamenti pubblici ottenuti anche grazie a conoscenze politiche degli imprenditori, che creano e distruggono le loro piccole e medie aziende magari solo per poter mantenere in precarietà i loro dipendenti e non dargli la dovuta stabilità. E gli imprenditori onesti faticano anche a causa di questo.
    No, caro Beppe, non fare l’errore di dividere gli Italiani tra pubblici e privati, perché non è così. ma è vero che esistono due Italie: quella dei cittadini che devono tutto agli intrallazzi con i politici e quelli che non devono niente a nessuno, e sono equamente distribuiti in tutte le attività e professioni.
    Sono un dipendente pubblico, ex professionista, e voto M5S. E continuerò a votare 5S, come tanti dipendenti pubblici.

    1. Valerio l.

      Purtorppo , brutalmente detto , anche lì c’è da cambiare tutto,
      Non dimenticare che le spese dell’Amministrazione e le retribuzioni sono una spesa fissa che si traducono in tasse, accise ed imposte per tutti Cittadini.
      Non bisogna dimenticare che per importare materie prime bisogna pagare in valuta ottenuta con gli scambi di prodotti, servizi e manufatti e NON con carte bollate,vidimate,protocollate,file,numeretti,ecc.
      Ciò detto non toglie forza e verità a quanto affermato circa la qualità e le condizioni in cui vengono a trovarsi i lavoratori che però non debbono mai dimenticare la parte B che uno stipendio pieno continua a riceverlo percependo della crisi solo l’inflazione e non la crisi stessa. Bisogna guardarsi allo specchio e chiedersi da dove vengano i soldi con cui si viene pagati e riflettere. E’ ovvio che non è l’ultimo degli stipendiati a causare dissesti ma sono i vertici e gli intermedi che costituiscono il grosso dell’esborso.

  374. Luca Olivieri

    Per quanto possa valere la mia opinione alle ultime amministrative siamo andati bene o meglio ci siamo confermati.
    Semmai ci sono stati troppi voti alle politiche, dove tanta gente ha votato M5S per protesta o a caso, diciamo così.
    Queste persone non sapevano nulla prima e non sanno nulla adesso del M5S e, per come la vedo io e per come si è sempre detto, è meglio avere elettori attivi e coscienti, che tante pecore ignoranti pronte a mollarti alla prima occasione.
    Meglio formare uno zoccolo duro e fare pulizia. E parlo anche per quelli di noi che sono in parlamento.

  375. Stefano Arnaldi

    E questa sarebbe l’analisi del voto da parte del vertice del Movimento? Dire che sono perplesso è riduttivo

    1. mirko m

      infatti sei di roma….

  376. mariano z.

    Io caro Beppe stando alle tue idee sono nella lista A ma alle politiche ti ho votato.
    E allora? Sono un super idiota? No semplicemente avevo voluto credere alle tue parole e speravo nel cambiamento di questo paese. Purtroppo l’occasione l’hai buttata nel cesso e non si ripresenterà un’altra opportunità così ghiotta credimi.
    Hai fatto una cagata pazzesca ti sei incaponito nel non accettare un accordo che noi tutti volevamo (te lo devo spiegare ancora che se avessimo fatto partire il governo quelle brutte facce sorridenti di letta e company ci sarebbero state risparmiate) .
    Adesso hanno buon gioco a sbeffeggiarti e te lo meriti.
    Fattene una ragione e non illuderci più.

  377. orazio g.

    No, non e’ vero che chi ha uno stipendio fisso vota i “soliti partiti”.
    Sono un dipendente pubblico da 19 anni, militare per l’esattezza.
    Che ha deciso di arruolarsi per servire il suo Paese, anche fuori i suoi confini nazionali.
    Come adesso in Afghanistan, dove si suda e si lavora tutti i giorni anche 20 ore al giorno lontani dalla propria casa e dai propri affetti.
    Perché lo faccio?
    Per quel senso del dovere che ci contraddistingue a ci accomuna sotto un’unica bandiera.
    Non e’ retorica, ma la convinzione di chi ha deciso con il suo giuramento di salvaguardare le pubbliche istituzioni e il loro ordinamento democratico.
    Anche difendendo le istituzioni da loro stesse con l’unico strumento che da cittadino ho: il voto.
    Quello che, come tanti altri colleghi, ho deciso di dare al M5S perché e’ l’unico che alza la testa e parla per chi ha esaurito la voce.
    Credo in voi, in quello che fate e dite e non bastera’ il mio lavoro a tempo indeterminato per farmi servo di chi sta affossando la mia Nazione.
    Non voglio che l’Italia anneghi, non lo voglio per me, per la mia compagna, per i figli che ancora non ho,per voi, e per quelli che devono ancora nascere.
    Saro’ con voi ovunque, non vi lascero’ da soli.
    Ma non abbandonateci, non ripudiateci e continuate a lavorare per chi come me ha voglia che questo Paese si riscatti e torni a essere l’orgoglio che contraddistingue chi ha il tricolore nel cuore.

  378. Giuancarlo Busso

    Beppe la battaglia che devi fare immediatamente e quello di organizzare delle persone che si scaglino contro tutti i canali televisivi, vedi rai3 e la7, poi i vari giornali di destra e di sinistra che si telefonano tutti i minuti per argomentare contro il movimento, poi la cosa devi mettere in luce e che tutti fanno finta di dimenticare, gli altri candidati si sono presentati in coalizione con appendicoli tutti presi dal raggiungimento del 2% per poter infilare il dito nel barattolo della marmellata. Sbrigati.

  379. Alessandro Piscini

    NON CREDO,
    ti sei rivolto a tutti i tuoi elettori?
    hai ascoltato veramente tutte le componenti del movimento?
    Non credo che tu abbia veramente capito…
    Capire è una cosa prenderne atto è un’altra.
    Dovevi esordire dicendo
    NE PRENDO ATTO.

  380. Omar G.

    Ancora leggo queste storie che “dovevi allearti col PD”, “per luire bisogna prima sporcarsi le mani”.
    Ma allora non avete capito niente di quello che Beppe dice da anni. Se dice che non fa accordi con chi ha distrutto il paese, come potete rivedere la questione una volta entrati in Parlamento. Molti non hanno capito e hanno preferito non andare a votare o votare PD. I talk show politici e una scarsa informazione ha fatto il resto.
    Chi nasce tondo non può morire quadrato.

  381. giusavvo

    Caro Movimento e Grillini tutti.
    Sono un impiegato pubblico.
    Ciò non toglie che io stia dalla parte dell’Italia B ed ho votato e voto per il movimento al quale credo.
    Spero continuiate nella lotta che state conducendo bene.
    Per me, siete sempre meglio della classe politica che finora ci ha rappresentato.

  382. Mary I

    Tutta una V-questione

    Qui c’e’ ben poco da capire. Anche perche’ il Vassallaggio non e’ mai passato di moda e non soltanto in Italia; anzi! La spiegazione e’ estremamente ‘tecnica’:

    http://www.stampalibera.com/?p=57188

    Dov’e finito il mitico VAFFA??

    Non andare in TV Beppe & Co.: mandali tutti (a) vaffa. Istituisca invece il M5S i propri canali TV! Sti canali Valvassini esistenti hanno stufato alquanto. E’ evidente che sono loro i responsabili, in tutto e per tutto; i prodighi del golpe Montions, dell’inciucio Lettions e del prossimo siluro Renzions.

    Che barba. Urge un po’ piu’ di Vaffa-Verve! E urge decisamente un bel po’ piu’ di V4Vendetta.

    Le kiakkiere stanno a 0. ACTION…!

    Mary

  383. Patrizia C.

    Caro Beppe. Ho votato e continuerò a votare il M5S…..nonostante certe tue esternazioni che credo non aiutino affatto ad aumentare l’elettorato del M5S. In questo tuo post (così’ come in alcuni altri) continui a ribadire che l’Italia è divisa in due parti e…..bada bene….non ti limiti a mettere nella prima fazione i corrotti, gli impuniti e i magnaccia della politica. Nello stesso calderone ci metti tout court gli anziani, i pensionati che non prendono la minima, i dipendenti pubblici. Cosa devo pensare ? Che per te è degno di aderire al M5S solo chi è disperato, disoccupato, sull’orlo del fallimento ? Beh…ragionando così dai automaticamente ragione a coloro che hanno detto e dicono che votare M5S è unicamente un voto di protesta. La domanda sorge spontanea: secondo le tue dichiarazioni se e quando auspicabilmente l’Italia si risolleverà e ci saranno sempre meno disperati, il M5S non avrebbe più ragione di esistere ? Ti ripeto, io voto e voterò il M5S…a dispetto di certe tue esternazioni.

  384. Paolo Camilleri

    Caro Beppe,
    analisi lucidissima e impietosa ma sopratutto VERA. E come non potrebbe esserlo? Comunque, detto ciò, una buona parte di colpa la hai pure tu, già te l’ho detto in altri miei messaggi: potevi essere il PADRONE ILLUMINATO dell’Italia, praticamente già lo eri il 26 febberaio, quasi incomprensibilmente hai detto no. Delirio di onnipotenza non credo ma una occasione sprecata in un momento drammatico si. Tutto condivisibile in merito a quei loschi figuri di potenziali alleati (PD) ma, di solito, per pulire, bisogna sporcarsi le mani. Non lo hai voluto fare. Peccato. Nulla è perso sia chiaro ma dovremo ricominciare daccapo e intanto, Beppe, proprio la gente di serie B di cui parli, quella che ti sta piu’ a cuore, quella alla quale appartengo, continua disperatamente a soffrire.

  385. Michelangelo

    Cosa credi, Che improvvisamente gli italiani siano cambiati? È un lungo percorso quello che hanno davanti prima di capirti,capirci,capirsi. Non sarai tu, non saremo noi a farglielo capire. Forse ci penserà la crisi.

  386. lucarelli temistocle

    è iniziato l’attacco mediatico e dei poteri forti a Peppe Grillo e i 5 stelle, state attenti signori, chi dice che Peppe non vuole prendersi le responsabilità sbaglia. Peppe non vuole l’inciucio con chi ha rovinato l’italia. Le elezioni amministrative sono solo un piccolo stop per ripartire. Bisogna continuare ad indignarsi.

  387. Daniele Venditti

    Che rabbia nel guardare le tv e leggere i giornali. Tutti ma proprio tutti contro il M5S. Come se i problemi di ingovernabilità dell`Italia fossero stati causati da Grillo e compagnia. Per che cosa deve essere accusato il leader? Per aver detto la verità. Non capisco l’atteggiamento altamente diffamatorio dei media tradizionali a difesa di oligarchie partitocratiche e vecchi poteri radicati nella società e ben distribuiti nelle corazzate dell`informazione. Questo atteggiamento fa riflettere…é sicuramente dettato dalla paura di perdere le proprie posizioni. CHE RABBIA !!!

  388. Gianluca B

    Sottoscrivo tutto, Beppe!
    Non siamo qua a cercare consenso, ma a cambiare l’Italia…siamo un popolo di poca iniziativa e molta polemica: quando la gente vedrà i fatti si convincerà che siamo il bene del Paese.
    Nel frattempo mi permetto un consiglio: migliorare il sito web del M5S inserendo aggiornamenti continui sui disegni di legge che stiamo proponendo.
    La finiranno di dire che il M5S si sta avvitando su se stesso…

  389. Salvo S

    Se, invece di insultare giorno dopo giorno tutto e tutti, i cinquestelle avessero stretto una qualche forma di accordo con il PD:
    – almeno qualche loro proposta avrebbe avuto la possibilità di trovare soddisfazione;
    – Berlusconi non sarebbe resuscitato;
    – Napolitano non sarebbe ancora al Quirinale;
    – gli stessi grillini avrebbero avuto modo di formarsi sul campo e dimostrare di essere vivi, piuttosto che rimanere nell’ombra e nel silenzio per la paura e/o l’incapacità di fare il loro mestiere;
    – gli stessi grillini avrebbero mostrato di avere spirito di sacrificio e attenzione per il Paese e per i loro elettori (cioè i loro datori di lavoro, ……non dicevano così fino a prima delle elezioni?!) che, con il voto, avevano affidato loro un preciso incarico: lavorare e non stare a guardare con distacco!

    1. ROby Sama

      In effetti sono arrivato alle stesse conclusioni, i deputati e i senatori 5 stelle vivono nell’ombra, non ho sentito una sola proposta di legge ma solo parlare di scontrini e di diaria, si sono persi in un bicchiere d’acqua, sono diventati rappresentanti di se stessi, con un ottimo stipendio però. Hanno passato così tanto tempo a cercare di denunciare le malefatte degli avversari politici (giustamente) per entrare in Parlamento, ed una volta dentro sono rimasti imbambolati, catatonici….credevano che Napolitano (quello ch “non ricordo altri BOOM oltre quello degli anni ’60”) li facesse governare con il 24% dei voti… Ma stavate scherzando?
      Credevano loro e gli elettori 5 stelle che la rivoluzione si faceva alla prima tornata elettorale?
      ILLUSI e PRESUNTUOSI a questo punto.
      Perderanno altri voti alle prossime politiche, gli italiani si disaffezionano e perdono la speranza facilmente.

  390. Rastignac

    Caro Grillo, la misantropia produce risultati ottimi nell’arte, pessimi in politica, è incredibile che un discendente di Molière come te non se ne sia reso conto. E ancora più incredibile la martellante, manichea distinzione che passa in molti dei commenti, tra un NOI e un LORO, come se chi parla di italioti, italidioti, Italia B etc. esprima chissà quale diversità razziale, culturale, rispetto a quelli che insulta: non c’è niente di più italiano, invece, che fare l’anti-italiano per evitare di sentirsi responsabile dei mali che affliggono il paese. La purezza giacobina, da che mondo è mondo, produce solo restaurazioni e bonapartismi. Invece di continuare a vagheggiare il 100% di una volontà generale che persino Rousseau riteneva più adatta agli angeli che agli uomini, non sarebbe meglio riconoscere che i conflitti esistono e vanno affrontati per quello che sono e non per quello che dovrebbero essere? Ieri ho visto l’agghiacciante video di Gianroberto Casaleggio Gaia: se quella è la vostra filosofia della storia (un totalitarismo new age neanche troppo originale) stiamo freschi. Aprite gli occhi, scendete per strada, la realtà è lì, bella o brutta, è sempre salutare…Ovviamente, non si tratta di essere come gli altri, si tratta solo di riconoscere che gli altri possono anche essere diversi da noi. Neutralizzate Casaleggio e il suo odio per la diversità, le cose andranno sicuramente meglio

  391. Nicola Consalvi

    Il problema non è che gli zombie del PD e del PDL riescano ancora a prendere i voti (noi italiani siamo molto strani e contraddittori, l’ha capito perfino Grillo, meglio tardi che mai)! Il problema è che qualcuno abbia realmente creduto che un movimento che ha accettato di avere come unica rappresentazione pubblica un comico che al massimo sa fare bene la campagna elettorale, ma è intellettualmente e politicamente inadeguato, potesse andare oltre il solito destino dei movimenti populisti di ogni epoca. Chi di popolo ferisce, di popolo perisce!

  392. Claudio Nasso

    Gentile Beppe Grillo,

    non sono un suo/M5S elettore, né lo sono mai stato, pur rispettando, senza assolutamente condividerle, le sue scelte o idee.

    È proprio per questo che le chiederei un profondo rispetto per questa mia scelta e non vorrei sentirni apostrofare (non tanto velatamente) come un “idiota”. Si rende conto che con la sua “gentile concessione di comprensione lasciata cadere dall’alto della sua saggezza”, quando ci dice che ci capisce, non fa altro che mettersi allo stesso livello di chi, a suo tempo, ha definito dei “coglioni” quelli che non avrebbero votato per lui.

    Mi astengo dal commentare la sua suddivisione in categorie dell’elettorato italiano, perché la trovo, a dir poco, risibile.

    Non mi interessa la sua gentile comprensione, ma pretendo il rispetto assoluto e indiscusso per chi non la pensa come lei.

    Grazie per l’ospitalità.

    Claudio Nasso

  393. alessandro belotti

    SCUSATE MA MI SORGE UN ATROCE DUBBIO O E TUTTO UN TRUCCO O VERAMENTE CI MERITIAMO QUESTI LADRI FARABUTTI INFAMI CHE DI QUESTO PAESE NON LE PUO FRAGGARE DI MENO.
    MA COME NON SI PUO CAPIRE DA CHI SIAMO GOVERNATI,
    MA GUARDATELI!! SONO TUTTI TALARUCCI E VINO E DI NOI O ALMENO QUELLI COME ME E CREDETE SIAMO IN TANTISSIMI QUESTI CI PIGLIANO PER IL CULO,IO PENSO CHI SI DEVE VERGOGNARE DI TUTTO QUESTO SONO QUELLI CHE LI VOTANO SONO PEGGIO DI LORO.
    E LAVATEVI LA BOCCA PRIMA DI PARLARE MALE DEL MOVIMENTO 5 STELLE.
    SERVI COME LA MAGGIOR PARTE DI QUESTI GIORNALI
    UNA COSA MI CONFORTA LA STORIA INSEGNA, ANCHE L’IMPERO ROMANO SEMBRAVA ETERNO.
    SVEGLIATEVI E IMPARIAMO A CAMMINARE DRITTI NON A PECORA COME STIAMO FACENDO ORA, RICORDATE NON E IL VINO BIANCO CHE CI FA BRUCIARE IL C….O MA SONO LORO CHE LO FANNO BRUCIARE A NOI INTRODUCENDOCI QUALSIASI SCHIFEZZA DI QUELLO CHE FANNO.

  394. [Vinkam :-) ]

    Vedi caro Beppe, forse un po’ di ragione ce l’aveva anche l’ex gobbetto quando sentenziava : il potere logora chi non ce l’ha.
    Il potere non sempre è negativo. A volte può servire anche per fare del bene.
    Di solito si comincia con poco e poi si cresce, così fanno perfino i neonati. Non pretendono il 51% subito…
    Vedi di ripartire con meno diktat e tecnicismi (streaming etc. etc.)
    La colpa dell’Italia A non è quella di essere dipendente pubblica, ma di essere roditora e supponente, ma pagatrice di tasse fino all’ultim cent. Quella B fino ad ieri era ritenuta quella dell’evasione fiscale, Come vedi i conti si pareggiano.
    Sono altri i principi dai quali partire. Senti un po’ Francisco (che nessuno taccia di populismo, anzi se ne guardano bene…) e induci Italia A e quella B a ragionarci sopra. Poi ne riparliamo… a suon di voti.
    Ciao

  395. bomber57

    avete detto a Beppe che la campagna elettorale è finita da qualche mese? chi lo ha votato, allora, voleva che le chiacchiere finissero e che si passasse ai fatti, sporcandosi le mani…
    ma Beppe di che Italia fa parte? soldi non gli mancano e neanche le barche in Sardegna. lui non è un cassaintegrato, un precario, un esodato o peggio un disoccupato… è sicuro di avere fatto gli interessi di quest’ultimi, o ossessionato per la pulizia non ha fatto, in fondo, anche lui gli interessi dell’Italia A!
    Grillo è un maestro nell’analisi e nell’indagine, ma ora, che fare? ci vogliono fatti, se non è troppo tardi, se non si è perso il treno della storia…
    tutto il patrimonio accumulato qualche mese fa lo vogliamo disperdere al vento, tutto il duro lavoro di Grillo lo vogliamo farlo dissolvere nel niente?
    allora penso che bisogna fare le cose più seriamente: basta sogni, ma strutture, basta chiacchiere ma pensieri politici approfonditi insieme e non imposti da Beppe che così è peggio dello psiconano (almeno da lui si hanno i soldi!!!)
    c’è bisogno di alternative ai due partiti storici ed ora si sta perdendo tutto: chi voterò la prossima volta?
    speravo che le mollette da naso non le dovessi più usare (il meno peggio!?), ma invece le dovrò ritirare fuori?

  396. Livio M.

    Credo che il cambiamento sia comunque in atto perche’ dettato dall’economia mondiale.
    Non dipende dal governo, dal parlamento e dai partiti di un paese che, come il nostro, vede drammaticamente ridursi, giorno dopo giorno, le risorse.
    Per cambiare radicalmente la situazione in Italia il debito pubblico dovrebbe essere totalmente azzerato e la gestione dello stato resa finalmente efficace, virtuosa ed equilibrata permettendo di applicare un sistema fiscale equo (pagare molto meno ma pagare tutti) che attivi il rilancio delle macchina economica.
    Il cambiamento sara’ ancora piu’ rapido nel nostro paese anche perche’ alimentato dall’ineluttabilita’ della natura umana (mediterranea) e accomunera’ in breve tempo la stragrande maggioranza degli italiani nella loro situazione socio-economica.
    Quando, tra non molto, sara’ ben piu’ palese a tutti questo cambiamento ci si guardera’ intorno cercando ulteriori risposte e sperando in assicurazioni e conferme che pero’ non arriveranno ma si sa che chi vive sperando………cambiera’.

  397. Francesco Piu

    Mi permetto di dare il mio consiglio a Beppe ,ma coloro che chiedono di andare in TV a spiegare il programma di M%S o il traguardo da raggiungere è necessario andare in TV ,tanta gente non conosce le proposte dell’M5S e non accetta il diktat anche perchè tanti giornali lo descrivono a modo loro e non dimentichiamoci che prendono i soldi dallo stato (NOI) ma chi glieli da son i partiti che governano ed hanno tutti gl’interessi a difenderli .Andate i TV e spiegate alla gente l’web pochi lo usano per cui l’informazione la prendono dalla TV quasi tutta gestita dal PDL o dai giornali pagati da noi tramite i partiti .

  398. Emanuele Piumazzi

    Dal mio punto di vista, dobbiamo iniziare a proporre leggi in parlamento con i nostri punti, per il resto va bene così con il tempo quando vedranno che faremo bene ci torneranno ad appoggiare

  399. Mirco Santoni

    Sono un cittadino della categoria A(dipendente comunale) che dal 2006 non vota più e che dal 2006 segue il blog di Grillo.

    Le persone come me votano le IDEE e le VISIONI.

    Il programma M5S conteneva IDEE e VISIONI per il mio futuro e per quello dei miei figli.

    Non ho votato il Movimento alle ultime elezioni perchè ho deciso di non dare più il voto sulla fiducia ma solo dopo aver visto all’opera i partiti (da sempre fallimentari) ma soprattutto i Movimenti.

    Sono rincuorato (ma allo stesso tempo rattristato) di non aver sprecato il mio voto con il M5S, perché…

    PERCHÉ quando il PD ha chiesto di partecipare al cambiamento, il M5S, che avrebbe avuto la possibilità di dire SI MA ALLE MIE CONDIZIONI, ha detto NO, dimostrando una spocchiosa superiorità morale non suffragata dal consenso ottenuto al voto (mi sembra che non sia stato raggiunto il 51% che avrebbe consentito di fare il cambiamento da soli).

    PERCHÉ ha pensato di mettere all’angolo il PD con l’elezione del capo dello Stato, ovvero in una partita secondaria per il cambiamento rispetto quella principale per il governo; peraltro, come mai gli iscritti al movimento sono stati interpellati solo per le quirinarie e non anche per la linea da scegliere per il governo?

    PERCHÉ gli eletti del M5S sarebbero dovuti essere i portavoce degli iscritti i quali avrebbero partecipato direttamente a tutte le scelte da fare in parlamento. Ma ad oggi non ci sono gli streamings delle riunioni dei gruppi, non c’è la piattaforma liquida… non c’è un cazzo di partecipazione diretta.

    PERCHÉ sentire oggi i candidati alle elezioni comunali dire che non si è vinto perché non c’erano i soldi, oppure per il poco spazio sui giornali o ancora, sentire Grillo che accusa i cittadini di votare secondo il proprio tornaconto significa OMOLOGARSI alle lamentele dei partiti tradizionali ed ABDICARE alla forza delle idee e delle visioni.

    Che cretinate! Che superficialità! Che presunzione!

    1. claudio biscuola

      Continua a guardare mediaset

    2. antonio francesconi

      concordo pienamente, ed allora è il momento che riconosciamo gli errori commessi, diamo avvio alla democrazia liquida facendo proposte concrete, cercando eventualmente anche un’alleanza con la perte del PD o di SEL o comunque con chiunque altro sia disposto a cambiare l’Italia. Altrimenti è troppo tardi e sarà un male per i nostri figli

    3. Angelo L.

      Con il dovuto rispetto….. ma sono 2 anni che si dice che non si sarebbe fatta l’allenza con nessun partito, evidentemente da questo orecchio Lei è sordo.
      Mi scusi, ma Lei farebbe una societá con un ladro condannato solo perchè non trova un altro socio?
      Dal mio punto di vista, forse sbagliato.. se il movimiento si fosse “associato” al PD mi sarei messo a gridare dal Messico dove vivo, è sicuro che poi una volta al governo, il PD avrebbe fatto di tutto per portare avanti i punti del programa 5 stelle? a Lei sta bene che Bersani abbia risposto no a rinunciare al finanziamento dei partiti? le è stato bene che sempre Bersani abbia detto no a Rodotà come presidente? la verità è che il PD e il PDL si sono guardati in faccia e non avevano il coraggio di “associarsi” hanno dovuto inventarsi la rielezione del presidente (p minuscola) per trovare la scusa di “responsabilità” per andaré al governo, ma quando mai si sarebbero votati la autoriduzione dello stipendio, della renuncia ai soldini, della renuncia alle province ecc. ci sono interessi comuni che non coincidono con quelli dei cittadini.
      Se Lei è convinto che firmando una fiducia in bianco oggi potremmo stare meglio, credo abbia i paraocchi, in 20 anni non sono state votate leggi contro il conflitto di interessi, la ineliggibilità di Berlusconi, al contrario sono state votate leggi per depenalizzare il falso in bilancio, è stato approvato lo scudo fiscale, i partiti hanno fatto fondazioni (la margherita ha un buco da 200.000.000 si sono 200 milioni di euro, tutti gli immobili sono finiti nella loro fondazione, liquidità sparita, una “società” completamente vuota solo con debiti che saranno ripianati dai cittadini.
      In conclusione pensa che realmente il PD volesse andare al governo con chi voleva e vuole che siano processati i vertici del Monte dei Paschi di Siena e relativi politici con interessi nello stesso Istituto?
      Forse farebe meglio a credere che i politici che ci hanno portati fin qui, sono sulla via del paradiso

  400. Mario Messina Messina

    Sottoscrivo tutto, anche le virgole!!

  401. angela albanese

    Buongiorno a tutti
    vorrei solo gridare a tutta voce
    Forza Movimento 5 Stelle
    NON si molla, altrimenti siamo fottuti.
    P.S. Alle amministrative siamo andati alla grande!

    Grazie Beppe

  402. G.Torresan

    ITALIA DI SERIA “A” “B”

    Beppe hai dimenticato l’Italia di serie “C” quella dei condannati, corruttori, concussori ecc… categoria importante se ca. 100 suoi rappresentanti o siedono o siedevano in Parlamento avendo come esponente di primo piano un tipino chiamato berlusconi con un patrimonio di ca. 11 miliardi di euro.

    Questo si che puo fare politica per i suoi interessi senza dover avere “rimborsi elettorali”

    Per quanto mi riguarda tu hai sbagliato a restituire quei 50 milioni a questi ladri, meglio era costituire un associazione che avrebbe aiutato le società o persone in difficoltà, questa sarebbe stata una utile restituzione.

    1. PATRIZIA GAGLIO

      CONDIVIDO NON DOVEVI RESTITUIRE NIENTE, DOVEVI FARLI AVERE IN QUALCHE MODO ALLE PERSONE IN DIFFICOLTA’ DISPERATE CHE SI TOLGONO LA VITA

  403. massimiliano t.

    Pensavo di avere trovato OBAMA ma ho scoperto Bertinotti.
    Dov’è il leader che parlava di giustizia, equità, colui il quale non voleva lasciare indietro nessuno? Il leader di TUTTI gli italiani onesti indipendentemente dal fatto che fossero pensionati, pubblici dipendenti o autonomi. L’ONESTA’ era la prima parola.
    Invece ci siamo ritrovati un Bertinotti (al contrario) che fugge gli impegni di Governo e che divide gli Italiani.
    Che amarezza!

  404. Beatrice P.

    Tutti i tg e la maggior parte dei giornali parlano in maniera ossessiva di quello che dicono sia stato il flop M5S,come se non ci fossero notizie più importanti e c’è troppo accanimento.tanto che non ho quasi più voglia di vederli.
    Lo faccio solo per cercare di capire cosa dicono,come lo dicono e da che pate stanno.
    Cosa vogliono coprire???Che per l’ennesima volta stanno portando acqua al loro mulino???Che continuano a non far nulla per il paese???Che ciò che ,poi,in effetti,fanno o dicono di fare ,sono solo prese in giro…
    Ha ragione Crozza,noi Italiani ,siamo Alice che vive nel paese delle meraviglie,purtroppo….
    Comunque hanno paura,voi non fermatevi,anzi trovate altri modi che vi diano più visibilità,
    organizzate incontri con la gente,metteli online,andate in qualche trasmissione,se è quello che vogliono,fate dire dettagliatamente ciò che state facendo.
    Bisogna andare avanti più forti di prima!!!

  405. Mirco Santoni

    Che cretinate! Che superficialità! Che presunzione!

    Sono un cittadino della categoria A(dipendente comunale) che dal 2006 non vota più e che dal 2006 segue il blog di Grillo.

    Le persone come me votano le IDEE e le VISIONI.

    Il programma M5S conteneva IDEE e VISIONI per il mio futuro e per quello dei miei figli.

    Non ho votato il Movimento alle ultime elezioni perchè ho deciso di non dare più il voto sulla fiducia ma solo dopo aver visto all’opera i partiti (da sempre fallimentari) ma sopprattutto i Movimenti.

    Sono rincuorato (ma allo stesso tempo rattristato) di non aver sprecato il mio voto con il M5S, perché…

    PERCHÉ quando il PD ha chiesto di partecipare al cambiamento, il M5S, che avrebbe avuto la possibilità di dire SI MA ALLE MIE CONDIZIONI, ha detto NO, dimostrando una spocchiosa superiorità morale non suffragata dal consenso ottenuto al voto (mi sembra che non sia stato raggiunto il 51% che avrebbe consentito di fare il cambiamento da soli).

    PERCHÉ ha pensato di mettere all’angolo il PD con l’elezione del capo dello Stato, ovvero in una partita secondaria per il cambiamento rispetto quella principale per il governo; peraltro come mai gli iscritti al movimneto sono stati interpellati solo per le quirinarie e non anche per la linea da scegliere per il governo?

    PERCHÉ gli eletti del M5S sarebbero dovuti essere i portavoce degli iscritti i quali avrebbero partecipato direttamente a tutte le scelte da fare in parlamento. Ma ad oggi non ci sono Streaming delle riunioni dei gruppi, non c’è la piattaforma liquida… non c’è un cazzo di partecipazione diretta.

    PERCHÉ sentire oggi i candidati alle elezioni comunali dire che non si è vinto perché non c’erano i soldi, oppure per il poco spazio sui giornali o ancora sentire Grillo che accusa i cittadini di votare secondo il proprio tornaconto significa OMOLOGARSI alle lamentele dei partiti tradizionali e ABDICARE alla forza delle idee e delle visioni.

    Che cretinate! Che superficialità! Che presunzione!

    1. Franco G.

      La Sereni, Vicepresidente della Camera, esponente PD-L da Bruno Vespa sbigottito e davanti a milioni di ascoltatori ha detto: “Noi non volevamo i voti del M5S per governare insieme, ma solo per far partire un governo di centrosinistra”…ma allora la tua capacità di comprendere ciò che realmente accaduto ti sembra affidabile?

    2. Andrea P.

      Categoria A, cvd

    3. Enzio Sargi

      Condivido pienamente.

      chi cita delle dichiarazioni di sparuti esponenti di quella cloaca di partito dalle mille anime che è il pd, ha certo la miopia tipica del fazioso nel non vedere che quella è una dichiarazione di una singola persona, che riporta una singola visione, peraltro posteriore ai fatti.

      Quando lo fanno con esponenti del m5s non va bene, con gli altri sì.

      Evviva il cervello in vacanza!

    4. Manuel Mura

      Sottoscrivo pienamente, e più passa il tempo e più sono incazzato! E dire che ho propagandato il Movimento a tutti i conoscenti, ho dato i soldi per sostenere la campagna elettorale!
      MI SONO ROTTO LE PALLE!!! VAFFANCULO A TUTTI!

  406. Maurizio 1001 De Santis

    Ritengo troppo categorica la divisione in due di questo articolo. Personalmente sono un pensionato che per 40 ha fatto il medico solo nell’ospedale. Adesso ho la pensione e voto M5S. Con me, altri che conosco.Il problema è, secondo il mio punto di vista, che in Italia ci sono quelli che hanno paura dei cambiamenti e quelli (soprattutto a destra) che sperano nel miracolo del dio cavaliere che li farà diventare ricchi per mezzo di un qualsiasi privilegio, non importa quale.

  407. nicola crosato

    Ci vuole tempo , forse anni, affinchè la coscienza sociale italiana possa cambiare verso quello che stiamo tutti cercando:l’onesta.
    M5S sono con voi
    NICOLA TV

  408. Giulio

    La mia analisi si traduce in una frase:
    scarsa rappresentatività e mancanza di appeal dei candidati!
    La gente, anche alla luce di quanto è successo a livello nazionale, non si fida di far amministrare il territorio a persone che non si sa bene chi siano, che l’unica certezza e’ l’appartenenza al Movimento!
    Bisogna scegliere meglio i candidati, non attraverso una semplice votazione in line, dove con pochi voti sei nominato, ma attraverso una analisi della competenza e delle proposte, fatta dalla base che nel tempo promuove le proposte che sente più chiare forti e concrete e con esse chi le propone e le sostiene con competenza determinazione e carisma.
    Caro Beppe, alle politiche hai vinto tu! Con la tua coerenza, la notorietà, la capacità di comunicare e il tuo carisma, alle amministrative non c’erano tanti Bebbe come candidati e non basta passare di li a fare un comizio, la gente ha capito che poi a governare il territorio ci rimangono altri e, anche a Montecitorio i risultati non sono esaltanti e l’immagine degli eletti che ne viene fuori non è così vincente e rassicurante! Non diamo solo la colpa alla stampa e alla disinformazione, senz’altro veri, ma guardiamo anche l’immagine degli eletti, non hanno la forza e il carisma che la gente chiede a chi ci rappresenta.
    Selezioniamo meglio i nostri candidati, che oltre al l’onesta materiale e morale, devono essere espressione VERA dlla base, nominati non con pochi voti Ma con un numero di consensi di qualche decina di migliaia di persone, sulla base della competenze e della capacità dimostrata di sostenere un progetto e un’idea e anche sulla capacità di comunicare e di rappresentare chi lo dovrebbe votare. Sporchiamocii le mani con i mezzi di comunicazione e insegnamo ad usarli, a manipolare noi loro non a farci rappresentare come gli sfigati e i ‘contro tutto’ a prescindere, sviluppiamo nel movimento corsi fu formazione e comunicazione, per insegnare a gestire e non a subire i mezzi di comunicazione e le piazze, come s

  409. daniele gambato

    Grillo colate.

  410. Rob P.

    A proposito dei 42 milioni restituiti , Beppe prensiamo a un sistema per impiegarli bene sennò ritornano nel claderone degli sprechi e degli approficctatori.
    Facciamo un fondo e affidiamolo a una persona onesta per l’impiego nel microcredito o altro. Sennò serve solo alla nostra autopropaganda che pure vale, ma poi ce lo buttano via nei rivoli degli sprechi.
    ALTRA COSA: la nostra televisione !!!!!!!!!!!!!!

    Roberto di Gualdo

  411. G.Torresan

    Salve da sempre di sinistra!

    si cammina e si rischia di cadere, l’importante é far si che ogni passo diventi sempre piu sicuro e sopratutto imparare, altrimenti c’è il rischio di fare la fine della Lega e diventare insignificanti.

    Non aver approfitato per il bene del Popolo italiano di fare un alleanza con il PD é stato un ERRORE MADORNALE, per un soffio ci siamo trovati (noi popolo) con la possibilità di girare come un calzino questa Nazione e non se ne fatto nulla un vero PECCATO!

    1. Alessandro C.

      sei un’altro di quelle persone che va avanti coi paraocchi! non sarebbe mai stata possibile un’alleanza col PD….MAI…loro volevano solo i deputati e i loro senatori del m5s per formare un governo PD e basta, senza m5s quale cambiamento!?? sei un’altro di quelli che attribuiscono le colpe al m5s quando se veramente al PD fosse importato qualcosa del nostro paese avrebbe dovuto farsi da parte!
      questi assassini politici hanno sempre e solo pensato alla loro sopravvivenza politica e basta!
      APRI GLI OCCHI!

  412. Marcello M.

    Di cosa ha bisogno il nostro Paese? Di artigianelli che non hanno saputo fare nient’altro nella vita che imparare (male) un mestiere e che adesso sono in crisi? Di coglioncelli che si autodefiniscono “piccoli imprenditori” perché hanno messo su un’attività cretina che non può che fallire e poi dopo due mesi accusano lo Stato che li soffoca con le tasse? O ha bisogno di cervelli veri che creano innovazione? E chi li forma i cervelli veri? Le scuole private che legittimano a suon di rette faraoniche i figli dementi dei padri ricchi? O di una SCUOLA PUBBLICA che dia alle persone più intelligenti la possibilità di emergere?
    Avanti, detrattori imbecilli del lavoro pubblico, voglio sentire cosa avete da contrapporre a questa fedele e inoppugnabile descrizione della realtà!
    La maggior parte dei lavoratori privati vive di corruzione, evasione, elusione. QUESTA E’ LA REALTA’ E LO SAPETE TUTTI. Gli innovatori, quelli che producono davvero ricchezza sono pochissimi. Gli altri sono imbecilli che, grazie alle campagne di denigrazione di Brunetta, si credono dei fenomeni del lavoro autonomo e sono solo dei mentecatti senza intelligenza (al massimo sono furbi e disonesti) che rubando, fottendo gli altri, sfruttando gli altri si sono arricchiti. Questo mi disturba molto: dovermi confrontare con degli imbecilli che solo perché hanno fatto i soldi rubando si sentono superiori.
    VI ASPETTO NUMEROSI, CONTESTATEMI SE AVETE QUALCHE STRACCIO DI ARGOMENTO. Le aziende evadono, i commercianti evadono, gli autonomi evadono; poi però vogliono che la scuola promuova i loro figli senza pretendere che studino, vogliono le tariffe agevolate negli asili, voglio che il medico li curi gratis.
    Beh, allora sapete cosa vi dico? non è nel mio stile, ma mi pare che il luogo lo consenta: ANDATE TUTTI AFFANCULO!
    Continuate pure a rubare, ma almeno non venite a rompere le balle a gente di fronte alla quale dovreste togliervi il cappello.

    1. Angelo L.

      Scusi PROFESSORE mi sa dire Lei, altissimo intellettuale, dal quoziente intellettivo elevato a cosa si dedica?
      Pianta patate atomiche su marte?
      Affanculo ci vai tu, che non hai la piú pallida idea di cosa voglia dire rischiare in proprio, che quando lavori e fai una chiamata pensi questa la pago io, o quando vai in traferta pensi la benzina l’hotel lo pago io… o quando i clienti non ti pagano mangi gli insololuti…
      ma va a cagare, auguri

    2. Marcello M.

      I quadri delle aziende in trasferta hanno l’auto pagata, la benzina pagata, le fotocopie pagate, lo smartphone pagato, il tablet pagato, l’hotel pagato, la cena pagata, lavora tre ore al giorno e si lamenta.
      Io lavoro nella scuola e mi devo fare le fotocopie da solo, uso il mio computer, la mia auto, il mio telefono, se porto una classe in gita ho solo responsabilità penali e nessuna indennità di trasferta, ho in media 4 ore di lezione frontale; 4 ore di preparazione delle lezioni per il giorno successivo, 3 ore di correzione compiti.
      Dovete smetterla con la mitologia dell'”io rischio e tu no”. Io ho studiato per anni senza sapere se sarebbe bastato. Tu se vuoi legittimarti rappresentandoti come uno che rischia di suo fai pure; si vede o che sei onesto, o che rubi troppo poco, o che sei troppo stupido.

  413. Alessanrdro Cellere

    Questa situazione, sinceramente, a me ricorda molto The Matrix, si proprio il film, questo paese mi sembra proprio una matrice da cui purtroppo ancora troppe persone sono assuefatte e dipendenti, che nonostante l’evidente necessità di cambiamento si ostinano ancora a difendere quello che è questo sistema…il m5s è come un virus benigno che si stà diffondendo. E’ la nostra unica chance di soppravvivenza! La gente deve accorgersene! (ITALIA A O ITALIA B CHE SIA)

    “Devi capire che la maggior parte di loro non è pronta per essere scollegata.
    Tanti di loro sono così assuefatti, così disperatamente dipendenti dal sistema, che combatterebbero per difenderlo.”
    Morpheus in The Matrix 1999

  414. Giuseppe Mastropietro

    Caro Beppe,
    quello che dici è corretto (Italia di serie A e Italia di serie B) anche se molti della serie A non si rendono conto di essere dei privilegiati; tra questi la gran parte dei pensionati. Purtroppo tu non spieghi perché gran parte dei pensionati sono in serie A e sarebbe bene che lo facessi con chiarezza, anche se, mi rendo conto, la chiarezza non porta voti. Ma non li porta, alla lunga, neanche l’ambiguità. Ci provo io a darti qualche spunto. Ai tempi delle vacche grasse (fino al 1995) le pensioni sono state elargite con la tecnica della catena di sant’Antonio e il sistema poteva reggere finché il paese cresceva, scaricando così il privilegio concesso a pochi (baby pensionati, anni di contribuzione fittizia, pensioni uguali all’ultimo stipendio, pensioni sociali a chi non aveva mai versato contributi) su una base di fessi crescente. Nel momento in cui quegli stessi privilegiati hanno smesso di fare figli, cioè quelli che potevano pagargli la pensione, il sistema non ha più retto. Tu escludi dai privilegiati i pensionati al minimo. Ma tu lo sai che molti di loro non hanno mai pagato contributi o, se lo hanno fatto, in misura minima perché evasori fiscali e, quindi, anche contributivi?
    Premesso ciò, caro Beppe, il problema del crollo di consenso è a mio modesto avviso dovuto alla impreparazione dei deputati e senatori selezionati con un metodo che evidentemente non funziona e che ha fatto una pessima pubblicità al movimento. Hai fatto bene a rinunciare all’accordo con Bersani perché sapevi bene che quella pattuglia di sprovveduti non sarebbe stata in grado di reggere il confronto con i professionisti del PD-L ma è altrettanto vero che se non si partecipa al gioco politico anche gli elettori ne traggono le conseguenze. Quindi è necessaria una più accurata selezione del personale. Infine un’ultima considerazione: solo una parte consistenete ma pur sempre minoritaria della popolazione segue internet: come puoi pensare da aspirare al 100% senza televisione?

  415. Palmiro Bartoli

    Per tutti quelli che credono che Grillo li abbia abbandonati , alla fine del suo discorso dice , ringrazio chi ci ha votato “rischiando”. Il risultato di queste amministrative è dato dalle tante promesse da favola del governo Letta. Gli Italiani hanno memoria corta e ricordano solo l’ultima settimana.

  416. concetta aprile

    Hai ragione da vendere Beppe chi ti da torto è un ipocrita.Quello che hai detto è di una logicità disarmante.

  417. anna induddi

    caro beppe, non mollare!!!!! che sarebbe stato difficile disintossicare la gente piena della immondizia che ogni giorno legge sui quotidiani e ascolta dai telegiornali mantenuti dai partiti pdl e pdmenoelle era prevedibile… anch’io nel mio piccolo devo sgolarmi per fare ragionare i miei colleghi, le mie amiche, i miei parenti. tutti si aspettavano il miracolo del cambiamento. ma quale cambiamento:l’alleanza con la merda che ci ha governato fino ad ora? maiiii! hai fatto le scelte giuste. sono le persone che continuano a non capire che solo dando il potere assoluto al M5S potranno avere un futuro. ma io non dispero! non mollare. confido in te per un mondo migliore da dare ai miei figli, due ragazzi entrambi in cerca di lavoro e ancora pieni di speranza che ti sostengono e che non vogliono morire con l’italia marcia….. avanti. lo zoccolo duro prima o poi, ma molto prima di quanto immagini crollerà da solo sugli annunci di cambiamenti che non arriveranno mai.

  418. Emanuele Sabetta

    Amministrative 2013: Il Vero Nemico del Movimento 5 Stelle è Il Clientelismo

    LEGGETE QUI:
    http://commentandolestelle.blogspot.it/2013/05/amministrative-2013-il-vero-nemico-del.html

  419. Marcello M.

    ELEMENTI DI ECONOMIA POLITICA
    Al di là di ogni idiozia, vorrei che fosse chiaro un concetto elementare di macro-economia. NON E’ IL SETTORE PUBBLICO CHE VIVE ALLE SPALLE DEL PRIVATO, SEMMAI E’ VERO IL CONTRARIO!
    La ricchezza viene prodotta dal lavoro e dai servizi: in uno Stato moderno e civile i servizi pubblici sono FONDAMENTALI. Lo Stato moderno non è nato perché qualcuno voleva vivere alle spalle dei privati, ma perché i privati (per egoismo e per scarsità di risorse) NON SONO E NON SARANNO MAI IN GRADO DI FORNIRE INFRASTRUTTURE PER LA COLLETTIVITA’.
    Se i commercianti e gli artigiani oggi sono in crisi è perché, A CAUSA DELLA LORO INGORDIGIA, hanno voluto speculare sull’entrata in vigore dell’EURO raddoppiando di colpo i prezzi e mettendo così in ginocchio coloro che, con il loro stipendio, potevano alimentare i consumi.
    L’ideologia berlusconiana ha additato i dipendenti pubblici come il nemico numero uno per legittimare l’evasione colossale di questi ultimi 20 anni. Risultato: il 10% dei ladri ha il 47% della ricchezza nazionale; i commercianti ladri sono ricchi e pasciuti, quelli piccoli sono sul lastrico e attaccano i dipendenti pubblici, i quali a loro volta hanno stipendi da fame.
    SE VUOI FARE UNA BATTAGLIA DI RINNOVAMENTO, BEPPE, LANCIA UN PIANO DI CONFISCA IMMEDIATA DEI PATRIMONI OLTRE IL MILIONE DI EURO. Vedrai quante energie economiche si liberano… ah, dimenticavo! Anche tu sei un miliardario…

    1. antonio frattini

      la causa di tutta la disoccupazione è data dal fatto che un oggetto prodotto in italia costa all’azienda il 50% in più rispetto ad un prodotto fatto senza rispettare alcuna regola riguardante il lavoratore , l’ambiente, la società.
      il risultato è che crescono i grandi marchi che non hanno basano più le loro produzioni in italia e che poi hanno così tanto margine da aprire negozi monomarca nei centri città / centri commerciali.
      questa è la realtà e non cè nessuno che faccia qualcosa in merito.

    2. Ing_Alberto Costantini

      Affermazioni prive di riscontri oggettive nei fatti!
      Il problema non è perché è nato lo Stato moderno! Il problema è come funziona oggi lo Stato Moderno! E il Settore Pubblico (che non funziona!) oggi vive, per dati di fatto, alle spalle del Privato! E’ un fatto! Non si può sostituire ai “fatti” una sequenza di “parole”! Non è possibile dare alle parole più valore che ai fatti. Chi lavora nel Pubblico continua a pigliare soldi anche se quello che fa non funziona (Scuola, Università, Sanità, Ordine Pubblico, Magistratura, Fisco…) alle spalle di chi cerca comunque di produrre beni e servizi. I primi pigliano soldi sempre e comunque (se non bastano si aumentano le tasse!) gli altri, se qualcosa va male…., falliscono!
      Il problema è un problema di procedure che non funzionano!
      Se si vuol cambiare le cose per farle andare meglio, bisogna mettersi a pensare, o ancora meglio, prendersi cura della Funzionalità delle procedure di questo Paese.
      Bisogna promuovere la Cultura della Funzionalità!
      E l’ignoranza (per non dire la strafottenza) nei confronti nella Funzionalità è enorme, sia nel Pubblico che nel Privato!
      Prendetevi cura di far funzionare il mondo!
      Accettate una consulenza in Funzionalità!
      Grazie!

  420. Oscar B.

    Salve a tutti,
    sto con il Movimento e con Grillo incondizionatamente perché siamo circondati da ladri e delinquenti a qualsiasi livello! In tutti questi anni hanno continuato a rubare e a sottrarci tutto, anche la dignita’ !Vogliono annientarci ma non ci riuscirannno mai, mai, mai ! E’ chiaro anche ai bambini che chi vuole questi signori al governo o nelle istituzioni e’ esattamente come loro e non hanno interesse alcuno a che le cose cambino! Purtroppo e’ cosi’, in questo Paese di merda, ma dobbiamo continuare a combattere per noi e per i nostri figli e non mollare, non dobbiamo mai mollare perché alla fine voglio vedere cosa sono capaci di fare ! E’ bastato ripresentare il Sig. Nitto Palma per far riproporre quel decreto bestiale salva Berlusconi ! Che vergogna ! Il PD continua a tergiversare e non mostra un filo di vergogna ! Vergognatevi ! Vergognatevi !
    Ora chiedo gentilmente a chi di dovere, perché i dati pubblicati a lato con il titolo ” I dati che non vi mostrano” non vengono inviati a tutti i media e a tutte le televisioni ? O se gia’ lo sanno perché non vengono pubblicati e portati a conoscenza della gente che sta a casa ? Qual è il motivo ?
    Saluti a tutti e buona fortuna !
    Oscar

  421. Debora SANSAINI

    C’é anche l’Italia C fatta di stipendiati da strutture private che si vede regolarmente detratto quasi il 50% dello stipendio per le tasse di tutti e che lavora oltre 12 ore al giorno. É vero che questa Italia sta scomparendo perché ogni giorno i posti di lavoro spariscono e lo stipendio diminuisce, ma questa é l’Italia che non molla e vota M5S

  422. Andrea

    Faccio parte dell’Italia A, perché sono un dipoendente pubblico, ma ti ho votato a testa alta. Lo sai perché? Perché ho un figlio e ci tengo al suo futuro, a quello del Paese e dei milioni di bambini di oggi che domani saranno uomini.
    Mi dispiace vederti affibbiare un’etichetta e partire da lì a sciorinare giudizi. Non facciamo di tutta l’erba un fascio, proprio perché detesto quest’ultima parola.

    1. jan

      confermo quanto già detto da altri: le categorie A e B non votano in modo uniforme !
      Inoltre caro Beppe, se molti che avevano votato M5S a febbraio si sono astenuti o hanno cambiato significa che erano scontenti degli altri e non hanno trovato nel Movimento quanto si aspettavano una volta che fosse entrato in Parlamento.
      Agire di piu, presentare subito le richieste di modifica tanto declamate fino a febbraio

  423. Ing_Alberto Costantini

    Un appello a Grillo e a tutti coloro che seguono con attenzione le iniziative del M5S:
    C’è qualcosa che “non funziona” nell’approccio seguito dallo stesso M5S. Ma soprattutto c’è una “non conoscenza” di che cosa sia la “Funzionalità”. Vi invito allora ad approfondire i temi della “Funzionalità”.
    Vi invito a promuovere la “Cultura della Funzionalità”!
    Avete restituito 42 milioni di euro allo Stato? Verranno comunque buttati in procedure sgangherate che non funzionano! Avete destinato in beneficenza i fondi raccolti nello Tsunami? Saranno ugualmente sprecati in qualcosa che non funzionerà!
    Abbiate cura di far funzionare il mondo, il Paese Italia, la Realtà di ciascuno!
    Da anni sto cercando di sensibilizzare su questi temi chiunque abbia un minimo di curiosità e voglia di approfondire la Realtà che circonda ciascuno.
    Potete trovare ulteriori indicazioni a questo indirizzo: https://sites.google.com/site/albertocostantinistudio
    Non abbandonatevi a un delirio di onnipotenza e di arroganza!
    Il problema dell’Italia non è né un problema di “casta” né di sistema euro da cui uscire o di “cattivi” che tramano.
    E’ un problema di procedure sgangherate che non funzionano, con cui vengono bruciate ingenti risorse, e a cui si prestano troppe persone ad essere protagoniste (per assuefazione, per disperazione, perché non saprebbero come altrimenti sopravvivere, perché gli va bene così anche se sanno benissimo che così non va bene affatto)!
    Non siate sordi! Contattatemi! Accettate una consulenza in Funzionalità!
    Non gettate nel vuoto questa opportunità di fare qualcosa per far funzionare meglio la Realtà di ciascuno!
    Prendetevi cura di “Far Funzionare” il mondo!
    Grazie

    Ing. Alberto Costantini
    Consulenze in Funzionalità

    (NB: una ricerca su Google con le parole-chiavi “Consulenze” e “Funzionalità” fornisce il mio sito tra i primi risultati: mica male per due parole-chiavi così generali!)

  424. Michele S.

    E Se non Capivi????
    Partiamo dal punto che sono raddoppiati i consiglieri.
    Ci vuole del tempo per combattere la disinformaazione.
    confondere ogni battaglia democratica come la guerra tra pd e pdl non sia stata forse la ricetta vincente,lo tsunami non è ancora arrivato ma continua ad essere invocato/annunciato dallo stesso camper..
    Italia A Italia B non è mica quello che cerchiamo,
    voglio poter convincere mio padre, mio nonno che il progetto in cui credo(quale progetto, quale economia sostenibile chiara e non demagogica) è anche il suo…loro si fidano di me e sono delusi più di me di non potermi lasciare un eredità di speranza crescita e benessere che hanno avuto loro..
    Ogni realtà locale ha le sue peculiarità, i suoi punti di forza e con l’aiuto dei nuovi consiglieri sarà opportuno valorizzare….
    C’è tanto da fare ed io in prima linea sono consapevole di voler costruire qualcosa e non solo distruggere…far capire e non solo sorridere per effetto di dolce e amaro sarcasmo..
    Io ci credo e parlo con i miei genitori, i miei nonni, i miei amici per coinvolgerli non per contrapporli ad un sistema che non mi và di classificare di serie A non più sostenibile
    Michele Schiano

  425. Egeo Francois

    La gente ha capito che l’elezioni non servono a nulla.
    Inoltre gli elettori hanno capito con la vs candidatura alla presidenza della repubblichetta di Rodotà che siete una costola della sinstra e non vi ha votato.
    Ora speriamo che dopo i blabla bla vs arrivi anche in Italia Alba dorata.
    Viva L’Italia Libera sovrana ed indipendente con una nuova costituzione scritta dagli Italiani autonomamente e non stto dettatura degli invasori angloamericani e dei comunisti .

    1. Luca

      In una riforma che modifichi il carcere da istituto di correzione a strumento di protezione dei cittadini sani mediante separazione coatta degli individui pericolosi, vedrei bene dietro le sbarre tutta Alba Dorata e compagnia cantante.

    2. claudio biscuola

      Forse hai sbagliato paese,dovresti andare a vivere in cile,ti troveresti più a tuo agio;è grazie probabilmente a personaggi come te che l’italia è infognata così,vedete comunisti dappertuttoma,non vedete i ladri che prosciugano le nostre risorse,e si fanno leggi per evitare il carcere:complimenti davvero

    3. Giancarlo Sanavio

      Ecco un esempio di fuga di cervelli. Questo deve essergli fuggito già nell’infanzia.

  426. Mirella C.

    Non capisco la sorpresa del crollo. Anche in questo blog non ci sono piú i commenti di una volta….eravamo tutti troll, ricordate!! Ce ne siamo andati: meglio senza famiglia che una famiglia che non é dalla tua parte…
    Ingrati? Di cosa? Cosa ha portato a casa il movimento, in un momento in cui poteva fare molto? Qualche dimissione eccellente? Forse, ma soprattutto un governo e un presidente della repubblica che hanno mantenuto lo status quo.
    Incapacità di cogliere le occasioni politiche, per incapacità di azione….no, grazie!! Sporcatevi le mani e urlate meno: siete stra-pagati per questo.

    1. antonio frattini

      buon giorno Mirella ,
      bella la figura che si possa fare qualcosa di buono/di ‘puro’ sporcandosi le mani!!

  427. patrizia cividini

    caro beppe, rappresento una categoria media, penso, ho aderito al movimento con entusiasmo ma contemporaneamente sono ancora condizionata da quei media che mi hanno sempre accompagnata, come tanti altri, in un tentativo di informazione subendone quindi le conseguenze. mi sto disintossicando e rendendo cont della manipolazione che ho subito ogni giorno di più ma non è stato immediato e non ho completato il laowdown. abbi fede non mollare e grazie di esistere!

  428. filippo macrì

    Se fosse stato ascoltato Dario Fò (che spingeva per un accordo con Bersani) ora non ci si ritroverebbe in questa situazione. Costringere PD-PDL ad allearsi per specularci sopra (anzicchè assumersi responsabilità di governo) è stata la mossa fatale per il M5S. Alla storiella di Rodotà in pochi hanno creduto…quella è stata solo una mossa mediatica per scaricare le colpe sul PD. In realtà Grillo non avrebbe fatto l’alleanza di governo nemmeno se il PD avesse votato Rodotà…chi ha un pò di sale in zucca l’ha capito e ha voltato le spalle al M5S.

    1. eugenio percoss

      il sale in zucca manca a te? spero che non manchi anche qualche altra cosa.altrimenti sarebbe grave. ciao buona giornata figlilo

  429. giovanni reinero

    solo un demente può mettere nello stesso fascio chi vive di politica con chi ha una pensione dignitosa dopo avere pagato tutte le imposte e tutti i contributi previsti dalla legge per 40 ANNI

  430. eugenio percoss

    il più grave errore di grillo,voler bene a questo paese e agli italiani tutti.altro grave errore,pretendere di togliere privilegi sfacciati di politici e dirigenti statali.altro grave errore
    pretendere il politometro.errore gravissimo abolire i finanziamenti ai giornali,ma il più grave gravissimo errore rifiutare i 42 milioni di euro di rimborso elettorale. tanto a una parte degli italiani di queste cose non gliene frega nulla.dei cittadini di serie B che sono quelli che realmente pagano le tasse sono il volano dell’economia non frega a nessun partito.a roma stanno per eleggere un vivisettore contenti voi contenti tutti. w la corruzzione w gli sperperi w il presidente della vecchia DDR,w berlusconi letta. auguri a tutti di buon fallimento della azienda italia abbasso beppe grillo abbasso il mov 5 stelle abbasso tutti i cittadini onesti. w la camorra w la mafia banche comprese.votate i partiti della pagnotta dei raccomandati ecc ecc auguri a tutti e figli maschi e femmine.volemmose bene siamo italiani siamo fatti così

  431. antonio frattini

    Sono convinto che lo sconforto di chi non ha votato 5stelle sia generato dal fatto che non si è vista in questi mesi nessuna possibilità/capacità di cambiare.
    L’italia B non se ne fa nulla dei vostri 40 milioni restituiti, ma ha bisogno di qualcosa di concreto !!
    Avevate la possibilità di mettere in pratica il 50% del vostro programma prendendo bersani per i maroni, costringendolo a fare quello che volevate.

  432. Marcello M.

    Più rileggo il post, più mi sento offeso e indignato. Beppe, se hai deciso di cavalcare l’onda di Brunetta, fai pure, ma non pensare che quanti vogliono un vero rinnovamento (e l’unico rinnovamento possibile parte dalla cacciata con ignominia di Berlusconi e dalla confisca totale dei suoi beni come risarcimento per i danni arrecati al paese) ti seguano ancora.
    Il M5S è un ginepraio di contraddizioni: vuole rilanciare la democrazia ed è abitato da pulsioni autoritarie e qualunquiste; proclama il rinnovamento e ha contribuito al rilancio in grande stile di Berlusconi; parla di scuola pubblica per tutti, di sanità pubblica, di beni comuni e poi attacca volgarmente i dipendenti pubblici (lo ripeto: al 95% sono EROI, mentre il settore privato si basa all’80% su evasione, elusione, truffa, clientelismo, familismo amorale e disonestà).
    ADESSO ESIGO UN POST DI SCUSE PROFONDE A TUTTI I DIPENDENTI PUBBLICI CHE HAI OFFESO, A COMINCIARE DA QUEI PROFESSORI E QUELLE MAESTRE CHE MENTRE TU, CASALEGGIO, CRIMI E LOMBARDI GIOCATE A FARE I GLI ANTI-CASTA (CON TANTO DI SERVIZIO SU “OGGI”) SONO IN PRIMA LINEA A SCAMPIA, ALLO ZEN DI PALERMO E IN TANTI ALTRI LUOGHI COSI’. ESIGO SCUSE CHIARE E TOTALI.

    1. maurizio c.

      come vi offendete con poco!

  433. Stefano Facco

    analisi perfetta che condivido pienamente. infatti accurati studi scientifici hanno dimostrato che se dentro la bottiglia ci sono ancora 2 atomi di idrogeno legati a uno di ossigeno NESSUNO PUO’ PERMETTERSI DI DIRE CHE LA BOTTIGLIA E’ VUOTA.
    Quindi, per rincarare la dose, asserisco che se i candidati sindaco M5S facevano così pena da non prendere nemmeno un quinto del risultato delle politiche la colpa è solo loro, li si espella tutti dal movimento! Il comportamento assolutamente coerente a livello nazionale non centra nulla, perchè in comuni come roma si vota la persona, sisi, si vota la persona che tutti i cittadini conoscono, sisi, non è assolutamente un voto politico il voto di un ventesimo degli abitanti italiani. no! è un voto dato ad un conoscente, sai, il paesello è piccolo e tutti si conoscono (roma) stolto chi dice il contrario!
    E poi che dire, a forza di urla non si recepisce nemmeno il senso delle proprie parole, da oggi 21.000.000 di elettori sanno che non si debbono ritenere rappresentati dal movimento. Colpa loro se sono statali o affini. Io da privato potrei anche essere d’accordo. MA FACCIAMOCI UN PIACERE, ANALIZZIAMO INVECE I MOTIVI DELLA PESANTE BATOSTA E TRAIAMONE LE DOVUTE CONSEGUENZE, SENZA IPOCRISIA DA PRIMA REPUBBLICA.

  434. Carlo Terranini

    Caro Beppe credo che il vero risultato di queste elezioni da valutare attentamente sia l’affluenza alle urne.
    La gente è stanca e rassegnata dal nulla….nessun cambiamento sostanziale della condotta dei nostri politici e il paese che prosegue nella china della disoccupazione e della delinquenza impunita.
    Da M5S ci si aspettava un ruolo meno defilato e più strategico e invece i Media (sappiamo da chi pilotati) hanno etichettato i grillini come sovversivi e parolari.
    La politica e simile allo sport e quando non si hanno fuoriclasse nella propria squadra o c’è un grande collettivo e un gioco di squadra o si falliscono gli obbiettivi perdendo credibilità.
    Temo che aver eletto i propri rappresentanti attraverso il web, al di là del principio democratico, senza far seguire una valutazione sulle reali motivazioni e capacità dei candidati sia stato un errore.
    Di fatto ti sei trovato come unico interlocutore del Movimento e defilato dagli eventi televisivi dando l’impressione che quanto sostenuto nella campagna elettorale sia di colpo svanito o sopito nell’animo.
    E’ vero che hanno vinto i peggiori…ma questo succede quando i migliori sono in vacanza.
    Gli italiani vogliono credere ma servono fatti e impegno sociale, progetti validi e ben comunicati all’opinione pubblica.
    E’ finito il periodo delle storture gridate adesso servono i contenuti e presenza nella comunicazione.
    Chi ti ha votato crede in questo e questo si aspetta altrimenti il rischio e che molti ritornino dalle loro mamme vecchie e rincoglionite (politicamente parlando)e quest’ultime pur di riunire la famiglia li accolgano a braccia aperte e con il sorriso di chi ha sconfitto il male.
    Con stima e rammarico.

  435. almagemme

    Caro Beppe, credo che gli italiani ti abbiano rimproverato di aver cacciato il Paese nelle braccia del vecchio. Hai detto che avete commesso degli errori? Bene molti italiani lo avevano visto e si son o comportati conseguentemente. Il senso della democrazia è proprio questo: cambiare quando si sbaglia per non farla cadere nelle braccia dei suoi nemici. “a la prossima”? Eravate chiamati adare una mano per il cambiamento….

  436. franca tedei

    BASTA INSULTI, BEPPE.BAAAASTA.
    PARAGONARTI SEMPRE AGLI ALTRI E’ UN INSULTO. HAI CHIESTO ED OTTENUTO IL VOTO PERCHE’ ERI DIVERSO.

    HAI MESSO IN PARLAMENTO PARENTI. MADRE E FIGLIO, MARITO E MOGLIE. APPRENDISTI SUPER PAGATI CHE SI PERMETTONO ANCHE DI ESSERE SPOCCHIOSI CON CHI LI PAGA.
    BAAASTA

  437. dd

    ah, ora capisco la combutta con gli USA: il discorso antistatale è il più importante di tutti. come se insegnanti, impiegati, vigili, e tutti gli altri pubblici impiegati non lavorassero… ci volete ridurre come gli statunitensi, che inseguono il miraggio della libertà, dichiarano guerra al welfare state, e hanno minorenni che vivono per strada come nei paesi del terzo mondo

    1. umberto deprisco

      E’ un dato di fatto … Chi e’ giornaliermente a contatto con i problemi reali ( non i festini, Imu ecc ) cioe’ le pmi sono quelli che indubbiamente soffrono maggiormente la realta’ !!!! Gli impiegati statali in genere ( senza nulla togliere ) non possono avvertire la mancanza di lavoro in Italia in tutti i settori …… Non possono ma nel frattempo annegano con noi ……. Siamo alla frutta nessuno lo dice tranne Beppe e questo mi fa paura !!!!!!!!! Ciao

  438. salvatore amante

    Caro Beppe
    condivido la tua analisi,c’è un’italia B purtroppo!!!
    Forse è bene che si riveda alcune cose,per arrivare a governare questo paese ormai alla frutta.
    Per prima cosa io non avrei rinunciato ai 42000000 di finanziamento pubblico,vista la situazione di moltissime persone li avrei utilizzati per la povera gente,mi potresti replicare che non vuoi comprare voti,sono d’accordo!Ma in questo momento c’è gente che si ammazza perchè non è in grado di risolvere i suoi problemi economici,non mi piace che si parla di coloro che si ammazzano per rafforzare il discorso politico,si doveva pensare di prendere questi soldi e regalarli a questa povera gente.
    Io faccio parte dell’italia A sono un ex dirigente che finalmente andrà in pensione entro l’anno,ma voto per il movimento,dopo anni di astensionismo.
    E poi i partiti cosa stanno facendo se non rafforzare economicamente quella che tu definisci Italia A,è dove possono prendere i voti per rimanere ancora in vita.
    L’altro punto è che devi andare in televisione e far esplodere il sistema informativo attuale.
    Altrimenti lascerai che questi vadano avanti ad ingannare la povera gente.
    Certo so benissimo che sei solo tu,purtroppo, in grado di fare questo,ma col tempo anche qualcuno del movimento imparerà e crescerà politicamente.
    Sei la speranza di molti Italiani, e so che non li deluderai.
    Un abbraccio

  439. Massimo Lunardon

    Sono d’accordo sulla diversa strategia che il Movimento avrebbe dovuto seguire, ma non la chiamerei furbizia, piuttosto lungimiranza.

    Quando ti accorgi che il 25% degli elettori ti ha votato, significa che le aspettative sono diverse, quindi cambiare diventa doveroso.

    Non i principi, ma l’atteggiamento nei confronti del tuo elettorato e degli avversari politici, nel linguaggio, nella comunicazione…
    Per esempio, come si può pretendere che tutti ti seguano sul web, non tutti amano internet o i social network; se non vuoi andare in TV, acquisti una pagina sul Fatto Quotidiano e la fai diventare la tua bacheca.

    … e molto altro.

    Saluti.

  440. gianfranco d.

    Popolo di vigliacchi, di piagnoni e di eterni voltagabbana: altro che nazione di santi navigatori ed eroi: quello che gli italiani si sono rivelati essere oggi, con queste elezioni ha precise ricorrenze storiche: subirono senza protestare quasi vent’anni di dittatura fascista (pochissimi erano i VERI antifascisti: i TERRACINI, i PARRI, i ROSSELLI! ) la massa accettava supinamente il giogo della dittatura. Ci vollero i bombardamenti a tappeto, le privazioni della guerra perchè gli italiani si ribellassero! Ci vollero le disastrose ritirate da el Alamein o dal terribile inverno russo, per far nascere il senso di ribellione in questa gente!! Non è cambiato molto da allora: anzi siamo di gran lunga peggiorati, visto che basta una promessa di proroga dell’IMU per vincere il consenso di milioni di (eterni) ITAL/IDIOTI!..

    1. carmen I

      Tutti i giorni ci bombardano con notizie di sindaci PD che riempiono le città di zingari facendo loro servizi che gli italiani hanno perso già da tempo, auspicano che le città trabocchino di extracomunitari cracotanti e sempre più aggressini però continuano a votare il peggio del peggio che vuole proprio queste schifezze!La maggior parte della gente pensa che il pd sia l’ex PC e allora tutti a votare per il partito dei lavoratori non sapendo che oggi PD SEL Lista civica sono i partiti contro gli italiani. Però la rete daldronde non basta, occorre andare in tv a spiegare queste cose. Io lavoro in fabbrica e sono l’unica che si informa, tutti gli altri sono capre che si fidano delle parole dette da chi invece in tv ci va eccome! se non spiegate chi sono veramente Pd Sel lista civica e i vari partiti sinistroidi, la gente non saprà mai che votano per la distruzione della nostra identità e per partiti che vogliono solo tassare e strafottersene di noi italiani. Voteranno ignari chi vuole consegnare l’Italia agli extracomunitari. Andate in tv e ditele queste cose!!!

    2. pietro

      E’ vero,
      pensate che, nel mio paese, il sindaco, in occasione del 2 giugno, darà la cittadinanza onoraria a tutti gli extracomunitari minorenni nati in Italia. Con tutte le emergenze che viviamo ed i martiri che esse producono, penso che quell’onorificenza dovrebbe essere data ad altri!!

    3. Giancarlo Sanavio

      E’ proprio così. La radice del male sta nel ns. popolo, che ad ogni elezione fa un altro passo verso l’abisso e intanto si lamenta degli europei cattivi che gli vogliono male.

  441. stefano angiolini

    grillo aveva la presunzione di sostituire a sinistra il pd con il m5s . a parte il misero risultato elettorale mi chiedo se attaccare pensionati e lavoratori dipendenti della p.a. accusandoli platealmente di essere dei parassiti possa agevolare l’affermazione del movimento a sinistra?!?…questo post ancor piu del risultato elettorale è l’inizio della fine per grillo e m5s.

  442. Pinco di Pallino

    Anche questa sera a Ballarò hanno fatto il loro bravo dovere di disinformazione! Non lasciate che questi finti fornitori di informazioni abbiano presa su di voi, parlate con i vostri amici, familiari e divulgate fiducia nel M5S! Abbiamo vinto le elezioni, non perso! il numero di consiglieri comunali è aumentato a circa 300 e quindi avanti così! Si accorgeranno della differenza, basta avere pazienza! Ricordate quell’antico proverbio cinese…

  443. Maurizio Giannattasio

    Chi gongola non si rende conto che sta scavando la propria fossa, l’alternativa al M5S è altri 5 anni di PD+PD-L, i partiti faranno peggio di quello che hanno fatto fino a ora, intrallazzeranno di più senza farsi scoprire perché saranno più scaltri.

    1. Pinco di Pallino

      Non potranno nascondersi, come dicevano i nostri: Né a destra né a sinistra ma dietro a controllare cosa fanno PD-L e PDL e naturalmente gli altri! Tutti a casa!

  444. Pinco di Pallino

    Basta con questa storia che abbiamo perso voti, smettiamola con questa disinformazione!
    Guardiamo i numeri!!

    I FATTI RACCONTATI DAI GIORNALI:
    “Letta tira un sospiro di sollievo”, “Flop M5S”, “Il voto rinforza il premier”, “Dopo il voto, M5S nega l’evidenza, ecc.”
    —————————-
    I FATTI RACCONTATI DAI NUMERI: (Fonte
    2008 Roma: PD voti 521.880
    2008 Roma: PDL voti 559.559
    2008 Roma: M5S voti 40.473
    2013 Roma: PD voti 267.605 (-254.275)
    2013 Roma: PDL voti 195.749 (-363810)
    2013 Roma: M5S voti 130.635 (+90.162)

    Il M5S ha partecipato in 199 Comuni e RADDOPPIATO I CONSIGLIERI NELLE AMMINISTRAZIONI, portandoli a circa 300.

    Quindi mi sembra che siamo andati alla grande!! Bisogna solo avere pazienza e dimostrare che siamo i migliori!! FORZA M5S AVANTI COSÌ, NON TI FERMARE!

    1. Pinco di Pallino

      Ho dimenticato di terminare di scrivere la fonte: Sito ufficiale comune di Roma, servizio elezioni. http://www.elezioni.comune.roma.it/elezioni/2013/comunali/a052013/voti99.htm
      e
      http://www.elezioni.comune.roma.it/elezioni/2008/comunali/a042008/slis99.htm

    2. Stefano Facco

      analisi perfetta che condivido pienamente. infatti accurati studi scientifici hanno dimostrato che se dentro la bottiglia c’è ancora 2 atomi di idrogeno legati a uno di ossigeno NESSUNO PUO’ PERMETTERSI DI DIRE CHE LA BOTTIGLIA E’ VUOTA.

  445. pietro iannelli

    Lo sai cosa mi fa incazzare di più? Vedere su RAI news 24 Giorgia Meloni (quanto ha preso alle politiche? l’un per cento?) che ridacchiando commenta: “certo che il M5S ha perso voti, la gente ha capito il bluff”. E questo epilogo lo hai voluto tu. Rifiutando categoricamente qualunque contatto coi media, e buttando al cesso un’occasione storica. Il PD non ha voluto l’inciucio con lo psiconano, ce lo hai mandato tu, in braccio a loro. Il PD aveva perso, e con i voti che avevamo preso si stavano cagando addosso dalla paura. Se glielo avessimo chiesto, sarebbero pure venuti in parlamento col tutù. Ed invece devo stare a sentire le proposte di legge di Nitto Palma, che vuole trasferire i giudici politicizzati. Lo sai che fine fece Annibale? E pensa che quando si rifiutò di assediare Roma un suo generale gli aveva detto “tu sai vincere, ma non sai sfruttare le vittorie”. Spero solo di non fare la stessa fine di merda, e di essere costretto a portare i miei figli via da qua. Ricorda che con tutto la riconoscenza che avrò sempre per te per quel che hai creato, ora questo movimento non sei più solo tu, ma siamo una base di milioni di persone che va ascoltata.

    1. Pinco di Pallino

      NON ABBIAMO PERSO NIENTE!
      Sono tutti gli altri che hanno perso, specialmente a ROMA!

  446. Bruno V.

    ” VOCE DI UN’UOMO CHE GRIDA NEL DESERTO !!

    CARO BEPPE ,NON SO CHI TI DIA ANCORA LA FORZA DI NON BUTTARE TUTTO ALL’ARIA E LASCIARE CUOCERE NEL SUO BRODO QUESTO POPOLO: APOSTATA E IGNAVO!PROBABILMENTE E’ LO STESSO DIO CHE DA FORZA E SOSTIENE QUELL’ITALIA B CHE HAI CITATO.SE C’E STATO UN ERRORE DA PARTE DEL MOVIMENTO E’ QUELLO DI AVER CREDUTO POSSIBILE PERSUADERE QUESTA PARTE DI POPOLO,(LA MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI 7SU 10),CHE LA GIUSTIZIA SOCIALE, LA LEGALITA’ E NUOVE FORME PIU’ EQUE E TRASPARENTI DI AMMINISTRAZIONE DELLA COSA PUBBLICA,POTESSERO ESSERE UN MODO CIVILE E PRODUTTIVO,DIVENTARE ESEMPIO ANCHE PER L’EUROPA, DI UNA DEMOCRAZIA CHE MIRA HA SVILUPPARE LE MIGLIORI RISORSE DEGLI INDIVIDUI,PONENDO AL CENTRO DELLA SUA MISSIONE,L’UMANITA’, LA TUTELA DEI PIU’ DEBOLI, UNA GIUSTIZIA SOCIALE RESPIRATA IN OGNI ANGOLO DEL PAESE ,E LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE IN CUI DEVONO VIVERE,,TUTTE COSE BELLISSIME E REALIZZABILI,,,MA IN UN ALTRO PAESE E CON UN ALTRO POPOLO! I TENGO FAMIGLIA,SONO IN FIN DEI CONTI SCHIAVI E SERVI DI UN SISTEMA CHE LI DIVORERA’,,UN “RENDEZ-MOI” SPIRITUALE CHE E’ DESTINATO AD IMPRIGIONARE NELLA SUA MALIZIA UN POPOLO NON LIBERO,,,C’ERANO LE PREMESSE PER DARE INIZIO AD UNA SVOLTA,AL CAMBIAMENTO…NON SONO SERVITE LE MORTI DI UOMINI COME FALCONE,BORSELLINO,,ECC,ECC,UNA CELEBRAZIONE RECENTE”DON PUGLISI””SOLO,, IN UN TERRITORIO DOVE LO STATO ARRIVA SOLO ATTRAVERSO I MEDIA,,QUANDO ARRIVA,,20 ANNI FA’UN PRETE STRAPPAVA CON LA PAROLA,,FIGLI DI DIO A PADRINI,DICENDO “QUI NON ESISTE NESSUN PADRINO ESISTE UN SOLO PADRE QUELLO ETERNO,,DI TUTTI!LO AMMAZZARONO.LUI SORRISE ALL’ASSASSINO,, DISSE VI ASPETTAVO!QUESTO CORAGGIO VIENE DALL’AMORE,DALLA GIUSTIZIA,DALL’ALTRUISMO,DAL VOLER BENE ALL’UMANITA’,, EPPURE QUESTO E’ IL PAESE DOVE PUOI UDIRE PER FATTI SIMILI” SE L’E’
    CERCATA””! ECCO BEPPE, QUESTO VOLEVO DIRTI,TU MERITI STIMA E AFFETTO PER CIO’ CHE STAI FACENDO E HAI FATTO PER QUESTO PAESE,UN GIORNO TI SARA’ RICONOSCIUTO “DA POPOLI MIGLIORI PERO’!ABBRACCI, B.V.

  447. Maurizio R.

    Proprio così, di norma si tolgono la vita o faticano a vivere SOLO coloro che non godono della certezza del posto PUBBLICO e quindi di stipendio CERTO, ci sono molti casi in cui anche intere famiglie, e alcune che vivono da intere generazioni, che godono di posto e stipendio pubblico senza meritocrazia, ma se e vero che il periodo delle vacche grasse è finito per il privato allora si profilano problemi per rastrellare gli stipendi di questa categoria di Privilegiati che in parte sono sicuramente anche dipendenti ineccepibili.
    Non sia mai che ora tocchi anche a LORO (intendo dipoendenti a qualche titolo PUBBLICI) A dover faticare con lo stipendio e a doversi cercarsi un qualche posto di lavoro nel Privato magari proprio con le agenzie di lavoro private!
    3400000 stipendi pubblici (circa ovviamente), stimato che costino mediamente òìuno 2500 euro lordi al mese, risultano circa 110 niliardi l’anno che non sono uno scherzo da manovrina di turno. Se mancano i privati che con il loro lavoro producono gli stipendi del pubblico, prima o poi saltano anche gli stipendi del pubblico e quindi le certezze ACQUISITE con tanta fatica”.
    E’ il lavoro privato che alimnenrta òa macchina dello stato e pertanto va tenuto almeno in vita!

  448. vincenzo

    carissimo giovanni c., bologna si vede che hai sbagliato a votare non capisco perche voti m5s se vuoi che si allei al pd, votalo direttamente. io ho votato m5s affinche faccia la sua di strada punto e basta

    1. luciano f.

      E’ quello che gli ho risposto anch’io.
      Molti elettori del pd, evidentemente, hanno votato 5 Stelle sperando in governo pd-M5S per far fare al pd quello che non vuol fare.
      Mi pare uno strano modo di ragionare, a dir poco.

  449. luciano f.

    Nella zona dove abito si votava in tre comuni, distanti pochi chilometri uno dall’altro.
    In uno abbiamo preso il 4%, nel secondo il 12% e nel terzo l’11%.
    Come mai queste differenze?
    Alle elezioni politiche avevamo preso molti più voti rispettivamente 9%, 14% e 18%.
    Come mai non sono stati confermati i voti di pochi mesi fa?
    Dei tre comuni, solo nel terzo eravamo presenti nelle precedenti comunali che si erano tenute nel 2011 e avevamo preso il 2,8%, oggi abbiamo quadruplicato i consensi.
    Ultimo esempio: in un comune vicino al mio alle politiche abbiamo preso il 10%, se si fosse votato alle comunali occorreva presentare un lista. Chi l’avrebbe fatto visto che non esiste nessun gruppo organizzato? I 5 Stelle non si sarebbero presentati e avremmo preso zero voti. Una debacle?
    Tutto questo per dire che la politica è fatta non solo di idee ma anche e soprattutto di organizzazione e quando ci sono le elezioni comunali i temi in discussione non sono la casta o robe del genere ma le buche nelle strade e il lampione che non funziona.
    E chi candidiamo noi? L’ultimo arrivato? O uno inviso alla comunità locale perchè non abbiamo di meglio? C’è molta strada da fare ma i risultati sono molto incoraggianti altro che crollo.
    Un conto sono le aspettative un altro la realtà che per essere modificata ha bisogno di impegno di lungo periodo. O pensavate che un “comizio” di Grillo avrebbe cambiato i rapporti di forza?
    Al lavoro!

  450. giovanni c.

    Per il povero Vincenzo.
    Io ancora posso scegliere se andarci a quel paese, tu ci sei già! Questa è la differenza! Sei di quei poveri – nel senso di carente ma non di mezzi materiali, di cui non mi frega niente – che pensano che i voti di Febbraio ( e che ora non ci sono, e non ci saranno più) siano piovuti dal cielo benevolente! La Manna! E dunque sono di proprietà del M5S e, in quanto dono di Dio, sono Doni Puri e Belli come quelli che ti faceva trovare la Mamma sotto l’albero di Natale! Un voto come il mio non esiste nella tua testolina, vero? Non è così, Povero! Quei voti sono arrivati da gente come me che lottano contro il presente sistema di corruttela e ingiustizia da una vita e che stavolta pensava che una bella scossa la si riusciva a dare! Una congiunzione favorevole di tanti elementi che inutile che ti spiego ( sarebbe sforzo inutile, il tuo), Povero! Vedere il grillo rivelarsi, a pensare bene!, un Povero più povero di te – non esagero! – quanto ad acume politico e coraggio è stata l’ennesima delusione! Vedere ora che questo Disastro sbraitante non è capace neanche di ammettere la sconfitta – primo necessario passo per una eventuale correzione della “non linea” determinata dalla sua “non politica” – mi rende convinto, come dicevo, che non resta che mandarlo a Fare in C. Sarà mica lo stesso Paese in cui sei già tu?

    1. luciano f.

      Ma perchè ti scaldi tanto? Vota per quelli che vogliono sovvenzionare la scuola privata, la Tav e delizie del genere. Non c’è che l’imbarazzo della scelta. Ma che vuoi dai 5 Stelle?
      Stanno facendo quello che avevano promesso niente di più niente di meno.
      Governo e opposizione. Il Pci ha cambiato l’Italia senza mai mettere piede al governo.
      Forse sei uno di quelli che avevano fretta: ma che fanno dormono a Roma mentre l’Italia brucia? Che aspettano a fare un governo col pd?
      Ora il governo c’è ma non vedo più quelli che avevano fretta. O non c’è più urgenza?
      In democrazia non funziona come dici tu.

    1. luciano f.

      Qualcuno che ragiona in questo paese ancora c’è ma non lo si trova più sui grandi media.
      Informarsi stanca, diceva Ramonet.
      Qui si leggono tantissimi commenti che riprendono quello che è stato detto dalla gruberozza e compagnia bella. Se quelli continuano ad essere i riferimenti anche di chi vota 5 Stelle si va poco lontano.

  451. Luca Nuzzo

    Caro Beppe, quest’Italia è occupata da un popolo di idioti e ingrati, ci hai sopravvalutati: non ti meritiamo. Basta leggere i giornali, basta leggere qui sotto, basta parlare con la gente, basta guardare come è ridotto questo paese.
    Che schifo.

  452. maurizio fontana

    “Cominciare una rivoluzione è difficile.
    Ancora più difficile portarla avanti.
    Vincerla è difficilissimo!
    Una volta vinta, sarà allora che cominceranno i veri problemi!”
    Non mi ricordo il nome, ma era uno dei capi della rivoluzione algerina; ucciso in carcere dai francesi.
    In alto i cuori, siamo solo all’ inizio.
    Le idee camminano sulle gambe delle persone.
    Io continuo a crederci e non sono disposto a fermarmi o a farmi corrompere. E cammino.
    Avanti senza paura!
    Loro non si arrenderanno mai.
    Ma non passeranno!
    EVVIVA
    Maurizio

  453. vincenzo

    giovanni c., bologna vai tu a quel paese, tu non sei uno dei 25% parla per te , fai vedere tu cosa sei capace

  454. giovanni c.

    Gli Italiani? Ma gli Italiani, Grillo straparlante, ti avevano dato il 25% in una botta sola! Hai capito? No? Te lo spiego: mai era successo che una forza che si presenta con un programma di cambiamento, fuori dalle logiche spartitorie solite, aveva preso un 25% alla prima prova nazionale! Che cosa voleva dire Grillo della malora, dillo! Non lo sai, altrimenti non avresti fatto le minchiate che hai fatto, sprovveduto che non sei altro! Voleva dire che , UNA BUONA VOLTA, la gente dava fiducia ad un programma per cambiare le cose DA SUBITO! Nesssuno di quelli che t’han dato il voto pensava che, addirittura!, si poteva arrivare al 51% e governare da soli alla prima elezione, questo è poco ma sicuro ( la gente normale vive sulla Terra non su un palcoscenico!). Dunque, a parte qualche bambinone che non distingue un cesso da un accesso, NESSUNO , voti permettendo e , porcaloca,lo permettevano , pensava di cambiare le cose alla prossima legislatura,fra 5 anni, o 10 anni se ancora non andava bene,o 15, 20 etcetcetc! Capito, Testa Tuttosso? Hai fatto di tutto per non sederti ad un tavolo di trattativa con Bersani il quale, al contrario di te che straparli e basta, si è giocato il posto di segretario conquistato con 2 milioni di voti ( mica 30 o 40 mila come usa dalle tue parti!) sulla scommessa di fare un Governo col M5S! Hai esultato quando i destroni del PD, con Napolitano e il Nano, che ormai stava facendo le valigie per Antigua, l’hanno fatto fuori grazie al fallimento da te provocato: hai detto che l’avevi fatto fuori tu, “avanti il prossimo!” gridasti, stolta creatura! E, in articulo mortis, quando ormai Bersani, cotto a fuoco lento, non era più in grado nemmeno di far eleggere Marini o Prodi, te ne esci con la profferta di Rodotà! Ma da dove ci sei venuto, dlettante della malora? Ogni cosa ha il suo tempo, capito? NOn è come nei tuoi spettacoli, la realtà! Basta. Vai a F.in C.!

    1. maurizio c.

      Ma lui è coerente! aveva detto che non si alleava con nessuno e non l’ha fatto… quale meravigliosa occasione persa per levarsci dalle scatole finalmente quella gelatina dolciastra e appiccicosa e tutti i suoi adepti che con il suo partito azienda ha ipnotizzato per anni milioni di italiani!

    2. Franco G.

      Povero Coglione, ti sei fatto un film in testa! Hai travisato la realtà…sono successe altre cose e tu hai capito solo ciò che hai sognato!
      La Sereni, Vicepresidente della Camere, esponente PD-L da Bruno Vespa sbigottito e davanti a milioni di ascoltatori ha detto: “Noi non volevamo i voti del M5S per governare insieme, ma solo per far partire un governo di centrosinistra”…di che CAZZO parli povero Idiota dal piccolissimo cervello?

  455. Giancarlo Sanavio

    Caro Beppe
    non ti ho votato – nonostante la stima personale – tra l’altro perchè non condivido la tua visione di un popolo italiano onesto oppresso da una casta corrotta. Non viviamo in un regime dittatoriale, siamo noi a scegliere chi ci rappresenta. E non riesco proprio a vedermelo un popolo di vergini che per caso o per sfortuna si fa rappresentare da delle prostitute. E’ più facile che siano prostitute gli uni e gli altri.
    Il risultato di queste elezioni ti insegni a non fidarti delle masse,che mandano al potere chi sentono che gli somiglia e dunque non sono migliori di chi sta in alto. Ciao. Giancarlo.

  456. maurizio c.

    Stanno alzando il tiro, siete sotto fuoco incrociato, tutte le testate vi stanno dando addosso; non vi ho votato ma ho simpatia per il movimento. Capisco l’enorme sforzo per tenere insieme una roba del genere da parte di Beppe ma non vi potete arrabbiare e impermalosire se una giornalista vi da una tiratina di orecchie; mi è rimasta impressa l’immagine di Michele Garrusso che agita le mani minacciose davanti al viso della giornalista di Report e risponde in modo scortese e arrogante.. Il vostro grande difetto? l’arroganza a volte l’ignoranza e la presunzione… va bene la rabbia ma, un po’ di umiltà, quella vera, non vi farebbe male.

  457. fausto l.

    Non riesco a capire quelli che ancora dicono che Grillo non e’ voluto andare al governo… Ma siete completamente rincoglioniti o cosa? Forse siete dei troll, e’ l’unica spiegazione! E’ stato detto candidamente d una rappresentante del PD-L; era soltanto una manovra di assaggio se il M5S dava la fiducia per fare esattamente quello che stanno facendo adesso!! Sono compagni di merende! Dovevano fare l’inciucio a tutti i costi, altrimenti vanno tutti in galera! Bersani era stra-cotto! Alla prima prova l’accordo si sarebbe frantumato!! Pensiamo solo alla elezione del presidente… Questi dovevano rielegge er “Cresta” perche’ c’e’ l’accordo con la mafia che pesa come un macigno! Vogliono farlo passare come una ragione di Stato… Capito? Abbiamo dovuto rinunciare a degli uomini straordinari come Falcone e Borsellino perche’ “loro” ci dovevano salvare dalla mafia! Che vadano a farsi fottere! Noi non dimentichiamo, oltre a restituire il maltolto in soldi, ci devono anche restituire “l’anima”. Con il loro operato folle ce l’hanno succhiata e vedo i nostri connazionali aggirarsi senza piu’ speranza. MALEDETTI!

    1. Vittorio Vaglia

      Caro Fausto, ammiro le tue parole e la tua tenacia… Io ho lottato, combattuto, litigato, discusso, spiegato…per ore ed ore con questi individui qua…ma niente da fare, non c’è verso di fargli capire come stanno realmente le cose.
      Adesso però sono proprio stufo e non sprecherò più un solo minuto con questa gentaglia. Che si tengano il Nano, Gargamella, il mostro a tre teste e via dicendo. E’ esattamente ciò che si meritano…!!! Io d’ora in poi mi dedicherò solo ed esclusivamente a far crescere il nostro Meetup ed a regalare una nuova classe dirigente giovane, battagliera, informata e preparata ai comuni del nostro territorio.

      Un abbraccio…!!! Vitto.

  458. Re Lik

    Almeno una cosa deve cambiare.
    E’ necessario d’ora in poi parlare in TV, nei giornali, ovunque.
    Spiegarsi, confrontarsi, illustrare, dimostrare, convincere.
    Forse disertare i talk-show poteva essere una scelta indovinata durante la campagna elettorale delle politiche. Ma oggi il risultato di queste amministrative dimostra che continuare così è stato un grave errore.
    Non possiamo continuare a vedere e a sentire Vespa, Floris, Porro, Telese, Cruciani, Loquenzi, ecc. ecc. che sparano falsità calunnie e scherno contro il Movimento 5 Stelle senza che nessuno li possa in alcun modo contraddire puntualmente lì per lì, sul momento.
    Le smentite a distanza di giorni (magari parziali e tendenziose, vedi Luxuria) servono a ben poco. Le smentite a questa gente dobbiamo darle noi: in faccia, sul muso, in aperto e diretto contraddittorio. Rincorrere questi soggetti dopo giorni si traduce solo in ulteriori perdite di tempo.
    Mandiamo tutti i migliori polemisti e oratori nei talk show, nelle radio, dovunque sia possibile.
    Ormai ci sono diversi parlamentari M5S (non tutti, per ora)che sono perfettamente in grado di argomentare con prontezza e proprietà di linguaggio. Mandiamoli avanti, in tutte le trincee, così impareranno ancora meglio a difendersi e poi lo insegneranno agli altri.
    Ma essere presenti è assolutamente necessario. Altrimenti saremo considerati (e lo si è visto) latitanti.
    Avanti Beppe, e avanti parlamentari a cinque stelle !!!!!

  459. Massimiliano Telese

    Condivido, a questo punto lasciamo che la storia faccia il suo corso, anche se tristemente a discapito di tante famiglie dell’Italia B e di milioni di giovani ed imprenditori. Ai posteri l’ardua sentenza!!!

  460. vincenzo

    la maggioranza degli italiani sono fascisti e razzisti , non a caso il fascismo e la mafia nasce in italia, la minoranza ha PAURA,tanta paura da suicidarsi piuttosto che opporsi. Pochissimi si ribellano scomposti e danno un impressione poco seria.I ricchi non vogliono ma soprattutto non sanno come migliorare la nazione perche troppo sazii, I poveri vogliono ma non sanno perche troppo affamati ,insomma siamo condannati penso.
    pero volevo comunque mandare affanculo tutti coloro che si permettono di criticare il non accordo del m5s col pd e mi chiedo se veramente hanno votato m5s se volevano un accordo col pd non potevano votare direttamente pd?
    io alla prossima occasione vi voto comunque
    se penso a tutte le volte che ho votato a sinistra ed …… mi viene il mal di stomaco

  461. giovanni c.

    Ma cosa dici grillo?! Sei fuori come un balcone! I pensionati da 5000 euri o chi vuole mantenere lo status quo NON HA DATO IL VOTO al M5S a febbraio! E invece chi ieri non ha dato il voto è proprio gente che ti aveva votato allora! Grillo, la tua analisi fa acqua come ha fatto acqua la “politica”( se fa per di’!) che hai prodotto dal giorno dopo le elezioni! Ma cosa credi che t’abbiamo dato a fare il voto? Per farti passare , a te, il piacere di avere un palcoscenico assicurato e, agli Eletti, la possibilità di farsi uno stage di lusso ( a 5stelle, no?) in Parlamento? Te l’avevamo dato per cambiare le cose , OGGI, non in quel futuro da Peter Pan quando il 5S prenderà il 51% e governerà in perfetta solitudine! Grillo della malora, hai lottato per non andare al Governo! Nessuno al Mondo aveva mai visto un partito che chiede i voti per NON governare, anzi, per farsi emarginare – il 25% dei voti compreso il mio! – come puro arredamento parlamentare! Dando forza e potere esattamente a quelli a cui dovevi toglierlo per mandato elettorale! Dicevi: tutti a casa! Quando? Non l’hai detto, dimmelo ora Grillo straparlante della malora: QUANDO? Quando i presenti saranno nella tomba? Quando non ci sarà neanche una casa da cui buttare fuori i ladri? Comoda per te: la tua vita scorrerà senza problemi anche se devi aspettare dalla tomba altri 50 anni! Ma per gli altri non è così! Perciò, perchè dare un voto che si è rivelato ancora più inutile del voto ai soliti partiti?

  462. Giuseppe P.

    I due treni. di G. Pellegrino
    Il treno(A), vecchio e maleodorante, viaggia su binari fatiscenti senza una meta precisa mentre il treno(B), è nuovo, non ha fatto ancora neanche un Km , viaggia su binari nuovi, con una meta certa e coerente. Il treno(A) consuma moltissimo e per funzionare ha bisogno di tantissimi soldi che prende da molti viaggiatori a favore di pochi e del personale viaggiante mentre il treno(B), consuma pochissimo e non chiede soldi a nessuno. Il treno(A) ha un pilota incosciente ed il personale, cinico ed egoista, che pensa solo ai posti migliori mentre il treno(B) ha un pilota serio ed il personale pensa a far star bene i viaggiatori. Il treno(A) ha un personale espertissimo nel borseggio mentre il treno(B) ha un personale ingenuo e onesto. Il treno(A) lascia a terra molti viaggiatori che hanno pagato un biglietto salatissimo mentre il treno(B) fa salire tutti compresi quelli senza biglietto. I due treni sono affiancati ed in mezzo c’è un marciapiedi colmo di persone. Dal treno(A) si affacciano mille persone con megafono dicendo che il treno(B) ha le ruote bucate, quadre, il pilota senza patente, il personale inesperto e i binari portano ad un burrone. Dal treno(B) si affacciano poche persone,senza megafono, facendo presente che il treno(A) è pieno di balordi che pensano solo ai fatti propri lasciando a piedi un sacco di persone,anche se hanno pagato un salato biglietto, mentre il loro treno(B)non può avere le ruote bucate, quadre che non ci vuole patente ed il personale, anche se ingenuo, ha la competenza adeguata. Il personale del treno(A) si diverte a giocare d’azzardo e fare cose non legali mentre il personale del treno(B) non sa giocare d’azzardo e cerca disperatamente la legalità.
    Arriva il momento di partire e ……….indovinate su quale treno sale la maggior parte della gente??

  463. angelo t.

    Va bene così secondo me. S il m5s fosse andato subito al governo e in partnership con la vecchia politica incarnata da Bersani avrebbe fatto na vampata e si sarebbe subito spento. E’ preferibile una lenta combustione, che da ai nuovi deputati, il tempo necessario per prendere confidenza col sistema, farsi conoscere dall’opinione pubblica e intanto, fare da pungolo per le riforme e il cambiamento. Il tempo ci darà ragione perchè la conservazione dello statu quo è il suicidio dell’Italia. Purtroppo solo la catastrofe potrà far rinsavire gli itliani se non si vogliono rivoluzioni cruente. Chi va piano va sano e va lontano.

  464. Stefano Ravasio

    Per essere credibile il M5S dovrebbe liberarsi dal capo comico Grillo, mi rivolgo a voi militanti, non siate uguali ai pecoroni del Pdl che ripetono tutti le stesse cose del loro capo Clown B., ragionate con la vostra testa, il Paese ha bisogno di persone giovani, serie e competenti, non di clown e comici …

  465. Mino Sorrento

    Poche scuse, il PD vi ha schiacciati come si schiacciano gli scarafaggi che cercano di infestare le abitazioni civili, voi e il vostro elettorato di pezzenti disoccupati fancazzisti senza idee non potrete mai sconfiggere noi membri della società civile. Invece di continuare ad illudervi di poter mangiare a scrocco sulle spalle di noi insegnanti, avvocati, dirigenti eccetera eccetera pensate a trovare un lavoro come fanno gli immigrati, andate a fare i muratori, a pulire i cessi o a raccogliere pomodori che siete solo una massa di fannulloni che hanno avuto la laurea in regalo a 35 anni o pensate veramente che vi regaliamo anche il reddito di cittadinanza?

  466. Carlo R.

    non viviamo in un paese normale!!
    ho sentito le parole di fassioni su report a proposito del tav e mi sono venuti i brividi un idiota di dimensioni galattiche. il consiglio che do ai giovani è questo:ANDATEVENE DA QUESTO PAESE E TORNATECI SOLO PER LE VACANZE E QUANDO TORNATE LAMENTATEVI MOLTO

  467. Gianpietro Federici

    cmq la si voglia interpretare queste elezioni amministrative per il M5S sono state una batosta, ma anche il PD-L non può cantare vittoria poichè circa il restante 50% dei potenziali elettori non è andato a votare e cioè il Partito Vincente.
    Io credo che questa batosta potrà farci molto bene se all’interno del movimento ci sarà la volontà politica di fare un’autocritica costruttiva per evidenziare le ragioni vere di questo attuale distaccamento dei precedenti nostri elettori.
    Un dato certamente politico secondo me è che gli attivisti devono cambiare il modo di agire.
    Stare più vicini e toccare con mano i problemi dei comuni Cittadini piuttosto che essere sempre attaccati al pc poichè alla fine si finisce, senza accorgersene, di ragionare e di diventare tu lo schiavo dello strumento che usi. Più preparazione politica e più coraggio per combattere le diseguaglianze sociali, le ingiustizie e le sopraffazioni subite dai cittadini più deboli.
    Più determinazione e preparazione nell’affrontare le questioni sociali e le problematiche del lavoro perchè non è assolutamente sufficiente dire che chiediamo il Reddito di Cittadinanza.
    Possiamo fare molto, ma molto di più per affrontare concretamente queste tematiche.
    Ad esempio quello di garantire temporaneamente il lavoro a Tutti, in attesa di tempi migliori.
    Si può fare! Ad esempio discutere ed attuare una mia vecchia proposta ad hoc di circa 30 anni fa.
    Abbandono di invidie e gelosie all’interno del movimento con avvicinamento, e non allontanamento, agli attivisti o ai semplici “grillini” che hanno una eventuale esperienza politica e/o culturale che non guasta per la crescita del M5S.
    Partecipazione ai “banchetti” di attivisti in grado di dare delle risposte convincenti a coloro che si avvicinano per chiedere lumi al M5S.
    Iniziative politiche contro la Casta da prendere dentro e fuori il Parlamento.
    Fare in modo che i nostri parlamentari valgano per davvero 1 e non zero.
    IMU,IVA,EVASIONE FISCALE, SCUDO FISCALE:farsi sentir

  468. D M.

    …Continua
    Forse sono due i punti che il movimento deve ripensare:
    1)Siamo visti come un soggetto veramente organizzato capace di raggiungere gli obiettivi che si prefigge anche contro i propri nemici con esperienza e capacità o no? Siamo un organizzazione con figure esperte nel raggiungere degli obiettivi complessi?
    2)Siamo dentro le istituzioni e non siamo una forza extraparlamentare: stiamo usando nel modo giusto i voti ottenuti oppure per rimanere fedeli alla nostra visione forse non possiamo essere una forza parlamentare, ma solo una forza nella società con azioni sul campo al di fuori dei palazzi?
    Parto dal secondo punto, quello forse più complesso, basandomi su un commento sentito da un classico rappresentante dell’elettorato medio italiano… uomo di oltre 60 anni, imprenditore della provincia ricca ed in crisi, berlusconiano, per sua stessa ammissione prima di tutto a causa dello schifo rispetto all’ipocrisia della sinistra.
    Il suo commento dopo il fattaccio dell’elezione del presidente è stato che il 5stelle aveva dimostrato di non avere “coraggio”, che in quella situazione doveva rompere con le istituzioni e prendersi la responsabilità di fare mosse rivoluzionarie …. Altrimenti solo parole da salotto… che sarebbero state presto riassorbite dai vecchi furbi dei partiti classici. Ci vogliamo pensare su?

    Il primo punto è credo anche fondamentale: E’ ora che il movimento Si dia una connotazione più organizzata, NON nel senso PARTITICO, ma di avere dei rappresentati credibili in termini organizzativi che, quando spiegano e propongono le nostre idee, siano percepiti come una vera classe Dirigente.
    L’Uno vale Uno, la Democrazia Diretta e la condivisione delle scelte con l’intera cittadinanza sono principi base fondamentali non trattabili, ma ci serve una “Classe Esecutiva”. Per ricostruire servono ingegneri ed architetti non basta il volontarismo.
    Dobbiamo apparire più credibili nelle modalità di comunicazione e nei fatti per quel 50% che non è andato a votare

  469. luca scaglia

    Sconfitta? Quale sconfitta cittadini?? Io non vedo nessuna sconfitta!
    La destra ha perso dappertutto ( e uno !) . I candidati pd o ibridi dei comuni più importanti del paese hanno vinto continuandosi a lavare le mani dalle troppe strette con i loro colleghi inciucioidi e oltre a ciò, stanno più o meno opportunisticamente sorridendo a 36 denti alle idee del Movimento (e due!). É una sconfitta secondo voi? Piangiamo solo perchè non siamo protagonisti diretti della politica delle buche dell’asfalto o del numero di parcheggi?
    Cari cittadini miopini e scordarelli ve la ricordate la Lombardi alle consultazioni quando diceva “…noi abbiamo un piano di rinnovamento di questo paese per i prossimi trent’anni…” ?

    Il Movimento si propone di cambiare mentalità non solo alla politica in senso “poltronistico ” del termine, ma alla politica nell’approccio , nella filosofia stessa della gestione del bene pubblico.
    Il Movimento è un pensare avanti , il Movimento è un invito a riflettere alla partecipazione del bene pubblico sin da quando si deve decidere a che ora accendere la lavatrice, decidere quando e se utilizzare l’auto o dove mettere la spazzatura.
    Il Movimento è uno stile di vita e quindi in modo naturale e conseguenziale anche di fare politica . Cittadini non piangete perchè non abbiamo ottenuto la nostra percentuale di fascette tricolori.. pensate altro, anzi pensate alto !!

  470. sebastiano garilli

    Caro Beppe,
    innanzitutto Ti ringrazio perchè con le Tue idee, da me condivise, hai risvegliato la mia coscienza addormentata da 30 anni di comunicazione atta a disinformare e distorcere la realtà.
    Io ho aderito al M5S e sono nella lista delle prossime elezioni comunali e se fossi stato eletto alle nazionali avrei mantenuto quanto accettato e sottoscritto. Però quello che secondo me abbiamo sbagliato è nella comunicazione perchè non comunicando abbiamo escluso tutte quelle persone che, per vari motivi, non hanno accesso a internet. Ti faccio un piccolo esempio: circa un mese fà sono stato alla presentazione del canditato sindaco di Catania, lidia adorno, ed in quella occasione sentire la realtà detta da tre donne una deputata nazionale una regionale ed una canditata sindaco ha consolidato e rafforzato la mia scelta e quante persone, sentendo le stesse cose, sarebbero state in grado di scegliere ed essere cittadini partipanti. Purtroppo, caro Beppe, non serve addossare colpe agli italiani se anche noi abbiamo nascosto le informazioni nel blog, e sufficiente ammettere l’errore e rimediare anche perchè bisogna dare fiducia a tutti i cittadini e non solo agli internauti.
    Ho espresso la mia opinione ma resto sempre un cittadino del M5S e obbediente a quanto concordato anche perchè se ci dividiamo siamo molto più vulnerabili. Sarò sempre obbediente alla maggioranza che sceglie democraticamente come ci hai insegnato. Vorrei citare un princpio espresso nel libro della Kabbalah:
    quando reagiamo= reattivo significa:
    – Essere L’Effetto.
    – Essere un’Entità Creata.
    – Essere Sotto il Controllo di Qualunque Cosa.
    – Ricevere
    al contrario proporre=proattivo significa:
    – Essere la Causa.
    – Essere un Creatore
    – Avere il Controllo
    – Condividere.

    Ciao Beppe e grazie

  471. D M.

    Salve a tutti,
    Sono dall’altra parte dell’oceano e quindi ho avuto qualche ora in più per sedimentare il risultato di queste elezioni amministrative prima di esprimere il mio punto di vista.
    Perché chi è andato a votare ha ancora dato la sua preferenza a PD e PDL, pur in presenza di:
    1) Un comportamento folle del Pd che ha dimostrato di essere colluso con PDL, e di essere un partito di traditori (101 ancora al suo interno).
    2) Un PDL che rimanendo fedele alla propria natura di partito padronale teso a proteggere solo il suo proprietario e non a fare gli interessi del paese.
    3) Una crisi economica e un modello di sviluppo oramai irreversibilmente morto che porterà in pochi mesi all’impossibilità dello stato di far fronte ai propri servizi, o che stritolerà sempre più chi già paga per mantenere una macchina pubblica insostenibile.
    4) Proposte economiche del nuovo governo inciuciato a dir poco ignobili (qualcuno si è indignato della proposta del posto di lavoro giovanile ereditario di padre in figlio? Siamo tornati al medioevo con il lavoro lasciato in eredità? Ma la meritocrazia che fine ha fatto se questo è il modo di dare lavoro ai giovani..)
    L’analisi di Beppe è corretta, esiste questo zoccolo pari a circa il 50% degli italiani che ancora non sono stati toccati e che non hanno capito che le loro prebende non nascono sugli alberi, ma derivano dal lavoro dell’altro 50% che oramai non c’è più e che quindi renderà impossibile presto anche a loro galleggiare.
    Ma non è solo questo a mio parere, e questo lo dimostra il fatto che quasi il 50% degli italiani non è andato a votare e non ha votato per il movimento.
    Continua………….

  472. Francesco Giussani

    a Roma hanno votato 245.275 elettori in meno rispetto alle precedenti elezioni (comunali 2008). Sono i 245.275 votanti che hanno avuto paura di votare M5S? Sono i 245.275 votanti schifati da PDL e PDmenoelle ma che non hanno il coraggio di votare M5S? Chi sono? Sono altri 245.275 che vogliono conservare lo status quo? E quanti sono!!!!

  473. mariano de mattia

    “Io vi capisco”…ma non ti viene il dubbio che il problema non sia solo degli altri? Forse la questione è che c’è qualcuno che non capisce te! O forse sei tu stesso che non capisci quanto sia importante fare autocritica? C’è sempre un conpevole tra gli altri; giornalisti, parlamentari, televisioni, giornali ed ora pure gli italiani! Tu hai avuto il potere di portare a veder le stelle il M5S, tu hai la potenzialità di distruggerlo se non capisce che ogni tuo gesto, pensiero ed azione si riflette sull’intero movimento. Fermati, rifletti, esci dall’angolo, accetta il confronto e riconosci le responsabilità delle scelte sin qui sostenute. Gli italiani lo hanno già fatto!

  474. klaudio t.

    ….e solo perche nessuno dei canditati M5*****è andato allo spareggio,solo perche non si è riusciti a fare gli stessi numeri delle politiche molti ora sono pronti a ripensamenti,accuse,del
    perche non si è fatto un minimo di accordo con il PD etc,etc.A me suonano solo come vecchie tattiche
    inciuci del vecchio che non muore.NO !! io sono d’accordo con tutto il programma e il modo di attuarlo.Loro sono stati quelli che hanno portato il paese a questo livello pietoso e di degrado.
    Non VOGLIONO cambiare ne loro e meno!quelli che li
    hanno votati.Si!!almeno anche nel M5*****si farà
    una “scremata”,andrànno via solo coloro che di questo movimento non hanno capito cosa veramente rappresenta,cosa e come vuole cambiare la società
    italiana.L’onda è lunga e ci saranno periodi di calma apparente ma state certi che non si può più fermarla.Personalmente più che la quantità(che è
    importante)la cosa migliore sia la qualità,questo
    movimento non la deve perdere……..altrimenti
    saremo come gli altri e allora io ritornerò a non
    votare per…… QUELLI !!
    Claudio

  475. paolo dolzani

    Non sono d’accordo che andare in tv possa aiutare il movimento. Anzi penso che, a parte la questione della fiducia a bersani (non mi esprimo a proposito, ma sicuramente ha vinto l’immagine dell’occasione persa e dell’immobilismo del 5s), un grosso problema sia il modo di apparire dei grillini di camera e sanato. Molti sono sicuramente validi, di sicuro non meno dei deputati degli altri partiti e ancora di più quando si parla di onestà e correttezza, ma appaiono come dilettanti e incompetenti. Non è DIRETTAMENTE colpa dei media: al più i media ci marciano su questa inesperienza comunicativa che è una sponda perfetta per gli avversari. Il problema è che sono davvero dilettanti della politica che peccano molto in comunicazione. Speravo che la mossa di nominare dei supervisori e responsabili della comunicazione arginasse questa grossa debolezza ma non è così. Quindi, forse, invece che mostrarsi di più in tv bisogna dire ai grillini di non aprire mai la bocca davanti a un microfono. Ci sono dei rappresentanti e addetti alla comunicazione e basta, qui la libertà di parola e opinione che potrebbe evocare qualcuno in risposta al mio ragionamento non c’entrano. è questione di regalare assist all’avversario in continuazione. Per quanto riguarda il risultato di queste elezioni condivido in toto il post di beppe ma tendo a ridimensionare un po’ (rimangono comunque negativi oggettivamente) i risultati essendo convinto che chi ha votato 5s a febbraio abbia (1) dato per scontato che i candidati sindaco 5s non avessero speranze e in secondo luogo non fosse interessato a votare sconosciuti e sgangherati (vedi discorso sopra sull’immagine dei grillini) candidati locali mentre rimane probabilmente l’intenzione di sostenere 5s in quanto partito di grillo a livello nazionale.

    1. Mark Pulitzer

      ma non sparare cazzate. E’ importante selezionare 2-3 persone che vadano in TV. Non e’ necessario che che tutti e 163 siano delle cime, e’ sufficiente averne 2-3 di livello presentabile! E guarda che lo fanno anche gli altri partiti, mandano in televisioni sempre gli stessi….. nonostante il PD abbia settecento parlamentari, in TV ci vanno sempre le stesse 2-3 facce

  476. Lorenzo D.

    Alcuni falsi giornalisti iscritti all’ordine dei “leccaculo” grugniscono.

  477. Marco Di Marco

    Quindi, secondo Grillo i pensionati sono dei parassiti che ricevono la pensione come grazioso regalo dallo Stato. E invece sono persone che hanno lavorato una vita pagando fior di contributi che coprono interamente la loro pensione (i contributi ammontano al 40% circa dello stipendio lordo!). Sentirsi fare queste prediche da un personaggio decisamente molto più ricco, come di sicuro è Grillo, per un normale pensionato di livello medio-basso è davvero surreale e sa anche di beffa!!!

    1. gianni barbotti

      Sillogismo demenziale alla Berlusconi!

  478. Daniele Melchiori

    Parola d’ordine “B..a chi molla”
    Tenete, teniamo duro…. Le amministrative non sono le politiche!!!

  479. Mark Pulitzer

    ai fautori della linea dura e pura:

    arrendetevi, siete circondati.

    1. Lucio P.

      Vai a rompere le scatole da qualche altra parte. Sei molesto, stai facendo stalking.

  480. Claudio C.

    VI CAPISCO MA NON DEL TUTTO – PARTE PRIMA

    Premesso che non riesco a capire come gli Italiani possano ancora “premiare” con il voto i vecchi partiti (dopo quanto hanno combinato …), devo dire che purtroppo, leggendo svariati commenti su questo blog (ed anche il post di Beppe), non si può non rendersi conto che c’è un livello di intransigenza assoluta che considero un fattore negativo.

    Noi siamo per un cambiamento radicale … ed un tale cambiamento non può essere istantaneo …
    Noi siamo neofiti, senza esperienza, quindi soggetti a commettere molti errori …
    Noi abbiamo tutti contro, politici e media …

    Queste cose vanno tenute in debito conto e di conseguenza elementi che ritengo indispensabili per un nostro successo sono:

    ⦁ Umiltà
    ⦁ Trasparenza
    ⦁ Onestà
    ⦁ Voglia di lottare
    ⦁ Coerenza
    ⦁ Democrazia diretta
    ⦁ Qualità morali
    ⦁ Onestà intellettuale
    ⦁ Senso di autocritica
    ⦁ Elasticità mentale
    ⦁ Realismo
    ⦁ Competenza

    E li ho elencati in ordine sparso … ma si può onestamente ritenere che siano tutti presenti in noi ???
    Qualcuno certamente si, ma non basta … occorrono tutti …

    Il “DIVIDI ET IMPERA” purtroppo lo usano “altri” (potremmo riparlarne) ma non si addice a noi e non porta buoni frutti …

    Non è ammissibile dividere gli Italiani in questo modo … mi sta bene distinguermi dai disonesti, dai corrotti, dai corruttori, dagli evasori fiscali, dai delinquenti … ma dai dipendenti pubblici no …

    Fra questi ci sono sia i buoni (la maggioranza) sia i cattivi, ma come in tutte le altre categorie …

    1. klaudio t.

      D’accordo su tutto !!!concordo con te su tutta la linea….
      però ho i miei dubbi sui Pubblici Dipendenti….
      altrimenti non andrebbero a farsi RACCOMANDARE…
      e dopo chiedere per un posto sicuro pure per i propri cari e parenti.Secondo me si salvano solo
      un 20-30% che fa veramente il proprio lavoro per il resto è solo un’accozzaglia di raccomandati/pure priviligiati un ricco serbatoio di voti x la casta.
      Claudio T

  481. Lucio P.

    LA TELEVISIONE, I GIORNALI E LE RADIO HANNO INFLUITO IN MANIERA DETERMINANTE SUL MANCATO “BALZO IN AVANTI” DEL M5S ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE. Altro che “non è corretto” o “non è giusto”!

    Sicuramente influisce anche “il voto di scambio” clientelare, familistico ed amicale delle amministrative, ma mai quanto la pressione mediatica.

    Quasi tutte le trasmissioni televisive, i programmi radio, i giornali e le riviste, hanno bombardato la popolazione italiana di bugie, menzogne, calunnie, diffamazioni, insulti, distorsioni, sarcasmo denigratorio, sbeffeggiamenti, critiche gratuite, mistificazioni di ogni risma, in ogni ora del giorno e della notte, contro il M5S.

    I mezzi ci comunicazione nelle società capitalistiche sono per la quasi totalità nelle mani dei potentati economici industriali, bancari, finanziari e dello Stato che difende i loro interessi. Questo è un problema che riguarda il mondo intero, anche se l’Italia rappresenta un caso di scuola.

    LA TELEVISIONE E MEDIA CONTROLLATI DAL POTERE ECONOMICO, COSTITUISCONO OGGI L’UNICO VERO OSTACOLO DELL’UMANITÀ VERSO UN REALE CAMBIAMENTO.

    Se non si riesce a trovare un modo per neutralizzare questi strumenti micidiali di lavaggio del cervello, indottrinamento, manipolazione, istupidimento e lobotomizzazione delle masse, qualsiasi scatto di ribellione dovuto a situazioni cicliche di crisi economiche, sarà destinato ad essere spento con le “buone” o con le cattive.

    Spero che a qualcuno non venga in mente di buttarsi nelle fauci del lupo: CHI VUOLE USARE LA TELEVISIONE PER CAMBIARLA, SARÀ DESTINATO AD ESSERNE CAMBIATO.

    1. luciano f.

      Sono d’accordo.

  482. Claudio C.

    VI CAPISCO MA NON DEL TUTTO – PARTE SECONDA

    Se non impariamo dagli errori commessi (i nostri ma anche quelli degli altri),
    se non aumentiamo la nostra visibilità (TV),
    se non passiamo alla democrazia diretta,
    se non moderiamo la nostra intransigenza,
    se non la finiamo di insultarci a vicenda tra noi (troll / non troll),
    se non siamo disposti alla mediazione (DURI e PURI non sempre funziona, a volte occorre ragionare sugli argomenti),
    se non siamo disposti a cambiare idea quando occorre (cioe quando l’idea proposta dall’altro è palesemente migliore della nostra)

    … non siamo destinati a percorrere una lunga strada … purtroppo !!!

    I 20 punti del programma devono indicarci gli obiettivi, ma le strade per raggiungerli dovrebbero essere discusse dalla base e votate a maggioranza. Le proposte vanno discusse e votate, non imposte …
    I suggerimenti vanno prima valutati e solo poi eventualmente rifiutati …
    Le critiche vanno accettate e se ritenute infondate ne vanno spiegati i motivi …

    Ho votato M5* e rivoterò M5* … ma alcune cose che fate e che dite non le condivido … ed in democrazia DEVE essere possibile il civile dissenso e la critica costruttiva …

    1. Claudio C.

      Comunque esorto a non mollare … perchè ci vorrà tempo ma il M5*, se saprà migliorarsi, potrà cambiare in meglio questo Paese …

  483. Giuseppe Adorno

    Grazie Beppe,non dimentichiamoci che chi ha vinto sono le coalizzioni mentre M5S non ha coalizzato né coalizza con nessuno perciò, mi rivolgo agli indecisi, rifacciamoci i conti. Purtroppo siamo troppo influenzati dalle chiacchere e poco abituati a vedere i fatti. L’M5S è l’unico che finora ha fatto cose concrete a favore degli italiani ma, pare, che si considerano di più le prese in giro dei giornali e tv su M5S ed i suoi componenti. Ma non li vedete in tv che atteggiamento hanno? sempre che ridono e si danno pacche sulle spalle. NON c’è niente da ridere, siamo in una situazione di merda e loro ridono.Che mancanza di rispetto verso quei poveretti che stanno passando le pene dell’inferno anche a causa della politica sporca.

  484. sebastiano perrone

    NON ACCAMPIAMO SCUSE E RICONOSCIAMO CHE LA POLITICA DELL’ASSENZA NON PAGA. NON SI PUO’ PIU’ INDUGIARE E BISOGNA CHE CHI HA DECISO DI FAR POLITICA LO FACCIA SUL SERIO DENTRO E FUORI LE ISTITUZIONI.

    SI PRESENTINO EMENDAMENTI, SI PUBBLICIZZI L’ATTIVITA’ PARLAMENTARE, PORTANDO A CONOSCENZA DELLA GENTE DELLE PROPOSTE. SI FACCIA QUELLO CHE SI E’ DETTO: SI APRA IL PARLAMENTO, E LO SI AVVICINI ALLA GENTE.

    LA STRATEGIA CARO BEPPE ED AMICI PARLAMENTARI E’ QUELLO DELLA COMUNICAZIONE, NON DELLA NON COMUNICAZIONE.

    SI MANIFESTI CON AZIONI CONCRETE LA DISCONTINUITA’ RISPETTO A TUTTA L’ALTRA CLASSE POLITICA CHE FA DELL’IMMAGINE IL PROPRIO IDOLO E STRUMENTO DI CONSENSO.

    RIMBOCCHIAMOCI LE MANICHE, E SI CACCINO GLI ATTRIBUTI.

    SIETE RAPPRESENTANTI ED ALLORA INCONTRATE LA GENTE, PORTATE IN PARLAMENTO LE PROPOSTE DELLA GENTE, FATE RIUNIONI NELLE CITTA’, PORTATE I PROBLEMI NELL’ASSEMBLEA, FATE LA VOCE GROSSA, FATEVI PORTAVOCE, FATE VEDERE ALLA GENTE CHE SIETE PER LA GENTE E CON LA GENTE.

    NON BASTA DIRE CHE GLI ALTRI SONO SBAGLIATI, BISOGNA CARO GRILLO MOSTRARE UNA FACCIA DIVERSA DELLA POLITICA.

    IL TEMPO DELL’AMBIENTAMENTO CARI DEPUTATI E SENATORI E’ FINITO. ORA INIZIATE A FAR VEDERE DI CHE PASTA SIETE FATTI.

    POCHE IDEE, TUTTI COMPATTI, OPPOSIZIONE FORTE, COMUNICAZIONE EFFICACE.

    BASTA GIOCARE. IL CONSENSO SERVE PER AVERE UN PESO POLITICO, VICEVERSA SAREMO SOLO UN PARTITO DI TESTIMONIANZA, CHE NON INCIDE E NON E’ CAPACE DI CAMBIARE NULLA.

    DIAMO UNA SPALLATA AI PARTITI, SI PUO’ E SI DEVE FARE.

    BASTA CON IL PARTITO DEMOCRATICO E CON CHI E’ NOSTALGICO DEGLI ACCORDI MANCATI. SIAMO IL M5S E DOBBIAMO PENSARE AL BENE DEL MOVIMENTO E DI CHI RAPPRESENTIAMO, L’ITALIA ONESTA, L’ITALIA CHE VUOLE IL CAMBIAMENTO. FACCIAMOLO!!!FORZA

  485. Antonio De Caro

    Non mi soffermo più di tanto sull’analisi del voto alle amministrative, perchè è stato detto tutto.
    Forse il M5S è stato punito per il post voto alle politiche, forse i candidati attivisti sono in grado di parlare alla base del movimento ma non al voto di opinione, forse la gente non si sente di dare fiducia a dei novizi per il governo della vita quotidiana, forse non c’è stato il trascinamento di Beppe come alle politiche.
    Tuttavia, il M5S deve aprire il proprio modo di rapportarsi ai cittadini italiani.
    E le scelte sono due. La prima consiste in una trasformazione del movimento, che inizia ad usare strumenti ‘tradizionali’ del processo decisionale o comunicativo per essere meglio compreso. Io non la raccomando. Non c’è l’esperienza necessaria in un contesto difficilissimo, al di là della bravura dei singoli portavoce. E si rischierebbe di perdere coerenza, novità, nonchè di essere assimilati agli altri.
    La seconda via è quella di coinvolgere personalità ispiratrici, in grado di offrire una visione al Paese per i prossimi 20 anni. In tutte le aree economico-culturali. Tale lavoro si affiancherebbe a quello dei parlamentari, questi ultimi ad occuparsi dei problemi più urgenti e dell’impegnativa attività politica quotidiana.
    Potremmo aprire dei ‘tavoli’ on line ma anche ravvivati da manifestazioni sul territorio aperte a tutti, per arrivare ad elaborare progetti e iniziative di largo respiro, in grado di indicare una luce e far immaginare un futuro migliore.
    I cittadini che lavorano ispirati da coloro che sono espressione del genio italiano. Nomi non ne faccio, ma lascio che ognuno sogni i propri. Decideremo on line, come sempre.
    I media darebbero un risalto importante e, se non lo facessero, in ogni caso dialogheremmo con il popolo in maniera nuova. Beppe potrebbe stare di nuovo e continuamente nei teatri insieme a noi, a far politica tra i cittadini.
    Noi fuori e loro dentro.
    Che bello!

  486. Luciano S.

    “Vi capisco” un c….!
    E’ solo colpa tua e dell’altro compare !!
    Perche al tempo della proposta di Bersani NON E’ STATO FATTO, invece dei dispersivi commenti, UN SONDAGGIO ???

    E questo,PURTROPPO, e’ solo l’inizio della fine …

    1. loris boccialoni

      io avrei votato NO a quel sondaggio… come fai a pensare che il tuo parere sia giusto? io non penso che il mio lo sia e non puoi pretendere questa cosa!!! Il M5S non è stato contattato da nessuno per governare insieme, è stato contattato per dare la fiducia al PD… Tuttavia il M5S ha proposto due volte al PD una coalizione (con relativa fiducia!) chiedendo che venissero ridati indietro i rimborsi elettorali e chiedendo Rodotà come presidente… Ora il M5S può aver fatto degli errori, ma dal mio punto di vista è il “Partito” che ha fatto meno errori e più cose per il paese (VERO NE HA FATTE POCHE, MA GLI ALTRI COS’AVREBBERO FATTO FINO A QUI?) Ho votato M5S e lo rivoterò perchè credo che questo paese sia governato da gente che pensa agli affari propri… RIVOTERO’ M5S semplicemente perché loro hanno ridato indietro 42milioni di euro, mentre gli altri partiti non l’hanno fatto!!! Per me questo basta e avanza per dimostrare la differenza di intenti… Non dobbiamo pensarla tutti allo stesso modo, dobbiamo però riflettere e discutere tirando però sempre dalla stessa parte, pur sapendo che non sempre quello che verrà fatto sarà quello che avremmo fatto noi individualmente…

  487. elisa terribile

    mi spiace che una gran parte parte degli italiani, abbiano piu’ di una faccia e vadano dove soffia il vento(non si spiegherebbe dove siano andati tutti i fascisti) Anche i mezzi di comunicazione hanno fatto il massimo per demolire il movimento, cmq tra la casta ed il clero, gli amici, i beneficiati, parenti e conoscenti di questi, sta una gran parte dell’italia e non sono pochi a non volere il cambiamento, stanno benissimo cosi’, per gli altri, quelli con una faccia sola che avrebbero voluto il cambiamento e che sono con te, me compresa che sono pensionata, e’ senz’altro una delusione constatare il risultato, purtroppo. L’Italia resta nelle mani di chi l’ha ridotta cosi’. Tu Beppe Grillo hai fatto il massimo e ti ringrazio di cuore. Io sono con te e con il movimento e per un po’ non voglio sentire chi si lamenta e non vuole il cambiamento. Potresti per i mezzi di comunicazione fare una rete ed un giornale del movimento e per cio’ che riguarda la giustizia fare un tribunale per il movimento?

  488. gianni barbotti

    Grillo è ora che queti ragazzi/ragazze del M5S che sono in parlamento imparino a rispondere in TV a muso duro a tipi come la Santanchè & coniuge, Ferrara, Carfagna e la cricca delPDL. Fagli un bel corso e tu piantala di pontificare dal Blog e basta. Tu sai affrontare le interviste, chiarisci agli italiani cos’ha fatto davvero il M5S, non rifiutare interviste e presenze in TV. Più della metà degli italiani non naviga in internet per informarsi e approfondire gli avvenimenti politici. Sono troppi quelli che si informano solo dai talk show e dai tg. Devi, hai il dovere di intervenire. A me non mi pesca nessuno, altrimenti ci andrei e di corsa a chiarire e spiegare. E’ inconcepibile la tua chiusura. Vuoi distruggere il M5S?

  489. Gian Paolo Tassi

    Caro Beppe Grillo, mi chiamo Gian Paolo Tassi e sono un neurochirurgo di 51 anni. Potrei parlare a lungo della mia storia lavorativa e della sporcizia che inonda la sanità italiana e le sue potentissime lobbies ma questo richiderebbe molto tempo e non mi sembra sia la sede opportuna(sarò comunque a disposizione per parlarne in privatose lo riterrai opportuno).Le considerazioni che voglio portare alla attenzione nel contesto sono le seguenti:
    – Sembrerà scontato ma il primo partito in Italia è quello degli astenuti ed è a loro che bisogna dare risposte concrete, molto concrete, per portarli dalla nostra parte.
    – Se il trend dell’astensionismo continuerà in futuro voteranno solo gli iscritti ai partiti (tutto in famiglia) e a nessuno di “loro” importerà nulla se gli astenuti saranno il 50-60% perchè a “loro” farà comodo – comodissimo – così.
    – Andrebbe valutata seriamente la opportunità di essere presenti in televisione ma con persone di spessore, preparatissime, concrete, e che sappiano parlare con semplicità alla gente comune.
    – Nessuno (nemmeno nel movimento 5 stelle e questo mi meraviglia molto!!!!) ha mai parlato della opportunità di abolire non solo le province ma SOPRATTUTTO LE REGIONI; esse rappresentano una duplicazione(pre la spesa oserei dire una triplicazione) dello Stato, assolutamente inefficienti, corrotte (vedasi storie recenti)ma che costituiscono i TENTACOLI del potere politico di vecchio stampo Potentati arroganti, inavvicinabili, spocchiosi e repellenti. Sono state una delle cause principali della rovina di questa povera nostra italietta e nessuno ne parla. Abbiamo i comuni che “fanno territorio” (magari accorpiamo quelli che hanno meno di 20.000 abitanti)ed hanno il “polso” dei gravi problemi della gente comune, così come dei tenori di vita di chi fa il furbo da una vita. Ho finito i caratteri a disposizione ma se vuoi posso scriverti in privato (fammi sapere).Se non lo avessi capito ho voatto movimento 5 stelle insieme a tanti altri amici. Ciao

    1. Arturo Arti

      Concordo pienamente con quanto ha detto riguardo alle regioni, tagliare il 40% dei costi delle province è un gioco da ragazzi, basta eliminare orizzontalmente dirigenti ed assessori, (dando la delega ai dirigenti regionali) ma il problema delle regioni è complesso, la sola Lombardia ha una struttura che divora 9 miliardi di Euro l’anno, più di quanto serva alla Germania per TUTTI i propri Lander.

      Andrebbero ridotte le competenze in modo da ridurne il potere, sarebbe un primo passo, e per la sanità non sarebbe facile togliere il giocattolo dalle mani di questi corrotti, ma si potrebbe e si dovrebbe tentare di farlo.

  490. GIORGIO SONCINI

    ciao, io non sono andato a votare, perché conosco Brescia, fossi stato di Roma sarei andato al secondo turno solo per votare Marino, ma se il movimento lo appoggia, viceversa sarei stato a casa. Spero che Marino rientri negli accettabili del movimento, quelli come me che non vanno a votare devono essere chiamati a votare 1 da persone nuove 2 programmi chiari, senza il 2 mi aggredisce la certezza che i candidati non hanno idee anche sbagliate da portare avanti, ma sono solo controllori, magari alcuni controllano, ma i tanti creano mete… non vi preoccupate grillini io intanto non voto, ma appena mi mostrate i progetti, vi voto. Adesso sceglietevi prendete i piu’ bravi e vi aspetto in tv. Fate presto, ma vi aspetto

  491. francesco parodi

    a parte quel 10% di italiani sicuramente ricchi, gli altri 90% non sono italiani di serie A o di serie B! E’ vero c’e chi ha buone pensioni, un lavoro sicuro ma anche in queste famiglie il disagio fa capolino, magari attraverso un figlio o un nipote che non trova lavoro, o una malattia improvvisa che fa capire quanto debole e fragile sia la nostra sanita’!C’e minor disagio si, ma non minor consapevolezza!
    Quella consapevolezza che fa capire , attraverso l’insucesso di oggi, che il voto di febbraio al M5S non fu voto di protesta ma di proposta!
    Si respirava una strana aria frizzante in quella iniziale primavera di marzo e di aprile!
    Si sperava finalmente che qualcosa di diverso potesse accadere, una svolta, magari attraverso un nuovo governo. Il mattino della candidatura di Prodi da parte del pd, sinceramente, ci abbiamo sperato in molti! era questa l’aria che si respirava in giro: quella di una svolta, di un accordo, forse ancora forzato , ma un accordo per cominciare a cambiare! non ci fu, ce’ il risultato di oggi che deve far pensare , ma anche positivamene! Qualcuno si e’ sentito tradito, qualcuno deluso e scoraggiato! perche’ quello di febbraio non fu voto di protesta, ma di proposta!
    ed e’ancora li, si puo’ ancora recuperare come l’amore di un amante deluso

    Francesco Parodi

  492. Claudio Damiani

    A malincuore ma Grillo e i migliori devono andare in tv, la gente deve vedere chi siete e cosa fate!!!!!

  493. Luca D.

    io aspetterei a tirare conclusioni affrettate. Molti elettori hanno votato un po’ a caso M5S(una tizia mi ha detto che l’ha votato ma era indecisa se votare invece Monti!!)e un voto così debole si fa presto a perderlo: il 12% potrebbe essere il voto reale degli attivisti e cmq in crescita!il salto alle nazionali era precoce ma non potevamo aspettare e cmq l’effetto dei 5stelle al parlamento è stato positivo soprattutto sul pd che ha cambiato linea. Per l’analisi di altre cause rimando all’articolo di Travaglio. La vera forza del m5s sono i meetup dove la gente, partecipando alla politica forma una coscienza politica matura. Certo i problemi rimangono ed occorre autocritica altrimenti rischiamo di non uscirne. Ne cito solo 2: 1 l’attacco mediatico ha avuto effetto, i nostri ragazzi sono stati oscurati e i problemi ingigantiti. Penso sia un errore chiudersi nella rete: occorre comunicare su tutti i canali. In futuro non lo so ma adesso la tv non si può snobbare! m5s ha agito con coerenza e invece di prendere ha perso voti perchè la tv ha sentenziato che il movimento doveva allearsi!questo è il potere della tv! 2 la discussione sul programma non è decollata; nel m5s ci sono anche persone di idee molto diverse accumunate dal desiderio di cambiamento; il programma va scelto insieme su pochi punti legati soprattutto all’economia in modo da unire invece che spaccare. Non bisogna avere paura della base!e non dipendere totalmente dalla rete perchè è sempre un media cioè qualcuno che si interpone! ci siamo concentrati troppo sui delegati: diamo priorità al programma senza fretta di decidere subito perchè la discussione non crea solo idee ma soprattutto valori!da cristiano dico che la vittoria passa attraverso la croce: forza e coraggio!

  494. salvatore t.

    Cari OTTUSI che volete incolpare Grillo e il mov. di presunti errori.Ascoltate uno 100 volte più intelligente di voi che siete omini medii dall’intelligenza media e sapete parlare solo come pappagalli che ripetono frasi fatte.– Sentite : alle amministrative si votano cugini -amici di infanzia- vicini di casa e datori di lavoro- senza guardare il partito—è questa soltanto la logica che ha portato a questi risultati–I soliti OTTUSI INETTI di TV radio e giornali–hanno detto tutto meno questo.–Inoltre in molte città del sud–perfino i sostenitori della prima ora di 5 stelle NON hanno votato un 5 stelle.-Perchè le liste approvate da Casaleggio erano piene dei soliti sciacalli che da 20 anni ci provano con tutti i partiti a fare la scalata Renziana.Capite ? o-NON-CAPITE ? OTTUSI.–Il primo dei 5 stelle ad aver fatto così sono proprio io–perchè ad Afragola (NA)è successo quello che vi ho appena detto.-Caslaeggio ha approvato la lista degli sciacalli- ed ha bocciato quella dei ragazzi che da anni stanno organizzando gazebo ecc. spendendo i propri soldi.—EVVIVAAAA.. pianeta terra—prendere o lasciare…. e dopo accendi la TV e devi sentire il solito pensiero mediocre proclamato come fosse una verità inesplorata.–OTTUSI !!–se domani si rifanno le politiche il mov. riprende il 25 perc.–è quella la sua quota naturale.-E se per caso aumenterà vuol dire che si sono infiltrati i soliti serpenti arrampicatori.Perchè la percentuale degli onesti in italia non supera il 25 perc.—Capite ? OTTUSI PAPPAGALLI ?

    1. Roberto S.

      Sembri il commissario dreyfus, della serie la pantera rosa, durante un attacco di isteria. Fumati una sigaretta che ti passa.
      Ma hai per caso fatto il test del QI a tutti coloro che accusano Grillo? E lo hai fatto anche a lui? A me sembra che lui abbia 100 volte il tuo di QI. E dato che non ritengo che il suo sia molto alto, penso allora che il tuo sia veramente scarso.

    2. Mark Pulitzer

      hahah…. e’ arrivato il commentatore 100 volte piu’ intelligente di noi!! grande!
      Peccato che esordisci subito con una cazzata:
      se alle amministrative si votano cugini -amici di infanzia- vicini di casa, significa che i candidati grillini sono tutti privi di cugini, amici e vicini di casa?

  495. daniele santoriello

    io penso che la fase 1 è finita e adesso bisogna passare alla fase 2…DOBBIAMO ANDARE IN TV…mandiamo i nostri uomini migliori e facciamoli neri…la verità arriverà in tutte le case…
    Caro Beppe ti PREGO…
    sei il nostro PROFETA continua il miracolo che hai iniziato…
    p.s.:mi fa una rabbia sentirli in tv(quei criminali)e non poterli rispondere…
    ti prego da domani andiamo all’attaccooooo…ne rimarrà solo uno

  496. peppinello c.

    Se si dovesse andare a votare domani io sarei tra quelli che rimangono a casa.Non vedo nessuno sbocco a questo stato di degrado.Spero che il sistema crolli al più presto perchè a mio parere non c’è più niente da salvare.

  497. Nicola C.

    Caro Grillo, a me personalmente dispiace che non più così tanti italiani ti hanno seguito come qualche mese fa,ma la colpa è stata della vostra incomprensibile e sbagliata strategia.Io avevo scritto le mie critiche immediatamente già allora. L’avrai sentito dire centinaia o migliaia di volte ormai, ma è la verità: se ti fossi messo d’accordo con la sinistra, adesso Berlusconi sarebbe lì a piangere e non a dettare le regole di questo governo e tornare a proporre leggi ad personam come oggi, per non andare in galera.A lui ed ai suoi leccaculo obbedienti come soldatini senza dignità, del bene comune dell’Italia non gliene frega un cazzo! Votano lui, solo per non pagare le tasse ed avere condoni edilizi e fiscali, perchè quei 10 milioni di voti che vanno al centro-destra, sono di quella gente “legalmente” ed ipocritamente disonesta, che tra poco lascerà il 5 per mille ai partiti che continueranno a proteggerli.Povera Italia!, poveri pensionati, poveri disoccupati, poveri piccoli imprenditori strozzati dalla burocrazia e dalle tasse, poveri studenti senza futuro!Ma se tu Grillo ed il tuo socio, aveste discusso in maniera democratica,non decidendo solo in due, ora al governo ci saremmo anche noi,(quelli che ti hanno votato come una speranza di cambiamento)Ora insieme al PD (meno elle), saremmo stati noi a guidare la politica, o almeno a guidarla al 50%.Ora che cosa contiamo? Un Cazzo! La tiriamo fuori almeno questa proposta di ineleggibilità per Berluscazzi?Vogliamo proporre una nuova legge elettorale con le preferenze, prima che cada il governo, se i giudici faranno il loro dovere in barba alle minacce ed i condizionamenti che ricevono?Dai diamoci da fare.Andiamo in televisione se occorre. Facciamo degli accordi col meno peggiore dei partiti.Correggiamo il linguaggio e scegliamo meglio i temi urgenti ed importanti che riguardano i poveri milioni d’Italiani che stanno per scoppiare di rabbia verso tutti.Se il movimento maturerà e sarà incisivo i voti e simpatia torneranno

    1. Marco

      No, il PD non avrebbe mai fatto un governo con ministri 5S e non avrebbe mai consentito il programma autentico del movimento. Sarebbe stato inutile, anzi dannoso perchè la colpa del fallimento l’avrebbero poi attribuita al movimento. E’ una fase che sarà dolorosa, ma non è pensable mischiarsi con queste faine del politichese.

  498. Patrizia G.

    Capisco la tua rabbia e la tua delusione, capisco che purtroppo è questa società che è sbagliata e non solo in Italia, i modelli che circolano hanno corrotto nel profondo la gente, non esistono più etica, civiltà, morale, rispetto di se stessi e degli altri. E’ un mondo marcio dove imperano la volgarità e l’esibizionismo in tutti i sensi, li ritroviamo dappertutto e si sono insinuati dentro nelle menti della gente, sono diventati sininimo di furbizia, di capacità, di esempio e quindi anche quelli che dicono di non apprezzare o addirittura odiare tutto questo, in realtà li invidiano, li trovano vincenti e vorrebbero essere al loro posto. Ti direi andiamo avanti, proviamoci ma sono molto demoralizzata.

  499. Walter R.

    A e B? ..se c’è una cosa in stile PD è far finta di niente e non capire la lezione: i voti mancati al M5S sono di chi vi aveva votati per dare una lezione al PD, e si è poitrovato con una massa di zombi in parlamento incapaci di far nulla senza le direttive di un capo, che però ha deciso che per questa legislatura non bisogna fare nulla. Intanto chi sperava in qualche provvedimento di giustizia o di sollievo (da tasse disoccupazione precariato ecc) si trova come prima, al massimo rimandato a settembre (vedi le farse Tares e Imu..)

  500. Giovanni De Vivo8 (antipolitica8)

    Qualcuno dovrebbe iniziare a fare “mea culpa”…
    Il M5S dovrebbe farsi un’autoanalisi di coscienza. Da movimento di cittadini quale era e, per il solo fatto di essere in parlamento, ormai assurto a partito politico, il M5S sconta troppe beghe interne, polemiche sterili su questioni di lana caprina (es. scontrini), mancanza di leadership (capogruppi giunti al termine del loro incarico), populismo, pratiche di nepotismo e cooptazione nella scelta della classe dirigente (vedi selezione di assistenti parlamentari), troppo attaccamento ai privilegi (vedi dichiarazioni rilasciate dal deputato Girolamo Pisano in merito ai diritti per maturare la pensione da parlamentare). La gente ha capito che il vero cambiamento non c’è stato, il solito buco nell’acqua, l’ennesima minestra riscaldata, un déjà vu con il quale non vuole più avere niente a che fare. E’ giunto il momento di occuparsi delle vere emergenze che affliggono il Paese e i cittadini italiani. Cari parlamentari M5S, alla fine tutti i nodi vengono al pettine!

  501. Paolo M.

    Capisco ma non c’è solo la sopravvivenza. Sono sicuro che Beppe, come me e tanti altri, in questa Italia (e in questo mondo) ci sta peggio che se dovesse vivere sotto un ponte…

  502. gianni barbotti

    Pazzesco: continuare a votare questi mascalzoni. E “gargamella” gongola, contento del suo pugno di voti che ha raccolto dai soliti inguaribili tifosi, faccia quel faccia il PD e la sua classe dirigente imbelle, egoista e fraudolenta, non ha importanza. Poi ci sono quelli del PDL ai quali non frega niente di nessuno se non del loro capo e di loro stessi, pronti in ogni momento a tutto pur di continuare la loro interminabile seduta sulle pubbliche poltrone per spartirsi incarichi, consulenze, appalti e favori. Povera Italia? No, poveri noi.

  503. igor c.

    bene e anche per oggi una bella massacrata su tv e giornali senza nessuno del movimento fare da contraddittorio…avanti cosi..facciamoci massarcrare e rispondere solo sul blog

  504. Danilo

    Questi su Rai tre parlano di percentuali… Di perdite ma io dico… È passata una settimana, due, da quando il calabrese ha sparato a due carabinieri… Al di la che è u. Folle.. Per carità di Dio… Ma questi stanno fuori parlano di percentuali e di noi che dovevamo dare l fiducia a chi so 30 anni che fa finta… Se io lavoro male due mesi me licenzianooooooooo… Poi dici che gli spari…. Ecco mo dite che siamo violenti e killer… Non sono ne violento

  505. Paolo C.

    Beppe,
    guarda che la categoria B non è diminuita tra Febbraio e Maggio, al massimo è aumentata.
    Se i voti sono diminuiti allora vuol dire che i disperati non credono più nemmeno nel m5s.

    Inoltre, penso che i vari gruppi locali del m5s contribuiscono alla sconfitta o alla vittoria alle elezioni. Forse non c’è stata quella grinta negli attivisti propria dei primi tempi…

    Infine, conosco tanti che, a torto o a ragione, non hanno apprezzato quelle situazioni di muro.

    Penso anch’io che non c’era volontà da parte del PD di creare un’alleanza, ma lo stesso si può dire per m5s, almeno fino alla proclamazione dei saggi

  506. miki

    Questi sono gli italiani purtroppo.
    Allo stadio di sicuro non è mancata l’affluenza, per gli Italiani è sicuramente piu importante andare allo stadio per vedere 22 individui strapagati alla faccia nostra che rincorrono una stupida palla, questo si che è importante, mentre andare a votare per tentare di cambiare il proprio futuro a questo chi se ne frega! questi sono purtroppo gli Italiani di oggi che comunque sicuramente avranno quel che si meritano visto che altretanto sicuramente con questi soliti partiti di ladroni e incapaci, l’Italia farà la fine della Grecia, povera Italia poveri Italiani!
    Non vi salverete di certo scrivendo tutte queste panzanate che sto leggendo! Ci vediamo tra massimo 12 mesie ne riparleremo.

  507. Roberto S.

    Buona parte degli italiani ha capito in questi mesi di che pasta è fatta il movimento 5stalle. Delusi come me dalla vostra inerzia. 200 fantocci seduti in senato e in parlamento, senza la possibilità di far emergere un’idea, appiattiti dai diktat del capo supremo. Il paese non si risana solo restituendo i contributi, ma con buone idee pragmaticamente fatte divenire realtà anche con alleanze scomode (Bersani non mi sembrava il diavolo e se lo fosse stato lo si sarebbe esorcizzato dall’interno).

    Io e come me tanti e tanti cittadini della categoria A e B, non voteremo più M5S almeno fino a che gli orizzonti di questo movimento non si apriranno.

  508. Mark Pulitzer

    Beppe, stai facendo un po’ il frocio con il culo degli altri.
    Essere coerenti e’ bello, essere duri e puri e’ ancora piu’ bello!
    ma il prezzo della tua coerenza e purezza lo paghiamo noi, cittadini con le pezze al culo, che avevamo riposto nel movimento la nostra ultima speranza.

  509. Ottorino Sollazzo

    A mio avviso BEPPE non ha sbagliato proprio per niente nella nostra “politica” movimentista perché la verità è che, a dispetto di tutte le “cecciuvettole” pennivendole e televisive del dopo elezioni, adesso abbiamo numerosi eletti in tutti i Comuni nei quali si è votato e che da domani, anche a questo livello locale di rappresentanza democratica si potrà continuare a lottare per costruire, tutti insieme ed a tutti i livelli, un Paese migliore.
    P.S. Per i Consiglieri comunali non c’è alcuna immunità ma vale tutta intera la LEGALITA’ DELLO STATO DI DIRITTO(rispetto delle minoranze, trasparenza degli appalti, ecc.).

  510. Lorenzo Venturini

    Caro Beppe,
    permettimi di utilizzare le tue parole per dire che io, invece, non ti capisco, e cerco di spiegare il motivo.
    Secondo la tua divisione tra virtuosi e maledetti io rientro nella seconda schiera, ma non mi sento affatto rappresentato dalla tua visione della società. Sono però disposto a farmi illuminare se finora, mio malgrado, ho camminato nell’ombra. Architetto, urbanista, sulla quarantina. Laureato con lode a Firenze, PhD a Roma 3, Master in pianificazione. Impegno civile ambientalista negli anni 90, a cavallo della laurea. Dirigo da un anno l’assetto del territorio di un comune toscano di 50 mila abitanti, con molta fatica, tra mille problemi, con dignità e passione civile. Non ho tessere di partito, e nessuno dei miei datori di lavoro si è mai sognato di chiedermela. Secondo te sono tra chi vive alle spalle di Stato e politica: privilegi e stipendio fisso. Ho responsabilità considerevoli, 20 persone alle mie dipendenze, lavoro 10 ore al giorno ma guadagno 2/3 di un operaio della Volkswagen. Ho vinto un concorso pubblico per soli esami 5 anni fa, senza conoscere nessuno. Mi sono laureato con lode solo con il mio impegno. Ho vinto dottorato e borsa di studio senza aver mai visto i miei esaminandi. I primi 10 anni ho lavorato con una partita iva ma a contratto, con province e comuni di diverse regioni. Contratti da uno o due anni, poi di nuovo daccapo. Ho lavorato per quanto possibile con buone amministrazioni, girando l’Italia per lavorare con dignità e magari anche con passione. Ho trovato spesso amministratori corretti, onesti, rispettosi del ruolo dei tecnici e del loro operato. Dove lavoro ora, più che altrove, anche piuttosto capaci e attenti al bene comune. Riassumendo: dipendente parassita, ma anche ex partita iva, ma anche ex precario, ma anche cervello non in fuga, ma anche tengo famiglia e, come dice Scalfari, umilmente, anche straniero in patria. Cittadino di serie B, proprio no. Speravo che portassi il PD verso il cambiamento. Peccato.

  511. Giorgio Froio

    Scusate, ma tutti i giornale e tv parlano di flop!!!
    analizziano i dati e ditemi se questo è un flop.
    dai ragazzi, avete il mio aiuto.
    bisogna collaborare.

    Questo è il raffronto dei voti presi nel 2008 e oggi nel 2013 dai tre principali schieramenti, è evidente che PD e PDL hanno perso quasi la metà dei voti mentre il M5S li ha triplicati

    2008 Roma: PD voti 521.880
    2008 Roma: PDL voti 559.559
    2008 Roma: M5S voti 40.473

    2013 Roma: PD voti 267.605 (-254.275)
    2013 Roma: PDL voti 195.749 (-363810)
    … 2013 Roma: M5S voti 130.635 (+90.162)

    …2008 Siena: PD voti 11.723
    2008 Siena: M5S voti 833

    2013 Siena: PD voti 6.483 (-5240)
    2013 Siena: M5S voti 2.194 (+ 1361)

    2008 Ancona PD: 15.885
    2008 Ancona PDL: 17.432
    2008 Ancona M5S: 2.625

    2013 Ancona PD: 10.652 (-5233)
    2013 Ancona PDL: 4.266 (-13166)
    2013 Ancona M5S: 5.711 (+ 3086)

    2008 Avellino PD: 10.324
    2008 Avellino PDL: 5.043
    2008 Avellino M5S: 0

    2013 Avellino PD: 6.845 (- 3479)
    2013 Avellino PDL: 2.513 (- 2530)
    2013 Avellino M5S: 1.054 (+ 1054)

    1. bruno a.

      Ti comporti come i vecchi politicanti da strapazzo che hanno rovinato l’Italia. Le inventavano tutte pur di giustificare le loro sconfitte politiche. C’é già Grillo che fa ridere abbastanza!!!!

  512. Mark Pulitzer

    Beppe, tutti i tuoi ragionamenti sono lucidi, non fanno una piega, la coerenza della tua strategia politica e’ invidiabile.
    Tuttavia, a pagare il conto della tua coerenza siamo noi.
    Per te non cambia niente, se anche non vengono realizzate le proposte del M5S, se anche il movimento scende allo zero per cento, tu mangi lo stesso, problemi non ne hai.
    Invece per noi e’ una questione di sopravvivenza,
    il reddito di cittadinanza non era uno sfizio, era una necessita’ per sopravvivere.

  513. Arjuna

    La clepto-mignotto-crazia logora chi non ce le ha (le @@)…

  514. Claudia C.

    Dobbiamo fare un piccolo mea culpa, circa il 50% non è andato a votare e noi non siamo stati capaci di catturare la loro attenzione, il loro voto. Fermo restando che nel comune valgono altri parametri, la conoscenza diretta delle persone e spesso non si guarda il colore politico ma se hanno fatto bene e molte amministrazioni hanno fatto bene e quindi si confermano, resta il fatto che abbiamo lavorato poco sul territorio, quindi la “colpa” è solo nostra, forza gente, mettiamoci di nuovo sotto!

  515. Antonio Lopez

    Caro Beppe, perdonami ma la tua analisi mi sembra troppo generosa. Io temo che la verità sia un’altra. Da sempre le elezioni comunali e regionali rappresentano la massima espressione del voto di scambio e del clientelismo. Io vivo in un comune della provincia di Bari di circa 40.000 anime, in cui dei 32.227 aventi diritto hanno votato solo 21.777. La cosa più disgustosa è che la gente si è venduta il voto tra cene, buoni di benzina e le solite promesse di lavoro. E non parliamo di gente prive di intelligenza o di un minimo di informazione e di cultura. Tutt’altro. Parliamo anche di gente che ha offerto su un piatto d’argento il nome ed il futuro illibato dei propri figli, neolaureati, aspiranti avvocati e medici specializzandi candidandoli in liste “sponsorizzate e gestite” da quei personaggi politicamente e socialmente pericolosi (il comune in questione era commissariato: buona parte della precedente amministrazione, colta con le mani nella marmellata, è agli arresti domiciliari da dove hanno organizzato le attuali competizioni elettorali.) che, per i motivi e con i mezzi che ben si possono immaginare, sono in grado di concedere qualche appalto a buon prezzo, concessioni edilizie a go go, ecc. Allora io penso che una parte del popolo italiano, quelli come i miei concittadini, per intenderci, meritino la classe politica che li ha governati e li governa e che li ha condotti fino a questo punto. È una questione di morale. E il cittadino italiano di morale ne ha sempre meno. Grande Beppe, grazie di esserci.

    1. claudio s.

      questo discorso potrebbe andar bene in un piccolo comune, ma secondo te a Roma tutti quelli che hanno votato marino o alemanno li conoscono e si aspettano favori personali da loro?e quelli che si sono astenuti? il M5S giusto o sbagliato che sia paga soprattutto il mancato accordo con il PD, poi viene il resto (scelta dei candidati, diaria, Tv ecc)

  516. alessandra toro

    questa è la prima volta che scrivo in un blog perchè voglio dire che anche se il risultato elettorale è stato deludente tutto sommato c’era da aspettarselo perchè si sono staccati tutti quelli che avevano votato solo per esprimere una protesta e non perchè veramente credevano nel nuovo modello che il movimento rappresenta.
    Siamo comunque tanti e dobbiamo continuare a crederci e a farci credere anche gli altri! La mentalità della gente non si cambia in pochi mesi!
    E soprattutto per favore non iniziamo a dividerci come fanno nei partiti in Italia altrimenti vuol dire che siamo come loro

  517. andy

    Il popolo italiano e come quei piccioni nelle piazze,non ti cagano per nulla, ma se gli getti per terra un pò di granone te li trovi tutti intorno!!!!!!!

  518. Marioli Bruno

    Il PD gongola e pure il Pdl ! D’altra parte con tutti gli strali scagliati da Grillo su i vecchi partiti non si poteva pretendere un’altra reazione: tutto è nella logica! Il compito del M5S è di aprire il parlamento come una scatola di tonno ! Purtroppo non mancheranno infinite occasioni per denunciare l’inciucio incestuoso che gli italiani pagheranno salatissimo sotto l’egida dei nostri politici zerbini della Germania padrone dell’Unione Europea e signora dell’euro! Nelle amministrazioni comunali il movimento potrà entrarvi solo progressivamente. Approfittiamo del gran successo delle elezioni nazionali e non sminuiamo la vittoria degli altri: che facciano bene se mai ci riusciranno

  519. Michele Marin

    Caro Grillo, dici che gli italiani non hanno votato per abitudine o per dabbenaggine? Io dico proprio di sì. Dicono che siamo in democrazia perché ci sono tanti partiti che la pensano in modo diverso e ognuno può votare quello che vuole. E’ vero, quelli parlano, da 50 anni, lingue differenti; ma agiscono nello stesso modo. Sono ormai – per usucapione – i PARTITI-STATO. Nel fascismo ce n’era uno solo. Che differenza fa?

  520. Stefano B.

    I parlamentari del Movimento devono andare ai talk show ma devono essere gente che sa parlare, professionisti della discussione come i politici di professione e i giornalisti di lungo corso. Tutta la stima al professor Becchi ma oggi, a “otto e mezzo” c’ha preso li schiaffi da Feltri! Non vedi mai un 5stelle in TV e quando ci va… si fa massacrare?!
    Professore questa è una guerra mediatica, non so se le è chiaro, se non si è preparati alle domande difficili è meglio non andare perché in TV un tentennamento sposta 100 voti al secondo. In Italia il web non lo seguono tutti, occorre andare in TV e distruggerli giorno dopo giorno, fino a quando non saremo più invitati per manifesta superiorità di argomenti e comportamenti. Forza Beppe cambiamo strategia ora!

    1. Andrea D.

      In realtà il movimento 5 stelle vorrebbe prendere voti in base a quello che realmente fa e non in base a come parla in televisione.

  521. Danilo

    Beppe noi non c’arrenderemo mai al di la del voto… Noi camminiamo a passi piccoli… A Torino dove adesso vivo, ci sono gruppi del movimento che sono fantastici… Non ora, ma presto sentirai parlare di me… In senso sempre buono ovviamente di giustizia e di uguaglianza e dignità.. Non sono nessuno, prima di uscire allo scoperto preferisco documentarmi ancora meglio. Vorrei solo che non ti sentissi tradito ma solo consapevole di vivere in un paese di vecchi. I giovani non vanno a votare perché vogliono tutto cotto e mangiato e non hanno ancora preso appieno il senso e la volontà del movimento. Ti prego Beppe non scappare mai o se lo fai lascia la tua coscienza a qualcuno. Posso capire la stanchezza! Ma non abbandonare chi vuole portare avanti la verita. Puoi essere scoraggiato per carità , non ti conosco personalmente ed è ovvio che non so cosa realmente stai pensando, ma sappi che qualsiasi cosa accada chi ti vuole bene ti capirà sempre.. Non sei Gesù lo so! Ma per favore continua ad istruirci… Poi noi approfondiremo… Beppe non sono un folle… Spero tu legga questo messaggio… In ogni caso andrò avanti sempre nella Tua-Nostra idea

  522. annibale 51

    1)Leggendo questi post vedo che ci sono ancora elettori che imputano a M5S il mancato accordo con il pd…mi verrebbe da chiedere loro:”ma ci credete veramente a quello che scrivete?” 2)sulla scarsa preparazione di deputati e senatori M5S: sono gente normale mi sembra, nuovi per la politica di palazzo…persone come tutti noi: volevate gente speciale come pd e pdl? 3)Sulla linea politica: Beppe Grillo ha spiegato agli italiani l’ inciucio ventennale dx e sx. Ha ragione Grillo: il messaggio bene o male è arrivato. Questa politica ci è costata anni di sacrifici, tassazione estrema, pochissime speranze di benessere economico per noi e per i nostri figli e sopratutto un milione e mezzo di giovani italiani costretti all’ emigrazione. Volete ancora allearvi con il pd? Io penso che Beppe Grillo abbia ragione a voler rimanere solo…se gli italiani lo capiranno bene: basterà una croce la prox volta alle elezioni se non lo capiranno continuerà il solito inevitabile declino. Dispiacerà a Grillo e pure a Casaleggio ma non credo che siano persone innamorate del potere… Notte a tutti.

    1. Andrea Paganelli

      Quando come candidati presidenti si portano persone come Prodi, Bonino, Gabanelli,ecc. il fatto è molto preoccupante!Si parlava di denmocrazia, ma allora perchè non allearsi con il pd visto che la maggioranza lo voleva (anche io ero d’accordo con Beppe per la non alleanza).E poi ci si allea con certi individui? E le dichiarazioni del faccia da pantofola di Casaleggio sui meriti della futura nuova era massonica?

  523. Mark Pulitzer

    sono scaduti i tre mesi di Crimi e Lombardi.
    Perche’ non avviene il ricambio dei capigruppo, come promesso?
    Almeno QUESTA promessa potete mantenerla?
    Almeno QUESTA! vi prego!
    Oppure i due simpatici capigruppo verranno riconfermati, in virtu’ dei brillanti risultati elettorali?

    1. Juri Coppari

      avvicendamento che avverrà su base trimestrale come annunciato ad inizio legislatura. A succederle (Roberta Lombardi) sarà Riccardo Nuti.

  524. ANTONIO

    CARO GRILLO E’ INUTILE ADESSO ARRAMPICARSI SUGLI SPECCHI DOPO LA BATOSTA…I CONSIGLI DI CHI SCRIVE BISOGNA ASCOLTARLI IN TEMPO !!!!QUELLO CHE E’ SUCCESSO E'” LA SINTESI DELL’ESITO DELLO STREAMING CON BERSANI ” DOVE UNO PROPONEVA UN GOVERNO DI CAMBIAMENTO (ALMENO PROPONEVA!),E GLI ALTRI DUE RIPETEVANO OTTUSAMENTE SOLO DEI NO…DECLINANDO QUALSIASI RESPONSABILITA’……TRANNE QUELLA DI PORTARE ALL’ATTUALE GOVERNO DELL’INCIUCIO!!!!!!ORMAI PURTROPPO E’ TROPPO TARDI’PER TORNARE INDIETRO E RIPARARE AGLI ERRORI ,IN MOLTI VI AVEVAMO AVVISATI , IL TRENO PASSA UNA VOLTA SOLA E ORMAI L’ABBIAMO PERSO TUTTI….”CHI TROPPO VUOLE NULLA STRINGE” , ORMAI E’ FINITA MI DISPIACE SINCERAMENTE PER VOI CHE CI CREDAVATE ,AVETE ROVINATO TUTTO ………

  525. Marco

    Beppe, non inventi niente. Lo sosteneva già Longanesi, “La nostra bandiera nazionale dovrebbe recare una grande scritta: tengo famiglia”

  526. Alessandro N.

    TI CAPISCO.
    Beppe hai ragione ci sono tante italie. C’è l’Italia di chi ha lo stipendio pubblico e svolge con coscienza il suo compito, vedi i poliziotti, carabinieri, vigili del fuoco ecc. di cui anche tu ti sei occupato e difeso. C’è l’Italia del dipendente pubblico che vede prosciugato il suo stipendio per sostenere o far studiare i suoi figli, sapendo che il futuro che li aspetta è sempre più arduo e non sarà nella PA. C’è l’Italia dei dipendenti pubblici che aspettano che anche il loro “diritto acquisito” sia sacro come quello degl’altri. C’è l’Italia di coloro che pagano ticket, autostrade, aumento del costo della vita come tutti gli altri, di chi si vede vendere i beni pubblici e discriminato di fronte alla legalità.
    Molti di questi ti stimano e credono in te. Come hai detto durante un tuo comizio, votiamo le idee buone e non il colore delle bandiere. Sarebbe forse meglio non etichettare le categorie lavorative delle persone ma distinguere tra queste, coloro che vanno oltre il loro mero interesse personale.
    Grazie per aver letto e per quello che hai fatto finora!
    P.S.
    “Non condivido la tua idea, ma darei la vita perchè tu possa esprimerla.”

  527. Andrea D.

    Non penso che la colpa sia dell’Italia di serie A. Non trovo corretta l’analisi di Grillo.

    Penso più che altro che il M5S debba trovare un modo migliore per comunicare alla gente quello che effettivamente fa.

    Purtroppo è passato solo che non abbiamo voluto appoggiare Bersani, che litighiamo per la diaria e cose simili. Bisogna raccontare con più forza le iniziative vere che proponiamo. Ovviamente senza TV (ed è giusto non andarci) questo è più difficile.

    Una responsabilità invece ce l’ha Grillo, è diventato famoso per fare spettacoli nei quali portava numeri e fonti, e ora sembra non voler fare più scoop, sembra che si sia fermato a dire le solite cose “tutti a casa” ecc… In questo Blog deve raccontare bene quello che fanno i parlamentari.

  528. Paolo M.

    Mi era sembrato strano di trovarmi all’improvviso, e per la prima volta in vita mia, in una quasi-maggioranza di persone che la pensavano come me… Ma ora che ci siamo ridimensionati, mi sento quasi quasi più a mio agio… (scherzo ma non troppo). Per fortuna abbiamo avuto più successo alle politiche: il contrario sarebbe stato assai meno auspicabile…
    E’ la nostra specie, cari amici, che è da sempre stata così, in ogni luogo: ovvero abitudinaria, paurosa, “savia”, moderata (quanto odio questa parola!). La grande maggioranza degli umani è non solo conservatrice, ma anche in errore. Sempre. Se così non fosse questo sarebbe un mondo perfetto, senza ladri, senza truffatori, senza inquinamento, ecc.
    Se i dipendenti pubblici e i pensionati siano più conservatori degli altri non lo so con sicurezza, ma propenderei per il sì… Almeno molti di quelli che hanno uno stipendio o una pensione con un minimo di 1500 euro… Non se ne rendono neanche conto, ma da soccorritori dei figli disoccupati, diventano i loro parassiti sociali. Anche il loro accanimento verso il barista o il droghiere che non emette uno scontrino è un sintomo del loro egoismo: credono di essere gli unici a pagare le tasse (che in realtà provengono dalla parte produttiva della società), ma non si rendono conto di quanto arduo sia gestire una qualunque piccola e media attività in proprio. E di quanto lo stato sia avido e mafioso nei confronti di questi. Ma loro vogliono tutto: oltre allo stipendio indiscutibile, vogliono l’aumento ISTAT, vogliono la scuola e la sanità per i loro figli, vogliono magari mantenersi un secondo lavoro senza però pagarci tasse (sono in tanti!). Dando per scontato che il negoziante sotto casa sia un ladro e che quindi gli porti via dei pezzetti di questi loro (esclusivi) diritti. Il buonsenso e l’intelligenza sono, per ragioni strutturali di tutte le società, sempre in minoranza… Non credo riusciremo mai a portarli dalla nostra parte temo.

  529. Mirko Angius

    Focalizziamo la Nostra attenzione sull’astensione… la gente non va piu’ a votare! Questa e’ la vera sconfitta del nostro stato! Non ci si avvicina piu’ ai problemi perche’ ” chi acchiana-acchiana e’ una figlio putt..” oppure ” tanto rubano tutti!”. Non c’e’ piu’ chi vive la politica per la risoluzione dei problemi o per il miglioramento delle condizioni di vita… c’e’ solo chi da per scontato che si chiunque si presenti lo fa solo per i soldi! E’ questo cio’ che ha fatto la politica in questi anni? SI! Dunque analizziamo cio’ che si fa e diamone i giusti giudizi! M5S deve confrontarsi con gli altri partiti nei “ring” televisivi altrimenti non ha scampo! E non ci deve andare Grillo in TV ma gli eletti dal popolo! Mostrare cio’ che si fa e cio’ che si vorrebbe fare ( senza inutili utopie! quindi mostrando di aver trovato le coperture necessarie ai progetti da proporre! ) portera’ l’elettorato da Tv a capire le idee 5 stelle! Confronti ragazzi.. quello vuole la gente! e la rete non propone confronti con nessuno! M5S sempre! Mostriamo a tutti quanto e’ deserta la Camera ogni giorno! Dove vanno i nostri politici? Cosa propongono? Fatti ragazzi… fatti!!

  530. Mark Pulitzer

    ho visto che molti propongono di creare un canale televisivo a cinquestelle… A me sembra una boiata pazzesca. Il canale verrebbe visto solo dai militanti e da quelli che già ora seguono attivamente la politica. Mentre a noi serve comunicare con gli “altri”, quelli che non si interessano di politica e che si limitano ad ascoltare distrattamente il telegiornale e qualche talk-show in seconda serata.
    Del resto ci aveva gia’ provato la Lega Nord a creare il proprio canale, e’ stato un flop spaventoso.

  531. Paolo M.

    Vi invito a leggere questo articolo pubblicato nel 1951 sul giornale IL MONDO,di Mario Ferrara

    “I liberali hanno bisogno di un matto. Uno di quelli che non sono mai stati al manicomio e non ci andranno, che alla fine si tirano dietro il grande esercito dei savii e benpensanti; i quali non pensano mai niente, ma lo pensano bene e con prudenza, e professandosi amici della verità si guardano dal dirla e hanno paura di sentirsela dire. Tutti costoro hanno bisogno di un matto: lo aspettano e, senza saperlo, lo invocano da un pezzo. I matti credono in quello che fanno e, a costo di rompersi la testa, di romperla agli altri e di finire al manicomio, fanno quello che credono. I matti amano la verità e non possono trattenersi dal dirla e questa è la ragione per la quale vivono segregati e, se i savii non arrivano a tempo a rinchiuderli, si mettono a gridare sulle. I liberali ebbero nelle loro file un bel numero di matti: pazzi di buonumore e di bell’ingegno che diffusero così bene la loro pazzia, da operare cose veramente da pazzi. Se ne andarono in mille a conquistare un regno e partirono con strane camicie rosse o in abito da sera. La cosa andò bene. Ma in realtà erano pazzie che poi furono per pudore mascherate con augusti nomi e con termini tecnici. I figli si vergognavano della pazzia dei loro padri e cercarono di dimenticarla. E perdettero tutto perché erano troppo savii. La paura che un giorno i liberali riscoprano queste verità e si mettano fare cose da pazzi è tale, che tutti li tengono buoni parlando, quando li incontrano, di libertà, facendosi l’occhietto, come si fa con i pazzi. Ma se arriva il vero matto i guai possono diventare grossi… (continua)

  532. Marco M.

    Beppe ha ragione, in linea di massima.
    C’e’ una parte (non tutta! diciamo un 25%, cioè + o – un milione tra politici, dipendenti e dirigenti di PA e municipalizzate, consiglieri di quest’ultime ecc. ecc.) di Italia Pubblica (anche certe categorie professionali) che succhia un po’ troppo sangue all’Italia che produce e crea (creava …) reddito.

    C’e’ una contraddizione, però … (e forse è questa che ha fatto perdere voti alle amministrative rispetto alle politiche):
    se il M5S punta su soggetti inequivocabilmente di sinistra (vedi elezioni presidenziali);
    SE nella sostanza molti argomenti del M5S suonano + o – così: “Il Pubblico è bello! Però ci dobbiamo essere noi al timone …”;
    SE quasi mai si sente parlare di apertura dei mercati (tipo quello delle professioni – notai in testa), di concorrenza, di liberalizzazioni;
    SE si minaccia l’uscita dall’euro (con conseguenze micidiali – si pensi a ciò che hanno preferito fare i greci pur di non uscire dalla moneta …);
    SE invece si legge sul blog di potere finanziario oscuro che minaccia i popoli e altre cianfrusaglie post ideologiche del genere (che a SEL vanno benissimo, però);

    ALLORA

    Come può realisticamente il M5S ridurre il peso del pubblico se il background culturale e politico è questo (“abbasso il mercato” in pratica)?
    Come può il M5S ridurre (in modo graduale, ma irreversibile) la presenza pubblica ormai chiaramente insostenibile?
    Come può il M5S rassicurare, alla fine, la c.d. classe media (niente espropri sotto forma di patrimoniali, tanto per dire)?

    Servirebbe un buon programma liberista (quello sì che sarebbe un buon programma di “vera” sinistra), altro che storie … programma che infatti (guarda caso) né il PD né il PDL vogliono (il primo perchè di riduzione del pubblico non ne vuol sentir parlare; il 2° perché non vuol sentir parlare di concorrenza, specie nel mondo delle professioni e, credo, televisivo …).

    E quindi? e quindi niente … vedremo che succederà … al popolo italiota …

  533. GIANLUCA C.

    Vizi privati e pubbliche virtù, l’italiano è questo, incapace di assumersi delle responsabilità, incline al servilismo, irrispettoso delle leggi e sempre pronto a saltare sul carro del vincitore del momento. Il quadro desolante che emerge anche dall’ultima tornata elettorale amministrativa stupisce solo chi si illudeva che la tragicomica situazione nella quale versiamo sia frutto di uno sparuto drappello di cattivi e malvagi che come nei telefilm americani assediano, dominano e tiranneggiano, spendendo e spandendo, i poveri cittadini, onesti, corretti ma ahimè indifesi; questo sin quando non arriva l’eroe che caso vuole sia sempre solo (altrimenti che eroe sarebbe) e chiaramente senza coinvolgere nessuno fa trionfare la giustizia!!! Comoda la vita vero? Semplice così giusto? La verità è di ben altro tenore. E’ sotto gli occhi di tutti Chi ha votato per il M5S convinto che con una semplice tornata elettorale tutto cambiasse o è un ipocrita oppure è uno stupido. Non è un singolo voto a far alcuna differenza ma solo il diverso approccio nel quotidiano a far cambiare le cose. Ma soprattutto devi essere pulito dentro e voler davvero fare pulizia….tipo Siena per intenderci dove la vicenda MPS non è mai esistita, la colpa dello scandalo è solo MIA e quindi corre l’obbligo di continuare a votare Pd e Pdl.
    Per certi versi mi spiace di essere italiano! Sono su questa barca in balia di una manica di assoluti incompetenti. Che bello sarebbe poter guardare dalla riva, con il ghigno compiaciuto, e all’approssimarsi del naufragio imminente dire…..ve li siete votati pd e pdl? e adesso TENITIVILLI

  534. Paolo M.

    “Sono sicuro che il gran matto liberale scoverà i poveri diavoli tassati più dei miliardari, i commercianti che non possono vendere al ribasso, i consumatori che non avranno più niente da consumare, gli imprenditori in cerca di qualche pezzo grosso al quale promettere la percentuale per riscuotere il denaro che lo Stato gli deve. Questo grosso pazzo si metterà a gridare che questo è uno Stato socialista che non fa il socialista e che bisogna dargli addosso perché non vi fa né circolare, né mangiare, né dormire, ed è pieno di funzionari, di aspiranti funzionari, di capi servizio, di capi dei capi servizio. I pazzi sono qualche volta pericolosi, ma i savii sono sempre dannosi. Il giorno in cui il matto sarà venuto fuori, ci sarà nel mondo un gran sollievo. Quando sulle piazze si presenterà il solito spacciatore di felicità e di giustizia, una grande risata lo accoglierà come oggi lo accolgono gli applausi. Il matto liberale comincerà a fare i conti e a sommare i sogni con i risvegli e le promesse con le delusioni e alla fine alzerà un bel cartello nel quale ci sarà un bello zero al posto della bandiera, della falce, del martello, della fiamma, dell’edera e dello scudo crociato. Si riunirà il gran sinedrio della gente savia e comincerà la caccia al pazzo e si dirà che è scappato dal manicomio. Il gran matto liberale domanderà dove sia il manicomio: e chiederà spiegazioni del bilancio che non quadra con i debiti che aumentano, dei prezzi che debbono diminuire con l’inflazione che deve risanare la moneta, delle opere pubbliche che non devono essere attuate nel mezzogiorno per non disturbare il settentrione, o del settentrione che deve sempre però lavorare per pagare la burocrazia che aiuta lo Stato a non pagare i suoi debiti, o i partiti che agitano lo Stato impedendo al Parlamento di funzionare. E finirà per chiedere di essere ospitato a Montecitorio o al ministero del tesoro, per mettere un po’ d’ordine tra i savii con il magistero della sua pazzia, e sarà credo diffi

  535. Andrea Orlandi

    Sono d’accordo totalmente con questa disamina ma purtroppo in Italia siamo buoni solo a lamentarci per i soldi che spariscono in politica ed ora che abbiamo un movimento che questi soldi li rida’ alla collettivita’ lo abbandoniamo . Ci meritiamo quello che avviene.

  536. Mirco Bergamo

    Bravo Beppe. E’ la migliore analisi del dopo voto. Li definerei: “il risveglio delle coscienze sopite”. Quel 40% di elettori in seno al M5S e delusi dalle aspettative di un facile compromesso all’italiana che son tornati in sè abbandonando così il VERO RINNOVAMENTO! 20 anni passati a guardare la Destra e la Sinistra governare l’Italia fregandosene del bene comune, di una parte degli italiani, pur di mantenere l’altra metà e il suo serbatoio di voti clientelari. Questo 40% scontento magari del loro partito e disposto a votare il M5S pur di ottenere il cambiamento di comodo. Ma quando capirete che la festa è finita?
    Pensavate davvero che i partiti tradizionali lasciassero spazi di libertà al rinnovamento ed a leggi eque nel rispetto dell’uguaglianza tra cittadini?

    Ma quando mai avete visto un partito restituire 42 milioni di euro di rimborsi elettorali e lo stipendio pubblico da parlamentare o regionale ?

    L’M5S mantiene sempre quello che promette ma non può fare diversamente da quello per cui è nato. Mi dispiace per voi, per quel 40% di cittadini che hanno smesso di fare zapping, avete sbagliato canale e siete ritornati alla vostra realtà di sempre, quella che vi fa più comodo.

  537. Sergio

    Tg3 Linea Notte: la copertina:
    “Esame di un flop”.

    In altri tempi avrebbero detto:
    “Il PD sbanca”.

    La volontà di massacrarci e di continuare su questa linea fino a quando non ci avranno annullato, continuerà.

    Sentire questi pagliacci che parlano è disarmante.
    Dobbiamo resistere.

  538. Italiano

    Brucia eh? 😀 una bella débâcle si, menomale ogni tanto anche qualche buona notizia. Prima morirà m5s e meglio sarà per tutti gli italiani, votanti m5s compresi ovviamente. Ora riforma elettorale alla francese e poi elezioni subito, con una maggioranza certa e quindi in grado di riformare finalmente questo Paese in senso democratico e progressista. Basta finta democrazia dal basso, basta per favore.

  539. giuseppe .

    Tramite Manolo Pinna Lucia, anche lui come me attivista certificato e iscritto.
    “La base elettorale del M5S consta di due componenti principali:
    – parte SOLIDA: gente che ci crede, che si prende il tempo di verificare le informazioni, che partecipa attivamente etc.
    – parte VOLATILE: gente delusa dal centrosinistra, dal centrodestra, dalla politica, insomma che si è rotta le scatole e vuol dare un segnale di scontento, ma non è attiva, non partecipa, non verifica le informazioni, frequenta i media tradizionali, e pensa ad altro per quasi tutto il tempo.

    Sappiamo che giornali, TV, e partiti hanno messo in campo tutto il repertorio di tecniche diffamatorie e/o manipolatorie per denigrare il M5S, fenomeno senza ha precedenti nella storia della repubblica. Berlusconi non sarebbe più un problema se solo la parte di centrosinistra di questo sistema avesse usato in passato la metà di questa energia per neutralizzarlo (e senza bisogno di mentire, diffamare, manipolare). Questo fenomeno ha un effetto devastante sulla parte “volatile”; è altrettanto evidente che DEVE essere oggetto di contromisure.
    Quindi manteniamo calma, fiducia e, soprattutto, voglia di fare; perché siamo solo all’inizio e il movimento è stato concepito per i “solidi”, non per i “volatili”. “

  540. andrea c.

    La guerra si vince con il dominio dei cieli. ma poi si devono muovere le truppe di terra e di mare. Con questa metafora per “cieli” intendo “la rete” dove i M5S la fanno da padrona e le truppe di terra e mare altro non sono che “Tv e giornali” lì il movimento è mancato, volutamente è mancato, ma è da lì che partivano gli attacchi del nemico ed era lì che dovevamo andare a combattere nella Tv e sulla stampa, per sputt..arli a casa loro dove c’è il loro elettorato così guadagni la loro fiducia, ma in quel campo di battaglia noi non c’eravamo abbiamo lasciato soli i giornalisti de’ “Il fatto quotidiano” a fare una battaglia che dovevamo fare noi e così ci hanno bombardato su tutti i fronti. Bisogna assolutamente trovare dei portavoce in grado di reggere dei confronti i Tv, gente capace di parlare, di districarsi tra le più infide domande che i conduttori o giornalisti di turno, faranno. Internet è uno strumento eccezionale ma in molti lo usano come passatempo e non per tenersi informati. Per loro l’informazione passa attraverso giornali e Tv. Bene ora siete liberi di criticarmi.

  541. q q

    – – > I . N . P . S . :

    URGENTISSIMA LEGGE PER REVERSIBILITA’ DEL DENARO VERSATO

    DA PERSONE DECEDUTE PRIMA DI ANDARE IN PENSIONE O POCO DOPO .

    DOVE FINISCONO TUTTI I MILIARDI

    PAGATI DAI CONTRIBUENTI MORTI PRIMA DI POTER GODERE DELLA PENSIONE ?

    PERCHE’ I MILIARDI PAGATI NON VENGONO GIRATI

    ALLA MOGLIE , O AL FIGLIO-FIGLI ECC..,

    O AL PRIMO PARENTE AVENTE DIRITTO , O EREDE DICHIARATO ,

    CON LA POSSIBILITA’ DI CONTINUARE A VERSARE

    O FARE CUMULO CON QUANTO GIA’ VERSATO

    PER AVERE DIRITTO ALLA PENSIONE

    APPENA COMPIUTA L’ETA’ PREVISTA ???

    CHI SE LI METTE IN TASCA QUESTI MILIARDI ???

    X>>

    – – > S A N I T A’ ITALIA : SI PAGA 2 VOLTE (FORSE 3)

    1 – CON LE TASSE

    2 – CON I TICKET CHE ORMAI SONO IL 90% DEL COSTO DELLA PRESTAZIONE ,

    E LA SANITA’ PUBBLICA SCANDALOSAMENTE

    PRODUCE 30 MILIARDI DI UTILE ( DIC. GINO STRADA A SERVIZIO PUBBLICO )

    U R G E N T I S S I M A —> LEGGE :

    IL CITTADINO HA DIRITTO E OBBLIGO DI UN COMPLETO CHECK-UP ALL’ANNO GRATUITO
    !!!

    PAGATO DALLO STATO CON LE TASSE INCASSATE !!!

    X>>

    – – > TELEVISIONE E RADIO VIA FIBRA OTTICA (INTERNET) :

    TUTTI DEVONO AVERE LA POSSIBILITA’ DI APRIRE UNA TV O RADIO !!!

    BASTA RIPETITORI-TRASMETTITORI , VERI GENERATORI DI CANCRO !!!

    BASTA MONOPOLIO SKIAVISTA !!!

    (“QUALCUNO” ” NON VUOLE LA FIBRA OTTICA

    PERCHE’ CHIUDEREBBE LA ” BARACCA” IN QUALCHE ANNO)

    CULTURA E INFORMAZIONE LIBERE !!!

    URGENTE LEGGE PER LA DIFFUSIONE DELLA FIBRA OTTICA !!!

    X>>

    – – > S . I . A . E . :

    LA SIAE VA CHIUSA E LA GESTIONE DEI DIRITTI D’AUTORE

    VA FATTA FARE A PIU’ COOPERATIVE IN CONCORRENZA

    COME IN U.S.A !!!

    DECIDE L’ARTISTA DA CHI FARSI TUTELARE !!!!

    I CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE.

    DEVONO ESSERE COMPOSTI E VOTATI DA SOLI SOCI ISCRITTI !!!

    E OBBLIGO DI SINGOLO INCARICO DI 4 ANNI !!!

    (BASTA “SOGGETTI” DA DECENNI NELL’AMMINISTRAZIONE )

    LO STATUTO VA SCRITTO , VOTATO E AGGIORNATO (ONLINE) DAI SOLI SOCI

    ARTICOLO PER ARTICOLO !!!

    – – > ITALIANI BASTA FARSI METTERE A “90” !!

  542. mario iraci

    non condivido il taglio del commento. Non bisogna fare mai di ogni erba un fascio se non si rischia di fare il gioco loro (il potere tende a dividere a mettere l’uno contro l’altro, ecc…).
    La gente secondo me è semplicemente stufa fino alla noia. Bisogna avere pazienza ed insistere rispettando anche i cattivi risultati. L’astensionismo è un segnale preoccupante ma significativo. La gente onesta che vuole avere un futuro sereno ha bisogno di cambiare. Diamogli ancora la speranza che sarà possibile, che il movimento 5 stelle esiste per questo.
    Un saluto a tutti

  543. Paolo B.

    ..se i sondaggi che sono appena usciti oltre il 20%
    hanno una valenza, e l’astensione alle amministrative è stata al 50%….forse significa
    che buona parte dei cittadini ritiene che la determinazione del M5*****….abbia efficacia solo alle politiche .

    Eposmail

  544. Alfonso Giorgio

    Ti capisco….caro Grillo,di vaffanculo in vaffanculo,stavolta ti ci hanno mandato pure te, oramai non fai più nemmeno ridere…cambia mestiere.

  545. Mark Pulitzer

    siamo rimasti molto pochi, ma molto buoni.

  546. Paolo Carasso

    Quando ci sono ci sono tre contendenti due si alleano ed il terzo le prende ! Ci avete insultato dicendo che eravamo dei troll coglioni, noi che volevamo governare.
    Eccovi serviti. A loro i palazzi e a noi le piazze, mezze vuote.

  547. giulio galli

    Io penso che la divisione in Italia A e B sia un po’ troppo schematica e riduttiva. E questo nostro settarismo e’ uno dei motivi della sconfitta. Il bianco puo’ diventare nero e viceversa. Ritengo che la perdita dei voti sia da addebitare al fatto che non siamo piaciuti e non siamo stati credibili, per tanti motivi. Se non ti votano vuol dire che hai deluso e devi farti un’esame di coscienza, con onesta’ intellettuale, senza cazzate del tipo PD-L , a+b , e-C.
    E non penso che tanta gente abbia votato PD o PDL per paura di perdere chissa cosa, anche perche’ a furia di dire no a tutti e tutto, ora non si conta piu’ nulla e non si fa’ paura a nessuno….

    1. giuseppe .

      Io penso che invece ti sbagli. Appartieni a quella fascia di italiani per i quali il compromesso non è necessariamente sbagliato, e che saremmo dovuti andare a “vedere il piatto”.In realtà, a parte il fatto che ci hanno IGNORATO quando nei giorni successivi alla vittoria di febbraio abbiamo chiesto IMPEGNI SCRITTI a Bersani,poi ci hanno chiesto una fiducia suicida al buio,sulla base di punti che erano tutto e il loro contrario,e che hanno preferito fare un Golpe con Napo piuttosto che votare un loro Uomo Onesto,Rodotà, fregandosene ALTAMENTE della nostra offerta di un Governo in cambio, sono convinto che ti sbagli perché guardi alle cose SENZA VEDERLE.
      Senza capire che la militanza, l’attivismo dentro il M5S non può che derivare da una PRESA DI COSCIENZA del fatto che tali pratiche siano alla base dei nostri guai.
      Questo tu non l’hai ancora capito. NON esiste che ci sia difformità di opinioni su questo, semplicemente perché è incontestabilmente VERO!
      Non si tratta di essere settari: si tratta di averlo capito, oppure NO!

  548. Giuseppe A.

    Ragazzi calma e sangue freddo abbiamo tutti contro non facciamo affondare la nave questa non è la nave di Schettino qui c è in gioco il futuro dell’ Italia Beppe se leggi queste parole nn arrendiamoci portiamo fino al molo questa nave sarà un altro sbarco fatta l italia dobbiamo fare gli italiani non dimentichiamoci uniti fino alla fine no a critiche sterili che vanno solo contro il movimento siamo in guerraaa non dimenticatelo maiii avanti tutta

  549. giuseppe .

    E gli avvoltoi in Tv già hanno cambiato espressione: i volti sono più distesi, sorridono, sentono che la spinta del carotone nelle chiappe, per loro inizia ad alleggerirsi, e beati lanciano scontati De Profundis…
    “Ci siamo spaventati per un comico”. “Era come l’Uomo Qualunque”. “…mavelodicevoio!!!”. E via dileggiando.

    MA LORO NON MI MERAVIGLIANO, SONO PROFESSIONISTI DEL SETTORE!

    quelli che mi meravigliano, siete sempre VOI, gli Italioti.
    QUELLI CHE CONTINUANO A VOTARE I PARTITI!!!!

    Vi siete fatti turlupinare UN’ALTRA VOLTA DAI LADRI TRADITORI, E PERCHE’????
    PERCHE’ AVETE CAPITO CHE COL M5S NON BASTA VOTARE E ASPETTARE, MA SI DEVE MUOVERE IL CULO!!!!

    ABBIAMO QUELLO CHE CI MERITIAMO, PD-L E PDL NON SONO UN CASTIGO DIVINO: SONO LA VOSTRA IDENTITA’!!!

  550. Stefano B.

    Nella classe dei dipendenti pubblici e in quella dei pensionati sono racchiuse talmente tante vicende, ci sono non solo elettori ma persino eletti col Movimento cinque stelle… e questo Beppe lo sa!!! In questo post Beppe non sta criticando i dipendenti pubblici! Non sta criticando i pensionati! Sta semplicemente dicendo che è molto difficile avere la forza di cambiare quando si è sicuri dello stipendio a fine mese! Voi dipendenti pubblici che ora vi stracciate le vesti davanti a questo post, se veramente avete a cuore gli ideali del Movimento, dovreste capirlo!

    1. claudio s.

      questo i dipendenti pubblici lo hanno già capito tanto è che moltissimi di loro votano M5S. Se si stracciano le vesti è proprio perchè nonostante tutto lo abbiano capito e votino M5S per aiutare la così detta Italia B vengono tacciati di essere parassiti che vogliono mantenere i loro privilegi…che cazzo devono fare licenziarsi così possono dire anche io ho le pezze al culo, sono dei vostri!

  551. giuseppe .

    IN MERITO AGLI EXIT POLL DI ROMA(e a corollario di quanto accaduto in “Itaglia” negli ultimi TRE mesi)
    Se non sbaglio,l’espressione che tanto bene rappresenta il popolo italiano,ossia:”Franza o Spagna, purchè se magna!”è idiomaticamente ROMANA,e cari miei,se al secondo giro i romani ci hanno dimezzato i voti,vuol dire solo una cosa. Che li abbiamo delusi.
    Ma NON nell’ansia del Cambiamento,macchè.
    Quella è appannaggio dei Cittadini romani che hanno CAPITO che c’é da RIMBOCCARSI LE MANICHE.
    TUTTI GLI ALTRI,ASPETTAVANO SOLO UN NUOVO PADRONE! E come loro,vedrete, moltissima parte di italiani. MA E’ NORMALE!!!Credete veramente che questo Sistema sia FACILE da SCARDINARE?CREDETE CHE CHI DETIENE IL POTERE NON SIA FEROCEMENTE INTERESSATO A MANTENERLO?GUARDATE LA MACELLERIA PSEUDO-GIORNALISTICA DI CUI SIAMO STATI FATTI OGGETTO.RIFLETTETE!!!
    Un giorno sì,e l’altro pure,siamo stati accusati,denigrati,inseguiti,linciati ed esposti ad ogni sorta di gogna mediatica possibile.SE UN DIECI PER CENTO DI QUELL’ATTENZIONE MORBOSA E STRUMENTALE,FOSSE STATA RIVOLTA AI VERI RESPONSABILI DI QUESTO DISASTRO,PD-L E PDL,A QUEST’ORA CI SAREBBERO GHIGLIOTTINE IN OGNI PIAZZA ITALIANA CHE AVREBBERO GIUSTIZIATO I COLPEVOLI VERI.MA IN ITALIA,L’INFORMAZIONE,A PARTE IL FATTO QUOTIDIANO,E’ SERVA DEL POTERE,TUTTA!!!
    REPUBBLICA, CORRIERE DELLA SERA, LA STAMPA.LE PROPRIETA’ SONO SUDDIVISE TRA BANCHE E POLITICA LEGATE A BRACCETTO!!!
    RAI 1, RAI2, RAI3: TUTTE LOTTIZZATE DAL POTERE CHE METTE I SUOI SERVI AL COMANDO!GENTE PER LA QUALE IL CONCETTO DI “INFORMAZIONE” COINCIDE COL DARE LE NOTIZIE CHE AGGRADANO A CHI LI COMANDA!
    MEDIASET!MA OCCORRE DIRE DAVVERO ALTRO???SIAMO OGGETTO DI UN FUOCO INCROCIATO DA TRE MESI A QUESTA PARTE!
    CI HANNO ACCUSATO DI TUTTO,E DEL SUO CONTRARIO.
    DI NON ESSERCI VOLUTI ALLEARE AL PD
    DI ESSERE GLI ALLEATI DEL NANO
    DI ESSERE COME TUTTI GLI ALTRI
    DI NON ESSERLO
    DI PENSARE SOLO AI SOLDI
    DI NON FARE NIENTE PER CAMBIARE.

    TUTTE ACCUSE FALSE E STRUMENTALI, PER UN VERSO O PER UN ALTRO!

  552. Maria Carla D'urbano

    Devo dire che il giorno dopo, a freddo, “Li capisco”. I cittadini delusi dalla sinistra, che hanno votato M5S alle politiche, si sono sentiti “un pò” in colpa per lo sfascio del PDmenoL e sono “dovuti” ritornare sui loro passi.Questo è il risultato di un senso di appartenenza coatto, dal quale è evidentemente difficile liberarsi.

  553. Raffaella alessi

    Beppe non sono d’accordo. Sono dipendente pubblica, posto conquistato dopo anni di precariato, e ti ho votato, prima e adesso. Non conta essere dipendente pubblico. Conta essere stufi di questa classe politica.
    Non andrò al ballottaggio perché votare il meno peggio non è nelle mie corde.
    Aspetterò con pazienza altre elezioni per ridarti il voto ma please non classificare così noi dipendenti.

  554. marco coan

    Beppe: MANCA LA PIATTAFORMA! è come voler giudicare una monoposto senza il motore. Dai, coraggio. L’architettura del Movimento 5 Stelle passa per la piattaforma PARTECIPATIVA. Poi vedrai che di moda che andrà aver voglia di partecipare. Tutti quelli che stanno su facebook, o twitter, che hanno un iphone, un android, alla fine partecipano. E’ questo il modo di battere i media: creare maggior tendenza a qualcos’altro. Ma naturalmente, sfruttando la curiosità e la volontà, oramai denigrare gli altri chissenefrega. Possiamo batterli perchè siamo più veloci: coraggio.

  555. gio coli

    il grillo e’ stato ferito a morte….si dibattera’ come una belva…ma alla fine morira’…..e i grillini si disperderanno per il mondo….o ritorneranno alle loro tane…cosi sia…

    1. Paolo B.

      …fatti un panino con cipollotti e nutella.

      Eposmail

  556. Giorgio A.

    I consensi sono stati persi per un gravissimo errore di comunicazione da parte del Movimento. Si è lasciato infatti credere che Bersani avesse offerto ai grillini di governare insieme e che questi si fossero chiusi a riccio pretendendo di varare un monocolore a 5 Stelle. Mentre era il Pd a voler governare da solo, in quanto non ha mai avuto intenzione di offrire alcun ministero altro ché l’Istruzione, come ritieni tu e chi ha votato il tuo commento. Nelle intenzioni dei Democratici infatti il Movimento si sarebbe dovuto solo limitare a un appoggio esterno votando la fiducia. Purtroppo non si è stati capaci di farlo comprendere agli italiani proponendo un Governo alternativo così da farli uscire allo scoperto, ma ci si è limitati a uno sterile No. Un No che ci ha condannati agli occhi dell’opinione pubblica.

  557. Leonardo Ulissi

    Secondo me abbiamo perso voti in queste comunali non perchè non siamo andati in TV, né perché i media ci hanno denigrati; onestamente se li insultiamo (anche se a ragione) non possiamo pretendere che ci facciano delle carezze.
    No secondo me questa debacle è dovuta essenzialmente a quella gente che prima ci ha votato ma che poi è rimasta delusa dal M5S. Perché? Perché anche se tutti siamo incazzati con Pdl e Pdmenoelle purtroppo in questi 3 mesi sono rimasti delusi che il M5S effettivamente non ha fatto niente di quello che aveva promesso per il lavoro, rifiutando di entrare nella stanza dei bottoni per non mischiarci con il Pdmenoelle. In questo modo abbiamo fatto gli integralisti, senza pensare alla reale esigenza della gente, di FARE SUBITO QUALCOSA PER FAR RIPARTIRE IL PAESE. Sapendo che con il 25,5% dei voti non avremmo potuto governare, abbiamo seguito la linea di far sputtanare gli altri partiti. Ma così facendo siamo stati i primi di fronte all’opinione pubblica di non volere il dialogo.
    In questo periodo storico non ci possiamo permettere di fare strategia politica, di aspettare QUALCHE MESE per far cadere un governo e poi indire nuove elezione, anche vincendole. La gente che ha votato M5S non né poteva più già da febbraio ed in questo lasso di tempo ha visto che il movimento in cui aveva confidato le ultime speranze di sopravvivenza si è perso dietro i suoi integralismi. Allora piuttosto che votare i vecchi partiti ha preferito rimanere a casa.
    Parliamoci chiaro; il M5S avrà sempre uno zoccolo duro del 15% (quello che si prevedeva prima delle elezioni di febbraio) anche nei momenti di difficoltà, ma tutti gli altri voti bisognerà guadagnarli volta per volta.
    Non è importante andare in TV ma dialogare con tutti. Non possiamo avere tutto e subito. Se sfruttavamo l’occasione di andare al governo con Gargamella, prendendo per le palle quell’incapace, a quest’ora avremmo fatto molte cose buone e DOPO tutti si sarebbero resi conto dei nostri meriti.

  558. Rita L.

    Non credo che il PDL ed il PD-L abbiano risucchiato i voti di febbraio del Movimento 5 Stelle. Credo che l’astensione abbia punito severamente il Movimento … e quando si perde la speranza … può succedere di non andare a votare. Sono daccordo con i concetti espressi in questo post, sono daccordo col fatto che c’è un’Italia che difende i suoi piccoli o grandi privilegi a scapito di altri concittadini. Agiamo … allora… al di là di ogni ostacolo!

    1. Antonio Caracciolo

      Guarda che a Roma in molti Municipi siamo riusciti a fatica a formare le liste… In matematica è una saggia regola confrontare dati omogenei… Se parti dalle politiche del 2008, il ragionamento potrebbe essere diverso… Ma non ha senso dirle queste cose… Le si verificano sul terreno… ogni giorno…

  559. Emanuele Esposito

    Italioti state solo attendendo la vostra fine, ultimamente in tv olandese, si è visto un documentario che parlava dell’Italia dal 1861 al 2030. Tra mafia, corruzione, disoccupazione, mala politica e mala unità, si prevede entro il 2030 una crisi di povertà tale da spingere ad una guerra civile, nord contro sud e sud contro polizia e nord. Previsti 25.000.000 di poveri, 15/25.000.000 di deceduti per diverse cause… Onore a Beppe per le sue battaglie, ma scappate dal paese prima di assasinare un vostro fratello e mettervi le funi al collo.
    Scappate e venite a vivere da signori, dimenticatevi le lauree e venite a prendere 3/4 babà al mese.

  560. DANIO D'ANGELO (danio333)

    IO MI SONO OFFESO! tu ti sei OFFESO?
    qua tutti si OFFENDONO, uno divide in due uno moltiplica x tre e ci si OFFENDE ,pure chi non fa niente si OFFENDE, chi pensa poi.. si OFFENDE a morte.

    la verita’ e’ che 20 anni o 20 secoli d’ignoranza e di peccati umani ,non si cancellano certo con una barzelletta metaforica ,oltretutto le loro sono piu belle imu ecc. questa guerra ,etico ,morale che ha il compito di risvegliare le coscienze ,verra combattuta da tutti noi per sempre fino alla fine ,secondo x secondo minuto x minuto ,ora x ora e poi giorno e anno e anni ,credendoci e lottando per lasciare ai nostri figli un mondo migliore di come lo abbiamo trovato. per tutti coloro che si scoraggiano facilmente ricordate che i picooli passi sono quelli che ti portano lontano ,i salti bruschi ti frenano ,il M5S avrà a seguito di queste elezioni dove si presenta in 199 comuni, in quasi tutti per la prima volta, circa 3/400 nuovi consiglieri, raddoppiando quelli attuali. il virus dell’onesta’ dilaga.

    P.S chiedo scusa se OFFESO qualcuno ,si dico a te … ti ho OFFESO?… io sono OFFESO pero’ domattani mi alzero’ e mi comportero’ come ci si deve comportare ….tu ??

  561. Mister D

    Complimenti per il bagno di umiltà: chi non vota M5S è quell’Italia che ha stipendi d’oro, che vuole mantenere lo status quo, in qualche modo invischiato nella mala politica.
    COME DICONO A ROMA: SCENDI DA CAVALLO!!
    Magari 1 vale 1 nelle elezioni non può sempre bastare…
    Forse qualcuno si è risentito che non avete messo Mister B. all’opposizione e avete fatto demolire Bersani che aveva allungato la mano….
    Potrebbe essere che le elezioni comunali andavano gestite in maniera differente…
    Una proposta più convincente sarebbe potuto essere la chiave?
    NO, GLI ITALIANI SONO TUTTI CORROTTI E CHI NON VOTA TE FA PARTE DEL ‘SISTEMA’.
    Non so se rappresenterai mai realmente il cambiamento, sicuramente però questo tipo di invettive fanno parte di un film già visto….

    1. Paolo M.

      Già, Bersani aveva allungato la mano per prenderci il cu… Lo hanno dichiarato ufficilamente. Informati.

  562. Paolo B.

    ..scusate ma i sondaggi appena usciti oltre il 20% sono proprio da buttare ?

    Eposmail

  563. Sergio

    Servizio di Ballarò su Grillo di oggi:

    Giornalista di Rai3 aspetta Grillo all’uscita di un albergo…inquadratura sulle 5 stelle lusso, sulla scritta Spa & Fitness dello stesso albergo, sulla donna che lo accompagna, sul camper che l’aspetta. E poi una domanda del cazzo del giornalista, e il servizio è fatto e va in onda.

    Ma pensate davvero che questo tipo di comunicazione non massacri il Movimento? Lo devasta!!!!

    Se il Movimento vuole scardinare il sistema di finanziamento pubblico ai giornali, vuole mettere il naso in Rai e vuole mettere mano agli equilibri di tutta quell’impalcatura che sorregge il paese stracolmo di crepe, beh, bisogna inventarsi qualcosa di buono ed efficace, perchè finire giornalmente nella gabbia del leone affamato, che non può fare altro che sbranarti, non paga sicuramente come tattica. E allora?

    Credo sia arrivato il momento di cambiare il registro comunicativo, di sputtanare, montare ad hoc, ogni passo falso, ogni vizio di ogni politico che vive sulle nostre spalle.

    Se Ballarò può devastare l’immagine di Grillo facendo vedere in che albergo pernotta (a suo carico peraltro), bisogna ripagare il sistema con la stessa moneta, sporcarsi le mani e dire la verità. La rete serve per far girare i contenuti. Usiamo rete e contenuti.

  564. roberta clerici

    Cari “cittadini”.
    L’m5s ha tanti meriti, tra cui quello di avere rimesso al centro del lessico politico la parola cittadino. E non è una cosa da poco!

    Adesso, alla luce della batosta elettorale, un po’ di autocritica ci vuole e quindi, da militante, provo a dire la mia.

    1) In primo luogo la scelta dei candidati: se non c’è il tempo di fare un’ ottima selezione è meglio non presentare delle liste. D’accordo che uno vale uno, ma alla fine si devono candidare persone che abbiano una qualche competenza, che sappiano dire o fare qualcosa e, visto che non sempre l’autoregolamentazione funziona, tanto vale mettere qualche standard.
    2) La comunicazione: non parlo solo di Tv, ma anche di chi- fa cosa. Non dubito che i cittadini in parlamento stiano fino a mezzanotte a lavorare, ma noi non sappiamo cosa fanno. Serve una pagina dove Grillo dice le sue cose ed un’altra pagina, anche in altro sito o nello stesso, dove i cittadini raccontano e pubblicano i propri interventi e le proprie azioni. Lo so che occorre tempo per fare i report, ma qualcuno dello staff comunicazione lo potrebbe fare (sulla falsa riga del sito http://www.openpolis.it)
    3) Infine un suggerimento: basta inveire contro tutti e tutto. Raccontare anche le cose buone (le poche) e le cose belle (anche se meno), ma almeno dare uno stimolo positivo. Sennò viene la depression e non va bene. Inoltre non serve parlare di complotti quando si parla dei giornalisti. La maggior parte dei giornalisti fa a malapena il minimo sindacale e copia l’ agenzia ANSA senza sforzo e senza approfondire. Ma questo è un malcostume Italico generalizzato che coinvolge tutti, ovvero quello di non dedicarsi con passione a quello che si fa. Vale per i giardinieri, gli idraulici, gli avvocati etc. etc. e tanto vale arrabbiarsi per la scarsità di applicazione, piuttosto che per i complotti.

    Ciao e buon lavoro! Roberta

  565. salvatore n.

    mi sembra di capire che a queste elezioni,molti simpatizzanti del m5s che lo volevano alleato con il pd ma che sono rimasti delusi per questa mancata alleanza(o mancata occasione,dipende dal punto di vista) si sono tolti il sassolino dalla scarpa astenendosi o votando i partiti tradizionali,quindi mi chiedo:a chi giova questo comportamento?
    personalmente non nego che il m5s e Beppe non abbiano commesso errori,infatti spero che questo risultato elettorale sia un motivo di riflessione per tutto il movimento e che dopo si prendano decisioni piu’ oculate. credo inoltre che il movimento comunque vada meriti sempre di crescere,perche’ e’ un idea rivoluzionaria per davvero,non la solita solfa che ci propinano in paricolar modo da almeno 20 anni (berlusconi docet)a cui abbiamo creduto ciecamente come pinocchio quando credette al gatto e la volpe seppellendo le sue monete in un campo,e poi pretendiamo da un movimento fatto di persone comuni,gente come noi che si sono avvicinati alla politica di recente,dopo che quest’ultima ci ha messi all’angolo per tantissimo tempo, che il cambiamento si faccia in pochi mesi!
    ma per favore!
    comunque vada io votero’ sempre m5s!

  566. enzo b.

    Caro Beppe, cari talebani, mi spiace ma siete fuori strada.

    Pensare che milioni di italiani che hanno votato M5S tre mesi fa oggi abbiano bellamente votato PD o PDL è come minimo da persone superficiali.

    Non so come sarà domani… ma ad oggi la tanto ventilata “democrazia partecipativa via web” non si è mai realizzata. Se qualcuno che non è d’ accordo con Beppe in qualche sua scelta (e solo un fanatico alla ennesima potenza può essere d’ accordo con TUTTO quello che fa un uomo, cioè un essere che in quanto uomo è fallace come tutti) che mezzi ha??

    Se lo scrive qui (l’ unico posto) gli danno del troll e dello spandimerda… e allora cosa può fare DI CONCRETO per manifestare il suo dissenso?? SEMPLICISSIMO: non votare e sperare che dal calo di consensi lo staff impari qualcosa (cioè che scenda dal piedistallo dorato).

    Lo ha imparato? A leggere questo post non pare proprio. Peccato. Cose che accadono quando si crede di essere depositari della verità assoluta, come non dico io che non sono nessuno ma come dice Gino Paoli che conosce Beppe da sempre.

  567. pasquale bianchi

    Caro Beppe devi entrare in politica, andare in Parlamento e vedrai che annullerai i tuoi avversari che oggi si vantano di averti eliminato solo perchè tu non vuoi avere con loro un scontro diretto che ti gioverebbe e ti farebbe andare in alto ricevendo molti più consensi da parte dei cittadini, dalle aziende e dalle famiglie.
    Grazie Beppe, Vinci e Stravinci. Ciao
    Pasquale Bianchi

  568. Elena Zammarchi

    Ma basta! Sono un funzionario pubblico, prendo 1300 euro di stipendio con laurea e master, lavoro in ufficio e mi porto il lavoro a casa e non ho mai votato né PD né PDL. Smettila per favore di dire che la colpa è di noi cittadini di serie A…ma serie A cosa? Basta con questi qualunquismi inutili.

  569. eugenio bellotti

    Caro Beppe, cari grillini,
    secondo me cogli solo metà della verità – e quella la cogli molto bene.
    Ma l’altra metà fai finta di non vederla, e facendo così stai trasformando l M5S in un altro partito egoista. L’altra metà sono 2 milioni di persone come me che ti hanno votato alle politiche e che ora hanno deciso di non farlo.
    Perché?
    Posso dirti solo di me e dei 10 che conosco – ma siamo 10 su 10!: nessuno ha apprezzato il tuo rinunciare al governo.
    Per due motivi:
    1) Avremmo fatto fuori il peggiore dei partiti succhiasangue, il PDL, erede della peggiore DC e del peggior PSI, perno di gran parte della corruzione del paese e dei vari “sistemi” P2, P3, P4, referente di molte mafie e dei vari gruppi di amici degli amici, ecc..
    2)Dall’interno di un governo con PD e SEL, li avremmo messi alla frusta, coltivando le loro energie migliori e frustando le peggiori.

    Invece hai preferito restare fuori, fare il Grillo parlante, quello che denuncia ma che non accetta la sfida.
    Abbiamo avuto PAURA – si può ammetterlo? – paura di sporcarci le mani, paura dell’inesperienza degli eletti, paura di “diventare come loro”.
    Ma oggi chi ha paura non merita nessuna fiducia, oggi è il tempo di accettare i rischi, perché non avremo un’altra occasione.
    Sbaglio? Spero di sì, ma secondo me ormai ti hanno neutralizzato, anzi ti sei neutralizzato di tua volontà.
    Con la massima stima!

    1. caarlabrizi

      condivido quanto scritto!!!!

    2. ANGELO L.

      Ma sì!!! Gettiamo a mare l’assoluta evidenza che tutti i partiti sono in combutta tra loro per spartirsi i vantaggi e depredare il paese in lungo in largo ed in profondità,poi diamo la colpa di ciò al Movimento 5 stelle che non ha mai governato e l’imbecillità è servita!Calda ,calda.
      GARAMELLA,NON HA MAI ,CON I FATTI,PROPOSTO DI GOVERNARE INSIEME.
      Ma una grande quantità di italiani, che non riesco nemmeno a definire, non guardano ai fatti,ma amano farsi fottere dalle “”belle tonde parole”” degli imbonitori di turno poi rifinite e tornite dai loro prezzolati giornalai-giornalisti.
      Ma la follia ancor di più la vedo in chi non è andato a votare,
      GETTANDO A MARE UNA OCCASIONE per amarsi ed amare questa dilaniata Italia.
      Sveglia ,il Movimento 5 Stelle ,siamo tutti noi che pensiamo di RINNOVARE veramente RINNOVARE , per restituire il sorriso al nostro paese.
      Un sogno? Come si preferisce:sia pure un sogno intanto .

      D I V E N T E R A’ R E A L T A ‘

      AUGURIAMOCELO! Per il nostro bene,per il bene di tutti.

  570. antonio corino

    HO VOTATO M5*, LO RIVOTERò E LO PROMUOVERò ANCORA
    (DIP. PUBBLICO)

    PREMATURO PRESENTARSI ALLE ELEZIONI POLITICHE 2013

    PRIMA SAREBBE STATO NECESSARIO SELEZIONARE+FORMARE

    I ns CANDIDATI TRAVOLTI PER PRIMI DALL’EFFETTO

    SORPRESA DI UN SUCCESSO STORICO.

    IMPREPARAZIONE DEGLI ELETTI E DEL M5*

    A CONTRASTARE LINCIAGGIO/MASSACRO MEDIATICI

    CALUNNIE,INSINUAZIONI,ALLUSIONI,DENIGRAZIONI:

    LA STRATEGIA DELLA DELEGITTIMAZIONE

    I CANDIDATI 5* DOVRANNO ATTREZZARSI, FORMARSI

    PREPARARSI PER AFFRONTATE POLITICANTI DAI

    CURRICULI ANDREOTTIANI, PROVENIENTI DA

    SCUOLE DI PARTITO,MARKETING,FINANZIARIE,”FAMIGLIE”

    I VOTI PERSI DA 5* SONO >% ASTENSIONI E DAGLI

    ASTENUTI VANNO RECUPERATI…NON SARA’ FACILE

    INTANTO ASSISTIAMO AL TETRO SPETTACOLO DELLA

    P I O V R A CHE GONGOLA MA ERA, E’ E SARà

    NECESSARIA UNA >CAPACITà DI PREVISIONE

    delle REAZIONi DELLA CASTA, UNA > CAPACITà

    DIFENSIVA + CONTROFFENSIVA CHE NON C’è STATA: NON

    SI POSSONO MANDARE DEGLI AGNELLINI CONTRO UN’ORDA

    DI LUPI FAMELICI; PREDE PRIVE DI CONOSCENZA

    POLITICA E SOPRATTUTTO MASSMEDIATICA

    A FRONTE DI UN ELETTORATO CHE NON VALUTA I

    CONTENUTI, CIò CHE SI PROPONE MA CHI E COME li/si

    PRESENTA; L’ONDA DELLA PROTESTA RISCHIA

    DI DURARE POCO MENTRE RADICARSI SUL TERRITORIO

    (ANCHE GRAZIE ALLA RETE, MA NON SOLO) AVREBBE

    UN ORIZZONTE >. FONDAMENTALE E’ EVITARE l’uso di

    DROGHE CHE VASSALLI, VALVASSORI, VALVASSINI E

    SERVI DELLA CASTA INTENDONO

    S O M M I N I S T R A R CI: DELUSIONE

    SCORAMENTO, AFFLIZIONE, DI-SPERAZIONE.

    GONGOLANO, e’ vero, MA INTANTO IL PARTITO Dei

    Paschi di Siena, mentre chiedeva la fiducia a 5*

    e lo esortava a “scongelare” i suoi voti

    preparava la polpetta avvelenata: una legge x la

    non eleggibilità del MOVIMENTO SE NON FOSSE

    DIVENTATO UN PARTITO: COSì O M5* SAREBBE STATO

    OSTRACIZZATO DAL PALAZZO, OPPURE SI DOVEVA

    OMOLOGARE E DIVENTATRE SPAZZATURA RICICLAbile

    COME LORO.

    RIPETO: SELEZIONE + ISTRUZIONE + FORMAZIONE DEI

    CANDIDATI 5* O rischio DEFAULT…

    1. Sergio

      Quoto tutto.

      Bisogna essere pronti ad affrontare questi animali da politica. La gente comune approdata in Parlamento, rappresenta un anomalia da correggere immediatamente. Le forze messe in campo per ristabilire il bipolarismo sono impressionanti. Lo stesso governo di coalizione ha fra le priorità, quello di cancellare il M5S dalla politica italiana, purtoppo ha anche i mezzi per riuscirci.
      Bisogna tirare fuori le unghie e rispondere con le bordate che scardinano il sistema. Bisogna far riaffiorare il marcio, abilmente nascosto dai nostri governanti.

    2. ANGELO L.

      COSì FACCIAMO NOTTE….e intanto ci lasciamo massacrare???

  571. sergio ricci

    Ripeto ancora una volta quello che penso, sperando sia utile al M5S:
    Si dovrebbe diffondere con più enfasi il conenuto delle leggi che il M5S propone e indicare chiaramente chi non le vota…così facendo speriamo la gente capisca !!!

  572. Sofia Orsini

    È vero!!! Anche io sono dipendente pubblica ma ho sempre votato M5S perché voglio un’Italia migliore per me e per i miei figli. Credo che Bebbe quando parla di pubblica amministrazione si riferisca agli stipendi d’oro non i nostri. Non andrò a votare per il ballottaggio pd e pdl perché non riuscirei mai a mettere la croce su un simbolo diverso da quello del M5S.

    1. ror m.

      stai sbagliando carissima …. ei un’italiana e come tale devi fare il tuo dovere non esentarti come fanno molti per paura delle loro azioni …… Uno dei due comunque vince … fai la tua scelta

  573. davide b.

    Provo a dire la mia visto che nel blog si parla di categorie.
    Sono 25 anni che dopo ogni elezione ho i tuoi medesimi istinti. Tuttavia ora con l’esperienza riesco a non palesarli. Ci sono lezioni che vanno imparate e speranze che vanno dimenticate. Un partito/movimento rivoluzionario non arrivera’ mai al potere per vie parlamentaristiche senza una reale forza sociale…. quando questo succede o il partito/movimento ha esaurito la sua carica rivoluzionaria oppure gia’ si e’ corrotto.
    La classe dominante non permette sommovimenti tellurici che possano minare alla base le fondamenta sulle quali si basa il loro profitto. Quindi se cedono lo fanno o perche’ sono costrette oppure perche’ reputano “non pericoloso” l’avversario. Cosi’ come Rifondazione ha raggiunto il suo apice quando desisteva alle lobby del PD e il suo minimo quando era avversario, cosi’ il M5s in veste di potenziale alleato (controllore) del PD ha preso tantissimi voti, per poi perderli a fronte delle sue istanze di autonomia.

    Quindi ci si deve rassegnare…. senza un movimento forte di piazza, senza movimento forte tra lavoratori, studenti, precari, piccoli imprenditori… ebbene non si va da nessuna parte…

    Non c’e’ serie A e serie B. C’e’ chi deve lavorare per vivere (e tra questi ci sono molte sottocategorie) e chi invece devide per tutti.

    Allora se vuoi cambiare le cose parti da cio’ che hai ovvero le migliaia di persone che ti danno credito indipendentemete dalle tue intemperanze dialettiche culturali e/o linguistiche. Pasti da questi e fai gruppo, fai movimento, ma reale, fattivo, organizzato e democratico in mezzo alla gente. Con rappresentanti eletti e designati per merito e non scelti alla rampazzo. Magari anche adeguatamente formati onde evitare di sentirli dire le minchiate degli ultimi mesi…
    Altrimenti per sopravvivere sarai costretto ad allearti coi partiti delle lobby della borghesia alla quale tu appartieni e dalla quale dimostri di non esserti del tutto emancipato.

  574. elio novarino

    vorrei solo ringraziare tutti gli italiani che hanno rivotato la feccia della politica pd oppure pdl fino a quando avrete lo stipendio ma giorno per giorno che le imprese chiudono vedremo come finira’ e il vostro stipendio non verra’ piu’ elargito tantissimi auguri. la merda continua a governare.

  575. susy c.

    io invece do la colpa alla disinformazione, agli attacchi continui fatti al movimento dai giornalisti prezzolati e tv fazziose…tantissima gente non sa la verità è disincantata e crede a tutto quello che si dice in televisione…trasmissioni come quinta colonna,ballarò,agorà ma anche no,uno mattina omnibus, ( forse si salva un solo mentana) sono roba da ulcera…la macchina del fango è in atto, non è democrazia questa!

  576. davide s.

    Mi chiamo Davide Grifoni, Anche se il movimento 5 stelle non è riuscito ad andare in ballottaggio, nei comuni o città importanti, sono felice che invece è riuscito ad andare in ballottaggio nel mio comune di Pomezia, che è sito a sud di Roma, cittadina importante sotto l’aspetto industriale per l’interland romano. Questo risultato è importante perchè a ribaltato completamente i vecchi partiti arrivando ad essere il primo partito del Comune di Pomezia. Questo vuol dire che i cittadini non sono delusi dal movimento, e la dove come il candidato a sindaco Fucci, ha potuto lavorare da consigliere nella vecchia legislatura sfiduciata dal PD-L e dal PDL, i risultati sono evidenti, non più supportati da un’ondata di novità ma da una certezza di lealtà, serietà e rispetto verso i cittadini. Siamo ad un passo dal cambiamento. FORZA crediamoci.

  577. pietro l.

    DEMOCRAZIA = GOVERNO DEL POPOLO

    IL 50% DEL VOTO NON VIENE ESPRESSO E TUTTI SI PREOCCUPANO DELLE SORTI DEL M5S, INVECE OGGI CI SI DEVE PREOCCUPARE DELLE SORTI DELLA DEMOCRAZIA.

    SE FOSSI IL PRIMO MINISTRO, A RETI UNIFICATE AVREI INCENTIVATO GLI ELETTORI A PIU’ SENSO CIVICO.

    LA SCUSA DELLA DISAFFEZIONE ALLA POLITICA NON REGGE,CHI NON VOTA TRASCURA LA DEMOCRAZIA,CHI NON VOTA VA CONTRO LA COSTITUZIONE.

    SE IL PAESE ITALIA è IN STALLO, DOPO CHE IL 50% DEGLI AVENTI DIRITTO AL VOTO NON VA A VOTARE, C’E’ DA CHIEDERSI

    MA è IN STALLO IN ITALIA IL PAESE O IL POPOLO ?

    CHI HA LE REDINI DELLA COSCIENZA POPOLARE OGGI è ANCORA AFFEZZIONATO ALLA DEMOCRAZIA ?

    MA COME, IN PASSATO QUANDO L’ITALIA ERA UN PAESE DI ANALFABETI A LOTTATO PER AVERE IL DIRITTO AL VOTO,OGGI DOVE TUTTI POSSIEDONO UN TITOLO DI STUDIO CI SI ASSENTE DALLE PROPRIE RESPONSABILITA’.

    CHI NON HA VOGLIA DI VOTARE, NON COMPIE UN’AZZIONE CONTRO LA POLITICA MA CONTRO LA DEMOCRAZIA,QUINDI CONTRO SE STESSO, LA VECCHIA POLITICA è INDIFFERENTE DI FRONTE A CHI NON VOTA PERCHE’ GODE DEL VOTO DEL FANATICO!!

  578. Giovanni Cortina

    Caro Beppe, non facciamoci infognare in queste sterili discussioni. Pensavamo veramente che il movimento valesse il 27%?
    Un risultato sopra il 10% rappresenta un successo clamoroso. Vi sono partiti che non sono arrivati a questa soglia in 30 anni o altri che hanno definito il 9% un successo (Lista Monti). La lega per 20 anni è stata definita una forza del paese e non è mai arrivata al 12%. E Allora? Nel voto politico di febbraio vi è stato un buon 12/14% che ha votato tanto per votare. Il movimento deve crescere piano e consapevole.
    Andiamo avanti così

  579. Emanuele D.

    di bastonate ne prenderemo tante,ci attaccheranno da tutte le parti,ma noi dobbiamo restare uniti e fedeli ai nostri ideali e il futuro ci premierà,POSSIAMO ANCORA DIMOSTRARE CHI SIAMO VERAMENTE E COSA VOGLIAMO DA QUESTA ITALIA nelle commissioni parlamentari che sia Copasir.vigilanza rai o giunta per le elezioni.
    FORZA GRILLO,LORO NON SI ARRENDERANNO MAI,NOI NEANCHE

  580. Daniele S.

    Bersani, D’Alema e compagni hanno creato la più grande truffa della storia d’Italia tramite un signore chiamato PRODI. Costui ha svenduto le lire per un pugno di euro. La crisi dell’italia è iniziata da qui.La svizzera, gran bretagna ecc. che giustamente non hanno mai pensato minimamente di aderire a questo progetto scellerato, dopo 13 anni sono li più forti di prima.Berlusconi altro pallonaro non ha combinato niente e ha piazzato i suoi dipendenti(Ghedini,minetti ecc ecc.)a carico dello Stato.Beppe non preoccuparti siamo con te

  581. Emanuele D.

    Non possiamo noi del movimento darci addosso l’uno con l’altro dopo ogni piccola sconfitta,questa linea guida che sta seguendo il movimento è la linea guida che abbiamo tracciato tutti noi insieme,tutti noi sapevamo che un eventuale accordo con i partiti non poteva esserci.
    Immaginate se Grillo nella campagna elettorale,girava le piazze dicendo-“tutti a casa,ma se i partiti ci offrono poltrone noi accettiamo”-,che figura facevamo?,già me li immaggino i giornali se Il movimento avesse accettato l’accordo con il PD–(Grillo si rimangia tutto,-oppure-,Grillo Buffone),eravamo di fronte ad un bivio,dare o non dare la fiducia e noi coerenti alle nostre idee e al codice di comportamento che noi ELETTORI imponevamo ai nostri candidati abbiamo scelto di non affidarci a persone che ci stanno rubando il futuro!.
    Per la questione della fiducia al PD vi consiglio di leggere questo post:

    http://www.byoblu.com/post/2013/03/13/perche-non-si-puo-dare-la-fiducia.aspx

    Per quanto riguardo Crimi o la Lombardi,non credo siano degli incompetenti ed inoltre vorrei ricordare che loro sono i primi portavoce del movimento e che presto lasceranno il loro posto ad altri come da accordo…è questa la vera trasparenza e non far parlare e presentare sempre le solite persone e poi nascondere accuratamente i candidati ignoranti e assolutamente impresentabili.
    Infine concludo dicendovi che a queste amministrative non ha vinto NESSUNO,ma hanno perso tutti,il primo partito che si è riconfermato è stato quello dell’ASTENSIONISMO,quello delle persone che sono stufi di questo parla,parla e poi in due mesi si rinvia l’imu;quello di persone che oramai non ascoltano più neanche i teatrini nelle televisioni,perchè quando tornano a casa sfinite devono pensare a come guadagnarsi il “pane” per domani.Il mio parere è quello che il movimento 5 stelle deve impegnarsi non per combattere l’elettorato dei vecchi partiti,ma cercare di conquistare quella immensa fetta di astensionismo.

  582. Sabino Di Vietri

    Sui dipendenti pubblici ti stai sbagliando di molto.
    LO STIPENDIO MEDIO DI UN DIPENDENTE PUBBLICO E’ PARI AL REDDITO DI CITTADINANZA !!! …la differenza sta nel fatto che la mattina si alza e va a lavorare.
    Una buona sacca di voti sta proprio nella pubblica amministrazione dove dall’interno si ha un ampio panorama sugli sprechi.
    Prima di parlare di ‘status quo’ e di classificare gli statali di Italia A dosa le parole e fatti inviare qualche busta paga.
    E’ pur vero che in una situazione disastrata come questa il dipendente pubblico con il suo stipendio da REDDITO DI CITTADINANZA è un privilegiato ma rischi di sminuire tutte quelle persone oneste della pubblica amministrazione che sognano un’Italia diversa e che si identificano nel movimento

  583. Alessio D.

    Beppe non mollare! Siamo con te, noi non ci facciamo rincitrullire dalla tv spazzatura di B. e Co.
    Mi fa rabbia avere intorno tante persone che fanno usare il loro cervello agli altri, ma ho ancora fiducia!
    Io non riesco a capire tutti questi italiani…ma cosa si aspettavano? Perchè continuano a farsi imbeccare di cazzate e di sottocultura?!?
    Beppe ormai è colpa tua anche se la temperatura di maggio fa cosi schifo…almeno dalle mie parti…

  584. Marco R.

    Ancora con ‘sta storia delle serie A B e C…Ma vi rendete conto di chi state seguendo? SVEGLIAAAAAAA!!!!

  585. Saverio Placentino

    E’ come dice Grillo altrimenti quale persona “sana” avrebbe potuto mandare, con il suo voto, al ballottaggio per la carica di sindaco di Caravigno (BR), il sig. Cosimo Mele!
    Ricordiamo chi era costui:
    http://www.beppegrillo.it/2007/07/coca_sesso_e_ud.html

  586. roberto caleffi (cr69)

    Mi permetto di dare qualche consiglio a una persona che stimo moltissimo : BEPPE GRILLO.1 Andate anche voi a confrontarvi in tv, in tanti guardano il PC come se fosse un astronave…2 Se il M5S vuole fare politica, CHE LA FACCIA il 51% non lo avremo mai quindi… si impari dagli errori fatti. 3 Con discussioni come sulla DIARIA si perdono voti.4 Chiamiamo le persone con nome e cognome,a certi livelli si pretende serieta basta con nano morfeo gargamella Findus ecc ecc sono cazzate da dire in teatro non in parlamento. 5 basta argomenti sul blog che dividono i votanti M5S,siamo tutti uguali, con un unico obbiettivo . MANDARLI A CASA. 6 Evasione al primo posto, con quei soldi si aggiustano i conti di scuola e sanita in 2 mesi. Questa e la mia umile opinione, il mio voto ci sara ancora. grazie ciao a tutti.

    1. Antonio B.

      Giusto

  587. Sarah Parodi

    Beppe sei un uomo intelligente e buono e indignato e schifato come tanti che ti hanno e ti voteranno ma accetta un consiglio fai un po’di autocritica che aiuta sempre io ti ho seguito in tanti tuoi comizi sulla cosa ma hai parlato tanto di politica ma non hai parlato e hai concesso troppo poco ai candidati e ai problemi locali ;quanto ai candidati futuri cittadini sceglieteli giovani e presentabili e preparati mai piu’ un coglione come un Mastrangeli che vi arrecano solo danno ,vagliali bene ci sono tante persone valide e poi,mio consiglio o vai ,se credi in tv a spiegare bene il programma del movimento perchè finchè giustamente te la prendi con i pennivendoli schierati e stipendiati dai partiti non fare la vittima se i serpenti velenosi ti massacrano sui giornali e in tv in maniera disperatamente vergognosa rischi di sembrare a chi non ti capisce un novello berlusconi contro i magistrati . Ti ho detto questo perchè sono felice del impegno e della tua dedizione e dei tanti ragazzi dall’aria pulita che sono in parlamento ! la nostra sarà una utopia,una guerra lunga per l’onestà unita alla competenza e all’entusiasmo e a testa alta avanti !Sempre con voi ! W M5s SEMPRE e piu di Prima

  588. Ferdinando Paradiso (ferdy_p)

    Gli evasori fiscali in quale categoria li mettiamo? 200 miliardi all’anno?

  589. Daniela C.

    Io non capisco gli Italiani. Prima riempiono le piazze del Movimento poi votano PD. Io mi sono Iscritta al Movimento per il programma poi per i candidati che mi ispiravano fiducia e non ho sbagliato.(chi mi ha portato verso il Movimento è stato BEPPE)
    Ho 55 anni a 29 anni mi sono separata senza lavoro con un figlio che aveva un mese . Perchè mio marito non amava nostro figlio….ho provato a tenere in piedi la famiglia ma niente non ho esitato e mi sono separata…… COME SI FA A VOTARE SEMPRE GLI STESSI CHE CI PRENDONO IN GIRO DA OLTRE 20 ANNI…. NON PENSANO AI LORO FIGLI E AI LORO NIPOTI IL Movimento è lunico vero cambiamento certo non ha la bacchetta magica. Ha ragione Beppe non centra la TV è perchè a questa gente non gli hanno ancora toccato i figli e i nipoti

    1. Andrea Caroli (elettrociccio)

      Basta molto meno…..basta non toccargli gli spicci, gli italiani, pure che tirano a campà, già ringraziano la madonna.

  590. tonino gliubizzi

    Ciao Peppe, non mollare . Prima o poi l’italia B ce la farà, per un semplice motivo. Ogni mucca la puoi mungere il più possibile, ma arriva il momento in cui latte non ve ne più.” verrà un giorno” diceva fra Cristoforo a don Rodrigo… Verrà un giorno anche per l’italia A.. Dipenderà da ognuno di noi spiegare soprattutto ai familiari ed agli amici non alfabetizzati di internet di spiegare il “verbo” del 5 stelle. Non so se un giorno ci conosceremo..lo spero… ma trent’anni fa al mio piccolo paese spiegavo e facevo convegni da solo gli stessi concetti che ora portate avanti con il 5 stelle..ma appunto ero solo.. e la rete non funzionava ancora come adesso.. profitto per farti una proposta. Proponiamo un disegno di legge perché vi siano due canali RAI in cui quotidianamente si trasmettino i lavori di camera e senato.. e se ne faccia pubblicità. In tal modo chi ne ha voglia di vedere cosa succede nelle due camere possa farlo anche se non sa utilizzare internet.. potrebbero vedere gli ottimi interventi che fanno i parlamentari del 5 stelle ai quali esprimo da qui il mio vivo apprezzamento e ringraziamento. ringrazio anche coloro i quali hanno accettato di fare il parlamentare con lo stipendio ridotto e con Diaria di spese solo giustificate. Esprimo sdegno e disprezzo per coloro che hanno fatto marcia indietro. Bisogna andare avanti e piano piano vinceremo, pacificamente , alla Gandhi ed alla grande ! A tutti e non solo a te dico di NON MOLLARE !!!!!!!!!

  591. Andrea Caroli (elettrociccio)

    Credono che queste votazioni segnino la fine del M5S, ricicciano tutti come le lumache dopo un temporale, pure bersani con gli occhi lucidi si sente rinato e per la contentezza il temerario dice di essere persino andato al cinema (ha esordito da floris come critico cinematografico!).
    E ora si sente autorizzato a dar lezioni, lui che il pd l’ha mandato in malora!!!!!!
    A conti fatti chi ha perso decisamente elettorato sono i partiti, c’è poco da fare, ma loro son contenti così, gli basta poco!

    Per carità, io sono delusissimo del voto degli italiani (non li distinguo per categoria, ma proprio sul voto che li rappresenta, pessimi menefreghisti galleggianti!!), sono anche molto incazzato, ma da qui a consacrare la morte del movimento ce ne passa…..non avete capito un ciufolo, i caxxoni del pd stanno strumentalizzando solo per la loro eterna campagna elettorale come fa da sempre il pdl, perché lo sanno che fra un po’ si torna alle urne e non vogliono sprecare le poche occasioni di critica (dopo tante figure di M.).

    p.s.
    perché sto guardando ballarò? Mi piace azzittire continuamente bersani col mute del telecomando, ogni mezza frase idiota gli rispondo: “Ma statte zitto xxxxxx”. 🙂

    1. Flying Dutchman

      Sai che fai veramente compassione, davanti alla tua tv, che zittisci col telecomando e ti sfoghi insultando uno che non può sentirti. Ti consiglio un corso di autostima…ne hai proprio bisogno.

    2. Andrea Caroli (elettrociccio)

      Intanto la tv non è mia, io non ce l’ho più da anni…..poi a far compassione ci pensi tu che la tua stima la confezioni sostenendo personaggi viscidi come bersani.
      Evidentemente ti frutta pure qualcosa quella gente li, altrimenti sapresti che meritano ben altro che l’essere azzittiti col telecomando!!

  592. ROMANO KOHLMAYER

    Ma io non lo so – per Berlusconi sono un c o g l i o n e, quando ho votato a sinistra, per te, Beppe, ora sono uno che vuole mantenere al potere tutta la cricca dell’Italia A perchè sono dipendente pubblico scuola e ho uno stipendietto fisso oppure perchè sono un pensionato … hai ragione tu, tutti privilegiati! Voi politici italiani avete veramente rotto il c a z z o con le vostre accuse a noi per i vostri insuccessi dettati dalla vostra mediocrità e la vostra incapacità di capire il mondo reale. Alle prossime politiche volevo votare m5s come mia moglia ha fatto nelle politiche passate, ma starò probabilmente a casa. Sono stufo di farmi insultare e perciò votetevi fra di voi.

  593. Augusto Raniolo

    Sono un militare e, quindi un dipendente pubblico. Alle precedenti elezioni (Nazionali) in caserma non si parlava altro che del movimento 5 stelle e gran parte dei commenti erano a sostegno del movimento. Sono sicuro, me compreso, che molti di noi e dei nostri familiari hanno votato il movimento 5 stelle. Ci aspettevamo una ondata di rinnovamento, una lotta senza precedenti contro una politica che non rispecchia le nostre aspirazioni e, invece……….. non è successo niente. Adesso in casermo sono tutti delusi e non si parla più del movimento 5 stelle…..lascio a voi le considerazioni.

    1. Mirko Malvagiotti

      Caro Augusto e le informazioni sul M5S in caserma tramite quale media ci arrivano??
      Sai è importante capire che quando uno diventa un nemico pericoloso viene molto boicottato e viene fatta una politica diffamatoria..
      Quindi se i tuoi commilitoni giudicano senza conoscere bene è un vero peccato…coem è un vero peccato il fatto di non dare tempo a M5S ma darlo a chi ce l ha rubato x 20anni..
      Ciao ..e rifletti un po meglio magari

    2. Andrea Caroli (elettrociccio)

      La lotta senza precedenti è quella che c’è stata e che era stata promessa, senza sconti a nessuno………o ti aspettavi le molotov e le cannonate?? Oppure lottare per te significa dare la fiducia al nemico?

  594. Giorgio Iacono

    Ho letto e secondo quello che Lei dice, io faccio parte dell’Italia A. Ho votato alle politiche di febbraio e alla comunali M5S, perchè ho fiducia nel suo pensiero e spero che sia uguale anche per i neo parlamentari e gli eletti negli enti locali. Per quanto mi riguarda continui e continuate su questa strada che forse qualche possibilità di cambiare le cose c’è l’avete. Restate coerenti anche a costo di fallire.

  595. Ste Masca

    M5S si sta strutturando sul territorio, è entrato da poco nella politica nazionale, è fatto di “novellini” di cui c’è da andar fieri. Siamo in un mondo in cui si vogliono vedere i risultati immediatamente… ehh… no ! ci vuole tempo e fatica… ed anche errori. Ne abbiamo fatti di sicuro ma… SIAMO DI GRAN LUNGA MIGLIORI DI PDL, PD-L & C. . Presto saremo la prima forza, teniamo duro e sempre la barra a dritta.

    1. Romano k.

      Allora smettetela di insultare i vostri elettori, che sono tantissimi dipendenti pubblici e pensionati, altrimenti alle prossime elezioni l’astensione toccherà l’80% e voi sarete al 3% e superati dal plurilaureato Giannino.

    2. Flying Dutchman

      Presto saremo la prima forza? Ma questi elementi hanno messo le dita nella presa della corrente? In Friuli sberla numero 1, adesso calcione nelle gengive….facciamo sempre finta di avere la verità? Non impariamo proprio mai niente?

  596. Stefania Borello

    “Beppe tu li capisci io no! Sono stanca di fare i soliti retorici discorsi
    con i miei concittadini, connazionali. Sempre i soliti, con lo stesso
    finale “cosa vuoi siamo in Italia” . 35 enni mie coetanee che sotto
    campagna elettorale (politiche) mi domandavano “ma quale è il programma del
    M5s dove lo trovo?” Semplice sulla rete! È trovarlo non è’ difficile…
    Soprattutto per te che faresti impallidire google visto che conosci a
    MEMORIA tutti i siti di vendita online di prodotti per la “french manicure”
    … Ma cosa vuoi Beppe mia nonna lo diceva sempre “han detto per
    televisione ….” Il problema e’ tutto li ! Se l’italiano medio non lo
    imbocca la televisione … Bhe … Nessuno lo ha detto …. Se una cosa non
    la dice la televisione … Non esiste … Grazie Beppe perché una fanatica
    della rete come me finalmente può parlare di politica …. Può viverla …
    Mi sono scaricata la App e con re vivo tutto questo … Una volta hai detto
    “siate curiosi” l’ha detto anche un’altra persona che ha aggiunto “stay hungry and foolish” … Lui è’ un genio tu sei considerato uno pericoloso ….
    Wl’italia -(meno) P -(meno) D- (meno) L!
    Ciao caro Beppe!

    1. franco f.

      quando abbiamo votato alle politiche in moltissimi facendo la croce su m5* volevamo semplicemente mandare a casa la casta. le elezioni amministrative servono per scegliere sindaci e governi locali. Magari non avevamo candidati in grado di imporsi, accettiamo semplicemente la saggezza del pronunciamento dell’elettorato così com’è stato. Sono fuori dal movimento, leggo i post ed a volte li commento: Grillo ed i candidati durante la campagna elettorale forse hanno potuto percepire la differenza di sintonia quando parlavano nelle piazze, nessuno meglio di loro potrebbe trovare spiegazioni. In realtà a me sembra che in tanti, sfiduciati, disinteressati e disinformati siano stati a casa, gli adepti del PD-L “rossi fedelissimi” siano stati puntuali al voto e una parte dei “privilegiati” non abbia fatto mancare il proprio voto al PDL. E’ importante che un po’ di m5* entri nei vari consigli comunali sperando riescano ad essere in un gruppo sufficiente da avere quel minimo di forza che serve per ricordare agli altri che una parte di italiani vuole che torni di moda l’onesta, che si deve governare muovendosi nel territorio della correttezza, con lo sguardo proiettato non all’oggi o al domani, ma al bene della prossima generazione e di quella successiva. Io la vedo così: dovremmo imporre il tema dell’orizzonte con cui si fanno le scelte, mi pare che da tempo in Italia le scelte si facciano guardando all’oggi e qualche volta al massimo al domani mattina. I risultati “terribili” li conosciamo. Dobbiamo avere la consapevolezza che il successo elettorale non è il primo ed unico fine: la battaglia politica va portata avanti per ottenere il bene complessivo della Nazione ed in questa fase serve davvero tanto tempo per arrivarci (e speriamo che basti il tanto tempo).

  597. Paolo Paolucci

    Non sono daccordo per niente con Grillo.. i tuoi modi, i tuoi commenti e le grosse ingenuita’ verbali dei tuoi parlamentari mi fanno ridere.. Ce ne vuole di faccia tosta a dire di non voler far nessun accordo con il PD e dire allo stesso tempo che il PD “prima o poi si mettera’ con il PDL”.. Beh, certo, fa schifo anche a me che il PD abbia fatto un governo col PDL, ma tu e voi, nella vostra “purezza” avete messo i paraocchi e non avete voluto minimanente sporcarvi le mani, volevate restare puri, vero? Forse una certa responsabilita’ in questo l’avete anche voi, no?

  598. Giuseppe B.

    VIAGGIO A CANOSSA

    Il fatto che la prima volta che vi trovate in difficoltà di fronte al paese, un vostro esponente di Torino, Vittorio Bertola, si sia precipitato col capo coperto di cenere a rilasciare ad un settimanale come l’Espresso, vostro nemico giurato da sempre, un lungo fervorino articolato in quindici punti in cui, con tono manageriale, vi spiega per filo e per segno quello che si deve e fare e quello che non si deve fare, la dice lunga sull’irreprimibile voglia di mettersi in evidenza, ed implicitamente proporsi come leader, che cova inestinguibile nell’animo di certi vostri “portavoce”.
    Così l’Espresso, che non fa altro che sfornare quotidianamente calunnie e palle sul M5S, può permettersi di ergersi in cattedra ed impartirvi una sonora lezione “coram populo” per voce di un vostro esponente. Ma che bravi. Congratulazioni!!! 10 e lode.
    Adesso aspettiamo il prossimo tra di voi che, vada però a Panorama, per rispetto della par condicio.

  599. daniela neri

    Caro Beppe, non sono d’accordo sul fatto che coloro che hanno stipendio e pensione siano gli unici sostenitori della banda bassotti, sembra quasi che avere stipendio o pensione sia una colpa e che costoro siano i ladri. Ti prego di non dimenticare due cose: primo che i pensionati o stipendiati di adesso, in quantità cospicua, hanno figli disoccupati che spesso hanno anche famiglia e che li sostengono a oltranza, quindi non sono dei nababbi e non sono contenti della classe politica che li sta spolpando, hanno inoltre pagato tasse e contributi per una vita; secondo che gli imprenditori che ora non se la passano bene (e parlo per conoscenza diretta)nei decenni precedenti, quando le cose andavano bene, hanno fatto una vita niente male, hanno avuto due amministrazioni (bianca e nera), hanno pagato il minimo di tasse e contributi e ora si lamentano per le pansioni da miseria. Ti assicuro che costoro non hanno mai votato nè votano tuttora per chi come te vuole cambiare le cose. Gli stipendiati e i pensionati sono ancora qui che pagano tutto e per tutti, non credo che siano molto felici di votare chi impone loro sacrifici ulteriori. Attenzione che si rischia di perdere i consensi di chi , ai tuoi comizi, ha i capelli bianchi.

    1. Edoardo R.

      E chi te lo paga lo stipendio? Babbo Natale? Stiamo ancora qui a parlare di evasione fiscale? Senza evasione fiscale ogni impresa OGGI, ADESSO, IN QUESTO STESSO ISTANTE ha una redditività inferiore ormai ad uno stipendio medio di un dipendente pubblico con un guadagno orario inferiore alla metà. E chi glielo fa fare ad un onesto imprenditore di stare sul mercato per lavorare quasi gratis?

  600. Andrea C.

    Rendiamoci conto dell’opportunità che l’M5S sta dando a questo Paese. Grazie al Movimento siamo una fucina di democrazia nuovamente acquisita, pronta da esportare altrove! Direi quasi una nuova forma di Governo: una democrazia diretta, internauta, vera e che proviene dal basso e che si autoricicla con volti sempre nuovi, dando chance di occuparsi della Cosa pubblica a tutti coloro che ne fanno parte, senza sclerotizzazioni di potere! Il Movimento è Stato allo stato embrionale che diventa compiuto laddove un consigliere, un parlamentare, un rappresentante della cosa pubblica si incarna in un cittadino comune, svincolato da apparati di partito, da interessi di parte e interessenze. Questa è la chance di formare nuovamente comunità, di sentirci parte di un Gruppo al quale apparteniamo. E basta poco per cancellare dalle nostre menti l’idea di partito e di tutte le fondazioni di questo e quel tale politico che altro non sono che nuovi mezzi di finanziamento illecito alla luce del sole! Non occorre più richiedere la tangente. L’escamotage è presto trovato grazie all’ennesima fondazione creata per il versamento dell’obolo politico di turno!

  601. Ottavio CIRILLI

    L’elettorato che non è andato a votare e paro paro quello nostro; il PD e PDL hanno le loro “colonne” di voto, alimentate dalle lobby che afferiscono a volte ad uno, ed a volte all’altro. Secondo voi, chi pensate che avranno votato i dipendenti, i loro familiari, e l’indotto MPS a Siena ? Pensate che hanno votato noi M5S ? Assolutamente no..hanno votato ancora PD, anche se i vassalli della fondazione prendevano milioni di euro, mentre loro, poveri stipendiati, rimanevano sui 1200 – 2000 €. Il loro motto è questo: “cari signori, ci avete votato anche se sapevate benissimo da decenni che facevamo schifo come politici…siete corresponsabili di questo con il vs voto; continuate a votarci, altrimenti passerete nella “frazione nera” (esodati, precari, disoccupati, imprenditori, etc), quella che ogni tanto vede qualcuno suicida. Purtroppo siamo noi che – unica speranza di cambiamento – ci allontaniamo dal nostro sogno di cacciarli ! ?…Ora PDL e PD-L si metteranno a fare un pò i bravi, a “far finta” di stringere la cinta, ad andare in ritiro finto per due giorni, etc, e gli “italidioti” ci crederanno…ci crederanno il tempo giusto e necessario per scrollarci dalle scatole quei rompi cog…..i dei Grillini…. Purtroppo temo che si avvererà questo, avranno vinto; ci relegheranno nel dimenticatoio, e nelle future cronache saremo censiti come un fuoco di “paglia”; come una “Repubblica Romana”, povera, paesana e altrettanto inutile. Capisco chi dice che i voti di queste persone non ci servono, ma per raggiungere i nostri scopi bisogna avere i voti…….; è la condizione “sine qua non” per questo traguardo. La politica è fatta di accordi, di mediazioni, di tattiche, che non per forza debbono dire inciucio !Sono investimenti: oggi concedo questo al nemico, perchè fra 2-3 anni otterrò il consenso che mi consentirà di portare a compimento il mio progetto promesso al popolo. Il popolo lo capirà alla fine, ma ora avremmo dovuto ottenere il risultato.. e non lo abbiamo ottenuto.

    1. daniela neri

      Chi desidera accordi, mediazioni e tattiche credo non abbia capito nulla e nulla abbia da spartire con il M5S, se il movimento non si lascerà trascinare da accordi di alcun genere lo ritroveremo cresciuto alle prossime politiche. Abbi fede. Occore solo ricordare di avere rispetto per tutto l’elettorato e non tagliarlo con un colpo di spada in due fazioni.

    2. Ottavio

      Capisco……, ma il problema è che per dare seguito al progetto di una comunità, questa comunità deve crescere ANCHE NEL CONSENSO !!! Si non è in discussione l’obiettivo, ma il modo con il quale questo si deve raggiungere, ed il suo “costo sociale”. Questo io intendevo dire. Grazie

  602. Franco Protano

    A mio giudizio la perdita elettorale di questa tornata è dovuta ai seguenti motovi:
    Bisognava votare Prodi! Già solo per il fatto che Berlusconi aveva detto che con Prodi sarebbe stato meglio andarsene dall’Italia. Bisognava votarlo subito. Se si riesce a comprendere che non si aveva la forza di imporre Rodota, questa astuzia politica avrebbe messo con le spalle al muro il PD e sicuramente non avrebbe visto così tanti franchi tiratori nel PD, perchè forti del fatto che il M5S non lo votava. Oggi avremmo Prodi, un governo PD-M5S e sicuramente parleremmo di cose più interessanti.
    Caro Beppe riprendi con te gli epurati, questa intransigenza la trovo deleteria per il movimento, anche perchè quando li ascolto, personalmente, li trovo validi e capaci meglio di tanti altri che si sentono qualche volta in giro.
    La forza di Berlusconi e di fare suoi i più acerrimi oppositori, vedi Capezzone che prima di diventare il suo portavoce, cosa non gli diceva. La stessa Santanché, Il Bossi della priam ora… ecc.ecc.
    Ora l’espulsione immediata di quete persone io lo trovata eccessiva e fortemente negativa per il movimento, come quello di non partecipare ad alcuni programmi. Certo bisogna selezionare al meglio chi deve partecipare ai confronti, questo sì, ma un divieto imperativo e categorico come quello che vige ora, lo trovo assolutamente controproducente. Sui soldi pubblici sarebbe meglio congelarli in acquisti di titoli di stato, così con l’incrementare della somma ad ogni elezione sarebbe sempre più macroscopico quanti soldi si mangiano i partiti, con gli interssi maturati si investe in opere sul territorio o aiuti a piccole imprese e sarebbe un aiuto per gli italiani perchè il debito, una piccola parte, comunque rimarebbe in Italia e non in mano a speculatori. Restituire i rimborsi è una bellessima azione ma che poi si perde come forza emotiva, far sapere invece puntualmente quanti soldi ci sono in grembo ma non si usano a fini personali,sarebbe una rievocazione sempre presente.

  603. Maria Rosaria Autiero

    Caro Beppe,
    da anni seguo il blog e ho votato e voterò M5S, ma ti prego di non cadere nella trappola di dividere gli elettori in A e in B e vedere in tutti i dipendenti pubblici dei raccomandati con”il sedere al caldo” (mi ricorda troppo Brunetta).
    Sono un’insegnante che ogni giorno difende, tutela con le unghie e con i denti la scuola pubblica spendendosi strenuamente dentro e fuori del proprio orario di servizio per offrire a ciascuno dei miei ragazzi delle reali opportunità formative, ignorando e disistimando coloro che credono che i docenti abbiano tre mesi di vacanze e siano una classe privilegiata. Da te, dal Movimento, da noi tutti cittadini onesti mi aspetto anche un cambiamento culturale ed etico. Grazie per il tuo impegno.

    1. daniela neri

      Non credo che nel movimento ci siano novellini che cadono nelle trappole di A e B, nelle trappole ci siamo caduti sempre noi (ero anch’io insegnante), siamo stati misconosciuti da tutti salvo essere sempre adoperati, tasse contributi da capogiro, lavoro gratis. A proposito di Brunetta che gridava ai fannulloni, ma lui non è docente universitario? Sbaglio o i docenti universitari hanno un orario di 3 ore settimanali?

  604. armando g.

    Il sottoscritto ha votato il M5S non per protesta ma per il programma. La prossima volta voterò il M5S per entrambe i rami del Parlamento. Fatta questa premessa, procediamo con il programma!. Ho appreso che è pronto il Ddl sul reddito di cittadinanza: procediamo!; Bologna si è espressa sull’Incostituzionale comportamento governativo del finanziamento pubblico alle scuole non pubbliche : gli altri italiani aspettano di dire la loro: procediamo!; Circa l’attribuzione del Fondo Salva Stati (ESM) ad una organizzazione finanziaria intergovernativa occorre ulteriormente pubblicizzare il tutto per rendere edotti TUTTI i cittadini sulle conseguenze relative alla ratifica italiana dell’ESM europeo e sul motivo del futuro voto parlamentare CONTRARIO alla ratifica del suddetto trattato ESM : Procediamo!. La trasmissione Report ha evidenziato quella cattedrale nel deserto che è la TAV Torino – Lione e relativo sperpero di denaro : Ma siccome non tutti gli italiani si sono visti la trasmissione occorre pubblicizzare il tutto per rendere edotti TUTTI i cittadini sul progetto Governativo TAV: procediamo !
    Che dire : Forza e coraggio ! P.S. circa 12 ore fa ho postato quanto sopra, per errore, nella sezione intitolata “Pistola alla tempia”: Sorry

  605. Daniele M.

    Ritengo il risultato elettorale una sconfitta del movimento 5 stelle,ma era prevedibile,l’importante e’ non mollare,avanti con l’onesta’,bisogna anche dare più visibilità ai parlamentari,di argomenti ce ne sono tanti,quindi avanti tutta e forza M5S

  606. Andrea

    Sciolti come neve al sole e la sola cosa che sa fare è offendere, sceso agli stessi livelli della politica italiana degli ultimi anni (anzi forse mai elevatosi)
    ciao ciao (rode la sconfitta?)

  607. caputo mauro

    Sono vent’anni che dico le stesse cose. L’errore è stato fare i duri e puri.

  608. Edoardo R.

    Certo che Grillo ha colto il punto: 23 milioni di italiani difendono i loro 400 milardi di reddito netto annuo, che valgono ormai oltre il 20% del PIL(lordo), ma ciò che è più tragico, che valgono 2/3 del valore aggiunto netto della nostra produzione.

  609. paola giusti

    S
    ono dipendente pubblica mi piace tutto ciò che dice e fa il movimento cinque stelle (a parte questa fissazione per il web, francamente incomprensibile e gia demodè, soprattutto per l’elettorato femminile, tenetelo presente…)
    conosco tanti piccoli imprenditori che non voterebbero mai M5S e tanti colleghi che hanno votato, come me, M5S. Sui suicidi, tenete conto che un vero suicidio viene sempre rubricato come un incidente, e che ciò che viene indicato come suicidio sui giornali di solito è qualcosa d’altro.

  610. Mirko Malvagiotti

    Grande Beppe Forza…si va avanti con entusiasmo e si cresce tutti insieme..
    Personalmente mi sento solo di ringraziarti-vi xchè state facendo tantissimo x questo Paese…
    Forza M5S
    Nei momenti difficili della storia il genere umano si divide sempre piu o meno in 2 parti….quelli che sono capaci fare le peggiori cose..e quelli che tirano fuori il meglio di se..
    ognuno di noi si mostra x quello che è—
    altruista orientato al bene comune…o …egoista e attento al proprio piccolo privilegio..e gaudente del male degli altri..
    L Italia non si discosta da questo…
    Ma noi no siamo diversi..

  611. eugenio percoss

    dottor ignazio marino del PD-L candidato a sindaco di roma.Romani non vorrete far diventare sindaco un vivisettore?leggete le dichiarazioni del dottor marino (L’espresso 16 maggio 2012)raccapricciante confessione la storia risale al 1992.comunque l’anno scorso il dott. marino è stato uno dei principali oppositori in parlamento al testo di recepimento direttiva europea sulla vivisezione.Romani scegliete la vita. la pelle dei babbuini e altri animali non è in vendita.nel 92 il dott. marino eseguì il primo trapianto di fegato da un babbuino a uomo.a 20 anni di distanza si è dimostrato una cosa sbagliata.il sistema immunitario degli uomini e quello dei babbuini sono incompatibili.nemmeno con i farmaci antirigetto più potenti.povera italia in mano a certa gente…. poveri italiani…..

  612. antonio s.

    sono spariti diversi commenti (e relative discussioni) la maggior parte citici, ma nel complesso civili.
    Per elencare i più votati:

    isabella roth 9 ore fa voti 114 media 4,2
    msb c. 8 ore fa voti 75 media 4,3
    Sergio S. 6 ore fa voti 70 media 4,2
    Mago Merlino 5 ore fa voti 65 media 4,3
    Riccardo C. 9 ore fa voti 64 media 4,5
    Roberto B. 6 ore fa voti 58 media 4,3
    msb c. 7 ore fa voti 58 media 4,1
    Pietro Stefani 9 ore fa voti 58 media 4,1
    enzo b. 6 ore fa voti 31 media 4,0
    Giulio Sicari 6 ore fa voti 31 media 4,4
    Pietro alfano 9 ore fa voti 29 media 4,2
    Gabriele.arceri 5 ore fa voti 24 media 3,7
    Massimiliani C. 7 ore fa voti 23 media 3,4
    Emilio G. 5 ore fa voti 19 media 4,4

    Onore ai caduti del Blog

    1. Mirko Malvagiotti

      Ma vai a casa ,…complottista …sempre le stesse tattiche …che palle…vai a commentare su corriere.it…
      li i miei commenti non li pubblicano proprio…

    2. S. Gianluca

      Se remavano contro il movimento, sono contento era ora

    3. Daniele M.

      Ma chi ti paga?che poverino che sei

  613. Pierluigi Scabini

    Alle ultime elezioni ho votato m5s, sono insegnante precario, ma in fondo non lo sono….. In che senso? Nel senso che penso di essere il creatore del mio destino, sempre e comunque, comunque sia il mondo……. Direte voi, ma che cavolo dici, dipendi dal sistema come tutti, e il sistema ti influenza e determina la tua vita….. Lo so, tutti pensano cosi, una volta anche io, ora penso di essere sempre creatore del mio destino a partire da ogni pensiero, da ogni sentimento, da ogni azione…… Il pensiero crea la realtà, lo imparato giorno per giorno, esperienza per esperienza……. Detto questo, cosa posso dire: GLI ITALIANI SI MERITANO QUELLO CHE HANNO, PERCHE VIVONO PER SOPRAVVIVERE PIUTTOSTO CHE PER VIVERE.
    Tuttavia alcuni errori secondo me il m5s li ha fatti; pd e pdl sono 2 partiti che hanno creato macerie, che sono parecchio marci, va bene, ma…. Il m5s non ha fatto accordi perché bisogna essere duri e puri, ma forse un accordo con il pd poteva essere fatto in questo senso: “comportarsi come colui che entra nel sistema, che fa accordi con il sistema per entrarci e poi quando ha sufficiente potere, cambiarlo dall’interno.
    Faccio un esempio: conoscevo la storia di un tizio che voleva divenire direttore di un centro sociale per poter portare un po di bene con le sue idee innovative; ha fatto accordi con i politici del luogo, ha conquistato la loro fiducia. Gli hanno offerto il posto da direttore a un certo punto, credevano che avrebbe fatto il loro gioco. Lui quando ha avuto il potere in mano, ha fatto quello che voleva e ha applicato le sue idee per creare un centro sociale modello attraverso cui fare il bene delle persone. La storia è semplice, a volte fai accordi per entrare nel sistema e poi cambiarlo dall’interno……

    Inoltre servirebbe una riorganizzazione del movimento che realizzi quella tanto discussa democrazia dal basso senza nessuna linea guida o direzione politica da parte di nessuno, ne grillo, ne Casaleggio, ne nessuno………
    Ciao

  614. rina c.

    siamo alla svolta le ditte falliscono
    e continuano a spremere la gente
    quando non ci sarà più lavoro
    l unica cosa che le resta e sremersi i c…i
    fine dell italia

  615. Giuseppe giacalone

    Avere la presunzione di pensare che gli italiani avrebbero votato in massa il m5s, vuol dire scarsa conoscenza della dell’elettorato. La fiducia verso un movimento che rompe con il passato, non si guadagna con le invettive e con atteggiamenti di duro purismo. Strategicamente i vertici del m5s hanno fatto troppi errori. O cambia la strategia oppure il m5s si arroccherà su quel 10-15% di duri e puri, con tanto cuore e poca testa.

  616. elena guerini

    beppe ti voglio bene ,ti vogliamo bene perchè ci hai dato la speranza ,e noi continueremo a batterci per la libertà la nostra la vostra e anche la loro.wiwa don gallo wiwa beppe e wiwa ricca e tutto il m5s

    1. Mirko Malvagiotti

      commento molto intenso…un caro saluto Forza Non ci scoraggiamo..

  617. Riccardo Zanotti

    i 42 milioni di cui parlate non sono una manna per lo stato, dato che l’entità politica a cui sono elargiti non esisteva precedentemente.. il conto resta a zero, comunque complimenti per la retorica, qualcuno sicuramente ci casca..

    1. Mirko Malvagiotti

      Certo che te l odio x M5S ce l hai proprio dentro…ma certi problemi della mente si possono curare lo sai?

  618. Roby

    I 42 milioni di euro si sarebbero potuti usare meglio, ad esempio aiutando qualche migliaia di famiglie che sono allo stremo e disoccupati disperati che si ammazzano. Magari anche comprandoti un canale televisivo digitale terrestre e fare comunicazione sul movimento e su quello che i nostri dipendenti fanno in parlamento. Internet è ancora uno strumento di elite, la Tv raggiunge tutti, di qualsiasi fascia sociale e di età. Meno chiacchiere e più concretezza, vogliamo leggi per il lavoro!
    Le critiche interne ed esterne che siano vanno accettate perchè possono solo portare miglioramento e non andare avanti sempre e solo con i paraocchi. Bisogna ascoltare la base, il popolo che ha votato M5S, ascoltare di più il blog, se lo leggeste realmente scoprireste tante proposte giuste e utili per il paese. Capisco che chi solo l’anno scorso sapeva di essere al massimo al 5% poi si vede di botto al 25% crede che sia tutta forza del potere del WEB, ma non è così il WEB raggiunge poche persone, o meglio poche persone vanno alla ricerca di notizie sul WEB.

  619. cristiano rocchi

    cari ragazzi anche oggi sono qui per rompervi le palle su un tema ormai divenuto ineludibile: la presenza dei nostri rappresentanti nei media. Confrontandomi ogni giorno con le persone si ha la percezione che il nostro movimento sia destinato a fare il cane da guardia sulla spesa pubblica e sui rimborsi elettorali. Quasi nessuno ripeto quasi nessuno è ha conoscenza dei disegni di legge che sono stati presentati. E’ ora di cambiare marcia di buttarci nella mischia anche a costo di qualche figuraccia dovuta a inesperienza. Se sapremo arrivare alla gente con soluzioni e proposte serie e concrete sono sicuro che riusciremo a riconquistare i voti persi. Ma per farlo dobbiamo utilizzare tutti i veicoli di informazioni possibili anche se gestiti dal malaffare.
    ORA O MAI PIU’

    1. elena guerini

      ora è veramente necessario trovare un nuovo modo di comunicare però lasciatemelo dire siamo proprio in gamba wiwa il m5s

  620. Marci Piccinini

    Il titolo viene sistematicamente smentito da tutto il corpo dell’articolo.
    Caro Beppe, dici “Vi capisco” ma dimostri ancora una volta di “Non capire”.
    E dimostri anche una profonda ingenuità nel pretendere d’interpreratre in un amen il signidicato di un voto.
    Io non credo che i tuoi elettori di Febbraio abbiano tradito votando PD o PDL. Mi sembra più probabile che quegli elettori delusi dalle tue tattiche attendiste, delusi dal tuo aver, nei fatti, aver consegnato l’Italia tutta nella mani di AlTappone e dei suoi sgherri, non siano andati a votare.
    Qualche settimana di tempo e sapremo chi ha ragione.
    Gli Italiani invece in poco più di due mesi hanno imparato molto. ed ora conoscono anche te. Ma ai mè tu ancora non conosci loro !

  621. pino fiori

    Praticamente tutti i parlamentari,sono presenti sul sito nello spazio dedicatogli dal meetup del proprio territorio,dove ci sono tutti i documenti che attestano i loro lavori parlamentari.Questo giusto per chiarire la posizione dei rappresentanti in parlamento del Movimento,sarebbe sufficiente un solo dato (sempre presenti a tutte le commissioni e compatibilmente, salvo doni di ubiquità in tutte le assemblee)detto questo,il frutto acerbo di queste elezioni è stato colto,senza tenere in considerazione la demonizzazione e le stigmatizzazioni fatte dai media in questi mesi,ossia sono stati sovra valutati sistemi di comunicazione che a quanto pare non fanno parte della vita della totalità degli elettori.Considerato che non si vuole regalare niente in termini di audience e pubblicità a chi fin ora ha cercato di togliere in alcuni casi anche la dignità ai rappresentanti del movimento,in futuro vedrei bene i nostri parlamentari del movimento partecipare a confronti televisivi avendo come interlocutòre esponenti dei vari schieramenti,e nella stessa sede,davanti a milioni di telespettatori,mettergli davanti le stesse carte che in diretta WEB QUESTI SIGNOROTTI NON HANNO VOLUTAMENTE PRENDERE IN CONSIDERAZIONE!!! Attenzione ho parlato di parlamentari in televisione,non di Beppe o Casaleggio,altrimenti continuerebbero a guadagnare sempre i Vespa,i Floris,la Durso e i loro padroni.Sarebbe troppo bello vero?La presenza di Beppe,sarebbe come cinque viagra per un ottantenne !!!Non sarà mai!!!

  622. tantuper

    Vorrei una risposta da chi viene qui a scassare le pxlle su Beppe quando fanno i sondaggi la gente dice che il pd non ha un forte carisma di chi li comanda, mentre per il Pdl sono compatti perchè Berlusconi e quello che tiene il gruppo unito.

    Quindi ? Perchè scassate le pxlle su Grillo che da consigli su dove e come comportarsi ?

    Vuol dire che il significato dei sondaggi cambia per ogni partito ?

    Che strano non ci capisco nulla.

  623. Romy Beat

    l’italietta è così … SE NON RISOLVI …. S U B I T O !!!!!!!!!! ……… il problema … sei … INCAPACE !!! … e … ALLORA !!!??? … ritornano a votare quelli che li hanno rovinati …. o … quelli che … gli hanno … GARANTITO ! … un lavoretto … SENZA FATICARE TROPPO ! … e … PURTROPPO !!! … sono ancora … per poco ! … ANCORA PER POCO !!! … due terzi di little italy … poco più avanti … SE NE ACCORGERANNO !!! … ECCOME !!! … poi … quelli che non hanno votato … è come avessero votato ugualmente … anche perchè … NON è CAMBIATO UN CAZZO !!! … in questo …. ORRENDO !!!! …. paesucolo da strapazzo … amen

  624. tommy Brain

    Bravi, bravi miei coprofagi, voi che tifate PD, voi che odiate i movimenti, bravi, voi che volete rimmanere sempre uguali, voi della sinistra neoliberale, voi tifosi della precarietà, amici dei soldi del MPS, amici dell’euro, della merkel, della finanza speculativa, amici delle guerre bosniache, iraqene e afghane, amici del nucleare, amici delle privatizzazioni lottizzate, amici dell’acqua privata, degli f35, della tav, degli ineneritori, amici dei vostri amici compreso il magico silvio a cui avete regalato 20 anni di potere assoluto.

  625. Giuseppe M.

    Abbastanza prevedibile il risultato. Alle amministrative la gente vota per i partiti al governo. Io non me lo immagino un governo che premia le giunte avversarie. Non se lo immagina nessuno e non bisogna essere dei neuro-chirurghi per arrivarci. Nemmeno le briciole del desco padronale sarebbero cadute in quella direzione. Quindi alle amministrative ci vai quando hai messo un piede nel governo, non prima. Altrimenti è un massacro gratuito.
    È vero. La colpa non è dei pennivendoli. Qualche giorno fa Travaglio ha massacrato Veltroni in TV. E questo significa che la macchina da guerra del PD è in grado di neutralizzare anche le figure di merda dei suoi generali. E noi che si fa? Ci si affida all’efficienza della rete. Quella stessa rete che ha costretto milioni di persone a fare la fila davanti alla CGIL o alla CISL per avere il CUD. Chissà per chi avranno votato? Per i guru della rete?
    La pensata di Casaleggio è geniale, meno male che non siede in Parlamento. Perché il Lennon de noantri non la smette di fare strategie di comunicazione, settore nel quale evidentemente si trova impicciato?

  626. Roberto Bracco

    Ancora con questa storia dei dipendenti statali…?

    ma si accende il cervello prima di scrivere oppure lo si manda in vacanza ?

    sono un dipendente statale a 1500 euro al mese con mutuo e due figli piccoli a carico…quale staus quo voglio salvare…?

    E poi chi vuole salvare il suo misero stipendio alle politiche ti vota e alle comunali no?

    Ho votato con tutto il cuor il movimento e convinto molte persone a farlo..ma non lo farò più.

    Il movimento è stato massacrato dai media,dopo la vittoria delle politiche è partita la controffensiva dei pennivendoli venduti e non è stato fatto nulla per difendersi.

    Prima delle politiche non era stato fatto nessun attacco da parte dei media venduti perchè il pd e pdl avevano sottovalutato il fenomeno…

    Quindi bisognava andare in tv a spiegare le proprie ragioni e difendersi dall’attacco pilotato dal potere e dai suoi servi…molte persone davanti alla tv sono zombie senza autonomia di pensiero..ma sono la maggior parte.

    Questo è il vero motivo della sconfitta e non le minchiate sull’Italia A e B.

    Ogni tanto fare mea culpa riconoscendo i propri errori sarebbe più produttivo che sparare a zero sulla classe sociale degli statali che è schiacciata e agonizzante come le altre..

    1. Giuseppe M.

      Mio nonno e mio padre erano fedeli funzionari dello Stato. Io no, ho scelto altre strade. Però ti capisco. Se fai il tuo dovere, le generalizzazioni colpevoliste ti feriscono. Ma vedrai che Beppe cambierà opinione, da persona intelligente a cui la sensibilità non manca. In fin dei conti, anche in Marina vengono tollerati 15 minuti di incazzatura.
      Continua a stare con il Movimento e soprattutto continua a fare il tuo dovere perché gli italiani ne hanno bisogno.
      Ciao

    2. Roberto Bracco

      Ti ringrazio per la tue parole..si probabilmente ora scrivo così perchè sono incazzato e ferito…ma purtroppo è la seconda volta che scrive questa cose..a distanza di mesi.

      Mi auguro che davvero faccia una rettifica…perchè la meritiamo.

      Ciao

  627. Stefano B.

    Ho votato il M5S, ho votato per la coerenza, ho votato per l’onestà, ho votato per l’abolizione dell’IRAP, ho votato per il reddito di cittadinanza, ho votato per far entrare gente onesta in Campidoglio. Quello che mi fa veramente schifo è leggere sulla Repubblica on-line -GRILLO: “E’ stato il voto dell’Italia peggiore”-…ma dove, DOVE è scritta una cosa del genere! Eppure il post che sto commentando è scritto e immutabile, ne sono sicuro, le parole non cambiano dopo un refresh! A Ballarò c’è una Sig.ra, credo una sindacalista che poco fa affermava che Grillo ce l’ha a morte coi pensionati e lo invitava ad avere rispetto per le persone di una certa età facendo notare che anche lui rientra nella categoria…ma come caspita l’ha letto questa il post, al contrario!
    Beppe non so proprio come tu faccia a sopportare tutto questo, grazie a te e a tutti quelli che credono nel cambiamento! Io il lavoro ce l’ho, potrei fregarmene costruire il villino abusivo e condonarlo a breve grazie alla legge che è già nell’aria dei palazzi del potere ma dico NO, non voglio, basta furbetti! Che futuro avranno i nostri figli se non cambiamo? Che giornalismo è quello che attacca senza sosta il movimento che ha la sola colpa di aver portato nuove idee! Giornalisti al soldo dei partiti, è una vergogna!!! Vogliamo un’informazione LIBERA!

  628. Lucio Parrinello

    Grillo, avete un grave problema con la comunicazione.
    Spero sinceramente sappiate risolverlo, e con grande affetto e speranza faccio gli auguri a tutti gli eletti,e dico buon lavoro,nella speranza che rendano pubblica ogni “porcata” di natura clientelare in tutti i comuni.

  629. Alessandro Damiano

    Quest’attacco frontale a milioni di persone ha dato un brutto colpo all’attrazione irresistibile suscitata in me da Grillo e dal M5S. Appartengo decisamente all’Italia B (autonomo e precario…) ma mi chiedo:
    -gli evasori grossi e piccoli sono A o B?
    -gli speculatori finanziari sono A o B?
    -i soggetti che vogliono vampirizzare scuola pubblica e sanità pubblica sono A o B?

    Infine mi stupisco per l’assenza di autocritica, la ricerca del nemico del popolo e la colpevolizzazione dell’elettorato, che di solito non è un buon segno…….

  630. alessandro bianchi

    ciao beppe condivido il programma del movimento in pieno ma ieri sera e oggi dopo un’attenta riflessione credo che sia venuto il momento di apparire in tv naturalmente in modo serio (so che è dura) non come mastrangeli ma inizialmente tu poi decidere e votare delle persone che ci rappresentano e spiegano il nostro programma e il nostro lavoro non dicendo balle ma elencando fatti e obbiettivi !! questo non solo a livello nazionale ma perchè anche nelle piccole città e comuni dobbiamo smetterla di avere paura della stampa e della tv non perchè la difendo ma perchè il popolo lo richiede! esempio io faccio parte del gruppo di un piccolo comune dove i nostri consiglieri hanno una paura matta di essere attaccati da stampa e tv e loro essendo le uniche persone che possono parlare a nome del m5s impediscono un certo dialogo con le persone che devono ancora imparare che per cambiare bisogna partecipare , la maggior parte legge il giornale e guarda la televisione criticando questo e quello senza rendersi conto che solo partecipando si cambia qualcosa ,ma per cambiare questo modo di agire ci vorrà ancora un po !! beppe so che io sono uno ma pensaci ,è una decisione difficile ,che ripeto non avrei mai voluto ma necessaria in questo momento e poi vedrai che li manderemo tutti a casa veramente questi parassiti della società

  631. adriano s.

    io vengo da friuli, ho una mi opinione magari molto discutibile:
    il movimento in friuli ha avuto tutti voti dalla destra (nelle nazionali), in campagna elettorale regionale del friuli hanno parlato da partito di sinistra e questi votanti sono scappati.
    in campagna elettorale delle comunali di domenica avete parlato per prendere voti alla sinistra.
    sono scappati anche li
    io sono contro Berlusconi, ma non mi sento di sinistra
    se volete tutti i voti dalla sinistra e distruggere il Pd, secondo me, è una strada sbagliata (gli elettori di destra scappano)
    quindi è arrivato il momento di decidersi:
    continuare con la scelta di sostituirsi al pd, oppure sostituirsi al PdL avvicinandosi forse al pd, non prendere il posto di sinistra
    poi per favore non rispondete alle provocazioni della Gabanelli e di Ballarò
    non entrate nel loro gioco

  632. mary dg

    ciao Beppun,
    vedo che per parlare con questi trogloditi collusi con i delinquenti, ti sei votato ai teletubbies…ottimo!
    solo immagini e contenuti subliminali

    Auguro a tutti i voti espressi dal regime, una bella vacanza in grecia.
    Piuttosto una gita d’istruzione, per l’autunno delle giovani marmotte!
    chi mangia pane e cipolle ce la fara’,
    a questi rincoglioniti invece verra’ tolta la badante,
    li vedo belli si , si!

  633. max lana (leone1966)

    Caro Beppe, credo sarebbe più giusto dividere gli italiani in onesti e disonesti, in individualisti e altruisti, in ottusi e intelligenti. Purtroppo, i primi, rappresentano la maggioranza, altrimenti non si spiegherebbe il degrado in cui ci troviamo. Infatti per la mia esperienza, quelli che hanno uno stipendio sicuro, se pur basso, ( non parlo dei dirigenti ) risultano spesso i più motivati. Forse perchè mossi da qualcosa che va al di la della disperazione e dell’ interesse personale.
    Inoltre, noi del M5S paghiamo lo scotto di aver condotto una campagna elettorale corretta e leale, del resto non potevamo fare altrimenti…

    1. max lana (leone1966)

      Volevo scrivere disonesti e onesti (in quest’ordine )

  634. Fabio B.

    Beppe, non capirli! Che il Movimento 5 Stelle non avrebbe fatto patti con PD e PDL era ben chiaro da molto prima delle elezioni, non c’era niente da capire, tutto molto semplice.
    Se qualcuno ha votato M5S con la speranza che ci sarebbe stata una qualsivoglia alleanza ha fatto molto male, lo esorto a votare PD o PDL la prossima volta.
    La realtà è che in Italia più della metà sono ebeti e si meritano quello che succede: chi non capisce proprio nulla nonostante ripetute prove e chi invece ha il suo tornaconto la stragrande maggioranza è di molti vecchiacci che hanno fatto la bella vita ed hanno una bella pensione strafottenti e menefreghisti delle generazioni a venire.
    Il Movimento 5 Stelle è stato coerente e questa è una cosa a cui non si è abituati, è onesto ed a questo siamo ancora meno abituati.
    Beppe, continuiamo così altrimenti non si porterà mai questo paese ad un livello di civiltà di cui ci si vanta ma che è inesistente.

    1. Massimo P.

      Infatti quelli sono tornati a votare per i partiti, ma non è che il danno c’è l’hanno solo loro! C’è l’abbiamo tutti.

    2. ponte db

      Finalmente un commento come Dio comanda !
      semplice, chiaro, in pratica … la verità
      la cosa + scomoda che esista !

    3. Alberto C.

      Io ho deciso di non votare, a differenza di tanti che hanno espresso anche un voto di protesta. ma devo dire che mi preoccupate seriamente, sembrate davvero una setta. Ma pensate davvero che il cambiamento in italia si faccia in questo modo? A chi urla più forte (tipico degli italiani)? Nessuna bacchetta magica ma non credo che oltre a questa presa di posizione coerente si sia provato a fare altro, tutto il resto continua senza alcuna interferenza da parte vostra. E’ il secondo governo non democratico, perchè non scelto dal popolo, quindi praticamente dittatura e voi che fate? sapete solo urlare? Siete stati il primo partito per voti ricevuti senza coalizioni ed è questo che sapete fare? la verità è che non avete capito che la gente che è in politica da sempre ne sa una più del diavolo e voi non siete abituati a trattare a questi livelli. CI VOGLIONO GLI ATTRIBUTI! e voi non sembrate proprio averli. Ma che selezioni fate al vostro interno?

  635. lucia aralda

    Caro Beppe, questa analisi non fa una grinza. Sono pienamente d’accordo con ogni tua parola, ed ogni parola mi ha commossa ed indignata. Ma noi non ci arrenderemo, abbiamo dei figli che DEVONO avere un futuro e qui, a casa loro.

  636. pietro iannelli

    Ciao a tutti. Ho letto parecchi commenti, perché credo che all’indomani del voto, che si vinca o si perda, bisogna capire i perché. Leggo commenti di gente furente, avvelenata, che apostrofa anche pesantemente Grillo e Casaleggio. Ci sono da dire molte cose, alcune a favore del movimento, altre dell’elettorato. Intanto ci si ricordi di un atteggiamento tutto italiano: prima si lascia qualcuno fare disastri per decenni, poi si aspetta il mago che con la bacchetta magica rimetta tutto a posto. E Grillo questo lo ha sempre detto in totale onestà: siamo in macerie, e per rimetterci in sesto ci vorranno anni. Chi ha perso il lavoro si deve incazzare con chi gliel’ha fatto perdere, non con chi cerca di rimettere ordine in questo casino. Seconda cosa: 1 anno fa percentuali del 15% alle elezioni ce le sognavamo, ora si grida al disastro. Ma credo anche che i nostri portavoce devono fare un esame delle cose: durante un comizio si può anche sfanculare tutti, ma quando si diventa personaggi pubblici bisogna anche sapere usare toni diplomatici, per non farci sempre passare per i pagliacci di turno. Dobbiamo analizzare l’elettorato, che non è solo il trentenne che legge le notizie sul web, ma anche la vecchietta che alle 9 del mattino mette Barbara d’Urso su canale 5. Dobbiamo conoscere chi ci rappresenta, dal senatore al consigliere comunale. E dobbiamo cogliere l’opportunità di governare, qualora ce ne sia la possibilità. Che i 5 stelle siano onesti e conducano vita da francescani è chiaro per tutti, ora dobbiamo dimostrare di saper condurre questo paese. Forza Beppe, abbiamo perso una battaglia, non la guerra.

    1. Stefano B.

      Bel commento, condivido ma penso che se Stefano Rodotà fosse ora Presidente della Repubblica, probabilmente saremmo qui a commentare le leggi di un governo PD-M5S. Ciao e forza cinque stelle.

  637. adf

    I miei hanno fatto sacrifici tutta la vita, io grazie ai loro sacrifici ho potuto studiare, laurearmi in tempi fortunati (anni 80), ho un lavoro fisso (non so ancora per quanto tempo vista la crisi), sono in una fascia nella quale sono troppo giovane per la pensione, se mai avro’ una pensione, sono troppo vecchio per trovare un altro lavoro se dovessi perderlo ora, lavoro da ventisei anni, per prendere di stipendio lordo molto meno del netto che i parlamentari del movimento prendono netti (i famosi tremilacinquecento euro netti io non li vedo manco lordi). Grazie allo stipendio mi sono potuto permettere finora una vita decente, anche perche’ non ho avuto figli, i miei colleghi con figli devono fare i salti mortali per arrivare a fine mese (e noi che abbiamo un lavoro siamo fortunati). Qui si sbandierano tagli con tremilacinquecento euro netti per i parlamentari.
    Come se fosse poco. Io a tremilacinquecento netti al mese non ci arrivero’ mai. Eppure sono un cittadino di seria A (cornuto, fottuto, mazziato, insultato e preso per i fondelli).
    E sarei io che sfrutto la gente. Ma vergognatevi anche voi. Si vede che non avete mai fatto una mazza nella vita. Io pago le tasse sulla casa (sono ricco, ho una casa), pago le tasse sulla benzina, lo stipendio me lo tassano alla fonte (sono ricco, ho un lavoro). Poi scopro che faccio parte dei cittadini di seria A perche’ sono dipendente ed ho un lavoro.
    Col cavolo che la prossima volta vi prendete il mio voto.
    Sono un troll, sono un furbetto di quartierino.
    Ma piantatela con gli insnulti. Ma imparate a ragionare con la vostra testa. Caro Grillo, vorrei vederti con poco piu’ di mille euro netti al mese, con un posto che potresti perdere a breve, altro che villa con piscina, auto con autista. Sarete tu e Casaleggio cittadini di serie A. Non ti permetto di insultare chi lavora, chi ti ha votato. Chi e’ la serie B? Avanti, chi sarebbe la serie B? Ma basta con gli insulti.

  638. Alberto

    caro Beppe Grillo, stai facendo un errore dopo l’altro e come la vecchia politica accusi gli italiani. Fino ad ora non ai fatto nulla di che, Se non permettere ai tuoi fidati di guadagnare due mensilità grattandosi i così detti. Forse pensavi che l’onda emotiva continuasse da se a trascinarti verso lidi migliori? Hai detto che un ministro sportivo non ha senso ma perché un comico secondo te lo ha? Pensi che sia questo a fare la differenza? Pensa a lavorare ed evitare di fare la prima donna a tutti i costi non e’ che el vostro gruppo ci sia gente così candida e competente.

    1. Fabio B.

      Perché non lavori tu invece di rompere le palle perdendo tempo sui blog?

    2. Alberto C.

      Bhe effettivamente visto che ti sei preso la briga di rispondere in modo così “elevato”, penso che se c’è qualcuno che dovrebbe pensare a lavorare sei tu ma che ne sai della vita degli altri? Ecco la rappresentazione dell’ignoranza fatta persona.

  639. Carmine P.

    Porca miseria ci sono più finti sostenitori del movimento che scrivono sul blog, che politici corrotti in parlamento. Intanto rispetto a prima adesso mandiamo altri 3/400 nuovi consiglieri in diversi comuni d’Italia quindi è un’altro passo avanti, e poi vedremo alle prossime elezioni cosa succede. Cari sostenitori del PDL e del PD-L perdete tempo, i vostri commenti penosi sono fuffa, alla fine resteranno i fatti, perchè sono i fatti quelli che contano e alla lunga anche la gente se ne accorgerà, perchè prima o poi i lavori in parlamento dovranno partire ed il movimento è lì che presenterà le proposte, e quanto più sarà ritardato dai vostri cari politici del PDL e del PD-L questo momento perchè hanno paura di queste proposte peggio sarà per voi, perchè per l’ennesima volta apparirete per quello che siete alla gente……una manica di ladroni e corrotti che hanno a cuore il solo interesse personale, praticamente L’ITALIA A.

  640. Domenico De Fabiis

    Beppe, si potrebbero dire un sacco di cose, io mi sento arrabbiato, ma non deluso o stupito: gli italiani non m’hanno mai illuso ed il governo che hanno se lo meritano tutto. Voglio però dirti questo: non fermarti adesso, tieni duro e vai avanti esattamente come hai fatto fin’ora. Non devi mollare, ho riposto speranze in te, nel movimento, non vi fermate adesso. Non ti arrendere, forza.

  641. donato p.

    Lo scrivo a BEPPE, e a tutti gli ATTIVISTI del M5S che condividono il buon senso espresso in pensieri, programmi, e soprattutto FATTI: non importa se questo risultato elettorale non risponde ad attese e meriti, ci saranno altre occasioni, come ora altrettante circostanze hanno influito sui numeri; è fondamentale riflettere sul fatto che prima i rappresentanti M5S non c’erano in comuni e parlamento, ora si, con il risultato EVIDENTE che anche gli altri cercano di scopiazzare almeno per parti il programma M5S, almeno per non perdere consensi. Vi pare poco?

    Avanti su questa strada, io non non mi arrendo, Beppe neppure, chi è andato a votare M5S nemmeno, non siamo pochi. Grazie e buon lavoro a chi già rappresenta i cittadini, siate di esempio!

  642. Ferdinando Paradiso (ferdy_p)

    Non sono d’accordo, pensionati e dipendenti pubblici, togliendo al max 1 milione di persone di questi, 23 milioni sommati (19+4), sopravvivono e da sempre, anche quando le imprese e i commercianti, con l’entrata nell’euro hanno raddoppiato i prezzi senza nessuna ragione, proprio a discapito di dipendenti pubblici e pensionati (esclusi quel milione di persone tra pensionati e dipendenti pubblici super pagati, in genere dirigenti e direttori e/o in pensione, che derivano da questi incarichi). Tutti gli altri cioè 22 milioni, sono di stipendi da fame e senza nessuna possibilità di guadagnare di più, basta paragonare gli stipendi rispetto alle altre realtà europee, questi sono: poliziotti (forze dell’ordine in generale), vigili del fuoco, infermieri, bidelli, insegnanti e amministrativi, credimi non superano i 1400-1500 euro al mese, lavorando almeno per 40 ore a settimana!!Pensionati, l’hai detto te che ci sono 100mila pensionati che prendono dai 10 mila ai 90 mila euro al mese, come ti salta in mente di metterli con quegli stessi pensionati che prendono 600-1000 euro al mese e quelli che arrivano oltre i 1000 euro al mese e che non superano i 1500€, dopo 40 anni di contributi? Stai sbagliando nel mettere nello stesso calderone un milione di persone privilegiate con i rimanenti 23 milioni. Mi spacco in 4 da dipendente pubblico per il M5S e tu cosa fai? metti tutti nello stesso calderone!! Ma io non voto Grillo ma M5S, assomigliano più a me che a queste infelici uscite sparate da te seppure non ne capisco ancora il senso!!

  643. lorenzo s.

    L’analisi di Beppe è perfetta.
    Perchè il quadro cambi deve accadere che quell’Italia che “galleggia” sul disastro economico italiano e punta a conservare lo status quo, senta il morso della crisi. Se entro la fine dell’anno la crisi si aggraverà (come indicano tutti gli osservatori) e lo Stato potrebbe non far fronte al pagamento degli stipendi dei dipendenti pubblici e delle pensioni, allora forse (sottolineo il forse) quell’Italia cambierà orientamento e voto. Insomma, come successe in Argentina alla fine degli anni 90, se anche quei ceti saranno toccati pesantemente dalla crisi e si passerà attraverso un periodo di vere lacrime e sangue, allora qualche cambiamento è ipotizzabile.
    In quel caso il PD, pur di conservare le poltrone, potrebbe fare il ribaltone, mollare il PDL e chiedere al M5S si entrare in un nuovo governo (senza andare ad elezioni, ovviamente…)

  644. Roberto Burrafato

    No Beppe non hai capito, dopo la speranza di cambiamento ci hai ri-messo nelle mani di Dalema, Finocchiaro e Berlusconi.
    Hai ragione su tutto e sei sicuramente coerente, ma la stiamo pagando noi.

  645. Franco V.

    Una tra le cose piu’ vergognose e’ che, leggendo questi commenti, e’ palese che sia meglio votare una classe dirigente che ormai conosciamo da anni esclusivamente per i propri malaffari, che una nuova forza che cerca di emergere dal marciume generale, che non puo’ ottenere un granche’ subito, ma che andrebbe appoggiata nell’enorme sforzo che l’attende. Ma di cosa stiamo parlando?! Forse si, Grillo sbaglia nei toni,nei modi, ma forse sbaglia proprio nel rivolgersi a chi lo ascolta, a quel popolo italiano che ha gia’, ed ha sempre avuto, i governanti che si merita. Son proprio felice di essere nelle mani di PDL/PD-L, questi si che sono onesti, responsabili e pensano al bene della nazione!

  646. Marcello G.

    Ed adesso, nessuno vada a votare ai ballottaggi. Che si scelgano da soli i propri padroni.

    1. Massimo P.

      Così a Roma torna Alemanno. In realtà non è proprio la stessa cosa!

    2. Marcello G.

      I padroni sono tutti uguali.

  647. bianca maria giubileo

    Beppe resisti, non ci abbandonare. ti prego! quello che hai scritto in linea di massima mi trova d’accordo. ma penso di più che l’italia A e l’italia B siano rispettivamente chi non ha una coscienza politica e chi invece ce l’ha. non dipende soltanto dalla condizione economica. io sono cresciuta in una famiglia che mi ha insegnato fin da piccola l’importanza di seguire sempre il dibattito politico, che mi ha insegnato il valore incommensurabile della democrazia e della giustizia. fin da quando ero ragazzina mi sono sempre interessata di politica, perché sapevo benissimo che la politica altro non era se non il mio futuro. sono un’eccezione? sono stata fortunata? non lo so, non ne sono sicura! quello che so è che ho 34 anni, laureata, con papà ingegnere e mamma docente, ho un situazione economica agiata. se non fosse per il fatto che dall’età di 26 anni sono invalida, in seguito a un terribile incidente, potrei dire di essere “fortunata”. (certo fortunata davvero lo sarei stata se non fossi invalida permanente al 100%). eppure sono sempre stata dalla parte di chi soffre, di chi è in difficoltà, dei più deboli, degli emarginati o delle minoranze. in una famiglia di comunisti, a mia volta sempre a sinistra. ho sempre lottato per giustizia, libertà, dignità e democrazia. seguo il movimento 5 stelle dall’inizio, vi ho votato, e continuerò a farlo. secondo il tuo post, io appartengo all’italia A, eppure moralmente appartengo in tutto e per tutto all’Italia B. secondo me, il problema non è tanto la pensione o la sicurezza economica a fare la differenze, ma la cultura. cultura intesa a tutto tondo, non soltanto scolasticamente parlando. questo è il vero problema!la coscienza politica!è questo secondo me che fa la differenza tra i cittadini ed è in nome di questa differenze che poi i cittadini vanno a votare. devi tenere duro! e soprattutto, TI PREGO, devi farti ascoltare anche da chi non è del movimento e che quindi non segue il blog.TI PREGO! pensaci.io sono con te,con voi!

  648. eugenio

    GRILLO!! ONOREVOLI MI RACCOMANDO NON MOLLATE.. PRESTO SUI CITTADINI DI SERIE “A” SI POTREBBE ABBATTARE LO TSUNAMI DEI LORI OTTUSI PRIVILEGI E RENDICONTI CON L’EFFETTO DEL BOOM_RANG……
    CIAOOOO GRAZIE PER ESSERCI, EUGENIO

  649. Giuseppe Cavaliere

    Noi che abbiamo visto la “vera” politica, fatta dal basso, fatta di aiuti alle persone in difficolta’, ricca di valori unici e reali abbiamo l’onere e l’obbligo morale di aprire gli occhi, con i fatti,a quanti piu’ cittadini possibile, questo è il nostro scopo, alto, nobile e che mi sento fortunato a poter rappresentare, un cittadino alla volta cambieremo questo paese, e, senza che esso stesso se ne renda conto, si trovera’ cambiato per sempre.

  650. Alex

    Beppe ringrazio ogni giorno l’esistenza di questo blog…c’e’ molta ignoranza in italia e molta disinformazione e superficialita’….mi spiace solo che un altro nostro italiano caro al movimento debba scappare all’estero!!! schifato da questa nazione dalle sue istituzioni e dai suoi sudditi….parlo di SALVO MANDARA’….ciao salvo ti auguro ogni bene e spero che tu possa ritrovare un po di serenita’ all’estero un abbraccio da un attivista come tanti….

  651. GS7000

    Che tristezza a Roma tra la padella e la brace

    1. Massimo P.

      Non si può paragonare una persona per bene come Marino con uno come Alemanno che ha governato malissimo la capitale. Non è giusto. Certo era meglio se vinceva il candidato del Movimento, ma così non è stato.

    2. S. Gianluca

      Massimo quante cazzate che dici, vai a scriverle sul blog del PD, che mi fa vomitare quanto il PDL

  652. Antonio

    Ti sbagli Grillo! Il voto attuale che ha pesantemente punito il Movimento 5S non è stata la scelta di cittadini disinformati. Non è così, te lo assicuro. Vi ho dato più volte consigli, ma Voi non avete voluto ascoltare. Avete avuto la possibilità di cambiare l’Italia e avete fallito, potevate essere al Governo e anche di farlo cadere in qualsiasi momento. Ma avete preferito fare i Pilato della situazione. Il voto delle Amministrative segna, purtroppo, non per voi ma per l’Italia intera, l’inizio della vostra fine e la fine della speranza che gli Italiani vi avevano affidato. Il vostro comportamento ha consolidato la rassegnazione degli Italiani.
    Antonio

  653. Giulio Di Pietro

    Io sono insegnante,quindi statale,a tempo indeterminato dal 2001.Voto M5S da tre anni e sono iscritto al movimento.Se ancora non lo hanno fatto,invito tutti i miei colleghi,non solo insegnanti,ma in quanto statali,a fare uno sforzo,guardare al di la del proprio naso,e a farlo se non per loro,per il futuro dei figli di tutti noi…basta partiti!! basta ruberie!!basta scandali!!Vogliamo un’Italia PULITA,ONESTA,SOLIDALE!

  654. Massimo P.

    Come vedete senza noi, vostri elettori Troll, siete molto ridimensionati.

  655. papà francesco

    Delli Romani la metà sò annati a votà e pè’r malcontento totanbot -20% dè fiducia zero alli partiti tutti e ar MoVimento pure… Affatuttigrilli&cavallette e chi + ne ha + ne mette.
    Nà cosa ha detto dell’urne er verdetto: Statistica fa che nà bona metà delli votanti Grillini volevano n’accordo colli piddini…nà metà de svariati milioni piuttosto che alcune migliaia di commilitoni…tutti cittadini e se uno vale uno allora Beppe che tocca fa?

  656. massimo.b

    beppe mi è venuta idea ;usare la tv quella buona per spiegare i disegni di legge m5s così tutti capiscano cosa sta facendo m5s.

  657. magi feli

    Caro Beppe,
    Io sono di Genova come te, e ti ho pure dato il voto dopo anni di non voto.
    Sono un Infermiere con 39 anni di servizio, quindi un dipendente pubblico, che dopo appunto 39 anni fra stiprndio, indennità, reperibilità e straordinario porto a casa 1.600 euro.
    Vivo in affitto e sono monoreddito con mia moglie gravemente cardiopatica.
    Hai dimenticato all’introduzione dell’euro cosa hanno fatto i tuoi amici imprenditori e bottegai?
    Bene, te lo ricordo io, hanno semplicemente raddoppiato il costo dei prodotti e dei servizi offerti.
    A noi che le tasse le paghiamo e non possimo eluderle , lo stipendio non è stato aumentato, anzi i contratti pubblici sono bloccati dal 2011.
    Hai inanellato una serie di cappelle che la metà basta, adesso cerca di riparare e…vaffanculo te e Casaleggio !!!

  658. ciare

    ragazzi le tv vi hanno sputtanato con la storia dei rimborsi e voi bisogna ammettere che li avete aiutati la gente vi da la colpa della disfatta d’italia come se foste presenti da 50 anni nella politica italiana.io vi ringrazio per avermi fatto sognare un italia senza pd e pdl purtroppo con un elettorato di menti semplici come il nostro non si può pretendere molto,siamo uniti solo quando gioca la nazionale di calcio poi divisi su tutto ,non siamo in grado di portare avanti ideali che servono per il bene comune infatti pensiamo solo a noi stessi e cosi facendo ci siamo rovinati e ci sta bene ora spero solo che chi ha remato contro facendo la felicità dei vecchi partiti e dei loro servi giornalisti veda ogni giorno sparire il suo potere d’acquisto e capire chi per colpa loro che per anni hanno votato i soliti non ha più uno stipendio non avra mai una pensione e mettera i suoi figli sotto i ponti ricordatevi che se non ci sono le entrate per lo stato ,prima vi togliera la scuola poi la sanita ed in fine la vostra beneamata pensione a fine anno chiudero l’attivita felice di non pagare uno stato per lavorare ….continuate a votare i vecchi ,NON SIETE ALTRO CHE LE PROSSIME VITTIME..PS A CHI RIMPROVERA AL M5S DI NON AVER FATTO NULLA RICORDO CHE I VOSTRI PARTITI SPOSTANDO L’IMU DI 3 MESI NON HANNO FATTO MOLTO PER IL PAESE…. CIAO CAPRONI !!!!!!!!!!

  659. dario rossi

    trovo il post di Beppe Grillo veramente disarmante.
    Non capisco l’utilità contrapporre l’Italia A e l’Italia B, statali contro il resto del mondo, concepire questo contrasto con quale finalità? abolire la struttura statale? invitare al suicidio i dipendenti pubblici? precarizzare licenziare i dipendenti pubblici? sperare nel suicidio degli insegnanti della scuola elementare?
    fare a meno dei servizi pubblici?
    Forse che gli artigiani non hanno figli che vanno a scuola, non si devono operare di appendicite, non devono fare un certificato anagrafico?
    se lo stato garantisce i servizi pubblici non è un valore aggiunto per tutti?
    A cosa tende questo commento?
    dividere gli italiani, alimentare l’odio reciproco?
    i pensiionati votano PDL e PD – L?
    ma va!
    Non credo che gli statali siano tutelati dall’attuale sistema di potere che fa di tutto per precarizzare ed eliminare gli ultimi baluardi dello stato sociale che trova il fondamento nella nostra Costituzione.
    Spero che i popolo del M5S abbia più coscienza politica e una visione più ampia della società dei suoi leader, che trovo di uno ristrettezza e di un qualunquismo incredibile.
    vi ho dato un voto, al senato, in mancanza di qualsiasi alternativa da sinistra al pensiero unico che succhia il sangue a tutti, precari, statali, piccole imprese nell’interese della finanza e di centri del potere politico che con la finanza sono conniventi.
    Non so se ne valeva la pena.
    dario rossi

  660. Dino Colombo

    ..MASOCHISMO D’ITALIA.(*)

    “Rivoglio il mio uomo violento”

    Rosaria Aprea, 20 anni, la milza spappolata dalle botte del compagno

    “Io lo amo, e voglio tornare con lui”. Sta in un letto d’ospedale, le hanno asportato la milza spappolata dalle botte e dai calci del compagno, che ora è in carcere per tentato omicidio, ma Rosaria Aprea, ventenne casertana non ha dubbi: «Non voleva sicuramente farmi male» dice al Corriere del Mezzogiorno «Ci amiamo e non vedevamo l’ora di andare a vivere insieme con nostro figlio. Sto male al pensiero che sia rinchiuso in carcere. Vorrei poterlo incontrare perché sono certa che si è pentito. Vorrei potergli dire da vicino: mi manchi tanto, vorrei tornare a passare le nostre serate assieme sul divano della tavernetta». (la denuncia potrà anche ritirarla, ma non serve: per tentato omicidio la Procura procede d’ufficio)”.

    “settantenne milanese che aveva denunciato il marito per averla ACCOLTELLATA e qualche mese dopo aveva chiesto al Gip che concedesse all’uomo un permesso “per passare il Natale insieme”.

    O la protagonista del film “East is East”, sposata con un pakistano manesco: dopo l’ennesima violenza contro la madre, i figli si rivoltano contro il padre, ma lei difende il suo aguzzino”.

    MA DOVE VOGLIAMO ANDARE CON GENTE SIMILE?

    (*)eccezione al mio impegno di nn scrivere più sul blog finchè il M5S nn sarà capace di farsi assegnare la commissione della Vigilanza Rai

    1. Dino Colombo

      PS: quanto sopra è un chiaro esempio di cervello italico. Anche politico.

  661. mario

    ***********************************************
    http://www.keinpfusch.net/2013/05/ohoh-grillo.html
    *******************************************

    ……non arriva mai la fine, sino a quando non vengono meno le istanze sociali che hanno spinto le persone a votare M5S, e sino a quando tali istanze sono destinate ad aumentare numericamente.

    Dovete dividere il problema in due parti, ovvero da un lato chiedersi chi abbia il problema (disoccupati, imprenditori a pezzi, famiglie sul lastrico) e dall’altro “a chi chiedono la soluzione”.

    E’ abbastanza facile pensare che se il problema e’ l’economia nazionale a pezzi, tu chieda al governo nazionale di far qualcosa. Se vuoi un cambiamento sistemico, ovviamente ti rivolgi al grande sistema. Difficile pensare che il sindaco di Treviso possa combattere la disoccupazione o far qualcosa contro la crisi economica globale.

    Sul piano comunale i grillini si occupano specialmente di ecologia e rifiuti, che a volerla dire tutta non sono una piorita’ cocente di disoccupati, imprenditori in chiusura e famiglie sul lastrico. Si, se come a Parma c’e’ un dibattito acceso su un inceneritore allora possono anche prendere come temi, ma a Parma c’e’ una forte lobby agroalimentare che teme l’inquinamento dei prodotti locali.

    Il primo punto, quindi, e’ che M5S propone dei temi che sono credibili per un governo nazionale, perche’ sono temi sistemici (disoccupazione, reddito di cittadinanza, PMI, costi della politica) che sono sentiti dall’elettore della politica nazionale ma non da quello locale: se esaminate il cosiddetto programma di Grillo, o le cosiddette cinque stelle, e’ assai difficile far pensare alle persone che un sindaco possa farci qualcosa. Sono stelle da elezioni politiche, non da elezioni locali.

    Sinche’ M5S non aggiunge al programma nazionale delle richieste che e’ credibile fare ad un sindaco dalla STESSA base che li vota alle politiche, difficilmente potra’ sfondare alle locali.

  662. PASQUALE D.

    Caro Beppe non so se leggerai queste parole ma sentivo di scriverle, perdonami se offenderò la tua sensibilità, non è mia intenzione.
    Io ti seguo dall’inizio ed ho apprezzato tantissimo quello che hai fatto e stai facendo per questo paese.
    Io pur facendo parte della categoria A ho votato il movimento 5* e ho anche fatto votare i miei familiari compresa mia madre di 69 pensionata, sempre categoria A.
    Spero che questa batosta ti faccia riflettere, ed agire in futuro con più moderazione e più umiltà cominciando ad amare il tuo nemico a perdonarlo e addirittura a pregare per lui Mt 5,7.
    Fai sempre riferimento in modo positivo al Papa Francesco, prendi esempio da lui.
    Come ben sai quando è entrato in Vaticano non ha trovato una bella situazione, per fare tutti i cambiamenti che vole fare per rendere una Chiesa povera per i poveri è partito piano, piano altrimenti avrebbe fatto la fine di Papa Luciani.
    Lo so tu non sei il Papa ma secondome è un esempio calzante
    Mi raccomando prega e cerca di trovare la serenità, incazzarsi non serve a niente, come hai visto, fa solo il gioco del nemico.
    Grazie per tutto
    Un abbraccio
    Pasquale:):D;)
    P.S. Pregherò per te e tutti i ragazzi del movimento

  663. salvo f.

    Non ho capito cosa c’entra lo studente con l’imprenditore. Mica il ragazzo va a scuola con la Porsche Cayenne tanto cara all’Italia di serie B. Ma vuoi vedere che gli unici ricchi in questa Italia sono i dipendenti pubblici? Il M5S si deve vergognare di queste affermazioni !

  664. enzo ciucchi

    Buonasera,
    un piccolo contributo su Italia A e B precisando che ritengo corretto esaminare i comportamenti e
    non le appartenenze:
    A) evasori di doveri, di imposte o di lavoro,
    in sintesi i furbi.
    B) gli altri che, adesso o nel futuro, pagano o
    pagheranno quanto evaso, in tasse o lavoro, dai primi.
    Considero assolutamente inutile cercare di migrare dal gruppo B) al gruppo A) il cui unico effetto sarebbe spostare il problema ad altri o ai nostri figli.
    Suggerisco invece di eliminare la furbizia dai nostri comportamenti “disabitando” il gruppo A) partendo dal concetto che solo assolvendo i nostri doveri possiamo rendere possibile l’accesso ai diritti per tutti.
    Grazie, saluti
    enzo ciucchi

  665. angelo n.

    PERSEVERARE HUMANUM EST?
    Cari Grillo e Casaleggio, per la seconda volta vi devo alcune precisazioni:
    1)Sono dipendente pubblico, psichiatra del servizio pubblico
    2)Da anni seguo il blog,le sue iniziative, poi il movimento condividendo molto, votando 5stelle, per scelta cosciente.Così come tanti altri pubblici dipendenti.
    3)Non ho ormai alcuna vera “SICUREZZA”, in quanto dipendente pubblico,per il futuro: nè di stipendio,nè di luogo di lavoro, nè di mansioni, nè di pensione. Perchè evidentemente ciò che affossa il nostro Paese affossa pure me, a meno che non sia io un marziano.
    4)Ho una figlia studentessa, venuta anni fa nella nostra casa da un Paese estero per avere una speranza, un futuro.Credete possa o voglia crogiolarmi nelle (in)certezze del lavoro pubblico deridendo il suo (non)futuro d’oggi?
    Cari Grillo e Casaleggio, vi prego, evitate luoghi comuni, fasci d’erba indifferenziati,restate in mezzo alla gente, dentro le persone, quelle che ogni giorno con le proprie debolezze e i propri limiti caparbiamente portano avanti piccoli invisibili progetti di bene, mattoncini di speranza di fiducia di solidarietà anche dove sembrano impossibili. E lavorate in parlamento per questo.Grazie

  666. cristian c.

    Anch’io sono deluso dal risultato delle amministrative, ma forse solo per un orgoglio personale. Facendo invece un’analisi seria sono convinto di affermare che il M5S è una proposta per cambiare in meglio il paese e se alcuni non la vogliono accettare non importa. La cosa che conta è che il movimento si consolidi e che arrivi a tutti gli angoli dell’Italia, siamo un movimento giovane e scalpitante, ma dobbiamo avere la consapevolezza di non correre troppo, perchè ci vorrà ancora del tempo per poter crescere numericamente. Ci dobbiamo ricordare che per votare il movimento bisogna avere il coraggio di cambiare e il popolo italiano ha molte virtù, ma quella del coraggio molto spesso la mette in cantina.. Forza movimento 5 stelle

  667. af

    Primo NON INSULTARE! Si puo’ avere tutte le ragioni di questo mondo, ma l’educazione, la buona educazione, l’intelligenza, il rispetto per l’individuo, il rispetto per la persone deve evitare di insultare.

    Non e’ corretto insultare tutto e tutti.
    I policiti con epiteti, soprannomi, con l’appellativo di morti viventi eccetera.

    Non e’ questione di aver ragione o di aver torto.
    E’ pura ed esclusivamente una questione di educazione e di rispetto. Se poi qualcuno non merita il rispetto, non ci si deve in alcun modo abbassarsi al suo livello insultandolo.

    Ci vogliono idee, argomentazioni e non insulti.

    E non va insultato nemmeno chi la pensa diversamente, chi critica. Ci sara’ anche qualche troll forse, ma dare del troll a tutti coloro che la pensano diversamente da noi non e’ corretto.

    Poi una sana umilta’ ed autocritica, invece di dare sempre la colpa agli altri, al mondo.

    Anche B da’ la colpa ai comunisti, a chi non lo capisce, ai giornalisti, ai magistrati politicizzati, ai giudici.

    Io mi sono veramente stancato di gente che si lamenta sempre, che critica sempre, che aspetta, che da’ sempre la colpa agli altri, che insulta chi la pensa diversamente.

    E’ questo il problema. Le cose non si cambiato tutte in una volta sola. Solo un bambino o un cretio lo puo’ pensare. Le cose si cambiano rimboccandosi le mani, facendosi il mazzo, cambiandole poco per volta.

    Ci vuole la capacita’ di cambiarle, non continuare a criticare, ad incolpare gli altri, ad incolpare il mondo, a vedere sempre e soltanto complotti (che peraltro ci sono).

    Bisogna essere critici verso se’ stessi, bisogna avere la capacita’ , l’onesta’ intellettuale di ammettere i propri errori, di riconoscere i propri sbagli cercando di migliorarsi.

    Altrimenti o si e’ imbecilli, o si e’ in malafede o si imbroglia la gente.

    Altrimenti alle prossime politiche rimarra’ il 10 per cento della base dura e pura che critichera’ il mondo e non riuscira’ a combinare nulla.
    Realismo, autocritica ed onesta’ ci vuole.

    1. Claudio C.

      Ciao, devo ammettere che leggere il tuo commento mi ha un po’ messo a disagio. E sai perchè? Perchè, purtroppo, condivido ogni tua parola …
      Allora mi dirai perchè purtroppo …
      Purtroppo perchè leggendo svariati commenti su questo blog (ed anche il post di Beppe) non si può non rendersi conto che c’è un livello di intransigenza assoluta che considero un fattore negativo.
      Noi siamo per un cambiamento radicale … ed un tale cambiamento non può essere istantaneo …
      Noi siamo neofiti, senza esperienza, quindi soggetti a commettere errori …
      Noi abbiamo tutti contro, politici e media …

      Queste cose vanno tenute in debito conto e di conseguenza elementi indispensabili per un nostro successo sono:

      ⦁ Umiltà
      ⦁ Trasparenza
      ⦁ Onestà
      ⦁ Voglia di lottare
      ⦁ Coerenza
      ⦁ Democrazia diretta
      ⦁ Qualità morali
      ⦁ Onestà intellettuale
      ⦁ Senso di autocritica
      ⦁ Elasticità mentale
      ⦁ Realismo

      E li ho elencati in ordine sparso … ma si può onestamente ritenere che siano tutti presenti in noi ???
      Qualcuno certamente si, ma non basta … occorrono tutti …

      Il “DIVIDI ET IMPERA” purtroppo lo usano “altri” (potremmo riparlarne) ma non si addice a noi e non porta buoni frutti …

  668. antonio la piano

    E’ semplicemente la solita italietta fatta di persone pronte a correre in soccorso dei vincitori sperando di racimolare qualche briciola al tavolo dei soliti padroni. E’ l’italia fatta di quelli che hanno votato, salvo poi rinnegare per cambiare casacca, in ordine: il fascismo, la DC, il PSI di Craxi, la LEGA. E’ l’italia fatta da quelli che, per trent’anni e più, hanno assistito passivamente alle ruberie di una classe politica che li ha presi per i fondelli in continuazione, e che pretendevano – da parte del M5S – la risoluzione di tutti i problemi in poco più di un mese, praticamente un “miracolo”. Ma forse è meglio così! Ci siamo liberati di una zavorra che appesantiva troppo il Movimento e della quale il Movimento ne può fare a meno. Gente abituata a delegare ad altri le scelte che li riguardano in prima persona salvo poi criticarne l’operato in caso di difficoltà. Ci rimpiangeranno!

    1. Sergio Segantini

      Ho sentito diverse persone che hanno deciso di non votare più il MoVimento. Solo alcune per il fatto del mancato accordo con il PD, le altre mi sembra per la perdita della spinta al cambiamento che si aspettavano. Non saprei in concreto dire cosa si aspettassero, che cambiamenti, quali magiche trasformazioni. Mi aspettavo un ridimensionamento e ho l’impressione che chi sostiene adesso il movimento lo sostiene davvero, conosce e approva le idee e la metodologia, non lo fa per una vis emotiva e di rottura estemporanea.. In questo modo si può risalire, facendo perno sui parlamentari che portano avanti stabilmente un programma di salvaguardia dei nostri diritti e di denuncia degli imbroglioni e manipolatori nascosti nello squallido calderone dei partiti.

  669. Paolo Rossignoli

    se ora racconti che a Roma, Marino è uguale ad Alemanno…. altro che 51% dei voti… ci ritroviamo a pane ed acqua….

    1. pietro

      Il problema è che sono uguali!

  670. Andrea I.

    Tutto questo giubilo … ma cos’è successo?
    Abbiamo sconfitto la mafia o il terrorismo islamico?
    Sembra sia successo questo nel “paese”.
    E’ veramente incredibile.
    Fatte le dovute proporzioni e con nessuna intenzione di offendere sentimenti religiosi, sembra di essere tornati sotto Ponzio Pilato quando il popolo scelse di salvare Barabba e di crocifiggere Gesù
    Beppe, hai un coraggio ed una pazienza incredibili perchè questo popolino non merita persone come te!
    Un abbraccio e non mollare!

  671. Marco Consumi

    NON RICONOSCO NESSUNA DELLE CHIAVI DI LETTURA DEL VOTO CHE AVETE FATTO (nè pro nè contro) .Vorrei fare presente che queste erano elezioni COMUNALI non si vota M5S ma si vota TIZIO del M5S e qui sta LA DIFFERENZA. Occorre trovare PERSONE DI SPESSORE se volete vincere a livello locale. Personalmente ho assistito ad un incontro sulle scuole e gli asili a SIENA il giorno prima del voto, dove era presente una delegata al posto del candidato sindaco Pinassi. La platea era visibilmente incazzata dato che era composta per lo più da precari delle cooperative, maestre e bidelle con uno stipendio in molti casi minore del reddito sociale proposto dal M5S e una situazione del tutto incerta. La vostra rappresentante ha esordito dicendo che forse se facciamo sacrifici e guadagnamo tutti meno riusciremo a miglorare le cose. Ovviamente non era la platea giusta a cui dirlo ed è stata contestata questa sua affermazione. Per tutta risposta si è zittita e non ha più parlato, anzi è andata via prima della fine. Posso dire che a me quella scena mi ha fatto passare la voglia di RI-VOTARE M5S. La politica vuole anche IDEE e SOSTANZA e non solo onestà e un leader carismatico.

  672. teodora i.

    Marzio Morandi
    Conta fino a 10 prima di scrivere imbecillicità. A tuo discernere, i professori non dovrebbero far parte del M5S. Beppe cosa ne pensa. Contenti voi!

    La corruzione ed il profitto personale non hanno una connotazione di categoria: l’onestà è un valore personale: fare sempre di tutti un’erba, un fascio, è peculiarità dei “ricchi” di pochezza.

    Gli sfoghi sterili e fuori luogo, si facciano altrove: ANZI SI EVITINO E SI PENSI ALLA CONCRETEZZA, di cui non vedo neanche l’ombra!

  673. massimo bellante

    Ma che bella analisi del voto, serie a, serie b. Io sarei tra quelli di serie a perche ho un posto fisso, anche se non so per quanto tempo ancora e non ho mai votato m5s e mai lo votero’. Ma lo capisci che tanti come me non ti credono, si sentono lontanissimi dai tuoi slogan e non darebbero mai il voto a fascisti!

    1. pietro

      E allora continua a votare per quelli che hanno reso il tuo posto fisso a rischio!
      Perchè te la prendi con chi vuole cercare di cambiare questo paese che va a rotoli e non è certo responsabile dello sfascio di cui tutti siamo vittime?

    2. Ornella M.

      Più fascista di te…

  674. Ornella M.

    COMUNQUE GRAZIE BEPPE E GRAZIE AI NOSTRI RAGAZZI IN PARLAMENTO!!!

    Caro Beppe, purtroppo la maggioranza degli italiani non ti merita e non merita neppure i ragazzi 5S dalle facce pulite che sono nel parlamento!

    Non dobbiamo scoraggiarci ma continuare a diffondere e informare. Tra breve, quando purtroppo la situazione economica peggiorerà ulteriormente, forse anche chi adesso finge di non capire per convenienza personale, verrà improvvisamente illuminato dalla verità e sarà disposto a fare qualcosa!
    Di certo negli esseri umani si possono trovare grandezza e meschineria!

