Purtroppo stesso problema con consolato onorario di fortaleza e consolato di recife. Vorrei sapere cosa fa’ Gentiloni ed i suoi predecessori con le rappresentanze diplomatiche, sui servizi e come li prestano?
Come ti capisco Beppe, sono sempre stato un tuo fan, hai gia sentito parlare del consolato di San Paolo Brasile?? Tutte le volte che há bisogno di qualcosa e ti rivolgi a loro, iniziano i tuoi veri guai, poveri italiani all´estero, siamo veramente trattati male, spero che in futuro tu possa cambiare questo sistema consolare.
Il console onorario di Salvador non è nuovo a queste cose, io che vivo a Salvador da un po di tempo ci ho avuto a che fare diverse volte.
L’ultima volta per il rinnovo della patente oltre ad avermi mandato in una favela malfamata a fare la visita medica, molto probabilmente da un medico compiacente con cui divide gli importi, quando sono andato a portare i risultai della visita medica ha iniziato a far passare avanti alla fila delle persone che era li in attesa di essere ricevuti dei suoi amici arrivati per ultimi.
Ad un mio reclamo si è pure atteggiato dicendo come si permette io sono il console onorario, e a quesl punto non ci ho visto più e l’ho apostrofato come console onorario maleducato e anche cafone. Io non so chi da questi incarichi ma questo signore è veramente un maleducato e non meriterebbe di ricoprire il ruole che ricopre quindi aspettiamoci di tuttoper la raccolta di firme. Vi garantisco pero che se mi verra impedito di firmare con qualsiasi scusa allora lo denucnio e faro di tutto per metterlo nei guai.
Nel gennaio 2006, a Lugano, un vostro concittadino è entrato al Consolato d’Italia armato di pistola.
Ha esploso 3 colpi contro la porta del console (nessun ferito).
E’ stato scritto che farneticava e pronunciava frasi sconnesse. Leggendo le vicende di chi ha a che fare con i Consolati oggi sono portato a pensare che era un “pochino” esasperato e incazzato.
Buonasera a tutti.L’ostruzionismo da parte dei consolati e delle ambasciate italianeverso il M5S è cosa normale poichè loro fanno parte del sistema marcio. Ambasciatori, consoli, addetti vari sono tutti amici degli amici. Anche i consoli onorari(lo scrivo apposta minuscolo), che non dovrebbero percepire emolumenti e parrebbe lo facciano per l’Italia, invece fanno a cazzotti per essere nominati alla carica onoraria.Il perchè è molto semplice. Sono facilitati nel farsi gli affaracci loro e dei loro complici. Noi del M5S, grazie alla rete,abbiamo però una memoria collettiva. Ci ricorderemo di costoro e quando sarà il momento non accetteremo scuse.
Delenda burocratia necesse est!Viva l’Italia! Cincinnatus Genova
direi che sulla questione “consolati” ne sai veramente poco e fai di tutte le erbe un fascio consolati in materia non sei l’unico che ignora come funzionano
I Consolati onorari, per quello che e’ la mia esperienza, sono una presa per il culo. Scusate la franchezza, ma che dire di un console onorario che ti risponde “che nonostante non rientri nelle mie funzioni, giusto perche’ e’ lei, cerchero’ di aiutarla” e poi non fa un cazzo ugualmente? (Era il 2007) Mi e’ successo a Guayaquil, Ecuador, anni fa. Evitai di mandarlo affanculo li per li, giusto per vedere fino a che punto avrebbe portato avanti la presa in giro. Il Console Onorario non riceve stipendio, ma il consolato onorario riceve un contributo di circa 5000 euro l’ anno. Inoltre quelli che prendono il consolato onorario in mano, lo fanno per i benefici che ne derivano. E l’ assegnazione dei consolati onorari e’, quanto meno, dubbia e per niente trasparente.
L’ altro estremo dello spettro sono invece i consolati italiani (veri) efficienti, quelli che, nonostante tutto, ci provano a dare servizi efficenti: e’ il caso di quelli in Australia, paese meraviglioso dove ora risiedo dopo aver mandato affanculo l’ Ecuador ed il nostro consolato onorario di Guayaquil.
primo non riceve 5000 anno ma a mala pena spese postali e telefono se documentate….poi ha dei limiti e non sono pochi poi lo fa per niente e tu forse non lo faresti poi nessuno è perfetto
Ho trascorso 2/3 della mia vita all’estero dove tuttora risiedo. Ero insegnante al servizio del Ministero Affari Esteri. Ho conosciuto Consoli ed Ambasciatori degni della più alta stima per l’impegno con cui svolgevano la loro difficile professione ed altri che erano il disonore della categoria e in qualunque azienda privata sarebbero stati licenziati in tronco dopo poche settimane. Il problema non é l’esistenza di capaci ed incapaci, meritevoli e fannulloni, ma il fatto indiscutibile che l’Amministrazione A.E. sembra congegnata appositamente per favorire i peggiori ed emerginare i migliori. In parte ciò é dovuto alla legislazione antiquata, in gran misura però la colpa é della classe politica, che certo non poteva lasciare immune dal proprio marciume e corruzione il settore degli affari esteri. Non abbiamo avuto un Ministro degli Esteri, un noto “avanzo di Balera” come lo definiva Dario Fo, condannato per furto ai danni dei fondi per i Paesi in via di sviluppo?
Per intenderci il suo compare dello stesso partito finí i suoi giorni in Tunisia per non trascorreli nelle patrie galere, che aveva ben meritato. Dunque l’amministrazione degli Affari
Esteri deve essere uno dei primi settori da risanare se si riesce a mandare a casa l’attuale classe politica: selezionare personale capace, eliminare i raccomandati incapaci, modernizzare le leggi (che in gran parte risalgono all’era fascista o ne sono comunque ispirate), snellire le rappresentanze consolari all’estero impiegando soprattutto giovani figli di emigrati che siano perfettamente bi- o plurilingui, conoscano per esserci cresciuti il Paese e l’emigrazione italiana locale alla quale appartengono, e non sono legati al marciume politico italiano.
I consoli onorari NON sono pagati, quelli di carriera sono STRAPAGATI: con lo stipendio di un console inviato dall’Italia si pagano dai 5 agli
8 stipendi di un impiegato assunto in loco. Ecco come coniugare risparmio ed efficienz
chiunque viva all’estero (come il sottoscritto) ed abbia a che fare con le nostre ambasciata e o rappresentanze consolari sa bene il livello di organizzazione ed efficienza… tempi per avere nuovo passaporto per un tedesco in russia: 3 giorni lavorativi / per in italiano in russia: 25 giorni (forse)
Tutte le volte che c’è la necessità di confrontarsi con la gestione della cosa pubblica si fanno sempre queste amare scoperte.Persone che esercitano una funzione di cui non conoscono le facoltà e le prerogative.Sembra un’assurdo in termini, ma è così. Accade nelle amministrazioni comunali piuttosto che nei consolati, come in questo caso.
Sono persone,senza competenza ed inadatte, incaricate,esclusivamente, per essere affini e vicine al politico di turno.
Io voglio fare una domanda che potrebbe essere utile anche ad altri (se non è già stata fatta): Io ancora devo firmare ai banchetti ma nel paese dove sono residente non ci verranno messi…Per firmare sono costretto ad andare in un paese vicino…Mi faranno firmare uguale anche se non sono residente? In questo caso come faccio per firmare e farmi autenticare la firma??
Grazie
Chi sa qualcosa risponda 🙂
la presente nota per esprimere talune considerazioni per avere una maggiore possibilità di nuova occuapzione nel campo dei lavori per opere pubbliche. oggi le rigide ed uneludibili condizioni poste dal Patto di Stabilità non consentono a Comuni e Privincie di avere finanziamenti pubblici per costruire scuole, centri sposrtivi, ecc…Da qui la necessità per le PA di ricorrere a strumenti alternativi quali i contratti di Partenariato Pubblico Privato (PPP)che per definizione restano fuori dai vincoli del Patto in quanto i rischi legati alla costruzione (aumento dei costi e ritardi nella consegna) ed alla disponibilita dell’opera (mantenuta in efficienza) ricadono tutti sul privato. Il ricorso a tali strumenti è , però, inficiato dalle difficoltà che trovano i soggetti finanziatori (banche, soc di leasing) nell’erogare i finanziamenti in assenz adi garnzie di rientro da parte delle stessa PA. ritengo che tale condizione possa essere superata laddove venisse istituito un Fondo di Garanzia pre, ad esempio , la Cassa depositi e Prestiti (CDP) che può agire nel caso di PA insolventi. queste , in tal caso, subirebbero , evidentemente tutte le penalità applicabili per il rientro successivo. Questa soluzione, a mio parere, rilancerebbe un mercato, già da troppo tempo fermo, con riscontri positivi sull’occupazione e sul mantenimento di adeguati livelli di qualità della vita per i cittadini.
grazie, buone feste
ing. Tullio ricci
Qui a Bangkok per ora non riesco ad avere informazione , il funzionario incaricato per le questioni politiche è in ferie e rientrerà il 21 dicembre , gli altri o non sanno o fanno finta di non sapere .
devo dire che nonostante abbia cercato di avere informazioni anche dal M5S in italia non ho per adesso avuto alcuna risposta e vero che siamo pochi ma ci siamo anche noi una 30 sicuri e probabilmente con il passa parola molti altri , solo che parola si può passare se non si hanno informazioni certe , attenderò lunedì 21 per sapere dal funzionario se mi concederà udienza se posso autenticare la firma e invitare altri a firmare , di certo c’ è molto ostruzionismo da parte delle rappresentanze diplomatiche . speriamo di farcela comunque gli daremo filo da torcere questo è garantito. se qualcuno ha i riferimenti di chi si occupa dell’ estero extraeuropeo per favori me li invii anche per email a raxpieros@gmail.com
ciao sono candidato per M5S estero. Potete per favore dirmi quale é l’iter presso il consolato per avere la documentazione in regola per essere votato?? Grazie
…..ho fatto parte del COMITES di Chicago per 20 anni 3 volte eletto e posso confermare la ineficienza del consolato…..stipendi da FARAONE ….l’attuale console ha voluto cancellare l’esistenza del comites con una delibera di FRATTINI….facevamo troppe domande e richieste….c’e uno spreco di fondi incalcolabile anche negli istituti di cultura …camera di commercio estere ed ente turismo…..
… Sono legittimati ad autenticare, previa autorizzazione diversamente politica, sottoscrizioni apposte da cittadini elettori in territorio estero il Console d’Italia…
Se dal punto di vista politico siamo messi molto male, da quello burocratico siamo messi molto peggio.
Tutti temono di fare il loro dovere, il timore di incorrere in giudizi e provvedimenti ritorsivi da parte dei superiori è alto.
Possiamo continuare a riempirci la bocca di meritocrazia e produttività… con il freno a mano tirato ovviamente.
Benigni: “Grillo giullare che grida vaffanculo nelle piazze, scene da medioevo”. Invece benigni che a 50’anni è ridotto a fare la spalla di Bindi e franceschini come lo vogliamo chiamare? negli ultimi 20’anni mentre Grillo si inimicava tutti Benigni che ha fatto a parte prendere i miliardi dalla rai per le solite 4 battute su Berlusconi? Benigni sei una merda!!