  675. papà francesco

    Ciò ch’è fatto è fatto ma vojo sperà che ‘n sia er misfatto e che li grillini cantino e faccino a dovere piuttosto che poverini se lo trovino dritti ne’r …fai tu e compagnia bella che io v’ho dato sinora fiducia e vojo sperà dè potè co’r core continuà senza che per questo ce se debba vende piuttosto accordasse su’r da fasse e salì pure ‘nsieme su’r carro piuttosto che scende…l’unione fa la forza laddove ce se sforza de capisse mentre dove ce se divide pè principio è n’apocalisse…alle volte è mejo dasse nà calmata in nome dello Stato e scagli la prima pietra chi è senza…peccato sia andata così? Non tutto vien per nuocere e dove al loro posto se ne stanno le suocere non c’è danno. E alle volte tocca prende posizione no lavasse le mani e fa…e’ridotto popolino ha sentenziato: O Alemanno o Marino e se 1 vale uno un culo vale l’altro? Sempre? Bè, non so pè te o pè Alemanno le cose come stanno ma Marino pè Rodatà s’era espresso o pè un grillino è lo stesso? Se così è per De Vito quasi quasi mè sento riconsolato de com’è andata a finì…ma nun ne vorrei davvero pentì!…

  676. Daniela D.

    In riferimento al commento di Gino F. Torino:
    ritengo che non siano stati fatti errori da parte d M5S, mi spiego..
    Conosco tantissime persone che hanno votato M5S nella speranza che si alleasse col Pd!
    Hanno coscientemente votato M5S per dare una strigliata al partito in cui avevano sempre creduto, convinti che dopo la grande paura sarebbe finita a tarallucci e vino e il M5S sarebbe confluito in esso….
    Diciamo che non avevano capito molto bene il senso del Movimento!
    ….conosco tanti che si sono fatti trascinare dall’onda, dalla moda del votare M5S che ferveva a febbraio e che si sono già pentiti e molti altri che accusano il Movimento di essere inerme e di non fare nulla, sostengono che tu Beppe, sappia solo insultare lo status quo. Spesso a quest’ ultimi sciorino la tiritera di idee, disegni di legge, proposte concrete che sono state fatte in questi 3 mesi dai cittadini a cinque stelle eletti in parlamento…. e coloro che fino ad un attimo prima inveivano, rimangono a bocca aperta ammettendo di non essersi davvero informati sul lavoro del Movimento di questi mesi…..
    Quelli più volenterosi a volte, vanno sul tuo account twitter Beppe e basano su quello le loro opinioni, molti altri invece continuano ad essere ipnotizzati dai telegiornali di regime, dalle trasmissioni tipo Quinta Colonna o Porta a Porta…insomma è la solita pigrizia italica che sta contribuendo alla dispersione dei voti…
    Purtroppo è vero che una parte del paese galleggia sulla crisi e alcuni di loro, magari i più giovani, svogliatamente aspettano che l’informazione cada loro dal cielo!
    C’è troppa gente che è in condizioni disperate e altrettanta che per adesso non sta ancora così male, finchè si riesce a pagare l’abbonamento Sky, la palestra e andare fuori al Sabato sera (sono ovvietà, certo, ma in parte è anche così) non si sta ancora così male per provare a cambiare…
    Ogni tanto mi domando cos’altro deve fare la nostra classe politica per mostrarsi agli occhi di tutti per quello che è!

  677. Aristide Pagni

    Caro Beppe, apri gli occhi! Il risultato elettorale delle amministrative è stato pessimo, a causa del disorientamento di tanti cittadini che hanno preferito disertare le urne. Sull’astensione hanno influito sia la scarsa fiducia in candidati selezionati in maniera poco rappresentativa sia la politica del “tutto o niente” da te predicata e perseguita dai parlamentari del M5S. La rete è un’opportunità, ma non può assurgere al verbo assoluto cui obbedire ciecamente e cui affidare la selezione della classe dirigente (la prova che hanno dato diversi parlamentari del M5S è stata tale da scoraggiare tanti elettori a votare nuovamente per il movimento). La tesi secondo cui il pessimo risultato elettorale sarebbe riconducibile al voto delle persone con redditi superiori a 5.000.= euro mensili, che avrebbero votato PD e PDL per mantenere lo status quo, è semplicemente ridicola (magari fosse vera! vorrebbe dire che una grande maggioranza dei cittadini sarebbe ricca ed in grado di sopportare i necessari sacrifici per superare la grave crisi economica e dare un valido contributo di solidarietà per non lasciare indietro gli ultimi). Ti invito pertanto a ripensare il ruolo della rete (in proposito, ritengo dannosissimi gli insulti di “troll” o “traditori” rivolti da qualche tuo fanatico sostenitore a chi osa muovere la benchè minima osservazione critica), utilizzando anche altri mezzi di comunicazione, ed a considerare l’opportunità di introdurre un nuovo modello di effettiva rappresentanza del movimento sul territorio. Quanto ai temi strettamente politici, penso che, invece di concentrarsi sull’abolizione delle province, sarebbe forse più opportuno dedicarsi all’eliminazione degli sprechi delle regioni (non possiamo permetterci il lusso dell’esistenza di 20 staterelli) e, qualora l’Europa rimanga così com’è, recuperare la ns. sovranità (non solo monetaria). Perdonami la franchezza. Un abbraccio.

  678. giulio munna

    Caro Beppe, Cari Italiani.
    Io sono stato elettore m5s alle ultime politiche ma a distanza di 3 mesi ho dovuto ricredermi su quanto fatto. Al mio paese si votava per le amministrative…avrei voluto votare m5s…ma dopo quello che è accaduto in questi 3 mesi…ho preferito fare una gita fuori porta con la famiglia. Ho ragionato sulle cose, forse ho votato m5s per rabbia e per protesta ma alla fine tutto è stato un bruttissimo buco nell’acqua. Il tanto criticato porcellum è stato la salvezza del movimento…se si dovesse ritornare al mattarellum siamo FINITI!
    Vi consiglio un film: “Lista civica di provocazione” una simpatica commedia all’Italiana che nel piccolo descrive quanto accaduto in Italia in questi mesi.
    Ho raggiunto mio malgrado una conclusione. La politica è una cosa seria e non la può fare chiunque. La troppa democrazia concede la parola anche a chi dovrebbe tacere e far lavorare nelle campagne solo le proprie braccia.
    Caro Beppe torna a fare il comico e a farci ridere, amici parlamentari, so che sarà difficile lasciare quegli emolumenti e quegli stipendi ma tornate a fare il vostro lavoro (semmai ne avevate uno). Non è per Voi. Non è per Noi.

    1. Carmine P.

      Sparati….forse fai davvero una cosa buona nella tua vita……

    2. cosma d.

      Ecco il classico italidiota, colui che delega ed è pronto a criticare quello che fanno gl’altri , ma incapace di assumersi le sue responsabilita’.Bravo vai al mare e restaci , tipi come te meglio perderli che trovarli.

    3. renato farina caracas

      Dice Camilleri ” FINCHE’ AVREMO L’ANOMELIA BERLUSCONI, IL SOGNO DI UN’ITALIA PACIFICATA NON POTRA’ MAI AVVERARSI. FORSE UNA VOLTA SCOMPARSO LUI DALLA POLITICA, I CAPI DEI PARTITI POTRANNO DI NUOVO RIUNISRSI IN UNA STANZA E CONCORRERE TUTTI A UN DISCORSO COMUNE PER IL BENE DEL PAESE.”

  679. Vincenzo Farina

    Caro Grillo mi ero quasi convinto che il tuo movimento potesse risvegliare questo cittadino ITALIANO;mi sono sbagliato.L’italiano piange,si lamenta e poi vota per l’amico, il conoscente, il lettore di favole e si nasconde come lo strunzo sotto la sabbia.Mi arrendo,incomincio a guardarmi intorno e scegliere di andermene in un altro paese.Piango la nuova generazione che si culla di sopravvivere alle spalle dei genitori,per lo più pensionati.Io ho avuto la fortuna di avere due figlie che si sono fatte valere e lavorano fuori dalla propria regione,accettando la regola che si va dove c’è lavoro.Abbandono l’idea di seguire ancora il ragionamento politico di questi nostri rappresentanti voluti e votati e che hanno radicato per l’eternità di vivere in questo sistema.Forse,a questo punto,un altro MUSSOLINI potrebbe fare il miracolo;ne dubito fortemente.A te buona fortuna per questa battaglia io rinuncio e vado via.
    Vincenzo

  680. claudio b.

    Mi dispiace molto che dopo tutto il lavoro del M5S, e specialmente quello di Grillo (che si esposto in prima persona), abbiamo avuto un risultato del genere. Comunque si deve sempre rispettare il voto dei cittadini. Visto il numero altissimo di gente che non ha votato, secondo me, molti dei ex-PD, che avevano votato M5S alle ultime elezioni politiche, hanno deciso di non votare questa volta. Il motivo potrebbe essere il mancato accordo con il PD (+ il modo in cui è stato umiliato/insultato Bersani). Ritengo che Grillo è un uomo poltico eccezionale ma è anche il peggior nemico di se stesso quando fa certe sparate. Dovrebbe ascoltare di più gli iscritti M5S e far tesoro di certi consigli di Don Gallo e Gino Paoli, per il suo bene e quello del M5S. Forse avrebbe bisogno di un “moderatore” per tenerlo in riga 🙂 Forza M5S.

  681. Pino Morelli

    Sto leggendo da ieri tutti questi commenti e trovo che adesso sia facile per tutti puntare il dito contro chi crediamo sia l’artefice della sconfitta. Ma la sconfitta, signori miei (mi rivolgo soprattutto ai duri e puri) l’avete cercata non capendo che molti voti (come il mio) che sono arrivati al MS5 alle politiche venivano dagli “usciti” del pd. Non avete capito chi eravamo, gente stanca che non aveva avuto mai la soddisfazione di vedere una sinistra che dicesse le cose che Grillo ha saputo dire. Ci abbiamo creduto, abbiamo creduto che Grillo dicesse qualcosa di sinistra, quella sinistra che il pd non ha saputo più rappresentare. Ma noi siamo gente di partito, siamo (mi dispiace) inquadrati, crediamo nell’ideale, siamo vecchi. Ma l’ideale ci fa muovere e tutti insieme spostiamo anche le montagne. I duri e puri non ci hanno capito così come non ci ha capito Grillo, perchè noi eravamo i veri supporter di Grillo, quelli che avevano la forza del voto di protesta;abbiamo creduto davvero che avessimo potuto toglierci di torno Berlusconi ma avete detto no. Avremmo potuto scrivere le leggi giuste per approdare ad un nuovo governo ma avete detto no. Ci abbiamo sperato ma avete rinunciato a prendere parte al cambiamento. Anche la comunicazione non è stata delle migliori, e mi stupisco proprio perchè Grillo è un grande comunicatore. Ma se si sceglie di combattere bisogna scendere nell’arena e vincere per cambiare le cose – o almeno provarci. Non si può stare sugli spalti e criticare ciò che succede. Lombardi e Crimi – soprattutto Lombardi – non si sono dimostrati tanto simpatici con chi li aveva votati e gli atteggiamenti dei parlamentari sono stati gli stessi di quelli che volevamo cacciare fuori dal parlamento. Noi, il cambiamento non l’abbiamo visto e il voto che vi abbiamo dato era sincero. Io e i miei amici siamo tornati a votare pd perchè non vogliamo Alemanno a Roma, non vogliamo i fascisti. Proviamo a cambiare, così, solo votando. Però lo facciamo.

  682. fabio felice ferrari (fabiologico3)

    Io sono sempre più convinto che il MoVimento sia la strada giusta.
    Ogni giorno di più.
    Ogni volta che sento o leggo gente che si lamenta per il mancato accordo col PD.
    Ogni volta che sento i media martellare metodicamente.
    Avanti così.
    Beppe non mollare perchè il MoVimento sei ancora tu anche se, a parte qualche cretino, sono decisamente orgoglioso dei nostri cittadini eletti in Parlamento.
    Stanno facendo un buon lavoro di cui nessuno parla.

  683. Diego DellaVega

    caro BEPPE: premesso che io sono, e sarò sempre con tè, questa volta sono io a non capire.
    D’accordo sulla rinuncia del finanziamento dei partiti, ma penso che se qualcuno, avesse messo da parte l’orgoglio per altre circostanze, forse sarebbe stato meglio prendere i denari (che sono rimasti stato). sicuramente con tutti quei milioni avremmo potuto aiutare le piccole imprese.
    O magari chi ha perso la casa (grazie alle banche).Oppure aiutare le famiglie indigenti, magari colpite da lutto “DA MANCANZA DI LAVORO”.
    HO letto la proposta della creazione di una banca
    m5s,(penso che per quello varrebbe la pena di raccogliere fondi).Come potrai constatare non sto
    attribuendo responsabilità a nessuno. Pero penso che oramai e tempo di agire, senza continuare a subire gli eventi. L’occasione è unica e sappiamo che non ce ne sarà un’altra. Sicuro della tua integrità morale, non che dell’onesta dimostrata,
    spero che questa mia, sia stimolo di riflessione e
    sprono ad agire senza tergiversare. forza M5S
    forza paris

  684. Anna P.

    Vedi Beppe io la gente la sento parlare in giro,mercato,file etc..

    Il problema è quello che dite da sempre la disinformazione.

    Il problema allora è come arrivare a questa gente che crede solo a quello che sente in tv o a certi giornali

  685. di cicco vincenzo

    Questa è la verità l’Italiano che nel vicinato è ipocrita, debole, per niente orgoglioso di essere una persona libera. Per forza ci si deve sottomettere sennò si rischia di perde quel poco che si ha. Che tristezza, ma perché meravigliarsi?
    I veleni sono dappertutto, aria, acqua, terra, nelle carni di ognuno di noi. Siamo tutti dormienti vediamo attraverso i sogni che mai possiamo realizzare perché sono solo sogni e per raggiungere l’ideale vivere ben altro bisogna provare e fare. Ma bisogna provarci.
    Grillo è una grande persona, giusta, volenterosa passionale. Il suo merito è sicuramente lodevole. Queste sono le persone che devono emergere e per sempre spazzare via il cancro che non permette a noi cittadini del mondo di vivere una giusta vita fatta di gratitudine, amore e fratellanza con il mio vicino e lontano coinquilino di questo mondo
    Noi non ci arrenderemo mai!!!! MAI!!!

  686. Cristian Siani

    Italia ha forma di stivale perché in una scarpa non entrerebbe tanta MERDA!!!!

    Serie A e serie B? classe A e classe B?
    C’è una sola classe in Italia quella dei COGLIONI!!!

    Ogni popolo ha il governo che merita e gli italiani meritano stare nella merda meritano tutto quello che gli succede!!!!

    Paese di pecoroni coglioni senza palle!!!

    “4 ore al giorno 7 giorni alla settimana hanno lanciato merda su grillo in TV, sui giornali e tutti i media e gli italiani come bravi PECORONI hanno creduto a chi se li incula da decenni con le stesse promesse del cazzo….

    Italia paese meraviglioso ma, con italiani di merda, che meritano stare nella merda e più sprofondano e più lo meritano…

    Massa di coglioni credere alle parole e le promesse senza vedere i fatti!!!!

    Coglioni!!!!!!

    Una massa de lobotomizzati… 150 anni di merda e continuate a credere a promesse di merda fatte da chi vi si incula giorno dopo giorno…

    Grillo non ha fatto niente?
    Che cazzo poteva fare più di quanto ha fatto???
    Con il poco tempo che ha avuto e ricevendo solo NO a tutte le iniziative che il M5S faceva in parlamento??? e comunque ha fatto più il movimento in questo poco tempo senza potere che la politica in 150 anni….

    CHE CAZZO DOVEVA FARE??????

    Italia ha forma di stivale perchè in una scarpa non entrerebbe tanta MERDA!!!!

    Grillo lascia perdere non vale la pena lottare per questo paese NON VALE LA PENA!!!!! Italia è condannata a morte dagli stessi italiani che invece di lottare per i loro diritti vanno al mare, invece di scendere in piazza vanno allo stadio, invece di aprire gli occhi e pensare con la loro testa continuano a credere a favole di politici di merda vedendo che sotto i loro occhi le cose sono ben diverse…

    Grillo LASCIA PERDERE ai soldi ai salute, non perdere tempo con questo popolo di MERDA pensa alla tua vita e alla tua famiglia…. NON VALE LA PENA!!!!!

    1. Susanna De Carli

      Buon giorno Cristian,
      io ho votato Grillo e non me ne pento, assolutamente no!
      Anche se il risultato è stato di dare un segnale ben deciso alla solita politica (per la quale non ho alcun rispetto).
      Tu chiedi cosa altro poteva fare?
      Il muro contro muro che ha fatto Grillo dopo il risultato delle politiche è servito soltanto a rimetterci in mano ai soliti “sciupapopolo”!
      E’ pur vero che la coerenza in qualche modo deve essere premiata…… ma è altrettanto vero che non tutti i cittadini hanno la possibilità di leggere in rete i messaggi e le proposte del M5S, quindi si poteva fare tanto di più!
      Per esempio si poteva “USARE” l’informazione Nazionale, non con interviste che spesso vengono rigirate a comodo, ma con vere e proprie interviste in diretta nei vari programmi di informazione politica, quindi usando un contatto diretto con la cittadinanza!
      Si poteva fare un governo con Bersani, farer le Leggi più importanti e poi tornare al voto! Allora sì, che il popolo, almeno la parte ancora pensante autonomamente di esso, avrebbe capito, avrebbe avuto modo anche di dire…… avete visto? Ho fatto bene a votare Grillo!

      Fare le prime donne non serve, e scendere a compromessi spesso è necessario!

      Quindi non colpevoliziamo chi non ha reso la fiducia con il proprio voto al M5S, e non facciamo come la gran parte dell’elettorato che dice che chi sbaglia sono sempre gli altri!

      Un minimo di autocritica è intelligente…… FARLA!

      Buona giornata a tutti.

  687. Eugenio Malfatti Malfatti

    Caro Grillo,

    tu dici: …….ma è stato l’unico a restituire, nella Storia della Repubblica, 42 milioni di euro allo Stato, a tagliare lo stipendio dei parlamentari e a destinare i tre quarti di quello dei consiglieri regionali siciliani alla microimpresa”
    Io penso che la gente chiede e chiedeva non che il M5S facesse l’elemosina allo stato italiano (noi), ma che contribuisse a far si che anche tutti gli altri PDL Pd-L (come lo chiami tu) e gli altri cari partiti fossero obbligati attraverso una legge a non percepire quei soldi.
    Avrebbe voluto insomma che voi faceste qualche cosa e NE AVEVATE LA POSSIBILITA’ ed invece voi non avete fatto niente.
    SE NON FATE NIENTE NON ASPETTATEVI CHE GLI ALTRI VI RICONSEGNINO LA LORO FIDUCIA

  688. Martin Bruno Fazi Gies

    Non è una tragedia perdere una partita, quando il campionato è lungo. Anche perché agli Italiani piace soffrire, piace il gioco al massacro, piace la vendetta, il dispetto… Io voterò M5S perché, nonostante qualche difetto, è l’unica alternativa valida al morso letale di PD-PDL e compagnia bella !

  689. roberto fiaschi

    spero che questo commento lo legga piu’gente possibile io non o potuto votare il movimento 5 stelle perche nel mio comune non ci sono state elezioni ci saranno il prossimo anno e lo votero se verra presentata la lista e’ una questione di coscienza,che stato e’ quello che permette ai suoi cittadini di ammazarsi perche non anno un reddito o di tenere pensionati con 400€ al mese amorire di fame e chi di pensioni ne a addirittura 6 svegliatevi coscienze questa non e’ una democrazia.

  690. Andrea Massardi

    La parola chiave della nostra politica e’ dividi ed impera.
    L’orgoglio dei pd si è scatenato per non aver avuto il governo appoggiato dai 5S.
    La rivoluzione non avviene in 5 mesi e chi ci ha votato, saranno pochi, ci credono e solo i fatti renderanno merito ad una politica fatta dai cittadini per i cittadini.
    A mio avviso l’elettorato ha solo minacciato i suoi partiti che voleva le cose cambiassero e senza attendendo un cambiamento non votano o attendono il momento buono per rivotarli (fede calcistica), se vogliamo la maggioranza dovremo guadagnarcela sul campo e non solo grazie ai comizi di Beppe.
    Ciao e buona battaglia

  691. giuseppe rondinelli

    a me non sembra una grande idea quella di incolpare gli italiani di non averti votato.
    non è una grande strategia quella di insultare chi questa volta non ha votato il m5s .già in altre occasioni avevo chiesto una spiegazione(vera) del perché non si era accettata la occasione unica e irripetibile di entrare nel governo ( col coltello dalla parte del manico )
    mi sono sentito dire che lo scopo era quello di prendere la maggioranza assoluta !!!!???
    se così capitasse sarebbe la disgrazia più grande (chiunque sia che vince) di Mussolini ne basta uno e avanza. io sono deluso (profondamente ) della strategia di Grillo e non so se ridarò il voto al m5s. il pdl era ai minimi storici e lo abbiamo rimesso al primo posto. avremmo dovuto fare scomparire il pd e domenica ha stravinto . non credo che abbiamo un gran generale a guidarci o no ???

  692. ETTORE D.

    Provo ad essere all’altezza delle sue elencazioni (con la certezza di non riuscirci).
    Io che sono iscritto al meetup dal 2007
    Io che ho firmato il Vday 2007 e il V2day 2008
    Io che ho votato le parlamentarie
    Io che ho contribuito con piccolissimi contributi economici lo Tsunami Tour ed al quale ho partecipato.
    Io che ho fatto propaganda politica al NOSTRO MOVIMENTO con i miei famigliari amici e conoscenti.
    Io che ho votato il M5S alle elezioni politiche.
    Io che ho votato per il presidente della repubblica tramite internet.
    Io che ho contribuito con un piccolissimo contributo economico la Campagna Elettorale Marcello De Vito.
    Io che ho scelto tramite internet i candidati delle comunali.
    Io che ho votato il M5S alle elezioni comunali.
    Io che per tre anni sono stato un lavoratore socialmente utile, sette anni sono stato un lavoratore a tempo determinato e dopo questa gavetta sono un lavoratore a tempo indeterminato, e mi sento fortunato.
    Io che in questi anni ho sempre dato e cercherò di dare tutto al mio lavoro in virtù che era ed è mio dovere.
    Io che guadagno circa 1.300 al mese, e per questo mi sento fortunato perché non ho mai pensato di darmi fuoco né di buttarmi dalla finestra né tantomeno di impiccarmi.
    Io che pur non avendo famiglia ma comunque in pena per i miei nipoti e per tutti i nostri giovani.
    Io che non mi sento dell’Italia A né dell’Italia B ma Italiano al quale non interessa solo lo statu quo personale ma uno Stato ispirato sempre di più alla Costituzione con possibilità per tutti di farcela senza pensare di andare all’estero.
    Ma soprattutto io che ho quasi sempre condiviso le sue idee.
    Oggi mi sento offeso e deluso dal suo post, non la capisco perché ha diviso l’Italia in due, con tutto il rispetto che le ho sempre portato le dico che ha sbagliato, comunque continuerò a seguirla.
    W M5S
    (P.S. per non farle pensare che sia un intruso le firmo questo commento con nome e cognome a modo che lei possa verificare a quando risale la mia iscrizione al sub blo

    1. angelo m.

      Condivido al 100%. Io fortunatemente mi sono fermato ai primi di marzo perchè é stato chiaro subito che non era cosa. Oggi mi piange il cuore nel veder buttato nel cesso l’impegno e la passione di tanti amici che continuano a crederci in modo onesto e disinteressato.

  693. Ornella M.

    COMUNQUE GRAZIE BEPPE E GRAZIE AI NOSTRI RAGAZZI IN PARLAMENTO!!!

  694. Dino Colombo

    ps: AL ‘PRIVILEGIATO’ dipendente pubblico Infermiere Professionale, lo Stato fotte già subito in busta paga quasi il 50% dello stipendio.

    Paga le bollette più care d’europa, la benzina più cara d’europa e tanti altri ‘regali’ simili.

    Poi Paga l’IVA al 21% su ogni pacchetto di stuzzicadenti e preservativi che acquista.

    Con la conseguenza che spesso non arriva alla fine del mese con uno stipendio che si riduce come neve al sole.

    Mi dici dove cazzo stanno i tuoi tanto decantati ‘privilegi’?????

    Sempre l’Infermiere professionale di prima.

  695. Aldo B.

    LASCIATE CHE GLI SPIRITI PROSTITUITI SI UNISCANO COME COPPIE DI FATTO A SPARGERE SULLE TV E LA CARTA DI REGIME LA LORO ZIZZANIA.

    QUANDO SARÀ VISIBILE A TUTTI ,CONTEREMO QUANTI SONO,PER BRUCIARLI MEGLIO!

  696. Gregorio V.

    MA CHE CAZZO SCRIVI?
    Ti sei impazzito del tutto?
    E’ troppo comodo, quando si perde, dare la colpa agli altri e, quando si vince, prendersi il merito.
    Di errori ne abbiamo fatti a bizzeffe, ma vedo che non abbiamo imparato la lezione.
    Assolutamente ridicola la distinzione manichea delle due Italie per categorie, come se tutti ragionassimo e ci comportassimo allo stesso modo: se così fosse tu, Casaleggio, Becchi, … avreste VOTATO PD o PDL.
    Tu non hai la più pallida idea di come vivono il loro lavoro (spesso frustrante ed umiliante) i pubblici dipendenti, ai quali mi onoro di appartenere, spesso con stipendi che raggiungono a mala pena i 1000 euro al mese (quello che tu spendi per un paio di notti all’Hotel Parco dei Principi).
    Sono un iscritto (con documento d’identità verificato), ho partecipato alle parlamentarie ed alle quirinarie, ho votato il Movimento, ma ora, credimi Beppe, sto vivendo un momento di forte amarezza per le tue parole che mi offendono ingiustamente solo perché sono un dipendente pubblico. Ma spero fortemente che tutto ciò lo potremo dimenticare presto, che tutte queste inutili polemiche lascino il passo a riflessioni serie ed alla voglia di rimboccarci le maniche per lavorare nella giusta direzione, avendo imparato dai nostri errori e dalle esperienze negative.
    Forza Beppe, guardiamo avanti, tutti insieme senza dividerci o farci guerre al nostro interno!

  697. Leo P.

    grillo sei uno skizzo di merda digitale

    1. S. Gianluca

      Bersani sparisci

  698. Tms S.

    oh fenomeni ..

    Ma il PDL non era al 35% ed il PD al 22% nei vostri sondaggi ?

    ch’è successo ?

    no chiedo

    ma ieri non ha STRAVINTO il PD alle comunali ..? o no ?

    è solo un appunto ..

    no , perchè tutte le prime pagine dei tg sono per la “vostra” fantasiosa speranza di crollo del Movimento ..

    sbaglio o qualche tempo fà il PD vinse tutto alle amministrative ( e voi non diceste un emerito nulla sul presunto crollo del pdl .. ).. MA poi prese una sberla immane alle POLITICHE , visto che .. ,come per MAGIA … AL GOVERNO ANDO’ B. con percentuali altissime ?

    è solo una domanda di uno che paga il canone , e che almeno vorrebbe sapere se le cazzate che raccontate con i nostri soldi sono al netto o al lordo del leccaggio sederi ..

    saluti

  699. ALVISE PAZZAGLIA

    Caro Beppe,
    tu proprio non vuoi capire. Continui con la solita tiritera delle responsabilità passate e presenti, ma non mi dici che cosa intendi fare per migliorare l’Italia, insieme ai parlamentari del movimento che siedono in Parlamento. Non mi va di aspettare che tu raggiunga il 50% più uno dei voti validi per vedere qualche risultato. Che hai detto qualche tempo fa a coloro che protestavano per il tuo isolazionismo, per la tua allergia a fare alleanze per realizzare cose? Che hanno sbagliato a votare M5S? Beh, eccoti accontentato! Ti ho già detto, qui, che confondi i pochi fanatici che ti osannano a prescindere, con la stragrande maggioranza di coloro che votano meditatamente( e non per fede cieca ), perché vogliono una politica delle alleanze che porti a dei risultati.Questi ultimi ti stanno voltando le spalle. Stai ripercorrendo le orme di Mario Segni, che dopo la vittoria ai referendum elettorali aveva la possibilità di trasformare l’Italia e si è lasciato sfuggire l’occasione. Io c’ero tra i promotori di quei referendum e ne ho riportato una cocente delusione per la inconsistenza della linea politica che Segni allora adottò. Sto rivivendo quei momenti per colpa della tua incapacità di impostare una linea politica improntata al realismo e alla concretezza.Io il tuo manicheismo non lo capisco e non lo condivido.
    Per inciso, non sono un infiltrato: sono un iscritto al M5S, ho votato alle politiche M5S (questa volta non ho votato perché la mia realtà locale non era inclusa tra quelle al voto ),ho partecipato alla selezione on-line per la scelta del candidato del M5S alla Presidenza della Repubblica, mi firmo con nome e cognome.

  700. Andrea M.

    Sono contento per la batosta del M5S: è la dimostrazione che chi lo ha votato si aspetta “qualcosa di concreto”.
    Avete avuto l’opportunità di andare al governo prendendo il PD per le pa..le e attuando davvero il vostro piano: l’avete buttata via e ora vi stupite?
    Fate un “mea culpa” e rimboccatevi le maniche: la rete ve lo chiede….

  701. Bob C.

    Corretta analisi che condivido in pieno.
    Se la domanda e’ : l’italiano e’ troppo furbo o troppo scemo non ho alcun dubbio a rispondere.

  702. mario bartolomucci

    mi pare un po’ semplicistica questa analisi… mi sa che sull’italia B vi sbagliate un pochino. forse il berlusca è stato sostenuto da molti italiani appartenenti all’italia B. comunque sia, io credo che siate stati puniti per il vostro atteggiamento un po’ rigido e miope. non avete fatto alcuna proposta seria e siete stati solo attratti dalla possibilità di umiliare giocano a fare le vergini dai candidi manti, bravi!

  703. Alessandra t

    Caro Beppe tu dici che ci capisci, ma io capisco soltanto che oggi chi ha un po’ di coscenza sociale per votare ha più di 70 anni e a 70 anni le novità si guardano con sospetto. Il M5S rappresenta la novità perciò non è premiato a ma avanti con pazienza e giudizio. Scommetto che se nella riforma del sistema elettorale si introducesse il voto elettronico non avremmo più i brogli elettorali e torneremmo al 90% è più di votanti

  704. roberto de maio

    Grillo che aspetti ad andare regolarmente in tv a dire la verità agli italiani?

  705. raff c.

    DOVE SONO I FATTI?????
    DOV’E’ LA RIVOLUZIIONE?????
    APRIREMO IL PARLAMENTO COME SCATOLE DI SARDINE!!!
    MA DOVE???? MA QUANDO???

    METTETE NEL BLOG L’ELENCO DELLE COSE FATTE
    IN PARLAMENTO CARI ELETTI E STIPENDIATI DA NOI
    INVECE DI FRIGNARE E SCRIVERE STRONZATE!!!!

    PERCHE’ NON LO PUBBLICATE QUESTO CACCHIO
    DI ELENCO DI COSE FATTE, CON I RELATIVI RISCONTRI???????????????????

    PERCHE’ NON STATE FACENDO NIENTE!!!
    ECCO PERCHE’!!!!!!

    E VOLETE PURE CHE GLI ELETTORI
    VI RINNOVINO LA FIDUCIA
    MA PER CHI CI AVETE PRESO???
    PER GLI ELETTORI DEL CAVALIERE!!!

  706. JUANVB

    Ti capisco (Beppe) l’amarezza, il sentirsi traditi dalla gente per la quale si combatte è una sensazione brutta. Ma ci sono due cose che non debbono abbattere nessuno. Primo non bisognerebbe dare un giudizio politico ad elezioni amministrative, il Movimento è una pulce a livello territoriale, specialmente nei luoghi dove si è votato, Roma, la toscana pezzi di Emilia, Veneto dove gli apparati del pdmenoelle controllano quasi tutto militarmente. Pensare di batterli è pia illusione, soprattutto quando si candidano brave persone, ma spesso sconosciute ed a volte prive di esperienza, si pensi quindi a rafforzare il Movimento nel territorio, non basta presentarsi con la sigla Beppe Grillo per prendere i voti nelle amministrative, quando competi con voraci apparati come quelli del pdmenoelle, su questo bisogna meditare, non farsi ingannare dai paraculi di occupy pd, quelli vogliono solo fare fuori i vecchi capi per sostituirli ma l’osso non lo mollano.

    Secondo, credo sia ingeneroso spaccare l’Itaglia in due i garantiti ed i diseredati, ci sono mille sfumature tra l’elettorato italiano non ci sono buoni o cattivi, meglio concentrarsi su come rispondere alle esigenze di tutti, gli unici che non vanno rappresentati sono i mariuoli i corrotti i ladroni di stato che ci hanno ridotto tutti così e questi solo vanno additati come i colpevoli di come stiamo.

    Quindi superiamo l’amarezza digeriamo le facce di culo che si vedono sorridere a 32 denti a ballarò ed altre fogne mediatiche simili. Avanti a schiena dritta. Gli italiani in fondo non sono stupidi sanno valutare, prima o poi si svegliano ma anche si addormentano appena passa la collera o il pericolo. Guai a chi si arrende ci saranno altre mille battaglie si vince e si perde ma se hai le idee in cui credi e la visione chiara, non puoi che vincere. Superato lo scoramento si torna a lottare. Il 25% delle politiche è roba di tre mesi fa insieme ai 163 parlamentari, si mettano al lavoro per cambiare questo paese.

  707. Nicoletta Lastella

    Caro Beppe, come mai non ti sei posto nessuna domanda sul popolo degli astenuti? Come mai non siete riusciti a catturare il loro consenso? Forse la vostra intransigenza è davvero insopportabile perchè contro la democrazia. Voi non sapere dialogare e negoziare per portare a casa gli obiettivi che servono alla gente! Sapete solo urlare, sbraitare, offendere senza concludere nulla! Questo atteggiamento non ci serve, non vi abbiamo votato per questo ma per vedere fatti immediati che aiutino il popolo! Ma voi siete arroganti e prepotenti e per questo siete lontani da noi, elettori delusi!!! Ben vi sta questo risultato elettorale, chissà che attivi il vostro intelletto su come si sta in mezzo alla gente per aiutare la gente. Andate a scuola di democrazia e cambierete il mondo!

  708. miki

    Non è sbagliato quello che hai scritto, anzi sapendo di dover lottare contro una casta di lupi affamati solo di soldi probabilmente questa era la startegia da adottare condivido ” contro mali estremi servono estremi rimedi” ma non dimenticate comunque che votare il partito che ha causato la catastrofe italiana ” vedi es. a Siena dopo il mega scandalo MPS ancora i sieniani votano lo stesso partito, vuol dire che si ha poca voglia di cambiare, vuol dire che ancora troppa gente in italia vive come dei parassiti agrappati alla società, non importa a quale prezzo e a quale scandalo, sopratutto la gente non si è ancara resa conto che così non potrà durare ancora per molto e che loro stessi alla fine diventeranno vittime del sistema, quando inizieranno a dimezzare le pensioni e stipendi sttatali come in Grecia. solo all’ora purtroppo tutti si renderanno conto del guaio che hanno combinato votando ancora questi partiti di mafiosi incapaci.

  709. roberto de maio

    Grillo che aspetti ad andare regolarmente in TV a dire la verità agli italiani?

  710. Walter Z.

    Ho rischiato con consapevolezza e lo rifarei anche domani. Inutile negare che abbiamo pagato la classica “GABELLA” per accedere nella “fortezza.”
    Adesso che abbiamo capito la lezione, ne prendiamo atto e andiamo avanti.
    Dobbiamo sempre credere in un’ITALIA onesta e migliore di quella di oggi, perché l’onestà è nel nostro DNA.
    Quando i cittadini meno informati riusciranno a capire che il M ***** è il germoglio di un nuovo futuro, per tutti gli altri non resterà che un triste ricordo.

  711. Daniela R.

    Con lo scandalo del Monte de’ Paschi è venuta a galla tutta la verità, quelle regioni e quelle città c.d. rosse non potevano non esserlo, intere generazioni e intere città e regioni venivano (o vengono) sovvenzionate dai partiti di sinistra, tutto bene, se non fosse che lo facevano (o lo fanno ancora?) con i soldi di tutti gli italiani.

  712. Dino Colombo

    Questo commento non è mio ma di un mio amico che mi ha chiesto di pubblicarlo.

    “Caro Beppe, nel tuo post scrivi: “Italia A, è composta da chi vive di politica, 500.000 persone, da chi ha la sicurezza di uno stipendio pubblico…” definendo italiani ‘A’ quelli che più o meno vivono da parassiti sulle spalle dei lavoratori privati, ecc.

    Ma cazzo dici Beppe? Io sono un Infermiere Professionale che ha buttato il sangue per 40 ANNI in reparti ospedalieri pubblici, curando gente dalla mattina alla sera.

    Lavorando anche quando TU eri a casa a festeggiare con i tuoi cari il Natale, la Pasqua, il Ferragosto e tantissime domeniche e feste comandate. E tantissime notti quando TU dormivi i tuoi sonni tranquilli nel tuo letto accanto a tua moglie.

    E ora dopo 40 anni sto per andare in pensione, continuando a far parte, a tuo avviso, della ‘privilegiata’ categoria ‘A’.

    Sappi che senza persone come me, ribadisco, DIPENDENTE PUBBLICO, forse TU non avresti potuto curarti nemmeno le eventuali emorroidi.

    Quindi smettila di GENERALIZZARE Beppe.

    Grazie.

    Un Infermiere Professionale DIPENDENTE PUBBLICO.

    1. Bob C.

      I latini dicevano: excusatio non petita accusatio manifesta!!!!!

    2. Dino Colombo

      C’è anche un proverbio che dice:

      “le tue parole centrano come i cavoli a merenda”

  713. Andrea Rimini

    ancora state cercando scuse assurde??? Io l’ho detto da subito: c’è stata l’unica storica possibilità di fare qualcosa. Bastava fare un governo con il pd dando la fiducia condizionata al rispetto di alcuni punti. Poi la fiducia viene meno se le proposte di legge non sono soddisfacenti, non era di certo un matrimonio. Ma no! perchè amate troppo farvi le s—e mentali! La verità è che non eravate pronti. Avete pensato che rimanere in panchina a lamentarvi avrebbe accresciuto i voti, ma chi vi ha votato ha ottenuto tutto ciò che non voleva in un solo governo (l’inciucione) che voi avete fatto nascere. Chi vi ha votato è quasi tutta gente di sinistra o gente “di serie B” come me..Io ho votato il movimento e credetemi, non vi voterò più…come il 70% di chi vi ha votato. Non è un caso che siete scesi dal 25% al 5%. Sembrate quasi quei movimenti di sinistra che nascono, si chiudono in se stessi… parlano parlano parlano, litigano, filosofeggiano e poi preferiscono lasciar perdere. Io amo scendere in campo….anche al costo di fare una figuraccia piuttosto che stare in panchina a lamentarmi!!

    Con questo vi saluto e ringrazio.

  714. luigi napoleone

    COME VOLEVASI DIMOSTRARE!: a Ballarò di nuovo Sallusti, Battista & C. a sputtanare il Movimento.
    Ma non c’è proprio nessuno disposto a controbatterli? Non mi sembrano poi così ferrati.
    Poi non dire che non è vero che i media influiscono sull’opinione pubblica

  715. massimo costantino

    La valutazione di Beppe Grillo è una valutazione oggettiva che non ha possibilità di contestazione o commenti personalizzati poichè è la situazione allo stato di fatto.
    Tutti i commenti a posteriori sono solo gossip.

    p.s.Andate a vedere i voti nei singoli comuni e confrontate i voti dei partiti singoli con quelli dei m5s….fatto?…e allora?….secondo partito dopo pd è il m5s!!!!

  716. salvo f.

    Perché dici queste cose, perché vuoi deludere quelli che credono a questo movimento che tu hai bloccato, hai fatto gli stessi errori di napoleone e hitler , ai tirato troppo la corda, il post che hai scritto dopo il voto su chi ti deve votare e chi no, e con questo post lo fai ancora, uno vale uno e tu sei uno la gente non vota te vota M5s , ora io voglio sentire loro tu non dovevi andare a fare comizi così li hai resi deboli, noi abbiamo bisogno di una squadra non di un campione, ma una squadra di campioni.
    Mi spiegate come funziona il sistema di controllo post errore ma non dovevano perdere anche l’incarico istituzionale?
    Forza M5s ora che il gioco si fa duro i duri cominciano!!!!!!!

  717. Pier Luigi Impedovo

    Beppe, ormai avrai capito che l’unico modo per fronteggiare l’assalto mediatico e la distorsione informativa è che ai talk show debba partecipare TU IN PRIMA PERSONA. Non puoi delegare la comunicazione a coloro che non sono capaci a farlo, esporli al ludibrio e consentire l’attacco quotidiano, incalzante e pedissequo da parte di una stampa asservita. Il nocciolo duro del movimento, quello dei consapevoli, è rimasto fedele, ma non puoi pretendere consapevolezza dal 51% degli elettori dopo un trentennio di berlusconizzazione mediatica e politica! PRENDI IN MANO LA SITUAZIONE E DISTRUGGILI! Scendi in campo, questa è una guerra e tu rappresenti l’ultima speranza. Non voglio essere costretto ad una partigiana eversione! Scendi in campo e distruggili utilizzando i loro mezzi! La comunicazione NON PUO’ ESSERE DELELGATA!

    1. Giuseppe M.

      Mah! Anche Travaglio ha massacrato Veltroni in TV ma il PD non ne ha risentito. La verità è che la macchina organizzativa del PD supplisce anche alle figure di merda. È un bel compitìno che ci deve risolvere l’esperto in comunicazione, Casaleggio. Mi sa che è lui l’artefice della strategia. Sinceramente non mi è parsa un gran che. Un organismo non organizzato (qualsiasi, vedi Darwin) non sopravvive una settimana sulla Terra, figuriamoci in Italia! Il web è così efficiente che per rimediare il CUD la gente ha dovuto andare alla CGIL.

  718. Andrea Guzzoletti

    Vorrei rispondere a tutti coloro che sostengono di non avere votato di nuovo il M5S perché alle promesse non sono arrivati i fatti: o siete non vedenti o semplicemente idioti in entrambi i casi non c’è una cura per il momento. Se qualcuno sperava che bastasse un formuletta magica per risolvere tutti i problemi creati da decenni di mal governo e corruzione, forse ha capito poco o niente di come funzionano le cose, e la risposta qual è stata? Tornare a votare chi questi problemi li ha creati, del resto la cosa non mi stupisce affatto gli italiani sono un popolo di tifosi, la fede è fede indipendentemente dai risultati, per lo sport può anche funzionare ma sulla pelle delle persone un po’ meno.

  719. gianpiero m. legnano

    Si attaccano i pensionati e i dipendenti pubblici accusati di essere parassiti, probabilmente non si conosce il paese reale, si vive in un altro mondo. Perchè invece non attaccate l’evasione che è uno dei mali di questo paese, tipo amazing , google che fanno affari in Italia e pagano le imposte all’estero. Perchè non parlate di fissare un limite alle retribuzioni di dirigenti e manager pubblici, alle pensioni d’oro (limite 5.000,00 mensili). I pensionati tra l’altro, sopportando grandi sacrifici, svolgono un ruolo sociale aiutando i figli che non hanno lavoro o sono cassaintegrati. Invece di continuare a parlare a sproposito fate delle proposte sensate e realizzabili. Attaccare tutto e tutti, dare la colpa della propria inefficienza agli altri ne sono capaci tutti. La gente si è stufata dei proclami, vuole i fatti che consentano di superare questa crisi.

    1. massimiliano p.

      ciao.. mah.. lo sai vero che il movimento tra i punti inderogabili ha proprio quello di abbassare lo stipendio dei manager con rapporto 1/12? lo sai che un’altro di questi punti è proprio quello di abbassare e in alcuni casi abolire le pensioni d’oro? leggiti il programma del movimento.. parliamo la stessa lingua e non ci capiamo..

  720. Barbara R.

    Sono un’assistente sociale presso il Comune di Genova, per cui dipendente pubblico, quindi farei parte dell’Italia A? Lo chiedo perché io di Asilo Nido pago più di € 300, perché i miei redditi già stratassati sono completamente tracciabili, così come quelli di mio marito, mentre molte persone da me conosciute dell’Italia B, liberi professionisti, non pagano nemmeno € 100,00, perché non fanno fattura neppure sotto tortura.
    Io dipendente pubblico, che tiene famiglia ha votato M5s, così come tanti che conosco, fiscalmente più furbi e politicamente più volubili.
    Credo che il posto fisso o far parte di un apparato pubblico o essere un pensionato non siano sinonimo di comodità e privilegi. Purtroppo i ‘furbi’ e i parassiti sono sia nell’Italia A che nell’Italia B.
    Gli Italiani sono un po’ per natura e un po’ per abitudine, data da questi ultimi venti anni, un popolo clientelare e opportunista. Spero davvero in un cambiamento, soprattutto per i miei figli, che mi auguro riescano a crescere senza l’idea che non è il merito a premiare , ma sono le conoscenze giuste.
    Tengo famiglia, sono un dipendente pubblico, auspico un cambiamento, non mi accontento dello status quo, ma non mi sento per nulla una privilegiata.

  721. ORSOLA S.

    Tenete duro!!!

    Non andate nei talk show.

    Orsola

  722. Gianni Corda

    Ho votato, alle politiche – insieme a molti altri di mia conoscenza -, il 5stelle come alternativa all’astensione! Una volta visto il risultato di febbraio ho sperato in un “movimento compatto” e con un vertice forte, in grado di tenere insieme “l’armata Brancaleone”! Ahimè, che delusione: dopo le prime uscite pubbliche di alcuni “cittadini eletti” mi son cadute le braccia! Speravo in occupazioni delle aule contro la “PALUDE”, invece, a parte qualcuno con le “idee chiare” (tipo Di Maio!), ho visto solo “timidi sfigatelli” più impauriti che intimiditi! Io sono della generazione del ’68, dei “formidabili quegli anni” e speravo in qualcosa di simile! Ma temo che saranno i figli degli immigrati a cercare di cambiare questa Italia! Che brutta vecchiaia m’attende! Ora vogliono andare in TV, ma non s’accorgono che, proprio grazie alle poche apparizioni che hanno avuto, ci siamo accorti della loro “inadeguatezza”? Sono le loro “comparsate” che hanno fatto perdere voti!!! Fin quando Grillo ci metteva la faccia, molti di noi pensava che gli “eletti” seguissero il “messia”; ora, invece, nutriamo il timore che lui NON li “controlli” e, quindi, temiamo che facciano “guasti” (anche se in “buona fede”!)! E, QUESTO, L’ITALIA NON PUO’ PERMETTERSELO PIU’!!! Sono con Massimo Fini ed il prof. Becchis!!! Passate parola Gente, please…..

  723. Samir Tarich

    Caro Beppe
    Hai già raggiunto il massimo con movimento,perché forse ancora non hai capito che italiani sono rispecchiati nei politici italiani cioè in misura percentuale ai voti che danno ai certi partiti! Non avrai mai più di 20% perché e la percentuale degli italiani informati bene,italiani onesti,per bene!
    Il resto e o disinformato,informato male,non è informato per niente,non se ne frega di nulla,non capisce un cazzo…..
    Fai conto quanta gente su quale poi contare rimane?
    Sei grande Beppe,il più grande. Però ………….nulla da fare

    1. orfeo nitrebla

      LA MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI CHE VANNO A VOTARE: SONO COMPAGNI DI MERENDE, FURBASTRI,
      RUFFIANI E COGLIONI. SONO I PARASSITI GRANDI,
      PICCOLI, E PICOLISSIMI DEI COMUNI, PROVINCIE.
      REGIONI E STATO. BASTA PENSARE ALLE TANGENTI
      DEI LAVORI PUBBLICI.

  724. Francesco Gaspari

    Io penso che se di sconfitta possiamo parlare, anche se non lo credo, possiamo dire anche che si può perdere una battaglia ma bisogna vincere la guerra!

  725. Ermanno Macchitella

    Continuo a sentire alla tv i soliti commenti pesanti ed eseguiti ad arte, gli tessi che prima venivano rivolti anche al Pd. Mai un cenno ai rimborsi rifiutati, mai un cenno al lavoro svolto dal MoVimento; solo notizie pessime false e tendenziose. Un vero schifo purtroppo. Questa situazione mi ha dato ancora più forza per continuare a collaborare con il Movimento 5 Stelle. Forza e tenacia, e magari più furbzia. Ne vedremo delle belle.

  726. Alfredo Hamill

    Beppe, questo “insuccesso” si spiega facilmente. E’ perché il M5S non ha una base locale, è un movimento di protesta trasversale,che raccoglie voti a destra e a manca. Non è fatto di sezioni, di gruppi politici veri e propri. Infatti i Meetup non sono efficaci in questo senso perché raccolgono i sostenitori già esistenti e basta. In secondo luogo, l’astensionismo è stato di protesta secondo me; anziché votare contro il sistema, appunto per il M5S, sono rimasti a casa. E qui è tutta colpa del M5S, che ha fatto la parte del supponente, del superiore, del “noi non ci mischiamo”, e la gente si è stufata di sentire solo attacchi e non vedere soluzioni. Potevate trascinare il PD per le orecchie in un governo di riforma, vi siete fatti scappare l’occasione e parecchia gente non si è più fidata, ritenendovi finti promettenti come gli altri e allora qualcuno è tornato pure al PD, tanto vale! Ecco allora spiegato in due punti il perché questo calo di voti. Speriamo solo, per il bene dell’Italia, che non vi siete inflitti una ferita mortale e che vi possiate riprendere. Un pò meno supponenza, un pò più senso realistico in politica, un pò meno chiacchiere inutili su argomenti fatui (scontrini, talk-show, ecc), e allora potremo sperare di nuovo in voi. Tocca a voi.

  727. Aldo Saracino

    Conosco diversi dipendenti pubblici che hanno votato per il movimento, persino un carabiniere…
    Hanno lo stipendio bloccato da diversi anni, non mi sembra siano dei privilegiati…
    Si vogliono perdere anche i loro voti?
    Se l’intento è di dividere invece che unire, non si fArà molta strada…

  728. Antonio @@@

    Segnalazione anonima….resistenzasiempre SEI UN CRETINO !!

    1. resistenzasiempre

      Intanto come ti permetti. Sei un dipendente pubblico? Posti centinaia di commenti in orario di ufficio? Allora stai rubando. Mi pare lapalissiano. E se permetti i ladri vanno fermati. Tutti.

  729. Andrea pala

    Caro beppe, io credo che non avete sbagliato,sembrerà strano in Italia che un movimento o partito rispetti le promesse elettorali e non si allei con chi infama in campagna elettorale (tanti questo non lo capiscono ma non importa) la mia analisi e che alle politiche tanti anno votato m5s solo per non votare i soliti ma non conoscevano bene il movimento e quindi sn tornati a non votare,quindi il 6-10-15 % e un’ossatura di tutto rispetto e va tenuta di conto ,ora continuate a spargere il verbo e magari farlo anche in tv e crescere ancora l’ossatura ( che è quella che ora a fatto vincere il pd,anno un’ossatura di elettori che è più facile metter glielo dietro che in testa,detto questo non vorrei un elettorato così ma come quello che è il m5s)buon lavoro e continuate a spargere il verbo

  730. ALESSANDRO RICCHIERO

    Buonasera,
    secondo questo articolo io , in quanto dipendente pubblico, farei parte dell’Italia “A” e quindi sarei una sanguisuga della parte sana della società, uno a cui fa comodo lo status quo.
    Eppure sono anche un dipendente che è onorato di svolgere un lavoro al servizio della comunità per la tutela dell’ambiente, pagato dalla comunità e per questo indipendente. E sono anche stufo di essere accomunato ad un insieme indistinto di sfaccendati che magari , come troppo spesso si vede, fa carriera grazie alla tessera giusta in tasca. Per questo, per cambiare le cose, vi ho affidato il voto alle politiche. Voto che però, come dimostrano la reltà delle cose è, di fatto, stato messo in congelatore. E purtroppo, il mio voto, così come quello di altri 9 milioni di cittadini, allo stato delle cose è ininfluente al cambiamento a causa dei vostri errori fin qui commessi. Vi voterei ancora ? Non lo so. Vi state dimostrando inadatti a risolvere i problemi di questa società. Diverso è il caso delle comunali: i consiglieri 5 Stelle stanno facendo bene a livello locale e la fiducia gliela ridarei. Vedete di meritarvela ancora anche voi, invece di dire, come fanno gli altri, che è l’elettore che non capisce e sbaglia. E un’ultima cosa: imparate l’educazione ed il rispetto per il prossimo.

  731. Gino F.

    Caro Grillo,
    quando hai sbancato alle politiche, dov’era la suddivisione tra Italia A e Italia B? Nell’arco di qualche mese parte dell’Italia B, è diventata Italia A, e non ti ha più votato? Ma perchè fare un’analisi politica tanto infantile?
    Mi piacerebbe sentirti dire semplicemente: “in questi mesi abbiamo sbagliato strategia” senza “ma” in aggiunta.

    1. giusi a.

      Scusa, ma l’uso del termine “strategia” già mi sa di politichese, di partitocrate; ci sono programmi, obbiettivi da raggiungere, conti da risanare, economia da far ripartire, lasciamo agli altri le strategie ed i giochini.

    2. marco pezzin

      perchè non credi che parte degli italiani, tipo pensionati da 3000 € in sù, dipendenti pubblici di vario tipo con contratto a tempo indeterminato, forestali, assessori, militari di vario grado superiore e chi più ne ha …. imprenditori e professionisti che trattano lavori che gli permetono di evadere con una certa facilità ect, ect, non rappresentino una parte di italia che di cambiamento preferiscono no sentire parlare ?

    3. Francesco Giovannoni

      Guisi senza compromessi non si raggiunge nessun obbietivo. Non sono giochini é la democrazia.

    4. Biagio C.

      francesco, il senso del termine “compromesso” è di per sé negativo e implica corruzione.

  732. Flavio B.

    Il discorso di Salvo dovrebbe andare in onda
    a RETI UNIFICATE PER 1 MESE DI FILA !!!

    http://www.ustream.tv/channel/salvomandara?utm_source=crowd-live-backend&utm_medium=visit-channel&utm_campaign=notifications

    Continuerò a votarvi fosse anche l’ultima cosa che farò….

    1. Andrea F.

      Che tristezza.

  733. loreno chianella

    Caro Beppe non ci siamo,sono vecchio quanto te e ti conosco da sempre, da quando annusavi un tubo di scarico di un pulmino wolswagen alimentato ad idrogeno paventando congiure di misteriose lobbi che ne impedivano la diffusione, a distanza di 35 anni e un sacco di soldi spesi siamo ancora allo stesso punto, così penso del tuo movimento,alimentato da una buona utopia ma irrealizzabile se non in parte mediando per quanto possibile col mondo che ti circonda, la fantasia si scontra spesso con una dura realtà, la tanta agognata Dulcinea non era che una vecchia sdentata contadina, tra un vaffa e una querela rileggiti DeCervantes e manda Bradamante sulla luna a riprengerti il senno. il tuo delirio di onnipotenza somiglia troppo a quello del cavaliere, riflettici

    1. Ornella M.

      Perchè non rifletti tu sulla marea di stron..te che hai scritto…così magari ti vergogni un po’ che ti fa bene!

  734. Ettore .

    Tratto da Massimo Fini “Gli psyco-Pd e il golpe del partito obbligatorio”
    http://www.massimofini.it/articoli/come-cancellare-9-milioni-di-voti
    ….i partiti si sono appropriati del Parlamento (oltre che di tutte le altre Istituzioni, delle Regioni, delle Province, dei Comuni e anche dell’industria pubblica, del parastato, della Rai Tv, delle Asl, degli ospedali, delle Spa comunali, dei porti, degli enti culturali, delle Mostre, delle Terme, dei Teatri, delle Aziende di soggiorno, dei conservatori, degli acquedotti) realizzando negli anni un ‘golpe bianco’ che va contro i principi fondanti della democrazia liberale…
    —————————————
    I partiti sono diventati una malattia.

  735. mirco cavina

    Il movimento 5 stelle è l ultima nostra speranza leggo commenti di persone deluse che sono tornate a votare PD o PDL non soddisfatte di quanto fatto dai nostri parlamentari a 5 stelle amici l unica soluzione è arrivare a governare da soli come si puo pensare di fare alleanze con questi politici che sono li da 15 anni e hanno portato il nostro paese nella condizione attuale fregandosene altamente di tutto e tutti senza rinunciare ad un euro anche con questa crisi!! rimborsi elettorali finanziamenti alla stampa province ecc… da quanti anni promettono e promettono e non cambia nulla! Crediamoci ed invece che mollare sbattiamoci per convincere genitori nonni amici a votare come noi E’ L’ ULTIMA SPERANZA ciao a tutti

  736. salvo sgro

    Povera Italia con questi Italiani… pecoroni ed egoisti, hanno ricominciato a sputare sul futuro dei loro figli, si sono riaffidati a coloro che li hanno derisi per decenni, i quali con questa prova riprenderanno, dopo qualche mese di PAURA del loro C..o, a fare peggio di prima, ma la morte è vicina e finirà la lenta agonia di questo paese. Attendiamo pazienti.

  737. giorgio b.

    Non equivochiamo. Non puoi trattare tutti i dipendenti pubblici, che hanno invece votato in massa M5S (lo so per esperienza diretta) come parassiti tutti allo stesso livello. Proponi invece un tetto stipendi generale di 45 mila euro per stipendi pubblici, pensionie come requisito per contributi pubblici ad aziende i cui dirigenti o consulenti superino tale limite di retribuzione (niente 4 miliardi di euro a Monte Paschi, con dirigenti milionari). Eliminiamo i notai, residuo medievale, e le spese conseguenti. Colpiamo gli avvocati: pagati solo in caso di vittoria di lite. Serve un progetto comunardo, caro Beppe, e i tuoi grillini non ne sono all’altezza (aspettano da te le proposte).

  738. Ivan Solinas

    Io vorrei solo ringraziarti per l’ennesima volta per l’impegno. Va benissimo così. Festeggiano quando tra astensionismo e il m5s e tutte le liste civiche più di metà della popolazioni li ha mandati a quel paese. Festeggiano perché la nave affonda più lentamente. Quando l’Italia sarà irrimediabilmente compromessa, quando non verranno pagati gli stipendi, forse solo allora si cambierà, tristemente avverrà ancora solo per convenienza. Del resto noi ci pensiamo come una comunità, tanti invece pensano solo ai loro interessi.

    1. Giuseppe M.

      Bravo Scandicci,
      aggiungici il fatto che a livello locale il voto è più controllabile e che di gente che va a votare i soliti “noti” la trovano. Però non bisogna essere dei Machiavelli per capire che alle amministrative la gente non vota con la logica delle politiche ma con quella governativa. Ovvero, se sei al governo puoi favorire una giunta comunale amica, altrimenti la castighi. Per capire questo non bisogna essere dei neuro-chirurghi. Semplicemente M5S non doveva presentarsi alle amministrative prima di mettere un piede nel governo.

  739. gualtieoro bertuccioli

    Fino a tre mesi fa le stesse parole di Grillo raccoglievano consensi e andavano bene, ora improvvisamente no. Alla faccia della linearità di pensiero. E’ un paese che non riconosco e tanto meno capisco. Do ragione a chi afferma che siamo un popolo ingovernabile e ci meritiamo ciò che ci rappresenta. Mi dispiace, spero che i miei figli vadano via da un paese del genere.

  740. Biagio C.

    Il “flop” di questi 2 giorni non ha cambiato nulla nel cuore di chi è “stellino dentro” e vorrebbe vedere un’Italia migliore; e sappiamo che le cose miglioreranno per noi, dato che ora l’opinione pubblica non potrà certo addossarci le sicure colpe di chi sarà al governo dei comuni in mano ai soliti noti.

    Chi non ha ripetuto il voto, non lo ha fatto per una vasta serie di motivi, che non implicano comunque una nostra responsabilità oggettiva, bensì lo zampino di quei soliti noti: e questo è lampante. Dunque non occorre nemmeno dire che non ci si debba piangere addosso.

    Cosa serve? Ecco:
    1) OCULATEZZA: occorre scegliere meglio la gente da candidare
    2) INFORMAZIONE: occorre una TV. Il web da solo non basta: è oggettivo
    3) MODALITA’ DI COMUNICAZIONE: occorre più educazione…

    Un grande ciao Beppe: e riprendi la giusta rotta, senò sono volatili per diabetici…

  741. giusi a.

    Non mi ringraziare Beppe, sono io che devo ringraziare te perchè sono anni che ti sento sviscerare argomenti scottanti durante gli spettacoli e se non ci fossi stato tu, forse, chissà… ne avrebbero parlato altri?

    Grazie perchè ti stai facendo promotore di un movimento, l’unico votabile in Italia, che mi fa andare a testa alta.

    Faccio parte dell’Italia di serie B, quella dei lavoratori dipendenti privati, e pur facendomi in quattro per la mia azienda, la vedo barcamenarsi a malapena, riuscendo con difficoltà a pagare imposte e stipendi perchè non riesce ad incassare a sua volta dai clienti; la vedo con un fido ridotto dalle banche vampire, che telefonano, chiedono rientri da un giorno all’altro.

    E mi trovo in discussioni inutili con interlocutori in buona fede, che comprendono, sì, ci sono difficoltà economiche oggettive, ma tutti i mesi ricevono la pensioncina dall’INPS e pur essendo dispiaciuti, non capiscono cosa potrebbero fare. Non si rendono conto della situazione; dei negozi semivuoti, del traffico che in alcune fasce orarie è persino diminuito, delle persone che in centro città, al sabato pomeriggio, vagolano senza sacchetti tra le mani.

    O forse è meglio vivere in un sogno perpetuo. E mai svegliarsi, assolutamente mai.

  742. Fabio Fumagalli

    Qui dirò la mia su come vedo la situazione e il risultato di queste votazioni. Premetto che io ho votato il M5S alle politiche e che non sono né deluso né entusiasta di quello che è successo dopo. E’ stato semplicemente quello che mi aspettavo. Quella che farò non è una critica al Movimento, ma solo una constatazione di cosa non ha funzionato.
    Ora, sarò impopolare, ma aspettarsi che la gente non voti più PD, PDL e compagnia, è illudersi. Questi partiti possono fare quello che vogliono, fare le cose peggiori ed anche alla luce del sole, e rimarrà una grande fetta di persone che continuerà a votarli e a vederli come loro beniamini. Continueranno nello stesso modo finché l’insostenibilità della situazione porterà a grossi disordini sociali.
    Basta vedere cosa è accaduto in Grecia. Lì c’è una situazione a dir poco disastrosa, e alle elezioni del 2012 sono stati scelti i partiti tradizionali e filoeuropeisti!
    Bisogna essere realisti e rendersi conto di cosa guida i voti delle masse disattente e ignoranti (ahimè, sono ancora la maggioranza): la propaganda.Basta che TV e giornali comincino a dire che le cose vanno bene, e moltissimo vi si convinceranno;se dicono che X fa schifo, X sarà percepito male.Queste tecniche fanno leva sul subconscio umano e riescono ad avere effetto su persone preparate,figurarsi su quelle che non hanno idea di come stiano le cose. E i partiti queste cose le sanno e le sfruttano egregiamente, con l’efficace collusione dei media. Sono ignoranti e stupidi, ma non in questo.
    Dispiace dirlo, ma l’unico modo per rovesciare il Sistema è quello di combatterlo con le sue stesse armi:sul piano economico, politico e della propaganda.Altrimenti è come cercare di dialogare con una belva affamata. I San Francesco sono rari, purtroppo.
    In sintesi, il Movimento è troppo puro per essere efficace. Non vuole sporcarsi le mani per raggiungere i suoi obiettivi. Questo è nobile e ammirevole,ma non funzionerà. Serve un movimento di buoni ma disposto a sporcarsi le mani.

    1. Giuseppe M.

      Credo che ci sia del vero in ciò che dici. Insomma, vale il detto “Parigi val bene una messa”.
      Ad essere ostentatamente puri crei degli imbarazzi. Chiediamo a Beppe di essere un condottiero e come tale di essere superiore anche tatticamente al “nemico”. Non basta, a volte, la vision.

  743. paolo boccali

    Continuo a vedere commenti veramente ignobili contro il M5S!
    C’è stato un 50% di gente che non è andata a votare, il PDL si è dimezzato ed il PD ha un sacco di voti in meno!!!!!
    Noi abbiamo avuto una sconfitta, è vero e dobbiamo imparare la lezione, ma questi str come fanno ad esultare?

  744. Roby F.

    Cara Giovanna, ho capito che NON ti piace il M5*, che non ti piace Grillo etc…. pero da li a dire che Grillo ha perso….
    Il M5* e presente nello scenario politico de un paio d’anni ed é il movimento piú criticato, deriso e….temuto dai politici nostrani.
    Certo, le aspettative erano molto alte pero erano principalmente sostenute dai partiti di governo che hanno tirato un gran sospiro di sollievo alla luce dei risultati.
    Grillo non ha sbagliato niente e, a prova, e l’unico movimento a ottenere la piu alta crescita e la tendenza e destinata a crescere ancora non per merito di Grillo ma del M5* ti piaccia o non ti piaccia.

  745. riccardo crisciotti

    In qualità di pensionato – dopo 42 anni di lavoro in aziende esclusivamente PRIVATE, e dopo aver dovuto ricominciare tutto da capo 3 volte – comunico formalmente al sig. Grillo che il sentirmi da lui accusato periodicamente di essere uno dei 19 milioni di parassiti-pensionati che portano l’Italia alla rovina continuando a votare per PdL o “PDmenoelle” (che tra l’altro non vuol dire niente, casomai sarebbe PdLmenoelle !!) dicevo…questo suo insistere sulla mia presunta scelta di voto a dir suo perniciosa e sbagliata mi ha veramente rotto i coglioni !!

    Prima provasse lui a lavorare per 42 anni – non mi si venga a dire che fare il guitto come lui o peggio ancora l’aizzapopolo sia un lavoro !!! – poi potrà permettersi di insultare me e tutti quelli come me !!

    Sig. Giuseppe Piero Grillo, prima di parlare di gente che ha lavorato oltre 40 anni per avere il giusto, sciacquati la bocca con l’acido muriatico !!

    Sig. Grillo, io le mie tasse le ho pagate tutte; e tu ?? Mi risulta di no…..

    Imbecille che non sei altro !!

    1. Biagio C.

      Egregio, a focalizzare la sua mancanza di buona fede (o forse la sua disinformazione) basterebbe già una disamina logica del suo commento sul PDmenoL: sigla che, come intuisce anche un infante, significa “il cosiddetto PD in realtà non è altro che il PDL senza la L finale”.
      La sua frase mi pare non tanto dissimile dalle tirate iraconde di un quel famoso critico d’arte già fiancheggiatore del PD (piùL…): così come simile è la sua acredine. E si sa: l’eccesso d’ira acceca la ragione.

    2. fronteddu gianni luca

      sig.Riccardo mi chiamo Luca,ho 40 anni e sono padre di 3 figli piccoli.volevo farle presente che nessuno vuole sindacare il fatto che lei abbia lavorato (e pagato)per 40 anni,il fatto e che se l’italia e in queste condizioni lo dobbiamo a chi come lei,TIENE IN PIEDI UNA CLASSE POLITICA BASATA SULLA CORRUZZIONE E sull’ INCOMPETENZA.Quindi per favore si faccia un esame di conscienza per l’italia che ha fatto trovare ai suoi figli e a tutti quelli della mia generazione. NOI ALMENO PROVIAMO A CAMBIARLA QUEST’italia.buona sera

    3. Alessandro Patrignani

      Il problema e’ che lei non ha capito un caxxo di quello che ha scritto Grillo ! Continui a votare B., va tutto bene.

    4. Ferruccio

      Se la tua pensione è di1000 euro al mese non penso che il Beppe si riferisse a te. Se invece ne percepì sci 5000 o più sono troppi (indipendentemente dalla retribuzione che percepìvi). Se io ho lavorato per 40 anni con uno stipendio di 5000 euro (o equivalente in lire) avrò sicuramente la mia casa di proprietà ( magari più di una) e un ottimo livello di benessere sociale. Di conseguenza ritengo che una pensione di max 2000 euro sia sufficiente per chiunque.

    5. ponte db

      Sig. Pensionato,
      muoio dalla curiosità di sapere per chi cazzo hai votato, se lo hai fatto … e perchè ?

  746. elle erre

    Ciao Beppe, forse ti potra’ meravigliare, io sono un appartenente a quella che tu definisci Italia di serie A. Nonostante questo seguo il M5S dall’inizio e questo Blog da sempre. Io mi ritengo un cittadino italiano, piu’ un che appartenente alla serie A o alla serie B. Credo che come me, tanti abbiano a cuore il futuro della nostra Italia e quello dei nostri figli. Purtroppo l’italiano e’ schiavo di tarli che si chiamano “furbizia, clientelismo, etc”. Ormai la politica e’ sempre meno idee e sempre piu convenienza. Ci sono elettori che anche di fronte all’evidenza dei fatti non abbandoneranno mai un partito, perche’ pagano 100 euro per case popolari di 100 mq, hanno il posto all’asilo assicurato, vivono percependo invalidita’ immagnarie negate ai veri malati,trovano magicamente posto di lavoro,etc. etc. Essere di sx/dx ormai e’ una “convenienza” piu che un’ idea. Si “tira a campare”, si zappetta il proprio orticello e se si puo’ si ruba una zucchina al nostro vicino. L’italiano ha bisogno di un alibi tipo: “fanno tutti schifo”, per non prendere una posizione, dichiararsi deluso, continuare a lamentarsi di tutto, per poi dire che non si puo’ cambiare e sentirsi in pace con la propria coscienza. Questi sono gli italiani e questo i politici lo sanno, ci conoscono, ed e’ per questo che sono sicuri e saldi sulle loro poltrone. Credo pero’ fermamente che le persone oneste esistano, ci siano in ogni classe sociale e vogliano il cambiamento perche’ stanche dei continui soprusi. E’ sbagliato pensare di non fare autocritica,arroccarsi e incolpare gli altri, ma e’ ancora piu’ sbagliato secondo me, scendere a compromessi o farsi prendere dallo sconforto. L’onesta’ non conosce il grigio! Siate fieri di NON essere dei “professionisti della politica”,di “fare degli errori”, siate fieri di avere vestito il vessillo della trasparenza che e’ base per un vero cambiamento. Prendete questo momento come una tappa di riflessione, la base c’e’ e su questa si puo’ e si deve andare avanti.

  747. carlo cafarelli

    Gli italiani sono fatti così , quando si vince il merito è di tutti, quando si perde la colpa è di uno solo . La nostra ” colpa” è quella di essere l’unica vera opposizione , al popolo saremo descritti dai media sempre e solo negativamente, solo chi va su internet sa come stanno veramente le cose . GRILLO, non ti arrendere ,è solo uno dei tanti incidenti di percorso da cui dovremo ripartire per continuare la nostra lenta ma inesorabile ascesa. Amici del M5S non mollate nemmeno voi, abbiate fiducia facciamolo per noi e per i nostri figli .

  748. PatriziaDiFe

    Commenti delle TV e Radio RAI, MEDIASET, LA7
    non fanno altro che ripetere come il M5S abbia subito un arresto ed una riduzione dei consensi. Ho sentito interpretazioni di quanto qui sopra scritto indirizzate solo a colpevolizzare e a vomitare un presunto ed erroneo odio del M5S verso l’Italia. Assurdo e falso! Il Ferrara poi che commenta e schernisce sempre Beppe Grillo come se il M5S fosse composto soltanto da Beppe Grillo, che si ostina, come altri, a chiamare comico, conferendo a questo termine un significato riduttivo e dispregiativo.

    Perché un comico è inevitabilmente deficiente? E’ obbligatoriamente ignorante? Non può avere idee?

    Coraggio e andiamo avanti.

  749. resistenzasiempre

    bisognerebbe verificare quanti dei commentatori più assidui siano dipendenti pubblici e quanti dei commenti siano stati mandati in orario d’ufficio. se passano il loro tempo qui a commentare invece di lavorare… beh… stanno rubando i soldi allo stato. cioè a noi. meditate gente, meditate.
    magari una segnalazione anonima si può fare, così, senza impegno…
    magari qualcuno sta monitorando questi commenti…
    magari… 😉

  750. Emilio

    Ma come è che Grillo voleva governare? Insultando tutti gli italiani ogni giorno?

  751. francesco indolfi

    NON SPARATE SULLA CROCE ROSSA . Cotti e mangiati , invisibili ed oscurati. Pensate che comunicare attraverso i canali < normali > ci dia il consenso necessario per governare? Pensate che la colpa del mancato voto di una parte dell’elettorato sia solo l’invisibilita’ sui media? Vi racconto una storia : c’erano una volta in un piccolo paese 10 Elettori , di questi 6 erano para-illegali e para-c..i, altri 2 non andavano mai a votare, altri 2 ancora cercavano di convincere la meta’ degli altri 8 ad abbandonare la millenaria logica della < ... con la Spagna o con la Francia , basta che s'è magna ...> Non è il caso di rivedere le dinamiche cosiddette democratiche ? . . . ho capito : si chiede troppo!

  752. Giancarlo

    IL TITOLO È SBAGLIATO, NON HAI CAPITO NULLA.

  753. Eduardo Piazza

    Carissimi,
    Sono molto contento di aver votato M5S.
    Per come sono andate le cose, per come si sono comportati i nostri parlamentari, io lo rivoterei anche subito.
    Non è stata questa una batosta. Ci vuole tempo per organizzarsi, in molti comuni era la prima volta che ci presentavamo.
    Bene così, avanti tutta. Non ci piegheranno. Una battaglia persa,e 100 guerre vinte. Così si deve fare, così si sta facendo, e così va bene.

  754. Giuseppe Caroli

    Caro Beppe, la tua analisi sulle due ITALIE mi trova in buona parte d’accordo, chiaramente io faccio parte dell’Italia B sono un piccolo giovane imprenditore agricolo che cerca ogni giorno di portare avanti con tanti sacrifici l’azienda messa in piedi dai genitori.
    Da imprenditore però, io credo che i rappresentanti eletti del movimento devo avere la possibilità e la libertà di esprimere e sopratutto di comunicare meglio quello che fanno ogni giorno per il paese. Perché purtroppo quello che è passato alla gente e ” IL NON PRENDERE UNA POSIZIONE” questo in un momento di estrema difficoltà fa RABBIA e vi equiparino a coloro che ci hanno portato in questa situazione di merda……

  755. gianluca ferraresso

    Caro Beppe Io non Ti capisco. Ti seguo da tanti anni e Ti seguirò ancora, ma cosa pensavi Ti potesse dare la rete di più di così. Purtroppo l’informazione ha altri canali e Tu li conosci bene.
    Allora se una Tua frase forte era “siamo in guerra” bisogna combattere, ma combattere ad armi pari e nei stessi campi di battaglia. Per il resto buon lavoro.

  756. Antonio @@@

    ……. Cittadino Classe A …….Contratto di lavoro fermo da anni …… Potere d’acquisto sempre più ridotto …. Ex elettore M5S …..Avevate il potere di fare qualcosa per L ” Italia e non avete avuto le palle …. La democrazia e” diversa dalla dittatura … Abituatevi o tornate a casa ….Aspettate il 51%….siete ridicoli!!!!

    1. Biagio C.

      Di quale “democrazia” parli? A me pare che questa si chiami corruzione…

    2. antonio testoni

      E Lavori 6 ore al giorno non dimenticarlo

    3. M.P.

      MA SEI CONSAPEVOLE DI DOVE VIVI?….IN UNO STATO IN CUI I GOVERNI TECNICI IMPONGONO SACRIFICI AI PROPRI CITTADINI, MA PER IL BENE DI CHI? TUTTE QUESTE IMPOSIZIONI, CHE OLTRETUTTO NON PORTANO NESSUN BENEFICIO AL PAESE, LA CHIAMI DEMOCRAZIA O DITTATURA PARTITOCRATICA?….

    4. Angela Cherubini

      Sociologicamente è vero che i ceti sociali “attaccati all’esistente” temono il cambiamento e sperano di continuare vita natural durante così.
      Ma politicamente, una forza che pesa, non può solo aspettare i cadaveri scendere lungo il fiume. Anzi proprio perchè forte deve incalzare gli altri con le sue battaglie e non giocare di rimessa.
      Male, inesperienza certamente,a non aver stanato Bersani in streeming con due, tre…punti precisi con date a fianco e forse sarebbe imploso con grande deflagrazione il PD. Male non fare campagne pubbliche con coinvolgimento di militanti ed elettori. Male in questa società liquida affidarsi al solo web; quì necessita che le persone per farsi comunità devono incontrarsi scontrarsi farsi forza sociale e non ridursi a sola opinione che preme. Hanno imparato, non si faranno sorprendere, il buco dell’urna viene dopo l’azione.
      A l’orizonte?
      E quì veniamo all’altro punto dolente: non basta attaccare i loro camerieri, ragionieri…lasciando in ombra chi detta la linea quì come a Bruxell.
      E non credo che M5S pensi che una volta messa sotto controllo la casta il mondo si trova con infinite praterie davanti.
      Questi punti ritorneranno in autunno se Letta J.non arriva con un carico di euri da far impallidire il piano Marschal.Tutti, da questa parte, sono consapevoli che saranno cazzi amari: come ci prepariamo alla catastrofe annunciata?
      C’è all’orizonte l’idea di un collettivo con piene responsabilità che studia promuove iniziative mentre il gruppo-eletti fa la sua battaglia nelle istituzioni? O si pensa che la politica sia presenza mediatica+presenza istituzionale come ha fatto il PD in 30 anni seguito dalle sue figlianze(Rif.SEL,PdCI…)?
      Qualsiasi gruppo che destina la maggioranza delle sue energie in scadenze elettorali produrrà fabbrica di rappresentanti ma nessun cambiamento.
      Riflettiamo, dibattiamo.

  757. ClaudioT

    Non ti capisco; sarebbe piu’ appropriato evidentemente beppe grillo non riesce a capire!!! sono un cittadino di tipo A, ma voto M5S le cose non tornano!!!
    molti cittadini di tipo A avevano deciso di mettere da parte i loro privilegi affidando il loro voto al M5S che avrebbe dovuto farne buon uso!! purtroppo hanno valutato che le loro speranze non sono state ben riposte ed hanno cambiato idea! la colpa non e’ di chi non ha votato M5S ma del M5S che non e’ riuscito a dimostrarsi meritevole del voto di tutti quei PD -L come vengono dispregiativamente indicati gli ex elettori PD. Non si sono sentiti semplicemente ben rappresentati dal M5S uindi hanno rivotato il meno peggio!!!
    meglio il meno peggio che il peggio!!! questa l’opinione di molti miei amici che non hanno votato o sono tornati a votare PD.

    Cari cittadini del M5S sembrate essere sordi ! come sordi sono sembrati essere gli altri partiti!!
    la differenza che le speranze verso il M5S erano forti forte la delusione forte la risposta che e’ stata data!!
    il senso e’ capire le cose e ‘ ricominciare!! ascoltare i post di molti che hanno votato M5S come il sottoscritto!!!

  758. giuseppe de rose

    Ho votato M5S l’ho fatto qlche mese fà e l’ho rifatto l’altro ieri…ho ascoltato Grillo tante volte…e ne condivido in pieno il pensiero…ci si poteva accordare con il Pdmenoelle è vero…e cosa sarebbe successo nn lo sò…io faccio parte dell’italia A…e quindi avrei dovuto scegliere e assicurare i miei privilegi…ma questa è miopia pura…se nn volete rendervi conto di dove ci sta portando questo sistema fate pure…ho vissuto già abbastanza per aver capito come girano le cose sopratutto qui in Italia..e nn entro nel dire le tante cose che Grillo dice ogni volta su Politica, Mafia, Banche e poteri economici forti..io nn vedo più un futuro per i miei figli e francamente ai privilegi miei personali di oggi preferirei quelli dei miei figli domani… il movimento è forse un occasione di cambiamento radicale…andrà seguito sviluppato senz’altro ma sopratutto bisognerà crederci…allora ben venga il 15-20% di elettori consapevoli che un cambiamento è necessario adesso o mai più..piuttosto chè un 30% con persone che ancora nn hanno capito o nn vogliono capire quello che succede…

  759. M.P.

    GIORNO DOPO GIORNO L’ITALIA SI STA PREPARANDO AD UNA GRANDE IMPLOSIONE, GENERATA DA SQUILIBRI ECONOMICI ORMAI FUORI CONTROLLO CHE CI SOFFOCANO E ALTERANO SEMPRE PIù LA NOSTRA QUALITà DI VITA E DA UNA POLITICA INCAPACE DI REAGIRE CON LA DOVUTA RISOLUTEZZA, MOTIVANDO L’ENORME ASTENSIONISMO AL VOTO.

  760. raff c.

    DI LA VERITA’ DON GRILLO
    CHE TE L’HA SCRITTA CICCHITTO QUESTA

    COME I BERLUSCONES:

    SE VINCIAMO E MERITO NOSTRO
    SE PERDIAMO E COLPA DEGLI ALTRI

    ANCORA UNA VOLTA HAI DIMOSTRATO
    DI NON AVER AFFATTO CAPITO
    LA QUALITA’ DEGLI ELETTORI DI M5S

    GLI ELETTORI DI M5S ALLE POLITICHE
    HANNO CREDUTO ALLE PROMESSE DI RIVOLUZIONE TOTALE

    QUANDO POI NON SONO SEGUITI I FATTI
    GIUSTAMENTE GLI STESSI ELETTORI
    HANNO MANDATO AFFA TE E TUTTI GLI ELETTI

    SE TUTTI GLI ELETTORI FACESSERO COSI’
    QUESTO PAESE SAREBBE MIGLIORE

    I VOTI SI DEVONO MANTENERE CON I FATTI
    NON CON LE PAROLE!!!!!!!

    1. Biagio C.

      Il “mantenimento della parola” non ha toccato noi, bensì coloro i quali hanno impedito che fosse mantenuta.
      La “rivoluzione totale” è un “portato” para-comunistoide che lasciamo tranquillamente agli epigoni di Trotsky (la cui fine è esemplare…).

  761. Luca Zavaglio

    Gran parte dell’insuccesso è dovuto al lavoro che i parlamentari 5 Stelle hanno fatto a Roma durante questi 3 mesi; moltissimi elettori sono molto delusi dal comportamento dei deputati e dei senatori ed è ovvio che questo fatto influenzi anche il voto alle comunali. Il Movimento 5 Stelle era l’ultima spiaggia e tanti hanno visto sparire pure quest’ultima spiaggia. L’astensionismo si è alzato (sono sicuro che la maggior parte di questi cittadini che si sono astenuti alle comunali aveva dato il voto al M5S alle politiche). C’è da cambiare tono, dire meno “no” (visto che in questi 3 mesi sono stati TUTTI NO!), essere più chiari, più sicuri, rispettare il programma e arrivare a delle conclusioni soddisfacenti per presentarsi di fronte al popolo italiano e dire: ECCO COS’ABBIAMO FATTO PER VOI. I cittadini non devono sentirsi imbrogliati, messi da parte, sminuti, presi per i fondelli… è finito questo periodo! C’è bisogno che la classe politica si rinnovi, cambi, butti via tutto il marcio. Eravate voi il cambiamento e dovevate portarlo all’interno del Parlamento. Non deludeteci di nuovo e portate quest’ondata di freschezza vera, genuina, pulita! Solo così facendo si potranno riconquistare i voti persi e la fiducia sparita.

  762. angelo56 martinelli

    NO! NO! NO! Sig. Grillo, ho seguito la tua arte con infinita ammirazione. ho tutte le registrazioni dei tuoi spettacoli e dei messaggi all’umanità di fine d’anno. ho convintamente votato per il tuo movimento da quando si è presentato in Piemonte, ma adesso mi incazzo!
    Nel gruppo B ti sei dimenticato di inserire tutte quelle PMI che hanno sempre rigorosamente evaso le tasse che io con il mio stipendio pubblico del cazzo ho invece sempre pagato. Hai dimenticato di inserire quegli adorabili artigiani esultanti per la discesa in campo del loro leader in evasione e frode fiscale. Hai dimenticato di inserire quella moltitudine di grandissimi stronzi che hanno sempre e solo vissuto di furbizia fregandosene delle leggi e della società. Ho sinceramente creduto che da te potesse arrivare la forza necessaria per un cambiamento di pulizia e onestà in questa nazione schifosa, ma,come hai detto anche tu,mi sono sbagliato. Questa nazione è una merda per il motivo di essere abitata nella stragrande maggioranza da persone di merda, berlusconia docet, e la speranza che sei riuscito solo ieri a suscitare in tanti cittadini adesso è tradita. Cerchi la guerra tra generazioni? tra poveri? vuoi eliminare i pensionati rinchiudendoli? vuoi eliminare i dipendenti pubblici, tanto tu ti fai curare nelle cliniche svizzere e mandi a scuola i tuoi figlioli dalle suore o dai salesiani? hai avuto l’occasione di costringere il PD a praticare la buona politica e hai mandato quei …di portavoce a dire di no. Io sono un povero scemo ed è normale che non capisca, ma adesso preferisco non capire,non voglio detestare un artista che ho sempre ammirato,ma chi cazzo te lo ha fatto fare e se hai voluto farlo perché non lo hai fatto come avrebbe dovuto essere fatto? perché? se ostinatamente rinuncerai alla possibilità che ancora ti rimane finché dura questa legislatura di recuperare la speranza che tanti cittadini hanno riposto nel tuo progetto,per noi sarà finita,tu sei ricco un posto per salvarti lo trovi.

    1. Raffaele C.

      Mio Padre è un ex dipendente statale, ha 74 anni ed è in pensione da 22 anni! Dal dopo Almirante, vota Berlusconi, ha sempre fatto tre lavori! Vero! Non ci ha mai fatto mancare niente, stessa cosa che possono dire i figli dei due ai quali ha tolto il lavoro! Ad oggi odia Beppe e esalta il Berlusca come se niente fosse accaduto! Nonglienefregauncavolo se suo figlio (Imprenditore)è alla frutta! Da solo consigli e ti spiega dove hai sbagliato! Lui… non ha mai sbagliato! Io al Contrario di Beppe… Non vi capisco!

    2. massimiliano t.

      HAi solo ragione. Bravo!!!

  763. Pippo Depapero

    Tanti errori;post troppo didattici e dottrinali ;comunicazione limitata al solo blog ;dove sono le vostre proposte presentate in parlamenro che abbiamo piu’ volte chiesto di pubblicare anche mediante volantini(cara e vecchia carta) .
    Alla fine la vera responsabilita’ e solo degli italiani che dopo aver votato pd e pdl ricominceranno a lamentarsi della situazione attuale.

  764. Ferrara G.

    Sono incazzato nero e tutto questo non lo accetterò più !Ricordi queste parole Beppe ! Il movimento non è in discussione ! I principi e i valori del movimento non sono in discussione !Non puoi dare sempre la colpa agli altri Beppe !A parte quelli come me che credono e hanno votato il movimento perché ci credono ,bisogna prendere atto che più della metà di quel 25 % di voti delle politiche era di gente che sperava e ha votato per vedere cosa avremmo fatto ! Il non arrivare a un accordo con il PD ,accordo che poteva almeno essere discusso ha creato un precedente ! Quell’incontro in streaming io l’ho seguito attentamente e aldilà della battuta della Lombardi e del “vogliamo le prove ” di Crimi non ha visto nemmeno una briciola di buonsenso ! Si sarebbe potuto trattare e trovare un compromesso ! E’ vero che non ci hanno proposto di entrare nel governo ma noi non l’abbiamo chiesto o posto come condizione Beppe ! Bisogna essere sinceri e ammettere le proprie cazzate ! Inutile continuare a dire che non c’è il leader Beppe ! Il leader sei tu !Tutti ti amiamo Beppe siamo pronti a seguirti nella lotta ! Ora non puoi tirarti indietro e leccarti le ferite puntando il dito su ipotetiche concause !Anche Gianroberto deve smetterla di stare dietro le quinte nascosto e al riparo da tutto tanto ci sei tu che ti batti come un leone ! Beppe ! Forti degli errori ripartiamo con un Movimento 5 Stelle 2.0 Era ,forse ,nel destino delle cose che avremmo pagato l’inesperienza in politica !La politica è una cosa seria e se non ne conosci i loschi meccanismi ti travolge ! Quando combatti contro il potere,il malaffare,la mafia è naturale che qualche colpo lo subisci ma deve essere conteggiato come normale costo del cambiamento ! Beppe uno Tsunami non si ferma !Il nostro Tsunami non si ferma !Anche se un po’ delusi ripartiamo e facciamo tesoro dei nostri errori,prepariamo le truppe d’assalto con i nostri migliori comunicatori e accompagnati dal tuo carisma vinceremo più di prima ! FORZA BEPPE !

  765. giusi l.

    N.1 Prima delle amministrative non esistevano liste 5 stelle nei comuni di cui sopra
    N.2 Da dipendente pubblico difendo ciò che dice Grillo… C’è PUBBLICO e pubblico, o no? Ci sono le cenerentole.. la scuola per esempio.. Non a caso i soliti noti i soldi li tagliano sempre lì
    N.3 Molti italiani brava gente guardano il dito anziché la luna, o per idiozia o per CONVENIENZA e per dar contro a un movimento DIVERSO E PULITO
    N.4 Le differenze tra di noi ci sono, ma molti stanno ammazzando il movimento ancor prima che possa poter agire, che sia in Parlamento o nei Consigli comunali. Il gioco al massacro già è fin troppo evidente in tv o no?
    Beppe questa NON è ancora la fine. Ci vuole solo qualche provvedimentino ad hoc dell’uno o dell’altro pd per ravvedere qualche votante pentito.
    APRITE GLI OCCHI, GENTE e state attenti alle riforme COSTITUZIONALI che certi signori si apprestano a fare. Le diarie a confronto sono polvere di stelle…

  766. Santa M.

    Da perfetta ignorante mi chiedo, se la piazza del Movimento 5 Stelle era piena, come mai si sono assottigliati i voti?
    Possibile escludere brogli elettorali?

    1. Daniela R.

      Sai, magari quelli della piazza i voti lo hanno dato loro e la loro famiglia e amici, poi dai mica abbiamo preso il 2% ,,,, questo dimostra solo che chi lo ha votato lo ha fatto con onesta’ e per convinzione, senza altri scopi!

    2. giulio munna

      Perchè la gente ama gli spettacoli dei comici. Anche Zelig in piazza avrebbe avuto lo stesso successo.

  767. Renzo Grillo

    In questa situazione catastrofica è necessario avere dei punti fermi. solo il M5S è stato coerente e si è impegnato a mantenere gli impegni presi dai cittadini. Ma gli altri hanno fatto carte false fregandosene apertamente dei voti ricevuti con una alleanza PDL PD fuori da ogni logica solo effettuata per salvare il POTERE se no si sarebbe sgretolato il sistema e il MPS e gli scandali di Berlusconi sarebbero venuti a galla invece sono tutti insieme sotto nella polvere del tappeto. solo il M5S potrà stravolgere un sistema corrotto fino al midollo.

  768. gianni t.

    Che bello ! Ho anticipato due giorni fa quel che Beppe ha affermato in questo blog !
    Chi riesce a vivere anche “Benino” non ha interesse a cambiare nulla e quindi « W l’IMU di berlusconi !» dirò di più: noi, purtroppo, non crediamo in un partito o movimento per ragionata valutazione critica… lo facciamo per….TIFO, anzi, oggi si chiama FEDE !
    Provate a dire a un tifoso della Juve o della Lazio o del Pro Patria che non sia serio continuare a seguire una squadra in cui i giocatori hanno venduto partite (i nomi non sono indicativi di alcuna realtà che conosco) Beh, vi diranno che comunque non cambieranno mai perché per la loro squadra hanno una fede irrevocabile….

    E’ molto difficile per chiunque ammettere pubblicamente di aver sbagliato…
    Solo poche persone dotate di intelligenza dignitosa e illuminata possono farlo senza paura di critiche…

    SI AL RITORNO DELLA MONARCHIA ASSOLUTA O, IN SUBORDINE, RIDIAMO POTERE AL PAPATO !
    Tanto i tifos…pardon, i SUDDITI, CI SONO ! siamo pieni !

    Il nostro impegno ora deve concentrarsi nel trovare uno bravo psichiatra ipnotista che, durante una trasmissione con la De Filippis o con Fiorello (con il massimo degli ipnospettatori presenti) si rivolga agli italiani presenti e dica: « ITALIANI ! Ora conterò fino a tre e vi sveglierete senza ricordare nulla ! UNO… DUE… E…TRE !

    Ragazzi, è cosa vostra…. noi Vecchi, come me, ce la stanno mettendo tutta… E non certo per noi…
    Voi che siete i padroni del futuro amministrate e/o fatelo amministrare da persone degne; voi, lo so, siete in grado di capire, giudicare e programmare la vita che avete avanti… NON MOLLATE !!!
    Io finché avrò forza combatterò con voi e per voi perché e giunto il momento che io faccia qualcosa di buono per gli altri e non solo per mia convenienza…
    Ragionate con calma, pensateci bene (tanto non vi guarda nessuno)e tirate fuori le “PALLE”, non siatene solo il sinonimo: “COGLIONI” !!!
    Beppe ha dato una bella scossa ! Ma voi ci sarete, vero?

  769. Pasquale Zuppala

    Io faccio parte dell’Italia di serie A: dipendente pubblico stipendio sicuro, pensione assicurata. Mi chiedo allora come mai sono iscritto al meet-up dal 2008, sostengo finanziando il movimento e faccio attività anche politica per il M5S? E conosco pure decine di italiani di serie A come me che sostengono il M5S o sono vicine ad esso. Finiamola di dividere l’Italia in questi schieramenti; l’Italia si divide in persone di buon senso e deficienti e sia gli uni che gli altri fanno parte sia della serie A che della B. Parliamo invece di futuro, non di passato.

    1. giusi a.

      Perchè forse tu riesci a vedere cose che noi di serie B non vediamo, hai una mentre critica e sei una persona di sani principi e dotata di dignità.

    2. antonio testoni

      Sulla pensione assicurata non ci spererei molto, ci siamo rotti di pagare . Un cittadino di serie B.

  770. Paolo Zurlo

    Nessun problema ragazzi, l’exploit delle politiche è stato un po’ “rimbalzato” da queste amministrative dove ha votato solo chi vuole lo status quo. Ma è giusto che sia così: La patata bollente se la sbuccino PD-L.

    Attenzione ai neoterroristi,girano armati di piccone e machete.

  771. valter de palma

    Caro Grillo, ma pensi che saremmo arrivati a questo punto se la maggioranza degli Italiani avessero avuto un barlume di coscienza politica e civile?
    L’unica speranza è che la minoranza che ce l’ha non smetta mai di lottare e riesca a condizionare con le armi dell’esempio, come state facendo voi, le nuove generazioni, continuate così, sarà dura ma vincerete! E’ la prima volta che vi voto e spero che non diventerete mai come gli altri.

  772. Giancarlo Pinna

    Ciao, ritengo che queste amministrative siano un toccasana che produrrà qualcosa di buono. Innanzitutto ha fatto emergere che Beppe da solo non può sostenere il grande messaggio mediatico del M5S e che sarebbe ora che ci sia finalmente anche qualcunaltro con più eloquenza nel trasferire il messaggio del movimento. Beppe riesce a comunicare perchè parla alla pancia e al cuore delle persone e perchè senti che ci crede in quello che dice. Quello che suggerisco e di incominciare ad aggredire sui fatti senza titubanze, basta con le voci tremule ed emozionate qua c’è bisogno di guerrieri dell’eloquenza. Ogni volta che quelli del pensiero unico parlano di qualsiasi cosa ti danno la possibilità di replicare alla grande perchè le loro azioni parlano per loro e ti danno l’opportunità di smontarli. Forza basta piagnistei, discorsi concisi e ben strutturati.

  773. Andrea C.

    Caro Beppe, le cause del decremento dei voti del M5S sono altre:
    1)in molti avrebbero voluto un accordo col pd per cambiare il paese, e la decisione di non fare l’accordo non è stata presa in rete (1 vale 1) ma da te e basta; inoltre hai additato quelli che la pensavano così come infiltrati, e tutti questi sentendosi non accettati non hanno più votato il M5S
    2) la storia delle diarie…qui la colpa non è tua, ma di quei parlamentari che per poche centinaia di euro al mese (che tristi) hanno vanificato all’attenzione delle masse i milioni di euro restituiti dei rimborsi.

    ps. smettila di accorpare gli statali ai privilegiati, in molti votano per M5S, perché sono precari e sfruttati come i privati.

    1. Biagio C.

      Non concordo con la tua asserzione che la decisione sia stata solo di Beppe: guarda che “in molti” non vuol dire né “la maggioranza” né tantomeno “tutti”.
      Io penso invece che la maggioranza fosse per NON calarsi a NESSUN inciucio con il PD-L: anche perché, come loro stessi hanno CONFESSATO, non volevano co-governare con noi, bensì usare il nostro voto per governare da soli, applicando dunque anche quei punti programmatici INCOMPATIBILI con i nostri.
      Mi chiedo quand’è che questa VERITA’ entrerà finalmente nelle teste di TUTTI: di molti qui dentro e di tanti fuori di qui.

    2. Franco G.

      Ma l’accordo con il PD è un tuo sogno???
      Ma l’hai vista da bruno Vespa la Vicepresidente della Camera On. Sereni del PD che diceva: “noi volevamo i voti del M5S NON per governare insieme, ma per far nascere un governo di centrosinistra”
      Ma di che CAZZO parli allora? Accendi il cervello e le orecchie!!!

    3. Lor C.

      rispetto agli altri gli statali sono privilegiati, e molti anche fancazzisti.

  774. Davide Red

    Questo è il flop dei partiti non del M5S.
    Da oggi il movimento avrà 400 consiglieri in più!

    1. lora bedosti

      Si certo avrà 400 consiglieri all’opposizione !
      Capirai cosa potranno contare!
      Stare sll’opposizione a volte diventa molto noioso!
      Contano come i vostri eletti in Parlamento cioè un bel NIENTE!!! Solo a parlare di rimborsi elettorali, di diarie e di dirette streaming!!!
      Tutto il resto neanche se ne parla!

    2. Biagio C.

      ti sbagli lora; l’opposizione non si annoia mica… anzi, si eccita a vedere come si arrabattano gli altri, a dover fare i conti con i continui veti apposti contro le proposte incompatibili con la linea dell’opposizione stessa… sai che godimento?

  775. Luca p

    Pensate a fare il vostro dovere in parlamento a rispettare le promesse fatte e chi vi ha votato una volta lo rifarà e ai grillini in parlamento che non fanno il loro dovere dico solo una cosa iniziate a scegliere a quale partito aderire perché uscirete presto dal movimento poiché voi siete più politici dei politici che volete mandare a casa

  776. Francesco

    Secondo me Beppe deve cambiare modo di essere e andare in tv ….è dimostrare in senso concreto quello che dice e fa il movimento ……quindi cambiare radicalmente la propria posizione

  777. Daniela R.

    Mi sento di dare un solo consiglio a Beppe e al Movimento, scegliere meglio, in modo più appropriato e oculato i candidati, magari oltre alla preparazione considerare anche il carisma, la capacità comunicativa ecc,,,, non saprei come, magari una specie di esame conoscitivo ma comunque andrebbe fatto. Prima fra tutte andrebbe valutata la capacità di parlare e distruggere i media e farli neri.

    1. emanuele marras

      mi hai tolto le parole di bocca…e sopratutto basta con l’eloggiare i dipendenti pubblici che per un 90% sono in esubero,non combinano nulla(vedi i servizi di striscia la notizia) e danno un servizio fallimentare…ultima cosa non generalizziamo che tutto il privato sia corrotto e marcio perche altrimenti il M5S a breve prenderà il 0,00000000001%

    2. Bruno Solini

      Concordo in pieno con te. Nel passato ho gia’scritto in merito.Poi,senza dilungarmi oltre sull’argomento,gradirei sapere da Beppe o da chi per lui come sono stati selezionati e messi li Yoghi(Crimi)e Bubu(Lombardo).Da quello che ho potuto vedere e conoscendo personalmente un “Onorevole” secondo me nel Movimento c’e’gente piu’ idonea a ricoprire i ruoli sopra menzionati.

  778. giorgio p.

    Considerato che una parte dei cittadini non vota e una parte vota i propri aguzzini lancio un :
    “”” APPELLO “””
    UOMINI DI TERRA : Esercito Italiano,
    DI CIELO : Aeronautica Italiana
    e di MARE : Marina Militare

    I CTTADINI ITALIANI DICHIARANO

    “””” ALLARME ROSSO “”””

    Negli ultimi mesi i cittadini italiani,disperati, si ritrovano in piazza per ABBRACCIARSI e FARSI CORAGGIO per superare insieme lo sconforto che li attanaglia.
    Mentre ritrovano conforto nella condivisione, i loro rappresentanti nelle istituzioni fanno continui viaggi in Germania.
    Al ritorno dai loro viaggi , anziché tornare con idee di sviluppo, rilancio dell’occupazione , rilancio delle imprese ( di cui in Germania
    ci sono migliaia di esempi ) tornano ferrati in metodi di arroganza e repressione.
    Un deputato alza il medio in direzione dei propri,elettori, leggi che impediscono la libertà di manifestare dissenso, che tendono ad eliminare MoVimenti di giustizia sociale e spingono le persone ad un abbraccio collettivo.
    Si può dedurre che in Germania la partitocrazia italiana, in un momento di distrazione dei politici tedeschi, allunga le mani e ruba
    negli archivi i DOSSIER della GESTAPO, per applicarli in Italia.
    Esercito Italiano, Aeronautica Italiana, Marina Militare (della quale abbiamo ancora due marò dispersi da recuperare in India),
    Forze dell’Ordine dell’Interno CI APPELLIAMO a VOI affinchè il popolo Italiano non venga umiliato , seviziato e deportato ad AUSCHWITZ,
    come è successo negli anni ’40. Abbiamo perso dei grandi uomini di stato Dalla Chiesa, Falcone, Borsellino e molti altri,stiamo perdendo ogni giorni dei bravi fratelli suicidatesi.
    PER FAVORE VIGILATE, E PROTEGGETECI perché

    PER COLPA DELLA BESTIA UMANA,
    I VOSTRI FRATELLI NON DEVONO MORIRE,
    TRASFORMARSI IN FUMO NERO
    PASSARE PER IL CAMMINO E……………
    DISPERDERSI NEL VENTO.

  779. Piergiorgio Comai

    Penso di non essere sgradito. Secondo me dopo la Tsunami tour, per elezioni comunali molto legate al territorio, non aveva senso il tutti a casa.
    Un personaggio non è mai tutto buono o tutto cattivo. Ancora di più questo vale se si tratta di un gruppo, di un movimento, di un partito.
    Inoltre pensare di essere i soli bravi che sono solo attenti al bene comune è una posizione esagerata che mi mette in allarme conoscendo la fragilità dell’uomo.
    In questo mondo si lotta per la conquista del successo a tutti i costi e presentarsi come invincibili può anche dare a breve buoni frutti. Anche negli altri c’è del buono e in ogni caso è sempre bene confrontarsi. Nei comuni serve risolvere i problemi concreti e creare una compartecipazione che non escluda a priori gli altri. Sarà difficile ma l’importante è esprimersi con verità e competenza avendo una proposta contingente ma proiettata nel futuro. Auguri

  780. stefan

    dopo le elezioni ,siete diventati paranoici, isterici e adesso fate pure le vittime;
    vi state comportando come i bambini , mentre la gente è alla disperazione ;
    è ovvio che la gente non ci vota più , abbiamo già berlusconi che fa la vittima di altre vitime non ne abbiamo bisogno
    come se non bastasse , è stato lo stesso signor grillo a dire ai cittadini di non votarci, è stato lui stesso a dire ai cittadini che non sono abbastanza talebani, isterici e paranoici, di votare da un ‘altra parte;
    glielo ha detto grillo in persona; e quindi,cosa cavolo vi andate ad inventare , le televisioni contro ,i giornalisti contro e altre caz.zate? , è grillo che gli ha detto di non votarci e i cittadini lo hanno logicamente preso in parola;
    ed evitate di darmi del troll piddino , è già la seconda volta che voto M5S e naturalmente lo voterò ancora

  781. marco

    Beppe lascia perde gli italiani non ti meritano…si meritano questi politici che hanno tolto il futuro a noi e ai nostri figli…a tutti quelli che criticano beppe votate pd e pdl e vi troverete benissimo…

  782. Luca

    la piu grande cazzata che ha fatto grillo è stata quella di imbastire una campagna elettorale in continuazione con quella politica non arrivando mai a parlare delle realta dei comuni nei quali si trovava.

  783. Salvatore Tafuto

    GRAZIE A GRILLO noi italianucci del cazzo che fino a qualche anno fa eravamo convinti che berlusconi viveva ad arcore con la famiglia, che d’alema era di sinistra e che sopratutto in italia c’era una destra e una sinistra e che gli italiani si dividevano in chi votava PD o PDL,che i giornali e le TV davano e raccontavano veramente quello che succedeva fuori la porta di casa, che la gente in fondo che abitava questa terra era buona altruista e patriota, che non contavano solo i soldi ma anche l’altruismo, che l’unico partito onesto fosse la lega, che i soldi che diamo a i partiti sono sperperati al vento come nelle borse, bruciati! che la generazione piu’ vecchia sie mangiata quella piu’ giovane disintegrando la possibilità di un futuro per quella ancora che deve nascere, che la mafia è ovunque in questo paese,Solo adesso un raggio piccolo di luce si è introdotto in questo buio creato da questi signori del male da questa infamia, nel potere che questi signori si sono arrogati senza alcun rispetto e moralità, lasciando la gente sola abbandonata che muore ogni giorno di piu’… GRAZIE BEPPE continua cosi non sentirti mai solo….

  784. mau pisto

    a proposito di boicottare, cominciate un po’ a boicottare anche la chiesa quando troppo spesso dice qualche cazzata, non piagnucolate, fatevi un po’ sentire invece di beccarvi tutte le minchiate.

    1. adolfo r.

      Anche non ti bere tutte “le minchiate”:la strategia di un movimento puo ‘essere anche sbagliata;;per ora la gente come me che.voto’grillo per il momento ha visto solo che i deputatati di m5s non si stanno guadagnando lo stipendio.non fanno assolutamente nulla neanche parlare con la stampa.come passano le giornate.e poi bastaaaaaa!co la Chiesa:pensa ai cattolici come me che hanno votato gril naturamente grazie per il cog.che mi dirai.

  785. Lorenzo M.

    PER TUTTI GLI INFILTRATI:
    non cercate di mettere odio o zizzania nel blog, abbiate la decenza di lasciare uno spazio asettico dalla vostra presenza pestilenziale.. grazie!! pensate ad iscrivervi nell’esercito di silvio ed a combattere contro tutto quello che l’uomo ha raggiunto nei secoli!

  786. CHRISTIAN VERTUCCI

    E’ coraggioso offendere è trattare male. Ci vuole coraggio. Il coraggio di avere una memoria breve. Andiamo per ordine:
    1) NESSUNO CI COSTRINGE A VOTARE IL MOVIMENTO 5 STELLE OD ALTRO PARTITO
    2) QUANDO VOTIAMO E’ UN LIBERO ARBITRIO: DECIDO SE ANDARE O NO E PER CHI,EVENTUALMENTE,VOTARE, QUANDO SIAMO IN CABINA
    3) IL M5S è entrato in Parlamento 3 mesi fa’!E’ già tanto quello che fanno!! LA COLPA E’ DI TUTTE QUELLE FACCIE DA … come dice Beppe Grillo nel suo monologo di Roma nel”BEPPEGRILLO #TUTTIACASATOUR ROMA”,andatevelo a vedere,lui dice questo ma con tutto quello che noi italiani sappiamo da anni
    4) mandate a F…o! (la minuto 23:53 del video….)quelli che fanno politica da oltre 30 anni, non da chi c’è da 3 mesi
    5) loro ci provano a fare qualcosa, ma le singole persone? che fanno?
    6) vanno in tv, aprono bocca e non sappiamo cosa fanno in pratica
    7) VI FACCIO UN ESEMPIO PRATICO? LO STATO, RIPETO, LO STATO, METTE VIA,TRAMITE BANCA D’ITALIA, DA UNA PARTE, I SOLDI DEL PARLAMENTO,SENATO,GOVERNO,ECC.ECC.
    MA NON CI SONO I SOLDI MESSI VIA PER TUTTI NOI PER QUALUNQUE COSA CI ACCADA!
    QUEI 42MILIONI SONO UN TOCCASANA PER TUTTI
    8)IL PROBLEMA PIU’ GROSSO E’
    9)NON SARA’ SOLO GUERRA TRA GENERAZIONI, MA GUERRA TRA IDDE DIVERSE
    10) meditate tutti, tutti.

  787. Giada Rotundo

    vi manca la capacità di trascinare le persone. La capacità di vendervi, di pubblicizzarvi.
    Devi metterti da parte e far parlare qualcun altro dei tuoi, qualcuno che sia giovane, con le tue stesse idee chiare ma soprattutto che sappia trascinare la massa.
    Il movimento 5 stelle non può essere stata solo una scintilla passata per caso! C’è stata questa sconfitta, ma potete rialzarvi. Berlusconi e Bersani si sono fatti da parte mandando un fantoccio che faccia ciò che vogliono loro salvandosi così anche la faccia. Puoi farlo anche tu! Puoi mettere anche tu qualcuno al tuo posto che però abbia le tue stesse intenzioni. I trucchi del mestiere vanno imparati in qualche maniera. Non piangete sul latte versato, è solo l’inizio. Questa perdita deve servirvi per imparare l’unico mestiere che gli italiani non hanno mai saputo esercitare: la politica.

  788. Marco

    Ciao Beppo’,
    che te serve na mano pe a strateggia?
    Chiamame, t’o dico io che devi fa, manname na meil, che ce vo?

    Se voi, te vado pure a roma, ar parlamento, a parla co quessi…

    A lingua ggia’ a so, poi se tratta d’entrallazza’, d’enciucia’, de rimborsa’, der se po’ fa’, mo vedemo famme parla’ co’ n’ amico,
    che te serve, chi voi fa entra’… quanto ce sarebbe pe’ e spese…

    Ce se deve fa a mano, ma poi va tutto liscio, nte preoccupa’.
    Devi capi’ che l’italiani hanno campato cosi’ da na vita.
    So cittadini pure quelli, che voi fa’, se tira a campa’.
    Mica poi convince tutti pecche’ sinno’ li disprezzi.

    Aho se se deve fa’ se deve fa’.
    Mo arivi te tutto bello pulito, candido come ‘n batuffolo, nte voi contamina’..
    Aho che voi fa er politico o l’apostolo?
    Namo va’, chiama daje..daje…daje…

  789. Paolo B.

    Ciao Beppe,
    vorrei sottolineare se la tua sintesi è in linea di massima corretta e comprensibile, ti comunico che anche molti dipendenti pubblici ti hanno votato. Io compreso.
    Ti ricordo che molto spesso nei tuoi comizi hai sottolineato com’è sbagliato mettere i lavoratori l’uno contro l’altro… e mi piacerebbe che tu continuassi ancora con questa linea.
    Poi visto che viviamo in un mondo dove i numeri contano ti ricordo che i pubblici dipendenti NON sono 4 milioni in Italia, ma 3 milioni e 247 mila (dato ripotato anche sul Sole24ore riferito al 2011 – oggi sono ancora meno), quindi 753.000 meno di ciò che scrivi. Bene questo??!! Forse si forse no…Ricordo che Sanità, la Scuola di ogni ordine e grado, Pubblica Sicurezza, i Servizi pubblici e sociali, Militari e protezione civile, Amministrazione del territorio e tanto altro necessario alla gestione di qualsiasi paese al mondo (sono tutti servizi senza scopo di lucro, che anzi dovrebbero essere aperti a tutti con sempre maggiore qualità). Dunque la QUALITA’ dipende anche dal numero degli addetti che ogni anno diminuiscono sempre più al solo vantaggio del precariato e delle privatizzazioni, ma a scapito dei cittadini che usano detti servizi quotidianamente. Credo che mettere l’uno contro l’altro nel tempo non porta vantaggi a nessuno.

  790. Massimo Megna

    Caro Grillo, la storia insegna:
    Prima ti osannano, poi ti crocifiggono. Per fortuna Gesù il terzo giorno è risuscitato e un giorno ritornerà. Speró che la storia si ripeta in tutti i sensi.
    Il popolo italiano, in tempi non sospetti, mio padre diceva: è come il marito cornuto che preferisce non sapere che la mogli gli mette le corna e se l’amico glielo va a dire perde l’amicizia.
    Sei un grande e lo hai dimostrato ma non permettere che il Tg1 possa parlare che tu fai parte dei servizi segreti americani.
    Se organizi una protesta davanti alla sede Rai a Roma, veniamo a milioni e poi ci devono contare.

  791. Giada Rotundo

    Beppe Grillo ascoltaci,

    le tue idee sono corrette e vere, ma tu non sai come trasmetterle agli italiani. Le persone sono ignoranti e non comprendono ciò che dici loro se non lo dici in maniera corretta. Non puoi solo urlare sul tuo blog, non è stato sufficiente fino ad adesso. Devi diventare un “politico” anche se non senti di averne la stoffa e se proprio non riesci allora passa lo scettro a qualche altro tuo seguace.
    Dove sono i tuoi ministri? Chi sono? Non mi viene in mente nessuno dei loro volti, forse solo quel ragazzo che ho visto in qualche fotogramma alla televisione, ma come si chiamava… Fico? Non mi ricordo… oppure quella giovane con i capelli biondi. Se la giovinezza del tuo partito è la tua forza allora mostrala!
    Se tu hai delle buone idee, ma non sai come trasmetterle al tuo prossimo devi restare dietro le quinte e dare indicazioni a chi ha il carisma che ti manca.
    Non disdegnare la televisione, sappiamo che è anch’essa corrotta, ma è pur sempre un mezzo che appartiene alla massa e devi farne uso per forza. E per quanto riguarda la radio? Hai mai pensato ad usarla? Si potrebbe fare un tentativo.
    Questo nuovo governo Letta con la sua finta sull’imu è una presa in giro per tutti, quando questo governo si esaurirà, perché prima o poi succederà, sarà la tua occasione, ma non devi sprecarla… come stai facendo adesso. Non mostrare la tua rabbia perché hai perso a queste elezioni, fai buon viso a cattivo gioco e di che “allora mi impegnerò di più, se gli italiani non mi hanno reputato all’altezza di governarli questa volta prendo l’impegno a non sbagliare la prossima!” non insultarci! E’ solo peggio! Non prendere le cose sul personale.
    Le persone stanno accumulando odio nei confronti di te, ma tu non sei nulla, Beppe Grillo è solo un nome, un personaggio, un antagonista del momento, devi far vedere il tuo partito, mostrare che non sei solo, ma che siete in tanti, siete solidi e capaci. Il tuo è l’unico partito pulito, non potete buttare via tutto perché

    1. cosma d.

      Noi siamo M5S, diversi dagli altri. Non dobbiamo rincorrere il consenso a tutti i costi, se gli italiani non sono maturi, bisogna aiutarli a diventarlo, con l’esempio. Se ragioniamo sulle percentuali siamo finiti, non molliamo,diamo agli italiani gli esempi e le proposte giuste e …..fronte alta guardiamo LONTANO.

  792. BEPPE

    caro beppe , anche stavolta sono d’accordo con te . In realtà è fin troppo facile dare sempre la colpa ai politici. E’ pur vero che milioni di italiani oggi votano ancora berlusconi infischiandosene dei reati abominevoli di cui è accusato e che ogni volta spostano la percezione dello schifo sempre più in là.tutto si può dire tranne che gli italiani non ne siano a conoscenza . E’ pur vero che solo qualche mese fà il m5s ha ricevuto 9 milioni di voti dimostrando che c’è una voglia immensa di cambiare. La disinformazione in italia ha raggiunto livelli assurdi che mai mi sarei aspettato di vedere. Ormai si mente spudoratamente senza vergogna e quelli che fanno più schifo sono ormai proprio i giornali di sinistra.
    Ti faccio però una preghiera
    non ti scoraggiare perchè nel medio lungo termine anche i ciechi apriranno gli occhi.Pensate solo a fare il vostro dovere con onestà e coerenza mettendocela tutta ….. anche se ci vorranno anni (e non credo)i risultati arriveranno

    Ciao Beppe e grazie di tutto

  793. Gabriele Alfano

    beppe,
    non ti viene il dubbio che alle amministrative abbiamo perso proprio e solo perchè i candidati sono meglio conosciuti?
    sei sicuro di aver concesso il simbolo sempre e soltanto a persone autentiche? a persone che hanno, cioè, sinceramente aderito al non – statuto?
    alcuni risultati, debbo confessarti, mi hanno sollevato…

  794. Gianni C

    Ben detto Beppe, andiamo avanti per la nostra strada a testa alta. E non far caso ai troll infiltrati, hai fatto tanto e ti dobbiamo tanto.. e siamo e saremo sempre milioni di cittadini che vedono il movimento come unica speranza di cambiamento.
    Renzi l’unico con un briciolo di cervello che ha detto al tg1 che bisogna concretizzare alcuni punti del nostro programma..( a modo loro…) Tranquilli, li metteremo all’angolo o prima o dopo.. o piano piano…

  795. Roberto C.

    Non sono un grande statista, ma era chiaro che la strategia del “tanto rumore per nulla” non poteva durare… Avevate una grande possibilità e l’avete buttata. Avete preso voti per cambiare l’italia… ed una volta arrivati a roma cosa avete fatto? POLITICA!!! per puntare al 51%. Delusione.

  796. toni b.

    Non son affatto sorpreso della affermazione di marino a ROMA che comunque è una vittoria di Pirro,col solo il 52 per cento dei votanti.
    Purtroppo Roma è la città delle clientele,e il pd
    e pdl, dopo anni di sistematiche infiltrazioni nelle strutture dell’amministrative del comune hanno gioco facile, e questo è il minimo che che potevano ottenere.
    Sono felice del nostro risultato in quanto da percentuale irrisoria adesso siamo un gruppo
    consistente.Ai elettori e ai dirigenti del pd
    dico di ridere adesso perchè presto piangeranno.
    La nostra rivoluzione presto vi sommergerà.

    1. Daniela R.

      Perfettamente d’accordo, senza contare che a questo giro oltre allo zoccolo duro del PD, quello c’è sempre e comunque e si reca al voto anche in coma, c’erano tutti gli zingari dei campi rom della capitale, purtroppo la gente “comune” quella che non deve a nessuno “voti di interesse”, beh se ne è altamente fregata!

  797. andrea profeti (andrewetrusco)

    Un veloce intervento con la promessa che siamo sempre in milioni a sostenervi e sostenere il cambiamento, riporto una parte del post di Beppe Grillo, che analizza i risultati post elezioni amministrative:
    “la prima, che chiameremo Italia A, è composta da chi vive di politica, 500.000 persone, da chi ha la sicurezza di uno stipendio pubblico, 4 milioni di persone, dai pensionati, 19 milioni di persone (da cui vanno dedotte le pensioni minime che sono una vergogna).”
    Secondo il post, questa Italia “Galleggerebbe” e non vorrebbe il cambiamento.
    NON è VERO IN ASSOLUTO, io sono un dipendente pubblico, lavoro nella scuola pubblica, ed ho votato e rivoterei il M5S, e conosco molti altri miei colleghi che la pensano come me. Attenzione mi raccomando a non fare troppe generalizzazione, si rischia di alienarsi le simpatie di molti elettori del settore pubblico… mi raccomando riflettete sempre con cura nelle analisi, generalizzare può portare a giudizi frettolosi ed errati…

  798. roberto b.

    Ma pensavate che sarebbe stato tutto rose e fiori? Cosa vogliamo fare ? Piangerci addosso o continuare a lottare? Non c’è posto per i frignoni, andate a piangere dal PD.

  799. Renzo Ullucci

    Io invece faccio fatica a capirvi. Avete solo resuscitato Berlusconi. Secondo me bisogna diventare tutti piú seri… anche voi!

  800. ABELE ARCOLIN

    L’enorme flessione registrata rispetto alle politiche si può ricondurre al comportamento equivoco dei nostri parlamentari che abbiamo eletto. Nonostante un contratto sottoscritto, alcuni, hanno dato il peggio di loro stessi in atteggiamenti equivoci riguardanti soprattutto le diarie. La gente non perdona. Sono stati eletti perché dovevano dare l’esempio di pulizia, trasparenza ed onestà e così non è stato.
    Beppe NON alcuna responsabilità di questo, anzi, diciamolo senza ipocrisie senza i suoi comizi sarebbe andata molto peggio.
    Non dimentichiamo che il grande consenso alle politiche aveva un comune depuratore: MANDARLI TUTTI A CASA, e noi quando siamo stati eletti ci siamo comportati (alcuni, ma più che sufficienti per il discredito)come loro: perfetti, navigati politicanti di merda.

  801. marco vivenzi

    Non sono del tutto d’accordo con quello scritto. E’ vero che milioni di persone individualiste ed interessate hanno l’interesse a mantenere le cose così come sono, inconscie del fatto che quando verranno a mancare le risorse necessarie perderanno i loro preziosi averi. Non concordo sulle responsabilità. A mio giudizio il movimento 5 stelle ha perso una bella fetta dei voti avuti alle scorse politiche non perchè gli elettori degli altri hanno votato ma perchè molti delusi non lo hanno fatto. Non più! Gli stessi delusi che alle precedenti elezioni avevano dato la spinta propulsiva al movimento ora, ammaliati dalle sirene dei media hanno ritirato le vele e sono rimasti a guardare. Tra la gente comune serpeggia l’idea che i parlamentari del movimento non siano molto diversi dagli altri e che si perdano a discutere della diaria, scaldando la poltrona come gli esponenti di qualsiasi altro partito. Io sono un simpatizzante, seguo, m’informo e so che la realtà è ben diversa. Ma molti altri vivono con le menzogne che ogni giorno tutti, TUTTI i media trasmettono. Se vogliamo cambiare questo paese dobbiamo cambiare il modo in cui comunichiamo. Servono persone determinate che sappiano fronteggiare con forza verbale le CAZZATE che i vari Tg1,2,3,4,5,7,24 raccontano. Altro che cinegiornale dell’istituto luce! Servono dei portavoce coraggiosi “allevati” in modo da difenderci. Ne va della democrazia, del nostro futuro, del movimento e delle tante idee che promoviamo. Basta snobbismo verso le tv, usiamo i loro stessi mezzi e combattiamo. Gli italiani sono capre, abituati a farsi guidare come pecore al pascolo. Non bastano i meetup, i banchetti e le buone idee.. Questa è una guerra mediatica e bisogna combatterla. Non voglio che il movimento 5 stelle faccia la fine (con un po’ più di morale) dell’italia dei valori. Marco – Brescia.

    1. Biagio C.

      Scusa una cosa (e scusami tu come tutti coloro i quali hanno scritto cose simili): cosa pretendevamo che ci si facesse, con 1/3 dei voti nazionali?
      Si poteva fare altro oltre a chiedere che i soliti noti si facessero volontariamente da parte, se veramente volevano il bene del paese?
      Quei soliti noti che si sono auto-silurati sulle loro stesse proposte presidenziali e che alfine, con la scusa della “responsabilità” (ah, che bella parola alla moda!), si sono chiusi in un laido abbraccio con il “nemico di sempre”, come Beppe stesso aveva previsto?
      Il “flop” (e facciamoli contenti: chiamiamolo così) era prevedibile: sappiamo che ci avevano votato per protesta molti elettori delusi, che evidentemente avevano scambiato il movimento per una costola del PD, attendendosi dunque che ne diventassimo i lacchè e facessimo il lavoro sporco al posto loro, arrivando a pretendere che sia nostra la colpa della “resurrezione” di Berlusconi.
      E sappiamo anche che il PD non aveva alcuna intenzione di fare governi con noi, ma soltanto di usarci: e per giunta dobbiamo ancora sentire elementi guasti come l’Ebetino, andare su TG1 a pontificare sui nostri “sbagli”?

      Guardate che la diaria è tanto importante quanto il resto: è un punto di principio e differenziazione dalla marmaglia.
      E non puoi parlare comunque di molto altro, dato che lo stesso governo, anziché agire, se n’è andato in “ritiro spirituale”…
      D’altronde, seriamente, quale “azione politica” può mai effettuare, un movimento che, oltre a non avere i numeri per “fare peso”, è stato estromesso a priori dai giochi, in quanto pericoloso per il sistema di corruzione che impera da decenni?

      Concordo comunque che occorra una tv per contrastare la disinformazione: il solo blog o Foglio non possono eroicamente fare il lavoro di 100 avversari (disonesti per giunta).

  802. fabiola rossi

    Non credo che questa divisione in Italia A e B sia convincente. Conosco molti dipendenti pubblici e pensionati che hanno votato il Movimento 5 stelle e molti imprenditori che evadono le tasse da anni e continuano ad evaderle che sono profondamente berlusconiani!
    Non fate l’errore di perdere i voti degli italiani onesti che possono essere dovunque!
    Il vostro errore finora è stato quello di non capire l’importanza della comunicazione, insegnare agli eletti un modo di comunicare e interagire con i mezzi di comunicazione….vi ricordate la prima Carfagna? Dopo la scuola di comunicazione non sembra più la stessa persona!
    C’è bisogno di fare un salto di qualità, in questo mondo i valori che si portano avanti sono fondamentali ma per proporsi all’elettorato bisogna imparare a parlare!
    So che state facendo del vostro meglio ma evitate di dividerci in curve, in questi anni ne abbiamo avuto abbastanza dagli altri partiti!

  803. Sandro De Rocco

    Tutte belle parole, io faccio parte dell’Italia B, lavoratore autonomo che riesce a malapena a mangiare e pagare i conti e le bollette e assediato da Equitalia per tasse che non riesco a pagare. Alle politiche ho dato il voto,come miloni di italiani, al m5stelle perche” speravo che tutto quello che diceva Grillo potesse essere realizzato. E c’era solo un modo per realizzarlo:andare al governo prendendoli per le palle, visto che erano disperati e i voti del m5stelle erano decisivi per prendere qualunque decisione. E invece avete consegnato l’Italia di nuovo a Berlusconi,bravi. E’inutile che ci raccontate la solita solfa(mai alleati con nessuno etc etc etc…) a quanto mi risulta nessuno mai in Italia ha governato da solo e a volte bisogna turarsi il naso per il bene di molti invece che preservare il bene di pochi (Berlusconi…) come avete permesso nei fatti. E come me la pensano in tanti visto la punizione che gli Italiani vi hanno dato.siete e sarete sempre la solita opposizione urlante che prega di non vincere le elezioni per non avere responsabilita’ e far fronte alle promesse fatte. Siete solo gli eredi di Rifondazione Comunista o del Movimento Sociale. Complimenti il mio voto non lo avrete piu’.

    1. MANUEL FORCINA

      Scusami ma tu sei un cretino autonomo, io sono un lavoratore autonomo, perche se fossi un lavoratore autonomo sapresti bene sulla tua pelle che per i cambiamneti ci vuole tempo e potere esecutivo mentre hai parlato esattamente come un rivoluzionario conservatore di sinistra degno del miglior pd cosociativista. Di truffatori verbali come te ne abbiamo visti a migliaia in questo blog in questi mesi cambia cantilena quì non attacca!

    2. Giovanni Sabatini

      Questi “grillini” sanno solo insultare. M5S movimento di merda!

    3. Carmine P.

      Questo è un’altro del PD-L che voleva solo i voti del movimento per poi farsi il suo governo. Cosi il suo caro Bersani faceva il suo bel governo ed M5S restava fuori decretando la sua fine. Ma quanto sei bravo, ma da dove sei uscito, dove ti hanno preso, tu sei la protesi della tua stessa mincchia.

      P.S. Dimenticavo PDL e PD-L e relativi sostenitori MERDAAAAAAAAAAAAAA

    4. Sandro De Rocco

      Carmine, sei solo un cerebroleso ma P. per cosa sta? Psicolabile? In quanto a quell’altro, tale Manuel di autonomo di certo non ha il cervello visto che abbocca a tutto quello che gli dicono, ancora con la storia di Bersani che voleva solo i voti bla bla bla. Sei rimasto te e altri due o tre con il cervello condiviso come una cartella sul computer. Solo gridare e insultare, sapete fare solo quello. Fra un po’ vi chiamerete movimento 4 gatti.

    5. klaudio t.

      …..e tu credi che quelli li avresti presi x le palle!ti sbagli,sono delle jene pronti a sbranarci e ce le avrebbero fatte ingoiare.Non metto in dubbio
      quello che dici ma alla fine forse sei come tutti
      gli altri che pensavi di prendere il carro dei vincitori anche questa volta !!io non mi sono mai illuso di cambiare la mentalita italiota in una
      elezione e sono tornato a votare proprio per il
      programma del M5*****.NON CI SI ACCORDA CON I LADRI,MAFIOSI etc,etc e se si scende a patto con
      chi a saccheggiato questo paese allora non si è poi tanto differenti da loro.IO LI VOGLIO TUTTI A CASA E ALCUNI IN GALERA E RESTITUITO IL RUBATO.
      siamo un pò meno?Mi sta bene così,tanto sai quanti
      lasceranno il M5*****!!tutti quelli che vedevano
      un ACCORDO con il PDL !!il movimento è differente
      dai soliti partiti(e se cambierà ritornerò a non votare+)è una strada tutta in salita fino alla cima e se tù ti sei già stancato bene!io non ti voglio come compagno di cordata sarai per me solo un peso.Non te la prendere Sandro come un’offesa
      cerco solo di farti riflettere un pò sù,anche a me
      dispiace di quello che e venuto fuori dal voto ma
      non la sento come una sconfitta perche a vincere
      sono sempre LORO.Ma la festa stà finendo x tutti …….perche la …MU$ICA é T€RMINATA o manca poco perchè le NOT€ stanno finendo anche x loro.
      Ciao Claudio

    6. Sandro De Rocco

      Vivete nel mondo dei sogni, la realta’ e’ un altra cosa. Stiamo assistendo ai cambiamenti che il movimento aveva promesso….dall’opposizione….non cambierete niente alle prossime elezioni sparirete e mi dispiace credimi.

  804. Dario

    Adesso l’ultima scandalosa novità è che si vuole far uscire fuori che Grillo ha dato la colpa agli elettori o meglio che se l’è presa con gli elettori. Come al solito non si riflette su quello che scrive o dice ma si prende quello che serve come pretesto per parlare male del Movimento.
    E Beppe adesso sarà costretto a precisare perchè questi italiani diffidano degli onesti.

  805. Gennaro De Mattia

    Chi vi scrive e’ un cittadino italo-europeo che vive a Londra da 13 anni. Già allora ero stanco del patrio andazzo, dei comunisti che non c’erano più, dei radicali finiti in braccio a Berlusconi, del centro-sinistra inconcludente, dello strapotere delle organizzazioni criminali. Durante questi anni sono stato ben felice di non votare dopo i regali bertinottiani ed i colpi bassi dalemiani ed un subitaneo ripensamento sul neonato PD mi sembrava chiusa la partita con la politica. Quest’anno per merito od a causa vostra sono ritornato a votare. Non sono pentito ne di averlo fatto ne tantomeno del chi ha avuto il mio voto. Ho sostenuto e condiviso le scelte politiche, etiche e di comunicazione del Movimento(che bella parola). Ora dopo le amministrative alcuni, dentro il Movimento, sembrano ricorrere alla recrimazione ed alla campagna di disimformazione e dileggio ed anche calunnia nei confronti di rappresentanti, eletti e responsabili dei 5S. Voglio anche aggiungere che Beppe Grillo ha ragione da vendere quando cita funzionari, lacchè vari, piegati pubblici di varia dipendenza e pensionati impauriti e timorati di perdere anche quel poco(spesso di supporto non tanto e solo per se quanto anche per il resto della famiglia, tipo garantire un prestito necessario oppure il mutuo dei figli, tanto per dirne una o due). Tutto vero, tutto sacrosanto ma, purtroppo non coadiuvante nella comprensione e soprattutto nella risposta da preparare. Ora siete entrati non in quel che dovrebbe essere il Santuario della Democrazia, no ora siete entrati in quel che è diventato il “covo delle vipere”. Qui vi dovete aspettare solo colpi di clava ai fianchi e coltellate inferte alle spalle. (1)

  806. gianna caviglia

    Non mi sento di aver rischiato dandovi il voto, sono orgogliosa di averlo fatto!!
    domani potrei morire….MA DA PERSONA ONESTA E RESPONSABILE….io difendo la mia dignità!
    UN GRAZIE INFINITO AL MOVIMENTO 5 STELLE PER QUESTA OPPORTUNITA’.

  807. Alessandro Nacinelli

    Ci si piega per saltare piu in alto.

    I detrattori non sono certi che l’attuale governo farà del bene, ma che il M5S abbia perso!
    Ho l’impressione che sappiano bene che dal governo non possono aspettarsi molto! Quando Pizzarotti divenne sindaco, tutti si lamentarono che dopo 1 mese non aveva combinato nulla ma ora tutto tace per il poco lavoro che stanno facendo … anzi si lamentano dei deputati M5S e dei loro stipendi!
    Basta! Pieghiamoci e saltiamo piu in alto, tanto, sanno tutti molto bene che questo governo cammina sul filo del rasoio ed alla prima ventata rischia di cadere!

  808. lora bedosti

    Dimenticavo di parlare dei 42 milioni di euro che continuamente non fate altro che ribadire di averli restituiti; è giusto che li abbiate restituiti, infatti di certo, non sono bastati a pagare gli interessi sui nostri titoli che, alcuni giorni dopo le elezioni, con il vostro comportamento, sono andati alle stelle!
    Abbiamo già capito che li avete restituiti non c’è bisogno di dirlo continuamente siete diventati noiosi!
    Per quel che mi riguarda sono d’accordo sul fatto che la politica si deve ridimensionare,ma sono anche dell’idea che la politica deve fare il suo mestiere e per farlo bene occorrono anche i soldi, perciò invece di parlare solo dei rimborsi elettorali cominciate a parlare di idee!
    Di sicuro i vostri eletti qualche rimostranza l’hanno evidenziata quando i soldi corrono diventa difficile rinunciarvi!
    I soldi comunque fanno gola a tutti anche a Grillo e a Casaleggio che con il loro blog ne vedono tanti.
    Per quanto riguarda la coerenza di cui Grillo si vanta tanto non vale quando con la pubblicità del blog entrano nelle sue tasche tanti quattrini! Non conta da chi arrivano!Qualche giorno fa il blog faceva pubblicità al volantino della MEDIAWORD!
    Ma come, con tutte le critiche che fate al suo padrone gli fate pure pubblicità?
    Nessuno è perfetto neppure il vostro movimento anche perchè il movimento è composto da uomini e donne che come tutti hanno le loro debolezze che di sicuro con i soldi sui tavoli vengono fuori!!
    Auguri cari ragazzi ne avete bisogno!!!!!!
    Avete anche bisogno di farvi un esame di coscienza sulle vostre strategie!!!

    1. MANUEL FORCINA

      Guarda che gli interessi li hai pagati per la politica dei debiti che hanno fatto i tuoi partiti negli ultimi 50anni e se noi diciamo fino alla nausea che abbiamo ridato i 42milioni, cosa che malgrado dirlo non fà nessun altro, altri raccontano da anni la cazzata che si prendono i soldi altrimenti la politica la farebbero solo i ricchi come se al parlamento da 50anni ci fossero solo operai e impiegati che fanno politica sol perche hanno il finanziamento. Quindi tirando le somme non venire sul blog a sentenziare ma vai dai responsabili dei 2000mld di debiti a criticare quì abbiamo da lavorare……seriamente!

    2. lora bedosti

      Caro Manuel Forcina,
      come tutti gli altri anche tu parli solo dei 42 milioni di euro perchè non hai commentato anche tutto il resto? Forse non hai argomenti!

    3. Marco Rossi

      Ma io credo proprio che siamo davvero incurabili, ma come si fa a criticare il blog perché fa pubblicità o i “grillini” perché discutono della diaria, e poi non ci si indigna e non si menziona la mole enorme di pubblicità che mediaset ha rastrellato ai danni di tutti con l’aiuto di una marea di leggi e leggine che hanno azzerato la concorrenza, o ci dimentichiamo del caso di Europa 7 che pur avendo vinto tutti i processi non è mai venuta in possesso delle frequenze che gli spettavo di diritto ma occupate da rete 4 in spregio ad ogni stato di diritto ogni legge ogni decenza, ci hanno fatto comprare con agevolazioni pagate con i soldi di tutti, milioni di decoder perché serviva passare al digitale terrestre così le frequenze si liberavano e la faccenda decadeva, ci sono riusciti e abbiamo, come al solito pagato noi, e lei si annoia se viene citato spesso il fatto che il M5 restituisce 42 milioni di euro?? Beh io lo sentirei tutti i giorni se tutti restituissero soldi e privilegi non mi verrebbe mai a noia, io sono un imprenditore e pago una montagna di tasse e sa quale è il mio nemico pubblico numero uno??? I cinesi??? no, il mercato globale?? macché L’euro che comunque ci stronca?? nemmeno, il mio nemico pubblico numero uno è il mio paese che mi spreme come un limone (68% di pressione fiscale ogni 100 euro che incasso 68 vanno allo stato) e in più mi ostacola, mi vessa, mi mette i bastoni tra le ruote impedendomi di progettare, di crescere, di fare sviluppo come vorrei fare.
      Cara signora le sta guardando la pagliuzza (che magari pure c’è per carità) ma si dimentica non del tronco ma dell’albero maestro del Vespucci che spunta dalle altre parti, si faccia un giro e dia un’occhiata.

    4. lora bedosti

      Rispondo al Signor ROSSI
      io probabilmente sono incurabile,ma sinceramente non vedo nel movimento le idee per risolvere i suoi problemi!
      I rimborsi elettorali sono sicuramente importanti,ma non si può tutti i giorni parlare solo di quelli e per il resto il nulla!!!
      Vorrei che lei leggesse il mio commento delle 19,21 dove metto in evidenza anche che fra gli imprenditori non c’è solo gente come lei ma ci sono altri che sono molto più ladri dei nostri politici!
      Non le pare sconveniente pubblicizzare la MEDIAWORD? Per me si!!

  809. aquilavr .

    Prendersela direttamente con gli elettori peggiora la situazione. Serve essere furbi e a volte bisogna saper accettare il male minore piuttosto che chiudersi a riccio. Lasciate perdere le “quisquiglie” e andata al sodo!!!!

    Non andare a votare è peggio ed è un regalo per i trafficoni della politica. L’astensionismo è peggio del cancro!!!

    Se il 45% della popolazione all’improvviso andassero a votare, la situazione si ribalterebbe immediatamente.

    http://zzzsss.wordpress.com/2013/02/26/suddivisione-del-popolo-italiano/

    http://zzzsss.wordpress.com/category/indice/

  810. Emanuele Sabetta

    Amministrative 2013: Il Vero Nemico del Movimento 5 Stelle è Il CLIENTELISMO

    http://commentandolestelle.blogspot.it/2013/05/amministrative-2013-il-vero-nemico-del.html

  811. rox b.

    Faccio parte dell’Italia A cioè un’insegnante della scuola pubblica che galleggerebbe nella crisi grazie ad uno stipendio di 1100 euro lucrato al popolo italiano. Galleggio così bene da avere fatto dodici anni di precariato prima di avere una cattedra di ruolo e tanto inebetita da giornali e tv da non aver mai votato nè PD nè PDL. Galleggio così bene da offrire ogni mia energia e competenza all’interno di scuole pubbliche per garantire a tutti un’istruzione di qualità combattendo ogni giorno le difficoltà enormi che lo stato ti fornisce tagliando insegnanti, sostegno per disabili, fondi per sostenere ogni attività fino al dover pagare di tasca propria dai gessi alla carta igienica per i ragazzi. Ho votato m5stelle ma caro Grillo il poliziotto, il pompiere, l’infermiere, l’insegnante non vivacchiano sulla crisi negandoti per questo il voto. I nostri contratti sono bloccati dal 2008 tanto per fare un esempio e condannare un’Italia di serie z a tuo avviso che galleggerebbe tra vantaggi e privilegi che lo stato ci assicurerebbe è un’analisi semplicistica, banalotta e manichea assente di visione e di una adeguata lettura della realtà. Me ne dispiaccio e mi auguro che il rispetto verso una fetta di società italiana che lavora, si spende e si prodiga per assicurare un pubblico servizio da parte del movimento possa essere un altro.

    1. Sergio S.

      attenta, collega, anche il tuo commento verra’ cancellato dal blog: e’ critico, come lo era il mio, cancellato.

    2. cristianodimarco

      Lei avrà tutte le sue buone ragioni …..ma alla fine sa che alle fine del mese le arriva sicuramente lo stipendio…..
      ci sono persone che il precariato lo vivono tutta la vita… e proprio quando pensano di avercela fatta si accorgono che è ora di ricominciare tutto da capo

    3. jim pikko

      Sono d’accordissimo con lei..io prendo 990 euro al mese dopo 10 anni di precariato come operatore scolastico, e 2 anni di ruolo, e non galleggio sulla crisi come è da tempo immemore che non voto pd tantomeno per il pdl. Grillo purtroppo su questo è molto generico e non tiene conto che nel pubblico c’è chi lavora seriamente. io ho votato il movimento e lo farò ancora, però c’è bisogno di un autocritica seria e di un cambio di strategie. Non si può pretendere di entrare in parlamento e di fare quello che vuoi come vuoi e quando vuoi…è chiaro che i partiti tradizionali si difendono..e se sono lì da 30-40-50 anni un motivo c’è..sanno fare bene i loro conti e sanno anche come muoversi per fregare il prossimo. Si è peccato di presunzione. e c’è anche bisogno che comunque chi è alla camera e al senato possa prendere decisione senza dover sempre aspettare qualcuno che gli dica cosa fare.

  812. Tommaso A.

    Beppe, te lo dico col cuore in mano, lascia stare, torna alla tua vita e lasciaci crepare, l’Italia non cambierà mai, noi non cambieremo mai! Ci meritiamo lo psiconano, lui si che ci rappresenta in pieno, falso, bugiardo, ipocrita, egoista, il ritratto dell’italiano medio, è per questo che sta li da più di 20 anni. Grazie mille Beppe, qualunque cosa farai!

  813. M.spinelli

    Ma basta. Grillo sei come e peggio degli altri. Nella vita si può perdere e vincere. Ma quello che hai scritto e’ davvero risibile che l’Italia sia divisa in cittadini di tipo A o B e che quest’ultimo siano quelli che hanno a cuore il nostro Paese….. Si forse tutti tranne ….. un po’ di autonomi. Rapido riassunto delle mie ultime spese: riparazione auto Eur 180 zero ricevuta, spese muratore x cimitero Eur 550 ricevuta? Manco l’ombra, mazzo di fiori Eur 10 scontrino? Ma dai, e infine estetista moglie Eur 80 e la riicevuta? Ma scherziamo. Caro Grillo io sono un lavoratore a stipendio fisso ne’ pubblico né’ politico e sono stanco di pagare le tasse per questi signori che tu proteggi. Altro che i soldi della politica (quello è’ solo una parte dei ns. Problemi).. Il vero male italiano e’ l’intollerabile evasione fiscale che tu è il tuo movimento non combatterete mai…… È che toglie ai nostri figli, a tutti noi …TUTTO! Scuola assistenza sanitaria servizi mentre….. pensa cosa si potrebbe fare se tutti quelli che oggi evadono pagassero anche solo la metà’ della metà’ del dovuto….. Altro che cercare miliardi per la manovre! È allora chi è’ egoista? Ma tu queste cose terrene e pratiche manco le da …. ops…le consideri. p.s.: abito nella ridente Brianza e so molto bene chi paga echi non paga le tasse e altrettanto bene so chi è chi non ha la ricchezza. arrivederci

    1. Raffaele C.

      Hai ragione! dai l’esempio! Molla il lavoretto da dipendente e mettiti in proprio!

    2. Binus

      La colpa è solo tua, perché non hai chiesto gli scontrini?
      L’evasione fiscale è il male peggiore che affligge l’Italia, a tutti i livelli.

  814. vincenzo d'angelo

    X TUTTI QUELLI CHE HANNO VINTO …….MERITATE SOLO UNA RIVOLUZIONE

  815. Guy Fawkes V

    Io se Grillo avesse fatto un accordo coi ladri del PD avrei solo provato schifo e vergogna per l’utilizzo del mio voto.

  816. carlo mazzocca

    Allora io ho votato alle politiche il movimento 5 stelle in quanto speravo facesse qualcosa ma alla fin fine quando si è trattato di fare, rimboccandosi le mani si è tirato indietro. perchè non avete detto si ad un’alleanza con il PD???
    Io vi avevo votato con fiducia poi viste come sono andate le cose non so se vi voterò ancora. Più no che si…..

  817. Lino De Rose

    Caro Beppe e cari responsabili del blog e della comunicazione del M5S, vi scrivo per la prima volta un po’ amareggiato e spiego il perché…Sono convintissimo che esista una Italia che non vuole cambiare per svariati motivi, non so privilegiati, fannulloni, evasori, parassiti, mafiosi, politici, delinquenti, ignoranti e chi più ne ha più ne metta, ma non è giusto “condannare” intere categorie perché ogni famiglia ha le sue “pecore nere”, magari anche il M5S stesso…Sono un pubblico dipendente che, lo dico con orgoglio, lavora sodo e si guadagna da vivere con impegno e assoluta onestà e che è pienamente consapevole che come me tanti altri “colleghi” fanno altrettanto pur essendo sottopagati (i dipendenti pubblici italiani sono i meno pagati d’Europa). Bene, il sottoscritto ha votato per il M5S e so per certo come me molti altri della mia categoria…Credimi Beppe, le categorie che stai demonizzando hanno tra di loro molti elettori del Movimento e vogliono una Italia migliore, non costringiamoli a cambiare idea su di “noi”… Pertanto si porgano le scuse a questi cittadini-elettori e si cambi registro se si vuole davvero convincere l’Italia che il M5S vuole realmente il bene dell’Italia! Grazie!

  818. Andrea Parenti

    Troppo facile, Beppe… La colpa del flop è di tutti fuorché tua.. Ogni giorno che passa assomigli sempre più a Silvio…ogni tanto un po’ di autocritica non ti farebbe male… Se chi ti ha votato due mesi fa (anch’io), ha deciso di non rifarlo non può essere perché all’improvviso sono passati dall’Italia B all’Italia A.. È un’offesa anche alla TUA intelligenza..

  819. ENNIO DORIS

    SIETE SORPRESI? IO NO.

    Amici, sono il vostro ENNIO DORIS (nick ovviamente ironico ma scelto non a caso), quello che fa le “profezie” e che più o meno ci azzecca.

    Beppe ha sopravvalutato gli italiani.

    Un popolo per 2/3 semi-analfabeta (con varie gradazioni), e disinformato come confermano da anni tutti gli studi in merito

    Io non sono per nulla sorpreso dei risultati.

    Alle elezioni politiche Grillo poteva contare

    1- sull’effetto novità
    2- sulla impressionante serie di scandali in poco tempo dei mesi precedenti (ora già dimenticati dal popolo più smemorato del globo)
    3- del fatto che i media padronali lo avevano sottovalutato e non si erano preoccupati di lui, mostrando spesso spezzoni dei suoi comizi. L’impatto e la carica trascinante di Beppe, unito ai fattori 1 e 2 hanno prodotto un grande risultato, oltre le aspettative.

    Poi , dopo il grande successo imprevisto, i media padronali italiani, compreso il pericolo che il popolo si potesse svegliare e buttare a mare i loro padroni, hanno iniziato il bombardamento a reti unificate contro il M5S, compresa la compagna Giannini di Report (autrice del servizio-porcata che distrusse l’IDV) e una parte degli italioti, notoriamente tele-anestetizzati, è tornata all’ovile.

    Ehi..stiamo parlando delle TV ITALIANE

    Avete presente?

    Quelle controllate da Berlusconi e (in misura minore) dal PD

    Questa è l’Itaglia , signori.

    Da 20 anni.

    PS: non voglio demoralizzarvi, voi dovete andare avanti, e io, nel mio piccolo, sto cercando di aiutarvi (a modo mio, nel web) e continuerò a votare per voi.
    Io la mafia (PDL) e le lobbies-clientele (PD), non le voterò MAI.

    Ieri Di Pietro , oggi Grillo, domani chi verrà, non importa.

    A me hanno distrutto il futuro, e li combatterò fino all’ultimo giorno in cui sarò al mondo.

  820. alberto pancetti

    mi scuso per i caratteri sbagliati , tastiera non funzionante ,

  821. G.S.7000

    PROPOSTA
    CHIUDIAMO I COMMENTI SOLO A CHI VOTA M5S
    FUORI TUTTI QUELLI CHE REMANO CONTRO

    1. Roberto C.

      evviva la democrazia!!!!

    2. GS7000

      Roberto, bisogna identificare chi è sul blog solo per denigrare, sminuire il movimento.
      Noi abbiamo un obbiettivo comune il programma M5S
      Il blog ci serve per discutere tra di noi, non per perdere tempo con chi è stipendiato per sabotare

  822. Lorenzo M.

    LA TEORIA DELLA TORTA:
    Oggi come oggi per votare il PDL ed il PD-L devi avere peculiari caratteristiche a strati come una torta: un bel pandispagna di ignoranza che è la base su cui versare un bel pò di crema fatta di egoismo, menefreghismo ed opportunismo, per finire con una bella guarnizione fatta di morte dei valori, cattiveria e morte dell’etica e deviazione della morale che ci rende uomini. Dimenticavo la ciliegina l’assenza completa di dignità.

  823. Gianni Di Tusa

    Scusate, tanto per essere informato: ma i soldi delle diarie come è andata
    a finire? Se posso permettermi, scriverei più post relativi al movimento e
    meno a quello sui cialtroni di altri partiti, altrimeti farete la fine del
    centro sinistra sempre pronto a sfuriare su Berlusconi, no? Io vi ho votato
    ma sinceramente lavoro 10-12 ore al giorno e vorrei vedere sul blog PIÙ
    AGGIORNAMENTI RELATIVI AL MIO INVESTIMENTO POLITICO!!!!! di Penati, Alfani, Bersani, ecc non mi frega nulla!!!

  824. MG

    Però, mio padre (classe ’33), dopo una vita di lavoro in come dipendente una piccola impresa di trasporti, senza tutele sindacali e con orari assurdi, ora vive con una pensione di circa 1100 euro al mese, e deve bastare anche per mia madre. Non pensavo facesse parte dell’Italia A, e non pensavo che avesse contribuito allo sfacelo del Paese.
    Caro Beppe, cosa dovrebbe fare mio padre? Suicidarsi ?? La sua morte aiuterebbe chi vive in B ? E tu, Beppe, di che Italia fai parte ? Il problema dell’Italia non penso sia da imputarsi a gente come mio padre, ma alla desertificazione industriale e produttiva. Se tanti lavorano, tanti pagano le tasse, tanti comprano, tanti vendono, il denaro gira.
    Ora, gli imprenditori che tu difendi, preferiscono emigrare, impiantare fabbriche e fabbrichette in paesi senza legge 81/08, senza 152/06, senza vincoli come l’articolo 18, e senza tasse astronomiche da pagare. E poi tu dai la colpa a poveracci come mio padre !!
    Ma ti capisco, d’altronde anche tu tieni famiglia…

  825. Gabriele Giorgio

    Caro Beppe,
    mi hai definito una persona “che vuole mantenere lo status quo”!?! Solo per il lavoro che faccio (con orgoglio ed impegno quotidiano)!? Si, sono un dipendente pubblico! E’ da anni che ho lo stipendio bloccato e ti assicuro che far quadrare i conti non è affatto facile. Purtroppo, dall’inizio dell’anno molti miei colleghi dipendenti pubblici hanno ceduto e si sono uccisi. Mi impegno per cambiare le cose, ma non per difendere la mia od altre categorie, per ottenere privilegi, ma per far si che gli ITALIANI tutti, onestamente, indipendentemente dal lavoro che svolgono, possano vivere in un paese più pulito ed equo. Ho votato movimento 5 stelle ed ho fatto in modo che tanti altri lo votassero. Nel mio ufficio (pubblico) hanno votato per il movimento 5 stelle l’85% dei dipendenti. Le tue parole, oltre che essere profondamente offensive, sono state per me uno schiaffo al cuore, un vera coltellata alle spalle. Sinceramente continuerò a votare movimento 5 stelle, sia perché sono sicuro che sia l’unico in grado di cambiare le cose, sia perché non so se ciò che hai scritto sia proprio ciò che volevi dire (la tua dialettica, senza offesa, non è famosa per essere attenta alle “sfumature”), ma quando andrò in ufficio non saprò più cosa rispondere ai miei colleghi, che mi chiederanno conto delle tue parole e a cui avevo chiesto di darti fiducia….abbasserò gli occhi e mi sentirò io stesso di averli traditi…..e questo è ciò che più mi fa e mi farà male. Cordialmente GIORGIO Gabriele

    1. maria iacomino

      Caro Beppe,il mio”status quo”,come da te definito
      mi permette oggi di assicurare a mia figlia e ai miei due nipoti di poter andare avanti ,visto che il marito è in cassa integrazione e lei ha uno sipendio da portiere e con un mutuo da pagare.All’età di 34 anni e dopo 14 anni di timbri di disoccupazione al collocamento,ho conquistato questo “status quo”proprio per l’anzianità è superando anche una prova,è credimi sentirselo dire da chi credi ed hai creduto find’ora non è piacevole……

  826. Natalylory

    Sono esterrefatta e sbalordita per gli esiti del voto……gli italiani ho sempre sostenuto hanno paura del cambiamento e ritengo non siano un gran che intelligenti…….visto i risultati. Beppe non ci abbandonare continua la tua battaglia ma vai in televisione e fatti sentire. Questi pezzi di m….devono essere sputt…..ati e solo tu lo puoi fare. Sempre con te!

  827. alberto pancetti

    salve
    secondo il mio modesto parere , ha vinto il gioco di pdl e pd ,
    mi spiego : la colpa per il ritardio nella creazione di un governo e stata data tutta al m5s , che come e sempre stato in italiua, non ha accettato , l usanza di spartirsi le poltrone.
    detto questo e aggiungendo che l informazione in italia , dire di parte e un complimento , è falsa , l errore piu grosso del movimento sat nel non presebtarsi in tv.
    so che per una persona , normale , andare in un dibattito con persone che sono abituate a parlare in politichese èpraticamente un suicidio , pero in italia non tutti hanno internet , mio zio a 1000 metri di altitudine di 67 anni , in un paese dove cè sempre il 56kb , sa del movimento solamente quello chge dice la tv , dove bersani e compagnia è la solozione giusta e dove grillo ( e devo dire che la tua risposta alle votaziuoni comunali non è stata molto felice, offende i pensionati .
    il mio consigli da cassaintegrato è questo , pondera bene le parole ( anche se giuste) e fa vedere di piu da chi è formato il movimento.
    per fare un esempio mio zio non sa come avetr usato i soldi del rimborso elettorale , perche nessun giornale lo divulgheraaaaaaa..

  828. MaxP

    anche stasera 14 minuti di fila di fuoco mediatico micidiale contro il m5s sul tg1. E’ stata una cosa insopportabile per la mia intelligenza. stasera è stato il punto più alto di tale strategia d’attacco. Hanno rivalutato anche Bisignani per attaccarvi al punto che anche un non votante del m5s che stava vedendo il tg1 insieme a me ha constatato quanto fosse chiara la situazione, tanto da dirmi: “è incredibile”. Allora io vi voglio chiedere quanto ancora volete incassare e stare in silenzio sui media senza rispondere perchè altre persone credono veramente a TUTTO quello che dicono in televisione. Se pensiamo al fatto che ci sono persone che non hanno capito il senso di questo post e affermano di sentirsi offese come dipendenti pubblici quando in verità non sono loro i riceventi di tale post a meno di essere funzionari pubblici pluripagati con 3/4 stipendi cumulati o con pensioni d’oro o quei dipendenti pubblici che sono legati alla politica, figuratevi chi prende la tv come il vangelo. Non sopporto più il vostro silenzio assordante. Datevi una mossa. Siete l’unica speranza!

  829. MANUELA .

    Pavidi , gli italiani sono pavidi non hanno nel DNA la rivoluzione , qualunque essa sia, ci vorra’ tempo a far cambiare la mentalita’ all’italia A, non importa . Dobbiamo , per questo adottare le loro armi , andare in tv. Smentire le calunnie e le infamie, Beppe ti prego vai in tv

  830. Marina Amoretti

    MI STUPISCO di questa analisi delle due Italie pressapochista e infantile. Ma come, ci sono pensionati che muoiono di fame e insegnanti a 1300 euro al mese che vengono catalogati come “privilegiati”? Caro Beppe, io SONO UN’INSEGNANTE e ti ho dato il voto.La stessa cosa hanno fatto molti altri miei colleghi che prima votavano PD. Se continui con questa contrapposizione che sa tanto di GUERRA TRA POVERI, sbagli moltissimo e rischi di perdere ancora di più alle prossime consultazioni elettorali!

    1. Raffaele C.

      Sono Un piccolo… piccolissimo imprenditore, uno dei tanti che pensa alla corda suo malgrado, mia figlia 16enne, frequenta il liceo tecnologico, la mattina va in pullmann, alle 13,00 vado io a prenderla, l’abbonamento costa 70,00 euro, preferisco prenderle un paio di biglietti alla volta, è cosi da due anni, come lo vogliamo chiamare… (precariato)! Premetto che il liceo e pubblico, io arrivo con una station wagon del 2003, i professori quando escono inforcano tutti auto da 30.000 Euro in sù Nuove! ???????? come fanno con 1.100 euro al mese? La magia ha un nome: RIPETIZIONI! qualcuno pare che riesca a guadagnare circa 150 euro al giorno per 6 giorni! Non serve dire a quanto ammonta il settimanale! Ma la cosa bella e che è tutto esentasse! questa non è evasione fiscale ovviamente! Allora Chiedete la fattura… a 90gg fine mese (non possono sono dipendenti o precari)! Comunque avete Ragione…Due sono le differenze sostanziali, che in banca allo statale i soldi li danno a rientro (agevolato)! All’imprenditore o artigiano… non danno NIENTE!!!!! Basta votare con la X da analfabeta! Voglio le firme!

  831. giulio nicosia

    ci vuole rispetto per i cittadini, anche se non Non ci piace come hanno votato, probabilmente delusi da speranze andate in fumo. C’è da chiedersi che senso abbia avere eletto oltre 160 parlamentari che devono rispondere come soldatini al leader. La democrazia è fatta di dialettica e di confronto in piena autonomia di pensiero e non con la “spada di Damocle” della cacciata dei disobbedienti. Anche le contraddizioni alla luce del sole servono alla democrazia e fanno crescere consapevolezza.

  832. Robertino Venturi

    Piu che fare vuomitare le caste pd pdl masson monti,sono le merde di gente che li vota.
    Tutto qua
    E un bene cercare di non fare una guerra civile,ma queti se non li ammazzi ti ammazzano te!
    Questo è il problema!

  833. pasquale d.

    Meglio cosi’.
    Vuole dire che è arrivata l’ora di contarci per davvero ed eliminare tutte quelle scorie che si sono aggiunte negli ultimi tempi.
    Mi riferisco a quegli italiani che saltano da un partito all’altro, un vecchio gioco di lunga data vi ricordate la DC,PCI,PSI…ed altri?, ecco proprio quelli.
    Pronti a prendere anche l’elemocsina dai politici senza più coscienza della realtà, allo sbando aspettano perennemente che qualcuno faccia l’ennesima promessa impossibile da mantenere.
    Importante è andare a dormire col pensiero nche qualcuno ci rassicuri che tutto vada bene come si fa con i bambini.
    Ecco siamo diventati un paese infantile che non riesce a capire il presente e a porsi domande sul futuro.
    Noi siamo quelli che credono nel cambiamento e nella cacciata prima o poi dalle istituzioni,(dei venditori di fumo, corrotti, corruttori, piduisti, mafiosi,disonesti a prescindere).
    La strada è lunga ed è stata tracciata bisogna andare avanti.
    Grande Beppe,

  834. luigi napoleone

    Altroché se il martellamento mediatico, orchestrato dalla partitocrazia, ha dato i suoi frutti!
    Una volta ripresi dal trauma di febbraio, i partiti e i loro giornalisti, si sono rimboccati le maniche e hanno iniziato a gettare fango sul movimento, senza risparmio. Lo spauracchio che la festa poteva finire (finanziamenti all’editoria e quant’altro) è stato un volano fantastico per unire tutto e tutti contro il movimento. Bastava guardare l’espressione raggiante di Liguori ieri al commento dei risultati!
    Sono stati tre mesi di pacchia per le penne prestigiose: Battista ne è solo l’ultimo esempio, ma la lista sarebbe lunga. Floris, Santoro, Severgnini (a La Sette ha imperversato indisturbato), Giletti, dopo la sparatoria di Montecitorio, ha impostato tutta la sua trasmissione l’Arena per dimostrare che il mandante morale eri tu! lo stesso ha fatto Telesca mostrando i tuoi comizi. A Quinta Colonna di rete 4 hanno esibito uno mascherato che ti rappresentava e scuoteva la testa alla domanda: Grillo, non ha nulla da dire? mentre dai collegamenti esterni la domanda era sempre la stessa: si è pentito di aver votato 5 stelle? Si, mi sono pentito! (che pacchia! che goduria!). La coppia Sallusti/Santanché ha aperto fuoco a volontà in tutti i canali e ad ogni fascia oraria: i grillini sono dilettanti allo sbaraglio, siamo noi che salviamo il paese perché Grillo si nega, sa dire solo di no!.
    Il massacro è continuato indisturbato e ben giustificato: sono loro che si sottraggono al confronto televisivo perché temono di ammettere le loro colpe! Batti oggi batti domani l’opinione alla fine si è consolidata: il m5s? una delusione, e giù con le lamentele dei pentiti!
    Le risposte sul blog sono state precise e puntuali ma quasi nessuno le va a vedere.
    E’ un peccato che un movimento di persone oneste, che ci credono veramente, venga messo alla gogna in questo modo.
    Forse è il caso di cambiare strategia, scendere nell’arena mediatica e rispondere colpo su colpo prima che sia troppo tardi!.

  835. fabio

    Attenzione a fare certi commenti. Se alle prime difficoltà si perdono le staffe ed il contatto con la realtà si rischia, oltre a non contare più nulla, di cominciare a pensare come quelli che si voleva spazzare via, cercando di dire e fare cose che piacciono all’elettore echissenefrega se sono quelle “giuste” per il paese. L’astensione è un segnale da considerare con la massima attenzione; probabilmente ci sono i prodromi di un autunno di violenza, segnali importanti da non sottovalutare, invece di commenti stizziti. Per inciso, sono un dipendente pubblico e non merito quello che hai detto.

  836. Vito D.

    Il M5S non ha fatto nulla perchè in qualsiasi modo sarebbe stato fregato. In effetti è ciò che ha fatto: NULLA. Ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti: forza fortemente riformatrice che decide di non fare NULLA: una contraddizione nei termini e nei fatti!
    Da chi il M5S pretendeva di essere capito?

    1. Guy Fawkes V

      Hai finito di parlare a vanvera? I milioni di euro che hanno fatto risparmiare agli italiani senza neanche andare al governo li hai messi in conto prima delle tue affermazioni da capra?

    2. Alessio A.

      beato te che hai le idee chiare

  837. pasquale sticchi

    …prima, preda di personaggi peggiori di quelli che cerca di combattere, e poi, di scomparire per sempre.
    3. Comunicazione: è necessaria un’inversione di rotta perché il web è fantastico, moderno, ma non è tutto. Una buona parte di chi ha votato M5S alle politiche lo ha fatto per protesta, sull’onda dell’entusiasmo. Questi non erano votanti convinti e consapevoli. E sono stati i primi, ed i più, a venir meno in questa seconda prova, perché, ancora una volta, “preda” della comunicazione di vecchio tipo cui sono abituati e che, di certo, non brilla per oggettività.
    Io ci credo ancora, ma bisogna cambiare i metodi, altrimenti non dureremo.
    E’ la nostra ultima speranza: partecipare convinti ed informati nel Movimento per la rinascita di questo Paese.
    Se avete dei dubbi, date un’occhiata (se ancora non lo aveste fatto) a chi ci sta governando adesso e da ormai vent’anni!!!

  838. mau pisto

    un popolo che crede allo spirito santo crede a tutto, agli unti e all’euro come l’olio santo.

  839. pasquale sticchi

    Niente da fare: siamo un popolo di vermi, senza spina dorsale!
    Tutti bravi a parlare, urlare, magari anche a menare le mani durante un impeto di rabbia contro le istituzioni, i partiti, il governo e tutta la struttura amministrativa perché non fa questo perché non fa quello, perché quello ruba, quello è un delinquente, e via discorrendo.
    Quando poi abbiamo davvero la possibilità, il potere, il mezzo per contribuire a disgregare il sistema che, a parole faremmo esplodere in mille pezzi, ci perdiamo e, quasi impauriti, ci nascondiamo non andando a votare o, peggio, ci rifugiamo nel voto a chi quel sistema contribuisce da anni a mantenere vivo.
    Paura della rivoluzione, paura che ognuno di noi ha di perdere qualche piccola “certezza” nel caso in cui si dovesse davvero rivoltare come un guanto la struttura governativa del Paese.
    Evidentemente, buona parte dei concittadini, non è ancora abbastanza con le “pezze al culo”, hanno bisogno di una maggiore quantità di disoccupazione, indigenza, povertà per poter finalmente essere costretti a cambiare idea.
    Il popolo italiano ha bisogno ancora di essere dominato senza contare nulla!!!
    Il M5S non ha certo “brillato” per competenza e non ha mandato in Parlamento uomini e donne di rilievo, probabilmente a causa del poco tempo che si è avuto a disposizione per sceglierli ma, soprattutto, per mancanza di un’organizzazione interna che consentisse una “selezione” seria.
    Il bandolo della matassa è lì, all’interno.
    1. Organizzazione: non si può lasciare estrema autonomia alle realtà locali che, abbiamo visto, non sono, mediamente, in grado di autogestirsi, piuttosto creano le possibilità per i più furbi e, spesso, più inutili, di ottenere un facile ingresso nell’arena politica e poi, chissenefrega.
    2. Selezione: inutile nascondersi dietro discorsi ipocriti, lo sappiamo bene che non tutti sono adatti o capaci di entrare in politica (a qualunque livello) e, se lasciamo le cose come stanno, il Movimento è destinato a diventare, …

  840. gerolamo fracastoro

    Cari Grillini! ma che cosa vi aspettavate? Siete antipatici, avete la puzza sotto il naso, presuntuosi e inetti e in più passate il tempo a discutere di problemi di cui a noi cittadini non ce ne frega niente.
    E’ ovvio, che dopo un breve periodo di innamoramento, la gente vi volta le spalle come a una morosa di cui si scopre che è racchia, puzzona e antipatica. Sorridete, ridete, affrontate i problemi reali del paese, andate in mezzo alla gente davvero, date interviste, dite quello che pensate e non abbiate paura dei giornalisti. Non mordono. Altrimenti presto la gente si dimenticherà anche di voi-

    1. Raffaele C.

      Sei Stitico???? no non rispondere lasciami indovinare!

  841. Ernesto Abbate

    @ Beppe Grillo:
    Ho letto con molta attenzione quanto lei ha scritto nel post dal titolo “vi capisco” e ho apprezzato molto questa sua frase: “Il M5S ha commesso errori, chissà quanti …”.
    Non credo che oggi tante altre personalità politiche avrebbero avuto il coraggio di riconoscere di aver sbagliato. Lei l’ha fatto e questo suo gesto le fa onore.
    Lei non dice quali errori ha commesso, ma, in cuor suo, ritengo che lo sappia, così come io e tante altre persone ci siamo formati un’idea in proposito.
    Contrariamente ad altri amici che le hanno scritto, io non le muovo un rimprovero per questi errori, né mi permetto di elencarli, perché tutti possiamo sbagliare.
    Le chiedo soltanto di porvi rimedio senza aspettare “l’autunno freddo” che rischia di danneggiare ancor più il M5S e di ricambiare la fiducia in lei riposta da quegli elettori onesti che alle nazionali hanno votato il Movimento perché credevano e credono possibile un rinnovamento della politica, elettori che, in larga maggioranza, hanno capacità di discernimento e serenità di giudizio.
    Le chiedo scusa per questo mio commento.

  842. ARMANDO TERRAMOCCIA (the kommodore)

    Logicamente ci vorrebbe un Pico della Mirandola per leggere/memorizzare tutti i commenti dopo questa pseudo disfatta e/o i nostri e/o altri “Servizi” pseudo segreti. Il concetto base è( secondo me) il seguente: A puchiacca in mano ae creature. Non sono Napoletano nè di nascita nè di origine ma il concetto spero sia chiaro a tutti. Ma chi cazzarola sono questi 164 pseudo parlamentari del M5S? In base a quale concetto sono stati eletti in Parlamento? Quali meriti,quali esperienze avevano per arrogarsi il diritto di rappresentare parte del popolo italiano? Sono pensionato, mi girano i coglioni, ho pagato i miei contributi , pagato le mie tasse, non ho rubato un cazzo a nessuno,ma non metto nè metterò mai il mio futuro e quello dei miei nipoti in mano ad una banda di smandrappati. Se presenterete persone più competenti forse qualcosa potrebbe cambiare! E comunque il mio concetto era , è , e sarà : Ma andate tutti a fare in culo.

    1. Diego

      Non sono d’accordo con lei. Lei ritiene che gli attuali Parlamentari siano più capaci di questi ragazzi?
      Anche io pago le tasse, contributi, etc… e ho un odio profondo per quelli che rubano in Parlamento e possono fare qualunque cosa. E noi ci sconvolgiamo per qualche diaria…
      Dobbiamo iniziare a svegliarci!!!

  843. Giuseppe .

    Anche io Beppe sono un dipendente pubblico, ma ti prego, anche per il futuro, non ci accomunare alla marmaglia belante che segue il duopolio pd/pdl….vivo con moglie e due figli a 1380 euro al mese ma ho sempre votato M5S, perché credo che si sarà un’opportunità, sarà quella indicata dal movimento, almeno per costruire un futuro migliore per i miei figli!

  844. Diego Veronese

    Sono d’accordo sull’analisi fatta da Grillo; chi continua a votare PD e Pdl ha degli interessi personali o semplicemente non ha capito che futuro potranno riservarci quei ladri che vivono in Parlamento. Ho detto bene: “vivono” perché fa comodo ricevere stipendi assurdi senza merito. Se poi il loro operato sia buono o no, lo stipendio lo prendono lo stesso. Se iniziassimo a fare delle valutazioni meritocratiche…chi di loro starebbe ancora lì?
    Accusano il M5s di non aver fatto nulla, ma loro cosa hanno fatto dal Dopoguerra in poi? I risultati sono evidenti!!! E dopo le elezioni hanno solo usato tv e giornali per screditare il Movimento senza proporre niente!!!!!
    Ho un nervoso a sentire questi pagliacci che ci insultano (vedi il Coglione Gasparri).
    Italiani svegliatevi. Dobbiamo costruire il nostro futuro col sacrificio.
    A Beppe posso consigliare di iniziare a difendere il proprio operato con qualche comparsa in tv. Purtroppo, devo ammetterlo, è necessario

    1. pietro iannelli

      In linea di massima sono d’accordo con te, ma non esageriamo. Non è che esistano 25 milioni di italiani che vogliono difendere 5000 euro al mese di pensioni o di stipendio. Mia moglie, medico laureato e specializzato col massimo dei voti, lavora come precaria all’Inail (1750 al mese), con contratti a 3 o 6 mesi, e quando scadono rimane a casa per altrettanti mesi. Ecco, credici che a noi non interessa molto difendere questo miserabile status quo, e nonostante abbia sposato una italiana classe A entrambe abbiamo votato il movimento. Secondo me i problemi sono due: il paese è allo stremo, e la gente vuole soluzioni veloci. Con la scelta di snobbare la proposta PD abbiamo deluso tante di quelle persone che avevano visto un’opportunità per metterci subito al lavoro. Il secondo problema sono i media. Ci snobbano, ci massacrano, ci deridono ed umiliano. E noi, per scelta, non accettiamo neanche di affrontarli per difenderci. Volete un esempio? Ho la TV accesa su rainews 24. Hanno fatto un servizio di 40 minuti sui Tornado (pensa un po’ che problema), mentre sul movimento alle elezioni ho sentito un commento di circa 10 secondi in cui si diceva: “Grillo sul suo blog accusa gli elettori”. Dobbiamo riflettere, perché tutto quel che sosteniamo sui media è vero, ma io in strada devo ancora incontrare qualcuno che va regolarmente sul blog. Dobbiamo trovare il modo di interagire con TV e giornali e volgere a nostro favore la loro disponibilità a parlare di noi, perché, che lo si voglia o meno, tanta gente ancora si limita a leggere il quotidiano e a guardare la televisione.

  845. Pier Marco Accanto

    Questo articolo ha poco senso. Non si può pensare di cambiare democraticamente il Paese dividendo i lavoratori.
    E dividendo i pensionati dai lavoratori. Buona parte dei 19 milioni di pensionati hanno lavorato una vita per percepire una pensione tra gli 800 e i 1200 – 1500 euro al mese. E li percepiscono grazie alle lotte che hanno condotto durante la loro vita lavorativa e alle leggi che così hanno strappato. Se si vuole distinguere tra i pensionati, allora parliamo di pensioni eque e di assurdi privilegi e tentiamo di riordinare il sistema non come ha fatto Monti, ma impedendo che il reddito dei lavoratori serva, attraverso una iniqua imposizione fiscale, a pagare gli interessi sul debito pubblico. Cioè a pagare un reddito aggiuntivo ai loro padroni detentori, in un modo o nell’altro, dei titolo del debito pubblico.
    Se si vuole distinguere tra i lavoratori pubblici, allora parliamo dei contratti della dirigenza pubblica, pagati con l’aumento del debito pubblico, piuttosto che con l’incremento di produttività.
    Ma teniamo anche conto che il 10-12-15% di voti in elezioni comunali così dispersive, non è un brutto risultato. Anche perché, nessuno conosce a livello locale i rappresentanti del M5S e le loro idee. Quindi, quelli che hanno votato M5S lo hanno fatto principalmente perché credono in un movimento che si propone di cambiare la politica e di mandare a casa i responsabili dei danni che ora tutti insieme dobbiamo pagare.
    Ma ciò non basta per smuovere l’attenzione da chi da anni amministra le nostre città e non sempre le ha amministrate male.
    E poi, soprattutto a livello locale contano le aperture, le alleanze con quanto di nuovo e di creativo è presente. Inoltre M5S deve avere canali più aperti e reciprocamente influenti per parlare con gli elettori. Se il blog resta fondamentale, non è tuttavia sufficiente per costruire un rapporto di impegno politico diffuso come quello che si richiede ad una democrazia innovativa.

  846. the1fabio

    viva il movimento 5 stelle , ogni voto preso è sempre una vittoria , ogni consigliere , sindaco ,parlamentare e senatore dentro le istituzione è un buon esempio della politica da seguire anche per gli altri se ci riescono quindi è sempre una vittoria, w il M5S

  847. Gianbattista Schieppati

    Signor Grillo mi permetto di farle una domanda? Da cosa si capisce che siete diversi da pd e pdl se non in parlamento? In base a quali fatti (non dichiarazioni) l’italiano dovrebbe avere evidenza della vostra differenza rispetto agli altri?
    Non é sui fatti che si misura una persona onesta? E non è sul modo di agire in politica che si misura un movimento quando é chiamato a governare e si tira indietro?
    potevate dimostrare ciò che predicate, non l’avete fatto. Cosa avrebbero dovuto capire gli italiani?

    Mi risponderà signor Grillo?

    1. Alessio A.

      guardi che nn si e’ tirato indietro nessuno. bersani ha cercato 12 senatori del m5s per avere la fiducia che e’ ben diverso che cercare il m5s.
      bersani parlava di scoutismo,basta guardare archivio ansa

    2. Guy Fawkes V

      Per me il solo fatto che il M5S abbia rinunciato a MILIONI di EURO di rimborsi (e questo è un FATTO) e si sia diminuito gli stipendi(e questo è un FATTO)e’ la PROVA PROVATA che non è composto da farabutti ladri come il PD-L, che possono solo fare presa sulle CAPRE

  848. Daniele B.

    Non dimentichiamoci che da oggi abbiamo nuovi rappresentanti nelle amministrazioni comunali. Il M5S ha solo perso per strada quelli che volevano il patto col Pd per sbarrare la strada a Berlusconi. Il Movimento è tornato in mano alle persone che veramente credono a questo progetto, non perdiamoci d’animo.
    Ps: non è vero che tutti i dipendenti pubblici votano Pd o Pdl!

  849. marco corrado poggi

    Trovo molto incisivo (e crudele) questo articolo.
    Ho lasciato passare un paio di giorni dall’esito del voto e dalla comprensibile piccola delusione. Speravo che andasse meglio, ecco. Però, però, non dobbiamo stancarci di testimoniare la nostra verità (contro la mala-informazione corrente, questo sì lo posso dire). Ecco, la forza e la determinazione al limite della decenza nel ripetere le nostre opinioni NON deve trovare pausa. E’ un po’ come se un malato (elettore) avesse rifiutato la diagnosi e la cura drastica di un medico, e avesse preferito un brodino, aspettando tempi migliori.
    Forse non si dovrebbe spaventare il malato?
    E’ questo che è emerso.
    Ma questa è la nostra opinione e bisogna dirla, magari sarebbe meglio “dirla” appunto, urlare meno.
    Forse, forse sì.
    Forse urlare meno OGGI può esser utile, e Beppe Grillo conosce i tempi giusti per le pause, per parlare e per urlare.
    Io ho fiducia nelle nostre opinioni e molta in chi le diffonde, sia che parli sia che urli, comunque e sempre.

  850. fulvio randazzo

    Questo è un momento di difficoltà da cui ci si può riprendere facilmente, bisogna tenere la barra dritta sulle cose più importanti: rinuncia ai rimborsi elettorali, restituzione di parte dello stipendio, abolizione delle province, ad eccezione dei capoluogo, difesa dello stato sociale, diminuzione del n° dei parlamentari, consigli regionali, fare ordine sui numerosi conflitti di interesse, limitazione del n° di mandati, onestà e competenza in tutte le cariche pubbliche, corretta amministrazione. Se il trend di crescita del M5S dovesse arrestarsi momentaneamente diventa sempre più importante costituire alleanze con partiti e movimenti affini, per obiettivi, al 5S. E’ una necessità se non si vuole essere emarginati. Il tempo giocherà a favore perché i vecchi partiti non rinunceranno alle clientele quindi non c’è da preoccuparsi per il futuro.
    fulvio

  851. Alessio A.

    e’ chiaro che ci sono persone dell’ italia A che sono cittadini illuminati e dell’ italia b che sn quel che sono ma contestare l’idea che la stragrande maggioranza di chi sta bene nn vuol cambiare e’sacrosanta.e cmq e’ una generalizzazione

    1. Alessio A.

      al posto di “sacrosanta” va “assurdo”

  852. Federico T.

    Grillo tu li capisci… io meno. Se l’Italia di serie B, alla quale mi onoro di appartenere, potesse “emigrare” dall’Italia…. Sono e sarò con voi sempre. E porto a conoscenza di tutti degli rapporti segretissimi che ha intrattenuto Grillo e M5S. Altro che America, altro che ambasciatore americano. Grillo e M5S hanno rapporti strettissimi con… Gengis Khan !! (li anticipo così almeno di questa stronzata non ne possono pretendere la paternità)

  853. Marika Miller

    Come volevasi dimostrare il TG1 ha detto di questo post che Grillo se la prende con gli elettori e Renzi ha messo il carico asserendo che in questi mesi non avete combinato nulla,ditemi voi se non è importante che qualcuno del M5S non vada in TV a controbattere, cosi è un monologo…

    1. Anselmo T.

      Però è così Marika. Puoi crederrmi (ti invito a leggere altri miei passati commenti di altri post), … Sono un elettore a 5 stelle. Ma sono anche un dipendente pubblico, e mi sento molto offeso dal post di Grillo.
      Non mi considerò un parassita. Ho sempre studiato, mai avuto accozzi, e guadagnò meno di quel che ritengo di meritare.
      Proprio non ci sto a passare da PARASSITA per giustificare il fallimento del M5S!

  854. Marcello Palattella

    Caro Grillo, rispetto la tua tesi, che intende spiegare il risultato elettorale con la storia delle due italie, un tantino razzista se mi permetti. Io, di spiegazione, ne avrei una più semplice; può darsi che molti che hanno votato M5S per “sbaglio” alle politiche ( chi pensava che il M5S potesse fare alleanze con gli altri partiti ha sbagliato a votarci )si siano ravveduti, tutto qui.

  855. Fabio Perna

    L’italiano andrebbe studiato… non la lingua… l’individuo..noi italiani diventiamo sordi se ci viene detta la verità.. diventiamo ciechi davanti alle evidenze..diventiamo muti se dobbiamo dire la nostra in un contesto ostile..noi italiani siamo tutti corruttibili e corruttori se abbiamo da guadagnarci..noi italiani abbiamo un problema che si chiama DNA..i nostri mali risiedono nel nostro sangue..abbiamo anche chi ci sta offrendo la cura ai nostri mali (M5S) ma continuiamo ad essere ciechi,sordi e muti…L’Italiano andrebbe IMPARATO…..Grazie Beppe per quello che fai per me e la mia umile famiglia

  856. Maurizio schiraldi

    Sono un uomo di 52 anni,con grande esperienza professionale e umana,dirigente dall’età di 30 anni,direttore generale dall’età di 45 anni.Conoscitore delle dinamiche sociali e padre di 2 figli.Ho votato 5 stelle sperando che foste in grado di capire che è’ tempo di evoluzioni non di rivoluzioni.Chi vi ha sostenuto vi voleva garanti di un cambiamento reale ma in appoggio a chi tramite il vostro stimolo avrebbe ritrovato il valore del cambiamento e dell’onesta’Le rivoluzioni sono ferme a quella francese e bolscevica,la cultura dei popoli per quanto corrotta dai tempi e dal consumismo viene sempre spaventata dagli estremismi,mi ha stupito vedere caos aleggiò cadere su un principio strategico così’ prevedibile.Il potere va’ gestito e fatto gestire da persone che sanno farlo e non se ne ubriacano.Cambiate consulente e ritrovate uno spirito di servizio e di democrazia. Avete buttato al vento un sogno.

  857. Simona Lamberti

    Mi chiamo Simona Lamberti e faccio parte dell’Italia di categoria B, in quanto sono una precaria ormai da ben otto anni, nonostante possieda una laurea e un master, e mi sono ormai rassegnata a questo stato di cose, cercò di sopravvivere nel miglior modo possibile. Ho risposto a questo articolo perché io voglio personalmente ringraziare il M5S per la sua stessa esistenza , in quanto da’ la possibilità a tutte le persone che si trovano in una situazione analoga o peggiore alla mia di avere almeno una speranza nel futuro e soprattutto di dar voce a queste istanze che altrimenti rimarrebbero mute o comunque ignorate. Grazie a tutte le persone del Movimento impegnate ogni giorno nella battaglia contro la classe politica corrotta e inconcludente che purtroppo ancora ci governa. Io non smetterò mai di sostenervi. E poi, a Pomezia, dove vivo, il M5S andrà’ al ballottaggio, quindi Forza! Si va avanti!

  858. Paolo Moroni

    Beppe hai fatto una analisi perfetta! Non concordo con chi ti critica per non aver dato l’assenso per far prostituire il Movimento con la partitocrazia. Ma voglio aggiungere che da oggi, ogni volta che sentiró qualcuno che piagnucola per la situazione italana, chiederó se ha votato. Perché non ci si puó lamentare se poi non facciamo neppure lo sforzo di recarci al seggio. Troppo comodo aspettare che qualcuno cambi qualcosa. Se una squadra di calcio continua a perdere, il presidente cambia l’allenatore, al piú presto, non dopo 30 partite. Abbiamo solo questa possibilitá per cambiare le cose, usiamola.

  859. Anselmo T.

    Subito dopo le elezioni di febbraio:
    “RAGGIUNGEREMO LA PROSSIMA VOLTA IL 100%!”
    Prima delle amministrative:
    “I SONDAGGI SONO TUTTI FALSI!”
    “IN AUTUNNO IL PARTITO DEMOCRATICO SCOMPARIRÀ E RIMARREMO SOLO NOI!”
    Adesso:
    “IL CROLLO È COLPA DEGLI STATALI E DEI PENSIONATI!”
    …..
    Ma non dovevi rappresentare la COERENZA , BEPPE GRILLO?

    Perché non ti suicidi tu (forse politicamente L’hai già fatto), anziché lamentarti del fatto che gli statali non lo fanno?

    SEI UNO SPARA CAZZATE, BEPPINO DEL MIO CUORE!

    1. Claudio Bertoni

      e tu sparati un dito in culo !!!

    2. marco u.

      callanci un su cunnu, tocca.

    3. antonio testoni

      Tu devi essere uno di quelli che lavorano

  860. Paolo Lincetto

    Vi capisco?… io proprio non ho capito! o forse si… forse ci vuole qualcuno di conosciuto nelle città con 20-30 mila abitanti? (sarebbe il caso) …forse ci vuole un po’ di pazienza e non dire avete fatto male a votarmi…. sai qualcuno potrebbe offendersi, LORO preferiscono essere derubati in silenzio… non devi usare il megafono e spifferare tutto! …forse dire toglieremo i finanziamenti pubblici ai giornali non ti ha fatto una gran pubblicità, e che pretendi poi che scrivono che sei un santo sui giornaletti? …sai questi non aspettavano altro che vederci così!! …forse LORO non ti accuseranno più per gli attentati che inizieranno da domani! …ma dire < forse > è troppo poco, e io invece non lo capisco questo NON popolo italiano

  861. Roberto B.

    Caro Beppe continuiamo, i dati non ci danno ragione ma sono fiducioso…. il cambiamento arriverà!!!!

  862. Ale

    Sono un dipendente statale di un ufficio di 11 persone, sicuramente in 7 abbiamo votato M5S. Mio padre e mia madre sono pensionati statali ormai da più di un decennio ed hanno votato M5S. Mio sorella casalinga senza problemi perché sposata con un imprenditore ha votato M5S.
    O sono io a vivere sulla Luna o ci vivi chi ha scritto questo post.

  863. G.S.7000

    TG1 dice che la CIA sta con noi
    Non è che aggiungono una stellina sulla bandiera americana? E ci levano questo governo fantoccio

  864. salvatore d.

    Caro Beppe, premesso che so che non leggerai mai questo messaggio, voglio dirti che nonostante io sia un dipendente pubblico ho da sempre votato Movimento 5 Stelle e ti seguo con affetto da quando facevi gli sketch con il furgone della Yomo contro i Socialisti, molti anni fa’. Forse hai ragione a dire che chi ha ancora un reddito sicuro non vuole cambiare pero’ dicendo cio’ tu stesso non capisci che gente come me, che in fondo in fondo ora non puo’ lamentarsi, ha a cuore il bene dei propri figli e delle generazioni future percio e’ vicino al Movimento 5 Stelle, di certo non devo dirti il significato delle 5 Stelle. Tu puoi capire il nervosismo che molti signor Nessuno come me hanno provato ieri sera nel vedere le loro facce allegre che sprizzavano gioia da tutti i pori. Beppe devi sapere che questo e’ un Popolo che e’ abituato da secoli ad essere calpestato e il fatto grave e che e’ talmente assuefatto che ormai non sente neanche piu’ dolore. Secondo me abbiamo bisogno che persone oneste, preparate tipo il Cittadino Di Battista, Crimi, Lombardi, Di Maio e anche altri partecipino ai vari Talk- show in modo da poter difendere le nostre sacrosante ragioni. Qua’ i cattivi, inquisiti e chi piu’ ne ha piu’ ne metta passano per i Salvatori della Patria e persone oneste che non hanno nessuna colpa in quanto solo ora si affacciano sulla scena politica sono i colpevoli di tutti i mali di questo Paese. Certo che il nostro e’ un Paese strano. Io purtroppo dato il mio status, non posso almeno per ora scendere in prima linea pero’ mai dire mai . Ti prego non mollare mai in quanto sono sicuro che prima o poi anche in questo martoriato Paese l’ onesta’ andra’ di moda. Io la vedo la luce in fondo al tunnel e comunque spero che un altro tunnel non veda mai la luce. No Tav ne’ ora ne’ mai. Grazie di cuore nostro invincibile eroe.

  865. rap

    il buonsenso è merce rara.
    potevaMO cambiare l’Italia ed abbiamo preferito nasconderci dietro una ridicola coerenza a forma di foglia di fico, scontrini e streaming a singhiozzo.
    Ora tenetevi lo psiconano ed il neo-governo DC/PSI.
    Il mio inutile voto rimarrà tale.

    1. Alberto Dalessandro

      Tranquillo, sei sempre in tempo a votare qualcun altro, magari un partito, ed a rendere sicuramente utile il tuo prossimo voto.

  866. Corrado Padoan

    “CARO BEPPE, HAI ANCORA LA POSSIBILITà DI DIMOSTRARE IL POTENZIALE DEL MOVIMENTO, CHE IN PARLAMENTO è INTATTO. DICHIARATE CHE SOSTITUIRETE IL PDL NELLA FIDUCIA A LETTA, SE BERLUSCONI GLIE LA VOLESSE TOGLIERE, IN CASO VENGANO VOTATE LE LEGGI SU: CORRUZIONE, CONFLITTO DI INTERESSI, RIFORMA DELLA GIUSTIZIA (PRESCRIZIONI ESCLUSE A PROCESSO AVVIATO, STOP ALLE DEPENALIZZAZIONI, INELEGGIBILITà DI SB, ETC), una LEGGE ELETTORALE DECENTE E COSì VIA. LE GUERRE SI COMBATTONO CON UN NEMICO PER VOLTA. DIMOSTRA CHE HAI CAPITO; PERCHè ERRARE è UMANO MA PERSEVERARE è DA PIRLA.
    PS: Non è mai bello rinfacciare che “te lo avevo detto” che costringere il PD ad allearsi col PDL era un gioco ormai scoperto e non pagava.
    Ma TE LO AVEVO DETTO!
    Un abbraccio.”

  867. Roberto D'Alessandri

    I ragazzi in parlamento e nei comuni continuino a lavorare come stanno facendo: portando nuove idee e denunciando le malefatte.
    Rendendo sempre piu’ cristallina l’acqua risultera’ piu’ facile notare il porciume.
    E va bene anche uno zoccolo duro del 10% a fronte del successo delle scorse politiche. Un 10% attivo, unito ed incazzato.
    Sono orgoglioso di aver votato il M5S e lo faro’ ancora. Siamo diamanti tra sassi.

  868. peppe g.

    Se arriveranno i picconatori sara’ sempre colpa di Grillo

  869. filippo macrì

    Chi aveva votato M5S alle politiche…lo aveva fatto per avere risposte IMMEDIATE A PROBLEMI CONCRETI, non per vivere di tatticismi in attesa delle prossime elezione nell’utopia di prendere il 51% dei voti. Questo è stato l’errore fatale…e non è attribuibile a televisioni, disonformazione, dabbenagine…ma unicamente ad una strategia sbagliata del M5S.

  870. Sergio G.

    Non c’é stato nessun insuccesso. Semplicemente tutti quelli che avevano sbagliato a votare, come Grillo aveva dichiarato, questa volta non hanno sbagliato o non hanno votato.

  871. Sante D.

    Sono anch´io sconfortato dai risultati alle amministrative.Se siamo diversi dagli altri partiti, dobbiamo ammettere la sconfitta senza se e senza ma. Se facciamo come tutti gli altri che vincono sempre, dov´ é la differenza?
    Abbiamo le migliori idee, dobbiamo farle conoscere. Se Berlusconi senza idee é capace di prendere 9 milioni di voti, con buone idee ben comunicate si puó fare di piú. Dovremmo attrezzarci con una squadra di super specialisti in comunicazione. Berlusconi ha attorno 20 esperti in diversi campi che gli dicono quello che deve fare e dire in ogni momento. É vero che lui se lo puó permettere, ma noi abbiamo dalla nostra che siamo una comunitá di persone che vogliono contribuire con qualcosa di loro. Io affiderei alla squadra di Super comunicatori il compito di parlare ai giornalist e di andare ( a certe condizioni ) in TV. Dobbiamo creare una scuola superiore per Comunicatori. L´esperienza di Grillo é fondamentale. Dobbiamo diventare non piú gli sprovveduti ma i migliori. Selezione e formazione. I soldi si possono prendere da una parte delle retribuzioni non riscosse dai parlamentari. Bisogna essre migliori in tutto, etica, trasparenza, onestá, idee e comunicazione, ci manca perfezionera quest´ultima, la rete va bene, la piazza va benissimo, ma abbiamo bisogno della televisione e forse di un giornale a diffusione nazionale.

  872. paolo b.

    di battista dice che tutte le mattine vede la mafia in faccia , io , con le dovute proporzioni , la vedo ogni volta che incontro un elettore del pd o pdl!!

  873. Gianluca S.

    mi sa che in quel 52% di astensionisti, parecchio c’è chi è andato o andrà all’estero, e chi è andato a prendere i bastoni….
    meditate gente meditate.

  874. massimo c.

    caro gillo le faccio i miei complimenti per i sempre più a mio parere ottimi risultati che ottiene, invece per quanto riguarda gli italiani rimane un grosso enigma per me, non si capisce bene quale stimolo induca l’italiano a votare in questo modo facciamo una riflessione, allora noi italiani assistiamo a fatti incredibili del tipo politico indagato perchè usava i soldi dei contribuenti stipendi d’oro dei politici sovvenzioni ai partiti sovvenzioni ai giornali cose d’altro mondo, eppure gli italiani li votano forse è ipnotismo tramite televisione oppure qualche pozione immessa nell’aria e io sono immune perchè è impossibile votarli ci anno tolto tutto in televisione passa qualche leggerissima notizia del m5s io me ne accorgo e gli altri che cazzo fanno non se ne accorgono ma dico io gestiscono e prendono migliardi l’italia è ridotta alla fame ci prendono per il culo adesso addirittura stanno dicendo di fare cose che grillo a sempre detto perche il bello è dire abbiamo deciso di togliere il finanziamento ai partiti di ridurre le tasse di ridare ossigeno agli italiani poi non lo fanno gli italiani ci credono uguale e li votano caro grillo chiediamo aiuto agli alieni perche solo loro possono salvarci la politica e come un rapinatore noi siamo la banca il rapinatore arriva per rapinarci e noi invece di chiamare la polizia gli diciamo prego si accomodi torni anche domani a dell’inverosimile ma cosa recepiscono dalle notizie dicono che rubano e loro capiscono che anno abbassato le tasse allora ecco perche non le abbassano perchè facendolo davvero capiscono che rubano e non li votano più non cè altra spiegazione guardate roma marino a dell’incredibile che cazzo a detto marino per invogliare i romani a votarlo avra promesso di togliere che ne so la bolletta dell’acqua di dare lavoro a tutti di annullare la criminalità di spazzare via i campi di nomadi che cazzo a detto non si capisce cosa anno pensato i romani rimane il solito virus un virus cari italiani potentissimo.

  875. LUIGI RIFANI

    Questo post andava scritto PRIMA delle elezioni. Questo è uno degli errori commessi per troppa autostima

  876. heropass

    “Diffamano h24”: incredibile, parla come un manager.

  877. alessandro vignali

    mio figlio di 12 anni ieri sera, ascoltando sky e sicuraemente osservandomi un poco imbronciato mi chiede: ma come è possibile che dicono che ha vinto il pd se hanno i risultati di soltanto il 10 per cento dei votanti? L’amarezza è questa, la continua disinformazione, costante, puntuale…credo sia fondamentale muoverci per veicolare quello che facciamo nel modo migliore, creare un ufficio stampa votato ad evidenziare le iniziative e le porcate dei partiti. Creare un giornale, ove si possono evidenziare qualle che sono le scelte del movimento, in modo che tutti possano accedere alle informazioni (massima teconologia ma anche quella tradizionale)

  878. Riccardo C.

    Come dipendente pubblico sono veramente seccato di sentirmi accomunato ai politici che hanno distrutto questo paese. Certo ho il torto di non essermi (ancora) suicidato, ma tranquilli: con il blocco di stipendio presto arriverò anch’io a scegliere la strada facile, una botta in testa e via. Parlate sempre di restituire soldi, di diaria e di scontrini. Invece di parlare e basta, date l’esempio: campate (provate a campare!) tre mesi con il mio principesco stipendio congelato, poi se riuscite a sopravvivere raccontatemi le vostre impressioni. Dire “funzionario” fa sentire la bocca piena, sembra una parolona, sa di uomo di sostanza, quello che non ha mai problemi e può permettersi di fregarsene se il paese va a fondo. Un funzionario senza posizione guadagna -netti- dai 1.200 ai 1.500 euro al mese, dopo un concorso con la laurea come requisito. Poi certo negli uffici ci sono i funzionari “meritevoli”, quasi sempre senza laurea e con una ricca posizione organizzativa oltre lo stipendio, circa il 25% di privilegiati il cui stipendio è quasi rispettabile, ma non supera i 1.800 euro contro i 2.400 di un operaio Ilva, o contro i 2.500-3.000 (+ benefit) di un funzionario di banca: che affare d’oro, lavorare per uno stato che quando va bene ti mette sulla testa un ministro che va in TV a darti del fannullone, e quando va male (ma non per tutti!!!) ti blocca lo stipendio, ti fabbrica leggi “contra personas” per comprimere i tuoi diritti compreso quello alla salute, ti decurta la pensione, senza mai sospendere la campagna denigratoria!

    La lezione di Berlusconi è stata ben assimilata: quando le cose vanno male, sparare sul dipendente pubblico rende!

    Superficialità, qualunquismo e distorsione dei fatti, come ho letto nell’articolo qui sopra, stanno meglio in una sfuriata da bar piuttosto che nella penna (o nella tastiera, magari touch: noblesse oblige) di chi si propone come salvatore della patria, un po’ profeta e talvolta eremita, pure con il wi-fi sbandierato ai 4 venti.

  879. Uno Nessuno (centomila)

    Povero scemo: non hai capito nulla ed hai DISTRUTTO con la tua dabbenaggine le speranze di milioni di cittadini … lo capisci???

    1. Raffaele C.

      Povero IDIOTA! Lui ha distrutto le speranze? di chi? le tue? Se il M5S non ti avesse dato la possibilità di mettere una X sul suo simbolo, quale avresti scelto? La Lega??? oppure avresti continuato a sperare? Dubito che tu abbia votato! Non tanto il M5S ma in senso assoluto!!! Continua pure con i gratta e vinci, e se non cucchi niente dai pure del ladro al Governo, poi perdona e ritenta… sarai più fortunato.

  880. Claudio De Pietro

    Ho scritto ieri un commento che più o meno esprime gli stessi concetti esposti da Beppe. Con un distinguo: dicevo che IN ITALIA CORROTTI E CORRUTTORI SI INCONTRANO NELLE URNE! Però includevo, oltre a dipendenti pubblici e pensionati d’oro, portaborse e pennivendoli, anche piccole, medie e grandi imprese, dipendenti anche privati, etc. Secondo te, Beppe, un ristoratore che occupa – e non si sogna di pagare – il suolo pubblico, che paga in nero 6 o 7 lavoratori, che non fa una ricevuta neanche sotto tortura, il tutto alla luce del sole ed eventualmente in pieno centro cittadino, chi vota? M5S no di sicuro. E l’informatore farmaceutico – dipendente o titolare di partita IVA che sia – che strizza l’occhio al medico per convincerlo a prescrivere il tale farmaco, chi vota? E il fornitore di verdure come di strumenti tecnologici o il titolare di impresa di pulizie come di impresa edile che vuole vincere l’appalto con la pubblica amministrazione, chi vota? Nella mia numerosa famiglia ci sono insegnanti, medici, avvocati, impiegati, studenti e disoccupati. Ebbene tutti, ma proprio tutti, abbiamo convintamente votato per il M5S. E lo faremo ancora e sempre più convintamente. La distinzione va fatta fra onesti e disonesti, fra chi vuole il cambiamento e chi no, a prescindere dagli interessi personali. Di più: vorrei sapere chi votano a Scampia o allo Zen, tu credi il M5S? E’ solo una questione di percentuali: se fra quelli che vivono di politica la percentuale di disonesti (in quel caso la disonestà è richiesta nel curriculum) è del 100%, fra i piccoli imprenditori scende al 60-70%. Sono quelli che vanno a votare dividendosi fra PD e PDL. I conti tornano.

  881. Walter P.

    Sicuro che capisci?
    Non credo, non credo proprio. Quando vinci sono bravi gli elettori e quando perdi gli stessi elettori sono stupidi?
    Ti ricordo che tempo fa mi hai detto che ho sbagliato a votarti. E con me credo un bel pò di gente che ti ha votato PER FARE. Invece che stare solo a criticare.
    Potevamo piegare il PD a fare cose serie e sensate. NO. Meglio lasciare che Berlusconi ritorni in auge. E ti chiedi cosa è successo? Spero proprio in un serio cambio di rotta. Mettiamo al centro il programma del M5S e adoperiamoci perchè le cose vengano fatte. E per farle bisogna allearsi con qualcuno. E’ la democrazia, no?

  882. Battista D

    io sono stanco di polemiche sul blog di gente che discrimina il movimento, ma vi sembra normale che in una campagna elettorale con gli apparentamenti Marino ha messo in campo quasi 2500 candidati il pdl altrettanti contro i circa 400 dei 5 stelle per me è una grande vittoria, chi non condivide la scelta di campo dei 5 stelle di rinnovamento scrivesse nei blog dei propri partiti e chiedesse conto a loro dei casini in cui si trova l’Italia e del perchè nonostante siano passati più di 3 mesi dalle elezioni non si riducano le spese dello stato a partire dagli stipendi dei dirigenti statali e delle loro pensioni esorbitanti.

  883. emanuele meli

    Non v’è dubbio alcuno che la cosidetta Italia A,costituita da impiegati pubblici,pensionati,garantiti d’ogni specie etc.abbia poco sofferto questi ultimi anni per la crisi,ma è anche vero che,non pochi,anzi moltissimi italiani A, schifati dalle vecchie caste ,dai partiti-aziende e dai loschi personaggi che stanno in Parlamento,hanno votato il M5S perchè hanno creduto,e credono ancora, che il cambiamento-rinnovamento sia possibile con questi ragazzi.Bisogna cambiare il modo di comunicare;noi tutti,ma non solo noi,abbiamo bisogno di conoscere l’attività parlamentare del Movimento in prima persona e non riferita dalla stampa attualmente schierata a difesa dell’inciucio.

  884. pasquale cardone

    Io ho votato m5s perche’ e’ l’unico che ha le idee chiare sul da farsi.
    Chi ha deciso di votare altrove non ha capito un cazzo!
    Gli altri sono solo cialtroni!

  885. B. G.

    Dal post: “In questi mesi non ho sentito casi di funzionari pubblici, pluripensionati o dirigenti di partecipate che si siano suicidati”.

    Ecco Grillo, basta leggere questa semplice frase per comprendere a fondo le ragioni della tua disfatta.

    Solo un ultra benestante, borghese, individualista, cinico, estremista, ed esaltato come te poteva pronunciare una simile frase, tremendamente discriminatoria e classista.

    A te ed al tuo socio interessano solo i profitti, è questa la squallida realtà; della gente che si suicida e che tira a malapena a campare, alla fine, non ve n’è mai importato nulla, per voi esiste solo una cosa: il denaro.

  886. mario roggero

    grillo ha ragione chi se ne frega,non c’è nessun calo,sono elezioni comunali,vedremo alle prossime politiche.è importante tenere duro sulla linea che è stata tenuta finora.nessun patto con nessuno.quando il movimento avrà il 50+1 si potranno mandare a casa quelli che hanno distrutto questo paese.mario

  887. Alberto Casavecchia

    Italia di serie A? Italia di serie B? Ma vergognati, milionario.

    Sono un studente 18enne e ti mando rigorosamente a quel paese. Sei solo un gran parolaio. I miei genitori hanno votato per te (fortuna non sono riusciti a convincere me). Non faranno più questo errore.

  888. Domenico D'Amico

    Vedo che non si è ancora capito che gli italiani, oltre alla protesta, hanno bisogno di un governo.
    Aver rinunciato all’accordo con il PD ha fatto intendere a tantissimi elettori del M5S che buttare via il proprio voto era una cosa sbagliata. E, per favore, non trattate i cittadini italiani come bebè o incapaci di intendere e di volere, questa è un’autentica bestemmia oltre che un suicidio.

  889. Stefano corti

    Credo che questa tornata elettorale abbia “pulito” il movimento da quelli che lo votarono a seguito dei vari scandali Belsito

  890. bruno mastragostino

    Caro Beppe, che delusione, è assurdo che tu inserisca nell’Italia A gli statali che in moltissimi casi prendono uno stipendio di poco superiore al milione che oltretutto è bloccato da oltre sei anni, insomma li paragoni al batman o altri ladroni della politica. Comunque continuerò a votarti, non ci sono alternative, ma tu cerca di capire la vera ragione perché il movimento ha perso così sonoramente. Ciao

    1. nonnowilly

      caro beppe ti scrivo
      mia moglie e uno di quelli che secondo te si arricchise esssendo una dipendente statale o comunale GIUSTO
      sono 33 anni che lavora in un asilo nido e a 59 anni percepisce uno stipendio di 1150 € e per poter andare in pensione deve lavorare altri 8 anni e un po di mesi quindi andra in pensione a 68 anni
      io sono pensionato con 2 cancri addosso

      mentre ricordo di aver visto la tua dichiarazione dei redditi quando Visco le mise in rete
      e ricordo le tue dichiarazioni di quel tempo

      sappi che alle politiche ti abbiamo votato
      che sbaglio abbiamo fatto.
      avevate l’occasione per prendere in mano il paese invece a te e casaleggio interessano di piu i clic sul blog.

  891. grace

    “”GRILLO, NON ALLEARTI MAI CON NESSUN PARTITO, PERCHE’ VERRESTI INGOIATO.
    PER AVERE CREDIBILITA’ ED ESSERE UN LEADER DI PARTITO DEVI LOTTARE DA SOLO
    CON IL TUO MOVIMENTO, E TUTTI QUESTI RAGAZZI CHE HAI SCELTO.
    O LA VA O LA SPACCA.
    NON CI SONO STATI ERRORI.
    GLI ANZIANI GUARDANO DI PIU’ LA TELEVISIONE.
    IL PD E PDL COME HANNO FATTO A PRENDERE TUTTI QUESTI VOTI? QUANDO ALLE LORO MANIFESTAZIONI C’ERA POCA GENTE.
    MENTRE LE TUE MANIFESTAZIONI ERANO STRAPIENE DI GENTE.

  892. Corrado P.

    Senza economia reale non esisterà più niente, gli ultimi dati ci dicono che in due anni abbiamo perso 200 miliardi da mancato introito – PIL. Siamo entrati in una fare di avvitamento pericoloso chiamata depressione, una fase se non corretta immediatamente sancirà la fine dell’Italia cosi come la conosciamo. Se contiamo i 100 miliardi di tasse e forse più e quelli che abbiamo perso dal PIL , e quello che perderemo in futuro, credo che la dice lunga su chi ci governa in questo paese.
    Ps. I RESPONSABILI DI QUESTO GRAVE FALLIMENTO UN GIORNO SARANNO CHIAMATI A RISPONDERNE , E NON CREDO CHE QUESTO GIORNO SIA LONTANO.

  893. Acul utopiA (cittadino qualunque)

    Io non trovo la logica degli elettori ad esempio i romani: votano alle elezioni politiche contro il sistema partitico per dare al movimento il 27% dei voti, dopo 2 mesi non si capisce perchè, si rivota per raggiungere circa il 13% meno della metà, alcuni elettori forse restano a casa altri ritornano a votare i soliti partiti che governano da 20 anni.
    Ma come cazzo è possibile? Non trovo una logica in ciò che è accaduto.
    -NOn penso sia dovuto dalla disinformazione-diffamazione dei massmedia per ovvi motivi.
    -NOn penso nemmeno sia dovuto per il fatto che il m5s non si sia alleato con pd o pdl per far parte di un governo.
    …mi rimane un’altra unica opzione che gira per la testa da quando ero ingenuo e ragazzino: “votazioni manipolate, truccate, partipolate”. Opzione che mai escluderei visto ciò che gli uomini di partito hanno avuto il coraggio di fare in tutti questi decenni di politica mafiosa e nemica dei cittadini.
    Questi partiti dopo tutto quello che hanno commesso non li voterei mai e poi mai, il movimento è qualcosa di nuovo che avanza e lascerò fiducia finchè non li/mi vedrò al potere,
    per constatare i risultati, qualsiasi cosa succeda ormai non ho più fretta, non ho altra scelta di cambiamento e di azione.
    Io voto ancora il Movimento 5 Stelle

    Noi cittadini qualunque.

    1. Luca

      Ehm… manca un’altra opzione che ritengo sia la più probabile: lei e gli altri come lei non avete capito. Vi ostinate a credere che il mondo giri secondo le vostre logiche e rifiutate di prendere in considerazione tutte quelle evidenze che negano in qualche modo la vostra visione della storia. Alla fine vi costruite uno splendido modello della realtà e vi ci chiudete dentro. Peccato che non funzioni. Non capisce come mai prima vi votano e poi vi abbandonano? Davvero non capisce? Eppure mi sembra lampante: vi siete presentati come il movimento del ‘fare’ concreto, delle idee nuove, della rivoluzione della società, ma all’atto di salire sul palcoscenico e recitare la vostra parte avete preferito defilarvi dall’uscita posteriore. Chiaro che il pubblico pagante che vi aspettava in platea una volta che vi siete presentati per la seconda rappresentazione abbia lasciato il teatro vuoto…

    2. Acul utopiA (cittadino qualunque)

      Peccato che non è un ipotesi, il movimento 5 stelle per governare avrebbe dovuto accettare di tenersi per mano con gente che ha mani sporche di tangenti e sangue, lasciando loro di fare i loro sporchi interessi. Io non ho votato il movimento per governare con un partito, io ho votato il movimento per cacciare i partiti che da sempre rubano, rubano e rubano!
      Quindi non c’è stato nessun palco e nessun spettatore.

    3. Luca

      Lei è uno e non fa statistica. I suoi motivi restano suoi e non mi interessa discuterli, ma mi pare lampante che non sono gli stessi motivi per cui la maggioranza degli altri hanno votato i 2.5 stelle. Resta la vostra assoluta e dimostrata incapacità di essere concreti e fattivi. Le “mani sporche di sangue” e altre amenità stucchevoli, banali e apocalittiche fanno parte appunto di quel mondo immaginario nel quale vi siete rinchiusi. Ben disse di voi un comico vero (non certo il sig. Grillo) “Se i partiti non rappresentano più gli elettori, cambiamoli questi benedetti elettori”.

  894. paolo dell'aversano

    che io ricordi si è sempre detto: piove? governo ladro. mai ho sentito dire sindaco ladro. il governo nazionale è da sempre visto come una oligarchia lontana dal popolo e dalle sue necessità. nei piccoli e medi comuni il rapporto tra cittadini ed amministratori è molto più diretto. tutti conoscono tutti. nel bene e nel male ognuno conosce la persona a cui ha dato il voto ed il perchè. in queste realtà il rapporto diretto tra candidati ed elettori è vincente rispetto ad altri mezzi di comunicazione. siamo sicuri di non aver mancato in questo? oggi in molti puntano il dito contro grillo. forse grillo non doveva esporsi. una carta come la sua doveva essere giocata nella prossima tornata elettorale nazionale. forse dovevamo essere noi,tutti, grillo, ognuno nel suo territorio, nella sua realtà, ognuno uno tsumani. se questo era un banco di prova, forse a fallire non è stato lui. forse abbiamo fallito noi. p.s. comunque ogni comparazione va fatta con le precedenti elez. amministrative. detto questo a roma il m5s ha triplicato i voti, scusate se è poco.

  895. samir b.

    (post già scritto sull’account fb di Alessandro Di Battista) Sarebbe un sogno se il nostro parlamento fosse pieno di gente come quelli del movimento 5 stelle… ma la realtà è un’altra: siamo in una “dittatura” mafiosa in questo paese: non è esagerare, è la semplice verità…come penso voi sappiate già… Come ho già scritto altrove su una cosa MOLTO IMPORTANTE ho cambiato idea e l’argomento riguarda LA TV. Sono d’accordissimo che su certi talkshow NON si debba andare per il semplice fatto che è una grandissima perdita di tempo oltre che una grandissima presa per il c. ALLORA perchè non fare una cosa come servizio pubblico?? Cioè perchè non andiamo con un nostro canale sul digitale terrestre?? Ognuno di noi potrebbe fare un offerta in denaro per creare una cosa così e ti giuro che io che non sono ricco sono disposto anche a dare 50 o 100 euro… LA GENTE, PURTROPPO, SI INFORMA ANCORA MOLTISSIMO CON LA TV!!! E’ UN DATO DI FATTO: NON POSSIAMO ASPETTARE I VECCHI E GLI IGNORANTI CHE SI MODERNIZZINO TUTTI IN NOME DEL CAMBIAMENTO…. SE ASPETTIAMO LORO DOBBIAMO ASPETTARE ALTRI 10 ANNI COME MINIMO!!! LA GENTE VA INFORMATA (ANCHE) CON LA TV, il movimento da solo con “4 volantini” NON può reggere le BORDATE di stampa e tv di regime……. O si cambia qualcosa o il movimento 5 stelle non farà MAI il vero BOOM. Creiamo un canale televisivo NOSTRO dove invitiamo premi nobel dell’economia, gente SERIA ecc ecc no come santoro che invita persone a dir poco VERGOGNOSE E COMPLICI DELLO SFASCIO DI QUESTO PAESE!!!! Se il movimento 5 stelle avesse un canale televisivo SERIO sono convinto che le cose CAMBIEREBBERO veramente!!! VOI QUANTO SARESTE DISPOSTI AD FINANZIARE UN CANALE TELEVISIVO A 5 STELLE???…..

    1. Pierluigi Gallia

      Io sarei disposto a contribuire: certo la cifra sarebbe modesta nell’ordine di quanto hai scritto (100,00 euro non è poco ) . Ricordiamoci che siamo tanti e che se lo zoccolo duro facesse un investimento ( in futuro, non in soldi) di questo tipo potremmo far conoscere di più e senza faziosità il M5S. Mi sembra un’idea buona e possibile. Insisti su questa idea . Io nel mio piccolo ci sono. Ciao Pierluigi.

    2. Alberto Dalessandro

      Io ci sto ma non ho la più pallida idea di quanto costi una rete televisiva. Ed il mantenimemto annuo?

  896. Maria E.

    Caro Beppe, noi ci crediamo ancora e forse ora più che mai, e ci crederemo sempre , non molliamo adesso , stiamo sempre con te , anche se a volte ci domandiamo chi te lo fa fare? Vale la pena? un paese che non ha voglia di cambiare non merita neanche un secondo del tuo tempo, oggi ci sentiamo demoralizzati ma vogliamo sprimerti la nostra gratitudine e il nostro affetto, perche no? Te lo meriti! Una familia come tante .Grazie Beppe!!

  897. Max

    Ogni popolo è libero di scegliersi il governo che vuole quindi il voto degli elettori, va rispettato. Io non lo condivido ma non dimentichiamo che l’Italia è il paese dell’inciucio, dei piaceri, degli accordi. Le persone votano il Sindaco perché lo conoscono, perché gli ha fatto un piacere oppure perché gli sta simpatico. Ogni nazione ha il governo che si merita e siamo onesti gli italiani non vogliono pagare i tributi allo stato; gli imprenditori non vogliono investire di tasca loro ma solo con i soldi dello stato; chi fa politica lo fa per soddisfare i proprio interessi fregandosene degli interessi pubblici. Questa è l’Italia. Se MS5 avesse fatto accordi con il PD, sarebbe diventato l’ennesimo partito che vive sulle spalle dell’Italia. Di questo non abbiamo più bisogno. Qui se i cittadini vogliono continuare a credere alle barzellette del Pd e del Pdl facciano pure. Ricordiamoci che Vanna Marchi ha truffato gente per vent’anni.

  898. maurizio perotto (pragmatico)

    mai piangere sul latte versato….Idee,idee
    sbagliando si impara

  899. Francesco Miglierina

    Vorrei ricordare a chi ha scritto questo messaggio, che la maggior parte dei dipendenti pubblici percepisce poco più di mille euro al mese, che da anni gli adeguamenti all’inflazione dei loro stipendi sono bloccati. Per piacere cerchiamo di non fare GUERRE TRA POVERI!!! Piuttosto sono d’accordo nello stigmatizzare i lauti stipendi di dirigenti.. Ricordo invece a chi scrive, che in questo Paese ci sono un’evasione fiscale e una corruzione impressionanti!!!! ..che sottraggono risorse anche ai più deboli (cassaintegrati e disoccupati).

  900. Rossi Giulio

    Gentile Grillo, a mio parere è cominciata la Vostra fine.
    Non si possono vincere le elezioni, trovarsi difronte degli avversari intimiditi e pronti a farsi da parte e non prendere l’iniziativa.
    Lo slogan tutti a casa… e poi? Cosa fate? li richiamate perché non siete in grado di governare? – ma chi vi vota più?

    1. Enrico

      complimenti x la logica..errori al M5S non se ne perdonano, vero?..ai partiti che decantano le cose che poi non fanno va’ nuovamente data la fiducia..d’altronde la si pone a persone SICURAMENTE capaci di portare una nazione sulla soglia del baratro, e NON ad un NUOVO movimento al quale appartengono persone NUOVE alla politica, incapaci di inciuciare come gli altri ( e che SICUREZZA hanno nel farlo..anche xche’ sanno di poter ottenere un SICURO appoggio da persone come te!!)..e’ giusto! fai bene ad essere cosi rigoroso!..quando saremo al default, ricordami di ringraziarti..stammebbuono

  901. silvia conti

    Non ci arrendiamo, non ci scoraggiamo già i telegiornali aprono con la prima notizia:”calo vistoso del M5S” e l’intervista in corsa a Grillo sulla moto. Finalmente parlano di noi siamo in prima pagina e ci rincorrono per intervistarci si appostano in massa sotto le case dei privati cittadini. Ma perchè non parlano di altro e fanno capire alla gente cosa sta succedendo in Europa come conteniamo ed affrontiamo il debito pubblico. Perchè non ci spiegano come mai alle imprese non arrivano ancora i soldi perchè non si riducono gli stipendi, perchè non rinunciano ai rimborsi elettorali, quali proposte per creare occupazione e incentivare l’economia fatelo capire alla gente non fate solo epitaffi sul M5S. Chissenefrega se abbamo perso vedremo cosa saranno capace di fare e come affronteranno i problemi delle città. Dovremmo fare un cosa noi del M5S anche se pochi monitorare le loro azioni, controllare ciò che faranno perchè in una città come Roma cè tanto da fare. Altre critiche ci piovono addosso sulla tenuta del Blog e sull’operato di Casaleggio potrebbero approfondire il discorso sul come vengono sovvenzionate le Fondazioni come quella che presiede il grande pensatore politico D’Alema che invece di occuparsi del territorio o dei diritti dei lavoratori dell’ILVA scrive libri e tiene conferenze sulla nuova sinistra in Europa. Siamo proprio dei coglioni sulla fronte ci abbiamo scritto “piatece per culo” come si dice a Roma.
    Bravo Grillo non ci andare in televisione, non lasciare interviste io ti capisco anche così chi non ti vuole capire significa che gli sta bene perchè non ha il coraggio di cambiare ma di lamentarsi si. Quando guardo il talck show è come quando leggo i quotidiani devo capire tra le righe dov’è la verità. Non si compete con i conduttori e con i giornalisti è un informazione che ti droga.
    Lasciamo perdere speriamo che il tempo ci dia ragione noi continueremo a lottare per il bene del nostro paese finchè la vita ce lo permetterà.

  902. Maurizio I.

    Beppe, post eccezionale e aggiungo che sara’ molto dura far capire agli elettori la politica ALTA praticata dal M5S, siamo in piena SINDROME DI STOCCOLMA, più ci si avvicina all’eletto e maggiore è la concupiscenza di essere “vessati” dagli aguzzini. Sotto questo punto di vista il popolo Italiano è ancora un bebè in fasce, preferisce barcamenarsi e tirare a campare con qualche piccolissimo privilegio rispetto a chi non ha neanche quello piuttosto che rischiare qualcosa per migliorare la qualità della vita di tutti! Dobbiamo esserer come Alberto Manzi (Non è mai troppo tardi) e accompagnare questi ebeti verso la conoscenza centimetro dopo centimetro sorreggendoli sotto le ascelle proprio come ci si comporta con i bambini ai primi passi.
    Cmq grazie del tuo impegno, è da come “Mastercard”: NON HA PREZZO!

  903. Luca Aroasio

    Grande Beppe, hai troppo ragione come sempre, il risultato di Siena parla da solo, se vogliono come sindaco un banchiere di MPS è tutto detto, votano per il proprio interesse finché non sprofonderanno anche loro nella merda grazie ai delinquenti che li guidano. Il M5S finora ha fatto quel che poteva e non sarebbe certo servito vendersi al PD per quattro finte poltrone perché le cose andassero diversamene.
    Avanti così, purtroppo ci va tempo, e se sto paese non capirà nulla e continuerà a farsi governare da pagliacci sarà un problema altrui perché personalmente spero di andarmene presto.

  904. Fabrizio Guerri

    C’è poco da capire.
    I 9 milioni di Italiani (me compreso) che hanno votato il M5S alle politiche, sanno qualcosa (chi ha internet e lo segue assiduamente), o poco (chi ha internet), o niente (chi non ha internet) di chi è stato eletto grazie al proprio voto.
    Siccome l’Italiano non connesso, non trova un singolo giornale o un singolo programma televisivo in cui gli “eletti” parlino, essi sembrano eteree figure.
    Mettete in testa a Grillo che per smettere di essere “figure eteree”, bisognerà passare da qualche parte via “etere”.
    Saluti.

  905. G.S.7000

    Chissà chi toserà il gregge di Roma questa volta? La casta o la casta? Ci sta solo l’imbarazzo della scelta

  906. Tms S.

    Giusto per far contenti i bastiancontrari

    ( che hanno fatto finta , prima di votare , di leggere ed APPROVARE il programma contro tutte le alleanze )

    ALLORA

    Immaginate che avremmo dato la FIDUCIA al PD
    come avreste voluto .( fregandovene del nostro programma )

    perfetto , dopo la fiducia

    Inizia il governo

    Loro ( PD ) iniziano a governare ( non noi , loro )

    Prima votazione in consiglio .. diminuzione spese parlamentari . ( loro dicono che un minimo di finanziamento ai partiti c’è in tutta europa , che non possono fare politica solo i ricchi e tutte menate varie . )

    che fa il M5s ?

    accetta ?

    mettiamo di si . solo per fare andare avanti il gov.

    SAPETE cosa sarebbe SUCCESSO ?

    Che il PDL AVREBBE votato contro per ELIMINARE TUTTI I FINANZIAMENTI( ANCHE SE ERA D’accordo ad una quota ) , e sapete perchè ?

    per aumentare i suoi voti alla caduta ..

    /

    ancora

    Il PD emana una trattativa per l’Europa contro l’austerità e sulla possibilità di sforare per dei fondi destinati al reddito di cittadinaza ..

    bene

    ma per fare questo , AUMENTA la possibilità di credito alle Banche da parte della BCE …

    che fa il 5S ?

    se vota contro , verrebbe imediatammente accusato di far cadere il governo per aver votato “contro” il reddito di cittadinanza ed essere andato contro le banche,

    se votasse a favore , sarebbe complice dell’indebitamento privato alle banche .

    /

    ORA

    pensate ad un ipotetico disegno legge sul conflitto d’interesse .

    IL PD emana un decreto ” lieve” per autotutelarsi e tutelare i colleghi del PDL

    che avrebbe fatto il M5S ?

    si spera avrebbe votato CONTRO proponendo pene MAGGIORI .

    lo fà

    sapete cosa sarebbe successo ?

    semplice

    CI AVREBBERO ADDOSSATO LA RESPONSABILITA’ DELLA MANCANZA DI FIDUCIA E SEGUENTE CADUTA DEL GOVERNO

    ed intanto ci rinfacciano di esserci alleati con loro

    è ora che vi svegliate e che cominciate a leggere i programmi prima del voto

    1. carlo p.

      le ipotesi possono essere anche al contrario…visto che sono ipotesi.

      non sapremo mai come sarebbe andata…e ricorda che il coltello dalla parte del manico lo avevamo NOI

    2. Vito D.

      Secondo queste ipotesi, che potevano essere anche mille o più, il M5S non doveva fare nulla perchè in qualsiasi modo sarebbe stato fregato. In effetti è ciò che ha fatto: NULLA. Ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti: forza fortemente riformatrice che non fa NULLA: una contraddizione!

    3. Francesco Giovannoni

      Ha ragione carlo, avremmo dovuto provarci

  907. Vito D.

    L’ho sempre detto: il movimento sbaglia ad isolarsi; tanta gente non lo capisce, in realtà neanche io. Se l’isolamento rimarrà prerogativa del M5S, non si andrà lontano. L’occasione del 25% è stata ghiotta per chi come me sentiva la necessità di un cambiamento politico e sociale; non sarà facile ripetere il risultato. Credo che qualcosa vada cambiata nel M5S se si vuole realmente essere incisivi, altrimenti rimangono solo intenzioni destinate a svuotarsi.
    Bisogna credere e tendere alle utopie con lo scopo di poter raggiungere ed attuare anche solo una parte di esse!

  908. Giuseppe NULLI

    Quello che temevo è successo…

    La gente ha perso fiducia nel movimento… non perché non riescono ad andare oltre il naso… ma perché nessuno gli ha mostrato cosa c’è oltre il proprio naso…
    Nessuno del movimento ha mostrato nulla se non un’opposizione sterile e ad oltranza.

    ORA BASTA!!!

    E’ ora di entrare nelle case degli italiani…
    Se la TV e i giornali ci hanno massacrato, ebbene…
    ANDIAMO IN TV e sui GIORNALI.
    Basta con questa storia dei bassi costi o dei soldi restituiti…
    Prendete anche una cacchio di parte dei contributi elettorali, chissenefrega, ma usateli per portare il movimento a casa degli italiani…
    non sono 40 milioni di euro che pesano sulle nostre tasche… e nessuno ve ne renderebbe conto.

    Sono i costi dei politicanti del PD e del PD-L che ci stanno sulle balle !!!

    SVEGLIA !!!

  909. Alessio A.

    il controllo dei mass media e’ questo:crollo del m5s perche’ han paragonato le politiche alle comunali.
    PD-pdl han perso,a roma, il 40% dei voti rispetto alle comunali del 2008;pero’ attenzione non e’ un crollo ,in questo caso,e’ una vittoria degli astenuti.ahahaha

  910. enzo b.

    Qualcuno scrisse: “Forse qualcuno nn ha capito. Bersani non ha cercato il m5s ma ha cercato 12 senatori del m5s per avere la fiducia”.
    ———————————

    Questa è la solita scusa per bambini sciocchi. Ma il M5S ha mai CHIESTO al PD una alleanza di governo chiara e definita, tipo: “Quanti ministeri” e “che leggi proponiamo”?

    Se lo avesse chiesto in diretta straaming Bersani avrebbe mai potuto dire di no??????? Altro che scusa dei 12 senatori del cazzo!

    Invece io in diretta streaming ho sentito: “Sembra di essere a Ballarò” e “non siete affidabili”.

    Raga, se dite che non ci si deve alleare coi ladri posso non essere d’ accordo (il fine giustifica i mezzi, dicono le persone sensate) ma se dite che tanto era tutta una finta allora o lo fate o lo siete: bastava chiedere.

    1. Alessio A.

      nn e’ una scusa.ti ricordi che voleva fare lo scoutismo?

    2. Gianluca S.

      dimmi se da Bersani hai sentito 1 parola che dicesse che accettava o discuteva qualcosa dei punti cardine del programma del M5S!
      ZERO! espose solo i suoi punti e disse che il suo era un programma che il M5S “doveva” appoggiare. (aggiungo io, alla faccia di ki aveva votato M5S perchè voleva altre cose)

      Vai a rivederti il video adesso e ascoltalo bene.

      Poi non ti scordare ke Grillo ha pubblicamente aperto al PD al momento dell’elezione del Presidente. Disse che se Bersani avesse fatto passare Roodotà il M5S sarebbe andato a trovare un intesa con Bersani.
      Ti ricordi cosa ha risposto Bersani? niente di niente.

      Vai a rivederti pure quel video e tutto il resto.

      non stare dietro ai discorsi degli altri (opinionisti giornalisti professori etc.). vai a vedere TE e capisci TE con il tuo cervello.

      ciao.

  911. ciro a.

    io mangio il pane dello stato da quando avevo poco più di 17 anni. Ora ne ho 49 e guadagno poco più di duemila euro al mese. quando sono in missione,molto di più. sono un militare e, da quando esiste do il mio voto al M5S. Dovrei far parte dell’ITALIA ”A”ma non me la sento di dare il voto a dei farabutti di mestiere che si sono mangiati il Paese che servo da circa 31 anni.Ho scelto di dare il voto a persone che ogni giorno si svegliano e vanno al lavoro e pagano le tasse ,apparentemente ingenui ma probabilmente onesti,ai rappresentanti del M5S.Penso che il M5S si sia ritrovato in meno i voti di chi voleva l’inciucio con Bersani, di chi ha votato per protesta. Quei voti,come ha detto Beppe non li vogliamo. Pochi, onesti,decisi ma buoni. Grazie Beppe, grazie ragazzi del M5S che mi date la possibilità di votare.
    Viva l’Italia vilipesa e mal rappresentata.

  912. gianni b.

    pensare agli altri più che a se stessi, vedere il lato positivo delle persone è più difficile che elencarne i difetti. ma alla fine sono sicuro che pagherà. beppe andiamo avanti prima o poi pagheranno il conto. chi non combatte l’ingiustizia è destinato a un misero declino. c’è tanta ignoranza ancora, si vota molto più per simpatia televisiva che per conoscenza intellettuale. sono orgoglioso del M5S

  913. gerardo g.

    Allora è proprio vero ogni popolo ha il governo che si merita…sarà dura, ma credo che possiamo farcela, a piccoli passi, ma l’importante è andare avanti!

  914. Giampaolo Bertuletti

    Buonasera,
    visto dall’estero, si ammira la reattività degli elettori italiani : funziona, allora ci sto, altrimenti, ciao !
    Quindi, fate come in Sicilia : collaborate con chi offre una proposta alternativa al sistema politichese … oppure, annegate nelle contraddizioni.
    Cordialmente
    Giampaolo
    Parigi

  915. ANNAMARIA ROMANO

    Caro Beppe, si e’ vero ce’un’italia A e la sua gemella B..ma il vero problema e’ che fino a quando non si arrivera’ davvero a toccare il fondo non ci renderemo conto della situazione.Ancora il fondo non e’stato toccato (ma quanto fondo e’….):ancora riusciamo con i ns stipendiucoli da impiegati (per quelli che il lavoro ce l’hanno) a fare le ns cose ,a vivere la ns vita,a giocare il ns superenalotto, a comprare l’ultimo I Phone (magari a rate).E intanto chi guadagna dai 20.000 euro al mese in su (non solo politici)noi lo sopportiamo, lo invidiamo,lo tolleriamo e ci illudiamo che in qualche modo un giorno tocchera’ a noi.Ma cosa aspettarci da un paese che continua a STRAPAGARE artisti e calciatori (per carita’ di tutto rispetto) come se niente fosse? e noi li a guardarli, a fare una fila per un autografo o per comprare un biglietto da 50 euro o piu’per una partita,un concerto,etc.Certo bisogna pur vivere la vita e divertirsi…certo..fin che dura!!!!

  916. paolo boccali

    Caro Beppe, il tuo commento non rispecchia la realtà.
    La diversità delle teste le puoi constatare leggendo i commenti di questo Blog. Non mi meraviglierei affatto se il M5S avesse più votanti tra quelli della così detta fascia A.
    Ora serve riflessione e confronto interno.
    Mi sono fatto l’idea che non puoi fare tutto. Hai fatto fin troppo, autentici miracoli, come Leader Politico. Oltre a Casaleggio, per la gestione del Web, serve un Organizzatore qualificato che segua quotidianamente la macchina del Movimento e dei suoi rappresentanti. Nomine, Rapporti con la Stampa e col Web, Comunicazione in generale. Le fatiche per le cose che vengono fatte vanno in fumo se non le si divulgano
    Un esempio? noi che scriviamo sembriamo solo dei poveri coglionazzi che parlano a se stessi! Comunque voterò sempre M5S

  917. Manuel Mura

    Stamattina, tra i commenti più votati, ne ho letto un paio che dicevano le stesse cose che penso anche io sulle ragioni di questo tracollo elettorale (o chiamiamolo successo, come piace ai negazionisti), cioè quello che gli habituè di questo sito si ostinano a non voler sentire… con dispiacere ho visto che, pur avendo ricevuto centinaia di voti di approvazione, sono stati cancellati… tutto ciò è patetico… e dire che avevo riposto tanta fiducia e tante speranze nel Movimento!

    1. paolo boccali

      Sono convinto che quanto da te (e da altri) affermato non sia vero o se mai sia frutto di una cattiva gestione delle operazioni fatte al computer. La ragione di quanto dico è che vedo, da mesi, vari commenti contro Grillo (fin quì nulla da dire) ma che contengono parole veramente offensive al punto tale che, se fossi il gestore, li toglierei io dal Blog. Se questo non succede non capisco come secondo te alcuni commenti siano cancellati mentre altri, e feroci, no. C’è sicuramente un perchè, ma non quello che dici tu. Tra l’altro se non hai le prove, come fai ad asserirlo?

  918. Z. Y.

    Analisi cinica: Beppe, il Movimento ha ottenuto un risultato deludente per almeno 3 fattori:
    1) La stampa getta merda dalla mattina alla sera e tu ti limiti a controbattere sul blog e su Facebook. E’ come se uno sparasse col cannone e l’altro con la cerbottana. Non ha mai avuto senso (nemmeno nelle elezioni politiche, perché bastava fare un paio di interviste in prima serata che quel 25% sarebbe stato un 35%, mica dovevi esibirti in un talk, lo sai bene! E senza le tv a far da cassa da risonanza al tuo Tsunami Tour col piffero che il M5S sarebbe arrivato a tanto!)
    2) La gente ha percepito il MoVimento solo come protesta, e non proposta. Travaglio l’ha detta bene: col PD ci siam comportati come polli (arroganti) Non dovevamo mica sposarlo, ma tenerlo per le palle. Occasione più che rara, direi irripetibile, ma qua si badava al Non Statuto, che i cassaintegrati, i precari, i disoccupati, gli imprenditori in crisi in fondo potevano aspettare a risolvere i loro problemi, vero!?
    3) Stai passando di moda! Spiace dirlo, ma in questo mondo consumistico, succede anche questo. Le urla nei comizi, le nuotate, i giri in camper… non scaldano più i cuori come appena tre mesi fa, perché in fondo è acqua passata. Siamo italiani, no!? Berlusconi? Ma Berlusconi rimane sulla cresta dell’onda perché ha un esercito di affaristi e stipendiati intorno, evasori, costruttori edili senza scrupoli, avvocati, abusivi, camorristi, ecc…
    E’ tutta un’altra storia, per fortuna!
    Ora analizza un po’ di errori commessi (“schizzi di merda!”, “fuori dai coglioni”, nuovo portale ancora inesistente…) e torna presto alla carica, che le elezioni si avvicinano. Stavolta evita di arruolare gente tipo Lombardi, forma prima una squadra di governo di alto profilo, e fatti affiancare nella comunicazione da qualcuno con le palle altrettanto quadrate come le tue!
    Che ci vuole!?
    In bocca al lupo!

  919. antonella b.

    Perchè non pubblicate voi i risultati delle recenti amministrative confrontati con quelli precedenti e fate vedere dove c’è stata la debacle? se per il M5S o invece per il PD o il PDL?

  920. fabio muscarà

    Caro Grillo. Quello che dici lascia a bocca aperta.Non credi che le persone hanno un cervello pensante? Non sono mica come quei poveracci che stanno in parlamento per il M5S. Avresti potuto realizzare quello che vai blaterando se solo ti fossi abbassato a fare un governo con l’alleanza PD SEL(perchè c’era anche SEL) ed eravamo tanti a sperarlo. Sembra che l’unica cosa che sai fare è dire quello che dici. Bravo! Ma a me sembra un po pochino visti i problemi veri che avresti potuto e DOVUTO risolvere. Ma ne saresti capace? A questo punto ho dei seri dubbi.Parole e basta. E poi PDMENOELLE!!! ma chi credi di essere? a già….UN COMICO che recita un copione. Bravo anche a chi te lo scrive.

    1. Franco G.

      Il solito Coglione smentito dalla Sereni Vicepresidente della Camera…OOOOHHH l’ha detto davanti a Bruno Vespa che i voti del M5S servivano NON per un’alleanza ma per far nascere un governo di centrosinistra. SVEGLIAAAA COGLIONEEEE!!!

    2. ANGY G.

      Bravissimo, la penso proprio come te!! Beppe le tue solo parole al vento! Avresti dovuto metterti in gioco e fare i fatti!!

  921. vito antonello maffei

    non posso credere che la gente ha voltato le spalle al M5S perchè delusa dopo soli tre mesi di governo…
    no, non ci posso credere…
    abbiamo votato per 30 anni lo stesso partito, chiudendo gli occhi davanti a tante contraddizioni,mettendo da parte tanti dubbi e tante perplessità, nella speranza che le cose prima o poi sarebbero cambiate. ma alla fine ci siamo stufati(non è mai troppo tardi…)e abbiamo voltato pagina.
    e adesso? la pazienza avuta in 30 anni si è ridotta a tre mesi???
    non ci posso credere!!!
    e poi spiegatemi quali sono le presunte colpe del M5S perchè io non le trovo…
    hanno portato un cambio di mentalità con una politica finalmente vicina ai problemi della gente.
    hanno mantenuto quanto promesso in campagna elettorale.
    il problema è la comunicazione? i mass media?
    beh allora prepariamoci a soffrire:se chiedi l’abolizione del finanziamento pubblico e che ci sia un solo canale Rai stai certo che i giornali e le tv ti faranno una guerra spietata perchè i primi a pagare le conseguenze di questi tagli sarebbero loro…

  922. antonella b.

    Girate i risultati elettorali riportati nei commenti qui sotto ai direttori di giornali anche a quello del fatto quotidiano che mi sembrano un tantino disinformati…

  923. Francesco Ficara

    Signori e signore che maledite Grillo,avete capito che staremo tutti male? Chi prima chi dopo. L’economia è defunta. Fossi Grillo lo direi apertamente quanto siamo ignoranti noi Italiani. Adesso incominciano a parlare di signoraggio in parlamento e voi tutti a mandarli a fanculo. Va di moda l’ignoranza.
    Siamo un popolo senza speranze.

  924. Marco A.

    INCREDIBILE, MA VERO;
    NASCE IL SITO VOLUTO DAL KAIMANO DITTATORE “ESERCITO DI SILVIO” PER VINCERE LA GUERRA DEI VENT’ANNI- GUERRA GIUDIZIARIA S’INTENDE- CON APPOSITA SCHEDA DI ISCRIZIONE, PER SOLDATI, COMANDANTI DI COMPAGNIA E DI REGGIMENTO.
    OBIETTIVO PREFISSATO E’ QUELLO DI “DIFENDERE SILVIO DA TUTTI GLI ATTACCHI, ANCHE DA QUELLI GIUDIZIARI” E DI IDENTIFICARSI IDEALMENTE IN LUI.
    ROBA DA MATTI! L’EX COMUNISTA ATTIVISTA G. FERRARA CHE SI AUGURA CHE ANCHE IN ITALIA “VENGANO GLI ALBA DORATA”, PER SOSTITUIRE IL M5S, MENTRE L’ATRA MANOVRA AVVOLGENTE è IL PROGETTO DI LEGGE “NITTO PALMA”- PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE GIUSTIZIA, AMICO DI NICOLA COSENTINO- CHE PREVEDE LA SOSTITUZIONE DEI GIUDICI DI COLLEGI GIUDICANTI, QUALORA SIANO SOGGETTI A PROCEDIMENTI DISCIPLINARI.
    BISOGNA RICORDARE CHE L’AZIONE DISCIPLINARE SPETTA AL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA ED AL PROCURATORE GENERALE DELLA CASSAZIONE; NON CI VORREBBE NIENTE- ANCHE IL DEPOSITO FUORI TERMINE DI UNA SEMPLICE SENTENZA PER ASSOGGETTARE UN MAGISTRATO A PROCEDIMENTO DISCIPLINARE- OVVERO UNA SCICCHEZZA QUALSIASI.
    IL KAIMANO DITTATORE LE STA STUDIANDO TUTTE PER SFUGGIRE ALLE CONDANNE, MENTRE I DIRIGENTI PIDDINI STANNO A GUARDARE E A MENARSELO DALLA GODURIA PUR DI FAVORIRE IL NANO.
    P.D.-L. SIETE PIU’ BERLUSKONIANI DELLA SANTADECCHE’, DELLA BIANCOFIORE E DELLA GELMINI.

  925. Enrico Pirelli

    AAA. Cercasi cittadini liberi, onesti, capaci, preparati ma umili e in possesso di notevoli dosi di semplice buon senso e onestà intellettuale. Astenersi filosofi dell’ultim’ora, statisti autodidatti, politologi in salsa pugliese, tuttologi improvvisati, poltronisti d’assalto, strateghi di Waterloo, feticisti dello scontrino, integralisti della colazione al sacco, materassai di terza fila, intelligentoni, perditempo, sapienti, Nani e Olgettine.
    Si assicura paga dimezzata e diaria da concordare a mezzo stampa. Contattare ” staff” cercandolo su Second Life.

  926. Pasquale Ciccarone

    Le parole servono a poco anzi a nulla bisogna solo riflettere,prendere atto di un insuccesso forse solo fisiologico e comportarsi di conseguenza e al meglio.Insulti,paroloni o parolacce non risolvono i problemi.Bisogna agire e assumere decisioni che non dissolvano la purezza e la giustezza delle idee che hanno convinto tanti cittadini a sperare che qualcosa cambi.

  927. Orazio L.

    TROLL!!! Ma lo volete capire, o no, che gli “ex compagni” sono una minoranza di quel 25% che alle politiche ha votato 5 stelle? …L’unica cosa buona che ha fatto il movimento è NON andare al governo con il PD. Purtroppo, gli evidenti scivoloni a sinistra pare abbiano,comunque, fatto il loro effetto…

  928. virgovd

    Purtroppo, anche Grillo, alla fine ha dovuto ammettere l’amara realtà italiana. Il più grande scoglio al cambiamento del paese: un popolino egoista e ignorante pronto ad offrirsi, come una prostituta, al vecchio potere corrotto in cambio di promesse mai ricevute. E’ veramente incredibile questo paese fantozziano, gente che invece di apprezzare il comportamento genuino di persone oneste che in parlamento rinunciano a privilegi milionari per il bene comune, con assurda perseveranza si inchina masochisticamente a chi è stato causa del suo male. Per il resto delle Persone pensanti a nulla serve invocare la speranza di un futuro cambiamento, perché come diceva il maestro Monicelli: “la speranza di cui parlate è una trappola, una brutta parola, non si deve usare. La speranza è una trappola inventata dai padroni. La speranza è quella di quelli che ti dicono che Dio…state buoni, state zitti, pregate che avrete il vostro riscatto, la vostra ricompensa nell’aldilà. Intanto, perciò, adesso, state buoni. Così dice questo: state buoni, tornate a casa. Sì siete dei precari, ma tanto fra 2 o 3 mesi vi riassumiamo ancora, vi daremo il posto. State buoni, andate a casa e…stanno tutti buoni. Mai avere speranza ! la speranza è una trappola, una cosa infame inventata da chi comanda.”

  929. Alessio A.

    Forse qualcuno nn ha capito.Bersani non ha cercato il m5s ma ha cercato 12 senatori del m5s per avere la fiducia.
    al contrario, il m5s ha proposto rodota’ a tutto il pd.
    quindi e’ il pd che nn ha voluto mandare a casa b.e mai lo ha lontanamente pensato.

  930. Bruno

    L’analisi del risultato elettorale del M5S è semplice.
    Alle politiche c’era un 10% di voti in più dovuti a persone che non conoscevano quasi per niente il M5S e le sue vere motivazioni ma erano soprattutto gli scontenti del PD.
    Poi quando Grillo non si è voluto alleare con Bersani, secondo me giustamente altrimenti avrebbe perso molti più voti dai suoi veri elettori poiché incoerente, quel 10% che aveva ancora il cuore col PD lo ha criticato aspramente e abbandonato difendendo il vecchio amore.
    In queste amministrative è rimasto quel 15% che è il reale elettorato consapevole del M5S; tra l’altro è la % che era data dai sondaggi un mese prima delle politiche di febbraio.

  931. uran u.

    Che paio di bocce stà gente depressa…Si continua il combattimento.Hasta la Victoria!!!

  932. christian lapenna

    Ho votato M5S e continuerò a votarlo anche se mi dispiace molto che Grillo ghettizzi noi dipendenti pubblici, non credo proprio che 1400 euro al mese ci facciano entrare nell’elite dei privilegiati.
    Non è proprio il caso di generalizzare, avanti con il vero cambiamento.

  933. Menico Giotta (menico78)

    UN’ITALIA ONESTA.

    E’ IL NOSTRO SOGNO.

    NON MOLLIAMO ADESSO.

  934. michele p.

    QUELLO CHE NON CAPISCO E’ COME FANNO A PARLARE DI CROLLO DEL M5S RISPETTO ALLE POLITICHE.COME SI FA A PARAGONARE UN VOTO NAZIONALE CON UN VOTO COMUNALE,SEMMAI ALLE PROSSIME POLITICHE SI PUO’ FARE UN CONFRONTO.QUESTO E’ L’ENNESIM0 TENTATIVO DEI GIORNALI E TELEGIORNALI DI DIFFAMARE IL NOSTRO MOVIMENTO!CHE MERDE!!!!
    VIVA M5S

    1. Alessio A.

      rispetto alle comunali 2008 a roma,ieri il pd ha roma ha perso 200mila e tanti voti e il pdl piu’ di 300mila e il regime parlava del crollo del m5s.
      pd e pdl a roma han perso piu’ del 40%

  935. roberta croce

    bhe questo articolo devo dire la verità mi ha lasciato l’amaro in bocca!!!!!!!!sono una dipendente comunale di un piccolo comune e posso assicurare che sudato per avere quel posto e non ho mai avuto ne voluto raccomandazioni sono figlia di un pensionato statale che mi ha insegnato l’onestà e la dedizione per la cosa pubblica!!!!!!!ebbene io ho non un super stipendio (1.300,00 € al mese) e mio padre non ha una super pensione mio marito è poliziotto viviamo in 70 mq con il mutuo e 2 figli. Ebbene abbiamo votato movimento 5 stelle perchè auspichiamo fortemente un cambiamento radicale una moralizzazione nel nostro paese!!! crediamo nel programma del M5S crediamo che i nostri figli possano nuovamente vivere in paese onesto, avere speranze!!!! E noi saremmo l’Italia A quella dei privilegiati, quella dei disonesti quella che vive sulle spalle degli onesti???E no non mi va bene io vivo e lavoro onestamente la mia famiglia è onesta e dedita al lavoro io mi sudo il mio stipendio e NON VOGLIO ESSERE ADDITATA COME LA ROVINA DEL PAESE!!!!! attenzione a questi tipi di generalizzazione si rischia di passare dalla parte di coloro che l’Italia veramente hanno rovinato!!!!

  936. Franco G.

    Un abbraccio fraterno a te Beppe a Casaleggio a tutta la Redazione e ai Ragazzi in Parlamento.
    La storia ci ha sempre presentato un popolo italiano (termine omnicomprensivo per semplificare), sempre prono al volere dei potenti. Dall’antica Roma passando per il Medioevo e per finire ai nostri giorni, gli italioti si sono sempre distinti per la stupida sagacia nel fregare il prossimo, per la poca coerenza politica e civile e per tante altre nefandezze mentali e morali…ergo il 90% non ha le capacità mentali, morali, intellettive minime, per comprendere non soltanto il messaggio del Movimento, ma neanche la realtà “normale”, i fatti accaduti, i bombardamenti mediatici, ecc, ecc.
    Un Popolo di Caproni!
    p.s. dividere il popolo italiano in Gruppo A e in Gruppo B, è un madornale errore…comprendo la tua giusta rabbia, ma io e molti altri miei conoscenti, siamo nel cosiddetto Gruppo A e abbiamo votato M5S!
    E’ una questione di coscienza, di cervello, di capacità mentali NON di portafoglio.

  937. Carlo D.

    Ma insomma, basta! Questi non sono ragionamenti degni di un movimento politico. Non si accollano le ragioni di una sconfitta solo ad una categoria sociale o solo al disinteresse al cambiamento.
    Diciamo le cose come stanno: questa strategia politica e di comunicazione del Movimento non funziona, non convince gli indecisi e soprattutto allontana chi è interessato al cambiamento dalle urne.
    Ammettiamo per una volta che dalle elezioni politiche pur avendo mantenuto tutte le promesse elettorali, semplicemente niente ha funzionato.
    Insomma, in definitiva qual’è l’obbiettivo? Cambiare realmente le cose o affermare in maniera ossessiva e bovina degli slogan?
    Riflettiamo solo sui risultati: l’invarianza politica.

    1. speriamo bene

      Io mi confronto spesso con molti simpatizzanti ed elettori del pd e ti confesso che le loro posizioni sono assurde e mantenute solo da una logica di convenienza. Basta pensare al fatto che oggi hanno smesso di demonizzare Berlusconi. Il percorso dei comunisti è stato quello di essere stati inizialmente contro i socialisti, poi diventati socialisti sono passati ad essere anti democristiani, una volta diventati democristiani con il pd hanno basato la loro ragion d’essere sull’antiberlusconismo, oggi c’è la fase finale che li porta ad essere berlusconiani anti grillini. Un’aberrante camaleontismo spiegabile solo con l’assoluta mancanza di senso critico e onestà intellettuale ma pregno dell’italianissimo essere mafioso

  938. alberto s.

    L’Italia è uno Stato fondato su principi Mafiosi e per questo sentendosi garantito un piatto di minestra gli andrebbe bene anche Totò Riina come Premier !!

  939. Anselmo T.

    _ “….. questi mesi non ho sentito casi di funzionari pubblici, pluripensionati o dirigenti di partecipate che si siano suicidati. Invece, giornalmente, sfrattati, imprenditori falliti, disoccupati si danno fuoco, si buttano dalla finestra o si impiccano. Queste due Italie sono legate tra loro come gemelli siamesi, come la sabbia di una clessidra. L’Italia A non può vivere senza il contributo fiscale dell’Italia B, ma quest’ultima sta morendo, ogni minuto un’impresa ci lascia per sempre. “_
    CARO BEPPE …. MI DISPIACE CHE, DA DIPENDENTE PUBBLICO CHE TI HA VOTATO, NON MI SIA ANCORA SUICIDATO. MA TI RICORDO CHE ANCHE L’ITALIA B NON PUÒ VIVERE SENZA L’ITALIA A.
    ……
    TI RICORDO CHE IL NOSTRO PROF. BECCHI E’ UNO STATALE E ANCHE I MAGISTRATI CHE DIFENDI TANTO CONTRO BERLUSCONI SONO STATALI!!!
    E SE VUOI L’ACQUA PUBBLICA DEVI PAGARE FUNZIONARI PUBBLICI PER FORNIRE UN SERVIZIO EFFICIENTE … PAGARLI BENE … PROFESSIONALIZZARLI… MOTIVARLI … MA CHE CAZZO DICI?
    ….
    SEI UN CAZZONE BEPPE!
    CONOSCO TANTI DIPENDENTI PUBBLICI CHE TI HANNO VOTATO … È TANTI PICCOLI IMPRENDITORI CHE NON L’hanno FATTO!!!
    …..
    È DAVVERO TRISTE VEDERE COME SIA VERO CHE TU NON SIA UNO STATISTA … MA SOLO UN PROTESTATORE … COME UNO DI QUEI SINDACALISTI CONTRO CUI TI BATTI TANTO….
    VUOI TORNARE ALLA LOTTA DI CLASSE? IN QUESTO CONSISTE LA TUA MODERNITÀ ? O alla LOTTA TRA CATEGORIE SOCIALI?
    …..
    TI RICORDO, Da dipendente pubblico, CHE I DIPENDENTI PUBBLICI NON SONO AFFATTO FELICI DELLO STATUS QUO. SONO AMAREGGIATI, SCORAGGIATI, MAL AMMINISTRATI DA QUELLA CLASSE POLITICA CHE TU GIUSTAMENTE COMBATTI, MAL PAGATI, MAL INCENTIVATI A DARSI DA FARE PER MIGLIORARE E OFFRIRE UN SERVIZIO PUBBLICO EFFICIENTE CHE SERVE ANCHE A TE E AGLI ALTRI PRIVATI, MAL GESTITI DA DIRIGENTI INCOMPETENTI E POLITICIZZATI, SONO OGGETTO DI INGIURIE DA PARTE DI GENTE COME TE TUTTI I GIORNI. FORSE NON SI SUICIDANO MA A VOLTE VENGONO UCCISI, COME FALCONE E BORSELLINO, O SEMPLICEMENTE COME LE IMPIEGATE DELLE REGIONE DEL MERIDON

  940. Rolando Di Vaio

    Vivo in una città della Romagna, Imola.
    pensando alle amministrative, ieri sera sono andato a letto un po deluso, ma stamattina ho guardato i numeri ed ho realizzato qualcosa di ben diverso da quanto si affannano ad affermare i pennivendoli di regime.
    Ho visto il MoVimento 5 Stelle alla sua prima volta in un comune baluardo del centro-sinistra, raggiungere circa il 19% dei voti.
    Sono entusiasta perché vedremo dei “nostri cittadini” entrare nel palazzo.
    Fosse anche un solo cittadino ad entrarci, “i professionisti” della politica avranno solo da temere. Qualcuno, finalmente, metterà in piazza i loro fatti ed i loro conti.
    Il virus entra nel palazzo e come mi piace citare: l’onesta tornerà di moda !
    Se questo accadrà anche solo in una sola città su dieci, avremo il nostro sia pur piccolo drappello di cittadini nelle istituzioni locali.
    La “virosi dell’onestà”… si espande !!

  941. Antonio Marasco

    “Esiste un solo bene,la conoscenza, e un solo male, l’ignoranza”…Le due Italie ci sono sempre state, l’Italia A e quella dei benefici e privilegi, di converso l’Italia B quella dei cassa-integrati, degli esodati, degli studenti e di quelli che non hanno nulla!
    Caro Beppe non abbiamo perso nulla perché non avevamo nulla!!
    Un consiglio devo assolutamente dartelo:
    Marino, ieri, ha chiesto l’appoggio del M5S, e diamo questo segnale che può rappresentare un piccolo ma importante passo.
    Oltretutto, Marino ti ricordo non ha votato Napolitano ma bensì Rodotà, non ha votato la fiducia a PirLetta…ergo è molto vicino alle nostre posizioni.
    Dai questo segnale, con la tua voce, noi ci saremo SEMPRE!!!

    1. franco Buffone

      Certo, se Grillo si avvicina a Marino, in questa occasione creerebbe i presupposti per una riappacificazione con i dolori di pancia del cdx!!

    2. Antonello Garofalo

      Bisogna uscire fuori con delle nuove proposte e non nella solita conventicola!

  942. Enrico Samaritani

    Caro Beppe,
    spero che tu possa rispondermi. Forse già in molti ti hanno già chiesto questa cosa. Ho guardato l’ormai famoso incontro tra i vostri rappresentanti e Bersani, quando vi veniva chiesto di dare la fiducia al governo del PD. Per quale motivo il M5S non ha accettato? O meglio, per quale motivo non ha fatto alcuna proposta e ha rifutato a priori? Puoi spiegarmelo tu personalmente? Io se fossi stato nei tuoi panni, in streaming, avrei fatto delle proposte, “ricattando” il PD in senso buono: se voi fate questo (e me lo scrivi), io ti do la fiducia. Se non mantieni la parola, ti sfiducio. Perchè non è stato fatto questo ragionamento? In questo modo avremmo avuto, come si suol dire il avere “coltello dalla parte del manico” per cambiare le cose, come avevi promesso in campagna elettorale. Avremmo potuto fare qualcosa, invece di lamentarsi che sarebbe stato fatto questo governo. Ora è INUTILE lamentarsi che c’è un inciucio, che ci meritiamo il peggio…sono tutte chiacchiere. Avremmo potuto fare del bene, e invece no. E nello streaming, che hai presentato come un’operazione di trasparenza, non è stato proposto NULLA, ma semplicemente detto di no a priori. Caro Beppe, per favore, mandami una risposta anche di due righe, perchè veramente non capisco. Non credo di essere stato originale nel chiederti questo, ma spero che tu possa darmi una risposta semplice e chiara, senza giri di parole o tirando in ballo chissà quali parole o problematiche. Secondo me, abbiamo perso un’occasione per fare del bene. Spero che tu, o chi per te, legga questo post e tu possa rispondermi, ci tengo molto.
    Grazie per l’attenzione
    Enrico Samaritani (Livorno)

    1. Giuseppe P.

      Ancora con quella fiducia non data??? Allora, ti ripeto per l’ennesima volta: 1) abbiamo chiesto di respingere i 48 milioni dei rimborsi elettorali e non abbiamo avuto risposta. 2) abbiamo chiesto il dimezzamento degli stipendi e non abbiamo avuto risposta. 3) abbiamo proposto Rodotà e non lo hanno votato preferendo Napolitano. 4)Non avevano nessuna intenzione di fare un governo con il M5S e ne abbiamo le prove filmate. 5) in caso di fiducia avrebbero fatto inciuci sottobanco col PDL mettando da parte il M5S che NON AVREBBE AVUTO I NUMERI PER POTER SFIDUCIARE IL GOVERNO!!! 127 senatori del PD, 54 del M5S, 117 del PDL e 9 di Monti. Avrebbero fatto accordi col PDL, leggi a favore del nano e tutto quello che volevano mentre NOI NON AVREMMO POTUTO Fare niente per evitarlo. Tutto era già stato preparato ad hoc per arrivare esattamente dove sono arrivati ed eliminare il M5S. Ma è possibile che non capiate queste cose, è tanto difficile??? I media non fanno altro che combatterci slealmente dicendo delle cose non vere e il popolo crede a chi PRENDE SOLDI STATALI PER SCRIVERE ARTICOLI CONTRO CHI GLI VUOLE LEVARE LE SOVVENZIONI STATALI. Anche questo vi è difficile capirlo???? Napolitano ancora presidente….FIRMA FACILE A LEGGI AD PERSONAM del NANO, anche questo è difficile capire???? Leggi a favore del NANO e aumento di stipendio di 1200 euro NETTI AL MESE che si sono aumentati in questi giorni mentre il MINISTRO NITTO PALMA ha presentato una richiesta per ESILIARE I GIUDICI DI MILANO. Anche questo è difficile capire???? Ma quamndo ca**o vi svegliate??????

    2. loris t.

      Salve,

      seguo da molto tempo il blog, ma ultimamente, leggendo, mi sorge spontana una domanda: ma non è che Beppe voleva consegnare l’Italia a Berlusconi?
      Avrebbe potuto essere l’ago della bilancia del nuovo governo M5S e PD(-elle)/Sel, spronarlo verso quelle riforme tanto sbandierate(da lui) ed attese (da noi), sfiduciarlo se questo non avveniva e quindi andare alle nuove elezioni da un punto di forza. Niente di tutto questo è stato fatto con l’unico risultato di consegnare il ns paese al nano asfaltato, lui si arbitro della legislatura che, ovviamente, adopererà per il solo scopo per il quale è sceso in politica: farsi i fatti suoi (e dei suoi sodali/servi).
      Era questo che volevi? che voleva chi ti ha votato? se si bravo! ci sei riuscito in pieno.
      Loris

  943. Claudio C.

    Beppe, vediamo se tu capisci: vattene, perché sei tu la causa di questo disastro.
    E con te, se ne devono andare Casaleggio, Crimi e la Lombardi, in quanto tuo complici.
    Come ci hai insegnato: VAFFANCULO Beppe, il Movimento siamo NOI e ci appartiene.
    SIETE LICENZIATI!!!!!.

  944. Fabio C.

    E adesso il 51% come lo raggiungiamo?

  945. bella.roma

    Bravi, Quanti bei consigli.
    Tutti di fatto ad auto-assolversi.
    Non ci hanno capito. Non ci conoscono abbastanza bene.
    Per colpa dei giornalisti cattivi non sanno chi siamo veramente.

    Secondo me gli elettori invece l’hanno capito benissimo.
    Ecco perchè il 50% dei voti si è perso per strada come per magia.

  946. elena russo

    Scusa Beppe, ma non sono convinta la 100% di quello che hai scritto. Forse in parte è così, ma allora perchè alle politiche quegli stessi che tu dici hanno votato M5S? Io credo che molti non abbiano riconfermato il voto (astenendosi o votando altrove) perchè non hanno capito la novitò del tuo messaggio. E se non hanno capito è perchè non ci siamo spiegati. Io credo che molto ci abbia penalizzato il mancato voto di fiducia al PD. Tantissimi miei amici avrebbero voluto. Allora due sono le cose: o non ci hanno capito prima del voto di febbraio o non ci hanno capito dopo. Elena

  947. mamo di giuliomaria

    Carissimi tutti,
    scrivo da Roma, speravo sicuramente in qualcosa di più (avevo previsto il 15%) ma sono comunque contentissimo perchè abbiamo preso il TRIPLO dei voti rispetto alle ultime amministrative!!!!!!!!
    Non credo che la “linea politica” vada cambiata.
    Va cambiata, ed è una cosa che può avvenire solo lentamente, con un lungo lavoro, radicale, difficile, LA VISIONE.
    La visione, il miraggio, l’idea di società, di cultura, di comunità (come dice Beppe) di partecipazione.
    Questa visione è ormai stereotipata da decenni, è nell’immaginario collettivo come un bel film.
    E allora, non possiamo fare paragoni con chi ha strutture politico/culturali/mediatiche consolidate da decine di anni e che in questo momento terribile prende ancora consenso.
    Non dobbiamo essere e sentirci diversi, ma PENSARE diversamente.
    E’ un atto di coraggio.
    Come insegna la storia dell’uomo, dell’umano, ad un certo momento, milioni di anni fa, qualche coraggioso antenato della nostra specie, scese dagli alberi e affrontò i pericoli della savana, imparò a fabbricare utensili per cacciare e difendersi, e piano piano si sollevò fino ad assumere la posizione eretta che gli permise di evolversi e sopravvivere.
    Dobbiamo riconquistare il coraggio, è con il coraggio che si cambia il mondo.
    FORZA RAGAZZI!
    Mamo

  948. Ettore .

    mamma mia i troll sono tornati e non solo qui sul blog.
    mai sentito tanto parlare del “flop” del M5S.
    20 anni di degrado culturale non possono essere emendati neanche da un atto eroico!
    la campagna elettorale e’ iniziata finalmente ed il nemico e’ il movimento che sara’ sicuramente responsabile del flop del governo Letta.
    il treno e’ comunque partito, il carico che trasporta non e’ facile da accettare, da condividere e da interiorizzare, ma per favore!, ai tanti commentatori ipercritici chiedo che state facendo localmente?, come state contribuendo per organizzarci nell’azione dal basso?

  949. paolo g.

    Beppe tu che parli di lavoro???? Ma se non hai mai fatto un cazzo in vita tua, lascia perdere i pensionati e la prox volta invece di buttare nel cesso un bel 25% di voti perchè sopraffatto da sindrome di onnipotenza pensa che in Italia c’è anche gente onesta che lavora e non solo piccoli tifosi da stadio da indottrinare adeguatamente, tanto a quello ci pensano già la premiata ditta Berlu&Bersa da 20 anni.

    1. Guy Fawkes V

      Sicuro che non abbiano indottrinato te? A me sembra che facendo gli spettacoli come comico Beppe abbia lavorato per decenni. Tu vivevi in Italia vero?

    2. Giancarlo A.

      Dal tuo commento sul lavoro deduco che tu fai parte della categoria: scapa travai che mi arivu.

    3. Daniela R.

      Beppe ha fatto quello che sapeva fare al meglio, anche se sono certa data la sua intelligenza avrebbe potuto fare anche altro, eccellente professionista che di certo non ha avuto bisogno di raccomandazioni per trovare lavoro! Non so invece di cosa si occupa Lei e cosa Lei intenda per “lavoro”.

  950. grace

    “IO SONO UN’ARTIGIANA, E STO PER CHIUDERE PER COLPA DI TUTTE QUESTE TASSE.
    ORMAI NON CREDIAMO PIU’ A NESSUN POLITICO.
    NON ALLEARTI CON NESSUNO, E NON APPOGGIARE NESSUN ALTRO PARTITO.
    NON TOGLIERCI QUESTA SPERANZA DI LEALTA’ POLITICA E DI UN’ITALIA ONESTA.
    SE NO NON SAPPIAMO PIU’ A CHI RIVOLGERCI.”

  951. Cristina Licheri

    La guerra dei poveri?
    La P.A.è pagata con i soldi dei contribuentiquesto è certo! La P.A. svolge un ruolo importante nella società: ospedali, scuole, sicurezza sono solo pochi esempi. Sono convinta che certi servizi devono restare pubblici (con le giuste modalità). Non si può ne si deve fare profitto su tutto. Essere un dipendente pubblico, avere (ancora) uno stipendio fisso ottenuto con le proprie forze e capacità non può essere una colpa. Brunetta & C. appartenenti alla vera classe dei privilegiati sono riusciti a buttare fango su tutti i dipendenti pubblici additandoli come fannulloni(tra l’altro da che pulpito.!) Io da dipendente pubblico a 1300€ al mese non mi sento privilegiata, anche se oggi mi sento fortunata; ma è una stortura di una società alla deriva. Sono preoccupata per il mio futuro incerto, ma certamente molto più angosciata dalle terribili notizie di chi decide di togliersi la vita perché non vede un’alternativa a quel gesto estremo. Sono triste nell’osservare un mondo sempre più ingiusto e un pianeta continuamente stuprato. Siamo tutti sulla stessa barca questa è la verità. Forse c’è qualcuno veramente privilegiato, appartenente indifferentemente al pubblico come al privato, che pensa di essere al sicuro con la propria scialuppa di salvataggio, che non si rende conto di cose succede intorno e di quante persone finiranno, a loro discapito, per pretendere di salvarsi. Ci resto male nel sentirmi dire, in quanto dipendente pubblico, che apparterrei alla fascia ‘A’ ma in fondo capisco questa lettura superficiale e continuo a credere nel M5S. Grazie al movimento mi sono avvicinata alla politica e continuerò a seguire partecipare, dimostrando forse che dipendente pubblico o meno sono l’animo e i fatti che contano.

    1. speriamo bene

      In una famiglia non si può spendere di più di quel che si guadagna. E così in tutti i sistemi sani e virtuosi. Bisogna rendersi conto che siamo arrivati al punto in cui la tassazione ha raggiunto livelli non più sopportabili. Si deve per forza di cose ridurre la spesa ma io sarei per la piena occupazione eliminando così la cassa integrazione e tutti gli altri ammortizzatori sociali: come? Dividendo tutto quello che oggi lo stato spende per gli stipendi dei dipendenti pubblici con tutti i disoccupati. Avremmo così una scuola con forse 10 maestri e 5 bidelli per classe e uno stipendio che potrebbe essere per esempio di 500 euro. chi ci sta, bene, chi non ci sta va finalmente a trovarsi un vero lavoro… se ci riesce, perchè noi dipendenti di piccole imprese… precari… lo siamo da sempre

  952. Claudio Bertoni

    Di pensionati che “galleggiano” di statali con lo stipendio sicuro ce ne sono tanti, ma quando quei “ladroni” di piccoli imprenditori, “evasori brutti e cattivi” andranno ad infoltire le schiere di disoccupati e di fruitori di bonus sociali, e che non verranno più munti da uno stato vampiro, quando per questo motivo verà meno lo stato sociale allora poi riderò io alla faccia di chi fa come lo struzzo e infila la testa sotto terra per non prendere parte al cambiamento, allora poi riderò io alla faccia di quelli che non avendo capito la lotta di M5S non votando M5S o non votando per niente fannocome quel marito che si taglia i coglioni per far dispetto alla moglie, allora riderò io alla faccia delle scimmie italiane “non vedo non sento non parlo” quando le “sicurezze” sociali non saranno tanto sicure ed allora forse costoro diventeranno maturi.

  953. Menico Giotta (menico78)

    NON MOLLIAMO….ALCUNI CITTADINI SONO ABITUATI A VOTARE I PARTITI LADRONI…NON E’ COLPA LORO…DEVONO ANCORA IMPARARE COS’E’ L’ONESTA’…CI SARA’ TEMPO PER CAPIRE…MA NON MOLLIAMO ADESSO…

  954. maurizio tomassini

    è inutile prendersela con le due italie caro grillo, perchè quando in quella che sfrutta ci metti anche noi impiegati pubblici a 1300 euro al mese dopo 35 anni di lavoro vuol dire che non hai capito proprio nulla ma peggio nessuno ha il coraggio di farti capire che queste contrapposizioni colpiscono solo il tuo movimento. La gente dal m5s si appettava il cambiamento, molti che ti avevano votato erano della base del pd che voleva qualcosa di diverso, e invece vi siete fermati a dei no senza proporre nulla governo, pèresidente della repubblica e cosi vi hanno catalogato esattamente come gli altri. grandi grossi ma nessun potere neanche quello del cambiamento. l’astensione, i milioni di voti persi da voi e a sinistra ecco il fantastico risultato di quelle chiusure “urlate troppo ma quando c’è da cambiare fate governare il pd e il pdl insieme”. si è capito che non avrete quel 100% che tanto invocavi ma tuttal’più avrete un ruolo di minoranza neanche molto aggressiva perchè non più supportata da molta di quella base che non vi vota più. e cosi avete regalato il paese a quelle forze economiche che hanno il solo obbiettivo di gonfiare i loro portafogli. è vero avrete messo molti consiglieri comunali in più ma avete perso la vostra forza iniziale. o vi correggete entro brevissimo tempo oppure sarà il vostro de profundis politico poichè come dite voi pure la stampa e la tv vi è contro.

  955. Daniele Tomasi

    Ho votato M5S per i suoi principi di base. Sono lieto che non abbiate fatto patti con gli altri partiti, sia perché esce dai principi di base del Movimento, sia perché avrebbero trovato un modo per coinvolgervi in traffichini da cui poi voi vi sareste dissociati ma che vi avrebbero “marchiato”. Preferisco che facciate opposizione pura a una partecipazione sicuramente inutile al proseguo della sfascio. Grazie, continuerò a votare M5S.

  956. pietro stefani (sonopentito)

    mi associo in modo particolare alle ultime due righe,
    al vaffanculo aggiungerei “miliardario annoiato” dopo questo botto vatti a riposare, magari in Costarica, conosci per caso qualcuno da quelle parti ??

  957. grace

    “GRILLO, NON ALLEARTI MAI CON NESSUN PARTITO, PERCHE’ VERRESTI INGOIATO.
    PER AVERE CREDIBILITA’ ED ESSERE UN LEADER DI PARTITO DEVI LOTTARE DA SOLO
    CON IL TUO MOVIMENTO, E TUTTI QUESTI RAGAZZI CHE HAI SCELTO.
    O LA VA O LA SPACCA.
    NON CI SONO STATI ERRORI.
    GLI ANZIANI GUARDANO DI PIU’ LA TELEVISIONE.
    IL PD E PDL COME HANNO FATTO A PRENDERE TUTTI QUESTI VOTI? QUANDO ALLE LORO
    MANIFESTAZIONI C’ERA POCA GENTE.
    MENTRE LE TUE MANIFESTAZIONI ERANO STRAPIENE DI GENTE.

  958. Danyda bologna

    DOBBIAMO diventare più incisivi nella comunicazione, abbiamo ottime proposte, che tutti i cittadini devono conoscere
    Come avvicinare al movimento, i teledipendenti raggirati dai media di regime ? Negli ultimi mesi, la chirurgica demolizione di tutto ciò che è il movimento, mi ha convinto che lottiamo ad armi impari, se vogliamo l’onestà al traguardo, dobbiamo creare un’ eco televisiva, che rifletta la negata operosità del movimento all’interno delle istituzioni, creando i presupposti di un assorbimento informativo dei non digitalizzati

  959. alberto z.

    una delle ‘problematiche’ di questo strano paese sono infatti, come accennato da Grillo, i dipendenti pubblici ed i politici pagati dai cittadini ONESTI che pagano le tasse.

    Ci sono solo alcuni drastici modi per ridurre questa elefantiaca spesa pubblica:

    1. LICENZIAMENTO NEL GIRO DI 3 ANNI DI ALMENO 1.500.000 DI DIPENDENTI PUBBLICI.

    2. STIPENDIO DI TUTTI I DIPENDENTI PUBBLICI E POLITICI PARI AD UN TETTO MASSIMO DI EURO 3.500 NETTI, E MINIMO EURO 1.100 NETTI.

    3. ESERCITO RIDOTTO AD UNA FORZA MASSIMA DI 5.000 UOMINI SUDDIVISI PER TUTTI I CORPI MILITRI e DIVENENDO GESTITO INTERAMENTE DALL’ ONU.

    P.S.: i dipendenti pubblici licenziati possono dedicarsi all’ AGRICOLTURA ED ALLEVAMENTO visto che manca personale e, perlomeno, anche se c’è e ci sarà crisi economico – finanziaria IL PAESE NON MORIRA’ DI FAME!

    1. Vito D.

      1 milione e mezzo di posti di lavoro in meno??????? Sei geniale e sprecato per 4 righe sul blog, meriti altro: un posto in parlamento?!?

  960. antonio l.

    CONCORDO con quello che scrive EMILIO, e a STEFANO dico, abbiamo cercato in tutti i modi di spiegare il senso dell’azione politica del M5* CONTRO TUTTI E CONTRO TUTTO. e pur vero che questi sono dei ragazzi inesperti, e che purtroppo non li abbiamo visti nelle piazze di questa campagna elettorale, ne loro ne aime il movimento, ..si e continuato a vivere ANCHE PER QUESTE ELEZIONI SULLA RENDITA DELLE CAPACITA DI BEPPE. non è piu sufficiente.
    comunque certe capacita, se non ci sono, non ce le si puo dare, e per quanto riguarda le occasioni il movimento si consolida sul 10% circa, che scontando tutte le difficolta sono un’ottima base
    e costituisce una buona riserva, quanto meno organizzata per questo agonizzante paese.
    non so se berlusconi concordera l’ineleggibilita col pd-l, visto che il pericolo grillo almeno per l’immediato è scongiurato, E IL LORO RISULTATO ELETTORALE E DRAMMATICO, PIU DEL NOSTRO,consolidando ulteriormente il governo del nipote del suo braccio destro. certamente con meta di popolo che non vota tanto tranquilli non possono stare.
    la situazione si avvitera sempre di piu in una fase rivoluzionaria, le condizioni dell’economia sono ineludibili e gli sbocchi imprevedibili.
    quindi fare il governo col pd-l non ha senso lo volevano fare con vendola, ma anche con monti, ma anche con noi. che se lo facciano da soli.
    intendo pd – e + l che tanto levato di mezzo berlusconi il grosso della contesa finisce.
    POI SI VEDRA.

  961. corrado olivero

    Vi ho scritto 3 volte e ci ho azzeccato.
    Vi ho votato 1 volta e mai piu’
    Vi capisco,vi capisco……
    Ma vi capite?
    Sarete pure ineleggibili,fra poco.
    Siete stati la perfetta regia di Berlusconi che oggi e’ fra i suoi compagni di merende che,anche se di colore opposto,lo terranno in piedi perche’ in tal modo terranno in piedi loro stessi.
    Una “insana” alleanza con Bersani lo avrebbe mandato a casa.
    Una “insana” alleanza con Bersani non ci avrebbe dato il Napolitano 2
    Una “insana” alleanza con Bersani vi avrebbe fatto stare in una “insana” maggioranza ma all’interno della quale potevate fare e non subire
    Farete la fine dell’ Uomo Qualunque che dopo 2 anni e’ stato rimosso per sempre.
    Un sistema si cambia dall’interno.Dall’esterno lo si cambia solo con una guerra.
    State perdendo moltissimi consensi e ne perderete ancora.
    Le persone,i partiti e qualunque cosa la si chiama con il proprio nome,non con goliardate come Gargamella,Nano,Pdmenoelle etc.
    Questo lo fanno solo i buffoni ed i comici.Non si usano mai parolacce ed insulti.
    Le cose si chiamano con il loro nome,si cercano alleanze per entrare in un sistema e da li’ incomincia la battaglia (sempre che si abbia un cervello per farlo)
    Renzi Matteo fara’ questo.Lo sta’ preparando da tempo.Con intelligenza,simpatia,cervello e cultura e molta educazione.
    Ed io lo votero’.
    Resterete un ricordo.E neppure brillante.E neppure originale.
    Ma un esempio si che lo resterete.
    Quello di chi,avendo i numeri per rifare un pezzo di paese malato,per salvaguardarsi da ogni contaminazione ha lasciato che la malattia il paese se lo mangiasse tutto.
    Vi capisco,Vi capisco…….

    1. Menico Giotta (menico78)

      GUARDA MENO TELEVISIONE…

    2. Guy Fawkes V

      Matteo Renzi questo qua??? http://ilportaborse.com/fatture-spese-esposto-matteo-renzi/
      COMPLIMENTONI…tu si che sai distinguere gli onesti dai magna magna

    3. Riccardo Tellini

      Analisi di assoluta perfezione.

  962. riccardo todini (rick69)

    DEVONO VERGOGNARSI TUTTI…MA TUTTI. MORALMENTE HA VINTO IL M5S PERCHE’ LE POLITICHE STANNO CAMBIANDO ( ALMENO A PAROLE). MARINO HA ELENCATO UNA SERIE DI COSE DA FARE, UN COPIA E INCOLLA DI QUELLO CHE DICE GRILLO…DICE: LE ABBIAMO FATTE NOSTRE. E GLI ITALIANI L’HANNO VOTATO PERCHE IL PD E’ CHISSA’ PERCHE’ UN SIMBOLO DI GARANZIA, DI GENTE SERIA. E ALLORA DICO IO MORALMENTE HA VINTO IL M5S CHE HA FATTO SOFFIARE UN NUOVO VENTO A CUI TUTTI SI ATTACCANO PD E PDMENOL. RESTANO GLI ITALIANI QUELLI CHE LI HANNO RIVOTATI…VERGOGNA LE COSE CAMBIANO GRAZIE AL MOVIMENTO E VOI TRADITE E VI RIBUTTATE SUI PARTITI COME SE ADESSO SIANO DIVENTATI AFFIDABILI, COME SE ORA HANNO CAPITO LA LEZIONE, E VOI ITALIANUCCI DA STRAPAZZO CI SIETE CASCATI DI NUOVO..CAZZO!!! VERGOGNA E MORITE DELLA MORTE CHE VI SITE SCELTI QUELLA CIVILE DEL MALCONTENTO E DELLA CONTINUAZIONE NELLA TRADIZIONE DELL’INCIUCIO E DEL MAGNA-MAGNA

    1. Lucia Ferro

      Sono in gran parte d’acccordo col commento di Todini. Capisco l’arrabbiatura ma non ci dobbiamo forse occupare anche di quelli che come dici tu vogliono scegliere la morte civile? Allora chiediamoci perché c’è tanto spazio per i pregiudizi sparsi a larga mano da giornalisti e compagni, perché tanta gente casca nella trappola tesa dai costruttori di opinioni? Forse il Movimento dovrebbe diventare più visibile anche fuori della rete, trovare il modo di farsi conoscere di più (vedi il forum di Repubblica con De Vito) creare una propria televisione.

  963. Danyda bologna

    REGALIAMO: questa opportunità al M5S…….uso il plurale…….nel senso che i milioni di elettori potrebbero contribuire con una piccola donazione personale……ipoteticamente, se 1/10 degli elettori del movimento (1 milione) donasse un euro, si arriverebbe alla considerevole cifra di circa 1 Milione di euro. Importo più che sufficiente per informare attraverso un canale DT

  964. davide m.

    Caro Beppe,iniziamo a fare dossier sui giornalai di regime che buttano fango sul M5S a prescindere.Non per niente siamo al 57° posto per la libertà di stampa.In questi mesi hanno superato se stessi e persino giornalisti che credevo indipendenti si sono dimostrati per quello che sono.Anche loro vanno capiti;sanno benissimo che con noi al governo dovranno trovarsi un altro lavoro.

    1. bella.roma

      Allora possono stare tranquilli

  965. Danyda bologna

    E’ VITALE PER IL PAESE raggiungere con la comunicazione, quella parte di popolazione, raggirata mediaticamente, che non accede a internet, per informarli dell’impegno e delle reali proposte del M5S all’interno delle istituzioni, renderli cittadini consapevoli, auspicando nella loro futura scelta elettorale a favore del M5S e, nella loro presente pressione pubblica per le giuste battaglie perseguite dal movimento

  966. Antonio Vito Bianco

    Spero che questa mazzata faccia riflettere il M5S. Quando i cittadini con il voto ti chiedono di governare e tu li deludi diventi inaffidabile e bugiardo e forse peggio degli altri.

    1. Francesco D.

      Se ad una elezione prendi il 25% e a quella dopo non superi il 10, il problema non sono gli elettori che non hai raggiunto, sono quelli che HAI PERSO.

    2. Guy Fawkes V

      peggio degli altri???????MA TI RENDI CONTO DI QUELLO CHE DICI???? PEGGIO DEGLI SPORCHI LADRI MAFIOSI CHE SONO Lì DA 20 ANNI???

  967. Angelo Ricotta

    Sto sentendo Giorgio Sorial che dice che il M5S ha presentato una legge sullo ius soli. Io non sono d’accordo. Lo ius soli, in qualsiasi forma, non solo non è una priorità ma è masochistico soprattutto nella nostra situazione disastrata. Gli immigrati sono un problema e un costo. Aumentano la criminalità, drogano il mercato del lavoro accettando condizioni da schiavi, competono sulle poche risorse che abbiamo. L’immigrazione va severamente limitata. Il 50% degli astenuti colpisce anche il M5S. Chi è capace d’intendere…

    1. Alessio A.

      prima pero’ aboliamo il neocolonialismo e vedrai che gli immigrati verranno da noi come noi andiamo da loro:da turisti.

  968. P. S. (ilmionomeènessuno27)

    Popolazione italiana, anno 1939:

    25 milioni di fascistoni!

    Popolazione italiana, anno 1948:

    30 milioni di comunistoni!

    Popolazione italiana, anno 1977:

    35 milioni d’imbroglioni!

    Popolazione italiana anno 1993:

    37 milioni di creduloni!

    Popolazione italiana anno 2013:

    28 milioni di coglioni!

    p.s.

    Beh, a ben guardare,
    infine un progresso c’è stato!
    Oddio! nun se sà chi troppo ha maggnato
    ma se Loro sorrideno semo noi i perdenti!
    Governo ladro, piove sempre sur baggnato!

    Butta ‘na pasta, Mari’!
    che tanto nessuno se schioda da lì!
    accendo ‘a radio, che proprio n’ me và
    che vèder ‘ste facce ma fa solo incavolà!!

    Eddai! Da domani fàmo i seri
    ce occuperemo de lavori veri
    Co’sta crisi che voi fà?
    piega a schiena e vaì a votà!

    AOooh, te raccomando! la X la metti lì!
    senno a chi lo sente quello lì
    ricordati bene che quello devi ringrazià
    artrimenti domani, chi ce fà maggna!?!

    (mi scuso col romanesco scritto, sono andato un po’ a suono)

  969. lora bedosti

    Credo che questi risultati elettorali non vi siano piaciuti molto! Al di là di ogni previsione il PD ha tenuto bene il PDL ha perso,ma chi veramente è crollato è il M5S! Come si sta quando le aspettative non vengono raggiunte?
    Mi risulta che Grillo era sicuro di aver demolito completamente il PD e pensava che dalle sue ceneri il M5S diventasse il primo avversario del PDL. Se ricordo bene dovevate rimanere solo in due VOI e il PDL invece ancora una volta rimane il PD (in netto vantaggio) e il PDL
    I sassolini che egoisticamente Grillo si è tolto dalle scarpe, massacrando Bersani, sono stati per voi come un boomerang, ma soprattutto faranno danni agli italiani che ancora una volta devono contare su di un governo che ben poco potrà fare!
    Potevate essere protagonisti di un cambiamento invece a mio avviso vi scioglierete come neve al sole!
    L’Italia di serie A di cui parla Grillo che ha votato per i soliti partiti è la stessa che a febbraio in parte aveva votato per il M5S ,ma che a seguito dei vostri comportamenti ha pensato di ridare fiducia ai partiti perchè almeno loro ci provano mettendoci la faccia.
    Vorrei anche fare notare che i pensionati che vivono come dice Grillo alle spalle di chi lavora hanno già lavorato (io per es.40 anni ) e la pensione che gli viene elargita ogni mese se la sono guadagnata!
    Per quanto riguarda le PMI, di cui ho grande rispetto, vorrei fare notare che molte di loro quando c’erano le vacche grasse spesso hanno evaso, hanno fatto lavorare in nero ecc. ecc.
    Quindi se ora sono in difficoltà a volte lo sono per proprie colpe e non per causa della crisi!!!
    Molte di loro approfittano dei tempi per usufruire della cassa integrazione anche se hanno del lavoro e i dipendenti vengono sfruttati facendoli lavorare ore in più senza paga o in ferie.
    In questo blog si parla molto delle PMI ma si parla molto meno dei loro dipendenti!
    Dovreste impare a parlare di più a 360°di tutti!

  970. Massimo B.

    Caro Beppe, è ora di smetterla con questa storia dei rimborsi, c’è ben altro di importante in Italia da risolvere, hai perso voti perchè la gente (come me) si aspettava che aprissi il parlamento come una scatoletta di tonno, perchè avessi avuto il coraggio di divulgare che il nostro male è la moneta EURO, sono i trattati che hanno firmato i politici per restare nell’EUROZONA, tutte cose accennate nello tsunami tour ma poi dimenticate da te e dai tuoi attivisti. Bene allora sappi che presto si tornerà alle elezioni, e si sta muovendo un movimento che tu conosci benissimo (MEMMT) perchè mi risulta che qualcosa vi siate detto. Sappi che la gente ne ha le palle piene di chiacchere e perdite di tempo, questi signori hanno le soluzioni in tasca gli manca solamente un appoggio politico che condivida le loro idee oramai seguite da tantissime persone. Facciamo una grande coalizione con queste persone che vogliono solo il bene dell’Italia e vedrai che riconquisterai moltissimi consensi.

  971. franco G.

    Tu sei come il ******** che va in autostrada nel senso di marcia sbagliato.
    Non ti è bastato aver superato lo svincolo, oggi ti sei voluto immettere
    nel flusso del traffico.
    E va bene, adesso ti servo io.
    Fino ad oggi mi hai avuto a favore in tutti i forum, in tutti i blog, in
    tutti gli articoli di tutti i giornali online.
    Adesso mi avrai CONTRO.
    E farò L’IMPOSSIBILE per far fare lo stesso voltafaccia a più commentatori
    possibile, il più influenti possibile.
    Hai finito di sputare impunemente su 4 milioni di dipendenti pubblici e 19
    milioni di pensionati “tranne quelli con le pensioni minime”.
    Il tuo mondo è quello della PMI, degli imprenditori, degli artigiani, dei
    commercianti, di coloro insomma che oltre ogni altra cosa una certamente
    condividono: IL PRIMATO DELL’EVASIONE FISCALE.
    Di coloro che hanno messo il piombo nelle ali di questo povero Paese con la
    loro rapacità nei tempi di vacche grasse.
    E allora fatti votare da loro.
    D’ora in poi il MIO mondo, che è “l’altro”, farò di tutto per mettertelo
    contro.
    Ormai hai avvelenato i pozzi, hai lavorato per dividere questa Nazione più
    di quanto non abbiano fatto i leghisti.
    Rinnego il mio voto e tutto quello che ho fatto per il MoVimento.
    Dante i TRADITORI DEI BENEFATTORI li mette sotto a tutti: il tuo posto è
    quello, il tuo posto è CON LORO.

    1. Gabriele Caseti

      MA CHI SAREBEBRO I BENEFATTORI i quattro milioni di statali ???? ahahahahaha Pora Itagglia !!!

  972. Antonio* °Cataldi (capisc'a me)

    GIORGIA MELONI SUPERSTAR !!!

    La leader di “FRATELLI D’ITALIA e di 40 milioni di euro”, CHE ALLE ULTIME ELEZIONI HA PRESO IL 3% (arrotondo per eccesso,sono magnanimo), e alle ultime elezioni amministrative non pervenuti…

    Afferma :

    “Gli italiani hanno capito che il Movimento Cinque Stelle fà parte del teatrino della politica e che sono interessati alle poltrone, ed altre baggianate “…..

    Ecco il video, DA NON PERDERE !!!

    http://www.youtube.com/watch?v=f6gX1Sy9ApU

    Capisc’a me

  973. Danyda bologna

    “SERVE UN CANALE O UN AMPIO SPAZIO SUL DIGITALE TERRESTRE”

    UN CANALE AUTOMATIZZATO semplice semplice, dove vengano inseriti a ciclo continuo, i videocomunicati realizzati dai gruppi parlamentari, i video del blog di Grillo……….. rendendo a formato video anche testi scritti, utili alla penetrazione comunicativa, tutto materiale escluso dal circuito dei canali classici di informazione, reperibile solo in internet.
    Tutti i media infatti si danno un gran d’affare per far apparire il movimento, come una anarchica armata brancaleone, presa esclusivamente da vicende di scontrini e diarie, nascondendo attentamente il lavoro parlamentare svolto quotidianamente, negando la determinazione alla onestà intellettuale e morale, che appassiona i nostri attivisti parlamentari, mascherando l’energia creativa che pervade il movimento, con un gossip morboso su questioni create ad hoc, per distrarre l’opinione pubblica.

  974. Rani Andrea

    Dopo il risultato di Siena, se ci avessi mandati tutti a fanculo, e ti fossi trasferito all’estero, ti avrei capito….
    Facciamo pena come popolo, come nazione, come intelletto e cultura…
    Scusaci
    Andrea

  975. paolo montiverdi

    L’italiano medio che vota lo stesso partito che in certe città ha derubato letteralmente i cittadini non è un gran gaglioffo, è qualcosa di peggio, è un colluso.

  976. Gisberto Ubinati

    Questa è l’ultima volta che scrivo sul blog. Ho votato 5 Stelle alle politiche. Poi per aver espresso la mia opinione su questo blog sono stato appellato come tanti altri “schizzo di merda digitale”. Poi Grillo hai scritto che ho sbagliato a darti il voto http://www.corriere.it/politica/13_aprile_03/grillo-chi-vuole-governo-con-pd-ha-sbagliato-a-votarci_973a380c-9c78-11e2-aac9-bc82fb60f3c7.shtml
    E adesso ti lamenti che molta gente non ti ha votato. Io non ti voterò mai più.

    1. Guy Fawkes V

      Bravo torna a votare pd così almeno ti garantisci una vita di merda

    2. Ettore .

      Bravo l’onesta’ e’ un peso

    3. tarcisio f.

      ma non sapevi che non ci potremmo mai alleare con il pd-l, suvvia meno ingenuità

    4. m. a.

      Caro Gilberto, se hai deciso di non votare più M5S per far dispetto a qualcuno, fai un torto solo a te stesso. Se hai votato con convinzione, perché vorresti una società più giusta, più vicina ai bisogni della gente, devi, dobbiamo continuare per questa strada, magari cercando di imparare dagli errori. Non capisci che continuare a delegare agli altri, ti ritrovi a sottostare a leggi fatte con il lato B, come la legge Fornero sulle pensioni, o qualsiasi altra cosa è venuto in mente a quella frigida donna? E tu, come tutti i senesi di questo mondo, vuoi continuare a farti gestire da chi ti ha tradito, ti ha venduto ed è scappato con la cassa? Ma di cosa cavolo ti lamenti?

  977. Francesco V.

    Le ultime parole famose da Catania (ieri)

    MANCANO APPENA 2 ORETTE E POI CI FACCIAMO 4 RISATE NEL VEDERE LE FACCE DEI FAMOSI SAPIENTONI DEI SONDAGGI…..QUANDO AVVERRà LO SPOGLIO A ROMA SIENA AVELLINO E MOLTI ALTRI COMUNI….ALTRO CHE VAL D’AOSTA

    GIORNALISTI PREZZOLATI PREPARATE IL MALOX CHE TRA UN PO CI SARà DA DIVERTIRSI……

    Non c’e’ dubbio: qualcuno si e’ divertito, altri un po’ meno. Domanda da 10 centesimi: chi si e’ divertito meno?

  978. daniele giorgio

    sono tutti bravi a criticare grillo,a lamentarsi. solo sempre a lamentarsi e mai fare niente per il prossimo.il problema sono gli elettori anche quelli presenti nel movimento,gli italiani sono un popolo di furbetti e non esiste nessuno in italia che si può dichiarare onesto al 100%,(chi non ha mai pagato qualcosa in nero anche se una cosa irrisoria)siamo il paese dei favori a vicenda,di chi è più bravo a fottere chi ci sta accanto,finché non cambierà la mentalità di tutti, il paese non cambierà mai.

  979. Beatrice G.

    Queste elezioni hanno dimostrato solo una cosa: che gli italiani sanno solo piangersi addosso. Non hanno le palle di fare nulla, non vogliono nessun cambiamento, perchè cambiare significa rimboccarsi le maniche, significa che TUTTI devono fare la loro parte. Ma è più comodo stare davanti alla tv a farsi lobotomizzare il cervello, tanto ci penseranno altri, tanto il fallimento di quella piccola azienda non è capitato a me, tanto il pignoramento della casa non è successo a me, tanto la perdita del lavoro non è accaduta a me. Finchè ragioneremo così, finchè non ci interesseremo perchè “tanto a me non capiterà”, non cambierà nulla. Pensiamo che le disgrazie arrivino solo a casa degli altri, siamo così ciechi ed ottusi da credere che noi per qualche miracolo o botta di culo non verremo toccati da questa crisi, che per grazia divina chi ci ha affossato e tolto ogni futuro, tiri fuori la bacchetta magica e risolva con un abracadabra ogni problema, così noi potremo lasciare il nostro culo sul divano e non muovere un dito, come abbiamo sempre fatto del resto. L’italiano non vuole cambiare, non vuole salvare se stesso, la Grecia non fa paura, la Spagna non fa paura, sono cose così lontane, così impensabili, e poi i telegiornali ne hanno parlato così tanto che ci siamo stancati di sentire sempre queste storie di gente che non ha pane per i figli. Meglio guardare il derby, meglio seguire tutti i retroscena del processo di Ruby per sapere se ha trombato con il vecchio culo flacido. Tanto sono queste le cose che ci salveranno.
    Mi vergogno di questa ennesima disfatta, di questo aver mandato di nuovo a puttane la possibilità di salvarci. Chi ha dato la vita per costruire la nostra Italia se potesse tornare in dietro, col cavolo che si sacrificherebbe, anzi, se ne andrebbe a vedere la partita al bar, che tanto i problemi li risolveranno gli altri. finchè abbiamo il calcio nulla ci fa paura.

    1. daniele giorgio

      sono d’accordo al 100 % con te

    2. enzo b.

      >Non hanno le palle di fare nulla, non vogliono nessun cambiamento…

      E, allora, i 9 milioni che tre mesi fa hanno dato il 25% al M5S venivano da Marte???

      9 milioni di persone hanno votato per il cambiamento… il cambiamento poteva esserci… “sembra di essere a Ballarò”… UN CAZZO.

      E ti stupisci se sono rimasti a casa?????

  980. Marco P.

    Non capisco bene cosa intenda Grillo quando preconizza l’arrivo dell’Autunno freddo, ma se l’analisi sociologica delle due Italie è giusta, e se quelli dell'”Italia A” hanno ragione, allora non riesco a immaginare come ci si possa aspettare che, un giorno, costoro capiranno che si sbagliano (secondo Grillo) a volere il mantenimento dello status quo. Sembra logico pensare che invece vorranno mantenere le loro convinzioni e posizioni sociali.

    E così per il M5Stelle si ripropone il problema dell’opportunità di dialogare con questa “Italia A”, e delle forme di questo eventuale dialogo.

    L’alternativa al dialogo è aspettare la rivoluzione, quella vera, combattuta per strada. Ma questa non sarebbe, mi sembra, una soluzione politica della situazione.

    L’altro scenario è quello che vede il dissolvimento dell'”Italia A”, ma mi sembra improbabile, molto improbabile….

    Che fa dunque il M5Stelle a fronte di queste due Italie? Rivede un pochino la sua linea? Propenderà per il riformismo o per il massimalismo?

  981. Alfredo Z.

    E’ da tempo che sostengo che non ci si libera di una struttura di potere parassitaria così radicata e diffusa attraverso un processo democratico per il semplice fatto che i parassiti, a causa dell’invecchiamento della popolazione (uno degli effetti del parassitismo tra l’altro), sono la maggioranza. Per tale ragione la “santa benedetta democrazia” è divenuta in italia lo strumento per rendere perennemente schiava del gerontocomio fascista una parte della popolazione (i giovani e chi ancora produce). Mi stavo ricredendo con i risultati clamorosi del movimento alle politiche, ma ora è tutto chiaro la tragedia del paese si porterà a compimento prima della fine dell’anno.

    1. speriamo bene

      Non vorrei urtare la tua sensibilità ma io ho molto rivalutato i fascisti nel senso del pensiero originario fascista. Credo che l’odierno elettorato del pd e pd meno elle sia molto più deleterio alla nostra nazione e alla democrazia di quanto non lo sia stato in passato il popolo fascista. Io ho degli amici che mi considerano un disertore perché a loro dire ho abbandonato la mia sponda originaria di sinistra per passare ad un movimento vicino alle idee di destra. Secondo me sono loro che hanno disertato rimanendo dalla parte di chi nel tempo non ha cambiato solo il nome ma anche la sostanza di quella che era fino a trenta/quaranta anni fa un’idea di liberazione e di progresso umano.

    2. Alfredo Z.

      Gentile amico il termine “fascista” non si riferisce al fascismo storico per alcuni aspetti del quale ho personalmente molta stima (unico governo veramente socialista che l’Italia abbia avuto che faceva vere e concrete politiche famigliari di sviluppo demografico e puntava sui giovani). Ho usato quel termine come termine generico per indicare un sistema dittatoriale. Se vuoi sostituiscilo con “dittatura gerontocomiale!

  982. Pasquale T.

    Alle politiche dato uno dei miei due voti ai 5 Stelle, ma se Grillo continua a scrivere sciocchezze alle prossime elezioni resto a casa. Sono un insegnante che dopo 30 anni di lavoro prende 1500 euro al mese e ne paga 720 di affitto. Non mi sento un privilegiato e comunque non è per questo che non sono stati confermati i dati della politiche. Il problema è che continuare a battere sul finanziamento dei partiti quando c’è chi non riesce a mettere il piatto in tavola è una strategia perdente. Inoltre il web non basta, il grosso degli elettori forma la sua opinione con la televisione e i giornali. Se continuate così rischiate di sparire in brevissimo tempo.

  983. dan sadrac

    Ci sono due modi di leggere un risultato elettorale.
    Uno politico per chi brama il potere. E’ il modo in cui vengono riportati i dati sui giornali. Ad esempio su http://www.repubblica.it si trova per le elezioni comunali a Roma il seguente risultato:

    candidato centro sinistra: 42,6%
    candidato centro destra: 30,27%
    M5S:12,43%
    tutti gli altri: 14,7% (ovvero 100 meno i primi tre).

    Il secondo modo è sociale per chi pensa al bene di tutti. Non lo si trova sui giornali ma è facile ricavarlo: basta fare le percentuali non sul totale di chi ha votato, ma sul totale degli elettori.
    Con i dati di Roma:

    non votanti: 47,2%
    candidato centro sinistra: 21,7%
    candidato centro destra: 15,4%
    M5S:6,3%
    tutti gli altri: 9,4% (ovvero 100 meno i primi tre).

    A Roma i partiti che formano il governo hanno poco più del 37% degli elettori.

    1. Francesco D.

      E cosa hai ottenuto?
      Se il M5S non intercetta quei voti, sono oggettivamente inutili.

  984. Giuseppe da Potenza

    Ma a questi Italiani, gli devono uccidere i figli nella culla per, non dico, ribellarsi ma ,almeno, dissociarsi ?

  985. Marco Galigani

    Il voto alle amminsitrative hanno sempre dato dati diversi dalle politiche, quindi va preso per le molle. Le cause sono forse il fatto di non andare in TV, altra motivazione la massiccia denigrazione a 360°, oppure potrebbe essere che i nostri rappresentanti locali non hanno saputo raccogliere i consensi. Forse Grillo nella sua campagna ha parlato di temi nazionali, ma nel locale ci sono altri sentimenti, vedono la politica in altra maniera, di sicuro non hanno gli stessi problemi che riscontrano con il nazionale………..facciamo una bella analisi e andiamo avanti col fiato sul collo di tutte le amministrazioni……………….chiediamo la trasparenza su tutto e soluzioni sulla corruzione

  986. Rosario M.

    Tutti discorsi campati in aria, per nascondere che si poteva governare e non si è voluto farlo, per nascondere di aver fatto abbracciare il Pd e Berlusconi.
    Beppe, dici che non aspettavano altro? Se avessi fatto il tuo governo, dove saresti stato alla pari con il Pd, ossia nella posizione di decidere tutto questo abbraccio non ci sarebbe stato. E’ una cosa che capisce anche un bimbo della materna, come faccio a sentirti ripetere sempre queste frasi prive di senso? Il bello è che c’è gente che ci trova un fondamento logico, come quegli altri della nipote di Mubarak! Questo ha dilapidato un patrimonio di voti che forse non torneranno

  987. giusi l.

    Condivido dalla prima all’ultima riga il post di Beppe. Del resto anche la mia modesta personale analisi del voto a Roma evidenziava esattamente questo: ha votato il “tengo casa” e il mero interesse personale. I più bisognosi sono già troppo disillusi e incazzati per votare, i seggi erano semideserti e vi circolavano solo personaggi con cellulare a seguito che comunicando con altri si rassicuravano vicendevolmente dicendo:”Vedrai che domani festeggiamo”. Sono loro, loro hanno votato per se stessi!!!! E poi c’era il popolo che ancora ci crede, qualche migliaio di persone che come me insistono e insisteranno nell’unico voto che oggi abbia un senso: M5s. AL BALLOTTAGGIO mancherà anche il mio di voto. Proporrei a Marino di passare al M5s. Se lo fa il giorno dopo lo voto!!!!

  988. ANGELA GAMBINO

    Carissimo Beppe Grillo, hai fatto bene a rinunciare alla diaria e a ridurre lo stipendio dei parlamentari in Sicilia, ma hai sbagliato a non allearti col PD per poter finalmente governare e fare qualcosa di buono, cambiare le leggi in meglio, sopratutto quelle che riguardano il mondo del lavoro, perchè è per questo che sei stato votato. Sei stato votato per cambiare l’Italia, non per rimanertene a guardare e far governare solo gli altri! Avresti dovuto scendere a compromessi col PD, magari non avresti potuto mettere in atto tutto il tuo programma, ma almeno avresti governato, così come in Sicilia dove non sei tu solo a governare, ma lo stai facendo con Crocetta! Perchè non potevi fare lo stesso per il governo Italiano? Vai in TV, spiega, parla, comunica! Guarda che internet non ce l’hanno tutti!! E sopratutto gli anziani, non sanno nemmeno come si accende il PC!! Spero che tu prenda in considerazione questi commenti e che rifletti sui tuoi errori, perchè secondo me hai lasciato moltissimi tuoi elettori delusi del tuo criticare l’operato degli altri senza metterti in gioco e fare qualcosa di concreto per il popolo italiano!!

  989. ferdinando gallozzi

    Ma tu lotti per avere posti nella politica o per le tue idee?? Se lotti per una idea non dovresti preoccuparti se non ti votano. Se la tua idea è giusta non la puoi certo cambiare per fare piacere agli elettori. Io credo che non tutte le tue idee siano giuste ma, almeno, io lotto sempre per le mie convinzioni e se non ho visibilità e consenso non cambierò certo le miei idee per fare piacere alla gente.

  990. Giulio Chiavazzo

    Questo è semplicemente fisiologico…e credo che il Movimento l’abbia messo anche in conto. E’ del tutto normale sentirsi perdente per chi non ha ancora capito di che cosa stiamo parlando. E’ nei momenti difficili che salta fuori la gente con le palle.
    …una selezione naturale..Facite Vobis!
    NOI….A TUTTA F O R Z A !!!! VAI BEPPE!

  991. Ileana B

    Beppe non ci siamo, nel trovare motivi e ragioni di una “non crescita” non si può andare a scavare nelle neo- classi sociali. Dividere il popolo in statali e non statali, stranieri e italiani, o rossi contro gialli, è una operazione che ha dell’ideologico. Ideologia che non era nei patti, ce lo hai detto tu che erano importanti i progetti e non le classi, non le ideologie.

    Primo, i parlamentari devono comunicare meglio i loro contenuti, e non lo fanno. Hanno un gruppo apposito, ma mi sembra che si occupi di stampa e di media invece che di loro e del loro lavoro. Su questo ho già comunicato loro cosa ci serve, e lo sanno bene (conoscere il loro lavoro)
    Secondo, cosa è successo rispetto a ieri?

    Spesso siamo i primi che si lasciano influenzare dai media, e soprattutto in contrapposizione ad essi si lasciano andare ad autodifese eccessive.
    Il risultato elettorale è stato definito da tutti un “crollo” , e sulla base di questo si sono sprecati malumori, tristezze, autocritiche e difese feroci al limite del mirror climbing sfrenato.
    La realtà è questa: per la prima volta dopo un anno e mezzo si è arrestata la crescita miracolosa esponenziale, i risultati sono in media con gli andamenti di un anno e mezzo fa, geometrici ma non esponenziali, e forse più fisiologici rispetto al “boom” che abbiamo visto di recente.
    Per questo non sono nè triste nè mi esalto in difese a prescindere.
    Forse è giusto così, il risultato delle amministrative registra una crescita più vicina al reale radicamento nei territori, quello di medio corso, oltre che subire il riflesso della politica nazionale (dei media, della campagna elettorale e dei suoi contenuti).
    Il movimento non è “solo rete” ma anche incisione sulla vita reale nei comuni.

    Il Pd ha prevalso pur perdendo voti.
    Il dato rilevante è che l’astensionismo che avevamo contribuito a far diminuire è di nuovo emerso come fenomeno, e ha inciso su tutti.
    al nord, nei comuni la Lega e il PDL sono calati, evviva.

  992. marcello archia

    E NO CARO GRILLO STAVOLTA HAI “TOPPATO”!!!

    troppo comodo prendersela con le “due” Italie, troppo comodo prendersela con l’assenteismo, troppo comodo minimizzare dicendo “…Il M5S ha commesso errori, chissà quanti,…” chiudendo con i soldi restituiti allo stato per compensare.
    A chi ha perso il lavoro o a chi fa fatica a sbarcare il lunario non è fregata una beata minchia dei soldi che sono stati restituiti visto che per Lui la situazione non è mutata, anzi.
    Avresti fatto miglior figura ammettendo finalmente che l’isolazionismo è stato una cazzata e che in futuro non si faranno più errori simili. Ma no, l’orgoglio e la purezza ideologica hanno prevalso. Infallibile, come il Papa…

  993. stefano b.

    a leggere i notiziari mi viene in mente una barzalletta di tanti anni fa
    quando c era la guerra FREDDA TRA URSS E USA

    UNA GARA SPORTIVA TRA RUSSIA E USA
    la gara fu vinta dagli stai uniti
    ma i giornali molto filo russi intitolarono
    ………
    i russi sono arrivati secondi
    gli stati uniti sono arrivati penultimi…….

    lo stesso che si legge nei giornali di partito e dei tg

  994. Efstathios Varvarigos

    Tutto quello che dici è in larga parte giusto. Ma se non la smetti di fare il savonarola incazzato e non fai il beppe grillo sdeganato ma che sa sorridere e rassicurare non andremo lontano.
    Se non la smettiamo con questa frikkettata del web assoluto che non considera l’esistenza delle TV dove ci massacrano senza contraddittorio da 3 mesi: non andremo lontano. Se non consideriamo la realtà del fatto che abbiamo fatto quel superbotto alle elezioni nazionali perchè s’era creata una situazione congiunturale eccezionale non andremo lontano. Se non usciamo dalla logica e dalla comunicativa del male che fanno gli altri la gente comincerà a grattarsi non appena ci vedrà parlare: dobbiamo comunicare tutta la nostra gioia, il nostro entusiasmo e non solo rabbia. Altriementi non andremo lontano. E sarebbe un peccato perdere un occasione storica solo per aver voluto leggere a tutti i costi la realtà per come la vogliamo e non per come è: non puoi pretendere di convertire alla maturazione perfetta il tuo prossimo. Non c’è riuscito Gesù Cristo (se esistito – sono agnosta gesuano), Buddha (che non ne aveva la pretesa perchè lo sapeva benissimo) nè Gandhi: non ci riuscirai tu nè Casaleggio, fattene una ragione. Sennò non andremo lontano.
    Ora restiamo una forza del 24% se non di più potenzialmente e noi ti vogliamo bene: cerca di modificare qualcosa ma insieme con gli eletti altrimenti faremo la fine dei panda pentastellati per citare Vauro. Male che vada abbiamo dato una spallata ma potremmo fare molto di più. Basta leggere la realtà per dirla alla LaO TsU 🙂

  995. Sarah Parodi

    Nè serie A nè serie B ma le idee politiche valide e condivise :no il Tav,no missioni di pace e acquisto aere f35 ,reddito di cittadinanza,moralizzazione politica ,energie pulite ,solidarietà ;le amministrative erano difficili perchè se c’erano persone che non conoscevano il prof.Rodotà come potevano conoscere dei cittadini totalmente sconosciuti ! Adesso fregatene dei giornalisti di parte tutti a parlare del vostro floop falli parlare tanto parlano lo stesso male e leggono al tg solo i post negativi ! Avanti tutta autocritica selezione persone valide ma avanti tutta e alle prox elezioni vi voto ,faccio votare amici Forzaaa

  996. Furio Terra-Abrami

    Certe occasioni capitano, se capitano, solo una volta nella vita. Ma le si possono perdere se non si è abbastanza pronti a coglierle…magari per presunzione, oppure per paura, o per stolidezza a volte per un’ottusità data dalla testardaggine o anche per una sia pur brve incertezza tempistica. Ma fa ancora più rabbia quando riguardando le cose ti accorgi che erano stai in tanti, ma proprio in tanti, a dirti di fare quello che proprio non hai voluto fare…bah!…è andata così.

  997. Tullio Mucciolo

    A TUTTI I CARI VECCHIETTI “SESSANTOTTINI” CHE SI DICONO DELUSI DAI PARLAMENTARI DEL MOVIMENTO VORREI FAR NOTARE CHE OGGI NEL NOSTRO PAESE LA SITUAZIONE è CAMBIATA. VOI AVEVATE DELLE IDEOLOGIE DA DIFENDERE, ERAVATE “COMUNISTI” O DI DESTRA CONTRO LA DEMOCRAZIA CRISTIANA. DALLE VOSTRE BATTAGLIE IN NOME DI GRANDI IDEALI, NEI QUALI CREDEVATE, SULLA CARTA SI DOVEVA CREARE UNO STATO A 5 STELLE SALDO NEI PRINCIPI COSTITUZIONALI, DIFENSORE DEI DIRITTI DEI CITTADINI, GUERRIERO CONTRO LE MAFIE. IL RISULTATO LO POTETE VEDERE SOTTO I VOSTRI OCCHI ACCENDENDO LA TV. OGGI NON SERVONO BARRICATE IDEOLOGICHE, OGGI SERVE L’APPORTO DI TUTTI PER COMBATTERE LA CORRUZIONE, IL CARRIERISMO, LA POLTRONITE. GLI UNICI ATTACCHI CHE SI RISCHIANO SONO QUELLI DELLE MAFIE (vedi Città della Scienza di Napoli), MA LE MAFIE POSSONO AMMAZZARE MILIONI DI CITTADINI????? AL GOVERNO SONO “FRITTI”, BASTA ESSERE TUTTI ONESTI. IL PROBLEMA è CHE PER ESSERLO BISOGNA “RISCHIARE”. UN ABBRACCIO A CHI HA COMBATTUTO DEMOCRATICAMENTE E ONESTAMENTE PER UN PAESE MIGLIORE, COMPLIMENTI AI NOSTRI PARLAMENTARI A 5 STELLE E…… UN BEL “VERGOGNATEVI” A TUTTI I “FURBONI” DELL’INCIUCIO! …. speriamo che tutti i cittadini aprano presto gli occhi 🙂

  998. ferdinando gallozzi

    Divedere in due, con l’accetta, gli italiani in buoni e cattivi è una stupidaggine. Tra i pensionati ci sono quelli appena al di sopra del minimo che hanno fatto sempre il loro dovere e non credo sia il caso di criminalizzarli. Tra gli studenti ci sono anche quelli che di studente hanno solo il nome e che non si occupano di imparare ma di altre amenità anche di tipo politico e semplicemente vogliono menare le mani per non studiare. Anche tra gli imprenditori ci sono quelli collusi con lo Stato e potrebbero essere benissimo accusati di associazione esterna alla Casta politica. Ti prego Grillo, non fare errori così grossolani. Ci rimetti di reputazione. Ho forse torto??

    1. speriamo bene

      Non hai torto ma prova a fare un identikit dell’elettore tipo del pd. E’ ovvio che nel generalizzare non si tiene conto delle ovvie eccezioni ma in linea di massima il ragionamento di Grillo non fa una grinza ed è anche bene che molti, i quali si sentono con la coscienza a posto solo perché preferiscono dare uno sguardo superficiale ai problemi, comincino a porsi delle domande serie. Continuino pure a fare i privilegiati ma che comincino pure a fare qualche conto con i propri figli e comincino a guardare Berlusconi come uno nient’affatto diverso da loro

  999. giulia v.

    Caro Grillo, mi pare che tu vada di male in peggio e comincio a pensare che avresti bisogno di concederti una lunga vacanza per ritemprarti … Sei stanco.
    Ora critichi chi non ti ha votato e offendi(come fece Berlusconi, nel dare dei coglioni a chi non lo voleva!) Te la prendi con gli statali o i pensionati(come me, che, come tanti altri, ti avevo votato con grande fiducia!)__
    In Italia (anziché scatenare guerre tra poveri, attaccando categorie di lavoratori da quattro e un soldo o i diritti acquisiti di vecchi che, tante volte, mantengono famiglie intere che sarebbero sul lastrico!) andrebbero,a proposito di retroattività e ridistribuzione della ricchezza, rivisti e ridimensionati tutti quelli che hanno accumulato miliardi facili, come te!!
    Non sarebbe meglio che mettessi in discussione te stesso e il tuo operato, meditando sugli errori madornali che hai fatto nei mesi scorsi??? Ti senti tanto diverso dai politici che critichi, ma sei identico a loro nella mancanza di umiltà che ti rende incapace di una severa autocritica.
    Gli elettori vanno conquistati, non pretesi! Tu hai saputo farlo in passato, ma, adesso, stai precipitando sempre più in un solioquio che ti aiena e alienerà consensi. Invece di esprimere tanto livore, mettiti un pò calmino. Hai, forse, ancora delle possibilità e, se fossi in te, mi metterei alla finestra e aspetterei che gli altri malgovernino e male_amministrino come al solito! Ti sarà facile tornare al primo posto, se, nel frattempo, non farai scappare la gente a furia di stronzate! Ciao .. non so se ti rivoterò .. diciamo che te la dovrai sudare!

    1. Claudio Bertoni

      non condivido. I pensionati che “galleggiano” esistono e ce ne sono tanti, ma quando “ladroni” di piccoli imprenditori evasori brutti e cattivi andranno ad infoltire le schiere di disoccupati e di fruitori di bonus sociali, e che non verranno più munti da uno stato vampiro, quando per questo motivo verà meno lo stato sociale allora poi riderò io alla faccia di chi fa come lo struzzo e infila la testa sotto terra per non prendere parte al cambiamento, allora poi riderò io alla faccia di quelli che non avendo capito la lotta di M5S non votando M5S o non votando per niente fannocome quel marito che si taglia i coglioni per far dispetto alla moglie, allora riderò io quando le “sicurezze” sociali non saranno tanto sicure ed allora forse costoro diventeranno maturi.

    2. FABIO FORCINA

      Cara Giulia se hai questa coda di paglia e ti scaldi tanto verso i pensionati vuol dire che prendi più di 5000e al mese perchè quelli sono criticati nel post il che ti pone tra quelli che farebbero bene a confessare perchè prendono una pensione simile prima che il popolo ti elimini fisicamente per truffa!! Sugli statali stendiamo un velo pietoso visto che i nostri sono la vergogna d’europa per numero e per efficenza oltre che per assenteismo e arroganza!!
      Non siete voi pensionati che mantengono i giovani d’oggi ma siamo noi che lavoriamo adesso che pagando le tasse vi danno la pensione con la quale mantenete i famosissimi, solo italiani, “”SCORAGGIATI DEL LAVORO”” personaggi inutili che non studiano e non lavorano perchè a casa quialcuno gli dà di che mangiare e divertirsi e quindi si permettono il lusso di scoraggiarsi!!!
      Cara pensionata i soldi sono come i dolori chi ce li ha e li ha fatti onestamente se li tiene non si capisce il motivo perchè bisogna distribuirli a chi si scoraggia e aspetta la manna dal cielo chiamato stato. Grillo i soldi che ha li ha sudati lavorando e non ha messo la pistola alla tempia per andare ai suoi spettacoli quindi per i guadagni facili si rifaccia ai politici che avete votato per 50anni e si sono mangiati i soldi dei suoi contributi da 40anni. Solo chi non fà nulla e critica non fà errori un pò come lei e soprattutto la mancanza di umiltà dovuta dalla sua posizione la dovrebbe far riflettere prima di scrivere tutte queste sentenze. I voti il M5S se li è conquistati sul campo invece dei politici storici che se li sono comprati vendendo posti statali, pensioni a gogo, mafia ecc.

      Sull’ultima parte sono assolutamente d’accordo con lei e condivido 100% ed è per questo che malgrado tutto sosterrò sempre chi è contro la casta attuale anche se molte politiche del 5* non le condivido ma non si può avere tutto dalla vita.

    3. giulia v.

      Egregio Sig.Forcina, mi pare sia lei a sputare sentenze. Infatti divide il mondo in assolute categorie (es.statali tutti fannulloni e assenteisti/stile Brunetta!)e ritiene di sapere le condizioni di vita delle varie famiglie italiane (es. giovani mantenuti solo perché pigri e viziati!).
      La rassicuro, comunque, sul fatto che io non mantengo nessuno, dato che la mia pensione mi consente a stento di vivere.. infatti (a proposito di sentenze) non prendo i 5000 euro che lei suppone .. cifra vista solo in prestito dalla banca alla quale sto restituendoli.. E creda(a proposito di atteggiamenti da maestrini!)lo so bene che le pensioni sono sovvenzionate con parte del denaro dei lavoratori attivi .. l’ho fatto a mia volta per lunghissimi anni, anche se non mi balenava di considerare i pensionati come parassiti, per dei diritti maturati sborsando contributi. E lei, ivece, lo sa che le tasse si pagano pure sulla pensione? ache se nullatenenti_
      La mia frase sui “miliardi facili” è stata dettata, più che altro, dall’irrispettosa arroganza di Grillo, circa le “esistenze inutili” di chi non lo ha votato. E non parlo di me!
      Inoltre, se si vogliono toccare i diritti acquisiti di certi o ridistribuire la ricchezza, data la crisi, sarebbe opportuna pure un’adeguata patrimoniale retroattiva sui capitali di artisti e cantanti affermati, calciatori famosi ecc. perché, sebbene, come dice lei, avranno lavorato o lavorano meglio dei vituperati statali, guadagnano troppo! .. O le loro “caste” devono andarci bene??? Non sono mai stata a teatro per vedere Grillo, ma le assicuro che, in passato lui non disdegnava affatto la TV.. precisamente la RAI, pagata proprio da noi .. e come compenso non riceveva certo uno stipendiuccio da statale!
      Saluti/G.Vanni 🙂

  1000. Roberto B.

    RIFLESSIONI.
    OK le elezioni politiche non sono della stessa portata di quelle amministrative, ma il floop è stato devastante.
    BEPPE facciamo insieme delle riflessioni (se mi vuoi stare ad ascoltare).
    Se continuiamo così, a snobbare le televisioni e i talk show siamo destinati a soccombere; i media dopo le elezioni politiche ci hanno massacrato, hanno fatto di tutto per denigrare il M5S e TE, hanno preso in giro ben 8 milioni di persone che hanno votato il movimto, ancora ultimamente abbiamo devoluto i ns/soldi, avanzati per la campagna elettorale, ai terremotati dell’Emilia e nessuno degli addetti ai media ne parla. Bisogna cambiare, forse con un certo sforzo acquistando una frequenza televisiva non so quanto possa costare e forse sto dicendo una stronzata, ma come abbiamo collaborato economicamente alla campagna elettorale potremo farlo anche per questa mia idea.
    Le idee del M5S e i progetti sono stati fatti propri dai partiti, adesso tutti si fanno belli, il Letta con l’annullamento del finanziamento ai partiti, altri con il reddito di cittadinanza e questo perchè? Perchè non abbiamo pubblicizzato le ns/idee a tutti i media, lo abbiamo fatto solo in Rete che è un bellissimo mezzo comunicativo, ma non immediato come le televisioni.
    Per le elezioni comunali di Roma tutti conoscevamo Alemanno e Marini, ma De Vito chi cazz’era? Chi lo conosceva? Non bastano le campagne elettorali in piazza. Lo psiconano è risorto solamente facendosi campagna elettorale nei teatri (con pochi intimi) e nelle televisioni……… e quindi?
    Riflettiamo, Riflettiamo. Riflettiamo per non avere la batosta finale in futuro.

  1001. giuseppe cristaldi

    Caro Grillo, sono un dipendente pubblico che quando ha votato il M5S alle politiche lo ha fatto pensando proprio che non fosse giusto galleggiare, da stipendiato quale sono, comodamente sulla crisi che affossa la dignità di tante persone e sopratutto famiglie, ma da qualche tempo ho cominciato a pensare che i tuoi ricorrenti slanci di cattivo gusto e il tuo sparare contro tutto e tutti siano fuori luogo e seriamente comincio a credere che la tua crociata in nome del dio “buonsenso” o la fai con strumenti nuovi recepibili dalla gente oppure la gente stessa smetterà di darti retta. Uno stipendiato che non galeggia…

  1002. alfonso baroni (rrrbr)

    Beppe IO SONO UNO STATALE GARANTITO E HO VOTATO E VOTERO’ ANCORA M5S, PERO’ TU CHE SCRIVI PER CATEGORIE SEI PROPRIO UNA TESTA DI CAZZO! NON ESISTONO QUESTE SEMPLIFICAZIONI I LAVORATORI AUTONOMI VOTANO PD-L PDL M5S E TUTTI GLI ALTRI COSI’ COME GLI STATALI I PENSIONATI ETC ETC ETC.
    ESISTONI I CITTADINI E SUDDITI QUESTE SONO LE DUE CATEGORIE CHE DOVEVI CITARE. QUINDI PER OGGI MI SENTO IN DOVER DI MANDARTI A FARE IN CULO…
    ALFONSO BARONI (uno che segue il blog da molti molti anni)

    1. Emanuele P.

      sottoscrivo in toto il commento del collega dipendente pubblico, vaffanculo pure da parte mia

    2. Aldo B. TN

      PER RISPONDERE AGLI STATALI CHE OFFENDONO IN QUESTO BLOG:

      IO ERO UNO STATALE CHE AVEVA VINTO UN CONCORSO PER 101 POSTI CON BEN 21000 CONCORRENTI SVOLTO A ROMA EUR, POI PERO’ QUANDO MI SONO ACCORTO CHE TUTTI DENTRO L’UFFICIO RUBAVANO, GLI HO DENUNCIATI E MI SONO LICENZIATO DA QUELLO SCHIFO……
      ….PER CUI FATELO ANCHE VOI SE SIETE ONESTI E PER ONORE DI CRONACA; BEPPE GRILLO A VAFFANCULO NON CI ANDRA’ MAI PERCHE’ NON HA VOGLIA DI VENIRVI A TROVARE!

  1003. Lorenzo M.

    Ma che palle!!!

    Caro Beppe hai proprio rotto!

    Prima decidi che gli eletti del movimento non si devono alleare, poi gridi all’inciucio perché si è formato un governo PDL_PD-L.

    Prima candidi la Gabanelli alla Presidenza della Repubblica, poi gridi al tradimento quando ti dice che dall’elezione ad oggi i grillini parlano solo di scontrini…

    Prima gridi ai tuoi elettori che se ti hanno votato con la (legittima, direi) aspettativa che sfruttassi il 30% del parlamento per governare hanno sbagliato a votarti, poi ti meravigli del calo dei consensi.

    Prima decidi che il movimento comunica solo mediante web, e guai agli aderenti che accettano di andare in tv, poi dici “eh ma gli altri schieramenti sono apparsi in tv”.

    Insomma hai detto tutto e il contrario di tutto… Smettila col vittimismo sterile. Se hai qualcosa da dire dilla. Se hai qualcosa da offrirer al Paese offrila. Diversamente… fatti da parte!

    1. Alessio A.

      guarda che il pd nn si e’ mai voluto alleare cn m5s
      bersani ha cercato ,l’ha detto lui,10 12 senatori per avere la fiducia al suo governo.
      il famoso scoutismo.
      la gaba e’ stata disonesta gia’ cn di pietro.
      e stavolta era pure l’ultima puntata senza possibilita’ di replica.cmq la gaba nn c’entra ma si e’ fidata troppo della sua giornalista,la giannini.

    2. enzo b.

      >guarda che il pd nn si e’ mai voluto alleare cn m5s…

      E invece ti risulta che il M5S lo abbia mai chiesto?

      Se lo avesse chiesto durante la streaming Bersani avrebbe mai potuto dire di no???

      Invece è stato detto “Sembra di essere a Ballarò” e “non siete affidabili, con voi non ci alleiamo”.

      Perfetto: ecco i risultati… e aspetta le prossime elezioni.

    3. massimo b.

      ma quanto sei stupppidoooo….per non dire altro beppe ha sempre detto che chi ha votato per lui aspettandosi alleanza con partiti ha sbagliato voto.STUPIDO prima informati prima di criticare stupido.

    4. Giuseppe P.

      Sei un poveraccio senza memoria e dici delle stronzate enormi. Vieni sul blog solo per insultare o ad informarti delle scelte del M5S??? Grillo NON DICE UN BEL NIENTE, sono i giornalai che gli mettono in bocca cose che NON ha mai detto. ASCOLTA E LEGGI BENE e non offendere inconsapevolmente. DOCUMENTATI SUL M5S e su Grillo, poi ne possiamo riparlare.

    5. Giuseppe P.

      I due treni. Di G. Pellegrino
      Il treno(A), vecchio e maleodorante, viaggia su binari fatiscenti senza una meta precisa mentre il treno(B), è nuovo, non ha fatto ancora neanche un Km , viaggia su binari nuovi, con una meta certa e coerente. Il treno(A) consuma moltissimo e per funzionare ha bisogno di tantissimi soldi che prende da molti viaggiatori a favore di pochi e del personale viaggiante mentre il treno(B), consuma pochissimo e non chiede soldi a nessuno. Il treno(A) ha un pilota incosciente ed il personale, cinico ed egoista, che pensa solo ai posti migliori mentre il treno(B) ha un pilota serio ed il personale pensa a far star bene i viaggiatori. Il treno(A) ha un personale espertissimo nel borseggio mentre il treno(B) ha un personale ingenuo e onesto. Il treno(A) lascia a terra molti viaggiatori che hanno pagato un biglietto salatissimo mentre il treno(B) fa salire tutti compresi quelli senza biglietto. I due treni sono affiancati ed in mezzo c’è un marciapiedi colmo di persone. Dal treno(A) si affacciano mille persone con megafono dicendo che il treno(B) ha le ruote bucate, quadre, il pilota senza patente, il personale inesperto e i binari portano ad un burrone. Dal treno(B) si affacciano poche persone,senza megafono, facendo presente che il treno(A) è pieno di balordi che pensano solo ai fatti propri lasciando a piedi un sacco di persone,anche se hanno pagato un salato biglietto, mentre il loro treno(B) non può avere le ruote bucate, quadre che non ci vuole patente ed il personale, anche se ingenuo, ha la competenza adeguata. Il personale del treno(A) si diverte a giocare d’azzardo e fare cose non legali mentre il personale del treno(B) non sa giocare d’azzardo e cerca disperatamente la legalità.
      Arriva il momento di partire e……….indovinate su quale treno sale la maggior parte della gente??

    6. Marta P.

      E per inciso la Gabanelli non è stata “candidata” da Beppe, ma votata da coloro che hanno ritenuto giusto PARTECIPARE.

    7. Guy Fawkes V

      ma hai mai provato a seguire un comizio o parli, come tutte i caproni che votano pd-l, senza cognizione di causa??? Mamma mia come stai

    8. Lorenzo M.

      Gentili Signori,

      da parte mia non ho offeso nessuno (semmai sono stato insultato da qualcuno di voi che mi ha dato del poveraccio o dello stupido, o del disinformato).

      Beh, dal 30% al 6% in tre mesi (Grillo dice “son cose diverse”, ma se avesse preso il 40% avrebbe detto diversamente…) è un bel tonfo per chi si esalta come certa gente priva di senso critico (e tra coloro che hanno risposto ce n’è più d’uno!).

      Aggiungo che in altra parte del blog avevo commentato dicendo che è vero che Grillo aveva promesso di non fare alleanze (grillo decide i grillini eseguono, ecco perché scrivo che “aveva scelto, aveva detto, ecc.”) e ho lodato la coerenza, e criticato la paralisi nella quale ha gettato il Paese.

      Ci sono due treni, diceva qualcuno… vero. Ma uno vecchio e sgangherato si muove lento, male e consuma un pozzo di soldi, l’altro invece è fermo, parcheggiato in stazione a verificare gli scontrini… Su quale sali? Se vuoi viaggiare, meglio male che fermi, ecco perché si sale sull’altro treno.

      O si dimostra di fare qualcosa o alle prossime politiche invece del 6% prende il 3%.

      Oggi è il 30 maggio 2013. Segnatevi la data che poi ne riparliamo.

    9. Emilio Giovenale

      Solidarietà a Lorenzo, insultato per avere espresso le proprie idee…
      Onestà è anche rispetto delle idee altrui, non solo non fare la cresta sui finanziamenti!
      D’altra parte questo blog sembra fatto apposta per schifare chi, come me, credeva nel progetto di Beppe. Ora tra suoi deliri (si è aggiunto oggi quello su Rodotà) e atteggiamenti cafoni e nazistoidi dello “zoccolo duro” passa davvero la voglia… ci si chiede “ma con chi mi sono andato a mischiare!”.
      Aggiungiamo poi che mi tocca postare da un account non certificato, perchè da quello certificato (sono sul blog da sempre!) non si riescono a spedire i post, e il cerchio si chiude… ciao ciao Beppe… e voi simpaticoni non disturbatevi a dirmi che del vostro voto non vi frega niente, lo so già e non rispondo a voi, ma alla mia coscienza di elettore! Auguri per il 100%!

  1004. Sergio S.

    almeno tre dei commenti piu’ votati postati questo pomeriggio, tra cui il mio, sono stati cancellati dal blog, tutti e tre erano critici verso Grillo, sono rimasti quelli a favore. Capisco qual e’ il trattamento usato verso chiunque muova anche una semplice, e legittima, critica, che sia la Gabanelli o un qualsiasi manicula man come me.

    1. Guy Fawkes V

      Finitela co’ sta storia. Io scrivo sempre commenti a favore, e mi è capitato che sparissero anche i miei. O è un problema del blog o semplicemente dipende dalle segnalazioni di commento inappropriato.

    2. enzo b.

      >Finitela co’ sta storia…

      Guarda che noi possiamo SOLO segnalare il commento inappropriato.

      Poi, evidentemente, ci sarà un qualche moderatore che agisce in conseguanza.

      Se la cosa fosse automatica allora vuol dire che il webmaster è un babbeo. Beppe ha detto che dietro al blog ci sono 3 persone fisse… che facciano il loro lavoro.

      Infine vatti a vedere sul sito che non si può nominare i commenti cancellati ed abbi l’ onestà intelletuale di ammettere che il 99.5% sono di dissenso.

      Non è cancellando il dissenso che si migliora… ed i risultati si vedono!!

    3. Sergio S.

      il mio commento era perfettamente on topic

  1005. Roberto Brumat

    Il risultato delle comunali 2013 che taglia fuori i candidati sindaci cinquestelle, mi sembra chiaro nel segnale che ci invia. Agli italiani delle comunali (sarebbe sbagliato considerarli alieni o saggi solo quando è funzionale al proprio ragionamento) evidentemente non è piaciuto il rifiuto di Grillo di far nascere un governo col proprio appoggio; Grillo che poi, di fronte al prete che chiedeva se qualcuno aveva da obiettare al matrimonio tra PD e PDL, è rimasto zitto, dicendo ai vicini Visto che si amavano….. In realtà sono stati costretti a sposarsi per sopravvivere al ciclone della protesta popolare: e questo Grillo lo sapeva bene, ma non si è opposto; anzi si è augurato che il rito avesse luogo per assistere all’inevitabile divorzio e fare poi man bassa dei regali di nozze. Nel frattempo però nessuno si è preoccupato troppo, sposi, invitati e celebrante, della frana che stava devastando il paesello.
    Che PD e PDL (come sostengono i M5S) avessero da sempre in animo di unirsi, non lo credo ed è comunque secondario perché se il M5S avesse dato la fiducia a Bersani, il PDL sarebbe stato messo nell’angolo dell’opposizione e non addirittura al governo come ora: non va dimenticato che tutti i partiti tradizionali, per paura di essere spazzati via dal ciclone Grillo, erano e sono disposti a tutto! E lo si è visto con la nascita del super governo Letta che ha semmai portato allo scoperto la parte del PD più marcatamente di destra. Una volta assicurata la fiducia a Bersani (certo più vicino alle posizioni di Grillo rispetto a Berlusconi) il M5S avrebbe potuto fare quel che fa ora, votando e proponendo leggi che ritiene sagge, ma da una posizione di netto vantaggio. Avere il voto del 25% degli italiani e dire No grazie in attesa di raggiungere il 51% non è piaciuto alla maggioranza dei votanti cinquestelle (avrebbe potuto essere diversamente?), e poi evidentemente sono piaciuti poco i candidati locali, ma su questo non si può fare una colpa a nessuno, nemmeno a loro.

  1006. ringo b.

    Cari Amici è una guerra mediatica, chi sa convincere l’elettore anche con promesse del razzo, come il psiconano con l’IMU e, smerdando gli avversari con colpi piu o meno bassi, quello vince! non ci sono alternative. Alla gente non interessa se non hai preso i soldi dei rimborsi elettorali, ma vuole sapere quando aumenteranno gli stipendi e di quanto diminuiranno le tasse!! anche se tutti danno consigli a vanvera come me, il succo della questione è l’informazione. I due partiti principali spendono fior di quattrini in PSYOPS, Psychological operations, in pratica come insinuare nella gente la convinzione di votare un determinato personaggio. Saluti a tutti

  1007. stefano b.

    noto dal esorbitante numero dei post che son tornati i …trolls DEL PD
    tra il fatto che il vero vincitore e il m5s e l astensionismo
    perche sono entrambi aumentati
    a differenza dei vincitori dove che hanno persopiu di un quarto degli elettori tradizionali

    basterebbe guardare i numeri dei voti al posto delle percentuali….
    comunque molti post hanno la comune …
    es
    abbiamo perso perche non abbiamo dato la fiducia al pd…
    ndr
    ABBIAMO PERSO LA POSSIBILITA DI ANDARE AL GOVERNO …CON LA CASTA

    ma scusate non eravamo noi l anticasta????l antipolitica???
    quelli contro lo strafottente potere dei partiti
    MA CHE RAZZA DI GRILLINI SONO QUELLI CHE VOGLIONO FARE GLI INCIUCI CON IL PD
    se per caso lo fossero possono tornare a votare pd (non l ha beve nessuno di tanto scemenza…)
    e
    come votare berlusconi per far vincere …….le idee di bersani…..
    ma dato che a differenza dei votanti tradizionali cebro lesi dei partiti di casta
    MOLTI DI NOI SANNO LA DIFFERENZA TRA VOTARE PER NOI …….A VOTARE PER FARE GLI INTERESSI DI PARTITO CONTRO DI NOI….

    SE LO AVESSIMO FATTO OGGI
    AVREMMO ALMENO 3/4 DI ELETTORI IN MENO

    1. Alessio A.

      sn d’accordo cn te. alcuni nn hanno capito che e’ il pd che nn si vuole alleare cn m5s.
      han rifiutato pure rodota’,ex presidente pds.
      e cmq alcuni nn sn tutti del m5s quelli che scrivono

    2. Diesel65

      Ripeti le solite litanie del perfetto militante, invece non hai capito che quando si ha il 25% dei voti in parlamento si può governare un paese e imporre il cambiamento. Si poteva pretendere un governo dove non ci fossero membri della casta per rispetto al quel 25% dei votanti che vi hanno votato.
      Invece avete preferito il muro contro muro, sperando che spingendo PD e PDL all’inciucio prendevate più voti. Invece avete perso un’occasione e l’avete fatta perdere all’Italia.
      POLITICANTI DA STRAPAZZO!

  1008. chicco

    …un Grande condottiero di nome GIUSEPPE diceva: ABBIAMO FATTO L’ITALIA, ORA DOVREMO FARE GLI ITALIANI! Si sta ancora tentando di farli… ma la cosa è ardua da un popolo di voltagabbana, inciucisti e… corrotti ancorché moralmente!

  1009. speriamo bene

    Vorrei ricordare ai signori garantiti che arriverà il giorno in cui non ci sarà più bisogno né dei loro voti, né dei loro eletti. Già ora i loro eletti sono solo marionette in mano dei pupari che custodiscono nei loro cassetti corposi dossier pronti alla bisogna (vedi Di Pietro). Spero solo che quel giorno, un barlume di coscienza, potrà fargli capire le responsabilità di una vita vissuta a privilegi e ostie.

  1010. Luigia Stefanucci

    Non è affatto una sconfitta. Dio che allarmismo irragionevole… Rispetto al 2008 siamo cresciuti, loro in percentuale perdono tantissimo… e le amministrative non sono LE POLITICHE. Esperienze anche recenti ci dimostrano che davvero sono due cose del tutto separate. Errori? Alcuni. Ma bazzecole se paragonate allo scempio (storico e attuale) dei nostri cari partiti… Io non sono delusa dal Movimento ma da una parte del suo elettorato: allarmista, pignola, giustizialista verso ogni debolezza, errore, passo falso! Già pronta a dichiararsi delusa dopo che i nostri eletti sono al governo da quanto? Tre mesi??? Ma per favore!! Vergognatevi! Cosa immaginavate? Un cambiamento lampo? Sommosse? Occupazioni? Cristo. Quanta intolleranza verso la nostra stessa gente. Che inoltre: sta lavorando! E i soldi restituiti? Come dimentichiamo subito… Manipolo di ingrati! Ripeto: non abbimao perso una benemerita minchia. La politica Italiana ha accennato timidamente un paio di cambiamenti grazie a questo movimento che voi già crocifiggete. L’autocritica va bene, ma quella seria, che altrimenti facciamo la fine del Pd. Saluti.

    1. speriamo bene

      I nostri eletti non sono al governo, bensì in parlamento. Lo zoccolo duro del movimento non è affatto critico e soprattutto non è affatto critico nei confronti di Grillo benché lui stesso ammetta che alcuni errori siano stati commessi. Forza Beppe, forza m5s

    2. john buatti

      Condivido in pieno il tuo post!

  1011. Tms S.

    Sapete cos’è che mi fa cascare i coglioni?

    che la gente si arrenda per il nulla .

    forse non avete capito …

    C’è in gioco il NOSTRO FUTURO , il futuro delle nostre amate , dei nostri figli e di tutte le generazioni che verranno ..

    //

    Se mollate per due sindaci e due balle di giornalisti pagati , cosa farete quando INIZIERANNO le VERE battaglie , .. scapperete come gattini impauriti da due schizzi d’acqua ..

    forse non ci tenete abbastanza ed è meglio che fate ” combattere” CHI ha veramente le palle

    votate chio volete , ma se votate 5S , DOVETE ESSERNE CONVINTI , altrimenti siete zavorra in eccesso da liberare in quota

    senza offesa , ma è quello che penso

    ciao

    1. Luigia Stefanucci

      Troppo d’accordo. Aria!

    2. Francesco Giovannoni

      Qui nessuno si arrende, ma magari non tutti siamo d’accordo sulla strada da seguire…

  1012. carlo c.

    spero si secchino i genitali a ciunque stia godendo…

    1. carlo c.

      chiunque..

  1013. Diesel65

    Questo risultato è frutto della vostra strategia sbagliata, perché non avete capito che quando uno vota da una delega. Voi la nostra delega l’avete rifiutata quando vi si chiedeva di fare qualcosa per cambiare veramente le cose. Pensate veramente di governare quando avrete il 51%, quindi mai? Dati questi fatti (rifiuto delega e pretesa del 51%) perché votarvi?
    Siete stati una grande illusione/delusione, dilettanti allo sbaraglio che avete scelto di fare i politicanti, per questo mi sono cancellato dal blog anche se non penso di far parte dell’Italia a cui le cose vanno bene così.
    saluti da un simpatizzante deluso.

    Poiché non sono un troll e neppure un fake, ma una persona vera, e chi gestisce il blog può controllare data di iscrizione e di cancellazione, come milioni di italiani che hanno deciso di non votare, risparmiate gli insulti e provate a PENSARE su quanto accaduto.

  1014. mikele serrotto

    EPIFANI DICE: IL PD HA DIMOSTRATO DI ESSERE UN PARTITO BEN RADICATO SUL TERRITORIO. E’ vero, come la MAFIA, per questo è cosi difficile da sradicare.
    BERLINGUER INVECE DICEVA:
    I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela: scarsa o mistificata conoscenza della vita e dei problemi della società e della gente, idee, ideali, programmi pochi o vaghi, sentimenti e passione civile, zero. Gestiscono interessi, i più disparati, i più contraddittori, talvolta anche loschi, comunque senza alcun rapporto con le esigenze e i bisogni umani emergenti, oppure distorcendoli, senza perseguire il bene comune.
    I partiti hanno occupato lo Stato e tutte le sue istituzioni, a partire dal governo. Hanno occupato gli enti locali, gli enti di previdenza, le banche, le aziende pubbliche, gli istituti culturali, gli ospedali, le università, la Rai TV, alcuni grandi giornali.
    noi vogliamo che i partiti cessino di occupare lo Stato. I partiti debbono, come dice la nostra Costituzione, concorrere alla formazione della volontà politica
    della nazione; e ciò possono farlo non occupando pezzi sempre più larghi di Stato, sempre più numerosi centri di potere in ogni campo, ma interpretando
    le grandi correnti di opinione, organizzando le aspirazioni del popolo, controllando democraticamente l’operato delle istituzioni.

  1015. Vincenzo A.

    E bastaaaaa!! Tutti questi commenti contro il M5S sono a dir poco ridicoli e veramente rattristanti. Commenti che denotano la poca propensione delle persone a lavorare ed a sacrificarsi per degli obbiettivi. Persone che probabilmente nella vita hanno avuto tutto e in fretta,persone che fanno del lamento uno stile di vita, e bastaaaa! Se pensate che ritornare dai vostri carnefici e cioè con chi veramente vi ha messo in mutande, accomodatevi ma perfavore smettetela di dare la colpa a Grillo ed ai suoi rappresentanti e sostenitori. Colpe ed errori, per carità, se ne possono anche esser fatti, ma da qui a mandare tutto a puttane perchè la via si fa un pò irta e faticosa è veramente da dementi. Ora, se appartenete a questa specie di smidollati nel perdervi ci si guadagna sicuramente, al contrario se non vi rispecchiate in quello che ho detto, beh….! Allora continuate ad aiutare il M5S, criticandolo anche aspramente, ma soprattutto aiutandolo a migliorarsi senza perdere di vista l’obbiettivo finale che è quello di un vero rinnovamento della classe politica e di tutto l’apparato statale con in più la possibilità di poter finalmente avere un nuovo sistema economico socialmente sostenibile. La strada è dura ma solo perseverando si può riuscire.

    1. enzo b.

      >La strada è dura ma solo perseverando si può riuscire.

      Si, solo perseverando NELL’ ERRORE si può riuscire a sparire per sempre.

      E’ quello che stanno cercando di spiegare in ogni modo i “lamentosi”: occorre cambiare rotta e per farlo occorre riconoscere i propri errori madornali o non si va da nessuna parte.

      Peccato che per capirlo occorra avere ALMENO due neuroni. 🙁

    2. stefano b.

      la maggior parte dei commenti contro sono dei trolls
      li si puo riconoscere subito dal fatto che la colpa della sconfitta (loro hanno vinto perche hanno perso molti voti rispetto alle ultime tornate ) noi abbiamo perso perche abbiamo avuto un aumento di voti)
      la colpa e perche non abbiamo dato la fiducia a loro
      solo a loro
      per fare i loro porci comodi….

  1016. ruggero f.

    LETTA e ALFANO RINGRAZIANO dal profondo del loro cuore i MIGGGGLIONI di COGGGGLIONI di ITAGGGGLIANI che NON HANNO VOTATO il MOVIMENTO CINQUE STELLE – c’avevano una paura che gli italiani fossero cambiati – SEEEEEEEEEEEEEEEEE MA DE CHEEEEEE

  1017. G.S.7000

    Pecore non uomini
    Pecore ipnotizzate

    1. Guy Fawkes V

      Quanto è vero…che tristezza

    2. enzo b.

      Stai parlando dei 163 parlamentari M5S che si sono fatti deportare come pecore in un agriturismo, a 90 gradi e con la vasellina in mano?

    3. carlo c.

      no, enzo, parlava di te…

  1018. gg 58xgz

    bene Grillo avanti così, hanno paura ( 15 giorni prima del voto tv e giornali parlavano solo del M5S in negativo….).

  1019. Roberto Duvallo

    Meglio soli che male accompagnati!

    Chi ha votato M5S sperando in un accordo col PD se ne puo’ andare cordialmente “AFFANCULO”!

    Beppe non mollare!

    THX 1138

    1. Francesco Giovannoni

      Sono solito articolare di piu’ le risposte, ma in questo caso non ce n’e’ bisogno. Perchè per esempio non ci va tu? Cordialmente, s’intende…

  1020. Aldo B.

    IL M5S NON HA SBAGLIATO NULLA, ANZI, GRAZIE AL 25%DEGLI ELETTORI DELLE VOTAZIONI POLITICHE CI HANNO PERMESSO DI SCOPRIRLO E DI APPREZZARNE L’ONESTÀ.

    CHI OGGI HA SBAGLIATO SONO I NOSTRI CUGINI DEL MOVIMENTO DELL’ASTENSIONE CHE SONO RITORNATI NELL’OMBRA DEL DISGUSTO DEL LETTAMAIO.

    CARI CUGINI BISOGNA IMPARARE AD USCIRE E IMPUGNARE COME UN MITRA LE MATITE DELLE URNE E RIEMPIRE LE SCHEDE CON UNA RAFFICA DI XXXXX IN FAVORE DEL M5S.

  1021. federico dalla bona

    Beppe per favore fa una mezza parolina di autocritica ogni tanto. Manca nel tuo post la terza Italia, quella che ti aveva votato ed è delusa. Il minimo era dichiarare Berlusconi ineleggibile e mandarlo in galera a rispondere di quello che ha fatto, lui e gli amici suoi. Non l’hai voluto fare perché secondo te la priorità era non allearsi con nessuno. Questo non è stato solo un errore, è stato un crimine di portata storica. Adesso sei connivente anche tu, come tutti quelli che vedono un furto e non fanno niente per impedirlo, fosse anche gettarsi nel fango per catturare il ladro. Ma possibile che con 9 milioni di voti hai voluto nasconderci in un cantuccio a fare le pernacchie ? Avremmo spaccato il PD e ci saremmo presi la sua parte migliore, lo sai anche tu che non sono tutti come Violante è inutile che ci raccontiamo le storielle. Ma come fai adesso a portare a casa risultati stando all’opposizione? Se vai in parlamento devi parlare con quelli che NON ti hanno votato. Altrimenti , coerentemente, devi imbracciare i fucili. Le teste o si contano o si tagliano, credo convenga a tutti continuare a contarle. Lascia lavorare i ragazzi in parlamento, non parlare sempre tu. Stai facendo campagna elettorale permanente, sembri Berlusconi, bastaaa ! Falli andare in TV a parlare e farsi conoscere, hanno idee condivisibili da chiunque abbia un po’ di sale in zucca, di cosa hai paura, che non siano all’altezza ? E allora non lo sarebbero neanche per stare in parlamento, dove ci sono gli squali veri, non quelli incipriati della TV. Prova a riguardare su youtube quali erano i commenti e l’atmosfera del Paese attorno al m5s subito dopo le elezioni, a me viene da piangere, sembra un altro mondo e sono passati tre mesi ! quando Berlusconi deciderà di far cascare il governo spariremo per sempre se continuerai a tenere nascosti i nostri parlamentari come fossero roba di cui vergognarsi. IO NON HO ANCORA CAPITO COS’E’ CHE VUOI. Per favore torna in te.

    1. Franco Albatros

      Adesso sono sicuro che il M5S è il futuro dell’Italia e dell’Europa.
      Questo risultato elettorale è una vera e propria sberla, di cui il M5S ne aveva veramente bisogno. Adesso è chiaro a TUTTI cosa bisogna fare e cosa bisogna NON fare.
      Bisogna che Grillo vada in televisione e PARLI con gli italiani; affidare tutto al Blog o alla piazza, è ancora prematuro.
      Bisogna che il M5S si dia una regolata “istituzionale”; attualmente vanno rispettate le leggi ESISTENTI; quindi, si crei SUBITO un organigramma ISTITUZIONALE di partito o di Movimento.
      Bisogna definire una volta per tutte il ruolo VERO di Grillo, o comunque eleggere un leader PALESE del M5S.
      Bisogna lasciare liberi i parlamentari del M5S di fare ció che ritengono più opportuno fare; compreso andare in televisione (in televisione NESSUNO é obbligato a dire cose che non si vogliono dire).
      Bisogna creare un FORUM VERO, dove possono accedere tutti e tutti possano scriverci (questo è IMPORTANTISSIMO).

      Insomma, bisogna dimostrare agli italiani di essere VERAMENTE liberi e democratici. Ma soprattutto bisogna PARLARE con gli italiani, senza “obbligarli” a frequentare il blog di Grillo.
      La televisione, piaccia o no, ancora è il maggior mezzo di trasmissione di massa. Un grande Movimento deve avvalersi INEVITABILMENTE della Rete e della Televisione.
      BASTA con la satira e con le battute. Occorrono FATTI.

      Sono sicuro che questa sconfitta elettorale sarà BENEFICA per Grillo, per il M5S, per l’Italia e per l’Europa.
      Cordialmente

    2. bruno borghi

      SONO PIU’ CHE CONCORDE CON IL COMMENTO DI FEDERICO DALLA BONA. NON SO SE GRILLO ,CON TUTTO QUELLO CHE FA’, HA IL TEMPO DI LEGGERE QUALCHE COMMENTO , MA NON CREDO, PERCHE’ AVREBBE, CERTAMENTE, AGITO IN MODO DIVERSO.
      PURTROPPO PER CAMBIARE QUESTO PAESE O SI FA’ UN COLPO DI STATO CHE DOVREBBE BLOCCARE QUESTA POLITICA DISASTROSA O BISOGNA AVERE IL 51% DEI VOTI. COME SONO FATTI GLI ITALIANI ,CHE E’ UNO DEI POPOLI PIU’ EGOISTI DEL MONDO , NON POTRA’ MAI ACCADERE. SARANNO SEMPRE SCHIAVI DEI PARTITI, DEI FAVORI, DEGLI SCAMBI PER INTERESSI PERSONALI. FIGLI DELLA CORRUZIONE, DEL MALAFFARE, DELLA RACCOMANDAZIONE NON CAMBIERANNO MAI . LA LORO MENTALITA’ E’ ATAVICA . NESSUNO HA VERGOGNA DI RUBARE , E LO FA’ ALLO STATO ,AL SUO VICINO DI CASA, AL SUO CLIENTE, AL SUO PAZIENTE INSOMMA A TUTTI COLORO CHE CHIEDONO IL SUO AIUTO,LE LORO PRESTAZIONI. PER OTTENERE BISOGNA PAGARE E CON ESAGERAZIONE.
      ITALIANI VI SIETE IMPICCATI DA SOLI, LA VOSTRA DISONESTA’ E’ INFINITA, BASTA VEDERE COSA FANNO LE PERSONE PER AVERE UN VOTO,PRATICAMENTE SI PROSTITUISCONO. DURANTE LE ELEZIONI DIVENTANO TUTTI POLITICI,ARRIVANO DAL NULLA E CHIEDONO IL VOSTRO VOTO.CHI E’ GIA’ INSERITO NEL SISTEMA SPENDE MIGLIAIA DI EURO PUR DI RIMANERCI,QUESTO COSA SIGNIFICA? GRILLO COSI NON VAI DA NESSUNA PARTE E LE PROSSIME ELEZIONI PERDERAI ANCORA RIMANENDO NEL GHETTO DOVE VI HANNO MESSO. NON SONO I VOSTRI POCHI PUNTI DEL PROGRAMMA CHE POSSONO CAMBIARE LE COSE MA BEN ALTRI. DOVRESTI IMPARARE DAL DENIGRATO BERLUSCONI CHE PUR ,AVENDO AVUTO LA SUA PARTE PER ROVINARE IL PAESE, ANCORA OGGI PRENDE 10 MILIONI DI VOTI,PERCHE’? MA PERCHE’ ABBIAMO 20 MILIONI DI MARCI, CORROTTI ,RUFFIANI E MALAVITOSI. PECCATO CHE GLI ALTRI 37 MILIONI DI ITALIANI SONO ONESTI MA FRASTORNATI, BUONI, TOLLERANTI OSEREI DIRE COGLIONI. CHI SONO IO? UN SIG. NESSUNO CHE 20 ANNI FA’ HO CAMBIATO LA MIA RESIDENZA DALL’ITALIA IN PORTOGALLO, PERCHE’? PERCHE’ NON AVEVO PIU’ FIDUCIA IN QUESTO PAESE E CAPIVO CHE I GRANDI FURBI GLI AVEVANO GIA’RUBATO IL FUTURO.

    3. Daniele .

      Bel commento. I parlamentari devono poter parlare e farsi intervistare specie quelli che hanno fatto delle proposte di legge che devono essere spiegate e discusse innanzitutto sul blog e sul forum e poi anche in televisione (possibilmente non nei talkshow). E’ chiaro che scrivere una proposta di legge non basta. Va discussa approfondita e soprattutto fatta votare (il che significa crere delle maggioranze in Parlamento). Ciao d

  1022. giulio c.

    Non sono molto d’accordo con Travaglio. Grillo e il movimento si battono contro un sistema gigantesco e i risultati ottenuti hanno del miracoloso.
    Quando De Gaulle decise di battersi aveva di fronte a lui un oceano di nemici, ma almeno aveva dalla sua parte Churchill e altri dirigenti inglesi,mentre a livello internazionale Grillo e il movimento hanno uno stuolo di dirigenti di alto livello che li denigrano e esaltano Napolitano e Letta.
    Una piccola critica: Grillo parte dall’idea che se si è pensionati con una buona pensione si è contro il movimento. Errore!!! Moltissimi pensionati hanno una solidissima, prolungata e sofferta esperienza del marciume che parassita il paese da decenni e dunque hanno una infinità di ragioni per votare M5S. Ve lo dice un pensionato ottantenne.
    Forse non si è capito che per rmolti di noi la battaglia condotta da Grillo non ha lo scopo di far trionfare il M5S, ma di sbarazzare il paese da una élite indegna. Si tratta di una battaglia difficilissima condotta nell’interesse degli italiani tutti, ivi compresi i ……. pensionati.
    Giulio c

  1023. alberto d.

    Gli Italiani hanno votato:
    Perché i Partiti restituiscano il finanziamento? NO, meglio che si ingrassino a spese dei cittadini!
    Per dimezzare l’indennità ai Parlamenteri? NO, meglio che vivano da nababbi!
    Perché i Parlamentari restituiscano la diaria non rendicontata? NO, meglio che la tengano tutta, così non perdono tempo a discutere!
    Per l’abolizione delle Province? NO, chi farebbe la manutenzione dei buchi alle Strade?
    Per l’accorpamento dei Comuni? NO, si confonderebbero le tifoserie!
    Per avere Sindaci che pensano prima ai Cittadini? NO, meglio Sindaci che pensano prima a sé stessi e al Partito!
    Per No-TAV? NO, meglio un buco inutile che ci costerà 20 miliardi!
    Per rinunciare agli F35 ? NO, così possiamo bombardare le barche dei clandestini!
    Per ritirare le Missioni di Guerra? NO, chi ci difenderà dai Talebani?
    Per mettere un tetto alle Pensioni d’oro oltre 10000eu mensili? NO, andrebbero tutti a piangere a Ballarò!
    Per mettere un tetto di 100000eu agli stipendi dei Manager pubblici e alla Magistratura? NO, si rischia che vadano tutti all’estero!
    Per ridurre l’Appannaggio al Presidente della Repubblica? NO, faremmo cattiva figura!
    Per colpire l’evasione fiscale del gioco d’Azzardo? NO; poi la Mafia come si alimenta!
    Per difendere il Made in Italy? NO, poi gli imprenditori sarebbero costretti a tornare e guadagnar meno!
    Per il Reddito di Cittadinanza perché nessuno rimanga indiero? NO, dove troviamo i soldi visto che non facciamo niente di cui sopra!
    Per combattere la Casta? NO, sono tutti imprenditori di successo che creano posti di lavoro!
    Povera ITALIA….

    1. massimiliano p.

      sono completamente daccordo con te!

  1024. Francesco V.

    Da un messaggio di ieri da Rieti:

    “Non siete soli oggi ne avrete la riprova il risultato delle amministrativa sarà l’inizio del “FAMOSO GIOCO DEL DOMINO” cadranno come birilli
    Viva il M5S”

    Cadono i birilli ma cadono anche le stelle. Ve ne sono rimaste tre.

    1. Alessio A.

      mandagli un messaggio a rieti da parte mia:la mamma del coglione e’ sempre incinta.

  1025. massimo s.

    Grillo sei un idiota, questo succede quando dai dello “schizzo di merda digitale” a chi ti ha votato definendolo “troll” o “infiltrato” perchè ha osato dire la sua. complimenti, genio, così si che arriveremo al 100%!

    1. Vincenzo A.

      calma…..in campagna elettorale qualche forzatura è legittima. Il 100% è impossibile anche perchè di str…. come te ne facciamo volentieri a meno. Vai a zappare la terra e forse imparerai qualcosa.

  1026. Orko Rosso

    Quello che non ti uccide ti rende più forte…
    Non è che dopo una sconfitta la democrazia diretta è passata di moda. Si riparte dagli errori, ma quali cazzo di errori abbiamo fatto?
    Leggo i commenti e ci sono tante stronzate.
    L’unico errore del movimento è che durante i processi televisivi noi non abbiamo mai avuto un avvocato. La difesa paterna di Beppe ci ha portato a questo. Ma un genitore educa i figli e gli insegna le cose. Beppe trova due o tre ragazzi con la scintilla della comunicatività insegna loro i trucchi del mestiere e lasciali andare in TV.

  1027. O. L.

    Caro Beppe, se continui a prendertela con gli statali, significa che non hai capito una beata mazza e che, al contrario di quanto vogliono gli italiani, vuoi solo creare una guerra fra poveri, distogliendo dai veri responsabili del disastro attuale.
    Basta inoltre parlare di spesa pubblica, senza mai specificare SPESA PER INTERESSI, che da 30 anni stanno dissanguando l’economia del paese.
    Afferma Giarda nel suo famoso report sulla spesa pubblica:
    “Per un lungo periodo il peso degli interessi passivi sul totale della spesa è progressivamente aumentato, passando al 3,8% nel 1951 al 10,7% nel 1980, al 12,7% nel 1993. Si è gradualmente ridotto fino all’8,8% nel 2010. Nel corso del periodo in esame, si è drasticamente ridotto il peso delle componenti tradizionali dell’intervento pubblico, la fornitura di servizi pubblici, le spese per trasferimenti di sostegno alle famiglie e gli investimenti pubblici; complessivamente queste tre categorie di spesa assorbivano l’81,9% del totale nel 1951, il 59,8% nel 1980 e il 57% nel 2010. La quota dei consumi pubblici nella spesa complessiva è scesa dal 54,4% nel 1951 e si è stabilizzata a partire dal 1980 nell’intorno del 41% del totale; la quota degli investimenti pubblici è scesa dal 15,4% del totale nel 1951 al 10,8% nel 1980 e al 6,8% nel 2010. I numerosi programmi di sostegno di individui, lavoratori e famiglie assorbivano il 12,1% del totale della spesa nel 1951, il 8,1% nel 1980 e il 8,8% nel 2010.”.
    Cosa ci dicono questi dati? Che, oltre la domanda estera, manca anche quella pubblica.
    Quest’ultima ha dovuto nell’ultimo trentennio far fronte ad un imprevisto di non poco conto: gli interessi.
    “negli ultimi anni si sono letteralmente regalati, perché di elargizione a titolo gratuito si tratta, miliardi e miliardi di interessi alle banche, a cui lo Stato italiano si deve rivolgere, non potendo, prima a seguito del “divorzio”, e poi da trattato UE-Maastricht, avere più Bankitalia come prestatore di ultima istanza” (cit. Giarda)

  1028. Francescoo Grasso (kevin il crociato)

    Leggo con molto dispiacere tutto quello che è rivolto contro il moVimento5stelle, vorrei capire cosa è stato fatto dai partiti per meritare l’attenzione del Popolo Italiano: per esempio hanno rinunciato ai finanziamenti pubblici come rimborsi elettorali? Non mi risulta che qualche partito abbia fatto questo; deputati o senatori si sono ridotti lo stipendio? Non mi risulta che al di fuori del moVimento5stelle qualcuno lo abbia fatto. Tutti sono pronti a sindacare e giudicare sul comportamento del moVimento5stelle, che a livello nazionale è presente da circa quattro mesi, mentre tutte le altre forze politiche sono da oltre vent’anni a succhiare per i loro interessi e senza scrupoli per tutti, hanno lasciato per tutti i giovani un futuro pieno di debiti e senza speranze, per tutta l’Italia intera. Oggi chiediamo un miracolo al moVimento5stelle, ossia di risolvere tutto lo sfracello che da oltre vent’anni è stato compiuto nel silenzio totale e con il bene placido di chi ha votato i partiti che hanno combinato tutto questo (la fame e la disperazione d’intere generazioni), quello che posso rimarcare a Grillo è di accettare le lamentele e per le persone che l’hanno presentate, nel tempo avranno le risposte, bisogna dare fiducia al moVimento5stelle perché nella scena politica è solo all’inizio del suo cammino per portare il cambiamento positivo per tutto il paese.

  1029. corrado mantovan

    Riguardo all’articolo vi capisco e ai 4 milioni di dipendenti pubblici ai quali andrebbe bene lo status quò,io da dipendente pubblico settore sanità ed elettore m5s vi assicuro che a pochi di noi va bene questa situazione . Vi ricordo che la sanità per quanto mi rigurda piemontese è al collasso sia come servizzi che personle e inoltre abbiamo il contratto fermo da 5 anni + 1 anno di proroga . Quindi io valuterei meglio la situazione dei D P saluti

  1030. Matteo Baldini

    Qualcuno potrebbe dire a Beppe Grillo che ci sono pubblici dipendenti e pensionati che pagano onestamente le tasse e troppi liberi professionisti e imprenditori (piccoli o grandi) che non fanno altrettanto? Di quale italia farebbero parte secondo la sua arguta analisi questi soggetti? Chi di questi ha una qualche posizione di “privilegio” da mantenere? Io non ho molta confidenza, ma se qualcuno di voi è in contatto glielo faccia pure presente, grazie.

    p.s. presto sarò anche io un precario o più probabilmente un disoccupato, ma non credo che di questo abbia una qualche colpa chi, come i miei genitori, ha sempre lavorato onestamente per riuscire a vivere dignitosamente.

    p.p.s. sarebbe interessante poi confrontare i tenori di vita di alcuni (non tutti ovviamente) dipendenti pubblici o pensionati con quelli di alcuni (non tutti ovviamente) lavoratori autonomi e imprenditori, forse si capirebbe che se ci sono due Italie il criterio per individuarle non è certo quello di Grillo.

  1031. carlo c.

    io ‘nvece un li capisco per niente…….

  1032. Teresa B.

    L’Italia ha una storia secolare di corruzioni e malaffare perpetrati dai partiti storici che governano tuttora, hanno disteso le loro ragnatele clientelari in tutti i settori pubblici e nelle 7500 aziende statali o parastatali. Il peggio che, quelli che avrebbero dovuto avere un compito nobile come i giornalisti di informare e divulgare la verità non sono altro che mercenari pagati e assoldati dallo stesso regime che permane. Io nella vita ho lavorato sodo con lealtà verso l’azienda e inutilmente verso lo stato, ora grazie alla Legge Fornero mi trovo solo e invisibile dopo avere arricchito i personaggi del regime e il suo indotto di dipendenti.
    Mi chiedo perché, io nelle mie condizioni, devo pagare la RAI (finanziata con 2 miliardi di euro e 12000 dipendenti) pagare i giornali, pagare la chiesa, pagare i partiti, pagare… . Mi chiedo, dove sta la democrazia, ho votato per decenni ma ci sono sempre gli Andreotti, i Bersani, i Letta, i Napolitano, i D’Alema, i Gasparri, i Cicchitto i …, Questo stato è un regime clientelare di marcata ipocrisia.
    Gli italiani , che pretendono dal M5S il miracolo in appena due mesi dal voto come suggerito dalle televisioni dello stato, lo chiedano al partito di appartenenza, di miracoli in questi vent’anni ne hanno fatti tanti, il più grande dei miracoli che entrano nudi ed escono milionari.
    Io non mi arrendo, voterò comunque solo i giusti, i coerenti, il M5S. VIVA IL M5S.

    1. Alessandro

      Quali partiti storici tutt’ora al Governo?
      Il PDL nasce da Forza Italia e AN (prima del 90 non esistevano)
      Il PD nasce dalla Margherita e dai DS (la margherita nasce nel 2002 e si scioglie nel 2007; i DS nascono nel ’98) e ha solo 5 anni di vita… Quali partiti storici?
      Il problema è proprio che non esistono i partiti e che ci continuano/continuate a raccontare la balla dell’era post-ideologica.
      L’unico partito che può avere radici antiche sono gli ex-DS che vengono dal PCI e, pensate, il PCI non ha mai governato!
      Forse è ora che usciamo da questa stupida e improduttiva retorica qualunquista e cominciamo a pensare che i partiti servono e serve riformarli, entrandoci dentro, partecipando attivamente e non lasciare le redini del vivere comune ai pochi burocrati che li gestiscono.
      E’ ora di ritornare nei partiti, farli vivere come servizio per la popolazione, non come comitati d’affari di capitani d’industria e amministratori corrotti.
      Il male dell’Italia non è il partito in sé, è il disinteresse generale che ha permesso a truffatori e speculatori di appropriarsi del luogo della democrazia

  1033. Danila R.

    quando qualche nuvola ombreggia la valle
    la mandrie imbufalite,corrono all’impazzata
    calpestando tutto, il buono ed il cattivo
    questo siete voi cari itagliani..
    per poi chiedere grazie
    alle madonne dei santuari
    liberaci dai ladri,grillo mio..

    1. b. v.

      danila dopo un segno d’interpunzione, ci vuole lo spazio… ciao

    2. Danila R.

      spiegati meglio, dove andava lo spazio?

    3. P. S. (ilmionomeènessuno27)

      Ciao, ho scritto qualcosa che forse ti piacerà
      ma farai un po di fatica cercando di qua e di là

      Troppa la gente che vuol sempre ragione
      stasera c’è solo tanta, troppa confusione!

      Tutti a sbraita’, qui son tutti con la verità
      voglion convicere il mondo!…..ma per carità!

      Ora stacco un poco per cena, con un saluto
      prima di chiuder un po la bocca e rimaner muto!

      (ma solo per un po’, solo per un po’…eheheh)

      Bye 🙂

    4. mi sento responsabile

      sorellina, grazie, finalmente un pò d’aria fresca, profumata….

  1034. Renato M

    Il M5S ha perso chi non si occupa o interessa di politica da anni se non nell’unica volta che ha messo una X dopo 20 anni, ma chi condivide le idee del M5S resta fino all’ultimo. Non parlerei però di errori fatti, perchè non errare per poi diventare parte del sistema che ci ha portati a questo burrone non avrebbe servito a nulla, ed avrebbe tolto la possibilità di far dire un giorno a tutti “Beppe aveva ragione” ma sarà troppo tardi.

    1. Francesco Giovannoni

      Che magra consolazione…la penso esattamente al contrario.

    2. Andrea M.

      “…questo burrone non avrebbe servito a nulla”.

      Era meglio se tu avrebbi studiato l’itagliano, no?

  1035. Ciro Tot

    Caro Beppe, io tecnicamente sono tra quelli che appartengono all’Italia A, pur avendo votato il M5S ed essendo un attivista convinto. Giusta la tua analisi ed è giusto difendere il lavoro massacrante che i nostri eletti stanno facendo. Ma quelli dell’Italia B aspettano risultati concreti, azioni risolutive che finora non sono arrivate se non in minima parte. Una critica dura va fatta. L’attività politica dei nostri eletti è risultata finora troppo “morbida”. Le interrogazioni parlamentari ed interpellanze, si sono infrante contro un muro di gomma di politici esperti e smaliziati. Va bene la coerenza sulla diaria e rimborsi elettorali, ma la priorità è un’altra. Se all’indomani del clamoroso successo di febbraio, si dice che alla manifestazione nazionale in Val di Susa, parteciperanno i nostri parlamentari, ebbene, questi ci devono andare tutti, e non solo una delegazione! E la questione TAV è chiusa solo quando l’ultimo operaio ha raccolto i suoi attrezzi ed ha lasciato la Valle. Quando all’8 marzo gli eletti campani accolgono la proposta di trasformare nella NO TAV del sud la questione roghi tossici in Campania, non può liquidarsi il tutto con una biciclettata a Pascarola con qualche parlamentare. Quando migliaia di piccole aziende ogni giorno chiudono, i nostri parlamentari devono essere al fianco di quelle persone che lottano per la sopravvivenza. Questi mesi ci hanno insegnato che i luoghi della democrazia (il Parlamento in primis) non contano nulla! L’Aspen Institute, il Bilderberger Group, e chissà quale altra diavoleria, sono i luoghi decisionali dove si stabilisce la TAV, il MUOS, l’MPS e cosi via. Che gli eletti 5 stelle ESCANO dal Palazzo! che lascino pure una piccola “pattuglia” a presidiare il Parlamento disertato dagli altri, ma BRILLINO al fianco dei tanti disperati di quest’Italia B; che ci sia finalmente un azione politica veramente incisiva e risolutiva. Il M5S è la nostra ultima speranza di cambiamento, non bruciamola!

  1036. Adriano Perrone

    L’unico motivo per cui non me ne sono ancora andato da sto paese di MERDA è perché non ho i soldi per farlo. Beppe tu sei un grand’uomo e meriti tutta la stima… e non voglio neanche immaginare come ti senti adesso. La gente onesta e di principio (pochi) crede in te e ti capirà qualunque cosa deciderai di fare e comunque la partita vera inizierà quando non ci saranno più i soldi per le pensioni e per i servizi sociali. Sarà quella la chance del M5S quindi ti suggerirei di non mollare proprio ora

  1037. Marco Latrode

    Cari ragazzi, il treno è passato.
    Ci sono treni che o ci si sale o si sta poi a recriminare tutta la vita.
    lI cancro che ci ammorba da 20 anni sappiamo e sapete benissimo qual è, con il suo seguito di mafie e servi.
    Avete tirato la corda fino a spezzarla e sul treno non ci siete voluti salire per agire dalla cabina di comando e l’unica cosa che siete stati capaci di fare è stata quella di sbraitare e impuntarvi come muli.
    bene, ora sono CAZZI vostri e non state a lagnarrvi sugli italiani migliori e peggiori, bla bla bla… Minchiate,
    l’unico e solo problema è che non avete capito un cazzo.
    Su quale pianeta vivete? Gli italiani sono così. Lo sono sempre stati e sempre lo saranno, opportunisti interessati ed egoisti. Non siamo anglosassoni, siamo mediterranei, la responsabilità collettiva non esiste qui. non vi piace che il popolo italiano sia così? Eeeeh…..che ci vogliamo fare? Volete cambiarlo? Ahahaha! Poveracci. Ricordate il detto “Franza o Spagna pur che se magna”? No??! Ripassatevi la storia allora…
    Il treno è passato ragazzi.
    Ora sono CAZZI vostri…
    In capo ad un paio di anni sarete spariti, scomparsi, cronaca di un apice di crisi che ha dato effetti curiosi e folkloristici…
    Solo una cosa mi rallegra, che la natura farà alfine il suo corso e alleggerirà questo pianeta dal cancro.
    La natura ringrazio, non un manipolo di rigidi idealisti supponenti scesi dagli alberi che non hanno capito infine un cazzo.
    Saluti

    1. john buatti

      Menomale che Non siamo anglosassoni!

      Peggio di loro non si trova!

  1038. fabio b.

    Voterò il MoVimento 5 Stelle per sempre, sono una persona che sa ragionare con la propria testa e non farò mai parte dell’Italia pudrita che vota per il PD o PDL. E chi si risente di questo commento o è un ebete o è un colluso fate voi m’arimbarza.

  1039. Lucio Pugnali

    Non scrivo spesso nel blog, anche se iscritto dalla nascita, al massimo avrò fatto 2 0 3 interventi, ora però qualcosa da dire ce l’hò, chi afferma essere stato un’errore non aver dato la fiducia a bersani o è rincoglionito totalmente o non capisce un cazzo di politica, la prova è che non hanno dato neanche le bricciole al M5S quindi intendevano soffocarlo,o più precisamente mettergli un bel cappello x prendersi i meriti delle nuove idee e farle loro come han sempre fatto, vorrei che qualcuno mi dimostrasse il contrario, in più non è assolutramente vero che grillo non abbia fatto aperture anche molto esplicite, ma niente, è tanto difficile da capire?
    E ora qualcuno afferma che ne paghiamo le conseguenze adesso…..ma fatemi il piacere di riflettere su quello che scrivete, x mè la linea da tenere è questa senza nessuna esitazione o tentennamento, concessioni zero a chiunque, vedremo alla lunga chi hà ragione.
    Dispiace solo che per arrivare a capire quello che è evidentissimo bisogna proprio distruggere questo bellissimo paese abitato però da gente che non ne è degna di starci,

  1040. Alessandro G.

    Quindi gli italiani si devono dividere, ammesso che sia possibile farlo, in buoni e cattivi non in base a come sono ma a come votano di volta in volta?!
    Ma quelli che oggi votano M5S sono i cattivi di una volta, quando il M5S non esisteva, oggi diventati buoni?!
    E se domani non voteranno più M5S, ridiventano cattivi?!

  1041. caterina pratico' (catera48)

    Ricordo una frase di mio nonno “ogni paese ha il governo che si merita”.
    Rispetto il voto dato a pd e pdl ma non capisco gli elettori che non sono andati a votare,perche’ avevano la possibilità’ di eleggere dei rappresentanti non a vita ma per 2 soli mandati e non premiare un movimento che ha restituito fiumi di soldi allo stato per aiutare i piu’ deboli premiando chi viceversa ha dissipato un patrimonio.

  1042. Giuseppe Cosmai

    Bene,prendiamo atto di questa piccola batosta. In realtà non è nulla di eclatante…le amministrative non sono minimamente paragonabili alle politiche e molti degli astenuti alle politiche avevano presumibilmente votato 5stelle. In ogni caso, prendiamo atto che qualche errore è stato commesso, soprattutto sulla comunicazione. È necessario quanto prima organizzarsi per far arrivare la propria voce a tutti quelli che non visitano il blog. La piazza non è sufficiente. Bisogna combattere anche nei talk show condotti dai servi del partito….altrimenti continuano a massacrare il movimento. In ogni caso, andiamo avanti e non molliamo di una virgola. Forza Beppe.

  1043. Fabrizio Scotti

    PRESA D’ATTO MA NESSUN PIANTO

    La filosofia dicevano si fa quando hai la pancia piena e forse per gli italiani la storia dei rimborsi,dei finanziamenti non e’poi così importante.Molti si aspettavano risposte immediate e concretezza nel cambiare il paese. La gente e’stanca di battaglie e filosofia perché ha fame

    1. yuva m.

      anche io mi aspettavo risposte in “”fretta””!
      ma per avere “risposte in fretta” e cambiare il paese senza troppe chiacchiere, serve una rivoluzione!! non certo quella “”culturale””!!
      Solo in questo modo si cambia veramente e in fretta; ma l’italiano vorrebbe cambiarlo a chiacchiere dalla tastiera di un pc, mentre sgranocchia biscotti comodamente da casa….!
      Disneyland si trova in Francia, per chi vuole sognare è un posto eccezionale.

  1044. yuva m.

    i discorsi sono quel che sono e cioè “”terra-terra””, nel leggere tutti i discorsi aggressivi da parte dei dip. pubblici mi sto anche divertendo.
    Fa parte di quel provincialismo che regna da sempre in questo paese.
    Ciò che invece trovo pesante è l’arroganza con cui si spiattellano dottorati retribuiti “solamente” con 1300€ al mese.!! A questo punto uno si tira addosso tutti i””puntini sulle I”” !!
    Mister dottorato anche se tu dovessi averne 50 di “”dottorati”” non credo che interessi a qualcuno per il semplice motivo che non servono a niente, non producono “economia reale” ma pesano solo sule spalle di chi produce merce di scambio e favorisce l’esportazione; che ti piaccia o no questa è la realtà.
    PS. Al tuo posto non mi illuderei troppo di avere un aumento di stipendio nel 2016, già sarà un’impresa rimanere vivi; quindi pensa alla salute.

    http://www.ilgiornale.it/news/economia/non-bastano-14-anni-superare-crisi-e-pressione-fiscale-914000.html

    1. Pier P.

      allegria

  1045. paolo gargano

    Grillo ma ci fai o ci sei?

    1. carlo c.

      quanto c’hai pensato per scrivere questa genialata?

  1046. stefano taglione

    Beppe, nella mia infinita ingnoranza prevedevo questo calo, ma ora possiamo contarci, e da qui ripartire piu’ convinti e forti di prima. Solo di unA cosa ti “incolpo” , devi partecipare di piu’ nell’informazione attraverso i media, accettare tutti gli inviti che i media ti rivolgono, solo cosi’ purtroppo c’e’ una possibilita’ in piu’ per farci conoscere meglio. Tieni duro e forza 5 stelle.

    1. lora bedosti

      ma cosa vuoi che vada in televisione dove i giornalisti sarebbero capaci di trarlo in contraddizione!
      Non saprebbe dare risposte convincenti!
      La campagna elettorale per i sindaci l’ha sempre fatta lui parlando di tutto e di niente!
      Non si fa campagna elettorale per i sindaci parlando e sparlando sempre delle stesse cose senza toccare i veri problemi del territorio!

  1047. Alessio Onofri

    Ottima analisi, condivido in pieno.

  1048. ciro c.

    Mao Tse-tung disse quanti Carri Armati possiede il Vaticano? ………….Di sicuro il M5S non possiede Nessuna Municipalizzata…………………….
    Quello che emerge da queste elezioni è che, nonostante tutte le cazzate che fa, il PD è l’unico partito ad avere una zoccola dura(Segreterie sul Territorio). Diciamolo chiaramente, gli abbiamo fatto di tutto,ma continuano a votarci. Non cedono alla tentazioni di SEL o RC, non votano Grillo, Schifano Ingroia. Sono sopravvissuti all’omicidio di Bersani, ai 101, alle larghe intese , all’abbraccio mortale di Berlusconi. diciamo municipalizzati , (Dal Web Letta e PirLetta)

  1049. pieretto

    MEMENTO!
    Maria Pia Caporuscio il 18 Marzo ti ha scritto:

    Carissimo Beppe Grillo,

    te lo stanno dicendo in tutte le maniere, di essere più elastico e di non intestardirti a mantenere il punto perché, dinanzi ai gravissimi problemi che la popolazione sta affrontando, questa cosa potrebbe essere controproducente.
    Sappiamo molto bene tutti che fare i conti è una cosa e la realtà un’altra.
    Che le previsioni sono una jattura, perché nessuno per davvero, può prevedere il futuro.
    Quanto erano sicuri di vincere i rappresentanti del PD?
    E ci è mancato poco che non ci ritrovavamo Berlusconi di nuovo a governare.
    Rispetto i tuoi principi che sono gli stessi miei, ma un buon Comandante sa, quando può andare avanti e quando… deve fermarsi!
    Chi ha votato il Movimento lo ha fatto per cancellare tutte le leggi vergogna che hanno umiliato il nostro Paese.
    Hanno votato per porre un freno all’insaziabile avidità della classe dirigente e alla loro scellerata sete di potere.
    Hanno votato per avere su quegli scranni gente pulita e responsabile, non per farli rimanere sulla sponda del fiume, ad attendere che passi il cadavere del nemico!
    Ora, voglio dirtelo in rima:


    
Eh no! Cari 5 stelle, così nun vale!

    Così la rabbia‘nvece de scennesale!

    A divvelo nun zo’li soliti papponi

    A cui volete pistaje li cojoni.
    Ve lo dice chi… modestamente…
    ha contribbuito a fallo nasce er movimento.

    E proprio come se fa co’ le crature…

    devedano cresce senza le censure!
    “Capitano” riponi quella frusta
    ess’arrivati qui, è ‘na conquista!
    
Nissuno cià la sfera de cristallo…

    e quer che po’ succede, chi po’ dillo?
    Tocca accettà le cose si so’… bbone,
    
sinno’ finimo tutti ner burrone!

    Nun ze po’ sta fermi alle stazioni
    aspettanno de stravince l’elezzioni!
    Se semo battuti come dei leoni…

    p’arrivà nella stanza dei bottoni!
    
E mo che famo?
Mannamo tutto ‘n fumo?
    Cogli l’attimo Grillo e fallo adesso…

    smett

  1050. Francesco Costantino

    Dopo le grandi crescite ci sono sempre dei cali dovuti all’assestamento e consolidamento della crescita: si è vero, Grillo fa un discorso difficile da capire per quelli della categoria B. Io ne faccio parte, domenica ho votato M5S, non mi sono pentito, nemmeno a febbraio. Qui si fa confusione, si da il voto a una lista e dopo 20 giorni si è già delusi quando gli eletti ci staranno forse anche 5 anni.
    Benedetto iddio, non siamo stati capaci di gridare a chi ci prende in giro da mezzo secolo che sono delle emerite m…e, però contro il M5S sono bastati 20 giorni per gridare contro.
    Nella mia stessa famiglia ho docuto sopportare reazioni quasi violente, specialmente dai DS storici: mi sono beccato del qualunquista, anche attacchi meno diretti, ma “sottili”, polemiche sterili.
    Non sono per niente convinto che il M5S potrà cambiare il mondo, però voglio rischiare che ci riesca, anche se per me potrebbe significare rimboccarsi le maniche a 50 anni e ricominciare daccapo, passare dalla categoria B a quella D. Beppe, ho ascoltato il tuo discorso a Siena su radio radicale, hai convinto me e la mia compagna mi ha chiesto chi fosse il candidato M5S a Roma, dopo tanto inghiottire amaro una soddisfazione!
    Sei pieno di difetti, alcuni anni fa ho fatto notare sul blog che c’era un errore in alcuni calcoli energetici e mi hanno risposto dicendo che sbagliavo (si trattava di fare un’addizione, io istruisco e compilo atti amministrativi con 60 beneficiari e 2.400.000,00 di contributi), va beh, lasciamo perdere.
    Però vorrei che sul blog si desse spazio ai parlamentari, voglio sapere cosa stanno facendo, devono fare una cosa al giorno, che sia anche solo entrare in Parlamento e gridare “governo ladro”. Se non so che fanno mi potrebbe venire la paura che è vero che sono capaci solo di discutere di rimborsi spese.

    ITALIANI ………………

  1051. vera m.

    Caro Beppe, anche se non ce l’abbiamo fatta, io il mio voto te l’avevo dato, anche mio marito ha fatto lo stesso. Penso che, arrivati a questo punto, forse sia meglio interloquire come fanno gli altri, perché se parlano soltanto loro e tu non intervieni nei discorsi, potremmo trovarci ancora punto e a capo. Esponi anche tu ciò che vuoi fare, fatti vedere in tv più spesso, come fanno gli altri e, soprattutto metti in evidenza tutto ciò che di migliore potresti fare rispetto a loro. Secondo me, un compromesso si potrebbe fare. L’assenteismo era tanto davvero, ecco perché le cose non sono andate bene. Spero, almeno, che tutti i grillini abbiano fatto il loro dovere!

  1052. Alessio A.

    caro beppe e’ vero c’e’ un italia che nn vuol cambiare ma sottovalutare l’influenza dei mass-media e’ un errore,basta vedere l’uso che ne hanno fatto.
    per cambiare il nostro paese(e anche gli altri)serve anche rispondere a questa domanda:
    lo Stato e’ democratico?

  1053. Gabriele Caseti

    “In sintesi, il potere di imposizione fiscale produce necessariamente due classi: coloro che creano ricchezza e coloro che la estorcono con la predazione”. Sheldon Richman

  1054. Claudio R.

    Condivido l’analisi di Grillo. Qui non siamo di fronte ad elettori imbecilli o rimbecilliti dalla mala informazione (che sicuramente ha il suo peso). Il voto degli elettori è stato un voto meditato. E’ stato un voto di “interesse”.

    Malgrado le prove ventennali di malgoverno, molti elettori hanno votato ancora per conservare e non per rinnovare. E coloro che ieri non sono andati a votare invece, sono gli stessi delusi che alle politiche avevano votato M5S per un altro interesse: quello politico. Non un voto sociale o sperimentale; un voto politico.

    La fiducia nel M5S alle passate politiche non è stata una fiducia nelle persone, ovvero ad una nuova rappresentanza della cittadinanza: è stata una fiducia concessa e condizionata dall’interesse alla realizzazione di un governo trasversale, ibrido, per salvare capre e cavoli.

    Nel voto di almeno il 50% degli italiani è lontano l’interesse comune, quello che, in una comunità sana e saggia, promuove la solidarietà su tutti i fronti e protegge tutti i suoi partecipanti mediante l’applicazione di principi di giustizia ed equità.

    Il diritto e anche la giustizia in Italia sono ormai diventati una proprietà non più comune ma individuale; ognuno ha il proprio diritto e la propria giustizia ed è disposto a sotterrare chiunque le minacci, pure se è ingiusto, deleterio, infamante e illegale.

    Il problema è questo: gli interessi.

    La concezione attuale è ben lontana dal produrre una democrazia equa e giusta.

    Come diceva qualcuno: ognuno ha quel che si merita, anche se ovviamente il merito non c’entra niente…

    1. Eligio Forgione

      siete proprio sicuri che la gente si sia rimbecillita? o state riproponendo la versione moderna del “coglione di sinistra” lanciato da berlusconi?
      perchè sembra che chi non la pensi come voi sia imbecille alla stessa considerazione che ha Berlusconi degli elettori di sinistra.
      Credo che gli elettori o meglio i cittadini debbano essere rispettati anzi chi ha idee contrarie debba essere difeso affinché quelle idee le possa esprimere.
      Per quanto riguarda i dipendenti pubblici vi ricordo che ne fanno parte anche la Polizia che interviene quando vi fregano l’auto o subite un reato, anche i Vigili del fuoco che intervengono quando ne avete bisogno, anche l’ufficiale dell’anagrafe che vi rilascia a documenti … tutti parassiti secondo voi?

  1055. Pino Napolitano

    caro Beppe,

    ho votato M5S e continuerò a votarlo perchè lo ritengo l’unica forza politica in grado di cambiare realmente il paese. Ma non condivido per niente la strategia seguita per consolidare e mettere a frutto i risultati elettorali delle politiche. Siamo la prima forza politica in Italia e siamo riusciti a farci escludere da qualsiasi posizione che avrebbe potuto darci un pò di visibilità. Tu dici che Bersani non voleva fare un governo con noi.E’ vero. Ma dovevamo essere noi, con saggezza e abilità, a costringerlo a farlo per poi ricattarlo alla minima occasione. Invece ci siamo abbandonati alla politica del muro contro muro che è risultata poi perdente. Tu dici che esistono due Italie: A e B. E’ vero. Il problema è che ci stiamo perdendo i possibili elettori dell’Italia B, che sono sull’orlo della disperazione,hanno bisogno di provvedimenti urgenti e non hanno più la pazienza di aspettare che il paese si disintegri per effetto del governo PD-PDL.Speravano nel M5S da subito ed invece sfiduciati devono pazientare con il risultato che non vanno neanche più a votare.L’altro problema è che non riusciamo ad arrivare agli elettori dell’Italia A. Per farlo, non dobbiamo spaventarli ma convincerli perchè anche a loro sta a cuore il futuro dei loro figli e nipoti. E bisogna lavorare utilizzando anche i mezzi d’informazione classici (televisioni e giornali) perchè altrimenti non riusciremo mai a raggiungerli. Facciamo anche maggiore attività sul territorio, ci vuole più visibilità per farsi conoscere

  1056. Alberto S.

    Lo ammetto, sono molto deluso dal risultato elettorale, mi indigna e mi innervosisce vedere il M5S attaccato in ogni programma televisivo e in tutti i giornali. Di noi si parla solo di scontrini e diaria.
    C’é poco da dire, sono stati piú furbi di noi e noi troppo ingenui e inesperti.
    Purtroppo non riusciamo a fare arrivare alla gente il nostro lavoro e il nostro programma in quanto censurato o manipolato da chi controlla l’informazione. Se dobbiamo tagliare due reti RAI e togliere i finanziamenti pubblici ai giornali come possiamo pretendere che i mass media evidenzino i nostri risultati?
    Beppe, mi dispiace, ma purtroppo é ora di andare in TV.

  1057. Massimo Carmine Perilli

    Può anche essere stata una batosta per il M5S, ma è evidente che i risultati delle amministrative NON possono essere paragonati a quelli delle politiche: il paragone è istintivo ma il più delle volte anche strumentale, soprattutto in questi casi. Da destra a sinistra hanno cantato tutti vittoria: è la reazione contraria all’ansia che hanno provato di vedere una concreta forza di cambiamento arrivare al potere.
    PS: BEPPE OCCHIO ALLA SELEZIONE DEI CANDIDATI!

  1058. paolo f.

    Pensare di confermare i risultati delle politiche era oggettivamente difficile, ma non possiamo nascondere l’amarezza del risultato di ieri . Per chi pensava di vincere voglio far presente che non abbiamo una classe Dirigente , per cui bisogna costruirla ,c’è molto da “lavorare”, quando ci presentiamo in pubblico paghiamo pegno pecchiamo di inesperienza facciamo delle mezze figuracce (pero’ si impara) e dobbiamo farne tesoro per le prossime tornate elettorali. Credo comunque che tutti, attivisti compresi, dobbiamo fare un salto di qualità , iniziando dall’esprimere le proprie idee con un linguaggio civile .Basta Insulti, parolacce e/o peggio. VI/CI SIAMO ACCORTI CHE CI GUARDANO TUTTI , non si tratta di acquisire modi e comportamenti degli altri partiti (che non ci piacciono) ma avere un linguaggio civile . Per quanto riguarda il cambio di atteggiamento Vs le televisioni e i giornali , ci piaccia o no dobbiamo partecipare senza paura perchè la gente a casa non è stupida e le vede le facce delle “persone pulite” ….. per cui mettiamoci una pezza e andiamo avanti. BASTA PIAGNISTEI SU QUELLO CHE POTEVAMO FARE E NON ABBIAMO FATTO

  1059. Chris J.

    Durante le ultime elezioni presidenziali americane Mitt Romney ha detto che il 47% degli elettori non voteranno mai per lui – in sintesi, perche’ il come questa gente vota e’ determinato dal fatto che “tengono famiglia.”

    Secondo molti, quella e’ stata la gaffe peggiore di Romney, ed e’ stata determinante nel fargli perdere le elezioni.

    DI solito, insultare gli elettori, non genera poi tanti voti…

    1. FABIO FORCINA

      Forse non genera elettori…….lobotomizzati….ma alla lunga elettori seri sì!!!

  1060. dani manco

    Ancora questa fesseria di di italiani di categoria A e categoria B. E’ il vecchio articolo di Massimo Fini uscito subito dopo le elezioni di febbraio, Fini che neanche è andato a votare alle politiche e parla a nome di cinque stelle? L’articolo che alcuni “noti” hanno diffuso a macchia d’olio in tutti gli uffici pubblici con la complicità della stampa. Ma suvvia siamo seri. non è intelligente mischiare gli imprenditori onesti e chi perde il lavoro con gli imprenditori evasori (cat. B) o l’impiegato pubblico con il menager o dirigente pubblico( cAT. B)è come mischiare lo schiavo con il padrone. I dipendenti pubblici con lo stipendio fermo dal 2010 al 2014 e oltre, che non arrivano a fine mese e hanno figli disoccupati da mantenere sono messi sullo stesso piano dei boiardi di stato. I pensionati, che hanno versato i contributi per 40 anni,con mille euro al mese sono alla fame e non riescono a pagare le bollette, messi nella stessa categoria dei pensionati d’oro che magari hanno versato solo per pochi anni. Ragazzi buona parte dei dipendenti pubblici ha votato M5S, ve lo assicuro,e non vede l’ora di buttare fuori quelli che rovinano la pubblica amministrazione e l’Italia, politici, manager e dirigenti in primo luogo. Comunque mi pare di capire che non vi interessa il voto dei dipendenti pubblici, così finiamo al 5% bene andando. Coraggio andiamo avanti così e finiremo per contendere al PD-L e al PDL i voti degli extra-comunitari, come abbiamo fatto a Roma. Incredibile a forza di dire che gli impiegati pubblici votano i vecchi partici. finiremo per convincerli davvero a farlo. Saluti.

    1. Anselmo T.

      Condivido al mille per mille !!! Beppe stavolta ha sparato una cazzate più grande di te.
      Parlo a nome mio e di tanti dipendenti pubblici (a partire da mia moglie per finire con tanti colleghi) che ti hanno votato.

    2. Roberto d.

      Caro Beppe, ti assicuro che tanti dipendenti pubblici come me ti hanno votato. Con questa analisi assurda A e B perderai altri voti. Non condivido la tua analisi. Non basta il web, bisogna sbugiardare i politicanti e la stampa schierata anche in televisione. C’è un popolo di persone anziane che manco sanno cos’è il web. Non alimentare la guerra tra poveri distinguendo cittadini di sere A e di serie B.

    3. FABIO FORCINA

      Carissimo dani il tuo è un post tradizionale pieno di luoghi comuni che vanno avanti da 50anni. Forse non hai capito il senso del post di Grillo ed ora te lo spiego in un modo più “popolare” perchè Grillo è troppo signore in alcuni casi e invece bisogna essere chiari…. N-U-N C-E’ P-I-U’ U-N-A L-I-R-A!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Hai capito ora?? Ti è chiaro il labiale???? Quì non si tratta se i dipendenti prendono 1000e o ne prendono 10000e il problema è che non ci sono più i soldi nenache per i 1000e!!! Voi sarete dei miracolati se arriverete a Natale e se qualcuno prenderà la tredicesima!!! Ergo il 50% di impiegati è di troppo che lavorino oppure vadano a giocare a tennis il concetto base non cambia!! Voi siete un costo non una risorsa, non sò se ti è capitato di sapere qualcosa sulla Grecia…la prima cosa che hanno tagliato sono i statali ed i loro stipendi!! Che sono masochisti?? Se fossero una risorsa li avrebbero incentivati no??? Che dici?? Non si può truffare la matematica per molto tempo. Negli ultimi 50anni la sinistra insieme a chi era di turno dall’altra parte si sono mangiati tutto il boom ed hanno fatto altri 2000mld di debiti il chè vuol dire anche i vostri stipendi futuri di almeno un centinaio di anni. Quindi se vuoi un consiglio scappa dal ministero prenditi il tfr finchè sei in tempo e mettiti qualcosa che funziona ovviamente all’estero e forse ti salvi altrimenti sei finito!! Alessandria è fallita! Messina è fallita! Ragusa è fallita! Palermo è piena di mondezza perchè la concessionaria è fallita era del comune…se vuoi continuo…..svegliatevi la festa è finita!!!!!

    4. Gloria M.

      mi trova pienamente d’accordo

    5. teodora i.

      Dani, hai capito cosa dice FABIO FORCINA. Dunque, noi dipendenti pubblici e pensionati ci dobbiamo sparare?
      E il M5s CHE SOSTENIAMO?!
      Ma davvero, non voglio più sentire niente. Intanto nel giro di un’ora sono scomparsi 16 post.
      Peccato che Grillo non chiarisca le sue posizioni e propositi nei confronti dei dipendenti pubblici E DI QUESTI FACILI PAROLAI CHE SPARANO SENTENZE SUL SUO BLOG. Sogno o è realtà?

    6. teodora i.

      caro Dani su questo blog succede di tutto e di più.
      Noi dipendenti pubblici cosa siamo diventati, a sentire FABIO FORCINA
      Non voglio aggiungere altro, perchè, davvero, mi sembra di stare in un reparto psichiatrico.
      Essendo stati cancellati ben 16 post, spero che questo arrivi in porto.

    7. teodora i.

      scusami Anselmo mi riferico al saccentone (FABIO) che ha scritto dopo. Qui ormai si fa a gara per cancellare i post.

  1061. marco accigliaro

    “Secondo me quei 42 milioni non dovrebbero ritornare allo Stato ma
    dovrebbero essere donati, come già fate, a piccoli imprenditori…con il
    vincolo però che non si paghino tasse sui proventi di tali donazioni:
    l’Italia B ce la può fare solo aiutandosi da se stessa ma scrollandosi di
    dosso i parassiti. E’ ora che l’Italia B si unisca e faccia vedere
    all’Italia A chi comanda. Soltanto l’Italia B può portarci fuori da questa
    crisi e vedrete che dopo l’Italia A ci ringrazierà.

    1. luca arosio

      completamente in disaccordo. così si creano economie semi protette e non di mercato.
      meglio mettere a dieta la tossicodipendente Pubblica Amministrazione.

    2. Claudio R.

      In un periodo come questo potrebbe essere una buona idea però, forse, non sarebbe corretto. Per questi motivi:
      Uno, distribuire 42 milioni di euro di soldi “non dovuti” ai partiti (o al M5S in questo caso), è di per se ingiusto; secondo, distribuire denaro a persone o aziende è già una consuetudine partitica per comprare voti.

      So che Lei parla di soldi per uno scopo benefico, ma la differenza tra questo ed altri casi attuali di malapolitica, è molto sottile…

      Cordiali saluti 🙂

    3. leonardo t.

      Sono perfettmente d’accordo…..Le imprese con il bilancio piu in rosso che rischiano di licenziare se li prendono!!!

  1062. domenico cara

    speravo che Beppe Grillo e il movimento non facesse l’errore all’epoca fatto da Bertinotti nel far cadere il governo Prodi sulla base di pura ideologia.

    Invece e’ accaduto. e come allora, questo ci condanna ad avere Berlusconi ancora per tanto tempo.

    La politica e’ compromesso. Da sempre. Se non hai il 51% (e il movimento 5 stelle non lo ha mai avuto), per attuare il tuo programma devi scendere a compromessi.

    Bersani faceva campagna acquisti? benissimo. Grillo avrebbe dovuto dire: ok, noi, con il naso chiuso, stringiamo alleanza con il PD ma Bersani deve rimanere fuori. Compromesso accettabile. A quest’ora non ci sarebbe piu’ Berlusconi e probabilmente si stavano gia’ attuando i punti del programma.. non tutti . ma almeno una parte.

    Spiace. un’occasione persa. Fare politica non e’ facile. Non sempre e’ campagna elettorale. Dopo la campagna elettorale bisogna attuare i programmi.

    Saluti.

    1. Alessio A.

      guarda che Bersani voleva solo 12 parlamentari dei 5stelle mica tutto il movimento per avere la fiducia.

  1063. antonio silvestre

    Certo che li capiamo, caro Beppe !!
    Li capiamo e proviamo per loro la stessa pena di chi ha una malattia inguaribile!
    pensa a tutti quelli che, se non votano PD, perdono il posteggio del mercato, l’affidamento del botteghino o del parcheggio alle feste dell’Unità, pensa a quelli che aspettano la casa del Comune, a quelli che hanno bisogno del posto all’asilo.
    Avevi detto “sarà un piacere”; beh !bisogna essere un pò masochisti nella vita !
    ma la schiena diritta è usanza italiana ???
    Non credo: noi pecchiamo perchè ci hanno detto che bastano tre ave e due pater per ripulire la coscienza ed allora ci vanno bene i D’Alema in barca, i Fassino in Banca,e tutti i…”BIG” in giacca di cashemere e camicia cucita a mano dalle suore !!! che il popolo (bue) paga senza fiatare!
    Oggi, quelli con la schiena diritta sono nei consigli comunali dove, PD e PDL insegnano, è meglio fare l’opposizione che governare.
    Di ai ragazzi di stare attenti, digli che questa squadra perde ma non si scioglie, digli che la prudenza ed il passare per muto è meglio dell’immagine su OGGI; anche perchè i fotografi ti riprendono al peggio!!!
    Questo è un movimento del popolo e noi vecchi non possiamo che aiutare i giovani a salvarsi dalle “TAIDI” che popolano il ghetto degli schierati e dei “tifosi del malaffare”,
    resistenza!

  1064. Vale P.

    Daje Beppe…sempre con te…non mollare…TUTTI A CASAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! Grazie di esistere

  1065. Mark Pulitzer

    riprendiamoci i 400 milioni di rimborsi elettorali!

    gli italiani non hanno nemmeno detto “grazie”, non se li meritano.

    Riprendiamoli e destiniamoli a qualche nobile causa. Costruiamo una scuola pentastellata. Diamo alloggio ai senzatetto. Diamo un contributo alle persone indigenti. Qualunque cosa! sempre meglio che regalare quei soldi agli italiani.

    1. Laika Moon

      So 42 i milioni non 400…ma se po fa un programma politico/economico sulla base della restituzione dei rimborsi elettorali e sui soldi risparmiati dall’acquisto degli f15? Ma nce l’avete na calcolatrice a casa…?

    2. Chiara Macchiesi

      A proposito degli italiani:
      “E’ la materia prima che mi manca, anche Michelangelo se non avesse avuto marmo a disposizione ma argilla sarebbe stato solo un ceramista”. Benito Mussolini

  1066. gianni ciacci

    Inutile fare gli statisti o i filosofi, gli italiani non leggono,sulla rete guardano “filmini” e poi si fanno omogenizzare il cervello dalla televisione! Il resto sono chiacchiere. Caro Beppe prova a conoscere l’altro 80% degli Italiani che non frequentano il tuo blog o i tuoi comizi prima di avere tante certezze! Comunque vada forza 5stelle!

  1067. Konstantinos Papaioannou

    “Il fascismo privilegiava i somari in divisa. La democrazia privilegia quelli in tuta. In Italia i regimi politici passano. I somari restano. Trionfanti.” Indro Montanelli

  1068. lucio D.

    Abbiamo perso perchè non ci capiscono, ilpopolo è imbecille e venduto.
    Ma i dipendenti pubblici, i pensionati, i mantenuti dalla politica ….. L’ITALIA DI SERIE A come la chiama Grillo c’era anche a febbraio e ti ha votato, sperando che sapessi come usare la fiducia ottenuta.SE le piazze non le riempi più,
    SE il popolo “venduto” ADESSO PREFERISCE ASTENERSI INVECE CHE VOTARTI NON sarà colpa degli errori e della delusione per come 5* si è mosso? E’ stata una mossa intelligenterifiutare di FARE CON IL PD QUELLO CHE ADESSO STA FACENDO IL PDL e BERLUSCONI?BELLA MOSSA: abbiamo AFFOSSATO BERSANI E RISUSCITATO BERLUSCONI. ECCO perchè non ti votano più!

    1. leonardo t.

      Brlusconi è stato mantenuto in vita dal pd fino alle nozze di quest’anno

  1069. angela b.

    Forza e si continui!

  1070. pagli acci

    Eh si! Caro Bebbe
    È sempre colpa di qualcuno, tranne la tua e del tuo socio!!
    Che strano…. in Italia c’è un “politico” che fa il comico, e un comico che fa il “politico”……
    Ma perchè non fa ogniuno il propio lavoro!
    Saluti e buona fortuna a tutti, ne abbiamo bisogno con sta gente!

    1. ciccio c.

      CHE BELLEZZA!

      il tuo nome e cognome sono pari a quelle 2 frasi buttate lì!

      devi sentirti veramente fiero della tua pochezza!!!

    2. FABIO FORCINA

      Considerando quello che scrivi sicuramente una buone dose di responsabilità di chi hai votato tu se l’Italia continuerà così cè!!!!!!!

  1071. paolo d

    Bene, l’analisi è corretta.
    Ma le conclusioni vogliamo trarle?
    Quando smetteremo di discutere di scontrini, di ineleggibilità dell’uomo nero, di finanziamento ecc. ecc.
    Il Movimento si deve fare promotore dell’unica iniziativa che può redimere questa povera Italia B, ovvero la DISOBBEDIENZA FISCALE.

    Allora tutti i parassiti cesseranno di trovare alimento.

    E’ l’unica azione concreta e che avrebbe conseguenze rivoluzionarie.

    Cosa si aspetta a promuoverla??

    1. Ezio Bigliazzi

      Dal giorno 09/05/2013 io ho iniziato, poi vedremo. Non c’è più trippa per i gatti. O (sorci)

  1072. Antonio* °Cataldi (capisc'a me)

    Per quei coglioni che credono ai ballottaggi.

    RICORDO A TUTTI CHE PD/PD-L GOVERNANO INSIEME QUESTO PAESE.

    ANCHE SE VINCERA’ QUESTO O QUELLO, NON CAMBIERA’ NIENTE….

    L’IRAP COMUNQUE DOVRANNO AUMENTARLA !

    Capisc’a me

  1073. speriamo bene

    Un’analisi tristemente esatta. Il prossimo step sarà la guerra civile perché ad un certo punto, Grillo o non Grillo, si arriverà a quelli che invece di suicidarsi preferiranno uccidere altri. E questo avverrà soprattutto perché il padrone del vapore vuole arrivare proprio a quell’epilogo

  1074. Claudio D.

    Volevo dire il mio pensiero: non so se c’entra ma io credo che non ha perso il M5S in queste elezioni ma il cittadino italiano che si lamentano che i partiti sono ladri e poi al momento che conta si tirano in dietro.
    Non andare a votare non è protesta ma rassegnazione,
    rinunziare di contare nella vita del paese e della comunità dove si vive, lasciare che il proprio destino sia in mano ai soliti, dandogli il potere fare cio’ che desiderano tanto sanno che lo possono fare e nessuno gli dà l’ altolà.
    Bisogna convincere le persone ad andare a votare e, anzichè manifestare il malumore nel non voto convogliare il proprio voto nel movimento.Altrimenti non si cambia mai niente ed è questo che vogliono i partiti, perche tanto loro sono già li e nessuno li smuove.
    Claudio

  1075. Pierino G.

    IL FUTURO DEL M5S

    Credo che quanto successo ieri NON sia qualcosa di negativo per tre ragioni:

    1) ci sono nuovi eletti del M5S
    2) altri elettori NON HANNO VOTATO lo schifo della vecchia politica
    3) nel PD-L a livello locale la base pare più ascoltata

    Dobbiamo però riflettere seriamente sul risultato.Cosa ci e’ mancato?

    Nel blog prevalgono risposte del tipo:”la mancata alleanza con il PD”,”l’ignoranza dei trol” o “i media di regime che remano contro” che per me non vanno alla radice del problema.

    Penso che il movimento finora si sia identificato con il suo creatore che,grazie alla sua genialità e maestria,è stato il vero traino e LEADER.A causa della crescita però,come può sperimentare chiunque come me lo frequenti,si sente ora la mancanza di ALTRE FIGURE CARISMATICHE sul territorio.Questo APPARENTEMENTE è in conflitto con Grillo (e con “1 vale 1” e “massimo due mandati”) ma tali figure,e qui sfioro l’eresia,sono normalmente l’ossatura di ogni organizzazione umana:POSSIAMO DAVVERO FARNE A MENO GRAZIE ALLA DEMOCRAZIA DIRETTA?

    Io modestamente credo che la contradizione sia solo APPARENTE. Prendendo ad esempio il sindaco di Parma lo si può già vedere come un leader locale autonomo del M5S.Se farà bene il suo mandato sarà rieletto (una seconda volta) e poi lascerà una situazione fertile per un suo successore del M5S.Quando finirà il mandato poi, come è naturale, potrà rimanere un punto di riferimento per gli altri e la sua voce nelle assemblee del M5S sarà rispettata e avrà un peso indipendentemente che abbia una carica.

    Io da questo concludo che il movimento dovrebbe,in modo democratico e controllato,permettere e incoraggiare lo sviluppo di altri leader locali con cui identificarsi. Questo richiede ovviamente un costante loro monitoraggio da parte della comunità ma avendo eliminato tra noi l’attrattiva del denaro e della carica a vita non ci dovrebbero essere grossi rischi: Grillo, come ogni buon padre, deve lasciare che il figlio cresca e diventi adulto.

  1076. mario mezzetti

    Grillo, te lo avevamo detto. Era un errore trattare il PD come il PDL. Hai offeso e umiliato gli elettori di sinistra, che non si sentono per niente papponi ed evasori come quelli di Berlusconi. Hai messo il cellofan ai tuoi deputati, non hai fatto niente per eliminare Berlusconi, che è la base di quasi tutte le disgrazie d’Italia. Anzi. Hai ottenuto di ridare forza ai peggiori, illudendoti che riunire PD e PDL in un unico bersaglio, ti permettesse di abbatterli più facilmente. Ma noi non siamo scemi e un Governo fatto di Crimi e Lombardi, che obbediscono a te e Casaleggio, non ci sarà mai. Visto che voialtri grilleschi non volete allearvi con nessuno, potreste anche dimettervi in massa, così risparmieremmo di più. Ma non succederà: dopotutto anche nelle torri d’avorio non si vive male, sia pure con 2500 euro meno degli altri inquilini. E non è neppure detto, dopo le beghe degli scontrini, che la detrazione (volontaria?!) sia eterna…

    1. ciccio c.

      perfetto continua a votare chi preferisci, solo non rompere al prossimo smottamento del tuo territorio, malridotto com’è da decenni di sinistra!

    2. leonardo t.

      Mi sembra invece che ha chiesto l’ineleggibilita’

      ma non viene appoggiata dal pd…..quando commenti abbi perlomeno un po’ di cognizione

    3. Alessio A.

      e tu cosa hai votato?

  1077. Sandro S.

    Non si capisce invece per quale motivo gli Italiani sarebbero cambiati tra le elezioni politiche e le amministrative. La realtà è che le amministrative sono le uniche elezioni dove si sceglie il candidato e quindi le mezze tacche non pagano. Se non si comprende che le competenze sono importanti, quindi è fondamentale il modo di scegliere i propri candidati, e si risponde all’obiezione con un infantile e sciocco “ma gli altri sono peggio) non si cresce. Se poi si vuol addirittura dimostrare che questa non è stata una sconfitta….

  1078. Christian b.

    Bhe è abbastanza palese che rispetto alle scorse elezioni le comunali siano state un flop.
    Perchè? Mi pare ovvio.
    La domanda che si pone una persona che deve valutare la possibilità di dare il proprio appoggio al M5S è: per quale scopo?
    Siete entrati al governo, potevate fare ma vi siete rifiutati per una semplice questione di principio. Mi spiace svegliarvi dal vostro sonno ma purtroppo il governo è reale non è virtuale come internet.
    Volere NON è Potere se si parla e non si agisce.
    Quindi se devo dare il mio voto ad un movimento che poi resta fermo a “vigilare” tanto vale non votare.
    Quello che manca al Movimento è il realismo.
    Non esiste la possibilità che un singolo partito/movimento possa ottenere il 50%+1 dei votanti quindi o ci si allea o si resterà sempre nella minoranza. Ne consegue che un movimento che come regola dice “Ci siamo solo noi duri e puri” non serve a nulla perchè non potrà mai fare ciò che promette.

    Puù realista sarebbe stata un’alleanza con il meno peggio con dei punti blindati
    1° nuova legge elettorare
    2° revisione stipendio/numero parlamentari
    3° Stimolare il Lavoro
    4° Cancellazioni legge incostituzionali/ad personam/porcata
    5° ecc

    A quel punto non ha importanza chi sia il tuo alleato, potrebbe essere pure il diavolo in persona ma se l’alleanza si fonda su una serie di punti a quel punto chi da ambo le parti dovesse decidere di fare altro decreterebbe la fine dell’accordo e la caduta del governo con la conseguente fine elettorale.

    Ora invece ci ritroviamo con:
    1° Riforma della Giustizia in formato PDL
    2° Finto taglio degli stipendi perchè da una parte escono e dall’altra rientrano
    3° Ennesimi interventi pro Lavoro finti o peggiorativi.

    Di chi è la colpa di tutto questo? Io non ho dubbi.

  1079. Maurizio G.

    Arrendiamoci… siamo circondati

  1080. ciccio c.

    la vigliaccheria congenita del povero italiota raggiunge l’apoteosi in questi momenti storici,

    improvvisamente il popolo degli allenatori si tramuta in popolo di commentatori e analisti politici (più qualche mass-mediologo), senza aver magari mai studiato Educazione Civica o letto alcunchè,

    forse meritiamo davvero quelle pezze al culo all’orizzonte di cui ci vergogniamo tanto!

    1. Ezio Bigliazzi

      Vigliacco ed opportunista, ma non sappiamo fare i conti. Son cazzi x gli Italioti.

    2. vinicio canella

      qui l’unica che non ha studiato educazione civiva è la lombardi…ricordate gente…ricordate gente

  1081. carlo coronati

    E’ la prima volta che utilizzo il blog e sono un fervido seguace delle battaglie del M5S. Devo dire però che questa distnzione manichea in società A e B la trovo inappropriata perché conosco un numero impressionante di persone che appartiene all’Italia definita A che vi seguono con affetto e passione (votandovi). Io stesso sono insegnante elementare da 31 anni e non mi sento affatto un conservatore di privilegi almeno che qualcuno non mi voglia per forza catalogare in categoria A. Ma credo che si stia facendo un grave errore.

  1082. ciriaco baldassare marras

    ….il 15% il 25%….sono relativi, l’importante è essere coerenti e trasparenti, l’impresa e titanica….gli ostacoli erano inevitabili…. basta avere la stella polare della coerenza

    1. ciccio c.

      bravo! finalmente qualche non-evirato dalla mamma, dalla vita o dalla propria ignoranza & stupidità!

  1083. Pino Lambrecchia

    E non dimentichiamoci di quando Grillo, ti sei fatto beccare in spiaggia con la tuta da sub.Era proprio necessario non dover rispondere?

  1084. Oreste Sangiovanni

    è quasi una minaccia il “vi capisco avete fatto bene” ma sarà che a pensare male…etc. etc.

    1. Ivan .

      Noooo, io riesco a dire la stessa cosa con molto affetto. Grillo urla per via:

      http://www.youtube.com/watch?v=985koKO6VJk

  1085. Luisa B.

    forse siamo alle solite dinamiche del gruppo/del gregge!
    Quando gli individui diventano massa si scatenano molte ‘cose’, fra le quali: l’osannare il capo solo quando ha successo-l’affidarsi ciecamente aspettandosi miracoli immediati, reagire superficialmente e in maniera infantile alla realtà (in questo caso il Movimento è davvero un qualcosa di nuovo dal dopoguerra ad oggi e ha bisogno di tutto l’impegno e di tutto il tempo e la comprensione per crescere e svilupparsi inclusi gli errori che servono a imparare) …
    Ho l’impressione che la presa di coscienza, la conoscenza (che implica per es. saper distinguere fra un errore in buona fede o frutto dell’inesperienza da errori madornali in cattiva fede ripetuti volutamente da decenni o da sempre!)…sia poco interessante ai più, non solo in politica!
    Anyway, il Movimento continua a crescere e a maturare grazie a tutti i singoli che stanno lavorando ….e ogni volta che realizza un ‘obiettivo concreto’ è una vittoria immensa, soprattutto quando crea il ‘nuovo’! Indipendentemente dall’ approvazione…
    Luisa da Conegliano

  1086. andrea c.

    gia’ Beppe, la colpa non e’ certo tua. ne’ di casaleggio.
    chi ha votato un moVimento allegro e di cambio e s’e’ ritrovato una massa rancorosa e conservatrice che corre dietro agli scontrini e’ senza dubbio un mantenuto dallo stato … che tristezza che mi fai … anche pena …

  1087. Adriano K.

    Non fate l’ errore di pensare “ca++o, hanno vinto quegli sf+++ti dei piddini o quei ba++++di dei berlusconiani”.

    Il problema non è “vincere per metterglielo nel c++o”, il problema è COME REALIZZARE IL PROGRAMMA DEL MOVIMENTO 5 STELLE. I 163 parlamentari che sono entrarti in parlamento (che Dio vi benedica) devono avere più visibilità.

    Mi dispiace per tutti quelli che pensano il contrario, ma andare in tv non ha senso perchè, che ci crediate o no, i 6 canali principali in Italia non sono un mezzo di informazione ma uno strumento di pura propaganda.

    Quindi abbiamo bisogno di un tassello fondamentale che non è mai entrato in funzione: la piattaforma sul web. Questo sarebbe un vero risultato tangibile (oltre che uno strumento rivoluzionario) che persuaderebbe molte persone che non sanno nulla di quanto stanno facendo i nostri parlamentari a votare m5s, e che comunque rimarrebbe anche in caso di una flessione del movimento perchè anche gli altri dovrebbero allinearsi (vedi riduzione dello stipendio).

    La cosa ed il blog sono strumenti troppo “impegnativi” per chi non conosce il movimento. Un pensionato che a mala pena usa internet dovrebbe trovarsi di fronte le facce dei parlamentari, non post sui colpi di stato o sulla decrescita felice.

    Comunque pieno e continuo sostegno ai nostri parlamentari ed ai nuovi e tanti consiglieri comunali: forza ragazzi siete fantastici

  1088. michela cozza

    sono pensionata ex insegnante e sono convinta che i cittadini con reddito fisso non abbiano ancora capito che abbiamo davanti un baratro nel quale solo in pochissimi cadranno e questo accadrà presto molto presto!Daltronde anche mentre affondava il titanic metà della nave danzava al suono dell’orchestra.

  1089. P. S. (ilmionomeènessuno27)

    VI CAPISCO

    Postato il 28 Maggio 2013 alle 11:54 in Politica
    Commenti (2851) DICO!: QUASI 3000 COMMENTI!!

    …MICA MALE EHHH ?!

    Come si deve valutare tanta PRESENZA?

    A che si deve tanta SOLERZIA e DEDIZIONE?

    riferito al blog s’intende.

    I soliti esperti del tempo libero forse?
    Gli specialisti del consiglio o dell’analisi?
    Gli addetti ai lavori, pure?
    Gli sazz….ati, i fortunati e i delusi?
    Gli incaz… ti, i perditempo e gli schierati?

    Fate voi le percentuali, in questi casi io ho solo l’impressione che si usi il commento per parlarsi addosso:

    Chi urla e chi strilla!
    Chi ride e chi piange!
    Chi burla e denigra!
    Chi aizza le frange!

    Chi scherza e chi è serio!
    Chi è alla fame davvero!
    Chi scambia Marco per Mario!
    Chi ha paura dell’omo Nero!

    Chi lotta per niente!
    Chi ha il culo assai grande!
    Chi si frega la gente!
    Chi forma le bande!

    Chi ruba in chiesa!
    Chi urla in casa!
    Chi è parte lesa!
    Chi la molla e l’annusa!!

    …e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò
    nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e
    colombe e, là seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori
    dal tempio, con le pecore e i buoi; gettò a terra
    il denaro dei cambiamonete e ne rovesciò i banchi..

    p.s. molto attuale, se si sa leggere tra le righe:

    dopo tanta solerzia e molti affari
    pure da noi son sparititanti denari,
    però son tutti schierati tra destra e sinistra,
    si menano forte ma poi scappano a vista.
    Tanto rumore e fintroppa morale nessun che si chiede: “come mai siam messi …..così male?”

    1. Ivan .

      Manca il profeta Cristiano che dimentica che dopo Cristo Gesù non vi saranno più profeti… dalla lista.
      Come cronista ti benedico come profeta te la lascio immaginare.

  1090. psichiatria.1

    Grande BEPPE! avresti motivo di incazzarti anche molto di più!
    credo che siamo comunque in tanti a riconoscere il Tuo lavoro e il Tuo impegno, che hai messo a disposizione di tutti scassandoti le chiappe girando di comune in comune facendo da volano al movimento per dare un’alternativa a questo paese.
    ci hanno e stanno massacrando, ma era prevedibile.

    come dicevi? LORO NON SI ARRENDERANNO E NOI NEMMENO!!

  1091. Claudio

    Beh, dopo questo post direi che si potrebbe confluire tutti in un movimento con un altro nome (l’Italia è talmente abituata ai cambi dei nomi dei partiti) e rinunciare a Beppe, invitandolo a una turné con uno spettacolo sui ritardi dei treni. Ho votato anche stavolta M5S, a Roma e ci sono andato appositamente dato che ormai vivo fuori, ma davvero di Grillo sento di poterne fare tanto a meno. Eh ma non potrai usare il “mio” nome. E sti qazzi?

  1092. Silvano G.

    Ogni popolo ha il governo che si merita!
    Grazie Beppe, hai fatto quello che nessun altro ha mai saputo fare per il Popolo.
    I ragazzi del M5S e noi che li abbiamo votati, siamo il tuo Popolo e ti rimarremo accanto.
    Se gli Italiani, sono contenti di essere governati da questa gente, non è colpa tua, quando l’Italia sarà finita, e credo che manchi poco, diranno che è colpa nostra, se cadrà un meteorite sulla terra, anche questo sarà colpa nostra.
    Ho 61 anni, la mia generazione maledetta, ha distrutto l’Italia, ed ora, vuole anche che i giovani non possano lamentarsi, vuole vederli soccombere per sentirsi più forte.
    Brutti vecchi rincretiniti che siamo, cerchiamo di avere uno scatto di orgoglio e diamo una mano a questi giovani che vedono il futuro svanire per colpa nostra.
    Tieni duro Beppe con tutti i tuoi ragazzi, e GRAZIE

  1093. emanuele mura

    Beppe come fai a capire questi poveri mercenari? Per me il voto dei cittadini di siena la dice lunga sulla cultura di ruffianismo di questo paese. MPS.citta di pazzi con tendenza al suicidio. CIAO.

    1. paolo boccali

      Emanuele, forse non conosci la struttura mentale di quelli del PD.
      Naturalmente non parlo dei giovanissimi. Per gli altri il comunismo, che ora dicono che non c’è più, è come una religione (un pò come accade a noi del M5S). Pensa alle trasformazioni che hanno dovuto subire, dal PC al PD, ma loro, anche se con sofferenza, sono rimasti sempre fedeli. A Siena, mondo fantastico ma anche molto chiuso, è stato già un miracolo il calo dei voti del PD che nel 2008 erano 11.723 e nel 2013 6.483 cioè ben -5.240!!
      ed il M5S abbia ora 2.194 cioè +1.361, anche se è inutile eluderlo, c’è stata una enorme moria rispetto alle politiche, pur con alcune dissertazioni tra Politiche ed Amministrative.

  1094. FLETCHER CHRISTIAN

    Caro Beppe, sono triste per il risultato negativo. Mi dispiace soprattutto se penso a tutti quelli che, delusi come me, devono in più fronteggiare i doveri che si sono assunti, a differenza mia che non faccio niente, per lavorare nel Movimento. Errori ne commettiamo tutti. Tutti ci rinfacciano per esempio di non esserci coalizzati non il PD; e allora, se il tuo errore più grosso è stato di essere coerente, ti prego, sbaglia ancora. La Politica con la P maiuscola è fare ciò che è giusto, non ciò che conviene. A qualsiasi costo. Sempre. Proverò a vincere l’egoismo che mio malgrado mi impedisce ancora di trovare tempi e modi per aiutare concretamente il Movimento. Nel frattempo, rimane il mio sostegno. Grazie.

  1095. gianluca f.

    Coda deve ancora accadere per leggere una minima messa in discussione ?
    Avete dilapidato un patrimonio VERGOGNATEVI INCAPACI

  1096. Nunzio Rizzo

    Curioso di sapere come farà l’Italia A, quando l’Italia B non esisterà più

    1. Emilio

      Italia A e B esistono solo nella mente del pazzo che è Grillo. L’unica cosa che può fare questo tipo è insultare e chiacchierare tutto il giorno.

    2. paolo boccali

      io preferisco quelli che te chiami pazzi, piuttosto che quelli che forse te preferisci e che ti prendono per i fondelli da ben trent’anni

    3. Daniele

      paolo boccali:

      Ti piace la merda piuttosto che la diarrea o viceversa…

  1097. l'oracolo

    Beppe,scagli la prima pietra chi non ha sbagliato mai, si ricomincia con nuove strategie, utilizzare tutti i mezzi di comunicazione, si alla TV, alla radio ai giornali, non abbiamo niente da nascondere anzi sono loro che………..una proposta, visto che tutte le forze politiche italiane non vogliono il PORCELLUM io propongo che se nei fatti non lo tolgono di mezzo nessun italiano andrà a votare e la percentuale dell’astensionismo sarà del 100%.

  1098. Matteo B.

    Caro Beppe,
    E’ indubbio che il movimento 5s ha dato a questo paese una ventata di nuova, se adesso in parlamento si sta tanto discutendo sul finanziamento ai partiti alla diminuzione dei stipendi e dei parlamentari è anche grazie a te! Su questo non ho dubbi! Allora perché il movimento sta perdendo consensi?
    1. Bisogna ripensare alla scelta dei candidati, se una persona piace al movimento non è detto che piaccia alla gente. La correttezza, l’onestà non bastano da soli, bisogna avere anche la capacità di parlare e trasmettere fiducia alla gente. Questa è una dote essenziale! Bisogna selezionare delle persone che siano all’altezza.
    2. L’eccesso di democrazia o l’estremizzazione della stessa non sempre va bene e tu lo sai bene. La scenetta in streaming dei Ns. parlamentari con Bersani è stata pietosa. Io avrei preferito una telecamera spenta e delle persone che litigavano per le proprie ragioni piuttosto di vedere una scenetta pietosa da film. Avrei preferito che fossi andato da Bersani di persona a spiegargli le Ns idee, le persone vere si guardano negli occhi non attraverso dei video o lettere.
    3. Si paga il mancato accordo con il PD. Bisogna essere dentro la macchina decisionale per cambiare qualcosa, è evidente. Altrimenti non si cambia nulla. Non prenderemo mai il 51% per comandare da soli è utopia. E’ giusto essere coerenti con ciò ce si dice (non faremo mai alleanze) ma a volte ci sono situazioni che impongono una seria riflessione. Solo gli stolti non cambiano mai idea! Il movimento non avrebbe mai voluto un governissimo ma in qualche modo gli abbiamo costretti!Potevamo essere noi con il PD a cambiare la legge elettorale fare due riforme condivise e tornare al voto … avremmo fatto molta più bella figura.
    So Beppe che probabilmente non leggerai mai questo mio messaggio e molte cose vorrei ancora dirti .. sei una persona onesta e ti stimo ma nella vita bisogna essere equilibrati saper ammettere e imparare dai propri errori. Urlare meno e confrontarsi di più.

    1. ciccio c.

      questa non è un’analisi, ma l’essenza distillata (e puzzolente) dei quattro luoghi comuni ritriti dai soliti, portaci roba fresca da domani…

    2. paolo boccali

      Matteo invece io penso che il confronto è importante e quello che dici non è affatto roba ritrita. Sono osservazioni che andrebbero analizzate seriamente e discusse da chi decide. I risultati, pur con le ovvie considerazioni della differenza tra Politiche ed Amministrative, sono stati deludenti. Quindi chiudersi a riccio rifiutando confronto ed opinioni – tra l’altro espresse in maniera totalmente civile – non fa certo il bene del Movimento.
      Personalmente il punto più dolente che riguarda il passato, la fiducia non data al PD, mi stritolò allora i miei pensieri. Perchè c’erano molti fattori pro e molti contro. Arrivai ad allinearmi col Movimento, anche se ora, col facile senno del poi, rivedrei quella mia personale decisione. Ciao e sempre col M5S

  1099. Dino Colombo

    .MASOCHISMO D’ITALIA.(*)

    Non sono completamente daccordo con le due italia A e B di cui parla Grillo nel post. O almeno sono si due le categorie principali di Italiani ma caratterizzati in modo diverso da come le descrive lui.

    “Rivoglio il mio uomo violento”

    Rosaria Aprea, 20 anni, la milza spappolata dalle botte del compagno

    “Io lo amo, e voglio tornare con lui”. Sta in un letto d’ospedale, le hanno asportato la milza spappolata dalle botte e dai calci del compagno, che ora è in carcere per tentato omicidio, ma Rosaria Aprea, ventenne casertana non ha dubbi: «Non voleva sicuramente farmi male» dice al Corriere del Mezzogiorno «Ci amiamo e non vedevamo l’ora di andare a vivere insieme con nostro figlio. Sto male al pensiero che sia rinchiuso in carcere. Vorrei poterlo incontrare perché sono certa che si è pentito. Vorrei potergli dire da vicino: mi manchi tanto, vorrei tornare a passare le nostre serate assieme sul divano della tavernetta». (la denuncia potrà anche ritirarla, ma non serve: per tentato omicidio la Procura procede d’ufficio)”.

    “settantenne milanese che aveva denunciato il marito per averla ACCOLTELLATA e qualche mese dopo aveva chiesto al Gip che concedesse all’uomo un permesso “per passare il Natale insieme”. O la protagonista del film “East is East”, inglese sposata con un pakistano manesco: dopo l’ennesima violenza contro la madre i figli si rivoltano contro il padre, ma lei difende il suo aguzzino”.

    Ecco, a mio avviso l’Italia si divide tra:

    la categoria dei MASOCHISTI, A CUI PUOI FARE DI TUTTO E TI AMERANNO SEMPRE

    e quella di coloro che SONO CAPACI DI RIBELLARSI E PRENDERE A CALCI IN CULO CHI GLI FA DEL MALE.

    Probabilmente la maggior parte degli italiani appartiene alla prima categoria.

    (*)eccezione al mio impegno di nn scrivere più sul blog finchè il M5S nn sarà capace di farsi assegnare la commissione della Vigilanza Rai

  1100. MARY S.

    Sempre grande GRILLO !!!!
    L’ITALIA B ti ringrazia e spera ancora in te !!!!

  1101. Blu Bliz

    Grillo sei bravissimo a “mantenere” la piazza, lo fai meglio dei politici e di qualsiasi altro showman, hai dato molto nella fase di lancio del “prodotto movimento” ed è giusto che ti siamo grati con simpatia. Non è giusto invece, caricarti di troppa devozione, così come è assolutamente perversa l’idea di farti diventare l’ideologo o il “segretario del non/partito”, semplicemente perchè al Movimento non serve ne l’uno e ne l’altro.
    L’elezioni amministrative ne sono la dimostrazione lampante, ma a sottolinearlo è il post-elezioni e le dichiarazioni deliranti dove si accomuna il pensionato col politico, il cassaintegrato con la PMI tutti rei di non aver seguito le liti sugli stipendi dei “Tuoi” parlamentari, le Streaminchiate dei “Tuoi” portavoce e gli spot pubblicitari che continua a propinare sul “Tuo” blog e di cui neanche il “Tuo” presidente della repubblica può chiederne spiegazioni.
    Dell’astensione massiccia registrata nell’ultima tornata è dovuta principalmente dalla completa delusione di chi pur credendo nel Movimento non può e non deve sopportare il vergognoso Grillaggio che ha preso corpo dopo le speranze riposte nelle elezioni politiche.
    Grazie Grillo per quello che hai fatto ma ora mettiti da parte, ci faremo sentire …… se ce ne sarà bisogno.

  1102. attila

    Chi dice che il M5S non è stato votato perchè ha fatto errori cade in una contraddizione profonda, ma allora secondo il vostro ragionamento i partiti, che di errori ne hanno fatti molti di più e di gran lunga peggiori, dovrebbero avere lo zero per cento. E come si spiega invece che tanti, non tutti, li hanno votato lo stesso. La verità è che i media hanno fatto bene il loro sporco lavoro, all’interno dei gruppi di Parlamentari 7 o 8 parlamentari non sono proprio dei veri 5 Stelle, concedendo interviste infantili e sterili a giornali che non attendevano altro, sulla mancata fiducia al PD-L e sulla diaria, hanno prestato il fianco del M5S. Inoltre ha ragione Beppe per quanto riguarda ciò che dice, solo che andrebbe fatta una netta differenza, io sono ad esempio un pensionato a circa 1300 Euro al mese e voto il M5S. Quindi non va bene generalizzare, bisogna distinguere quando si parla di pensionati e lavoratori.

  1103. davide c.

    ragazzi, in tempi non sospetti, quando il movimento era sull’onda del consenso dicevo che bisognava andare a spiegare di più a più persone in tv e mi son beccato del servo dei partiti e schiavo del regime, un antico. poi ho detto che bisognava fare l’alleanza con bersani per tenerlo al guinzaglio e fargli fare quello che volevamo, mi son preso del troll, per non parlare del resto degli insulti. Adesso che ho ragione, e voi sapete che ce l’ho, e l’ho sempre avuta, me la prendo in quel posto lo stesso perchè vincono i partiti e la gente comune perde così come il Movimento. E adesso? Chi è che deve andare a fare il soggetto del VDay?

    1. carlo c.

      a te il mago otelma ti fa ‘na sega……

  1104. Giuseppe Strazzeri (beppevicenza)

    ====================
    GIUSEPPE STRAZZERI
    ====================
    Ma cosa pensavate? Di stravincere a mani basse dappertutto? Ma le elezioni in Friuli non vi hanno fatto riflettere?
    Le elezioni comunali sono molto legate alle figure dei candidati e i candidati sconosciuti non li vota nessuno, non è come in parlamento con leliste bloccate. Siete convinti con con il maggioritario a doppio turno sarebbero andati in parlamento tutti questi eletti?
    Per vincere le elezioni locali bisogna essere conosciuti, con candidati credibili, idee chiare,
    e sapere fare politica sul territorio. Io ho visto i banchetti del M5Stelle a Vicenza. Non hanno idea come si sta tra lagente, di come si fa un volantinaggio.
    In ultimo Beppe e Caleggio e i gruppi parlamentari non hanno saputo fare politica. L’ideologia estremista non paga, la politica è il regno della concertazione (positiva), l’isolamento non paga.

  1105. Valerio M.

    la Democrazia è veramente una gran cosa forse bella forse brutta. Un grande in bocca al lupo a tutti coloro che soffrono a causa del sistema e a tutti coloro che sono il Movimento e in sintonia con le sue idee più genuine. Un abbraccio a Beppe. Tenete duro

  1106. pietro picciano

    Caro Beppe ti sbagli sono un dipendente pubblico che vive con uno “status quo” di 1250 euro al mese e non solo ti seguo dal 2002 ma ti voto e ti “ho fatto votare” da parenti ed amici in modo consapevole anche alle politiche di febbraio.Essere dipendenti pubblici non è una colpa e non può essere oggetto di pregiudizio.Quando fai una distinzione così categorica ma comoda offendi me e chi, pensionati e dipendenti pubblici, credono nel cambiamento.
    Dott. Picciano Pietro

    1. FABIO FORCINA

      Caro Dottore dubito che crediate nel cambiamento perchè se volete veramente cambiare dovete ormai mettere le palle sul tavolo vi dovete licenziare prendere il tfr e trovare qualcosa da fare che sia produttivo e produrre ricchezza mettendovi in proprio. Solo così si fà qualcosa per questa Italia bisogna assumersi delle responsabilità e scommettere su se stessi. Troppo comodo cambiare croce in un’urna elettorale pensando che qualcun’altro cambi le cose. Toglietevi da essere un peso per lo stato e cominciate a produrre soldi e pagare finalmente le tasse visto che fino ad ora avete avuto solo delle trattenute che vi riprenderete quando andate in pensione! Comunque non preoccupatevi se non lo fate voi di spontanea volontà, trovando ancora qualche spicciolo del tfr in cassa, vi obbligheranno a farlo tra un pò perchè i soldi sono finiti e quelli che pagano le tasse sono o morti o all’estero quindi voi siete fortemente a rischio. Anzi vi auguro che quest’anno riusciate a prendere la tredicesima…ma con l’aria che tira….in bocca al lupo!!

  1107. Arrigoni Elisabetta

    credo che gli italiani siamo abbastanza intelligenti da non farsi condizionare dalle televisioni o dai giornali perchè il pensiero autonomo fa parte dell’evoluzione ,ma sono convinta al contrario che siano talmente stupidi da scambiare un diritto guadagnato con le lacrime con false promesse (come quella di restituire l’imu) o con viaggi pagati e con soldi.
    Viviamo in una società che ha votato e continua a votare Berlusconi, e questo è tutto dire….
    Adesso ci ritroviamo in una stato laico governato da demoCRISTIANI e quindi ci possiamo anche scordare le grandi rivoluzioni e liberalizzazioni che i grandi paesi come L’Olanda hanno già da un bel pò di anni, siamo governati dalla mafia e soprattutto dall’omertà principale caratteristica del nostro popolo, perchè se fosse il contrario non saremmo di certo in queste condizioni…….Bisognerebbe spiegare a quelli che ti insultano perchè voti M5S (come fanno i miei genitori) che prima di dire che un piatto fa schifo bisogna mangiarlo.

    1. alessio alloatti

      e’ dimostrato che i mass media influenzano l’opinione pubblica .e anche piu’ di quanto immaginiamo.

  1108. mario futuro

    la differenza tra italia A e italia B è anche nella politica la a si divide 100 milioni di euro ,ha la scorta e la usa anche per andare al cesso perche qualche “stronzo” potrebbe ribellarsi e prenderli a calci,per andare all’ikea,ha sistemato amici parenti ed è inviso a una buona parte del Popolo pero’ è benvoluto una 50ntina di giornali e tv di loro proprietà.l’Italia B e composta pa persone che rinunciano (udite udite)a 42 dicesi quarantadue milioni di euro(si potrebbero comrare palazzi,giornali e giornalisti ,si proprio girnalisti),girano senza scorta rpeto senza scorta sono invisi ai politici “a” ma sono benvoluti da buona parte della popolazione da cui ricevono saluti e incoraggiamento al contrario di “a” che non si fanno neanche vedere in giro.

  1109. Mozartino A.

    1)ho deciso che votero sempre m5s
    2)l’italia e da tempo cosi’…si parla bene e poi in cabina elettorale si razzola male
    3)grillo ti prego torna a fare spettacoli ,,prima che ti venga un croccolone
    4)il m5s andra’ avanti anche da solo e se un giorno la nostra povera italia si svegliera’ da questo torpore magari cambiera’idea

    grazie di tutto

  1110. MASSIMO FRAZZANI

    GLI SCHIAVI E LA CASTA .

    iL MITO DI SISIFO .

    Narra Omero nell’Odissea XI, 746-758.

    Sisifo altrove smisurato masso
    Tra l’una e l’altra mano portava, e doglia
    Pungealo inenarrabile. Costui,
    La gran pietra alla cima alta d’un monte,
    Urtando con le man, coi pié puntando,
    Spingea: ma giunto in sul ciglion non era,
    Che risospinta da un poter supremo
    Rotolavasi rapida pel chino
    Sino alla valle la pesante massa.
    Ei nuovamente di tutta sua forza
    Su la cacciava: dalle membra a gronde
    Il sudore colavagli, e perenne
    Dal capo gli salia di polve un nembo.

    Italiani,chiudete gli occhi per sessanta secondi e immaginate se:

    – Grillo annuncia il ritiro e scioglie il M5S,

    – i parlamentari non si presenteranno più in Parlamento ;

    – tutti gli eletti in qualunque amministrazione non si presenteranno più nei loro Consigli;

    – questo blog chiude

    – il sito del M5S chiude.

    …e tutto ritorna come prima ( non è ancora passato il minuto)…

    …e quell’idea di libertà,che vi ha accarezzato e che sembra sfuggirvi dalla mente non se ne va perchè ormai è vostra…

    …e ciò che avete imparato e creduto possibile si allontana sempre più …

    …e vivrete nel mito degli schiavi e la casta e voi stessi ne sarete il tributo…

    …E LA FATICA DI SISIFO SARA’ LA VOSTRA…

    1. Ezio Bigliazzi

      Grande analisi.

    2. MASSIMO FRAZZANI

      Grazie Ezio e con quale sofferenza.

  1111. stefanella m.

    questo impuniti di TG.COM 24 fanno vedere i commenti dei trolls e li spacciano per quelli dei sostenitori 5 S non se ne può più

    V E R G O G N A T E V I

    1. Antonio I.

      mi sa che il tuo commento non lo faranno vedere. 🙂 ma non perderti d’animo. E’ il loro mestiere fare pubblicità.

    2. ciccio c.

      è la punizione per chi va su quel canale sieropositivo (meglio Onda Latina (Canale 162) http://www.ondalatina.it/index.php

    3. Daniela Daffinà

      o mamma mia uno è perseguitato dai giudici e voi siete perseguitati dai trolls, giornalisti e tv!!!

    4. Guy Fawkes V

      Evviva! E’ resuscitata la daffinà, che dopo aver orgogliosamente votato la sua merda pd ed essersi così assicurata di vivere nello stesso schifo per il resto dei suoi giorni, viene qua per fare i suoi arguti commenti

  1112. massimo r.

    e’ dal dopoguerra che si è alimentato il sistema dei baby pensionati cassaintegrati che fanno doppio lavoro dirigenti con lauti stipendi senza fare nulla raccomandati del sistema politico, persone protette dai sindacati, non si può pensare che tutto questo finisca perché le suddette persona abbiano a cuore quell’Italia che gli permette di vivere agiatamente. Il sistema si scardina pian piano ora siamo lì anche nelle istituzioni comunali faremo uscire fuori tutto il marcio denunciandolo a gran voce…i giovani sani verranno con noi!!

  1113. Antonio I.

    leggete bene l’ultima parte, si ringrazia chi ha rischiato contro le promesse rassicuranti di chi ha governato per 20 anni. Queste cose dette da Grillo l’ho constatato nella mia realtà: persone che conoscevo con posto fisso pubblico, per paura di non avere un governo (non importa quale), sono andate in ansia (mi viene in mente per esempio alcune insegnanti di ruolo che ho conosciuto). Un’altra parte di Italiani (Italia B che ho conosciuto)continua invece a vivere nella miseria o peggio. Nelle mie piccole esperienze sociali ho vissuto questa situazione.

  1114. Mark Pulitzer

    REDDITO DI CITTADINANZA AD MOVIMENTUM

    visto l’andazzo, possiamo immaginare che per i prossimi cinque anni, non si parlera piu’ di reddito di cittadinanza.
    Non potremmo realizzare il provvedimento almeno al nostro interno, aiutando coloro che, tra gli aderenti al movimento, si trovano in difficolta’?
    Siccome siamo rimasti quattro gatti, non occorre nemmeno una grossa cifra. Possiamo riprenderci i 400 milioni di rimborsi elettorali (riprendiamoceli, tanto gli italiani non hanno nemmeno detto “grazie”, quindi non se li meritano). E poi li distribuiamo come reddito di cittadinanza tra di noi, per chi dimostra di averne bisogno.

  1115. john buatti

    Ma di cosa si lusingano il PDPD-L?

    Il fango ebbe inizio con L’espresso su Casaleggio, poi Report per 2 volte ha cercato di infangare il M5S poco prima delle amministrative, ma quello che ha fatto piu danno e’ stato non dare al M5S un ruolo parlamentare di diritto (con 25% dei voti) da parte di Napolitano! Ecco cosa ha sfiduciato la gente a non votare il M5S. A chi frega le comunali?

    campione dei risultati in tutta Italia

    Comune di ORBASSANO
    Elettori: 19.125 – Votanti: 12.502 – percentuale votanti: 65,36 % Sezioni scrutinate sindaco: 24 su 24 Sezioni scrutinate consiglio comunale: 24 su 24

    IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 1.828 17,28%

    PARTITO DEMOCRATICO 1.745 16,49″

    MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 1.730 16,35″

    ————————————————————————————

    Comune di IVREA
    Elettori: 20.217 – Votanti: 11.924 – percentuale votanti: 58,98 % Sezioni scrutinate sindaco: 25 su 25 Sezioni scrutinate consiglio comunale: 25 su 25

    voti % seggi

    PARTITO DEMOCRATICO 4.065 38,41 8

    IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 754 7,12 1

    MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 1.120 10,58

    ————————————————————————————-

    Comune di BRESCIA
    Elettori: 141.795 – Votanti: 92.950 – percentuale votanti: 65,55 % Sezioni scrutinate sindaco: 206 su 206 Sezioni scrutinate consiglio comunale: 206 su 206

    voti % seggi

    PARTITO DEMOCRATICO 21.254 27,38

    IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 11.180 14,40

    MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 5.238 6,74

    ————————————————————————————–

    Comune di LODI
    Elettori: 34.148 – Votanti: 21.733 – percentuale votanti: 63,64 % Sezioni scrutinate sindaco: 43 su 43 Sezioni scrutinate consiglio comunale: 43 su 43

    voti % seggi

    PARTITO DEMOCRATICO 4.196 23,23

    IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 1.545 8,55

    MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 1.087 6,0

  1116. john buatti

    Comune di NOVA MILANESE
    Elettori: 17.771 – Votanti: 10.501 – percentuale votanti: 59,09 % Sezioni scrutinate sindaco: 24 su 24 Sezioni scrutinate consiglio comunale: 24 su 24

    voti % seggi

    PARTITO DEMOCRATICO 3.016 33,24 7

    IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 1.708 18,82 3

    MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 882 9,72 –

    ——————————————————————————————
    ————————————————————————-

    Comune di TREVISO
    Elettori: 66.570 Sezioni scrutinate sindaco: 76 su 77 Sezioni scrutinate consiglio comunale: 76 su 77
    voti % seggi

    PARTITO DEMOCRATICO 8.485 23,21

    IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 1.986 5,43

    MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 2.493 6,82

    ——————————————————————————————-

    Comune di VICENZA
    Elettori: 85.710 – Votanti: 53.684 – percentuale votanti: 62,63 % Sezioni scrutinate sindaco: 112 su 112 Sezioni scrutinate consiglio comunale: 112 su 112

    voti % seggi

    PARTITO DEMOCRATICO 12.629 28,54 11

    IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 4.650 10,50 3

    MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 3.120 7,05 1

    ————————————————————————————————

    Comune di IMOLA
    Elettori: 54.509 – Votanti: 32.404 – percentuale votanti: 59,44 % Sezioni scrutinate sindaco: 61 su 61 Sezioni scrutinate consiglio comunale: 61 su 61

    PARTITO DEMOCRATICO 12.996 43,93 14

    MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 5.554 18,77 4

    IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 2.897 9,79 1

    LEGA NORD 415 1,40 –

    ————————————————————————————————

  1117. john buatti

    Comune di SALSOMAGGIORE TERME
    Elettori: 15.862 – Votanti: 9.563 – percentuale votanti: 60,28 % Sezioni scrutinate sindaco: 20 su 20 Sezioni scrutinate consiglio comunale: 20 su 20

    PARTITO DEMOCRATICO 1.901 23,50

    CEN-DES(CONTR.UFF.) – PDL-L.NORD-LA DESTRA-UDC 1.528 18,88

    MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 1.008 12,46

    ————————————————————————————————–

    Comune di IMPERIA
    Elettori: 34.042 – Votanti: 22.609 – percentuale votanti: 66,41 % Sezioni scrutinate sindaco: 44 su 44 Sezioni scrutinate consiglio comunale: 44 su 44

    PARTITO DEMOCRATICO 3.490 16,89

    IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 4.180 20,24

    MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 1.776 8,60

    ————————————————————————————————–
    Comune di SARZANA
    Elettori: 18.389 – Votanti: 10.530 – percentuale votanti: 57,26 % Sezioni scrutinate sindaco: 25 su 25 Sezioni scrutinate consiglio comunale: 25 su 25

    PARTITO DEMOCRATICO 3.876 41,57 8

    IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 964 10,34 1

    MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 1.290 13,83 1

    ————————————————————————————————–

    Comune di VIAREGGIO
    Elettori: 53.056 – Votanti: 27.974 – percentuale votanti: 52,72 % Sezioni scrutinate sindaco: 63 su 63 Sezioni scrutinate consiglio comunale: 63 su 63

    PARTITO DEMOCRATICO 5.885 24,91

    IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 3.981 16,85

    MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 2.981 12,61

    —————————————————————————————————

  1118. john buatti

    Comune di PISA
    Elettori: 71.829 Sezioni scrutinate sindaco: 85 su 86 Sezioni scrutinate consiglio comunale: 85 su 86

    PARTITO DEMOCRATICO 13.459 38,51

    IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 3.775 10,80

    MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 3.239 9,26

    —————————————————————————————————
    Comune di MASSA
    Elettori: 59.048 – Votanti: 39.420 – percentuale votanti: 66,75 % Sezioni scrutinate sindaco: 80 su 80 Sezioni scrutinate consiglio comunale: 80 su 80

    PARTITO DEMOCRATICO 8.659 23,85 9

    LISTA CIVICA – GABRIELLI SINDACO 3.235 8,91 3

    MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 3.375 9,29 2

    IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 1.857 5,11 –

    ————————————————————————————————-
    Comune di ANCONA
    Elettori: 80.999 – Votanti: 47.138 – percentuale votanti: 58,19 % Sezioni scrutinate sindaco: 100 su 100 Sezioni scrutinate consiglio comunale: 100 su 100

    PARTITO DEMOCRATICO 10.652 26,20

    IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 4.266 10,49

    MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 5.711 14,05

    —————————————————————————————————
    Comune di PORTO SANT’ELPIDIO
    Elettori: 19.561 – Votanti: 13.229 – percentuale votanti: 67,62 % Sezioni scrutinate sindaco: 19 su 19 Sezioni scrutinate consiglio comunale: 19 su 19

    PARTITO DEMOCRATICO 2.491 22,56

    IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 1.145 10,37

    MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 1.375 12,45

    —————————————————————————————————

  1119. john buatti

    Comune di CORCIANO
    Elettori: 15.810 – Votanti: 8.749 – percentuale votanti: 55,33 % Sezioni scrutinate sindaco: 22 su 22 Sezioni scrutinate consiglio comunale: 22 su 22

    PARTITO DEMOCRATICO 3.202 41,34 8

    IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 1.119 14,44 1

    MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 897 11,58 1

    ————————————————————————————————–

    Comune di ROMA
    Elettori: 2.359.119 – Votanti: 1.245.927 – percentuale votanti: 52,81 % Sezioni scrutinate sindaco: 2.600 su 2.600 Sezioni scrutinate consiglio comunale: 2.600 su 2.600

    PARTITO DEMOCRATICO 267.605 26,26

    IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 195.749 19,21

    MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 130.635 12,82

    LISTA CIVICA – MARINO SINDACO 75.494 7,40

    LISTA CIVICA – Alemanno CITTADINI X ROMa 50.239 4,93

    ————————————————————————————————

    Comune di POMEZIA Lazio
    Elettori: 47.471 – Votanti: 29.156 – percentuale votanti: 61,41 % Sezioni scrutinate sindaco: 49 su 49 Sezioni scrutinate consiglio comunale: 49 su 49

    PARTITO DEMOCRATICO 3.181 12,17

    MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 5.199 19,89

    IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 4.570 17,49

    ————————————————————————————————-

    Comune di SULMONA
    Elettori: 22.664 – Votanti: 15.346 – percentuale votanti: 67,71 % Sezioni scrutinate sindaco: 26 su 26 Sezioni scrutinate consiglio comunale: 26 su 26

    PARTITO DEMOCRATICO 1.315 9,25

    IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 1.299 9,14

    LISTA CIVICA – GIOVANI FUTURO 280 1,97

    MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 413 2,90

    ————————————————————————————————-

  1120. Armando Giampieri

    Quello che dice Grillo è corretto,anche se incompleto.Nelle elezioni locali, oltre agli evidenti interessi citati, che hanno carattere generale, si sovrappongono e spesso li ribaltano, interessi particolari.Nei Comuni ogni categoria di lavoratori, piccoli imprenditori, artigiani ecc. fa riferimento ed è legata ad una certa forza politica o ad un certo personaggio della politica locale che si è costruito negli anni una fitta rete di interessi. Molto probabilmente molti che sul piano nazionale hanno visto nel M5S una prospettiva di lavoro per i propri figli disoccupati non se la sono sentita nelle elezioni locali di mandare a casa il tale partito o il tale consigliere che difende i suoi interessi corporativi o peggio i suoi privilegi. Anche questo significa “tenere famiglia”. Esempio lampante è Siena, dove è stato eletto un dirigente della MPS, e noi siamo andati malissimo. E’ evidente che molti vedono ancora in questi personaggi un’ancora di salvezza per i propri interessi.Sono convinto che se si fosse potuto presentare a Roma Fiorito sarebbe sicuramente stato eletto.

  1121. Monica Silvestri

    Ho votato cinque stelle alle politiche ed ora vi dico perchè sono orientata a non votarlo più. Intanto parte dei deputati e senatori 5 stelle hanno fatto capire di pendere a sinistra e la sottoscritta la sinistra l’ha sempre vista peggio di Berlusconi. L’equidistanza, ecco cosa bisognava e bisogna mantenere. Poi, lo spettacolo pietoso dei rimborsi spese. Signori chi voliamo prendere per il sedere. Anche se rinunciate a 2500 euro ve ne restano più di 10.000. Infine, sino ad oggi vuoi che non ne parlano i giornali, vuoi che non si pubbblicizzino, ma in parlamento che hanno fatto? Se vogliamo emergere bisogna cominciare a dire che cosa si fa e a fare casino in parlamento. Altro che giacca e cravatta. Qui siamo per cambiare il volto della politica non per adeguarci ad essa. Crimi si interessi più agli italiani che non al falso problema della cittadinanza agli stranieri. Io non capirò mai perchè alla criminalità italiana dobbiamo aggiungere quella dell’est, quella del marocco e quella di altri paesi. Massimo rispetto per chi lavora nel nostro paese, ma mano inflessibile per i fannulloni e i malfattori. Insomma, motivi di scontentezza ce ne sono tanti. Inoltre, non credo che l’ineggibilità di Berlusconi sia un grave problema per l’Italia. Il problema diventa grave quando se ne fa una vittima. Quanto sarebbe più bello ignorarlo completamente. Un’ultima cosa, il movimento esiste solo grazie a Beppe Grillo. Non demolitelo, perchè miei cari deputati e senatori siete stati eletti grazie a lui. Non ve ne abbiate a male, ma siete dei signor nessuno o meglio cittadini al pari di altri cittadini, per cui le mie idee valgono uno come le vostre.
    Speriamo di poterci riprendere, perchè dopo i 5 stelle non c’è più niente. Forse l’anarchia o la violenza. E questo non sarebbe bello, perchè il paese precipiterebbe nel baratro. A parte che, economicamente c’è già.

    1. FABIO FORCINA

      Assolutamente d’accordo e condivido tutto ma se alla prima difficoltà lasciamo perderemo sempre con i comunisti talebani che vanno sempre e comunque a votare anche quando hanno torto perchè debbono mantenere il loro clientelismo. Sonoi d’accordo anche sul discorso della sinistra ma per ora bisogna conviverci senza perdere la dignità dell’imparzialità perchè è un momento di resistenza poi quando sarà distrutta la vecchia politica se ne riparla ma ora non possiamo lasciare altrimenti perdiamo tutto il lavoro fatto. Resisti rimani con me!

  1122. john buatti

    Comune di PORTICI
    Elettori: 47.485 – Votanti: 33.095 – percentuale votanti: 69,69 % Sezioni scrutinate sindaco: 63 su 63 Sezioni scrutinate consiglio comunale: 63 su 63

    PARTITO DEMOCRATICO 6.908 22,17

    IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 1.904 6,11

    MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 1.605 5,15

    LISTA CIVICA – PORTICI …MIA CON CIOTOLa 177 0,56

    FRATELLI D’ITALIA 390 1,25

    —————————————————————————————————-

    Comune di MODUGNO
    Elettori: 32.227 – Votanti: 21.777 – percentuale votanti: 67,57 % Sezioni scrutinate sindaco: 34 su 34 Sezioni scrutinate consiglio comunale: 34 su 34

    FRATELLI D’ITALIA 826 4,07

    IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 1.576 7,76

    PARTITO DEMOCRATICO 1.351 6,65

    MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 1.194 5,88
    —————————————————————————————————
    Comune di LAVELLO
    Elettori: 11.399 – Votanti: 7.979 – percentuale votanti: 69,99 % Sezioni scrutinate: 13 su 13

    LISTA CIVICA – SOLO LAVELLO 2.794 36,86

    MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 935 12,33
    ————————————————————————————————–

    Comune di CORIGLIANO CALABRO
    Elettori: 37.990 – Votanti: 22.864 – percentuale votanti: 60,18 % Sezioni scrutinate sindaco: 42 su 42 Sezioni scrutinate consiglio comunale: 42 su 42

    PARTITO DEMOCRATICO 2.343 10,90

    MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 1.276 5,93

    IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 1.048 4,87
    —————————————————————————————————-

  1123. FABIO L.

    Idea azzardata, se proponessimo al PD-L le nostre idee:
    tetto alle pensioni d’oro, no a F35 e TAV, dimezzare i parlamentari e gli stipendi, reddito di cittadinanza, in cambio offriamo il nostro appoggio al Senato e contemporaneamente chiediamo di mandare a casa i ministri PDL, cioè buttiamo la palla nel campo PD-L, cosa direbbero ai loro elettori?
    Qualcuno potrebbe dire ” ma l’abbiamo già fatto”, ma non in pubblico, non in un dibattito televisivo!

  1124. gio g.

    Suggerisco la seguente soluzione:

    Selezione candidati alle elezioni con estrazione random.
    Minori danni rispetto a quanto avvenuto con le parlamentarie etc.
    Responsabilizzerebbe ognuno degli iscritti. Enfatizzerebbe il concetto di UNO VALE UNO. Azzererebbe le possibilità di trovarsi ELEMENTI INFILTRATI DALL’ ESTERNO
    http://www.beppegrillo.it/listeciviche/forum/2013/05/selezione-candidati-alle-elezioni-minori-danni-con-estrazione-random-dei-candidati-rispetto-a-quanto.html#comments

  1125. Marco A.

    BEPPE; VAI IN UNA TV E STENDI TUTTI QUEI PARASSITI, MANTENUTI E RUFFIANI CHE “INFORMANO” COME VOGLIONO E QUANDO VOGLIONO, A SPESE NOSTRE!

  1126. giulio c.

    Non riesco a capire perchè il blog rigetta sistematicamente i miei messaggi. Cosa devo fare per correggere le mie impostazioni?

    1. FABIO FORCINA

      Hai problemi con la banda.

  1127. FABIO FORCINA

    Scusa ma se il web non basta sti voti da dove arrivano? E se noi siamo patetici quelli che continuano a votare chi li ha portati nel baratro come li vogliamo definire? credo che prima di guardare la pulce negli occhi degli altri….ecc ecc

  1128. mimm l.

    DA UN LATO SONO DISPIACIUTO PER IL RISULTATO DEL M5S
    ma d’altra parte se l’è cercata GRILLO O CASALEGGIO
    io l’ho sempre detto che si andava all’estinzione ma mi dicevano sempre che sono un troll
    mentre io volevo solo il bene del movimento
    di cui ammiro tante cose
    molto di meno il distacco dall’europa e la democrazia interna al partito

    MA L’ESPERIENZA DEI MIEI 50 ANNI
    MI HA FATTO CAPIRE TANTE COSE
    per esempio per vincere delle battaglie a volte bisogna cedere ad alcuni compromessi
    o per meglio dire
    sarebbe stao meglio infiltrarsi nel governo
    come maggioranza e no come opposizione
    la possibilita’ c’e’ stata :
    si poteva ricattare
    BERSANI E FARGLI FARE MOLTE COSE DEL SUO PROGRAMMA
    ma non si e’ voluto perche si pretendeva il 51%
    chi ha votato M5S voleva che si risolvessero molte cose E INVECE SI E’ RITROVATA UN MOVIMENTO UGUALE O FORSE PEGGIO DEGLI ALTRI

    ancora puo’ riprendersi ma bisogna cambiare testa
    e ascoltare di piu’ gli eletti e no la base on line di cui chissa’ quanto ci si puo’ affidare

    1. FABIO FORCINA

      Mimm ma possibile ancora questa storia!!!!! Ci sono affermazioni di esponenti illustri del PD e di tanti altri che il PD non aveva nessuna intenzione di dare responsabilità governative al M5S vopleva solo partire con la sua fiducia per poi gestire in piena autonomia tutto il resto. Infine se la coerenza ha un senso come si fà in campagnia elettorale dire una cosa e dopo farne un’altra ma non ti bastano 50anni di esperienza di questi giochini nelle passate elezioni per convincerti che il gioco delle tre carte deve finire? Guarda che io di anni ne ho 60 e mi sono dovuto arrendere all’evidenza altrimenti mi reputavo uno scemo. Eppure è molto facile da capire ma possibile che ci hanno così lobotomizzato in questi 50anni da non capire che il mondo gira in un’altro modo?

    2. Marco A.

      NON HAI CAPITO, BERSANI HA FATTO SOLO FINTA DI VOLERE UN’ALLEANZA CON I 5S, MA VOLEVA SOLO I VOTI AL SENATO PER UN GOVERNO DI CENTRO-SINISTRA, MA BEPPE NON CI E’ CASCATO E MENO MALE. ERA UNA TRAPPOLA, ANCHE PERCHE’ I CAPIBASTONE DEL P.D. GIA’ SI STAVANO ACCORDANDO CON IL NANO PER IL GOVERNISSIMO.

  1129. Alvigi

    Ho votato anch’io M5S alle politiche e credo che lo rifarei, sostanzialmente per la sua portata rivoluzionaria. Però capisco quelli che, in queste amministrative, non l’hanno più votato e semplicemente se ne sono stati a casa (i numeri dell’astensionismo lo dimostrano): il problema sono gli eletti in parlamento, o perlomeno quelli maggiormente visibili (non si potevano scegliere dei capogruppo più decenti?!!), che si sono dimostrati del tutto non all’altezza. E’ vero che i media li hanno massacrati ma serviva decisamente una maggiore capacità di argomentare e ribattere, non una ripetizione, come un mantra, che tutto è scritto nel programma.
    Le modalità di reclutamento dei candidati ha bisogno di una revisione, o questi devono essere preventivamente formati oppure semplicemente non devono interagire del tutto con i media.

  1130. emiliano di rocco

    UN COMPLIMENTO A TUTTI GLI ITALIANI ANALFABETI! CONTINUATE A SPERARE CHE IL SISTEMA SIA SALVABILE, CHE CON LA VOSTRA CANCRENA DEMOCRISTIANA POTETE ANCORA TROVARE UN FUTURO AI VOSTRI POSTERI, E CHE VOSTRA FIGLIA UN GIORNO DIVENTI UNA SOUBRETTE DELLA TV!

    VOI MORIRETE DI FAME, I VOSTRI POSTERI VI MALEDIRANNO, E VOSTRA FIGLIA TROVERA’ UN POSTO PRECARIO SOLTANTO ALLARGANDO LE COSCE AL PRIMO IMPRESARIO!

    1. mimm l.

      la colpa e’ di GRILLO
      se avesse accettato l’alleanza
      adesso si sarebbe preso molti meriti
      e anche controllare meglio i telegiornali della RAI

      invece si e’ voluto suicidare
      UNA COSA POSITIVA C’E’
      a quanto pare anche il PDL e’ andato male
      MEGLIO DI NIENTE

    2. Ezio Bigliazzi

      Quale impresario? avanti così, non resterà più nessun impresario, se non quelli delle pompe funebri.

  1131. Paolo De Feo

    Faccio conto che ci sia stata una scrematura ovvero che chi si sentiva orfano di un “vero” partito se ne sia tornato altrove. Cio’ detto,occorre far tesoro dell’esperienza per ripartire piu’ incisivamente. Io ho quasi 67 anni e sono pensionato dopo 40 anni di lavoro e la mia strapagata pensione (1500 euro) serve anche per mantenere mio figlio laureato e manco a dirlo disoccupato.Grillo, quando parli di pensionati per favore non considerarli come una casta privilegiata e parassita.Alle prossime elezioni,comunque,saro’ ancora con il movimento .

    1. Valter Varesco

      Non credo che Grillo abbia qualcosa da dire a chi prende una pensione dopo 40 anni di lavoro . Diverso è per tutti quelli che l’hanno presa dopo pochi anni o chi prende migliaia di € senza esserseli meritati. E’ però probabile che ci siano pensionati che pensano che con Grillo andranno a perdere quello che hanno avuto finora. Questa è quello che a suo tempo molti pensavano con l’avvento di Berlusconi come in molti pensavano che con i comunisti la tua casa sarebbe stata confiscata e messa a disposizione del popolo… pensieri di altri tempi che però in alcuni sono ancora vivi. Saluti http://www.valterteam.org/

  1132. Andrea Rubino

    Dal suo commento deduco una sua sofisticata intelligenza che la porta a dare la colpa al m5s se ancora berlusconi dice la sua in parlamento, sofisticata perchè non si può dare la colpa al m5s quando da sempre dice che non si allea con nessuno inoltre avevano candidato Rodotà e il pd-l hanno preferito assecondare berluscones perciò di cosa si sta lamentando,per il resto il m5s valuteranno se hanno commesso degli errori ma di certo non quello di aver preferito non allearsi con le larghe intese che sono curioso di vedere come risolvere i problemi visto che il pd-l ha venduto l’italia e il pdl fanno la politica dei tagli tranne che della casta.

  1133. Luca .

    BREVE CRONACA DI UN’ OCCASIONE MANCATA

    Poche volte nella storia di un paese si è avuta la possibilità di assistere ad un evento così straordinario. In Italia, paese della partitocrazia e dei finanziamenti pubblici, dove tutto – dalla TV alla sanità – è permeato dai partiti, un movimento nato dal basso, con il supporto di un ex comico e di un imprenditore, riesce in un’ impresa incredibile, unica in Europa: ottenere quasi 10 milioni di voti nelle elezioni politiche del 2013, il 26 % dei voti validi, senza alcun tipo di finanziamento escluso il contributo volontario. NESSUN movimento in Europa aveva MAI superato il 10 % in una elezione. E con che trasversalità ! Dall’analisi del voto appariva chiaro che il M5S era riuscito là dove il PD aveva tentato per anni fallendo miseramente: i voti provenivano sia da una grande fetta di dipendenti pubblici che da altrettanti lavoratori autonomi, fatto questo forse ancora più straordinario, visto che di solito in Italia l’interesse “privato” supera quello per il bene “pubblico” (mi faccio gli affari miei: sono dipendente = voto PD, sono autonomo = voto PDL).

    Alle consultazioni la proposta di entrare a far parte di un governo con il PD viene rifiutata in diretta, consegnando di fatto il paese al governo di larghe intese PD-PDL. Il M5S si relega ad avere un ruolo di “pungolamento” e controllo generico sulle attività del parlamento, ma senza avere un reale potere.

    Nei mesi successivi si intensificano sul blog (ma perché?) gli attacchi ai dipendenti pubblici, fetta importantissima dell’elettorato M5S. L’attenzione è rivolta sempre più ossessivamente sulle piccole-medie imprese, realtà che da Roma in giù sono molto esigue.

    Maggio, elezioni comuali. Il candidato di Roma, De Vito, appare totalmente inadeguato sul palco. Non riesce ad argomentare un discorso e legge continuamente da un foglio. Alle urla che gli chiedono il completamento della metro C risponde “vediamo”, e parla di biciclette. La folla è sgomenta. Peccato davvero.

  1134. Aldo

    SCUSA GRILLO,
    la colpa è di paga le tasse e magari non rende molto a lavoro … o di chi non le paga ed ha un’alta produttività …. per se? Ora capisco perchè nel tuo programma non c’è uno straccio di proposta su evasione fiscale, patrimoniale e quant’altro!!!! Sei il solito miliardario fatto da sè, ignorante (perchè non hai il titolo di studio adeguato per porti a capo di un movimento come il 5S), che si circonda di marionette e signorsì e cerca pure di fare la morale agli altri. A quando un rimbrotto contro la Magistratura? Altro che PDL e PD-L ….. il più simile al berlusca sei proprio tu caro …. mio Silvio Grillo!!!!! P.S.: salutaci il caro Vito Smentito Crimi, l’esemplare a cui ti sei ispirato nel post pensando ai pubblici dipendenti!!!!

  1135. Riccardo Garofoli

    Sono come gli struzzi per non vedere nascondono la testa
    È inutile che impariate a ballare il SIRTAKI
    L orchestra sta suonando una messa da requiem
    Sempre in ritardo va bene essere cocciuti ma almeno cercate di capire che musica suona l orchestra
    A settembre chiude la sala

  1136. Tms S.

    agli offesi ” statali”:

    //

    IO NON RUBO.

    ( COME NON RUBANO I PRIVATI )

    IO PAGO LE TASSE.

    ( ESATTAMENTE COME FANNO I PRIVATI )

    .. e qual’ora le categoria ne senta il bisogno ,

    posso dire come la penso ..

    //

    fate scompisciare dal ridere ..

    ANCHE SE SONO COSE OVVIE E SOSTTOINTESE , LE VOGLIO SCRIVERE:

    se siete così succubi di un sistema , da dovervi giustificare quando NON SIETE CHIAMATI IN CAUSA , ( perchè se perdete due minuti in più a leggere, scoprirete dalla grammatica e dall’analisi logica , che BEPPE SI RIFERISCE SOLO AI DISONESTI PARASSITARI che si nutrono di NORME pro-stipendio pubblico..), allora vuol dire che il SISTEMA STATALE è alla frutta ed in una fase DIFENSIVA sconcertante

    Se non avete neanche la lucidità interpretativa di riconoscere che le “vostre” pensioni hanno un livello di sicurezza ” maggiore” dell’universo privato ..

    allora non c’è più niente su cui dialogare obiettivamente

    saluti

    1. Gabriele Caseti

      Grande !!!

    2. Agostino Orlando

      Ritengo questo commento alquanto inutile..

    3. Giannino Di Camillo

      Grazie ma non hai capito che ho capito che non hai capito.

    4. edoardo d.

      (IMBE@ILLE)

  1137. Gianni Milizia

    Parole sacrosante. Ricordo ancora questo Natale mio cugino, dipendente pubblico, sghignazzare rivoto a mio padre, professionista autonomo: “Io ho fatto la scelta giusta, sono stato furbo!! Tu zio hai studiato 10 anni, hai speso una marea di soldi per aprirti uno studio ed ora ti ritrovi -e ti ritroverai sempre- a pagare lo stipendio a me, che ho iniziato a lavorare e a guadagnare a 20 anni senza dover investire un soldo!!”.
    Oh, ma tempo 10 anni e l’Italia sarà la nuova Etiopia! E sono lieto di sapere in cuor mio che i dipendenti pubblici che oggi vantano il loro posto fisso si ritroveranno impossibilitati a lavorare in qualsiasi altra nazione d’Europa, vincolati alla corruzione di questo Paese, costretti a leccare il deretano dei soliti politici incompetenti e a mangiare pane duro per il resto dei loro giorni. Io almeno (che adesso sbatto la testa sui libri nella speranza di seguire, un giorno, le orme del mio vecchio) avrò la possibilità di espatriare. E di italiano allora non vorrò più nemmeno la nazionalità, né per me né per i miei figli!! Anche mia madre è un dipendente pubblico però lei non calpesta l’aiuola del vicino soltanto perché è più verde: capisce ch’essa adorna la strada tutta e non solo il giardino del vicinato!
    Grillo non prendertela: l’asino è abituato alla frusta del padrone, non alla carota. Anzi sai che ti dico? Non fosse per rispetto nei confronti di mio padre, che lavora 12 ore al giorno per assicurarci un futuro, voterei anch’io PD o PDL per accelerare la disfatta di un’Italia che non sento più mia e per vedere in tal modo finalmente piangere coloro che, quando hanno avuto l’occasione di cambiare le cose, hanno celato la testa sotto la sabbia o, peggio, hanno preferito lo zuccherino del momento, la carezza che preannuncia le percosse, alla possibilità di una futura salvezza o, perlomeno, di un cambiamento. Non di Italia A si deve parlare, ma Italia immobile, Italia ladra, Italia succube, Italia morta. PS: e Corriere, che schifo di articoli!!

    1. FABIO L.

      Io insegnante, laureato in Fisica, vincitore di un concorso in Matematica quando ancora si facevano concorsi e non si entrava per conoscenze, continuerò a votare M5S nonostante l’odio che tu ed anche altri nel blog mostrate nei confronti di tutta una categoria, l’Italia è una e comprende anche i 3,5 milioni di dipendenti pubblici menzionati “sbagliando” nel blog!

  1138. Cesare Biagiotti

    Se si fanno un po’ di calcoli e visto come risponde lo spread, si può ipotizzare che con l’atteggiamento avuto dal M5S, si siano pagati quasi un miliardo in più di interessi su titoli pubblici.

  1139. extremaratio

    gentile Beppe ma tu a che Italia appartieni? evidenzia la tua denuncia dei redditi…Forse tripla A ???…

  1140. Alessandro D.

    Non ci Arrenderemo Mai!
    questo è sempre stato il nostro motto!

    stanotte sono rientrato alle 4:00 dallo spoglio elettorale…rdl per ctrllare che tutto si svolgesse in modo leggitimo..devo dire che lo è stato.

    il problema sta nella bassa affluenza alle urne dei giovani: erono tutte persone anziane che si facevano accompagnare e addirittura portare con sedie a rotelle o caricate di peso per presenza di barriere architettoniche…

    ripeto: Pochi Giovani.

    Ho pauro per il fururo del ns paese se c’è una classe di “ragazzi” dediti solamente al divertimento e al consumismo… – i dati non sono confortanti.

    Occorre invertarsi qualcosa! Occorre riportare il senso civico prima del Cellulare e del Calcio o dei vestiti Firmati.

  1141. MICHELE ELICO

    Intanto raddoppiare il numero di consiglieri comunali è una vittoria mentre il personale politico dei partiti tradizionali si nasconde dietro improbabili liste civiche ed alle amministrative ci può stare visto che vince anche la credibilità del singolo candidato.
    Per il resto non si può non essere d’accordo su questa amara disamina del “tengo famiglia”.
    D’altra parte solo il senso della comunità che gli italiani,per larga parte non hanno, può portare al salto di qualità verso la coscienza del diritto e del dovere come interesse generale.Non so quando, ma anche da noi capiremo che quando le garanzie sono di parte non ci sarà mai un luogo sicuro per tutti compreso i nostri figli e noi stessi se dovesse cambiare il vento. In un sistema sociale e politico come quello italiano solo un italiano su 20 starà sempre bene qualunque cosa accada ma tocca agli altri 19 capire il trucco e chiedere di giocare a carte scoperte.

  1142. Turi Messina

    Se c’è stata questa differenza di voto tra le politiche e le comunali probabilmente è dovuta al fatto che a febbraio tante persone avevano votato il M5S nella speranza di votare il “meno peggio” o per semplice voto di protesta.

    Quelle stesse persone non hanno ancora capito che non è tanto il voto che cambia una società bensì l’essere attivi in quella società. Di conseguenza alle politiche il loro voto potevano anche tenerselo oppure, come hanno fatto adesso per le comunali, sono stati a casa o sono ritornati nel bacino di centro-centro-centro-sinistra.

    Anche se guidate da qualche figura carismatica le rivoluzioni culturali arrivano sempre bisogno del popolo e queste si realizzano solo quando si ha la consapevolezza di ciò che si sta facendo. Evidentemente è ancora presto ma nel frattempo gli “occhi” e le “bocche” sono entrate nelle istituzioni. Un domani, se le coscienze degli italiani lo vorranno, entreranno anche le “mani”.

  1143. Davide C.

    Amici, sostenitori, attivisti e/o semplici simpatizzanti del M5S, non FATEVI disilludere dalla combricccola dei “giornalai” (non me ne vogliano i VERI giornalai che fanno seriamente il loro lavoro!) di regime che DA MESI, anzi, da SEMPRE fa di tutto per convogliare voti ai LORO PADRONI; non lasciatevi trasportare da articoletti rigonfi di ipocrisia; INIZIATE come ho fatto io da ALMENO 5 anni ad usare il VOSTRO cervello…è forse più “faticoso” (che affidarsi ai “Battista” di turno) ma alla fine, FIDATEVI, darà più soddisfazioni!

    Purtroppo era logico, FISIOLOGICO, un calo dopo le “bibliche” proporzioni del voto politico, ma comunque non siamo al 2-3% alla UDC Lega et similia (che però QUASI NESSUNO definisce PERDENTI…): abbiamo subito una contrazione spiegata abbastanza bene nel post del Beppe.

    Siamo un paese VECCHIO, MOLTO corrotto, TROPPO ignorante! Ma i giovani crescono e chi oggi ha 10-20 anni DOMANI dirigerà il paese. I LORO saranno i voti IMPORTANTI…lasciamo tirare gli ultimi colpi di coda ai “vecchi” poco saggi di ‘sto paesuncolo, fiduciosi che tra 20-30 anni potremo avere anche noi una classe dirigente degna di un paese democratico, ora abbiamo né più né meno QUELLO CHE MERITIAMO!!!

  1144. Antonio C.

    No Beppe, se scrivi queste cose significa che non hai capito nulla. Sono un lavoratore dipendente pubblico e lavoro in una scuola superiore. Svolgo il mio lavoro con coscienza e abnegazione cercando di pesare il meno possibile sulle casse dello stato (quando svolgo servizi oltre l’orario di lavoro, chiedo sempre la conversione in giornate di recupero da usufruire l’estate, quando le attività sono sospese). Tra il 2010 e il 2012, nonostante avessi un magro stipendio (circa 1000€/mese) ho fatto così tanti scioperi che mi hanno decurtato qualcosa come 800€. Attualmente, a causa di una separazione e successivo divorzio conflittuale da cui non riesco a tirarmi fuori, ho uno stipendio netto di 375€/mese con i quali devo far fronte ad un affitto di 330€/mese ed uno scoperto in banca di quasi 4000€. Non svolgo altri lavori perché la legge lo vieta ed io non voglio vivere nell’illegalità. Nonostante ciò, votavo IDV ed ora stavo pensando di votare M5S (io sto sempre dalla parte degli onesti). Le tue affermazioni, caro Beppe, sono totalmente fuori luogo. Non si tratta di una guerra tra lavoratori dipendenti pubblici, privati, politici, berlusconi, fascisti, comunisti e così via. E’ una guerra tra gli onesti che con il loro duro lavoro pagano le tasse e contribuiscono a mantenere la società e i disonesti che vivono da parassiti. Se non hai capito tutto ciò, allora non hai capito nulla riguardo la maggioranza degli elettori del M5S… però non credo che tu sia uno stupido e quindi mi fai pensare che dietro il tuo atteggiamento ci sia altro.

    1. Davide C.

      MI piace quello che hai scritto ma, anche tu senza forse rendertene conto, vivi di IO…IO…IO…

      Finchè (mia modesta opinione) non si inizierà a ragionare sul “noi” rimarremo dei meri egoisti, talvolta senza neanche rendercene conto.

      W gli onesti, OVVIAMENTE, ma basta EGOismi di ogni sorta che oltre a non portare a nulla, NON ci permetteranno MAI di diventare una VERA Nazione ma NIENTE PIU’ di una semplice accozzaglia di tanti PICCOLI, INUTILI “IO”!!!

      Ciao, Davide, Genova.

    2. ciccio c.

      forse non ha capito, forse è in malafede oppure la tua analisi non tiene conto che non è una semplice guerra tra dipendenti pubblici ed evasori, che l’Italia è ilpiù esoso tra i paesi occidentali, schiava delle televisioni di un mezzo mafioso, di una religione e una chiesa antistoriche, di vigliaccheria congenita di un popolo conquistato da tutti, dove nel suo fazzoletto di terra quattro mafie operano il controllo del territorio…

      non sarà che uno certo pressapochismo la fanno avventurare troppo al largo?

  1145. matteo d.s.

    CREDERE NEL MOVIMENTO DOBBIAMO AVER FIDUCIA E ANDARE AVANTI.. SOLO SE IL MOV CONTINUA COSÌ POTRÀ PRENDERSI IL FUTURO.. IL MOV NON MERITA I VOTI DI QUEGLI ITALIANI MORTI DAVANTI A UN TELEVISORE O DI QUELLI CHE VIVONO RUBANDO O VIVONO SULLE SPALLE DEGLI ALTRI.. IL MOV PRENDE I VOTI DI QUELLI CHE VOGIONO IL CAMBIAMENTO.. E IN UN FUTURO NON TROPPO LONTANO SAREMO SEMPRE DI PIÙ.. FORZA RAGAZZI MAI PAURA!!!!!

  1146. attila

    Caro Beppe, io sono un pensionato a circa 1.300 Euro al mese, non ho casa di proprietà, quindi sono in affitto e non sono per nulla un privilegiato. Ho compreso ciò che intendi, ma il modo in cui ti esprimi è sbagliato, così crei una guerra fra poveri e rischi di suscitare l’avversione verso il M5S fra i tanti come me che si sono guadagnati la pensione onestamente, oppure fra coloro che sono impiegati statali ma votano lo stesso il Movimento. Devi distinguere d’ora in poi fra quelli che nonostante siano pensionati o lavoratori pubblici votano M5S e gli altri che votano i partiti per quieto vivere, perchè si fanno abbindolare dai media o per egoismo, perchè magari a loro va bene così. Basta con gli attacchi a pensionati e lavoratori dipendenti, va bene se ti riferisci a chi percepisce super pensioni e a super dirigenti pubblici, NON va bene se colpisci e ti riferisci a chiunque. Dunque io sono pensionato e voto il M5S convintamente, perchè dunque mi includi fra chi vota i partiti per comodità? Cerca invece di strappare ai partiti anche i pensionati e lavoratori dipendenti con proposte per alzare stipendi e pensioni e restituire la mancata indicizzazione dei due anni passati a chi non arriva al quinto del minimo. Se pensi che si viva bene con 1300 Euro al mese, pagando pure l’affitto sei in errore, noi siamo vittime del sistema esattamente come gli altri.

  1147. Dario V.

    Caro Beppe,
    in questi anni hai fatto una cosa fantastica: hai creato un movimento di giovani volenterosi e raccolto l’indignazione e la speranza di milioni di italiani che da SEMPRE ti hanno sentito criticare lo psiconano e il PDL, ma anche il PDmenoL, reo tra l’altro di non avere fatto una vera opposizione. Quando il M5S ha vinto in tanti hanno festeggiato, sperando di vedere un’apertura a Bersani, non basata su una cieca fiducia (che tanti tuoi elettori giustamente non avevamo più o non hanno mai avuto nel PD, altrimenti perchè avrebbero votato M5S?) ma nella speranza di poter sconfiggere Berlusconi, tra i peggiori mali d’Italia, e far così implodere il PDL, mettendo a nudo il PD. I tuoi elettori erano speranzosi, perchè in passato hanno visto partiti con il 10% orientare pesantemente l’azione dei governi, figurarsi il M5S cosa avrebbe potuto fare con il 25%!
    E gran parte degli elettori a sperare in una vostra azione, PER CAMBIARE LE COSE, PER CAMBIARE LA POLITICA. E così in tanti, entusiasti, lo hanno chiesto e lo hanno scritto sul blog. Sono stati chiamati Trolls e insultati, gli è stato detto di andare via, che avevano sbagliato a votare il M5S. Tanti elettori avevano dato il voto al M5S per vedere il Movimento mettere all’angolo il PD e costringerlo a rompere davvero con Berlusconi o in caso contrario, essere smascherato per quello che è: la sua stampella. In una parola, in tanti avrebbero voluto vedere LOTTARE il M5S con le unghie e con i denti per cambiare DAVVERO le cose. Bersani e Napolitano non vi hanno chiesto nomi alternativi a Bersani stesso, ma voi avreste POTUTO farli, AVRESTE DOVUTO farli lo stesso, per METTERLI ALL’ANGOLO, come quando avete proposto Rodotà. Ma non lo avete voluto fare. Solo con Rodotà vi siete presi responsabilizzati e avete cercato di orientare la formazione di un governo. Questa è stata la vostra principale colpa. E oggi volevate di nuovo quei voti? Per farne cosa? Per metterli nel congelatore e fare tanti nuovi governi PD-PDL?

  1148. peppino

    Mi spiace deluderti, Beppe, però io sono un dipendente pubblico e ti ho votato.
    Sono convinto che il tuo movimento sia l’ultimo baluardo di trasparenza, di onestà, di lotta che è rimasto in Italia.
    Secondo me l’unico errore che hai potuto commettere è quello di non esserti candidato direttamente in Parlamento, perchè i deputati 5stelle ti avrebbero incontrato quasi giornalmente e sarebbe stato più facile per loro avere la loro guida politica vicina fisicamente.

  1149. Gianni F.

    A tutti quelli che criticano certo “oltranzismo ideologico” e, di conseguenza non si rendono nemmeno conto che suggeriscono l’inciucio dico solo una cosa: andate e votate i partiti. I movimenti, i cambiamenti, non li volete, non li avete mai voluti. Guardatevi allo specchio e ditevi in faccia che vi sta bene lo status quo e vi sta bene lamentarvi. Chi ha un’idea la porta avanti sempre e comunque, e, soprattutto, non la tradisce per convenienza. Il M5S ha preso un’ondata di voti anomala di gente che sperava in inciuci. Ora è rientrata. Mi dispiace per i delusi. Non sapete leggere i programmi. Nessun patto col diavolo.

    1. aldopizzi

      caro beppe questa volta devi superare te stesso ! vai in tv e svida a viso aperto questi corrotti ! li devi mandare a casa da subito! noi dobbiamo mandarli a casa e tu sei la nostra forza ! ma non basta il sito tanti si fanno abbindolare dalla tv e te devi andare e strappare a questi partiti gli indecisi i paurosi solo cosi potremo trionfare ! questo e’ il mio modestissimo parere ! sempre con te !

  1150. Patrizio Tressoldi

    Sport nazionali:

    -L’Italia è nella m… per colpa dell’antipolitica alias M5S
    (dopo il 25 febbraio):
    -sono in parlamento da tre mesi e siamo ancora nella m…..

    1. FABIO FORCINA

      Be se consideri che solo Bersani si è preso 3 mesi per parlare anche con i parroci dei quartieri….noi ci possiamo permettere almeno una 40ina di anni per ritirare su l?italia visto che è più o meno il tempo che ci hanno messo per azzerarla!

  1151. stefano dusnasco

    Con la campagna denigratoria contro il M5S di tutti questi mesi dobbiamo essere orgogliosi del risultato ottenuto. E l’esperienza di questa tornata elettorale ci tornerà molto utile in futuro.

  1152. Marco A.

    I TROLL PIDDINI E BERLUSKINI CHE SCRIVONO SU QUESTO BLOG, DA UNA PARTE SE LA MENANO PER L’ARRETRAMENTO DEL M5S, E DALL’ALTRA STANNO RODENDO PER LA GRANDE ASTENSIONEDELL’ELETTORATO, SOPRATTUTTO A ROMA E NELLE GRANDI CITTA’.
    QUALE APPEAL POTRA’ AVERE MARINO DA PARTE DEL SUO PARTITO A ROMA, CHE HA VINTO SENZA IL SIMBOLO DEL P.D., CHE NON HA VOLUTO VOTARE IL GOVERNO LETTINO E CHE VOTO’ RODOTA’ PALESEMENTE?
    P.D.L.= P.D.-L. TROLLS PDMENOELLINI, METTETEVI L’ANIMO IN PACE; DOVRETE CONVIVERE CON IL NANO, APPROVARE LE SUE LEGGI AD PERSONAM E ZITTI E MOSCA, ALTRIMENTI ANDRETE A CASA E PER SEMPRE.

  1153. Marcello Ursi

    Ciao Beppe, volevo portarti a conoscenza della “Legge dei Grandi Numeri” del matematico Bernoulli che recita:

    “le probabilità di raggiungere la MEDIA TEORICA DI SUCCESSI di un esperimento saranno tanto maggiori quanto più GRANDE sarà il NUMERO di tentativi effettuati”.

    Tradotto in termini pratici: se vuoi VERAMENTE mandare tutti a casa DEVI andare in TELEVISIONE e acquistare spazi sui GIORNALI per diffondere il tuo pensiero al più GRANDE numero possibile di persone – incluse quelle che non sanno usare internet e/o non seguono il tuo blog – per convincere il maggior numero POSSIBILE di cittadini a darti il voto alle future elezioni politiche e non.

    Riflettici bene perchè la predetta legge è stata ACCERTATA da innumerevoli test scientifici e quindi rappresenta l’UNICA soluzione possibile per raggiungere i tuoi/nostri traguardi.

    Seppoi ritieni che cià non sia vero, ricordati che il Pd-Pdl hanno ottenuto il 20-30% di voti in PIU’ del Movimento senza andare in ALCUNA piazza e vanno SOLO in trasmissioni TV viste da
    **MILIONI** di spettatori.

    A buon intenditore poche parole, ora non hai più scuse e i tuoi votanti – fra i quali anch’io – devono APRIRE il cervello e smetterla di vivere sul mondo parallelo di internet perchè SE NON ACCUMULIAMO PIU’ VOTI DELLA CASTA QUESTA CONTINUERA’ A COMANDARE. E’ chiaro???

    Spero di essere stato eloquente. Ciao Marcello

  1154. Lady Dodi

    Per quello che vale il mio parere: Non ottenere Roma è stata una vera fortuna! Ci è bastata Parma con 900 milioni di debiti, dove Pizzarotti sta facendo una fatica boia a sistemare il macello.
    A Roma il deficit ammonta a ben 12 miliardi! Lo aggiusti chi ha governato fino adesso! Tanto più che la gente, crede che qualcuno possa far miracoli e li pretende dal giorno dopo le elezioni.
    Tanto fra poco…..speriamo solo che Marino faccia in tempo a farci trovare almeno le strade senza buchi!

  1155. maurizio tesei

    …Quando le cose vanno male,
    anzi, molto male, ci capita
    spesso di scaricare la nostra
    rabbia proprio verso le perso=
    =ne che più amiamo…

    …A volte la propria moglie,
    o qualche figlio…Ma sempre
    verso e contro le persone che
    più sentiamo vicine…

    …E’la natura umana.E’ così!
    …Vi capisco !

    Maurizio Tesei

  1156. Ivan C., Genova

    Grillo tutta la vita dalla tua parte!
    Ma vai in sta CAZZO di TV!!!!

  1157. Gianpiero Soglio

    Italia A e B: razzista!

  1158. enzo b.

    L’ autocritica è iniziata nel modo migliore: cancellando commenti a gogo.

    Il che, imho, è un ennesimo autogoal, dal momento che i post cancellati vengono salvati su altro sito e chiunque può rendersi conto della faziosità della maggior parte delle cancellazioni.

    Via così, che il 100% si avvicina.

    1. G. C.

      Sai qual è il problema più grande?!

      Che in questo blog pseudo libero è stato bannato anche l’indirizzo per accedere a quel sito che dici tu.

      Io l’ho visitato e mi sono fatto un’idea dell’assurda censura che vige in questo blog.

      Ma questa, secondo i grillini, si chiama libertà di pensiero…

      Contenti loro.

    2. leonardo t.

      io non voglio perdere il mio tempo dietro commenti di gente che si finge 5 stelle delusa o che insulta a gogo …Se non venivano cancellati qlcuni commenti questo blog era un puittanaio per merito dei pdini rosikoni che sono venuti a cacare il cazzo qua dopo le elezioni…..fatevi un vostro blog qui si discute di cose che a noi sembrano importanti se per voi l’importante è spulciare il movimento per far vedere che è corrotto come i partiti fatelo altrove….su repubblica magari …ce l’ha un blog per gli esagitati come voi?

  1159. Daniele S.

    Ragazzi, niente TV. La soluzione è la piattaforma collaborativa di democrazia dal basso. E’ ciò che ci rende diversi, è ciò che può avere impatto sulle persone, è ciò che può consegnarci alla storia. La TV appartiente al passato. Bisogna fare il grande passo e ricongiungere il parlamento col popolo. Facciamola uscire questa piattaforma.

  1160. Maurizio Maurizio

    Analisi completamente sbagliata, mi dispiace. Ma è difficile ammettere i propri errori…

    Forse esistono anche due Italie, A e B, ma i tuoi elettori erano un’entità sola: i delusi, gli indignati, i disoccupati, o anche chi “tiene famiglia” e vuole un futuro diverso per i figli; di sicuro tutta gente di astrazione culturale e civica elevata.

    Cosa pensi che volevamo tre mesi fa votando 5S? CAMBIAMENTO SUBITO E CONCRETO.
    E agli occhi di questi elettori, secondo voi, le cose sono migliorate? NO! c’è di nuovo un orrido impasto della peggiore politica al governo, e tu e il il M5S ne siete i maggiori responsabili.

    Avevate la possibilità di iniziare a cambiare le cose mettendo il guinzaglio a Bersani, portandolo dove volevate voi, per poi staccare la spina subito dopo, raddoppiando anche il consento verso i 5S. TUTTI i vostri elettori l’avrebbero capito, anche i più refrattari alla politica, che era la cosa mmigliore da fare.

    Invece, per rispettare il principio della COERENZA+ANTIPOLITICA, avete violato il vostro più importante principio, quello del NESSUNO VERRà LASCIATO INDIETRO, perchè la gente continua a SUICIDARSI, perchè non vede più prospettive nè possibilità di cambiamento. Queste sono conseguenze di cui siete responsabili perchè a quella gente disperata basta anche solo un SEGNALE O UN’ILLUSIONE di cambiamento, e non avete saputo dargli neanche quella.

    RESPONSABILITA’ verso gli elettori significa saper scegliere il MALE MINORE, non rispettare stupide questioni di orgoglio. Ora invece la situazione è peggio di prima, solo per causa vostra.

    Chi ha votato PD o chi non ha votato proprio, lo ha fatto per darvi questo segnale e VUOLE tornare a votare per i vostri principi… purchè vengano attuati.

  1161. Simona .

    Siete grandi vi ho votato e continuerò a farlo. Mi fa rabbia però la cecità della gente

  1162. Alessandro G.

    Io non appartengo all’Italia A perché non sono:
    – un dipendente pubblico
    – un pensionato

    Io non appartengo all’Italia B perchè non sono:
    – un lavoratore autonomo
    – un cassintegrato
    – un precario
    – una piccola o media impresa
    – uno studente

    Posso invece dire che sono un quadro del settore privato che paga in busta paga una percentuale scandalosa di tasse anche per:

    – stipendiare quei carabinieri e poliziotti (Italia A) che garantiscono la sicurezza della persona e delle cose di Beppe (Italia B)

    – stipendiare quei netturbini (Italia A) che portano via la merda dalla strada dove abita Beppe (Italia B)

    – asfaltare le strade pubbliche attraverso la quale le aziende piccole e medie (Italia B) possono diffondere i propri prodotti, compresi i DVD editi dalla Casaleggio associati (Italia B)

    – stipendiare quegli insegnanti (Italia A) che insegnano le più svariate discipline a tutti gli studenti (Italia B), compresi i figli di Beppe (Italia B)

    Non facendo parte né dell’Italia A né dell’Italia B, aspetto di sapere da Beppe (Italia B) di quale Italia – C,D, E…Z – farei parte io, visto che contribuisco, nel mio relativamente grande, a mantenere entrambe quelle Italie, A e B, che, volenti o nolenti, garantiscono una serie di servigi a Beppe (Italia B).

    1. Ezio Bigliazzi

      Hai ragione tu: a me sono venute le emorroidi da quando Grillo ha iniziato i Vaffaday; mia nonna è arteriosclerotica ed il postino non mi consegna la posta; inoltre Casaleggio ha i capelli troppo lunghi. Pago le tasse e Grillo con quel camper percorre Km e Km inquinando più di me. Ora basta!!!…. Se tu fondi un partito, almeno un voto è assicurato…………..Cazzo, sei un genio, dove sei stato fino ad ora???

    2. paolo boccali

      Alessandro, io sono della fascia A (pensionato di 74 anni, felicemente solo, con entrata sotto i duemila euro netti ma sotto la fascia dei 36 mila lordi). Cosi che non pago nemmeno il ticket quando faccio esami medici. Ma, senza volerti fare nessuna morale – per carità – io mi incavolo da matti perchè quei ticket io me li potrei permettere.
      Ti assicuro, non sono scemo. Ho solo avuto la fortuna di formarmi una mentalità che non può non tener conto di un minimo di equità sociale. Naturalmente voterò sempre M5S Ciao

    3. Alessandro G.

      @paolo
      Il tuo commento dimostra semplicemente che non esistono un’Italia A e un’Italia B.
      Gli italiani sono come sono, ciascuno nel suo.
      Queste generalizzazioni arbirtrarie di Beppe sono davvero uno schiaffo all’intelligenza di chiunque legga.

  1163. paolo r.

    Il pd ha resuscitato Berlusconi e il M5S ha resuscitato il pd ma la colpa è degli elettori: che delusione!
    Tornerò a non votare.

  1164. kar Ma

    Sveglia! Questa è stata una vittoria! Non bisogna mai considerare il risultato numerico, ma quello che è stato smosso, quello che anche un così piccolo contributo ha creato! Se vi sono delle coscienze che si sono destate, anche poche, quello è un risultato enorme! Solo le rivoluzioni violente “vincono”…meglio dare continuità a un’idea che star sempre lì a sperare che il mondo intero la capisca!

  1165. Mark Pulitzer

    la classificazione degli italiani in tipo “A” e in tipo “B” vale anche per i parlamentari del movimento. La spaccatura tra deputati “A” e deputati “B” e’ evidente sin dal secondo giorno della legislatura.
    A questo punto, anche in virtu’ dell’evidente spaccatura visibile nei commenti sul blog, non sarebbe meglio dar vita ufficialmente a due movimenti paralleli, M5S-A e M5S-B ?

    1. ciccio c.

      eviterei di autoproclamarmi pulitzer, sopravvalutarsi è il marchio delle mezze-calzette…

  1166. Tullio Mucciolo

    IO “RISCHIO” !!! VIA LA CORRUZIONE E LA MAFIA DAL PAESE!! W L’ITALIA CHE “RISCHIA”! :-))…..APRITE GLI OCCHI E COGLIETE L’IRONIA DEL POST!

  1167. Riccardo Garofoli

    La soluzione c’è
    Dobbiamo diventare tutti amici di Franceschini
    Un sms ti può salvare la vita
    Brava Michela così si fa non conta chi sei e cosa hai fatto nella vita Ma chi conosci
    Evviva evviva

  1168. marco c.

    Il risultato di queste elezioni a parer mio mette in evidenza due cose, la prima che c’è una base solida da cui partire ma che comunque relega il Movimento ad essere una forza di per se non sfruttata, la seconda che in questo battesimo della politica ci si è scottati perché non si avevano i guanti giusti per la teglia che gli italiani ci hanno chiesto di sfornare.
    Il popolo italiano ha conferito al Movimento una grande forza, quella di poter essere decisivo, e credo che il drastico calo di preferenze sia dovuto soprattutto al fatto che molti elettori di SX ed alcuni di DX, che alle scorse politiche hanno per una volta deciso di abbandonare i vecchi partiti, siano tornati all’ovile delusi dal modo in cui in questi 3 mesi si è posto il Movimento.
    Se da un lato l’entrata in parlamento ha fatto tremare il palazzo, dall’altro non lo ha mica buttato giù, ce ne vuole e parecchio per questo!
    Molti italiani hanno dato ascolto alla pancia quando hanno votato alle politiche il Movimento, desideravano che fungesse da pungolo per la sinistra, un pungolo che se ben usato avrebbe permesso a Bersani di governare, e all’Italia di fare un passo verso quelle riforme che veramente erano necessarie, e di questo sicuramente il merito sarebbe stato del 5 Stelle.
    Come nel 2008 gli italiani punirono la sinistra radicale mettendola hai margini della politica, così oggi, a queste amministrative, gli italiani hanno penalizzato il Movimento, forse anche per scuoterlo ed indurlo a riflettere, sulla differenza tra la politica e la Politica, cioè tra quella fatta per le strade, che è importante per creare il consenso, e quella fatta nel palazzo, perché è lì che si gioca la partita ed è lì che bisogna avere la mano giusta e saperla giocare.
    La mano buona il Movimento l’ha avuta, quando Bersani ed il PD hanno chiesto loro di votare UNA SOLA fiducia, e credo che il tirarsi indietro sia stato un errore, quello che effettivamente ha pagato questa volta.
    Adesso bisogna ripartire, avanti tutta!

    1. Tullio Mucciolo

      BEH…la “fiducia” si può anche richiedere!! … MAGARI COMINCIAMO DALLA LEGGE ANTICORRUZIONE? DAL REDDITO DI CITTADINANZA? DAL TAGLIO DELLE TASSE PER LE IMPRESE CHE PRODUCONO ONESTAMENTE LAVORO? DALLA Ineleggibilità di Berlusconi?…… DA DOVE VUOLE INIZIARE IL PD-L?? ….ANDREBBE BENE ANCHE DAL NUOVO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, VISTO CHE PRIMA O POI NAPOLITANO SI DIMETTE!! ….. FINIAMOLA….FINO AD ORA c’è STATO SOLO UN RIMANDARE AD OTTOBRE. Un abbraccio amico mio 🙂 apri gli occhi!!

  1169. Nicola Nicolini

    QUESTO dovrebbe essere il commento più votato.

  1170. Alessandro Franzini

    Impossibile non riconoscere che il Movimento 5 Stelle si nel bel mezzo di un attacco mediatico senza precedenti e che arrivi alla maggior parte degli italiani solamente l’informazione che passa attraverso i filtri di giornali e televisioni, quasi tutte le persone che conosco sono vittime sacrificali dei media e subiscono l’informazione senza mostrare alcun tipo di curiosita`.
    E` obbligatorio cercare di aggirare questo ostacolo per poter informare tutta questa gente per liberarla da questo limbo. Purtroppo fare, e si poteva fare di piu` molto probabilmente, non e` sufficente in politica devi anche strofinarlo in faccia alle persone perche` valga qualcosa.
    Forza Ragazzi.

    Scusate gli errori ma 15 anni lontano dall’Italia non hanno certamente aiutato il mio italiano.

  1171. Marco A.

    Seconda parte (inizia sotto):
    Il web? Sì, è la via del futuro per quanto riguarda comunicazione e informazione. Ma, così come è difficile per le persone a cambiare le loro opinioni e di accettare fatto contrario al loro punto di vista, è difficile per loro di cambiare la consapevolezza che non tutto ciò che è in TV è vero, specialmente le generazioni più anziane.
    Le persone guardano la TV e bere qualunque sia la TV serve, come mia madre, che ha ricevuto solo Rai e Mediaset, qui in Canada. Lei prende tutto in tv come un dato di fatto, senza fare domande.

    Dando un’occhiata a l’utilizzo di Internet in Italia si può vedere che i numeri sono verso gli utenti che fanno parte dei 25 milioni di persone che non si preoccupano o vogliono il cambiamento. In poche parole, per arrivare al resto a cui occorre un cambio in Italia serve diffondere informazione su televisione, giornali e radio, che sono ancora il re di informazioni in Italia. Il problema è che in Italia la televisione, radio e giornali non è imparziale e da poche possibilità di esserlo.

    Penso che il movimento M5S è sulla strada giusta, continuare a fare quello che stai facendo … Vorrei però aggiungere alla strategia attuale 2 punti:

    1. Dobbiamo trovare un modo per portare la nostra voce a canali di informazione tradizionali. Avere portavoci competenti per il gruppo a rapprensentare il gruppo as almeno qualche programma selezionato è una necessità. Abbiamo bisogno di combattere il fuoco con il fuoco, si deve vincere al loro stesso gioco. Se lo dicono qualcosa in TV che è falsa, confutando sul web non negherà il commento già fatto in tv. Si è visto come incontrastato, quindi vera.

    2. Di meno priorità, ma lo stesso importante è prestare maggiore attenzione agli elettori fuori d’Italia. Ci sono 2,5-3.000.000 elettori da fuori Italia. La maggior parte di essi cacciati via da Italia a causa dei problemi che il M5S la lotta oggi.

    L’onestà deve vincere o perde l’Italia. Forza!

  1172. Gloria M.

    Fantastico, molti dipendenti pubblici, che Grillo definisce parassiti, dichiarano sul blog che nonostante tutto continueranno a votarlo! forse non tutti gli italiani ragionano secondo il solito “tengo famiglia”. Forse Grillo sta sottovalutando i suoi elettori. Esistono cose come il senso di equità, la passione civile, la capacità di mettersi in gioco – e non solo il pensare al proprio interesse. Esistono forze in Italia che Grillo non immagina neppure e non ha ancora imparato ad usare, limitandosi a denigrarle. Peccato.

    1. FABIO FORCINA

      Peccato che è l’unico che le rappresenta….forse sei un pò fuori strada anche tu…

    2. ciccio c.

      “il senso di equità, la passione civile, la capacità di mettersi in gioco” hanno mosso gli italiani a disertare il voto o a darlo a pd e pdl? lsd?

  1173. Gabriele Caseti

    Caro Beppe io non ti voto perché non voto ma la tua analisi E’ LUCIDA E SPIETATAMENTE VERA. Cosa pretendi di fare la rivoluzione con l’aiuto dei parassiti ? Io sono dell’Italia B quello che se ha guadagno 51 ha pagato 28 più 12 di acconto e deve campare con 11. Sono quello che se non ci fosse lo stato non dovrebbe chiudere l’azienda, sono quello che senza lo stato potrebbe dare 3000 euro al mese all’operaio invece di 1500. Lo stato sta uccidendo la mucca che munge ma tu pretendi i voti da chi beve il latte gratis, adesso sorbisciti pure la rivolta di quelli attaccati allo stipendiuccio, stai perdendo i voti di quelli che credevano a Bersani e la banda del MPS, l’Italia statale. Quindi continua così, chi lavor anon ha bisogno di questa gente, ovvero su 4 milioni ne basterebbero uno e mezzo ..ma a sparare, quando la gente comprenderà che il tenore di vita può essere messo solo in relazione alla produzione forse avremo un mondo migliore. Salutami i tuoi parassitoni !!

    1. ciccio c.

      io non ti leggo

    2. Pietro Stra

      La tua analisi non mi sembra molto lucida.Sai bene che il primo punto del movimento consiste nella soppressione dei parassiti, dal primo all’ultimo. Se poi per parassiti consideri i disoccupati, gli ipersfruttati, i meno abbienti,beh allora…..

    3. Gabriele Caseti

      non sembro lucido ? vediamo se luccicano i numeri : oltre 2000 miliardi di debito pubblico 1600 mld di pil 800 mld di spesa pubblica 4 milioni di statali, linghilterra ne ha un milion e mezzo, siccome non ci tengo fare la figura del turbo capitalsita ricordo ch enon ce l’ho mica con i poliziotti gli infermieri gliinsegnanti etc etc fatevi un giro nelle regioni negli enti alla motirizzazione civile QUELLI CHE NON SERVONO SONO MOLTO DI PIU DI QUELLI CHE SERVONO e su questo argomento non ho altro da aggiungere ( Forrest Gump)

  1174. Alessandro L.

    Non sappiamo che farcene dei vostri voti.
    Davvero, non ci interessa.
    Non servono persone oscillanti e paurose.
    Non può essere loro il futuro.
    La macchia d’olio tarderà ma che si espanda a sufficienza o no lo vedremo.

    Forse non si è capito che qui vogliamo un’altra Italia che non dipende dai venticelli del momento.

    Il m5s non è un partito, è un insieme di persone che tireranno diritte per la loro strada affinché nascano nuove generazioni di consapevolezza solida.

    Esultate pure tutti cari ondeggiatori della democrazia.

    Qui si continua a lavorare, prima di tutto su noi stessi imparando nella quotidianità a non cedere e ad essere coraggiosi.

    Siete di un’altra Italia, non della mia.

  1175. tatiana pa

    Non fu una rivoluzione politica e sociale: i quadri della società rimasero immutati – apparentemente – IL RINASCIMENTO – fu una RIVOLUZIONE intellettuale e CULTURALE.

    Innovazioni troppo numerose avevano sovvertito le fedi ancestrali perché gli uomini di questo secolo non si sentissero abbagliati e spaesati. Si era scoperto un mondo nuovo, abitato da un’umanità che non conosceva Dio e che testi sacri ignoravano. Copernico scoprì un nuovo cielo: la Terra non era più il centro dell’Universo, era una semplice palla di terra che ruotava sola, accanto ad altre palle di terra. Che ne era dunque della nostra Terra plasmata da Dio per l’Uomo, plasmato a sua volta nella stessa terra? Che ne era dei sogni sublimi di Dante e dei sacri insegnamenti della Santa Chiesa che situavano noi, creature uniche, nel cuore del Creato, a sua volta posto come un gioiello entro uno scrigno scintillante, il firmamento? Tutto era rimesso in discussione, anzitutto l’insegnamento della Chiesa. Questo secolo scoprì i testi greci e latini, cioè un altro modo di pensare e di credere. La libertà di pensiero emerge dalle profondità dell’antica ignoranza. Si credette di poter giudicare ogni cosa, e si volle giudicare ogni cosa.

    …eppur la Terra gira!

    e le nostre stelle brilleranno sempre più numerose!

  1176. Claudio F.

    E’ possibile che se uno non ha votato M5S viene insultato e diventa un imbecille a vita. Quelli del movimento sono esseri puri, perfetti e immacolati. Io penso che servirebbe soprattutto maggior rispetto per chi ha delle opinioni differenti e sono convinto che l’irridente strafottenza manifestata dal Sig.Crimi e dalla Sig.ra Lombardi alle consultazioni per la formazione di un possibile governo abbiano avuto una valenza negativa sull’opinione pubblica. Le elezioni in Friuli avrebbero dovuto essere un segnale così come lo svuotamento delle piazze in campagna elettorale. In un momento di crisi gli italiani vogliono essere governati e vogliono qualcuno che si prenda la responsabilità di governare e di proporre soluzioni, la critica e le ingiurie non costruiscono nulla.
    Alexfolle

    1. b. v.

      perché non vai a scrivere sui vostri blog? Avete dei blog? vi fanno parlare voi, pecore?

    2. Ezio Bigliazzi

      Un bel tacer non fu mai scritto.

    3. FABIO FORCINA

      Che spettacolo:
      “”In un momento di crisi gli italiani vogliono essere governati e vogliono qualcuno che si prenda la responsabilità di governare e di proporre soluzioni””
      Quello che hai scritto è da incorniciare!! Per avere quello che hai chiesto tu sei tornato a votare coloro che quello che scrivi non lo fanno da 50 anni, c-i-n-q-u-a-n-t-a-a-n-n-i – 50anni lo hai capito?? Sono 50anni che votate persone che continuano a distruggere e mangiarsi l’Italia senza mai prendere nessuna responsabilità su nessuna decisione tranne l’unanimità sui privilegi e vieni a scrivere queste cose quì dove c’è l’unica forza che si contrappone a tutto ciò?? Scusami ma non ho parole per commentarti!!!!!!!!!!!!

    4. Daniela Daffinà

      perchè tu qua hai diritto di parola? ti rispondono i tuoi capi forse? e firmati invece di nasconderti dietro le iniziali

    5. Claudio F.

      al blog sono iscritto da quando è stato aperto, non ho votato in questa tornata e ho solo espresso la mia semplice opinione che se permettete vale come la vostra.

  1177. Pier P.

    L’elezione più significativa secondo me è stata Isola di Capo Rizzuto. Non vi metto neanche il link, andatevelo a cercare se volete scoprire qualcosa di più sugli italiani.
    l’Italia sta per scadere.. come lo yogurt
    lo dico con la morte nel cuore
    .. pronto per nuove sfide

  1178. Marc Svetava

    Mi fa schifo questa Italia che affogherà con le sue stesse mani e piedi. Il Paese Muore e stanno lì a festeggiare la vittoria del PD e PDL 2 partiti mafiosi VISIBILI AGLI OCCHI DI TUTTI. Certo nessuno vuole vedere quello che realmente c’è. La gente si SUICIDA, si dà FUOCO e loro che fanno? INCIUCIANO, salvano i Mafiosi, salvano Berlusconi, si salvano il Culo per non perdere lo stipendio ALTO con le comode POLTRONE! ITALIANI MEDIOCRI! Vi meritate la dittatura! INUTILE CARO GRILLO L’ONESTA’ NON E’ DI MODA IN QUESTO MERDAIO DI PAESE. Chi CREDE in CERTI VALORI Va AVANTI DRITTO: CRISTO LO HANNO SBEFFEGGIATO, LO HANNO MESSO IN CROCE E LO HANNO DERISO. Prendiamo esempio da chi accoglie gli UMILI.

  1179. ANDREA MACCHI

    WWWWWW M5S FINO ALLA FINE DEL MONDO SIAMO PIU GRANDI DI PRIMA INFONDO NON ABBIAMO PERSO LA GUERRA MA SOLO UNA PICCOLA BATAGLI FORZA RAGAZZI

  1180. FABIO L.

    Purtroppo la televisione la fa ancora da padrona, il web è ancora per pochi eletti, ancora adesso molti sono convinti che Berlusconi è ancora in sella per colpa di M5S, se Beppe non ci mette la faccia in televisione perderemo ancora.
    Ieri mi sono sentito umiliato, come italiano!

  1181. massimo scartaghiande

    Beppe sei grande. sei l’unico rimasto che dice la verità, non sò come fanno a non capire…forse e che hanno troppa paura….della verità.
    Comunque vada siamo dalla parte giusta è ovvio..W IL M5S SINO ALLA FINE !!!

  1182. Edmund Dantes

    IL CAPITALISMO STA COLLASSANDO

    III GUERRA MONDIALE

    Se questo venisse confermato il capitalismo sta collassando, presto si scoprirà che il consumo delle risorse non è illimitato, acqua, petrolio, rame, etc.. la crescita non è illimitata, le diseguaglianze sociali sono troppo accentuate. La crisi iniziata in America con i sub prime ha innescato l’Europa e sono il grave preludio di una crisi economica che diverrà sempre più aspra fino al 2014-16 con le nuove elezione americane. Da qui la Korea, la Cina che vogliono espandersi economicamente ed i paesi occidentali in crisi inizieranno conflitti con i paesi arabi che attraverso le guerre puntano a risollevarsi economicamente.. sappiamo che il capitalismo si sorregge grazie alle guerre imperialiste.. scoppierà la guerra che dimezzerà il sovraffollamento mondiale e la penuria di risorse con uniformazione ideologica e sociale…
    Se questo venisse confermato il mio consiglio è di comprare case con campagne per coltivare l’orto e sopravvivere….

    “Nella Terza Guerra Mondiale lo Stato d’Israele e l’islam si distruggeranno a vicenda, mentre le nazioni rimanenti e contrapposte fra loro, si combatteranno fra loro fino al completo esaurimento fisico, mentale ed economico”
    Giuseppe Mazzini – lettera a Pike

  1183. Gregorio D.

    Ottima argomentazione, continuate così, state andando alla grande

  1184. Riccardo Garofoli

    Comunque gli sms funzionano bene
    La signora di Biase Michela e tra i fortunati consiglieri

  1185. b. v.

    A proposito del POCO che alcuni hanno e si tengono stretto – e del NIENTE che molti hanno e si tengono stretto:

    ” Il Signore disse ad Abram:

    – Vattene dal tuo paese, dalla tua patria
    e dalla casa di tuo padre,
    verso il paese che io ti indicherò. -”

    [GENESI 12,1 ]

  1186. Roberto M.

    Ti ringrazio Beppe per il capolavoro compiuto. Sento gia l’odore di questo nuovo illuminismo, quello della democrazia dal basso per cui il cittadino diventa le istituzioni.
    Non basta un voto per consolidare una rivoluzione colturale come questa, e noi lo sappiamo. Restiamo uniti e guardiamo il futuro insieme. Come facciamo nelle piazze, tanti occhi su un unico obiettivo. Il cambiamento.

  1187. paolo boccali

    Ho letto quasi tutti i commenti di oggi:
    ci sono molte persone della fascia A che votano M5S e quindi non trovano corretto il commento di Beppe. Io sono uno di quelli, pur con una A molto ma molto piccola.
    Ci sono molti commenti che ancora insistono sul mancato accordo col PD.
    Poi ci sono molte critiche di varia natura di cui sicuramente
    Beppe (di queste ed altre) discuterà con i rappresentanti del Movimento.
    Del risultato e delle soluzioni prese, sarebbe positivo ne rendesse edotto il Blog con cadenza settimanale. L’interazione col Blog sarebbe meno arido ed il coinvolgimento diventerebbe più costruttivo.
    Settimanalmente sul Blog dovrebbero essere indicate anche tutte le azioni dei nostri in Parlamento. Grazie ed avanti a tutta forza.

  1188. marco .

    BEPPE, MOLLA IL M5S AL SUO DESTINO

    GLI ITALIANI MERITANO DI ESSERE VESSATI.

    GODITI LA VITA, TE LO MERITI.

    1. paolo boccali

      Marco, è un pezzo che dico la stessa cosa che a suo tempo dicevo (e dico ancora al B.).
      Però, detto tra noi, pur amando profondamente il M5S, ci sono molte ma molte carenze organizzative. Beppe dovrebbe avere oltre che Casaleggio, per la gestione Web, anche un organizzatore qualificato per la macchia del Movimento e dei suoi rappresentanti. Lui ha già fatto miracoli ma non può fare tutto!

  1189. Marisa Monfasani

    Beppe il Movimento ha bisogno di un leader carismatico e buon oratore, ma dentro al movimento che possa parlare anche alle persone che non vanno sul blog….quindi solo attraverso i media si può purtroppo prendere voti, molti sono quelli che non sanno quello che sta già facendo il movimento, tu devi gestire il movimento non più dall’esterno…oppure un Travaglio, Gomez o altri simpatizzanti ma, in grado di tenere testa ai tanti serpenti a sonagli della politica!!!!!

  1190. Francesco Elia1 ()

    Messaggio per i nostri al senato:

    Vito, domani battaglia in commissione giustizia!
    non fate passare il ddl truffa di Al Tappone..

    Siamo tutti con Voi ragazzi!avanti forza senza paura!!!

    1. Ivan .

      Vecchiume.
      Occorre essere maiali per tornare a grufolare tra quella merda.

    2. G. C.

      Ovvero, occorre appartenere al tuo genere…

    3. leonardo t.

      ahahah bella ivan…hai ragione bisogna essere maiale per cercare nella merda

  1191. Ivan .

    In 8 anni sono stato censurato raramente e quasi sempre con gratitudine da parte mia. Li vedo i censurati, non riuscirei ad imitarli neanche bevendo… fra l’altro sò astemico.

  1192. mario genovesi

    Purtroppo gli italiani di serie b sisono rifugiati nella disperazione del non voto, oppure se la stanno filndo votando con i piedi.
    Pure io mi sono fatto il passaporto sto cercando di sloggiare.
    Del resto pure se non ci fossero tutti questi ladri perchè uno dovrebbe lavorare 160 giorni all’anno per pagare i ebiti fatti dai ladri?
    Lasciamoli soli con la bancarotta.

  1193. Tullio Mucciolo

    CARO BEPPE IL POST DI OGGI è SEMPLICEMENTE MERAVIGLIOSO :-)) HAI DIVISO LE PERSONE TRA QUELLI CHE VOGLIONO “RISCHIARE” E QUELLI CHE NON VOGLIONO “RISCHIARE” MANTENENDO LO STATUS QUO. HAI, INOLTRE, RINGRAZIATO CHI HA “RISCHIATO”.
    Ovviamente chi è interessato a mantenere lo status quo, lo fa perché ha paura del nuovo, perché si sente un privilegiato (e con questa crisi non ci vuole molto a sentirsi tale!!) o perché effettivamente lo è. Molti votano lo status quo inconsapevolmente perché sono intrappolati ancora nella vecchia contrapposizione DESTRA-SINISTRA, ma TANTISSIMI italiani hanno “rischiato” nelle ultime elezioni politiche e TANTISSIMI lo faranno fino a diventare il 100%. Però, HAI RAGIONE, quasi il 50% ha preferito non “rischiare” standosene a casa, magari non crede nel “cambiamento”, magari aspetta un input, una FORTE MOTIVAZIONE….MA STIAMO TRANQUILLI “RISCHIERANNO”, DOVRANNO FARLO PRIMA O POI E LO FARANNO CON PIACERE mettendo all’angolo la stretta casta di VERI PRIVILEGIATI. I dipendenti pubblici della SCUOLA e della Sanità, per esempio, già “criminalizzati” e sfruttati dai sindacati non accetteranno nuovi tagli, gli operai, i piccoli imprenditori e gli altri settori del Paese si accorgeranno presto sulla loro pelle della verità. Diamo tempo al tempo e tutti gli italiani uniti “rischieranno” all’unisono in nome dell’onestà, della giustizia sociale e della trasparenza. Noi italiani siamo fatti così, ci mettiamo un po’ di tempo per renderci conto di ciò che ci circonda, ma una volta che lo facciamo lo facciamo con convinzione. IO SONO FELICE DI RISCHIARE IN NOME DELLA BRAVA GENTE E CON TUTTA LA BRAVA GENTE DEL MOVIMENTO. CORAGGIO BEPPE SEI CIRCONDATO DA “RISCHIATORI”!! ABBRACCI :-)) e ABBASSO VIA LA CORRUZIONE DAL PAESE!

    1. Tullio Mucciolo

      Errata corrige: scrivo in fretta e faccio degli errori 🙂 “quelle” invece di “quelli” e mancano tre puntini sospensivi nell’ultima riga. Ma basta che ci capiamo. Un abbraccio 🙂

  1194. alexander d.

    Grillo ti stimo!
    Non ti preoccupare saranno i tedeschi il bazooka che spazzera’ via il feudalesimo dall’Italia

    1. franca

      IO SPERO CHE I TEDESCHI PASSINO PRIMA DA CASA TUA…

  1195. alberto bonifazi

    Mi da un po’ fastidio la frase di Grillo su “Il Fatto”: “vince l’Italia del tengo famiglia”, ma potrebbe essere estrapolata da un discorso che non conosco. Vorrei, se posso, esprimere il mio” perché non voto più M5S”: Io ho votato un movimento, non una o due persone. Nel 68 avevo 18 anni e come ha detto Fo, credevo e anche adesso ho creduto che certe rivoluzioni sarebbero state possibili. Rivoluzioni di un insieme maturo, non di chi come sogno nel cassetto ha quello di fare Fiumicino-Roma in bicicletta. Ero consapevole che tutto dipendeva dalla maturità del movimento stesso non dal suo “piede-di-porco-Grillo” o da “Mago-Merlino-Casaleggio”. Grillo infatti è servito ad aprire una strada, a scalzare certi blocchi, ma poi non ha avuto l’intelligenza e l’umiltà necessaria per farsi da parte. Il teorico Casaleggio oltre al controllo mediatico, guarda un virtuale lontano e non si accorge che il presente per noi è adesso. Ma tutto questo era scontato, molti di noi che hanno votato M5S lo sapevano già. Non siamo timorosi “tengo famiglia”: molti di noi l’hanno dimostrato già all’università di Roma in un Movimento studentesco che ha detto la sua quando “piede-di-porco-Grillo” ancora non era nessuno. Forse come movimenti anche oggi possiamo dire la nostra. Ci dà solo un relativo fastidio la personalità ingombrante di “piede-di-porco-Grillo” che continua a sbraitare a fare le sue vendette personali o a cercare gli slogan ad effetto. Rischia di scendere sul patetico dopo il suo errore storico in cui non ha saputo togliersi da mezzo per permettere ai giovani di entrare a Palazzo. Ma quello che veramente ci dispiace è che i giovani del movimento non abbiano avuto sufficienti palle per continuare in politica l’opera iniziata nelle piazze da “piede-di-porco-Grillo”. Forse si potrebbe salvare qualche eletto siciliano, ma non ne sono sicuro. E’ per questa incapacità dei giovani che prima ho delegato a rappresentarmi , che molti, come me, da adesso non votano più. Alberto

    1. edgardo falzone

      Il discorso è inconcludente. Vorrei capire: quale è “l’incapacità dimostrata” da parte dei giovani che abbiamo delegato a rappresentarci come M5S?

      Aver conservato la coerenza?

  1196. Marco A.

    Prima parte:
    Non prendiamo questo come un flop. Per me è un altro passo avanti per M5S. L’Italia sta diventando un paese a 3 partiti, con una vera opposizione. (Quindi in realtà è due parti, ma questa è un’altra storia).

    Purtroppo, l’auto-conservazione e l’egoismo sono due avversari molto forti. Se si aggiunge il disagio nelle persone ad accettare gli errori e la mancanza di volontà di abbracciare il cambiamento, sappiamo che c’è una lunga strada da percorrere per il movimento. Il pensiero di: “Sto bene, perché dovrei rischiare il cambiamento?” ha senso per le persone che non si preoccupano delle generazioni future e il loro paese.

    Se i numeri di cui sopra sono corretti, ci sono solo 35 milioni di persone che cercano un cambiamento. Di questi 35 milioni la metà sono ancora al lavoro e si trovano bene o così così. Arriviamo a 15-20 milioni di persone che sono alla ricerca di un cambiamento vero. Alcune di queste persone hanno ancora sperare negli stessi partiti che hanno avuto i loro soldi negli ultimi 20 anni.

    Prima o poi, però, arriveranno anche alla stessa conclusione. Con i pensionati che vivono più a lungo e più a lungo, i fondi per loro si esaurirà prima che poi. Quando non ci sono più soldi pubblici per i partiti e giornali e televisioni di fondi e le persone perdono i loro posti di lavoro prestigiosi, strapagati, vedrete un grande cambiamento. Tuttavia, farà essere troppo tardi.

    Come ci rivolgiamo a questo gruppo che vuole non vedere la realtà? Come possiamo fare loro vedere cosa sta succedendo sotto il loro naso? Come possiamo aprire gli occhi alla corruzione e avidità del mondo politico?

    Continua sopra…

    1. Marco A.

      Seconda parte:
      Il web? Sì, è la via del futuro per quanto riguarda comunicazione e informazione. Ma, così come è difficile per le persone a cambiare le loro opinioni e di accettare fatto contrario al loro punto di vista, è difficile per loro di cambiare la consapevolezza che non tutto ciò che è in TV è vero, specialmente le generazioni più anziane.
      Le persone guardano la TV e bere qualunque sia la TV serve, come mia madre, che ha ricevuto solo Rai e Mediaset, qui in Canada. Lei prende tutto in tv come un dato di fatto, senza fare domande.

      Dando un’occhiata a l’utilizzo di Internet in Italia si può vedere che i numeri sono verso gli utenti che fanno parte dei 25 milioni di persone che non si preoccupano o vogliono il cambiamento. In poche parole, per arrivare al resto a cui occorre un cambio in Italia serve diffondere informazione su televisione, giornali e radio, che sono ancora il re di informazioni in Italia. Il problema è che in Italia la televisione, radio e giornali non è imparziale e da poche possibilità di esserlo.

      Penso che il movimento M5S è sulla strada giusta, continuare a fare quello che stai facendo … Vorrei però aggiungere alla strategia attuale 2 punti:

      1. Dobbiamo trovare un modo per portare la nostra voce a canali di informazione tradizionali. Avere portavoci competenti per il gruppo a rapprensentare il gruppo as almeno qualche programma selezionato è una necessità. Abbiamo bisogno di combattere il fuoco con il fuoco, si deve vincere al loro stesso gioco. Se lo dicono qualcosa in TV che è falsa, confutando sul web non negherà il commento già fatto in tv. Si è visto come incontrastato, quindi vera.

      2. Di meno priorità, ma lo stesso importante è prestare maggiore attenzione agli elettori fuori d’Italia. Ci sono 2,5-3.000.000 elettori da fuori Italia. La maggior parte di essi cacciati via da Italia a causa dei problemi che il M5S la lotta oggi.

      L’onestà deve vincere o perde l’Italia. Forza!

  1197. Fabio Fulvio

    Caro Beppe,
    la tua analisi è parziale, e penso che lo sappia anche tu (al di là di pur legittime dichiarazioni di facciata, che mi ricordano quelle degli allenatori intervistati dopo la partita).
    Certo, l’Italia di cui parli tu esiste, ma, per restare al voto di Roma, è possibile che pesi per il 40% degli elettori (votanti che hanno espresso una preferenza diversa da M5S)? E’ possibile che l’altra sia solo il 12%?
    E, se, come pensiamo, l’altra, quella buona, è la maggioranza, perchè in grandissima parte si è astenuta? perchè non ha trovato motivazioni valide per andare a votare (e per votare M5S)?
    Io penso (non sono il solo e non è la prima volta che ti scrivo in proposito) che il M5S abbia perso una grande occasione di far fruttare il voto ottenuto da oltre un quarto degli elettori, e molti si chiedono a cosa serve votare in massa M5S se poi ci ritroviamo al governo quelli di prima, più di prima.
    Col 10% dei parlamentari si può anche fare opposizione dura e pura (il Paese ha bisogno anche di questo), ma col 30%, decisivo in Senato, farsi mettere nel freezer è stato un errore politico. Non a caso, da allora, a cominciare dal Friuli, è iniziata la discesa.

    1. Daniela Daffinà

      pienamente d’accordo

  1198. Agostino Orlando

    Sono un funzionario pubblico, dipendente del ministero della giustizia e ho votato alle politiche il M5S. Continuerò a votarlo ed appoggiarlo nonostante gli errori commessi in questi mesi. Questo solo per dirti di non fare di tutta un’erba un fascio. E come me conosco tanti dipendenti e funzionari pubblici che hanno votato m5s. Non facciamo inutili discriminazioni.

    1. Antonio I.

      ma leggete bene l’ultima parte, si ringrazia chi ha rischiato contro le promesse rassicuranti di chi ha governato per 20 anni. Queste cose dette da Grillo l’ho constatato nella mia realtà: persone che conoscevo con posto fisso pubblico, per paura di non avere un governo, sono andate in ansia (mi viene in mente per esempio alcune insegnanti di ruolo che ho conosciuto). Un altra parte di Italiani (Italia B che ho conosciuto)continua invece a vivere nella miseria o peggio.

    2. giovanni d.

      Dr Orlando, Lei e gli altri dipendenti pubblici onesti siete Italiani a 5 Stelle. Non abbiate dubbi in merito all’alta considerazione che vi riconoscono i cittadini onesti ed il Movimento 5 Stelle.

      🙂

    3. Paolo De Sandre

      Appunto, non è che se parli di “dipendenti pubblici”, significa necessariamente che lui li considera tutti, senza distinzione, colpevoli.

  1199. giovanni b.

    I parlamentare 5 stelle devono occupare la RAI. Solo con un gesto clamoroso si può aprire gli occhi, agli Italiani, della disinformazione che fa vomitare………………………………

  1200. Giacinto Raffaele Merlini Colucci

    E’ stato bello peccato che è durato poco, peccato veramente peccato continua pure a insultare tutti così chi ci guadagno sono i detrattori, ma si sa l’orgoglio ferito è una brutta cosa.

  1201. Gianni C.

    Tu sei un vero idiota. Non dispiacerti ma sei proprio un idiota.

  1202. Peppe D.

    Purtroppo nel post non si cita un’Italia C che é fatta dagli stipendiati privati, che sono le prossime vittime sacrificali di questa crisi. Per M5S non esistono ? E già … Per Voi semplificare é facile … Avete perso per colpa dell’Italia A dell’Italia B e dell’Italia C … Voi siete puri senza macchia senza peccato … Innocenti… Insipienti … INUTILI !!!
    Gli italiani se ne sono accorti in soli tre mesi … Purtroppo sprofondando nello sconforto del non voto e della rinuncia alla partecipazione ! Ancora una volta COMPLIMENTONI ! Avete risultato veramente pregevole !

  1203. piero l.

    Secondo me occorre:
    – O avere una rete televisiva
    – O invadere di presenze M5S quelle esistenti!!!

    1. luca m.

      d’accordissimo, bisogna farsi vedere!!!!

  1204. Marco M.

    Nominare l’autismo per offendere mostra la tua intelligenza e sensibilità!

  1205. Guido Guidotti

    La risposta degli elettori non ha premiato l’inciucio PD-PDL ma piuttosto la voglia di uscire dall’impasse che paralizzava il Parlamento e quindi l’Italia. La linea del Movimento era chiara: nessuna contaminazione con i partiti, quelli che hanno provocato il disastro attuale. Linea rispettabile. Poi però bisogna cominciare a fare delle scelte. La linea assunta dal Movimento va difesa oltre ogni opportunità? Non dico “compromesso”, dico “opportunità” per il Paese.

    L’elettorato ha punito l’immobilismo del Movimento 5 Stelle di fronte alle pressioni del PD a fare un Governo col Movimento. Il PD era in ginocchio davanti al Movimento che, invece di alzare la posta e osare facendo proposte sensate di Governo, faceva lo strafottente chiedendo la luna (governare da solo). Ha punito l’opportunità bruciata di lasciare il PDL fuori dai giochi. Di impegnare il PD a risolvere finalmente il conflitto d’interessi di Berlusconi, la legge elettorale, la rinuncia ai rimborsi elettorali, il Reddito di Cittadinanza e via dicendo. Cioè di cominciare da subito a pensare ai problemi del Paese, alla gente che non ce la fa più e si suicida per disperazione.

    Invece il Movimento ha creduto che l’accordo PD-PDL fosse deleterio per entrambi ed alla lunga avvantaggiasse il Movimento. Tesi apprezzabile, se non fosse che il paese è allo stremo e non c’è tempo per strategie di lungo corso. Bisognava fare proposte a scadenze brevi, magari pre-calendariate. Nel momento in cui il PD non fosse stato ai patti, sarebbe stato il PD a paralizzare il Paese o a mandarlo a nuove elezioni, non il Movimento.

    L’elettore che ha visto il Movimento 5 Stelle consegnare ancora il Paese al PD E PDL, non ha capito: “Ma come? Ci lamentiamo per quanti disastri ha fatto il PDL con la finta opposizione del PD e poi consegniamo proprio a loro il Paese? Allora anche la nostra è una opposizione finta”. Non basta dare il buon esempio se poi, proprio noi, consegniamo di fatto il Paese a coloro che lo hanno rovinato.

  1206. Daniela Daffinà

    no viviana mi sa che guadagni + te a scrivere…..

  1207. luigi m.

    Sono un simpatizzante ma non certo un ultras del M5S e mi riaffaccio dopo mesi sul blog per dire la mia sperando di non essere definito troll come quando dopo le politiche criticavo Grillo perchè non si sporcava le mani per realizzare le misure più urgenti e preferiva il suo splendido isolamento contro tutto e contro tutti. Considero Grillo geniale, trascinatore, carismatico, ma anche lui non è dio e può prendere decisioni sbagliate. accettare le critiche se costruttive è doveroso.Già il post di oggi mi è piaciuto molto perchè usa l’ironia invece che l’insulto, l’offesa, la rabbia che piacciono agli ultras ma non piacciono a molti. Io spero che d’ora in poi esca allo scoperto, non si limiti al blog, ma spieghi i suoi progetti nei mass media più adatti, perchè il movemento deve vivere e deve crescere.

  1208. alessandro falcone

    sono d accordo con questo post,è anche vero che queste amministrative devono servirci da lezione per cercare di trovare le nostre lacune e migliorarci,io penso che molta disinformazione ci sta sputtanando da tutti i fronti,io vorrei che qualche volta qualcuno dei rappresentanti più capaci del movimento ad esempio grillo o di battista vadano in tv per parlare delle nostre proposte e per denunciare lo schifo,faccia a faccia con i giornalisti lecchini perché per poter avere la credibilità dalla gente dobbiamo vincere anche in casa dei partiti cioè in tv.
    poi vorrei che tutti i parlamentari avessero la nostra rabbia perché alcuni di loro quando subiscono delle interviste tranello danno delle risposte da stupidi.
    e inoltre vorrei che tutti le sezioni delle cittadine anche piccole potessero avere delle indicazioni e dei supporti per poterle rendere più preparate e più attive.
    L’UNICA SPERANZA CHE ABBIAMO SIAMO NOI

  1209. Carlo Nocentini

    Grillo ha centrato diverse cose.
    ma a mio avviso ci sono delle cose che dovrebbe smettere di fare . Per lo meno di scrivere (dire, da un palco, nel corso di un comizio-spettacolo è diverso). Una, per esempio e’ quella dei 4.000.000 di pubblici dipendenti. Non si possono mettere tutti insieme. C’è dentro chi prende 10.000 ( o molti di più) € al mese, chi 1300. Chi lavora, e chi va a fare la spesa.
    E dovrebbe smettere di usare la paranoia. Ce l’hanno tutti con noi ? probabilmente è vero. Si difendono. Ma dire che ce l’hanno tutti con noi non serve a niente. Abbiamo avuto un grande maestro in questo. Pannella. E’ ridotto ad una “presenza politica” nolto demodè e molto naif.
    La politica dovrebbe essere un mix di ideale e gestione del potere. Questi fanno solo la gestione del potere. Ma noi non possiamo fare solo gli ideali. Ci fottono,alla fine.
    Questo blog è una boiata. Funziona solo da muro del pianto. La comunicazione è esclusivamente unidirezionale. Non consente alcuna forma di elaborazione condivisa. E il sistema politico non è sempre affrontabile in termini si-no.
    Se la botta (che botta è stata) serve a farci riflettere e mettere a punto un po’ di cose, ben venga.
    Se serve solo a sviluppare la sindrome da “castello dei tartari” è l’ennesima occasione perduta.
    E ai parlamentari fategli un corso di comunicazione. Non ci va molto. Ve lo faccio gratis.

    1. FABIO FORCINA

      Sono d’accordo sul corso di comunicazione, l’ho detto un anno fà in tempi non sospetti, ma paragonare il M5S ai radicali è un pò azzardato per 2 motivi; il primo quando pannella faceva le sue battaglie in Italia c’erano soldi a palate perchè la nazione usciva dal boom e la sinistra andava di moda prese il potere in modo che nessuno lo capisse (metodo all’italiana) e ha governato e imposto lo stato totalitario su tutti e tutto portando al disastro economico questa nazione con la classica burocrazia, inefficenza e corruzione tradizionale di tutti ipaesi a regime comunista. Il secondo che non c’è più una lira per mantenere il clientelismo creato quindi che lavorino o facciano la spesa i dipendenti dello stato debbono essere dimezzati perchè i politici che li hanno messi lì si sono mangiati tutto anche il loro futuro stipendio accumulando 2000mld di debiti. Questa è la cruda realtà.

    2. FABIO FORCINA

      Purtroppo chi ha messo lì i 4ml di dipendenti per avere sempre disponibile il posto in parlamento si è mangiato anche tutti i stipendi futuri dei dipendenti. Quindi che lavorino o facciano la spesa poco importa la matematica impone che debbono essere dimezzati che piaccia oppure no!!! Grecia docet!

  1210. Tms S.

    .. Mi sono letto bene i commenti fin’ora

    e posso fare una mia personale “statistica”

    a parte i trolls ( che tra l’altro svolgono malissimo il loro lavoro in qunato dovrebbbero” sembrare” utenti reali o votanti delusi , invece sembrano solo veline invidiose )

    ci sono un 20% di utenti che NON hanno capito il programma e di quelli che non l’hanno capito ( o voluto capire ), almeno il 50% è ancora legato dalle precedenti votazioni PD/pdl/lega/ da cui hanno “timore” nel tagliare ” del tutto” il cordone ombelicale

    in pratica descrivono l’italiano medio , ossia , voglio cambiare ..si … , ma che perdo se lo faccio ?

    nulla da aggiungere

    1. Mark Pulitzer

      boh… della tua statistica non si capisce quasi nulla…

    2. Daniela Daffinà

      infatti voi che avete capito il programma (e siete in pochi) state aspettando la manna dal cielo che vi faccia poi prendere il 100% dei voti

    3. Ivan .

      Danié hai ragione, via le trattative mafia franchising.

      P.s.
      alle nazionali il 100%, non alle comunali e comunque non puoi sniffare ogni singolo peto sillabato per ragioni riempitive del discorso.

  1211. Carlo Parodi

    Grillo non puoi fare fessi tutti gli italiani con le tue cazzate, e la maggior parte di quelli che ci erano cascati a febbraio dopo appena tre mesi ti hanno già voltato le spalle. Stavi per proporre la Gabanelli come Presidente e lei stessa ti ha vomitato addosso. La gente che hai mandato al Parlamento dovrebbe stare a pulire i cessi, con tutto il rispetto per chi fa questo nobile lavoro. Un cordiale vaffanculo a te e a tutti i goldoni grillini che ti vanno dietro.

    1. Valter Varesco

      Sei solo un povero demente capace solo di insultare

    2. Gianni C.

      Gentile illuminato, parlami, se sei in grado, di Gasoarri, Cicchitto, Berlusconi, D’ Alema, Fassino, Penati, Dell’ Utri e potrei scrivere altri 2000 nomi e poi dimmi perchè non ti sputeresti in faccia da solo.

  1212. ANGELO V.

    Ma chi è che ti ha certificato, visto le stupidate che sparì?

  1213. FABIO L.

    Sono un elettore della prima ora, ho votato alle regionali in Sicilia, ho votato prima per le parlamentarie e poi per le politiche ed adesso continuo, nel mio piccolo a difendere le scelte del M5S, ma il blog di oggi mi ha deluso, mi dispiace per chi fa queste analisi ma sbaglia!!!
    Io sono anche un insegnante e quindi un dipendente pubblico e non mi ritrovo nei contenuti del blog, siamo tanti gli insegnanti che, schifati moralmente, abbiamo deciso consapevolmente e forse contro il nostro personale interesse che PD e PD-L non avranno più il nostro voto, quindi per piacere non fate più di tutta l’erba un fascio, non ho votato per mio personale interesse finora e non lo farò neanche in seguito, quindi devo contraddire il blog “Io vi capisco”……. NO, NON HAI CAPITO!!!

    1. leonardo t.

      Sicuramente sono gradite le critiche che serviranno per crescere….Il blog non è nato come la voce del movimento 5 stelle, ce l’hanno fatto diventare i giornalisti che non avendo a disposizione dichiarazioni ufficiali da nessuno e soprattutto da Grillo hanno cominciato a prendere come esempio il blog

      Ma il blog nasce come denuncia cruda e per gente senza peli sullo stomaco…la nostra immagine politica invece è il movimento 5 stelle ed i ragazzi che ci rappresentano….

      Grazie per il tuo contributo !!!!

    2. Valter Varesco

      Non sono certo le persone che “lavorano” nella PA il problema ma i megastipendi dei vertici e quelle , purtroppo tante, che di PA ci vivono senza fare nulla o poco. Giusto non generalizzare ma penso anche vero che molti nella PA non cambieranno mai per puro interesse. Spero vivamente che quella parte della PA responsabile capisca che con i partiti tradizionali le cose non potranno andare avanti. Strozzare chi produce e lavora nel privato per tenere in piedi un baraccone con troppi parassiti comporterà la fine per tutti. Con tutto rispetto per chi nella PA fà il suo dovere.
      http://www.valterteam.org/

  1214. Mario t.

    Le idee quando si cinretizzano alle volte sono più brutte di quelle che si pensa: ad esempio Crimi …direi che non è stata una scelta azzeccata su vari punti di vista ( c’è gente migliore nel Movimento ) e così pure la Lombardi con le sue esternazioni filo-mussuliniane mi ricordava tanto il ducetto silvio agli inizi della carriere politica.Insomma le gente o non vota ( come temo che finirò per fare io ) oppure vota il meno peggio POICHE’ IN VOI NON HA TROVATO PERSONE AFFIDABILI CUI DARE IL TIMONE PER GOVERNARE STA BARCA DI PAESE!!!

  1215. Guido Guidotti

    La risposta degli elettori non ha premiato l’inciucio PD-PDL, ma piuttosto la voglia di uscire dall’impasse che paralizzava il Parlamento e quindi l’Italia. La linea del Movimento era chiara: nessuna contaminazione con i partiti, quelli che hanno provocato il disastro attuale. Linea rispettabile. Poi però bisogna cominciare a fare delle scelte. La linea assunta dal Movimento va difesa oltre ogni opportunità? Non dico “compromesso”, dico “opportunità” per il Paese.

    L’elettorato ha punito l’immobilismo del Movimento 5 Stelle di fronte alle pressioni del PD a fare un Governo col Movimento. Il PD era in ginocchio davanti al Movimento che, invece di alzare la posta e osare facendo proposte sensate di Governo, faceva lo strafottente chiedendo la luna (governare da solo). Ha punito l’opportunità bruciata di lasciare il PDL fuori dai giochi. Di impegnare il PD a risolvere finalmente il conflitto d’interessi di Berlusconi, la legge elettorale, la rinuncia ai rimborsi elettorali, il Reddito di Cittadinanza e via dicendo. Cioè di cominciare da subito a pensare ai problemi del Paese, alla gente che non ce la fa più e si suicida per disperazione.

    Invece il Movimento ha creduto che l’accordo PD-PDL fosse deleterio per entrambi ed alla lunga avvantaggiasse il Movimento. Tesi apprezzabile, se non fosse che il paese è allo stremo e non c’è tempo per strategie di lungo corso. Bisognava fare proposte a scadenze brevi, magari pre-calendariate. Nel momento in cui il PD non fosse stato ai patti, sarebbe stato il PD a paralizzare il Paese o a mandarlo a nuove elezioni, non il Movimento.

    L’elettore che ha visto il Movimento 5 Stelle consegnare ancora il Paese al PD E PDL, non ha capito: “Ma come? Ci lamentiamo per quanti disastri ha fatto il PDL con la finta opposizione del PD e poi consegniamo proprio a loro il Paese? Allora anche la nostra è una opposizione finta”. Non basta dare il buon esempio se poi, proprio noi, consegniamo di fatto il Paese a coloro che lo hanno rovinato.

  1216. ciccio c.

    “umilia l’insensatezza dell’uomo comprendendola” (Don Juan Matus)

  1217. Carmelo A.

    Un giorno (forse neanche tanto lontano) questi signori che si credono al riparo da tutto, contenti di contribuire al mantenimento dello status quo politico attuale scopriranno che stipendi pubblici e pensioni non te li può garantire NESSUNO, senza adeguata copertura economica, e che anche nel settore della pubblica amministrazione il personale può essere TAGLIATO per esubero ( NADA DINERO). Allora questi GENI della MODERAZIONE forse capiranno quanto sono stati COGLIONI nel permettere che una situazione del genere potesse accadere!!!!!!!!!!!!!!!!

    P.S. Auguri!!!!!!!!!!!!!!!

  1218. umberto piattelli

    Vi capisco … Ma dopo tante non proposte, cominciare a dire che le leggi che tutelano i dipendenti pubblici sono incostituzionali visto che discriminano i dipendenti privati e che la costituzione fa riferimento ad una Repubblica fondata sul lavoro (di tutti indistintamente e ugualmente) aggiungo io? Non sarebbe una bella idea, perequare le posizioni e consentire il licenziamento anche di coloro che non fanno nulla pur ricevendo un lauto stipendio …. giusto per una ragione di equità con tutti quelli che il lavoro lo possono perdere da un giorno all’altro e anche se lavorano tanto … Magari questa piccola riforma aiuterebbe a migliorare la produttività ed il livello dei servizi pubblici se non (anche) a ridurre la spesa pubblica. Ma nessuno ci ha mai neppure pensato … Proponete gente!

  1219. Leonardo P.

    Ignazio Marino propone: referendum on line ed assemblee partecipate nei Municipi per decidere sulle questioni prioritarie, rivalutazione degli estimi catastali, nuove linee di trasporto pubblico (tipo Termini-Trastevere) in luogo delle grandi opere, riduzione del traffico dentro l’anello ferroviario, pedonalizzazione dei Fori Imperiali, estensione della ZTL fino al Rione Monti, Car and Bike Sharing con l’abbonamento Atac, piano quadro per le piste ciclabili, 50% di raccolta differenziata entro il 2014, promozione dell’efficienza energetica degli edifici, valorizzazione dei mercati rionali e dei prodotti locali e biologici, recupero del patrimonio edilizio rurale attraverso un freno alla cementificazione……M5S ha vinto.

  1220. dario del sogno

    Non ho più parole
    quindi me ne sto zitto…

    ITALIA FOTTITI !

  1221. luca m.

    INCREDIBILE MA VERO. In questo paese abbiamo paura di cambiare. Purtroppo la gente che ha tempo e disponibilità (intellettiva) di accedere alla rete è ancora poca rispetto alla vasta platea televisiva. Io credo che un movimento abbia “l’obbligo” d’informare tutti gli elettori del proprio programma e delle proprie idee e ci deve mettere la faccia. Con questo non è che si fanno dei compromessi ma si usano degli strumenti per INFORMARE tutti. Televisione, radio, giornali…oops su quelli ci siamo già!!! Io stesso ho avuto modo di apprezzare l’intervento di chiusura della campagna elettorare alle politiche e quello che mi ha convinto non è stato Grillo, ma le testimonianze dell’esperienza siciliana e le faccie dei candidati…LI HO VISTI!!! Solo gli idioti non cambiano mai idea e non non lo siamo!!! CORAGGIO AVANTI TUTTA che per cambiare questo paese dobbiamo aspettare una generazione.

  1222. Giovanna

    Mi ricordo bene il filmato del colloquio Bersani-Crimi-Lombardi. Non ricordo una sola proposta dei due campioni del M5S. Mi ricordo solo una sfilza di no, no, no, no, no……..

  1223. Carmelo M.

    io capisco che Grillo è un essere umano, come tutti gli esseri umani: può sbagliare.

  1224. Marco M.

    hai dei grossi problemi … se il duce casaleggio censurava io evitavo di leggere questa minchiata!

  1225. Leonardo M.

    signori sono anch’io un dipendente pubblico che ha votato il m5s e sento parecchi commenti di dp. pubblici critici nei confronti di grillo.
    secondo me invece grillo è molto lucido quando dice che la maggior parte di chi è statale o pensionato con un reddito decente “almeno”, vota quella gentaglia!!per mantenere lo status quo. dai non prendiamoci in giro!! si sa che l’italiano di solito “piange e fotte!!”.
    se poi consideriamo la valanga di gente che grazie alle raccomandazioni è stato “parcheggiato” con un posto statale da difendere e un voto da scambiare e cco che grillo centra parte del problema.
    non pigliamoci in giro!!. ci vuole tempo per cambiare tutto questo schifo.

    1. leonardo l.

      Sono come te un dp. pubblico, ho votato m5s e continuerò a votarlo fin quando manterrà fede agli impegni presi.

  1226. Marcy

    Penso che sia giusto informare di una cosa: il M5S a Pomezia (comune vicino Roma) è riuscito ad approdare al ballottaggio,con quasi il 25% dei voti (esattamente il 24,61%)per il solo candidato sindaco Fabio Fucci (mentre il 19,90% per il movimento). Giusto per dovere di cronaca

    1. Caterina B.

      Pomezia è notoriamente più grande e più importante di Roma, Siena, Ancona, Treviso, Imperia….ma che dite?

  1227. Alessandro C.

    Ma certo, la colpa è degli elettori che sono quasi tutti corrotti o deficienti (tranne quelli che votano M5S)!
    Una domanda sorge spontanea però: ma quegli 8 milioni e passa che tre mesi fa erano onesti e intelligenti, si sono corrotti o hanno preso tutti l’Alzheimer all’improvviso?
    O non sarà piuttosto il caso di cercare di capire le motivazioni che hanno fatto decidere a milioni di persone di non andare a votare?

  1228. Domenico Giorsetti

    Vorrei far notare a quelli che si sentono “vittoriosi” ( ed ai finti “grillini sfiduciati”) alcuni numeri.

    Elezioni comunali Roma 2008 (primo turno)
    PDL: 559.559 voti pari al 36,58%
    PD: 520.723 voti pari al 34,04%

    Elezioni comunali Roma 2013 (primo turno)
    PDL: 195.749 voti pari al 19,21% cioè – 363.810 voti
    PD: 267.605 voti pari al 26,26% cioè – 253.118 voti
    M5S: 149.665 voti pari al 12,89% cioè + 149.665 voti.

    Fate voi.

  1229. lorenza m.

    La maggior parte dei cittadini italiani si meritano quello che hanno e non vogliono per niente cambiare. In fondo in fondo, chi di noi non pensa prima a sè stesso? chi di noi non è, nel proprio piccolo, un po’ evasore, un po’corruttore/corrotto? La maggior parte delle persone si trova bene così. Detto ciò, secondo me, è forse anche tempo di cambiare un po’ atteggiamento: rendersi più visibili sui media e sul territorio. Questa è solo una battaglia persa, non la guerra.

  1230. ERMELINDA R.

    Basta con queste continue bacchettate a Beppe Grillo, colpevole di aver dato la possibilità ai cittadini di parlare e di ribellarsi a un sistema che ci ha portato al disastro. Ci dovremmo ricordare ogni giorno che alla situazione attuale ci hanno portato PD e PDL non Beppe Grillo. Vergognatevi tutti, giornalisti, politici e cittadini che non fanno altro che colpevolizzare un uomo (Beppe Grillo) che si batte per far aprire gli occhi alla gente mostrando il vero volto di fatti e sistemi che hanno determinato la crisi nel nostro paese e che continuano a determinarla. Non capisco perché ci si deve aspettare la risoluzione di una crisi macroscopica da un’unica persona (Beppe Grillo), o da un movimento (M5S) le guerre soprattutto quelle pacifiche richiedono la presenza di tanti uomini e tante donne che vogliano tutti insieme il riconoscimento di diritti per tutti e sottolineo per tutti. Quando viene data la possibilità di fare qualcosa per cambiare dovremmo approfittarne invece di sputarci sopra. Non diamo colpe a chi non ne ha ma rendiamoci conto che, purtroppo, non è abitudine di questo paese mettere in gabbia chi ci deve stare. Il sistema è marcio e lo conferma la vittoria di PD e PDL, che sicuramente non la meritano, e che continuano a lanciare bombe sul paese Italia. Abbiamo avuto purtroppo un’altra conferma è corrotto più che mai e cercare di smantellare certi ambienti non è facile, soprattutto, quando ci si trova in presenza di numerosi individui che hanno vissuto per grazia ricevuta da questi sistemi: favori, posti di lavoro, appalti ecc. che al momento delle elezioni vanno a riscuotere i loro conti che devono essere essere saldati. Grazie comunque per quello che fai Beppe Grillo, non è facile, devi essere veramente un uomo in gamba se nonostante tutto quello che Ti arriva sei ancora lì a combattere, in prima linea, per gente che neanche se lo merita.

  1231. Fabio Tatti

    Fai ridere vai a fidarti di chi ti dà il contentino e intanto si tromba la tua partner, continuare con sti proclami derivati dall’assuefazione alla televisione, cosa che pezzetini come te non capiscono è che è una battaglia senza fine tra chi si crede dio e la plebe metti le idee a posto perchè solo quel che è successo con il governo e l’elezione del pres. della repubblica ti dovrebbe già incitare a non regalare il tuo consenso a questi delinquenti…
    Il resto siamo in democrazia e ognuno esprime il proprio parere come vuole e le piace tu la pensi così ma che ci fai iscritto qui??? sei il solito troll pagato da B.???

  1232. Silvano T.

    Secondo me, l’Italia non merita un movimento come il 5 stelle, siamo proprio uno strano popolo.
    Se io fossi in Grillo, farei ritirare il movimento 5 stelle dando questa spiegazione:
    “Visto che proprio non ci amate, ce ne andiamo, Auguri a tutti per un felice e misero futuro. Volete i partiti TENETEVELI”.

    1. gabriela g.

      Non si poteva dire meglio!!!!!!!!!!! Non ce niente da raggiungere. Ogni popolo ha il governo che si lo merita.

    2. teresa aquino

      Hai ragione, guardo i risultati e resto inorridita. Gli italiani vogliono tutto e subito quando nn gli va bene qualcosa, ma alla resa dei conti nn sono capaci di portare avanti un reale cambiamento. Io ci spero sempre e quindi avanti M5S.

  1233. Antonio m.

    Lavoro alle poste, dunque sono un cittadino di serie A – 1.15 0 euro al mese . Bha!
    Ho votato, fatto votare e voterò M5s. Bha,
    Non mi sembra pertinente il tuo commento.

    1. Antonio I.

      infatti tu e chi ti ha ascoltato siete i coraggiosi che hanno rischiato votando i 5 stelle, in controtendenza dalle promesse rassicuranti di chi ha governato per 20 anni. Io questo leggo nel commento di Grillo.

  1234. Leonardo Falco

    sono pienamente d’accordo andiamo avanti, le correzioni di rotta sono prevedibili e non intaccano minimamente la rotta verso il cambiamento ed il progessso del nostro paese.

  1235. Enzo L.

    Accidenti Beppe, nel corso di questi mesi mi hai ammaliato con i tuoi infervorati discorsi e non ti nascondo che la serietà degli interventi che hai tenuto nelle piazze, frammisti alle simpaticissime e scompiscianti gag, mi hanno sinceramente avvicinato al Grillopensiero.
    Ora, non intendo discutere sulle cazzate che molti ti imputano, probabilmente a ragione … o forse no, e mi riferisco all’ostinata-indefessa-persistente e duratura caparbietà che hai dimostrato nel voler proseguire da solo la scalata all’Olimpo, senza alleanze di scopo (ma avrai avuto sicuramente delle strategiche ragioni che sfuggono ai meno lungimiranti) quanto vorrei sottolinearti i passaggi dove, secondo me, hai scacato alla grandissima. “Esistono due Italie, la prima, che chiameremo Italia A, è composta da chi vive di politica, 500.000 persone, da chi ha la sicurezza di uno stipendio pubblico, 4 milioni di persone, dai pensionati, 19 milioni di persone (da cui vanno dedotte le pensioni minime che sono una vergogna). La seconda, Italia B, di lavoratori autonomi, cassintegrati, precari, piccole e media imprese, studenti. La prima è interessata giustamente allo status quo. Si vota per sé stessi e poi per il Paese”.
    Ma come diavolo hai potuto elaborare un simile concetto?
    In questo passaggio ti sei inimicato il furente ed idrofobo dipendente pubblico/privato, quello che assieme ai poveri imprenditore da 4 soldi, fa davvero la fame. Ma credi che siccome c’è la sicurezza dello stipendo, ormai succhiato e disseccato, si può tollerare questa parvenza di vita sociale?
    Concludo il post sperando che l’immonda abbinata delle grandi intese, sordida alleanza sulla quale hai riposto fiducie e aspettative, dia l’effetto desiderato: un parapiglia generale dove mancati accordi sfocino nel caos più totale, e dove magari, in Parlamento, un Brunetta sfortunato, sia centrato da un poderoso cazzotto dall’alto in basso, che lo sistemi una volte per tutte!!!
    Sei un grande Beppe

  1236. enrico maria bastardi

    Da ieri mi sto rendendo conto di quanta paura abbiano gli italiani collusi con il marciume della politica. Si sparla da tutte le parti della debacle del M5S senza pensare che in elezioni amministrative il voto è molto poco di opinione( e quindi ideologico) che non nelle elezioni politiche. Nella mia città(SORA) sono convinto che se si dovesse andare domani alle elezioni per eleggere il nuovo sindaco, il movimento prenderebbe al massimo il 5%, rispetto al 17% delle politiche. La ragione, come descriveva perfettamente un giornalista di repubblica ieri su skytg24, è dovuta dal fatto che siamo ancora poco radicati sui nostri territori di residenza. Dobbiamo lavorare ancora molto. Iniziamo a parlare, almeno a livello locale, meno di diarie e più di argomenti che interessino i cittadini, come la risoluzione dei problemi quotidiani.Bisognerebbe istituire delle commissioni locali formate da avvocati, commercialisti ed esperti di diritto del lavoro. Sostituirci al politicuccio di quartiere o del rione. Lavoriamo più sul territorio e meno su internet. Comunque non un passo indietro!

  1237. Antonella G.

    Grillo deve assolutamente abbassarsi ad andare in TV! Non può nascondersi dietro qualche sempre più raro giornalista del Fatto! La gente sente la tv e la tv sta distruggendo il movimento! Se gli lascerà campo libero lo finirà di demolire. E’ un’ azione che continua ogni giorno e, comunque la vogliamo interpretrare, nessun cadidato del M5S andrà ai ballottaggi! I giornalisti si riempiono la bocca di “flop”, “crollo” e “deriva”! E’ arrivato il momento di far conoscere davvero a TUTTI quello che il movimento si propone e quello che rappresenta, o è davvero destinato a fallire. Io ho votato i 5 stelle e credo convintamente che sia l’unica possibilità, l’unica speranza per costruire un nuovo futuro per i miei figli. Non intendo restare delusa, per nessuna ragione al mondo. Il movimento siamo noi, sono anch’io, e Grillo deve continuare a fare la sua parte!

  1238. Pippo Pilu

    Contenti loro contenti tutti. Il clientelismo è ancora forte in questo Paese e i voti si vendono per un tozzo di pane a chi ha ridotto questo Paese all’osso. Tutti a lamentarsi al bar eppoi si rivota di nuovo il Pedonano e chi gli ha permesso di distruggere l’Italia (facendoci anche il governo insieme). A breve questo governo ruberà altri 825 euro a famiglia per posticipare di qualche mese il fallimento che dovrebbe abbattersi entro quest’autunno. A questo punto sono convinto che questo Paese meriti di fallire. Penati e Berlusconi ringraziano. E i servi giornalai della Republlica, della rai e Mediaset pure. I loro privilegi resteranno intatti anche grazie a chi è contento della sconfitta del M5S e gioisce col Nano che dicono di combattere. Se quest’anno il 30 % dei giovani hanno lasciato questo Paese di parassiti e di chi vende il proprio voto per 50 euro l’anno prossimo resteranno solo i soliti vecchi a lamentarsi che la mancanza d’entrate tributaria li costringerà a pagare tutti i famaci. Bravi italiani, bravi.

  1239. Francesco Elia1 ()

    Silvio baciamo le mani, a vossia..
    e ai vostri parlamentari…

    PDL= puzza di mexda!

  1240. Sergio T.

    Caro Beppe,
    ormai farnetichi. Le cose sono molto piú semplici: chi prende il 25% ha l´obbligo di lavorare per governare, non di continuare a dire no. E anche di studiare un po´ per imparare a governare, perché peggio dell´ignoranza c´é solo l´ignoranza arrogante.
    Intanto che aspetti il 50%+1, guarda di non restare solo col +1

    1. Mark Pulitzer

      ne rimarra’ uno solo.

  1241. Stefano M.

    Nei 19 milioni di pensionati, non tutti hanno pensioni all’amato, la maggioranza ha delle pensioni frutto del loro lavoro, ora in nome del talebanismo più sfrenato questi pensionati dovrebbero rinunciare alla loro pensione, prendere un piattino ed andare a un angolo della strada, per essere più vicini a quelli che la pensione non la vedranno mai, mal comune mezzo gaudio, non è che togliere il lavoro a chi ce l’ha per darlo a chi non ce l’ha è sinonimo di futuro.Spero che il M5S a cui io ho dato il mio voto e che continuerò a votare, si batta perché chi non ha lavoro possa ottenere un lavoro dignitoso, perché lo studente che finisce l’università possa ambire al lavoro per cui ha studiato, perché il lavoratore che ha lavorato una vita si possa godere quello che resta della sua esistenza senza andare ha chiedere l’elemosina, che possa ricevere cure adeguate. insomma che si possa vivere una vita degna di questo nome, per questo ho votato M5S.

  1242. davide savone

    Io avrei qualche proposta.. pensiamo ai fatti .. sono un attivista .. voglio fare qualcosa in locale cosi’ che alle critiche mediatiche seguano fatti giustificabili sul posto.. dobbiamo fare..non far parlare e rispondere.. Lasciamo perdere la stampa.. che la gente veda i fatti.. !!!

  1243. Lapo M

    Oggi è purtroppo chiaro che anche il movimento 5 stelle ha i suoi grossi difetti. Questo movimento ha però un merito enorme che quasi nessuno ha notato,forse perchè la politica è fatta dagli adulti. Mi spiego meglio.
    Io ho sedici anni e come tutti i miei coetanei fino a qualche tempo fa non avevo il minimo interesse per la politica. Il governo era qualcosa di lontano,che non mi riguardava e il solo sostantivo “politico” puzzava di marcio. Poi un giorno è nato il movimento 5 stelle ed è arrivato Grillo che inizia a parlare di valori nuovi, come l’onestà e il senso civico. Egli diceva che la politica va fatta nelle piazze e che la carica di parlamentare non è riservata a una casta privilegiata,,ma anzi che ogni cittadino dovrebbe cercare di aiutare il proprio paese in veste di politico. Per la prima volta ho sentito lo stato come qualcosa di prezioso. Mi sono svegliato dal torpore in cui mi ero adagiato ed ho capito che forse è possibile cambiare l’italia, è possibile disfarsi di questa classe politica marcia ed è possibile riuscire a creare un governo onesto e che mira al benessere dei cittadini.
    Questo è il grande merito che va al movimento 5 stelle! Ed appena sarò maggiorenne la prima cosa che farò sarà votare il movimento perchè ha offerto una speranza a me e a tutti i giovani che desiderano un futuro migliore.

  1244. Diego Gavazzeni

    Letta è stato furbo a tenerla lunga a sufficienza da arrivare ad elezioni senza aver ancora fatto nulla, è arrivato alle amministrative col libretto dei sogni del rinvio dell’imu, dell’abolizione dei rimborsi pubblici, della “responsabilità” contro l’irresponsabilità grillina…. il suo problema sarà quando comincerà a fare qualcosa, o a “non fare”… In quel momento Grillo avrà avuto ragione su tutto.

    1. ANDREA .

      e gesù cristo è morto dal freddo

    2. leonardo t.

      bravo….finalmente uno che ragiona sapendo quanto subdola sia la loro strategia poltronara

  1245. Valter Gilenardi

    Beppe lo sai benissimo che.. I VERI ELETTORI DEL MOVIMENTO 5STELLE SI VEDRANNO ALLA DISTANZA!!..

    Fino ad ora MOLTI DI QUELLI COSIDETTI EPURATI AI VERTICI si sono dimostrati per quello che sono: arrivisti e ribelli, malati di protagonismo televisivo mediatico, disobbedendo alle regole del movimento poi trasformatisi in accaniti collaborazionisti della Casta, ospiti dei loro salotti televisivi …Adesso tocchera’ vedere, quanti elettori, vogliono aderire davvero, alle proposte del Movimento, senza tornaconti personali!

    MOV.5STELLE, CREDO, FARA’ VOLENTIERI A MENO, DI CHI HA NOSTALGIE DELLA 1A E DELLA SECONDA REPUBBLICA!!!!

  1246. Viviana Vi

    che post da deficiente
    ma arruolati tra i mercenari, almeno guadagni di più

  1247. Paolo L

    Alle elezioni politiche ho votato Movimento 5 stelle e continuerò a farlo , Vi confesso che non ho mai votato ( e sono tanti anni che voto ) con convinzione e soddisfazione come questa volta.
    Forza ragazzi la strada è quella giusta, avanti così per i nostri figli.
    Forza Movimento 5 Stelle.

  1248. fulgy f.

    http://www.infiltrato.it/notizie/italia/elezioni-comunali-2013-la-verita-e-nei-numeri-il-pd-crolla-43-il-pdl-sprofonda-65

    Nonostante quanto blaterato dai commentatori della domenica, dai disinformatori di professione e dagli osservatori da bar – tra cui annoveriamo anche autorevoli pennivendoli – la realtà delle comunali 2013 è una (e una sola): rispetto alle amministrative precedenti – perché il paragone così va fatto, le politiche hanno tutt’altre dinamiche – Pd e Pdl crollano, la Lega scompare quasi definitivamente e il M5S, il cui confronto può essere fatto solo nei casi di Siena e Ancona, raddoppia i suoi consensi.

    CROLLO CAPITALE: A ROMA È UN MASSACRO

    Il calcolo è presto fatto: il Pd raggranella 267.605 preferenze (26,26%), mentre il Pdl ne ottiene 195.749 (19,21%). La differenza rispetto alle comunali del 2008 è illuminante: all’epoca i democratici presero 520.723 voti (34,03%) e i berluscones 559.559 voti (36,57%). Se la matematica non è un’opinione il partito guidato da Epifani perde circa la metà degli elettori (-48,5% ) mentre Alemanno viene abbandonato da oltre due terzi dei suoi (-65%).

    Chi parla di trionfo per Ignazio Marino o è un idiota o è in totale malafede. O, forse, entrambe.

    Il Movimento 5 Stelle, che per la prima volta si è presentato nella corsa al Campidoglio, si è fermato al 12,82%. Vi sembra poco per un “esordiente”? Non lo è. Poteva fare di più? Certamente, ma non si può certo parlare di flop.

    EFFETTO MPS: SIENA BARCOLLA (MA NON MOLLA)

    siena_piazzaDopo lo scandalo del Monte Paschi di Siena ci si aspettava una totale débâcle dei principali competitors politici. E così è stato. Il Pd, artefice del kaos bancario, è passato dal 38,49% (11.723) del 2008 al 25,29% (6.483 ) del 2013, segnando un “ottimo” -45%.

    Peggio ancora ha fatto il Pdl: dal 14,27% (4.346 ) del 2008 al 8,07% (2.071) attuale, significa una perdita secca del 52% dei voti.

  1249. Cristina Novelli

    Faccio parte di quella Italia che lei definisce B.. sono la moglie di un artigiano che ogni giorno fa 12 ore di lavoro per avere a fine mese lo stipendio medio di un lavoratore che ne fa 8…sempre se quel mese i clienti hanno pagato e non sempre va così… abito a Parma dove il M5S amministra la città… non ho votato suo movimento né alle comunali lo scorso anno né alle ultime politiche.. e qui a Parma ho avuto la conferma di aver preso la decisione giusta… ho letto che non avendo la maggioranza in parlamento non potete fare scelte.. qui a Parma la avete, ma state facendo solo danni.. la città è uno schifo, sporca, strade rotte, senza servizi… continuano a dare la colpa a chi è venuto prima…e cosa facciamo allora? mancano i soldi ci spariamo??? Quando devo leggere che quello che è anche il mio sindaco dice che non capiamo le priorità della città mi scappa da ridere… siete uguali agli altri, anzi peggio… perché voi neppure sapete gestirla un’amministrazione comunale.. fate tristezza!!! Fatevi un esame di coscienza e rendetevi conto che uno con il delirio di onnipotenza ce l’abbiamo già in parlamento, non serviva anche Grillo..

  1250. Francesco Giovannoni

    Premesso che il voto amministrativo non è molto indicativo per le politiche, un po’ di autocritica non guasterebbe. Il cattivo risultato non fornisce un giudizio sull’operato del M5S, ma punisce il modo in cui sono state affrontate le comunali, cioè male. Molti (non tutti, ma molti) dei candidati sindaci che sono stati presentati dagli altri sono migliori dei nostri. E non giova molto dire che “gli altri” sono tutti uguali: forse i partiti (almeno quelli piu’ grandi) nella sostanza si assomigliano molto, ma le persone non sono tutte uguali. Se non si capisce questo e si continua solo ad insultare e ad additare come nemici tutti “gli altri” indistintamente anche quando ci tendono la mano, a poco a poco “gli altri” saranno sempre di piu’. Napoleone non strinse alleanze, lancio’ un’offensiva contro l’europa intera e ebbe la sua Waterloo. Impariamo dalla storia.

  1251. Dario Lumiella

    Quando leggo commenti del tipo quello di mario f. di Roma, allora capisco che per l’Italia è finita… Ma perché prima di dare aria alla lingua non andate a vedere quello che veramente è stato fatto al posto di dire quello che dicono i giornalisti di partito???
    Addio

    1. Viviana Vi

      sono pappagalli che ripetono a manetta quello che sentono senza usare il cervello

    2. Riccardo B.

      si guarda..io non ho parole…spero che almeno vengano pagati perchè altrimenti abbiamo un grosso problema discarsissima intelligena in italia…mah…

  1252. Marisa Monfasani

    Non dobbiamo abbatterci, consapevoli che sarà veramente difficile questo percorso….andiamo avanti, sempre…. avanti tutta e barra a dritta….

  1253. rudiMO TOSELLI

    Secondo mè bastava un minimo di umiltà e condividendo qualche piccola idea il M5S avrebbe potuto dare tanto, io non vi ho votato e mai vi voterò, resta il fatto che le idee di sinistra sono anche le mie e le condviderei a prescindere da qualsiasi leader vengano, ma la #boria e la #supponenza non le sopporto (fag tut mì)

    1. Antonio I.

      ti rispondo da ex elettore di sinistra: il partito della pagnotta clientelare non scomparirà mai (hai ragione). “C’eravamo tanto amati” (film di Ettore Scola – 1974).

    2. Marisa Monfasani

      ma di che cavolo parli? qual’è la boria e la supponenza secondo te? non lo capisco….è boria rinunciare a metà dello stipendio?, rinunciare a 42 milioni di euro? mentre prendersi una montagna di soldi come rimborsi elettorali in barba agli Italiani che con un referendum lo hanno abolito non è boria vero? Hai ragione non è boria è nazismo!!!!!!!!!!

    3. GIUSEPPINA D.

      ECCO UNA PERSONA CON I PARAOCCHI, VAI AVANTI A VOTARE PD E TIENITI I VARI PENATI CHE LO AFFOLLANO

  1254. Edoardo Erba

    Un segnale importante. Gli elettori non hanno gradito la posizione del M5S nel momento in cui poteva condizionare realmente un governo in formazione. Non serve avere tanta forza per rischiarla così poco. E’ stato anche secondo me uno sbaglio, ma c’è tempo per rimediare, imparare e fare meglio. Detto con tutto l’affetto e il rispetto per Beppe e per il lavoro del movimento. Avanti.

  1255. antonio tomasi

    A nome di quasi 3 milioni di famiglie di pensionandi( quote 96-97-98-99-100) esprimo la più assoluta soddisfazione per il crollo elettorale di Grillo e Casaleggio. Non il M5S in sé per sé, ma per l’infame proposta di Grillo sul conteggio contributivo retroattivo, proposta peggiore della riforma fornero e dei disegni di legge damiano. Grillo deve allearsi con Ferrero e Landini per l’abrogazione della riforma del welfare e della riforma pensioni. Solo in questo modo può acquistare e riacquistare credibilità.

  1256. Manlio B.

    Una volta un mio comandante mi disse: “Siete ragazzi svegli e intelligenti, ma indossare la divisa vi fa diventare stupidi!”
    Penso che anche una parte degli Italiani subisca questo effetto quando entra nella cabina eletorale. Fuori sa che non puo’ continuare cosi’ e vuole cambiare tutto. Dentro diventa un’altra persona…………Buona fortuna a tutti noi.

  1257. Cristina Bugin

    Caro Beppe, ti scrivo come italiana all’estero. Vedendo le proiezioni delle comunali ti dico questo: ci hai provato, non sgolarti piu’ nelle piazze perché GLI ITALIANI NON SE LO MERITANO, non ti meritano, è inutile, non capiscono una mazza. Quelli che votavano PD avrebbero dovuto indignarsi e votare tutti per te, ma non capiscono niente, sono 4 ignoranti tutti quanti. Se decidi di continuare sono contenta, hai tutto il mio rispetto, ma proprio non se lo meritano. Che tristezza.

    1. Antonella P.

      Sono un’italiana in Italia e potrei dire la stessa cosa….gli italiani non meritano grillo e non meritano neanche chi da a loro degli ignoranti…resta all’estero ci fai solo un piacere!

    2. Mark Pulitzer

      Padova e’ un nuovo cantone svizzero?

    3. leonardo t.

      Hai ragione…ma a parte non meritano Grillo

      io direi che non meritano 163 parlamentari non corrotti!!!

    4. Antonella P.

      Ma non meritiamo neanche 163 parlamentari che non fanno nulla! Anche questo è mangiare pane a tradimento! Sono stati espressi solo 6 e dico 6 proposte di legge non vi sembra un po poco per lo stipendio che prendono? Io riuscirei a fare molto meglio!

  1258. Renzo

    Un po’ di tempo presentai ad una mia amica un Professore di liceo sulla cui onestà e lealtà avrei messo le mani sul fuoco.

    Lo presentai così: : è una persona perbene , colto e soprattutto onesto.

    Con garbo mi rispose che non era interessata poichè era in cerca di uno sveglio e disonesto e non aveva tempo da perdere.

    Mi parlo del Film “il maestro di Vigevano” ambientato nell’Italia degli anni 60.

    Dopo aver visto il Film ho compreso le sue ragioni.

    Gli italiani che alle amministrative non hanno votato il M5S, hanno dimostrato di essere un po’ come la mia amica e si saranno chiesti :

    cosa ce ne facciamo di questi del M5S che hanno restituito 50 milioni di Euro di finanziamento pubblico?

    Insomma nel paese degli evasori fiscali, dei finti invalidi, finti dottori, finti poveri, finti onorevoli siete sembrati agli occhi degli italiani come Alberto Sordi nel film “Il maestro di Vigevano”. Renzo

  1259. Patricio Elizaldes

    Qualcuno che ci capisce?

    Caro Beppe

    Che sollievo sapere che ci capisci!

    Noi però ti saremmo più grati se riuscissi a comprendere meglio le nostre aspirazioni, e dedicassi le tue energie alla costruzione di un’Italia più laboriosa.

    Abbiamo bisogno di lavoro!

    Di Berlusconi, Bersani e gli altri sappiamo già tutto ciò che dovevamo sapere. Ti ringraziamo di averci consegnato i loro ritratti ma, adesso, se non ti dispiace, ci piacerebbe andare oltre, sapere di progetti concreti, di iniaziative utili, di cose reali per questo Paese.

    E’ vero: 42 milioni di euro restituiti allo Sato sono un’opera importante da parte del M5S. Ma non sufficiente, temo.

    Beppe, parliamoci chiaro: l’Italia non è un condominio che può essere amministrato anche da una persona sola. L’Italia è una nazione con tante risorse e altrettanti predatori. Tu, giustamente, vuoi eliminare i secondi. E va bene! Ti chiediamo soltanto di lavorare duro anche per far fruttare le prime.

    Pensi che il M5S sia all’altezza di questa sfida?

  1260. Marco .

    L’Italia e l’Australia
    Ho sempre sentito dire che l’Australia è denominata “the world down under” perché situata al di sotto della cintura equatoriale lontana dal nostro emisfero e da tutti gli altri continenti; il mondo “giù di sotto” o forse per meglio dire “sottosopra”; questo anche perché in Australia le cose per un certo verso girano in senso opposto, come ad esempio l’acqua che turbina al contrario negli scarichi dei gabinetti rispetto a come fa nel nostro di emisfero…Mi sono sempre domandato di rimando se agli occhi degli australiani l’Italia a sua volta appaia come “the world down under” ovvero un mondo al contrario…dopo varie riflessioni temo sia in effetti proprio così, ed ecco cosa mi scrive a riguardo un mio amico australiano:
    “…caro Marco, che strana sensazione, ho studiato un pò della vostra storia a partire dal dopoguerra ad oggi, soffermandomi specialmente sull’aspetto politico degli ultimi anni…devo ammettere che la situazione è proprio strana! Alcune cose da Voi sembrano realmente girare al contrario, eccoti alcune mie considerazioni: più i politici sono corrotti e ladri più prendono voti; chi perde clamorosamente le elezioni politiche le vince e chi le vince le perde; la giustizia da voi è mera persecuzione; gli italiani si lamentano delle iniquità sociali ed evadono numerosi le tasse; la furbizia a discapito dell’onestà non viene additata e condannata ma esaltata o al limite, fatto ben più grave tollerata o giustificata; condannate la violenza alle donne e poi le discriminate in casa; criticate di giorno i gay e poi andate di sera con i viados; vi fate portavoce del senso etico e scavalcate le file; osannate i vostri eroi solo da morti, da vivi sono scomodi; volete più cultura e riempite gli stadi…”.
    Una serie di luoghi comuni negativi ai quali un tempo avrei risposto al mio amico con una serie infinita di insulti…! Oggi sinceramente non posso fare altro che dargli ragione, con immane tristezza. Comunque sia, avanti tutta M5S.

  1261. ciro r.

    oggi ci saranno un centinaio di troll qui sul Blog , evidentemente i troll sono certi del pagamento .con il calo del M5S il PD ed PDL avranno di sicuro nuovi anticipi dalle banche sui rimborsi elettorali futuri . Complimenti a quegli italiani che continuano a votare affinchè nulla cambi, mi dispiace però dovervi togliere la tranquillità : senza tagli radicali alla spesa pubblica , in primis gli sperperi e le ruberie dei partiti ( cosa che PD e PDL non faranno mai ), non sarà possibile garantirvi ne stipendi ne pensioni , è solo questione di tempo , 3 mesi? , 1 anno? Più ritarderete il governo 5S più macerie ci saranno da toglier per ricostruire è sarà con sacrifici maggiori per voi , mettetevelo bene nella zucca .

    1. Massimiliano M.

      Ma vai a quel PAese te e i troll.
      ci mancava la comparsa di M5S per resuscitare il berlusca!
      E il Pd h afatto il resto.
      qui più ch etroll ci sono sfigati ch eno sanno più a che santo votarsi.
      Ho già mandato a ffan..o in vari emissibve entrambi i segretari del PD e a voi non riservo minor livore.
      Al PDL nemmeno scrivo, mi fa schifo solo pensarci.
      Siete una manica di presuntuosi inetti e pure dannosi. Presuntuosi.

    2. ANGELO V.

      Ribadisco il M5s non ha avuto un calo, anzi ha moltiplicato il consenso delle comunali. Non si può paragonare il risultato con le Nazionali che sono molto diverse. Possiamo essere delusi perché ci aspettavamo di più, ma era forse una nostra idea non reale. Smettiamola almeno noi del Movimento a dare notizie false. Informatevi sui voti del 2008 e confrontateli con quelli odierni. Basta disfattismo, vogliamo di più, allora diamo i da fare a informare anche quelli che non seguono il web.

    3. charles bronson

      Massimiliano M., Genova , sei non sei troll allora sei scemo di tuo . Almeno fatti pagare per venire qui a prendere i vaffanculo: VAFFANCULO IDIOTA!

  1262. ANGELO V.

    Io penso che la colpa principale sia proprio dei media, e si vede chiaramente dall’astensionismo. Il popolo è stufo dei partiti e voterebbero anche il movimento, se non continuassero a buttare fango e allora si astengono, e quelli che si astengono sono quelli che voterebbero il M5s ma non si fidano. Infatti si vede anche ora, il M5s ha guadagnato ovunque e i partiti hanno perso ovunque, ma fanno credere alla gente che il M5s ha perso e che loro hanno vinto. Falsità incredibile ma purtroppo i meno informati ci cascano, compresi molti del M5s. È la loro tattica, chiara. Basta spalare fango e i gonzi ci cascano e ci credono. W Beppe Grillo.

  1263. leonardo l.

    Sono anch’io un dipendente pubblico e voto con piena convinzione M5S. Ma vedo che c’é tanta gente che da un senso tutto personale ad ogni questione. Dove si ha a che fare con l’essere umano, la perfezione non ci sarà mai, ma se allora bisogna affidarsi al meno peggio, in questo non ho il minimo dubbio. Noi della P.A. guadagniamo uno stipendio al di sotto della media europea e sicuramente da quelli che sono gli intenti del m5s, non avremmo niente da perdere. Solo da guadagnare. Perché dobbiamo essere così intransigenti col M5S, quando finora ci hanno fatto credere di tutto e il contrario di tutto? A me verrebbe da dire che siccome la battaglia si fa dura, i pallemoscie se la vogliono svignare. Ognuno è libero di fare come crede.

  1264. angelo v.

    Innanzitutto vorrei sapere se c’erano dei deputati M5S assenti lunedì, alla camera, in occasione del dibattito sul “femminicidio”. Mi auguro che tutti i fossero presenti,oppure assenti giustificati. E’ stato vergognoso vedere quanto poco interesse c’è da parte dei “politici” su questo argomento così grave. Per quanto riguarda il risultato delle elezione amministrative penso che era assolutamente prevedibile; gli italiani sono “ondivaghi” e seguono le “mode”. Molto meglio uno zoccolo duro che segue le proposte del movimento, che improvvise alte maree. Infine, il M5S deve darsi una “regolata”, i gruppi territoriali non possono vivere di “rendita”. A Massa Grillo (io c’ero)ha detto (tocchiamoci le palle): se mi venisse un infarto il M5S perderebbe tantissimi voti. E’ vero (non l’infarto ovvio).Non possiamo fare affidamento solo sulla sua immagine, ognuno di noi deve costruire una “base” umana sicura, che voglia veramente cambiare. E non solo a parole.

  1265. ninive usala

    Mia madre ha 72 anni. Pensionata INPDAP. Ha votato M5S. Alle prossime elezioni rivoterà M5S. Mia madre capisce chi è puro e onesto. Non ha mai votato DC o PDL o PD (ci tiene che lo scriva) 🙂

    1. pace vincenzo

      Per fare politica non è assolutamente sufficiente essere puri e onesti,ci vuole principalmente la capacità.specialmente in questi momenti così difficili l’Italia ha bisogno di gente che sappia fare BENE il proprio mestiere,come in tutti i campi. in politica adesso è assolutamente necessario avere degli amministratori degni di questo nome,a criticare siamo tutti bravi,questo lo dico con l’amarezza della delusione

  1266. tra il dire e il fare

    Alemanno apre ai grillimi .
    Quando si hanno sorelle e parenti da piazzare non si sa più che pesci pigliare per stare in sella e sperperare il pubblico danaro .
    Poveraccio !!

  1267. Carla M.

    Sempre più convinta che un vero cambiamento democratico può venire solo dal
    m5*. Ma è il momento delle riflessioni. Trasparenza, partecipazione,
    competenza, conflitto di interesse, i caposaldi del movimento sono stati
    oggetto di attacchi indiscrimati da parte dei detrattori e non hanno tutti
    i torti. 1) La trasparenza sull’insulsa questione dei finanziamenti non è
    stata pienamente chiarita ed è stata oggetto di attacchi. 2)la
    partecipazione con una piattaforma liquida non è stata risolta ed è stata
    oggetto di attacchi. 3) la competenza degli eletti non è stata dimostrata
    ed è stata oggetto di attacchi. 4) Fare del blog personale l’organo del
    partito a me può stare anche bene ma è stato oggetto di attacchi. Che ci
    vuole a risolvere queste faccenduole e a dare agli elettori ciò che si
    aspettano e a chiudere la bocca ai detrattori?

  1268. Antonella .

    A febbraio, qualche giorno prima delle elezioni, stavo parlando con una mia giovane collega (siamo entrambe psicologhe) che si stava orientando verso il voto al m5s, non per protesta o per mancanza di alternative, ma perchè, come me, aveva colto l’importanza e la novità di questo progetto. Riflettevamo tra l’altro sul profondo cambiamento di mentalità e di prospettiva che l’assunzione diretta di responsabilità da parte dei cittadini implica e sulle analogie con il processo di crescita (viene un momento in cui diventi adulto e smetti di delegare ad altri le scelte importanti della tua vita, anche a costo di non avere più nessuno con cui prendertela per le cose che non funzionano!) Quando ci siamo salutate la mia collega mi ha detto “Ho fiducia nel progetto del movimento, purtroppo ho meno fiducia nel fatto che le persone siano pronte per tutto questo, perchè c’è molta gente che ha paura di crescere…” Aveva sicuramente ragione, ma l’importante è che il processo sia iniziato. Ci metteremo tutto il tempo necessario. Anche le sequoie ci mettono un po’ a crescere, ma poi…

    1. Brunello Robertetti

      certo, vai tranquilla, intanto governa berlusconi.

    2. Roberto M.

      Gentile Antonella,
      la penso proprio come lei e la sua collega. E’ un cambiamento di vita, di prospettiva. Una rivoluzione sociale, per mezzo della politica. E’ iniziata questa rivoluzione culturale finalmente. Concordo con lei, non si arresterà.

    3. leonardo t.

      Bellissimo ed esaustivo contributo…grazie

    4. Domenico A.

      Il processo è iniziato e mi sa che è quasi concluso non solo per i risultati delle amministrative ma anche perché il mv5s fa del turpiloquio la sua unica arma e nel concreto non fa un bel niente;restituire i soldi è solo una goccia d’acqua che non basta a far crescere la sequoia.

    5. ANDREA s.

      probabilmente hai il culo coperto e la crisi non ti riguarda,per quello parlo di tempi delle sequoie. Beata te e la tua collega. Io non ho tempo di aspettare che il M5S raggiunga il 51% dei voti (sempre che questo avvenga) per rivoluzionare il paese. A me le leggi servono subito. anzi adesso!

  1269. efrem ranieri

    l’analisi la condivido è vero prima o poi le due Italie si scontreranno, volenti o nolenti. Ma noi nel frattempo che facciamo? Restiamo a guardare come abbiamo fato finora? gettiamo al vento una forza elettorale che in Italia non c’è mai stata?
    Ora il problema per noi però non è più eludibile: chiarirci sulla strategia politica.
    Secondo me bisogna essere chiari: quali prospettive?
    N°1: andiamo avanti fino al crollo totale? ma siamo sicuri di essere chiamati a ricostruire?
    N°2 aspettiamo di avere il 51%? ipotesi che non si realizzerà mai!
    N°3 cerchiamo di formare un fronte unito con tutti quelli che si sono dimostrati non omologati al potere di partiti per produrre quel cambiamento quasi rivoluzionario che è l’unica cosa che può salvare l’Italia.
    Elezioni dopo elezioni i duri e puri sono troll in aumento!

  1270. Antonio C.

    Ancora sta storia dell’accordo col PD…guarda che il PD l’accordo con M5S non lo ha mai voluto fare!Non siamo stati noi a non allearci con loro, sono stati loro a non volere un’alleanza con noi!
    Basta riguardarsi la diretta streaming dell’incontro Bersani-M5S per rendersene conto…

  1271. Tino

    I risultati delle amministrative di domenica/lunedì sono un severo monito per noi del M5S. Non serve giustificarsi dando le colpe ai giornali,tv,loro fanno parte del vecchio sistema, ma questo noi lo sapevamo. Bisogna guardarsi all’interno del M5S, perchè dietro Beppe grillo, Casaleggio,c’è il nulla. Abbiamo passato gl’ultini 3 mesi quelle dalle politiche ad oggi, a discutere su Diaria, Apparizioni Tv, Espulsioni, ma niente di concreto per il paese. Segnae sbasgliato per chi diceva che voleva cambiare il paese. Come si può pensare di votare cittadini, si onesti, ma senza capacità e qualità profesionali per poter governare (giardinieri, pensionati, casalinghe, disoccupati, ….). Per poi non parlare di Crimie Lombardi, senza spessore, mi ricordato tanto ambra ai tempi di Non è la Rai.
    Guardiamoci dentro per ripartire o falliremo miseramente

  1272. P-g

    Io non ho votato il M5S, e non credo che lo voterò mai visto il modo in cui procede. Eppure non tengo famiglia, non sono mantenuto dalla politica, non ho parenti mantenuti dalla politica, non ho intrecci agganci ed intrallazzi con nessuno.
    Possibile che qualcuno possa avere posizioni diverse da Grillo senza per questo essere un venduto? Riuscite a concepire un’idea tanto ardita? Se ci arrivate, magari la prossima volta qualcuno ci ripenserà e vi voterà di nuovo.

    1. Paolo B.

      ..il tuo discorso è logico.
      Se uno non è convinto di una cosa o di una persona
      …non è niente di strano.
      Non si può essere graditi a tutti.
      Nel panorama politico c’è qualcuno che ti garba ?
      …o fai parte dell’astensione ?

      Eposmail

    2. Riccardo B.

      no se sei una persona intelligente e informata ,fidati!!!!o per lo meno si puo essere in disaccordo su certi punti ma non sul filo ideologico,a meno che tu non sia una persona cattiva che vuole la distruzione della liberta degli italiani…informati a modo. e per farlo non ci vogliono 5 minuti…addentrati e capirai cosa voglio dirti…

  1273. mario f.

    allora, se uno non ti vota è disonesto, se critica è un troll. Ogni mese i 162 parlamentari grillini incassano 5.000 euro (lordi) che fanno 810.000 euro, solo di stipendio. Dalle elezioni ad oggi almeno 2,4 milioni di euro per fare cosa? Cosa hanno fatto in cambio di questi soldi pagati dai cittadini in questi mesi? Poichè gli altri guadagnano di più si può non fare nulla?

  1274. Gabriele B.

    ho tutti quelli che non hanno votato ricordo che la grecia è il successo dell’euro….il Movimento 5 Stelle è l’antidoto naturale a questa Europa così come la conosciamo fino ad oggi

  1275. Gregorio D.

    Per l’appunto, non mi sento affatto rappresentato da chi aveva l’opportunità di chiudere 20 anni di berlusconismo e non l’ha fatto per mantenersi il cazzo duro.

    In politica non si campa di AUT AUT altrimenti non hai capito un cazzo della politica.

    Se poi nel momento della sconfitta dividi l’italia a metà e dai degli stronzi alla metà che non ti supporta allora stai proprio fuori di testa.

  1276. Antonio Sarubbo

    QUESTA E’ L’ITALIA CHE SI MERITANO GLI ITALIOTI.

    QUESTA E’ L’ITALIA CHE SCHIFO.

    QUESTA E’ L’ITALIA CHE I NOSTRI FIGLI CI RINFACCERANNO DI NON AVER SAPUTO CAMBIARE.

    HANNO VINTO UNA BATTAGLIA, LA GUERRA ANCORA NO….

    “ARRENDETEVI!!!! SIETE CIRCONDATI!!!”

    BEPPE CONTINUA, IL MOVIMENTO E’ L’ULTIMOP BARLUME DI SPERANZA.

    1. edo g.

      parli come uno che vota il pdmenoelle, “che schifo…” “italioti” … dietro le parole il nulla

  1277. antonio gavino carta

    andiamo avanti dritti per la nostra strada.si possono migliorare delle cose,la comunicazione in primis,ma la strada è quella giusta.sono gli altri che stanno perdendo elettori il M5S farà il suo duro e paziente lavoro con tutte le sue donne e i suoi uomini dentro le istituzioni.non saranno i troll a piegarci.W M5S e forza Beppe io sarò con te fino alla fine!AntonioGavinoCarta

  1278. Paolo B.

    Caro Peppe, la smetta di accusare sempre qualcuno qualunque cosa succeda, e cerchi di capire. Io la capisco, sa? Lei pensava che “senza sporcarsi le mani”, e solo per aver restituito i soldi del finanziamento pubblico l’Italia si sarebbe consegnata a Lei?! Il punto è un altro, e le Sue invettive contro gli italiani dimostrano una cosa sola: Lei non ha capito. Il suo movimento ha avuto la fortuna che il PD abbia scelto Bersani anziché Renzi (nel qual caso non ci sarebbe stata storia, oggi governerebbe lui punto) il che vi ha consentito di essere determinanti in parlamento: e per questo il M5S è stato votato, per GOVERNARE questo Paese, e il M5S che fa? Non prova neanche ad “andare a vedere” il gioco di Bersani, lo rifiuta a priori consegnando l’Italia a Berlusconi. Perché il risultato è questo: l’Italia è di nuovo in mano a Berlusconi GRAZIE AL M5S CHE NON HA VOLUTO COGLIERE L’OCCASIONE DI ANDARE AL GOVERNO, preferendo evidentemente baloccarsi con le polemiche sulla quota di stipendio da restiutire!!! E adesso perché mai bisognerebbe votarvi? AVETE DIMOSTRATO DI NON VOLER GOVERNARE NEMMENO QUANDO AVRESTE POTUTO, rendendo INUTILE IL VOTO AL M5S, sicché ora gli italiani tornano al vecchio esercizio, sempre più logoro, e ormai senza più vie di uscita, essendovi VOLONTARIAMENTE ESCLUSI dal governo del paese: votare il “meno peggio”, secondo l’opinione soggettiva. Altro che italiani corrotti: il M5S buttando dalla finestra l’occasione storica che gli italiani gli avevano attribuito, li ha costretti a DARE IL PROPRIO VOTO AD ALTRI. Questa è la verità, caro Grillo: saprete rimediare???

  1279. Andrea Bottai

    Mettiamola così, a livello locale l’italiano medio è più propenso a passare sopra alle porcate di ogni genere, che ovviamente i vari politici di turno gli hanno propinato sino ad oggi, e continueranno a farlo, giustificando così le politiche controproducenti e dannose per la collettività.
    L’Italiano che sceglie questo ne è consapevole, ne sono certo, sa di esserne complice e in molti ne hanno un ritorno.
    Ma chi ha a cuore la legalità veramente in tutte le sue forme, oggi ha a disposizione una sola forza a cui appellarsi ed è il M5S, io non ho dubbi.
    Forse per questo occorre una maggiore attenzione nella scelta dei suoi rappresentanti, e se posso fare un appunto da sostenitore del M5S, nei comuni italiani e in particolare a Pisa che conosco benino occorre trovare candidati del posto, a mio parere non è sufficiente esserne residente, per essere pisano occorre molto di più.

  1280. paola e.

    ma che stai a dire Beppeee!!! ma di chi parli? di chi vive di politica cioè dei parlamentari 5stelle? dei consiglieri siciliani? o di quelli eletti a parma? ma fammi il santo piacere e lavati la bocca prima di parlare di pensionati…e con sta solfa dei 42 milioni di qualcosa di interessante…di che non hanno votato perchè hai lasciato il governo a berlusconi…io per prima ti avevo avvisato sopratutto dopo la cancellazione dei post e degli account…o Beppe ma pensi che abbiamo tutti l’anello al naso…vai continuate a cancellare così ne perdete altri

  1281. edoardo borghi

    Pm politicizzato? Stop al processo e magistrato trasferito. Al Senato spunta nuovo ddl firmato Nitto Palma

    ECCO CHE COSA ABBIAMO GUADAGNATO LASCIANDO IL PD LIBERO DI FARE IL GOVERNISSIMO.

    edoardo borghi

  1282. oltre

    Si beppe sono d’accordo con te. In fondo lo sanno tutti che gli italiani sono solo parole, chiacchiere e calcio.. tutto il resto è noia

  1283. fulgy f.

    HOOOOOOO!!!! VOGLIAMO TENENERE PULITO STO CAZZO DI BLOG!!! SU DAI A INIZIARE DAI PRIMI COMMENTI PIU VOTATI CHE SONO TUTTI UGUALI. POI VEDIAMO CHE APPENA SI FA NOTARE CHE DESTRA E SINISTRA HANNO PERSO MIGLIAIA DI VOTI MENTRE IL M5S HA SOLO GUADAGNATO ECCO I NOSTRI COMMENTI ROSSATI! POI NOI SIAMO ANTIDEMOCRATICI! PIDDINI DI MERDA ANDATEVENE AFFANCULO VOI SIETE MORTI! NOI NON MOLLEREMO MAI! SAREMO SEMPRE QUA A ROMPERVI I COGLIONI!

  1284. BOB ROCK

    BELIN CHE DELUSIONE CHE SEI GRILLO; e dire che mi ero iscritto pure ai meet up.. …. comunque resti un genio. hai fatto i soldi da comico (chapeau) e ora continui a farli facendo credere quello che non sei.
    non male la quantita’ di pubblicita’ del tuo sito
    ti capisco…cinque figli e’ dura da mandare avanti la baracca
    ma tutto quello che fai e’ giusto….tu mica rubi….spacci solo una illusione
    grande grande Grillo in tempo di crisi tu incassi incassi incassi…………………
    ps: bella coppia Crimi e la Lombardi veramente bella coppia

    1. Massimo O.

      Domanda, ma perchè un dichiarato milionario quale grillo è, dovrebbe rompersi la minchia col rischio di leggere post di lividi figuri in cerca di soddisfazione sociale? Avrebbe potuto fare la stessa cosa ma in parlamento. Eppure hai ragione, ha 5 figli, poverello. Fai una cosa, fai richiesta della dichiarazione dei redditi di grillo ( le dichiarazioni sono accessibili ). Poi se trovi qualcosa di losco denuncialo pubblicamente. Tira fuori le palle !

    2. Carlo Mavacca

      Quoto tutto Bob Rock!
      Gli italiani che non lo hanno votato fanno schifo, non mi sembra un tono consono ad una persona che vuole rifare l’Italia…mah…
      Io dal mio piccolo mi permetto di dire, senza insultare nessuno, che chi lo ha votato è un ILLUSO!!!

  1285. Luisa Spagnuolo

    Bisogna fare una distinzione anche fra i dipendenti pubblici. Io sono una dipendente pubblica che ha votato il M5S e vivo solo di quel misero stipendio, vi assicuro che per arrivare alla fine del mese faccio una gran fatica ed ho dovuto rinunciare a qualsiasi svago, solo casa e lavoro e devo sperare di non dover mai affrontare spese impreviste e indifferibili. E’ un’ansia continua.

  1286. filippo magri

    Avevo scritto tempo fa che una volta entrati in parlamento, non si poteva rimanere legati alla sola rete ma, bisognava andare in televisione nelle varie trasmissione tipo Porta a Porta e controbattere parola per parola le varie minchiate di pdl e pdmenoelle e far capire, all’elettorato che non usa la rete, il nostro programma.
    Non esserci andati, a lasciato libertà di propaganda anti movimento 5 stelle senza contraddittorio. La televisione ha una capacità di penetrazione nella mente e nelle convinzioni delle persone enorme e il grande imbonitore Berlusconi, che è uomo di televisione, ha basato la sua fortuna economica e politica proprio su quella.
    Se vogliamo distruggerli li dobbiamo combattere sul loro terreno la “propaganda televisiva”.

  1287. anib roma

    Andrea Scanzi sui media

    “Leggere il risultato delle amministrative come un plauso degli italiani (quei due o tre che hanno votato) al governo delle larghe intese, come molti “colleghi” dicono e scrivono, è come sostenere che il cinema italiano gode di ottima salute perché Massimo Boldi si è comprato un altro yacht”.
    LA DISONESTA’ INTELLETTUALE NON PARE ANDARE MAI FUORI MODA!!!

    Grande Andrea Scanzi.

    https://www.facebook.com/pages/Andrea-Scanzi/226105204072482?fref=ts

  1288. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    O.T.

    Ma che sta a nasce er TG 5 Stelle?

    Robba da matti, nasce er TG-Blog?

    Ahahahahaha!

    Er TG-Blog!

    Fine O.T.

    Nando

    1. Er Giamaica ...............

      ciao, America’…te saluto facile……mica sei ancora incazzato co’ me della battuta de ieri sera……..? guarda che stavo a scherza’, me ne po’ frega’ de meno del calcio……coi cazzi che ciavemo sto momento, tutti quanti,……….e poi me farei da ‘na cortellata piuttosto de tifa’ pe a lazie…………bona america’…..

    2. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

      Tranquillo Jamà, puro io scherzavo, tifoso, mica scemo 😉

  1289. ROSSELLA BIACBHI

    Sono in cassa mobilità. Sinceramrente il commento di Grillo sul voto di ieri mi ha profondamente schifato. Non solo i “glillini” pensano e sono puri.
    Ci sei venuto decisamente a noia: sai parlare solo di quei famosi soldi che ha i tuoi hanno reso (?. Dicci qualcosa di……..diverso, per favore. Fai qualcosa di diverso a parte non assumerti nessuna responsabilità. Sarebbe stato molto meglio un governo Bersani col Vs. appoggio esterno, condizionato decisamente dal Vs. appoggio esterno, che poteva essere tolto in ogni momento.
    Non hai fatto niente e il Vs. movimento è dimezzato.
    Da donna in mobilità, ne sono felice. Facci vedere che non sei solo un altro banale politico che parla e non fa nulla per tutti (anche quelli che votano PD). Forse poi potrai criticare gli altri.
    Stai diventando ridicolo, col tuo scooter, con le tue ville e le tue gite al mare.
    I problemi veri sono altri. Ma te che ne sai? con tutti i tuoi miliardi?
    A proposito quanto guadagni con questo bel sito pieno di pubblicità?

    1. Ivan .

      Hai occhio eh???? non perdoni Beppe perché ha detto che è meglio investire 50 miliardi in detassazione del lavoro…
      Imperdonabile per l’intera europa una ripresa del lavoro italiana.
      Tranquilla ti finisce la mobilità, sarò volpe ma per ragioni civili aspetto che l’uva mi cada ai piedi.

  1290. Massimiliano Marinelli

    …di la verità Beppe, non ti aspettavi di prendere il 25% alle elezioni politche e stai facendo del tutto per tornare ad un più veritiero 10-15 % che ti consente di fare solo opposizione senza doverti inbrigliare o mischiare con la Casta, che era poi quello a cui eravate “preparati” ; peccato xchè se fosse cosi abbiamo perso una grossa occasione per cambiare molte cose, certi treni passano una sola volta. Oggi come oggi sei ancora convinto di poter prendere il 51% alle prossime politiche ? Voglio ancora sperare che qualcosa di buono si tirerà fuori in modo concreto da questa esperienza: e non parlo della restituzione dei soldi e bla bla bla (che comunque hanno il loro valore). Parlo di una minimo cambiamento nella vita reale di tutti giorni di tanta gente che ti ha votato. Voglio ancora crederci, però cosi come è adesso non va proprio Beppe.

  1291. Alessandro Moriconi

    Guardate..non mi piace nè PD nè PDL…so bene che se siamo nella merda è colpa loro.
    Ho sentito più grillo…sicuramente non sono così scemo da votare uno che vorrebbe uscire dall’Euro!!!
    Le proposte che fà sono più dannose degli altri

  1292. peter

    Per caso ieri sera sentivo il renzi che pontificava e diceva che grillo è già finito che non ha fatto niente e che di lui non resterà traccia. oh grullo, una cosetta grillo l’ha fatta: tu e i tuoi compari siete dovuti finire nel lettone del berlusca. Certo oggi ci sono i lubrificanti e la vasellina inoltre il cavaliere è un gentiluomo, ma credo che un certo impatto ci sia.Pare addirittura che il cavaliere durante le cene galanti presenti renzi come..il nipote di stalin..mi auguro siano palle…(figurate s’intende). Per finire, una figura di merda come sta facendo il franceschini con l’imu prima casa erano anni che non si vedeva.
    sospendere? rimodulare? slittare?,posticipare?,rimandare?,rinviare? NOOOOO!!!,il berlusca ha detto ABOLIRE e se non muore prima, caro franceschini devi fartene una ragione e dovrai abolirla.
    Più insisti e più lo fai godere…
    e gode anche brunetta..
    fatti furbo.
    ciao

  1293. ALESSANDRA C.

    Purtroppo la nostra classe governativa è lo specchio degli italiani.
    Fino ad oggi solamente il 25% sulla base nazionale degli aventi voto e votanti effettivi ha capito che dobbiamo VERAMENTE cambiare.
    Tutti i giorni mi rendo conto da piccoli gesti e comportamenti quotidiani, osservando le persone, che la maggior parte ancora non si rende conto e non vuole vedere il disastro che incombe sulle nostre teste.
    Gli italiani vanno avanti e quelli che ancora non hanno problemi grossi bazziccano e si accontentano della situazione attuale, vivacchiando alla meno peggio, l’importante è la salute..
    Il finto perbenismo della maggioranza è la maschera che si chiama ipocrisia.
    Il non voler agire e delegare, delegare, delegare,
    ci sta già mandando in rovina.
    Delegare è comodo, lamentarsi delle malefatte è come svestirsi di un abito che non ci appartiene,
    per la maggioranza, che ha ancora avuto il coraggio di votare il pdmenoelle a Siena.
    Sono senza parole.
    No comment.
    Ma ancora più viva di prima e attenta.
    Io voglio un’Italia diversa.

  1294. Andrea A.

    Volete la maggioranza? Volete che le vostre idee siano condivise dai più?
    Cominciate allora ad imbrogliare, a comportarvi da arroganti, a promettere posti di lavoro per gli iscritti ad essere corrotti e blablà… tutti gli italioti vi applaudiranno. Non ci sarà propaganda mass mediatica in grado di mettervelo nel culo… e compagnia bella.
    Ideali… onestà… merito… giustizia e/o equità sociale…ecc…, ma come potete pensare che concetti di tal fatta possano aver presa sugli italioti mangioni e ladri… miserabili ed ignoranti… educati all’imbroglio sin da quando sono nati… sostanzialmente analfabeti e con il cerebrino compresso da “salsicce e cotechini”… di una grettezza che farebbe paura anche ad un “villico”?
    Grillo dovrebbe smetterla di fare appello alla ragione delle persone… e dovrebbe cominciare a fare leva sulla meschinità della gente… sul piccolo orticello .. sul “cappotto”… sulla loro vanità. Sai come si inchinerebbero al vitello d’oro? Al nuovo fuoco d artificio? Solo dopo avere ammaestrato le masse, educate come scimmie, potrebbe cominciare a fare discorsi “niciani”.

    1. Massimiliano M.

      cominciate a rispettare chi non pensa esattamente che la coerenza sia un manico di scopa improduttivo.
      Siete lì a vomitare parole paroleperoleparoleparoleparole e avete rinunciato alle poche opportunità che avevate di incidere concretamente sul tessuto di questa società marcia, per spurgarne il pus.
      A Febbraio la gente non vi ha votati per bellezza, voi eravate sotto esame, e lo avete fallito, ed è solo colpa vostra.

  1295. Enzo A.

    Caro Beppe, nulla è perduto! Uno spiegamento di forze così massiccio : Stampa, Radio, Televisioni, Sezioni di partito che ricoprono l’intero territorio nazionale e l’ignoranza di tanta gente che vota per abitudine e per regalie varie, era prevedibile che producesse un esito elettorale così negativo.
    Dobbiamo comunque trarre il giusto insegnamento da questa fase politica e correggere il tiro sulla comunicazione come ti ho scritto già in una mail del 9-5-2013 (di cui non ho ricevuto una risposta).
    Il clima di ostilità che si respirava nei confronti del M5S era evidente già subito dopo l’esito elettorale delle “politiche” che non ricordo sia stato messo in atto, con questa veemenza, nemmeno nei confronti del M.S.I. di Almirante.
    Abbiamo subito solo uno Stop e non una sconfitta, perché la vittoria noi comunque l’abbiamo ottenuta imponendo nel Parlamento la nostra scomoda presenza. Oggi, a parte il solito assenteismo dei partiti dell’inciucio “distratti” da doppi incarichi, professioni varie, o nullafacenza, in Parlamento si parla di tante cose di cui prima non ci si poneva nemmeno la questione.
    Chi non è legato ai partiti dell’inciucio, da rapporti d’interesse personale, prima o poi capirà dell’errore che sta commettendo continuando a votarli; per questo dobbiamo farci conoscere di più andando oltre Internet per poter replicare in tempo reale, come loro, a qualsiasi menzogna, e a qualsiasi strumentalizzazione.
    Su con la vita e forza M5S, perché questa sconfitta elettorale non potrà mai cancellare il contributo economico oltre che politico e sociale che il M5S sta dando a questo Paese.

  1296. tra il dire e il fare

    ERRATA CORRGE . NON MI PIACIONO GLI ERRORI DI ORTOGRAFIA QUANDO SONO MIEI .

    Al governo del paese il M5S avrebbe fatto di più e di meglio .
    Gli ozi di Capua di Annibale e l’Aventino hanno dato tempo ai dorotei , il partito degli assessori , come lo chiamava Gramsci , di ricilarsi e far passare l’idea, sbagliata , che loro sono in grado di risolvere i problemi del paese .
    Sconfitta è stata anche la Lega e IMU il Caimano che ha promesso troppo senza una euro in cassa .

  1297. stefano radi

    Analisi corretta, ma perchè quel 50% non è andato a votare? Alle consultazioni comunali l’afflusenza è sempre più elevata. Perchè almeno parte di quel 50% non ha votato M5S com’era avvenuto a febbraio?
    Perchè non si può continuare a invocare la battaglia e poi non farla.
    Non si può affermare la democrazia ed avere nei meet-up ragazzini saccenti e presuntuosi che esercitano la tirannia millantando esperienza

  1298. Roch-Axel Colantonio

    Un petit encouragement de France. Beppe ne baisse pas les bras. Les Italiens viennent de prouver qu’ils n’ont que la classe politique qu’ils méritent. Tu leur ouvres les yeux et ils les referment aussitôt . Ils se plaignent et ne font rien pour changer en persévérant dans l’erreur. Tu sèmes aujourd’hui et c’est la prochaine génération qui récoltera , celle-ci est définitivement perdue. J’admire ta foi et ton courage dans la défense de tes convictions

  1299. ** Mozart **

    Mi disiace Beppe ma hai sbagliato tutto!

    Stradeluso e rammaricato per questa tua testardaggine di riuscire a fare tutto di testa tua!

    Ieri ho sentito dire dai nostri parlamentari che alle prossime elezioni politiche avremo la maggioranza assoluta (veramente ridicoli)!

    Il 26 febbraio li avevi tutti in pugno e se ti DEGNAVI d’inciuciare con questi bastardi del PD-L e fare quelle due o tre cose importanti per il cambiamento di sto cazzo di paese ora questo movimento avrebbe avuto numerosi sindaci promossi al primo turno!

    La presunzione è UNA BRUTTA BESTIA!

    Eccoti accontentato!

    MEA CULPA, MEA CULPA, MEA MAXIMA CULPA!

    BYYYYYYYYYYYYYYYYYYYY!

    1. mir80gs-mirco marzocchi

      ti quoto la presunzione è proprio una brutta bestia.

    2. tamara t.

      Io ho votato il M5s perchè si impegnava a non confondersi col resto del marciume politico, sono quindi onorata di aver votato per l’unico partito che ha manenuto TUTTE LE PROMESSE FATTE IN CAMPAGNA ELETTORALE e chi pensa che invece i grillini hanno sbagliato a non inciuciare non ha capito proprio niente di questo movimento e, evidentemente, si merita la classe politica che ha.

    3. silvanetta* .

      Mozart, vai a giocare a briscola va… ^_^

    4. ** Mozart **

      A sì?

      Ricordati che in politica ci vogliono i compromessi!

      Ricordati che per governare da soli ci vuole il 50 più uno dei votanti!

      Ricordati che questa maggioranza bulghera non si otterrà mai e poi mai!

      Benissimo!

      RESTIAMO ALL’OPPOSIZIONE!

      Va beneeeeeeeeeeee?

  1300. giovanni d.

    L’estremo tentativo dei media interessati ad offrire un’immagine distorta della realtà può, in un primo momento, anche apparire efficace ai più sprovveduti (e sono tanti) ma a breve sarà spazzata via dalla realtà, PERCHE’ D’IMMAGINE SI TRATTA E CHE IO SAPPIA LA TV PUO’ RIEMPIRE LA PANCIA SOLO A CHI LA FA, NON A CHI LA GUARDA SOLAMENTE

    W IL M5S
    Coraggio Ragazzi
    GRAZIE BEPPE

  1301. Maurizio P.

    Lavoro nella P.A. da molti anni e oggi il mio stipendio è di €1340,00 (con moglie e figlio a carico). Nonostante ciò, da quando è nato il MoVimento, ho sempre votato 5Stelle e continuerò a votarlo…perchè mi sono reso conto (da tanto tempo) che i partiti hanno fallito e l’unico modo per dare una nuova, vera speranza al paese (e ai nostri figli) è una democrazia dal basso.

    Buon lavoro ragazzi

    1. pace vincenzo

      Il movimento tutto ha dimostrato di essere meno che un movimento con la democrazia che parte dal basso,il bastone del comando è rimasto nelle mani di grillo-casaleggio- con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti

    2. Maurizio P.

      Io non vedo una regia da parte di Beppe e Casaleggio. Anzi da parte di Beppe ho sempre visto coerenza, caratteristica questa assente da tempo nella stagnante e vetusta classe politica. Purtroppo la maggior parte dei media sono di parte e non danno giustizia al lavoro svolto fino ad oggi dai parlamentari a 5Stelle (che seguo in rete).
      Ahimè non c’è scampo, PD e PDL sono uguali!

    3. aldo izzo

      Premetto che non sono un dipendente pubblico, anche io penso che l’analisi di Grillo sia stata troppo semplificata e generalizzata
      in questo caso. Lavoro come consulente e quindi conosco diversi ambienti pubblici e privati.
      Spesso mi sono reso conto che nel comparto pubblico ci sono tanti semplici impiegati, che fanno il doppio del lavoro, perche si sobbarcano anche
      il lavoro dei loro colleghi parassiti raccomandati e politicizzati, ben consapevoli che non faranno mai una carriera.
      Il problema nel pubblico è la dirigenza ed i quadri, quelli si che prendono bustarelle, gonfiano fatture, impongono subappalti di subappalti, si prendono premi, li si che
      è denaro pubblico sprecato.
      Però nel settore privato è anche peggio, nonostante faccio un lavoro che richiede un elevato grado di analisi e concentrazione, sgobbo, tante skills
      tanta esperienza, sempre li ad accettare responsabilità e sfide, anche io li sono figlio di un dio minore.
      Anche nelle aziende private in Italia non c’è meritocrazia, ora si assume il parente del dirigente dell’azienda appaltatrice o il referente di un politico,
      che non sa fare nulla. Anche io, che nonostante i soldi che vedo girare, prendo lo stipendio di un operaio, e con la scusa della crisi da 5 anni nell’attuale
      azienda non ho mai visto un aumento e mai uno step di carriera.
      Quindi stiamo uniti: pubblico e privato, operai, artigiani ed imprenditori, tutti noi che vogliamo fare epurazione di parassiti e
      vogliamo la meritocrazia e l’onestà.

    4. Maurizio P.

      Aldo, hai perfettamente ragione…l’Italia è una barca che fa acqua dappertutto.

    5. edoardo d.

      Allora quella caxxata di suddividere i voti buoni da

    6. edoardo d.

      … Allora la caxxata di suddividere i voti buoni da quelli cattivi non era di Massimo Fini!

      Io lavoro nella scuola e anche se faccio parte dei 4 milioni di dipendenti pubblici, non mi sento affatto un garantito e voto chi caxxo mi pare!

      Colla stessa tua logica, tu che sei milionario, ti dovresti schierare per il potere (personale)?

    7. lele b.

      Anch’io ho uno stipendio pubblico,sono laureato e guadagno 1.600 euro con due figli da mantenere.Ho vinto un concorso tra migliaia di persone e penso di meritarmi un impiego, quando sono al lavoro non mi risparmio mai. Io non ho mai votato pd e pdmenoelle,ho dato un voto al m5s alle ultime. ho provato ad essere precario ed a perdere il lavoro a 38 anni. Mi chiedo quando la smettete di buttare fango sui dipendenti pubblici. Molti piccoli imprenditori rovinati e molti lavoratori sottopagati pd e pdmenoelle, se il m5s sta perdendo voti è perchè invece di andare al governo con Bersani e costringerlo ad attuare il suo programma ha preferito mandare Berlusconi e Letta ad attuare il loro.

    8. Trail Onweb

      Questo ti insulta quando può e tu ancora insisti a votarlo?

  1302. Felice L.

    Altro dettaglio importante che bisogna considerare…le amministrative si svolgono su un territorio caratterizzato da maggiore clientelismo che su territorio nazionale, sui cui si stempera. In una cittá ci si conosce da anni, da sempre, chi è stato al potere sa come muoversi, tutto ha più una dimensione di “scambio” ravvicinato, diretto…il movimento rifiuta questo e ciò alle amministrative lo penalizza.

  1303. Giovanni Marchi

    Seguo il M5S da 3 anni, ho fondato un meetup in spagna per appoggiarlo e sto facendo delle iniziative e dedico molto tempo al M5S.

    Come tutte queste cose si fanno sulla spinta del voler cambiare le cose x il bene del proprio paese ed ovviamente senza sperare di guadagnarci un becco di un quattrino l’unica cosa che chiedo a cambio è che il movimento sia davvero democratico.

    Sulla non alleanza con il PD hai fatto una cazzata immane, al posto di dire facciamo queste cose utili il per il paese e poi torniamo a votare sei stato capace di dire solo NO NO NO.

    Questa decisione non è stata democratica dentro il Movimento è stata sola tua e di casaleggio.

    La Cazzata è fatta e L’evidenza lo dimostra con il calo di voti.

    Invece di FARE hai preferito Dire NO a tutto e adesso non sei nemmeno capace di fare AUTOCRITICA.

    Tanta gente che si era avvicinata al movimento adesso si è allontanata. Tanta gente ha perso l’entusiasmo e tu? tu dai la colpa hai giornali.

    Non siamo redicoli Beppe Hai sbagliato RICONOSCILO E CAMBIA di Strategia prima che sia troppo tardi.

  1304. GPaolo C.

    Domandatevi solo:”i miei figli (o i miei nipoti) avranno nella vita le stesse possibilità che ho avuto io?” Se la risposta è SI, ben per te. Se la risposta è NO, allora c’è qualcosa che va cambiato nel sistema politico corrotto. Non vuoi cambiare il sistema? Tu stai bene così? Voti chi ti ha sempre garantito lavoro, pensione, ecc.?? OK. Ma ricordati che sarà tua la responsabilità per il futuro negato al sangue del tuo sangue..

  1305. marzia superbi

    Non si vota il Movimento per protesta così non ha senso dovevi astenerti alla votazione anche l’altra volta, qua ci sono degli ideali e delle regole ben precise e vanno rispettate..Prima di votare Grillo bisogna capire il vero messaggio e non è facile perchè è tutta un’altra politica sana e trasparente che non ha niente a che vedere con quella attuale non ci si poteva aspettare inciuci o allenze da parte del movimento con uno di loro non c’è nessuna affinità …ma il bello che non ce l’hanno neanche loro,ma questo è il loro gioco e Grillo non ci stà, noi volevamo proprio che fosse così…te pensaci!!!io ho protestato 10 anni non andando a votare,il voto bisogna darlo solo quando ti senti veramente rappresentato.Ciao

  1306. matte m.

    Questo blog è pieno di ex PD che disperati votano m5s, ma che pretendono che l’M5s porti avanti le loro antiche e fallimentari ideologie. Il movimento è qualcosa di diverso e se non cambia la testa dei votanti non cambierà mai un cazzo, sento ancora gente che stipendiata dal pubblico pensa che la soluzione sia la lotta agli evasori…. BRAVI cazzoni, ve la siete bevuta per 20 anni dal PD e adesso che non capite un cazzo del movimento ancora pensate che la colpa è di chi evade, mentre voi non siete nella condizione di farlo, altrimenti lo fareste subito, finti moralisti !!! L’Italia sta ancora in piedi per le PMI che se riescono a fare del nero lo fanno per non fallire e pagare i dipendenti e quando strangolati non ce la fanno più si ammazzano e voi ancora a dargli contro….. tornate a votare Gargamella e non lamentatevi, oppure cambiate testa e non fatevi rincoglionire con le stronzate. La pressione fiscale in Italia è IMPOSSIBILE, il pareggio di bilancio impone alla casta bastarda e collusa di tassare per mantenere i voti dei pubblici. ha ragione Grillo a dire che votate per i vostri interessi e non capite un cazzo di rivoluzione. L’Italia sta in piedi per chi mette i coglioni sul piatto e anche col nero mantiene i propri dipendenti e fa circolare danaro che gli Europeisti Lettiani e Montiani sottraggono al popolo per sottometterlo e voi ancora a fare gli idealisti di sinistra. La lotta al fisco ha senso farla nel momento in cui il fisco è equo… allora se rubi di impalo, altrimenti la gente che può si salva. questi sono fatti e il resto chiacchiere. PER BEPPE: QUANDO TI RIVOLGERAI ALLA MASSA OFFLINE? al 25% sei arrivato adesso manca la massa, altrimenti l’europa vera responsabile della crisi…. col cazzo che la si cambia. Io votero ancora m5s, ma per il mio futuro ho deciso che chiudo e vado all’estero, da me il fisco non prenderà più un cazzo, poi vediamo se gli ex PD mantenuti avranno da dire quando non avranno manco lo stipendio politico.

    1. Giovanni Poli

      Ma queste idee”rivoluzionarie” sono tuutte tue o l’hai letto su Topolino? La morale è che una persona onesta cone Bersani è trobata ed il NANO TRIONFA !!!!!!!!!!!!SE LO SAPEVO0 VOTAVO LEGA

  1307. Gian Paolo

    C’è qualcosa che non quadra sì, in questo blog.

    È tanto che me lo chiedo.

    Chi insulta Grillo (o anche altri) finisce in testa ai commenti.
    La gran parte delle opinioni gli sono contro, eppure ha quattro pallini verdi.

    Sarebbe possibile, a rigor di logica?

    Chi invece cerca di fare discorsi costruttivi viene bannato.

    E non mi riferisco a un caso isolato, ma ad uno più uno più uno, per parecchie decine.

    Incompetenza o strategia occulta?

    Cui prodest?

    Ai giornali di regime che possono riportare i commenti anti-Grillo?

    A qualcuno che ha interesse (quale?) a sabotare il MoVimento dall’interno?

    Tornando in topic, l’autore del commento più votato voleva contestare a Beppe la divisione troppo manichea fra (presunti) buoni e (probabili) cattivi, ed è finito anche lui a far la guerra di religione tra statali e lavoratori autonomi.

    Bene. Saranno contenti i nostri avversari. Continuiamo a dividerci su ogni argomento. Bravi.

    Credenti e atei.
    Destra e sinistra.
    Gay pro e contro.
    Immigrati pro e contro.
    Nord e Sud.

    Ce n’è per tutti i gusti. Avanti, cinque stelle.
    Suicidio di massa.

    Perché un blog serio dovrebbe dare la massima visibilità alle critiche feroci e non costruttive?
    Perché gli insulti non vengono sanzionati e le riflessioni pacate sì?

    Perché non ci si attiene al non statuto, evitando di macinare temi che dividono?

    Perché non relegare ogni conflitto ideologico a referendum propositivi?

    Perché non sedersi ad una piattaforma on-line dove proporre e discutere (seriamente e con moderatori) la nostra strategia?

    Chi è che preferisce invece questa armata brancaleone, e perché?

    1. dario del sogno

      ho sollevato più volte la situazione
      senza esseree mai cagato
      quindi mentre continuano ad imperversare
      dei poveri falliti quali cetra,arrigoni,ecc…
      quelli come me
      se ne vanno via disgustati

      …è inevitabile

  1308. pace vincenzo

    Io personalmente credo che una forza politica che viene votata da un terzo dell’elettorato italiano deve avere il coraggio e la capacità di essere forza di governo e non pensare a continuare a prendere voti a sinistra,abbiamo avuto l’opportunità di dimostrare realmente di cosa era capace il movimento questo treno lo hanno lasciato passare i sigg Grillo-Casaleggio,pertanto invito Beppe a tornare a fare il comico e lasci fare politica a coloro che hanno la voglia ma soprattutto la CAPACITa’di farla.Purtroppo in questi momenti difficili per il paese io non vedo personalità in grado di restituire la dignità a tutti gli Italiani,a ricchi e poveri che tutti abbiamo perso da tanto tempo

  1309. federico longato

    Caro Bebbe
    condivido le mie intuizioni e riflessioni.
    Forse è meglio che tu ti ritiri dall’agone mediatico sempre di più assieme a Casaleggio nel senso che è meglio forse che si crei un sito come Movimento5stelle.it dove vi sia chi scrive post(aperto a tutti i critici costruttivi) e ai commenti; che sia diviso in vari settori: news e feedback dal parlamento, dai meetup, con feedback e news e spazio attivo per le porposte e soluzioni dagli utenti, ecc. Una specie di centralino e csa comune effettiva dove tutti possono interagire e venire recepiti.. Il tuo blog continuerà a dare delle dritte e letture degli eventi ma sarà solo periferico, non decisionale nelle direttive. Sarai il titolare del logo (tu e tuo nipote) ma le punte della guida del movimento saranno affidate pubblicamente e per sempre ai Di Battista, Fico, e altri (e alle assemblee) che sono carismatici e umili al contempo, battaglieri ed onesti. Pubblicamente dichiarerete tu e Casaleggio che ora il movimento può fare a meno di voi e che resterete come testimoni pronti a condividere le vostre opinioni fra le altre. Questo sia per abbattere alla radice le critiche faziose che colpiscono le vostre persone come i burattinai del movimento e sia per dimostrare che non ci tenete ad imporre la vostra linea ma che siete,come quasi sempre lo siete stati, generosi, instancabili eroi e fratelli della comunità stelle.
    Con tanto affetto e Gratitudine,
    federico

  1310. giuliano baldini

    L’impresa del m5s è titanica. Non deve abbattare questo risultato.

    Non trovo assolutamente corretta la classificazione in A B. Non è vera ed è, peggio, fuorviante. Attenzione quindi a non sputare sul piatto dove si mangia.

    Tanti hanno votato il m5s con la testa e non solo per protesta. Questa è una cosa che bisogna che grillo si ficchi bene in testa, trovando spazio tra quella selva di capelli.

    Forza m5s, avanti.

  1311. Gabriele B.

    a tutti quelli che non hanno votato ricordo che la Grecia è il successo dell euro…….e il Movimento 5 Stelle è l’antidoto naturale all’Europa così come la conosciamo fino ad oggi

  1312. Rosella F.

    L’Italia che ha scelto il vecchiume e’ fatta da cittadini sudditi, convinti di non valere nulla, tanto da ambire all’elemosina di Stato sotto forma di “posto”.
    Come spiegargli che buttano via la loro vita barattandola con la miseria del “27” e con un futuro da pecora?
    Capiranno un giorno di aver vissuto una vita squallida e mediocre e si ritroveranno in un bar o in una piazza a “stramaledire” chi li ha imbrogliati. Sara’ tardi per recuperare una esistenza.
    Uomini senza ambizione, vittime di un complesso di inferiorita’ e di uno scarso senso del bello.
    Ros

    1. Monica Silvestri

      Sono d’accordo. Quando un giorno non ci saranno più entrate per pagare le pensioni d’oro, ect, ect, allora rideremo.
      Lo statale si sente sicuro, come sbaglia. Aveva ragione un filosofo greco quando affermò che la democrazia è la peggiore forma di dittatura. Non so a quale democrazia si riferisse, forse aveva avuto una visione di quella italiana.

  1313. Nik54

    Scrivo dopo aver letto tanti dei 2300 post pubblicati.le critiche che piovono come un diluvio sull’analisi delle due Italie disegnate da Beppe Grillo ,sono tante, e’non si parli di infiltrati o altro.E’tutta gente sincera che ha votato (come me )per 5*.Non creo sia in problema rilevare oggi il risultato elettorale delle comunali che può definirsi deludente,il vero problema per il Movimento e’quello di non essere riuscito a trasformare in risultati positivi ciò che aveva promesso ai suoi votanti.Difetto di comunicazione,inutile spavalderia dei cittadini eletti in Parlamento,assurdo rifiuto di accettare la discussione politica con il PD ,come se si potessero ignorare gli altri Italiani.Quelli che non hanno votato per il M5*, o quelli che devono sentirsi colpevoli perché casomai hanno ancora un lavoro o una pensione(meno male).Il Movimento seppure all’opposizione, dovrebbe suggerire e proporre rimedi seri,fondati su programmi economici realizzabili.Caro Grillo ormai anche tu non sei più credibile, perché come gli altri non sei capace o non hai il coraggio di dire cosa effettivamente si dovrebbe fare per rimediare alle afflizioni che pesano su tutti glifi Italiani della fascia B.

  1314. stefano giusti gentili (unodeitantichepensa)

    Io credo che sia un errore non capire il perche’ di una sconfitta e dare la colpa a chi ha fatto una scelta di voto poggiata contando sui suoi credo. non e’ cosi’ o comunque non solo cosi’
    La gente ha vissuto per anni disillusioni e ha creduto nel movimento come un possibile rigeneratore di energie. Ricordo che se uno ha in mano la vittoria cerca di difenderla e non di regalarla all’avversario. Ci si deve far conoscere e metterci non solo la faccia ma anche i pensieri e qui noi non abbiamo visto ne uno ne l’altro……silenzio , solo silenzio Se ti vuoi far votare ti devi far conoscere e gli italiani non stanno tutti sul web. Mi da inoltre fastidio che si dica che abbiamo aumentato i consiglieri quando si deve invece asserire che abbiamo perso in ognidove. Questo per me e’. Il modo di affrontare il problema. Capiamo perche’ si e’ perso ecco cosa va fatto

  1315. SEBA YORK

    ah ah ah ah.
    una analisi cosi la si poteva fare anche prima delle elezioni politiche.
    ah ah ah
    ma se la si faceva prima come si poteva pensare di arrivare a prendere il 51% nel futuro?
    ah ah ah
    non mi dite che non è nota la storia degli italiani?
    quelli stessi che per anni hanno votato lo shifo all’improvviso (a febbraio) hanno votato grillo e quindi si poteva dire ah ah ah gli italiani hanno capito ah ah ah ed ora a distanza di tre mesi ah ah ah sono ritornati italiani ah ah ah.
    caspita che analisi ah ah ah
    cioè gli italiani se ti votano sono intelligenti se non ti votano ah ah ah sono altro.

  1316. Andre S.

    Grande Beppe!
    Mai analisi fu più chiara,veritiera e corretta.

  1317. Giuseppe C.

    una critica che mi va di muovere dopo questi risultati, non da flop come dicono i giornalai, ma sicuramente un po deludenti, è quella di aver perso un po lo spirito territoriale che aveva il movimento e le persone che lo formano, una municipalità più forte e una lotta più territoriale forse avrebbero pagato di più di una campagna elettorale troppo centralizzata e ancora sull’onda del sacrosanto tutti a casa, ma come? forse si continua a puntare alla stessa meta, ma si è perso un po l’itinerario, forse ci vuole (almeno per le amministrative) un po meno centralità, forse un po meno Beppe anche, perchè quella rivalsa giusta e feroce andava ed è andata più che bene per le politiche, ma le comunali sono un’altra cosa, le comunali sono trasporto, mobilità, aree verdi, scuola, economia sostenibile, tutte cose che stanno alla base del movimento, ma che vanno ribadite sempre.
    Non tutti sanno cosa siano le 5 stelle, a volte ce lo scordiamo pure noi che lo sappiamo.
    Quindi adesso dopo un po di sana autocritica insediamoci con questi consiglieri eletti (che comunque non sono pochi) e continuiamo a combattere per le cose che vogliamo, poi tutti a casa ci andranno di riflesso a questo….

  1318. lorenzo zanella (lorenztnt1)

    NON MOLLERO’ MAI… FORZA M5S.. grazie Beppe che hai iniziato una battaglia x un’italia pulita.. IN TUTTI I SENSI PULITA..
    la gente NON HA capito che a NON votare si fa il LORO GIOCO..la paura ed il menefreghismo non porta a nulla… SI SAPEVA che non e’ un gioco… non e’ facile cambiare le abitudini tradizionali di 50 anni
    PERDONALI BEPPE….L’IGNORANZA DILAGA… ED E’ L’IGNORANZA CHE VIENE SCONFITTA DAI furbi di malaffare.. e cio ci ha condotto in questa situazione dopo 50 anni
    .SIETE GRANDI ED UNICI M5S.!!!