Scusate ma si può autenticare la firma solo se si è iscritti all’Aire o può farlo chiunque si trovi all’estero in quel momento?Vi ringrazio dell’aiuto!
ascolta beppe,io sono un italiano che vivo da 6 anni in brasile,un anno ho vissuto a salvador,e adesso sono cinque anni che vivo a fortaleza,adesso con questo tuo articolo tu mi dai uno spunto per parlare dei consolati italiani che stanno qua.premetto che sto tornando in italia,insieme a moglie e due figli,e che la crisi non mi fa assolutamente paura,anzi mi sprona di piu a far bene,sono un tuo sostenitore accanito,e sono convinto che li manderemo tutti a ca…. premesso questo torno ai consolati,sono una razza di ladroni peggio dei loro sudditi che li mandano qua in ferie perenne,riscuotendo la bella cifra mensile di ventimila euro,io per rifare il passaporto italiano che era scaduto mi e costato la bellezza di 350 euro,il vice console perche qua e vice consolato d italia,sig.roberto misici,e perennemente assente,cosi dopo 4 mesi e una grande litigata sono riuscito ad averlo,idem per la patente,non servono ad un cazzo,sono solo dei papponi,che scaldono le poltrone.come e capitato a te pure per me per firmare una delega ho dovuto mandarla a recife,allora io dico,scusatemi se per la patente e passaporto e una delega e stato mandato tutto a recife,che cazzo ce lo hanno messo a fare a questo a fortaleza?perche sprecare tutti questi nostri soldi per un vice consolato che non vale un cazzo per noi italiani che viviamo qua in brasile a fortaleza? beppe queste sono cose da rivedere e risistemare,questo e spreco di denaro pubblico,perche non sono solo i 20000 che si pappa il sig. misici roberto,ma ci sono segretarie 2,assistenti 2,affitto di residenza per lui e tutta la sua cricca,affitto di palazzo dove soggiorna il vice consolato. vedi vorrei tanto sapere questo signore di chi e discepolo,e chi la messo la.medita beppe,medita. e in finale ti dico: te lo do io il brasile quando torno in otalia a fine dicembre.un abbraccio. Vincenzo Esposito
Non è vero che un ufficio distaccato del consolato non serve a niente. Tutt’altro. Ha le stesse funzioni, in materia di burocrazia, del consolato centrale. Se ne lavano le mani, infrangendo le regole, solo perchè sono impuniti e protetti e nessuno o quasi lo denuncia pubblicamente.Non fanno gli interessi dell’Italia ,ma gli interessi dei faccendieri che gli garantiscono una vita da nababbi e pesanti mance sugli affari che proteggono.
la questione come sempre è a monte : anche consolati e sottospecie fanno parte della grande famiglia improduttiva e clientelare italiana…..sono centinaia di impiegati – comn stipendi stellari e nullafacenti…. E cosa vuoi che facciano ? aiutare m5stelle a raccogliere firme dandosi la zappa sui piedi ? lo capite o no ? chi non vede il complotto non è razionale come dice lui -è cieco come dico io
Beh, che uno del MoVimento possa non essere preparato su certe questioni di carattere burocratico, può capitare ed è comprensibile, dato che si è gente comune senza pretese che si presta per funzione pubblica, ma che non lo sappia chi da anni sguazza in quegli ambienti…fa meditare e non poco!
Oggi finalmente ho parlato con il console onorario e mi ha ribadito che lui per poter autenticare le firme deve avere delega-autorizzazione dal consolato di Recife e di scrivere la . Tornato in ufficio ho scritto a Recife la email qui sotto. CHE SCHIFO.
“Gentile S.ra Anna Maria Caldaretti ( Consolato Recife)
…………
Mi sono incontrato stamattina con il Console Onorario Dott. Pisau`quia Salvador che mi ha comunicato gentilmente che per poter autenticare le sottoscrizioni della nostra lista deve ricevere una delega-autorizzazione dal Vostro Consolato perche`vicevera vorrebbe dire che i 50 potenziali sottoscrittori che io ho raccolto qui a Salvador non potrebbero sottoscrivere la lista datio che dovrebbero venire a Recife, ossia a 900 km da qui.
Sarebbe un assurdo e una forte limitazione all esercizio della democrazia che ha come massima espressione il diritto di chiunque a eleggere ed essere eletto.
Le chiedo pertanto cortesemente, in accordo con il Console Pisanu`che ci legge per cc, di voler autorizzare il nostro Console Onorario alla autenticazione delle firme cosi` come previsto dalla circolare del Ministro dell`Interno n. 2844 del 2 maggio 1989
La ringrazio infinitamente per la sua attenzione e per un suo auspicabile intervento che agevoli il corretto funzionamento della nostra democrazia.
Console onorario di che? Questo inetto non conosce o, in questo caso, non vuole conoscere le funzioni che gli competono. Degno rappresentante della merda che c’è in Italia
I PARASSITI SONO SPARSI NEL MONDO.
Questi “inviati speciali”, sono peggio di Pilato in Giudea. Sono imboscati, non fanno un cazzo dalla mattina alla sera, non sanno un cazzo di niente, sono irreperibili e sopratutto nei paesi “particolari” mangiano a quattro ganasce. Bisogna affamare il parassita e chi lo alimenta.
Qualunque ricerca dei diritti conduce sempre ad aprire una pentola dove trovi vermi o peggio ancora merda.
PERO’ CORAGGIO CHE CON LE ULTIMARIE DEL PDmenoelle tutti i problemi svaniscono. Mi sà che dovrò rioliare la Ghigliottina.
Beppe credo un chiarimento circa le ultime “epurazioni dal Movimento” sia davvero necessario; si corre il rischio di far mettere in discussione diversi punti fermi del M5S.
Quando un pubblico ufficiale, in questo caso un console onorario, non conosce le norme che regolano la propria funzione, è meglio che venga licenziato e che quantomeno non venga riconfermato. Chiedete al Console se conosce le norme inerenti il proprio onorario e i rimborsi delle spese a lui spettanti. Su quelle norme lui sa tutto!!!
Basta con questi abusi! Si dovrebbe permettere le raccolte firme mediante posta certificata. Ha tutti i requisiti di autentificazione sia per i dati anagrafici che per la firma.
Basta con questi abusi! Si dovrebbe permettere di fare raccolte firme mediante la posta certificata. Ha tutti i requisiti di autentificazione sia nei dati anagrafici che della firma.
Confermo!
Le istituzioni italiane (consolari e non) in Messico fanno abbastanza schifo, perfetta emanazione della madre patria.
A volte ci sono peró persone straordinarie che svolgono mansioni di rappresentanza in paesi “difficili” con molta passione.
La tendenza generale comunque é di gran cazzeggio, di personalismi, e gran magna magna coi soldi che arrivano dall’italia.
Il caso di Cittá del Messico, dove all’ambasciata tutti sanno di un segretario molto discusso, intoccabile, inetto e maleducato all’inverosimile.
Le altre istituzioni (comites) hanno giá mandato a tutti la “pubblicitá” con l’invito a votare (donare) per le primarie del pd.
saludos
Ciao, a me non é arrivata quella del PDL, io sto cercando di chiamare l’ufficio consolare a Puebla , non risponde nessuno, so per altre fonti che il console onorario é andato a vivere da un’ altra parte econcordo con chi dice che l’ambasciata di cittá del Messico é una cosa da far schifo.Comunque il console onorario per quello che so io non percepisce stipendio, ma si sa che giá presentarsi con il titolo di console ti apre molte porte
Cari amici , spero che qualcuno legge questo piccolo importantissimo articolo. Tutti gridano, “lavoro”, lavoro” etc. Ma sappiamo che ormai di lavoro ce ne sarà sempre meno, i computer, i robot, etc. stanno sostituendo l’uomo, e questo è anche buono, specie per i lavori pesanti e antipatici.
Allora la richiesta deve essere, “SALARIO”, “SALARIO”. Chi ha i mezzi di produzione deve ridistribuire i guadagni. A ogni giovane o anziano deve avere assicurato un salario dignitoso fino a quando non gli danno un adeguato lavoro ( costituzione ).
Allora non basta rispondere, ” lavoro non ce ne”. Non ci interessa.rispondiamo. Intanto ci debbono dare il salario garantito! dalla nascita alla morte, non si deve vivere sulle spalle dei genitori fin dalla nascita e non si deve vivere costantemente nella preoccupazione del sopravvivere. Il 10% dei ricchi e chi ha i mezzi di produzione deve ridistribuire le ricchezze.
Spero che questo concetto venga pubblicizzato e si proponga una discussione.
Saluti, Saladin.
La Rai colpisce ancora.
Lunedì 17 dicembre 2012.
Ore 14:00.
TG3 regionale del Friuli Venezia Giulia.
Titolo di apertura: “Piazze piene per Grillo”.
“Uau, ma che è successo, si sono ravveduti”, esclamo pieno d’entusiasmo, “danno al TG una notizia positiva di Grillo e del M5S?”.
Iniziano bene nel servizio, ma ben presto, nel proseguo della notizia il mio entusiasmo si trasforma in delusione.
Di circa mezz’ora di discorso di Beppe (ero presente di persona), fatto di buoni propositi sui tagli ai costi della politica, sull’ambiente, sulla buona gestione dello stato ecc., il TG cosa trasmette?
Qual’è il messaggio che il TG vuole trasmettere ai telespettatori?
Ma certo, quei 2/3 minuti di critica che Beppe fa nei confronti di Monti.
L’immagine che da sempre vogliono forzare la gente a credere, è quella del solito Grillo populista, demagogo, che sa solo criticare e null’altro.
Come se tutto si concentrasse sulle critiche e nemmeno un accenno a tutte le cose buone e positive che Grillo ha detto.
Ma non è finita quì.
Non paghi del fatto, collegano la notizia con la presentazione di un libro che ha fatto oggi Buttiglione a Trieste.
Durante l’intervista, Buttiglione, che annuncia un’eventuale lista con Monti, pure lui non manca con il consueto offuscamento dell’immagine di Grillo e va giù duro: “E’ un fenomeno da contrastare con durezza, perchè i demagoghi dicono al popolo quello che il popolo vuole sentire. Però quello che il popolo vuole sentire, a volte, non è vero.”
Ah, quindi non è vero che ci dovrebbero essere i tagli alla politica, non è vero che la sanità, la scuola, l’ambiente e tutto quello che riguarda la gestione dello stato dovrebbe essere più chiaro e trasparente nei confronti del cittadino?
Io sto cercando di farmi autenticare la firma per la candidatura al senato circoscrizione America del Nord e Centrale. I servizi consolari dell’ambasciata di Washington non me la possono autenticare perché, pur risultando iscritto all’AIRE nel loro consolato, non sono presente nelle liste elettorali del 2011. Infatti, mi sono trasferito qua nel gennaio 2012. Io ho presentato la domanda di trasferimento (visto che prima abitavo a Parigi) il 17 febbraio 2012. In 10 mesi non sono riusciti ad aggiornare le liste elettorali. Ho fatto richiedere ai miei al mio comune AIRE in italia la certificazione della mia iscrizione alla circoscrizione estero. Il consolato mi ha chiesto di far da tramite tra loro ed il comune…intanto i giorni passano ed io non riesco ad autenticare la mia firma!
Gentile Staff e gentile Beppe Grillo,
non potendo riuscire a contattarvi uso il blog sperando in qualche modo che qualcuno raccolga questo appello:
nella mia zona ( provincia di Roma ) le firme non vengono raccolte e due personaggi che si qualificano come “organizzatori della zona” sigh rifiutano di darci i moduli per far firmare i cittadini.
Qualcuno dello staff si degna di contattarci??
sono molto imprecisa è vero,ma vorrei segnalare che il giorno 15.12.2012 alle ore 17,45 ero in Piazza Indipendenza ,Roma, a cercare il posto dove firmare ,ma non avendo trovato niente ho pensato che avevo letto male l’orario. Sono tornata il giorno dopo alle ore 17,45 in Piazza Bologna , dove ricordavo che ci sarebbe stata una postazione dalle 14 alle 18,oo e anche lì ho girato in lungo e in largo inutilmente. Adesso ho visto che raccogliete ancora, sono contenta,spero di farcela . Dovrebbe potersi consultare una lista di tutte le postazioni certe , che hanno già raccolto, dove , evidentemente , c’è presenza di gente seria e onesta. Mi è venuto in mente che chi assicura il banchetto e poi non apre potrebbe essere un infiltrato , ma magari non era presente un autenticatore e la postazione non poteva funzionare.
Ma qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con i consolati anche per le cose piu’ semplici?
Smettela di rendervi ridicoli con questi complotti che poi va a finire che veramente ci pigliano per dementi!
Il cavalario che ci fanno fare all’estero è spaventoso. Io ormi preferisco non averne da fare con questi quanto possibile.
Anche per cose piccole sono proprio incapaci e senza alcuna voglia di impegnarsi. Una vergogna anche senza confrontarli con gli altri servizi diplomatici. Ovvio, qualche buona eccezzione c’è. Ma io ne ho visto in vent’anno più o meno una..
Buono buono hanno paura dei cittadini onesti! Buono, vuol dire che siamo in tanti e loro ne sono consapevoli…
AVANTI così… Formazione a TESTUGGINE e respingiamo gli attacchi. A nemico stanco sarà più facile rispondere a dovere!!
Saluti 5S
Scusa ma i consoli sono lontani da casa e vivono in un altro paese.. Nemmeno io firmerei non conoscendo il background politico..
Forse è solo un console che conosce il valore di una firma…
Ul console onorario e’ per l’appunto una figura onoraria, e’ probabilmente una perona che ha il suo lavoro come privato e principalmente serve come “portavoce” dello stato italiano in quei posti dove la presenza di un consolato vero e proprio non e’ da come l’ho capita io.
Ho appena parlato con un console onorario alcuni giorni fa per altri motivi e mi ha detto che l’unica cosa che lui puo’ fare di ufficiale e’ proprio l’autenticazione delle firme!
Che strano che fare il console onorario non rappresenti un privilegio. Tanto più che a seguito di abusi di soggetti investiti di questa carica consolare è stato introdotto introdotto l’exequator di 5 anni rinnovabili. eccetera.
Voglio vedere se fare il console onorario non porta benefici.
rimandiamoli a casa, stanno all’estero a spese nostre e non servono al cittadino, ma solo a farsi gli affaroi propri. consoli, finti consoli, ecc.. e basta con le valigie diplomatiche.
Qualora il M5S votato dai cittadini vada in Parlamento deve RICORDARSI di questo console onorario ed espletare una serie di azioni a seguito di denuncia esplicita dei fatti così come descritta e successiva verifica.
A. Sospensione temporanea dall’incarico.
B. Acquisizione di tutti gli atti che hanno portato questa persona all’incarico.
C. Rimborso di tutte le remunerazioni.
Ricordarsi che il M5S vuole togliere i soldi dalla politica e non soltanto quelli degli eletti nel movimento ma soprattutto quelli percepiti dagli altri, da quelli che non li meritano ed affamano i nostri pensionati sociali.
BASTA.
allora dirò che menomale non son partita ormai aspetto le elezioni e poi emigro definitivamente anche se vinciamo le elezioni….. io ho bisogno di sole in italia mi ammalo!baci a tutti belli e brutti
Questi carrozzoni, ambasciate, consolati, commercio estero, e istituti per la cultura, hanno dei enormi privilegi, prendono laudi stipendi, un semplice impiegato prende dai (seimila) a ottomila euro al mese, una insegnante di Italiano, con uno due massimo cinque alunni, prende uno stipendio di quasi (diecimila euro) e così via, quale e il ritorno in termini economici per L’Italia ? Qualcuno dei partiti attuali della politica, si e mai posto questo problema?
Lasciamo perdere i consolati italiani in brasile … ci sono passato per fare dei documenti propio in quel di Bahia (salvador ) praticamente non c’era mai ,, ogni giorno una scusa senta contare le ore d’ attesa solamente per sentirsi dire .. volta amanha ! ritorna domani .
In Germania i Consolati Italiani da una decina di anni sono diventati molto piu´funzionali e competenti , cioe ´da quando e´stata assunta una parte del personale Italo-Tedesca o comunque nativi in Germania –
E´aumentata l efficienza , collaborazione , disponibilita´ed e´diminuita la strafottenza e la baldanza tipica dei trombati burocrati Itaglioti-
In questo senso grazie Germania
Io ci penserei non una o due, ma 500.000 volte a insistere sul punto “usciamo dall’Euro”, perche’ “la Germania e’ cattiva” e quindi non va bene l’unita’ politica dell’Europa, come pare dire ad esempio Alberto Bagnai.
Personalmente sono per l’unita’ politica (quindi spread=0) con chi ha gia’ abbondantemente e inequivocabilmente saputo affrontare meglio di noi certi problemi. Nord Europa in testa.
Certo ma serve farsi sentire e far cambiare le condizioni….non si può rimanere con stipendi, tassi di interesse, tasse diversi…unità politica ed economica si solo monetaria no
Raccolta Firme a Pescara: Un banchetto piccolo piccolo, posto nemmeno sotto al lampione e c’era ombra mentre si scriveva (bastava spostarlo di 2 metri !!). Non un cartello informativo, ma dei miseri volantini posti sul banchetto. Facce da morti, zero entusiasmo. Bersani Casini e Alfano hanno le TV. Il Mov. 5 Stelle a Pescara nemmeno un cartellone informativo. Voi pretendete di andare in parlamento con questo modo di fare ? Caro Beppe per favore dai una strigliata a questi inetti. Io sono andato a votare e ho visto DISORGANIZZAZIONE TOTALE. Gente stufa di aspettare che andava via !!! Non possiamo permetterci questo. OCCORRE CATTURARE L’ATTENZIONE ANCHE DEGLI ANZIANI. Invece col banchetto di ieri a malapena si è riusciti a convogliare quelli che già votano per il Mov 5 Stelle. SVEGLIATEVI A PESCARA IERI SIETE STATI PIETOSI. – firmato uno che è venuto a firmare.
Perchè già che c’eri non ti sei fermato a dare una mano a quegli inetti piuttosto che venire sul blog a scrivere le tue cazzate ?
Si fa in fretta a criticare quando si sta con le mani in tasca vero?
E successo anche a me di andare in via lanciani a roma erano con un banchetto senza luce alla fine della via non si vedevano proprio giusto la mia buona volontà mi ha permesso di firmare
Sono di Pescara è ho firmato sabato a quel banchetto con un vento che rendeva quasi impossibile restare li, l’importante è firmare, ho visto gente che pazientemente aspettava di firmare ed era un continuo via vai di persone, chiesto come andava mi hanno risposto che non si erano mai fermati ad autenticare le firme……
Come ti hanno già detto potevi fermarti ad aiutarli invece che uscirtene con certe stronzate
Ti posso assicurare che a porto San Giorgio (fermo) c era la stessa situazione che hai vissuto tu…….Beppe dagli una svegliata altrimenti hanno ragione ha dire che non si vá da nessuna parte. Uno che non ha potuto firmare perché dopo aver ricominciato la fila più volte ( come altri) si è sentito rispondere che doveva ricominciar la da capo perché il tizio al banchetto raccoglieva le firme solo di quel comune.
penso che le critiche siano giuste quando sono costruttive, cioe’ oltre che criticare , vi sia anche un concreto aiuto a migliorare, a risolvere i problemi.
Solo con questo spirito si possono raggiungere risultati. (non certo aspettando che Beppe Grillo si autocloni e vada contemporaneamente in ogni luogo d’Italia dove riscontriamo problemi)
Devi sapere che il posto lo decide il comune non possono mettersi dove vogliono. Perchè non ti sei fermato ad aiutare? Ma ti rendi conto che sono volontari autorganizzati? Magari la seconda volta fanno meglio…se vuoi la super efficienza vai a vedere quanta ne hanno i partiti con milioni di euro alle spalle, anche il riscaldamento hanno ai banchetti ( se mai ne faranno uno) loro hanno le sedi di partito pagate con i nostri soldi.
Potevi dare una mano tu al banchetto invece di permetterti di criticare chi fa del volontariato con mezzi propri al freddo. Anch’io ho raccolto firme per tutto il fine settimana con un banchetto e un cartellone scitto a mano e delle bandiere acquistate coi nostri soldi. Anche i volantini e i manifesti ce li dobbiamo pagare noi e non tutti hanno la possibltà e il tempo di stamparli caro mio!!! Per fortuna chi ha firmato al nostro banchetto non si è lamentato per la precarietà, anzi ci ha ringraziato di avergli dato l’opportunità per farlo e qualcuno ci ha anche portato dei cappuccini caldi e del brulè per scaldarci!
io ho girato tanto credo mezzo mondo mai e poi mai o incontrato una ambasciata che ha veramente fatto in modo di far rispettare i diritti degli italiani anche i piu semplici e pensare che mandiamo aiuti a tantissimi paesi dimenticando che cada sei mesi in italia tagliano tutto quello che e il sociale forse e piu facile gestire il denaro all estero che non in italia.
i consolati onorari sono diretti da persone che non sono diplomatici ne’ funzionari statali, il personale al loro interno e’ reclutato dal console onorario che il piu’ delle volte fa un altro lavoro nella vita. quindi mi sembra piu’ che normale che non sapessero cosa fare in tal caso.
+++Alle 18,45, il premier è atteso dal Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi per l’esame del decreto-legge che snellisce le procedure richieste per la presentazione delle liste elettorali, a cominciare dal numero di firme necessarie per le forze politiche non presenti in Parlamento.+++
A Dakar in Senegal ha sede l’Ambasciata Italiana di Capo Verde, A Capo Verde c’ è solo il Consolato Onorario Italiano che è autorizzato solo a raccogliere le documentazioni per i visti necessari ai Capoverdiani per eventuali viaggi in Europa, ma l’Italia non autorizza detti Consolati a rilasciare il visto. Quindi tutta la documentazione fra le quali anche il biglietto aereo di andata e ritorno e innumerevoli altri documenti, il tutto per circa 1200 euro, deve essere inviata all’Ambasciata Italiana a Dakar. L’Ambasciatore reinvia detta documentazione al Consolato, quasi sempre dopo un mese con parere negativo o almeno dopo che il biglietto per il volo è già scaduto. Così lui se ne lava le mani e la gente butta via i 1200 euro circa per le spese.