    1. Graziano Serafini (sgrazx)

      Ma nell’Italia B oltre a tante piccole persone che o per qualunquismo o per miope conservazione di un proprio orticello continuano a votare PDL, PD… ci sono anche tantissimi “cittadini” che da sempre hanno portato avanti tante battaglie contro quegli interessi (vedi nucleare, TAV, G8…) e che non sono “come gli altri” solo perché non votano M5S ma o non votano da anni o votano SEL o Rifondazione o chissà cos’altro ma che stanno comunque dalla nostra stessa parte della barricata!

  1319. Pietro Stra

    Scusate, ma non è risaputo che alle amministrative il voto è clientelare?. Futuri assessori e scagnozzi vari girano come forsennati per convincere la gente che l’appartenenza politica conta poco per la città, quello che conta è la persona che loro raccomandano, il tutto farcito da promesse che non manterranno mai. Ma intanto la gente ci casca, molti votano la persona che gli viene consigliata. Tra l’altro se analizziamo i risultati, considerando un’affluenza di poco superiore al 50%, PDL e PD-L insieme hanno toccato il 70% il che equivale al 35% degli aventi diritto, e conferma che trattasi di voto clientelare. Non fasciamoci la testa e andiamo avanti, sono tantissimi quelli da mandare a casa, la battaglia è ardua ma la fiducia aiuta moltissimo

    1. maurizio c.

      c’è anche da dire che i candidati degli altri schieramenti sono personaggi più conosciuti nelle loro città per attività politica esercitata da più tempo o per il loro profilo professionale

  1320. Diego Gavazzeni

    1. Uppiamo la piattaforma! Se abbiamo la piattaforma per le votazioni online attiva possiamo dimostrare ai cittadini qual è il nostro progetto per il paese e spiegare la democrazia diretta!
    2. Più presenza in tv per i parlamentari, cerchiamo di capire chi sono i più bravi e mandiamoceli, a mio parere Di Maio, Di Battista e Pepe sono tutti capacissimi di stare di fronte ad una telecamera!
    3. Radicamento sul territorio, e questo arriverà col tempo.
    4. Al momento opportuno, io non escluderei pure di andare nei talk show e di mandare in tv pure Beppe.
    5. A livello locale usare tutti gli strumenti di propaganda possibile, compresi poster e volantini porta a porta.
    6. A livello locale serve una forma di finanziamento, io propongo di vendere le tessere (non per usi congressuali ma solo come finanziamento!), il PD nel comune di bergamo (120k abitanti) nel 2009 aveva 800 tessere vendute a 30€ ciascuna… sono 2400€ l’anno utilizzabili nella propaganda locale! E’ la prima fonte di sostentamento di un partito radicato al di fuori del rimborso pubblico.

  1321. Lor C.

    L’Italia B non ha votato perchè non sapeva chi votare!!! I candidati del M5S erano sconosciuti, come alle regionali i candidati sindaci e presidenti di regione devono andare in TV a farsi conoscere per farsi votare.
    Alle politiche l’italia B ha votato Beppe Grillo, in quanto lo conosce, ha partecipato almeno ad un comizio, e sa più o meno il programma del M5S.
    Ma quando i singoli candidati devono essere votati, come alle regionali o alle comunali….Buio…..

  1322. luca s.

    io sono uno uno di quelli che non vi ha rivotato…
    il candidato M5S del mio comune dice che, grazie ai giornali, la gente pensa che PD e PDL sono al governo per colpa del M5S,
    la mia opinione e che sono lì per volontà del M5S, perchè la favola
    dell’offerta di votare un governo PD senza nessuna contropartita potete raccontarla solo a qualche esaltato grillino.
    comunque auguri, e mi raccomando, continuate a volare alto, e lasciate nella merda quelli che vi hanno creduto.

    1. Lor C.

      ma smettila….adesso hai votato chi avevi votato alle politiche….

    2. Pietro Stra

      La tua è solo una questione di squadra del cuore, e desideri egoistici. Caro mio.

  1323. vanda cristelli

    Caro Beppe, grazie per le tue parole che colpiscono sempre nel cuore. In ogni tua lettera riesci ad esprimere esattamente quello che ognuno di noi già sente e pensa.
    Credo però che l’Italia non ti meriti.
    In particolare tutti quelli ai quali ti rivolgi nel dire “vi capisco” , non ti meritano e non meritano l’impegno ed i sacrifici di tutte le persone del M5S. GRAZIE A TUTTI.

  1324. Loris Marchesini

    In questa analisi di Beppe Grillo ho trovato solo considerazioni populiste, demagogiche, auto-assolventi ed un grande odio verso la metà (lo scrive lui) della popolazione italiana. Oltre ad una totale disinformazione. Esempi: 1) io sono fra i 500.000 italiani che secondo Grillo vivono di politica. Lo informo che io, come la stragrande maggioranza dei 500.000, ad impegnarmi in politica e nelle istituzioni ci rimetto alcune centinaia di € all’anno. E per vivere, giustamente, ho sempre fatto un altro lavoro indipendente dalla politica; 2) dei 4 milioni di lavoratori pubblici lui ha un odio sfrenato, una considerazione miserabile. Gli auguro allora di trovare sempre un insegnante per suo figlio, un infermiere o un medico quando avrà problemi di salute, un tecnico che si occupi delle sue richieste edilizie, un bibliotecario quando avrà bisogno di avere libri in prestito, un archivista quando dovrà fare delle ricerche, un’assistente sociale quando sarà in povertà, un’assistente domiciliare quando non sarà più autosufficiente, etcc… Inoltre quelli che sono andati a votare ieri (o quelli che non sono andati a votare) lui non li conosce, non appartengono a nessuno.

    1. Alfredo Z.

      Nessuno mette in discussione l’utilità dei dipendenti pubblici e del loro servizio al paese; molti di loro sono pure mal pagati e messi nelle condizioni di non poter svolgere al meglio il loro lavoro. Il problema è che molto impiego pubblico è stato creato nei decenni passati solo per ragioni clientelari, inserendo nel sistema un numero eccessivo persone spesso inadeguate ed incompetenti. Le risorse e le energie sottratte da costoro vanno anche a scapito dei loro colleghi preparati che cercano di lavorare bene.
      Altra questione sono invece le pensioni retributive già acquisite che costituiscono un vero “diritto parassitario” e un furto alle nuove generazioni; dovrebbero essere immediatamente riposizionate su conteggi retroattivi di tipo contributivo.

  1325. Lorenzo Naimi

    A Roma, quelli che sono andati a votare, hanno cercato di mantenere inalterato il proprio status sociale perché il M5S propone un cambiamento radicale, e ad alcuni questo fa proprio paura……se poi invece sono convinti di continuare sempre con i soliti personaggi allora dopo non si devono lamentare.
    La coerenza finora dimostrata sarà sicuramente apprezzata, e se così non fosse sarà il segnale che questo paese ancora non vuole veramente cambiare.
    Inoltre per evitare di lasciare un qualsiasi appiglio all’allegra brigata che negli ultimi venti anni sta cercando in ogni modo di distruggere il paese (a chi viene in mente qualcosa di buono fatto nei precedenti governi lo scriva pure), potresti mettere on line i redditi e le spese dei parlamentari 5 stelle, e sopratutto le proposte di legge, in modo tale da essere ancora più trasparenti e sottolineando il lato propositivo del movimento.

  1326. Francesco G.

    Caro Beppe…io apprezzo tutti gli interventi che fai e quello che scrivi..
    Siamo realisti però..
    La rivoluzione la si fà con gli stessi mezzi degli avversari..( In Italia almeno )
    Siamo un paese vecchio…non possiamo sottrarci alle televisioni…ci stiamo affondando con le nostre mani..
    Noi non abbiamo nulla da nascondere..Loro dovrebbero starne alla larga..Andiamo e raccontiamo alla gente la verità..
    Ti chiedo questo perchè ogni giorno combatto con l’ignoranza di chi ha votato M5S ed oggi mi prende come sostenitore ( ULTRAS ) a cui rivolgere le proprie invettive…
    Abbiamo bisogno di far conoscere alla gente ( la massa ) che non è ( purtroppo ) quella che và in Internet..
    – CHI SIAMO
    – COSA VOGLIAMO
    – QUELLO CHE ABBIAMO FATTO E CHE FACCIAMO
    – QUELLO CHE VORREMMO

    Non bastano gli appelli scritti sul tuo Blog ( malamente riportati dai Media ) ci vogliono le parole e la presenza..
    Ti prego Beppe…Non oviniamo tutto..
    Con il tempo porteremo insieme la gente a capire che la TV non è il solo mezzo…ma per il momento adeguiamoci…
    Grazie

  1327. emanuele

    Tenti di mettere gli italiani gli uni contro gli altri per nascondere che dietro il tuo fallimento elettorale c’è solo la tua responsabilità di aver regalato, nonostante la vittoria del cambiamento, il governo del paese ad un nano corruttore, evasore, amico dei mafiosi? Ma per favore, abbi un minimo di dignità!

  1328. Alberto Papaianni

    Caro Beppe, caro Gianroberto,
    avete costruito qualcosa d fantastico, siete riusciti a risvegliare coscienze sopite da decenni, avete ridato alla gente la voglia di partecipazione: non fate crollare tutto solo per un’eccessiva rigidità.
    Chi sopravvive non è il più forte, ne il più veloce e nemmeno il più grosso.
    La sopravvivenza è di chi sa meglio adattarsi a quello che lo circonda.
    Fatelo anche voi, ne abbiamo bisogno tutti.
    Fate circolare proposte, offrite qualcosa di concreto. Quanto detto in campagna elettorale, anche se a mo parere è stato tutto mantenuto, non basta. I padri costituenti non ci avrebbero dato nessuna democrazia se si fossero limitati a non ripetere gli errori fatti nel ventennio precedente. Avevano idee nuove e le hanno fatte circolare, riuscendo talvolta anche a realizzarle.
    Beppe, hai cambiato idea altre volte (leggi INTERNET) non vergognarti di farlo ancora. Continuando a prendere a martellate un PC non ci sarebbe stato nessun movimento, e adesso invece milioni di persone hanno la possibilità di cambiare il paese in cui vivono, ritornando ad essere fieri di di farne parte.
    In attesa di gioire per i futuri passi, vi ringrazio per quanto fin’ora regalatomi.

    Alberto Papaianni

  1329. P. S. (ilmionomeènessuno27)

    Si potrebbe andare tutti quanti allo zoo comunale
    – Vengo anch’io!- Ma anche no!

    A vedere di nascosto tante belve ferociiii
    a imbavagliar venti bocche soffocando le vociii
    vanno in alto le urla spiegate
    che a star male ti fan!!

    – Vengo anch’io!- Ma anche no!
    – Vengo anch’io!- Ma anche no!
    – Vengo anch’io!- Ma anche no!
    – Ma perchè!- non lo so!!

    Si potrebbe andare tutti quanti allo zoo provinciale

    – Vengo anch’io!- Ma anche no!

    A vedere di nascosto tanti affari feliciiii
    per sfamar mille bocche soffocando le vociii
    di parenti e amici voraci
    che da sempre lo son!

    – Vengo anch’io!- Ma anche no!
    – Vengo anch’io!- Ma anche no!
    – Vengo anch’io!- Ma anche no!
    – Ma perchè!- Perchè è meglio di no!!

    Si potrebbe andare tutti quanti allo zoo regionale

    – Vengo anch’io!- Ma anche no!

    A vedere di nascosto tanti bei privilegiiii
    per capir comefannoaspartir tanti comodi agiiii
    sempre a quelli, è pur logico cheeee ……
    poi astar male ti fan!!

    – Vengo anch’io!- Ma anche no!
    – Vengo anch’io!- Ma anche no!
    – Vengo anch’io!- Ma anche no!
    – Ma perchè!- Il perchè… soloio lo so!!

  1330. Massimiliano M.

    Invece di insultare chi ha votato PD o PDL, chiediti piuttosto cosa NON avete fatto voi, per NON farvi votare.
    Basti ricordare che i voti avuti in Febbraio, con gente che chiedeva di “FARE”, li avete respinti dicendo: “AVETE SBAGLIATO A VOTARCI”, sacrificandoli su un cervellotico altare di sofisticate strategie post-elettorali, alla ricerca di un utopico successivo consenso bulgaro.
    Bene, ora chi s’era sbagliato vi ha presi in parola, ha preso atto di essersi sbagliato, di cosa vi lamentate?

    1. Massimo O.

      Sei proprio di Genova. Ed ho detto tutto.

    2. Massimiliano M.

      Anche Grillo e Casaleggio, se non erro……

    3. Massimo O.

      Già, ma mi riferivo evidentemente al colore politico della città e della regione.

    4. silvanetta* .

      Avere la pretenziosità di ritenere che una forza politica possa in un paio di mesi, porre rimedio ai disastri trentennali di una politica sporca e collusa, è solo da sprovveduti.

  1331. AndreKing

    Ci sono due lezioni da imparare:
    1.la politica è tattica e (anche, talvolta) compromesso. Era importante, anche per un questione di immagine, costruire una vera trattativa con il PD, inchiodandolo alle proprie responsabilità, ben prima della vicenda Rodotà…quello streaming fatto solo di NO e NON POSSIAMO PROPRIO, è stato raccapricciante.
    2. il paese ha chiaramente un problema di selezione della classe dirigente, che preclude l’ingresso nelle stanze dei bottoni a chiunque non faccia parte di un sistema totalmente autoreferenziale. Ma anche il M5S ha un problema di selezionare persone che siano credibili in quanto tali e non solo perchè nuove e svincolate dal sistema.

    Chi ha votato il MS5 anche solo una volta, si è già posto delle domande e non è più disposto a votare qualcuno solo perchè gli fa meno schifo…

    è la democrazia

  1332. Francesco M.

    Io credo che prima o poi si dovrà affrontare la questione della rappresentanza elettiva nel Movimento. Va bene l’entusiasmo dei neofiti, ma perchè guardare con la “puzza sotto al naso” a persone competenti che provengono dalla società civile senza che abbiano un passato in altri partiti? La competenza specifica non può essere guardata con sospetto se frutto di percorsi autonomi e meritori. Diversamnete non vedo proprio come si possa crescere.

  1333. Giuseppe Valentino

    Sono d’accordo con la tua analisi al cento per cento !

  1334. maria t.

    PS: mi sono sentita comunque un’italiana con i romani, anche loro incazzatissimi e mi dicevano che non sarebbero andati a votare

  1335. Felice L.

    Leggo che Beppe Grillo dovrebbe farsi da parte, leggo che il movimento è stato battuto,che si doveva fare il governo con il PD…a mio avviso tutto sbagliato. Molti candidati pagano per non essere politici di mestiere, a volte c’è una certa timidezza, mentre Beppe Grillo è abituato alle folle, molta gente ha un grido inespresso dentro, lui grida per loro. Il candidato di Roma è sembrato, se pur ottima ed amorevole persona (e forse questo era il problema per la gente…che ama caimani e l’ha amata per vent’anni)pacato, con poca definizione. Questo, è un primo elemento. La stampa e la televisione, quantunque il post non dica questo, ha influito, e come…e il post dice però anche una verità: molta gente è sul carro dei partiti per via del clientelismo, allargatissimo, espanso, ramificato. Per ogni politico di partito c’é una famiglia, i parenti, gli amici della famiglia, dei parenti…e ogni persona che riceve benefici, a sua volta “ha famiglia”. Ricordate Alberto Sordi quando faceva il poliziotto motociclista?…alla fine lui dice proprio questo, ha famiglia…e mente al processo a beneficio del sindaco (De Sica). Guardate che le persone che votano il PDL sono in gran parte lo zoccolo duro di una categoria specifica che ha un seguito (Compari, famiglia, parenti, amici…)…e il PD pure. Il PD è una cortina fumogena, un paravento dietro il quale si sono nascosti tipi come Violante ad esempio, (ricordarsi sempre del video…)e tantissimio altri…se il movimento 5* non resiste e non vince, sarà la fine del paese. Allora l’unica via è l’emigrazione o una crisi simile ad una guerra, una esplosione e disintegrazione, con risultati prevedibili: la violenza. Ma di ciò i politici non importa, alcuni neanche lo capiscono, ma a molti non frega nulla, loro stanno bene, infatti si è visto forse un politico che muore di fame? Io direi, avanti tutta, senza lasciarsi demoralizzare. Crederci.

  1336. Stefano B.

    Quello di cui sono certo: Coloro che hanno sempre votato PD e poi alle ultime politiche hanno votato M5S, devono evitare di venire sul BLOG di beppe Grillo per sfogare la propria rabbia sul M5S. Vadano nelle sezioni e/o coi militanti del PD a spiegare che, nonostante il proprio cambio di voto, non hanno ottenuto quello che volevano; soprattutto perchè ora hanno capito che il PD non è di area Progressista e di Sinistra, ma soltanto un organizzatissimo comitato di affari esperto in Burocrazia e con un vertice NON DEMOCRATICO che decide secondo i propri interessi. Coloro che hanno sempre votato Centrodestra e poi alle ultime politiche hanno votato M5S, devono evitare di venire sul BLOG di beppe Grillo per sfogare la propria rabbia sul M5S. Tornino dove vogliono a cercare rassicurazione per le loro idee, che poi idee non sono ma sono solamente interessi di parte da difendere ad ogni costo. Cioè quelli di destra cerchino di realizzare nelle loro sedi naturali, se ci riescono, quello che in Italia non si è mai realizzato “UNA VERA DESTRA – ONESTA – DIRITTA – CORAGGIOSA – CHE RISCHIA IN PROPRIO E PRETENDE LA TUTELA DEI PROPRI DIRITTI”. La smettano tutti i frequentatori “DELUSI” del Blog di B. Grillo di fare finta di essere “la base delusa del M5S”. Cari signori da nessuna altra parte avete trovato il modo di esprimervi come su questo Blog, e, ai suoi comizi, Grillo lo ha sempre detto, ovunque: “non votate M5S se poi volete fare solo i GUARDONI”. Quel 40/50 per cento di persone non andate al voto a queste comunali, per favore, evitino di andare a votare al ballottaggio, perchè allora si che dimostrerebbero di essere nient’ altro che persone senza idee per i propri figli e per il proprio futuro, pronte solo a cavalcare l’onda che più li POTREBBE FAVORIRE.

    1. Franco R

      Grande commento!!!! Sempre e solo M5S

  1337. Gaetano Carabillo'

    E’ vero che esistono due italie e, sicuramente, l’Italia A non puo’ neanche minimamente pensare di cambiare le “cose”. Cio’ non toglie che i Candidati eletti sono caduti nella trappola piu’ comune del fango e, non essendo abituati, non hanno saputo affrontarlo.
    Chi crede fermamente nella portata di questo Movimento non puo’ pensare di accasarsi con questo o con quello (tanto valeva votare PD o Sel..). Che senso avrebbe avuto? La strada comunque e’ stata spianata e spesso ci sono ostacoli imprevedibili o meno da affrontare. Andiamo Avanti. Ma solo chi crede veramente in un futuro cambiamento….Resistiamo e portiamo il Verbo!

  1338. giuseppe messe

    L’Italia è una republica fondata sul TV!
    L’importante quindi è restare allegri, che il nostro piangere fa male all’auditel 🙂
    Che me freca a me! Non perdiamo il buon umore e l’ironia, non ne vale la pena.
    Ciao.

  1339. Gianluca F.

    E’esattamente così. Per l’Italia non c’è Speranza. Solo la Morte salverà tutti. E’ triste ma è così.

    1. Giuseppe V.

      Altra cazzata.

    2. Mark Pulitzer

      accidenti….. da movimento ecumenico, a movimento catacombale….

    3. Alessandro C.

      Certo, la colpa è sempre degli altri… che non capiscono o sono in malafede.
      Se nemmeno dopo questa batosta si sente il dovere di capire perché si è arrivati a questa debacle, allora non c’è proprio speranza di rimediare agli errori commessi…ma già, dimenticavo, la colpa è degli altri!

  1340. gramagabi

    Non è fallito il m 5s, e fallita la speranza dei tanti Italiani. Purtroppo in questo paese e forte il favoreggiamento.Sono stata testimone di questi giochetti.Per avere un posticino fisso al lavoro,ci hanno proposto di votare le figure dei partiti proposti.Al lavoro del mio marito il capo si è raccomandato ai suoi dipendenti di votare i rappresentanti di PD. Perciò la maggior parte dei italiani per non rischiare il posticino sicuro,hanno votato il osso di oggi non pensando al futuro di domani. Al futuro dei figli,nipoti.Io e mio marito abbiamo votato il m.5s e i suoi rappresentanti . Non ho i pentimenti di questo perchè Beppe Grillo e i suoi ragazzi sono di principi sani,onesti.Ci anno fatto vedere come dovrebbe essere la politica. Loro sono i veri figli di Italia e patrioti del suo paese. Tutto il mio respetto per Beppe Grillo e m.5s,sarro sempre con voi,come ho fatto da quando vi ho conosciuti. E il mio voto sara sempre per voi M5s non lo cambio come non cambio la mia religione.FORZA M.5s!!!!!

  1341. Lino Mar

    E MO CE RIVOLE: E qui urge commentare e portare il proprio contributo nella discussione. Cari amici di 5S, ma non è che cantavamo vittoria troppo presto? Non è che volevamo solo una bacchetta magica? Ma non è che pensavamo di rovesciare il sistema ed il marciume e sanare il tutto, in un attimo? E pensate che le buone intenzioni ed i bei pensieri, bastino? Non pensate che ognuno di noi, in famiglia, tra gli amici o tra i conoscenti, ha qualcuno a cui, magari, non fa comodo cambiare nulla dello Status-quo, e per questo ci rema contro? Ma cambiare una diffusa mentalità, abitudine ed interesse, plurigenerazionale è un’impresa “titanica”, quasi da incoscenti. Però doverosa, se vogliamo salvare noi e, soprattutto, i nostri figli e nipoti! Dobbiamo ricreare il tessuto, è evidente che la protesta non basta, non dura, e può portare ad una “supposta disillusione”. Invece, pur nel dibattito, magari anche nelle polemiche, concentriamoci nel proporre, tanto, di più. Creiamo dei nostri riferimenti, dei nostri tramite, dei nostri punti fermi in 5S, e se ci sono, conosciamoli, coinvolgiamoli. E qui dobbiamo partecipare tutti, non dobbiamo solo fischiare i giocatori! Siamo in grado di criticare? Bene, probabilmente saremo anche in grado di proporre idee, lanciare iniziative,magari anche inutili e stupide, ma lanciamoci,proponiamo. Se poi la nostra idea è “strana” e non funziona, ce ne accorgeremo pure da soli. E comunque la comunicazione è davvero importante, è quasi tutto: vero ed è un dato di fatto. Ma perchè deve essere solo quella della TV? E noi non siamo un “tubo catodico ambulante”?Ci disprezziamo così tanto da non concederci fiducia? Ma perchè dobbiamo sempre avere un capo, un condottiero? Forse perchè siamo “pecore”?Senza togliere nulla a Beppe(anzi tanto di cappello)ma perchè non diventiamo tanti beppe? Magari organizziamoci per non parlarci addosso, per non calpestarciInsomma spero che abbiate capito quello che volevo dire, un minuto di riflessione,e via dinuovoin marcia

  1342. Paolo D'Arco

    Caro Beppe,

    la tua analisi è stringente e ne condivido molte parti. Una sola nota: la divisione rigida dell’Italia in due, A e B, non fotografa secondo me esattamente lo stato del paese, le energie, le convinzioni e le speranze delle persone. In particolare, di quelle che con te e con il m5s credono che un cambiamento sia possibile. Forse in media ha un senso. Ma molti che ricadono nell’Italia A, per esempio, solo per essere dipendenti pubblici (io sono ricercatore universitario per la precisione e ti assicuro Beppe che con tutti i vantaggi rispetto ai precari e a chi non ha alcuna protezione – ci mancherebbe, sono stato precario fino a pochi anni fa ad 800 euro al mese con borse di dottorato indecenti! – non vivo in un mondo di rose e fiori … sarebbe troppo lungo accennare allo stato della ricerca, dei finanziamenti che l’università riceve, degli usi e degli abusi e … inoltre sarebbe off-topic al momento…) non hanno nulla a che fare con quel mondo. Anzi. Con gli strumenti che hanno, cercano, giorno per giorno, di testimoniare e di vivere in modo diverso il proprio impegno nella “cosa pubblica” al servizio del paese.

    Grazie per quanto fatto fino ad ora e, forza e coraggio! Io continuo a credere che questo paese possa essere cambiato e che, citando il Liga, … il meglio debba ancora venire!

    Un abbraccio e … in bocca al lupo per il prosieguo!

    Paolo

    p.s. Mi sono avvicinato al m5s e ho votato convintamente dopo aver letto il libro che hai scritto con Dario Fo e Gianroberto Casaleggio … lo spirito, le idee e la voglia di cambiare veramente che si respirano in quelle pagine mi hanno affascinato e … continuano ancora a farlo. Non mollare.

  1343. GABRIELE TINELLI ()

    Non e’ stato un successo nelle città importanti, inutile negarlo, però se flop e’ mettere dentro i consigli comunali 400 consiglieri e andare a 3 ballottaggi, beh allora cosa e’ successo al pd e al pdl che hanno perso centinaia di migliaia di voti?????

    1. Mark Pulitzer

      nella mia provincia, ti assicuro che nei piccoli comuni il movimento e’ quasi scomparso, attorno al 5%. Credo che in tutta Italia sia cosi’. Il movimento e’ sostanzialmente scomparso dai comuni italiani.
      La cifra di 400 consiglieri ti sembra una grossa cifra??? Abbiamo 163 parlamentari a Roma, e 400 consiglieri in tutta Italia? mi sembra che la sproporzione sia davvero evidente! Stiamo diventando un movimento “romanizzato”.

  1344. paolo f.

    “Siamo talmente abituati a persone che ci prendono per il culo che….quando finalmente conosciamo qualcuno che è davvero sincero cerchiamo sempre qualcosa che non vada.Ormai è diventata un’abitudine”
    [BOB MARLEY]

  1345. maria t.

    Il 26 maggio sono stata a Roma per motivi personali,venendo da un piccolo paesino del sud lì ho avvertito, sulla mia pelle la perdita di tempo dei nostri governanti.Quanta distrazione crea la capitale: turisti,traffico,monumenti ecc. ecc.Il parlamento dovrebbe trovarsi a lavorare in un posto più tranquillo, appunto in un piccolo paesino del sud dove se non lavori il popolo ti farebbe ballare la samba (come si suol dire) mi sono spiegata?

  1346. Luca

    Due punti:

    1) prendere sella con l’elettorato è la scelta più infelice che un candidato può fare. Anche se lo pensa non lo dice mai. Dimostrerebbe di essere un debole che non sa perdere e allo stesso rischierebbe di assomigliare ad Hitler che nel bunker rimpiangeva di non essere nato in Inghilterra. Quegli ariani si che lo avrebbero capito.

    2) l’Italia peggiore – forse c’è – è anche quella che durante la peggiore crisi economica di sempre può acquistare un paio di snekers a 300 €.

    Medita Medita

  1347. Lorenzo O.

    Beppe sono con te…non ci frenerà questo passo falso!alla fine la coerenza e la perseveranza verranno ripagate!!!
    Continuiamo cosi…avanti Mv5stelle.

  1348. Roberto Corrado

    Così si spreca un’ occasione.
    Troppe parole su questo sistema malato.
    C’è bisogno di una comunicazione positiva.
    Per farli “arrendere” non bisogna isolarli, ma metterli con le spalle al muro con proposte concrete e ideali sani.
    Dovete attirarli verso di voi, non spingerli lontano.
    Roma non è stata costruita in un giorno, non bisogna avere fretta di cambiare.
    Avere chiaro l’obiettivo, pianificare le proprie azioni e attuarle, senza fretta.

    Quello che manca è una buona comunicazione, usate la stampa e le televisioni, non lasciate che facciano di voi ciò che vogliono.
    Sembra che vi siate rinchiusi in una torre d’avorio.
    Uscite allo scoperto.
    Mescolatevi e poi indirizzate.
    Siate l’acqua che scava la roccia.
    Tenetevi stretti gli amici, ma ancor di più i vostri nemici.

  1349. Massimo O.

    Beppe, vai avanti così. Non ti demoralizzare. Non ascoltare o leggere i post di poveri beoti semianalfabeti. Lo sai bene, come lo sappiamo tutti che è solo una questione di tempo. E poi quando come in grecia inizieranno a mancare anche i soldi per il pubblico impiego, vedrai come il vero tzunami squoterà la massa belante. Solo una questione di tempo. Il resto sono solo vomito di queroli onanisti del pensiero.

  1350. antonino chinnici

    Beppe, non stà a me dirti che il popolo Italiano ha tre caratteristiche particolari.
    1° E in una fascia molto alta di eta.
    2° Pochi conoscono il personal computer.
    3° e in fine e un popolo di cambia bandiera dalla mattina alla sera.
    Dunque non demoralizzarti, il tuo e il nostro successo saranno gli errori che continueranno a fare sti gazabugliari del PDL e PDmenoelle.

  1351. Antonio DI PROSPERO

    L’M5S ha commesso errori, ma ha restituito 45 milioni, ha dimezzato le indennità etc.etc.
    Il confronto è assolutamente improprio: un solo errore, ed è stato commesso, potrebbe annientare non quanto restituito o dimezzato, ma un milione di volte tanto.
    Anche chi ammazza in un raptus può essere considerato discorsivamente uno che ha commesso un errore; questo dipende, voglio dire, dalla dimensione ed importanza dell’errore.
    E poi dividere gli elettori in buoni e cattivi.
    Ossuvvia trovatene di meglio.
    Quando vi renderete conto che il rinchiudervi in una torre eburnea, come avete fatto dopo il trionfo alle politiche, è stato un errore fatale, perchè molti, e non solo grillini, si aspettavano dei risultati e non, ancora una volta, la politica del buono che va rimandato in attesa del meglio.

  1352. Alberto s.

    Un vecchio detto: quando sono in troppi a non avere capito, attento ad essere tu a non avere capito nulla !|..

    Sul tipo di comunicazione avete sbagliato, ragazzi!
    Sembrate professori che vorrebbero spiegare, dando lezioni con una supponenza che non permette il confronto! Come tutti, le vostre sono opinioni non ” sante verita’” .Avete usato un linguaggio spesso offensivo e umiliante, con chi manifestava opinioni diverse.Parlare con supponenza dal “pulpito” ed esigere comprensione…non ha funzionato.Riflettete…! Il comico Cevoli nella pubblicita’ diceva: Cosa vuoi capire te, che non parli nemmeno il dialetto. La modestia e l’umilta’ sono sempre state ripagate! L’arroganza e presunzione mai!! Il problema non e’ il risultato elettorale, ma la vostra esaltazione prima e delusione ora. E’ evidente che molti elettori si siano presi una pausa di riflessione, in quanto non si sentivano rappresentati da voi.

    Meditate ..meditate gente 😉

    Ciao a tutti
    Ps Questi dubbi,sul rispetto nel comunicare,li avevo gia manifestati in tempi non sospetti 😉

    1. gianluca f.

      Sai in quanti lo dicevamo?
      Solo insulti ,questa ne è la logica conseguenza

    2. leonardo t.

      Ma che cosa dite?! il blog è nato così e così deve rimanere…Per la politica c’è il forum del movimento 5 stelle dove ci sono proposte e non insulti…

      I nostri parlamentari parlano educatamente non insultano

      siete voi che state sempre a guardare cosa fa’ Grillo ma l’importante è guardare cio che fanno i nostri ragazzi!!

  1353. lucia mariani

    non è vero, evidentemente tu Grillo non lo hai mai ascoltato veramente. Il fatto è che è ancora difficile per le persone pensarsi in un modo autonomo e non diretto dai partiti.La gente spesso ha ancora bisogno di essere comandata ( e sfruttata…) perchè non vuole fare la fatica di contribuire alla politica in modo personale,e poi si lamenta di essere maltrattata. Lo so, ci vorrà tempo ma il Movimento 5 stelle andrà avanti…Ci vorrà tempo, ci vorranno ancora altri balzelli sulla nostra pelle, altri scandali, altre tasse inique…ma alla fine il popolo di quelli che non sono raccomandati insorgerà,e speriamo che non lo faccia di brutto…

  1354. Giuseppe V.

    Si possono perdere le battaglie (supposto che questa sia una battaglia persa),ma non si possono perdere le guerre.

  1355. tra il dire e il fare

    Al governo del paese il M5S avrebbe fatto di più e di meglio .
    Gli ozi di Capua di Annibale e l’Aventino ha dato tempo ai dorotei , il partito degli assessori , come lo chiamava Gramsci , di ricilarsi e far passare l’idea, sbagliata , che loro sonp in grado di risolvere i problemi del paese .
    Sconfitta è stata anche la Lega e IMU il Caimano che ha promesso troppo senza una euro in cassa .

  1356. Terzo Nick

    “Amo l’odore del Napalm al mattino.
    Dopo che abbiamo bombardato una collina per 12 ore andiamo sù e non troviamo nessun fottuttissimo pezzo di carne di quei bastardi musi gialli!”

    Tenente Colonnello Bill Kilgore (Robert Duvall)
    dal film “Apocalypse Now” di Francis Ford Coppola

  1357. Paolo M5S

    L’Italia è un paese vecchio,non c’è futuro.
    Si è persa la speranza,nessuno fà niente per cambiare le cose.

    1. Giuseppe V.

      Le persone anziane hanno fatto il loro ciclo (o bene,o male).Devono essere i giovani ad impegnarsi e rinunciare un po’ alla bella vita.

  1358. Angela Catania (il tempo è nemico)

    Basta rifiutare e dare soldi ad una classe dirigente che mi pare adeguadamente rappresentata in questo post.
    Il denaro non va restituito va messo in una banca etica dove tutti i cittadini del mondo possono visionare i suoi movimenti, ma non fare operazioni. Qualora si volesse il bene della cosidetta Italia B, si potrebbero fare delle estrazioni dove si potrebbe vincere il diritto al lavoro sancito dall’articolo 1 della nostra Costituzione, ma non garantito.

  1359. Stefano B.

    …l’Italia onesta è sempre quella che paga per tutti…ha sempre perso in tutti questi anni…non mi meraviglio di questo…la parte disonesta invece è sempre stata forte perchè si nutre di indifferenza, di ignoranza…ma anche, purtroppo, di “buona fede”. La Resistenza di 70 anni fà in Italia non è stata una “passeggiata nei boschi”! Dobbiamo Resistere anche noi!

    1. FABIO FORCINA

      Punto 1 la resistenza di 70 anni fà E’ stata una passeggiata nei boschi da dove sono usciti, solo quando gli americani erano a Milano, per prendersi i meriti ed il potere. Punto 2 questo clientelismo è figlio degli anni 70 dove la sinistra ed i sindacati hanno permesso e voluto che lo stato fosse padrone di qualsiasi cosa e di tutti in tutto quello che fanno il risultato dopo 50anni è sotto i nostri occhi

  1360. Claudio Codoni

    Condivido tutto e per tutto.
    Lasciamo sfogare i Pd-ellini come vogliono,
    intanto anche loro hanno perso una quantità industriale di voti. Quello che sta succedendo è sotto gli occhi di tutti, per chi è disposto a guardare ovviamente.
    C’è un italia che non si vende e quella è la parte sana che sta nel M5S. Gli altro possono andare a cagare , se non vogliono il cambiamento non ci rompesero i coglioni con la vecchia politica che ha distutto il paese. andate a cagare PDL PD-L e compagnia bella.

    Vai Beppe avanti così.

  1361. Gabriele Pepe

    caro Beppe
    in realtà non ci ha votato neanche l’italia-B, come tu la chiami, che ha preferito tornare al non voto ed è questo dato che ci deve far riflettere.

  1362. albarosa mignani

    SECONDO IL MIO MODESTO PARERE,AVER PERSO PUNTI, E’ DOVUTO PROPRIO AL FATTO CHE C’E’ STATA POCA INFORMAZIONE,TANTISSIMA GENTE NON LEGGE IL BLOG, ASCOLTA LA TELEVISIONE, E COME SI SA QUELLA SCATOLA LAVA IL CERVELLO. COMUNQUE MEDITATE BENE SU COSA PUO’ ESSERE SUCCESSO E RIPARATE SE CAPITE DI AVER FATTO QUALCHE SBAGLIO. ESSERE UMILI RIPAGA SEMPRE.

  1363. claudio c.

    forse quello che l’ha presa peggio è proprio Grillo
    forse anche senza capire il perchè
    e questo è tremendo

  1364. manuela bellandi

    Se Beppe Grillo fosse Mario Monti: ecco dove va il M5s e che cosa vuole da noi.
    Che paroloni, uuh!
    Nello strombazzare un esito elettorale presentandolo come una campana a morto del M5s.
    Titola il quotidiano la repubblica: “La vendetta del PD: crolla Grillo”, con annessi editoriali vari a dimostrazione -secondo loro- che la portata storica della presenza nell’agone politico del M5s si è esaurita e quindi conclusa. E’ esattamente il contrario. Vediamo il perchè.
    Se Beppe Grillo fosse Mario Monti, oggi avrebbe applicato la consueta logica da ragioniere (il ragionier vanesio) e avrebbe comunicato ai cronisti la propria assoluta soddisfazione nel “sottolineare l’incredibile successo ottenuto nella città di Roma dove il M5s ha aumentato i propri consensi nell’ordine del 625%, passando alla Storia come il più grande aumento elettorale in percentuale nella vita della Repubblica: nel 2008 avevamo ottenuto il 2,2%, in questa tornata, invece, il 16,4%”. E qualcuno della massa mediatica si sarebbe inchinato dinanzi all’impietosa, fredda, quanto implacabile verità oggettiva delle cifre e non avrebbe potuto far altro che prendere atto di tale “illuminante” dato statistico (peraltro inoppugnabile) spiegando quindi al pubblico come e perchè era maturata tale vittoria. Ma per fortuna di noi italiani Beppe Grillo non ha una logica da ragioniere, quindi si è ben guardato dal coprirsi di ridicolo sostenendo tale ipotesi. Tutti noi, infatti, l’avremmo giudicata capziosa, infantile, priva di aderenza al quadro reale…

    continua:

    http://sergiodicorimodiglianji.blogspot.it/2013/05/se-beppe-grillo-fosse-mario-monti-ecco.html

  1365. Andrea A.

    Voi sopravvalutate troppo la maggioranza dei cittadini italiani. Pensate siano onesti, intelligenti, dotati di senso critico e civile. Li chiamate ” privilegiati” “anziani” e contenti dello status quo. Io penso, invece, che non otterrete mai i voti della maggioranza perchè proponete l’onesta’ a gente disonesta, fiera di esserlo…e proponete il merito a gente che riesce a guadagnare solo ed esclusivamente perchè “cliente” e raccomandata.

    1. Paolo B.

      ..in pratica è lo spirito del mio commento appena fatto poc’anzi.
      concordo al 100%

      Eposmail

    2. Massimiliano M.

      Vi avevano votati e quando hanno contestato la scelta di repingere la proposta Bersani avete detto loro che s’erano sbagliati a votare.
      L amatematica non è un’opinione, oggi sappiamo quanti s’erano sbagliati… circa il 10% del 27% di Febbraio.
      Non chiamateli disonesti, è gente che no ha trovato rappresentanza resso di voi e non credo che a queste amministrative abbia votato.
      Provate a recuperarli, magari convergendo con SEL, ch eno è il massimo ma nemmeno voi lo siete… insieme siete quanto di meno lordo c’è in questa fogna di Paese.
      E lasciate a casa la vostra spocchia e la vostra supponenza.

  1366. Mario Natoli

    alla faccia dell’autocritica!

    Dare la colpa agli elettori è veramente una mossa astuta. Ce n’era un altro che chiamava “coglioni” gli elettori dell’altro schieramento. Stiamo lì.

    A Roma, semplicemente, il vostro candidato era scarso. Fare i vittimisti non vi aiuta. Dire che la colpa sarebbe di un impiegato pubblico che prende 1200 euro al mese (io), manco. Marino si è distaccato dal suo partito ed ha già teso una mano al M5S. Questa è concretamente un’opportunità. Ma la non-scelta è la vostra specialità.

    Un impiegato pubblico reo confesso

    1. Massimo O.

      Veramente, quella che chiami una non scelta è proprio la scelta, anzi Scelta di non saltare sul carro dei soliti noti. Al massimo saltino gli altri sul nostro. La coerenza prima di tutto.

  1367. Mark Pulitzer

    Rendiamo merito a Beppe Grillo di aver iniziato una rivoluzione culturale, ancora prima che politica.
    Forse l’onesta’ non e’ ancora diventata di moda, ma almeno e’ tornata ad essere un valore, e non un disvalore.
    Se qualcuno ti dice che sei “bello dentro”, e’ un modo garbato per dire che esteticamente fai schifo.
    Allo stesso modo, se qualcuno ti diceva che sei “onesto”, era come dirti che sei un “povero coglione”.
    Ora, qualcosa sta cambiando, e a Beppe va un grande merito.

    Fatta questa premessa doverosa, e’ ora necessario chiedersi quale potra essere il futuro del movimento. La politica dello splendido isolamento sta dando risultati non tanto splendidi. E’ stato detto che il movimento non puo’ collaborare con nessun altro partito, perche’ cosi’ facendo tradirebbe i propri elettori e quanto promesso in campagna elettorale. Va bene, il movimento non tradisce i suoi elettori, ma sono gli elettori che se ne stanno andando.
    Beppe ha detto ai suoi elettori “chi chiede un’alleanza col PD ha sbagliato a votarci, non ci voti piu'”. E’ stato preso in parola, e va bene, abbiamo scremato gli elettori superflui, siamo rimasti con il nocciolo duro. Pochi ma buoni.

  1368. occasioni perse

    ora tutti spingono x andare in tv

    domanda grillina:x stimolare il punto G?

  1369. carlos m.

    Io penso che questo post di Beppe Grillo sia completamente starato. Invece di guardare agli errori commessi dal M5s e senza fare autocritica pensa che la causa sia negli elettori. Guarda che questi sono gli stessi che hanno dato il voto al m5s alle politiche e se non hanno mantenuto la preferenza un motivo ci sarà e non può essere quello indicato.
    Mi dispiace che Grillo non sia in grado di guardare al proprio interno ed imparare dai propri errori perchè così si manda all’aria un movimento che potrebbe dare un contributo positivo all’Italia. Non servono a niente questi post. Io lavoro in una grande azienda privata e non appartengo a nessuno dei due gruppi indicati e comunque vivo la precarietà dei nostri tempi. Qual’è il motivo per cui non ho votato m5s ?
    ciao
    Carlo

    1. Dave F

      perchè ti bevi e si bevono tutto quello che passa in tv…
      mezzo che piano piano ti lobotomizza, il cervello va tenuto in allenamento costante per non cadere nella demenza senile (anticipata)
      Se guardi la tv che ti continua a martellare con le solite notizie, poi non ci si può meravigliare che dalle persone anziane senti dire che il berlusca è una brava persona e quei delinquenti dei giudici lo perseguitano da 20 anni… poveretti i tg e tutte le trasmissioni di mediaset non fanno che ricordare quello… dai una, dai due e dai tre, alla fine magari a ragione la tv

  1370. Massimo Davi

    io non rubo, pago le tasse, sopravvivo in uno Stato che amo, condanno gli sprechi etc etc etc.

    Non si permetta, però, di dirmi complice di chi ruba etc etc solo perchè non ho votato lei…

    Non voterei chi sa solo urlare, ma questo non fa di me un ladro nè un assassino.

    Rispetti anzitutto gli Italiani, poi gli aderenti al suo movimento, poi il buon gusto ed il buon senso.

    Che abbia perso o no non importa, ha dimostrato ancora una volta di giocare con le illusioni ed il futuro degli altri. Si vergogni.

    1. Nicola Buscioni

      ladro e assassino non di certo… ma un po’ masochista di sicuro

    2. leonardo t.

      le persone che si devono vergognare sono quelle che da anni maledicono questa politica del magna magna ed alla resa dei conti gli ha dato fiducia una volta di piu

    3. Tullio Mucciolo

      Per carità il voto è libero, segreto e soggettivo. Ricordi però che chi urla a volte lo fa per essere ascoltato e siamo stati sordi per tanti anni….e molti lo sono ancora. Peccato! Bisognerà urlare un po’ di più (metaforicamente parlando). Ascolti le parole, più che urlarle.

  1371. Paolo B.

    …mi da l’impressione che gli italiani ritengano la furbizia “un valore”…..che per me non lo è !
    Buona parte degli italiani (spero non la maggioranza) vorrebbero prendere esempio dalla nostra vecchia politica …..ed essere al posto dei politici….a fare quello che fanno loro ..come prim’attori sul palcoscenico dall’ITALIA.

    Eposmail

  1372. Leonardo M.

    beppe, mi sta benissimo quello che dici e quello che pensi. sono cose condivisibili. ma basta con metafore di tipo ne resterà solo uno, oppure il pd-l è finito. questo spetta ai cittadini dirlo e come vedi ci stsnno punendo anche per motivi di stravaganza verbale. in un paese dove non c’è piu ninente tranne i mantenuti e i (ancora) fortunati che hanno un reddito da difendere,il resto è disperazione e non c’è spazio per ridere!!. daltronde sei tu stesso a dirlo no??.
    RAGAZZI A TESTA BASSA E CON SOLO FATTI SI CONQUISTA LA GENTE. I GIORNALI E TV POSSONO ANDARE A FANCULO!! NOI LI SNOBBIAMO COME ABBIAMO SEMPRE FATTO. CI BASTA IL WEB E LE PIAZZE, MOLTE PIAZZE.
    SONO CON TE BEPPE, COMUNQUE, MA CON UMILTà.

  1373. Mario Bottini

    Un giorno un bel signore incravattato appena sceso dalla sua Maserati con a bordo una bella topolona ingioiellata si avvicina ad un tizio seduto sul bordo della strada con la barba lunga, gli abiti dismessi e tutti sporchi e gli dice:

    “ehi tu… ti va di guadagnaVe un euVo?”

    Il tizio risponde “… e che caxxo dovrei fare?”

    “Devi scaVicaVmi le valige peVchè sono appena toVnato dalle Seyshelles!” rispose il riccone con aria stizzita.

    Dopo qualche secondo il tizio lo guarda negli occhi e gli risponde: “Ma vaff….lo te e il tuo euro di merda!”

    Morale: quando saremo tutti dei barboni perchè l’economia italiana è crollata, lo stato è crollato, nessuno lavorerà più e si farà fatica a mangiare, i ricchi che nel frattempo hanno divorato di tutto e di più, proveranno a trasformarci in servi.

    Beh… Troveranno solo la nostra dignità, poveri ma dignitosi e i soldi non gli serviranno a un caxxo!

    1. Leonardo M.

      i ricchi, quando avranno spolpato il spolpabile, se ne andranno fuori dai coglioni. resterà solo la povera gente che dovrà, oltre a farsi il culo per un tozzo di pane, pagarsi anche il debito pubblico di generazione in generazione.
      ecco cosa accadrà.
      insomma chi se lo piglierà sempre nel culo saremo noi che restiamo, mentre i pochi fortunati, saranno nei vari paradisi creati a doc.
      mi meraviglio piu di quei incoscenti che continuano a votare i soliti mafiosi politici che l’astensionismo, anzi quest’ultimo è giustificabile dal fatto che ci remano contro pure mezzi d’informazione. ma presto anche per loro finirà tutto se si continua cosi.
      scusa lo scazzo.

    2. Mario Bottini

      E sarà solo allora, ovvero quando tutti gli straricchi se ne saranno andati fuori dai coglioni, che la gente per bene potrà ricostruire l’Italia come si deve. E il primo che proverà a fare il furbetto le prenderà di santa ragione anche per coloro che se ne sono andati!

  1374. Dave F

    i troll non mancano, basta guardare il numero dei post.

    contenti voi… venite a rompere le balle e intanto i vostri partiti se la ridono alla facciaccia vostra.

    pd “non faremo mai il governo con il pdl noi siamo del centro sinistra le nostre idee sono totalmente opposte a quelle del centro destra”

    pdl prima delle elezioni “mai e poi mai ci potremmo alleare ad un partito di pericolosi comunisti”

    ho sentito dire che nel governo c’è angelino alfano, sarà mica passato al pd… nooo deve essere la solita sparata di GRILLO.

    AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH

    CI SI RIVEDE A NOVEMBRE ALLE PROSSIME ELEZIONI FANNO TEMPO PER ALLORA A FAR MINISTRO PURE IL berlusca…….

    COGLIòNIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

    AH DIMENTICAVO PER IL PD GLI ASINI VOLANO…

    elettore del pd e del pdl ” eh si, gli asini volano sei proprio un pataca”

    SI L’HO SENTITO DIRE DA letta in tv

    elettore del pd e del pdl ” volare… non volano, però svolazzano”

  1375. Massimo Benetello

    Non e’ assolutamente un flop,e’ una vittoria!!
    E’ la vittoria di quelli che,come me,sanno che l’italia è un paese di ipocriti,di lobotomizzati dalla televisione,un paese dove i visionari sono demoliti dai televisionari.
    Beppe non è perfetto e non lo sarà mai,ma personalmente mi ha regalato un sogno..ha sdoganato l’utopia!!
    Le elezioni amministrative altro non sono che la vetrina dell’ipocrisia,il gran galà dove tutti si lamentano,ma,essendo meno impalpabili dei politici nazionali,i politici locali partono con un vantaggio..a volte conoscono i loro elettori perfino per nome,non occorre aggiungere altro!!!
    E così il perpetuo gioco del politucolo rampante e dell’elettore con il cappello in mano va avanti,inesorabile. Che italietta sarebbe altrimenti?

  1376. Giacinto Raffaele Merlini Colucci

    Vorrei scrivere qualcosa, ma non mi viene nulla solo andate tutti a fare in culo!

    1. Stefano B.

      Già hai un nome da cazzo…come fa a venirti in mente qualcosa?…

    2. Fabio E.

      Breve ma chiaro.
      Se può farti piacere anche io avrei voglia di dirlo ma servirebbe?
      Ciao e non abbatterti

    3. Giuseppe V.

      Se non scriveva nemmeno quello era meglio.

    4. Mark Pulitzer

      breve e conciso.

  1377. Alberto Amori

    Che tristezza… In questo ragionamento non ho trovato una briciola di analisi sul nocciolo della questione: perche’ molta gente che ti ha votato il 24 febbraio adesso non ti vota piu’?

    Se sono ottusi ed egoisti soldatini di PD e PDL come dici tu, perche’ 3 mesi fa ti hanno votato e adesso no?

    E lo hai scoperto adesso questo esercito di ottusi? Come pensavi di convincerli a votare per te, visto che il tuo obiettivo dichiarato era ottenere il 100% di voti?

    1. enzo b.

      Così ovvio che non avrà risposta… ;))

    2. Massimiliano M.

      Di più, la risposta se la diede già da solo tempo addietro, quando disse che molti “avevano sbagliato a votare”.
      Fra l’altro li accusano di aver votato altri, io invece sono convinto che sono stati proprio questi voti persi da M5S ad ingrassare le file degli astenuti.
      Ma tant’è, la pochezza delle analisi in questo Movimento è sconfortante.

  1378. Gianni C.

    Complimenti, sei un fico!!! I tuoi problemi li risolveranno il pd e il pdl, stai sicuro….

  1379. Felice Stella

    Caro Beppe, possibile che siamo sempre noi a non capire? Ti abbiamo votato alle politiche e quando hai avuto la possibilità di spazzare via B imponendo le nostre condizioni per un governo, hai rifiutato sdegnosamente e ci hai detto: se la pensate così avete sbagliato a votarci! Ora non ti abbiamo votato e tu te ne lamenti. Come mai?

    1. Dark Cula ()

      Veramente Il M5S aveva come obbiettivo quello di spazzare via tutti. Chi da 20 anni voleva spazzare via B. era il PD (prima PDS poi DS) salvo poi al momento giusto farci l’alleanza, votare un Presidente della Repubblicxa ed un Governo. Se ancora non riuscite a capirlo….ce la fate con i disegni???. Veramente basta!

  1380. mfact

    Che ti aspettavi ..sbagliare è umano perseverare è da fessi.
    Non hai azzeccato niente non sei riuscito a cambiare niente e allora che ti aspetti?

  1381. marcello mosti

    Il problema non è Beppe Grillo, che dice queste cose da trent’anni e riesce a farsi capire da moltissime persone, sono quei quattro mentecatti che sono riusciti ad entrare in parlamento sotto la sua ala e, che, adesso quando devono dire una cosa si affidano ai foglietti scritti da qualcun altro e si rivolgono alle persone parlando come degli estremisti ermetici, che sono al di sopra di tutto, ma che non riescono a farsi capire da nessuno e per questo non riescono a comunicare il loro pensiero neanche a se stessi.
    Dopo vent’anni che non votavo, vi ho votati, credendo in un possibile cambiamento, che invece non c’è stato, e forse non ci sarà mai, perchè alla gente và bene stare così, metà si sentono piccoli berlusconi , l’altra metà si sentono rivoluzionari padroni dello scibile umano.Bene , continuiamo a farci prendere per il culo,continuate a votare i soliti, anche perchè io tornerò a non votare…mi dispiace per i nostri figli che non troveranno più niente…si sono rubati tutto…troveranno solo tasse da pagare e niente in cambio..Buona fortuna a tutti noi.

  1382. Luca ottaviani

    Ancora non ci credo…ma che nessuno abbia ancora fatto il conto sui voti presi?un confronto con le passate amministrative???ma dov’ė il crollo(compresa roma) se prima quasi non esistevamo?ma solo a roma pd e pdl hanno perso 700000 voti mentre m5s ė cresciuto del doppio!!!ma che nessuno lo dica????ma quindi il pdmenoelle ė cresciuto di 30 punti rispetto alle politiche?ma che ragionamento ė????e crescerâ ancora dopomil,ballottaggio se arriverá al 51%???ma ditelo azzoooool

  1383. fulgy f.

    Cercasi 4 segnala commento inappropriato per i commenti più votati Grazie!

    1. Nicolas W.

      La democrazia ti fa proprio schifo… non sopporti il libero scambio di opinioni.

      … gente come te squalifica il movimento.

    2. fulgy f.

      Piu che altro non sopporto i troll o piu comunemente le teste di cazzo!

  1384. emilio martini

    AUGURO ALL’ITALIA DI FALLIRE,SPERO CHE FALLISCA E CHE NON CI SARANNO PIù SOLDI NEPPURE PER PAGARE PENSIONI E STIPENDI,SOLO COSì QUESTO POPOLO DI IGNORANTI E MENTECATTI SI RENDERà CONTO,MENTRE GUARDERà PARTIRE PER LE BAHAMAS CHI LI HA FOTTUTI PER DECENNI,CHE è MELGIO VIVERE PENSANDO AL FUTURO CHE ALLA GIORNATA,
    A TUTTI I TROLL ED A QUELLI CHE ANCORA PER TORNACONTO PERSONALE VOTANO QUESTE IMMENSE MERDE AUGURO TUTTO QUESTO,L’ITALIA è UN PAESE DI FARABUTTI E GENTE SENZA DIGNITà,MERITA DI FINIRE NELLA MERDA PERCHè SOLO COSì FORSE LA GENTE SI RISVEGLIERà DALL’IGNORANZA,I POPOLI EUROPEI CAPISCONO SENZA DOVER SBATTERCI IL MUSO,MOLTI DI NOI CAPISCONO CHE C’è IL MURO SOLO QUANDO CI SBATTONO CONTRO,BEPPE GRILLO è L’UNICO ITALIANO CHE HA I COLGIONI,UNA PERSONA VERA,ONESTA E CON UAN GRANDE DIGNITà,TRA MOLTI ANNI GLI FAREMO MONUMENTI E GLI DEDICHEREMO DELLE PIAZZE,COME FU PER GARIBALDI.
    MI DISPIACE SOLO PER LUI PERCHè ORA STA METTENDO LA SUA ANIMA NELLE MANI DI UN POPOLO CHE NON MERITA NULLA,MERITA SOLO BASTONATE.

    1. Nicola Buscioni

      condivido in tutto e per tutto… chi non ha il coraggio di cambiare muore, e il popolo italiano è destinato a questo. Congratulazioni… Ancora mi chiedo come sia possibile…

  1385. Rino Devoti

    Riguardo all’analisi lucida e corretta, devo però anche aggiungere che conosco moltissimi statali , medici e cc… che oltre ad aver votato il m5s sono di per sè persone per bene ed oneste .. troppa generalizzazione non fa bene ma c’è dev vero in ciò che ha scritto grillo nel “vi capisco”

  1386. enzo b.

    Qualcuno scrisse: “Il M5S non ha sbagliato niente… siamo COERENTI…”
    ————————–

    Vedi, il problema è che esistono DUE TIPI di coerenza:

    1) la “coerenza delle persone intelligenti”, che se applicata diligentemente premia i buoni e punisce i cattivi.

    2) la “coerenza dei babbei” che se applicata diligentemente premia i cattivi e punisce i buoni.

    Quale tipo di coerenza abbia splendidamente nonché pervicacemente applicato il M5S dopo le elezioni nazionali non devo dirlo io, visto che lo possono vedere anche le pietre.

    E poi ci si stupisce se gli “italiani B”, che sono un attimino più intelligenti delle pietre, adesso non sono andati a votare….

    1. Massimiliano M.

      Esatto.
      L’ho già scritto anch’io, prima.
      Il M5S ha applicato la coerenza d’immagine, quella del movimento “tutto d’un pezzo” che non si allea”, mettendo da aprte la coerenza di sostanza, quella che avrebbe permesso di portare a casa qualche prima riforma con Bersani.

  1387. tra il dire e il fare

    Dopo il giacobinismo inconcludente arriva sempre Termidoro .
    Perchè il cittadino vuol veder risolti i suoi molti problemi nel concreto e non negli annunci . La politica del niet non paga . Non ha mai pagato .

  1388. luigina b.

    faccio presente caro Grillo che io sono dip.pubblica nella sanità in Emilia Romagna,Il mio lavoro l’ho ottenuto dando concorsi senza raccomandazioni.Lavoro da quasi 30 anni e con enormi sacrifici ho cresciuto 3 figli perchè lo Stato non ha mai aiutato le famiglie con madri lavoratrici.Se la sanità ancora funziona è per lo spirito di responsabilità degli operatori perchè ti garantisco che i dirigenti pubblici pensano solo ad aumentarsi i loro stipendi e non certo quelli di infermieri,tecnici ecc che fanno i salti mortali per garantire una assistenza dignitosa ai pazienti.Detto ciò sono stufa di queste generalizzazioni a senso unico.Gli imprenditori non sono tutti onesti anzi mi risulta che fino a quando lo Stato era la “gallina dalle uova d’oro”gonfiavano i prezzi per ricavarne il massimo del profitto.Credo si sia persa una grande occasione…..pensavo ad un pò di autocritica sinceramente almeno simile a quella che ha fatto Travaglio sul Fatto di questa mattina…..

    1. leonardo t.

      non credo che volesse essere così generale…cmq grazie per il tuo contributo

  1389. Francesco Cogni

    Oggi mi è arrivata una mail con sotto scritto quanto vedete:

    5 x mille all’università bocconi
    “Se credi nei giovani di talento, investi sul loro futuro.
    Dai il tuo 5×1000 alla Bocconi cf: 80024610158.
    È importante. È per loro.
    http://www.unibocconi.it/5×1000

    Beppe vai avanti! Sto capendo sempre più: tutti a casa. Poi ne riparliamo, cioè poi ci spieghi realmente come vuoi cambiare sto paese. Dopo, se andranno tutti a casa, cosa che spero molto, vorremo sapere molte più cose dei proclami di adesso. Ti dò la mia piena fiducia, ma se va come spero poi sto paese dovrai governarlo. Che è cosa serissima e impegnativa. Non si governa coi proclami di oggi. Governare è cosa ben diversa dal fare opposizione.
    Puoi farcela a vincere contro di loro, credo però che ci vorranno varie elezioni e diversi governi finchè ci arrivino tutti gli italiani, che questo attuale è cmq uno schifo.
    E dico la mia: se inizi ora, sperando che a casa ci vadano tutti, a dirci cose concrete come numeri-cifre-spiegazioni-responsabilità-cariche-a chi farai gestire il pubblico-se tagli..dove trovi-euro?ne usciamo e come o no?-procedure-vorrei sapere già ora che vorrai fare dell’italia. Se grazie a dio te la ritrovassi in mano. Spiegati meglio, lascia stare le stupidate da parlamento.

  1390. Fabio E.

    I partiti moderni sono partiti di potere e non di idee o ideologie. Contrastare il potere con le idee è difficile, e queste elezioni/lezioni lo dimostrano. Reagendo come Grillo si finisce di dire delle grosse verità in um momento sbagliato.Giusta la provocazione di italiani di serie A e B, ma il rischio è che le sottigliezze possano stravolgere il messaggio. Anche io sono un pubblico dipendente, che ha uno stipendio fisso a fine mese, anche se da sopravvivenza, ho votato 5* e spero di continuare a farlo, non mi sento offeso dalle parole di Grillo perchè capisco che ha ragione anche se può essere duro ammetterlo.

    1. Daniela Daffinà

      certo….cittadini di serie A e di serie B….. alemanno pure ha detto che la colpa è stata del derby roma lazio per cui c’è stata distrazione….

  1391. Luigi Bonardi

    Non abbattiamoci , siamo nella stessa situazione dei bolscevichi nel luglio 1917 quando ebbero un improvviso arretramento…poi a Novembre i nemici del popolo inizieranno a pagare le loro colpe.

  1392. pietro stefani (sonopentito)

    Spiegare con la divisione tra Italia A e Italia B il botto elettorale e’ demenziale !
    ma un po’ di sana autocritica ricordando le persone portate in parlamento ?(ma e’ questa la societa’ civile in cui speravamo ??) o ricordando il rifiuto all’accordo con il PD che avrebbe potuto dare una svolta all’Italia ? no eh, certo prendersela con giornali e TV e’ piu’ facile ….. e poi serve a mascherare i propri limiti, mi taglierei le mani per avervi votati alle politiche !!

  1393. Riccardo D.

    Incolpare addirittura gli elettori mi sembra l’ultima goccia che fa traboccare il vaso. Non si possono mascherare i mille difetti che ha dimostrato avere il movimento. Potete dire che sono un troll ma dov’è la democrazia diretta? Il liquid feedback? Il programma partecipato? Perchè non avete spiegato cosa fanno i sindaci del movimento? Equitalia nei comuni dove comandate perchè c’è ancora? Avete escluso le critiche per avere un movimento fintamente unito ma sostanzialmente la maggior parte della gente ha capito che senza posti chiave non potevate fare nulla. Io credo ancora nel movimento, quello vero, non in questa accolita rancorosa e sospettosa che è diventato.

  1394. Mavaffatu

    Eccomi qua, sono di nuovo io: il magico Troll.
    Come sarebbe facile adesso un ‘ve l’avevo detto’!
    Ragazzi, i troll bisogna ascoltarli, perché hanno la sfera di cristallo…
    Invece siete ancora lì a dar la colpa agli altri e a pensare che per vincere basta mandare Grillo in TV. Ahahaha! Mi fate pena…E l’analisi politica del vostro santone, poi, mi fa scompisciare dalle risate… ‘Buono, nobbuono. Italia A nobbuono; Italia B buono. M5S buono; tutti gli altri nobbuono’.
    Altro che pena, mi fate rabbia, razza di cretini. Se penso a quanti milioni di persone vi hanno dato fiducia. Se penso che solo con un po’ di umiltà avreste potuto liberarci per sempre di Berlusconi e la sua ghenga ed invece avete fatto di tutto perché tornasse a comandare. Se penso che avreste potuto dare una svolta all’Italia ed invece l’avete spinta nel pantano.
    Avete voluto affondare Bersani? Godetevi Letta. Vi siete rallegrati dello sfacelo del PD? Gustatevi il vostro.
    E continuate pure a sognare il 51%, mentre la macchina del PDL sforna a getto continuo proposte di legge oscene.
    Ma lo volete capire che vi hanno eletti per fare qualcosa? Smettete quell’aria da nobili che visitano le stalle, da casta che ha ribrezzo dei paria e cercate di accordarvi con chi ha idee simili alle vostre.
    O sparirete, com’è giusto.

    Mavaffatu
    P.S.: E, per favore, pisciate addosso a Grillo la prossima volta che evoca la rivoluzione. La rivoluzione la dovevate fare in parlamento, bolle di sapone!

  1395. michela fabbrini

    Venite sul blog solo per infamare quando ne parlano alla televisione. Solo quando ci sono problemi allora arrivate come le cavallette. Non siete mai presenti quando si parla di argomenti seri ed utili.
    Arrivate, infamate Beppe e il MoVimento ed andate via.
    Fate schifo.

    1. Danila R.

      brava michela,penso la stessa cosa!!

    2. b. v.

      brava michela

    3. massi m.

      brava michela…caffe’ pagato per un anno ;D

  1396. Ruggero B.

    La cosa che mi stupisce dei dipendenti,pensionati e degl’impiegati pubblici che pagano le tasse (sempre? davvero? mai sentito parlare di lavoro in nero? Lezioni private? straordinari fuori busta? Ecc.ecc.), perchè gliele trattengono alla fonte, e che se ne vantano. Ora, io non dico che siano tutti fannulloni ecc. ecc., ma che merito c’è a pagare le tasse se non si può farne a meno? Siamo capaci tutti ad essere onesti se non possiamo rubare, o mi sbaglio? I veri onesti sono coloro che non lo fanno anche se ne hanno la possibilità, e anzi, in Italia sono onesti anche coloro che si accontentano di rubare solo un pò.
    Detto questo, io so solo che adesso sono disoccupato, fortunatamente essendo un tipo previdente non con l’acqua alla gola, e se penso che in Italia ci sono 5.400.000 pensionati, fonte ISTAT, che prendono MINIMO 1500 euro al mese, quando la media degli stipendi, statali e no, è di 1300 euro, qualche dubbio sulla tenuta dello stato italiano mi viene. Un’ultima domanda: Mi hanno detto che c’è un macchinista ferroviere in pensione che prende sui 6000 euro, è possibile?

    1. Jessica Papa

      Il lavoro in nero non c’entra niente con l’impego da pubblica amministrazione, é qualcosa che va combattuto in un altro modo, senza scambiare le mele con le pere. E gli straordinari fuori busta sono qualcosa di tipico del lavoratore dipendente da impresa PRIVATA perché al caro imprenditore fa comodo pagare meno contributi.
      Qui nessuno si vanta di pagare le tasse quando in realtà non si può scappare,sarebbe da ipocriti, ma sentirsi dire che siamo il cancro del paese quando gli evasori sono altri è come essere cornuti e mazziati.

    2. mario45 massini

      Guarda che gli importi delle pensioni sono lordi. Fatti un calcoletto. E sui macchinisti, che mangiano amianto tutti i giorni, vai a vedere quale è la loro aspettativa di vita. Molti la pensione neanche la vedono.

    3. Ruggero B.

      Perchè i macchinisti respirano amianto? Più dei muratori? E poi, se lo stato spende 266 miliardi di euro l’anno, come possono essere lordi? In questo caso, dovrebbero essere meno, visto che in parte rientrerebbero. Comunque quel che mi hanno riferito sono 6150 euro netti.Qual’è l’aspettativa di vita dei macchinisti? Boh, sarebbe interessante vedere dati effettivi, quanti macchinisti sono in pensione e che età hanno. Ma non si trovano mai questi dati.Io l’unico ferroviere che ho conosciuto è morto a 92 anni, ma non pretendo sia indicativo.Però, sempre secondo l’istat, il il 23% dei pensionati ha più di 80 anni. (3.841.000). Cosi come sarebbe interessante sapere la % di dimissioni tra il pubblico impiego, che sarebbe comunque un modo per verificare se sono cosi vessati, perchè a quanto mi risulta, si può anche dare le dimissioni… o no?

    4. Ruggero B.

      In quanto agli straordinari in nero, credetemi, quando sono in busta, crollano le ore lavorate. Comunque c’è sempre una cosa da dire, chiunque può fare l’imprenditore, mentre per diventare, che so, insegnante, sembra che sia assai complicato. Sono sempre commosso quando vedo centinaia di migliaia di eroici giovani, disposti a tutto pur di andare a farsi sfruttare e insultare nella scuola pubblica. E poi dicono che non abbiamo eroi.

  1397. Pierandrea Colombu

    I mass-media hanno inciso eccome dato che piu’ che mettere in rilievo i propri programmi si è pensato di sparlare del M5S come ad es.la polemica sulla diaria,mentre chi aveva promesso 1 milione di posti di lavoro è sempre li’ ed anche in Parlamento sembra
    che non sia piu’ importante vincere le prossime elezioni,ma impedire che il nuovo possa avanzare,con la proposta della legge elettorale,perchè tanto Berlusconi che vinca o perde avrà sempre la maggioranza e mi sembra strano che l’incidente del Jolly Nero dato che è successo a Genova non sia stato imputato a Grillo.Certo,la grande colpa va’ attribuita agli elettori che non hanno di sicuro l’attenuante di essere all’oscuro delle cose,anche se tra l’informazione che si ottiene su internet è nettamente superiore a quella della tv e in Italia non c’è un’alfabetizzazione informatica.Il difetto dei grillini agli occhi degli Italiani è quella di apparire davanti alle telecamere come dei giovani ingenui che non sarebbero capaci di rubare nemmeno
    un paio di lamette in un discount,mentre attirano quelli che vendono fumo con discorsi che solo loro capiscono e soprattutto agli Italiani non piacciono le persone coerenti ed oneste.Per fare un esempio il calciatore Farina che denuncio’ il tentativo di combine non gioca piu’ in Italia e per non distorcere la mentalità corrotta dei giovani italiani un club inglese gli ha proposto di fare il tecnico delle giovanili,mentre chi ha venduto le gare ha fatto la Champions e gli Europei.E poi si sa che mentre gli Italiani muoiono di fame è piu’ importante la Tav oppure dimezzare le pene a chi è stato condannato per reati di Mafia.

  1398. Andrea Giovanelli

    Il M5s non ha fatto niente? Scusate ma cosa si fa all’opposizione? non si può fare nulla soprattutto se vi è un governo di larghe intese.
    Vediamo ora questo pseudo governo cosa riuscirà a fare in 5/6 mesi e vedrete come gli italiani ricambieranno nuovamente idea e voteranno M5S.
    Il punto è che in Italia la coerenza non paga, a breve I 5 stelle cominceranno ad andare nei Media e credo prendano consensi, la situazione di crisi si farà sempre più restringente per tutti, Attualmente le persone stanno bene e non vogliono cambiare, è palese.
    Ma non siete stanchi? dite la verità, non siete stanchi solo di vedere sempre le stesse facce ovunque??
    Nessuno ha dato una chance al 5s nessuno nemmeno Bersani.
    Strategia per la ripresa:
    1)Andare ai Talk show e Media in generale;
    2)Candidare personaggi che fanno più presa verso la classe sociale, non un De Vito ma un Di Battista.
    3)Eliminare Crimi e Lombardi dal Parlamento e inserire due persone più competenti e non solo per 6 mesi per almeno un anno:
    4)Eliminare accanimento verso televisioni o giornalisti in genere ma cercare sempre il confronto;
    5)Proporre sempre nuove leggi o decreti e parlarne in continuo su radio televisioni e Web
    6)Ridurre l’impatto mediatico di Grillo e Casaleggio a favore di altri Cittadini sempre quotati e benvisti dal popolo;
    7)Rivedere alcune regole del movimento restrittive e poco liberali.

  1399. Dario Barbaro

    Casaleggio…prrrr!

    Grillo potevi farti più furbo e democratico, scacciare quel volpone di Casaleggio e aprire veramente alle nuove generazioni.

    Divertitevi con Pac-man.

    1. marco n.

      ok, io faccio pac-man e tu il fantasmino attento però… se prendo la stellina me te magno !

  1400. vincenzo v.

    Non sara ne Beppe Grillo, ne il M5S a salvare l’italia ma saranno gli italiani dopo aver provato piu volte a affogarsi a vicenda. A dimenticavo se piove è colpa di Grillo e del M5S ne sono sicuro perche la tv lo dice ogni giorno, la prima volta che l’ho sentito non ci credevo, ma poi me ne sono fatto una ragione perche l’hanno confermato i giornali e anche l’ha radio. Beppe mi ha detto che non era vero, e che non aveva questo tipo di capacita, ma come faccio a credere uno che la mattina quando si alza inizia ad urlare e insultare tutti, no no deve essere vero la tv continua a ripeterlo hanno dei giornalisti che sanno fare il loro mestiere, e piu di vent’anni che mi informano, perche non dovrei crederli ora ?
    Beppe mi dispiace ma ci hai preso in giro anche questa volta, se domani piove è colpa tua è sono convinto che quando Schettino e andato contro lo scoglio lo avevi sposta tu. Per adesso non ci sono le prove ma quando ci saranno avrai finito di prendere in giro quelle persone senza cervello che continuano a votarti, tu che ti sei preso la diaria con tutto il berlusconismo e berlusconi appresso, tu che hai cercato di sfasciare il parlamento cercando di farci pagare l’IMU, tu con il tuo reddito di cittadinanza che hai guadagnato devi farci vedere la tua Ferrari 740 che hai a Casaleggio. Domani piove si domani piove, e la colpa di chi è? Del solito Grillo.

  1401. Rosella F.

    Ridicoli!
    Strombazzano una vittoria inesistente mentre il Paese muore.
    Lo voglio questo autunno freddo, ma presto! E’ un calvario infinito.
    Ros

  1402. roberto

    capisco: anch’io, ho fatto ieri sera la stessa riflessione tua Beppe… la gente pretende che un movimento sia in grado di fare la rivoluzione in due mesi, sistemare le cose e magari distribuire un po di soldi a tutti, altrimenti tornano a votare quelli che fino ad oggi li hanno “fregati”… ci vuole pazienza e se fosse per me non cambierei nulla del modo di essere del M5S…

  1403. Simone Buralli

    Caro Beppe,
    sono da anni un sostenitore del M5S. Ciclicamente ritorni con pensieri fortemente stonati su dipendenti della P.A. e pensionati. Non mettere sullo stesso piano classe politica, pensionati e dipendenti della P.A. Già questo passaggio di poche settimane fa è fortemente discutibile: “Quattro milioni di dipendenti pubblici, 19 milioni di pensionati, mezzo milione di persone che vive di politica sono insostenibili […]”.
    Auspichi la “guerra fra poveri”.
    La guerra fra poveri è questa: il Runner Pizza insulta la shampista perchè la vede privilegiata; la shampista si incazza con l’operario perchè ha il sabato libero; l’operaio si incazza con l’impiegato perchè ha la sedia comoda e non il tornio; ecc….E’ una visione corta, la gente già ce l’ha. Il M5S deve andare oltre.
    Gli sprechi – quelli sì – sono insostenibili. I pensionati e i dipendenti della P.A. non sono sprechi in quanto tali.
    Ci sono i pensionati d’oro, ci sono i dirigenti della P.A. che sono una vergogna. Ma tu lo sai che ad oggi un semplice impiegato pubblico che viene mandato in trasferta deve stare attento a quanto mangia per non andare in perdita? Lo sai? Lo sai che invece il suo dirigente può mangiare di più perchè – forse – i dirigenti hanno la panza grossa?
    Lo sai che i dipendenti pubblici hanno dei meccanismi sulla “produttività” (ovvero il premio di produzione) che si prestano BENISSIMO ad essere discriminatori sulla base di quanto hai leccato? Lo sai che invece i dirigenti all’interno degli organismi dotati di autonomia (cioè con collegio dei revisori, ecc.) si elargiscono suddetti premi a go-go e in modo trasversale?
    Lo sai che un dipendente pubblico che critica il suo posto di lavoro anche per delle ingiustizie può essere licenziato per giusta causa?
    Per favore, smettila con questa litania sui dipendenti pubblici e sui pensionati senza specificare meglio. Stavolta se i giornali ti attaccano – e lo faranno – sarai indifendibile.
    Simone Burall

  1404. Diego Etcheverry

    Concordo con le tue affermazioni, ma senza rabbia contro Beppe.
    Ci ha dato una possibilità, ha fatto tanti errori, come ognuno di noi, quindi rabbia ed incazzatura sì, ma non contro Beppe.
    Si reimpara e si ricomincia, sempre.

  1405. luigi 1811

    L’Italia è divisa in A e B ma non quelle che dice Beppe. L’Italia A è composta da persone che vogliono giustizia, perchè hanno capito che siamo sotto una dittatura partitocratica adoperata da Silvio Berlusconi. L’Italia B invece è composta da persone ignave, per loro conta solo il calcio e la bella vita, anche se il m5s facesse propaganda televisiva nulla cambierebbe, queste persone se ne fregano ed amano sguazzare nel’ignoranza.

  1406. ezio

    Posto che chi avrebbe voluto dare la fiducia a Bersani NON MERITA NEMMENO UNA RISPOSTA, lasciatemi dire che non si può continuare a berciare contro un sistema corrotto e istituzioni marce avendo poi la pretesa di cambiarle in modo taumaturgico standoci dentro. L’attuale stato di cose non si cambia votando, DIAMO UNA CONCRETA ALTERNATIVA A QUESTA REPUBBLICHETTA DEI MAFIOSI FORMANDO IL NOSTRO GOVERNO! Vogliamo fare i sovversivi? e allora SOVVERTIAMO!
    Segnalo questa discussione:

    http://www.beppegrillo.it/listeciviche/forum/2013/05/appello-per-la-creazione-di-un-governo-di-liberazione-nazionale-1.html

  1407. ennepi roma

    annacquopoli evaporante!
    abbiamo annacquato(cfr. diluito)e fatto evaporare la forza dell’onda d’urto dello tsunami di febbraio.
    errori di TATTICA: che hanno confuso, disorientato e svilito l’attesa e la fiducia dei tanti che hanno votato m5s di pancia (ma l’hanno votato!!!)
    errori di FORMA, che in questa italia, conta più della sostanza.
    errori D’INGENUITA’, che per quanto pura e in buonafede, ha causato qualche danno di troppo.
    errori DI VALUTAZIONE: come pensare che quel pauroso spaventevole aggrovigliato Moloch (Wikipedia: Oggi il termine “Moloch” viene usato in senso figurato per designare un’organizzazione o una persona che domanda o richiede un sacrificio assai costoso) delle Italiche Caste si potesse sconfiggere ed eliminare in un colpo solo.
    Oltre la tristezza, vorrei provare a condividere quel senso di amaro in bocca che immagino comune e diffuso: con 50anni, con i guai quotidiani, con i figli da allevare… viene solo voglia di arrendermi e scappare. Mi sento un pò coniglio, pavido, idiota, e sopratutto stanco: e un’altra estate e un’altro autunno al suono dei ballarò non credo di reggerlo.
    Mi capisci?….

  1408. Biagio Cantarella

    NON VI CAPISCO !
    Io no! Io non vi capisco, questa volta non sono d’accordo con Beppe.
    Dopo aver distrutto un paese come il ns, non è ammissibile che ci siano persone ancora pronte a votarli.
    Certo al male voluto non c’è mai fine, ma a tutto c’è un limite.
    In questi giorni ho letto una notizia che in Norvegia a fine maggio le auto elettriche supereranno in numero le auto a benzina, un paese che è avanti 50 anni.
    noi invece votiamo ancora questa gente incapace di amministrare ?
    NO, IO NON VI CAPISCO.

    1. Massimiliano M.

      Vi avevanno votati per FARE QUALCOSA!!
      Avete fatto strategie elettorali col loro voto e quando se ne sono lamentati avete risposto: AVETE SBAGLAITO A VOTARCI!!
      Li AVETE CACCIATI VOI!
      Ora cosa volete?

  1409. nicolabaffo

    Ma sai solo CAGARE? Va’ a leggerti il “De re publica” di Cicerone, almeno dove scrive: “Non é dunque possibile offrirsi allo Stato improvvisamente, quando si voglia, qualunque sia la gravità del pericolo (che esso corre) se non si sia in condizioni da poterlo fare”. Cicerone, “De re publica”,VI.
    Bisogna essere preparati per amministrare la “re publica” e costruire sapientemente il tempo, se ti sarà dato. Altrimenti farai la fine di Masaniello!

  1410. carlo r.

    Ora c’è anche L’esercito delle libertà nato a difesa del nano. Gli arruolamenti sono aperti, finora sono a quota 1300 iscritti.

  1411. mario45 massini

    Grillo ma cosa dici? Che difende lo status quo assieme alla casta chi prende meno di mille euro al mese (77% dei pensionati italiani, anno 2011) o un semplice dipendente pubblico (immagino quale sarà il suo stipendio)?
    Certo, sempre meglio di niente. Ma sono loro a reggere il sistema? Forse sì,lo reggono, ma con le tasse che pagano,non con il consenso!
    Insomma, pensionati e dipendenti pubblici sono due volte responsabili dello sfascio dell’Italia: per quello che prendono e per come votano!
    23 milioni di italiani di “serie A” è proprio una fesseria.

  1412. massi m.

    Mi sorge un dubbio… e se ad aver ragione fossero quel 50% di persone che non e’ andato a votare???
    Magari sono anche quelli che non hanno piu’ la tv in casa, magari sono anche quelli che vivono piu’ a contatto con la natura, che utilizzano solo energia alternativa e che usano l’auto solo per estrema necessita’, e magari sono anche quelli che stanno costruendo un nuovo mondo.
    per creare un reale cambiamento non e’ necessario essere carismatici, come i personaggi che hanno segnato la nostra storia, per esempio Mahatma Gandhi o Nelson Mandela, basta essere se’ stessi, basta fare qualcosa, anche un solo gesto.

    1. Ruggiero Lanotte

      Cari amici,
      non cascate nella trappola. I giornali/TV parlano di flop poiché confrontano i dati delle amministrative a quelle politiche di febbraio. SBAGLIATO!
      Sicuramente di errori ne sono stati fatti: ad esempio aver fatto terra bruciata, rifiutare la tv, con annesso rischio boomerang, in un paese con un alto digital divide, e chissà quanti altri…
      Se non ve ne siete ancora accorti, ci stanno lavorando ai fianchi. Piuttosto che leggere solo delle diarie, approfondirei gli emendamenti ai ddl presentati alla camera, puntualmente respinti, prima di dire che non hanno fatto un c…
      Ingenuo chi pensava sarebbe andata meglio. Vi ricordo che il M5S: non ricatta i dipendenti comunali e delle municipalizzate; che il M5S non paga né i voti né i rappresentanti di lista; e compagnia bella!

  1413. Giovanni Buti

    Carissimo signor Grillo, io faccio parte di quell’Italia B che lei descrive ma NON HO MAI VOTATO e MAI VOTERO’ il SUO movimento! Lei offende chi non la pensa come lei, offende gli Italiani nello stesso modo in cui lo fece Bettino Craxi, offende la nostra intelligenza! Ho sempre saputo che Lei era esclusivamente un arrampicatore! Ora ne ho la conferma!!! Vada a badare alle sue cose e lasci la politica alle persone ONESTE!!!!

    1. leonardo t.

      posso capire un italiano A che vota per il movimento 5 stelle (non Grillo) ma non uno di B che non vota il movimento…se sto nella merda non voto chi mi ci ha messo, ma soprattutto me ne vorrei tirare fuori!!!!!

    2. Ivan .

      Con A e B si è confuso come nel gioco delle tre carte, minchia erano solo due però!!!!!

    3. pietro stefani (sonopentito)

      se aspetti che dalla merda ti tiri fuori grillo ti conviene comprare maschera e boccaglio !

    4. Ivan C.

      la politica alle persone oneste.??????????????
      ma il cervello lo hai già digerito???????? ti rendi conto di quello che dici????????? persone oneste.. i politici sono persone oneste?????

  1414. Caterina Barlucchi

    Non ho parole per definire la mia delusione e amarezza. Chi mi ha deluso veramente sono gli elettori. Com’è possibile che quasi 2/3 dell’elettorato abbiano votato per i candidati del PD e PDL? E’ questo il vero problema non il “flop” di Grillo e non l’astensionismo… La televisione e i giornali fanno a pezzi Grillo, ma la verità è che siamo in un paese privo di coscienza morale, sociale e politica e l’unica forza autenticamente portatrice di un rinnovamento anche morale non è stata accolta come si meritava. Per questo ho deciso di lasciare l’Italia.

  1415. stefanella m.

    sul punto che i giornali,le televisioni e radio abbiano influenzato poco il voto non sono molto daccordo quando continui a dire che i cittadini parlamentari sono dilettanti allo sbaraglio,che in parlamento non fanno nient’altro che litigare e si stanno dividendo per via della diaria e lo dici tutti i giorni per 24h poi uno quando va a votare magari pensa che anche il candidato sindao del movimento è un incapace.le notizie sono come la pubblicità se continui a trasmetterla prima o poi il prodotto lo compri,dobbiamo lottare contro i media e mandare i ns/migliori comunicatori ad esempio ieri a piazza pulita sono stati chiari e concisi anche oggi de vito ha fatto un figurone avanti così

  1416. luciano m.

    A dirla tutta io sono contento che le cose stiano andando cosi.
    Vuol dire che, effettivamente, tanti di quelli che hanno votato il M5S a febbraio, lo hanno fatto come forma di protesta nei confronti dei loro partiti a differenza di chi, come me, crede ancora nei veri valori ed ha sempre condiviso a pieno gli obiettivi e gli ideali del Movimento, ancora prima che questo esistesse.
    Se queste persone hanno votato solo per protesta è un bene che se ne tornino dai loro beniamini.
    Chi, come me, segue il Movimento da anni e ha vissuto, gioito e sofferto con lui, non gli gira certo le spalle demotivatamente cosi all’improvviso ma soprattutto, non esita neanche un secondo a dare il voto a chi veramente lo merita. Anche perché, sino ad ora, il M5S è stato l’unico “partito” corretto e coerente in tutte le sue scelte. Il Movimento non è Grillo, non sono quei ragazzi che sono entrati in Parlamento o i consiglieri comunali, no, il Movimento è un idea, un sistema di vita migliore per tutti. E’ un mezzo di collaborazione di tutti i cittadini italiani per cercare di migliorare il tenore di vita, in modo che nessuno venga lasciato indietro. E’ una lotta contro la mafia, la corruzione e le ingiustizie. Un qualcosa che solo le persone oneste possono sentire dentro. Potrebbe arrivare li dove la magistratura o il potere esecutivo non riesce ad arrivare, se non fosse per quel grosso ostacolo che si infrappone tra lui e il suo obiettivo, l’ignoranza. Non ha importanza se oggi abbiamo preso un terzo dei voti e domani forse neanche quelli. Può darsi che domani resteremo soli ma, comunque sia, comunque vadano le cose, io e la mia famiglia saremo sempre per il Movimento 5 Stelle.

  1417. claudio c.

    “L’Italia A non può vivere senza il contributo fiscale dell’Italia B”; caro Beppe, il contributo dell’Italia B è ridicolo in confronto a quello dell’Italia A
    io ho sempre pagato le tasse che mi vengono trattenute alla fonte perchè dell’Italia A e non conosco nessuno dell’Italia B (ho 57 anni e molti conoscenti)che abbia fatto lo stesso, senza evadere un po’ (tanto per usare un eufemismo)
    Ma si sa, il programma M5S fiscale è molto molto blando e il leit motiv delle PM imprese che ogni giorno muoiono è ormai uno spot vuoto: le PM valide e oneste stanno sul mercato; quelle oneste ma non valide muoiono per colpa di quelle disoneste!! Queste vanno colpite, non i lavoratori dell’Italia A che sembrano ladri perchè hanno uno stipendio fisso!
    Sei un po’ banale con queste affermazioni e anche un po’ estremista!
    Veramente poco credibile!
    E mi accorgo più frequento il blog che tu passi sopra alle centinaia di migliaia di post come sulle uova, fregandotene altamente!
    Non è bello nè corretto

    1. stefanella m.

      non offenderti informati prima di parlare le imprese sane e oneste che vanno bene sono quelle che esportano quelle oneste ma purtroppo lavorano per il mercato interno sono in profonda crisi o chiudono o falliscono perchè non c’è domanda interna

  1418. Diego Etcheverry

    Anche io tre mesi fa ho scritto lo stesso: “non risuccederà PIU'”
    Non ho preso insulti, forse perchè scrivo su questo blog da anni e non sono un provocatore per natura, ma condivido e continuo a pensare lo stesso, pur continuando a votare 5S, di cui condivido a pieno gli ideali.
    FORSE,
    POTEVAMO FARE UNA VOTAZIONE ONLINE CHE AVESSE SENSO, OVVERO, CI ALLEIAMO COL PD E GLI FACCIAMO VEDERE AGLI ITALIANI CHI HA LE PALLE PER DAVVERO?

    (con la visibilità che avrebbe chi sta al governo)

  1419. Tiberio S.

    Beppe ha perfettamente ragione.
    Quello italiano è un popolo al quale prima va rotta la testa e, solo poi, va compatito.
    L’italiano medio è un vigliacco: si gira dall’altra parte e non vede un’intera città andare in fiamme, se il suo schifoso orticello è salvo.
    Ma aspettate che le fiamme si abbattano sulla sua proprietà e lo vedrete strillare “al fuoco, al fuoco!” con la forza e la disperazione di uno al quale hanno strappato le palle a morsi.
    Questa è l’Italia. E questo è l’italiano medio: Un collaborazionista. Uno che ha messo le bombe in piazza Fontana. Uno che ha messo le bombe in via D’Amelio. Uno che, mentre questo Paese diventava un deserto, si consolava vedendo crescere la frutta e la verdura nel suo schifoso orticello.
    Hai ragione Beppe. Su tutto, hai ragione.
    Anche sul fatto che, per fortuna, le fiamme stanno arrivando ovunque e, presto, molto presto, anche gli orticelli di questi vigliacchi bruceranno. Vedremo le fiamme avvolgere gli orticelli di questi vigliacchi. E sarà bellissimo.

    1. Giovanni Poli

      Questo continuare ad assecondare le idee di UNO non mi sembra che sia democrazia. Ci sono stati miglia di morti in europa per darci la democrazia e continuiamo a fare le pecorelle di UNO???? Non riuscite ad avere un cervello pensante?

  1420. anib roma

    Beppe i media purtroppo hanno inciso come sempre sono da decenni il grimaldello di questi malfattori.
    certamente è anche vero che in questa terra trovano tanto humus favorevole…
    ma se non li ferma nessuno, se nessuno ha la Coscienza di dire le Verità, questa terra si infetterà fino alla più putrescente decomposizione…agli orrori :

    “Nasce “L’esercito di Silvio”. Con tanto di modulo di iscrizione: “Dichiaro di volermi arruolare nell’Esercito di Silvio per difendere il presidente Berlusconi e combattere al suo fianco la Guerra dei Vent’anni”. Volendo, puoi pure “diventare comandante di un reggimento territoriale”.
    Per farlo occorre inviare “una tua foto ed una breve motivazione del perché ami Silvio”. Perché questa è “una persecuzione giudiziaria senza eguali nella storia”, e “noi grideremo al mondo che milioni di italiani si riconoscono in lui”. “Non lo sconfiggeranno mai perché noi saremo sempre al suo fianco”
    //www.esercitodellaliberta.it/?page_i

    Tornando alle Amministrative, giusto fare una costruttiva autocritica tutti, le persone serie è questo che fanno, non dimentichiamo però i risultati, abbiamo aumentato considerevolmente il numero di nostri Consiglieri ed è importante.

    A proposito dei media, bello questo lungo articolo di Andrea Scanzi, nell’ultimo paragrafo dice :

    “la sintesi dei soliti soloni è “Grillo accusa gli elettori di Pd e Pdl di sfasciare il paese”.
    La disonestà intellettuale non pare mai andare fuori moda.
    Leggere il risultato delle amministrative come un plauso degli italiani (quei due o tre che hanno votato) al governo delle larghe intese, come molti “colleghi” dicono e scrivono, è come sostenere che il cinema italiano gode di ottima salute perché Massimo Boldi si è comprato un altro yacht.

    https://www.facebook.com/pages/Andrea-Scanzi/226105204072482?fref=ts

    Le Giuste Idee hanno bisogno dei Giusti Tempi.
    Allora Forza, Tutti.

  1421. paolo gargano

    Sono nell’Italia B (faccio l’imprenditore)e sono veramente allibito dalla pochezza di questo post.Grillo o sei scemo o ci fai ed in entrambi i casi la cosa è grave per chi,come me,aveva creduto in una possibilità di cambiamento.Non sarai mica finito a libro paga di Pdl e Pd visto che sei riuscito in poche settimane a ricompattarli e a togliere ogni possibilità di cambiamento dopo averci illuso?

    1. GABRIELE TINELLI ()

      ma perchè dovete prendere tutto sul personale? E’ un discorso generale, io non mi sento offeso dal post, perchè tu e altri si?
      Sembra che abbiate la coda di paglia…

  1422. Stefano .

    Strano dire che l’Italia A non può vivere senza il contibuto fiscale dell’Italia B quando quelli che pagano le tasse sono nell’Italia A e gli evasori nell’Italia B ………
    Comunque se fossi dell’Italia B voterei Berlusconi non Beppe Grillo !

  1423. occasioni perse

    MA ALMENO VI è CHIARO CHE IL GROSSO DELLE TRUPPE DELL’M5S ERANO I TROL?
    O CONTINUATE A CREDERE CHE COI DURI E PURI ARRIVERETE AL 51%?
    SE SI VOI SIETE PIU CIECHI DEI PIDDINI

    1. alex 87

      Ti dico che a marzo mi sono preso del troll piddino. Seguo grillo dal 2007 e da quando il m5s è presente l’ho sempre votato.

  1424. Anna Fideli

    Beppe, dammi retta! Invece di farti le seghe mentali, inizia ad andare in tv, che se cade il governo la gente sapra’ chi votare . Non perdere altro tempo, solo tu puoi farcela, alla faccia di chi oggi sta celebrando i funerali del M5S. Coraggio.

  1425. paolo zampieri

    Io sono informato e seguo i telegiornali e comunque NON VI VOTO fate un esame di coscienza c’è qualcosa che non va, la vostra comunicazione, i vostri candidati alla camera e al senato:impresentabili, la vostra politica : confusa ed incocludente, i vostri litigi interni per 2 scontrini,….. e così via è troppo comodo dare la colpa agli altri se volete veramente migliorare guardatevi in faccia e cercate di capire gli errori.

  1426. Paolo Rullo

    Che ci sia un blocco sociale che ha paura di perdere le proprie certezze è evidente e sottolinearlo è banale. A mio giudizio la lista uscita dalle quirinarie ha aperto gli occhi a molte persone, era ed è una lista orrenda, è stato un colpo durissimo per chi si è avvicinato al movimento per respirare un po’ di aria fresca. Il movimento ha il dovere di offrire ai cittadini candidati interni scelti tra gli attivisti più capaci, che hanno già dimostrato le loro capacità, affidarsi alle lotterie telematiche è un modo vile utile a sfuggire alle proprie responsabilità. Produrre classe dirigente, abbiamo bisogno come l’aria di classe dirigente onesta e capace, il resto è solo fuffa.

  1427. diego farina

    ma che bischerate dici?
    che centrano i dipendenti pubblici?
    due italie?

    mi sa che sei anche tu alla frutta, fatti una dormita che è meglio
    da domani ci saranno 3/400 consiglieri comunali del m5s che andranno a rompere le palle ai viscidi e corrotti politici italiani…

    …casa che faccio pure io, col mio caxxo di stipendio PUBBLICO!!!

  1428. Aldo Banchio

    Se far parte dell’Italia migliore vuol dire essere come Grillo sono onorato di non farne parte, ho rispetto per chi non la pensa come me, quando devo discutere non sono offensivo, pago le tasse, non ho capitali all’estero. Ritengo di essere una persona normale e Grillo non avrà mai il mio voto. Se vuole il rispetto degli altri incominci a rispettare gli altri e a “sporcarsi” le mani facendo qualcosa per l’Italia, dire sempre no è troppo comodo, ricorda molto i vecchi partiti dell’estrema sinistra.

  1429. Dado Q.

    perchè qui la maggior parte ragiona come se le politiche siano uguali alle amministrative? Nel mio paese quando si vota tra queste 2 votazioni il pd in una prende il 60% nell’altra il 40% .Quindi di cosa parliamo? Se c’è delusione non è colpa dei votanti che non ha votato il M5S ma di chi si è illuso di arrivare a chissà quale risultato.Abbiamo perso,abbiamo perso cosa? Il treno? Le caramelle? Cosa abbiamo perso? Si perde cio’ che si ha,non quello che si spera di avere.Quindi finiamola con questi piagnistei e recriminazioni.Si è ottenuto un grandissimo risultato,dovunque il M5S è stato presente ha messo dentro un rappresentante cosa impensabile 2 anni addietro.

  1430. Sergio S.

    @Giancarlo,
    non e’ importante sapere il nome del comune, e’ importante che quando si da’ un voto si conosca la persona a cui lo si da, io prima di darlo mi sono informato, semplicemente in rete con google, alle amministrative non c’e’ la pessima legge elettorale delle politiche, scegli direttamente chi amministrera’ il tuo comune.

  1431. Stef

    Ciao a tutti,
    Io vivo all’estero e volevo fare delle considerazioni sul voto di ieri:

    1) il M5S sta’ cercando di portare avanti una rivoluzione culturale nella vita politica e sociale italiana.

    2) i cittadini che ci hanno votato alle politiche sono gli stessi che per 20 anni hanno votato pdl e pd-l percio’, per fargli comprendere e metabolizzare questa rivoluzione ci vuole tempo e pazienza.

    3) la comunicazione, anche se contro voglia, va’ migliorata e dobbiamo aprirci ai media cercando di far passare il lavoro che i nostri parlamentari stanno facendo.

    4) evitare da parte dei nostri eletti discussioni puerili su diarie e scontrini vari per non dare il fianco a questa informazione che non vede l’ora di attaccarci.

    Ho fiducia nel M5S piu’ di ieri e penso che siamo sulla strada buona. Il lavoro di tutti i nostri Eletti portera’ dei frutti a breve alla faccia di chi li chiama lattanti e inesperti.

  1432. Rino Devoti

    analisi lucida e corretta .. nel “vi capisco” concordo pienamente ora andiamo avanti !

  1433. Giuseppe Inguscio

    Sono deluso,veramente deluso!Ho sperato tanto che col M5S potesse finalmente cambiare qualcosa!In famiglia Vi abbiamo dato 6 voti;non sono pochi;mi sono iscritto al Movimento perchè ci credevo e,nonostante tutto,ci credo ancora!Però adesso scendiamo con i piedi per terra,togliamoci il para-occhi,confrontiamoci,discutiamone,spogliamoci da ogni arroganza e prepotenza,sia pure legittima all’inizio di ogni nuova avventura come quella dei nostri nuovi parlamentari,sporchiamoci le mani,non nel senso di integrarci in un sistema corrotto,ma di entrarci una buona volta per tutte e tentare di cambiarlo sto sistema,di cambiarlo dal di dentro non snobbandolo chiamandosi fuori e sperando che solo il popolo del web,i bloggers,siano depositari della verità!Potete avere ragione su tutto:però porca pupazza abbiamo di nuovo consegnato il paese,o di ciò che rimane,alle destre!Bel risultato…Mi vuoi spiegare Beppe,anzi,mi vuoi trovare un solo motivo perchè io possa ancora essere ottimista e speranzoso per un futuro a misura di uomo?Grazie!

    1. Ivan .

      Il voto non lo si dà per qualcosa in cambio, lo si vive, almeno questa mi sembra la strategia di base. La potenza del M5S stà nella partecipazione attiva, l’alternativa sarebbe stata il pacchetto franchising mafioso con tanto di spazio televisivo, inculatina compresa ed equamente assegnata dai più “grossi”.

  1434. Luca .

    ..e comunque ribadisco, Meglio pochi ma buoni!!!!

  1435. tra il dire e il fare

    Grillo il flop ?
    Un momento G .

  1436. sal

    Invece di ironizzare dovresti pensare al fatto che il movimento esiste perchè esiste grillo senza grillo il movimento non esisiste esattamente come il pdl senza berlusconi. se vuoi prendere voti a livello locale libera il movimento rendilo autonomo altrimenti svanirai in una bolla di sapone.

  1437. Giovanni Poli

    Caro peppino, la colpa e’ sempre degli altri? Sono un pensionato a 700€ al mese e dico: non ti viene n mente che hai eliminato l’unica persona che la pensava come noi che ti abbiamo votato(leggi Bersani)ed , hai fatto trionfare il nano!!!
    Ti sei tagliato i cosidettil per far dispetto alla moglie ed ora la moglie ti abbandona !!!Un po’ di umiltà ci vuole anche per i comici.

  1438. Pino O.

    Un solo pensiero. L’italiano è un popolo di merda. Si faccia pure derubare da quei delinquenti, è comunque contento. Cornuto e contento.

    1. Stefano Candi

      Certo. Se ancora il 29% degli italiani vota per il cainano e il suo codazzo di pezze da piedi, non si può negare che siamo un popolo di merda. Ma è ancora peggio lasciare che B. ancora una volta la faccia franca. SI PUO’ FARE, ci si può turare il naso e mandare a casa B.

    2. Massimiliano M.

      VI AVEVANO VOTATIIII !!
      Potevate andare al Governo e iniziare a cambiare qualcosaaaaaa.
      Avete detto che avevano sbagliato a votareeeee.
      vi hanno preso in parola e non vi hanno votati piùùùùù!!
      Cosa c…o volete ancoraaaaaaa?

  1439. alex r.

    GABANELLI SEMPLICE PRODOTTO TELEVISIVO E NOI A SANTIFICARLA COME LA MADONNA…

    E’ una persona che da anni è in quel sistema lo ha affrontato ma alla fine ne è rimasta invischiata senza riconoscerlo.. Diffidavo della sua elezione alle quirinarie e tanto è stato.
    Come si fa ad candidare come PDR una giornalista, per dei Report scomodi contro non si sa quale nemico..L’unica volta che ha concluso qualcosa la GABANELLI perché glielo ha permesso, è stato il buon Tonino Di Pietro,e per cosa poi, per immobili adibiti a porcilaie..
    I Media che infangano il Blog non hanno nient altro da fare. Tv e giornali creano il caso e distruggono
    .Anche qui si è costruito il personaggio,l’immagine e lo show (mediocre)
    Caleggio,il guru, lo psicopatico visionario avido di danaro.
    Alla fine una persona schiva e intellettualmente leale,ha pagato a caro prezzo il non accettare un certo sistema d’informazione
    Mi chiedo allora perché sul MPS, da quando c’e scappato il morto nessuno ne parla più.Meglio il MS5 e gli scontrini dei GRILLINI e non battere il ferro sui ai rimborsi elettorali abbandonati dal Movimento stesso.Guai a sollecitare gli altri partiti a muoversi e prendere l’esempio…
    E poi la Casaleggio associati srl se ha dei guadagni dal Blog,sono cavoli suoi.
    Abbiamo accettato scandali,appropriazioni indebite, scudi fiscali e qualsiasi altra porcheria in 30 anni,e ci svegliamo con enorme ritardo solo ora e per cosa poi…
    Ritornando al Blog,la cosa irregolare dovrebbe essere stata che i presunti guadagni pubblicitari (visto che non hanno quantificato nulla,ma hanno solo infangato compresa la cara Gabanelli) venissero utilizzati per scopi e attività politica.allora i quel caso la cosa andrebbe analizzata.
    D’ora in poi tute le spese saranno rendicontate.
    Ora non la mentatevi più,se a qualcuno interessa ancora l’argomento.
    Comunque non io continuerò ad informarmi tramite il Blog e il Web,diffidando dalla classica informazione e dai loro servi,
    I VERI DEVASTATORI DELLA DEMOCRAZIA!

  1440. aldoemilio

    il risultato di questi giorni è di scarsa importanza,se non per i denigratori di regime,rimane il fatto che un modo di fare politica,se cosi si può dire,ormai ha invaso e colpito i partiti .da Grillo in poi niente è più come prima ,la gente dice a voce alta cose che prime aveva paura solo a susurrare.i partiti stanno facendo man bassa sulle idee di grillo,salvando però i propri privilegi.eclatante è il risultato di siena a dimostrare come la gente ,così come in grecia, ha rivotato la gente che li ha rovimati,questo deve far pensare che la strada è ancora lunga

  1441. occasioni perse

    il 13%?
    a Roma,,,nel resto d’italia colcazzo superano l’8% ed ancora continuano a non capire che senza il tuo,mio e il voto dei deprecati trol sono destinati a fare la fine di Di PIetro,bertinotti,verdi…….
    testimonianza civica

  1442. carlo 1.

    Veramente sono io che non capisco,che non ti capisco.Ma di quali due Italie vai dicendo e che analisi del voto sarebbe la tua?Il m5s ha preso i voti che doveva nella data situazione,anzi è andato oltre ad ogni rosea aspettativa e solo continuando negli errori di giudizio o di analisi politica,solo continuando ad ascoltare cattive sirene che forse hanno reconditi scopi che non sono i tuoi (me lo auguro) potranno scemare o addirittura azzerarsi.Come fai a non capire che il pensionato a 1000/2000 euro o il lavoratore stessa fascia possono essere contenti della situazione di precarietà in cui oggi tutti viviamo esclusi i vari paperon de paperoni che se la ridono?Come fai ad escudere queste categorie dai disagiati ed includere quelle degli autonomi,degli artigiani,dei piccoli imprenditori ovvero di tutti quelli che sono titolari dell’80% della evasione fiscale che esiste in questo paese e che in tempo di vacche grasse altro non pensano che ai loro affari fottendosene dei mali altrui e segando costantemente i rami ove sono poggiati?Non capisci che questi vivono del lavoro produttivo altrui e che solo il lavoro produttivo,non quello dei capitali ma quello delle braccia e della mente,produce la ricchezza della nazione?Pensi davvero che la sola riduzione del costo della politica,dei privilegi della casta,della trasparenza negli atti pubblici o della sburocratizzazione possano cambiare le sorti di questo paese?Intentiamoci,sono cose essenziali,la premessa del cambiamento ma poi occorre governare i processi e governarli in modo migliore.E non è certo il fomentare la contraopposizione delle classi economiche,ne di quelle generazionali,ne il fomentare la diversità razziale che aiuta a governare bene.La coesistenza pacifica poggiata sulla giustizia sociale ove ognuno lavora per il bene di tutti e tutti lavorano per il bene di ognuno è la sola strada perccorribile per il buon governo ed è lo scopo della buona politica,diversamente è sempre e solo barbarie.

    1. claudio c.

      completamente d’accordo con te
      ho scritto un post proprio sulla falsariga del tuo
      se Grillo vede nei pensionati non di minima, negli impiegati, nei dipendenti pubblici di tutti i livelli il parassita e il nemico o peggio lo stolto, allora andrà sempre più giù
      D’altronde l’ho scritto, il programma fiscale del M5S fa ridere
      ciao

  1443. gaetano r.

    Sono tutti per l’uomo leader, l’invincibile, il principe azzurro, l’uomo dalla risposta sempre pronta, l’uomo che in televisione ti secca con una risposta o con uno sguardo, superman dagli occhi di ghiaccio, bello alto e con gli occhi penetranti, l’ affabulatore, solo che morto lui non rimane più nulla. Ecco, noi vorremmo evitare tutto questo, vorremmo vincesse un’idea, un po come vorremmo che il Fatto Quotidiano perso Marco Travaglio, non diventi un giornale qualsiasi. Democrazia partecipata perché tutti insieme si perde e si vince, mettetevelo nella capocchia.
    W M5S sempre e cmq, perché noi abbiamo coraggio, cari servi.

    p.s. Quanti statali con la coda di paglia!!!!

    1. Cristina BBBBB.

      E quanti stronzi (e invidiosi) con la coda tra le gambe…

    2. leonardo t.

      si …tanti

  1444. Fernando Prodomo

    Le ormai ricorrenti offese gratuite a milioni di persone, dovute ad un certo nervosismo dovuto alla consapevolezza degli errori commessi. Peccato.

  1445. Maurizio Canosci

    In realtà siete Voi (Grillo in testa) a non aver ancora capito che molti hanno compreso come in realtà siate funzionali al sistema che preferisce avere Voi tra i piedi piuttosto che l’aumento di astensionismo che prefigura finalmente la totale delegittimazione di questo sistema della “democrazia parlamentare”. Avete perso il treno della Storia….ora il campo é nostro per la RESISTENZA ITALIANA di chi vuole veramente essere LIBERO, SOCIALE, NAZIONALE. Eja !
    Maurizio Canosci
    Presidente USN-RSI

    1. leonardo t.

      e quale sara’ questa resistenza italiana pd-l?!

      ahahah Allora aspetta…. che ti chiamano

    2. Gianni C.

      Ma perchè non vai da un bravo psicologo e metti fine ai tuoi deliri?

    3. C A.

      ti sei scordato il secondo eja, e poi l’alalà. Ma vai da un buon strizzacervelli!!!!

  1446. Daniele2 Grassetti

    Abbiamo perso!!!Ora vediamo se riusciamo a rialzarci… Credo che le cause siano due: 1)Dopo le politiche non andando in televisione(DIO MALEDICA LA TV)abbiamo dato il fianco alla cattiva politica(e la sua informazione marcia) ,alle mafie e alle lobby partitiche non facendo conoscere abbastanza i nostri parlamentari e tutti i disegni di legge ed emendamenti presentati dai nostri ragazzi nei dibattiti parlamentari!LA CASTA INVECE E’ RIUSCITA TRAMITE UN LAVORO INFAMANTE DI MEDIASET RAI E LA 7 a farci male!!!Dobbiamo assolutamente affrontarli anche in tv altrimenti ci distruggeranno(la rete,forse, non basta piu’)Dobbiamo assolutamente riprenderci quel 10% di scontenti ritornati al Partito Democratico possiamo ancora farcela.. 2)Molti Italiani non hanno un minimo di senso civico e di solidarieta’ e molti nostri connazionali guardano il loro “orticello” e se ne sbattono il cazzo se il Paese va allo sfascio e se lo STATO e’ in eterna trattativa con la MAFIA!! Di Italiani cosi’ purtroppo ne conosco tanti anche operai come me..e questi tipo di italiani non ci voteranno mai!!!sono i classici elettori (andreottiani e berlusconiani) distintisi sempre per egoismo e ignoranza intellettuale!!

    1. Alessandro C.

      Certo, la colpa è sempre degli altri… che non capiscono o sono in malafede.
      Se nemmeno dopo questa batosta si sente il dovere di capire perché si è arrivati a questa debacle, allora non c’è proprio speranza di rimediare agli errori commessi…ma già, dimenticavo, la colpa è degli altri!

  1447. Stefano Cherchi

    Curioso cambio di prospettiva: prima il M5S ci ha convinti che (come è sacrosanto) il popolo è sovrano e gli eletti sono solo dei dipendenti, dei portavoce della volontà degli elettori. Poi, quando la base ha iniziato a rumoreggiare contro le scelte fatte in parlamento, Grillo ci ha spiegato che quelli che avevano votato Cinquestelle aspettandosi comportamenti diversi si erano sbagliati. Ora rafforza il concetto svelandoci che chi non vota per i suoi è un corrotto, un egoista e un mantenuto. Ma proprio tutti, eh. Pure il sottoscritto, titolare di una microazienda che paga il 50% di tasse, lavora 12h al giorno e vive in 60mq in periferia. Non è che magari hanno sbagliato qualcosa gli eletti, promettendo prima la rivoluzione nelle stanze del potere e poi isolandosi al punto da diventare totalmente irrilevanti. No, casus non datur. Sono gli elettori che non hanno capito un accidenti perché sono stupidi – nella migliore delle ipotesi – oppure in malafede. Faccio una domanda da simpatizzante deluso a tutti i 5stelle: a parte i 42 milioni di euro di rimborsi non riscossi (che sono un bellissimo gesto ma nell’economia del Paese sono gli spiccioli per il caffè) in che modo state contribuendo a cambiare DAVVERO l’Italia? Quali azioni concrete state portando avanti per farne un Paese più equo, più giusto, più vivibile, più bello? Se fare gli eletti è un lavoro come un altro, potete affermare in coscienza che lo state svolgendo bene, ottenendo i risultati per i quali siete stati assunti dal popolo italiano? Non vi sembra di aver sbagliato qualcosa e che magari, invece di insultare me e gli altri che avete deluso, potreste chiedere scusa, imparare dagli errori fatti e provare a fare meglio? No, perché altrimenti rischiate di assomigliare un po’ troppo ai vecchi politici che dite di voler combattere. Quelli che non sbagliano mai, che non perdono mai, che la colpa è sempre degli altri (del derby o del meteo) e che quelli che votano gli altri sono dei c….ni (Silvio dixit).

  1448. Baby

    Questa di Grillo mi pare un’interpretazione di comodo del risultato elettorale e un’offesa gratuita a tutti quei dipendenti pubblici, quali la sottoscritta, che hanno votato il M5S alle politiche (nel mio comune non si votava). La vera analisi l’ha fatta Travaglio sul Fatto Quotidiano e quando Travaglio la fa è perché un dato movimento gli interessa e vorrebbe indicargli la strada… che richiederebbe , però, più umiltà e la capacità di chieder scusa per eccesso di arroganza e, talora, di mediocrità. Puoi farcela Beppe a chieder scusa e a dar una sferzata meno dittatoriale al M5S che ultimamente sembra saper solo espellere chiunque osi pensarla in modo differente.
    Baby

    1. Andrea Caroli (elettrociccio)

      Ti rispondo con un copia e incolla della risposta che ho dato a un’altro, quindi non considerare i toni, ma solo il concetto:

      “Gli italiani “A” sono quelli che si son fatti il culo come te, ma si accontentano di galleggiare!
      Tu sei incazzato e vuoi il cambiamento, quindi non sei un italiano “A”…..ti è chiaro che non si riferisce a te il post???!!!

      Sei tu che definisci delle categorie in base a una posizione sociale, ma non mi risulta che Grillo voglia eliminare i dipendenti pubblici, semmai vuole uno stato che contribuisca davvero e per TUTTI!!!
      La distinzione non è nel fatto che tu una parvenza di futuro “non nelle fogne” ce l’hai (nessuno te ne farebbe mai una colpa) e nessuno nega che anche tu stai pagando colpe non tue, la distinzione è con chi non si contrappone mai a queste ingiustizie e semmai le alimenta!!!!!”

  1449. Susanna De Carli

    Caro Greillo e cari i molti che hanno risposto, noto con rammarico che purtroppo anche con alcuni commenti e anche con il “comandante Grillo” in persona, si parla spesso senza conoscere le realtà!
    Io sono dipendente pubblica per la precisione sono dipendente comunale del Comune di Firenze, ed ho votato M5S!
    Inoltre non mi sento così tanto privilegiata, considerato che il mio stipendio dopo 33 anni di comune è di 1230,00 €. mensile, non ho diritto all’anticipo sulla liquidazione (TFR) che addirittura percepirò dopo 27 mesi che sarò andata in pensione;
    non ho un principale che mi dà una pacxca sulla spalla se ho fatto bene il mio lavoro e che mi allunga 100,00 euro a nero per un premio simbolico;
    mi ritirano la percentuale di indennità economica se mi ammalo;
    e soprattutto, pur avendo vinto un concorso per avere diritto a questo posto di lavoro, dovrei vergognarmi nel dichiarare che sono dipendente pubblica, perchè ormai il luogo comune è che i dipendenti pubblici sono le sanguisughe della società che lavora!
    NIENTE DI PIU’ SBAGLIATO!
    Io sono prima di tutto una cittadina, e vivo sulla mia pelle come tutti gli altri i danni causati da questa politica di “BOTTEGAI” , CERCHIAMO DI DISTINGUERE BENE I DIPENDENTI PUBBLICI, CHI E QUALE INCARICO RIVESTONO ALL’INTERNO DI UN’AMMINISTRAZIONE!
    Noi facciamo parte di quei lavoratori che hanno fatto della solidarietà il loro scopo, siamo quei lavoratori che ascoltiamo le persone che si rivolgono a noi con i loro problemi, e cerchiamo nelle nostre possibilità, di risolverli!
    Se poi vogliamo parlare della politica delle amministrazioni pubbliche e locali oltre ai dirigenti che spesso sono assunti soltanto clenteralmente e non per meriti pèrofessionali, allora sono con VOI! Ma distinguiamo bene di chi si parla, perchè io sono dipendente comunale e vado per la strada a testa alta! Non ho niente di cui vergognarmi!
    Inoltre sono una persona che usa il proprio cervello e non una marionetta in mano di chicchessia! Grazie! Saluto

  1450. Giovanni perrucci

    Condivido .

  1451. ruggero freato

    E chiaro che una buona parte degli italiani è legata al motto “franza o spagna purchè se magna”, un motto storico e radicato nella cultura italica.
    Sono pienamente d’accordo sulla tua analisi e continuerò a sostenere il M5S almeno fino a quando manterrà deciso le proprie posizioni e i propri principi.

    1. Daniela Daffinà

      e così andrete lontano…..

  1452. 卐 GIANROBERTO CASALEGGIO 卐

    卐卐卐卐卐 GIANROBERTO CASALEGGIO 卐卐卐卐卐

    卐卐卐卐卐 GIANROBERTO CASALEGGIO 卐卐卐卐卐

    卐卐卐卐卐 GIANROBERTO CASALEGGIO 卐卐卐卐卐

    卐卐卐卐卐 GIANROBERTO CASALEGGIO 卐卐卐卐卐

    卐卐卐卐卐 GIANROBERTO CASALEGGIO 卐卐卐卐卐

    卐卐卐卐卐 GIANROBERTO CASALEGGIO 卐卐卐卐卐

    卐卐卐卐卐 GIANROBERTO CASALEGGIO 卐卐卐卐卐

    卐卐卐卐卐 GIANROBERTO CASALEGGIO 卐卐卐卐卐

    卐卐卐卐卐 GIANROBERTO CASALEGGIO 卐卐卐卐卐

    卐卐卐卐卐 GIANROBERTO CASALEGGIO 卐卐卐卐卐

    卐卐卐卐卐 GIANROBERTO CASALEGGIO 卐卐卐卐卐

    卐卐卐卐卐 GIANROBERTO CASALEGGIO 卐卐卐卐卐

    卐卐卐卐卐 GIANROBERTO CASALEGGIO 卐卐卐卐卐

    卐卐卐卐卐 GIANROBERTO CASALEGGIO 卐卐卐卐卐

    卐卐卐卐卐 GIANROBERTO CASALEGGIO 卐卐卐卐卐

    卐卐卐卐卐 GIANROBERTO CASALEGGIO 卐卐卐卐卐

    卐卐卐卐卐 GIANROBERTO CASALEGGIO 卐卐卐卐卐

    卐卐卐卐卐 GIANROBERTO CASALEGGIO 卐卐卐卐卐

    卐卐卐卐卐 GIANROBERTO CASALEGGIO 卐卐卐&#21

    1. vino ytarallos

      magari!!

    2. b. v.

      fascista (e senza nome o firma)!

    3. 卐 GIANROBERTO CASALEGGIO 卐

      STAI IN RIGA, PICCOLO BALILLA!

    4. Danila R.

      fottiti idiota

  1453. GABRIELE TINELLI ()

    Una cosa e’ certa, chi ha votato i partiti mafiosi e non votato SAPEVA cio’ che stava facendo,e di questo saranno responsabili.
    Il m5s non ha fatto ballottagi nelle città importanti comunque ha 3 ballottagi in 3 comuni.
    Migliorare nella comunicazione: questa a mio avviso la priorità!
    Ps: un vaffanculo va a chi ha votato a Febbraio il m5s e oggi non lo ha rivotato perchè deluso dal mancato accordo di Governo con il pd. Vergognatevi: avete perdonato di tutto in 20 anni ai partiti, ed ora al m5s, anche se avesse commesso un errore(Non è vero)non gli perdonate nulla, nemmeno L’ATTENUANTE di essere debuttanti in Parlamento vi e’ bastata per ridargli fiducia. SIETE COME I PARTITI CHE AVETE RIVOTATO! O NON VOTATO!

    1. Lucianoo S.

      Quindi, a me che ho votato PD Lei dà del mafioso? Non Le sembra di essere un po’, per così dire, sempliciotto nel giudicare le persone? soprattutto quelle che non conosce?

      Cordialmente

      Luciano Secco

    2. GABRIELE TINELLI ()

      Se lei da fiducia e potere a dei mafiosi, come posso dire che e’ se non complice? Chi tiene il sacco e’ come chi ruba.
      Se ci rimane male , pazienza.
      Le cose stanno così.Se ne faccia una ragione

    3. Gianni C.

      Sig. Luciano, mi potrebbe indicare 1 solo motivo per cui votare pd? Magari non sarà mafioso, ma come lei come definirebbe un italiano che dopo 20 anni di pd e pdl vota ancora pd o pdl?

  1454. Pietro Palumbo

    Non mi piace chi ha la presunzione di saper tutto! Le due Italie? Direi che ogni testa è a sè, sicuramente c’è anche chi ha paura di perdere qualcosa e non vota Grillo.
    Grillo è strano o forse rappresenta l’italiano medio, quello che non può essere votato, non può essere presentato ma può salire sul pulpito e insegnare tutto ai poveri beceri.
    Se la piglia con Berlusca perchè è un condannato e poi dimentica di essere anche lui un condannato! Ah già ma lui non è stato votato perchè è un ibrido, è un leader che sputa sugli ineleggibili da fuori, ma poi sempre da fuori muove le pedine. Come fanno dal carcere i boss, in realtà sono fuori ma sempre dentro.
    Ricordate le consultazioni? Ecco Grillo a che titolo è stato ascoltato? Leader? Sì può essere fuori ma in raltà dentro? Dai su siate realisti, un condannato che dice tu resta fuori, lo invita a far cosa, fare come fa lui che da fuori gestisce dentro? Questo mi spaventa uno che da fuori gestisce il dentro. Uno che urla al golpe che urla alla rivoluzione! Chi ci guadagna con il golpe, la rivoluzione? La storia insegna che dal golpe spesso ci guadagna solo la dittatura e grillo non è un esempio di democrazia. A me Grillo non sembra un democratico bensì trasmette un senso di autoritarismo. Anche l’urlare è segno di prevacaricarizione non che di maleducazione e pochezza! Il M5S gode del malcontento generale, gode della rabbia di molti, vive sull’onda dell’antipolitica. Sa di grido allo scandalo, di urlo, di incitazione alla ribellione. Il Programma? Molto bello, punti importanti, ma non si dice dove vengono presi i soldi! Adsl per tutti gratis, come se questo Paese avesse bisogno di adsl, con meno di 20 al mese hai internet. Chi non ha 20 al mese non ha nemmeno il pc, non ha da mangiare non ha nulla! Diamo un lavoro, una casa, un futuro e non a chiacciere e urlate nelle piazze! Non parliamo di scontrini e rendiconto e poi vi fate rimborsare gli abbonamenti ai treni! Chi paga l’abbonamento ai pendolari? La Regione?

    1. carlo mariotti

      Italiani ridicoli, nonostante le batoste prese in 40 anni di cattiva politica dove cani e porci si sono ingrassati grazie alle tasche ormai vuote dei lavoratori italiani adesso capisco la forma a stivale della penisola italia amiamo essere presi a calci nel culo bravi continuate così………

  1455. adriano fontanot torino

    Una volta Beppe disse:
    abbiamo tutti il passamontagna ed andiamo a rubare a casa degli altri, poi tornando a casa scopriamo che ci hanno derubato.
    L’italia purtroppo è fatta cosi’, è una questione di cultura ed abitudini.

    1. Ivan .

      Non ci sono dubbi, la domanda è:
      quanto possiamo ancora permetterci la convivenza pacifica con mentecatti ti tale stampo?
      Se saltano fuori altri soldi si può continuare con la demenzia, diversamente mala tempora.

  1456. Fausto O.

    ridono pensano sia andata bene per “loro”e male per il movimento..ma il paese è ridotto al default ormai prossimo, non solo fallisce per pagare il debito ma che lascia imprenditori e lavoratori senza speranza. io direi che potete ridere ma si vede che non c’è entusiasmo, solo isteria, auguri vedremo..

  1457. Walter Fucile

    Grazie Beppe, grazie per quello che hai fatto per il MoVimento fino alle elezioni politiche 2013! Dopo quel giorno, un disastro dietro l’altro; e sono tutti COLPA TUA… mi dispiace, ti dobbiamo molto, ma è la realtà. Il mio voto e il mio cuore restano al MoVimento, ma se tu non ti fai da parte, la vedo molto dura per noi…

  1458. Francesco Bellini

    A tutti quelli che dicono che il M5S ha perso una occasione di alleanza col PD volevo ricordare che anche la deputata Sereni, nella trasmissione Porta a Porta(e con che faccia tosta, direi!) ha detto davanti a Vespa e milioni d’italiani che al PD interessava solo la fiducia per il nuovo governo.
    Cosa vuoi che importi dei punti del Movimento a gente che per anni ha fatto di tutto perchè la situazione rimanesse cosi, facendo finta di fare opposizione.

  1459. Cristina BBBBB.

    Ok ora basta. Ci vorrà ancora qualche giorno per matabolizzare la sconfitta e poi si dovrà iniziare a lavorare insieme: voi e la parte sana del PD. Che ne dite? Vi prego, proviamo a lavorare insieme per questo scopo.

    1. b. v.

      scrivi voi? e la parte buona del PD? sei matta…

    2. Cristina BBBBB.

      perché?

  1460. antonella b.

    Beppe quando ti deciderai a portare in televisione i veri dati delle elezioni con il crollo e relativo tonfo del PD e del PDL? magari a Bersani che ho letto andrà presto a ballarò….o manda qualcuno di qualificato che presenti i dati veri in modo che la smettano una volta per tutte di raccontare palle!!!!!!!!!!!!!!!!

  1461. Francesco Elia1 ()

    – politico che proponi leggi contro i magistrati —> non mi rappresenti!

    – politico che proponi leggi in favore dei mafiosi —> non mi rappresenti!

    – politico che intaschi tangenti evadendo il fisco —> non mi rappresenti!

    – politico che tratti con la Mafia la resa del mio stato —> non mi rappresenti!

    BASTA ALLA MAFIA IN PARLAMENTO!!!SBARAZZIAMOCI DI COSA-NOSTRA con giacca e cravatta!

    1. Giuseppe V.

      Belle parole.E i fatti?

  1462. Loranz A.

    Caro Beppe, credo che tanta gente che ha votato m5s si aspettava in 3 mesi la cancellazione di 10 anni di berlusconpdismo che hanno steso questo paese reso ancor più debole dal fortunatamente breve governo Monti.

    Si aspettano tutti un cambiamento così da un giorno all’altro.
    Eh si molto meglio votare PD, la cui campagna elettorale è stata per un decennio contro Berlusconi ed ora gli fa da tirapiedi.

    La cosa che mi innervosisce è che poi la stupidità di molti ricade anche sulle persone un po più sveglie.

    Abbiamo i tutti i media contro, basti vedere quando c’era Monti al governo.
    I suoi oppositori, quali la Lega e Di Pietro, sono stati opportunamente messi ko da uno scandalo interno saltato fuori al momento giusto (lo scandalo c’era eccome, ma guarda caso salta fuori proprio quando la Lega dice no a Monti) e da una puntata di report ad hoc su Di Pietro.
    Noi non eravamo stati attaccati in quanto allora non considerati degni di nota. E adesso, poco prima delle elezioni, puntata di report ad hoc anche per noi.
    Io non dico che il MoVimento sia perfetto e tutto ciò che si fa al suo interno sia immacolato, ma penso che sia la strada più giusta perché le cose inizino a cambiare sul serio.
    E a tutti quelli che ci contestano per la poca esperienza rispondo a loro che anche Pantani da piccolo cadeva dalla bici, non è nato con le ruote sapendo fare già tutto.
    Che ci manchi dell’esperienza ok, ma quella con il tempo si crea, non si risolvono le cose votando chi è in politica da anni e ci ha mandato in rovina “perché ha esperienza del mestiere”. E’ come se ci fosse un medico neolaureato che sta iniziando ad impratichirsi con la sua professione e il pensiero più comune fosse: “No no da lui non vado, non ha esperienza, vado dal vecchio medico! Va beh, uccide i pazienti, ma ormai è consolidato ed ha esperienza!”

    Ah, come ultima cosa caro Beppe, se ti fossi alleato col PD avresti sicuramente perso il mio voto. Non si cura un paese fomentandone parte della malattia.

  1463. Luca .

    La percentuale dei votanti è in calo? …credo che stia morendo anche la speranza. I politici non capiscono che la popolazione è disperata. Giornali e tv continuano a gettare fumo negli occhi parlando solo della sconfitta del MoVimento su tutti i fronti. Facciamo una grande manifestazione a Roma per far sentire che ci siamo!!!

    1. Rino Devoti

      ottima idea!

  1464. Claudio Pierantoni

    Il PD ed i berluscones inciuciano da 20 anni e ti hanno distrutto la nazione.

    Ma che deve fare il PD per non farsi votare ?
    Reistituire la servitù della gleba ?
    Istituire lo ius primae notics ?

    Che deve fare ?

    1. Massimiliano M.

      Chiediti piuttosto cosa NON avete fatto voi, per NON farvi votare.
      Basti ricordare che i voti avuti in Febbraio, con gente che chiedeva di “FARE”, li avete respinti dicendo: “avete sbagliato a votarci”, sacrificati sull’altare di sofisticate strategie post-elettorali, alla ricerca di un utopico successivo consenso bulgaro.
      Ora di cosa c..o vi lamentate?

  1465. Daniele Guybrush Baldi

    Ma la democrazia liquida dove è andata a finire? Non avere potuto votare per decidere se allearsi col PD è stato l’errore più grande. La vogliamo mettere su una piattaforma seria per discutere e votare le proposte?

  1466. Enio N.

    Ideologicamente appartengo al centro destra e alle politiche ho vptato m5s. Quando mi sono reso conto che il movimento ha portato in Parlamento sindacalisti Fiom e Cgil, rappresentantidei centri sociali, internettofili sfaccendati senza arte nè parte, buonianulla, studenti fuoricorso, i sedicenti esponenti della “società civile” i parolai inconcludenti del politicamente corretto…..
    Quando ho capito tutto questo…..mi sono reso conto di avere sbagliato.
    Finirà come è finito il movimento dei “Verdi”…..abbandonato dagli elettori ambientalisti quando ci si rese conto che divenne ostaggio della sinistra arcobaleno…..con i vari infiltrati ex comunisti.

  1467. Flavia Fasano

    Leggo sul web parole indignate per i risultati elettorali, peraltro ben intuibili. Ebbene ciò che vorrei dirti, caro Movimento, è che non è questione di ingratitudine. Ma di amarezza per l’Italia che vedo oggi.

    Parlo da elettore che alle politiche ha votato Movimento 5 Stelle, con una mano sul cuore e l’auspicio che quella mia croce potesse, in qualche modo, cambiare qualcosa. E non sto parlando di rivoluzioni. Nossignore. Ma di lavoro lento e costante che portasse la penisola verso uno spiraglio di luce.

    Invece quel che è accaduto dopo le elezioni politiche è stato peggio di una sconfitta conclamata. E vi spiego il perché, in quanto potrebbe mettere in luce le motivazioni dell’attuale – chiamiamolo – recesso di gradimento.

    Il mancato accordo con il Pd per questioni di idealismo e di non compromissione, ha spinto la sinistra a trovare un accordo con l’unica altra parte disponibile. La destra di Berlusconi. Cosa che a sua volta ha causato, come fosse una reazione a catena, l’empasse nella scelta del capo dello stato, la conseguente – drammatica – rielezione di Napolitano (uomo straordinario, ma che aveva terminato il suo compito), l’uscita di scena di Bersani, l’ascesa di Letta, la formazione deprecabile di un governo di compromesso, che – ed è questo l’aspetto più grave di tutti – ha posto Pdl e Lega (i partiti “minori”) alle posizioni chiave di governo.

    Capiamoci: Alfano Ministro dell’Interno, Lupi Ministro alle infrastrutture. Ora la Tav non ce la leva nessuno, lo sapete vero? E non servirà a nulla incazzarsi, dopo. Una possibilità ce l’avevate e, a mio modestissimo avviso, l’avete sprecata.

    Non si può pensare di entrare in politica e restare dei “puri” con peraltro l’ardire di cambiare dal di dentro – ma senza rispettare le regole del gioco – anche un solo comma legislativo.

    Questo il perché del calo. Se volete chiamarla ingratitudine, fatelo pure, con la coscienza che anche la non azione ha un peso, e, in certi casi, ben più grande dell’azione stessa.

  1468. Dario B.

    Invece io dividerei l’elettorato del Movimento in serie A e B:
    Quello di SERIE A, che ha votato M5S perché convinto della sua linea.

    Quello di SERIE B, che ha votato M5S pensando di votare la versione un po’ ripulita del PD.

    Se fossimo un popolo con del buon senso non saremmo arrivati a sto punto e, ora che la parte B dell’elettorato del M5S s’è accorto della svista, son cazzi.

    La cosa buona è essersi liberati di una marea di gentaglia ideologizzata, quella brutta è che in democrazia servono anche i voti di costoro.

  1469. donata bassani

    BRAVO A PINO M. DI MILANO PERCHE’ CONDIVIDO A PIENO TUTTO QUELLO CHE HAI APPENA SCRITTO. BRAVISSSSSIMO. WWWWWWWIL M5S E BEPPE GRILLO

  1470. vino ytarallos

    Caro Beppe,purtroppo continui a dimenticare diverse categorie sociali dall’Italia A e mi riferisco ai mafiosi o aspiranti tali,ai ladri,agli evasori e a tutte le categorie lavorative organizzate in corporazioni,sono questi il nocciolo duro di coloro che regolarmente vanno a votare per i loro simili e per il mantenimento dei privilegi di cui godono,insieme a quelli che hai giustamente elencato;il problema e’ un’altro e cioe’ che coloro i quali non fanno parte delle sudette categorie,non si sono sentiti rappresantati dal M5S e,questa volta,sono rimasti a casa;il criterio di selezione dei rappresantanti del Movimento va rivisto e al piu’ presto,c’e’ troppa confusione e i risultati di ieri lo dimostrano,forse sarebbe opportuno istituire una commissione che almeno faccia due chiacchiere con coloro che si vogliono presentare alle elezioni.
    Comunque se speravi in un ravvedimento di coloro che si stanno spolpando il Paese,ora sai con che razza di feccia hai a che fare,ragion per cui faresti meglio a concentrarti su chi sta pagando questa situazione,non su chi ne e’ la causa,DICENDO CHIARAMENTE CHE SONO QUESTI ULTIMI CHE DOVRANNO PAGARE I DANNI.
    E’ stato inoltre un gravissimo errore non prendere una posizione chiara sull’abolizione di tasse infami come l’IMU.
    p.s.:ma proprio un’avvocato dovevamo candidare a Roma?che razza di messaggio e’ questo per l’elettorato?

  1471. leonardo t.

    non confondete le comunali con le nazionali

    questo risultato è un grande stimolo per trovare i nostri punti di forza e farne un’arma letale…

    trovare i punti deboli e smussarli!!

    Sicuramente la comunicazione è un handicap

  1472. Felicita .

    Allora non ci siamo spiegati Beppe. Devi capire che i dipendenti pubblici e i pensionati sono gli unici che pagano le tasse in questo schifoso paese. Questo devi capire.
    Devi parlare di evasione fiscale. Non andrai da nessuna parte altrimenti e ti sgonfierai come un pallone. Io ho votato cinque stelle ma non credo proprio che lo rifarò.

    1. vino ytarallos

      Io la penso esattamente come te,anche se vorrei ricordarti che le categorie di coloro che non possono evadere il fisco,sono un tantinello piu’ numerose;cio’ non toglie che il M5S,al momento,e’ l’unica alternativa possibile.

    2. leonardo t.

      gia arreso?!

      basta così poco per sconfiggere un Italiano che ha alzato la testa?!

    3. Valter Varesco

      Pagherei volentieri anch’io le tasse se avessi un lavoro ma a forza di tasse su tasse il lavoro sta scomparendo . Il problema è che il tuo stipendio e le tasse che paghi tu sono pagate con i soldi delle tasse che paga il settore privato e che produce… dunque se non si trova una soluzione affondiamo entrambi

  1473. fabrizio s.

    io , invece non capisco. come si possa continuare a dare credito a chi ci ha portato sull’orlo del precipizio. barattando voti con un continuo scambio di favori e privilegi. forse troppi ne traggono beneficio. e giustamente? guardano il proprio orticello. verde fino a quando quelli come me vanno a lavorare rischiando in proprio per pagare le tasse che gli forniscono la linfa. ma questo non mi spinge a mollare. me e tutti quelli che come base continuano ad impegnarsi per far valere la nostra idea nuova di politica e di vivere civile. questa è la nostra unica speranza.per noi e per i nostri figli.

  1474. Claudio Pierantoni

    Da 20 anni PD e PDL inciuciato e ti hanno distrutto
    una nazione.
    Ma che deve fare il PD per non farsi votare ?
    Reinsituire la servitu della gleba?
    Instituire lo ius primae notcis
    Che deve fare ?

    1. paolo

      E Silvio allora? Dopo tutto quello che è successo, il PDL è ancora il primo partito in Italia.

  1475. Stefano M.

    Va bene i pennivendoli, le congiure, le lobbies etc, etc,. ma una sana autocritica no? Il non voler andare in trasmissioni televisive non rendendosi conto che la maggioranza degli italiani si formano la loro coscienza politica in quella scatola volenti o nolenti è così, si parla di rivoluzione culturale, ma per fare la rivoluzione occorre che la gente venga preparata prima oppure contare su un disagio, un malcontento che a quanto pare non ha raggiunto ancora il suo punto di rottura. Io personalmente ho visto un M5S circondato da interessi fortissimi e per riuscire a rompere questo accerchiamento c’era e c’è bisogno di rivolgersi a una fetta di popolazione più ampia di quella della della rete.

  1476. BARBARA SEGATO

    …io non so cosa pensare e in che cosa e in chi continuare ad avere un minimo di fiducia. Ho votato il movimento con la speranza enorme che venissero fatti i primi passi decisivi per un cambiamento perlomeno nel mondo del lavoro in generis, perchè da lì parte tutto! Se c’è lavoro per tutti, ci sono anche i soldi e l’imu, anche se con l’amaro in bocca, verrebbe pagato come sono state pagate e come si cercano di pagare ora tutte le tasse opinabili o meno. Ma nulla… …Anche io credo che forse sarebbe stato più produttivo accogliere la mano tesa da Bersani in modo da poter direzionare l’operato al meglio, invece di intestardirsi sul fatto che alleanze non se ne volevano. La crisi che c’è è qualcosa di terribile oggi, e purtroppo forse bisogna anche abbassare le braghe su forti ideali pur di aiutare i cittadini che hanno avuto la fiducia di votare il Movimento. Ma una cosa la voglio dire, anche se sembra stupida: basta con questi silenzi in televisione e sulla stampa perchè secondo me sono stati un boomerang! Non si viaggia solo sul web, perchè c’è una fetta consistente di italiani che il web non lo considera affatto, come gli anziani! E la loro opinione se la fanno sulla base di ciò che vedono e sentono in tv e sulla base di ciò che leggono. Quindi direi che è il caso di arrivare dentro le case di tutti gli italiani accettando i confronti nei programmi televisivi e rispondendo a tutte le interviste. Insomma…bisogna cambiare modo di comunicare, è necessario farlo! Io vorrei avere ancora fiducia nel Movimento, ma sono sincera…sto vacillando… …e sento che troppe “sfumature” stanno sfuggendo al controllo del Movimento e sono proprio queste che gli metteranno il cappio al collo. Vi chiedo di non abbandonare chi ha creduto in voi, e per farlo temo che dovrete rivedere alcune vostre posizioni sul modo di gestire i vari ruoli politici conquistati e non… MA FATELO! …io inizio a vederla davvero nera…

  1477. Giorgio-Udine

    Io hovissuto le comunali un po’ prima di voi 21/22 aprile ed è successa la stessa identica cosa. Astensionismo, 48,40% i votanti e il sindaco è ridiventato sindaco a Udine con 20.632 voti circa. La colpa non è di Beppe Grillo, è solo nostra. I partiti ci hanno portato alla rovina e il MS5 stelle in 90 giorni doveva ridare luce al buio Italiano? Anch’io capisco il disagio comune, ma siamo noi che dobbiamo continuare a voler cambiare questo modo di fare politica, siamo italiani in tutto……, ci lamentiamo ma non cambiamo ed è questo che mi mette in confusione, la gente cosa vuole? Signori e signore, è ora di cambiare e solo noi possiamo mandarli tutti a casa lo capite o no?

  1478. fabrizio urbini

    vedendo skytg24 mi viene solo rabbia, si parla soltanto del crollo del M5S accusandolo di non saper fare niente, dicono a De vito, quando parla dei rimborsi restituiti, di dire sempre la stessa cantilena. Allora perchè quando i rappresentanti del M5S vanno in queste trasmissioni non rivolgono domande a loro e sull’operato del governo attuale, con pretesa di risposta, che dovrebbe essere più esperto nel campo della politica cosi da avere un confronto tra quello fatto fino ad ora da entrambi le forze politiche cosi da non parlare solo del mancato operato del 5 stelle…Quanto vorrei vedere azzittiti questi menestrelli di partito…ah come vorrei…

    1. alex r.

      E’ da tanto che lo dico , e questa volta lo faccio disdico l’abbonamento!

    2. Marco A.

      Perché SKY e mediaset sono la stessa cosa da sempre; i dipendenti di SKY sono gli stessi della Pay Tv del kaimano, che fu acquistata da MurdoK, perché il nano non poteva avere le reti nazionali ed una pay tv.
      Cosa ti attendi? Che gli stipendiati del nano facciano il tifo per il M5S?

  1479. Andrea B.

    Il saldo è negativo di 1500 imprese al giorno.
    Informati.

    Dietro ad un impresa che chiude poi, c’è di solito un cristiano che se non è stato accorto c’ha rimesso la casa o comunque rimane col le pezze al culo, non ha cassa integrazione e la maggior parte non è fatta da ladri…

  1480. antonella b.

    Beppe!, cosa ti è venuto in mente di aprire questo blog a cani e porci?
    Non se ne può più di sentire commentini spocchiosi ed ignoranti di gente che dovrebbe andare nella propria parrocchia a sproloquiare…
    Non basta già l’informazione nostrana, anche questi…Che Palleeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. Lucianoo S.

      L’incapacità di saper ascoltare denota un processo di imbarbarimento della società. E’ a questo che mira il M5S? Parlare solo fra adepti? La società civile resti fuori dalle camere dorate, per favore.
      Ecco perchè non ho votato M5S; mi piace chi parla CON la gente, non chi parla ALLA gente.

      Cordialmente

      Luciano Secco

  1481. Andrea M.

    Inutile parlare al comico perchè non c’è più. inutile parlare al politico perchè non c’è mai stato. Come non c’è mai stato il sociologo o l’antropologo o l’economista ecc. ecc.

    Parlo all’uomo Grillo.

    Dici di aver salvato le piazze d’Italia dai forconi contro la Casta. E forse è vero.

    In cambio di cosa? Di aver ispirato queste parole rancorose e biliose prese da uno dei tanti post qui sotto di del medesimo tenore?

    “Tu chi sei? un impiegato pubblico? un pensionato? un evasore?”

    E’ questo il tipo di pensiero alternativo che stai spacciando “uomo Grillo”?

    Dio (se esiste) ti stramaledica per per il veleno che instilli. Odio gratuito e cieco di fratelli contro fratelli.

    Il nano, anch’egli ventennale dispensatore di odio, almeno lo faceva per tornaconto personale. E comunque resta difficile catalogarlo tra gli “Uomini”.

    Ma tu, uomo Grillo, per conto di chi fai l’untore?

    1. Beppe Serventi

      Certo è Grillo che manda il veleno… i tg e media che esasperano ogni cosa che dice e che metteno sue foto peggiori di quelle usate per i terroristi no. E’ Grillo.

    2. Andrea M.

      Mi spiace, non ho un televisore da 13 anni (però ho un’azione della RAI che vuole che comunque paghi il canone).
      Sono libero pensatore e mi fa vomitare che le parole “pensionato” o “dipendente pubblico” diventino sinonimo di delinquente.

      E ancor più mi fa incazzare che tittu voi non vi indignate.

  1482. Carlo Zaccaria

    Poi un’altra cosa e questa cosa vale per Beppe e tal Casaleggio:
    Che senso avrebbe avuto vincere le elezioni comunali (queste o anche le prossime politiche quando saranno..se poi non ci alleiamo o facciamo governi con nessuno?
    Voglio dire se uno prende il 7% o il 46% per Voi ,Beppe e Casaleggio fa lo stesso??
    Perchè visto che non ci alleiamo con nessuno anche con il 48% allora andremmo all’opposizione?
    Cioè come essere al 7% o al 4%? Questa è bella e va pure spiegata, anche perchè non ci credo fino in fondo..

    1. antonio de giorgi

      Sono daccordo anche io con chi dice, che invece di fare autocritica Beppe Grikko crea due italie.. a che vale votarlo (io ho votato) quando poi con il 5 o il 10 o il 49 non si vuole governare. Faccio parte di quale Italia? Se uno ha il coraggio. deve andare e fare, a parlare invece soltanto si e’ sicuri di non sbagliare mai. Questo e’ il coraggio del sig Beppe? A Taranto non si e’ votato, io di quale Italia faccio parte, o forse fa un altro tentativo di fare scoppiare in questa nazione una nuova guerra civile? Nella vita sono diverse le cose che tifanno male una e’ la “delusione”

  1483. Rino Devoti

    ANALISI LUCIDA E CORRETTA CONCORDO PIENAMENTE … ORA BISOGNA CONTINUARE CON CORAGGIO!

  1484. Stefano Cecchi

    Caro Grillo, io ti ho votato il 24 Febbraio, ti ho votato perchè volevo mandarli tutti a casa, perchè mi/ci hanno ridotto in questo stato per fare gli interessi delle banche, come dicevo ti ho votato, un voto di rabbia di pancia ma anche di testa. Eppure sono uno dei 4 milioni che vivono dello scarso stipendio pubblico, sono uno di quelli che ogni mattina apre uffici e servizi e manda avanti la cosa pubblica, garantendo quel pò di welfare che ancora è rimasto. Appartengo alla categoria di quelli che tu dici non si suicidano, ti correggo appartango a quella categoria che viene uccisa…le due colleghe di Perugia morte di pubblico impiego te le sei scordate????? Assisto ogni giorno ad aggressioni di assistenti sociali che per colpa dei tagli non riescono a dare risposte a chi ha bisogno, mentre i politici Sindaci in testa si nascondono….e no caro Grillo non ci siamo, non puoi mettere poveri contro poveri…..Tu hai commesso un grande errore nel tuo ruolo di padre padrone del Movimento, non hai permesso al movimento di essere tale, libero spontaneo e creativo. Potevi rovesciare il tavolo ed invece al tavolo non ci sei voluto arrivare…Identitarismo???? forse pecchi di questo, ricordati che i duri e puri in questo paese non hanno mai sfondato e prima o poi si sono liquefatti. Un Movimento se non sta nel movimento che cosa è??????? Un po di umiltà caro Grillo non guasterebbe…..Detto questo non so se la prossima volta ti ridarò il voto!!! Non perchè mi voglio confondere con PD e PDL ma proprio perchè voglio cacciarli ma voglio anche sapere cosa facciamo un istante dopo!!!!!

  1485. occasioni perse

    AVETE DETTO: no destra
    no sinistra
    no statali
    no troll
    no dialoganti
    no stampa
    no tv
    no alla critica
    no al libero arbitrio
    no rimborsi la politica si fa senza
    soldi
    no europa
    no inciuci
    Rodotà o morte
    l’omofobia non è una priorità

    bene i no li avete tutti ottenuti ma siete rimasti 4 amici al bar

  1486. Fausto C

    NOI ABBIAMO una marcia in più (il web)

    Ma stiamo affrontando una salita e senza le marce basse (LA TV) resteremo sempre dietro

    L’Italia è al 50° posto dietro solo Grecia e paesi Africani per la connessione ad internet!!

    QUALCOSA SIGNIFICA!!!

    sempre e solo M5S

  1487. Jorge Corona

    L’M5S è un movimento d’opinione di ambito nazionale (nonostante ciò ha raddoppiato il suo numero de cosiglieri comunali, ed è la prima volta che i media non fanno i raffronti con le anteriori comunali ma solo con le ultime politiche). L’opinione che accomuna chi ne fa parte, anche con il suo umile voto, è che un Pese migliore si può avere solo a costo di non scendere a compromessi con la casta dei corrotti e con i suoi mantenuti.
    Come disse Hugo Chavez il 4 febbreio del 1992 “Por ahora no…” (per adesso no), ma solo è questione di tempo. I corrotti dovranno andarsene dall’Italia ed il M5S governerà.

    1. occasioni perse

      l’m5s è un movimento d’opinione

      ahhh si l’opinione di chi fa e disfà?
      prova tu ad esporre una tua personale opinione su questo blog e vedrai che fine ti fanno fare
      qua la democrazia non ha le gambe corte non c’è l’ha x niente

  1488. Gabriele M.

    Io invece da queste elezioni ho capito una cosa sola: che il 50% degli Italiani è in cerca di qualcuno che li rappresenti degnamente e di cui fidarsi, e questo qualcuno non sono i partiti e i movimenti attualmente esistenti.
    Questa l’hai capita, Beppe?

  1489. Adolfo Sehnert (uncletoma)

    Poco dopo le elezioni scrissi, sul mio blog, un post intitolato “Io non mi fido”
    Io non mi fido di un partito che ha fatto del gattopardismo la sua professione di fede, di un partito “eh, le presidenze delle due camere, delle commissioni, la RAI, l’elezione del Presidente della Repubblica, le cavallette, i sette re di Roma, Atlantide”, di un partito che “abbiamo alcune banche”, di un partito che cambia idea a una frequenza maggiore del battito delle ciglia, di un partito di professionisti della politica invece che di cittadini imprestati alla, di un partito che non vuole rinunciare ai nostri soldi nonostante il parere contrario espresso dagli italiani con un referendum e poi ci aumenta le tasse “perché ce lo chiede l’Europa”, di un partito Euroconvinto senza se e senza ma, di un partito “facciamo scegliere i parlamentari alla gente” ma con il listone bloccato del segretario, di un partito che paracaduta i suoi dirigenti in collegi sicuri, di un partito la cui coerenza è pari alla consistenza dello scheletro delle amebe, di un partito che è di sinistra ma soprattutto no, di un partito che è di centro ma forse no, di un partito che è sicuramente di destra, di un partito che sull’acqua pubblica ha cambiato idea a tre giorni dal voto, di un partito che vuole opere (TAV, Terzo Valico, Gronda di Genova) e oggetti (F35) inutili perché si, che in vent’anni di parlamento non ha mai fatto nulla per contrastare Berlusconi e i berluscones, di un partito con Luciano Violante che rassicura il Cavaliere Nero, di un partito che ha più conflitti d’interessi privati del summenzionato Diversamente Alto.

    E continuo a non fidami. Voi si?

    1. Stefano Candi

      Non mi fido affatto e per questo ho votato M5S. MA, ed è un grosso MA, pur avendo inciuciato per 20 anni, pur avendo le mani nella pasta di COOP e banche, pur avendo poche e confuse idee, nonostante tutto questo, il vero nemico dell’Italia è il cainano, che va tolto di mezzo a tutti i costi. Perchè c’è stato l’inciucio ventennale? Perchè il cainano ne aveva bisogno, per salvarsi dai processi e dal fallimento, e avendo la potenza economica che si ritrova, ha potuto mettere tutti sotto ricatto. Il PD non è fatto di santi, ma è un milione di volte meglio del branco di cagnolini asserviti e sbavanti del PDL.

    2. Adolfo Sehnert (uncletoma)

      Stefano, i DS/PDS/PD hanno avuto milioni di occasioni per fermare il diversamente alto di Arcore, ma non l’hanno mai, mai fatto. E sai perché? Perché si erano accordati già nel 1994 in tal senso:
      http://youtu.be/RHPRel7mpUM
      Il tutto tacendo della bicamerale con lo skipper D’Alema al timone.
      Il PD non è meglio del PDL: è uguale al PDL. Che, poi, ci siano rare persone (un nome su tutti: Civati) che sono fantastiche va bene, ma ce ne sono altrettante, se non di più, che sono pappa e ciccia con l’inciucio. Boccia, per esempio, e non per chi ha sposato ma per quello che fa e dice.

  1490. Pino M.

    Noto con immenso piacere che ci sono tante tantissime persone/elettori o finti elettori del M5S che criticano sia il movimento che Beppe Grillo,noto che ci sono tante tantissime persone che scrivono sul blog per criticare sia il M5S che Beppe Grillo bene vorrei rivolgere a questi soloni solo un pensiero semplice semplice:
    VOI TUTTI NON VOLETE CAMBIARE L’ITALIA
    VOI TUTTI NON AVETE CAPITO UN CAZZO DI NIENTE
    VOI TUTTI AVETE VOTATO PER 20 ANNI PD/PDL E SIETE RESPONSABILI INSIEME AI VOSTRI POLITICI DELLO SFASCIO DEL PAESE
    VOI TUTTI SIETE LA ROVINA DELL’ITALIA
    VOI TUTTI COME LA MAGGIOR PARTE DEGLI ITALIANI SIETE DEGLI IGNORANTI
    VOI TUTTI VI MERITATE DI ESSERE GOVERNATI DA QUESTI DELINQUENTI E DI ESSERE TRASCINATI NEL FALLIMENTO PIU’ PROFONDO
    VOI TUTTI ANZICHE APPOGGIARE L’UNICO MOVIMENTO CHE PUO’ SALVARE L’ITALIA PREFERITE AFFOSSARLO
    VOI TUTTI DOVRESTE VERGOGNARVI A ANDARVENE A FARE IN CULO UNA BUONA VOLTA PER TUTTE

    1. Lucianoo S.

      Sempre e solo con gli insulti? Io ho imparato che si può dialogare anche senza insultare, e ci credo ancora.

      Cordialmente

      Luciano Secco

    2. alessandra pandolfi

      e meno male che ci sei tu che hai capito tutto!!! Grazie DIO

    3. Daniela Daffinà

      vai avanti tu intanto….

    4. Vito A.

      Vorrei farti una domanda: Tu per chi c…o votavi PRIMA che Beppe si decidesse a fondare questo movimento?
      Prima ci diceva di NON VOTARE.
      Poi ci ha detto di votare il suo movimento.
      Gli ho sentito dire di tutto e di più CONTRO tutto e contro tutti.
      Ma una proposta concreta fattibile e soprattutto… UN SOLO GESTO che accennasse a FARE qualcosa?
      Tu l’hai visto?
      Dimmi dove che ci vado!
      E intanto la gente muore e il 50% degli italiani non arriviamo a fine mese.
      Ha forse creato un “fondo di solidarietà” per chi MUORE DI FAME mettendoci “un po’” del suo?
      NO! Lui non parla di queste cose SERIE e concrete.
      E mentre i partiti continuano regolarmente a fare i c….i propri lui continua ad abbaiare al vento.
      Uhuuuuuuuu Uhuuuuuuu

    5. Paolo B.

      …non c’è bisogno del sig pino per capire, basta vedere come sta andando la nazione ..lo capirebbe anche un bambino.
      Concordo con il sig Secco che si può dialogare pacatamente.

      Eposmail

  1491. donata bassani

    CARO MARCELLO G. E’ VERO NON DOVEVI VOTARE IL M5S SI DOVEVI VOTARE I SOLITI CHE DICONO UNA COSA E’ POI FANNO L’ALTRA. NESSUNO E DICO NESSUNO PUO’ CAMBIARE LE COSE IN TRE MESI. IO INVECE VORREI IL CAMBIAMENTO E SI POTREBBE AVERE SOLO SE A GOVERNARE CI SARA’ IL M5S. E’ UN SOGNO BELLISSIMO E SE CI CREDESSIMO TUTTI SI AVVEREREBBE . MA PURTROPPO CI SONO QUELLI COME TE CHE MOLLANO. VUOI CAPIRLA CHE TUTTI TUTTI TUTTI RUBANO E DI TE NON GLIENE FREGA NIENTE? GRILLO POTREBBE STARE TRANQUILLAMENTE A CASA A GRATTARSI, FARE QUALCHE SPETTACOLINO OGNI TANTO, GIRARE IN FERRARI……. E INVECE STA FACENDO TUTTO QUESTO PER TUTTI NOI ANCHE PER QUELLI COME TE CHE LO ACCUSANO INGIUSTAMENTE. MA COSI’ VA IL MONDO. IO VOTERO’ PER SEMPRE IL M5S.

    1. BB

      E’ vero il signor Grillo potrebbe starsene a casa propria… tanto a lui poi nulla cambierebbe… i soldi li ha, le case le ha, il lavoro ce l’ha… Sarebbe più credibile quando parla se scendesse dal piedistallo in cui si è messo e fosse come uno di quei tanti che fatica ad arrivare a fine mese.

  1492. antonio lista

    Caro Grillo,
    ho letto il tuo post ed il commento di Becchi.
    Concordo in gran parte con il loro contenuto.
    Una riflessione sul risultato però va fatta.
    Il Movimento non ha tenuto. Questa è una verità comunque.
    nella fase post elettorale molti italiani, me compreso, chiedevano di instaurare un rapporto con il centrosinistra. Autorevoli personaggi, certamente sopra le parti, chiedevano di avviare un dialogo con Vendola e Bersani.
    Il M5S fu irremovibile, anzi meglio sarebbe dire Grillo-Casaleggioi furono irremovibili. Evitare ogni rapporto con i vecchi partiti.
    Come teoria poteva andare anche bene, ma in pratica da soli non sarebbe stato, ne-credo-sarà possibile alcun governo M5S.
    Forse è stata cavalcata una UTOPIA.
    La ricerca di una moderna CITTA’ DEL SOLE.
    Le utopie pur belle che siano hanno un difetto:
    Svaniscono al levar del sole !.
    Cosa Fare allora ?
    Questo sistema va combattuto ( con tutti i rischi e con tutte le difficoltà) dal suo interno.
    La fortezza si espugna sole se si apre una breccia fra gli assediati.
    Dal PD al PDL. Lungo tutto il cosidetto arco costituzionale, le segreterie dei partiti ed il loro apparato sono un sistema marcio…però all’interno di questi partiti vi è tanta gente che ha tanta voglia di cambiare.
    Vedi Puppato, Marino,lo stesso Renzi e tanti ancora.
    Avviate un dialogo con questa parte buona.
    So che è complicato e difficile.
    Bisogna in ogni caso provare perchè l’alternativa è il progressivo deterioramento di tutto il patrimonio M5S,
    Buon lavoro , meno imnvettive, meno grida e più fatti concreti
    :

    1. sandro allegri

      Se il pd avesse voluto un governo con il m5stelle avrebbe accettato la lista di proposte del movimento, o perlomeno di votare rodotà a PdR. NOn l’ha fatto perchè non lo voleva fare, ha fatto solo finta, questo è il mio parere, per poi magari poter dire, una volta tolta la fiducia, “avete messo il paese in ginocchio ecc ecc” come già fecero anni fa con Rifondazione comunista quando bertinotti fece cadere il governo. Quelli del pd son sempre uguali, pensano solo agli affari loro, mai ai nostri

  1493. sandro allegri

    IL M5stelle è stato punito per l’incoerenza, chi promette per anni di cambiare deve mantenere la promessa. Purtroppo vi siete bloccati e alcuni di voi, non tutti, han tentato di fare come gli altri politici, tenersi la diaria, tenersi i danè.
    Non va bene, chi promette deve mantenere, se volete discutere lo fate tra di voi, ma poi chi accetta un accordo prima deve mantenerlo anche dopo, altrimenti fuori subito dal gruppo.
    Avevate promesso di tenervi 5 mila euro al mese, alcuni han tentado di tenersi tutto il malloppo, e questo non va bene.
    Ora che avete preso la vostra bastonata giusta mi auguro che torniate sulla retta via.
    E continuate con la barra dritta senza farvi spaventare dai risultati temporanei, per vincere bisogna arrivare al traguardo, ma la rotta va mantenuta dritta. SE assomigliate in qualcosa al pd e pdl, perderete subito, dovete essere diversi, nuovi, onesti.

  1494. paolo boccali

    Lagnosi per un nonnulla! E critici sempre stando solo a guardare!
    E’ questo invece il momento per tirare fuori le palle.
    Forza M5S avanti a tutta birra. Impariamo, cerchiamo di capire gli sbagli. Siamo nel giusto. Avanti più determinati di prima.

  1495. resistenzasiempre

    mio padre è andato in pensione a 50 anni da statale, prende 1700 euro di pensione, che io sottopagato e sfruttato contribuisco a pagare. beh cari miei, sono 20 anni che vive davanti alla TV. che lo informa, lo nutre, lo rassicura e lo seda. L’analisi di Grillo è scomoda, disturba le coscienze sopite e risveglia l’istinto della negazione, prima risorsa contro la paura… però è crudelmente esatta.
    Rimane da dire una cosa: i circenses non fanno più ridere, e quando finirà pure il panem spero di non essere nei paraggi. Forza M5S, resistete, resistiamo!

  1496. Luca N.

    Il M5S ha perso. La ragione è che non ha ascoltato la volontà dei suoi elettori. Ha tradito l’idea di democrazia elettronica accusando di trollismo i dissidenti, cioè la maggioranza degli elettori che erano critici verso Grillo e Casaleggio.

    Dopo le elezioni politiche, lo Staff ha manipolato e falsificato per settimane i voti di questo blog, per oscurare quella maggioranza di elettori che era favorevole a un governo di scopo con la parte migliore del PD, e per “costringerla” ad essere contraria.

    Così facendo, il M5S ha tradito il proprio elettroato, e il risultato è che l’elettorato lo ha abbandonato. Il resto è ciancia. Imparate a rispettate la democrazia della rete anche quando non è d’accordo con voi.

  1497. michele p.

    La riconoscenza della maggior parte degli uomini non è che un segreto desiderio di ricevere benefici maggiori. (François de La Rochefoucauld)

    Non si può pretender troppo dagli uomini. la riconoscenza dei beneficati non può arrivar fino al punto di perdonare ai benefattori, diceva Giovanni Papini.— Caro Beppe, non prendertela e non incupirti. Il mondo, il nostro mondo è variegato ed in questi casi,per quelli veraci e sanguigni come te, si fa fatica ad accettare tanta…..Ingratitudine.–

  1498. Lucianoo S.

    Vi invito a fare un semplice esperimento:

    1. chiudete gli occhi per un momento;
    2. richiamate alla memoria il commento del Sig. Grillo;
    3. immaginate che a scriverlo sia stato Bersani o Casini o Berlusconi o Maroni;
    4. provate a pensare alla vostra reazione di disappunto.

    Ma a scrivere ciò è stato il Sig. Grillo a cui vorrei simpaticamente raccontare che mia suocera usava dire che “in mazzo si prendono solo i fiori”.

    Sig. Grillo,
    chiedo più rispetto per le persone; lo pretendo da Lei, che è un privilegiato.

    Con cordialità, nonostante tutto, e senza volgarità da un suo non elettore.

    Luciano Secco

    1. paolo zavagli

      NO mi riesce proprio impossibile pensare che lo abbiano potuto scrivere Bersani,Berlusconi,Vendola,Maroni,Renzi..non penso ci sarebbero mai riusciti.. non li accredito di tanta sincerità

  1499. Dave F

    quindi voti pd-l o pdl
    ….tacci tua

  1500. Massimo Corsini

    Ma Sig. Giuseppe Grillo detto Beppe, lei continua a dire che non c’è lo stato, che vuole più stato, che vuole tutto pubblico, nazionalizzerebbe a destra e a sinistra…. e poi dà addosso ai dipendenti pubblici?
    Faccia la pace col suo poco cervello please.

  1501. giancarlo d.

    sarebbe bene che ci dicessi di quale comune tu stai parlando, in modo che il m5s del tuo comune possa dire la sua……..

  1502. Alberto G.

    La paura di cambiare è figlia leggittima dei partiti, che non mollano la presa sui cittadini e viceversa. Io mi chiedo quanto durerà questa dipendenza. Quando si riuscirà a tagliare il corodone ombelicale da questa eterna madre invadente, che non lascia andare i propri figli al loro destino e che invece li tiene stretti a se egoisticamente? Io è da un pò che aspetto!!

  1503. enrico

    beppe….un errore solo hai fatto si, ha nascere in italia………. hai dato le perle cmq. a meta’ dei porci .(.italia A) l’italia A non mollera’ l’osso fin che la B non glielo’ fara’ sputare…… è chiaro il concetto……….. meditate….purtroppo questa del post è la VERITA’ TREMENDA ma alla A non frega un cxxxo della B. e da qui’ non si esce ne sono convinto amaramente, e quando la A capira’? la B non ci sara’ piu’… e forse è proprio cosi’ che dovra’ andare.

  1504. luca caglioti

    Caro Beppe,
    volevi essere minoranza, volevi stare all’opposizione e sei stato accontentato. Troppo facile essere contro, strillare e insultare. I cittadini ti chiedevano di FARE, peccato hai bruciato una grande occasione. Ti capisco però, l’occasione è arrivata troppo presto eri impreparato e l’hai lasciata passare. Alla fine ne resterà uno solo: il nano! noi non potremo far altro che ringraziare te e quegli altri incapaci del PD.

  1505. Max Stirner

    PER TUTTI E PER NESSUNO
    Coloro che oggi hanno il dominio del mondo sono gli eredi dei principi che nel 1789 dichiararono a se stessi e al mondo “TUTTO E’ LECITO!”, al punto da commettere un REGICIDIO; RE PER ELEZIONE DIVINA.
    Subito dopo la presa del potere, venne negato il “TUTTO E’ LECITO” sostituendolo con “E’LECITO TUTTO CIO’ CHE NON E’ VIETATO”
    Fino a che il popolo non si riapproprierà del “TUTTO E’ LECITO”, il massimo che gli sarà concesso è “L’NDIGNAZIONE”

  1506. Boris borsella

    “Fino a quando ci sarà la generazione prima della mia (io ho 38 anni) non
    cambierà granché. Io e quelli della mia età che ci sono riusciti abbiamo
    preso l’ultimo treno per il lavoro. Ma questo treno fa troppe fermate e va
    avanti per inerzia”

  1507. Oliviero B.

    Da poco mi sono avvicinato al Movimento e il risultato elettorale delle Amministrative non mi meraviglia. Da tempo, da che mi ricordo io, prima il PCI e poi le sue varie declinazioni hanno avuto successo alle elezioni locali. Anche questa e’ così. Il problema è che il M5S è giovane, poco esperto e con candidati molto spesso sconosciuti. Se avessero corso Rodota, Fo o chi per loro avremmo raccolto molto di più perché il voto locale è molto un voto sulle persone. Per me ci sono cose da correggere, certamente, la disaffezione può colpire anche le novità. Dobbiamo lavorare e perseverare con coerenza e serietà. Il voto di domenica non frenerà il cambiamento, ma dovremo abituarci sempre di più alle difficoltà e alle sorprese. Ogni cambiamento produce resistenze ed è evidente che le nostre proposte sono indigeste a tanti. Apriamo un po’ di più i nostri orizzonti, usciamo dalle discussioni sulle diarie che danno materia agli avversari e stiamo vicini all’Italia migliore.
    Oggi non è un bel giorno, ma non è successo nulla di irrimediabile.

  1508. pino todarello ()

    LA COSA PIù SCONCERTANTE è IL PARTITO DEL NON VOTO.
    IL 48% DEGLI ELETTORI NON HA VOTATO PERCHè NON SI SENTE RAPPRESENTATO DA NESSUN PARTITO POLITICO, CHE UNITO ALLE SCHEDE BIANCHE E NULLE SUPERA DI GRAN LUNGA IL 60% DELLA POPOLAZIONE VOTANTE.
    PERSONALMENTE CREDO CHE AVERE CONQUISTATO NUOVE POSIZIONE IN VECCHIE ISTITUZIONI è DI FATTO UNA VITTORIA.

    p.s: CON I CHICCHI DI RISO SI FANNO LE RISAIE.
    UN ABBRACCIO A TUTTI.

    Forza e onore.

    1. Andrea S.

      Sono con te!

      VIVA IL MOVIMENTO

  1509. Domenico Infante

    Ho votato per una piccola forza marginale. Ho scelto di non votare un movimento che ha evidenziato tratti qualunquisti e populisti, un movimento lontanissimo dalla mia storia personale di impegno politico e sociale.
    P.S.
    Sono impiegato di una media impresa che sta facendo una cassa integrazione feroce, non certo un privilegiato e mi indignano profondamente certi sproloqui da “unto del signore” (minuscola voluta).
    Cominciamo a fare politica seriamente e in manira costruttiva e non narcisistica.

  1510. paolo .

    Gli elettori del m5s come me hanno idee simili a gente come Civati del pd..e quando volevamo un alleanza con il pd, Grillo ha detto di non votare più il movimento..detto fatto!
    ..e non sono un troll, purtroppo 🙁

    1. Diego,Benvenuto,Luigi R.

      Hai sbagliato posto mi spiace per te

    2. Pino Adamo

      Civati quando esprime le sue idee son totalmete differenti da quello che nei fatti fa il PD , quindi se e un vero uomo cosa che non credo dovrebbe dimettersi invece di fare pura filosofia

    3. paolo .

      pensare che siano sempre gli altri a sbagliare e che si è nel giusto comunque è un atteggiamento pericoloso e poco ampio..però ognuno fa come crede-
      posso convenire di aver avuto qualche aspettativa velleitaria sul progresso della politica nel paese, e pensavo che il m5s potesse esserne il motore..

    4. paolo .

      un partito si pò cercare di cambiare dall’interno..e dovrebbe dimettersi la classe dirigente del pd che non rappresenta ciò che è l base..è questo il motivo per cui il movimento ha preso tanti voti..

    5. paolo zavagli

      Perchè dici ” purtroppo”? hai avuto la possibilità di scegliere e lo hai fatto, sembra quasi che tu non avessi alternativa.Guarda che si può votare un movimento anche se dal “sistema” non è considerato chic o di successo. Questo movimento porta con sè le fragilità che sono proprie delle persone comuni e dovrà migliorarsi e crescere ma sempre meglio queste fragilità delle patologie proprie degli altri partiti e che hanno reso malata questa società.Ma secondo VOI cosa significa battere politicamente Berlusconi? Applicare la Legge non và bene? Batterlo nel giochino elettorale ed accordarsi poi su tutto il resto che è stato occupato dai partiti (tutta la società rappresentativa ed economica)è il vostro obiettivo? Così sembrerebbe dai fatti…poi le chiacchiere…

  1511. flavio calcibassi

    Caro Beppe e sostenitori,
    le regionali non sono le politiche;
    le comunali non sono le politiche;
    …vedremo se le politiche sono le politiche però.
    Ammesso che voteremo in autunno (di quale anno poi?), vedremo se torneremo al 26%.
    Abbiamo buttato nel cesso la più grande opportunità, e non tornerà !
    Il buon gusto di scusarsi e di riconoscerlo forse potrebbe aiutare un pò…mah

  1512. Diego,Benvenuto,Luigi R.

    Perdere una battaglia non vuol dire perdere la guerra. Vado a memoria Pirro re dell’Epiro vinse una battaglia con i romani ma poi perse la guerra.
    Per i partiti questa è una vittoria di Pirro. Meditiamo gente
    Fora e avanti tutta Un bau da Biri è un ciao da Diego

  1513. Marc Sarzi

    Aggiungo, ribadendo un concetto che ho espresso altrove e altre volte su questo blog, che se e’ vero che ci e’ stata chiesta solo una cieca fiducia, e’ anche vero che non si e’ rilanciato chiedendo di formare un governo ad armi pari, con metà dei ministri a cinque stelle e una minima lista di punti programmatici imprescindibili.

    Bersani forse avrebbe risposto di no, ma ci avrebbe fatto una magra figura e l’M5S sarebbe uscito a testa alta. E invece siamo andati a chiedere a Napolitano di formare un governo da soli (con quali numeri) e senza proporre il nome di un possibile premier (inaudito).

    Ma l’M5S non ha alzato la posta, e ora i delusi dalla politica che erano tornati a votare per Grillo a Febbraio ora se ne sono rimasti a casa convinti che in fin dei conti questo e’ un movimento di dilettanti.

  1514. Massimo Corsini

    Monster X, omuncolo, i dipendenti pubblici sono una zavorra anche quando ti salvano la vita al pronto soccorso?

  1515. mario 0.

    VI CAPISCO?!
    No. Io non vi capisco. Come può un qualunque cittadino solamente pensare che l’unico partito che rappresenta i cittadini possa in un arco temporale impossibilmente breve cambiare le sorti di un popolo diviso?. E’ illogico, è irrazionale pensare che un neo partito o movimento che ir si voglia, possa azzerare 45 anni di sfascismo!
    Chi votando m5s pensava in una rivoluzione a carico dei nuovi arrivati, è un traditore, che alla PRIMA verifica, a meno di sei mesi dal voto ha voltato le spalle.

    E allora, italiani di serie A e di serie B, tenetevi PD e PDL… ma non lamentatevi.

    1. Daniela Daffinà

      ancora ste frasi fatte e rifatte: come si può pretendere che si possa cambiare ecc. ecc. ecc. e bastaaaaaa!!!!!

  1516. antonella b.

    Mark Twain diceva: se ci fanno votare significa che non serve…
    Questo, probabilmente, ha pensato quel 50% di aventi diritto che non ha votato e questo è il dato più significativo!! ed è questo che , secondo me, stanno cercando di far passare che è di una gravità inaudita ma non ho sentito un commento su questo problema.
    Ho letto discorsi farneticanti di persone che affermano che la maggior parte di quel 50% è composta dai delusi del movimento 5 stelle…
    Siamo fuori? Nessuno che si sogna di divulgare la perdita di voti subita dal PD e dal PDL ( altro che debacle! peggio! ) solo tutti lì a valutare cosa ha perso il movimento rispetto alle politiche,dato,poi, incomparabile e nessuno che fa i raffronti con le amministrative precedenti che esistono e che evidenziano un netto miglioramento!
    Per non parlare poi di quei comuni dove entriamo per la prima volta!
    Anche il sig. Travaglio, prima di fare simili affermazioni farebbe meglio ad informarsi ed approfondire…
    Informazioni dei miei stivali!!! che orrore!!!

  1517. Gabriele M.

    E meno male che Tu ci capisci,
    perché Noi proprio non ti abbiamo capito!

  1518. Patrizia Stelitano

    Caro grillo ho votato di nuovo M5S e ancora lo voterò in futuro ma andró a votare Marino il9giugno.Non posso correre il rischio che Alemanno continui a vampirizzare Roma….molte volte bisogna scegliere anche dei compromessi come avresti dovuto fare tu per impedire che Berlusconi governasse di nuovo o come il pd che ha perso l’occasione di votare Rodotà e fare poi il governo che avevi offerto……

  1519. Tms S.

    Sapete cosa ?

    Se non siete neanche buoni a leggere DUE RIGHE di un programma prima di votare

    dove:

    ” non si fa alleanza con nessuno. punto ”

    NON sarà grazie a VOI che cambieremo il paese, ne sono convinto.

    MEGLIO PERDERVI ED AGGIUNGERE ALTRA GENTE DAL 30/40% DI ASTENUTI CHE CONTINUARE A GIUSTIFICARSI DI UNA COSA CHE E’ SCRITTA E SOTTOLINEATA , CON VOI

    VOTATE PD E PDL , CI FATE UN FAVORE

    oltretutto , andate a cercarvi : COERENZA nel vocabolario … vi sia aprirà un mondo nuovo ..

    Il 5 stelle non ha bisogno di interpreti del suo programma

    ciao

    1. paolo .

      ..appunto..questa linea non è condivisa dal 50% di chi ha votato m5s alle politiche..quindi non resta che prenderne atto..o si cambia o va bene così..

    2. T

      “Vorrei evitare di fare la parte odiosa di quello che dice:’non abbiamo
      perso, abbiamo solo mancato la vittoria’, che e’ quello che sentiremo dire
      dai nostri cari politici.Nessuno ammettera’ di aver preso molto meno di
      quello che si aspettava,perche’ ammettere la realta’non rientra nel lessico
      dei politici.Dico questo perche’ lo stesso marino se non avesse avuto tutte
      le liste dietro avrebbe galleggiato sul 26,2 del pd, che insomma non mi
      sembra proprio un successone.E grazie anche ai voti portati da sel (che
      rappresenta un PARTITO DI OPPOSIZIONE)si e’ arrivati ad un roboante
      42.6.Stesso discorso per l’ininfluente alemanno al quale il pdl ha portato
      solo il 19.2 il resto le altre 5 liste collegate.Tutto questo con la META’
      dei votanti.Per quanto riguarda noi dire che questo risultato non si puo’
      paragonare alle politiche e’ solo ridicolo perche’ noi ci aspettavamo MOLTO
      di piu’ in consensi.Da cio’ bisogna tirare le somme: cambiare strategia di
      comunicazione,essere incisivi ,martellanti ,trovare spazio in tv,e
      ribattere ogni accusa e falsita’ che viene detta in ogni
      trasmissione.D’altronde se il nano e’ andato a farsi leccare il culo da
      santoro e da floris, uno come BEPPE avrebbe vita facile:basterebbe solo
      portare i fatti e lasciare agli altri le parole.Infine una sola domanda
      alla maggioranza e SOPRATUTTO AI DELUSI:Se perde il M5s chi la fa
      l’OPPOSIZIONE in italia?? W M5S!!!!”

    3. giorgio f.

      Caro Beppe,
      spero che tu abbia la possibilità di leggere quanto ti scrivo.
      Ti seguo e voto m5s dal 2006 e non smetterò finchè avrò capacità di intendere e di volere.
      Come mi attendevo le caste stanno biascicando fiumi di parole sui nostri risultati, ce ne fosse uno che li guardasse nei loro valori assoluti; il m5s è l’unico che dappertutto ha aumentato e spesso raddoppiato i voti del 2008, loro hanno tutti almeno dimezzato quei risultati ma ugualmente godono della nostra “sconfitta” rispetto alle ultime politiche senza contare che anche lorohanno dimezzato da febbraio ad oggi.
      Perfino bersani oggi ha ripreso fiato dicendo che hai perso l’occasione che lui ti ha offerto, quanti ministeri ci avrebbe dato? ricordo male o voleva solo la fiducia? dopo quasi due mesi era meglio stesse zitto che sparrare ‘ste balle!
      I DELUSI: in effetti hanno ragione, noi italiani siamo abituati da sempre che ogni nuovo partito al suo primo ingresso in Parlamento, specie se è all’opposizione, entro i primi 60 giorni stravolge completamente la politica del Paese ed impone le sue regole a tutti! perchè M5S non ha fatto come loro? che fanno dormono ‘sti ragazzi? e qui in effetti l’errore è tuo perchè non hai candidato MAGA MAGHELLA, MAGO CASANOVA, SILVAN, TONY BINARELLI E MAGO OTELMA. ‘sta gente sembra venire da marte!
      I ragazzi sono in gamba, li ho visti venerdì scorso a p.za del Popolo ho parlato con alcuni di loro e mi hanno fatto un ottima impessione, nei contenuti non sulle chiacchiere.
      Avanzo infine la proposta già fatta in un altro post da altri per una trasmissione TV autoprodotta, come “servizio pubblico” di Santoro prima che andasse a LA7, in modo da raggiungere buona parte di quelli che non navigano in rete.
      Dopo questo chi ancora vuole queti partiti se li tenesse cari.
      Stasera la Gruber, dopo quelle di Pizzarotti (non in studio grande!) ha incassato per intero anche le argomentazioni del prof. Becchi che non le ha mai permesso di interromperlo come sua usanza.
      SEMPRE M5S

  1520. Massimiliano M.

    E però è vera l’analisi per cui ancora una larga parte di italiani (idioti) si sta comportando come il il virus che campa sulle disgrazie di un corpo, senza sapere che l amorte procurata a quel corpo determinerà la loro stessa morte.
    Ecco, questo in TV ai branchi di c…ni pensionati e di categorie prottette meriterebbe di essere spiegato.
    Ma solo questo, insistentemente battendo solo su questo e non su altro, che l aTV altrimenti diventa un mezzo dispersivo.
    Guardate B come fa:
    si fa confezionare un canovaccio di difesa, un paio di proposte e martella ESCLUSIVAMENTE su quelle, per due mesi.
    Poi vince. (povera Italia)

  1521. Marco Zegna

    Sono un impiegato comunale quella parte che non capisce un c..o secondo Grillo ed in effetti ho votato il Suo movimento alle politiche.
    Grazie per il complimento.

    1. stefanella m.

      ci sono brave ed intelligenti persone anche nel pubblico che bellooooooooo

    2. Beppe Serventi

      Non pare che sul blog abbiano usato questi toni. Ma sul sito del Corriere e sugli altri media esasperano qualsiasi discorso a prescindere dal contenuto. Basta vedere le foto di Grillo che continuano a mostrare. Quelle di Bin Laden erano meglio. Continuate a cadere nel loro gioco…

    3. Ivan .

      Marco apprezzo la tua puntualità, giusta. Usa un nick non far sapere chi hai votato… 😉

  1522. cave canem

    Anche questa volta ha prevalso la paura di ciò che si teme o non si conosce, e si è preferito rimanere nella ZONA DI COMFORT.
    E’ questa una interpretazione del risultato elettorale delle amministrative.
    E’ un illuso chi crede che il cambiamento radicale di una società possa avvenire in brevissimo tempo.
    Così come è un ipocrita chi aspetta che siano gli altri gli artefici di un cambiamento per il bene di tutti, non esprimendosi (non votando), per poi criticare o lamentarsi di ciò che è stato fatto.
    Il risultato delle amministrative non può non essere valutato anche politicamente su scala nazionale.
    La capacità di individuare gli errori commessi, di trovare nuove strategie e attuarle, sarà determinante per la crescita del movimento e, soprattutto, per assicurare un futuro a questo paese.

  1523. Carlo Zaccaria

    Ancora con sta storia che avremmo dovuto appoggiare il PD..cosi la gente adesso non ci vota..
    Ma se il PD ve lo appoggia nel culo da vent’anni, capoccioni di elettori pdinni, che cazzo lo votate a fare?
    probabilmente siete contenti cosi e sia..
    Ma non rompete i coglioni con alleanze che non esistono per il momento..
    Se ne potrebbe forse parlare se quel Civati diventasse Vs. segretario ed avrebbe l’appoggio di tutte le correnti del Vs. partito..
    Ma dubito, Voi partito di marpioni e politicanti, riuscireste a tanto..
    Buona fortuna Italiani de merda..

    1. Alfio D.

      Vista la sequela di insulti lei si merita ampiamente questo risultato. Spero che la maggior parte degli aderenti al movimento non siano degli ignoranti come lei altrimenti la fine è solo questione di tempo.

    2. Tiziano F.

      Scusa Alfio ma non mi pare che Carlo sia stato cosi offensivo, ha usato un intercalare di uso comune. Mi pare forse più offensivo un dito medio alzato alla Gasparri o un “ma cosa vogliono questi qui??” alla Finocchiaro. Non sei d’accordo?

  1524. angelo simola

    Per un dipendente pubblico di normale livello il fine mese è un incubo già dalle 2 settimane precedenti…. Ormai si lavora per niente, non avanzano soldi e si fatica a pagare le bollette, le tasse il mutuo o l’affitto. E poi chi lo dice che siamo tutti proprietari di casa?? è la media delle 99 cosce di pollo e dei 100 frati in convento…. alla fine tutti i 99 frati si tolsero una coscia per donarla al PRIORE, il quale ebbe 99 cosce nel piatto ……. Chi sta bene nel pubblico sono le fasce dei Dirigenti e dei Burocrati di Stato, nelle ASL, COMUNI, PROVINCE, REGIONI, MUNICIPALIZZATE ecc ecc tutto territorio di scambio voti, saldamente in mano alla vecchia classe politica

    1. loredana conti

      sono una dipendente comunale categoria C ovvero ex impiegati di concetto il mio stipendio è di 1.200 euro al mese…perchè state faccendo un gran bordello ai dipendenti pubblici….guardate i dirigenti e le prebende che si spartiscono nei Comuni nelle regioni… abbiamo gli stipendi bassissime ed i contratti bloccati da e per diversi anni…Il nano di Brunetta ha creato il Caso fanulloni…ma guardate nel Parlamento fanulloni pagati milioni..ma non rompete..

    2. Mario Bottini

      Quello che dici è vero. Non sono i semplici impiegati statali da 1.300/1.400 euro al mese che sono le sanguisughe bensì come dici tu sono i capi, i dirigenti ecc ecc.

      Io non sono contro i semplici impiegati, assolutamente no. Però…

      Però permettimi di dire questo: io come impiegato privato, lavoratore metalmeccanico, se l’azienda fallisce perchè non ha più mercato mi lascia a casa e, se ancora ci sarà, riceverò 987 euro di mobilità anzichè il mio solito stipendio sempre che nel frattempo lo stato non è fallito.

      Tu che sei impiegato della Stato non hai questo problema perchè lo Stato non licenzia. A meno che lo stato non fallisce. Allora solo in questo caso siamo entrambi nella merda.

      La cosa rilevante è che nessuno dei due ce lo meritiamo perchè comunque abbiamo fatto il nostro dovere fino in fondo!

  1525. flavio daniele

    Guardate ai voti dei singoli partiti, confrontandoli con le amministrative 2008 e le politiche. I voti delle coalizioni sono ingannevoli, perché possono sempre sciogliersi. Il PD é maestro in questo: ne sa qualcosa IDV, SEL ultimamente. In un mese cosa hanno fatto se non rimandare i problemi, nell’attesa che oggi l’europa ci premi per i risparmi di Monti, accusato da tutti, ma alla fine consente di avere 8 migliardi di euro per lo sviluppo (peccato nel 2014 saremo già morti).

  1526. Arturo M.

    Ho sempre odiato i “conteggi” da post-elezioni dove tutti sembrano aver vinto o aver perso poco,ma questa volta si è superato ogni limite.
    Tutta l’Italia concorda sul crollo del M5S.
    Bene, questi sono i risultati del comune di Roma confrontati con le precedenti comunali del 2008:

    destra 677350(2008) vs 364337(2013) -46,2%
    sinistra 761126(2008) vs 512720(2013) -32,6%

    Però il M5S è crollato !

    Bah, andiamo avanti sereni, non poteva essere facile, così è stato, tutto normale, l’Italiano ha i suoi tempi, aspettiamo

    1. Mark Pulitzer

      ma ti rendi conto, che sarebbe come paragonare i risultati elettorali del 1919 con quelli del 1914… Sono solo cinque anni di distanza, ma e’ come confrontare due mondi completamente diversi

  1527. giuseppe franco

    caro Beppe, TU HAI CONDANNATO L’ITALIA, con i tuoi dinieghi e la tua testardaggine nelle mani del nano e della sua banda di corrotti e boiardi di stato, per darci un governo che farà poco o niente di tutto quello che tu con il tuo movimento avresti potuto fare, ci hai rimesso nelle mani del Berlusca e dei suoi guai legali, ci hai negato la possibilità di avere leggi giuste e migliori per il paese come hai fatto per il tuo movimento potevi fare per l’italia se fossi stato al potere , potevi togliere il finanziamento con una legge, avresti già messo in agenda l’abolizione delle province e avresti combattuto la casta, ma aimè sei all’opposizione, ci sei voluto andare, potevi cambiare l’italia, tenevi Bersani ed il suo PD per le palle, e potevi essere la svolta , ma come avevo precedentemente scritto hai voluto strafare e l’italiano punisce chi parla e non agisce, ricorda Bettino Craxi con il suo 5% dei socialisti nel 90 teneva per le palle la DC governava ed era presidente del consiglio, e tu con il tuo 25% non hai voluto e saputo governare. PECCATO. Puoi solo gridare ma sei a bordo campo , mentre potevi giocare la partita e dare una svolta, ed oggi sicuramente avresti vinto in molte città d’italia, invece hai tradito la fiducia di quanti come me ti hanno votato e volevano che governassi e portassi il tuo contributo decisivo, le tue idee e le tue leggi contro i boiardi e le lobby di stato.Non hai voluto e non ti resta che urlare e rimanere quasi inascoltato, da questo blog che pochi degli italiani dell’Italia B leggono, e anche se cambi strategia comunicativa e riesci a fare approvare una legge per esempio “il reddito di cittadinanza” il merito se lo prenderà chi sta al governo, che dirà che loro lo hanno proposto ed approvato anche se con i tuoi voti, perchè sei all’opposizione e non conti un cazzo. URLA.URLA ma puoi solo urlare a te stesso,CHE OCCASIONE SPRECATA!!Ti do un consiglio,se riesci provoca una crisi di governo e ti riallei col pd forse non è tutto perso.

  1528. Terzo Nick

    LE RESPONSABILITA’ SONO SEMPRE SOGGETTIVE.

    Il post, lasciamolo perdere. E’ chiaramente frutto di frustazione.
    I commenti invece hanno bisogno di una analisi.
    Ma come cavolo si fa a prendersela con Grillo?
    Le amministrative sono elezioni locali dove, se si vota con il cervello acceso, si premiano contenuti e singoli individui.
    Possibile che nessuno metta in discussione i MU locali, il loro lavoro ma sopratutto alcuni personaggi che vi girano attorno?
    Possibile che nessuno si sia accorto che alcuni dei parlamentari M5S sarebbe il caso che facciano altro visto che non sono nè portati nè preparati per il ruolo che rivestono?
    Possibile che nessuno si faccia una bella analisi di coscienza ed ammetta finalmente che forse ha sbagliato votando alle Parlamentarie senza neanche prendersi la briga di analizzare CV e percorsi formativi nel M5S?
    Questo è ciò che più odio dell’italico medio: l’assenza delle palle nell’assumersi responsabilità quando è parte attiva del disastro che si compie sotto i suoi occhi.

    Saluti

  1529. Manzo Maurizio

    Non sembra ma e andata tutto bene bisogna guardare dal lato positivo, la politica si ucciderà con le sue mani bisogna attendere poco il popolo si rivolterà contro di loro . Non mollate e continuate su questa linea coerenza e onesta

  1530. Marcello M.

    Adesso è tutto chiaro: gli italiani che non votano M5S sono dei venduti o degli imbecilli…
    Io vi ho conosciuti quando eravate piccini piccini; avete lottato al fianco di noi cittadini di un comitato di quartiere per una causa piccola ma significativa.
    Oggi assomigliate sempre di più alla parte peggiore dei partiti: supponenza, ipocrisia, incapacità di ammettere errori strategici grossolani (qualche tepmo fa scriveva su questo blog un tale Enea Lirici, un anziano che dovevate ascoltare di più). Che dire? In bocca al lupo!

  1531. Emilio G.

    Caro Dan C., ho segnalato il tuo commento come non appropriato per

    1) Turpiloquio
    2) Omofobia
    3) Razzismo di classe (impiegato pubblico o pensionato è un insulto?)
    4) Evidente carenza di attività neuronale

    Concordo con Stefano: l’insulto è l’ultima spiaggia di chi non ha nulla da dire

  1532. Raffaele Carinola

    NO! Continui a non capire che il treno non passerà due volte. La politica come la natura a paura del vuoto non avete saputo colmare questo vuoto a avete lasciato il campo libero a berlusconi con il risultato che sappiamo.

  1533. Massimo Corsini

    Dite vi vogliono costringere a diventare un partito?
    Ma siete già un partito: si capisce da come cercate scuse per le vostre sconfitte. Si capisce da come non sapete dire “ho sbagliato”. Si capisce da come cercate sempre “un altro” a cui accollare la responsabilità dei vostri fallimenti.
    Benvenuto nella kasta On. Giuseppe Grillo detto Beppe.

  1534. ANDREA .

    non hai il diritto di parlare di sociale tu e il tuo guru con quello che guadagnate non avete mai provato cosa vuol dire avere un mutuo ,le rate , le spese di casa e magari anche due bambini da mantenereE NON SAPERE COME ARRIVARE ALLA FINE DEL MESE.
    ora dipendenti statali ce ne sono di tanti tipi , onesti e meno ma di certo non si possono imputare di evasione fiscale visto che a loro i soldi vengono trattenuti alla fonte.
    Altro discorso per artigiani, piccola e media impresa a qui ora volgi il tuo sguardo elettorale ( molti di questi per anni hanno votato Lega ), dove al loro interno molte persone sono oneste ma chi non lo è può tranquillamente evadere(la piaga sociale piu voluminosa italiana altro che finanziamento ai partiti) tanto prima o poi un bel CONDONO TOMBALE rimette tutto in ordine …..VERO?
    ora per tornare al sucCESSO elettorale sara il caso che ci mettiamo a lavorare per idee costruttive e non sempre a scrivere sul blog cazzate enormi , blog che ho notato serve ormai anche per darsi l’appuntamento per un aperitivo o salutarsi prima di andare a dormire .
    I CITTADINI vogliono fatti e non parole
    1) parlamentari capaci di sostenere un confronto con altri politici ( da qui si può notare la differenza )
    2 secca riduzione stipendio non la solita manfrina che dura da tre mesi, su you tube potete trovare buste paga enormi e già riscosse
    3 promesse mantenute ,o almeno non fatte sapendo di non poterle mantenere (PARMA)
    sveglia
    sveglia
    sveglia
    ora per spiegarla con termini calcistici se non si tira mai in porta al massimo si pareggia ,
    ma se si tira almeno in porta si rischia di vincere e gli itagliani premiano chi prova a vincere

    1. Dany Caporale

      Le tue parole sono giuste, tanne una ( itagliani ) prima di premere invio prova a rileggere !!!!

    2. Johnny Gaspari

      E tutti gli statali che dopo le tranquille 6 pre di lavoro e con 1 mese di ferie e permessi vari vanno a fare lavoretti in nero per arrotondare tu come li chiami?
      Io evasori!
      I delinquenti stanno ovunque ma il problema e chi lavora, e lo fa onestamente, non riesce più a mantenere i privilegi degli statali.
      Poi le tasse che voi pagate sono per voi, per la vostra pensione e per le vostre numerosissime malattie.
      Quelle delle pmi sono per mantenere tutti voi e chi non fa una mazza

  1535. angelo

    Cadono le STELLE ma non siamo ad agosto. A Roma Il POPOLO BUE è rimasto a casa !

    POLITICA AL CAPOLINEA. TUTTI GLI ERRORI DI GRILLO E DEI GRILLINI

    CONTINUA SU http://angelocristofanelli.blogspot.it/2013/05/cadono-le-stelle-ma-non-siamo-ad-agosto.html

  1536. Federica B.

    Invece sono io contente, il mv5s sta crescendo, sta mettendo la consapevolezza nel paese, sta iniziando a far capire alle persone che la politica inizia dal proprio comune e li’ deve essere cambiata, le comunali, sono difficili, sono ancora radicate in convinzioni di scambio, ma lo scambio deve essere tra cittadini onesti e sensilbili alla cosa pubblica.da solo il mv5s ha preso piu’ del 6% nn è poco, crescera’! questa è la strada giusta, dobbiamo solo spianarla ovvero raggiungere anche le fascie che nn hanno la rete, dobbiamo portare la realta’ anche a loro, perchè sono assuefatti dalla feccia e dalla finzione.

    1. Daniela Daffinà

      sta crescendo?…..

  1537. Johnny Gaspari

    Per noi è stato un successo.
    Per soli 25 voti non siamo riusciti a mettere un consigliere dentro al comune ma continueremo a lavorare da fuori per riuscire a portare questa rivoluzione culturale in Italia.
    Rispetto al 2008, che eravamo presenti con la lista civica “amici di Gillo” abbiamo guadagnato oltre il 300%”.
    Dalle parti mie vuol dire crescere!

  1538. Massimiliano M.

    Fra vera sinistra e M5S siamo almeno il 50% del corpo elettorale, un’intesa programmatica ed elettorale con SEL potrebbe essere una soluzione, piuttosto che andare in TV!

  1539. Anselmo T.

    Sono d’accordo con Massimo Reggiani da Perugia.
    Con la differenza che io sono proprio un dipendente pubblico …. eppure ho votato per te Beppe (alle politiche).
    Mi dispiace essere discriminato al contrario caro Beppe, io ho votato per te e avrei rivotato alle amministrative (da me non c’erano). E sono molto dispiaciuto di quanto è successo … Ma non puoi dare la colpa a me e ai miei colleghi … Con una “analisi alla Brunetta” , come ha detto Massimo.
    Io mi sento vicino alle piccole imprese, mi sento vicino ai piccoli commercianti (visto che alcuni parenti fanno parte di tali categorie). Proprio per i motivi che dici tu, perché siamo tutti necessari in una società . ESE fallisce una categoria … Fallisce anche l’altra. Ma io non ho niente da vergognarmi nel l’essere un dipendente pubblico … Anzi sono il primo che vorrebbe apportare modifiche nelle Amministrazioni per renderle più efficienti, funzionali, meritocratiche … apolitiche. Anche per questo ti ho votato … Ma se mi dici che rappresenti solo le piccole imprese …. Credo che tu perseveri nel non comportarti da buon statista.
    Allora, in caso di tuo governo, mi devo aspettare una legge alla “Brunetta” … Che colpisca tutti i dipendenti pubblici che si ammalano … Solo in quanto dipendenti pubblici? Tu e il nano mi portate a votare PD anche se lo odio?
    Forse, davvero Beppe, sarebbe opportuno che cominciassi ad essere un po’ meno “distruttivo” e un po’ più “costruttivo”.
    Detto ciò , rimango per ora un tuo seguace …. Ma senza “vincolo di sangue” …. Non ho mai sposato nessun partito … e neanche un “Movimento”.

  1540. Gabriele Caseti

    Il commento più votato è stato quello di un parassita statale, ALLUCINANTE !! una di quelle persone a cui paghiamo lo stipendio e che sostiene pure di pagare le tasse. Forse questo pirla non sa che le sue tasse escono dai nostri portafogli, e confluiscono nell’IMPDAP ORA CONFLUITA NELL’INPS dalla quale sono spariti una trentina di miliardi di euro, questi parassiti appena si sentono scoperti cominciano a RAGLIARE LA FIABA DELL’EVASORE , ossia IN ITALIA NON SI PAGA ABBASTANZA. Non ci salverà Grillo ma il default almeno la Troika dirà come ai Greci vuoi i soldini ? licenzia 100.000 statali domattina, non se ne può più di questi parassiti di merda ce ne sono 3.500.000 di cui solo un 1.500.000 servono.
    Ma dal rapporto dell’ufficio studi di Confartigianato presentato ieri a Firenze, si evince ben altro: “Imposte e tasse pagate dalle aziende sui profitti lordi, il cosiddetto ‘total tax rate’, raggiungono la percentuale del 68,5%. Se poi si aggiungono gli altri tributi (Iva sui consumi, accise su carburanti e energia, Imu, Irap, Irpef e contributi sociali per dipendenti) il prelievo sale, secondo Confartigianato all’86,4%”! e qui si spermette pure a sta gente di parlare ed a gidicare dai commenti qua fra tesserati Fiom e Parassiti di stato SIETE QUELLI DA COMBATTERE. SOLO UNA RIVOLUZIONE LIBERTARIA POTRA’ SALVARCI. Benjamin Franklin diceva che la democrazia consiste in u due lupi ed un agnello ch evotano per cosa si mangerà per cena, i parassito sono la maggioranza quindi questa faccenda non si risolverà in ambito democratico, potete osservare benissimo che questi parassiti minori come gli statali quando vedono lo stipendietto in pericolo urlano anche loro “stato ladro ” oppure dagli all’evasore ! perche temono che lo stato non possa più dargli lo stipendio ma non hanno capito che lo stato ha praticamnete ucciso la vacca che munge e non riesce più a rubare niente NON SI PUO RUBARE AD UN MORTO !!! WAITING REVOLUTION !!

    1. Anselmo T.

      Sei un ignorante. Ti auguro di non dover avere bisogno del lavoro di un dipendente pubblico : un poliziotto ad esempio (perché ti hanno aggredito), o di un magistrato (perché vuoi fare causa a chi ha violato i tuoi diritti), o di un ospedale pubblico ( perché non puoi permettersi un difficile intervento privato), ecc…
      Ti rendo noto che esiste una differenza tra un lavoro privato (che produce economia) e uno pubblico (che eroga servizi); entrambi utili e necessari in una società civile. Il dipendente pubblico paga eccome le tasse, le paga anche per te, per ottenere dei servizi necessari che un imbecille come te non riesce a capire. Mi spiace molto che Beppe si accontenti solo dei voti di gente come te … Che a volte sta nel privato non perché è più capace … Ma perché è troppo incompetente ed ignorante e asino, da una parte per vincere un concorso pubblico e dall’altra per affermarsi nell’attività privata.

  1541. Luigi

    Caro Grillo, l’unica cosa che non hai capito è che hai buttato al vento tutte le nostre speranze riposte in quella scheda elettorale nel momento in cui hai fatto alzare Bersani dal tavolo delle trattative per la formazione di un governo!

  1542. jack bauer

    complimenti per il post…. non è facile lasciarmi senza parole… ma grillo c’è riuscito…. io senza parole, ma lui e voi tutti senza dignità….siete patetici, non avete preso voti perchè non esistete se non nei vaneggiamenti di un comico fallito

    1. Paolo B.

      …non è facile lasciarti senza parole ?
      ….sei proprio una “TESTA”.
      Sei tu che ti autodefinisci….. o qualcuno te lo suggerisce…!!!
      ….mi fai sorridere….

      Eposmail

    2. Gianni C.

      …curati, ci sono tanti bravi medici!!

    3. marzia superbi

      Se è così facile lasciarti senza parole…
      evidentemente hai poco da dire..in bocca al lupo per la tua dignitosa vita!!!!!!Marzia

    4. jack bauer

      ma voi siete proprio patetici…chi la pensa diversamente è venduto o stupido…siete come quello che guidando in autostrada sente la radio che dice che c’è un automobilista contromano…e quello pensa “uno? qui son tutti contromano” beh voi siete quell’ uno…..

    5. marzia superbi

      hahhahah… stai attento che a guidare contro mano siamo in tanti….anzi fai una cosa riga dritto per la tua strada e saremo noi a scansare te…contento!!! così non ti devi preoccupare….

  1543. Federico B.

    C’è TROPPA CORRUZIONE, E TROPPI VETI INCROCIATI.

    L’ITALIA E’ UN PAESE CHIUSO E BLOCCATO AL MERITO.

    LE RIFORME NON PASSERANNO MAI.
    BISOGNA DEFINIRE UNA STRATEGIA CHE POSSA CAMBIARE LE COSE.

    LA COSA PIU’ EFFICIENTE, ED INTELLIGENTE, DA FARE, SAREBBE VARARE 5/6 RIFORME NELL’INTERESSE DEL PAESE, PER ACQUISTARE CREDIBILITA’ E MERITO.

    NULLA E’ ANCORA PREGIUDICATO. MA BISOGNA MUOVERSI.

    IL DIMEZZAMENTO DEI PARLAMENTARI E LA LEGGE ELETTORALE SONO TRA LE PRIORITA’, INSIEME ALLA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE.

    NON SI PUO’ RIMANERE ALL’OPPOSIZIONE, E’ SUICIDA E LOGORANTE, PER CHI NON HA MAI GOVERNATO.

    BISOGNA TROVARE E FIRMARE UN ACCORDO SCRTITTO SU 4 O 5 PUNTI DI RIFORMA, SENZA IMPORRE DIKTAT.

    NON SI PUO’ ANDARE DAI PARTITOCRATICI, CON UN SIMILE LIVELLO DI CORRUZIONE, E PRETENDERE CHE SI FACCIANO DA PARTE. TI RIDEREBBERO IN FACCIA…

    E DIFATTI..

    SERVE PIU’ INTELLIGENZA, ACUME, E MENO “CELODURISMO”, IN QUESTA FASE CRITICA.

  1544. Nic

    Fatevi un esame di coscienza.Io sono un iscritto, mi da fastidio la stupidità e incoerenza di certe scelte,le polemiche inutili che ne conseguono,l’estremizzare non porta a niente,la gente semplice non capisce e arriva alla conclusione,sono come gli altri, appena arrivano al potere e ai soldi non capiscono più niente!Lo penso anch’io cari eletti, con il mio voto!Regole semplici per gente comune:
    STIPENDI E RIMBORSI:
    Oltre a dimezzare lo stipendio da Parlamentare,bisognava dimezzare i rimborsi in generale;si evitavano attacchi e polemiche con questa semplice regola antiburocratica;Non me ne frega niente se tu parlamentare vieni dalla Sicilia o da Frosinone,le spese devono essere la meta!Nessuno vieta però un piccolo fondo di solidarietà tra parlamentari, sono però problemi che debbono rimanere fuori al movimento.Non mi sembra difficile capire il perchè.
    RIMBORSI ELETTORALI:
    Perchè complicarsi la vita? Bastava accettare una cifra congrua,diciamo un 5%,sarebbe stato un bel segnale.Dire che si può fare politica a costo zero è ipocrita,non lo è cercare di mettere un limite al ribasso.Pagate questo povero Casaleggio in chiaro,mi sembra normale che il lavoro sia pagato.La gente comune,questo lo capisce.Non mi sembra difficile capire perchè ho detto questo.

    BUROCRAZIA
    Il vero cancro di questo paese,nessuno lo mette al primo posto come problema.Ormai sono convinto che è voluta.
    Più posti di lavoro? Più voto di scambio, più tasse, più tangenti.Non illudiamo nessuno,le tasse non diminuiranno perchè i debiti vanno pagati!Con l’euro o la lira poco cambia.Se non si parte prima da una semplificazione radicale dell’apparato statale,tutto il resto è inutile.Una parlamentare del PD ha proposto per diminuire la disoccupazione, l’assunzione nei Comuni,vaaaii è un idea geniale,diventiamo tutti dipendenti dello Stato.Questo la gente comune non sò se lo capisce.

  1545. Enrico I.

    Pensaci bene ciccio prima di accusare grillo e leggi bene: Presto inizieranno a falcidiare voi “pubblici” (che tra l’alto non producete un benemerito cazzo da quando l’IRI è stato privatizzato da Prodi&co).

    L’italia è un film gia visto che si chiama Grecia. Chi ti scrive ha vissuto li e visto che abbiamo di nuovo il bilderberg al governo ci posso mettere la firma.

    Avevate una possibilità di salvezza e la avete bruciata nelle scorse elezioni, adesso anche per voi saranno lacrime e sanque. Faranno di tutto per non cadere vi racconteranno balle su balle su una ripresa che arriva sempre tra un paio di mesi e nel frattempo distruggeranno il welfare, taglieranno le pensioni e schiacceranno i dipendenti pubblici, come scarafaggi ma solo un po per volta. Molti inizieranno a sucidarsi anche tra le vostre fila, ma è dimostrato che gli scampati si aggrapperanno allo stipendio tagliato perché è sempre meglio di niente, mentre i loro ex-colleghi fanno la fame alla caritas… e poi arriva anche il loro turno e si strappano le vesti.

    Chi si lamenta adesso con Grillo per essere stato avvisato si merita tutto quello che gli sta arrivando addosso.

  1546. Cristian Di Quinzio

    Caro Beppe la tua analisi non fa una piega, io ci metterei anche la FURBIZIA dell’italiano medio e lo sai perché? PERCHè IN FIN DEI CONTI NON ME LA PRENDO CON IL POLITICANTI DI PAESE CHE USANO IL LORO POTERE LOCALE PER ATTIRARE VOTI, IO ME LA PRENDO CON I CITTADINI STESSI CHE PIANGONO PER 5 ANNI ASPETTANDO CON ANSIA IL PERIODO PRE ELETTORALE PER OFFRIRE IL LORO VOTO AL MIGLIOR OFFERENTE COME FOSSE MERCE DI SCAMBIO.
    Sono un candidato del movimento nel paese Cepagatti (PE) ed ho mancato un seggio per 23 voti pur avendo un risultato ottimo ( 2008 lista grillo 0,..% oggi siamo all’8% ) .Lo scossone lo abbiamo dato ma le persone in fondo non vogliono cambiare quindi perchè votarci? Noi non offriamo POSTI DI LAVORO, offriamo soluzioni per creare lavoro, noi non offriamo lottizzazioni particolari perchè siamo per il cemento 0, noi non offriamo deleghe ma partecipazione, noi siamo per la decrescita e non per la crescita senza freni e regole. Mi dispiace per Salvo Mandarà ma non ha tutti i torti lo devo ammettere.

  1547. marzia superbi

    Dai Movimento avanti cosìììììììì
    Allora ieri sera in televisione andavano in onda
    ben due programmi politici e ho notato una cosa molto importante……
    Invece di parlare di chi ha vinto queste comunali
    non si faceva altro che parlare di Grillo perchè ha perso dei voti perchè non scrive sul blog chissà cosa scrive sul blog…come fà la gente a dire che il movimento stà per sparire che è al centro dell’attenzione da parte di tutto il MONDO….sapete cosa bisognerebbe fare lavarsi bene le orecchie ASCOLTARE e capire il messaggio qua si fà sul serio!!!!!
    CAPITO!!!!
    …capisco comunque che c’è un pezzettino d’italia che stà ancora bene con loro al governo ma purtroppo per voi non potrà durare per molto ha ragione Grillo siamo tutti su una barca un pò è già affondata e ci hanno rimesso quelli dell’italia B ma prima o poi la barca affonderà tutta e toccherà anche a voi…
    LO VOLETE CAPIRE O NO!!!!!!
    LO VOLETE CAPIRE O NO!!!!!!

  1548. Gloria M.

    Beppe, mi spieghi una cosa? che differenza c’è tra un politico che non fa nulla perché ha le mani sporche ed è corrotto ed un altro che non fa nulla perché ha paura di sporcarsi le mani?

    1. Daniela Daffinà

      bella domanda…..peccato che sarà senza risposta….

    2. Fausto O.

      al movimento non fanno fare nulla che è ben diverso

    3. Ivan .

      Quello che non si sporca le mani lavora come non si è mai visto prima, certo che se il tuo metro è “le mani nella merda mafiosa” i 5 stelle non fanno un ca22o proprio.

    4. b. v.

      Tu dimmi che differenza c’è tra uno che parla e uno che pensa?

  1549. Aldo Primicerio

    Beppe, dai una spiegazione ai tuoi lettori perché tutta la Camera, compreso il M5S, ha votato la proposta di legge n. 495 del deputato Pd Guglielmo Vaccaro che, in sostanza, equipara la diaria dei deputati e senatori italiani a quella degli eurodeputati ed alla fine la raddoppia perché a Strasburgo ed a Bruxelles c’è un limite ai giorni di partecipazione alle assemblee ed alle commissioni, ma da noi no. Grazie

  1550. mariuccia rollo

    Lavora nella fattoria saltuariamente un uomo sposato con tre figli di cui uno percepisce una piccola pensione sociale essendo portatore di handicap.Vivono nella piu nera ristrettezza economica Certe volte lo chiamiamo per lavoro piu che altro per solidarietà, per dargli una boccata di ossigeno
    Stamattina viene spontaneamente e ci dice che stanno aspettando gli arretrati della pensione del figlio malato Poi aggiunge: vedro’ di acquistare una macchina di seconda mano
    Ho fatto molte considerazioni

  1551. MARCELLO G.

    Avete perso oltre il 60% dei voti in due mesi perchè la gente vi aveva votato, me compreso, perchè cambiaste le cose subito, insieme al PD perchè questo avevano detto le elezioni di Febbraio.
    Sono 20 anni che la prendiamo nel culo ci siamo fidati di voi, ma non avete capito che avevate UNA occasione UNA, e voi l’avete buttata nel cesso così come le speranze di milioni di persone.
    Tutto qua le chiacchiere stanno a zero.
    Poi questo post su “Vi capisco” è terrificante dall’inizio alla fine.
    Avevate un occasione l’avete buttata io ed altri milioni di cittadini non ve lo perdoneremo MAI!
    Siamo in cerca di casa, ancora una volta…..

    1. Ivan .

      L’occasione non c’è mai stata, solo gli allocchi continuano a sostenerlo. Tranquillo gli allocchi possono alloggiare ovunque.

    2. luca pieraccini

      Pensavi veramente che tutto si risolvesse in 3 mesi, dopo 20 anni di mal governo?
      Perdonami la franchezza, ma sei un pazzo.

      Ps:

      Per tua saluitare auto-informazione:

      http://www.linkiesta.it/non-solo-scontrini-le-proposte-di-legge-del-m5s#ixzz2UXAGotYu

      Saluti

    3. Emili

      Purtroppo non in 3, ma in 6 mesi si risolverà tutto comunque: si torna alle urne, con una leggina modificata ad hoc contro Grillo (ma forse non serve neanche, visto il suo livello di autolesionismo.
      Se le cose continuano così il M5S non fa il 10% e diventa irrilevante… lo si mette in un angolino (come si faceva ai vecchi tempi col MSI) e buonanotte. Nel frattempo governerà uno psiconano fino a 116 anni alternandosi con renzino, che ad ogni legislatura invece diventa 5 anni più giovane… alla fine farà i comizi col pannolino!
      E Beppegrullo? Si troverà con Bersani sulle panchine a dar becchime ai piccioni urlandogli “vaffanculo” ad ogni cacatina!

  1552. Marco Borsotti

    Non sono per nulla in accordo con l’analisi fatta. In Italia esiste una maggioranza di cittadini che non si riconosce nel sistema. Sono tutti cittadini onesti che lavorano sia nel settore pubblico che in quello privato e poi ci sono anche le vittime del sistema, giovani dissocupati o con lavori precari. Costoro hanno capito che la politica dei partiti e’ colpevole dei loro disagi e non trovando rappresentanza non votano o votano gruppi fuori dal coro come il M5S. Spetta al Movimento ottenere la loro fiducia e non basta gridare o fare dei bei comizzi per convincerli. Ci vuole molto di piu’. Al momento, la strategia di comunicazione che stai svolgendo dimostra le proprie limitazioni, soprattutto quando occupi tutto lo spazio senza dare luce a coloro che si candidano. I cittadini vogliono conoscere coloro che votano e vogliono gente onesta, preparata e capace di pensare con la propria testa, capace di assumersi la responsabilita’ per le decisioni prese. Quindi, smettiamola di incolpare altri per quanto succede. Abbiamo tutti i mezzi d’informazione contro, ma questo non basta a spiegare il calo di consensi. Bisogna capirlo per cambiare registro se non vogliamo restare ancorati a risultati mediocri.

  1553. mario 0.

    Vi capisco?
    No. Io non vi capisco, non vi voglio proprio capire e mi distinguo. Come può un qualunque cittadino dell’italia di serie B solamente pensare che l’unico partito che lo può rappresentare possa in un arco temporale impossibilmente breve cambiare le sue sorti, non lo capisco. E’ illogico, è irrazionale pensare che un neo partito o movimento che ir si voglia, possa azzerare 45 anni di sfascismo!
    E chi votando m5s pensava in una rivoluzione a carico dei nuovi arrivati, è un traditore, che ha manifestato la sua pochezza alla prima prova (non dopo 45 anni, ma alla PRIMA verifica, a meno di sei mesi dal voto).
    E allora i traditori non sono solo quelli che sfasciano il paese da 45 anni, gli sfascisti sono anche questi che non reggono la fatica di appoggiare per un singolo anno coloro che fattivamente hanno dato un segnale di cambiamento.
    E allora, italiani di serie A e di serie B, tenetevi PD e PDL… ma non lamentatevi.

  1554. stefanella m.

    ti sei dimenticato i 450.000,00 € per costruire la palestra della scuola elementare
    come fanno a non indignarsi per gli enormi sprechi e ruberie dei politici?come si fa a non indignarsi di tutte quelle pensioni d’oro che arrivano anche a 30.000 o 40.000 € al mese a fronte di tantissini anziani che FANNO LA FAME a 500 € al mese?come si fa a non indignarsi per i mancati pagamenti alle imprese da parte dello stato per svariati miliardi e farle fallire o chiudere e lasciare a casa tantissimi operai ce l’hanno questa sensibilità i dipendenti pubblici dal loro posto sicuro (non so fin quando)? e non parliamo della marea di giovani che non trovano lavoro o ai precari che non possono pensare serenamente ad un futuro.siamo arrivati al punto da invidiare i cassa integrati e considerarli privilegiati in confronto agli altri e questo è proprio il colmo e in queste condizioni ci hanno portato questi partiti falliti si noi italiani andiamo a votare pensando al ns/orticello e non ci indigniamo più

  1555. Vincenzo Levante

    Vi capisco ?! Sono i cittadini italiani che non capiscono perché hai congelato il loro voto . E come se ti avessero affidato un capitale e invece di farlo fruttare lo nascondi nel materasso . E’ un comportamento miope e politicamente PERDENTE !

  1556. Laura

    Si’, esistono due Italie, quella che paga
    le tasse e quella, che, a volte guadagna
    piu’ della prima, non paga un bel nulla
    o quasi.
    Questo argomento non si tocca mai, vero?

  1557. lucia m.

    “Noi sfidiamo la vostra capacità di farci soffrire, con la nostra capacità di sopportare le sofferenze…. Rubateci i nostri risparmi e noi vi ameremo ancora. Toglieteci la possibilità di lavorare noi vi ameremo ancora. Toglieteci la casa per cui abbiamo fatto tanti sacrifici e noi vi ameremo ancora, togliete l’avvenire ai nostri figli e la speranza ai nostri anziani e noi vi ameremo ancora.Uccidete la nostra nazione con i vostri sprechi e i vostri interessi e noi vi ameremo ancora”. Questo riassume i risultati del voto di ieri.
    Ho tratto spunto da un discorso di Martin luther King

  1558. Francesco Elia1 ()

    Assicurate alla giustizia Matteo Messina Denaro, e smascherate chi copre la sua sporca latitanza!!!

    Lotta dura a COSA-NOSTRA.

  1559. Antonino Astore

    scusate, e’ qui che ci si iscrive per il reddito da cittadinanza ?

    1. Ivan .

      Tardi le iscrizioni alla “cagnotta” c’erano ieri a Roma, ma se non sei un cafone di merda non ti tocca niente.

  1560. Giuseppe C.

    Caro Grillo spero tu abbia capito. Io al tuo posto mandavo tutti a f……o.

  1561. carlo tanara (zuckerman2013)

    gentile signor comico Grillo , lei è sfortunato guidava il suo fuoristrada ed è successo un grave incidente per il quale è stato giudicato colpevole di omicidio colposo e questo non le permette di partecipare direttamente alla politica ma solo di guidare un movimento personale , anche stavolta lo sta guidando male e questo movimento le sta scappando di mano , fortunatamente non ucciderà nessuno ma farà male alla democrazia, gli italiani … certo quei pochi che votano le hanno tagliato il consenso , sia coerente si tagli qualcosa anche lei, i capelli, le ambizioni, il denaro, il sostegno ai palestinesi e altre mille cazzate che dice, senza simpatia né stima

    1. Riccardo Cascino

      La cazzata è il sostegno al sionismo non quello ai palestinesi.
      Pianta un albero in memoria dei bambini palestinesi bruciati vivi nell’operazione piombo fuso dai tuoi amici nazi-sionisti, io pianterò un albero in memoria delle vittime israeliane.

    2. Fra Ran

      sta dicendo un sacco di stronzate… innanzitutto sulle questioni personali dell’incidente, fino alla questione Palestinese. Il suo commento é fuori luogo, ed é meglio non scrivere nulla piuttosto che passare per deficiente.

    3. costanza p.

      ma se pazzo. ma ti rendi conto di cosa hai scritto?
      ma lo hai preso il tuo psicofarmaco stamattina? no perchè vedo ragionamenti delusionali e alla deriva

  1562. leonardo t.

    Puo’ piacere o non piacere ma l’analisi fatta da Grillo è giusta…l’avevo fatta anche io…sono cose che si devono considerare:

    i pensionati votano i partiti perché il cambiamento potrebbe portare ad una qualche variazione della loro pensione (cosa ovviamente nonn vera) ma proteggono qualcosa che hanno

    i dipendenti pubblici figurati se votano Grillo possono anche pensarla eticamente come lui ma neanche sotto tortura andrebbero a rischiare un posto stipendiato per grattarsi le palle (non tutti)…..tant’è vero che molti su internet su internet che spammano in ciìontinuazione per difendere il loro posto contro il M5S ( a meno che non sono disoccupati che difendono la loro disoccupazione)

    rimangono le persone che sono rimaste fregate dalla politica che in realta’ ha fregato anche gli altri per i servizi dati ma a noi è arrivata la botta grossa!!

    I giornalai?! Considerata una seconda casta ovviamente tifa per chi non togliera’ i finanziamenti….poco conta se fanno i giornalisti la realta’ la raccontano un’altra volta…magari quando è scampato il pericolo

    i continui tagli alla scuola pubblica purtroppo ci ha messo l’altra parte..

    cmq prima alle comunali si votano le persone e non i partiti e si votano soprattutto quei partiti che in cambio del voto ti danno qualcosa!!!

  1563. Giorgio B.

    Sig. Grillo, sono un appartenente, secondo la sua ultima classificazione, all’italia A.
    Sono un dipendente comunale, mia moglie è dipendente statale e, maggior colpa voto convintamente PD.
    Sono però anche uno che non paga le tasse, non perchè evasore, ma non le pago perchè me le trattengono direttamente. Quindi sono un virtuoso da questo punto di vista. Lo sono anche perchè ho sempre pagato il canone anche quando, non essendo così elevati i proventi della pubblicità, lei appariva con mia gioia e con frequenza sui canali RAI. A mie spese e dei molti italiani che la apprezzavano. Ho cercato, riuscendovi quasi sempre, a essere spettatore dei suoi spettacoli, sia da comico quale era che successivamente quando ha scelto di essere un “predicatore” (in senso positivo ci mancherebbe) pagando sempre, a volte profumatamente, il biglietto. Sono una appartenente all’Italia A che le ha permesso di fare una vita discreta, certamente meno incasinata della mia ( è comunque difficile far laureare due figli anche se con lo stipendio
    fisso da semplice dipendente pubblico).
    Posso capire il suo astio nei confronti dei politici. Probabilmente mi comporterei ugualmente se fossi stato emarginato dalla TV di stato da parte degli allora democristiani e socialisti mentre, i comunisti ( o quello che erano a quel tempo ) non hanno speso una parola in sua difesa.
    Ma non avere rispetto della gente che liberamente va votare, tacciarli di “pecorume” o ” ignavia”, la rende uguale a quelli che combatte.
    Cordiali saluti
    Giorgio B

    1. paolo

      Un applauso.

    2. leonardo t.

      Non ha usato quei termini….li ha interpretati lei così……

      lei giustamente vota pd…

      io non posso e non voglio una volta potevo permettermi anche di votare pdl…

      la gente che sta veramente nella merda non vota quelli che ce l’hanno fatti arrivare, puo’ credermi sulla parola!!!!

    3. stefanella m.

      ti pareva ? fai parte dello zoccolo duro di clientele che il PD-L si è fatto nell’arco degli anni con i soldi degli italiani metti che un giorno ci stufiamo o non potremmo più pagare le tasse che fai ?vai a vivere nella sezione del PD-L?

  1564. Leonardo D.

    Secondo me la questione è questa (premetto che ovviamente ho votato M5s alle politiche): con le sue decisioni, il M5S ha fatto in modo che si costituisse un governo PD-PDL rimandando il cambiamento a data da destinarsi (congelando quel “poker d’assi” che aveva, ovvero il 25%). Non ci serviva la dimostrazione della lezioncina “avete visto, hanno fatto il governo insieme” tipo quelle che si fanno ai bambini..la lezione l’avevamo già imparata a nostre spese negli ultimi 20 anni e avremmo volentieri risparmiato lo spettacolo.
    Invece, visto che M5S aveva tutti sotto lo schiaffo (anzi teneva tutti per le palle), avrebbe potuto imporre condizioni ben precise al PD, (punti programmatici, assegnazione ministeri e quant’altro) per far partire un governo del cambiamento, A TERMINE, PD-M5S. E perché no in questa veste avrebbe potuto ottenere anche l’elezione di Rodotà. E adesso avremmo avuto un cambiamento GIA’ IN ATTO.
    Risultato che si è ottenuto: per forza di cose si costituisce un governo PD-PDL, congelato per definizione, fatto della solita vecchia gentaccia, niente cambiamento, tutto rinviato a chissà quando e sopratutto chissà SE tutto rinviato o tutto ANNULLATO, dipende dal prossimo risultato elettorale.
    Giochiamocelo meglio, SE ci ricapita, sto poker wagliù.

  1565. occasioni perse

    mi spiace ma evidentemente continuate a non affrontare il problema
    Che Grillo riesca a riempire le piazze e a catturare l’attenzione non ci sono dubbi,ma credete veramente che basti dercurtarsi lo stipendio e restituire i rimborsi x avere la fiducia della gente?..
    queste sole proposte e le proteste vanno bene x avere il 5% del consenso massimo 8%,x avere i grandi numeri vi dovete sporcare le mani contribuire alla riduzione dell’imu,alla cancellazione delle province,a riscrivere una legge elettorale decente,riduzine parlamentari ecc
    insomma governare,ma voi avete voluto privilegiare la coerenza
    bene ora siete coerentemente ininfluenti.
    O credevate che la gente avrebbe firmato una cambiale in bianco a Crimi Lombardi Casalino e Casaleggio?

    1. Mario Bottini

      Ma quando la PMI e i relativi lavoratori, i commercianti, i ristoratori ecc ecc avranno chiuso perchè la politica “tradizionale” è incapace di creare una politica economica adeguata, chi pagherà le tasse? IRAP, IRPEF, TARES & co. (l’IMU no perchè Berlusconano la vuole sopprimere del tutto anche sulle seconde case) chi le pagherà? Chi terrà in piedi i conti dello stato? Tasseranno la cassa integrazione? o non la daranno più? Pagheranno i miliardari (Berlusconano, Di Montezemolo, Briatore…)

      CHI PAGHERA’ LE TASSE l’economia crolla?

      O pensi davvero che questo governo risolverà i problemi dell’economia italiana, soprattutto quando pretendono di far assumere un giovane detassando il datore di lavoro? Non credi che se l’impresa non vende è perchè non c’è nessuno che compra dato che di soldi in tasca agli italiani non ce ne sono più visto che vanno tutti in tasse?

      Copri tu il buco di miliardi di Euro che si formerà sempre più ampio?

      Non è questione di firmare o non firmare al buio. La questione è che tra poco sarà finita per tutti e quelli ricchi emigreranno altrove lasciandoci nella merda più totale.

      Se a te sta bene….

  1566. FABRIZIO P.

    Per sbaglio ho installato il programma zello nell’iPhone scorrendo nei canali sono entrato in uno ” salvo.5″ ascoltando i commenti degli utenti dopo un po’ ho che parlavano del m5s ho cercato di intervenire …. Risultato escluso dal canale…. Sentivo sempre i soliti commenti di una Toscana che non fa altro che parlare di querele , che tristezza!! Se questi sono i nostri portavoce a 5 stelle siamo fottuti! Non mi sono mai impegnato in politica ma tu caro Beppe hai acceso il mio animo e ti assicuro che voti per il m5s il sottoscritto te ne ha procurati e parecchi !!! Il lavoro non permette di volantinare in giro ma quello che conta e spargere il verbo, ultimamente però ho notato che quelli che si professano attivisti buona parte sono sfigati in cerca di occupazione e vedono nel movimento una sorta di reddito . Così non funziona la politica deve essere vista come un opera di carità da dedicare alla nazione !! Il malcontento in giro e palpabile e senza una strategia adeguata faremmo la fine della lega!! Voltiamo pagina e cerchiamo di raddrizzare la nave che sta affondando

  1567. A. F.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    IL CAMERATA CASALEGGIO E’ IL MAESTRO DELLA CENSURA ONLINE.

    1. paolo boccali

      Ma che lavoro fai?

    2. Claudio Pierantoni

      Alert Troll inside!

    3. PIER LUIGI CORRADI

      perchè?

    4. Marco A.

      VUOI UN CONSIGLIO? CAMBIA SPACCIATORE; HAI IL CERVELLO BRUCIATO.

  1568. ANGELO

    martedì 28 maggio 2013

    Cadono le STELLE ma non siamo ad agosto. A Roma Il POPOLO BUE è rimasto a casa !

    POLITICA AL CAPOLINEA. TUTTI GLI ERRORI DI GRILLO E DEI GRILLINI

    CONTINUA SU http://angelocristofanelli.blogspot.it/2013/05/cadono-le-stelle-ma-non-siamo-ad-agosto.html

  1569. fabio b.

    Il vero guaio a mio parere è che in questi mesi successivi alle elezioni politici nel movemento si è sentita enormemente la mancanza di un leader. Credo che se si vuole veramente acquisire una forza di governo in grado di portare i cambiamenti da tutti auspicati, Grillo deve entrare in politica.
    Mi sembra ancora più chiaro non essendo riuscito a vedere (almeno dalle interviste in TV) una figura carismatica e forte che desse l’impressione di avere una chiara idea di come muoversi e di quale obiettivo avere in mente di raggiungere a breve termine… insomma qualcuno che rassicurasse maggiormente chi vi ha dato il voto

  1570. villellavive

    ABBIAMO PERSO ? ma no: semplicemente siamo all’opposizione anche nelle comunali.

  1571. Simone

    Concordo pienamente , ci vorrebbe anche un po’ di autocritica, altrimenti facciamo come i soliti partiti che anche se perdono dichiarano di aver vinto. Le prossime votazioni ( sicuramente a breve ) saranno decisive , forza ragazzi.

  1572. sergio bianchi

    a grillo ma che stai a di’, Italia A,Italia B, ma che te sei fumato? l’Italia non e’ ne A ne B,e’ unica, gli studenti o i precari (Italia B) avranno i genitori o i nonni dipendenti pubblici o pensionati (ITALIA A) la realta’ e’ piu’ complicata e intricata delle banali semplificazioni che fai te, e’ facile tirare su muri e dividere la gente,il difficile e’ gestire un popolo di 60 milioni di persone, ma si sa ai capipopolo basta sempre fare ammuina…

  1573. Davide N.

    Fare autocritica e uscire subito dalla fortezza!

    Servono persone capaci di parlare che vadano in televisione e sui giornali (anche te, Grillo) e facciano conoscere il movimento a chi non va sulla rete. Altrimenti l’esperienza del M5S finisce.

    Dovete poi affrontare i veri problemi e non arroccarvi sulla “fissa” dell’ineleggibilità di Berlusconi. Ai disoccupati non gliene interessa un bel niente!

    Capisco l’interpellanza sui cinghiali radioattivi, ma adesso c’è da dare una risposta urgente a tutti quelli che stanno perdendo il lavoro. Fatevi sentire in Parlamento.

    Svegliaaaaaaaaaaaaa!

  1574. alessandra cenci

    Non sono assolutamente d’accordo. Io dipendente pubblica, come molti miei colleghi ho votato sia per le comunali che per le politiche il movimento e mi sembra davvero iniquo essere additata con disprezzo perchè sgobbo tutti i giorni in ospedale. So che il mio stipendio è pagato con le tasse ma anche con le mie visto che da Brunetta in poi siamo stati i pià martellati. Ovviamente parlo di infermieri, vigili del fuoco e tutti quelli che lavorano per dare servizio ai cittafini. Grazie

  1575. silvia consolandi

    Io vivo di stipendio pubblico, ma vi ho votato…nel mio posto di lavoro vi hanno votato in molti, ma in molti sono rimasti spaesati subito dopo, perchè per la maggior parte di loro era normale allearsi con il pd: fargli capire la retta via…controllarlo.Trattare male Bersani, ha fatto soffrire tante persone che per anni l’hanno votato e che magari l’avrebbero preso a botte per quello che faceva o non faceva, ma mai l’avrebbero voluto vedere umiliare in quel modo…molti si sono pentiti…giusto? no! sbagliato? non so…ma è così. I cambiamenti veloci spaventano, il nuovo si deve assimilare pian piano, non basta essere arrabbiati, indignati con la casta. Gli Italiani sono vecchi, perciò conservatori, ma ci sono pure, e non sono pochi, gli italiani che non andando a votare hanno voluto dire: lascio perdere, non combatto più! fate pure quello che volete tanto lo fareste comunque…Quasi il 50% ha mollato…ha mollato alle amministrative dove è più facile conoscere un candidato personalmente…Questo è grave, più grave di chi vi combatte perchè vi teme. Chi rinuncia, spara, si da fuoco, scompare,chi non chiede niente perchè sa come vanno le cose…chi non pensa più a nessuno perchè nessuno pensa a loro, non ha votato! Una parte di queste persone quasi sicuramente non rimprovera nulla al M5S, pensa soltanto che se c’è o non c’è non cambia nulla! Sono sempre i soliti a comandare a decidere le sorti di questo paese!

  1576. paola m.

    faccio parte di chi ha rischiato e sono orgogliosa con gli altri ne riparliamo quando arriverà l’autunno e allora sarà finita per tutti e non solo per noi che cerchiamo di soppravvavire ogni giorno , non smetterò mai di ringraziarti beppe e ringraziare i nuovi assessori e chi giornalmente guarda in faccia la mafia in parlamento grazie e avanti così noi nn abbiamo nulla a che fare con sto branco di cavallette ….. i raccolti stanno finendo …i raccolti stanno finendo , attenzione che questa volta non avremo + nemmeno i semi per ricominciare !

  1577. Bruno Cinque (b5)

    per carità analisi condivisibile, ma io in verità non riesco mica a capire come si fa per esempio a Siena con tutto ciò che è successo con la vicenda Monte Paschi a continuare a votare gli stessi che hanno fatto quel disastro, francamente è del tutto incomprensibile, eppure è così, ah già dimenticavo sono itaGliani ed italioti, ed allora comincia a calzare…

  1578. Francesco Elia1 ()

    Messaggio per i magistrati e le forza dell’ordine:

    Assicurate alla giustizia Matteo Messina Denaro, e smascherate chi copre la sua sporca latitanza!!!

    Lotta dura a COSA-NOSTRA.

  1579. Fabrizio F.

    L’italiano medio:

    finchè il “mandolino” suona perchè imparare a suonare il pianoforte ?

  1580. Gabriele M.

    Sì, Beppe, è vero, ci sono due Italie:
    quella dei papponi e quella delle prostitute,
    quella degli usurai e quella dei falliti,
    quella dei ladri e quella dei derubati,
    quella degli imputati e quella dei magistrati,
    quella dei mafiosi e quella delle loro vittime,
    quella dei politici e quella dei cittadini.
    E una non può fare a meno dell’altra per sopravvivere.
    Non è colpa tua se ci sono il Sole e la Luna,
    la notte e il giorno,
    l’acqua e la terra.
    Bisognerebbe prendersela con chi ha creato tutto ciò!
    Ma visto che ormai TU sei LUI,
    non possiamo far altro che prendercela con te!
    Sorry!

    P.S.: dato che tutto sai e tutto vedi, sai anche dirmi se, prima dell’Autunno Freddo, quest’anno ci sarà anche l’Estate? Sai, piove sempre e fa freddo…

  1581. silvia conti

    Sono cmq fiera del mio voto mi sento con la coscienza a posto. I miei figli sono la rirpova seppur limitata di giovani che sanno ragionare con la propria testa e che sono portatori di idee sane. Sono fiera di me stessa e i miei figli ne sono la dimostrazione non sono omologati e tantomeno opportunisti. Nella loro vita le delusioni si sprecheranno ma saranno comunque portatori di principi sani e questo è importante per gettare i semi di una nuova società civile e speriamo che andrem a ritrovar le cinque stelle. FORZA FORZA FORZA qualche semetto dentro ai Comuni e ai municipi lo abbiamo comunque gettato. Ciao e in bocca a lupo a tutti i ragazzi che stanno lavorando e che andranno a lavorare nei municipi delle città dove sono stati eletti.

  1582. Dino Primavera

    Caro Grillo,
    come tanti altri, moltissimi, ti avevo avvertito di non agire come hai fatto, cioè non dare il sostegno a Bersani, per condizionare fortemente il cambiamento.
    Ora stai iniziando a pagare il tuo non fare e mi dispiace per la maggior parte dei rappresentanti grillini, che non hanno una particolare colpa che io reputo sia totalmente ed esclusivamente tua, come reputo tua la colpa che una parte del PDL sia ancora AL POTERE!!!!!!!!

  1583. Daniela R.

    Voglio spezzare una lancia a favore dei dipendenti pubblici che vedo qui sul blog se la prendono un poco ogni volta che Beppe spara un pö a zero ;))Io non credo che Beppe voglia fare di tutta l’erba un fascio, nel pubblico ci sono tante bravissime persone vincitrici di concorsi regolari che fanno e amano il loro lavoro x due lire. Poi c’è una gran folla di inetti per lo più entrati senza concorso o con finti concorsi ad hoc perchè clienti e clientelari di sindacati di sx, che non fanno e non sanno fare niente, credo che Beppe si riferisse a loro!

    1. Cristina BBBBB.

      Lo spero. Altrimenti è meglio che da ora in poi si rivolga alle cliniche private quando avrà bisogno di cure e mandi i figli alle scuole paritarie (gestite dai preti). Non è che forse già lo fa?

  1584. Fabio T.

    Ognuno ha ciò che si merita…il cartello della Politica. È proprio qst il punto..una sintesi xfetta…ognuno ha ciò ke si merita e se da tnt tempo ormai abbiamo una politica deviata insinuatasi in maniera così capillare è xke si è votato così x tnt tempo e qnd si vota così x tnt tempo non lo si fa x errore ma x convinzione…nn ci si può più trincerare dietro l’errore o dietro la mancanza di una vera alternativa o ancor peggio votare x poi criticare tutte le ladronerie di dx e sx xke adesso l’alternativa c’è e la si può migliorare criticare o ci si può incazzarsi con essa ma non votarla significa essere tutto sommato convinti ke il pluri-criticato 20ennio di recente politica di tangenti e meritocrazia della non dignità piace. E il bello è ke si continua a votare così e allora ha ragione Becchi qnd dice: “e xke dovremmo essere felici?? Xke ha vinto il pd o il pdl?? La maggioranza o l’opposizione??” No il punto è proprio qst e cioè ke venendo a mancare il principio di equilibrio tra vera maggioranza e vera opposizione allora nn c’è più politica del comune interesse ma dei propri interessi e degli interessi al massimo della famiglia degli interessati. In pratica hanno ftt cartello e quindi hanno tutto x andare in culo a noi. Qst è…e quindi xke gioire?? Ha ragione…forza 5s miglioriamo e and avanti. Ognuno ha ciò che merita senza più rimorsi x aver votato in maniera errata x la mancanza di un’alternativa xke ormai da qnd c’è il 5S l’alternativa c’è. X noi dei 5S è una convinzione x gli scettici sxo almeno non possano esimersi dall’asserire ke quantomeno il 5S sia la vera e unica alternativa rimasta al cartello della politica attuale e sxo x qst ke il pd si liberi della zavorra nel frattempo x tornare ad essere il pd. Un pd proponibile x farsi trovare pronto all’appuntamento col 5S.

  1585. Davide Restivo

    Spegnete la televisione ed accendete i neuroni! Prima pagina dei giornali nazionali: “M5S in calo!” – Ma la matematica non è d’accordo:

    2008 Roma: PD voti 521.880
    2008 Roma: PDL voti 559.559
    2008 Roma: M5S voti 40.473

    2013 Roma: PD voti 267.605 (-254.275)
    2013 Roma: PDL voti 195.749 (-363810)
    2013 Roma: M5S voti 130.635 (+90.162)

    1. P. S. (ilmionomeènessuno27)

      Eheheh….Bravo! Almeno qui un po’ di chiarezza sintetica ci vuole, non serve molto di più, troppe parole stancano perchè dopo dieci righe buona parte di chi legge perde il filo!

    2. Emilio G.

      E’ divertente vedere il fenomeno che gli psicoanalisti chiamano “negazione”.
      Per negare un dato di fatto evidente ci si aggrappa a tutto, incluso fare i conti con i numeri assoluti e non con le percentuali!
      Quello che dicono i tuoi numeri (ma che dice il dato aggregato già da solo) è che il vincitore di queste elezioni è l’astensionismo.
      Ma, guarda caso, l’aumento dell’astensione è direttamente collegato al calo del M5S. Quel 15% perso (oltre la metà del patrimonio di voti) in piccola parte è tornata al PD, ma in gran parte è diventata astensione. Il che significa CHE IL PAESE NON SI FIDA PIU’ DEL M5S.
      Fattene una ragione… troppe le ca***** e le ipocrisie, a partire dal difendere la coerenza nel non fare alleanze e dimenticare la coerenza nel perseguire gli obiettivi di programma (che erano raggiungibili, ad un piccolo passo…).
      Preferisci raccontarti da solo che il M5S in realtà ha vinto? Fai pure… e auguri per il 100%!

    3. emi m.

      romani…grillini fate dei maxicartelloni dei dati ed esponeteli nei posti più frequentati

    4. giuseppe messina

      Una prima riflessione sui risultati amministrativi.
      La situazione non mi sembra così drammatica, intanto. Non si possono mettere sullo stesso piano elezioni politiche e quelle amministrative, questo è certo. Come è certo che la spinta propulsiva data da Grillo doveva avere, in questa circostanza un regime diverso. Ma è solo la superficie del problema.
      in questa tornata elettorale ha vinto l’astensione, la stampa e una certa comunicazione. La cosa più importante è che qualche centinaia (mi pare 400) di nuovi amministratori, provenienti dal M5S metteranno piede nelle istituzioni locali; e non è cosa da poco. Dove non siamo addirittura entrati vale non solo il discorso delle dinamiche locali ma anche la credibilità di un gruppo che si è espresso malamente e con un programma generico dimostrando uno scarso senso delle istituzioni, di come funzionano e di come funziona la politica.
      E’ venuto il tempo della “lunga marcia” e le critiche al M5S in questi due mesi sarebbero parecchie e non mi è facile sintetizzarle. Credo che la più importante sia quella che non si è riusciti, con le proposte di legge che pure si sono presentate, a sgombrare il campo dall’idea che il M5S sia quello solamente dei costi della politica e degli scontrini come malignamente hanno rappresentato giornalisti e stampa interessati a emarginare un movimento che vuole l’eliminazione dell’ordine dei giornalisti e i finanziamenti pubblici ai giornali. E’ abbastanza perché la corporazione dei pennivendoli sia trasversalmente d’accordo a fare la guerra senza quartiere al movimento quindi non meravigliamoci ma attrezziamoci. In giro c’è troppo pressapochismo. Occorre studiare e stare in mezzo alla gente. La politica è quasi una scienza e nelle elezioni amministrative, soprattutto, la genericità e le dichiarazioni di principio non bastano a riempire di consensi una lista. Sono persuaso, ad esempio, che dalle nostri parti (casertano) è successo questo ed altro.I dati indicano,che il M5S cresce. Grazie.

    5. Mario Romano

      Dai che se ti sforzi riesci a vedere qualche piccolo errore da parte tua, io ti aiuto:
      1) Non hai fatto decidere nel forum tutte le scelte importanti come il SI O IL NO ad un governo, lo ius soli, ecc.
      2) hai giocato a fare lo stratega del no e dell’opposizione
      3) hai fatto votare solo 50.000 cittadini
      4) Non hai fatto migliorare il sito da Casaleggio
      5) non hai mai ascoltato o letto quello che si scriveva nel forum in queste ultime settimane
      ….
      Insomma non hai attuato la DEMOCRAZIA DIRETTA e hai fatto qualcosa di più del ruolo di GARANTE che avevi promesso di svolgere.

      Il peggiore errore ancora lo puoi evitare, ed è quello di non riconoscere i propri errori.

      Sei ancora in tempo, manda a fan .. lo tutte le strategie politiche e abbandona il movimento all’unica nostra forza: LA DEMOCRAZIA DIRETTA.

    6. b. v.

      Davide quello che scrivi è giusto MA anche, e lo sai, non è giusto. Abbiamo perso questa volta. Ma ora ripartiamo più forti di prima.
      ciao, ti ho votato per frenare la merda.

    7. Cesare Biagiotti

      Allora andiamo tutti a festeggiare

    8. Mario Romano

      elezioni 2006
      pd 795.334
      pdl 479.269
      m5s 0

      elezioni 2013
      PD 267.605 (-527.729)
      PDL 195.749 (-283.520)
      M5S 130.635 (+ 130.635)

      Vedi Davide come sono riuscito a far salire ancora un po il movimento e a far scendere loro, però non prenderci gusto perché se vai ancora indietro cominciano a risalire loro.

    9. Manuel Mura

      Non credo ci sia altro da aggiungere… il commento di Emilio G., che sottoscrivo pienamente, dice tutto

    10. edoardo d.

      …..ma allora la suddivisione dei voti buoni con quelli cattivi non era di Massimo Fini…era farina del tuo sacco!

      Io lavoro nella scuola e non mi sento garantito da sempre!
      E tu, invece, miliardario, a cosa miri?

    11. Maurizio Pistone

      contento tu…

    12. giuseppe dallecapre

      Grillo, fa presto a scusarti con i pubblici dipendenti, perché sono gli onesti tra loro che pagano il prezzo più alto dell’arroganza questi farabutti; sono loro che patiscono le persecuzioni di segretari comunali servi e capisettore alle loro dipendenze come braccio armato.

      SCUSATI, GRILLO! Altrimenti la prossima o si asterrano, o te le metteranno nelle chiappe, a te e quall’armata Brancaleone senza né arte né parte trovatisi in paradiso per disgrazia.

    13. massimiliano t.

      Queste discussioni sono surreali!!!! Si è preso una gran batosta e fine. Non è il caso di cercare scuse balorde o dare colpa agli elettori (i fortunati pirla pagatori di tasse dell’Italia di tipo A).
      Si è sbagliato su tutta la linea, negli ultimi tre mesi. Vagheggiando un futuro al 51%….
      Non si aspettavano il 25% e adesso gongolano per il 10%. E’ più comodo, non ci si deve prendere responsabilità…

    14. enzo l.

      è vero rispetto a febbraio però perdiamo quasi il 50% in alcune città.
      quindi siamo puniti dalla nostra INTRASIGENZA e PRESUNZIONE di non voler fare nessun tipo di governo! alla prossima calermo di nuovo se non FACCIAMO NIENTE!

    15. Paolo De Sandre

      Tipico degli italiani fare voltagabbana dopo solo 3 mesi dal voto. Tipico degli italiani ignorare le travi di chi ci malgoverna per vent’anni e fare le tragedie per gli stuzzicadenti dei nuovi arrivati.

      Con questa mentalità non si va da nessuna parte, anzi ci facciamo solo male da soli. Se solo i criticoni dimostrassero con il M5S anche solo 1/20 (1 anno) della pazienza che hanno dimostrato con gli altri, io credo i risultati arriverebbero.

      Beh, che dire, se davvero la maggioranza degli italiani vuole tenersi PD e PDL (anche chi si astiene da un voto in più a loro, purtroppo), non vedo un bel futuro davanti a noi…

    16. Manuel Mura

      Perché fare finta di non capire che il problema non sono quei POCHI (37 romani su 100) che hanno votato PD e PDL, bensì quei TANTI (49 romani su 100) CHE HANNO SCELTO DI NON VOTARE? Se quei voti fossero andati al Movimento avremmo stravinto, e secondo te dobbiamo gioire del 12%???
      Ora ti faccio una domanda: se un sostenitore di un partito vuole dire “non mi piace quello che state facendo”, che mezzi ha per farlo?
      Nel nostro caso i mezzi sono due:
      1) Andare sul blog e dirlo (le meraviglie della democrazia diretta…): peccato che poi si venga mandati affanculo e invitati a non votare più il M5S.
      2) Non andare a votare, per l’appunto, con la speranza che stavolta il messaggio appaia più chiaro… macchè, non funziona neanche questo, proprio NON VOLETE capire…
      Se il caro Beppe avesse l’umiltà di dire: “E va bene, mi sono sbagliato, la prossima volta terrò conto della volontà dei miei elettori anzichè mandarli a cagare”, probabilmente recupererà i voti che ha perso e magari li aumenterà…
      Altrimenti dovrà accontentarsi di essere osannato incondizionatamente dai 10.000 fedelissimi del blog e di mantenere parcheggiati in parlamento il suo drappello di deputati, condannati ad assistere impotenti al proseguire dello scempio.
      E gli elettori? Quelli che non vogliono più sentire parlare di PD e PDL? Quelli che sono stati allontanati dal M5S? Meglio continuare a far finta che non esistano…
      Magari potrebbero fare quello che ha fatto Grillo quando gli è stato detto “se non ti piace fondati un partito tuo”… Peccato che nessuno di loro, gente comune che deve lavorare tutto il giorno per portare a casa la pagnotta, possa fare quello che ha fatto Beppe, che oltretutto aveva già una grossa visibilità mediatica… E allora? Allora, continueranno a vagare nel limbo, nella vana speranza di trovare qualcuno che li rappresenti…

    17. domenico falco

      hai ragione ma per zittirli una buona volta per tutte sarebbe ora che si incominci ad usare anche le TV senza tralasciare il web ti pare?

    18. Bob Geldof

      Cari miei, ho visto dei commenti con numeri e annesse % per dimostrare che a queste elezioni tutti i partiti sono crollati e solo il M5S ha fatto bene.

      La matematica non è un opinione, si fanno i conti anche correttamente ma purtroppo vengono usati in modo propagandistico tipo un Berlusconi qualunque.

      Faccio un breve esempio che magari illuminerà le menti dei più:
      Se a Roma è andata a votare la metà delle persone che hanno votato l’ultima volta (in matematica si dice il 50% in meno) ovviamente per fare i conti si dovrà usare il totale delle persone che sono andate a votare in questo turno, non si può usare il totale del 2008.

      Ad occhio posso dire che quindi, usando una base di dati corretta su Roma, è solo il PDL ad aver perso una marea di voti. Il PD è cresciuto leggermente e il Movimento 5 Stelle è cresciuto di molto.

      Diamo i dati corretti altrimenti diventiamo la barzelletta d’Italia. Già gente poco preparata ci sta facendo fare brutte figure, non peggioriamo la situazione.

    19. Emilio G.

      Posto qui… forse essendo il commento più votato mi si vede…
      Confermo che il mio commento, ieri tra i più votati, è stato cancellato!
      Era scomodo? Un errore del software?
      Chi è qui la merda digitale?
      Attenti a fidarvi del comico! Io non volevo credere che censurassero i post, ma ne ho la conferma: ieri il mio dopo 30 minuti aveva 15 voti… oggi è scomparso nel nulla!
      Mai piu! Sono nauseato

    20. Enrico d.

      Febbraio 2013 – Roma: M5S 436.340 voti
      Maggio 2013 – Roma: M5S 130.635 voti (- 305.705 voti)

      Si sono persi giusto i 3/4 dei voti….

  1586. Giacinto Raffaele Merlini Colucci

    Rivoluzione finita, finito anche la raccolta firme perché caz4zo mi devo sbattere ogni sabato e domenica per un referendum senza quorum e la legge sui rifiuti zero a cui non frega niente a nessuno, perché devo stare sotto la pioggia a cercare di convincere gente che mi guarda come se fossi un cretino, basta anche le riunioni inutili perdite di tempo dove si discute di aria fritta e non si conclude nulla, finita anche la voglia di votare, la prossima volta me ne vado al cinema e ciao ciao, tanto sono un precario il mio futuro è comunque fottut4o e il movimento 5 stelle è solo una cazza4ta una stupida operazione di marketing inutile e dannosa, tu grillo continua a imprecare e insultare quando ti accorgerai che stai sbagliando sarai rimasto solo.

  1587. Barbara G.

    continuo a non capire ma sono orgogliosa di essere in serie A e contribuire con le mie tasse da dipendente a pagare le scuole e gli ospedali anche per chi è in serie B.
    si chiama redistribuzione del reddito non parassitismo.

  1588. Luca Perrelli

    Caro Grillo,

    volevi passare alla storia come quello che guidava la rivoluzione nella politica italiana e ti sei ritrovato ad essere il politico/movimento/partito trombato più velocemente nella storia. ma l’hai capito che queste menate del WEB, del non parlare con la stampa, DEL MANDARE IN PARLAMENTO DEI RAGAZZINI CHE PUZZANO DI LATTE MATERNO ANCORA E NON HANNO FINITO NEMMENO LA SCUOLA ELEMENTARE sono una presa in giro per l’intelligenza di quegli italiani che tu vorresti ti votassero? ti votano solo i falliti che vogliono vendicarsi della “società crudele” che li ha emarginati e nella quale LORO non sono stati capaci di competere. Sei finito tu come leader e il tuo movimento come soggetto politico. e smettila di dar retta al Principe dei falliti, quel paranoico che crede ancora a Guerre Stellari di Casaleggio. La POLITICA è una cosa seria perchè cambia la vita della gente. (le maiuscole non sono un typo!). Luca

    1. Rita L.

      la politica è una cosa serissima infatti i serissimi personaggi eletti e rieletti hanno distrutto il paese…
      Ma forse tu stai ancora bene… per quanto?

    2. Daniela R.

      ,,,, sarà mica gente come te che vota quei gran geni e soprattutto onesti del PD e PDL? (che di bene ne hanno fatto tanto al Paese)

  1589. Alessandro

    Gli errori li hai commessi tu e non il M5S visto che a decidere sei solo tu che però ti spacci per un semplice portavoce, ma credi che gli italiani siano cosi imbecilli? Sono anni che sbandieri “uno vale uno” e qui non si vede ancora sto cavolo di liquidfeedback, perché sai bene che con strumenti di democrazia diretta sarebbero passate cose che erano diverse da quelle pensate da voi due illuminati dal signore. Se un movimento o partito o chiamatelo come vi pare con idee cosi giuste e democratiche fa aumentare il numero di astensioni il problema non sta nel contenuto ma sta nel non rendere partecipi le persone al rinnovamento. Tu sei portavoce di un malcontento non sei quello che ci ha fatto scoprire di vivere in un paese di M, lo sapevamo benissimo anche senza di te. Ci hai messo impegno ed energie nel fare da grancassa a questo malcontento ma ti devi fare da parte quando occorre, devi restare nel tuo ruolo e lasciare che le decisioni QUALSIASI ESSE SIANO, GIUSTE O SBAGLIATE CHE SIANO, vengano prese con partecipazione diretta da chi ha votato questo movimento, prima lo capirai meglio sarà, sempre che non sia troppo tardi.

  1590. Savino Larosa

    Avevo già personalmente suggerito al Cittadino on. D’ambrosio Giuseppe di utilizzare le tv, per diffondere tutto ciò che non va in parlamento, (tipo aula sempre vuota mancanza di designazioni di alcune commissioni come copasir etc..) ma in modo diverso dagli altri partiti ovvero delegando i soli rappresentanti portavoce del m5s di turno nelle reti nazionali e in programmi strettamente politici (la d’urso non vale) ed i parlamentari tutti, ognuno nelle tv regionali di appartenenza. il Web anche se diffuso copre un target ben definito di persone e, quindi limitato.

  1591. Enrico I.

    Dove hai studiato? Chi ti ha assunto? Come fai a proferire queste bestialità? Ah… sei un dipendente pubblico. Uno che “paga le tasse” per modo di dire. Perché NON HA MAI PRODOTTO i soldi che percepisce. Adesso tutto è chiaro. Se poi qualcuno ti ricorda che il tuo stipendio è un costo per il paese, pagato con il sangue dei privati e con il debito a interesse allora scateniamo pure l’inferno contro grillo. Ma presto (A ottobre) non ci saranno abbastanza privati per nutrire le tue necessità, li avete ammazzati tutti voi e l’europa. Poi ci facciamo due risate, stolta.

  1592. silvanetta* .

    Ecco perché le commissioni di Vigilanza Rai e Copasir non partono.
    Dovevano partire almeno 40 giorni fa.

    https://www.facebook.com/photo.php?fbid=529208870448997&set=a.522465337790017.1073741826.522391027797448&type=1&theater

  1593. Franca B.

    Ecco la buona notizia di oggi, non avendo voluto accendere ieri e oggi la tv sapere che ci sono 300-400 nuovi consiglieri nei comuni del Paese, bèh bellissima notizia… scusate se è poco..

  1594. mariluuu barbera

    PD e PDL invece di farsi le condoglianze per la perdita dei propri elettori…festeggiano per gli arrivi della nuova tangente rimborsi elettorali…

  1595. patrizia ex-elettrice

    Piu’ di tutto lei ha perso e continuera’ a perdere perche’ vuole togliere all’Italia e agli Italiani LA SPERANZA. Che ce la possiamo fare,che andra’ meglio,che lavorando potremo migliorare le cose. cancellatemi pure.saluti.

  1596. P. S. (ilmionomeènessuno27)

    “Vi capisco!”…pensò probabilmente Gesù..

    A) ….Mentre cenavano, quando già il diavolo aveva messo in cuore a Giuda Iscariota, di tradirlo, Gesù sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani, si alzò da tavola, depose le vesti e, preso un asciugatoio, se lo cinse attorno alla vita. Poi versò dell’acqua nel catino e cominciò a lavare i piedi dei discepoli e ad asciugarli con l’asciugatoio di cui si era cinto. Venne dunque da Simon Pietro e questi gli disse: «Signore, tu lavi i piedi a me?». Rispose Gesù: «Quello che io faccio, tu ora non lo capisci, ma lo capirai dopo». Gli disse Simon Pietro: «Non mi laverai mai i piedi!». Glirispose Gesù: «Se non ti laverò, non avrai parte con me». Gli disse Simon Pietro: «Signore, non solo i piedi, ma anche le mani e il capo!». Soggiunse Gesù: «Chi ha fatto il bagno, non ha bisogno di lavarsi se non i piedi ed è tutto mondo; e voi siete mondi, ma non tutti». Sapeva infatti chi lo tradiva; per questo disse: «Non tutti siete
    mondi». Quando dunque ebbe lavato loro i piedi e riprese le vesti, sedette di nuovo e disse loro: «Sapete ciò che vi ho fatto? Voi mi chiamate Maestro e Signore e dite bene, perché lo sono. Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i vostri piedi, anche voi dovete lavarvi i piedi gli uni gli altri. Vi ho dato infatti l’esempio,
    perché come ho fatto io, facciate anche voi. In verità, in verità vi dico: un servo non è più grande del suo padrone, né un apostolo è più grande di chi lo ha mandato. Sapendo queste cose, sarete beati se le metterete in pratica.
    Non parlo di tutti voi; io conosco quelli che ho scelto….
    Dette queste cose, Gesù si commosse profondamente e dichiarò: «In verità, in verità vi dico:
    uno di voi mi tradirà»….vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io
    vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri…..

    1. P. S. (ilmionomeènessuno27)

      B) Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri».
      Simon Pietro gli dice: «Signore, dove vai?». Gli rispose Gesù: «Dove io vado per ora tu non puoi
      seguirmi; mi seguirai più tardi». Pietro disse: «Signore, perché non posso seguirti ora?
      Darò la mia vita per te!». Rispose Gesù: «Darai la tua vita per me? In verità, in verità ti dico:
      non canterà il gallo, prima che tu non m’abbia rinnegato tre volte»……

    2. P. S. (ilmionomeènessuno27)

      BELLE PAROLE…è indubbio. Belle e Importanti anche per un non credente.

      Guardiamoci indietro,
      guardiamo alla Storia,
      senza quella
      andremo avanti senza Memoria!
      Senza un Passato
      il Presente è già Andato
      ed il Futuro
      ben presto… Divorato!

  1597. alberto arnoldi

    I problemi reali del M5S, a prescindere da queste amministrative, sono:

    1) Mancanza di una piattaforma di Democrazia Diretta sul sito nazionale (Liquid Feedback, Airesis o simili) che garantirebbe migliore selezione e controllo degli eletti e del loro operato;

    2) Pubblicazione dei finanziatori del Movimento (di cui, nel mio piccolo, sono orgoglioso membro);

    3) Mancanza di una votazione sulla volontà degli iscritti di mantenere Grillo e Casaleggio come garanti del programma (anche loro due dovrebbero essere controllati e votati).

    Se non sistemiamo al più presto questi punti, il nostro bel programma non verrà mai realizzato.

  1598. Nicola da Mantova

    Porca troia di una maiala di Eva…… Beppe, tu continui a farlo e io continuo a rinfacciartelo: questo bel discorso, come pure tutti i tuoi bellissimi post di questi ultimi anni, li legge lo zero virgola percento dell’elettorato, ad essere ottimisti.

    Non vuoi usare televisioni e giornali? Bene, e come pensi di arrivare all’altro 99 e rotti percento della gente?

    Poi non meravigliarti se non prendi i voti.

    Tutto vero quello che dici sull’Italia A e B, ma esiste un’Italia C che vale il 50%. Sono quelli che se correttamente informati magari ci voterebbero…. e l’Italia B piu’ l’Italia C fa la maggioranza assoluta, in c.lo all’Italia A.

    Beppe, perche’ ci tarpi le ali?

  1599. roberto s

    SE HO INTERCETTATO BENE IL PENSIERO

    CE LI SI HA CON PARENTOPOLI DEL PUBLLICO IN ECCESSO

    NON CI CREDO CHE SI RIFERISCA AGLI INSEGNATI PRECARI

    QUALCUNO STA STRUMENTALIZZANDO PRIMA DI FARE COMMENTI INOPPORTUNI

  1600. Fabio Gigli

    Diciamo la verità: Beppe Grillo ha rifiutato il Governo col PD sapendo di portare alla spaccatura i democratici costretti all’alleanza contronatura col PdL… Per abbattere il Bersani ha rimesso in sella Berlusconi. Che occhio di falco, si è scavato la fossa con le sue mani, la mossa è stata fin troppo evidente e l’elettorato l’ha sgamato. Se il M5S avesse accettato la proposta del PD oggi invece di leggere l’ennesima proposta salva-Berlusconi di Nitto Palma avremmo già approvato quella sull’incandidabilità di Berlusconi…ma Grillo aveva altri piani. Troll.

  1601. Remo Pizzardi

    LA DISINFORMAZIONE DEI PARTITI E DEI LORO RUFFIANI FA VERAMENTE SCHIFO.
    LE AMMINISTRATIVE NON SONO LE POLITICHE E LORO LO SANNO. MA DEVONO URLARE CHE HANNO VINTO E CHE IL M5S E’ CROLLATO!
    LORO SANNO CHE NEL 50% DEGLI ASTENUTI NON CI SONO VOTI PER LORO MA PER IL M5S E HANNO PAURA.
    ALLE PROSSIME POLITICHE, MISTIFICATORI!

  1602. mister x

    dipendenti pubblici zavorra per Italia.

    1. zero nero

      Ma in un paese dove gli operai hanno uno stipendio che è la metà di quello dei colleghi tedeschi, dove le case e tutto costa quasi il doppio rispetto alla Germania, beh se permetti il dubbio che in giro ci siano dei coglioni, che votano contro il proprio interesse, non dovrebbe essere sottovalutato.
      Non credi?

  1603. Massimo Reggiani

    No caro Grillo, non mi sta bene questa semplificazione delle due Italie, questa demonizzazione del dipendente pubblico (premetto che io non lo sono) che sembra la riproposizione delle tesi di un Brunetta qualsiasi. Anche i dipendenti pubblici fanno sacrifici per tirare avanti, il più delle volte con stipendi da fame. Anche loro hanno figli disoccupati o precari e sanno benissimo di chi è la colpa di questo stato di cose. Anche loro avrebbero voluto che si realizzasse il sogno di sostituire una nuova classe politica a questa casta di corrotti, ed è per questo che tanti di loro avevano votato M5S, ma evidentemente sono rimasti delusi. Chiediti il perchè.

  1604. antonella l.

    caro Beppe, ho letto il tuo post e mi è rimasto un misto di tristezza, ma anche di disagio. la tua analisi della sconfitta tocca dei punti veritieri, ma non è esaustiva e non spiega pienamente una tale debacle. dici che l’Italia è spaccata in due, vero, ma questo lo era anche prima, a febbraio quando raggiungemmo il 25%. quell’Italia è la stessa e non poteva cambiare in pochi mesi, soprattutto perchè non siamo stati capaci di fare capire dove andava il nostro cambiamento. e la nostra incapacità è stata sfruttata dal governo Letta che ha fatto sue le nostre bandiere. detassazione, riduzioni costi politica. trasparenza
    gli errori sono stati tanti e non tutti imputabili alla diffidenza e al non voler rischiare il certo e sicuro stipendio per un sogno forse utopico
    la nostra comunicazione è stata pessima. vincente per un voto di pancia, immediato, sull’onda dello tsunami che diede il nome al tuo primo tour, come un’infezione nazionale da influenza, ma anche i virus più virulenti dopo il picco si affievoliscono. abbiamo ottenuto una grande legittimazzione elettorale, ma non abbiamo saputo dialogarci. le persone vogliono risposte, ma anche facce da insultare e da ringraziare. i nostri eletti, studiosi e laboriosi, ma nascosti nelle penombre del parlamento sono scomparsi come neve al sole agli occhi dell’elettore. il porcellum ha creato questo sistema, ma il nostro atteggiamento l’ha avvalorato, mantenendo anonimi gli eletti. e alla fine dall’uno vale uno si passa, nelle menti degli elettori, dell’uno vale nessuno.
    ma tu già hai detto che la comunicazione è stata mancante e che verrà rivista.
    altro errore grande, a mio avviso, l’inesistenza della mobolitazione territoriale. io capisco il tuo non voler essere partito,il voler essere diverso e fluido ma la gente ha bisogno di un posto dove vedersi, discutere,parlare di leggi, bere una birra e creare nuove idee e proposte. il meet up così com’è organizzato rende difficile ed elitaria la partecipazione.

  1605. Franca B.

    Ecco la buona notizia di oggi, siccome non ho acceso la tv ieri nè oggi allora sapere che abbiamo 300-400 nuovi consiglieri in tutto il Paese… Bèh scusate se è poco..

    1. Tukko67 aka (acronik-nauta)

      Bravissima, questo è lo spirito giusto !

    2. Roberto B.

      Concordo !
      Ciao

  1606. augusto temando

    stasera a ballarò sci sarà da divertirsi….la vendetta è un piatto che si mangia freddo ma floris lo mangia tiepido e in anticipo

  1607. Attilio Geva

    Tutto bene madama la marchesa!
    E’ “colpa” dell’Italia A?
    E’ questa la tua fine analisi politica?
    Ma t’è nescio?

  1608. adamo ed eva

    GRANDE BEPPE E GRANDE IL M5S NESSUNO ESCLUSO. AVANTI TUTTA!! BARRA A DRITTA!! HO GIA’ POSTATO + VOLTE QUESTO PESNIERO, CHIEDO VENIA. LE AMMINISTRATIVE NON SONO LE POLITICHE. PRENDERE ESEMPIO DA PIZZAROTI. LINEA DIRETTA TERRITORIO-CITTADINI-SINDACO-PROBLEMI-SOLUZIONI E QUESTO LOCALMENTE. E POI MAGGIORE INFORMAZIONE NON USANDO I TALK SHOW (AVREBBE UN EFFETTO BOOMERANG!) MA PIU INFORMAZIONE SOPRATTUTTO SU QUELLO CHE GLI ALTRI NON VOTANO O NON FANNO RISPETTO AL M5S. AVANTI TUTTA.

  1609. Saverio Placentino

    Io appartengo all’Italia A (ma non statale: lavoro per una multinazionale estera) nel senso che al momento non ho ne problemi economici, ne di altro tipo, ma mi identifico nell’Italia B perchè:
    – mi preoccupo per il futuro dei miei figli;
    – mi preoccupa molto la condizione economica e sociale degli altri miei connazionali;
    – pago un sacco di tasse e in cambio lo stato e gli enti locali non mi restituiscono i servizi di livello adeguato;
    – non voglio più essere preso in giro dal PD e dal PDL;
    – voglio un’Italia PULITA (parlamento in primis).
    Quindi non ho alternative: stò con l’Italia B.
    ——
    Venedo invece alla questione delle Amministrative voglio evidenziare i seguenti punti, che a mio avviso influenzano le elezioni locali:
    1- i candidati di comuni e regioni devono essere persone pulite, ma note (l’operazione Rodotà dovrebbe essere messa a punto per le regioni e per i comuni grandi, e forse anche per le prossime politche). Leaders importanti, non politicizzati cercasi.
    2- anche la TV deve essere utilizzata per non essere massacrati dove assenti.
    3- le difficoltà a livello locale del M5S sono note fine dalle politiche scorse: nelle regioni dove si rinnovava il consiglio regionale nello stesso giorno delle elezioni politiche, i risultati regionali sono stati al di sotto di molti punti percentuali rispetto a camera e senato. Il medesimo problema è spesso accusato anche dal PDL. Localmente bisogna riorganizzare il movimento in modo tale da non sembrare un circolo privato, e ancora trovare leaderships locali.

  1610. capostrada

    >> tutto questo ci spingera’ a lavorare e a lottare di piu’ per far conoscere a tutti che il M5S deve far parte di te , per cambiare dobbiamo cambiare prima noi

    Ma che è? Diventiamo una setta adesso?
    Ma fammi il piacere:
    basterebbe piantarla di essere sempre così dannatamente antipatici, supponenti, sprezzanti e TIRARSELA DI MENO.

    E cacciare a pedate quei due cretini che fanno da portavoce.

    1. robynson crosue ()

      Capostrada!hai ragione,quei due li si erano montati la testa,invece come da incopetenti politici volevano e vogliono il potere assoluto senza compromessi con nessuno (provisoriamente potevano
      fare l’alleanza con il meno peggio cioè il PD e insieme fare le leggi che servivano all’italia
      e per mandare a casa il nano!e invece con la cretinata politica del sbraitando a casa tutti!
      e costringendo il PD ad allearsi col pdl,va a finire
      che a casa ci vanno prima loro!!
      a! un’altra cosa!quando ha detto che il PD a breve sparirà,e che rimarrebbero solo il m5s e
      berlusconi,sembrava euforico dalla prospettiva!!!
      scusa cari duo dell’avemaria!non era meglio se facevate in modo di rimanere solo il m5s e il PD????grillo politicamente siete una frana,e la gente rientrato il voto di protesta,non si fiderà + di votare per voi perchè si sta accorgendo che non capite un c…o!!

  1611. Renato Ellero

    Chi non è disposto a mettersi in discussione e va avanti a testa bassa fissato con le proprie idee giuste o non giuste che siano, prima o poi va a sbattere e casca.
    A volta la caduta fa bene, fa riflettere sui propri errori e fa correggere la rotta, può essere insomma un buon trampolino per un vero rilancio.
    Chi la testa invece ce la troppo dura e la colpa dei propri errori la riversa sugli altri, si prepara la caduta successiva, solo che la caduta successiva sarà molto più distruttiva se non mortale, ne sa qualcosa Di Pietro.
    Ciò che si chiedono molti italiani come me è se il movimento 5 stelle opera per migliorare l’Italia o se opera mirando ad un’utopia: il 51%.
    Ma le utopie hanno il nome con loro, non si realizzano mai! E allora perché buttare un voto per un’utopia quando l’Italia va a rotoli?
    L’immagine attuale del M5S non è l’immagine che gli italiani chiedevano, ma l’immagine del “niet” a prescindere, …. a parte Rodotà.
    Non c’è stata una proposta per il bene dell’Italia a misura di quel 25% ricevuto, ma solo un “niet” con la presunzione di essere i salvatori della patria.
    Il governo con il PD si poteva e si doveva fare anche se c’era da turarsi il naso: per il nano sarebbe stata la fine, e invece con il “niet” si è favorito l’inciucio.
    Che ti aspettavi Grillo, di tornare alle elezioni? Povero illuso, i conti non si possono mai fare da soli ma con l’oste, che ti piaccia o no.
    I principi contano poco, conta poco anche la rete, niente dico niente conta sbraitare!
    Ciò che conta sono i fatti e i fatti sono nel portafoglio degli italiani: sempre più vuoto!
    Se il M5S comprende che sbraitare non serve a niente e punta ai fatti, ai risultati, mettendo da parte i principi ed adottando le strategie necessarie, la china la risale, altrimenti c’è solo il baratro e la fine che gli aspetta e quella dei Pindali con le loro ali di coccio!

    1. robynson crosue ()

      Roberto,la penso come tè!
      qualche giorno fà,Grillo aveva pronosticato che il PD sarebbe sparito,e che sarebbero rimasti solo il nano e lui,ma mi sa che il primo a sparire(se continua con questa politica assurda del tutti a casa e voglio il comando solo io!) sia lui!
      non era meglio se facevano in modo di rimanere solo lui e il pd? invece di fare rescuscitare il nano????? siamo daccordo che il PD ha fatto un sacco
      di cazzate,però un minimo di strategia politica bisogna averne,se nò mandi allo sbaraglio tanta brava gente che ha creduto in tè,e che non sanno che c…o fare seduti li in parlamento!!

  1612. antonio l.

    …infatti. i voti sono della banda GIONTELLA,e delle agenzie SPARTANI E MOBILITATORI piddini. quanto alla reticenza del tizio, e davvero inqualificabile.
    non dice il comune di cui trattasi.
    che in sicilia come ovunque ci sono problemi nel movimento, è come dire nulla, ed è una DELLE CAUSE PER LA QUALE BEPPE E COSTRETTO A TENERE TUTTO FORTEMENTE CENTRALIZZATO. non è un mistero per nessuno che ci sono organizer o assistent organizer che farebbero volentieri a meno di continuare e tirare il fiato, ma anche altri che non vogliono mollare a nessun costo e tutto questo genera tensioni e incomprensioni.
    ma questo non centra nulla con la linea politica del movimento, che io trovo assolutamente ineccepibile nella congiuntura politica presente e nelle condizioni storiche per come si sono determinate.
    franco rosso

  1613. Fabio R.

    Leggo molti commenti di persone scontente, di “ex elettori” M5S delusi, di persone che criticano…
    Sono d’accordo sul fatto che la politica “urlata” non conquista molti, e forse questo lo sa anche Beppe, ma grazie alle sue urla siamo dove siamo. La mia lettura di questo calo è semplice, forse naif.
    Abbiamo perso per strada quelli che non hanno capito il senso del movimento. Molti elettori con una ideologia precisa, di sinistra o di destra, delusi dai loro partiti avevano votato il M5S sperando potesse rappresentarli, ma il M5S ha dimostrato di essere equidistante e quindi troppo di SX o di DX per loro.
    Alcuni (tanti) hanno semplicemente disertato il voto, non avendo una forza politica che li rappresenti. Altri sono tornati al loro vecchio partito, convinti che
    … la politica locale possa essere diversa
    … il M5S è immaturo per governare
    … il candidato di questo o quello schieramento è diverso
    …etc etc

    Le % attuali sono probabilmente più vicine alla realtà degli elettori convinti del M5S, di quanto non fossero le elezioni politiche. Da ora si deve crescere, rimanendo coerenti…

    1. Roberto B.

      Totalmente d’accordo con te !!
      Ciao

  1614. Francesco Elia1 ()

    della latitanza di Provenzano, lo sapevano tutti…
    ma si è detto che i tempi non erano ancora maturi

    adesso..ci copre Matteo Messina Denaro??????????

    -possibile che lo stato non sia ancora riuscito ad assicurarlo alla giustizia?

    -perchè si continuano a fare proposte di legge in favore di mafiosi?

    -perchè si continuano a fare proposte di legge che penalizzano i giudici ed i magistrati?

    -perchè si continua a pestare Provenzano perchè non parli o collabori con la giustizia?

    FOURI LA MAFIA DAL PARLAMENTO E DALLE ISTITUZIONI!!!!

    fino a quando ci saranno i collusi al potere non ci sarà posto per la gente onesta..BATTAGLIA IN PARLAMENTO!!!

  1615. Alessandro Pompei

    Verissimo Beppe! Non fa una piega…

  1616. Bosco Natale

    Il Movimento deve far capire bene quale è il suo progetto per l’Italia, non basta sparare sulla croce rossa per ottenere dei risultati, la cosa può andar bene una volta, ma poi la gente vuole fatti, risoluzione dei problemi, buoni progetti, è necessario mettere sul tavolo le idee e come si intende realizzarle, altrimenti la gente non immaginando un futuro migliore non va a votare.

  1617. attilio

    Serie A…B… classificazioni lontane dalla semplicità e realtà odierna dove si ha che:

    FATTO IL MOVIMENTO 5 STELLE…BISOGNA FARE I SUOI
    COMPONENTI…!!

  1618. Ivo P.

    I think it could be the right moment to understand why this result happened and not – once again – to shout against Italians…

  1619. Antonino Astore

    I consensi dei grillini si sono pressoché dimezzati in 3 mesi.

    Il successo 5S alle politiche dello scorso febbraio fu dunque un fuoco di paglia?

    D’altronde l’inerzia degli adepti di Grillo è tale da avere suscitato perplessità negli elettori che, entusiasticamente, avevano confidato in loro per rinnovare il sistema.

    In pratica, lo stile del Palazzo e di chi lo frequenta non è mutato né s’intravede la possibilità che possa cambiare con il contributo dei senatori e dei deputati grillini, che hanno rivelato un’insipienza allarmante, una totale incapacità di autogestirsi e di immaginare scenari diversi da quelli usuali, logori e privi di prospettive.

    Il problema grillino è drammatico: il M5S è costituito da personaggi senza spessore, addirittura ridicoli nella loro fragilità. Essi sono stati scelti a capocchia dai fanatici della Rete e alla prova dei fatti hanno dimostrato di essere inetti.

    Basta guardarli in faccia per capire quanto siano spaesati. L’unica loro preoccupazione è non perdere la cadrega. Non so se facciano più pena che tenerezza.

    Dall’inizio della legislatura non sono stati in grado di farsi notare se non per le loro beghe interne sulle indennità e sui rimborsi ai parlamentari, che il leader residente sulle alture di Genova pretende di ridurre ai minimi termini o comunque in misura giudicata dagli eletti insufficiente per campare nella capitale.

    Esaminando le percentuali dei suffragi raccolti si deduce che se Grillo non scende personalmente nell’arena, e non promette mari e monti inesistenti, la sua squadra va allo sbando.

    In effetti gli elettori conoscono lui, non i suoi scherani, dei quali ignorano biografie e talenti, ammesso che ne abbiano.

    Sotto il vestito da rivoluzionari indossato dai grillini non c’è niente. Essi sono dei borghesucci.

    Hanno aspirazioni modeste, non vedono al di là del loro naso, annegano in un cucchiaio di acqua.

    La Rete va bene per prendere i pesci, ma gli elettori non sono tonni.

  1620. davide p.

    avanti così Beppe: se i principi e gli obbiettivi del M5S rimarrano quelli che sono il mio voto lo avrete a vita!!

  1621. roberto s

    i trolls

    sono la specie di vermi senza dignita e onore

    come vermi dovrebbero essere schiacciati

  1622. josè leaci

    noi continuiamo a votare 5 stelle. continuiamo a credere che la differenza la farà il risparmio, l’oculatezza, l’etica applicata al portafogli. gli altri che votino per i loro sodali o per i loro complici. li rappresentano degnamente…

    ricordiamoci che chi ha la pancia piena se ne frega di chi è a digiuno

  1623. Ada Martinelli

    E’ bello questo articolo che, con la consueta lucidità, mette il dito sulla piaga. Gli italiani di serie A hanno ancora la sicumera della ripresa, si cullano nell’illusione che non tocchi mai a loro la disgrazia della miseria, dello sfratto, del mancato stipendio: vivono grazie allo Stato. Li vedi sazi, appagati come se la desolazione che ci circonda non li riguardasse. Gli altri invece, che non hanno voce nonostante qualche tentativo eclatante, rivolgono la violenza che subiscono verso se stessi o i propri cari. Non può andare avanti così: è un’ingiustizia senza aggettivi, tanto è vergognosa. Se fossi credente direi che Dio non lo può permettere; ma non succede nulla e la sensazione di impotenza è angosciosa. Mi viene in mente Pasolini e la “mutazione antropologica” figlia del consumismo. Non sarà che noi, che soffriamo di questo stato di cose, siamo rimasti umani nelle strutture cerebrali mentre gli altri, (la serie A)hanno già fatto il salto nella robotica e nulla di ciò che è umano li scalfisce?

  1624. A. F.

    TU PENSA A STARE IN RIGA, CAMERATA!

  1625. Luigi

    Grillo ha ragione, bisogna cambiare il popolo

  1626. Fran Ran

    Beppe, secondo me le elezioni non sono andate male.. l’importante é essere entrati nei comuni. Non si puo mica pensare che in due/tre mesi si ribalti il paese…
    Ma credo (ahimé)sia arrivato il momento di spaccare i culi con l’informazione. Puntare proprio al protagonismo mediatico, certamente, mantenendo sempre saggezza e coerenza. Il M5S é un contenitore di grandi idee, é il futuro, é la soluzione, ma non possiamo ancora rintanarci nel nostro mondo.

  1627. a.

    Cio’ che dice Beppe rispecchia l’amara verità di questo paese e spesso la verità fa male!
    E’ vero il risultato delle amministrative ci fa un po’ male ma tutto questo ci spingera’ a lavorare e a lottare di piu’ per far conoscere a tutti che il M5S deve far parte di te , per cambiare dobbiamo cambiare prima noi non lamentandoci, ma mettiamoci in prima fila a lavorare da *****Stelle.
    Sara’ una battaglia violenta perche’ l’animo umano e’ difficile da convertire… forza tutti assieme ce la faremo ! Grazie BEPPE ! 5Stelle non molliamo mai! Avanti tutta!

  1628. Massimo Corsini

    Caro Giuseppe Grillo detto Beppe, a lei che parla di privilegi, vorrei chiedere chi l’ha presentata in RAI. Se fosse stato figlio di un benzinaio come me sarebbe arrivato in RAI?
    Firmato: un piccolo artigiano che non ha nessun privilegio da difendere e tuttavia non la vota.
    Siamo tanti.

    1. ALBERTO ROSSINI

      Egregio Signore, se Lei avesse saputo far ridere, o cantare o ballare o altro ancora, forse una opportunità l’avrebbe avuta anche nel campo dello spettacolo.

    2. Tukko67 aka (acronik-nauta)

      E quindi ?

    3. Massimo Corsini

      Non capisco da quale pulpito il sig. Giuseppe Grillo possa strillare che chi non lo vota è un privilegiato.
      Se il sig. Giuseppe Grillo detto Beppe lo desidera lo invito a passare una giornata con me, uno che non lo vota, per capire se sono o meno un privilegiato.
      Ma come me ce ne sono milioni, che non lo votano e non sono dei privilegiati.

  1629. Giacinto Raffaele Merlini Colucci

    Beh devo ammettere che abbiamo battuto il pd, si neanche il pd è riuscito a perdere metà dei propri voti in soli 3 mesi, mi raccomando adesso insulti e recriminazioni sugli scontrini, niente comunicazione, niente tv, solo ordini via blog e così alle prossime elezioni saremo al 3%, doveva essere una rivoluzione e invece siamo stati rivoluzionati, ottima strategia, andiamo avanti così!

  1630. zero nero

    Le Elezioni locali sono un’altra cosa….
    si votano le persone conosciute…bla… bla…OK.

    Si dice anche che, secondo sondaggi stranieri, alle nazionali l’M5S non subirebbe alcun crollo.

    Non c’è però da fidarsi: l’altra volta avevano sbagliato e non di poco.

    Ma diciamoci tutta la verità. Alle elezioni nazionali gli Italiani hanno votato l’M5S senza sapere e capire cosa veramente fosse questa “strana cosa”. E dubito che vi riusciranno.
    Si sono fatti un’idea loro, e tutta sbagliata.

    In primis spesso confondono il MoVimento per un partito, sebbene questo sia l’aspetto più facile
    da comprendere.
    Figuriamoci poi rapportarsi al resto che, oltre ad essere estremamente innovativo, è anche strutturalmente assai sofisticato.

    Se poi ci mettiamo anche i giornali e TV che non fanno altro che rappresentare la caricatura dell’M5S…..

  1631. Giulio Gamberonci

    Il M5S e’ nato ieri, non tutti credono di essere gia’ dei geni della politica, ma sicuramente odiamo il pinagersi addosso.Ogni nostro sbaglio corrisponde ad un passo avanti nella crescita del movimento. Pinangono tutti per noi, che palle. Sbagliare adesso e’ una mano santa, pensate se fossimo gia’ al governo.. Quindi testa alta e pedalare, come sempre. La guerra e’ appena cominciata, state coperti, le buone idee fanno paura a molti, li manderemo a casa. Datemi il 5, anzi il 5 Stelle ; -)

  1632. Tukko67 aka (acronik-nauta)

    Ma vai in mona, psicopatico.

  1633. federica mischiatti

    Caro Beppe , io e mio marito siamo due dipendenti pubblici uno nella sanita’ e l’altro nella scuola pubblica e abbiamo entrambe votato il tuo movimento alle votazioni di febbraio nella speranza di dare un futuro migliore ai nostri figli; percio’ ti saremmo grati se non facessi anche tu dei dipendenti pubblici la solita carne da macello!Qualunque problema si crea in italia si fa sempre un bel calderone e i dipendenti pubblici sono sempre i primi a finirci dentro ,mi sembra un po ‘ di essere tornati alla caccia alle streghe . Il sentirsi additati per l’ennesima volta non fa che rendermi sempre piu’ delusa da questo paese dove il senso di rispetto verso il nostro prossimo non esiste ; e’ questo che manca alla maggior parte di noi Italiani !

  1634. Gieseppe R.

    nella vita nulla è impossibile…anche la sconfitta…per tutti quelli che godono del cosi detto FLOP del M5S…vi aspetto sulla riva del fiume del tempo…dato che il tempo è come un fiume…bisogna saperlo navigare…

  1635. ALBERTO ROSSINI

    Non si dovrebbero confrontare i dati di elezioni nazionali e comunali. Sono due tipi di dati imparagonabili. Tuttavia, se è questa la logica che ci viene proposta, allora confrontiamo i dati di chi canta vittoria, cioè PD e PDL.

    COMUNE DI ROMA elezioni di 24-25 Febbraio 2013
    preferenze ottenute 458.637 (28,66%) PARTITO DEMOCRATICO
    preferenze ottenute 299.568 (18,72) IL POPOLO DELLA LIBERTA’

    Fonte: http://elezioni.interno.it/camera/scrutini/20130224/C150700900.htm

    ——-

    COMUNE DI ROMA elezioni di 26-27 Maggio 2013
    preferenze ottenute 267.605 (26,26%) PARTITO DEMOCRATICO
    preferenze ottenute 195.749 (19,21%) IL POPOLO DELLA LIBERTA’

    Fonte: http://elezioni.interno.it/comunali/scrutini/20130526/G120700900.htm

    meno 191.025 preferenze per PD
    meno 103.819 preferenze per PDL

    Risultato per Stampa, Radio, Tv = “Cala M5S”

    ——-

    DIFFERENZA EFFETTIVA delle preferenze ottenute da M5S fra le precedenti e le attuali elezioni nel Comune di ROMA:
    2008: 4.895 (0,32%) LISTA DEI GRILLI PARLANTI
    2013: 149.665 (12,43%) MOVIMENTO 5 STELLE

    Fonte: 2008 http://elezionistorico.interno.it/index.php?tpel=G&dtel=13%2F04%2F2008&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=12&levsut1=1&lev2=70&levsut2=2&lev3=900&levsut3=3&ne1=12&ne2=70&ne3=700900&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S

    Risultato: entrano nel campidoglio i consiglieri M5S.

    Che piaccia o no… l’obiettivo per M5S è stato raggiunto. Così a Roma, così in altri comuni d’Italia.

    1. Emilio G.

      Contento tu… continuate così!

    2. Tukko67 aka (acronik-nauta)

      Alberto, apprezzo il tuo commento in modo particolare: Ci hai messo impegno, cosa che oggi sembra non interessare nessuno. Grazie.

  1636. gino colombini

    Mi dispiace ma degli onesti ignoranti in politica non servono, non ne avete azzeccata una mezza con il 25% dei voti erano sufficienti x mettere con le spalle al muro il PD e rottamare il nano, ora vi elenco le vostre cazzate: elezione del presidente del senato invece di fare l’asilo Mariuccia dovevate votare da subito un esponente PD presentabile tipo Casson così avreste messo in difficoltà il pd e non dovevate ripiegare a votare un paraculo x non votare un amico di mafiosi, Presidente della repubblica dopo il siluramento di Prodi si convocava una conferenza stampa e si dichiarava di votare Prodi così si sarebbero raggiunti 2 risultati: con Prodi presidente col cazzo avrebbe dato l’incarico a Bersani si sarebbe rottamato il nano e ci sarebbe stato un governo al posto di questa porcheria. le consultazioni con Re napolitano non avete dato un nome non conta se Re napolitano non lo voleva sentire siamo ancora una repubblica voi lo dovevate dare lo stesso anche in conferenza stampa voi siete il 2 partito ed era vostro diritto reclamare un tentativo di formare un governo ed anche questo avrebbe messo non poco in imbarazzo il PD presentando le persone giuste ma l’insipienza politica degli eletti e del gruppo dirigente ha mancato anche questo Questo dovrebbe insegnare a Grillo e a Casaleggio che persone che hanno sempre fatto politica x passione e servizio civico ( tipo Tavolazzi) sono più utili di ragazzotti che cazzeggiavano su facebook avete buttato nel cesso un occasione irripetibile mi dispiace dover morire democristianberlusconiano ma solo che mi paghino alti 10 anni di pensione io sono arrivato del resto sono cazzi vostri e dei vostri figli!
    colombini Gino

  1637. Laura Sirtori

    Faccio parte dell’Italia A, ho votato M5S, trovo l’analisi superficiale e scorretta: anche chi lavora per lo stato seriamente e con merito vorrebbe cambiamenti e molti ( non siamo così pochi ! ) . Molti saranno increduli a queste mie parole, non mi stupisco, siamo alle solite, i soliti luoghi comuni, le solite guerre tra i poveri che non vanno nella direzione di un reale cambio di rotta. Rendiamoci conto che il potere della tv, di molti reporter e presentatori e’ molto più forte di quanto si creda, quante famiglie usano internet per informarsi e non guardano programmi televisivi ? Un altro grande potere, legato alla politica attuale, e’ quello economico ( non mi riferisco certo alla piccola media impresa che stanno distruggendo e sta letteralmente scomparendo ovviamente) …. Parlo di Banche, finanziarie, ma in generale di tutti i grandi poteri economici attuali: sono terrorizzati dall’idea di un qualche cambiamento, per non parlare dall’idea di uscire dall’euro….

    1. ALBERTO ROSSINI

      Laura, l’articolo che hai commentato non parla di chi lavora per lo Stato ma di chi vive di politica, cioè chi lavora a spese nostre dentro gli apparati dei partiti. Chiaro il concetto adesso?

  1638. raoul romano

    Ma che cosa vi aspettavate , che con il vostro voto l’italia sarebbe cambiata ? Ci vuole partecipazione lotta impegno tenacia , i vostri pareri i vostri voti non servono a niente la differenza è l’unione la massa il 90% degli italiani allora si sconfigge il male altrimenti si resta nella melma . Puttroppo l’italia è un paese anomalo nessuno reagisce amorfo morto vecchio si preferisce evadere o espatriare sopportare e pazienza tanto domenica c’è la messa il papa e il calcio, amen che dio vi benedica .

  1639. napoleone .

    Molti insistono nel dire “resistiamo”…ok sono d’accordo..però bisogna pensare che prima o poi faremo il “botto”…”e possibilmente non mi vorrei trovare nel mezzo”..quindi piena fiducia in questo progetto politico..salvo alcune correzioni del modus operandi..ma..ma…direi che forse sarebbe il caso di iniziare a fare le prove di”salvataggio”..così..alle volte non si sa mai..alle volte fosse necessario “abbandonare la nave”..
    Non so perchè..ma ho la sensazione che ci sia la classica calma piatta…tipica dello Tsunami…prima l’acqua ondeggia un po’…poi lentamentamente si ritira…e poi arriva l’onda…che travolge tutto..!

  1640. Roberto B.

    Bene Viviana Vi ! Unisco alle tue considerazioni
    le mie :

    1) Io sono ” Contento ” del risultato alle comunali perchè, ( fatte le debite considerazioni sulla necessità di migliorare la strategia comunicativa del M5S ),ci consente di fare pulizia !
    Il movimento prima o poi avrebbe dovuto fare i conti con il ” Voto di Protesta ” che ci ha contemporaneamente esaltati ed ingannati.
    Il ” megafono ” Beppe, come dicono gli intellettuali e i giornalisti fighi , parla anche alla pancia delle persone ed è necessaria una preparazione e/o la capacità di tradurre un grido di lucida rabbia in un pensiero prima ed un’azione concreta poi.
    Questi italiani inaffidabili ne sono ( almeno per il momento) sprovvisti. Bisogna lasciarli andare !

    2)Questo movimento non può e non deve sottrarsi al processo di crescita e maturazione che è necessario perchè gli altri si avvicinino.
    Grazie anche al ridimensionamento ( le cifre corrette ) riusciremo a darci e a comunicare al paese un’identità dai contorni più chiari e a mettere in campo una progettualità che non inciampi sulla presenza o meno degli ondivaghi.

    3) Quindi non scoraggiamoci perchè paradossalmente questa ” bastonata ” potrebbe proprio essere l’inizio di un percorso più lucido, più calmo e più concreto che mai.

    P.S.

    Mi farebbe piacere che le persone facessero sentire la loro amicizia a Salvo Mandarà che in questo momento è depressissimo e dice di volersene andare via dall’Italia.
    Ma oltre al fatto che siamo tutti affezionati a Lui, è anche uno dei simboli che inequivocabilmente identificano il movimento stesso. Come fai a togliere una delle 5 stelle ?
    Dopo siamo costretti acambiare nome confondendo le persone.
    Non si può fare !!!!

    1. zero nero

      Se per arrivare alla stanza dei bottoni, e se mai ci si arriverà, il MoVimento inpigasse 30 anni, tu capisci che….
      Altri hanno percorso questa strada. I Radicali sono partiti quasi 50 anni fa e non sono mai arrivati se non ad una lenta agonia.

      Credimi, meglio lasciar perdere, e passare la mano.

  1641. capostrada

    Il fatto è che senza GRILLO, ad ascoltare i comizi dei 5 stelle ci andrebbero (forse) solo i loro parenti.

    E Grillo, questo dubbio mi tormenta da tempo, secondo me recita a braccio su un canovaccio scritto da altri.

    E quegli “altri” è da un po che non ne azzecano una…

  1642. roberto s

    ci si lamenta di parentopoli nel pubblico in eccesso

    non degli insegnanti precari…suvvia

    poi c’e’ chi vuole strumentalizzare

  1643. diego conti

    .. CARO BEPPE HO UN MAGOER CHE TU NEMMENO IMMAGINI..MA SOPRATUTTO PERCHE NON MI CAPACITO COME CI POSSA ESSERE GENTE CHE ANCORA VOTA QUESTI!!!!!PENSA BEPPE,VOTANO CONTRO LORO STESSI ,CONTRO I LORO FIGLI CHE E ANCORA PEGGIO,COSTRINGONO I LORO FIGLI APRENDERE SERIAMENTE IL FATTO DIA ANDARSENE VIA DSALL ITALIA..E NONE UNA FRASE FATTA IO NE CONOSCO MOLTI CHE SE NE SO ANDATI ANCHE EPR TROVARE I LAVORI PIU UMILI….E TUTTO MOLTO TRISTE QUESTO..CONSEGNARSI COSI AI TUOI CARNEFICI DAVVERO CARO BAPPE NOSTRO..NON RIESCO A CAPIRLO…IO SONO UNA PERSONA COMUNE E DICOS EMREP UNA COSA..FACCIOS EMPREM UN PARAGONE FORTE PER RENDERE L IDEA…MA SE UNO TI SPARA UNA 10 VOLTE ETU RIESCIA SALVARTI POI VEDI CHE TI STA CERCANDO PER L UNDICESIMA..CHE FAI ESCI ALLO SCOPERTO PETTO IN FUORIE GLI DICI COLPISCI ANCORA??’O CERCHI DI DIFENDERTI ANCHE UCCIDENDO CHI VUOLER AMMAZZARE TE????IO PEROPRIO NON CAPISCO LE DINAMICHE…SI PUO DIRE E CI GUADAGNANO..MA DEVE ESSERE RPOPRIO UN GUADAGNO INCREDIBILE….COSE TI POSSONO OFFRIRE QUESTI???I LORO AVANZI I LORO AVANZI…E LA GENTE FA MARCHETTE CON QUESTI LADRI CILTRONI.. PER DUE SPICCI?????ALLORA E QUETA AL VERA MISERIA NON QUELLA DI CHI VA ARACCATTA AL VERDURA AI MERCATI GENERALI QUANDO CHIUDONO…..IO TI VORREI DIRE CARI BEPPE ..MA CHI TE LO FA AFRE IO SO UNA PERSONA ONESTA E DA ONESTO COME ALTRI MILIONI DI PERSONE SO SENTO CHE TU STAI IN BUONA FEDE SI VEDE DALLE VENNE CHE TIRI FUORI SOTTO LA GOLA QUANDO PARLI SI SENTE NELLE PAROLE CHE DICI,NELLE DINAMI CHE E E SEMPI CHE USI PER FAR CAPIRE LLA GENTE CHE TU SEI VERO…MA SONO GLI ALTRI CHE SO SPORCHI CARO BEPPE.SPORCHI FUORI DENTRO ZOZZI LERCI!!!!!!IO ANCORA NON TI DICO MOLLA PERCH SPERO DAVEVRO CHE QUESTO MOVIMENTO CE LA FACCIA A RISCATTARE IL FUTURO DI QUESTI BRAVI RAGAZZI GIOVANI,CHE POSSA RISCATTARE LE FATICHE DI MIO PADRE DI TUO PADRE E DEI APDRI DI TUTTI CHE SONO STATI RPESI EPR IL CULO DAL 46 AD OGGI…LO SPERO DAVVERO ALTRIMENTI GIA TI AVREI DETTO..MA CHI CAZZO TE LO FA FA,PROPRIO ALLA ROMANA

  1644. Fabrizio F.

    Quando l’italiano sente avvicinarsi la tempesta e i fulmini “furbamente” si ripara sotto l’Ulivo.

    1. Tukko67 aka (acronik-nauta)

      Bella questa 🙂

    2. Demetrio Buono

      Siete solo demagoghi. L’Italia ha bisogno di essere governata.

  1645. Tukko67 aka (acronik-nauta)

    Che commenti scandalosi: Siete come bambini, se vinciamo allora Beppe è un genio ma se le cose si fanno dure, aleeee, spuntano esperti di politica un commento si ed uno no a dargli del coglione. Cambiare l’attuale situazione politica e sociale implica un lavoro di almeno 5 anni prima di avere riscontri e chi si accascia al primo ostacolo, o alla prima delusione urla contro Beppe, è meglio se si toglie dai coglioni e lascia fare a chi ha, suo malgrado, le palle per sopportare le umiliazioni della stampa, i volta-faccia dell’opinione pubblica ma continua a lavorare. Io non voglio compagni di lotta codardi, tornate pure dentro le vostre camerette a vomitare rabbia sulle tastiere, non vi preoccupate, prenderemo sulle spalle anche il vostro peso. E grazie mille.

  1646. Ital Rolando

    Beppe hai tutta la mia stima ed ammirazione per aver cercato di svegliare questi italioti,
    Dici giusto quando dici che alla tua età potevi fregartene e vivere dei soldi guadagnati dal tuo lavoro. L’Italia è un paese da sud-america (anni 70).
    Credo che l’unica soluzione sia quella di Salvo, e lasciarli (loro, gli italiani) con i loro amati sfruttatori PD e PDL.

  1647. GIUSEPPE BERNARDO

    BEppe devi candidare persone estranee ai Partiti ma con più carisma e con un curriculum da far paura. Lascia stare la democrazia del web, io credo in te. Per il resto sono d’accordo con il post.

  1648. Tms S.

    Quale occasione migliore di scrivere , se non quella di RISPONDERE AD UNO DEI COMMENTI PIU’ VOTATI DI OGGI?

    e più precisamente a quello di carmine s. di caserta

    si inizia

    Allora caro carmine , la tua interpretazione di ingiustizia è degna di lode , se non fosse , che ometti una cosa FONDAMENTALE:

    I dipendenti statali ( ai quali vengono fatte le STESSE identiche detrazioni erariali alla FONTE e che hanno stipendi equiparati al potere d’acquisto al 1991 ESATTAMENTE come TUTTI i lavoratori e gli imprenditori PRIVATI) , hanno un canale DIRETTO , o se voui interdipendente con la struttura STATALE ( cosa che i privati non possono vantare )

    ergo ,

    una determinata struttura politica , può compromettere o no il livello di sicurezza contrattuale e remunerativa,

    ora

    Se per te l’ITER di smantellamento costi di un apparato statale e quelli di un “produttore aziendale” privato ( così come la sicurezza retroattiva di remunerazione pensionistica ) E’ la stessa cosa … allora, semplicemente ti dovresti informare meglio.

    nessuno presuppone ” dolo” , ma NEGARE una differenza di condizione , è di una gravità elementare.

    Se poi si è onesti ( come dovrebbe essere sottointeso ), questo non significa NEGARE la disparità tra carica pubblica e privata

    sono come il giorno e la notte “ancora”

    E scrivere un post su come ci si senta RISENTITI di essere” inconsapevolmente” privilegiati a discapito di categorie meno coperte ,

    oltretutto , dipingendo un post rappresentativo della realtà sociale come DIVISORIO ..

    è semplicemente RIDICOLO

    ciao

  1649. loredana conti

    forza ..basta…scusanti……al lavoro dimostrate quello che sapete fare…quello per cui vi abbiamo votato..basta polemiche fatti comcreti opposizione dura…e proposte concrete. ma soprattutto fateci sapere quello che state facendo..avanti tutta.

  1650. Trolling stone

    L’incapacità del M5S di fare una politica che non sia l’espressione pura e vociante della sua protesta contro i molti guai di questo Paese e dei suoi abitanti, ha fatto i conti con le elezioni comunali, nelle quali il contatto con i cittadini, il saper proporre a fronte di concreti bisogni a gente che chiede, è cruciale. Fuori dal web, e dal turbine di belle opinioni, cazzate, improvvisazioni, lamentele ecc. il M5S è aria fritta. Non ha una men che vaga idea non dico dei problemi dei cittadini sbrigativamente messi nel girone dei privilegiati A, ma nemmeno di quelli dei più svantaggiati B… Intanto il PD, dato per spacciato, ha vinto la sua piccola Stalingrado…La favola insegna: o il M5S accetta un confronto a sinistra o è rapidamente destinato all’irrilevanza …

  1651. Cristina BBBBB.

    Non capisco perché nel post Grillo, tra le cateogorie in difficoltà, non abbia fatto nemmeno una accenno ai lavoratori dipendenti, a parte per quelli pubblici definendoli, come sua abitudine, un peso. Quando la gente in difficoltà viene da noi ai servizi sociali comunali non ci considera affatto un peso, al contrario ci ringrazia.

  1652. filippo corsetti

    Beppe, non c’è spazio per i rivoluzionari in Italia! Siamo italiani, vogliamo essere assistiti e basta. In maniera scandalosamente parassitaria. Hanno votato per te solo per il “tutti a casa” mentre non hanno sentito l’invito, da parte tua, al sacrificio di ognuno per il benessere di tutti. L’europa è disegnata: Ci sarà una europa del nord ed una del sud. Noi fartemo parte di quest’ultima e chi si è visto si è visto. Il m5s vuole vincere? Pane e giochi per tutti e vedrai che avrete il 50 % più 1!!!!ritirati a vita privata beppe! Il tuo lo hai fatto! IN ITALIA NON C’E’ SPERANZA.

    1. Franco R

      Purtroppo, speriamo di sbagliare, hai pienamente ragione. Comunque sempre e solo M5S

  1653. daniela nicolis

    Mi spiace che sia andata male perche’ voto M5Stelle da quando e’ nato, ma Grillo non puo’ incolpare chi non l’ha votato. Sarebbe piu’ utile verificarne le ragioni VERE (senza cercare autoassoluzioni). Probabilmente molti, a torto o a ragione, si aspettavano di piu’ dal movimento. E’ una forza giovane e io credo che occorra un po’ piu’ di tempo per maturare, l’impennata inaspettata delle scorse votazioni forse era prematura. Ma chi sostiene il movimento con la testa e non con la pancia sono convinta che rimarra’ al suo fianco. In fondo, se la percentuale rimane intorno al 10-15% l’obiettivo per esercitare la funzione di controllo e’ stato raggiunto. Rimbocchiamoci le maniche ed andiamo avanti!!!

  1654. roberto s

    probabilmente non parla di te

    ma di chi per parentopoli ha messo li
    personale in più

    si ha lavorato in diecimila spettacoli

  1655. ALBERTO CIOCCHETTA

    Che bello!
    Da un gran numero di commenti al post si direbbe che molti Grillini si sentono circondati e quasi sopraffatti.
    Non vi preoccupate troppo; la vostra fine politica è assai vicina. Ed il merito è tutto vostro. Non date la colpa agli altri partiti, agli italiani che non capiscono o sono complici, alla stampa e TV.
    Invece di fare una seria analisi del perchè della vostra sonora sconfitta vi state comportando come i più navigati politici che tanto detestate e dite di voler combattere.

  1656. Marcello Oristano

    ciao a tutti Beppe io ti ho sostenuto e ti sosterrò nelle battaglie che saranno dure e io ci sarò e ti criticherò quando penso che sbagli (poi magari sono io che sbaglio) come si fa in famiglia beh adesso dici “vi capisco” ma non dici che intendi fare. abbiamo forse sbagliato a lasciarci processare in contumacia senza nemmeno l’avvocato nei salotti televisivi pensa che dobbiamo lottare contro degli avversari che hanno una faccia tosta tale che riscrivono la realtà a loro uso e consumo oggi ascoltavo su radio radicale la seduta di ieri al parlamento sul feminicidio e sento una deputata del pdl che criticava il leader del m5s per la battuta sul punto G (sarsi ballarò ndr)con tutta una serie di motivazioni che ci ponevano contro le donne …..loro che il loro leader con le sue battute e azioni ci hanno reso ridicoli agli occhi del mondo beh capisci che con avversari del genere stare solo sulla rete non basta bisogna affrontarli a viso aperto anchè perchè purtroppo in questo paese la tv la fà da padrona mi auspico vorrai rivedere alcune scelte. Poi a quanti si dicono delusi dal m5s vorrei dire che non siete stati delusi del pd e pdl in 20 anni adesso dopo soli 3 mesi siete già delusi perchè non guardate i fatti pensate che letta avrebbe proposto l’abolizione del finanziamento ai partiti se non ci fosse stato il m5s pensate che si sarebbe mai iniziata una discussione sul reddito di cittadinanza e una progressiva riduzione degli sprechi e della burocrazia che soffoca questo paese 2 anni fa ci dicevano che eravamo dei sognatori oggi lo stanno facendo loro per non perdere la poltrona meditate gente meditate come dice il buon renzo arbore go on m5s

    1. silvana buccheri

      Le cose buone che il m5s può fare viene, purtroppo, soffocato dal sistema totalitario di Grillo e del suo “socio”.
      peccato!!!! quante opportunità perse.
      Signor Grillo, sono una impiegata dello stato e non consento a nessun arricchito di usare i suoi toni.

  1657. antonio rubino

    Ha vinto il M5 STELLE l’astenzionismo lo dimostra la gente non crede vota solo per scrupolo senza coscienza bisogna rassegnarsi ad un’italia con la mentalita’ medioevale “sto bene io degli altri che mene frega” poi a roma sono tutti voti dei ministeriali loro non possono essere licenziati , ma vedremo quando pdl e pd dovranno prendere provvedimenti per mettere le pezze cosa succedera’ si scannereanno tra loro.

  1658. Aureliano Buendia

    Basta con questo rancore, basta con questo odio, basta con questo qualunquismo!
    Ma si rende conto dei danni che provocano le sue semplificazioni così brutali? Quindi i dipendenti pubblici sarebbero adesso i colpevoli della situazione attuale? Lei dice che non ci sono suicidi tra i dipendenti pubblici, e non voglio controbattere a questo mostruosa gara tra chi conta più morti, voglio però ricordarle che due dipendenti della Regione Umbria sono state brutalmente assassinate, colpevoli solo di far parte di quella Italia “A ” contro la quale lei si scaglia.
    Ma poi, vogliamo parlare di cifre? Se è vero che i dipendenti pubblici finora non sono stati licenziati (con qualche eccezione), è vero però che dal 2009 il loro contratto è bloccato, con una perdita del valore di oltre 11%. E teniamo presente che un impiegato pubblico, diplomato o laureato, di categoria C guadagna 1100 € al mese, si vada a vedere i contratti!
    Le parole sono importanti. Le parole possono armare il braccio dei folli. Per favore, stia più attento a quello che dice. Lo deve alla memoria di Daniela e Margherita. Lo deve a chi per 1100 € al mese continua a sbattersi per tenere in piedi uno stato che preleva dalla busta paga la metà del suo stipendio. Lo deve a chi non ne più di chi fomenta questa guerra civile strisciante tra poveri.

  1659. Roberto F.

    Ora esiste una sola regola: Asso pigliatutto.

    Esistono 2 Italie sì sono d’accordo, e gli Italiani non sono più scemi, molto meno di quanto si pensi.

    Esiste un 40% di Italiani che definisco “tifosi” che ancora non si staccano dai partiti.
    Poi esiste il resto e si tratta di persone che vogliono FATTI, che ascoltano molto meno la televisione ed i giornali di quanto si pensi, che sanno cos’è una balla, sanno cos’è una furbata, sanno capire cosa c’è dietro.

    Io ero dubbioso quando il Movimento 5 Stelle ha rifiutato di trattare con Bersani, togliendosi la possibilità di tenerlo per le palle come fa ora Berlusconi con il Governo. Mi sono detto: se volevo un Governo Bersani, avrei votato Bersani.

    Ma certo è stata un’occasione irripetibile per trattare l’entrata in un Governo e poter iniziare a realizzare il programme del Movimento, costringere il PD a farlo. E soprattutto quell’operazione è suonata come l’ennesima furbata, quella di costringere ad un Governo PD-PDL per farlo fallire e guadagnare altri voti.

    Gli Italiani non sono più scemi, non hanno più i soldi per esserlo. Se ne fregano dei giornalisti, del fango, delle balle.

    Quel 60% sta solo aspettando qualcuno che FACCIA qualcosa di buono per questo paese.
    Asso pigliatutto.

    Ora il passato è passato, le occasioni non tornano, si cerchi per cortesia di fare il possibile per REALIZZARE.

    E si sappia finalmente, per chi ancora non lo avesse capito, che le furbate per prendere voti non servono più. Ora i voti li Italiani li danno solo a CHI FA BENE.

    Quindi adesso si faccia autocritica, si cambi ciò che si deve, e si FACCIA.

    Perchè il tutti a casa può valere anche per il Movimento 5 Stelle.

    Un 60% degli Italiani aspetta.
    Cercasi Asso.

    W gli Italiani

  1660. Paolo Corsi

    In qualsiasi movimento o partito democratico, il leader si dimetterebbe, lasciando la direzione a una nuova persona. Noi, invece, non ci mettiamo mai in discussione. Siamo quelli che hanno sempre ragione. E stiamo diventando l’esempio dell’arroganza. Davvero dobbiamo suicidarci politicamente, come quelle sette che inseguono il guru e si buttano dal burrone? O cambiamo, o scompariamo. Potevamo avere letta per le palle. Invece ci estingueremo. Appoggio da sempre il movimento, e oggi sono incazzato nero, e ancora più incazzato a leggere l’ennesimo delirio autocelebrativo pieno di poco lucido livore. E poi, Beppe, finiscila di creare divisioni e tensioni, l’italia di serie a e b, i buoni e cattivi, gli onesti e i disonesti. Intanto che tu aspetti il 50,1% per poter governare, faremo la fine di di pietro.

    1. Diego Gavazzeni

      Se ci univamo a Letta, a parte che non so come avremmo fatto a fare la democrazia diretta… ma avremmo fatto benino magari a queste amministrative, dopodiché fra 6 mesi saremmo tornati al 2% di consenso col tracollo del paese del quale avrebbero fatto cadere tutta la colpa su di noi.
      La strategia dell’essere unica opposizione non paga finchè il Governo ancora non ha fatto nulla, e Letta è stato furbo a tenerla lunga, ma tempo qualche mese e ne guadagneremo enormemente. Un’analisi politica della situazione non può esimere dal momento storico, basarsi solo sulla sensazione istantanea per capire il futuro è da stupidi.

  1661. Saverio D'Amico

    NON MOLLIAMO!!!

  1662. Enrico

    E’ giusto così alla fine, ogni popolo ha i governanti che si merita.
    Fossi in te Beppe, tornerei a godermi la mia vita privata. Quello che potevi fare per questa nazione l’hai fatto, e anche oltre.

  1663. p

    Facciamo esperienza della “linguaggine maligna” comunicativa dei radiotelecronisti e giornalisti itagliani, pagati dai “partiti padroni italiani” con le nostre tasse.
    Va bene il blog di Beppe grillo, del M5S e dei meetup, della “Cosa” per i cittadini italiani alla democrazia partecipATTIVA via WEB. Ma capirsi meglio, é meglio e per qualche mezza generazione di “i-tagli-ani”, serve l’utilizzo dei “canali canonici” radio e tv con “bestie linguacciute selezionate tra noi” che sappiano “competere” nella loro semantica della comunicazione con il loro “linguaggio maligno, millifluo, malizioso e capaci di intervenire nei loro talk show con “capacità psicogeriatrica antialzaimer” guidando i neuroni almeno di quelle grosse frangie di astensionisti che seduti su poltrone recliner, come i loro antenati sono legati davanti alla “tivi” credono che democrazia é solo quella di farsi lavare il cervello dagli stessi “attori di partito e dei loro adepti giornalisti e cronisti “che come un mantra” ripetono da un secolo le stesse parole a tutti quelli che se non sono del PCI, PDS, Ulivo, Margherita, PD, SEL, DC, PSI,Uniti di centro,falsi moderati,lega,Forza Italia, PDL e surrogati simili, inventati appositamente per ricattare al bisogno durante le elezioni comunali, provinciali regionali, parlamentare e come l’anno prossimo alle europarlamentari scadenza fatidica di questo governo ad orolegeria, che compreso il pericolo della loro “estinzione” anche se troppo tardi, tentano con tutte le loro unghie e denti che cittadini Italiani del M5S siedano all’europarlamento, fermandoli all’uscio delle sezioni elettorali tutti gli euroscettici !
    Si inventeranno il mezzo porcellumm con il mezzo mattarellum infilato per il di dietro ! Convinti che “l’i-tagli-ano” di 150 anni fa sia lo stesso di oggi! Oppure solo fantasticando, a mali estremi estremi rimedi, acquistarsi non si sa da chi! una scheggia impazzita di “pseudoterrorista” che non sia dei loro partiti ma di altri! L’avete capit’ stu’ fatt

  1664. abitante

    Come gli ignari abitanti di Capitol City degli Hunger Games, se ne fregano dei distretti, ma quando comincerà a mancare ogni bene prodotto dagli schiavi dovranno ricredersi ma sarà per tutti troppo tardi. Per restare alla realtà si sentiva nell’aria che non valeva la pena lottare per convincerli, sono soggiogati ad accontentarsi di una società vuota, senza uguaglianza, giustizia e responsabilità. Continuiamo a crederci ma senza speranza.

  1665. Henry Gale

    Che pena infinita rileggere tutti i soliti noti tornare alla carica dopo la loro “folgorante vittoria” delle ultime elezioni. La dimostrazione di quanto può scendere in basso un essere umano, al punto di dimenticarsi di essere umano. Ma riuscite a ricordarvelo quando avevate una dignità e un briciolo di amor proprio, forse una volta molto tempo fa?

    Lasciamoli parlare, evidentemente non possono altro che masturbarsi con queste votazioni penose… chiamate al voto una manciata di milioni di persone, dei quali più della metà neanche ci sono andati… e quelli che li hanno votati li hanno fregati liste finte e uomini di paglia o un lavaggio mediatico da migliaia e migliaia di ore alla televisione parlando per slogan, inneggiando all’odio e alla paura… per quei poveri coglioni che chiedono agli altri di andare in TV, come si fa ancora a guardare la TV in Italia nel 2013… bisogna proprio essere omuncoli laidi dentro per riuscire a guardare un talk show con Calderoli o la Santanchè per 2 o 3 ore che vaneggiano del nulla, coi conduttori zerbinati e la pubblicità che parte a comando ogni volta che qualcuno dice qualcosa di minimamente interessante. La tv va solo ignorata, è una droga… se conosci uno che si fa di eroina, cerchi di convincerlo a smettere o inizi a drogarti anche tu per farlo sentire più a suo agio?

    Comunque sia oggi vediamo risorgere dai loculi PIDDINI e PIDDIELLINI, servono eventi dimmerda come questo per farli tornare… i miei complimenti, cazzoni, avete ottenuto proprio un gran bel risultato, dovete proprio essere orgogliosi di guardare in faccia i vostri figli sapendo che state completamente fottendo il loro futuro, che siate raccomandati oppure no, non volete proprio accettarlo che non c’è più trippa per gatti per quelli come voi…

    Ora saranno belli satolli e soddisfatti fino alle prossime elezioni, tanto ormai il M5S è finito… oppure no?

    1. gianni virtuoso

      Se non finito, il M5S ha certo preso una bella scoppola, ma non per colpa dei pennivendoli o della televisione, ma esclusivamente per colpa sua e dei suoi massimi dirigenti, il cui unico scopo dopo le elezioni è stato solo quello di dare ad un Berlusconi all’angolo un’ulteriore possibilità di essere protagonista.
      Miopia politica o qualcosaltro?

  1666. Giacomo B.

    Caro Grillo il risultato è così dimostrato:

    1) In ambito locale il M5S non è ancora organizzato e strutturato come i partiti.
    La visibilità in ambito locale è posseduta da chi fa parte della vecchia politica. l’M5S è troppo nuovo ed inesperiente per avere dei rappresentanti locali che siano anche noti.

    2) La conoscenza più o meno diretta di chi si va a votare alle amministrative influisce tantissimo sul voto.

    3) Gli errori commessi occorre riconoscerli e non scaricare le colpe sugli elettori (altrimenti si finisce con l’assomigliare a certi personaggi secondo i quali la magistratura è il cancro della democrazia). Questo è l’unica maniera di imparare, crescere e fare meglio.

    4) Le percentuali dell'”incoraggiante” risultato del PD nei vari comuni andrebbero almeno dimezzate visto l’elevato astensionismo.

    5) Chi stà veramente piangendo di rabbia è il PDL che era sicuro di stravincere e poter fare il bello e cattivo tempo sull’esecutivo nazionale.

    6) Nessun altro leader sta festeggiando o sbeffeggiandoti (visto anche il preoccupante e crescente silenzio degli elettori che non vanno a votare esprimendo protesta) e tu, Grillo, sbagli con la pubblicazione di questo post che tutti i giornalai prezzolati stavano aspettando per presentarlo come espressione della tua “ira funesta” gettando l’ennesima palata di discredito sul Movimento.

    1. leonardo l.

      Ai giornalai prezzolati qualsiasi cosa scrivi ce la rigireranno sempre contro. Invece un bel sistema sarebbe quello di evitare la tv durante i talk-show. E anche di comprare giornali.

  1667. Fabrizio F.

    Poverino lui….è un “poveraccio pubblico” con lo stipendio bloccato da anni!!

    Quindi hai votato chi ha causato il blocco da anni del tuo stipendio?

    Si…perchè comunque ancora lo prendi lo stipendio!

    Chiediti comunque per quanto tempo ancora.

  1668. Raffaele

    Beppe: non dividiamo l’Italia!!! Siamo già troppo divisi tra egoismi, classi sociali, ecc.. tu devi aiutarci ad unirci!!! Sei tu che nelle piazze in questi giorni hai esortato ad essere uniti e solidali. Io sono un cittadino di serie A – dipendente in un Comune (come dici tu, anche se il mio posto non è così sicuro come si crede e il io stipendio netto è di € 1.200 dopo 20 anni di lavoro) e ho votato, e voterò ancora M5S perchè credo nel progetto. Sono sicuro che chi ha benefici maggiori debba rinunciare a qualcosa per chi non ne ha, per poter rilanciare questa Italia. NON ESISTE ITALIA A O B

  1669. Alessandro R.

    Sono d’accordo con quello che dice il post. Esiste un’Italia A formata da collusi con la politica e persone normali che sono semplicemente spaventate dal cambiamento. Esiste però anche un’Italia B che ne ha viste talmente tante in questi ultimi 20 anni da non fidarsi più di nessuno. Tutti parlano della debacle del movimento senza però pensare che le amministrative sono una cosa ben diversa dalle elezioni nazionali. Probabilmente anche io (elettore del movimento), se nella mia città si fosse candidata una persona onesta e con delle buone idee, ma con un partito alle spalle, non avrei esitato comunque a votarla. I giornali si concentrano sul flop di Grillo ma gli altri? Il centrosinistra ha vinto più o meno ovunque ma ha praticamente dimezzato i voti rispetto alle precedenti amministrative, il pdl è stato sconfitto ovunque, lega nord non pervenuta. Il dato preoccupante (per i partiti) è però quello dell’astensionismo, 25% nazionali e 40% amministrative. Elettori composti secondo me da persone che per lo più fanno parte dell’Italia B, e questa parte di elettorato è potenzialmente più del movimento 5 stelle che di qualsiasi altro partito o partitino. Il movimento a queste persone deve parlare e mi dispiace dirlo ma deve farlo attraverso il mezzo di comunicazione che è ancora oggiil più diffuso: la televisione.
    Persone in gamba nel movimento ci sono, che sanno parlare ai cittadini, agli altri politici e ai giornalisti.
    Su internet non vanno tutti, ai meetup neanche e i giornali fanno disinformazione e attaccano il movimento in continuazione. Bisogna affrontarli, andare in televisione, farsi vedere, chiarire alcune questioni e non scappare perchè poi il messaggio che arriva a quel 25 e 40% è che questo è un movimento solo di protesta mentre invece chi si informa e lo segue sa che è molto di più!
    Ps Per quanto mi riguarda i voti dati al movimento da quelli che speravano che facesse da balia al Pd per farlo uscire dal giogo del pdl è meglio perderli che trovarli.

  1670. Giuseppe Arrigucci

    Carissimo beppe non te la prendere, purtroppo abbiamo a che fare con gli italiani. ….. le idee del movimento sono giuste è il cittadino italiano che per scrollarsi di dosso certi pensieri ha bisogno di toccare veramente il fondo e ancora non lo abbiamo toccato. Bene o male ancora non ci manca nulla (almeno alla massa). Non cambiamo il nostro pensiero perché è quello giusto. L’italiano è veramente un popolo da cancellare . Guarda a chi hanno votato. Quelli che ci stanno fregando da 50 anni. POVERINI. FORZA M5S NIENTE PAURAE NIENTE SCUSE È MEGLIO SPARIRE CHE IMMISCHIARCI CON CERTA GENTE.

  1671. Sergio S.

    @Ciao e @tutti
    io ho votato M5S alle regionali in Sicilia e alle politiche ed ho fatto praticamente campagna elettorale per il M5S discutendo come non mai di politica con amici, parenti e colleghi. La stessa cosa immagino abbiano fatto tantissime altre persone, col risultato che tutti conosciamo.
    Ma gli errori commessi dal M5S sono stati tanti, primo fra tutti e’ quello di non essere ancora un movimento democratico, quando davvero uno varra’ uno, allora mi iscrivero’. Concludo dicendo che se nel mio comune si fossero presentate nella lista del M5S persone “nuove”, le avrei votate, ma ho trovato queste persone in un’altra lista, apartitica, che per fotuna esiste nel mio comune, altrimenti non andrei a votare. Io spero ancora che il M5S possa dimostrare di essere una speranza per questo Paese, ma come Grillo l’ha creato, Grillo lo sta distruggendo.

  1672. Filippo Cireddu

    Ora nn sideve andare in tv, perche’ ci prendono slo x il culo, si fanno grandi mdlla sconfitta subita.
    Si deve riorganizzare le idee e peparare i parlamentari e gli attivisti ad andare in tv e reggere le discussioni con quegli squali presenti nelle varie trasmissioni.
    Sto vedendo De Vito che lo stanno macellando su SKY,lo stanno prendendo per i fondelli e lui nn s’incazza.
    NON ORA IN TV,ORMAI E’ TARDI;
    ma per le prossime verifiche subito, subito in TV

  1673. silvia conti

    Sono molto arrabbiata per il risultato ottenuto alle amministrative vista la calda partecipazione al comizio di venerdì 24/5/2013 a Piazza del Popolo tutto questo non me lo aspettavo. Non ero sicura del ballottaggio ma di un risultato più favorevole si. Di una percentuale più alta si. Sono un’impiegata pubblica campo di stipendio e sono attacata e spero nel M5S perchè per me rappresenta l’unica possibilità per un ricambio culturale. Ci ha penalizzato l’astensionismo ma anche il forte radicamento del PD come il PDL, ma più il PD in questo caso, sul territorio che quando vede le brutte si ricompatta loro hanno molte sezioni con tanti iscritti e per mantenere l’apparato si mobilitano e hanno la forza di mobilitare. Pe il ballottaggio faranno a gara a chi spende o regala di più come sconti sui trasporti pur di portare la gente al voto. Anche per loro l’astensionismo così elevato non è un fatto positivo ma l’italiano è strano e imprevedibile non è facile contestualizzarlo perchè non ha un informazione culturale adeguata. Vuole trovare un personaggio che gli risolva i problemi un padre della patria una figura mitologica alla quale attaccarsi. Io mi sento una persona non omologata faccio fatica a farmi capire anche a lavoro ma cerco di rimanere indipendente il che significa essere diversa dai cosiddetti benpensanti se parlo di politica come ha fatto Di Battista a Piazza pulita ieri sera vengo tacciata di arroganza e di neosfascista invece dico semplici verità con forza ma verità che non vogliono essere ascoltate e discusse solo giudicate. Di ragazzi che lottano e che lavorano seriamente come non hanno mai fatto questi politici passa il messaggio che anche loro sono attacati ai soldi mentre non riesco a spiegare che comunque hanno rinunciato ai rimborsi, si sono dimezzati lo stipendio, hanno rinunciato al fine mandato e al doppio incarico. E’ vero c’è molta gente che galleggia su questo status quo e l’interesse del proprio orticello è più prezioso di una presa di coscienza.

  1674. Francesco d'Avino

    Io non credo ad una sconfitta del Movimento se guardate i risultati sei singoli partiti molti rispetto alle scorse elezioni hanno fatto un passo indietro, poi coalizzandosi sono riusciti ad imporsi, quindi per me i risultati sono soddisfacenti in più ci sono nei comuni persone che avranno la possibilità di controllare e riferirci su quello che combinano, e si faranno un opinione per competere meglio alle prossime consultazioni, ringrazi Beppe e il suo Staff per il loro lavoro
    Francesco d’Avino

  1675. marco a.

    C’è tanta gente che pensa che il m5s abbia perso ed il pd abbia vinto. I 5stelle non perdono mai perché se vincono (se mi passate il termine) vincono la possibilità di lavorare sottocosto per recuperare i danni di questi cialtroni. Vincono la possibilità di farsi nemici molto importanti e nessun amico. Avranno solo il rispetto di chi, come me, vede la politica solo ed unicamente come servizio alla società. Che Bersani, letta e compagnia cantante non gioiscano: Marino l’avrei votato pure io perché mi sembra una persona onesta e degna. Non si pensi che ha vinto il Pd. Ha vinto una brava persona..

  1676. Daniele .

    Beppe, la verità ormai è che sei come un disco rotto. Ad ogni post sembra che debba tremare tutta la terra. Sembra che la campagna elettorale non finisca mai: ma parla di quello che state facendo in Parlamento e di come intendete trasformare delle semplici proposte di legge in legge, cioè cose concrete!

  1677. Franty Ottantuno

    Te lo dice un appartenente all’Italia B di cui farnetichi: il mio voto non lo avete avuto e non lo avrete mai semplicemente perchè mi sembrate politicamente inconsistenti, intrinsecamente inaffidabili e fondamentalmente irresponsabili, arroganti ed intolleranti.
    Dei rimbordi e delle diarie la gente ci si sciacqua le palle, cercate di farvene una ragione una buona volta.
    Ed ora portate il vostro sciovinismo xenofobo altrove, per favore.

  1678. Cesare Gasco

    Forza ragazzi , il momento è difficile. Molte persone non hanno capito che se si scendeva a compromessi ci si imbrattava della stessa ” merda “.

    La gente capirà , che perchè le speranze diventino realtà si deve lottare …….

    Cosa pensavano tutti , che si arrivava e questi poltronari succhia sangue ci stendevano i tappeti rossi.

    Non possono sparare ad altezza uomo , ma stanno usando tutto quello che hanno per difendersi ……

    Avanti Beppe , avanti 5 stelle ………

  1679. Davide Fiorella

    Caro Beppe,
    stavo facendo un’acuta riflessione sul “cosa è stato il mezzo” che nella storia ha creato rivoluzioni e totalitarismi, ho notato che aimè i mezzi di divulgazione elettorale usati da te o sono stati troppo antiquati (le piazze andavano bene negli anni ’30? Un certo Tizio in Germania prendeva l’aereo e faceva comizi ovunque… e fu una rivoluzione nel metodo…) oppure troppo all’avanguardia come internet (l’elettorato più consistente NN USA QUESTO MEZZO E LO SAI BENISSIMO); ora mi chiedo… è mai possibile che una forza di quasi 10 milioni di elettori nn si riesca a strutturare in modo da fare breccia anche nei mass media tradizionali e FARE IMPENNARE I CONSENSI O DOBBIAMO PENSARE CHE DAVVERO SIA STATO SOLO UN CUSCINETTO CHE HA EVITATO IL FIORIRE DI NUOVI TOTALITARISMI STRAGISTI? Io parto dall’idea che se gli USA avessero visto noi M5S come una reale minaccia, saremmo già stati vaporizzati da tempo… D’altra parte nn si puo’ neanche avere la superbia di estirpare Lobby-Multinazionali-Banche-Mafie-Massoneria radicate in 60 anni di politica italiana, con tentacoli OVUNQUE ci sia POTERE/PROFITTO; ho come la sensazione di assistere da parente ad un Buon Dottore che sta ancora curando il “malato terminale” con acqua e zucchero … e che lo stesso dottore sbandieri ai parenti un bel: “Nn preoccupatevi ci vuole tempo ma guarirà” (Qui il Travaglio di turno direbbe: “in un modo o nell’altro”). C’è un cannone di anti-propaganda verso di noi 24h/24h , VI DOVETE SVEGLIARE , LE GUERRE NN SI VINCONO CON LE SPADE DI LEGNO; STRUTTURATE QUESTO MACCHINARIO ED ABBIATE L’ACCORTEZZA DI NN BUTTARE PESCIOLINI ROSSI IN MEZZO A SQUALI ; CREATE ORCHE SE SERVE MA GIOCATE NELLO STESSO MARE O NN CI SARA’ MAI UNA “VERA” PARTITA, se nn FRA 20 anni? o forse più…Qualcosa nn mi torna da tutto questo… so solo che a 32 anni ho quasi tutti gli amici miei andati via dall’ITALIA e quando mio figlio mi chiederà:xchè nn siamo in Italia? Xchè abbiamo regalato l’occidente a TVcompulsivi.

  1680. Pierfrancesco Catapano

    Il risultato delle politiche era irripetibile e si sapeva. Il dato di fatto è che quel voto di protesta si sente nuovamente orfano. Chi vi ha votato tre mesi fa è rimasto a casa, non ha votato altro e la colpa non può che essere del movimento e di nessun altro.

  1681. Carlo Zaccaria

    Il problema è sempre il cittadino italiano..
    Merita il governo e i partiti che li rappresenta..
    L’Italia sarà sempre sempre una repubblica delle banane..
    Ma da oggi inizierà una guerra, una guerra sottoreanea..
    Ognuno pensi per se stesso e si salvi chi può..
    Nessuno più ritorni a parlare seriamente di giustizia, giustizia sociale, politica marcia o tangenti..Perchè sarò il primo a dargli “fuoco”…
    I giornalisti in primis vadano a farsi fottere
    E devo dire pure alcuni candidati 5 stelle, che seppur in buona fede, erano vergognosi per la loro inconsistenza ed anche paura e soggezione nel parlare..
    Aveva ragione Beppe a non mandarli in televisione..
    probabilmente oggi saremmo al 2%..

  1682. Gianni - Firenze

    Il problema non è il movimento;il problema è che si rivolge ad un popolo formato da persone per la maggior parte immature. La maggior parte non vede oltre il proprio orticello. Se il M5S fosse un movimento francese o spagnolo avrebbe molto più senso di esistere. Non dico che il M5S debba piacere a tutti o dobbiamo votarlo per forza; ma dopo tutti gli scandali, inciuci e processi vari, la dimostrazione di quanto ho detto sta nel voto alle amministrative.

  1683. Giuseppe V.

    Leggendo il blog mi sembra di sentire un’amarezza dovuta ai risultati amministrativi.
    Se qualcuno pensava di raggiungere un numero di voti alti,mi spiace,ma si è illuso.
    Le amministrative con le politiche dovrebbero avere ben poco in comune.
    Se voto alle amministrative,do il voto a chi ha amministrato bene,non al partito a cui appartiene.
    Inoltre,una leggera bastonata fa sempre bene.Serve ad avvisare che bisogna entrare sulla giusta strada.

  1684. Fabio Z.

    Rifletti Grillo rifletti se non si cambia sistema diventeremo un “fuoco di paglia”

  1685. Simone

    HA RAGIONE GRILLO:

    “A lavare la testa all’asino si perde tempo acqua e sapone.. .”

    Gli ItaGLiani hanno votato quello che si meritano..ne` piu` ne` meno.

  1686. Daniela Crocioschi

    Caro Beppe, chi non ha rivotato il M5S è perchè deluso e amareggiato… non ti abbattere.. bisogna fare qualcosa di concreto per riconquistare i voti persi.. sei l’unica vera risposta a un futuro cambiamento.. sei l’unica alternativa a tutto questo.. sei entrato col tuo faro ad illuminare, ma c’è ancora tanto buio intorno.. non ci abbandonare!!

  1687. leonardo t.

    non sono d’accordo con chi grida alla sconfitta ma sicuramente sono d’accordo con chi dice che c’è qualcosa da rivedere e spero che questo non manchera’e non verra’ disatteso…….. Chi si butta subito giu’ non è un combattente e nella nostra societa’ durerebbe un giorno e qualche secondo….

  1688. Er Giamaica ...............

    ….un amico,sai, è come la chitarra…per i marinai che cercano la terra…….

    grande…piccolo Antonio……..”core matto” de Roma……

  1689. giuseppe i.

    Secondo me la visibilità in televisione, e la capacità di confrontarsi tecnicamente sulle problematiche del nostro paese, è molto importante come il lavoro in parlamento.
    Se la gente non vede e non sente i nostri rappresentanti, la faranno da padroni sempre i soliti squallidi personaggi.
    Dunque Beppe, cambia atteggiamento, non trincerarti sempre ed eslusivamente sulle piazze, che vanno sacrosantemente bene, ma distruggili in televisione, vai direttamente tu e annientali con dati di fatto e proposte valide.
    Avresti potuto pretendere 5 ministri allora da Bersani, avresti potuto governare dettando legge al PD, ma ahimè hai scelto la rigidità assoluta e Berlusconi ora è nuovamente al governo………la gente non capisce sempre e comunque le tue scelte………..

  1690. Tony P.

    Una buona percentuale del popolo italiano è fortemente masochista !!!!!!
    E ancora crede a babbo natale!!!!!!!!
    Che Vergogna!!!!!!

  1691. bruno volpe

    in certi comuni i candidati erano cani sciolti con in bocca slogan di grillo non dando fiducia agli elettori delle politiche del febb. 2013

  1692. Fabio L.

    Mia madre è un’insegnante di scuola primaria, una stipendiata pubblica che si fa un culo così tutti i giorni per portare a casa uno stipendio misero rispetto alla mole di impegni, alle responsabilità e ai doveri che il suo lavoro comporta (che tu neanche ti sogni, non solo non hai mai avuto); ma tu, nella tua strafottente arroganza, la inserisci nell’Italia A, quella dei farabutti.

    Già non ti votava prima, ora ha un motivo in più per non farlo.

    Continuate così, mi raccomando, così avrete la certezza di estinguervi voi, altrochè i dinosauri.

    1. Fabrizio F.

      Si ritrova come si ritrova tua madre grazie ai partiti che ha sempre votato.
      Ragiona

  1693. Frediano L.

    pochi pochissimi stipendiati pubblici votano M5S. mA DI COSA VI LAMENTATE…è giustissima la valutazione di chi ha scritto il post. A e B. io sono B e partecipo alla crescita con sacrifici ENORMI. C’è mai stato un suicidio per uno stipendio troppo basso in Italia? Fatemelo sapere perchè non ho sentito questa ancora questa notizia. Saluti.

    1. Emilio G.

      Questo post è un esempio dell’arroganza di certa parte di estremisti grillini!
      Come c**** fai a dire chi è che vota M5S? Guarda caso io ho una impressione esattamente opposta!
      Chi a ragione, io o te? Te? Perchè hai avuto l’illuminazione divina da Grillo e Casaleggio?
      Scendi dal pero! Ci sono moltissimi dipendenti pubblici che fanno bene e con impegno il loro lavoro, senza rubare una lira del loro spesso miserrimo stipendio. Tacciare tutti da parassiti è come dire che tutti i lavoratori autonomi, senza esclusione, sono evasori totali!
      … e l’uscita improvvida di grillo ha pruciato un’altra bella percentuale per le prossime elezioni!

    2. F. A.

      Io mi vergognerei di quello che hai scritto. Ti servono altri morti, non ce ne sono abbastanza di morti? VERGOGNA

    3. Manu P.

      Non esiste l’Italia A o B suddivisa come avete detto voi: i dipendenti pubblici con stipendio e contratto bloccato da anni non sono privilegiati, forse lo erano quelli di una volta che entravano “Sponsorizzati”. I giovani della PA hanno dovuto fare dei concorsi per entrare a lavorare in un posto che quasi sempre fa schifo. Quelli nell’Italia A sono i LADRI, disonesti e fannulloni (tipo quelli con le finte invalidità), è un discorso di MENTALITA’ non di politica. Grillo vuoi farti passare per uno democratico in un’era in cui si cerca di contrastare il Digital Divide tu lo fai al contrario, emarginando tutti quelli che non sanno o non possono usare internet (pagando a proprie spese molto di più che del canone RAI) perchè hai deciso che i giornalisti sono TUTTI dei falsi. Certo, bella scusa per continuare a fare quello che sai fare per mestiere: monologhi senza contraddittorio; critiche senza proposte alternative: in pratica l’attore. Questa è la democrazia M5S? Questa è la vostra linea? Fare di tutta l’erba un mazzo come gli “Altri”? Avete ampiamente dimostrato di non essere meglio… A proposito, quanti ne avete infilati ora nell’Italia A???? Anche quelli sono dei vermi? Avete visto troppe puntate di Mazinga Zetto!

  1694. Mark Pulitzer

    caro Beppe, finiamola con l’ipocrita equidistanza del movimento rispetto a PD e PDL. Sul blog compaiono migliaia di commenti ogni giorno e non ce n’e’ uno, nemmeno uno, che esprima vicinanza ideologica o culturale al centrodestra.
    Se continui con la politica dell’equidistanza, significa che sei tu a porti fuori dal movimento. Diventi portavoce di te stesso e non del movimento.

    1. Viviana Vi

      che c’entra questo discorso sull’equidistanza?
      abbiamo dei partiti che sono i più corrotti e i peggiori d’Europa e il M5S è nato per combatterli tutti
      Cosa c’entra l’equidistanza???
      Credi forse che il csx sia migliore del cdx o viceversa?? perché se lo credi ancora, ci costringi a dire che la demenza umana è infinita

    2. Emilio G.

      Puoi dire quello che vuoi sulla demenza umana… ma prima guarda la trave nel tuo occhio invece della pagliuzza nel mio.
      Ci tengo a ribadire SI!!! IL CSX è MOLTO diverso dal CDX!!! Moltissimo.
      Anche nel CSX ci sono mele marce e giochi di potere ma è come paragonare una pioggerellina ad un tifone

  1695. gianni d.

    Il movimento più che di elettori avrebbe bisogno di attivisti che si impegnino nelle loro realtà, città, quartieri, perchè di fronte alla macchina dei partiti istituzionali anche solo sul fatto della divulgazione siamo ben poca cosa : ma la gente ha dimenticato quello che tu chiedevi caro Beppe : una partecipazione attiva alla vita del paese e non solo un voto amorfo senza seguito.
    Allora chi voto’ alle precedenti elezioni e poi attese a casa il cambiamento e la pioggia di denaro e lavoro e come diceva “qualcuno” : Sarà tre volte Natale , si sono sbagliati a votare prima. E quelli che sono insoddisfatti del M5S e sono tornati a votare i soliti ciarlatani domando una cosa : a questi politici di sempre e di mestiere non domandate nulla? non ne siete mai insoddisfatti di loro e di come hanno ridotto il paese?
    sembra di no visto che siete corsi in massa a votarli.
    Caro Beppe il paese è sicuramente diviso in due da una parte pecoroni e smemorati (c’erano già ai miei tempi), perchè non basta solo il salario, ci va anche la dignità e l’onestà assieme, e l’Italia di queste istituzioni di dignità e onestà (vista da qui) ne ha ben poca. E un’altra di gente un po rassegnata…e schiacciata dai mille problemi giornalieri e senza più molta energia per reagire…..Ma non e detta l’ultima parola chi avrebbe pensato anche solo un paio di anni fa che saresti riuscito a far entrare gente onesta in parlamento? nessuno e ti avrebbero preso per matto. non perdiamoci d’animo.
    Noi dall’estero possiamo vedervi che certe volte in video conference, e aspetto questo venerdi per ascoltare e dibattere con Di Battista che dovrebbe essere a Nice. sulla Piattaforma WEB Anymeeting

  1696. mariuccia rollo

    Beppe, concordo con Travaglio sull’analisi del voto che ha fatto in particolare su un punto riguardante la scelta dei candidati alle elezioni.La prossima volta cambia, per favore, le regole.Non basta assolutamente la fedina penale intonsa e la veterana militanza al MoV.Ora siedono in parlamento emerite teste di cazzo incensurate.
    Molti degli eletti non sono assolutamente in grado di sedere in quel luogo dove si decidono le sorti del Paese.E’ vero che tu in campagna elettorale dicevi che i parlamentari sono degli schiacciabottoni che eseguono gli ordini del loro partito ma non per questo gli eletti 5 stelle devono essere loro pari, non per analogia di comportamento, ma per inettitudine Cambia le regole per favore,Voglio il meglio dei 5 stelle in Parlamento, come è ,ad esempio, Alessandro Di Battista

  1697. massimo ferrari

    a Beppe grillo

    non so cosa farmene dei tuoi 42 milioni ridati allo Stato mentre non hai speso un secondo e una parola nè te nè i tuoi circa 170 deputati contro chi intanto ha rubato 150 miliardi in evasioni fiscali ne contro chi ha rubato altri 70 miliardi in tangenti
    ti semplifico il calcolo:
    42 milioni entrati
    270.000 MILIONI USCITI
    (pari 270.000 milioni di paghe di 1000 €)

    e BLINDATI dai voti dati a forza Italia con i condoni, il falso in bilancio e la non-legge contro la corruzione.

    Snebbiati e smettila con gli slogan alla Mussolini e i dogmi alla Curia romana.

  1698. GIANNI MARCHETTI

    La dura realtà che la gente che ha votato M5S già se ne è pentita amaramente visti i comportamenti inaccettabili del leader e dei capigruppo.
    Non si possono urlare all’infinito le proprie ragioni, ammesso che se ne abbiano, nè si può pretendere che tutti le capiscano, visto che queste non vengono spiegate nei modi e nei tempoi dovuti.

    1. Viviana Vi

      ma non è vero affatto!
      se fosse così, avremmo un forte calo anche a livello dei sondaggi nazionali, mentre il M5S risulta invariato al 25%

    2. Emilio G.

      Aridaje coi sondaggi!
      Il voto conta, non i sondaggi, che davano il M5S stabile anche alle amministrative.

  1699. andrea luzzi

    Voi vi ostinate a votare con le matite, ma l’Italia B è da un pezzo che ha votato con i piedi e chi non l’ha fatto si appresta a farlo.

    Rinunciate a cambiare l’Italia, è del tutto inutile. Ci sarä sempre un Pigi Battista a bofonchiare, come un tempo c’erano i Bertoncelli. E’ una battaglia persa. Ci sono quasi 200 paesi nel mondo ed in 200-1 non ci sono Berlusconi, Santanchè nè Aldo Cazzullo. Basta sceglierne uno, magari stando attenti ad evitare lo Zimbabwe od il Sudan.
    Vi assicuro che funziona!

    1. Viviana Vi

      se vincesse il tuo disfattismo, non saremmo mai arrivati al 25%

  1700. Ivan C.

    oggi perdiamo tutti.. anche il PD che pensa di aver sbancato le comunali.. l’Italia sta sprofondando e i politici, questo governo fantoccio non ha presentato un provvedimento per le emergenze.. qui ci si insulta in una guerra tra poveri dementi, chi ha vinto chi ha perso.. cari italiani oggi abbiamo perso tutti e il tempo molto presto presenterà il conto e sarà salatissimo; è ridicolo colpevolizzare il M5S che è salito su un auto in discesa senza freni.. orami è tardi le imprese iniziano a chiudere anche qui in Piemonte ma tranquilli Silvio dice che va tutto bene.. ci vediamo in fondo prima ci arriviamo e prima ripartiremo.

  1701. Massimo D'Agostini (adelino1951)

    Non piangiamo sul latte versato, lo abbiamo sempre saputo che molti voti erano solo rabbia, ma per risolvere i veri problemi ci vuole tempo e costanza. Non è Grillo quello a cui dare la colpa, quello che da subito anzi da prima avrebbe risolto i problemi, siamo noi che non ci dobbiamo arrendere, siamo noi che diamo forza alle nostre idee. Questa è una partita che giochiamo sempre fuori casa, siamo denigrati da quasi tutti i giornali ed i suoi giornalisti, siamo denigrati da tutte le TV, la nostra forza deve essere la nostra convinzione, siamo nel giusto ? vogliamo veramente il cambiamento ? vogliamo credere almeno noi in quello che facciamo ?
    Lasciamo che ci criticano, ascoltiamoli e facciamo nostre le migliori idee che hanno, ma non dimentichiamo che sono loro i nostri nemici, i nemici da combattere, gli uomini che ci hanno detto, che hanno fatto, e che ci hanno ridotto ad essere non il terzo ma il quarto mondo,
    Continuano con i loro sotterfugi e con le loro idee, a distruggere quello di bello e sano che abbiamo, sono come le iene, ridono e si nutrono di cadaveri, “i loro”, ma vincono solo perché alleati tra loro,(PDL e PD-L) se trovano il leone e noi siamo leoni, prima o poi si arrendono,e scompariranno.
    Io ho fiducia nel movimento, ci credo, e desidero il meglio.

    1. Daniela Daffinà

      come vedi però stanno ancora lì al loro posto…se poi vuoi continuare a raccontarti le favole….forse un giorno qualcuno inventerà una bacchetta magica che li farà sparire…..aspettate….aspettate……

  1702. Emanuele Sabetta

    Amministrative 2013: Il Vero Nemico del Movimento 5 Stelle è Il Clientelismo

    http://commentandolestelle.blogspot.it/2013/05/amministrative-2013-il-vero-nemico-del.html

  1703. Fan Thomas

    Ah… cerchi il salto di qualità:

    da ENDOparassita cerchi di diventare ECTOparassita.

    Beh… buona fortuna.
    Non ti dico buon lavoro perchè senz’altro non hai idea di cosa sia.

  1704. Edoardo Pellegrini

    Caro e credibile Beppe Grillo, mi sono iscritto
    al Movimento 5 Stelle, perché ho sempre desiderato mandare a casa tutti i politici del pianeta e non solo quelli italiani. Abbiamo convinto 8 milioni d’italiani che volevano lo scontro frontale ma per convincerne altri 8 milioni che vogliono essere convinti prima dai fatti e vincere le prossime elezioni (li avremo tutti contro) dovremmo, a mio parere, usare momentaneamente il cavallo di Troia. Entrare all’interno delle mura (governo)e scoprire tutti gli altarini (aprire le porte della Città), come fecero i greci. Il fine giustifica i mezzi.
    Ricordati che un buon generale attacca solo quando ha più forze in campo del nemico. La prossima battaglia non sarà col confuso Bersani ma con un lucidissimo gatto dalle sette vite:Berlusconi che chiamerà gli italiani a far quadrato contro l’irresponsabile Grillo. Non ti circondare di “Sì sissignore” come fa lui.
    Edoardo Pellegrini, ex imprenditore in pensione, oggi scrittore senza editore, orgoglioso del Movimento 5 Stelle.

  1705. Cristina BBBBB.

    Anche Grillo rientra tra i 19 milioni di pensionati. O no?

    1. Ital Rolando

      La differenza con te è che lui lotta per un paese migliore.

    2. Cristina BBBBB.

      E tu che ne sai di me? Dovete scendere dal palchetto ed essere più modesti.

    3. Alfio Messina

      caro grillo invece di restituire i soldi allo stato perche non li metti in palio per le piccoli inprese? cosi anche se salvi una inpresa hai salvato delle familie dalla poverta!!!!

  1706. Anodo Sacrificale

    Mamma mia le due Italie,
    quante cazzate che vengono fuori al momento giusto.
    La sconfitta è sconfitta punto e basta, tre mesi fa pensavi di essere il nuovo Re ora scopri di essere la nuova meteora della nostra politica…
    Senza inveire e senza preconcetti direi di fare una sana autocritica sull’ascesa del movimento, nato grazie alle urla illuminate di un comico ed incapace però di produrre una classe dirigente degna di un’amministrazione di condominio!!!
    Ho visto il candidato sindaco al Comune di Roma De Vito, gli hanno fatto due domande, cosa vuole fare con la mobilità a Roma?
    Risposta: una commissione di inchiesta su Metro C….. Cosa farebbe con le case occupate abusivamente nella capitale, procederebbe a firmare ordinanze di sgombero? Risposta: vedremo… Di la verità Beppe, sarebbe degno di un vaffa day anche lui!
    Siamo al vuoto pneumatico, altro che cazzate su Italia A e B, la classe dirigente di questo movimento non può essere scelta con 4 voti su internet deve essere scelta in maniera molto più accurata… ecco perchè la gente si allontana.

  1707. Alessandro Cuncu

    Comunali Sardegna:

    analizzando i voti andati al M5S SOLO dei comuni dove presente lista e candidato 5 stelle:

    >15.000 abitanti
    Assemini – 2557 voti su 12528 – 20.41 %
    (sindaco M5S al ballottaggio)

  1708. Massimiliano B.

    bisogna comprendere che dopo le elezioni politiche nelle quali si sono resi conto che il loro nemico non era un bluff ma qualcosa di molto reale e pericoloso per i loro sporchi interessi, e’ iniziata la guerra nei confronti del m5s, il problema adesso e’ che in questa guerra loro sono molto piu’ attrezzati di noi, loro ci bombardano attraverso i media e noi al massimo riusciamo a rispondere con qualche bombetta, se continua cosi e’ non ci armiamo anche noi mediaticante, perche’ il web e le piazze non bastano ad aquisire consenso elettorale, di sicuro questa guerra la perderemo presto. Serve a poco piangere come bambini dicendo che loro hanno piu’ armi di noi bisogna agire in fretta creando canali televisivi e andando a fronteggiarli faccia a faccia nei programmi televisivi con tutti i rischi che cio’ comporta.

  1709. Alessandro Buccini

    Beppe, scusa ma quale elettore del M5S puoi verificare questa informazione se corrisponde al vero:
    http://odiolacasta.blogspot.it/2013/05/senatori-si-autoassegnano-allunanimita.html
    Grazie…ma è solo per la precisione.Non mollate! Sapevamo che non sarebbero state rose e fiori!

    PS: non hanno capito i nostri governanti, come funziona uno Tsunami:prima si presenta….poi si ritrae…sembra sparire…..ed infine più forte di prima si ripresenta e ti travolge!

    1. Daniela Daffinà

      mah….

  1710. Vecchia generazione

    Però i sondaggi sono strani. Davano il Pd finito con un gradimento rasoterra e invece stravince da tutte le parti. Il M5s era dato stabile in leggero ribasso e invece è andato in caduta libera peggio di un paracadustista della domenica. I sondaggi saranno sicuramente strani, però anche perdere in un modo così eclatante richiede meditazione.

  1711. Ciccittu S

    Condivido quanto scrivi, molti tengono famiglia e/o non voglio che avvengano i cambiamenti che l’Italia B aspetta. A questi aggiungerei (basta vedere come sono ridotte le nostre coste) gli abusivisti, poi (vedi i 100 miliardi di evasione) gli evasori fiscali ed ecco che quel 20/25% di italiani continuerà a vota sempre da quella parte, se poi promettono loro abolizione di imu, bollo….
    Poi ci sono altri che non ti hanno votato, come il sottoscritto, perché ancora non capisce se la strada nuova è veramente migliore di quella vecchia o non ci porterà alla rovina totale (in fondo, se siamo tra le prime 10 al mondo, non tutto era male). Voi non è che fate molto per farci capire, non vi presentate alle discussioni in tv (che considero delle normali piazze su cui confrontarsi). Poi c’è la poca democrazia intera al movimento: in questo non vedo differenze tra il partito di b., che si circonda solo di fedelissimi ossequiosi ed il tuo dove vengono espulsi i dissidenti.
    Quindi, per tali motivi, non aspettarti il 100% dei voti alle prossime elezioni; forse avrete il mio voto, con più democrazia e cambiamenti graduali (in modo che si possano correggere se errati) e tali cambiamenti graduali si potevano fare anche con un’alleanza col pd (togliere di mezzo il b. sarebbe stato un bel cambiamento però!)

  1712. Marco P.

    L’umilta’ e come sempre la miglior virtu’, insieme alla pazienza. Basta averne uno dentro, che le attivita’ del comune possono essere controllate. Altri importanti comuni ora hanno rappresentanti M5S dentro. Il virus si diffonde, domani in altri comuni e regioni, e poi chissa’.

  1713. Salvatore Cuoco

    Ho conosciuto altre persone che ragionando e riflettendo sulle caratteristiche socio-economiche e culturali hanno diviso gli italiani in buoni e cattivi. (E’ un po’ più complicata di così ma lo spazio potrebbe non bastare) Adesso provi a ergerti a padreterno in terra e sentenzi che la colpa è di qualcun’altro e di qualche altra cosa. La tua assurda presunzione di autosufficienza non ti consente di guardare e valutare le tue azioni, quelle di Casaleggio e trarne le dovute conclusioni. In un partito normale il segretario di fronte ad una debacle di queste proporzioni avrebbe come minimo rimesso il mandato agli organi direttivi. Ma tu non puoi farlo, il M5S non è strutturato per chiedere conto di una linea. Non essendo scalabile, come il PdL, nessuno è responsabile di niente, meno che mai il proprietario di questo spazio. Questi nuovi mezzi ti consentono inopinatamente di attribuire responsabilità a destra e a manca senza però prevedere la possibilità di domandarti alcunchè sulle tue di responsabilità, su quelle di Casaleggio. Invece niente, spari le tue sentenze, diffondi il tuo verbo e ti tappi le orecchie, chiudi gli occhi. Stai scoprendo che i 165 parlamentari sono più un problema che una risorsa, e cosa fai? Crei diversivi, categorie A e B, lanci fumogeni, ma nessuna risposta. Solo un altro movimento di fronte alla perdita di oltre 6 milioni di voti non ha messo in discussione il segretario: il PdL. E sai perchè? Come il M5S, non ha una struttura scalabile, è di un padrone che tutto decide e dispone.
    Possibile che non ti viene di provare a pensare a quale governo ci sarebbe stato senza la tua/vostra presunzione? Oggi la gente ti valuta inefficiente, ininfluente e per non votare i soliti non va a votare. E tu? Fumo, effetti speciali, offese gratuite. Ma ciò che è peggio è che nessuno degli eletti ancora non ti ha messo in discussione (ad alta voce). Questo momento non è lontano.
    PS Non credo ti serva fare terrorismo psicologico (in autunno bla,bla,bla).

    1. Lorenzo D'ANGELO

      Come si fa a mettere insieme tante banalità in un solo post?

  1714. Watte Piaterlander

    Beeeeeeeeeeeeeeppe!
    Ci sei?
    Ma mo’ i tuoi nemici sono gli elettori che (porci, vigliacchi) votano per i loro sporchi interessi?
    Beppe, ci sei?
    Crea un’area dedicata a tutto cio’ che sei riuscito a combinare in questi (pochi (?)) giorni dalla marcia trionfale verso il nuovo parlamento.
    Scrivi giorno per giorno cio’ che i ‘cittadini eletti’ hanno fatto a favore degli Italiani.
    Se avessi inciuciato col PD (sai, quello senza L) a quest’ora la ‘freschezza’ dei tuoi avrebbe condizionato l’astuzia dei vecchi marpioni exKomunisti. Non avremmo perso un mare di tempo e avremmo un Presidente della Repubblica con le forze e la voglia di esserlo.
    E non avremmo lo psico-nano, come lo chiami tu, a dirigere la musica.
    Beppe, sul serio pensi che i tuoi elettori sarebbero andati alle urne per confermare il loro voto?
    Ciao Beppe. Bye bye, senza rancore, solo con un po’ di rimpianto.
    Watte

    P.S. nei due elenchi degli Italiani A e Italiani B mancano i lavoratori dipendenti. Ooops (?)

  1715. Al Gotti

    Cazzate immonde… Riprenditi Beppe

  1716. alessandro ferrazza

    cari tutti
    io non ho partecipato a queste elezioni essendo all’estero ma mi sono goduto l’assenza/manipolazione di informazione da parte dei giornali.
    sorrido nel vedere come vengano sminuiti/nascosti i risultati, leggo sull-articolo di repubblica
    “il Pd rispetto alle ultime politiche lascia poco più di 2 punti sul campo, (dal 28,6 al 26,2)”
    ma che cosa dite? qui usate le percentuali che non significano nulla se non dite il totale di elettori!
    nel 2008 il PD prendeva 521,880 adesso 267,605 = mi pare che abbia lasciato piu di “2 punti sul campo”
    “Pdl guadagna qualche virgola percentuale: è al 19,2%”
    ma cosa scrivete? anche qui percentuali a fantasia, dite i dati reali per la miseria
    nel 2008 il PDL prendeva 560,648 voti ora solo 252,106 , eh si ha proprio guadagnato!

    io non ho partecipato a queste elezioni essendo all’estero ma mi sono goduto il servizio di informazione da parte dei giornali.
    Parlando dei risultati romani, sorrido nel vedere come vengano sminuiti/nascosti i risultati, leggo sull-articolo di repubblica
    “il Pd rispetto alle ultime politiche lascia poco più di 2 punti sul campo, (dal 28,6 al 26,2)”
    ma che cosa dite? qui usate le percentuali che non significano nulla se non dite il totale di elettori!
    nel 2008 il PD prendeva 521,880 adesso 267,605 = mi pare che abbia lasciato piu di “2 punti sul campo”
    “Pdl guadagna qualche virgola percentuale: è al 19,2%”
    ma cosa scrivete? anche qui percentuali a fantasia, dite i dati reali per la miseria
    nel 2008 il PDL prendeva 560,648 voti ora solo 252,106 , eh si ha proprio guadagnato!

    sempre in tema di penuria di informazione leggo tale frase sull’articolo di repubblica
    “il dato più vistoso è il crollo di M5S, che perde oltre la metà dei consensi rispetto ai voti ottenuti alle Politiche per la Camera”
    prima di tutto mi dovete dire cosa c’entrano le politiche della Camera con le elezioni comunali di Roma.
    Avete cercato un modo per mettere dentro la parola “crollo” e giustificarla con fantasia.Cosi pare poi quas

    1. Mirko Malvagiotti

      Sono penosi…anche io vivo all estero e forse riesco a vedere le cose in modo piu distaccato e mi fanno schifo questi media italiani e i giornalisti servi x 2 lire dei peggiori…

    2. Emilio G.

      Se trovi questa analisi consolatoria fai pure… però in democrazia chi non vota non conta e governa chi ha più voti. Quindi fare il confronto con i numeri assoluti ha poco senso, se non per dire che ci sono stati tanti astenuti (ma quello si può vedere facilmente dal dato generale). Il dato evidente però è che quasi tutti gli astenuti erano votanti del M5S, che sono rimasti delusi. Non votano PD-PDL, ma non danno più fiducia al M5S.
      Fattene una ragione… c’è qualcosa da cambiare!

  1717. Simeone Costa

    Che arroganza!!

    Perdete le elezioni e la colpa è… Degli Italiani!!!

    Vaffanculo.

    Come già il PD prima di voi siete convinti di essere più degni degli altri a ricevere il voto degli Italiani solo per una pretesa onesta e pulizia che è ancora tutta da dimostrare (è l’occasione che fa l’uomo ladro e voi ancora non l’avete avuta…).

    I voti gli avete persi perché appena il giorno dopo le elezioni politiche, invece di continuare la battaglia contro gli sprechi, il signoraggio bancario e la tutela del merito, avete buttato giù la maschera e vi siete mostrati per ciò che siete: ESTREMA SINISTRA DEMAGOGICA.

    Perdendo così proprio i voti di quell’Italia di serie B che rimproverate di non abervi più votato.

    Siete ancora in trmpo per recuperare, ma BASTA occuparvi di fregnacce (come l’ineleggiblità di berlusconi o il reddito di cittadinanza)

    1. Tukko67 aka (acronik-nauta)

      Perdona la nostra ignoranza o grande statista, a saperlo prima che esistevi evitavamo di sbatterci per niente. Cribbio che rabbia.

    2. Danila R.

      spero che la prima cosa che i parlamentari 5s propongano sia proprio la “fregnaccia” dell’ineleggibilità di berlusconi,eccome se lo spero!!!

  1718. Guglielmo Le Rose

    Forse vi sfugge il fatto che il grande successo del M5S alle recenti elezioni politiche è dipeso sopratutto dai voti ,di protesta,dei moltissimi italiani stanchi dell’attuale classe politica (elettori di sinistra in maggioranza ma anche di destra ) che volevano e vogliono tuttora mandarla a casa. Per farlo era impensabile che ciò avvenisse dall’oggi al domani ma certamente quello era l’inizio di una rivoluzione senza spargimento di sangue. Bisognava spendere bene quel risultato straordinario e la forza di quel movimento altrimenti quel voto sarebbe diventato inutile ( i risultati delle elezioni comunali,tenuto conto anche dell’astensionismo,hanno purtroppo confermato ciò – il M5S ha perso tra la metà e i 2/3 dei voti ottenuti in precedenza – ). Ora se fossi in voi non perderei del tempo a parlare della faziosità dei giornalisti di cui posso essere anche d’accordo oppure dell’Italia divisa in due blocchi A e B ma piuttosto analizzerei i risultati e farei una seria autocritica. Sarebbe stato più responsabile,non intendo dire allearsi col PD, ma appoggiarlo esternamente votando di volta in volta i soli provvedimenti utili al paese, respingendo quelli non utili dandone ampia informazione agli italiani e esercitando una funzione di controllo sui costi della politica. Io credo,anzi ne sono convinto, che al turno elettorale successivo il M5S avrebbe ottenuto la maggioranza assoluta dei voti. Io come i parlamentari 5 stelle non dovremmo occuparci di strategie e alleanze ( lo ha appena detto il vs. rappresentante Crimi riferendosi a quest’ultimi ) e allora se questi sono i risultati lascio a voi le strategie del caso mentre mi limito a constatare che una grande occasione è stata sprecata……..

  1719. Gabriele M.

    IL Movimento 5 Stelle non è stato uno TSUNAMI.
    Non è stato neanche un’ALTA MAREA.
    E nemmeno un’ACQUA ALTA!
    Secondo me Grillo ha lasciato aperto il rubinetto del bagno di casa sua, facendo credere a tutti che stava arrivando uno tsunami!
    Ed ora si lamenta perché gli è arrivata la bolletta dell’acqua da pagare!
    Non ti preoccupare, Beppe, la tua bolletta la stanno già pagando gli Italiani per te, anche con i soldi dei rimborsi elettorali (che comunque, erano già nostri).

    E IO PAGO… (Totò).

    1. Viviana Vi

      Nei sondaggi a livello nazionale ha conservato il 25% di fronte alla caduta a picco di tutti i partiti
      E, se non ha preso alcun sindaco nei 200 comuni dove si presentava per la prima volta, ha tuttavia consolidato un bel numero di assessori

      ma cosa vuoi?

    2. Heal the World

      Senti come puzza ?

      “ha tuttavia consolidato un bel numero di assessori”

      Eh già… il caro buon vecchio politichese !
      Ma vieeeeni…

      Oh, per inciso, ma con gli assessori che ci fai ? Ti scaccoli ?

    3. Paola S.

      Tu continua a pensarla così, vedrai dove ti ritroverai!

    4. Emilio G.

      Viviana, coi sondaggi non si governa!
      I sondaggi per le amministrative davano il M5S stabile è il PD in calo…. vedi tu!

  1720. Enrico V.

    Il M5S è stato votato alle politiche in quanto unica speranza di liberare l’Italia da Berlusconi e cominciare a cambiare le cose.
    Ha liberato l’Italia da Bersani, da molti ritenuto la persona migliore o meno peggiore del PD. Causando lo sfaldamento del PD ha fatto un enorme regalo a Berlusconi, roba da far sembrare D’Alema, Minzolini, Fede Etc. dei dilettanti.
    Non ha cambiato nulla ma si è messo ad aspettare il crollo del sistema partitico e il 51% o il 100%.
    L’Italia voleva uscire dalla crisi e dal Berlusconismo, ricominciare a mangiare, non continuare ad andare in malora in attesa del 51% al M5S.

    1. Massimiliano M.

      Esatto.
      E’ molto semplice.
      Solo loro non vogliono capirlo.
      E che se ne stessero allora su un buon 10% a fare “monitoraggio”, è una funzione sociale importante, anche se non risolutiva come avrebbe potuto esserlo una scelta diversa due mesi fa.
      Resta un enorme rimpianto per l’occasione sprecata.
      Chissà se un giorno, sotto sotto, questo rimpianto non lo avranno pure i due generaloni del Movimento.

    2. Manuel Mura

      Purtroppo condivido appieno.

  1721. Ferrara G.

    Beppe
    anche io sono deluso e amareggiato ! Credo però che cambiare questo paese in maniera così totale in così poco tempo era quantomeno difficile ! Pretendere che una persona si informi in maniera autonoma e indipendente è sacrosanto ma purtroppo irrealizzabile ! Personalmente mi sono molto impegnato per diffondere questo ma ammetto anche io la sconfitta ! Purtroppo oggi è vero solo quello che dice le TV e tutto il resto sono caxxate di quattro ragazzini scemi !La gente vive una vita di merda Beppe ! Sempre più persone non hanno un lavoro e quelli che ce l’hanno devono sottostare spesso a parecchie umiliazioni per poterselo mantenere ! Molti ne fanno du in nero prendento una paghetta che a stento permette di sopravivere.Molta gente deve fare tante ore in più gratis per mantenersi il posto oppure deve girare tutto il giorno cercando di trovare la maniere di dar da mangiare ai propri figli !Non sto a elencare tutti i problemi di moltissimi italiani qui perchè non mi basterebbero le lerre a disposizione ma credimi,credo che molti abbiano scelto la via più facile perchè hanno i coglioni gonfi e non ne possono più di tutto questo !Ora siamo di fronte a una scelta fondamentale Beppe ! O si scende all’inferno e si combatte il diavolo o siamo destinati a percentuali di molto più piccole rispetto alle politiche 2013 !Consoderiamo che di quasi 9 milioni di voti moltissimi erano voti dati perchè la gente diceva : “Gli altri mi hanno schifito adesso proviamo sto movimento me ne hanno parlato bene !” Si parlato bene ! Perchè tutti noi che ti conosciamo da tanto tempo e conosciamo il movimento abbiamo sparso il verbo Beppe !Ora questo non basta più ! Ora bisogna sporcarsi le mani ! Guarda che molta gente il PC se lo deve vendere per pagare le bollete e l’ADSL incomincia ad essere un lusso che non tutti si possono permettere !Ci hanno ridotto così Beppe ! Un popolo un questo stato si controlla molto meglio ! Ti prego non ti fermare ! VI PREGO NON FERMATEVI ! PIU FORTE RAGAZZI !!!

  1722. Daniele .

    Se 1 elettore su 2 non è andato a votare la colpa è delle forze politiche in campo, M5S compreso che non ha saputo proporsi come alternativa concreta. Se il MoVimento si è ristretto ad un terzo, la colpa non è dei giornali che non informano o diffamano ma anche di chi sul blog invece di aprire dei post sulle proposte di legge varate in Parlamento facendo spiegare a chi le propone obiettivi, finalità e coperture finanziarie in modo che la rete le possa discutere (e CONOSCERE essa stessa per prima) preferisce postare commenti autoreferenziali come questo, quasi si fosse in campagna elettorale permanente. Come si fa a pretendere dai giornali ciò che Beppe Grillo per primo non fa?Come si fa a pretendere informazione dalla TV se ci si sottrae alle domande della più grande giornalista italiana, la Gabanelli (che con Peter Gomez, Travaglio, Gian Antonio Stella, Sergio Rizzo e pochi altri rappresentano il meglio del Giornalismo italiano),ed anzi se si coglie l’occasione solo per fare una polemica sterile in perfetto stile berlusconiano?Come si fa a pretendere il voto se in Parlamento si è preferita una cieca affermazione identitaria ad una LOGICA DEL FARE che richiederebbe appunto di costruire quelle maggioranze necessarie affinché le proposte di legge si tramutino in Leggi, in COSE che tutti gli italiani si aspettavano di vedere (e non hanno visto)? Come si fa a dire che il voto ha una valenza solo locale se poi Grillo ha attraversato l’Italia in lungo in largo per i suoi comizi prevalentemente incentrati sulla politica nazionale?Come si fa a dire che è colpa degli abitanti di Siena (che certo su MPS ci avranno mangiato, ma che erano lì pronti a considerare un’alternativa se solo qualcuno gliela avesse offerta)? Come si fa a dire che è colpa dei romani se poi il programma di De Vito viene coperto dal traboccante ego di Grillo?
    Quando si prendono gli schiaffi,ci vuole umiltà e autocritica, per potersi rimboccare le maniche e ripartire.Ma a volte è sempre colpa degli altri..

  1723. Antonio Ruocco

    Siete dei morti viventi!

  1724. pierpaolo canton

    sono deluso dall’ignoranza degli elettori soprattutto da quelli che non votano e sospetto brogli

  1725. Massia Ellecibò

    Chi ha deciso di non cambiare e votare i soliti se ne assumerà le conseguenze con le nuove generazioni.

    Rispetto per tutti…ma non lamentatevi tra qualche anno…

    Incrocio forte le dita..!!!!

  1726. paolo biglia

    Non demordere. Gli tsunami arrivano con un ondata paurosa, poi le acque paiono ritirarsi..per ritornare con un altra ondata e così più di una volta. Le parole sono il contorno. Anche le solite facce di merda sono contorno.

    1. francesco d.

      L’onda del m5s è ormai passata e non potrà più ritornare per il semplice fatto che mentre prima del voto gli elettori avevano solo le parole di Grillo ed i falsi proclami dei documenti del m5s (Programma Nazionale in testa), adesso abbiamo la più prosaica e squallida realtà di quanto fatto (e soprattutto non fatto) dai sedicenti ‘portavoce’ ex disoccupati e sottoccupati che si sono subito rivelati dei piccoli ed insignificanti rampanti desiderosi solo di inchidarsi alle ambite poltrone.
      Mi pento di essere stato tanto ingenuo da farmi fregare da questi truffatori e non crederò mai più
      alle loro mendaci promesse.

  1727. Francesco P.

    Proposta. Destiniamo il micro-credito alle nuove imprese ai soli iscritti al M5S? Cosa ne pensate?

    Invece di restituire i rimborsi ad uno Stato arroccato e ladro, perché non li investiamo al popolo con microcredito?
    Faremmo tre buone mosse in una: finanziamento diretto al popolo, diminuizione furto dei partiti, aumento occupazione.

    Ovviamente li destinerei esclusivamente agli iscritti al M5S, non certo ad un ladruncolo qualunque dei PD+L/-L.
    Anche questo avrebbe altri vantaggi tra i quali: aumento consapevolezza dell’effettivo beneficio, aumento consapevolezza che il M5S è composto dai cittadini stessi.

    1. Ugo Uggetti

      Idea molto interessante… peccato che ci abbia pensato già qualcuno prima di telei.. però la proposta resta decisamente interessante. La tessera del PNF 2.0.

  1728. Alessio B.

    I dati da prendere come paragone sono le comunali 2012. FOnte wikipedia. Non c’è stato nessun calo, anzi

    Riepilogo nazionale [modifica]
    Risultati ottenuti sommando i voti conseguiti da ciascuna lista in ognuno dei ventitré comuni capoluogo di provincia.
    Le percentuali dei voti ottenuti dalle liste sono calcolate sulla base del totale dei voti validi espressi in tutti i suddetti comuni.
    Liste Voti %

    Partito Democratico 248.909 16,29
    Il Popolo della Libertà 176.983 11,58
    MoVimento 5 Stelle 105.488 6,90
    Unione di Centro 75.782 4,96
    Italia dei Valori 68.290 4,47
    Sinistra Ecologia Libertà 46.943 3,07
    Lega Nord 41.388 [9] 2,71
    Movimento per le Autonomie 32.472 [10] 2,13
    Futuro e Libertà per l’Italia 28.942 1,89
    Partito Socialista Italiano 27.907 1,83
    Federazione della Sinistra 18.264 1,20
    Alleanza per l’Italia 12.654 0,83
    Partito Socialista Italiano 27907 1,83
    Alleanza di Centro 7.241 0,47
    La Destra 6.377 0,42
    Federazione dei Verdi – Reti civiche 4.072 0,27
    Altri 641.990 42,01
    Totale 1.528.047

  1729. enzio tonelli

    spero che queste parole arivino e chi di dovere!
    Io non sono nessuno, sono un pensionato quaunque come tanti! ma se fossi in chi di dovere farei tesoro di questi consigli!
    ci serve Beppe, ci serve che lui porti la sua capacita’ di catturare le persone!
    Andiamo a combattere l battaglia nel loro campo! ai talk show.
    Non dobbiamo essere sempre la : La scena va lasciata a quei bugiardi di politici! Beppe dovrebbe solo ogni tanto andare a sbattergli indietro la cacca che loro spandono.
    la deve andare a restituire! con fatti e smacherando le loro bugie!

  1730. Fabrizio

    Cosa fare ora?

    Beppe Grillo dovrebbe togliere il suo nome dal simbolo del M5S e lasciare che il Movimento cammini da solo con le proprie gambe, smettendo la sua attività politica condotta fino ad oggi.

    Niente più comizi, niente più incontri con i gruppi parlamentari.

    Il Movimento si fondi solo sui cittadini.

    Beppe Grillo deve continuare ad essere il garante delle liste ed il titolare del logo.

    Solo così il M5S potrà vincere.

  1731. salatinisalvatore

    Caro Beppe anche Io faccio parte dell’italia A (pensionato) ma comunque alle consultazioni elettorali ti ho dato e ti continuero’ a dare la mia fiducia perche’ sono cosciente degli enormi danni che questa classe politica ha fatto a questo paese e a noi tutti.Tu sei l’ultimo Baluardo della democrazia l’ultima speranza per questo paese infame.

  1732. Stefano T

    Io invece la reputò una vittoria. Che provino loro a presentarsi senza coalizioni, poi vediamo. La gente non a ancora capito nulla continuano a credere nel paese dei balocchi, spero si sveglino presto.

  1733. Michele Piccoli

    Sono sicuro che da dipendente pubblico come lo sono io vedi tu stesso tutti i giorni lo schifo che ti circonda anche all’interno del tuo posto di lavoro.
    E se sei del M5S è perchè lo vuoi cambiare

  1734. annibale 51

    Beh…visto che abbiamo perso cerchiamo intanto di portarci a casa la presidenza delle commissioni COPASIR e RAI che ci spettano! Se posso esprimere un parere personale e inviare un messaggio a Grillo io direi di continuare tranquillamente con la nostra linea non cercando nè pennivendoli nè tanti compromessi con altre forze politiche ma cercando invece di parlare con gli elettori che in questo turno si sono astenuti (tantissimi)e far capire loro che il movimento lavora per tutti noi! Lascia perdere, caro Beppe, l’ Italia sezione A…non la cambierai MAI!

  1735. Lorenzo D'ANGELO

    Grande Grillo. La mia sola paura che tu, dopo aver tentato il possibile e l’impossibile, molli tutto e ci mandi a stendere. In fondo meriteremmo questo. Spero però che tu non ti arrenda e dia fiducia in un futuro migliore a chi, come me, non vuole arrendersi a questa massa di esseri spregevoli che infestano l’Italia a tutti i livelli.

  1736. Mario Amabile

    Perché anche io non tornerei a votare M5S?
    PERCHE’ ANCHE IO NO TORNEREI A VOTARE M5S?

    Perché dalle pagine di questo Blog il tema prevalente sono la corruzione, il malaffare e gli stipendi troppo alti dei politici.

    POTERE ed ONESTA’ difficilmente abitano la stessa stanza. Bisogna senz’altro combattere con tutti i mezzi possibili questi fenomeni, parlarne, esigere TRASPARENZA a tutti i livelli. Ma l’errore più grande è credere che la soluzione ai problemi economici arrivi automaticamente attraverso politici onesti.

    LA SOLUZIONE AI PROBLEMI ECONOMICI ARRIVA ATTRAVERSO POLITICHE ECONOMICHE ADEGUATE ALLO STATO DI COSE, ovvero con persone competenti in grado di dare il giusto peso alla Nazione Italia sul piano Europeo, interrompendo questo stato di sudditanza e partecipando da protagonisti alle decisioni MACROECONOMICHE.

    Ma troppo spesso l’impressione che ho è qui tutto viene ridotto agli stipendi troppo alti, abbeverando gli assetati di vendetta, che non placano la loro sete fin quando non contano le pulci a tutti i politici e forse perfino allora rimangono con l’impressione di essere FREGATI.

    La corruzione esiste in GIAPPONE anche più che in italia, ma il giappone ha dei numeri diversi dai nostri, perchè? Tanto per citarne una,
    disoccupazione a circa il 4%.

    PER CONVINCERMI A VOTARE DI NUOVO M5S, BEPPE, VOGLIO SENTIR PARLARE DI ECONOMIA DA PERSONE COMPETENTI, la storia del debito, del fallimento del paese dal 2011, dei parametri fuori scala, è qualcosa che non reggo più, perché voglio DATI SERI, da chi l’economia la conosce.

    Le bricioline delle pensioni d’oro, degli stipendi d’oro e quant’altro, van bene a fine pasto.

    Grazie.

    1. Fan Thomas

      Anch’io lo vorrei. Vorrei questa attenzione dove serve, all’economia.

      MA sappiamo BENE che certi argomenti non si possono toccare.

      E IO SONO CERTO che beppegrillo per iniziare la sua carriera politica ABBIA DATO GRANDI RASSICURAZIONI sugli argomenti che non avrebbe toccato.

      L’ho capito tempo fa, adesso ve ne sono le prove.
      Cordialità-

    2. maria .

      qualcuno disse:
      It is the economy……stupid.

    3. Mario Amabile

      Ed è per questo che ho lasciato il mio messaggio, per far capire che se vogliono il mio voto, e certamente quello di tanti altri, devono farmi capire se per il M5S il tema economico è secondario.

      A me dell’accanimento contro il centesimo del politico va bene come dimostrazione di volontà di cambiamento, non come soluzione al crollo economico.
      Corruzione, malaffare ed evasione fiscale vanno combattuti non v’è dubbio, ma c’è tempo.

  1737. federico lunardi

    no..no…io non ci stò cazzo…ma come??tutto va male e noi saremmo i cospiratori,le viper in seno…fanculo…fuori dal governo…furi dai ballottaggi..calo dei voti…la gente ha fame…e dei vostri scontrini o della restituzioni dei finanziamenti non cambia nulla…è lo stesso effetto di una goccia nell’oceano…la verità è che all’opposizione non potete fare nulla,come di pietro,e poi vi faranno scomparire facendovi consumare da voi stessi…è una vecchia strategia dei bizantini …se non puoi battere il nemico contienilo e logoralo…e voi state proprio in codeste condizioni…invece di sfondare vi state sfaldando…bravi…tanto la gente muore ma voi,si sa,non avete colpa…novelli PONZIO PILATO…complimenti…bella strategia…si vedono i risultati

  1738. Carlo Cocco 2

    Purtroppo in politica David non batterà mai Golia. Il m5s, e parlo della base, ha dimostrato tutta la sua incapacità organizzativa. Ho paura che qualcuno nei meetup, faccia da muro per evitare che cittadini piú preparati di lui possano scavalcarlo, esattamente il contrario di quello che Beppe in buona fede va raccontando nelle piazze. L’idea di Grillo é un bellissimo sogno e in quanto tale é destinato a subire un brutto risveglio. Purtroppo credo che l’idea di uno vale uno non funziona sulla pratica? Ho ammirato la coerenza dei parlamentari e continueró a farlo, ma é mancato il lavoro della base sul campo. Dico queste cose a malincuore sulla base di un semplice episodio. Ho invitato un ingegnere molto preparato a mettersi in contatto con il meetup di Cagliari, piú di un mese fà, ha parlato solo una volta al telefono con una persona riproponendosi che si sarebbero incontrati a breve, ebbene non solo non si sono incontrati ma nel frattempo questo quotato tecnico é stato contattato da un altro movimento e domenica parteciperà ad un loro congresso.
    Questo aspetto bisogna assolutamente migliorarlo perché alla fine sono i fatti che fanno la differenza e per fare servono persone capaci e preparate . Spero che il disguido sia capitato in buona fede perché altrimenti il declino definitivo sarà purtroppo roba di pochi mesi e le persone come me che litigano tutti i giorni per difendere il movimento, troveranno altre strade. Spero che il muo sfogo venga interpretato come una critica costruttiva. Buon lavoro a tutti.

    1. Viviana Vi

      mah, non capisco tanto disfattismo
      indubbiamente la democrazia diretta è più difficile della dittatura
      ma chi preferirebbe una minestra avvelenata a una buona, se solo lo capisse?

  1739. Pasquale V

    Caro Beppe,
    io ti capisco, hai fatto del tuo meglio, certo hai fatto degli errori anche tu, chi non li fa, siamo umani,ma li hai fatti in buona fede dando tutto te stesso, gli Italiani hanno memoria cortissima vogliono tutto e subito, e il giorno dopo ti girano le spalle, ma sappi che ci sono quelli che non si tirano indietro e capiscono, aspetteremo che il tempo ci dia ragione,un abbraccio!
    Pasquale

  1740. Franty Ottantuno

    Senza contare poi che sono i dipendenti pubblici ed i pensionati a mantenere i figli cassintegrati, disoccupati precari o falliti.
    Il fatto è che a Beppe il pensiero complesso fa fatica.

  1741. Rodolfo L.

    Caro Beppe la tua analisi è parziale e non obbiettiva.
    Bisogna fare autocritica: abbiamo sciupato l’occasione di poter cambiare qualcosa tenendo congelati il 25% dei consensi.Non si può sperare di prendere il 51% per poter fare tutto da soli.Andava corso il rischio di sentirsi dire di essere scesi a compromessi e “sporcarsi le mani”,però portando a casa dei significativi risultati.
    Rifletti
    Ciao
    P.S.:la Gabanelli non si può incoronare come candidato ideale alla presidenza della repubblica e oggi massacrarla perchè ha semplicemente detto di essere trasparenti nella gestione delle risorse!!!!!!

  1742. Sergio S.

    mia suocera non solo non rivotera’ piu’ M5S, ma si e’ pentita di averlo votato dopo che il M5S ha voluto perdere l’occasione di mandare via berlusconi, giustificando di fatto un governo pd-pdl. Milioni di elettori del M5S, anche io, speravano in un governo M5S-PD, come in Sicilia, perche’ non si e’ chiesto agli elettori cosa volessero ? ah, ma gli scritti ufficiali al M5S sono solo 50.000, e solo questi hanno potuto votare per il candicato del M5S alla PDR (hanno votato la Gabanelli che Grillo ha da poco attaccato perche’ ha osato criticarlo: prima la osanna e poi …), le milioni di persone che hanno votato M5S non contano un caxxx! ci vuole davvero un M5S, ma un M5S dove davvero uno conti uno, qui invece c’e’ un “leader!” ed un semileader che decidono per tutti. Il comune se lo cerchino chi ha certificagto la lista, cosi’ nel frattempo cercando cercando chissa’ che non scoprino altri comuni con liste M5S con all’interno ex politici trombati. Io ho messo i n rete i nomi dei candidati della lista M5S del mio comune, e , come dice Grillo, la rete non perdona: il candidato a sindaco del M5S gia’ candidato in passato in precedenti amministrative, gia’ esponente locale di IDV, …, ciliegina sulla torta: la “sezione” locale del M5S creata da un consigliere comunale (ovviamente non M5S) … trovato tutto in rete. Bye

  1743. rox b.

    Faccio parte dell’Italia A cioè un’insegnante della scuola pubblica che galleggerebbe nella crisi grazie ad uno stipendio di 1100 euro lucrato al popolo italiano.Galleggio così bene da avere fatto dodici anni di precariato prima di avere una cattedra di ruolo e tanto inebetita da giornali e tv da non aver mai votato nè PD nè PDL.Galleggio così bene da offrire ogni mia energia e competenza all’interno di scuole pubbliche per garantire a tutti un’istruzione di qualità combattendo ogni giorno le difficoltà enormi che lo stato ti fornisce tagliando insegnanti,sostegno per disabili,fondi per sostenere ogni attività fino al dover pagare di tasca propria dai gessi alla carta igienica per i ragazzi.Ho votato m5stelle ma caro Grillo il poliziotto,il pompiere,l’infermiere,l’insegnante non vivacchiano sulla crisi negandoti per questo il voto.I nostri contratti sono bloccati dal 2008 tanto per fare un esempio e condannare un’Italia di serie z a tuo avviso che galleggerebbe tra vantaggi e privilegi che lo stato ci assicurerebbe è un’analisi semplicistica,banalotta e manichea assente di visione e di una adeguata lettura della realtà.Me ne dispiaccio e mi auguro che il rispetto verso una fetta di società italiana che lavora,si spende e si prodiga per assicurare un pubblico servizio da parte del movimento possa essere un altro.

  1744. Angelo P

    Grazie per la tua onestà,se fossimo il solito partito ci sarebbe stato il solito discorso di chi cercava 1000 scuse per giustificare un risultato inferiore alle politiche.Lo confesso,mi sarei aspettato un 15% di voti perchè sapevo già che molti le ultime elezioni hanno votato M5S per protesta verso i propri partiti e,hanno apprezzato l’emergere di nuovi candidati con passato di affidabili.Comunque la mettiamo ,i partiti sono stati obbligati a scegliere candidati più vicini alla gente grazie a noi.

  1745. Ciao .

    Ti preoccupa eh? immagino! perché non vi fate circoncidere per farvi riconoscere?? così avrete l’aspetto di setta conclamata!!!

  1746. Mirko Malvagiotti

    A tutti quelli che oggi godono x una vittoria di Pirro..dico solo che la vita è fatta cosi c’è chi lo piglia nel culo e gode…xchè gli piace e in + xchè vede che ce lo piglia anche un altro che invece non gode x niente….e cio’gli da un gusto sadico..
    Questa è la soddisfazione di voi disperati…che abbeverate un sistema rodato da cui attingete qualche goccia di ambrosia…e questo vi basta x vendervi..
    Ecco meno male che non tutti gli Italiani sono cosi……..meno male che c’è una grande fetta di persone che soffrono ma che nn si sottomettono..xchè un futuro anche lontano migliore vale piu di un oggi o un futuro prossimo da codardo e da servo.
    La natura umana da’nei momenti di grosse crisi al tempo stesso il meglio di se’ e anche il peggio…ognuno si faccia un esame di coscienza sociale e sappia dove sta…
    W la Liberta’
    Avanti M5S

  1747. vladimiro falacci

    Nel blog NON SONO CONSENTITI:
    – messaggi pubblicitari
    – messaggi con linguaggio offensivo
    – messaggi che contengono turpiloquio
    – messaggi con contenuto razzista o sessista
    – messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
    Cioé : i post di Beppe Grillo vanno cancellati perché non rispettano le regole e, soprattutto, chi la pensa diversamente. A proposito di ‘chi tiene famiglia’: quanto guadagni Beppe con questo sito web ? Sulla pagina che sto visualizzando vedo pubblicità di Amazon (noto evasore fiscale), libri di Beppe Grillo, DVD di Beppe Grillo, etc. etc. Chi li incassa questi soldi ? Ma tanto questo post non verrà mai visualizzato. Ciao Beppe, vecchia canaglia! Come diceva la Talpa di Alberto Lupo !

    1. roberto s

      pero vedi il blog e’ democratico

      fa postare anche un “demente come te”

      chiedi a berlusca quanto guadagna con i ricavi pubblicitari o a vespa con i suoi libri..

      ma li tu non ci arrivi

  1748. roberto s

    IO NON VOTERO’ MAI E POI MAI PER UN DEMOCRISTIANO

    CASCASSE IL MONDO !!!!

    QUESTA MIRABOLANTE IMPRESA LA LASCIO AL PDS

    CHE E’ IN OSTAGGIO DEI DEMOCRISTIANI E ANCORA NON SI CAPISCE CHE VUOLE FARE DA GRANDE
    DI SINISTRA E ECOLOGICO

    BOLOGNA NON NE PARLA NESSUNO

    ED ERA SCHIERATO L’IRA DI DIO PD INCLUSO
    E HA PRESO LE BATOSTE DAI VERI FANTASTICI SPARTANI

    NON E’ VERO SERRACHIANI NON E’ VERO SCANZI ?

  1749. Mago Merlino

    Ciao Stefano… quando le stronzate sono troppe e la misura è colma non c’è magia che tenga…

  1750. MASSIMO FRAZZANI

    Grillo non ha sbagliato niente,TESTE DI LEGNO !!!
    Le scelte che ha fatto erano obbligate.Certo che molte cose si possono migliorare ma ciò che è stato fatto è stato fatto in un contesto completamente ostile formato da partiti contro,banche contro,ignoranza contro,privilegi contro,tradizioni contro,ladri contro e tutto contro.
    TESTE DI LEGNO, ma come si fa a non vedere che il M5S si è messo contro ,per la prima volta in Italia e in Europa, all’intero sistema,con l’obbiettivo di salvare tutto il Popolo e di infondere nuove idee e riportare la sovranita a tutte le genti?
    E basta con l’accordo con Bersani,con il fare dal di dentro,la diaria e cosa cavolo volete ancora.
    I parlamentari fanno il loro dovere e fanno proposte e si impegnano.Certo che si migliorerà e si dovrà migliorare e mi immagino i vostri sorrisi se il M5S avesse incarnato da subito la perfezione assoluta e voi avreste goduto dal primo istante di tutto ciò che è dovuto ed è stato razziato al Popolo Italiano.Pregate solo che Grillo campi fino a 120 anni.
    Calatevi le brache TESTE DI LEGNO che quando vi avranno tassato anche la vigliaccheria il M5S riconteggierà il vostro voto e vi salverà

    1. leonardo l.

      M I T I C O ! !

    2. MARCO l.

      meglio teste di legno che teste di caxxo

    3. MASSIMO FRAZZANI

      Grazie leonardo.

  1751. emanuele bitetto

    Caro Beppe tu devi interpretare e convogliare
    le idee,i pensieri e le necessità di chi ti segue e ti vota.Io non ti ho mai autorizzato a pensare in mia vece,questa delega non te l’ho ancora data e non credo te la darò mai.Sono un pensionato,più giovane di te e non ancora rimbambito
    e la mia è una pensione di sopravvivenza.Non mi considero cittadino di serie A ma semplicemente un cittadino alla ricerca,se possibile di una Italia migliore,anche con qualche compromesso se necessario.Te l’ho già scritto,tu puoi anche aspettare,chi ti ha votato,no!

  1752. massi m.

    Analisi ineccepibile ma forse un tantino semplicistica. Il Movimento 5 stelle implica nei sui attivisti un alto grado di liberta’, di scegliere di partecipare di essere stato attivo e non sudditi di un sistema capitalistico che ti usa fino all’incenerimento. Purtroppo non siamo ancora pronti per la vera liberta’ ed abbiamo bisogno di delegare i nostri compiti e doveri/diritti a qualcun altro a cui poter dare la colpa se le cose non vanno bene.
    I padroni manipolatori ci saranno fino a quando esisteranno “cervelli disponibili” ad essere comandati e manipolati.

  1753. Ettore Zani

    Caro Beppe, non so se sono o meno un fariseo… Ma so per certo che tu non sei certo Gesù Cristo per cui vedi di sgonfiarti un tantinello che tra un po’ orbiti…

  1754. alessandro ardessi

    COMUNICAZIONE… per chi come me ha mille impegni quotidiani nella testa(filgli, lavoro, mutuo, bolletta da pagare, tagliando da fare, spesa….)arrivi a fine giornata stremato e ti metti al pc per seguire le ultime notizie su questo povero paese…per abbitudine vado su GOOGLE NEWS ma li noi non ci siamo..ed entra in gioco l’abbitudine di leggere le notizie che loro ti danno…sarebbe forse il caso di ricavarci uno spazio lì… perchè come dice qualsiasi commerciante “SE LA MERCE NON LA FAI VEDERE NON LA VENDI” quindi dobbiamo essere più VISIBILI altrimenti verremo dimenticati..non facciamoli questo regalo..

  1755. Valentino C.

    51%…………….
    Sperare di ottenere il 51% è legittimo ottenerlo è praticamente impossibile.
    Di questo credo che noi del M5S dobbiamo rendercene conto anche per tutto qouello che ha scritto BEPPE, quindi secondo me dobbiamo essere pragmatici e cercare una allenza con quelli del PD che non vogliono il governo dell’inciucio e sono tanti.
    Sono convinto che una gran parte dei deputati del PD e la stragrande parte degli elettori del PD se avesse la certezza di fare un governo con il M5S non esiterebbe un attimo a mandare il PDL e il suo leader dove maritano.
    La politica di essere l’unica vera opposizione non ha pagato prendiamone atto, e ricordiamoci che noi del M5S oggi abbiamo ancora la possibilità di incidere notevolmente sulla vita del paese. CERCHIAMO E TROVIAMO UN ACCORDO CON IL PD……………

  1756. luigi ramponi

    Un commento perfetto nel blog; aggiungerei che coloro che hanno votato le Politiche pretendevano il “miracolo” subito!Persoalmente non ho votato, ma sono tentato di dire che “meritiamo” i politici che abbiamo,compresi i tantissimi FIORITO e molte migliaia di CORROTTI!Non mi proccuperei più di tanto. Se LETTA un giorno abrogherà per DECRETO il finanziamento ai Partiti, questo è solo ed esclusivamente merito di Grillo. Grazie

  1757. elena garroni

    Io faccio parte dell’Italia A e vi ho votato sia alle precedenti amministrative che alle politiche. E vi voterò ancora. Conosco molti dell’Italia A che vi hanno votato. Mi sembra ingiusto questo commento.

  1758. vito b.

    Anch’io e mia moglie dipendenti pubblici, +3 pensionati e due lavoratori autonomi in famiglia…nonostante ciò 5 stelle a oltranza. Teoria di Grillo fa acqua quando parla di difesa dello status quo da parte nostra.
    Ci siamo rotti i cosiddeti trasversalmente.. avanti così, ma basta generalizzare così. Piuttosto cercate di entrare in Vigilanza Rai (Presidenza) e andate avanti duri con l’abolizione dei finanziamenti pubblici all’Editoria. (Beppe il post “vi capisco” vale per i super dirigenti e i pluripensionati.. rettifica per favore).

  1759. MASSIMILIANO C.

    Un saluto a tutti,
    ho letto molti commenti e con uno stato d’animo triste e afflitto, provo a ritirarmi su per cercare di rimettere a posto le mie macerie.
    Molti danno la colpa alla strategia del M5S, , Beppe afferma che il mancato successo è dovuto allo status quò di benessere che milioni di italiani continuano a vivere, altri al mancato accordo con Bersani. Personalmente credo che ha parte l’ultima ipotesi, sulle prime due è possibile discutere.
    Certo il Movimento 5 Stelle non ha confermato i risultati delle politiche e su questo dovrà riflettere con onestà se vorrà ancora essere utile al Popolo e al Paese, che certamente gli hanno mandato un segnale chiarissimo.
    Voglio rispondere citando un giornalista di primo livello ,A. Modigliani che ha puntualizzato una strategia chiara e responsabile che ha mio parere deve essere adottata dal M5S :” Questa massa di elettori è alla ricerca di proposte coerenti e semplici fatti da gente seria onesta e preparata che gli dica:
    “Noi partiamo da questo punto, e vogliamo arrivare a quest’altro punto, seguiremo questo percorso per i seguenti motivi e faremo ciò secondo questo metodo e queste priorità, prevediamo di raggiungere questi risultati e possiamo inoltre dimostrarvi che tutto questo è fattibile in ragione delle seguenti prove e dimostrazioni”. Questo credo volessero i potenziali elettori dal Movimento, in realtà hanno incontrato una gran confusione e una quantità di discorsi di cui giustamente non si sono fidati”

  1760. Stefano R!°°°!

    Beh che dire…senza magia e senza il gufo anacleto hai raggiunto appieno quel centro di cui parlavamo un paio di giorni fa.
    Con stima ti mando un caro saluto.

  1761. Shimon C.

    Un ultima cosa: la convinzione di essere eticamente superiori all’avversario politico è un atteggiamento tipico della sinistra. Alla quale, per altro, non ha portato molto bene.

  1762. massimo riommi

    Ciao Beppe, io sono uno di quelli che dopo tanto tempo, lontano dalla politica, ci si è riavvicinato, grazie a te, non trovando per anni, nessuno tra i politici dei vari partiti, in cui potermi specchiare, decisi di non votare, finchè non ci fosse qualcuno degno di ricevere un voto, perchè, come dici anche tu, io non ho mai concepito l’idea del votare il meno peggio.
    Oggi si è perso il significato del voto, la gente vende i propri voti per una cena di partito, per 50€, per delle promesse che non vengono mantenute, senza pensare che per 1 che ti danno se ne riprendono 100, senza pensare al colossale danno che fanno, questa gente poi andrà a governare per anni distruggendo tutto ciò sul quale metteranno le mani, la situazione nella quale ci troviamo oggi non è ancora sufficiente a far capire che bisogna cambiare radicalmente e in fretta, i piccoli interessi privati di ognuno sono più importanti del futuro del paese, e dei nostri figli.
    Io vivo nella periferia sud-est di Roma, dove sento dei discorsi, dei modi di pensare a dir poco allucinanti, ma non dettati da situazioni di degrado o povertà ma dall’ignoranza, e dalla grettezza d’animo, per cui, ti d’ho il mio voto in cambio di qualsiasi cosa.
    Proprio, dal sentire tanti discorsi in giro, ma anche nel web, io una vaga idea sul risultato di queste elezioni me l’ero fatta, tanta gente che ti ha votato alle politiche, veniva da altri partiti, sopratutto PD, ma non erano convinti,e sono gli stessi che ti accusano di non aver accettato l’inciuccio con il loro partito, è bastato un piccolo specchietto per allodole, che sono tornati da “mamma”,non è bastato essere coerenti con le proprie idee, cosa che in politica non si vedeva da anni, la paura di cambiare è stata più forte, io credo che il M5S debba ancora scremarsi un pò, per trovare una sua reale compattezza.Ero a piazza del popolo a Roma, e devo dire che è stata più emozionante di piazza San Giovanni, alle politiche.Ti auguro di non perdere la voglia di combattere.

  1763. psichiatria.1

    rompo spesso le balle qui dentro
    sto sempre e comunque con Beppe
    e devo dargli ragione anche stavolta.

    come si fa a votare ancora per il partito di un condannato per evasione fiscale e prostituzione minorile? o per l’altro partito?
    non è colpa ne dei servi dei partiti ne di demerito del M5s, sono proprio gli italiani, sono fatti così.
    piuttosto di votare M5s gli italiani preferiscono il default. è una cosa paurosa. ma in che cavolo di paese siamo.

    nonostante tutto W M5S
    del resto l’avventura è appena cominciata.

  1764. al casula

    beppe andiamo avanti,
    io voto m5s, per le comunali ad assemini mi hanno chiesto il voto a casa il pdl, e altri, non l’ho dato, ma molti si piegano, anche se sanno che è sbagliato darlo al pd-pdl-pdmerda,
    alle politiche sarà completamente diverso,
    continuiamo su questa strada e non teniamo conto di chi oggi vota tizio e domani caio.
    sono le leggi che contano, non i comuni.
    i nostri parlamentari comincino a presentare leggi, quelle proposte in campagna elettorale e poi vedremo.

    ciao beppe, a roma prima eravamo a zero, ora siamo al 12%.
    andiamo avanti m5s.

  1765. Enzo C.

    Questo è probabilmente l’ultimo mio commento su questo blog, ma perché sono profondamente deluso non da Grillo né dai grillini bensì dagli italiani. Caro Beppe, l’hai capito soltanto ora chi sono i tuoi connazionali? Quel popolo che appena 3 mesi fa definivi “gente meravigliosa” e via dicendo? Ora hanno dimostrato definitivamente la loro vera indole: sono pecore, che preferiscono l’ovile di un padrone corrotto a un’autogestione onesta, che preferiscono l’ipocrita “educazione” dei burattini alla rabbia della gente vera. Pecore che preferiscono i compromessi estremi e i patti scellerati al coraggio di dire no e di proporre modelli nuovi come la decrescita, tant’è che quest’ultima non viene considerata un elemento propositivo, così tutti hanno l’impressione che il movimento sappia dire soltanto di no. Questo non li giustifica, gli errori del Movimento sono sciocchezzuole, la mia rabbia è immensa, io ormai non mi sento più italiano e dubito che tornerò mai a votare, specie dopo la disfatta nel mio Comune, dove il candidato del M5S ha raccolto le briciole e quello del centro-sinistra con una lista piena di giovani onesti non è nemmeno arrivata al ballottaggio! I miei concittadini hanno scelto di farsi governare dal vecchiume corrotto di centro-destra che ha sgovernato quasi ininterrottamente la città da 20 anni. Non ho più anatemi né parolacce da lanciare, resta soltanto l’immensa amarezza e il senso di estraneità. Grazie comunque Beppe per quanto hai tentato di fare, grazie anche a Roberta e Vito che ho spesso difeso dalle critiche anche becere, grazie a Davide che nella mia regione sta lavorando con grande impegno ed è rimasto molto deluso dal risultato di Marcello, e grazie ad Alessandro che vi suggerisco di porre sempre più in prima linea anche con tutta la sua aria da piacione e da saccente perché va bene così, è questa la faccia che il popolo onesto deve avere, basta con le false maschere dei disonesti! Io forse non andrò mai più a votare, se non per i referendum.

    1. isabella boffa

      perché nn andare piu’ a votare ??? sosteniamo il movimento 5 stelle!!! è un movimento di coscienza sensibilità e consapevolezza. grillo che ha dato voce a pensieri già presenti in tanti di noi proponendone altri che insieme delineano all’orizzonte un mondo vero e diverso . i parlamentari 5 stelle ogni giorno agiscono x cambiare lo status quo desolante e disonesto . siamo in viaggio verso quel mondo nuovo che nn è utopia ma è avversato dal potere,dai poteri .

  1766. Gianluca F.

    M5S SEMPRE!!! GO ON!!!

  1767. Mario Villani

    Non so voi, ma questa notte ho sognato di parlare a quattr’occhi con Grillo seduti ad un tavolino di un bar, lui con un bicchiere di lambrusco ed io con un’acqua tonica (offertami da lui).
    Gli ho parlato di quello che sono le elezioni comunali dove la ragnatela dei partiti è molto fitta, fatta di favori fatti e da fare a cui la gente crede ancora, di amici e parenti legati strettamente ai candidati. Gli ho raccontato di un discorso che mi ha fatto un mio amico che in futuro si asterrà a dare il voto ad alcuno, passando con la macchina davanti ad un chioschetto M5S del proprio paesello ha notato che chi vi era sotto fossero persone che nella loro vita non avevano fatto nulla e che lui reputava degli approfittatori.
    Il mio consiglio è di coinvolgere tutti affinchè chi fra noi vuole affrontare l’inferno di rappresentarci abbia i giusti attributi. Avevo tante altre cose da dirgli, molte rimaste sul forum come granelli di sabbia nel deserto, ma è suonata a sveglia e sono tornato nella realtà!
    Il risultato elettorale non mi sorprende, ma non capisco questo tifo da stadio contro il M5S da parte di tutti i media; chissà se sono coscienti che tifano contro il popolo e contro l’avvenire dei loro figli!

  1768. Riccardo Garofoli

    Come sono suscettibili i lavoratori della PA
    Che coda di paglia
    Tranquilli siete solo la stigmatizzazione del sistema a cui appartenete non siete ritenuti colpevoli di nulla
    Ma la maggioranza dei lavoratori della PA certo non si danno calci ai coglioni
    Senza capire che un domani non c’è

  1769. Stefano R!°°°!

    Ma che bello è?

    Gli altri hanno dimezzato i voti, noi li abbiamo raddoppiati eppure….EPPURE NON CONTIAMO UN CAZZO…

    MA CHE BELLO E’?

    Basta scrivere ste cagate. Guardiamo in faccia la realtà. Chi vincerà avrà ottenuto una vittoria infima ma chi ha preso uno sberlone siamo noi. Dal Friuli in poi…
    Imparate l’italiano, studiate ed andate a qualche programma rispondendo con intelligente sagacia e un briciolo di stronzaggine. Altrimenti continueremo a fare la figura dei cioccolatini svizzeri lasciati sotto il sole di ferragosto…

  1770. carlo f.

    Credo che “ci stiamo fasciando la testa prima di romperla”. Le votazioni locali non rispetano la politica nazionale. Il pdl è andato male ma non ne fà un dramma. Nelle elezioni comunali contano le conoscenze radicate nel territorio, i candidati “battono” casa per casa la città in cerca di voti faccendo leva su vecchi favori e future promesse. E’ un sistema radicato difficile da sconfiggere. Le politiche sono un altra cosa, gli elettori sono più liberi.

  1771. pillolo

    Il Paese è governato al 100% dai MAFIOSI e coloro che continuano ad eleggere i mafiosi NON sono elettori, NO, sono MAFIOSI, punto!

  1772. Giuseppe

    Ciao Beppe, credo che ci sia un grave problema di autorevolezza candidati e credo che tu lo sappia. Il solo criterio dell’anzianità di iscrizione al Movimento potrebbe non bastare. Condivido la critica di Travaglio e ti chiedo di verificare cosa è successo a Pignola(PZ), pare addirittura due liste M5S. Non mettere una parte della società contro l’altra, non ci guadagnerà nessuno. Nelle nostre famiglie convivono liberi professionisti, commercianti e dipendenti, pubblici e privati.
    saluti, Giuseppe

  1773. marina b.

    non son stupita dei risultati oggi,nemmeno un minuto.troppa ghiozzagine nostra e troppo potere sui media loro….ma non mi dò per vinta anzi penso sia meglio…meno paura hanno più ci lasceranno in pace poi magari quelli che hanno votato per rabbia ora sono i criticoni più duri …. se ne vanno e si ricomincia meglio di prima il movimento non ha bisogno di adoratori di Beppe che non muovano un dito per cambiare nulla e aspettano che al parlamento si risolve tutto in 5 minuti,abbiamo bisogno di cittadini svegli che attivino anche loro il cambiamento!

  1774. Pierino_La_Peste

    Meno male finalmente un po’ di sana autocritica.
    D’accordo al 100% sull’analisi di chi ha votato per i partiti e le motivazioni che lo hanno portato a ciò.

    Cosi come è evidente che buona parte di coloro che non hanno votato per il M5S hanno scelto l’astensione.

    E non si può negare che stampa e partiti, pensantemente attaccati e criticati da Beppe & M5S, abbiano cercato le pagliuzze nel M5S per screditarlo, e che in qualche caso ci sono pure riusciti anche perchè un po’ di terreno fertile l’hanno trovato.

    Secondo me comunque, le cause principali sono state due :
    1) Lo stesso Beppe troppo intransigente e opprimente nei confronti degli eletti con una serie di “scomuniche” che hanno screditato il tutto.
    2) La scelta di preferire che il PD facesse il pastrocchio con PDL e Monti, invece che traghettare il paese a nuove elezioni con un governo a tempo che facesse le leggi più importanti, prime fra tutte la riforma elettorale.

    Di fatto ha indrettamente rimesso per l’ennesima volta il paese in mano a Berlusconi ed alla partitocrazia.

    E l’elettorato del M5S composta da persone che usano il cervello, questo l’hanno perfettamente compreso.

    Forse non tutto è perduto, a patto che l’autocritica porti a decisi cambiamenti di rotta sia di comportamento che di tattica, con la coesione e convivenza pacifica su tutto !!

  1775. Alessandro C.

    Se ti presenti a raccogliere il frutto del malcontento è una cosa, ma se ti presenti al capezzale di un paese distrutto ti scambieranno per uno sciacallo, nasceranno altri movimenti o pseudo partiti e il 5 stelle sarà risucchiato nel nulla. Se invece presenti le qualità dei tuoi parlamentaro e ho visto che ce ne sono, nei luoghi e nelle sedi che ahimè sono anche le televisioni, dove come già sai, c’è un processo continuo ai grillini, senza avvocato difensore, c’è l’accusa e l’accusa che rincara sull’accusa. Ho appena parlato con una signora che aveva votato movimento5stelle a febbraio, è convinta che i parlamentari dei 5 stelle siano incompetenti , capaci di discutere solo sulla diaria e sui finanziamenti pubblici, incapaci di porre una qualsiasi altra proposta che non sia il tutti a casa. Esattamente ciò che ripetono le televisioni nazionali e di Berlusconi. Se questo è il messaggio che vuoi far passare, al capezzale di un morto (l’italia) si presenterà un altro morto (movimento 5 stelle) e quei 42 milioni che hai rifiutato facevi bene a prenderteli e a darli a chi ne ha bisogno, piuttosto che continuare a cantare la stessa canzone.

  1776. antonella b.

    Caro Beppe leggiti i commenti di Anna, Fulgi e Antonio Cataldi ed i loro dati significativi: cosa aspetti a portarli in TV per smerdare tutti quei pennivendoli che si stanno riempiendo la bocca del flop del movimento 5 stelle?
    Ho letto anche il post del prof. Becchi e come ho commentato per lui anche a te dico che questo risultato non è stato all’altezza delle aspettative per la nostra assenza totale in TV, ma non in tutte, sarebbe bastata la presenza di un giornalista scelto dal movimento alla trasmissione di ieri sulla 7 oppure a SKY perchè questa gente basta che abbia un contraddittorio e già non sa più cosa ribattere; insisto: cosa aspetti?
    Ma non lo sai che i politici fanno corsi di teatro per essere in grado di parlare in pubblico?
    I nostri ragazzi sono veramente bravissimi ma soffrono le telecamere e questo li rende titubanti e non sempre chiari e diretti.
    Perbacco, Dario Fo e Franca Rame non sarebbero utili in questo caso?
    Inoltre, per commentare il tuo post ed il risultato elettorale, ho notato che nè tu nè il prof. Becchi, mettete in evidenza il dato più eclatante e cioè il 50% degli aventi diritto non ha votato. Come dice il prof. Becchi questa non è democrazia liquefatta bensì una cosa, secondo me, ancora più grave: la convinzione dell’inutilità del proprio voto, anche se di protesta perchè tanto decidono solo quattro persone: Peter Gomez ieri alla 7 ha riferito una frase di Marc Twain che affermava: se ci fanno votare significa che non serve a niente…
    Ecco, secondo me, qua sta la tragedia italiana: vogliono che passi il principio che è meglio non votare, tanto non serve e non cambia niente…
    Io, ovviamente. non sono d’accordo e quando si ripresenterà l’occasione ritornerò a votare M5S anche se dovesse perdere ulteriori consensi perchè è l’unica via al cambiamento e se saremo tenaci ci riusciremo: comunque grazie Beppe per quello che hai fatto.
    Saluti

  1777. Antonino Astore

    com’e’ la storia di avellino ? max afflusso di votanti e m5s al 2 % ?

  1778. ALBERTO CIOCCHETTA

    Complimenti Grillo; ti sei superato.
    Non hai mai detto tante fesserie così concentrate.
    Per caso ti stai rendendo conto che la tua parabola politica è in rapida discesa???
    Stai già intravedendo il fonndo????
    E’ vicino vero????

    1. Emiliano Zapata

      invese de sparar caxxade va a cuir cesere che le meio

    2. Emiliano Zapata

      e.c. cerese

    3. ALBERTO CIOCCHETTA

      @E. Zapata.

      Non sono mature come le vostre crape dure.
      Così ho tempo per farvi rosicare….
      Direi che mi riesce bene.

  1779. Giò

    continua da qualche commento sotto

    Inutile poi continuare a smenare questa storia dei 42 milioni restituiti perché tecnicamente non li avresti mai presi in quanto “movimento” e non partito non avendone diritto.E poi ca**o, anche se ti fossero dovuti, tieniti questi 42 milioni e donali a chi ne avesse bisogno! In Italia ce ne sono tanti!5) A Pergine, comune del Trentino dove si votava Massimo D’Alterio (non trentino e i cittadini Perginesi sono molto campanilisti) ha portato il M5S dal primo partito con il 22,9 ad essere un fanalino di coda con un misero 4,5 …
    Devo continuare? Caro Beppe…se prospettare che in autunno l’Italia farà crach potrà anche essere vero sappi che gli italiani votano per protesta per dare segnali…. Ma se vedono che si fa solo critica si girano subito altrove cercando qualcuno che possa remare invece che gridare che la banca affonda!
    Prendine nota e poi ne riparliamo!
    Forse devi ancora capire molte cose e quando le capirai sarà troppo tardi!
    Ci hai dato un bel sogno che è durato troppo poco!
    Peccato!
    Ps: e ora censura pure questo!

  1780. Shimon C.

    Capisco la rabbia e la delusione. Ma non saranno arroganza e superficialità le chiavi per cambiare il paese. A uno che non riesci a convincere non puoi dire: sei un cretino. Perché come minimo quello ti manda a fan…o.
    In questo post si alimentano luoghi comuni buoni per darsi ragione e basta. I pensionati da 5.000 Euro al mese sono pochissimi, non spostano certo le sorti elettorali. E tra loro e quelli con la minima che, bontà sua, Grillo ha deciso di salvare, ce ne sono milioni che percepiscono redditi dignitosi, guadagnati con 40 anni di lavoro vero. Tutti parassiti?
    I dipendenti pubblici sono una cosa diversa: sono troppi, inefficienti, spesso entrati al lavoro grazie alle raccomandazioni. Ma ha senso gettare all’ammasso 4 milioni di persone solo perché non si trovano gli argomenti giusti per parlare loro (posto che poi non so quanto sia vero: conosco molte persone che lavorano in comuni e persino in province e votano M5S)? Così non si distingue chi fa un lavoro utile, spesso indispensabile, in mezzo a 1.000 difficoltà burocratiche, per uno stipendio sicuro ma spesso da fame e che il posto l’ha conquistato con un concorso vero, per cui ha studiato anni, risultando semplicemente il migliore. Offendere tutte queste persone perché si è fallito una prova elettorale non mi sembra intelligente.

  1781. luio

    Capisco che molti sono incazz…ti da certe affermazioni che non sono certo diplomatiche!!!
    ma è un dato di fatto !
    c’è chi si lamenta di avere un posto sicuro con stipendio bloccato!!! ed avere 30 giorni di ferie all’anno.
    e chi evadendo comunque non arriva a 500€ al mese e non fà ferie da anni.
    o chi non ha neanche un lavoro!!
    Ma mi spiegate con che soldi si pagherà lo stipendio ai primi quando molti si romperanno i coglioni e smetteranno di avere P.iva e non bruceranno più benzina , si coltiveranno un campo di patate?
    Se gli operai perderanno ancora il lavoro e non pagheranno più tasse e contributi?
    non contribuiranno più con le loro seppur poche imposte a pagare lo stipendio dei primi?
    stiamo arrivando a questo i piccoli chiudono e diventano invisibili, gli operai perdono il lavoro e ai primi mancherà la terra da sotto i piedi onesti o meno che siano! o forse no i secondi moriranno di sicuro i primi vedremo….

  1782. caterina s.

    Ritengo assolutamente errata la convinzione che chi ha uno stipendio fisso , pubblico o privato che sia, chi ha una casa , insomma chi ha le “terga parate ” voti il nano o il pd perchè nulla cambi e possa così tenersi stretti i diritti otenuti (che diritti sono avere una casa e un lavoro, non privilegi).
    Molti di questi hanno coscienza e solidarizzano per cui votano 5stelle, stanchi di vedere tanta miseria, degrado morale e i privilegi, questi sì, dei pensionati d’oro e dei managers pubblici e privati. Per favore non facciamo di un’erba un fascio!
    Le classi sociali esistono ancora, mettela come volete ma un impiegato, pubblico o privato, a 1200 euro al mese non ha nulla da spartire o condividere col capo che guadagna 136 volte più di lui!
    La distinzione tra lavoratori pubblici garantiti e lavoratori privati non garantiti è manichea. Non ci si deve vergognare di avere un lavoro, mettere chi lavora contro chi non ha lavoro è sbagliato e pericoloso.

    1. claudio s.

      Concordo, ma pare ci debbe essere una corsa verso il basso, il problema sembra non essere quello di garantire a tutti un lavoro e una casa, ma toglierli a chi per fortuna o per merito un lavoro e una casa ce l’ha. Possibile che non si capisca la differenza tra una stipendio (pubblico o privato che sia) meritato e commisurato alla prestazione lavorativa fornita (spesso anzi fin troppo basso) e uno stipendio sproporzionato in relazione alla media e alle responsabilità (spesso nulle) dei manager e dirigenti? o tra una pensione dignitosa frutto dei contributi versati in tanti anni di lavoro e una pensione d’oro frutto di qualche indicibile privilegio. Eppure sembra che il voto al M5S debba essere esclusivo appannaggio di disperati senza nulla da perdere, quindi rendiamo tutti diperati così finalmente lo raggiungiamo questo 100%. Forse sarebbe meglio parlare alla gente onesta e vogliosa di un paese più giusto, a prescindere dal fatto se abbia o meno un misero reddito garantito, piuttosto che sputargli in faccia cercando soltanto il voto dei diperati.

  1783. Massimiliano M.

    A proposito del mito della coerenza del M5S:
    la coerenza al dettato “nessuna alleanza con questi partiti” faceva a botte con la possibilità, offerta dal risultato di Febbraio, di applicare immediatamente parte del programma del Movimento.
    Anche quella era coerenza. O l’una o l’altra.
    I vostri capi hanno deciso per la coerenza di facciata, quella che “dà un’immagine”, per caricare consensi alle successive elezioni, ed hanno scartato la coerenza al programma, quella dei fatti.
    Chi è rimasto deluso non può essere biasumato, come molti di voi fanno.

  1784. Franco Floris

    Mi sà che non hai capito nulla. I dipendenti pubblici, i pensionati, se non esistessero, il M5S avrebbe avuto più voti. Bel ragionamento, complimenti vivissimi!

  1785. Gianluca villani

    Teniamo duro…. Il tempo ci darà ragione…. Sicuramente qualcosa va migliorata ma andiamo avanti
    Ciao a tutti

  1786. maria t.

    quando ho letto il titolo del post ho pensato: “finalmente !!!” Pensavo fosse rivolto a noi elettori del MoVimento, “vi capisco” nel senso che Beppe capiva la nostra delusione, cercava di spiegare A NOI i motivi della debacle e volesse condividere CON NOI il momento non facile. E’ da ieri che aspetto una parola da Beppe, di conforto o speranza o anche una battuta per sdrammatizzare
    Beppe per favore rivolgiti anche a noi che al movimento restiamo fedeli, meritiamo la tua presenza.
    Dove sei adesso che NOI abbiamo bisogno di te????

    1. leonardo l.

      Ha scritto il post, mica può andare a casa di tutti.

    2. annalisa z.

      …. che tristezza! Mi chiedo come si possa ancora votare ancora gli stessi. Il voto non è altro che la rappresentazione del cittadino che pone in esso fiducia e quindi il proprio futuro. Io di futuro con la politica attuale non ne vedo, anzi… Trovo corretta l’etica del M5S… la coerenza prima di tutto. Se il m5s fosse sceso a patti, a quest’ora sarebbe peggio di prima…sarebbe continuata la solita “politica” di inciuci! Sarebbe bello che tutti spegnessero veramente la TV… le notizie, da qualsiasi canale provengano, sono identiche. Si soffermano a “sparlare” del M5S distogliendo l’attenzione dai problemi reali! VERGOGNA… e intanto ci sono famiglie nel buio totale e le disgrazie aumentano tutti i giorni…. Tenete duro M5S!!! Tanti italiani sono con voi!!!!

  1787. Giampaolo Scatozza

    Io vedo due Italie.
    Una che ha le palle per governare anche alleandosi col nemico per aiutare questo paese ad uscire fuori da una crisi economica causata dallo stesso nemico e un’altra Italia che commenta, critica, offende, accusa e si lamenta.
    Movimento 2 Stelle rimboccatevi le maniche perché’ chi vi ha votato ( sfortunatamente ho fatto quest’errore ) vuole che vi mettete a lavorare e smettere di mandare a quel paese chi non la pensa come voi.
    La politica e’ fatta di compromessi e accordi.
    Mussolini e Hitler sono quelli che non acevano fatto accordi.

    1. Barbara R.

      “Ha le palle di fare accordi con il nemico. per il bene del Paese”..AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH! AHHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAAHHAH!!

      Leggere commenti così rende l’attesa del prossimo post di Spinoza molto più leggera…

    2. miki

      Sapendo di dover lottare contro una casta di lupi affamati solo di soldi probabilmente questa era la startegia da adottare condivido ” contro mali estremi servono estremi rimedi” ma non dimenticate comunque che votare il partito che ha causato la catastrofe italiana ” vedi es. a Siena dopo il mega scandalo MPS ancora i sieniani votano lo stesso partito, vuol dire che si ha poca voglia di cambiare, vuol dire che ancora troppa gente in italia vive come dei parassiti agrappati alla società, non importa a quale prezzo e a quale scandalo, sopratutto la gente non si è ancara resa conto che così non potrà durare ancora per molto e che loro stessi alla fine diventeranno vittime del sistema, quando inizieranno a dimezzare le pensioni e stipendi sttatali come in Grecia. solo all’ora purtroppo tutti si renderanno conto del guaio che hanno combinato votando ancora questi partiti di mafiosi incapaci.

  1788. Marco

    Perfettamente d’accordo. Questa è l’Italia e gli Italiani, da una parte gente che vede come il fumo negli occhi il M5S, dall’altra colore per i quali il movimento rappresenta l’unica speranza. E’ impensabile che tutti quei milioni di persone che dipendono dallo Stato possano votare M5S a cuor leggero, come è ovvio che quei 19 milioni di pensionati non capiscano o non possano capire. Siamo pur sempre il Paese in cui ancora pochi anni orsono si mandavano i nonni al seggio dicendo loro di mettere la croce sul “primo partito in alto a sinistra”. L’unica speranza, lo dico amaramente e tuttavia a questo punto me lo auguro, è che in autunno non ci siano più soldi in cassa per gli stipendi e le pensioni per questi milioni di persone. Solo allora, sentendo male sulla PROPRIA di pelle, si guarderanno in giro smarriti chiedendosi come è potuto succedere e chi è stato a spengere la luce. Pazienza, pazienza e determinazione ci vuole.

  1789. napoleone .

    Evitiamo guerre tra categorie..Beppe correggi il tiro..è doveroso..non vedo cosa centra l’impiegato pubblico o il pensionato..ricco o povero..magari chissà forse ci hanno pure votato..detto questo,guardiamo l’elezioni “amministrative” e diciamo che oggi in italia hanno un valore relativo e non farei come Letta che si vanta sulla tenuta della cosidetta “politica professionale”..anche perchè il test riguarda 560 comuni su 8105..fermo restando che nell’attuale situazione economica e sociale,gestire un Comune significa “girare in una polveriera di dinamite, con un cerino acceso in mano”..tra sfratti,sociale,debiti,ecc..è meglio stare all’opposizione…figuriamoci come una città come Roma..auguri a Marino(che comunque penso sia una brava persona)..intanto entriamo nei consigli,poi si vedrà!..
    Il resto va recuperato attraverso un maggior coinvolgimento dell’elettorato..recuperando quel concetto di “uno vale uno” rendendolo meno astratto e più concreto..nel bene e nel male, bisogna dare l’opportunità alla gente di partecipare alle consultazioni..su ogni argomento–
    Smettiamo di piangerci addosso..e andiamo avanti..quindi proporrei subito delle iniziative per radicarci sul territorio..
    E ricordiamo una cosa bisogna assolutamente uscire dal Centralismo Istituzionale e Politico Romano..altrimenti saremo condananti ad altri 20 anni di oblio..

  1790. Gio' L.

    Alle comunali e tutta una storia diversa.. Mi sono trovato pure io a votare un sindaco PD perche’ sapevo bene hii era a prescindere dal partito che lo sosteneva.. Poi alle nazionali e regionali siciliane ho votato il Mio Partito M5S.. Non fatevi infinocchiare come al solito dai media.. Il popolo Italiano dovra’ essere proprio stupido a voltarvi o meglio a voltarci le spalle per dei partiti che sappiamo di che stoffa sono fatti

  1791. alessandro z.

    Mi viene da dire: l’avevo detto!
    Sarà che faccio (mini) politica dall’87 quando entrai a far parte del Gruppo Culturale del PRI con l’On. Dutto, subito dopo diventai Segretario organizzativo del GAR Gruppo Aziendale Repubblicano del BSS (Banco di Santo Spirito) e stessa carica nella Sezione Quadraro Cinecittà del PRI di Roma, erano i tempi di Mammì e Susanna Agnelli.
    Dopo la legge Mammì che sponsorizzava Berlusconi, andai con Ravaioli (Dc) genero di Andreotti e D’Onofrio (DC) nel Circolo del Buon Governo. Dopo Mani pulite approdai nell’IDV dove rimasi fino allo scandalo Maruccio, Palma contestando a Claudio Bucci (oggi in PSI !!!) di essere stato sordo e cieco alle porcherie fatte.
    Sono tornato nel PD grazie a mia figlia (26 anni) che è Segretario politico del Circolo del PD di un Municipio a Roma (230.000 abitanti) ma soffrivo come con un paio di scarpe di 2 numeri più piccole.
    Simpatizzo per M5S e mi sono iscritto, ma la posizione tenuta al governo che costringeva alle larghe intese mi ha fatto tanto “incazzare”. Poteva, il Movimento, finalmente costringere il Governo a fare quelle leggi che aspettiamo da tempo e che nessuno vuole fare, lo poteva costringere come sta facendo Berlusconi che con Nitto Paola attentando alla libertà e sovranità dei giudici.
    Incapaci, gli esponenti del M5S sono degli incapaci, del resto Grillo li ha scelti così per dominarli come un pupaio con i propri burattini.
    Aveva detto Grillo: se chi ci ha votato pensava che noi facessimo governi con i Partiti politici ha sbagliato a darci il voto. BENE! Caro Statista, questo é il risultato. Ma la colpa tutti concordi a dire che è dei media? Certo, caro Grillo, la colpa è sempre di qualcun altro, ma MAI la tua… !

  1792. carlo zerbi

    avreste dovuto fare un governo. l’italiano dimentica presto e ci ripensa prima. e non coglie l’intangibile.
    e in effetti…il dipendente privato a che italia appartiene???

  1793. Viviana Vi

    Elezioni comunali di Roma

    PDL
    voti 2008 559.000
    politiche 299.500
    voti 2013 195.700

    PD
    voti 2008 520.700
    politiche 458.600
    voti 2013 267.700

    Ogni volta che si va a votare, dimezzano. Ancora un paio di turni elettorali e Pd e Pdl si sono fatti fuori da soli!

    1. Andrea M.

      Nono!
      Si dimezzano gli elettori, non gli onorevoli…

      Dimenticavo gli elettori non sono elettori, sono complici, quindi…

      Evviva! Dimezzati i delinquenti in Italia!

      (consiglio una dieta intensiva a base di fosforo assistita da uno psichiatra… bravo)

    2. Pierino_La_Peste

      il numero di voti da soli significa poco se calano i votanti in proporzione. Ha più senso la % tra coloro che votano che il numero fisico di voti.

      Ed è in questa che il M5S ha subito un crollo, molto più di PD e PDL.

    3. Daniela Daffinà

      brava continua a dare i numeri…..

    4. Viviana Vi

      ma che discorso è?
      milioni di astenuti non sono un problema che si può accantonare così facilmente
      e la discesa a picco del Pd, del Pdl e della Lega è chiara come il sole
      Non è mica come andare allo stadio dove contano i goal e chi se ne frega se lo stadio è vuoto!

    5. Emilio G.

      Viviana, ti sfugge il fatto che chi non vota ha sempre torto!
      Se alla fine rimanessero 10 elettori a votare e 6 votassero il M5S il movimento governerebbe!
      E’ proprio come allo stadio: che fa più gol vince!
      1 a zero o 172367183 a 142334181 è lo stesso!!!
      Se poi vuoi autoconvincerti che tutto va bene fai pure.
      Il dato è che l’astensionismo è il vero vincitore, ed è alimentato da ex elettori M5S delusi. Se non si fa proprio questo dato si continuerà a scendere.
      Agli alcolisti si dice che la prima fase da superare è quella della negazione…. vedi tu!

  1794. Gianluca F.

    Ciò che conta è che il M5S è entrato e sta entrando in tutti i consigli comunali, provinciali, regionali, ecc. Adesso inizia la vera sfida, di dimostrare di saper fare bene il lavoro di servizio ai cittadini italiani!!!

  1795. Reno Tavella

    qualuquismo e pressapochismo vecchio stile. mi preoccupa che il blog dia tanti voti ad un commento del genere

  1796. Ipocrisia 5 Stelle

    Il deputato del M5S Nicola Bianchi, in barba ai tanto sbandierati ideali di meritocrazia e correttezza, ha assunto come suoi collaboratori parlamentari (per chiamata diretta) due persone che già conosceva ancor prima di essere eletto; i quali risultano essere un suo concittadino ed un suo amico di vecchia data. Qui di seguito il link in cui si fa riferimento alla questione:

    http://www.nicolabianchi.net/2013/05/accredito-collaboratori/

    Tutto ciò, nonostante fosse stato messo a disposizione un indirizzo mail pubblico a cui era possibile inviare i CV per essere regolarmente selezionati. Qui di seguito l’altro link:

    http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/parlamento/2013/03/il-parlamento-pulito-inizia-da-qui-mandaci-la-tua-candidatura.html

    Questa è la coerenza e l’onestà dei deputati del M5S.

  1797. Maurizio R.

    INIZIAMO CON UN BEL VAFF….O a BEPPE
    Sono un elettore del M5S e sono un classificato da Beppe nell’ Italia A
    Continuerò a votare M5S perchè è l’unica speranza di cambiamento, ma caro Beppe non fare il gioco dei potenti con questa dichiarazione scateni solo la guerra tra poveri e ci fai perdere le speranze.
    STAI ZITTO E IMPARA DAL NANO PARACULO CHE STA GOVERNANDO IL PAESE SENZA VINCERE LE ELEZIONI
    VIVA IL M5S
    Grazie

  1798. Giò

    Ecco bravo…. Ci hai capito!
    Ma ti rinfresco alcune cose che forse TU non hai capito!
    1) Le elezioni comunali sono quelle che esulano dalla politica, dove il candidato vale per quello che è e non perché segue il suo leader ( e cioè Grillo)…. Ergo, i 5 stelle non vengono riconosciuti in grado di rappresentare direttamente i propri “cittafini”. Ergo sono considerati incapaci di gestire direttamente l’amministrazione comunale
    2) Vero che il 50% degli italiani non è andato a votare! Ma il perché te lo sei chiesto? La colpa caro Beppe è tua…. Perché non hai saputo convogliare l’astensionismo e la delusione avendo dimostrato che non vuoi allearti con nessuno, avendo contribuito a far risorgere Berlusconi infierendo su quello che consideravi “Il morto che parla” e cioè Bersani! Potevi tenere per le palle Bersani e far fuori politicamente Berlusconi e non lo hai fatto! E non lo hai fatto perché questo avrebbe voluto dire “governare, sporcarsi le mani”… e tu sai fare solo protesta e pensare a quello che sarà e cioè a “Gaia”…. Non ti sei reso conto di cosa voleva la gente nel 2013 e non di quello che sarà nel 2054…
    3) Di che ti lamenti? Tu hai detto che abbiamo sbagliato a votarti la prima volta ( io ho fatto votare per te più di una 30ina di persone…..)… ebbene questa volta quei 30 o poco meno voti li hai persi! E così hanno fatto molti altri italiani!
    Caro Grillo… ora ti ritrovi con i “pasdaran” integralisti del M5S….. ma con quelli non fai neppure uno straccio di Sindaco!
    La tua analisi fa acqua da tutte le parti…. L’Italia B, i lavoratori autonomi, cassintegrati, precari, piccole e media imprese, studenti non ti hanno votato! Si sono resi conto che di sola protesta non si vive! Ti sei chiesto dove è finito l’enorme percentuale che hai perso?
    4) Caro Grillo, renditi conto che hai buttato nel cesso un’occasione unica per rivoluzionare l’italia. E l’80% dei 9 milioni di voti che avevi preso volevano un cambiamento che tu e i tuoi pasdaran non avete saputo dare!
    Inutile poi co

    1. Emilio G.

      Aggiungo che è proprio quella che Beppe definiva “l’Italia B” che aveva bisogno URGENTE di un governo che portasse a termine i punti del programma M5S.
      Allora coerenti nel non fare alleanze si e coerenti nella possibilitò di attuare il programma no?
      Quale coerenza avrebbe preferito l’Italia B?

    2. alessandro z.

      Sono pienamente d’accordo sulla tua analisi politica.
      Hai, inconsapevolmente, completato quanto da me scritto poco più avanti.
      La tua analisi andrebbe portata in congresso, se ma ci sarà, perchè il cruccio di Grillo sono i “pasdaran” del M5S.
      Persone che non fanno politica, ma scrivono nascosti nelle loro camerette, al calduccio, al riparo, con la paghetta dei genitori.
      Io devo invece contestare a Unicredit il ptogetto Gibson, Abas, Newco, esternalizzazioni di centinaia di persone con le armi spuntate dell’art. 18, la 223, la 2112, leggi che concedono alle imprese di fare tutto.
      Grazie di quanto hai esposto

  1799. Veronica C.

    Di una cosa sono sicura, che la verità prima o poi viene sempre a galla, adesso siamo passati x quelli che non fanno niente, incompetenti ecc.. da questa stampa collusa, ma ciò che siamo un giorno sarà chiaro a tutti perchè la verità esce sempre fuori e le loro bugie saranno sotto gli occhi di tutti. FORZA RAGAZZI NON MOLLATE DIFENDETEVI DALLE BALLE FATEVI SENTIRE E SPUTTANATELI TUTTI!!!!!!!!!!!

    1. Elisa .

      la verità viene sempre a galla??? in Italia?????

  1800. F. Zanini

    Io spero tanto che oltre alla sacrosanta propaganda sul blog e nei comizi vi siano altre sedi dove fare analisi più utili. Questo post per quanto abbia un nocciolo di verità rischia di essere l’ennesimo depistaggio. Se si studia l’andamento dei consensi per l’M5S si vede che i cali sono sempre seguiti a passi falsi. I principali sono stati le espulsioni alla viglia della campagna elettorale e poi la mancata assunzione di responsabilità per dare un governo al paese in cui fosse presente l’M5S. I giornali hanno fatto la loro parte nell’esagerare i difetti o nel distorcere la realtà ma il fatto è che l’M5S non era pronto (cioè organizzato) per sostenere la sfida. Io spero che si riparta dal principio: cominciamo a creare dei veri ed efficienti spazi e canali di partecipazione, lasciamo che a proporre e decidere siano i cittadini, il meccanismo di cambiamento si rimetterà in moto, ricordiamoci che l’M5S non è un partito. Occorre battersi prima di tutto per attuare la partecipazione diretta non per avere un seggio in più.

  1801. Antonino Astore

    che strano.

    a leggere il blog sembrerebbe che da questa tornata elettorale gli unici usciti vincenti siano i grillini : ma quanti comuni avete preso ?

    1. Mirko Malvagiotti

      Antonio la vita è fatta cosi c’è chi lo piglia nel culo e gode…xchè gli piace e in + xchè vede che ce lo piglia anche un altro che invece non gode x niente….e cio’gli da un gusto sadico..
      Questa è la soddisfazione di voi disperati…che abbeverate un sistema rodato da cui attingete qualche goccia di ambrosia…e questo vi basta x vendervi..
      Ecco meno male che non tutti gli Italiani sono cosi……..meno male che c’è una grande fetta di persone che soffrono ma che nn si sottomettono..xchè un futuro anche lontano migliore vale piu di un oggi o un futuro prossimo da codardo e da servo.
      W la Liberta’
      Avanti M5S

  1802. Mirko Malvagiotti

    Forza Ragazzi NOI andiamo avanti cosi’xchè sappiamo che è l unica speranza rimasta a quelli che non hanno sottobanchi o piccoli privilegi da difendere…
    OGNI DITTATURA E’DURA DA ABBATTERE MA CE LA FAREMO ..
    FORZA RAGAZZI IL FUTURO E’NOSTRO

    1. Daniela Daffinà

      scusa quale futuro? forse intendi quello che il movimento non ha permesso di avere non facendo un governo con il pd e costringendo noi italiani ad avere questo schifo di situazione!!

  1803. sergio Procopio

    noi siamo con te grillo, continuamo a lottare e non abbandoniamo la barca che abbiamo messo in piedi,
    tutto il resto e gente che nuota nella merda calda, soffice e si è turata il naso ” e adesso credo anche gli occhi”

  1804. Mark Pulitzer

    Caro Beppe, dici che la colpa e’ di quella Italia-A che vota in modo clientelare, per salvarsi il culo. Pero’ l’Italia-A esisteva anche a febbraio! Come mai a febbraio una parte dell’Italia-A ti diede fiducia e adesso te la nega?
    A febbraio l’Italia intera ti ha regalato un assegno in bianco, votando in massa per candidati che, con tutto il rispetto, farebbero fatica ad essere votati pure in un’assemblea di condominio; ma tu l’assegno l’hai buttato nel cesso. Ovvio che molti italiani non sono ora disposti a firmarti un secondo assegno in bianco.
    Concludo riportando l’ottimo commenti di Giannini su a Repubblica di oggi:
    “Cade l’assioma sul quale si regge il futuro regno di Gaia: “uno vale uno”. Non è più vero. Se il Movimento non cambia, e se non ricostruisce sul disastro in Friuli, in Val d’Aosta e ora nei comuni capoluogo, “uno vale zero”. E dunque non vale neanche la pena votarlo.”
    E’ proprio questo il problema. Molti elettori hanno avuto la sensazione che il loro voto e’ valso zero.

    1. Istevene A

      Bhe se lo dice Giannini allora…

  1805. Paoletto M.

    Il post di Grillo non ha bisogno di ulteriori commenti. Parla da solo. Io sono avvilito vedendo l’Italia marcire sempre di più. Sono artigiano e non ce la faccio più. Con 500 euro al mese (e non tutti i mesi) sono costretto a pagare INPS, IRAP, IRPEF, IVA, IMU (sul locale dove ha sede la mia attività), TARES, anche se non produco reddito, o produco un reddito talmente minimo che dovrei essere affrancato. Per di più lo Stato non mi aiuta a recuparare i crediti (lo Stato tutela i debitori e non i creditori), mi fa pagare le tasse pure se il cliente non mi paga…. E, quando entro in un ufficio pubblico e vedo gente a leggere il giornale o a chiacchierare (gli uomini di calcio, le donne di che cosa cucinare per sera) al posto di lavorare mi sale una rabbia, perché lo stipendio glielo pago io insieme a tutti gli italiani che si fanno il mazzo! Io devo campare con 500 euro al mese mentre loro sono super tutelati: non vengono licenziati, hanno lo stipendio garantito anche in malattia, avranno una pensione identica all’ultimo stipendio, hanno 30 gg. lavorativi di ferie all’anno, e potrei continuare all’infinito. E poi, criticano noi autonomi, dicendo che se guadagnamo poco la colpa è nostra che non sappiamo fare impresa! Da che pulpito viene la predica: loro la mattina al risveglio non devono preoccuparsi di uscire e andare a cercare clienti e lavoro, loro anzi sperano che nei loro uffici non entri nessuno così possono tranquillamente navigare in internet o leggere il giornale… Perciò, capisco gli statali onesti che lavorano e mandano avanti il carrozzone della burocrazia (per me solo 1 su 3 dipendenti lavora, gli altri 2 sono parassiti) sentirsi criticati da Grillo, ma questa è la realtà. E non mi meraviglia che ogni minuto chiude una impresa in Italia, prima o poi toccherà anche a me e, come ho detto tante volte, l’unica soddisfazione sarà non pagare INPS, IRPEF, IRAP, IMU ecc. ecc.

  1806. andrea mattarollo

    Mah! Dire che il M5S ha fatto tanti sbagli, e non dire quali, serve solo a dire implicitamente che invece non sono stati fatti sbagli, secondo me.
    Ho anche l’impressione che il M5S abbia un’ideologia a cui si appoggia sempre più che rischia di essere catastrofica, ovvero quella che spinge i militanti a ripetere -spesso come automi- “abbiamo ragione noi, chi non ci vota o è colluso o difende interessi terra terra (tengo famiglia, di cui parla Grillo nel post) oppure non ha capito la grande novità del movimento!”.

    Tutto molto bello, tutto molto semplice, ma tutto appiattito su una visione ideologica della realtà: fosse vero che per risolvere tutto basta aderire al M5S.

    Il M5S ha avuto anche il mio voto perchè nel desolante (e desolante oggi ancora di più se possibile) panorama politico italiano indicava la possibilità di una rotta diversa: via dalla logica suicida del debito e si ad una ripresa dei cittadini del timone dei loro governi, in mano a lobby pubblico/private che stanno disastrando il panorama europeo.

    Ma questo negare la realtà ed allontanarsi sempre di più gridando “abbiamo ragione noi!” dalle persone reali che vivono qui in Italia dividendo continuamente i buoni dai cattivi mi sembra folle, in senso negativo.

    Ma vorrei postare anche dei modesti suggerimenti per invertire la rotta:

    1) il M5S è un movimento libero e non un PARTITO? Bene lo dimostri includendo e non eslcudendo: dando spazio e voce ai cittadini che lo vogliono indipendentemente dal fatto che abbiano limitato con altri partiti, che siano pensionati, dipendenti pubblici, professionisti: state portando avanti una battaglia? siamo con voi per darvi una mano,
    2) accettare quindi anche le altre “bandiere”: sei un attivista di SEl, del PD, magari anche del PDL ma stai portando avanti una battaglia giusta? Siamo con te.
    3) partendo dal concetto dei BENI COMUNI e DAL DIRITTO DI AVERE DIRITTI di Rodotà costruire un manifesto ideale, forte, positivo, allegro in cui riconoscersi e che non esclude.

  1807. Riccardo Garofoli

    Il pd paga la cambiale imu a Berlusconi
    Titoli a 7 colonne pagine e pagine di giornali ore ed ore di trasmissioni televisive
    L imu l hanno spostata causa Elezioni comunali a giugno si doveva pagare la prima rata ed era troppo vicina la scadenza con le amministrative
    Su quanti giornali o trasmissioni lo avete sentito dire ?
    Non lo avete sentito da nessuna parte !!
    A settembre la rata imu ci aspetta scodinsolante
    Non si poteva votare l inegibilita di Berlusconi perché qualche elettore del pd troppo suscettibile la avrebbe presa male
    Ao io non si più come dirlo ai miei conterranei se continuate a non voler capire fate la parte degli stupidi

  1808. Barbara R.

    Lasciateli “gioire”… non sono Nè delusa Nè sconfitta dentro, anzi. Consapevolezza di andare avanti, coumnque. Potremo aggiustare qualcosina, va bene, un po’ di comunicazione fatta meglio, ma non credo che sia questo il nocciolo. E’ che a troppi ancora piace saltare sul carro del “vincitore”, chiunque esso sia. Tra poco, il disastro che produrrà il governo Alfetta farà si che i lemmings cerchino un nuovo capo da seguire, qualcuno che gli dica “per di qua”. Purtroppo, per cambiare bisogna aspettare che il cadavere del Paese ci passi davanti galleggiando…noi intanto, lavoriamo e andiamo avanti. Hai visto mai che, considerandoci ormai “innocui” allontanino i loro osceni riflettori e ci lascino lavorare?

    1. Anodo Sacrificale

      Le chiedo scusa,
      ma lavorare per fare cosa????
      Cosa diavolo stanno facendo Vito Crimi (ex categoria A secondo il Divo Beppe) e Roberta Lombardi (pasionaria senza talento) per la nazione? Quali proposte hanno avanzato per farci mettere la testa fuori dal tunnel e fare qualcosa per la piccola e media impresa? oltre a dire con tono snob che “il parlamento sembra una puntata di Ballarò”, quali responsabilità si sono presi i ragazzi del M5S presenti in parlamento intenti a diffondere il proprio ego su qualsiasi social network?
      Senza contare che il lavoro non basta in politica… oltre al lavoro ci vogliono le idee e la capacità di assumersi delle responsabilità.
      Siamo lontanissimi dalla soluzione…..basta slogan e mantra ricorsivi vi prego, altrimenti tra qualche mese invece che ritrovarvi sul blog di grillo ci ritroviamo su quallo di scientology…

  1809. Andrea R.

    “un accordo con il pd per mettere berlusconi definitivamente fuori dai giochi di potere era chiedere troppo?”

    Si.

  1810. Emanuele La Rosa

    Beppe,

    con questo post condanni il Movimento che hai fondato. Non dico che non ci sia del vero in quello che dici, le amministrative sono particolari e certamente molto più soggette ai voti clientelari rispetto alle politiche, ma perché non si offendono coloro che non ci danno fiducia. E’ un atteggiamento sbagliato, ai limiti del meschino e che non avrà certamente ripercussioni positive per il futuro.

    Ho dato l’anima per il Movimento, le poche ore libere della mia settimana, e il tempo che potevo dedicare a me e a mio figlio, e questo nonostante un lavoro decente ce l’avessi pure, ma mai, dico mai, mi sono sentito in diritto di criticare chi la pensa diversamente da me. E’ un atteggiamento talebano, legato a logiche fideistiche che non si addicono ad un movimento fatto di idee.
    Chi non ci ha dato fiducia lo ha fatto per diverse ragioni e non è detto che fosse in malafede, e non mi riferisco solo a chi ha votato altrove, ma a quell’enorme percentuale di astenuti agli occhi dei quali “siamo tutti uguali” (o peggio).

    Questo ultimo post è forse quello più infelice che ho letto, manteniamo piuttosto sangue freddo, calma e gesso, possiamo recuperare in futuro, a patto di non tacciare di malafede tutte le persone che non ci danno fiducia e che con questo post ce ne daranno ancora di meno.

    Impariamo dagli errori, senza innescare una spirale distruttiva dalla quale usciremmo solo perdenti.

  1811. Viviana Vi

    *Non abbiamo fatto il miracolo, va bene.
    Del resto, Grillo non è San Gennaro.
    Ed è più facile sciogliere il sangue secco che rendere più democratico un popolo abituato ad essere suddito dei partiti e a votarli qualunque nefandezza facciano (vd Siena).
    E tuttavia il flop di cui tutti si sciacquano la bocca con la goduria dei menzogneri non esiste.
    Nei sondaggi elettorali manteniamo il 25% e abbiamo raddoppiato il numero degli assessori.
    E continuiamo ad essere l’unica opposizione d’Italia alla classe politica più corrotta e peggiore d’Europa.
    Quando cominciano a parlare del flop dei berlusconiani e dei leghisti e della fifa boia dei piddini?

  1812. federico frigieri

    caro Beppe Grillo,
    con tutto il rispetto ma fino a quando non capirai che a noi cittadini in difficoltà non ce ne fotte niente dei 42 milioni di € (se li dividessi e li distribuissi per 67.000.000 di italiani ci viene meno di 1 euro a testa) perderai consensi. BASTA PARLARE DI SOLDI. pensate a fare qualcosa. altrimenti, non puoi lamentarti con gli elettori cattivi e stupidi. non siamo noi ingrati. sei tu che sei stato ingrato con noi che in te abbiamo affidato le nostre speranze.

  1813. Viviana Vi

    Non abbiamo fatto il miracolo, va bene.
    Del resto, Grillo non è San Gennaro.
    Ed è più facile sciogliere il sangue secco che rendere più democratico un popolo abituato ad essere suddito dei partiti e a votarli qualunque nefandezza facciano (vd Siena).
    E tuttavia il flop di cui tutti si sciacquano la bocca con la goduria dei menzogneri non esiste.
    Nei sondaggi elettorali manteniamo il 25% e abbiamo raddoppiato il numero degli assessori.
    E continuiamo ad essere l’unica opposizione d’Italia alla classe politica più corrotta e peggiore d’Europa.
    Quando cominciano a parlare del flop dei berlusconiani e dei leghisti e della fifa boia dei piddini?

  1814. Antonino Astore

    chi e’ il grillino odierno che andra’ a farsi intervistare dalla D’urso?

    1. leonardo l.

      Puoi andarci tu che sei a livello di mastrangeli.

  1815. Giorgio O.

    elezioni comunali di Roma

    PDL
    voti 2008 559.000
    voti 2013 195.700
    politiche 299.500

    PD
    voti 2008 520.700
    voti 2013 267.700
    politiche 458.600

    e questi sarebbero i partiti che cantano vittoria?
    il nano è passato in 5 anni da 599.000 voti a 195.000, non è una debacle è un disastro totale, il PD invece ha dimezzato i voti, e quell’imbecille di Marino canta vittoria.
    Quindi, carissimo Beppe, sbagli lettura dei dati, guarda i voti e non le percentuali e scoprirai che moltissimi elettori non sono andati a votare e non sono quindi venduti alla partitocrazia, molto più semplicemente non hanno votato M5S come alle politiche.
    E questo ti deve far riflettere, devi collaborare con i parlamentari, ce ne sono di bravissimi e preparati, costituite una direzione politica composta da parlamentari ed eletti online, la democrazia interna è essenziale per proporre le soluzioni che si aspetta il Paese, “UNO VALE UNO” ricordatelo.
    Ho votato, voterò e farò votare M5S, ma accidenti forniteci soluzioni ai problemi dei Cittadini, fare campagna elettorale solamente attaccando questa indegna partitocrazia, non è sufficiente.
    p.s. e deciditi, DEVI andare in tv, e devono essere eletti dei portavoce di qualità, facciamo vedere di che stoffa sono fatti i sostenitori del M5S.

  1816. against the wind (cambiera')

    L.KING SI,L.KING NO, GRILLO SI,GRILLO NO.

    Come si legge nel bell’articolo di Travaglio oggi sul Fatto quot,si sono fatte delle cose.Chi, poi, a distanza di anni valuterebbe il significato di un Luther King dal numero dei consensi nei vari comizi?Di fatto Grillo ha avviato un progetto che richiede tempo,che richiede una crescita sia dei propri eletti che del medesimo elettorato,che richiede un mutamento di prospettiva.Ora, i facili entusiasmi e le facili depressioni hanno lo stesso senso degli umori di chi e’ all’inizio di ogni impresa.L’ansia di aver sempre consensi, di sfuggire alle critiche, i facili processi poco hanno a che vedere con un che’ di costruttivo.Se ilPaese ha fatto una scelta 3 mesi fa, ed ora, per una logica che a molti sfugge, vira nell’astensionismo o cambia idea, e’solo segno dell’incertezza e fragilita’ del momento.Se uno crede nei fondamenti di un progetto di reale mutamento deve proseguire incurante dei mutevoli umori della platea, che pure vanno ascoltati ma non devono distoglierci dall’obiettivo di fondo.-segue

  1817. Tms S.

    In relazione al mio post delle 12: 30 e qualcosa ,

    sul RAFFORZAMENTO ESPONENZIALE della struttura,

    ovvero

    iniziamo a creare dei RUOLI UFFICIALI ( oltre quelli statali ) con tanto di contratti sottoscritti :

    MOVIENTO 5 STELLE :

    organico:

    // Gruppo Divulgazione territorio-

    – Grillo Beppe [ portavoce ufficiale media e rapporti con il parlamento ]

    // Gruppo divulgazione interno-

    – Alessandro di Battista [ portavoce ufficiale parlamento e vice-coordinatore stampa e media]
    – Vito Crimi [ portavoce ufficiale parlamento ]

    // gruppo operativo rapporti divulgazione esterna-

    – Roberta Lombardi [ coordinatrice eventi in loco e web ]
    – Messora Claudio [ coordinatore eventi TV e Web ]

    // gruppo di lavoro operativo e di rapporto-

    – Alberto Bagnai [ consulente di testo per programazione economica ]
    – Casaleggio Gianroberto [ consulente economico ]
    – Ferdinando imposimato [ consulente trattati e disegni giustizia ]
    – Travaglio Marco [ rapporti stampa on-line ]
    – Becchi Giuseppe [ rapporto etico/programmatici tra elettori- movimento ]
    – Casaleggio Roberto [ rapporto aziende/ confindustria, professioni – movimento ]
    – ingegnere energetico ( da decidere )
    – geologo ( da decidere )
    – rapporto lavoro ( da decidere )
    – insieme di lavoro ” NUOVE TECNOLOGIE ”
    – rapporto “altri” partiti ( da decidere )

    ///

    – SI FORMINO GRUPPI DI CATEGORIA con portavoce ufficiali ( commercianti, PMI, operatori sanitari, professionisti,operai ecc ..) Che siano portavoce 5 stelle e che collaborino con il G.O

    ///

    seguono:

    -candidati REGIONALI VALUTATI DOPO ESAME
    -candidati COMUNALI VALUTATI DOPO ESAME

    [ e tutti FIRMANO REGOLE SCRITTE ED AUTENTICATE da NOTAIO sulla condotta aministrativa ]

    Che si crei un portale informatico esclusivamente interconnesso tra Blog e Proposte disegni legge , o ricavarne una costola da questo .

    Iniziare l’implementamento del format WEB “la cosa” per inserirlo nel digitale terrestre ( canale 555 )

  1818. Luigi Calà

    date le condizioni d’italia, gli italiani avrebbero potuto dare una raddrizzata alla schiena ma se gli italiani fossero capaci di esprimere una dignità non saremmo arrivati a questo sfascio. non è la prima delusione e non sarà l’ultima, siamo nella necessità di attuare una vera “evangelizzazione” politica, etica, sociale. state sereni, fate tutti la vostra parte. grillo farà la sua.

  1819. carmela s.

    concordo in pieno con quanto scritto in questo post. aggiungo: mai in tutta la mia vita-ho 57 anni- ho visto la stampa e le televisioni così uniti d’amore e d’accordo nel denigrare costantemente il m5s, con la mazzata finale di report alla vigilia delle elezioni…. stessa cosa fatta annientando di pietro alla vigilia delle regionali in sicilia l’ottobre scorso….. certo quando hanno visto che c’era il pericolo reale di dover lasciare le poltrone era più che ovvio che facessero fronte comune! Comunque io sono dipendente pubblica e voto il movimento! La distinzione l’ha fatta Franco Battiato: ci sono cittadini onesti fino in fondo, cittadini disonesti e cittadini che se finora non sono stati disonesti è solo perchè non ne hanno avuto l’occasione e ammirano e apprezzano chi si muove ai limiti, sgarra quando può e riesce a farla franca…. Un terzo di italiani è troppo poco per cambiare le cose…..

  1820. Alessandro Vichi

    IL CORAGGIO, UNO NON SE LO PUO’ DARE

    All’indomani di questo subitaneo ritorno alla realtà, solo amarezza e rabbia per essersi così infantilmente illusi. Illusi che per questo Paese ed i suoi arroganti sudditi – ossimoro solo apparente – l’idea di politica e di partecipazione possano essere qualcosa di più pulito della “partitocrazia”, con i suoi proclami miracolistici ed il suo borbonico clientelismo (che a livello locale sfoggia la sua migliore inossidabilità). Ci siamo sbagliati (mi ostino al plurale perché ancora voglio credere in pochi degni di un ‘noi’) ma forse non avremmo neppure dovuto tentare? Interrogativo che potrebbe estendersi sino ad acquisire una valenza esistenziale. (E adesso andate via, voglio restare solo…)

    http://www.anniapiombo.altervista.org

  1821. carla l.

    Caro Grillo, ho votato per le politiche e le comunali 5*, sono una professionista stimata ed ho quel che si definisce il posto fisso. Non mi spinge a votare 5* qualcosa che ha a che fare con la rabbia sociale, né con una reazione “contro”. Quello che mi ha spinto a votare 5* è stata la bontà del programma, l’idea della democrazia diretta e la speranza che ne possa uscire un nuovo modo di fare la Politica; la Partitocrazia è morta, anche se non sembra. Quindi il tuo intervento mi riguarda? non so, ma so che a molti dei miei colleghi ed a chi è nelle mie condizioni la carenza di informazione e l’incapacità di “sporcarsi le mani” con un Bersani, o con i dibattiti televisivi per esempio, hanno fatto la differenza. E nel partito di chi non ha votato, ci sonbo anche molti degli elettori 5* alle politiche. Scendere dall’aventino, informare, proporre, parlare con i giornalisti, confrontarsi e il contatto con la base, mi sembrano il minimo delle riflessioni che un movimento ridotto ad un terzo del suo risultato alle politiche debba porsi. Puntare il dito è cosa molto più facile, così come autoflagellarsi. Ma non diamo la colpa agli italiani e basta, per favore….
    Un augurio sincero.

    1. Antonio B.

      Gentile “professionista stimata”
      a proposito di “carenza d’informazione” le assicuro che la colpa non è di Grillo ma dei giornalisti che affollano il Parlamento le cui interviste ai Parlamentari del M5S ( denunciato ciò dagli stessi Parlamentari) non vengono riportate fuori dai media e su i Giornali.

  1822. Tiziano C.

    Beppe mi dispiace ma stai sbagliando,mia nonna pensionata e i miei zii dipendenti pubblici ti hanno votato e se tu gli sputi in faccia quotidianamente dicendogli che galleggiano e facendoli sentire dei parassiti che non vogliono cambiare è logico che non ti voteranno più se continui a generalizzare in questo modo sulla loro pelle..Loro hanno creduto in questo progetto capisci?Penso che urga un cambio di strategia mediatica,cavalcare l’indignazione si è rivelato utile per le nazionali,ma ora è il momento di spiegare a più persone possibile le idee buone e nobili che abbiamo,spiegare le proposte di legge già presentate,quelle che presenteremo e denunciare chi non le appoggia,far conoscere quei ragazzi fantastici e preparati che abbiamo in parlamento alla gente,bisogna trovare assolutamente il modo di demolire il messaggio che i media fanno passare di noi essendo più furbi,più forti,più determinati anche andando a giocare e a vincere in casa del nemico se necessario,senza paura!Così facendo si butta via tutto temo e mi dispiace molto perchè io che ho la possibilità di seguirvi costantemente so quanto di buono state facendo,il problema è che molta gente segue la politica in modo molto disinteressato e si fa un’idea sentendo 4 storture al tg della sera mentre mangia e ne rimane condizionata prendendo tutto per buono.Tu dirai:cavoli loro se si fanno prendere in giro e se non sono curiosi in modo da farsi un’idea autonoma,ma invece sono caxxi anche nostri visto che infangano il lavoro di tutti voi/noi…Ci chiedi sempre di non lasciarvi soli e molti si battono ogni giorno al bar,al lavoro,in famiglia ecc…prendendosi anche insulti per difendere il vostro operato perchè ci si crede…Anche te però non renderci la vita più difficile se ti si chiede di cambiare strategia,magari riflettici,tiriamo un bilancio di ciò che va e di quel che non va e cambiamo noi per primi ciò che non va al nostro interno proprio perchè vogliamo essere protagonisti del cambiamento del sistema.ciao

  1823. PETRA LIA

    QUI VA MALE RAGAZZI

    MEGLIO SCEGLIERE UN’ALLEATO CHI ??????

    NON SAPREI PROPRIO FRA PD E PDL ENTRAMBI FANNO SCHIFO IL MENO PEGGIO FORSE E IL PDL
    O SCRITTO IL MENO PEGGIO

    1. Elisa .

      il Dpl il meno peggio? guarda pd e pdl sono uguali, ma il pdl è la cosa peggiore nella democrazia mondiale. quindi lascia perdere

  1824. Franco Parra

    Ma chi scrive queste cavolate??? L’italia è divisa in due? In quale delle due ricadono i lavotori dipendenti privati? Mi sa che gli avete dimenticati.
    Probabilmente li ha dimenticati tutta la classe politica.
    Siete solo tutti dei buffoni

  1825. Antonio M. (Milano)

    Le diarie, gli scontrini, le epurazioni, lo streaming, i talk show non c’entrano proprio nulla se poi vedi che a Siena chi ha rubato prende più voti di tutti. Non c’entrano nulla gli errori di improvvisazione e immaturità se il partito dell’evasore fiscale viene ancora votato garantendosi ballottaggi. La voglia di cambiamento gli italiani lo hanno espresso votando m5s 3 mesi fa e scegliendo l’astensione in questo turno. Gli taliani hanno cmq , non del tutto, ma cmq punito i partiti tradizionali e le larghe intese ma il problema è perchè si sono astenuti invece di votare M5S? Secondo me paghiamo tantissimo il mancato appoggio al governo Bersani. Io ritengo giusta la scelta di Grillo di non morire tra le braccia del PD, partito conservatore lontano anni luce dall’innovazione e dal riformismo. Basti pensare alle ultime battaglie del PD: appoggio al SI per i contributi alle scuole pvt a Bologna, no ai referendum sull’acqua pubblica, difesa della famiglia Riva sulla questione ILVA, appoggio al governo Monti, difesa di Marchionne sulla questione FIAT, affossamento candidatura Prodi e rinncia ad appoggiare Rodotà per il Quirinale ecc. Eppure il messaggio che è passato è stato che la colpa del fatto che ci ritroviamo Berlusconi come reggente del governo è del m5s che non ha voluto l’accordo. Inoltre il M5S paga l’assenza di una classe dirigente, persone note , una struttura che funzioni anche a livello locale dove deve vedersela con partiti strutturati e personalità conosciute dalla gente del posto , per cui soffrirà sempre alle amministrative. Chi sperava che il cambiamento potesse avvenire in 3 mesi si sbagliava però una battuta d’arresto così improvvisa no, non me l’aspettavo. Si ci sono due Italie, quella che mangia grazie al sistema dei partiti e quella ormai che è completamente disillusa e rinuncia a votare. Chi continua a votare x il pd-pdl nn sa che nella vana speranza di conservare il “particulare” sta condannando tutti quanti.

  1826. silvanetta* .

    Elezioni comunali 2013, la verità è nei numeri: il Pd crolla (- 43%), il Pdl sprofonda (- 65%)

    Martedì 28 Maggio 2013

    Diceva Malcom X che “se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone che vengono oppresse e amare quelle che opprimono.”

    E nel Truman Show in cui siamo finiti, dove niente è reale la verità viene distrutta, manipolata e sputata fuori per l’esatto contrario di quello che invece è,l’unico appiglio cui possiamo aggrapparci resta il freddo cinismo dei numeri.
    Che dipingono uno scenario da brividi per i partiti della Seconda Repubblica.
    Abbiamo analizzato quanto accaduto nei sedici comuni capoluogo di provincia in cui si è votato. Ebbene, al di là di ogni fantasia, il Pd ha perso – rispetto alla tornata precedente – 295.160 voti, segnando un -43%. Il Pdl si eclissa: spariti 457.935voti, sprofondo rosso del 65%. […]

    http://www.infiltrato.it/notizie/italia/elezioni-comunali-2013-la-verita-e-nei-numeri-il-pd-crolla-43-il-pdl-sprofonda-65

    1. leonardo l.

      Mitica Silvanetta. Questo link lo dovresti mandare ogni 5 minuti.

  1827. Aldo, Perugia

    Ti ho votato alle politiche.
    Mi ritrovo Berlusconi al governo.
    Sei stato giustamente punito.
    Tutto il resto é fuffa; due Italie, Commissioni, scontrini, no TV, no TAV, no Bersani, no, no, no, tutto no, ecc. ecc. chiacchiere.
    RIPETO E’ FUFFA.
    Potevi avere il governo che pendeva dalle tue labbra e cambiare tanto in questa legislatura.
    Purtroppo sei rimasto un comico, non sei diventato uno STRATEGA, fai autocritica, non dare solo e sempre la colpa agli altri.
    Era meglio un 25% che governava o é meglio un 15% di duri e puri.
    Mi correggo, purtroppo però i puniti siamo sempre noi che ci ritroviamo questo governo, non tu.

  1828. simone lotti

    siamo nati democristiani e moriremo teste di cazzo

  1829. Nico P.

    Cerchiamo di non essere ingenui e di non credere alle nefandezze che i quotidiani scrivono sul M5S, chi l’ha detto che il M5S perde consensi, leggiamo il risultato da un altro punto di vista, negli oltre 500 comuni che si è votato il Movimento non era presente ora invece 1,2,5 o 10 degli attivisti sono entrati all’interno dei comuni, vi sembra poco tutto questo?? Adesso inizia il vero controllo per la legalità e questi signori lo sanno bene ecco perché discreditano il Movimento, hanno sempre più paura.
    Ma veramente si pensava che in quattro e quattrotto si arrivasse a conquistare tutto, sapete contro chi si ha a che fare?? Persone come Fiorito, quanti hanno ascoltato la sua dichiarazione dopo la condanna? “Non ho rubato nulla, ho solo messo in evidenza il funzionamento delle cose”, capite che tipo di cancro c’è nelle istituzioni!! Per loro questa è la normalità, sono 20 anni che fanno questo, (per non parlare del vecchio sistema DC dove ci sono voluti 30 anni per debellarlo) per la maggior parte dei cittadini è quasi normalità!!!
    Dal suo blog Daniele Martinelli scrive: Il Movimento 5 stelle irrompe dappertutto con percentuali oscillanti tra il 6 e il 20 per cento. Un risultato assolutamente clamoroso per una nuova entità politica di un Paese abituato al voto di scambio e con candidati fuori dal giro degli interessi di bottega. Il M5S, checché ne sparlino in tivù, è ormai uno zoccolo consolidato e dilagante che intacca l’egemonia destra-sinistra e che rappresenta una mina vagante per il sistema abituato alla zuppa e al pan bagnato. Il suo successo è dimostrato dal continuo paragone che i media generalisti propinano coi risultati delle elezioni politiche, ma che non ha lo stesso valore del paragone utile ai partiti, perché il Movimento nei comuni non ha un passato politico. Pretendere che un Movimento di cittadini senza soldi e senza compromessi arrivi ai ballottaggi in città milionarie e corrotte come Roma, è per ora mera utopia.

  1830. Istevene A

    Perfettamente d’accordo con questo post.

    Non perché lo dice Grillo, ma perché lo vedo ogni giorno nel mio quotidiano.
    Leggo alcuni commenti di molti che hanno votato M5S, che si sentono offesi dalle parole di Grillo, si sentono additati come”colpevoli” magari perché hanno un posto fisso magari in comune o in regione etc etc. Ma questo non è il senso di quello che si vuole dire in questo post.
    Chi ha una (minima) tranquillità data dai 1500 al mese non è il nemico dei precari, non è la causa della crisi e non detto sia responsabile del debito pubblico, ne sicuramente è amico di Dell’Utri.
    Semplicemente vive in maniera meno “drammatica” il presente e sopratutto il futuro. In qualche caso il suo posto di lavoro lo ha avuto grazie ad un cugino, un cognato, un compare nella commissione oppure ha avuto il testo della prova selettiva prima e via discorrendo…siamo in Italia ste cose le sanno anche le pietre! E così in qualche caso si vorrebbe cambiare il sistema ma si è “parte” di quel sistema che comunque anche se poco ti da da magnare. E si sa la devolution non si fa a pancia vuota.
    C’è tuttavia una enorme massa di persone, sopratutto giovani, che sono arrivati tardi al banchetto, che purtroppo non c’è ne più…e quindi oggi è esclusa da lavoro, dalla pensione, dalla possibilità di metter su famiglia, fare un viaggio, pagarsi gli studi..queste persone, tante sempre di più, hanno davanti a se poche scelte: o emigrare, farsi mantenere dai genitori se possono oppure spararsi.
    Queste persone la crisi la vivono in maniera “drammatica”, non solo da un punto di vista materiale ma anche dal punto di vista esistenziale. Questo sentimento spesso diventa rabbia nei confronti di una società che ti esclude a cui non servi e che non fa nulla per te. Chi dovrebbe attivarsi per questo, la politica, parla di altro. Affolla i talk show in un vacuo discutere di gossip politico” lontano dalle esigenze reali, ma “non vede” e quando puo ti disprezza (fannulloni, bamboccioni, choos

    1. Istevene A

      (fannulloni, bamboccioni, choosy, sfigati, mantenuti etc etc). Ogni tanto lanciano qualche tozzo di pane (qualche assunzione, qualche condono, qualche licenza) ma questo è funzionale al mantenere le loro posizioni.
      L’Italia è divisa. Tra chi, ancora, si può permettere di aspettare, dare fiducia, illudersi, magari averne anche un tornaconto e chi ne è escluso. Dire che questo è una cazzata vuol dire semplicemente non vedere oltre il proprio orticello, votando il peggior PD, aspettando Godot.

  1831. Giorgio Fiandrino

    Non avete sbagliato nulla, ho capito io il M5S che sono ignorante come una capra, dunque per logica, potenzialmente tutti hanno capito. Non è un problema di mancanza di informazione, è un problema molto molto più grave, si chiama rincoglionimento da TV, si chiama paura di perdere ciò che si ha.
    UN popolino di code di paglia non può che essere governato da delinquenti.

  1832. mario destefanis

    no, per favore …. non dire: vi capisco! non ci capisci per niente!! dare la colpa agli altri e’ la peggior tradizione democristiana e comunista (dc e pci, per intenderci). un minimo di sana autocritica no, eh? chi ha riconsegnato il paese ad un governo con berlusconi dentro? grillo! magari era questo il suo piano sin dall’inizio. come disse andreotti, a pensare male si fa peccato, ma spesso si indovina. un accordo con il pd per mettere berlusconi definitivamente fuori dai giochi di potere era chiedere troppo?

  1833. Marco Faccioli (capaneo)

    VI CAPISCO?!?!?
    Io invece non capisco, come argutamente sottolinea IL FATTO questa mattina, perchè, tra le tante questioni in pista, i cittadini eletti hanno dovuto affrontare, a suo tempo, anche quella relativa ai rimborsi della diaria. Sputtanarsi per due lire era il pericolo n.1, e puntualmente le aspettative non hanno tradito le attese.

  1834. Giovanni C.

    Beppe, abbiamo fatto quanto dicevi. Chi non è d’accordo su tutto quello che dice il Lider Maximo vada a votare PD PD-L. Fatto.

  1835. Maurizio R.

    INIZIAMO CON UN BEL VAFF….O a BEPPE
    Sono un elettore del M5S e sono un classificato da beppe nell’ Italia A
    Continuerò a votare M5S perchè è l’unica speranza di cambiamento, ma caro beppe non fare il gioco dei potenti con questa dichiarazione scateni solo la guerra tra poveri e ci fai perdere le speranze.
    STAI ZITTO E IMPARA DAL NANO PARACULO CHE STA GOVERNANDO IL PAESE SENZA VINCERE LE ELEZIONI
    VIVA IL M5S
    Grazie

  1836. Romeo Altieri

    Basta con la scusa della macchina del fango e della disinformazione…Basta con le mille scuse per i mancati successi che sono sempre a carico degli altri! Avevate e avevamo, in mano l’ITALIA,e non SIETE (no non SIAMO) stati capaci di usare il potere che tanti italiani CI e VI avevano dato! Bella figura. Da parte mia il mio consenso è esperienza da non ripetere in futuro dare ancora fiducia al Movimento! Fate (non facciamo), un pò di autocritica. Con le battute (splendide per uno spettacolo comico) non si cambiano le cose, e le stesse durano il tempo di un sorriso…caro Beppe, ammiro la tua costanza e i tuoi intendimenti, ma in politica con certi volponi non vale la ricerca della risata…Ci vuole ben altro! Ciao.

  1837. Francesco Elia1 ()

    Bravo boss,
    non solo hai goduto della protezione delle cosche che per 20 anni ti hanno garantito il potere assoluto in italia, grazie alla mediazione del tuo amico fraterno..adesso chiedi addirittura alla gente di arruolarsi con te..

    bene.. bene…l’altro passo quale sarà?
    visto che miri al presidenzialismo?…

    spero con tutto il cuore che i magistrati sbattino dentro te e chi ti spalleggia al più presto.PULIZIA IN ITALIA

  1838. ettore v.

    Io conosco tanta gente che in questo post viene classificata in “B” e vota come “A” o, al contrario e cominciando anche da me, classificata in “A” ma votante secondo “B”.
    Parlo da convinto sostenitore del M5S; è una analisi così approssimativa che si presta a macroscopici errori, che in 2000 caratteri è inutile tentare di elencare se non, ribadisco, quello della incredibile ed anacronistica approssimatività.
    Ciò non di meno, i fatti continuano quotidianamente a dirci che le ragioni perché ci sia il M5S restano tutte intatte e rafforzate! Le stesse ragioni, che surclassano la vecchia politica e che esigono anche un diverso approccio nell’analisi del voto e nella reazione ai risultati elettorali come questo. Non aggiungo altro se non: andiamo avanti e coraggio!

  1839. Andrea B.

    Avevamo il proiettile d’argento e l’abbiamo usato come supposta. Visto che molti “avevano sbagliato” a votare M5S pur credendo in un cambiamento questa volta si sono astenuti ed ecco il risultato.

    1. Giovanni C.

      Io non mi sono astenuto, stavolta ho votato PD. Da parte mia, grande onore a Bersani, un grande signore e politico di altri tempi. Sarete contenti di avere mandato al governo Letta e Alfano, suppongo … principalmente è merito vostro.

    2. alessandra c.

      Il merito è tutto vostro caro, avete fatto tutto da soli: perso le elezioni con la vittoria in mano, resuscitato il nano, mandato via Bersani, candidato Prodi e non lo avete votato, ed ora siete finalmente riusciti a sedervi su quella poltrona… INSIEME AL NANO, il solito compagno di tante avventure… TUTTO SOLI, ricorda… TUTTO DA SOLI… Complimenti.

  1840. MASSIMO

    Sono stato duro nei commenti di ieri, per una miopia politica che ha distrutto il movimento. Io sono uno di quelli che vi ha abbandonato.

    Riconosco però,che questo post e sensato e pieno di saggezza. Riparti da qui e io ti seguirò.

    Credo che sia la strada giusta per recuperare il consenso.

  1841. Paolo B.

    …abbiamo una buona approvazione dai giovani, OK..OK.. .
    ma siccome in italia ci sono molti anziani…che votano… Non c’è qualche ns esponente non giovanissimo… che può proporsi .???

    Eposmail

  1842. vincenzo simoni

    Non smantellare! Non solo slancio ma anche la tenacia del passista, il fiato dello scalatore.
    E poi non vergognarsi di imparare, di maturare.
    Questo a tutti gli eletti e agli elettori che vanno compattati. Che cosa sviluppare? La fraternità con altri che pur in diversi schieramenti sono simili a noi, dico noi, perchè sono stato un elettore M5S e anche in queste traversie avrei continuato a votarvi.
    E approfondire, non contentarsi di esporre delle speranze.
    Ciao a tutti
    Vincenzo Simoni

  1843. Viviana Vi

    Ecco Giovannino, il leghista cretino
    Oggi ha il nick di Antonino Astore

    avete notato da che un po’ non prende più nomi femminili? che si sia convinto del proprio sesso, finalmente? però è rimasto razzista e cretino uguale.

  1844. giovanni piva

    Ma quindi mia madre che ha lavorato e pagato le tasse tutta la vita per la miseria di pensione che prende è una privilegiata? Poveraccio l’imprenditore che si suicida? L’imprenditore rischia, se gli va bene guadagna tanto, se gli va male perde e non è certo colpa dei partiti: siate più produttivi e propositivi altrimenti raccoglierete sempre meno

  1845. ciro c.

    Mao Tse-tung disse quanti Carri Armati possiede il Vaticano? ………….
    Di sicuro il M5S non possiede Nessuna Municipalizzata…………………….

  1846. karolamaria

    Va be’,pazienza. Aspettiamo

  1847. Livio D.

    Avanti così. Beppe sei un grande, mi piace quello che dici, ti voglio bene. Una cosa sola, “più semplice” per favore….è da febbraio che cerco il candidato al V municipio a Roma, sarò senz’altro io che sono stupido ma sul sito del movimento non sono riuscito a capirci un niente di nulla. Non sono riuscito a trovare un contatto. Sono d’accordo che si tratta di un movimento di liberi cittadini che sono pari tra loro ma credo che ci sia comunque bisogno di alcuni ruoli e referenti ovviamente temporanei e volontari.Grazie Beppe

  1848. raffaele b.

    Se hanno un senso politico generale, queste elezioni amministrative, è quello che la gente, dopo aver cercato il cambiamento a febbraio, ed aver assistito a tre mesi di nulla assoluto, avrà giustamente pensato: “CHE VOTO A FARE ?”.I partiti che dicono di aver vinto hanno perso il 25/30 per cento del loro elettorato locale, quello che li conosce più da vicino. E CANTANO VITTORIA, PERCHE’ LA DISCUSSIONE SI FA SULLE PERCENTUALI E BASTA (TROPPO COMODO)
    Le nostre colpe ? Quella di essere noi stessi !!! Non abbiamo cercato il nome esterno al movimento (come avremmo potuto anche fare vedi RODOTA’) ma ci siamo presentati con il nostro militante che ha vinto le “primarie”. Giusto, ma localmente non paga, e sta bene, qual è il problema.
    IL PROBLEMA VERO, INVECE, E’ QUELLO DI LASCIARE I MEDIA ALLA DISINFORMAZIONE E NON POTER ILLUSTRARE LE NOSTRE POSIZIONI E LA NOSTRA ATTIVITA’. CI SIAMO FATTI RACCONTARE DAGLI ALTRI, E QUESTO NON VA BENE.
    CI SONO ALTRI MODI PER PARTECIPARE AI TALK SHOW, UNO DI QUELLI E’ DI ESSERE PRESENTI A QUELLI DOVE SI SVILUPPA UN SINGOLO TEMA (Codice a barre su RAI TRE ad esempio) E DIVULGARE IL PENSIERO DEL MOVIMENTO. SI PUO’ PARTECIPARE A BALLARO’ (ad esempio, INTERVENIRE ESPONENDO LA POSIZIONE DEL MOVIMENTO ED ANDARE VIA SE LA METTONO IN “CACIARA”. SI PUO’ ESSERE “Grillini” OVUNQUE, BASTA AVERE LE IDEE CHIARE ED ESSERE AGGRESSIVI E DETERMINATI.

  1849. Corrado Giardino

    Ho appena visto il TG3, in linea con gli altri, il crollo del M5S. Ma quale crollo??? Gli insulti a Grillo, ma quali insulti??? La base si ribella, ma dove??? Grillo furioso sul blog, ma quale furia???

    Leggo i commenti e vedo un’altra realtà ma soprattutto noto che se clicchi “commenti più votati” non escono più in ordine decrescente di voti ricevuti, come mai? Visto che sti quattro cazzoni di giornalisti leggono solo i primi commenti, non sarebbe meglio ripristinare l’ordine dal più votato a scendere????

    Forza ragazzi!!!!

  1850. Maria Pia B.

    Sono un’insegnante da tanti anni che ha lavorato sodo nel privato, e che lavora ancor più sodo nello Stato dove lo stipendio non è maggiore di quello del privato, con figli da mantenere all’università e non, e con uno stipendio bloccato dal 2010.
    Ti ho votato perchè avevo creduto in un cambiamento ma non credevo che la stessa persona che mi proponeva questo, mi avrebbe catalogata come Italia A.
    Sono sempre la stessa persona.
    Prima ero Italia B e ora sono Italia A?
    – Un leader saggio non offende i suoi elettori –

    1. Andrea Caroli (elettrociccio)

      Non hai capito il semplice concetto: ci si sta riferendo a chi vota gli stessi sporchi partiti da sempre…….hai votato M5S? Allora nessuno ti considera italiano A!!!!
      Possibilie che bisogna imboccarvi sempre?

  1851. Massimo

    In soli 90 giorni di tempo non si possono aver fatto tanti errori; l’unico errore che vedo è avere assoldato qualche “grillino” in parlamento che di grillino ha veramente poco; mi riferisco ai pochi contestatori della diaria che, nonostante avessero firmato per la restituzione, una volta saliti in carrozza si sentono legittimati a rivedere le regole. Prego Beppe per ogni eventuale futura questione legata alla diaria o cose affini di non perdere tempo e di sbattere fuori dal movimento questi tipetti egoici e voltagabbana e di regalarli casomai al PD; senza la polemica della diaria le cose sarebbero andate meglio ieri ma, ripeto, a mio avviso il M5S, considerato quello che era prima del 24 Febbraio, si è mosso bene in questi primi 3 mesi.

  1852. Michele Borrielli

    grazie a Beppe per l’ulteriore lavoro.
    peccato che i risultati non siano arrivati, ma le consultazioni locali sono a mio parere molto più condizionabili dagli apparati dei partiti. A livello nazionale il m5s dovrebbe a mio parere indire periodiche conferenze stampa, trasmesse via streaming su la cosa in cui si informa su quanto si sta facendo in parlamento e cosa stanno facendo o non facendo i partiti, in parlamento ed al governo.
    Quanto ad una tv che forse potrebbe trasmettere queste conferenze stampa forse la 3 o sky (pubblicizzare sul blog che la conferenza stampa sarà trasmessa in streaming su la cosa e sulle tv (inserisci elenco)).
    Non ho dubbi che alla prossima tornata elettorale avremo un governo m5s (magari con l’appoggio esterno del pd…)

  1853. Viviana Vi

    Spinozini

    Le prime proiezioni danno Marino avanti di 7 punti. L’obiettivo del PD è quello di annullare il vantaggio.

    A Roma la parola d’ordine era: Marino le urne.

    Su ebay svendono un milione di fogli di carta larghi un metro e 20, come nuovi.

    Ad Ancona, la mia città, il PD si attesta al 28%, il M5S si attesta al 17% e il PDL si attesta di cazzo.

    Roma, le proiezioni vedono il PD in testa. La situazione della Capitale è peggiore di quanto immaginassimo.

    Un romano su due non è andato alle urne. L’altro era candidato.

    Roma, è il momento che Alemanno si assuma le sue responsabilità. Sempre che abbia finito i parenti.
    .
    Grillo ha perso tanti voti.
    Ma ha conservato gli scontrini.
    .
    Già partite le scazzottate tra partiti per attribuirsi i consensi degli astenuti
    .
    Crollo del M5S: succede, quando prometti la rivoluzione e poi ti perdi nella rendicontazione.
    .
    Il Pdl scompare dal consiglio regionale in val d’Aosta. Ingroia ha iniziato bene.
    .

    Forse i Romani avevano capito che “uno vale l’altro”.
    .

    1. Antonino Astore

      sciura viviana, com’e’ la storia della droga a milano e varese di cui si fa vanto quando vuole parlare male di Bossi??

      È Roma la capitale dei consumi di cocaina e non Milano come comunemente si pensa: lo ha detto il capo del Dipartimento nazionale politiche antidroga, Giovanni Serpelloni, rendendo noti alcuni dati della Relazione al Parlamento 2013 che sarà presentata nelle prossime settimane.
      «I dati dell’analisi delle acque reflue dimostrano che il maggiore consumo di cocaina si ha a Roma – ha spiegato – seguita da Napoli.

    2. Viviana Vi

      Caro Giovannino, si vede che Milano sarà terza dopo Napoli
      è forse una cosa che ti dispiace?
      o forse preferivi che a capo della classifica di fosse Varese?
      non ti preoccupare che è messa molto bene
      Cocaina e demenza non le mancano
      Notizia di appena ieri: “Fiume di droga nel Varesotto. In transito 6 tonnellate all’anno”
      “Un fiume di droga, che dall’aeroporto di Malpensa e dalla Svizzera entrano in Provincia di Varese e da lì si disperdono per tutta la Lombardia e il Nord Italia. 6.200 kg di droga, di cui circa la metà di cocaina. È questa la stima della quantità di sostanze stupefacenti che, ogni anno, circolano per la nostra provincia. Polvere bianca che passa di mano. Viene introdotta in Italia da ovulatori e spalloni della droga. Viene tagliata, pesata e imbustata in piccole dosi. Finisce nelle strade, venduta dai pusher fuori dai locali della movida. Consumata infine in casa o nei locali. Da molte più persone di quanto si possa immaginare”.
      Lo riprendo dalla Provincia di Varese che è il tuo giornale preferito. O forse la notizia ti è sfuggita, Giovannino?
      Guarda di farti meno, che sei nato drogato giù di tuo!

  1854. Claudio Ciorli

    Ci siete rimasti male? I detrattori ci godono? Ma noi siamo quelli che credono nella decrescita felice, siamo cioè, quelli che non è necessario incrementare sempre e per forza; noi siamo quelli che quando ci dicono io non voterò più il
    Movimento gli rispondiamo:”fai bene, perché non ci serve chi ci vota e poi ci sta a guardare alla televisione, noi vogliamo chi ci vota perché vuole lavorare con noi; noi siamo quelli che a Milano, un solo giovane di venti anni sta facendo vedere a tutti come si fa politica; noi siamo quelli che se ci dai fiducia mettiamo a posto le cose come a Parma, in Sicilia e negli altri enti dove abbiamo i numeri; noi siamo quelli che vanno per la propria strada come i nostri cittadini in parlamento, perché le altre strade le hanno già battute gli altri e portano tutte a vicoli ciechi. Noi siamo quelli a cui non interessa quanti voti abbiamo preso, a noi interessa come vengono usati, tanti o pochi che siano! Io mi sento vittorioso perché ci siamo e siamo coerenti con noi stessi!!! Grazie ragazzi!!!

    1. Andrea R.

      Ti voglio bene, chiunque tu sia

  1855. paolo biglia

    Mah..adesso son diventati responsabili quelli che hanno votato contro e prima c’erano tra quelli che avevano votato a favore di 5 stelle quelli che non avevano capito e avevano sbagliato? Facile la critica ora ma la feci per tempo. Questo solo per dire che certe stronzate non si dicono anche se si pensano (perchè spesso il pensiero partorisce stronzate enormi). Comunque il problema più grave è che un sacco di gente ha votato pdl. La débacle 5 stelle sono inciampi a cui si è abituati e dai quali ci si riprende. I nemici restano gli stessi anche se sono cambiati i numeri. Si sceglie il meno peggio in questo sistema e i fascisti devono stare in minoranza.Sempre.

  1856. Ray Milano

    Condivido per la seconda metà il tuo post, Beppe. Per un 50% è come dici tu, l’Italia è divisa tra elettori di A ed elettori di B.
    Tuttavia il 50% di quelli che non è andato a votare ed una buona parte di quelli che ci è andata riconfermando i vecchi partiti, sono tutti da ascriversi tra “quelli del voto di opinione”. Sono sempre esistiti ed hanno sempre determinato le sorti di tutte le elezioni. Sono quelli che decidono all’ultimo momento e che prima rappresentavano il 20% di astensionisti.
    QUESTA è la PLATEA condizionata dai media!
    Tirate fuori 4 DELEGATI ALLA COMUNICAZIONE, addestrateli, istruiteli e mandateli in tutti i cazzo di programmi TV!

  1857. Marisa S.

    Contrariamente a quanto dicono i media l’unico vincitore di queste elezioni è proprio il M5S che raddoppia i consiglieri. Hanno voglia di gridare alla vittoria i partiti hanno perso !!esempio Roma
    nel 2008 pdl 559mila voti, nel 2013 195mila
    nel 2008 pd 520mila , nel 2013 267mila
    il M5S non presente nel 2008 ora prende 130mila voti.

    1. Ray Milano

      Vabbeh… seguendo questo ragionamento (e vale per qualche migliaio di comuni) il M5S sarebbe il vincitore per il solo fatto che presentandosi per la prima volta, anche se avesse preso 1 solo voto si avrebbe potuto dire che raddoppiava i consensi…

      Ovvio che il metro di misura restano le ultime elezioni, seppure politiche.

    2. Andrea M.

      Grande, Grandissimo, grottesco!

      + 130.000%…!

      Percentuale Bulgara!

      Ma che dico, quella era solo + 100%

      Questa vale 1.300 percentuali bulgare!

      (consiglio un libro di logica… per cominciare, fossi in te, prenderei un testo adeguato al tuo livello… l’abbecedario!)

    3. Emilio G.

      Se trovi questa analisi consolatoria fai pure… contenta te!
      Non c’è peggior sordo di chi non vuol ascoltare!

    4. Marisa S.

      @ andrea m. credo che abbecedario dovresti riprenderlo tu visto come ragioni !! dei voti persi del pd e pdl cosa mi dici ???.
      Se una forza politica prima non era presente ed ora si vuol dire che ha sottratto voti a quelle che già c’erano…… non ci vuole tanto a capirlo!!!

    5. Andrea Caroli (elettrociccio)

      Marisa, ma da uno che considera l’abbecedario un libro di logica……cosa ti aspettavi?? 😉

  1858. adriano fontanot torino

    Ma prima o poi quelli della classe B si romperanno le palle e, o emigrano e non pagano un beato c…o o si suicidano.
    Consiglio a qualche giovane di mettere su un’impresa di pompa funebri specializzata in suicidi.

  1859. Emilio G.

    Potrei averlo scritto io, parola per parola!

  1860. Andrea Caroli (elettrociccio)

    L’Italia, quella delle grandi menti, della genialità, delle risorse e delle vie di fuga in tempo di crisi, non è nata da persone che accettano lo status quo, da chi ha paura a rischiare e a guardare in faccia il futuro, non appartiene a chi ha paura di anticipare un cambiamento pur sapendo che è comunque inevitabile……..l’Italia di cui andar fieri non la dobbiamo a loro, a “questi” dobbiamo solo il declino!
    Sarò maligno, ma spero che gli crolli tutto addosso al più presto, come capita da tempo agli italiani di “serie B”, prima raggiungiamo il fondo del baratro e prima si ricomincia con una nuova speranza.
    Certamente, anch’io vi capisco……però vedete d’annavvene AFFANCULO!!!!!!!!!

  1861. Gerardo Di Cola

    Caro Beppe, non mollare! Le amministrative sono altra cosa rispetto alle politiche. Sono d’accordo con quanto scritto da Marco Travaglio, sempre estramamente lucido. Si parla tanto di andare in TV: nessun problema visto che tu sei maestro del mezzo. Come ha fatto Berlusconi all’inizio e nell’ultima occasione, anche tu, però, devi scendere in campo per vincere. Con il tempo, come ha fatto Berlusconi con i suoi “carri armati” tutti uguali e perfettamente sincronizzati, i tuoi collaboratori impareranno. Tu hai un vantaggio: puoi già contare su Travaglio, Scanzi e tanti altri. Devi soltanto riuscire a convincerli a scendere in campo senza mai dimenticare Antonio Di Pietro. Una volta in televisione devi andare all’attacco anche con un linguaggio pesante e giudizi sferzanti. A questo punto saranno loro a censurarti o, come é già successo, a cacciarti. Così perderebbero per l’ennesima volta la faccia e tu li avrai definitivamente denudati. Gerardo

  1862. Alessandro P.

    o.t.

    Ma come è possiblie che il blog sia ancora pieno di gente che imputa la colpa di un mancato accordo M5S-PD al M5S?
    E che da pure la colpa del ventennale inciucio PD-PDL al M5S.

    Questi piddini continueranno a venire qui a mentire per i prossimi secoli?
    Bisognerà ripetere di nuovo tutti i post che dimostravano il contrario?

    1. Massimiliano M.

      E allora secondo lei da cosa dipende il tonfo di queste amministrative?
      A me sembra che l’unica grande discriminante di questi te mesi sia stata quella.
      Oppure le ultime polemiche interne sui discorsi e le apparizioni dei vostri portavoce su giornaletti di bassa lega.

      io propendo per la prima ipotesi, il mancato accordo.
      Lei cos’altro propone, per spiegare il tonfo?

    2. egeria benvenuti

      dicesi “tonfo” la sgrugnata contro un muro che, normalmente e anche costantemente, l’elettore PD prende in media una volta al giorno, per le porcate del suo partito e che minimizza come storie di fantascienza

  1863. Riccardo Garofoli

    Solo i polli votano pd pdl
    Vi hanno propinato la sceneggiata del imu e voi la avete bevuta
    L imu l hanno spostata e settembre perché la prima rata era troppo vicina alle elezioni comunali e voi da bravi pesci avete abboccato
    Hanno preso tempo in commissione per ineleggibilità di Berlusconi per non far rimanere male il povero elettore e voi da bravi beccaccini siete andati a beccare
    Finora hanno cincischiato con l aumento del IVA per prendere tempo per non disturbare l elettore con scocciature e voi polli li a beccare
    Ma quando vi svegliate Quando non avrete più neanche gli occhi per piangere
    I piddini secondo me devono essere tenuti in una riserva come i FAGIANI

  1864. Stica

    Insomma, per il solo fatto di avere un mediocre stipendio (conquistato e difeso giorno per giorno lavorando sodo) sarei un parassita della societá, uno sfruttatore delle fatiche altrui, mentre il commerciante che mi vive a fianco ed evade da sempre (gli facevo la dichiarazione dei redditi) sarebbe la povera vittima da difendere… E tu con queste idee vorresti governare l’Italia?. Caro miliardario Beppe Grillo, ma perchè non te ne vai a quel paese con le tue ville al mare, i Suv, il tuo blog pubblicitario, i tuoi soci altrettanto miliardari, i tuoi parlamentari fasulli (stipendiati) e tutto il resto?

  1865. Maria Pia B.

    “Sono un’insegnante da tanti anni che ha lavorato sodo nel privato, e che
    lavora ancor più sodo nello Stato dove lo stipendio non è maggiore di
    quello del privato con figli da mantenere all’università e non e con uno
    stipendio bloccato dal 2010. Ti ho votato perchè avevo creduto in un
    cambiamento ma non credevo che la stessa persona che mi proponeva questo,
    mi avrebbe catalogata come Italia A. Sono sempre la stessa persona, prima
    ero Italia B e ora sono Italia A?
    – Un leader saggio non offende i suoi elettori –

  1866. Vincenzo C.

    vorrei che ognuno che scrive una critica qua sotto si chiedesse cosa ha
    fatto per cambiare le cose, a parte criticare ovviamente!!! Cosa ha fatto
    per dare una mano al movimento 5 stelle, a parte criticare ovbiamente!!!
    Cosa ha fatto per mandare a casa la becchia e marcia politica, a parte
    criticare ovviamente!!!
    Aspettavo da anni un aprtito che dicesse stop ai ladri nella politica,
    finalmente è artivato il M5S, invece di criticare, dovreste sapere che non
    basta il voto, non basta andare a votare e pensare:”bene il mio l’ho fatto
    adesso vediamo che fanno e se va male CRITICO”. Non basta. Bisogna
    continuare ad appoggiare questa nuova IDEA di cambiare le cose in Italia,
    di migliorarle… Chi è bravo solo a criticare taccia per sempre perfavore
    ed accetti quello che non contribuisce a migliorare

    1. Luca M.

      bravo!bravo!bravo!hai perfettamente ragione!!

    2. Franco R

      Giustissimo!!! Sempre e solo M5S

    3. emi m.

      credo che un settantenne che voti grillo e il movimento 5 stelle sia già
      “cambiare le cose”

  1867. S C

    SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO
    Seguo Beppe Grillo non mi ricordo più da quando (anni 90).
    Ho iniziato a seguire il blog dal suo esordio (gennaio 2005).
    Mi sono fatto i VaffaDay, ho diffuso i contenuti del blog prima e il programma e le azioni del M5S poi tra parenti, colleghi, amici, conoscenti.
    Ho finanziato (con poco) la campagna elettorale. Appena riesco a scannerizzare il documento nelle dimensioni micragnose che chiedete, completo pure l’iscrizione al movimento. Come attivista mi sono attirato le antipatie sul luogo di lavoro, e le sto pure “pagando”. Ma sono un dipendente pubblico, fiero di esserlo. Dite a Beppe Grillo che la prossima volta che generalizza definendo i dipendenti pubblici come nel post di oggi si prende il mio personale vaf….ulo. Grazie

    1. Tantalo

      Tu, nel frattempo, stai contando tutti i vaffa che ti arrivano da tre quarti dell’itaglia ? Cioè quelli che non hanno la fortuna di avere un bel mestiere parassita ?

    2. vito b.

      Anch’io e mia moglie dipendente pubblico, +3 pensionati e due lavoratori autonomi 5 stelle a oltranza. Teoria di Grillo fa acqua quando parla di difesa dello status quo da parte nostra.
      Ci siamo rotti i cosiddeti trasversalmente.. avanti così. Entrate in Vigilanza Rai e andate avanti con l’abolizione dei finanziamenti pubblici all’Editoria.

  1868. Vincenzo Acciari

    Io capisco te caro grillo, ma i soldi non li potevi rendere riuscendo a fare un compromesso costruttivo con il pd, invece di rimetterci in mano della Berlusconi’s Gang e tutto il seguito del pdmenoelle. Come sono già ai ferri corti ( e si sapeva) potevi esserci te ai ferri corti con il pdmenoelle…. Cosa cambiava? Io sono un deluso del pdmenoelle che ha votato M5S e vorrei che il mio voto che inizialmente è stato per protesta, diventasse per convinzione. Ma questo dipende da voi. Compromesso non è solamente una parola negativa.
    P.S. L’unica cosa che è certa e’ che non voterò più pdmenoelle, e penso che dopo questa legnata che il movimento ha preso a queste amministrative sarà dura in futuro ritornare sul 25 per cento. Hai fatto un bel lavoro in questi anni, ma se ti metti anche ad aiutare chi ha interesse a farti scomparire , vuol dire che nemmeno il M5S pensa al bene delle classi meno agiate. Saluti.
    Vincenzo.

  1869. FRANCO N.

    La disfatta elettorale passa inevitabilmente dall’inesperienza dei nostri rappresentanti.
    Il motto deve essere solo uno: Parlare poco e quando si parla si deve fare solo ed esclusivamente per pubblicizzare quello che si fa. Il fatto che le commissioni di camera e seneto siano state insediate solo a ridosso del voto è stato voluto dai partiti. Bisogna capire che per il mantinemento dello status quo i partiti tradizionali utilizzano 2 fattori imprescindibli, la lentezza burocratico-legislativa e la denigrazione dell’avversario. Per 40 anni hanno perseguito solo ed esclusivamente questi 2 obiettivi, fregandosene di tutti noi. Ora se vogliamo scardinare questo diabolico ingranaggio dobbiamo denunciare pubblicamente le loro azioni di disturbo. Quindi basta parlare di Napolitano, diarie, Pdl e PD-l, colpi di stato. Il motto deve essere uno solo, far sapere alla gente cosa nascondono i loro falsi provvedimenti legislativi in tema di riforma elettorale, giustizia, finanziamento ai partiti, politiche occupazionali ecc. ecc. Tutto ciò deve essere accompagnato da una serie di proposte alternative. Se non si fa così si soccombe. Non è più il tempo di Davide contro Golia dove Davide ne usciva vittorioso. Bisogna stanarli, sputtanarli, denunciare alla magistratura i loro loschi traffici. Basta parole ora o si fanno i fatti o si va a casa.

  1870. antonello c.

    bisognerebbe chiedersi quanti in italia hanno modo di informarsi tramite internet .. e in quanti lo sanno usare .. continuare con l’attivita’ sul territorio e’ la strada giusta insieme al blog ed altre .. penso .. forza M5S !

  1871. gianni d.

    Ma nemmeno se fai vedere la scheda la gente ti crede che hai votato M5S. Dunque tutte le stupidate scritte dopo potevi scriverle ugualmente dicendo la verità : che hai votato Alemanno o Marini, Non mi sempbra che su questo blog a differenza dei vostri giornali ci sia censura….visto tutti gli esempi di commenti negativi che viaggiano sui giornali e televisioni. E anche tu speri di passare al TG1 come esempio di “Grillino” deluso? se fosse vero saresti un “grillino deficiente” perchè ti sei sbagliato a votare. Poveretti a cosa ci si abbassa nella speranza di un minuto di gloria.

  1872. Edoardo Pellegrini

    Se l’obiettivo è mandarli a casa il più presto possibile, non è realistico attendere il 51 per cento dei voti (se mai avverrà), quando si diventa da subito determinanti per formare il governo e per eleggere il Presidente della Repubblica. Il nostro motto é non trattare con i partiti ma entrando in Parlamento abbiamo accettato una cosa più grave: Ci siamo seduti accanto a loro. Non sarebbe stato meglio solo contarci, grazie alle elezioni, e rifiutare di entrare in Parlamento? Solo così saremmo stati veramente coerenti e alle prossime elezioni avremmo sbaragliato il campo raggiungendo anche il 60 per cento dei voti.
    ADESSO INVECE BISOGNA CAMBIARE STRATEGIA! RIFLETTI GRILLO ! RIFLETTETE ATTIVISTI E PARLAMENTARI A 5 STELLE!
    Spero che questa mia apra un vero e democratico dibattito fra noi piccole stelle sconosciute.
    A proposito: Mi sono iscritto dopo il 31-12 2012. Sono un iscritto di serie B? A quando la promozione in serie A?
    Saluti da Edoardo Pellegrini, scrittore senza editore.

  1873. emi m.

    siamo alle solite
    giornalacci di parte e tv di partito
    ma gli italiani non si lasciano incantare
    chi cazzo ha vinto???pd -l pdl neanche mettendovi insieme avreste avuto la maggioranza assoluta ha vinto il il partito dell’OMBRELLA ,MANGIARE E BERE E FAR ANDARE LA CANNELLA,quelli rimasti a casa a farvi sragionare del perchè del non voto….
    avanti Beppe VEDIAMO CHE FINE FARANNO chi ha cambiato ancora bandiera… hanno avuto fiducia
    malpagata per 20 anni… han votato poi m5s… e al primo ostacolo cambiano bandiera …. meglio che si tolgano dai piedi

  1874. UGO R.

    Beppe hai ripetuto molte volte che chi vota M5S deve essere duro e puro e quelli che lo hanno votato perchè credevano ad un accordo con il pd per un governo pulito per le riforme che il movimento poteva controllare, non avevano capito niente.
    prima della formazione del governo sono arrivate le esortazioni e le critiche ma erano solo trolls. ci abbiamo creduto ci crediamo ancora anche se siamo coscienti che anche nel movimento non tutti possono essere duri e puri. te l’ immagini l’italia fatta tutta di duri e puri? sarebbe l’ attacco di un virus.L’unico ad avere la maggioranza assoluta è stato mussolini grazie ad olio e bastone e nessuno l’ avrà mai più per cui dobbiamo approfittare dell’attuale vantaggio e della situazione che a breve si creerà per formare un governo nel quale pur dovendo accettare compromessi potremo contribuire in maniera preponderante a costruire una nuova italia ed una nuova politica più onesta. riflettiamo sugli errori commessi e ricordiamo che disoccupati, cassaintegrati ed esodati che hanno votato il movimento non sono trolls ma persone che hanno vissuto e vivono sulla loro pelle il disagio di questa italia smembrata da politici disonesti

    1. Andrea R.

      Ah ma quindi i disoccupati gli esodati e i cassaintegrati, hanno riavuto il loro posto di lavoro o la loro pensione grazie a questo governo PD+e-L?
      Ah scusa, non l’hanno avuto per colpa del M5S?
      O forse erano solo “schifati a tempo” di questa classe politica che gli ha ridotti in quello stato.
      Speravano che un voto bastasse a risolvere in tre mesi, 20 anni di mal governo… ah beh…

  1875. Massimiliano Princigalli

    Tieniti allora i vecchi partiti che hanno dato buona prova di consociativismo esplicito come adesso e con il governo Monti, implicito neell’ultimo ventennio.

    Per chi vuole sentire con le proprie orecchie dove era il “famoso governo” con il M5S, ecco qui la dichiarazione pubblica di Marina Sereni.

    A chiunque invece non sia ancora convinto nemmeno dall’ineluttabilità delle parole dette e riportate, invito a vedersi di nuovo lo streaming di qualche mese fa.

    Nessun governo c’era, altro che palle e “prese per le palle”. Il sistema difende se stesso.

  1876. francesco d.

    Vi siete presentati come un soggetto politico estraneo ed avverso al regime dei partiti, il cui principale obiettivo era quello di portare un po’ di democrazia in questo paese.
    Vi siete proposti come portavoce delle decisioni degli iscritti del m5s, giurando che tali decisioni sarebbero state semplicemente riproposte in parlamento così come erano state decise dagli iscritti. Ciò non è stato fatto, neanche in minima parte.

    Gli iscritti del m5s hanno formalizzato i propri obiettivi nel Programma Nazionale del m5s. Tali obiettivi avrebbero dovuto essere quelli perseguiti dagli eletti. Ciò non è successo, neanche in minima parte.

    Avete spento in pochi mesi la grande speranza di milioni di italiani, rappresentata dal proclamato impegno di democratizzare l’italia attraverso il referendum propositivo senza quorum e dal fatto che gli eletti sarebbero stati solo dei portavoce aventi la funzione esclusiva di portare in parlamento le decisioni prese dagli iscritti ed in parte già state formalizzate nel Programma Nazionale.

    Milioni di italiani si sono fidati delle false promesse del m5s e vi hanno ingenuamente votato.

    Se aveste, almeno in parte, mantenuto le parole gridate nelle piazze prima delle elezioni politiche e ribadite nel vostro Programma Nazionale molti (tra cui io) vi avrebbero votati ancora. Soprattutto perché le elezioni locali (comunali e regionali) erano proprio quelle in cui sarebbe stato più semplice ottenere la maggioranza (almeno in alcuni comuni) mettendo il m5s in grado di realizzare facilmente i propri obiettivi. Nel programma del comune di roma, città in cui abito, è sparito ogni riferimento alla democrazia (primo tra tutti il referendum propositivo, con o senza quorum). Il programma generico, elefantiaco ed inutile del m5s è stato una vera vergogna che vi ha resi totalmente indistinguibili dagli altri partiti di regime e che dimostra la vostra assoluta malafede.

    Ciò che più mi meraviglia è che dopo lo squallido spettacolo dei falsi portavoce in pa

    1. Massimiliano M.

      Vi siete presentati come un soggetto politico estraneo ed avverso al regime dei partiti, …. //
      //… vi siete messi a fare giochini politici a sfondo elettorale come i più smanicati abituoni della vecchia politica.

      Concordo pienamente.

    2. Andrea R.

      “Se aveste, almeno in parte, mantenuto le parole gridate nelle piazze prima delle elezioni politiche e ribadite nel vostro Programma Nazionale molti (tra cui io) vi avrebbero votati ancora.”

      A ma pare proprio il contrario.
      Le parole gridate erano “nessuna alleanza” ma a quanto pare non le avevate ascoltate bene.
      Avevate capito “mandiamo a casa Silvio” ?.
      Le parole gridate erano “niente rimborsi elettorali, metà stipendio e diaria rendicontata”

      Quello che è stato in nostro potere fare, abbiamo fatto. Per il resto, a tre mesi, mi pare proprio da idioti pensare che avemmo potuto fare altro con le commissioni bloccate.

      Torna a votare pd se stai più tranquillo, su non te ne faremo una colpa quando verrà il momento.

    3. Massimiliano M.

      Caro Andrea, la coerenza al “nessuna alleanza” faceva a botte con la possibilità, offerta dal risultato di Febbraio, di applicare immediatamente parte del programma del Movimento.
      Anche quella era coerenza: o l’una o l’altra.
      I vostri capi hanno deciso per la coerenza di facciata, quella che “dà un’immagine”, per caricare consensi alle successive elezioni, ed hanno scartato la coerenza al programma, quella dei fatti.
      Ci rifletta.
      Questi vi stanno portando un po’ in giro.

  1877. Massimo Zanetti

    La cosa da capire veramente non è la motivazione di chi ha votato, ma le motivazioni di chi NON ha votato.
    Se davvero l’italia B non ha votato, bisogna chiedersi perchè.
    Evidentemente anche il M5S non da abbastanza risposte.
    Evidentemente non si sta facendo abbastanza per abbattere questo immenso muro di gomma dei diritti acquisiti.

    Rimbocchiamoci le maniche e continuiamo. Sarà ancopra dura e lunga la lotta per la democrazia.

    ciao

    1. Fan Thomas

      No no… la grande, grandissima MOTIVAZIONE serve proprio a votare. Quelli che non votano li capisco benissimo, si sono accorti che non serve a NULLA !

      Perchè credere ad una buffonata come le elezioni non è facile per nessuno.

  1878. Massimiliano Meschini

    L’errore è stato quello di non fare un patto con Bersani, questo è quello che gli elettori come me, vi rimproverano, elettori che vi volevano veder governare, per iniziare a fare delle piccole rivoluzioni, nei piccoli ambiti in cui avreste avuto pieni poteri. Questi piccoli ambiti sarebbero serviti per farvi apprezzare ed avere ancor maggiore riconoscimento in futuro, dove si potrà, o forse non più, governare autonomamente.

    1. Fan Thomas

      Cioè l’errore è stato NON VENDERSI ?
      Beh… a volte errare è umano, e pure PREFERIBILE !

  1879. Kasap Aia

    Bhe, non far finta di non capire !
    Si parla di grandi numeri.
    E’ che adesso in autunno viene una ulteriore stretta.
    Chi avrà qualcosa da difendere lo difenderà con le unghie e con i denti oppure dirà signorsì, oppure ancora resterà i silenzio sperando che non ci si accorga di lui.
    Non sarà il caso tuo, ma da qualche parte dovrai schierarti.
    Così com’è è insostenibile, economicamente insostenibile.

  1880. sara

    …e aggiungo un altra cosa,un mio caro amico ti ha votato sempre(politiche regionali e ora comunali)nonostante sia benestante con ottimo stipendio(strafisso) e proprietario di 4 appartamenti quindi con le terga ben parate..come vedi..non c’entra la questione terga parate,

  1881. Johanan57

    E’ vero esistono due Italie, quella A, che tu rappresenti che tiene famiglia,.. quella tua allargata ! e quella mia B, che si guadagna la vita senza frignare, senza scorciatoie, una vita fatta di studio e di lavoro !… invece di giudicare l’ italia peggiore dei piddini con o senza elle prova a capire le ragioni di un fallimento. PS fino a quando la minestra è questa continuerò a NON VOTARE

  1882. igor dell'armi

    Purtroppo la verità, volente o nolente, è che al Movimento 5 stelle manca un leader carismatico in Parlamento.
    Beppe, lo so che per coerenza non vuoi candidarti, visti alcuni precedenti penali, senza entrare nel merito degli stessi che io reputo cmq secondari, ma serve un leader che unisca il gruppo come te dentro il Parlamento e non solo fuori.
    I grillini alla camera e al Senato rischiano con il tempo di sgretolarsi e di perdere sempre più consensi.
    Pensaci.

    1. Andrea R.

      E proprio il leader che secondo me non ci serve. Questo è un movimento orizzontale, dobbiamo smetterla di pensare ad una persona che ci salvi. Inizia a spiegare ai tuoi conoscenti questo. Sono loro che devono salvare loro stessi.

    2. paolo boccali

      Andrea non esiste struttura organizzata al mondo, civile e militare, che non abbia al vertice la persona più capace tra quelle che la compongono. Una delle cose che va rivista è la scelta dei nostri rappresentanti. Sono stati tutti bravi ma manca un vero leader nel gruppo. Se vogliamo essere concreti.

  1883. Andrea B.

    Ma come “funziona” sto’ sito ? I commenti + votati neanche sono in ordine di voti presi…
    E ci si dovrebbero fare le elezioni qui sopra ?

    1. pietro stefani (sonopentito)

      questo sarebbe il minimo, il problema e’ che se il post sta nei “commenti piu’ votati” e non piace a chi gestisce il blog, viene cancellato tout court.
      A me e’ capitato un paio di volte.

    2. Manuel Mura

      Credo che non conti solo il numero di voti del commento, ma soprattutto il gradimento. Se i pallini verdi sono tanti, il commento sta in alto anche con pochi voti…

  1884. Lucio Bernetti

    Tutto bene, avanti così, più impegno da parte degli attivisti e simpatizzanti.

    1. antonello c.

      bisogna essere uniti e migliorare sempre .. ciao

  1885. fabio tesorone

    M5S è morto. E’ stato bello finchè è durato, una bellissima illusione. La causa? non aver governato…

    1. dario s.

      no la causa e’ non aver preso abbastanza voti perche’ in democrazia quella vera governa chi ha la maggioranza non chi e’ piu’ bravo ad allearsi con chi in campagna elettorale dichiaravi essere il nemico. capittttooo??

  1886. ROBERTO GHIDONI

    Tutti i media non parlano di altro, ma solo della debacle del M5S. Inoltre dicono che tutti stanno insultando Grillo nel suo blog,allora vado a leggere e non trovo nessun insulto. Stanno combinando un’altra manfrina , perche’ non dicono che la meta’ delle persone aventi diritto non e’andata a votare perche’sono stufi di questo sistema. Hai ragione Beppe a dire che ci sono due facce dell’Italia
    Hai torto pero’ a dire Che noi siamo la faccia B.
    Noi siamo la faccia A e siamo quelli che vogliono cambiare il sistema in modo democratico e civile pazienza se ci vorra’ un po’ di tempo in piu’perche’le facce B devono avere tempo a capire
    che le cose stanno gia’ cambiando . Tutti Noi siamo molti delusi perche’quando stai soffrendo speri sempre di stare bene il piu’in fretta possibile quindi chi ha votato il M5S sperava di credere che fosse la cura miracolosa che in pochi mesi avrebbe guarito tutti . Io credo che votare il M5S sia la medicina giusta e sono consapevole che la prognosi sara’lunga ,perche’questo cancro che ci portiamo dietro da decenni sara’dura sconfiggerlo . A meno che le facce B comincino prima a pensare che di questo passo si muore tutti e quindi devono dire addio ai loro privilegi e quindi cominceranno a pensare come la faccie A
    Speriamo pero’ che nel frattempo non siano gia’ iniziata la terza faccia : quella C ,perche’ quella fa male a tutte ma sopratutto a quella B

  1887. Giuseppe Montesano

    Caro Beppe, la tua amarezza è anche e soprattutto la nostra. Ma non è giusto omettere gli errori che in questi ultimi tre mesi sono stati commessi. È vero ci sono 2 Italie, e dov’è la novità?? Mica lo scopriamo adesso!!…evidentemente non abbiamo saputo difendere quell’ Italia B dallo sconforto dallarrassegnazione e dalle falsità che tutti i media ci hanno gettato addosso. L Italia A esiste e continuerà ad esistere…Siena ha in percentuale il doppio dei dipendenti comunali di Roma….ma noi per quell ‘altra Italia cosa vogliamo fare??? Sono d’accordo…in questo paese non era mai avvenuto che degli eletti restituissero indietro la maggior parte del loro compenso economico…ma non basta tutto ciò ad avere la fiducia di un popolo che assomiglia sempre più a quei cani bastonati…che quando ti avvicini per far loro una carezza scappano impauriti.
    Resistiamo e non molliamo!!!

  1888. samuele m.

    Berlusca fonda “L’Esercito della libertá” d’altronte anche mussolini aveva le camice nere ed hitler le SS….

    1. harry haller

      “Battaglione Monica Roccaforte” presente…….

    2. samuele m.

      Haha grande!!

  1889. Mattia B.

    Insulti e complotti, la strategia classica di Berlusconi dei tempi d’oro.
    La verità è che avete perso il treno veloce che è passato in primavera, e ora avete attaccato alla Littorina della politica italiana una carrozza di 150+ dilettanti allo sbaraglio e prodi “yes men” che hanno solo “contribuito” a creare immobilismo totale.
    Non sapete come vincere e non sapete come perdere.
    Continuate con gli insulti e i gomblotti, e il vostro atteggiamento esclusivo da guardiani della rivoluzione, e fra qualche mese i numeri di ieri vi sembreranno un bel sogno lontano.

  1890. Massimiliano G.

    Un po di autocritica nn guasta mai! Ammettere di aver sbagliato strategia, è segno di maturità! Nn siete arrivati al cuore della gente anziana, perchè siete risultati soltanto dei caciaroni e basta! Dovreste modificare il vostro statuto ed andare in tv a far comprendere anche alla vecchietta di 80 anni, cosa vuole davvero il M5S! La TV è quella che arriva direttamente a tutti i ceti della società, e poi lo sanno tutti che mettersi contro certe caste, tra cui quella dei giornalisti, nn porta a nulla! Siate più umili e vedrete ke la gente vi capirà e la prossima volta vi voterà, ora fate ciò che sapete fare meglio……..

  1891. Stefano R!°°°!

    Vero. Conti alla mano abbiamo recuperato qualcosa a chi invece ha perso e molto.

    Vero. Conti alla mano noi abbiamo restituito e gli altri si sono come al solito riempito la bocca.

    Vero. Noi continuiamo a non contare nulla e non siamo incisivi in nessuna delle città andate al voto. NESSUNA.

    Tra non contare un cazzo e dare appoggio (NON ALLEANZA) agli schizzi di merda e ai troll per tenerli per le balle, avrei preferito personalmente la seconda ipotesi.

    Ma tanto senza se e senza ma andremo sempre peggio. POSSIAMO MIGLIORARE. MA DOBBIAMO VOLERLO. SENZA SE E SENZA MA.

  1892. robertoambroso

    Io la vedo così: il voto per il cambiamento è stato dato alle politiche al M5S. Alle amministrative è andato all’astensione, salvo quel circa 10% che ha creduto che il PD farà veramente le cose che sta promettendo (costretto dal nostro 25%) in questi giorni (abolizione finanziamento pubblico, ad esempio, tempestivamente twittato prima delle elezioni e ora già non se ne parla più…). Non c’è da preoccuparsi, tiriamo dritti e lavoriamo bene, tanto il PD-L non potendo mantenere le sue promesse, continuerà il suicidio politico…

  1893. massimo mancini

    PER COLPA DEI SOLITI VOLTAFACCIA (UN CLASSICO ATTEGGIAMENTO CHE SI RIPETE NELLA STORIA DI UNA PARTE DEGLI ITALIANI) DOVREMO, NOI, PARTE SANA DEL POPOLO ITALIANO, MANGIARE FANGO CHISSA PER QUANTI ANNI E VEDERE QUESTI PORCI POLITICI PD E PDL CONTINUARE A RUBARE ANCORA ALLE NS SPALLE GRAZIE ALLA COMPLICITA’ DI GENTE VASSALLA DEL POTERE.

  1894. Gabriele Indrieri

    Voi di Alto Giardino, vivete comodi al caldo, ma
    attenti : “L’autonno sta arrivando”

    Ed Grillo Stark.

  1895. karolamaria

    ANDIAMO AVANTI!
    Non dobbiamo mollare per nessun motivo.
    Il marciume deve essere eliminato.
    Ci vuole ancora più coraggio. Forza M5S!

  1896. Costa

    42 milioni di euro restituiti ???? Senza effettuare una preliminare propaganda. Dovevate restituire creando un EVENTO, una DATA, la “GIORNATA DELLA RESTITUZIONE”.. Che ne so’ ! portare a nuoto, in aereo o non so come, al Presidente della Repubblica un assegno di 42milioni di euro.
    Invece i pensionati e i poco informati, sanno della questione dei mille euro tra di voi. Non credo che facciate una buona “COMUNICAZIONE” delle attività positive. Visto che le negative le “comunicano” esponenzialmente…

  1897. francesco gatto

    beppe ma vid ci fa fasc ingul

  1898. renato simoni

    Beppe, ma perché non esci in tutti i media e dici:

    “Basta, mi sono rotto le palle!!! Se non volete capire sono cazzi vostri. Io mollo tutto e mi levo dalle palle. Buona fortuna masochisti!!

    1. Massimiliano M.

      E infatti… perché non lo fa?
      Perché non lascia le briglie di questo Movimento?
      Forse perché ci ha qualche motivo suo?
      O forse perché il Movimento non avrebbe la capcità di coordinarsi senza di lui? Non ancora?

    2. harry haller

      In fondo, la cosa potrebbe rivelarsi interessante: il Movimento avrebbe la capacità di autoorganizzarsi, prendere la bandiera e continuare l’assalto alla Merdocrazìa? O si liquificherebbe in un misero “big-bang”? Nel primo caso, sarebbe una vittoria senza precedenti, nel secondo, c’è da chiedersi come si manifesterebbe la rabbia e l’insoddisfazione di milioni di Italiani che non si riconoscono nella larga Orgia di Governo…….

  1899. alessandro v.

    Avanti così… noi a Pomezia abbiamo portato Fucci al ballottaggio, battendo un personaggio come Celori proprietario di mezzo litorale, con mezzi economici imponenti.

    Mi dispiace, ma dopo la tornata elettorale appena conclusa, al prossimo che si lamenta, gli do’ un paio di calci in culo.

  1900. Giorgio Fiandrino

    Grillo coraggio, non è colpa di nessuno. MI ripeto, molte persone non hanno capito un cazzo perchè gli mancano le informazioni per capire.
    Non capiscono e non capiranno mai.

    1. Fan Thomas

      Apri un istituto scolastico e dai ripetizioni e appoggio a chi studia poco.

  1901. carmela g.

    Appartengo all’Italia B e siete la mia unica speranza.Il mio voto è di serie A però…voterò sempre M5S!

    1. leonardo l.

      Grande Carmela.

    2. Attilio Disario

      Siamo tutti Italiani anche noi all’estero.

  1902. francesco c milano

    AVETE RACCOLTO CIO’ CHE AVEVATE SEMINATO: DELLE GRANDI PALATE DI MERDA. BRAVI, E GRAZIE ANCORA PER AVER SALVATO B. QUANDO ERA CON LA MERDA FINO AL COLLO E SI STAVA CAGANDO ADDOSSO COME UN BAMBINO. BRAVIIIII!!!!

  1903. Edoardo Moreni

    Secondo me non c’è stato nessun errore politico. L’unico grande errore che abbiamo fatto è stato quello di non saper comunicare. Noi possiamo anche lavorare 15h al giorno alla camera e al senato, ma se poi non siamo in grado di farlo capire agli altri, rimarremo per sempre quelli degli scontrini.

    ps: Andiamo in televisione.

    1. Andrea R.

      Nei talk show non è possibile andare. Partecipare a quei teatrini dove il conduttore d’accordo con gli esponenti dei vecchi partiti e degli esperti di comunicazione cerca solo di screditarti è inutile e dannoso.
      Le interviste coi giornalisti vengono fatte tutti i giorni, da ogni deputato, ma non sono mai riportate. Mettetevi in testa che in tv non vi ci vogliono, a meno che non possano farvi dire quello che vogliono e/o buttarvi addosso merda.

    2. Fan Thomas

      Andrea… come è possibile screditare chi non ha scheletri nell’armadio, chi è onesto, chi lavora seriamente, chi ha le idee chiare ?

      Dimmelo. Se lo sai…

  1904. Alessandro Maiorana

    Se adesso a mente e bocce ferme, ci si fermasse a pensare agli errori commessi magari potremmo fare passi avanti e forse conquistarlo davvero questo paese. Non si può sempre incolpare gli altri per i passi indietro fatti a questa tornata elettorale. Le persone intelligenti anche quando perdono o vincono sanno fare autocritica e solo così migliorano se stesse ed il mondo che le circonda. Mi piacerebbe adesso sentire da molta gente questa frase, tutto qua. Si è andati male a Roma, come in altre città, e credetemi è una sofferenza ma se sono stati fatti degli errori, bisogna correggerli in corsa e migliorarsi. Non può un movimento nato da poco più di due anni credere di essere perfetto. Ogni cosa ha bisogno di tempo, compreso la nascita e lo sviluppo di un movimento che crede nella democrazia partecipata. Riflettiamo tutti insieme e cambiamo quello che c’è cambiare. Io soffro ma ci spero. A volte, quando si perde…si vince…

    1. Andrea R.

      Condivido. C’è anche da dire che siamo effettivamente sotto attacco mediatico. Tutti i giorni. E probabilmente non eravamo preparati.

  1905. Salvatoreroma Maltese (turimalt)

    Grillo ti dico cosa mi ha allontanato dal voto al M5S ( ti dico anche che ho votato Pirati ) : Quando volevo dire la mia sono stato messo da parte perchè “era troppo tardi” . Non mai stato chiesto il parere agli elettori se fossero stati in accordo a formare un governo. La tua persona Grillo ha trainato questo movimento verso il 25% ma poi l’hai legato con tutte quelle scene e quelle imposizioni . Non c’è trasparenza c’è ambiguità di ruoli ( che ruolo avete te e Casaleggio). Sull ‘integrazione e sul sociale ci sono state tue imposizioni io non sono d’accorco su quello che dici sullo ius soli ( lo voglio subito è una vergogna che in un ragazzino prima dei 18 anni non abbia diritti ) . Ammetto che mi ha fatto sognare il m5s , ora non mi dice niente . grazie arrivederci.

  1906. Fausto G.

    Caro elettore PD o PDL…

    Sei felice? Stai festeggiando? Godi come un caimano in calore? Leggi qui sotto:

    Elezioni comunali del 13 Aprile 2008 (Primo Turno)
    ALEMANNO GIOVANNI 783.725 (Coalizione) 559.559 (FI)
    RUTELLI FRANCESCO 676.850 (Coalizione) 520.723 (PD)

    Elezioni comunali del 26 Maggio 2013 (Primo Turno)
    ALEMANNO GIOVANNI 364.337 (Coalizione) 195.749 (PDL)
    MARINO IGNAZIO ROBERTO MARIA 512.720 (Coalizione) 267.605 (PD)

    Poi prendi una bella calcolatrice e conta… e poi fai silenzio e medita sulla condizione degli italiani… che è meglio!!! 😉

    (Fonte http://elezioni.interno.it/comunali/scrutini/20130526/G120700900.htm)

  1907. giulio gamberonci

    lettera a “V” aperta a giornalisti e simpatizzanti,

    smettetela di pingere al posto nostro,
    smettetela di pingervi adfosso,
    smettetela di essere imbelli e tornare a votare i soliti oartiti bugiardi e ladri,
    smettetela di divulgare dati non comparabili dove,parlando magari di PD o PDL, vi caccerebbero subito il giorno dopo,
    insomma Vaffanculo da parte mia e da tutti quelli come me che per cambiare il mio comune o le leggi ingiuste ed inciuciste del Parlamento, s’impegano tutti i giorni, non per soldi ma per amore delle buone idee, semplici ed utili.

  1908. Emilio G.

    Mi fa piacere! Ora il dipendente pubblico è un ladro, come i politici!
    Ti fa piacere perdere questi 4 milioni di voti Beppe?
    Per non parlare dei pensionati, tutti nababbi!
    Quelli che un tempo di chiamavano diritti (un lavoro, in una repubblica che la costituzione definisce “fondata sul lavoro”, o una pensione, dopo 40 anni di sudato lavoro) oggi per te sono “privilegi”?
    Se vuoi fare una battaglia sui nullafacenti sono con te, ma sparare a zero indiscriminatamente su metà dell’Italia (tra cui ci sono anche molti tuoi elettori) mi pare un’idiozia unica!

    1. Paoletto M.

      Sarà pure come dici tu, ma io non conosco nessun dipendente pubblico che ha votato M5S, sono tutti uniti e compatti per PDL e PD-L!

  1909. Michele Nieddu

    Repubblica titola ” GRILLO FURIOSO, elettori PD-PDL sono l’italia peggiore!”, e su questo non commento nemmeno!!
    Vogliono proprio paragonare le elezioni comunali alle nazionali?
    Se a Roma nelle precedenti comunali il M5S ha preso il 2% e poi alle nazionali successive ha preso il 25%, quanto dovrebbe prendere alle prossime nazionali? Il 100%?

    Ragazzi continuate per la vostra strada, loro si distruggeranno da soli perchè nonostante tutti i mezzi di informazione a loro favore sono talmente scandalosi che alla fine tutti vedranno!!
    PS:cercate di essere più presenti nei mezzi di informazione tradizionali, almeno per smentire le “balle” che continuamente sparano contro di voi!

  1910. claudio colonna

    caro beppe a volte è meglio saper aspettare, leggere un po’ e poi parlare…io da dipendente pubblico non ho mai votato il cavalier azzurro viagra…forse qualcuno dei tuoi prima si ,mi puoi solo rimproverare nell’aver votato pd o sel sperando che siano diversi prendendo tante delusioni.
    Io pago tutte le tasse mentre vedo tanti artigiani, commercianti, liberi professionisti in suv che a parlar di fatture inorridiscono e tanti piccoli e medi imprenditori (da sempre) con lavoratori in nero.
    T’informo che i meno di 3 milioni di dipendenti pubblici (non 4 milioni) hanno il contratto bloccato, per capirci dal 2009 il mio mega stipendio di 1300 euro è fermo e lo sarà fino al 2014 e si vocifera anche fino al 2017 pensa te a dimenticavo insieme a quello di mia moglie insegnante tanto x essere allegri in due.
    Ah vedi che mio padre, pensionato 86 enne a 1200 euro mensili e con un bell’inizio d’alzheimer vuol sapere da te quali sono i suoi privilegi.
    Lo so la piccola “tranvata” presa a queste amministrative fa rabbia ma a volte bisogna saper riflettere sugli errori e non dare la colpa agli altri già ci basta quel pirla del cavalier nano non ti ci mettere pure tu.
    Un abbraccio

  1911. Viviana Vi

    Spinoza

    Domenica al voto tanti comuni, ma anche tanti eccezionali coglioni.

    1. federico lunardi

      sono stato un coglione a credere che beppe grillo volesse interessarsi di cosa pubblica…un agire responsabile non lo si misura solo sul finanziamento restituito( che era il minimo altrimenti potevate stare a casa) ma soprattutto dal coraggio di certe scelte e dalla responsabilità dell’agire quotidiano…io sono un neolaureato disoccupato e lavoro perlopiù gratis facendo tutt’altro rispetto aquello che ho studiato…la mia famiglia ha me e mio fratello a carico e i miei sono 2 pensionati…con che viviamo? di promesse,di speranze?? x quelle c’erano i bersani,i berlusconi o i casini di turno….basta….basta…io volevo risposte serie e che il movimento entrasse dove era giusto che entrasse…al governo…lì si cambiano le cose…potevate ma avete preferito fare i barbari sognanti,i duri e puri…e intanto tutto si consuma e voi fate i PONZIO PILATO di turno…dite ma non è colpa nostra se cristo è stato crocifisso…ma è colpa vostra il NON averlo impedito…non aver fatto un cazzo di niente…l’italia va a puttane e voi dite che non è colpa vostra?!?!?!?e io sarei un coglione,o comunque,gl’italiani sarebbero coglioni x l’aver votato chi comunque si sporca e ci mette la faccia ognigiorno??io ho votato beppe ma non lo rifarei…xkè sono stati incapaci di responsabilizzarsi…e in una democrazia ciò è grave quanto il pdl o il pdmenoelle…NOI ABBIAMO FAME DI FUTURO…e voi non ce lo date…contribuite allo status quo…parlate di costituzione ma se i padri costituenti non si fossero sporcati con compromessi,o non si fossero responsabilizzati…non ci sarebbe nulla…solo macerie…solo sangue…solo guerra e carestia ed epidemie….solo morte….per una volta tanto facciamoci un bell’esame di coscienza collettivo e non deleghiamolo ai guru o preti di turno…io ho avuto il coraggio della responsabilità della scelta…e ho scelto voi…e ora??? aspettiamo e ci grattiamo i coglioni mentre la gente si dà fuoco?? non letta o altri ma noi stessi…ciao e scusami…

    2. Viviana Vi

      capisco le tue motivazioni e le tue rimostranze
      non capisco perché ne incolpi Grillo
      credi che avrebbe potuto fare più di così?
      credi che avrebbe dovuto regalare 9 milioni di voti a uno che Bersani?

  1912. Alessandro P.

    Il raddoppio dei consiglieri attuali è senza dubbio una buona notizia ma l’Italia B non ha votato i candidati M5S che si sono presentati e questo è prima di tutto un problema di scelta di candidati oltre che di informazione inefficace e clientelismo locale.

    Piuttosto che rischiare di cambiare strada gli italiani preferiscono il solito ladrone che li ha sempre fregati e di cui si sono sempre lamentati fino a 3 secondi prima di votare.
    L’italia A e B sono conservatori e quindi accettano di conservare anche la corruzione e la disonestà di cui si lagnano continuamente.

  1913. Vladimiro Bertolaia

    Ciao Beppe,
    la domanda è: ma perchè la maggior parte della Serie B non è andata neanche a votare??? Mi viene il sospetto che, allora, sia giusta la loro “malasuerte”….
    Non riesco a capire: hanno la possibilità di cominciare a cambiare qualcosa e lasciano tutto nelle mani di chi li ha lasciati in Serie B. Per poi, magari, passare tutto il giorno al bar a lamentarsi della situazione.

  1914. Rocco Palmr

    Caro Beppe, se ci capisci ascoltaci anche.

    Hai fatto tanti VAFFA.DAY e noi siamo corsi ad ascoltarti. Adesso fai una cosa in cui possiamo parlare e ascoltarci fra noi;

    Indici un INCONTRO-DAY

    In cui tutti gli aderenti ( o almeno i militanti ) possiamo incontrarci tra noi, nelle piazze dei nostri paesi o quartieri. Per poterci conoscere di persona, parlarci, contarci organizzarci e quant’altro ci occorre per uscire da questa orwelliana situazione.

    Senza organizzazione non c’è futuro!

  1915. Sandro Devescovi

    Secondo la mia modesta opinione, il risultato elettorale nei comuni va ponderato con calma, senza allarmismi eccessivi ma con il giusto raziocinio.
    E’ un dato di fatto la sconfitta del M5S in questa tornata elettorale e, pur ammettendo che auspicavo qualche ballottaggio, era sbagliato aspettarsi un risultato soddisfacente come quello di febbraio alle politiche.
    Il discorso nei comuni (ed anche in regione) è totalmente diverso.
    Conta molto la conoscenza che hanno le persone del candidato e del gruppo di appartenenza del candidato, e da questo punto di vista il M5S parte molto svantaggiato, in quanto non ha delle basi solide radicate sul territorio (molti meet-up hanno vita troppo breve per ottenere risultati soddisfacenti in competizioni elettorali).
    Purtroppo bisogna incassare il colpo e valutare il da farsi, cercando di risolvere anche alcuni problemi a livello nazionale che i media sfruttano quotidianamente, come ad es. i proventi del blog o la presunta “staticità” degli eletti in parlamento, tutte tematiche che hanno avuto sicuramente delle ripercussioni su queste votazioni.
    Alla luce di questi risultati, inoltre, il voto di protesta è stato riassorbito dall’astensionismo e sembra che possiamo farci un’idea su quanto sia estesa la base del M5S, più o meno oscillante tra il 10% e il 15%.
    C’è molto da lavorare, ma non bisogna mollare. Il M5S può farcela, la democrazia partecipativa può farcela, ma ci vuole tempo, sperando di avercene ancora.
    Forza M5S, non mollate, non molliamo.

    P.S.: Beppe stai calmo!!!

  1916. Roberto giancaspero

    Quanto sono arrabbiato!!!!Il movomento aveva l’occasione di governare e cambiare qualcosa in questo sistema.Invece abbiamo consegnato il potere al nano,letta,fino cchiaro,alfano,palma,brunetta,franceschini Ect. Ect.Che Cavolata ha commesso Beppe questa volta.solo per non votare una fiducia Iniziale.Che avrebbe permesso di scegliere un Presidente diverso da Napolitano. Bravi Bravi Bravi Bravi Bravi 5 volte Bravi

  1917. Daniela Messana

    Ciao Beppe,
    sono una che ha un posto fisso ed uno stipendio che mi dà da vivere. Nonostante ciò la politica di questo paese mi fa schifo e voto M5S. Quello che dovrebbe essere fatto è semplicemente far seguire alle buone mosse del Movimento, come ad esempio la rinuncia dei rimborsi elettorali, i fatti tangibili. Per esempio i soldi non vanno soltanto restituiti allo stato per farli stagnare e far decidere a chi è al governo cosa farne. Il M5S deve distribuirli come meglio crede, subito e mostrando a tutti la destinazione. Solo così si renderà credibile a chi lo critica e soprattutto utile alla gente. Solo così si distinguerà dagli altri. Con i 42 milioni di euro sai quante cose si possono fare? Non aspettate, iniziate subito, questi soldi sono di chi ne ha più bisogno.

  1918. marco .

    Italia divisa tra coraggiosi e paurosi. Ho votato M5S sono dipendente pubblico e non mi sento in colpa, non mi riconosco nel tuo commento.Serve un analisi più profonda del risultato. Deluso.

    1. Andrea R.

      Deluso da cosa?

  1919. Andrea R.

    Ci dici il Comune e il perché tua suocera non vota più il movimento? Altrimenti non serve a nulla quello che hai scritto.
    Grazie.

  1920. Giuseppe Dallecapre

    HO IL POSTO PUBBLICO!

    Ma nonostante il disprezzo che Grillo nutre da sempre nei confronti della mia categoria seguo comunque il blog dagli albori, voto per il Movimento e litico per il Movimento. E se non bastasse, durante lo Tsunami Tour, mi sono preso il mio bell’acquazzone a P.zza San Giovanni, ho dormito in strada perchè non c’erano più treni che mi riportassero a casa e precedentemente avevo subito il freddo a Campobasso e ad Isernia. Ed ora eccomi qua nella lista di proscrizione dei parassiti di Stato!
    Beh, inutile dire il veleno che ingoiano i “mantenuti” come me onesti che ogni giorno vedono all’opera in diretta questa classe politica; inutile dire lo stress e il mobbing che si patisce se non si è allineati e delle bollette che ti corrono dietro. Ma per giustizia non si può massimalizzare ogni cosa! Altrimenti, solo per il gusto di rifarmi, potrei dire che i parassiti sono anche dentro il Movimento con il titolo di ONOREVOLI. E cosa hanno fatto questi “ONOREVOLI” coglioni durante la campagna elettorale? NULLA! Si discute la riforma delle pensioni mentre loro litigano per le lirette in tasca; si parla di violenza sulle donne e loro? Loro battibeccano con la Carfagna in maniera strumentale e demagogica come un comunista qualsiasi; si parla di precariato e loro dormono. Tanto, per mal che vada si può sempre buttare la colpa sulla famosa stampa di regime. Strano, eppure è la stessa stampa di regime che non è riuscita a limitare il boom delle politiche.
    Io dico che scegliere dalla rete i candidati si è rivelata la più grande cretinata di tutti i tempi, facendo entrare in parlamento degli stronzoni (e furbi) che già a sentirli balbettare dai palchi, mi facevano venire la pelle d’oca.

    Ma il problema ora sono quelli con il posto pubblico e 45 di servizio da portare avanti con tre persone a carico a milleduecento euro al mese!

    Tanti saluti da un PARASSITA che nonostante tutto continuerà a votarvi.

  1921. donato v.

    Caro Beppe, le televisioni ed i pennivendoli di partito c’entrano eccome, mi meraviglio di come non vi siate accorti di quanto la vergognosa disinformazione di cui voi siete il principale bersaglio, incida sul voto degli Italiani, in particolare quelli più anziani. Sono un dipendente statale appartenente alle forze dell’ordine, eppure domenica scorsa, alle elezioni comunali svoltesi a Pisa ho votato per la seconda volta M5S, e, te lo assicuro,conosco molti colleghi che la pensano come me. Se mi guardo intorno mi accorgo che parallelamente ad un vertiginoso aumento del debito pubblico le PMI, forza trainante del paese, stanno scomparendo una dopo l’altra, ed allora mi domando: “Per quanto tempo ancora continuerò a percepire lo stipendio”? L’equazione è solo in parte cittadini di serie A e cittadini di serie B, soprattutto è cittadini consapevoli e cittadini che non sono in grado di accedere alla rete bombardati dagli imbonitori al soldo dei partiti. Sarebbe opportuno fare un pò di autocritica ma soprattutto partecipare a qualche trasmissione televisiva e proporre i vari temi affrontati nello tsunami tour!

  1922. monica maturo

    Beppe invece non capisco, si ero te andavo a stare con la mia famiglia e lasciavo il popolo italiano così, perché non si merita tutto il tuo sacrificio,quello di Casaleggio del M5S, e non me dire che la causa stata la stampa, Tv ecc. ecc…, il popolo è abbastanza intelligente, tanto che quando facevi i tuoi comizi elettorali le piazze erano piene, dunque questo popolo di ingrati non ti merita, perché FALSO, EGOCENTRICO, PETTEGOLE, CORROTTI DI NASCITA e pensano che sono i migliore del mondo, e quando L’Italia sarà diventata polvere si ricorderà di quello Beppe e suo M5S che hanno voluto fare rinascere questa Italia, un grande abbraccio

  1923. Valentina Ruz

    Ahahahahahaha!
    Di nuovo con l’Italia A e l’Italia B?
    Di nuovo con gli statali e i pensionati da una parte e i poveri ggiovani dall’altra?
    Noi non incontriamo le parti sociali perché siamo le parti sociali!
    Ci mancano solo gli schizzi di merda digitali 2.0.
    Ma vaff..lo, va. Non hai capito un cazzo.

  1924. Pippi P.

    BATOSTA SONORA, SENZA SE E SENZA MA!
    RIFLESSIONE PROFONDA E CAMBIO DI STRATEGIA.CAMBIARE SIGNIFICA PRENDERE COSCIENZA DI ALCUNI ERRORI FATTI.
    LE SCONFITTE DEVONO ESSERE VALORIZZATE.
    IMPARIAMO A CRESCERE, SIAMO UN GIOVANE MOVIMENTO.
    MENO ESTREMISMO, MENO URLA, MENO DEMONIZZAZIONE
    + FATTI + APERTURA
    MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE,
    MANTENERE LA COERENZA PER TORNARE A CONVINCERE.
    SE MUORE IL MOVIMENTO, MUORE PER SEMPRE IL CAMBIAMENTO IN QUESTO PAESE.

  1925. michela tagliaferro

    Stamattina,lo confesso,2 lacrime mi sono scese perché credevo nel movimento e credevo fosse l’unica risposta ad una “brutta”Italia ma complici i nostri errori,la stampa maligna e il popolo italiano che ama farsi prendere in giro mi sembra stia andando tutto a rotoli.IO spero che avremo ancora la forza,la capacita’ e l’opportunita’di risollevarci e di imparare dai nostri errori per poter attuare cio’ che ci eravamo proposti.Grazie

  1926. harry haller

    ….Sò giovani, vìa…….

  1927. Umberto A.

    Non per consolarci ma per analizzare i risultati:
    A Roma mia figlia (che di solito non votava) e una mia amica (di destra ex A.N.)alle politiche del 25 febbraio hanno votato Movimento5Stelle. Alle Comunali di domenica mia figlia ha votato un suo amico che si presentava con il PD (per amicizia e non per politica) e l’amica di destra ha votato PD perchè si candidava il suo “capo”.
    In conclusione, le comunali non hanno niente di politico ma sono basate solo sulla campagna di questo o quel candidato. Teniamolo presente la prossima volta.

  1928. placido lavenia

    PROPONGO DI ANDARE A CASA DI BEPPE E SBARRARE L’ACCESSO A CHI STA TENTANDO DI INTIMIDIRE E OLTRAGGIARE IL NOSTRO PORTAVOCE DEVONO TEMERCI, COLO CON LA PAROLA NON CI RIUSCIAMO VEDIAMO SE FISICAMENTE CAPIRANNO, ASPETTO ADESIONI IO SONO PRONTO

  1929. Viviana Vi

    La domanda è: come mai i media hanno questo accanimento con la non vittoria del M5S in 200 Comuni e ignorano la totale sconfitta di Pdl e Lega in 564?

    1. Daniela Daffinà

      ma forse perchè il movimento doveva risultare il nuovo in tutto e per tutto e invece si è rivelato un fallimento??? fattela sta domanda ogni tanto…

    2. Viviana Vi

      Guarda che io di domande me ne faccio anche troppe e non seguo come una capra il primo tg embedded o il primo pregiudizio che mi salta in mente.
      In quanto al ‘nuovo’, e chi ha detto che perché una cosa è nuova debba essere immediatamente capita e seguita?
      Anzi, vista la tarda età della nostra popolazione e l’alto grado di assuefazione politica unito a un bassissimo grado di senso critico e al piccolo opportunismo spicciolo di cui parla Beppe, direi che proprio il nuovo, l’onesto e il migliore hanno bisogno di molto tempo per entrare nella testa e nel cuore di tanti Italiani.

  1930. sofia marigliano

    ITALIANIIII vaffanculo!!!!

    1. Emilio G.

      Fino al vaffa ci arrivate… che non sappiate andare oltre è noto ormai agli italiano, che vi hanno punito! Continuate così…
      Peccato, ci avevamo sperato in tanti!

  1931. fred

    E strano l’unico paese al mondo dove chi va bene viene dato per spacciato e chi va male a quasi vinto ! ora capisco perche siamo governati da banditi!! forza M5S!!!

  1932. Viviana Vi

    *Nei sondaggi per le politiche il M5S tiene e non ha nessuna sconfitta, anzi sale un poco

    Secondo EMG (La sette)

    Se si andasse alle urne per le politiche oggi
    vincerebbe il cdx che tuttavia perde lo 0,4% rispetto al 16-17 maggio, attestandosi al 34,6%
    Il csx sale poco e si attesta al 30,5%
    Il M5S guadagna l’1,2% schizzando al 24,2%

    Il centro continua a perdere consensi (-0,8%) e si posiziona al 6,7%
    Gli altri partiti raggiungono un complessivo 4%, con un calo del 4%
    Riguardo i singoli partiti, il Pdl perde mezzo punto e si attesta al 26%
    Giù di un decimo anche la Lega (4,7%) e Fratelli d’Italia (2%)
    La Destra cala dello 0,2% allo 0,8%
    Il Pd guadagna lo 0,7% al 23,7%
    Scende Sel che si piazza al 5,5%
    Stabile il PSI allo 0,7%
    Scelta Civica perde lo 0,6% e scende al 5,1%
    L’Udc è stabile all’1,4%
    Fli cala dello 0,2% e arriva allo 0,2%.

    Come vedete, ci sono profonde discrepanze tra questo risultato limitato delle amministrative (lo ripeto il M5S si presentava solo in 200 Comuni e per la prima volta. I Comuni italiani sono 8.092) e la percezione politica di tutti gli elettori a livello nazionale.

    1. leonardo l.

      Ciao cara Viviana. Sicuramente le amministrative sono molto diverse dalle politiche, ma mi sento di dire, per come a mio modo ho monitorato l’elettorato di questo paese, che bisognerà attendere quello che Peppe preannuncia nel suo post. Questi se non lo vedono non ci credono. Non so se è una questione di percezione delle sensazioni o meno, ma non tutti riescono a rendersi conto di quello che è il trend, e se non lo vedono non ci credono. Modestamente io, pur appartenendo all’Italia A, mi rendo conto che il sistema non è auto compensante e quindi prima o poi è destinato all’implosione. Certo c’é rammarico da parte di chi capisce o meglio percepisce questa cosa, nel vedere che purtroppo non sarà possibile prevenire gli eventi, ma vedrò di mettere qualcosina da parte, facendo il massimo delle rinunce, per far fronte a questa imminente emergenza. Un abbraccio. Leonardo.

    2. maria .

      Personalmente penso che tra gli astenuti vi siano molti “potenziali” elettori del M5S.
      Da qui nasce la domanda : perche’ non sono andati a votare?
      Dalla giusta risposta a questa domanda dipende, per me , molto del futuro dell’Italia onesta.

  1933. Antonio .

    Caro Beppe condivido in parte la tua analisi del voto amministrativo. Non condivido quando dividi in ceti sociali il voto. Ricordo le parole di una moglie di un carabiniere a un parlamentare a 5S, al colosseo. La stessa chiedeva di farsi carico dei problemi delle forze dell’ordine…continuando che la sua famiglia aveva votato il M5S e che conosceva tante altre persone delle forze di Polizia che avevano fatto altrettanto. Io stesso, pensionato, non al minimo, oltre che a votarlo, lo seguo, seguo le sue battaglie e le condivido, condivido la sua politica, e mi fa male sentire che tante persone si suicidano, rimangono disoccupate, perdono la casa,E’questa sensibilità che mi porta a schierarmi al loro fianco, essere con loro solidale. Credo che il voto giunto al M5S sia un voto trasversale, un voto scaturito dalla solidarietà, dal buon senso, dall’onestà, dall’amor di patria. Probabilmente, chi oggi si è rifugiato nell’astensionismo lo abbia fatto in quanto non ha capito la linea politica del movimento, oppure perchè sfiduciato, avendo problemi urgenti che necessitano di una soluzione rapida e che speravano che il movimento glieli risolvesse subito, non rendendosi conto che la lotta è, e sarà dura che non si può cambiare un modello di vita, strutturato in decenni, basato sul clientelismo, radicato a livello europeo dall’oggi al domani. Diventa ancora più difficile, se si pensa che il nostro paese, oltre a non avere sovranità economica non ha sovranità politica.In buona sostanza abbiamo perso il nostro territorio senza fare una guerra. La beffa peggiore sta nel fatto, che ci vogliono fare credere, che quello che hanno fatto è cosa buona e giusta, che hanno evitato altre guerre. Che bisogno c’era fare altre guerre se L’Italia gliela abbiamo consegnata senza colpo ferire? Probabilmente in tutto questo malcontento, il movimento è cresciuto troppo in fretta e i tempi ancora non sono abbastanza maturi. Gli altri hanno poco da cantare vittoria, quando è il paese a perderci.

  1934. sara

    Marino si è smarcato da Letta e ha avuto buone intuizioni(vedi contributo di 700 euro per gli sfrattati)..tra le persone che hanno votato Marino ci sono molti che non campano di rendita e che hanno perso il lavoro,oltre a quelli che non lo hanno mai avuto ma è scorretto verso Marino equipararlo al pd di governo, Il m4s non doveva rinunciare ai 42 milioni lasciandoli nelle fauci degli altri doveva invece prenderli ed istituire un fondo(no credito ne microcredito,i disperati i soldi non possono restituirli)per donarli generosamente a unpoveraccio che ne fa richiesta come quello che era venuto a parlare con Grillo sotto casa e poi si è dato fuoco,se gli si fosse staccato un assegno da 20.000 che sono una caccola quel poveraccio sarebbe ancora vivo..prendete i soldi e donateli col cuore a chi li chiede perché è disperato,

    1. Sandra Mancini

      Sei veramente populista.

    2. sara

      ,,e aggiungo un altra cosa,un mio caro amico ti ha votato sempre(politiche regionali e ora comunali)nonostante sia benestante con ottimo stipendio(strafisso) e proprietario di 4 appartamenti quindi con le terga ben parate..come vedi..non c’entra la questione terga parate,

    3. Sandra Mancini

      Te lo motivo: dare i soldi a chi urla di più o a chi piange di più lascia indietro chi ha troppa dignità per fare sceneggiate. Inoltre, quella che tu reclami è una vera e propria forma di beneficenza. Dovrebbe esserci una legge che porta a destinazione quei 40.000.000, che li divide e li introduce nel nostro penosissimo sistema di welfare. Dare 20.000 Euro come dici tu all’uomo che si è suicidato non avrebbe impedito certo ad un’altro di farla finita allo stesso modo. Come puoi tu sapere in anticipo chi sarà il prossimo? Ti chiedi mai perchè lo stato sia così assente? Quella di dare i soldi in mano ai poveracci era la propaganda elettorale della dc che come puoi ben vedere ha contribuito a far diventare l’Italia un paese di “scambisti” di voti senza risolvere di fatto mezzo problema. I soldi in avanzo andrebbero distribuiti per legge, una legge che non esiste.. Darli a casaccio a chi urla più forte porta alla guerra fra poveri.

    4. leonardo l.

      @ sara.
      Ci sono le eccezioni che confermano la regola. Anche io sono nell’Italia A, ma sono innamorato del Movimento, perchè è il sistema più equo che viene offerto all’elettorato. Ma in un post, non lo si può far diventare un romanzo e quindi basta afferrarne il nesso.
      Io sono 5s per senso di giustizia sociale e perchè il suo programma da molta più possibilità che ci sia un futuro per i nostri figli.

  1935. Stefano Libera

    caro beppe. sono un dipendente pubblico che ha rischiato. in realtà chi pensa che i dipendenti pubblici non rischino mai è un inguaribile ottimista, che nessuno sa cosa accadrà domani. comunque detto questo, non ti mettere a dividere gli italiani, che già sono divisi tra di loro, ma iniziamo ad analizzare il voto, che è più utile.
    si è capito che la maggioranza considera berlusconi un male, e questo è un bene, ma la maggioranza di questa maggioranza ancora non capisce che anche il pd è un male, e qui c’è da lavorare.
    non per rompere le palle, ma se è vero, come dice la finocchiaro (e come poteva intuire l’elettore di media intelligenza) che il pd non aveva nessunissima intenzione di governare col m5s, bersani doveva essere stanato (in streaming) per rivelarne il bluff, così che anche i più duri di comprendonio avessero capito che l’ostacolo al cambiamento risiede in quel partito. gli elettori del pd vogliono le stesse cose degli elettori dei 5s, ma si ostinano a votare per dei bugiardi, che promettono al popolo e poi mantengono la parola data a berlusconi…
    il pd non va deriso e sbeffeggiato, va sfidato! rubi un suo elettore solo se gli dimostri con logica matematica che il movimento vuole veramente fare quello che il pd promette e non farà mai. con questa gente ci si deve confrontare, ci si sporca le mani anche stringendo le loro… se siamo diversi questa differenza non potrà che venire fuori, cosa abbiamo da temere?

  1936. F Tunda

    Parto dal fatto che questa lettura della realtà è inammissibile, dato che la maggior parte degli italiani della parte B non vota Grillo, per constatare che Grillo non capisce affatto gli italiani.
    Il cambiamento andava fatto quando se ne aveva la possibilità, ormai m5s è al livello degli altri partiti. Con la differenza che chi ha votato m5s come ultima speranza adesso si rifugia nell’astensione.

    Faccio presente che i 7 milioni di voti incredibilmente raccolti alle politiche non potevano venire unicamente dagli entusiasti del movimento, che non arriveranno al milione.
    E’ evidente che la maggior parte di costoro si è accorta di aver “sbagliato voto” (ipse dixit).

    Infine, volendo aderire alla visione strampalata che Grillo dà della realtà, farei rientrare buona parte dei piccoli imprenditori nell’Italia A, visto che sono proprio loro che per 20 anni hanno spalleggiato Berlusconi perdonandogli la distruzione dello Stato in cambio della sua complice accondiscendenza su evasione fiscale e sfruttamento del precariato.

  1937. Emiliano Miana ()

    Caro Beppe,

    sono stati fatti sicuramente degli errori, ma il M5S è ancora giovane, e di errori ne farà ancora. Rimane l’unica forza politica che vuole bene all’Italia, ama veramente gli italiani e non ha ancora rubato niente a nessuno, anzi sta cercando con mille difficoltà di restituire quello che in più ha preso, come promesso. E’ seguita con interesse da tutto il mondo e da tutta la stampa estera a differenza della nostra che continua solo ed esclusivamente a denigrarla. Per me questo è già un gran successo. La gente in Italia se ne accorgerà sempre di più e imparerà ad apprezzarlo. Questa flessione nei consensi, anche se le amministrative non vanno mai mischiate con le politiche e quasi il 50% delle gente non è andate a votare, servirà sicuramente a rinforzare il movimento.

  1938. augusto todini

    Caro Beppe, ti rode un pò, anzi ti rode parecccchio, non è vero che dicevi che ormai eravate oltre il 30%? Bisogna che ti dai una calmata, e che i tuoi onorevoli cittadini che rappresentano gli Italiani alla Camera e al Senato si diano una regolata e incomincino a pensare con la loro testa e non con la tua che è decisamente bacata.

  1939. carmelo principato

    Caro Beppe Grillo bisogna fare i conti con la realtà. La gente che ha votato M5S aspettava un cambiamento immediato nel modo di fare politica e la risoluzione immediata di alcuni problemi di vita quotidiana. Si sono fatti probabilmente dei calcoli di convenienza, all’interno di 5S, che come vedi non hanno prodotto alcun effetto. Bisogna riflettere seriamente su quanto è accaduto in questa tornata elettorale di maggio per la sopravvivenza del Movimento. Caro Beppe è proprio vero che «Chi troppo vuole nulla stringe». In quanto persona umana, questo proverbio vale anche per te.

  1940. enzio tonelli

    Io dico che abbiamo fatto piccoli errori per poca esperienza ma teniamo a mente una cosa
    meglio poco esperti ma onesti che politicanti che hanno distrutto un paese!

  1941. nessun copy

    ai commentatori che in questo blog criticano Grillo e di conseguenza il M***** vorrei dire una cosa: dovete solo ringraziare Beppe ed il M*****
    stanno combattendo una battaglia x il paese dovete vergognarvi per quello che scrivete, sia che lo fate in buona fede o peggio se pagati.
    Credo che ci voglia una grande pazienza per poter convincere gli italiani e metterli soprattutto di fronte alle loro responsabilità xchè di questo si tratta. Non voglio difendere nessuno per tutti sono uno sconosciuto e non mi può tacciare nessuno di essere un estremista del M***** ma per la miseria mi verrebbe da dire “hai sbagliato Beppe a mettere il post -vi capisco- dovevi titolarlo così – Avete voluto la bicicletta adesso pedalate -” Per fortuna che tanti qui scrivono cose sensate bisogna spronare a far meglio e basta. Non vuol dire essere ciechi
    come sono una buona parte degli italiani che hanno sugli occhi delle fette di prosciutto perchè se le sono messe loro, o messe dall’informazione.
    Scusate lo sfogo

    saluti a tutti da nessun copy

  1942. Marco Colombo

    Non sono d’accordo.
    La gente ha votato il M5S alle politiche per speranza.
    Speranza che cambiasse qualcosa, che dopo tante parole “apriremo il parlamento come una scatola di tonno” sarebbero seguite le azioni.
    Invece quando c’era da aprire la scatola di tonno, quando c’era da tirarsi su le maniche e formare un governo, si con il PD che puzzerà ma per cambiare le cose ci si tappa il naso e si muovono le mani, vi siete aggrappati a motivazioni etiche che sono importanti ma vengono a cadere quando ci sono cose importanti da fare e NON AVETE FATTO UN CAZZO!

    Bravi e applausi per il rimborso che non avete preso, per andare in parlamento in bicicletta… ma non è questo che cambia l’Italia.

    1. Marco Colombo131

      Ora se volete cambiare veramente le cose avete solo una cosa da fare, una cosa che i partiti non hanno mai fatto: AMMETTETE DI AVER SBAGLIATO!
      Capita a tutti non c’è niente di male nell’ammetterlo.

      Tra un po’ il nano cercherà di far cadere il governo, perchè è così che finità.
      Tenetelo su voi, prendete la parola e il potere di cambiare le cose come avreste dovuto fare dall’inizio.
      Uscite dall’angolino dove vi siete infilati e urlare dietro inutilmente a tutti e rimboccatevi le maniche.

  1943. michele vollaro

    Il tuo commento,purtroppo,non è diverso da quelli degli altri,si cerca sempre di dare la colpa agli altri.Sono politici che campano di politica,sono operai ed impiegati che campano,comodamente(sic),del loro stipendio, e di cos’altro dovrebbero campare?,ecc ecc.Citi quasi distrattamente i tuoi errori e questa è l’analisi!Ti sei scordata la grandissima aspettativa che hai suscitato in decine di milioni di italiani dopo le elezioni politiche?Si,in decine di milioni,perché vi guardavano’ con speranza non solo i tuoi elettori ma anche la maggioranza di quelli del pd e i tantissimi che non avevano votato.Ora,in tutta coscienza,puoi dire di avere risposto a tanta aspettativa? Non credi che sia il caso di fare una qualche riflessione?Il mio sospetto,suffragato anche dal comportamento odierno,è che a te della sorte dell’Italia ti interessi ben poco,cerchi solo lo sfascio completo per raccogliere i cocci.Spero vivamente di sbagliarmi.Ricorda grillo che chi semina vento raccoglie tempesta.Mentre l’Italia si sfascia,milioni di cittadini peggioreranno in modo drammatico le gia’ precarie condizioni di vita.Le industrie continueranno a chiudere,ci sarà sempre meno gente che lavora,le industrie continueranno a chiudere in una spirale perversa che ci porterà alla bancarotta,non parlo di bancarotta delle banche ma di milioni di uomini e donne e bambini e vecchi e scuole e servizi ecc ecc.E’ questo che vuoi?

  1944. gianfranco frisciotti

    signore Beppe perdona loro perché non sanno quello che fanno. Va bene così? Sei contento? E intanto il parlamento rimane una scatoletta di tonno chiusa. Cittadino iscritto.

  1945. Dino .

    Grillo tu non hai capito che quelli che hanno votato i partiti sono quelli che costituiscono lo zoccolo duro e che fanno parte dei beneficiari di questa politica, gli altri che avevano votato M5S si sono astenuti perché non concepiscono un movimento che nega tutto e vuole governare senza avere i numeri. Hai dimostrato di non saper utilizzare il consenso che ti abbiamo dato dovevi dare un appoggio per un governo non necessariamente con Bersani potevi e dovevi imporlo Tu e poi tenerlo sulle spine se non si adeguava al programma 5 Stelle . Invece abbiamo una schifezza che continua sulla vecchia strada proponendo modifiche che nella sostanza non modificano niente come quella del finanziamento ai partiti con l’ 0,1% dell’irpef, ovvero continuano a pagare i contribuenti e la somma forse è addirittura superiore a quella che percepiscono attualmente. Questo Governo appoggiato dal Colle Ti sta combattendo con le sue armi subdole se continui su questa strada spariremo , la GENTE vuole i fatti subito e si stanca presto. Puoi ancora con i numeri in parlamento proporre un governo a quei Pd che ci starebbero e contarsi per governare poi 5 anni e fare veramente le riforme possibili. Ps. lascia stare la NO-TAV i numeri dicono che la maggioranza dei cittadini la vuole (da quelle parti il movimento ha perso moltissimo) e non ammette di essere ricattati da 4 fannulloni che sanno solo protestare.

  1946. Gioacchino .

    Bhe diciamo che questo è il nocciolo duro del movimento e tralasciando le precedenti politiche, dove il nostro risultato è andato oltre le nostre aspettative. Di fatto abbiamo fatto la conta di quelli che ci credono veramente. Mi sembra un buon punto da dove partire. Certo un po di delusione c’è, specialmente nei piccoli centri dove tra laltro mi sembra che siano state le liste locali a vincere. E loro cantano vittoria……..

    1. harry haller

      le amministrative sono inquinate, e tanto, dalla “clientela” locale: che non si illuda troppo, l’On. Cialtrone del gruppo “sinistrocentrodestro”…

    2. leonardo l.

      Hai ragione, noi ormai abbiamo assaggiato il sapore della partecipazione. Abbiamo provato l’ebrezza di vedere quelli che ci rappresentano in parlamento, presentare istanze come se fossimo noi a proporle. E’ difficile ritornare con la testa sotto la sabbia dopo aver provato queste sensazioni. Adesso la situazione si stabilirà. Vedremo cosa Beppe riterrà più opportuno fare affinché la verità arrivi alla gente.

  1947. giovanni g.

    sono un cittadino appartenente all’Italia A essendo pensionato ex dipendente pubblico. penso di fare eccezione a queste regole perchè ormai da anni percepisco il precipizio verso cui siamo avviati ed il grande imbroglio messo in atto nei confronti della gente. farei quindi un altro tipo di divisione, da un lato la gente che cerca di informarsi, di verificare le notizie usando il proprio cervello e dall’altro la gente che dà per scontato tutto quello che dice la tv ed i grandi giornali. ricordiamoci che gran parte dei cittadini non ha la capacità o la possibilità o il tempo di fare questo lavoro di verifica delle informazioni, perchè rincorsi dalle bollette da pagare e dai problemi di tutti i giorni, se non peggio. queste persone riescono a sentire la televisione la sera all’ora di cena. per loro il mondo si limita alla informazione della televisione e dei grandi giornali. aggiungiamo che in questo caos dell’offerta informativa e normativa non è che sia facile farsi un’idea di quello che succede. quindi il principale responsabile del mancato funzionamento della democrazia è l’informazione. e, nel caso della rai, a cui paghiamo il canone, penso che la colpa sia gravissima. la rai ha mancato di informarci dei trattati europei che tanto peso hanno nella nostra vita presente e futura, e, non penso proprio che si tratti di una dimentacanza, ma di qualcosa voluta da chi può. bisogna quindi denunciare, ad ogni occasione, il tradimento di questa emittente perchè non ci ha raccontato nulla del trattato di mastrict, lisbona, del mes, del fiscal compact, della bce e quant’altro. allora cosa si aspetta a denunciare ad ogni occasione il ruolo colpevole della rai che non ci informa adeguatamente ? perchè non ci spiegano come mai la germania si finanzia all’interesse dello 0,50% con la sua banca pubblica e noi non lo facciamo ?

  1948. Alessandra Damia

    Caro Beppe ho votato M5stelle ma da romana vorrei dirti di non rimanere troppo deluso dai pochi voti: era già tutto scritto…a Roma metà dei residenti lavora nella PA o in aziende appaltate dalla PA… Roma campa con e per la Casta da sempre… qui sono il numero più basso d’Italia che hanno voglia di rovesciare lo stato attuale delle cose… non gli conviene…Un consiglio: la “presa di Roma” è meglio lasciarla per ultima, quando tutto il resto d’Italia sarà “convertito”… Mica detto che tutto debba sempre storicamente cominciare da Roma, l’importante è che si finisca bene! L’importante è continuare senza scoraggiarsi ! FORZA BEPPE !!!

    1. carla capponi

      da romana a romana, forse è il caso di cominciarsi a chiedere perchè l’altra metà è rimasta a casa…………………

  1949. Massimiliano C.

    Rispondo ad una domanda sola.
    Pensate che il Movimento 5 Stelle ha operato male?
    Ma scherzi?
    Ha operato benissimo.
    Adesso sappiamo tutto su diarie, scontrini e rendicontazioni.
    La solita storia “ma quelli che c’erano prima allora?” è un frasario che sento da circa 40 anni e sentirlo usato come “grido di battaglia” da chi si è erto a salvatore della patria in nome del nuovo che avanza mi sembra alquanto ridicolo

  1950. Paola Magi

    Mi delude vedere che anche qui, alla fin della fiera, si ragiona come hanno sempre ragionato PDL e PD: la colpa è di chi non capisce, la colpa è della gente che non ti vota. Per favore impariamo dagli errori, e poi soprattutto sottolineiamo per favore la differenza fra le precedenti amministrative e queste, che è il vero risultato di cui tenere conto.

  1951. Francesco Elia1 ()

    leggo la notizia:” nasce l’esercito delle Libertà per proteggere Silvio dalle toghe”

    Bravo boss,
    non solo hai goduto della protezione delle cosche che per 20 anni ti hanno garantito il potere assoluto in italia, grazie alla mediazione del tuo amico fraterno..adesso chiedi addirittura alla gente di arruolarsi con te..

    bene.. bene…l’altro passo quale sarà?
    visto che miri al presidenzialismo?…

    spero con tutto il cuore che i magistrati sbattino dentro te e chi ti spalleggia al più presto.PULIZIA IN ITALIA

    1. antonello c.

      magari ci mette pure una cento euro il pedonano alla richiesta .. sono con le spalle al muro

    2. harry haller

      Wow, l’Esercito delle Libertà sessuali! Italianiiiiiiiiiiiii…………

  1952. Andrea santi

    caro Beppe é vero tutto quello che dici, ma io ti seguo dagli albori ho fatto tutti i v-day e fino a poco tempo fa credevo che andare su tev e giornali era sbagliato!! mi accorgo peró che grandissima parte della gente non sa cosa il movimento stia facendo semplicemente perché siamo un paese di anziani e gli anziani leggono il giornale o guardano la tv. devi riuscire a trovare un canale di informazione alternativo al web!!! ti prego voglio cambiarla questa Italia e voi siete gli unici che possiate farlo… P.S. io ho un azienda tessile a prato e qui mi sta franando il terreno da sotto i piedi mentre i miei concittadini cinesi fanno tutto ció che vogliono , quando vengono ad acquistare non vogliono pagare l IVA ma te ne rendi conto!!! è a me fanno le multe per ogni piccola cazzata bastaaaaaaa devono andare tutti a casaaaaa trova un modo per ampliare l informazione ti prego

  1953. Viviana Vi

    DANIELE MARTINELLI

    1° dato: il partito più votato è quello dell’astensione.

    2°: il Comune è percepito come un’entità ininfluente sulle scelte dei cittadini perché paga la dipendenza dalle leggi dello Stato. Il patto di stabilità che vincola i Comuni al non utilizzo delle loro risorse economiche, per una legge nazionale che ha tolto potere agli enti locali,è l’esempio più lampante.

    3° dato: la grande astensione dal voto alle comunali è causata dalla presenza dei soliti Pd-Pdl coi loro candidati.

    4°: chi continua a scegliere i candidati dei partiti, sceglie quelli a sx quasi ovunque.
    Il netto vantaggio di Marino a Roma è un segnale di continuità, come a Milano Pisapia e a Napoli De Magistris (nonostante la Jervolino fosse del Pd), o a Palermo Leoluca Orlando dopo la parentesi di Cammarata,e a Cagliari Zedda. A Brescia per la 1a volta un pidiellino-leghista andrà al ballottaggio con un candidato di csx.

    5°: si registra ovunque il CROLLO DEL PDL e di tutta la dx,Lega compresa.

    6°: l’irruzione del M5S (quasi dappertutto) con percentuali tra il 6 e il 20%, risultato clamoroso per una nuova entità politica di un Paese abituato al voto di scambio e con candidati nel giro degli interessi di bottega.
    Il M5S, checché ne sparlino in tivù, è ormai uno zoccolo consolidato e dilagante che intacca l’egemonia dx-sx, mina vagante per un sistema abituato alla zuppa e al pan bagnato. Il suo successo è dimostrato dal continuo paragone che i media propinano coi risultati delle politiche,ma che non ha lo stesso valore del paragone utile ai partiti, perché il Movimento nei Comuni non ha un passato politico. Pretendere che un Movimento di cittadini senza soldi e senza compromessi arrivi ai ballottaggi in città milionarie e corrotte come Roma, è per ora una utopia. Come pensare di cambiare la Siena di Mps dove il netto vantaggio del candidati del Pd conferma che i senesi legati alla “banca del buco” per qualche motivo di sopravvivenza se ne fregano del cambiamento.

    segue sotto

    1. Viviana Vi

      Del resto, il cambiamento culturale che impone il voto al Movimento, è connesso a un cambiamento generazionale che si è comunque innescato come un vero tsunami. Da questo punto di vista, i modesti risultati ottenuti dal M5S nelle elezioni regionali in Valle D’Aosta oggi e in Friuli Venezia Giulia qualche settimana fa, ci insegnano una verità dura da smentire. Ossia, chi vive in Regioni a statuto speciale è abituato al privilegio e il Movimento non lo garantisce. In quelle zone di privilegio ingiustificato, qualunque percentuale ottenuta dal M5S rappresenta già di per sé una rivoluzione. E’ lo scricchiolìo di uno status che crollerà assieme ai partiti con la crisi economica incalzante. Le balle che stiamo sentendo dalle tivù sul “crollo del M5s” dimostrano il panico del sistema.
      .

    2. Marcello Monti

      Madonna, quest’analisi è 10 volte peggio di quella di Grillo.
      Vivià, confrontala con quella di Travaglio e poi dimmi quale delle due è pura spazzatura propagandistica à la politichese vecchia maniera!!

    3. antonello c.

      bisognerebbe anche chiedersi quanti in italia hanno la possibilita’ di informarsi con internet .. e quanti lo sanno usare no ? continuo con l’attivismo sul territorio .. pensiero condiviso ?

    4. Viviana Vi

      Hanno tutti il vizio di dare consigli a Grillo e di elencare quelli che secondo loro sono ‘errori’
      E’ la nuova moda del momento: “elencare gli ‘errori’ di Grillo”. L’Italia che va come peggio non potrebbe è però piena di “consiglieri” eruditi che devono fare le pulci al M5S!!
      Peccato che se Grillo i loro consigli li avesse seguiti, il 25% su base nazionale non lo avrebbe preso mai.
      E come mai nessuno enumera gli ‘errori’ di Berlusconi-Letta-Maroni???? Non si usa più??

  1954. tinazzi .

    Pensierino…..

    Attenzione a non scassare troppo la minchia a
    Beppe e Casaleggio……
    che poi ci ritroviamo…..senza nulla….

    ^_^

    Tinazzi

    1. enzio tonelli

      Esatto poi col cavolo che vediamo la possibilita’di cambiare questo paesesatto

    2. Terzo Nick

      Condivido Tinà. Anzicchè scassare le palle a loro, bisognerebbe prendersela con chi gira nei MU. Tipo quelli di Roma… O sbaglio?

      Saluti

    3. alex r.

      Spero proprio che lo facciano, che lascino tutti in mezzo ad una strada. Mi starebbe sul cazzo solo per i giornalisti e i buffoni ineletti che sono in parlamento o della profezia di ZINGARETTI di oggi ovvero che:
      siamo al giro di boa del Antipolitica!

      Per il resto chiunque si permetta di criticare GRILLO e il culo che si è fatto sino adesso, vada ad astenersi in qualche circolo del PD o del PDl e si lasci morire come le fanno le balene…

  1955. Daniela R.

    Penso anche che la sua pensione non sarà pagata per la gran parte dalla Stato come invece accade x i nostri politici e la loro classe dirigente!

  1956. Giannino Di Camillo

    Sono un ciitadino dell’Italia A, assistente amministrativo a scuola, 57 anni 1200 € al mese.
    Voto M5S perchè bisogna farla finita con questa merda che ci avvolge.
    Buona vita a tutti.

    1. giuseppe gentile

      Caro Giannino, come appartenente a quella che si definisce Italia “A”, non ti senti un po’ deluso o addirittura offeso? Io si.

    2. Daniela R.

      lostesso nella mia famiglia, chi il posto pubblico o fisso se lo è guadagnato senza dover rendere conto a nessuno vota si M5S, e ce ne sono tante di persone per bene e meritevoli nel pubblico, poi c’è la massa cliente e clientelare dei sindacati di sx.

  1957. pietro bruzzone

    Gli elettori vi hanno punito!
    Avete fatto di tutto per far tornare Berlusconi al governo adesso siete contenti?
    Adesso fate la finta di chiedere l’ineleggibilità del puttaniere sapendo benissimo che con un governo del genere non passerà mai.
    Forse con Bersani i margini ci sarebbero stati….
    “Chi sputa contro vento sputa sul suo mento”

    1. sofia marigliano

      perchè ti risulta che bersani abbia mai fatto qualcosa contro il nano??? ma per piacere!!!!

    2. alessandra c.

      Piddino che non sei altro…. Noi Berlusconi al governo? A me sembra che il PD sia al governo col Berlusca…. Voi lo avete resuscitato in campagna elettorale… voi avete permesso che da una vittoria tanto scontata alle precedenti elezioni siete stati in grado di farlo risalire al 30%!!!!

    3. dario s.

      berlusconi e’ al governo perche’ e’ stato votato.
      il movimento e’ alternativo ai vecchi partiti “tutti a casa!” ok? capitela una buona volta. non siete d’accordo? bene continuate a votare PD/L e non ci scassate la uallera.

    4. Massimiliano M.

      Cara Sofia, ha ragione Pietro:
      che risposta è la sua?
      Al M5S non si chiedeva di essere meno peggio del PD, si chiaedeva rinnovamento.
      E invece abbiamo visto i volstri capi fare strategie elettorali piuttosto che prendere in mano le Leggi, avendone avuta la possibilità.
      Voi avete preso una tranvata pazzesca quando avete mandato Bersani a spigolare.
      Dicevate di no ma questo voto (e sono certo anche i futuri, a meno di imprevedibili stravolgimenti) conferama che AVETE SBAGLIATO. E la Storia ne chiederà il conto.
      Dire che Bersani o Berlusconi sono peggio non ha alcun senso… lo sapevamo già. Dovevate liberarci dall’uno e influire sulle azioni dell’altro. Non lo avete fatto. Siete falliti. amen.

    5. alessandra c.

      Avremmo fallito se le cose fossero andate come tu avresti auspicato, caro Massimiliano. Il PD non voleva un governo coi 5 stelle ma solo il loro voto di fiducia. E comuqnue anche se fosse sbaglia chi la pensa come te… dovevate votare PD e cercare di cambiarlo al suo interno, perchè è questo che stai dicendo, stai pretendendo da un movimento come i 5 stelle il cambiamento di un partito come il PD … Io non vi capisco.

    6. antonello c.

      quando poi si sentono opinioni di una certa profondita’ .. non si puo’ che restarne esterrefatti !

  1958. sofia marigliano

    invece io non li capisco, anzi ti dico più, provo schifo e disgusto per questa gente, e al prossimo che sento lamentarsi gli tiro un pugno in un occhio senza se e senza ma!!!! Popolo di pecoroni

    1. Massimiliano M.

      Ti hanno già dato i loro voti a Febbraio.
      Te ne sei fregata, dei loro voti!
      No hai raccolto le loro istanze, oppure no hai saputo interpretarle.
      Volevano cambiamenti radicali, vi siete messi a fare giochini.
      La gente h aavuto la percezione ch eil proprio voto veniva usato per fini elettorali di bottega e ALLA GENTE NON PIACE ESSERE USATA!
      Hai capito?
      Meno boria e più autocritica, prego.

    1. harry haller

      Dopo la scena del bambino impiccato ne “il nemico alle porte”, la cosa più straziante che abbia mai visto in TV……..

  1959. A. F.

    Non mi stancherò mai di dirlo.

    Mi avete censurato ed allontanato dal blog alla maniera dei peggiori gerarchi nazi-fascisti di Salò e questa cosa non me la dimenticherò.

    D’ora in poi vi farò la guerra interna a 360° e su tutti i campi.

    Finché questo movimento antidemocratico e totalitario non sarà del tutto distrutto non mi fermerò ed insisterò nel persuadere la gente ad evitare questo blog propagandistico ed oltranzista come la peste.

    Consideratela pure una cazzo di vendetta.

  1960. Paolo B.

    …ITALIA…. A o B…. chi vota o non vota M5*****
    può appartenere indifferentemente sia all’una che all’altra…ed anche ad un’ITALIA B..C…ecc..ecc.
    Conosco persone oneste e disoneste che appartengono ad entrambe o più Italie ,che votano o non votano per il M5****.
    Per avere un successo politico occorre molta approvazione in termini di voto.
    Per un grande successo occorre certamente qualcosa di di innovativo ed assolutamente nuovo e sconcertante come Grillo sta tentando di fare….e che forse, ne lui stesso ,ne i cittadini avrebbero saputo immaginare.
    L’imprevedibilità e l’inconoscibilità del risultato , sono essenzialità facenti parte delle grandi opere….!
    Tali caratteristiche possono portare ad un grande successo o ad un grande sconfitta.
    Pur sapendo che con la politica si gioca su dei numeri di approvazione e consenso in termini di voto, c’è il rischio che ascoltando ed accontentando tutti …si ricada nel già fatto e nell’ormai vecchio,come la logica dei partiti.
    Grillo ha fatto…scelte ed esclusioni intransigenti, cercando di creare qualcosa di definito e di valore.
    Il lottizzarsi e il frantumarsi in mille differenti variabili …non fa per lui….è.. e sarà sempre un Leader, forte e coraggioso.
    Anche se fossi solo io a votarlo …lui merita il mio voto….grazie.

    Eposmail

  1961. gennaro d.

    Roma, roccaforte dell’inciucio e così tutte le realtà locali. Poteva essere prevedibile.

  1962. Mario Rossi

    Continuare con ineleggibilita’, finanziento pubblico, denunciare chi racconta cose non vere del movimento e chiedere i danni. Versare il ricavato in un fondo per il sociale o imprese in difficoltà’. Fare proposte di politica economica a sostegno dei redditi bassi e tassare i patrimoni. Chiarire sempre che la identità’ del moventi non è’ di spartizione del potere ma di servizio al paese.

    1. paolo

      tassare i patrimoni = IMU. E però l’abolizione dell’IMU è nei 20 punti del programma M5S. Qualcosa non torna.

  1963. anna ancora

    Sono perfettamente in sintonia con il post di Grillo di oggi. E’ proprio così. Gli italiani, una parte almeno, continuano a legittimare i vecchi partiti, nonostante tutto. Siena è la dimostrazione di quanto siano perfettamente consapevoli e contenti di non voler cambiare nulla. Devo costantemente reprimere la rabbia nel leggere o sentire commenti idioti sull’irresponsabilità del M5S, sulla sua presunta incapacità di fare… tutte scempiaggini diffuse dalla stampa e dalla TV delle quali i più di beano confortando la propria incapacità di cambiare. Voterò M5S fino a che resisterà con un grande senso di gratidudine verso chi ha il coraggio di portare avanti questa battaglia di grande civiltà.

  1964. Critica costruttiva

    Caro Beppe,

    Ho seguito il tuo comizio a Roma e devo dire che ti sei fatto un bel autogol nel momento in cui hai detto che non avresti vinto e che forse sarebbe stato un voto sprecato. Scusa il sunto ma questo è quello che in molti hanno percepito e in molti temono.

    Ripeto tanti cittadini ritengono che un voto non cambi e pensano che votando alcuni movimenti, il proprio voto vada sprecato.

    Ora se il mio voto deve andare sprecato allora tanto vale che non mi muova neanche da casa per andare a votare o che voti il candidato meno peggio tra i partiti ma almeno non sia voto sprecato.

    Pondera meglio le parole soprattutto quando fai discorsi così importanti. Non tutti possono afferrare ironia, satira o paradosso, ma la semplicità e l’esempio sì.

    Un discorso elettorale deve essere comprensibile a tutti e mai rischiare di demotivare il proprio elettorato.

    I partiti classici anche davanti alle maggiori batoste non mostrano il fianco e non si danno per vinti. Berlusconi che molti ne dicano è innanzittutto un leader come comunicatore. A sinistra ci sono molti dei “non eletti” che nel loro piccolo fanno comunicazione in piccoli gruppi e raccolgono voti. A destra cercano di fare altrettanto.

    Tu sei un grande comunicatore ma pecchi di inesperienza e di troppa cultura, cose che in pochi capiscono.

    Non dare troppo peso alle dichiarazioni di alcuni giornalisti, fai precisazioni, correggi, dando il buon esempio e una speranza fondata di un futuro migliore. Se fossimo destinati comunque alla catastrofe perchè dovrei votare o votarti?

    Integra nel tuo staff una persona maggiormente critica che si occupi di comunicazione per la massa e meno per intellettuali, come un sacerdote. Non cadere nella paranoia di rispondere di cose che esistono da sempre e non puoi risponderne tu.

    Hai premura di realizzare qualcosa? ricerca nei commenti idee, come raccolte fondi scrivendo a caratteri cubitali i beneficiari, firme, legittima l’arrangiarsi all’italiana facendo arte e non impresa, etc.

  1965. Elio Cimarosti - Mantova

    Non era poi così difficile prevedere che sarebbe finita così. Da quando è in Parlamento il M5S non ha ottenuto un solo risultato, anzi, è perfino riuscito a risuscitare Berlusconi.
    Da voi ci si aspettava un’azione dirompente, di vero cambiamento, ma, calando un pietoso velo sulle ridicole diatribe circa la diaria, non avete saputo cogliere l’occasione di ottenere quelle tre o quattro cose che si potevano facilmente raggiungere in accordo con il PD: ad es. una legge elettorale decente, una legge anticorruzione seria, una norma antitrust che impedisse lo strapotere berlusconiano nei media, ed anche norme di sostegno dell’economia reale meno demagogiche del “via l’IMU per tutti”.
    E infine, apritevi un po’ al mondo normale, parlate con stampa e TV e vedrete che se avete idee e le sapete argomentare la gente vi apprezzerà.
    Elio Cimarosti – Mantova

    1. liana

      Aprirsi al mondo normale, ecco, questo è molto importante. Molte persone che conosco vedono i grillini come persone che si isolano, che stanno per conto loro, sempre ingrugnite, sempre in***zate e pronte ad insultare. Magari non è così, ma l’immagine è quella. Insomma, non risultano simpatici, e purtroppo l’affabilità e la simpatia sono cose molte importanti in politica. Un sorriso è sempre più positivo di un vaffa. Psicologia di base. Il berlusca ci ha costruito il consenso.

  1966. Leonardo

    grazie Grillo per le belle parole. ti ringrazio a nome di tutte le persone per bene per il tuo impegno quotidiano. tu e i tuoi ragazzi siete l’ultima speranza a cui gli italiani per bene possono ancorarsi.
    non smettere mai.

  1967. giovanni

    l’appoggio mediatico sovvenzionato, non sembra, in termini numerici, aver aiutato i partiti che sostengono Letta

    per quanto riguarda M5S, c’è poco da fare, a livello locale le percentuali sono, grossomodo, quelle già riscontrate nel Lazio, in Lombardia e in Friuli Venezia Giulia
    per migliorarle non basterà il rancore, servirà il lavoro sul territorio

  1968. ittib

    DIPENDENTE PUBBLICO
    Ho votato per M5S alle politiche
    e avrei votato per M5S se ci fossero state le elezioni nel mio comune,
    però sono un dipendente pubblico, quindi faccio parte dell’Italia A, non essendo chiaramente
    un elettore gradito, vi saluto e buon proseguimento.
    P.s. sono un insegnante, stipendi più bassi d’europa e fermi da 5 anni.

  1969. victorio pezzolla

    Approvo quello che hai detto caro Beppe e mi sembra anche di cogliere un po’ di sarcasmo, contro i conservatori, quelli del “cambiare tutto per non cambiare nulla.” A Genova ne sappiamo qualcosa, piu’ che in ogni parte d’ Italia, credo.

    E’ che c’ e’ un nuovo Paradigma in arrivo, che non tutti riescono ad accettare, perche’ l’ ignoto fa sempre paura, anche se non a tutti.

    Oggi sono un po’ disilluso, perche’, viste le elezioni, temo che il “vecchio” non se ne andra mai…Ma ho fiducia nel piccolo dio che c’ e’ in ogni uomo ed anche nel tuo, che ha una forza straordinaria e che non molla mai. Non mollare Beppe, fallo per i giusti e gli indifesi !

  1970. Contesto Felice

    Ed io invece non sono andato a votare perché nel mio Comune non c’era la lista del M5S ma i soliti riciclati del Pd & Pd-l.

  1971. On the Road

    sergio

    E perchè? che ha fatto Grillo per meritare tanto astio? che ha fatto il Movimento? Stanno provando a togliere il fango dal Paese e gli stanno mettendo i bastoni fra le ruote in mille modi e ora già si dice “non ti voto più”. Ma che listuccia civica, il Movimento è in Parlamento e Grillo il megafono di una forza giovane, non si può dare il voto poi di colpo non darglielo più.
    Tua suocera non ha capito un tubo. Ma basta, dai, pretendete che uno faccia miracoli in mezzo alla mafia e per giunta lo mollate alle prime difficoltà! Italiani senza palle!

    1. Sergio S.

      il tuo commento sembra senza senso, e sai perche’? perche’ il mio commento e’ sparito! e’ stato bannato, ma di cosa stiamo parlando ? si deve essere sempre critici, sempre, anche verso chi sembra esserti amico, ragionare con la propria testa e non con quella di Grillo o altri.
      tu il mio commento l’hai letto, sai che fine ha fatto ? mah! e poi se la prendono con i giornalisti …

  1972. Paolo Anafesto

    Beppe, il riassunto della tua analisi del voto:

    M5S ha perso per colpa di chi non capisce che M5S ha ragione e che il programma non va discusso, ringraziamento a chi ha votato fedele alla linea. Punto.

    Beppe, ma stai scherzando? Cosa fai ripresenti alle prossime politiche lo stesso programma in attesa di avere il 51%? e se non ce lo hai ti agiti accusando il destino cinico e baro?

    te & Caseleggio avete delle responsabilita’, e responsabilita’ vuol dire anche tirar fuori le palle e fare dei compromessi

  1973. dario s.

    questa e’ la verita’!!

  1974. Felix Santamarina

    Verissimo. Dunque, dato che l’Italia A si è dimostrata numericamente in maggioranza, e dato che i tipi A non creperanno tutti subito, ci sono tre ipotesi: (i) che le cose continuino ad andar peggio sinché tutti gli italiani diventino di tipo B (sfrattati, imprenditori falliti, disoccupati che si danno fuoco, si buttano dalla finestra o si impiccano), e finalmente votino tutti per te realizzando l’auspicato 100% per il M5S; (ii) che l’Italia B si scinda da quella A e così ottieni il 100% nel nuovo paese che ne risulta; (iii) lasci perdere il 100% + tutti a casa e fai qualcosa di costruttivo con i voti che ancora prendi.

    1. Lucianoo S.

      Credo che essere insultati solo per non aver votato M5S sia un inequivocabile segnale di imbarbarimento della società. Io rifiuto di essere catalogato come Italiano di tipologia A o B o altro; sono un Italiano che, nel bene e nel male, ha cercato di fare del suo meglio, in famiglia e al lavoro, con una figlia precaria e un figlio studente, insegnante io, come mia moglie, dipendente dello Stato(e quindi degno di infamia per il M5S); ora che conoscete il mio nome e cognome, potete insultarmi come individuo (che vota PD) e non come appartenente ad una categoria di italiani identificata come causa delle sofferenze di altre categorie di italiani. Io ho fatto molti errori nella mia vita, altri ne farò, ma delle mie scelte politiche e morali nella società, nel lavoro e in famiglia vado orgoglioso e non penso di meritare censura alcuna o insulto.
      Io rispetto chi non pensa come me; chiedo che altrettanto venga fatto dagli altri. Questa per me è la democrazia.

      Con profonda amarezza, a volte con rabbia, ma a testa alta sempre

      Luciano Secco

  1975. Francesco Zacà

    Intanto gli altri partiti continuano a parlare del M5S e non decidono di vedere la loro debacle! Non hanno ancora commentato le precedenti tornate elettorali che si sono buttati a screditare il M5S e a giudicare dai risultati hanno ottenuto una piccola vittoria riuscendo a nascondere il vero valore dei temi politici del M5S ! Bisogna cominciare a Riparlare di contenuti e dimostrare così che siamo diversi dagli altri partiti che si scontrano per le poltrone! Io propongo di rilanciare il tema del Reddito di Cittadinanza da subito; Inoltre l’abolizione dell’IMU 1 Casa! Politica di Stipendi dei dirigenti rispetto alla sperequazione con quello degli operai! Esodati! Pensioni e limiti di pensionamento! Lavoro Determinato ed indeterminato! Modalità di accesso semplificato al lavoro! Lotta alle Mafie ecc.ecc.!! Grazie Beppe, sono consapevole che sei molto attento a tutto questo e colgo l’occasione di profonderti il mio sostegno… sempre… fino alla moralizzazione totale della politica! W M5S!!!

  1976. giuseppe gentile

    SONO DISPIACIUTO!!!
    Già, lo devo urlare, ne ho bisogno, perchè voglio essere sicuro che Beppe presti attenzione (almeno spero), voglio che Beppe sappia che io, un cittadino appartenente all’Italia denominata “A”, così come la definisce, ogni mattina si sveglia, ed anche se è un dipendente pubblico, e sempre pronto a combattere (verbalmente), a difendere quelle che sono le idee del Movimento 5 Stelle.
    si, è vero ho la certezza di uno stipendio, ed allora? Secondo voi non sarei stufo di questa politica? Secondo voi amo essere governato da chi ha “portato” la nostra amata Patria e quindi gli italiani, in questa situazione? Secondo voi ammiro le persone che hanno “mangiato” tutto quello che potevano e non solo?! Secondo voi non penso a quelle persone che tra infinite difficoltà cercano di portare avanti un’azienda? Non penso a quelle persone che non hanno più un posto di lavoro ovvero non l’ha mai avuto? Secondo voi non penso al futuro dei miei figli (e non solo in termini di lavoro)?
    Caro Beppe, lo stipendio mi fa sopravvivere, però non merito di essere discriminato per questo…non deludermi!
    da Monopoli, Peppe Gentile

  1977. Marco G. - Arluno

    Condivido al 100%, grande Beppe! Teniamo duro, forza 5 stelle!

  1978. Vincenzo Mannello

    No,caro Beppe. Così non intercetterai il non voto. E,con questa divisione forzata per categorie,farai scontenti pure tanti che votano M5S. Il magma del NON voto è molto piú composito di quanto sintetizzi tu. E pure quello del voto. Chiediti piuttosto perché quanti non votiamo (io ci metto sempre nome e faccia)non ci fidiamo ancora del Movimento. Pur con varie differenze,certamente,ma i dati dicono questo. O si è davvero contro il sistema,a qualunque prezzo,oppure si sprofonda in esso. Grazie per l’ospitalità.

  1979. paolo funari (paolovetriolo)

    L’italia è un paese che vanta numerosi uomini che col biglietto della lotteria vincente in tasca lo hanno perso… facciamo dal 1992? Segni, Occhetto, Berlusconi, di nuovo Berlusconi, Bersani e per ultimo ci sei tu Beppe. Errore non fare il governo col pd… tu neghi.. ma quelli che sono svaniti per questo avevano votato il M5S.
    P.S. C’è ancora tempo per rimediare, considerato che il Pdl ogni giorno alza l’asticella con provvedimenti salvaculodelnano… quest governo potrebbe cadere.. e allora… ,-)

  1980. kalda major (no dogma)

    IL SENATORE M5S MARINO MASTRANGELI CHIEDE AI CITTADINI INDICAZIONI SU COME DOVRA’ LAVORARE LA SETTIMANA PROSSIMA IN SENATO.

    26 maggio alle 21.00

    Presso il ristorante pizzeria L’Olandese Volante, sulla strada provinciale per Sant’Apollinare, a Cassino (FR).

    *****

    https://it-it.facebook.com/MARIN0.MASTRANGELI

    è ANCHE questo genere di cose che NON CI FARA’ mai, ripeto: MAI progredire a livello locale.

  1981. Alberto Monaco

    Beppe Grillo, componenti del M5S, così come ho fatto con i miei amici, chiedo a voi ( perlatro vi ho votato alle ultime comunali, regionali e nazionali), di non usare più la perola nano per identificare Berlusconi: volete offenderlo ma in realtà offendete altre persone e la vostra intelligenza.
    Cordialità.
    Alberto Monaco

  1982. Antonello M.

    Chi vota m5s sono i fuoriusciti di pd 3milioni e pdl 6500 mila,bisogna analizzare bene questi numeri per evitare errori futuri.Io sono un ex votante pdl e non accetterò mai di andare con il pd che identifico al pari del pdl partiti mafiosi. Come si fa a proporre Rodotà presidente ,uomo di 2/3 stipendi,matrimoni gay,cittadinanza per tutti (chi paga),dire che il m5s è di sinistra ,mi dispiace io non sono e non sarò mai di sinistra.Io ho votato per una idea diversa di Italia, un sogno ,ma questi eletti in parlamento mi sembrano 4 compagni al bar che non aspettano altro che tornare alla casa madre.Se volete potete tornarci ma senza il mio voto,quindi vi invito a imitare in tutto e per tutto Grillo e portare avanti i 20 punti senza perdersi in altre faccende.

    1. harry haller

      trad: ….Gnè gnè gnèèèè……

  1983. giorgio g.

    Beppe devi andare in tivù altrimenti è tutto inutile!

  1984. sandra g.

    E cosa cazzo c’entra, genio??

  1985. antonello c.

    spero di saperlo il piu’ tardi possibile

  1986. mic fantoni

    Non sono andato a votare! Ma solo xchè nel comune dove abito (da poco), non c’è una lista m5s. I quotidiani, i tg, il pd e il + l possono cantare quanto vogliono. Gli italiani idioti possono continuare a sfottere. Troppi non hanno votato, e considerando che gli unici coerenti sono quelli dell’m5s,sono gli unici in cui credo. Siamo il paese d’europa con gli stipendi più bassi, col costo vita più alto, in controtendenza con l’europa, con un numero di politici altissimo e i loro stipedi e privilegi maggiori di qualsiasi politico europeo, seza alcuna responsabilità sugli errori fatti, che cadono poi sulla testa del popolo. Non so, italiani, che cosa vi ci vuole per farvi capire che quelli sono una ben organizzata banda di truffatori professionisti mascherati da democratici, che campano sulle vostre vite rubate ai figli, ai padri e a voi stessi. Mandiamoli a casa una volta per tutte e ricostruiamo con la vera democrazia questo ricco sfortunato ignaro paese!

  1987. zero nero

    Sono un cittadino e vorrei che in Italia ci fosse una legge anticorruzione veramente efficacie.

    E’ una richiesta sensata o no?

    Se no, mi spiegate perchè?

    Dove sbaglio?

  1988. antonio l.

    QUI VEDO CHE IMPERVERSA ANCORA LA BANDA GIONTELLA E LE AGENZIE DEGLI SPARTANI E DEI MOBILITATORI PIDDINI CHE RIESCONO A PIAZZARE CON FACILITA 60 70 VOTI SUI COMMENTI SUI QUALI POI IL TG3 CI FA IL SERVIZIETTO A NOI.ripeto, c’è un modo semplice di neutralizzare questa cosa.
    LA VETRINA DEI PIU VOTATI DEVE ESSERE LASCIATA SOLO AI COMMENTI VOTATI DAGLI ISCRITTI AL NAZIONALE. gli altri rimangono pure MA NON IN VETRINA.
    se volete potrebbe essere un provvedimento temporaneo, per i momenti di crisi, quando queste MERDE si accalcano qui per realizzare la loro azione politica, quando invece il dibattito si fa onesto e leale -senza operazioni sospette di QUESTE AGENZIE- si puo ritornare a un BLOG NORMALE.
    franco rosso

    1. Emanuele Marchionne

      Purtroppo molti appaiono come utenti certificati (con il visto verde). Mi viene da pensare che molti si sono iscritti e certificati appositamente per disturbare. Ma a questo non c’è rimedio.

    2. Emilio G.

      Cosa fai, invochi le leggi speciali?
      Non era “uno vale uno”?
      P.S. Non darmi del Troll, sono su questo blog da prima di te!

    3. antonio l.

      sono qui dal 2006, una cosa cosi come il dopo elezioni ed adesso non l’avevo vista MAI.
      franco rosso

  1989. Fabiomarino Colella

    Grandiosa ed ineccepibile analisi.

  1990. franco perletti

    Un paese che non ha più identità, vittima silente e consenziente del Colonialismo Europeo che, ha spostato il confine del terzo mondo ai limiti nord di Portogallo, Spagna, Italia, Slovenia, Grecia e via dicendo, inesorabilmente con la compiacenza dei governi tutti, portandoci silenti e consenzienti nella nuova era…..il Neocolonialismo…ma la prossima tappa del confine sarà il Polo Nord? Cazzo i pinguini lo sapevano!!!…e….sono corsi tutti al Polo Sud, ma da moh!!…..alcuni a Malindi??….Di cosa vogliamo parlare oggi? dell’astensione al voto? del PD, del PDL, del M5S, di Amci, Paperissima, Affari Tuoi, Porta a porta, TG1, Canale5, Travaglio, Rubi, Il Cavaliere mascherato, Lo Zie e Nipote del Cavaliere……..Quando non si vota, ci si astiene, si è indifferenti, o consapevoli come a Siena, non siamo più vittime ma complici. Buona Giornata a Tutti

  1991. Marzia Malagola

    Caro Beppe, beato te, che li capisci! A me sembra di fare parte di un mondo diverso di vedere le cose in modo diverso. Sembriamo quei branchi di animali che corrono verso le scogliere e si gettano nel vuoto e io sono trascinata nella calca, vorrei salvarmi ma mi trascineranno con loro. Ho paura! Sono terrorizzata! Io credo fermamente in quello che dici e nel movimento 5 stelle. Ma non credo molto nel genere umano. Vedremo cosa ci aspetta domani! Per ora ti mando un abbraccio forte di piena condivisione. Ciao

  1992. mancu poucazzu ()

    caro Grillo e Grillini, dopo 5 anni leggo il post che mio malgrado ho sempre saputo che primo o poi avrei letto. il 3 giugno p.v. sono 5 anni che vivo all’estero, la scelta dettata da vari motivi, ma principalmente uno, scappare non tanto dall’Italia paese tra i più belli al mondo, ma dagli italiani perlomeno da quella maggior parte che vive felice di rendite acquisite chissà come e che non ha intenzione di perdere, ma che lo dovrà fare quando il pozzo sarà completamente secco e dovranno iniziare a bere sabbia. 1 giorno 1 mese 1 anno, chi può dirlo, ma arriverà, sicuro che arriverà. Tristemente mi ripeto che oggi sono contento di essere Qui, come diceva il nipote di Zio Paperino

    1. harry haller

      Essere Qua, effettivamente, non è una gran cosa….

  1993. marco coan

    Beppe… Maria Teresa di Calcutta diceva che se vuoi la pace, non fai campagne contro le guerra. Parli di pace. Fuori di metafora, limitiamoci a parlare dei programmi e delle proposte di legge del movimento. E velocizzare sulla piattaforma: per un gruppo partecipativo è essenziale, e ancora non è pronta. Il vero dramma (che non lo è, è anche il miglior pregio) è che il movimento è giovane, tutto qui. Sottostimato e soprattutto coglionato quotidianamente dalle televisioni che focalizzano su puttanate piuttosto che sulle proposte di legge (e sono tante) già presentate.

  1994. cimbro mancino

    ai detrattori in buona fede
    ai dipendenti pubblici che si sentono
    offesi e dicono di non votar più il M5S

    voglio dire una cosa

    se siete persone rette in buona fede e questo sistema
    mafioso corrotto dei partiti che si spartiscono poltrone e malloppi vi fa veramente schifo
    non avete nulla da sentirvi offesi
    le critiche non sono per voi

    meditate che dei “Grillo” non ne nascono
    spesso

    questo è un treno da prendere al volo
    se si vuole un futuro migliore per noi
    e per i nostri figli/nipoti

    siete sicuri che lasciare il futuro
    nelle mani degli Alfano/Letta
    sia un dispetto a Grillo…

    e non a voi stessi?

    1. Ubaldo Ubaldis

      per fortuna non ne nascono spesso di palloni gonfiati come questo.

  1995. Francesco caruso

    Caro Beppe,all’indomani della vittoria alle politiche ti avevo preannuncito il flop alle votazioni successive. Potevi veramente cambiare il paese facendo un governo con il PD,sei ancora in tempo,altrimenti farai la stessa fine di Italia dei valori o della lega.C’e’ un tempo per la protesta e un tempo per la responsabilità’ .Abbiamo la scatole piene di gente che grida soltanto. Vogliamo fatti.Peccato hai dissolto un potere enorme

  1996. edoardo aprile

    E’ necessaria autocritica.
    Io penso che M5S ha avuto un calo rispetto alle politiche perchè le persone sono rimaste deluse dalle iniziative intraprese dai parlamentari eletti. E’ necessario fare autocritica in questi casi, e non dire che è “colpa” degli italiani (quando hanno votato M5S il merito era del movimento e adesso la colpa no?). Voglio inoltre far notare che anche i dipendenti pubblici si suicidano (assessore Jesi 23 maggio), e questo rigarda la sfera personale, oltretutto nei paesi del terzo mondo dove si muore di fame non si ammazza nessuno; quindi sta storia dei suicidi non regge. Infine, va bene avete rinunciato ai finanziamenti ai partiti ma: 1. si può non essere daccordo all’abolizione dei finanziamenti pubblici . 2. NON basta, dovete fare proposte di legge concrete

  1997. Stefano Crisostomo

    L’economia di un paese non riparte da 42 milioni restituiti da un’armata Brancaleone piazzata tra i seggi del Parlamento! C’è bisogno di piani reali … che, oltre gli slogan mancano. Parlate agli italiani, andate in piazza, dibattete con la maggioranza e con gli esponenti del governo. Cacciate le palle! Sembrate una mandria di sfigati assoggettata ai cicli lunari di un povero vecchio psico-comico.

    1. Daniela R.

      ,,,, non ripartirà dai 42 restituiti, ma nemmeno dai 100 non restituiti! E poi quali sarebbero i piai degli altri? Promettere che forse si forse no pagheremo l’IMU? Beh io so solo che quelli si li stiamo pagando a vuoto, ma non da tre mesi, da sempre!

    2. paolo boccali

      certo che hai una visione perfetta della realtà! Sei sicuro di aver messo tutto nelle caselle giuste? Non è per caso che ti manchi la vista verso i politici che hanno ridotto (loro e solo loro) il paese in questo stato?

  1998. Marc Sarzi

    Idem per il commento di Isabella Roth, 114 voti, sparito.

  1999. leonardo l.

    Per coloro che bramano una frequenza assidua dei nostri Rappresentanti in tv, suggerisco di guardare qui sopra il video della candidata di Avellino.

  2000. Massimo Lafranconi

    Al gentile staff,

    capisco che non è un lavoro facile far sparire subito i commenti demenziali dei lobotomizzati piddini ma omai la situazione è insostenibile, questi inondano il blog con la loro merda che pultualmente finisce nei titoli della stampa di regime e al TG3.

    Propongo ban di massa per quelli che alzano i post di questi dementi, almeno facciamogli fare fatica a ricreasi nuove identità farlocche, prima o poi si renderanno conto di quanto è deprimente e triste impiegare il tempo a darsi martellate sulle palle

    1. Ubaldo Ubaldis

      Prendervi per il culo invece è divertentissimo, non puoi capire.

      ROSIK ROSIK ROSIK!!

      Castoro, oggi il tuo fegato sta per scoppiare.

  2001. stefania de luca

    ASTENSIONISMO AL 37%—– QUESTO E’ IL VERO DATO DELLE AMMINISTRATIVE CHE I MEDIA MERDOSI NN DICONO ANZI A CUI NN DANNO ABBASTANZA IMPORTANZA!
    MA CONTINUATE A LEGGERE I GIORNALI E A GUARDARE LA TV—CONTINUATE PECORE—– NN LO DICONO CHE IN TUTTI I COMUNI GLI UNICI CHE HANNO AUMENTATO L’ELETTORATO SONO PROPRIO I 5* E CHE TUTTI GLI ALTRI HANNO PERSO CENTINAIA DI MILA VOTI!
    CONTINUATE A FARVI FARE IL LAVAGGIO DEL CERVELLO—– HANNO VOTATO I SOLITI NOTI QUELLI PAGATI QUELLI CHE GRAVITANO INTORNO A QUESTO SISTEMA TUTTI GLI ALTRI O HANNO VOTATO IL 5* O SI SONO ASTENUTI——-
    PENSO CHE OGNUNO DI NOI SIA IN GRADO DI FORMULARE PENSIERI E CREDO CHE OGNUNO DI NOI SIA IN GRADO SE VUOLE DI POTERSI FARE UNA PROPRIA OPINIONE PERSONALE ANCHE GUARDANDO LA TV LEGGENDO I GIORNALI E ACCEDENDO A INTERNET—– GENTE SVEGLIATEVI—–APRITE GLI OCCHI—- VENITE GIU’ DALLE PIANTE!

  2002. mariuccia rollo

    Caro BEPPE, non crearti tanti scrupoli,il M5s e men che mai te, hanno fatto errori.Si è agito come si è sempre detto , non si è tradita l’idea del Mov, si è stati coerenti,qualita che attualmente è quasi da vergogna,e se il risultato non è stato eccellente dipende, a mio modestissimo parere, dal fatto che gli italiani sono stati narcotizzati in questi ultimi 20 anni e cambiare le teste occorre tempo e fatica.Caro BEPPE chi ha votato M5S è l’Italia migliore, quella che è riuscita a non farsi accalappiare dalle false sirene e siamo in tanti.Proseguiremo imperterriti, non mollereno di certo

    1. leonardo l.

      Concordo pienamente.

    2. maria .

      Il 50% degli italiani che NON sono andati a votare da quali “sirene” si sono fatti irretire?.
      A mio parere ogni risultato va analizzato e se ne devono trarre i giusti insegnamenti.

    3. mariuccia rollo

      Appunto non sono andati a votare,non si sono lasciati ingannare dai Partiti ,hanno preferito stare fermi

  2003. MASSIMO FRAZZANI

    Autocommiserazione
    Self-pity

    Non mi fù mai dato
    di vedere un animale
    in cordoglio di sé.

    Un uccelletto cadrà
    morto di gelo giù dal ramo
    senza avere provato mai
    pena per sè stesso.
    D.H.LAWRENCE

    Ha vinto la SINDROME DI STOCCOLMA del Popolo Italiano per PD e PDL ,che convinto di votare per se stesso ha solo votato per la sopravvivenza di una cerchia ristretta di persone,per i loro privilegi,per la loro non volontà di cambiare,per un aumento esponenziale della recessione.Ha vinto quell’Italia che tiene tra i denti ” il suo uovo oggi” senza pensare che i suoi denti presto si uniformeranno a tutti gli altri in una stretta del nulla.
    Ha vinto la disinformazione meditata che nei mezzi d’informazione ha trovato il suo braccio armato.
    E’ drammatico comprendere che l’astensionismo in questo modo rafforza proprio quel potere che l’astensionismo lo genera.E’ drammatico capire che i sogni ormai completamente scollati dalla realtà confermano una realtà che i sogni distrugge. E’ drammatico capire che probabilmente non esisterà una “via indolore” per modificare una situazione che per sua natura e per natura di chi l’ha genereta e confermata non è modificabile se non drasticamente.Provo pena per il Popolo Italiano che dovrà affrontare ciò che cerca di non vedere. Solo chi crede rappresenta l’ultimo baluardo per modificare una stato delle cose e delle coscienze dove disappunto e confusione ormai imperano.Sono però felice di “sentire” profondamente la forza delle idee e di essere consapevole che pur nella drammaticità dei fatti quando un’idea nasce diventa patrimonio di tutti ed è incancellabile.Quindi forza e speranza che il Popolo capisca seppur con rammarico per il prezzo che dovrà pagare.

  2004. enzio tonelli

    PER CHI CRITICA GRILLO!!! SAREBBE TROPPO FACILE RISPONDERE CON LA SOLITA E INTRAMONTABILE FRASE (ALMENO IN ITALIA) PRIMI A SALIRE SUL CARRO DEI VINCITORI! PRIMI AD ABBANDONARLO! NON VOGLIO CRICARVI? VI FACCIO SOLO UNA DOMANDA? PENSATE CHE IL MOVIMENTO 5 STELLE ABBIA OPERATO MALE? SIETE SODDISFATTI. DELLA SITUAZIONE POLITICA. ITALIANA? SE IL MOVIMENTO SPARISSE LA VEDRESTE COME UNA LIBERAZIONE? O UNA GRANDE OPPORTUNITA’ PERSA? E. ANCORA, PENSATE CHE IL CAMBIAMENTO IN QUESTA ITALIA LO FARANNO LETTAE BERLUSCONI? INFINE PENSATE DI VIVERE IN UN PAESE DEMOCRATICO.? NE AVETE AVUTO LE PROVE IN QUESTI MESI? CHIDETEVELO! e un consiglio a chi crede nel movimento5stelle e queste risposte le ha ben chiare! RAGAZZI SERRIAMO LE FILA STIAMO UNITI E COMBATTIAMO (anche sul loro campo)

  2005. enrico v.

    caro Beppe,la tua analisi mi sembra un po’ troppo schematica e non la condivido. La realtà è molto più complessa di quella che appare. C’ è un Italia A fatta di sfruttatori e un Italia B fatta di sfruttati (che spesso non sanno di esserlo).Inoltre non tutti i dipendenti pubblici e i pensionati sono “consevatori” e non tutti i giovani ,cassaintegrati e i precari sono (ahimè!)”innovatori”.Poi sia PD e PDL hanno perso valanghe di voti (vai sul sito del ministero e guarda i voti reali e non le percentuali).Ha vinto l’astensionismo (che è cmq rifiuto del quadro politico attuale, M5S compreso)e in subordine hanno preso un sacco di voti molte liste civiche (talvolta persino fasulle ma viste come alternative ai “partiti”).Il voto comunale non è neanche lontanamente assimilabile a quello politico. Alle politiche, a maggior ragione senza preferenze, si vota il progetto generale e il leader nazionale che lo rappresenta.
    Alle comunali si votano le persone (e quindi anche i notabili che procurano i favori,i mafiosi che pagano il voto, gli amici e i parenti e i “personaggi” che portano voti per la loro notorietà). Con questi presupposti mi pare che ,tutto sommato il M5S non giochi sul suo terreno. Quindi ha portato a casa quello che poteva in una situazione a lui nettamente sfavorevole. Le preferenze ,per quanto sacrosante, aiutano notabili, cordate di lobby e mafiosi e personaggi famosi e non illustri e sconosciuti cittadini per bene.
    Ciò non significa che non bisogna lottare per riaverle anche alle politiche ,anche se su questo il M5S , pagherà ovviamente pegno in termini di risultato elettorale.

  2006. Roberto Janniello

    Se il M5S si concentrerà sul FARE piuttosto che sull’urlare la propria rabbia (giustificata o non che sia) i risultati saranno al di là di ogni aspettativa. Ma bisogna guardare con lucidità a una questione molto semplice: sono pochi quelli che hanno “aderito a una nuova fede” sotto il simbolo M5S. Sono milioni quelli che aspettano di vedere i FATTI, le PROPOSTE, l’IMPEGNO quotidiano di tutti i parlamentari M5S per portare avanti il più possibile dei punti del programma. Sono tra quei milioni, in serena aspettativa di poter rivotare in piena fiducia M5S. Ma oggi si paga il ragionevole dubbio insinuato nelle teste di molti non solo dai media che rispondono a precisi interessi, ma anche da un atteggiamento troppo URLATO da parte del leader unico del M5S. Che forse non ha capito che c’è il momento per sparare a zero contro tutti, ma dovrebbero essercene molti altri in cui parlare pacatamente di progetti concreti. Sapendosi anche confrontare con chi può, da posizioni differenti, appoggiare certe cause specifiche. Anche la violenza delle parole stanca e opprime dopo un pò di tempo. Vedremo se nei prossimi mesi il M5S coi suoi parlamentari saprà confortarci con tante belle notizie sul percorso del FARE intrapreso. Successo o sparizione, secondo me, sono legati essenzialmente a questo.

  2007. Antonio* °Cataldi (capisc'a me)

    A proposito di sondaggi…..

    Vorrei che qualcuno mi spiegasse per quale ragione, sino a ieri, una forza come il PDL era data nei sondaggi ad oltre il 30%.

    Ed oggi si scopre che ha perso oltre il 70 % dei voti…

    I SONDAGGISTI ITALIANI VENGONO PAGATI PER FARE SONDAGGI REALI, O PER DIRE PUTTANATE ?

    E neanche in questo caso nessun giornalista SI è ACCORTO DELLA COSA….

    Capisc’a me

    Capisc’a me

    1. Ubaldo Ubaldis

      anche il movimento 5 balle è al 25% nei sondaggi, ma nella realtà è scomparso.

      Non so se te ne sei accorto, ma siete scomparsi.

      PUFF, SVANITI.

      Capisc’ a me, coglione.

    2. Antonio* °Cataldi (capisc'a me)

      LA PROVA DELLA MALAFEDE DEI MEDIA ITALIANI E’ NEI DATI SOTTORIPORTATI.

      SE VOGLIAMO TORNARE AD ESSERE UNA NAZIONE LIBERA, BOSOGNERA’ TAGLIARE IL CORDONE OMBELLICALE CHE COLLEGA STATO ED INFORMAZIONE.

      SOLO NELLE DITTATURE SUCCEDE QUESTO.

      SFIDO CHIUNQUE A FARMI VEDERE UN TG O UNA TRASMISSIONE DI APPROFONDIMENTO POLITICO CHE ABBIA FATTO UN’ANALISI OBIETTIVA DEL VOTO AMMINISTRATIVO DI IERI.

      UNA !?

      2008 Roma: PD voti 521.880
      2008 Roma: PDL voti 559.559
      2008 Roma: M5S voti 40.473

      2013 Roma: PD voti 267.605 (-254.275)
      2013 Roma: PDL voti 195.749 (-363810)
      2013 Roma: M5S voti 130.635 (+90.162)

      2008 Siena: PD voti 11.723
      2008 Siena: M5S voti 833

      2013 Siena: PD voti 6.483 (-5240)
      2013 Siena: M5S voti 2.194 (+ 1361)

      2008 Ancona PD: 15.885
      2008 Ancona PDL: 17.432
      2008 Ancona M5S: 2.625

      2013 Ancona PD: 10.652 (-5233)
      2013 Ancona PDL: 4.266 (-13166)
      2013 Ancona M5S: 5.711 (+ 3086)

      2008 Avellino PD: 10.324
      2008 Avellino PDL: 5.043
      2008 Avellino M5S: 0

      2013 Avellino PD: 6.845 (- 3479)
      2013 Avellino PDL: 2.513 (- 2530)
      2013 Avellino M5S: 1.054 (+ 1054)

      L’UNICA FORZA IN ATTIVO DI VOTI E’ IL MOVIMENTO CINQUE STELLE.

      Coglionazzo !

      Capisc’a me

  2008. Gaetano Campisi

    Perchè dici che l’Italia è divisa in due? Lascia i vecchi rancori da parte e non addentrarti in discorsi che non hanno nè capo e nè coda. Tranne qualche ladro, politico o malfattore, gli altri, siano essi pensionati, dipendenti pubblici o con contratto a tempo indeterminato sono alla canna del gas e magari la maggior parte di loro hanno dato la loro preferenza al M5S. Perchè sparare cazzate di questo tipo per evitare di capire la logica naturale delle cose? Io ho votato convintamente per il Movimento e lo rifarei senza tentennamenti ma, devo anche ammettere che alcune scelte fatte dal 5S mi hanno leggermente deluso. Non puoi e non devi permetterti di offendere milioni di elettori sostenendo che il risultato negativo delle amministrative sia da imputare a difesa di un qualcosa che nella realtà dei fatti non esiste più altrimenti induci a pensare che del disagio sociale di tanta gente non hai capito niente. Ammetti almeno di aver commesso qualche errore e che qualche cambiamento di rotta si può fare. Ricordati che se avessi accettato di costringere il Pd, con un accordo di scopo, a far delle cose realmente utili per i cittadini, avresti raccolto qualche consenso in più alle amministrative e tolto di mezzo il vecchio marpione di Arcore: due piccioni con una fava evitando di arrampicarti adesso sugli specchi con minchiate senza senso. Un caro saluto da un cittadino pensionato offeso e incazzato.

  2009. giulio poggi

    non si tratta di vincere o di perdere ma di fare quello che è stato promesso nelle campagne elettorali il m5s ha preso degli impegni e li sta portando avanti con fatica e con degli errori dovuti all’inesperienza ma sempre mantenendo una linea di coerenza contro trasmissioni faziose e giornalisti prezzolati e con questa dedizione noi elettori dobbiamo condividerne anche le sconffitte o così dette.detto ciò avanti tutta forza m5s

  2010. Umberto A.

    Molti hanno interpretato male il post di Grillo sugli “statali”. Forse perchè non hanno capito la filosofia del nostro Movimento.
    Anche io sono uno “statale” ed io per primo riconosco come ci siano tanti tantissimi colleghi che pensano soltanto al loro orticello, come molti di quelli che ci hanno ridotto così per aver votato chi gli faceva comodo. Io ho aderito al 5Stelle sapendo che l’auspicata rivoluzione del Movimento poteva portare a farmi perdere dei benefici acquisiti. Ma se non prevediamo di fare dei sacrifici, se ci arrocchiamo sulle nostre posizioni, se non accettiamo una decrescita felice, se non siamo disposti a resettare tutto e palla al centro, allora di che cosa stiamo a parlare? Beppe, vai avanti così, la strada è dura e lunga ma l’onestà intellettuale ti guida. Qualcosa la correggeremo, qualcuno lo cambieremo, senza tragedie, insieme.

    1. paolo

      La decrescita felice in Grecia o in Argentina non è stata poi così tanto felice.

  2011. Maurizio Tubal

    Non male come analisi.
    L’Italia fa schifo e gli italiani pure.

    POI APRO IL TUO SITO e vedo che pubblicizzi una compagnia di assicurazioni per rastrellare soldi e sponsor.

    Da quando in qua le lobby assicurative fanno parte dell’Italia che merita?

  2012. Skipper Bolinarossa

    Certo che hanno fatto bene!
    E tu che non sei scemo, ma solo lo fai, hai capito bene e lo dichiari!
    Sono stati costretti a votare quella gente lì per fermare quelli come te (ed una parte di voi)!
    Il fascista che si è suicidato a Notre Dame, la Lega distrutta, Ingroia in Val D’Aosta, Di Pietro desaparecido, M5S in caduta libera, Grillo incazzato nero.
    Finalmente buone notizie!
    (pochi) saluti

  2013. chiara cecchi

    ciao a tutti,, io in questo movemnto ci credo d’avvero nel profondo fa parte di me non basta un elezione comunale che per quanto mi riguarda non e’ andata male perche nel mio infinito ottimismo penso che c’e’ tanta gente che come me vuole cambiare radicalmente la società e se e’ cosi dobbiamo sapere che e’ una strada in salita dura fatta di lotte quotidiane, ogni giorno parlo con la gente cerco di spiegare che questo movemnto e’ una cosa grande molto di piu delle diarie o delle balle che raccontano in tv, poi in ogni cosa pura c’e’ delle imperfezioni date proprio da questa purezza certi errori si fanno solo in buona fede chi ha mala fede fa tutto perfetto lo sappiamo quindi mi tengo i nostri piccoli difetti fanno parte di noi.
    ho seguito la campanga di beppe nei comuni ho sentito le sue parole meravigliose ma ho sentito i candidati e nessuno mi e’ sembrato sprovveduto a siena mi hanno fatto venire i brividi gente con le palle, ma la massa ha paura xche la tele dice che siamo incompetenti succubi di beppe, cencio che dice male di straccio si dice dalle mie parti, ma noi siamo grandi gente vera che ha capito quale paese desidera e lotta per quello, allora facciamolo vedere riportiamo a tutti gli scettici i nostri risultati il nostro entusiasmo e piano piano un consigliere comunale in piu un deputato un senatore un sindaco e dopo sara chiaro chi è buono e chi no,,,,, non molliamoooooooooooooooo

  2014. arno faravelli

    Cita un vetusto adagio popolare ” chi é causa del suo mal pianga sé stesso” ma di piangere, né di fare autocritica, caro Beppe, non ne hai nessuna voglia, meglio, molto meglio incolpare i pennivendoli di regime e la TV che ti ha dichiarato guerra, del recente flop a cinque stelle. Devi renderti conto, di non aver raccolto il grido di dolore dei disperati di Miserabilandia, che a gran voce chiedevano il cambiamento, che la comica strategia politica del Capocomico, in nome di una trasparenza artificiosa, utilizzando la buffonata della diretta streaming, nella trattativa con il PD , di fatto si é impedito agli eletti, più volte da te intimiditi, di trattare e di dare esaurienti risposte. Lo psiconano lo hai riesumato e fatto risorgere proprio tu, era disperato e temeva l’eventuale accordo M5S con il PD, i suoi leccaculi invocavano a gran voce il governo delle larghe intese ogni qualvolta se ne presentava occasione, che grazie, alla comica strategia si é poi realizzato. Ora non sazio fomenti odio di classe, tra chi é detentore di un reddito,statale o di pensione, contro i poveri artigiani, che da sempre sono noti evasori fiscali, rispetto a coloro che con trattenute alla fonte hanno sempre pagato sino all’ultimo centesimo, anche per coloro che evadono, eludono e continuano nel farlo. Se tu avessi letto, ciò che scrisse l’ubriacone di Treviri ben 150 anni fa troveresti le soluzioni, rifiutate dagli economisti accademici e dalla politica preda e serva del Dominio Capitalistico, alla crisi economica di sottoconsumo e di sovraproduzione. La soluzione non è certo il capitalismo sociale, caro ai sinistrati, altra faccia della stessa medaglia del capitalismo liberista. Ma nulla si può pretendere da un ignorante che rifiuta Storia ed ideologia per opportunismo elettorale. Un sociologo francese, già alla fine dell’800 Emile Durkheim aveva dimostrato che l’anomia ( assenza di leggi ) di controllo sul capitale porta al suicidio nei gravi momenti di crisi o di sviluppo selvaggio.

  2015. antonello c.

    le balle raccontate dal governo PD-L hanno le gambine corte .. ottobre arriva poi ne riparliamo .. in tv si occupano ore e ore a parlar male di Grillo e si tace su quante persone in Italia perdono la vita a causa della mala

  2016. Kasap Aia

    Con il cuore si vota Grillo (alle nazionali), con le tasche ci si arrocca con i partiti (alle amministrative) !
    Per coloro ai quali è rimasto solo il cuore non resta che un attacco frontale, una lotta per la sopravvivenza !
    Quelli senza cuore e senza tasche si arruolano nell’esercito di malviventi di Silvio.
    Questo è il quadro.

    Verso l’autunno con furore !

  2017. Emilio G.

    Caro Beppe, tra i tanti errori che onestamente riconosci ce n’è uno che rischia di essere irrimediabile: il calcolo politico che ti ha indotto a ritirarti sull’Aventino per poi gridare all’inciucio ci ha di fatto messo nelle mani del nemico! E di questo la gente (a torto o a ragione) ti ritiene responsabile.
    Responsabile di avere ucciso le loro speranze di un cambiamento che, dopo le politiche, era a portata di mano….
    E chi è deluso non vota, e recuperare la sua fiducia non sarà facile. Se dando il voto a chi aveva promesso di cambiare l’Italia – e poteva farlo – non è servito, si torna a dare il voto ai soliti, nella speranza (vana e ipocrita) che qualche briciola cada anche nel nostro piatto.
    Mi spiace davvero per l’occasione perduta!

  2018. vasco a.

    Caro Beppe, ma è possibile che non sei riuscito a capire che la linea guida da seguire dopo le politiche era quella di Mastrangeli????? Bisognava invadere tutti i talk show, noi eravamo il nuovo, bisognava farsi conoscere anche dal popolo della tv ed entrare realmente nelle case degli italiani,spiegare quotidianamente il lavoro che si stava facendo stando seduti al posto dei vari Lupi,Santanché,Di Girolamo,Ravetto,Sgarbi,ecc. e andare a zittire chiunque avesse anche solo pensato di parlare male del m5s. Forse ora è troppo tardi. Cocciuto

    1. paolo boccali

      Vasco, ma che dici! Mastrangeli, sarà pure una persona per bene, ma ha solo fatto la figura da bischero e l’ha fatta fare anche al Movimento.

  2019. Diego Cuttaia

    con questo articolo avete descritto in pieno la realtà italia a e b. e triste a pensarlo ma è cosi veramente e anche peggio,
    io nel mio piccolo ho sempre pensato che viviamo in un’epoca distruttiva a certi versi quasi surreale come e successo in queste votazioni;di come il male si nasconde nel chi predica il bene e difficile scegliere!!!
    dopo tutte le ruberie e schifezze che continuano a fare e tutte le porcate che sono state censurate non si riesce a comprendere come fanno gli italiani a votare mafiosi in giacca e cravatta e poi li vedi lamentarsi dicendo l’italia fa schifo….
    senza parole!!!
    comunque abbiamo perso perchè continuano indisturbatamente a diffamarci senza pieta raccontando il falsoo

  2020. miky m.

    NON E’ FORTE CHI NON CADE MAI, MA CHI CADENDO SI RIALZA!!!….

    Sono di ancona e sono andato a votare per cambiare, ma purtroppo la mentalità della gente è sempre la stessa. Abbiamo avuto per anni anni anni un sindaco si sinistra e ci ha rovinato del tutto degradando in tutti i sensi questa bellissima città. Ma tanto per le comunali si vota PER CONOSCENZE o perchè GLI ALTRI TI DICONO DI VOTARE UN PERSONAGGIO A LORO FAVORE. Noi non abbiamo conoscenze, noi nn vogliamo elemosinare,nn siamo i leccaculo e non ci alleiamo con nessuno!!!….e comunque possiamo dire di averci provato….IL RESTO SONO BLABLABLA….qui si dice A DISCORE NE’ FADIGA!!!

    1. enzio tonelli

      Sono totalmente daccordo

  2021. Leonardo Calconi

    MARINO NON CI PROVARE !
    Non provarci neanche a suggerire che non votare per te al ballottaggio sarebbe come favorire il fascista Alemanno. Il fascista Alemanno te lo batti da solo, senza il mio voto.
    AL BALLOTTAGGIO PORTIAMO L’ASTENSIONE AL 60% !

    1. Marcello Monti

      Insomma, come avete fatto in Parlamento. E l’Italia muore…
      Non votando, cosa ottenete? Una mazza, ecco cosa!
      Il tuo discorso dimostra inequivocabilmente l’inutilità dei voti dati al M5S!

  2022. luigibenedetti

    Caro Grillo,
    hai tutta la mia solidarietà. L’Italia ha il governo che si merita, a prescindere dalle ingenuità o dagli errori del MoVimento. Io ti sostengo e ti sosterrò. Con buona pace di tutti quegl’italiani che amano martellarsi i c…con le proprie mani. Non mollare.

  2023. egeria benvenuti

    Becchi dice che, se non ci saranno riforme, gli italiani prenderanno il fucile.
    Levata di scudi apocalittica contro Becchi e M5S da parte dei Nauseanti (nomenklatura, editoria, TV).
    Letta a Van Rompuy dice che, se non ci saranno rimodulazioni negli accordi, i popoli dell’Europa si scateneranno.
    Silenzio assordante da parte dei Nauseanti (nomenklatura, editoria, TV)
    Caro Beppe Grillo pensa a coloro, che pur delusi dal M5S, non hanno votato, pur di non votare PD e PDL e con tutto ciò, siamo la terza forza politica in tutti i comuni coinvolti nelle elezioni.
    Inoltre, io penso spesso a quanto tu andavi dicendo nelle piazze e cioè che il M5S è un Virus : ebbene il Virus è stato inoculato nel corpo malato dell’Italia e sta raggiungendo sempre di più le arterie percorse dal potere corrotto e colluso e stai sereno, perchè riusciremo a debellarlo.

  2024. Paolo Cicerone

    Calma ragazzi calma….
    Ma che pretendavamo? Di conquistare anche le città ove il voto di scambio, le bocciofle, i centri anziani e l’associazionismo parassita che muove migliaia di voti viene COMPRATO da centinaia d’anni?

    Caro Beppe, cari tutti, non so se avete mai provato ad addentrarvi nelle questioni locali, ma io che le conosco bene so che bisogna essere innanzitutto CREDIBILI COME PERSONE, perchè a livello locale si votano le persone non i partiti.
    E per essere credibili bisogna aver lavorato per anni all’interno delle strutture comunali, essere conosciuti, conoscere a menadito il funzionamento della macchina comunale e non ultimo ahimè, avere il contatto diretto con comitati e associazioni ove poter mettere in atto il VOTO DI SCAMBIO necessario per conquistare la vittoria.
    A livello locale poi, c’è l’aggravante del sistema delle liste-civetta che servono per inglobare il voto di interi quartieri/zone in cambio di una sola promessa il più delle volte non mantenuta.

    E’ evidente che non potevamo vincere e non so come potevamo pensarlo, qua combattavamo contro il peggiore dei mostri, soprattutto poi considerato che nella stragrande maggioranza delle città, le liste M5S sono state fatte all’ultimo minuto. Ecco, se vogliamo fare autocritica pensiamo a questo.

    Per il resto non ci sto a farmi inglobare dal giochetto “abbiamo vinto, abbiamo perso”, siamo qua per cambiare la società non per “vincere”, questi sono ragionamenti da partito, noi siamo cittadini!
    Chi continua a dire che abbiamo perso il 50% dei voti avrà una brutta sorpresa in autunno, alle nazionali questi giochetti locali non si possono attuare e le agenzie estere (quelle che ci avano al 25 a febbraio) ora ci danno oltre il 30.

    Quindi considerata la situazione, l’ aver inserito centinaia di consiglieri in nuovi comuni è già un buon risultato, il famoso “virus” che evidentemente a livello locale è ancora in fase embrionale.

    Sapevamo che sarebbe stata durissima e lunga, non perdiamoci d’animo!

    1. zero nero

      M5S INCOMPRESO?

      Le Elezioni locali sono un’altra cosa….
      si votano le persone conosciute…bla… bla…OK.

      Si dice anche che secondo sondaggi stranieri alle nazionali l’M5S non subirebbe alcun crollo.

      Non c’è però da fidarsi: l’altra volta avevano sbagliato e non di poco.

      Ma diciamoci tutta la verità. Alle elezioni nazionali gli Italiani hanno votato l’M5S senza sapere e capire cosa veramente fosse questa “strana cosa”. E dubito che vi riusciranno.
      Si sono fatti un idea loro, e tutta sbagliata.

      In primis spesso confondono il MoVimento per un partito, sebbene questo sia l’aspetto più facile
      da comprendere.
      Figuriamoci poi rapportarsi al resto che, oltre ad essere estremamente innovativo, è anche strutturalmente assai sofisticato.

      Se poi ci mettiamo anche i giornali e TV che non fanno altro che rappresentare la caricatura dell’M5S……

  2025. claudio .

    ” NEXT ”
    Abbiamo sbagliato:torniamo un attimo indietro e ricominciamo. Altro che bersani perdente; si è presentato col cappello in mano facendo politica e ci ha fottuto come ,non vorrei dirlo , avevo previsto. Ci ha fatto passare per i cattivi e il popolo si sa abbocca. D’altra parte col senno di poi quei 101 serpenti non avrebbero certo consentito al m5s di governare assieme al pd.La prossima volta dobbiamo coinvogere di più la gente e fare le parlamentarie in piazza, altro che 45.000 voti. Ci si iscrive al movimento o se sarà necessario al partito, in piazza e non solo in rete. Grillo è la nostra bandiera, ma la bandiera non decide,sventola.

  2026. andrea berti

    Io lavoro nella pubblica amministrazione per la precisione in una ASL come amministrativo , io sono attivista nel movimento …. non lo sò se è come dice Beppe al 100% …. secondo me dobbiamo chiederci come mai non abbiamo chiappato quel quasi 50% di italiani che non è andato a votare … astenuti significa che non vogliono i partiti ma neppure il 5stelle !

  2027. roberto nicoletti ballati bonaffini

    CON 3/400 CONSIGLIERI COMUNALI IN PIU’…NOI PEGGIORIAMO!!! ( E SIAMO IN POLITICA DA MENO DI UN ANNO)
    I PD-L E PD+L DA TRENTANNI PERDONO IL 50% DELL’ELETTORATO E GIOISCONO!!
    SONO TUTTI CEREBROLESI I GIORNALISTI?