Grande Italia e Grande Europa. Grazie
ancora non si conosce il dato definitivo, per l’Emilia ad esempio servono 8mila firme, a Bologna solo ieri ne sono state raccolte 2mila .. io credo che ci riusciremo, abbiamo anche questo W.E. ..
occhio….ricordatevi che il secondo governo prodi si reggeva oltre che sui voti dei senatori a vita anche su quelli all’estero. E’ tutto un progetto x aggiudicarsi i seggi….
Personalmente credo che i Consolati e le Ambasciate siano una sottospecie di…. un qualcosa…. un entità astratta…. un… non so non riesco neppure a definirli.. Mi vengono in mente termini tipo Ectoplasma, Alieni, Entity, Paranormal Activity… La sola cosa che so è che vengono pagati coi NOSTRI soldi per fare cosa non mi è mai stato ben chiaro. Ce ne vorrebbero di cittadinoi come te che gli INSEGNINO il loro mestiere visto che, o sono ignoranti patentati, o non han voglia di fare un ca**o (malattia assai diffusa tra i Caporali dello Stato Italiota)
In Svizzera dove abito, per poter prendere un appartamento in affitto chiedono a tutti, d’ufficio, un estratto giudiziario (fedina penale pulita) e un controllo bancario (c’è un ufficio apposta che controlla i mancati pagamenti o i fallimenti, si chiama Office des Poursuites). In pratica se uno non ha pagato anche solo una bolletta, l’appartamento non glielo danno. E in Italia Berlusconi si ricandida? No comment
Si ma in questo caso in Svizzera siamo all’eccesso opposto, va bene prendere ad esempio altri paesi, ma questo sistema così estremo non è sicuramente un buon esempio da seguire.
Vuoi un tetto dove dormire? Allora paga le tasse come tutti….se in italia ci fosse una legge del genere e qualcuno in grado di farla rispettare…avremmo molti meno problemi e una pressione fiscale molto più bassa.
anche se ci fosse un “politometro” (un sistema che facesse pagare i politici corrotti ci sarebbero meno tasse e sopratutto più fiducia nelle istituzioni !
.. ti ricordi ad esempio penati ? questi rubano, depredano e pure comandano !
RAGAZZI FOSSERO SOLO GLI AMBASCIATORI CHE CREDONO DI VIVERE UNA FAVOLA UNA VOLTA SCELTI O ELETTI DAI LORO PADRONI POLITICI. E’ L’ITALIA CHE FUNZIONA COSI. UN PAIO DI SECOLI FA’ LA FRANCIA VIVEVA CON LA CORTE DA UN LATO E LA MISERIA DALL’ALTRO. fINCHE’ UN GIORNO IL CITTADINO ROBESPIERRE CAMBIO’ LO STATO IMPICCANDO O MEGLIO GHIGLIOTTINANDO TUTTI QUEI PORCI. IN ITALIA BISOGNEREBBE FARE UNA COSA DI QUESTE. NON BASTA FARGLI RICACCIARE IL MALTOLTO, BISOGNA GHIGLIOTTINARLI IN PIAZZA QUESTI PORCI.
Vista la necessità dell’autenticazione venerdi 14 mi trovavo a Cordova (SPAGNA)Ho iniziato anche io a cercare un consolato italiano vicino Dalle 9:30 del 14 dicembre fino alle 13.15 ho “parlato” con voci automatiche, numeri inesistenti trovati su internet e numeri a pagamento fra i quali più volte un 807505883 che mi ha solo dato il numero del consolato di Malaga. Questi mi ha poi risposto che non sapevano e che il venerdi non lavoravano che ci voleva appuntamento ed ho aggiunto l’ira di Dio! Insomma, stremata sono andata da un notaio spagnolo che mi ha autenticato firma ma che incredulo ha riprovato personalmente a contattare i numeri dei consolati.
Alla fine In Italia non funziona niente e neanche fuori!Ora basta !
Intanto,basta lamentarsi e agire, in casi del genere,presentarsi in qulsiasi procura della repubblica e sporgere querela contro i funzionari pubblici lavativi e disonesti,la giusizia italiana è lenta ma colpisce giusto
La gente è sempre pronta a lavarsene le mani dei problemi altrui. Complimenti per la perseveranza, credo che se tutti fossimo determinati come te un risultato lo otterremo in ogni caso, d’altronde è vero che siamo in guerra e in palio c’è il futuro dei nostri figli. O così o saranno cazzi….
devono recarsi tutte al consolato le persone e firmare? oppure posso farli firmare su un foglio (a4 tipo stampante?) e portare fotocopia dei documenti?
Tra le possibilità c’è quella di non riuscire a raccogliere le firme necessarie alla presentazione delle liste per le parlamentari. Se questo avvenisse, dovremmo decidere tra il voto e l’astensione. La seconda ipotesi darebbe solo via libera alla “loro” gioia; la prima è impraticabile in assoluto.Ma se voto scheda bianca o annullo la scheda??? in tal caso vengo, comunque registrato come votante e quindi contribuisco al calcolo del rimborso elettorale.
E se, allora, vado al seggio e dichiaro di rifiutare le schede e che questo venga messo a verbale???? è praticabile questa strada??? si bloccherebbe tutto il sistema!
Per piacere rispondetemi.
grazie
maurizio
No… bisogna trovare un’altra forma di protesta.
Io propenderei per la restituzione delle tessere elettorali al “Presidente della Repubblica” (come istituzione non come persona) in quanto non rappresentati da alcuna forza politica.
Però bisognerebbe studiarla bene e darne un giusto “risalto”…
Art. 104, comma 5, del Testo
Unico delle Leggi Elettorali D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 e successive
modifiche:
Il segretario dell’Ufficio elettorale che rifiuta di inserire nel processo
verbale o di allegarvi proteste o reclami di elettori è punito con la reclusione
da sei mesi a tre anni e con la multa sino a lire 4.000.000.
Visto che queste persone, che credo siano da noi profumatamente pagate, non sanno nemmeno svolgere i propri compiti, propongo di farle tornare in Italia a svolgere un altro lavoro, ovviamente adeguando al minimo lo stipendio.
Aspetta Venerdi’ poi presentati li con un documento Italiano (passaporto non patente) e firma. Dico Venerdi’ perche’ occorre qualche giorno per avere i moduli da firmare in tutti i consolati allertati. Venerdi’ credo sia probabile…..
Lascia perdere. Con l’ambasciata Italiana a Minsk quel che credi sarà una impresa. Te lo dico da residente che per avere un timbro ha preferito mandare i documenti in Italia per far prima.
Purtroppo stesso problema con consolato onorario di fortaleza e consolato di recife. Vorrei sapere cosa fa’ Gentiloni ed i suoi predecessori con le rappresentanze diplomatiche, sui servizi e come li prestano?
Come ti capisco Beppe, sono sempre stato un tuo fan, hai gia sentito parlare del consolato di San Paolo Brasile?? Tutte le volte che há bisogno di qualcosa e ti rivolgi a loro, iniziano i tuoi veri guai, poveri italiani all´estero, siamo veramente trattati male, spero che in futuro tu possa cambiare questo sistema consolare.
Il console onorario di Salvador non è nuovo a queste cose, io che vivo a Salvador da un po di tempo ci ho avuto a che fare diverse volte.
L’ultima volta per il rinnovo della patente oltre ad avermi mandato in una favela malfamata a fare la visita medica, molto probabilmente da un medico compiacente con cui divide gli importi, quando sono andato a portare i risultai della visita medica ha iniziato a far passare avanti alla fila delle persone che era li in attesa di essere ricevuti dei suoi amici arrivati per ultimi.
Ad un mio reclamo si è pure atteggiato dicendo come si permette io sono il console onorario, e a quesl punto non ci ho visto più e l’ho apostrofato come console onorario maleducato e anche cafone. Io non so chi da questi incarichi ma questo signore è veramente un maleducato e non meriterebbe di ricoprire il ruole che ricopre quindi aspettiamoci di tuttoper la raccolta di firme. Vi garantisco pero che se mi verra impedito di firmare con qualsiasi scusa allora lo denucnio e faro di tutto per metterlo nei guai.
MItch, ora la raccolta firme e’ aperta, puoi andare la mattina dalle 8 alle 12 a firmare con il passaporto. Abraços
Nel gennaio 2006, a Lugano, un vostro concittadino è entrato al Consolato d’Italia armato di pistola.
Ha esploso 3 colpi contro la porta del console (nessun ferito).
E’ stato scritto che farneticava e pronunciava frasi sconnesse. Leggendo le vicende di chi ha a che fare con i Consolati oggi sono portato a pensare che era un “pochino” esasperato e incazzato.
Buonasera a tutti.L’ostruzionismo da parte dei consolati e delle ambasciate italianeverso il M5S è cosa normale poichè loro fanno parte del sistema marcio. Ambasciatori, consoli, addetti vari sono tutti amici degli amici. Anche i consoli onorari(lo scrivo apposta minuscolo), che non dovrebbero percepire emolumenti e parrebbe lo facciano per l’Italia, invece fanno a cazzotti per essere nominati alla carica onoraria.Il perchè è molto semplice. Sono facilitati nel farsi gli affaracci loro e dei loro complici. Noi del M5S, grazie alla rete,abbiamo però una memoria collettiva. Ci ricorderemo di costoro e quando sarà il momento non accetteremo scuse.
Delenda burocratia necesse est!Viva l’Italia! Cincinnatus Genova
direi che sulla questione “consolati” ne sai veramente poco e fai di tutte le erbe un fascio consolati in materia non sei l’unico che ignora come funzionano
I Consolati onorari, per quello che e’ la mia esperienza, sono una presa per il culo. Scusate la franchezza, ma che dire di un console onorario che ti risponde “che nonostante non rientri nelle mie funzioni, giusto perche’ e’ lei, cerchero’ di aiutarla” e poi non fa un cazzo ugualmente? (Era il 2007) Mi e’ successo a Guayaquil, Ecuador, anni fa. Evitai di mandarlo affanculo li per li, giusto per vedere fino a che punto avrebbe portato avanti la presa in giro. Il Console Onorario non riceve stipendio, ma il consolato onorario riceve un contributo di circa 5000 euro l’ anno. Inoltre quelli che prendono il consolato onorario in mano, lo fanno per i benefici che ne derivano. E l’ assegnazione dei consolati onorari e’, quanto meno, dubbia e per niente trasparente.
L’ altro estremo dello spettro sono invece i consolati italiani (veri) efficienti, quelli che, nonostante tutto, ci provano a dare servizi efficenti: e’ il caso di quelli in Australia, paese meraviglioso dove ora risiedo dopo aver mandato affanculo l’ Ecuador ed il nostro consolato onorario di Guayaquil.
primo non riceve 5000 anno ma a mala pena spese postali e telefono se documentate….poi ha dei limiti e non sono pochi poi lo fa per niente e tu forse non lo faresti poi nessuno è perfetto
Consoli Onorari e disonorari …
Ho trascorso 2/3 della mia vita all’estero dove tuttora risiedo. Ero insegnante al servizio del Ministero Affari Esteri. Ho conosciuto Consoli ed Ambasciatori degni della più alta stima per l’impegno con cui svolgevano la loro difficile professione ed altri che erano il disonore della categoria e in qualunque azienda privata sarebbero stati licenziati in tronco dopo poche settimane. Il problema non é l’esistenza di capaci ed incapaci, meritevoli e fannulloni, ma il fatto indiscutibile che l’Amministrazione A.E. sembra congegnata appositamente per favorire i peggiori ed emerginare i migliori. In parte ciò é dovuto alla legislazione antiquata, in gran misura però la colpa é della classe politica, che certo non poteva lasciare immune dal proprio marciume e corruzione il settore degli affari esteri. Non abbiamo avuto un Ministro degli Esteri, un noto “avanzo di Balera” come lo definiva Dario Fo, condannato per furto ai danni dei fondi per i Paesi in via di sviluppo?
Per intenderci il suo compare dello stesso partito finí i suoi giorni in Tunisia per non trascorreli nelle patrie galere, che aveva ben meritato. Dunque l’amministrazione degli Affari
Esteri deve essere uno dei primi settori da risanare se si riesce a mandare a casa l’attuale classe politica: selezionare personale capace, eliminare i raccomandati incapaci, modernizzare le leggi (che in gran parte risalgono all’era fascista o ne sono comunque ispirate), snellire le rappresentanze consolari all’estero impiegando soprattutto giovani figli di emigrati che siano perfettamente bi- o plurilingui, conoscano per esserci cresciuti il Paese e l’emigrazione italiana locale alla quale appartengono, e non sono legati al marciume politico italiano.
I consoli onorari NON sono pagati, quelli di carriera sono STRAPAGATI: con lo stipendio di un console inviato dall’Italia si pagano dai 5 agli
8 stipendi di un impiegato assunto in loco. Ecco come coniugare risparmio ed efficienz
E’ Una casta di PRIVILEGIATI ecco perchè sono contro !!!
sono mario da napoli vorrei sapere per la raccolta firme al quartiere vomero per tutta la settimana , grazie un saluto a tutti mario
chiunque viva all’estero (come il sottoscritto) ed abbia a che fare con le nostre ambasciata e o rappresentanze consolari sa bene il livello di organizzazione ed efficienza… tempi per avere nuovo passaporto per un tedesco in russia: 3 giorni lavorativi / per in italiano in russia: 25 giorni (forse)
Tutte le volte che c’è la necessità di confrontarsi con la gestione della cosa pubblica si fanno sempre queste amare scoperte.Persone che esercitano una funzione di cui non conoscono le facoltà e le prerogative.Sembra un’assurdo in termini, ma è così. Accade nelle amministrazioni comunali piuttosto che nei consolati, come in questo caso.
Sono persone,senza competenza ed inadatte, incaricate,esclusivamente, per essere affini e vicine al politico di turno.
Io voglio fare una domanda che potrebbe essere utile anche ad altri (se non è già stata fatta): Io ancora devo firmare ai banchetti ma nel paese dove sono residente non ci verranno messi…Per firmare sono costretto ad andare in un paese vicino…Mi faranno firmare uguale anche se non sono residente? In questo caso come faccio per firmare e farmi autenticare la firma??
Grazie
Chi sa qualcosa risponda 🙂
la presente nota per esprimere talune considerazioni per avere una maggiore possibilità di nuova occuapzione nel campo dei lavori per opere pubbliche. oggi le rigide ed uneludibili condizioni poste dal Patto di Stabilità non consentono a Comuni e Privincie di avere finanziamenti pubblici per costruire scuole, centri sposrtivi, ecc…Da qui la necessità per le PA di ricorrere a strumenti alternativi quali i contratti di Partenariato Pubblico Privato (PPP)che per definizione restano fuori dai vincoli del Patto in quanto i rischi legati alla costruzione (aumento dei costi e ritardi nella consegna) ed alla disponibilita dell’opera (mantenuta in efficienza) ricadono tutti sul privato. Il ricorso a tali strumenti è , però, inficiato dalle difficoltà che trovano i soggetti finanziatori (banche, soc di leasing) nell’erogare i finanziamenti in assenz adi garnzie di rientro da parte delle stessa PA. ritengo che tale condizione possa essere superata laddove venisse istituito un Fondo di Garanzia pre, ad esempio , la Cassa depositi e Prestiti (CDP) che può agire nel caso di PA insolventi. queste , in tal caso, subirebbero , evidentemente tutte le penalità applicabili per il rientro successivo. Questa soluzione, a mio parere, rilancerebbe un mercato, già da troppo tempo fermo, con riscontri positivi sull’occupazione e sul mantenimento di adeguati livelli di qualità della vita per i cittadini.
grazie, buone feste
ing. Tullio ricci
Qui a Bangkok per ora non riesco ad avere informazione , il funzionario incaricato per le questioni politiche è in ferie e rientrerà il 21 dicembre , gli altri o non sanno o fanno finta di non sapere .
devo dire che nonostante abbia cercato di avere informazioni anche dal M5S in italia non ho per adesso avuto alcuna risposta e vero che siamo pochi ma ci siamo anche noi una 30 sicuri e probabilmente con il passa parola molti altri , solo che parola si può passare se non si hanno informazioni certe , attenderò lunedì 21 per sapere dal funzionario se mi concederà udienza se posso autenticare la firma e invitare altri a firmare , di certo c’ è molto ostruzionismo da parte delle rappresentanze diplomatiche . speriamo di farcela comunque gli daremo filo da torcere questo è garantito. se qualcuno ha i riferimenti di chi si occupa dell’ estero extraeuropeo per favori me li invii anche per email a raxpieros@gmail.com
ciao sono candidato per M5S estero. Potete per favore dirmi quale é l’iter presso il consolato per avere la documentazione in regola per essere votato?? Grazie
i consolati sono un altra casta andate a vedere quanto guadagna un conslo o un semplice funzionario
…..ho fatto parte del COMITES di Chicago per 20 anni 3 volte eletto e posso confermare la ineficienza del consolato…..stipendi da FARAONE ….l’attuale console ha voluto cancellare l’esistenza del comites con una delibera di FRATTINI….facevamo troppe domande e richieste….c’e uno spreco di fondi incalcolabile anche negli istituti di cultura …camera di commercio estere ed ente turismo…..
… Sono legittimati ad autenticare, previa autorizzazione diversamente politica, sottoscrizioni apposte da cittadini elettori in territorio estero il Console d’Italia…
Se dal punto di vista politico siamo messi molto male, da quello burocratico siamo messi molto peggio.
Tutti temono di fare il loro dovere, il timore di incorrere in giudizi e provvedimenti ritorsivi da parte dei superiori è alto.
Possiamo continuare a riempirci la bocca di meritocrazia e produttività… con il freno a mano tirato ovviamente.
I CONSOLATI ONORARI E MOLTI UFFICI ITALIANI PRESSO I CONSOLATI SONO DA ABOLIRE.
Benigni: “Grillo giullare che grida vaffanculo nelle piazze, scene da medioevo”. Invece benigni che a 50’anni è ridotto a fare la spalla di Bindi e franceschini come lo vogliamo chiamare? negli ultimi 20’anni mentre Grillo si inimicava tutti Benigni che ha fatto a parte prendere i miliardi dalla rai per le solite 4 battute su Berlusconi? Benigni sei una merda!!
Scusate ma si può autenticare la firma solo se si è iscritti all’Aire o può farlo chiunque si trovi all’estero in quel momento?Vi ringrazio dell’aiuto!
solo chi é iscritto all’AIRE
Questa è malavita organizzata.
Beppe è stato ottimista, questa è peggio di una guerra, neanche la Spectre era così ben diramata.
Il mondo ha i giorni contati, stanno per prenderci tutti per fame.
ascolta beppe,io sono un italiano che vivo da 6 anni in brasile,un anno ho vissuto a salvador,e adesso sono cinque anni che vivo a fortaleza,adesso con questo tuo articolo tu mi dai uno spunto per parlare dei consolati italiani che stanno qua.premetto che sto tornando in italia,insieme a moglie e due figli,e che la crisi non mi fa assolutamente paura,anzi mi sprona di piu a far bene,sono un tuo sostenitore accanito,e sono convinto che li manderemo tutti a ca…. premesso questo torno ai consolati,sono una razza di ladroni peggio dei loro sudditi che li mandano qua in ferie perenne,riscuotendo la bella cifra mensile di ventimila euro,io per rifare il passaporto italiano che era scaduto mi e costato la bellezza di 350 euro,il vice console perche qua e vice consolato d italia,sig.roberto misici,e perennemente assente,cosi dopo 4 mesi e una grande litigata sono riuscito ad averlo,idem per la patente,non servono ad un cazzo,sono solo dei papponi,che scaldono le poltrone.come e capitato a te pure per me per firmare una delega ho dovuto mandarla a recife,allora io dico,scusatemi se per la patente e passaporto e una delega e stato mandato tutto a recife,che cazzo ce lo hanno messo a fare a questo a fortaleza?perche sprecare tutti questi nostri soldi per un vice consolato che non vale un cazzo per noi italiani che viviamo qua in brasile a fortaleza? beppe queste sono cose da rivedere e risistemare,questo e spreco di denaro pubblico,perche non sono solo i 20000 che si pappa il sig. misici roberto,ma ci sono segretarie 2,assistenti 2,affitto di residenza per lui e tutta la sua cricca,affitto di palazzo dove soggiorna il vice consolato. vedi vorrei tanto sapere questo signore di chi e discepolo,e chi la messo la.medita beppe,medita. e in finale ti dico: te lo do io il brasile quando torno in otalia a fine dicembre.un abbraccio. Vincenzo Esposito
Un centinaio di migliaia di euro al mese….se và bene???mandi e auguri,m.
Non è vero che un ufficio distaccato del consolato non serve a niente. Tutt’altro. Ha le stesse funzioni, in materia di burocrazia, del consolato centrale. Se ne lavano le mani, infrangendo le regole, solo perchè sono impuniti e protetti e nessuno o quasi lo denuncia pubblicamente.Non fanno gli interessi dell’Italia ,ma gli interessi dei faccendieri che gli garantiscono una vita da nababbi e pesanti mance sugli affari che proteggono.
la questione come sempre è a monte : anche consolati e sottospecie fanno parte della grande famiglia improduttiva e clientelare italiana…..sono centinaia di impiegati – comn stipendi stellari e nullafacenti…. E cosa vuoi che facciano ? aiutare m5stelle a raccogliere firme dandosi la zappa sui piedi ? lo capite o no ? chi non vede il complotto non è razionale come dice lui -è cieco come dico io
Hai centrato il bersaglio, hai perfettamente ragione!
Il vecchio nano li ha voluti come avanposto affaristico pro domo.Una storia…… come dire:tentacolare…mandi e auguri,m.