  2028. carlo zerbi

    dovevate fare il governo. l’italiano non ha memoria ne pazienza…figuriamoci gratitudine er qualcosa di ancora intangibile. dovete comunque fare i conti con la pragmatica realtà.

  2029. Stefano

    Quando si offende si definisce inconfutabilmente che non si ha altri termini per rispondere.
    Io non ho offeso nessuno.

  2030. antonio solitari

    CARO PEPPE SE NON CAMBI POLITICA E LA TUA FINE MARINO HA CHIESTO DI FAR CONVERGERE I VOSTRI VOTI SUL SUO NOME SE NON LO FAI SEI UN COGLIONE FAI UN SECONDO SBAGLIO IL PRIMO QUANDO BARSANI TI OFFRI DI GOVERNARE COL PD A QUESTO PUNTO SE NON LO FAI TI DICO VAFFANCULO A TE E TUTTI I GRILLINI

  2031. mau pisto

    considerando che il sessanta per cento delle famiglie italiane e’ connessa al web e che la media dei votanti e’ stata del cinquanta – sessanta per cento e che i voti ai cittadini candidati cinque stelle e’ risultata essere del dieci per cento, l’analisi del post e’ giusta, non c’e’ difetto di comunicazione ma di paraculaggine di chi si sente al sicuro.

    1. Marcello Monti

      Mamma mia che superficialità, come se tutti quelli che navigano su internet leggessero le vostre farneticazioni… -_-
      Non ne capisci di statistica, lascia stare.

  2032. Giuseppe Candura

    non mi sembra giusto prendersela con gli elettori

    1. Carlo M.

      Per me si invece, perché dopo le porcate degli ultimi mesi,continuare a votare il PD-L o peggio ancora il PD+L vuol dire proprio essere complici.
      Gli astenuti questa volta avevano una scelta.

    2. Kasap Aia

      Perchè, sono sacri ?

    3. Giuseppe Candura

      l’elettore ha sempre ragione, bisogna comunicare di più e meglio, andare in tv, tanto mediaticamente ci massacrano lo stesso, allora meglio essere presenti e dire la nostra

  2033. fiore lilla

    Quindi adesso un dipendente pubblico a 1200 euro al mese che paga tutte le tasse dalla prima all’ultima sarebbe un privilegiato? Certo, rispetto ad un disoccupato a stipendio 0 non c’è confronto. Ma c’è sempre chi sta peggio, non si può parlare in questo modo. Analisi da veri dilettanti. O forse in malafede.

  2034. fred

    belle parole !! peccato che i tuoi amici sono e rimangono dei farabutti e nessuna persona onesta vorrebbe avere a fianco!! aspetta e più avanti capirai!!

  2035. Igor -

    Solo nella Capitale Pd-Pdl sono stati capaci di ‘bruciare’ oltre mezzo milione di voti: per l’esattezza 616mila (363mila il Pdl, 253mila il Pdl) su 2 milioni e 300mila aventi diritto.

    A Brescia, i due partiti hanno perso la bellezza di 25mila voti (7mila il Pd, addirittura 18mila il Pdl). Nella piccola Sondrio 1400 voti. 5mila le preferenze perdute a Lodi (da 11 a 6mila).

    Nel nord-est è il partito di Berlusconi a pagare dazio. Anche a Treviso (quando manca ancora il risultato di una sezione) persi 5mila voti: l’emorragia in questo caso è solo ‘colpa’ del Pdl, crollato da 7400 a 2000. A Vicenza sono volati via 7500 voti: ma se il Pd ne ha guadagnati 3mila, il partito di Berlusconi è stato dissanguato (passato da 15mila a 4600 voti).

    Ad Imperia (regno dell’ex ministro Claudio Scajola): -9mila, quasi tutti persi dal Pdl.

    Andiamo nella ‘rossa’ Toscana: a Massa si sono volatilizzati 10mila voti, equamente distribuiti. Debacle a Pisa (astensionismo record: -23%), dove i voti sono stati esattamente dimezzati: da 34 a 17mila (10mila persi solo dal Pdl). Nella Siena dello scandalo Mps, Pd-Pdl nel 2008 avevano ottenuto complessivamente 17.700 voti. Ieri si sono fermati ‘ufficalmente’ ai 6400 ottenuti dal Pd, perchè il Pdl non ha presentato alcuna lista.

    Ancona: -18mila (13mila del Pdl). Viterbo: -15mila (più di 10mila del Pdl). Avellino: -6mila (equamente distribuiti). Barletta:-7500 (4500 del Pd). Iglesias: -1500 voti (2/3 del Pdl). Sostanziale partità tra il 2008 e il 2013 solo a Isernia.

    Conti alla mano in cinque anni si sono ‘fumati’ circa 750mila voti solo nei Comuni capoluogo chiamati al voto.

    Read more: Se il M5S piange, Pd e Pdl non ridono: bruciati 750mila voti solo nei Comuni capoluogo – International Business Times

    1. Emilio G.

      Ma ti sei chiesto perchè quei voti persi in astensione non sono andati, come logica vorrebbe, ad un movimento come il M5S?
      Questa è la domanda da farsi, perchè alla fine, indipendentemente dal numero di astenuti, è chi ha più voti che governa!

    2. Marcello Monti

      E vai con le analisi un tanto a chilo…
      Nel 2008 c’erano le elezioni politiche a trainare, tant’è che, nei comuni in cui le precedenti elezioni furono effettuate un anno diverso, l’astensionismo è notevolmente inferiore (più del 60%).

  2036. Matteo M.

    Avanti cosi, il tempo li cancellerà!

  2037. Michela F.

    Io invece NN LI CAPISCO nn capisco i cittadini che votano PD PDL si fanno manipolare credono a tutto nn si informano vivono in una sorta di GRANDE FRATELLO DOVE ORMAI VINCE il piu’ simpatico oppure vince il povero antipatico dove tutti gli vanno contro! Come si fa a votare dei ladri? Evasori corruttori (nn tutti sia chiaro) come si fa a votare un partito dove 101 sono con BERLUSCONI nn hanno capito nn capiscono O NN VOGLIONO CAPIRE? Credo invece che si abbia pagato lo scotto di palate di merda da parte delle TV è inutile negarlo Signor Grillo LEI DEVE HO QUALCUNO DEVE ANDARE IN TV BASTA CON STA REGOLA sono convinta che tanti attivisti lo vorrebbero e anche miglioni di elettore e questo nn andare in TV ha contribuito a perdere voti è inutile CHE GRILLO dice di no io mi aspetto questo che ANDIATE IN TV nn necessariamente nei TALK SHOW ma cos’è che avete da perdere? Cazzo ancora nn capite che molta gente nn usa internet oppure è incazzata perchè nn puo’ permetterselo e cazzo andate in ste cavolo di TV a dire tutto quello che fate e normale che poi la gente dice ma questi nn hanno fatto nulla!! FORZA

  2038. Claudio Piazza

    Dopo le politiche, la vs. astensione su un possibile appoggio al Pd ha favorito il rientro in campo del “nano” e del suo partito di opportunisti.
    Te lo ricordi Grillo?
    Allora e’ stata opinione diffusa della rete e non solo che il M5s non avesse colto la possibilita’ di condizionare, con l’appoggio al Pd, il programma di governo e di portare avanti i punti piu’ importanti del Vs. programma.
    Adesso di cosa ti lamenti?
    Quando le cose non vanno bisogna avere l’ umilta’ di cercare di capire dove e quando si e’ sbagliato e non dare la responsabilita’ agli altri. Gli italiani non hanno dimenticato!!

  2039. Roberto Costantini

    Non mi trovi molto d’accordo stavolta caro Beppe, il tuo discorso mi sembra un pò troppo generalizzato, io lavoro nel pubblico ma ho votato 5 Stelle giusto per intenderci :).

    1. marzia superbi

      infatti se ti dovesse conoscere ti direbbe almeno tu hai capito…!!!non ti sentire il dito puntato contro non è così…sai cosa c’è e lui ce lo stà facendo capire in tutti i modi ma non vogliamo ascoltare e che se il governo non farà qualcosa e in fretta sarà l’italia che lui la definisce B a far affondare l’italia A perchè siamo comunque in un qualche modo legati e se non lo capiremo in fretta ce ne accorgeremo da soli….ciao

  2040. Fabrizio

    1 come al solito le critiche di gente che ha votato per PD o PDL non sono neanche da prendere in considerazione: fate semplicemente schifo
    2 Beppe bisogna andare in tv a sbattere in faccia questa merda agli italiani, siamo un popolo di vecchi caproni, uno su due usa internet dobbiamo rischiare.
    3 bisogna agitare le piazze come l’ultima volta a Roma senza battere in ritirata.
    Insomma dobbiamo rischiare qualcosa in più

  2041. cecilia d.

    Ciao Beppe, ti capisco. Ti capisco perchè ti seguo con passione da diversi mesi. Ti ho votato. Ti capisco e approvo quello che affermi nella stragrande maggoranza delle situazioni. Però oggi quello che tu dici non mi fa sentire capita. Capita da te. Sono un dipendente pubblico con lo stipendio sicuro da 30 anni. 1.300 euro al mese e mi ritengo fortunatissima perchè il 27 lo stipendio ancora arriva. Lavoro, anzi sgobbo. Per me non fa differenza lavorare nel pubblico o nel privato. Sono pagata per lavorare. E lavorare bene, al servizio dell’utenza. Contesto il funzionamento e chi ha responsabilità pubblica. Contesto perchè non capisco, perchè mi fa schifo come funziona l’Italia in mano al pubblico. Eppure sentirmi catalogata da te come un’appartenente all’Italia di Tipo A non mi fa stare bene. Sono per il cambiamento, per lo stravolgimento di questo sistema pubblico. Sono circondata da parenti e amici che lavorano in proprio e stanno mantenendo uno Stato usuraio. Sono circondata da parenti e amici in cassa integrazione o disoccupati. Però non capisco perchè tu mi voglia catalogare come appartenente a un’Italia di Tipo A. Ignara e menefreghista perchè ha il culo parato. Per me non è così. Ho una coscienza e lavoro con coscienza anche se a pagarmi è lo Stato. Anzi, a maggior ragione. E ti ho votato e continuo a sostenerti perchè credo in quello che proponi. Credo nel cambiamento che tu prospetti. L’Italia non è divisa tra che percepisce soldi dalla politica e che non. L’Italia è divisa tra che vuole cambiare e chi vuole mantenere il suo Status. Questo dobbiamo capire!!

  2042. Lorenzo Iacopetti

    Ciao Beppe, ci sono gli estremi per una querela ai giornali che titolano “Grillo: “Errori, ma l’Italia peggiore vota i partiti””? Questo è un falso. Nell’articolo che hai pubblicato non c’è scritto così! Grazie. Saluti. Lorenzo

  2043. david m.

    Troppa chiusura , troppo verticismo, troppa rete quando fa comodo ( espulsioni) e niente quando serve ( possibilie fiducia). Nessuna comunicazione di massa. Nessun contradditorio, nessun liquid feedback, troppo deus ex machina e nessun dissenso interno. troppo puro quando la stessa gente che vota m5s prima votava i vecchi partiti. un po’ di autocritica non guasterebbe. Anche perche’ l’italia B non ce l’ha la villa a malindi.

    1. Massimiliano M.

      Un’autoreferenzialità smisurata,
      più spinta di quella della Sinistra, il che è tutto dire.
      Questo Movimento è capitato nel momento sbagliato per salvare il c… a SB, e da un angolo del mio pur piccolo cervello emerge il sospsetto che magari non tutto sia casuale…..

    2. enzio tonelli

      Bravo… La superficialita’ in certi discorsi abbonda… no non mi riferivo al tuo, ,il tuo li batte tutti! Ovviamente come analisi profonda

  2044. Francesco Elia1 ()

    -oggi succede
    ddl presentato dall’ex ministro Nitto Palma: procedimenti congelati 6 mesi se la toga è sotto inchiesta

    (intanto….mentre la gente è distratta dal voto, l’azienda mafia continua in parlamento ad intimidire giudici e magistrati)

    PDL fate schifo!!!!vergognatevi!!!!

  2045. Mario Rossi

    Cosa ci si aspetta da parlamentari di 80 anni o in parlamento da piu di 30 anni se non la conservazione del loro potere! Quale speranza danno ai nostri figli e ai giovani! Nessuna. Spiace constatare che gran parte degli italiani si riempino la bocca di chiacchiere inutili e non pensino con il cuore. Il movimento e’ una speranza largo ai giovani.

  2046. Toto A. Milano

    No è solo un PIRLA !!!!!
    Cordialità

  2047. Viviana Vi

    PAOLO BECCHI
    Sapevamo che nelle elezioni comunali il M5S non avrebbe certo ripetuto il risultato delle politiche. Del resto, tra persone sincere questo fatto non sarebbe neppure oggetto di discussione: non c’è nessun rapporto tra le consultazioni politiche nazionali e le elezioni locali.
    Il problema, però, è un altro, ben più profondo: perché dovremmo essere felici, ed esultare, di fronte al “crollo” del M5S? Hanno forse vinto il Pd o il Pdl? I “partiti” hanno riacquistato la fiducia dei cittadini? Di cosa dovremmo essere felici? Del fatto che un romano su due non è andato a votare? Di un grado di astensione che non ha precedenti? È sorprendente vedere come si possono leggere le notizie, come la stampa possa presentarle. Possibile che non capiscano il dato reale? Ossia che la crisi della democrazia rappresentativa continua ad acuirsi, a farsi sempre più grave. Si attacca il M5S, ossia l’unica forza politica che è riuscita nel tentativo di riportare i cittadini alla partecipazione politica, all’interesse per la cosa pubblica. Un italiano su due non è andato a votare: questa è la crisi, sempre più profonda, della partitocrazia, e non il “crollo” del M5S. Si è tanto spesso parlato di “società liquida”. Ebbene, la nostra è una democrazia liquida, ma liquida va inteso come liquefatta. Lo sconfitto è il sistema dei partiti. Lo sconfitto è un sistema politico che non funziona più.

  2048. Renzo M

    Ci sono occasioni che capitano solo una volta nella vita. L’occasione di cambiare l’Italia, approvare delle leggi che modernizzano il paese e ridimensionano e ridanno dignità alla politica, leggi che tutelano i diritti dei cittadini più deboli ed emarginati, leggi che reintroducono la priorità dell’onestà ad ogni livello della nostra vita civile… e si potrebbe continuare.
    Quando non si colgono queste occasioni e ci si pone in “splendido isolamento” in attesa che arrivi il tempo in cui le masse confluiranno e queste riforme potranno essere fatte in purezza, senza il contributo di coloro che sono infetti (un po stile Pol Pot, insomma bisogna rieducare o eliminare), quando si fanno questi errori di presunzione, di ignoranza e di arroganza ma soprattutto quando si deludono le enormi le aspettative degli elettori non ci sideve sorprendere se il credito rapidamente svanisce.
    Certo Crimi e Lombardi ci hanno messo molto del loro ma l’errore principale non é stato sicuramente la loro scelta.

  2049. vittorio c.

    caro beppe mi dispiace che il m5s non ha ottenuto il risultato che tutti speravamo ma un pò me lo aspettavo,quello che dici è vero, però vorrei aggiungere due considerazioni che possono sembrare marginali ma che a mio parere hanno inciso molto sul risultato e che hanno inciso sul calo di consenso del movimento.l’incontro con bersani è stato una delusione con la lombardi e crimi, assolutamente inconsistenti, dovevi andarci tu era l’occasione della vita per stracciare il pd davanti a tutta l’italia e in diretta televisiva senza alcuna manipolazione dei media, molti che hanno votato il m5s sono rimasti delusi hai voglia a spiegare a posteriori, è dura ,altro errore la scelta appunto dei due capigruppo,fanno perdere solo consenso,ogni volta che parlano distruggono il lavoro fatto da te in tanti anni,fate presto a sostituirli con persone che abbiano maggiore capacita’ dialettica e anche con maggiore simpatia che non guasta mai.scusate se sono stato duro,ma al movimento 5 stelle tengo troppo per non dire la verita’.

  2050. Pietro Z.

    E’ inutile: gli italiani, la maggioranza, hanno il dna soggetto ad ogni forma di corruzione mentre chi possiede il dna genuino è visto come un virus da distruggere in ogni modo possibile. Chi si comporta da cittadino rispettoso dei suoi doveri e diritti è visto come un povero cittadino obsoleto e antiquato mentre quì valgono i ” furbetti ” che in altri stati sono chiamati ladri, corruttori, evasori fiscali – continuate voi con la lista – e non avrebbero certo una vita facile come quì. Politici che rubano, giudicati e condannati a qualche anno ma che restano a casa per assistere la madre anzian: ma quando rubavanoqualche anno prima la madre non era anziana? Altra ennesima dimostrazione che chi è in politica ha privilegi di ogni ordine e grado. Se i grillini avessero partecipato all’andazzo quotidiano della politica, sarebbero stati accolti a braccia aperte ma purtroppo hanno un dna ancora sano nonostante gli attacchi del ” politic virus “, si spera resistano per molto tempo.

  2051. luciano vanzetta

    certo non è da festeggiare. Semmai da imparare. Non deve esistere la strategia (come dice Crimi) ma deve prevalere la volontà popolare. Se quel giorno che qualcuno ha deciso di non partecipare al governo si chiedeva il parere dell’elettorato le cose sarebbero cambiate. Eccome. Si dava seguito alla democrzia partecipata così come sempre proclamato.

  2052. Carlo Capararo

    Mah. Stando a questa classificazione spaventosamente semplicistica tra un’Italia A e un’Italia B, io farei sicuramente parte della seconda. Eppure ho votato convinto PD alle politiche (e lo stesso avrei fatto se avessi dovuto votare per l’amministrazione del mio comune di residenza). L’ho fatto con ponderatezza e per ragioni che nulla hanno a che vedere con tornaconti personali. Ho scelto di votare PD con raziocinio, basandomi su considerazioni etiche e politiche, e per un’innata fiducia nelle persone moderate e competenti. Non mi pento certo della mia scelta e, senza urlare né prendermela con nessuno, giosico per i buoni risultati ottenuti nelle amministrative dal Partito Democratico, in particolare per quelli di Marino a Roma. Considero quel medico una gran persona e spero proprio che vinca al ballottaggio, perché nutro la speranza che saprà amministrare meglio della destra la capitale del mio Paese. Non mi sembra molto intelligente dividere l’elettorato in buoni e cattivi, come sottolinea anche Angelo di Roma in un commento precedente. Le generalizzazioni sono alla base di ogni visione manichea della realtà e spesso sono anche pericolose, ad esempio quando un messaggio semplicistico e infondato viene ripetuto all’infinito con toni da crociata, rischiando di indurre persone che vivono un disagio sociale e/o mentale insopportabile a compiere gesti folli. Ricordo a tal proposito che due dipendenti pubbliche sono state uccise a Perugia non molto tempo fa solo perché “colpevoli” di essere stipendiate dallo Stato, e che due carabinieri sono stati feriti da uno squilibrato che voleva colpire – sparando a loro – le istituzioni. Quanto al M5S, condivido qualcosa del programma e apprezzo la buona volontà di alcuni eletti. Ma questo non è certo sufficiente a farmi votare per loro. I vertici e parte della base del movimento – me ne convinco sempre di più leggendo questo blog – sono quanto di più lontano ci sia dalla mia visione del mondo e della civile convivenza.

    1. Sandra Mancini

      Le 2 dipendenti pubbliche di cui tu parli sono state uccise da un uomo con problemi psichiatrici che deteneva regolarmente un porto d’armi nonostante i suddetti problemi. Preiti invece non si sa ancora con chiarezza perchè l’abbia fatto ma se consideri che i debiti al videopoker si ‘pagano’ in modi inconsueti (tipo assoldando uno come lui per gettare scompiglio) capisci che non è certo il disagio sociale portato allo scoperto dal movimento la mano che ha armato questa gente. Io ti posso dire la mia esperienza: avere un riferimento politico così ‘polemico’ placa molto la mia ira, che è al limite dell’esplosione e dell’azione eclatante. Non è il contrario. E’ che quando non si ha più nulla da perdere bisogna che qualcuno ti ascolti… e a livello politico io mi sento ascoltata solo dal movimento.

    2. Carlo Capararo

      Allora spero che, come te Sandra, molti altri trovino in M5S un referente politico in grado di incanalare l’ira in forme di protesta democratica civile, urbana e costruttiva. Sarebbe un grande merito del Movimento. Tuttavia il mio timore è, osservando dall’esterno e leggendo questo blog, che purtroppo non sia così per molti, e attribuisco la colpa di questo estremismo distruttivo e autoreferenziale alla linea dettata dai vertici e al modo in cui viene espressa. Ciao 🙂

  2053. b. v.

    Al Movimento5Stelle:

    ieri abbiamo perso e oggi si riparte.

    Alla Destra e alla Sinistra (che da poveri idioti si rallegrano del nostro risultato):

    provate a immaginare nove milioni di donne e uomini che hanno perso anche l’ultima speranza. Provate a immaginare che molti ri-comincino a pensare che se tutto va male allora va bene che vada anche peggio. Provate a immaginare non più discorsi festanti di Grillo ma tetre manifestazioni inconsulte di scazzo. Provate a immaginare…

    A TUTTI:

    I PROBLEMI DEL NOSTRO PAESE SONO ANCORA LI’ TUTTI QUANTI – IERI NULLA E’ STATO RISOLTO.

  2054. francesco .

    ALLE SOLITE! Da una parte gli interessati e imprevidenti, dall’altra i buoni seguaci: il bene e il male. Nessuna vera riflessione critica su se stessi, sulla propria politica e strategia, quindi andiamo avanti come prima. Eppure, le categorie sociali indicate da Grillo esistevano anche a febbraio, e non esiste affatto una corrispondenza sistematica tra condizione sociale e posizione politica. Avanti così Beppe, ce la farai a perdere altri voti. Il mio è già in forse.

  2055. Franco Della Rosa

    LA STAMPA HA AUTOCERTIFICATO IL PROPRIO INFANTILISMO !!!
    ORA IL M5S HA ACQUISTATO FORZA RIPULENDOSI DI CHI NON AVEVA CAPITO I PRINCIPI DEL MOVIMENTO O NON VOLEVA CAPIRE … !!!
    ALLA PROSSIMA OCCASIONE TRIPLICHERA’ SE SI SVEGLIANO GLI ASTENSIONISTI INTELLIGENTI !!!
    COSA CHE DIMOSTREREBBE CHE L’INTELLIGENZA NON SI É ESTINTA !!!

  2056. marco p

    caro Beppe forse è il caso che cominci a capire che non è affidando ad una banda di peones, la gestione del movimento, che continuerai la tua
    “decrescita felice”. Da movimento, volente o nolente, dovrai trasformare la tua creatura in una organizzazione e allora non potranno essere gli attuali referenti, gestori,coordinatori o, come ti piace chiamarli, “portavoce” a tenere in piedi e in vita il movimento. C’è di bisogno di
    gente che capisca di organizzazione e di coordinamento e, se cerchi attentamente
    dentro il movimento, potrai trovarli. Un esempio? vai a vedere in Sicilia tra le fila di coloro che si sono candidati alle regionali, c’è
    gente che pur non essendo eletta ha fatto parecchio per il territorio e rappresenta un riferimento saldo nelle varie circoscrizioni. Sto parlando di attivisti e persone impegnate nella società civile in battaglie per la legalità e il riconoscimento dei diritti. Bene questa gente (che poi non sono molti) volutamente è rimasta fuori dalle elezioni politiche e, purtroppo per te, anche dal movimento. Risultato? lo spazio è stato occupato da improvvisati incompetenti, senza
    arte e nè gloria, e le conseguenze si sono viste e ancora ne vedrai nel dopo amministrative in Sicilia. Adesso non puoi prendertela con gli elettori, fai auto analisi e trova gli errori.
    E infine, ti prego, seleziona i migliori (sempre che ve ne siano) tra i portavoce nazionale, non lasciare che la banalità prenda il sopravvento.
    Saluti da un attivista della prima ora

  2057. marco e

    PER I FIERI “LAVORATORI” CHE INSULTANO BEPPE PER IL POST:PURTROPPO LE TASSE DEGLI STIPENDI PUBBLICI SONO FITTIZIE PERCHE’ IL VOSTRO INTERO STIPENDIO E’ UNA TASSA PER LA COLLETTIVITA’. QUINDI QUELLA CHE RESTITUITE E’ PRATICAMENTE SOLO UNA PARTE DELL’INTERA TASSA CHE I PRIVATI VI PAGANO.
    MA IL PROBLEMA NON SAREBBE NEANCHE QUESTO SE NON FOSSE CHE UN 99% (STIMA OTTIMISTICA) DEGLI ASSUNTI ALLA PA AVVENGA PER CLIENTELISMO O NEPOTISMO. E QUESTO OLTRE A NON ESSERE ONESTO NEI CONFRONTI DI TANTI DISOCCUPATI CON REDDITO ZERO, FA SI CHE ENTRINO NULLAFACENTI E INCAPACI A RICOPRIRE CARICHE PUBBLICHE CON UN’OFFERTA DEI SERVIZI LA CUI QUALITA’ E’ NOTA IN TUTTO IL MONDO.
    IO PROVAI A PARTECIPARE AD UN CONCORSO PUBBLICO MA SICCOME NON AVEVO CHI MI SPINGEVA NON EBBI NEMMENO RISPOSTA ALLA MIA DOMANDA….QUINDI IN QUESTO PAESE NON E’ PROPRIO BEPPE AD AVER ROTTO I COGLIONI…

  2058. ROBERTO SCANNAPIECO

    Ho votato di nuovo il movimento, ma non posso fare a meno di fare delle critiche: 1) accanto ai giovanissimi e meno giovani ma comunque inesperti, occorre affiancare nel movimento gente capace ed onesta che rappresenti quel mondo sano della scienza, della cultura, dell’arte, dell’imprenditoria e magari della finanza che ha saputo distaccarsi dai compromessi politici e mafiosi per andare avanti con le proprie gambe ed onestamente. Magari quei ricercatori scappati all’estero per veder riconosciuti i propri meriti.
    2)il movimento deve identificarsi sia nelle idee che nei comportamenti e coloro che escono fuori dalle righe per fare i furbetti devono rimanere fuori altrimenti il movimento perderebbe la proprie identità. Si può discutere su tutto ma non su quei comportamenti che hanno fatto del movimento qualcosa di diverso dalla vecchia partitocrazia quali l’onestà, la coerenza, le virtù, la ricerca di gente capace ed onesta.
    3) Occorre diffondere meglio idee, principi, linee guida, progetti confrontandosi con gli altri nelle scelte e nei comportamenti mettendo meglio in luce i propri meriti e i propri progetti e evidenziando i comportamenti criminali, avidi, antieconomici e gli sperperi ed i clientelismi degli altri partiti. 4) Parlare, discutere e creare uno staff su cui possa reggersi tutto il movimento con dei referenti che possano far politica ad alti livelli: se succedesse qualcosa a Grillo oggi il movimento morirebbe e sarebbe un grave danno perché deve continuare ad esistere anche senza Grillo.

    1. Giovanni C.

      attento che ti prendono per schizzo di merda digitale. tu hai un cervello … male, molto male …

  2059. Luciano Cappelli

    Sono uno del movimento da sempre ma è la prima volta che scrivo qualcosa,ringrazio Beppe per tutto quello che ha fatto e farà per il movimento per lui la sua e tutte le nostre famiglie,ha coraggio idee e carica positiva che se solo ci fosse uno in quest’Italia di mafiosi che valga la sua metà avremmo in parte risolto i problemi. Io ho votato anche questa volta per M5S e suoi candidati e continuerò a farlo,ma non capisco fino in fondo come fanno le persone a dare ancora il loro voto a questi 4 mafiosi.Sono un pò rammaricato per il risultato ma d’altronde la parola d’ordine era o non era RESINSTENZA!

  2060. Frank Accordato

    Beppe, non te la prendere, in Italia e’ sempre stato cosi’, Lauro a Napoli con i pacchi di pasta,Berlusconi che leva l’IMU e cura il cancro,
    le mogli dei comunisti che votavano DC se no andavano all’inferno come pontificava il parroco.

    Nessuno e’ stato mai disposto a sacrificarsi, nemmeno un pochissimo, per gli altri, di cui anche lui e famiglia appartengono – ma senza saperlo!

    L’ho detto in mio altro post: altro che Piramidi, e’ l’italiano il mistero di questo mondo, e farebbe bene Giacobbo a fare un programma apposta per scoprire cosa c’e’dietro questo mistero.

    Come la Roma calcio, altro mistero insoluto!
    Batte il Napoli secondo in classifica e perde con la Lazio settima, Totti piange, De Rossi si defila
    (defilato comunque gia’ da tempo), OSVALDO s’incazza e manda a vaffa quel poveraccio di capro espiatorio che e’ stato l’allenatore finale!!

    Scusami la trasgressione,ma ce so rimasto male male,anche se come tifoso la Roma me ne ha date de fregature.

    Ecco,l’italiano, non quello vero, quello del partigiano come Presidente,che e’ esistito solo nella fantasia di Toto Cotugno, ma l’italiano come dici giustamente tu del “tengo famiglia”
    che rapporta il tutto al suo piccolo orticello, che spazza la sua casa e il suo pianerottolo e se sulla rampa delle scale c’e’ la cacca, scendendo la scavalca.

    L’italiano come il Razzi di Crozza,ma quanti ce ne sono caro Beppe!!Che non gli va mai bene nessuno se no quello che ammira di piu’, cioe’ il fijo de na mi….ta,alla Berlusconi: c’ha li sordi e po’ fa quello che je pare!E’ bravo e chissa’ se nun ce ne da un po’ anche a noi?
    Discorsi veri sentiti al bar e per strada.

    Ma non preoccuparti,sei servito piu’ tu in pochi anni che 10000 politici e cento governi che si sono succeduti dal 900 al 2013,come una grande staffetta passandosi sempre lo stesso testimone.

    Fai bene ad arrabbiarti,non troppo pero’, qui il cuore e tumori stanno decimando un paio di generazioni,e te lo dice un cardiopatico reduce da tre infarti.

    Think about

  2061. Viviana Vi

    veramente in parlamento non hanno ancora fatto le commissioni e si sono rifiutati di farle per tre mesi per cui le leggi al momento non le fa nessuno

  2062. Enrico Valsecchi

    Non mi sarei aspettato certo un plebiscito, le elezioni comunali hanno dei “parametri” molto differenti rispetto alle politiche, ma comunque non mi aspettavo nemmeno un risultato così.
    Qualche “ballotaggio” sarebbe stato un risultato perfetto e credo che il 12 raggiunto a Roma sia effettivamente comunque un risultato eccellente.
    Marini è un pezzo da novanta, che piaccia o no questa è la realtà.

    Se paragoniamo le precedenti amministrative a queste, il moVimento è comunque in crescita.

    Certo è anche che i media ci hanno massacrato, quella merda sulla 7 ieri era insopportabile con quel suo sorrisino da calci in culo.

    Però però però….

    Nella vita ho imparato che se qualcuno non ti capisce, la prima causa ed il primo luogo ove cercare è dentro te stesso, poiché non hai saputo trasmettere il tuo pensiero e la tua idea.

    Ecco, qualcosa da cambiare nel nostro approccio alle cose necessita un cambiamento.
    Il caso del (giusto) mancato Governo con il pd-l ne è l’esempio più lampante.

    Questi non ci hanno proposto un bel niente, solo una fiducia con uscita dall’aula dei nostri (!!!!), ma il messaggio che è passato (e lo si legge in tantissimi post) è stato che siamo stati noi a non cogliere l’occasione.

    Cosa sicuramente incredibile, anche perché quei geni del pd-l sono proprio dei coglioni in quanto a comunicazione.

    Ma tant’è che la “massa” pensa questo.

    Ora, io riesco ad avere una visione più ampia perché leggo, mi informo, cerco fonti diverse.
    Ma quanta gente fa questo????

    Io ci ho messo anni per aprirmi gli occhi e non li chiuderò più finché il moVimento rimarrà onesto e fatto di cittadini.

    Abbiamo l’occasione per fare una riflessione, vedere come e dove possiamo essere più incisivi.

    Facciamolo, subito, senza indugiare.

  2063. Dan C.

    ma non dire stronzate deficiente schiavo sodomita sottosviluppato.
    Cosa sei? un impiegato pubblico? un pensionato? un evasore?
    Mavaffanculo.

  2064. Graziella Brundu

    IO HO VOTATO ALLE NAZIONALI E CONTNUERò A VOTARLO ANCHE IN TUTTE LE ELEZIONI CHE CI SARANNO.W I 5 STELLE E NON SCORAGGIATEVI, IO NON MI ARRENDERO MAI PERCHè IO CI CREDO IN QUSTO MOVIMENTO.

  2065. PAOLO NAVA

    Grillo, nelle prime righe scrivi una solenne minchiata: associare la categoria dei lavoratori autonomi a quella dell’Italia B.
    Un lavoratore autonomo sa benissimo fare le sue scelte e sicuramente in questa tornata elettorale non ha scelto M5S

  2066. Kasap Aia

    Non ci bastavano camorra, ndrangheta e cosa nostra …. adesso c’è anche l’esercito di Silvio !
    (articolo qui a fianco)
    Tutta la malavita organizzata non aspettava altro che far parte dell’esercito di Silvio.
    Da associazione per delinquere a banda armata questa è l’evoluzione del PDL.
    E sono anche al governo !!!
    Da questa al Volkssturm (milizia di hitler) il passo è breve.
    Cosa si aspetta a reagire da parte delle forze dell’ordine e della magistratura ?
    Oppure bisogna organizzarsi da soli ?

  2067. Giovanni C.

    Ti capisco, facendo rimboccare le maniche al movimento ti avrebbero tolto l’occasione per continuare a fare spettacolo.
    Sei sempre stato un mediocre comico, potevi essere un grande politico, tornerai ad essere un mediocre comico. RIP

    1. Matt

      Povero pirla che sei.

  2068. Roberto giancaspero

    Avevate la possibilità di stare al posto del pdl e mettere in atto ció che avevate promesso,invece avete fatto autogoal e lasciato il paese nelle mani del pdl.Sono molto deluso di aver i votato

    1. Andrea Marzulli ()

      meglio un pirla di meno che 100000 boccaloni al seguito..

  2069. Umberto A.

    Perdonato da chi???? Non cerchiamo il perdono di nessuno nè la vendetta su nessuno, cerchiamo di cambiare questo paese. Forza ragazzi, quando il gioco si fa duro….

  2070. Leo A.

    Comunque sia andata è stato un successo! Essere entrati nei comuni dove avvengono, anzi spero di poter dire avvenivano, nascite, morti di inciuci e coalizioni a discapito di chi differenziava il voto sperando in cambiamenti mai avvenuti, vale il prezzo pagato! Ora ricominciamo ricordandoci sempre: correttezza e coerenza con sguardo rivolto al futuro! W #M5S e non dimentichiamoci dei Cittadini in parlamento che avranno tratto “indicazioni” per il futuro!

    Concordo con Beppe su tutto, egli è L’UNICO che può andare a testa alta in Parlamento e davanti al Presidente della Repubblica, chiunque esso sia, insieme ai cittadini “Onesti”!

    Grazie Beppe

  2071. I'm Stefano Pedrollo

    Mio padre e mia madre sono cinquantenni e lavoratori dipendenti, anch’io sono un lavoratore dipendente ed ho trent’anni.
    I miei genitori votano e voteranno sempre PD, per il fatto molto semplice che a loro non piace la politica urlata.
    Io voto per il movimento anche se va contro i miei interessi, infatti lavoro per un’azienda che fornisce energia elettrica, gas e gestisce i rifiuti e l’acqua.
    Dico solo che bisogna trovare metodi comunicativi meno semplicistici e riduttivi; quello che fanno le testate giornalistiche con noi dobbiamo evitarlo. Dobbiamo trovare persone perbene e moderate che supportino il nostro messaggio; Beppe può scardinare ma c’è bisogno di “artigiani” che lavorino di fino.

  2072. Nicolò M.

    RIMARRANNO SOLO VECCHI, PARASSITI E MEDIOCRI

    1. Giovanni C.

      ammazziamoli allora, và … ti piace l’idea ?

    2. Pietro Z.

      Diamogli una possibilià: tutti in un’isoletta deserta a meditare sul loro operato

    3. angela d.

      allora gli intelligentoni spariranno???????
      siiiii, tutti all’estero però perchè qui in Italia, non avranno mai futuro…..

  2073. Gigliotti Mirco

    Beppone, direi che la strategia va cambiata. Il M5S non è riuscito ad attirare i molti astenuti e questo ci fa dire che, in effetti, abbiamo perso.

    A questo punto basta ripartire immediatamente, senza guerre interne, si deve far conoscere meglio ciò che i nostri parlamentari stanno facendo, rispondere alle domande dei giornalisti in maniera semplice, cordiale. La stampa ci è nemica ma la gente, molta, non lo percepisce, perché non approfondisce e prende le notizie come oro colato, quindi bisogna rivoltare le armi contro i nostri detrattori, usare stampa e TV.

    Lo possiamo fare, se ci riescono loro, noi possiamo sicuramente farlo.

    1. Roberto Giancaspero

      Come dicevano molti uomini saggi.Il treno é passato a marzo ed il movimento non é voluto salire per governare l’Italia.Adesso governa Berlusconi camuffato dalle larghe intese.Visto palma alla presidenza giustizia del senato quale ddl ha presentato??????Il movimento doveva salire e governare ha voluto stare fermo e lasciare che accadesse il tutto.Ora il movimento fará la fine della lega nord.Si sgretolerá poco a poco.Ricordiamo OGNI LASCIATA È PERSA.

  2074. angela d.

    ciao Ragazzi,
    speriamo piova……

    “…cade la pioggia e tutto lava
    cancella le mie stesse ossa
    Cade la pioggia e tutto casca
    e scivolo sull’acqua sporca
    Si, ma a te che importa poi
    rinfrescati se vuoi
    questa mia stessa pioggia sporca
    Dimmi a che serve restare…….”

    noi restiamo! siatene certi!

  2075. Giovanni Gagliano

    La verità e’ che non hai trattato in maniera dettagliata e seria un piano economico di occupazione, basato sul l’uscita dal sistema debitorio dell’euro e sulla messa in discussione dei criminali trattati europei, questo non l’hai fatto seriamente ne descrivendolo sufficientemente e senza ambiguita’in piazza ne scrivendolo sul blog, dato che questo blog sarebbe stato un importante mezzo per divulgare come funziona la truffa dell’euro e dei trattati europei, principali motivi della crisi. Sicuramente, a qualcuno non piace parlare di queste situazioni (Casaleggio), dato che ha società quotate in borsa e questo terreno speculativo dell’euro e dei mercati finanziari gli fanno comodo facendolo arricchire come un porco. Non dico questo in malafede, dico solo la verità ….. Chi ha orecchie astute sente bene queste parole e le capisce….. Per il resto se continuate ancora con questi temi del cavolo entrò un anno il mio ex movimento 5 stelle non esisterà più, altro che referendum sull’euro….. Comunque continuate a prendervela contro la casta, e a dire che i soldi ci sono se si risparmia….qui non si capisce un cavolo di economia e di matematica? Oppure non è vero che ognuno vale uno?!! E ci sono padroni e padroncini ?!

  2076. stefano marcialis

    http://www.esercitodellaliberta.it/ … Penso che la stragrande maggioranza dei lettori e commentatori (non pagati) di questo blog siano molto lontani dall’essere elettori del pdl. se fossi elettore del pd avrei il vomito a sostenere un partito che solo per rimanere nella stanza dei bottoni scende a patti con chi prende in giro gli italiani (una buona parte) da ormai piu di 20 anni. le bugie scaldano il cuore agli ignoranti e l’ignoranza è una brutta bestia. continuerò a sostenere il movimento 5 stelle, perchè le cose possono solo migliorare. Se non miglioreranno, per lo meno, non mi sentirò complice della MAFIA. continuate così.

  2077. diego D. G.

    ebbene si, siamo un po tutti delusi da questi risultati forse non ce l’aspettavamo, le ferite fanno sempre un po male, e noi italiani in fatto di lagna ce ne intendiamo.
    c’è stato una sorta di rimbalzo negativo (daltronte le politiche sono andate oltre ogni rosea previsione), probabilmente il fatto di vedere ancora li lo psiconano fa molto male per chi sperava in un cambiamento (quindi – voti); è sicuramente vero che a molti, questo losco individuo, faccia comodo (parliamo non di chi veramente lavora per lo Stato, ma dei tantissimi imboscati e raccomandati dentro lo Stato che giustamente temono il cambiamento).
    OK, GRILLO HA SBAGLIATO TATTICA? Non allearsi con il PD é stato uno sbaglio? forse oggi viene visto così, siamo come quegli allenatori del dopo partita, dopo che la squadra X ha perso, tutti esperti. io non ci scommeterei la testa, che qualcosa si stia muovendo che ci sia stata una sferzata dentro i palazzi credo non possiamo non notarlo, le sconfitte esistono e capitano bisogna accettarle, ma credo che alla fine, “sarà molto dura certamente”, se GRILLO non molla e non deve farlo e soprattutto se voi e noi non molliamo vedrete che quel qualcosa può ancora succedere. ATTENZIONE LA BATTAGLIA FINALE DEVE ANCORA AVVENIRE.
    Quindi dico a BEPPE GRILLO, “ha volte anche nelle migliori famiglie si litiga ma questo non vuol dire che non ci si ama più” e allora forza bisogna rialzarsi e andare avanti “IL VERO MARINAIO SI RICONOSCE NELLA TEMPESTA”, veramente forza ragazzi e non, e soprattuto forza a quell’Italia che non molla ed ha il coraggio di cambiare.
    saluti

  2078. Alberto P.

    Quasi perfetto il post di Beppe: “gli italiani hanno votato per proteggere i propri interessi personali” (questo è il succo). Nella fretta Beppe si è dimenticato di far notare che il 40 per cento degli italiani non è andato ai seggi proprio per non dare il voto a chi fa i propri interessi personali. In questa categoria evidentemente hanno incluso anche lui…

    Allora Beppe, se il M5S vuole guadagnare un po’ di voti, devi fare qualcosa per dimostrare al 40 per cento degli italiani che tu non hai interessi personali da difendere:

    1) togli tutta la pubblicità dal blog e documenta con abbondanza di fatture le spese che devi sostenere: le copriremo noi con le nostre donazioni.

    2) dichiara all’opinione pubblica di voler proporre il risanamento dell’INPS basandolo sul principio secondo cui le persone ricche e benestanti possono rinunciare a riscuotere la pensione (in tutto o in parte), per il semplice motivo che non ne hanno bisogno. E dai l’esempio rinunciando alla tua.

    3) deciditi finalmente ad affrontare l’ARGOMENTO NUMERO 1: far cacciare i soldi a chi ha i miliardi in banca. Dichiara all’opinione pubblica che tu – come tutti i miliardari – non hai bisogno di una cifra superiore ai 5 milioni (mìzzega!) per vivere ultra-bene, e che pertanto rinunci ai restanti 95 milioni che hai sul c/c (che nemmeno ti ricordi di avere, visto che non li usi mai). Proponi che anche tutti gli altri miliardari d’Italia facciano altrettanto, cedendo questi soldi non ai poveri – che non ne hanno diritto – bensì allo Stato che li userà per azzerare lo spaventoso debito pubblico (duemila miliardi di euro).

    4) se il tuo amico Casaleggio non onorerà in tempi accettabili l’impegno preso con il moVimento (pubblicare un nuovo portale per discutere le idee) mandalo affanculo tre volte e cercati un altro consulente informatico.

  2079. GIUSEPPE P.

    ITALIA A & ITALIA B
    PURTROPPO LA SOMMA FA ITALIA C
    DOVREMMO SCORPORARE LA A DALLA B…IL PROBLEMA E’ CHE PURTROPPO PARECCHIE PERSONE TENGONO FAMIGLIA CON ANNESSO UN RAPPRESENTANTE DEI 500.000!
    OGNUNO DEI 500.000 HA ALMENO 15 PERSONE APPRESSO FORSE ANCHE 25 E VI E’ QUINDI “STABILITA'” DI VOTO…VEDREMO IN FUTURO QUANDO L’AUTUNNO FARA’ CADERE LE FOGLIE…COSA ACCADRA’. NOI SIAMO SEMPRE QUA A VOTARE IMPERTERRITI LA NOSTRA IDEA DI LIBERTA’.GLI ALTRI AVRANNO LA SANTANCHE’ PRESIDENTE AH AH AH. SIMPATICA NO? QUANDO SARA’ PRESENTATA ALLA REGINA ELISABETTA LA VEGLIARDA DIRA’ SANTA CHE’? AH AH AH

  2080. remo d'amario

    FACCIO UN ULTIMO APPELLO AL M5S.
    IL RISULTATO DI QUESTE ELEZIONI E’ STATO UN MASSACRO INASPETTATO PER IL M5S.
    NON POTEVA ESSERE DIVERSO PERCHE’ DAL 25 FEBBRAIO IL M5S E’ STATO DIFFAMATO,SBEFFEGGIATO DA QUASI TUTTI I MEZZI DI INFORMAZIONE A SENSO UNICO SENZA POSSIBILITA’ DI CONTRADDITTORIO,DI REPLICA,DI DIFESA.
    SE I CITTADINI SAREBBERO STATI INFORMATI CORRETTAMENTE PER QUELLO CHE IL M5S HA FATTO E VUOLE FARE PER GLI ITALIANI LA META’ DI QUELLI CHE NON SONO ANDATI A VOTARE L’AVREBBERO FATTO PER IL M5S.
    E’ INUTILE STARCI A PIANGERE SOPRA.
    IL M5S SI DEVE PRENDERE SUBITO I RIMBORSI ELETTORALI(42MILIONI DI EURO)E CON QUEI SOLDI DEVE COMPRARE UN CANALE TV PER INFORMARE I CITTADINI.
    LA RETE NON BASTA.
    O SI FA QUALCOSA,ALTRIMENTI AMEN

  2081. Andrea Gheller

    …mi viene in mente un proverbio… “Chi è causa del suo mal pianga se stesso”…povera Italia era solito dire mio nonno ferroviere comunista quando si parlava dei misfatti della democrazia cristiana!
    Abbandonando i ricordi continuo con la mia convinzione della necessità di farci sentire di più, l’italiano medio si ciba di televisione e allora noi sfamiamolo

  2082. Clark R.

    Parte seconda :
    L’unica cosa che ti ho sentito ripetere SINO ALLA NOIA sono i 42 milioni di euro che non abbiamo preso , le indennità e le diarie che ci siamo decurtate …etc …etc.
    Infatti se guardo nel mio profilo FB , caro Beppe, ci sono centinaia di tuoi post dove dici e ripeti sempre queste cose , sempre le stesse.
    Insomma – con rispetto parlando – non ce la puoi menare sempre con queste argomentazioni.
    Adesso si deve cambiare rotta decisamente.
    Adesso c’è da pensare ad una nuova strategia che stravolga tutto o quasi tutto quello che ci ha guidato sino ad oggi.
    Invece di ripetere come pappagalli sempre le stesse argomentazioni bisogna rispondere ai cannoni usando i missili Cruise o ancora peggio.
    E questi missili li possiamo scagliare solo e soltanto andando in TV, dando loro le coordinate GPS di tutti quei personaggi che sino ad oggi hanno avuto vita facile nel fare di noi lo zimbello e i giullari d’Italia.

    1. zero nero

      Sono un cittadino e vorrei una stampa
      indipendente come è nel resto dei paesi civili.
      Chiedo troppo?
      Anche questa è una menata?

  2083. Gianfranco Manca

    Sono deluso ma non rassegnato perché so che è solo questione di tempo, certo avrei preferito che gli italiani che ancora galleggiano capissero subito che tra poco anche loro, saranno toccati pesantemente da questa crisi ma non importa, vorrà dire che loro voteranno M5S quando sbatteranno la testa contro il muro, e a quel punto non ci saranno pennivendoli che tangano.
    POTERE AL POPOLO, POTERE A M5S

    1. Poppy Kikka Jolie

      RESTA IL FATTO CHE LA COLPA NON E’ MAI TUTTA DELL’ALTRO…..
      1) ABBIAMO SFIANACATO LE PERSONE CON I NOSTRI ATTEGGIAMENTI RAGIONIERISTICI….anche se poi questa tendenza è stata esaltata dall’informazione deviata;
      2) L’INFORMAZIONE DEVE CESSARE DI ESSERE ELITTARIA, solo via internet, LA GENTE, è un nostro dovere, DEVE SAPERE;
      3) SOPRATTUTTO IMPARIAMO A FARE ESPERIENZA DAGLI INSUCCESSI;
      4) NON TUTTO IL MALE RISIEDE NELLE PENSIONI RAGIONEVOLI O NEL LAVORO DIPENDENTE GARANTITO PUBBLICO O PRIVATO che sia…. se mai a questo si dovrebbe propendere per tutti

      SVEGLIAAAAAAA!!!!!!!IDEOLOGI A 5 (!?) STELLE

  2084. gaetano g.

    caro beppe, sono uno di quelli che definisci “italia A” ossia quelli che indichi come nemici, in senso lato spero, che hanno lo stipendio e tengono famiglia ma come forse sai sono anche un appartenente al meet up di massa (toscana) e che ti segue da sempre e ti ha votato: sia alle politiche che alle amministrative… il “vi capisco” lo dovresti dire agli elettori mancati del moVimento, quelli che hanno dato la spinta alcuni mesi fa e che ora si sono rifugiati nell’astensione o, per disperazione dati i giri di valzer romani dei nostri portavoce, hanno rivotato per i soliti noti… che dovevano fare? Io credo nell’idea pentastellata ma è più un atto di fede che vera convinzione perchè in questi pochi mesi si è fatto un gran casino sugli “scontrini” e sulle diarie ma sul resto poco o nulla: a parte farsi dichiarare irricevibile un ddl sulla tav per giunta con motivazioni debolissime che avrebbero richiesto ben altra attenzione e incisività, come ben sai….. ora il punto é: continuiamo a dire che sono gli altri, i votanti, che vogliono farsi del male o non si vuole invece riflettere sul fatto, non secondario, che in pochissimi mesi si è passati dal 29 al 12-15%? Ci sarà un motivo “interno”, o no? invito tutti gli amici M5S a fermarsi un attimo a pensare perchè altrimenti rischiamo di essere la più veloce meteora politica della storia occidentale democratica e non per autocombustione interna e per incapacità di capire che la gente è stufa ed è disposta a seguire qualcuno solo se fa fatti non chiacchiere; concretezza e non sogni… non c’è più tempo nè voglia di sperare nel sol dell’avvenire futuro e impossibile maquello che si chiede è che si parta finalmente a FARE POLITICA sul serio che è ben altra cosa rispetto a quello fatto finora! Gli italiani, votanti e astenuti, come alcuni mesi fa diedero un segnale ai politici a queste amministrative lo hanno dato a noi …o lo capiamo o siamo storia politica da studiare per i posteri sul come non fare i tafazzi del momento

    1. Daniela R.

      Ma scusa tanto, se si dice di fatti concreti come ridurre tutte le pensioni e stipendi italiani (pubblici e privati dai 5000 eu in su) più che pretenderne la riduzione cosa si può fare? Pensi che se i nostri rappresentanti li potevano ridurre concretamente non lo avrebbero fatto? Tanto per fare un esempio! Se la faccia di bronzo di quelli (classe dirigente e politici) non vogliono rinunciare ad alcun privilegio come si può costringerli? Solo i cittadini potevano farlo, col voto democratico, ma se non lo hanno capito ,,,, anche questo come si fa a costringerli?

  2085. harry haller

    E due…. Il sillogismo “statale= raccomandato e fancazzista” vedo che è duro a morire, forse “aiutato” da clamorosi ed immorali esempi: cionononostante, da statale discretamente laborioso e mai raccomandato, continuerò ostinatamente a sostenere il M5S: rassègnati, Beppe……..

  2086. Massimiliano C.

    la colpa non è di Grillo ne di M5S e neanche mia, è solo colpa di quelle merde di italiani che non hanno capito niente.

    1. maria .

      Questo e’ un “tipico” esempio di democrazia e di rispetto per le persone.

  2087. Luigi Gioacchini

    Ah GRILLO! “nun mette scuse”!
    La gente pur di non votarti ha preferito non andare a votare. Punto! Ti ha messo insieme con i due PD ed i loro compari. Questa è matematica. Basta guardare il numero dei voti e non le percentuali, che, in questi casi, non dicono assolutamente nulla.
    Non sei stato all’altezza della situazione, hai portato centinaia eletti, quasi tutti con la “puzzetta sotto er naso”, impauriti e del tutto impreparati. Forse anche assolutamente non predisposti a fare politica. Quella con la P maiuscola, intendo!
    Quando il gioco si è fatto duro i “duri” non hanno inziato a giocare perchè duri non erano. Anzi! in molti casi hanno dimostrato di essere più “morbidi” dei morbidi.
    Hai data la sensazione (speriamo che sia solo quella), che secondo te solo nel web si possono trovare persone perbene. Di poltica hai dimostrato di capire poco, per piacere però, non cerchiamo di far credere che i voti non li hai presi perchè non sei andato al governo con il PD. Se così fosse stato i voti avrebbe dovuto prenderli il PD. Così non è stato. Anche se divulgando solo le percentuali e non il numero dei voti, tutti i media cercano di dimostrare la “veridicità” di questo ennesimo falso.
    Hai toppato GRILLO! ora hai tempo, modo e mezzi per recuperare, altrimenti la gente recepirà che sei come tutti gli altri e come gli altri ti tratterà. Proprio come ha fatto in questa tornata elettorale.

  2088. Clark R.

    Parte prima :
    Ritengo che questa analisi abbia qualche fondamento ma non più di tanto.
    Voglio far notare che io sono uno di quei pensionati che potrebbero votare per mantenere lo status-quo, avendo una pensione abbastanza dignitosa. Invece sono talmente preso dai principi e dai valori che esprime Beppe e il M5* che, se non avessi problemi seri di salute, sarei il primo a scendere in piazza a protestare concretamente invece di limitarmi a scrivere nel Blog e su F.B.
    Inoltre posso aggiungere con abbastanza certezza che le persone come me (quindi con una pensione dignitosa) che hanno aderito al Movimento 5* siano parecchie.
    Lo affermo in base ai tutti i filmati e le interviste che ho visto in TV in questi ultimi mesi.
    Posso inoltre affermare con assoluta certezza che molte di quelle persone appartenenti all’Italia B hanno continuato a votare sempre per i soliti partiti corrotti oppure non sono andate a votare.
    Quindi, caro Beppe, dividere l’Italia in due sarà forse intuitivo ma non pienamente corretto.
    Come vedi esistono le eccezioni e credo che siano parecchie.Forse un Dario Fo o un Celentano o ancora un Becchi hanno aderito al Movimento perché fanno parte dell’Italia B ?
    Insomma credo che la tua analisi sia un pochino superficiale.
    Ritengo che il vero motivo di questa debacle sia da ricercare nella campagna denigratoria che è stata sparata da tanti cannoni. Ritengo che noi e tu, caro Beppe, non abbiamo saputo rispondere adeguatamente.
    …. (continua nella “parte seconda”)

  2089. Massimiliano M.

    Che sia giusto o no, molta gente oggi pensa che voi siate o inconsistenti oppure uguali agli altri, dediti alla ricerca spasmodica del consenso attraverso sofisticate, populiste e salottiere alchimie di propaganda politica.
    Io sono fra quelli.
    Sarà dura convincerci del contrario.
    Non avete capito che a un movimento come il vostro i calci di rigore capitano di rado, voi ne avete buttato uno fuori, volutamente, e sarà molto difficile che ve ne sarà data ancora occasione.
    I vostri due grandi strateghi da piccoli hanno giocato troppo a Risiko, evidentemente.

  2090. Stefano Invidia

    VOTATE CHI HA ASSASSINATO L’ITALIA…!!!VOTATE! VOTATE! VOTATE! ANCHE VOI AVRETE QUEL CHE MERITATE…! QUI SI PENSA SOLO A CHI GUIDERÀ UN TRENO SENZA ROTAIA…! QUANDO QUEI 4 SOLDI DI TASSE DI CHI HA ANCORA UN “LAVORO” SARANNO FINITI VEDREMO SE MANTERRETE LO STATUS QUO!!

    1. Massimiliano M.

      Gli italiani i voti di cui lei parla li hanno già dati a voi in Febbraio.
      Se lo ricordi.
      Voi avete tradito oppure male interpretato il loro mandato elettorale.
      Vista la quantità di voti, avreste dovuto allargare il vostro scenario programmaico per accogliere quell’ondata di voti in più che vi avevano portati da movimento di nicchia a prima forza d’Italia.
      Se voi non avete voluto trattenerlo, quel voto, ora non potete lamentarvi di averlo perso!
      VOI LO AVETE BUTTATO AL VENTO ed è evidente che per voi i treni non passano tutti i giorni; questo, se non foste sprovveduti, avreste dovusto saperlo.
      I vostri CAPI (perché di questo si tratta) si sono creduti tanto furbi, hanno creduto di poter usare i voti ottenuti per il Risiko elettorale e A MOLTA GENTE (tranne quella che vota Berlusconi) SENTIRSI USATA DA’ FASTIDIO!
      Flagellatevi, piuttosto che dare la colpa agli altri.
      Siete spocchiosi! maledattamente spocchiosi!

  2091. ALBERTO G.

    Ma avete fatto caso che invece di parlare del calo micidiale dell’affluenza si parla solo del calo M5s non avete capito checi vogliono distruggere politicamente continuando la sporca campagna di denigrazione, il Pd è ancora il PCI con tutto l’apparato inquadrato militarmente che vota sempre in massa qualunque cosa succeda vedi Siena che nonostante tutto quello che è successo continua a votare sempre lo stesso ,le ruberie e gli scandali non contano,senza contare i cosiddetti collegi sicuri dove si può presentare anche un perfetto idiota o ladrone e questo verrà votato basta che sia indicato dal partito ,tutti sull’attenti inquadrati e coperti.M5s e lo stesso Pdl non hanno questo apparato militare che come sappiamo costa milione di euro distribuito capillarmente in tutto il territorio nazionale e nelle elezioni comunali questo pesa notevolmente quindi al grido non mischiamoci in questa fogna si rimediano dei risultati sotto le aspettative e tutta la congrega non aspettava altro,a Roma ha votato il 52% quindi uno su due aver preso il 15è un ottimo risultato ,il resto che non ha votato non avrebbe votato pd perché hanno già votato purtroppo ci sono italiani che pur essendo stufi di questa melma per protestare dicono di non votare e qui casca l’asino perché non votare poi fa vincere sempre i soliti noti,invece bisogna andare se veramente si vogliono cambiare le cose ma il menefreghismo e la pigrizia mentale la fa da padrone in Italia in questo momento i giovani nonostante non abbiano futuro se ne fregano bellamente intossicati da internet, alcool e fumi vari quando va bene e questo fa comodo a questi quattro magliari che i loro voti li rimediano sempre.

  2092. Carmine s.

    @ Fedra Vichi, Pisa [13.56]

    seguito…….

    Forse Lei non arrivera’ mai a comprendere il danno che si fà votando ancora per questi ladroni, per i partiti tanto a lei cari.
    Sappia però, che chi vuole dedicare il proprio tempo, la propria “mission” politica può farlo anche senza prendendo tessere di partito…..magari come il M5S.
    Ps: si svegli!

  2093. Nicolas W.

    Questo post spiega benissimo perché l’M5S scomparirà.

    Tenuto conto che grosso modo l’M5S ha preso il 10% con un’affluenza del 50%, il ragionamento del Beppe è:

    – il 95% degli italiani è fatto di parassiti
    – il 5% di lavoratori autonomi, cassintegrati, precari, piccole e media imprese, studenti.

    Inoltre si può notare che nell’Italia B Beppe non ha incluso i lavoratori dipendenti (a tempo indeterminato)… si vede che considera anch’essi dei parassiti…

  2094. Antonio Sassone

    Grande Beppe !! Condivido a pieno.
    FUORI CURRO’ & Co. dal movimento
    Noi vogliamo un’altra Italia, i piddini non possono stare nel m5s solo perchè la porta del pd era chiusa, questi non lottano per cambiare, questi hanno lottato per entrare.

  2095. andrea b.

    Mi sconforta comunque vedere come gli italiani preferiscano votare i distruttori o non votare, consegnando il paese ai primi, piuttosto che votare il Movimento 5 Stelle, ossia concittadini prestati alla politica. In particolare mi stupisce il comportamento dei cittadini senesi. E` come consegnare le chiavi di casa a chi te l’ha svaligiata la notte prima… Ho la sensazione che gli italiani si stiano stringendo il cappio intorno al collo.
    E` vero, esistono due italie e l’Italia B e` destinata ad assumere sempre maggior peso, quindi qualcosa si recuperera` ma questa parte di Italia va conquistata, convinta.
    Da una parte ritengo che si debbano portare avanti le colonne portanti del programma, perche` prima o poi la coerenza, il buon senso e l’onesta` pagheranno, pero` ci sono molti correttivi da apportare, anche perche` recuperare i voti persi sara` molto molto dura.
    Innanzitutto ridimensionerei l’atteggiamento distruttivo, distruggere l’attuale classe politica non doveva essere l’obiettivo primario ma si sarebbe conseguito da se`, dopo aver dimostrato di saper mantenere le promesse elettorali, di voler affrontare i problemi e di saperli risolvere.
    Rilasserei la comunicazione. Beppe, sai far ridere la gente. Falla ridere un po’, prendili per il culo ‘sti politici anziche` insultarli e riempirai di nuovo le piazze. E basta prestare il fianco con sparate provocatorie autolesioniste.
    Farei crescere altri comunicatori, magari un po’ piu’ moderati, che girino per le piazze. Beppe e` uno, non puo` essere ubiquo. Senza contare che poveraccio sara` stanco morto.
    Anziche` restituire i rimborsi allo Stato li devolverei alle aziende in difficolta`
    Preparerei i candidati sull’attualita`, sull’economia e sulle istituzioni, a maggior ragione se vogliamo andare nei talk show. I cittadini vogliono rappresentanti forti, di cui fidarsi e a cui potersi affidare, non gente che straparla o fa figuracce.
    Evolviamo finche` siamo in tempo

    1. Massimiliano M.

      Gli italiani il voto di cui lei parla lo hanno già dato a Febbraio!
      VOI LO AVETE BUTTATO AL VENTO ed è evidente che per voi i treni non passano tutti i giorni; questo, se no foste sprovveduti, avreste dovusto saperlo.
      AVETE SBAGLIATO TUTTO!
      I vostri CAPI (perché di questo si tratta) si sono creduti tanto furbi, hanno creduto di poter usare i voti ottenuti per il Risiko elettorale e alla gente (tranne quella che vota Berlusconi) sentirsi usata dà fastidio!
      Flagellatevi, piuttosto che dare la colpa agli altri.
      Siete spocchiosi! maledattamente spocchiosi!

  2096. Riccardo Stefani

    Il tuo problema è che affronti tutto così distinguendo tra A e B. Io sono un cittadino A dipendente pubblico dopo 10 anni di precariato che ha votato M5 stelle. E allora perchè fai queste dichiarazioni? Stai buttando via un’opportunità reale di cambiare le cose proprio per questo atteggiamento. Avevi la possibilità di far governo tenendo per le palle il PD e minacciando che se avessero fatto qualunque cazzata l’avresti fatto cadere e invece grazie anche a te non cambierà più un cazzo perchè non avrai più la possibilità di arrivare a quei numeri. Bravo continua così.

    1. Renzo S.

      Ma tu credi veramente che il PD avrebbe fatto qualcosa che sarebbe andata bene al m5s?
      Fammi la cortesia umana di dirmene una solo una. Quale?

  2097. Massimo A.

    NESSUNO E’ PERFETTO. TANTO MENO I M5S.

    Chiarito questo passaggio, andiamo al punto: non tutti amano il cambiamento, certo è che se non lo spieghi, se non lo avvicini alle persone di tutti i ceti, tutti ribadito forte e chiaro, nessuno ti segue spontaneamente. Dividere in due categorie è puro qualunquismo; solamente il Signore (per chi ci crede) dividerà in due noi tutti. Chiaro Beppe ? Detto questo, si riparte. Sul territorio e nel palazzo; e per cortesia, concedetevi ai giornalisti. Tutti. Se poi tra i parlamentari M5S emergeranno delle figure importanti meglio così; al contrario, le figure marginali o non adeguate verranno messe da parte. Si chiama selezione naturale o, per dirla alla Darwin, adattarsi o scomparire. Beppe dice che ad Ottobre ci saranno problemi ? Bene, abbiamo quattro mesi per prepararci e per comunicare a tutta l’Italia, anche quella che NON USA IL WEB, i ns. propositi ed i giochi di palazzo. Nel frattempo cerchiamo di togliere un pò di pubblicità da questo blog… Mi sa tanto di pentole alla gita dei dopolavoro. Saluti.

    Massimo

  2098. Vittorio Pellegrineschi (v.pellegrineschi)

    La democrazia premia la maggioranza. Se la maggioranza non vuole o non può produrre più di quello che consuma depreda i rimanenti.
    La partitocrazia esaspera il concetto.
    Alla fine a lavorare si è molto pochi, e quello che si produce viene per la maggior parte depredato.
    Intendiamoci è come viene speso, è come viene preso, è come ci si sente emotivamente a contribuire che fa la differenza…

    Detto questo, sul territorio mi sembra che il M5S stia aumentando la sua presenza, ma senza sbaragliare. Bisogna farsi conoscere.

    Spero comunque che presto ci sia una informazione puntuale, completa e onesta sulla attività parlamentare in modo da valorizzare quello che si è fatto e quello che anche non hanno fatto (o fatto) gli altri.

    P.S. ma come si fa a sapere lo stato della propria verifica per partecipare attivamente al movimento?

  2099. danilo barberis

    non la penso proprio così…..probabilmente posso essere considerato uno dei “tengo famiglia” ed è forse per questo motivo che non mi sono messo in gioco in prima persona….però credo che il M5S abbia in un primo momento raccolto molti consensi tra tutti gli scontenti e un calo potrebbe anche essere ritenuto fisiologico….come ho già avuto modo di segnalare ritengo che alcune persone possano essersi allontanate dal M5S a causa di 2 eventi:
    il primo dovuto alla campagna di stampa denigratoria che abbiamo visto andare in onda su tutte le emittenti nazionali e su tutti i principali quotidiani e periodici;
    il secondo dovuto alla oggettiva difficoltà ad avere informazioni sull’attività parlamentare degli eletti del M5S…che sicuramente hanno fatto un gran lavoro ma che risulta difficle conoscere e di conseguenza apprezzare!!!

    1. Francesca L.

      Scusa, inavvertitamente ho sfiorato il tasto ” commento inappropriato” ma il commento e’ tutt’altro che inappropriato! Condivido pienamente ciò che hai detto, anche secondo me il calo è dovuto a questo. Comunque a mio avviso, non andare a votare è un’assurdità, se vogliamo cambiamenti bisogna avere il coraggio di cambiare e non votando, tutto resterà come prima e allora non lamentiamoci!!!!!!

  2100. Carmine s.

    @ Fedra Vichi, Pisa [13.56]

    “Premetto…….
    Onore è comprendere che dal momento in cui si scende in politica, si diventa Partito, di hanno regole da seguire, impegni da mantenere, e un gran lavoro da fare.
    Si va in Parlamento, non a una gita fuoriporta.”

    Poteva anche omettere di segnalarsi come elettrice del PD-L, si evince chiaramente.
    Le scrivo solo per farle notare che “ONORE” non è un termine che Le appartiene, perlomeno da 25 anni e non sono io che le debbo spiegare il motivo, vada ad informarsi presso i portaborse, attuali burocrati del suo partito, checchè se dica mai scomparsi dal proscenio.
    Un altro appunto è sulle “discese” in politica, dove ha letto che chi fa politica diventa un partito ?
    Chi le ha mai detto simile idiozia ? semmai è il contrario!
    Vada a rileggersi qualche scritto di Togliatti se proprio non vuole leggersi Lenin (che fare?).
    Riguardo alle regole da seguire, impegni da mantenere e un gran lavoro da fare…..in linea di massima concordo pienamente, aggiungerei solo che chi presta il proprio tempo a favore degli altri attraverso la politica (perchè, lei saprà che ci sono migliaia di modi per prestare il proprio tempo, il proprio aiuto agli altri) lo debba fare “gratuitamente”, magari rimettendoci tempo e danaro (beh! capisco che è troppo per Lei, ma ci provi, si sforzi, provi a ragionare con la sua testa, magari guardando proprio i suoi beniamini Leader e gli operai e i cittadini che hanno bruciato le tessere il giorno della rielezione del PdR o il giorno della fiducia al governo dei 2 PD).

    Infine è giusto quanto afferma che non si è in gita, quando si và in parlamento….vada a scriverlo sui blog dei 2 PD!
    Lo dica a Fiorito o a Penati….lo dica ai Ladroni che lei contribuisce a mantenere a scapito dei cittadini nei partiti (finanziati) e nel parlamento…..lo dica ai risparmiatori di MPS o di Unipol…ovvio dopo averlo detto a Bersani e d’Alema.
    …continua

    1. Toto A. Milano

      Carmine, ma Ti ha morso una tarantola ???
      Cordialità

  2101. simone ruscio

    forse dovresti cambiare strategia Beppe forse in tv dovresti diffondere le tue idee che nd dici? non tutti sanno usare internet, ho fiducia in tè ti ho votato anche a queste elezioni e pensa che anche mia nonna che ha 76 ti ha votato. ma devi rafforzare la tua strategia, continuerò ad avere fiducia in tè sempre!

    sei grande Beppe

  2102. s. ciliegi mantova

    Prendersela con tanta astiosa insolenza e fecale sarcasmo con chi a questo giro non ha votato 5 stelle significa prendersela con chi alle politiche aveva votato 5 stelle. CONGRATULAZIONI VIVISSIME.

  2103. Carlo La Bruna

    Caro Beppe, è vero che giornali e tv ci stanno pressando e criticando in tutte le forme, purtroppo però molto viene anche da dentro. Io sono un attivista di Palermo e non sono molto contento, su molte tematiche siamo troppo assenti.

  2104. Francesco D.

    Bene, poniamo anche che il 50% che ha votato, -6% che ha votato M5S, siano tutti corrotti o parassiti.

    E il 50% che non ha votato? Perché non ha visto nel M5S un’alternativa?

    1. Alex Scantalmassi

      gli enti territoriali hanno un’orizzonte temporale più lungo, serve che vada a casa pizzarotti per capirlo ?

    2. antonello c.

      e cosi’ in europa contiamo sempre meno vero ? sempre che prima contassimo qualcosa .. M5S l’unica cura per la malattia italiana

  2105. Biagio L.

    Sembra che in questo paese di ottusi la coerenza venga punita! Cosa ha fatto il moVimento in questi mesi per essere così penalizzato? Ha fatto accordi con il PD-L, partito che ha finto per 20 anni di fare opposizione al banano? Non ha restituito i rimborsi elettorali? Non si è rudotto lo stipendio? Ha messo suoi rappresentanti dentro fondazioni bancarie per bruciare patrimoni in derivati? E potrei citare altro ma non basterebbero i caratteri…
    L’Italia è una paese strano, composto da persone che piangono miseria ma continuano a votare chi li ha ridotti in miseria, i peggio ancora non votare una vera alternativa…. Per coloro che hanno rivotato PD e PD-L, o che si sono astenuti: “Vi prego, se non arrivate a fine mese o se pagate stangate sull’IMU, evitate di lamentarvi ancora e, soprattutto, non rompete più le palle!”

    1. Massimiliano M.

      Veramente di ottusa c’è proprio la coerenza di cui lei parla, quella che, di fronte alla possibilità di andare oltre, si ferma solo perché se l’era presa in parola.
      Il risultato elettorale giustificava dei piccoli strappi al quanto detto in capagna elettorale, soprattutto se in direzione dell’applicazione dei propositi ch es’erano enunciati.
      PEr essere coerenti sulle modalità (noi no ci aggreghiamo a questi partiti) avete rinunciato ad essere coerenti col programma (noi cambieremo molte leggi schifose).
      Rifletta bene, prima di dare dell’ottuso agli altri.
      A me pare che lei lo si adi più. Siete…. rigidi, chiusi in voi stessi, come destinati all’autoconsunzione.
      e intanto Berlusconi ride… ride….
      E il PD non è meglio, eh? No di certo.
      Solo che nemmeno voi vi siete rivelati affidabili, ma vi eravati presentati come l’ultima spiaggia e LO ERAVATE davvero.
      Per questo motivo, forse, i vostri errori sono tanto più amari.
      Ora non ci resta più nulla.

  2106. ferdy cavallero

    fantastico!gira gira , parole su parole , tutte vere non c’è che dire , ma andare al nocciolo del problema NO!!!è quello che succede in chi ha un piccolo segnale del male che avanza e continua a fingere di non capire.Il problema è un errore nelle strategie politiche , nel tagliarsi i coglioni da solo per far dispiacere alla moglie.Peccato!

  2107. valerio righetti (righevale )

    SE NON CI SI APRE AD ALLEANZE FATTE SUI CONTENUTI E NON SI MIGLIORA IL PROGRAMMA RENDENDOLO PIU DETTAGLIATO IL M5S SPARIRA IN QUALCHE ANNO. AVERE I PARLAMENTARI E TENERLI SULL AVENTINO INVECE DI PRETENDERE L ATTUAZIONE DI PROGRAMMI CONDIVISI E’ STATO UN ERRORE ENORME CHE L M5S PAGHERA CARO

  2108. Antonio L.

    In questi schizofrenici 60-90 giorni da elettore m5s proveniente da csx (come la maggioranza d’altronde)mi sono trovato contemporaneamente a criticare +o- duramente il comportamento di grillo e deputati m5s e difendere gli stessi dalle critiche provenienti da tutte le parti, in nome del “tempo necessario a focalizzare l’attività nelle istituzioni”….come riuscii a prevedere il boom delle politiche così ho previsto il flop attuale (settimane fa’): Il motivo? è semplice: molti elettori m5s chiedevano e chiedono di cominciare a cambiare le cose all’interno delle istituzioni, e ciò vuol dire interagire necessariamente e inevitabilmente con i deputati presenti nel parlamento con cui è possibile condividere le cose specifiche da fare.
    Il risultato dell’atteggiamento “adolescenziale” se non “autistico” del m5s e di grillo sull’essere incontaminati percorrendo le istituzioni è sotto gli occhi di tutti(al netto delle gravi responsabilità recenti del pd): tranne qualche nuova personalità valida il resto è la resurrezione dei peggiori messi nei posti che contano….spero che non sia troppo tardi ma o cambiate atteggiamento, aprite le finestre e rischiate di farvi male (come chiunque fa’ qualcosa a cui tiene)o il m5s scompare nutrendo sempre più la indifferenza

  2109. APOCALISSE

    Fate bene a dividere chi vive da chi muore. Fai bene a dire chi ha sbagliato. Fai bene a non fare un’auto critica. Fai bene. E io facevo bene a non avere fiducia nella tua capacità di fare penitenza. Lo sapevo che non avresti cosparso il capo di cenere. Facevo bene e avevo ragione. Io faccio parte dello stato A, tra l’altro inconsapevole hai citato Elio e le storie tese.
    Io faccio bene invece a non andare a votare. Ti è stata data la possibilità di portare la protesta in parlamento trasformandola in proposta e invece sei rimasto solo dietro le tue barricate zarathustriane. Del io sono pulito. Ok bravo. Ma che ci fai con quelle mani pulite?!? Dimmelo. Scendi dal piedistallo Ciccio!! E sii meno arrogante e autoreferenziale che di queste persone ne è già pieno il parlamento.

  2110. Alex Scantalmassi

    un popolo di superficali che tiene famiglia si può dire ? ok tanto l’ho detto, mannaggia !

  2111. siamo in guerra

    purtroppo molti pensavano che ci saremmo alleati col PD ,cosa che giustamente non abbiamo fatto.
    Quindi i voti persi sono proprio di quella gente.
    Mi dispiace che il pensiero a 5 stelle non sia capito e condiviso,
    COMUNQUE ……………AVANTI COSI’

    FM5S

    1. marco n.

      forse hai ragione ma perchè queste persone votano M5S se vogliono il pd?
      votino direttamente pd.

  2112. antonello c.

    s’e’ visto dopo l’elezione di morfeus napolitano che cosa e’ successo fuori dal parlamento ! vogliono vedere che forza abbiamo nel paese ? chiamaci Beppe che arriviamo in un’attimo ! se pensano di aver vinto il PD-L e che noi siamo crollati si sbagliano e di molto ! fatevi sentire in parlamento ragazzi ! fatevi sentire !!

  2113. Leon Ricci

    speriamo che questi deludenti risultati facciano riflettere chi URLA parole al vento e si ritrova con un pugno di mosche.
    bisogna essere costruttivi e non solo fare di tutta l’erba un fascio.
    avete avuto potere di cambiare le cose : lo state dissipando in sterili discussioni su rimborsi ed altre amenità su indennità etc etc etc. PATETICI ed INCONCLUDENTI ad iniziare da Beppe Grillo

    1. siamo in guerra

      POVERO PIRLA!!

    2. Claudio R.

      non hai capito niente come molti altri….mi dispiace per te…per raccogliere occorre seminare a me invece sembra che tu voglia raccogliere nel campo di altri…semina dai tempo e poi raccoglierai….

    3. Toto A. Milano

      COGLIONE !!!!

    4. antonello c.

      le balle del governo PD-L hanno le gambine corte .. ottobre e’ vicino .. poi ne riparliamo

  2114. Pedro Alfonso

    Queste mi sembrano buone proposte.
    Diffondere se le apprezzate!

    http://www.movimentotorino.it/2013/05/quindici-punti-per-ripartire.html

    1. Luca S.

      Bello il post che hai linkato, grazie.

  2115. Daniele Ricci2

    Beppe ti voglio bene sarò sempre con te non mollare…

    1. angela d.

      dolcissimo ragazzo, abbiamo bisogno di gente come te….bravo!

  2116. Carlo M.

    Comunque io non capisco coloro che si sono astenuti….questa volta una scelta ce l’avevano.

    1. maria .

      invece di non capire, penso bisognerebbe cercare di analizzare e capire, in fondo si tratta di circa la meta’ degli italiani

    2. Andrea R.

      Ne conosco molti che han smesso di votare PD e invece che votare Grillo, si astengono.
      Paura, è l’unica cosa che vedo e ho visto in loro.
      Hanno paura di Grillo, del salto nel buio e della posizione sull’Euro.
      Non so, come fare, non ho proposte su questo. Bisognerebbe fargli capire che il Paese sta comunque morendo e che agonizzare serve a poco oramai.

  2117. Riccardo L.

    basta piangersi addosso, e basta fare l’errore di confondere il voto comunale con quello politico. francamente Marino è una onestissima persona(l’onesta andrà di moda; non è l’idea a cui si ispira il movimento?) e avessi votato x Roma avrei scelto x il voto disgiunto; basta tifoserie,la politica è fatta di persone che devono essere preparate De Vito è SEMBRATO tale?.
    per quanto riguarda siena l’analisi di Beppe è veramente azzeccata; una città stipendiata da una banca di partito cosa vuoi che voti?
    Mi sembra evidentissima la necessità di slegare qst voto dalle politiche proprio perchè aspetti diversi lo hanno determinato.
    Non ci si puo affidare al carisma di beppe, qui sono le persone che devono tirare fuori le palle e fare politica! l’impressione e che molti si siedano pensando arriva beppe a farmi campagna elettorale non basta a livello locale e probabilmente è una sfida persa in partenza (paradossalmente la presenza M5S spinge candidati specchiati anche se di apparato).
    per questo che è dall’alto che si devono cambiare le cose cambiando anche la PERCEZIONE data finora, abbiamo un’occasione unica, quella è la vera prova, nessuna l’ha mai fatto ed è li che non si può fallire!

  2118. Antonio* °Cataldi (capisc'a me)

    LA PROVA DELLA MALAFEDE DEI MEDIA ITALIANI E’ NEI DATI SOTTORIPORTATI.

    SE VOGLIAMO TORNARE AD ESSERE UNA NAZIONE LIBERA, BOSOGNERA’ TAGLIARE IL CORDONE OMBELLICALE CHE COLLEGA STATO ED INFORMAZIONE.

    SOLO NELLE DITTATURE SUCCEDE QUESTO.

    SFIDO CHIUNQUE A FARMI VEDERE UN TG O UNA TRASMISSIONE DI APPROFONDIMENTO POLITICO CHE ABBIA FATTO UN’ANALISI OBIETTIVA DEL VOTO AMMINISTRATIVO DI IERI.

    UNA !?

    2008 Roma: PD voti 521.880
    2008 Roma: PDL voti 559.559
    2008 Roma: M5S voti 40.473

    2013 Roma: PD voti 267.605 (-254.275)
    2013 Roma: PDL voti 195.749 (-363810)
    2013 Roma: M5S voti 130.635 (+90.162)

    2008 Siena: PD voti 11.723
    2008 Siena: M5S voti 833

    2013 Siena: PD voti 6.483 (-5240)
    2013 Siena: M5S voti 2.194 (+ 1361)

    2008 Ancona PD: 15.885
    2008 Ancona PDL: 17.432
    2008 Ancona M5S: 2.625

    2013 Ancona PD: 10.652 (-5233)
    2013 Ancona PDL: 4.266 (-13166)
    2013 Ancona M5S: 5.711 (+ 3086)

    2008 Avellino PD: 10.324
    2008 Avellino PDL: 5.043
    2008 Avellino M5S: 0

    2013 Avellino PD: 6.845 (- 3479)
    2013 Avellino PDL: 2.513 (- 2530)
    2013 Avellino M5S: 1.054 (+ 1054)

    L’UNICA FORZA IN ATTIVO DI VOTI E’ IL MOVIMENTO CINQUE STELLE.

    E PARLANO DI DEBACLE…..

    SCANDALOSI !

    Capisc’a me

    1. kalda major (no dogma)

      non ci faccaimo niente con l’ “ESSERE IN ATTIVO” !

      non abbiamo un solo BALLOTTAGGIO, per dio.
      non UNO.
      smettiamola di giustificarci, incassiamo il colpo e rialziamoci dal tappeto, evitando gli errori che INDUBBIAMENTE abbiamo fatto!

    2. stefania de luca

      BRAVO ANTONIO! INFATTI ERA QUELLO CHE VOLEVO DIRE IO PRIMA—LE AMMINISTRATIVE SONO DIVERSE E A OGGI SIAMO RIUSCITI AD ENTRARE E ALLARGARCI IN MOLTI COMUNI—TUTTI GLI ALTRI PERDONO VOTI MA I MEDIA ASSERVITI ALLA CASTA QUESTO NN LO DICONO!

    3. claudio penna

      I dati delle amministrative precedenti, nei principali comuni dove si è votato vedono un aumento di voti del movimento 5 stelle. Peccato che i giornalisti estrapolano maggiormente, dai commenti e altro, solamente le notizie relative al calo rispetto alle politiche. I principali partiti hanno perso centinaia di migliaia di voti solo a Roma…..quando lo dite?. Questo non toglie ammettere che, secondo i vari punti di vista, qualche errore l’abbiamo commesso. Probabilmente, come dice Travaglio, bisogna selezionare meglio alcuni candidati ma chi si aspettava un successo così ampio (alle politiche) e quindi ahimè qualcuno si sta misurando per la prima volta con la casta della vecchia volpe politica. Ma queste nuove persone non mi risultano essere mafiosi, collusi, ladri che pensano solo al potere al prestigio e hanno venduto l’anima al diavolo. Non bisogna demordere, si deve andare avanti e credere in questo progetto di cambiamento. Come fece Mandela bisogna imparare e studiare i propri aguzzini e portarseli dalla propria parte. Non dobbiamo avere fretta la coscienza di molti indecisi, del voto il meno peggio presto si libererà.

    4. Mark Pulitzer

      suvvia, siamo seri!!! e’ come paragonare le elezioni del 1913 con quelle del 1919…. sono sei anni di distanza, ma e’ come fossero due mondi diversi. il paragone non e’ serio

    5. tommaso masiero

      si vede che le elezioni politiche non ci sono state

  2119. Sergio Donalisio

    Non sarebbe, invece di dividere l’Italia in bravi e cattivi, intelligenti e stupidi…..meglio chiedersi il perché? perché un movimento tanto amato trasversalmente abbia di colpo perso parte del suo appeal? Non potrebbe essere semplicemente perché chi ha votato in massa alle politiche il movimento 5 stelle si aspettava una partecipazione attiva alla vita di governo, sempre presente e spinta al cambiamento continuo? E non burattini che non parlano, guardano dalla finestra e giudicano un paese che sta soffrendo come non mai. Meglio un cattivo pompiere che un bravo critico….di quelli ne abbiamo già avuti anche troppi….

  2120. zero nero

    Gli italiani hanno una capacità non indifferente
    nell’essere contro o quantomeno restare indifferenti a tutti quelli che potrebbero farli progredire.

    Esempi:
    Congiure, ostacoli e lotte contro i Medici.
    Abiura di Galileo Galilei.
    Spedizioni dei fratelli Bandiera e di Carlo Pisacane.
    Fermi costretto ad andarsene negli USA.
    Gli ostacoli a Giovanni Falcone.

    Solo per citare alcuni fatti tra i più noti….
    Loro, gli Italiani sono così, ….e c’è poco da fare…..

  2121. Alex Scantalmassi

    la cabina elettorale è un pensatoio e come tutti i pensatoi gli italiani tendono sempre più ad evitarla, un segno dei tempi..

  2122. R. Breschi

    I comizi anticasta andavano bene per le politiche.
    Stavolta bisognava dare più spazio ai candidati sindaci, ai consiglieri e soprattutto ai programmi locali.
    Non è stato fatto?
    Pazienza, lo si farà la prossima volta.
    Sbagliando si impara no?

    P.S.
    Per sgombrare il campo, io voterò sempre M5S ma non mi esimerò mai da critiche e/o consigli.

    P.P.S.
    Sono uno dei tanto odiati ‘statali’ che prende poco meno di 9 euro netti l’ora calcolati su 22 giorni lavorativi e deve pagare un affitto di oltre 600 euro mensili.
    Quindi, capisco la rabbia e la delusione, ma evitiamo di categorizzare in modo così grossolano gli italiani.
    Gli italiani si dividono in due:
    A) quelli che stanno bene (statali e non statali) B) quelli che stanno male (statali e non statali).

    Quando il numero degli A) sarà inferiore al numero dei B) allora vederete che cambierà qualcosa.
    Non prima.

  2123. tatiana pa

    Stufo;
    sbattuto su di un sedile
    d’un’auto piena di gente
    che parla, parla, ride;
    apatico, gli occhi semichiusi,
    l’oscurità fiammeggiante
    sfugge sfrecciando dietro di me.
    E quando ormai sono annegato
    sul fondo della nausea,
    tutt’a un tratto
    vengo scosso d’un che di lontano
    e sussulto a risentir per radio
    una canzone dolce di ricordi infantili,
    che solleva come un vento
    profumato l’alma mia
    in alto in alto,
    come quell’uccello nero,
    più leggero del nulla.
    Di lassù
    volando nera nel nero
    l’anima splende di tutte quelle fiammelle
    di ceri che l’attorniano
    sopra e sotto,
    ovunque città di stelle
    e stelle in ogni casa.

    (Alessandro B.)

    p.s.
    Beppe, sei il leader più amato d’italia, noi siamo con te e andiamo avanti, la nostra storia è appena cominciata, il nostro sentiero sarà lungo e faticoso, costellato da una sequela di agguati e tradimenti, vittorie e fallimenti, ma supereremo ogni avversità con coraggio e tenacia perché il nostro destino è già stato scritto.
    Il cambiamento è già avvenuto e le coscienze si stanno risvegliando da un sonno profondo, lentamente ma inesorabilmente. I dormienti tra poco verranno con noi.
    Dalla parte dei cittadini, dalla parte del bene comune.

  2124. Marco Marcon

    Core, core ‘ngrato
    T’aie pigliato ‘a vita mia.
    Tutt’ è passato
    E nun’nce pienze cchiù!

  2125. Emanuele Marchionne

    L’immobilismo in parlamento lo decidono loro, non è certo Grillo che gli tiene il fucile puntato per non fare le riforme di cambiamento che servono.
    La rinascita di B. la vedi solo tu, mi sembra che i risultati di queste votazioni abbiano detto esattamente il contrario.

  2126. Giuseppe Smiraglia

    io sono uno che (soprav)vive di stipendio pubblico e che ha votato sia alle politiche che alle amministrative M5S. vorrei sapere Grillo in quale Italia mi colloca o se deve creare una categoria a parte. continuerò a votare il movimento perchè mi riconosco nelle sue idee, nei suoi programmi, nei suoi sogni e non certo per l’attitudine di Grillo a affibbiare “patenti” a seconda del ruolo che si occupa in questa società. Sono e sarò per il M5S, e di certo non mi andrò a suicidare per domostrarlo a Grillo….mi dispiace per lui.

  2127. Andrea Ferro

    E’ assolutamente inutile, per adesso, fare delle valutazioni complicate (e da dimostrare) sugli errori dei movimento etc. etc. che possono, in parte, essere responsabili della “disfatta”. Invece che valutare gli errori del M5S, valutiamo con semplicita’ cosa vogliamo: la stessa classe politica di sempre (che per decenni ha avuto l’opportunita’ di occuparsi della cosa pubblica) oppure il movimento? Stop. Molti elettori hanno (forse) rinunciato a votare M5S per errori del movimento? Se questo e’ il metro usato, significa che sono errori maggiori di quelli fatti fino adesso dalla classe politica che ne e’ uscita vincente? Procedete a piccoli passi e con semplicita’, facendo una scelta semplice. Poi, ma dopo, giudicheremo il movimento. Grillo ha ragione a prendersela con gli elettori, soprattutto con quelli assenti… non abbiamo ancora capito niente.

  2128. Alex Scantalmassi

    non è che in cabina elettorale non si portino i problemi eh ! anzi, quello è il posto giusto da evitare per non pensarci troppo, molto meglio far finta che le cose vadano avanti

  2129. Francesco Elia1 ()

    APPELLO PER BEPPE E I RAGAZZI CHE SONO IN PARLAMENTO.

    -avete postato sul blog “IL PALAZZO FA PAURA”

    -oggi succede
    ddl presentato dall’ex ministro Nitto Palma: procedimenti congelati 6 mesi se la toga è sotto inchiesta

    domanda.

    Siamo ancora sicuri di voler combattere contro COSA-NOSTRA in parlamento?

    se lo siamo andiamo avanti,
    con l’appoggio di tutta l’Italia onesta,e rispondiamo colpo su colpo ad ogni proposta di legge di stampo mafioso che cerca di intimidire i giudici ed i magistrati.

    dobbiamo essere disposti a tutto, in questa guerra alla mafia!

  2130. Alfredo O.

    Condivido l’analisi del post “VI CAPISCO” tranne la parte che riguarda il discorso dei pensionati che voterebbero per i vecchi partiti.

    Io sono un pensionato statale e pur galleggiando nella crisi, non sono stato con le mani in mano.

    Con la piccola liquidazione ho installato i pannelli fotovoltaici da 3 Kw;

    Mi sono acquistato una bici elettrica per usare il meno possibile l’auto in città;
    ( già solo questo contribuisce ad immettere meno CO2 nell’aria )

    A fine 2012 prima delle elezioni politiche mi sono iscritto al M5S donando la grandiosa cifra di 30,00 euro;

    Mi interesso di tutto tenendomi informato sulle tematiche legate alla ricerca, sulle nuove tecnologie per ricavare energia rinnovabile, sulla difesa degli animali, ho firmato e continuerò a firmare una marea di petizioni per la difesa dei diritti sia degli uomini sia degli animali. Sto cercando di ridurre se non abolire il consumo di carne, l’acqua bevo quella del rubinetto da sempre.

    Quindi faccio presente all’ottimo Grillo che non tutti i pensionati la pensalo allo stesso modo, compresa un’altra pensionata, mia madre che ad 82 anni vota e voterà M5S.

    Mia madre non usa il computer, ciò non toglie nulla all’informazione famigliare se questa viene integrata con un buon dialogo famigliare.

    Se dovessi esprimere da 1 a 10 una valutazione generale del M5S gli darei sicuramente 8.

  2131. kalda major (no dogma)

    Io invece dico che il MOVIMENTO 5 STELLE ha peccato di presunzione, credendo che bastassero dei bei gesti per continuare il cammino.
    Che bastasse l’onestà!
    ma dove?
    nel paese del nano???
    ma quando mai?
    Invece ci voleva umiltà, bisognava prevedere che avrebbero spento mediaticamente ogni iniziativa del M5S e avrebbero amplificato anche il minimo sternuto.
    Abbiamo persino messo due esperti della rete responsabili della comunicazione, ma NON HANNO COMUNICATO NIENTE.
    o meglio, a noi che siamo DENTRO hanno comunicato, ma a quelli che stanno fuori del M5S non è arrivata traccia di informazione da parte della rete che non fossero le farneticazioni di Mastrangeli, i servizietti di Report con la servetta di turno, le labbra turgide al silicone della Gruber che ci vomitavano addosso, gli scontrini della Lombardi e via dicendo.

    Caro Beppe gli Italiani che hai citato hanno un grande difetto!
    Sia qualli dell’Italia A che quelli della B!
    Guardano la TV, PER DIO!
    E’ questa la regola n° 1 del gioco!
    e siccome abbiamo deciso di giocarlo, questo gioco, allora dobbiamo anche adattarci a questa schifosa regola!
    Ma dopo, in TV, bisogna che ci vada gente che sappia parlare, LAUREA O NON LAUREA!
    E non che abbia bisogno di leggere degli appunti come ha fatto De Vito per tutta la campagna elettorale!
    Porca Puttana!

    Viviamo in un mondo in cui l’IMMAGINE la fa da padrona. E’ una cosa schifosa, lo sappiamo tutti, ma prima di cambiarla dobbiamo accettarla e adeguarci!

    Nei comuni dove si è votato TUTTI più o meno conoscevano i nomi dei candidati PDL e PD-L ma quasi nessuno quelli dei nostri!

    Non è solo colpa degli ITALIANI se abbiamo preso questa legnata, ma anche e principalmente la nostra!
    CANDIDATI INVISIBILI!
    Può funzionare a livello nazionale, ma a livello locale ci fanno il culo a strisce!

  2132. Roberto B.

    chi non ha votato il m5s sono quel 47% circa che non sono andati a votare in quanto nei comizi dicevi che m5s era invisibile e pertanto il era un voto inutile e poi pecchiamo nella comunicazione la rete copre soltanto 30-40% dell’informazione

  2133. fabrizio colella

    1) il movimento non ha sbagliato nulla. HA FATTO TUTTO QUELLO CHE DOVEVA FARE,NEI MODI ,NELLE SEDI GIUSTE.

    2) l attacco mediatico subito senza precedenti ha ribaltato la realta in maniera incisiva e dironpente dando un percezione errata del movimento (perfino trasmissioni come Report ci hanno trattato con superficialita’)…io l ho sempre detto che nel 25% di febbraio..solo una piccola parte s informa su internet e segue il movimento.a voi i calcoli e le conclusioni.

    SOLUZIONE: Beppe se ci sei leggi.L unica soluzione e’ che tu vada in tv ogni giorno ,in tutte le trasmissioni fino ad ottobre.li devi far uscire dallo studio in lacrime,ospiti e conduttore.io non sottovaluterei il risultato diRoma.ho sentito le tue ragioni per non andare in tv e sono valide.ma ci stiamo consegnando ai media.le rivoluzioni civili e pacifiche si fanno un passo alla volta.e poi se vai tu in tv,non devono andare i parlamentari.tu sei una guida e il padre fondatore.loro devono continuare a lavorare in parlamento.
    Saluti

  2134. Alessio M.

    fare finta di niente dopo questo risultato e continuare a dire siamo migliori non mi sembra una grande idea se non per proseguire verso una estinzione veloce…

  2135. mauricio espinoza

    Non sono Espinoza…sono il suo ologramma…

    La butto li e avevo avvertito sia prima del successo, sia prima dell’insuccesso…

    Prima del successo avete vissuto nel vostro microcosmo ove, mediamente, chiunque fosse allineato (il 95%) vi dava ragione anche se sparavate incommensurabili cazzate.
    Dopo il successo avete continuato a vivere nel vostro microcosmo (non capendo che la dimensione era totalmente cambiata) con la maggioranza che vi dava ragione e gli altri erano tutti troll. Quando entri in politica non è sufficiente avere ragione (o esserne convinti) ma è necessario che tanti ve la dìano. Altra considerazione, e questa, ormai, la espongo da millenni. E’ vero che Pd e Pdl hanno combinato inenarrabili disastri negli ultimi 20 annetti…il problema è che, per come è conformato e per come si è sviluppato il movimento, l’M5piotte non è la soluzione, semmai è l’aggravio del problema…e ho già spiegato plurime volte il perchè…

    Buona fortuna per il prosieguo…

    Hasta onorevoli…

  2136. antonella m.

    per la seconda volta il mio post e’ stato cancellato evviva la democrazia volevo solo esporre il mio pensiero tra le altre cose in maniera civile…in considerazione del fatto che ci avevo creduto…!!ma vaff…!!

  2137. stefania de luca

    BRAVO BEPPE—CONDIVIDO!!!
    INTANTO I NS. COMINCIANO AD ENTRARE PIAN PIANO IN TANTI COMUNI E POSSONO FAR VEDERE QUELLO CHE VALGONO—–L’ITALIA DI SERIE B SI DESTA—–
    VORREI ANCHE AGGIUNGERE CHE LE AMMINISTRATIVE SONO ELEZIONI MOLTO DIVERSE DALLE POLITICHE IN PRIMIS PERCHE’ I NS. NN SONO RADICATI BEN BENE SUL TERRITORIO E ORA POTRANNO AVERE L’OCCASIONE PER PROPORSI E ADOPERARSI PER FARE PROPOSTE INNOVATIVE—–SECONDO CON TUTTA LA PROPAGANDA DEI MEDIA ASSERVITI AL POTERE CONTRO IL MOVIMENTO SONO MOLTO SODDISFATTA DEL RISULTATO OTTENUTO—-
    PROPONGO A BEPPE DI NOMINARE UN PORTAVOCE CHE ABBIA A CHE FARE CON I MEDIA MERDE PER POTER AMPLIFICARE LA NS. VOCE———-

    1. Sara Masin

      Mi pare davvero troppo comodo dividere gli italiani in cattivi..l’Italia A che sta bene e buoni, l’italia B quelli che non ce la fanno più a tirare avanti e cOntinuano a votare cinque stelle;soprattutto in un paese dove tutto è complicato,è troppo semplicistico! !!
      Io da sempre voto a sinistra e mi interesso di politica spaziando tra trasmissioni di vario genere ed anche giornali tra cui quello di Padellaro.
      Quest’anno ho votato M5S, l’alternativa sarebbe stato non votare tale era il disgusto e d ho anche creduto veramente che qualcosa sarebbe cambiato..
      Non vi dico la rabbia e la preoccupazione che mi ha preso all’indomani delle elezioni quando ho capito che al di là dei proclami ()..noi siamo i puri e non ci confondiamo con nessuno..gli altri sono tutti corrotti..la diretta streaming solo quando fa comodo e negata quando ci sono problemi (ridicolo!),le epurazioni..e non parlo della diaria perchè secondo me questa polemica è stata gonfiata ad arte..),in realtà in parlamento si era pressocchè immobili e, ancor più grave ininfluenti!!!
      Ma come, quest’Italia prostrata ma per davvero,ha un moto di ribellione e di orgoglio,forse l’ultimo di questi tempi così duri e Grillo e i suoi si permettono di sprecare tutto questo?
      Ah, certo il gioco era far in modo che il PD si alleasse col PDL e COSì gridare all’inciucio e guadagnare ancora di più alle prossime elezioni!!!
      Ma quali elezioni? Con quale legge elettorale, se non si cambia?
      Io non dico che tutte le colpe vadano al M5S per questa situazione ma credo che ci si renderà conto che siamo ostaggi, l’Italia è ostaggio di Berlusconi e dei suoi processi e che staccherà la spina all’esecutivo appena i sondaggi lo daranno super favorito!
      Bel risultato davvero!Per questo bastava la solita VECCHIA sINISTRA aUTOLESIONISTA..penso devo per forza credere che non tutto sia perduto.
      Meno arroganza prima di tutto!Imparate da questa sconfitta,siate aurocritici e concretamente propositivi,ascoltate la base Mesoprattutto gl’incazzati come

    2. Sara Masin

      Mi pare davvero troppo comodo dividere gli italiani in cattivi..l’Italia A che sta bene e buoni, l’italia B quelli che non ce la fanno più a tirare avanti e cOntinuano a votare cinque stelle;soprattutto in un paese dove tutto è complicato,è troppo semplicistico! !!
      Io da sempre voto a sinistra e mi interesso di politica spaziando tra trasmissioni di vario genere ed anche giornali tra cui quello di Padellaro.
      Quest’anno ho votato M5S, l’alternativa sarebbe stato non votare tale era il disgusto e d ho anche creduto veramente che qualcosa sarebbe cambiato..
      Non vi dico la rabbia e la preoccupazione che mi ha preso all’indomani delle elezioni quando ho capito che al di là dei proclami ()..noi siamo i puri e non ci confondiamo con nessuno..gli altri sono tutti corrotti..la diretta streaming solo quando fa comodo e negata quando ci sono problemi (ridicolo!),le epurazioni..e non parlo della diaria perchè secondo me questa polemica è stata gonfiata ad arte..),in realtà in parlamento si era pressocchè immobili e, ancor più grave ininfluenti!!!
      Ma come, quest’Italia prostrata ma per davvero,ha un moto di ribellione e di orgoglio,forse l’ultimo di questi tempi così duri e Grillo e i suoi si permettono di sprecare tutto questo?
      Ah, certo il gioco era far in modo che il PD si alleasse col PDL e COSì gridare all’inciucio e guadagnare ancora di più alle prossime elezioni!!!
      Ma quali elezioni? Con quale legge elettorale, se non si cambia?
      Io non dico che tutte le colpe vadano al M5S per questa situazione ma credo che ci si renderà conto che siamo ostaggi, l’Italia è ostaggio di Berlusconi e dei suoi processi e che staccherà la spina all’esecutivo appena i sondaggi lo daranno super favorito!
      Bel risultato davvero!Per questo bastava la solita VECCHIA sINISTRA aUTOLESIONISTA..penso devo per forza credere che non tutto sia perduto.
      Meno arroganza prima di tutto!Imparate da questa sconfitta,siate aurocritici e concretamente propositivi,ascoltate la base Mesoprattutto gl’incazzati come

  2138. Federico B.

    SEGUE: 3/3- Gentili: il sole 24 ore

    “Tendenza che s’accoppia a quella per la quale i Paesi forti “emergenti”, oltre quelli storici, guardano all’Italia (dove le imprese soffocano perché a corto di credito bancario ed in pochi anni è stato perduto un quarto della produzione industriale) come ad un mercato dove fare shopping a prezzi di saldo. Scelta che in questi casi, magari in vista di sviluppi diversi, supera anche le perplessità sulle incertezze del diritto made in Italy.
    La questione industriale ha molte facce. L’unica cosa che l’Italia non può permettersi è negare l’evidenza dei fatti, visto che la realtà è sotto gli occhi di tutti.”

    Al movimento: NON SI PUO’ BATTERE LA PARTITOCRAZIA GRIDANDOGLIELO IN FACCIA: PARTITOCRATICI

    BISOGNA ESSERE FURBI, ED IMPLEMENTARE UNA STRATEGIA DI AZIONE.

    PER RIDURRE IL PESO DELLO STATO, E LE TASSE, BISOGNA TAGLIARE. pER FARLO, BISOGNA COMINCIARE A VARARE RIFORME VOLTE A CREARE EFFICIENZA.

    CON CHI VOTERETE MAI IL DIMEZZAMENTO DEL PARLAMENTO? CON CHI???

    DAVVERO CREDETE ALLA STORIELLA CHE TUTTI I CITTADINI DOVRANNO FARSI “PARTITO”??

    SIAMO SERI. PIANO D’AZIONE CON IL PD SU 4/5 RIFORME

    LE PRIME COSE DA FARE SONO TAGLIARE IL NUMERO DI DEPUTATI E SENATORI, PER IMPOVERIRE LA POLITICA E PRIVARLA DI CAPACITA’ DI DECISIONE.
    SALUTI

  2139. Mirco C.

    “”Si può condannare tutto ciò che di schifoso c’è in Italia…e fai bene a
    farlo…ma NON è pensabile giustificare un insuccesso elettorale con il
    fango,pure presente,lanciato costantemente dai media contro Il M5S..gli
    elettori,d’altronde,sono gli stessi o quasi che hanno favorito il boom del
    movimento qualche mese fa alle politiche!in quel caso tv e giornali collusi
    non avevano attecchito???non puoi continuare ad attaccare i media(seppur
    legittimamente) e poi pretendere un trattamento di favore da questi
    ultimi!impara a dialogare da adesso in poi…la politica è anche
    confronto…è il momento di proposte veritiere e attuabili in fretta,magari
    affiancando a temi come l’ineleggibilità di Berlusca qualche proposta seria
    che veramente interessa a chi muore di fame…ricorda,chi accusa l’elettore
    di aver votato in modo stupido non è un saggio,ma un presuntuoso con
    l’acqua alla gola incapace di giustificare la sconfitta e di organizzarsi
    per evitarla di nuovo…al mondo si sbaglia tutti Beppe,tu ultimamente lo
    stai facendo spesso…”

  2140. francesco ruggiero

    ragazzi proponiamo un referendum sul sito sulle misure da prendere per la gestione dell’immagine del movimento,come per esempio la possibilità di andare in tv con candidati o simpatizzanti scelti da noi.

  2141. Elisa .

    ma io posso anche ammettere che il m5s abbia deluso, è che non capisco come non abbiano deluso PD e PDl!!!!!!
    Come diavolo si fa a votare Pd e Pdl????? Spiegatemelo, non ci arrivo

  2142. beatrice corda ()

    andiamo avanti non molliamo…la gente prima o poi capira’.. quando avra’ il culo perterra e la merda alla gola capira’ prima o poi capira’ è solo questione di tempo… non molliamo

  2143. Giorgio Picozzi

    Beppe,
    il voto delle amministrative non ha alcun legame con le politiche, ma comunque non hai ancora capito che il pensiero della gente è
    “non serve avere le mani pulite se poi le tieni in tasca”,
    come purtroppo ha dimostrato la vostra scelta di governo……

  2144. Luca Lecardane

    egregio signor Grillo non le permetto. Io voto SEL perché credo in un progetto, in un’idea della politica. Qindi caro Beppe NON TI PERMETTO perché io guadagno solo 200 euro al mese, pur essendo laureato in Giurisprudenza, pur avendo le certificazioni microsoft, non te lo permetto perché sto per perdere casa se non trovo un lavoro, perché la dovrò restituire alla banca, la politica non mi ha mai dato nulla di concreto da mettere sotto i denti e sono stato licenziato da un bastardo che fa il segretario della Camera del lavoro della CGIL di Palermo e mi ha licenziato perché sono di SEL e quindi NON TI PERMETTO DI SCRIVERE DI ME QUELLO CHE SCRIVI IN QUESTO ARTICOLO.

    1. Cristian Di Quinzio

      BEH NON CREDO PROPRIO CHE CE L’AVESSE CON TE , HAI RAGIONE AD ESSERE INCAZZATO MA DOVRESTI PRENDERTELA CON CHI HA GOVERNATO NEGLI ULTIMI 20 ANNI , ADESSO LA COLPA è DI BEPPE GRILLO PERCHè DICE LA SUA E DICE MALE AI PARTITI, è SUA PERCHè HA OSATO PORTARE UN MOVIMENTO AL 25% NAZIONALE, CHE GRANDE COLPA è LA DEMOCRAZIA VERO? PRENDITELA CON SEL CHE FA FINTA DI FARE OPPOSIZIONE PER ACCAPARRARSI LE COMMISSIONI SEMPRE SOTTO IL CONTROLLO DELL’AMICO PD E DEL BERLUSCA….MA ANDIAMO SU

  2145. Enrico Gugliotti

    Purtroppo dell’Italia A fanno parte anche tutte le categorie di evasori, i truffatori e i dipendenti del settore privato che vedono il lavoro come un diritto ad essere mantenuto prima ancora che come un impegno a concorrere al progresso della società (cfr. art. 4 della costituzione).
    Mi preme però sottolineare che ci sono tanti dipendenti pubblici che fanno onestamente il proprio lavoro e in qualche caso vanno ben oltre i loro doveri senza che gli venga riconosciuto alcun merito o riconoscimento economico.
    Se da un lato sono d’accordo con il contenuto del post dall’altro penso che sia venuto il momento di guardarci in faccia l’un l’altro al netto dei vessilli distintivi.

  2146. Gianfra Romano

    Voglio sperare che Beppe scriva certe cose ma, nei suoi colloqui privati con Casaleggio, riesca ad essere più obiettivo.
    Ma se così non è, se davvero pensa ciò che ha scritto, mi pare che la situazione, per il M5S, sia grave e con poche vie d’uscita.
    Che ci sia una parte dell’elettorato che difende lo status quo è probabile, ma tipicamente vota per il PDL, strenuo difensore dei diritti acquisiti (mi riferisco ai privilegi che andrebbero cancellati).
    Per la restante parte, se si considerano sia quelli che hanno votato, sia gli astenuti, si tratta di gente che disperatamente cerca il cambiamento; che è ben cosciente della necessità del cambiamento.
    Molti di questi (soprattutto tra coloro che si sono astenuti) hanno sperato che il M5S potesse essere l’artefice di questo cambiamento.
    Poi, il M5S, trovatosi nelle condizioni di esserne protagonista, dopo l’incredibile successo delle politiche, ha pensato bene di “non piegarsi ad alcun compromesso/inciucio”.
    Inevitabilmente molti (moltissimi, direi) elettori si sono detti: “il M5S non vuole il cambiamento, visto che non ha accettato di governare, o comunque di costringere chi governa a votare le riforme . Quindi perché votarlo?”.
    Elementare, direi…
    Inutile arrampicarsi sugli specchi per dimostrare che i colpevoli sono gli elettori. Può succedere, ma in questo caso mi pare proprio che le colpe siano degli strateghi del M5S.
    I (due) capi dovevano scegliere se dare ascolto alla parte pragmaticamente più disposta al dialogo o ai “duri e puri”. E ha scelto i secondi.
    E purtroppo rischia di essere una meteora nel panorama politico di questo povero paese.
    La cosa non mi riempie certo di gioia, perché soprattutto la capacità – indubbia – di dare voce alle istanze dei più giovani, riavvicinarli alla politica, è (o è stato) di enorme importanza per il futuro dell’Italia, ma temo che i (due) leader non si siano dimostrati all’altezza di un compito così impegnativo.

    1. Enrico Gugliotti

      Allearsi con uno qualsiasi di questi farabutti avrebbe voluto dire scendere a pesanti compromessi e non tutti i compromessi sono accettabili.
      Accetteresti di uccidere tuo figlio per sedere al posto di presidente della commissione RAI?

    2. Jessica Papa

      Cioè deve essere obiettivo nei colloqui privati con una persona sola, mentre può sparare minchiate davanti a tutti gli altri?
      Ma la possiamo vincere questa guerra così?

  2147. marcello g.

    Lectio magistralis !

    Grazie Beppe

  2148. Francesco Di Tomaso ()

    Comunque le elezioni amministrative non costituiscono,per ora un test attendibile perchè si è abituati a votare il politico locale ed il voto di scambio la fa assolutamente da padrone.
    Alle prossime politiche li disintegriamo,promesso.

  2149. Massimo Alice

    Mi sembra un’ analisi corretta: sono anni che sostengo questa tesi delle due Italie. Su questo substrato prosperano egoismo, individualismo, coscienza storica e visione del futuro nulle: si potrebbe scrivere un trattato in proposito, ma in sintesi direi che scuola e informazione sono le principali colpevoli della pessima capacità critica del cosiddetto Italiano Medio e del conseguente egoismo sociale. Ci sono ancora troppi sudditi che preferiscono affidare se stessi alla benevolenza del re, e pochi Cittadini che osano ragionare dopo essersi informati in modo indipendente; ancora meno sono quelli che cercano di dare un contributo attivo dedicando parte del loro tempo a iniziative di partecipazione. L’ Italia è un paese di vecchi, con livello culturale basso, poco e male informati, in genere schierati come i tifosi delle squadre di calcio: la nostra speranza sono le giovani generazioni, ma dobbiamo dare loro gli strumenti per consentire loro di vedere lontano, di non credere alle favole, di essere consapevoli e partecipi. Non è un percorso breve, ci vorranno anni di sforzi e lotte, ma personalmente sono convinto che si possa riuscire: non bisogna scoraggiarsi di fronte alle prime difficoltà, occorre lavorare duramente e alacremente e costantemente.
    Per concludere: bisogna assolutamente eliminare i finanziamenti all’ editoria, condizione necessaria e sufficiente perché si possa sviluppare un’ informazione libera e indipendente. Altra priorità è introdurre nelle scuole un reale e serio studio della Costituzione e dei meccanismi di gestione della Cosa Pubblica, e con questo non intendo un insegnamento superficiale e raffazzonato, ma una vera e propria materia articolata in più anni e in più ordini, proprio per formare cittadini consapevoli del loro potere di condizionamento e controllo.
    Ho un po’ divagato dal tema principale del post, ma come si dice “una ciliegia tira l’ altra”. Saluti a tutti, anche agli egoisti e ai disinformati, sperando che cambino…

    1. Federico D.

      @Massimo Alice. Se mi posso permettere faccio parte dei “sudditi”. E vorrei proporti un’altro punto di vista. Sono figlio di imprenditori (probabilmente nel prossimo futuro imprenditore anch’io), sono nato in veneto, terra leghista e dove la destra è il voto normale (anche Ma alle politiche ho votato un partito di sinistra, perchè vedevo nel suo programma un atteggiamento più lungimirante del “tagliamo le tasse e chissenefrega dei debiti” della politica Berlusconiana, ben sapendo che non era la scelta “facile”, non sono uno statale, ne un laureato e non punto a nessun incarico pubblico. Sono uno che ogni mese ha a che fare con tasse e paghe di dipendenti, non proprio uno che vota “per convenienza”. E ho 22 anni, per sfatare il mito della sinistra dei “vecchi”. Come me, tanti miei amici, stessa scelta. Un giorno vengo in questo blog attirato dalla possibilità di un confronto (avevo preso in considerazione l’idea di votarvi) e ne esco con un “sei una grandissima testa di cazzo” detta da un vostro membro per aver espresso un opinione critica. Ora dimmi, siamo sudditi o persone in cerca di un pò di civiltà, democrazia, rispetto? E’ l’idea che grillo sia un oracolo divino e le votazioni qui espresse un segno di un “genio superiore” che sta facendo fare flop al movimento. Siete persone con delle idee e anche noi. Sulle questioni di principio (legalità trasparenza) siamo tutti d’accordo ma su quelle meramente politiche (e quindi soggette ad opinione) non si può pretendere che la propria sia una verità assoluta e le idee degli altri una “roba da mafiosi”.

    2. Massimo Alice

      Caro Federico, le mie considerazioni erano di carattere per così dire “statistico” e basate su anni di esperienza diretta di discussioni politiche con le persone oltre che su analisi di tipo socio-antropologico. Mi sembrava scontato che non si dovessero estendere tali considerazioni alla totalità degli elettori: ben venga la pluralità di opinioni, che è il fondamento della democrazia e del progresso sociale attraverso il confronto. Il punto è un altro: quanti sono coloro che, come te, sono in grado di decidere a ragion veduta disponendo di adeguate informazioni? E quanti decidono perseguendo il bene comune?

    3. Federico D.

      Massimo, sono convinto di quanto dici. L’italia è piena di gente che vota per tradizione, per convenienza, e si, anche, per collusione. E scusa se ho frainteso le tue parole ma il punto è questo: devi ammettere che l’atteggiamento medio dei lettori del blog (e di chi scrive gli articoli) non va certo in questa direzione di distinzione del caso. Non sono qui a difendere a spada tratta i politici, sono qui a dire che non è giusto dire “tutti uguali”, così come non è neppure giusto farlo riferendosi ai cittadini. A me sembra che questo blog sia nato per soffiare sul fuoco, anzichè provare a ragionare sulle cose. E non stò criticando le idee del movimento o la sua “ferocia” nelle piazze ma il fatto che questa sia troppo spesso non spinta da raziocinio ma solo da un odio indifferenziato per politici, finanzieri, giornalisti e cittadini contrari ad esso. Senza i “se” e senza i “ma” non si può fare politica, non è rispettoso per le brave persone che pure non hanno votato grillo e per i bravi politici che vanno contro i propri stessi partiti. Oltre al fatto che così si trasforma una bella iniziativa di partecipazione popolare in una folla pronta a seguire le urla del più arrabbiato!

    4. Massimo Alice

      Certo la discussione sul blog spesso non è serena né equilibrata, ma bisogna tenere in debito conto il fatto che più spesso di quanto non si creda intervengono mitomani e logorroici, il cui scopo è principalmente quello di sfogare una rabbia interiore o mettersi in mostra mediaticamente, piuttosto che partecipare a un civile scambio di opinioni. Ti assicuro che i militanti del M5S (almeno tutti quelli che conosco) sono persone equilibrate, estremamente tolleranti, molto informate e attive sul territorio per coinvolgere i cittadini in iniziative locali in vari ambiti d’ interesse comune. Ciò non esclude il fatto che talora tentino di entrare nel Movimento personaggi discutibili, ma si autoescludono ben presto quando si accorgono che devono faticare e sviluppare competenze e capiscono che l’ arrivismo e l’ opportunismo non sono ben accetti: meglio avversari leali che sostenitori interessati! Questa è la mia personale esperienza nel M5S di Novara; naturalmente non posso garantire per altre realtà. Se peró vuoi veramente verificare di persona, perché non frequenti per un po’ qualche Meet Up del Movimento della tua zona? Sono aperti a tutti i cittadini che vogliano capire, dire la loro ed eventualmente poi partecipare a iniziative volte a sensibilizzare cittadini e politici su problematiche locali (asili, raccolta rifiuti, discariche e inceneritori, case popolari, semplificazioni amministrative per le piccole e medie imprese, accesso al credito e via dicendo).

  2150. carpe diem

    Cittadino Beppe tanti sono stati gli errori. 1 La diretta per le consultazioni con Bersani ha enfatizzato il mezzo innovativo (la rete) ma perdendo di vista che in quel momento il popolo italiano aveva manifestato opn ilvoto la volontà di cambiare con i 20 anni di Pdl dunque si aspettava che i pesci in faccia fossero per Berlu non per Besani. 2 Non si puó parlare di fallmento e di decrescita felice. É come togliere ad un malato grave, anche terminale se vuoi , ogni speanza. Questo va dato agli Italiani !parlando chiaro su dove si vuole arrivare quali saranno i benefici e quanti i sacrifici. Noi cittadini aspettiamo questo.

  2151. andrea frallicciardi

    Iniziamo a fare sul serio: mandiamo a lavorare nelle istituzioni persone competenti,che abbiano già lavorato GRATIS nei comuni, eletti a 5 stelle che possano essere votati dai cittadini per il lavoro svolto negli anni, e non per un video girato bene postato sulla rete.Eviteremo di fare brutte figure e soprattutto eviteremo altri arrivisti mercenari.

  2152. Paolo San

    Beppe non mollare non lasciarci in mano a questa banda di ladri! Forse c’è da dedicare più tempo a chi non legge internet a chi non ti segue nelle piazze alle persone che sono abitudinarie…. Ma Beppe avanti senza mollare e vedrai un giorno d’incanto capiranno. Grazie a tutti i ragazzi che sono ai ponti di comando e accettano sempre ingiurie, ma per quel poco che conta sono fiero di voi! Ciao Paolo

  2153. * peppone*

    ….inizio la lettura dei commenti più votati dal basso, infatti al primo posto si attesta un commento del cazzo! di un presuntuoso arrogante dipendente statale, il quale millanta il mantenimento dei cassintegrati, POVERACCIO!!! SE I TUOI COLLEGHI NELLA MAGGIORANZA DEI CASI, LA MATTINA DOVESSERO PENSARE A QUALE LAVORO LI ATTENDE GIREREBBERO I TACCHI E TORNEREBBERO A CASA, CATEGORIA AUTOREFERENZIALE, FIGLIA DI CLIENTELISMO E RACCOMANDAZIONI, MERITOCRAZIA INESISTENTE, VAFFANCULO DIPENDENTE STATALE, SEI IL PRIMO MANTENUTO DELLE BUSTE PAGA DEI LAVORATORI PRIVATI SALARIATI.

  2154. A. F.

    Bravi, continuate a censurare commenti costruttivi e ad epurare persone dal blog, solo perché esprimono la loro opinione critica.

    Vedrete che con tanto impegno e dedizione ci arriverete di sicuro all’1%!

    Siete proprio sulla strada giusta!

    Oltre che essere fascisti ed estremisti, siete pure degli ottusi che marciano al passo dell’oca!

  2155. Filippo Malagola

    Vi Capisco? Non basta.Non so chi scriva sul blog, la linea del movimento è stata sicuramente coerente ma non basta. Le TV la fanno da padrone. Sappiamo quanto il Popolo obbedisca a quei Media. Forse qualche comparsa, ogni tanto, non avrebbe guastato.
    Si può recuperare, basta adeguarsi un po’ senza perdere di vista ne il principio ne la meta. Non tutti seguono il blog, non tutti navigano on-line.

  2156. La Strillettera

    Vince l’Italia del tengo famiglia.
    Quindi hanno rivotato per i mafiosi.

  2157. Emanuele Marchionne

    Fiero di far parte dell’Italia A e di aver votato per il M5S. Io non sarei così certo che quelli dell’Italia A abbiano votato tutti contro Il MoVimento e viceversa per l’altra Italia. Credo che tanti abbiano, nelle urne, premiato il MoVimento, nonostante l’appartenenza all’Italia A. Analogamente credo che tanti disperati dell’Italia B possano aver ceduto alle solite promesse. Non concordo con l’analisi di Grillo ma sono fiero di essere stato tra quelli che hanno avuto coraggio di votare per l’unica forza di cambiamento presente in Italia.

  2158. arturo b.

    Ma cosa dici? Mica per forza dobbiamo essere d’accordo. Spero e credo fortemente nel M5S e mi spendo per il M5S.
    Ma ahime sono un dipendente e ahime ho uno stipendio, quindi che sono Italia A?
    Articolo di una superficialità mostruosa, non è farina del tuo sacco, Beppe.

  2159. Alessandro Poggi

    Mi pare commento ingiusto.
    Quale “Esercito della Salvezza” politico sarebbe stato vicino ai cittadini meno abbienti, se tale azione non avesse portato loro,
    non solo voti, ma soprattutto maneggio di denaro pubblico, che
    si é appiccicato alle mani di chi lo gestiva?.

  2160. Roberto Q.

    Per lo meno si ammette l’influenza dei media. Un primo passo di autocritica, anche se piccolo.

    Ok, quindi il target elettorale sono gli under 30, i non occupati, gli autonomi e i piccoli imprenditori.
    Gli statali no, i pensionati no (quelli con pensioni da fame forse si), poi che altro? Ah, i simpatizzanti PD no! Quelli PDL manco a dirlo!

    Una domanda: con queste esclusioni siamo sicuri che si arriverà mai al 51%?

    Non sarà forse meglio passare a proposte che includano piuttosto che escludere e migliorare le capacità di mediazione per riuscire un giorno a guidare una coalizione da dentro?
    Vogliamo veramente coltivare l’illusione del plebiscito?
    Questi risultati spero vi facciano tornare nel mondo reale. Da questo bisogna comunque partire per creare un nuovo futuro.

  2161. Federico B.

    SEGUE: gENTILI IL SOLE 24ORE

    “Ad esempio, in quale Paese del mondo industrializzato si sarebbe potuto registrare un caso come quello Ilva di Taranto, il gigante della siderurgia ex pubblica, ottavo nel mondo, stritolato da un complesso pluriennale di responsabilità e silenzi sul quale alla fine (rincorrendo giudiziariamente la famiglia proprietaria Riva) è la magistratura a decretare di fatto la possibile chiusura dello stabilimento più grande del Mezzogiorno? Ed è possibile che la terza economia d’Europa non conosca ancora l’ammontare dei debiti della pubblica amministrazione nei confronti delle imprese?

    Che questo problema sia stato lasciato marcire per anni e che ora, in pieno credit crunch e in costanza di un rapporto banca-impresa che non gira, per i 40 miliardi promessi in due anni non si sappia con certezza quando entreranno in pista per la crescita? In Italia è proprio l’incertezza il primo nemico degli investimenti, italiani o esteri che siano. Agli imprenditori si rimprovera, talvolta a ragione, di non rinnovare i loro impianti, di non scommettere sul futuro, di avere la vista corta. Ma quando i dati sulla giustizia civile e penale, risaputi ormai fino alla noia ma non per questo diventati ancora un’emergenza politica nazionale, indicano che l’Italia in tutte le classifiche internazionali figura nelle posizioni di coda, c’è assai poco da discutere. Investire dove la presenza dello Stato significa iper-regolamentazione e insieme mancanza del rispetto del diritto da parte dello Stato stesso, diventa un atto di fede, non una scelta razionale.

    Razionale può essere invece rivolgersi altrove. Magari solo pochi chilometri oltre i confini nazionali, ma in altri mondi (come documenta il Sole 24 Ore a pagina 4 a proposito della Svizzera) dove burocrazia più semplice e fisco meno oppressivo attraggono anche piccole e medie imprese e insieme grandi marchi della moda. La deindustrializzazione è anche questa: silenziosa e comoda, a portata di mano.” segue 2/3

  2162. DG

    caro Beppe, sono un dipendente pubblico che si fa un mazzo così in un sistema complesso, fortemente burocratico e profondamente sindacalizzato in cui esiste una sacca importante di fannulloni. Sinceramente leggere che i dipendenti pubblici hanno votato pd e pdl perché non vogliono che si cambi lo status quo è veramente una delle cazzate più grosse che io abbia mai sentito. Forse non sarà che la gente non vi ha più votato (e tanti pur di votare altri non è andata) perchè le uniche cose che via abbiamo visto fare in parlamento sono state litigare sugli scontrini? forse non sarà perchè quando c’è stata la possibilità di fare una serie di leggi che mettessero finalmente la parola fine a Berlusconi avete miopamente preferito stare duri e puri all’opposizione e fare implodere un pd fatto in gran parte di gentaccia?? Io ci credevo nel movimento a 5 stelle, ho resistito quando tra i miei amici sorgevano i primi dubbi sul modo non democratico di condurre il gioco e sulla mancanza di un cambio di passo. Una buona parte degli italiani vi ha firmato un assegno in bianco sperando che voi poteste essere gli artefici di un cambiamento ed invece vi siete distinti per le pagliacciate in streaming, per non aver salutato Rosi Bindi (confermando solamente di essere dei maleducati e non certo dei militanti politici) e per non aver combinato ASSOLUTAMENTE NULLA che non fosse insultare chiunque non sia totalmente e incondizionatamente allineato con voi. il caso della Gabanelli docet e vi accomuna sempre più a quei tizi che tristemente popolavano l’Italia con delle camicie nere. Quindi non vi stupite se la gente non vi voterà più. Solo quelli che ragionano da tifosi e non da persone possono infatti rinnovare una fiducia a della gente che ha sino ad ora dimostrato di non meritarsela.

  2163. Alex Scantalmassi

    lo scrive beppe grillo, l’italia s’è dimezzata perchè ha prevalso chi tiene famiglia, altrimenti i consensi sarebbero aumentati, e leggeteli i post porca miseria !

  2164. C.

    Da notare la differenza tra il titolo di Repubblica che riporta una presunta affermazione testuale di Grillo ovvero “Errori, ma l’Italia peggiore vota i partiti”. Ma basta andare sul link del post di Grillo, digitare con la funzione “trova” la parola “peggiore” e constatare che questa non compare neanche una volta, né il contenuto dell’articolo è di questo tenore. Che mistificatori!

    http://www.repubblica.it/speciali/politica/elezioni-comunali-risultati2013/2013/05/28/news/cinquestelle_uno_tsunami_di_scontento_-59819725/?ref=HREA-1

  2165. giovanni battista

    Ma cosa devo leggere!! Almeno centinaia di migliaia di dipendenti pubblici hanno votato M5S e tantissimi imprenditori e “imprenditori” continuano a votare i partiti che mantengono le loro imprese e le loro “imprese”. Che Post schifoso che hai fatto questa volta. Nessuna attinenza con la realtà!

  2166. Federico B.

    L’interesse nazionale
    di Guido GentiliCronologia 28 maggio 2013
    il sole 24ore
    In un Paese come l’Italia che rappresenta la terza economia d’Europa e che nel sistema manifatturiero impiega quasi dieci milioni di addetti, un serio confronto sul suo destino industriale dovrebbe essere all’ordine del giorno, nell’interesse generale. Perché qui sta storicamente la chiave della sua fortuna nel mondo. E perché qui, cioè nel posizionamento del capitalismo italiano a prevalente trazione familiare, è riposta in fondo una grande quota della nostra sovranità nazionale. Quella effettiva, specchio dell’economia reale.

    Si tratta di una discussione non semplice, che chiama in causa l’intera classe dirigente, compresa quell’imprenditoria, industriale e no, che accanto a innumerevoli capitoli di straordinario successo ha scritto anche pagine ingloriose. Ma dopo vent’anni di stagnazione di cui cinque, gli ultimi, di crisi violenta, chiudere gli occhi di fronte alla questione industriale, giocando di rimessa o sperando nei miracoli delle imprese già battistrada sui mercati globali, significa auto-condannarsi ad una prospettiva di irriversibile declino. Economico e politico.
    Dovrebbe suggerire qualcosa il fatto che gli Stati Uniti, troppo spesso dipinti per anni come una potenza ormai in disarmo industriale, abbiano ricentrato la loro strategia sull’industria, mettendosi in testa di competere in termini di produttività non solo con la Germania o il Giappone, ma anche con i Paesi emergenti. E financo la sonnolenta Europa, scopertasi a fare i conti con 20 milioni di disoccupati, si è ora convinta ad alzare il tiro, ponendosi obiettivi di crescita del settore manifatturiero, decisivo anche in termini di mantenimento della coesione sociale.

    Cosa può fare l’Italia? Per cominciare, prima ancora di scrivere sulla carta irrealistiche previsioni sulla crescita del Pil alle condizioni date, dovrebbe porsi delle semplici domande.”

    SEGUE 1/2

  2167. Carlo Travaglini

    Allora, dove sono finiti quei presuntuosi ed arroganti che dopo le elezioni di febbraio insultavano presunti elettori del PD che si permettavano di scrivere sul blog chiedendo un accordo per il governo?
    Quelle teste egemoni dell’etica che non avevano nessun rispetto per chi aveva votato M5S e chiedeva di sfuttare un’occasione storica ed entrare al governo obbligando il PD a realizzare il programma del Movimento?
    Parliamoci chiaro, la gente voleva un cambiamento e vi ha votato perchè entraste in parlamento per fare dei fatti e non per sparlare cialtronate giorno dopo giorno come quell’ebete di Crimi e quella presuntuosa della Lombardi.
    Non vi si chiedeva di dare il c… al PD ma di fare qualcosa di concreto.
    Seguo il Movimento da anni. Ero a Bologna a firmare al primo V-day e mi sono fatto 200km per firmare per la presentazione delle liste.
    Ormai è chiaro anche ai polli. Siete un branco di incompetenti presuntuosi che si è ritrovato in parlamento per caso e difficilmente abbandonerete le vostre poltrone ed i vostri stipendi.
    A febbraio avete preso voti del PDL e del PD ma la gente non è fessa. Vuole che il proprio voto serva a qualcosa. E voi sapete solo criticare.
    Sono molto deluso di Grillo. Ci vuole rispetto per le opinioni e non credere che solo le vostre siano legittime. La gente va rispettata, anche se non vi vota. Ma tanto voi non rispettate neanche chi vi vota. VAFFANCULO.

  2168. Emilio Gregori

    Bene così: meglio un 5% di convinti che un 20% di opportunisti! Fiato sul collo e trasparenza, il resto viene da sè. Bel post, soprattutto sul futuro, è quanto sostengo anche io da molto tempo. Solo una cosa: rifletterà anche la realtà statistica, però superiamo le etichette e le generalizzazioni o meglio fermiamoci prima.

    1. orlando m.

      l’ 1% non è meglio?

  2169. antonio crepaldi

    Cheapou… era quello che avrei voluto venisse detto, ma avendolo scritto prima che venisse pubblicato il vostro pezzo, ritengo non risulti di disturbo questo mio.
    L’ astensione è un chiaro segno di comprensione, anch’ io per quasi venti anni non sono andato a votare, sinché non si è presentato il M5S di cui ho seguito le indicazioni e critiche e ho cambiato parere, tornando a votare.
    Per favore non cominciamo a copiare la tiritera dei partiti che anche quando perdono la mettono giù come se avessero vinto, a mia memoria non c’ è stata mai un aperta confessione di qualcuno che abbia ammesso di avere perduta la competizione elettorale ci si è affidati a interpretazioni e giustificazioni lontane dalla più elementare logica.
    Con tutti i distinguo, questa volta il M5S non è riuscito ad avere lo stesso successo delle precedenti consultazioni, questa è la semplice e realistica verità.
    C’ è chi capisce e chi non capisce, tutto quì, e probabilmente oltre al fatto di una resistenza prettamente mentale che per quanto gli si dica e ridica un concetto ha difficoltà a digerirlo esiste anche quella informativa che quasi sicuramente non è adeguata, una consistente fascia di persone non è attrezzata a seguire internet se non indirettamente per intercessione di famigliari, amici etc verso i quali esiste una qualche diffidenza, abbandonare le proprie idee per affidarsi a quelle propugnate e propagandate da altri soggetti baipassando la propria coscienza presenta comunque delle difficoltà, superare la barriera informativa esistente che copre a ogni ora della giornata l’ intera popolazione è il problema vero questo è e sarà anche per il futuro un potente mezzo di cui i partiti si serviranno per propagandare le falsità che sinora sono riuscite a mantenerle al potere. Sconfiggere e cointeressare l’ apatia di milioni di persone deluse non è impresa facile ma sono queste che vanno motivate e convinte.

    1. harry haller

      “Chapeau”.

    2. Toto A. Milano

      Ritengo che se Ti sei astenuto dal votare per vent’anni qualche capello bianco l’avrai anche Tu, quindi sicuramente sarai a conoscenza della differenza del flusso fra le comunali e le politiche, tanti parlano solo per far prendere aria ai denti.
      Cordialità

  2170. Monica R.

    Forse qualcuno si aspettava la rivoluzione e non l’ha avuta…

  2171. giulio v.

    Dalla parte degli astensionist.
    Perchè chi aveva votato alle politiche M5S non l’ha rivotato?
    Perchè chi si è astenuto alle politiche non ha votato alle amministrative?
    Non condivido l’analisi che il post da del flop se non in parte, “Il M5S ha commesso errori, chissà quanti…”, bene, facciamo chiarezza non basta ammetterli, bisogna correggerli e in fretta.
    Ma siamo sicuri che gli astensionisti appartengano all’italia più indegna, e perchè poi buona parte di essa alle precedenti elezioni ci aveva votato? Il programma lo conoscevano o no! E se adesso si sono ricreduti è perchè ripudiano il programma? A queste domande deve rispondere il M5S e chi lo rappresenta. Gli italiani vogliono risposte guai non darle il tempo stringe.

  2172. Francesco Mazzarini

    Caro Bebbe,
    Io ho votato e voterò M5S, sono un dipendente pubblico (ricercatore in ente di ricerca)! Da quanto leggo nel tuo post sarei un Italiano di seconda serie, un “parassita” se ho capito bene il tuo post.
    Anche se pensi così di quelli come me, continuerò a sostenere il M5S perchè:
    – 1 vale 1
    – bisogna cambiare le persone
    – la politica la fai, non la deleghi.
    Mi piacerebbe essere più ascoltato, ma evidentemente non ho le credenziali giuste.
    Ultimo commento, Io sono l’italietta che non evade, i circa 120 Miliardi di euri annui di evasione non vengono da me e da quelli come me.
    Ciao
    fm

  2173. Andrea P.

    è un errore beppe continuare a distinguersi…separare sempre il “noi” con gli “altri”…tutti noi del m5s siamo nel giusto, tutti gli altri sono in errore…esistono sfumature..
    esistono tanti che nonostante siano in situazione disperata continuano a credere in altri partiti o magari in alcune personalità di altri schieramenti che gli danno sicurezza e in cui ritrovano lo stesso desiderio di cambiamento…che poi magari il partito continua a tradire ma è così…

  2174. Federico D.

    Quando ho aperto il blog oggi mi sono illuminato! Finalmente, ho pensato, finalmente un pò di “mea culpa”! Finalmente un post che sembri almeno dimostrare la conoscenza dell’espressione “fare autocritica”. E invece no, non è cambiato nulla. Ormai penso di dovermi rassegnare; ogni tanto vengo su questo spazio e leggo gli articoli nella speranza di trovare finalmente la risposta politica che da tempo cercavo, la novità positiva che un tempo anch’io avevo pensato fosse questo movimento. E ogni volta devo ricredermi. Non è possibile andare avanti con l’idea “noi siamo i soli rappresentanti del popolo”, “tutto ciò che emerge dalle nostre votazioni online è l’unica vera espressione della volontà popolare”, “ogni idea contraria a quella ufficialmente decisa dalla nostra maggioranza (perchè ricordo che anche all’interno delle vostre votazioni, come è ovvio, c’è un opposizione) è espressione di collusione”. Poi ci si sta qui a chiedere dove finiscano gli elettori? Come credete che si siano sentiti, per esempio, coloro che alle vostre quirinarie hanno votato Prodi dopo che su questo stesso blog è stato scelto di sostenere Rodotà e si è cominciato a chiamare “mafiosi e collusi” coloro che sostenevano Prodi durante le elezioni per il quirinale? Come credete che si sentano coloro che, pur esprimendo qui i propri pareri, legittimi fino al momento in cui si chiudono le votazioni, devono sentire dare delle “merde” ad altri che hanno sostenuto la loro stessa opinione ma fuori dal blog, solo perchè qui non è stata la maggioranza? E’ questo atteggiamento che sta affossando il m5s, non la collusione del 90 % dei cittadini. Vi ricordo che il 50 % alle amministrative non ha votato, vuol dire che non hanno saputo trovare in nessuno degli schieramenti qualcuno che gli rappresentasse. Sono collusi anche loro che pure i partiti non gli hanno votati? O forse è il momento di ammettere che il movimento così com’è non va bene, che la dittatura della maggioranza (minoritaria)non è democrazia!?

  2175. Gianpiero M.

    forse è da rivedere la strategia mediatica. sibilia, di maio, di battista in tv possono andarci tranquillamente e difficilmente riusciranno a metterli sotto nei talk show.
    ieri sera vi hanno massacrato ovunque!
    più che commentare le elezioni era un processo all’incapacità e inconsistenza del M5S.

    essere coerenti va bene, ma passare per fessi (è quello che state ottenendo) non serve alla causa.

    fate come gli altri partiti, hanno selezionato 2 o 3 personaggi e in tv mandano solo quelli, fatelo pure voi, è politica anche questa.
    non credo che possiate temere un confronto dialettico con quella tipa del pdl….certo, a mastrangeli è meglio che gli mettete la museruola visto che è un imbecille totale….ma quelli che ho citato vanno benissimo…e credo che ce ne siano altri oltre a quelli…fatevi furbi.

    state giocando a poker con dei bari…se fate gli onesti perdete sicuramente!

  2176. Fantomas. k

    il M5S ha commesso molti errori di comunicazione (secondo me anche tattici) e il fuoco incrociato da parte dei media ci ha sguazzato.

    Come rimediare?

    1]
    Mandare in TV qualcuno davvero capace di reggere il confronto (quindi sveglio, competente e non troppo irascibile), perché altrimenti possono dire di noi quello che vogliono e nessuno è lì a controbattere e a sbugiardarli all’istante.

    2]
    scegliere meglio i candidati al parlamento
    (evitare dilettanti e ingenui)

    3]
    presentare una squadra di governo con nomi appetibili

  2177. Luca Cellini

    Ho scritto questa lettera aperta ai molti partecipanti e simpatizzanti 5 Stelle.
    La lettera è precedente al risultato elettorale, ma contiene degli spunti di riflessione anche per analizzare da un altro punto di vista il perché qualcosa a questo giro non ha funzionato.
    Ciao
    Sotto il link:

    http://www.pressenza.com/it/2013/05/lettera-aperta-ai-simpatizzanti-5-stelle/

  2178. Gaetano Sinfonico

    Un momento di frustrazione può starci, l’amarezza per l’incomprensione, un atteggiamento di paura al nuovo pure, ma tutto ciò pur facendo pensare deve portare nuova energia nel progetto innovativo del Movimento, non si cambia il mondo in 60 giorni, la pazienza deve accompagnare la costruzione di una nuova classe sociale la consapevolezza e la tenacia devono essere la base per il conseguimento del cambiamento.
    Bisogna imparare l’arte del governare a tutti i livelli, non si viaggia in ordine sparso ma uniti pur nell’autonomia di uno vale uno, dove le regole devono essere rispettate ed accettate per chi vuole essere parte attiva del Movimento, Tutti devono dare il loro contributo senza voler essere protagonisti chi più sa e più ha nelle proprie capacità deve mettersi al servizio della comunità. Una partecipazione visibile nei quartieri e nei paesi e nelle città per amplificare le iniziative dei 5 Stelle, ascoltando e operando per la soluzione dei problemi che vengono esposti dai cittadini. La gente deve conoscere, comprendere ed apprezzare.
    Porre fine alle discussioni inutili ed antiproducenti al Movimento anche se continueranno tramite infiltrati, Studiare con attenzione con l’ausilio di persone competenti nella comunicazione di ampliare il sistema divulgativo Ottimo “Il parlamento a 5 Stelle ” e” Senato a 5 stelle” su youTube, oltre la “Cosa”. Perché la comunicazione è un’arma che arriva diretta alle persone che sono ancora molto legate al sistema televisivo ed infine sono dell’avviso che Chi si candida a rappresentare l’elettorato deve essere preparato e capace, I migliori devono essere gli esponenti del movimento per cui la selezione deve essere attenta e puntigliosa, mentre i più che lavorano dietro il sipario, saranno gli alimentatori di idee l’anima viva del movimento i veri apportatori del cambiamento nazionale, con il loro lavoro silente ed anonimo.
    Nino

  2179. Leila M.

    a parte i candidati che nemmeno voteresti amministratore di condominio….a parte questi che si son visti anche nel MoVimento….

    vediamo che ancora c’è tantissima, troppa gente a cui va bene così, e fra coloro che non va bene per niente, tantissima, troppa che non ci capisce niente di politica e di strategie, per cui si fa scoraggiare o prendere dal panico del fare…

    ed è per loro che siamo disperati, o meglio disperiamo che questo paese ce la possa fare.
    Per cui siamo un paese sul precipizio….Perchè parliamoci chiaro se la gente, quella vera che lavora e vive normalmente sapesse darsi una smossa….altro che i pochi fossilizzati privilegiati di questo minchia di Paese che amiamo alla follia, non ci farebbero elettoralmente un baffo…e saremmo a cavallo della ripresa della cosceinza civile, culturale, edi conseguenza politica ed economica e di tutto il resto, altrochè.

    Ma da quì a dire che s’è sbagliato molto….
    alcune cose ma di nessun conto politico…

    La verità è che la gente non è ancora pronta per capire e reggere una strategia, che paia negativa o inconcludente per mesi e mesi…
    Non ce la fà…Quindi per questo sarebbe “giusto” fare come nei partiti che avendo ben presente come muovere i propri elettori e ottenere da loro consensi ampi su questioni anche vitali e cruciali ma che apertamente sbandierate non avrebbero seguito, preventivamente studiano il piano e lo presentano con tutt’altre motivazioni, per il fine di ottenere ciò che occultamente tentano di ottenere da dietro le quinte, pur sapendo di aver mentito ai loro elettori e di averli strumentalizzati e tenuti a bada con false questioni…
    Il MoVimento nasce anche per proporre un’alzata del livello della coscienza popolare e dela conoscenza e il mettere di fronte alla realtà la gente si richia…questo aumento della consapevolezza politica e conseguente capacità di discernimento e decisione a carte scoperte produce
    come una catarsi anche scorie negative.
    Non tutti capiscono, e allora?

  2180. claudio p.

    Ciao a tutti,

    per il popolo conta fare e purtroppo quando c’è stata l’occasione di fare non s’è fatto. Stare alla finestra a puntare il dito son buoni tutti. Il popolo aveva indicato la luna, la voleva, e voi tronfi tromboni avete guardato il dito. Spiace perchè persa un occasione storica, però alle volte le legnate aiutano a capire ed a cambiare. Sempre se lo si vuole veramente.

  2181. federica tacciani

    eccolo !!!quindi chi non TI vota.. lo fa perchè è un mantenuto della politica. L’idea che una persona onesta, che lavora in un’azienda privata, che paga le tasse , insomma uno per bene non ti voti perchè non codivide alune delle TUE idee , non TI sfiora minimamente vero? Siam passati dai “italiani coglioni” di Berlusconi a “italiani mantenuti” di Grillo. Due miliardari che pensano di possedere la verità assoluta e insultano quelli che non la pensona come loro. Megalomani

  2182. Gabriele

    Salve,
    ho letto ora il post.
    Non mi trovo d’accordo. Non sono d’accordo con il tentativo di fornire la spiegazione del voto sulla base di una supposta divisione della società basata sull’interesse personale.

    Sgombriamo il campo dagli equivoci e anche dalle ideologie/semplificazioni socio-culturali.
    L’elettore medio M5S non è solo il disoccupato, ma anche l’occupato. non solo l’occupato precario, ma anche quello fisso; non solo quello di un’impresa, ma anche quello pubblico. Anche i pensionati votano M5S.

    Se c’è una cosa che ho notato e che apprezzo dell’M5S è che il suo elettorato è assolutamente trasversale, non ha connotazioni delineate. è fatto di gente di tutti i tipi consapevole, per quanto può informata, critica, orientata al cambiamento.

    Ti parla una persona di 33 anni, papà di due bimbi, funzionario di una PA, marito di una dipendente statale. Due buoni stipendi pubblici.
    Tengo famiglia, Beppe, ma voto M5S.

    Non creiamo divisioni, non semplifichiamo. Non si può imputanare la colpa del fallimento delle amministrative all’elettorato.
    Le ragioni dell’accaduto vanno ricercate tutte internamente al Movimento, alla strategia di comunicazione, al comportamento dei rappresentanti in Parlamento, alla selezione di tali rappresentanti anche al livello comunale.

    Distinguiamo le persone dai sistemi dei quali fanno parte. Ci sono logiche complesse e di convenienza che fanno si che brave persone si ritrovino dentro partiti che non apprezziamo, ma resta il fatto che quelle persone sono brave e restano tali.
    O dobbiamo pensare che tutti i parlamentari del PD o del PDL sono pochi di buono? Rodotà, fino a prova contraria, è PD, o mi sbaglio?

    Il più grosso rischio del M5S è la generalizzazione. Affiniamo la capacità di lettura, sgrezziamo l’approccio politico. Non dico di scendere a compromessi, ma di cercare soluzioni condivise, mettendo i partiti in difficoltà con disegni di legge coraggiosi.

    con speranza
    Gabriele

  2183. Mariella Caggiano

    Ah, a proposito: io vedo che mandando tanti post su facebook ai miei amici, post che parlano di politica, di Grillo ed altro del genere, quasi nessuno commenta. Temo che la maggioranza della gente sia troppo presa da altro per capire che la politica E’ LA VITA. La politica definisce la nostra vita in ogni suo più piccolo aspetto. E’ una cosa che hanno fatto in modo che dimenticassimo. Forse bisogna insegnarlo di nuovo a tutti

  2184. ANTONIO D'UGGENTO

    Io comunque l’Italia la definirei, come due piscine, una piena di merda, l’altra non si vede quello che c’è dentro, chi ha avuto il coraggio di buttarsi ha visto che l’acqua è pulita, ma molta gente ha timore di vedere quello che c’è dentro è si astiene.

  2185. Roberto Giardi

    L’italiano si coltiva il proprio orticello (sto bene io e degli altri me ne frego), non ha un senso di solidarietà ma di omertà ed è corrotto (non per niente abbiamo il DNA degli antichi romani).

    L’italiano e bravo a parole ma non nei fatti della serie ARMIAMOCI E PARTITE.

    L’italiano se non può fare una cosa fa in modo che quella cosa non si faccia.

    E con la celebre frase “Governare gli italiani non è impossibile….è inutile”

    Vi Saluto !!!

  2186. mirko a.

    ma perchè non cercare di analizzare in maniera logica quanto successo?
    La gente vuole risposte ai problemi che ha.
    Negarsi a qualunque forma di partecipazione politica è quanto “la gente” non capisce.
    La gente vuole persone che si impegnino e non persone che si smarcano, anche se lo fanno con molti buono motivi.
    Non entrare in un governo dove potevamo cambiare molte cose è stato un errore e la gente non ci ha capiti.
    Poi si può dire di tutto ma questo è stato il problema, vero, indiscutibile.
    E smettiamola di far finta non sia successo nulla: abbiamo più consigleri di sempre……..
    Ce la suoniamo e ce la cantiamo ma sappiamo bene che è stata una legnata ed anche pesante.

  2187. marcelv

    Caro Beppe,

    sono uno dei 5 milioni di dipendenti pubblici che ti ha votato e ti continua a votare, nonostante le banalità che ogni tanto scrivi. Il m5s e’ trasversale e comprende ti assicuro tutti, dai pensionati ai dipendenti pubblici ai liberi imprenditori etc. Pensare che siano solo i dipendenti pubblici o chi ha lo stipendio sicuro a fine mese a non averti votato e’ troppo semplice ma soprattutto errato. Il m5s ha perso voti dappertutto ed il motivo molto semplice e’ che la gente vuole il cambiamento REALE e poco importa se vi dovrete sporcare le mani per farlo….se non lo farete scenderete al livello del partito dei pensionati!

  2188. Franceschina Garofalo

    mi spiace che il 49% degli italiani non e andato a votare,ma la colpa e anche nostra,nel movimento non c’e informazione,la televisione i giornali non c’entrano,ma i nostri parlamentari devono dare informazioni, rilasciare interviste ai cronisti ai giornali,i tg sono informazioni di massa le persone devono sapere cosa stanno facendo,forza ragazzi piu’ fatti e piu’ parole.

    1. mariuccia rollo

      Ma gli itagliani devono sentirselo dire che sono prossimi al disastro? Loro non lo sanno? Non hanno figli disoccupati? Non hanno perso il lavoro?Non vedono il ladrocuinio perpetrato alle loro spalle dai sanguisuga?Possibile che che sappiano nulla e si aspettano l’intervista di qualcuno che glielo dica?

  2189. giovanna

    Anch’io sento di aver perso ma, fortunatamente solo le mele marce, quelle che possono far marcire anche quelle buone……hahaha…per il resto, con grande amore per la mia vita che voglio migliore e per rispetto della classe B, cioè chi mantiene il Paese, continuo a votare M5S. Scelgo la luce del Sole! Ho visto che i nostri rappresentanti sono sempre presenti in aula a differenza degli altri e portano la nostra voce, spero che continuino a lavorare così come hanno iniziato.
    Sempre con grande stima sia per Beppe di cui condivido i vari punti e sia per tutti i cittadini che vogliono portare avanti un progetto di concezione della vita veramente nuovo! Comunque io non ci vedo nessuna sconfitta come vogliono farci credere, io penso che gli sconfitti siano proprio coloro che ci hanno governati finora! Ah, le amministrative non sono le politiche! Hanno ancora più bisogno di noi ora!

  2190. Roy Keane

    fantastico! pare Berlusconi quando disse che i sondaggi erano giusti, ma gli italiani avevano sbagliato a votare! non vale manco la pena analizzare l’ennesimo post studiato a tavolino dal branduardi della comunicazione.
    io spero solo che il miliardario grillo si passi una mano sulla coscienza e metta un punto a questa buffonata a 5 stelle…gli saranno grati i 160+ semi analfabeti che sono entrati in parlamento a cui ha messo a posto la vita ma adesso basta così…c’è gente un po’ così che ci crede davvero, poi ci rimane troppo male dai.
    forza, vai a goderti i miliardi con la tua famiglia in qualche paradiso fiscale e fai il buonino. una riga sui libri di storia sotto berlusconi te la sei guadagnata, via

    1. marco u.

      vai a cagare in un paradiso fiscale, su di un mazzo di carciofi

  2191. vera c.

    Il peso del risultato delle amministrative deve farci comprendere quanto lavoro c’è da fare nell’ opinione pubblica, per il rinnovamento della mentalità dell'”italiano medio”..ma non sminuisce il lavoro fatto da chi crede e opera seriamente e onestamente nel Movimento5 stelle..anche io sono convinta che l’onda del movimento sia una di quelle lunghe i cui frutti positivi si raccoglieranno non con l’eccitamento del momento, ma con l’impegno di ognuno di noi prolungato continuativo nello sradicare il Sistema radice dopo radice.

  2192. Francesco I.

    …perfettamente d’accordo con te Beppe, espugnare Roma o le altre città era dura,…..considerato che, rimango convintissimo che le elezioni Amministrative Comunali in questo paese….sono e rimangono a vantaggio del voto “CLIENTELARE”. La popolazione non’è ancora matura ad un cambiamento civile e meritocratico. Ci vorranno degli anni, ma bisogna pur iniziare. Pur non avendo figli e con la possibilità di trasferirmi in Canada dove mi aspetta mia moglie…sono pronto ancora a combattere e a credere in un cambiamento, nella vita sono un piccolo imprenditore, ma questo non mi distoglie dal dovere di combattere ancora per vedere il mio paese cambiare un giorno. L’impennata del M5S la vedremo quando davvero l’italiano si troverà con il c..o per terra….ma forse sara troppo tardi ? Spero di no….

  2193. Gabriele B.

    Il potere logora chi non ce l’ha…ma almeno una volta il potere era in Italia…tra un po’ ci daranno il cordialino di buona condotta così fino ad ottobre la svanghiamo……AUGURI!!!

  2194. Fabio

    Tutto giustissimo, manca solo che mi si spieghi perché l'”Italia B” si è dimezzata dalle politiche ad oggi. Io ho un sospetto, ma me lo tengo per me perché si sa che fine fa chi osa esprimere un minimo dissenso…

    1. Elisa .

      che fine fa?

  2195. giuseppe rippa

    ancora con questa analisi del piffero, io appartengo all’Italia A e cmq seguo e voto M5S. Se i citaadini non votano i candidati M5S è perchè o non li considerano all’altezza o perchè nelle elezioni amministrative ci sono rapporti di conoscenza, amicizia, clientelari consolidati….

  2196. Morotti Alfio.,., roma

    “VI CAPISCO” serve solo a qualche giornalista che sfrutta qualche parola per usarla contro i 5 *, e poi serve a chi se la canta qui nel blog.
    O hai TV in proprietà e racconti ciò che vuoi lo sanno bene i gemelli siamesi, o con umiltà insisti su verità e trasparenza anche in casi banali. Gli italioti sono pigri nella raccolta di verità, ma molto attivi nel ricevere avanzi di benefit a loro favore. La mentalità anarchica degli italioti è molto difficile cambiarla chiedendo a loro uno sforzo intelettuale., i gemelli siamesi lo sanno bene.Gli italiani sgamati che sanno dove esprimere le proprie capacità se ne sono già andati dal paese, quelli rimasti si stanno organizzando per andarsene. Rimarranno solo parassiti e servi, e quando tutto sarà finito rimarranno solo i poveri cristi a patire la fame e i virus si saranno spostati in altri lidi da parassitare.

  2197. nonsenepuodavveropiu

    Tutto giusto Beppe, però ti devi dare una regolata.
    La formula Grillo conta per tutti non funziona più: va bene per il mondo dello spettacolo, ma non in politica.
    La scenetta di parlamentari caricati sui pulmann come scolaretti potevi risparmiarcela. E poi, soprattutto, cominciamo a lavorare sulla selezione,trasparente e meritocratica, dei portavoce. In Parlamento c’é gente messa lì da quattro parenti. Cambiare, GRillo, cambiare. E qualche volta, se avanaza tempo, anche rispondere ai commenti. Grazie-

  2198. Alessandro G.

    – Abbiamo perso queste elezioni perché tutte le tv e i giornali sono contro di noi

    – Gli italiani che non votano per noi sono dei coglioni.

    Andate a rileggervi le dichiarazioni dello psiconano ogni volta che ha perso una qualche elezione e vedrete se non sono esattamente gli stessi argomenti.
    Complimenti.

  2199. Rino Piras

    Una riflessione a tutti coloro che criticano, o che sono delusi del M5S, se oggi non ci fosse il movimento 5*****, che speranze avremo per il futuro nostro e dei nostri figli, se non ci fosse questo meraviglioso movimento, anche con i suoi difetti dovuti all’inesperienza, di cosa staremmo a parlare oggi, ci vuole tempo e pazienza.
    Sosteniamo con fiducia il M5S.*****

  2200. Francesco Di Tomaso ()

    Beppe vedo che sei dispiaciuto, ma il Movimento non ha commesso nessun errore l’Italia A è numericamente ancora (per poco) superiore.
    Io sono fiero di far parte dell’Italia B e di votare il Movimento fino a quando non mi costringeranno ad espatriare.
    Beppe non MOLLARE SEI LA NOSTRA UNICA SPERANZA.

  2201. Valerio Donigaglia

    Concordo su tutta la linea..continua così

  2202. Mariella Caggiano

    Quasi la metà dei votanti ha deciso di non andare a votare. Secondo me è questo il punto focale della questione. Quanti di loro hanno deciso di non votare semplicemente perchè non sapevano come votare? Le persone che sanno come votare, oggi, sono le persone che hanno interesse a votare per la politica che esiste (come dice Grillo) oppure le persone che sono state influenzate pesantemente dell’informazione deviata cui siamo sottoposti. Potrebbe essere, e sottolineo potrebbe, che alcune persone stiano aprendo gli occhi e non si stiano più facendo influenzare troppo dai media. Queste persone si sono trovate, quindi, dopo il fango su M5S, a non sapere chi scegliere. Questo perchè viviamo nell’era di internet e facebook etc. cioè nell’era del tutto subito. Quindi chi vuole risultati li vuole subito e non è disposta ad aspettare. Soprattutto quando chi ti propone un’alternativa viene infangato. Quando è arrivato fango anche al M5S la gente si è trovata spiazzata ed ha pensato, automaticamente “allora anche loro sono come tutti gli altri”. D’altra parte perchè dovrebbero pensare diversamente? Siamo tutti troppo abituati a pensare che in politica sono tutti uguali. Ce lo hanno fatto credere per decenni. Negli ultimi decenni più che mai. E’ la macchina del fango in azione. E una tecnica di comunicazione. E, maledizione, funziona. E per cambiare questa mentalità non possono bastare pochi mesi. Bisogna, con pazienza e perseveranza, puntare sui risultati. Bisogna, però, anche stare attenti alla comunicazione. La gente ha poca memoria. Bisogna comunicare il più possibile, il meglio possibile e il più spesso possibile. La gente si è abituata ad ascoltare quello che passa in TV come fosse vangelo. “l’ha detto la TV” quante volte lo avete sentito dire? Temo che la scelta di non usare la TV, comprensibile e saggia, sia però un boomerang. Forse la chiave è “usare” la TV senza farsi usare. Non è facile. Ci vogliono persone coraggiose e preparate.

  2203. Istevene A

    2008 Roma: PD voti 521.880
    2008 Roma: M5S voti 40.473

    2013 Roma: PD voti 267.605 (-254.275)
    2013 Roma: M5S voti 130.635 (+90.16)

    Il M5S nel 2008 non esisteva come formazione politica ma c’era una lista civica “AMICI BEPPE GRILLO LISTA CIVICA”

    fonte:
    http://www.elezioni.comune.roma.it/elezioni/2008/comunali/a042008/vcom99.htm

    1. Francesco V.

      Chi si contenta gode (MOV-3-Stelle – non e’ un refuso), chi gode si contenta (PDL-L e PD+L)

  2204. fabio v.

    forza 5 stelle !!! voto a vita !!….

  2205. Cristina BBBBB.

    E lei Grillo, di che Italia fa parte?

    1. angela d.

      e, invece, di Lei Cristina BBBB, conosciamo bene la Sua Italia di Appartenenza…..
      La prego, qui vogliamo sorridere al futuro, non ridere a crepapelle dell’idiozia altrui.
      a non rivederci!!!!!!!

    2. Toto A. Milano

      Cristina io saprei come decifrare quelle cinque B, o lo facciamo assieme ?????
      Cordialità

  2206. Uwe Riis

    Mi dispiace ragazzi, ma la colpa è vostra, non degli elettori e come ogni partito dopo una sconfitta il primo passo è fare un po’ di autocritica. Purtroppo questo movimento troppo spesso pensa che chi è d’accordo sia nel giusto e chi non è d’accordo sbagli, in senso assoluto.
    Secondo me ci sono tante buone idee ed intenzioni, però c’è tanta inesperienza e presunzione.

    Qui una lista di punti su cui riflettere:

    – perché sempre attaccare e offendere tutti quelli che la pensano diversamente o criticano? Ci sono sicuramente buone idee anche altrove, anche nei vecchi partiti, e il dialogo è la base della democrazia.

    – molti eletti M5S hanno ancora tanto da imparare e si vede, invece si ha sempre l’impressione che il politico M5S si ritiene sempre e comunque migliore degli altri, pensate che questo ispiri fiducia?

    – sommate la generale intransigenza del movimento rispetto a qualsiasi compromesso a dichiarazioni del tipo “vogliamo il M5S al 100%” e potete immaginare che a qualcuno con qualche nozione di storia del secolo scorso qualche dubbio venga (o manca completamente il senso della realtà o chissà cosa succede se il movimento va al governo)

    – Grillo ha tanta energia ed è bravo in campagna elettorale, ma sembra incapace di qualsiasi dialogo, qualità fondamentale per creare programmi condivisi o per governare.
    Il suo ruolo nel movimento riguardo il governo dovrebbe essere molto più discreto e le decisioni dovrebbero essere più indipendenti dalle sue volontà, ci sono sicuramente altre persone più capaci e con più esperienza. Senza i diktat e gli anatemi di Grillo oggi il M5S sarebbe al governo per contribuire ad alcuni cambiamenti che il movimento desidera. Quello che abbiamo invece sono solo un mare di lamenti e la tenue speranza che chi è al governo oggi prenda spunto da qualche idea del movimento.

    Tutto questo non è ciò che un elettore M5S si aspettava ad inizio anno…

  2207. Gianluca P.

    Bellissimo post. Condivido su tutto. Adesso però è il momento di spingere al massimo e di non deprimersi. L’attacco da parte di PD e PDL e tutto il loro esercito di pennivendoli e televisionari era ovvio che arrivasse ed è arrivato, forte. Fortissimo. Bisogna reagire e trovare nuove maniere per intaccare il loro potere e il loro ascendente sull’Italia A. Anche se in autunno ci sarà da ridere e proprio quell’Italia A potrebbe ritrovarsi senza stipendio assicurato o pensione o benefici. Stiamo a vedere. Forza M5S. Forza Beppe. Forza ragazzi in Parlamento. Siamo con voi, non c’è altra scelta!

  2208. paolo b.

    BEPPE , non so dalle altre parti , ma da me ,è più facile trovare una mosca bianca , che un pensionato che vota M5S !!

  2209. GIAN C.

    caro beppe è ovvio che a Siena vince il Pd … metà della città lavora la Monte dei Paschi..E’ ovvio che i garantiti votino chi li ha raccomandati per un posto pubblico sicuro… tu cosa faresti se avessi una famiglia da mantenere? le bollette e gli affitti arrivano tutti i mesi! In italia è sempre cosi’! Garantiti contro non garantiti! evidentemente i non garantiti questa volta non sono andati a votare! Avevate promesso il salario minimo … fatelo… di parole non si mangia.. Non tutti sono ricchi per aspettare la famosa rivoluzione…

  2210. Carlo Spazzini

    Ho sempre credutop stupide e miopi tutte le generalizzazioni tipo italiani burlusconiani o anti berlusconiani, democratici o antidemocratici, noi siamo il bene perchè loro sono il male.
    Ovviamente non fa eccezione questultima dell’Italia A e B.
    A brescia si dice:”Beppe…. reciapet! “

  2211. maria .

    Biancofiore: “Berlusconi potrebbe candidare anche una capra”. Scoppia la polemica

    Infatti se il Caimano ha sempr sostenuto che:
    -” il Q.I. dell’Italiano Medio è pari a quello di un alunno di 1^ Media che non sa stare seduto al proprio banco e che tutto quello che ha visto nella Pubblicità televisiva poi se lo fa comprare dalla mamma al Supermerscato,- perchè lòa pubblicità condiziona gli Usi ed i CONSUMI”…
    -“ecco che allora, NOI di F.I. dobbiamo trasformare gli UT(O)enti in Consumatori, e poi i Consumatori in Elettori, mostrando loro più e più volte il nostro simbolo del partito in modo che resti imprsso nella loro mente e così al momento di VOTARE, si ricordano del nostro simbolo e ci scelgono”.

    Si capisce perchè gli Italiani ingenui e disinformati lo votano ancora e quanto la strategia della COMUNICAZIONE e dell’apparire CONTI e come la trasformazione delle Menzogne ripetute tante volte in VERITA’ diventino consensi e Voti. (Goebbels)

    Beppe, tu le conosci queste strategie: e per contrastarle ci vogliono “grillini” che sanno e con “le palle!”.

  2212. Carlo Ottaviani

    Non capisco tutto questo panico da parte di qualcuno del movimento. Le elezioni non sono andate male per il M5S. Idealmente avrebbe potuto riconferemare il 25% delle politiche, ma non era realistico. Il sistema (il corpo elettorale e il suo modo di iteragire) ha dato un primo impulso alle politiche, adesso si guarda attorno e aspetta di vedere. Non credo che la gente abbia punito il M5S che cmq va detto, e’ bombardato giorno e notte da ignobili ed infami “giornalettisti” coscienti che un M5S con piu’ potere potrebbe significare la fine della loro pacchia. Cosa vi aspettavate “Archi di trionfo” nel giro di 3 mesi? Un po’ di umilta’ amici cittadini, e teniamo i piedi sulla terra. Se si vuole fare una rivoluzione sistemica e pacifica, c’e’ bisogno di tempo, serieta’ e perseveranza.Le elezioni sono andate bene, il M5S ha raddoppiato la sua presenza nell’amministrazione locale. Non mi sembra un risultato negativo. Chi ha perso goffamente le elezioni sono stati

    1 – il nanetto che dal suo vergognoso “il giornale” (povero Montanelli! detto da uno che ha la copia numero uno de “La voce”) sparava i soliti sondaggi falsi.
    2- Ha perso la lega, che non e’ piu determinante al nord.

    Quindi, calma e lavorare. Se non si crede in quello che si fa si perde in partenza.

  2213. Alberto Magarelli

    io invece non vi capisco proprio

    se dobbiamo per forza fare le divisioni, nel più becero stile umanitario, allora facciamolo come si deve, l’Italia è una, gli Italiani sono divisi in due categorie, chi è parte del sistema e chi vuole cambiarlo realmente, per farlo c’è bisogno di segnale forti e se questo non si è capito, allora stiamo veramente messi male :'(

  2214. Pier Paolo Cannito (il pier)

    BELLISSIMA NOTIZIA arrivata oggi dai risultati elettorali! Il MoVimento 5 Stelle è entrato in tutti i Comuni nei quali ha partecipato con una lista civica di persone sconosciute! Il nostro obiettivo rimane sempre lo stesso: FIATO SUL COLLO e TRASPARENZA. Informiamo i cittadini di cosa accade nei propri Comuni, raccogliamo le idee e condividiamole, rimbocchiamoci le maniche e lavoriamo come abbiamo sempre fatto da più di 5 anni a questa parte! Buon lavoro a tutti i nuovi Consiglieri!

  2215. Alessandro B.

    Questa e’ l’Italia della “MERITOCRAZIA”,decenni di governi comunali che ci stanno portando al collasso e si ha ancora coraggio di rivotarli…che schifo!!! Fin quando la mentalità italiana porta a votare l’amico dell’amico del cugino e non seguendo le idee ed i programmi seri non cambierà mai nulla!!!
    Teniamo duro ragazzi il M5s deve essere più forte di tutto e tutti…Beppe siamo con te!!!

  2216. Geronimo Del Baldo

    o forse qualcuno non ha gradito l’acume di magica crimi e il ballaroismo di lombardi; forse qualcuno non ha gradito che i suddetti cittadini pigliassero per il culo bersani in sede di consultazioni, che gli proponeva un disonorevolissimo accordo per cancellare il berlusconismo, salvo poi fare pippa con letta che li rimetteva, con fare paterno, in riga mentre gli suggeriva di scongelarsi per far posto nel freezer al cambiamento che bersani e vendola (bleah, che schifo!) avevano auspicavato.
    Forse le dirette streaming era meglio non farle.
    Forse qualcuno non ha gradito la rivoluzione di rocco casalino.

  2217. Alex Scantalmassi

    e stanno pure zitti, io non li capisco, ci provo, ma non ce la faccio proprio

  2218. Alberto Clarizio

    Per me questi ragazzi sono eroi e quelli che da fuori li criticano e pensano di essere piu’ bravi di loro si mettano in gioco e si candidino per il movimento alle prossime elezioni!!!Basta col cercare di distruggere l’unico movimento che mi da ancora la speranza che si possa diventare un paese civile,con critiche sterili e superficiali.

  2219. Mario B. Viterbo

    Beppe, il mio voto non mancherà mai al MoVimento perché ne sono ORGOGLIOSO !!!

  2220. Alessandro P.

    IL CONCETTO DI RESTITUIRE I SOLDI TI PORTA AL LORO LIVELLO:Leggi Sotto.

    1. Alessandro P.

      Dovevi costituire una nuova casa farmaceuti Italiana no restituire a chi.

  2221. carmelo meli

    ho avuto modo di conoscere il vostro candidatoalle prossime elezioni nel comune dove abito, priolo in provincia di siracusa, una delle tante ILVE d’italia, ho finalmente sentito di progetti e soluzioni sensate, compatibili con il territorio e non soltanto con interessi di parte ed ho deciso che lo voterò.

  2222. Silvia Caldironi

    Io no, io non capisco invece. Non capisco come gli italiani possano continuare a votare forze politiche che oltre ad averci disintegrato, tutti i giorni stupiscono per la loro mancanza di dignitá, competenza, consapevolezza della realtà quotidiana così come vissuta da tutti noi. Partiti che, nonostante il periodo, dopo aver rubato per decenni, non hanno rinunciato a nulla, che si sono per l’ennesima svolta spartiti la torta ignorando completamente le preferenze espresse dai cittadini alle politiche (non mi risulta che il movimento abbia nemmeno un ministro, né che siano stati consultati per l’elezione dell’attuale Presidente della Repubblica), forze politiche che, addirittura, dopo essersi sputtanate per una vita davanti alle telecamere (il consueto teatrino) hanno poi palesato la loro fattiva collaborazione, non solo per la ‘coalizione’ quantomai ‘particolare’ pd/pdl ma anche in altre occasioni (leggi, ad esempio, l’ineleggibilitá del Cavaliere… Etc etc). So che le amministrative sono molto diverse dalle politiche, più personalistiche e ‘ad personam’ poiché si riferiscono a chi dovrà governare effettivamente sul territorio e che quindi spesso prescindono dai grandi ideali per incontrare invece le simpatie e gli interessi locali, ma anche questo non mi permette di giustificare il voto degli italiani. Mi coglie, in realtá, sempre più spesso l’amarezza che accompagna la consapevolezza che forse, davvero, ci meritiamo ciò che abbiamo. Certo che anche il movimento dovrà avanzate un’analisi critica. La vicenda delle diarie, ad esempio, ha certamente fatto barcollare la fiducia in un movimento che si era posto come un’altrrnativa radicale all’attuale condotta politica ed ha avallato frasi altamente lesive come ‘visto?!, alla fine, quando arrivi lí, sono tutti uguali’ senza contare che bisognerà anche prima o poi rapportarsi con coloro che si informano solo attraverso media di massa. Non farlo (anche se é ben comprensibile il perché) significa prestarsi ad essere ulterio

  2223. Andrea Friggeri

    Caro Grillo, ci sta di perdere gran parte di un consenso che era evidentemente “gonfiato” e che non hai fatto gran che per tenerti, anzi. Però adesso devi dimostrare di essere diverso anche nel modo in cui gestisci la sconfitta. Dare degli egoisti agli italiani che non ti hanno votato non è la via migliore. Un po’ di sana autocritica non guasterebbe, magari una riflessione sul motivo per cui in tanti hanno preferito astenersi piuttosto che votare 5 stelle, perchè è lì che hai perso i voti, mica verso il PD o il PDL. In questo, ti stai allineando ai peggiori politicanti, e con te i tuoi parlamentari, che non sanno fare di meglio che prendersela con i giornali.

  2224. Luca Storchi

    Quando di paleserà lo sfacelo finanziario in tanti cambieranno voto e idea.
    Mi spiace che ci sia tanta ottusità perché l’Italia aveva un potenziale enorme e poteva farcela.
    Il M5S non deve rimproverarsi nulla, ha agito all’interno del mandato ed è stato coerente. Non si è mischiato con chi ci ha portato alla rovina e rimane la forza più affidabile a cui dare il voto. Sta dando esempio di rettitudine come nessuna tra forza politica ha mai fatto prima nella storia della repubblica.
    Questi valori riconosciuti serviranno per rassicurare gli elettori quando torneremo a votare e la situazione sarà drammatica.
    Grazie M5S.

  2225. A. F.

    Siete curiosi di sapere a cosa è maggiormente imputabile la disfatta del M5S di ieri?!

    È imputabile a tutti quei fanatici, estremisti, massimalisti, oltranzisti, intransigenti, intolleranti e censori fascisti che gestiscono e che albergano dalla mattina alla sera in questo spazio online.

    La prima regola della democrazia è rispettare le opinioni altrui con civiltà, educazione ed il dovuto riguardo, mentre qui è una gara continua a chi elimina indiscriminatamente qualsiasi commento critico e a chi epura qualsiasi soggetto tacciato ingiustamente di essere un troll, un infiltrato, un infame, etc.

    Prima di ingiuriare e sbraitare contro chiunque, dovreste innanzitutto imparare cos’è la vera democrazia, ossia il rispetto e la giusta considerazione per le idee altrui, soprattutto per quelle discordanti e fuori dal coro.

    Fatevi un esame di coscienza.

    1. maria .

      “fatevi un esame di coscienza”:

      e’ chiedere troppo

  2226. Orazio L.

    O forse no…NON hai capito…

    DI PIETRO 2- La vendetta.
    Dopo 20 anni di voto a destra, quella “vera”, alle politiche ero indeciso…astensione o 5 stelle? Ho optato per quest’ultima ipotesi. Già tempo addietro l’avevo fatto, avevo “cambiato”, votando Italia dei Valori.Ero tornato all’ovile, PERCHE? Tonino, all’inizio, si era presentato bene, autorevole, duro e puro, dichiarava di non essere ne di sinistra, ne di destra, perfetto! Peccato che poi è scivolato, talmente tanto da non riuscire a fermarsi.. è andato oltre, finendo nella sinistra comunista, quella “vera”. E ora cari amici, veniamo a noi. C’è qualcosa che non va, la storia si ripete. Anche 5 stelle si è dichiarato neutro, ne di sinistra, ne di destra, un sogno di partecipazione diretta. Poi, però inizia a scivolare…porta estremisti dentro il cantiere TAV..le Quirinarie!..Ragazzi, lista da far invidia a SEL che, infatti, il non buon Rodotà se lo è poi accaparrato. Gabanelli..Prodi!..manco un non “sinistro”, una persona dell’Italia onesta e moderata, che poco partecipa alla politica. Eppoi l’ultima uscita di Grillo, quella che ritengo FATALE: “La vera sinistra siamo noi, non il PD” o qualcosa del genere…roba da togliere ogni dubbio. Un pò di matematica…L’area di sinistra, storicamente, non è mai andata oltre il 33%. Alle politiche PD + SEL sono arrivati attorno al 28%…5 stelle ha preso quasi il 26. Secondo voi, chi pensate che vi abbia votato in massa?…Ex PDL, ex LEGA, EX A.N. onesti, duri, puri e incazzati..oltre a una discreta area del non voto. C’è un problema.. una evidente DICOTOMIA tra chi è iscritto al movimento – e vota “internamente” – e la gran parte di chi ha votato “esternamente”. Probabilmente, ciò si avvera anche nei candidati eletti. Il non buon Bersani, che la sapeva lunga, aveva da subito fiutato lo scouting. Anche Silvio aveva studiato i candidati, pare fossero d’accordo sull’esito analisi….Basta correre dietro al PD, è ora di lavorare, per un sogno….in Parlamento

    1. Carmine Nanni

      Il risultato di ieri è solamente figlio dell’abbandono in massa da parte dei vostri elettori non-di-destra (e ce n’erano tanti). Vedono candidare Prodi, Gino Strada, Rodotà e capiscono che siete i soliti quattro residui di sinistra svalvolata e ideologica. Dove volete andare da soli? Volete cambiare il Paese? Solo Grillo ha capito cosa ci vuole per smuovere quest’Italia, il M5S nel suo complesso no.

    2. Marcello Monti

      Ma per piacere… Lo zoccolo duro della destra ha continuato a votare per Berlusca, Fratelli d’Italia, Lega ecc… Quelli di destra che hanno votato M5S sono quel gruppo di elettori categorizzati come “gli indecisi”, che sono poi quelli che fanno vincere le elezioni…
      D’altra parte, è vero che una minima parte di feccia fascista è ormai entrata nello zoccolo duro del M5S ed è difficile da estirpare.
      Mi riferisco ovviamente ai luridi fascisti e leghisti, non alla rispettabile popolazione di destra.

  2227. Roberto B.

    Ricordo certi commenti quando si svolsero le elezioni in Grecia, commenti del tipo: “Ma come? I Greci non hanno capito proprio nulla? Sono allo stremo, e continuano a votare per gli stessi partiti che li hanno condotti al disastro! Perché non hanno espresso un voto a favore delle opposizioni che si contrappongono alle nefaste politiche eurocentriche?”.
    Qualche commentatore avveduto ebbe comunque modo di puntualizzare: “Attenzione! Non fate di tutta un’erba un fascio! In Grecia, metà della popolazione ancora sta bene o per lo meno non così male; hanno ancora qualcosa da perdere, e temendo il peggio, in maniera irrazionale si arroccano attorno ai partiti tradizionali, dai quali sperano di ottenere un aiuto per conservare ancora quello che hanno. L’altra metà invece è sulla via della disperazione, non hanno più nulla da perdere, e quindi non hanno più alcun interesse a votare per chi li ha rovinati!”.
    Ebbene, Grillo sta dicendo le medesime cose: anche gli Italiani si stanno in gran parte comportando come delle falene che senza rendersene volano verso quello stesso fuoco che li ucciderà. Mi domando cosa dicono degli Italiani i Tedeschi, i Francesi, gli Inglesi quando vedono Berlusconi sempre lì, al suo posto. Immagino che diranno: “Gli Italiani? Non cambieranno mai! I soliti ipocriti opportunisti che si fanno abbindolare da un criminale!” Poi, magari anche tra di loro vi sarà qualche avveduto commentatore che metterà in luce come Berlusconi non sia mai caduto per la strenua difesa del suo migliore alleato, il PD, che ha sempre impedito che vi fosse una reale alternativa

  2228. Alessandro B.

    In generale non riesco ad esprimere un parere se non che positivo: se M5S ha ottenuto il doppio dei consiglieri che prese la volta scorsa, non mi sembra assolutamente una disfatta!: forse ci si aspettava qualcosa di più… ma ad esempio, nel mio comune, ho preferito dare un voto esterno al movimento per una persona che conosco da tempo e ho sempre ritenuto preparato, serio e affidabile indicando persino la preferenza di due consiglieri legati alla lista civica.
    Nel mio comune (che non è “piccolo”), il PDL non ha nemmeno concesso l’uso del suo simbolo perchè nessun candidato sindaco riteneva opportuno presentare/farsi rappresentare da quelle persone indicate dal partito (già responsabili del fallimento della scorsa giunta)… e a “vincere” è stato il PD(meno)L col suo 24%… ma a farla davvero da padroni sono state le sette/otto liste civiche che, insieme, si sono portate a casa il 42 e passa % dei voti… e l’astensionismo! A mio parere a “livello nazionale” è un risultato che non fa’ testo! E’ naturale e sapevamo che dopo il botto inaspettato delle elezioni nazionali ci sarebbe stata una “battuta d’arresto” fisiologica: confesso che anche io mi ero montato un poco la testa… ma sapevamo anche che la strada sarebbe stata tutta in salita… A parte qui “peccati veniali” dei singoli appartennenti al partito (“opportunatamente” evidenziati dai media) non ho nulla da recriminare nei confronti del movimento che continuerò nel mio piccolo a sostenere! ps. Occhio! Non so se vi siete accorti ma… Renzi ha scelto di andare in letargo! o forse di farsi ibernare? dopo l’autunno freddo risbrineranno le mummie!

  2229. Simone Durantini

    Bel post… Ora lo stampo e lo porto a mio nonno, che nel frattempo ha votato PD…

    Continuando a postare su questo caxxo di blog dove credete di andare?
    Faccio un esempio classico… Nel mio palazzo ci sono 24 votanti, 2 rigorosamente di sinistra … Quindi ne restano 22

    4 hanno quadi 80 anni e non usano internet
    3 sono madri di famiglia che (però) non sanno usare il PC
    6 sono ragazzi dai 17 a 22 anni e il blog non lo cacano di striscio
    3 sono padri di famiglia che escono di casa alle 7:00 e tornano alle 19:00 dopo 3 ore di traffico…
    Come fa la gente a dire voto il movimento 5 stelle? Come si può pensare di interaggire con milioni di persone di tutte le etá attraverso questo CAXXO DI BLOG? L’idea “no Tv” è stata originale e ha avuto i suoi frutti, ma adesso basta…

    1. Roberto B.

      le tv sono di proprietà dei partiti. lo dimentichi ?

    2. paolo boccali

      Che suggerisci?

    3. Jessica Papa

      L’altra sera ho visto Pizzarotti dalla Gruber. Ha fatto un’ottima figura.
      Smettiamola di ripetere come gli automi che le tv sono in mano ai partiti, sarà pure vero ma noi ci dobbiamo inserire tipo “bug”. Solo con questo blog non c’è scampo

  2230. Alessio Santi

    A queste elezioni amministrative, che interessavano 7 milioni di persone e oltre 550 comuni
    hanno votato il 62% degli elettori
    il pd ha preso il 40% di questo 62%, cioe’ il pd rappresenta un quarto, il 25% della societa’.
    il pdl ha preso mediamente fra il 15 e 20% di questo 62%, cioe’ il pdl rappresenta nella migliore delle ipotesi il 12% della societa’, poco piu’ di un cittadino su dieci.

    Pdl e pdmenoelle insieme sono sotto il 40% nella rappresentativita’ della ns societa’.

    L’altro 60% dei cittadini, meta’ non vota piu’ non si fida piu’ di nessuno neanche di beppe grillo e del movimento 5 stelle che ha preso a queste amministrative una sonora legnata.
    – la strategia di comunicazione di beppe grillo che fugge i dibattiti televisivi, i confronti e si affida solo ai monologhi sul web
    – la poca trasparenza nel movimento dove la piattaforma di liquid feedback, il software per fare la democrazia diretta, non c’e’ ancora
    – la mancanza in tv ogni sera e nei dibattiti dei portavoce parlamentari del movimento 5 stelle a spiegare la loro azione politica
    – i continui attacchi della stampa e dei media al movimento
    – il fatto che la meta’ degli italiani continuano a galleggiare su questa crisi e non vogliono alcun cambiamento, sperando che il mors tua vita mea gli permetta di continuare a campare, a vivere di rendita, mentre tutto intorno a loro si sta sbriciolando e sfarinando
    – il clientelismo, il familismo dilagante in italia per cui ci si aggrappa a chi ha ancora il potere in mano o si crede abbia un potere

    queste sono state le cause della ns disfatta sulle quali occorre riflettere, darsi da fare, cambiare noi stessi per cambiare la societa’ e il futuro di questa societa’ condannata al fallimento, alle barricate, a una tabula rasa se non ci sara’ un’uscita di sicurezza democratica e pacifica come quella delmov 5 stelle

  2231. paoloeb

    caro Beppe, non facciamo paragoni fra amm.ve e politiche. Io t’ho dato il voto ma a roma ieri come facevo a darlo a de vito? l’ho dato invece a Arfio. voj mette? se non c’era arfio, a costo di non darlo ai due partiti che ci hanno affondato allora il voto lo davo a de vito, anche se non mi sembra proprio sveglio. io penso che tanti hanno fatto sto ragionamento. se ci pensi de vito arfio sono il 22%. insomma ti mancano un po di ‘personaggi’ per fare le amm.ve, ma non ce la prendiamo troppo per questo… vediamo il tonfo di letta a ottobre …

  2232. Alex Scantalmassi

    invece no avanti con le autocetificazioni pena il blocco dei pagamenti, chiedi lassù cerca qui trovi la, fanno pena poracci il brutto è che ci siamo in mezzo

  2233. Roberto B.

    la famosa frase: “fatta l Italia bisogna fare gli italiani” è stata volutamente disattesa, perché un popolo vero e civile questi ladri, cialtroni, inetti, insulsi e parassiti li avrebbe presi a calci nel di dietro da almeno trenta anni .
    Il personalismo il qualunquismo loro lo hanno foraggiato in tutti i modi depenalizzando i reati finanziar,i facendo si che in Italia in carcere ci siano solo i ladri di galline o i troppo stupidi ..

  2234. PS

    Caro Grillo,

    continua ad attaccare i dipendenti pubblici, hai dato del troll a chi ha criticato in modo costruttivo alcune scelte del M5S, in campagna elettrorale per il aprlameno hai fatto mille promesse ecc. ecc., ma cosa ti aspettavi? Non ha visto ne il PD e nemmeno il PDL, ma il M5S ha perso in quel 50% di astenuti (dipendenti pubblici, troll ecc ecc.). Dal M5S ci si aspettava tanto, come da te promesso, la gente ssi aspettava molto di più della restituzione dei rimborsi
    Come ho già scritto alle prossime elezioni il M5S verrà giudicato sui fatti e non sulle promesse!
    Questo è il risulato.
    Ora se vuoi riprendere i voti, del 50% di astenuti, (compreso il mio) dovrai guadagnarteli con i fatt!

    1. salva manno

      Bravo astieniti cosi la casta mangerà anche grazie a te. Ma forse tu ne fai già parte.

  2235. fava m.

    HA VINTO CHI?? VOI CHE SIETE COME LE TRE SCIMMIE?? O LORO CHE VI FANNO ANCORA CREDERE “”ALLUCINANTE””CHE SONO SOLO LORO I SALVATORI DELLA PATRIA!! UNO COME IL NANO?? UNO COME BERSANI?? CHE HA DISINTEGRATO IL MPS?? CON VIBRANTE SODDISFAZIONE SPERO CHE A SETTEMBRE NOI TUTTI FAREMO UN BEL BOTTO.GRAZIE SEMPRE A VOI.

  2236. sergio r.

    Caro Beppe capisco la delusione, però credo che il voto di ieri non conti molto, la gente è stanca vero e il m5s sta perdendo consensi perchè tanti pensavano bastassero 2 mesi senza governo per risolvere i problemi o credevano che dare le fiducia ai soliti noti avrebbe risolto la situazione, però dobbiamo pensare che alle comunali il clientelismo la fa da padrone, chi promette un lavoro, chi addirittura il loculo al cimitero, insomma le comunali sono davvero un incubo per noi che non promettiamo favori, di errori ne abbiamo fatti ma solo di comunicazione, questi politici sono bruciati non cambiaranno mai, alle prossime elezioni li potremmo spazzare via ma bisogna arrivare a tutte le persone quindi iniziamo a pensare di usare pure la tv in modo appropriato. Loro sono convinti di essere salvi ma non capiscono che le persone li stanno odiando sempre di più e se non se ne vanno con le buone presto accadrà qualcosa di molto brutto in questo Paese.. Io sono fiducioso.. e grazie per quello che hai fatto fino ad ora.

  2237. Marco V.

    S’io fossi Beppe Grillo farei una cosa meravigliosa che nessun politico in Italia ha mai fatto.
    Chiederei scusa! Per non aver saputo rappresentare, questa volta, la voce di milioni di italiani senza voce, per non aver saputo spiegare bene che l’infame accordo del PD + o – L era già stato fatto ben prima delle elezioni, per i troppi NO detti, per aver scritto post che erano più di distruzione che di ricostruzione e speranza.
    Abbiamo preso una bella lezione, che non può che farci bene e aiutarci a crescere.
    Dobbiamo cambiare registro comunicativo.
    Piuttosto che dire “li cacceremo” dovremmo dire “se ne andranno con le loro gambe, quando si accorgeranno che con l’opposizione del M5S non potranno più fare imbrogli impuniti”.
    Invece di parlare di improbabili 100% e di “ne rimarrà uno solo” dovremmo valorizzare l’enorme ruolo politico che ha l’opposizione e che in questi vent’anni nessuno ha messo in campo.
    Dobbiamo essere propositivi, ridare speranze, ridare un sogno al nostro paese.
    Ad es. sarebbe bellissimo immaginare un futuro governo 5 stelle con Gino Strada, Maurizio Landini, Raphael Rossi, Riccardo Petrella…
    Rimbocchiamoci le maniche e lavoriamo il doppio di prima. Abbiamo tanto lavoro da fare ancora, il futuro ci aspetta.

  2238. paolo b.

    BEPPE sei troppo modesto , io tutti questi errori non li vedo !

  2239. paolo boccali

    Caro Beppe, è bello leggere il modo garbato con cui affronti quanto è successo ieri. E’ però triste leggere l’intimo significato di ciò che dici. Hai fatto un analisi perfetta di che razza di popolo è questo.
    Ora non fasciamoci la testa, avanti con più impegno di prima, uniti e determinati. Facciamo serenamente e con calma tutte le analisi sul Movimento, per migliorare la nostra organizzazione e la nostra azione.
    Chi conta si deve riunire e discutere sul da fare e come migliorare, a partire dal metodo di scelta dei nostri rappresentanti, e via via tutti gli altri aspetti.
    Forza e coraggio e avanti.
    Grazie a tutti, vi voterò sempre.

  2240. Manuel M.

    L’analisi non è del tutto corretta, la generalizzazione è eccessiva: sono un funzionario pubblico che ha votato M5S e non sono l’unico ad averlo fatto nel mio ambiente(i dipendenti pubblici, tra l’altro, sono solo 3,2 milioni e non 4 milioni). Il mio stipendio netto, tredicesima e incentivi vari compresi, non arriva a 2.000 euro mensili di media; non è che io sia questo grosso privilegiato. Abbiamo lo stipendio bloccato non so più da quanti anni, carichi di lavoro crescenti, ecc. ecc. Peraltro siamo entrati nel mondo del lavoro dopo una vita di studi e di concorsi pubblici, non per estrazione a sorte o per disdicevoli motivi. L’Italia da buttare al cesso non è la nostra.

  2241. alfio1 m.

    Caro Beppe, questo risultato era largamente prevedibile, se esamini i post del dopo elezioni politiche vedrai che molti ti avevano detto cosa andava fatto e tu non hai voluto fare anche perchè gestire quel successo elettorale non era facile.
    Bisognava permettere la nascita di un governo il cui operato doveva e poteva essere sotto il controllo del M5S che ne poteva decretare la fine quando voleva e nello stesso tempo il Berlusca sarebbe stato messo fuori gioco. Hai preferito parlare di trolls, hai detto: avete sbagliato a votare, dovevate votare PD convinto non si sa in base a che cosa che potevi puntare al 100% dei consensi e ti potevi permettere di buttare voti nella spazzatura. La gente non si è accontentata di vuote chiacchiere sugli scontrini, sui giornalisti, le presenze in TV perchè ha altri problemi quindi o se ne è stata a casa o ha votato PD seguendo il tuo consiglio. Così si è persa un’opportuntà irripetibile e si è sprecato il lavoro di tanti onesti attivisti. L’unica cosa da fare è recitare un mea culpa e cercare di cambiare rotta mettendosi in gioco. Bisogna estromettere il banana perchè con lui non ci sono accordi possibili e occorre ragionare con le persone che nel PD o altri partiti la pensano in modo simile al nostro e fare un nuovo governo alla prima occasione. Solo così potrai recuperare un po’ del consenso perduto.

    1. paolo boccali

      Quel quesito, se appoggiare uno poco affidabile (per come “non” ha condotto la campagna elettorale) o non appoggiarlo, è stato sempre il mio intimo dilemma. A tutt’oggi mi dibatto ancora sul quesito che, a questo punto, potrebbe essere utile per il dopodomani. Se pensi bene ci sono molti argomenti sia pro che contro. Nel mio primo commento sull’argomento scrissi che io averi fatto proposte concrete. Se fossero state condivise dal PD, avrei dato fiducia, anche perchè se i patti non fossero stati poi rispettati, la fiducia si poteva toglierla. Poi il pensiero alla coerenza (il M5S in campagna elettorale aveva sostenuto la non alleanza coi partiti che avevano portato il paese in tale catastrofe); il tentativo di far passare alcuni dei nostri al PD ( di stolking, Bers. ne aveva addirittura parlato in campagna el.); la deputata PD che fa quelle affermazioni a Porta a porta; gli otto vaghi punti di Bers. che dicevano molto ma anche nulla, la non fiducia nella Direzione del PD (che ora è in discussione); la presa di posizione negativa di Bers. sul finanziamento al partito; la presa di posizione negativa del PD alla nomina del loro Rodotà. Per ultimo, la fiducia in Beppe che ha sempre fatto autentici miracoli mi hanno convinto che la linea presa dal M5S fosse quella giusta. Calmi, uniti, determinati. Bisogna solo migliorare

    2. Pescal P.

      bravo alfio, sono talmente d’accordo con te che voglio esprimerti una mia considerazione. Ho analizzato il M5S, cui ho dato il voto alle ultime politiche, e sono venuto all’amara conclusione che un cambiamento di rotta si potrebbe realizzare solo se Grillo venisse estromesso dai parlamentari M5S.

  2242. Jessica Papa

    E chi l’ha scritto questo post uno di quelli che chiamate troll? Uno del PDL? E’ questa la nuova politica del M5S? Dividere l’Italia in categorie come le uova? Quindi io appartengo alla categoria A, e con il mio lauto stipendio pubblico di 1350 euro mi dovrei sentire in colpa perché ancora non ho perso il lavoro, o chi percepisce una pensione di reversibilità di 800 euro (che non è quindi vergognosa perché non è minima) dovrebbe passare una vecchiaia tranquilla. E tutto questo per l’autore di questo post è sufficiente per farci andare bene la società in cui viviamo.
    Complimenti, avete veramente capito tutto.
    Il risultato delle elezioni è chiaro: il M5S ha raggiunto quella percentuale di votanti perché sono quelli che seguono Grillo da tempo, condividono le idee del Movimento, leggono il blog, e ai quali non sono bastati un paio di scivoloni per far loro cambiare idea sul voto. Il resto deve essere conquistato con i fatti e la comunicazione, e su questo ultimamente siamo un po’ scarsini. Non basta sventolare in eterno la bandiera della restituzione dei finanziamenti perché la gente per strada ti dice “si ma avevano promesso di ridursi drasticamente lo stipendio e invece non lo hanno fatto, lo vedi che sono come gli altri?” Continuate ad usare solo il blog, rimarremo sempre il 12%.
    Ma soprattutto continuate a sparare minchiate.

    1. Horacio Fabian Greco

      Lo stipendio lo hanno ridotto drasticamente, semmai sono i giornali che disinformano ( e forse anche te velatamente , poichè se segui il M5S lo sapresti).
      Per il resto , nel post si capisce bene che A non è l’impiegato da 1350 euro od il pensionato da 800 euro , bensi quelli da 5000 in più…

      Di post come il tuo ne ho letti 3 in 15 min e qualche dubbio su voi che scrivete mi viene (dato che il post di Grillo si capisce bene)

  2243. salvatore vitiello

    IL PAESE DEI CEFALI

    “Viva l’Italia che esulta perché l’unico movimento apartitico, che fa della sua premessa l’onestà e il rispetto delle regole ha perso”
    Ce poco da dire: Non si pesca pesce azzurro nel mare inquinato, al massimo becchi il cefalo.
    Coraggio ragazzi!
    Niente depressione, dopotutto un po’ di pulizia era necessaria; ne usciremo sicuramente più forti di prima.
    Meglio pochi e affidabili che una massa inquinata di teletossici e pagnottisti; lo sapevamo anche prima che la matematica sarà sempre contro di noi.
    Il 25% di persone oneste rimane una chimera, questo paese è degnamente governato dalla stessa accozzaglia che li vota, sono della stessa egoistica pasta; (fatto salvo quei pochi che li votano in buona fede naturalmente) e l’unico modo per recuperare quest’ultimi rimane il nostro buon esempio.

  2244. Salvo Messina

    Caro Beppe
    Fin quando non attuerai una strategia mediatica più ampia, ci schiacceranno sempre.
    Così non basta…..
    Io ho delle idee, un piano ben articolato, se ti può interessare conoacerlo scrivi alla mia email.
    Purtroppo con questo assetto saremo un fuoco di paglia, l’italiano ha la memoria corta, spero che ci rifaremo, rialziamoci più forti e determinati di prima!!!!!!!!!!!!!!

  2245. Vincenzo Lupinacci

    Sono un ex sostenitore del cavaliere, quando alle politiche ho deciso di votarti, già sapevo che sarebbe arrivato questo giorno e sicuramente lo sapevi anche tu. L’italiano è volubile, facilmente influenzabile e le comunali almeno qui al sud sono più una lotta fra famiglie e clan che vere libere elezioni. Col voto disgiunto qui ci sono candidati a sindaco al ballottaggio senza consiglieri e candidati perdenti con consiglieri eletti a suon di centinaia di voti. Poi ci sono le liste civiche, i professori che ricattano gli alunni i medici che si impongono agli assistiti, gli amici che vanno accontentati. Siamo abituati a vedere personaggi che alle politiche prendono migliaia di voti e alle amministrative poche centinaia. Ho 50 anni, e alle prossime regionali voterò ancora per te perché ho apprezzato quello che hai fatto rinunciando ai rimborsi elettorali e a una parte degli stipendi giù in Sicilia. Te lo ricordi quando sognavamo la caduta della prima repubblica? Ora si tratta solo di sgombrare le macerie, lavoro lento polveroso e faticoso ma ormai è iniziato e la fine non è lontana. Nonostante tutto ora hai una forza lavoro con un’identità, ed è giusto che li fai lavorare e crescere, vedrai al momento buono l’italiani non ti abbandoneranno, io almeno non lo farò!

  2246. Spartaco Libero

    Si è vero che c’è una Italia A che è interessata giustamente allo status quo ma la missione del M5S era quello di intercettare più voti possibili dall’Italia B e in questo ha fallito. Ma non importa, le idee che circolano all’interno del movimento sono idee di libertà e nessuno potrà fermarle; è solo questione di tempo e l’autunno è ancora lontano. Il mio consiglio è quello di lavorare per organizzare il movimento sul territorio (in molti comuni gli attivisti sono rimasti gruppi chiusi che comunicano tramite la rete o si riuniscono segretamente) e utilizzare la televisione, in maniera misurata, ma utilizzarla. Detto francamente mi rompe un po’ il cazzo che Berlusconi prenda tanti voti non per quello che dice ma perché va in televisione con un bel completo (che cade bene come dicono le signore che lo venerano) parla in maniera suadente e si vanta di quanto è bravo. Ma porca puttana ma noi che siamo più stupidi? Perché non mandiamo anche noi qualcuno in televisione che usa le stesse tattiche del nano maledetto per diffondere il nostro verbo? Beppe tu per le piazze sei il numero uno però purtroppo la televisione ancora conta molto per arrivare agli elettori dell’Italia B. WW la libertà!!!!

  2247. Vito A.

    Vediamo di ragionare.
    Le cose che dici sono assolutamente sacrosante e anche un bambino di 3 anni le capisce e le sente dentro.
    Sappiamo tutti come funzionano (e come NON funzionano le cose.)
    Fino a qualche anno fa invitavi tutti noi a non andare a votare.
    Ora hai cambiato opinione e ci dici di andare a votare il M5S.
    Bene!
    Ci siamo andati ed abbiamo votato IN MASSA per il M5S.
    Ma è servito a qualcosa?
    Cosa è cambiato realmente fra IL NON VOTO di prima e LA NON AZIONE del M5S di oggi?

    Ecco caro Beppe.
    Interrogati su questo… ma probabilmente non ne hai nemmeno bisogno perché tu e solo tu conosci ESATTAMENTE come stanno le cose.

    Per avere il 100% dei consensi hai due sole possibilità:
    1) VIETARE il voto a chi non vota MSS.
    2) Riaprire certi forni magari ammodernandoli per renderli più efficienti.

    Ma dubito che gli italiani lasceranno che si realizzi qualcuna di queste due opzioni.

    1. Roberto B.

      meglio continuare a fare da bancomat ai politici !

      ..

    2. Elisa .

      ma piantatela di dire cagate!!!!

    3. Marcello Monti

      Roberto, Elisa, la verità è che non avete argomentazioni serie da controbattere, ecco perchè vi limitate a sterili frasette che non servono a niente, esattamente come la strategia politica di Grillo.
      O forse vi aspettate che si convertano tutti al vostro Verbo?

  2248. paolo b.

    FINALMENTE BEPPE !! spero che sia solo l’inizio!!! non ne potevo più di sentire sempre dire,generalizzando ‘i poveri cittadini italiani’!!

  2249. Fedra Vichi

    Premetto che sono una consapevole elettrice del Partito Democratico.
    Si può cadere in molto modi in politica….quello più insensato è dividere l’Italia in serie A e B, tirarla lunga per uno scontrino rubato, non aver accettato l’offerta di dialogo di Bersani….
    Onore è promettere per mantenere, non per fare pura demagogia (vedi i 1000 euro di sussidio ai disoccupati).
    Onore è comprendere che dal momento in cui si scende in politica, si diventa Partito, di hanno regole da seguire, impegni da mantenere, e un gran lavoro da fare.
    Si va in Parlamento, non a una gita fuoriporta.

    1. mi sento responsabile

      scusa fedra, ti reputi votante del pd…
      gentilmente e senza offesa alcuna, dove si trova ora quell’onor che citi, nel tuo partito?
      quali promesse son state mantenute, se pur di restare a galla, si è diventati costola della destra?

    2. massimo x

      O santo iddio ste cose le dice una che vota pd ! o santo iddio!!!!!!!!!
      e continuano a dire che l’ essere umano e’ una specie inteliggente! mah sara!!

    3. SimySimy

      Cara elettrice del Pd . Vorrei che lei spiegasse a me che lavoro in nero da quasi 15 anni perchè non ho diritto ail sussidio di disoccupazione. Lo spieghi a me e agli altri milioni e milioni di lavoratori in nero.
      Grazie.

  2250. Daniele M.

    Nessuno spero abbia mai pensato che sarebbe stato facile.
    Per questo è un bene prendere atto degli errori; ho appena letto la come sempre lucida anali di Marco Travaglio, aggiungerei che i contributi e le idee ci sono stati, inascoltati, la linea da seguire deve esserne una sintesi.
    Personalmente come ho già espresso più volte non è ragionevole pensare di sostituire il PD, sopratutto per il radicamento storico che ha in gran parte del suo elettorato. E’ possibile invece condizionare le scelte del gruppo dirigente (come è successo) che non può ignorare la base.
    Dobbiamo mirare a risultati concreti, unici portatori di consenso e divulgare instancabili (su tutti i mezzi di comunicazione disponibili) ogni rifiuto di appoggio alle nostre proposte.

  2251. Roberto B.

    questo paese è fallito, fallito nella moralità, nella legalità, nel costume ed anche nella finanza !

    .. votare per quelli che ti depredano ne è la prova !

    1. paolo b.

      io non li ho mai votati , iniziamo a distinguerci !!

  2252. giancarlo bianchi

    “Bambanate” le chiamano a Milano. Riecheggiano le scuse dei bambini. Un’Italia tirata giù con l’accetta (in modo binario con si è no, zeri e uno). Sfruttati e sfruttatori, una nuova forma di parassitologia dove le zecche, le piattole, i pidocchi, sono quelli che vivono di politica e di dipendenza pubblica, quella che definisci Italia A, mentre la tua è Italia B ovvero tutto il resto che includi negli sfruttati. Un tecnologico che si affida alla rete quale forma di innovazione e che poi presenta una sua fotografia in bianco e nero.

  2253. Alex Scantalmassi

    che considerazione vuoi avere di una p.a. che ancora nel 2013 non riesce a utilizzare internet

    devi ancora richiedere il durc e poi fartelo spedire

    non sarebbe meglio che un committente inserendo un codice fiscale abbia già la regolarita di una posizione ? tanto sono in rete quando vogliono

    no meglio pagare uno che lecca il francobollo per spedirtelo a casa

    fiscalità punitiva ? accattoni ecco cosa sono

    SIAMO INDIETRO COME IL PETROLIO, QUESTA P.A. E’ NEMICA DI CHI RISCHIA DEL SUO… FALLIREMO DI QUESTO PASSO !!!

  2254. tiziano g.

    Nessuno a vinto tutti abbiamo perso

    1. Alessandro G.

      Sicuramente “ha” perso la tua maestra di italiano alle elementari.

  2255. Giancarlo M.

    Grillo sei contento??? La tua politica del no ti ha pagato….. Adesso vai a vaffa.. Tu è i tuoi comizzi del cazzo. Levati dai ciglioni!!!

    1. Francesco Di Tomaso ()

      Un ragionamento che nemmeno Del debbio avrebbe partorito.

    2. sofia marigliano

      ma levati dai coglioni tu che dai fastidio,inquini

  2256. Roberto

    Gran bel post, non c’è che dire. Evidentemente la composizione degli Italiani deve essere cambiata dopo le politiche. La colpa ovviamente è degli altri che non capiscono. Autocritica zero. Le amministrative sono le uniche elezioni dove si sceglie direttamente il candidato e si giudicano le competenze. I robot autoproclamati onesti vanno poco lontano. Giudicare chi non la pensa come te venduto e disonesto o nella migliore delle ipotesi deficente non porta lontano.

  2257. Emilio Sulis

    Se la Democrazia Cristiana ha governato, democraticamente eletta, per 50 anni di seguito, non é che ci si possa aspettare piú di tanto dagli italiani…

  2258. Giuseppe B.

    A livello di amministrazioni locali il M5S non ha clientele acquisite sul territorio, il che significa che non può contare su una truppa di “clientes” che dipendono dalla spartizione di soldi pubblici, come invece possono fare il PDL e PD-L che da decenni gestiscono i soldi delle tasse, pagati da tutti i cittadini, per favorire i propri “clientes” ed ottenerne poi l’appoggio elettorale.
    Questa semplice realtà dovrebbe essere sufficiente ad aprire gli occhi di chi si illude che sia nato un “homus novus”, il “cittadino onesto e responsabile” che mette l’interesse della comunità al di sopra dei propri interessi personali esiste solo nella fantasia di Grillo e dei suoi seguaci.
    La stragrande maggioranza di quegli individui di serie B che hanno votato M5S di certo non l’avrebbero fatto se avessero avuto accesso alla mangiatoia dei soldi pubblici alla pari dei cittadini di serie A.
    Forse Grillo si è dimenticato (o non ha mai sentito parlare) di Achille Lauro che nel 1953 fu eletto alla Camera con ben 680.000 preferenze, quota mai raggiunta fino ad allora da nessun deputato, e che era solito regalare una scarpa ai suoi elettori prima delle votazioni, mentre la seconda scarpa, che completava il paio, la consegnava dopo essere stato eletto.
    Quel paio di scarpe era non solo la ricompensa per il voto ricevuto ma anche una promessa: “Farò mangiare anche voi.”
    Bertolt Brecht ci ha lasciato una verità inoppugnabile: “Esistono solo due modi di vedere la vita, a pancia piena ed a pancia vuota.”
    Smettetela di ammirarvi nello specchio, aprite la finestra e date un’occhiata a come funziona il mondo fuori.

  2259. Adriano Bertoldi

    Carissimo Beppe:
    giusta osservazione fatta da molti: ma se io non uso internet o non ho il PC non so niente di Grillo e di cosa propone. sono in molti in Italia per età cultura e possibilità, questo problema deve essere risolto o con altre piattaforme, giornali, televisioni, o mettete wifi gratis per tutti con i vostri/nostri 42.000.000,00 perchè no? bastano un p’ò di antenne in città, perchè no?

  2260. Fabrizio Gentilini

    Caro Grillo,
    possibile che non capisci i limiti della vita? O fai finta di non capire? Davvero non consideri che, anche ove una serie di contingenze varie porti al boom elettorale di una forza alternativa come M5S, non è implicito che un’alternativa elettorale sia frutto di un’alternativa culturale, cioè di una maturazione e crescita culturale diffusa ed attuata?
    E non è un cambiamento culturale quello che cerchiamo? Benvenuto nel vero mondo reale, quello in cui la sostanza delle cose, e non l’apparenza, non si modifica da un giorno all’altro; dove se una volta riesci a farti votare da milioni di persone non significa che sei riuscito a cambiarne la mentalità di colpo. E poi col tuo atteggiamento per uno che acchiappi due scappano. Critichi il vecchio ma usi le stesse modalità: sei manicheo; fai la vittima, come fanno tutti i politici; come loro sei demagogo; i giornalisti sono liberi solo quando non ti criticano (proprio come i giudici secondo B.); sei superbo, esattamente come la sinistra radical chic il cui fastidiosissimo senso di presunta superiorità è ormai riconosciuto anche dai bimbi delle elementari; urli come Sgarbi anche quando non ce n’è bisogno. Penso che il senso di diversità che volete trasmettere dovrebbe passare anche attraverso questo: prendetela con più filosofia. Se ti ispirassi al Dalai Lama sarebbe meglio. Il M5S si mettesse l’anima in pace e sappia che dovrà impegnarsi per anni. Dovreste sapere che il cambiamento si attua soprattutto fuori dal Parlamento. Come non esiste il superuomo così non esistono superpolitici. Siete umani anche voi, quindi imperfetti e fallaci. Fatevene una ragione. Se siete veramente diversi e ispirati da una missione dovete solo, con serenità interiore e viso sorridente, praticare queste vostre qualità negli anni a venire. Lentamente porterete dalla vostra sempre più gente. Ma non (o non solo) in senso elettorale-numerico, ma come elevazione di coscienza ed apertura mentale. La vera rivoluzione sarà questa!

  2261. B. G.

    Siete curiosi di sapere a cosa è maggiormente imputabile la disfatta del M5S di ieri?!
    A quella ignobile opzione che tanto viene abusata in questo blog e che risponde al nome di “segnala commento inappropriato”. Sì, proprio così, è attribuibile in primo luogo ed in maggior misura a questo.
    Vale a dire, a tutti quei fanatici, estremisti, massimalisti, oltranzisti, intransigenti, intolleranti e censori fascisti che gestiscono e che albergano dalla mattina alla sera in questo spazio online.
    La prima regola della democrazia è rispettare le opinioni altrui con civiltà, educazione ed il dovuto riguardo, mentre qui è una gara continua a chi elimina indiscriminatamente qualsiasi commento critico e a chi epura qualsiasi soggetto tacciato ingiustamente di essere un troll, un infiltrato, un infame, etc.
    Prima di ingiuriare e sbraitare contro chiunque, dovreste innanzitutto imparare cos’è la vera democrazia, ossia il rispetto e la giusta considerazione per le idee altrui, soprattutto per quelle discordanti e fuori dal coro.

    Fatevi un esame di coscienza.

    1. Elisa .

      sì sicuramente. Proprio aver cancellato una decina di messaggi volgari ha fatto perdere le elezioni. E’ sicuramente così

  2262. Carmine s.

    @ antonio daga…[12.33]

    anch’io sono un dipendente pubblico, vivo onestamente del mio stipendio e pago tutte le tasse. prima di essere un dipendente pubblico lavoravo nell’azienda agricola di famiglia, lavoravo 16 ore al giorno per guadagnare un decimo di quello che guadagno oggi: anche se cercavo di evadere le tasse, il ricavato era da fame. naturalmente ho preferito cercare di entrare nel pubblico, avere uno stipendio fisso sicuro e non spaccarmi la schiena per quattro soldi. secondo me i dipendenti pubblici farebbero bene a riconoscere che lo stipendio che prendono non se lo guadagnano.

    E sono due.

    Sig. DAGA, io non so che lavoro Lei faccia, sinceramente sarei curioso di saperlo e magari di conoscerla di persona….so anche che è impossibile che acccadano le due cose.
    Però una soddisfazione posso levarmela: UNA GRANDE SPUTACCHIATA IN VISO la colga.
    Contemporaneamente la raggiunga pure una frase : PEZZO DI MERDA !

  2263. Giuseppe C.

    Caro Beppe, la divisione delle due Italie è troppo semplicistica ed elementare…ci vuoi prendere per il culo come hanno fatto fino ad ora i partiti? Bene…allora ti meriti o vi meritate ciò che sta avvenendo. Se invece volete e vogliamo diventare un movimento di cambiamento, dovevamo cavalcare le onde della politica…perchè non è la politica che è corrotta ma sono le persone …perchè il M5S non deve fare politica, quella vera, sana, onesta per il paese? Allora…andiamo a parlare in Tv di quello che state facendo (ancora anch’io ho visto poco)…! Hai presente che la maggior parte dei pensionati non sa nemmeno che cos’è la rete, se non quella delle porte di calcio? (senza offesa ma è così). Allora, risponsiamo agli attacchi dei giornali e della stampa con un sano contraddittorio faccia a faccia, tanto i nostri parlamentari ormai conoscono i “soggetti politici” ..quindi, sapranno dove attaccarli? o Sbalgio? Sapranno che tipo di inciuci fanno? O anche loro sono assorbiti e si stanno standardizzando?????

  2264. stefania f.

    Prendere per le Palle un avversario a suon di ricatti non è nello spirito del movimento,forse lo è nel tuo e nei milioni di italiani che si rispecchiano in politici CORROTTI,EVASORI,MAFIOSI,VENDUTI,PERVERTITI,PUTTANIERI,FALSI,IPOCRITI,SORDI,CIECHI,STOLTI…Ma tu come tutti quelli che sputtanano il M5S in questo blog non ti rispecchi in questi politici; ti turi il naso e li voti lo stesso.

  2265. Filippo Barbaro

    Quando in una nazione il 50% dei cittadini rinuncia a farsi rappresentare l’unico dato di fatto è il fallimento del sistema democratico vigente, il che significa che metà Italia farà da se, che metà degli italiani dice NO al sistema, “mi arrangio” ma dice anche “non aspettarti più nulla da me”!! E’ un dato ENORME, ALLARMANTE altro che il calo dei consensi al m5s

  2266. marco s.

    Mi sento come quando l’italia ha perso ai rigori nel ’94. Eravamo ad un passo dall’affermarci sul territorio facendo man bassa di comuni e invece? Sempre le stesse facce, sempre gli stessi partiti. Gli italiani si trovano di fronte ad un burrone, e invece di saltare e vedere se riescono a volare, cercano di resistere e non cedere quel poco di terreno rimasto. Mi spiace davvero, ma non é finita qua. Beppe, elettori, amici del blog.. Viva il Movimento 5 Stelle.

  2267. Luzio M.

    Come ho già detto un paio di mesi fa, io sono uno di quegli IMBECILLI statali che ti segue e ti difende da anni.
    Uno di quegli idioti che promuove, diffonde e supporta il M5S e che ieri lo ha votato a Roma.

    Però ho la COLPA di essere statale.
    Si perché tu, caro il mio Beppe (che ormai non ci stai capendo più nulla), credi che io stia BENISSIMO col mio stipendio e la mia condizione.

    E invece non è affatto cosi.
    E sono stanco di sentirmi calunniato dallo stesso personaggio che ho supportato strenuamente per anni.

    La cazzata l’avevi fatta già un paio di mesi fa: ora la ripeti.
    Dividi l’Italia in categorie. Fomenti una guerra tra poveri.
    Assegni etichette con estrema facilità.

    Non mi piace quello che sta diventando il M5S.
    Non mi piace che tu, a differenza di quanto PROMESSO, sia ancora li a dettar legge.
    LASCIALI CAMMINARE CON LE LORO GAMBE.
    ORMAI FAI SOLO CASINO E LA GENTE NON SI FIDA PIU DI TE.
    NEMMENO IO.

    1. gaetano r.

      La prendi sul personale? Allora non hai capito nulla.

    2. Luzio M.

      Amico mio. Seguo grillo dal ’94.
      Ho partecipato a meet-up e manifestazioni, ai V-day, seguito gli spettacoli, supportato il blog e DIFESO GRILLO a spada tratta da 20 anni.
      Non venirmi a dire COSA CAPISCO e COSA NO.

    3. Fabrizio Gentilini

      Beato te, Gaetano, che hai capito tutto!

  2268. mario m.

    capire? Non è facile,bisogna compiere un notevole sforzo.
    O meglio non riesco ad accettare l’unica risposta che riesco a darmi.Basta fare un analisi di tutto ciò che ognuno di noi ha sotto gli occhi.La maggior parte degli italiani vive in parziale o totale illegalità, pronti a fregare il prossimo, prevale la legge del più furbo.Allora è molto semplice capire perché la maggior parte degli italiani ha votato chi li rappresenta al meglio .
    Il M5S rappresenta una parte (ahimè esigua) di cittadini onesti che vuole davvero cambiare ,molti di loro disperati che spesso in società non ha peso e non riesce ad incidere nella persuasione di altri cittadini. Allora che fare?
    Credo che la soluzione sia quella più dolorosa , quella più traumatica .Ha ragione Grillo quando dice che il M5S è un argine alla protesta violenta .
    Forse è il caso di togliere questo argine, lasciare che i cittadini tracimino nella protesta .
    Forse bisogna cominciare a pensare di sciogliere il movimento e lasciare che siano loro a contenere la rabbia che pervade l’Italia.

  2269. Luigi C.

    Comunque c’è anche qualche fesso come il sottoscritto che vive di Italia A e vota come Italia B…… Teniamo duro!!

  2270. gabriele anderlini

    Italia A, Italia B. La colpa e´ sempre degli altri…. Ci interessa, credo, l´Italia I che, UNITA,si salva. Grazie.

  2271. vittorio buzzi

    Cari “grillini” vi amo con tutto il cuore, vi ho votato e vi voterò sempre ma gli italiani (l’altra parte) non vi merita, non merita i vostri sacrifici, le vostre rinunce e i vostri ideali. Voi state avanti di almeno due generazioni è per questo che non si è aperta la breccia che tutti speravamo quindi per parte mia siete dispensati dalle rinuncie economiche che vi onorano ma che i destinatari non meritano. Tenetevi tutto e godeteveli alla faccia di tutti coloro che hanno gettato discredito e coperto di ridicolo la vostra azione, e non mi rivolgo solo ai politici ma anche atutte quelle persone che con testarda inettitudune votano per non cambiare nulla abbagliati dalle lusinghe.Non sono deluso dal M5S o da voi o delle mie idee, ma dagli italiani e mi vergogno, ma tanto di essere nato in questo paese che mi ha sfruttato per una vita di lavoro di cui non godrò neanche della pensione perchè impossibilitato a versarmi i contributi da artigiano. Scusate lo sfogo ma non vedo almeno per me via d’uscita neanche quella di andarmene da questo merdaio. Con affetto. Vittorio

  2272. Francesco Elia1 ()

    il nostro messaggio e programma deve essere rivolto a tutti e non ragionare ad alcuni si e ad altri no

    se mai governeremo un giorno l’Italia(penso MAI..specie con questi presupposti),non possiamo pensare di governare alcuni cittadini ed altri no

    LA NOSTRA PROPOSTA DEVE ESSERE PER TUTTI SENZA DISTINGUO!

    altrimenti che cazzo di alternativa siamo me lo spiegate????????????

  2273. Riefolo Mariano

    Caro Beppe, è vero che la rinuncia di 42 milioni di euro è una cosa apprezzabile, ma chi beneficerà di quei soldi. Sai come sono contenti gli altri di avere quei soldi a disposizione. Io non so se c’è una legge che impedisce di distribuire a chi ne ha bisogno i soldi dei rimborsi, ma certamente non c’è per i soldi degli stipendi rinunciati. Se tu riconosci che quei soldi sono troppi e sono un furto allo stato, ma sono legalmente attribuiti ai partiti, c’era una volta un certo Robin Hood che toglieva ai ricchi per dare ai poveri. Il come redistribuirli si può studiarlo. Il fatto che tu non li hai presi non fa diminuire le tasse e non scalfisce minimamente la coscienza dei politici, non tutti, quelli che hanno fatto del mestiere ”politico” che ormai sono drogati dalla sete di potere che si ottiene con i soldi.
    Certo io in uesto momento sono uno dell’ Italia B, come tu dici, uno di uelli che è vicino a prendere una decisione, vivere o morire.
    Meglio sarebbe stato prendere i soldi e aiutura pubblicamente chi è nello stato del bisogno.
    La risposta a chi avrebbe detto ”visto che li avete presi anche voi” sarebbe stata nell’elenco delle persone aiutate, cosa che gli altri non potrebbero esibire e maggior soddisfazione aver magari aiutato chi ha votato gli altri.
    Non crederai che tra l’Italia B non ci sia chi ha votato gli altri.
    Io vivo all’estero, ma come scritto dal giornale di Marco Travaglio, le Ambasciate sono la fotocopia della sciagurata politica centrale e i fiumi di denaro pubblico scorrono in piena per gli affari privati delle cupole all’estero.

  2274. Jep Gambardella

    Farò un altro tentativo. Ieri ho scritto 4-5 commeti, tutti con toni più che civili, senza alcun insulto, in cui però criticavo la linea oltranzista del movimento.

    Me li avete censurati tutti!

    Oggi vedo molti commenti critici che nono sono stati colpiti dal vostro ban, spero abbiate la grazie di risparmiare anche me quest’oggi.

    I commenti critici sono molto più utili, per capire le ragioni della sconfitta, rispetto a chi si trincera dietro al “i cittadini non hanno capito chi rappresenta il cambiamento”. A febbraio allora cosa è accaduto? L’Italia nel votare M5S come primo partito italiano è stata abbagliata dai lumi della ragione per un giorno?

    Semplicemente a febbraio tantissimi hanno pensato che il movimento rispondesse ad una domanda di cambiamento, che poi però non si è concretizzata in un governo quando se n’è avuta la posssibilità. Si è preferito lasciar formare il governissimo per continuare una vuota propaganda ad oltranza. Si è preferito dare l’alibi a quella parte malsana e inciucista del PD (i vari D’alemiani e Mariniani che hanno tradito Prodi) per governare col PdL.

    Gli elettori che avevano scelto M5S non sono stati improvvisamente lobotomizzati dalla stampa. Hanno capito come sono andate le cose e, delusi, si sono rifugiati nell’astensionismo. Comprendere l’errore madornale che è stato fatto è fondamentale per ripartire e riconquistare i tanti voti che avete perso. Il mio compreso.

    1. Ben Monaco

      Spero continui a non votare il M5S. Per i “tutto e subito” e le banderuole non siete graditi. rimanete dove siete.
      OGGI, nonostante, BRINDERO’ ai 3/400 Consiglieri del M5S

    2. Jep Gambardella

      @Ben Monaco: con che coraggio dici di sperare che non voti M5S mai più? Il mio voto, caro mio, invece vi importa tantissimo. Chi credi che abbia fatto arrivare il movimento al 25%? I fanatici come te? No, erano cittadini comuni che hanno visto in Beppe Grillo una speranza. Non vuoi il mio voto? Non vuoi i voti di chi la pensa come me? Rassegnati allora a vedere il tuo movimento ridotto a percentuali da prefisso.

  2275. MARIA ROSARIA BIANCHI

    beppe nn molliamo!!!! Nn ci mollare…condivido i tuo commento molto misurato..naturalmente quando lo sei..lo siamo nn ci caga nessuno..tan’è..meditiamo comunque come migliorare..

  2276. Domenico Attanasii (teramaners)

    Andate a fare in cubo! Io la famiglia la tengo ma non la svendo.

    1. Stefano B.

      …l’hai già svenduta da un pezzo la tua famiglia.

  2277. Stefano

    Caro Beppe, dopo questi risultati hai una sola opzione: ” Entrare in parlamento da leader del M5S ! “.
    E’ l’unica svolta possibile.
    Il resto è solo un fiume di parole, di se e di ma.

    Forza Beppe!!

  2278. Cristina C.

    Direi che poteva andare meglio, speravo dei ballottaggi, sinceramente. Ma votavano gli italiani….
    Comunque sono molto felice di avere qualche centinaio di Consiglieri Comunali che prima non avevamo a rosicchiare i garretti dei politici e sono felice che chi aveva sbagliato il voto abbia corretto il tiro dimostrando quello che erano veramente: deboli.
    Voglio 300 spartani non milioni di persiani.
    Hasta Movimento Sempre! 🙂

  2279. Sybilla Q.

    concordo solo in parte, con la seconda parte del post, la metafora della clessidra è perfetta, drammaticamente perfetta. non concordo con la prima parte, sul voto VERAMENTE CONSAPEVOLE: purtroppo tanti elettori, soprattutto anziani, e l’Italia è UN PAESE PER VECCHI, non hanno ricevuto le giuste informazioni. è a queste persone che dobbiamo far aprire gli occhi, e queste non leggono internet, ma giornali e tv, mezzi passivi. NESSUNO DEVE RIMANERE INDIETRO, nemmeno gli anziani, quindi abbiamo l’obbligo morale e il dovere di coerenza di raggiungere anche queste persone

  2280. R. Albanesi ()

    Io ero uno che fino a qualche mese fa era molto critico con Grillo; lo ringrazio di avermi aiutato a capire meglio la situazione italiana. Mi spiace che ci siano persone che, solo perché fanno parte della squadra, pensano di saperne di più dell’allenatore. Anche questa è tipica mediocrità italiana.

  2281. Salvo Similia

    Grande Beppe. La vera forza dell’Italia A sta nella disinformazione che è prossima a portare l’Italia B al collasso. Ti sostengo sempre, continuate così!!!

  2282. Alessandro Poggi

    Analisi semplice, ed encomiabile, nella sua immediatezza.
    Il Movimento non si becca “come i tacchini di Renzo” (qualcuno lo disse veramente!). Semmai, come i capponi di Renzi.
    Mantenere la linea del “non inciucio” può costare voti. Too bad!.
    Il Movimento é rimasto e deve rimanere fedele alla sua filosofia
    di pensiero. Non intendo, in tal senso, svolgere analisi, ma solo comunicare che il mio voto permane M5S.

  2283. sergio bianchini

    Cos’altro si potrebbe aggiungere? Hai detto tutto tu…. se questo paese non è mai cambiato è proprio perché finora la maggioranza non ha voluto cambiare! Un abbraccio!!!

  2284. Gabriele Righetti

    Dedicato a Beppe Grillo:

    Se riesci a conservare il controllo quando tutti intorno a te lo perdono e te ne fanno una colpa.
    Se riesci ad aver fiducia in te quando tutti ne dubitano, ma anche a tener conto del dubbio.
    Se riesci ad aspettare e non stancarti di aspettare, o se mentono a tuo riguardo a non ricambiare in menzogne,
    o se ti odiano, a non lasciarti prendere dall’odio e, tuttavia, a non sembrare troppo buono e a non parlare troppo saggio.
    Se riesci a sognare e a non fare del sogno il tuo padrone. Se riesci a pensare e a non fare del pensiero il tuo scopo.
    Se riesci a far fronte al trionfo e alla rovina e trattare allo stesso modo quei due impostori.
    Se riesci a sopportare di udire la verità che hai detto distorta da furfanti per ingannare gli sciocchi
    o a contemplare le cose cui hai dedicato la vita, infrante, e piegarti a ricostruirle con strumenti logori.
    Se riesci a fare un mucchio di tutte le tue vincite e rischiarle in un colpo solo a testa e croce e,
    perdere e ricominciare di nuovo dal principio e non dire una parola sulla perdita.
    Se riesci a costringere cuore, tendini e nervi a servire al tuo scopo quando sono da tempo sfiniti
    e a tener duro quando in te non resta altro tranne la Volontà che dice loro: “Tieni duro!”.
    Se riesci a parlare con la folla e a conservare la tua virtù, e a camminare con i potenti senza perdere il contatto con la gente.
    Se non riesce a ferirti il nemico né l’amico più caro. Se tutti contano per te, ma nessuno troppo.
    Se riesci a occupare il minuto inesorabile dando valore a ogni minuto che passa,
    Tua è la Terra e tutto ciò che è in essa e, quel che è di più, Tu sei un Uomo, figlio mio!

    (Joseph Rudyard Kipling)

  2285. Alessandro P.

    Con i 42 Milioni .Dovevi Fare Una casa Farmaceutica Italiana.E avresti preso tutti i consensi,anche alle comunali.Restituire è un grande gesto ma è inutile .Ho cercato di spiegartelo 100 volte.Usali per ridurre la spesa Pubblica direttamente ,con dei posti di lavoro,e gettito farmacologico gratuito sai che la spesa maggiore per le tasche degli italiani è mantenere la Sanita perche acquistiamo farmaci a società fittizie private.Capperi dico sempre le stesse cose.La facevi tu e quella diveniva vera Beneficenza ora con il cappero che te li restituiscono.E a noi ce li fanno pagare lo stesso.

    1. o.e.g.

      Alessandro, l’idea è buona ma temo tu non abbia la più pallida idea degli ordini di grandezza necessari per un investimento del genere. Con 42 milioni di euro ci copri giusto gli snacks.

  2286. RADAMES TOGNONI

    Questa delle due Italie è una vera cavolata. Cosa ne sai di chi vota il M5S? Io LAVORO in un ente pubblico di secondo livello e soppresso (giustamente), abbiamo votato in molti M5S alle politiche e alcuni di noi sono anche attivisti.
    Il nostro stipendio è bloccato da anni e il nostro lavoro, in sintesi E’ PRENDERE SOLDI DAL PUBBLICO E DARLO AI PRIVATI (professionisti e imprese)e scusate se per farlo mi tengo 18 euro lordi scarsi all’ora.
    Il settore pubblico fa schifo ma potrebbe diventare efficiente e conveniente (qualche idea io l’avrei)mentre i servizi gestiti da privati costeranno sempre di più perchè devono originare un utile.
    E non è affatto vero che abbiamo lo stipendio assicurato, è solo che la maggior parte delle persone crede che sia così, ma per quanto?
    Dopo le politiche errori ne avete fatti ma questo è sicuramente il migliore: dividiamo gli italiani, A o B?

    1. Horacio Fabian Greco

      Lo stesso che ho scritto ad un altro post dico a te.
      Non te la prendere poichè il post è scritto non per i singoli casi ma in generale ed è totalmente logico che una buona parte di persone vogliano mantenere lo status quo anche solo per non rischiare possibili cambiamenti.
      Ti faccio una domanda: secondo te , in un momento come questo, è giusto che ci sia chi prende più di 5000 euro di pensione e chi invece ne prende 500? Chi ne prende 5000 o più ha interesse a rischiare di cambiare?

  2287. leo c.

    QUESTO E’ IL MOTIVO DEL RISULTATO ALLE AMMINISTRATIVE:
    Con l’espressione Sindrome di Stoccolma ci si riferisce ad uno stato psicologico particolare che si manifesta in seguito ad un episodio estremamente violento o traumatico, ad esempio un sequestro di persona o un abuso ripetuto. Il soggetto affetto da Sindrome di Stoccolma durante l’abuso o la prigionia, prova un sentimento positivo, fino all’amore, nei confronti del proprio aguzzino. Si crea una sorta di alleanza e solidarietà tra la vittima e il carnefice.

  2288. Mario rossi

    La cosa più’ importante e’ che ci sono 160+ parlamentari che stanno aprendo Montecitorio come una scatoletta di tonno.

    1. Massimiliano M.

      Esatto.
      Questo è un aspetto eccellente del Movimento… il suo dichiarato progetto di portare cittadini sani all’interno della macchina, per controllarla.
      Però ciò toglie voti al PD (il quale peraltro merita di perderli e li perde da sé, senza bisogno di aiuti) e, sottraendoli al PD, regala maggioranze relaytive al bastardo e ai suoi accoliti bastardi.
      Visto che avevate vinto ed eravate stati chiamati a compiti fin superiori, di governo, potevate prendere atto dei mutamenti introdotti dal risultato elettorale e dirigervi sul primo e più pericoloso nemico dell’Italia. Invece avete deciso di rafforzarlo e io credo che ciò derivi anche da una vostra pressocché totale mancanza di flessibilità decisionale.
      Perché la vostra teorica democrazia interna totale si rivela infine una utopia e si risolve dunque col decisionismo autoritario di G&G, Grillo e il Guru, o Stanlio e Ollio, visto che parliamo di comici.
      E scusate se mi permetto, proprio dentro il vostro (loro) sito, di chiamarli così.
      Io so che potevamo cambiare legge lettorale, dichiarare B ineleggiblie (forse), reimpostare definitivamente le qustioni dei rimborsi, le leggi anti-corruzione, potevamo fare tante cose ma loro, G&G, hanno preferito fare calcoli di bottega elettorale.
      Questo è ciò ch eappare, che vi piaccia o no, e le comunali credo siano là a dimostrarlo.
      Saluti.

  2289. Alex Scantalmassi

    saranno anche bravi ragazzi con tanta buona volontà e disponibilità ma mantenerli tutti costa parecchio

  2290. Rocco Palmr

    l’Articolo di testa ( scritto da Beppe Grillo? ) dice delle verità; ma non tutta la verità! Va be che ci sono le due Italie con i garantiti e i non garantiti e con i pluri-privilegiati e i molti altri che hanno l’acqua alla gola. Ma la questione non è solo economica e non tutti tengono per l’uno o per l’altro su queste basi.
    Il punto è che il 50% non ha votato ( perché comunque dissidente ) ed il M5S non è riuscito ad attrarli a se. Di più: tanti di essi ci avevano votato prima e stavolta non l’anno fatto.
    Se prima ci hanno votato e adesso no in qualcosa si è sbagliato, Non ammetterlo significa voler perseguire nei soliti errori( es: scelta online dei candidati)e volerci prendere per il culo.

  2291. Alessio Basili

    “In merito agli Italiani di serie A volevo fare una precisazione: Beppe, fai
    però un distinguo, perché in quei 4 milioni che hai citato ci sono
    centinaia di migliaia di dipendenti pubblici, tra cui appartenenti alle
    forze di polizia come me che hanno votato M5S e che vogliono realmente
    cambiare questo paese …. “

  2292. Marcello M.

    Vedi che l’Europa dà una mano al governo italiano chiudendo la procedura di deficit. Tutti a sperare che tolgano l’IMU, che riaprano le fabbriche, tutti a precipitarsi a votare i partiti della “salvezza”. Ci vediamo a settembre, col culo per terra e il cappello in mano.

  2293. Massimiliano M.

    RE: Vi capisco
    No, lei non capisce, è troppo cncentrato sui suoi utopici porgetti e ha dimenticato LA GENTE, quella che si pone di rappresentare.
    Avete buttato via l’occasione di piegare il PD a una serie di prime riforme, sostenendone l’ala più progressista in un drammatico confronto interno che va avanti da anni con l’anima democristiana, e invece avete preferito la strategia del cannibale, fagocitare la base sana di quel partito e lasciae il resto agli avvoltoi filo-sistemici.
    A parte il cinismo del suo ragionamento a fronte dei problemi del Paese, quando lei candidamente ammette di nulla voler fare per modo che in autunno altra gente si suicidi, e tutto ciò solo ai fini dei suoi interessi di bottega, a parte questo, lei e il suo Guru state usando esattamente gli stessi strumenti politico elettorali di piccolo cabotaggio, atti al conseguimento del consenso e tutto ciò, oltre che sapere di vecchio ed in piena continuità con l’atteggiamento schifoso tentuto fin qui dai Partiti che Lei (voi) dite di voler epurare, ciò denota una totale mancanza di sensibilità e di rispetto nei confronti dei cittadini edei vostri stessi elettori, che mostrate di considerare “pollame elettorale” non meno di quanto Berlusconi consideri i suoi.
    E, al pari di quello, fatevelo dire, andate impugnando un’arma populista che poco o nulla serva al Paese: QUI SI MUORE! e, come quello schifo di nano parla di IMU, voi brandite i rimborsi elettorali! QUI SI MUORE! ca…o!

    1. Enrico Baroni

      metti sullo stesso piano la restituzione dell ‘IMU con la restituzione dei rimborsi elettorali del M5S?
      Allora hai fatto bene votare PD adesso, rimani come sei, ed aggiungo, tieniti la tua crisi, te la meriti.
      Non hai capito che con questa gente che tu volevi “piegare” non si può fare niente se non venire contaminati dalla loro puzza.
      Io accetto il voto elettorale e la perdita di consenso del M5S, se gli Italiani hanno deciso così… così sarà!

      vedremo quanto vi aiuteranno questi schifosi che continuerete a votare fino alla vostra morte.
      Mi spiace solo che le scelte che LORO faranno (avallate dal VOSTRO voto) faranno morire anche me.
      Grazie per il tuo voto al PD e addio.

    2. Massimiliano M.

      No che non l ametto sullo stesso piano dell’IMU, ma è una questione di metodo, lui tratta questo argomento oltre il suo effettivo valore di cstume, lo tratta come fosse l’armaggeddon!!
      E’ lui che lo usa come l’IMU, ci sono tante, ma tante altre cose su cui concentrarsi.
      Questi due qua, Grillo e quallo degli Associati, fanno politica come vecchi politicanti.
      E’ questo il dramma!
      Capito?

    3. Mary C.

      Straquoto il tuo commento! Grazie!

  2294. fava m.

    SITE LA PEGGIORE SPECIE CHE POSSA ESISTE SULLA TERRA IL PD+L E AFFINI VI FOTTO DI CONTINUO E VENITE A SCRIVERE QUI, DI TUTTO DI PIU LE PEGGIORI STRONZATE POSSIBILI, NON AVETE VERGONA NEMMENO DAVATI HAI VOSTRI FIGLI!! COME SI PUO’ PRETENDETE DA VOI DI VERGOGNARVI DAVATI A QUESTO SCEMPIO ?? GRILLO HA RAGIONE SIETE UNA MANICA DI PARASSITI QUANATA GENTE CONOSCO CHE VOTA SOLO PER IL SUO CULO E NON PER IL FUTURO DEI SUOI FIGLI SPERO CHE UN GIORNO QUESTA ITALIA VI FOTTA UNA VOLTA PER TUTTE , MA BENE. SEMPRE E COMUNQUE GRILLO!!!!!

    1. Andrea M.

      FAVA! Bravo! sei proprio FAVA!

    2. Massimiliano M.

      (segue) 2

      piuttosto che occuparsi prioritariamente dello squalo Silvio, i Grandi Strateghi, Stanlio e Ollio, hanno preferito maneggiare le vostre intelligenze come fossero materia di basso valore, hanno blaterato di inverecondi vertici del PD, con ciò cercando di nascondervi o di minimizzare l’esistenza di una BASE, in quel PArtito, una BASE che lo vota con fatica, che con quei vertici ha ben poco in comune, una base che ragiona come voi, animata dalle medesime convinzioni e speranze;

      L’hanno distrutta, quella base, l’hanno distrutta per appropriarsene, senza capire che lo strumento usato, quello dei trucchetti politici del consenso, è fisiologicamente avverso a quella base (di cui faccio parte, a tratti) e soprattutto è contronatura rispetto allo spirito dello stesso Movimento 5S.
      Avendo voluto gestire il proprio successo in termini di tattiche politico-elettorali G&G hanno clamorosamente smentito loro stessi, e hanno perso molta della loro credibilità.

      Ora sarà molto complicato ricoinvolgere le piazze sugli stessi temi (per questo c’è Berlusconi e il suo pollame elettorale);
      come dice una canzone di Paolo Conte:
      “tu cercherai di far capire, chi sei cosa vali cosa vuoi dire ma ormai, è troppo difficile”.

    3. Massimiliano M.

      1.

      AVEVATE UNA SOLA CARTUCCIA E L’AVETE USATA PER SUICIDARVI.

      Avevate una sola occasione e dall’alto della vostra spocchia ci avete sputato sopra.
      Ma la colpa non è della base del Movimento, no; la colpa è del Guru e di Grillo.

      Potevano attaccarsi come un respiratore artificiale a un governo Bersani, costringendolo a sgombrare il campo da alcune fra le principali storture e figure che sono alla radice del marcio italiano, creando le basi per una migliore fase successiva;

      no, hanno preferito piccole strategie di ricerca del consenso, esattamente le stesse adottate fin qui dai partiti vituperati; hanno ragionato come vecchi marpioni della Seconda Repubblica, secondo logiche ciniche e vecchie per le quali chi vota è un numero, un prodotto, una pedina sulla scacchiera e non un individuo o una famiglia con ansie, istanze, speranze, logiche che negano l’essenza del vivere civile, logiche che disprezzano i cittadini: GRILLO E IL GURU HANNO MANCATO DI RISPETTO a tutti e maggiormente a coloro che li hanno votati, trattandoli come plebaglia, come fanteria da macello di una guerra di cui loro sarebbero (o meglio presumono di essere) i GENERALI GRANDI STRATEGHI: io lascio pascolare il PDL, intanto mi mangio l’elettorato del PD e diventerò l’unico riferimento in una sorta di Grande Battaglia finale contro lo Squalo. tutto questo rischiando di lascoare il paese in manno allo squalo redivivo che, se è là da venti anni, non può essere sottovalutato.
      TUTTE ROBE DA SALOTTO. UN MOVIMENTO DA SALOTTO! Questo si sta dimostrando il M5S grazie ai due invasati.

      La Rivoluzione, mi pare che tante volte il sedicente comico abbia usato questa parola: Rivoluzione. Dovrebbe sapere che la Rivoluzione può essere pensata in un salotto ma poi un giorno deve sgorgare tra genti, dalla plebe (noi), e che evocarla trattando la plebe con disprezzo è da poveri dementi;

      (segue)….

  2295. ven zaneln

    L’ M5s non poteva andar meglio, da movimento popolare non schierato si è trasformato in movimento di sinistra.

  2296. paolina bazzani

    Andando oltre tutte le interpretazioni mi sembra che dobbiamo fare autocritica.
    E’ evidente, nonostante l’astensionismo, che i voti presi alle nazionale siano calati. Chiediamoci perchè, che cosa non ha funzionato. Mi sembra che il fatto più evidente sia che la gente non abbia capito, perchè non è stata informata in modo obiettivo. Televisioni e giornali ci danno contro, non ho sentito da nessuna parte qualcuno che sottolineasse le proposte positive fatte dai parlamentari, ad esempio.
    Abbiamo capito forse l’errore: non aver ribattuto ad ogni menzogna con lo stesso mezzo da cui la menzogna era partita.
    Se in alcune trasmissioni televisive si parla male e sbagliato del M5S non è sul blog che bisogna scrivere per controbattere: chi ha guardato quella trasmissione, è probabile non legga il blog.
    MA bisogna andare in quella stessa trasmissione o comunque in quello stesso canale a dirlo, gli ascoltatori è più probabile che siano gli stessi.
    Bisogna cambiare qualcosa, così non sta funzionando, o meglio, funziona male, peggio di come potrebbe essere.

  2297. felice_b

    Sarà che l’odio per i “TALK SHOW” è infinitamente immenso, ma credo sia arrivata l’ora di essere presenti anche voi del M5S. Io personalmente sono stufo che siano TRAVAGLIO, GOMEZ o altri dovervi difendere ove è possibile … ma il confronto diretto è tutto un altro spettacolo!!!!!!!!
    Uscite dal vostro angolino!
    La gente dimentica facilmente.-

    1. Francesco V.

      No, lascia che facciano quel che vogliono.

  2298. Chiara Mente

    Caro Beppe, errata analisi la tua, mi spiace. Io sono un normale pensionato che dopo 40 anni di studi universitari e lavoro è in pensione con un reddito appena dignitoso. Non mi sento di essere l’Italia A e non posso ritenermi ovviamente nell’Italia B. Non credo di aver “rubato” mai nulla ma di essere stato normalmente (forse poco come ingegnere) retribuito. Seguo da tempo il tuo Blog; da quando, per intenderci, se scrivevi Beppe sul motore di ricerca Google il tuo blog non era citato (e ci fu giustamente polemica). Ebbene, dopo molti anni di astensione dal voto, sono tornato 3 m3si fa a votare perchè potevo farlo per il M5S. Oggi mi chiedo: a che pro?
    Raffica di inutili no al PD per un Governo di cambiamento che, se poi, cambiamento non fosse stato si poteva sempre sfiduciarlo.
    Penoso debutto dei parlamentari che, dopo essere stati votati per ripulsa verso un sistema di privilegi osceni e stipendi e vitalizi a gogò, si presentano quasi a voler ammettere di aver sbagliato a giudicare, e quasi a a giustificare (per potercela fare a vivere a Roma) la necessità delle tante diarie e degli stipendi esistenti (circa 18.000 euro mensili).
    Nessuna proposta per uscire dalla crisi che non sia il ritorno alla liretta e l’autarchia dal consesso globalizzato (dove andrebbe l’Italia senza l’Europa, poi, nessuno lo sa).
    Sensazione non peregrina che si voglia far pagare, in fondo, alla parte più debole dell’Italia A, ossia ai normali lavoratori e pensionati, quanto necessario per risollevare l’Italia B (dove, peraltro, stanni i nostri figli)
    Non dovevo votare in questa tornata ma, se avessi dovuto farlo, sarei tornato a starmene a casa. Come hanno fatto almeno il 60% di chi aveva votato 3 mesi fa M5S. Cordialmente.

  2299. golfmike

    Beppe, basta con sta solfa sui lavoratori dipendenti e sui pensionati: siamo NOI che fiscalmente abbiamo l’Italia sulle spalle e non ci suicidiamo in quanto con l’ESIGUA certezza di stipendi e pensioni falcidiati quotidiamanente (agli statali hanno bloccato gli stipendi fino al 2014 e son già 4 anni) provvediamo a far sopravvivere nipoti e figli che stanno aspettando te o qualcuno come te che possa aiutarli. Sono proprio parte di quella Italia B che NOI, Italia A, stiamo facendo sopravvivere nonostante tutto e tutti. Smetti quindi con Italia A,Italia B, i 42 milioni, stipendi restituiti, blabla, blabla, blabla….Datti una smossa o CI faranno a pezzi, i ragazzi in parlamento o nei consigli vari sono circondati dagli squali della politica che aspettano il momento propizio per l’assalto definitivo. Ti seguo da sempre (controlla la mia mail), ti ho votato e continuerò a farlo finchè sarete presenti sulle schede elettorali.

  2300. Alessandro Madeddu

    Esistono sempre due Italie. Anzi, tre a volte. C’è anche quella del samizdat.

  2301. Francesco ettorre

    COME E’ DIFFICILE RIPORTARE LA RAGIONE
    NELLE MENTI DEGLI ITALIANI, PIENE SOLO DI CATTIVA INFORMAZIONE.
    IL MOVIMENTO CERCA DI RADDRIZZARE GLI USI E COSTUMI DI QUESTA NAZIONE CERCANDO DI INIETTARE I VALORI DI ONESTA’, a cominciare dalla politica.
    QUESTO E’ IL MESSAGGIO.
    ABBIAMO DAVANTI ANNI DI LAVORO DURO PER ESTIRPARE LE ERBACCE .
    BUON LAVORO A CHI CREDE NEL PROGETTO DEL MOVIMENTO.

  2302. Cristina BBBBB.

    Sono contenta di non far parte dell’Italia B – sezione lavoratori autonomi – e mi fa sorridere che si parli del suo “contributo fiscale”, piuttosto esiguo visto che si tratta del maggior bacino di evasione fiscale. Idem per quanto riguarda una parte di PMI. Sono invece solidale con la parte “sana” di PMI e con la sezione cassintegrati, precari, studenti e cercherò, nel mio piccolo, di impegnarmi per loro in tutti i modi. Spero che i cinquestelle – sezione brave persone – si rendano conto di quale via stia prendendo l’ideologo del movimento.

  2303. ermanno c.

    NO IO NON LI CAPISCO E NON LI GIUSTIFICO

    GLI ITALIANI DELLE SUV, DELLE MAMME CHE IMITANO LE BELEN DI TURNO, I CAFONI CHE CERCANO NOTARIETA’ FACENDONSI FOTOGRAFARE INSIEME A QUALCHE PEZZO DI MERDA DELLE TV, QUELLI NON LI CONSIDERO NEMMENO, SARANNO SEMPRE I FEDELISSIMI DI B E DELLA PLASTICATA SIGNORA CHE NON PROVA DOLORE PER LA MORTE DI DON GALLO
    MA NOI DOBBIAMO FARCI CONOSCERE NON DA QUESTE NULLITA’ CAFONICHE MA DELL’ALTRA ITALIA, QUELLA CHE CONOSCE SOLO LA TELEVISIONE COME UNICA COMPAGNIA DI VITA, ASPETTANDO I 500 EURO PER CAMPARE, DAI TROPPI GIOVANI CHE SONO ANALFABETI DI RITORNO, IN CUI LA DROGA O IL BULLISMO SONO L’UNICA EVASIONE, DA CHI, NON HA O NON PUO’ TROVARE L’INFORMAZIONE SU INTERNET
    QUINDI GRILLO, FATTI VEDERE IN TV, SPIEGA A QUESTI SIGNORI CHE NOI SIAMO IL VERO CAMBIAMENTO
    M5S PER SEMPRE

  2304. silvio spaventa

    Egegio Beppe, non sono d’accordo con te. La tua analisi politica è sbagliata. Ieri ha vinto l’astensione, la gente non si sente più rappresentatata neppure da te. Buona parte di chi ha votato M5s, ieri non sono andati a votare. E non sono andati perché chi ti aveva votato è gente incazzata che pensava che al Parlamento sarebbero arrivavate delle tigri, come lo sei tu dal palco. E invece sono arrivati dei micetti, ragazzi privi di cultura politica, degli sprovveduti. A partire dai portavoce delle 2 Camere. La gente vuole azione, protesta forte, fuori e dentro il Parlamento, movimento di piazza, che diano voce alla gente che si sta ammazzando per i debiti, ai disoccupati, alle piccole e medie imprese, e ai professionisti.
    I rappresentanti 5 stelle invece di tuonare dentro, ma soprattutto fuori, sono diventati dei difensori della legalità, tutto internet e streaming, livore con una buona dose di snobismo.
    Il tuo elettorato non vuole questo, non vuole la decrescita, mi auguro che qualcuno lo capisca. E poi un atto di coraggio: che qualcuno dica che l’euro con la sua sopravvalutazione ha messo in negativo la bilancia dei pagamenti da anni, e che a causa dell’Euro l’industria manufatturiera italiana si sta sbriciolando.
    SI PRENDA UNA CHIARA POSIZIONE sull’EURO,SI PRENDA UNA CHIARA POSIZIONE sull’EURO,SI PRENDA UNA CHIARA POSIZIONE sull’EURO,SI PRENDA UNA CHIARA POSIZIONE sull’EURO,SI PRENDA UNA CHIARA POSIZIONE sull’EURO.SI PRENDA UNA CHIARA POSIZIONE sull’EURO,SI PRENDA UNA CHIARA POSIZIONE sull’EURO.
    Silvio

  2305. nico p.

    non tollero ci possano essere critiche…signori quest’uomo ci ha messo il cuore a 65 anni mentre noi a 20 stiamo solo a piagnucolare..tempo al tempo Beppe..impareremo anche noi ad usare strategie politiche..cosi potremo poi far il bene del paese..la prima credo siano le votazione online..i nostri voti sarebbero il triplo..ne son certo..non molliamo raga..

  2306. Fabio M.

    la via è lunga, ci vuole pazienza.
    si può crescere facendo arrivare il messaggio anche attravs i media tradizionali.
    ieri sulle tv in generale era tutto un fuoco di sbarramento impressionante, senza uno dei M5S a sputtanare quella massa di cialtroni in malafede di giornalai ed esponenti pd e pd-l.
    perchè lasciarli sempre campo libero? sempre?
    credo anche che un maggior dettaglio sulle idee economiche, soprattutto dove reperire le risorse, sia auspicabile.
    una selezione più seria dei candidati, avere programmi locali in linea con gli interessi locali, aiuterebbe nn poco.
    per il resto, duri e puri e adelante con il M5S.

    PS un bel vaffanculo alle teste di cazzo del pd che vengono a rompere i coglioni su qs blog ed ai cialtroni che li spacciano per rivolta della base.

  2307. COSCIENZA 5 STELLE

    La vera rivoluzione…

    …TROVARE IL MODO DI BRUCIARE SIMULTANEAMENTE TUTTI I DECODER…

    …altro che hacker…

  2308. msb c

    ??!? mica mi ha eletto nessuno a me.
    hai detto bene: PROVARE.
    ‘sti rincoglioniti MANCO CI HANNO PROVATO.

    Che tristezza.

  2309. Dino Colombo

    MASOCHISMO D’ITALIA.(*)

    Non sono completamente daccordo con le due italia A e B di cui parla Grillo nel post. O almeno sono si due le categorie principali di Italiani ma caratterizzati in modo diverso da come le descrive lui.

    “Rivoglio il mio uomo violento”

    Rosaria Aprea, 20 anni, la milza spappolata dalle botte del compagno

    “Io lo amo, e voglio tornare con lui”. Sta in un letto d’ospedale, le hanno asportato la milza spappolata dalle botte e dai calci del compagno, che ora è in carcere per tentato omicidio, ma Rosaria Aprea, ventenne casertana non ha dubbi: «Non voleva sicuramente farmi male» dice al Corriere del Mezzogiorno «Ci amiamo e non vedevamo l’ora di andare a vivere insieme con nostro figlio. Sto male al pensiero che sia rinchiuso in carcere. Vorrei poterlo incontrare perché sono certa che si è pentito. Vorrei potergli dire da vicino: mi manchi tanto, vorrei tornare a passare le nostre serate assieme sul divano della tavernetta». (la denuncia potrà anche ritirarla, ma non serve: per tentato omicidio la Procura procede d’ufficio)”.

    “settantenne milanese che aveva denunciato il marito per averla ACCOLTELLATA e qualche mese dopo aveva chiesto al Gip che concedesse all’uomo un permesso “per passare il Natale insieme”. O la protagonista del film “East is East”, inglese sposata con un pakistano manesco: dopo l’ennesima violenza contro la madre i figli si rivoltano contro il padre, ma lei difende il suo aguzzino”.

    Ecco, a mio avviso l’Italia si divide tra:

    la categoria dei MASOCHISTI, A CUI PUOI FARE DI TUTTO E TI AMERANNO SEMPRE

    e quella di coloro che SONO CAPACI DI RIBELLARSI E PRENDERE A CALCI IN CULO CHI GLI FA DEL MALE.

    Probabilmente la maggior parte degli italiani appartiene alla prima categoria.

    (*)eccezione al mio impegno di nn scrivere più sul blog finchè il M5S nn sarà capace di farsi assegnare la commissione della Vigilanza Rai

  2310. Antonino Astore

    Desio: razzia di rame al cimitero,
    rubata anche la statua di Padre Pio
    Sono stati saccheggiati 25 monumenti sepolcrali: sparite statue, oggetti religiosi e grosse croci di rame

    L’idea era quella di rubare il rame contenuto nei cavi elettrici. I due rumeni che ieri si sono introdotti alla Promet non sapevano, però, che pur essendo abbandonata da febbraio – da quando è fallita – aveva ancora l’alta tensione inserita

    un minuto di silenzio e una prece per un vostro fretello che ci ha lasciati

  2311. Cristiano

    …L’Autunno Freddo è vicino e forse, per allora, l’Italia A capirà che votando chi li rassicura, ma in realtà ha distrutto il Paese, si sta condannando a una via senza ritorno…

  2312. stefania f.

    I candidati all’ altezza sono Brunetta, Carfagna, Gasparri,Santanchè,Bersani,Veltroni,Alemanno…e più ne ha più ne metta

  2313. Angela P.

    Avanti senza paura, siamo sulla buona strada , prima o poi il popolo codardo capirà , la storia insegna. Noi dobbiamo continuare a fare quello che facciamo, i nostri ragazzi in parlamento , devono continuare così. Una cosa sola vorrei però che faceste, iniziamo ad andare in TV ,proviamo a combattere contro questi giornalisti venduti, io credo fortemente che se Beppe inizia a farsi vedere in TV quelli che si sono astenuti cambiano idea. Ne sono convinta e ci devi provare Beppe.
    Qui in mezzo alle pecore io continuerò a provare ad alzare la testa delle pecore facendo informazione .

  2314. Biagio C.

    La lezione ė che Bisogna perseverare. Non è tollerabile andare in parlamento contro le diarie e i finanziamenti, mettendosi poi a cavillare e a discutere. Come dei politicanti qualsiasi… Questo il messaggio che è passato.

    Urge far crescere una classe dirigente. Andare avanti non derogando ai principi di fondo.

    Chi auspica(va) comparsate TV o alleanze col PD in realtà vuole la fine di M5S. Omologandosi in un abbraccio mortale

  2315. Alex Scantalmassi

    s’è spaventato pure il pdl, nominato un altro successore nella santanché, maroni è senza parole, pensava di essere un leader e ci prepariamo a un dominio del pd senza opposizione
    aspettiamo pure che equitalia e l’agenzia entrate si riprendano dallo spavento e ci mandino uno alla volta sotto un ponte o su un marciapiede
    ormai la strada è segnata, non si scappa più

  2316. Alberto M.

    Anch’io li capisco, del resto non avremmo avuto il ventennio di Berlusconi senza il loro voto. Ma il M5S non si ferma le persone perbene non cambiano da oggi al domani, e se il domani appare oscuro, c’è sempre dopodomani…..

  2317. Bruno Salvatore Lucisano

    Credo che ci sia una differenza enorme tra elezioni politiche ed amministrative. In queste ultime il m5s, non potrà mai competere con i partiti organizzati, i quali scelgono i candidati, in base alla presa che possono avere sull’elettorato. Alle amministrative non si può andare con gente sconosciuta ma, con persone, radicate sul territorio e che hanno i requisiti ed i titoli per chiedere il voto. Insomma nelle amministrative si votano le persone e non tanto i partiti.Fare paragoni o statistiche sul voto amministrativo rispetto a quello politico, è da ignoranti ed incompetenti. Perchè mai i risultati dell’uno, rispecchiano quelli dell’altro. Salute/i

  2318. Daniela D.

    Caro Beppe è veramente penoso continuare a vedere che pure dopo le sberle ricevute continui ad attacarti al fumo della pipa dei grandi gesti come i”42 milioni di euro allo Stato, a tagliare lo stipendio dei parlamentari …. ecc.”. Questo disgraziato Paese ha bisogno di riforme strutturali profonde di fronte alle quali il tuo velletarismo megalomane, ottuso ed egocentrico non è stato capace, nonostante i milioni di voti ricevuti sulla fiducia, di offrire una azione politica efficace nella direzione di un cambiamento reale.Del resto l’unico linguaggio che conosci è quello dell’insulto e non vai oltre! La gente lo ha capito ed ha preferito non andare al voto piuttosto che dare fiducia al M5S a livello locale! E tu che fai ? Continui a parlare degli errori degli altri, ma comincia a guardare la trave nel tuo di occhio se vuoi veramente essere utile a qualcosa.C’è una metà del Paese, che non va a votare, giustamente disgustata dalla politica, che comunque sa riconoscere comici e ciarlatani e li prende per quello che sono !!!

  2319. Mago Merlino

    ma dicci la verità… vi stanno minacciando e state battendo
    in ritirata? questo è il senso del post del senatore a 5 stelle
    di un paio di giorni fa? avete deciso di inimicarvi tutta “l’Italia A”
    per perdere quanti più voti possibile e ritirarvi? il mostro vi ha mostrato
    il vero volto?
    Che cazzo dobbiamo capire da questo post?

  2320. Maria Adriana Ambrosini

    Veramente io faccio parte della categoria da voi tanto denigrata degli impiegati pubblici, sono un’insegnante e pure a tempo indeterminato, e ho votato M5S e so di molti colleghi ed amici nella mia stessa situazione lavorativa che come me hanno votato per voi per cui non mi pare giusto attaccare indiscriminatamente la categoria

    1. Marcello Monti

      Per carità, non dirgli che sei una statale, altrimenti ti trasformano in uno “schizzo di merda digitale”.
      Tanto non lo vogliono il tuo voto!

  2321. stefano garufi

    Io non riesco a capire come sia possibile che ancora gli italiani possano votare i vecchi partiti. Il movimento e’ ancora giovane e sicuramente ha fatto errori e ne fara’ altri, ma dire che i 5 stelle hanno deluso le aspettative o che siano incapaci mi sembra assurdo…nn ci sono state alleanze e inciuci con nessuno, hanno portato delle idee nuove nei palazzi dei potenti, cercano di lottare contro la casta che di questo paese fa’ quello che vuole. Chi nn ha rinnovato il voto al movimento, ha fatto si che la casta possa continuare a mettercela nel culo!!! Come ho gia’ detto gli errori sono stati fatti, ma nn sono nemmeno paragonabili a tutto quello che la politica ci ha fatto vedere negli ultimi 20 anni…svegliatevi!!!

  2322. STEFANO B.

    Caro Beppe,
    mandiamo i nostri parlamentari in tv, selezioniamo una serie di trasmissioni, e permettiamo loro di presentare i progetti, le proposte di legge, le rinuncie agli emolumenti, le conquiste.
    Queste cose hanno valore e peso e bisogna comunicarle a 360°.
    Di Battista, Fico, Di Maio, Marzano, Sarti, come la stragrande maggioranza degli altri parlamentari, avrebbero modo di esporre le nostre idee senza timore di essere risucchiati nel calderone mediatico. Non c’è paragone con nessun esponente del Pd e del Pdl, ci perderebbero loro.
    Abbiamo idee migliori e persone migliori, ci basta solo farle parlare.
    Un saluto.

  2323. Giancarlo Romito

    Ho votato 5 stelle per non vedere più Berlusconi,e tutta la gente come lui.
    cosa avete fatto? capigruppo: uno mi sembra un ebete totale con la faccia da stupido pieno di problemi personali forse ha anche problemi mentali,l’altra mi sembra una sapientina che sta sui coglioni a chiunque,chi avete scelto per rappresentarci un gruppo di coglioni….ma come si può dire che il vostro programma e’a trent’anni quando la gente si ammazza oggi.ma siete fuori di testa ma siete fuori dal mondo.di che cazzo parlate forse fra trent’anni non ci sarà neanche più il mondo come lo conosciamo.vi abbiamo dato fiducia pensando che con voi le cose sarebbero cambiate,ma vi rendete conto che avete tradito chi aveva una speranza di cambiare la cose.potevate condizionare il pd a fare veramente qualcosa per le persone.a questo punto mi viene da pensare che siete più comprati voi che gli altri visto che loro già hanno i loro padroni,quali sono i vostri padroni,speriamo non sia ancora Berlusconi.mi sembrate come quei coglioni che si incontrano nei bar che criticano sempre ogni cosa senza mai portare una soluzione,parlate per il cazzo come e forse più degli altri.
    Abbiamo perso a causa vostra una vera e grande opportunità per cambiare finalmente le cose.ora ci ritroviamo con Berlusconi che comanda ancora è chissà per quanto ancora,dobbiamo sperare che dio se lo porti per essere liberi.
    Vergognati Beppe Grillo ci hai deluso più di Bersani “che è tutto dire”
    Quanto sono incazzato con voi ma sopratutto con te’che ti stimavo ancora 20 anni fa ma ora non più.
    Non venitemi mi a dire che voi siete il nuovo siete il vecchio più vecchio che c’è siete uguali agli altri,a volte per cambiare le cose ci vogliono anche delle alleanze poco desiderate se si vuol vincere la guerra ma voi volete essere ricordati come i martiri che comunque non hanno cambiato assolutamente nulla a causa della vostra codardia e incapacita

  2324. exodused

    Grillo, mi dispiace dirtelo, ma ti sei giocato i nostri sogni al raddoppio, e hai perso

  2325. antonietta a

    condivido appieno il pensiero e l’analisi, ma di fronte, non al risultato(che non mi sembra poi così tragico!), ma all’analisi che di questo hanno fatto tv e giornali, ieri mi è sorto spontaneo il pensare che si è sbagliato nel non comunicare abbastanza. parlo con molte persone, alcune delle quali hanno votato, convinte dai nostri discorsi, il movimnento alle politiche e poi mi hanno detto che non lo avrebbero rifatto più perchè i 5 stelle non hanno combinato nulla!leggendo “il fatto quotidiano” e seguendo il blog non mi è difficile spiegare la verità, ma chi non ha questo tipo di informazione e neppure amici che l’hanno? sentirà quelle pseudo informazioni che lo confermeranno nalla sua idea! sicuramente non propongo la partecipazione a quei tristi programmi dove alcuni sono felici di non poter replicare non avendo nulla da dire e certamente non tutti sono in grado di reggere interviste e confronti (anche per gli altri partiti la presenze sono sempre quelle:indigestione di santanchè ultimamente rediviva!)ma forse una partecipazione a qualche trasmissione con conduttori seri tipo intervista, secondo me va presa in considerazione.

  2326. v man

    Salvo Mandarà sei un eroe!

  2327. Patty Ghera

    APPELLO A GRILLO E CASALEGGIO

    Io desidero che il meraviglioso consenso del M5S possa essere fruttuoso e, chi di dovere, sappia gestirlo al meglio per poter dire un giorno che il M5S ha contribuito o, almeno ha tentato, di dare un contributo al miglioramento di questo sgangherato paese. La fiducia ottenuta deve crescere confermata alle prossime elezioni, il modo lo devono trovare Grillo e Casaleggio, i promotiri di questa speranza, purtroppo l’ultima, per non morire.

  2328. angelo g.

    sono un dipendente pubblico, quindi farei parte dei circa 4 milioni di elettori dell’Italia A. Peccato che dopo un periodo di astensionismo, io abbia votato e convinto a votare 5 stelle alle ultime politiche ed abbia fatto lo stesso a Roma alle amministrative con De Vito, che peraltro abita nel mio stesso Municipio. Peccato che io abbia votato non per interesse personale ma per l’interesse comune. Peccato che io abbia votato con coscienza, nella speranza di dare anche attraverso questa scelta un piccolo contributo ad un futuro migliore per mio figlio e per le future generazioni. Peccato che, allorquando mi venga quella irrefrenabile voglia di generalizzare, io divida gli italiani e non solo in BUONI e CATTIVI…..e non mi sia mai sbagliato….

    1. Horacio Fabian Greco

      Eddai, non te la prendere perchè il post non è rivolto ai casi singoli.
      A me cmq è sembrata un’analisi abbastanza veritiera in generale. Tu pensa a quel pensionato che prende più di 5000 euro; cosa gli può fregare di cambiare/rischiare? o a quello che ha avuto il suo posto nella pubblica amministrazione grazie alle raccomandazione politiche? (aggiungici naturalmente le loro famiglie che campano grazie a loro) e cosi via . Il ragionamento di Grillo non fà una piega e si stà avverando.. Come in un domino cadono alla fine tutte le pedine

  2329. Andrea M.

    Caro Carlo Mavacca, secondo me hai capito bene.

    C’è proprio scritto “Non mi votate perchè fate schifo”.

    Avevamo già sentito “non mi votate perchè siete coglioni”

    … non saprei scegliere tra le due… sono abbastanza simili ma forse era meno offensivo sentirsi dare del coglione…

  2330. Ugo Perotti

    Caro Beppe, i fatti ci daranno ragione. Ci vorrà tempo ma i fatti ci daranno ragione. Dobbiamo continuare a lottare per svegliare i cittadini che da troppo tempo vivono in un mondo parallelo, lo dobbiamo a noi stessi ed ai nostri figlio. Io lo devo a mio figlio. Grazie del tuo impegno, prima o poi riusciremo a riveder le stelle.

  2331. orlando m.

    Che confusione! Ma guarda caro Beppe che gli Italiani NON SONO ANDATI A
    VOTARE I SOLITI PARTITI ! Sono rimasti a casa semplicemente, e sempre più
    numerosi, e il M5S ha sbagliato tutto perchè avrebbe dovuto trascinarli
    alle urne. E del resto ai transfughi del PD non hai detto qualche mese fa
    che hanno sbagliato a votarti? Be si sono accorti dell’errore e non ti
    hanno rivotato. Dove poggi questo vittimismo?

  2332. riccardo danesi

    Mi dispiace Beppe ma alla guerra come alla guerra,
    nessuno voleva mescolarsi con questi partiti ma un po di furbizia non guasta.Si tratta di entrare e scassare il sistema , tutto il resto non funziona neppure i tanto sbandierati rimborsi.Smettiamo con l’esoterico , prima che alle prossime elezioni andiamo tutti “NOI” a casa.

  2333. RADAMES TOGNONI

    Questa delle due Italie è una vera cavolata. Cosa ne sai di chi vota il M5S? Io LAVORO in un ente pubblico di secondo livello e soppresso (giustamente), abbiamo votato in molti M5S alle politiche e alcuni di noi sono anche attivisti.
    Il nostro stipendio è bloccato da anni e il nostro lavoro, in sintesi E’ PRENDERE SOLDI DAL PUBBLICO E DARLO AI PRIVATI (professionisti e imprese)e scusate se per farlo mi tengo 18 euro lordi scarsi all’ora.
    Il settore pubblico fa schifo ma potrebbe diventare efficiente e conveniente (qualche idea io l’avrei)mentre i servizi gestiti da privati costeranno sempre di più perchè devono originare un utile.
    Dopo le politiche errori ne avete fatti ma questo è sicuramente il migliore: dividiamo gli italiani, A o B?

  2334. andrea o.

    beppe,hai dimenticato i mafiosi gli evasori e altri criminali comuni che hanno tutto l’interesse a mantenere lo status

  2335. luciano p.

    hai ragione Beppe! questo è un paese che ti ha piantato un coltello nella schiena perché non è capace di vivere senza la corruzione, senza padrini che ti trovano il posto di lavoro in cui non devi faticare per portare a casa uno stipendio a spese di chi invece si è fatto il mazzo per una vita. Comunque ti ringrazio per avermi dato una speranza di cambiamento.

  2336. Marco Sarrini

    Io appartengo all’ “Italia A” e dal 2010 al MoVimento, una mosca bianca. Non sono rimasto colpito dal voto, un po ci speravo si in un cambiamento nella mentalità degli italiani che (come era palese anche nelle elezioni passate) non riescono a votare per il “cittadino portavoce”, ma questo non ci impedisce di lottare (come stannno già facendo i nostri rappresentanti) per far passare il messaggio che un cittadino qualunque può essere meglio dei VIP dei partiti tradizionali che invece non potranno mai staccarsi dalla logica delle clientele che li contraddistingue da sempre. Restiamo uniti!

  2337. Angela de astis

    Occasione persa , qui’ a Roma ,ma cercheremo di organizzarci meglio di diffondere con maggiore sicurezza tutto quello che si fa con il cuore e con l’onesta’ di chi vuole veramente cambiare una realtà sociale distrutta negli ultimi 20 anni.

  2338. Fabio Di Toma

    Salve, sono (da poco) anche io un pensionato, anzi un prepensionato poligrafico, una categoria di lavoratori che in pochi anni gli editori hanno portato all’estinzione, a carico ovviamente della comunità, avvalendosi della Legge 416 sull’editoria che consente di mandare la gente in pensione con 32 anni di contributi e creando una categoria di cinquantenni che vivono in una sorta di limbo, fuori dal mondo del lavoro ma non ancora pronti evidentemente alla “terza età”. Ebbene il commento di Beppe mi sembra abbastanza chiaro e lucido, evidentemente in Italia c’è una larga fetta di popolazione a cui va bene lo status quo, convive serenamente con la mafia, la camorra e via discorrendo e apprezza questo modo di fare politica e di gestire lo stato e la cosa pubblica da parte dei berlusconiani e dei “democratici di sinistra”. Si sapeva che sarebbe stata dura, solo uno stolto può negare la scandalosa campagna anti M5S dei media. Per le amministrative chiaramente i voti che mancano sono quelli che alle politiche hanno votato M5S per protesta contro la classe politica ma che comunque non sono ancora “pronti” per un coinvolgimento più positivo a questa “guerra” che si preannuncia lunga e difficile. Ma, ripeto, si sapeva che non sarebbe stata una passeggiata, francamente personalmente non ho rivelato grossi errori del nostro movimento in questi mesi successivi alle elezioni politiche, a parte qualche naturale “errore di gioventù” nel venire a contatto quotidiano con una classe politica decadente e disarmante.

  2339. Airesarie

    Caro Beppe, forse da piccolo sarai andato anche tu al Catechismo… e forse ricorderai la parabola dei tre amministratori a cui vengono affidati dei soldi. Il primo li ruba, il secondo li investe e li fa fruttare, il terzo li conserva cari cari, li sotterra addirittura, per non farli rubare e farli risparmiare al padrone.

    Ti ricordi anche come va a finire? Il secondo ovviamente viene premiato, il primo punito. Il terzo? Punito anche lui… ma come, aveva fatto risparmiare i soldi al padrone, li aveva custoditi con tanta cura… da ragazzina non capivo.
    Poi qualcuno mi ha spiegato che il problema consisteva nel fatto che quei soldi il padrone non glieli aveva consegnati solo perché li conservasse in modo onesto e sicuro, ma perché glieli facesse rendere.

    Morale della favola: caro Beppe, i voti dei cittadini non vi sono stati dati SOLO perché non rubaste, perché non vi sporcaste le mani con corruzioni, intrallazzi e porcherie varie. Ma per fare qualcosa di buono per il Paese.

    E in questi mesi cose buone per il paese non ne avete fatte (oppure non siete stati capaci di renderle pubbliche in modo efficace).
    Vi siete limitati a seppellire il vostro gruzzolo con i guanti bianchi, a litigare tra di voi per stabilire quanto e dove seppellire di quel gruzzolo.

    Il risultato ce lo avete sotto agli occhi, non è bastato e non basta.
    Speriamo solo che la lezione sia servita.

  2340. stefania f.

    Sei così bravo a parlare che dovresti provarci tu.

  2341. Fabio Troiani

    Basta con la solita tiritera, ormai trita, ritrita e senza costrutto. La realtà è molto semplice. Il M5S nelle elezioni politiche ha ricevuto il mandato per iniziare a portare un cambiamento sostanziale nella gestione della cosa pubblica. Il M5S ha totalmente disatteso il mandato non entrando a far parte di un governo, nel quale avrebbe potuto incidere profondamente (continuando nel frattempo a cazzeggiare e spesso a cadere nelle più svariate contraddizioni). Di conseguenza è arrivata, ovviamente, la punizione dell’elettorato tradito.
    L’occasione è perduta, chissà se se ne presenterà un’altra.
    Un (ex) elettore deluso.

  2342. umberto di nunzio

    Qualcuno va via dall Italia ,altri scrivono che il M5S doveva fare doveva fare,la verità sapete quale oggi 28 05 2013 che da oggi chi ci governa ho e in grado di tirarsi su e trattare il popolo come una famiglia altrimenti io per primo e spero quelli messi male come me e intendo messi male diventeranno lupi per tirare avanti e mangiare con le le proprie famiglie,un amico sul blog mi disse di stare calmo che la speranza poteva esserci,ma se non cambia e questi prendono tutti sti soldi e non rinunciano a nulla e non cambia allora o ci facciamo inculare o li inculiamo,deputati grillini ho vi fate rispettare di brutto o altrimenti io faro il partito dei LUPI perché mi avete rotto il cazzo Governo PD PDL sono sicuro che non farete niente perché forse nessuno puo risolvere questa parte del capitalismo,ma vaffanculo se voi mangiate dovro mangiare anche io e la mia famiglia e se non ci sara discussione su questo post vorra dire che ho ragione e il risultato delle elezioni e la realta che in Italia sono in pochi nella merda.Solo come un centinaio di persone che vivono di merda che conosco ,mi frgano le mail ,a me se mi fregavano le figurine gli tiravo una testata BISOGNA ESSERE PIU DURI O SIETE IN GRADO O CAMBIATE PERSONAGGI ALTRIMENTI BORDELLO E STAVOLTA NESSUNA PIETA BANCHE EQUITALIA NON NE HANNO VAFFANCULO

  2343. rober

    Ma che analisi del cazzo è mai questa!!! E che giustificazioni…. possibile? Io ci avevo tanto creduto in questo movimento…

  2344. Sauzer

    Ciao ragazzi, ciao caro Beppe.
    Facciamocene una ragione. Chi leggerà quel che scriverò si irriterà giustamente perché è parte di quella piccola percentuale di cui dirò tra poco.
    Non cerchiamo spiegazioni. Le cose sono molto chiare. L’ITALIANO è geneticamente bastardo e disonesto. Il 90% di essi è Berlusconi & Co., o almeno sperano di diventarlo. Arrivisti, disonesti, opportunisti, ladri… se sei onesto in questa nazione sei un “diverso”.
    Non avevo mai considerato la scelta di andarmene come sto facendo ora. Scelta vigliacca è certo. Perché chi ci ha dato la libertà non è scappato nemmeno davanti alle pallottole ed ha preferito morire piuttosto che lasciare. Ma questo popolo merita di marcire e di autodistruggersi… ed io credo di meritare il piacere di godere nel vedere mentre accade tutto ciò dalla finestra di un Paese civile.
    Essere onesti in Italia è come pretendere di restare vergini sul set di un film porno.

  2345. Ivan L.

    Nell’italia A mettiamo anche i 250.000 (DUECENTOCINQUANTAMILA) avvocati a cui dobbiamo sommare i familiari.

  2346. Gianluca Caratelli

    Votare per il cambiamento e per mancanza di alternative valide alle politiche di tre mesi fa(tre mesi sono bastati per capire che molti candidati/e e la gestione del movimento da parte dello staff è inadeguata)rinunciare al finanziamento oppure alla diaria senza alternative vantaggiose per lavoratori a cui scadranno gli ammortizzatori sociali non cambia assolutamente niente.

  2347. gabriela barda

    caro beppe. ma fare dell’autocritica mai? sei tu che hai affossato il movimento , espellendo gente in gamba come valentino tavolazzi, rifiutando di ascoltare la base quando ti chiedeva di ascoltare bersani. dando dichiarazioni confusionarie che un giorno dicono una cosa e l’altro la sua negazione(la televisione per esempio?). questo inciocio pd-pdl è causa tua che hai rifiutato bersani. è colpa dei parlmaentari 5 stelle che non hanno dimostrato la minima autosufficenza e organizzazione e seguono solo i tuoi conmdamenti. peccato che questo esito non fosse quello del 25 febbraio almeno non avremmo perso tutto questo tempo. spero che tu vada a meno dell 1% perchè avere te al governo è come avere Pinochet o Videla inizierebbe un governo basato sulla paura e il terrore . fammi e facci il favore di sparire sulla luna và che tu i soldi ce li hai e pure tanti(magari arricchendoti sul movimento?) e gli italiani si devono svegliare troppo comodo dare la colpa ai partiti . il voto è un arma potente . ai 5 stelle dico che aveva molto più senso votare rifondazione comunista a sto punto(ingroia)

  2348. Sergio De Poi

    Bene la coerenza, la denuncia di tutte le distorsioni,il malaffare, le incapacità ecc. , ma quando si vogliono determinare le sorti di un paese non bastano le massaie all’ econimia o le battute. Serve molto…molto di più di quello che si può trovare in rete o in qualche altro mercato delle idee, servono uomini con cuore, esperienza, idee e moralità. Forza Beppe altro che curriculum online !

  2349. nicola pica

    solo uno stupido non si accorge quando esagera in imbecillità. grillo tu quando ne prendi atto???’ e voi grillini quando vi renderete utili al paese??

  2350. Michele G.

    Altro che sconfitta, il M5S ha stravinto, e lo dicevo già prima del boom delle politiche, perché comunque vada a finire ha imposto il modello di buona politica fatta con impegno civico e onestà, gli altri non possono fare altro che seguire questi modelli per potersi presentare agli elettori. Tutta una serie di tematiche che oggi sono discusse anche nel palazzo, grazie al M5S, ieri non erano nemmeno menzionate. Anni e anni di frustrazione, movimenti vari dai girotondi al popolo viola, manifestazioni oceaniche della FIOM e della sinistra, annate intere di inchieste giornalistiche alla Iacona e Gabanelli a denunciare lo schifo immondo della politica, non hanno spostato di un millimetro i politici della casta. L’unica cosa che li ha fatti precipitare nel panico e gli ha messo il pepe al culo è stato il M5S. Scusate se è poco.

  2351. R. Breschi

    Dunque vediamo,
    se le persone erano pienamente consapevoli e informate significa che non gliene frega niente del fatto che il M5S abbia rinunciato a 84 MILIARDI di LIRE e a più di metà dello stipendio ed abbia donato la metà dei soldi raccolti faticosamente per la campagna elettorale.
    Questo deve insegnare che ‘a far del bene agli asini si prendon solo calci’.
    Immaginate cosa si poteva fare con 84 MILIARDI di LIRE oltre a tutte le altre splendide iniziative come quella di Mirandola.
    Per non parlare poi di un datacenter informatico per potenziare ad esempio gli streaming (a volte fanno veramente piangere…) e i canali di comunicazione che purtroppo, considerato il livello di intelligenza medio degli italiani, servono eccome.
    Invece si è deciso di far giocare contro il Real Madrid la squadra del quartiere senza neanche il portiere.
    Secondo voi chi poteva vincere?
    Purtroppo i soldi per le campagne elettorali servono perchè, finché si cavalca lo sconforto e la protesta se ne può fare a meno, ma quando c’è da entrare nelle case della gente, a livello territoriale appunto, potrebbe essere utile affidarsi a degli esperti di comunicazione, che conoscano le realtà locali e possono consigliare approcci via via diversi.
    C’è da esser certi che questi avrebbro proposto un’altra campagna elettorale per le comunali: più spazio ai candidati e molto meno ai comizi anti-casta.
    Invece (e lo posso dire con certezza avendo seguito diversi comizi in streaming) sempre il solito cliché: prima il comizio contro la casta (che andava benissimi alle politiche) e, se c’era tempo, 5 minuti per il candidato sindaco e i consiglieri.
    A Roma ad esempio hanno parlato soprattutto i parlamentari, il candidato sindaco ha letteralmente letto un foglietto, in modo peraltro un pò stentoreo, e i consiglieri non hanno fatto in tempo neanche a presentarsi che subito “è arrivato Beppe” “è arrivato Beppe”.
    Che tutto questo serva da lezione per il futuro altrimenti sarà stato tutto vano.

  2352. Paolo EMILI

    CONTRO LA FAZIOSITA’ DEL CORRIERE DELLA SERA: OGNI GREGGE HA IL PASTORE CHE SI MERITA – Grillo ha ragione ! Nessuno dei grandi tromboni, dei grandi giornali denuncia il fatto GRAVISSIMO che la gente non va più a votare, per loro il problema, lo scoop, la notizia è il crollo di M5S ! Il M5S è stato l’unico a mantenere le promesse elettori. Nei giorni scorsi il Corriere ha riportato per giorni la notizia che il comizio di Grillo a Treviso (sotto al diluvio) è stato un flop: LA STESSA COSA L’HA FATTA CON IL COMIZIO DI BERSANI A ROMA, LETTERALMENTE DESERTO ? Dov’è che il Corriere ha riportato del versamento dei contributi elettorali del M5S ai terremotati ? Questa faziosità è degna di una Democrazia ? CMQ, IO ALLE PROSSIME ELEZIONI TORNERO’ A VOTARE M5S !

  2353. Valerio Frascarelli

    Ma a Febbraio il l’italia che “teneva famiglia” non c’era? Ora si?

    A mio avviso piu passa il tempo e piu l’Italia A e l’Italia B stanno convergendo verso l’Italia I (come Incazzati).

    42 milioni risparmiati forse sono ben poca cosa rispetto i 65 miliardi di liquidi che dispone la mafia, i 60 miliardi di costo della corruzione o i 2000 miliardi di debito pubblico.

    Forse era meglio fare qualcosa di piu incisivo che rendicontare quanti panini con la frittatta si mangia Crimi.

  2354. Luigi S.

    Molti non si sono ancora convinti che senza i cittadini la politica non va avanti e quindi sono proprio gli italiani che possono e devono cambiare quest’Italia partendo semplicemente dal proprio voto…

  2355. Roberto Cerrato

    Caro Beppe e soprattutto cari attivisti che vi siete fatti il “culo”. Quella di ieri è stata una sconfitta schiacciante è inequivocabile.
    Però, non tutto il male viene per nuocere.
    Quelli che si erano uniti al movimento per tornaconto ci lasceranno.
    I giornali ci daranno un di tregua.
    Ballarò si dimenticarà di noi.
    E così via, i riflettori si abbassano e gli eletti potranno lavorare con maggiore serenità.

    Sono contento che la gente che da Noi voleva un miracolo se ne sia rimasta a casa.
    Il Cambiamento deve passare da una presa di coscienza degli elettori: “votare contro è una stronzata!”

    Complimenti alla macchina del fango unica vera vincitrice.

  2356. maura municchi

    Era prevedibile,i sondaggi sono fumo negli occhi ad appannaggio degli illusi,gli italiani non sono scemi,il giorno dopo le politiche non ti avrebbero rivotato perchè vedi il tuo teatrino ha funzionato finchè chi era di centrosinistra pensava di arginare il rischio del ritorno di Berlusconi,quando quel rischio è diventato realtà e ti ha sentito paragonare Prodi o Bersani a Berlusconi o peggio augurarti che il pd scomparisse e tu fossi rimasto col nano in competizione il popolo ha capito,per fortuna!

  2357. Beppe M

    Faccio parte dell’Italia A, ma ho votato per m5s e spero che in futuro le cose vadano meglio. Non dobbiamo abbatterci, ma proseguire uniti perché la battaglia sarà lunga e difficile. Forza m5s !

  2358. Maurizio Lobbia

    Io faccio così…voi fate come credete….
    IGNORARE…OSCURARE…loro fanno così con noi (M5S) ci ignorano e ci oscurano…bene in casa mia le reti RAI, MEDIASET + LA7 sono “oscurate”….i quotidiani non si comprano più da anni…e mai più un clik su siti WEB corriere….repubblica ecc…Io ho deciso vado avanti per la mia strada portando avanti le mie idee (Programma M5S)…chi mi ama mi segua…

    1. Er Giamaica ...............

      …a mauri’………….stai proprio a pezzi…..

    2. Laika Moon

      Mi sembra un ottimo modo di costruirsi la propria idea liberamente…un po’ come l’elettore pdl che legge solo IlGiornale o quello del pd che legge solo l’Unità….

  2359. Fernanda Massa

    credo che la scelta di non comparire sulle televisioni alla fine abbia penalizzato molto. La campagna di disinformazione (e diffamazione) è stata massiccia e chi non si informa tramite il web, ma ascolta telegiornali vari è stato indotto ad avere un’opinione sbagliata del M5S, in quanto negativisti e basta. Purtroppo per arrivare a queste persone non bastano le piazze e la buona volontà di Grillo: bisogna andare a parlare dalla tv.

  2360. Giovanni Dagnini

    La lettura di Beppe è interessante ma schematizza una realtà un po’ più complessa. Vorrei proporre alcune considerazioni volte a rincuorare gli animi.

    Premessa (schematizzo anche io): la base elettorale del M5S consta di due componenti principali:
    – parte SOLIDA: gente che ci crede, che si prende il tempo di verificare le informazioni, che partecipa attivamente etc.
    – parte VOLATILE: gente delusa dal centrosinistra, dal centrodestra, dalla politica, insomma che si è rotta le scatole e vuol dare un segnale di scontento, ma non è attiva, non partecipa, non verifica le informazioni, frequenta i media tradizionali, e pensa ad altro per quasi tutto il tempo.

    1. Ops! Forse ci siamo persi la parte la parte “volatile” di destra: non penso che questa possa aver gradito la lista dei candidati M5S alla presidenza della repubblica e, onestamente, credo che ne possiamo fare a meno.

    2. Sappiamo che giornali, TV, e partiti hanno messo in campo tutto il repertorio di tecniche diffamatorie e/o manipolatorie per denigrare il M5S, fenomeno senza ha precedenti nella storia della repubblica. Berlusconi non sarebbe più un problema se solo la parte di centrosinistra di questo sistema avesse usato in passato la metà di questa energia per neutralizzarlo (e senza bisogno di mentire, diffamare, manipolare). Questo fenomeno ha un effetto devastante sulla parte “volatile”; è altrettanto evidente che DEVE essere oggetto di contromisure.

    3. Non sono le politiche. Già nelle amministrative avvenute il 24-25 febbraio (regioni Lazio, Lombardia e Molise) i risultati del m5s erano sensibilmente inferiori alle politiche votate contemporaneamente; in Molise addirittura la situazione era questa:
    Camera 27,67% – Senato 26,63% – Regione 12,18% – Presid. Regione 16,76% (fonte: elezioni.interno.it)

    Quindi manteniamo calma, fiducia e, soprattutto, voglia di fare; perché siamo solo all’inizio e il movimento è stato concepito per i “solidi”, non per i “volatili”.

  2361. Giuseppina Clemenzi

    Beppe non sono daccordo con te quando asserisci che Pubblici Dipendenti e pensionati hanno tutti gli interessi a difendere i loro privilegi ti assicuro non è cosi io sono dipendente della P.A. ma voto M5S e come me sono tanti, noi apparteniamo a quella categoria di popolo invisibile per i nostri politici ma visibilissimo quando c’è da tartassare ormai siamo i nuovi poveri. Ritengo che il voto non conforme alle aspettative sia più dovuto all’inesperienza nel campo della comunicazione poi è indubbio che testate e TV di regime hanno fatto il resto, inoltre la Politica non si fa solo con il Web (c’è gente che non utilizza il PC per questo fine o non lo utilizza assolutamente). Per quanto riguarda il voto a Roma città dove sono nata e vivo io ritengo che i veri perdenti siano stati PD e PDL il confronto dei voti si fa sempre con le elezioni precedenti ed in questo caso del 2008. A tutti i Militanti dico di evitare le polemiche becere che non servono alla nostra causa e purtoppo sono le prime ad essere evidenziate, cerchiamo di rendere questo meraviglioso paese un’oasi di benessere per tutti dove l’Onesta è davvero di moda

  2362. Peppe Todaro

    Basta con queste discussioni. Dobbiamo tutti focalizzare l’attenzione su un problema gravissimo. Poichè il detto “la storia si ripete” si dimostra sempre esser veritiero, occorre che fin da subito tutti quanti cominciamo a prestare attenzione alla nuova sconcertante notizia che viene dal nano malefico…Per difendere la sua incolumità stanno creando l’esercito delle libertà…i moduli di iscrizione sono già belli che pronti e conoscendo gli esaltati, i creduloni e i morti di fame che ci sono in Italia, bisogna subito mobilitarsi per fermare sul nascere questa pazzia. Che nessuno prenda sotto gamba questa notizia.

  2363. Franco

    Beppe Grillo dovresti vergognarti di speculare ancora sulla credulità di molta parte degli italiani, per fortuna molti di meno di quanti c’erano cascati in febbraio.

    Sei semplicemente un buffone e imbonitore che profitta dei veri mali di questo paese, fondato purtroppo sull’ignoranza e sulla furbizia.

    Tu non sei ignorante, ma sei molto furbo.
    Purtroppo per l’Italia ne nasce sempre qualcuno, dopo Benito, Silvio, ora Beppe!
    Sotto a chi tocca!!
    Tu mi fai schifo, gli Italiani che votano Grillo, l’Italia di serie C, mi fanno pena.

    Comunque sia, vaffanculo!
    Franco

    Una constatazione, anche ai grillini ignoranti brucia il culo.

    Questo comemnto non vi piace?
    Beppe Grillo dovresti vergognarti di speculare ancora sulla credulità di molta parte degli italiani, per fortuna molti di meno di quanti c’erano cascati in febbraio.

    Sei semplicemente un buffone e imbonitore che profitta dei veri mali di questo paese, fondato purtroppo sull’ignoranza e sulla furbizia.

    Tu non sei ignorante, ma sei molto furbo.
    Purtroppo per l’Italia ne nasce sempre qualcuno, dopo Benito, Silvio, ora Beppe!
    Sotto a chi tocca!!
    Tu mi fai schifo, gli Italiani che votano Grillo, l’Italia di serie C, mi fanno pena.

    Comunque sia, vaffanculo!
    Franco

    Perché non è pubblicarlo o eliminarlo.

    Ho scoperto che anche ai grillini ignoranti brucia il culo.

    Franco

    1. Giuseppina Clemenzi

      Sei un povero cretino frustrato. Vergognati ed impara l’educazione

    2. Sergione

      Nessun problema tieniti tutti i ladri che hanno fatto i cazzi loro e che hanno distrutto tutto per 20 anni. Tieniteli pure,votali portateli anche a casa. Forse ne fai parte e allora a fan culo vacci tu!

    3. Antonio Tomarchio

      Sei un poveraccio mentale…una cosa Beppe non potrà fermare ancora per molto…molti manderanno a fanculo questa rivoluzione francese senza ghigliottina e andranno a prendervi a colpi di molotov…e quando succederà non potrò che approvare la violenza!

    4. giulio pedroli

      Franco o Franco sono un grillino frustrato ,un italiano di serie c a cui brucia il culo ……….. preparati perchè tra un po’ non ci saranno più nè salvi nè salvati andremo tutti a fondo , poi potrai dare la colpa a chi vuoi ma pochi o nessuno si salverà. Rifletti chi ci ha governato per trent’anni e scegli

    5. Sergio

      Intanto, una certezza.Per chi non se ne fosse ancora accorto, nonostante il duopolio egemone dei guru Grillo e Casaleggio, questo sito pubblica tutto. A differenza della stampa “imparziale e libera”. Io sono da mesi che provo inutilmente a farmi pubblicare commenti sul sito di LA REPUBBLICA.IT. Risultato commenti censurati. Così come questo commento non verrà inquadrato dalle Tv che ingrandiscono, guarda caso, solo i post negativi. So che questo non darà spunto ad alcuna riflessione né per i giornalisti di cui sopra (né, ovviamente per la politica), né per gli …affezionati alle ideologie.
      Infervorarsi per la sconfitta del M5S e sbeffeggiarlo annichilisce la capacità di analisi del sistema politico in decomposizione. O, probabilmente, è il modo (un altro) per distrarre l’attenzione dalla metastasi che sono oramai i partiti politici e dal loro fallimento.
      Premesso che non vedo la fragorosa sconfitta del Movimento, trovo una differenza nel tifare per la sconfitta della partitocrazia rispetto a tifare per la sconfitta del M5S.
      Il primo è un sentimento derivante dalla tristissima consapevolezza che il sistema partitocratico ha determinato, tra le altre:
      -il fallimento dell’economia, non sapendo neppure sfruttare le contingenze finanziarie favorevoli degli scorsi decenni per abbattere il debito pubblico;
      -la distruzione delle ideologie, in favore degli interessi loro, quindi autoreferenziali, nonchè quelli dei gruppi di potere economico e finanziario ai quali sono collegati (o dei quali sono addirittura emanazione), in un intreccio di tipo “imprenditoriale” che ha ignorato e travolto gli interessi dei cittadini che quindi sono stati truffati;
      -l’asservimento all’Europa finanziaria, aderendo ai patti tesi a mantenere altissimo il livello del debito, utilizzando l’austerity “fisiologica”.
      -lo sperpero del denaro pubblico derivante da abusi dei privilegi economici (quindi con fini personali) e da spese incontrollate e “investimenti” scellerati in opere inutili (co

  2364. Patroclo F.

    Sono state 24 ore di delusione e di amarezza per tutti… ma sono certo di una cosa: ne usciremo molto più forti!!

    Beppe NON MOLLARE!!
    Loro non si arrenderanno mai, noi neppure.

  2365. silvano sotgiu

    francamente è difficile analizzare questo voto incredibile che i cittadini abbiano dato ancora fiducia a coloro che hanno rovinato il paese i pd e pdl e monti.
    La via maestra sono i venti punti del programma senza però tentennamenti e il dare immagine di divisioni per quattro denari non può che nuocere all’inizio di un percorso che è francamente difficile se si ha contro tutti i media

  2366. Monica R.

    Si, è vero, ora gli italiani sanno.
    Forse non ancora tutti, ma sicuramente sanno che c’era un’alternativa all’astensione.
    Ora votano o non votano con convinzione.
    Il M5S avrà anche deluso, avrà senz’altro sbagliato, fattostà che al momento siamo ancora in 163 nel palazzo del potere.
    Questa è la volata finale e ci giochiamo il tutto per tutto in attesa delle prossime elezioni.
    Occorre iniziare a controbattere ogni (ogni) attacco da parte di politici e media. Difenderci è un nostro diritto ma a questo punto è anche un dovere.
    Se dobbiamo morire meglio farlo a testa alta e svuotando il caricatore di tutte le sue munizioni.
    Per favore, facciamo il punto della situazione, troviamo gli errori, pensiamo alle soluzioni e andiamo avanti fino in fondo.
    Qui c’è gente che non vuole gettare la spugna

  2367. monica lada

    FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!FORZA MOVIMENTO 5 STELLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. Andrea M.

      vai da uno bravo….

    2. Massimiliano M.

      FORZA SILVIO.

      Uguale, è la stessa identica roba.

      L’incensatura acritica e inebetita: che pena che fa!

  2368. nico puliafico

    non tollero ci possano essere critiche…signori quest’uomo ci ha messo il cuore a 65 anni mentre noi a 20 stiamo solo a piagnucolare..tempo al tempo Beppe..impareremo anche noi ad usare strategie politiche..cosi potremo poi far il bene del paese..la prima credo siano le votazione online..i nostri voti sarebbero il triplo..ne son certo..non molliamo raga..

  2369. Antonino Astore

    Kyenge replica alle accuse: “Poligamia? Non rinnego le mie origini”
    Il ministro a Pesaro per consegnare la cittadinanza onoraria ai figli degli immigrati: “Sono nata in una famiglia poligamica”. Contestatori leghisti “confinati” lontano dal luogo della cerimonia

    i sinistri ,con il supporto dei grillini e buonistume vario, dovrebbero piantarla con questa pagliacciata della cittadinanza onoraria!!!

    ma la ministra intede “integrare” gli stranieri che vengono a vivere qui nelle leggi, costumi e tradizioni italiche oppure integrare gli italiani nelle leggi culture e tradizioni dei popoli immigrati?

    1. Andrea M.

      ci mancava un topo di fogna….

  2370. stefano b.

    scusate ma vi faccio una domanda perche il m5s e stato un flop????
    perche dobbiamo metterci alla gogna DA SOLI???
    io dico che il m5s e stato un successo
    non fatevi illudere
    vi faccio dei esempi lampanti
    SI PARLA SEMPRE DI PERCENTUALI
    INVECE DI VOTI ….
    DOV E L IMBROGLIO….
    SEMPLICE
    SUPPONIAMO DI AVERE 100 ELETTORI IN ITALIA
    IL 50% DI 100 ELETTORI E 50 ELETTORI
    E ADESSO SUPPONIAMO CHE IL 50 % E ASSENTEISTA

    IL 50% DEL PARCO ELETTORI NON E PIU 100 ELETTORI MA 50
    E IL 50% SU 50 ELETTORI E DI 25 ELETTORI
    e lo
    stesso imbroglio delle primarie del pd
    il parco elettore eliminando gli extracomunitrari e minorenni (che non POSSONO VOTARE)
    si avrebbe il VERO PARCO DEI VOTANTI DELLA SINISTRA

    A ROMA IL M5S E CROLLATO PERCHE …HA RAGGIUNTO SOLO IL 12%
    belle facce di m….
    il 12 % partendo da…….. zero e un successone

    con tutti i media contro
    senza propaganda di stato

    la verita l ‘ avremmo
    se invece di percentuali avremmo il parco votanti reali
    perche altro imbroglio lo abbiamo se dividiamo i …vincitori
    perche il m5s e ….UNO
    il pd e pdl SONO COALIZIONI DI VARI PARTITI

    altro imbroglio e le comparazioni
    fatte alle elezioni nazionali invece delle comunali precedenti
    comparare i risultai con PERCENTUALI
    comparando un paesino con 1000 abitanti contro una mega citta di 100000
    e falsare la realta

    1. Francesco V.

      Un tale di Rho cosi’ scriveva sul blog domenica:

      “lunedi sera il M5S governerà in almeno 90 comuni!!!chi scommette???”

      Risultato: chi si contenta gode (MOV-3-Stelle), chi gode si contenta (PDL-L e PD+L)

  2371. Adriano

    Caro Beppe, il 3 Aprile 2013 hai invitato molte persone a NON votare il M5S: se semplicemente stato accontentato.

    Si, c’è una campagna stampa contro, si la proposta di Bersani era irricevibile, ma anche voi c’è ne avete messo (tanto) del vostro: dalla nomina di Crimi e Miss “fascismo buono” come capigruppo/portavoce, alla querelle infinita su rimborsi e scontrini (ma fare una carta di credito dedicata cosi a fine mese si ha già il rendiconto in mano ?)

    Comunque questo tuo ultimo post è IGNOBILE: stai mettendo gli italiani l’uno contro l’altro… ma come prima eri il baluardo contro movimenti tipo alba dorata ed ora cominci a soffiare sul fuoco ?
    Speri di recuperare consenso con questa tattica ?

  2372. Marcello P.

    Forse non basta restituire il finanziamento pubblico per avere voti. Per quanto riguarda i sindaci è obbligatorio scegliere delle persone che siano stimate e conosciute e questo temo che sia quello che è mancato. Quando il movimento 5 stelle avrà un po’ meno “Beppe” forse inizierà a sembrare un qualcosa che possa iniziare a fare politica…anzi Politica. Perchè è di questo che stiamo parlando. Politica. Che piaccia a no al Movimento e ai suoi seguaci.

  2373. francesco ruggiero

    Caro Beppe ,mi secca dirlo,ma dobbiamo essere più presenti in tv compreso tu e Casaleggio,solo così potremo convincere gli astensionisti ,purtroppo la tv conta molto,come anche la radio,internet e le piazze non bastano.E’ un provvedimento da prendere subito!

  2374. orlando malito

    Che confusione! Ma guarda caro Beppe che gli Italiani NON SONO ANDATI A VOTARE I SOLITI PARTITI ! Sono rimasti a casa semplicemente, e sempre più numerosi, e il M5S ha sbagliato tutto perchè avrebbe dovuto trascinarli alle urne. E del resto a transfughi del PD non hai detto qualche mese fa che hanno sbagliato a votarti? Be si sono accorti dell’errore e non ti hanno rivotato. Dove poggi questo vittimismo?

  2375. Francesco Elia1 ()

    i risultati non cadono dal cielo ma sono la conseguenza logica di quello che si fà!

    noi cosa facciamo?..
    fino adesso si è sentito solo Grillo,

    e gli altri???? i nostri parlamentari sono in grado di dire almeno una parola in tv? mi basta anche una sola sillaba..

    SVEGLIATEVI caxxo!!!!

  2376. Andrea Levorato

    Bene
    Certo è che questo sistema ha gli anticorpi per espellere gli elementi estranei. Si sono messi d’accordo, adesso va bene tutto purchè si ritorni i soliti che “la politica la sanno fare” e si lasci indietro l’elemento estraneo.
    Dell’M5S si parla solo per dire che ha fatto flop, che non ama i giornalisti, che non ha proposte concrete o che ha sbagliato qualcosa. Difficilmente si sente altro.
    Se all’inizio non mischiarsi funzionava, adesso l’essere assenti e lasciare il campo a chi è abituato a cantarsela da solo RENDE VERO TUTTO QUELLO CHE DICONO.
    In piu un’elevata aspettativa comporta il rischio di delusioni rapide, e l’elettorato italiano non è notoriamente un fondista.
    Loro invece si, senza onore ne dignità ma tenaci e indeformabili.
    Questa rimane una classe politica che non impara, non puo farlo perchè è troppo superba e autoreferenziale, non ha stima ne tantomeno paura e il vento di cambiamento di cui starnazza è solo una litania che va di moda ed è quello che vogliamo sentirci dire. Passerà il momento e si riprenderanno i soliti giochi (che nella sostanza vanno avanti spudorati anche ora)
    L’M5S non è perfetto, sicuramente ci sono nodi da sciogliere, e personalmente concordo con chi dice che era meglio sporcarsi le mani e premere sull’acceleratore…che Bersani avesse intenzioni serie o no è irrilevante, non aveva i numeri e aveva BISOGNO di un alleato.
    Ma se tutto questo rimane una botta e via è un’occasione sprecata.

  2377. Guido Milanese

    Questo post è di quanto più viscido e subdolo possa essere… Davvero senza parole: che squallore!

    1. massimo x

      No dai il tuo lo supera di gran lunga non essere modesto.

    2. Elisa .

      ma l’hai letto?
      E se l’hai letto, l’hai capito?

    3. antonello c.

      sai leggere ?

  2378. Marco sadun

    Il commento dice tutto e chi vuole capire capisca!una cosa è certa Beppe Grillo e il suo movimento vive,…vive a dispetto della politica cialtrona e parassita che vorrebbe cancellarne la presenza,… vive e a dispetto degli uffici di collocamento del Pd e del Pdl che alimentano il parassitaggio, l’innefficenza e il degrado del nostro paese,..vive perchè Beppe Grillo e il suo movimento sono l’espressione piú sana e onesta del paese,…e infine vive perchè i comportamenti del movimento sono coerenti con le propie idee ! Vai Beppe vai !

  2379. pistaffo loris

    Roma anno 2008: PD 520723 voti PDL+FD 559559 voti M5S 0

    Anno anno 2013: PD 267650 voti PDL+FD 256124 voti
    M5S 130635

    CHI HA PERSO?

  2380. Carlo Mavacca

    In sintesi “se non mi votate è perchè fate schifo”.

    Mi è sfuggito qualcosa?

  2381. Michele Pozzan

    Non si possono leggere i risultati di un’elezione amministrativa come fossero quelli di una politica..
    ha vinto l’astensionismo e hanno perso tutti…compreso M5S.
    In alcuni punti più di altri..
    a Vicenza alle politiche M5S aveva avuto percentuali altissime (27%) e ieri è stato ben sotto il 10%..qualcosa vorrà pur dire..
    Per esperienza e conoscenza diretta alcune liste presentate ( e VIDIMATE) in paesini del vicentino non erano per nulla fatte da persone nuove e pulite.
    Tutt’altro.
    Forse urge un chiarimento sulle “regole d’ingaggio”..altrimenti c’è troppa disparità tra esperienze valide e “buchi nell’acqua”..
    in bocca al lupo e comunque grazie per l’impegno.
    Michele

  2382. stefania f.

    comunque se pensi che il M5S abbia rovinato l’Italia in tre mesi non sei solo cieco e sordo!
    Non starci troppo male per il M5S, ti rimangono sempre Pd-Pdl vedrai,salveranno l’Italia pur mantenendo privilegi e milioni di euro di rimborsi.

  2383. Silvano Borsari

    Beppe, stavolta l’hai proprio fatta fuori dal vaso. Prendersela con gli elettori che non hanno votato il M5S generalizzando e riportanto numeri a casaccio, la dice lunga del livore personale che ti domina. Già il Berlusca divideva gli elettori tra quelli dell’odio e dell’amore. Hai copiato anche questo. La tua rivoluzione serve solo a bloccare e canalizzare verso il nulla la voglia di cambiamento di noi italiani. Credo proprio che sarai solamente ricordato per il tuo simbolo di civiltà: il vaffanculo. Complimenti!

  2384. Massimo Cavallo

    Quante storie, quante belle e brutte parole.

    La realtà che vedo io purtroppo è un’altra.
    La realta purtroppo è che tutti gli assenteisti di questo turno di elezioni hanno gettato la spugna. Tutti. Hanno perso completamente la speranza e davanti a loro vedono solo buio. Chi voleva ed aveva interesse nel voto lo ha fatto ed il risultato ora si conosce. Ma tutti gli assenteisti questa volta hanno preferito il divano alla coda al seggio. Forse anche loro vivono in una situazione economica agiata, questo si riuscirebbe a capirlo. Ma se così non fosse? Se la gran parte dei non votanti era ed è nell’ Italia B? Bastava poco. Bastava che parte di questa Italia B, parte di questi assenteisti del voto, avessero espresso il proprio consenso ed oggi saremmo qua a parlare di ben altro. Così non è stato. HAnno le scatole piene di politici corrotti e mafiosi. Hanno preferito non andare a votare, hanno preferito far scegliere algli altri a loro stesso rischio e pericolo. Come disse qualcuno……….”Se tu non farai nulla sappi che la folla sceglierà sempre Barabba”.

  2385. Vittorio Bertola

    Sicuramente è vero che c’è una grande parte d’Italia che vive del sistema e lo difende, ma molti non ci votano per validi motivi ed è a loro che dobbiamo parlare: se gli elettori non ci votano non possiamo prendercela con loro. Credo che sia necessario anche fare un po’ di autocritica per quanto di nostra competenza, senza drammi, per ripartire di slancio:

    http://www.movimentotorino.it/2013/05/quindici-punti-per-ripartire.html

    Vittorio Bertola
    Movimento 5 Stelle, Torino

  2386. v man

    Questo Blog avrebbe bisogno di una bella revisione. Troppi commenti…L’interazione è divenuta impossibile oltre che insopportabile! Senza la piattaforma siamo come i cani con la museruola! Perchè non ci lasciate il codice? Lasciatelo, saremmo noi i primi a svilupparlo oltre che proteggervi dagli attacchi hacker!!! Altro che TV! Qui bisogna iniziare a fare un bel restyling delle nostre piattaforme. Non possiamo continuare ad interagire su un Blog vecchio di 8 anni. Persino gli altri partiti in questo ci stanno superando…Occhio!!!! Lo dico con tutto l’amore del mondo per Beppe, Gianroberto e tutti VOI!

  2387. Carmine s.

    @Gaetano r. [12.33]

    “Ma con chi ce l’hai. Di cosa cazzo ti lamenti? Sopratutto, con chi cazzo ti stai lamentando? Ce l’hai con noi? Siamo noi, per caso la colpa del tuo malessere? Tu sei quello che vuoi essere e non dare la colpa agli altri, Telebroleso.”

    Scusami, ti chiedo: ma a chi ti riferisci?

    Per caso al mio commento [12.33] ??

    Ps: normalmente mi astengo dal rispondere, alle risposte dei commentatori del post-origine.
    Ma questa di Gaetano r. mi stupisce e incuriosisce allo stesso modo.
    Certo che non abbia rabbia con me, in quanto oltre a non comprare i prodotti pubblicizzati su raiset, non leggo alcuna carta stampata,non vedo televisione da qualche anno se non “servizio pubblico” perchè è piacevole ascoltare Travaglio, mi informo in rete, pago la quota annuale al Fatto Quotidiano e……mi privo del pane per far concludere gli studi a mio figlio (non vado a fare rapine o alcunchè di illecito) vivo con lo stipendio, sudato onestamente fino all’ultimo centesimo, anzi…mi ritengo sottopagato per l’utilità del mio servizio (il corrispettivo fatto dai “privati” è valutato 3 volte di più, cioè prendono tre volte la mia busta paga).
    Fortunatamente non ho necessità di frequentare la Sanità, e pure ho una certa età, compresa mia moglie, mi ritengo fortunato al massimo e ti lascio immaginare la Sanità Campana.
    Con sommo piacere vivo in una terra, la Campania-Felix distrutta dai politici, i veri mafiosi, la vera mafia sono i partiti, lo sono sempre stati dalla DC ai due PD (+L-L) gli esponenti, capibande politici sono i CapiBastone mafiosi, certo sono molto più intelligenti di Totò Riina, Cutolo e forse di Cosentino e Papa ma sempre Mafiosi rimangono.
    Detto questo caro Gaetano, vai a rompere i coglioni da una altra parte con i tuoi commenti da imbecille.

  2388. Moreno Bettega

    Un consiglio,molto riposo e guardati qualche video del M5S,auguri.

  2389. Evelina A

    Ragazzi perché non proviamo a fare un po’ di seria analisi?La tua Beppe mi sembra piuttosto riduttiva e manca una volontà vera di analizzare gli errori che,come tu stesso hai detto, sono stati commessi.Qui c’è un dato di fatto: senza fare confronti con altre elezioni,i candidati del M5S sono fuori dai giochi in tutte le città più importanti.Io penso che questo sia dovuto in parte alla poca credibilità dei candidati,perché a livello locale la gente guarda molto alle singole persone più che al partito,e anche al fatto che finora ci si è proposti come alternativa ma poi non si è fatto nulla di concreto.Il fatto che così tanti cittadini non siano andati a votare o che abbiano votato per i vecchi partiti vuol dire che,nonostante che tutti conosciamo bene lo schifo che ci sia in questi vecchi partiti,nonché il fatto che questi partiti ci abbiano portato alla rovina il M5S non sia visto come migliore di questi partiti o come un’alternativa credibile.E io capisco benissimo questo scoramento,perché è lo stesso che molto spesso mi ritrovo a provare io stessa(anche se questo non mi porta a dare il mio voto a chi ci ha portato qua).Il fatto è che fino ad adesso il M5S non ha fatto molto,ma si è limitato a continuare ad urlare contro i vecchi partiti.Tutto giusto quello che dici Beppe, Pd e Pdl sono corrotti,e ci hanno portato alla rovina. Nessuno può dire di no.Ma cosa c’è dopo?A cosa ci porta continuare ad urlare e dire le stesse cose che ormai tutti(quasi)già sappiamo?Arriva un momento in cui bisogna agire, e pensare al bene del paese.Pensare al bene dell’Italia. 8 milioni di persone vi hanno votato perché faceste qualcosa,per vedere un CAMBIAMENTO REALE.Se ci si limita ad urlare slogan senza agire,si è uguali ai partiti.A cosa ha portato questa linea del no a oltranza?So che mi si può ribattere che fare un governo col PD,che ha contribuito alla sfascio dell’Italia,non sarebbe stato coerente e anche sbagliato.Purtroppo però in tempi come questi va scelto il male minore

  2390. stefano t

    rispondo a isabella roth: non siamo qualunquisti abbiamo un nemico davanti a noi, una gran parte dell’elettorato italiano che per mantenere lo status quo e diritti acquisiti(imu ecc…) ha votato un indagato per pedofilia, il piu’ disgustoso dei reati. Contro questa gente con cui beppe giustamente e’ adirato, l’odio e’ un sentimento non ingiustificato.

    1. Antonio F

      Si son d’accordo quando dici che la repulsione e odio verso i vecchi partiti sono una reazione quasi naturale visti gli ultimi decenni nella vita politica italiana , ma è assurdo pretendere di impostare una linea politica solo ed esclusivamente su questo punto.Così facendo non si è fatto altro che scadere ( e riproporre) nella semplice retorica antipartitica , che seppur giustificata è stata srumentalizzata , per essere trasformata da lotta autentica a una vile tecnica elettorale

  2391. fulvio ciancarini

    Imbonitore da strapazzo, MA COME TI PERMETTI!!!! Sono un dipendente pubblico, un insegnante di sostegno che lavora con handicap pesantissimi e non sono un privilegiato ne un parassita! Ho uno stipendio che non è adeguato ne al costo della vita ne al ruolo! Sei entrato in parlamento per fare che? POTEVI CAMBIARE IL SISTEMA!CON IL 25% DEI VOTI AVEVI IL BOCCINO IN MANO E INVECE? HAI SPRECATO TUTTO… ma dimmi, o genio illuminato, davvero pensi di fare una rivoluzione con i tuoi in parlamento che come hanno visto due lire non vogliono più neanche rinunciare ai rimborsi? davvero vuoi aspettare di avere la maggioranza da solo? … complimenti, soprattutto per l’occasione sprecata!
    P.S. BRAVO CONTINUA A GENERALIZZARE! I DIPENDENTI PUBBLICI PARASSITI E QUELLI CHE NON TI VOTANO CHE SONO COGLIONI! … BEH, ALLORA GUARDATI ALLO SPECCHIO E FORSE CAPIRAI CHE TU SEI PEGGIO DI QUELLI CHE INSULTI!

  2392. COSCIENZA 5 STELLE

    PARTECIPARE AI TALK SHOW! ATTENZIONE!
    SAREBBE COME ENTRARE NELLA TANA DEL LUPO DISARMATI…PER LORO SAREBBE ANCORA PIU’ FACILE E VELOCE PILOTARE L’OPINIONE PUBBLICA.

    Attenzione a chi dice che la soluzione è andare in TV! Sarebbe tutto sempre e comunque programmato per sminuire o deridere l’ospite del momento…ovviamente da solo di fronte ai rappresentanti del “Governissimo” e intervistato dal solito giornalista incalzante (per non dire altro)…

    BISOGNA SPEGNERE LA TV!
    NON SONO NESSUNO MA…E’ UNA VITA CHE LO DICO!…
    POSSIBILE CHE SIA COSI’ DIFFICILE!…
    STACCATE LA SPINA!

    NUOVE COSCIENZE COLLETTIVE…A PARTIRE DALLE REALTA’ COMUNALI…

    P.S. Il mio sogno di rivolulzione…trovare il modo di bruciare simultaneamente tutti i decoder…

  2393. massimo piacere

    coglione..manda a fanculo lili gruber bildberg.non chi tenta di sollevare il paese dalla melma..ignorante patetico sfigato

  2394. matteo p.

    ..caro Beppe, da neo elettore M5S, credo stiate pagando lo scotto dell’ingresso al palazzo, c’è stata una flessione..ora in campo ci sono i candidati sconosciuti che dopo i tuoi comizi prendevano parola per presentarsi, mentre le piazze si svuotavano!! ..ma il movimento è ancora vivo, l’onda è inarrestabile..ci vorrà un po’ più di tempo, ma la vecchia politica è già alla porta!!