Beh, che uno del MoVimento possa non essere preparato su certe questioni di carattere burocratico, può capitare ed è comprensibile, dato che si è gente comune senza pretese che si presta per funzione pubblica, ma che non lo sappia chi da anni sguazza in quegli ambienti…fa meditare e non poco!
Oggi finalmente ho parlato con il console onorario e mi ha ribadito che lui per poter autenticare le firme deve avere delega-autorizzazione dal consolato di Recife e di scrivere la . Tornato in ufficio ho scritto a Recife la email qui sotto. CHE SCHIFO.
“Gentile S.ra Anna Maria Caldaretti ( Consolato Recife)
…………
Mi sono incontrato stamattina con il Console Onorario Dott. Pisau`quia Salvador che mi ha comunicato gentilmente che per poter autenticare le sottoscrizioni della nostra lista deve ricevere una delega-autorizzazione dal Vostro Consolato perche`vicevera vorrebbe dire che i 50 potenziali sottoscrittori che io ho raccolto qui a Salvador non potrebbero sottoscrivere la lista datio che dovrebbero venire a Recife, ossia a 900 km da qui.
Sarebbe un assurdo e una forte limitazione all esercizio della democrazia che ha come massima espressione il diritto di chiunque a eleggere ed essere eletto.
Le chiedo pertanto cortesemente, in accordo con il Console Pisanu`che ci legge per cc, di voler autorizzare il nostro Console Onorario alla autenticazione delle firme cosi` come previsto dalla circolare del Ministro dell`Interno n. 2844 del 2 maggio 1989
La ringrazio infinitamente per la sua attenzione e per un suo auspicabile intervento che agevoli il corretto funzionamento della nostra democrazia.
Pierluigi Guerini
E come disse Sawyer in Lost: figlio di puttana!
Beh cosa pretendevi, che per 30.000 euro al mese il console ti autenticasse pure la firma?!?
Console onorario di che? Questo inetto non conosce o, in questo caso, non vuole conoscere le funzioni che gli competono. Degno rappresentante della merda che c’è in Italia
I PARASSITI SONO SPARSI NEL MONDO.
Questi “inviati speciali”, sono peggio di Pilato in Giudea. Sono imboscati, non fanno un cazzo dalla mattina alla sera, non sanno un cazzo di niente, sono irreperibili e sopratutto nei paesi “particolari” mangiano a quattro ganasce. Bisogna affamare il parassita e chi lo alimenta.
Qualunque ricerca dei diritti conduce sempre ad aprire una pentola dove trovi vermi o peggio ancora merda.
PERO’ CORAGGIO CHE CON LE ULTIMARIE DEL PDmenoelle tutti i problemi svaniscono. Mi sà che dovrò rioliare la Ghigliottina.
No comment . Nico
No comment
Beppe credo un chiarimento circa le ultime “epurazioni dal Movimento” sia davvero necessario; si corre il rischio di far mettere in discussione diversi punti fermi del M5S.
Quando un pubblico ufficiale, in questo caso un console onorario, non conosce le norme che regolano la propria funzione, è meglio che venga licenziato e che quantomeno non venga riconfermato. Chiedete al Console se conosce le norme inerenti il proprio onorario e i rimborsi delle spese a lui spettanti. Su quelle norme lui sa tutto!!!
Caro amico, quando c’è la volonta di “rompere”, tutte le scuse sono buone.
Coraggio ed insisti….
Buona fortuna.
Emanuele
Basta con questi abusi! Si dovrebbe permettere le raccolte firme mediante posta certificata. Ha tutti i requisiti di autentificazione sia per i dati anagrafici che per la firma.
Basta con questi abusi! Si dovrebbe permettere di fare raccolte firme mediante la posta certificata. Ha tutti i requisiti di autentificazione sia nei dati anagrafici che della firma.
Confermo!
Le istituzioni italiane (consolari e non) in Messico fanno abbastanza schifo, perfetta emanazione della madre patria.
A volte ci sono peró persone straordinarie che svolgono mansioni di rappresentanza in paesi “difficili” con molta passione.
La tendenza generale comunque é di gran cazzeggio, di personalismi, e gran magna magna coi soldi che arrivano dall’italia.
Il caso di Cittá del Messico, dove all’ambasciata tutti sanno di un segretario molto discusso, intoccabile, inetto e maleducato all’inverosimile.
Le altre istituzioni (comites) hanno giá mandato a tutti la “pubblicitá” con l’invito a votare (donare) per le primarie del pd.
saludos
Ciao, a me non é arrivata quella del PDL, io sto cercando di chiamare l’ufficio consolare a Puebla , non risponde nessuno, so per altre fonti che il console onorario é andato a vivere da un’ altra parte econcordo con chi dice che l’ambasciata di cittá del Messico é una cosa da far schifo.Comunque il console onorario per quello che so io non percepisce stipendio, ma si sa che giá presentarsi con il titolo di console ti apre molte porte
Cari amici , spero che qualcuno legge questo piccolo importantissimo articolo. Tutti gridano, “lavoro”, lavoro” etc. Ma sappiamo che ormai di lavoro ce ne sarà sempre meno, i computer, i robot, etc. stanno sostituendo l’uomo, e questo è anche buono, specie per i lavori pesanti e antipatici.
Allora la richiesta deve essere, “SALARIO”, “SALARIO”. Chi ha i mezzi di produzione deve ridistribuire i guadagni. A ogni giovane o anziano deve avere assicurato un salario dignitoso fino a quando non gli danno un adeguato lavoro ( costituzione ).
Allora non basta rispondere, ” lavoro non ce ne”. Non ci interessa.rispondiamo. Intanto ci debbono dare il salario garantito! dalla nascita alla morte, non si deve vivere sulle spalle dei genitori fin dalla nascita e non si deve vivere costantemente nella preoccupazione del sopravvivere. Il 10% dei ricchi e chi ha i mezzi di produzione deve ridistribuire le ricchezze.
Spero che questo concetto venga pubblicizzato e si proponga una discussione.
Saluti, Saladin.
salario garantito a chi lavora e non salario garantito a chiunque…magari per non fare un cazzo e vivere alle spalle della collettività.
“quello che farete anche al piu’ piccolo dei miei fratelli e come l’aveste fatto a me”
Se non vi permettono di firmare fate una denuncia immediata
La Rai colpisce ancora.
Lunedì 17 dicembre 2012.
Ore 14:00.
TG3 regionale del Friuli Venezia Giulia.
Titolo di apertura: “Piazze piene per Grillo”.
“Uau, ma che è successo, si sono ravveduti”, esclamo pieno d’entusiasmo, “danno al TG una notizia positiva di Grillo e del M5S?”.
Iniziano bene nel servizio, ma ben presto, nel proseguo della notizia il mio entusiasmo si trasforma in delusione.
Di circa mezz’ora di discorso di Beppe (ero presente di persona), fatto di buoni propositi sui tagli ai costi della politica, sull’ambiente, sulla buona gestione dello stato ecc., il TG cosa trasmette?
Qual’è il messaggio che il TG vuole trasmettere ai telespettatori?
Ma certo, quei 2/3 minuti di critica che Beppe fa nei confronti di Monti.
L’immagine che da sempre vogliono forzare la gente a credere, è quella del solito Grillo populista, demagogo, che sa solo criticare e null’altro.
Come se tutto si concentrasse sulle critiche e nemmeno un accenno a tutte le cose buone e positive che Grillo ha detto.
Ma non è finita quì.
Non paghi del fatto, collegano la notizia con la presentazione di un libro che ha fatto oggi Buttiglione a Trieste.
Durante l’intervista, Buttiglione, che annuncia un’eventuale lista con Monti, pure lui non manca con il consueto offuscamento dell’immagine di Grillo e va giù duro: “E’ un fenomeno da contrastare con durezza, perchè i demagoghi dicono al popolo quello che il popolo vuole sentire. Però quello che il popolo vuole sentire, a volte, non è vero.”
Ah, quindi non è vero che ci dovrebbero essere i tagli alla politica, non è vero che la sanità, la scuola, l’ambiente e tutto quello che riguarda la gestione dello stato dovrebbe essere più chiaro e trasparente nei confronti del cittadino?
Questo il link al video del TG (richiede Silverlight): http://www.tgr.rai.it/dl/tgr/regioni/PublishingBlock-cea42243-992b-482c-b385-32bcf35835b4.html
P.S. – non so per quanto tempo il video sarà disponibile sul sito Rai, probabilmente già stasera verrà aggiornato.
la burocrazia é corruzione! Potresti riprenderlo in video…
Io sto cercando di farmi autenticare la firma per la candidatura al senato circoscrizione America del Nord e Centrale. I servizi consolari dell’ambasciata di Washington non me la possono autenticare perché, pur risultando iscritto all’AIRE nel loro consolato, non sono presente nelle liste elettorali del 2011. Infatti, mi sono trasferito qua nel gennaio 2012. Io ho presentato la domanda di trasferimento (visto che prima abitavo a Parigi) il 17 febbraio 2012. In 10 mesi non sono riusciti ad aggiornare le liste elettorali. Ho fatto richiedere ai miei al mio comune AIRE in italia la certificazione della mia iscrizione alla circoscrizione estero. Il consolato mi ha chiesto di far da tramite tra loro ed il comune…intanto i giorni passano ed io non riesco ad autenticare la mia firma!
Si alla Solidarietà
No allo spread
Vaff…. alla casta
Ri Vo Lu Zio Ne
chi da il via ????????
No, neanche alla solidarietà. Altrimenti significa che ci sono il povero e chi dà l’elemosina.
Pari opportunità e benessere per tutti.
Saluti Saladin.
Gentile Staff e gentile Beppe Grillo,
non potendo riuscire a contattarvi uso il blog sperando in qualche modo che qualcuno raccolga questo appello:
nella mia zona ( provincia di Roma ) le firme non vengono raccolte e due personaggi che si qualificano come “organizzatori della zona” sigh rifiutano di darci i moduli per far firmare i cittadini.
Qualcuno dello staff si degna di contattarci??
Ma i moduli li puoi stampare da un file. Devono essere formato A4 a colori perfetti ; chiedi a altri gruppi di Roma questi moduli
sono molto imprecisa è vero,ma vorrei segnalare che il giorno 15.12.2012 alle ore 17,45 ero in Piazza Indipendenza ,Roma, a cercare il posto dove firmare ,ma non avendo trovato niente ho pensato che avevo letto male l’orario. Sono tornata il giorno dopo alle ore 17,45 in Piazza Bologna , dove ricordavo che ci sarebbe stata una postazione dalle 14 alle 18,oo e anche lì ho girato in lungo e in largo inutilmente. Adesso ho visto che raccogliete ancora, sono contenta,spero di farcela . Dovrebbe potersi consultare una lista di tutte le postazioni certe , che hanno già raccolto, dove , evidentemente , c’è presenza di gente seria e onesta. Mi è venuto in mente che chi assicura il banchetto e poi non apre potrebbe essere un infiltrato , ma magari non era presente un autenticatore e la postazione non poteva funzionare.
consolati ed ambasciate sono degli sfaticati che si sentono praticamente in vacanza pagati da noi!!!
Non fanno il loro lavoro se non fanno firmare
RACCOLTA FIRME A PARMA!!???
W M5S!! W BEPPE!!!!
Ma qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con i consolati anche per le cose piu’ semplici?
Smettela di rendervi ridicoli con questi complotti che poi va a finire che veramente ci pigliano per dementi!
Il cavalario che ci fanno fare all’estero è spaventoso. Io ormi preferisco non averne da fare con questi quanto possibile.
Anche per cose piccole sono proprio incapaci e senza alcuna voglia di impegnarsi. Una vergogna anche senza confrontarli con gli altri servizi diplomatici. Ovvio, qualche buona eccezzione c’è. Ma io ne ho visto in vent’anno più o meno una..
Navyo
***** Raccolta Firme CASTELLI ROMANI *****
Ci stiamo organizzando per la raccolta firma anche nel comune di Frascati e Grottaferrata (RM).
Presto le date e gli orari! Ci servono volontari!!
Maggiori Info e Aggiornamenti: http://tinyurl.com/cc2csp8
*****
Ma questo pannella, ogni volta rompe il cazzo con questo digiuno e non muore mai cosa cazzo vuole? Liberare i carcerati? Ma vada a fanculo.
Buono buono hanno paura dei cittadini onesti! Buono, vuol dire che siamo in tanti e loro ne sono consapevoli…
AVANTI così… Formazione a TESTUGGINE e respingiamo gli attacchi. A nemico stanco sarà più facile rispondere a dovere!!
Saluti 5S
Vedila cosi, una delle prime cose che farà il 5 stelle in parlamento, sarà quella di rimuovere questo console dai suoi incarichi.
E congedarlo con disonore.
Iniziamo a esercitare il potere altrimenti l’Italiota non ti rispetta..
Italiani popolo di ignoranti raccomandati…con rare eccezioni… ma questo console è la regola.
Scusa ma i consoli sono lontani da casa e vivono in un altro paese.. Nemmeno io firmerei non conoscendo il background politico..
Forse è solo un console che conosce il valore di una firma…
Ma cosa centra signor Luca ?
Adesso un console secondo lei non è a conoscenza della situazione politica italiana ?
E’ suo compito esserne informato.
In oltre lui non deve fare delle scelte di tipo politico o etico morale, ma deve semplicemente attenersi alle regole di legge.
NESSUNA RACCOLTA DI FIRME A PIACENZA?
controlla sul sito, ci dovrebbero essere i riferimenti :
http://www.piacenza5stelle.it/
http://www.facebook.com/pages/PIACENZA-5-STELLE/286420856958
Ul console onorario e’ per l’appunto una figura onoraria, e’ probabilmente una perona che ha il suo lavoro come privato e principalmente serve come “portavoce” dello stato italiano in quei posti dove la presenza di un consolato vero e proprio non e’ da come l’ho capita io.
Ho appena parlato con un console onorario alcuni giorni fa per altri motivi e mi ha detto che l’unica cosa che lui puo’ fare di ufficiale e’ proprio l’autenticazione delle firme!
Sopra volevo dire: dove un consolato vero e proprio non e’ necessario per la bassa presenza di italiani o d’interessi economico-politici.
Questa è omissione di atti di ufficio , vanno denunciati alla Magistratura —–ci vorrà tempo ma poi li chiameranno a risponderne.
scusate, in merito al tema ,una volta autenticata la firma tramite un apposito modulo autocertificazione immagino , come fare per farla avere al M5S?
http://www.movimentocinquestelle.eu/
ci dovrebbero essere delle info ..
Digli che si faccia fare la delega dal Console ufficiale, e quest’ultimo dall’Ambasciata (Funzionario facente funzioni)
E’ esattamente come dici tu, ma quei passaggi lì mancano.
Li trovi nei regolamenti attuativi sul sito della Camera.
Ma basta dirglielo. E insistere.
Che strano che fare il console onorario non rappresenti un privilegio. Tanto più che a seguito di abusi di soggetti investiti di questa carica consolare è stato introdotto introdotto l’exequator di 5 anni rinnovabili. eccetera.
Voglio vedere se fare il console onorario non porta benefici.
rimandiamoli a casa, stanno all’estero a spese nostre e non servono al cittadino, ma solo a farsi gli affaroi propri. consoli, finti consoli, ecc.. e basta con le valigie diplomatiche.
Qualora il M5S votato dai cittadini vada in Parlamento deve RICORDARSI di questo console onorario ed espletare una serie di azioni a seguito di denuncia esplicita dei fatti così come descritta e successiva verifica.
A. Sospensione temporanea dall’incarico.
B. Acquisizione di tutti gli atti che hanno portato questa persona all’incarico.
C. Rimborso di tutte le remunerazioni.
Ricordarsi che il M5S vuole togliere i soldi dalla politica e non soltanto quelli degli eletti nel movimento ma soprattutto quelli percepiti dagli altri, da quelli che non li meritano ed affamano i nostri pensionati sociali.
BASTA.
per quello che ne so io, un console é onorario proprio perché nn riceve remunerazioni
salu2
Non riceve compensi “diretti”.
Vogliamo essere precisi?
Allora andiamo a fondo se ci tieni e poi, eventualmente, chiediamo scusa (forse).
allora dirò che menomale non son partita ormai aspetto le elezioni e poi emigro definitivamente anche se vinciamo le elezioni….. io ho bisogno di sole in italia mi ammalo!baci a tutti belli e brutti
La penso come te!
Beh, guardiamo il lato positivo: abbiamo trovato una nuova voce sulla lista delle spese da tagliare.
http://www.youtube.com/watch?v=x21uw543HVk
una piccola carica. Buona giornata
Questi carrozzoni, ambasciate, consolati, commercio estero, e istituti per la cultura, hanno dei enormi privilegi, prendono laudi stipendi, un semplice impiegato prende dai (seimila) a ottomila euro al mese, una insegnante di Italiano, con uno due massimo cinque alunni, prende uno stipendio di quasi (diecimila euro) e così via, quale e il ritorno in termini economici per L’Italia ? Qualcuno dei partiti attuali della politica, si e mai posto questo problema?
Lasciamo perdere i consolati italiani in brasile … ci sono passato per fare dei documenti propio in quel di Bahia (salvador ) praticamente non c’era mai ,, ogni giorno una scusa senta contare le ore d’ attesa solamente per sentirsi dire .. volta amanha ! ritorna domani .
Console onorario… Noi Italiani saremmo ONORATI se, visto quello che servono, i CONSOLATI chidessero subito ! Un bel risparmio e nessun rimpianto !
In Germania i Consolati Italiani da una decina di anni sono diventati molto piu´funzionali e competenti , cioe ´da quando e´stata assunta una parte del personale Italo-Tedesca o comunque nativi in Germania –
E´aumentata l efficienza , collaborazione , disponibilita´ed e´diminuita la strafottenza e la baldanza tipica dei trombati burocrati Itaglioti-
In questo senso grazie Germania
Io ci penserei non una o due, ma 500.000 volte a insistere sul punto “usciamo dall’Euro”, perche’ “la Germania e’ cattiva” e quindi non va bene l’unita’ politica dell’Europa, come pare dire ad esempio Alberto Bagnai.
Personalmente sono per l’unita’ politica (quindi spread=0) con chi ha gia’ abbondantemente e inequivocabilmente saputo affrontare meglio di noi certi problemi. Nord Europa in testa.
Marco
nessuno può a priori affermare di uscire o entrare nell’euro !
.. dovrebbero essere le persone, dopo un’informazione libera che valuti i pro ed i contro, a decidere !
questo dovrebbe succedere per tutte le decisioni importanti, anche per esempio sulla privatizzazione della banckItalia !
Certo ma serve farsi sentire e far cambiare le condizioni….non si può rimanere con stipendi, tassi di interesse, tasse diversi…unità politica ed economica si solo monetaria no
Raccolta Firme a Pescara: Un banchetto piccolo piccolo, posto nemmeno sotto al lampione e c’era ombra mentre si scriveva (bastava spostarlo di 2 metri !!). Non un cartello informativo, ma dei miseri volantini posti sul banchetto. Facce da morti, zero entusiasmo. Bersani Casini e Alfano hanno le TV. Il Mov. 5 Stelle a Pescara nemmeno un cartellone informativo. Voi pretendete di andare in parlamento con questo modo di fare ? Caro Beppe per favore dai una strigliata a questi inetti. Io sono andato a votare e ho visto DISORGANIZZAZIONE TOTALE. Gente stufa di aspettare che andava via !!! Non possiamo permetterci questo. OCCORRE CATTURARE L’ATTENZIONE ANCHE DEGLI ANZIANI. Invece col banchetto di ieri a malapena si è riusciti a convogliare quelli che già votano per il Mov 5 Stelle. SVEGLIATEVI A PESCARA IERI SIETE STATI PIETOSI. – firmato uno che è venuto a firmare.
Perchè già che c’eri non ti sei fermato a dare una mano a quegli inetti piuttosto che venire sul blog a scrivere le tue cazzate ?
Si fa in fretta a criticare quando si sta con le mani in tasca vero?
Chi fa…sbaglia….chi non fa…insegna!
E successo anche a me di andare in via lanciani a roma erano con un banchetto senza luce alla fine della via non si vedevano proprio giusto la mia buona volontà mi ha permesso di firmare
caro cittadino il movimento SEI anche TU!
partecipa e aiuta ad organizzare il banchetto
a pescara!!
facile criticare ma magari …. aiutare
ciao
Sono di Pescara è ho firmato sabato a quel banchetto con un vento che rendeva quasi impossibile restare li, l’importante è firmare, ho visto gente che pazientemente aspettava di firmare ed era un continuo via vai di persone, chiesto come andava mi hanno risposto che non si erano mai fermati ad autenticare le firme……
Come ti hanno già detto potevi fermarti ad aiutarli invece che uscirtene con certe stronzate
Ti posso assicurare che a porto San Giorgio (fermo) c era la stessa situazione che hai vissuto tu…….Beppe dagli una svegliata altrimenti hanno ragione ha dire che non si vá da nessuna parte. Uno che non ha potuto firmare perché dopo aver ricominciato la fila più volte ( come altri) si è sentito rispondere che doveva ricominciar la da capo perché il tizio al banchetto raccoglieva le firme solo di quel comune.
penso che le critiche siano giuste quando sono costruttive, cioe’ oltre che criticare , vi sia anche un concreto aiuto a migliorare, a risolvere i problemi.
Solo con questo spirito si possono raggiungere risultati. (non certo aspettando che Beppe Grillo si autocloni e vada contemporaneamente in ogni luogo d’Italia dove riscontriamo problemi)
Devi sapere che il posto lo decide il comune non possono mettersi dove vogliono. Perchè non ti sei fermato ad aiutare? Ma ti rendi conto che sono volontari autorganizzati? Magari la seconda volta fanno meglio…se vuoi la super efficienza vai a vedere quanta ne hanno i partiti con milioni di euro alle spalle, anche il riscaldamento hanno ai banchetti ( se mai ne faranno uno) loro hanno le sedi di partito pagate con i nostri soldi.
Potevi dare una mano tu al banchetto invece di permetterti di criticare chi fa del volontariato con mezzi propri al freddo. Anch’io ho raccolto firme per tutto il fine settimana con un banchetto e un cartellone scitto a mano e delle bandiere acquistate coi nostri soldi. Anche i volantini e i manifesti ce li dobbiamo pagare noi e non tutti hanno la possibltà e il tempo di stamparli caro mio!!! Per fortuna chi ha firmato al nostro banchetto non si è lamentato per la precarietà, anzi ci ha ringraziato di avergli dato l’opportunità per farlo e qualcuno ci ha anche portato dei cappuccini caldi e del brulè per scaldarci!
A Colonia funziona invece tutto bene! Una nota positiva in mezzo al fiume di inefficienza.
io ho girato tanto credo mezzo mondo mai e poi mai o incontrato una ambasciata che ha veramente fatto in modo di far rispettare i diritti degli italiani anche i piu semplici e pensare che mandiamo aiuti a tantissimi paesi dimenticando che cada sei mesi in italia tagliano tutto quello che e il sociale forse e piu facile gestire il denaro all estero che non in italia.
i consolati onorari sono diretti da persone che non sono diplomatici ne’ funzionari statali, il personale al loro interno e’ reclutato dal console onorario che il piu’ delle volte fa un altro lavoro nella vita. quindi mi sembra piu’ che normale che non sapessero cosa fare in tal caso.
su http://www.movimentocinquestelle.eu ci sono info per la raccolta firme e i consolati.
Aiutateci a coprire il territorio mondiale di pallini bianchi a cinque stelle!
+++Alle 18,45, il premier è atteso dal Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi per l’esame del decreto-legge che snellisce le procedure richieste per la presentazione delle liste elettorali, a cominciare dal numero di firme necessarie per le forze politiche non presenti in Parlamento.+++
da repubblica.it
Sono curioso di sapere se il console si è poi fatto trovare…
Vorrei saperlo anch’ io
A Dakar in Senegal ha sede l’Ambasciata Italiana di Capo Verde, A Capo Verde c’ è solo il Consolato Onorario Italiano che è autorizzato solo a raccogliere le documentazioni per i visti necessari ai Capoverdiani per eventuali viaggi in Europa, ma l’Italia non autorizza detti Consolati a rilasciare il visto. Quindi tutta la documentazione fra le quali anche il biglietto aereo di andata e ritorno e innumerevoli altri documenti, il tutto per circa 1200 euro, deve essere inviata all’Ambasciata Italiana a Dakar. L’Ambasciatore reinvia detta documentazione al Consolato, quasi sempre dopo un mese con parere negativo o almeno dopo che il biglietto per il volo è già scaduto. Così lui se ne lava le mani e la gente butta via i 1200 euro circa per le spese.
Grande Italia e Grande Europa. Grazie
Ehi fai per caso il fotografo in un villaggio a S.Maria (Isla do sal)?
Quante firme? Siamo dentro o fuori
ancora non si conosce il dato definitivo, per l’Emilia ad esempio servono 8mila firme, a Bologna solo ieri ne sono state raccolte 2mila .. io credo che ci riusciremo, abbiamo anche questo W.E. ..
occhio….ricordatevi che il secondo governo prodi si reggeva oltre che sui voti dei senatori a vita anche su quelli all’estero. E’ tutto un progetto x aggiudicarsi i seggi….
Personalmente credo che i Consolati e le Ambasciate siano una sottospecie di…. un qualcosa…. un entità astratta…. un… non so non riesco neppure a definirli.. Mi vengono in mente termini tipo Ectoplasma, Alieni, Entity, Paranormal Activity… La sola cosa che so è che vengono pagati coi NOSTRI soldi per fare cosa non mi è mai stato ben chiaro. Ce ne vorrebbero di cittadinoi come te che gli INSEGNINO il loro mestiere visto che, o sono ignoranti patentati, o non han voglia di fare un ca**o (malattia assai diffusa tra i Caporali dello Stato Italiota)
In Svizzera dove abito, per poter prendere un appartamento in affitto chiedono a tutti, d’ufficio, un estratto giudiziario (fedina penale pulita) e un controllo bancario (c’è un ufficio apposta che controlla i mancati pagamenti o i fallimenti, si chiama Office des Poursuites). In pratica se uno non ha pagato anche solo una bolletta, l’appartamento non glielo danno. E in Italia Berlusconi si ricandida? No comment
Si ma in questo caso in Svizzera siamo all’eccesso opposto, va bene prendere ad esempio altri paesi, ma questo sistema così estremo non è sicuramente un buon esempio da seguire.
La via di mezzo è sempre il miglior compromesso.
Saluti
Silvio
non è un esempio da seguire? Come no?
Vuoi un tetto dove dormire? Allora paga le tasse come tutti….se in italia ci fosse una legge del genere e qualcuno in grado di farla rispettare…avremmo molti meno problemi e una pressione fiscale molto più bassa.
Alessandro,
anche se ci fosse un “politometro” (un sistema che facesse pagare i politici corrotti ci sarebbero meno tasse e sopratutto più fiducia nelle istituzioni !
.. ti ricordi ad esempio penati ? questi rubano, depredano e pure comandano !
così non va,
Tipico dei raccomandati davanti a un problema non sanno cosa fare gente non preparata ha rovinato l’Italia studiate buffoni.
Giovanni
senza parole…gli italiani sll estero devono avere una voce!!
RAGAZZI FOSSERO SOLO GLI AMBASCIATORI CHE CREDONO DI VIVERE UNA FAVOLA UNA VOLTA SCELTI O ELETTI DAI LORO PADRONI POLITICI. E’ L’ITALIA CHE FUNZIONA COSI. UN PAIO DI SECOLI FA’ LA FRANCIA VIVEVA CON LA CORTE DA UN LATO E LA MISERIA DALL’ALTRO. fINCHE’ UN GIORNO IL CITTADINO ROBESPIERRE CAMBIO’ LO STATO IMPICCANDO O MEGLIO GHIGLIOTTINANDO TUTTI QUEI PORCI. IN ITALIA BISOGNEREBBE FARE UNA COSA DI QUESTE. NON BASTA FARGLI RICACCIARE IL MALTOLTO, BISOGNA GHIGLIOTTINARLI IN PIAZZA QUESTI PORCI.
Vista la necessità dell’autenticazione venerdi 14 mi trovavo a Cordova (SPAGNA)Ho iniziato anche io a cercare un consolato italiano vicino Dalle 9:30 del 14 dicembre fino alle 13.15 ho “parlato” con voci automatiche, numeri inesistenti trovati su internet e numeri a pagamento fra i quali più volte un 807505883 che mi ha solo dato il numero del consolato di Malaga. Questi mi ha poi risposto che non sapevano e che il venerdi non lavoravano che ci voleva appuntamento ed ho aggiunto l’ira di Dio! Insomma, stremata sono andata da un notaio spagnolo che mi ha autenticato firma ma che incredulo ha riprovato personalmente a contattare i numeri dei consolati.
Alla fine In Italia non funziona niente e neanche fuori!Ora basta !
Denunciali
Intanto,basta lamentarsi e agire, in casi del genere,presentarsi in qulsiasi procura della repubblica e sporgere querela contro i funzionari pubblici lavativi e disonesti,la giusizia italiana è lenta ma colpisce giusto
La gente è sempre pronta a lavarsene le mani dei problemi altrui. Complimenti per la perseveranza, credo che se tutti fossimo determinati come te un risultato lo otterremo in ogni caso, d’altronde è vero che siamo in guerra e in palio c’è il futuro dei nostri figli. O così o saranno cazzi….
Mi verrebbe da dire: SCONSOLANTE…
20 mila euro più benefits per ambasciatore, quelli Italiani sono i più pagati al mondo !
prendono più di Merkel e Hollande.
.. gli ambasciatori e funzionari pesano sul bilancio dello Stato per 1,7 miliadi di euro l’anno !
almeno lavorassere quando serve.
Spese inutili da ridurre ad un decimo….voce da aggiungere nei tagli che faremo noi
nei consolati credono di essere messi li per fare favanze a caviale e champagne? in un paese serio sarebbe sostituito subito!
siamo in guerra
devono recarsi tutte al consolato le persone e firmare? oppure posso farli firmare su un foglio (a4 tipo stampante?) e portare fotocopia dei documenti?
grande! tra oggi e domani porto un po di firme al consolato onorario di belfast 🙂
Consoli Magnoni.
Consoli Truffoni.
Con tutti i soldi che prendono (200.000 /anno) si permettono persino di non volere lavorare.
La Casta Estera.
Tra le possibilità c’è quella di non riuscire a raccogliere le firme necessarie alla presentazione delle liste per le parlamentari. Se questo avvenisse, dovremmo decidere tra il voto e l’astensione. La seconda ipotesi darebbe solo via libera alla “loro” gioia; la prima è impraticabile in assoluto.Ma se voto scheda bianca o annullo la scheda??? in tal caso vengo, comunque registrato come votante e quindi contribuisco al calcolo del rimborso elettorale.
E se, allora, vado al seggio e dichiaro di rifiutare le schede e che questo venga messo a verbale???? è praticabile questa strada??? si bloccherebbe tutto il sistema!
Per piacere rispondetemi.
grazie
maurizio
No… bisogna trovare un’altra forma di protesta.
Io propenderei per la restituzione delle tessere elettorali al “Presidente della Repubblica” (come istituzione non come persona) in quanto non rappresentati da alcuna forza politica.
Però bisognerebbe studiarla bene e darne un giusto “risalto”…
Si è praticabile , ma questa scelta ha sempre creato scompiglio nei seggi come puoi immaginare …
Art. 104, comma 5, del Testo
Unico delle Leggi Elettorali D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 e successive
modifiche:
Il segretario dell’Ufficio elettorale che rifiuta di inserire nel processo
verbale o di allegarvi proteste o reclami di elettori è punito con la reclusione
da sei mesi a tre anni e con la multa sino a lire 4.000.000.
Sono per la verbalizzazione del non voto come segno di protesta
Visto che queste persone, che credo siano da noi profumatamente pagate, non sanno nemmeno svolgere i propri compiti, propongo di farle tornare in Italia a svolgere un altro lavoro, ovviamente adeguando al minimo lo stipendio.
Salve,
io vivo in Spagna e anche nella mia cittá esiste un “viceconsolato” (il consolato si trova a Madrid).
Quale sarebbe la procedura per autenticare la mia firma e eventualmente di alcuni amici/conoscenti italiani?
Aspetta Venerdi’ poi presentati li con un documento Italiano (passaporto non patente) e firma. Dico Venerdi’ perche’ occorre qualche giorno per avere i moduli da firmare in tutti i consolati allertati. Venerdi’ credo sia probabile…..
Io sono in Bielorussia in questi gg chiamo l’ambasciata vediamo cosa mi dicono, con la speranza che gli ambasciatori non si mettono contro.
Lascia perdere. Con l’ambasciata Italiana a Minsk quel che credi sarà una impresa. Te lo dico da residente che per avere un timbro ha preferito mandare i documenti in Italia per far prima.
bravo…non mollare. Dobbiamo fargli capire che non hanno davanti ignoranti