  2395. maurizio germani

    Certo che siete forti..
    Non sapete pronunciare due frasi consecutive che non entrino in conflitto tra di loro.
    Assomigliate a dei Veltroni in erba: “voglio la pace ma anche la guerra”
    Preferite l’insulto al dialogo e poi pretendete vi si stia ad ascoltare impassibili
    Schivate i media per farvi rincorrere e nonostante tutto li disprezzate
    Quelli che vorrebbero partecipare alla “vostra” democrazia esprimendo opinioni li chiamate troll

    ..certo che o siete matti o siete troppo avanti per questa italia poco incline al sadomasochismo di comunicare in questo modo

  2396. riccardo danesi

    Mi dispiace Beppe ma alla guerra come alla guerra,
    nessuno voleva mescolarsi con questi partiti ma un po di furbizia non guasta.Si tratta di entrare e scassare il sistema , tutto il resto non funziona neppure i tanto sbandierati rimborsi.Smettiamo con l’esoterico , prima che alle prossime elezioni andiamo tutti “NOI” a casa.

  2397. giglio

    NON HA PERSO IL M5S MA GLI ITALIANI.

    LA RIVOLUZIONE MANCATA.

    NON HA PERSO IL M5S MA HANNO PERSO NUOVAMENTE GLI ITALIANI E HANNO VINTO COME AL SOLITO I PARTITI, PER MANO DEGLI STESSI ITALIANI CHE HANNO GIA’ DIMENTICATO PER COLPA DI CHI SIAMO NELLA SITUAZIONE ATTUALE, FACENDOSI INCANTARE COME SEMPRE DALLE SOLITE PROMESSE ILLUSORIE.

    ASPETTATE E VEDRETE.

    1. Alessio Basili

      In merito agli Italiani di serie A volevo fare una precisazione: Beppe, fai però un distinguo, perché in quei 4 milioni che hai citato ci sono centinaia di migliaia di dipendenti pubblici, tra cui appartenenti alle forze di polizia come me che hanno votato M5S e che vogliono realmente cambiare questo paese ….

  2398. fulgy f.

    Politically Scorrect

    Su di me
    Contatti

    In Breve

    Grillo e De Vito riempiono Piazza del Popolo. Meglio degli altri candidati al Campidoglio.Posted 3 days ago
    E’ morto Don Gallo e Repubblica ne approfitta per screditare il “Padreterno” Grillo.Posted 6 days ago
    Legge anti-movimenti: il PD fa la seconda figura di merda in 24 ore.Posted 7 days ago
    La Gabanelli si sgancia dal M5S. E all’ultima puntata di Report chiede trasparenza e idee…?Posted 8 days ago
    DDL anti-movimenti Zanda-Finocchiaro: razzisti della democrazia. Ed é sempre più guerra con il M5S.Posted 8 days ago

    Home > Politica > Comunali 2013: Tonfo PD e PDL. Crescita del M5S. Ecco i numeri.
    Comunali 2013: Tonfo PD e PDL. Crescita del M5S. Ecco i numeri.
    By Luigi Frattolillo on May 28, 2013

    Marcello De Vito e Beppe Grillo
    Clicca ‘Mi piace’ qui sotto per seguirmi su Facebook

    Questa é l’informazione italiana, anzi, l’informazione di PoliticallyScorrect.it.

    2008 Roma: PD voti 521.880
    2008 Roma: PDL voti 559.559
    2008 Roma: M5S voti 40.473

    2013 Roma: PD voti 267.605 (-254.275)
    2013 Roma: PDL voti 195.749 (-363810)
    2013 Roma: M5S voti 130.635 (+90.162)

    2008 Siena: PD voti 11.723
    2008 Siena: M5S voti 833

    2013 Siena: PD voti 6.483 (-5240)
    2013 Siena: M5S voti 2.194 (+ 1361)

    2008 Ancona PD: 15.885
    2008 Ancona PDL: 17.432
    2008 Ancona M5S: 2.625

    2013 Ancona PD: 10.652 (-5233)
    2013 Ancona PDL: 4.266 (-13166)
    2013 Ancona M5S: 5.711 (+ 3086)

    2008 Avellino PD: 10.324
    2008 Avellino PDL: 5.043
    2008 Avellino M5S: 0

    2013 Avellino PD: 6.845 (- 3479)
    2013 Avellino PDL: 2.513 (- 2530)
    2013 Avellino M5S: 1.054 (+ 1054)

    1. adriano

      Bravissimo, ciò non toglie che tantissima gente non è andata a votare.

  2399. sergio sebastiani

    Quali sono le informazioni che Beppe ha per dire “L’Autunno Freddo è vicino”? Concentriamoci su questa affermazione che secondo me è importante. Se le cose stanno d’avvero come dice Beppe che in autunno ci sarà un forte peggioramento della sitaziuone economica, già gravissima, mi piacerebbe avere un spiegazione più argomentata su questo. Se Beppe o comunque altri del M5S potessero divulare dei dati oggettivi in grado di dimostrare questa triaste previsione, forse la gente capirebbe meglio e non voterebbe i soliti partiti. Ma forse le cose non stanno così ed a autunno non proprio sucederà nulla..E’ un tema da approfondire e discutere maggiormente secondo me. Siete d’accordo. Forse i dati di cui dispone Beppe non sono poi così precisi ma comunque è utile approfondire. Gente qui la situazione è critica dobbiamo capire cosa ci succederà. Chi ne sà qualcosa di più su questo argomento?

    1. Elisa .

      non serve avere chissà quali informazioni. A settembre si vota in Germania, la Merkel ne uscirà ridimensionata, l’euro comincerà a scricchiolare. La Cig sarà fonita e l’Inps annaspa da tempo (liquidità solo per 2 anni, fonte l’Espresso)
      Aggiungi Imu e Iva in aumento
      Cosa c’è di più da sapere?

    2. Horacio Fabian Greco

      Tu vuoi dati per “approffondire” ? Scusa ma non ti basta girare un pò e vedere da solo cosa stà accadendo?
      Locali vuoti ovunque (affittasi) , piccole e medie imprese fallite, capannoni industriali abbandonati, persino i supoermecati tradizionali hanno perso terreno verso i “discount” (dove prima ci andavano quasi solo gli immigrati).
      Maddai, di quali dati hai bisogno per capire che di questo passo la proiezione non può che essere disastrosa.
      Non ci vuole Beppe Grillo per capire che se autonomi, ditte e fabbriche chiudono, le tasse poi non le raccogli ed il sistema crolla.
      Se non succederà nulla in autunno, sarà solo perchè si riuscirà (indebitandosi) a galleggiare ancora un pò, ma fino a quando ci si può indebitare ancora? Che credi che ci presteranno soldi all’infinito?
      Se la tendenza non si inverte subito siamo fregati e non servono “studi” o “dati” di chi sà chi, basta uscirfe per strada e girare un pò.

  2400. Davide B.

    Quindi questo Paese si è organizzato per consentire un’esistenza libera e dignitosa a 30 milioni di cittadini.
    Però gli italiani sono 60 milioni.
    La prima domanda è: gli altri 30 milioni che cosa hanno intenzione di fare?
    Seconda domanda: se non ci fossero i 100 mila cittadini armati dalla legge per difendere i primi 30 milioni, che cosa succederebbe?
    Terza domanda: questa è una democrazia o uno Stato di polizia?

    Chi sa rispondere?

  2401. Andrea M.

    Condivido gran parte. Soprattutto nella parte “Vi capisco” perchè anche noi abbiamo capito te quando hai detto “Se avete votato M5* perchè scendessimo a compromessi avete sbagliato voto!”
    Conseguentemente e coerentemente ci siamo corretti.
    Abbiamo capito anche noi, visto?

  2402. Aniello PUGLIESE

    ONESTA’ E BUONSENSO SONO I REQUISITI RICHIESTI SEMPRE. IL BUONSENSO AVREBBE DOVUTO SPINGERE IL
    M5S AD ENTRARE NELLA SALA DEI BOTTONI PER INIZIARE IL CAMBIAMENTO. FARE POLITICA VUOL DIRE MEDIARE E MEDIARE VUOL DIRE CERCARE DI FARE LE COSE CHE VOGLIAMO MA RISPETTANDO GLI ALTRI.IL RISPETTO DEGLI ALTRI ANCHE PERCHE’ TUTTI SOGNANO UN MONDO MIGLIORE MA OGNUNO HA IN MENTE IL SUO.BISOGNA MEDIARE PERCHE’ QUESTA E’ E DEVE ESSERE UNA DEMOCRAZIA. SE M5S FOSSE ANDATATO AL GOVERNO AVREBBE DATO UNA BELLA INIEZIONE DI FIDUCIA A TUTTO IL PAESE. SALIAMO SUL PROSSIMO TRENO PERCHE’ PRESTO PASSERA’.

  2403. Francesco Folchi

    Caro Beppe buongiorno,
    prendo per buono che sia tu che scrivi.
    Come ho scritto più volte qua sopra mi sa che sulla generalizzazione esageri.
    Come ben sai sono uno statale e pertanto nella categoria A e puzzona(secondo te).
    Va bene mi becco l’A e puzzone.
    Per l’ultima volta però.
    La prossima volta esco dal Movimento e ciccia.
    Ieri sera VI(nota che qualcosa sta staccandosi) ho fatto da RDL con piacere e sai bene, tu e gli altri che mi conoscono che metto impegno in questa cosa(e non solo come RDL).
    Personalmente non mi sento in colpa di nulla per il fatto di essere statale.
    Rimane sempre e solo il fastidio di essere catalogato e additato come fai tu.(Fra l’altro caro il mio riccioluto grazie alle tue propagande e alle grandiose azioni dei cari Brunetta, Berlusconi, Monti, Fornero,(ma che bella compagnia che t’ariberghi ricciolone mio)ci avete fatto un mazzo come un secchio negli ultimi tempi …va bene abbozzo ancora Beppe).
    Qualcuno mi disse, tempo fa, ma non ti preoccupare ce l’ha con gli statali dei comuni province, regioni, gli statali amministrativi..
    Ora ho fatto il fessacchiotto per tanto tempo e ho messo i paraocchi.
    Rimane il fatto, però, che quando parli di statali e metti le cifre(4 MIL..aumentiamo come funghi nella loro stagione e dopo le piogge)io ci sono dentro e pertanto te la prendi anche con me.
    La generalizzazione è SEMPRE figlia della propaganda e..mi fermo qui va Beppe che ti voglio sempre bene.
    Ieri sera ho scritto un post dove ti consigliavo qualcosa. Da oggi inizio a ritirare idee e contributi rimanendo allerta per questi tuoi interventi.
    Questo è l’ultimo che mastico(amarognolo come al solito)e digerisco..dal prossimo come dettoti me ne vado.
    Per carità per uno che se ne va cento verranno, non sono ne indispensabile tantomeno raro, lo so da me.
    Comunque caro Beppe, questo cittadino di serie A e puzzone, al prossimo post del genere t’abbandona.
    Stai bene te e il tuo/nostro movimento..Come al solito.
    Buongiorno a tutti, serie B e A compresi…

    1. Luzio M.

      sottoscrivo ogni singola parola.

    2. Fulvia F.

      Beppe parla delle persone che galleggiano nella crisi, che non vogliono cambiare, perchè si sente offeso chi, nonostante “campa”, vuole comunque “rischiare” ( come dice Beppe) e provare a cambiare?, è ovvio che non si riferisce a voi.
      Anche io non stò morendo (ancora) di fame, anche Beppe non è un morto di fame e le categorie che ancora vanno avanti, se pur male, ci sono, e sono , bene o male, quelle che ha elencato, ma lui parla di chi continua a dare il suo voto a questi vecchi e disastrosi partiti per paura del cambiamento. Quindi, secondo me, “sono uno statale che ha votato 5 stelle e mi sento offeso” è assurdo, mio padre è stato statale ed ora è un pensionato che “campa bene”, non si è sentito coinvolto, lui vota davvero 5 stelle!
      Comunque caro Beppe, per quanto mi riguarda continuerò a rischiare tutte le volte che ce ne sarà bisogno, grazie per quello che fai per il movimento! Sempre M5S!

    3. tiziana tabelletti

      “I propagandisti cercano di cambiare il modo in cui la gente comprende una questione o una situazione, allo scopo di cambiarne le azioni o le aspettative, in un modo che sia quello auspicato dal gruppo di interesse. In questo senso, la propaganda serve come corollario alla censura, nella quale lo stesso scopo viene raggiunto, non attraverso false informazioni, ma prevenendo la conoscenza di informazioni vere. Ciò che rende la propaganda differente da altre forme di controllo è la volontà del propagandista di cambiare l’orientamento delle persone, attraverso l’inganno e la confusione, piuttosto che tramite la persuasione e la comprensione.
      In senso ancor più stretto la propaganda si riferisce solo alle informazioni false che hanno lo scopo di rassicurare la gente che già ci crede. L’assurdo è che, se la gente crede in qualcosa di falso, sarà costantemente assalita dai dubbi. Poiché questi dubbi sono spiacevoli, la gente è desiderosa di estinguerli, e quindi ricettiva alle rassicurazioni di chi è al potere. Per questo motivo la propaganda è spesso indirizzata a coloro i quali già simpatizzano con il potere”….bisogna riflettere bene…M5S io sono con voi!!!

    4. Francesco Folchi

      Fulvia, questa è una pagina sul mondo.
      Un pochino di precisazioni in più non guasterebbero.

      Oltre tutto stai parlando con uno che (modestia a parte … come si suol dire) crede nel movimento e gli da il culo da discreto tempo. Non sono fra i primo con beppe ma fra i primi dopo i primissimi …

      Scrivere qua sopra (e soprattutto coloro che scrivono i posts principi) dovrebbe essere fatto con intelligenza e non ammischiando le parole alla rinfusa. Ricordi alle scuole quando ci ricordavano nelle composizioni d’Italiano di far finta che chi legge non sa nulla? Ecco, spero che i posts Beppe li faccia per tutti e non per me e te che sappiamo tutto … non ti pare?

      la cosa che richiedo da tempo immemorabile è un po più d’attenzione verso le precisazioni.

      Credimi cara Fulvia non guasta manco un pochetto.
      Da un movimento che predica sensibilità è il minimo sindacale che si richiede … non credi?

      Ciao e stai bene,

      (Sai cara sarà che mi sono fatto l’RDL in ferie e sono tornato alle 02.30, mentre l’altro amico se l’è squagliata alle 11.00 … ah preciso io serie A l’altro magari (ma non lo so per la precisione) … magari serie B … e che ca22o … scusa il francesismo va.)-

      Ciao stai bene e cerca di comprendere anche certi sfoghi, non sono per niente casuali o vanitosi, cercano SEMPRE di contribuire al meglio e non alla superficialità.

      Rileggi il mio post con occhi meno partigiani e ci vedrai la critica costruttiva. …

    5. Francesco Folchi

      Brava Tizizna, bello … grazie … ma non si capisce cosa vuoi significare o dire.
      Se oltre le citazioni le commenti mi fai una cortesia.

      Vale anche per te, però, la risposta a Fulvia.

  2404. Marco T.

    C’E’ UN ELEMENTO IN CONTROTENDENZA CHE FA BEN SPERARE PER IL FUTURO, ovvero, la massiccia presenza anche oggi sul Blog di una quantità infinita di troll che non si limitano soltanto a gioire per la batosta elettorale del M5S, ma continuano la loro incessante attività al servizio di mafia, massoneria e lobbies. Questi avvoltoi che amano avventarsi su tutto ciò che genera profitto non amano certo buttar via dei soldi inutilmente! Quindi se i troll profumatamente pagati sono ancora in azione significa che abbiamo perduto una battaglia ma l’esercito stellato fa ancora tanta paura al regime.

    1. Andrea M.

      Ancora con i troll, massoni, poteri forti!?!?

      Hanno parlato le urne, non i troll!

    2. valter fiore

      io non gioisco affatto per il risultato ne’ tantomeno per il dato dell’astensione. C’e’ anche del vero nel dire che c’e’ un’Italia che “tiene famiglia” …
      Pero’ avrei apprezzato di piu’ un tentativo di autocritica, un riconoscimento esplicito della sconfitta (battura d’arresto o calo o come la voglia chiamare) perche’ quando le cose non vanno bene ci sono sempre errori nostri e comunque prendersela con gli altri non serve a granche’.

  2405. andrea cavalieri

    ieri e’ tutto uno spettacolo in televisione !!!

    ahahaha che risate vedere questi ridicoli personaggi esultare perche sono ancora vivi e possono ancora mangiare, essendo riusciti a prendere per il culo ancora una volta gli italiani

    ma io mi son ammazzato dalle risate…sono esseri inguardabili che valgono 0 (zero!!!!) ma loro son felici di essere il nulla

  2406. GPaolo C.

    Il cambiamento vero parte da noi. Forse la vita è stata generosa con te e probabilmente, Isabella, non sei ancora pronta al vero cambio di paradigma culturale. Quel paradigma che in Italia premia sempre i furbi, i ladri, gli approfittatori, i mafiosi, i lacchè, gli incapaci…. Spero tu non sia parte di tutto ciò. Ti abbraccio

  2407. enzio tonelli

    Si esistono due Italie
    Ma per me una e’fatta di persone che vogliono un paese normale, che hanno un opinione propria e non si fanno influenzare, cedono nel fururo e nelle idee
    Mentre un altra Italia non ha unnidea propria e per loro i media sono quel riferimento che e’ sempre stato per loro!
    Non e’ un caso che prima delle elezioni. molta gente si recasse in posta. Per chiedere esenzione I.m.u.
    Questo e’ il problma che dovremo affrontare. ! La comunicazione!
    Beppe e’stato grande nelle piazze mentre in tv riempivano la gnte di menzogne! Io lo scrissi qua un paio di mesi fa, ma forse le mie parole sono passate. Inosservate! Ora corriamo ai ripari, non serve andare ai talk ogni settimana, ma ma avere una persona che. Ogni tanto va presentarsi con i dati e quello che abbiamo fatto e sbugiardare i professionisti della politica!

  2408. ciro r.

    bene , allora è solo questione di tempo perchè questa classe politica non sarà in grado di garantire più pensioni e posto fisso . Per farlo dovrebbero ridurre drasticamente la spesa pubblica , ovvero i loro apparati corrotti , solo così se ne esce e loro non lo faranno mai !!! Per quanto tempo ancora potranno mischiare le carte ed evitare il fallimento ? 6 mesi , un anno ? Più tardi il M5S andrà al governo più macerie troveremo e più difficile e dolorosa sarà la ricostruzione.

  2409. Dario Arrigoni (MN)

    DITEMI,

    COME SI STA QUANDO LA GENTE VI VOLTA LE SPALLE?

    POVERINI EPPURE NON GLI AVETE FATTO ANCORA

    UN SOLO TORTO!

    IMMAGINATEVI COME VI TRATTERANNO AL 1° ERRORE!

    AH AH AH AH AH

    AH AH AH AH AH AH

    1. nicoletta cristofari

      E TU COME HAI TRATTATO QUELLI CHE DI ERRORI NE HANNO FATTI PARECCHI FINO A RIDURCI COSI’???? LI HAI RIVOTATI….BRAVO IMBECILLE!!!!!!

    2. Paolo Ottaviani

      E perché ridi….????

  2410. Oswald Breil

    Mah.. adesso perderemo anche i voti dei dipendenti pubblici che, ti ricordo, in gran parte lavorano con stipendio normalissimo e a tempo indeterminato. Non cambiano a seconda di chi vince. Per non parlare poi dei pensionati…

    Certi post a volte non li capisco proprio.

  2411. Monaldo Moretti

    E questo era il secondo commento. I commenti erano ovviamente all’interno di una discussione più complessa:

    Secondo me un canale TV digitale sarebbe auspicabile, anche se non mi riferivo esattamente a quello. Poi forse c’è già ed è La Cosa. Ciò che intendevo dire è che in fase di campagna elettorale politica vi è stata una partecipazione attiva di tutte le componenti del movimento, con una conseguente amplificazione delle nostre motivazioni. Le iniziative ed il programma rimbalzavano in rete in maniera massiccia. Fatto questo i vari gruppi sono tornati ad occuparsi dello specifico del proprio territorio, trascurando un po la diffusione di ciò che si sta facendo in parlamento. Anche i simpatizzanti, da parte loro sono diventati meno attivi sulla diffusione delle proposte e delle attività dei parlamentari, come è normale che sia. Il risultato è l’aver lasciato campo libero a TV e giornali che hanno potuto facilmente far passare “pane per focaccia” convincendo così anche blog che alle scorse politiche sembravano simpatizzare per il movimento come Dagospia. I parlamentari sono rimasti un po troppo soli a livello comunicativo, perché le vere notizie sulle loro attività non hanno rimbalzato abbastanza. Quindi il problema è far rimbalzare di più le loro attività, puntando così la lente su ciò che realmente stanno facendo, senza filtri con la stampa. Come? non lo so. Forse all’interno di ogni gruppo locale si potrebbero formare poche persone che si occupino più nello specifico di conoscere e diffondere in rete le attività parlamentari del M5s, dando a queste una maggiore risonanza anche quando il livello di attenzione non è alto come nella campagna elettorale delle Politiche.

  2412. Aurelio C.

    *
    *
    *
    ANALISI PRESSOCHE’ CORRETTA…

    L’analisi è più o meno giusta. Ma in una Italia che ha non ha mai visto passare cadaveri dei propri nemici dopo la disfatta della DC, dopo la P2, dopo le stragi, dopo Tangentopoli, dopo Craxi, prima durante e dopo Berlusconi… attendere che passino quelli delle “larghe intese” mi sembra molto improbabile.

    La storia degli ultimi 30 anni ci ha insegnato che questa gente (ma non solo i politici, anche gran parte di italiani che li sostiene) è come gli scarafaggi: appena accendi la luce scappano in tutte le direzioni e scompaiono, ma quando spegni la lampadina ritornano tutti dov’erano…

    L’errore più grosso è stato quello di pensare di poter vendere onestà e dinamismo a un Paese che da sempre si ciba di clientelismo e di staticità (il Gattopardo insegna). Ereggere una barricata non ha pagato, ma questo non è un torto, è un semplice peccato di ingenuità politica. Quando ci si è accorti che anche gli stessi appartenenti al Movimento 5 Stelle chiedevano un cambio di rotta, si sarebbe dovuti andare in quella direzione.

    Se è vero che ha perso la partitocrazia è anche vero che chi non voluto votare ha eslcuso anche il Movimento 5 Stelle come unica alternativa.

    Piangere non serve, serve rendersi conto che così non funziona. Io ho fatto un bonifico di 50 euro e le mie iniziali erano A.C. e nella lista non figuro. Non contesto questo, ma in pratica non saprei a chi chiedere spiegazioni…

    Questa forma moderna di comunicare col web non funziona perché solo una piccola parte lo usa, e il Movimento non è in grado di garantire una vera trasparenza e una vera partecipazione.

    Per sconfiggere il mostro bisogna affrontarlo. L’apriscatole si è dimostrata una semplice pagliacciata che ha lasciato il tempo che ha trovato. Così come le altre ripicchette da bambini.

    Pià che la mancata alleanza con Gargamella ha pagato la presunzione (buona) di attendere che la gente capisca…
    *
    *
    *

  2413. Massimiliano Princigalli

    Spero davvero per te e per me che gli eletti dei partiti, facciano per i comuni cose importanti e valide.

    Sarebbe la prima volta.

  2414. Marta M.

    Beppe, tu non mi deluderai mai.
    Faccio una semplice domanda a tutti coloro che vogliono il tuo mea culpa: perchè se si agisce in buona fede e onestà bisogna pentirsi?

  2415. Pino Mau

    Capisco l’amarezza per la sconfitta ma trovo “piccolo” scagliarsi contro quella che definisci l’Italia A. Certamente una parte degli italiani vota per calcolo ma non tutti.
    Sono un impiegato pubblico (forse un po garantito ma anche io malmenato alla grande da questa politica) ed ho votato cinque stelle alle ultime politiche. Però sono deluso. Non perchè penso che M5S mi possa togliere qualcosa, ma perchè non ha fatto quello che aveva promesso: scardinare il sistema. Ed il sistema non si scardina stando fuori ma lavorando dentro. E’ un pò come pensare di scardinare una porta con il piede di porco senza infilarlo nella fessura. E’ da idioti.
    In realtà, a mio parere, l’attuale disastro è conseguente alle precedenti occasioni perdute.
    Il fato aveva presentato una occasione incredibile: il PD sotto scacco obbligato a chiedere i voti a M5S. Pur senza entrare nel governo e quindi non violando le promesse elettorali, si sarebbe dovuto garantire, pur senza chiedere poltrone, il voto di fiducia al Governo Bersani. Una tale scelta avrebbe avuto due effetti devastanti; mettere fuori gioco Berlusca e porre Napolitano davanti ad una scelta ardua: consentire al Governo di nascere sotto il controllo di M5S e senza una maggioranza predeteminata e quindi obbligato a portare in Parlamento provvedimenti utili al Paese, o assumersi la responsabilità di rifiutare i voti di M5S, con le conseguenze che tutti possiamo immaginare. Questa sarebbe stata una vera e grande vittoria per M5S, che probabilmente avrebbe consentito al Movimento di dimostrare la bontà delle propri idee ed iniziative. Probabilmente così facendo il risultato elettorale sarebbe stato ben diverso.
    Forse prima di insultare la brava gente che ti ha votato dovresti riflettere un pò di più sui tuoi errori. Pensacci Beppe. Pensacci!!!

    1. Roberto B.

      Pino, anche io sono dipendente pubblico che vota e sostiene il M5Stelle, ma mica ti ha insultato Beppe!! E’ un’ analisi corretta che io avevo già considerato personalmente: chi me lo fa fare a me, dipendente pubblico, a sostenere il cambiamento, io, si è vero sono bistrattato, però sono in un certo qual modo, privilegiato, soprattutto in questo periodo di crisi. E allora questo discorso da dipendente pubblico lo hanno fatto in molti, così come lo ha fatto chi ha incarichi o appalti, direttamente connessi con le amicizie politiche. C’è un popolo A che è colluso con il sistema politico, su questo sono assolutamente d’accordo con Beppe; il problema è che sono in realtà tanti di più di quello che pensavo. E sulla storia della fiducia al PD, basta!!! non facciamo sempre quelli che “te l’avevo detto io!!”. “Non guardiamo il dito, guardiamo la luna che il dito indica” W Beppe Grillo

  2416. claudio colonna

    Carissimo Beppe forse prima di scrivere di getto,spinto da un po’ d’ira x un risultato elettorale “bruttino” dovresti riflettere..e forse dovresti leggere anche i post ai tuoi articoli…volevo informarti che da dipendenti pubblici io e mia moglie non abbiamo mai votato il cavaliere nano mentre qualcuno dei tuoi forse negli anni passati lo ha fatto…puoi rimproverarmi soltanto che da”speranzosi” votanti di sinistra abbiamo cercato di contrastare i “berluschini” votando a sx in tutti questi anni ( ti confesso… a volte mi guardo la mia vecchia tessera dei democratici di sinistra rilasciata dalla sezione E. Berlinguer e firmata Veltroni e mi assale la nostalgia) continuo…da dipendenti pubblici paghiamo tutte le tasse mentre vedo intorno a me un mare di artigiani, commercianti, liberi professionisti in suv che dichiarano meno di me e poi volevo informarti che il pubblico impiego (meno di tre milioni e non quattro)con stipendi medi di circa 1250-1300 euro (il mio per capirci) hanno il contratto bloccato (vuol dire senza aumenti, caro beppe, fino al 2014 e si vocifera di bloccarli fino al 2017 sai che allegria)
    AH dimenticavo…mio padre pensionato statale a 1200 euro 86 enne e nonostante un bel principio di alzhaimer vuol sapere da te quali sono i suoi privilegi che intende conservare.
    Alla luce di quel poco che ti ho esposto mi dici come farei a votare il pdl e adesso anche il pd?
    Un ‘ abbraccio e aspetto speranzoso risposta

  2417. Matt

    Magari pensare che sia anche un po’, ma anche solo leggermente o in una piccola percentuale, colpa degli stessi grillini e dei due padroni ai quali tutti devono sottostare no?

    Pensiamoci su……è sempre colpa degli altri!

  2418. virgilio mollicone

    Beppe, io sono un insegnante.. un dipendente pubblico.. dopo 23 anni di lavoro guadagno 1600€.. e ho votato M5S a Roma nonostante un candidato non all’altezza .. la tua analisi è giusta ma l’Italia non è solo in crisi economicamente.. ma sopra tutto eticamente e moralmente.. noi siamo umiliati tutti i giorni da questa politica che mortifica la sanità, l’istruzione e la pubblica sicurezza.. noi cambieremo l’Italia con l’impegno disinteressato e con restituire a questo paese una visione di futuro sbaglieremo se facessimo una politica di contrapposizione.. A contro B .. siamo altro .. io sono come il piccolo imprenditore o lo studente e così viceversa.. come hai detto tu siamo e dobbiamo diventare una comunità.. un grande abbraccio.. ce la faremo!

  2419. Francesco Elia1 ()

    i nostri devono dare e fare battaglie in parlamento!

    la Lombardi deve essere una tigre davanti ai giornalisti e non una ragazzina con il sorrisino come fosse il primo giorno di scuola!

    I RISULTATI DERIVANO DAL LAVORO SVOLTO,

    i risultati non cadono dal cielo ma sono la conseguenza logica di quello che si fà!

    SVEGLIATEVI caxxo!!!!

  2420. Francesco L.

    sei una merda schifosa. ti piscerei di sopra

  2421. Antonio Caracciolo

    Mentre Beppe scriveva il suo post, anche io scrivevo il mio, destinato ai militanti del Municipio Arvalia in Roma.

    Apprezzo l’analisi di Beppe che diverge un poco dalla mia, per il solo fatto che non attribuisce un maggior peso all’azione denigratoria e diffamatoria dei media, scatenati come non mai contro il Movimento.

    In pratica, Beppe spiega il risultato con l’esistenza di due diversi blocchi sociali, non solidali di di loro. Chi sta male, senza lavoro e prospettive, e va incontro al fallimento e al suicidio, e chi nelle condizioni esistenti si sente garantito e vuole conservare questo suo stare meglio, anche fottendosene di chi sta peggio: si arrangi… o meglio: verrà la ripresa e la crescita, alla prossima generazione, fra venti anni forse… Per adesso, amici cari, cari giovani, siete fottuti e forse l’Europa avrà pietà di voi…

    Insomma, così ragionano… e vi è da capirli, dice Beppe… Io però non li giustifico… Io potrei pure considerarmi un (relativamente) “garantito”, ma sto con il Movimento, non con quell’altra parte, della quale mi vergogno… E comunque potrebbe essere un modo di vedere piuttosto miope… Il futuro, anche prossimo, non sappiamo cosa ci riserverà… ed il non essere stati solidali oggi con chi sta peggio può non essere stata una buona idea… E comunque il vero segnale è l’Astensione, che nel mio post non è incompatibile con il Movimento: è per me una diversa modalità di quella che riduttivamente chiamano la “protesta” (la nostra) a fronte della “proposta” (che sarebbe la loro!).

    La mia analisi sui risultati romani, posta dentro il Forum Municipio XI del Movimento romano 5S, è piuttosto lunga e non posso ricopiarla qui.

    Chi avesse interesse per l’avvio di un dibattito interno, sugli “errori”, del Movimento romano, può forse trovare utile la mia riflessione al seguente link:

    http://www.roma5stelle.com/forum/46-gruppo-accoglienza-presentati-qui/111831-prime-riflessioni-sui-risultati-elettorali

  2422. gian lorusso

    Siamo al surreale…

    I membri del M5S, dopo tutto quello che hanno fatto per il paese, si lamentano di non aver ricevuto neanche un grazie, e danno la colpa agli elettori collusi e corrotti.

    Compliementi vivissimi!

    E mi chiedo, ma di che cosa dovrei ringraziarvi, io che vi ho votato? Dei rintronati al parlamento? Di aver perso un’occassione storica di cambiare il paese? Di continuare a parlare dei quattro soldi di diaria mentre il paese va a rotoli? Di avere parlamentari che dicono che la strategia non serve? Di non avere capito che in democrazia, non si da la colpa agli elettori?

    La verita’? C’e bisogno di gente seria, non di replicanti teleguidati.

    1. Marcello M.

      Veramente di diaria ne hanno straparlato in televisione, quando era solo un dettaglio tecnico.
      I “rintronati” come tu li definisci hanno avuto il coraggio di restituire milioni di finanziamento, hanno avuto il coraggio di leggere la COSTITUZIONE fino a notte, hanno il coraggio di chiedere chiarimenti su ogni “omisis” e riferimenti a leggi che passerebbero, come sempre, all’insaputa degli schierati con i quali tu vorresti che interloquiscano. Hanno avuto l’intelligenza di far “correggere” la legge per la restituzione alle imprese dei debiti della pubblica amministrazione che, altrimenti, sarebbero andati tutti alle banche.
      Ogni tanto spengi la televisione e informati: potresti appassionarti anche tu al M5S!!!

    2. Emmebi

      Più che d’accordo. Quoto.

    3. Maria m.

      tu non sei del m5s altrimenti avresti letto almeno un resoconto, un atto parlamentare da cui desumere cosa si sta facendo in Parlamento… se invece sei del movimento e non hai letto nulla allora ti consiglio di farlo prima di scrivere. So che è difficile ma non è più tempo della disinformazione!

    4. sergio sebastiani

      Capisco che sei deluso. Forse sono stati fatti degli errori ma io credo in buona fede. Però è brutto leggere di persone che dicono che non siamo seri. Quale è lo scopo di un commento come questo? Vuoi fare polemica? Ma tu ti consideri una persona seria? Finchè non riusciamo a fare delle discussioni meno superficiali non riusciremo mai a uscire da questa situazione…

  2423. T R (tyrannosaurus rex)

    Beppe ma chi te l’ha fatto fare, rovinarti una vita è una carriera per un branco di parassiti affamati come gli italiani. Ma sciogli questo movimento e lascia il paese, io l’ho fatto da anni. La storia farà il suo corso, e l’italia, fra alti e bassi, con buona pace di quelli che resisteranno e di quelli che ci creperanno, continuerà ad esistere. Infondo anche le mosche vivono da secoli grazie alla merda.
    Saluti

  2424. emilio martini

    A PARER MIO QUESTE AMMINISTRATIVE CONTANO COME IL 2 DI PICCHE A BRISCOLA,IN OGNI CASO CONCORDO PIENAMENTE IL POST L’ITALIA è SEMPRE STATA COMPOSTA DA DUE ENTITà,DIVERSE E OPPOSTE TRA LORO,IL NORD ED IL SUD,CI SI OSTINA DA SEMPRE A FARLE CONVIVERE INSIEME MA SONO DIAMETRALMENTE OPPOSTE PER MENTALITà E CULTURA,UN PO QUELLO CHE SUCCEDE PER L’EUROPA UNITA,
    IL RISULTATO è SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI,UNA METà DELL’ITALIA FATTA DA MAFIOSI,CORROTTI,PARASSITI,LECCACULO E FARABUTTI HA TRASCINATO NEL BARATRO ANCHE CHI HA SEMPRE LAVORATO ONESTAMENTE E CONTRIBUITO ALLA MACCHINA DELLO STATO,
    QUESTO SCHIFO PRIMA O POI DOVRà FINIRE,CON LE BUONE O CON LE CATTIVE,VAFFANCULO ANCHE ALLA DEMOCRAZIA.

  2425. stefania f.

    Il tuo,vostro problema,è leggere troppi giornali e guardare troppa tv…non conosci il M5S!
    Tu a quale categoria appartieni? Secondo me all’ italiano cieco e sordo.

  2426. Salah al din

    A frà, e tu che sei? Furbo (non direi), ignorante? Forse.

  2427. Ciriaco Marras

    inizia un percorso….i numeri hanno la sua importanza, ma non è tutto….bastano e avanzano i numeri attuali per iniziare un cambiamento vero….coerenza, e trasparenza

  2428. Giacomo

    chi si compiace per l’ipotetico flop di 5s, si compiace del disastro italiano. vuole male all’Italia. oppure è pagato per scrivere certe cose. questo messaggio ( di Grillo) forse è un po’ forte, ma sono certo che ha i suoi motivi. la battaglia che sta vivendo il movimento è dura, ci sono attacchi da ogni lato, da e da sopra,e da sotto, da chi nei commenti finge di essere nel movimento e getta escrementi. decidere cosa fare è dura, vorrei vedere voi. certo, forse dovranno aggiustare un Po’ la linea, trovare il modo di far arrivare l’ informazione giusta a tutti, ma per quanto mi riguarda sono stati coerenti e non hanno disatteso nessuna promessa. ci vuole tempo, non si cambia un paese marcio in un giorno. spero che altri vengano a scrivere un messaggio di supporto e a contattare certa disinformazione .

  2429. Fabio P.

    Cortese Sig. Antonella X….
    Lei fa parte dei dipendenti pubblici che non percepiranno aumento del salario fino al 2016 …. ma un salario lo porta a casa tutti i mesi…. io faccio parte di quelli che evadono il fisco ….si si ha letto bene, sono un artigiano che non sta versando l’IVA …. e sa perchè ? Perchè non mi vengono pagate le fatture dai clienti, con le quali io fungo da esattore per lo stato facendo pagare loro l’IVA che io poi devo versare allo Stato e sa cosa succede se non mi pagano le fatture ?
    Succede che io l’IVA non la incasso , il mio “stipendio” non lo incasso, i soldi che devo ai miei fornitori non li incasso ma… lo stato ogni 3 mesi l’IVA che io non ho incassato LA PRETENDE …. allora mi trovo davanti a una scelta , porto da mangiare a casa o pago l’IVA ? Allora in basa alla mia scelta lo stato cosa fa ? Mi manda un sollecito di pagamento entro 30 giorni … e sa perchè perchè altrimenti non sa dove prendere i soldi per pagare lo stipendio che non le aumenterà fino al 2016 , mi spiace molto per la situazione in cui si trova….
    Cordialità

  2430. NICOLINO D.

    …bravo Beppe, le battaglie saranno tante. Affidiamoci a Kronos, dio implacabile. Tiremm innanz!…

  2431. marco emanuelli

    IO HO VOTATO ANCORA M5S…GRAZIE A TE ,BEPPE…CHE ANCORA INVESTI H24 IL TUO TEMPO PER IL BENE DELLA NOSTRA NAZIONE…GRAZIE…GRAZIE…GRAZIE…!!!
    SE NE ACCORGERANNO PRESTO I ….BENPENSANTI!!!

  2432. patrizia nardi

    caro beppe.. io sono con te ho votato consapevole e convinta il M5S… è vero che sull’onda del 25 % delle passate elezioni tutti si aspettavano di più, è vero anche che nelle amministrative per vari motivi i risultati sono sempre diversi …a mio avviso un 14% a roma preso da un movimento che si presentava per la prima volta non è male anzi..
    vanno ovviamente fatte alcune considerazioni ..penso che al movimento manchi la visibilità positiva dei mass media ..(tv e stampa) il web da solo non basta ..in tv e sui giornali il M5S è quello preso di mira in modo negativo si parla solo dei grillini..ma non di quello che stanno facendo di buono, ma solo di quello che serve a screditare il movimento e in parte purtoppo ci stanno riuscendo ..”la gente” poi dice “hai visto anche i grillini tante parole e poi si stanno a litigare per i soldi, oppure stanno li solo a criticare e non concludono niente, oppure sono aggressivi antidemocratici buttano fuori chi non la pensa come loro..minacciano il golpe eccecc.” non ne sanno niente di quello invece che di positivo viene fatto ogni giorno perchè non si collegano alla Cosa, non vedono i video su you tube non leggono il blog, non seguono i social net .magari non vanno neppure nelle piazze .
    e sono tanti!!.forse bisogna allargare la maglia della comunicazione..è difficile altrimenti reggere il confronto con tutti questi borbardamenti mediatici contro.che avvengono costantemente da quando il M5S ha preso il 25% .. è uno stillicidio quotidiano nausebondo .parlano solo in negativo del M5S..così tanto che fanno il lavaggio del cervello…è una guerra .. che seppur pacifisti va combattuta .. è fondamentale per la democrazia per un paese migliore .. un abbraccio

  2433. cimbro mancino

    per la precisione…

    è bene ricordare

    che l’Italia “B”
    paga lo stipendio
    …e le tasse
    all’Italia “A”

    cioè ..le tasse
    le paga TUTTE l’Italia “B”
    .

  2434. Andrea Debulgaris

    L’Italia di serie A è composta anche da persone che hanno la sicurezza di uno stipendio pubblico? Beppe sono anch’io ligure come te… però l’Italia NON E’ solo Portofino… magari.

  2435. Leonardo I.

    Io ritengo che il M5S abbia avuto un risultato al ribasso delle previsioni per due motivi. 1 pd e pdl non hanno preso molti voti da soli, anzi i loro continuano a diminuire. Ma hanno vinto perchè le coalizioni erano piene di liste civiche. Queste amministrative le hanno vinte le liste civiche. Che, pensandoci un pò, è la stessa logica del Movimento: cittadini che si attivano per risollevare le sorti del proprio comune. Quindi forse dialogare, non coi tradizionali partiti, ma con le liste civiche, facendo un’accurata cernita, può essere utile al Movimento. 2 La mancanza di sedi nei territori e di candidati M5S specie in comuni al di sotto dei 15000 abitanti (dove forse il lavoro del M5S si vedrebbe meglio): in un Comune la gente ha bisogno di conoscere le persone che vogliono amministrare, di parlarci, di passarle a salutare, di avere un programma cartaceo, di proporre, chiedere… L’assenza di una sede fisica penalizza moltissimo. Noi italiani siamo un popolo in maggioranza composto di anziani, abituati ad uscire dopo il lavoro e ad avere un rapporto umano, un contatto diretto, di acquistar fiducia. Conosco mio padre, e conosco le sue idee. Ha 64 anni, malgrado lo sproni ad andare in rete, dopo un pò si stanca. Ha voglia di prendere aria, di uscire, parlare con la gente. Non resiste piu di 20 min. E non ha votato M5S, perchè non ha mai parlato con nessun rappresentante del Movimento, non perchè non condivida il programma. La rete è un cambiamento epocale, è lo strumento più democratico per eccellenza. Ma non può sostituire un discorso fatto guardandosi in faccia, un sorriso, unarassicurazione. Ricordo circa un anno fa quanta gente mi chiedeva, “c’è una sede del M5s, vorrei tesserarmi”. E io: “vai su internet”. E loro: “lavoro tutto il giorno, il tempo libero voglio uscire non stare a casa”.
    Quindi, alle politiche non avremo questo risultato, nn ci saranno 1000 liste civiche. Ma forse non ce la faremo lo stesso. OCCORRONO SEDI NEI COMUNI! In bocca al lupo!

  2436. luca cappilli

    SI DEVE ANDARE IN TV LI DOBBIAMO INCULARE CON CLASSE
    GIACCA CRAVATTA
    E DIRE SEMPRE LA VERITA
    VEDETEVI IL CONFRONTO POLITICO per sindaco roma
    AVVENUTO SULLA 7
    FRA I CANDIDATI SINDACI
    VERSO IL MOVIMENTO NON VI ERANO ATTACCHI
    ABBIAMO UN’ ARMA SFRUTTIAMOLA BENE
    SOLO LI STOLTI NON CAMBIANO IDEA

    1. Marcello Monti

      Non hai capito niente: Grillo ha vietato a tutti di andare in TV perchè è cosciente della pochezza comunicativa dei vostri candidati.
      Esempio: il trombato di Roma e, soprattutto, quel genio di Di Battista ieri sera da Formigli: hanno fatto la figura dei bambini presuntuosi che leggono il loro temino e poi scappano davanti alle domande dei giornalisti!
      Se andate in TV vi disintegrano!

  2437. Fabio D.

    A tutti i giornalisti, o presunti tali, fate il vostro lavoro con onestà…non parlate nei vostri telegiornali o programmi di approfondimento solo dei commenti che vi fanno comodo, commenti che avreste potuto fare voi stessi, parlate anche dei commenti di chi come me non ha voglia di mandare a fanculo beppe, io lo ringrazio, perché senza di lui forse la mia rabbia e il mio disagio sarebbe probabilmente sfociato in altro….sò che pultroppo sarà un invito a vuoto perché molti di voi sono persone senza scrupoli e senza coscienza…altrimenti non ora non saremmo nella situazione attuale…anche per colpa vostra.

  2438. Monaldo Moretti

    Posto due commenti che ho già inserito nella pagina degli amici del movimento della mia città. Premetto che secondo me, a differenza di quanto detto da Beppe una buona parte delle motivazioni che hanno portato ad un ridimensionamento elettorale dipende dalla mancata comunicazione di ciò che viene realmente fatto in parlamento:

    A mio avviso il problema è trovare una strada alternativa per far arrivare, senza filtri, ad un ampio pubblico ciò che i parlamentari stanno facendo. Quindi l’uso di internet va ampliato ancora per appoggiare sempre più l’azione dei parlamentari. Affidarsi a TV e stampa non credo porti a niente. Porto un esempio per tutti: Fra la gente, la TV e la stampa hanno fatto passare il concetto che alcuni parlamentari del Movimento volessero tenersi parte dei soldi che avevano precedentemente promesso di restituire, quando tutti noi sappiamo che il vero problema era legato alla mancata legge per istituire un fondo per piccola e media impresa che ha fatto confluire i soldi restituiti nel magma indistinto del bilancio statale. Nessuno voleva tenersi i soldi per se, ma qualcuno voleva trovare una forma di restituzione che non passasse per lo stato (che comunque, IMO, sarebbe stato un grave errore). Questa informazione non è passata, e agli occhi di tutti sembrava che alcuni parlamentari volessero tenersi i soldi. Non siamo riusciti a comunicarlo. Io non ho visto una vera comunicazione incisiva su questo fronte ed i parlamentari si sono trovati sprovvisti di una vera comunicazione anche in rete. Questo è stato il grosso problema. Il blog non è bastato e forse non può più bastare ed i centri locali faticano ad occuparsi dei temi nazionali, impegnati come sono nel lavoro sul territorio. Lo scotto per questa mancanza però poi lo paghiamo tutti.

  2439. lucio cornelio silla

    credo che un minimo di rispetto nei confronti di quelli che restano comunque potenziali elettori non guasterebbe. così come un minimo di autocritica, perché l’antipatia istintiva che ispirate all’italiano medio vi sta scavando la fossa. un comico milionario, che si permette di dare del parassita a chi ha osato non votare il magnifico moVimento, non vi aiuta di certo.
    per la cronaca: marino è una brava persona. de vito, con tutto il rispetto, oltre ad essere un avvocato (mala razza) è un signor nessuno. credo che questo basti a spiegare il voto.

  2440. Massimiliano Princigalli

    Con tutto il rispetto, vergognati tu.
    E già che ci siamo, VAFFANCULO!

  2441. Fabrizio

    FA PIÙ RUMORE UN ALBERO CHE CADE DI UNA FRESTA CHE CRESCE

    Il m***** in questi mesi ha fatto cose senza precedenti in Italia,cose straordinarie:dalle restituzione dei soldi pubblici,alla diminuzione degli stipendi dei parlamentari,dalle lotte per l’acqua pubblica,gli inceneritori,la tav.Ha dato lezioni di democrazia,voce a chi chi pensava di non mai esprimere la propria opinione.Ha commesso però l’errore di non saperle comunicare lasciando agli avversari i pretesti per delegittimarlo

  2442. Pierangelo Collazuol

    Un mea culpa va fatto e dev’essere sincero e schietto com’è o come dovrebbe essere il M5S.
    Quel 15% di elettori che non si è presentato alle urne era la nostra forza, cittadini stufi del sistema ai quali non abbiamo dato le risposte che loro attendevano, persone che volevano un governo di cambiamento, non il governo Bersani capiamoci, ma una proposta concreta da portare avanti anche con il Pd e con le forze nuove che lo compongono.
    Si poteva fare e non per concessione di Bersani, al quale è stata giustamente negata la fiducia, ma proponendo un nome ed una squadra ( vedi quirinarie ) rendendo tutto pubblico e spingendo versa questa direzione.
    Forse non eravamo maturi, non importa noi simpatizzanti ed attivisti sappiamo quanto di buono c’è nel movimento, la cosa importante è imparare dagli errori ed andare avanti cercando di correggerli, forza ragazzi!

  2443. Tommaso S.

    IL VERO INSUCCESSO E’ PER TUTTI GLI ALTRI

    50 % ASTENSIONISMO
    15 % M5 STELLE

    HANNO PERSO IL 65% ED OGGI TUTTI I MEDIA PARLANO
    DI INSUCCESSO DEI 5 STELLE

    MA PER FAVORE

    1. Maurizio pambieri

      Guarda che quel 50% di non votanti pensano che il m5s é una merda come le altre da non votare…..svegliati!

  2444. Sandro S.

    Caro Beppe,
    grazie di cuore per tutto quello che hai provato a fare. Io appartengo all’Italia B e non finanzierò più l’Italia A. Faccio fagotto e me ne vado all’estero. Per restare in Italia sto rifiutando e tentennando su offerte di lavoro con stipendio triplo rispetto a quello italiano. Ma chi me la fa fare di continuare a finanziare questa massa di sanguisughe dell’Italia A?
    Saranno in molti a fare questa scelta, purtruppo.

  2445. dodo

    Probabilmente nn leggerai questo commento, ma voglio scriverlo cmq.
    Sono convinto che il risultato delle elezioni politiche non sia minimamente paragonabile a quello delle comunali. Il voto alle comunali è molto + clientelare rispetto a quello delle nazionali. Il dato quindi non deve spaventare + di tanto.Ciò non toglie che ci sn dei problemi nel movimento: uno di questi problemi è il complesso del leader.Molta gente che vota alle elezioni nazionali è covinta di votare beppe grillo; e non il movimento. Guarda caso ,infatti ,nelle elezioni locali,dove la lontanaza del leader è + evidente, il movimento nn ha la stessa forza che ha a livello nazionale.Devi cercare di far emergere i ragazzi che ti circondano, altrimenti la tua figura rischia di soffocare il movimento.Ad esempio,proponi delle elezioni interne al movimento, in cui si scelga il nome del eventuale candidato premier dei 5 stelle. Devi dare un punto di riferimento alla gente diverso da te.

  2446. ciro c.

    Amministrative …………Fratelli D’Italia…….. Pdl-L Democratici Per Berlusconi……….

  2447. carla milana

    In tutta la campagna elettorale, compreso il 25 maggio, dalle ore otto su tutti i canali televisivi non hanno fatto altro che screditare il M5S. Anche durante e dopo lo spoglio, tutti i speciali continuavano a criticare il movimento, perché aveva avuto un calo di consensi. Tale affermazioni nasce, secondo loro, poiché il movimento non è capace di fare politica. La domanda è lecita!!!!!! Ma i partiti la sanno fare la politica? Perché Italia è ridotta così? Si è perduto il significato della politica. La politica, quella greca da polis, al servizio del popolo e non al servizio degli interessi del singolo. Si è vero che il movimento ha avuto una flessione, ma anche gli altri. Si continua a camuffare la realtà dei risultati. Da fonte del sito del ministero degli interni i risultati sono i seguenti esempio: Roma astensione al 47,19%, bianche 1,29%, nulle 2,10 somma 50,58%. Allora chi ha vinto? il pdmenoelle, il pdl, il M5S. purtroppo nessuno, più della metà non si sentono rappresentati. Quindi non giudicate il M5S, poiché non è a breve termine che si vede la forza di un movimento, ma è nel tempo. Nelle elezioni comunali non conta, nella maggior parte dei casi, il simbolo, ma la conoscenza personale, più o meno interessato del singolo candidato. Quindi prima di parlare o giudicare è bene riflettere e i mass media torniamo a ridare il giusto significato alle parole e ai dati che gli vengono forniti e ritornare a riferire l’obiettività dei fatti.

    1. leonardo l.

      Concordo su tutto e mi trovi perplesso su quanto dici nelle ultime 2 righe.

  2448. Roberto Alessi

    Mo’ mi suicido: mi impicco, lanciandomi in fiamme dalla finestra. Così forse starò simpatico a Beppe Grillo. Prima, però, mi faccio tagliare lo stipendio fino a percepire l’equivalente di una pensione minima. Se non è sufficiente, mi licenzio e ricomincio da capo. Disoccupato e precario: che non si dica che faccio parte della “Italia A” e che sono interessato allo “status quo”. Sennò poi Beppe si confonde e crede che mi sono suicidato perché ero contro i matrimoni gay…
    P.S.: sono un insegnante della scuola pubblica italiana e guadagno, dopo 23 anni di servizio, circa tre volte una pensione minima.
    Se può servire a far stare più contento Beppe, quando andrò in pensione (se va bene, a settant’anni) il mio reddito si abbasserà drasticamente: diciamo una pensione minima e mezza… Mi chiedo se dovrei, fin d’ora, sentirmi un parassita privilegiato anche per questo…

  2449. b. v.

    Dunque Isabella tu dici che in Italia non ci sono privilegi?

    Garantiti-non garantiti, occupati-disoccupati, pensioni d’oro-pensioni sociali, esodati-inavomibili, politici-cittadini, colpevoli assolti-innocenti condannati, ricchi- poveri, chi ha casa-chi non la potrà mai avere, chi inquina- chi no, chi degrada – chi cerca di preservare la Terra, ipocriti-leali, chi ostenta-chi è, corrotti-onesti, corruttori-onesti, chi ha tutto-chi ha niente, ignoranza-cultura, fottere le minorenni-rispettare le donne, arricchirsi in soldi-arricchirsi in cultura, Bagnasco-Don Gallo, Di Vittorio-Epifani, D’Alema-Berlinguer, Pertini-Napolitano, Beccalossi-Maradona, S.Francesco-S.Vittore, evasori-chi paga le tasse, espropriatori-espropriati, latifondisti-contadini, eccetera eccetera.

  2450. GUIDO BOSATELLI

    Condivido in toto l’articolo. Nelle elezioni locali le consorterie hanno la meglio. Basta analizzare il vergognoso voto senese per rendersi conto del ..tengo famiglia. I risultati non mi sorprendono, anzi, considero molto positivo il 10% ottenuto. Avanti così che va bene.Ciao a tutti

  2451. gianfranco FUGGETTA

    Beppe ti seguo da sempre e condivido pienamente il tuo sogno: una rivoluzione culturale che porti ad un mondo migliore. Per la prima volta non sono d’accordo con te. Il concetto di Italia A e Italia B lo condivido e lo semplifico ancor più con “quelli che stanno bene e quelli che stanno male”, e tutti sappiamo che quelli che stanno male sono la stragrande maggioranza. E quindi come spiegarsi questo voto? La colpa è della controinformazione! Devi accettare il fatto che le tue parole le leggono un esigua minoranza degli italiani. L’80 per cento di loro si informa esclusivamente dalla televisione, ed è quindi manipolata dal costante lavaggio del cervello anti-M5S, e votano di conseguenza.
    Se desideri veramente la rivoluzione culturale ed il mondo migliore che anche tutti desideriamo, devi usare la loro stessa arma. Magari non i talk show, ma occorre che tu e i parlamentari più capaci nella comunicazione andiate in tv e facciate arrivare ai cittadini i messaggi che normalmente arrivano a chi frequenta il blog, che purtroppo per ora rimane sconosciuto ai più.
    Se veramente vuoi e vogliamo un mondo migliore, è l’unica soluzione. Non c’è alternativa, per ora. Quando ci sarà il wi fi libero e gratuito, e l’80 per cento degli italiani si informerà sul web, e la televisione sarà anch’essa libera e indipendente, non ce ne sarà più bisogno. Ma ora è necessario. ti abbraccio

  2452. Innocenzo P.

    Ho una proposta per dare un segnale concreto alla gente: secondo me, aver restituito allo Stato i soldi del finanziamento pubblico non è stata una buona idea. Se è vero che lo Stato è gestito male come credo condividiamo tutti, i 42 milioni di euro del M5stelle sono tornati nel calderone a finanziare gli sprechi.Sarebbe stato più utile e non solo in termini di consenso, che il Movimento 5 stelle depositasse quei soldi in un conto separato, destinato o al finanziamento di fondazioni onlus o ancor meglio a finanziare il microcredito, alle piccole imprese e ai piccoli artigiani, sulla scorta di quanto fa la Grameen Bank in India (magari si potrebbe contattarli per fare con loro un accordo valido per l’Italia).

    1. Aurelio C.

      *
      *
      *
      Ho già sostenuto questa tesi in una riunione e mi è stato risposto che comunque questa azione rappresenta un simbolo per la battaglia sull’onestà. Se con quei soldi si facessero delle opere (qualche asili, qualche attrezzo mancante agli ospedali, aiuto alle famiglie meno abbienti… insoamma qualsiasi intervento utile) li avremmo comunque sottratti alla Banda Bassotti e si sarebbe fatta più immagine…
      *
      *
      *

    2. Ugo M.

      Mi associo alla proposta.

      Rifiutare sdegnosamente i soldi fa molto per rafforzare nell’immediato l’immagine di “purezza”, ma usarli per fare qualcosa di utile (ed altrettanto “puro”) testimonierebbe la concretezza di un movimento che vuole cambiare il modo di far politica.

      Ora la domanda è: c’è veramente questa concretezza?

  2453. Stefano Cervaro

    Purtroppo la mia tesi pensata ormai molti anni fa è nuovamente confermata. L’Italia è un cancro in metastasi. Non c’è cura. Deve morire. Il post sul fatto che siamo divisi in due parti, una che succhia e una che è succhiata è la relatà. Per esempio, chi ha ultimamente scioperto? Gli insegnanti della scuola pubblica. Statali col posto fisso! Io continuo a passare da un contratto a termine ad un altro e di scioperare non mi passa manco per la capa. Son contento di avere un lavoro. Le mie tasse vanno a chi sciopera. Ma finirà. Il giorno che resto senza lavoro e non avrò più di che mantenere la famiglia e mi porteranno via la casa, allorà finirà. Allora sarà guerra contro la classe A.

  2454. stefania f.

    tenere per le palle Bersani a suon di ricatti???
    Non è lo spirito del M5S!!!

  2455. gerardo m.

    Condivido il post….non perdetevi d’animo tutto rimane positivo… e per quelli citati che non vogliono in cambiamento o hanno paura di cambiare rimanendo schiavi sottomessi vi dico: andate oltre la loro ignoranza, sono sicuro che il 5stelle saprà andare oltre anche a certe persone che vivono d’ipocrisia.

  2456. Sidney Jahnsen

    Beppe io continuero’ a votare M5S ma non commettere piu’ errori tipo dire, dopo l’ultimo inciucio, che andavi a Roma per manifestare e poi non ci sei andato, o sostenere Rodota’ e Gabanellei, due che con la casta da anni vanno mano nella mano!!!!!!!!

  2457. Alessandro G.

    Mi spiace Beppe, mai il tuo è accanimeto terapeutico. Questo paese non è fallito (lo è già da quando la curatela fallimentare che chiamiamo europa è entrata oltre 10 anni fa) ma è morto.
    Non esiste una via democratica per mandare a casa questo Stato che è molto peggio della mafia.
    Le uniche possibilità sono la rivolta cruenta (Dio non voglia) o la disobbedienza civile. Ma anche questa via, dati i metodi repressivi di stampo mafioso (o peggio)è alquanto impervia. Tanto più che gli italiani ormai vivono lo scontro destra/sinistra (ma quali? dove le vedete?) come una partita di calcio, da tifosi.
    Comunque grazie per averci provato e per continuare a provarci, se vorrai. Il voto delle politiche ci aveva un po’ illuso, oggi la realtà si è rifatta viva in tutta la sua tragicità.
    Un pensiero però va a coloro che sono rimasti a casa, aspettando che il cambiamento arrivi per grazia ricevuta: andatevene un po’ aff…..

    1. Salah al din

      Giustissimo.

  2458. Bruno Atienza

    Si sa che le elezioni comunali sono ben diverse da quelle politiche. C’è sempre l’amico del fratello o del conoscente che guarda caso si ricordano di te solo in occasione del voto e ottengono la preferenza solo perchè speri di avere un aggancio al comune per qualche favore. Questa è l’Italia. Credo che però alcune cose vadano migliorate :
    1) Dare maggiore visibilità alle proposte di legge presentate in parlamento (magari direttamente sul blog).
    2) Piattaforma liquid feedback subito (è da troppo tempo che aspettiamo)
    3) migliorare la scelta dei candidati con delle selezioni più accurate.

    Forza Beppe, chi la dura la vince.

  2459. Marc Sarzi

    Vero, il PD voleva la cieca fiducia dell’M5S. Si e’ fatto bene a negare. Ma ti sei mai chiesto perche’ non si e’ a quel punto ribattuto chiedendo invece di fare un governo ad armi pari – 50% dei ministri e pochi punti programmatici imprescindibili? Invece di andare a chiedere a Napolitano di governare da soli (con che numeri) senza nemmeno dare il nome di un premier (ridicolo) ?

    Io non sono sicuro del motivo, ma certo e’ che se lo si fosse fatto, ora o ci sarebbe un governo piu’ decente (e l’M5S avrebbe stravinto alle comunali) oppure il PD negando questa opportunità ci avrebbe fatto una figura ancora piu’ meschina ad andare nelle braccia di Mr. B (e l’M5S avrebbe stravinto alle comunali)

    Nella migliore delle ipotesi a Marzo gli eletti M5S si sono resi conto di non avere ancora i numeri e le competenze per avere l’M5S al governo (vedi Crimi che figure che fa un giorno si e uno no). Nella peggiore, questo e’ semplicemente il risultato di un astio personale di Grillo e Casaleggio, che hanno semplicemente fatto una scommessa politica (persa), pensando di guadagnare voti forzando all’inciucio il PD.

  2460. Massimiliano Princigalli

    Sono di Roma ed ho confermato il mio impegno ed il mio voto al M5S.
    Perchè sono conscio di ciò che succede in questo Paese da parecchio tempo, fin quando ero uno studente ragazzo. Ieri sera ero molto deluso per il risultato ottenuto, amareggiato quasi. E la mia più grossa paura è che Beppe abbia ragione, seppur semmai esistono persone per le quali non è evidente quello che il M5S smuove e smuoverà ogni giorno con i FATTI.
    Ma piccoli e grandi interessi personali ancora prevalgono, così come convinzioni di vecchio stampo, pensando semmai che non esista marciume dietro le vecchie bandiere di partito.

    Ma non possiamo mollare, Beppe! Non possiamo farlo, pensando ai nostri figli ed al loro futuro in questo Paese. Non dobbiamo, io non mi voglio arrendere e non possiamo farlo davvero.

    Troviamo mezzi e modi, ma questo Paese deve invertire il pensiero, DEVE CAMBIARE, altrimenti non sopravviverà.

    Forza M5S, io non posso arrendermi.

  2461. Piero S.

    Non vorrei che anche Grillo seguisse le vecchie abitudini dei politici di professione quando si perdono voti in una tornata elettorale.
    Chi ha votato a queste elezioni appartiene alla stessa classe ( A o B ) che hanno votato tre mesi fa. Non credo che chi ha votato allora per il Movimento 5 Stelle, abbia potuto cambiare appartenenza: dalla classe B alla classe A per seguire la divisione fatta da Grillo.
    Chi non ha votato per il M5S per quale motivo doveva votare per i candidati del PD o del PDL oppure astenersi?
    A questa domanda Grillo deve rispondere come deve rispondere ad altre domande.
    Di cosa vive attualmente Grillo se non guadagna con il blog?
    Non credo sia mantenuto da Casaleggio o da Berlusconi!!
    Continuare a non rispondere a domande lecite non credo sia producente.
    Sarebbe anche interessante sapere da Grillo dove prendere i soldi per eliminare l’IMU, per creare il reddito di cittadinanza, per sistemare gli esodati, per pagare i debiti della Pubblica Amministrazione, per aiutare la piccola e media impresa, ecc. ecc.
    Berlusconi aveva detto che si sarebbe fatto l’accordo con la Svizzera per tassare i capitali italiani nelle banche elvetiche!!
    Non se lo ricorda più e nessuno glielo chiede. Grillo dica qualcosa di nuovo e di fattibile.
    Sono sicuro che i voti persi in queste elezioni ritornano immediatamente anzi aumentano notevolmente.
    Aspettare che in autunno cadano le foglie e il sistema produttivo italiano non credo faccia recuperare voti e credibilità.
    L’unica cosa che potrebbe succedere potrebbe essere la Rivoluzione dei forconi, che potrebbe essere rivolta non solo contro Berlusconi ma anche contro Grillo, insieme a tutti gli altri politicanti.

    1. Ben Monaco

      Ma tu ti affacci ogni tanto sul blog? Non hai mai ascoltato i comizi di Febbraio a Roma, Milano e altre città…

  2462. Licio Meridio (licio meridio)

    Il primo risultato sicuro che hanno raggiunto gli eletori è che meno eletti restituiranno soldi allo stato.

    1. Ubaldo Ubaldis

      e chi cazzo se ne frega?

  2463. Loris Libri

    Caro Beppe ti ricordi che qualcuno che ha fatto la storia disse: NON IMPORTA DI CHE COLORE E’ IL GATTO L’IMPORTANTE E’ CHE PRENDA IL TOPO.
    Non fare lo schizzinoso uniamoci con chi, al momento ci serve….poi si vedrà.

    Ciao
    LL

  2464. roberto donati

    A differenza dai vincitori che nel mio comune hanno perso il 25%, dalle precedenti elezioni il M5S è cresciuto poco più del 300% non lo chiamerei flop.Come ho potuto vedere è cresciutto da tutte le parti.

  2465. Anna G.

    GA Servizi Granito

    M5 STELLE HA MIGLIORATO,ANCHE SE AVREMMO POTUTO FARE DI PIU!!NOI MIGLIORIAMO GLI ALTRI ANCHE RIMANENDO SU,PERDONO PEZZI E VOTI PER STRADA NON PENSATE A VOI QUANDO VOTATE ALLA SPESA REGALATA ECC PENSATE AL FUTURO DEI VOSTRI PARGOLI!NON VIVETE ALLA GIORNATA

    2008 Roma: PD voti 521.880
    2008 Roma: M5S voti 40.473

    2013 Roma: PD voti 267.605 (-254.275)
    2013 Roma: M5S voti 130.635 (+90.162)

    Mi piace · · Condividi · Promuovi · circa

  2466. Stefania Verusio

    spetta spetta, che il PD dopo l’imu ti rallegrera’ la vita con un’altra tassa per salvare con i tuoi soldi quello che distrugge con i milioni pubblici.

  2467. giovanni gravina

    noncapisco i miei connazionali,dare la fiducia a chi ci sta togliendo il futuro,è una cosa irragionevole,abbiamo un movimento di gente onesta che vuole mandare a casa questi signori,che non fanno politica ,bensi hanno inteso la politica come arricchimento personale,facendoci stare sempre peggio,e andate a votarli ancora è da ignoranti.viva il movimento 5 stelle,almeno io con la testa ancora ci sono e mi ragioni,a voi no

  2468. Danila R.

    Beppe io ringrazie te,ci metti l’anima ed il cuore per migliorare questo paese,noi sostenitori che crediamo convintamente nel M5S non ti lasceremo mai solo,i menagrami che credono che queste comunali ci faranno mollare…possono restare illusi!
    w M5S sempre!!

    1. Monica R.

      Ehila Danila, la forza di continuare a sperare non ci manca, vero? (PS: però se devo essere sincera, quando leggo questi post mi preoccupo sempre. Perchè voler fare incazzare una parte dell’elettorato? Dipendenti pubblici, pensionati… non è vero che non ci sono sostenitori tra questi… mmmhhh boh)

    2. Marcello M.

      Ciao, Danila, Ciao Monica. Credo che il Beppe si riferisse alla mentalità preminente di una certa parte di elettorato che mira alla salvaguardia del proprio orticello di cipolle. È vero che molti dip. pubblici lo hanno votato, ma qui la questione è tremendamente seria: c’è gente che aspettando la Democrazia a 5 Stelle sta morendo. La pubblica amministrazione funzionerebbe meglio se fosse condotta con chiarezza ed efficacia, e anche questo è la causa della rovina, in fondo sono le nostre tasse che evaporano in servizi inesistenti.

  2469. Daniela

    E mi raccomando…

    dopo la debacle, dopo non aver fatto nulla, nè aver mosso un dito per cambiare le cose, ovviamente caro Beppe Grillo, non dimenticare di non esporti per una presa di posizione nei prossimi ballottaggi, tanto sono tutti uguali PD e PD-l e bla bla bla
    continua così, ti troverai da solo con quei 4 fessi disposti a seguirti qualunque cazzata dirai

  2470. Fabio D.

    Visto il buon risultato alle nazionali pensavamo che la strada fosse in discesa, e forse abbiamo abbassato un pò la guardia, ma non ci rendiamo conto che stiamo andando contro una mafia, contro la tirannia dei partiti, dei loro burocrati, del sistema che si autoalimenta succhiando linfa vitale al paese che lavora, ai giovani, a tutti coloro che non vivono di politica o comunque fanno parte del loro indotto….abbiamo molti contro, e tutti potenti, i media, le istituzioni, non vogliono che cambi nulla….sono mesi che sento in giro calunnie su calunnie sul movimento…sento i soliti anziani al mercato che bonfacchiano le frasi suonano in tv a suon di cantilena…”a i grillini interessano solo i soldi” “i grillini non fanno niente” “i grillini sono ingnoranti e non sanno fare politica” ecc ecc ecc….io da persona informata sò che non è vero….e mi viene un mal di stomaco tremendo a sentire tutto questo fango che si sparge contro le uniche persone oneste che siedono ad oggi in parlamento e in senato, dico uniche perchè le altre o sono direttamente responsabili di crimini o sono loro complici, se tu siedi di fianco a un corrotto, un corruttore, un ladro, e non lo allontani, diventi suo complice!
    io per quello che posso faccio tutto quello che mi riesce….parlo sui vari blog di giornali on line e in giro….ma mi sento sopraffatto…è un anno che ho perso il lavoro e a parte innumerevoli colloqui che si concludono continuamente con dei nulla di fatto non faccio altro nella vita….onestamente non sò ancora per quanto tempo potrò andare avanti così…quello che vi posso dire….parlamentari….senatori…consiglieri…sindaci….militanti…tutto il popolo cinque stelle vi prego non mollate…accusate il colpo….ma rialzate subito la testa…lo sapevamo che era dura….ma non possiamo arrenderci….ne va della vita del nostro paese….e della nostra….grazie.

  2471. Marco T.

    C’E’ UN ELEMENTO IN CONTROTENDENZA CHE FA BEN SPERARE PER IL FUTURO, ovvero, la massiccia presenza anche oggi sul Blog di una quantità infinita di troll che non si limitano soltanto a gioire per la batosta elettorale del M5S, ma continuano la loro incessante attività al servizio di mafia, massoneria e lobbies. Questi avvoltoi che amano avventarsi su tutto ciò che genera profitto non amano certo buttar via dei soldi inutilmente!!! Quindi se i troll profumatamente pagati sono ancora in azione significa che abbiamo perduto una battaglia ma l’esercito stellato fa ancora tanta paura al regime…

    1. Ubaldo Ubaldis

      Ahahahahah ma che mafia!! vi prendiamo per il culo, ahahahhahaha

    2. Marco T.

      Caro servo del regime che dovrebbe veramente scrivere da Atlantide… Anche se sulla busta dove ti consegnano il tuo stipendio c’è come mittente il PD chi ci mette i soldi dentro sono la mafia, le lobbies e la massoneria anche se tu sei troppo stupido per capirlo!!!

  2472. Ubaldo Ubaldis

    Scusate, ma il progetto Gaia a che punto è?

  2473. Enzo Dip

    Ormai non c’è più niente da fare, la gente pensa che siamo noi i responsabili del governo di coalizione. Ormai è tutto inutile. Questa idea, anche a causa dei media e della vostra geniale mossa di non andarein tv, è fortemente radicata nella testa delle persone. Recuperare a breve questo elettorato è praticamente impossibile. Anche se il governo Letta si rileverà il peggiore della storia non prenderemo mai più il 25% o più. Perchè ormai gli elettori sono convinti che anche votandovi voi non volete andare al governo. E’ questa la realtà dei fatti. Tutto il resto sono chiacchere. E’ stato bello sognare, ma è tutto finito nel breve periodo. Fra qualche anno chissà..

  2474. luigi c.

    Il movimento deve restare INDIPENDENTE e non incoraggiare le idee del pd e sel vedi lo ius soli.
    Noi non siamo ne a dx ne a sx NON DOBBIAMO SCHIERARCI.

    1. Vanni Vignes

      E’ un problema di comunicazione. L’ italia sotto questo aspetto è anni luce indietro rispetto al mondo occidentale. Purtroppo non si può fare affidamento solo sulla rete. La guerra è in tv e sui giornali, e magari turandosi il naso è li che bisogna andare a combattere. E’ li che si spostano i milioni di voti. Trincerarsi nelle posizioni (che tuttavia ritengo idealmente guste) è purtroppo sbagliato. Così facendo si da il movimento in pasto ai vecchi marpioni della politica che infamano e infangano senza il timore di poter essere smentiti. Il m5s deve andare a combattere sul loro terreno per rivendicare e pubblicizzare tutto ciò che di giusto e concreto sta portando avanti. Questa è la strada della vittoria. Con affetto ed enorme stima da un vostro non elettore.

    2. augusto todini

      continuate a non schierarvi, poi vedrete che fine farete.

  2475. dario m.

    Caro Beppe… tutto è cominciato, o finito, con quel post che scrivesti dopo la rielezione di Morfeo, tutti a roma, ci vediamo là, non so quanto tempo ci vorrà, non lasciatemi solo, saremo milioni eccetera… tradotto dai media: grillo fa la marcia su roma, che poi andarono da rodotà a chiedergli se era favorevole alla marcia su roma di mussoliniana memoria. Facesti uno sbagli enorme e da lì cominciò la discesa del M5S, perché i romani son più di 2000 anni che fanno politica e ti hanno sgamato. dovevi venire a roma per starci (come avevi scritto) e prendere la testa di una sollevazione popolare che poteva portare lontano, almeno fino alle elezioni comunali, e invece hai lasciato perdere: a fronte di un golpe costituzionale, hai lasciato perdere: al posto di una sollevazione popolare, abbiamo avuto una passeggiata lungo i fori imperiali. Grillo! la società dello spettacolo ti masssacra… mastica e sputa diceva il tuo paesano
    Il fatto poi è anche questo ed è che se avessimo avuto 7 od 8 beppe grillo sparsi per l’italia avremmo vinto le politiche. Ai 160 parlamentari bisogna dire che a fronte di una situazione golpista servono risposte all’altezza della situazione e dei compiti: bisogna rovesciare i banchi del Citorio e della Madama: altro che i servizi su Oggi!! vero Cr. e LOMb. altro che stanlio e olio!! noi giochiamo a stanlio e olio e questi si fanno li cazzi sui: le risposte devono essere adeguate alle domande. Ho votato 5S sia alle politiche che alle regionali in FVG e il risultato di ieri non mi stupisce affatto, anzi, aspettavo qualcosa del genere. E poi senti una cosa: le varie tappe del tuo tour sono una uguale all’altra: dici sempre le stesse cose, sera dopo sera… il tuo tour mostra la corda e i risultati si vedono: va bene per le politiche; le amministrative no. CI VUOLE UN SALTO NELLA COMUNICAZINE DEL MOVIMENTO 5S, altrimenti finiamo tutti nel tritacarne dello Spettacolo. In una democrazia che costituzionale non è, parlamentare non è, bisogna darsi una

  2476. Diego Cinelli

    Ti sbagli. Molti dipendenti pubblici ti hanno votato.

  2477. pino g.

    credo che la base del m5s sia ancora una piccola percentuale di votanti. tutti gli altri hanno votato il movimento per disgusto verso la politica. in queste elezioni amministrative praticamente tutti hanno perso perchè in tantissimi non sono andati a votare. quello che mi piacerebbe che facesse il m5s è un po’ di sana autocritica. moltissima gente sana è stata a casa schifata. è quella che doveva votare il m5s e non lo ha fatto. chiedersi perchè, senza addossare responsabilità a stampa cattiva e all’uomo nero, facendo un po’ di autocritica forse non farebbe male

  2478. Giuseppe Li Vigni

    A me sembra pretestuosa quest’analisi politica. Invece di fare una vera analisi su questa disfatta voluta, inveisci contro pensionati e stipendiati. Cosa vuoi dire? Che siamo parassiti sociali? Stavalta stai sbagliando di grosso, perchè fra queste persone che dovresti difenderendere alla pari di chi si suicida e di chi non arriva più a fine mese fra cui tanti impiegati statali e pensionati minimi, alzi la scure contro chi ti vota. O sei masochista o non hai capito ancora niente. E mi dispiace che fra i tanti c’è gente che sostiene te ed il movimento stesso, con piacere ed energie. Fai una bella analisi politica, comincia ad ascoltare veramente le istanze ed i lavori che la base produce e principalmente cerchiamo di scegliere gente più competente da candidare. Marco Travaglio ha ragione. Per non aver fatto anche un “accordo tecnico” e con molte riserve col PD ora l’elettorato ci si è voltato contro. Mi auguro ne faccia tesoro dei suoi consigli. E’ quello che abbiamo pensato tutti….. E da tempo. Hai sperato che nascesse il grande inciucio PD + PDL e così hai sancito la sconfitta elettorale, una sconfitta voluta. Cerca di riflettere e cerca di ascoltare veramente la base. E’ tempo di bilanci. Sono deluso.

    1. Ben Monaco

      Beppe non inveisce nè contro i pensionati nè contro gli statali (con vecchi contratti di lavoro). Vuole solo dire che in questo momento sono le uniche categorie che si salvano il culo perchè non licenziabili contro invece gli esodati dell’ultima ora, i cassaintegrati, i dipendenti privati.
      OGGI, nonostante, BRINDERO’ ai 3/400 Consiglieri del M5S

  2479. mary

    ok! letto tutto il tuo post, Beppe. MA QUALI sono stati questi errori??? non lo dici…

  2480. Sempre Io

    Ma si…ormai sono arrivato a questa conclusione. Ho visto cosa è successo in Islanda, al miracolo dei partiti conniventi praticamente scomparsi dalla politica, a movimenti popolari nati dal nulla che hanno preso maggioranze piene o relative. Ho visto che è successo in quel Paese e cosa succede in questo…Che succede? Che un popolo ignorante, non può cambiare le cose perchè tale è e tale rimane. Adesso la mia percezione della realtà è diventata una sola, perchè si parla di statistica. Quando vedrò ma, attenzione perchè è una regola che può valere pure per voi, 100 persone stravolte dalla crisi, dal dolore, dalla povertà e da tutti i mali di questa crisi, dirò tra me e me:
    -50 di queste persone sono ignavi, ignoranti che pur di pensare a sè stessi e alla collettività preferiscono la partita di calcio o sprofondare il culo sul divano.
    -40 di queste persone pensano e hanno sempre pensato che lo stato vergognoso in cui versa l’Italia va bene o è sempre andato bene e non hanno intenzione di muovere un dito per cambiare le cose.
    -10 di queste persone vorrebbero che questo Paese iniziasse a cambiare, a trasformarsi in qualcosa più simile ad un mondo civile e non il terzo mondo, come ormai siamo ridotti a essere.

    Bene…quando vedrete 100 persone che sono disperate, siate solidali con 10 di queste e le altre 90…fate vobis.

    Sicuramente quelle 90 persone non meritano, nè solidarietà, nè l’elemosina, nè un briciolo di amore. Del resto nella legge come nel senso civico, l’ignoranza (o meglio disinformazione) non è ammessa.

    Per trovarle nel mucchio, basta chiedergli se non hanno votato o hanno votato sempre le solite compagini. Democrazia? Votare sempre lo stesso schifo che ci ha ridotto come ci ha ridotto per anni? Questa non è democrazia…questo è un sistema malato.

    Quando tutto il tessuto sociale e produttivo sarà spazzato via e tutti saranno alla canna del gas, allora forse qualcosa cambierà ma, non sono poi così sicuro…

  2481. salvatore morra (maestrosalvatoremorra)

    Scusate ma quale sconfitta, siamo la terza forza in quasi tutti i comuni, il nostro Beppe con i candidati e tutti gli attivisti hanno lavorato bene, poi se una parte degli italiani votano gli altri partiti, ne prendiamo atto, ma il m5s continuerà la sua battaglia per il cambiamento, loro non si arrendono nemmeno noi!

    1. Salah al din

      La terza forza, in un sistema bipolare e malato, conta come il due di coppe quando regna bastoni.
      L’italiota non è ancora pronto o abbastanza incazzato, e tiene famiglia.

  2482. Isabella O.

    GRILLO,

    questo tuo ultima post è ILLUMINANTE e spiega benissimo la tua incapacità totale di cogliere la complessità dei fenomeni politici e sociali. Grazie per averlo scritto in maniera così chiara. Grazie davvero. Mi sono tolta ogni dubbio e non voterò + il M5S e, con me, decine di persone che conosco.

    Siamo esseri pensanti e non imbecilli che si conformano al pensiero “o con me o contro di me altrimenti sei un/a cretino/a”.
    Ebbene sì, ci sono persone che leggono i programmi di un/a candidato/a sindaco/a e decidono quello che risponde di più ai loro valori ed ideali. Punto e basta. Ti sembra così strano?

    De Vito non mi ha convinto, il suo programma nemmeno.
    E sentire De Vito che continua ad associare Marino alla sx che ha governato Roma per tanti anni significa solo fare mera campagna elettorale e zero analisi politica. Incredibile vero che ci siano persone che abbiano voglia di studiare e analizzare politiche del passato e quelle che vengono proposte per il futuro?

    Il PD mi fa pena quando si attribuisce gli onori della vittoria di Marino al primo turno. Il PD per Marino non ha fatto pressoché nulla, se si esclude Zingaretti. Ha ragione Debora Serracchiani “Abbiamo vinto, nonostante il PD”. Tutto il resto, Grillo, è solo noia.

    Infine, smettila di insultare chi la pensa diversamente da te. Ne abbiamo pene le tasche, anche chi ti ha sostenuto e ti sostiene.

    Agite, fate qualcosa di concreto e “sporcatevi le mani”. La politica è mediazione, altrimenti di chiama dittatura.

    1. Davide Cali (davide_aachen)

      ma che stai dicendo?
      il tuo discorso é PRIVO DI LOGICA.

    2. Elisa .

      commento pieno di slogan copiati dal Pd, dall’agite all’inutile dittatura finale
      Vota pure Pd, lo meriti

    3. Giuseppe C.

      Brava siamo in molti a pensarla così… ed è inutile che gli altri scrivono che stai farneticando… sono persone che credo non riescano a pensare e cavalcano solo l’onda in attesa di un guadagno personale…. noi non ne abbiamo bisogno di guadagnare un bel niente, VORREMO DIFENDERE SOLO CIO’ CHE ABBIAMO!!!! intesi???

  2483. Salah al din

    IL SONNO DELLA RAGIONE GENERA MOSTRI.

    Mai questa frase è stata più vera di oggi in itaglia. Ormai siamo al delirio puro: L’Orco rosso (di pelo) Ferrara si augura Alba Dorata, Scilvio arruola un suo esercito personale, gli italioti o se ne fregano con l’astenzione, o votano gli zombies della politica.
    Il M5S sta pagando forse degli errori strategici, ma soprattutto la sua non collocazione ideologica, che in itaglia è un’anomalia assoluta.
    Quando sarà troppo tardi, ovvero tra poco, ci si renderà conto che in questa infelice penisola manca da troppo tempo un Partito Comunista degno di questo nome, capace di coalizzare le masse popolari e permettere alla RAGIONE di scacciare i mostri che infestano sempre più itaglia ed Europa.

  2484. Paolo B.

    ..perchè il pd non ha votato rodotà ? grillo avrebbe promesso collaborazione …..ma bersani (o berlusconi ) han detto no.

    Eposmail

  2485. francesco sassi

    eravamo milioni a chiederti di andare al governo con chi?MA CHE CAVOLO DICI?la verita’ e quella che dice grillo,vogliamo tutti la pappa pronta,e dal 2005 che seguo il blog,sono uno di quelli che faceva fuori quintalate di toner per fare volantini,cercare NON di convincere ma di far ragionare la gente.Non mi perdo un commento da piu’ di 8anni,grillo e sempre stato coerente,rilegetevi tutto quello che ha scritto e detto da 20anni a questa parte prima di parlare,la verita’ e che siamo un popolo di leccaculo,non un’italia da rifare ma un popolo da rifare,l’importante e stare con il vincitore,vedremo quanti saranno ad arvuolarsi nell’esercito di berlusconi!!!
    beppe,per l’amor di dio,rompi le righe,ROMPI LE RIGHE!!

  2486. Massimo bestetti

    Un grande grazie e’ doveroso per quello che hai già fatto e per quello che stai cercando di fare. Personalmente penso che a livello nazionale siamo sopra al 30%, ma parlando di comunali e regionali qualcosa è’ successo. La grande astensione avrebbe una soluzione se esistesse un’altro movimento oltre al m5s , magari con differenze anche sostanziali ma composto di persone oneste e competenti. Mentre per chi ha dato la propria fiducia a pd/pdl non c’è’ nessuna giustificazione e non ha nessun senso provare a trovare spiegazioni. Non c’è più nessuna giustificazione per chi ha scelto condannati , mafiosi , criminali , balordi di qualsiasi genere. Non c’è nessuna giustificazione per chi ha scelto di non informarsi , di chiudere gli occhi , di girarsi dall’altra parte o di pensare “tanto sono tutti uguali, tanto non cambia niente” ! La differenza che esiste tra noi e i paesi CIVILI non è’ nella qualità dei politici ( persone disoneste esistono in tutti i paesi ) ma nella popolazione. Al contrario di loro, noi permettiamo che i più disonesti continuino a governare, noi permettiamo che vengano eliminati tutti i diritti e che aumentino solo i dover, noi permettiamo ogni illecito e ogni crimine, anche quando ne siamo a conoscenza , ci scandalizziamo per 15 min e poi non facendo nulla NOI PERMETTIAMO. Ogni popolo ha il governo che si merita!

  2487. elio patamia

    attenzione, i media strumentalizzano anche i commenti, non siamo andati tanto bene, ma come mai tutti parlano di noi ? partiti e tv non aspettavano altro,adesso dobbiamo dimostrare di essere in grado di correggere i nostri errori e diventare ancora piu’ forti, e tutti a sostegno del movimento

  2488. Giuseppea M.

    MA DI CHE PAURA PARLATE?
    Si può avere paura di perdere uno stipendio da fame? SI.
    Si può avere paura di rimanere senza casa per il mutuo? SI.
    Si può avere paura di non poter mandare a scuola i propri figli? SI.
    Ma la cosa che TERRORIZZA è quella di METTERE IN GIOCO TUTTO PER NULLA. Perché la sensazione è che il movimento sia fatto da gente virtuale, che non parla, che non si può toccare, che non ci conosce, che non esiste. Brava gente che per non farci morire domani ci osserva morire oggi. Come fate a risolvere i miei problemi se neanche li conoscete?
    Perché stavolta NON HO VOTATO? Perché La sensazione è stata quella di cambiare Peppe per Peppe…

  2489. Luciano Belli

    Credo che sia più produttivo abbozzarla con questi atteggiamenti tipo “sono tutti cretini”, o, peggio, “sono tutti in malafede”. Dovete fare i conti con la realtà: con il vostro atteggiamento distruttivo avete semplicemente deluso tutti coloro che hanno constatato la vostra incapacità a sfruttare le opportunità che vi sono state offerte per cambiare il paese. C’erano dei sogni, e si potevano raggiungere. Adesso sono svaniti. Per non parlare dei vostri portavoce, che non sanno mai che dire, forse nemmeno per colpa loro.

  2490. Alfonso V.

    Il nostro Oracolo ha detto: CHI CREDEVA DI VOTARE 5* PER POI FARE UN ACCORDO COL PD-L HA SBAGLIATO A VOTARCI, NOI QUEI VOTI NON LI VOGLIAMO!
    Erano in tanti ad essersi sbagliati!
    PUNITA LA SCELTA DI UCCIDERE BERSANI, QUANDO SI POTEVA UCCIDERE BERLUSCONI.
    Per gli elettori c’è differenza, NON SONO TUTTI UGUALI!

  2491. Carlo O

    Caro Beppe sono quel ragazzo che ad Avellino ti fece le foto vicino al semaforo ricordi ?
    NON HO MAI LAVORATO, sono diplomato da 5 anni. Le tue proposte sono meravigliose ma non potete non andare in televisione, capisco che tu dici “dopo chi vi vede non distingue piu la lealta”, ma è arrivato il momento di andare in Tv. Non tutti vedono “la Cosa” sul tuo blog. NON bastano le proposte purtroppo, non è bastato purtroppo non allearsi con il PD , purtroppo devi usare anche i mezzi piu diffusi oltre alla rete.
    Sento dire che non state facendo niente, ti rendi conto ? non avete ottenuto la maggioranza e criticare solo dal palco Beppe non basta , almeno tu devi andare in Tv a sostenere le persone che perdono il lavoro o che non ce l’hanno!

  2492. Luigi B. ()

    Le mie proposte per il futuro a cinque stelle
    Quando si nega la fiducia ad un governo, bisogna fornire in alternativa un governo che godrebbe della nostra fiducia.
    Il Blog di Grillo e’ di Grillo. Urge un sito ufficiale 5 stelle con la tanto auspicata fluid democracy. Grillo puo’ cmq utilizzare le sue doti di grande comunicatore per spandere. il verbo del non partito. L’invito e’ inoltre ad utilizzare toni piu’ pacati. I toni forti impauriscono le platee.
    I giornalisti sono servi, vero. Ma dirglielo in faccia puo’ creare vittimismo. Meglio scegliere una strategia piu’ Ghandiana e fargliero notare, pacatamente. Cerchiamo di incarniare le vittime perche’ lo siamo
    Accettare in piccola parte i finanziamenti pubblici ed utilizzarli per scopi a 5 stelle. Restituirli non ha la visibilita’ che dovrebbe
    I parlamentari devono al piu’ presto proporre una legge per la riduzione degli stipendi parlamentari, tutti di tutti i pariti. Farlo su base volontaria si rivelera’ un suicidio. Primo o poi qualcuno cedera’ e si pappera’ tutto il malloppo.
    La TV e’ ancora il primo mezzo di comunicazione. tra i parlamentari ci sono molti con ottima dialettica che ben figurerebbero anche nei talk show. Lo so fanno schifo anche a me, ma i miei nonni vedono solo quelli.
    Se si va a votare con questa legge alle politiche, bisogna allearsi. Poi ci si puo’ anche scoppiare, ma prendere la meta’ dei parlamentari significa fare i duri puri e fessi.

  2493. Dan C.

    Nella Italia A ci aggiungerei anche gli evasori fiscali.
    L’analisi e’ perfetta.
    E’ suff stare a pranzo con un gruppo di parenti/amici per rendersi conto delle percentuali che votano … di quanto siano disinformati e di quanto in fondo…il piatto di pasta lo rubano ancora.

    Si…stiamo morendo…ma il vero orgasmo lo avro’ quando vedremo tagliare gli stipendi pubblici e le pensioni…cioe’ fra’ poco quando gli effetti di tutta l’italia B che muore si ripercuoterà sulla prima.

  2494. Giovanni C

    st corretto in parte. Gli errori Beppe li hai fatti in parte tu. Pensare che alle comunali con molte liste di appoggio (ogni candidato porta almento 5-10 familiari-parenti-amici a votarlo)prendi tanti voti? Si è persa un’occasione al governo, ovvero era meglio dare la fiducia e poi toglierla dopo le elezioni amministrative 2013.
    Il web rimane uno strumento potente, ma non tutti lo usano in modo adeguato. Il M5S paragonato al software libero e gratuito: Linux lo usano un pochi eppure è gratis, semplice da usare e affidabile; Windows lo usano in moltissimi, costoso, tanti problemi ma lo conoscono; MAC OS X apple, di moda, deriva da linux o meglio unix, costoso ma affidabile; android, deriva da linux ma gli utenti non lo sanno, di moda, gratuito, semplice. Noi dovremmo seguire il caso android.

    Si ha idea di quanti soldi si buttano nelle scuole usando software proprietari microsoft per navigare in rete o per tutti gli applicativi che girano su browser come il registro elettronico?

    Caro Beppe, inizia a parlare di LibreOffice, del risparmio che si avrebbe in ogni azienda e in ogni luogo pubblico. Invita gli iscritti ad utilizzare questo software.

  2495. bay. azid

    a me personalmente interessano i 300/400 nuovi consiglieri del M5STELLE che non sono poca cosa anzi..
    per quanto concerne il pd ed pdl… lasciamo che si cuociano nel loro brodo come il polpo…. in autunno/inverno saranno teneri e pronti per essere digeriti.
    forza M5STELLE

  2496. Marco Pellegatti

    caro beppe forse è il caso che cominci a capire che non è affidando ad una banda di peones, la gestione del movimento che continuerai la tua “decrescita felice”. da movimento volente o nolente, dovrai trasformare la tua creatura in una organizzazione e allora non possono essere gli attuali referenti, gestori,coordinatori o come ti piace chiamarli, portavoce a poter tenere in piedi e in vita il movimento. C’è di bisogno di gente che capisca di organizzazione e di coordinamento e se cerchi attentamente dentro il movimento potrai trovarli. Un esempio? vai a vedere in Sicilia tra le fila di coloro che si sono candidati alle regionali, c’è gente che, volutamente è rimasta fuori dalle politiche che potrebbe dare parecchio in termini di proselitismo e aggregazione ma, purtroppo per te e per il movimento lo spazio è stato occupato da improvvisati incompetenti e senza arte e nè gloria. Adesso non puoi prendertela con gli elettori, fai auto analisi e trova gli errori. Se ti và puoi anche contattarmi e ti dirò dove stanno gli inghippi e le difficoltà del movimento.
    Saluti da un attivista della prima ora.

  2497. dolfus linen

    BASTA CON QUESTI PIAGNISTEI COSA SI CREDEVA DI FARE PIU’ DI COSI’ ora bisogna andare avanti cercare per le amministrative che verranno persone oneste che rappresentano il territorio ma cosa vi aspettavate guardate siena come sono contenti vogliamo seguire l’ esempio bisogna rimboccarsi le maniche e non credere sia facile avere ragione di questi fossili che hanno radicato sul territorio una struttura di ti do purche’ mi dai ciao giobatta

  2498. manutra

    BRAVO BEPPE! L’ho sempre detto che il tuo unico errore è quello di dire che gli italiani sono migliori di chi li governa. Quando hanno capito che facevate sul serio, se la sono fatta sotto. Io continuerò a rischiare, per quel che può valere. Non mollate!

  2499. Giuseppina Clemenzi

    Beppe non sono daccordo con te quando affermi che i Pubblici Dipendenti ed i Pensionati non Votano M5S perchè hanno degli interessi da difendere, queste due categorie non hanno assolutamente nulla da difendere e sono impunemente tartassati da questo sistema schifoso che continua incessantemente a prendere i soldi dove non sono più da tempo ormai. Io personalmente sono dipendente della Pubblica Amministrazione, voto M5S e ti assicuro che siamo in molti, il problema del mancato riscontro alle aspettative sta più nell’inesperienza del Movimento a comunicare con la Cittadinanza (La politica non si fa solo con il Web molte persone non utilizzano il PC a questi scopi o non lo utilizzano per nulla) poi è in dubbio che le testate e le TV di regime fanno il resto. Ho la ferma convinzione che su Roma città dove vivo i veri perdenti sono PD e PDL i confronti si fanno sempre con le Amministrative precedenti e i dati parlano chiaro. Altra raccomandazione a tutti i militanti evitiamo di cadere nelle polemiche e nelle discussioni becere non ci fa onore e ci fa perdere credibilità.
    Andiamo avanti nella convinzione di poter vivere in un’Italia diversa dove l’onesta è il pilastro della Società.

    1. massimo piacere

      non hanno nulla da difendere??? vivono in una bolla su misura per loro , una grande bolla d’oro chiamata 27 del mese dove la costante e’ ritrovarsi premiati alle spalle di chi quei soldi li ha sudati nella lotta quotidiana..sono loro la casta..chi altri??

  2500. Giuseppe s.

    Premetto che sono un’elettore m5s e d’accordo con tutti i punti del programma.
    Dal mio punto di vista viviamo in un paese dove a Roma c’è gente che vota PDL nonostante gli scandali,e a Siena addirittura fà stravincere il PD dopo le voragini e scandali del MPS;
    Le piazze piene dello tsunami tour non sempre indicano il vincitore,questo perchè al contrario delle persone che riescono ad informarsi sulla rete,esistono anziani la cui unica fonte di informazione sono televisione e giornali,o addirittura non si informano nemmeno talmente restano legati al sistema voto pd perchè sono sempre stato di sinistra o viceversa!
    E queste persone più delle piazze riempiono i seggi elettorali!
    Sono fermamente d’accordo col movimento 5 stelle e la sua lotta ai media e al finanziamento pubblico che questi percepiscono,ma è arrivato il momento di mostrare il volto e far sentire le parole di qualche deputato e senatore M5S anche a queste persone,apparendo in qualche trasmissione devolvendo poi i guadagni come per i rimborsi elettorali.
    Questo magari scegliendo rappresentanti in grado di affrontare un dibattito!
    Ripeto odio i media,specie quelli schiavi del PDL e del PDmenoL ma una buona propaganda deve essere accessibile a tutti,sopratutto all’inizio

    1. renato r.

      bisogna vedere a roma e siena quanto ci MANGIANO gli elettori

    2. Aurelio C.

      *
      *
      *
      Non è purtroppo solo Roma e Siena, ci sono anche le Regioni (nemmeno una), le cariche in questa legislatura (nemmeno una)… le battaglie, e ancor più la guerra, non si vincono solo con le parole…
      *
      *
      *

  2501. Gianluca S.

    Il M5S NON HA PERSO le elezioni! A livello locale si vota lo zio, l’amico e l’amico dell’amico, soprattutto nei piccoli comuni. Quest’usanza, profondamente radicata nell’animo degli italiani, non è facilmente cancellabile.
    Per quanto mi riguarda io resto fedele agli intenti del M5S che sostengo e sosterrò finchè avrà vita e linfa vitale da distribuire a chi ne ha più bisogno, non intendo lasciare soli i nostri amici in parlamento (il loro post mi ha toccato davvero il cuore) e invito tutti a fare lo stesso, anche perchè alternative, per ora, non ve ne sono.

    Vandrake

  2502. massimo m, arezzo

    quoto.Quando vi ho dato il voto alle politiche, non mi aspettavo certo che avreste cambiato 150anni di inciuci italiani in 2 soli mesi;

    P.s.:Per quelli che non hanno votato ieri e l’altro ieri pur avendone diritto : pensate che la cricca pd-pdl un bel giorno si tolga dai coxxxoni da sola?

  2503. Fabrizio G.

    Mai posto di Grillo fu più vero e rappresentante l’Italia. Ahimè quel tempo di cui parla Beppe si sta avvicinando. Molti che si sono curati il loro orticello, talmente ciechi da non vedere la distruzione del futuro, neanche dei loro stessi figli, dovranno a breve assaporare la dura realtà. Tutto ciò è figlio della mancanza di cultura e istruzione. Sono molto cinico in tal senso e penso che fra circa 5/7 anni molta gente poco informata o male informata, morirà e allora probabilmente l’ Italia potrà ripartire.

  2504. renato r.

    per tutti quelli che credono a babbo natale, la befana, bersani e letta guardate qua:

    http://www.youtube.com/watch?v=CElZOET0mNg

  2505. ROBERTO TAMBURINI

    Non ti capisco… sparare sul mucchio dei dipendenti pubblici senza fare differenze tra chi non arriva a 1000 euro netti al mese e chi ne prende 10000 e più che senso ha? Chi lavora con dedizione e impegno negli ospedali, nelle scuole, negli asili, chi rischia la pelle per garantire l’ordine pubblico per uno stipendio da fame a che Italia appartiene? E’ inutile?… è un peso…? Possiamo farne a meno? Dobbiamo dimezzargli lo stipendio?

    PS Meglio stare a casa che rivotarvi…

  2506. Antonio Valenzi

    Sarò ingenuo, o limitato nelle visioni, ma questo flop del M5S mi sembra più un mantra a cui si appiglia chi è in cerca di rassicurazioni piuttosto che un dato reale.

    Innanzitutto perché non si possono equiparare competizioni politiche differenti.
    E’ noto infatti che più è lontana l’istituzione per cui si vota, e più il voto diventa d’opinione. Viceversa, più è vicina l’istituzione e più si assiste ad una eterogenesi delle scelte: si vota l’amico di una vita, il parente, la cordata affaristica di riferimento, il protettore di uno specifico interesse.

    L’esempio dell’area prenestina da cui provengo è piuttosto lampante.
    Storicamente alle competizioni Politiche ed Europee il centrodestra ha sempre preso la maggioranza assoluta dei voti, via via che si scendeva nel particolare degli enti locali valevano altre logiche, e infatti le amministrazioni comunali di zona sono quasi tutte a guida centrosinistra.

    Elettorato sclerotico? Assolutamente, è soltanto che il retaggio di territorialità mutuato dall’attuale centrosinistra dai fu Dc e Pci (con tutto quel che ne consegue in termini di militanze familistiche) ha la meglio sulla semplice opinione ideologica (o emotiva). Tutto qui.

    Ma davvero c’è qualcuno che crede che il malcontento, canalizzato sul M5S nel febbraio scorso sia ormai passato? Ma davvero qualcuno pensa che il Pd o il Pdl abbiano riacquistato la fiducia degli elettori?
    Semmai è vero il contrario: il forte dato astensionistico di questa tornata Amministrativa, indica chiaramente che anche il voto di prossimità, il voto che si dà all’amico, al parente, al protettore inizia spaventosamente a cedere.

    Fossi la dirigenza del M5S (Grillo e Casaleggio e i loro rappresentanti regionali) anziché piangere per “il crollo di consensi”, festeggerei perché questa è una nuova alba, un’altra, per un partito alternativo che -potenzialme

  2507. Andrea Stella 2

    Ok, provo, da bravo troll a buttare due spunti di riflessione.

    Secondo me l’insuccesso del M5S alle ultime elezioni amministrative era totalmente prevedibile, ma non per la differenza fra elezioni politiche ed amministrative. Alle politiche il M5S è diventato un partito di massa e come tale non può più essere gestito con le logiche di un movimento di protesta. Attenzione, non parlo di contenuti, ma proprio delle modalità di gestione del movimento.
    Un partito del 25-30% è per sua stessa definizione un catch-all party e un catch-all party per aumentare ancora di numero, o per mantenere le dimensioni acquisite, deve rivolgersi ad un elettorato moderato. Non sto dicendo che sia giusto o sbagliato, ma è un dato di fatto. Guardate l’esempio della Lega: per anni è stato un movimento di protesta, di battaglia, di strada e aveva uno zoccolo duro di fedelissimi, coerenti e battaglieri. Poi si è istituzionalizzato, è entrato nelle logiche del sistema e ha perso di vista le origini. Risultato: ha aumentato la propria base elettorale, ma dopo pochi anni ha perso se stesso, con la conseguente implosione.
    Ora il M5S deve scegliere cosa vuole essere.
    Vuole puntare al 40% ed essere forza di governo, oppure vuole mantenere la sua purezza, la sua funzione di sorvegliante e di sprone per il miglioramento degli altri partiti? Nel secondo caso, a lungo termine non potrà ragionevolmente sperare di andare oltre il 10-15%. Un partito di protesta può avere risultati maggiori solo in momenti particolari, non per lungo tempo.

    A voi la scelta, decidete cosa volete essere prima che sia troppo tardi.

    1. Tommaso S.

      IL VERO INSUCCESSO E’ PER TUTTI GLI ALTRI

      50 % ASTENSIONISMO
      15 % M5 STELLE

      HANNO PERSO IL 65% ED OGGI TUTTI I MEDIA PARLANO
      DI INSUCCESSO DEI 5 STELLE

      MA PER FAVORE

    2. Marc Sarzi

      Concordo in pieno. Ed e’ il voto dei moderati e/o delusi della politica che per lo piu’ si astengono quando c’e’ da votare ma che sono andati alle urne a Febbraio per l’M5S, che ora se ne sono rimasti di nuovo a casa, delusi dall’immaturità di questo movimento.

  2508. Tommaso S.

    CONDIVIDO IN PIENO IL TUO POST BEPPE

    PERO’ E’ OVVIO CHE NON TUTTA L’ERBA E’ NEL FASCIO

    FORZA 5 STELLE

  2509. Emiliano Tamburini

    Io sono uno statale con stipendio fisso. Un medico.
    Non ho votato e non avrei votato per lo “status quo”.
    Basta con queste generalizzazioni e con questa mania di schedare tutto e tutti. Se no farete scappare tutto e tutti. Questo e’ un modo infantile di analizzare il voto…..

  2510. Francesco Elia1 ()

    Beppe post —> ” Vi CAPISCO ” e ringrazia tutti quelli che hanno votato rischiando..

    rischiando???

    ma che fai Beppe, ci prendi per il cuxo???
    noi ti abbiamo votato e continueremo a votarti perchè riteniamo giusto quello che dici e condividiamo il nostro programma,

    per favore non ti ci mettere pure tu a prendere per il cuxo gli italiani, già in troppi lo fanno…

    Datti da fare e fai di tutto per far RINASCERE il movimento caxxo!!!

  2511. Andrea M.

    Complimenti hai fatto proprio il genere di discorso che ci si aspetta da un orgoglione.
    Bravo!

  2512. Dario Fumagalli

    Caro Beppe,
    secondo me è un’errore suddividere in “Italia A e B” ed incolpare gli elettori.
    Gli elettori vanno lentamente informati e portati a capire le tue idee. E’ “facile” prendere tanti voti alle politiche sull’onda dell’emotività, ma poi occorre coltivarli e farli diventare convinzione profonda.

    Un altro punto debole è che il WEB non attecchisce bene sul territorio di una nazione così arretrata come la nostra.
    Secondo me occorre che il M5S inizi a diffondere la SUA parola (e non lasciare gli altri a riportare distorsioni orrende e di convenienza).

    In un paese di bassa cultura l’unico modo per diffonere il tuo pensiero è di fondare un *economico* giornale del M5S e magari anche una televisione.
    Sono sicuramente mezzi convenzionali, ma sono quelli che la gente comune segue da sempre. Stare solo sul WEB condannerà il M5S a essere sempre diffamato senza pietà dagli altri.

    Perché non basta tacere per impedire che gli altri spargano il fango, li si deve combattere ad armi pari.

  2513. claudia sudano

    Caro Beppe troppo facile e manicheo dividere il mondo in due, da una parte i buoni, lavoratori autonomi, giovani, …. che votano per te e dall’altra i cattivi, i politici, dipendenti pubblici, ……che votano per gli altri. Il mondo è un po’ più complesso, il bene e il male per fortuna o per sfortuna si mescolano nella stessa identità e non ci sono categorie di cui puoi appropriarti fatte solo da brave persone. Io sono un dipendente pubblico, con una formazione di sinistra (uguaglianza fra gli esseri umani, giustizia uguale per tutti, solidarietà, beni pubblici e per tutti, conoscienza e coscienza come unico strumento di democrazia, …..insomma i valori storicamente di sinistra), a febbraio vi ho votato per esasperazione verso una sinistra deludente e dimentica dei propri valori; ritrovavo battaglie comuni e volevo punire una sinistra vigliacca e compromessa. Detto ciò voi siete stati anche peggio, innanzitutto il fanatismo (in questo blog c’è gente da paura), nessun senso critico, nessuna capacità di ascolto, zero prospettiva di società. Ero fra quelli che vi hanno votato, sono fra quelli che non lo faranno più, sono contenta di aver dato una scossa ma io cerco una prospettiva sociale, gli uomini soli al comando mi fanno orrore e le pecore in gregge ancora di più.
    PS: conosco lavoratori autonomi evasori in SUV, imprenditori che usano e abusano di cassa integrazione e straordinari per i loro comodi, conosco lestofanti e truffatori sia tra pubblici dipendenti nullafacenti che tra giovani fancazzisti viziati, conosco brave persone che per essere in regola s’ammazzano di lavoro e devono combattere contro amministrazioni (locali e nazionali) che li beffeggiano, conoscono giovani che si impegnano e ci credono, conosco lavoratori pubblici che sopportano i colleghi al loro fianco incapaci ma premiati, insommma vivo in un modo più sfacciettato del vostro, più difficile da comprendere ma forse anche migliore da vivere.

  2514. Silvia Gargano

    Scusa Beppe, ma che sono veri sti dati????

    Politically Scorrect

    Su di me
    Contatti

    In Breve

    La Gabanelli si sgancia dal M5S. E all’ultima puntata di Report chiede trasparenza e idee…?Posted 8 days ago
    DDL anti-movimenti Zanda-Finocchiaro: razzisti della democrazia. Ed é sempre più guerra con il M5S.Posted 8 days ago
    Grillo e De Vito riempiono Piazza del Popolo. Meglio degli altri candidati al Campidoglio.Posted 3 days ago
    E’ morto Don Gallo e Repubblica ne approfitta per screditare il “Padreterno” Grillo.Posted 6 days ago
    Legge anti-movimenti: il PD fa la seconda figura di merda in 24 ore.Posted 7 days ago

    Home > Politica > Comunali 2013: Tonfo PD e PDL. Crescita del M5S. Ecco i numeri.
    Comunali 2013: Tonfo PD e PDL. Crescita del M5S. Ecco i numeri.
    By Luigi Frattolillo on May 28, 2013

    Marcello De Vito e Beppe Grillo
    Clicca ‘Mi piace’ qui sotto per seguirmi su Facebook

    Questa é l’informazione italiana, anzi, l’informazione di PoliticallyScorrect.it.

    2008 Roma: PD voti 521.880
    2008 Roma: PDL voti 559.559
    2008 Roma: M5S voti 40.473

    2013 Roma: PD voti 267.605 (-254.275)
    2013 Roma: PDL voti 195.749 (-363810)
    2013 Roma: M5S voti 130.635 (+90.162)

    2008 Siena: PD voti 11.723
    2008 Siena: M5S voti 833

    2013 Siena: PD voti 6.483 (-5240)
    2013 Siena: M5S voti 2.194 (+ 1361)

    2008 Ancona PD: 15.885
    2008 Ancona PDL: 17.432
    2008 Ancona M5S: 2.625

    2013 Ancona PD: 10.652 (-5233)
    2013 Ancona PDL: 4.266 (-13166)
    2013 Ancona M5S: 5.711 (+ 3086)

    2008 Avellino PD: 10.324
    2008 Avellino PDL: 5.043
    2008 Avellino M5S: 0

    2013 Avellino PD: 6.845 (- 3479)
    2013 Avellino PDL: 2.513 (- 2530)
    2013 Avellino M5S: 1.054 (+ 1054)

    Ragazzi, una donna non può partorire dopo un mese, ce ne vogliono almeno nove…
    Detto questo, ora fatevi un caffettino o una tisana, come vi va.

    Luigi Frattolillo
    Condividi con i tuoi contatti!

  2515. Francesco P.

    NOI GIA’ DA OGGI….RIPRENDIAMO A

    COMBATTERE….CONTRO IL SISTEMA…..!!!!!!

    Chi vuole piangere oppure strapparsi i capelli (se né ha…) vada Via…!!!!!!!
    A Noi no serve….!!!!!

    Francesco Paolo

  2516. Fabio Gigli

    Io seguo questo blog da tantissimo tempo, all’inizio vi si trovavano post interessanti, una controinformazione ben documentata ed uno spirito pionieristico del tutto inedito. Quando nacquero le prime liste civiche apprezzai il tentativo ma quando Grillo tentò la scalata alla segreteria del PD, beh, allora capii che il Blog era finito. Ed infatti oggi si è tristemente trasformato in un mero strumento di Propaganda, a dimostrazione che non esiste informazione libera in italia, solo informazione politicizzata. Come quella del Giornale e de l’Unità, ma peggio perchè chi scrive qua sostiene di essere altro, si innalza a moralizzatore contro l’informazione bugiarda e politicizzata senza rendersi conto di fare esattamente la stessa cosa. Gli elettori non sono pecore, se non se li deludi perdi voti. Troll.

    1. Elisa .

      sì infatti si vede come quelli del Pd sono analitici nel votare

    2. CLARA INA

      Pienamente d’accordo. Questo blog non fa informazione, ma propaganda. Purtroppo. Eppure tanti sembrano eccitati da questa comunicazione semplificata.

  2517. alex r.

    una volta iniziata una certa campagna elettorale, le parole hanno un peso e lo slogan: Mandarli tutti a casa” non poteva trasformarsi in “Tranne uno il PD di Bersani” Quest ultimo è tutto il partito democratico era in malafede. Lo so che è difficile capirlo dopo anni di guerriglia contro un nemico inesistente (Berlusconi), ma ora si può essere dispiciuti ma cadere in depressione per un risultato elettorale del genere, sembra troppo…Bersani voleva fare Scouting è fare il Giudice di X FACTOR! Voleva i voti del MS5, snobbando chi cercava il cambiamento. Hanno copiato programma,comunicazione, slogan e tanto altro ancora. Ma lo hanno fatto nel ultimo periodo, perché fino alla fine hanno sperato che la gente non si svegliasse e cercasse “almeno di votare contro quei partiti”. Gargamella se lo si è sentito in tutti i suoi interventi di quest anno, ha detto tutto il contrario di tutto. Come fai a fidarti di un vecchio politicante che a risposte secche,tipo abolisci i rimborsi elettorali, stppa i doppi incarichi, abolisci le provincie, non ti considerava o peggio insultava GRILLO ad esempio per il Reddito di Cittadinanza ” Quello li non sa neppure cosa sia un reddito, lui è un miliardario…” La memoria degli italiani è troppo corto e continuamente resetta da questa di informazione mediatica! Comunque se ci si alleava con Bersasni il MS5 si sarebbe trasformato in un altra costola rotta del PD. Ma ha differenza delle altre si sarebbe sbriciolata in poco tempo, anche con i lustrini della TELEVISIONE..

  2518. Ex elettore

    La democrazia è una gran bella cosa quando si vota Beppe Grillo, altrimenti sei un coglione, un vigliacco, un colluso. Intanto sono passati 4 mesi e la scatoletta di tonno è ancora ben sigillata. Continuate così, ci rivediamo in cabina elettorale, sarà un piacere.

    1. leonardo l.

      Meno male che dai appuntamento in cabina elettorale, così non verrai più a rompere, senza tra l’altro aver niente da dire.

  2519. fausto camuffi

    Sono e resterò sempre un elettore del M5S ciò che dice Beppe è anche giusto, in parte, ciò che penso io è che (Beppe non vuole dire):

    Il M5S è un movimento giovane fatto di persone volenterose con la grande voglia di cambiare con tantissime idee molte condivisibili dai più altre meno ma con un solo ideale MANDARE A CASA questa classe (CASTA) politica che ha rovinato il nostro paese.

    Beppe sa queste cose e come un buon driver sa quando deve usare il frustino e quando tirare le briglie poiché se il cavallo rompe e parte al galoppo viene squalificato.

    Governare un paese o una grande città non è semplice ci vogliono persone esperte che solo il tempo potrà fornirci.

    Ciò che il movimento ha fatto fino ad ora è stata una GRANDISSIMA cosa ROMPERE questo muro di politici fatto di corrotti opportunisti e avidi.

    Ora bisogna continuare non arrendersi trovare sempre più persone (CHE CE NE SONO) abili e competenti alcuni parlamentari già eletti lo sono ma soprattutto DIFENDERCI dalle nefandeze o dalle verità non dette che i media ogni giorno raccontano.
    Questo lo può fare solo il movimento con persone valide e preparate al confronto, se l’Italia è uno dei paesi che si trova agli ultimi posti al mondo per le connessioni ad internet c’è un motivo ma soprattutto una spiegazione al fatto che se non si va in televisione per ora la partita è persa, domani si vedrà!!!

    CIAO a tutti e sempre viva il M5S

  2520. carmelo falco

    Carissimo Beppe. Non puoi abbatterti così e sparare a zero sui pubblici impiegati o sui pensionati, ti si ritorcerà contro. Io sono un “soldato blu” come ci hai definiti in un post ed ho votato per M5S, ho convinto almeno una ventina di colleghi a votare M5S alle politiche, sono anche iscritto al M5S, ma non puoi pensare queste brutture. Lo stipendio fisso o il lavoro sicuro non fa si che chi abbia dei figli non si auguri per loro un futuro migliore, così come chi fa il mio lavoro si rende conto che una maggiore giustizia sociale ci farebbe divenire quasi disoccupati, penso al reddito di cittadinanza, quanti reati in meno ci sarebbero, oppure in una maggiore trasparenza negli appalti o nei concorsi, che bello che sarebbe! Ma adesso non mollare non sputare fango su chi ti vuole bene, reagisci e indirizza la tua forza verso tutte le persone oneste che ti assicuro sono sia in fascia A che in fascia B, e che sono stufe di questo schifo. Tieni presente che anche chi lavora per lo Stato non viene necessariamente trattato bene dallo stesso Stato, chiedi un po’ in giro e vedrai. Fatti vedere di più in TV e controbatti colpo su colpo chi ti bistratta e irride negli asfissianti Talk Show, organizza una task force di GRILLINI cazzuti e telegenici , con le argomentazioni che purtroppo si posso leggere o vedere solo sulla COSA su internet, pubblicizza questi prodotti come una televendita e rivedrai il consenso popolare schizzare in alto.
    Ti abbraccio.

  2521. Ermanno S.

    E’ solo questione di tempo: se si vuole arrivare a tutti e subito la TV è utile, se si vuole aspettare che il numero di chi usa solo il web salga sarà molto più lunga. Le idee del M5S convincono chiunque le senta, è solo questione di decidere quando e come divulgarle.

  2522. msb c

    Saper fare politica significa proprio saper imporre all’alleato la propria volontà.
    Come sta facendo infatti Berlusconi adesso: capisci il significato di tenere per le palle?
    A fare i durieppuri son buoni tutti.
    Ovvio che uno come bersani non è in buona fede.
    Proprio nel riuscire a smontare il suo gioco sta l’abilità di un politico!
    Invece gli avete dato un alibi perfetto.
    INCOMPETENTI.

  2523. sergio s.

    non aspettavano altro gli infami non molliamo ….

  2524. Mariangela Ara

    a mio avviso, le persone che avrebbero votato il Movimento si sono astenute per il semplice fatto che alle precedenti elezioni l’aver dato il voto al movimento non ha fatto cambiare assolutamente niente, malgrado i deputati cinquestelle abbiano restituito il loro compenso. Perciò se il mio voto non può cambiare l’attuale situazione perchè poi non viene concessa la possibilità di governare, allora non vado neanche a votare. Questa è la mia opinione, fermo restando che io sarei andata comunque a votare, questo è il pensiero del popolo!

  2525. Graziano Serafini (sgrazx)

    e finalmente arriviamo al sodo e ci si rende conto, al contrario di quanto ci viene propinato da tutti i media da 30anni, che la LOTTA E’ DI CLASSE.
    Perché la classe Italia A e company ha interessi diversi dai nostri dell’Italia B e le sue scelte saranno sempre tese a favorire quelli… non sono degli incapaci, anzi… gli interessi delle elite, delle banche, delle varie caste economiche, politiche e religiose sono ancora quelle che muovono i fili e lo fanno (per loro) benissimo.
    Ma nell’Italia B oltre a tante piccole persone che o per qualunquismo o per miope conservazione di un proprio orticello continuano a votare PDL, PD… ci sono anche tantissimi “cittadini” che da sempre hanno portato avanti tante battaglie contro quegli interessi (vedi nucleare, TAV, G8…) e che non sono “come gli altri” solo perché non votano M5S ma o non votano da anni o votano SEL o Rifondazione o chissà cos’altro ma che stanno comunque dalla nostra stessa parte della barricata!
    A Roma ad esempio il nostro candidato è “sicuramente” una persona onesta.
    OK.
    Basta questo per farne il sindaco che tutti dovevano votare per cambiare il volto della capitale? per scardinare i mille interessi che qui regnano da secoli? Non posso credere che ne siate realmente convinti.
    Nel marciume di questo paese sicuramente l’onestà deve essere al primo posto, ma se non è seguita da altre capacità come può risultare convincente e vincente agli occhi di chi conosce problemi e poteri di questa città?
    A roma dove il voto è stato soprattutto politico serviva una personalità forte, di rottura riconoscibile, di prorompenza mediatica tale da non poter essere non considerata.
    Quello che spiace è che si continuano a perdere occasioni solo per superficialità di analisi o inadeguatezza di strategia politica.
    Ripeto, il contrario di professionista è dilettante.
    Questo paese ha bisogno di gente pulita E in gamba, in grado di tirar fuori anche nuove idee e non di dilettanti allo sbaraglio fotografati su Oggi

  2526. Ubaldo Ubaldis

    Il 100% è vicino.

  2527. rita quartu

    Post amarissimo e sarcastico.
    Non va bene. Chi si appresta a governare il paese (e ci conto più che mai) deve guardare verso tutti, non solo ai simpatizzanti.
    E’inutile prendersela con l’italianità becera e ignorante: il regalo del berlusconismo ha bacato 2 generazioni, tanto vale farsene una ragione.
    E ACCETTARE IL FATTO CHE QUANTO NON PASSA ALLA TV SEMPLICEMENTE NON ESISTE sarebbe indice di intelligente pragmatismo. Tutto qua. Semper vostra.

  2528. Biagio Ercole

    “Tu pensi che far saltare in aria il parlamento renderà migliore questo paese?”
    “Non vi sono certezze, solo opportunità”
    “Beh, puoi essere certo che Creedy incappuccerà chiunque si presenti, dal primo all’ultimo”
    “I popoli non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero avere paura dei popoli”
    “E tu farai in modo che questo accada facendo esplodere un palazzo?”
    “Il palazzo è un SIMBOLO, come lo è l’atto di distruggerlo. Sono gli uomini che conferiscono potere ai simboli. Da solo un simbolo è privo di significato, ma con un bel numero di persone alle spalle far saltare un palazzo può cambiare il mondo”…..

  2529. Alessandro C.

    Io ho votato per il M5s alle scorse elezioni.
    Sono andato a votare con una decisione ed una forza che non ho mai avuto.
    Ed ora sono così deluso… Perchè c’era bisogno di raggiungere un obiettivo, questo era il focus!
    Non è stato fatto, per cocciutaggine, per la smania di essere per forza diversi, cosa che ha portato ad idiozie quali proporre Milena Gabanelli alla presidenza della Repubblica (mi spiegate cosa c’entrava!? Essere il front man di una trasmissione impegnata per una giusta causa non fa un possibile presidente).
    Siamo entrati in parlamento e non siamo riusciti a fare le scelte per i nostri interessi (appoggiare Bersani non andava bene… è vero! In un’ottica ideologica no, ma al fine di acquistare consensi per POI fare quello che avremmo voluto si!).
    Ed ora siamo fuori dai giochi (perchè ormai lo siamo… chi dice il contrario è un illuso ed un fanatico). Non abbiamo occupato posti che contano nelle decisioni, continuiamo a sventolare il fatto che sono stati ridati 42 milioni di euro allo Stato perchè è l’unica cosa che possiamo dire, facciamo l’opposizione che blocca… quella che critica, quella che non ha le armi per fare azione se non di piazza, come la vecchia sinistra, la lega militante ecc.
    Sono deluso, molto deluso…
    Ma sono obiettivo, e gioisco per l’intervento di Carlo Sibilia il 21 maggio alle 16 in Camera dei Deputati, che denota informazione.
    Allo stesso modo esorto tutti voi a riflettere prima di parlare, perchè siamo nel mirino e non bisogna essere colti in fallo… Chi critica non deve sbagliare, altrimenti fai ridere!
    E non serve che la Gabanelli diventi nemica del M5s perchè fa un servizio dove mette in luce quello che non va…
    Queste sono cose che fanno tristezza sinceramente, ma spero che qualcosa cambi ancora e nasca un po’ di sana autocritica, meno cocciutaggine guardando gli avversari sullo stesso piano e non dall’alto in basso…

  2530. maresp

    Sono d’accordo con Beppe. Ha ragione , su tutto. Ha ragiona nel dire che ci vota PD o PDL rovina il paese.
    E allora?
    Il punto non sta nell’aver ragione o meno , ma nel cambiare le cose.
    Per cambiare le cose occorre essere organizzati per farlo , occorre avere una strategia ed una tattica.
    Li abbiamo?
    In una azienda che funziona bene , che affronta solo problemi ordinari , i managers sono inutili. Non avete mai notato come le cose vadano meglio quando i managers sono in ferie?
    I managers servono nelle situazioni non normali , non ordinarie , quando si deve cercare ed attuare un percorso fuori dalle normali procedure. Noi siamo in questa situazione. O ci organizziamo per vincere oppure continueremo ad avere ragione ed a perdere.
    Ciao

  2531. leonardo z.

    condivido in pieno la tua analisiè la verità,aggiungo poi che è molto difficile imporsi alle comunali con una lista sola quando di contro i tuoi avversari hanno 5o6 liste x candidato. w m5s non abbattiamoci in alto i cuori.

  2532. Tommaso S.

    ————————————————–
    50% ASTENSIONI

  2533. DARIO F.

    **************************
    X IL M5S
    ************************

    http://www.keinpfusch.net/2013/05/ohoh-grillo.html

    **********************************

  2534. T R (tyrannosaurus rex)

    bravo inizia però ad andare altrove davvero, cosa vieni ancora commentare qui?

  2535. Maurizio Dati

    Spiegate all’Italia A e all’Italia B
    che in mezzo al collo della clessidra
    è finito un tappo
    anzi un Al tappone
    che mentre con un braccio nell’Italia A tiene per le palle i pdmenoelle e associati,
    con l’altro braccio nell’Italia B spara ogni giorno contro imprenditori, lavoratori autonomi e studenti facendo strage di lavoratori.

    L’unico modo per uscirne è rompere la clessidra.
    Oppure spingere il tappo verso la sua parte, definitivamente.

  2536. Ben Monaco

    Ciao Beppe, Gianroberto e a tutti del M5S.
    Condivido questo posto al 100%.
    Non mi rammarico del risultato, per niente. Direi che me lo aspettavo e sono contento. Perchè?
    Credetemi, è un aspetto fisiologico nelle Amministrative, è sempre stato così. Ricordiamoci che il 20, 25 e 30% raggiunto nelle politiche non era aspettato (Beppe Grillo aveva dati più concreti… si aspettava il 10,15%).
    La differenza era dovuta dai perenni astenuti, da coloro che una volta votano a Dx e una volta a Sx a secondo dell’andamento “italiota” e poi da coloro (nel pd e pdl) un po’ delusi. Quindi una perdita di qualche punto, non un “tonfo” come scrivono. Ricordiamoci che le amministrative sono regolate principalmente dalla “catena di Sant’Antonio”. E questa povera Italia dove si fa presto a dimenticare…. dove la comunicazione diretta fa da padrona…. ITALIOTI CHE DIMENTICANO i FIORITO, i BELSITO, i PENATI, i FORMIGONI e CONSIGLIERI, i BOSSI FAMILY…. i RIVA e l’ILVA, le BANCHE e MPS, le PARMALAT e CIRIO… e le POLVERINI e CONSIGLIERI, le MINETTI, le OLGETTINE, l’elevatissima percentuale di POLITICI, AMMINISTRATORI inquisiti, incarcerati, prescritti grazie alle loro leggi AD-PERSONAM…. e le pennellate che non erano di cioccolato nei confronti del M5S ma di merda…. e per ultimo questo MATRIMONIO di ideologie politiche contrapposte.
    ECCO! OGGI PER TUTTI QUESTI ITALIOTI PROPONGO UN
    VAFFA-DAY
    PER TUTTI COLORO CHE HANNO CAPITO IL M5S, IL PROGRAMMA, LE IDEE, CHE HANNO FIDUCIA IN UNA CRESCITA GRADUALE E COSTANTE DEL M5S BRINDO AI 3-400 NUOVI CONSIGLIERI.
    OGGI, nonostante, BRINDERO’! Buon M5S.

  2537. renato r.

    bè se quello che scrivi significa che hai votato pd o pdl allora sei complice; anch’io sono 30 anni che lavoro nel pubblico, da 23 anni allo stesso livello, e vedo gentaglia parassita che pur non sapendo ne leggere e ne scrivere, è diventata dirigente, quindi io ho votato per il m5*

  2538. Mario Novelli

    Oggi abbiamo finalmente capito che la crisi non esiste..mi sento sollevato. 512.720 (PD) + 364.337 (PDL) romani lo hanno sancito. Finalmente la Caritas avrà meno problemi a dare da mangiare ed Equitalia smetterà di pignorare case e conti correnti.Vorrei dare uno spunto di riflessione a coloro che hanno votato uno dei sopracitati partiti: Essendo stato un rappresentante di lista M5S ho potuto notare bizzarri voti disgiunti ovvero: Mi spiegate cosa significa votare per un sindaco PD-L e per un consigliere PDL o viceversa? Io un’idea me la sono fatta ma lascio a Voi la discussione….

    1. Ben Monaco

      si chiama “Catena di Sant’Antonio” e/o Clientelismo
      OGGI, nonostante, BRINDERO’ ai 3/400 Consiglieri del M5S.

  2539. Crociato Padano

    IN GERMANIA IL 90% DEI GIOVANI CRIMINALI E’ IMMIGRATO

    E’ emergenza criminalità giovanile in tutta la Germania dove bande di minorenni scatenati si distinguono soprattutto per piccoli furti, spaccio di droga, violenze e danneggiamenti contro la cosa pubblica.

    Adesso inoltre, esiste una saldatura tra queste bande ed altre formate da adulti e già strutturate sul terreno.

    Per anni polizia e tribunali hanno seguito il trend in ascesa e i giornali hanno sempre parlato genericamente di “bande di giovani”, ma adesso la situazione pare a tutti fuori controllo e qualcuno comincia a scrivere le cose come stanno.

    A Bonn, per esempio, la stampa scrive ciò che tutti sapevano e che investigatori e giudici non nascondono più:

    Oltre il 90% del totale dei reati commessi dai giovani è da connettersi a ragazzi provenienti dall’immigrazione.

    I giudici dei tribunali dei minori parlano di un vero problema sociale e hanno chiesto ai politici di vario colore di prendere provvedimenti.

    Articolo originale qui:

    http://www.general-anzeiger-bonn.de/bonn/beuel/50-Taten-gemeldet-Jugendbande-in-Beuel-weiter-aktiv-article1030152.html

    “Gli immigrati rappresentano la sfida del futuro, sono persone che hanno conoscenze saperi che possono arricchire noi nell’ottica che il mondo va verso lo scambio.

    Quindi bisogna rivalutare questa figura perché questa figura rappresenta l’avanguardia del futuro e questo non è chiaro per tutti purtroppo.”

    LAURA BOLDRINI DA FAZIO

    CONTINUATE A VOTARE COMUNISTA, MI RACCOMANDO!

    PS

    Sono questi i problemi reali della gente, non i vostri scontrini…

  2540. Ubaldo Ubaldis

    A CASAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

  2541. Daniela B.

    no no non sono convinta sulla Italia A.
    Tanti dipendenti pubblici hanno votato m5s, me compresa.

  2542. emanuela b.

    Ciao beppe…….la tua analisi è giusta,io però sono convinta che esista un’ulteriore scissione,tra persone realmente informate e consapevoli ed altre che hanno solo un’intuizione sotto pelle del meccanismo del m5s,ma che semplicemente non riescono a mettere a fuoco,che necessitano di una spinta in più….. è vero che tutti noi dovremmo cercare l’informazione giusta,ma alcuni semplicemente subiscono in maniera massiccia l’informazione sbagliata e per questo sono più confusi e meno motivati di altri…..non sempre possiamo “incolpare” l’elettorato,l’informazione ha le colpe più grandi…pensiamo a ridisegnare e a rimodulare l’aspetto comunicativo….grazie per tutto quello che fai!!!

  2543. ciro r.

    ma chi le ha dato tutti questi voti ? Tante scemenze superficiali tutte insieme possono votarle solo i troll . Significa che hanno ripreso coraggio e pensano di chiudere i conti con il M5S , ma si sbagliano il Movimento ha solo bisogno di trovare un’equilibrio standard , quando tutti i tasselli saranno al posto giusto , tutti gli sforzi dei lacchè delle loro TV e giornali non basteranno ad impedirne il tracollo definitivo dei partiti .

  2544. massimo x

    E per favore non fate le pulci a questo post.
    beppe e pur sempre un essere umano e penso che stia molto male a vedere che nonostante i suoi sforzi immani i coglioni restano coglioni ( compreso gli astensionisti).
    quindi a tutti i simpatizzanti non fate quelli con la coda di pagloa e passategli lo sfogo e non dimenticate che se non era per lui mica stavamo qui.

  2545. marco d.

    Ma facciamola finita con tutti questi piagnistei…

    Una bella fetta d’Italiani ha continuato a votare chi ha sempre votato per interesse personale, non si spiega altrimenti, ad esempio in toscana, città come Massa e Siena che continuano a votare per quella gentaglia che ha portato al dissesto economico da una parte la ASL e da l’altra il MPS….

    E questi italiani saranno sempre quelli che voteranno affinchè niente cambi…

    Per quanto riguarda quelli che “dovevate fare così, dovevate dire questo, dovevate fare questo”… Alzate un pò il culo e mettetevi in gioco, partecipate e cercate di prendere in mano il vostro destino. Chi non fa che criticare è bene che se ne vada da altre parti…

    Ed un’ultima cosa, x Beppe e per lo staff… Il Blog cerchiamo di metterlo libero solo x gli iscritti al M5S, siamo stanchi di leggere centinaia di commenti che non c’entrano nulla o che sono qui solo per distruggere…

    Io oggi sono deluso, sono deluso dagli italiani però non da Beppe o dal Movimento…

  2546. Bob Geldof

    Caro Beppe,

    io, come moltissimi altri, ti avevo votato per cambiare il Paese.

    Poi però mi sono ritrovato a vedere gente impreparata e assolutamente inadeguata in Parlamento a rappresentare il mio voto.
    Ho visto prendere dal Movimento una serie di decisioni assolutamente errate e contro l’interesse del Paese.

    Analizzando il risultato di queste elezioni evidentemente non sono l’unico a pensarla così.
    Dare il voto a PD e PDL è un suicidio, ma dare il voto a dei dilettanti allo sbaraglio che nulla possono di sicuro non porterà a niente di meglio.
    Questo è il pensiero di tutti quelli che non ti hanno rivotato, te lo assicuro.

    Concentra l’azione del Movimento su proposte concrete e realizzabili, su come combattere la disoccupazione giovanile e su come uscire dalla crisi, lascia i populismi da parte e concentrati su cose incisive e fattibili.
    Ultima cosa, fatevi sentire! Andare in tv (a dire cose sensate) è imprescindibile per far crescere il Movimento e svegliare anche l’elettorato “di un certo tipo”.

    Un caro saluto da un elettore che vorrebbe tanto votarvi alle prossime elezioni.

  2547. Tommaso S.

    FORZA 5 STELLE
    FORZE 5 STELLE

    NON MOLLATE MAI ,
    E’ STATO FATTO TUTTO IN ONESTA’
    ONESTA’
    ONESTA’
    ONESTA’
    ONESTA’

  2548. dario lucantoni

    Beppe la devi finire con questa storia dei privilegiati e dei disperati. La mia famiglia ha votato e fatto votare con convinzione, nulla ha cambiato le nostre convinzioni eppure abbiamo 2 stipendi sicuri, non abbiamo debiti, non siamo ricchi ma neppure disperati.
    Desideriamo, col cuore, cambiare questo paese, aiutare chi è in difficoltà, desideriamo il bene di tutti attraverso il MOVIMENTO, condividiamo tutto perché nessuno rimanga indietro.
    Potremmo votare pdl, pensare solo a noi, fregarcene della sofferenza altrui, sbattercene di tutto e tutti ma, così facendo violenteremmo i nostri sentimenti.
    Non siamo pochi, credimi, partecipiamo in tanti e ci fa male essere sempre additati e catalogati come i menefreghisti mangiapane a tradimento.
    Il Movimento sopravviverà ma, credimi, dobbiamo sentirci tutti uniti altrimenti, Beppe, tutto ciò non avrà più senso.
    Noi ci siamo, Beppe, tu?

  2549. Salvatore Ciccarello

    2008 Roma: PD voti 521.880
    2008 Roma: M5S voti 40.473

    2013 Roma: PD voti 267.605
    2013 Roma: M5S voti 130.635

    I fatto sono i fatti…

  2550. fulgy f.

    Quello che non capiscono gli Italiani , grazie ai giornali , grazie alle trasmissioni tv e grazie alla loro incapacità di informarsi altrove e di riflettere con la propria testa,, è che il movimento non è interessato a raggiungere i vertici, è interessato al vero cambiamento che non può avvenire, se non si cambia la mentalità. Quella mentalità del “tutto e subito” senza fatica, che in questi vent’anni ci hanno inculcato bene i mass media. Fondamentale è rispettare la volontà della maggioranza per cui, se la maggioranza vuole mantenere questo sistema,(la paura per molti di perdere i privileggi, non è da sottovalutare) questo sistema avrà, ma non responsabilizzi di questo, il movimento cinque stelle, che pur avendo tante cose da correggere, errori dovuti a inesperienza da evitare, rimane nel suo profondo l’unica idea valida per migliorare l’esistenza morale e materiale di questa povera italia. Quelli che criticano il Movimento sono quelli che non lo conoscono, quelli che non lo capiscono e chi lo trova scomodo. Faccio solo un esempio, perchè parlare di crollo del m5s quando è la prima volta che si presentano in quei comuni, il crollo può essere quello del pdl che ha perso varie città. Il m5s non le ha conquistate è vero, ma questo significa solo che nelle persone non è ancora maturato il vero senso dell’importanza della partecipazione diretta.

    Un grazie a mia sorella.

  2551. Francesco Tamburini

    Capisco lo stupore e l’incredulità di chi credeva di aver ormai conquistato il mondo. Vedo Grillo vicino alla Bonino, come fortune politiche. Quella per altro si è infilata nell’asfittico governicchio che proprio Grillo ci ha regalato.
    Quello che Grillo non spiega è perché ha perso in tre mesi la metà dei consensi. Deve inoltre spiegare alla stragrande maggioranza di quei 19 milioni di pensionati per quale ragione sono “oggettivamente” contrapposti da Grillo ai precari, ai disoccupati e ai falliti.

  2552. Daniele S.

    Il sogno non deve svanire…stiamo sbagliando, ma stiamo imparando. Stiamo crescendo insieme con il dialogo, con la democrazia. E’ vero, per fare il botto ci vorrebbe la TV, ma sarebbe la strada giusta?! il movimento deve nascere dal basso, con la passione di chi, come me, spera davvero nel cambiamento. La rivoluzione è già in atto, ma necessita di tempo. Cosa volete pretendere in 3 mesi, se quelli in 30 hanno avuto il tempo non solo di fare tutte le porcate che conosciamo ma anche di costruire le barricate? Lo stato è in ostaggio e bisogna liberarlo

  2553. renato r.

    bè se hai continuato a votare o il pd o il pdl allora ti sta bene questa situazione, altrimenti votavi, come me dipendente pubblico da 30 anni ma stanco di vedere parassiti diventati dirigenti, per il m5*.

  2554. Ezio Barbetti

    Il M5S ha perso? Non fa nulla, tanto non e’una partita di calcio. C’era da aspettarselo. La disamina fatta qui dell’Italia A e’ giusta, ma ad essa ci aggiungerei altre categorie. Quelli che lavorano in grosse imprese, vedi FIAT. Sono lavoratori, guadagnano poco. Ma loro danno tessere, quindi potere e soldi, ai sindacati. Se la FIAT chiude una sede si muove, se chiudono cento PMI dei loro dipendenti ai sindacati non frega nulla, non portano tessere quasi mai. Poi ci sono tutti i dipendenti privati ma pubblici di fatto. I bancari ad esempio. Faranno di tutto, ci ruberanno di notte, ma una banca non fallisce. Quindi i dipendenti sono piu’ garantiti di uno delle PMI. Insomma, gli interessati compartecipanti sono piu’ di quanti si possa pensare. La lista puo’ continuare. Poi si e’ perso anche perche’, forse, gli italiani credono ancora in Babbo Natale, o Duce o Premier che dir si voglia che gli risolva tutti i suoi problemi. Forse quando ha capito che non c’era bacchetta magica ma bisogno di onesta’ e di ripartizione dell’onere si e’ spaventata. Poi altro, forse. Ma non si deve mollare. Loro sono sempre li, oggi a banchettare contenti.

  2555. Giuseppe C.

    E basta con le chiacchiere, una nazione (l’Italia) è formata da diverse tipologie di persone e molte, molte ti assicuro Beppe hanno votato alle politiche per Te… Basta accuse assurde altrimenti veramente ci vuole una divisione fra italiani…invece di dividerli li devi unire caro Beppe… devi finire di scrivere A e B, siamo tutti uguali quando aumenta la benzina, le tasse postali, l’assicurazione della macchina, l’IRPEF REGIONALE…ecc.ecc. devi cercare il minimo comune multiplo, che unisce tutti e non che divide!!! purtroppo è molto minimo ma lo devi cercare (eri sulla strada buona alle politiche ora vi siete persi)ci vogliono poche regole, ma chiare e precise (fuori i delinquenti dalla politica, dal ricco al disoccupato se uno è delinquente è delinquente e basta!!!) fare pulizia vera, pulizia di gente inaffidabile (anche chi ritratta sulle diarie è inaffidabile)basta, basta pensaci bene perché io ad Aprilia ho dovuto votare il meno peggio grazie al tuo STAFF…pensaci Beppe pensaci

  2556. Federico M.

    Sicuramente c’é da fare un’analisi del perché la gente sia cosí scoraggiata e non vada a votare, peró il fatto che almeno il 50% degli italiani sia una massa di ignoranti, arroganti, presuntuosi e ladri non é nemmeno da mettere in discussione, è un dato di fatto.
    Quello che succede in Italia non succede in nessuna altra parte del mondo, qui in Germania, se l’SPD facesse una coalizione con un puttaniere evasore di tasse che ricatta il governo tutti i giorni, sparirebbe in H24, in Italia vince le amministrative.
    Che dire, o sono deficienti o appassionati di sesso anale passivo!

    1. elio patamia

      sono d’accordo con te

  2557. Sidney Jahnsen

    Ragazzi qualcuno mi sa dire perche anche se faccio il login, quando invio un commento mi fa autenticare via e-mail???, grazie e Forza M5S!!

  2558. Luca P.

    Infatti, meglio pochi ma buoni! 😉

  2559. annette 5110

    io non vi capisco, però lo sapevo….state troppo bene, sulle spalle di chi non ce la fa. chi lavora nel pubblico non può votare contro, per entrare ha dovuto passare alle raccomandazioni (figlio di.., nipote di…, oppure tramite altri “favori”…). E’ tutto sbagliato il movimento5 stelle ci ha provato e spero continui non può essere un sogno “l’onestà andrà di moda..” ma che paura avete?? ….avete tutti la speranza di diventare come berlusconi e compagnia “bella”… viene difeso perchè è ricco, e vi piacerebbe rubare come lui, corrompere come lui e fare le porcate che fa lui. le donne si vendono e gli uomini comprano… soldi soldi soldi

    1. Marcello M.

      OK Annette, è così.

  2560. Marcello M.

    Se l’Italia avesse un governo (a 5 stelle…) non sarebbe divisa in due tronconi. Anche gli operatori della pubblica amministrazione avrebbero un LAVORO serio come il proprio stipendio, e sarebbe pagato con piacere da chi paga le tasse per avere servizi degni. Ognuno avrebbe un lavoro, anche da poter cambiare quando fosse giusto e maturo poterlo fare, perché il governo a 5 Stelle rimetterebbe in moto l’economia, perché sarebbe nata anche la DEMOCRAZIA!!!

  2561. Bruno- Grassi

    VADO DICENDOLO IN OGNI POST….
    NON ABBIAMO PERSO….
    ABBIAMO FATTO SOLO…SCREMATURA!!
    IO PER PRIMO SONO STATO BENEFICIARIO DEL VENTO STELLATO!
    HO CONOSCIUTO E APPREZZATO LA DECRESCITA..
    IL VIVERE ONESTO E PARSIMONIOSO…
    APPREZZARE E RISPETTARE LA NATURA E IL NOSTRO MONDO!
    HO VINTO!
    ORA VIVO MEGLIO!
    GRAZIE A GRILLO E AI GIOVANI VISIONARI E IDEALISTI CHE ORA UN PO’ MI RAPPRESENTANO IN PARLAMENTO!
    Che devo dire di più….?
    Che in Italia c’è gente cogliona?
    Che i ladri ruberanno ancora?
    Che la casta inciucerà ancora?
    Che comanderanno le banche?
    Che i mass-media rideranno di noi e adesso si che ci daranno le prime pagine?
    HO VINTO!
    HO ACQUISTATO…CONSAPEVOLEZZA!!!
    ABBIAMO VINTO!
    SIAMO DI MENO MA….
    FINALMENTE….
    FINALMENTE….
    SIAMO UN MOVIMENTO UNITO!!!!!!
    Hasta siempre estrellas

    1. Luca Pieraccini

      La vedo così anche io: alle elezioni politiche molti hanno dato un voto per protesta, senza comprendere la filosofia del Movimento.
      Io ne ho uno in casa.
      Ora che hanno capito che votare M5S significa anche sbattersi in prima persona (informarsi, agire sul blog, partecipare nei meet up, etc) molti hanno compreso che è troppo faticoso: l’impegno in prima persona deve esserci.

      Una bella scrematura, quindi, negativa o positiva che sia, perché ogni cosa ha il suo risvolto.

  2562. iena piangens

    L’italiano medio ti darà attenzione (e voto) solo se gli risolvi (o prometti di risolvere) il suo personale problema.
    Non gli importa come, non gli importa delle conseguenze, non gli importa con quali compromessi, non gli importa se questo prevede illeciti, non gli importa quanti altri problemi nasceranno da questo: gli importa solo di sé e del suo problema adesso.

    L’italiano medio ama lamentarsi e compiangersi, pur essendo sempre lui stesso artefice o complice del suo insuccesso.

    All’italiano medio non basta sbagliare, lui vuole perseverare, non tanto per masochismo, quanto per incapacità di cogliere e ammettere i propri errori, perché l’italiano medio è sedicente e borioso, non ama pensare, preferisce “godersi la vita”.

    L’italiano medio vuole il suo problema risolto, subito. Il resto non importa.

    1. Massimo Lafranconi

      Condivido pienamente, purtroppo gli italiani vogliono tutto e subito e senza fare nulla per giunta. In tre mesi non si fanno i miracoli, tra 6 mesi ne riparliamo

    2. Antonio Tomarchio

      Niente di più vero….

    3. Luca Pieraccini

      Tutto il contrario di quello che si chiede votando 5Stelle.

  2563. Tommaso S.

    M5 STELLE NON HA NULLA DA RIMPROVERARSI

  2564. Marco T.

    Paolo Becchi: “AVEVO PREVISTO IL CROLLO DEL M5S” – “Lo sapevano anche Grillo e Casaleggio” ha detto Paolo Becchi, docente di Filosofia del diritto all’Università di Genova, intervenendo ad Agorà, su Rai Tre. “Un movimento che nasce sulla rete e che ha come motto ‘Web ergo sum’, ossia la rete contro i partiti, è difficile che possa partecipare a elezioni comunali e ottenere un risultato neanche lontanamente paragonabile alle politiche. Non è una vittoria dei partiti, è una vittoria di una parte del Paese contro un’altra che voleva il rinnovamento. Il dato esemplare è Siena, che nonostante la vicenda Monte dei Paschi e tutto quello che c’é dietro, continua a votare Pd. Questo vuol dire che una parte dell’Italia è contenta di come questo Paese è amministrato. Tuttavia non si perde una guerra perdendo una battaglia”. “QUELLO DI CUI IL MOVIMENTO HA BISOGNO – HA CONCLUSO – E’ UNA STRATEGIA, CHE SIGNIFICA ANCHE ENTRARE IN CONTATTO CON I MEDIA TRADIZIONALI”.

  2565. indignatevi indignamoci

    “Secondo il comico genovese, “esistono due Italie, la prima, che chiameremo Italia A, e’ composta da chi vive di politica, 500.000 persone, da chi ha la sicurezza di uno stipendio pubblico, 4 milioni di persone, dai pensionati, 19 milioni di persone (da cui vanno dedotte le pensioni minime che sono una vergogna). La seconda, Italia B, di lavoratori autonomi, cassintegrati, precari, piccole e media imprese, studenti. La prima e’ interessata giustamente allo status quo. Si vota per se’ stessi e poi per il paese. Nella nostra bandiera c’e’ scritto “Teniamo famiglia”. In questi mesi non ho sentito casi di funzionari pubblici, pluripensionati o dirigenti di partecipate che si siano suicidati. Invece, giornalmente, sfrattati, imprenditori falliti, disoccupati si danno fuoco, si buttano dalla finestra o si impiccano. Queste due Italie sono legate tra loro come gemelli siamesi, come la sabbia di una clessidra. L’Italia A non puo’ vivere senza il contributo fiscale dell’Italia B, ma quest’ultima sta morendo, ogni minuto un’impresa ci lascia per sempre”.

    SE NON FOSSE CHE LA MAGGIOR PARTE DELL’ITALIA B E’ PARENTE E FIGLIA DELL’ITALIA A!! GIOVANI DISOCCUPATI, STUDENTI, CASSINTEGRATI VIVONO CON I SOLDI DI GENITORI E NONNI PENSIONATI PUBBLICI E PRIVATI,CON GLI STIPENDI DI GENITORI DIPENDENTI PUBBLICI , CHE LAVORANO SODO E MANDANO AVANTI SPESSO MALPAGATI E BISTRATTATI DA TUTTI LE SCUOLE,GLI OSPEDALI, LA SICUREZZA MALGRADO TUTTI E NONOSTANTE SIANO RIMASTI SOLO LORO A PAGARE LE TASSE CHE ASSICURANO QUEI POCHI SERVIZI CHE ANCORA FUNZIONANO..MA BEPPE GRILLO DOVE VIVE? NON CONOSCE LA STORIA DELL’ITALIA DOVE FINORA I PIU’ FURBI HANNO PREVALSO SOPRATTUTTO NELL’INIZIATIVA PRIVATA FONDATA SOLO SULL’IMPROVVISAZIONE, SULL’INCAPACITA’ E SUL PROFITTO RAPIDO A TUTTI I COSTI.E CI SI MERAVIGLIA SE LE IMPRESE COSI’ FONDATE CHIUDONO? SAREBBE SUCCESSO PRIMA O POI.
    NON SI POSSONO SPENNARE I SOLITI POLLI IN ETERNO!

  2566. Lorenzo M.

    Parlo da elettore M5S facente parte dell’Italia B.
    (divisione grossolana quella Italia A – Italia B)

    GRAZIE BEPPE DAVVERO, SEI UNA GRANDE PERSONA, HAI SCOSSO LE COSCIENZE DI MILIONI DI PERSONE, HAI RIPORTATO A GALLA L’ONESTA’ E IL BUONSENSO.

    TI RIPETO PERò QUANTO TI HO DETTO DOPO LE AMMINISTRATIVE IN FVG.

    NON TI MERITIAMO
    TORNA AI TUOI SPETTACOLI
    TORNA AI TUOI SOLDI
    SIAMO UNA CAUSA PER LA QUALE NON VALE COMBATTERE

    IN OGNI CASO PER SEMPRE GRATO, LORENZO

  2567. alberto pasqua

    comunque e’ stato un successo .cittadini in CAMPIDOGLIO non e’ cosa da poco,comunali mezzo per voti di scambio con promesse impossibili da mantenere.

  2568. Donato Antonio Marsico (donamars)

    Io sinceramente non vedo una sconfitta, le Amministrative sono divere dalle Politiche.
    Quando si vota in un comune esistono delle condizioni diverse, i parenti, gli amici, gli amici degli amici, le segreterie politiche ed altro. Aver ora dei consiglieri in quasi tutti i comuni ove si è votato vuol dire aver migliorato il numero dei nostri rappresentanti, pertanto Noi non abbiamo vinto ma sicuramente non abbiamo PERSO.

  2569. guido calabro

    Caro Beppe, sono un pensionato di 66 anni con una pensione dignitosa che mi consente di vivere tranquillamente e di aiutare i miei figli(una studentessa,un precario con partita iva e una mamma disoccupata).Come vedi sono un cittadino A con figli B e non voterei il PDL ed il Pd-L nemmeno sotto tortura.Ti prego,perciò,non fare di tutta un’erba un fascio,non generalizzare perchè non credo di essere una eccezione,come non credo che tutti i “cittadini B” votino M5S o si astengano.Detto ciò,sono convinto che la tua analisi sia fondamentalmente nel giusto,ma ritengo che tu sottovaluti il potere di penetrazione delle TV,stampa e apparati mediatici chiaramente asserviti ai vari potentati(loro si che si devono salvare il culo)e la loro capacità di cancellare le coscenze e distorcere la verità.
    Comunque ora e sempre M5S.

    1. leonardo t.

      bravo…sono convinto che sia ora di andare in tv a spaccargli il culo!!!

      Scusa il termine ma hanno veramente poche armi di difesa…

      E’ vero che non sono tutti come Travaglio ma ho sentito persone molto sveglie anche davanti le telecamere!!

  2570. Matteo Snidero

    Questa analisi secondo me è un’autogol. Non si può dire che è sempre colpa degli altri, cacchio! Adesso è colpa di una parte dell’Italia che non ci vota perchè sono pensionati o statali, ecc. A parte che la trovo un’analisi superficiale, priva di ogni fondamento (non mi risulta esistano analisi statistiche sulla composizione dei votanti mv5), anche se fosse reale dirlo che cosa cambiarebbe? Niente, anzi in peggio: chi appartiene a quelle categorie si sentirebbe offeso e ancora meglio non voterebbe mai mv5. Che sia il caso eventualmente di dire che non siamo riusciti a trasmettere il nostro messaggio e la nostra idea di futuro come avremmo voluto? forse è il caso di dire che dobbiamo impegnarci maggiormente a comunicare quello che facciamo e quello che vogliamo fare alle persone?
    Parlare sempre degli altri (i giornalisti, i politici, adesso pure gli elettori) sono mazzate sulle balle.
    Personalmente seguo che ha un sogno e ne parla con entusiasmo e gioia, non chi si lamenta e sta sempre a parlar male degli altri.

    O no?

    1. Jivan Kamaal

      No. Un movimento non è un partito. Un movimento è fatto di idee e persone, non di dottrine. Un movimento è fatto di intenti, non di slogan, non deve convincere nessuno che non lo sia di per sè, perchè ragiona con la sua testa, il suo stomaco, le proprie risorse. Troppi italiani sono abituati allo scambio, al compromesso, ai partiti. Troppi italiani sono abituati a fare il tifo e a non saporcarsi le mani, a mandare avanti gli altri, a giudicare senza sapere, perchè sapere quello che si dice in tv, caro mio, non è sapere, è farsi inculare. OOps scusi, è farsi buggerare.

  2571. Giorgio Napolitano (MN)

    HEI VOI DEL MOVIMENTO 5 PIPPE,

    HEI BEPPE GRILLO,

    HEI DOTT. CASALEGGIO,

    L’AVETE SENTITO IL FLOPPPPPPPPPPPPPPPP?

    AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH
    AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH
    AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH
    AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH
    AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH
    AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH

    L’HO COMUNICATO PIU’ VOLTE CHE AVRESTE PRESO UNA

    SONORA SBERLA ELETTORALE!

    L’HO COMUNICATO IN PARTICOLARE A QUEL COGLIONAZZO

    BANNATORE DELLO STIRNER!

    TI PIACE SU PER IL CULO, VERO STIRNER?

    AH AH AH AH AH AH AH AH AH

    IL BELLO E’ CHE I CITTADINI CHE VANNO E CHE

    ADDIRITTURA NON VANNO A VOTARE NON VI VOGLIONO

    NEMMENO COME

    “”””””””””AMMINISTRATORI COMUNALI!”””””””””””””

    INFATTI LA LOGICA VORREBBE CHE PRIMA CI SI

    DOVREBBE “FORMARE” ALMENO DA AMMINISTRATORI

    COMUNALI PRIMA DI PASSARE ADDIRITTURA AL SENATO!

    NON VE NE SIETE ACCORTI CHE LA DISPERAZIONE

    E IL CONFIDARE INUTILMENTE IN VOI

    VI HA FATTO SALTARE DIRETTAMENTE IN PARLAMENTO

    NON CONOSCENDOVI NEMMENO COME AMMINISTRATORI

    NELLA REALTA’ COMUNALE?

    COME DARE LA LAUREA A UNO

    APPENA FINITA AL TERZA MEDIA!!!

    1. guido calabro

      Il tuo nome è già un programma,analisi stupenda,corretta e priva di rancore.Continua a votarti i tuoi “politici esperti” ed intanto,se già non lo sai impara a pregare,per il bel futuro che stanno preparandoti.

    2. Giuliano Mastropietro

      A quanto pare c’è a chi basta poco per essere felice.

    3. Salvatore Ciccarello

      2008 Roma: PD voti 521.880
      2008 Roma: M5S voti 40.473

      2013 Roma: PD voti 267.605
      2013 Roma: M5S voti 130.635

      Ti piacciono?

    4. Ezio Barbetti

      Ti hanno prepensionato dopo due anni di lavoro grazie a ponderati accordi responsabili tra stato e sindacati, o stai tirando il fiato perche’ sai che lo stipendio coi soldi di chi paga le tasse lo prenderai a fine mese, o hai parenti in politica o cosa? Perche’ se no sei veramente masochista…..

  2572. Carlo Parodi

    Non ti crede più nessuno.

  2573. Fabio Z.

    Caro Beppe, sono io il commentatore del vaffa inviatoti sul blog del quale i media ne hanno approfittato inserendolo nelle prime pagine. Quel Vaffa deve essere compreso a fin di bene, e deve far riflettere, non possiamo avere il 25% e non contare niente o quantomeno litigare sugli scontrini.Tu sei il nostro megafono e senza di te saremmo zero ed i nostri parlamentari non esisterebbero. I sostenitori del M5S chiedono maggiore partecipazione alla risoluzione della crisi e non aspettano le prossime elezioni. P.S. non sono un troll, sono iscritto dal 2009 e ho contribuito economicamente alla campagna elettorale (tutto dimostrabile). E cmq continuerò a votare il M5S in quanto un cambiamento c’è stato.

  2574. claudio d.

    Certo che li capisci….capisci che se non c’era il m5s non si sarebbero appropriati delle idee altrui facendole loro e avrebbero continuato nel loro sporco gioco….capisci che si sono buttati merda addosso fino a ieri e ora vanno a braccetto…capisci che le cose vanno cosi’ e l’uomo medio dice …e che ce voi fa’ ..è cosi’…capisci che qualcuno ha dei moti di orgoglio e dignita’,ma non di sacrificio e torna sui suoi miseri passi…capisci che questa è l’italia!

  2575. cristian l.

    Beppe sei Grande e finche gli Italiani “sicuri” non saranno toccati nel vivo Tagli della pensione,Licenziamenti nel pubblico impiego oppure prelievi forzosi non capiranno e questa tua frase ne è il simbolo: L’Autunno Freddo è vicino e forse, per allora, l’Italia A capirà che votando chi li rassicura, ma in realtà ha distrutto il Paese, si sta condannando a una via senza ritorno.

  2576. Daniele P.

    Tutti a riempirsi la bocca su sconfitta e non sconfitta… Ma che ne pensate?
    http://temi.repubblica.it/limes/la-seconda-repubblica-e-finita-solo-ora/45595

  2577. Stefano Tarallo

    Ciao Beppe,
    se la prendono tutti con te, d’altronde con tutti i mass media contro che ti aspettavi ?
    Vai avanti, stai facendo bene, il programma si può migliorare molto con calma e tenacia, non mollare Beppe, non farti deprimere dai soliti “profeti” che pontificano ad ogni piè sospinto : “l’avevo detto io, lo sapevo io …”
    NON MOLLARE BEPPE – E’ QUESTO CHE LORO VOGLIONO
    Ce la farai, ce la faremo, ormai non è più possibile tornare indietro, nel bene o nel male lo deciderà la STORIA, ma tu hai cambiato le cose,
    GRAZIE Beppe, io ti ringrazio
    Stefano

  2578. Marc Sarzi

    Purtroppo se e’ vero che gran parte del successo del M5S lo di deve al lavoro infaticabile di Grillo (con tutto il rispetto per tutti i ragazzi che lavorano in Parlamento e nei consigli comunali o regionali), e’ anche vero che con il suo comportamento a dir poco infantile, Grillo sara’ anche ma la rovina del M5S.

    Questo post, a parte sbagliar in pieno l’analisi delle regioni del calo alle comunali (i.e. la maggior parte di quelli che vi hanno votato a Febbraio e’ gente giustamente delusa dalla politica, che ora e’ rimasta delusa dalla immaturità dimostrata dal M5S in Parlamento), non fa altro che polarizzare le opinioni di chi segue questo blog il movimento, allontanando – mi dispiace dirlo – chi usa la propria testa.

  2579. margesimpson

    Grazie Beppe ancora una volta per esserci e per darci modo di intervenire: la mia idea della disfatta è semplice e senza tanti giri di parole la voglio illustrare a chi vorrà leggermi. Premetto che appoggio nella quasi totalità le scelte, le regole e le buone intenzioni tue e di chi come te si è incaricato di una responsabilità enorme, ma permettimi di consigliarti di usufruire in futuro di una maggior visibilità che possa raggiungere quella quota di persone che non hanno per svariati motivi accesso al web. Hai mille ragioni di demonizzare sia la tv che i giornali parolai e lecchini, ma basterebbe a mio avviso dettare poche semplici regole da impartire ai candidati permettendo loro di andare nei talk show (magari solo in quelli seri) ad illustrare il programma. Chi ti scrive è una cinquantenne che ha da poco appreso i segreti del pc ed oramai, come tutta la famiglia, solo dal web si informa, ma ti assicuro che stiamo parlando di una percentuale minima di persone: i più, anche della mia fascia di età, non hanno familiarità col mondo di internet e perciò la loro informazione è pilotata e si cibano, volenti o nolenti, di quelle notizie montate ad arte sul tuo conto che non fanno altro che screditare te e il MoVimento. Nonostante tutto io ho molta fiducia nelle tue idee (che poi sono le nostre) e ti ringrazio ancora una volta di averci aperto gli occhi, sicuramente questa è solo una battuta d’arresto, basterà aggiustare il tiro. GRAZIE DI ESISTERE BEPPE!!! HASTA LA VICTORIA SIEMPRE!!

  2580. Michele Cirella

    Fin quando ci saranno gli elettori del PD in particolare, incalliti, privi di autocritica, sempre in difesa dei loro dirigenti e dei loro rappresentanti, capaci di negare l’evidenza del MPS,non ci può essere cambiamento. Costoro occuperanno l’Italia ancora per anni e difenderanno gli sporchi diritti acquisiti. Solo uno peggio di loro riesce a batterli: Berlusconi.
    Ilmale trionfa.

  2581. franz cimitan

    rispondo all’oracolo che si palesa da queste pagine.
    1. di serie B sarà tua sorella
    2. capisco la comodità dell’accusare sempre gli altri, ma un esamino di coscienza, mai?
    3. quelli come mia moglie che ti hanno votato a febbraio se ti incontrano per strada ti tirano una scarpa, si sono rotti le balle di sentirti parlare di scontrini e rimborsi spese, sembrate quelli che litigano con l’impiegato delle poste… hei, c’è la coda dietro, diamoci una mossa!
    4. quelli come me, che per tutta una serie di motivi rispettano che ti vota ma non ti voteranno mai, pur detestando la classe politica “regnante”, pur non riconoscendole alcuna competenza ed onestà, continuano a non vedere dove sarebbe tutta sta bella novità nel movimento cinquestellato e nelle sue paturnie. Mi volete far credere che uno come Crimi possa risolvere un problema meglio di come potebbe farlo un qualsiasi impiegato del catasto, un funzionario pubblico come quelli che tu definisci italiani di serie B? Dai… ma l’hai guardato in faccia il Crimi? e l’hai sentito mentre ripete il compitino? secondo te, noi italiani di serie inferiore (ah, io sono un’insegnante di sostegno, un vero e proprio parassita) siamo così stupidi da non riconoscere un incompetente quando lo vediamo?
    Ne vediamo tanti e ne vedremo ancora tantissimi e non mi risulta ci sia scritto sulla bibbia che i 5stars siano esenti da errori ed incompetenza dolosa
    5. Caro grillo, vedi di darti una regolata. Perché con tutto sto parlare di forconi, con tutto questo aizzare, offendere, umiliare, definire gli altri di serie B solo perché non abbracciano la filosofia degli oracoli infallibili (capirai quanto infallibili), va a finire che finisce a sberle per davvero, e io non ho intenzione di mandar giù gratis la definizione di italiano di serie B, neanche se me lo dice un guru certificato, timbrato, punzonato.
    Che sarebbe ora di smetterla con le stupidaggini e mettersi a fare qualcosa di utile per la società, altro che prove di comunicazione…

  2582. G. PAOLO PEZZINI

    Forse il risultato non esaltante( mettiamola così) di queste elezioni amministartive è dipeso un pò d atanti fattori; in ogni caso credo che il movimento dovrà fare tesoro velocemente di questa cattiva esperienza. Temo che non ci sia più molto tempo per tentare di salvare qualcosa in questo paese. Del fatto che i maggiori partiti hanno dalla loro giornali e tv lo si sapeva anche prima e tenteranno qualunque via legale e non, per far fuori il movimento 5 stelle. Ilmovimento d’ora in poi dovrà fare i conti con la cruda realtà; forse il risultato delle elezioni politiche ha gasato un pò troppo l’ambiente.Infine Beppe permettimi un ‘ ultima annotazione; sono un pubblico dipendente ma ho votato comunque il movimento 5 stelle. Ho rischiato. Magari sono stato un fesso

  2583. Fabrizio B.

    Io non credo che dobbiamo mettere in discussione i nostri valori o correggere i nostri progetti ad ogni risultato elettorale positivo o negativo che sia. Dobbiamo mantenere la nostra integrita’ anche a costo di perdere temporaneamente dei voti, risolviamo i nostri problemi interni e andiamo dritti. Ricordiamoci che il nostro e’ un progetto a lungo termine per cambiare radicalmente la struttura stessa della democrazia e dell’economia non solo dell’Italia, ma in tutto il mondo. Come possiamo farci scoraggiare dai risultati di elezioni amministrative in cui hanno votato in pochissimi. Andiamo avanti, ci aspettano quattro anni di governo PDL/PD-L. sono sicuro che saranno loro a darci una mano e recuperare le perdite di voti (se davvero ci sono state) ed a ottenere risultati sempre migliori.

  2584. roberto.c

    NESSUNO E’ DISINFORMATO! La realta’ e’ che la gente voule FATTI e SERIETA’!! NON PROCLAMI INVETTIVE ODIO! RACCOGLI QUELLO CHE HAI SEMINATO! CAMBIA PASSO O E’ LA FINE!!!

  2585. Roberto

    Io penso che la tua analisi sia completamente sbagliata. Io penso che sia giusto ammettere i propri errori. In fondo alla fine ti sei comportato come quelli che critichi. Tu hai agito solo per calcolo politico. Senza fare l’allaenza con il PD l’hai mandato nelle fauci di Berlusconi. Ma pensi davvero che gli italiani ti possano dare una maggioranza assoluta? Beh se pensi questo cambia paese.

  2586. Carlo Parodi

    We had a dream…

  2587. Domenico M.

    mi spiace ma il problema del’Italia non è la mala politica ma GLI ITALIANI a cui evidentemente piace vivere in questo paese governato da Puttanieri e Ladri. Lo si vede anche per le strade dove l’unico business senza crisi sono le Troie che scorrazzano libere in tutte le strade e a tutte le ore. il POPOLO ha deciso. e anche io… Ho già spostato la residenza e tra poco verrò qui solo per fare le vacanze (FORSE) è inutlile VIVERE E INVESTIRE in Italia. un paese allo sfascio per la colpa di chi ci vive, persone senza un minimo di senso civico, le città sono tutte distrutte e danno la colpa a chi li governa, la spazzatura è ovunque ma non è colpa di chi lascia ovunque i rifiuti, la gente evade le tasse ma continuano a votare evasori fiscali…. la speranza è finita il M5S era l’unica soluzione PACIFICA ora per i pochi che ci credono rimane solo la guerra civile, ma sono troppo pochi… io me ne vado vi saluto… BUONA ITALIA a chi rimane

  2588. piergi mastrogiacomo

    brava,,,,,,,,sante parole
    ha proprio rotto i COGLIONI…..
    IL PEZZO DI MERDA cominciasse a far fare qualche proposta inteligente in parlamento…..
    e poi il BASTARDO a differenza del berlusca è un tirchio di merda…..
    ha una marea di soldi……ma gira come un pezzente
    brava

  2589. alessandro saponi

    quindi come parlare all’italia A? all’italia dei pensionati? come portare non dico il messaggio, ma almeno far iniziare la riflessione? il mezzo di comunicazione per arrivare a questa fascia non é il blog, non é twitter, facebook … si certo la piazza lo é .. lo tsunami tour lo é stato.. ma le tv hanno veramente schiacciato m5s nell’angolo della diaria.. degli scontrini… delle dovisioni interne? quanti dei bei interventi di DiBattista o altri hanno avuto un eco in tv? i talk sono uno schifo e sono quelli che hanno tenuto in vita santanche’, brunetta … riflettiamo su una maniera per creare un linguaggio televisivo nuovo… sono sicuro che ce ne é la maniera… altrimenti é solo un messaggio che arriva… e non si puo’ fare uno tsunami tour alla settimana…

  2590. Alessandro Ranuncolo

    Squadra che vince non si cambia….
    Complimenti Italia!

  2591. Mario Rossi

    Le piazze semivuote, la gente non ne può più, e questi continuano a vincere!!??

  2592. Caiazzo Antonio

    Ecco hai detto praticamente tutto! Sei un visionario. Bravo e vai avanti Beppe!

  2593. M S

    Sicuramente gli errori politici hanno avuto la loro parte di colpa, ma non dimentichiamoci che queste sono elezioni amministrative. Si tende a dare il voto alla persona di cui si ha fiducia (unica occasione in cui possiamo esprimere delle preferenze personali….), piuttosto che alla lista. E poi cerchiamo di non comportarci come chi dava del coglione a chi non lo votava….

  2594. A. Tiberi

    Un po’ di onesta autocritica no eh? bisogna essere sempre presuntuosi. Non pensi proprio che gli italiani (di serie A e B) non abbiano apprezzato l’inadeguatezza di tanti parlamentari 5 stelle? Non pensi proprio che l’ottusità non paga? Non pensi proprio che hai deluso un sacco di elettori? (che prima ti avevano dato il voto e ora non più?)… non mi va di augurarti buona fortuna, ne hai avuta già troppa.

  2595. alessandro cattaneo

    sicuramente parte di quanto scritto è vero, ma è vero anche che un gran numero di persone che hanno votato M5S alle politiche questa volta non si sono recate a votare !!! E questo è l’elemento da valutare: perchè ?
    Perchè dal nostro voto a M5S ci aspettavamo di più: non un rifiuto generico di tutto, ma un’azione responsabile e fortemente critica nei confronti di tutto e di tutti. un’azione da dentro la politica, non da spettatori ! ed invece nulladi tutto questo e i risultati sono lì da vedere. ono però convinto che nulla sia compromesso ed un atteggiamento diverso in parlamento possa sicuramente dare di nuovo forza al movimento.

  2596. Bruno L.

    E’che abbiamo corso troppo veloce in questi ultimi mesi, siamo arrivati dove era impensabile arrivare. Dico che va bene anche così. Un’inciampatina non pregiudica nulla. sappiamo di essere l’unica possibilità in questo momento per il paese. Lasciamoli cantar vittoria mentre si avvicinano inesorabili verso il baratro. Non facciamoci prendere dallo scoraggiamento. Riuniamo le fila w continuiamo la nostra strada.

  2597. Davide Piccoli

    Se non fosse stato per te non avremmo avuto quel poco di chiarezza che invece è arrivato. Forza Beppe per me va bene così

  2598. Marco Toderi

    Se votare M5S vuol dire favorire il governissimo PD+PDL tanto vale che non vado a votare (o voto direttamente uno dei due), giusto? Avete restituito 42 milioni, bravi ma intanto peggioriamo e voi non avete fanno nulla per l’Italia. Se speravate di ottenere il 50% dei voti in parlamento prima di fare qualcosa di utlie, ora avete avuto una risposta chiarissima, purtroppo per noi.

    1. Claudio Falla Caravino

      ma perchè il partito unico ha fatto qualcosa?

    2. fabio

      si hanno fatto qualcosa i partiti e da 30 anni che c’è la mettono nel culo ma in italia a quanto vedo piace

  2599. Sidney Jahnsen

    Beppe io continuero’ a votare M5S ma non commettere piu’ errori tipo dire, dopo l’ultimo inciucio, che andavi a Roma per manifestare e poi non ci sei andato, o sostenere Rodota’ e Gabanelli, due che con la casta da anni vanno mano nella mano!!!!!!!!

  2600. giorgio p.

    Mi sono imbarcato sul veliero CINQUESTELLE
    convinto nel navigare il mare che porta ad una giustizia sociale. Le tempeste che affronteremo saranno tante e violente ma ce la faremo !
    E’ dalle sconfitte che nasceranno grandi vittorie !
    BEPPE io sto con te, o raggiungiamo la meta, o affondo con te !
    Grazie Capitano dai ce la faremo.
    CINQUESTELLE ORA PIU’ CHE MAI !

  2601. Andrea P.

    Perfetta analisi, vediamo quando l’Italia B si manifesterà con la violenza e la reazione dell’Italia A, si preannunciano nuovi squadrismi

  2602. Carlo Canepa

    Purtroppo sono convinto che la grande maggioranza di persone che ha votato pd e pdl l’abbia fatto non per paura di rischiare ma per ignoranza.

  2603. Daniele Vernieri

    Condivido praticamente tutte le idee del Movimento, ma il messaggio contenuto in questo post e’ degno del peggior Signor B.!

  2604. Salvo Pa

    ***** SONO DIPENDENTE PUBBLICO E VOTO 5 STELLE *****

    Sono un dipendente pubblico e voto M5S da sempre. Assodato che se nessuno lavora nessuno paga le tasse e se nessuno paga le tasse il dipendente pubblico non può esistere, essere del M5S, a mio parere, ha radici ben più profonde, giungono al cuore e anche, per chi ci crede, alla cristianità e all’amore che uno deve avere per l’altro.

    Nessuno può lasciare indietro nessuno.

    Nessuno può inquinare facendo morire di tumore un altro.

    Nessuno può prendere i soldi destinate alla collettività per farli diventari propri.

    Nessuno può limitare l’istruzione.

    Nessuno può limitare la sanità.

    Nessuno può decidere da solo il futuro di una comunità.

    Nessuno può pretendere che la si pensi come lui.

    Il M5S è questo, un sistema di vita.

  2605. massimo gamberini

    Io sono uno di quelli che ha “rischiato” e continuerà orgogliosamente a farlo, nonostante il calo di voti, e gli evidenti errori di comunicazione. E nonostante tutti i pennivendoli dei partiti che fanno costante campagna disinformativa sul m5s. La strada ormai è tratta e nessuno potrà fermarla!!!

  2606. o.e.g.

    “Esistono due Italie, la prima, che chiameremo Italia A, è composta da chi vive di politica, 500.000 persone, da chi ha la sicurezza di uno stipendio pubblico, 4 milioni di persone, dai pensionati, 19 milioni di persone (da cui vanno dedotte le pensioni minime che sono una vergogna).”

    Dunque, se ho capito bene, il M5S perderebbe voti a causa di 500.000 persone colluse con i politici, 4 milioni di dipendenti pubblici e 19 milioni di pensionati? Ma si, come non averci pensato prima!! E’ ovvio! Il problema sono ovviamente i dipendenti pubblici, con i loro salari sotto la soglia della povertà, oppure i pensionati, con i loro 500 euro al mese. Quindi secondo questa logica, dipendenti pubblici e pensionati dovrebbero temere per le sorti dei propri stipendi e pensioni se il M5S dovesse andare al governo. E cosa farebbe allora il M5S? Taglierebbe forse le pensioni da 500 euro a 300 euro al mese? O gli stipendi delgi insegnanti da 1000 euro a 500 euro? Qui siamo proprio al ridicolo ormai. Questi discorsi sono tipici di un Brunetta qualunque accanito contro la cosa pubblica a prescindere. La verità è che c’è voluto poco a capire che il M5S non è la soluzione dei problemi in Italia fintanto che non diviene un partito libero da padroni e veramente democratico. Quando il dito indica all Luna, lo stolto guarda il dito…..

    1. Andrea Tinarelli

      Mi sa che del post ci hai capito poco, si intendeva che chi vota ancora per i soliti partiti sono persone che non sono ancora state pienamente toccate dalla crisi e che quindi non ne risentono più di tanto, per questo non ci tengono a cambiare la situazione più di tanto, punto. Il resto lo hai aggiunto te, poi il senso del post può essere condivisibile o meno ma tu il senso lo hai proprio stravolto..

    2. o.e.g.

      Caro Andrea,

      Credo di aver colto il senso del post eccome.
      Come si può pensare che un pensionato con 500 euro di pensione non sia stato toccato dalla crisi? O un dipendente pubblico che guadagna 1000 euro al mese non lo sia stato? Ma cosa dici? La maggioranza di quei tanto odiati pensionati (perchè apparentemente troppo conservativi da votare per il M5S) mantiene a migliaia del 40% di giovani disoccupati e questa è l’unica ragione per la quale non c’è ancora stata la guerra civile in Italia, altro che ruolo del M5S. Trovo profondamente infantile il dare la colpa agli altri quando di perde. Il post è piene di scuse senza senso. il M5S ha sbagliato tutto o quasi. Se non corregge il tiro subito, si troverà solo con uno zoccolo duro che scemerà nel corso di pochi anni sotto il 5%, come accaduto a molti altri partiti di rinnovamente in passato (Di Pietro docet).

  2607. antonio sapio

    Carissimo Beppe, sono uno che appartiene all’Italia “A”, pensionato dopo 42 anni di lavoro di cui 10 trascorsi su navi in giro per il mondo. Credimi pur vivendo discretamente sono per cambiare le cose in Italia e pur non votando M5S ho creduto nella loro proposta e ho creduto che il M5S unitamente al PD potessero insieme cambiare le cose e dare all’Italia”B” ed in particolare ai giovani la SPERANZA di un futuro. Non sò a chi credere per questo mancato o non voluto accordo. Dunque l’Italia è nei guai e tu non puoi non avere in parte la responsabilità

    1. Roberto Mongittu

      Lei , mi scusi sa , ma è uno dei tanti italiani poco informati , o male informati.

    2. Toto A. Milano

      Ma a quale accordo Ti riferisci ??? forse a quello di votare la fiducia al pd per poi loro fare il governissimo con il pdl ???? Ti ricordo che i cittadini a 5 stelle non si tengono per la coda e non hanno neanche l’anello al naso.
      Cordialità

    3. Jivan Kamaal

      Se non ha votato per il M5S, cosa vuole ora recriminare o suggerire? E’ logico che non si riconosca nell’italia B, mi pare. Intervento utile il Suo?

  2608. massimo costantino

    siete on troppi non riusciamo più a pagarvi e farvi lavorare.comunque utilizzi la stessa arroganza e prepoyenza che si incontra nel pubblico.la verità é che vi lamentate solo sempre e non avete nessuno che riesce a ffar lavorare i fannulloni che hanno un posto pubblico im cambio di un voto.cerca di rivederti.

  2609. Toto A. Milano

    @ SCUSATE

    Ma avete letto il post a fianco ????
    E’ NATO L’ESERCITO DI SILVIO !!!!! Con tanto di modulo di iscrizione, e puoi anche divantare comandante !!!!! chissà se il pir-letta di maurizio cetra si è iscritto.
    nel pdl l’LSD dilaga, bisognava informarli che non erano pastiglie di viagra.
    Cordialità

  2610. nicols

    Se si prova a far arrivare un messaggio e questo messaggio non arriva, c’è da chiedersi anche se abbiamo sbagliato qualcosa nel modo di trasmetterlo. L’autocritica è alla base del miglioramento. Senza si sprofonda nel partitismo.

  2611. Andrea F. De Sanctis (dex1969)

    Come salterà il debito pubblico di 2000 miliardi ormai inesigibili,come non riusciranno piu a finanziare i mostruosi interessi che questo genera,come a quel punto non esisterà piu quel poco che rimane di stato sociale comprese le pensioni e tutti gli stipendi legati a doppio filo in una maniera o nell’altra allo stato stesso allora quello che molti ormai affermano avendo una visione del nostro futuro accadrà.

    Questo paese è destinato alla guerra civile o ad una rivolta di massa.

    Chi puo faccia presto si allontani da una bomba ormai innestata con un miccia cortissima.
    O almeno metta in salvo i suoi figli o quello che ha di piu caro.

  2612. Tommaso S.

    GLI UNITI VERI PERDENTI SONO PD PDL E ALTRI

    HANNO PERSO 65%

    50% CIRCA ASTENSIONISMO E 15% CIRCA M5 STELLE

    NON ABBIAMO NULLA DA RIMPROVERARCI AL MOMENTO

  2613. Denis Campana

    Stando al suo ukaze dovrei iscrivermi nell’Italia A. Eppure non vivo di politica, non ho uno stipendio pubblico, non sono pensionato. Sono semplicemente un “giovane” libero professionista che vive del proprio lavoro, sono fiscalmente fedele (e mi chiedo, sinceramente, se Lei possa dire lo stesso) anche se non sono certamente soddisfatto né del prelievo fiscale, né tanto meno della sua destinazione. Credo anche io in un’Italia migliore. Forse non quella che auspica Lei, ma Le chiedo rispetto anche per chi non la vede come Lei. Non fosse altro perché, dopo tutto, concorro agli introiti pubblicitari. Altrimenti non è diverso dai tanti che hanno pontificato in questi decenni. E’ soltanto più aggressivo e verbalmente violento. E vale per Lei la domanda che faccio a tutti coloro che si impegnano in politica: che effetti ha avuto la militanza sui vostri ricavi? basta pubblicare in rete le dichiarazioni dei redditi. Quella di Enrico Letta l’ho trovata.

  2614. roberto s

    NON HO LA POSSIBILITA DI ANDARE IN TV

    ma come grilino VORREI POTER CHIEDERE A SCANZI
    DEL FATTO QUOTIDANO una cosa che mi fa arrabbiare
    che io invece non capisco

    ed e’

    Ho visto imbarazzati i visi di DEBORA SERRACCHIANI
    E I SUOI IERI A PIAZZA PULITA

    Quando a Bologna HA VINTO IL REFERENDUM DEL NO
    a finanziarie scuole paritarie

    ad aveva contro l’ira di dio schierato dall’altra parte

    Berlusconi e’ stato contestato a brescia
    MA NON DAL PD

    Marino contro le larghe intese e’ in vantaggio a roma

    IL PD E’ OSTAGGIO DEI DEMOCRISTIANI E DEVE DECIDERE COSA FARE DA GRANDE DI
    SINISTRA E ECOLOGICO

    CHI VOTA GRILLINO O IO NON CAPISCO UNA MAZZA DI POLITICA ( tutto puo’sempre essere )

    MA NON CREDO VOTERA’ MAI e POI MAI DEMOCRISTIANO

    COSA CHE A PARTE DEL PD RIESCE MIRABOLMENTE A FARE

    TUTTO IL NODO ITALIANO DEL CAMBIAMENTO VERO NON E’ FORSE LI E SOLO LI SCANZI ?

    IO NON CE LO VEDO UNO DI SEL UN VERDE ECOLOGICO
    UN DI PIETRO DI PRIMA MANO UN FERRERO UN GRILLINO
    A VOTARE DEMOCRISTIANO

    PERCHE’ VOI MALDETTAMENTE UNA PARTE DEL PD CI RIUSCITE ?

    ME LO SPIEGHI SCANZI
    E SE GLI VA FACCIO LA STESSA DOMANDA A CROZZA
    DI RISPONDERMI GENTILMENTE NEL CASO LEGGETE IL
    BLOG DI BEPPE

    1. Rosario Panzetta

      Si deve uscire da questo cazzo di isolamento andiamo in tv spieghiamo alla gente chi siamo, che facciamo, perchè esistiamo, scegliamo tra i ns. le persone piu’ capaci e mandiamoli nei vari salotti a riempire di merda questi politici corrotti. Non possiamo rimanere solo sulla rete dobbiamo farci comprendere, non possiamo avere paura del giornalista che fa la domanda. Se non usciamo da questi isolamento rimarremo soli. In un grande paese i mezzi di comunicazione piu’ diffusi ( TV) debbono servire a far comprendere alle masse i propri principi, le idee etc.

  2615. Maria Pia Caporuscio

    In molti tra i politicanti avranno tirato un sospiro di sollievo dalla mancata affermazione del M5S poveretti, ne erano terrorizzati e da idioti quali sono non hanno capito che non è il 5 Stelle ad aver perso, ma proprio la loro politica. Ha vinto l’astensione, ossia lo schifo che provocano. Certo ci si aspettava un risultato migliore ma è necessario capire che la popolazione è sfinita da inutili promesse, non ne può più di questo sistema balordo di governare un paese e la delusione l’hanno riversata anche sul M5S, di cui non hanno condiviso quella “purezza” di non allearsi col PD almeno per provare a cambiare le cose. Non hanno capito quel restare fuori della porta e che ha permesso la resurrezione di quel signore, che tutti ritengono impresentabile e avevano sperato, venisse messo nella condizione di non nuocere più. Bisogna riconoscere che le motivazioni addotte dal movimento non hanno convinto chi gli aveva dato fiducia, ha invece favorito la versione che ne ha dato la stampa: che non erano pronti a governare. E’ questo il messaggio che è passato e non si può dare la colpa all’elettorato se a questo ha creduto. Non tutti coloro che hanno votato il movimento sono frequentatori di questo blog e bisognava tenerne conto. Senza di loro non si sarebbe raggiunta la cifra di quasi nove milioni di voti e dunque sarebbe stato necessario ascoltare anche il loro punto di vista, piuttosto che (con non poca arroganza) venivano esclusi da qualsiasi tipo di ragionamento. A questo punto piangere un morto non serve, bisognava farlo prima, quando potevano sentire la nostra voce, perché le lacrime consolano solo chi le versa.
    Facciamo tesoro di questo per il futuro se vogliamo per davvero cambiare questo barbaro sistema, non è mai troppo tardi!

    1. maria rosaria lazzari

      non è stato capito il voto al movimento delle politiche che era un voto di protesta ……….ma l’errore storico è stato non collaborare con il pd per cambiare in fondo forze di sinistra da sole non hanno mai governato e se lo hanno fatto è stato solo per per poco con maggioranze risicate

  2616. Karel aurora

    Mi fa specie come, il primo partiti in Italia ad aver fatto finalmente
    qualcosa di concreto (restituzione di ingenti somme di danaro, riduzione
    degli stipendi etc) sia così criticato e penalizzato per ogni piccolo
    dettaglio storto.
    Cioè, state andando a votare personaggi che è strarisaputo che siano dei
    ladri corrotti, mafiosi, inquisiti, indagati, inciucioni, impastati per
    bene tra loro come una perfetta associazione a delinquere e vi lamentate di
    grillo perché non fa abbastanza pubblicità mediatica come sti maiali
    farciti?
    No ma vi rendete conto di quello che dite?
    Siamo stati e siamo tutt’ ora carne da macello per saziare i maiali
    rogonfi, agnelli sacrificali per far vivere nel lusso i porci, e ancora
    parlate di pd e pdl?
    Poi dite che i parlamentari del m5s non sono all altezza di governare un
    paese… Scusate ma i nostri vecchi politici nonostante le lauree, il
    PEDIGREE, e i nomi quotati in borsa, COSA SONO STATI CAPACI DI FARE x noi
    italiani TUTTI??
    Il paese sta in questa disastrosa situazione a causa loro e del loro facile
    corrompimento! Viviamo il perenne periodo delle vacche grasse, non se ne
    esce manco stavolta nonostante l ennesimo governo che NOI non abbiamo
    votato, COSA HANNO FATTO E FANNO PER NOI I NOSTRI POLITICI, oltre a vivere
    nel lusso e farci un contentino ogni tanto, per farci credere che pensino
    davvero al bene del paese?!
    Non vanno neanche in galera quando commettono reati gravi come rubare soldi
    agli italiani, non parlano minimamente di ridurre le spese addebitandoci
    sul conto anche gli assorbenti, sanno solo tassare i poveri per goderne
    soltanto loro avidamente e andare a mignotte, non sono ancora in grado di
    fare una legge elettorale che non richiami nomignoli legati alla parola
    “porco”, e questi sarebbero buoni a governare??
    Meglio un grillino poco pratico di affari politici che i politici che
    abbiamo come alternativa !
    Popolo italiano voi o ci siete o ci fate! Direi entrambe le cose perché
    dilaga l ignoranza e il pensare a se stessi.”

  2617. Ruggero Luigi Dimonte

    Prima di queste elezioni ero fiducioso che la gente, almeno nel mio piccolo comune, avesse aperto il cuore e la mente ai messaggi che il M5S fa decollare. Invece no, hanno assistito al tuo intervento, Beppe, hanno applaudito, e alla fine non è cambiato nulla, come nella maggior parte dei comuni. Ed è così che a vent’anni mi ritrovo ad aver paura, ma ho fiducia nel M5S. Grazie di tutto, Beppe.

  2618. Bruno romano

    Grande Beppe!!!!! Sono d’accordo su tutto quello che dici avrai sempre l’appoggio dell’Italia b, speriamo che un giorno l’Italia sia più pulita e torni a splendere o sole mio.

  2619. alice marselli

    scusa beppe, ma un minimo di autocritica è doverosa e necessaria da parte tua…

    ho votato con convinzione per il m5s, e tuutora lo rifarei
    ma mi chiedo come diavolo sia possibile dopo settimane o mesi dall’inizio dell’attivitità parlamentare a non essere ancora riusciti a mettere su un cavolo di blog qualsiasi in cui giorno per giorno vengono illustrate le attività parlamentari del m5s, le discussioni, le proposte, le votazioni…

    è questa la democrazia partecipativa?

    avete rotto le balle con sta storia dei rimborsi, per me potete anche tenerveli fino all’ultimo centesimo, basta che MOSTRIATE al popolo di fare qualcosa, diamine !!!

    un blog ufficiale dei parlamentari (gratuito) lo tirate su in 5 minuti, basta averne la voglia, i delegati alla comunicazione cosa fanno?

  2620. massimo x

    No nessuna sottocategoria , le due categorie sono coglioni o no.
    perche se suno e’ un egosta e’ un coglione nel pensare che ce la fara sempre da solo.
    quindi come dici tu puoi avere anche la pensione da 5000 euro ma se non sei coglione sai bene che di questo passo la perderai e quind se si vota per continuare di queato passo si e ‘ piiu coglioni di chi non ha nulla.

  2621. Lucia Mori

    E’ vero la maggioranza (ma sempre più esigua) degli italiani vivacchia tra pensioni ammortizzatori lavori statali e poi ci sono i furbastri che evadono le tasse, speculano alle spalle dello stato e degli altri cittadini. I sindacati si preoccupano solo di tutelare i diritti acquisiti e non di coloro che non ne hanno, la maggioranza dei politici di tutelare solo i propri e quelli di amici e parenti. Per il movimento 5 stelle non è però il momento di lagnarsi ma di RIFLETTERE e rimboccarsi le maniche. I voti torneranno però Beppe Grillo non può fare tutto da solo servono servono altri volti che si facciano conoscere anche al di fuori di internet, la maggioranza delle persone NON vive con un tablet in mano e alle prossime politiche vorrà sapere di più di chi eleggerà in parlamento e non si accontenterà del nome di Beppe Grillo sul simbolo del Movimento

  2622. Daniele G.

    Io penso che si cresce bene prendendo i cazziatoni, come in questo caso. Un bambino cresce bene se i no sono miscelati ai si. Dunque penso che ci stà una pettinata del genere, aiuta a crescere bene, ed in salute. Adesso mi permetto di dire, che bisogna cambiare registro, iniziando una pagina nuova, cio’è iniziare una interlocuzione con il cittadino disinformato o non informato, per poter dire cosa realmente si fa nel movimento.

  2623. andrea vignolo

    Caro Beppe, sono iscritto al Movimento Cinque Stelle e ne sono attivista, nel senso che voto quando mi è richiesto e ogni volta che ne ho l’occasione spiego il nostro programma alle persone con cui mi trovo ad interagire. Devo dire che sono orgoglioso delle mie scelte e per niente deluso dal Movimento. Chi mi ha davvero deluso è quella parte del popolo italiano che continua a dare il voto ai partiti che hanno sfasciato il paese. Che dire, forse è vero quell’adagio secondo cui ogni popolo ha il governo che si merita.
    Noi andiamo avanti, l’onestà prima o poi paga. FORZA #M5S!!

    Andrea Vignolo

  2624. Piero B.

    Grazie Beppe per provarci, comunque…in un paese come il nostro ce ne vuole di coraggio…almeno a me hai ridato un po’ di entusiasmo…Viva l’Italia, abbasso gli italiani 😉

  2625. angelo cangemi

    Caro Beppe,
    condivido pienamente quanto da te scritto e ti sono solidale come sempre.
    Però dobbiamo riferirci anche a coloro, e sono tanti, che non sono in grado di usare un PC e che vivono con e di televisione.
    Devi fare lo sforzo sovrumano di scendere sul campo “nemico” e credimi non ci sarà battaglia.
    Complimenti per quella che, per me. è una vittoria.

  2626. maurizio BIANCHINI

    caro Grillo,
    il successo ti ha dato alla testa. Non sei stato capace di governare la fantastica occasione di cambiare sto cazzo di paese!!!
    torna a fare il comico…….

  2627. Giorgio G.

    Certo che parlare di flop del M5S è sempre riduttivo, stiamo sempre fdi fronte ad un movimento nato pochi anni fa e che è massacrato da tutti i media appassionatamente.
    Il vero flop è quello del pdl, negli ultimi tempi si parlava di una grande rimonta dei consensi del pdl e invece alle comunali hanno preso una batosta assurda.

    In ogni caso credo che il M5S debba esporsi in tv perché, a quanto pare, nonostante gli sfaceli combinati, i rappresentanti di pd e pdl continuano a sparar cazzate in tv e prendono voti, quindi deduco che l’elettore medio ha poca voglia di andare in rete a perdere tempo ad informarsi e preferisce la bella informazione addomestica servita dai vari floris ecc.
    Il berluska alle ultime politiche quando si è allontanato dai riflettori era crollato, non appena è ritornato a farsi propaganda in tv sparando minkiate è risalito nei consensi.
    Non c’è niente da fare, per molte persone se non sei in tv non esisti.

  2628. walter l.

    Che ci vuoi fare caro Beppe. Da un popolo dapprima monarchico, poi fascista, poi ciecamente cattolico per 50 anni ed infine berlusconiano, cosa ci si poteva aspettare. Io rimango partigiano, del resto “loro” ne erano un grappolo, ma hanno dato vita alla Repubblica d’Italia.

  2629. Donato Antonio Marsico

    Non disperiamo.

  2630. Fabio Zuccari

    Aver creato i presupposti per una situazione che, di fatto, ha rivitalizzato il nano: questo è quello che l’elettorato non ha digerito. Un errore di strategia pagato caro, era meglio accontentarsi dell’uovo anzichè puntare alla gallina domani.

  2631. renato r.

    e allora tu dici che dovremmo essere i new-fascist: ma per quello c’è già il tuo nano-padrone

  2632. luca .

    e perchè insulti intere categorie di persone che pur avendo un reddito derivato da pensione o lavoro statale hanno votato il movimento credendoci davvero?io sinceramente non credo di dovermi vergognare dopo 26 anni di lavoro di guadagnare 1200 euro al mese e pagare circa il 45% di tasse.magari in questo paese disintegrato sono un privilegiato mentre altrove sarei considerato un poveraccio del sotto proletariato

  2633. massimiliano c.

    gli errori si pagano peccato che quello più grosso è stato quello di votarvi la prima volta alle nazionali!
    l’errore vostro è di non esservi mai messi in gioco veramente anche quando ne avete avuto una netta possibilità!
    è meglio che la smettete con le vostre storielle e fate le persone serie

  2634. mario gotti

    Forza Beppe questi ti hanno votato affinchè il letta di turno le concedesse qualche briciola,imu e minchiate varie…ora ti girano le spalle e ti bersagliano di critiche…tieni duro.

  2635. claudio b.

    Io appartengo, stando alla divisione tra le due Italie espressa nel post, alla cat A in quanto sono un dipendente pubblico;
    ma (guarda caso!) ho sempre appoggiato, sostenuto economicamente (nei limiti delle mie possibilità) e votato il vs movimento.
    Mi sembra superficiale, riduttivo e generalista questa vs catalogazione perchè chiunque segua da anni la situazione politico sociale
    del ns paese ed è in possesso di un minimo di buon senso pratico è cosciente del fatto che nessuno è immune dalle conseguenze
    della deriva del ns società.
    Sono oltretutto un elettore che sposa in pieno la vs causa, convinto che il M5S non debba fare accordi con nessun partito del
    vecchio carrozzone per cui mi sono sentito discriminato dalle vs affermazioni 2 volte.
    Molto probabilmente avete espresso un concetto che sottintendeva il fatto che comunque ci sono cittadini nella mia condizione e che
    vi hanno votato.
    Dovreste invece, a mio modesto parere, combattere con le stessi strumenti di informazione dell’avversari in quanto trincerarsi da
    puristi del web dietro la rete con l’arretratezza tecnologica del nostro paese (vedi ad es.il digital divide) fa disperdere le vs
    potenzialità e non c’è più tempo.
    Claudio

  2636. Pietro Ricossa ()

    Non è giusto classificare in toto gli elettori degli altri partiti come opportunisti.

    Queste sono cadute di stile, è forse un tentativo di radicalizzare lo scontro per ricompattare il gruppo?

    Non mi sembra la strada

  2637. Daniele Casadei

    Ma si può andar dietro ad uno che è solo capace di abbaiare?

    1. Alessandro Patrignani

      No, hai ragione, meglio andare dietro a quelli che sono solo capaci di rubare. L’Italia e’ un paese di ladri e mafiosi, giusto assecondare la sua natura !

  2638. Fabrizio Rossi

    Sono uno che a meno che non escano fuori scandali clamorosi voterà il M5S per sempre, ma per avere più consensi la TV è fondamentale purtroppo, sembra quasi che abbiamo qualcosa da nascondere anche se non abbiamo proprio niente, anzi…
    Qualche settimana fà ho letto una notizia sul fatto di mandare gente preparata in TV, ma è vera o no?

  2639. adriano

    Sono uno dei tanti, che in questo ultimo anno, si sono dati da fare nel movimento. Ho aiutato durante le elezioni, ho fatto il rappresentante di lista, e ho contribuito, come potevo, con donazioni per la campagna elettorale e per altre spese quando ci si riunisce e per fare informazione.
    Più che incazzato,ho 60 anni, ne ho le palle piene, a Siena e in quasi tutta Italia, hanno premiato chi è per buona parte responsabile del disastro, il PD. Tutti i miliardi del Monte dei Paschi, della TAV e di tante altre cazzate targate PD, ricadranno con tasse e tagli, in modo pesante, su tutti i contribuenti.
    Mi chiedo ma tutti quelli che non hanno votato, adesso a chi daranno la colpa quando li massacreranno?
    Personalmente per un pò starò alla finestra, aspettando fino a questo autunno, di vedere gli sviluppi di questa situazione, oltre tutto la maggior parte di quelli che partecipano attivamente, sono persone che hanno un lavoro stabile e potrebbero anche fregarsene altamente.
    Sono più che soddisfatto della linea tenuta dal movimento, ci sono stati degli errori, umanamente comprensibili, ma la maggior parte di quello detto prima della campagna elettorale è stato fatto.
    Evidentemente in questo paese vieni creduto di più se racconti un sacco di balle.
    Adesso che escono rafforzati quelli del PD, vedremo di tutte le promesse di Letta, cosa riusciranno a realizzare concretamente.
    Non l’hanno fatto in 20 anni….

  2640. Tommaso S.

    W mov. 5 stelle

    ———————-

  2641. augusto temando

    Tal Di maio dice:”I cittadini sono stati un po’ ingrati”; può darsi, ma mi viene in mente il calciatore che tira un rigore fuori e poi, a mo’ di scusa, si guarda le scarpe oppure il terreno di gioco come per dire :”Non é mica colpa mia…le scarpe vecchie, il terreno brutto…”Ma bravoooooooo!!!

  2642. Sergione

    Grande Beppe,come sempre,analisi perfetta. L’unica cosa che adesso secondo me bisogna andare in tv con gente scelta a ribattere colpo su colpo alle porcate e menzogne contro il Movimento.Deputati e senatori bravi ne abbiamo,mandiamoli a servizio pubblico,ballato,piazza pulita,anche solo come intervento esterno ma che permetta di dire quello che si sta facendo.Il blog non basta ancora troppa gente non lo legge e non ci va a vedere. Comunque secondo me c’è del positivo perché rispetto alle passare comunali il M5S siamo cresciuti molto e abbiamo moti di più cittadini a controllare i soliti noti.

  2643. Luca M.

    Un’analisi di vecchio, vecchissimo stampo: se abbiamo perso la colpa è degli elettori. E’ un bel modo per deresponsabilizzarsi ed evitare l’autocritica. Il PD è andato avanti così per tantissimo tempo, e ora il M5S segue a ruota.

    1. Luca

      straquoto ogni sillaba

  2644. andrea rosa

    in un mare di ignoranza m5s ogni tanto brilla una stella!!!!

  2645. Lorenzo .

    Ma lascia perdere l’uomo qualunque che non c’entra nulla. E basta moralismi e ipocrisie: siamo in guerra, ci stanno aggredendo in tutti i modi, con tutti i mezzi possibili. E che stiamo ancora qui ad alzare i ditini e farci dire quale è il nostro limite? Mavaffanculo. Le cose stanno così come dice Beppe: il 100% degli italiani è sempre d’accordo nel dire che le cose NON funzionano, che siamo messi male, e che i politici sono tutti ladri uguali. Poi però quando c’è da votare tornano tutti all’ovile. Se si affaccia un cambiamento lo aggrediscono come fosse un cancro da estirpare al più presto. Come mai? Per non disturbare la quiete? Guarda… lascia perdere.

  2646. Lorenzo M.

    Tutto giustissimo, ma diventa difficile controbattere a 24 ore quotidiane di televisione contro il 5 Stelle solo con la rete. Bisogna essere più partecipativi sul territorio e magari scegliere i più capaci per dire queste cose anche in qualche programma televisivo. Non mi stupirei affatto se MOLTI ITALIANI NON LO SANNO CHE IL M5S HA RESTITUITO I RIMBORSI EELTTORALI! perché magari in TV dicono che il 5 Stelle prende i fondi per il gruppo e lo spettatore disinformato pensa che siano la stessa cosa.

    Per quanto riguarda il ballottaggio a Roma ero sicuro di non votare, visto gli identici programmi di PD e PDL. Dal momento però che il PD ha presentato in parlamento una legge per impedire ai movimenti di partecipare alle elezioni, per questa volta voterò Alemanno.

  2647. rice

    Secondo me i risultati ottenuti sono più che positivi, se consideriamo il contesto:

    Disinformazione dei media con favolette e gossip massivo ( vedi articoli sugli scontrini, report che fa dei due banner pubblicitari sul blog un caso nazionale comparandolo ai milioni di euro PUBBLCII rubati dagli altri schieramenti, la favola del PD costretto ad allearsi con B perchè riceve solo no, gli epurati, ecc ecc )

    Voti comprati ( nessuno ne parla ma credo che una buona fetta dei voti sia comprata: vedi zingari in coda per votare, scatole con voti truccati e tutte le notizie massive di taroccamenti alle urne che non sono altro che la punta di un iceberg enorme )

    Risorse economiche ridottissime

    Astensione ( vuol dire che a votare oltre i voti comprati abbiamo i soliti tesserati e dipendenti partitici )

    La cosa importante è avere dei consiglieri nei comuni che portino trasparenza e siano d’esempio con i loro valori, poi il tempo sicuramente porterà i suoi frutti.

    Per il momento non posso che ritenermi soddisfatto!

  2648. Tms S.

    Rivolto a coloro che criticano l’esistenza di un Italia A ed una B , arrivando persino a dipingere il post come qualunquista e “divisorio”..

    Solo un miope non porrebbe l’evidenza di tale condizione sociale.

    Chiunque faccia parte di una di queste realtà , se fosse per il cambiamento per il bene della collettività sociale , si presume sia abbastanza maturo da ESCLUDERSI a priori da questa descrizione letterale , con serenità ed orgoglio, MA senza NEGARE asetticamente della sua esistenza intrinseca ,il che sarebbe surreale e indice di completa chiusura mentale .

    ognuno di noi è perfettamente in grado di descrivere a se stesso quale del doppio dipinto lo rappresenti , senza sentirsene toccato quando non lo dovrebbe essere.

    è di una logica disarmante

    1. pietro patti

      Grande Supercazzola con scappellamento nell’astensionismo!!!

  2649. elettore ignoto

    Caro Beppe…non criticare gli elettori, fatevi un’autocritica e un’autoanalisi, siete partiti bene e l’Italia sperava in voi…ma poi avete fallito, avete dato l’impressione di essere i soliti politici ma a causa dei giornali o di chi vi diffama, avete avuto l’occasione di fare un governo e prendere le redini in mano e creare l’Italia che volevate e ovvio che gli italiani vi considerano dei pagliacci perchè non avete saputo prendere in mano la situazione ed avete gridato al ladro senza far niente. Prendetevela con voi stessi. Secondo me farai la fine di Bertinotti…Bossi..Di pietro…e Bersani. Io ci spero tanto che Berlusconi & Co. ma anche D’alema & Co. spariscano dalle istituzione politiche…Datevi e datti una regolata! La politica non è fatta di sole parole ma di fatti!

  2650. Altair

    nonostante la vicepresidente del senato sereni abbia detto IN TV che BERSANI e il PD non avevano alcuna intenzione di fare un governo con il M5S ma solo di ottenerne i voti per fare i cazzi propri, ancora esistono quelli come te che ripetono la solita cantilena?
    ti pagano per scrivere ‘ste cagate oppure non informi (tranne che dalle chiacchiere tra ubriaconi al bar sotto casa)?

  2651. alessio, prato

    Grillo, vedo che siamo già al: “chi non ci vota non ci capisce e non ci merita”.

    vi siete messi in un angolo a cincischiare e avete di fatto riportato Berlusconi al governo, punto e basta.

    Cos’altro c’era da capire?

    Troll

    1. lorenzo g.

      Ce l’ha riportato il PD, il m5stelle fino all’ultimo ha proposto un parlamento attivo con governo dimissionario, per riforme urgenti e poi voto. Cosa appoggiata da molti costituzionalisti. Il PD ha preferito un governo con il PDL. Val la pena ricordarlo sempre, si gioca a alterare la realtà.

    2. Marcello Monti

      sisi lorenzo, continua pure a prendertela con gli altri, poi però non vi lamentate se la gente che voi avete invitato a non votarvi più non vi vota più!

  2652. Marco Billa

    Questa volta non sono d’accordo. La causa del tracollo è la tempesta mediatica contro il movimento.
    Io stesso ho la nausea, non ne posso più di sentire di ‘sti grillini, geek sprovveduti e supponenti che litigano per duemila euro e quattro scontrini. Della Spectre Casaleggio-Grillo che sta facendo tutto sto casino di rivoluzione per guadagnar quattrini sui banner del blog.
    L’unico giornale che, come il movimento, non prende un cent di soldi pubblici è il Fatto Quotidiano.
    Se tutti i media facessero il mestiere del Fatto, ovvero dare tutte le notizie senza dover render conto a nessuno, oggi saremmo al 75%.

  2653. paolo mansueto

    Questa volta non sono d’accordo le problematiche sono diverse:
    1 una puramente matematica è ovvio che se c’è il voto di preferenza e il movimento si presenta con una sola lista è deficitario in partenza infatti andando ad analizzare il voto le % sono anche sorprendenti dal mio punto di vista

    2 quando sono presenti liste civiche e/o candidati autorevoli e non i soliti partiti da mandare a casa non si può pretendere che la gente voti i nostri candidati nella maggior parte neofiti che garanzia ci danno chi mi dice che no sto votando un Mastrangeli della situazione non ho garanzia

    3 bisogna valutare l’opzione di creare alleanze con liste civiche a livello locale altrimenti non governeremo mai nessuna regione e nessun comune.

    Tutto questo Grillo lo sa benissimo lui vuole solo attendere lo scontro finale a livello nazionale e poi cercare di cambiare a livello locale.

    Il rischio però e congelare il consenso sopratutto a livello locale per questo bisogna andare in tv non Beppe direttamente che ovvio che andrà solo nelle prossime elezioni ma i parlamentari Si

  2654. Francesco Ceccarilli

    Stessa analisi fatta nel mio precedente commento…
    GUardate nei commenti più votati…
    L’Italia è composta da una fetta di italiani che non hanno alcun interesse a cambiare le cose…
    Sono a galla… ma non si rendono conto la barca sta pian piano affondando… la parte affondata è costituita dagli imprenditori… l’altra parte ancora a galla presto verrà risucchiata dall’oceano…e saranno dolori per tutti…
    solo allora capiranno quanto hanno sbagliato a rivotare la stessa gente che ha fatto collassare un paese di straordinarie risorse che era l’Italia…

  2655. Massimo Cantafio

    Ma non sarà che abbiamo visto cosa ca§§o avete combinato una volta eletti? Che avete rimandato berlusca e tutti i suoi al governo? Vi sembra poco?

    1. Sergione

      Si vede proprio che tv e media vari ti hanno informato come volevano. Sei l’esempio classico. Informati,ma fallo sul serio,o sei abituato a ingurgitare tutto quello che da 30 anni ti propinano.

    2. Elisa .

      certo i ministri del Pdl li ha scelti il m5s.
      il dramma è che ci credete pure

  2656. GAETANO F.

    Sig Grillo, pensavi di essere onnipotente in italia??? hai visto i risultati, in pochi ascoltano le tue urla, e sai perchè??? perche parli bene e razzoli male, siamo in un paese democratico dove tutto dovrebbe essere trasparente non in una dittatura.

  2657. renato r.

    pensare nuovo come di tu è essere i new-fascist quindi

  2658. rossana iacconi

    Grillo ha centrato il problema
    Io stessa abito in un podere di campagna dove ci sono due case affiancate
    Accanto a me abita un ex\sindaco del Pdmenoelle, impiegato dopo la carica nella partecipata di zona, la moglie, nonchè mia sorella impiegata nell’USL. chiaramente tesserata PD stipendi ottimi,sicuri nessun problema economico ,crisi? non sanno neanche cos’è, odiano i grillini e addirittura adesso apprezzano Berlusconi perchè grazie a lui il paese è “salvo”
    Io abito di fianco,disoccupata da un anno e mezzo , ma a sentir loro perchè non ho voglia di lavorare per fortuna mio marito lavora, si alza tutte le mattine alle tre,lavoratore autonomo e ogni anno ci sono sempre più difficoltà
    ITALIA A E ITALIA B IO LA VIVO DI PERSONA

    1. Fabrizia Lalla

      Che profonda analisi politica! Questa ha beghe familiari e le spaccia per commenti alla Panebianco. Ma cammina…

  2659. nicola boccia

    purtroppo, soprattutto qui in campania, i voti per la maggior parte sono ipotecati. ipotecati dalla camorra e/o dalla politica dei politicanti che dando qualche posto di lavoro creano l’aspettativa per altri. altri che pensano che i loro voto non costi nulla rispetto alla promessa di un posto. queste persone non sanno che quel voto costa caro, costa il futuro dei loro figli, di loro stessi. purtroppo in questa italia si pensa solo al presente e non al futuro. cmq è importante non scoraggiarci, dimostrare di essere uniti, serrare le fila. io vivo in un territorio (poggiomarino-terzigno) dove il voto ipotecato è la normalità. qualcuno ci dirà arrendetevi! allineatevi! chi ve lo fa fare di opporvi! ebbene quello che ci distingue dalle bestie è proprio questo. noi combattiamo per le nostre idee, loro come pecore condotte da un pastore obbediscono.

  2660. Armando .

    Be, adesso, passato il pericolo invasione del m5s, i partiti si organizzeranno per riportare gli italiani nel loro stato perenne di assopimento.
    Una cosa però è certa, non dovremmo più sentire lamentele sull’operato del governo appoggiato dai vecchi partiti politici.

  2661. Carlo Zaccaria

    Non capisco come candidati giovani inesperti che tremano quando parlano possano vincere in uno scontro diretto contro un normale avversario politico..
    Vedere i candiati sindaci in alcune trasmissioni televisive a diretto confronto con gli avversari amplificava l’effetto di dilettanti allo sbaraglio..e c’è da dire che i candidati 5 stelle facevano tutto per sembrarlo..
    Ora con tutta la bontà possibile Voi affidereste un grande comune ad un candidato cosi che fatica ad articolare parole o ragionamenti, pur essendo persona per bene?
    La prossima volta stiamo attenti ai candidati che ci scegliamo..
    Beppe purtroppo non ci può seguire ovunque..

  2662. Giuseppe C.

    Beppe le persone perbene ed informate votano M5S .

    Grazie per quello che fai.
    Forza sempre M5S

    1. Paolo P.

      Quanta verità in questa tua affermazione 🙂
      La realtà è esattamente all’opposto di quello che si legge in giro e tu hai ragione da vendere!
      http://it.wikipedia.org/wiki/Mentire_con_le_statistiche

  2663. luca f.

    Post in perfetto stile “arroganza 5 stelle”, quell’arroganza che ci ha tolto la possibilità di cambiare qualcosa e di aumentare consenso. Perchè la gente non la convinciamo dicendo “se non ci votate siete dei coglioni”. La convinciamo FACENDO. La convinciamo governando. Governando con qualcuno, visto che al 51% non ci arriveremo mai. La gente la convinciamo cambiando il paese, non parlando di cambiare il paese. Restituire i soldi del finanziamento pubblico è stato un grande passo, ma Beppe credi davvero che sia un merito che, da solo, può continuare a far crescere consenso? In un partito tradizionale oggi salterebbe il segretario, perchè dopo un risultato elettorale di questo tipo se ne valuterebbero le scelte politiche. Non sarà ora di mettere in discussione la leadership del movimento? Perchè il M5S siamo noi, tutti. E non vedo perchè questo progetto debba naufragare.

  2664. luca

    hai deluso le aspettative degli italiani. si doveva fare un governo a febbraio e così facendo avresti messo in quiescenza Berlusconi. Un po’ alla volta ..uno alla volta.

  2665. Andrea Aldrovandi

    Inizio ringraziando chiunque partecipi in maniera diretta al movimento 5 stelle, che si adopera per tentare un cambiamento ( anche se un cambiamento sociale è lungo e difficoltoso ).
    Condivido il post ma dobbiamo ricordarci anche di quella parte d’Italia che :
    -crede di votare ancora per il partito comunista
    crede ancora alle lotte operaie dei sindacati
    – pensa che i diritti dei parlamentari siano giusti anche se differenti dai nostri ( forse credono di non meritarseli

  2666. Ferdinando Crisafi

    Grazie al movimento mi tornato l’entusiasmo di votare; una battuta d’arresto non è la fine del mondo. Qualche errore è stato fatto ma non certo attribuiti dai soliti pappagalli del sistema. Le persone, per capire fino in fondo qual’è la battaglia che si sta conducendo ha bisogno di maggiori informazioni, la rete non basta; far capire che questo sistema marcio è bene farlo cadere prima possibile nell’interesse di tutti i cittadini. La maggioranza, sono certo, vuole questo; è sufficente correggere poche cose e continuare a lavorare e, facendo tesoro delle esperienze, per rendere questo paese più civile.

  2667. claudio o.

    GRILLO — M5S SVEGLIA .. ma che cazzo avete combinato, non avete capito una mazza , si vede proprio che siete de delle persone che non sanno niente della vita. I VOSTRI ERRORI 1: non avete capito che questa è una guerra e i nemici sono gli altri.
    2. Le guerre non si fanno senza armi, e le armi sono l’informazione , la divulgazione ecc , per ora queste armi cìè l’hanno gli altri .3 LE GUERRE E LE BATTAGLIE SI FANNO CON I SOLDI , CHE CAZZO AVETA DATO AFFARE I SOLDI INDIETRO COGLIONI con i soldi si mantengonole sedi , volatini, manifesti ecc se vuoi fare un annunciio mortuaruio che è morto grillo nemmeno c’è lhai si soldi COGLIONI I SOLDI VI DIVETE PORENDERE I SOLDI 42.mil .Per quanto riguarda i dipendenti pubbli e tutti coloro che vivono di questo GRILLO HA RAGGIONE E IL POLIZIOTTO HA TORTO MARCIO RISCHIA PIù UN MURATORE RUOIMENO CHE VIVE TUTTA LA GIORNATA SUI PONTEGGI CHE LUI A CALDO IN UN AUTO CON TUTTI I CONFORT , AVVOLTE C’è ANCHELA DONNA

    1. Andrea R.

      “CHE CAZZO AVETA DATO AFFARE I SOLDI INDIETRO COGLIONI ”

      E lo so che secondo te ce li dovevamo tenere, i soldi degli italiani, contro la loro stessa volontà. E’ normale, che tu la pensi così.
      Anni di criminali al governo ti han tolto tutto, anche l’onestà, se mai l’hai avuta.

    2. daniele s.

      chiarissimo

  2668. Sidney Jahnsen

    Beppe, se torniamo un po’ nel tempo troveremo qualche errore commesso di cui i media hanno approfitato per screditarti, tipo quando dopo l’inciucio hai detto che andavi a Roma e non ci sei andato e il giorno dopo quando hai detto che facevi una manisfetazione in piazza e non l’hai fatta e i TG facevano vedere i tuoi sostenitori che deambulavano per le strade di Roma senza bussola. Questi sbagli sono come carcasse per quelle iene dei TG dei partiti, non bisogna piu’ farli. Detto questo, avanti M5S, non bisogna demordere, c’e’ gente che e’ un po lenta a capire, l’Italia A capira’ prima o poi che continuando a votare i vecchi partiti continuera’ a portare l’Italia verso il baratro.

  2669. Stefano C.

    Grillo con post come questo perdi ancora più voti. Semplificare in questo modo e prendersela con chi ha un lavoro dipendente (perchè dite quello che volete ma se la prende con chi ha un lavoro dipendente a tempo indeterminato anche se cita solo il lavoratore statale).
    perchè è vero che in questi anni gli imprenditori sono alla canna del gas, ma se si è reso necessario fare un condono fiscale è perchè gli imprenditori quando potevano truffare lo stato lo hanno fatto. In tempo di vacche grasse l’italia A erano i politici e gli imprenditori. Quelli che votavano Berlusconi perchè sdoganava il falso in bilancio e condonava soldi ed immobili.

  2670. serius landi

    Gli errori Beppe, ci sono stati. Ecco perché io che votavo a Roma non vi ho votato più. Non ho gradito la deriva a sinistra del Movimento, e nell’ordine non ho gradito: 1) Proposte di legge per matrimoni gay e operazioni gratuite per trans 2) Aver sostenuto un emblema della casta come Rodotà 3) Aver sostenuto nelle Quirinarie gli schiavi del PD: Strada, Gabanelli, Prodi ecc… 4) Aver dichiarato, e lo hai fatto tu in persona Beppe, rivolgendoti agli elettori del PD: “Abbiamo le stesse idee”. Ecco Beppe, se ci spiegavi prima che il Movimento era di sinistra non vi votavo alle politiche. Ci avete presi per il naso alle politiche, ma adesso non più. Dividetevi i voti della sinistra in Italia, quelli come me che non sono di sinistra vi hanno voltato le spalle

    1. Lorenzo Marconi

      Ma grazie a dio. I fascisti non sono ben accetti in questo paese.

    2. serius landi

      Non sono fascista ma semplicemente cattolico. Se lo dicevate prima che i cattolici non dovevano votarvi lo sapevamo. Ce lo avete fatto capire dopo, ed ora lo abbiamo capito

    3. Fulvio Fini

      No, lei non capisce Grillo. Ci ha bombardato col refrain che M5S non era ne destra ne di sinistra, due cose del passato che non esisterebbero piu’. Peccato che poi alla prova dei fatti M5S si e’ senza alcun dubbio dimostrato un carrozzone guidato dai piu’ beceri sinistri che l’Italia aveva gia’ defenestrato a piu’ riprese. Chi di sinistra o di estrema sinistra non e’, e non lo sara’ mai, col cavolo che vi torna a votare. Basti guardare a Bologna dove eravate solo voi, quel che rimane dell’IDV e SEL a sostenere un referendum consultivo assurdo, costato quasi un milione di euro con padrino presidente onorario Rodota’, il vostro candidato a Presidente (per fortuna non eletto). Anche il sottoscritto vi ha votato, ma stia pur certo che ora che so chi e’ il M5S e quali siano le sue reali idee ed ideologie, non cadro’ due volte nella stessa trappola.

    4. serius landi

      Hai ragione Fulvio, ci hanno fregato una volta ma non ci fregano più. Era impossibile immaginare prima che il Movimento fosse la solita riproposizione della sinistra estrema. Da Grillo prima dei febbraio non traspariva. I fatti poi ci hanno svelato un movimento estremista, di sinistra, e soprattutto anticattolico. Peccato, poteva essere un nuovo inizio

  2671. Ubaldo Ubaldis

    Era il post che mi aspetto da un arrogante caprone come te.

    Io ho 30 anni, non ho un impiego pubblico (ma privato a 1.000 euro al mese e nessuno della mia famiglia è pensionato o ha a che fare col pubblico) ed ho tutte le qualifiche possibili, ma prima di votare per te o per la masnada di mediocri che presenti mi taglierei la mani.

    Date la colpa ai pensionati e non a Vito Crimi che non sa parlare italiano??
    Ti rendi conto che De Vito ha sbagliato tutti i congiuntivi sul palco??

    Siamo la gente il potere ci temono!!!

    Buffoni andate a casa, fate ridere, più del PD e del PDL (se possibile).

    1. Altair

      ahahahah che idiota!
      ora che i “soliti noti” sono di nuovo insediati, sappiamo chi mandare affanculo! ahahah
      sei come quel tale che per punire la moglie, si è tagliato il cazzo! e da quello che scrivi si presume che le palle ti mancano sul serio! ahahahahah

    2. Simone Benini

      E cosa hai votato finto trentenne sotto occupato?
      Se questa è l’Italia che desideri, non venire sul blog, rimani seduto sul divano a guardarti inebetito la TV, il M5S non ha bisogno di te, ma di gente seria che voglia provare ad affrontare le cose in maniera diversa.
      Se poi pensi che i “preparati” siano solo dall’altra parte e che qualche congiuntivo sia il problema, problemi tuoi. 🙂

  2672. Mattia C.

    Si si come no! Potevamo dare la fiducia a Bersani che sicuramente avrebbe preso i soldi dai corrotti, fatto il conflitto di interessi, aiutato la scuola e la sanità pubblica ed ora saremmo tutti felici e contenti. Se ti fa star meglio credere a questo per votare il PD fai pure!

  2673. Luca Veronese

    Un post bello e carico della giusta ironia sottile ma a mio avviso è importante fare autocritica e capire quali forme di comunicazione aggiuntive ad Internet ed alle piazze possono essere messe in cantiere per informare la gente e contrattaccare la disinformazione quotidiana che altrimenti avrà vita facile a smontare il movimento.
    La televisione è una lama a doppio taglio. Bisogna che ci vada chi la sa fare altrimenti si rischia di peggiorare la situazione.

  2674. Tommaso S.

    continuiamo ad affilare le armi ….

    tempo al tempo ragazzi

  2675. stefano t.

    Beppe quanta amarezza nel tuo post..amarezza che chiunque abbia un minimo di intelligenza prova.
    Cosa dobbiamo fare per far aprire gli occhi a tanta gente che pure subisce la crisi ma ti chiama “comunista” perchè cerchi di fargli capire il gioco a cui stiamo giocando? Che sa tutto di xfactor o del campionato ma si rifiuta di informarsi sull’economia e la politica?
    Ultimamente mi chiedo perchè? perchè? perchè? ma non trovo risposte..possibile che l’essere umano sia tanto sciocco? Che neppure ora che dovrebbe essere chiaro a tutti cosa sta succedendo la gente rifiuta di aprire gli occhi?
    Non molliamo, andiamo avanti, ma ogni giorno è più dura..

  2676. Aldo, Perugia

    Io faccio parte dell’Italia B e ti ho votato alle politiche, ora qui non si votava.
    Io invece continuo a non capirti.
    Purtroppo la STRATEGIA non é il tuo forte.
    PUNTUALIZZO che non ero del PD, ma alle prossime politiche se non cambi STRATEGIA non ti rivoto.
    Non si deve dare la colpa sempre e solo agli altri.
    In bocca al lupo.

  2677. Angelo C

    Dio mio…. non ho mai letto uno scritto tanto delirante, tante scemenze condensate in così poco spazio. Ma davvero siamo arrivati a questo punto? Per favore, Grillo. Ammetti la tua sconfitta, ammetti che gli italiani non ti hanno votato perchè la rete non basta, ammetti che i tuoi in Parlamento sembrano tanti inutili automi senza volontà (ne palle!!!), ammetti che farsi rappresentare da due emeriti idioti come Crimi e Lombardi sia stato un autogol clamoroso.
    Perciò, caro Grillo, cambia registro…. confrontati con gli altri, va in televisione a dire la tua (o manda i tuoi burattini): checchè se ne dica è il mezzo di informazione più “ecumenico”, altro che rete.
    E poi scendi dal tuo piedistallo…. basta vaffanculo, tutti a casa, stiamo arrivando, tsunami ecc… Fa un bagno di umiltà tu e i tuoi burattini e confrontatevi davvero con i problemi reali invece di distruggere soltanto.
    A proposito…. affanculo oggi ci vai tu. E penso che il tuo bel buchino, dal quale escono scoregge belle sonore che puoi permetterti di mangiare a sbafo con tutti i tuoi soldi, ti farà male per un pò.
    Saluti
    Angelo (uno che ti ha votato).

    1. stefano t.

      il fatto che hai votato M5S ed ora dici queste cose denota poca intelligenza da parte tua, potevi leggere il programma dove si dice chiaramente NO ALLEANZE COI LADRI..dovevi votare bersani che ti rappresenta bene!!

  2678. pierluigi curreli

    un analisi politica.. abbastanza corretta ma non del voto..allora diamo un o i numeri.. i vtanti oltre 7 milioni hanno votato cica 4 milioni e mezzo di questi mediamente sono adati alle coalizioni poco meno i 1milione e 300 mila voti..poco piu 500 mila al M5S il resto alle liste indipendenti .. secondo punto l amministrazioni guidate sia dal centrosinstra e dal centro destra ono state di fatto zzrate.. insomma nessuno vinto tutti devono andare al ballottaggio.. sia chi amminitrava ch chi stava all’opposizione..allo hia vinto.. l’unico partito che ha 400 consiglieri in piu rispetto alle recedenti elezioni è il M5s.. ch è unico veramente vincitore.. consiglieri sottratti nonostnte l’astensione a pdmenoelle e pdl

  2679. GIAMPAOLO M.

    Il post è appropriato e l’autoanalisi fedele alla realtà, purtroppo manca un briciolo di autocritica. Ti seguo dagli esordi in “politica” e da quando mi è concesso ho sempre scelto di votare m5s. Sono anche un dipendente pubblico e oggi sono troppo incazzato per aver continuate a sentire da te Grillo che io, come tanti miei colleghi della P.A. sono considerato un restauratore, quando invece dal basso del mio lussuoso stipendio mensile di 1300 € (inferiore alla media dei salari di cassa integrazione in deroga)l’attuale status quo lo getterei volentieri nel cesso. Iniziamo ad agire è forse qualche voto già perso tornerà indietro…

  2680. PIER L.

    BEPPE SEI UN GRANDE, ALLE POLITICHE HO VOTATO M5S E CONTINUERO’ A FARLO, A QUESTO GIRO NE MIO COMUNE NON SI E’ VOTATO ALTRIMENTI PER ME SAREBBE STATO SEMPRE E SOLO M5S. SE NON CI FORRE IL M5S A CHI DOVREI DARE IL VOTO???? NON ESISTONO IN ITALIA PARTITI O MOVIMENTI CHE MI RAPPRESENTANO PERTANTO SE NON CI FOSSE IL M5S NON ANDREI A VOTARE. M5S SEMPRE. GRAZIE BEPPE PER QUELLO CHE FAI NONOSTANTE LE MILLE DIFFICOLTA’ E LE CAZZATE CHE SPARANO I MEZZI D’INFORMAZIONE.

  2681. Brunello Robertetti

    L’OCCASIONE è PERSA QUESTO è LAMPANTE A CHIUNQUE.
    ORA SE VI CONSOLA, PROSEGUITE CON LE STERILI RECRIMINAZIONI.
    GLI OTTO MILIONI CHE AVEVANO VOTATO AD APRILE, ANCHE LORO TENGONO FAMIGLIA MA IL LORO VOTO è SERVITO VERAMENTE A POCO.
    CERTO CARO BEPPE, CONTINUA A DARE LA COLPA AGLI ELETTORI, NELLO STILE DEI PEGGIORI PARTITI.

  2682. rob lim

    Grazie Beppe per tutto. Un vero miracolo con tv e giornali contro. Presto i nodi verranno al pettine

  2683. rodolfo romualdi

    Evidentemente non riesci a cogliere un aspetto molto importante: il successo del M5S è stato ottenuto anche grazie al voto dei dipendenti pubblici, non quelli da 32000 Euro al mese, ma dai tanti impiegatini che guadagnano 1300 Euro dopo una vita di lavoro, che andranno in pensione con 700/800 Euro… Smettila di confondere i numerosi dirigenti pubblici,purtroppo strapagati e incompetenti, con la massa dei poveracci (detti livelli). Basta santificare a prescindere gli imprenditori, anche tra loro si deve distinguere… uno Stato è tale se esiste una PA, altrimenti è il nulla. LA PA è la scuola, la sicurezza, la burocrazia (permessi…), sanità…
    Rifletti su questo.

  2684. Francesca Saccucci

    Grazie anche se lo scoraggiamento è tanto !

  2685. Guido Deangelis

    La gente va condotta alle urne per mano. Ogni giorno mi capita di sentire persone che dicono di non capire nulla di politica. Eppure votano!! Ci vogliono dimostrazioni pratiche, visive. Dove è finito il motore ad acqua che mettevi in funzione in diretta televisiva trent’anni fa, caro Beppe? Motori ad acqua, magnetici e quant’altro, devi farli girare per le piazze, mostrare a tutti quanto sia marcio il sistema che ci vuole schiavi del petrolio!! Non basta che queste cose le sappiamo solo noi che navighiamo in internet, devono essere rese note a tutti.

  2686. Massimiliano L.

    Caro Beppe,il cambiamento non sarà ne veloce nè indolore, trovo assurdo che nonni-padri-madri facciano del male in modo così assurdo alla loro famiglia, proprio le persone che ti stanno accanto tutti i giorni e che dovrebbero proteggerti, sono quelle che per prime ti accoltellano,pensando al loro egoismo senza pensare al danno che le loro azioni fanno alle nuove generazioni……eppure loro una possibilità l’anno avuta da giovani, i loro padri e madri hanno fatto di tutto per dargli un futuro, mentre loro stanno negando questo non solo hai giovani ma prima di tutto alla loro famiglia, perchè tutti siamo figli -madri-padri-nonni…….Io non riesco più ad accettare di vivere in un paese dove l’egoismo, l’accidia, l’avidità hanno preso il sopravvento sul buon senso……ma non mollo……IO NON MOLLO, NON FARO MAI IL GIOCO DI CHI MI VUOLE MORTO….DI CHI MI CONSIDERA UN NUMERO E NON UN ESSERE UMANO…..

  2687. vincenzo apicella

    è inutile girarci tanto intorno caro grillo il metodo di porsi e di affrontare la politica dopo il voto politico non ha pagato, la strategia è stata fallimentare, si doveva saper cavalcare il voto di protesta, non chiedermi come perchè non lo so, speriamo alle prossime . . . e facciamo sentire in parlamento . .

  2688. Mattia C.

    Purtroppo è la verità.E’ dura da ammettere ma è così.Tapparsi gli occhi non serve a cambiarla.Nella mia famiglia chi ha uno status quo vota PD o PDL “perchè di quelli lì che stanno su internet non ci fidiamo…mentre conosco questo o quello che potrebbero servirti per un lavoro in futuro” Chi vuole cambiare qualcosa ,a cominciare da una politica non dei soldi o degli interessi dei singoli,o delle raccomandazioni di PD o PDL vota per il m5s!

  2689. Corrado Cappai

    ma tu sei fuori… tu sei proprio una di quelle merde digitali che non hanno ancora capito un cazzo

  2690. Franco Restuccia

    E’ esattamente così
    Ci sono vari tipi di Italiani, molti di loro si dividono NON in destra e sinistra MA’ in…
    PARASSITI e LAVORATORI

    I parassiti vivono di soldi REGALATI

    I lavoratori vivono di soldi SUDATI(sempre di più)

    OGGI ( e dico oggi) converrebbe LAVORARE IN NERO
    Si guadagna del proprio sudore senza contribuire ai PARASSITI.
    Non elogio gli EVASORI
    Prendo solo atto della situazione.

    Quando IL M5S deciderà di APPARIRE assiduamente in INTERVISTE a livello NAZIONALE

    (discriminando coloro che MILITANO la PORCILAIA GIORNALIOTA disinformativa)

    si raggiungeranno QUANTI ancora diffidano del M5S x ignoranza (legittima) (anziani, pensionati,disincantati ecc.)

  2691. Frediano L.

    l’Italia B non si è sentita motivata ad andare a votare ed è rimasta a casa. Questo Paese non lo cambieremo mai.

  2692. angelo

    Secondo me è un buon inizio, non bisogna focalizzarsi solo sul risultato delle politiche, le comunali sono diverse e conta troppo la storia politica del territorio. Adesso però oltre agli esempi (stipendi, finanziamento pubblico ecc.) si devono diffondere le idee del MoVimento anche per quanto riguarda lavoro, tasse, salute, servizi sociali; magari facendo degli schemi di facile interpretazione o con più impegno pubblicando direttamente i disegni di legge da presentare in parlamento. Sulle cose concrete, scritte, la gente deciderà e voterà. Vediamo di cosa si è capaci per iniziare la rivoluzione, quella vera!

  2693. Clary Dionisio

    C’è da migliorare, riflettendo molto, sui 3 mesi di contenuti e toni ricevuti dal 100% degli italiani volenti o nolenti.
    Buona analisi, buona selezione, e buon vento per quelli che come me vi hanno votato, nonostante discordanze…

  2694. Daniele Spagli

    Ma si… è tutta colpa degli statali se il 100% dell’Italia non è con te.
    A Bè… ma Vaffanculo va…

  2695. Mario Rossi

    Ma davvero sei (Grillo) e siete così miopi, così accecati dalla vostra autoreferenzialità che non riuscite a vedere la semplice realtà sotto gli occhi di tutti?
    Se fossi in voi, lascerei da parte spiegazioni autossaolutorie tipo quelle riportate nel post, tra l’altro utilizzate dal PD in tutte le elezioni in cui Berlusconi vinceva ed il PD si limitava a dare la colpa agli elettori che non capivano, non vedendo che perdeva perchè non aveva una proposta politica credibile ed all’altezza.
    Ecco, voi siete nella stessa situazione.
    Il popolo vi ha dato fiducia, ma si aspettava delle risposte. Risposte in termini di proposta politica (avete un’idea di cosa significhi fare politica)?
    E allora, invece di sbeffeggiare Bersani che era e resta politicamente defunto, ricordando Ballarò in diretta streaming, potevate utilizzare quella diretta per fare una proposta politica, per proporre ad esempio Rodotà come presidente del consiglio. Mi si risponde “ma il PD non l’avrebbe mai votato”. Bene, ma se ne sarebbe preso la responsabilità davanti al popolo ed il Movimento ne sarebbe uscito a testa alta, avendo provato a fare una proposta politica per il governo del Paese e per un verso cambiamento.
    Ma cosa credete che il 25% degli Italiano che vi ha votato non si è accorto che per i vostri biechi interessi elettorali avete ridato in mano il Paese a Berlusconi?
    E dopo 4 mesi di vita parlamentare, disponendo di 160 parlamentari e nell’assenza ttale di prosposte politiche serie, cosa dovrebbe fare un cittadino medio, rivotarvi?
    Le rivoluzioni o si fanno con le armi o si fanno con la politica.
    Voi, fino ad ora, non avete avuto le palle di farla in nessun modo ed avete buttato via una grande occasione di cambiamento.
    Il popolo lo ha capito e vi ha punito perchè, con i vostri atteggiamenti politicamente inconcluedenti, vi siete equiparati al resto della casta.
    Questa è la verità e se continuerete a non vederla, resterete confinati nel vostro 10% di opposizione a vita.

    1. lorenzo g.

      Insomma…rodotà non l’ha proposto un parlamentare del movimento, è uscito dal voto dei suoi iscritti…non poteva proporlo prima che fosse votato. Dopodiché in effetti è stato proposto, e il pd si è assunto alla grande la responsabilità non solo di non prenderlo neanche in considerazione, ma di telefonargli a casa per chiedergli di rinunciare, per toglierli dal’imbarazzo

  2696. Francesco P.

    BEPPE….SEMPRE E SOLO CON TE…….!!!!!

    Li mandiamo a “Casa” oramai è la “STORIA” che lo dice……!!!!! La pagina della “politica sporca” è stata “strappata”……Sono miopi credono di aver vinto e adesso si scanneranno come “belve”….Noi stiamo sulla riva del fiume e tra poco vedremo passare i loro cadaveri…..
    Beppe la strada che abbiamo intrapreso è giusta…..:Onestà e rigore politico”…Credimi il tempo è un vero “galantuomo”….Però ti chiedo diamo più visibilità al Movimento quando parlo con persone anziane nessuno sa che cosa è il BLOG…..e quello che veramente il Movimento vuole……
    Più visibilità verso il popolo che ricambia quando si vede preso in considerazione….!!!!!

    Noi del Movimento ti vogliamo bene….perchè hai aperto i Nostri Cuori alla speranza…!!!!!

    Francesco Colombo (M5S Nola-Na)

  2697. roberto garzeni

    io ho votato grillo alle politiche non i 5 stelle, grillo mi ha convinto che poteva cambiare non i 5 stelle, i 5 stelle come hanno visto 4 luridi denari hanno cominciato a montarsi la testa credendo di essere nominati per loro meriti, io ho votato grillo perchè volevo vendicarmi di quei mascalzoni che ci governano come se fossero dei reucci, io voto grillo non i 5 stelle, io vorrei che i 5 stelle stessero zitti e facessero solo ed esclusivamente quello che gli dice di fare grillo, non vi offendete ma a me sembrate delle personcine mediocri senza carattere, vi suggerisco di alzare la voce e farvi vedere pronti a tutto perchè non avete niente da perdere vi voglio vedere incazzati quando trattate i miei interessi altrimenti vi mettono sotto

    1. lorenzo g.

      ma sono quasi 200…tutti mediocri?

  2698. stefano

    Capisco, Beppe. Praticamente tu dici che c’è l’Italia A pubblica e parassitaria, e l’Italia B, privata e virtuosa. E tu pendi per l’Italia B, naturalmente. Peccato che sia anche quella che paga meno, molto meno le tasse, rispetto a dipendenti e pensionati. E in ogni caso il tuo non mi pare, generalizzazioni d’accatto a parte, un bell’invito alla solidarietà, al darsi una mano l’un con l’altro per tirarsi tutti fuori da questa crisi schifosa. Se continui a dividere la gente con la scure, con la scure ti risponderà. E’ appena accaduto, come ben sai.

  2699. Sandro Trotta

    Non combattiamo i mezzi di informazione ma sfruttiamoli a nostro favore.
    Una volta erano costretti ad inseguirci ed ha funzionato, ma adesso il metodo dovrebbe mutare.

  2700. Francesco Sagris

    No Beppe, non credo tu abbia capito a pieno, non tutti almeno. Tra i voti che hai perso c’è anche il mio. Per l’incapacità di presentare persone capaci, per l’incapacità di selezionare, lasciando la selezione solo a quelli tra noi che ti avevano seguito dall’inizio.. non me, perché non ero degno della tua fiducia. Ma se io non sono degno della tua, come fai a chiedermi la mia? Ma più di tutto.. va bene dare opportunità a tutti. Ma la barca non può guidarla chiunque: è troppo delicato il momento. Ce lo hanno fatto capire Crimi & C. ..

  2701. Antonello Coden

    Si è cominciato in un modo e si continui così…
    AVANTI TUTTA!!!
    Non si cambi rotta per Dio…
    Questa flessione me l’aspettavo, ma si continui così…
    Noi non siamo come il PD o PD-L…

    NOI SIAMO IL MOVIMENTO 5 STELLE!

    1. Francesco V.

      Ma quali 5 Stelle? Ora e’ il MOV-5-menounpaiodiSTELLE

  2702. gianni v

    l’essenziale
    che a roma ad esempio si sia votato marino è un dato di fatto ! che a roma quelli che hanno votato marino sappiano che hanno dato il loro voto a B. che comanda il governo è anch esso un dato di fatto .
    l essenziale è che quegli elettori di cui rispettiamo il voto ne siano coscenti!!
    ma ho seri dubbi al riguardo
    teniamo duro gente1

  2703. Paolo.c

    naturalmente chi aveva votato il m5s e ora no e’ perche’ si e’ reso conto che dare il voto al m5s e’ stato come non
    darlo non e’ servito a niente , non sono voluti andare al governo per non mischiarsi e allora perche’ votare chi non governera’ mai tanto vale starsene a casa .

  2704. mariluuu barbera

    2008 Roma: PD voti 521.880
    2008 Roma: PDL voti 559.559
    2008 Roma: M5S voti 40.473

    2013 Roma: PD voti 267.605 (-254.275)
    2013 Roma: PDL voti 195.749 (-363810)
    2013 Roma: M5S voti 130.635 (+90.162)

    1. Leonardo Bignami

      Sì, tutto molto bello. Ma in numeri, in politica, vanno contestualizzati. Guardare Roma 2008 e ignorare le politiche di Febbraio vuol dire mettere la testa sotto terra a mo’ di struzzo. E’ stata certamente una crescita fantastica dal 2008, e nessuno può negarlo. Ma da Febbraio ad oggi è cambiato qualcosa: quelli che fino a poco prima ci ignoravano, perché non credevano che rappresentassimo una minaccia, ora hanno iniziato a reagire. E noi abbiamo subìto abbastanza passivamente la loro reazione.

    2. fabrizio b.

      si metti pure la testa sotto la sabbia….

    3. Jakov Petrovic Goljadkin

      …il dato piú interessante é che solo 1,45 elettori su 10 che hanno smesso di votare PD o PDL hanno effettivamente votato M5S…

    4. Alessandro La Tessa

      Mariluu, al di là delle autocritiche che ritengo ci dobbiamo comunque fare, quelli che tu elenchi sono dati (spero reali) e non chiacchiere.
      Ben fatto Mariluu !

    5. stefano molfino

      al di là di quello che dicono in TV e giornali vari i dati parlano chiari

  2705. Andrea L.

    Dai RAGAZZI non molliamo…stiamo uniti, il tempo ci darà ragione.

    Adesso ci sono le amministrative in SICILIA il 9 e 10 abbiamo tante liste, cerchiamo di fare questo ultimo sforzo im queste ultime settimane.

    Beppe, dobbiamo pensare un pò di strategie alternative di comunicazione. I banchetti i tuoi comizi e il web non basta.

  2706. rolando d.

    Io sono un dipendente pubblico, e voglio cambiare, insieme a te, questo paese di omini capaci solo di frignare e di appecorarsi. Lo devo ai miei figli.

  2707. cristian .

    vai beppe….. sei tu l’unico che ci può salvare da questa disinformazione a senso unico ….. i partiti devono scomparire , sono loro la causa della rovina di questo paese e la gente continua a votarli perchè ogni giorno assume la dose quotidiana di informazione pilotata dai partiti e dai loro servi in studio o nei giornali .

  2708. Lorenzo .

    Hai dimenticato almeno altre due categorie che fanno parte dell’Italia A:
    – I dipendenti di banca
    – I dipendenti dei concessionari di Stato e di tutti quegli imprenditori/industriali parassiti del sistema pubblico

    A ben vedere temo che siano in totale ben più del 50% (non ce la faremo mai)
    SIC

  2709. Dario S.

    La solita analisi manichea del taliban
    dopo dirà che il ballottaggio non gli interessa
    poiché è indifferente votare per PD o PDL
    Per le persone che hanno votato invece la
    differenza c’è ed è grande
    Dopo aver detto troppi ingiustificati no
    questa volta sono stati gli Italiani esausti
    a bocciare il Grillo farneticante
    con un altrettanto perentorio no!!
    Lui avrà sempre ragione
    mentre gli elettori hanno torto

  2710. Daniela

    Io non permetto a nessuno, tanto meno a te Beppe Grillo, di accusarmi di votare per me stessa e soltanto perchè, per dirla a tuo modo, “tengo famiglia”.
    Per quanto mi riguarda, alle ultime elezioni, considerando il voto un diritto e un dovere, ho votato una lista civica, persone del cui operato sono certa e che conosco, facenti parte del territorio dove vivo.
    Il fallimento delle ultime elezioni è attribuibile esclusivamente alla tua linea di pensiero ed al modus operandi tuo e dei parlamentari che, IO in prima persona, ho contribuito a far entrare in parlamento.
    Mi aspettavo di cambiare le cose dall’interno, l’ho detto e ripetuto, e come me migliaia di persone, deluse dal PD, che avevano votato il M5S con una grandissima speranza, ormai quasi del tutto persa
    Spero per te e soprattutto per noi, che ci sia una evoluzione…
    Per quanto mi riguarda, posso solo dire che, nel mio comune, la lista civica ha provato inutilmente a dialogare con il M5S che, ovviamente, ha deciso di correre da solo, ottenendo soltanto un pugno di mosche

  2711. Marco Laudiano

    Distinzione un po’ grezza. Faccio parte (per ora…) dell’Italia “A”, tuttavia non voterò mai più per il PD-L.
    Spero che nessuno si offenderà se voterò per il M5S, senza riserve.
    Occhio alle generalizzazioni: rischiano di essere maldestre e offensive.

  2712. eleonora .

    ottima analisi assolutamente corretta e precisa..una fotografia anche per chi non ha occhi per vedere. Occorre ora però che l’Italia che sta morendo non muoia perché altrimenti è finita per tutti anche per chi può ancora permettersi di votare Pd a Siena o ad Ivrea, poiché da li attinge il proprio obolo. L’Italia che sta morendo deve essere aiutata e lo si deve fare presto perché non c’è + tempo.

  2713. Piero V.

    Finalmente un post interessante e che fa davvero riflettere in modo costruttivo.

  2714. Leonardo Bignami

    Caro Beppe, dalle tue parole traspira una comprensibile delusione, che molti di noi purtroppo condividono. Vorrei tuttavia invitarti a riflettere sul fatto che queste due Italie di cui parli esistevano anche 3 mesi fa, quando il M5S si è preso il 25% dei consensi. D’accordo che il voto amministrativo è un’altra cosa, ma questa differenza con le politiche può valere nelle piccole realtà, nei paesini, nelle valli alpine, non in una città come Roma, capitale d’Italia, milioni di abitanti, sede del governo: qui le logiche che possono premiare la lista civica locale o il candidato più apprezzato da nonna e zia non sono più valide.
    Molti di noi, che hanno continuato a fare gazebo e banchetti dopo il voto di Febbraio, hanno respirato chiaramente un malcontento crescente in chi prima aveva votato M5S. Molte persone si avvicinavano, e ripetevano: “io vi ho votato, però voi, però Grillo, però poi, però…”. E cosa dicevano queste persone? Ripetevano a macchinetta le stesse cose che leggevano sui giornali e sentivano in TV, le stesse critiche che provenivano da quei pennivendoli di cui parli anche tu. Critiche e contestazioni, che, purtroppo, su TV e giornali restavano senza contraddittorio, perché noi non c’eravamo. E così tutte quelle menzogne e falsità che improvvisamente ci piombavano addosso, provenienti da organismi che si stavano naturalmente difendendo dall’estinzione, venivano assorbite dal popolo italiano senza alcuna replica da parte nostra, se non quelle limitate a questo Blog e agli attivisti via Facebook, Twitter, ecc. Non sufficienti, purtroppo. Chi tace e non replica ha sempre torto. Non si può sottovalutare così facilmente il potere di TV e carta stampata. E, tutto sommato, non credo tu lo faccia, altrimenti non avresti alcuna ragione per evitarli. Se li eviti e vuoi che tutto il M5S li eviti è proprio perché sai quanto possano essere influenti e pericolosi. Ma è ora di addestrare persone in grado di affrontarli a viso aperto. Il tutto IMHO.

  2715. Massimo Lafranconi

    “I giovani, soprattutto noi giovani abbiamo due strade davanti a noi: combattere (democraticamente a colpi di lavoro e informazione alternativa) o espatriare. Noi abbiamo scelto la prima strada perche’ non lo vogliamo lasciare il nostro Paese, casa nostra, nelle mani di chi ci ha tolto la speranza. Io vi chiedo di non mollare, di continuare a crederci perche’ non ho dubbi che la strada sia quella giusta, ci vuole del tempo, non e’ semplice aprire gli occhi a tanti cittadini assuefatti dal berlusconismo e dall’evidente assenza di un’opposizione ad esso.” (Alessandro Di Battista)

    Se dare voce a questi ragazzi, anche attraverso il mezzo televisivo, è sbagliato allora penso che non abbiamo chiaro quello che la gente vuole sentire per avere ancora speranza in questo Paese

  2716. Giorgio Intreccialagli

    Buongiorno,

    Devo esprimere il mio disappunto per questo post e per l’analisi sociologica che contiene. Non tanto perche’ la trovo superficiale ma perche’ credo che se M5S vuole davvero essere diverso dai partiti non deve fuggire ma andare incontro.
    La verita’ ha lo zoccolo duro e sempre da li si deve ripartire.

    mi aspetto di leggere un post in cui si dice che si e’ sbagliato e dove si chieda agli attivisti la loro opinione.
    Non mi importa nulla quando sbagliano gli altri e quanto le pressioni esterne incidono sul voto. Mi importa guardare in casa mia. Lasciamo ad altri le lamentazioni.
    I parlamentari fanno sacrifici tagliandosi lo stipendio, cavolo diamo prova dello stesso rigore e della stessa serieta’ andando a cercarli attivamente gli sbagli, altrimenti quando cresciamo?
    Facciamo l’opposto degli altri, spiazziamoli,diciamo che abbiamo sbagliato tutto e che siamo tremendamente dispiaciuti per il risultato delle elezioni.
    Cominciamo a snocciolare ogni giorno post di proposte di legge votabili e migliorabili, parliamo di wifi gratuita, scuola, cultura, comunita, rifiuti, filiera corta, acqua pubblica, conflitto di interessi.
    Facciamo del blog un think tank collettivo. La cabina di regia del popolo che rivoluzionera’ il paese.

    Grazie

  2717. Francesco di giovanni

    E se, e dico se, si sarebbe fatto un governo M5S/PD?, nessuno mette sulla bilancia quel SE. Gli italiano non sono tutti stupidi, hanno capito che da quel governo poteva cominciare la pulizia politica, il PD avrebbe accettato tutte le proposte del M5S….ma chi tutto vuole (Grillo)) nulla ottiene.

    1. Francesco V.

      Lascia perdere. Che faccia quel che vuole il Mov-5-meno-un-paio-di-Stelle e si prenda i voti che si merita.

    2. leonardo l.

      Io invece ho capito che non poteva cominciare niente e insieme a me il 10-15% degli Italiani. Ora la gente sa chi siamo e cosa vogliamo. Sarò più povero per quella che sarà la realtà dei prossimi mesi, ma posso dire, sicuramente di non essere complice di chi la sta perpetrando.

  2718. Andrea Rossi

    SE NON CI HANNO VOTATO E’ PERCHE’ L’ESPERIENZA PIZZAROTTI E’ STATA CHIARA, SOLO PROMESSE NON MANTENUTE, INCENERITORE, DEBITO CON LE BANCHE MANTENUTO FINO ALL’ULTIMO CENTESIMO, LE TASSE TRA LE PIU’ ALTE D’ITALIA, PIZZAROTTI HA DIMOSTRATO CHE I 5 STELLE QUANDO AMMINISTRANO NELLA REALTA’ NON SONO TANTO DIVERSI DA MONTI, NON HANNO LE PALLE DI FARE LE COSE, DI CAMBIARE DAVVERO LE COSE ANDARE CONTRO GLI INTERESSI DEI POTENTI, SONO SOLO CAPACI DI URLARE CONTRO GLI ALTRI E DI PROMETTERE A VANVERA

    1. Sergione

      Informati meglio perché forse scrivi cose inesatte. Il debito del comune a Parma,che era enorme,si sta ripianando e sull’inceneritore la cosa era ormai fatta al momento dell’insidiamento. Le tasse? Farle pagare a chi può è giusto. Ne vorrei di sindaci come lui in Italia. Informati e non bere tutto quello che ti propinano i soliti noti.

  2719. Alessandro Veneziani

    Bellissimo post. Onesto e condivisibile dall’inizio alla fine. Io non so cosa sia giusto fare per avere piu’ voti. Forse e’ necessaria una maggiore presenza mediatica, ma mi rendo conto che questi mass media sono troppo marci. Non so cosa fare, ma una cosa la so: NON MOLLARE. L’Italia B e’ l’Italia del futuro.

  2720. Maurizio Dati

    L’importante è essere entrati dove prima non c’eravamo.
    Ed è anche importante la guerra televisiva e mediatica,
    così si capisce odio e arroganza da che parte stanno.
    ELEZIONI POLITICHE 2013:
    M5S 25,5%,
    PRIMO PARTITO,
    PRIMA VOLTA CANDIDATO, SOLO,
    SENZA COLAZIONI,
    SENZA SOLDI E SENZA GIORNALI E PENNIVENDOLI.

    A noi l’Italia. A voi ancora pochi paesini e ancora per poco.

    Il resto

    1. andrea rosa

      speriamo abbiano almeno fatto pranzo!!!!!!

  2721. Bruno P.

    In tanti, si aspettavano che 90 giorni dopo le elezioni il M5S fosse in grado di cambiare l’Italia dalle fondamenta. Credeva che chi ha detenuto
    (e detiene) il potere da 50 anni dicesse : ok avete vinto, ora tocca a voi, noi andiamo via, fate voi.
    Il cambiamento ci sarà, sicuramente, ma sarà complicato, sarà una lotta e ci vorranno sicuramente più di 90 giorni. Bisogna ingaggiare una lotta contro i poteri forti, compreso l’informazione in tutte le sue sfaccettature. La lotta nostra sarà democratica e legale, la loro scorretta e per certi versi, anche al limite della legalità. Una lotta impari? forse, ma alla fine perderanno. Perderanno perché non hanno la forza delle idee, della onestà, della rettitudine, della giustizia, ma soltanto quella del potere fine a se stesso ed all’arricchimento economico personale.

  2722. M

    “Il M5S ha commesso errori, chissà quanti..” Tutto qui? Forse il tema andrebbe sviluppato visti i risultati. L’analisi del voto mi pare invece tutta rivolta ai “nemici esterni” e al “popolo bue e opportunista”. Un po’ poco.

  2723. stefano la rosa

    Credo che la storia dell’italia A e B sia vera in parte. Il fatto è che il Movimento sta pagando la scelta di non coalizione che si è presentata dopo le politiche. Se volete far finta che non sia così, andrete a ridurvi ad inutile e piccolo gruppo di opposizione che con il tempo stancherà anche gli irriducibili.
    Avete sempre parlato di cambiamento, vi si è presentata l’occasione al semplice costo di una “fiducia” formale in parlamento; Avete rifiutato ed eccoci qui…quasi al punto di partenza.
    I cittadini, come dite voi, hanno le palle piene e non vogliono più aspettare un ipotetico 100%. Si poteva fare ora, non tutto certo, ma dare una forte impronta destinata poi ad allargarsi.
    Avevo gia posato un’analisi simile a seguito dei rifiuti in parlamento da parte di M5S e non ho sbagliato di tanto come si è visto.
    Ho sentito un sacco di gente (di dx specialmente) che dopo aver votato M5S alle politiche e visti i risultati ha subito deciso di togliervi la fiducia: in politica si deve mediare e trattare perchè l’irriducibilità ha sempre portato a ben poco, specie in italia.
    MI spiace perchè ci avevo creduto davvero all’inizio ma poi…niente di fatto.
    Le novità e le opportunità che si vengono a creare in politica, in questo paese devono essere prese al volo…sempre. Certe situazioni non si presentano spesso e voi avete deciso di PERDERE IL TRENO.
    Peccato davvero, ve lo dice uno dell’italia B

  2724. Ada Palma

    Qui da noi, prov. nord di Napoli, è pure peggio: oltre che restare fedeli a chi sono certi gli riservi la PAGNOTTA, si resta fedeli al secondo STATO, che dà la pagnotta più del primo, a quelli che non hanno nulla e che fa proseliti soprattutto quando non ci sono soldi e si è in stato di bisogno… la criminalità.

  2725. Stefano pagnozzi

    Siamo in una fase nuova e dura con il governo che al momento gode di fiducia e c’è un tentativo di ricomporre un blocco di potere ma quando può durare??? Ok no ai talk show ma questa poca visibilità andrebbe compensata con più interviste rilasciate sulla Tv. La lotta va avanti Grillo continua a martellare e avremo le mostre soddisfazioni

  2726. marco figini

    SE NOI ABBIAMO FATTO IL TONFO L’ORO IN TANTI TROPPI COMUNI NON POSSONO PIU DELINQUERE ABBIAMO VISTO COME SOLO ALCUNI DEI NOSTRI RAPPRESENTANTI ABBIANO PORTATO ALLA LUCE LE PORCATE INCIUCI E FALSITA.

  2727. ina ghigliot

    grande Beppe !!!! giusto capirli, ma guai a perdonarli !!!!

  2728. Fabio Gigli

    Caro Beppe, hai ragione: esistono due Italie. L’Italia di serie A è quella dei ricchi e potenti (politici si, ma anche imprenditori, uomini dello spettacolo) che si possono permettere immobili di lusso in giro per l’Italia e all’estero, barche, vacanze in Kenya e che influenzano le masse (con il denaro, il potere politico e quello mediatico). Mentre l’Italia di serie B (anche se con questa crisi ormai siamo retrocessi in Lega Pro…) è quella le cui speranze sono appese ai potenti per ottenere denaro, potere o anche solo l’illusione di un futuro migliore. Vedi tu da che parte stai, vedete voi, suoi seguaci, di fare le vostre considerazioni…sei il Sole24Ore ha fatto bene i conti l’esito mi pare alquanto scontato.

  2729. pietro patti

    Secondo me bisognerebbe fare autocritica!!!chiedersi cosa si è sbagliato e perchè il movimento va alla grande alle politiche e meno man mano che si accorcia la distanza tra elettore ed eletto(regionali, provinciali e comunali)togliendo Parma naturalmente.Non vivendo nel Paese di Bengodi, non si può dire che chi vota Pdl e Pd-l sono solo gli arraffoni e benestanti, ma (questa volta) anche chi aveva (sbagliando) troppe aspettative sul M5s. Beppe dobbiamo cambiare qualcosa, partiamo dai capigruppo(Lombardi-Crimi)

  2730. Massimo C.

    Sono un dipendente pubblico, secondo la tua semplificazione farei parte dell’Italia A, ma ho votato M5S e non voglio lo status quo.
    Forse bisogna fare qualche riflessione in più, per esempio:
    – sulla comunicazione (carente in tutto a mio parere)
    – sul vittimismo (benchè giustificato)
    – sulla qualità dei candidati (De Vito è un bravo ragazzo, ma non poteva competere per immagine ed esperienza con gli altri)
    – sulla capacità di far valere la propria forza attraverso un dialogo costruttivo e propositivo (Ah, se avessimo almeno proposto un candidato premier a Napolitano invece di dire: “i nomi non importano”! (Lombardi))
    Andiamo avanti così, ma intanto Segunto brucia!

  2731. Alex C.

    ciao Beppe!
    questa mail te la manda un illuso,forse,vedendo il resto del paese,come vota,quando decide di farlo.e lo dico con tutto il rispetto che la democrazia prevede ci sia.
    Ho votato per “noi” alle politiche,e lo rifarei domani o quando sarà.Purtroppo però mi chiedo se potremo ripetere la scalata di qualche mese.
    Mi auguro di si.perchè credo che siamo l’unica “vera”alternativa.Non l’unica altrnativa,ma l’unica vera!
    Mi permetto di dare un consiglio,non voglio fare una critica al lavoro di questi mesi,sarebbe ingiusto (a parte il casino sulla diaria,perchè mala informazione, tv o non tv,non bisognava nemmeno sollevare la questione).Si promette,e poi,arrivati in cima,ci si trasforma come tutti?
    Io penso che coloro i quali,nonostante tutto votano pd e pdl non sono elettori da convincere,è tempo perso,a discapito di coloro che si possono conquistare.Dal mio punto di vista noi tutti dobbiamo lavorare su tutti coloro che a votare non ci vanno più.Queste persone,Beppe,noi possiamo aiutarti a conquistarle solo se apparirai in tv.solo così puoi riaccendere il loro interesse per qualcosa,che credono,sbagliando chiaramente,non li riguardi.Non hanno interesse per i problemi del paese,che poi sono i nostri,i loro,ma vederti in tv,sfidare chi ti chiama “pagliaccio,comico”può sloccare questo stallo nel quale siamo finiti.
    Spero che possa leggere il mex e pensarci..
    un cittadino qualsiasi.

  2732. Jakov Petrovic Goljadkin

    Tutti gli elettori del M5S con cui ho discusso (tra l’altro, anche alcuni candidati), facevano secondo me l’errore di non capire che tocca al partito convincere gli elettori delle proprie idee, non agli elettori partire dal presupposto che siano giuste.

    Mi sembra che questo post si basi sullo stesso equivoco di fondo. Non é possibile che chi non vota M5S lo faccia solo perché ha interesse nel conservare lo status quo. Io credo che molti, semplicemente, non siano convinti da quel che vedono. Magari per superficialitá, senza dubbio, ma l’elettorato é da sempre superficiale.

    Ma il punto é che é il M5S che deve preoccuparsi di convincere gli elettori, non dar la colpa a chi non li ha votati.

    Quest’asimmetria fra candidati e votanti é sempre esistita. Una posizione come questa di Grillo a me sembra molto, troppo autoassolutoria (ed é inutile ammettere di aver fatto errori se poi, a partire dal titolo, il succo dell’articolo é che lui non capisce chi non vota M5S…)

  2733. Vincenzo Folliero

    Grillo io ti ho votato, non perché io la penso come te, ma perché sei tu a pensarla esattamente come me. Se gli altri non ti hanno votato, evidentemente perché hanno ancora le mani nella nutella.. godono ancora di seppur piccoli vantaggi e privilegi acquisiti nel tempo con il clientelismo individuale e il clientelismo di massa, quindi non è la bravura dei politici a convincere ma è il potere economico e lo stato sociale di ogni elettore a convincere se stesso. La crisi rode e non guarda in faccia a nessuno e chi è roso è ostile a chi continua a tenere le mani nella nutella, perciò stai tranquillo che i pesci piccoli verranno a te. Avanti così Grillo!
    … aggiungo, lo trovo ignobile che in televisione fanno vedere solo i commenti estratti dal blog a firma “trollo”

  2734. Griscenko

    Il ragionamento di Beppe si basa sulla natura umana. Chi possiede, ha interesse a mantenere lo status quo; che non possiede, lotta per il cambiamento.
    Ebbene, il M5S ha fatto numerosi errori che sono tali proprio considerando la natura umana. Quando si entra in un ambiente per la prima volta, occorre rispettarne le regole (anche quelle non scritte), altrimenti sei considerato “strano”, “intruso”, “inaffidabile”. Nessuno del M5S ha rispettato le regole non scritte quando è entrato in Parlamento. Questo è accaduto per le elezioni del Presidente della Camera, del Senato e della Repubblica.
    Quando fai parte di un ambiente devi rapportarti con gli altri da pari a pari rispettando il tuo ruolo e quello degli altri. Non puoi parlar male di altri rappresentanti del popolo seduti negli stessi scranni. Se fai questo ti ergi a giudice e esuli dal tuo ruolo. I rappresentanti del M5S hanno usato parole inadeguate contro Berlusconi, Schifani, ecc. Inoltre qualcuno ha rifiutato di stringere la mano alla Bindi. Questo modo di fare fa apparire “spocchiosi”.
    Non puoi pretendere un’alleanza con chi il giorno prima hai deriso. Questo è il motivo per cui i parlamentari del PD non hanno votato Rodotà.
    Per finire, il M5S ha fatto di tutto per apparire di “sinistra”. La “sinistra” in Italia è minoritaria. Se sei di sinistra, strano, spocchioso e inconcludente tanto vale votare per il PD.

  2735. elena brunello

    Quei PENNIVENDOLO non urlanti che, a detta vostra diffamano il Movimento, compiono esattamente ciò che voi fate e trasmettete scendendo nelle Piazze.
    La differenza è che, la diffamazione, depositata su una pagina di giornale, è molto meno teatrale…

  2736. Caterina M.

    Sono di Roma e vi ho dato nuovamente fiducia, sperando che a livello locale riusciate a dare quello scossone che, a livello nazionale, ancora fatica a farsi sentire.

  2737. cesare cerri

    Nemmeno un po’ di responsabilità tua, Beppe? appena un po’? piccola, piccola? No? Potevi legare le palle del PD con un fil di ferro e tirarlo a tuo piacimento facendo vivere o morire un governo monocolore PD. Se Bersani voleva solo i voti, il M5S poteva imporre invece alcune dei suoi punti, quelli comuni col PD. M5S poteva ottenere tutto, quando Bersani stava disperatamente cercando di fare un accordo con noi. Invece ‘fanculo a tutti, Berlusca resuscitato e padrone della politica e M5S batostato. Spera serva per imboccare una strada più realistica del tutti a casa che presuppone l’improbabile sogno del M5S al 50%+1. Ed eccoci qui intanto a leccarci le ferite.

  2738. Renato B.

    L’ITALIA (A) FORMATA DA PERSONE EGOISTE CHE X PAURA DI PERDERE Y PROPI PRIVILEGI E DISPOSTA HA DARE IL VOTO HAI DELINQUENTI, PREGIUDICATI , QUI ABBIAMO LA CONFERMA CHE MOLTI ITALIANI VENDEREBBERO L’ ANIMA AL DIAVOLO , PURTROPPO PORTERANNO IL PAESE ALLA CATASTROFE…….

  2739. simone stellini

    Caro Beppe,come dicevo nel post precedente,
    abbiamo sopravalutato il modo di pensare degli italiani.
    E’ evidente che per cambiare questo paese,non dobbiamo parlare alla gente come se vivessimo in una nazione “normale”.
    In questo paese di normale c’è rimasto poco.

    Gli italiani vogliono essere trattati da italiani,altrimenti diventano sordi e si rifugiano nei loro comodi schemi.

    E’ un paese di anziani,molti giovani se ne stanno andando.L’affluenza è un forte segnale.

    Allora,dobbiamo andare a cercarli dove loro sono piu’ a loro agio.
    La TV.
    Il web è fondamentale,ma non piu’ efficace di altri mezzi di comunicazione.
    Non raccontiamoci barzellette.
    Affrontiamo i nostri avversari faccia a faccia,mettendoli alle corde.
    Sara’ un rischio ma dobbiamo farlo da subito.
    Con persone adeguate,argomenti ma soprattutto proposte .
    Non ci sono alternative.

  2740. Antonio Citarella

    In molti comuni abbiamo portato alcuni consiglieri comunali a rappresentarci, e visto che prima non c’era nessuno per me questa è una novtà da non sottovalutare.Se qualcuno è deluso dai risultati non è realista rispetto a ciò che che nel paese è chiaramente emerso.Questo sistema di potere ha creato ,nel corso dei decenni, una moltitudine di persone che ci vivono e ci mangiano da questo sistema.Era ed è impensabile che tutte queste persone votino per un cambiamento radicale del loro “sistema di vita”.Ci vorrà tempo per fargli capire che presto non ce ne sarà più neanche per loro e che se una grossa parte di persone se la passa male, andrà sempre peggio anche per loro. Capiranno solo quando cominceranno a toccargli i loro “diritti acquisiti”. Forza M5S noi non ci arrendiamo!

  2741. alessandro lorenzetti

    Era fisiologico… domenica scorsa ho votato M5S nella consapevolezza che ci sarebbe stato un forte calo. Adesso la casta dei politicanti pensa di aver vinto (contro chi??!!!!!) e continuerà a fare lo schifo di sempre e alla prossima tornata elettorale il M5S tornerà ad essere scelto da coloro che, sempre più numerosi, saranno purtroppo colpiti dalla recessione e quindi apriranno gli occhi. Non sono un accanito fan M5S, non sono neanche iscritto, ma sono convinto che questo movimento adesso sia l’unica strada percorribile per il cambiamento. Senza compromessi con il vecchio, così come è stato fatto fino ad oggi. Continua così, Grillo, continuate così voi tutti del M5S, non arrendetevi a una piccola sconfitta. I risultati arriveranno, ci vuole solo pazienza e perseveranza…

  2742. Mirko Migliorati

    Fatti un giro beppe, sei solo l’ennesima delusione che il cittadino onesto italiano si porterà a casa.

  2743. red r.

    ma dico ancora state a dire che si doveva fare un accordo col pd..lo hanno ammesso publicamente che non volevano nessun accordo ma solo i voti..concordo invece che si debba essere piu presenti in tv..molti anche se leggono in rete.purtroppo sono abituati a quello che dice la tv…e vero lo visto in tv un asino che volava..purtroppo questa e la realta….M5S per sempre

  2744. Michele Dicosola

    quindi a parte il 12% del 60% (poco più del 7% complessivo) che ha votato il m5s gli altri sono degli stupidi che non capiscono il significato sotteso alle vostre parole? O forse siete voi che non vi fate capire tanto bene? O forse non sapete bene che dire?

  2745. PAOLO D.

    Adesso i politici ci compatiscono e commiserano i vertici del movimento. Riprendiamo fiato, gli italiani sono con noi e lo dimostrano con la voglia di cambiamento. vogliono azioni piu’ forti come ad esempio il boicottaggio delle sedute parlamentari o lo sputtanamento del sistema creditizio. Siamo nel giusto dai Beppe – Paolo e tribu’

  2746. simone bassoli

    Caro beppe,
    ti ringrazio per l’onestà intellettuale della tua riflessione sulla scelta premeditata del voto.
    Che tuttavia, a mio parere, manca di un parte del quadro: come mai non siamo riusciti a raccogliere una parte significativa dei non votanti?
    Da elettore del M5S, credo che su questo punto si debbano concentrare i nostri sforzi futuri: come convincere gli autoesclusi dal voto (Italia B per forza).
    Buon lavoro, grazie di tutto

  2747. Alberto E.

    L’Italia dimostra ancora una volta che è solamente un paese di stupidi ed ignoranti…persone egoiste che pensano esclusivamente al proprio bene individuale anche a discapito del bene comune…anzi,tanto più sono contenti quanto più l’Italia B è in difficoltà!! Prendiamone atto!! Se l’Italia nn fosse da sempre questa nn ci sarebbe la mafia,nn si avrebbe un debito pubblico tra i più alti,nn avremmo la classe politica più numerosa più costosa più criminale e meno produttiva al mondo. Altra prova evidente che l’Italia è questa sta nella presenza di Berlusconi!! In qualsiasi altro paese sarebbe in galera e il fatto che sia qui è l’ennesima dimostrazione che l’Italia è un paese per criminali!!! Uno stato che tutela i criminali nn può per forza che penalizzare gli onesti!! Gli onesti hanno a cuore il bene comune e cercano di dare tutto quello che possono,ma quando comincia a nn esserci più nulla da dare e tutto quello che è stato fatto viene così denigrato…beh…cominciano a girare un po’ le balle!!! Nn si potrebbe creare una “regione” autonoma con soli grillini? Così i governanti sarebbero felici perché nn avrebbero più avversari,gli elettori pd-pdl-sel-lega-ecc farebbero i salti di gioia perché nn si vergognerebbero più di prenderlo nel culo essendo solo in famiglia,e noi 5 stelle potremmo finalmente creare una società giusta e solidale!!

  2748. Silvio Mariano Gasperini

    Non diamo la colpa agli italiani,a noi,le regole del gioco esistono da tempo immemore e non è che basta la faccia di Beppe e due discorsi per poterle cambiare,ci vuole tempo.Pensavamo che l’italia si fosse svegliata di botto e volesse il cambiamento subito??Magari!!Bisogna dare il tempo per poter far digerire le nostre idee,molti hanno capito che siamo il vero cambiamento,ma la maggior parte degli italiani ancora non l’ha capito,bisogna continuare giorno per giorno a parlare con tutti,i banchetti devono uscire come i funghi ogni domenica,bisogna far partecipare più gente possibile ai meetup e non accontentarsi di vedere le solite persone ed essere contenti di non averle perse.Basta parlare di diaria e rimborsi,non interessano più,anzi,danno fastidio,basta parlare di cani da guardia della democrazia e della costituzione,basta.Siamo fortunati ad essere dentro il parlamento con persone in gamba,lavorate e non pensate a rispondere sempre con il coltello fra i denti,dovete dimostrare con i fatti quello che valete.Se i giornali vi snobbano o parlano male di voi…esticazzi,le regole del gioco sono anche quelle.Ma per favore sopratutto credete in quello che fate,dovete essere il motore di questa macchina 5S,noi possiamo essere il telaio ma se non abbiamo un motore che va bene ci fermiamo.Adesso questo motore sta andando a colpi,fate una bella revisione e mettiamoci in viaggio che di strada ne dobbiamo fare parecchia.

  2749. Enrico Tiezzi

    Siamo un popolo per certi versi deprecabile…ottuso, accecato dai mezzi di informazione tradizionali…
    Io spero sempre in un cambiamento, non mollo.
    Forza M5S!

  2750. FRANCO CHIRICO

    Caro Peppe, sei di coccio, ancora non capisci in quale situazione ti trovi. Io in prima persona, la mia famiglia ed altri miei amici ti abbiamo votato perchè credevamo nel tuo movimento ed eravamo stanchi delle stronzate di berrusca nonchè del voltafaccia del P.D. LA TUA COALIZIONE DOVEVA ENTRARE NEL GOVERNO QUESTO PER IMPEDIRE AL NANO DI ESSERE ANCORA PRESENTE NELLA NOSTRA VITA. UNA VOLTA NEL GOVERNO METTEVATE CON LE SPALLE AL MURO IL BERSANI FACENDOLO USCIRE ALLO SCOPERTO. CON QUESTA MANOVRA SI CACCIAVA DEFINITIVAMENTE IL NANO ED IL BUON BERSANI NON POTEVA PIU FARE I SUO GIOCHETTI. QUESTO VOLEVAMO NOI CHE TI ABBIAMO VOTATO. SIAMO DELUSI. ORA CHE COSA TI ASPETTAVI DA NOI CHE CONTIUAVAMO A SEGUIRTI?

  2751. Armando .

    Non sono d’accordo: 500.000 persone che vivono di politica? Mi sembrano molto poche. Bisogna considerare anche gli annessi e connessi (famiglie, fondazioni, corporazioni, associazioni, gente raccomandata dai politici – vedi ad esempio l’intero paese di Ceppaloni che vota per Mastella -,persone il cui lavoro dipende dagli intrallazzi della politica ecc. ecc.) Che interesse hanno queste persone a cambiare le cose? Ma neanche…………

  2752. ut atletico

    ci vuole un pò di tempo ma non dovete mollare

  2753. maurizio 76

    Caro Beppe
    la tua analisi ha solo un grosso errore di fondo.
    Sono un funzionario pubblico, ma ho continuato a votare m5s perché’ non sono, come dici tu, un servo dei padroni politici e ci tengo al futuro del mio Paese.
    Come me, milioni di italiani hanno vinto un regolare concorso pubblico e hanno scelto di abbandonare le terre natie per raggiungere, con grosso sacrificio, le sedi in cui bandivano i concorsi
    Abbiamo studiamo per diventare avvocati, commercialisti e ingegneri, ma quando ci siamo accorti che non c’era futuro nella terra in cui siamo nati, abbiamo continuato a studiare giorno e notte e abbiamo sperato di superare le selezioni di un concorso, anche se sotto sotto eravamo tristi perché abbandonavamo i nostri genitori, fratelli, cugini, la nostra regione a cui siamo legati.
    Avremmo dovuto suicidarci per questo?

  2754. ottorino .

    caro beppe . non ci sono due italia ma una sola.E la politica va fatta x intero non con i tromboni. Andate in parlamento e fate le leggi ! Ma tu giustamente dici che essendo in minoranza non ve le fanno fare ! allora ? il rimedio ? ce ne sta stanno due . una amministrare da soli e questo sembra che in italia non avverra’? mai l’altra e cercare alleati onesti al 90% non dico al 100% perche non li troverai MAIIIIIIIII!!

  2755. Vincenzo Folliero

    Perchè voi del MoVimento ce l’avete con il PD e lo chiamate PDmenoELLE?

    Il PD ha fatto sparire 20 mld di euro da una banca, il PD non ha rinunciato ai rimborsi elettorali, il PD non è voluto andare al voto per eliminare Berlusconi mettendo Monti al governo e votando qualsiasi porcata proponesse, Letta (quello del PD) ha rapporti con le concessionarie di slot machine (evadono 98 mld di euro all’anno pari a 3 manovre economiche) hanno portato la loro tassazione dal 26% all’ 8%(poi invece per le piccole imprese non si possono abbassare le tasse),i parlamentari del PD hanno 4-5 cariche, i parlamentari del PD hanno boicottato Prodi perchè non piaceva a Berlusconi, il PD non ha mai applicato la legge del ’57 per 20 anni, il PD non voterà l’ ineleggibilità di Berlusconi e nemmeno il suo arresto per evasione fiscale fra qualche mese, veramente credete che se votavamo la fiducia facevano quello che dicevamo noi? Non si coprono l’uno con l’altro? Veramente credete che avrebbero aperto una commissione d’inchiesta sulla Monte Paschi? Veramente credete alla loro legge sul conflitto d’interesse?

  2756. Marcello Monti

    Ma non è stato Grillo a dire “se pensavate che eravamo quel tipo di partito avete sbagliato, non votateci più”? E ora se ne lamenta??
    E ora la televisione ha tutta questa potenza? Ma non era un media morto? NON ERANO TUTTI MORTI??
    E il trombato M5S di Roma, che dice che gli altri partiti “avevano una forza di fuoco economica nettamente superiore”… Ma non si era detto che NON SERVONO I SOLDI PER FARE POLITICA??

    Grillo, anzichè analizzare la sconfitta e imparare dai propri errori, se la prende con gli elettori…
    Non vuoi i nostri voti? E allora FOTT*ITI!

  2757. Edoardo Martino

    Io (ex elettore PD) sto con Beppe. Ora tutti i giornalisti cercano di imporre la tesi secondo cui la “base” del M5S sarebbe in “rivolta”. Baggianate, ovviamente. Il 24 febbraio scorso, ho votato PD per l’ultima volta, perchè io, in fondo, sono convintamente socialista, di sinistra e speravo (ingenuamente, sic), che prevalesse la linea dei Civati, Puppato, Emiliano. Così non è stato. Comandano i democristiani. E io odio la DC. Dunque, cari giornalisti di Repubblica e dell’Unità, io in ogni occasione disponibile voterò il Movimento 5 Stelle. Lo farò per vendetta. Per punire chi ha rinnegato il suo popolo, rifiutando Rodotà, per abbracciare il piduista Berlusconi. Lo farò perchè, anche se non lo ammette, il M5S è di sinistra. Quella sinistra dei beni comuni di cui l’Italia ha vitale bisogno. +1!

  2758. Lorenzo P.

    Io allora sono un cittadino di serie B e chiedo a gran voce CAMBIAMENTO, ma se dopo tre mesi quelli che abbiamo votato hanno pensato solo a INTASCARSI LA DIARIA allora le cose vanno di male in peggio. Io alla prossima voterò SEL, che ha presentato un PROGETTO PER IL REDDITO DI CITTADINANZA il primo giorno di legislatura, mentre Crimi e la Lombardi cercavano sempre nuovi modi per rendersi (e renderci) RIDICOLI. Poi fate voi.

  2759. Gianni Di Centa

    Credo che cercare le motivazioni di un voto negativo come quello attuale nei confronti del M5S sia un errore. A mio avviso ci si dovrebbe fermare un attimo e riflettere su cosa sia accaduto in questi tre mesi. Vi era la possibilità di cambiare da subito il Paese, si è scelto di farlo domani (forse….) ed in solitaria. L’atteggiamento di presunta superiorità non paga e soprattutto no risolve i problemi di lavoratori ed aziende in primis. Da elettore del PD ( e lo dico per essere onesto) ho criticato e critico ancora oggi scelte sbagliate del CSX, ma abbiamo bisogno di cambiare di far ripartire il Paese e questo era possibile INSIEME. Oggi ci ritroviamo un Governo che molti di noi non vogliono, ma allo steso tempo non si vedono altre soluzioni anche a causa delle vostre posizioni. Grazie e scusate per lo spazio rubato.

  2760. Massimo C.

    Per fortuna che c’è Beppe,

    perchè l’analisi di Becchi non mi aveva assolutamente convinto: troppo liquida! Ora è necessario fare un’analisi degli errori commessi, perchè nessuno nasce imparato. Poi bisogna capire le ragioni di questo forte astensionismo. L’impunità di questa classe politica può essere una delle cause? Non basta un Cuffaro al gabbio per educarli tutti: è necessario puntare più in alto!

  2761. francesco maggis

    Parole, parole e soltanto parole. Quando si entra in un circuito bisogna restarci e opporsi se non si hanno risposte soddisfacenti. Voi del M5S, e tu Grillo in particolare, avete copiato tutto: la canzone di Marco Masini (vaffa…) il simbolo (carta di marca Corona). Non accettiamo lezioni di voto da nessuno e non dobbiamo permettere a nessuno di offenderci se non votiamo M5S. Volete più consensi, fatteci vedere cosa siete capaci a fare governando. Tutti siamo capaci a lanciare il sasso e poi nascondere la mano senza assumersi quelle responsabilità che sono proprie di chi governa, male, meno bene o bene.

  2762. Francesco V.

    Lascia perdere. Che faccia quel che vuole il Mov-5-meno-un-paio-di-Stelle e si prenda i voti che si merita.

  2763. fabio b.

    Analisi (secondo me) PERFETTA !!! no anzi Superperfetta !!! Bravo Beppe ad usare termini calmi. Ora però lo si chiarisca anche ai nostri senatori e deputati, SE LO DEVONO STAMPARE NELLA FRONTE “REDDITO DI CITTADINANZA ED IMPRESA”. Si dia però spazio a VERI imprenditori e anche operai del M5S e non alle maestrine antipatiche oppure a filosofi collo stipendio statale. Con 4-5 sen./deputati così, con le palle, che sanno parlare e che si intendono di “lavoro ed impresa”, che appartengono all’ITALIA B, che sfruttando tutte le vie di comunicazioni possibili, VEDRAI CARO BEPPE CHE TORNIAMO SU’in men che non si dica.ciao

  2764. Alessio C.

    Vi capisco, vi capisco. Mi sa tanto caro Beppe, che a sto giro non hai capito proprio un benemerito..

  2765. cleto48

    Come al solito scrivi la verità ma, bisogna fare ammenda anche dei propri errori e non ripeterli la prossima volta.Mandare in TV gente preparata a confutare le bugie degli altri e a far sapere quanto i cittadini eletti stanno facendo in parlamento è doveroso perchè non tutti hanno la volontà o i mezzi per informarsi. Caro Beppe devi andare in TV almeno prima delle prox. elezioni.Ciao

  2766. Franco_8

    Da elettore convinto, non condivido lo spirito di questo post che si focalizza sull’aspetto sbagliato a mio avviso: i partiti sono tuttora in crisi, i loro consensi continuano a ridursi e sempre più gente prende coscienza della mediocrità dei “regnanti”. Questo è il dato positivo.
    Il dato negativo invece è che una larghissima maggioranza di queste persone (a Roma, dove vivo io, il 50% dell’elettorato) NON ritiene il movimento una risposta a questo degrado, per una ragione o per l’altra. Questo secondo me è il momento di fare un po’ di autocritica e prestare ascolto a queste ragioni per comprendere i propri errori e per far comprendere a questi elettori cos’è e cosa può offrire il movimento.
    Questa è una vera opportunità di crescita (sia come consenso che per un’autocoscienza politica) di cui il movimento è praticamente l’unico destinatario e sarebbe un vero peccato sprecarla!
    Attorno al movimento c’è entusiasmo (venerdì a roma c’era in piazza + del 25% dei votanti, negli equivalenti del pd e pdl nemmeno l’1%!), sfruttiamo questo entusiasmo per confrontarci e crescere!

  2767. luca S.

    Secondo me invece non avete capito niente.
    Continuate pure ad epurare e cercare i troll.

    Se 4 mesi fa aveste dato ragione “ai troll” alleandovi con il PD, oggi governereste l’Italia invece che scivolare nell’oblio.

    1. M. Stella Uras

      Governare con questo o con quello per non cambiare nulla? E che bisogno c’era di creare un movimento per non cambiare nulla e sgovernare come da più di trenta anni avviene in questo Paese? Chi ha questa esigenza non deve fare altro che accomodarsi in uno dei partiti tradizionali, arriva prima alla torta e a suo modo sarà felice…

  2768. Emanuela D.

    Io penso che i fattori che hanno determinato questo risultato elettorale siano diversi:
    – l’italia A che ha difeso i suoi interessi votando senza considerare i valori e gli ideali, ma seguendo il tornaconto personale;
    – la disinformazione dei giornali e della tv, tutti contro il M5S. L’Italia purtroppo si informa principalmente attraverso la tv, soprattutto le persone anziane che costituiscono il principale bacino di voti dell’Italia;
    – metodo di comunicazione del M5S sbagliato: fin quando la tv e i giornali ne parlavano poco andava bene e il M5S ha infatti ottenuto un ottimo risultato elettorale alle politiche. Adesso che è al centro delle attenzioni di tutti, il M5S è visto da tutti i giornalisti e le TV come il nemico numero 1, nessuno ne parla bene e viene continuamente massacrato senza contraddittorio;
    – metodo di selezione dei candidati M5S carente. Bisogna scegliere persone in grado di comunicare la linea del partito, non si può affrontare un dibattito leggendo degli appunti;
    – a livello comunale vincono le parentele, la famiglia, le amicizie e le conoscenze a discapito dei valori e dei principi.

  2769. Mark Pulitzer

    Caro Beppe, apprezzo la tua lucida analisi sul “mercato elettorale” italiano, fortemente
    cristallizzato e legato al clientelismo. Quindi ti rendi conto perfettamente che, in un ambiente cosi’ cristallizzato, il risultato ottenuto dal movimento a febbraio rappresenta un fatto straordinario, e anche difficilmente ripetibile, e quindi andrebbe sfruttato meglio, in QUESTA legislatura, tale risultato irripetibile.

  2770. Augusto Vico

    Beppe, NON CAPISCI! La gente è DELUSA da quello che (non) avete fatto dopo le elezioni nazionali! Avevami il cambiamento a portata di mano e ci siamo ritrovati con questo schifo di governo.
    il 50% di astenuti! Ma ti rendi conto? Siamo in tantissimi delusi da TUTTI, m5s compreso!
    A me non sembra difficile da capire, perché non ci riesci?

  2771. nino

    non un auto critica, non un ripensamento, un forse abbiamo sbagliato qualcosa, forse la nostra strategia politica è da rivedere.. niente la colpa è sempre degli altri, l’italia è divisa in due dice, chi ruba e chi viene derubato e guarda un po gli onesti stanno tutti con lui…

    no non siete il nuovo, siete il vecchio che si ripresenta ciclicamente per canalizzare il malcontento, che altrimenti rischierebbe di cambiare veramente qualcosa, e voi state li a guardia dello status quo.. pronti ad intercettare chi giustamente si sente abbandonato e truffato da questo sistema, sfruttate la loro rabbia e la usate per consolidare tutte quelle dinamiche che dite di osteggiare..

    la verità è che voi non siete altro che la valvola di sfogo di un sistema che stava per scoppiare e che per colpa vostra resterà li intatto e più forte di prima…

  2772. Mago Merlino

    Questo post è veramente indecente… ma ci stai prendendo per
    il culo… te lo dico io perché la gente non vota più per il M5S… la
    gente si è rotta il cazzo delle vostre stronzate…
    Quando avete fatto il primo incontro con Bersani dovevate chiedere
    pochissime cose: “fammi vedere le leggi su imprese, lavoro, corruzione,
    evasione e come pensi di eliminare questa piaga del gioco d’azzardo…
    fammi vedere le leggi gia’ scritte e se vanno bene ti do la fiducia…
    nei primi 10 giorni le dovete approvare tutte o cade il governo!”
    Invece abbiamo assistito ad una pantomima ridicola, abbiamo sentito
    frasi del tipo “mi sembra di essere a Ballarò… non siete credibili”
    poi avete avanzato la richiesta di rinunciare al finanziamento ai partiti
    avete cominciato a parlare di diarie… e la gente ha pensato
    “ma questi sono degli imbecilli! ma che cazzo stanno facendo! ma chi
    se ne fotte del finanziamento ai partiti in questo momento così drammatico,
    non riusciamo a mangiare e questi pensano alla diaria…” Per questo la gente
    si è rotta le palle del M5S…
    Adesso te ne esci che la colpa è dei pensionati e dei dipendenti pubblici
    perché vogliono conservare i privilegi acquisiti… e di quale privilegio
    stiamo parlando? del privilegio di essere povero? ma lo sai o no che
    la stragrande maggioranza dei pensionati e dei dipendenti pubblici vive
    vicino o sotto la soglia di povertà! MA VAFFANCULO!!!!
    non potevi scrivere epitaffio migliore per questo cazzo di Movimento!

    1. Mirko Migliorati

      sei diventato ufficialmente il mio nuovo idolo

    2. Toto A. Milano

      I coglioni sono sempre due.
      Cordialità

  2773. Capitano Rasi

    a ‘bella, giusto per capirci: quanto guadagni al mese? perchè sta tutta lì la faccenda!
    Non solo in Italia, ma da tutte le parti e sempre nella storia.
    Se c’hai la panza piena e il popolo si lamenta che non c’ha pane l’unica frase che ti può uscire dalla tua boccuccia di rasa è:
    “non hanno il pane? dategli le brioches”
    Giusto per fattela anche a fettine:
    augurati di non perdere mai il tuo lavoro, la tua casa, la salute, la tua Dignità…

  2774. Paolo Roberto Dagnino

    Tonfo M5S ? Crollo di Grillo ?

    Certo il movimento ha sostanzialmente pagato una lacuna comunicativa e un’offensiva senza precedenti da parte della informazione italiana che si colloca al 57 esimo posto nella graduatoria mondiale per la libertà di stampa ma che ha una potere tale da condizionare ogni cosa in questo buco nero di paese. Persino il potere di fiancheggiare un sistema politico e imprenditoriale che ha ridotto l’Italia ad una barzelletta.

    Ci andrei comunque cauto su parole come “tonfo” oppure “crollo” perché presentarsi in quasi 200 comuni italiani per la prima volta e portare a casa intorno ai 400 consiglieri, è tutt’altro che un crollo o un tonfo.

    Un mi caro amico diceva sempre : “Il tempo è galantuomo”

    Resistere.

  2775. gaetano r.

    Per tutti.
    Il M5S nasce da una profonda autocritica, non dimenticatelo. L’autocritica di chi per troppo tempo ha dormito senza preoccuparsi di quello che stava avvenendo, ma ci siamo svegliati ed abbiamo capito. Ci siamo ritrovati a volere con forza, un cambiamento e diversamente da tutti gli altri, ci siamo compromessi e battuti perché questo avvenisse. Noi partecipiamo, gli altri demandano e quando demandi è perché hai altro a cui pensare e normalmente sei lontano dal fuoco. Carissimi elettori del PDL e del PD, voi non state vicino al fuoco, noi si, noi stiamo bruciando e sappiamo chi ha acceso il fuoco e chi lo tiene in vita, quindi non venite a romperci i coglioni, noi combattiamo anche per i vostri figli e un giorno ci ringrazierete per questo. SVEGLIA DORMIGLIONI.

  2776. italiano realista

    a ROMA ha votato solo al metà della popolazione, quindi
    non si può affermare che siano tutti del M5S, ha vinto
    MARINO? bene complimenti teniamolo d’occhio e vediamo cosa fa, non è finita, abbiamo perso una battaglia
    non la guerra, siamo i PARTIGIANI DELLA DEMOCRAZIA non
    ci arrenderemo mai.

  2777. Antonio Manià (carpe.diem)

    Ciao Beppe fai gli italiani troppo intelligenti, credo che la realtà sia più misera di come l’hai inquadrata tu, sebbene siano presenti quelle componenti ne hai sovrastimato la portata. La realtà è che la gente voterebbe per un Renzi perchè è un fighettino che si veste bene, che parla bene e che ha la faccia simpatica. Non gliene frega niente di quello che pensa e tantomeno di quello che è il suo programma (se ce l’ha). Siamo nell’era dell’immagine Beppe, fatti consigliare da Casaleggio che immagino se ne intenda. Quando la gente vede te, vede un vecchietto che sbraita anche in modo maleducato.
    Qui son tutti fighetti gente perbene che ha studiato, che ha fatto l’università, che aspirano ad un posto in banca, che hanno rinnegato le proprie origini e si rifiutano di pensare di dover rinunciare all’IPAD o all’IPHONE…
    gente che riempie pagine di facebook con le foto dei piatti della cena fuori, gente che guarda(va) il grande fratello…
    Beppe per questo siamo in questa situazione, non per i politici incapaci, mafiosi e puttanieri, ma perchè in realtà l’italiano si fa solo i cazzi propri e pensa che tutto il resto non lo tocca. Sì ha avuto un momento di sussulto con lo tsunami tour ma era dovuto alla campagna mediatica anti Montiana. L’italiano è teledipendente e qualcuno l’ha capito, dagli la sua dose giornaliera di tv spazzatura e lui vive contento.
    Beppe lascia perdere riposati, divertiti, fai il possibile per i tuoi figli ma lascia stare gli italiani, non meritano un così nobile impegno.

  2778. lupodellasteppa

    Caro Beppe, concordo con la tua analisi ma aggiungerei delle motivazioni della sconfitta elettorale di natura organizzativa e che ho cercato di spiegare in questo commento pubblicato in un giornale on line di Palermo.
    Il M5S rischia di sparire velocemente così come è nato e me ne dispiace. A febbraio hanno preso 9milioni di voti, questo vuol dire che per loro hanno votato uomini e donne di tutte le parti sociali, anche anziani, artigiani, professionisti, impiegati disoccupati e lavoratori poco avvezzi all’uso della rete, che si sono avvicinati al movimento grazie alle piazze di Grillo e tramite il blog. La gente ha votato per loro credendo di trovare un interlocutore politico disposto ad ascoltarla e invece i grillini si sono chiusi a riccio nei loro meetup, formalmente aperti a tutti, ma, di fatto, una sorta di club esclusivo riservato agli iniziati. Hanno snobbato il dialogo con le categorie e sono stati assenti sul territorio. Hanno portato avanti le loro tematiche nei siti istituzionali rifiutando di incontrare gli elettori e i simpatizzanti per conoscere i loro problemi e le loro proposte.
    Per quel che ne so in questi tre mesi è stata organizzata una sola riunione aperta a tutti dove però si è discusso soltanto delle regole interne e non si è dato spazio alle proposte per mantenere e sviluppare il consenso.
    Spero che la batosta presa alle amministrative sia utile per far crescere questi ragazzi e cancellare la paura di perdere le rendite di posizione (che non ci sono).
    Lo spero davvero perchè sono gli unici che possono smuovere le acque nello stagno della politica italiana e siciliana, se crolla il M5S crolla la speranza di cambiare questo Paese.

  2779. diego c.

    Mai letto un tale concentrato di scemenze : Beppe , il potere logora chi non ce lo ha , diceva Andreotti , e guardando al tuo caso , mi sembra avesse ragione; ora ci sono i nuovi nemici : i pensionati , i lavoratori pubblici : sei peggio del Berlusca , che li moltiplica all’infinito : magistrati , comunisti , insegnanti , dipendenti pubblici (anche lui…!). Sono in pensione , avendo pagato 39 anni di contributi : cosa devo rimproverarmi ? di non fare la fame per solidarietà con chi non ha un reddito ? Cercarsi dei nemici è un pessimo mestiere , indica una identità poco certa e stabile (vedi lo psiconano…). Sono ancora in attesa che i grillini in parlamento facciano qualcosa del semivoto che gli ho dato , oltre ad occuparsi della propria purezza…La gente comincia a non votarvi proprio per questo , o lo capite , o siete destinati a sconfitte sempre peggiori , e a dissipare le speranze che avete suscitato in molti italiani , me compreso….

  2780. Guido Deangelis

    Se non si fa una vera analisi generale non si viene accapo di nulla!

    Beppe sei davvero convinto che il M5S sia diventato il primo partito d’Italia perché la gente ha consultato internet prima di votare?

    Li conosci davvero gli italiani?

    Il 40% almeno avrebbe rivotato pure Cicciolina pur di cambiare!
    Altro che rinunciare ai finanziamenti pubblici ai partiti, da che mondo è mondo la politica la si fa con i soldi!!

    A quest’ora con i soldi dei finanziamenti, potevamo avere qualche rete televisiva che informava “a nastro” le persone di tutte le infamie ed ignominie di gruppi quali il Bildemberg, la Trilaterale, il FMI, e tutte le commistioni fra essi e la politica. In internet ci sono milioni di filmati sulla truffa delle banche e tutto il resto, filmati che capirebbe anche un bambino.

    E dove sono i motori ad acqua e tutto il resto? Perchè non ne è stato preso uno e fatto sfilare su tutte le piazze? Prego signore, lei con i capelli bianchi…svuoti questa bottiglia d’acqua e giri la chiave dell’accensione!! Guardate tutti come ci stanno fregando!!!

    Ecco cosa c’è da fare! Riunioni…assemblee di quartiere…proiezione dei filmati riguardanti le speculazioni bancarie e il signoraggio nei centri anziani. Dov’è tutto questo?

    1. Console

      La prova dimostra come e quando il leader non ha una idea da realizzare ma soltanto utilizza i problemi del paese esistenti già martellando con il passato ma non riesce trovare una via d’uscita e dare alla cittadinanza ciò che veramente ha bisogno. Lo si dimostra anche in un video del comico quando si scaglia contro internet paragonando qualcosa di satanico invece oggi è il principale canale dello stesso comico poi divenuto il capo di una organizzazione poco chiara e le vedremmo delle belle in futuro… Beppe Grillo lo considerato una persona grande per intrattenimento, ma con la politica non nulla che lo accomuna… Se è cosi che deve andare sarà anche presto dimenticato e M5S morirà inseme chi la fondato si intende ne l’senso letterario…. Al’inizio serbava di avere la carta vincente poi scopri che non è niente altro soltanto una ombra come del resto intera colazione politica, nulla di diverso… Se le promesse e i fatti come hanno dimostrato avesse realizzati M5S Sarebbe stato un partito indiscusso primo in italia… La vendetta del PD e’ ALLE PORTE e non si torna indietro ed è ora di SOTTOMISSIONE… Continuare a non andare al confronto sulla TV vuol dire scavarsi la fossa da solo. E I FATTI LO DIMOSTRANO Perché LA CITTADINANZA HA CAPITO CHE NELLA DEMOCRAZIA NON FUNZIONA! M5S ha le cose giuste ma solo nella fantascienza sono realizzabili con gli effetti speciali!

  2781. giuseppe c.

    ma nell’italia A mancano quelle persone a cui e’ stata pagata la bolletta della luce,che hanno ricevuto sms o ancora visite a casa…..

  2782. Davide Astolfi - Green

    Condivido pienamente il ragionamento.

    La ka$ta degli elettori ha rotto i coglioni! Tutti a casa!!

  2783. gian paolo rizzi

    Caro Beppe.

    Sottoscrivo tutto, virgole comprese.

    E’ ora di finirla di compatire il povero italiano vittima dei partiti.

    L’italiano medio non è mai stato vittima di nessuno all’infuori di se stesso.

    L’italiano medio non a caso è stato prima fascista e poi berlusconiano.

    Io personalmente non amo affatto gli italiani, e meno che mai mi sento di compatirli, anzi li condanno in blocco come popolo di ignavi se non peggio.

    Non sono tutti così certo, ma la schiacciante maggioranza si e d’altra parte, se queste sono le regole democratiche, la situazione non può che essere questa e va accettata benchè a malincuore.

    Con un popolo che ha fatto suo il detto:
    “tanto peggio tanto meglio”, non si può coltivare nessuna speranza di progresso.

    Mi dispiace non poco essere intrappolato dentro questo gregge col quale non mi sento assolutamente in sintonia ma col quale DEVO PURTROPPO condividere i miei destini.

    1. italiano all'estero

      invece che un movimento che ha fatto del vaffa il suo detto e’ meglio…
      siete meglio voi, manica de presuntuosi e burini

  2784. FABIO MARTINES

    La Repubblica ha pubblicato un articolo dal titolo “Grillo: il voto al pd e pdl dall’Italia peggiore”. Visto che non ho trovato traccia di queste parole nel post, mi sono iscritto per poter commentare il suddetto articolo sul sito di “La Repubblica” , ed ho lasciato un commento in cui sottolineavo in modo critico ma educato il fatto che il titolo fosse fuorviante.
    Sapete com’è finita ?
    Non lo hanno pubblicato.
    Questa è la dittatura dell’informazione in cui viviamo.

  2785. FRANCESCO G.

    mi dispiace beppe noi a febbraio ti abbiamo dato fiducia. con 9 milioni di voti ,pd o no bersani o no , con questo forte mandato popolare si va a governare, non si scappa dagli elettori. tu hai parlato spesso alla base , ma e’ qui l’errore la base e’ una cosa , gli elettori sono un ‘ altra e gli elettori che ti hanno dato fiducia,non vanno piu’ a votare.

  2786. davide

    No Grillo, mi spiace ma non capisci un c….o.
    A chi come me che ti ha seguito da almeno 3 anni sul blog giorno dopo giorno e che ti ha votato a febbraio, accusato di essere un troll su questo stesso proprio da te. No, non puoi capire come ci si sente. La speranza concreta di avere un governo con il PD, speranza resa vana dal tuo ego e dalla tua totale assenza di democrazia..e poi sentirsi dire che invece sono stati loro a non volerlo. I tuoi insulti a chi ha giustamente votato Grasso, il tuo trattare i parlamentari della repubblica eletti nel movimento come schiavi o soldatini di piombo.
    No Grillo, mi spiace, l’astensionismo stavolta va diviso al 50%: PD e 5stelle.. Io sono uno di quest’ultima categoria.
    Il flop lo avevo previsto, e tu te lo meriti tutto, purtroppo noi italiani no.
    Perciò se davvero tieni come dici all’Italia, ora fatti da parte e lascia lavorare i tuoi soldatini.
    Fin quando sarai nel movimento, il movimento stesso si ridurrà ai minimi termini.

  2787. Nicolas W.

    Quindi seguendo il tuo ragionamento:

    – il 95% degli italiani è fatto di parassiti
    – il 5% di lavoratori autonomi, cassintegrati, precari, piccole e media imprese, studenti.

    Noto che nell’Italia B non hai incluso i lavoratori dipendenti (a tempo indeterminato)… ti fanno schifo…

    Nota: 5% perché grossolanamente l’M5S ha preso il 10% con un’affluenza del 50%.

  2788. Graziano Russetti

    Prima era protesta, adesso si parla di temi proposti dai 5 stelle.
    Voto utile a chi? Un tempo lontano un paio di mesi si parlava di voto utile, adesso si ha pudore a chiederlo.
    Si gioca ancora con la parola inesperienza, ma gli esperti tremano se si guardano allo specchio la mattina.
    Calmi ed inflessibili. Chi ha votato il vero cambiamento si ringrazia e non serve altro. Chi ha orecchie per intendere, intenderà.
    Un abbraccio al futuro.
    Beppe, Grazie di esistere
    W W W il M5S!

  2789. Marc Sarzi

    Caro Beppe,

    mi dispiace ma non condivido in pieno il tuo post. Si, esiste un Italia fatta di persone ancora convinte della vecchia politica e di altre che votano per difendere i propri interessi o perche’ credono ancora alle promesse di PD e PDL.

    Ma la maggioranza degli italiani – quelli che ieri pe intenderci sono rimasti a casa – da tempo guarda altrove, delusi dalla politica e dalla casta. Molti di questi hanno dato la loro fiducia a te e ai ragazzi del M5S a Febbraio, ma sono poi rimasti delusi dalla tua intransigenza e dal vedere che alla fine – per lo piu’ – in Parlamento ci sono andate persone che piu’ di tanto non mettono in questione il tuo giudizio.

    Si certo, i giornali sono di parte e hanno usato la macchina del fango e vi hanno sputtanato sulle cose piu’ piccole (i.e. le diarie). Ma questo ce lo si aspettava, e forse alcuni elettori, i meno informati, saranno rimasti a casa per quello che hanno sentito in TV o sui giornali.

    Ma la maggior parte, caro Beppe, pensa che il M5S sia essenzialmente un movimento ancora immaturo, con tanta buona volontà forse ma poche competenze, che ancora non e’ pronto a governare. Se lo foste stati, avresti (tu Beppe) ribattuto alla domanda di cieca fiducia di Bersani (che si e’ fatto benissimo ad negare) con una proposta di governo ad armi pari: meta’ dei ministri e pochi punti programmatici imprescindibili.

    Probabilmente il PD avrebbe rifiutato, ma nessuno avrebbe avuto a che ridire sul vostro comportamento. Dire solo di no – o peggio – andare a chiedere a Napolitano di governare da soli senza nemmeno dare il nome di un premier, vi ha invece resi solo ridicoli.

    Questa la amara verita’. Questo quello che la gente pensa del M5S. Chiedetelo in strada. Chiedetelo ai vostri amici e parenti.

    Beppe, per rispetto di chi ti ha votato e di chi hai portato in Parlamento, per favore fai un po’ di autocritica e cerca di discutere in futuro di piu’ con la tua base la linea programmatica del movimento.

    Cordialmente Marc Sarzi

  2790. Gianluca Massimo

    Beppe, devo, in parte, contraddirti.
    Io come molti miei colleghi, lavoro per un’Azienda pubblica a Torino(Amiat).
    E nonostante sia uno di quelli “fortunati”(perché un lavoro ormai, più che un diritto è una fortuna!), continuo a sostenere(CONTINUIAMO in molti a sostenere!), il M5S.
    Io credo in realtà, che sia proprio il falso messaggio su Diaria e non collaborazione, che abbia provocato un crollo della fiducia.
    Sento molti che continuano a lamentarsi di aver provato a cambiare, dandoCI la fiducia col voto, ma col giornale in mano(Stampa, Repubblica, Il Giornale, etc.), o davanti alla Tv, mi dicono “vedi, alla fine cosa fanno? Sono contrari a tutto!”.
    Ogni volta mi tocca spiegare la logica che porta l’informazione pagata dai partiti, a infangare il Movimento. A volte con buoni risultati, altre andando a sbattere contro un muro, con la risposta “Perché mai i giornalisti dovrebbero raccontare balle?” Forse perché M5S vuole abolire i finanziamenti?
    Mah…alla fine credo che un cambiamento vero e proprio, lo si avrà con il prossimo cambio generazionale. E’ triste dirlo, ma quando gli anziani legati ancora con la vecchia politica non ci saranno più, e i nuovi giovani diventeranno maggiorenni, e per forza di cose, seguiranno molto di più la rete, che il resto dell’informazione manipolata, allora potremmo assistere ad un vero cambiamento.

  2791. massimo sorry

    Ottima analisi, razionale, che non lascia dubbi…aggiungo che:
    1)finalmente e UFFICIALMENTE sono usciti dal M5S quegli infiltrati di sinistra che volevano dare la fiducia al PD. Senza la loro “confusione” il Movimento sarà più forte e più puro in futuro!!!
    2)tra comunali e nazionali c’è un 25%-30% di astensionismo = 25%-30% di persone che si accontenta di quel po’ che gli basta, con una buona dose di strafottenza!!!Complimenti!!! Ma la “pacchia” finirà anche per loro, oltre che per i benestanti del PDL!!! Cosa accadrà allora? Avanti tutta M5S, che avrà bisogno di tanta energia per sostenere la disperazione( anche di quelli che adesso sono “tranquilli”), che stà per abbattersi nel paese!!! Forza Beppe… e GRAZIE di cuore per tutto ciò che stai facendo!!!

  2792. Franco M.

    Quando in un paese ci sono :
    – 50 miliardi sperperati nella corruzione all’anno
    – 100 miliardi di evasione fiscale all’anno
    – 100 miliardi almeno di proventi da attività mafiose
    – nessuno che si occupa da anni di quello che serve al paese, all’economia, al territorio

    Con il 25% per cento di voti, risparmiare 42 milioni in 3 anni è ammirevole ma NON E’ UN PO’POCO ?

    Con il 25% dei voti NON SI PUO’ FARE DI PIU’?

  2793. Maurizio Fianchini

    Caro Beppe, sono con te e continuerò ad esserlo anche dopo questa sconfitta.
    Dobbiamo essere onesti e ammettere che non piazzare nemmeno un candidato nei ballottaggi è una sconfitta.
    Le motivazioni sono diverse e variegate ma indubbiamente è il momento di cambiare strategia di comunicazione; bada bene fin’ora evitare il dibattito politico ha permesso di far arrivare le buone idee sane e salve all’opinione pubblica, ma queste amministrative dimostrano che il grado di penetrazione delle VERE informazioni è basso. Purtroppo gli addormentati ( ahimè ancora la maggioranza degli italiani) non sa bene cosa il M5S sta facendo e le battaglie quotidiane che vengono fatte nel parlamento. Credo che una correzione in tal senso sia auspicabile, ovvio il mio è solo un consiglio da elettore…un caro saluto e un ringraziamento per tutto l’impegno che da anni stai portando avanti! SIAMO CON TE

  2794. Filippo .

    CARO BEPPE,

    UN SONDAGGIO DI SKY STAMATTINA, CHIEDE ALLE PERSONE SE SONO STUPITE DEL RISULTATO OTTENUTO DAL M5S: AL 79% VINCE IL NO.CIOEì LA GENTE NN E’ STUPITA DAL RISULTATO NEGATIVO DEL MOVIMENTO.

    QUANDO DA TRE MESI VIENE BUTTATA MERDA, COME HAI SCRITTO TU,H24 SUL MOVIMENTO ,ISUOI PARLAMENTARI,LE SUE INIZIATIVE, LE SUE REGOLE ,SU OGNI SUA AZIONE, SCREDITANDOLO,UMILIANDOLO E INSTILLANDO UNA PAURA MATTA NEGLI ELETTORI SENZA CHE CI SIA UN MINIMO,DICO UN MINIMO DI CONTRADDITTORIO.
    UN ATTACCO CONTINUO PORTATO DAI POLITICI E SUPPORTATO DAI GIORNALISTI CHE LI INTERVISTANO ALLA FINE HA FATTO IL SUO LAVORO: FAR CALARE I CONSENSI PERCHE’ IL MESSAGGIO CHE E’ PASSATO E’ IL LORO NN IL NOSTRO CHE AVVALENDOSI DELLA SOLA RETE SI E’ DI FATTO NEGATA LA POSSIBILITA’ DI DIFESA NELL’ORDINE DEL 70%.
    SONO RIUSCITI AD INSTILLARE LA PAUREA DEL MOVIMENTO, DEL CAMBIAMENTO IN UN PAESE COMPOSTO DA VECCHI E IGNORANTI(ALTRO CHE VOTO PIENAMENTE COSCIENTE)CHENN FANNO ALTRO CHE FORMARE LE LORO IDEE SU I TELEGIORNALI DI BERLUSCONI O SU QUELLI DEI LORO CUGINI MAFIOSI DEL PD.
    SONO MESI CHE LEGGO MESSAGGI DOVE PREGANO IL MOVIMENTO DI DIFENDERSI A TUTTO CAMPO, IO STESSO NE HO SCRITI 3 O 4 DOVE CHIEDO DI ANDARE IN TV E MI CHIEDO COME SI POSSA RESISTERE A TUTTE LE MENZOGNE SPARATE SUL MOVIMENTO.
    LA SOLA RETE NN E’ SUFFICIENTE E QUESTO LO HANNO CAPITO QUASI SUBITO I POLITICI E I GIORNALISTI, CHE ALL’INDOMANI DELLE POLITICHE SI ERANO TROVATI SPIAZZATI DAL NS. RISULTATO MA CHE A POCO A POCO HANNO ESULTATO E GIOITO DELLA SCELTA FATTA DAL MOVIMENTO,CIOE’ QUELLA DI RINUNCIARE A DIFENDERSI.
    lA BASE C’E’,LO SI E’VISTO,MA MANCA L’ESPANSIONE,LA MAGGIORNAZA CAPRA,QUELLA CHE CREDE A TUTTE LE CAZZATE CHE GLI DICE BERLUSCONI,
    BERSANI PRIMA E RENZI ORA.AGGIUNTE A QUELLE CHE QUELLE MERDE DEI GIORNALISTI A LIBRO PAGA DEI PARTITI CONTINUAMENTE RIFILANO A QUEI CREDULONI BEOTI CHE COMPONGONO LA MAGGIORANZA DEL PAESE.
    E ADESSO SI DEVE,RIPETO,SI DEVE CORRERRE AI RIPARI:NN VOGLIO LASCIARE IL PAESE AI LADRI SENZA COMBATTERE

  2795. Karel aurora

    Mi fa specie come, il primo partiti in Italia ad aver fatto finalmente qualcosa di concreto (restituzione di ingenti somme di danaro, riduzione degli stipendi etc) sia così criticato e penalizzato per ogni piccolo dettaglio storto.
    Cioè, state andando a votare personaggi che è strarisaputo che siano dei ladri corrotti, mafiosi, inquisiti, indagati, inciucioni, impastati per bene tra loro come una perfetta associazione a delinquere e vi lamentate di grillo perché non fa abbastanza pubblicità mediatica come sti maiali farciti?
    No ma vi rendete conto di quello che dite?
    Siamo stati e siamo tutt’ ora carne da macello per saziare i maiali rogonfi, agnelli sacrificali per far vivere nel lusso i porci, e ancora parlate di pd e pdl?
    Poi dite che i parlamentari del m5s non sono all altezza di governare un paese… Scusate ma i nostri vecchi politici nonostante le lauree, il PEDIGREE, e i nomi quotati in borsa, COSA SONO STATI CAPACI DI FARE x noi italiani TUTTI??
    Il paese sta in questa disastrosa situazione a causa loro e del loro facile corrompimento! Viviamo il perenne periodo delle vacche grasse, non se ne esce manco stavolta nonostante l ennesimo governo che NOI non abbiamo votato, COSA HANNO FATTO E FANNO PER NOI I NOSTRI POLITICI, oltre a vivere nel lusso e farci un contentino ogni tanto, per farci credere che pensino davvero al bene del paese?!
    Non vanno neanche in galera quando commettono reati gravi come rubare soldi agli italiani, non parlano minimamente di ridurre le spese addebitandoci sul conto anche gli assorbenti, sanno solo tassare i poveri per goderne soltanto loro avidamente e andare a mignotte, non sono ancora in grado di fare una legge elettorale che non richiami nomignoli legati alla parola “porco”, e questi sarebbero buoni a governare??
    Meglio un grillino poco pratico di affari politici che i politici che abbiamo come alternativa !
    Popolo italiano voi o ci siete o ci fate! Direi entrambe le cose perché dilaga l ignoranza e il pensare a se stessi.

  2796. Lorenzo P.

    Appunto, va bene chiedere il cambiamento, ma se dopo tre mesi quelli che abbiamo votato hanno pensato solo a intascarsi la diaria allora le cose vanno di male in peggio. Io alla prossima voterò SEL, che ha presentato un progetto per il reddito di cittadinanza il primo giorno di legislatura, mentre Crimi e la Lombardi cercavano sempre nuovi modi per rendersi (e renderci) ridicoli. Poi fate voi.

  2797. Giuseppe cannella

    Grillo in questo caso non poteva fare discorso migliore. È vero dobbiamo aspettare e tenere duro,nel frattempo dobbiamo lavorare per l’Italia tutta,affinché le prossime generazioni abbiano tutto quello che ora manca a noi….lavoro….pari dignità e opportunità ….tutti cittadini di serie A……è soprattutto equità.

  2798. S.P.

    Italia A e Italia B… Italia che Ama e Italia che Odia … dualismi, ma ragionate tutti in binario? 1 o 0? bene o male? buono o cattivo? Kasta non Kasta? 🙂 sveglia.

  2799. filippo a.

    Beppe,l’Italia non ti merita.Che affondasse pure

  2800. roberto santiloni

    Caro Beppe e Sostenitori,

    la vostra campagna elettorale mi è molto piaciuta, gli argomenti non facevano una grinza ed anche se con toni forti vi siete strameritati il 25% dei consensi. Poi avete commesso due errori fatali. 1)Beppe tu dovevi entrare subito in Parlamento e portare avanti le vostre proposte. Gli elettori questo volevano. 2. in virtù di ciò finirla con insulti gratuiti a destra e sinistra e dire alla gente quali erano le tue proposte per dar loro la pagnotta. Gli insulti egli sberleffi non danno ai cittadini il pane quotidiano

  2801. Matteo F.

    Credere nella razionalità delle gente è uno dei più grossi errori che il movimento ha fatto…. Purtroppo viviamo in un mondo in cui non esiste una sola verità, ma tante verità che si diffondo per creare divisioni!!! L’informazione parziale porta a questo, serve a screditare, insinuare il dubbio, deviare il pensiero!!! Siamo tutti pedine di una scacchiera manovrata da degli oligarchi che curano solo gli interessi di pochi in barba al bene comune! Finché ognuno di noi non avrà questa consapevolezza e non diverrà un cittadino attivo, credo che l’Italia non potrà mai cambiare veramente!!!

  2802. Diego Rizzotto

    Ma come è possibile un calo così ?

    Va bene tutto ma come si fa a votare ancora PD dopo il governissimo ?

    E’ proprio vero che la gente si beve qualsiasi stronzata.

    Poi ci chiediamo perchè ci sono persone che hanno nostalgia del Fascismo , almeno qualcosa di buono l’hanno fatto .
    A Venezia la riva dell’impero rimane ancora maestosa come appena fatta e il ponte della libertà che collega Venezia alla terra ferma è stato costruito in un anno .

    Ora proprio davanti casa dal 2004 hanno fatto un buco per costruire in nuovo palazzo del cinema , e al 2013 han fatto sparire tutti i soldi , solo per far sparire questo ipotetico amianto e lasciarci il buco .

    Qualcosa non va, o la gente è veramente idiota , oppure tutti gli astenuti , erano i votanti 5 stelle .

  2803. Roberto V.

    La tesi esposta è sicuramente condivisibile.

    Ciò non toglie che, purtroppo, lo scenario con il quale il MoVimento si deve confrontare è proprio questo.

    Restare ad attendere che una percentuale più ampia di concittadini apra gli occhi, a mio parere appare alquanto utopistico.

    Come ho già avuto modo di esprimere in altri post, riterrei più opportuno che il MoVimento riesca a trovare una qualche forma “ORGANIZZATIVA” certamente più efficace di quella utilizzata finora.

    Il fatto di essere un “non partito”, il fatto di essere dotati di un “non statuto” non credo debba essere necessariamente sinonimo anche di “NON ORGANIZZAZIONE”.

    Questo è il pensiero di un cittadino in MoVimento.

    B E P P E – P R E M I E R – S U B I T O!

    Hasta la victoria siempre!

    Roberto Verrengia

  2804. ovidio deserti

    grillo latrante, sei solo un piccolo essere insignificante e culturalmente retrodatato. Perche’ non ti vergogni?

  2805. Maurizio Monti

    Ottima analisi, ma bisogna anche dire che quando si smette di gridare lo schifo per questa classe dirigente e partitica, quando si smette di mandare dove non batte il sole questa banda di emeriti incapaci che hanno distrutto un Paese e quando si comincia a disquisire di scontrini e rimborsi a piè di lista…invece p.es. di cominciare a pretendere semplificazioni fiscali per pensionati (costretti a delle code ai Caf) ed aziende (perse centinian di ore lavorative all’anno per incombebze varei) beh… un bel po’ la sconfitta se la si è andata anche a cercare !
    E poi bisogna dirlo anche chiaro… nel M5S mancano facce di 50enni seri, posati, ma INCAZZATI…. !

  2806. alex v

    non ho potuto votare a roma perche fuori citta, ma non vi scoraggiate..

    il seme è stato piantato, crescerà..col tempo

    Beppe, scegli bene le persone, sceglile tu, chissenefrega delle primarie su youtube

  2807. Roberto Zimmerman

    Il tuo problema, Beppe, è che ti credi più intelligente di noi…

  2808. Sidney Jahnsen

    °Il M5S è stato l’unico a restituire, nella Storia della Repubblica, 42 milioni di euro allo Stato, a tagliare lo stipendio dei parlamentari e a destinare i tre quarti di quello dei consiglieri regionali siciliani alla microimpresa° PERCHE I MEDIA NON DICONO QUESTO??????????????????

  2809. Marco Palombo

    Sempre più fieri di essere parte dell’Italia B
    VIVA IL M5S VIVA L’ITALIA LIBERA!!!

  2810. giovanni l.

    Condivido che c’è uno zoccolo duro dei partiti, ma questo resterà per sempre, ma credo che per recuperare le persone schifate dalla politica che sono più del 50% degli elettori sia solo una questione di comunicazione ed informazione.I portavoce del movimento al parlamento sono stati davvero penosi, capisco che non’è facile ma proprio per questo si deve selezionare e preparare le persone che devono parlare in pubblico e con i giornalisti.

  2811. Paola Oggiano

    Non capisco soltanto l’accanimento contro chi lavora nel settore pubblico. Tra quelle persone ci sono infatti i medici che salvano la vita e gli insegnanti che la forgiano. Sono anche quelli che hanno un carico fiscale del 45% perché per molti anni l’Italia B, qui elogiata e compatita, ha fatto la furbetta evadendo milioni di tasse e portando ogni week-end piccoli bottini nelle banche di Lugano!!! L’Italia B è però complementare e, se proprio vogliamo esser patriottici, sorella dell’Italia A. In realtà l’Italia A e B dovrebbero esser la stessa Italia. Non capisco quali effetti positivi possa avere la volontà di contrapporre vicini di casa, fratelli e sorelle. Fomentare l’odio non porterà mai a niente. Piuttosto si nota l’urgenza di soluzioni condivise, che facciano tirare un respiro di sollievo a datori di lavoro e lavoratori. Gli uni senza gli altri, infatti non esistono. E senza medici né insegnanti, non esisterebbe nessuno! Piuttosto: basta a super pensioni (tetto massimo 5000 euro con adattamenti futuri agli indici ISTAT) e basta stipendi da super manager nella PA! Questo si, non è giusto!

  2812. maria melchionna

    Però voglio sottolineare che, anche se sono pensionata, non faccio parte del gruppa A ed ho votato M5S. Ci sono persone controcorrente, per fortuna, e spero che diventiamo sempre più numerosi.

  2813. Andromeda verde

    Il calo fisiologico ce l’hanno anche i bambini alla nascita! Questo però non significa nulla… Forza Movimento 5 Stelle, siete l’unica speranza prima dello sfacelo! Siamo con voi e vi amiamo per il coraggio, la tenacia, l’onestà e la trasparenza. Siete l’unica forza che ci fa credere ancora nella democrazia!

  2814. Ius Gravitas ()

    Non ha senso continuare con questa strategia. Non produce frutti.

  2815. Marco T

    I voti sono calati rispetto a Febbraio perché una parte degli Italiani che aveva votato M5S alle nazionali si era convinto (non si capisce bene sulla base di cosa) che il M5S fosse un partito di sinistra. Il MoVimento 1) non è un partito, 2) non è di sinistra. Quando il M5S è arrivato in Parlamento e questa realtà è diventata evidente a tutti, molti elettori sono tornati a votare PD e dintorni.

    Comunque qualche errore è stato fatto anche dal MoVimento. Le attività sia dei parlamentari a Roma sia dei gruppi consiliari in regioni e comuni non è abbastanza pubblicizzata. Il sito beppegrillo.it dovrebbe informare quotidianamente sulle attività dei parlamentari nelle commissioni. Le attività sul territorio dovrebbero avere più spazio sulla piattaforma nazionale. E’ inutile vantarsi di essere il soggetto politico più attivo sul territorio se poi la gente non viene a sapere quello che facciamo.

  2816. Fabrizio

    Tu li capisci ma…io, invece, non ce la faccio più. Inizio a non sopportarli più fisicamente. Li sto per odiare. Sono preoccupato.

  2817. pococurante

    Non si capisce perché l’Italia B non corra in massa a votare M5S.

  2818. Cosimo Coro

    Grillo io ti ho votato, non perché io la penso come te, ma perché sei tu a pensarla esattamente come me. Se gli altri non ti hanno votato, evidentemente perché hanno ancora le mani nella nutella.. godono ancora di seppur piccoli vantaggi e privilegi acquisiti nel tempo con il clientelismo individuale e il clientelismo di massa, quindi non è la bravura dei politici a convincere ma è il potere economico e lo stato sociale di ogni elettore a convincere se stesso. La crisi rode e non guarda in faccia a nessuno e chi è roso è ostile a chi continua a tenere le mani nella nutella, perciò stai tranquillo che i pesci piccoli verranno a te. Avanti così Grillo!
    …. aggiungo, lo trovo ignobile che in televisione fanno vedere solo i commenti estratti dal blog a firma “trollo”

  2819. Ferdinando Crisafi

    Ho provato ad iscrivermi al movimento ma ancora non so se ci sono riuscito; mi fate sapere?

  2820. paolo

    Ancora con la storia delle due Italie, dei dipendenti pubblici e dei pensionati? Ma non era già stata scritta questa roba?

  2821. nerella sala

    Io credo che non sia andata poi così male, ci sono 3\400 persone dentro luoghi fino ad ora preclusi
    che con difficoltà faranno il loro lavoro che è essenzialmente :rendere trasparente la macchina pubblica , ridare parola e vita alla gente, anche quelli che operano (frustratissimi) presso gli enti pubblici e conoscono ancora la parola coscienza (e ce ne sono).
    Io non ho mai pensato che sarebbe stato facile:abbiamo tirato legnate a destra e a manca e ce le hanno restituite.
    Il progetto politico del movimento è valido, io capisco la delusione ma, andiamo avanti!

  2822. Maurizio Dati

    Si è votato dove per una pacca sulla spalla, un caffè al bar e un pacco di pasta il paesano vota il vicino, il parente o il sindaco che abita nello stesso palazzo.
    Si è votato dove tutto il Paese è candidato, tutti, anche i cani e quindi più liste fai più peschi voti.
    Si è votato dove il ricatto è l’arma più forte, l’unica arma disponibile soltanto a chi sta sul comune da anni o ha il parente assessore.
    Si è votato per paura, per bisogno, per fame e per ignoranza di paese.
    Si è votato alle amministrative, dove ti avvicinano ogni passo che fai e non sei libero.

    QUANDO SI E’ VOTATO PER UN PROGRAMMA, PER UN FUTURO, PER UN CAMBIAMENTO, PER UN RINNOVAMENTO, PER UNA SVOLTA

    QUANDO SI è VOTATO LIBERI DA LOGICHE DI CONDOMINIO E DI PALAZZETTI

    il M5S ha stravinto!

    In ogni caso, anche nei Comuni, è iniziata la liberazione, già da un bel po. L’opera prosegue e

    CHI HA VOTATO M5S DEVE ESSERE ONORATO E APPLAUDITO
    PERCHE’
    E’ UN CITTADINO LIBERO CHE CERCA DI CAMBIARE LE COSE.

    Tutto il resto è noia!

    1. Pietro M.

      A P P L A U S I !

      Sei riuscito, in un solo post, nell’ardua impresa di scrivere una vagonata di stronzate: HAHAHAHA
      Patetico ed allo stesso tempo ingenuo ed ignorante: HAHAHAHAHAHA

      La base -zoccolo duro- del M5S (non l’elettorato in generale) sono degli invasati fallocentrici, che sperano in un cambiamento che non ci sarà mai alle condizioni del M5S
      Il voto di Febbraio è stato solo un fuoco di paglia ; dopo le stronzate fatte e scritte da Grillo e Casaleggio, più le figure da pezzari dei vostri Parlamentari, avete convinto chi vi ha votato ad astenersi piuttosto che affidare a voi la propria fiducia, cioè: è meglio il nulla di voi.

      La cosa tragi-buffa è che viene preferito il PD ed il PDL a voi… pensate quanto poco venite considerati.
      Ah… non è che gli italiani son tutti dementi, eh… Solo si è arrivati alla conclusione, visti i fatti che avete prodotto, che è meglio starsene a casa o … affidare il futuro a Partiti tradizionali. Si… quelli che ci hanno messo nella merda, proprio loro. Ma vengono ritenuti più affidabili di voi.

      Buona estinzione ! Dato che sono convinto che presto si tornerà alle urne per le politiche, sarò felice di vedere il M5S come gruppo extra-parlamentare: HAHAHAHAHA

      p.s.
      Non voterò nè PD nè PDL, andrò al seggio ed annullerò la scheda.

  2823. maria c.

    Per me c’è l’Italia di serie A (bastarda), l’Italia di serie B (onesta), l’Italia di serie C (quella che non va a votare lasciando che vinca l’Italia bastarda.
    E’ una questione di responsabilizzazione.
    Evidentemente chi non va a votare non si sente responsabile di niente e se ne lava le mani, proprio come fanno i vigliacchi.

  2824. antonio l.

    …non dico la politica,…ma nemmeno la statistica rientra nel bagaglio culturale dell’italia A,
    ci vuole un bel coraggio per dire che questa lucidissima e amara analisi NON SIA LA REALTA.
    franco rosso

  2825. Massimo Lafranconi

    Beppe hai ragione, condivido la sua amarezza e delusione nei confronti degli italiani, ma se non ci interroghiamo sul perchè l’Italia B non si è sentita motivata ad andare a votare ed è rimasta a casa questo Paese non lo cambieremo mai.

    Se non diamo una speranza concreta a queste persone arrabbiate, disperate e che pensano che anche votando tutto rimarrà uguale, saremo eternamente prigionieri di un sogno mai realizzato.

    Come si è iniziato a rispondere sul blog alla stampa che diffama H24 citando nomi e cognomi di questi vermi, bisogna allo stesso modo rispondere nei talk show con intelligenza, competenza e proposte concrete.

    Se non vigiliamo sul messaggio televisivo ogni qual volta il M5S è chiamato in causa, le smentite saranno sempre tardive e inutili. Quanto il danno è fatto poi è dura rimediare, fermiamo il massacro mediatico con il volto, le parole e la passione degli onesti, l’esperienza piano piano se la faranno e intanto la gente inizierà a distinguere tra la merda che ha ascoltato per 20 anni, e chi incarna l’ultima speranza per questo Paese.

  2826. Luca .

    Io dico ; grazie Beppe , e poi grazie ugualmente a tutti attivisti e persone che hanno aiutato questo movimento , che altrimenti senza aiuti volontari non potrebbe vivere ,,,, forse ci sno dei sbagli , am almeno dobbiamo TUTTI riconoscereal M5S che non ha mai preso e rubato soldi pubblici ,,, ma la gente che non vi conosce tutti , ha paura dell ignoto e forse di 1 vero cambiamento ,

  2827. Maria, Pisa

    Finalmente colgo un po’ di buon senso dopo settimane in cui anche il M5S non stava più capendo molto. Vi consiglio due spunti che considero molto interessanti sul tema, pubblicati sul blog di alcuni ragazzi miei amici:

    http://laclessidra.net/politica-nazionale/97-perche-l-astensione

    Ma soprattutto questo, scritto ai tempi dell’elezione del presidente della repubblica ma adesso ancora più valido:

    http://laclessidra.net/societa/23-parallelismi-e-divergenze

  2828. Faustino S.

    Spero che questa batosta serva di lezione ,che si ritorni sulla terra ,fra i comuni mortali, che si informano solo tramite tv e giornali.
    tra i deputati ci sono tanti ragazzi/e molto preparati e in gamba , mandiamoli in tv a spiegare alla gente quello che fanno e quello che hanno intenzione di fare e vedrete che i voti persi ritorneranno velocemente .si e perso una battaglia ,possiamo vincere la guerra ,dipende solo da noi .

  2829. Alessandro Patrignani

    E’ giusto il post, la situazione italiana e’ proprio questa.

    Il M5S paga il fatto di non avere ancora un radicamento sul territorio riconoscibile, il PD va forte per questo sul locale.
    Infatti non sono male i sondaggi nazionali (24% ieri su La7, in crescita da 23%) ma localmente non sono molto riconosciuti sul territorio con persone e programmi locali.

    Ma va benissimo cosi’ ci vuole tempo, l’importante ora e’ il MESSAGGIO della trasformazione culturale del sistema economico e politico che porta il M5S, su quello si DEVE lavorare con i fatti (camera, senato e consigli) e con la giusta pubblicità. Occorre non dare l’impressione di “chiusura” ma di serieta’ e di apertura, pur nella coerenza e decisione delle prese di posizione e traguardi !

    Forza M5S, adesso si comincia sul serio !!!

  2830. Giancarlo B.

    Questa è una battaglia di una lunga guerra,
    se si pensava di vincere dopo 3 mesi non si era capito che viviamo in Italia.
    In tanti comuni il Pd e Pdl non erano nemmeno presenti.
    In Valle d’Aosta il Pdl non esiste più.
    Le amministrative valgono per quello che sono, voto chi conosco e chi mi può aiutare direttamente…
    Non molliamo
    MAI!

  2831. Michele Arancio

    Esistono due Italie, mi sembri Berlusconi Beppe. Qualcosa è successo, ed è solo colpa vostra…

    1. Luca M.

      no.la colpa è tua che hai votato pd.

  2832. Gaetano Maisto

    Dopo tutto il fango gettato sul movimento dalle televisioni (prevedibile) questo risultato non mi stupisce.
    Però anche se a Roma il candidato De Vito non ha vinto abbiamo comunque infilato gente seria nel comune,e questo è comunque positivo.
    Il progetto del Movimento è a lungo termine,un passo alla volta.
    Ritengo che la comunicazione debba cambiare,perché non tutti hanno accesso alla rete,e la televisione diventa l’unico mezzo per molti

  2833. Zeus Rossi

    Bravo Beppe, continua così e alla fine veramente ne resterà solo uno di elettore del movimento. Tu!

  2834. alberto m

    Intanto io dico che questo dato non ha nulla a che vedere con il possibile risultato di elezioni politiche.
    E’ comunque il segnale forte di una cosa: “gli italiani si stanno rassegnando” non hanno piu’ voglia di informarsi. gli va bene quello che dicono le tv ed i giornali per formare la propria informazione e comunque quello che sentono non gli piace e non hanno piu’ fiducia neppure nei partiti che tanto vengono benedetti da tutti i media!
    Questo significa che per il M5S c’e’ una grande opportunita’ di colmare un vuoto sempre piu’ grande ma dipende da come saremo capaci di comunicare.
    Beppe comincia a pensare a come fare per comunicare il nostro valore che io so essere immenso!
    Forse gia’ stai meditando di andare in TV nelle ultime 2 settimane prima del prossimo voto a settembre/ottobre…
    Forse ora e’ troppo presto per te ma penso sia ora che qualcuno dei nostri vada a difendersi anche nei talk show.
    Basterebbe poco, difendersi dalle accuse vuote che ogni giorno ci rivolgono e’ facile, ma bisogna mandare qualcuno con la lingua lunga e tagliente come la tua!
    Qualcuno con una profonda conoscenza della politica e dei politici degli ultimi 20 anni, qualcuno che conosca bene il proprio nemico tanto quanto conosce se stesso!
    Solo cosi’ penso si possa informare il 100% dei cittadini, poi il resto verra’ da se!

    Noi ti sosterremo sempre Beppe, vai avanti sempre !!!!

    in fine ti dico solo:
    Non esistono le cattive notizie ne le buone notizie, dipende solo dell’uso che ne facciamo…

  2835. Marco Menato

    Sobrio e accurato commento che apprezzo e condivido. Il cambiamento necessario non e’ solo istituzionale, ma sopratutto personale, e non si puo’ pretendere che tale presa di coscienza (che si basa sulla ripresa di responsabilita’ che abbiamo a lungo delegato) avvenga linearmente. Io continuo a crederci perche’ tale cambiamento rappresenta il vero progresso della natura umana, e richiede un passaggio personale dalla paura alla fiducia in noi stessi e nella vita stessa.

  2836. Marco A.

    CARO BEPPE; HAI FATTO UN’ANALISI GIUSTA, OBIETTIVA E CONDIVISIBILE; MA L’ITALIA B FINO A QUANDO POTRA’ RESISTERE, POSTO CHE HA GIA’ DATO IL SANGU EFINO A SVENARSI E RISCHIA DI SCOMPARIRE PER SEMPRE?
    LA CRICCA P.D.L. E P.D.-L. ED I LORO SOSTENITORI MEDIATICI SERVILI E PREZZOLATI A DOVERE CON I NOSTRI SOLDI, CHE VIVONO DEI SUCCULENTI INTROITI STATALI, E CHE POGGIANO LE LORO BASI SULL’ITALIA A, FINO A QUANDO POTRA’ REGGERE CON UN’IMPALCATURA CHE STA CEDENDO DA TUTTE LE PARTI.
    QUANDO IL CRAC FARA’ CADERE TUTTO, DOVE ANDREMO A PARARE?

  2837. Ignazio Squillante (ignx)

    Ottimo Post, adesso a mio avviso vanno cambiati i toni.
    Tutti gli italiani ONESTI, che siano di tipo A o di tipo B devono capire che siamo dalla loro parte, che votando i 5S votano per essi stessi.
    I toni andrebbero, secondo me, abbassati di un’ottava, va bene ricordare i guasti della politica anche con modi diretti (ma senza turpiloquio!) ma va meglio comunicare i cambiamenti che si hanno in mente, senza falsi ottimismi ma senza neppure levare ogni speranza.
    DOBBIAMO CREDERCI, dobbiamo far capire che l’ ITALIA CE LA PUO’ FARE se cominciamo tutti a cambiare un po’…

  2838. Luigi pica

    Ciao Beppe,scusami ma non sono d’accordo con te.Io non capisco e non vorrò capire mai,come si fa a dare ancora una volta il voto a quelle merde umane”perché solo così posso considerarli”gente senza onore, patria,orgoglio ne tanto meno coscienza umana.Hanno completamente distrutto questo paese e stanno continuando a perpetrare un disegno criminale ai danni di tutti,è lo continuano a votare e rivotare ancora e ancora! La verità è che il vero male di questo paese siamo noi cittadini e chi sta li non è altro che il rispecchio di ciò che siamo diventati noi “popolo italiano”. Mi vergogno ogni singolo giorno di più di essere o solo definirmi italiano! Grazie Beppe per tutto ciò che hai fatto,fai e spero continuerai a fare!

  2839. Fabrizio Massari

    Coraggio ragazzi, VA BENE ANCHE COSI’. PDL e PD-L si stanno costruendo e piazzando da soli sotto la poltrona la bomba che li farà saltare per aria; il telecomando poi lo schiaccerà il loro stesso elettorato. Noi dobbiamo continuare sull’argine del fiume, non seduti ma camminando ed attenti soltanto a ‘dove mettiamo i piedi’ …..chè presto verremo sorpassati da molti cadaveri galleggianti.
    E mi raccomando: SI a tante interviste a giornalisti ‘puliti’, NO a qualsiasi talk-shaw ‘trabocchino’ (cfr Crozza su Briatore).
    Un forte abbraccio – Fabrizio

  2840. Massimo De Luca

    Hai raccolto quello che hai seminato. Per PURO CALCOLO ELETTORALE hai consegnato l’Italia a Berlusconi. Iero ho goduto come un riccio. Ora fatti un altra corsa incappucciato sulla spiaggia.

    1. Elisa .

      devi avere una vita ben triste se godi per queste cose, poveretto, trovati uno sfogo dai

    2. MARINO BARESI

      Chi critica tale post …non ha capito una Fava per non dire una SEGA !

      E’ la fotografia stessa …di questo paese…:
      Malato , corrotto , insozzato da lordi interessi di bottega( il voto senese ne e’ il maleodorante esempio).

      Ogni qualvolta , la piovra politica scudiscia la coda …non posso far altro che, ricordar le parole di un grande uomo…:

      “L’Italia è un Paese di contemporanei senza antenati né posteri perché senza memoria di se stesso”

      Meriti solo IL MIO TOTALE ed incondizionato rispetto Beppe.

      ORGOGLIOSAMENTE M5STELLE!

    3. Carmine s.

      INCAPPUCCIATI CON LA CORDA AL COLLO, FINIRANNO I TUOI AMICHETTI PROTETTORI POLITICI.

  2841. Luigi Tampieri

    Sempre più convinto di quello che dice Beppe.
    Esiste un’Italia che non si “schiferebbe” a affondare con questo sistema.
    Bene cosi’ , contento di essere italiano.

  2842. Davide Rosario Di Gregorio

    Sinceramente provo una leggera soddisfazione per l’esito delle elezioni politiche in più di 500 comuni tra grandi e piccoli. Un’enorme astensione che tutti cercano di far passare come prezzo da pagare per le larghe intese, come prezzo da pagare per quello che non si è voluto fare prima del formarsi del nuovo governo, come prezzo da pagare per il pochissimo cambiamento avuto dopo i roboanti annunci elettorali. Mi permetto di inserire tra i motivi e le giustificazioni dei sapienti il fattore più importante che ha portato ad un elevato numero di elettori astenuti, l’impossibilità della politica nazionale, regionale e quindi anche comunale di opporsi alle direttive europee, ai tagli ai trasferimenti dallo stato ai comuni, al cosi detto patto di stabilità che permetterà ai sindaci solo di tassare e tagliare servizi, quindi da una buona parte delle persone chiamate a votare considera del tutto inutile il voto alle amministrative. Una parte aveva pur votato nel mese di febbraio, ma se ne è vista l’inutilità e da un punto di vista concreto ha deciso al meglio questa volta.
    Leggo oltre modo anche i risultati del “nuovo che avanza”, parlo del Movimento 5 Stelle:
    carissimo Sig. Grillo, lei si appropria troppo spesso del termine “Guerra” e mi permetto di dirle che l’utilizzo che ne fà è del tutto mistificatore e le spiego perchè;
    le guerre sono pensate e condotte da due tipi di persone in fondo, i generali ed i macellai, lei Sig. Grillo ha pensato per un attimo da che parte si è schierato?
    Non arrendetevi, ma cambiate, andate oltre è il momento già da un pezzo di andare oltre e non in parlamento, ma dentro le case delle persone, tra i beni delle persone, chi ignora questo ignora la storia, chi ignora la storia ignora e offende se stesso.

    Deshi Basara

  2843. Martina O

    Io ho votato M5s e continuero’ a votarlo.Ho sempre pensato che per cambiare il sistema italiano incancrenito da decenni,non bastassero pochi mesi e nemmeno qualche anno,bisogna andare avanti con coraggio e tenacia,informare la gente,prima o poi il seme diventera’ una pianta.
    Comunque grazie a Grillo e al Movimento che ha dato alla gente una piccola luce di speranza.Pensate che squallore,la politica, senza il M5s che ,al di la’ di tutto, li ha costretti a cambiare rotta (almeno a parole).
    Per quelli che si aspettano un cambiamento improvviso e la salvezza del paese in una settimana,questa e’ utopia.Il potere organizzato ha tentacoli d’appertutto,e’ un sistema troppo collaudato e forte,bisogna avere pazienza,come l’acqua che piano piano scava la montagna.

  2844. paolo

    Probabilmente una parte della responsabilità è della campagna che è stata condotta contro i 5 Stelle. Ma ignorare che ciò è accaduto soltanto per una parte, appunto, significa non comprendere quale sia il problema nella sua estensione.
    Ma davvero si pensa che l’aver incentrato la discussione dei gruppi prevalentemente sugli scontrini o sulla diaria o su altre amenità non abbia avuto alcun effetto sugli ex-elettori?
    Davvero si pensa che affidare la rappresentanza a gente come Crimi o la Lombardi (ahinoi) contribuisca ad aumentare i consensi?
    Ciò che realmente interessa gli italiani è il lavoro e l’economia: si devono dare indicazioni credibili ed innovative su questi punti e farli diffondere da persone che siano autorevoli e convincenti.
    Certamente siano i benvenuti i dilettanti al posto dei professionisti della politica, ma che siano quei dilettanti di genio di cui l’Italia è piena e non dei totali inetti.

  2845. italiano realista

    bravo complimenti, non è colpa dei MEDIA ma dei
    dipendenti pubblici e dei pensionati, continua
    così che vai bene, mi raccomando adesso tutti in
    TV a farvi randellare per bene visto che non ne avete prese abbastanza, avete parlato anche troppo
    in TV e con i giornalisti, lasciate parlare solo i
    portavoce, per quanto riguarda il governo fino ad ora ha tirato a campare ma presto verrà chiamato a
    prendere decisioni, per quanto riguarda il PDL ha
    preso una mazzata incredibile però quelli con i quali volete parlare (TV e CARTA STAMPATA) pare non
    se ne siano accorti, fatti e non parole.

  2846. antonella m.

    Se non si riesce a capire che la gente e’ stanca e quimdi non gliene frega piu’ niente di andare a votare…e’ anche perche’ ha provato a voler cambiare come nelle politiche ed e’ rimasta delusa un po’ di autocritica farebbe anche bene!!

    1. Elisa .

      chi non vota perde anche il diritto a parlare per me. Se sei fra quelli o li difendi, la tua opinione non ha valore

    2. CLARA INA

      Quanto avete toppato….mamma mia quanto avete toppato!!!
      E ora ve la rimbalzate l’uno con l’altro facendo la solita figura da fessi quali siete, prima a dire che è colpa dei giornalisti (Vi ricordate le annose polemiche di Berlusconi?! E non vi sentite un po’ simili a lui con le vostre lagne e tiritere?!), poi adesso il capo dice che no, che non è colpa dei giornalisti e allora tutti dietro appecorati :)))
      Mi fate morir dal ridere (già che le vs percentuali son così corllate almeno possiamo tirare un sospiro di solleivo e farci una bella risata).
      Consiglio: continuate a non andarci in Tv, perchè le rare volte che vi si vede fate proprio una triste figura

  2847. epe pepe

    CAPORETTO 2008+5
    Tramonti a Nordest

    GRAZIE BEPPE, GRAZIE M5S

    È stato un maggio molto freddo, di quelli che non si ricordano a memoria d’uomo. Ma la strada è ancora lunga, faticosa e pericolosa. È solo l’inizio. Beppe non mollare. Andiamo avanti.

    Un furlan.

    mandi

  2848. Danilo R.

    La televisione puo’ far tanto, pero’ bisogna saperla bucare. Mi ricordo che Antonio di Pietro la frequentava tantissimo, andava nei cosiddetti salottini e denunciava senza mezzi termini quel che aveva da denunciare, pero’ non bucava la tv.

    Ecco spiegato il perchè gli americani stanno attenti anche al minimo dettaglio quando devono apparire in tv per raccogliere consensi. E la frequentano sopratutto quando ci sono elezioni, o comunque quando c’è da ottenere consenso immediato.

    Io credo che in Italia si sia fatta troppa politica in tv. Non so se l’avete notato, ma queste trasmissioni di natura “politica” assomigliano troppo alle trasmissioni di natura calcistica. SI parla di squadre, di strategie, di personaggi.
    Alla fine, quando decidi di frequentare anche tu questo circo, vieni uniformato a tutti gli altri.
    Gli italiani ti equiparano agli altri anche se dici cose importanti.
    Ecco perchè, se decidi di buttarti anche tu nel circolo televisivo, è necessario bucare la tv per convincere veramente.

    Beppe Grillo ha le carte per farlo, e credo che se cominciasse a traghettare in tv la stessa verve convinvente con la quale si è speso nei discorsi fatti nelle piazze, sono convinto che riuscirebbe a riacciuffare quella parte di italiani che disertano facilmente le urne quando non trovano motivazioni valide.
    Perchè quello che dice Grillo viene condiviso da quasi tutti gli italiani, è necessario pero’ che non si faccia uniformare agli altri, perchè la televisione è capace di farlo. Dovrebbe andare in tv e continuare a dare scossoni alla gente denunciando come ha sempre fatto.

  2849. Cosimo Coro

    Grillo io ti ho votato, non perché io la penso come te, ma perché sei tu a pensarla esattamente come me. Se gli altri non ti hanno votato, evidentemente perché hanno ancora le mani nella nutella.. godono ancora di seppur piccoli vantaggi e privilegi acquisiti nel tempo con il clientelismo individuale e il clientelismo di massa, quindi non è la bravura dei politici a convincere ma è il potere economico lo stato sociale di ogni elettore a convincere se stesso. La crisi rode e non guarda in faccia a nessuno e chi è roso è ostile a chi continua a tenere le mani nella nutella, perciò stai tranquillo che i pesci piccoli verranno a te. Avanti così Grillo!
    …. aggiungo, lo trovo ignobile che in televisione fanno vedere solo i commenti estratti dal blog a firma “trollo”

  2850. Danilo Mollicone

    L’Italia peggiore è quella che non paga le tasse per essere sempre più ricca….

    Attacare i pensionati e quelli con il salario è da vergogna

    Se mai ci incontreremo “sentirai” un po’ di Italia onesta

  2851. Marco R.

    UN POPOLO MEDIOCRE E CLIENTELARE SI MERITA POLITICI MEDIOCRI E CLIENTELARI.
    PECCATO PER GLI ALTRI.

  2852. Denis Tollardo

    mica pensavamo che il vero cambiamento arrivasse dal oggi al domani? ci vuole tempo,non molliamo…ma usiamo di più la tv beppe,la maggioranza degli italiani guarda la tv non legge il blog!

  2853. maria la rosa

    Io sono una funzionaria pubblica ed ancora non mi sono suicidata!
    Ma vi ho votato questo signficherà qualcosa? Penso non di non essere l’unica della mia categoria ad avervi votato!
    Perchè non parli dei “grandi appalti” dati alle ditte private per esternalizzare servizi di vario tipo! Persone assunte a contratto e magari mal pagati per togliere lavoro ai funzionari pubblici?
    Professionalizzare le risorse interne attraverso corsi di specializzazione, no eh? Invece, assumere interinali o CO.CO o art.19, Dirigenti alta professionalità (?) quello si!

  2854. matt s.

    io a questo giro non potevo votare perchè sto a milano
    alle politiche ho votato M5S e probabilmente lo voterò di nuovo alla prossima occasione
    detto questo, chiedo da tanto tempo di capire qual è la strategia:
    1) fare opposizione a oltranza in tutti i consessi per fare il cane da guardia o il grillo parlante?
    2) puntare al 51% e governare da soli prima o poi, magari tra 10 o 20 anni?
    3) aspettare che l’Italia vada davvero in frantumi e poi raccogliere i cocci?
    4) fare qualche alleanza per arrivare prima dei vent’anni al potere?
    Io accetto volentieri le strategie 1) e 4), ma nei commenti vedo sempre più spesso auspicare la 2) o la 3)

  2855. walter bassani

    Sono molto daccordo con te Beppe. Esistono due Italie e PD e PDL rappresentano la prima. Però il M5S è ancora visto come un movimento d’opinioni ( un po come il vecchio partito radicale ), per cui è più appetibile alle elezioni politiche che non a quelle amministrative. Bisogna superare questo limite ed allargare anche l’area della comunicazione ( e dei comunicatori ). Il M5S cresce se cresce la partecipazione, e la partecipazione si difende allargandola!!!

  2856. Fabio R.

    Grazie Beppe. Ci sono ancora tante cose da fare, sicuramente qualche errore giovanile è stato fatto (e nessuno è perfetto comunque). Ma la strada intrapresa è questa, fra le tante è la più giusta.

    Va detto che vedo ancora poca voglia di partecipare e di informarsi purtroppo. Bisogna stimolare o imparare a farlo. Seminiamo, speriamo di raccogliere.

  2857. Paola Presentini

    Caro beppe, hai tutte le ragioni, tranne una: io sono dipendente statale (sono insegnante), ma non mi sono nemmeno sognata di votare per i partiti tradizionali; come alle politiche, ho scelto, consapevolmente e con convinzione, il M5S. Voglio dire, non tutti i dipendenti statali (anche se pochi, in verità) si accodano alla folla di ipocriti che, all’italiana, lanciano il sasso e poi ritirano la mano, per il terrore che qualcuno scopra la loro diversità di idee. Io sono disgustata dalla doppiezza del nostro popolo, che predica bene e razzola malissimo; mi fanno schifo tutti quelli che tuonano contro la corruzione ma poi, nel loro privato, sono i primi a truffare. Mi fa altrettanto schifo il politico che si imbosca centinaia di euro come il barista che ci prova a non darti lo scontrino. Mi fa ribrezzo chi si lamenta della sporcizia della città e poi, quando nessuno lo vede, butta la cartaccia o la cicca per terra. Abbiamo capito che molti avevano votato il M5S perchè speravano di migliorare solo ed esclusivamente le loro squallide vite, non per creare un Paese efficiente ed onesto: poi, appena si sono accorti che per fare questo ci sarebbe voluto del tempo, che nessuno ha la bacchetta magica, sono tornati da chi elargisce subito in cambio di favori, dai corrotti e ladroni. Mai come oggi mi sono vergognata di essere italiana, di far parte di un popolo che non merita di avere avuto tra i suoi membri Dante Alighieri e Garibaldi. Per dirla con Gaber, “io non mi sento italiana”. Ma voglio dirti ancora una cosa: NON MOLLARE, perchè ancora c’è qualcuno che ci crede!

  2858. Agostino Parisi

    I cittadini che NON seguono la rete hanno solo sentito parlare degli “scontrini dei rimborsi dei parlamentari”. Quasi niente dei 42 milioni di rimborsi elettorali che il M5S NON ha voluto ! Niente dell’azione parlamentare sul recupero dei 98 miliardi delle slot machines e altre importante iniziative di questo tipo….
    Per risalire la china, BISOGNA CAMBIARE LA COMUNICAZIONE !! Non basta più Grillo nelle piazze !

  2859. Andrea Pratola

    Sono senza parole… non posso credere che gli italiani ci stiano di nuovo cascando, che si stiano bevendo di nuovo tutte le bugie dei politici che ci hanno rovinato il paese! Cominciò a pensare che forse chi vota i soliti criminali … si merita il futuro a cui si ( e ci) sta condannando!

  2860. stefania f.

    Caro Beppe sei stato troppo buono nelle definizioni!
    Una bella fetta di italiani è rappresentata da CIECHI,SORDI,STOLTI,IPOCRITI,CORROTTI,MAFIOSI,VENDUTI,EVASORI,PUTTANIERI…tutti si rispecchiano in un modo o nell’altro nella vecchia classe politica.
    Tutti a parlare di ius soli: chi c.zzo vuole la cittadinanza italiana???Io sono pronta a vendere la mia;meglio se me ne cerco un’altra.Questo sistema fa vomitare,italiani marci compresi.

    1. Pierluigi Ingrosso

      Hai perfettamente ragione! Non mi sento italiano in questo momento, o forse non mi sono mai sentito italiano veramente.

    2. Pierluigi Ingrosso

      Hai perfettamente ragione! Non mi sento italiano in questo momento… O forse non mi sono mai sentito veramente appartenente a questa nazione.

  2861. The WiZ (wizzie)

    Caro Beppe, hai capito tutto dell’ “Italia A”, da sempre.
    Non hai capito una mazza dell’ “Italia B”, da sempre.
    Tant’ è che l’ “Italia B”, che pure ti ha votato la prima volta, è rimasta così delusa, amareggiata, sconfortata dal “tesoro” che ti aveva consegnato, e che così malamente hai sprecato, che sabato e domenica se n’ è andata a cercare una fonte di reddito qualunque per sopravvivere la prossima settimana.
    Scendi un po’ al SUD e cammina per strada, senza fare alcun comizio, cammina per strada … e vedrai che molti ti prenderanno a maleparole !!!
    Un “Italiano B”

    1. giorgio p.

      e a quelli del pd o pdl????

    2. stefania f.

      Non amareggiarti ti restano sempre pd-pdl;salveranno loro la sicilia.Tanti auguri!!

    3. Luca M.

      del tutto falso quel che hai scritto.infatti beppe è sempre sceso in ogni piazza,dal nord al sud e ci son state solo ovazioni,dialoghi!anche nelle passeggiate x strada senza comizi!e i video són su youtube!quindi mènti sapendo di mentire!tralasciando pure il fatto che nessun politico mai è sceso in strada!!punto.

  2862. Gennaro

    bisogna continuare su questa strada, aumentando la professionalità delle persone che devono rappresentare il movimento, continuare sempre con umiltà facendo capire ciò che si vuole fare e parlando sempre di più di quelle che sono le iniziative da intrapendere.

    FORZA M5S

  2863. Luca M.

    ottimo post!è quello che penso anche io!gli elettori han scelto da sè il proprio destino tragico!ma noi si va avanti!tra le macerie ma si va avanti!M5S senza se e senza ma!!e mi unisco ai ringraziamenti ed all’augurio di lavorar bene ai nuovi consiglieri!non sarete mai soli!mai!!

  2864. Marco G.

    Salve. Faccio parte dell’italia B,. Ma non voto PD o PDL. Mi astengo piu’ di 15 anni.
    Non lavoro da un anno e mezzo e non ho una pensione, ne’ mai l’avro’
    Errori *gravi* il M5S dal mio punto di vista ne’ ha fatti due,specielmente il secondo.
    1)non includere l’abrogazione della legge Biagi tra i 20 punti di prioritari, mentre tra questi stessi punti sono incluse assurdita’ quali il referendum sull’uscita dall’euro (perche’ includere un referendum su un argomento leghista quale l’uscita dall’euro non si sa) => ho annullato la scheda a febbraio.
    Piu, anche se non lo considero un errore, i soldi degli stipendi sono stati usati per fare credito alle imprese, che di per se e’ una buona cosa, ma non si capisce cosa vorrebbe fare il M5S per istituire un reddito di cittadinanza che dovrebbe venire prima di ogni altra cosa, prima anche delle imprese (tra l’altro tra le piccole imprese rientrano a pieno titolo quasi tutte quelle che vivono esclusivamente di body-rental, con le quali ho lavorato per oltre 10 anni: se anche chiudessero non sarebbe certo un male per l’umanita’).
    2) l’errore *veramente grave* e che mi impedira’ di votare M5S anche alle prossime elezioni e’ stato il non aver votato prodi come presidente della repubblica: c’era un’occasione unica e irripetibile per mandare a casa il nano e lo si sarebbe potuto fare *contro* la volonta’ di PD e PDL, pero’ si e’ scelta una strada politically correct. Quelli per cui voglio votare io devono essere meno politically correct e piu’ determinati, molto piu’ determinati, nel volerli mandare tutti a casa.
    Come fare *ora* non lo so. C’e’ stata un’occasione irripetibile e non si e’ usata.
    Se se ne presentera’ un’altra e la userete fors vi votero’

    Infine: se vedo anche uno solo in televisione, diverso da Grillo, di sicuro il mio voto non lo avrete ne’ ora ne’ mai.
    E’ vero che non possiedo un televisore dal 2009, comunque se vengo a sapere che qualcuno e’ stato in televisione con l’approvazione del M5S, addio per sempre.

    1. leonardo l.

      Ti faccio presente che anche coi nostri voti, prodi non sarebbe stato eletto lo stesso.

    2. stefania f.

      ancora sta storia…Prodi non l’hanno votato nemmeno 101 deputati della sx!!!
      Basta o uno è col M5S o non lo è.Non essere deluso ora ci sono pd e pdl…loro sì che salveranno l’Italia dal baratro…mantenendosi tutti i privilegi e i milioni di rimborsi.

    3. Marco G

      Per Stefania: e’ proprio perche’ non lo hanno votato loro che non lo volevano che dovevamo *imporglielo* noi. Altrimenti che ci si va a fare in parlamento, per fargli fare quello che vogliono?

      Si deve essere *determinati* nel volerli mandare a casa con ogni mezzo, anche non politically correct. Altrimenti e’ inutile andare in parlamento

      Per Leonardo: ho fatto a lungo l’ingegnere. Fare i conti e’ una delle poche cose che so fare. All’epoca i giornali dicevano che l’elezione avveniva a 504 voti (non erano piu’ le prime tre dove servono i 2/3). Prodi ha preso 395 voti. I parlamentari del M5S sono piu’ di 150. 395+150 fa 545, ben oltre quelli che servivano per eleggerlo,
      nonostante le oltre 100 defezioni del PD.

  2865. Marco est

    O.T.
    Scusate sono Marco, il figliolo di Paolo est.
    Volevo sapere perchè anche la terza mail è out.
    (Mi sta costringendo a scriverlo aiutatemi)

    Marco est

    1. Gian Paolo

      Perché la gente infame è dappertutto.

      Anche in mezzo a noi.

      Molti marciano al nostro fianco ma sono peggiori dei nostri avversari.

      Quando qualcuno è originale, come “tuo padre”, fa scattare in alcune persone la molla dell’invidia.

      Si tratta di una malattia vera e propria, l’invidia.

      Quando finalmente faremo l’Italia dei Cittadini, li cureremo, questi invidiosi. Ne hanno bisogno, credimi.

    2. Danila R.

      marco è incredibile!!(((ancora,non ci posso credere!!!
      dai un grande abbraccio a tuo padre da parte mia,non non sò davvero darti nè darmi nessuna spiegazione,spero altri siano in grado di farlo(((((

    3. Danila R.

      marco,non ci posso credere, paolo ancora bannato(((((
      dai un garnde abbraccio a tuo padre da parte mia!!!
      non riesco a capire,nè darti una spiegazione del perchè, spero altri siano in grado di farlo,sono senza parole!!(((

    4. nike .

      ciao marco est!
      quindi tuo padre non può più postare? nuovamente? ma possibile????? ha ragione Gian Paolo, dell’invidia è pieno il mondo. anche io nella vita ho una barca di nemici, mi dicono “molti nemici, molto onore”, ma non mi consola e non credo consoli paolo: quando è troppo è troppo!
      bar a 5 stelle riuniamoci in un gruppo chiuso FB, o scambiamoci le mail (non so come) e facciamo commenti con rispondi a tutti, gli articoli sul sito li leggiamo comunque, ce li commentiamo da soli… sai che mortorio il blog…

    5. mi sento responsabile

      figlio di paolo, ciao, ben trovato…puoi dire a tuo padre che sarà sempre ben accolto, suo fratello lo saluta tanto…mannaggiaaa..
      ben ritrovati a tutti…
      niche t’ho risposto ancora, grazie der pensiero, tu si na favola davvero 😉

  2866. Mario G.

    Stai sbagliando di nuovo. Dopo le elezioni politiche avevi le carte migliori e non sei riuscito neanche a giocarle. Adesso te la prendi con chi, come me che sono un dipendente pubblico, che non ti ha votato. Ma io alle politiche avevo votato 5*, questa volta non l’ho fatto. Non vi capisco. E poi non posso votate un movimento che ha nel suo simbolo il logo pubblicitario di un sito privato.

    1. daniel amboldi

      Se ha votato M5S alle politiche e si aspettava l’alleanza con Bersani,(avevi le carte migliori da giocare), è del tutto normale che ora abbia deciso di non votarli piú. Il Movimento 5 Stelle ha sicuramente commesso errori di valutazione ma non errori politici, dopo 2 mesi siamo qui a dire che non hanno fatto niente(anche se in realtà è stato fatto ma ben pochi lo sanno e cercano di informarsi), probabilmente si è assestato su un dato piú coerente con la vera diffusione della rete in Italia. Invece di essere contenti del forte calo del Movimento, ci si dovrebbe preoccupare di piú che 1 italiano su 2 non vota, non si informa non sa praticamente nulla di quello che succede nel suo Paese, ma al tempo stesso si lamenta e critica! la politica è lo specchio esatto dell’Italia 50% se ne frega, il 10% sta col Movimento e il restante da questa politica ci guadagna o è masochista (non so cosa sia peggio), ma tranquilli a giugno sospendono l’IMU.

  2867. Curto Salvatore

    Non arretriamo neanche di un metro.
    Proseguiamo su questa via,è senz’altro quella giusta delle persone oneste,di quelli che vogliono un cambiamento delle coscienze civili e lasciamo agli illusi il sogno che votando quelli che ci hanno derubato fino ad ora si possa andare da qualche parte.

  2868. emil v.

    Io invece non capisco l’opportunismo.
    Ma auspico una sana autocritica del M5S.

    Punti di forza certificati:
    Onestà
    Coerenza
    Indipendendenza
    Entusiasmo

    Punti di debolezza su cui lavorare:
    Un po’ di presunzione
    Poco competenza ed esperienza
    Un po’ di permaliosità
    Poco efficacia nella comunicazione

    Su Grillo invece:
    è buono e saggio
    ci crede e sta investendo tutto il suo tempo

    ma:
    grida un po’ troppo
    fa ridere un po’ meno

  2869. gianni maggioni

    Le idee erano,sono e saranno sempre buone…il problema è che molte persone che sono state “elette” a rappresentarle fanno ridere, o nella migliore delle ipotesi,discutere…liste con padre e figlio, marito e moglie..la gente è ignorante?..forse sì,ma non scema..Ti,Vi prego…MAGGIOR SELEZIONE..non basta mettere la buona volontà,ci vuole anche capacità e coerenza..e basta con risposte del tipo..si fa così perchè l’ha detto Beppe.

  2870. 1 Davide 1 Vignati

    Parlano di una sconfitta del M5S quando il PDL e PD-L non hanno avuto il coraggio di presentarsi con il proprio simbolo ma presentandosi con miriade di liste civiche denunciando così la propria indecenza e impresentabile,e con i soliti sotterfugi di apparati biechi e causando una crescita esponenziale dell’astensionismo,utilizando al massimo l’armata mediatica per denigrare il M5S con discorsi su scontrini mentre il M5S alla camera e il senato i nostri parlamentari denunciavano le continue neffandezze portate avanti dagli esponenti di questo golpe,e logicamente le persone che non si sono prese l’onere di informarsi in altro modo sono state deviate,come daltronde è sucesso per 20 anni in questo paese,poi logicamente c’è anche da dire che il M5S presentava persone nuove e sconosciute ai molti e secondo me oltre questo è mancato il dialogo con i cittadini per farsi conoscere sul territorio,ma comunque l’obiettivo primario era di entrare nei comuni e non di gestirli,e o bene o male ci siamo riusciti

  2871. napoleone .

    Ecco io vorrei porre una domanda a tutti gli amici del M5S:
    SECONDO VOI SE L’ITALIANI ERANO “FURBI” OGGI CI RITROVEREMO IN QUESTE CONDIZIONI?.

  2872. vittoria de sole

    IO NON CAPISCO AFFATTO! ANZI SONO MOLTO INCAZZATA.
    CHE ALTRO DEVONO FARE QUESTI POLITICI DI MERDA…
    COME SI PUO’ ANCORA DARGLI FIDUCIA…LA PROSSIMA VOLTA CI DIRANNO…PIEGATEVI UN PO’ DI PIU’ CHE VI FOTTIAMO MEGLIO!…E CHI NON VA A VOTARE…A CHI LO FA IL FAVORE….!!!?? DELUSI..STANCHI…AMAREGGIATI…NON SIETE GLI UNICI E NON SIETE ESONERATI AD ESERCITARE UN VOSTRO DIRITTO/DOVERE….VI HANNO TOLTO ANCHE QUESTO..!
    E’ COME VEDERE …MA FAR FINTA DI NON VEDERE..GIRARSI..LAMENTARSI…E NON FARE ASSOLUTAMENTE NIENTE..!SONO AMAREGGIATA E DELUSA MA SOPRATUTTO DA QUELLO CHE SIAMO NOI ITALIANI…E SE SIAMO COSI’…FORSE QUELLO CHE CI MERITIAMO E’ PRECISAMENTE QUESTO-
    IO NON MOLLO!

  2873. Carmine s.

    CARO BEPPE HAI ROTTO IL CAZZO CON LA DIVISIONE DELL’ITALIA CHE PROPINI DA 5 MESI.
    IO SONO ” chi ha la sicurezza di uno stipendio pubblico” SONO 32 ANNI CHE LAVORO PER LO STATO (DEL CAZZO) SONO 4 ANNI CHE NON VEDO UN CENTESIMO DI AUMENTO, IL MIO STIPENDIO E’ FERMO MA IL COSTO DELLA VITA E TRIPLICATO, PRATICAMENTE IL MIO STIPENDIO HA LO STESSO POTENZIALE DEL 1991, E…..RIMARRA’ COSI FINO AL 2016.
    L’ITALIA CARO BEPPE, SE PROPRIO LA VUOI SUDDIVIDERE IN DUE PARTI E’ FATTA DAGLI ONESTI E DAI DISONESTI E SE PROPRIO VUOI DICHIARARE GUERRA AI DIPENDENTI PUBBLICI SAPPI CHE LORO, SONO QUELLI CHE VERSANO FINO ALL’ULTIMO CENTESIMO DI TASSE….ALLA FONTE! MENTRE I DISONESTI , E SIAMO AL DUNQUE, OLTRE AD ESSERE POTENZIALI (QUASI CERTI) EVASORI SONO QUELLI CHE PERCEPISCONO IL NON DOVUTO TRA I QUALI I SERVIZI (SANITA’ E ISTRUZIONE COMPRESA), COME SI EVINCE DALLE ULTIME INFORMAZIONI STATISTICHE, IO LAVORO PER META’ DELL’ANNO GRATIS, PER PAGARE LE TASSE E…NON AVERE ADEGUATI SERVIZI SE NON RIPAGANDOLI A CARO PREZZO (VEDI LA REGIONE CAMPANIA),
    PERTANTO SMETTILA DI ROMPERE I COGLIONI VERSO CHI LAVORA ONESTAMENTE E CONTRIBUISCE A PAGARE ATTRAVERSO LE VARIE CASSE INTEGRAZIONI CHI PURTROPPO NON HA UN LAVORO, GRAZIE E PER COLPA DEI PARTITI POLITICI E DI QUEI COGLIONI CHE CONTINUANO A VOTARLI.
    INSERISCI IL CERVELLO, CARO BEPPE, PERCHE’ I PRIMI CHE HANNO DATO IL VOTO E CONTINUERANNO A FARLO, AL M5S SONO PROPRIO I DIPENDENTI PUBBLICI (NON MISCHIARE QUESTI CON I BARONI E I COLLETTI BIANCHI SUPERSTIPENDIATI CHE NON FANNO UN CAZZO SE NON MANTENERE LO STATUS-QUO) SONO ANCHE I DIPENDENTI PUBBLICI I SUDDITI CUI FA RIFERIMENTO MASSIMO FINI…CHE HANNO LE PALLE PIENE, SONO I LAVORATORI ONESTI DEL COMPARTO PUBBLICO (FORZE ARMATE E DI POLIZIA COMPRESE) CHE HANNO PIENI I COGLIONI DI RIENTRARE NELLA TUA DISTINZIONE BI-ITALICA INSIEME AGLI EVASORI E CORRUTTORI DEI PARTITI POLITICI, ABBI LA BONTA’ DI COMPORTARTI DIVERSAMENTE DAI POLITICI-PARTITI A CUI VOGLIAMO DESTINARE UN FUTURO NELLE FOGNE.

    1. gaetano r.

      Ma con chi ce l’hai. Di cosa cazzo ti lamenti? Sopratutto, con chi cazzo ti stai lamentando? Ce l’hai con noi? Siamo noi, per caso la colpa del tuo malessere? Tu sei quello che vuoi essere e non dare la colpa agli altri, Telebroleso.

    2. luca capannelli

      volevo rispondergli anche io offeso da dipendente pubblico e da elettore ma lo hai fatto cosi bene tu che ti ringrazio

    3. Arturo Foà ()

      Non amo leggere lo scritto in maiuscolo, significa gridare, ma in questo commento lo trovo indispensabile.

      Sono un libero professionista.

    4. antonio daga

      anch’io sono un dipendente pubblico, vivo onestamente del mio stipendio e pago tutte le tasse. prima di essere un dipendente pubblico lavoravo nell’azienda agricola di famiglia, lavoravo 16 ore al giorno per guadagnare un decimo di quello che guadagno oggi: anche se cercavo di evadere le tasse, il ricavato era da fame. naturalmente ho preferito cercare di entrare nel pubblico, avere uno stipendio fisso sicuro e non spaccarmi la schiena per quattro soldi. secondo me i dipendenti pubblici farebbero bene a riconoscere che lo stipendio che prendono non se lo guadagnano

    5. giulio

      Italia A e Italia B. Sicuramente c’è qualcosa di vero in ciò che dice Beppe: c’è infatti un Italia che prende poche briciole ma sicure e ovviamente non ci rinuncia e un Italia che non prende neanche quelle e quando le trova se l’è sudate col sangue. Di quest’ultima Italia i vecchi partiti se ne sbattono ampiamente le @@. Non sono voti sicuri, sono solo mucche da mungere il piu possibile.
      Ma il tracollo del movimento però ha ,sec me , altre cause. Una delle quali è questa: nelle ultime settimane (praticamente da quando è entrato in parl) il m5s è notevolmente slittato a sx, nonostante che alcuni studi hanno dato prova che gran parte dei voti ricevuti a Febbraio venivano da ex elettori insoddisfatti di dx.
      Si pensi, per es., alla storia di “Rodotà presidente” e alle quirinarie, tanto per dirne una.
      Questi, ieri, hanno detto addio al mov. Si sono sentiti traditi e sono tornati nell’ombra del non voto, magari aspettando Renzi o qualche moderato credibile…
      Bisogna che il mov recuperi a sè al piu presto queste persone. Altrimenti, nell’immaginario collettivo, il mov si autorelegherà per sempre all’immagine di un nuovo “partito” di sx. E la sx in questo paese ha sempre perso…

    6. luigina b.

      sono perfettamente d’accordo con te.Io sono una dipendente pubblica nella sanità in Emilia Romagna e da quasi 30 anni mi spacco il c..o e per mantenere il mio lavoro conquistato onestamente senza raccomandazioni ho fatto enormi sacrifici per crescere i miei tre figli.Il mio stipendio ormai lo esaurisco solo per pagare bollette e spesa che son sempre più care.Io credo in questo movimento ma sono stufa di essere sempre attaccata da chiunque

    7. ven zaneln

      Le tasse che pagano gli stipendiati pubblici sono solo un giro vizioso, e questi stipendiati non votano M5s. Le tasse che contano sono solo quelle dei 7 milioni di lavoratori privati e imprenditori.

    8. Angelo Mox

      Da quale pulpito Beppe il milionario (e l’assassino) giudica i lavoratori pubblici. Tra i lavoratori pubblici ci sono anche carabinieri, polizia, magistrati… evidentemente è anche contro di loro.

    9. Stefano

      Bravo, io lavoro da dipendente nel privato, ma di sicuro non rientro nella categoria B. Io la vorrei un’italia migliore, ma di sicuro non sarà coi vaffanculo e gli incompetenti (sono rabbrividito quando Grillo disse che una casalinga può fare il ministro dell’economia…).

      Io mi sono fatto il culo per 10 anni mentre gli altri della mia età (ho 30 anni) si facevano i cazzi loro… ho studiato, ho trovato un buon lavoro, ho cresciuto un figlio e ho comprato una casa, piccola, ma l’ho comprata da solo.

      E adesso mi devo sentir dare del merda da uno che ha le ville in kenya e le ville abusive sulle spiaggie, che ha usufruito di condoni fiscali e fa tanto il buono di turno??

      Io la voglio un’italia nuova, e migliore, e di certo non ho votato PD ne PDL, ma di SICURO non potrò mai votare un partito pagliaggio come ciò che è diventato il M5S

    10. alberto meloni

      italia “C”

    11. Riccardo Pratt

      @ven zaneln

      Bene se ti schianti contro un palo vieni a dirmi queste cose mentre cerco di salvarti la vita, sono dipendente pubblico anch’io e faccio il chirurgo, stampati una A sulla fronte che così so che vali poco e ti metto in coda, tanto se crepi non ci perde nessuno, ma ve le inventate sotto droghe queste perle?

    12. ANTONIO D'UGGENTO

      puoi avere tutte le ragioni, ti faccio solo un’appunto, che il tuo stipendio deriva dalle tasse,quindi le tue tasse che paghi sono influenti.

    13. antonio l.

      c’è l’hai presente quando c’è una piccola situazione d’emergenza,…qualunque essa sia. in genere si vedono un gruppo di persone ben vestite e ben “IMPEGNATE” che fanno finta di fare qualcosa e che hanno un rapporto diciamo di subordinazione uno con l’altro e si
      GUARDANO IN FACCIA MA NON FANNO UN CAZZO.
      e poi ci sono uno o due pezzenti sporchi, e in tuta da lavoro CHE SI DANNANO L’ANIMA E SI FANNO IL CULO E FANNO TUTTO QUELLO CHE TUTTI GLI ALTRI NON FANNO.
      quello che descrive beppe è esattamente di com’è
      l’italia adesso.
      ora io non so se tu sei tra quei fancazzisti che risolvono i problemi dell’italia a parole, del genere ARMIAMOCI E PARTITE, ma venire qui a dire che BEPPE non sa quello che dice, quando c’è una verità inoppugnabile che tutti possiamo vedere
      MI SEMBRA CHE SEI FUORI DAL MONDO.
      tra parentesi. ho potuto notare in tanti uffici un comportamento meno arrogante e fascista nei confronti dell’utenza da quando beppe fa la voce grossa, purtroppo nei confronti della corruzione non si e potuto fare ancora granche.
      MA SE RIUSCIAMO A TENERE DURO, ARRIVEREMO.
      SU una cosa sbaglia,BEPPE, ma soprattutto quelle merde dei giornalisti. la gente non è andata a votare,
      MA NON HA CAMBIATO IDEA.

    14. marco e

      PURTROPPO LE TASSE DEGLI STIPENDI PUBBLICI SONO FITTIZIE PERCHE’ IL VOSTRO INTERO STIPENDIO E’ UNA TASSA PER LA COLLETTIVITA’. QUINDI QUELLA CHE RESTITUITE E’ PRATICAMENTE SOLO UNA PARTE DELL’INTERA TASSA CHE I PRIVATI VI PAGANO.
      MA IL PROBLEMA NON SAREBBE NEANCHE QUESTO SE NON FOSSE CHE UN 99% (STIMA OTTIMISTICA) DEGLI ASSUNTI ALLA PA AVVENGA PER CLIENTELISMO O NEPOTISMO. E QUESTO OLTRE A NON ESSERE ONESTO NEI CONFRONTI DI TANTI DISOCCUPATI CON REDDITO ZERO, FA SI CHE ENTRINO NULLAFACENTI E INCAPACI A RICOPRIRE CARICHE PUBBLICHE CON UN’OFFERTA DEI SERVIZI LA CUI QUALITA’ E’ NOTA IN TUTTO IL MONDO.
      IO PROVAI A PARTECIPARE AD UN CONCORSO PUBBLICO MA SICCOME NON AVEVO CHI MI SPINGEVA NON EBBI NEMMENO RISPOSTA ALLA MIA DOMANDA….QUINDI IN QUESTO PAESE NON E’ PROPRIO BEPPE AD AVER ROTTO I COGLIONI…

    15. Angelo Mox

      Spero che tutti quelli che odiano i dipendenti pubblici di non aver mai a che fare con polizia, carabinieri o giudici (che secondo voi sono tutti raccomandati e nullafacenti specialmente per gli assassini alla Beppe) spero che gli spazzini vi lascino la spazzatura davanti alla vostra porta perchè siete solo quello e meritate di vivere insieme allla vostra merda.

    16. Daniele G.

      Bel post, che condivido al 100%.

    17. Rinaldo Rinoaldo

      Insistete a censurare? Io insisto a ripubblicare:
      post cancellato alle 13:46:26 di oggi, quando aveva 114 voti e 8 commenti in discussione:

      isabella roth Utente certificato 1 ora fa

      Non è vero…che chi fa parte dell’Italia A è interessato a mantenre lo status quo. Il vostro limite è esattamente qui. Classificare! Essere qualunquisti… volutamente (e mi riferisco al Fronte dell’Uomo qualunque – andatevi a rileggere la storia) facendo credere agli italiani che voi rappresentate la novità del cambiamento.
      Un cambiamento che vi siete fatti sfuggire. A danno solo di noi italiani, cittadini…

      Voti 4,3 (114)

    18. Alessandro P.

      Se il tuo lavoro ti fa schifo DIMETTITI e trovatene uno più redditizio 🙂

    19. Andrea Olivieri

      Beppe hai fatto l’ennesimo post da adolescente che divide le cose in due, per’altro molto male.
      Te lo ripeto :
      1) Democrazia interna (libertà agli eletti totale sulla strategia politica etc..)
      2) Trasparenza (il sito del m5s non può essere un blog privato)
      3) Umiltà (lombardi sembra il padre eterno. E’ vero che è in mezzo ai mafiosi, ma loro sanno mentire bene e passare per gente pulita.)
      4) Umiltà (quando dai la colpa agli elettori, ti tiri un calcio nei cogli0ni da solo. Se non hai fiducia dell’elettorato italiano, ritirati dalla politica e vatti a godere i soldi all’estero)
      5) Struttura e regole. (il m5s ha bisogno di regole democratiche e condivise a livello nazionale per funzionare. Ci sono dei grossi casini nella selezione degli eletti a livello locale)

    20. Riccardo Pratt

      Caro Marco.e
      “IO PROVAI A PARTECIPARE AD UN CONCORSO PUBBLICO MA SICCOME NON AVEVO CHI MI SPINGEVA NON EBBI NEMMENO RISPOSTA ALLA MIA DOMANDA.”

      Forse hai problemi spazio temporali, forse volevi vincere con le raccomandazioni, perchè od hai partecipato o non hai partecipato, la non risposta si ha solo nelle raccomandazioni, altrimenti ti rispondono anche solo per dirti che non hai i requisiti. Comunque se ti capita un incendio o ti senti male non chiamare nessuno chiama Beppe, i dipendenti pubblici sono fittizi non potrebbero aiutarti.

    21. Leonardo G.

      quoto pienamente..io sono un dipendente pubblico da 12 anni (a proposito..sono dipendenti pubblici anche gli eletti in parlamento..)2 malattie in 12 anni, guadagno lo stesso stipendio del 2008, circa ciò che volevamo dare come reddito di cittadinanza. Il qualunquismo resta una stupidità, chiunque la pronunci. Gli uffici pubblici sono organizzati male, questo è vero, troppi funzionari che non fanno altro che delegare agli “assistenti” che così guadagnano poco e svolgono mansioni superiori e non riconosciute, lavorando per 4. Ok, non vado oltre..comunque basta stupidaggini su pubblico e privato..chi lavora onestamente e paga le tasse non merita di essere strumentalizzato (ah, per i blogger che parlavano di tasse vere e finte.. anche lo stato paga le tasse sui suoi acquisti e consumi..vi siete chiesti perchè???) Beppe, basta con queste categorizzazioni, sono le stesse che fanno i partiti..non abbiamo bisogno di nuove ideologie..vogliamo solo gente seria!

    22. giuseppe g.

      certo che dividendo l’Italia in 2, si rischia di generalizzare e non credo che Beppe sia cosi’ stupido da non saperlo e di suscitare reazioni, ma se vogliamo davvero cogliere il messaggio, dobbiamo farlo con flessibilità mentale… vi aiuto io:

      L’Italia e’ divisa in 2

      c’e’ l’italia che crede ancora al pdl e pd

      c’e’ l’Italia che non ci crede piu

      Noi siamo liberi di scegliere da che parte stare

      tenendo conto che se scegliamo di stare nell’Italia che non crede piu’ al pdl o al pd
      possiamo fare una seconda scelta:
      o votare il M5S
      o non votare completamente…
      ( lega e altri partitini non li tengo in considerazione )

    23. M.Z.

      Non ti preoccupare BEPPE!
      Questo tizio non ci ha mai votato!

      15anni fa, ho lavorato come esterno nel pubblico, presso una comunità montana.

      Non c’è bisogno che vi dica che lavorare e’ un altra cosa!

      Dalla mia esperienza un 30% cercava di fare il proprio lavoro, il restante faceva finta, faceva i cazzi suoi oppure si nascondeva!

      La vera vergogna erano i dirigenti che avrebbero dovuto vigilare!

    24. pelli v.

      ma non vaneggiate l’italia è proprio divisa in due e Beppe come al solito ha ragione,siamo arrivati al 50% di non votanti,non ho ancora visto il confronto con le passate amministrative ma ricordo che SERENETTA MONTI prese 100.000 voti che non erano nemmeno il 3% non ha preso un consigliere,oggi 120.000 voti rappresentano il 13% ACCENDETE IL CERVELLO tra non molto 1000 persone saranno il 25% dei voti vediamo quanti vanno a votare al ballottaggio!? I dipendenti pubblici non vogliono rischiare il posto li capisco e non mi aspetto più che ci votino MA POI NON LAMENTATEVI SPECIALMENTE A SETTEMBRE QUANDO CADRA’ IL SISTEMA ITALIA

    25. b. v.

      Carmine, prova a pensare chi un lavoro non ha e non lo troverà, e ricorda che lavorare da 32 anni vuol dire qualcosa ma poco. E’ COME si lavora che conta. Non mi risulta che i pubblici dipendenti, non tutti ovviamente, sudino… Qualche distinzione va fatta e si deve fare. Tu quanto guadagni? E un ragazzo di trenta o trentadue anni laureato in un CALL CENTER, secondo TE quanto guadagna? RISPONDI.

    26. Alex Risso

      Il lavoratore va sempre rispettato ma purtroppo in questo paese esiste una sgadevole distinzione tra lavoratore pubblico e privato. Il pubbico come nel tuo caso può giustamente dire che da 32 anni ha lo stesso lavoro anche se lo stipendio è fermo al 91. Il lavoratore privato probabilmente non potrà mai pensare di raggiungere 30 o più anni di servizio nella medesima azienda. Questo vuol dire che ha maggiori difficoltà nel contrarre un mutuo, nel programmare il futuro per se stesso e per la famiglia. Il suo stipendio non rimane lo stesso dal 91 ma facilmente diminuisce (caso mio) per l’aumento di addizionali fiscali proprio per pagare i costi dello stato tra cui i dipendenti pubblici. Avendo lavorato per un breve periodo in un ente ho scoperto che le agevolazioni sono molte che il dipendente privato si sogna. Capisco che è un raffronto spiacevole ma purtroppo la situazione è questa e tutti la conoscono. Ci saranno sicuramente dipendenti pubblici che si sacrificano ma credo che la stragrande maggioranza sono dei privilegiati dall’esistenza di garanzie assurde. Tutti i lavoratori devono avere gli stessi diritti e gli stessi doveri.

    27. ven zaneln

      Ha ragione Grillo, in Italia ci sono i lavoratori del privato le cui tasse sostengono lo Stato, e gli stipendiati e superstipendiati pubblici, chiamasi stipendiati perché ci son quelli facenti e quelli nullafacenti, tutti stipendiati a vita, e le tasse che pagano sono solo un giro vizioso. Sono sicuro che pochissimi stipendiati pubblici votano M5s.

    28. Michele Piccoli

      Anche io lavoro nel pubblico e ti posso dire che anche all’interno del mio settore, ci sono i clan dei vari partiti che voterebbero quella sigla anche sul punto di morte, e guarda caso sono coloro i quali rivestono ruoli di prim’ordine all’interno di queste ultime.
      Dunque io reputo esatta la definizione di Beppe sui lavoratori pubblici nel senso che molti di questi vivono quotidianamente succhiando la tetta di privilegi non meritati frutto di iscrizione al partito o al sindacato di turno.
      Purtroppo il marcio è fin dentro le nostre case.

    29. ven zaneln

      Per Riccardo Pratt, ti comprendo, tu vorresti fare lo stipendiato nullafacente.

    30. Riccardo Pratt

      Visto che siete tutti geni in economia vi prego di rispondere ad una semplice domanda.
      A parte il valore del servizio, escludiamolo come valore, quindi niente sanità come valore, sicurezza, tutela del territorio etc.
      A parte questo la soluzione quale sarebbe? L’eliminazione fisica del pubblico, perchè o li elimini fisicamente oppure?
      Senza considerare che ogni dipendente ha in carico mediamente 2/3 persone, quindi siamo all’eliminazione di una sciocchezza come 12 milioni di italiani, ma se elimini questi 12 milioni poi quelli del gruppo A che vivono in stretto rapporto con i B per i consumi e opere, che fine fanno, diventano B anche loro?
      Questa è la decrescita felice tanto propugnata? Non avete ancora capito che state ragionando al ribasso e che il vostro credo è “se sto male io lo devono stare tutti” meno Beppe ovviamente, lui è assente giustificato.

    31. Ciao .

      Vo grillini siete più ridocoli di Hello Kitty. Ma invece di romperci il cazzo con gli scontrini e le vostre indubbie incapacità a fare qualcosa(qualsiasi cosa), perché non prendete baracca e burattini ed andate a fare gli sguatteri al vostro padrone milionario?

    32. Riccardo Pratt

      @ ven zaneln
      Come no.. in genere fai il rianimatore perchè conosci il figlio del portiere, ma riprenditi genio.

    33. Marco Papa 88 ()

      Vogliamo vedere in quanto tempo vengono rimossi i commenti con più voti in disaccordo col pensiero di Grillo??

    34. carla ricci

      Per Angelo MOx…sono decenni che gli spazzini mi lasciano la spazzatura davanti casa mentre fanno colazione al bar di fronte…e mi sono un po’ rotta

      Nessuno dice che tutti i dipendenti pubblici siano dei nullafacenti…ma la percentuale è davvero alta!!!

    35. Marco Papa 88 ()

      Vogliamo scommettere che tra mezz’ora i commenti con più voti in disaccordo col pensiero del boss verrano cancellati?

    36. M.Z.

      Piazza Pulita
      http://www.la7.tv/richplayer/index.html?assetid=50340238

      Saltate le cazzate che dice Formigli la Serracchiani and company.

      Assolutamente condivisibile ILVO DIAMANTI, ma assolutamente imperdibile quello che dice GUIDALBERTO GUIDI (1:36).

      Beppe andiamo avanti che questi statali, non capiscono mezza cippa!

    37. Gabriele Caseti

      QUESTO POST RAPPRESENTA LA FORMA MENTIS DI UN PARASSITA AL QUALE PAGHIAMO LO STIPENDIO E CHE SOSTIENE PURE DI PAGARE LE TASSE. APRESTO LA RESA DEI CONTI.

    38. Emilio G.

      Certo Gabriele, tu sai tutto dei parassiti!
      Tutti parassiti: i medici e gli infermieri negli ospedali, gli insegnanti nelle scuole, i ricercatori, i poliziotti…
      Tu invece quando ti devi curare vai in clinica e i figli li mandi alle scuola private, perchè sei un rampante manager dell’Italia B? Sei tu che incrementi il PIL e paghi le tasse per tutti noi parassiti?
      Bravo, grazie! Senza di te saremmo finiti!

    39. antonio l.

      @marco papa 88.
      come vedi sotto il commento c’è scritto
      “SEGNALA OMMENTO INAPPROPRIATO”
      ORA IL TEMPO DI PERMANENZA DIPENDE DA QUANTE
      SEGNALAZIONI ARRIVANO.
      siccome noi non siamo organizzati come la banda GIONTELLA che mette i voti, queste segnalazioni arrivano in maniera sporadica, …e quindi la permanenza del COMMENTO OSTILE,dipende dalla nostra dabbenaggine e dalla nostra negligenza, …ma siccome tu insisti, se continua cosi ci segnaliamo la cosa ….e vedremo di offrire un SERVIZIO più efficiente in maniera tale ..che il tuo auspicio si realizzi, cosi potrai dire con
      dati di fatto quanto siamo ANTIDEMOCRATICI.
      franco rosso

    40. Gabriele Caseti

      HAI DETTO PROPRIO GIUSTO il mmio reddito è stato di 51.000 euro pagato 28000 di tasse piu 12 di acconto quindi 41 allo stato ed 11 a me ergo ss non ci foss elo stato ed i parassiti da pagare con 40.000 mi pagherei le scuole private e l’assistenza con le infermiere in minigonna la tua risposta è superficiale ed idiota l’italia ha 3.500.000 dipendenti pubblici di questi ne servirebbero solo uno e mezzo . la sola sicilia ha gli stessi dipendenti pubblici dell’Inghilterra si ved ech edi economia non capisci un amazza

    41. M.G.

      Analisi rozza. Da bar degli avvinazzati. Da pensiero debole. Perché esistono due M5S. Il MoVimento e il Grillismo. Il primo è costituito da persone e valori e comportamenti che apprezzo e in cui mi ci ritrovo. Persone per bene, la speranza d’Italia.
      L’altro è il “grillismo”, becera minoranza talebana, tutta insulti e dileggio del “nemico”; tutti nemici, chi non la pensa come loro. Come il Capo-Grillo: atteggiamenti arroganti, saccenti quando non dittatoriali: idee fasciste e razziste. Crepidarista, di una ignoranza crassa, di pensiero “debole” in economia, in sociologia… Che pensa di discettare su geologia, finanza e banche e poi si fa bidonare milioni dal MPS…
      Ben rappresentata da questo ennesimo post contro persone la cui colpa è di non essere figli di industriali come lui, di essersi riusciti a laureare lavorando, al contrario di lui, di aver trovato posto di lavoro con fatica, per lo stato perché no?, e non guadagnando soldi a palate senza fatica anche della RAI (statale o no?) o per essere vecchio con pensione da sussistenza (soldi pagati in anticipo per 40 anni e più e restituiti solo in parte dall’INPS! sempre che si resti vivi a sufficienza). Dice: “Vanno dedotte le pensioni minime”?: cioè quelle mai pagate, non coperte da alcun versamento, che hanno aiutato ad affossare il debito?
      E chi lo dice? Un miliardario. Ora svizzero. Mega Evasore probabile. Cari colleghi insegnanti, col ricco stipendio di 1200 € al mese, ricchi impiegati colleghi di Crimi, infermieri e medici delle Ussl, poliziotti, carabinieri ecc, pensionati che hanno lasciato il 33% dello stipendio per 40 e più anni allo Stato per riaverne prima di morire meno della metà, SIETE LA VERGOGNA D’ITALIA… Ecco ciò che pensa di noi l’ennesimo miliardario. Peccato: nessuno di noi si è mai suicidato… Di miliardari come lui, facenti parte del 3% che possiedono ¼ di tutta l’Italia invece sono piene i cimiteri, di suicidi. E fa pure il sarcastico: “Vi capisco,” … certo, anche noi ti abbiamo capito.

    42. marco d.

      hai ragione, sono anch’io un dipendente pubblico che da 23 anni svolge il suo lavoro con correttezza e lealtà e mi trovi pienamente d’acordo con le affermazioni stupide e senza nessun senso scritte da beppe…! Caro grillo, credi che 1300 euro al mese dopo 23 anni di onesto servizio siano grasso che cola…? prima di aprire la bocca solo per dargli fiato….pensa almeno per un attimo a quello che stai dicendo…!

    43. ciro r.

      mah ? Non capisco ,state qui ad accapigliarvi tra privati che pagano le tasse e pubblici che vengono pagati con le tasse dei privati . Entrambi siete indispensabili per mandare avanti la nazione , Grillo ha solo detto che una parte di chi ha uno stipendio o pensione sicura ( per quanto ancora è da vedere) vota per i vecchi partiti che vogliono mantenere tutto invariato ( soprattutto i loro privilegi)ed hanno paura del cambiamento radicale del M5S , e sono da capire ma non da giustificare aggiungo io.Tutto qui , è la verità che più volte in molti abbiamo scritto sul Blog , qual’è la novità?

    44. antonio l.

      ce qualcosa che non quadra, 152 voti di gradimento e quasi tutti le risposte contro.
      CE QUALCOSA CHE NON QUADRA..

    45. Marcello M.

      La violenza cieca con cui molti hanno commentato questo commento al post è significativa: totalmente privi di una qualsiasi cultura economica, politica e amministrativa e lobotomizzati dal dominio della propaganda berlusconiana i lavoratori autonomi, nella stragrande maggioranza incapaci, fannulloni e presuntuosi, attaccano i lavoratori pubblici senza considerare che, in uno stato moderno, sono loro che garantiscono servizi essenziali.
      Chiedetevi se in paesi seri come la Francia e la Germania dove i privati sono veramente in gamba e non devono sfogare le loro frustrazioni contro altri) sarebbe possibile un attacco così imbecille e assurdo contro i lavoratori pubblici. Lì sanno che sono servitori dello Stato e quindi di tutti i cittadini… Attenzione però (e lo dico anche a Beppe): continuare ad alimentare queste idiozie è molto rischioso.
      Personalmente, con una laurea e due dottorati di ricerca ottenuti esclusivamente con la mia intelligenza, sono stanco di sentirmi accusare da gentaglia che non sapeva far nulla nella vita e si è inventata “imprenditrice” solo per poter evadere dalla mattina alla sera.
      Considerate solo questo: se la stragrande maggioranza dei lavoratori pubblici non fosse seria, lavoratrice, onesta, capace, con i tagli che ci sono stati al settore pubblico in questi ultimi anni tutto sarebbe crollato in pochi mesi.
      Sono pienamente d’accordo nel dire che bisogna eliminare le mele marce ma ovunque. E (so di cosa parlo) nel privato, tra evasori, truffatori, mezze tacche, spocchiosi, velleitari, raccomandati, figli di, le mele marce sono molte di più.

    46. Andrea Caroli (elettrociccio)

      Gli italiani “A” sono quelli che si son fatti il culo come te, ma si accontentano di galleggiare!
      Tu sei incazzato e vuoi il cambiamento, quindi non sei un italiano “A”…..ti è chiaro che non si riferisce a te il post???!!!

      Sei tu che definisci delle categorie in base a una posizione sociale, ma non mi risulta che Grillo voglia eliminare i dipendenti pubblici, semmai vuole uno stato che contribuisca davvero e per TUTTI!!!
      La distinzione non è nel fatto che tu una parvenza di futuro “non nelle fogne” ce l’hai (nessuno te ne farebbe mai una colpa) e nessuno nega che anche tu stai pagando colpe non tue, la distinzione è con chi non si contrappone mai a queste ingiustizie e semmai le alimenta!!!!!

    47. Steven H.

      Condivido, anzi visto in questo caso Beppe vaffa tu! Sei o siete fuori quando scrivete queste cazzate. Non potete generalizzare! Io sono uno della classe A che si fa il culo e nel poco tempo che ho perche’ faccio volontariato cerco di fare attivismo con il movimento secondo il pensiero. Potrei votare anche io PD o PDL ,ma anche se ho un buon stipendio che nessuno mi regala sono onesto. Quindi a tutti quelli che pensano che gli statali non vogliono il cambiamento sapete cosa dico? Andate a quel paese. Comunque non mi fermo e aspetto un chiarimento.

    48. maurizio tesei

      …Quando le cose vanno male,
      anzi, molto male, ci capita
      spesso di scaricare la nostra
      rabbia proprio verso le perso=
      =ne che più amiamo…

      …A volte la propria moglie,
      o qualche figlio…Ma sempre
      verso e contro le persone che
      più sentiamo vicine…

      …E’la natura umana.E’ così!
      …Vi capisco !

      Maurizio Tesei

    49. Gian Paolo

      C’è qualcosa che non quadra sì, in questo blog.

      È tanto che me lo chiedo.

      Chi insulta Grillo (o anche altri) finisce in testa ai commenti.
      La gran parte delle opinioni gli sono contro, eppure ha quattro pallini verdi.

      Sarebbe possibile, a rigor di logica?

      Chi invece cerca di fare discorsi costruttivi viene bannato.

      E non mi riferisco a un caso isolato, ma ad uno più uno più uno, per parecchie decine.

      Incompetenza o strategia oscura?

      Cui prodest?

      Ai giornali di regime che possono riportare i commenti anti-Grillo?

      A qualcuno che ha interesse (quale?) a sabotare il MoVimento dall’interno?

      Tornando in topic, l’autore di questo commento voleva contestare a Beppe la divisione troppo manichea fra (presunti) buoni e (probabili) cattivi, ed è finito anche lui a far la guerra di religione tra statali e lavoratori autonomi.

      Bene. Saranno contenti i nostri avversari. Continuiamo a dividerci su ogni argomento. Bravi.

      Credenti e atei.
      Destra e sinistra.
      Gay pro e contro.
      Immigrati pro e contro.
      Nord e Sud.

      Ce n’è per tutti i gusti. Avanti, cinque stelle.
      Suicidio di massa.

    50. Alessandro Moriconi

      …e come fa a inserire il cervello!
      Questo sa solo mandare a fanculo!

    51. leonardo l.

      Io sono nelle F.A., dovrei, ma non sono così incazzato come te. Le eccezioni non confermano la regola e non te la dovresti prendere più di tanto. Constatato, così come ho fatto io, che dai partiti non c’é da aspettarsi nulla di buono, cerca almeno di dare sostegno a quella che è rimasta l’unica ancora di salvezza.

    52. pino todarello ()

      CARO CARMINE RICORDATI CHE IL FATTO STESSO DI SERVIRE UN AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DI DA DEI PRIVILEGI CHE ALTRI NON AVRANNO MAI.TU SARAI SICURAMENTE UN BRAVO ED ONESTO LAVORATORE, MA QUANTI DEI TUOI COLLEGHI SI LIMITANO EGOISTICAMENTE A COLTIVARE IL PROPRIO ORTICELLO FACENDO BENE ATTENZIONE A NON CALPESTARE QUELLO DEL COLLEGA VICINO E/O SOPRATUTTO QUELLO DEL DIRIGENTE?
      TU DICI DI LAVORARE GRATIS PER METà DELL’ANNO, E L’ALTRA METà?? NON SARAI COME TANTI TUOI COLLEGHI PAGATO SENZA LAVORARE!!??
      CHI TI PARLA è UNA PERSONA CHE ORA SI è RITIRATA DAL LAVORO MA HA LAVORATO PER IL PUBBLICO IMPIEGO PER 42 ANNI, PERCIò SCENDI DAL PIEDISTALLO SU CUI NESSUNO TI HA POSTO E FALLO CON EDUCAZIONE MODERANDO IL LINGUAGGIO.
      SI PUò ESPRIMERE CON INTELLIGENZA LA PROPRIA OPINIONE SENZA PER QUESTO OFFENDERE LE ALTRE PERSONE.

      PINO TODARELLO

    53. antonio l.

      concordo totalmente con quanto dice CIRO di napoli
      e al dottore doppio dottorato, MARCELLO M. di bologna dico che a moltissimi di tutti questi
      “”””evasori, truffatori, mezze tacche, spocchiosi, velleitari, raccomandati, figli di, le mele marce sono molte di più” LA BUSTA PAGA SUL CONTO NON ARRIVA, mentre a te si.anche se non so ancora per quanto. —-tralascio sulle citta sporche le corsie sporche le scuole sporche i casi di malasanita gli ambulatori privati dei medici pubblici le pratiche “col panino in mezzo” ecc. ecc.ecc.ecc—MA SE ENTRAMBI INSISTIAMO SONO CERTISSIMO CHE CI POSSIAMO RACCONTARE DETTAGLIATAMENTE TANTE COSE. quindi questo signore ne poteva fare a meno di dire certe cose.
      perche caro doppio dottore non siamo noi che abbiamo cominciato. leggi quello che scrive.
      franco rosso

    54. Marcello M.

      Caro Antonio di Palarmo,
      a me la busta paga arriva perché mi sono fatto un mazzo così mentre tanti altri andavano a vedersi “Vacanze di Natale 1-2-3”. Abbi rispetto per chi lavora e per chi si è meritato tutto con la fatica e con il sudore della fronte. Peraltro è uno stipendio del tutto inadeguato alle competenze e alla professionalità che ho maturato. Detto questo, mentre tu stavi ancora facendo i giochini, io, a sedici e diciassette anni, lavoravo d’estate per pagare le tasse del liceo che frequentavo. Durante l’università ho venduto ceste di Natale, ho collaborato a diverse testate giornalistiche e radiofoniche e ho collaborato con varie case editrici. Quindi da gente come te esigo solo rispetto. Mi toglierete ancora di più di quello che mi avete già tolto? Non mi preoccupo. A differenza dei tanti lavoratori privati che, al primo problema, si rifugiano nella cassa integrazione (e magari capiscono solo allora che lo Stato non è solo un esattore di tasse), io non ho paura di lavorare.
      Sono stanco della retorica bolsa del “privato virtuoso” e del “pubblico fannullone”. Se mi tolgono quello che mi spetta me lo andrò a riprendere. Chiudo con una domanda: sai quante cose si potrebbero fare con i 140 miliardi di evasione fiscale di questo paese? Il 10% delle famiglie che ha il 47% della ricchezza nazionale non è certo fatto da dipendenti pubblici.
      E la prossima volta che stai andando al cinema, o allo stadio, o a divertirti con i soldi che mi auguro tu non abbia rubato, pensa che in quel momento io sto lavorando. MI AVETE STUFATO, LO AVETE CAPITO? EVASORI E TRUFFATORI senza volerlo ammettere!

    55. fabio b.

      Aumento!!!!!!!!!!!!!! sappi che noi partite iva lo stipendio è grassa se ce lo facciamo,altro che aumento dovuto!!!!!!!!! è per questo che tanti si danno fuoco. Comunque è apprezzabile che tu abbia votato il m5s ma BEPPE HA RAGIONE DA VENDERE, la maggioranza dei dipendenti pubblici vota lo Status quo PD PD-L, con le dovute, è questo, il caso eccezioni.

    56. Lorenzo O.

      parla parla….tu che hai uno stipendio sicuro, puntuale ed indipendente da qualsiasi catastrofe economica o naturale!!!!!!Hai pure il coraggio di lamentarti per l’aumento????ah ah aha ha
      ti farei vivere una settimana da precario o da lavoratore indipendente…l’ottavo giorno partiresti per l’Australia!!

    57. antonio l.

      evidentemente ti guardi bene dal rispondere nel merito e mi rispondi facendo supposizioni sulle quali non sapendo nulla non ti dovresti nemmeno permettere. dalla logica capisco che sei uno del pd, facile in una citta come quella. –dicci come e se hai votato per il referendum–cosi il tuo desiderio di essere inquadrato personalmente lo realizziamo meglio. in ogni caso, A FAVORIRE TUTTO QUELLO CHE TU DICI E’ ESATTAMENTE IL TUO PARTITO-perche nel caso te lo fossi dimenticato, di politica stiamo parlando– e sulle carriere universitarie avrei moltissimo per annoiare gli amici qui, SEMPRE COSE DOVE IL TUO PARTITO, e fortemente coinvolto.ma tutte queste cose passano in secondo piano…e sai perche, perche tutte quelle merde di GIORNALISTI, e qui torniamo a bomba, garantiti col lavoro e i sacrifici di quelle mezze tacche che tu disprezzi, si sono assunto il compito, come dice beppe, di entrare in servizio permanete h24 col solo obiettivo di distruggerci.
      MA TE LO GARANTISCO. VENDEREMO CARA LA PELLE.

  2874. Lorenzo P.

    Io invece non capisco voi: cosa ci guadagnate nel distruggere il movimento? Cosa c’è dietro? Volete solo fare più guadagni col blog, o cosa? Noi vi avevamo creduto davvero, ma da quando il movimento è in Parlamento è una gara a fare meno di nulla per i cittadini! Per quale ragione dovrei continuare a votare i cialtroni che si stanno pappando la diaria a nostre spese?

  2875. aniello r.

    CARI CITTADINI DI SERIE A.. QUANDO L’ULTIMA PICCOLA MEDIA IMPRESA (MOLTO PRESTO) CHIUDERA’ PER FALLIMENTO E MANCHERANNO GLI EURI PER PAGARE LE VOSTRE PENSIONI, VITALIZI, STIPENDI,ECC… VI ACCORGERETE CHE AVETE CONTRIBUITO NON POCO ALLO SFACELO DI QUESTO PAESE.. SENZA NEMMENO ARRICCHIRVI COME I POLITICI CHE VOTATE…. AUGURI PER QUANDO SBATTERETE SULL”ICEBERG…GRANDE M5S AD MAIORA GRANDE BEPPE….

  2876. Walter C.

    Ciao Beppe, ciao Italiani A e B.

    A, come al solito se ne fregano e badano ai loro interessi.

    B, combattono.

    Chi sta leggendo si assegni alla propria categoria.

    Beppe ha ragione, M5S è cresciuto, lo rivedremo alle prossime elezioni perchè l’unico MOVIMENTO serio da votare è M5S, è chiaro che il potere farà di tutto per sgretolarlo, ma saremo noi gli italiani di serie B a salvare il culo a quelli di serie A, lo capite o no?.

    Forza Beppe e M5S , non mollate !!

  2877. Christian B.

    Il problema grosso è che Grillo ragiona ancora di A e B, mentre gli italiani sono “italiani” e servono dei compromessi per metterli insieme tutti. Non deve essere scontato che tutti debbano essere contenti ma a qualcuno questo non interessa e così si rischia di diventare estremisti

  2878. Gianpy G.

    Caro Beppe,
    L’italia è sempre stata polimorfica, e ciò è una risorsa e non un difetto.
    Credo che i risultati elettorali alle comunali ci debba far riflettere come movimento e comprendere che la comunicazione del movimento è stata carente e poco chiara. Credo dovremmo imparare da quanto accaduto non per divenire un partito, non ci serve, ma per dare slancio al movimento stesso.
    Motivare alcune scelte “politiche” come la non alleanza con quei buffoni del PD, aggiornare i cittadini di quanto si sta portando avanti con fatica e lealtà, il veto televisivo andrebbe rivisto se non per i portavoce (sono pienamente convinto che debbano stare sulle aule parlamentari e basta) almeno con i comunicatori, ne abbiamo due ma la comunicazione è carente, soprattutto per chi non segue la rete, in Italia è una buona fetta di popolazione.
    Auspico che utilizziamo quanto accaduto per crescere come cittadini consapevoli aiutando altri cittadini a divenire consapevoli.
    Se continuiamo a sfuggire i confronti (indispensabili in questa fase della nostra Mediacrazia) e a non sbattergli in faccia la loro inettitudine non ne usciremo e quello che abbiamo costruito in anni di lavoro rischiamo di distruggerlo in pochi mesi. Gli Italiani di tipo A hanno bisogno di comprendere (e sono tanti quelli che sono con noi) e di vedere con chiarezza quel che facciamo e non di essere declassati allo stato di cittadini idioti.

  2879. Paolo S.

    Io non capisco perche’ il 50% che non ha votato, avrebbero potuto votare M5S, ne di destra ne di sinistra ma innovativo ed onesto, scalzando dalle poltrone chi ha comprovato di fare male al paese con disonesta’ e delinquenza.

    Di quelli dell’Italia di serie A, capisco quelli in malafede e che dipendono dal sistema. Ma esistono anche quelli in buona fede… anche loro non riesco a capirli.

    Anche se la crisi Italiana dipende in grosso modo da fattori esterni, internamente solo con l’onesto lavoro si puo’ ridurre la pena ed aumentare le opportunita’ di benessere ed equita’ sociale. Lasciare (continuare a mettere) comprovati disonesti al comando puo’ solo fare del male, molto male.

  2880. Marco M.

    Oh Beppe, svegliati! Non è possibile che la c.d. “Italia B” si si dimezzata (o peggio) nel giro di pochi mesi (salvo non si dica che sono stati tutti uccisi da una malattia che colpisce il 25% degli elettori italiani e che li sta decimando).
    Con questo post hai generalizzato e offeso molti cittadini (alla faccia dell’ognuno vale uno)…

    Vergognati!!!

  2881. Francesco La Spina

    Post condivisibile.
    Avremo preferito che l’Italia A avesse almeno in parte compreso. Ma si vede che vogliono toccare il fondo per ravvedersi.
    Ma quando lo faranno sarà troppo tardi perché nel frattempo il paese B sarà sprofondato e con esso il loro mezzo di sostentamento.
    A quel punto non c’è bisogno di noi, ma di un prete che somministri l’estrema unzione.

  2882. Antonio* °Cataldi (capisc'a me)

    GIORNALISTI PARASSITI DEL SITEMA, ELIMINIAMO LE SOVVENZIONI STATALI AI GIORNALI.
    Questa gente sarebbe capace di fare giornalismoin maniera normale ?
    Sarebbero capaci di analizzare in maniera obiettiva il momento che vive il nostro paese ?

    Credo di no.

    Analisi del voto amministrativo 2013 di parte e furvianti, e poi ci si sorprende se stiamo oltre il 50° posto nel mondo, per quel che riguarda la libertà di stampa.

    A reti unificate…..

    Anche SKY !

    SI SONO PERMESSI DI AFFERMARE CHE GLI ASTENUTI SONO TUTTI ELETTORI DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE DELUSI…..

    FENOMENALIIIIII !!!

    ECCO IL VIDEO DA NON PERDERE :

    http://www.youtube.com/watch?v=fjQ1g0LxzFI

    *

    *
    *

    Capisc’a me

  2883. Daniele Vania

    La dinamica delle elezioni amministrative è ben diversa dalle politiche perchè, a livello comunale, entrano in gioco le conoscenze dirette fra candidati e cittadinanza. Questo comporta una deformazione del voto, al punto che non è possibile fare paragoni con le politiche. Continua pure a combattere. Ricorda: il processo è irreversibile.

    d

  2884. Luigi M.

    Dalla coffa:
    Remiamo tutti insieme! Altrimenti la tempesta farà affondare la nostra gracile nave!

    Ma pochi potevano sentire l’urlo disperato:
    nellla sala ufficiali c’era gran trambusto e baccano per decidere che vino aprire a cena.
    Sui ponti, uno si lucida le unghie, un paio leggono i fumetti, 100 fischiettando si infilano l’unghia nel

    cerume, 1000 corrono a comprare l'”aifone” sottocoperta, 10mila baruffano sulle nuove tendine agli oblò, 1

    milione gioca alle slot e piange se stesso, 5 milioni ricevono una bottiglia di rum dal cambusiere e 5

    milioni cercano di farsi dare una bottiglia di rum dal cambusiere.

    Qualcuno rema, rema, con tutte le forze. Ma i marosi sconquasseranno la malandata nave.
    E gli ufficiali, a gozzovigliare sottocoperta, moriranno tutti come pantegane grasse.

    Solo allora, forse, i pochi naufraghi vorranno lavorare tutti insieme per costruire uno scafo più robusto.
    Forse.

  2885. GM

    C’é un piccolo dettaglio: gli ASTENUTI. Costoro nauseati dai partiti, non ritengono comunque il M5S CREDIBILE e sono stati a casa.

    Beppe elabora un pò un ragionamento SERIO, non queste sciocchezze.

    1. Maximilien de Robespierre

      Beh, se rinunciare a 42 milioni di euro, metà dello stipendio e l’assegno di fine mandato non sono motivazioni sufficienti.. potrebbe essere opportuno cambiare paese!!

  2886. sergio mazzesi

    anche se appartengo all’Italia A (sono pensionato con 1500 euro al mese) voto per l’Italia B per i seguenti motivi:
    – per ragioni di interesse: perché se l’Italia del PIL non produce non guadagna, se non guadagna non paga le tasse allo Stato, che non può dare i servizi al cittadino, quindi anche la mia pensione
    – per ragioni di equità: perché credo in una società in cui nessuno deve rimanere indietro e dove tutti debbano vivere con dignità
    – per ragioni di giustizia: perché credo in una società in cui la legge è uguale per tutti
    – perché credo nella costituzione fondata sul lavoro e non sul debito pubblico
    – per ragioni di appartenenza politica: perché credo sia giusto votare in ciò che si crede e non per il meno peggio o per convenienza

    VI BASTANO QUESTE RAGIONI PER CONTINUARE A VOTARE % STELLE?

  2887. valentina gori

    cari italiani della classe A vi capisco anche io, avete fatto bene, restate dove siete e votate i vostri degni rappresentanti …. noi vi abbiamo aperto le porte, i cancelli, il nostro cuore, stiamo lavorando anche per voi, stiamo creando una nuova Italia, ora state attento però che noi dell’ITALIA B vogliamo un mondo a 5 stelle e quando le porte si chiuderanno non potremmo + permettere che nessuno entri ….. SVEGLIATEVI !!! PER FAVORE LO DICO PER VOI …. noi già lo siamo …

  2888. Maximilien de Robespierre

    Forza Beppe, non so se sia disinformazione, disaffezione, collusione o brogli, quello che è veramente chiaro è che il MoVimento sta dando fastidio a tutto il marciume costituito, tutta la gente che ti ha applaudito in questi giorni è pronta a rimboccarsi le maniche e a ricominciare da capo per far valere i propri diritti, noi non molliamo mai.. TU NON MOLLARE MAI!…
    MoVimento SEMPRE!

    1. carla onorata

      anch’io CREDO DI DOVERE PROSEGUIRE IN QUESTA STRADA . SONO UN ANARCHICA CHE VOTA! E CREDIMI E STATO DIFFICILE SEGUIRE Beppe NON ESSENDO NELLE MIE CORDE IL VOTARE . MA CREDO CHE IN OGHNI CAso dobbiamo fare qualcosa di nuovo e spero che il movimento sia il nuovo

  2889. giglio

    NON HA PERSO IL M5S MA GLI ITALIANI.

    LA RIVOLUZIONE MANCATA.

    NON HA PERSO IL M5S MA HANNO PERSO NUOVAMENTE GLI ITALIANI E HANNO VINTO COME AL SOLITO I PARTITI, PER MANO DEGLI STESSI ITALIANI CHE HANNO GIA’ DIMENTICATO PER COLPA DI CHI SIAMO NELLA SITUAZIONE ATTUALE, FACENDOSI INCANTARE COME SEMPRE DALLE SOLITE PROMESSE ILLUSORIE.

    ASPETTARE PER CREDERE.

  2890. erborista 1

    Quando l’Italia B(quella in difficoltà e quella che sostiene l’Italia A) sarà scomparsa,allora L’Italia A sarà in difficoltà e si spaccherà in Italia A e in Italia B e la storia ricomincerà fino all’estinzione completa.Solo allora quelli dell’Italia A capiranno che le loro pensioni erano pagate dall’Italia B che non c’è più;ma sarà troppo tardi !!!

  2891. Stefano M.

    beppe, tu e gianroberto dovete selezionare la gente che va in parlamento o nei consigli comunali e regionali. basta con questo fatto che NON CONOSCI i tuoi candidati. i capi siete voi due, io mi fido solo di voi due. uno vale uno, ma purtroppo questo vale anche per le teste di cazzo che vengono elette con 26 voti. berlusconi è il PADRONE ASSOLUTO del P.Dei.Ladri e nessuno si scandalizza. noi abbiamo votato i tuoi 40 anni di impegno sociale e civile, non dei bambocci invisibili. e ULTIMA COSA, i soldi dei rimborsi PRENDIAMOLI e usiamoli per aiutare la gente, se li lasci allo stato se li frega qualcun altro, e ai parlamentari non vessarli troppo con questi cazzo di stipendi, che prendano anche loro un buon compenso, tanto ci chiamano solo i coglioni degli scontrini. W il M5S DI BEPPE E GIANROBERTO.

  2892. Daniele Sturba

    E’ ovvio che il m5s deve fare una riflessione. Perchè nel momento in cui l’astensionismo non crede più in te, significa che hai sbagliato tu.
    Se non partiamo da un presupposto del genere, nel bisogno di farsi autocritica per capire dove sbagliamo, siamo destinati a fare crack.
    Io vorrei arrivare al governo a 5 stelle prima che il paese vada in default, perchè cmq il default oltre che economico è un fallimento civile, morale.
    Detto questo chi insiste con le alleanze non ha capito niente. Noi non dovevamo allearci con nessuno, ma dovevamo dimostrare con fatti concreti e nomi sbattuti sulla faccia che il PD non voleva allearsi con noi per primo.
    Chi è vicino al movimento lo sa, ma ci sono milioni di italiani che non lo sanno e non li puoi biasimare, siamo noi che dobbiamo farglielo sapere meglio.
    Detto anche ciò, il post sullo stato sociale è bene o male corretto. Sarà vero che qlch statale vota m5s ma è pur vero che ci sono pure disoccupati analfabeti che come pensano a Berlusconi si eccitano.
    E’ l’italia. Va cambiata nelle radici più profonde, forse no nsarà possibile, però bisogna usare tutti gli strumenti conosciuti invece di arroccarsi.
    Saluti

  2893. adriana faggion

    Che ci fosse gente che si ostina a votare pdl e pd-l lo sapevo di già, vuoi per interesse, voto di scambio, ignoranza….eccetera, quello che non so è perché ci sono così tanti astenuti, perché le piazze del nostro movimento sono piene e i voti poi non arrivano nella stessa misura, come dobbiamo fare per arrivare a quelle persone e far capire che il movimento esiste ed è l’unico possibilità di cambiamento?

  2894. maurizio a.

    Ha ragione Marco Travaglio. L’esito delle amministrative è dovuto ad errori e pregi del M5S. Pensiamo agli errori. Un filtraggio di rappresentanti da proporre al pubblico per spiegare quello che si fa in Parlamento, Fare la differenza tra giornalisti e programmi televisivi scegliendo coloro che stimiamo per essere del tutto o abbastanza imparziali per dare la possibilità a coloro che non utilizzano internet di conoscerci. Andrea Scanzi, Peter Gomez, Padellaro, Santoro, Formigli e tanti altri potrebbero essere dei giornalisti da considerare. Ma anche far fare uno scoop a Mentana. Inventiamoci qualcosa, Pd e Pdl vivono di fandonie infangandoci. Togliamo loro questa possibilità utilizzando una strategia nuova che spieghi ai cittadini d’Italia e d’Europa il programma massonico-finanziario che grava sul futuro dei nostri figli.

  2895. ANDREA LUCCI

    caro beppe, stai mettendo un tappo ai movimenti italiani. in spagna,c’è un dibattito che nasce dal basso e si concretizza in azioni mirate. che senso ha avuto andare subito in parlamento per congelare il voto e, col fatto della diaria, dare un esempio di incoerenza?

  2896. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    VI CAPISCO.

    Io un po’ di meno!

    Elezioni comunali Roma.

    Non ho sentito quasi nulla, ho staccato la spina, anzi, più defilati entramo, meglio è!

    Ve vojo bene, ma mejo sparge er virus che intossicasse de poltrone!

    Famo sta caxxo de gavetta, se comincia dal basso, che all’alto già ce stamo!

    Come va, va, l’importante è che stamo dentro!

    Secondo me, sto bagno d’umiltà ce serve, come ce serve di essere un pochino più “comunicativi”.

    Grillo er lavoro suo l’ha fatto, ha riempito tutte le piazze, tutte!

    Semo “anche” noi quelli che hanno sbagliato, le colpe sono come i successi, sono di tutti!

    Anche chi ha sempre detto cose giuste ha colpa, ha colpa de non essere riuscito a fasse sentì!!!

    Arrivederci e grazie.

    Nando da Roma.

    p.s.

    Salvo Mandarà deluso dal popolo italiano vuole abbandonare l’Italia, tanti come lui, ma io m’incaxxo, devono andare via loro, non noi!

    Salvo MandoVai???

    Fategli sentire il vostro affetto!

  2897. Giancarlo rocciola

    Come dici tu, noi capiamo, capiamo che dovevate scendere in piazza quando non vi hanno permesso di votate emendenti senza una maggioranza di governo, capiamo che ci eravamo fidati in un cambiamento e invece i tuoi si accapigliano sulla diaria. Insomma la politica non è un posto inpiegatizio, è un posto per combattenti e se non sei capace di cambiare lo stato attuale allora noi lo capiamo. Ecco tutto. Siamo affranti, un altro sogno svanito.

  2898. Raffaele Ausiello

    Che goduria vedervi perdere dovunque. Io faccio parte della cosiddetta Italia B, non serve essere un privilegiato con dieci pensioni o un dirigente di una partecipata per capire che il M5S è una truffa che ha come unico obbiettivo rimpinguare il conto in banca di Grillo e Casaleggio!

    Da Movimento 5 Stelle a Movimento 5 Percento, GODOOOOOOO!

    1. carlo B.

      Sa sei contento così, lo sono anch’io per te. Auguri

    2. Camillo Mancini

      abbiamo piu che raddoppiato le presenze in tutti i comuni votati ora controlliamo ASPETTACI STIAMO ARRIVANDO

    3. antonello c.

      e’ per questo che avremo sempre piu’ forza di andare avanti ! grazie

    4. Guy Fawkes V

      povera pecorella smarrita

  2899. Monica C.

    Caro Beppe e Caro Gianroberto

    io non smetterò mai di ringraziarvi per questa possibilità che ci avete dato.

    I cittadini che vi sono vicini sono tanti e sono certa sarà un crescendo sebbene nella comunicazione di massa ci possa essere stata qualche mancanza.

    Il M5S ha con se la parte più sana e coraggiosa del Paese.
    Cittadini che vanno oltre le proprie “quattro mura”, che sentono dentro di se la responsabilità di ogni singolo cittadino, che con sincerità ed onestà lavorano per la tutela vera della nostra terra e della natura. Cittadini che non hanno interessi personali e che non hanno paura di “girare i denti” alle multinazionali o ai potenti.
    Quei cittadini nel parlamento, che mi rappresentano con immensa soddisfazione morale ed etica e che senza avidità si sono messi in discussione per svolgere un lavoro difficilissimo
    come quello del risanamento di questo Paese.

    E’ una scelta impegnativa e coraggiosa quella del M5S ed io non smetterò mai di sostenerlo/sostenerci!

    Mi auguro che, a breve, coloro tra le persone di spicco che con intelligenza hanno capito l’essenza di questo MoVimento, decidano apertamente di dare il proprio supporto e contributo , mossi da grande responsabilità nei confronti di tutti i cittadini.

    Un abbraccio pieno di immensa stima !

    Grazie!

  2900. antonello c.

    continuero’ caro Beppe con l’attivismo sul territorio per il nostro M5S . penso che insieme ad altre soluzioni , essere sempre piu’ attivi nelle zone di residenza e far conoscere a sempre piu’ persone cosa vuol dire davvero cambiare , fara’ bene al nostro movimento !

  2901. Marco S

    Io penso che si sia realizzato esattamente quello che Grillo ha suggerito agli elettori del M5S delle politiche: “se non siete convinti che la linea da seguire sia quella dell’intransigenza, avete sbagliato a votarci, dovevate votare PD o PDL!”. ecco, ora l’hanno fatto. Grazie Beppe per aver aperto gli occhi a qualcuno che aveva creduto che il moVimento fosse una forza di governo.

  2902. Cristiano Bilello

    Probabilmente questa è la reale dimensione attuale del M5S, anche se è stato bello, per un momento, credere che le cose fossero diverse. Tuttavia mi/vi chiedo …. perchè non abbiamo conquistato quel voto di opinione espresso per le nazionali? Ricordiamoci che a differenza delle precedenti campagne elettorali questa volta parlavamo da dentro le istituzioni. Forse non abbiamo saputo presentare dei progetti di amministrazione credibili ? Forse abbiamo fatto delle scelte di candidati portavoce sindaci non all’altezza ? Forse abbiamo dato l’impressione di non avere le capacità di affrontare i problemi del paese una volta messi alla prova ? Forse abbiamo avuto un atteggiamento di superiorità etico/intellettuale che ci ha attirato delle antipatie ? Forse la comunicazione non è stata propriamente azzeccata ? In somma …. qualcosa non è andato se tutto quel voto di opinione non ci ha più sostenuto o ha pensato bene di starsene a casa assimilandoci a tutto il resto.

  2903. Paolo B

    La differenza tra politiche e comunali si traduce in una semplice frase:
    ora il voto di protesta non può essere più usato come jolly. Il risultato
    delle politiche era stato corretto, per almano un buon 12-13%, da tale
    fattore ma ora si rischia l’effetto contrario.
    Il M5S è la terza/quarta forza politica del paese ed il risultato è in linea con tale status. Nulla di più.

  2904. Filippo Costante

    Ma volete capire che a Grillo non gliene frega niente dell’Italia degli italiani e della politica? E’ come Berlusconi, usa la politica e la gente che lo segue solo per perserguire un suo interesse privato, narcisistico e di arricchimento economico.
    Questo è ciò che dicono i FATTI, il resto sono solo chiacchiere, sue e dei suoi parlamentari che a FATTI stanno a zero.
    Svegliatevi!!
    Lui ha tutto l’interesse a non governare, perchè se governa non può più vivere della rendita che il bipolarismo gli assicura e il giochino finisce.
    E’ molto comodo per lui sfruttare l’insoddisfazione e tenerla sempre alimentata, ed infatti non fa niente per ridurla, anzi.
    Svegliatevi !!!!

  2905. tinazzi .

    PARASSITI -FINTI AMICI-DEMORALIZZATI

    Il non voto è il primo partito degli schifati che credono nella democrazia quanto ad una soup opera , ad un rito inutile e somma presa per il culo.

    Cattivi consiglieri FINTI AMICI attribuiscono la sconfitta ai troppi no ( fiducia PD ) , alla poca TV e alla scarsa democrazia interna , proprio quello che ci vuole PER ELIMINARCI COMPLETAMENTE

    a ) il movimento 5 stelle è un movimento di rete che non è rappresentata bene dalla politica del movimento in parlamento e fuori

    b) senza la TV o quasi siamo arrivati al 25% , con piu’ TV , mezzi e stampa siamo stati OMOLOGATI A LORO , la gente non ha piu’ distinto il nuovo pulito dal vecchio completamente

    c) i processi delle parlamentaire hanno eletto molti non del movimento e capitati li’ per caso

    d) un uso troppo disinvolto della democrazia interna delegando al portale senza filtri SCELTE CHIAVE parlamentaire , quirinarie ci ha esposto a persone e scelte non condivise dalla comunità o esposto a scelte di minoranze

    e) i gruppi locali troppo spesso si sono chiusi in se stessi , ponendo come priorità la candidatura unico mezzo e fine con processi non inclusivi , si è parlato meno di 5 stelle e piu’ di candidabili,candidati obiettivi politici

    f) il nostro parlamento pressato , fregato e fottuto anche dai media sotto assedio è caduto pur rinunciando a tutto o quasi ..sulla diaria e polemiche interne sul quale i media hanno beneficiato di divisioni interne o a chi non bastano 2500 euro mese.
    Molte dichiarazioni fuori luogo,stupidagini amplicate dai nostri nemici con l’obiettivo di ridicolizarci abbinato questo ad un isolamento autodeliberande dei nostri parlamentari impegnati in un massacro dentro,fuori e comparsate elettorali.

    g) si è creata una dicotomia fra la comunicazione del blog-Beppe -parlamento, grup e rete,una situazione che ha dato la sensazione di una squadra non compatta che non ha valorizzato quanto di buono fatto ed evidenziato pettegolezzi e cazzate.

    Tinazzi

    1. Toto A. Milano

      D’accordo soprattutto sul punto (g) riguardo il punto (c) era l’unica strada percorribile proprio per renderci diversi dal sistema partitocratico, certo errori ce ne sono stati ma questo era scontato.
      Cordialità

  2906. napoleone .

    Beppe questo post avrei evitato di scriverlo..mi pare che l’avevo detto e ripetuto..siamo FALLITI…da questo blog nell’ultima settimana ho lanciato appelli..sia agli imprenditori che cittadini..scappate finchè siete in tempo…purtroppo l’italiotto è “fatalista”..quì più che la Politica serve un “ARCA DI NOE'”…per metterci in salvo..il voto va rispettato..è l’italiotto è libero di seguire la strategia di guerra Napoleonica..ossia avanzare con la “marcetta” diritti verso il nemico che gli spara da dietro le barricate..!!
    Comunque prima o poi faremo il “botto”..sappiamo come dove e perchè..manca solo il “quando”!..intanto vediamo di correggere il tiro..aspettando che prima o poi arrivi il cameriere e presenti il conto!!

  2907. Ivan .

    BLOCCARE IL CAMBIAMENTO.
    Premettendo che ritengo tutti gli aderenti al M5S gente perbene emerge chiaramente che sono coinvolti nel secolare masochismo della brava gente.In Italia esiste un 15/18% degli elettori, percentuale fisiologica in ogni paese, di evasori, corruttori, concussi, furbetti del quartierino e mascalzoni di ogni tipo che votando tutti compatti e sul 75% di votanti, raggiungono il 20/23% dei voti. Poi c’è un 7/8 % di afflitti dalla sindrome di Stoccolma che per patologia votano compatti anche loro il loro carnefice.Cosi si riesce a ottenere il 30% dei votanti. Dall’altra parte c’è il 75% di idioti( tranquilli mi ci metto anch’io) che si dividono sul sesso degli angeli e cazzate varie permettendo a quel 30% di farsi gli affari propri e di mandare in rovina il paese.L’unico risultato ottenuto dal M5S è stato quello di BLOCCARE LA VOGLIA DI CAMBIAMENTO che c’era nel paese. La stupidità del comportamento del M5S è difficile da capire anche come “buona fede”. Sembra una strategia attuata appositamente per bloccare il cambiamento.Se la voglia di cambiamento fosse stata indirizzata verso il centro sinistra,anche questo purtroppo pieno di mascalzoni e a livello parlamentare almeno 101, avrebbe dato a Bersani, persona perbene,l’autorevolezza per fare pulizia nel PD e di provare a effettuare davvero il cambiamento che tutti vogliamo. Per quanto riguarda i costi della politica quando si fà un affare non si guarda cosa si spende ma cosa si guadagna. La politica non costa troppo è che “NON RENDE NULLA”.E’ totalmente parassitaria. Mentre i partiti qualcoss fanno , almeno cercano di fare in modo altamente disonesto gli interessi delle lobby che rappresentano, il M5S non fa nulla di nulla di nulla se non litigare sulla “paghetta”. Il M5S al momento è il più parassita di tutti.L’immagine che dà non è quella di essere uguale agli altri ma molto peggio. Ma siamo ottimisti c’è spazio per ritovare intelligenza, datevi da fare.

  2908. paolo r

    è ora di agiungere qulcosa in piu alla restituzione dei soldi o allo stipendio dei deputati( benche siano esempi fondamentali ). alla gente non basta piu. per esempio sriviamo cosa vogliamo fare dell’ilva,delle scuole private, della sanita’ dell fisco….ecc… Insomma cominciamo a dire come la pensiamo su temi quotidiani e proponiamo.La sola critica ci fara’ perdere consensi

  2909. Marco V.

    Buongiorno a tutti, è da anni che cerco di scrivere quello che oggi Beppe a scritto, in Italia la maggioranza di quelli che hanno votato sono legati al carrozzone, molti vogliano cambiare, ma tanti sfiduciati dai mass merda non hanno più voglia di votare, e in tanti casi neanche di vivere. Il nostro Paese avrebbe la testa e la capacità di essere invidiato da tutto il mondo, mentre per questi de……… piano piano muore, insieme ai più onesti.

  2910. Stefano R!°°°!

    Facciamo ammenda e prendiamoci la sberla.
    Facciamo un pò di autocritica e capiamo gli errori.
    Maturità è prendere atto degli errori e fare di più e meglio. Senza se e senza ma.
    Stupidità è continuare a fare pochino o meno di quello che si potrebbe/dovrebbe incolpando altri o cercando giustificazioni.
    Se il 50% dei votanti avessero creduto nel Movimento, lo avrebbero votato.
    Forse, non tutti gli schizzi di merda e i troll erano davvero schizzi di merda e troll…forse erano uno zoccolo inferocito dei vecchi partiti che in parte, molti attivisti del movimento hanno contribuito a far allontanare.
    Forse.

    1. Stefano R!°°°!

      *se il 50% dei votanti AVESSE….non “avessero”…
      ‘gnurrrrrrrrant…

    2. Gianfranco

      Caro Beppe, io non mi preoccupo di quel 50% e poco più che ha votato per i partiti. Io mi preoccupo di quel 50% che non ha votato e che è il bacino dove il M5S deve attingere per raggiungere la forza necessaria e dare una spallata definitiva a questa partitocrazia. La domanda è perchè questa gente ha preferito non votare piuttosto che rivolgersi a noi che siamo al momento l’unica vera altervnativa? Semplice, stanno aspettando di vedere se questo governo manterrà le fregnacce che ha raccontato perchè sanno benissimo che un voto adesso al M5S significherebbe la fine della legislatura e quindi il caos. Ovviamente se credono che i partiti possano riuscire a dare ciò che hanno promesso, la colpa è nostra che non abbiamo saputo contrastare con la comunicazione le loro contraddizioni.

  2911. Beppe Serventi

    Rispondo alla persona che ha detto di lavorare nel comparto sicurezza”. Spero legga questo mio e lo e lo rimetta. Stanno mettendo cittadini contro cittadini e anche Beppe-Casaleggio lo sono. Non cachiamoci. Il suo commento probabilmente è stato tolto per le troppe parolacce. L’ ho invito a rimetterlo senza quelle così saprò che ha letto il msg e potrò rispondergli.

  2912. Walter C.

    Bravo Beppe, hai capito.

  2913. Victor Serge

    Questo post mi sembra tracciare una strada pericolosa.

    Prima si è incarnata l’origine di tutti i mali nella politica e nei media, facendone il nemico contro il quale scagliare i propri strali, spesso anche esagerando.

    Ora che l’arma si è spuntata si traccia una linea nel paese per indicare come nemici i cittadini che votano diversamente, raffigurandoli come meschini complici dei corrotti di cui sopra. In due parole, si preannuncia la guerra civile per tenere esaltati i fedelissimi.

    Mi sembra davvero di ripercorrere la storia politica degli ultimi 20 anni daccapo, con un comico ricco al posto di un ricco comico.

  2914. Federico B.

    fonte CNN ON LINE

    “While there is little doubt Grillo can entertain a crowd, questions remain over whether he can destabilize mainstream Italian politics. His critics dismiss him as a loudmouth and say he simply doesn’t have the policies for the mainstream stage.

    What seems clear after the election is that Grillo’s movement will a force to be reckoned with in Italian politics for the foreseeable future. Grillo has called M5S “an experiment of hyper-democracy. The one thing that I have understood is that we are going through an ethical change of culture, not politics.

    “It is a cultural revolution of the society: to change the political class is the first step. The one thing I am certain of is that the political class is finished. They have liquefied in political diarrhea. There is nothing left … nothing.”

    a parte la citazione dubbia e discutibile della diarrea. E’ EVIDENTE CHE BISOGNA DARSI UNA SVEGLIATA

    1) SI VUOLE RIDURRE LA PARTITOCRAZIA? ALLORA BISOGNA TAGLIARE I COSTI DELLA POLITICA

    2) PER TAGLIARE I COSTI DELLA POLITICA SERVONO RIFORME

    3) PER VARARE LE RIFORME SERVONO LE RELATIVE MAGGIORANZE

    4) POSTO CHE NESSUNO VOTERA’ MAI PROPOSTE RADICALI

    5) BISOGNA SOTTOSCRIVERE UN ACCORDO SCRITTO- RIBADISCO SCRITTO- DI RIFORMA SU4/5 PUNTI FONDAMENTALI (LEGGE ELETTORALE, TAGLIO PARLAMENTARI, ECC.)

    E’ UN PRIMO PASSO VERSO 1) RIDUZIONE COSTI E RIDUZIONE DELLA CORRUZIONE

    2) CRESCITA DEL CONSENSO

    O CAMBIATE STRATEGIA, O IN POCO TEMPO RIMARRANNO SOLO DEGLI SPETTACOLI DI CABARET.

    E’ AUTO-EVIDENTE.
    DIAMOCI UNA SVEGLIATA E BASTA EDITORIALI ALLA LIBRO CUORE

    SVEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

    1. jason damerio

      Ho votato M5S alle politiche. Credo molto nelle sue potenzialità. Ma non mi sarei aspettato che il mio voto venisse gestito così male.
      Gli errori che in questo post sono solo accennati andrebbero analizzati e capiti di più! Bisogna parlarne, non trovare capri espiatori. E’ troppo facile dare la colpa ai giornalisti, molto più difficile riconoscere i propri passi falsi. In caso contrario, il M5S verrà ridotto ad una piccola ed inconsistente opposizione.
      Avevamo il PD in pugno, e abbiamo peccato di presunzione, per avere “il 100%”. Ma la realtà nella vita è fatta di compromessi, è come quando a scuola ti insegnavano che la teoria è una cosa, la pratica un’altra. Pretendere di ottenere il 100% è inutile e anche stupido.
      Dovevamo accettare un compromesso, semplice, che avrebbe davvero cambiato l’Italia.
      Io voterò ancora M5S, perchè incarna idee che condivido e valori giusti, ma da sogno, temo, si trasformerà (per me) in utopia.

      – BEPPE GRILLO, fatti più da parte, lascia che il Movimento si articoli e trovi i propri spazi!

  2915. Obi Kenobi

    I voti dei sostenitori del Movimento ci sono tutti; quelli che sono evaporati (almeno un 10%) sono i voti di chi sperava in un cambiamento costruttivo, e aveva dato fiducia al M5S, ma verificato l’arroccamento su posizioni di opposizione, ha deciso di non andare più a votare.

    Questi voti non torneranno più.

    Si é sbagliato troppo dopo le politiche, ora vediamo di salvare il salvabile.

    1. Beppe Serventi

      Ma prima di parlare come fanno i media, non ci si rende conto che si sta parlando di 20 anni di sfascio e imbonimento, contro 2 mesi e mezzo di tentativi affossati dal 75% del parlamento, taciuti e diffamati dal 99,9% di tutta l’informazione Italiana? Alla prima difficoltà si cambia bandiera. Dipende da che parte tira il vento.

    2. Andrea P.

      Ma se noi abbiamo sbagliato dopo le politiche il pd cosa ha fatto??? Stiamo scherzando, secondo questa logica il pd, con tutti gli errori fatti, non avrebbe dovuto prendere neanche un voto e invece sta vincendo in tutta Italia…

  2916. pietro gazzillo

    E’ un processo lento,ma e’ iniziato, il tempo sarà galantuomo, perché l’onestà, trasparenza, umiltà e soprattutto la verità paga. Ora non ci demoralizziamo, continuiamo a lavorare, di errori se ne faranno ancora, ma solo chi non osa, non li fa.IL paese e’ vero, e’ diviso tra chi soffre e chi galleggia, ma ancora per poco, si sveglieranno dal sonno,vorrei vedere con un rapporto PIL\DEBITO che viaggia al 130% e si pagano 100 mld di euro di solo interessi ogni anno, più 50 ml di euro previsti dal fiscal compact per 20 anni, da dove prenderanno i soldi per pagare chi galleggia? Andiamo avanti, crediamoci in un Italia diversa.

  2917. serena p.

    Questo post mi pare una cavolata, io sono dipendente pubblica e ho votato da subito M5S proprio per questo, perchè al pubblico ci tengo e sono stufa che ce lo scippino di continuo. Mentre tanti imprenditorini continuano a votare Berlu perchè è tanto bravo! Stronzate comunque, alle amministrative il bipolarismo diventa più evidente, e spesso si vota più per non far vincere l’avversario che per far vincere il proprio. Quindi ci si tura il naso e si vota quello che si pensa possa contrastare il peggiore. Tutto qua, ed è lo stesso che ho fatto io a mio tempo, voto disgiunto

  2918. federico z.

    Il PD a Roma perde quasi 50% dei voti,ma la STAMPA CORROTTA E FALSA dice perdente è il M5S. Chi è che ha perso ???

  2919. Pat

    Il problema dell’Italia B e’ la paura, la sfiducia in se stessi e negli altri… un articolo di qualche tempo fa del London Progressive Journal gia’ delineava questa situazione… Se non e’ mai esistito un Occupy Italy e’ perche’ l’Italia non sa rischiare… http://londonprogressivejournal.com/article/view/892/occupy-italy-the-missing-country-and-the-missed-opportunity

  2920. alberto f.

    eh no !!!!! ora basta !
    Sono stanco di sentirmi trascinato nei post di Grillo in quella che lui chiama Italia A, quella che vuol mantenere lo status quo a discapito dei problemi, quella che se ne frega se una parte del paese va a rotoli.
    Non è vero, semplicemente. E’ ENORMEMENTE qualunquistico (e anche un pò razzista.)
    Sono un dipendente pubblico (forze di Polizia, 1.400 € al mese e tutti i giorni e le notti in strada a rischiare la vita) ho votato M5S e probabilmente lo rifarei, ma sono veramente stanco di sentirmi appiccicato addosso dei luoghi comuni come questi. Sarebbe come se io imputassi tutte le colpe del sistema a quelle (specifico alcune e non la maggior parte) partite IVA che sino ad oggi hanno dichiarato e conseguentemente pagato le tasse su redditi fino a 10 volte più bassi del mio e che poi si vedono in giro con il Cayenne o al marew con il barchino figo.
    Non si può e non si deve ridurre tutto ad una guerra tra cittadini (di serie A e di serie B).
    A questo punto mi chiedo c’è qualcuno che lavora per farci combattere una guerra tra poveri ancora più di quanto hanno tentato di farci fare i partiti sino ad oggi.
    Beh, caro Beppe, da te mi aspettavo molto, ma molto di più che la solita divisione tra buoni e cattivi (per il nano era tra liberali e comunisti, per la lega tra padani e “terroni”, per il PD tra berlusconianoi e antiberlusconiani. Per il M5S è tra chi ha ancora un lavoro e chi non ce l’ha più ? spero proprio di no.

    1. Giovanni Pavan

      CONDIVIDO IL TUO COMMENTO (AGENTE DI POLIZIA). L’UNICA COSA CHE NON CONDIVIDO E’ LA SCELTA DI VOTARE M5 E LA PROPENSIONE A RIVOLTARLO. PROVA A PENSARE UN PO’: SE UNO DIVIDE IL MONDO IN MODO MANICHEO TRA BUONI E CATTIVI ED I CATTIVI SONO QUELLI CHE NON LO VOTANO/SCELGONO/SEGUONO/ADORANO ECC. …FORSE IL PROBLEMA E’ PROPRIO LUI!!

    2. tore brundu

      sono d’accordo con te caro Alberto,possibile che se non lui direttamente non ci sia almeno uno staff che legga i ns commenti/suggerimenti per correggere gli errori fin’ora commessi?anch’io sono un dipendente pubblico assieme ad altri 200 che abbiamo votato m5s e ci sentiamo continuamente derisi dai ns paesani per il solo fatto che Beppe ci denigra con la classificazione nell’italia A…possibile che non si abbia la possibilita’ di far capire che chi vota il movimento e’ chi ha a CUORE un’italia migliore per tutti aldila’ dei propri interessi personali?

    3. renato r.

      sei tra quelli che quando c’è da difendere la casta è sempre in prima fila?

    4. francesco m.

      Caro Beppe, non finirò mai di ringraziarti per avere acceso la luce che mi ha permesso di intraprendere un percorso come attivista. Bada bene da ex elettore del centro destra. Ma oggi secondo te dovrei vergognarmi oltre che di essere stato elettore del pdl anche del fatto che sono un MILITARE? Credo che tu stia sbagliando e tanto. Gli elettori del Movimento sono quelli che hanno avuto la fortuna di capire. Non fare altre distinzioni continua ad accendere le luci in questo paese e vedrai che i ladri spariranno. Io vado fiero di essere MILITARE come vadi fiero di aver votato il MOVIMENTO. PS vai in tv apparire aiuterà!

    5. Valerio Probo

      forse è vero! hai ragione quando dici che non dovrebbe generalizzare, ma la realtà, in gran parte, è quella che lui descrive!! Con questo non significa che non ci siano persone statali o che hanno un buon reddito fisso che votano m5s, ma è altrettanto vero che tanta gente x non perdere privilegi acquisiti preferisce votare il vecchio! Un esempio?? A siena è avanti il pd!!!! Cioè coloro che hanno portato a lastrico un intero paese, ha ricevuto più consensi di un movimento che si proponeva di rimediare con onestà e lavoro ai disastri!! Ma chissà a Siena quante persone hanno paura del cambiamento che Il m5s potrebbe portare xchè va ad intaccare dei “privilegi” acquisiti. Chissà quanti mangiano su qst sistema corrotto, salvo poi criticarlo per far buon viso al cattivo gioco!! Ovviamente in qst periodo storico chi ha maggiori sicurezze cerca di preservarle e non certo sono gli artigiani o i lavoratori autonomi (che desiderano quanto prima un cambiamento) ma probabilmente chi ancora riesce a portare un buon stipendio a casa, magari grazie a “favori” ..Tu sei un bellissimo esempio di ciò che gli italiani dovrebbero fare: votare per un cambiamento..quello vero..speriamo di arrivarci 😉

  2921. rizla k.

    NON VI CAPISCO!!!
    Molti italiani non sono ancora pronti per la rivoluzione culturale.
    Siamo spaventati dai partiti che non praticano le raccomandazioni, che non candidano il pregiudicato di turno che ci può dare una mano negli appalti, che non offrono regalie in cambio del voto, che non si finanziano con i soldi pubblici, che sono al servizio dei soli cittadini onesti.
    Per favore non lamentiamoci più. E’ questa la classe politica che ci meritiamo.

  2922. stefano s.

    Quanta goduria nelle maggiori testate giornalistiche e dai vari commentatori. Sarà che è stata presentata una proposta di legge per abolire i finanziamenti all’ editoria. Poi c’è anche la goduria sul fatto che il voto favorisce le larghe lorde intese. E’ infatti difficile lavorare con chi non si vuole schierare e non accetta compromessi. E poi scava scava, si cercano le beghe, le rogne…tanto so tutti uguali, altrimenti sono dei fessi e non sono professionisti.

    Noi stiamo costruendo la nostra base, la nostra rete e siamo ancora milioni. Molti non ci hanno rivotato, non li abbiamo raggiunti e altri, la prima volta ci hanno votato per rabbia.
    Dopo questa indigestione elettorale, con i nostri errori, tutta la stampa e gli apparati contro….abbiamo aumentato la nostra presenza nelle amministrazioni. Dobbiamo lavorare, la nostra rivoluzione è pacifica e senza violenza le cose sono molto lunghe. Ghandi ci ha messo quasi 30 anni e noi siamo qui solo da 3. Ghandi aveva solo un nemico straniero noi dobbiamo cambiare il nostro paese, le nostre comunità e anche noi stessi. Forza ! si va avanti ! L’ onestà diventerà una moda.

  2923. Rino Muscariello

    Grande Beppe , hai fatto un’analisi eccezionale , è vero non ce la possiamo prendere con queste persone che in questo stato di cose stanno bene , ma comunque credo bisogna concentrarsi sui voti acquisiti , non su quello che avremmo voluto che fosse , non bisogna scoraggiarsi , il cammino è ancora lungo , non c’è stata la vittoria eclatante , bisogna guadagnarsi metro per metro , un poco alla volta , voi avete cominciato una rivoluzione , che sicuramente non si fermerà più , credo che molti giovani sono con voi , è il nuovo contro il vecchio , ci vuole tempo , forza e positività , io voglio credere che grazie a voi , in tutto questo processo l’Italia ne uscirà un paese migliore , forza forza saremo sempre di più .

  2924. bruno manganiello

    OK i deputati cittadini si sono ridotti gli stipendi,OK il M5S ha rinunciato al rimborso elettorale,però c’è un fatto,quando si è raggiunto il 26% dell’elettorato questa gente che cosa si aspettava da questa nuova forza politica?Voleva vedere dei cambiamenti,quasi a toccarli,c’era finalmente la possibilità di smuovere le acque putride della politica,com’è finita?Credo che si possa ancora recuperare quella forza,addirittura la si può espandere,però bisogna cambiare gli schemi,il nemico bisogna combatterlo con i suoi mezzi,si usare le televisioni di regime,si andare nei talk show,il messaggio deve espandersi nell’etere,coinvolgere personalità di spessore e candidarli,selezionare gli aspiranti candidati in maniera altamente selettiva,basta con i principianti,Beppe o si cambia o tutto finirà in una nuvola di fumo.

  2925. ADL

    CONDIVIDO L’ANALISI ORA PERO’ I COMPORTAMENTI DEVONO ESSERE COERENTI RISPETTO ALL’ANALISI.

    SECONDO ME

    1) LE URLA ANDAVANO BENE PRIMA DI ENTRARE IN PARLAMENTO, DOPO SI E’ ENTRATI NEL SISTEMA E QUINDI SI DEVONO ACCETTARE LE REGOLE;
    2) LA CRIMINALIZZAZIONE DEGLI AVVERSARI, IN TERMINI ELETTORALI NON E’ ORIGINALE E NON PAGA, I LORO VOTI HANNO PARI DIGNITA’ DI QUELLI M5S;
    3) LA COERENZA RISPETTO ALLA CAMPAGNA ELETTORALE HA UN PREZZO, BISOGNA ACCETTARLO E FARLO CAPIRE A CHI VUOLE DAVVERO IL CAMBIAMENTO;
    4) LA DISOMOGENEITA’ DELL’ELETTORATO M5S IMPONE DELLE SCELTE CHIARE, NON SI POSSONO ACCONTENTARE TUTTI;
    5) FORSE ANCORA MANCA UN EFFICIENTE CANALE DI TRASMISSIONE TRA ISTANZE DEI CITTADINI ELETTORI M5S E PALAZZO IL BLOG VA BENE PER I COMMENTI PER LE PROPOSTE ED IL RISCONTRO SULLE PROPOSTE NO. MANCA IL FEED BACK ELETTORI ELETTI;
    6) FARE LEVA DI PIU’ SUI PUNTI DI FORZA E DIFFERENZIARSI DAGLI ALTRI CON PROPOSTE DI LEGGE CONCRETE E PUBBLICIZZATE, E CON INIZIATIVE GIUDIZIARIE RISPETTO AL MALCOSTUME DI PALAZZO.

  2926. Maverick

    Analisi perfetta, come quella di Becchi. Ma poichè possiamo migliorarci, cerchiamo di correggere gli errori, giá indicati ieri in un altro messaggio.

    Nessuno è perfetto. Neppure il m5s.

  2927. sandra g.

    Caro Beppe, grazie per averci provato! Grazie davvero! Eri l’ultima speranza dell’Italia B! Ora siamo FOTTUTI!
    Ha vinto l’Italia A…..e spero ARDENTEMENTE che avrà tutto ciò che si merita!!
    Come ho detto già tempo fa, gli Italiani NON MERITANO NULLA!! L’Italia, purtroppo, è in mano ad un popolo ovino egoista, stupido, smidollato, ignorante, incapace di qualsiasi azione “spericolata”, in grado solo di lamentarsi, piagnucolare e leccar culi! Cedere un voto per la paventata restituzione dell’Imu del 2012????? MA ANNATEVENE A FFFFFFFFFF!!!!
    Io, ormai, ho la bellezza di 56 anni e una gran fregatura non la prendo più……..e non vedo l’ora di GODERMI l’EUROVISIONE di questa tragedia pluriannunciata e plurivoluta dai pezzi di merda di serie A!! QUANDO SAREMO CREPATI TUTTI, IN UN MODO O L’ALTRO, CHI VI VERRA’ A SPAZZARE LE CHIAPPE, BRUTTI MERDONI??????????????????????????
    E giuro che io farò di tutto per esserci a gustarmi lo spettacolino!! A costo di mangiar chiodi arruginiti (e lormai ci siamo!)
    E come dicono i Cinesi, a tutti coloro che non hanno votato M5S auguro una vita LUNGHISSIMA ED INCREDIBILMENTE INTERESSANTE!!!!!
    Fanculo!!!!!
    Di corsa, pure!!

  2928. Mattia C.

    Se almeno un decimo dei detrattori del m5s leggesse sul serio i post di Beppe Grillo e non solo il commento ai post di corriere,repubblica et similia il movimento avrebbe già vinto.Ma purtroppo in Italia le persone si informano con i titoli dei giornali, col sentito dire, con la televisione di Massimo (Giletti), di Silvio, di Giancarlo (Magalli) che sono ormai persone di famiglia e che ti raccontano una Italia che non esiste!

  2929. Luciano tintorri

    In parte sono d’accordo,ma se non vogliamo morire soffocati da questo sistema non dobbiamo più combattere all’esterno ma dobbiamo attaccarlo a viso aperto con un arma che solo noi abbiamo l’onesta’

  2930. Tiziana G.

    Non date colpa solo ai giornali. Certo vi siete prestati a farvi massacrare per mesi nn andando mai ad un contraddittorio. Avete lasciato che i giornali e le TV scrivessero solo quello che volevano e un blog da solo non competerà mai col quarto potere. Grillo sarebbe capace di sbranarli tutti in TV ma nn ci vuole andare. Gli altri politici del M5S nn convincono. Non piacciono, danno l’impressione di fare gli apprendisti della politica con l’arroganza dei senior. Pessimo binomio. La Lombardi appare antipatica. Crimi poco competente. e’ ora di cambiare i portavoce, dovevate farlo subito. Ogni tanto qualcuno va in qualche trasmissione demenziale a dimostrare solo quanto vorrebbe essere al grande fratello. Le vostre liti sugli scontrini hanno pure disgustato un poco. L’immagine che avete dato è quella degli studenti che dopo aver occupato la scuola provano a fare autogestione. Ma nn si fa politica così. Ora dovete scegliere: o giocate obtorto collo con le regole che ci sono o farete la fine del topo.

    Se nn avete vinto queste elezioni locali consideratelo una fortuna. Il povero Pizzarotti appena insediato è diventato responsabile del disastro che ha ereditato. Gli italiani hanno memoria breve. Il PD vince perchè immanicato da tempo immemore con chi di dovere. Solo così si vince a mani basse nelle politiche locali. Che si tenga quel buco nero del comune di Roma, chi lo eredita avrà solo grane come nel resto dei comuni che sono i primi a pagare lo scotto di questa crisi.

    Metà di voi almeno ha usato il M5S come mezzo per arrivare al più ambito posto statale. Siete malati di romanità. Se non vi rinnovate alle prossime elezioni andrete a fondo.

  2931. fiorenzo merlini

    Io vi ho votato, ma dovevate subito intavolare una trattativa di forza con Bersani per un governo di svolta. Avete toppat. E’ vero poi c’è stato l’inciucio della presidenza della Reppubblica, ma come si poteva fidare di voi il pd, dopo quella ridicola consultazione in streaming con i vostri capogruppo che facevano i sapientoni e dicevano sempre NO!

  2932. Enrico Rampazzo

    L’analisi di Beppe Grillo è corretta , ma l’Italia A
    non usa il computer,guarda la TV

  2933. giovanna iacobelli

    L’Italia A e l’Italia B esisteva anche prima delle politiche…non concordo affatto su questa analisi. Abbiamo perso perchè chi aveva rischiato prima (dandoci il voto a febbraio), l’ha fatto d’impulso sperando di raccogliere immediati frutti che nessuno ha fatto in modo che vedesse. Punto. Bisogna capire che questo è un Paese di vecchi, l’ho già detto e lo ripeto basta osservare i dati demografici, e che bisogna raggiungere le loro coscienze e non lo si può fare soltanto con il WEB.

  2934. Elena1 Venturi

    Pultroppo in Italia la coerenza non paga….
    La gente si inebetisce davanti alla televisione e si beve tutte le ca…..te dei tg.
    Non nego che sono delusa ..certo non dal M5S ma ovviamente da quelle persone che non pensano alle generazioni future soprattutto ai nostri figli.
    L’Italia è un paesi di anziani che hanno le loro pensioni …….chissa’ se io ce l’avro’ ( e io un lavoro ce l’ho e mi ritengo molto fortunata)ma penso alle mie figlie.
    Confido su di voi siete l’unica speranza per questo paese ridotto in frantumi.
    Forse bisognerebbe cambiare un po’ la comunicazione…ad esempio mi piace molto Di Battista Alessandro ha carisma dovrebbe andare un po’ piu’ in tv e far valere le vostre /nostre idee.

  2935. Luca

    Non facciamo come Brunetta che parlava dei statali fannulloni e strapagati. Un bidello di scuola non è strapagato, un infermiere, un poliziotto, un professore? Sono tutti strapagati e votano tutti Pd e PDL ? Ci stiamo sbagliando ragazzi…
    C’è bisogno di una sana critica e non di allontanare gli elettori. Conosco tanti statali che votano 5 stelle e che vogliono il paese sano. Vedo tanti dottori, piccoli imprenditori, avvicati, commercialisti che spudoratamente sanno criticare i statali e fottere lo stato quando si tratta di pagare le tasse che noi statali paghiamo, le vecchie e le nuove tutte e subito. C’è bisogno di aiutare i lavoratori dipendenti, i nuovi schiavi, soprattutto gli operai, sottopagati e costretti ad un super lavoro. Spieghiamo questo agli italiani, non parliamo solo di inciuci, quello lo sapevamo anche prima infatti io votavo Italia dei valori prima, perché non c’era nulla di meglio.

    1. christian lapenna

      giustissimo

  2936. Veronica C.

    Questo risultato ci dice che tutto quello che il M5S sta fecendo sia in parlamento che al livello locale, non arriva a quelli che si informano via tv, che aimè è la maggior parte degli italiani. Studiamo un modo per risolvere questo problema perchè non è giusto che chi fà i fatti e non va in tv passa per nullafacente e chi chiacchera in tv e non fà i fatti è bravo. FORZA TIRIAMO FUORI GLI ARTIGLI E DIFENDIAMO CON LE UNGHIE E CON I DENTI IL NOSTRO OPERATO E DIMOSTRIAMO CHE FINO AD OGGI HANNO MENTITO, SMENTENDO PLATEALMENTE E CON LE PROVE LE LORO BUGIE E DIFFAMAZIONI. FORZA ORGANIZZIAMOCI E ANDRANNO VERAMENTE TUTTI A CASA.

  2937. Patrizio C.

    Mettiamoci in testa una cosa: il vero cambiamento arriverà appena non saranno più in grado di pagare pensioni e stipendi, cioè entro 4 mesi, allora vedrete come si daranno da fare gli “strapensionati” e scaldasedie vari e non servirà che Beppe vada in Tv.
    Cioè faremo la fine della Grecia..e forse anche peggio.

  2938. Truth ..

    mi dispiace ammetterlo, ma gli italiani, nel migliore dei casi, di politica capiscono poco. Il movimento appena nato che sarebbe stato perfetto per amministrare i comuni si ritrova prima forza a livello nazionale e ridimensionato a livello locale…. chiaro è che cmq prendere intorno al 10% la prima volta che ti candidi non è niente male, ma gli elettori restano cmq degli incompetenti

  2939. marco grilletti

    sono convinto che se a Parma, nonostante le mille difficolta’ e l’impegno dimostrato, si fosse riusciti a proporre un grande cambiamento o una grande idea che avesse veramente differenziato o contaddistinto l’opera della giunta da quelle politiche di cds e cdx che governano altre citta’..e portato come esempio..l’esito delle amministrative sarebbe stato nettamente differente

  2940. alex ross

    coincido con l’analisi. nn perche lo dice lui ma è lo stesso che percepisco anch’io.
    tante persone, di solito sopra la 50ina quindi con già uno status quo acquisito, perferisce una menzonia rassicurante detta col sorriso piuttosta che la cruda realtà urlatagli in faccia.
    sono il cancro del paese, quelli che nn fanno andare avanti ma fermano e fanno tornare indietro il paese. tanto loro la pensione ce l’avranno.. perche fare una rivoluzione?!

  2941. RGA GRO

    Caro Beppe, sono condivido la tua analisi ma al contrario. La comunicazione con i media è il nostro punto debole. Conosco molte persone che avevano votato M5S, ma che non hanno il tempo di informarsi in dettaglio, dove la disinformazione ha portato ad un allontanamento dal M5S. Io posso contrastare la disinformazione quotidiana dei media verso i miei amici fino ad un certi punto. E penso che come me molti elettori, attivisti del M5S conoscono situazioni simili. Se non comprendi questo fino in fondo non andremo molto avanti.

    Riasumo i perchè non abbiamo intercettato i voti di chi si è astenuto ?

    Provo a fare la mia disamina:

    1) La comunicazione: se non ve ne siete accorti, siamo attaccati da tutti i media da mesi. Questo ha un effetto distruttivo sul movimento. Serve cambiare rotta al più presto, quello che fate di positivo non arriva, e quello che fate di negativo viene amplificato all’estremo;

    2) I nostri portavoce dipendenti alle camere, devono portare avanti il programma concordato. Per tutto ciò che è fuori dal programma deve essere deciso insieme agli iscritti;

    3) Il metodo di selezione dei nostri rappresentanti proposto da Grillo e ottimo, ma si deve pensare se è possibile migliorarlo, per evitare i mediocri assoluti;

    4) Sta uscendo fuori finalmente nei media, (Veltroni ed altri del PD) che Bersani aveva solo l’intenzione di spaccare il M5S e non di governarci insieme. Ma perchè non è stato spiegato bene cosa stava succedendo ? è uscito fuori che diciamo solo dei NO.

  2942. Marco T.

    OK Beppe, lo sappiamo perfettamente, lo abbiamo imparato durante le tappe dell’ultimo tsunami tour che esistono due o forse anche tre Italie, ma per raggiungere gli altri cittadini di questa nazione non mi sembra una strategia intelligente quella di stare sull’albero a “gufare” sperando che il sistema da loro sostenuto crolli per poi gioire e dire “noi l’avevamo detto” perché probabilmente in mezzo al gorgo andremo giù tutti. Inoltre, abbiamo appena avuto la dimostrazione di quanto affidabile e duraturo sia il voto di protesta. Purtroppo, quei cittadini, soprattutto anziani e pensionati, dell’altra Italia sono raggiungibili soltanto attraverso i mezzi di comunicazione tradizionali. Non è detto che qualcuno di loro adeguatamente informato non possa prendere coscienza della situazione e cambiare bandiera in maniera convinta. Anche se non lo fa per lui potrebbe farlo per il futuro dei suoi nipoti. Ma noi siamo troppo oltre per mischiarci con tutto e con tutti e allora continuiamo a suonarcela e cantarcela tra di noi in questo meraviglioso spazio web in attesa che di questo paese rimangano soltanto macerie.

  2943. Vito B.

    Ma chi l’ha detto che i dipendenti pubblici non votano M5S? Cazzate! Secondo me tanti “benestanti” come me pubblico e perdipiù col posto sicuro (infermiere o pulisci-culi a dir si voglia)hanno votato M5S. Il problema non è il posto di lavoro o la categoria, il problema è il cervello!
    Il problema non è Grillo, ma chi lo rappresenta, Lombardi e Crimi docent! Non mi sento di condividere il ringraziamento di Beppe a quanti sono riusciti a far entrare nei consigli comunali tante persone del M5S: il problema è “che tipo di persone saranno e cosa sapranno fare”

  2944. Gabriele S.

    come al solito grande commento Beppe! limpido come non lo sono i notri politici. Purtroppo l’analisi e perfetta…e molti hanno votato PD e Pdl per difendere il loro culetto. Penso che siamo ormai al momento di una maggior visibilità televisiva per rendere noto cosa fa’ il M5S altrimenti saremo piegati da questa stampa di partito. I pecoroni italiana ipnotizzati dalla tv hanno bisogno di un fulmine che gli trapassi il cervello atroffizzato.
    forza beppe forza m5s

  2945. Valerio Probo

    italiano di serie B!! stanco ma fiero di esserlo

  2946. pasquale pesci

    Bisogna restare fedeli alla linea, bisogna andare avanti e non lasciarsi demoralizzare dalle percentuali. Avete già dimenticato da dove veniamo?
    il movimento è nato ieri e lunga è la strada.
    i rigurgiti della partitocrazia che ha trasformato questo paese in una fogna sociale, culturale ed economica ci saranno ancora per molto tempo ma la strada da percorrere è una soltanto. non ci sono alternative che non prevedano di salire sulle montagne. ora bisogna rivolgersi a quella metà della cittadinanza che ha disertato le urne schifata dall’oscena unione di PD-PDL. e deve essere un impegno per tutti gli attivisti. bisogna farsi capire. bisogna convincere. la mia resistenza a questo sistema passa dal M5S. altrimenti sarei stato solo. facciamo capire a chi non vota più che non sono soli. che noi e loro possiamo condividere un sogno nuovo.
    oggi più di ieri W il M5S

  2947. Luca

    Io non ho votato M5S alle comunali a Roma perché ritengo che le persone che si sono candidate e la struttura romana del M5S siano fortemente inadeguate.

    Ho avuto diverse opportunità di interagire con “esponenti” del M5S romano (in primis quelli che ora sono seduti in Parlamento) e ho notato una forte limitatezza culturale.
    Credetemi, sto scrivendo in modo del tutto disinteressato.

    Finché il M5S punterà su cavalli mediocri che *respingono* come un sol uomo le persone più formate e competenti di questo paese che si avvicinano a loro, impauriti dalla loro stessa inadeguatezza, non riuscirà a raggiungere l’obiettivo importante che si è preposto.

    Al contrario, ho votato M5S nel mio municipio (per i non romani: Roma è divisa in 15 municipi) così da permettere ai loro candidati di farsi un po’ le ossa.

    Credo che nulla cambierà se il M5S non si attrezzerà seriamente a permettere ai migliori di entrarvi.

    Saluti

  2948. Cosimo Coro

    Grillo io ti ho votato, non perché il la penso come te, ma perchè tu la pensi esattmente come me. Se gli altri non ti hanno votato, evidentemente perché hanno ancora le mani nella nutella.. godono di ancora di seppur piccoli vantaggi e privilegi acquisiti con la politica e il clientelismo, ma la crisi rode e non guarda in faccia a nessuno, perciò i pesci piccoli si verranno a te. Avanti così Grillo
    …. aggiungo, lo trovo ignobile che in televisione fanno vedere solo i commenti estratti dal blog a firma “trollo”

  2949. Francesco Faccin

    Bravo Beppe.

  2950. Valerio P.

    La stella polare è un puntino nel cielo, ma è stata per millenni il punto di riferimento di tutti i viaggiatori.

    Anche se le percentuali sono dimuinuite (ma il confronto andrebbe fatto amministrative su amministrative), il M5S deve continuare ad essere la stella polare dell’onestà e dell’integrità.

    Dico la mia modesta opinione in chiave strategica se qualcuno avrà voglia e tempo di leggerla.

    A livello locale, a volte, anche i partiti sanno esprimere persone oneste e affidabili e forse avrebbe più senso cercare dei punti in comune con chi si impegna da decenni sul territorio nella società civile, anche se veste quella divisa (ma ricordiamoci che prima la nostra non esisteva).

    A livello nazionale, invece, è giusto continuare a correre da soli, perchè è a quel livello che opera la vera casta da estirpare senza se e senza ma.

    I giornali, Repubblica in testa, sono vergognosi nei confronti del M5S.

  2951. Tms S.

    OGGI comincia la vera rivoluzione a 5 stelle.

    Abbiamo un serbatoio grande come il 50% degli italiani da CONVINCERE alle prossime elezioni , e ce la faremo con i FATTI.

    Quelle fin qui fatte sono state solo prove generali ,lo sapevi benissimo anche tu,

    ABBIAMO TRIPLICATO I CONSENSI NEI COMUNI.e per adesso basta e avanza.

    ma che vi aspettavate di mandarli a casa in 2 giorni dall’OPPOSIZIONE ?

    Le stesse amministrative non significano en emerito nulla ( e non come vogliono far credere i servi mediatici ) , PRIMO perchè chi ha votato , lo ha fatto in merito alla persona che gli assicurasse maggiori garanzie personali , SECONDO , perchè , se ci fosse bisogno di ricordarlo ( cosa che i giornalisti NON fanno di proposito ) , PARTITI della casta che qualche tempo fa stravinsero le amministrative , PRESERO UNA SONORA SBERLA ALLE POLITICHE.

    Oltretutto a ROMA , la metà non è andata a votare e l’altra metà VIVE di politica ….. , ciò nonostante il nostro candidato SCONOSCIUTO , senza soldi e con i media contro , ha preso quasi il 13% ( contro il 2 e qualcosa del 2008 ) .. , se è un risultato negativo questo , allora non avete idea di cosa sia un dato negativo .

    In quanti comuni siamo ora ? contateli

    Alle Pol. ed alle AMM , si vota la PERSONA , è sempre stato così ….. , e basta che un candidato prometta un lampione della luce sul vialetto davanti casa perchè la gente lo voti ..

    sveglia

    BEPPE , NON ABBIAMO COMMESSO NESSUN ERRORE. NESSUNO .

    QUANDO L’ITALIA B finirà di mantenere l’ITALIA A ,anche quest’ultima verrà con NOI , e altro che 51 …… al 70% arriveremo

    Approfittiamo di questa settimana per RAFFORZARE il nostro organico di candidati , rimescoliamo le carte e facciamo a tutti un “CASTING” così da espellere subito i mediocri , sostituendoli con gente di CARATTERE

    PORTIAMO LA COSA NEL DIGITALE ( se serve faremo una colletta … , e mai soldi saranno meglio spesi)
    Presentiamoli LI’ i CANDIDATI ( la gente se ne innamorerà )

    ciao

    1. Toto A. Milano

      Perfettamente d’accordo, da sempre il voto comunale è diverso da quello politico per ovvi motivi, e i servi di stato lo sanno bene e fino a quando avranno un filo di voce strisceranno.
      Cordialità

    2. Franz G.

      La nostra delusione deriva dal fatto che avremmo voluto un ribaltamento immediato di questa situazione, purtroppo dobbiamo ancora aspettare cercando di informare più gente possibile. Solo l’informazione ci permette di crescere.

    3. Francesco I.

      …perfettamente d’accordo con te, espugnare Roma o le altre città era dura,…..considerato che rimango convintissimo che le elezioni Amministrative Comunali in questo paese….sono e rimangono a vantaggio del voto “clientelare”. La popolazione non’è ancora matura ad un cambiamento civile e meritocratico. Ci vorranno degli anni, ma bisogna pur iniziare. La volata del M5S la vedremo quando davvero l’italiano si troverà con il culo per terra….

    4. Zawardo Z.

      Bel commento, sicuramente il migliore di quelli in cima. Mi stupisce anche che abbia ricevuto diversi voti contrari, ma non ci siano tracce di risposte critiche articolate. Dato che il commento non è uno slogan e non è superficiale, pur dovento restare nell’ambito di lunghezza di un commento, sarebbe stato interessente sentire anche la voce del dissenso (che c’è visti i voti) per capire le idee anche di queste persone in realazione ai punti trattati (che chiaramente io condivido).

    5. Walter B.

      CONDIVIDO PIENAMENTE OGNI PAROLA DI QUESTO COMMENTO. Non abbiamo perso, anzi, abbiamo registrato un’ottima performance. Però è anche vero che mantenere la rete come unico canale di informazione è sbagliato. Passiamo al digitale. PASSIAMO AL DIGITALE! Beppe proponi una colletta pubblica e compriamo un canale, uno spazio, dove presentare candidati. Assumiamo professionisti di Marketing Politico (e non limitiamoci ai soliti responsabili della comunicazione del M5S, NON SONO PROFESSIONISTI, anzi!). Facciamo dei casting migliori di quelli con cui abbiamo scelto i candidati delle ultime politiche. CONQUISTIAMO E NON ARRETRIAMO. Ti prego Grillo …. ASCOLTACI

  2952. Antonino Di Stefano

    NON MOLLIAMO, PER FAVORE!

  2953. TeutonFly

    Penso che tutto sommato da ZERO a qualche centinaia di “cittadini” dentro gli “apparati” sia un buon viatico. Forse meglio così che il grande BOOM delle politiche. Allora tutti addosso a chedersi il perchè inventando le cose più assurde per nascondere la verità. Forse è meglio così, entrare in punta di piedi con le voci e le penne dell’apparato che ci considerano uno tsunami ormai passato lasciandoci lavorare senza quella pressione mediatica malevola e falsa. Forse è meglio così esprimendo pochi eletti ma sicuramente più buoni di altri portati dentro il Parlamento col grande successo di Febbraio, ma poi risultati meno affidabili. Non penso che vada cambiata la linea di comunicazione TV visto le nefandezze che riescono impunemente a raccontare con il bene placido se non proprio l’aiuto dei conduttori. Sono convinto che il tempo sarà il giustiziere di tutto questo, però non so quanto tempo ancora ci rimane prima di soccombere, forse poco, ma quel poco usiamolo con correttezza e onestà.

  2954. Gian Paolo

    Ahiahiahi Beppe.

    Io ho capito bene quel che hai voluto intendere, e lo sottoscrivo in pieno.

    Ma c’è un passo che potrebbe venir equivocato.

    Sopprattutto da parte di chi, per mestiere, fa “l’equivocatore” per conto terzi. Detto pure, volgarmente, appunto giornalista.

    Il passo da incriminare è quello della divisione troppo manichea delle due Italie.

    È vero che c’è la serie A e c’è la serie B.

    È verissimo che in questa nazione allo sfascio i poveri mantengono i ricchi.

    Ma non rischiamo di dividerci in una novella lotta di classe. Soprattutto se troppo schematica.

    Fra quei 19 di milioni di pensionati, la maggior parte fa la fame. Usufruisce di sussidi poco più che simbolici.
    Un’altra cospicua parte, appena riesce a condurre una vita dignitosa (o meglio l’avrebbe potuta condurre se non avesse dovuto sostenere figli disoccupati), dopo aver dato tutta la vita al lavoro.
    Non chiamiamoli privilegiati, ti prego.
    Non cadiamo nella trappola di chi ha creato una guerra fra poveri per accattivarsi quelli che stanno meno peggio.

    Molti di questi pensionati non ci votano perché non ci conoscono se non attraverso le falsità della tv.
    Ma potenzialmente rappresentano terreno fertile per il M5S.
    Bisogna solo saperli raggiungere, aldilà del Web che non frequentano.
    Siamo noi che dobbiamo arrivare a loro. E dobbiamo farlo nella LORO lingua, non nella nostra che non capirebbero.
    Beppe, abbiamo bisogno anche noi della nostra tv.

    E anche fra i dipendenti pubblici c’è un esercito di votanti il M5S.

    Insomma, il MoVimento è, e deve essere, interclassista.

    I giusti sono in tutte le categorie. E gli sfruttati sono la gran parte degli italiani.

    Non dividiamoci in buoni e cattivi.

    Parliamo a tutti e cerchiamo di far capire che la battaglia è unica e riguarda ogni italiano.

    Noi vogliamo l’Italia dei cittadini.

    Tutti con lavoro, e dignitoso. I giovani col futuro in tasca. E assicurare ai padri una vecchiaia serena.

    1. Ben Monaco

      Condivido il tuo commento…
      Se non ti dispiace riprendo il privilegio dei pensionati… privilegio! Molte volte bisognerebbe leggere i pensieri scritti allargando un po’ di più il contesto di quanto scritto. Privilegio! Io l’ho inteso come “sicurezza” (meritata per carità) economica in questo periodo di magra.
      Infatti nel discutere di questi tempi ho sempre detto che chi stà meglio di tutti sono i pensionati, ergo privilegiati.
      OGGI, NONOSTANTE, BRINDERO’! Buon M5S.

  2955. Cosimo Polverino

    Soldatini di piombo contro battaglioni bene armati e addestrati, ecco qual’è il M5S. Serve continuare sulla stessa strada ma a quei soldatini dare anima, corpo e strategie nuove. Se lasciati soli, quei soldatini, nella mediocrità di sottoposti in cui sono, senza cultura politica di base e una qualche organizzazione, nessuna battaglia potranno vincere. E al piombo, metallo dolce, basta poco calore per sciogliersi.

  2956. giovanni

    Non capisco come si possa dire che il M5S abbia perso queste ridicole elezioni comunali. Vedo solamente un coro di persone indegne dire avete pero . Come se chi ha perso non siano state persone che lottano contro tutto e tutti per dare nuova dignità a questo paese. Una critica la rivolgo al Movimento , non per come si sia comportato sino ad oggi , ma per non aver sfruttato a pieno tutto il malaffare prodotto da questa classe politica .
    E di argomenti per far aprire gli occhi a tutte queste persone che ancora oggi pensano di dare un voto a persone che non fanno altro che barricarsi dietro le loro posizioni di potere e che andranno avanti solo a produrre leggi e leggine atti a mantenere questo stato di cose.E intanto il paese che ha tante potenzialità solo con il nome Made In Italy , perde tutti i treni possibili .

  2957. Daniele S.

    Non so voi, ma se non ci fosse stato il M5S io non sarei andato a votare. Non c’è nessun altro che può rappresentarmi attualmente e se il movimento non fosse esistito secondo me l’astensionismo sarebbe stato ancora più elevato! E’ ora di smettere di dire che i voti del M5S attingono dal bacino di sinistra o di destra. I voti del M5S attingono dai delusi che sono tornati ad avere una speranza di cambiamento. Ogni paragone, ogni calcolo lascia il tempo che trova… Continuate (anzi, continuiamo) a dare il massimo. I risultati non si misurano con le elezioni, i risultati si misurano a fine legislatura coi fatti. Ogni confronto elettorale è mero marketing, e la democrazia non dovrebbe sfociare in questo. Ora che i 5stelle sono in molti altri consigli comunali bisogna rompere le palle ancor più e agire come garanti della onestà. Inutile parlare di apparire in TV, la TV è il passato, la TV è guardata dagli ultrasessantenni (che per la gran parte sono vecchi rossi fedelissimi) e da coglioni (che per la gran parte votano Berlusconi). Questi non cambieranno mai le loro intenzioni di voto. Freghiamocene. Abbiamo la nostra base solida del 12-13%, bisogna attingere da quel 40% di delusi astensionisti e riportarli ad avere una speranza. Per assurdo magari non governeremo mai, ma potremo dire “Io c’ero. E siedevo nella parte onestà del parlamento”

  2958. henry venis

    Condivido la tua riflessione caro Beppe. Speriamo di non fare la fine di caino e abele.

  2959. Leonardo Spampatti

    Ti capisco è più facile dare la colpa ai media piuttosto che ammette che non concedete interviste e non andate alle trasmissioni, anche perché chi parla a volte dice la verità, e la verità si rivela solo sul Blog. Ti capisco il 12% è un grande risultato anche se il 24% era un pò meglio. Ti capisco è meglio dire cosa si vuole fare e non sporcarsi le mani e la reputazione con i vecchi partiti, piuttosto che sporcarsi e portare a casa qualche forma di risultato per il paese e per i tuoi elettori. Ti capisco anche se non comprendo il motto 1 vale 1 quando qualcuno poi vale 200. Capisco quasi tutto, una cosa proprio NO, perché questo movimento che è così diverso quando ottiene una sconfitta non può dire ho sbagliato e magari pensare cosa avrebbe dovuto fare meglio. Questa è la vera rivoluzione ammettere i propri errori e riproporsi di fare meglio, solo così l’Italia di serie A e quella di serie B posso uscire da questa situazione.

  2960. Daniele

    MI DOMANDO QUANTI SOLDI PRENDONO QUESTI DAI PARTITI NEL FARE COMMENTI FASULLI IL LORO OBBIETTIVO E’ DISTRUGGERE IL M5S, FORZA BEPPE.. L’ITALIA DEI MANTENUTI DOVRA’ ARRENDERSI, PURTROPPO LO FARA’ SOLO QUANDO NON RICEVERA’ PIU LO STIPENDIO. L’ ITALIA A OLTRE A POMPARE SOLDI E NON CREARE RICCHEZZA, IMPEDISCE ALL’ITALIA B DI POTER LAVORARE ATTRAVERSO LA BUROCRAZIA, (fatta per creare nuovi e inutili posti di lavoro all’italia A). IO HO RINUNCIATO AD UN POSTO ALLA ULSS PERCHE’ AVEVO DEI SOGNI.. QUESTI DELL’ITALIA A NON NE HANNO MAI AVUTI .. IL SOGNO ASSIEME ALLA FATICA E’ LA BASE PER FARE IMPERESA.. TERMINI CHE L’ ITALIA A NON SA NEMMENO COME SI SCRIVONO… NON MOLLATE PERFAVORE…

  2961. Giusy Romano

    Effettivamente 25 milioni di cittadini che vivono sotto protezione economica dello stato non sono disponibili ad un allargamento dell’ombrello sociale verso gli altri. Pensano che non ce ne sia abbastanza o addirittura alcuni difendono a oltranza elevate rendite da pensione senza nessun senso.
    7 miliardi di euro si possono risparmiare dimezzando 100.000 pensioni d’oro che viaggiano a una media di 130.000 euro a pensionato, e a NESSUNO dei preposti a governare è venuta in mente una legge per eliminare e riallocare questa spesa.

  2962. MARCO l.

    beh…dire adesso “ve l’avevo detto” sarebbe come sparare sulla croce rossa.
    Vorrei dire che molto probabilmente i trols non eravamo noi che chiedevamo di poter fare qualcosa -e qualcosa di veramente diverso e storico si poteva fare!!- ma erano SICURAMENTE trols e infiltrati del pdl che volevano che questo succedesse, che il burlesconi regnasse ancora indisturbato…bravi avete vinto voi…devo dire con la complicita’ non trascurabile di Beppe che si ‘e intestardito per un orgoglio che ora puo pure far piacere solo a se stesso.

    MA DOVE CAXXO ERA (ED E’) LA PIATTAFORMA DOVE TUTTI POTEVAMO DIRE LA NOSTRA? E CON LA QUALE SI DOVEVA DECIDERE LE INIZIATIVE E DOVE DIRIGERSI?

    avevano detto che c’era troppo poco tempo per metterla in piedi….BALLE!! OGGI DOVE?
    LA risposta, anche se parziale, e’ li …. nelle urne

    Vorrei ripostare tutti i commenti che io e molti altri abbiamo fatto dove si preannuciava questa disfatta ..ma oggi a che servirebbe?
    Il fatto di aver potuto incidere in maniera importante sulle scelte di un governo con anche la ns partecipazione, sarebbe stato decisivo e comunque nessuno ci poteva rinfacciare, come invece succede oggi, di non averci provato!

    Stavolta un vaffanculo ce lo siamo pigliati noi!

  2963. francesco q.

    Rispettiamo il voto e il non voto di tutti gli Italiani, e loro rispettino il nostro,e andiamo avanti,avanti ce posto(diceva un bigliettaio di un’azienda di trasporti).

  2964. emanuela capodicasa

    Caro Grillo,
    non c’è parola non condivisa da me.
    Io ho uno stipendio pubblico , eppure ho votato il M5S ,prima e dopo, e venerdì sera ero a piazza del popolo ad ascoltare e condividere. Perché ho 34 anni e ho estrema difficoltà a vedermi chiaramente tra dieci anni..

  2965. Camillo Mancini

    L’informazione non è legata a quello che rubano gli altri quello ormai s’è capito, ma a quello che facciamo noi i nostri deputati cittadini e quello che faranno i nostri raddoppiati consiglieri.

  2966. Vincenzo Caggiula

    Le analisi critiche fatte dai giornali o da molte TV sul Movimento non considerano che era la prima volta che ci presentavamo in molti comuni. Tutti quanti sappiamo che alle amministrative non si vince portando avanti lo slogan di onestà e trasparenza ma sui progetti del territorio, progetti che spesso sono in corso e che sono portati avanti da chi già li conosce e vi è dentro. Le forze produttive e decisionali del territorio sia di destra o di sinistra si sono schierate in liste civiche ed hanno veicolato il voto; non ci sono santi che tengano, funziona così anzi funzionerà sempre così nei comuni. Noi siamo ancora troppo giovani per veicolare certi rapporti, per molti era la prima volta e le promesse che potevamo portare erano come ho detto prima, solo onestà e trasparenza. Sulla base di queste promesse abbiamo raccolto i nostri frutti, li faremo crescere e conoscere come faremo conoscere il nostro operato e le nostre idee all’interno delle amministrazioni in cui siamo presenti. A tutti i giovani rappresentanti del M5S che sono entrati nelle amministrazioni comunali non resta che augurare buon lavoro e iniziare a creare loro l’informazione tra i propri cittadini, coinvolgendoli alla conoscenza delle attività. Saluti

  2967. Antonio C.

    D’accordo con te Beppe, ma ti prego INCONTRA I NOSTRI RAGAZZI AL PARLAMENTO E VAGLI A DIRE DI ANDARE IN TV A DIFENDERSI E AD ILLUSTRARE IL LORO LAVORO!
    Solo così l’Italia A si smuoverà dal sonno nella quale è caduta!
    Avanti così M5S, i fatti ci daranno ragione…il cambiamento è già iniziato, per il momento è silenzioso ma poi diventerà un frastuono!

  2968. Jacopo G

    Caro Beppe, ho 35 anni. Alle ultime elezioni politiche nazionali ho votato il M5S dopo aver ragionato molto sulle alternative che si presentavano. Per me avete rappresentato un’alternativa valida.

    A queste elezioni comunali però non sono proprio andato a votare, perchè a mio avviso non c’erano candidati, in nessun schieramento politico, degni del mio voto, e rispetto ai quali avrei potuto sperare di sentirmi rappresentato.

    Senza volermi passare per un esperto di politica che certamente non sono (sono un normalissimo cittadino che fatica e si impegna giornalmente come tantissimi altri) credo che una parte di questo paese che vi ha votato, si attenda e vi stia in parte chiedendo di cedere un po’ rispetto alle vostre posizioni di rigidità e di tentare la strada del bene comune, che sempre è questione di mediazione e compromessi. Lo è la vita di tutti, e certamente anche una politica rappresentativa degli interessi dei cittadini non può muoversi in modi distanti da quella mediazione. La situazione di questa nazione nessuna persona di buon senso la imputa a voi come movimento, al di là di qualche soggetto di bassa lega che lascia il tempo che trova. Ma l’Italia in questo momento non è una tela bianca, intonsa sul quale dipingere il più bel disegno possibile. E’ ancora una tela, parzialmente disegnata, e disegnata molto male, dove moltissimi sono gli interventi da fare con estremissima urgenza. Quello che sta passando del vostro movimento, almeno a mio modestissimo avviso, è che avete ben chiari dei principi ispiratori sanissimi e non volete ‘mischiarvi’ e rischiare di confondervi con quanti hanno creato danni al paese, rischiando però in questo modo di rappresentare il concetto del ‘chi non fa, non sbaglia’. Purtroppo credo che dobbiate lavorare su come applicare al fare concreto i vostri principi ispiratori che ripeto, mi sembrano fortunatamente sanissimi.

  2969. Giovanni Placenti

    Sono un dipendente statale. Negli ultimi due anni ho sempre votato M5S, l’ho fatto pensando ai miei figli e non a me. Ma dopo questo post, stai tranquillo Beppe, NON TI VOTERO’ MAI PIU’

    1. Nico T.

      Bravo, quando non ci saranno più soldi per pagare gli stipendi agli statali ne riparliamo.

    2. Stefano S.

      Anche io impiegato statale da 25 anni con meno di 1300€ al mese con un affitto di 900€.
      Credo sia sbagliato generalizzare ed accanirsi con gli impiegati del P.A.
      Continuo a credere nel movimento.
      Ma cerchiamo di chiarire che non siamo tutti uguali

  2970. Giampiero tamburi

    Fai partecipare gli eletti del Movimento ai confronti con gli altri eletti alle televisioni e fai in modo che vengano intervistati di giornalisti. Non evitare che ogni eletto possa dire la sua a prescindere da come il Movimento si comporta. In una parola: democratizza!

  2971. Roberto Tullio

    NO NON CAPISCI…..io sono un pubblico impiegato dellItalia A, che ho votato M5S, che subisce una tassazione molto superiore a quella di imprenditori dell’Italia B….di certo non ho bisogno delle tasse di quest’ultima Italia….BEPPE NON FARE L’ERRORE DI DIVIDERCI….

  2972. Federico B.

    CAMBIARE STRATEGIA. NON PAGA!!!!!!!

    1) MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE
    Puntare su NUMERI E DATI (di sprechi, inefficienze, ruberie)

    VANTAGGI, GRAFICI E CODICE BINARIO (0/1). i numero NON SONO SUSCETTIBILI DI INTERPRETAZIONE, e sono veloci

    2) MIGLIORARE LA STRATEGIA

    NON SI PUO’ PRETENDERE DI CAMBIARE LA PARTITOCRAZIA URLANDO IN FACCIA AI POLITICI CHE SONO LADRI, CORROTTI, PARTITOCRATICI! E NON FANNO UN …DA MANE A SERA…

    3) cosa fare??
    TROVARE UN ACCORDO SU 4 PUNTI BASE/MINIMALI CON PD
    (LEGGE ELETTORALE, TAGLIO PARLAMENTARI, TAGLIO PROVINCE, RIPRESA PAGAMENTI P.A.)

    4) PUBBLICIZZARE RISULTATI ACQUISITI

    5) CONTINUARE CAMPAGNA DI ADESIONI/CRESCITA DEL CONSENSO

    Come già scritto, non si può pensare di cambiare le cose dicendo ai partiti partitocratici che sono partitocratici:…..

    SOLO DALLA RIDUZIONE DEI COSTI DELLA POLITICA PUO’ VENIRE UNA RIDUZIONE DELLA PARTITOCRAZIA, DELLA CORRUZIONE E DELLE TASSE!!!!!

    SOLO DALLA RIDUZIONE DEI COSTI DELLA POLITICA PUO’ VENIRE UNA RIDUZIONE DELLA PARTITOCRAZIA, DELLA CORRUZIONE E DELLE TASSE!!!!!

    CAMBIARE STRATEGIA. NON PAGA!!!!!!!
    Saluti

  2973. giuseppe g.

    su 10 italiani:

    5 non sono andati a votare

    4 hanno votato i soliti partiti

    1 ha votato M5S

    bene… sarà il lievito che farà fermentare tutta la pasta o il sale che darà sapore…

    Coraggio cari italiani… aspettiamo altri 6 mesi

    1. giuseppe g.

      p.s

      vorrei aggiungere che 1 italiano su 10 e’ rimasto deluso da alcune scelte di Beppe Grillo e del M5S
      e se aggiungiamo che alcuni episodi hanno influito negativamente sulla credibilità del M5S
      dovevamo aspettarcelo un calo fisiologico
      ma piu’ che calo e’ solo una prova al crogiuolo
      come si fa con l’oro…

  2974. leonardo l.

    Io appartengo all’Italia A, galleggio, ma mi ritrovo ad avere senso della giustizia e figli da far crescere. Amo il M5S e i nostri Rappresentanti. Essi rappresentano il mio pensiero e il mio modo di vedere le cose. Vorrei vivere e consegnare a mio figlio una nazione dove si afferma il migliore, dove c’é informazione imparziale e dove la gestione della cosa pubblica va a vantaggio di tutti i cittadini e non sempre degli stessi e pochi. Cosa dobbiamo fare? Ritengo possa non portare grossi frutti andare a raccontare le nostre istanze su tv e giornali di proprietà di quelli che dobbiamo estirpare. Mi verrebbe, molto suggestivo, di lanciare volantini dagli aerei come fecero gli alleati, perché qui di occupazione si tratta!! Vediamo, lecchiamoci le ferite e non pensiamo che sia tutto finito. Vediamo se è possibile migliorare qualcosa. Ma io non ci trovo niente da migliorare nei nostri ragazzi che si stanno battendo a spada tratta.
    In inverno vedremo. Vedremo in quanti avranno veramente necessità di aprire gli occhi!!

  2975. Federico B.

    Non mollate. Vi prego non mollate. Come recita un proverbio, “più buia è la notte, più vicina è l’alba”. Provate a pensare che sicuramente il 90% di queste centinaia di migliaia di voti presi nelle ultime elezioni sono stati fati da giovani che sperano! E il futuro lo facciamo noi giovani!
    Vi prego non mollate!

  2976. gia m.

    TUTTO GIUSTO QUELLO CHE E’ STATO SCRITTO MA UN APPUNTO VORREI ANCORA MUOVERLO, COME ACCADDE QUALCHE TEMPO FA.
    LA STORIA DI CHI HA LO STIPENDIO FISSO E VUOLE MANTENERE LA STATU QUO. NON E’ COSI’, SICURAMENTE PER CHI PRENDE 1200 EURO, CON FIGLI E MUTUO. E NON E’ COSI’ PER TANTE PERSONE ONESTE CHE RIENTRANTI IN QUESTA CATEGORIA SOGNANO UN PAESE DIVERSO E MIGLIORE SOPRATTUTTO PER CHI E’ IN DIFFICOLTA’ E AFFINCHE’ FINISCANO LE INGIUSTIZIE. GRAZIE PER LO SPAZIO CONCESSOMI.

  2977. Gianpaolo Santoro

    Sentite, molti commenti, compreso quello di Grillo, a mio avviso non rispecchiano la realtà. Intanto le elezioni amministrative sono diverse dalle politiche per il tipo di legge: mentre il “porcellum” spinge per un voto d’opinione e si possono cooptare dei cavalli di Caligola votati da una minoranza, nelle elezioni comunali, questi cavalli dovrebbero trottare e cercare i voti ed, ovviamente, significa che devono essere in grado d’essere convincenti, sia come persone che nei programmi e, almeno nella mia città dove ha preso il 2 %, le scelte su alcune persone lasciano a desiderare.
    La seconda cosa è che, avendo fatto il presidente di seggio, è assurdo essere pagati 150 euro per 3 giorni di lavoro tra sabato-domenica-lunedì-fino alla mattina: neanche 4 euro ad ora con tutte le responsabilità che ci sono. E, comunque, sarà un problema solo locale ma abbiamo avuto l’80% di voti disgiunti ed ogni scheda era da interpretare e, considerando l’alto numero di anziani e portatori di handicap che c’erano, non mi sono sentito di annullare (altrimenti i voti nulli sarebbero arrivati ad essere il primo partito…).
    Ci vorrebbe una legge elettorale senza voto disgiunto, delle schede semplici OPPURE il VOTO ELETTRONICO!

  2978. Lindo e Pinto

    Sono tra i fortunati che hanno un lavoro e uno stipendio (speriamo bene), e ho votato e rivoterò Movimento 5 Stelle proprio perchè ci tengo a mantenere il mio lavoro e il mio stipendio. Come sta lavorando il Movimento mi piace, mi fido (gli errori? Può essere comprensibile, ma col tempo si impara.)
    Ce l’ho una testa per capire che continuando a votare sta gente non assicuro per niente il mio futuro, la realtà amara è sotto i nostri occhi, che diamine!
    E chi non ha votato ha chiuso gli occhi senza voler guardare la profonda cascata che si avvicina.

  2979. Rob U.

    Tutto giusto, ma non spiega perché da quell’italia di serie B non abbiamo preso un sacco di voti che invece si sono astenuti.

    Io ci provo, a spiegarlo, qui: http://vocialvento.com/2013/05/28/analisi-di-una-sconfitta/

  2980. Pino M.

    IO APPARTENGO ALL’ITALIA “B” SONO UN PICCOLO IMPRENDITORE(ho una attivita commerciale da 20 anni) E SENTO OGNI GIORNO SULLA PELLE LO SFASCIO ECONOMIC/ETICO/SOCIALE IN CUI COLORO CHE SONO ANCORA LI AL GOVERNO MI HANNO PROCURATO.
    A QUESTO PUNTO FACCIAMO COSI DIVIDIAMO L’ITALIA, COLORO CHE VOGLIONO APPARTENERE ALL’ITALIA “A” CON I LORO GOVERNANTI(quelli dello sfascio economico) E COLORO CHE VOGLIONO APPARTENERE ALL’ITALIA “B” CON I NOSTRI GOVERNANTI A 5 STELLE.
    TRA TRE ANNI FACCIAMO UN CONFRONTO TRA LE DUE ITALIE E VEDIAMO CHI STA MEGLIO.
    Purtroppo come ho sempre detto il problema dell’italia sono gli italiani un popolo profondamente ignorante che continua a votare e a delegare i propri interessi a partiti e a persone che in maniera lampante e inconfutabile ha depredato il nostro paese e non ho mai apportato nessun valore positivo.
    ANCH’IO VI CAPISCO SIETE DELLE PERSONE PROFONDAMENTE MALATE!!!!
    VIVA IL M5S E VIVA L’ITALIA CHE NOI DEL M5S SOGNIAMO.
    ANDIAMO AVANTI MAGARI CORREGGRENDO QUALCOSA MA ANDIAMO AVANTI

    1. Andrea Rios

      Bravo, poi ci si stupisce dei risultati elettorali. Chi non vota Grillo è corrotto, benestante e se ne frega delle leggi. Dividiamo l’Italia perché non tutti votano dove voglio io. Ottimo esempio di democrazia. Magari per questo si perdono voti??

  2981. massimo sorry

    Tra comunali e nazionali c’è un 25%-30% di astensionismo = 25%-30% di persone che si accontenta di quel po’ che gli basta, con una buona dose di strafottenza!!! Ma la “pacchia” finirà anche per loro, oltre che per i benestanti del PDL!!! Cosa accadrà allora?

  2982. Emanuele A.

    Condivido tutto, in particolare la linea adottata sinora.

    Era chiaro che chi ha votato M5S pensando che in tre mesi si potesse fare quello che altri in vent’anni non hanno fatto sarebbe rimasto deluso.

    Era chiaro che chi si informa dal TG5 o da Rai TG3 sarebbe stato “formattato” dai valenti informatori

    Era chiaro che chi non ha palle a sufficienza per ragionare con la propria testa sarebbe caduto nella trappola della disinformazione di massa…

    Era chiaro che chi vive chiedendo favori all’amico potente di turno aveva avrebbe dovuto cambiare modo di ragionare se votava M5S

    Ma da questo signori è un radicale cambiamento che necessita di tempo.
    Arriveremo anche a cambiare la società, col tempo e con il lavoro, ma bisogna avere pazienza.

    P.S. Io ho votato M5S anche se non sono tra quelli che stanno morendo, l’ho fatto perché voglio vivere in una società diversa.

  2983. Natascia perla

    L’Italia è un paese in cui ci si lamenta per lamentarsi, per essere compatiti, per aspettare che qualcosa di migliore arrivi dall’alto senza sporcarsi le mani, e poi è un paese fatto in gran parte da chi in quel magna magna generale ci sguazza a meraviglia, e che nel momento in cui non ci potrà più sguazzare entrerà nel club di quelli che si lamentano senza agire.
    Parole sante le vostre, bellissimo post.

  2984. Fabrizio Aquilanti

    Io ho sempre detto: “No TV!”. Ogni giorno mi rendo conto che ciò che io leggo nel web nn lo sa nessuno. L’Italia non è ancora pronta per lottare contro la tv dei partiti con il solo web. Stiamo troppo indietro rispetto al resto d’Europa sul piano internet. Se vogliamo veramente sconfiggere il mostro della politica, li dobbiamo combattere a casa loro, sputtanandoli in diretta con coraggio davanti a milioni di cittadini. Abbiamo dei cittadini meravigliosi in Parlamento e con le p…e! Mandiamoli nelle trasmissioni televisive a difendere ciò che abbiamo tutti noi creato…il M5S! Il web non basta purtroppo. l’Italia non è pronta per il solo web. Se non si andrà in tv rimarremo con il nostro 15/20% e la violenza sfocierà nelle piazze, perchè dopo il M5S ci sarà violenza nelle piazze. Difendiamoci Beppe difendiamoci…non è demoniaco andare nelle loro tv, ma significa avere le p…e e accettare le loro sfide!!! W il M5S sempre.

  2985. Marco Bruni di Arezzo

    No, cazzo, questo non lo accetto.
    Io sono un dipendente statale del comparto sicurezza, sostengo da sempre il Movimento e sono iscritto al Blog da molti anni.
    Beppe Grillo ha ricevuto in passato anche una mia email (alla quale non ha risposto) con la quale lo invitavo a scendere in politica, sono con il M5S al 100% e sono un iscritto.
    Non accetto di venire tacciato per uno che accetta lo stato delle cose, se volete fare una analisi del voto la dovete fare in modo serio, non generalizzando e non banalizzando.
    Rispondo con un VAFFANCULO a questa presa di posizione, andate a vedere il tasso di suicidi che ci sono tra gli appartenenti alle forze dell’ordine, quanti ne muoiono o rimangono feriti ogni anno, per poi sentirsi rispondere che era il loro dovere, che era il loro lavoro.
    Mi sputereste (giustamente) in faccia se dicessi lo stesso ad un muratore che cade della impalcatura.
    Andate a vedere da quanti anni non ci rinnovano il contratto, in che condizioni siamo costretti ad operare.
    Molti di noi non hanno neppure quei diritti che la Costituzione garantisce a tutti i cittadini, la stessa costituzione che abbiamo giurato di far rispettare.
    Sono dati che non vengono diffusi e dei quali ai cittadini non glie ne frega un cazzo, fatevi dire quanti suicidi ci sono nella nostra categoria di fascisti e amanti dello status quo, come spesso veniamo definiti.

    1. Emanuele A.

      Guarda che certi discorsi non sono mai riferiti al 100% delle categorie

      Non puoi negare però che nelle pubbliche amministrazioni la possibilità di fare carriera sia fortemente influenzata dalla politica… sicuramente non nel tuo caso e nel caso di molti altri, ma certamente nel caso di moltissimi che ricoprono ruoli per i quali sono completamente inadatti solo perché amici di un politico

    2. Enrico C.

      Ma è ovvio che non si riferisce a persone come te, anzi. E’ ovvio che nelle generalizzazioni, che siano di “classe” o di categorie o di qualunque altro tipo, si fanno errori. Vale per “gli artigiani evasori”, non tutti ovviamente, o “gli statali”, tra cui ci sono grandi lavoratori. Per sdrammatizzare, vale per i “ciclisti dopati”, mai tutti sono dopati.

  2986. Fabio De Fabio

    Visto il buon risultato alle nazionali pensavamo che la strada fosse in discesa, e forse abbiamo abbassato un pò la guardia, ma non ci rendiamo conto che stiamo andando contro una mafia, contro la tirannia dei partiti, dei loro burocrati, del sistema che si autoalimenta succhiando linfa vitale al paese che lavora, ai giovani, a tutti coloro che non vivono di politica o comunque fanno parte del loro indotto….abbiamo molti contro, e tutti potenti, i media, le istituzioni, non vogliono che cambi nulla….sono mesi che sento in giro calunnie su calunnie sul movimento…sento i soliti anziani al mercato che bonfacchiano le frasi suonano in tv a suon di cantilena…”a i grillini interessano solo i soldi” “i grillini non fanno niente” “i grillini sono ingnoranti e non sanno fare politica” ecc ecc ecc….io da persona informata sò che non è vero….e mi viene un mal di stomaco tremendo a sentire tutto questo fango che si sparge contro le uniche persone oneste che siedono ad oggi in parlamento e in senato, dico uniche perchè le altre o sono direttamente responsabili di crimini o sono loro complici, se tu siedi di fianco a un corrotto, un corruttore, un ladro, e non lo allontani, diventi suo complice!
    io per quello che posso faccio tutto quello che mi riesce….parlo sui vari blog di giornali on line e in giro….ma mi sento sopraffatto…è un anno che ho perso il lavoro e a parte innumerevoli colloqui che si concludono continuamente con dei nulla di fatto non faccio altro nella vita….onestamente non sò ancora per quanto tempo potrò andare avanti così…quello che vi posso dire….parlamentari….senatori…consiglieri…sindaci….militanti…tutto il popolo cinque stelle vi prego non mollate…accusate il colpo….ma rialzate subito la testa…lo sapevamo che era dura….ma non possiamo arrenderci….ne va della vita del nostro paese….e della nostra….grazie.

  2987. STEFANO P.

    faccio parte dell ‘italia B,ho votato e sempre voterò il moVimento. Non c’ è da stupirsi, le persone che ancora reggono votano i partiti,non si fidano a cambiare,stanno bene così….per il momento.pensano al loro orticello,non rendendosi conto che è proprio questo modo di pensare che ha portato l ‘Italia nella situazione attuale,alcuni vendono il proprio voto per un lavoro fisso,statale,creando così posti di lavoro fittizzi,inutili che gli italiani pagano con le proprie tasse,ma a quello che ha avuto il lavoro che gliene importa?
    da una parte però la cattiva informazione ci danneggia,chi non viene sul blog ignora le cose che fanno i nostri parlamentari,viene detto loro che noi discutiamo solo di diaria,che siamo uguali agli altri.
    il moVimento non lo merita,è una cosa meravigliosa e spero che prima o poi i più se ne rendano conto.

    1. Marisa S.

      Quelli che hanno votato i partiti, che magari hanno la pensione, la casa, qualche risparmio, i figli sistemati, che…come dice Grillo galleggiano sulla crisi, farebbero bene a guardarsi intorno e chiedersi come mai stanno aprendo negozi di “COMPRO-ORO” , ne trovi uno ogni 50 metri, mentre gli altri chiudono. …Se non si mandano a casa questi politici è lì che finiranno i loro soldi prima o poi anche se ora stentano a crederlo.

  2988. Fabio Proverbio

    Grazie ancora Beppe per tutto quello che fai, io non smetterò mai di credere nel movimento, le tue considerazioni di questo post sono sacrosante anch’io la penso così.Speriamo che alla fine anche i più ciechi e sordi capiranno. Viva il movimento 5 Stelle!!!

  2989. Toto A. Milano

    SACRO SANTO POST !!!!

    Tra l’altro pensavo ai cittadini Senesi, brava gente, ma forse masochista o … (collusa ??? No !!!… No !!!) sono persino resuscitati quelli di rifondazione comunista, a meno che la fondazione mps presieduta da nano brunetta riprenda ad elargire richieste come ai vecchi tempi ?????
    Cordialità

    P.S.: Quell’ammasso di lardo misto merda di giuliano ferrara credo sia in delirio, bisogna aiutarlo prima che si faccia male.

  2990. Riccardo Pratt

    Ci sono solo due Italia, e non sono quelle che dici lei, quello che dice lei è solo la frammentazione di una classe omogenea sociale, lo dice solo perchè da milionario non ha mai vissuto il disagio, disagio che appartiene sia a quelli che lei mette nella A che nella B, è criminale questo post.

    La vera differenza è in chi si crede furbo ed evade ed elude ed in chi lavora, sia pubblico che privato e paga le sue tasse. Lei continua a generare una spirale d’odio tra classi sociali che hanno molto più in comune di quanto potrà mai avere lei, così non paga dazio.
    Parli di patrimoniale, sviluppo economico,lotta all’evasione, redditometro e trasparenza per tutti, Lei compreso e vedrà che i consensi aumenteranno.

  2991. Mimmo domenico

    hai scritto un’altra cavolata caro beppe; come fai a dire che tutti quelli che vivono di uno stipendio statale hanno votato per i soliti partiti? vuoi arrivare al 5% ? correggi il tiro, non generalizzare, io ti ho votato e sono uno ” statale”, cosa faro’ alla prossima tornata elettorale? E tutyi gli altri?

    1. paolo

      Se sei una persona intelligente capisci che tu dell’analisi non ne fai parte

  2992. Demetrio L.

    Non è possibile non fare autocritica ragazzi. così si muore. NON tutti i giornalisti sono uguali e comunque si deve essere in grado di dialogare con tutti anche con chi ha il preciso intento di buttare sterco su di noi… Bisogna imparare. come fa Obama che si interloquisce con la ostile FOX.
    Va cambiato qualcosa… qualcosa non ha funzionato e far finta di niente è un suicidio.

  2993. Hector G.

    Avevate vinto la lotteria e a furia di farvi pregare per incassare avete perso il biglietto, complimenti. Chi e’ causa del suo mal pianga se’ stesso.

  2994. Massimiliano Di Ianni

    Io sono un dipendente pubblico, e come molti altri dipendenti pubblici che conosco abbiamo votato m5s, per cui stralcerei questo pezzo di analisi. tra di noi ci sono molti che si sentono defraudati della possibilità di elargire un servizi adeguato a causa dei continui tagli che L’Italia C (quella dei politicanti e dei loro amici che mangiano alle nostre spalle) che pur di continuare a mangiare sono pronti a tutto. Le comunali non sono come le politiche. Alle politiche si votano persone sconosciute che si vedono solo in tv, alle comunali bisogna presentarsi con progetti concreti ed essere visibili da tempo, non si può sbucare all’improvviso e pensare di vincere. E poi, non da ultimo c’è il ritorno di post tipo “non votateci più” ecc. Mi dispiace perchè abbiamo perso un’occasione grande, avremmo potuto essere i partigiani del III millennio!

  2995. Davide Romaggioli

    RAGAZZI NON MOLLIAMO, PURTROPPO C’è E RIMARRÀ SEMPRE UNA ITALIA EGOISTA CHE PENSA SOLTANTO AL PROPRIO ORTICELLO, NON POSSIAMO FARCI NULLA, MA NON MOLLIAMO PURE NOI ALTRIMENTI POI È FINITA VERAMENTE, SIAMO L’ULTIMO BARLUME DI SPERANZA RIMASTA. DAVIDE ROMA MC5

  2996. Lucien Linzas

    Analisi Perfetta….condivido…!!!

  2997. Simon

    chi critica Grillo non capisce una beneamata mazza , se va via lui il movimento in mano a dei completi ignoranti in tutte le materie si squaglierebbe nel giro di un elezione eppoi per darlo in mano a chi ai Crimi o ai Lombardi ? ma per piacere… e sopratutto non andate ai dibattiti perche’ vi massacrerebbero in 2 minuti , con una mano legata dietro alla schiena e con l’altra nel naso.

  2998. lusadep

    Io voglio ringraziare Grillo e tutti gli attivisti ed eletti del M5S per gli sforzi che stanno facendo nonostante gli attacchi che stanno ricevendo.
    Grazie senza di voi l’Italia sarebbe rimasta orfana di speranza.
    La speranza di sconfiggere i poteri forti corrotti e corruttori.
    La speranza di costruire una società migliore, più equa, più giusta.
    La speranza che la politica possa essere a servizio del paese e non il paese a servizio della politica.
    La speranza che i privilegi delle caste possano essere eliminati.
    La spreranza di un’Italia diversa di cui essere fieri.
    GRAZIE

    1. vincenzo aruta

      bellissimo commento
      forza m5s

  2999. EMANUELA RIVA

    Voglio fare un’analisi e parto da una domanda, cosa vogliamo dal movimento?

    Io personalmente mi aspetto che possa rispondere alle esigenze delle persone a partire dai giovani
    In questo momento stiamo tutti vivendo grandi disagi, manca il lavoro che è il motore per poter fare progetti, i ragazzi non possono crearsi una famiglia, non possono avere una casa, pensano che non avranno una pensione dignitosa, le famiglie non possono fare progetti a medio termine sui loro figli, farli studiare, dargli da mangiare, assecondare i loro sogni e le loro ambizioni, gli anziani dopo una vita di sacrifici invece godere una vecchiaia serena devono ancora una volta fare sacrifici per aiutare i figli e le loro famiglie che non hanno mezzi di sussistenza e allora cosa bisogna fare e cosa deve fare il movimento ma soprattutto cosa stanno facendo i partiti che che ci hanno ridotto in questo stato.

    Tutti bravi a parlare ma nei fatti non si vede nulla, stanno arroccati alle loro poltrone e passano sopra al grido che sale dalle piazze, il movimento ha intercettato questo grido e ha creduto che il popolo, fosse pronto, a dare una svolta a tutti questi soprusi e invece si trova davanti un muro.

    La gente ha paura di un cambiamento radicale perché ha comunque vissuto negli ultimi 30 anni un benessere e non si accorge che questo benessere non esiste più, non sa che lasceranno alle prossime generazioni anni di privazioni, si comportano da egoisti e in questo non sono diversi dagli uomini di governo.

    E allora?

    Allora svegliamoci finalmente siamo davanti a una svolta possiamo scegliere se continuare a essere schiavi di un sistema corrotto, ladro e clientelare o riprenderci i nostri diritti, dignità, rispetto, altruismo e speranza con una scelta che ci porta sulla strada tracciata dal movimento, dobbiamo crederci, è una strada stretta lo sappiamo ma è l’unica percorribile, contrariamente c’è il fallimento di un intero popolo.

  3000. costantino tanca (mistheria2000)

    Io dico quello che penso, chi non ha votato M5S o è in malafede (dipendenti pubblici, pensionati con una buona pensione, ecc..)o è un completo imbecille (disinformato o informato dalle tv e giornali a servizio del regime di stato). Questa è la realtà, la cosa che mi da’ più rabbia è il fatto che succede soltanto in Italia che più i partiti prendono per il culo più la gente li vota (vedi Berlusconi)…E pensare che potrei anche fottermene perchè non vivo in Italia, ma non vorrei arrivare al punto di vergognarmi di essere Italiano, ma vi giuro che ci sono vicino

    1. Jarka Islamaj

      Nel nostro comune i partiti da votare erano 4: Lega, appoggiata anche da Tosi, una lista personale di un precedente sindaco che è meglio che vada in pensione, il M5S e la lista dell’attuale sindaco, solo con un altro candidato.
      Non me ne vergogno, ho votato quest’ultimo, anche se alle nazionali ho dato il mio voto al M5S, perché ritengo che – almeno nel mio comune – abbia fatto una campagna elettorale simil lega. Mi spiego: mentre colui che ho votato ha fatto davvero una buona campagna elettorale, con tanto di libretto dove ha messo la lista delle cose che ha fatto, delle foto che documentano il lavoro, la lista delle spese e di ciò che vogliono fare nel futuro, del movimento ho visto solo slogan, volantini senza programma, tanti “mandiamoli a casa” senza una reale propositività per il futuro del mio comune. Esattamente come la Lega…
      Non mi ritengo imbecille, sinceramente, ma solo una persona con un minimo di cervello per discernere ciò che è reale dalle cose campate per aria. Non prendo ciò che dicono i telegiornali e la stampa come oro colato e mi documento prima.
      Sto parlando della mia realtà locale, ovviamente; un paesello di poco più di 10.000 persone.

    2. giuseppe Macrì

      Sono un dipendente pubblico e percepisco 1.200 €. al mese, se questo significa essere un privilegiato, allora dico che provi Grillo a mantenere una famiglia e crescere 4 figli con questa cifra.
      Ma ovviamente il milionario non ha di questi problemi, e si permette il lusso di speculare sui tanti disoccupati, cassintegrati e pensionati da fame (come sarò io fra qualche anno).

  3001. Massimo fattori

    Eppure penso che le televisioni e i giornali abbiano influenzato più di quanto si creda.Comunque andiamo avanti non mi scoraggio, il M5S è l’ unica via da seguire.

  3002. ARMANDO NOTARRIGO

    PIRTROPPO GLI ITALIANI SI SONO ASUEFATTI DALL’ESSERE PRESI PER IL CULO DA QUESTI POLITICI LADRI CHE HANNO E PENSSNO TUTTORA SOLO AI LORO STIPENDI VITALIZZI E PENSIONI D’ORO E GLI ITALIANI NE SONO CONTENTI SI SUICIDERANNO ANCORA SI IMPICCHERANNO ANCORA FALLIRANNO ANCORA SARANNO DERUBATI ANCORA SARANNO SFRUTTATI ANCORA SARANNO STROZZATI ANCORA MA SARÀ TUTTO NORMALE FELICI E VONTENTI DI ESSERE INCULATI TUTTI I GIORNO DELLA LORO MISERA VITA DA PECORONI !!!! MI VERGOGNO DI ESSERE ITALIANO NON PER I POLITICI LADRI MA PER GLI ITALIANI COGLIONI IL QUALE SIAMO !!!!

  3003. Osvaldo BRUNETTI

    Lo capisco come sfogo, ma NON capisco ogni volta l’accanirsi contro i dipendenti pubblici (di cui molti hanno votato M5S). Conosco invece TROPPI imprenditori ed anche qualche disoccupato, cassaintegrato o precario che hanno votato Lega, PDL e PD, come taluni pensionati a 500 euro. Quindi il conto, e di contro il ragionamento. non mi torna…..

  3004. Vincenzo Crusco

    vorrei che ognuno che scrive una critica qua sotto si chiedesse cosa ha fatto per cambiare le cose, a parte criticare ovviamente!!! Cosa ha fatto per dare una mano al movimento 5 stelle, a parte criticare ovbiamente!!! Cosa ha fatto per mandare a casa la becchia e marcia politica, a parte criticare ovviamente!!!
    Aspettavo da anni un aprtito che dicesse stop ai ladri nella politica, finalmente è artivato il M5S, invece di criticare, dovreste sapere che non basta il voto, non basta andare a votare e pensare:”bene il mio l’ho fatto adesso vediamo che fanno e se va male CRITICO”. Non basta. Bisogna continuare ad appoggiare questa nuova IDEA di cambiare le cose in Italia, di migliorarle… Chi è bravo solo a criticare taccia per sempre perfavore ed accetti quello che non contribuisce a migliorare.

    1. stefania f.

      Non hai capito che sono accerchiati e messi all’angolo dai soliti partiti che vogliono mantenere i privilegi??Un aiuto a Grillo e ai parlamentari lo possiamo dare solo noi ma come vedi la maggior parte degli italiani è stolta,cieca,sorda,mafiosa,corrotta,puttaniera…
      Grilllo li ha definiti troppo bene!

  3005. raffaele pianese

    il cammino é lungo e tortuoso ma la linea tracciata dal Movimento é il futuro ….. bisogna che le persone maturino.
    diamo tempo

    1. benini davide

      Diamo tempo?
      ammazz, debbo aspettare di morir di fame sotto un ponte?
      ma vaffa te e beppe
      … VAFFAAAA …. “DIAMO TEMPOOOOOOO” ……..

      Chi ha tempo non aspetti tempo, diceva un saggio.
      Ma qui di saggi mi sa non ce ne sono!!

  3006. elisa zoi

    GRILLO HA INIZIATO A PERDERE PUNTI DA QUANDO SI E’ MESSO AD URLARE CHE VUOLE IL BERLUSCA IN GALERA!!! NON E’ CERTO QUESTA UNA DELLE PRIORITA’!

  3007. Alessandro De Sindris

    Già… io giuro che non riesco a comprendere le ragioni per cui ancora oggi la maggior parte degli italiani persiste nel dare fiducia a PDL e PD, ossia la rappresentazione più alta delle parole FALLIMENTO POLITICO. Persone arricchite alla faccia della comunità che dovrebbero rappresentare, cinici calcolatori di bottega, miserabili, ladri, puttanieri, corruttori e corrotti, alcuni pure in odor di mafia, sicuramente anche persone per bene ma sono veramente poche…. nonostante l’evidenza dei fatti, nonostante le innumerevoli PROVE che PD e PDL siano in larga parte infestati da siffatti personaggi e le innumerevoli PROVE che nei fatti questi due partiti rappresentano solo se stessi ed curano i loro personalissimi introiti, nonostante tutto ciò ancora la maggioranza degli italiani da loro la fiducia. Incredibile, incomprensibile, illogico. Ma tant’è.
    Ubi maior, la democrazia è questa, la maggioranza vince, ma il conto a fine pasto io non lo voglio più pagare. Sono stanco. Sono deluso. Sono schifato. E credo quindi che presto, molto presto, avremo un problema con l’oste perchè il conto in Italia alla fine l’ha pagato sempre l’ultimo coglione che restava al tavolo. Ma ora il coglione non paga più, vuoi perchè di Euro non ne ha più, vuoi perchè finalmente si è rotto letteralmente i coglioni.
    E il conto sarà salato, molto salato.

  3008. nike .

    E daje de tacco, daje de punta
    mi marito me disse “E’ l’ora giunta
    Grillo non va in televisione
    spegni er compiutere, famme ‘n favore.”
    M’ha chiuso internette pè evitamme er capogiro
    ha preso tre chili de panni e m’ha aperto l’asse da stiro
    col core triste ho pianto i perduti amici
    in fumo d’un colpo so annati fiumi de principi.
    Gli italiani ‘o sapemo so dei pecoroni
    hanno votato esprimendose da gran …distratti.
    Esistono 2 Itaglie, adesso ‘o potemo dì
    noi famo parte de quella dè serie B.
    E daje de tacco, daje de punta
    ha chiuso la porta, mò l’ora è giunta
    de nascosto te dico “Grillo vai in televisione
    ce stamo a spegne, famme ‘n favore.”
    So l’ultima arrivata, no so ribelle
    me so affezionata a un gruppo che se raduna ar 5 stelle
    ve ringrazio de essece, siete forti un botto
    oggi offro io a tutti …. pollo troppo cotto…

    1. er fruttarolo

      Naik,io,so’ tranquillo pe’ Roma…avremo artre occasioni,puro che è annata bene…i voti triplicati…manco fossero pesci…
      Tornanno a Roma…Roma è eterna…è l’Urbe p’eccellenza…

    2. nike .

      grazie ortolano delle parole di conforto, però qui nel blog mi pronuncio niche, come quella di samotracia, quella che ha perso la testa e le gambe… non mi chiamar come la scarpa…

    3. mi sento responsabile

      o soave niche, ben trovata
      t’ho messo nu pensiero…haimè postumo credevo, nell’articolo sottostante (vedi 10.46) ce stai te e pure er pollo…:)

    4. nike .

      grazie sommo poeta Cristiano, l’ho letto in tarda mattinata, ho pianto per una decina di minuti (ma forse pure un paio di meno) e ho voluto ringraziare te in primis, e tutti gli altri, con questo stornello, io non sono poetessa e neanche stornellara… anzi qualcuno m’ha scambiato per una scarpa! (errata corrige: nike è senza testa e senza braccia… dopo tutte le camicie che ha stirato…)
      :-*

    5. mi sento responsabile

      a dorce niche, trilussa te vorebbe pe compagna, nun sei poeta te? allor chi se ne può vantare?
      ermetica o de campagna, versi in prosa o anagrammi, è quer che dici cor core tuo, che fa de te na stella…:*
      nun ce lassà…

    6. nike .

      che parole leggo, me fai arossì cristià. er core me squilla come ‘n telefono… no non è er core, è er telefono! che c’è? si tra 5 minuti stai qui, butto la pasta… si, è quella coi fagioli… er dovere me chiama. non v’abbandono ma devo rallentà, il lavoro è tanto, non me bastano le ore notturne, non ne esco più fuori, e non parlo di camicie…
      baci
      hai letto di paolo? terza mail bannata, non può più scrivere.

    7. er fruttarolo

      ‘Mazza aho,quanti commenti…
      Tutti a congratulasse,o,a lamentasse…come ar solito…

      Comunque,a mia nun voleva esse pubblicita’ occulta a ‘na nota marca de scarpe e affini…

    8. mi sento responsabile

      vola veloce allora cara niche, nun teniamo fretta, aspettamo er tu ritorno, felici che non sparirai per sempre, dar canto mio vo a cucinà minestra co le cotiche…e se se brucia, pazienza, me gusterò er pollo troppo cotto.
      baci a te leggiadra…

  3009. Yuri b

    Niente di più vero Beppe … Lo dicevo a tanti pdini ieri che mi prendevano per il culo…”vedi che non siete nessuno, vedi che il pd e forte, vedi che adesso state diventando un partitino e ora chiederete pure scusa e magari vi alleate con noi… “Ne a loro ho risposto semplicemente “aspetto che il cadavere venga a riva non sapete che se nessuno paga più le tasse e tutti vanno in cassa integrazione i soldi finiranno per lo stato prima che voi immaginate … C’è solo una soluzione aumentare le tasse a chi lavora … Se faranno la guerra ai negozi sul l’evasione i soldi saranno ancora meno … Tutti ora dicono che siamo solo scontrini e poco più … Non hanno capito che era solo l’esempio per far vedere che noi facciamo le cose… Altri no… Bene cari elettori come dice il vostro caro Bersani vi prenderete le vostre responsabilità … Queste elezioni consegnano carta bianca a letta Berlusconi e i suoi … È non avete nemmeno una prospettiva di ciò che succederà … Buona fortuna a chi sopravviverà … Questo lo scrive un papà preoccupato per il futuro dei miei bimbi ma che comunque lavora per un’azienda che non lascia i suoi dipendenti in difficoltà al massimo mi porterà all’estero … Ma nonostante ciò sosterrò il movimento fatto da vere persone no da racconta favole!

    1. Lorenzo.

      Certo,è proprio bello stare dalla parte del più forte.
      Allearsi e chiedere scusa addirittura…

  3010. Roberto Ortolani

    Caro Beppe, devo riconoscerti l’onestà di non avvalerti delle banali scuse utilizzate da qualche candidato del Movimento, allo stesso tempo voglio però farti una critica politica.
    Tu hai condotto la campagna elettorale di queste amministrative nel solito modo personale con cui hai condotto quella delle politiche.
    Questo sarebbe andato bene se tu fossi stato candidato sindaco in tutte le città in cui sei andato, ma non è così, la gente comune vuol conoscere chi potenzialmente farà il sindaco non chi sponsorizza i suoi candidati.
    Pizzarotti a Parma fu eletto perchè conosciuto dalla città per la sua battaglia contro l’inceneritore e non perchè o non solo perchè tu lo sponsorizzavi.
    A questo punto il Movimento deve fare un salto di qualità, radicarsi maggiormente sul territorio, non bastano candidati votati in rete da 500 o 600 persone, ci vogliono candidati che nel passato si siano spesi per la comunità cittadina e che da questa siano conosciuti e rispettati.
    Il potenziale del Movimento è enorme, ma deve essere incanalato e fidelizzato e, soprattutto, deve avere la certezza che dopo le tante parole seguono i fatti.

  3011. POPULATION BOMB

    italiano di serie B, PRESENTE!
    (ma non so fino a quando)

  3012. Giuseppe Fiorentino

    Sono con te Beppe, ma sono veramente afflitto per questi risultati. Mi dispiace che la disinformazione dilaghi e che la gente si faccia ancora prendere in giro da questi attoruncoli che vediamo nei talk show. Mi rattrista vedere queste persone che acclamano i loro (i nostri) carnefici. Non molliamo

  3013. manu g

    Riflessioni a caldo sul voto della amministrative….bella soprattutto l’analisi su m5s e Grillo…condivido pienamente…non so voi…ma per me ha ragione lui!!!

    http://riflessionidiupdown.blogspot.it/

  3014. Antonio Scherillo (homo faber!)

    OK Beppe, però nelle cervella non ti vuole proprio entrare che le cose che hai detto in questo post le devi andare a dire in Televisione altrimenti alla popolazione definita A in culo gli entra ma nella testa no!!!

  3015. Anna Sala

    In quale grande, bel Paese vivo…Ogni proposta, legge,leggina,decreto segagambe è subita dalla mia famiglia come una violenza. L’unica, forse, occasione di cambiare qualcosa, di sentire che ancora un po’ di dignità mi è rimasta, è il voto…Ecco l’attimo perduto da tanti. E allora votiamo gli inciucioni che ci massacreranno con nuove tasse che non miglioreranno la cosa pubblica, come dovrebbe essere. Votare M5S sarebbe stato almeno un tentativo… Avanti così e viva l’Italia.

  3016. Gioacchino .

    Bhe diciamo che questo è il nocciolo duro del movimento e tralasciando le precedenti politiche, dove il nostro risultato è andato oltre le attese di fatto abbiamo fatto la conta di quelli che ci credono veramente. Mi sembra un buon punto da dove partire. Certo un po di delusione c’è, specialmente nei piccoli centri dove tra laltro mi sembra che siano state le liste locali a vincere. E loro cantano vittoria……..

  3017. Alberto E

    Caro Beppe e cari tutti, la realtà vera e’ che in questo paese di m… nessuno vuole cambiare! Neanche le necessità più evidenti portano al cambiamento. Purtroppo, o per fortuna, la storia insegna che i grandi cambiamenti passano per il “sangue”. Mi hanno fatto odiare il mio paese, mi danno tutti i giorni motivo di pensare che l’unico futuro e’ altrove…. Purtroppo l’arte dell’inciucio e’ radicata nella vita quotidiana, ci hanno insegnato che la soluzione hai problemi sta nel trovare chi te li risolve, nell’amico, nell’amico degli amici …. Questo e’ un paese finito, che sarà tenuto in vita fino a quando dissangueranno gli ultimi risparmi della gente sempre in nome della “Finanza”…. Buona fortuna a tutti e soprattutto a tutti Noi.

    1. Silvia Kimgor

      ma non è che uno non vuole cambiare. non siete espressione dell’unico cambiamento possibile.

  3018. Maurizio G.

    Carlo Beppe, hai sopravvalutato il popolo italiano in passato, mediamente è un popolo di ignoranti, di cialtroni, di furbetti, di egoisti e la dimostrazione è chi li ha rappresentati in questi ultimi 20 anni e anche prima. Poi c’è una parte sana, una minoranza però, che non riuscirà mai a prevalere almeno nel breve periodo. Una grossa parte di chi ha votato a febbraio il M5S lo ha fatto solo per un tornaconto, tanti imprenditori che hanno sempre votato Berlusconi per disperazione hanno dato una chance al M5S, ma sono persone volubili e basta promettergli qualcosa che subito cambiano idea e vanno dove gli conviene. Come ho scritto in altri post la tv è ancora il canale d’informazione più importante e diretto e “snobbarla” in questo momento è stato un errore madornale.

  3019. Shimon C.

    Peggio dei vecchi partiti, che nascondevano la sconfitta dietro cortine di discorsi a fava. Qui la colpa è di chi non ci vota.
    Ciance.
    Una settimana fa dicevi che a ottobre sarebbe stata una questione fra M5S e Berlusconi. Oggi l’amaro risveglio: c’è una parte di paese (circa due terzi: n’anticchia!) a cui non sappiamo parlare. Un problemino per chi vuole cambiare il sistema.

  3020. Gaetano Zappalà

    Sono parzialmente d’accordo con il post di Beppe Grillo, la debacle del M5S è imputabile in parte alla difesa dello status quo. E’ anche vero che il M5S ha avuto il merito di riportare tante persone al voto.
    In queste elezioni comunali però (che in linea teorica dovrebbero coinvolgere gli elettori ancor più che le politiche nazionali), l’astensione è aumentata ed il danno maggiore l’ha subito la forza politica che aveva convinto la gente a protestare votando (piuttosto che restando a casa).
    Quelli che erano delusi e schifati dai vecchi partiti e vi hanno dato “fiducia”, dopo tre mesi di non governo hanno già tolto questa fiducia (a ragione o a torto)

    A seguire un po’ di dati, oltre ai voti percentuali che si leggono ovunque riporto anche i voti in valore assoluto.

    ROMA Comunali Camera ∆ ∆%
    CS 512.720 539.021 -26.301 -4,9%
    CD 364.337 374.949 -10.612 -2,8%
    M5S 149.665 436.340 -286.675 -65,7%
    Altri 176.613 249.664 -73.051 -29,3%
    1.203.335 1.599.974 -396.639 -24,8%

    SIENA Comunali Camera ∆ ∆%
    CS 11.520 13.333 -1.813 -13,6%
    CD 6.809 6.887 -78 -1,1%
    M5S 2.494 7.047 -4.553 -64,6%
    Altri 8.310 6.363 1.947 30,6%
    29.133 33.630 -4.497 -13,4%

    VICENZA Comunali Camera ∆ ∆%
    CS 28.104 18.418 9.686 52,6%
    CD 14.391 17.169 -2.778 -16,2%
    M5S 3.420 14.498 -11.078 -76,4%
    Altri 6.641 14.346 -7.705 -53,7%
    52.556 64.431 -11.875 -18,4%

    BRESCIA Comunali Camera ∆ ∆%
    CS 34.373 37.608 -3.235 -8,6%
    CD 34.323 34.801 -478 -1,4%
    M5S 6.588 18.389 -11.801 -64,2%
    Altri 15.016 19.514 -4.498 -23,1%
    90.300 110.312 -20.012 -18,1%

    BARLETTA Comunali Camera ∆ ∆%
    CS 24.388 12.306 12.082 98,2%
    CD 15.008 16.320 -1.312 -8,0%
    M5S 4.557 14.457 -9.900 -68,5%
    Altri 11.876 7.444 4.432 59,5%

    1. Gaetano Zappalà

      Il MSS ha perso più della metà dei voti ovunque.
      Paga di certo lo scarso radicamento sul territorio.
      Il CS ha ripreso con se l’elettorato che lo aveva abbandonato per dare forza al M5S e il PDL…boh forse ha subito le minori variazioni rispetto alle politiche

  3021. Andrea Scarpa

    Sono dell’idea che è stata data un impronta sbagliata alla campagna elettorale delle amministrative, si parlava di “tutti a casa”, di partiti politici pdl e pdmenoelle quando invece nei comuni e nelle città centrano poco i colossi e le dirigenze politiche del parlamento. Il M5S avrebbe dovuto dare risposte più concrete e più specifiche per ogni singola città. Purtroppo questa situazione la si poteva tranquillamente prevedere già in anticipo dalle elezioni regionali in Friuli che anche li abbiamo fallito miseramente. Non so che avessero in testa chi ha votato pd e pdl nelle amministrative ma non credo che la colpa sia dovuta a chi galleggia in questa italia, perchè quelle stesse persone di cui Grillo parla in realtà sono le stesse che alle politiche hanno votato per 5stelle, se avessero voluto continuare a galleggiare non ci avrebbero votati neanche in precedenza alle politiche. Ci sono state molte persone che hanno cambiato idea, che sono tornati nei loro passi, forse troppa paura del nuovo, paura di non essere in grado di gestire la situazione, paura di farsi carico di un peso non poco indifferente o forse la paura di “Grillo il dittatore” come i giornali ti definiscono, sta di fatto che qui c’è da tirarsi su le maniche, questo sarà un anno decisivo per l’Italia, o si cambia ora o mai più.

  3022. Valerio .

    Condivido completamente il post: Grillo fotografa in modo amaro e lucido il nostro paese.

    Personalmente mi giudico nella fascia Italia A, quella che ancora non vive a pieno sulla propria pelle la crisi e lo sfascio, ma con la consapevolezza di non avere la certezza di rimanenere in A, per me e sopratutto per la mia bambina.

    Per questo, votando probabilmente contro i miei interessi personali immediati, ho votato M5S con la speranza che in futuro possa esserci una sola Italia, più giusta.

    Forza e coraggio!

    Valerio – Roma

  3023. David R.

    BRAVO !! Finchè il 50% degli italiani vorrà vivere sulle spalle del restante 50% sarà sempre cosi fino alla fine delle risorse da spolpare … il problema è che purtroppo anche tantissima gente che VIVE MALE è troppo lobotomizzata per cambiare … questo è il delitto perfetto perpetrato in 20 e più anni di lavaggio del cervello televisivo e abbandono totale di ogni forma di istruzione sociale… CHE FACCIAMO? ? ? … Proviamo ad andare avanti, ormai abbiamo accesso il reattore e nn si può spegnere ….. vediamo se in futuro ci darà energia a sufficienza !! Altrimenti daremo il “si salvi chi può”…. AUGURI )

  3024. Giovanni Panunzio

    Beppe, se non dici come e quando è avvenuta la restituzione dei “42 milioni di euro allo Stato” perdi credibilità, scusami. E non rispondere, per favore, che si tratta della rinuncia ai rimborsi elettorali: rinuncia e restituzione sono concetti diversi, molto diversi. Il fatto è che un Movimento non ha diritto a quei rimborsi, ergo… L’unica rinuncia è stata quella di non voler essere partito politico, di non volere uno statuto (o di avere un non-statuto). Restituiscici la realtà, invece. Ciao! Giovanni Panunzio, insegnante, iscritto M5S (Cagliari)

  3025. Wiu@m@o -

    la colpa del mancato successo elettorale del M5s alle comunali è da amputare anche alla scarsa incisività politica dei rappresentanti del movimento,
    alla mancanza di una strategia vincente ed efficace,
    all’idiozia-masochistica di aver proposto come presidenti gente come Gabbanelli e Rodotà,
    alla scarsa professionalità e determinatezza degli eletti del movimento che sembrano riposare sugli allori….
    E’ ora di finirla di fare le primedonne!
    Adesso si deve iniziare a fare politica in modo serio!
    E’ primavera svegliatevi bambine!

    1. francesco genovese

      vota pd-l e non ti lamentare

  3026. antonello caroppo

    In linea di principio sposo la teoria del non andare in tv. Ma,purtroppo non ha pagato!! Non andando in tv è passata l’idea che M5S sono quelli che dicono no a tutto.Questa era l’idea che volevano far passare e questa,senza contradittorio,è passata. Montanelli quasi 40 anni fa disse” turiamoci il naso e votiamo DC!”Oggi io dico : BEPPE TURATI IL NASO E VAI IN TV!! FORZA E CORAGGIO!!! AGGIUSTIAMO IL TIRO E ANDIAMO AVANTI!!!

  3027. gennaro d.

    Ok, adesso o ci si organizza per bene, oppure si sparisce alla stessa velocità con cui si è apparsi.

  3028. Marco T.

    OK Beppe, lo sappiamo perfettamente, lo abbiamo imparato durante le tappe dell’ultimo tsunami tour che esistono due o forse anche tre Italie, ma per raggiungere gli altri cittadini di questa nazione non mi sembra una buona strategia quella di stare sull’albero a “gufare” che il sistema da loro sostenuto crolli per poi gioire e dire “noi l’avevamo detto” perché probabilmente in mezzo al gorgo andremo giù tutti. Inoltre, abbiamo appena avuto la dimostrazione di quanto affidabile e duraturo sia il voto di protesta. Purtroppo, quei cittadini, soprattutto anziani e pensionati, dell’altra Italia sono raggiungibili soltanto attraverso i mezzi di comunicazione tradizionali. Non è detto che qualcuno di loro adeguatamente informato non possa prendere coscienza della situazione e cambiare bandiera in maniera convinta. Anche se non lo fa per lui potrebbe farlo per il futuro dei suoi nipoti. Ma noi siamo troppo oltre per mischiarci con tutto e allora continuiamo a suonarcela e cantarcela tra di noi in questo meraviglioso spazio web in attesa che di questo paese rimangano soltanto macerie.

  3029. Attilio Disario

    Salve a tutti
    il fatto e’ che l’Italia A ( quella interessata a votare ) sta andando verso il disastro, fin quando puo’ reggere un sistema basato sulla corruzione ?
    Una buona parte de 50percento di astenuti erano anche voti del M5S che si aspettavano un cambiamento radicale una volta insediati in parlamento i nostri ragazzi, cosa umanamente impossibile essendo dei ragazzi in mezzo a pescecani della politica dediti da 20 anni a uno sciacallaggio sistematico coadiuvati dai media, ma si stanno facendo e a breve verranno i risultati, ne sono certo.
    Non possiamo perdere l’onesta’ trionfa sempre.

  3030. He'lena Brunello

    Quei pennivendoli NON urlanti che,a detta vostra, diffamano il Movimento compiono esattamente ciò che voi fate e trasmettete quando scendete in piazza. La differenza e’ che, la diffamazione, depositata su una pagina di Giornale, e’ molto meno Teatrale…

  3031. Angelo C.

    Beppe, concordo con te ma credo sia ora di passare alla fase B: essere alternativi nelle proposte.
    Mi spiego:
    – autorità monetaria, banche, euro, Ilva sono tutti elementi della realtà economica, che non possono essere affrontati separatamente, poichè sono interdipendenti e facenti parte di un insieme;
    – parlare di uscita dall’euro senza avere chiaro cosa fare dopo, non solo è superficiale, ma molto e molto pericoloso;
    – PD-PDL trovano una coerenza nelle loro scelte con l’ideologia del libero mercato (scuola post- scuola di Chicago) ed in questa direzione lavorano bene, anche se sulla nostra pelle;
    – tramontato il socialismo e il comunismo come modello alternativo, il M5S deve essere in grado per fare il salto propositivo che i nostri elettori aspettano: elaborare una sua idea dell’economia applicandola anche alle piccole realtà territoriali. TEORIA-PRASSI-TEORIA. E tanto studio e lavoro interno al M5S

  3032. Gianluca Versaci

    sono d’accordo.
    io sono convinto del m5s e continuerò a votarlo anche al 2%. dopo ci sarà l’astensione.

    però crediamoci perchè l’italia possiamo cambiarla. e purtroppo per cambiarla dobbiamo utilizzare i mezzi di informazione che ci sono(fanno schifo ma questi abbiamo)! internet purtroppo copre solo una parte del popolo

  3033. cinzia c.

    Ci sono tante tantissime cose da migliorare, bisogna che la gente capisca davvero qual’è lo spirito del Movimento e bisogna che gli eletti siano sempre coerenti con esso. Bisogna fare in modo che Barbara G. di Milano che scrive poco sopra “Io invece non vi capisco proprio” arrivi a capire, e non insultare chi ancora non ha chiaro il “progetto di futuro” del Movimento. Se qualcuno non capisce bisogna spiegarsi meglio, e poi ancora meglio e poi ancora,….sforzarsi di migliorare non fermarsi. GRAZIE MILLE a BEPPE GRILLO e a tutti i ragazzi che fino ad ora hanno lavorato anche per noi. Non ci abbandonate.

  3034. Roberto

    Ma la divisione della popolazione così come citata nel post da Grillo era diversa quando si è votato per le politiche dando al movimento il 25%?
    Autocritica zero, post inutile.

  3035. Massimo Bonucci

    Beppe sono completamente d’accordo. Dicevo le stesse cose qualche mese fa perché non riuscivo a capire come una Italia che si lamenta continuamente, potesse votare PD o PDL. Credo che l’unica possibilità che abbiamo di riprenderci il paese sia puntare sulla terza Italia. L’Italia “C” ossia quella degli astenuti. Perché succede una cosa anomala in questo strano paese: la minoranza decide per la maggioranza!!!! Grazie per tutto quello che fai, e perdonaci se non siamo all’altezza!!!!!

  3036. marianna tebaldi

    Ora è chiaro, così smetteranno di avere dubbi su questo, che buona parte degli elettori del M5S di febbraio era gente di centro sinistra delusa che voleva provare a dare una svolta a questo paese. Poi cosa è successo, che il Movimento , coerente con se stesso e il prorpio mandato , non ha fatti inciuci con Gargamella e allora questi travestiti di ex pidiellini si son tutti sconvolti ed incazzati e ora han pensato che le magie non esistono e che i miracoli non avvengono! ma bravi! belli svegli ! ottima idea quella di non votare più M5S per questo, io di non andare a votare…ottima ideona per continuare a non cambiare più NULLA ! ma perchè noi Italiani abbiam sempre bisogno di prenderla nel C… ripetutamente prima di reagire?? Forza Movimento! non abbattiamoci…andiam avanti e magari stiamo attenti a cosa succede sul fronte LANDINI-RODOTA’-CIVATI dialoghiamo con loro e condividiamo idee per il futuro.

    1. Attilio Disario

      La coerenza alla lunga paga .

  3037. piero boccuni

    Non concordo con l’analisi di Beppe: se fosse un problema di italia A e B allora ottimisticamente da 3 mesi fa a ora la fetta dei benestanti sarebbe aumentata tantissimo dato il voto estremamente differente. In realtà penso che in questa occasione M5s paghi la mancata occasione storica con Bersani analogamente a quando Bertinotti suicidò Rifondazione facendo cascare il governo Prodi. Io penso che una voglia di riforme positive e di ragionevolezza sia propria anche di chi vive nel disagio faticando a galleggiare con la propria incertezza…Ciò che la parte disagiata dell’italia si aspetta dal M5s non è una distruzione a priori o la costruzione di un mondo nuovo utopico ma, di migliorare “qualcosa”. se per la prima volta in italia si fosse “rubato meno” e fatto “qualcosa” (ridurre le province, accorpare i piccoli comuni e fare la legge elettorale e il conflitto di interesse)…tutti avrebbero riconosciuto al M5s di aver conseguito più che gli altri partiti in 20 anni… con l’intransigenza invece…il risultato finale è stato l’ennesimo inutile governicchio con una prospettiva di altre elezioni inutili in cui difficilmente si giungerà ad una governabilità.

  3038. Michele Dicosola

    sono perfettamente d’accordo…è proprio questo il punto

  3039. Nico T.

    Beppe, concordo con la tua analisi. Solo un consiglio però: mettete alla corda i partiti sugli argomenti del programma 5 Stelle. Su quello non hanno argomenti e su quello i cittadini onesti sceglieranno con chi stare. Un abbraccio.

  3040. Guido Deangelis

    Sono di Roma. I più acerrimi nemici del M5S sono stati i pennivendoli legati a filo doppio con il PD. Resto e rimarrò fino alla fine fedele al Movimento 5 stelle, ma al ballottaggio il voto glielo dò ad Alemanno. Mai e poi mai lascerò che oltre ad essersi “pappati” i consensi in tutta Italia a nostre spese, si approprino anche della capitale. Devono ereditare una Italia ingovernabile, un “regno” il più possibile frammentato. Solo così si inceneriranno e da queste ceneri risorgerà la fenice della vera libertà.

  3041. lorenzo volpi

    C’è bisogno di tempo, di pazientare.
    Questa è una rivoluzione non violenta, e la non- violenza è lenta. Nemmeno le armi hanno portato un cambiamento in breve tempo.

    Poi possiamo parlare di ….tv\non-tv,candidati sbagliati,gente che galleggia sulla crisi,scelte sbagliate ….di tutto quello che volete, ma c’è bisogno di pazientare.
    Un’abbraccio a tutti

  3042. marco vianello

    Quindi io lavoratore dipendente e mio padre pensionato siamo l’Italia A ? Se lo sapevo prima non avrei votato M5S. Beato Beppe che capisce tutto, sono io a NON CAPIRE:
    – come mai allora con tutti gli argomenti che ha il M5S non riesce a sfondare ?
    – come mai il pensionato dell’Italia A che non ha neanche l’indicizzazione della pensione continua a votare PD o PDL ?
    – come mai il M5S non porta avanti concretamente i cardini del suo programma ossia democrazia diretta e decrescita felice ed invece si riempiono pagine di post di pettegolezzi ed insulti.

    Che fine ha fatto l’apriscatole ? E la trasparenza si è conclusa con l’incontro in streaming con Letta ? Beppe hai ripensato al concetto di Leader ? Faccio domande che non avranno mai risposta, sembra che il M5S sia monodirezionale, parla e scrive ma non ascolta e non risponde.

    1. francesco genovese

      vota pd e non ti lamentare

  3043. Guy Fawkes V

    E’ proprio vero che c’è gente che non va al di là del significato letterale delle parole…proprio non ce la fanno…

  3044. luca r.

    Abbiamo scremato il voto, peraltro già considerato a parte (quando Beppe diceva “avevte sbagliato a votare”)di tanti che dopo le elezioni sono tornati ad “informarsi” con i programmi di Barbara D’Urso ed ora dicono “non mi fido più di nessuno”. Il cittadino ha il DOVERE di informarsi; ricominciamo magari dall’educazione degli italiani, fargli sentire la legalità e la giustizia come un bene insostituibile, giorno per giorno. Forza ragazzi, non vi molliamo, diversamente da chi si aspettava la pappa pronta. Un abbraccio all’ “Incantevole Crimi”, Roberta, Fico e tutti gli altri. E’ l’ora più dura, resistete, siamo dalla parte dei buoni!!
    PS: ma Crimi assomiglia a Bob Hoskin, non vi pare?

  3045. Ercole Della Torre

    LA MIA ANALISI SULLE ELEZIONI: Il M5S ha pagato la carenza di cose concrete, è questo quello che la gente vuole in periodo di crisi, avevano la possibilità di essere protagonisti in una nuova legge elettorale, avevano la possibilità di mettere in atto leggi sul conflitto di interessi e sulla ineleggibilità dei tanti delinquenti che popolano il nostro parlamento, NON L’HANNO FATTO e hanno pagato! …Il PD: la gente ha capito che, questo governo che da l’impressione di togliere peso dalle spalle dei cittadini, è a trazione PD, poi, sono convinto che Letta possa piacere… per lo stesso motivo, la gente ha capito che, il precedente governo, quello Monti, stava in piedi con i voti del PDL, che, oltretutto è impresentabile, come sempre!!! …RISULTATO: sembra che il popolo cominci a capire, che si tratti di destra o sinistra, di lega o di Grillo, IL VOTO NON LO REGALA PIU’ NESSUNO!!!

  3046. Daniele V.

    ahahahaha ma di cosa stiamo parlando?! Il 50% dei Romani non ha votato, è questo il dato da analizzare, il resto è voto di scambio e sindrome di Stoccolma.

    Ci rivediamo tra meno di un anno quando non ci saranno più soldi per cassa integrazione e pensioni..

  3047. Antonietta Spedalieri

    Non c’è bisogno di mettersi a piangere, ne di classificare o squadrare… ora l’unica cosa che resta da fare è la seguente: come si puó fare per migliorare? Vogliono trasparenza? Diamogli la trasparenza al 100%. Vogliono dimostrazioni? Facciamogli vedere come lavoriamo in parlamento. Dobbiamo andare avanti e lottare. E Beppe sei grande, la gente viene a vederti per lo spettacolo e dopo vota PD. Cambiamo modo di fare comizi. Non facciamo piú ridere, ora dobbiamo far piangere (che succederá davvero se continuiamo cosí purtroppo…)

  3048. Giancarlo Scarso

    La mia idea è sempre più precisa, abbiamo commesso un errore nella trattativa dell’elezione del Capo dello stato. Mi spiego, se avessimo subordinato l’elezione di Stefano Rodotà alla creazione di un governo guidato da noi con ministri concordati e 4 punti chiave di programma forse oggi avremmo sbancato anche nelle elezioni amministrative, avremmo dimostrato di avere capacità di governo del paese. Non è stato così ora però questa analisi deve guidarci per il futuro. Sono orgoglioso di essere un militante del M5S non per dividere, non per oppormi, non per protestare voglio cambiare il paese governando a pieno titolo senza complessi di inferiorità.

  3049. Elisabetta Fuso

    è la seconda volta che leggo questo tipo di analisi del voto da parte del signor Grillo. Io saltello da 15 giorni perchè pare che a fine mese mi daranno un piccolo “stipendio” per fare ciò che mi piace, e il signor Grillo continua a descrivere me, che sono di sinistra e voto Sel, come una persona che “galleggia nella crisi” la volta scorsa, o che fa parte dell'”Italia A” questa volta. io non faccio parte nè dell’Italia A (ho un lavoro da 15 gg)nè dell’italia che galleggia nella crisi, semplicemente non voto M5S. mi piacerebbe non sentirmi più dire da chi legittimamente guadagna molto più di me perchè ho o non ho votato questo o quell’altro.

  3050. Sergio saraceno

    Mi stupisco sempre più come Grilo interpreti il mio pensiero sempre … Io li avevo definiti “parassiti” quelli che hanno votato PDL e PD … Lui è stato più gentile nei toni. Grazie Beppe

  3051. danilo m.

    Purtroppo, il voto di ieri, ha dimostrato che il cambiamento non si può fare nel chiuso dei gruppi di meetup o con un post in un blog o su Facebook, ma occorrono due cose : organizzazione e comunicazione! Chi non vuole capire questo o è stupido o è in malafede!
    Da sincero e disinteressato militante, spero che questa batosta sia valsa da lezione!
    E’ inutile perdere tempo in post, blog, meetup ecc,occorre organizzarsi e strutturare la base del M5S, iniziando dai gruppi comunali… non serve essere come i partiti tradizionali, ma per favore basta adesso con questa anarchia che in nome della democrazia diretta, fa fare ad ognuno quel cazzo che gli pare sul territorio, alimentando divisioni, signorie e feudi locali, tutto a scapito della corretta informazione da e verso i cittadini! Un’ultima cosa: gli italioti formano il loro “alto” pensiero politico, comodamente distesi sul divano la sera! A quando un ufficio stampa e comunicazione??? Svegliaaaa Grillo!!!!! (sempre se sei nella buona fede per volerlo davvero il cambiamento)!!!

  3052. Claudio Gerin

    Illuminata a suo tempo la considerazione che il 30% degli italiani sono collusi.
    Ora evitiamo di mettere la ciliegina sulla torta del capolavoro degli ultimi 90 giorni dicendo che il restante 70% sino imbecilli

  3053. Luigi

    Beppe spero tu legga questo mio post.
    La tv non è da demonizzare, se è possibile facciamone una nostra o compriamo uno spazio tutto nostro dove informare. Io come tanti saremo d’accordo nel dare il nostro contributo economico per tenerla su.
    Una tv di informazione su quello che facciamo, dove si spiega come funziona la green economy e tutte il resto alla base delle nostre idee….non mancano a te e Casaleggio le idee per mettere su qualcosa che dimostri all’Italia come si può fare televisione.
    Se si può fare pensaci, lavoraci senza dire nulla finchè non sarà pronta e..chiedici pure un contributo.
    Non è una idea frutto di una reazione impulsiva al risultato elettorale ma un modo importante per raggiungere chi non ci conosce. I banchetti, le piazze e il blog sono fondamentali ma in questi tempi moderni non si può prescindere dallo strumento televisivo.
    Sono d’accordo nel non andare in tv, le trasmissioni sarebbero pilotate e costruite ad arte per non farci parlare o metterci a confronto con falsità.
    Ma se ne facciamo una nostra possiamo dimostrare ancora una volta le nostre intenzioni, le nostre idee, il nostro lavoro svolto finora.

  3054. un'arrabbiata

    ma non si può dire a gente disperata, aspettiamo un’altra tornata ed intanto stare a guardare che chi ha sfasciato il paese continua a farlo e dire a metà elettorato che non ha capito nulla del M5S non ne ha capito l’essenza che non è quella di coalizzarsi con PD, ma aspettare il momento in cui sarà cresciuto tanto da poter governare da solo, già il M5S ha fatto i suoi errori. il M5S doveva aprire il parlamento come un apriscatole, ma ora, in questa fase della storia del M5S, da cittadini ci si ricorda il gran vociare di Grillo (ora un po’ meno) e la tiepida azione in parlamento (se esiste non lo si sa, manca l’informazione)ci sono state grandi aspettative avanzate da Grillo nei suoi comizi, ma manca completamente la percezione dell’azione in sede parlamentare, salvo qualche intervento ironico dei 2 portavoce all’incontro con Bersani e in alcune interviste, selezionare alcuni portavoce che vadano sui media ad informare l’oppinione pubblica, non abbiate paura del confronto, sappiamo capire quello che sentiamo, non siamo così ingenui, i berlusconiani incalliti che continuano a votarlo è perchè lo vogliono, non si sono lasciati ingannare, ma gli sta bene così, i ragazzi anche se inesperti sapranno manifestare la loro onesta e freschezza politica. Non dovete avere timori.

  3055. Simone G.

    Non possiamo pensare di cambiare una mentalità radicata da anni, il virus c’è ed è inesorabile, lo rallenti (poi neanche tanto abbiamo raddoppiato i consiglieri comunali, scusa se è poco)cerchi un vaccino, ma lui continua inesorabile la sua crescita. impegnamoci sempre al massimo e i risultati arivano, se siamo onesti e corretti, paga, paga sempre. Non fatevi travisare dall’informazione, difficilmente vedio invecchiare spacciatori e mafiosi.
    Avanti con la barra dritta, sempre.
    Simone Pontassieve 5 stelle

    1. Vincenzo C.

      Esatto, proprio in questo momento dobbiamo essere più convinti che mai del progetto del M5S, non mollare mai!!

  3056. Rosario Agró

    Caro Beppe,
    Premetto, che non capisco questo masochismo che affligge l’italiano medio, e per quanto possa condividere il tuo discorso, credo sia arrivato il momento di contrattaccare…
    Credo nel movimento e nelle sue idee ma solo gli stolti e i presuntuosi non cambiano idea…
    Permetti di andare ai talkshow politici principali (vespa, Santoro etc.), e poi organizziamoci x votare anche nelle sedi di ogni città io ho dovuto aspettare 5 mesi prima di poter inserire il mio documento su internet ed ultimare la registrazione…
    e poi troppa confusione qui a Catania per esempio ci sono due gruppi M5S…
    Ecco questi sono soli alcuni consigli di un uomo di 40 anni che cerca di fare del suo meglio…

  3057. Vincenzo C.

    vorrei che ognuno che scrive una critica qua sotto si chiedesse cosa ha fatto per cambiare le cose, a parte criticare ovviamente!!! Cosa ha fatto per dare una mano al movimento 5 stelle, a parte criticare ovbiamente!!! Cosa ha fatto per mandare a casa la becchia e marcia politica, a parte criticare ovviamente!!!
    Aspettavo da anni un aprtito che dicesse stop ai ladri nella politica, finalmente è artivato il M5S, invece di criticare, dovreste sapere che non basta il voto, non basta andare a votare e pensare:”bene il mio l’ho fatto adesso vediamo che fanno e se va male CRITICO”. Non basta. Bisogna continuare ad appoggiare questa nuova IDEA di cambiare le cose in Italia, di migliorarle… Chi è bravo solo a criticare taccia per sempre perfavore ed accetti quello che non contribuisce a migliorare.

    1. Dino C.

      Mi sembra che proprio criticare senza “fare” sia la maggiore critica contro i5S

    2. cinzia c.

      Pienamente d’accordo!

    3. orlando m.

      Nel 2007 a 50 anni suonati, ho deciso di riabbracciare la politica e ho partecipato attivamente ai due V-Day, e nella Presila cosentina ho fatto (gratis! come è giusto) il giro degli uffici elettorali per la certificazione delle firme. Ho partecipato attivamente alle iniziative del Meetup del Cosentino, seguendo nelle iniziative, ad esempio, Pro-Masciari. Ho votato alle politiche M5S. Può bastare? Be sono un ex-PD deluso dal M5s perchè mi aspettavo una rivoluzione ed invece non capisco COSA vogliono Grillo e Casaleggio. Ho dei dubbi sulle loro REALI intenzioni. Adesso scatenatevi pure nelle accuse di trollismo , dimostrando che questo movimento aumentando nei consensi è diventato rabbioso ed intollerante. Attendo il compimento di una vera democrazia. L’astensione: il m5s ne è la vera causa, oggi, in quanto troppa gente che già vedeva la luna si è dovuta ricredere.

  3058. Guy Fawkes V

    sono d’accordo con Davide. Isabella tu chi voti, così per sapere? Chi rappresenta veramente il cambiamento secondo te?

  3059. gaetano lombardo

    ciao beppe … è la verita pultroppo l’italia è un paese triste anzi dopo il voto di ieri direi gli italiani son contenti dell amerda in cuoi vivono … allora bene … sguazzateci pure li … io ho cercato nel mio piccolo di cambiare… grazie beppe ma credo che siam pochi …:(

  3060. Giuliano R.

    A livello locale molti gruppi del M5S sono nati e cresciuti (lievitati) in tempi strettissimi e senza alcuna auto-selezione. Probabilmente il successo di Febbraio ha galvanizzato (dato alla testa?) ad alcuni gruppi a lievitazione rapida. Forse questi hanno sbagliato a non distinguere il “voto di protesta” da quello “di scelta”. Non avendo alcuna sostanza/struttura interna, si sono disinteressati di costruire un “voto di scelta” locale. A livello locale conta la tua storia, chi sei, cosa fai, da dove vieni e dove vai. A livello locale, “le voci di paesello” sono ancora più dannose o importanti di quelle della carta stampata. Ma a livello locale puoi guardare in faccia quelli a cui chiedi il voto, puoi essere davvero TU e puoi arrivare a parlarci di persona. Molti gruppi locali hanno dimostrato di non aver saputo cosa fare della spinta del voto di Febbraio, e quando l’entusiasmo (quello “facile”) del voto di protesta di Febbraio si è spento (sotto gli attacchi facili delle testate finanziate, è rimasto quello che in questi posti si era costruito. Potremmo chiederci se – a livello locale – non se ne sia andato anche qualche …”voto di scelta”.

  3061. Maurizio R.

    SECONDO ME IL RISULTATO E’ IL SEGUENTE

    IL PD SI è VENDUTO L’INCANDITABILITA’ DEL NANO IN CAMBIO DELLA RIPRESA SUL TERRITORIO DEI SINDACI IL TUTTO A DISCAPITO DI UN RISULTATO MEDIATICO CONTRO IL M5S

    Il 50% degli Italiani e sfiduciato infatti non ha votato. Il M5S non ha dato i risultati sperati, forse il messaggio di cambiamento immediato è sbagliato.ATTENZIONE NON BUTTIAMO LA SPERANZA DEL M5S OPPURE NON AVREMO PIU’ NULLA

    Questa mattina la prima notizia di giornali e tv è ” FALLIMENTO del M5S ” secondo me dovrebbe essere ” IL FALLIMENTO DEGLI ITALIANI”
    grazie

  3062. Andrea Marzulli ()

    Finchè esiste il M5S c’è speranza.. Senza di lui alle elezioni rimane solo la guerra civile. Fiero di appertenere al Movimento, Fiero di averVi votato.. ma purtroppo constato che gli Italiani non vogliono essere salvati.. Appartengo all’ITALIA B. Sono un precario. Gli Italiani con la pancia piena non Vi capiranno mai… forse tra 10 anni, se ci saremo ancora, forse capiranno.. (ma secondo me anche prima)..

    1. pier k.

      la guerra in questo paese è inevitabile. il M5S serve solo a rimandare il momento

  3063. vittorio v.

    beppe che dire..ha ragione salvo mandarà quando dice che del 25 % di febbraio solo una parte ha votato in modo consapevole e convinto..molti pensavano che tu fossi il messia e che dovevi salvarci..non funziona cosi..poi queste amministrative dove vince l astensionismo e il voto clientelare..fino a quando l italia A sarà maggiore dell italia B non cambierà nulla..ma le cose peggiorerano..noi però (quelli che sanno cos è il m5s) non molleremo porteremo avanti il nostro movimento sempre e comunque..ricordi quando sei venuto a barletta? ti ho detto beppe non mollare e tu mi hai rassicurato..bene noi restiamo al tuo fianco..il vero popolo del m5s..w il m5s

  3064. Francesco S.

    OTTIMO POST, spero che nel tempo tutti gli italiani aprano veramente gli occhi.
    Ora però basta appelli al PD come se con il PD ci sono delle “vicinanze”…se si fanno appelli si devono fare a tutti, dal PD al PDL, dalla Lista Monti al SEL perchè sono tutti uguali, non era questo che si ripeteva sempre prima delle politiche?

  3065. Simone Saladini

    Visto che ti rivolgi a chi non ha votato M5S non credo che gli utenti di questo forum possano tollerare anche il mio commento.
    Il mio intervento consiste nel fatto che dovresti fare un pochina di autocritica, guarda che fa bene…
    Se non ti hanno votato non è solo per quello che dici, che è vero ma solo in parte, non fare l’errore di sottovalutare l’immobilismo che vi ha contraddistinto (ovviamente a mio parere, non si offenda nessuno) quando siete stati eletti.
    Avevi grandi possibilità, potevi veramente cambiare questa Italia, invece niente, muro contro muro ad oltranza, consegnando i resti al PD-PDL.
    Credo che gli elettori vi abbiano punito “scientemente”.
    Prenditi le tue colpe, non fare come gli altri da sempre fanno, non vorrei che anche tu finissi per dire di “aver vinto”…
    Cordiali Saluti

    1. davide .

      tu non hai capito nulla…

    2. Simone Saladini

      Se ti riferisci a:”Visto che ti rivolgi a chi non ha votato M5S non credo che gli utenti di questo forum possano tollerare anche il mio commento…” ovviamente è un refuso, volevo scrivere che gli utenti del forume averebbero potuto tollerare, non il contrario.
      Ma se il tuo commmento si riferisce al contenuto del mio intervento, temo proprio che quanto ho detto sia ancora più vero, e ti invito ad essere il primo che farà autocritica e valuterà le cose successe anche da un altro punto di vista.
      Poi in generale, essendo io “di sinistra”, sempre che questo in Italia abbia ancora un senso, in generale potrei darti anche ragione sul fatto che io ci abbia capito poco, ma infatti sono profondamente deluso dal comportamento dello schieramento di centro-sinistra degli ultimi anni(come vedi io la faccio autocritica).

      Temo che

  3066. Salvatore Rapparini

    ribadisco dopo due mesi BISOGNA ANDARE IN TV E SPORCARSI LE MANI

    1. Truth ..

      purtroppo temo che il momento sia giunto, tocca mischiarci… potrebbe anche essere un successo !

  3067. Francesco Saverio Esposito

    Beppe non ti merita: questa Italia galleggiante non merita un’ideologia pura e rivoluzionaria come la tua, forse non la capisce, di sicuro non merita il tuo impegno civile! Ma lasciala a se stessa, smetti di arginare questa rabbia desolazione, smetti di parlare di pace comunità nessuno deve rimanere indietro…smettila e vedremo una rivoluzione, questa volta non pacifica come la tua, e qualcuno si pentirà e rimpiangerà la speranza che tu predichi, derisa sbeffeggiata stigmatizzata ogni giorno dai servi dei servi.

  3068. Giacomo C.

    Basta sparare cazzate, l’unica soluzione è andare in TV.
    L’italiano medio si affida ai Talk Show.
    Non voglio vedere tutto il mio lavoro e di altri distrutto solo perché non vogliamo andare in TV.

  3069. Gabriele Valerio

    A tutti quelli che pensano che il M5S abbia fatto male a non allearsi col PD non hanno capito niente.
    Ai giovani del PD chiedo: è meglio fare le comparse nel Pd o essere protagonisti coi 5 stelle?

  3070. sergio Donfrancesco

    Be generalizzare non è mai bello. Io dipendende pubblico 43 anni, nel 2013 ho votato per la prima volta alle politiche perchè c’è qualcuno che mi rappresenta. Noi. E ne conosco altri, di dipendendi pubblici, che hanno votato il movimento. Forse vanno anche divisi da giovani e meno giovani…

  3071. turci cristiana

    oggi mi sn svegliata di pessimo umore ieri sera (e ancora oggi) fumavo dalla rabbia nn sò nn capisco gl’italiani!!! comunque beppe da genovese a genovese tu hai il carisma di riempire le piazze e farti ascoltare nella fossa dei ladr..ops leoni i ragazzi del movimento devono tirare fuori le palle farsi sentire dal popolo combattere con unghie e denti basta sorrisini e buona educazione ci vuole rabbia quello ke hanno dentro lo devono trasmettere agli italiani! sono ero d’accordo riguardo tv giornali ma molta gente ancora col pc nn ha confidenza nn lo usa o ci cazzeggia bisogna arrivare alla gente!!! ci sono talk show ma anke programmi ke nn lo sn di politica pilotata qsto si ma si può fare uno sforzo e far lì sentire la nostra voce con serietà e mandarci i più battaglieri incazzati!!!! nn si può continuare così beppe qsta nn è vita cambiamo stò cxxx di paese!!!!! ciao da katia caruggi genova

  3072. silvana rocca

    Ho scritto centinaia di volte, anche dicendo di provare a fare un governo con bersani: Ma niente!
    Di andare in tv.: Ma niente !
    Di accettare le domande dei giornalisti: Ma niente!
    Di esporre le vs/ proposte pubblicamente: Ma niente!
    Tutti chiusi a riccio,scostanti e repellenti a tutto.
    Ho detto che il blog e grillo non bastavano!
    Finalmente(troppo tardi)si va in tv.
    Mi viene in mente Hitler che ha fatto la guerra su due fronti(russia-inghilterra)contemporeneamente,e ha perso!
    Il nemico andava (va) combattuto UNO ALLA VOLTA!
    Mi sono stufata!!!!!!!!!

  3073. Davide D.

    In un paese dove quando dici rete, all’80% della popolazione, ti viene chiesto se intendi dire GOAL o parli di pesca, o decidiamo di cambiare modo di fare comunicazione oppure ci faranno neri sempre… cosa speriamo che forse si ravvedano?
    Quindi professionisti, strategia e grande comunicazione, senza scendere a grandi compromessi, ma interventi come quello di ieri sera di Di Battista a Piazza Pulita, se preparati correttamnete, si devono fare!
    Purtroppo l’italiano vive di TV e giornali… dobbiamo prenderne atto e cercate di USARLI senza farci usare!
    Non possiamo pretendere che con un battito d’ali si cambi il modo di informarsi in un paese di anziani!

  3074. Paolo A.

    Hai resuscitato Berlusconi! Un reato punibile con l’ergastolo altro che perdere qualche voto!

    1. Andrea R.

      fatti furbo stupidello

    2. cristian .

      hai capito tutto tu , ……….ma chi è che ci governa insieme ??? chi è che lo fa vivere il nano nel governo ??

  3075. Max Salemme

    Condivido in pieno tutto! Presto ci sarà il redde rationem…e si dovrà scegliere tra cambiamento o emigrazione.
    Unico appunto al M5S: il 10 giugno scegliamo due ragazzi svegli come portavoce per cortesia, gli attuali non piacciono a nessuno .

  3076. PIER LUIGI CORRADI

    Quando a quella gente mancheranno i protettori sarà un bel problema perché, non avendo mai lavorato, non sanno fare nulla. Tra breve mancheranno i regali e le mance dei protettori perché non sapranno pèiù dove prendere le risorse. Chi lavora non produce, non ha reddito e quindi non c’è nulla da tassare e verrà a mancare la linfa vitale che ha mantenuto in vista questo sistema.

  3077. ornella contrino

    apprendo di fare anch’io parte della “casta” con il mio lauto (e unico) stipendio pubblico da 1400 euro al mese. appartengo agli scemi dell’italia A. Grillo, ripigliati!

  3078. Giovanni R.

    Non trovo altre parole.. L’italiano medio non è pronto a nulla di nuovo. L’Italia si merita ciò che ha.

    Del resto qua da noi dei politici non si guarda l’irreprensibilità come in qualsiasi paese occidentale leggermente evoluto. Qua conta chi ti fa risparmiare qualche centinaio di euro di IMU (senza capire, del resto, che il conto per “il Paese Italia” deve tornare comunque).

    Il torpore mentale è troppo forte.

  3079. Riccardo C.

    Dopo le elezioni politiche

  3080. Cesare Vola ()

    Caro Beppe, qualche mese fa dopo il successo dell’M5S da parte di molte persone è stato chiesto di impegnarsi in politica, di appoggiare un governo del PD o di entrarci in modo da poter lavorare con il meglio di quel partito che tu sempre critichi (a volte a ragione ma a volte no); se non di entrare nel governo si è almeno chiesto di discuterne ma tutte queste persone non sono state ascoltate ma sono invece state accusate di essere dei troll e a chi chiedeva un compromesso è stato pure detto di non votare più M5S: si vede che molti ti han dato retta.
    Per cui non stupisce questo risultato che è dovuto al fatto che la classe dirigente dell’M5S (ovvero tu e forse Casaleggio) si sono voluti arroccare su una posizione di “bastian contrario” consegnando il paese e il PD al mortale abbraccio di Berlusconi.
    Ora sappi che io non ho il posto fisso, sono un precario della scuola e mi piacerebbe molto votare l’M5S visto le buone cose che fa ma ciò lo farò solo se vedrò nel movimento più democrazia e più ragionevolezza.

    1. davide .

      vai affanculo te e il PD…

  3081. Nicola S.

    Non capisco perché non si faccia una sana autocritica! Il cambiamento ha subito una mazzata con il congelamento del mio voto e di altri 9 milioni di cittadini a febbraio dicendo no a tutti! Seguirò il tuo consiglio NON TI VOTERÒ PIÙ COME NON VOTERÒ TUTTI QUEI LADRI LEGALIZZATI CHE STAZIONANO NEI PARTITI e in comincerò a guardare all estero per trasferirmi!!!

    1. Terry

      Vai pure all’estero.uno in meno che non ha capito una mazza del movimento.

  3082. Massimo Ragazzi

    Pur attribuendo alle amministrative valori e intenzioni diversi dalle politiche. I sindaci finiscono per essere votati per la persona che sono e perdono i connotati di bandiera, non comprendo l’astensione o il cambiamento di rotta. L’Italia non ha scelta, o vota M5S (meno male che c’è) o sia contenta così. Non capisco cosa abbiamo da perdere, nel peggiore dei casi fallirà anche il Movimento. A tutti quelli che mi dicono che non hanno votato il M5S perché non hanno democrazia interna, perché non sono propositivi, perché già si vedono i contrasti interni… Rispondo: “e quindi per chi hai votato?” Poi aggiungo: ” non dirmi niente, qualsiasi cosa mi hai già risposto!”
    Max

  3083. Luca V.

    preferisco un 15% sano di elettori che un 25% incancrenito. Continuamo a impegnarci nel far capire all’Italia A che nel giro di poco tempo rimarrà a bocca asciutta.

  3084. davide davide

    Per la gente italica lo stato è una entità nemica non sanno ancora che lo stato sono loro.
    Also la gente italica non è vero che vuol pagare meno tasse non le vuole proprio pagare!
    Se è vero che c’è gente che galleggia e anche vero che i media tutti hanno fatto a gare per dipingere il movimento come una cosa ridicola e passeggera.
    La gente italica che non vota o che ha votato guardando al proprio tornaconto a tanta nostalgia
    di un potere forte che la faccia marciare e marcire come ai bei tempi.
    Il fascismo in Italia non è mai morto si è tramutato in democrazia cristiana e ora in pd.
    L’Italia dei Berlusconi,Santanchè,Carfagna, e dei mafio-politici ce la terremo ancora a lungo.
    Il movimento non morirà come sperano questi signori ormai esiste e lascerà un bel segno.
    Ciao a tutti Davide
    Ps.vedo che coi sono meno troll si vede che la campagna denigratoria ,sortito il suo effetto, è cesssata?

  3085. riccardo a.

    Io mi siedo in riva al fiume dove potrò vedere i cadaveri arrivare con i volti stupiti…e potrò dire: ve l’avevo detto. Fidatevi dei buoni vecchi politici e andrete incontro alla fine. Oggi tutti contenti per l’affossamento del M5S, fra qualche mese piangerete per il fallimento del paese. Contenti voi…
    p.s.: che bello se da oggi i trollini degli altri partiti non ci considerano più pericolosi e smettono di postare nel blog!

  3086. ruggero marazzi (aleaiactaest)

    Per la prima volta devo dissentire dalle tue valutazioni. E’ vero che esistono due Italie, ma sono composte da chi, a prescindere dal proprio staus quo sente forte le idealità di giustizia, equità, solidarietà, efficienza, meritocrazia, difesa dell’ambiente, senso sociale dello Stato e chi queste idealità non le possiede. Ci possono essere tanti dipendenti del pubblico impiego o pensionati a possedere tali idealità, come possono esserci tanti disoccupati, precari o piccoli artigiani a non possederle. La tua suddivisione, oltre a non essere giusta, rischia di dirottare soggetti che tu indichi nella categoria “dei cattvi” ma che per le ragioni che ti ho espresso vogliono e si battono per il cambiamento, verso il non voto.

  3087. Enrico Russo

    Caro Beppe, credo che sia giunto il momento di uscire dal buco di internet e far salire quelli che tu pensi siano pronti come te alla ribalta della massa e cioè in TV. Basta restare sott’acqua, perchè le TV sono quelle che bombardano la massa e quella deve sapere non possiamo lasciarla nell’ignoranza.
    Agisci subito non tentennare.
    Il momento è questo e bisogna far sapere anche tutto quello che sta succedendo a Parma, altrimenti quelli che vanno in TV dicono la loro falsità.

  3088. Eugenio Bravetti

    Io credo invece che se gli italiani sono cosi IDIOTI come hanno dimostrato con questo voto, vanno lasciati al proprio destino. Se alle politiche 1 italiano su 4 ha votato M5S convinto che in 3 giorni avrebbe risolto tutti problemi (senza per giunta impegnarsi lui in prima persona) è un POVERO IDIOTA e come tale va trattato.

    Beppe il sengale piu forte che puoi dare è di dire apertamente agli italiani che se sono coglioni hanno e avranno quello che si meritano. punto

  3089. simone trinchero

    Bisogna rendere più concreta la proposta politica ed economica in particolare. La gente ha bisogno di proposte concrete sulla strategia economica per affrontare questa situazione, l’attacco ai vecchi partiti è giusto, ma da solo non basta.

  3090. Margherita R. (mr1976)

    sempre più imbarazzante….

  3091. Carlo Casella

    Interessante analisi dal capogruppo consigliere al comune di Torino:

    QUINDICI PUNTI PER RIPARTIRE

    https://www.facebook.com/notes/vittorio-vb-bertola/quindici-punti-per-ripartire/10151648072186210

  3092. Vincenzo Cocco

    Bene Grillo,ottima analisi.

  3093. orlando cicululo

    Bravo Beppe!!!
    Purtroppo l’Italia A sta ancora troppo bene..
    I partiti festeggiano che un’italiano su due non è andato a votare!!!se ne accorgeranno alle prossime politiche!!!
    L’onestà andrà di moda!!!

  3094. Andrea Dario

    Forse per un cambio di strategia mediatica Beppe nn è ancora troppo tardi . Se operate bene e potete dimostrare con i fatti il vostro impegno dovete comunicarlo alla gente e nn sperare che vengano a leggere il blog (che peraltro trovo alquanto confusionario, nn era meglio un semplice forum?) . Ormai siete l’ultima speranza di un rinnovamento pacifico della classe politica , quindi tirate fuori gli attributi e divulgate , divulgate ovunque anche in TV e sui giornali ! IMHO

  3095. erica maggi

    non basta fare analisi (anche giuste) occorre fare qualcosa di concreto. La situazione italiana è talmente critica che non si può aspettare “il migliore dei mondi possibili” ovvero di poter avere i numeri per governare da soli, senza allenza di alcun tipo: ci vorrebbe troppo tempo per aver questo tipo di larghissimo consenso e l’Italia non può aspettare per cui vi invito a “sporcarvi le mani” cercando di realizzare progetti, leggi e quant’altro occorre anche collaborando o cercando quanto più possibile di lavorare con persone che hanno contribuito allo sfascio (come il PD). E’ necessario perchè, ora come ora, è troppo tardi per qualsiasi altro progetto.

  3096. Andrea R.

    Altrochè in mano a politici mafiosi e corrotti,qua siamo nelle mani di poveri italiani ignoranti!!

    Non diciamoci cazzate!!!

    M5S & Beppe Grillo A VITA!!!!!!

  3097. paolo gargano

    Ma allora siete senza speranza!Grillo e Casaleggio
    continuate pure così che vi annientate da soli.

    1. Giulio Monni

      Io credo in questo movimento, ci credo molto. ma se la gente non capisce, purtroppo abbiamo le gambe corte. questo è un paese fottuto. siamo destinati alla fame. scordiamoci le pensioni, scordiamoci tutto. ci hanno rubato la capacità di riflettere su cosa deve essere la nostra vita. e soprattutto ci hanno rubato la capacità di riflettere su cosa vogliamo dal nostro futuro. non chiamamoci più cittadini, siamo onesti con noi stessi, siamo sudditi. e lo saremo fino a quando la gente non riprenderà in mano la propria intelligenza. non possiamo fare nulla da soli, se la gente non capisce. la paura è la nostra catena che cu tiene prigionieri di chi ci governa. più abbiamo paura di cambiare più saremo sudditi anzichè cittadini. allacciatevi le cinture perchè prima che la gente inizi a riflettere e a prendere in mano la propria vita ci passerà tanto di quel tempo che saremo già diventati paese del terzo mondo.

    2. paolo gargano

      Penso che ormai anche un bambino di 5 anni capirebbe che la linea seguita ha fatto perdere l’occasione di cambiare veramente l’Italia,quindi tutte le persone di buon senso che hanno votato il 5stelle alle politiche sono deluse e stufe di questa strategia ostinata e grossolana.Sebbene la gente guardi la tv (io no)non è così cogliona come si pensi,e quelli che hanno dissentito nelle scorse settimane non sono tutti ‘schizzi di merda’.Il risultato è sotto gli occhi di tutti.Chi vuol vedere veda.Grillo e Casaleggio dovrebbero spiegarci perchè non vogliono accettare gli errori che loro hanno commesso(dando ascolto solo all’ala oltranzista)e non cambino direzione…..Ma ormai anche questa speranza è persa a parer mio.

  3098. fausto camuffi

    ripeto ciò che ho detto ieri

    IL M5S HA INVENTATO IL TURBO (web)

    MA SE NON SI METTE IN UN GRAN MOTORE (TV)

    NON SI VA MOLTO AVANTI

    sempre e solo M5S

  3099. fulgy f.

    Quello che non capiscono gli Italiani , grazie ai giornali , grazie alle trasmissioni tv e grazie alla loro incapacità di informarsi altrove e di riflettere con la propria testa,, è che il movimento non è interessato a raggiungere i vertici, è interessato al vero cambiamento che non può avvenire, se non si cambia la mentalità. Quella mentalità del “tutto e subito” senza fatica, che in questi vent’anni ci hanno inculcato bene i mass media. Fondamentale è rispettare la volontà della maggioranza per cui, se la maggioranza vuole mantenere questo sistema,(la paura per molti di perdere i privileggi, non è da sottovalutare) questo sistema avrà, ma non responsabilizzi di questo, il movimento cinque stelle, che pur avendo tante cose da correggere, errori dovuti a inesperienza da evitare, rimane nel suo profondo l’unica idea valida per migliorare l’esistenza morale e materiale di questa povera italia. Quelli che criticano il Movimento sono quelli che non lo conoscono, quelli che non lo capiscono e chi lo trova scomodo. Faccio solo un esempio, perchè parlare di crollo del m5s quando è la prima volta che si presentano in quei comuni, il crollo può essere quello del pdl che ha perso varie città. Il m5s non le ha conquistate è vero, ma questo significa solo che nelle persone non è ancora maturato il vero senso dell’importanza della partecipazione diretta.

    Un grazie a mia sorella.

  3100. Cosimo Napoli

    Ma se la gente resta a casa e non va a votare nemmeno il M5S ce lo vogliamo chiedere il perchè???
    Magari non siamo bravi a scegliere i candidati… oppure non siamo in grado di veicolare il nostro programma (senza Tv è difficile arrivare alle persone anziane).
    Ma, infine, bisogna mettere in cantiere che ci si deve alleare e coalizzare con chi ha programmi e idee simili alle nostre… altrimenti saremmo condannati all’opposizione perpetua!
    La gente vuole il cambiamento ora… non è interessata ad attendere che il M5S superi il 51%… lo vuole subito… anzi, lo vuole da ieri!

  3101. f.b

    Siamo purtroppo ancora in una fase in cui la televisione conta tanto,troppo.Cosi come contano tanto i giornali che fanno politica invece che informazione.Io so solo una cosa,che a parte alcuni evidenti difetti nel M5S che vanno migliorati,non ho trovato nessuno che mi abbia saputo dire una cosa sbagliata fatta dai 5 stelle per ora.Dobbiamo cominciare a a far capire in qualche modo agli italiani l’importanza di cosa dovrebbe essere la Res Publica,lo Stato.Quello in cui viviamo adesso non lo è.

  3102. Alessio Niero

    Cambiare strategia per favore…
    dovete cominciare a combattere il fuoco con il fuoco…smetterla di fare i bravi ragazzi rispettosi,contro questi dovete essere come loro,cattivi,infidi,bastardi,doppiogiochisti,sputare su delle loro ideologie,sommergerli con la macchina del fango.
    Cari deputati e senatori del M5S..sembrate dei senza palle…il carisma di Crimi e della Lombardi è 0 (zero)!!
    voglio vedervi tirare fuori i denti cazzo…
    Non voglio credere di aver votato l’armata Brancaleone…forza..siate spietati,altrimenti prenderete solo calci in culo come asini.E tutto lo sforzo sarà stato vano.
    Fate quache mossa folle,metteteli contro stì finti avversari PD E PD-L.
    Dividi e Impera…..
    La proposta shock potrebbere essere questa:entro sabato costringere il PD a dare ufficalmente la Presidenza Copasir e Rai,con la promessa di votare i loro condidati ai ballottaggi,altrimenti votare i loro avversari(cioè Alemanno,and company).Questo sarà un evento dirompente e distruttivo per la loro alleanza,che li metterà contro e li annienterà.
    Ripeto DIVIDI E IMPERA.

  3103. Fresi Daniele

    Io pensavo e penso ancora che voi siete l’unica via con uno sbocco luminoso con un un’unico possibile futuro… Io dico grazie a voi per tutto quello che state facendo per noi… A capofitto vi siete gettati in un mondo che a me fa rabbrividire ok magari errori ne avete commessi ma sicuramente da voi nn mi sono mai sentito preso per il culo io ho fiducia in voi meno di domani ma più di ieri… Sempre con voi per un’italiana sana diversa e di cui esserne fiero!!! Grazie a voi per aver dimostrato sempre e averci dato la speranza!!! Se fossimo in un paese normale voi avreste già vinto… Noi avremmo già vinto ma le bugie in Italia fanno più notizia e più comodo hai proprietari dell’informazione!!! Italiani per favore svegliatevi… Io ho perso il lavoro sono disoccupato e nn vedo futuro quindi voglio dire grazie a chi ha votato i vecchi che mi hanno tolto il lavoro!!! Voi fate parte della distruzione di questo paese esattamente come i partiti e nn il movimento 5 stelle!!! Grazie ancora ragazzi a tutti voi che combattete per noi

  3104. Raffaele Esposito

    Caro Beppe da quel Che Leggo ho Capito Che ancora non ti e’ Chiara una cosa: al posto di quei ladri del pdl dovevamo esserci noi al governo con il PD, come primo Partito avremmo potuto fare la Vera rivoluzione in parlamento e Senato, e questo Che abbiamo pagato, il ns congelamento politico e in alcuni Casi la ns arroganza ( vedi la Lombardi ), infine l’hai scritto tu tempo Fa Che alcuni elettori forse avevano sbagliato a votarti.. Appunto, si sono ripreso il loro voto.
    Ti chiedo solo di non trasformare un miracolo come il M5S in un solito partitino Che si accontenta di sopravvivere con il suo 8/12%. Un’abbraccio sincero

  3105. luca waldner

    Tutto vero, ma io ne conosco parecchi che votano pd e sono pmi…
    Una cosa va detta: un piddino è come un cattolico, vota per fede. Il che è peggio di ciò che si dice nel post. Vota un partito (chiesa). Se ci sono cose che non vanno, sono gli uomini che sbagliano, non il Partito. Conosco persone che da 40 (quaranta) anni votano pd (nelle sue varie forme). Ma come si fa??
    Conosco solo i cattolici che fanno altrettanto: qualsiasi scandalo, pedofilia, ruberia, la domenica saranno lì a messa davanti a un uomo dei “loro”. Contro questo non c’è difesa.
    Sono meno pericolosi il pdlini, almeno sai chi sono e non sono convinti di essere migliori, di avere la Verità, di avere il dio “giusto”.
    Penso che siamo proprio fottuti, fottuti dal cattocomunismo, non da b.
    b. è solo una conseguenza (per quanto dolorosa e dannosa), ma non fosse lui ci sarebbe un posto vuoto e ci sarebbe un altro.

  3106. regina magri

    amici e’ ora di iniziare a parlare di meno e fare qualcosa ……tenete presente che i mezzi d informazione purtroppo servono e berlusconi insegna …..molti non tengono internet e quelli che lo usano per vedere cosa dite devono andare di proposito sul blog ….mentre tutti vedono la televisione e leggono i giornali

  3107. Luigi Sesti

    Sono daccordo su tutto Beppe a questi Italiani che pensano solo ai loro interessi consiglio di godersi i loro stipendi e tangenti in un’altro paese, andare via dall’Italia perche’avere soldi e non poter passeggiare per le strade a spenderli e’un peccato, questi devono sapere che la pentola sociale e’quasi pronta sta’bollendo da molto tempo e dentro nessuno cala un po di pasta per il popolo. A dimenticavo la pentola e’quella a pressione.

  3108. Elisa .

    Bravo, sei rimasto al limite. Nel senso che un passo in più verso l’autocritica ci stava in realtà, ma almeno abbiamo evitato lo sparo sul complotto.
    Ed è vero, verissimo che votano soprattutto i pensionati e chi sta bene. Ed è vero che chi si astiene è colpevole, perché lascia decidere chi ha interessi.

    Ora però, mi raccomando, puntiamo alle politiche. Non possiamo scendere sotto il 20%, o davvero spariamo.
    Speriamo bene. Sono stanca e anche delusa, ma sono con voi comunque.

  3109. FABRIZIO PAUTASSO

    UNA SOLA FRASE: GRAZIE BEPPE, SEI L’ULTIMA POSSIBILITA’. GLI ITALIANI SONO UNA BANDA DI DEFICIENTI, DA CUI SI DISTACCA UNA PARTE CHE FINALMENTE HA CAPITO.
    LA PARTE CHE HO NUOVAMENTE VOTATO I PARTITI CHE ORMAI SONO INESISTENTI, SARANNO I PRIMI A PENTIRSI. IL TEMPO SISTEMA LE COSE.PECCATO CHE A PAGARE IN QUESTO CASO, SIAMO SEMPRE NOI, POVERI COGLIONI

  3110. Pierpaolo Colantonio

    Li capisco anch’io, se ti fanno un favore sei segnato a vita, se tuo figlio è l’autista del senatore, dopo che è stato candidato sindaco, lo ha fatto per la pagnotta. Comunque il voto locale è legato alle logiche clienteliste, il voto di scambio, io ti do, tu cosa mi dai? Non è avvenuto solo ieri, avviene da sempre, inutile stupirci, ora tutti i Piddini, i Sellini, i quaquaraqua del “noi siamo la sinistra” festeggiano sulle spoglie del tavolo che è rimasto semivuoto, eppure anche loro dovrebbero riflettere, perchè mantenere le promesse è difficile, soprattutto se sono bugie! Divertitevi professionisti della politica, ridete! Tanto avete perso anche voi, il PDL è in caduta libera nella maggior parte dei comuni, il PD è riuscito ad arginare la debacle, ma non durerò, perchè l’arroganza porta sempre a fare gli stessi errori…

  3111. Mauro

    BEPPE QUESTA È UNA NAZIONE DI CAPRONI!!!! NON PRENDERTELA LO CAPIRANNO CON IL TEMPO COSA HANNO CAUSATO ED ALLORA SARÀ TROPPO TARDI!!! SEMPRE CON TE E IL MOVIMENTO!!!

  3112. Gian L.

    A volte mi viene voglia di lasciare, abbandonare, di pensare che non ha senso perdere la voce contro chi nelle orecchie ha i tappi di cemento. Poi penso che a 23 anni è mio dovere resistere, informare, non lasciare questo Paese perchè sennò gliela darei vinta. Spero che i miei coetanei facciano lo stesso. Non voglio lasciare l’Italia per colpa loro. Non lo voglio lasciare in mano alla mafia, ai partiti, a questi mangiasoldi. I miei nonni hanno combattuto due guerre per me, io ne combatterò una senza armi per loro. Da una sconfitta nasce solo vittoria, coraggio, ricominciamo.

  3113. Gianni Cigarini

    Quindi tra gli italiani di seria A c’è anche mio babbo, pensionato non al minimo ma con una pensione di 1200 € dopo 40 anni di lavoro… è un privilegiato e vuole difendere il suo privilegio…
    sei fuori dal mondo… e prova di tanto in tanto a trovare qualche “responsabilità” anche dentro e non sempre e solo tra le Tv, i giornali ecc ecc…

  3114. Riccardo D.

    Io sarò sempre e comunque per il M5S. C’è chi lo capisce subito e chi lo capisce dopo, l’onestà e la trasparenza in uno stato mafioso, condannato, ladro e di prese per il culo quotidiane non puo andare avanti a lungo. L’onestà andrà di moda senza dubbio. La gente fra pochi anni morira di fame. e li andrà a finire solo in un modo.

  3115. Jim Tiberius Kirk

    mi viene voglia di chiudere, il profitto del mio lavoro viene usato per dar da mangiare a pensionati e statali che continuano a votare sti ladri buffoni. Ci andassero loro a lavorare in cantiere BASTARDI

    1. pietro stefani (sonopentito)

      hai mai pensato che quando dici “usati per dar da mangiare ai pensionati…..” stai umiliando persone che hanno lavorato tutta una vita pagando le tasse e che ora si meritano di non morire di fame ??? tu cosa intendi fare quando sarai anziano ? rinunciare alla pensione ?

    2. Davide Marchi

      Perchè uno così pensa?

    3. Jim Tiberius Kirk

      penso sopratutto a molti che grazie alla fiat sono andati in pensione anticipata a 40 anni. sopratutto a quelli penso.

  3116. Carlo Maiello

    su i quotidiani si esalta la non affermazione del movimento in tv ieri sera i giornalisti servi esultavano da belpietro e quello che scrive v.feltri, io sono contento del risultato del m5s ci siamo siamo presenti con tantissimi consiglieri che si faranno valere. andremo avanti e uniti l’esperienza ci rafforza, Beppe dai siamo sempre con te. Lo zoccolo duro del movimento è trascinante. Chi la dura la vince siamo dalla parte giusta.

  3117. nicola c.

    caro grillo non minimizzare sei tu che hai voluto tutto questo. volevi il cambiamento senza sporcarti e questo non è possibile avevi l’ opportunità di provare a stanare il pd dando una fiducia controllata (potevi toglierla anche subito se non venivano fatte le cose promesse dal programma) rinforzando la parte del pd che crede veramente al cambiamento invece così hai rafforzato la componente più retriva e hai fatto un regalo alle destre. credi davvero di poter prendere il 51% o sarebbe meglio rivedere la linea e cercare di allearsi con una parte della sinistra (sel e i giovani della sinistra pd) pensaci perché sarebbe un delitto premiare chi ci ha portato fino a qui.

    1. Riccardo D.

      Ma basta con questa storia! non ti è bastata l’ultima affermazione scandalo dove ammettono che volevano solo i voti del M5S ma non averlo al suo fianco? non ti è bastato che non hanno votato rodotà? Non ti è bastato che adesso nessuno sta facendo niente perche hanno paura a muoversi senza il loro capo nano? Insomma ti rendi conto che avrebbe perso un 90%dei voti il M5S alleandosi? Se siamo contro la casta siamo contro la casta! Rifletti sulle cose e smettiamola di ascoltare le tv che sono pagate da loro stessi!

    2. Antonio Tomarchio

      Ancora con la fiducia, non avete capito un emerito cazzo!!!

  3118. Daniela Fanini

    Non tutti i dipendenti pubblici sono nell’Italia A. Non tutti sono assenteisti e menefreghisti. Certo è un privilegio nella situazione attuale avere un lavoro. Ma parliamo anche della casta che nella pubblica amministrazione ha fatto far carriera ai raccomandati. Gli altri a lavorare per 1200 euro dopo 40 anni. Qui si tratta di parlare anche di diritti. Diritti di tutti. Diritto ad avere un lavoro. Ma diritto anche ad avere una dignità e ad essere valutato per i tuoi meriti e non per la tua tessera. Nella PA metterci la faccia e dichiarare di essere m5s è come dichiararsi colpevoli di omicidio. Eppure siamo qui a faccia scoperta e pronti a rischiare. Non fare di tutta l’era un fascio come fa il Pdl. Non ce lo meritiamo. Soprattutto da te Beppe…

  3119. Francesco A

    Sai cosa ci fanno gli italiani con 42 milioni, che sono spiccioli?

    Quando tu inizierai ad occuparti seriamente di macroeconomia e inizierai a spiegare alla gente perche’ siamo in crisi, perche’ le aziende non vendono e chiudono e quale e’ stato il ruolo dell’euro in questo, allora forse gli elettori non avranno scelta e voteranno l’unico movimento che se ne occupera’… vediamo se ti svegli ora!

    1. Elisa .

      come quando inizierà? ma tu non hai mai sentito parlare Grillo?

    2. Guy Fawkes V

      ahaha ommioddio…la televisione ha fatto proprio un bel lavoro su di te…

    3. giuliano barbieri

      E’ il classico commento di noi italiani tutti : 42 milioni di E sono spiccioli.
      A parte che sono 42000 stipendi perchè non provi a sommarli a tutti quelli che stanno facendo risparmiare in tutta Italia e la cifra vedrai che sarà incredibilmente maggiore, ma a noi questo non basta ogni cosa per noi italiani deve fare boom.
      Tutto deve essere spettacolo!
      vogliamo alleanze a destra e a manca ,ma appena il M5S farà un’alleanza vedrai che diremo che sono diventati uguali atutti gli altri.
      Vogliamo avere un economia tedesca ma non vogliamo fare niente , perchè non provi a parlare con chi ha i tedeschi in azienda….e poi confronta la tua mentalità con quello che ti dicono.Vuoi delle leggi su macroeconomia ? Bene noi italiani dovremmo investirein ricerca ma prima bisogna trovare i soldi e quelli del M5S lo stanno facendo ma a noi non basta per noi un buon politico deve essere uno che arriva in TV e ci dica : eccovi qua 10 miliardi (perchè 1 fa meno effetto e…sono briciole)per la ricerca poi anche se non mantiene è lo stesso.Vuoi un’alleanza col Pd , benissimo come la pensa il PD su energia ,tangenti, economia , esoprattutto come la pensi tu ?

  3120. domenico pagliuca

    CIRCA L’80 % DI COLORO CHE, ALLE POLITICHE SCORSE, HA VOTATO IL M5S NON HA CAPITO UN CA…! MA CHE DICO UN CA’ !? NEANCHE UN CA…!!! . QUESTO E’ UN DATO INCONTROVERTIBILE SUL QUALE NECESSITA UN ADEGUATA RIFLESSIONE E APPROFONDIMENTO. QUELL’80 % DI INDIVIDUI APPARTIENE ALLA CATEGORIA DEL “SOFFIO DI VENTO”, SONO QUELLI, SUI QUALI, SIA LA DX CHE LA SX SI AFFIDONO PER VINCERE LE ELEZIONI, UNA VOLTA UNO E, DOPO DIVERSE VOLTE, ANCHE UN ALTRO ! BISOGNA CHE SI TROVI LA SOLUZIONE ANCHE PER QUEST’ALTRO PROBLEMA. SIAMO TROPPO ROVINATI, NON ABBIAMO NEANCHE LA FORZA PER RIFLETTERE. NON CI INTERESSA NIENTE. SIAMO CIECHI DAVANTI AD UN MARE DI DISASTRI, NON CI INTERESSA RICORDARE NULLA! OGNI ANNO, DA VENTI, TRENT’ANNI, POCO IMPRTA ! ACCADE CHE ARRESTINO DIVERSI POLITICI, AMMINISTRATORI DI AZIENDE PUBBLICHE, FACCENDIERI, BANCHIERI, ALTI DIRIGENTI DI COMPARTECIPATE PUBBLICHE, ETC. ETC. TUTTA GENTE CHE IN UN CERTO MODO GOVERNA IL PAESE, E QUINDI IL NOSTRO PRESENTE E FUTURO ! TUTTA GENTE CHE CI FOTTE E………..

    A NOI NON C’E’ NE FOTTE!

    N.B. CARO BEPPE, OGNI TANTO, SII UN GIUNCO.

  3121. Marco Costi

    Io non sono un troll, ero candidato alla Camera nelle Marche.
    Autocritica:
    http: //www. beppegrillo. it/listeciviche/liste/torino/2013/05/quindici-punti-per-ripartire. html

    Altrimenti non se ne esce GianRoberto.

  3122. Gianni R.

    Grande Beppe! Sottoscrivo in pieno, hai proprio ragione, hai detto tutto, non ho niente da aggiungere, questa è l’italia.

  3123. mao diver

    io penso che grillo…. ti devi turare il naso e andare in televisione. troppo pochi usano il web, o..non abbastanza. ti devi turare il naso e andare a sputtanarli in casa loro. e mandare gente capace e preparata…. vedere de vito che leggeva in foglietto in pubblico….. non invita davvero al voto.

  3124. Riccardo Novello

    Il voto al M5S è un voto per la Speranza… che è tutto ciò che ci rimane.
    La paura e l’interesse sono più diffusi del coraggio e della solidarietà purtroppo.
    Buona fortuna a tutti…
    Ne abbiamo realmente bisogno

    1. ornella c.

      sono pienamente d’accordo con te..se non si ha’ il coraggio di provare a cambiare che speranza abbiamo?continuiamo pure a permettergli di fare tutto quello che vogliono a questi parassiti…buona fortuna italia!!!

  3125. Giuseppe Truglia

    Grazie Beppe, Grazie a tutti gli italiani per bene…Onesti. A quelli svegli davvero dico: Organizziamoci per il peggio

  3126. Antonello Gorrasi

    Beppe, iniziate ad andare in tv. Non dico di andare dalla D’Urso, ma in quei programmi che fanno informazione, fanno ascolti. Io in rete trovo, quotidianamente, tutto ciò che in Parlamento fate. Tante persone, perlopiù genitori e nonni, non sanno ancora cosa sia realmente il M5S e credevano che in 3 mesi eravate in grado di cambiare il mondo. Ma per un semplice motivo: purtroppo non usano il pc e guardano la tv dove non c’è contraddittorio, prendendo per vero tutto ciò che di errato ed infamante viene detto contro il MoVimento. E’ un pò egoistico dire “vabbè, impareranno ad usarlo il computer”. Beppe non è facile, soprattutto qui al Sud. Andiamo in tv, forza! Grazie

  3127. federico amorosi

    Io lavorando per una azienda pubblica farei parte dell’Italia A, ma sono da sempre nello zoccolo duro del M5s.
    Continuerò ad esserci perchè l’onesta’ e la convinzione con cui vengono portate avanti le proprie idee è ammirevole e fa onore a tutti!
    Il 5 stelle è avanguardia, progresso, un’alternativa per un futuro sempre piu’ onirico.

    Continuate così!

  3128. Davide D.

    allora…chiarisciti le idee…o NON lo rappresentiamo o come avremmo fatto a farcelo sfuggire? e poi quale cambiamento? quello con Bersani?

  3129. Fabrizio Isabella

    La verità è che DOVETE INIZIARE AD ANDARE ANCHE VOI IN TELEVISIONE, che ci vada Grillo in prima persona o un altro rappresentante del Movimento poco cambia, non basta solo il blog per portare avanti le proprie idee e le proprie battaglie, nè tantomeno sono sufficienti gli Tsunami Tour e i comizi vari. Dovete andare in tv e farvi sentire, altrimenti continuerete a permettere a qualsiasi mentecatto di spalar merda sul M5S senza possibilità di controbattere (se non sul blog, che però ha meno visibilità di un programma tv)!!

  3130. Max Loi (contemaxii)

    Noto con (dis)piacere che si fa quello che hanno sempre fatto tutti i partiti e ci si comporta alla stessa stregua: abbiamo ricevuto una sonora mazzata ma ABBIAMO VINTO!!! EVVAI!!!! Vaffanculo. Siamo, siete uguali a tutta la merda che critico, che critichiamo, che criticate. Arivaffanculo. Questo è il modo di cambiare le cose, questo è il modo di diversificarci, di separarci dalla merda. Non si fa nemmeno un pelo di autocritica, sono GLI ALTRI, gli idioti, che non hanno capito un cazzo e che hanno votato per i soliti stronzi, noi non abbiamo alcuna colpa, noi siamo gli DEI, noi siamo l’elite, e… ABBIAMO VINTO.
    L’ho già scritto “VAFFANCULO”?

    1. Guy Fawkes V

      “Il M5S ha commesso errori, chissà quanti”..è scritto proprio nell’articolo qui sopra, l’hai letto?

    2. Vincenzo C.

      Tutta questa rabbia la potresti usare come energia per attività politica, visto che se tu sapresti fare sicuramente meglio… Ti invito ad attivarti per il bene tuo e del paese, vorrei che ognuno che scrive una critica qua sotto si chiedesse cosa ha fatto per cambiare le cose, a parte criticare ovviamente!!!
      Saluti

    3. Beppe Serventi

      “Cos’è ha letto gli articoli del corriere (o forse
      qualche altro giornale o media dei soliti noti?) e il blog di grillo e adesso parla al blog come faceva Grillo con chi ha rovinato l’Italia ma pensa come i media?
      http://www.corriere.it/politica/13_maggio_28/m5s-day-after-sconfitta-di-mai
      o-dichiarazioni-cruccu_e93d2cca-c772-11e2-803a-93f4eea1f9ad.shtml.
      Forse chi ha rovinato l’Italia per 20 anni ma ha raccontato le favole va
      bene e chi ha restituito milioni di € e sta lavorando in silenzio non va
      bene?”

    4. cerofolini aldo

      tranquillo se pensi di cambiare le cose in tre mesi dove gli altri anno distrutto tutto in venti anni …hai sbagliato tutto non votare M5S ci fai una favore….grazie

    5. Max Loi (contemaxii)

      …e intanto ancora del nostro PORTALE non c’è traccia… doveva essere in piedi per GENNAIO 2013, prima ancora ad AGOSTO 2012, e prima ancora a febbraio dello stesso anno. Poi non ricordo… Ma intanto, per il momento vedo solo nuova pubblicità sul questo cazzo di blog!

  3131. Luigi

    la condivisione alle idee del Movimento non deve essere indotta a forza ma spontanea. Chi non ha creduto non era pronto a pensare al futuro dei figli che ha inteso proteggere con il voto ai soliti partiti. Il cammino è lungo, l’italiano deve subire un travaglio interiore per capire dove sta la verità e l’onestà.
    Il Movimento è giovane ed imperfetto, bisogna stare uniti, lavorare e insistere sui nostri programmi…e farci conoscere sempre di più anche oltre la rete.

    Una nostra tv sarebbe l’ideale, uno spazio di informazione, di suggerimenti per vivere meglio, non votata all’attacco dell’avversario ma costruttiva…sarebbe qualcosa di bello che potrebbe interessare gli italiani teledipendenti

  3132. LuigiVis

    E vabbè, repetita juvant. Ammettiamo che il M5S si aspettasse qualcosa di meglio, ammettiamo anche che qualcosa non ha funzionato a dovere, succede. Ammettiamo che avere tutti contro, a prescindere, e anche quando fai qualcosa di buono viene interpretata in negativo. Tutto passa. Ma che per la prima volta della storia Repubblicana ci sia un movimento che, nei commenti sogghignanti dei più, perde anche laddove si presenta per la prima volta ….

  3133. Dom Guglielmi

    Beppe non molliamo!!! Cazzo diamo un segnale forte.
    Non so come. Una mega manifestazione nazionale….vattene in tv. Dobbiamo dimostrare di essere forti e vivi.

  3134. Vitaliano Pierucci

    E’ stato un esame Grì e non l’abbiamo superato.
    Perché all’inizio quando siete scesi in campo a livello Nazionale, quel voto che vi è stato dato – almeno quello che ho dato io – è stato di protesta verso tutta l’Italia, ma con l’augurio e l’auspicio che veramente poteste far qualcosa. Siamo abituati a 50 anni di chiacchiere. Siamo figli delle scelte dei voti dei nostri padri. Con me a casa che mi dicevano : Votare il 5 stelle è un voto perso. Rispondevo Ok, ma stavolta fatemi sbagliare a me, da solo, fatemi fare una scelta che non sia condizionata dai soliti due partiti.

    Ora però daje! Rimboccatevi le maniche, basta parlare dei soldi da ridare allo stato, fatelo in sordina, senza dovervi spaccare la testa su quanto, su come vanno ridati i soldi. Stop!

    Spingete! Fate un opposizione vera! Di quella che si incazza in aula, di quella ch’è pronta a chiamare le masse d’italiani!
    Proponete! Proponete! E proponete!
    Fate un rendiconto giornaliero su quello che si è fatto in Aula, le votazioni su cosa si è fatto e i vari discorsi su ciò che si è detto, ma non solo da parte vostra, ma anche degli altri gruppi parlamentari, perché senza di voi ( basti guardare le foto che sono state fatte del parlamento vuoto ) noi qui fuori – a meno chi non ci sta notte e dì a cercare info – non sappiamo nulla di ciò che accade lì dentro.
    Proponete leggi che abbiano un senso morale e civico e se non ve l’accettano fatelo vedere al web!
    “Noi abbiamo proposto ciò, ma nessuno ci ha calcolato”

    Forza regà! Duri!

    1. Angelo Casasanta

      Condivido in pieno, ma il web non basta!!
      Questo è l’errore del M5S, affidarsi completamente al web. Così facendo la stragrande maggioranza delle persone saprà solo quello che gli dicono i media tradizionali: TV, RADIO e GIORNALI. E’ attarverso questi media che si deve informare la gente!!

  3135. Alessandro B.

    Un passo alla volta si raggiunge la cima… e qualche volta non basta la buona volontà!
    C’è ancora troppa diffidenza e poca capacità di cogliere l’attimo, di saper analizzare il momento, e di prendersi la responsabilità di un azione difficile.
    Molti rimandando alla finestra e aspettano di vadere chi passa per poi gettarsi sul carro dei vincitori e inveire contro i responsabili dello sfacello. AVVOLTOI IGNAVI!

  3136. marco giovanelli

    Ragazzi si non si molla di un centimetro!!!! Era un sogno credere di cambiare le cose da un giorno all’altro..nei comuni la gente vota la faccia e di sicuro un attivista non ha l’appeal che ha Grillo. Sono dinamiche molto differenti le votazioni nazionali da quelle locali. La gente nei comuni va ancora avanti a promesse e favori, e gli altri partiti sono 30 anni sul territorio, noi da ieri. (In più di 100 comuni ci siamo presentati per la 1ª volta nn dimentichiamolo). Detto ciò di errori ne abbiamo fatti e ne faremo ancora probabilmente, ma se continueremo ad avere le mani libere da collusioni di qualsiasi genere, e l’interesse sarà sempre e solo il BENE COMUNE…beh non potremo far altro che vincere! W M5S!! W NOI!!!

  3137. Giorgio Cigolotti

    Primo passo falso da quando il M5S è nato, capita…
    Ci riprenderemo.

  3138. Bruno V.

    La verità e’ che sono stati commessi enormi errori politici.
    Io stesso, elettore di cs, ho votato convintamente il movimento alle politiche ma ben presto mi sono pentito e quando ho espresso questa mia posizione sul blog ( insieme alla previsione di un crollo dei consensi) sono stato tacciato di troll.
    Purtroppo gli errori si pagano

  3139. Pietro L.

    Giustamente la Serrachiani ha dichiarato: il PD vince nonostante il Partito!
    Questa affermazione ci fa comprendere come sia assurdo fare un confronto fra le nazionali e le comunali.
    A livello nazionale il PD è tumefatto, liquefatto, e stando alla caduta libera nei sondaggi delle ultime settimane avrebbe dovuto ricevere una sonora sconfitta …ed invece vince!
    Perché vince? …Perché la gente “SA DISTINGUERE” il livello locale dal nazionale… ed a livello locale il PD vince quasi sempre perché è ben strutturato ed ha ottimi amministratori locali (cit. Sergio Cofferati): quindi, nel momento in cui si tratta di decidere fra una persona che a livello locale già conosci ed “un emerito sconosciuto” è ovvio che scegli il primo.
    Queste amministrative, però, hanno messo in risalto alcuni dei punti deboli del M5S:
    • manca una struttura territoriale capillare (ma d’altronde come si poteva pretendere di più da un movimento che, sostanzialmente, è appena nato???)
    • occorre passare ad un’altra strategia di comunicazione: da Grillo unico protagonista ai CITTADINI che si sanno confrontare sui temi concreti, perché la Gente può votare una volta sola per uno al comando (sull’onda emotiva dell’antipolitica), ma poi si stufa! Ha bisogno di conoscere i candidati per cui votare.
    • la rete può raggiungere solo i più giovani, ma taglia le altre fasce d’età; e pur essendo interattiva non permette la diffusione delle repliche al fango quotidiano operato dalla casta sul Movimento!
    • ben ha profetato Grillo dicendo che siamo in guerra, ma è ora di combatterla ad armi pari! Se un giornalista si permette di dire falsità in TV e tu puoi difenderti solo sulla rete accade, come è accaduto, che la bomba era ormai scoppiata e poi bisogna solo raccogliere i pezzi!
    • ricordo a coloro che dicono che il M5S paga la scelta di non essersi alleato col PD-L che quando Grillo ha detto: votate per Rodotà e si apriranno le praterie per il Governo, il PD-L era già andato ad Arcore ed aspettava un bambino (Lett

  3140. Mirco Ciriello

    Assurdo cmq che i giornalai facciano passare questo voto come un referndum pro e contro il M5S.

    Via il finanziamento ai giornali subito e chiusura delle rete rai!!!

  3141. anna q.

    fatti due conti, hanno il voto del 40% degli aventi diritti al voto,il pdl,monti eil pd,il resto è o non votanti,il 40% 4 poi un 20% di noi con movimenti e liste civiche che sono a sinistra, cioè ingroia ed altri, bisogna cominciare a pensare in grande, da solo non possiamo farcela, allora siccome il pd sappiamo cosa è,allora se vogliamo goverare qualche alleanza bisogna farla,il perchè è che si è vero che loro hanno avuto una vittoria di facciata, cioè il loro seguito è fatto da posti sicuri,politici e indotto della politica che sono 10 milioni, perchè i politici tutti con i vari rami sono 3 milioni,insomma stanno bene e votano per loro,ma noi dobbiamo votare per noi, e uniamoci fra noi, che vi vuole, se ci uniamo vinciamo e governaiamo,questo è l’obbiettivo,governare, non perchè è figo,ma perchè ne abbiamo bisogno,bisogna che il governo cada, e noi ci alleamo con sel ecc, e governaimo,il resto non interessa,infatti la gente che è contraria a questo è il 15% più ingroia e sel, saremmo più del 35% e governeremo,bisogna cominciare a pensarla sta storia

  3142. Giampaolo Pascali

    … mi pare manchi il commento rispetto agli altri (circa 25mln) di Italiani B. Di questi 3 o 4 alle ultime elezioni avevano votato M5S mentre ieri si sono astenuti. Se non parliamo di questi, M5S utilizzera’ una strategia tipica di un partito: comunque vada sempre dichiarare di aver vinto… mi aspetto di più

  3143. Guy Fawkes V

    Io mi chiedo solo….ma come si fa a rivotare PD e PDL…dopo lo schifo in cui ci hanno gettati, gli scandali successi, le ruberie, le collusioni, i processi pubblicizzati e quelli insabbiati…ma dove lo avete il cervello, dove l’avete la RESPONSABILITA’ verso le generazioni future…E SMETTETELA UNA BUONA VOLTA DI FARE LE PECORE!!!ALZATE LA TESTA!!!!!

  3144. Alberto G.

    Con questa débâcle elettorale del M5S, in realtà, perdono i giovani. Non è Grillo il vero perdente, ma le nuove generazioni, in un mondo di vecchi marpioni della politica, che nello sguardo hanno tutto, fuorchè trasparenza.
    Per noi cinquantenni non inclini alla corruzione, e piuttosto propensi al cambiamento, vedere i nostri figli, continuamente e costantemente, non rappresentati dalle istituzioni, ci fa molto male e ci lascia attoniti sulle loro prospettive future. Adesso, c’è già chi, arrivato al ballottaggio, cerca la scalata in tutte le maniere possibili: stipulando contratti pieni di buoni propositi, o invocando quella unità di intenti, che, solo apparentemente, sono gli stessi degli indecisi dell’ultima ora, che si dovrebbero convincere, così, a votare per uno dei due pretendenti.
    E’ un peccato, che ad ogni passo in avanti, se ne facciano due indietro, ma spesso accade così, al punto che ci si deve sentire davvero male per ricordarsi come ci sentivamo quando stavamo bene. Adesso è tutto da rifare, o da ricominciare, senza piangersi addosso, ma come guerrieri feriti, che con le poche forze rimaste si rialzano e riprendono a combattere.

  3145. max-daniel simeoni

    che tristezza vedere tanta gente esultare per il risultato del mov 5 stelle come se noi fossimo il problema comunque forza beppe e grazie sempre per la forza che ci metti solo la storia riconoscera i tuoi meriti e quelli del movimento

    1. ENRICO LAROCCA

      Ma cosa pensavate, che ci aprissero le porte del castello e ci stendessero il tappeto rosso mentre tentiamo di cacciare fuori,re, regine ,conti ,marchesi e giullari di corte? Ci combatteranno con tutte le loro armi e loro sono ben armati, noi non abbiamo che la volontà di farcela.la lotta è dura ,bisogna aspettarsi di tutto ma se ci crediamo possiamo farcela.Io penso che useranno anche infiltrati per cercare di disgregarci. hanno paura ,ci temono , vuol dire che stiamo sulla buona strada. AVANTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  3146. Gianni -Firenze

    Il problema non è il movimento;il problema è che si rivolge ad un popolo formato da persone per la maggior parte immature. La maggior parte non vede oltre il proprio orticello. Se il M5S fosse un movimento francese o spagnolo avrebbe molto più senso di esistere. Non dico che il M5S debba piacere a tutti o dobbiamo votarlo per forza; ma dopo tutti gli scandali, inciuci e processi vari, la dimostrazione di quanto ho detto sta nel voto alle amministrative.

  3147. Andrea Tumiotto

    Non si fanno drammi, M5S e’ per sua natura un movimento di opposizione che sta gia’ influenzando in maniera importante la politica in questo Paese. Avanti cosi’, e’ solo una questione di tempo. stanno facendo di tutto per divider il MoVimento (in destra e sinistra, cercano di rompere la fiducia della “base”in Beppe Grillo e Casaleggio etc), non preoccupatevi. andate Avanti cosi’, state facendo benissimo, I risultati arriveranno con gli interessi. Abbiamo ora moltissimi consiglieri in quasi tutta Italia ed il moVimento, come una marea, sta avanzando, altro che Battuta d’arresto!

  3148. Patroclo F.

    Parole SANTE.

    Noi del M5S non riusciremo a “rivoluzionare” questo paese… ci penserà il default… allora TUTTI gli italiani capiranno.

  3149. Andrea Magnaghi

    Il risultato, tutto sommato, era prevedibile. Il mio voto andrà sempre al M5S, di sicuro non ai responsabili del disastro.

  3150. andrea plos

    IO HO VOTATO M5S E NON L’ HO FATTO CON IL PENSIERO DI RICHIARE, MA CON IL DESIDERIO CHE PRIMA O POI IL SOGNO SI AVVERERA’.SONO CONVINTO DI AVER FATTO E FARE COSA GIUSTA PER IL FUTURO DEI MIEI FIGLI.

  3151. Enrico Manfrin

    Sig. Grillo, mi rammarico del suo commento, in parte accusatorio contro chi non ha dato appoggio al Movimento. Ci tengo a dirle la mia versione delle cose. Nelle elezioni nazionali vi è stato dato appoggio, vi e stato dato il voto e per ora non avete combinato nulla. Avete, come noi elettori, assistito all’inciucio PD e PDL, discutete su chi va in TV, sulla diaria, sulle cazzate mentre il popolo muore di fame. Potevate fare molto, vi era stata data l’opportunita di fare molto, ma siete rimasti una grande delusione, a livello personale. L’italia ha bisogno di novita e riforme, ma forse è gia troppo tardi. Forse il vero male rientra dentro i muri del parlamento e colpisce chiunque ci entri, sia Berlusconiano o Grillino. Non credo vi sia piu scampo oramai, visto che l’ultima possibilità dovevate essere voi.

    1. Vincenzo C.

      Io vedo che il movimento in oarlamento sta lavorando, mentre per quanto riguarda la diaria, fanno bene, è uno deigli scopi del movimento e far abbassare gli stipendi di tutta la politica, per dare un segnale a quei porci che la pacchia è finita, l’altra settimana il M5S ha parlato delle lobby del gioco d’azzardo che finanzia i oartiti… Tranquillo il lavoro il M5S lo sta facendo, siamo noi che non sappiamo un cazzo dato che pochi di quelli che commentano qua sotto leggono giornalmente il blog e tutti guardiamo la televisione dell’informazione cattiva…
      Saluti amico italiano

    2. Angelo bonazzola

      Rispetto il suo commento e le sue idee ma anchge lei ha commesso un errore ovvero ha pensato che il movimento fosse il messia che risolveva di colpo tutti i problemi senza fatica per chi lo ha votato. No non è così da questa crisi si uscirà solo con fatica e con sacrifici, ci vorrà tempo bisogna riportare in politica una generazione che per anni ha delegato ad altri il proprio futuro e bisogna farlo gradualmente e sopratutto senza mescolarsi col vecchio sistema perchè altrimenti finiremo per perpetuarlo all’infinito. Lei probabilmente 20 anni fa ha o avrebbe votato la lega nord perchè i presupposti erano gli stessi però poi la lega si è fatta inglobare dal sistema diventandone parte integrante il movimento invece cerca di restarne fuori per continuare a sperare. per me non contano le cifre percentuali ma contano quei nuovi 400 cittadini che sono entrati nel sistema politico e impareranno come si governa un paese in prima persona!

    3. Beppe Serventi

      Cos’è ha letto gli articoli del corriere e adesso è indignato (o forse qualche altro giornale o media dei soliti noti?): http://www.corriere.it/politica/13_maggio_28/m5s-day-after-sconfitta-di-maio-dichiarazioni-cruccu_e93d2cca-c772-11e2-803a-93f4eea1f9ad.shtml.
      Forse chi ha rovinato l’Italia per 20 anni ma ha raccontato le favole va bene e chi ha restituito miolioni di € e sta lavorando in silenzio non va bene?

    4. Mario S.

      Ancora con sta storia dell’opportunità mancata, del “voi non fate niente”…ma dove vivi? Ma ti sei mai preso 5 minuti per vedere le proposte di legge e quanto fatto in parlamento in questi 3 mesi? DICO 3 MESI? No, dico, vogliamo anche solo confrontare con quanto fatto dal partito unico che, tra l’altro, non frequenta nemmeno il Parlamento ed è assenteista?
      Ma ci sei? Ma la vedi la realtà? O ascolti solo TG5 e gli altri 3 imbroglioni in TV?
      Persino il sito dell’ANSA mette notizie falsate: NESSUN BALLOTTAGGIO PER M5S… ah no? E Pomezia Terme? E poi un altro paio…e non venitemi a dire “eh ma è piccolo e sono pochi”…NO, L’ANSA HA MENTITO!
      E’ tutta una, continua, travisazione della realtà. Peccato che i giovani non votanti non l’abbiano capito e si facciano condizionare dalla TV.
      Peccato Davvero.
      Avanti sempre M5S, ad oltranza!

  3152. Vincenzo Crusco

    L’Italia B non è andata a votare, avrebbe votato M5S se non avesse visto gente come Mastrangeli fare il senatore… A dispetto degli altri bravissimi parlamentari M5S le televisioni hanno parlato solo di Mastrangeli che si tiene tutto lo stipendio. Che bella ingormazione…

  3153. Beppe Serventi

    Ve l’ho detto… “il calunniate, calunniate, che qualcosa resterà” sta avendo effetto perché voi state zitti. Zitti, rispetto al casino che fanno loro. Fate una sezione del sito in cui fate riportare o riportate tutte le schifezze indecenti che dicono su di voi. Tenetene traccia. Tenetene memoria. Senza memoria ogni insulto sarà un nuovo insulto. Ogni calunnia una nuova calunnia e col tempo diventerà vera.

  3154. Riccardo Pratt

    Quindi esistono cittadini elettori buoni di serie A e cittadini elettori cattivi di serie B.
    Complimenti…

    1. Andrea Magnaghi

      Mi sembra innegabile che i voti vengono dati anche in base ai propri interessi personali. Chi voterebbe un movimento che vuole dimezzarmi lo stipendio o quello di mia moglie, o di mio zio che mi fa tanti favori?

    2. Tiziano P.

      non hai capito niente!torna a dormire vai!

    3. Riccardo Pratt

      Tranquillo prendi il fucile e vai in guerra, se poi sopravvivi ti mantiene Grillo. Tranquillo.

  3155. Helena Atturo

    Io vorrei solo far presente ke in molte citta’s e’ sbagliato l’aspirante sindaco. Da me era una persona poco conosciuta in citta’(e x poco conosciuta intendo mai vista, poco attiva chesso’alle manifestazioni religiose,pubbliche, feste d paese,ke da noi sn importanti e nn poco) , che nemmeno sapeva spiegarsi d tanto,nn se ne conosceva la faccia fino al gg prima, ne tantomeno il programma elettorale… Altrimenti molti si sarebbero avvicinati al M5S!!! Qst sicuramente x qnt riguarda la mia piccola citta’!

  3156. Elisa Montevecchi

    Grazie Beppe. Hai dato TUTTO ! Ora tocca a noi …

  3157. Andrea B.

    Tutto vero tutto giusto lo sapevamo già…ma il punto è vogliamo o no cambiare questo paese? vogliamo o no trascinare gli italiani A a votare per il rinnovamento? Bene se si bisogna combattere con tutte le armi anche quelle che non vorremmo usare, sono il primo ad essere schifato dai giornali e dalle tv, da quel modo di usare il mezzo come se fosse di loro proprietà dal quale rabbonire portare lo spettatore al proprio pensiero facendo passare l’inetrlocutore per un inferiore intellettualmente impreparato abbagliato ingenuo….e io invece voglio andare lì a dirgli quello che hanno paura di sentirsi dire un grande immenso VAFFANCULOOOOOOOOOOOOOO

  3158. Giuseppe Gallo

    Occorre che il m5s riesca a parlare con chi si è astenuto. questa è gente che crede che i politici sono tutti uguali, m5s incluso. se degli altri hanno ormai una conoscenza e una esperienza che affonda all’inizio della storia di questa repubblica (sono ancora tutti gli stessi o i loro allievi prediletti) dobbiamo far capire che il m5s sono loro, i cittadini, loro che vanno nei banchi a diffondere le idee, loro che protestano difronte al comune per la gestione dei rifiuti, loro che la mattina sono stipati nelle metro o nei bus per andare a lavorare. Occorre convincerli che oggi ci sono dei cittadini, domani nelle istituzioni ci potranno andare loro o i loro figli per costruire il futuro dei nipoti. Non è facile nella patria delle clientele, dove pochi vogliono cambiare e tanti invece entrare nel giro. Tuttavia non è impossibile.

  3159. Vincenzo Salzano

    Continuare è quest quello che conta,prima o poi tutte le coscienze si sveglieranno e forse cambiare non farà così paura,grazie ragazzi

  3160. Eco Del Mare

    Da questa analisi mi sa che non hai capito una mazza… stai dando sempre e solo la colpa agli altri… mah, fai un po’ come ti pare… stammi bene

  3161. Giuliano Di Odoardo

    Hai perfettamente ragione.Penso che il vero scopo del m5s e’ proprio quello di cambiare la CULTURA POLITICA di questo paese. Per questo che continuerò a votato.

  3162. alessandro b.

    Una domanda, vista la trasparenza dovuta vorrei sapere chi firma questo post.

  3163. Andrea alfieri

    Avanti beppe non mollare!

  3164. Giorgio Marchetto

    BEPPE GRILLO!

    UNICO, INIMITABILE, INSOSTITUIBILE, PROFETICO, MAGICO, SEI TUTTI NOI !!!!

    ANDIAMO AVANTI SENZA GUARDARE IN FACCIA NESSUNO !!!!

    1. Margherita R. (mr1976)

      e PERDIAMO…. si continuiamo dritti verso il burrone…

    2. Guy Fawkes V

      margherita mi dai tanto di una che ci spera…come mai?

  3165. Lino Pace

    Ok, queste cose non le dire a noi M5S, va in tv e sputtanali tutti

  3166. Gilda Caronti

    Il rischio è che il M5s finisca per rinnovare involontariamente il consenso al mostro prima di farsi ingoiare da lui proprio per la sua rinuncia a proporsi come elemento di transizione radicale dal parlamentarismo alla democrazia reale.
    L’errore peggiore dei pentastellati e dei loro 163 rappresentanti sarebbe di credere che il parlamentarismo sia riformabile e che il loro passaggio nelle istituzioni possa rinnovarne l’utilità. Sarebbe un errore mortale.
    Così come i fascisti sono i migliori rappresentanti dei valori della destra capitalistica, selvaggia, ignorante, cinica e barbara, i socialdemocratici sono i migliori esponenti del riformismo corporativo del capitalismo etico che si fonda sulle lacrime di coccodrillo di burocrati, sindacalisti e preti operai che costruiscono le loro carriere sui dolori dei poveri accarrezzandoli nel senso del pelo mentre agevolano il saccheggio.
    Stato e Mercato uniti nella rotta dell’umanità, destre autoritarie e liberali alternate a sinistre riformiste e altrettanto diversamente liberali: questo sarà il menù fisso ma variabile fino all’ultimo giorno della società dello spettacolo planetario.
    qui il post:
    http://barraventopensiero.blogspot.it/2013/05/eran-300-eran-giovani-e-forti.html

  3167. Mino V.

    ANDIAMO IN TV A SPIEGARE LA SOVRANITA’ MONETARIA.
    SALIREMMO DI COLPO AL 40 PER CENTO.
    GLI ITALIANI NON SONO COSI’ COGLIONI COME SEMBRANO. HANNO UN CERTO FIUTO PER LA VERITA’, MA BISOGNA AVVICINARGLIELA A PORTATA DI NASO.
    SE MI POSSO PERMETTERE UN CONSIGLIO: MENO SPOCCHIA.
    LOMBARDO E CRIMI SONO SIMPATICI QUANTO UNA DERMATITE.

  3168. Francesco iseppi

    Grande Beppe

  3169. Barbara G.

    Io invece non vi capisco proprio.

  3170. Domenico Biondi

    Condivido in toto. Una preghiera: per favore toglieteci dalle p…e quell’idiota del mio compaesano ovvero: ROCCO CASALINO!

  3171. Francesco Elia1 ()

    Sento dire:
    Beppe ha dato un contributo importante al movimento,

    è vero nessuno lo mette in dubbio, d’accordissimo

    …ma prima di lasciarlo al suo destino lui ed i nostri parlamentari ci devono mettere l’anima ed il cuore e lottare per il nostro programma ovunque! media,parlamento,piazze ancora di più di quello che hanno fatto fino adesso!

    io non mi accontento di qualche parolina della Lombardi ogni tanto in tv, lei che anzichè avere sempre il sorrisino sulla faccia dovrebbe avere la grinta di una tigre! e così tutti gli altri!
    non mi accontento!

    Avete sentito cosa ha detto il trombato di Alemanno? “se sarà necessario andremo porta a porta, casa per casa a chiedere ai romani perchè non sono andati a votare”

    Bene cari amici, mi rincresce dirlo ma è così…anche noi dobbiamo andare casa,casa,porta,porta…tv e media a spiegare le nostre ragioni ogni giorno!!!!!
    Questa è la vera opposizione! no chiacchere e chiacchere..SVEGLIATEVI!

  3172. b. v.

    Stamani ho letto 4 o 5 dei più diffusi e autorevoli(?) quotidiani:

    tutti i commenti
    sono contenti

    il bau bau ha perso
    Grillo è riverso!

    se il Paese va male
    e l’elettorato tace
    va bene perdio
    va bene purchè mi salvi io
    dicevano gli editoriali…

    L’ALLEGRIA DEL NAUFRAGIO.

    1. Michele Dicosola

      Quindi? Va tutto bene e si continua così?

    2. Marc Sarzi

      Commento piu’ votato? E il commento di Isabella Roth, che fino a 5 minuti fa aveva 114 voti, che fine ha fatto?
      Alla faccia della trasparenza…

    3. ciro r.

      Marc Sarzi, Oxford , essendo tu un troll dovresti sapere che se 5 blogger cliccano su commento inappropriato , il commento viene eliminato . Il commento era talmente superficiale e fazioso che penso molti più di 5 abbiano giustamente cliccato.

    4. Marc Sarzi

      E secondo te i post vengono eliminati *automaticamente* in questo modo? Se cosi fosse non credi che io e la mia banda di trolls ci saremmo gia’ messi d’accordo per eliminare tutti i post che non ci piacciono.

      Ma fammi il piacere e comincia a ragionare con la tua testa – i post vengono eliminati a mano da chi gestisce questo blog. Giusto tenere presente le segnalazioni di posts inappropriati, blasfemi, offensivi, ma qui si parla di censura.

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare