mi viene da vomitare quando assisto a certi programmi che parlano di politica,non hanno mai portato niente di utile al cittadino,solo parole parole parole
1984, l’anno del Grande fratello, ormai i danni sociali e culturali sono già stati fatti da tempo, confezionati ad hoc e consentono la persecuzione di quella visione di mondo schizoide. Demonizzare l’altro, il diverso, ritenersi sempre nel giusto, non proporre ma imporre, urlare le proprie ragioni, mettere le mani addosso per far valere la propria posizione (e nel Parlamento della 2a repubblica non sono mancati questi esempi edificanti), i talk-show non fanno che amplificare queste situazioni mettendo allo scoperto quanto c’è di peggio o di inutile in questo nostro piccolo mondo. La vera cultura sta da altre parti, non sicuramente in tv, dove il cattivo gusto e l’ignoranza la fanno da padroni. Ma per il Grande Fratello và bene così, lui se la ride e misura l’abbassamento del q.i. tramite lo share. Questa la dice lunga sui danni già provocati nelle teste del popolo italiano. Qualche filosofo ritiene che la storia non prosegua lungo una linea diritta ma che il suo percorso sia piuttosto di tipo circolare. Questo a mio avviso è il vero pericolo del futuro legato all’opera dell’uomo.
Carssimo BEPPE, la maggior parte della gente TVdipendenti, ormai drogati da questi canali televisivi spazzatura, ricordano soltanto il numero del canale televisivo.
Da oltre 20 anni dovrebbero ricordarsi che i partiti politici hanno in loro possesso i seguenti canali TV: (PDL) Italia 1, Rete 4, Canale 5; arrivati al comandano ache RAI/1 e RAI/2; sul digitale terrestre altre con nomi strani. Quotidiani, Libero, ilgiornale;diversi settimanali.
PD-L, RAI/3, RAI News24; Quotidiani, L’Unità,Repubblica.
Lega Nord, il quotidiano La Padania e canali televisivi a sua disposizione.
Monti e la sua congreca, parte di RAI/1 e RAI/2;Quotidiani, IL Sole 24, e tutti i quotidiani della troica Bancaria e Finanziaria.
Dico a voi denigratori del M5s spiegate alla popolazione Italiana quanti MILIARDI di euro ci costano queste associazioni a delinguere.
Dico avoi creduloni dei vostri santoni che vi prendono per il sedere da oltre 20 anni.
Gli unici che non prendo e che non hanno mai preso soldi del popolo Italiano, è il M5s.
Svegliatevi dite basta a questi venditori di chiacchiere, attivatevi a partecipare anche voi a entrare nelle istituzioni per lasciare un paese decente ai nostri figli che non meritano di far parte di un paese sotto sviluppato.
Dico ai cittadini messi nelle istituzioni dal M5s di non farsi condizionare da nessuno, per me siete i migliori di tutto il parlamento. Forza M5s Forza Beppe, l’onestà vince.
C’è di peggio.
Tutti gli eletti importanti, dai sindaci agli assessori sino ai parlamentari del PDL, fanno, appena eletti, una visita a una società di Milano. Cosa vanno ad apprendere? Per primo la tecnica di togliere la parola, di denigrare l’avversario politico( risatine, capoccione che sbatte, occhi al cielo,ecc) secondo la tecnica di occupare più tempo possibile alla puntata. Ci sono nel PDL più di un pubblicitario e consulenti marketing e della comunicazione.
Sanno che più occupi lo schermo e più valgono le tue future quotazioni. E conoscono perfettamente il potere della televisione: Il Riflesso di Orientamento e L’Inerzia Attentiva.
Rispondo a tutti quelli che proponevano l’ipotesi di andare in tv.
La Tv è un filtro patinato con la realtà, non si può parlare di rivoluzionare la politica, opporsi al sistema di talk show elettorali, di politica che sia vicina alla gente e poi volerla di nuovo lì spiaccicata su uno schermo. Ciò che fa la differenza negli m5s è il fatto che sono messi nella condizione di non potersi montare la testa, di dover lavorare sodo mediando il proprio interesse con l’interesse del popolo. Diamogli la tv, diamo ai nuovi parlamebtari qualsiasi altro privilegio in un battibaleno ridiventiamo la vecchia politica.
Caro Beppe,
io credo che nel rapporto coi media si deciderà il futuro del M5S: ovvero se saremo ancora spettatori incazzati dello scempio che la nomenklatura farà del Paese, oppure attori della rinascita.
Con la rete e con la piazza, con la forza degli argomenti e col livore verso i vessatori abbiamo fatto un mezzo miracolo: siamo la seconda forza politica del Paese nonostante il silenzio o, peggio, la denigrazione dei media. Ma sappiamo che l’exploit del 20% non basta, dobbiamo parlare a chi è fuori dalla rete, a chi (milioni di elettori, per lo più pensionati e casalinghe) mangia solo TV, e da quella ha una versione distorta del M5S.
D’accordo l’informazione TV è pilotata, lottizzata, ma la contumacia secondo me non è la risposta. Gli spazi di dialettica e contraddittorio ci sono, ed alle domande capziose del Floris di turno una lingua affilata come la tua e di altri comunicatori M5S saprebbe dare le risposte e guadagnare consensi.
Il motivo è semplice: siamo i più vicini nel linguaggio, negli argomenti e nell’incazzatura alle parole della gente. E perché gli argomenti inconsistenti, stanchi e fumosi delle solite facce di casta non prendono più.
Perciò il non metterci la faccia è come giocare ad handicap, come rifiutarsi di tirare il rigore ad un portiere scarso.
Mettiamoci la faccia, Beppe, non snobbiamo la TV. Con l’impatto dei media un partito ambiguo e contraddittorio come il PD ha fatto un balzo nei consensi del 4% in una settimana.
Col contraddittorio TV, e con le persone giuste, il M5S volerebbe molto più in alto.
Non rimaniamo spettatori critici dello scempio, mandiamoli davvero a casa.
Perciò turiamoci il naso, andiamo in TV e battiamo questo rigore. Il portiere è scarso.
CONVENZIONE REGIONALE DEI VERDI DEL PIEMONTE-TRINO 9/10 APRILE 1988, DOPO IL NUCLEARE, RELATORE A. CISNETTI, CONS. PROVINCIALE DELLA LISTA VERDE DI VERCELLI. E’ con una certa apprensione che intervengo sul tema dello scenario energetico e sociale del vercellese, rendendomi conto della grave responsabilità di esporre per la prima volta ed ufficialmente all’arcipelago verde,alle forze politiche presenti ed agli organi di stampa, un progetto globale complesso ed articolato che non è mai stato riportato nella sua completezza.I referenti delle Liste Verdi,dai referendum ad oggi sono stati accusati di latitanza dalle proposte alternative mentre partiti,sindacati,imprese facevano a gara nel richiedere che qualche cosa di grosso si facesse comunque a Leri Cavour al di là di una logica utilità o una buona integrazione con le aree circostanti.E’ facilmente comprensibile quanto sarebbe stato difficile sintetizzare una proposta che non è solamente di utilizzo alternativo di Leri Cavour,nei pochi spazi concessi dai media nazionali agli ambientalisti,quando siano portatori di proposte concrete,documentate e scientificamente sostenibili,in grado di mettere in discussione l’attuale sistema produttivo ed il folle sviluppo conseguente.Qualunque dichiarazione o proposta,anche se completa e credibile sarebbe stata oggetto di equivoche estrapolazioni che ne avrebbero sminuito o addirittura falsato il significato.Questo ci serva a comprendere l’importanza della circolazione delle informazioni che non può che avvenire attraverso nostre pubblicazioni di varia natura e pretesa.
Caro Beppe oggi sono un tuo coetaneo e non posso che concordare con la linea che prevede la massima attenzione prima di avventurarsi nei circoli dei pennivendoli cartacei e televisivi.Comunque nulla di nuovo sotto il sole vista l’apprensione con cui nell’88 mi accingevo ad intervenire su di un tema complesso.La vera novità è la rete, rispetto alla quale la circolazione cartacea della notizie pare oggi preistoria.
Chi cerca visibilità in proprio non vede l’ora di partecipare a un talk show: La Salsi (come altri che vogliono fare cariere politiche lampo) è deventata qualcuno grazie al M5S e a Grillo (e non il contrario) ma cerca di costruirsi una autonoma personalità svincolandosi dalle regole del M5S che conosceva bene dall’inizio. Se vuole rispondere a interviste (vale anche per gli altri eventuali arrivisti dissociati che considerano la semplice disciplina e le regole come mancanza di democrazia), rimanga nel campo delle competenze per cui è stata eletta, ma non parli del movimento della cui comunicazione c’è già chi si occupa e bene. Non c’è bisogno di avere belle statuine in mostra per dare visibilità al M5S, bastano le linee e i concetti espressi e divulgati senza equivoci o doppioni interpretativi, da una sola voce, quella di Beppe Grillo.
saluti
Il solo fatto che la regola del non apparire in TV sia imposta a priori è inaccettabile, poi uno può dare le migliori motivazioni del mondo, ma a quel punto senza più alcun senso
D’accordo su tutto, tranne che “una sola voce Grillo” la sola voce è quella scelta in quel momento adatta democraticamente dal movimento. Non amo le idolatrie onestamente, per quanto Grillo sia portavoce e rappresentativo.
Che tristezza…. Dopo la Flavia vento pure Rocco casalingo…. Si deve trovare un sistema per impedire a queste persone di sputtanare voti….il solo pensiero che Flavia Vento possa poter dire :” mi candido per il movimento….” Mi cadono le braccia”
Bisogna non lasciarsi lussingare di quelli che si riempiano la bocca con la parola democrazia.Sono gli stessi affaristi che ci hanno consegnato alla finanza mondiale.Non siamo cosi messi male per colpa della dittatura della Nord Corea.I talk sono stati inventati per raggirare la gente non per chiarire una opinione.Importante che in quel parlamento marcio entrino cittadini onesti.E quello lo scoppo di Beppe.Lui funziona come una agenzia di lavoro reclutando persone affidabili.
Il M5S non è la Legione Straniera, importa e come la fedina pulita. Avanti Bepppe continua così.
Prima o poi ti capirano.
Credo che andare nei talk-show sia un errore. In astratto è un’ottima regola, ma di fatto la televisione è ancora lo strumento principale di diffusione delle idee nel nostro paese e un Movimento che vuole essere nazionale deve essere lì dov’è il paese attualmente, anche se non ci piace. Piuttosto, bisognerebbe preparare un po’ meglio i candidati alle difficoltà dello “stare in televisione” e alla tendenziosità dei giornalisti, in modo da imparare a difendersi dai rischi dell’esposizione mediatica. Un domani potremmo avere dei Ministri a 5 stelle, non ci si può permettere che non vadano mai in televisione.
Detto ciò, rispetto la scelta del Movimento, so che è dettata dalla volontà di far percepire che è qualcosa d’ “altro”. Io stesso sono combattuto, perché con il cuore condivido le vostre ragioni, con la mente penso che questa scelta “rigida” potrebbe rivelarsi controproducente, soprattutto quando costringe ad adeguarsi persone già elette con il mandato dei cittadini. Un consigliere comunale o regionale oggi, un ministro domani, non dovrebbe trovarsi a rispondere a un invito: “non vengo in televisione a spiegare le mie ragioni perché il mio partito non vuole”.
Quando Beppe Grillo dice che bisogna fare che la ONestà diventi moda di nuovo – è inclusa anche la “parola” data. Una volta la parola di una persona era l’equivalente di una firma su un pezzo di carta: e purtroppo questo per la maggioranza delle persone è passato di moda. Per i religiosi potrei citare Cristo quando dice “che la tua parola sia una sola, il SI, sia SI ed il NO sia NO”. La persona onesta non accetta una regola che non ha intezione di compiere, non si compromete. E la persona che la accetta sicuramente fa che questa regola diventi sua: non dovrà più dire “non vado in televisione perchè il mio partito non vuole”, ma dirà: “non vado in televisione PERCHE IO NON VOGLIO”.
OPEL (CHE DIO LA STRAMALEDICA E LA FACCIA FALLIRE)
MOLTO BRAVI ALLA OPEL A FARE PUBBLICITA’ E CARTA PATINATA, MA PRIMA DI COMPERARLA CERCATE D’INFORMARVI BENE NEI FORUM COME CODACONS O ALTROCONSUMO O QUATTRORUOTE E IN ALTRI SITI.
EVITATE SGRADITE SORPRESE E INFORMATEVI BENE. COME MINIMO, PRIMA DI COMPERARLA, CHIEDETE DI MOSTRARVI COME SI CAMBIANO LE LAMPADINE DEI FANALI E FARETE LA SCOPERTA DI COSA CONSISTE LA STREPITOSA TECNOLOGIA TEDESCA. PER FARE UN SOLO ESEMPIO, VI ACCORGERETE CHE SULLA OPEL CORSA, PER CAMBIARE UNA LAMPADA DI DESTRA, BISOGNA SMONTARE TUTTO IL PASSARUOTA, MENTRE PER CAMBIARE QUELLA DI SINISTRA OCCORRE SMONTARE TUTTO IL FANALE.
LE ALTRE “CHICCHE”, MOLTO MA MOLTO PIU’ GRAVI LASCIO CHE LE SCOPRIATE DA SOLI.
IO OGNI VOLTA CHE SALGO SULLA OPEL MI SENTO AUMENTARE LA PRESSIONE SANGUIGNA!
Questa storia di non andare in televisione mi sembra una grandissima cazzata, sono d’ accordo con l’ articolo ma ci servono anche i voti dei poveri italiani che se nn guardano la televisione non sanno neppure dell’esistenza del movimento!!altrimenti la maggioranza ce la sognamo! ahimè in democrazia è la maggioranza a fare la differenza.Per quanto riguarda la Salsi, lei fa ql che le pare!!!!!!!!e non deve consultare proprio nessuno!!!!abbiamo passato anni a contestare il pdl che pima di dire qualsiasi cazzata doveva parlare con il Pirla e ora? ci mettiamo a fare lo stesso?? nono!!!!
La Concita De Gregorio nell’improbabile difesa dei media convenzionali,dice in un Talk;che seppur la rete non ha la spina è un elettrodomestico! ed è spesso violenta è pericolosa. ( Gli va bene che ancora stà lì in poltrona a pontificare insieme agli altri…non eravamo un popolo di pacifici pecoroni?.
Non sarà che la rete nata per comunicare in guerra è paradossalmente il mezzo più immediato e democratico che abbiamo se ben ordinato ? oggi siii utile per fargli la guerra..Tutti possiamo interagire con tutti, ognuno vale uno e tutti insieme valiamo tanto per ognuno.
Go!! m5s Go!!!
La televisione è ancora utile per raggiungere coloro che non si fanno raggiungere dalla rete o dal figlio/nipote etc., ma in un movimento come il nostro, che qualcuno si presenti senza avere la delega della base o del nostro capo politico, oltre a preparazione adeguata (ovvero muniti di pala,insetticida e mascherina antipuzzo) per partecipare ad un talk,(che è quello che è, dove si dovrebbero lasciare da soli mafiosi,puttane,giornalisti e mercenari politici a coltivare ognuno il suo orto, che non necessita di concime biologico)in nome del Movimento 5 Stelle,la ritengo una cosa scorretta, perchè può ledere tutti noi come è avvenuto, anzichè farci avere visibilità.
Cmq. siamo arrivati al 18% +-, senza la TV, che in qualche caso,nel tentativo di distruggerci, ha ottenuto l’effetto contrario, dato che la gente che VEDE chi sono questi qui e non usa la rete,capisce comunque che noi sicuramente siamo in antitesi a chi ci ha tosato fino ad oggi.
C’è una quantità abnorme di italioti, lobotomizzati dalle dottrine dei partiti e dei mass media filo-istituzionale, addestrata all’odio preconcetto verso tutte le forme di contropotere che gli ricordi di essere pecora in un gregge spaurito e obbediente. Questi italioti sono istruiti ad odiare e ad offendere tutti quelli che, facendogli da specchio, gli riflettono la loro vera immagine. Per questo consiglio a chi fa parte del M5S di dargli la giusta considerazione : la noncuranza ! E di continuare a dare il proprio contributo alla soluzione dei problemi che ci assillano da decenni ( Grazie a quegli stessi uomini di partito prontamente rivotati ad ogni nuova elezione dagli stessi italioti di sempre )mettendo a disposizione, gratuitamente, le proprie conoscenze e competenze ed il proprio volontariato attivo sui territori. Chi entra per sabotare, grazie alle regole del M5S, più prima che poi, è costretto a scoprirsi, e si autoesclude da se. Pertanto non mi preoccuperei neanche troppo di chi, invece di contribuire, sbraita contro il movimento dopo esservi entrato ed aver fatto finta di accettare regole, programma, non statuto, ecc… ( magari per vendersi al primo partito che li accolga ? ). Hanno il terrore che il M5S diventi il primo movimento popolare ad avere più eletti in camera e senato della storia, superando le tradizionali elite di potere politico, con i loro vertici e gerarchie impenetrabili dal basso. Diamogli soddisfazione, terrorizziamoli e mandiamoli tutti a casa loro e a lavorare sul serio. Maurizio S. ( Ladispoli – Roma )
Caro Beppe, vorrei far notare una cosa che credo importantissima sulla vicenda Salsi, sia per l’ apparizione fatta a Ballarò sia per i commenti ” rubati” da Servizio Pubblico. Il problema fondamentale non sta nella mancanza di espressione individuale che viene “vietata” con il consiglio di non apparire nei talk show, ma sta nel fatto che un eletto o eletta del MoVimento 5 Stelle DEVE esprimere la propria individualità e libertà di opinione nella rete, e invece, portare in pubblico quasi asetticamente le parole, idee, opinioni e proposte più votate delle persone che rappresenta. Credo che sia importantissimo sottolineare e chiarire questo concetto di “portavoce asettico” che deve essere un eletto del M5S per ribadire che da noi non esiste mancanza di democrazia, ma semplicemente che la nostra democrazia non si deve esprimere con parole individuali di un eletto ma in rete. A presto VALERIO O
Pienamente d’accordo sul fatto che non si sarebbe dovuta trovare nei salotti di Ballarò, in primo luogo per coerenza. Ma riguardo alle offese ricevute? Grillo ha utilizzato un ironia tagliente, da alcuni giudicata maschilista, ma gli altri? L’interessata è stata ricoperta da isulti per niente ironici nè sarcastici, anzi pesanti e fin troppo diretti. Questo lo trovo scorretto.
Ma perchè la frase di Grillo sul punto G desta tante critiche da parte delle donne? Non sarà per caso che queste donne non hanno il punto G e quindi fortemente frustrate? Il maschilismo di grillo che c’entra?Ci vogliamo concentrare sul problema vero che è quello di non apparire nei talk show oppure vogliamo continuare a parlare di fumo? Caspita inquietano queste donne del movimento che si riuniscono per parlare del punto G, del maschilismo…non sarà che le donne farebbero meglio a stare fuori dalla politica? Anche perchè l’Italia ha ben altri problemi!
mi spiace dissentire: la forma è parte del messaggio, e per quanto si possa essere d’accordo il linguaggio e soprattutto le offese ai danni di una nostra attivista (il cui sbaglio non è in discussione da parte mia anche se sarebbe bene fare chiarezza vera su quest’argomento), sono oltraggiose e ci pongono allo stesso livello di chi vogliamo combattere.
…perchè la forma è parte imprescindibile del messaggio. E sorvolando sull’appropriatezza della partecipazione o meno alle trasmissioni televisive (argomento che prima o poi dovremmo affrontare democraticamente e non per proclami presi), offendere in maniera grezza e anche banale un’attivista per una sua scelta (lecita anche se discutibile) lo trovo vergnosamente simile ai comportamenti di coloro che combattiamo. E io non voglio essere associato a loro.
Ciao , penso che sia essenziale essere coerenti. Se hai deciso di non utilizzare la tv corrotta, non devi farlo,ne prima ne dopo…tre minuti non spiegano gli ideali del movimento, ma almeno dimostrano che il m5s esiste!… Intenzione lodevole ma sconveniente…
I conduttori “rimasti” in Tv sono addestrati a giocare con le parole a confonderle, quindi agli anziani o coloro che non utilizzano la rete arrivano informazioni imprecise, interrotte e confuse.
Io credo che il movimento 5 stelle sia davvero un grandioso esperimento e una speranza per l’Italia ma non condivido questa proibizione.
Argomentate il perche’ di questa scelta, ma in modo onesto. E’ mai stata fatta una votazione online su questo punto??
C’e’ sotto una motivazione pragmatica e basta? perche’ a me sembra che questa proibizione puzzi di ideologia tecnologica alla casaleggio.
Nei tuoi spettacoli, Beppe, dici che una volta a fine spettacolo distruggevi i computer e mo stai a santificare il web. Con gli estremi si puo’ attirare attenzione ma il movimento non e’ un’entita’ cabarettistica.
Nessuno puo’ rappresentare da solo il movimento e allora che ve la prendete a fare se un individuo che collabora con voi utilizza un media che non sia internet. E’ vero, la televisione e’ corrotta e marcia ma per quanto lo sia rimane un potentissimo mezzo di comunicazione.
Se invece di chiuderti avessi accettato un invito da Santoro quando faceva servizio pubblico online
la tua scelta di ora sarebbe piu’ comprensibile ma allo stato attuale non mi convince.
Beppe tu hai detto che l’avventura sara’ difficile e che probabilmente farai degli errori.
QUESTO E” UN ERRORE!
Spero vi ravvediate e possiate davvero applicare la democrazia 2.0 che andate proclamando.
La forza del M5S è proprio nella sua diversità dagli altri, nel suo non voler entrare nel ‘teatrino’ dei talk show, dove domande e risposte sono già stabilite e quindi false.
Mischiarsi con questa gente che va alla televisione per rendersi visibili è accettare in qualche modo queste regole e queste falsità.Penso quindi che l’imposizione di non parteciparvi debba essere vista come le altre regole che rendono il movimento diverso e quindi forte. Sai che per far parte del M5S devi accettare alcuni principi fondamentali, tra cui il non mescolarsi e fare inciuci con “gli altri”. Se non si vuole essere solidali con queste scelte basta aderire ad altri partiti e movimentucci vari …. in Italia non mancano di certo …e non volersi a tutti i costi dirsi dentro al Movimento 5 stelle solo perché va di moda!
Cara Maria Lucia Carta,
Spero tu non volessi offendere con la tua risposta ma lo hai fatto. Io non guardo il grande fratello come non guardo la televisione italiana dato che vivo all’estero. E’ facile etichettare chi la pensa diversamente ma e’ piu’ difficile argomentare le propie idee. L’altra risposta al mio commento mi e’ sembrata piu’ onesta. Non sono contrario all’idea di non frequentare Talkshow ma non amo i divieti. Questo delicato argomento e’ secondo me stato trattato in maniera non completamente cristallina tanto che si puo’ vedere che nel movimento molte persone non sapevano come comportarsi in presenza di telecamere. Ora con l’ultimo post che affronta il probblema viene specificato meglio che la proibizione e’ data per i talkshow. Buona LI. Sono in accordo con la scelta e mi compiaccio che le cose siano piu’ chiare ma continuo a domandarmi come mai quando SERVIZIO PUBBLICO trasmetteva online il movimento non ha cercato un contatto. Questa e’ la mia idea.
Credo nel confronto e un movimento come il vostro senza una sana critica e un confronto con chi la pensa diversamente e’ morto.
VA BENE COSI’ NIENTE TELEVISIONE I PROGRAMMI FANNO IL GIOCO DEI POLITICI (A CUI PARTECIPANO E SONO AL CENTRO DELL’ATTENZIONE) CI VORREBBE LA PRESA DELLA BASTIGLIA CIOE’ DEL PARLAMENTO.
ADAVENI’ GRILLO !
Perdonate la domanda ma mi spiegate come l'”errore” della Salsi danneggia il movimento?
Io ho visto solo l’inizio della puntata di Ballarò (Crozza è troppo forte!) e quindi non ho ancora capito: cos’ha detto di sbagliato?
L’unico danno concreto che vedo io è quello conseguente alla polemica che ne è scaturita, polemica che non ci sarebbe stata se Grillo non avesse emesso temibile sentenza.
Bene grillo, va bene così! Perchè considerare dittatoriale e antidemocratica l’imposizione anti-salotto televisivo, significa non aver capito nulla di questo movimento. Siamo qui per cambiare una volta per tutte. I cambiamenti partono dalle piccole cose, e non piacciono sempre a tutti.
Bene grillo. Va bene così!
I talk shows presumono un pubblico adulto che non esiste. Per farlo bisognerebbe che ci fossero lezioni di interpretazione di quello che vi viene detto e cioè insegnare da che pulpito parlano i talkers, che interessi rappresentano per cui possono fre ogni giravolta. La TV non è altro che un pulpito da cui discendono parole ben archittetate per intrappolarti. Manca la contestazione di chi ascolta: è tutto fra loro e se prendono di mira un contestatore qual’è Grillo ed i suoi eventuali partecipanti al gioco, possono benissimo, tutti assieme, distruggerlo. Sotto questo punto di vista conprendo la proibizione di Grillo a parteciparvi. Io ho sempre pensato che pagando un canone ogni anno, i cittadini avrebbero diritto di parlarvi liberamente senza intermediazioni più meno interessate.: qualche coordinatore o notaio potrebbero registrare il sentire della “piazza” Ma così facendo sfumerebbero tanti bei guadagni… non è tutto mercato? Nons’ha da fare perchè tutto è mercato…
Ciao, penso che apparire in tv sia controproducente sia per la persona che per quello che il movimento rappresenta. Penso che questi conduttori tv sono maestri addestrati a far parlare gli ospiti del talk show di quello che decidono loro e fino a quando conviene loro,alla fine hai parlato per tre minuti, se va bene, chi ti ascolta,(anziani soprattutto),non capisce nulla di quello che vorresti comunicare, non trascurando che chi non ti ha visto in tv fino ad ora, si chiede se già il movimento ha cambiato le regole del non apparire in tv corrotta…. Intenzione lodevole, ma improduttiva.
L’esperienza siciliana ha incuriosito e posto dei binari su cui i cittadini si stanno muovendo.
Li avete incuriositi, bravi! Ora?
Sfruttando come motrice quell’alone di mistero che incuriosisce le coscienze di noi tutti, si preferirebbero delle indicazioni per percorrere quei binari nel senso giusto di marcia, ed un ferroviere che aziona gli scambi per non far scontrare i convogli di persone pensanti e capaci.
La diffidenza dei cittadini verso il movimento si stà esaurendo!!
Penso anch’io che non sia conveniente consegnarsi al “tutti contro uno” che ci aspetterebbe nel dibattito all’ interno dei talk-show, però è anche condivisibile il concetto di rendersi visibili a coloro che non possono seguire il blog.
Quindi potremmo optare ( sempre che ci invitino) per trasmissioni anche più leggere non improntate sul contraddittorio o per semplici interviste.
Sento che negli ambianti di lavoro, vista la situazione che si è creata è grande, la voglia di cambuare è tanta e quindi va convogliata anche con mezzi che magari non condividiamo del tutto.
SONO D’ACCORDO PER TANTE REGOLE DEL M5S PERO’ BISOGNA ANCHE CAPIRE CHE IN QUALCHE MODO I MESSAGGI DEVONO ARRIVARE ANCHE A TUTTE QUELLE PERSONE CHE NON UTILIZZANO IL BLOG E LA RETE. COME FANNO GLI ANZIANI? COME FANNO LE PERSONE CHE NON HANNO DIMISTICHEZZA CON IL COMPUTER? DOVETE TROVARE UN’ALTERNATIVA AL BLOG, SE NO SI RISCHIA DI FAR CONFUSIONE E COMUNQUE I CONFRONTI AIUTANO A CAPIRE ANCHE AGLI ANALFABETI, QUELLE CHE SONO LA PROPOSTE DEL MOVIMENTO.
Vorrei esprimere la piena solidarietà alla sig.ra Salsi e il totale disappunto per il comportamento mentecatto e meschino dei suoi colleghi consiglieri e condannare senza appello tutta la militanza idiota e offensiva.
Allo stesso tempo però mi chiedo perchè la sig.ra Salsi non si dimette visto che è stata eletta con i voti del M5S e non il contrario.
La mia dignità non avrebbe sopportato tutto ciò.
Una poltrona vale davvero tanto? Ci pensi!
Non so quanto tu sia ingenuo, ma la Signora è stata eletta in una lista ed ha preso i voti della lista. Voglio dire che senza la lista del M5S avrebbe preso solo i voti dei parenti.
condivo tutto quello che grillo fa è un ottima strategia, bisogna far fare tutto gli altri(cioè sputtanarsi) sarà babilonia a crollare da sola con il minimo sforzo,forza la linea è giusta l’infezione ha colpito il sistema è vero una RISATA li seppellirà e non solo,gli attivisti devono riflettere e capire che il silenzio fa più male di qualsiasi altra cosa siete unici
Sono solo pochi giorni che bazzico il movimento.
Mi incoraggia la forza di volontà degli attivisti.
Mi spaventa la violenza nell’affermare le proprie ragioni.
Inorridisco di fronte all’integralismo nel far rispettare le regole.
Gioisco quando si riconosce di aver sbagliato.
e possibile che non capiate che chi in futuro dovra rappresentare l’italia deve rispettare delle regole ,se non vuoi fai quello che vuoi fuori dal movimento la salsi ha sbagliato lo sapeva benissimo pero’ lo ha fatto lo stesso
CHI RAPPRESENTA GLI ITALIANI HA UNA RESPONSABILITA’ IN PIU’ E NON PUO’ PERMETTERSI DI SBAGLIARE w m5s
e chi le decide queste regole?
da come parlate dovreste deciderle insieme…
strano che un semplice “portavoce” vi dica quello che dovete o non dovete fare…
contenti voi…
Beh, non ci vuole un “Debord” per capire che se si vuole dire la verità senza essere strumentalizzati non bisogna andare in TV, a meno che uno sia prima un abilissimo comunicatore e poi un discreto politico.
Però, scusa, di quale strumetalizzazione parliamo in questo caso?
Nessuno proferisce parole sull’intervento della Salsi, non si sa neppure in cosa è consistito, quale terribili parole abbia proferito.
Il suo “peccato” è essere apparsa.
Non importa un fico secco a nessuno quello che ha detto.
In un certo modo, quindi, anche il movimento dà più importanza all’apparire piuttosto che all’essere…
Tempo fa sono andato a sciare con degli amici a S. Candido e, sbadatamente (veramente!) ho lasciato tutto il giorno l’auto in divieto di sosta (ma proprio sotto il cartello!). Al ritorno, mi accorgo del cartello del divieto e vedo il biglietto sotto il tergicristallo. Immaginando la multa, prendo il biglietto, con l’intestazione del comune di S. Candido, e leggo: “gentile signore, la preghiamo di non sostare più in questa area, per evitare di incorrere nelle sanzioni previste”. Se il vigile fosse stato Beppe Grillo, sarebbe passato sopra la mia auto con un cingolato? Qual é il messaggio che poi passa e rimane nel turista? Che ricordo pensate io abbia di S. Candido e dei suoi vigili? Infatti ci sono tornato più volte.
Questo per dire che non si mette in discussione la regola, ma la spropositata reazione di Grillo, che io ancora sostengo e ringrazio, ma che, in questa vicenda, ha ottenuto l’effetto di far apparire, soprattutto ai più indecisi, il M5S come un movimento assolutistico, in cui basta un semplice errore, una trasgressione, per essere trattati da traditori ed essere messi alla gogna, una sorta di setta, insomma.
Invece é il movimento più democratico che esista, perché riporta la gente ad occuparsi della politica, ma questo movimento democratico deve evitare atteggiamenti da integralismo islamico, deve discutere gli eventuali errori prima al suo interno e con gli interessati, invece di dare tutto in pasto a chi non aspetta altro.
Rifletta Grillo su quanti voti ha fatto perdere la consigliera a Ballaró e su quanti ne ha fatti perdere lui gettando in pasto ai porci l’errore di una consigliera, amplificando una cosa che doveva essere risolta con la massima discrezione possibile.
GLI ESTREMISMI NON HANNO MAI PORTATO NULLA DI BUONO, ANCHE QUANDO SI É CONVINTI DI ESSERE NEL GIUSTO (anche i kamikaze che si fanno esplodere sono convinti di essere nel giusto…).
Mettere al più presto la parola fine a questa vicenda.
Mi spiegate come l’ “errore” della Salsi danneggia il movimento?
Cos’ha detto di sbagliato?
L’unico danno concreto che vedo io è quello conseguente alla polemica che ne è scaturita, polemica che non ci sarebbe stata se Grillo non avesse emesso temibile sentenza.
Salve a tutti,
Sono d’accordo con Saro e Michel e ripeto quello che ho scritto circa 2 giorni or sono facendo una breve analisi di tutta la vicenda anche a costo di essere ripetitivo, visto che apparentemente, nè Beppe nè nessun altro hanno provato minimamente a smentirmi:
La consigliera Salsi è andata a Ballarò (non ho visto la puntata e non sò cosa ha detto) e probabilmente ha sbagliato. Invece di chiamarla personalmente e di “rimproverarla” senza fare clamore, Beppe ha messo un post sul sito “crocefiggendola” in pubblico: secondo me, errore su un errore in quanto ne è uscito un caso nazionale.
La consigliera ha espresso pubblicamente il suo disagio con relative prese di posizione nel Movimento e fuori: errore su errore al quadrato.
Fuoco di fila degli attivisti del Movimento in questo blog e su facebook, contro la consigliera anche con frasi orribili e di tenore fascistoide CHE TUTTI POSSONO VEDERE: errore al cubo.
i colleghi della Salsi la isolano pubblicamente in consiglio: errore su errore elevato alla 4^.
Di conseguenza alcuni programmi di informazione vengono messi in “black list” e i vari amministratori del Movimento improvvisamente si “negano” ai giornalisti come vecchi politici di bassa lega: errore su errore elevato alla 5^.
Secondo me la consigliera andava “consigliata” privatamente e non aggredita pubblicamente. Adesso sì che è stata gettata una discreta palata di merda sul Movimento, soprattutto dopo i commenti di qualcuno in questo blog, con tenore che rasenta il fanatismo oltre a commenti che approverebbero un’assenza di democrazia interna (praticamente come il prete che predica bene ma razzola male), ripeto, commenti che chiunque può vedere, attivisti, giornalisti, politici ecc. e che ricamano sù di tutto. Anche se è vero che il futuro è la rete, il presente è ancora la TV e la maggior parte degli italiani, soprattutto quelli che non hanno dimestichezza con il web, si informano soprattutto con quella.
Ciao a tutti
Vietare la presenza in video delle Salsi o altre/i cosa significa? Forse la paura che in video ci finiscano persone non capaci di reggere le telecamere? Incapaci di fornire un immagine alla grillo? Incapaci di rispondere a tono a certe domande? O forse la paura che in video ci finiscano invece persone capacissime di dimostrare intelligenza, padronanza del microfono e dello studio intero? Capaci di dimostrare che non esiste il pensiero unico? Capaci di dimostrrare che M5S non è solamente grillo ma persone con una propria testa anche se non sempre allineata a dovere! Mi spiace osservare gli attacchi meschini, colmi di livore e insulti, oltre alla pessima ironia,verso la Signora Salsi, che in pochi minuti ha detto quello che doveva dire non mostrando lacune e men che meno contraria al movimento. Anzi! Continuare ad insultare la gente, avversari e ora anche facenti parte del movimento porterà a poco di buono. Col tempo a regredire su tutti i fronti. Dimostrare invece vera democrazia,questo si che porterebbe lontano.
Intanto fatemi sapere se esiste qualche direttiva sul monte stipendi di futuri capi di stato, primi ministri o ministri che dir si voglia..eventualmente nominati da M5S. So quanto dovrebbero, più o meno ricevere i futuri deputati..ma nulla su eventuali di pietro o altri a ricoprire le cariche suggerite da grillo. Che a dirla tutta li ha nominati senza confrontarsi con nessuno.
saluti
d
qui siamo al delirio e alla completa inversione della responsabilità:
La Salsi va in tv e, dalle sue parole, non ne esce danneggiato il M5S
Grillo le dedica un post
I commentatori si attaccano al post SCRITTO DA GRILLO per screditare il M5S
E si ritiene responsabile la Salsi?
Cioè fatemi capire i rappresentati del M5S non devono andare in tv altrimenti poi GRILLO SCRIVE DELLE FOLLIE, la stampa le usa e la colpa è dei rappresentanti? No perchè se fosse così e io fossi Grillo sarei preoccupato perchè invece di rappresentanti dovrei pensare che il M5S è composto di badanti attenti e preoccupati che GRILLO dia di matto!
State bravi .. Siamo in guerra e non abbiamo ancora vinto! Le strategie delle battaglie e’ compito del Generale e se si vince poi ….. il merito e’ anche del Caporale che nel frattempo deve solo obbedire .
Guerra, battaglia, generale, caporale, obbedire…
siete pericolosamente settari 🙁
Leggendo molti commenti dei “seguaci” resto letteralmente allibito di fronte al dilagante fanatismo che traspare.
Anni fa leggevo un articolo che parlava dei Talebani e iniziava con ” a Kabul, la capitale dell’intransigenza religiosa…” e con questa frase, che
mi è rimasta così impressa, mi chiedevo come fossero diversi da noi occidentale, come non usassero la tolleranza, il senno, la ragione, il cervello;
il fanatismo religioso aveva bruciato ogni possibilità di usare la propria testa e di usare solo degli schemi, delle ideologie preconfezionate, senza
nessuna capacità di guardare un poco piu avanti.
Ora, rendermi conto che questo movimento (quello di Grillo) è composto da molte persone che hanno perso la testa e ragionano unicamente con la testa di qualcun altro è
socialmente molto preoccupante.
Dopo la salute ritengo che la cosa più preziosa che abbiamo è il nostro cervello, però va tenuto accesso e utilizzato; se lo sostituiamo con un ideologia diventiamo dei soldati, dei discepoli, degli esecutori di ordini e chissà dove andiamo a finire; la storia è un libro aperto.
Parla un simpatizzante di Beppe e del movimento; conosco parti dei suoi spettacoli a memoria, a partire da quelli del 1992 ( i migliori a mio avviso);
parla uno che come molti non ne può più di assistere ad uno scandalo dietro l’altro; un sistema fatto di furbi e che per come è fatto è davvero in stallo;
fatto dai Longo che affermano che la rappresentaza dei parlamentari deve essere fatta anche da condannati perche altrimenti che rappesentanza è ?
Il problema è che con la rabbia e il senso di impotenza che ciascuno di noi ha dentro, in un attimo perdiamo la ragione e rischiamo di diventare come loro.
Se vogliamo essere diversi da loro, se vogliamo essere degli italiani di nuova generazione, ricordiamoci che dobbiamo avere almeno 2 qualità:
essere onesti e rispettare il prossimo.
Capisco la tendenza del “movimento” a sottrarsi alle telecamere ma ritengo che la libertà delle persone sia sacrosanta. con questi atteggiamenti di chiusuta dimostriamo di essere i soliti Italiani che hanno bisogno del guru, della stella da seguire! Questi commenti mi mettono i brividi e mi fanno capire che le modalità del partito per cui potevo provare simpatia si avvicinano molto a quelle di un gruppo settario i cui componenti devono seguire i dettami del proprio leader super carismatico.
Ciao a tutti,
a distanza di alcuni giorni da questo post di Beppe e dalla comparsa in TV di Federica Salsi vorrei tentare una valutazione dell’evento.
Credo che possiamo definire la comparsa in tv “sanza infamia e sanza lodo” anche grazie al fatto che i vari presenti NON hanno infierito sulla nostra rappresentante.
Ma dopo che Beppe ha ribadito, ed io concordo pienamente con lui, che apparire in video è sempre un autogol per il M5S tutti si sono precipitati a denunciare “la dittatura di Grillo”, la “mancanza di democrazia” del Movimento ecc. ecc.
Dalla Gruber a Giovanni Sartori passando per Gramellini non c’è nessuno cha abbia evitato di far quello che poteva per discreditare il M5S.
Quindi vi chiedo: val la pena di barattare 20 minuti di comparsata televisiva con una piena settimana di pubblicità negativa?
Pubblichiamo gli elenchi di chi va in TV così sapremo chi NON votare quando sarà il momento di compilare le prossime liste elettorali!
Grazie, Mallo
Da quello che ho visto, il discredito sul movimento è nato dopo le prese di posizione contro la Salsi e non per la sua apparizione in TV. Quindi ripeto ancora, non era meglio “cazziarla” senza fare il polverone invece di crocefiggerla pubblicamente?
secondo me l’osservazione alla salsi è stata sopra le righe e fuori luogo,prima di tutto perchè grillo non si promuove come nostro leader eppure,a quanto pare,si permette di dare dictat.secondo perchè così facendo fa’ crollare l’immagine democratica e liberale che ci siamo costruiti col tempo.terzo perchè come diciamo noi a bologna:”la merda più la volti e più puzza”,se la salsi avesse commesso qualcosa di sbagliato ci sono modi diversi di riprenderla che gettarla al pubblico ludibrio.come ultimo voglio aggiungere che ho seguito molto il lavoro dei tre consiglieri comunali essendo di bologna,e la salsi è quella che,a parer mio, è stata più vicina e concreta al movimento,bugani e piazza sono stati solo una grossa delusione,per non parlare di favia,che a bologna ha fatto solo schifo (sia per la faccenda dei rimborsi,sia per le foto alla salma di cevenini e non aggiungo altro) e non hanno perso solo il mio voto,quindi occhio in futuro se volete costruire qualcosa diverso dalla democrazia guidata che ci opprime,non vorrei che fosse l’inizio della fine
Secondo me coloro i quali vedono l’attacco alla Sig.ra Salsi non hanno saputo leggere bene l’articolo (o hanno fatto finta di non capirlo) l’attaco vero è alla TV dei potenti dove hanno sacrificato la Sig.ra Salsi, che ha l’unica colpa di essere venuta meno ad un accordo preso quando si presento con il Movimento e grazie al quale si trova dov’è! E se al posto di non rispettare questa regola non avesse rispettata quella dello stipendio cosa avreste detto, BRAVO GRILLO FAI BENE!!!, ma fatemi il favore IPOCRITI!
quanti delusi che dicono a grillo adesso non te la do più…
a me invece delude il movimento,così indulgente verso chi non rispetta le sue stesse regole e approfitta della sua immagine femminile per convincere i soliti elettori televisivi che come sempre giudicano dalle apparenze.sveglia! la tv ci ha portato 20 anni di sfiga e ancora ci credete
Beppe Grillo ha circa 65 anni, televisivamente parlando lo conosco da troppi anni, l’ho sempre seguito perchè è un grande artista, la sua comicità mi ha sempre emozionato. Sono però ormai tanti anni che il Grillo artista ha deciso di modificare la sua comicità, i suoi testi sono diventati sempre più impegnativi, la parte puramente comica pian piano ha sempre più lasciato spazio alla denuncia alla critica, in particolare di tematiche economiche. Beppe Grillo non è eterno prima o poi anche lui lascerà la scena pubblica, ma tutto il lavoro di una vita e tutta la credibilità che si è guadagnato nei decenni non vedo perchè debba essere bruciato da emeriti parassiti sociali, squallidi sanguisughe che non sanno fare altro che campare sul lavoro degli altri. La cretina che starnazza sparando cazzate mai avrebbe potuto fare politica a questi livelli se non si fosse adagiata a panza piena sul carro di Grillo. Grillo deve essere feroce nel difendere uno spazio politico che lui principalmente ha creato, certamente questo spazio potrà durare e progredire solo se ci saranno migliaia di persone che vivranno la politica come servizio e non come aspirazione, non potrà essere lui il futuro ma per almeno i prossimi 5 anni il presente è lui e deve essere lui.
Premetto che non sono un attivista: diciamo, per ora, un semplice simpatizzante. Leggendo i commenti al post, non posso però credere che questi siano scritti da persone simpatizzanti o attiviste del movimento. Da sempre esiste un regolamento, inutile citarlo ancora, che vieta i confronti nei talk show. Lo si sa e lo si deve aver accettato dal momento che si diventa attivisti. Altrimenti uno è libero di fondare un suo Movimento 4 Pianeti o 6 Galassie che dir si voglia. Quindi non comprendo come mai, di punto in bianco, in molti inizino a mettere in discussione tale regola. Le regole sono fatte per essere rispettate! Questo non vuol dire che, se una regola è sbagliata, o perde di significato nell’arco di un periodo, essa non debba essere cambiata. Non ho mai percepito che le “alte sfere” del movimento abbiano mai represso idee o proposte fatte da chiunque si sia dimostrato degno di essere ascoltato. Ma la regola di non partecipazione agli usuali metodi di comunicazione adottati dalla attuale classe politica (meglio dire anti-politica), mi sembra la più interessante, la più coerente, la più geniale che un movimento come l’M5S potesse darsi per farsi spazio in un contesto mediatico interamente controllato dalle forze politiche tradizionali. In nessun altro modo si sarebbero mai potuti raggiungere simili risultati se non con questa Regola (con la R maiuscola). E ora, saltano fuori così tante persone che la vedono come una restrizione imposta da Grillo, come una limitazione voluta per sgangherate motivazioni che ognuno prova a balbettare??? Non ci posso credere! Non potete essere voi quelli che hanno portato al successo il movimento! E se, un attivista, di sua iniziativa, si permette di violare le regole, DEVE ESSERE ESPULSO! Altrimenti i principi su cui si basa il movimento, sarebbero TRADITI in partenza. La coerenza prima di tutto. Non cominciate a fare cavolate proprio ora.
State bravi .. Siamo in guerra e non abbiamo ancora vinto! Le strategie delle battaglie e’ compito del Generale e se si vince poi ….. il merito e’ anche del Caporale che nel frattempo deve solo obbedire .
Salve a tutti,
La consigliera Salsi è andata a Ballarò (non ho visto la puntata e non sò cosa ha detto) e probabilmente ha sbagliato. Invece di chiamarla personalmente e di “rimproverarla” senza fare clamore, Beppe ha messo un post sul sito “crocefiggendola” in pubblico: secondo me, errore su un errore in quanto ne è uscito un caso nazionale.
La consigliera ha espresso pubblicamente il suo disagio con relative prese di posizione nel Movimento e fuori: errore su errore al quadrato.
Fuoco di fila degli attivisti del Movimento in questo blog e su facebook, contro la consigliera anche con frasi orribili e di tenore fascistoide CHE TUTTI POSSONO VEDERE: errore al cubo.
i colleghi della Salsi la isolano pubblicamente in consiglio: errore su errore elevato alla 4^.
Di conseguenza alcuni programmi di informazione vengono messi in “black list” e i vari amministratori del Movimento improvvisamente si “negano” ai giornalisti come vecchi politici di bassa lega: errore su errore elevato alla 5^.
Stamattina,alcuni politici ospiti della trasmissione Agorà, condotta da Vianello (che non è certo un Vespa) hanno riversato una discreta dose di merda (scusate la parola) sul Movimento che come difesa aveva solo un giornalista e saltuariamente, lo stesso conduttore.
La domanda sorge spontanea: non era meglio chiamare la Salsi in privato e consigliarla a comportamenti più intelligenti, invece di fare tutto sto’ casino che porta solo ombre sinistre sul Movimento?
Ciao a tutti
Invece di insultare la Salsi, dovreste rendere conto di ciò che lei ha detto. Rendere conto fornendo prove concrete, ovviamente, non semplicemente ribattendo i soliti slogan. Parlare a un talk show sarebbe “orgasmo televisivo”? Solo se lo fanno “gli altri”, naturalmente. Quando lo fa “il Grande Capo”, invece, va bene: http://youtu.be/jtEzP-cZQig Per favore, lasciate stare “il punto G” in una questione in cui non c’entra niente. Concludo dicendo che… sì, ha ragione chi rimarca la mancanza di democrazia nel vostro movimento. Non perdete tempo per provarlo.
…continua…
” Chi non conosce nulla del MoVimento e segue il talk show, dopo il morbido e avvolgente abbraccio televisivo al quale ti sei consegnato volontariamente (con voluttà?) opta per il meno peggio e quello non sei mai tu, ma è sempre un altro, quello che sa vendere le sue menzogne (è il suo mestiere), che ha parlato per un’ora mai interrotto da chi gestisce il talk show, quello che nessuno ha mai contraddetto.”
Penso che non si possa essere in disaccordo, una mia amica vicino a me che non conosceva nulla mi ha detto “Comunque questa non parla mai… che ci sta a fà”; aver letto l’articolo di Beppe è stata per me una conferma.
La Salsi sarà pur preparata e starà lavorando bene nel suo ruolo, ma li non era preparata perchè non era il suo mondo e se c’era qualcuno che avrebbe voluto capire meglio cos’era il Movimento, certo quello spettacolo non è stato molto illuminante.
LA RIVOLUZIONE CULTURALE PASSA CHE DA QUI, NON SOLO SUI CONTENUTI (CHE SONO FONDAMENTALI) MA IN SECONDA BATTUTA ANCHE (SOPRATTUTTO NEL NOSTRO PAESE) NEL ROMPERE GLI SCHEMI E LE STRUTTURE SU COME ARRIVANO I CONTENUTI.
Il Movimento mette internet al centro perchè è la vera PIATTAFORMA DEMOCRATICA, se qualcuno pubblica o scrive qualcosa di sbagliato o che non piace c’è sempre modo e maniera di replicare ed è qui che si ha il vero confronto con un arbitro IMPARZIALE che da VOCE a tutti, un software e non un conduttore.
Ecco perchè ci deve essere la diffusione della banda larga in tutta italia perchè si ha accesso alla conoscenza ed all’intelligenza collettiva.
Tutto vero ma anche tutto falso, non dovremmo avere paura di parlare, tante delle voci degli attivisti M5S, non sono raggiungibili da chi non è avvezzo alla rete e ai suoi strumenti e purtroppo per l’Italia sono ancona moltissimi, sperare e sapere che c’è qualcuno che può dare voce anche a questi cittadini è molto più importante di chiudersi in una specie di elite (che assomiglia a una casta) per paura di fare figuracce o sembrare inadeguati, allora inventatiamoci alternative per dare voce a chi non è un internauta. Un’altro colpo al cuore è stata l’allusione “non velata” di tipo veramente maschilista nei riguardi della signora che ha partecipato a Ballarò, se non capite questi piccoli particolari allora il cammino è ancora troppo lungo anche per voi. Io ci speravo e ci spero ancora che ci possa essere qualcosa di veramente nuovo, democratico, civile, spero di non sbagliarmi ancora una volta,ci credo ancora perchè i ragazzi che vogliono attivarsi sembrano migliori dei proclami un pò troppo “retrò”, che danno il fianco ai normal-media per diffamare.
Io concordo con ENZO e vorrei aggiungere un commento che sul quale si può anche essere in disaccordo, parlando in generale senza riferirmi a nessun caso particolare.
PUNTO PRIMO.
Ditemi la verità (in merito a tutti quelli che danno del sessista all’articolo di Beppe) Se Beppe si fosse riferito ad un uomo, ci sarebbe stata tutta questa polemica sul “sessismo” di quell’articolo? Io credo di no… e poi mi spiegate perchè una frase
“Il punto G, quello che ti dà l’orgasmo nei salotti dei talk show”
deve essere presa quando c’è un’intero articolo che spiega PERFETTAMENTE il perchè è stato sbagliato andare in TV? Una frase, un costrutto (essendo tutti persone intelligenti, grandi e vaccinate) non può essere preso come offesa in un’intero discorso (credo che sarebbe offensivo per l’intelligenza di ognuno).
PUNTO SECONDO.
Io non sono per l’espulsione di nessuno, piuttosto per il dialogo; parlare con l’interessato/a capire le motivazioni tutti insieme, discuterne con la massima tranquillità ed arrivare insieme ad un punto.
Ciò non vuol dire essere buoni a prescindere. Il Movimento, almeno a mio parere, non significa libertà, siamo tutti buoni, tutti possiamo sbagliare, passiamoci sopra.
Ci sono delle regole che abbiamo accettato non come dictat che vengono dall’alto come fanno i partiti, ma ci sono state sempre spiegate fino alla nausea.
La rivoluzione CULTURALE parte dalle basi ed una base della nostra cultura è l’informazione (purtroppo non libera) del nostro paese.
” Chi non conosce nulla del MoVimento e segue il talk show, dopo il morbido e avvolgente abbraccio televisivo al quale ti sei consegnato volontariamente (con voluttà?) opta per il meno peggio e quello non sei mai tu, ma è sempre un altro, quello che sa vendere le sue menzogne (è il suo mestiere), che ha parlato per un’ora mai interrotto da chi gestisce il talk show, quello che nessuno ha mai contraddetto.”
…continua…
Ciao a tutti, sono una sostenitrice del movimento da quando è nato, ho sempre stimato beppe ed ho sempre apprezzato il suo buon senso.
Tuttavia mi sembra che ultimamente Grillo e i suoi fedelissimi si comportino come dei dittatori.Va bene che all’ interno di un movimento ci siano delle regole, ma c’ è una differenza enorme tra regole di onestà, integrità e coerenza dei programmi; che se non vengono rispettate da un singolo è bene estromettere tale singolo; e regole come non apparire in televisione perchè a Grillo non piace, lui non vuole. Siamo in democrazia o cosa ? Il tuo lider ti dice che non gli piace una cosa e tu non hai il diritto di pensarla in modo diverso ? Quì non parliamo di capacità, integrità, onestà, o divergenza di opinioni sul programma politico e sulle cose da fare per il paese; ma semplicemente di una persona che ha scelto di andare in televisione e che per questo è stata messa alla gogna e in modo anche offensivo. Mi dispiace ma questo comportamento non mi appartiene, io adoro il programma del movimento, sono d’ accordo su tutti i punti, ma questi comportamenti, questi toni mi spaventano. Grillo stà diventando didattoriale e questo non è tollerabile.
Potrebbe spiegare ai suoi l’ importanza di non apparire in tv, far comprendere i meccanismi negativi nel partecipare ad una trasmissione per avere consenso dai suoi su questo punto, ma non imporre la sua volontà su un qualcosa che deve essere di libero arbitrio e che non mette in discussione le capacità e l’ integrità di una persona ( a meno che non dica fesserie che danneggiano il movimento ).
Spero che le cose migliorino perchè visto da fuori, un lider che attacca continuamente coloro che lo sostengono, sembra solo un pazzo fuori di testa. Questo mi amareggia perchè credo nel programma e voglio davvero poter votare il movimento e partecipare a un cambiamento che sarebbe vitale per l’ Italia.
Sono dittatori anche tutti quelli che hanno scritto le varie costituzioni degli stati sovrani?
Gli articoli della costituzione si possono cambiare ma finchè non vengono cambiati rimangono quelli e bisogna rispettarli. La regola del NO alla televisione non è limitativa per chi vuole andare ai talk show ma è conservativa per tutti gli altri!!!! Ma come deve essere spiegato alla gente!?!?!?
Se dovessimo stare attenti a non essere attaccati dai giornali o dalle televisioni di regime, non dovremmo fare niente, anzi dovremmo proprio sparire. Qualunque cosa diciamo o facciamo appena fuori dalle righe (vedi punto G), il tutto viene amplificato dai tromboni mediatici e dai giornalisti prezzolati. La Salsi ha sbagliato sapendo di sbagliare, ha danneggiato il M5S e sta continuando a danneggiarlo con le sue dichiarazioni e stimolando la falsa solidarietà dei partiti che si stringono intorno a lei.
Ci sono delle regole, come in una costituzione, e queste regole sono elencate nel non statuto. Sono poche, chiare e condivise da tutti gli iscritti al movimento, altrimenti non ci si deve iscrivere. Le regole sono state scritte da Grillo e pochi altri? non ha importanza, sono le nostre regole e senza regole non si gestisce nulla. Una di queste è la non partecipazione ai programmi televisivi. Il salto di qualità non è andare in televisione, il salto di qualità lo abbiamo già fatto passando alla rete. Ritornare alla televisione vuol dire regredire, ritornare nell’arena dei partiti e fare quel gioco che ha sempre tenuto a galla destra e sinistra pigliando per i fondelli tutti quanti. Semmai dobbiamo migliorare la comunicazione, dobbiamo fare in modo che la rete prepari i nostri portavoce politici.
In questo la Sarsi ha ragione, visti i risultati ottenuti e i sondaggi, molti rappresentanti del M5S andranno in parlamento e devono essere preparati, non devono trovarsi come pesci fuor d’acqua, ma certamente partecipare ai talk show non è la scuola adatta.
La democrazia diretta ha sempre comportato che la causa della peste fossero gli untori (Manzoni).
I debiti vanno pagati e non annullati, è diseducativo affermare il contrario. Nell’antichità chi non pagava i debiti diveniva “schiavo”.
I problemi si risolvono in una ottica mondiale e non locale.
Sono a favore dell’Europa e dell’Euro, ma sono contro i ladri e i corrotti. Rubare all’erario è sacrilegio perchè è proprietà di tutti (se non ricordo male Cesare fu sacrilego per aver preso i soldi dell’erario).
Caro Movimento 5 stelle, se non sei in grado di gestire le beghe interne, come pensi di gestire quelle di un paese intero? Vi ricordo che, in Friuli Venezia Giulia, il movimento ha subito delle scissioni interne per divergenze di opinione degli adepti. Grillo, interpellato più volte non ha voluto mai rispondere in merito a ciò nemmeno per cercare una soluzione al problema; alla faccia di ognuno vale uno!!! Che farai ora Grillo? pensi di farti la traversata della Manica a nuoto per andare a prenderti i voti nel Regno Unito? Che delusione…ora veramente non so più a chi “regalare il mio inutile” voto!!!
Hai proprio ragione. Continua pure a consegnare il tuo inutile voto alla vecchia casta politica.
In questo modo potrai di sicuro risolvere tutti i problemi del Friuli V. G. e dell’Italia intera.
La giustizia è un valore più importante della democrazia, metti che una bimba bruci le pagine di un libro e democraticamente si decida di lapidarla, non è giusto farlo, non lo si deve fare.
Per questo non è importante che il movimento sia democratico, basta che sia giusto.
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione, è giusto, poco importa che una regola democratica o dittatoriale lo vieti, non importa.
E poi chi dice che la Salsi in tv non porta voti? non fosse altro che per i vecchi bavosi che si sono innamorati di lei, e io ho una certa età.
Quindi mi sa che voterò per te.
Voterò per te perché ho letto il tuo programma.
Voterò per te perché fuori dai porti ci sono navi che aspettano che salga il prezzo del grano prima di scaricarlo e nessun altro vuole fare qualcosa.
Voterò per te perché tanto poi Robespierre lo si accompagna alla ghigliottina.
Voterò per te ma vaffanculo Beppe.
Condivido molte delle idee del Movimento 5 Stelle, ho votato sempre a sinistra e, fortemente delusa dalle scelte del PD, mi sono schierata per IDV. Dico questo per far capire a Grillo che sono dalla sua. Ho letto il programma del Movimento e lo condivido per buona parte. Ma sinceramente non sono affatto d’accordo con questo suo atteggiamento così oltranzista contro chi dei suoi accetta di farsi conoscere attraverso le trasmissioni televisive. Io per lavoro uso quotidianamente la Rete, mi informo, leggo quotidiani on line ma quanti degli italiani che andranno a votare hanno la dimestichezza quotidiana con la Rete? E questi italiani non hanno diritto forse di conoscere le persone del M5S di cui magari già condividono le idee e gli ideali? Grillo per favore basta con questo atteggiamento, come ogni strumento la TV come tale può essere utilizzata bene o male, strumentalizzata ma anche usata per raggiungere chi non sa o non può avere accesso ad altri mezzi, anche solo per ignoranza. Fai conoscere i tuoi, sono sicura che la loro onestà verrà fuori così come è venuta fuori a Ballarò la famosa sera incriminata. Io voterò i tuoi ma falli conoscere da TUTTI.C’E’ UN GRAN BISOGNO CHE L’ONESTA’ VENGA RESA PUBBLICA!!!
attualmente le televisioni e i giornali sono controllati dai partiti.
ricorda che i media non aspettano altro che una frase un video una foto qualsiasi cosa per poter parlare male del m5s.(vedi il caso salsi;è una settimana che si parla male del movimento).
occhio alle televisioni
non capisco questa ossessione della televisione. Ora o la salsi con il movimento non centra nulla e’ una infiltrata in cerca di notorieta’…e allora il ragionamento del movimento e’ correttissimo.
Altrimenti ..ve lo ripeto.. la gente non vi segue .
Buongiorno a tutti. Sono un sostenitore del M5S. Espellere la Salsi mi sembra eccessivo, e non credo si possa stabilire con certezza che abbia avuto l’intenzione di apparire per crearsi un po’ di fama. Detto questo penso sia necessario evitare clamori o anche affermazioni espresse in modo da suscitarli, visto che abbiamo a che fare nel nostro Paese con una stampa che di solito infarcisce i giornali ed i servizi televisivi di opinioni più che di fatti. In questo momento commenti duri sul blog o dichiarazioni pubbliche da parte dei “dissidenti” fanno solo danno al movimento. Sarebbe utile stabilire linee guida condivise largamente nel movimento anche sulle interviste. Tuttavia non ho approvato la partecipazione della Salsi a Ballarò, sia perché è un programma di scarsissima qualità, sia perché in effetti (e questo la Salsi dovrebbe capirlo) ha fatto più danno che bene al movimento. La gente purtroppo quando sente parlare politici della casta ne è ancora infatuata, e viene convinta quando con il loro parlare ambiguo fanno affermazioni che poi raramente si possono controbattere in un programma come quello, anche perché chi li dirige questi talk show si guarda bene dall’inimicarsi i soggetti politici che li tengono in vita, lasciando spazio adeguato alle repliche. Senza contare poi che i giornali evidenziano bene frasi che fanno riferimento al cosiddetto dissenso nei confronti “del capo” (Corriere). Esorto tuttavia ad evitare atteggiamenti o frasi che possano far pensare ad un clima intimidatorio, perché poi passano purtroppo come proclami all’epurazione. Ricordiamoci sempre che troppi italiani ancora votano “tappandosi il naso” per “l’usato sicuro”, cioè candidati vecchi e nuovi che sono ancora nel vecchio sistema, ma che “sono più esperti”. Dobbiamo convincere proprio quelli insistendo su una informazione ed una comunicazione diverse, con parole e modi diversi.
Condivido pienamente il commento di Saro Morana e vorrei aggiungere che, in ogni caso e per qualunque ragione, trovo orribile che, solo per divergenze di opinioni, si attacchino le persone sul piano personale con insulti ed offese che ledono la dignità dell’individuo.
Il mio parere è che chiunque non sia capace di discutere con gli altri rispettandoli è una persona pericolosa che deve stare ben distante dai luoghi di guida e di governo delle istiuzioni.
Ripeto quanto già scritto ai tempi di altre apparizioni tv. La televisione uccide, almeno QUESTA televisione e QUESTI talk-show. Quanto scritto da Beppe Grillo è drammaticamente tutto corretto. Mi pare poi allucinante che si utilizzi una seduta del consiglio comunale per “dare solidarietà” a chi ha ignorato volutamente la posizione della stragrande maggioranza del M5S e ha cercato una misera visibilità personale. In realtà della persona in sè non interessa a nessuno, l’obiettivo è solo attaccare Grillo… e lei non solo non lo capisce ma sta pure al gioco. E’ solo l’ennesimo squallido tentativo di screditare/depotenziare il M5S. Concludo, da cinquantenne che ha vissuto il Movimento del ’77, che chi bolla la battuta di Grillo come maschilista non ha la minima idea di cosa sia DAVVERO il maschilismo!
volevate evitare che andando a ballaro’ la salsi finisse nelle fauci della comunicazione? pensavate che la salsi facesse tutto questo per ” protagonismo” e per soddisfare ( emerita stupidaggine ) il suo punto G?
benissimo! avete ottenuto il risultato contrario. Parlo e sento la gente per strada , quella gente a cui voi vi rivolgete . Ebbene adesso ( e non martedi) la salsi e’ diventata un personaggio e frazie a voi. Ancora. La gente non vi capisce …
e per essere un movimento della gente…e’ un ottimo risultato!
Se invece di una donna, a Ballarò ci fosse stato un uomo, Grillo avrebbe sicuramente scritto che per una sega mediatica (riferimento sessuale) si è voluto far bello di fronte ai genitori e agli amici per poi fare la figura del coglione (riferimento sessuale) quando ha dovuto spiegare che fine fanno i soldi ricavati dalla riduzione dello stipendio. Queste partecipazioni non studiate e senza alcuna preparazione portano molto semplicemente a dire o a fare delle cazzate (riferimento sessuale) che danneggiano il lavoro fatto dagli attivisti fuori dal palcoscenico mediatico.
grillo chiudi questa baracca temo che servirà solo a fare carriera ai soliti furbi come questa salsi che da consigliera comunale già si sente in parlamento…nemmeno ha pazienza di aspettare di contare qualcosa. come si può fidarsi di gente come lei e mezzo m5s che la difende?
Sono d’accordo con l’espulsione della federica Salsi perche,intanto si viola diciamo le direttive che erano astenersi da questi programmi e poi entrare in una arena come ballaro che di questi tempi è frequentata solo da IENE è avvoltoi è controproducente per le milgiaie di persone oneste che non fanno parte di quell’ambiente e per lo stesso movimento.
Condivido pienamente la posizione, come peraltro già detto in mio precedente post. Ma arricchisco il mio commento di un fatto. Non ho avuto modo di vedere la Consigliera Salsi a Ballarò ma ho invece assistito alla sua partecipazione, qualche tempo fa, ad Ominbus, contesto marcatamente di sinistra e quindi per me già più protetto per il Movimento 5 stelle. Ebbene, anche la giovane Comi (pdl), che brilla sempre per la sua leggerezza, nel senso di vuotezza politica, è riuscita a mettere in difficoltà ed inveire sulla Salsi. Ovviamente non trovando contesto politico in cui addentrarsi ha trovato terreno fertile! Fortunatamente conduttore e giornalisti non hanno dato corda alla Comi ma, pur con tutti i buoni propositi che che poteva avere la Salsi, ha fatto una figura miserrima.
“Bucare” in televisione non è uno scherzo, e dover reggere il contraddittorio politico ancora di più. Ed ancora a maggior ragione con i politici che conosciamo e di cui ci vorremo liberare: si sono tanto concentrati sulla loro partecipazione ai talk show che hanno portato il Paese allo stato che conosciamo.
Anche se sono due esempi che probabilmente non vi piacciono, fate caso a quanto Mario Monti sia parco nelle sue chiacchiarate con i media, oppure quante “gaffe” sono imputate alla Fornero, solo perchè dice quello che pensa. Ma probabilmente, per la politica a cui siamo abituati, non dobbiamo dire quello che pensiamo, ma quello che italiani e giornalisti piace sentirsi dire, cosi lasciano liberi di farsi i fatti propri, che restano ben nascosti.
Continuo a non capire. Se si va in televisione bisogna essere preparati. Non puoi andarci perchè hai un bel viso. Il lavoro degli attivisti, fino ad arrivare ad un risultato positivo dopo un’elezione non deve far dimenticare il lavoro svolto da Grillo e il suo enturage. Se gli eletti del m5s sono diventati tali è per chè ci sono persone che lavorano affinchè si crei la più ampia visibilità possibile. Nelle piazze, nei teatri ed in tutti i posti che hanno visti aggregarsi persone per ascoltare le idee, non ci sono andati perc Favia o la Salsi ma perchè c’è un Grillo che parla, spiega e cerca di farti capire. Certo a modo suo, però seguendo specifiche strategie. Se siete lì non è perchè avete fatto i banchetti con la raccolta firme, ma perchè c’è qualcuno che ha studiato una strategia per farvici arrivare. Quindi non rompete i coglioni e fate quello che vi si dice se non volete rovinare tutto.
Certo che sono li per Grillo e Casaleggio: il problema a mio avviso è proprio quello. Stai dicendo che degli eletti non hanno autonomia di pensiero, non sono preparati e devono ripetere solo ciò che Grillo e C vogliono che si dica. Sinceramente un movimento di questo tipo mi sembra non democratico e pericoloso. Sono d’accordo sul fatto che quando si entra in un movimento bisogna rispettarne le regole, ma queste regole mi sembrano da dittatura sud americana (a pensarci bene forse è anche molto simile ai nominati berlusconiani, cambia solo il designatore!)
NON ROVINATE TUTTO!!!!
Essere talebani é il miglior modo per perdere voti.
Non si vuole la partecipazione ai talk show? Ok!
Ma Grillo, invece di sparare pubblicamente a zero sulla consigliera, avrebbe dovuto chiamarlo in privato e dirle tutto quanto ha detto in pubblico. Poi, faceva un comunicato, in cui specificava, senza toni esasperati, tutto quanto il suo pensiero sui talk show, aggiungendo che ne aveva serenamente discusso con la consigliera.
A CHI SERVE, INVECE TUTTA QUESTA POLEMICA? SOLO AI VECCHI PARTITI, CHE, TRAMITE LA STAMPA, FANNO APPARIRE UN MOVIMENTO DEMOCRATICO COME UN MOVIMENTO IN CUI UNO SOLO DECIDE E GUAI A CHI SBAGLIA!!
Caro Grillo, l’inesperienza porta a sbagliare, ma condannare in modo così violento significa solo instillare negli attivisti la paura che ogni iniziativa può essere un tragico errore, mentre così non é, perché in un movimento democratico si deve poter pensare e camminare con le proprie gambe e sui propri errori, e quando si sbaglia, chi sbagli va prima protetto, per verificare la buona fede, e condannato solo se invece risulta la malafede, ma tutto questo putiferio serve solo a chi vuole fra capire che nel M5S pensa solo uno, decide solo uno e guai a chi sgarra.
ATTENZIONE, NON FATE GLI INTEGRALISTI TALEBANI, NON FATE IL GIOCO DEI VECCHI PARTITI!!
Sono d’accordo con chi esprime l’opinione secondo cui i talk-show non apportano nulla alla comprensione da parte dei cittadini. Trattasi veramente soltanto di spettacoli condotti da personaggi che fanno parte comunque della struttura di potere della “casta”, che fanno parlare o zittiscono o coprono o interrompono i partecipanti a seconda della appartenenza partitica di questi ultimi. La presenza in questo tipo di trasmissioni si traduce al più soltanto in un vantaggio personale in termini di visibilità per chi vi partecipa. Non dimentichiamo il caso Polverini, vera e propria costruzione di Ballarò.
La stragrande maggioranza di coloro che hanno deciso di dare la loro preferenza al Movimento non desiderino affatto vedere nelle mani dei vari floris di turno i propri rappresentanti.
Il richiamo al maschilismo da parte della Federica Salsi mi pare perciò fuori luogo. Quando si cerca visibilità mediatica e si vuole utilizzare il Movimento come scorciatoia per evitare una più lunga gavetta politica, i cittadini se ne accorgono e protestano, anche in toni e forme vivaci magari, come accade talvolta qui, ma la sostanza è stata colta da Beppe.
Vorrei rassicurare gli eletti del movimento che quando voglio sapere cosa pensano la prima fonte di informazione é il sito beppegrillo.it oppure il sito dei vari comuni dove il M5S ha vinto.
Il cambio di direzione é che internet, la rete ti permette di andare a cercare la informazione direttamente alla fonte, senza passacarte e filtri.
Ho sempre pensato e continuo a pensare che diciate delle cose sacrosante, che i vostri siano i migliori principi; purtroppo però non si governa una nave che affonda con solo comizi e principi ci vuole un progetto serio, persone capaci di amministrare e legiferare. Detto con tutto il rispetto che nutro per voi ritengo che l’essere incensurati sia condizione necessaria ma non sufficiente per governare. Se poi si aggiungono i fatti di questi giorni a maggior ragione penso che il movimento debba maturare ulteriormente; non c’è nulla di innovativo nella censura nè nella dittatura. Certi atteggiamenti da ventennio sarebbe meglio non rispolverarli ma far tesoro delle conseguenze a cui hanno portato.
Mi sembrate lobotomizzati. Tutti quanti a dire:” E si. c’è questa regola e tutti la devono seguire senza discutere.”
Ma da chi è stata decisa la regola ? dal grande guru su suggerimento del gran ciambellano casaleggio esperto in marketing ?I proprietari del marchio che se la raccontano, se la decidono e se la cambiano come vogliono alla faccia dei seguaci senza capacità di valutazione critica di quel che accade nel mondo reale immersi nel mondo virtuale delle minchiagamesocialforum cioè cioè , è un sacco bello,eccetera eccetera . Che minchia di democrazia conosce questo movimento, e che branco di pecoroni i suoi “seguaci”!!!!
La democrazia è partecipazione e non far passare tutto quello che il suo capo guru e il suo consulente esperto di comunicazione vogliono imporre perché cosi va bene e basta.Se poi vi va bene cosi fate quel che volete ma no credetevi di essere il nuovo che avanza, siete il solito che capita da millenni a questa parte: pecore che seguono il pastore con il suo cane, felici di essere tosate e macellate a suo piacimento.
Marco,non ti arrabbiare!
Se non vuoi seguire la disciplina cambia classe!
Lo so che quassù,per chi soffre di vertigini,può dare un po fastidio.
Torna giù !
Marco cambia classe…..
Sinceramente non posso cambiarla perché non ne ho mai fatto parte e non farò mai parte di una chiesa che mi impone di accantonare il cervello adeguandomi alla disciplina del papa di turno. Magari avete anche il coraggio di essere anticlericali e contro gli assolutismi degli altri….
Ho voluto solo respirare che aria tira qua dentro ma state sicuri che me la batto perchè qusta è aria di fogna, di marcio
Concordo che ora di cambiare, i tempi sono maturi i mezzi ci sono una proposta semplice sarebbe la possibilità in zone omogenee di avere un solo Comune… Io vivo in Valpolicella zona omogenea vocata al vino e al turismo dimensioni Km. 20,00 x 10,00 e divisa in 6 Comuni i cui Sindaci lavorano 3 ore alla settimana, sono senza risorse per il popolo.. non per loro… e devastano il territorio per incassare quelle poche lire IMU dal mattone… ebbene.. ne basterebbe uno pagato ma che facesse il sindaco ameno 5 giorni la settimana … 20Km. se uno va a passeggio li fa ogni giorno… tanto le esigenze per i cittadini sono le stesse e penso in tutta Italia, pagare il giusto e avere quei servizi essenziali per migliorare la qualità della vita… A GRILLO fatti portavoce di queste istanze avrai l’appoggio di noi tutti… di soldi per le poltrone che non servono ne abbiamo già spesi troppi…
un saluto dalla Valpolicella e auguri…
Gentile Signor Grillo, più che dalle lusinghe effimere (così come un orgasmo maschile) e dagli inganni incipriati del talk show, se fossi in Lei (ed anche se fossi nel suo demiurgico Amico, François Leclerc du Tremblay), mi guarderei da quell’insano delirio di onnipotenza che nasce dalla crescente approvazione altrui e che, togliendo lucidità ai pensieri, ha traviato, tra gli altri, ben illustri ed affermati imprenditori della comunicazione 😉
Si ricordi la saggezza del vecchio adagio popolare: “Le strade dell’inferno sono lastricate di buone intenzioni”.
Si fidi di me che Le sono amico; mi dia retta, per l’amor del Cielo!
se Grillo è onnipotente gli altri politici, quelli che ci hanno portato allo sfascio come dobbiamo definirli? La preoccupazione è lo stato psico-fisico-mentale di Grillo o il risanamento del nostro debito? Non dimentichiamoci che siamo indebitati per tre generazioni.Questo è quello che dovrebbe preoccuparci di più………
Gentile Signra di Olbia, Lei, forse, non coglie la differenza tra il concetto di “onnipotenza” (propria soltanto di una certa idea di Dio) con il concetto di “delirio di onnipotenza”.
Quanto al resto, ha presente la Repubblica di Weimar?
Vorrei ricordarle che siamo in Italia non in Germania.Vorrei inoltre ricordarle che corre l’anno 2012. Dimentichi gli anni 19/33 sono ormai lontani…..ed inoltre non ci appartengono. Noi di democrazia ne abbiamo anche troppa, tanto da nominare nostri rappresentanti condannati e mignotte.
Caro Max, come volevasi dimostrare i laudatores sono subito intervenuti a difendere il capo e ad accusarti di lesa maestà.Il pericolo ed il male è sempre all’esterno, guai a volgere un pizzico di atteggiamento critico al proprio interno. Niente di nuovo, le più grandi tragedie sono sempre seguite alle migliori intenzioni condite dalla stupidità di chi non sa dubitare anche di se stesso sapendosi circondare da uomini intelligenti e non da pecoroni.
Se poi c’è premeditazione e il calcolo preciso di un esperto in marketing alla casaleggio,abile manipolatore del mondo della rete, c’è da tremare.
Esattamente caro Marco, lo spirito gregario è la morte di un vivere sociale autenticamente partecipativo. Lo spirito gregario apre la via ad ogni genere di degenerazione. Qualche persona che non conosce la storia non si rende conto dei pericoli che si profilano soprattutto nei momenti di crisi e pensa che il passato non possa ripetersi, sia pure in forme in apparenza diverse. Pensavamo che la pulizia etnica in Europa fosse un retaggio del passato e poi abbiamo visto cosa è successo nell’ex Jugoslavia. Proprio per questo chi ha o si avvia ad avere grande potere ha una tremenda responsabilità che solo un’autentica saggezza può governare. Anche il Signor Grillo dovrebbe riflettere molto su questo, pur senza rinunciare al meritevole intento di infliggere un colpo mortale ai trafficanti della politica italiana e ad un certo modo d’essere di noi italiani tutti (perché i governanti, purtroppo, sono pur sempre espressione dei vizi e delle virtù medie dei governati).
Condivido quanto hai scritto ma non la convinzione che grillo e casaleggio siano in buona fede. Fossero in buona fede non asseconderebbero l’atteggiamento gregario di troppi loro fans e premierebbero le persone intellettualmente adulte del movimento.Cavalcano l’onda del malcontento e della stupidità cosi come il peggio del partitismo che contestano
In tutta franchezza ti confesso di non sapere se Grillo ed il suo supposto Ventriloquo siano o meno in malafede, se siano all’altezza del compito che si prefiggono (questo probabilmente no). Forse la cosa, sotto un certo punto di vista che ti preciserò, neppure mi interessa. Quello che mi starebbe a cuore è che qualcuno o qualcosa riuscisse (persino non volendo 😀 ) a provocare la disarticolazione dell’attuale sistema politico, consociativamente orientato al malaffare ed, ancor più in generale, che si avviasse un processo virtuoso di cambiamento del costume generale. Tutto ciò senza generare “danni collaterali” peggiori del male che si intende combattere e senza dover attendere crisi sempre più devastanti. Allo spirare della cosiddetta Prima Repubblica non può essere negato che fu l’avanzata della Lega a costituire il detonatore per l’esplosione del sistema (la Magistratura si limitò a seguire l’onda, assecondandola). Il problema fu che coloro che approfittarono della disgrazia dei Signori del Paese furono in qualche misura delle mere seconde o terze linee; piccoli uomini che finirono per mostrarsi peggiori del loro vecchi padroni, tant’è che ci ritroviamo nella non invidiabile situazione dei giorni nostri. Una cosa è certa, perché è “legge di natura”, chi non riesce a cambiare al mutare delle condizioni ambientali finisce per soccombere. Per una Nazione questo vuole dire declino inarrestabile e progressiva marginalizzazione nel contesto mondiale.
🙂
premetto che io voto grillo pero penso che ogni persona sia libera di fare quello che vuole, rispettando le leggi ovviamente,e senza danneggiare altre persone dunque do ragione a federica salsi soprattutto dopo che aderenti al movimento idioti l’hanno offeso pesantemente tipo “puttana”! queste cose mi spaventano perche questa gente militante del movimento segue grillo come degli zombi senza usare il cervello, se grillo gli dicesse di gettarsi da un ponte loro lo farebbero e questa non è fedelta ma usate la testa questa e stupidita. Ricordatevi che oltretutto e una madre! GRILLO CHIEDI SCUSA E STAI ATTENTO A QUELLO CHE DICI PERCHE CI SONO DEGLI IDIOTI CHE POI ATTACCANO CON UNA RABBIA FOLLE LE PERSONE CHE TU CRITICHI ANCHE ALLA LONTANA E QUESTE PERSONE MILITANO COME ME NEL PARTITO!!!! se vogliamo un futuro migliore (io ho 26 anni) dobbiamo comportarci meglio di questa politica di merda se no che differenza c’è tra gli schiavi di berlusconi che attaccavano a morte gli oppositori del imperatore! quello che dice grillo non è legge universale usate la testa per capire quello che è giusto o sbagliato in questo modo il movimento maturerà e migliorerà!
premesso che ogni critica politica è sacrosanta e benvenuta, sono veramente sconcertato dagli insulti arrivati a federica salsi ( puttana,senza palle e altre amenità del genere..) degne dei peggiori sgherri dello psiconano..ecco, spero che il movimento 5 stelle non diventi la casa di questi soldati decerebrati, pretoriani senza dignità pronti a calpestare tutto e tutti pur di difendere il loro padrone. Detto questo, attenzione al narcisismo ( di tutti). Democrazia è partecipazione e rispetto
L’unica lapidazione mediatica che noto è quella messa in piedi proprio da quella televisione a cui gli eletti del movimento si dovrebbero sottrarre. Dispiace per gli insulti e i pesanti commenti all’indirizzo della Salsi ma si sa, internet è uno strumento libero e questa ne è ulteriore prova. Qui non sono in discussione diritti umani o libertà personali ma solo le regole di un movimento e l’opportunità di scelte da effettuare in un momento delicatissimo. Sbagliare è umano e se fossi stato al posto della Consigliera mi sarei scusato e basta.
Isolare Federica Salsi è l’inizio della fine del M5S! La mia piena solidarietà ad una ragazza in gamba ed il più totale disgusto per chi, come Grillo e chi per lui, crede di essere un neo “unto dal signore”, un “padrone” delle idee altrui, sempre e comunque al di sopra di tutto e di tutti! Una pena assistere al disprezzo che, colo loro comportamento, hanno messo in pratica i colleghi consiglieri del M65S di Bologna, peggio del peggio razzismo politico. “Ero” molto vicino al M5S, lo avrei votato alle prossime elezioni, ORA non più!
Dietro ogni persona invitata in una trasmissione si
nascondono i più meschini interessi che alle persone sincere e dirette come te inducono subito ad “aprirsi”.Tu non hai fatto altro che reagire come loro volevano che tu reagissi….
Perché,secondo te,ci sono stati programmi costretti
a chiudere se……
Caro Beppe
Io sono un elettore dell’ Italia dei Valori e un simpatizzante del movimento, per la sua forza di cambiamento necessaria a questo paese. Il caso Salsi è stato gestito malissimo. Certamente se il movimento ha delle regole, devono essere rispettate, ma una parola ORA in difesa di un vostro consigliere che certamente (secondo le vostre regole) ha sbagliato ma che non per questo si è meritata la lapidazione web-mediatica a cui è stata sottoposta, non solo è auspicabile ma è anche NECESSARIA; ciò per dimostrare a coloro che come me sono disgustati dagli insulti di alcuni sedicenti sostenitori del movimento che questi comportamenti sono da CENSURARE ben più di un’ “orgasmica” partecipazione televisiva.
Fai sentire la tua voce!
Un saluto…
Fabio
La Salsi conosceva molto bene le regole del movimento, e le regole vanno rispettate. Diversamente e lo abbiamo ribadito più volte si può tranquillamente andare…..Il movimento ha tanti sostenitori proprio perchè ci sono queste regole, che se non dovessero essere rispettate noi ci sentiamo traditi. Chi sostiene il contrario non è sicuramente del movimento.Ci dispiace per voi.
Caro Beppe, sono un tuo sostenitore fino dall’inizio del moVimento e vorrei proporti un’azione da intraprendere se arriveremo al colle o almeno a Palazzo Chigi: perché non dirottiamo la gente dal guardare i talk-show riaprendo le case chiuse di stato, magari con l’incasso controllato dai singoli comuni? Si potrebbe risanare il bilancio nazionale togliendo al contempo molta delinquenza nel campo dello sfruttamento della prostituzione, risparmiando spese mediche per malattie veneree e aids e dando un introito ai comuni. Stati nordici più civili e meno soffocati dalla chiesa ottengono notevoli utili dai Bourdel Publiques, perché noi non dovremmo?
Speriamo di riuscire a cambiare tutto, non solo qualcosa!
Fossi stato in te avrei concluso la letterina con :”Mi inchino difronte alla santità vostra e con rispetto reverenziale bacio l’anello simbolo del vostro potere universale e la sacra pantofola che calza il santo piede. “
Con stima e con pochissime parole: non allearti ad alcun partito politico, neanche l’IDV. Per essere davvero perno di rinnovamento e cambiamento mantieniti autonomo, libero. Più persone si avvineranno e ti seguiranno. Mille grazie per il tuo impegno a tutto campo. Lella
Caro Beppe,
ti seguo da sempre e sono iscritto da circa un anno. CREDO nel m5s e nelle sue istanze e nella sua democrazia diretta.
Al termine delle elezioni in Sicilia ero raggiante per le prospettive future del m5s.
Credo che invece il caso Di Pietro e il caso Federica Salsi siano state due gaffes enormi e faranno perdere voti al movimento purtroppo.
1. Di Pietro : sul blog si sono fatte votazioni di ogni tipo, qui non si è votato, a chi hai chiesto se di pietro era un candidato ideale per il quirinale ? Non sono d’accordo con il metodo usato né con la scelta. il m5s ha successo perchè è percepito lontanto anni luce da qualsisi partito, di pietro è parte del sistema, hai visto report o no ? Inoltre ti sei inimicato tutta la parte del centro destra che poteva essere un buon serbatoio di voti alle prossime politiche.
2. Federica Salsi : ok che non è coerente andare in TV, d’accordo, ma non puoi insultare così un consigliere comunale del m5s che pensa invece che anche la tv possa contribuire a portare beneficio alla causa del movimento. Potevi gestire la cosa molto meglio, anche qui solo una eventuale votazione tra i membri può dire cosa ne pensa la la maggioranza del movimento su tale opzione. Se mancano queste regole di democrazia diretta che ci differenziano da tutti gli altri e decidi tutto solo tu allora stai andando nella direzione sbagliata
Sono d’accordo con Davide il caso della consigliera Salsi non è stato gestito per niente bene secondo me. Soprattutto le aggressioni e gli insulti che ho letto non sono da M5S ma piuttosto da squallido centro sociale autogestito. Come ho detto in un mio post non siamo nel Soviet Supremo.
Posso assicurarvi che i commenti di persone che conosco che guardano il Movimento con interesse in quanto ne condivide le idee, non sono stati molto incoraggianti, anzi…..
All’amico di Carini che ha commentato prima di me, dico che se è vero che, come dice Beppe, 1 vale 1 anche lui puo andare da dove è venuto.
Da un non-elettore del M5S, ma simpatizzante se così si può dire perchè credo tra di voi ci siano bravissime persone: state dando un pessimo esempio di democrazia.
Caso Salsi gestito malissimo.
Di Pietro Presidente.
Troppe battute grevi fini a se stesse.
Così non va.
Da fuori sembra una sorta di ammasso informe di leghisti guidate (meglio, gestite) da un Berlusconi.
Ma che minchia ti scappa dalla bocca. Paragoni un movimento, fatto da persone vere, a delle persone anzi a zombi, a dei parassiti che hanno succhiato via tutto il sangue degli Italiani e non sono mai sazzi. Quindi sciaquati la bocca prima di fare certe affermazioni.
Da elettore del M5S purtroppo mi sento di appoggiare questa analisi (e la mia bocca è pulitissima, non ho bisogno di qualcuno che mi consigli di lavarla!).
Non dico che sia davvero così ma purtroppo che chi non segue il blog e la rete, e ci vede solo attraverso la televisione, ha troppo spesso questa impressione.
sono solidale con federica salsi
grillo adesso la deve smettere di urlare e insultare tutto e tutti e fare la primadonna, ma deve cominciare a valorizzare quello che le persone del movimento stanno facendo nei posti di responsabilità che stanno occupando grazie ai nostri voti.
i nostri 4 voti altrimenti sono in bilico, la mia voglia di sponsorizzare il Movimento sta vacillando
e se a grillo non importa… che delusione… non ci voglio credere, dimostratemi che non è vero
La Salsi è stata sponsorizzata da Grillo.Francamente non so se sarebbe stata eletta se al posto di Grillo ci fosse stata la Bindi o D’Alema. cordialità
E’ vero che l’inesperienza possa portare ad essere sopraffatti in un talkshow televisivo, soprattutto se si portano avanti idee di un movimento che sta dando fastidio alla casta e quindi alla maggior parte dei politici e dei giornalisti che li sostengono. Ma mi vengono da fare alcune riflessioni: chi cerca consensi per poter dar forza alle proprie idee non può esimersi dal confrontarsi con gli altri, se non altro per renderle pubbliche queste idee, per farsi conoscere (ed anche apprezzare). Lo scotto da pagare è quello di fare “brutte figure”, ma c’è anche il merito di saper mettersi in gioco. La paura dei talkshow che possano trovarti in difficoltà su alcuni argomenti non può essere un modo per trasmettere al grande pubblico la propria incapacità di confrontarsi con gli altri sul piano dialettico. Anche perché credo che sia un’offesa indiretta per chi guarda questi programmi televisivi e che, secondo chi ha criticato l’apparizione della signora Salsi a Ballarò, non abbia spirito critico e capacità di discernere i contenuti dalla mera arte oratoria. D’altra parte il messaggio che viene fuori da questa demonizzazione dei talkshow, è che l’unico a dover esprimere le idee di tutti debba essere solo il “porta voce”, che, per carità, dice cose che condivido, ma che va contro l’idea della libera informazione e del libera espressione. Insomma Internet garantisce tutto questo ma non deve esserci un solo “router” che interfacci chi milita nel MoVimento con il resto del mondo. Mi auguro proprio che questo non diventi un “ghetto culturale” perché al pensiero non serve nessun firewall ed anche perché il rischio è che si sfoci al fanatismo fine a se stesso dell’antipolitica (se non altro per la semplice etimologia).
se questa salsi voleva realmente affrontare e risolvere un problema del m5s lo faceva all’interno senza sputtanarlo dopo averci mangiato….ma il suo interesse era solo la visibilità,l’andare in tv ed ora ha ottenuto ciò che voleva insieme però al disprezzo di tutti quelli che nel m5s lavorano da anni con l’unico interesse del bene comune dei cittadini senza volerlo sfruttare come lei al solo scopo di diventare famosa….a questa stregua anche ruby lo è diventata….ad ogni costo??
mi trovo in parte d`accordo sul senso o nonsenso dei talk show: praticamente sono in parte SHOW dove si urla e alla fine non si dice niente. cosa conta? “la maledetta retorica”. tutti hanno sempre ragione e questo e` maledettamente frustrante. roba non piacevole specialmente quando vanno mandati i mastini di partito.
comunque la reazione sia di grillo che dei due consiglieri di bologna mi sembra esagerata. beppe lo posso capire, non scusare ma i due cons. no. io mi vergognerei a lasciare una compagna di battaglie li da sola. cosi no!…..
ci possono stare un paio di presenze tipo a ballaro`. non troppe, meglio farsi rari per non inflazionare…. magari vespa lo manderei subito a quel paese :-)))
motivo? per me e`il seguente:
mica tutti i cittadini bloggano? molti guardano anche la tv. e` anche un fatto di visibilita`. naturalmente va dosata. meglio poco che troppo e se si manda qualcuno allora la cosa va preparata bene.
grazie e buon lavoro
PS: cmq ci sta anche il boicottaggio dei talk show. non e`poi una brutta idea
Di questo passo, mi spiace dirlo, ma si distrugge lentamente quello che si è costruito.
Oggi leggo che Salsi è stata lasciata sola in consiglio, i suoi colleghi si sono seduti lontano, come bambini offesi.
E’ questo il movimento? Beppe sgrida i cattivi di turno e tutti a obbedire?
La televisione resta uno dei principali mezzi di comunicazione ed entra nelle case di tutti gli italiani (e non solo di quelli on-line), perché continuare a fuggire? Il M5S è già in televisione, tutte le volte che i telegiornali passano un servizio dove Grillo sbraita come un indemoniato.
E’ questo che la gente off-line vede il più delle volte, un comico con manie di grandezza che strilla e accusa il mondo.
Invece il movimento è fatto dalla gente che ogni giorno lotta contro le istituzioni, gente come Salsi. Perché non vogliamo che tutti gli italiani vedano queste persone, la faccia “normale” del movimento?
Perché qui non si sta discutendo in merito all’intervento di Salsi e a quello che ha detto ma semplicemente il fatto che sia apparsa, come se la TV fosse il male supremo.
La TV è solo un mezzo che bisognerà imparare ad usare. Penso invece che il vero male cominci ad essere questo atteggiamento egemonico di Grillo, che fa apparire agli occhi dell’Italia off-line il movimento come una setta in mano a un indemoniato.
Il M5S invece è una grande idea, un grande ideale e persone volenterose che si mettono al servizio della comunità. E se lo sostengo ancora è solo per queste persone, non certo per le urla di Grillo.
non sono d’accordo, andare in tv non serve al M5S. Oggi tutti ne parlano due anni fa non contava per le tv. Bisogna aspettare. Io a casa non ho televisione, mi informo sul web e vivo meglio o meglio, vivo.
Vorrei ringraziare Bugani e Piazza – nonchè i simpatizzanti M5S intervistati per “Agorà” – che, con il loro comportamento, sono riusciti là dove non erano riusciti gli amici, gli opinionisti titolati, i compagni: dissuadere mio marito a dare il voto al Movimento di Grillo.
I pusillanimi non li si sopporta!
Cari amici del movimento 5 stelle, cerchiamo di evitare interventi televisivi e interviste che fanno semplicemente perdere consenso, vedi per esempio la sig.ra on. Santanchè, che se continuerà così a presenziare le trasmissioni televisive raggiungerà l’obiettivo di azzerare il pdl.
Forza ragazzi forza Grillo.
Ettore
La Santanche’, bizzarro fenomeno mediatico. E’ cosi’ piena di se che mi fa una tale tenerezza… e’ evidente che non si intende di comunicazione. Certo, per una persona che nella comunicazione ci lavora questo e’ uno stridente paradosso. Come stridente e’ il contrasto tra gli aneliti democratici degli italiani che stanno affidando il proprio voto al M5S e gli atteggiamenti oligarchici dei leader e portavoce del movimento che potrebbero usare ben altri toni per rivolgersi ai propri compagni… Passi il populismo antipolitico come registro comunicativo, quando il discorso e’ rivolto alla casta e ai suoi privilegiati-mangioni-arruffoni, ma quando ci si confronta bisogna dimostrare di saper stare insieme, anche usando toni educati, altrimenti la forza aggregante si dissolve. Candidarsi puo’ significare, malgrado tutto, vincere le elezioni e interfacciarsi con la politica estera, con affari interni in cui ci si trova a mediare gli interessi di tutti, anche di chi vota diversamente. Il governo e’ il governo di tutti gli italiani ed e’ cio’ che forse in questa repubblica e’ sempre mancato. Sarebbe bello che il M5S liberasse la RAI dalla lottizzazione per farla tornare grande promotrice di informazione, consapevolezza e cultura. sarebbe bello se il M5S riequilibrasse i rapporti di interesse nel nostro paese rendendoli piu’ sani, ridistribuendo il reddito e cose di questo genere. Analizzando realisticamente la situazione prevedo, ahime’, che il M5S si sgonfiera’ come si e’ sgonfiato De Magistris dopo che ha vinto le elezioni: “Amm arrevutat, amm spaccat!!” urlava… ma poi? La rivoluzione a Napoli ha gia’ il colore di un arancione sbiadito (che gia’ era un rosso sbiadito). Date le premesse ed i segnali che provengono dai leader M5S vedo una strada molto in salita… peccato.
Una volta l’obiettivo era il cambiamento d’una classe politica disonesta e finita, la risoluzione sostenibile e democratica ai problemi dell’Italia e degli italiani…
ora il consenso….
avranno vita breve, purtroppo e lo dico in tutta sincerità, da ammiratore e simpatizzante agli albori, tutte e cinque le stelle di questo movimento
Se la linea del Movimento è quella di non presentare eletti nei talk show perché nuoce alla causa, perché non invitare la Salsi a non presentarsi più in televisione? Alla prossima apparizione (libera di farla) può essere tranquillamente espulsa. Mi pare che il Movimento voglia relazionarsi ai cittadini e non ai telespettatori. La democrazia non necessita della TV e comunque ogni partito è libero di usare o non usare questo mezzo. Chi cerca la democrazia in TV non sa in che mondo vive.
A me personalmente non ha dato fastidio la Salsi in TV anzi (che le cose le dica in TV o su YouTube che cambia?), mi è bastato ascoltare un suo commento riguardo la necessità di eleggere gente onesta, che si è distinto da quella marmaglia di deficienti. Mi fanno più paura certi commenti che leggo nel blog, commenti da Lega Nord stile Borghezio per capirsi, che mi danno veramente molto da pensare perchè sono proprio questi commenti che mi mettono mille dubbi in testa circa la profondità del Movimento e se ci possono stare nel movimento questi cretini non vedo perchè non ci può stare la Salsi! Credo, allo stesso tempo, che la Salsi avrebbe dovuto parlarne con Grillo, confrontarsi con lui o con il portavoce (figura che oggi manca e si vede…visto che parla solo Grillo e io non eleggo lui visto che non si presenta) perchè si può evitare di chiamarlo partito, ma anche come movimento non è che tutti possono fare come gli pare
Desidero esprimere la mia solidarietà alla signora Salsi. Con questo sistema assurdo e antidemocratico vengono esclusi dall’informazione moltissime persone che non sono in grado di usare la rete. Solo dove c’è la dittatura si agisce così. E poi Di Pietro presidente della repubblica? Si vede che la comicità non ha limiti.
non ne posso più di questa gogna blogghistica di Beppe – con tutte le ragioni che può avere, ogni volta che mette alla gogna un(‘) attivista in questo modo, mi fa cadere le braccia e mi fa passar la voglia di partecipare, votare, apprezzare il M5S.
se il prezzo della pubblicità che lui fa deve essere questo, spero che presto nasca un movimento parallelo, davvero libero. ispirato allo stesso programma, alle stesse idee, ma libero da questa tirannia totalmente arbitraria e insensibile.
Sono completamente d’accordo con te; ho sempre stimato Grillo, ho sempre avuto fiducia in lui, ma adesso m’inquieta, inizia a farmi paura con questi atteggiamenti da dittatore. è un vero peccato perchè ho voglia di far fallire tutta la politica italiana in favore di un programma ricco di buon senso e di futuro economico ed ecosostenibile, ma adesso Grillo non mi piace più.
è pronta la legge “liste pulite” in parlamento.
ma l’avete sentita la novita?
di pulito ci sarà solo il nome, perché per chi è condannato gli basterà solo aspettare un pochino (il doppio della condanna che ha ricevuto) che poi potrà candidarsi ed essere eletto e potrà mangiare a spese del parlamento, cioè a spese nostre.
ma questi tecnici chi vogliono prendere per il sedere?
Ieri a canale 5 la Durso e compagni hanno attaccato duramente l’articolo, dicendo che lo stesso offendeva la dignità delle donne, giudicando malamente Grillo di essere un maschilista dittatore ecc.ecc., io ho riletto l’articolo e mi sono accorto che lo stesso addirittura parla al maschile e in modo generico, e secondo me non offende assolutamente nessuno, ricorda solamente ai propri attivisti una delle poche regole di cui si avvale il movimento, e che come dimstrano i risultati ha portato successo al movimento. Quindi in conclusione la storia si ripete e dimostra ancora che le televisioni sono sede di antipolitca e falsa informazione, e sono strumento a disposizione dei partiti marci e corrotti. Forza ragazzi siamo con voi.
posso essere d’accordo che la tv uccide ma quando ci si và bisogna perlomeno essere preparati !!!!
oggi (5/11) ho visto ad una strasmissione il rappresentante m5s dell’emilia romagna e sono rimasto ….. esterrefatto !!!!! a parte errori grossolani con i verbi ma anche una impreparazione e una ignoranza (verso gli arogementi trattati) da far paura …. penso che ci avrà fatto perdere un mare di voti !!!!!!!!
ragazzi prima di (voler) parlare bisogna documentarsi altrimenti ….. che figure !!!!!!!!
non so se a qualcuno è capitato di vedere l’invettiva di Sgarbi in un programma di canale 5 nel pomeriggio di domenica … è stato davvero fantastico vedere tutt accanirsi a parlare di grillo .. l’effetto? l’assenza di Beppe dalla tv è un trionfo… riflettiamoci tutti e coraggio… solo stando fuori si alimenta l’attenzione vera al movimento …
Se si vuole andare avanti NON ci si può affidare solo alla RETE. Troppa gente non ci seguirebbe. E ricordatevi che, se per assurdo (ma non troppo), tutte le televisioni smettessero improvvisamente di parlare del M5S perderemo massicciamente voti.
Non bisogna avere PAURA di confrontarsi. Chi ci andrà poi a combattere nei consigli comunali, provinciali, regionali e a Roma? Facciamo tante belle teleconferenze?.
BISOGNA fare, SUBITO, alcuni validi portavoce e preparare i candidati.
Condivido perfettamente il pensiero di Grillo. Gli effetti, di una decisione alquanto avventata, sono stati più visibili oggi. La trasmissione di intrattenimento pomeridiano (su canale 5) ha stigmatizzato l’articolo di Grillo,lasciando intendere ai telespettatori che il leader del M5S ha reso espressione del più becere maschilismo. Si è arrivati al punto, nel contesto della medesima trasmissione, di attribuire a Grillo “simpatie” per il fondamentalismo islamico e per Bin Laden. Ritengo che la migliore riprova della “verità” affermata da Grillo risieda proprio nella artefatta “divulgazione” ed oscenità televisiva testimoniata quest’oggi. Ritengo, altresì, sussistano quantomeno gli estremi per una querela, dal momento che tacciare “qualcuno” (pubblicamente ed attraverso il “mezzo” televisivo) di condotte discriminatorie, costituisca una ipotesi di reato. Peraltro, l’assenza di tendenze discriminatorie (nell’articolo di Grillo) è resa manifesta e palese dall’utilizzo dell’articolo e sostantivo maschile (in tutto il testo). Il “senso” dell’opinione di espressa da Grillo andava nella direzione di evitare episodi come quello di oggi. La “democrazia” (e lo affermava Platone oltre 2000 anni fà, nel “De Repubblica”) consiste nello stabilire delle regole cui la “polis” deve uniformarsi. Chi ritiene (in conscienza) di non poter condividere queste regole (peraltro esigue e limninari) dovrebbe (sempre in coscienza) allontanarsi dalla “polis” (Movimento) per destinare le proprie energie ad altro. Il M5S non avrebbe alcuna identità ed alcuna valenza democratica e “riformatoria” senza le “regole” “suggerite” da un “leader” che ha fondato il movimento e che (più di ogni altri) ha il “diritto” e l’ “obbligo” di guidare gli attivisti.
Con riferimento al post, dò per scontato che sia sacrosanto evitare di asservirsi ai “padroni radio-televisivi” (ciò è suffragato da una valanga di buone ragioni che dovrebbero carpire tutti) vorrei invece porre l’attenzione sulla grande e crescente quantità di locuzioni verbali proibite in nome della filosofia “politically correct”. Assumendola acriticamente, è ormai impossibile far riferimento a specifiche qualità umane: al sesso, alla razza, alla salute, ai gusti, alle passioni o ai vizi, poiché si incappa obbligatoriamente nel collettivo giudizio e si viene etichettati quali omofobi, sessisti, razzisti, screanzati, mascalzoni, etc.; cioè, se si esprime la propria opinione su tali argomenti, si viene automaticamente insultati e denigrati. Si parla persino di CADUTE DI STILE: ERGO, ESISTE UNO STILE UNICO, CONFORMATO, A CUI TUTTI GLI OMOLOGATI DEVONO ATTENERSI. Oggi la filosofia “POLITICALLY CORRECT” E’ UNO STRUMENTO DI OMOLOGAZIONE (E DI CENSURA) DELLA DITTATURA MEDIATICA.
Il divieto di citare (o commentare), alcune delle qualità specifiche di noi umani, costituisce il punto di partenza per la definizione di minoranze, perchè i termini censurati, in realtà, corrispondono sempre alla descrizione di caratteristiche di un singolo o di un gruppo di persone e in tal modo assumono la connotazione di “discriminanti”. In altre parole, tale censura fomenta la discriminazione al posto di eluderla (!!!). La soluzione consiste nel giudicare in modo diverso la “parola” ed il suo “uso”. Ovviamente, la palese volgarità e l’insulto è giusto che siano debitamente redarguiti, ma è utile ricordarsi che prima di sentirsi offesi, bisogna “aprire gli occhi” …soprattutto se, per dar forza ad un messaggio collettivo, si usano metafore colorite che semplicemente svelano le NOSTRE PERSONALI DEBOLEZZE!
Forza Beppe e viva i sani principi del M5S che devono essere mantenuti saldi, con durezza e coerenza, per impedire al sistema di fagocitarci uno ad uno.
in italia i giornali non si leggono… ergo inutile dire ..leggi i giornali e vedi cosa dicono della salsi. la tv? se la tv fosse determinante per le elezioni quel nano di berlusconi sarebbe presidente del consiglio da 20 anni ininterrottamente.La veirta? la verita e’ che l italiano medio ha sempre votato chi curava i suoi interessi particolari. Oggi voterebbe anche pippo pluto e capitan america pur di liberarsi di questi ladri e truffatori . Vi assicuro che questa polemica della tv o non tv non e’ compresa dalla gente comune. Sembra piu un discorso settario..,,poi ao..
Bell’esempio di democrazia il M5S, secondo me finita la spinta iniziale dei riformatori veri, il movimento è stato preso d’assalto dagli orfani del partito comunista e dagli orfanelli di Berlusconi, altrimenti non si capisce lo sfoggio di violenza verbale gratuita, dileggio e killeraggio mediatico di cui una buona parte dei post fanno sfoggio. E poi il culto della personalità, Grillo sa quello che fa, Grillo di comunicazione se ne intende, Grillo è un grande, Grillo è il capo e il capo non si discute, è una fusione perfetta dei boccaperta che tifavano per Berlusca e per i falliti che inneggiavano a Stalin, ma se M5S è un movimento in cui tutti sono uguali, ma allora che bisogno c’è di un capo de vi dice persino come dovete respirare? Già dimenticavo, lui è più uguale di tutti gli altri, vi manca solo l’inno di forza Grillo e poi siete a posto.
BEPPE GRILLO NON E’ UN CAPO TI RICORDO CHE E L UNICO CHE DA VOCE HAI CITTADINI COME ME E TE VISTO CHE SCRIVI SU DI NOI IL MV5S A DELLE REGOLE COME LE HA LA VITA CHI NON E’ D ACCORDO CON NOI UNA BELLA STRETTA DI MANO E CI SI VEDE MA AL DI FUORI DEL MV5S SE UN DOMANI CI SARA L INNO SARA’
VIVA L ITALIA
hanno aderito a un movimento fondato da grillo che ha nel suo codice il divieto di presenziare alle trasmissioni di QUESTA televisione. un atteggiamento che ha funzionato visto che sono stati eletti. dunque perché cambiare? credo che grillo abbia ragione e in ogni caso ritengo che ogni ipotesi di cambiamento del codice di comportamento del movimento debba essere oggetto di una discussione interna e deciso a maggioranza e non di libere iniziative personali. chi con le sue iniziative è ragione di queste diatribe che sono quanto di più deleterio ci possa essere per il movimento, persegue il proprio protagonismo, non il bene e gli obiettivi del movimento.
Benissimo ha fatto Grillo a censurare la Sensi…personaggi ed atteggiamenti simili sono i tumori maligni del movimentismo, replicanti di quell’ orribile razza che sul finire degli anni ’70 e l’ inizio degli anni ’80 del secolo scorso era nota come “radical chik”, rovina della sinistra dell’ ex italia, non per niente passati in massa al più becero berlusconismo, dopo…
CARA BARBARA D’URSO NON LEGO CHE NEL POST DI BEPPE ABBIA PARLATO DI SOLE DONNE, MA RIFERENDOSI AL PUNTO G SOLO COME PUNTO DEL PIACERE DELL’ESSERE UMANO. E COME AL SOLITO LA TUA STUPIDAGGINE SUPERA LA TUA INTELLIGENZA ANZI CREDO CHE GODI A STARE D’VANTI ALLA TELECAMERA, PER LA MEZZ’ORA DI NOTORIETA’ E SOFFRENDO COME UN ANIMALE SE NON TI RITROVI IN QUALCHE STUDIO A PRESENTARE LA TUA FACCIA E QUESTO COME TE TUTTI QUELLI CHE SINVECE DI ANDARE A LAVORARE E PRODURRE, SI SIEDONO IN QUEI CAZZI DI STANZONI DI CARTONE A SNOCCIOLARE CONSIGLI DEL CAZZO,, IL PUNTO G , VI RINGRZIA .
Stanno iniziando a montare un caso…proprio su questo articolo…confondendo volutamente la “metafora” usata sul punto G con il senso dell’articolo…così come accadde per la metafora su equitalia..e la mafia…!
E’notoriamento risaputo che ci sono delle persone che hanno bisogno del suo “spazio scenico”….l’estabilischement si sta rimettendo in moto..con le TV….e giornali..
La Salsi ha sbagliato avuto il suo momento di gloria nei talk show, ma adesso e ora che pensi che cos’è veramente il movimento a 5 stelle, cioè sono persone normali che voglio fare qualcosa per il loro paese.
Leggo che la Salsi in una recente intervista alla domanda : come ha reagito il blog dopo la sua comparsata a Ballarò? Risponde:molti consensi e qualche critica. Probabilmente la sig.na si è un tantino confusa. Mi pare che sia esattamente il contrario. Tantissime critiche e pochissimi consensi che sono quelli dei non aderenti al movimento è evidente, oppure iscritti da poco e quindi non abbastanza informati della realtà. Anche perchè non basta iscriversi, inviare qualche commento e sperare di essere votato, quello che dobbiamo fare è dedicarci un pò più di tempo. Personalmente non dò niente per scontanto anche le cose che sistematicamente vengono affermate da Grillo, a volte dedico buona parte del mio tempo a fare ricerche, a documentarmi seriamente, a valutare con assoluta razionalità ogni singola situazione. Devo ammettere che fin’ora Grillo non ne ha sbagliate tante, tutt’altro. Sig.na Salsi ho già scritto, ma lo ribadisco mi creda non ha fatto una bella figura.Se lei che rappresenta le istituzioni si propone così siamo rovinati. Fortunatamente di Favia, Salsi, Tavolazzi nel Movimento ce ne sono pochi. Molti altri si distinguono per ben altre battaglie! Ma soprattutto la finisca di farci credere quello che non è , tanto non ci caschiamo sig.ra ballaro’.
vero condivido cio che dici la signora deve avere un saluto da noi tutti visto che e chiaro cio che ha fatto visto che non gli piacciono le regole del mv5s la si saluti il nostro mv non e di pagliacci che vanno in tv col programma gia ben definito quindi chi sbaglia deve essere espulso dal mv5s chiunque sia, ho vogliamo diventare come i partiti ?
Sono daccordo con la linea di Beppe… a chi non piace si può levare dalle P. con ste persone non si deve neppure discutere. Tanto se non hanno capito fino ad ora, non capiranno mai!
Una considerazione ma vengono tutti dall’area emiliana…
E’ vero, vengono tutti dall’area emiliana, l’antica octava regio romana, sarà per il fatto che di qui passava la linea gotica e che i fascistelli e i tuoi amichetti squadristi scorazzavano per le campagne a massacrare i civili inermi, sarà che non siamo mai stati bravi ad accettare le prepotenze, sarà che tanti nostri padri e nonni hanno dato la vita per lasciarci un futuro migliore, ma noi emilianoromagnoli non ci piace che ci venga imposto cosa dire o cosa pensare. Siamo gente libera e siamo fieri di esserlo, se a te e ai tuoi amici squdristi/eunuchi vi piace chinare la testa quando il padrone urla e disprezzare chi non è nato servo come voi fate pure, vi ritroverete da soli a fare le adunate nostalgiche.
gianni sei tu lo squadrista e pure buffone.e se nn ti piace star qui vai altrove!sei solo il saputello di turno che nn capisce nulla della vita reale.clap clap….qui cerchiamo di pensare in grande e vieni fuori con ste cazzate ridicole!torna pure nel medioevo a difendere i signorotti locali dai…
Personalmente sono d’accordo su tutto riguardante il M5S…Tranne una cosa…Il rimborso elettorale.
Mi spiego. Escludo il prenderli e TENERMELI, ma se li prendessi e come Movimento mi adpoperassi col Comune di appertenenza – se vuole, altrimenti da solo – a contribuire alla scuola pubblica ( si debbono portare la carta igienica), alla mensa degli alunni per chi non può per i loro figli ( Da noi costa 5,20), ad aiutare economicamente cassa integrati, disoccupati, etc…. In ogni comune c’è gente che abbisognerebbe di aiuto e noi che ci abitiamo in gran parte ne siamo a conoscenza. Certo, tutto registrato con trasparenza…Mi tengo 4500 (così sto sotto il massimo dei 5000) e con la rimanenza aiuto il “prossimo” facendomi rilasciar “un qualcosa come ricevuta” Sarebbe uno schiaffo anche alla Chiesa che tanto blatera ma poco agisce. Il modo legale lo trovi chi ne sa più di me in queste cose, ma lasciare i soldi allo Stato, proprio non mi va giù…Scusatemi il dissenso su questo tema, ma proprio mi pare uno spreco lasciar il “da farsi all’organizzazione Statoladresco” quando potrei fare direttamente ed eeser quindi CERTO del buon uso del denaro pubblico…
La Salsi ha violato le regole del movimento che a suo tempo accetto,è stata votata anche per far rispettare queste regole. Questa donna una volta che ha ottenuti i voti si comporta come vuole,deludendo l’elettorato che ha riposto in lei la fiducia.La vedo bene nel PDL(votatemi e poi faccio quel che c…mi pare).Lei non è nessuno al infuori del movimento,quindi SI DIMETTA perché non rappresenta più il 5 stelle.
Salsi & Favia &c. ex M5S – cento – tavolazzi
( ma chi sono gli scade il mandato, paura di ritornare alle loro vite del caz..)
nessuna democrazia – dittatura di grillo ??
beppe uguale a berlusconi ???
ma fateci un favore
andate via fondatevi il vostro bel “movimento”, democratico metteteci le vostre facce da signor nessuno e prendetevi i voti che qualche mentecatto vi vorrà dare, ma potete prendere una scorciatoia iscrivetivi con il PD – PDL
VI ASPETTANO A BRACCIA APERTE
In tv ci stanno quelli che per anni ci hanno affogato di cazzate
MS5 è rete – territorio – contatti diretti con le persone..
ridicoli opportunisti
No caro Beppe, per chi li guarda quando li guarda è come guardare uno spettacolo da dietro il tendone dietro le quinte,nei momenti in cui si muove e si apre per un attimo la scena, non per lo svolgimento perché si sente il sonoro anche li dietro, ma per quell’attimo si vede la scena; così il talk show per un attimo ci svela la trama dell’incontro. Lo si capisce dai commenti della gente l’indomani sul tram, si quella gente di cui ti riempi tanto la bocca ma che forse non frequenti più.
Ciao Beppe
Salve, vorrei che qualcuno domani portasse alla SALSI una copia del Giornale e una copia dell’Unità per farle comprendere meglio chi sono i media in Italia, come trattano la democrazia, e come si fa presto a distruggere con poco… tanto onesto lavoro.. nessun commento…
Salve a tutti,
Due parole sul fatto di apparire o meno in TV:
Io sono iscritto da poco e ben mi guarderei ad andare in TV o a farmi intervistare per parlare del movimento, proprio per i motivi che dice Beppe.
Diverso, secondo me il fatto di essere eletti ad una carica istituzionale. A quel punto difficile sottrarsi al “dovere” di informare e dare delle opinioni.
Sarebbe allora opportuno cercare di preparare gli eventuali consiglieri, amministratori e, speriamo, deputati a sostenere interviste e contraddittori altrimenti si rischia di essere tutti dei piccoli “Berlusconi” che non si fa intervistare per nascondere le magagne che tutti sappiamo.
Inoltre ritengo ingiusti i commenti che ho letto in questo blog che chiedono l’espulsione della Sansi. Questo è il Movimento 5Stelle e non il Soviet Supremo. Qui, secondo me deve esserci libertà di poter esprimere la propria idea e non essere censurato quando non si è d’accordo su qualcosa, anche se non si è d’accordo con alcune prese di posizione di Beppe (che è un grande, ma come tutti noi, non è infallibile).
Ciao a tutti.
Che si debba informare una volta ricoperta una carica è fuori discussione, ma dobbiamo capire che i talkshow in tv non sono il luogo adatto. Beppe ci ha visto giusto di sconsigliare di andarci, visti i risultai. Ricordiamoci che in Tv oltre a non poter giustamente spiegare gli argomenti del buon lavoro che il M5S svolge, si finisce sempre a rispondere a domande di cui non si ha competenza. Semplicemente, secondo me, un consigliere comunale o regionale non dovrebbe parlare di politiche nazionali ma solo di quelle locali che strettamente lo competono, e questo lo si può e deve fare solo fuori dalla tv. Spero che queste persone che vanno in televisione col tempo si rendano conto del danno che fanno al movimento, anche se in buona fede e che facciano un esame di coscienza se necessario.
Posso anche essere d’accordo con te in alcuni punti; ieri mattina ad Agorà, il consigliere M5S di Parma, Furfaro, non ha fatto una bella figura ed è stato quasi “spolpato” da Sechi de “Il Tempo”
Però è anche vero che non si può aggredire un amministratore eletto come è stato fatto per la Salsi nel modo che sto leggendo su questo blog.. Hai letto qualche commento? sono letteralmente da Gestapo. Non immaginavo che in M5S ci potessero essere persone simili. Addirittura ho letto che in consiglio comunale a Bologna, gli altri consiglieri si sono seduti lontano da lei lasciandola sola. Errore nell’errore, hanno dato una bella occasione alle altre forze politiche del comune per dividerli ancora di più.
Chi vuole il bene del movimento M5S non va in TV.. insomma, Grillo ne saprà qualcosa di comunicazione?!!?
..pensa la Salsi di insegnare a Grillo in materia di comunicazione?!?
quelli che vogliono andare comunque in TV nonostante le dritte (giustissime) di Grillo è solo perchè vogliono farsi vedere dagli altri partiti e mirano ad altro.. questo è chiaro.
Bisognerebbe trovare un modo per non fargli fare la legislatura a scapito nostro..
Okkio ke anche il beneamato Pippe Baude (nulla contro di lui anzi Grazie!!) ha detto che alla fine tocca andà in Tv per confrontarsi…,
ma con affetto gli posso dire che lo valuto come un nonno di noi che ci spinge verso quello che lui ha conosciuto; e gli posso dire che Beppe e il movimento invece stanno facendo le prove per il futuro,
dove non serve perdere tempo con chi ti dice spiattellato su uno schermo invadente cosa devi fare o come devi ragionare,
dove la crescita avviene insieme a tutti con piccole contribuzioni d’intelletto e conoscenza, dove anche il piu’ debole e timido (ma magari piu valente di altri) potra’ contribuire con peso alla dirigenza del Paese.
io propongo di far firmare ai candidati anche un impegno a non intervenire in rai o tv se non con consenso della maggioranza dei cittadini a 5 stelle
della propria area di competenza.
rilasciare interviste con opinioni magari
esclusivamente personali in questa fase potrebbe solo danneggiarci
Tralascio di commentare la caduta di stile di cui al punto G, ma io sono convinto che apparizioni di persone normali con esposizione di quello che fanno per i nostri comuni è un bel esempio di come si può combattere senza le armi della solita politica.Aggiungo anche che non avendo tutti l’arma dell’informazione via Web delle facce comuni tipo quello della porta accanto sia un ottimo mezzo di conoscenza per il restante 80% che non ci conosce!
E’ ora che il M5S si dia delle regole precise, una organizzazione che risulti tale e che chi si iscrive e, soprattutto, chi viene eletto a rappresentarlo ne rispetti finalita’, metodi e modi. Oppure chi viene eletto pensa di esercitare il suo ruolo senza vincolo di mandato, come fanno quelli seduti ancora oggi in Parlamento e nei vari organi istituzionali, che con questa scusa quando se ne devono andare chiamano gli elettori al giudizio, ma quando devono fare altro o i propri interessi reclamano a gran voce la mancanza del vincolo con gli elettori e la liberta’ di coscienza rispetto alle direttive del partito nel quale si sono candidati e per il quale la gente li ha votati ?
ho visto la trasmissione, e anche qui beppe ha ragione, è stata tenuta in silenzio mentre altri hanno parlato di programmi etc e lei ha solo
espresso alcuni giudizi, ergo per la la gente:
PERSONE SENZA IDEE
questo è ciò che è stato mostrato, ricordate che beppe è maestro di comunicazione e sa quel che dice
mentre noi dobbiamo fare esperienza, e non possiamo farla in tv in mezzo a quella gentaglia ,
sarebbe come buttarsi nella vasca degli squali
Si fa esperienza anche sbagliando. Quanti potenziali elettori stiamo deludendo – per vincere abbiamo bisogno anche di loro! –
Giornali e televisione sono e saranno indispensabili (anche turandoci il naso), sembra che non conosciamo gli italiani: passare dalle stelle alle stalle fanno molto presto….
sono d accordo per non apparire troppo..ma penso che anche tu dovresti andarci piano nello scagliarti contro persone elette nelle liste 5 stelle, al limite potevi parlare personalmente con la persona interessata, e potevi esprimere un consiglio. ma se tu o chi per te si sente di sentenziare ed anche a volte con prepotenza, allora hai sbagliato tutto. se ti ci è voluto alcuni anni per far capire agli italiani certe cose, ricordati che noi “popolino” amiamo buttare in terra i potenti e i prepotenti, in 5 minuti potresti rovinare tutto…sii più modesto se vuoi ancora il mio voto.sì perchè io alle politiche ho votato Dipietro e alle comunali ..5 stelle..ciao ..e incassa e ricordatelo…ora modestia mi chiamo salsi ma non sono minimamente parente e nemmeno la conosco….ciao, e sii furbo..giuliano
Riconoscendomi pienamente nel M5S, non posso non condividere quanto espresso nel tuo commento.
La gente comune che non usa computer e/o blog, ma che ci vede con interesse, fa e farà molta fatica a comprendere un movimento in cui viene proibito ai propri candidati o eletti di apparire in televisione. Per vincere abbiamo bisogno anche e, sopratutto, dei voti di chi non conosce Statuto e regole del Movimento.
Sono pienamente d’accordo con Beppe, i talk show hanno sostituito le piazze e i tradizionali luoghi d’incontro della politica, si va li’ e si fa’ un enunciazione di buoni propositi fine a se stessi, ma quello che conta e’il contenuto non l’apparenza, si deve essere valutati per quel che si è, e per quel che si fa’, non per quello che si dice magari usando una buona oratoria,cosi’ si e’ utili solo a se stessi,la politica diventa spettacolo e promozione, e l’effetto che poi si vota il piu’ simpatico, il piu’ bello il piu’ famoso,colui che promette di piu’ e non il piu’ preparato, il piu’ onesto,il piu’coerente,la televione non e’ la realta’ e’ una mistificazione della realta’,per ovvi motivi ormai lo dovremmo sapere…….o no……
Due considerazioni
1. ma se si fosse usata la parola “prepuzio” invece di “punto G”, si sarebbe gridato al sessismo femminista?
2. Seguo con grande interesse il movimento 5 stelle, che potrebbe rappresentare per me l’alternativa all’astensione alle prossime elezioni. Ma mi preoccupa molto l’affidabilità di coloro che saranno eletti. Sapranno resistere alla tentazione? I soldi del sottogoverno sono tanti, e possono fare gola. Anche la lega pareva dovesse rimanere dura e pura e poi si è visto com’è andata a finire. Nel nostro ordinamento non è prevista la revoca del mandato. Chi impedirà agli attivisti del movimento di cambiar bandiera alla prima occasione per un posto da sottosegretario, in una commissione, in qualche organulo con lauti rimborsi. Gli esempi di Favia e di quell’altra che è andata in tv sono secondo me esemplificativi del fatto che comunque in questo paese si è sempre pronti a seguire il proprio interesse personale.
Appare del tutto evidente a mio avviso che sì stia dando eccessivo spazio ad una questione risolvibile con una risoluzione posta dalla base che detti regole chiare la cui inosservanza preveda l’allontanamento dal movimento. Il vero problema a mio avviso e’ un altro: 1) costruire nei prossimi mesi un programma politico riconsiderare la costituzione e prevedere una sorta di costituente dove cambiare alcune regole come ad esempio la possibilita’ x un deputato eletto con una lista di passare in un altra. Bisognerebbe prevedere costituzionalmente le dimissioni del deputato poiche’ le sue nuove idee non rappresentano piû chi lo ha eletto.
2) bisognerebbe rivedere tutte le norme che regolano il piû grande ente di previdenza europeo nonche’ il secondo bilancio dello stato
Potrei parlare per ore, bisognerebbe impegnarsi x una seria campaigna elettorale, valutare l’opportunita’ se e’ il caso di recarsi tutti in blocco alle primarie del PD e votare Renzi, a mio avviso un Pd al 26./. non ci giova, ma a mio avviso se vincesse Renzi il Pd imploderebbe cosi come e’ imploso il PdL comincerebbero a litigare e farebbero una campaigna elettorale da schifo a tutto vantaggio per il movimento. Ho 52anni ho assistito alla morte di Giorgiana Masi e ranti come lei che hanno creduto in un ideale ma sono stato strumentalizzati dal potere. Non lasciate che accada di muovo vi stimo, riflettete sì Renzi un vecchio slogan diceva: compote lo stato dal cuore dello stato e se sostituissimo stato PD????? Scusate se sono stata prolissa e forse anche poco chiara sto scrivendo da un telefonino
Credo che Beppe Grillo abbia detto il vero o la verita’ , al femminile.
Il talk show fa veramente provare l’orgasmo a chi vi partecipa… e’ un grande fratello a cui tutte e tutti, partecipandovi, contribuiscono a indementire le e gli ascoltarici/i.
ALLEGRIA…
Dissento da Beppe Grillo. Ho tratto convincimento della validità del Movimento Cinque Stelle anche attraverso i dibattiti televisivi, quali Piazza Pulita, Ballarò, Agorà, etc. con protagonisti esponenti del Movimento, che hanno di norma saputo ben destreggiarsi a fronte di domande ed insinuazioni, a volte capziose, degli avversari politici, rispondendo a tono. Le idee si espanndono e fanno proseliti specialmente con la parola, in ogni tempo e luogo. Ciao a tutti.
BRAVO HAI DETTO DESTREGGIARSI DA INSINUAZIONI E DOMANDE A TRAPPOLA… QUESTO VUOL DIRE CHE LA TV E’ FALSA.. MA QUESTO LO SAPEVAMO.. M5S IN RETE NOI SIAMO QUI. E QUI RIMANIAMO ,,, AVANTI AL POPOLO LIBERO M5S STA ARRIVANDO
la Salsi e quell’altro prima di lei fuori dai coglioni. Sti cretini che si fanno prendere dal narcisismo della telecamere e poi cadono nella trappola come stupidi tolgono voti al movimento. E la smettano le donne con ‘sta storia del punto G. Quello che voleva dire Beppe era chiaro ed era riferito anche agli uomini. chi non rispetta le regole fuori dalle palle. Tanto ci sara’ sempre un PD che lo accogliera’. Tolleranza zero. Vedere quella in tv che tra l’altro non sapeva nemmeno tenere alta la bandiera del movimento mi ha fatto veramente incazzare. E poi la smettano anche di negare che Beppe e’ il capo del movimento, non appena vengono eletti. Se non ci fosse Lui sarebbero ancora all’ufficio di collocamento…
Osservo il movimento con curiosita’, speranza e crescente interesse.
Credo sia giusto che se se un movimento ha delle regole le stesse debbano essere rispettate, prima e dopo aver acquisito una carica politica. Mi chiedo tuttavia: se non la tv (e sono d’accordo) quale il terreno di un contraddittorio reale?
Se Salsi,Favia e altri non rispettano le regole,devono essere mandati via dal m5stelle,perchè questa gente rema contro il movimento, per quello che hanno detto e fatto in TV!Si faccia un sondaggio in rete per mettere nero su bianco,se si vuole che il mov avanzi compatto,invece di arretrare!Grillo deve essere solo ringraziato e rispettato per aver fatto nascere il mov.e per quello che fa e non offeso.Vergognatevi!
Sacrosanto: il pensiero di Favia, a proposito della libertà d’espressione è inalienabile ma, altrettanto inalienabile è la nostra opinione verso coloro i quali, trascendono da quella questione, se non regolarmente sancita almeno moralmente indiscutibile, che è stato un cavallo di battaglia di Grillo e del Movimento tutto. Uno vale uno è proprio il monito, secondo me, che deve distinguere nei militanti del M5S la loro normalità, in altre parole, uno vale uno: niete leader, niete prime donne o bulli e pupe, quindi, caro Favia, cara Salsi, fate e dite quello che vi pare e altrettanto faremo noi.
Penso che quella ragazza abbia sbagliato, ma per un motivo solo: è andata a dire niente, assolutamente niente. Noi che seguiamo questo movimento vogliamo sentire parole nuove, non una persona che sta lì con i brillantini sulle palpebre. Non ha neanche saputo spiegare la faccenda della rinuncia allo stipendio. Pare che non ci siano riusciti. Mah!!!!! Non vi perdete, non perdiamo tutti questa occasione di risollevare il paese. Sono d’accordo con Grillo. Meglio evitare la televisione perchè ti porta nel mondo delle chiacchiere inutili e ne siamo tutti ben stufi
Abbiamo provato a riavvicinarci al MU 14 di bologna, siamo un gruppo di amici-colleghi-familiari attivi a titolo personale ma non nel MU
Vi stikko un messaggio di mio cognato:
“Favia, Salsi, Amorosi, sinceramente speravo fosse cambiato qualcosa nel M5S bolognese dopo 6 anni, non è così evidentemente, la mia scelta di allora di seguire Bonaveri fu disgraziata ma, ancor più avvalorata dal senno di poi, certamente giusta, spero per voi che agli incontri non veniate alle mani come accadde allora.
Come feci allora, ritorno a seguire cose molto meno importanti ma più schiette.
Buon proseguimento, ci sentiamo fra 5 anni.”
Capisco che essere chiamati per partecipare ad una trasmissione che possa dare visibilità nazionale possa far sentire importanti, ma se veramente si vuole cambiare qualcosa, bisogna smettere di pensare alla propria immagine e fare il bene comune di tutti coloro che stanno lavorando da anni ad un progetto ben più importante. Piuttosto si inizi a pensare ad un canale “televisivo” fatto con regole decise dal movimento 5 stelle. Quale obiettivo pensa di aver raggiunto questa ragazza? Pensa davvero di aver dato buona visibilità al movimento? Pensa possa essere una cosa positiva dover giustificare a manipolatori, pagati dalle stesse lobby che cerchiamo di disgregare, il proprio lavoro onesto fatto di passione? Invito la Salsi a rivedere la trasmissione e riflettere su quanto possa aver fatto bene la sua azione. Voglio inoltre aggiungere che non si può decidere da soli di partecipare ad una trasmissione, ma bisognerebbe richiederne il consenso a tutte quelle persone che come lei stanno lavorando sodo al progetto, così come si fa per tutto il resto delle scelte. Questo le eviterebbe di fare l’offesa e ribattere con parole ancora peggiori dell’azione indipendente portata avanti. Medita Salsi, medita, e se veramente vuoi fare qualcosa di positivo per il movimento, spiega perché la tua azione è stata deleteria per tutti gli altri e spiega come si può imparare tanto dai propri errori
Te ne pentirai presto di questa porcata che hai scritto. Se tutti gli attivisti di botto decidono di prendere le distanze dal tuo comunicato, la percentuale che hai guadagnato negli ultimi mesi crollera seanza che te ne renda conto..Non ti devi permettere di insultare le persone.
La tv nasconde insidie è vero ma non puoi obbligare a non andare. Ogni attivista deve essere assolutamente consapevole di queste insidie, se si sente in grado di affrontare la dialettica dei navigati politici capovolgendola a suo favore grazie alle idee e alla brillantezza allora deve andare..
é inutile la polemica ,che poi a farla sono sempre quelli che violano la regola di non apparire in tv,se fai parte del movimento sai che ci sono delle regole da rispettare ed allora rispettale o vai a casa lascia il movimento .
E’ inutile continuare a vietare di andare ai talk show perchè tanto ci saranno sempre quelli che fan di testa loro e i media potranno quindi prendere la palla al balzo per dire “ecco il solito padre padrone che nega e poi ci sono i dissidenti.. il movimento è rotto… bla bla bla”.
Come è stato detto in precedenti commenti create un’altra specie di attivisti M5S, create dei portavoce specializzati ad andare ai talk show e mettete delle regole:
1) Solo questi portavoce (che siano capaci oratori) possono presenziare ai talk show
2) Questi portavoce, benchè possano e anzi debbano partecipare alle attività del M5S non potranno MAI essere eletti… MAI in nessuno consiglio, parlamento, regione ecc..
3) Questi portavoce non potranno arricchirsi con gettoni di presenza ai talk show. Dovranno rifiutare i compensi dati dai talk show ed eventuali spese eseguite per andarci dovranno essere certificate e solo queste potranno essere rimborsate.
4) I portavoce devono essere tanti e girare a turno nei talk show. Chi non risulta capace di tenere un buon confronto proficuo per il movimento non potrà più fare il portavoce. Tale decisione può essere presa tramite votazione con voto di maggioranza.
In questo modo si riesce a diffondere maggiormente l’idea del movimento e si evita che le persone vadano ai talk show per notorietà e/o soldi e/o potere, anche perchè fare il portavoce significherebbe non poter più essere candidati e non guadagnare una cippa… quindi lo farebbero solo i veramente motivati.
Se ci sono delle regole vanno rispettate,anche se Ballarò non è una trasmissione che reputo spazzatura(ma che guardo poco perchè ci sono sempre le stesse facce)dico che la Salsi come chiunque del Movimento debba chiedere l’autorizzazione prima di rappresentare il M5S in TV.
Ma che senso ha questo comportamento? Io non capisco. Manco siamo nati che già ci smembriamo. Ma un po’ di serietà. I berlusconiano sono stati 20 al governo perchè per tutto questo tempo sono sempre stati unitissimi. Alla fine si sono sfaldati e infatti stanno morendo. E noi che facciamo? Ci mettiamo a litigare adesso che non siamo neanche entrati in parlamento? Ma per cosa poi? Mi aspetto un po’ di serietà d’ora in avanti. Non bisognerebbe mai fare dichiarazioni pubbliche che indichino fratture nel movimento. Bisogna restare uniti.
Se si aderisce ad un movimento, si aderisce anche alle sue regole… E’ incredibile come i consiglieri dell’Emilia Romagna siano così inclini ad infrangerle. Che senso aveva l’apparizione della Salsi? A portare + voti al Movimento? Ma se è già la seconda forza politica del paese! E’ sempre più sospetta la questione…
Raramente guardo la televisione, ma quella sera ero a casa della mia nonna e la televisione era accesa. C’era Ballarò! Tra gli ospiti, un’attivista del Movimento 5 Stelle??? …non potevo crederci! Vedere, dentro quel sistema (che Grillo e tutti quelli che SPONTANEAMENTE hanno aderito al suo programma hanno sempre combattuto) perfettamente a suo agio, perfettamente integrato, perfettamente allineato un attivista del movimento 5 Stelle, mi ha disorientato. Beppe ha ragione e condivido pienamente la sua rabbia e la sua delusione! Forse, un giorno, se e quando quella scatola non sarà più uno strumento gestito dai servi del potere, allora si potrà utilizzarla in maniera sana, saggia, intelligente e libera. Ma certamente non in questo sistema, non adesso, non così. Grillo ha ragione ed è stato coerente con quello che ha sempre detto.
Io non sono un’attivista, sono una sostenitrice, una simpatizzante, eppure non mi sono stupita della sua reazione, mi sarei stupita del contrario. Credo che anche tu, Signorina in questione, non ti sia stupita. Se non hai dormito in tutti questi anni, se conosci Grillo, se hai aderito volontariamente e consapevolmente al suo progetto, se sei un’attivista, sapevi perfettamente che Grillo avrebbe reagito! Non fingere di stupirti, di indignarti, non fingere amarezza e delusione e, soprattutto, sii onesta: perché sei andata in televisione? Per provocarlo, vero?
grillo ha ragione.. le regole vanno rispettate per molta gente andare in tv e come andare al grande fratello per poi provare a diventare famosi la salsi a sbagliato e non deve prendersela per la battuta di grillo anche xcè il punto G molte donne non sanno neanche di averlo xciò grillo a fatto un complimento
cari amici, qualcuno crede, e ceca di farci credere, che la democrazia è un gruppo di cani sciolti………. non è così, la democrazia si basa su regole certe e condivise da tutti. Bisogna cominciare a porsi seriamente il problema di chi detta le regole condivise, io penso debba essere Beppe. l’essere umano è facilmente corruttibile dai solid, dal potere, dalla fama e anche dall’indare in televisione…… ci sono persone che per andare in televisione sono disposti a fare qualunque cosa (riflettere). Ce ne sono altre che non sono disposte dopo aver fatto 10 anni in consiglio regionale a tornare a lavorare come facciamo tutti. Potrebbe succedere che Pizzarotti tra 4 anni, oppure 8, se viene rieletto, dopo avere passato il tempo nei salotti del potere, pur di rimanere là possa fare accordi con chiunque. Bisogna trovare una soluzione a questo.
Grillo ha ragione: NON SI DEVE ANDARE IN TV; a meno che non si voglia far perdere voti al M5S!
Questa semplice, ma preziosa, regola deve valere sia per chi il movimento l’ha fondato (e finora l’ha rispettata) che per chi al movimento vi aderisce e per esso si attiva.
Chi infrange tale regola crea un danno a tutti gli aderenti e attivisti del M5S e quindi va sospeso (cartellino giallo) o nei casi più gravi e ripetuti espulso (cartellino rosso).
Fabio
Andare a fare comparsate in TV, in quei contesti squalificati e squalificanti, a mettere la propria faccia insieme a quella della compagnia di giro degli ospiti di professione, può avere il solo scopo di cercare visibilità personale. Non serve a null’altro, non aumenta i consensi M5S, anzi al 99% provoca l’effetto opposto, creando senso di omologazione in un unico minestrone che tutto comprende, da Cicchitto a Gasparri, La Russa, Casini e compagnia. Con l’aggiunta dell’ingrediente “esotico” del grillino di turno, il nuovo arrivato della compagnia. Pessimo messaggio.
La Salsi va cacciata non perche’ e’ apparsa in TV ma per i danni che ha prodotto successivamente, evitabilissimi se taceva.
E’ la persona che ha piu’ danneggiato il movimento. Spero che si renda conto della azione a mediatica organizzata contro il M5S scaturita grazie alle sue esternazioni ; un danno enorme.
Siamo in guerra ed il potere sa muoversi abilmente con i media per bloccare e screditare un nemico rappresentato dal M5S, hanno un potere ed una forza enorme , le armi e le sanno usare bene se diamo loro la possibilità’.
Mi auguro che la Salsi, con sana autocritica, faccia un passo indietro per il bene del movimento.
Beppe ha ragione… e non è un intervento maschilista perchè il punto G ce l’hanno anche i maschi, quindi Federica… rispetta le regole e rispetta il tuo movimento per il bene di tutti. Ma soprattutto informati!
La televisione è un mezzo di controllo di massa, come il calcio e come vogliono diventi il WEB.
Chi muove la giostra (il programma) ha già in mente il messaggio da inculcare con mezzi psicologici di induzione scientifici.
Gioco di luci ed ombre, interruzioni, inquadrature studiate, son tutti elementi che chi si occupa di tv conosce benissimo, Berlusconi ha costruito il consenso sopra questi effetti, e la sinistra da sempre tiene vivo lo zoccolo duro con i tg e con i talk show.
Che senso ha, alla luce di tutto questo, buttarsi nella bocca dello squalo o nel culo della balena?
Non fatevi prendere dalla presunzione di pensare “a me non capiterà” io sono migliore o più furbo o più intelligente.
Non siate presuntuosi.
Ho letto alcuni post e ho trovato interessante quello di Ezio “vecchio lupo 62enne” e vero la TV è una merda pilotata e bisogna analizzarne bene i contenuti e non assimilarli così per come appaiono, ciò nonostante è pur sempre il mezzo più diffuso con il quale far conoscere il proprio pensiero e la propria linea politica soprattutto se si vuole arrivare alla maggioranza assoluta, certo è che chi va nella tana del lupo deve essere preparato, quindi penso che vadano selezionati dei portavoce, avvalendosi anche dell’esperienza di Grillo nel campo, che potranno essere dimessi in qualsiasi momento dalla maggioranza del movimento qual’ora se ne presentasse la necessità.
Belin, un poco di coerenza! Si legge che il MoVimento 5 Stelle:
“Vuole realizzare un efficiente ed efficace scambio di opinioni e confronto democratico al di fuori di legami associativi e partitici e senza la mediazione di organismi direttivi o rappresentativi”
meditate, gente, meditate.
questo blog è servito a portare alla luce ciò che la televisione ha filtrato per anni ma è solo un mezzo mediatico come la TV, non farti fottere da nessuno tieni gli occhi aperti e soprattutto usa il tuo cervello per filtrare l’informazione che vuole governarti.
Trasmissioni come ballarò sono da evitare come la peste.
Ormai è assodato che in queste trasmissioni si svolge solo campagna elettorale pro amici e contro nemici. Il M5S ha solo nemici sui canali televisivi, quindi, vanno a nozze se riescono a trovare il “pollo” di turno da spennare, da screditare, fare apparire l’onesto come il più disonesto, ecc. ecc.
Questa volta la Salsi è caduta nella pentola ed è stata cotta a puntino per essere data in pasto ai commensali di ballarò.
Dopo questa figuraccia, che risultato hai ottenuto?
Quale chiarimento e quale spiegazione hai trasmesso a chi conosce poco o nulla del movimento?
Io credo che sei riuscita solo a raccogliere risultati negativi, in special modo per il movimento.
Per affrontare queste trasmissioni, occorre esperienza televisiva e cattiveria, per imporsi sopra agli altri interlocutori. Se non si hanno queste qualità, è meglio starsene a casa.
vorrei segnalare a chi di dovere e per chi non lo sapesse, che a Roma le regole per l’elettorato attivo e passivo, nonchè la partecipazione democratica al MoVimento romano, sono fortemente limitate da un regolamento votato da un esiguo numero di iscritti e non conformi al Non Statuto e alle regole dettate nel comunicato politico 53 di Beppe Grillo. In pratica tutti coloro che sono stati certificati dopo il 15 luglio 2012, pur essendo aderenti ed iscritti prima di quella data, non potranno partecipare pianamente alla vita democratica del MoVimento, né essere candidati, né tantomeno possono esprimere il proprio voto per un candidato da scegliere per le prossime elezioni amministrative e politiche!! Una tale esclusione non solo penalizza il MoVimento perchè lo priva dell’apporto di centinaia di persone che hanno avuto la sventura di certificarsi dopo il 15 luglio, ma nega lo spirito stesso del MoVimento che fonda la sua filosofia e la sua politica sulla partecipazione e sulle regole trasparenti, serie ma non oscurantiste. Qualcuno può intervenire?
Cari ragazzi del M5S, credo che sia voi sia Beppe, al quale va la mia incondizionata stima, siate in errore su questo punto.
Partiamo dalla partecipazione ai talk show:
Voi del M5S avete un solo megafono, Beppe Grillo. Ma lui non basta. Non basta la rete, perchè la maggior parte degli italiani mediasetizzati segue ancora TG e legge i giornali del Cainano, accende la TV che parla di voi e di Beppe solo come fenomeno comico, un mistero buffo da dileggiare. e questi tendono a delegittimarvi, a togliervi credibilità, come se foste un fenomeno folkloristico come la Lega. Io seguo i TG, vedo quello che succede intorno a me, seguo giornali e leggo molto. Di voi si parla come un gruppo di hooligans o di saltimbanchi. E’ la verità. E non potete negarla. Chi parla bene entusiasticamente di voi e di Beppe sono Telese e Travaglio.
Così non va bene, non va per niente bene. Volete cambiare l’Italia? Volete avere la possibilità di essere ascoltati da tutti gli italiani? Dovete imparare l’arte della retorica, dell’oratoria, e andare in TV. Non dovete abbandonare il vostor mezzo di informazione principale, la rete, ma dovete prendervi altri megafoni. I giornali e le televisioni. Non potete scappare da questo dato di fatto, perchè molta gente schiava del Nano e dei suoi sicofanti sa di voi ciò che viene proposto attraverso le televisioni, e questo sistema dovete rompero infiltrandolo. Se gli italiani che non vi conoscono ptesseros sentire a Ballarò piuttosto che a Servizio Pubblico delle vostre idee, delle vostre soluzioni, sono certo che cambierebbero immediatamente, e voi alle prossime elezioni prendereste una maggioranza bulgara. Imparate a parlare, sapete come fare. Sapete come si coumnica perchè non credo che tra di voi non ci siano persone che non abbiano studiato Chomsky, tanto per indenderci. Beppe, basta con queste stronzate. State perdendo troppi voti e vi state già spaccando tra SI e No.
poi: avete detto niente alleanze? OK, e sia: NIENTE ALLEANZE. E basta, OK?
Cari amici a 5 Stelle, condivido che in Tv ci si debba andare con moderazione perchè credo la filosofia di Grillo sia ben delineata a tal proposito: non bisogna inseguire la notorietà e la sovraesposizione mediatica non giova alle proposte né al MoVimento.
SALSI
a mio avviso la Salsi ha sbagliato. Punto. In politica si ragiona così: la sua comparsata da Ballarò ha giovato o no al M5S? A detta della stragrande maggioranza ha nuociuto e allora deve solo chiedere scusa e se vuole continuare a recitare in TV deve lasciare il M5S. Quanto al punto G è ovvio che era una battuta come quella dell’invidia del pene. Tutti i giornali pro berlusconi o pro bersani non gli pare vero di rivoltare la frittata!
A noi donne a volte capita in cucina. La Salsi ha sbagliato salsa….
E poi secondo le ultime ricerche il punto G e’ nelle donne cio’ che e’ la prostata negli uomini…
E quindi anche noi abbiamo bisogno qualche volta che qualcuno ci metta un dito in c…. per stimolare il nostro residuo prostatico, e un talk shaw e’ l’ideale……
Ballaro’ lo vedo solo per Maurizio Crozza, bhe avesse fatto uno scheck con Maurizio forse ilM5S avrebbe quadagnato qualche voto ma cosi no ha fatto solo perdere, quindi non solo inutile ma anche dannosa……
Scusami Salsi la prossima volta stai attenta a dosare il sale…….
il canale del Movimento è il web.Qui è nato,qui si nutre,qui cresce,qui diventerà adulto.Non abbiamo bisogno di andar a cercar il consenso fuori.Chi è interessato ci trova qui,nella nostra terra…….tutto il resto è noia
proposta n1: “se si vuole presenziare ad un talk show televisivo, si è liberi di farlo purché la persona che aspira a partecipare abbia seguito un corso di retorica o sia in grado, per il tipo di professione che svolge, di sostenere le idee del movimento in un dibattito pubblico”
proposta n2: “elezione dei “grilli parlanti” (la scelta del nome è aperta a tutti) del movimento ovvero quelle persone che, dotate di una certa facilità nell’esprimere le idee del m5s in un dibattito pubblico, si prestano in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo a rappresentarle.
Come sempre le persone mediocri credono che la tv dia loro chissà quale opportunità. Narcisisti attratti da un mondo che con la politica dei fatti ha veramente poco a che fare. Questo è il rischio peggiore che corriamo come movimento, scalpitare per ottenere prestigio e successo dimenticandoci del valore che ci ha creati come forza cittadina che vuole riprendersi la vita..porta a porta, piazza per piazza. Gli slogan fatti così non servono a nessuno. Non è ancora il momento della propaganda di questo tipo, non siete pronti nè pratici e nel confronto con uno di quei vecchi navigati abili con le parole sareste derisi e polverizzati. Sono anni che raccontano cazzate all’italia, lo sanno fare. IL MOVIMENTO 5 STELLE DEVE RIMANERE UN MOVIMENTO DI CITTADINI E QUARTIERI non di programmi tv e slogan da campagna elettorale. Se create distacco da questa realtà perchè vi piace frequentare certi ambienti allora siete già morti.
ma perche Salsi,Tavolazzi,Favia & C,che sono molto uniti e si manifestano solidarietà ,non si creano una loro lista civica?????Tanto ormai sono famosi…
Leggere decine e decine di commenti, ammetto. Non l’ho fatto. E magari ripero qulks detta. Visto che Salsi si è risentita per essere stata richiamata avendo fatto (fare) una brutta figura, vorrei PER=’ capire che cosa c’entra che dica che Grillo è “maschilista”? Perchè ha parlatao di punto “G”? Io sono maschio, il punto G non c’è l’ho per cui il “G” è una cosa prettamente fememinile.
Sembra tanto che la risposta sia stata preparata a tavolino: “Siccome sappiamo (Salsi ed il suo gruppo) che Grillo dirà al sua su questa figura povera che andremo a fare a Ballarà, con che cosa protestimo”? A votazione, visto che la Salsi nel MoVimento ci deve essere pur stata, hanno votato: “Buttiamola sul maschilismo/femminismo che non lo ha ancora fatto nessun”..Siii.. bello….daiii.. si facciamo così.
Beppe ha ragione eccome se ha ragione i talk show vanno evitati punto e basta, la tipa che ci è andata ha sbagliato, è inutile che poi faccia l’offesa visto che per quei minuti di pseudonotorietà rimettiamo tutti proprio come MoVimento.
E’ vero, magari su molte moltissime poche cose potrei non essere daccordo con Grillo, ma su questa ha probabilmente ragione.
L’Italia è effettivamente il posto dove la chiacchiera impera, per cui i programmi di chiacchiere hanno effettivamente alto seguito, un peccato ! Perchè ci sono anche molti entusiasti del fare più che del chiacchierare, ma tant’è ! Di talk show ce ne sono fin troppi, e lì spesso la lingua è più veloce del pensiero : Italiani .
E’giunta l’ora di spegnere la televisione che ormai spara solo cazzate ed accendere il cervello magari collegandoci alla rete per cercare la reale informazione!!
La domanda che la gente onesta con sé stessa dovrebbe porsi (quindi escludendo talebani e fanatici) è:
Beppe non vuole che gente del M5S vada in TV come principio ideale, aulico, duro e puro… o solo perché sa perfettamente che il 100% degli eletti M5S sono delle burbette inesperte che faranno necessariamente una figura di merda??
Da vecchio lupo 62.enne spelacchiato che ne ha viste tante, sbaglierò ma propendo per la seconda.
Ma se la seconda è quella giusta… è sensato affidare una Nazione sull’ orlo del baratro a delle burbette cosi inesperte che manco possono parlare, se no fanno figure di merda??
Il serpente si morde la coda… il problema NON E’ NON ANDARE IN TV, ma trovare qualcuno (che al momento PURTROPPO NON ESISTE), che in quanto a parlantina faccia il culo a tutti. Allora vedrete se Beppe non lo vorrà in tutti i talk-show del mondo!!!
Beppe non è mica scemo: è un figlio della televisione e, salvo arteriosclerosi galoppante, sa benissimo che senza 30 anni di TV non lo cagherebbe neanche la zia Erminia.
Confrontarsi in TV è una semplicissima regola democratica. Se nessuno del M5S ne è in grado sforzatevi di trovarlo, invece di sputare suoi talk-show.
La favola della volpe e dell’ uva è vecchia di 2.000 anni. Trovatene un altra: le elezioni si avvicinano ed a livello nazionale le burbette non bastano.
Io di anni ne ho 45. Non credo ne’ all’una ne’ all’altra delle ipotesi, almeno come “cause principali” del motivo per cui Grillo non vuole che vadano in televisione.
1) In televisione vogliono andarci quelli che sono al secondo mandato e che sanno perfettamente che, se seguono le regole del M5S il loro tempo e’ scaduto. E credo (o almeno spero) che per Grillo il principio del max. 2 mandati sia effettivamente un principio “duro e puro” da rispettare. Tra l’altro, se io non pensassi che questo e’ il “principio cardine” del M5S che non puo’ in alcun modo essere derogato per nessun motivo al mondo, di sicuro non voterei M5S.
2) la Televisione e’ un mezzo di morti viventi. Solo chi, come me, ha piu’ di 40 anni puo’ avere il cervello talmente ottenebrato dalle massicce dosi di televisione subite da non capire che il mondo *senza televisione* sarebbe un mondo estremamente migliore. Se Grillo riesce a liberare il mondo da questa schiavitu’, tanto di guadagnato.
mi scusi, ma perchè essere un animale da palcoscenico dovrebbe essere sinonimo di buon amministratore della res publica?la tv ha le sue regole tant’ è che molti politici scarsi che, però, ben le conoscono, ne escono bene( Berlusconi nel dibattito con Prodi è uscito vincitore usando dei trucchetti televisivi).Vogliamo politici seri onesti competenti (ora come ora mi basterebbero le prime due qualità).Se non vanno in tv a fare caciara anche meglio; conservano le forze per i loro impegni istituzionali
Il futuro della comunicazione non è tramite talk show, ormai sputtanato da innumerevoli incongruenze di carattere organizzativo e partitocratico.
Ma semplicemente come si sta facendo ora qui,
Se la signorina di Bologna ha ritenuto “confrontarsi” si fa per dire con qualche feccia invitata per fare ascolti, il problema è suo non nostro.
Il M5S parla chiaro, niente talk show, non per questo uno che partecipa debba essere espulso, ma,
se uno partecipa va contro il movimento, e come tale non deve riconoscersi nell’ideologia iniziale dello stesso.
La rivolta si fa nelle piazze, nel web, in tv è tutto programmato!
gli attivisti del m5s si devono mettere in testa che non hanno bisogno di andare in tv, non devono comportarsi come un politico tradizionale che per sopravvivere deve raccontare balle su balle. anzi, se ci andranno scopriranno che è deleterio perchè si viene fagocitati dal politicante di turno: a ballarò una virtù del m5s (il fatto di limitarsi lo stipendio di consigliere) viene fatta diventare peccato…”ahhhh, voi del movimento siete come un partito tradizionale, vi tenete i soldi in conti correnti privati”, come se un politico tradizionale si limitasse lo stipendio e restituisce al mittente l’eccedente. basta farsi un giro su youtube dove c’è lo spezzone incriminato e leggere i commenti, ormai la disiformazione è passata”ahhhh, vi fregate i soldi come gli altri”.
non ci andate nei talk show, fate solo il loro gioco, c’è tutto da perdere e niente da guadagnare, senza contare che nei giorni seguenti i media fanno a gara a pubblicare i litigi interni del m5s e tutto ciò fa perdere credibilità al movimento.
SI SONO D’ACCORDO,NON BISOGNA ANDARE NEI POLLAI TELEVISIVI,NON NE ABBIAMO BISOGNO E NON E’ NEL NOSTRO DNA,BISOGNA ESSERE COERENTI ALTRIMENTI RISCHIAMO DI DIVENTARE UN PARTITO COME TUTTI GLI ALTRI,BEPPE HA RAGIONE,SI RISCHIA DI PERDERE VOTI E DETTO DA LUI BISOGNA CREDERGLI PERCHE E’ UN GRANDE ESPERTO DI COMUNICAZIONE,E UN MEZZO COME LA TV PUO’ ESSERE UTILE MA PUO’ FARE MOLTI DANNI SPECIE PER CHI NON HA DIMESTICHEZZA,SE FATE CASO NEI POLLAI VANNO SEMPRE GLI STESSI A RACCONTARE SEMPRE LE SOLITE BALLE,QUINDI ALLA LARGA RAGAZZI PER IL BENE DEL MOVIMENTO.
per me la Salsi ha fatto un figurone a Ballarò. Poche parole ma chiare e sorridenti. Con calma. Senza litigare. Non capisco l’elogio a Di Pietro. Report ci ha descritto una figura ambigua lontana dalla purezza di mani pulite.
concordo con chi difende la Salsi e non urla all’untore: si è difesa bene. Dire poi che uno del M5S non deve andare in tivù altrimenti fa brutta figura comunque è un autogol e fa pensare che abbia ragione il lupo Enzo. l’idea poi di permettere di partecipare ai talk solo ha chi ha la parlantina (o addirittura a portavoce specializzati e scelti da chi?) è razzista e favorirebbe gli avvocati: rivendico il diritto per tutti di esprimersi anche se non sono fluidi o scafati (io lo sono e faccio la prof); autenticità innnanzitutto!
Sono arrivato alla conclusione che si eviti di far apparire in tv appartenenti al moV5stelle per una questione di coerenza con la filosofia del movimento stesso e per l’inutilità di apparirvi appunto.
Non è facile navigare nel perverso mondo della tv , in quanto vi sono manipolatori capaci di fagocitare un modesto cittadino animato da ottime intenzioni facendolo apparire come un fetuso.
Bene o male , è importante che si parli del mov5stelle, è pubblicità gratuita.
L’importante è che Beppe continui a spianare la strada senza indugi, con la sua presenza fisica.La costanza e la perseveranza nel seminare il bene un giorno ripagheranno.
Vogliamo vivere solo in un mondo migliore , in modo dignitoso per tutti!!!
Ciao Beppe. Qual’é il tuo punto G? Cosa ti da l’orgasmo e i 15 min di celebrità? La nuotata sullo stretto? Mandare a quel paese tutto e tutti? Bella sta democrazia dal basso: “Non andare in tv!” “Di Pietro presidente!” e altre dichiarazioni/intimidazioni. Sta cosa dei “cittadini” poi, mi suona tanto da “compagni” o “kameraten”… Bello un movimento dove bisogna stare attenti a non fare in ca22are l'”ispiratore” che ti fa fuori a suon di blog. Idee buone, inizia a ragionare sui modi. Me li vedo i neo eletti in Sicilia preoccupati a non indispettirti: alleanze no, ha detto di no; ora si parla con la gente! Con i mafiosi cosa facciamo? Chiediamolo al web.
Auguri a tutti.
I punti G valgono solo quelli altrui, se non ci fosse stata la tv Grillo sarebbe stato un signor nessuno e l’Italia avrebbe perso un suo pezzo di storia. Forte questa cosa che quando in tv ci va il capo è uno sborone, quando ci vanno gli altri sono degli sfigati, se vengono eletti e cercano di lavorare allora sono delle primedonne che si montano la testa, come il sindaco di Parma. Non riuscite a capirvi neppure tra di voi, eppure pretendete di riuscire a governare l’Italia. PS di Berlusconi ne abbiamo avuti abbastanza, non ci si metta anche Grillo.
Caro Marco da Ravenna, il mio non é stato un “inneggiare” bensí una opinione derivata da ció che ho letto nella dichiarazione della Sensi e dal aver seguito ció che fu le dichiarazioni di Favia. L’uso del verbo “inneggiare” é assolutamente improprio, quando, come nel mio commento, ho espresso insieme alla mia opinione anche quello che avrei fatto io nei casi in questione, senza innalzare inni, scomuniche o inquisizioni mistico-moralistiche. Solo vedo, leggo e registro fatti e conseguenze, per cui considero deleterio per il movimento sia, ribadisco, lo scomposto commento della signora, sia l’atteggiamento di Favia nel caso della “intervista rubata”. Prima di fare dichiarazioni pubbliche a organi di stampa che si sa perfettamente sono contrari al movimento bisogna avere maturitá e capacitá di gestione e non lasciarsi andare a reazioni degne di studenti liceali presi in fallo. Prima di parlare é necessaria, piú che mai in un posto di rilevanza pubblica, una capacitá di controllo dei propri impulsi, otretutto quando nel momento in cui le proprie dichiarazioni possono causare danni notevoli al gruppo politico a cui si appartiene. Libertá di espressione deve essere sempre mediata da maturitá e consapevolezza, qualitá che nei casi indicati non ho visto. Per quello che riguarda Favia, la proporzione é un pó differente, a giudicare dai commenti lasciati al tempo degli avvenimenti: per 1000 favorevoli a Favia ce n’erano 10000 contrari e fortemente critici, ed infatti Favia rientró nel ruolo di consigliere regionale per cui fu votato(e non critico politico). Per me entrambi andrebbero allontanati dal movimento, poi ognuno la pensa come piú la propria maturitá gli indica.
Io non sono d’accordo! Secondo me gli esponenti del M5S dovrebbero andare in tv! Bisogna confrontarsi con gli altri! É contro di loro che si lotta! Perche dobbiamo nasconderci?non abbiamo niente da perdere,anzi! Tutto da guadagnare! Oltretutto senza andare in tv non vinceremo mai! Perchè non tutti abbiamo internet! Non arriveremo mai a farci conoscere da tutti! E poi bisogna pure vedere e sentire parlare chi deve rappresentarci! Capisco che la tv é quella che é,ma per vincere c’é bisogno del confronto in tv!
Io propongo un referendum tra gli iscritti del M5S! Tv si o tv no!
Si è arrivati in alto senza tv, perchè devi rovinare tutto il lavoro di Beppe e di tutti gli attivisti che hanno lavorato duro per ottenere risultati??? chi sei per rovinare tutto??’
non si e’ sempre detto che ognuno vale uno?
chi vuol andare in tv lo faccia senza paura di sbagliare… chi e’ nel giusto non puo’ sbagliare ma… siamo sicuri di essere perfetti?
la destra ci ricorda dittature, la sinistra ci ricorda rivoluzioni e dibattiti, il centro ci ricorda accordi e inciuci… il M5S non si colloca..
che riporta frasi dette dalla Salsi .
spero non sia vero ma se lo fosse bisogna valutare seri provvedimenti nei suoi riguardi.
Un eletta dal Movimento che paragona Grillo a Berlusconi !!!
e poi leggendo e rileggendo l’articolo di Beppe non capisco dove Lei venga offesa come donna .
se e’ vero deve lasciare il movimento immediatamente
Eh si caro amico, è tutto vero, quelle due (Salsi e Pirini) si sono davvero montate la testa e cercano di oscurare/superare Favia e Tavolazzi!! Non faremo molta strada con militanti disciplinati e ragionevoli come i suddetti “video-protagonisti” della politica M5S !!
Il post è corretto. Non fa una piega.
E da anni che continuo a ripetere anceh a livello locale: non bisogna sbagliare nulla, altrimenti basta pochissimo per mandare tutto a a gambe all’aria!
Inoltre consideriamo che la Salsi non poteva non prevedere che sarebbe successo questo, cioè che dalla sua andata in televisione sarebbe scaturita questa polemica. Polemica che, lo capiscono anche i meno attenti, non può fare che del male al movimento in un momento come questo, con i vari cortigiani e trombettieri del potere che non vedono l’ora di avere una scusa per dare contro il movimento.
…e intanto altra visibilità per la Signorina.
Non si può e non si deve confondere la democrazia con l’arbitrio, il fatto che il M5s non sia un partito con un padrone ma un luogo dove tutti contano, non significa che chiunque può dire e fare quello che vuole come gli gira.
Andare in TV, con questa TV, con la TV amministrata da chi percepisce fondi pubblici, significa perdere in partenza. Ho visto righe di testo di questo blog, copiate, leggermente modificate per cambiarne il concetto principale, e ripostare su giornali, di carta ed online. E volete andare in TV? Ma perche’ fare politica in mezzo al gente no eh? Avete bisogno della TV. Beh, se avete bisogno della TV allora forse non avete ben compreso cosa si vuol fare con un movimento ti persone come questo. Andate in TV, fatevi belli. Ma quando uscite e poi andrete alle urne allora votare per B non per il M5S, poiche’ il modello che state seguendo e’ quello. Se non lo capite lasciate perdere… non fa per voi.
sono d’accordo che anche i cittadini di M5S vadano in TV ma non in questa TV dove ci sono dei professionisti della mistificazione e dove chi urla di più ha sempre ragione anche se dice cazzate. Chi ha un programma come il M5S sugli strumenti di comunicazione (chi non lo ha letto se lo vada a leggere) non può accettare questo sistema e quindi non deve andare in TV finchè queste TV non vengono riformate. Finchè non passeranno le indicazioni date nel programma del M5S, coerenza vuole che non si vada in TV
Questo è un momento delicatissimo nel quale cani e porci proveranno a saltare dentro il movimento per fini più narcisistici, diciamo così, che civili. O peggio, ci sarà chi proverà a usare il movimento come una porta di ingresso nel circo politico, per certificare la propria esistenza mediatica e quindi mollarlo e saltare dentro questo o quel partito, assicurandosi una carriera da “vecchia scuola”.
Voglio dire che non bisogna pensare troppo bene degli italiani, in fondo questo paese siamo stati anche noi, noi italiani intendo, a farlo diventare così com’è adesso.
Secondo me in un momento come questo non bisogna avere paura di mettere delle regole chiare e precise, tracciare una linea netta tra cosa è permesso e cosa non è permesso fare nel M5S, almeno a livello di rappresentanza. Meglio passare per dittatori, come diranno gli allocchi, che permettere che la prima narcisa di turno sputtani in un’oretta ciò che in anni è stato costruito.
Insomma, dai nemici mi guardo io dagli amici mi guardi iddio, il pericolo adesso viene da dentro non da fuori, ricordiamocelo.
Non siamo messi poi così male!!!
Intendo dire che in mesi e mesi di attività il M5S ha avuto la bellezza di numero 2 errori…..
Favia e la Signorina che è andata a Ballarò….
errori sicuramente ma in confronto a ciò che succede in Italia a livello politico sicuramente veniali .
IlM5S è composto da umani e gli umani si sa erano e cadono facilmente in tentazione.Per questo in fondo non mi sento di stigmatizzare più di tanto gli errori (2)fatti, con purtroppo la consapevolezza che altri verranno fatti!!!
Non dobbiamo abbassare la guardia ma confronto ai partiti che ogni ue giorni scopriamo rubare milioni e milioni i nostri errori sono fondamentalmente barzellette..
spero che gli italiani siano intelligenti e sappiano mettere con doverosa perizia queste cose su una bilancia di precisione
lo spero e lo credo!!!
grazie comunque M5S e grazie a tutti noi!!!
gli eletti del Movimento non sono dei professionisti della politica o esperti in comunicazione televisiva. Si rischia di essere divorati dai conduttori o da politici esperti che conoscono e sanno comportarsi davanti una telecamera con conseguenti danni al movimento stesso.
Secondo me bisogna vietarlo oppure scegliere persone capaci, esperte e soprattutto autorizzate dopo aver informato gli altri.
Mi chiedevo io che ci facesse a Ballarò la “strafiga” di turno tutta messa in tiro per l’occasione e con un cartellino …col suo ciuffone ribelle…il suo eccessivo trucco…
Tanto è fisiologico, meglio che vengano fuori subito i merola le minetti della situazione, quando li vediamo in tv sappiamo che “sono passati al lato oscuro della forza”, che hanno ceduto alle lusinghe dell’ego, dell’avere invece che dell’essere…
MAMMA MIA COME STRIDE LA RAGAZZA A BALLARO.
SCELTA ALTAMENTE INFELICE.
VI SERVONO DELLE CONTROMISURE PERCHE SE CONTINUANO I VARI FAVIA PERDETE PARECCHIO. IO STESSO PENSAVO DI VOTARVI MA INVECE MI PARE PROPRIO CHE NON SIATE PRONTI
Sono d’accordo con Grillo, penso che ormai lo capiscono anche i sassi che andare in televisione c’è solo da perdere, andarci lo stesso vuol dire autoeliminarsi dal movimento
Se Beppe Grillo consiglia caldamente di non partecipare, in televisione, ai talk show, immagino che sia meglio cercare di dargli ascolto, data la Sua innegabile competenza in questo campo; tuttavia mi sembrerebbe una fesseria il rifuggire da ogni forma di espressione televisiva, che consenta di far conoscere il programma del MoVimento 5 Stelle.
per evitare. la prossima volta che ai grillini capitasse di accennare alla sensibilità delle grilline, ai supposti punti G bisognerà preferire la bella realtà dei grilletti
La gentile signora ci è cascata. Il post chiaramente finto-maschilista di Grillo le ha fatto scoprire le carte, mettendo in evidenza voglia di protagonismo di cui non si vede il bisogno. Ciò, a mio avviso, vale anche per chi la supporta. E’ il momento di stringersi in formazione a testuggine dietro Beppe “Hispanico” che ci mette la faccia per tutti. La posta in gioco è diventata troppo grande per cincischiare in discussioni oziose, che fanno il gioco di chi getta merda sul MoVimento. Verrà anche il tempo della democrazia interna.
ho sempre sentito che giornali e tv sono assoldati e governati dai vecchi partiti. Se tutto ciò è vero, ed è vero, io suggerisco di non presentarsi proprio a questi talk show ,i giornalisti si divertirebbero a mettere in crisi i giovani militanti m5s con domande particolari e in questo caso il M5S perderebbe un mare di consensi di persone indecise.
Nessuno ha torto e nessuno ha ragione. Cercate di tenere tutti la testa sulle spalle. E’ un momento delicato, le cariatidi della ormai defunta politica godono leggendo i vostri battibecchi.
posso godere quanto gli pare. Su un punto ha ragione grillo. Gli italiani devono semtterla di demandare ad altri. Vogliamo un paese migliore? cominciamo a fare invece di dire. Cominciamo e pensare invece di tralasciare. Cominciamo tutti i giorni ognuno per la nostra parte a fare qualcosa per migliorare queste merda di paese. E poi ad aprile andiamo tutti a votare per lasciare questi 4 pezzenti mediocri e ladri a casa .
A ragione grillo. Vuoi cambiare ? comincia tu!
Non vorrei sbagliarmi, ma sono indeciso se essere favorevole che rappresentanti del mov5stelle partecipino a trasmissioni televisive o no.
Certo che possono dare adito a personalismi sbagliati e protagonismi che possano dare una errata e/o una distorta interpretazione da parte degli organi di stampa di quelle che sono le iniziative del movimento.(non è che ce ne fregi più di tanto,ma possono influenzare negativamente un elettorato indeciso)
D’altra parte la scatola televisiva può essere utilizzata come viene utilizzata dal sistema come contromisura al sistema stesso, facendo sì che persone che non possano accedere al web, possano avere le idee più chiare su Mov5stelle.
L'”Energy Catalyzer” inventato dall’Italiano Andrea Rossi promette di diventare presto un caso internazionale o addirittura una rivoluzione del nostro modo di vivere e di produrre energia. L'”E-Cat” è infatti una piccola “macchina” che sembra trasformare pochi (ed economici) ingredienti in abbondanti chilowattora: bastano pochi grammi di polvere di nickel, una quantità minima di idrogeno ad alta pressione e — una volta acceso — il piccolo reattore sembra in grado di produrre energia per mesi e mesi. Il suo inventore non ha ancora rivelato i segreti del processo ma numerosi test hanno confermato che l’energia misurata non può essere il frutto di alcun processo chimico. “Per esclusione deve trattarsi di un processo di tipo nucleare”, hanno scritto due autorevoli fisici svedesi che hanno assistito a uno dei test. “Se davvero funziona vale il Nobel”, dice a Rainews il Presidente del Comitato energia della Reale Accademia di Svezia Sven Kullander.
i bravi ragazzi del M5S non hanno forse capito la portata della lotta che li aspetta. La gente che li vota ha “Fame” di seria e determinata opposizione. Non ha voglia di ritrovarsi con politici che si trastullano nei talk show, perché altrimenti non ci sarebbe ragione per votare loro invece di altri, dal momento che usciamo da vent’anni di fair play politico. Si interroghino bene e decidano se si sentono in grado di accettare un confronto che inevitabilmente potrebbe risultare aspro e lo facciano prima di chiedere il voto agli elettori. Cinzia
lo ripeto, sono un neofita e quindi non conosco le cose. Ma questa signorina slasi e’ ( come avete scritto) una puttana perche’ nel suo mandato consiliare ha tradito i principi del movimento o perche’ e’ andata in tv ?
grazie
Ottima metafora quella del punto G. È vero, chi va in questi programmi lo fa solo per una forma di esibizionismo considerando che sei solamente gestito in quello spazio
Penso che qualcuno stia perdendo il lume della ragione, poi non me ne faccio piu’ caso se qualcuno comincia a chiamarci “fascisti”! Dobbiamo ricordarci che gli eletti rimangono comunque esseri umani e che se vogliono comparire (in buona fede) in tv é loro libera scelta farlo, naturalmente le critiche sono giustificate come anche pero’ lo sono gli apprezzamenti, una delle cose belle del m5s é uno vale uno ma senza poi dimenticarsi che ogni individuo ha una testa sua ( non come nel pdl o lega che ogni cosa che dicevano i berlu e bossi era legge ). La cosa che rimane quella piu’ importante é che una persona svolga bene il suo lavoro, é quello che deve contare, il loro modo di lavorare e i fatti!!!!
Non scrivevo qui da mesi… diciamo dal dopo Favia e dopo altri fatti.. premetto che sono iscritto al blog da anni, sono siciliano e nel 2008 ho votato Sonia Alfano.. quella volta non accadde quello che e’ accaduto quest’anno con M5S… io questa volta ho fatto una scelta diversa: ho votato per un candidato che dal 2006 lotta contro questo sistema politico, pur avendone fatto parte ma dissociandosene e pur essendo consapevole che questa sua scelta avrebbe causato una reazione dei vecchi amici, infatti l’ha subita questa reazione, ma non e’ rimasto succube e ha reagito: DE LUCA CATENO, solo contro tutti ha preso 25000 voti.. significa che molti hanno creduto in lui.. certo.. ce ne volevano di piu’ voti per essere eletto e continuare a fare lotta dentro il parlamento siciliano.. si informi bene su De Luca chi non lo conosce… e cercate di seguire il suo esempio… lui non avrebbe paura ad andare nei talk show, pur essendo stato indagato e anche arrestato ingiustamente infatti e’ stato scarcerato e si e’ presentato con una lista senza nessun deputato uscente con lui,,,,
io penso che nella democrazia chiunque puo’ decidere di andare ad una trasmissione… in sicilia diciamo: mali non fari paura non aviri
beppe grillo, non mangiare solo arancini in sicilia.. con affetto
Non ho capito perchè c’è tanta polemica su questo post da parte delle femministe. Infatti di punto G esiste anche quello maschile. Se non avete altre polemiche sterili perchè invece di parlare d’aria non vi interessate della sostanza e cioè che andare in tv per un cittadini 5 stelle fa perdere consenso al movimento perchè ci accomuna agli altri. Noi siamo diversi, siamo oltre! Fidatevi,Beppe la sa lunga. guardatevi indietro e vedete se non ha, alla fine, avuto sempre ragione.
No, il punto G è esclusivamente femminile, si chiama punto Gräfenberg e si trova all’interno della vagina. Spesso si usa -impropriamente- il termine “punto G” come sinonimo di “zona erotica” ma sono due cose diverse.
A parte questo però concordo sul fatto che le donne che si sono alterate dando del maschilsta a Grillo hanno dimostrato una pochezza di spirito devastante, sopratutto perché avrebbero dovuto capire che si trattava di una metafora dell’evidente piacere che la Salsi prova ad andare in TV; una metafora piuttosto calzante direi. viste sopratutto le arroganti dichiarazioni di oggi a tutti i giornali.
E tra l’altro siamo ancora tutti qui (magari non proprio tutti, ma molti) ad aspettare una sua spiegazione sul perché abbia preso una decisione del genere senza parlarne né con la base, né con il Meetup di riferimento, né con i suoi collaboratori più stretti che, a quanto dicono, sono caduti dal pero quando l’han vista apparire a Ballarò.
Farsi vedere poco in Tv specialmente nei talk show è una posizione giusta.Non farsi vedere affatto è sbagliato.
La Salsi non ha fatto brutta figura… anzi si è comportata bene, ed ha anche chiarito che alcune risposte erano il suo punto di vista e non del movimento. Sono assolutamente critico con questo post di Grillo e spero in futuro di vedere ancora qualcuno del movimento in TV…con discrezione e correttezza, è giusto che la gente colga le differenze che ci separano dai politici rappresentanti partito anche nel modo di porsi e comunicare, chiaro che scivolare al loro livello durante un talk è facile ma se si affontano le cose con metodo e a testa alta credo che questo venga aprezzato da chi guarda/ascolta la TV.(…cioè attualmente ancora la maggioranza del paese)
Ognuno ha le sue idee com’è giuso che sia, non condivido Di Pietro come emblema di onestà e integrità (ma su questo sarà il tempo a darci risposta) ma condivido invece quest’ultima invettiva contro le comparsate in tv. Molti sono rimasti offesi dai toni usati da Grillo, il concetto però è stato espresso in maniera colorita si, ma quanto mai calzante. Brucia essere criticati, non c’è dubbio, ma si dovrebbe ragionare un attimo sul merito delle critiche, oltre che sul modo. Qual’è il senso di partecipare ad un sistema putrido ed asservito che ci ha prostrato ed avvilito per anni, manipolando e monopolizzando l’informazione e persino il linguaggio. Qual’è il senso di presentarsi ad un vasto pubblico dal palco di un teatrino che irride ed appiattisce qualunque fenomeno. Qual’è il senso di farlo in un momento così, dove per la prima volta questo sistema famelico e cannibale ha trovato un luogo (il web) che non riesce a controllare e contenere.
Qual’è il senso di pagare (in qualche caso con contributi pubblici, con i soldi dei cittadini) quello che Grillo a buon vedere chiama un suicidio assistito. Trovo, a ben vedere, che il problema della democrazia interna, o meglio della rappresentanza delle idee, e di chi e come debba scegliere la linea di condotta del movimento sia un problema serio e da affrontare (dall’interno possibilmente). Ma nelle diatribe che escono fuori ultimamente mi tocca sempre più spesso dare ragione al nostro leader che alla nostra base. Ci vuole una certa integrità non solo per non prendere i soldi ma anche per non essere sedotti dal potere o dalla celebrità. Non sono un aggregato dell’ultima ora ne un idolatra del nuovo messia, ho sempre seguito Grillo con attenzione e simpatia e l’ho valutato per quello che ha detto e fatto in questi anni. Sono sicuro che l’attacco ad altri mezzi di comunicazione coincida con la difesa del suo mezzo di comunicazione (beppegrillo.it) ma anche con i nostri interessi. Insomma per ora Dio protegga Beppe dall’Alzheimer
Se posso permettermi la risposta alla tua domanda “qual’è il senso di…ecc”, il senso è che il mezzo televisivo è attualmente in italia il media più potente, i rischi di entrarvi sono palesi ma non partecipare a nessuna trasmissione significa rimanere in una nicchia Web/Piazza.
E’ un lavoro sporco ma ci si dovrà passare… quando ci saranno i candidati per il parlamento qualcuno crede veramnete che il candidato premier per M5S potrà sperare di vincere senza farsi mai vedere in TV ? …Si sarebbe bello! ma in Italia non siamo così avanti….
Cari signori, sono inorridito! Volgarità a gogò nei confronti di Federica Salsi, che con la sua apparizione avrebbe recato un danno al Movimento? Dei 5 anni di attivista, ne vogliamo parlare o sono finiti nel dimenticatoio? Che cos’è sta cosa Beppe, lesa maestà? Mi spiace, ma la correttezza, l’appoggio e la fiducia agli attivisti del Movimento, pensavo fossero totali, ma probabilmente mi sbaglio. Ora mi viene un dubbio, forse le persone non contano all’interno del Movimento? Beh allora mi spiace ma, visto che noi siamo persone ed esseri pensanti, questa cosa mi sta molto stretta. Ho sempre condiviso le idee del Movimento e mi sono battuto per esso, ho preso pesciate in faccia e tanti “idota”, ma sono andato avanti, perchè miravo ad aiutare la nascita di una vera democrazia, ora mi trovo di fronte ad uno che parla di punto G e di Di Pietro Presidente. Mi sai dire, Beppe chi ha perso più voti tra te e Federica? Pensaci, valà, secondo me la risposta ce l’hai in tasca. Comunque visto che tutti possiamo sbagliare, sia tu che Federica, prova a fare un atto di umiltà, nei confronti degli esseri pensanti del Movimento e fai un passo indietro, ti assicuro che sarebbe gradito. Tutte le persone vanno rispettate, sbagliare aiuta a crescere, ergo sbagliare è assolutamente necessario anche per il cambio di mentalità che TUTTI, stiamo cercando di stilare tra la gente che ci circonda! Giuliano Dal Cin
Caro amico, ti invito a rivedere la trasmissione! La nostra Federica è stata a dir poco TRAVOLTA!!! Mentre gli altri, da vecchi volponi, sapevano come ottenere lo spazio e terminare i loro ragionamenti, più di una volta Federica non lo ha saputo fare. Andare in TV e rappresentare un intero movimento non credo sia una decisione che può spettare ad una donna intelligente sì, ma inesperta totalmente!!! Credo che abbia sbagliato ad andare in TV e rappresentare un intero movimento. Grillo a volte esagera, ma conosce molto… molto bene quegli ambienti. Avete mai sentito parlare di esperti di comunicazione? In pochi minuti si può distruggere il lavoro di anni!!! Siamo sicuri che Federica non si stia facendo affiscinare dall’APPARIRE? Grillo ha sempre detto che lui è solo il MEGAFONO e che i cervelli sono i giovani del movimento. I cervelli, credo, dovrebbero lavorare sodo per il “FARE” e non per l’apparire!!! Lasciamolo fare a Grillo il megafono… anche perché mi sembra che lo stia facendo davvero molto bene!!!
VERGOGNOSO! Il fatto che i rappresentanti del M5S non possano andare ad esporre i temi cardine del proprio movimento mi sembra più da MSI!
Cos’è avete paura che la gente si accorga che i vs rappresentanti siano dei manichini che non hanno assolutamente idea di come si fa politica?
Il vuoto istituzionale che c’è in Italia potrà essere colmato solo quando avremo dei POLITICI!
Persone in grado di pianificare politiche pubbliche per il bene comune,non degli arraffoni incompetenti, e voi non siete da meno con i vostri modi da neo fascisti!
Per come sono strutturati e il pericolo che nascondono i Talk Show sono assolutamente d’accordo.
Sono i luoghi del non dire, del non approfondire, con la scusa dei ritmi televisivi non si informano i cittadini, non si fa concludere un concetto.
Meglio un popolo lasciato nell’ignoranza perchè è più facilmente plasmabile e condizionabile.
Ciò non toglie che il problema di coinvolgere le persone non avvezze al Web, e che nutrono quei valori che accomunano gli iscritti al M5S quindi anche i miei, in qualche modo dobbiamo raggiungerli, devono far parte integrante del dibattito e della democrazia diretta e partecipativa.
La TV è pericolosa?
Adoperiamoci per modificarla.
Vogliamo utilizzare altri modi di contatto?
Va bene, ampliamo l’esperienza che Grillo ha utilizzato in Sicilia, ritornare nei parchi, nelle Piazze dei Borghi e delle Città con un palchetto di 50cm e coinvolgere la popolazione non solo con i gazebo, ma con dibattiti pubblici (meglio non chiamarli comizi) battendo a tappeto il territorio. In modo da poter coinvolgere e rendere parte attiva tutte quelle persone che attualmente si ritrovano nei valori del M5S e che non hanno confidenza nel Web.
Magari possiamo andare nelle Piazze anche ad insegnare come si utilizza internet, un modo contemporaneo di alfabetizzazione.
Ma per favore non chiudiamoci solo nel Web, almeno fin quando non saremo nel prossimo futuro degli uomini bionici, coltiviamo anche il rapporto di persona, altrimenti corriamo il rischio di non essere più capaci di stare insieme in un luogo che non sia virtuale.
Esistono anche gli anziani e i semplici, hanno gli stessi diritti di cittadinanza e di partecipazione alla vita politica e ad incidere nelle scelte di cambiamento.
Bene, mi sono visto l’intervento a Ballaró della Sensi. Qualcosa mi disturba: 1) chi ha deciso che la differenza fra i 2700 euro stabiliti e i 16000 percepiti venga depositata in conti personali dei rappresentanti alla regione? 2) la decisione di andare a Ballaró, la Sensi l’ha presa collegialmente con la base o é stata un’iniziativa privata? 3) se é stata presa collegialmente, come si é arrivato a decidere che proprio la Sensi dovesse andare, invece di qualcun altro? 4) colui/lei che si é (eventualmente) deciso che andasse, fu scelto in base a capacitá personali, o in base a che tipo di parametri? 5) l’intervento su Monti é molto piú simile ad un sostegno che non alle analisi e alle posizioni del Movimento, quindi….é una posizione politica personale o é dettata da una contrappsizione alla linea politica del M5S? In ultimo, la reazione finale all’articolo pubblicato da Grillo (molto scomposta e piú in linea on le tesi de L’Unitá che non con quelle del movimento di cui fa parte) é Favia-style e che, per me, meriterebbe lo stesso trattamento preso nei onfronti del Favia.
Penso che qualcuno stia perdendo il lume della ragione, poi non me ne faccio piu’ caso se qualcuno comincia a chiamarci “fascisti”! Dobbiamo ricordarci che gli eletti rimangono comunque esseri umani e che se vogliono comparire (in buona fede) in tv é loro libera scelta farlo, naturalmente le critiche sono giustificate come anche pero’ lo sono gli apprezzamenti, una delle cose belle del m5s é uno vale uno ma senza poi dimenticarsi che ogni individuo ha una testa sua ( non come nel pdl o lega che ogni cosa che dicevano i berlu e bossi era legge ). Per la tua domanda sullo stipendio: si, fanno cosi’ e naturalmente é tutto documentato e verificabile, poi grazie a NOI viene deciso come spendere quei soldi. Per quanto riguarda invece il tuo inneggiare al “trattamento” a cui sarebbe stato sottoposto Favia ti faccio notare che a parte quello scivolone é una persona che svolge bene il suo lavoro e proprio per questo se 1000 persone lo hanno bacchettato altre 10000 lo hanno sostenuto…. ed é quello che deve contare, il loro modo di lavorare e i fatti!
Non capisco questa paura di non poter far vedere gli eletti del M5S per TV? Sembra che c’è aria di caserma all’interno del movimento 5 stelle, intimidire gli eletti non è affatto una bella cosa a desistere da farsi vedere per TV.
Ogni eletto deve dar conto solo ai suoi elettori, se no si rischia la deriva berlusconiana, quindi si passa dalla padella alla brace
Cara Salsi forse dovresti avere l’umiltà di capire che tu non eri preparata per andare in TV infatti hai fatto e hai fatto fare al movimento una ricca figura di m..da. Se veramente hai interesse per il movimento e non tuo personale un’altra volta studia prima e sappi che ogni parola che tu dirai verrà soppesata da tutta la ciurma di politici e giornalisti affini che della Salsi non gli interessa nulla, l’unica cosa che vogliono è trovare il modo per affondare il M5S. Abbassa la cresta e impara da chi ne sa più di te
Questi programmi in cui si parla di politica,si puo’ dire quello che si vuole,tanto alla fine uno dice bianco l’altro dice nero ma nessuno ti dice chi sta dicendo cose non vere….tutti dicono tutto,fanno proclami e se non vengono fatte leggi o altre cose,la colpa è sempre degli altri,di chi ha votato come se loro non facessero parte di quel partito o forza politica che vota in parlamento e senato.Prendendo parte a questi dibattiti alla fine vieni calcolato uno dei tanti che ha parlato senza avere cambiato niente nella realtà e la settimana dopo o un mese dopo, si riparla di quelle cose dette prima, ma che nessuno ha cambiato e via cosi’ per tutte le puntate o gli anni a venire.Alla fine capisci che ti prendono in giro,non faranno nulla per cambiare ma ti fanno perdere un anno a sentire le stesse cose e dico, è possibile che siamo masochisti al punto di stare male ma non capire che non servono a niente?io non ne posso piu’,ma da molto tempo,spero che i rappresentanti del movimento 5 stelle,non facciano questo errore,magari per avere visibilità,io mi sono convinto attraverso il web,leggendo le cose che dicevate,ecc.meglio girare per le città e farsi vedere in mezzo alla gente con i gazebo,ma Ballarò e altri programmi,no,troppo disonesti con i cittadini
Inutile criticare Grillo perchè “comanda lui”. Per vincere nell’attuale sistema politico c’è bisogno di un leader. Se si ascoltassero i piagnistei di mezza Italia il movimento finirebbe per arenarsi al primo ostacolo.
Bravo, ragioni come un perfetto fascista della prima ora, il capo comanda, il capo non si discute, w il capo. secondo te dovremmo sostituire un Mussolini o un Berlusconi con un Grillo per fare che? Per cambiare una statua mantenendone intatto il piedistallo? Mi eravate simpatici, speravo che voleste cambiare l’Italia e purtroppo lo farete, ma in peggio.
Salsi,non hai capito nulla….se avevi bisogno di visibilita’non dovevi far altro che farti eleggere in un’altro partito non in questo movimento,non hai lo spirito dei 5 stelle e non hai capito nulla
Per me Beppe ha ragione: non bisogna andare in TV. Per quanto mi riguarda è semplice coerenza: i talk-show evito di vederli appositamente perché è l’unico modo che ho per censurare i politici in tv. Per questo, per esempio, dopo il tg di Mentana scappo via per non vedere Lilli Gruber e i suoi ospiti, quasi sempre gente che vorrei vedere mandata a zappare. Un po’ come cambio canale ogni volta che in un tg mi parlano del Papa: cosa ha fatto, che ha mangiato, chi ha visto..! Se fossi un attivista M5S non andrei mai in TV. E’ una scelta radicale voluta. Secondo me la novità di questo movimento è anche questa: pochi e precisi valori, ma praticati, non dichiarati, parlati, predicati. I politici di professione non praticano mai quello che professano, sono tutti “onesti non praticanti”, un po’ come i” cattolici non praticanti” – si sarà capito che sono un po’ critico verso quello che reputo un controsenso 😉 In parole povere se tu, TV, per me non esisti, non ti guardo, è ovvio che nemmeno ci vengo.
Sono d’accordo con chi precedendomi ha espresso l’idea che le decisioni strategiche del movimento debbano essere condivise e votate senza quorum a mezzo blog od altro di tipo informatico dagli iscritti al movimento, d’altronde Beppe tu sei la nostra voce e noi siamo i tuoi sostenitori, ci dobbiamo mutuo rispetto, l’italia si deve cambiare insieme, se attueremo questo sistema saremo i primi al mondo (credo) ad applicare la democrazia in diretta, fallo e sarai il più grande in assoluto.
SE QUALCUNO..DOVESSE PER CASO LEGGERE QUESTO MIO COMMENTO..GRADIREI AVERE DELLE SPIEGAZIONI COME MAI OGNI MIO COMMENTO VIENE PUNTUALMENTE CANCELLATO, PUR ATTENENDOMI SCRUPOLOSAMENTE ALLE NORME E LE REGOLE IMPARTÌ DAL MOVIMENTO..OK
…SONO CON LA MIA EMAIL. SONO GERALDO SERRAGO ISCRITTO E ATTIVISTA DEL MOVIMENTO, NON HO FATTO PUBLICITA’NON HO USATO LINGUAGGIO OFFENSIVO E TURPILOQUIO NON RAZZISTA E NIENTE CHE POSSA VIOLARE LA LEGGE, E ALLORA A QUALCUNO MI DA DELLE SPIEGAZIONI OPPURE DA COME MI SONO ISCRITTO MESI FA AL MOVIMENTO, CHIEDO SUBITO LA CANCELLAZIONE DEL MIO NOME NEL MOVIMENTO…SI PREDICA TANTO DI COMUNICAZIONE E LIBERTÀ NELL’INTERESSE DEL MOVIMENTO E QUALCHE PIRLA SI PERMETTE IL LUSSO DI CANCELLARE UN MIO COMMENTO CHE A MIO AVVISO ERA ATTINENTE AL PROGRAMMA IN ATTESA DI UNA VS COMUNICAZIONE OK..
Salve a tutti, dico la mia. Credo che il modo per vincere su tutti i partiti è fare partecipare le persone alle scelte. Se tramite un software o altro mezzo si facessero dei sondaggi tra i sostenitori del movimento e delle votazioni su ipotesi di comportamento del moVimento sarebbe rivoluzione. Chiedete a noi se vogliamo che il movimento parli alla tv con suoi rappresentanti, chiedete a noi se ci piace Di Pietro o altro. Basterebbe un software per votazioni online… Siamo noi lItalia non Beppe o altri singoli, noi dobiamo decidere nei nostri comuni interessi. Poi su questioni complesse e tecniche che magari non saremo in grado di comprendere sarà fondamentale l’aiuto di esperti (possibilmente facenti parte del movimento stesso) per farci capire le cose. Siamo tutti nella stessa barca…
Bravo Beppe,smentisci quella venduta della Salsi….e stata tanta la cifra che ha venduto una falsa intervista,più di quanto avrebbe guadagnato in 2 mandati del movimento 5 stelle!puttana Eva come può vendersi la gente e fottersene della collettività!
Guardate, la cosa è banalissima. C’è una pletora di giornalisti politicizzati e non che aspetta solo che qualcuno metta la testa nel loro regno televisivo per fare a pezzi i membri del movimento. La televisione è un regno molto politicizzato e serve a informare nel senso archetipo del termine, cioè a dare una forma prestabilità alle opinioni dei suoi fruitori. E quella forma la decide chi ci investe in televisione e di certo non è il movimento. Quindi è comprensibilissimo che qualcuno che magari ha molta più familiarità con l’ambiente e ci è già passato provi ad avvisare tutti di come chi tira le fila dell’etere (sia per motivi economici, sia per motivi politic) non abbia alcuna intenzione di avere in onda membri del movimento se non per fare share e lo share migliore lo si fa distruggendo qualcuno, specialmente qualcuno che sta mettendo i bastoni tra le ruote a tanta gente e a tante ideologie che hanno afflitto questo paese e ne hanno colonizzato ogni ambito, televisione in primis. Un pizzico di vanità come leva, ovviamente perdonabilissima per carità, una puntina di imprudenza e inesperienza che ci sta per chi non è una iena politica consumata e via, l’ennesimo talk show ha trovato l’ennesima vittima sacrificale da far spennare in diretta.
Non è così che si portano messaggi alla gente, non è mai stato così. I messaggi alla gente li porta la gente, non uno spettacolo televisivo di dubbio gusto che, mi spiace deludere i teledemocratizzati, non ha niente a che fare con la democrazia e tantomeno col buon gusto. Non si può portare un messaggio politico andando a combattere una lotta di queste dimensioni su un terreno completamente ostile senza una strategia e senza una pianificazione, senza supporto e senza un coordinamento ma come tanti singoli che credono realmente all’illusione di avere dello spazio tv in cui comunicare qualcosa. I talk show non servono per niente a quello, ormai.
Hanno poco tempo e si aggrappano ad ogni possibilità di definire un nuovo “nemico” per portare la gente alle urne. È il compito degli artiglieri di Repubblica. Ma forse il tempo è scaduto. Nessuno dei lettori/commentatori anti-Grillo osa difendere il partito che voterà. Non ne hanno la forza. Hanno solo una flebile voce risentita per dare addosso a chi minaccia di dare l’ultima zampata a quello che rimane dei partiti. Lo facevano prima, con più brio, quando il nemico era forte e si chiamava Berlusconi. E provano senza riuscirvi e senza senso a berlusconizzare Beppe Grillo. Ma non c’entra Grillo. Non c’entra neanche l’Italia. Grillo ha ragione a dire che i partiti sono morti. Ma lo diceva già dieci anni fa anche Badiou. È un semplice passaggio storico. E Grillo ha ragione a dire che il nuovo strumento per esercitare l’informazione e la democrazia diretta, o più partecipativa possibile, non è la televisione ma la rete. La rete e i referendum. E quindi accettare di andare a Ballarò non è solo un cedimento al proprio affanno di protagonismo, ma significa non aver capito bene questo cambiamento epocale che è già in corso. Ovunque. Lo possono interrompere solo con la forza. Alle prossime elezioni questa classe politica ci arriverà morente. Ma come le belve ferite, sarà ancora più pericolosa. Questi partiti, morenti, faranno quello che hanno già fatto l’anno scorso. Saranno la vaselina per far scivolare dentro di noi il vero potere. Sceglieranno Monti. E noi saremo il c. Ci stiamo giocando molto.
Vedendo la Salsi a Ballarò provai rabbia e pena. Rabbia, per tutte le ragioni ottimamente rappresentate nel post, che condivido al 101%. Pena, nel vedere una povera ragazza, vittima della sua stessa bramosia di apparire, ridotta all’ombra di un pupazzetto dal marpionesco “conduttore”. Che la Salsi fosse inadeguata già mi era sembrato tempo fa, in analoga circostanza, per alcune sue banalità sul Monti tali da far intendere magari a torto – una certa benevolenza verso costui: che non si rendesse conto dei propri limiti, esponendo il MoVimento al discredito, già era grave. L’immagine del punto G evocata nel post è azzeccatissima e strumentalizzarla come maschilista è da miserabili. Il cosiddetto linguaggio “politicamente corretto”, quello dei rapinatori in loden che ti uccidono con modi forbiti e quasi gli devi anche dire grazie, ha rotto. Di Beppe apprezzo molto l’immaginifico sarcasmo che spiazza proprio quel lessico ipocrita da politicanti azzimati e criminali. In quanto alle comparsate televisive presso i facciavendoli di regime, non è che ci si possa scherzare, o passar sopra: qui si lotta per la vittoria o per la morte e à la guerre comme à la guerre. Dai candidati di ogni livello si dovrebbe esigere l’impegno d’onore a non partecipare a quei teatrini infami, agli eletti che hanno trasgredito si dovrebbe come minimo inibire la ricandidatura. Circa la Salsi, che oggi persevera offrendosi alla stampa per definire Beppe Grillo “vittima della cultura berlusconiana”, quel Beppe Grillo senza il quale costei sarebbe rimasta un’anonima nullità, diventa difficile continuare a riconoscerle il beneficio della buonafede: meglio tagliarsi un dito oggi che morire di cancrena domani. Riguardo al Floris è interessante l’articolo di Carlo Tecce su Il Fatto Quotidiano di oggi “Venite tutti a scuola da Ballarò si danno lezioni di Casta”. Del post di Beppe dissento solo sulla chiusa: questa volta, almeno, non ci resta solo che piangere. Ci resta da arrabbiarci, e parecchio.
Caro Beppe e cari attivisti del Movimento 5 stelle, Vi scrivo a proposito delle prossime elezioni regionali, in particolare di quelle che si terranno nella mia regione, il lazio. Il candidato PD, Nicola Zingaretti, è l’attuale Presidente della Provincia di Roma. Dallo scorso mese di luglio 2012 la Corte dei Conti ha aperto un’indagine per danno erariale a suo carico e più o meno nello stesso periodo, la sua gestione è stata oggetto di due interrogazioni parlamentari. Motivo? La speculazione edilizia di una discutibile operazione immobiliare relativa all’acquisto di un costosissimo palazzo all’Eur Torrino da adibire a nuova sede proprio adesso che la Provincia di Roma, da gennaio 2013, non esisterà più, perchè diventerà citta metropolitana (si fonderà, cioè, con il Comune). Costo dell’operazione? Circa 260 milioni di euri. Zingaretti sostiene di averli ricavati dalla vendita di alcuni immobili di prestigio dell’Ente, ma di fatto questa vendita non è ancora avvenuta, mentre la Provincia ha già sottoscritto l’acquisto della nuova sede. Domanda: come verrà pagato l’immobile se non dovessero essere venduti gli altri? O se il ricavato non bastasse? Risposta fin troppo ovvia: coi soldi dei contribuenti, cioè con i nostri! LA COSA PIU’ STRANA E’ CHE NON NE PARLA NESSUNA TV, ALCUN GIORNALE NAZIONALE, NEANCHE IL BUON MARCO TRAVAGLIO, NEANCHE SANTORO A SERVIZIO PUBBLICO: NON SARA’ PERCHE’ IL BUON ZINGARETTI E’ DEL PDmenoL e CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE LAZIO? Allego di seguito il link ad uno dei pochi quotidiani locali che narra con precisione la cronologia di “Palazzopoli” e ringrazio chiunque del Movimento vorrà dare massima diffusione alla notizia
Ma chi caz… sono quelli che scrivono ‘sti commenti pro-grillo-maschilista-istrione?
Grillini (e grilline) che si sono bevuto il cervello o un esercito di disoccupati pagati 10 cent/commento per scrivere quello che piace al grillo talpa che si nega a dibattiti-confronto sui problemi che urgono in Italia?!?!
E gli italiani dovrebbero dare l’Italia a gente così?
Aspettate che passi la sbronza e tornerete nel nulla!
ma chi caz sei tu!!!!?? secondo me dovresti andare a bere proprio tu invece, xkè nn serviresti a niente!! almeno porta qualke soldo in qualke bar e ubriacati, ma senza esporti xkè ti caccerebbero anke dal bar!! forza beppe e tutti i grillini!!
Questa televisione ha stancato, crea mostri e li rende normali agli occhi dei cittadini solo a causa del’invasività dello schermo nelle nostre case. Senza TV non sarebbero mai esistiti Berlusconi, Polverini, Santanché, Marrazzo ecc. ecc. Fa bene Grillo a fermare questa voglia di visibilità che sta contagiando alcuni del movimento. La TV rende qualcuno più uguale degli altri e non è corretto nei confronti di migliaia e migliaia di militanti che lavorano nell’anonimato ogni giorno. Se Favia e Salsi occupano un ruolo istituzionale non è solo merito loro ma di tutto il movimento e nel rispetto di loro non devono fare prime donne ma essere un po più umili e questo contrasta con la partecipazione televisiva. Chi vuole capire capisca.
e’ questo il movimento? ora o la salis ha un comportamento per cui si , almeno , intuisce che non crede ai principi del movimento ..e allora sono d’accordo con voi. O la salis e’ fedele ai principi che porta avanti il movimento ma ritiene la tv non lo ” sterco del diavolo ” e allora… vada al pd , puttana…
sono 20 anni che non voto perche’ schifato. Sono alla disperata ricerca di persone che possano rappresentarmi sono pronto come dice grillo a far valere i mie diritti…ma con chi?
Cosa è meglio lasciare all’attuale sistema informativo (la cui attendibilità la conosciamo benissimo) parlare del M5S per farlo conoscere ai 50enni in su (come mio padre)???
Oppure mandare gli attivisti (giovani, inesperti, quello che volete, ma integri) in TV per parlare del movimento???
Per me la seconda!!!!
assolutamente daccordo con Grillo, in questa TV il movimento, non ci deve andare.Questa è coerenza. Il web,deve essere l’unico modo per comunicare le proprie idee.
La questione volge in questi termini: Democrazia, pluralismo, informazione e rispetto, credo che la Salsi dovesse sentire il parere di Beppe prima di presentarsi al Talk S. ben sapendo che cosa ne pensa a tal proposito, e quindi questo lo porrei nel termine del “rispetto” per chi le ha dato la possibilità di essere un portavoce del movimento, in oltre la sua comparsa televisiva non ha dato una buona impressione a livello di “contenuti” e forse è questa una delle ragioni scatenanti della critica di Beppe nei suoi confronti,la questione democratica si rende certamente evidente dopo l’analisi dei comportamenti atti ad esprimere il disaccordo da parte di Beppe nei confronti di chi liberamente utilizza i più tradizionali mezzi d’informazione come i talk showes televisivi, un risultato declassificante per lui che se ne fa garante, e in tal senso penso che dovrebbe cercare di utilizzare un pizzico di diplomazia in più (almeno in pubblico), d’altro canto è neccessario trovare dei canali d’informazione più alla portata dell’intera gamma di cittadini che si compone anche di persone che non hanno accesso al web, e che come unici mezzi informativi possono contare solo sulla stampa e la tv, un problema questo che con il “digital divide” tocca una grande percentuale di popolazione; Vista la potenzialità del movimento e le aspettative di chi come noi vi partecipano attivamente, credo si renda necessario per non dire doveroso, poter utilizzare anche i canali tradizionali per portare la nostra onda di rinnovamento anche alle orecchie di chi subisce le problematiche suddette. In virtù delle ragioni di ciascuno, e quindi sia di Beppe che di chi come la Salsi voglia esprimersi alle platee a mezzo delle piattaforme televisive, sarebbe d’aiuto scolarizzare ad hoc i portavoce preposti in modo da poter affrontare meglio e con più sicurezza gli ambiti televisivi di informazione politica pluralista come i talk showes.
Si rifletta a lungo su quanto detto, onde evitare la perdita di iscritti.
Sono parzialmente d’accordo. Il punto è: quali sono i programmi televisivi dove puoi esprimere e argomentare programmi e idee? Quelli che vediamo sono costruiti, si è costantemente interrotti,è tutto molto squallido.Litigi in diretta, balle, ipocrisia della vecchia politica ne abbiamo le tasche piene. Sai qual’è il rischio? Che affiancarsi a queste ignobili persone si rischia di finire tutti nello stesso calderone. Diverso sarebbe se una tv completamente apolitica desse una spazio dove con tutta tranquillità l’esponente di un qualsiasi partito potesse esprimersi al meglio. qual’è questa tv? quelle di B.? La rai? La 7? Dimmi qual’è, perchè se esiste la guardo.
non posso darti torto, però se la rete a dato principio al Movimento è grazie ad anni di propaganda ed il tempo in questo momento è tiranno se vogliamo cambiare l’Italia bisogna farlo ora utilizzando tutta la gamma di piattaforme informative non possiamo rimanere annicchiati nel nostro “limbo virtuale della rete”, purtroppo la “guerra” (perchè è una guerra che si sta combattendo oggi), si combatte su tutti i fronti non solo dove meglio riesci a difenderti, il nemico lo sa, e le armi devono essere di uguale potenziale, il rischio è perdere, in virtù di ciò credo sia solo una questione di preparazione e di carattere, per andare in TV ci vogliono le persone adatte, così come ci vogliono persone adatte per mantenere vivo un blog in rete. prima o poi anche il movimento potrà avere una rete televisiva ma prima di allora è necessario dimostrare di essere all’eltezza di misurarsi anche su piattaforme avverse.
Attonita leggo alcuni commenti rivolti a Grillo relativamente alle posizioni prese sulla partecipazione o meno nei talk show-televisivi.Siccome, prima Favia, poi Salsi,mi pare si perda troppo tempo a contestare pro o contro Grillo riguardo regole che mi pare siano state dettate già prima agli eletti, vorrei proporre forse una soluzione. Personalmente condivido le scelte di Grillo, ma mi pare che qualcuno (pochi a dire il vero)non condivida queste scelte.A te Beppe vorrei chiedere: perchè devi farti carico in primis di accuse infamanti e diffamatorie se tutti noi e siamo la maggioranza condividiamo le tue scelte? Proponici di votare nel blog, così facciamo capire una volta per tutte a tutti che siamo la maggioranza a volere quello che predichi da una vita. Questo significa che tu verrai sollevato da accuse infamanti e noi avremo la possibilità di manifestare una volta per tutte la nostra posizione, che ti assicuro propende con le tue scelte ma non tutti l’hanno capito. Continuano a rompere i coglioni con sta democrazia, appannamento della vista, dell’immagine,annebbiamento ….bò . E basta!
sarà che non esiste solo il “gran dio casaleggio” come esperto di comunicazione in questo paese, ce ne sono altri che si occupano di comunicazione alternativa e se ne occupano bene. Considerando che il bacino più ampio di elettori in italia è quello over 50…Il signor grillo, come cazzo pretende di avere voti se non ci si fa conoscere tramite il media più utilizzato anche in quella fascia di età? Che me lo spieghi! Ce lo può spiegare? Metta una mano nel “cerchio magico”, si faccia un attimo inebriare dai fumi del santone e cominci ad emanare un responso a riguardo. Perchè son parecchio curioso.
Vorresti forse dire che se senza la tv è secondo nei sondaggi, con le “apparizioni in tv ” sarebbe il primo? Vorresti forse suggerirgli di fare la fine di berlusconi ?
attraverso i tradizionalissimi comizi in piazza. Quale forma migliore per incontrare le persone che vorresti appartenenti alla comunità si vorrebbe amministrare avendo tutto lo spazio e il tempo per discutere, esporre i contenuti e ascolatare i problemi e le esigenze della gente. Internet + comunicazione in strada consentono 1) di coprire tutto il pubblico degli elettori; 2) di interagire con essi in quanto forme di comunicazione dirette e bidirezionali; 3) aggirare completamente i partiti tradizionali senza affrontarli sul terreno a loro più congeniale (grazie anche all’ausilio di giornalisiti ‘amici’!); 4) il non andare in televisione è una garanzia ulteriore del fatto che gli attivisti del movimento lavorano per il movimento senza essere distratti da vanagloria personale che può portarli ad anteporre l’interesse personale rispetto a quello del movimento (come succede nei partiti tradizionali)!
Chissà se il problema è l’edonismo di chi va in tv, o la possibilità che il personaggio Grillo perda visibilità perchè altri validissimi partecipanti ed attivisti del Movimento fanno qualche comparsata e aggiungono visibilità tramite loro stessi al Movimento stesso. Peraltro dalla mia esperienza queste persone hanno sempre avuto un comportamento ineccepibile dal punto di vista dell’impegno e della coerenza. PS chissà se questo commento, nettamente contrario alla linea da leader che secondo me Grillo sta continuando a tenere, sarà pubblicato? Oppure il filtro dello Staff lo censurerà? Sarà divertente verificarlo.
Beh… io spero bene che ci siano validissimi tali da oscurare Grillo perche’ sono quelli cha alla fine vengono eletti e finiscono nei consigli,parlamenti dove dovrebbero portare idee, giusto?
Io al posto di grillo ormai mi sarei stufato, avrei mandato tutto a quel paese. C’è ancora gente che non ha capito che andare in televisione è controproducente, oppure l’hanno capito benissimo e pensano solo a se stessi ed alla loro faccia in Tv. Cosi si vanifica il lavoro di tutti gli attivisti ed anche di beppe. Purtroppo per colpa di pochi rischia di andare tutto alle ortiche.
se la salsi non verrà allontanata dal m5s subito, si rischierà di annullare quanto fatto da grillo negli ultimi mesi, in questo caso saranno molti i voti persi…il mio in primis
grillo ha solo fatto una critica invitanti tutti a non andare in Tv per ovvie ragioni che ritengo giuste e perché’ conosce bene certi ambienti.
Cacciarla sarebbe assai controproducente per il fuoco nemico che si scatenerebbe, sebbene la caccerei per quello che ha detto successivamente .Quello che ha detto e’ ancora più’ grave soprattutto per le strumentalizzazioni che stanno facendo sui vari giornali.
Con tali affermazioni ha seriamente danneggiato il movimento ed avrebbe fatto bene a tacere dimostrando un poca intelligenza ed una scarsa valutazione degli effetti delle sue parole.
Scusa Grillo, ma in questo momento i problemi seri sono altri e non quelli di apparire o meno nei talk show. Francamente questo accanimento desta sospetti. Puoi tacciare di ingenuità la ragazza ma poi basta. Con il tuo movimento stai educando la gente alla “democrazia attiva e fattiva” respingendo la cultura del delegare passivamente e stai restituendo alla politica il vero senso: quello della partecipazione diretta e responsabile.
Metti però in conto che non tutti hanno la stessa sensibilità e struttura culturale per contrastare certe tentazioni o fare sempre le giuste scelte. Guarda il bicchiere mezzo pieno: sei circondato da giovani motivati e ricchi di speranza e di sani ideali a cui bisogna concedere la possibilità di esprimersi senza incappare nel tuo terrorismo mediatico.
Piuttosto continua a spiegare che la politica non deve essere occasione di carriera personale ma deve essere vissuta a qualsiasi livello con spirito di servizio come nel volontariato.
Ultima chiosa: lascia perdere Di Pietro Presidente. Vuoi un nome serio? Francesco Saverio Borrelli.
ma come fate a non capire che questi che hanno smania di apparire si stanno scavando la fossa? Grillo se ne preoccupa perchè presto verranno sbranati…..e questi ingenui non lo capiscono. ma in che mondo vivete?Gli altri aspettano solo questo. Facciamo una cosa, votiamo in rete. Sai cosa ti dico:noi e ti assicuro siamo tanti, non li vogliamo vedere in tv. Almeno non nelle tv gestite da politici.Vogliamo solo vederli lavorare seriamente per noi. Punto.
Sono iscritta al M5S già da un pò, e ne seguo tutte le vicende con maniacale precisione. Ho condiviso e condivido tutto ciò che afferma Beppe Grillo. Ma non perchè è Grillo, ma perchè proprio non ne sbaglia una. Hanno da dire gli eletti, grazie a lui! Troppo comodo ora.E veniamo al caso. Premetto che la Federica Salsi,nel programma di Floris non è piaciuta proprio a nessuno, non ha detto niente, non si è distinta in niente. Carisma zero.Probabilmente non le è stato consentito di esprimersi al meglio, ma allora perchè andare in tv? A noi del movimento ce ne può fregare de meno. Quello che ci interessa è che gli eletti agiscano con i fatti che è ciò che conta veramente, tutto il resto è noia.Ma se questi pochi che ambiscono ad avere notorietà televisiva, ad apparire, perchè scegliere di far parte di un movimento dove ci sono delle regole ben precise, e sia chiaro, non solo dettate da Grillo, ma noi iscritti lo chiediamo più di lui. Se lui non dovesse mettere questi paletti sarei la prima a dissociarmi da questo movimento. Caro Favia, carina Salsi, mettetevi in testa che siamo noi, e siamo tanti, a non volervi vedere in tv. Siete pagati per lavorare. Se non vi sta bene, cambiate senza rompere i coglioni con sta democrazia.Adesso iniziamo ad averne le scatole piene di questi visini spauriti nella giungla.Però state tranquilli perchè i politici vi difendono!Noi apriremo gli occhi quando dovremo votare. Non sarete certo voi……
Brava Maria Lucia
non soggu grillinu
ma su questo Grillacciu ha assolutamente ragione.
Spero che a Olbia siate in tanti,pur non essendo iscritto da nessuna parte.
Quoto in toto! propongo una regola: qualunque eletto a 5 stelle dovrebbe non avere più nessun ruolo nel movimento! gli eletti non dovrebbero mai essere considerati attivisti di questo o di quel partito ma solo rappresentanti dei cittadini, tutti i cittadini!
Scusa ma cosa intendi dire con “Se non vi sta bene, cambiate senza rompere i coglioni con sta democrazia”?
Stai per caso dicendo che in M5S non deve esserci democrazia?
Io sono iscritto da poco perchè ritengo che le mie idee sono simili a quelle del movimento ma a condizione che, in primis, vi sia il pieno rispetto della Costituzione e quindi della democrazia.
Scusate volevo precisare una mia scritta errata dettata dal nervosismo, volevo dire che stanno cercando di essere certificati come movimento5stelle e non come ho scritto politico….Scusate tutti per l’enorme errore
Forse la Salsi ha sbagliato ma, secondo me, Grillo doveva contare fino a dieci e poi parlarli in privato invece di offenderla in pubblico…cosi NON va bene ! Se Grillo vuole fare il vero CAPO non puo comportarsi in questo modo e deve rispettare gli altri anche se, e quando, sbagliano. Adesso che il M5S cominicia ad avere successo riusciamo a farci male da soli e gli altri godono 🙁
Grillo le regole le detta prima, e per la salsi non c’era bisogno di ribadire ciò che prima di essere eletti si accetta senza se e senza ma, poi si cambiano le regole.Sarebbe opportuno far firmare queste regole prima di occupare le poltrone, non rompere i coglioni dopo……..se non ti sta bene ci sono 1500 partiti….se faccio parte del M5S è perchè ci sono queste regole, io e tanti altri.
Salve a tutti, raramente intervengo nei dibattititi che si vengono a creare ma stavolta bisogna che lo faccia e sicuramente andrò contro la maggioranza che non vuole la presenza in tv dei candidati o eletti nel M5S.
E’ vero, avete ragione, la tv è una schifezza, tantopiù alcuni talk-show preconfezionati come Ballarò (Porta a Porta nemmeno da considerare) infatti coloro che vogliono avere notizie affidabili si affidano al web, sopratutto i giovani e quelli di mezza età come me con una certa pratica informatica, ma facciamo una riflessione: la popolazione italiana è tra quelle al mondo con un età media più alta, abbiamo una notevole percentuale di votanti al di sopra dei 60-65 anni, probabilmente è la quota votanti più alta!
Come si può pensare che queste persone si facciano un idea del programma del M5S se questo è visibile solo su web e ad ogni candidato/eletto del movimento sia impedito di esporre i programmi in apparizioni televisive?
Si parla di persone che per la maggioranza non sa nemmeno dove si accende un PC, lo so per esperienza con i miei genitori alla soglia degli 80 anni! Se vogliamo davvero diffondere un programma che ripulisca l’Italia dai politici disonesti dobbiamo arrivare a tutti gli italiani e volente o nolente, per ora, l’unico mezzo che ci può riuscire è la tv.
Ma perchè dall’intervento della salsi in tv i tuoi genitori hanno capito qualcosa? I miei non hanno capito niente, anzi ha fatto tenerezza perchè proprio non l’hanno fatta parlare. In tv si può andare quando parli almeno per mezz’ora di seguito argomentando punto per punto tutto il programma del movimento. Però parliamoci chiaramente, Grillo si fa un culo pazzesco andando in mezzo alla gente, non in tv, se ci riesce lui ci possono riuscire anche gli altri. L’orgasmo a letto…
Vogliamo eliminare tutti i parassiti come la Salsi, che sono stati creati da Tavolazzi, che ci ha ingannato tutti con belle parole solo per avere l’occasione di fare il Leader politico, ci sono ragazzi che a Ferrara si stanno spaccando il culo per ottenere una certificazione come nouvo movimento politico, che sono strozzati da questi politicanti, vogliamo dire basta e parlare di cose piu serie!!!!!
Comunque sono d’accordo che è necessario esprimersi e votare se il M5S debba apparire in tv nei talk show oppure no. Così se vincesse il si sapremmo per certo che il movimento non ha futuro ed è destinato a diventare un IDV o un SEL 2, e non si perde tempo a votarlo alle nazionali…
ma questa Salsi , in che salsa è stata trovata. continua a straparlare, eccitata dal punto G. mi sa che a forza di mangiar tortellini , gli amici m5s emiliani son diventati dei tortelloni.avanti c’è posto,fuori dalle balle e presentate il conto, please.
Gli eletti che non rispettanto le regole, sono cose serie! Oggi infrangi le regole partecipando ai talk show, domani ? Il male va estirpato in tempo, abbiamo già dato, chi sbaglia va eliminato subito. Non abbiamo più tempo da perdere. Con nessuno sia chiaro.Eliminato subito, e poi le energie immmediatamente sui problemi del paese.Niente polemiche.
Un momento di celebrità che costa 1000 voti al minuto….
Il Movimento 5 stelle stà riprogettando la politica e il suo successo è da ricercare soprattutto nella sua astensione dall’ambiente televisivo: talk show e compagnia bella.
Ma ha sollevato una questione che chiede chiarezza :
Favia : deve dimostrare con documentazione, l’impossibilità, come lui sostiene, di restituire gli extra stipendi alla regione, non bastano le sue dichiarazioni, vogliamo carta scritta.
(Serena Saetti. è stata precisa, documentando la possibilità della restituzione )
Se Favia non ha documentazione provveda a procurarsela.
E la pubblichi online prima di tutto nel meetup di Bologna, (forum ufficiale del gruppo BO) poi se vuole, su facciadalibro, e tutta l’altra marea di piattaforme, per molti difficili da seguire.
che tristezza vedere alcuni bravi ragazzi che erano dei prefetti sconosciuti fino ad ieri, montarsi la testa ed, invece di fare gli amministratori, presentarsi in tv contravvenendo ad alcune regole basilari e fondamentali per la soppravvivenza del movimento. questi ragazzi sbagliano e spero che Beppe non si adiri nuovamente a questo modo (così si peggiora solo la situazione). bisogna essere montessoriani…tanta pazienza e vedrete che alla fine i risultati arriveranno sempre. e comunque, anche io mi ero fatto convincere da report su Di Pietro, e questo dimostra il potere delle telecamere.
Credo che il silenzio stampa ad oltranza come forma di protesta contro questo giornalismo sia sacrosanta.
Tuttavia credo che non possa essere protratto all’infinito. Nel momento in cui si diventa una delle prime forze politiche del Paese bisogna trovare il modo per comunicare anche col pubblico televisivo che c’è.
Ho 36 anni e l’assenza dalla TV del M5S mentre appare comprensibile a me genere diffidenza per esempio nei miei genitori che seguono Ballarò ritenendola una trasmissione più obiettiva delle altre.
L’intervento di F. Salsi non credo abbia fatto sfigurare il Movimento, anzi: la diversità dagli altri si percepiva.
Credo che Beppe stesso potrà un giorno ritenere che sia giunto il tempo per avere un dialogo serio con la stampa poichè anch’essa come i cittadini potrà aver maturato una coscienza diversa e una considerazione diversa per il M5S.
Ritenere che il cambiamento non coinvolgerà MAI la stampa è contraddittorio alle radici del Movimento stesso che desidera (e sta riuscendovi)far maturare una coscienza diversa nei cittadini.
Federica Salsi in pieno delirio di protagonismo, e solito coro greco di femministe in malafede al seguito sui giornali. Anche lei in scadenza di secondo mandato? Il potere logora chi ce l’ha…
Io penso che sia ora che in televisione, almeno da alcuni, ci vada grillo direttamente. Ancora la televisione è potente e influente su milioni e milioni di cittadini, penso sopratutto al quel ventre molle per il quale la televisione è ancora l’unico mezzo di informazione e se non ci va Grillo a dire come la pensa, l’unico messaggio che hanno e avranno sarà solo quello della tv di regime che semina solo paura verso il movimento e quando la gente ha paura sicuramente voterà il meno peggio, il Bersani o chi per lui. Allora mi domando se ha nacora senso, a questo punto del cammino, continuare su questa posizione oltranzista ma, a mio parere, miope. La rete ha dato tanto e darà tanto ma questo è il momento di scendere a combattere in televisone, non ci si può tirare indietro, altrimenti agli occhi dei più rimarremo sempre qualcosa di lontano e pericoloso.
>Non avete ancora capito niente. Beppe si incazza perché questi ragazzini vanno a fare
>delle figure di merda confrontandosi con i professionisti della menzogna…
Ma allora di grazia, il problema si risolve tenendoli nascosti nel cesso di casa o trovando gente coi coglioni?
Ci saranno ragazzini burbette anche negli altri partiti… perché non vanno in televisione? Perché ovviamente c’ è gente più preparata di loro per farlo.
A questo punto i casi sono due:
1) Beppe è in pieno delirio di onnipotenza e si crede l’ unico a poter parlare pubblicamente per il M5S, ovviamente SOLO da un pulpito e senza contraddittorio.
2) Beppe sa bene che tra tutti gli eletti M5S NON CE NE E’ UNO SOLO COI COGLIONI… meglio tenerli chiusi a chiave se no sparano cazzate.
In entrambi i casi la gente seria ha di che meditare…. i talebani esultano sempre e comunque.
vorrei ricordare che vi è + saggezza in un “decoroso silenzio” che in tanti contraddittori- MAI DISCUTERE CON UN IMBECILLE: PRIMA TI TRASCINA AL SUO LIVELLO E POI TI BATTE CON L’ESPERIENZA.
Comunque il caso di Federica Salsi è diverso perché è palese che cerchi pubblicità ed è in contrasto con Grillo. Nessuno comunque ti obbliga ad iscriverti al M5S se vuoi apparire in televisione, non c’entra essere preparati o meno se si tratta di una linea guida del movimento.
Tommaso, il tuo discorso non è sbagliato, ma chi la pensa così faccia il panettiere o l’ impiegato.
Se ti dai alla politica CI SONO DELLE REGOLE DA RISPETTARE, tra le quali c’ è ANCHE quella di confrontarti pubblicamente con gli imbecilli, accettando il rischio che ti battano per esperienza.
Si chiama DEMOCRAZIA.
Altrimenti DILLO che la democrazia non ti piace e siamo tutti d’ accordo.
e anche oggi su repubblica c’è un articolo sullo “scontro” salsi-grillo, tavolazzi torna a parlare, un’altra sbraita che si sente umiliata…invece del movimento iscrivetevi a x factor e andatevene a fanculo
Oltre tutto, ma quanta coda di paglia c’è in queste “nullità”. Il primo che la fa ne sente l’odore.
Fuori a furor di attivisti, gli amichetti e i parenti di Facebook non bastano.
non ci siamo non ci siamo e ancora nono ci siamo. Ma e’ possibile che non si capisce che i danni che provoca al m5s la partecepazione ai folk. Io accetterei un invito solo se fossi da solo a rispondere a qualsiasi domanda del conduttore così da spiegato meglio il programma e cosa siamo veramente, e non vedere che mentre uno parla inquadrano altri che annuiscono o meno a seconda della appartenenza politica. BASTA a fanculo la presenza ai folk la nostra forza e’ e sarà la la rete. Ciao a tutti
gli altri partiti che sono in decadenza stanno sempre in tv e cos’hanno risolto? E poi io voto M5S per avere dei rappresentanti che stiano nelle istituzioni, non a fare i pupazzi in tv. Ha ragione Grillo. Se poi qualche eletto del M5S non è daccordo, le porte degli altri partiti sono sempre aperte, ma non prima di aver ringraziato Beppe che senza il suo movimento non erano nessuno
>gli altri partiti che sono in decadenza stanno sempre in tv e cos’hanno risolto?
Non si tratta di risolvere o non risolvere!!
Si tratta che in democrazia ci sono delle regole CHE VANNO RISPETTATE, se di democrazia ci si riempie la bocca.
Salire su un pulpito e dire la tua senza contraddittoriofa parte della democrazia.
Ma scendere dal pulpito e rendere conto di quello che hai detto in un contraddittorio in cui altri liberamente contestino le tue affermazioni, ANCHE QUESTO FA PARTE DEL GIOCO DEMOCRATICO.
Chi lo rifiuta è perché una delle due:
1) Sa di aver detto delle stronzate
2) Rifiuta il gioco democratico con la scusa che chi gli chiede precisazioni è un cattivone venduto. Ma anche se così fosse se non gli sta bene che faccia il panettiere. Altrimenti si attenga alle regole.
Federica Salsi ha sbagliato!!! Un consigliere comunale che parla a Ballarò per nome e per conto Di tutto il Movimento 5 Stelle? Ma Chi ti credi di essere …
ho condiviso tutto, ad oggi. dipietro presidente no.
non può esserlo uno che, a parte alcune battaglie condivise, ha usato ed usa la politica DA SEMPRE per usi personali e personalissimi. uguale a penati, bossi fiorito lusi e via discorrendo. no beppe questa non la condivido e mette in discussione anche tutto il resto, questo è il primo assaggio per altre scelte? tutti a casa e tutti fuori dai coglioni. solo così potrò seguirti
Mauro
La scelta di non andare in televisione (il cavallo di Troia del berlusconismo della politica, di dx e di sx, dagli anni 80 in poi) e la scelta della rete come medium per comunicare ha un valore anche simbolico importantissimo per una realtà come il m5s, però se proprio si decide di andare in tv allora non bisogna farlo da sprovveduti.
Si devono evitare queste “scappatelle” televisive senza dire nulla a nessuno… Come se poi non si venisse a sapere: si va soltanto in diretta nazionale..!
Se si vogliono fare delle apparizioni televisive allora queste devono essere concordate con il movimento.
Basta con questi consiglieri che scappano in tv senza dire nulla a nessuno, tra l’altro non capendo che questi inviti sono delle trappole tese dai vari servi dei servi dei servi delle televisioni per far scoppiare un nuovo “caso m5s”.
Se invece si decide che il m5s deve andare in tv (facciamo un referendum via internet) allora che si mandi qualcuno capace di andare in tv e di confrontarsi con questi mostri del golgota che affollano i tale show politici.
Qualcuno capace di mettere alla berlina questi signori, altrimenti non serve davvero a nulla!
La comunicazione dei media è importante per farsi conoscere,la comunicazione televisiva se fatta bene serve a farci conoscere a più elettori.Se il M5S deve essere maggioranza nel paese deve far conoscere il suo statuto e deve in altre sedi fare o proporre fatti e non parole.Per quanto la presenza del M5S in televisione non sono contrario e credo che in fatto di comunicazione televisiva noi M5S potremo cambiare modi di presentazione con risposte brevi e decise con conoscenza di causa ed essere anche novità di comunicazione televisiva .Il nuovo in televisione fatto bene e con attenzione aiuta sempre, altri mezzi di comunicazione rimangono e aiutano sempre.
sono un simpatizzante e neo arrivato nonostante segua il movimento da molto tempo ed abbia partecipato ad alcune manifestazioni. Ma sono diffidente per natura degli italiani. E ,scusate l’onesta’, vale anche per il vostro movimento. Mi piace quello che dice grillo”..siete voi italiani che dovete combattere per i vostri diritti..”.Sono d’accordo . Basta demandare tra l’altro a gente incapace e ladra. Quello che non capisco invece e’ questa storia della tv. Allora…o si dice che il mezzo e’ superato , che la rete oramai ha soppiantato la tv e allora sono d’accordo ma scusate dire che TUTTA la tv e’ fatta da disonesti…mbe quello no.A parte il fatto che cosi dicendo si sottovaluta l’intelligenza dello spettatore.Ancora.Grillo si vanta del fatto che il vostro sia un movimento e non un partito , critica giustamente i non partiti alla forza italia ( e poi pdl ) dove c’e’ uno che decide e non c’e’ dibattito interno e poi… poi scomunica non chi tradisce la ” causa ” ma chi su un aspetto non condivide? non capisco .Che differenza con i partiti ad personam? me lo potete spiegare?
grazie
Buongiorno. Dovete andare avanti da Soli!!!non fate entrare forze politiche esterne!!!!
Vi siete presentati bene. avete ottenuto un successo clamoroso!!! continuate cosi’ Non è necessario,far entrare forze Politiche esterne.O personaggi Politici.Piuttosto far partecipare. delle Persone non Politicamente impegnati!!!
Il successo del vs. gruppo è dovuto a come vi siete mossida soli fino adesso!!!
Lasciate perdere altri accordi politici. ce la farete da soli!!!lo volete capire!!!???
IN TV VACCI TU !!
Nuotare contro corrente ma….
arrivato a questo punto il Movimento nn può + defilarsi e dovrà x forza cominciare ad “apparire” anche in televisione. La rete è un luogo ancora, purtroppo, conosciuto da pochi e la crescita di chi si formerà un’idea libera da condizionamenti editoriali sarà inesorabile ma lenta. Ora il Movimento ha bisogno di “arrivare” anche a quelli ke non utilizzano il web, a quelli ke lo conoscono solo x sentito dire perchè nn hanno gli strumenti, le capacità, le possibilità di accedervi; tra la gente ke nn ha mai partecipato attivamente alla vita politica, ke nn ne ha mai tratto nulla di personale, ci sono persone anche di una certa età, ke nn hanno confidenza con il pc, ke si vedono costrette ad accettare quello ke passa in tv o quello ke scrivono i giornali dei partiti. Conosco persone ke nn sanno nemmeno accendere un pc, ke sono umiliate e disgustate da quanto hanno dovuto subire in questi anni molto + dei giovani ke invece hanno estrema dimestichezza con gli strumenti della rete; persone ke darebbero un contributo se “attivate” da qualcuno che comparisse in Tv.
B. stava alla pletora di tutti gli incapaci e signornessuno ke erano prima della nascita di F.I. come Beppe Grillo sta a tutti i ragazzi di buona volontà ke si stanno impegnando nel Movimento. Il leader era B., i voti li aveva B., le idee le aveva B. I tempi di crescita e sviluppo di F.I. e del Movimento sono paragonabili. Come nn si poteva pensare ke 4 pagliacci arrivisti e carrieristi diventassero improvvisamente degli oratori così nn possiamo pretendere ke i giovani del Movimento siano tutti in grado di stare davanti a una telecamera. Beppe, nn imporre agli eletti del M5S di nn andare in Tv, fagli capire ke ci andranno al momento giusto. Ora torna tu, e “spandi” adesso. Sei l’unico che può andare in Tv e competere con gli squali; è un altro passo necessario x il BOOM !! Sei già un mito, diventa un eroe.
Alessandro Zadra – Mirano VE zadra63@gmail.com
Purtroppo buona parte dei cittadini ha come unica fonte informativa la tv pertanto prende per buono tutto quanto essa spaccia per notizia.
D’altro canto intervenire nei talk show senza essere avvezzi al mezzo televisivo può risultare controproducente,i”moderatori” di quel sistema creano situazioni ad arte,spingono a dire o a dare risposte comode solo per loro,interrompono chiunque osi valicare i limiti loro dettati,la frase:”lo sentiremo dopo la pubblicità” per poi passare ad altri argomenti,lo spazio dato agli pseudopolitici rappresentanti dei partiti,fanno sicchè si combatta ad armi impari.
Ed ecco che ci si ritrova con il rappresentante del MoVimento ad esprimere concetti che magari neanche pensa,a dare risposte su argomenti che sono ben lontani da quanto egli voleva affermare.
Dunque,in attesa che si possa suonare il deprofundis per i media tradizionali,a parer mio,bisogna usarli.
In tv ci va Beppe o gente in grado di ribaltare le loro domande preordinate,gente in grado di spostare gli argomenti sui temi a noi più cari.
Questo è quanto penso,da Italiano medio.
ragazzi..ho letto un commento e lo condivido in pieno…l’ unico che può andare in tv e beppe ..lo dico perche molti non hanno i mezzi per accedervi al pc persone anziane molte non lo sano neanche accendere !!..per cui del movimento ne sentono parlare tramite giornali convezionati con i partiti di ruolo!!..ho in alcune trasmissioni ..tv..dove gli squali di turno aspettano un nostro consigliere m5s…per sbranarlo con le loro dialettiche furbastre … in accordo con chi presenta la trasmissione..secondo me tutti loro (.partiti grandi e piccoli )…se ne fanno una ragione come un comico come lo definiscono loro gli ha brucciati tutti toccando il cuore della gente parlando semplice e concreto ..iniziando dai rimborsi , dai tagli degli stipendi di tutti i consiglieri che ne fanno parte del m5s…ecc..loro dicono compresi (.presentatori )..che beppe è il comico….io dico invece che loro sono i pagliacci non solo d’ italia!!!..ma del mondo!!!!…ladri..eco perche prima ho poi beppe deve andare in tv…a confrontarsi con questi ladri , pagliacci!!!..beppe se posso darti un consiglio ( chi a tempo ..non perda tempo )..cavalca ha pieno questa onda di entusiasmo è il momento giusto…il popolo è con te…un abbraccio dalla sardegna!!..portotorres..ciao
Scrivo il mio pensiero in questo momento particolare dove sucede di tutto la gente che ogni giorno perde il lavoro lo stato mafioso che ci aumenta sempre più le tasse fino a soffocarci le banche che ci pignorano le case il presidente della reppublica che dice a monti più rigore imprendidori che si tolgono la vita io penso le elezioni della sicilia hanno espresso una chiara volontà ed è quello che ce un colpo di stato e che quindi tutti il parlamento i senatori è il presidente della reppublica non hanno più titolo ha rappresentare il POPOLO ITALIANO è ora di prendere delle decisioni quello di far valere la volontà degli italiani.CITTADINI A5STELLI ONESTI CHE NE DITE DI FARE UNA GRANDE PROTESTA A ROMA CONTRO TUTTA LA CLASSE POLITICA NESSUNO ESCLUSO.
Sono d’accordo con Grillo che non bisogna andare ai talk show, soprattutto perchè sono tutti di una inaudita violenza e volgarità, si parlano gli uni sugli altri ed alla fine lo spettatore non ha capito niente. NO manteniamo un profilo serio e sobrio, manteniamo la dignità del M5S.
Non sono d’accordo candidare Di Pietri in questo momento a presidente.
Salve a tutti, sono assolutamante in sintonia con quanto Grillo sostiene. I talk show a cui alcuni partecipano non sono assolutamente veicolo ne di informazione ne di soluzioni ai problemi che ci assillano. Sono una riproduzione modello terzo millennio delle arene gladiatorie dove il pubblico si infiamma al sentire l’odore del sangue mediatico nel momento in cui i “pupazzi” della politoca italiana si scagliano uno contro l’altro (posticciamente). Ma volete capire che Ballarò, Servizio Pubblico ci sono da 20 anni e in 20 dico 20 anni non hanno mai contribuito a dare uno stimolo al cambiamneto. A che servono quindi? Ricordate che la Polverini non la conosceva nessuno. E’ nata a Ballarò e grazie a questo è diventata presidente della regione. Grazie Ballarò, Grazie Floris…
Caro beppe stamattina non appena letta la notizia di pietro al quirinale mi son detto cazzo dove sono andate a finire tutte quelle cose che si sono ai comizi sul webcon che noi m5stelle non facciamo alleanze con nessono e che invece adesso tu ci presenti uno della casta come una persona per bene dovè la serietà mi auguro cambi idea .
Sono iscritto al M5S da alcuni anni ma scrivo raramente, non amo troppo il presenzialismo a tutti i costi. Ma oggi voglio fare una riflessione sull’ argomento della presenza in TV dei portavoce del M5S (già ho avuto occasione in passato e quindi la mia opinione in merito è già in memoria nel Blog).
Sono dell’idea che essendosi allargata la platea dei sostenitori del movimento,e considerando che in Italia l’analfabetismo informatico è ancora altissimo (il 50% degli Italiani non utilizzano Internet, cioè uno su due),è quanto meno indispensabile raggiungere ed informare i sostenitori del M5S anche tramite altri canali, compresa la TV.
Difatti sono rimasto soddisfatto della iniziativa di Beppe di andare nelle piazze Siciliane, battendole a tappeto,come si faceva nei primi tempi della “Democrazia” del dopoguerra (chiamiamola così giusto per capirci,altrimenti su quel periodo ci sarebbe tanto da discutere chiamandolo neo colonialismo Statunitense).
Perchè sostengo questa tesi che andare in TV non è un Tabù? La sostengo per lo stesso motivo che cento anni fa l’avrei sostenuta per far accedere alla discussione politica anche gli analfabeti ( la stragrande maggioranza della popolazione di allora) che non potevano accedere alla politica tramite la lettura dei giornali.
Il problema non è il mezzo o il veicolo,il problema è come lo si usa e chi ci va in Televisione.
Fin’ora ho avuto modo di vedere portavoce un po’ debolucci,con poca personalità (eccezion fatta di Grillo che sa tener testa ai caimani dei media).
Il rischio sta’ li,se a Ballarò si presenta una nostra attivista che non sa spiccicar parola non riuscendola a distinguere dagl’altri politicanti, se in altre occasioni si presenta Pizzarotti con il solo valore aggiunto del “Viso pulito” ma troppo mite nell’esporre il proprio programma ai giornalettai,tanto da non far apprezzare il proprio lavoro,allora è meglio astenersi.
Chi va in Tv deve avere le palle di non farsi strumentalizzare e proporre con energia il programma
sono daccordo con fausto…non sono un iscritto ma sono una persona che vuole essere informata su quello che succede ..e dico una cosa interessarsi di politica si può fare in mille modi buoni o cattivi ma una cosa ho imparato che ognuno di noi ha il proprio punto di vista cioè vede la vita o la politica in questo caso con i propri occhi e con la propria inesperienza. Un partito o un movimento nel momento che accoglie altre persone oltre ai fondatori quel partito o movimento per essere veramente democratico deve avere il luogo dove poter far esprimere ,nel rispetto delle idee e dei valori che si è dato,i suoi iscritti.Può essere la tv ,la rete.ma deve essere possibbile per gli elettori di poter decidere se la persona che hanno davanti sia Onesta e dopo capace se non si fa esperienza quando cambierà la situazione .E’ facile criticare …bisogna dimostrare di sapere che cosa si vuole, quale progetto,l’alternativa….e scusami peppe ti ho visto in quell’intervista in cui dicevi di aver paura che la gente abbia delle aspettative che tu non potevi dargli almeno cosi ho capito e con quali persone pensi di poter rispondere a quell’aspettativa .con i ragazzi che hanno paura che se si esprimono c’è Papà peppe che li rimbrotta che li guida che non li fà sbagliare…vedi peppe questi ragazzi non sono tuoi figli…e come i figli vogliono andarsene il prima possibbile…non tarpargli le ali… falli volare…tu puoi parlare della tua esperienza del mondo …ma è la tua la loro è un’altra…nessuno può pensare di imporre la propria idea fosse anche la più bella e onesta che sia..con simpatia anche se non ti voterò
In linea di massima sono daccordo con te, la tv velocizzerebbe il cammino del m5s ma non Ballarò o trasmissioni simili. Lì non ti fanno illustrare il programma nemmeno se sei Piero Angela. Queste trasmissioni danno 3 minuti di tempo senza interruzioni soltanto ai servizi registrati. Il resto è gazzarra, un continuo susseguirsi di “voi siete peggio di noi”. Anche mandando il più grande comunicatore del M5S non riusciremmo a far emergere una sola idea in quel marasma che è concepito come una battaglia in cui vince colui che ha la battuta più pronta ed incisiva e non chi ha delle buone idee per il paese. Purtroppo non ci sono trasmissioni tv divulgative. Il servizio pubblico (la Rai) dovrebbe mandare, anche in orari di punta, contenuti informativi sulla tecnologia, sulla differenziata, sull’ambiente, sull’educazione civica ma non lo farà mai perchè un popolo informato non serve ai suoi padroni (i partiti). Secondo me dobbiamo rassegnarci ad andare avanti sul web e cercare soltanto di far crescere quest’ultimo.
Caro Claudio, ciò che hai replicato al mio commento in merito a come sono strutturati i Talk Show mi trova assolutamente d’accordo.
Sono i luoghi del non dire, del non approfondire, con la scusa dei ritmi televisivi non si informa i cittadini, non si fa concludere un concetto.
Meglio un popolo lasciato nell’ignoranza perchè è più facilmente plasmabile e condizionabile.
Ciò non toglie che il problema di coinvolgere le persone non avvezze al web e che nutrono quei valori ai quali hai accennato anche te e che sono anche i miei, in qualche modo dobbiamo raggiungerli, devono far parte integrante del dibattito e della democrazia diretta e partecipativa.
La TV è pericolosa?
Adoperiamoci per modificarla.
Vogliamo utilizzare altri modi di contatto?
Va bene, ampliamo l’esperienza che Grillo ha utilizzato in Sicilia, ritornare nei parchi, nelle Piazze dei Borghi e delle Città con un palchetto e coinvolgere la popolazione non solo con i gazebo, ma con dibattiti pubblici (meglio non chiamarli comizi) battendo a tappeto il territorio, in modo da poter coinvolgere e rendere parte attiva tutte quelle persone che attualmente si ritrovano nei valori del M5S e che non hanno confidenza nel web.
Magari possiamo andare nelle Piazze anche ad insegnare come si utilizza internet, un modo contemporaneo di alfabetizzazione.
Ma per favore non chiudiamoci solo nel web, almeno fin quando non saremo nel prossimo futuro degli uomini bionici.
Esistono anche gli anziani e i semplici, hanno gli stessi diritti di cittadinanza e di partecipazionealla vita politica e ad incidere nelle scelte di cambiamento.
caro beppe forse hai dimenticato quello che fino a poco fà dicevi che se ne devono andare tutti fuori dai coglioni compreso lui antonio di pietro quello di tangentopoli quello dei finanziamenti pubblici ai partiti mentre lui è l’autore dei rimborsi ai partiti visto che ne ha semppre usufruito. Allora caro beppe ti chiedo cosa è cambiato da tangentopoli ad adesso niente niente niente anzi al contrario è peggiorato tanto tanto tanto allora invita il di pietro a restituire i soldi al POPOLO ITALIANO tutti gli euro con gli interessi è poi andasse a lavorare a fare i lavori socialmente utiliperchè anche lui si ha bisogno di farsi perdonare dal POPOLO ITALIANO a di pietro vedi di andartene afanculoooooooooo
…mi sono accorto solora che avevo utilizzato l’intero spazio che è concesso per scrivere chiunque la propria opinione.
Mi permetto di dire che, prescindendo dalle ragioni certamente ragionevoli e/o condivisibili che impongono tale , ritengo che non sia opportuno (in una società dove si tende a togliere alla gente ogni cosa !)che il cittadino italiano debba avere un tempo e/o spazio limitato per esprimere un pensiero più o meno giusto e/o condivisibile dagli altri.
Comunque scusi la nelle regole dettate all’inerno del Vs. (rectius considerato che nessuno può disconoscerGli la ) movimento.
Riprendendo quanto stavo cercando di dire:…..adesso devo sforzarmi per riprendere il senso del pensiero che stavo scrivendo.
Dove ero arrivato ?
Vede questa mia personale difficoltà (forse comune ad altri che non hanno il dono di unapprezzabile memoria !) potrebbessere motivo di riflessione.
Credo che, prima dell’incolpevole interruzione, stessi scrivendo (ecco: potere vedere quello che un cittadino ha scritto fino al carattere n. 1999 potrebbessere utile !) della facile dellaffermazione del Suo movimento ( nei termini come sopra indicati !) che come
Non avete ancora capito niente. Beppe si incazza perché questi ragazzini vanno a fare delle figure di merda confrontandosi con i professionisti della menzogna. Gente che racconta al paese cazzate da 20 anni. Per aver resistito 20 anni al potere, e ancora non riusciamo a levarceli di mezzo, ci sarà un motivo. Loro sono laureati con 110 e lode in cazzate e quelli del movimento sono ancora troppo ingenui per affrontarli nel loro abitat naturale. Ogni volta che un pischello del M5S si confronta con una santanchè perde consensi inevitabilmente. Ciao a tutti .
Non credo che il problema sia che noi del movimento siamo ancora troppo ingenui.
Sicuramente nelle centinaia di migliaia di appartenenti al M5S c’è chi è in grado di mangiarseli vivi questi caimani.
Tutto sta’ nel scegliere accuratamente, e qui entra in gioco la popolazione del blog che deve autorizzare chi è in grado di andare ad esporre con determinazione, per carattere e convinzione gli argomenti da trattare in TV.
Non si tratta di controllo verticistico, ma di legittimare chi meglio sa fare il portavoce.
Dalla nostra abbiamo la forza della ragione su mille punti che stanno massacrando le popolazioni del pianeta, basta saperle denunciare con pragmatica lucidità.
ma che caz……….vuole Beppe?Di Pietro presidente della Repubblica??? e forse anche la moglie di Di Pietro al Ministero del Tesoro? e perchè no il figlio al Ministero dei Lavori Pubblici? Beppe, non mi fare pentire di avere votato insieme alla mia famiglia il Movimento*****Stelle. Chissà se nel futuro andrò ancora a votare!!!!!!!!
Ops ero a teatro l’altra sera uno spettacolo in tre atti..
Atto I i cittadini grazie ad un Grimaldello “sveglia incantesimi” si sono ridestati da un sonno prolungato parzialmente inconsapevole, perchè si alcuni erano inconsapevoli, ma altri erano ben desti ed attendevano nel loro quotidiano la rivoluzione delle piccole cose.
Atto II i cittadini siedono nei consigli delle loro città o dei loro paesi, sono laboriosi i cittadini, non hanno fatto altro che lavorare anche in precedenza, hanno idee ben chiare sulle loro quotidiane piccole cose e sul resto…ognuno ha la sua idea, non necessariamente sempre condivisa con gli altri.., ma svegliarsi dagli incantesimi non sempre vuol dire essere presenti nella realtà, a volte si può volgere l’animo ad un altro incantesimo…il pensiero unico è sempre dietro l’angolo e tendenzialmente annienta il senso critico..ma senza senso critico l’uomo perde la sua capacità di essere pensante ed è in balia di nuovi incantesimi.
Atto III indipendentemente dai veti e da randellate ben degne dell’età della clava, simili a battute maschiliste di femminista memoria, i cittadini (persone) proseguono nelle loro piccole rivoluzioni quotidiane e fanno, di tanto in tanto, orecchie da mercante a chi gli tratta come sudditi..esprimono il loro pensiero consapevoli che la forza è nelle mani di chi si muove ed il treno può fermarsi se tutti i cittadini vagone per vagone tirano il freno a mano…
Uhm molto educativo questo teatro.
vincenza briscioli (cittadina dotata di senso critico)
Caro Beppe,
sono uno dei “Grillini” delle regionali siciliane e vorrei continuare ad esserlo. Mi dispiace contraddirti ma non credo che Antonio Di Pietro sia il candidato ideale alla Presidenza della Repubblica. Ritengo che sia, anche lui, parte integrante del sistema politico che stiamo contestando. E’, anche lui, tra quelli che su certi argomenti parla bene ma razzola male, vedi finanziamento pubblico ai partiti, gestione dei fondi ricevuti, ecc. E’ molto probabile che non capisca nulla di come si gestisce un partito o che sia comunque un incompetente, ma tutti i leader di partito che sono stati coinvolti ad oggi, compreso Di Pietro, e sono convinto che tutti indistintamente ne sono coinvolti, negli scandali di gestione dei finanziamenti ricevuti, sapevano e sanno tutto, anzi ne sono coinvolti. Sarebbe come dire che mio figlio riesce a sottrarmi ingenti somme da un conto comune di famiglia ed io non ne sappia nulla. Se così è vuol dire che sono un deficiente e non ho capito nulla.
Mi basta già questo per metterlo alla stessa stregua degli altri e sicuramente non lo voterei.
…uccidono di più le cagate (anche se sotto forma di furbate) come quella di proporre Di Pietro presidente.
Attento Beppe che così ti bruci… la gente come ha mandato affanculo il nano e la sinistra, manda affanculo pure te!
Ormai il movivento cinque stelle non può più rimanere ad uso esclusivo della rete. Ricordiamoci che le connessioni in italia fanno pena, gli over cinquanta spesso non sanno nemmeno accenderlo un computer, figurarsi l’andare in rete. La televisione sappiamo tutti cosa è .. ma il messaggio del m5stelle non arriva a persone come mia madre per fare un esempio .. che basano le loro informazioni sulla Tv. Ormai sta casta derelitta va sconfitta sul proprio terreno. Chiaramente si rischia. Un candidato preparato, che si pone come futuro parlamentare dovrà farsi conoscere a tutti e con ogni mezzo di comunicazione. Se si vuole cambiarlo il paese , in qualche modo bisogna “prenderselo”. E per farlo serve anche la Tv e i rischi che ne derivano.
La ragazza evidentemente ha voluto il suo momento di notorietà,in quanto a Beppe non ha mai vietato l’apparizione televisiva semimuta, ma lo sconsigliava semplicemente per ragioni di salvaguardia del movimento e dello stesso partecipante.
Stamattina, l’onorevolissimo GIAMPIERO CATONE, condannato ad otto anni in primo grado per truffa e bancarotta, in un talk show su La 7 dichiarava che, visto che i suoi reati vanno in prescrizione il 20 gennaio 2013 egli vuole essere assolto prima di tale data, altrimenti si avvarrà della prescrizione.
In entrambi i casi, egli si riterrà purificato a quella data di tutti i suoi peccati e vuol continuare a fare il politico.
Ci sarebbe voluto Giulio Cesare redivivo a scagliargli contro un “AntiCato” come fece con l’Uticense suo omonimo, perchè oggi in televisione NESSUNO lo ha contraddetto!!
Non ha ragione Grillo a dire che questi talk show sono veleno passivo, e soprattutto vogliamo farla finita con la sfacciata arroganza di questi personaggi?
ritengo sia utile che gli esponenti del Movimento vadino in TV in quanto è il modo migliore di mettersi in vista. La rete non ha la visibilità della TV. Per esempio io, che alle prossime elezioni voterò per il Suo movimento e cerco di convincere più persone possibili a fare altrettanto perche è l’unico modo per fare pulizia della mala amministrazione, se non fosse per la televisione non conoscerei il Movimento e la sua attività. Quindi lasci andare gli esponenti del Movimento in TV piuttosto stabilite i comportamenti da tenere nei confronti del dibattito e del condittore.
Alberto ASCOLI
(un simpattizzante di piazza Martinez)
salve, sono un’insegnante scuola primaria,mio marito è da sempre un grillino,io non proprio,anzi avevo delle perplessità, ero decisa a non votare più, ma dopo la lettura di questo post ho cambiato decisamente idea, complimenti, mi ha molto colpito l’intelligenza,le parole,anzi la filosofia del pezzo, scritto in maniera semplice, ma che arriva dritto al punto, degno di essere inserito ad honorem nella categoria del grande giornalismo,mi sarei aspettata unpost fuoco e fiamme inutilmente rabbioso,invece una reazione intelligente e decisamente esplicativa
grazie da una neo elettrice del movimento
…@…LETTERA APERTA AGLI ELETTI DEL M5S… CARI ELETTI; SAPPIATE CHE TUTTO CIO’ CHE SIETE POLITICAMENTE NON E’ OPERA VOSTRA MA E’ IL CAPOLAVORO CHE HA SAPUTO “CONFEZIONARE” SOLO BEPPE GRILLO.. VOI NON SIETE NIENTE, NULLA E NESSUNO… IL SUCCESSO, LA FAMA, LA NOTORIETA’, LA CONSIDERAZIONE SOCIALE, GLI STIPENDI, IL POTERE DA CONSIGLIERI E DA SINDACI E I TANTI PRIVILEGI CHE STATE AVENDO GRAZIE AI VOSTRI INCARICHI ISTITUZIONALI NON SONO AFFATTO MERITO VOSTRO,NON E’ FARINA DEL VOSTRO SACCO…CIO’ CHE ORA VOI STATE AVENDO E GODENDO LO DOVETE TOTALMENTE A GRILLO, ALLA SUA STRAORDINARIA GENIALITA’ E ALLA SUA IMMENSA CAPACITA’ DI ATTRARRE I CONSENSI DEGLI ELETTORI CHE HANNO VOTATO GRILLO ANCHE SE I SUOI VOTI SONO STATI “GIRATI” A VOI… QUINDI NON VI MONTATE LA TESTA , NON VI ESALTATE E NON PENSATE DI ESSERE PERSONE SPECIALI… RICORDATEVI SEMPRE CHE SENZA GRILLO VOI SARESTE NIENTE, NULLA E NESSUNO, MA SOLO PERSONE ANONIME, SCONOSCIUTE, IGNORATE E NON CONSIDERATE… PERSONE SENZA ALCUN VALORE SOCIALE, SENZA ALCUNA VISIBILITA’ E SENZA ALCUNA DOTE DI “STRAORDINARIETA’ “… CIOE’ PERSONE CHE NON SONO NULLA E NIENTE ESATTAMENTE COME TUTTI GLI ALTRI CITTADINI DI QUESTO DISASTRATO E STRAMPALATO PAESE CHE SONO ” SOVRANI” SOLO IN ASTRATTO MA CHE IN REALTA’ CONTANO ZERO E MENO DI ZERO, ESATTAMENTE COME VOI SENZA BEPPE GRILLO… E ALLORA NON SPUTATE NEL PIATTO NEL QUALE MANGIATE…NON INCOMINCIATE A PENSARE CON LA VOSTRA TESTA VUOTA.. NON INIZIATE E CREDERVI CHE SIETE IMPORTANTI A TAL PUNTO DA VOLER INTERFERIRE, DIRE LA VOSTRA, COMMENTARE, DISCUTERE, METTERE IN DUBBIO, CONTRARIARE E OSTACOLARE CON LA VOSTRA VOGLIA DI PROTAGONISMO DEL CAZZO QUESTO MERAVIGLIOSO SOGNO CHE BEPPE GRILLO CI STA REGALANDO … IL SOGNO DI POTER MANDARE A CACARE QUESTA SCELLERATA, VENDUTA E SQUILIBRATA CLASSE POLITICA E DI GOVERNO CHE HA RIDOTTO I CITTADINI ITALIANI IN SCHIAVI E SUDDITI… SCHIAVI E SUDDITI SFRUTTATI, MISERABILIZZATI INERMI IMPOTENTI E UBBIDIENTI… IO STO CON GRILLO E IL M5S…
niente di piu sbagliato.
grillo è niente.
il M5S e i suoi instancabili attivisti sono tutto.
l’unica cosa che puo essere utile è l’esperienza di grillo (e la sua visibilità) nel mondo della tv e della stampa per evitare di rendere tante persone in buona fede…carne da macello.
Non so cosa sia questo “partito delle donne”!Comunque se Grillo si auspica vada a mandare cacare disonesti, imbroglioni e approfittatori, come fa a difendere un “disonesto fasullo” come Di Pietro che è stato dimostrato essere della stessa pasta, se non peggio, dei vari Fiorito, Polverini,etc., cioè di quelli che hanno intascato fior di denari presi in ogni maniera e in ogni dove!
Tutto quello che hai scritto sopra lo sarete tu, la tua sorella e tutta la tua famiglia. Se hai deciso di portare il cervello all’ammasso e’ solo perche’ non rieci a far funzionare due neuroni contemporaneamente. Per quanto riguarda Grillo. lo vorrei veramente vedere intervistato da un giornalista americano, della PBS,(rete pubblica pagata solo dai contributi dei cittadini)che gli chiedesse conto delle sue giravolte negli anni, dei condoni tombali della sua societa’ immobiliare (quindi e’ un evasore,ci ha fatto pagare di piu’ a noi, ha rubato i nostri soldi!!), del perche’ e’ residente in Svizzera e dove paga le tasse (la balla dei server “protetti e della necessita’ di scappare dai cattivi se la bevono solo dei beoti), del suo patteggiamento con la Montalcini, che aveva definito “vecchia putt..na” in uno dei suoi swhow-comizi a pagamento, di dove finiscono i soldi restituiti da consiglieri ed assessori, delle sue pubblicita’ farlocche e ben pagate (ricordate Power Ball?). Del comunicato 53 dove lui ed il suo guro decidono le qualita’ di chi si deve candidare, tagliando cosi’ fuori persone onestissime e preparatissime, sostituendole con altre che gli chiederanno anche il permesso per far pipi'(ma non era un movimento “democratico” e “dal basso?). Insomma , il vecchio cammuffato che ritorna, manca solo il Minculpop. Uno cosi’ negli USA avrebbe dormito nei cartoni strafatto di met-anfetamina e non ne parleremmo neppure. Il suo grande merito:quello di aver individuato una via alternativa per fare politica.Per il resto e’ solo un vecchio guitto attaccato ai soldi ed ora che non fa piu’ ridere cerca, di eliminare tutti quelli che provano a salire sul palco e sono piu’ bravi di lui. Poi e’ digiuno (come i suoi seguaci piu’ accaniti) di ogni nozione per mandare avanti un comune, una regione o peggio, un parlamento. Non penso che durera’ molto l’idillio coln il vostro eletto siciliano: troppo intelligente. Se siete democratici, vedro’ pubblicato questo post, altrimenti no
@…LETTERA APERTA AGLI ELETTI DEL M5S… CARI ELETTI; SAPPIATE CHE TUTTO CIO’ CHE SIETE POLITICAMENTE NON E’ OPERA VOSTRA MA E’ IL CAPOLAVORO CHE HA SAPUTO “CONFEZIONARE” SOLO BEPPE GRILLO.. VOI NON SIETE NIENTE, NULLA E NESSUNO… IL SUCCESSO, LA FAMA, LA NOTORIETA’, LA CONSIDERAZIONE SOCIALE, GLI STIPENDI, IL POTERE, E DA CONSIGLIERI E I TANTI PRIVILEGI CHE STATE AVENDO GRAZIE
AI VOSTRI INCARICHI ISTITUZIONALI NON SONO AFFATTO MERITO VOSTRO,NON E’ FARINA DEL VOSTRO SACCO…CIO’ CHE ORA VOI STATE AVENDO E GODENDO LO DOVETE TOTALMENTE A GRILLO, ALLA SUA STRAORDINARIA GENIALITA, E ALLA SUA IMMENSA CAPACITA’ DI ATTRARRE I CONSENSI DEGLI ELETTORI CHE VI HANNO VOTATO… QUINDI NON VI MONTATE LA TESTA , NON VI ESALTATE E NON PENSATE DI ESSERE PERSONE SPECIALI… RICORDATEVI SEMPRE CHE SENZA GRILLO VOI SARESTE NIENTE, NULLA E NESSUNO, MA SOLO PERSONE ANONIME, SCONOSCIUTE, IGNORATE E NON CONSIDERATE… PERSONE SENZA ALCUN VALORE SOCIALE, SENZA ALCUNA VISIBILITA’ E SENZA ALCUNA DOTE DI “STRAORDINARIETA’ “… CIOE’ PERSONE CHE NON SONO NULLA E NIENTE ESATTAMENTE COME TUTTI GLI ALTRI CITTADINI DI QUESTO DISASTRATO E STRAMPALATO PAESE CHE SONO ” SOVRANI” SOLO IN ASTRATTO MA CHE IN REALTA’ CONTANO ZERO E MENO DI ZERO, ESATTAMENTE COME VOI SENZA BEPPE GRILLO… E ALLORA NON SPUTATE NEL PIATTO NEL QUALE MANGIATE…NON INCOMINICATE A PENSARE CON LA VOSTRA TESTA VUOTA.. NON INIZIATE E CREDERVI CHE SIETE IMPORTANTI A TAL PUNTO DA VOLER INTERFERIRE, DIRE LA VOSTRA, COMMENTARE, DISCUTERE, METTERE IN DUBBIO, CONTRARIARE E OSTACOLARE CON LA VOSTRA VOGLIA DI PROTAGONISMO DEL CAZZO QUESTO MERAVIGLIOSO SOGNO CHE BEPPE GRILLO CI STA REGALANDO … IL SOGNO DI POTER MANDARE A CACARE QUESTA SCELLERATA, VENDUTA E SQUILIBRATA CLASSE POLITICA E DI GOVERNO CHE HA RIDOTTO I CITTADINI ITALIANI IN SCHIAVI E SUDDITI… SCHIAVI E SUDDITI SFRUTTATI, MISERABILIZZATI INERMI IMPOTENTI E UBBIDIENTI… IO STO CON GRILLO E IL M5S…
Sono sconcertato… Se una persona seria ed onesta non è in grado di sostenere la pressione che viene esercitata in un Talk Show, come può pensare di imporsi in un Parlamento dove l’intrigo,il tradimento, la provocazione hanno raggiunto livelli di perfezione assoluta? Sono sconcertato perchè sento che i nostri rappresentati correranno il rischio di essere soffocati dai”lupi famelici” che dimorano ormai da decenni in Parlamento. Vorrei dare qualche consiglio ai nostri ragazzi ma non so proprio dove cominciare, forse l’unico è questo – volate basso molto basso- fate quello che dovete fare, quello che vi delegheremo di fare, ma senza fanfare, siate invisibili solo così sarete inattaccabili e per questo più incisivi. Un caro saluto a tutti
Ieri ho scritto alcune mie considerazioni sull’opportunità di persistere su questa preclusione alle partecipazioni degli attivisti e/o eletti ai dibattiti televisivi. Pensavo che fosse il caso di ammorbidirsi un poco per raggiungere a livello comunicativo anche chi non ha Internet.
Giusto pensavo ai miei genitori che sono purtroppo molto scettici sul movimento, perchè non ne ricevono menzione se non dalla stampa e dai canali televisivi tradizionali.
Ho ricevuto delle risposte che mi hanno fatto cambiare idea.
Adesso sono daccordo con Beppe Grillo che ha sempre la visione giusta per la situazione giusta e a buon diritto sta qui a rappresentarci mediaticamente.
Al posto suo infatti certa gente mi guarderei bene di mandarla in tv. Farebbe solo danni!
Penso e mi vengono i brividi a quello che direbbero i miei vecchi se vedessero in “azione” televisiva certi figuri che fin troppo spesso leggo qua sopra!
VAI BEPPE, SEI TUTTI NOI, PURE IN TV!
UNA MAREA DI ABUSIVI NEL BLOG
Alle 20,30 di sera i commenti sul Blog sono già 2000.
Il Post normalmente chiude il giorno dopo con una media di 1000 commenti.
E’ evidente l’incursione degli avversari che spargono confusione con attacchi a Beppe!
La mossa di Report è semplicemente una prova tecnica del regime prima di portare l’attacco concreto al movimento!
Teniamoci stretti, questi sono dei demoni!
Adesso ci andrà Antonio di Pietro in tv a nome del M5S …gia sento le prese per il culo nei prossimo talk show a partire da stasera.Come si fa ad elogiare DI PIETRO che è uno di quelli che si è arricchito in questi anni, e contro cui si sarebbe dovuto combattare. L’unica attenuante è che forse è il meno peggio, ma da qui a fare alleanze con lui….temo che questo post abbia lasciato perplessi e spiazzati molti di quelli che credono nel M5S.
Sono d’accordo, il M5S deve comunicare solo in rete ed evitare la tv, allo stesso tempo deve lavorare sul territorio con incontri, riunioni e comizi di piazza. Vicino alla gente con la gente non in tv!!
Io penso che sia giusto anche andare in tv, del resto è anche un mezzo di comunicazione proprio come il web, ma credo che chi ci va debba avere le palle di dire esattamente quello per cui il movimento combatte! Non deve avere timori di dire tutto quello che pensa, e per cui noi crediamo, e se la cosa non stá bene all’organizzatore del programma, peggio per lui! Così ci pensano 2 volte prima di invitare un iscritto al movimento! Sapranno che non avranno peli sulla lingua
Beppe sa quello che dice e quando parla non è mai a caso. E’ che vede più avanti. Conosce le lusinghe della televisione molto di più di queste “veline in cerca di fama” è stato lui a dare visibilità al movimento, è stato lui a crearlo ed è giusto che ne faccia anche da garante! la democrazia non è che ognuno fa quello che gli pare. Beppe Grillo si è espresso in maniera negativa sui talk show e ha ragione. Questi programmi sembrano un’aia con tante galline che si beccano, è solo uno spettacolo,a cui tristemente ci siamo voluti abituare. Quindi fatemi il favore di non parlare dei talk show come un mezzo per farsi conoscere,credo che la gente che possiede un po’ di senso critico e di personalità non vota qualcuno perchè lo vede in un talk show, queste sono solo prese di posizione. La vera forza è distinguersi da questa macchina ben organizzata che trita tutto, anche le menti. Leggete, informatevi,conoscete, ma se sperate di imparare qualcosa da questo tipo di programmi, mi dispiace ma rimarrete delusi e ignoranti.
Buona conoscenza a tutti.
Io cittadino comune non iscritto ne al movimento ne ad altri partiti, come faccio a valutare i candidati? La rete da sola non e’ sufficiente ed e’ poco trasparente. Almeno dal dibattito posso capirà che tipo di candidato e’. E’ facile nascondersi come fanno i candidati del M5S.
Come fai a conoscere un candidato? informati su quello che fa nel comune dove è stato eletto sui siti a cinque stelle c’è scritto tutto quello che i consiglieri portano avanti con tanto di video e comunicati. Certo è più facile sedersi su un divano,schiacciare un tasto e lasciare che il cervello si fonda tutt’uno con lo schermo. Poco importa se quello che esce è privo di contenuti.mi piacerebbe interrogare le persone alla fine di quei programmi e chiedergli: ma tu che cosa hai capito? Badateci è solo un io,io,io,io,io …. si parla di tutto ma non si dice niente…..
Caro Peppe, ATTENZIONE: non mortificare troppo i tuoi AM5S (ma che è il nome di un rapper?). Quante ore di orgasmo hai avuto tu in televisione. Lascia godere un pochino anche loro. Come direbbe Vasco (sono nazionalpopolare, come te), la gente dice “non mi dire che sono quelli li, non mi dire che hanno quelle facce li”, e gira con gli altri, ma coi tuoi no, li sta a sentire; pensa cosa darebbe Pannella, poveraccio, per andare a Ballaro’.
E poi ricorda sempre, il tuo è un movimento di opinione vero, di gente mediamente colta, e, sai come si dice: easy come, easy go.
Un elettore futuro disgiunto e dissociato.
Non so’ se è giusto o sbagliato andare nei talk-show… ritengo che al momento sarebbe meglio evitare… proprio per marcare la differena fra il mov.5stelle e il resto… E’ una vita purtroppo che la politica sono soltanto chiacchere nei talk, pertanto credo che sarebbe meglio dare dimostrazione di serietà nei consigli e non in TV. Non dico che chi è andato in televisione lo abbia fatto solo per visibilità, ma se può evitare penso sia meglio.
Se il movimento vuole essere qualcosa di diverso, è necessario fare le cose diversamente… non penso ci sia bisogno di pubblicizzarsi in Tv. Lasciamo a Beppe il tubo catodico ha dato dimostrazione di girarlo a beneficio di tutto il movimento, gli eletti e gli attivisti s’impegnino nella politica concreta. Forse domani ci sarà la necessità di rivedere questa linea, ma non è questo il momento, ora dobbiamo e dovete concentrarVi solo sui problemi di questo paese.
Non c’è bisogno di andare in Tv a spiegare che siamo diversi, dimostriamolo dove conta, in silenzio come se fosse la normalità, dal momento che dovrebbe essere la normalità.
pertanto condivido la linea di Grillo,lasciamo la Tv a quelli alla frutta!!!
saluti marco
Mah!
Un Presidente della Repubblica che non sa esprimersi in un italiano corretto e che non conosce i congiuntivi mi sembra quanto meno fuori luogo.
Dai Beppe riposati un po’ che ti fa bene !!!
Con affetto
Federica Salsi, piuttosto che andare a complicarsi la vita in tv, sarebbe stata meglio una sua presenza tra le tante persone e famiglie della sua città che sono in difficoltà, per cercare di capire e aiutare a risolvere i mille problemi e difficoltà che hanno, e solo li farsi stringere la mano e sentirsi così gratificata per essere stata utile al prossimo
Guarda che la Salsi a Bologna è quella che ha
preso più preferenze più di 800 perchè si è
sbattuta come non mai per i cittadini.
Prima di scrivere ,informarsi prego.
Caro Beppe, io ti voterò ma la libertà di opinioni dov’è?
Se è vero che si possono fare rivoluzioni per rovesciare questa Repubblica, se ne possono fare per rovesciarne anche un’altra.
Ricordati che la libertà deve essere del popolo e non dettata da te come se fossimo tutti bambini scemi.
Se pensi di dettare le regole del pubblico pensiero sappi che il popolo pensante, prima o dopo, prenderà a calci nel culo te e i tuoi più stetti collaboratori.
Se non concedi agli attivisti di rendersi visibili come faranno le persone di una certa età a conoscerli? Via internet?
In tante città neanche c’è l’ADSL e tu ti aspetti che le persone anziane possano leggere il tuo blog?
Datti una regolata….
Condivido in pieno!!!!!
I poveri grillini e in questo caso la povera grillina in questi talk show non ne escono vincitori anzi sembrano dei poveri agnellini impauriti e ne avrebbero ragione perchè in queste trasmissioni ci sono solo lupi e avvoltoi!
Caro Beppe, facce nuove Di Pietro sarà come dici tu
ma a me non mi piace..Lui era un magistrato, all’epoca di mani pulite si tolse la toga, dichiarando che sarebbe ritornato al suo paesello ad arare la terra e invece…è passato da una bandiera all’altra…se tutti lo hanno preso in giro lo ha meritato, a me non mi risulta che questo uomo abbia fatto qualcosa per l’Italia. Personalmente lo conosco solo come il giudice di mani pulite e di fronte a quel giudice mi inchino.
I vecchi devono andare via e poi forse è anche il momento di aprire le porte del QUIRINALE AD UNA DONNA Siamo stanchi di questi uomini che detengono il potere come se la materia grigia fosse solo maschile.
Non fare stronzate facce nuove, volti diversi pensieri freschi e puliti
non condivido minimamente il fatto che un rappresentante delle istituzioni non possa frequentare la tv(con tutti i suoi aspetti criticabili). ho l’impressione che non si voglia visibilità agli eletti…e questo non è giusto!! il movimento è fatto di persone….è nun pò noioso alla lunga leggere tutto su internet(dispersivo e troppo di parte a volta).Non tutti hanno internet…e a tutti deve essere data la possibilità di vedere i propri candidati anche in tv…..se sono stati votati per assumere grandi incarichi di responsabilità non vedo il motivo per cui non debbano presentarsi all’intera nazione…impareranno a difendersi dagli attacchi…usciranno le unghia prima o poi…..
Un un rappresentante delle istituzioni ha il dovere di lavorare, rendere trasparente e chiaro il suo lavoro, tutte cose che nei talk show non si possono fare. Gli eletti sono una parte del M5S e non possono andare a sputtanare il lavoro degli altri attivisti solo per vanitá o opportunismo.
IL BERLUSCONIANO PODESTA A DETTO CHE IL GOVERNO
MONTI A FATTO MOLTO SPESSO USO DELLA FIDUCIA.
CONTINUANO A RACCONTARE BERSELETE.
ANNO LA FACCIA COME IL CULO
ho visto troppi voti a migliaia presi da consiglieri regionali .Non si possono prendere migliaia di voti personali se la tua famiglia non e’ in politica da molto tempo. Allora penso che basti fare iscrivere un po’ di amici al sito e poi farli votare per il figlioccio di famiglia
per avere un candidato come e’ successo per i call center di miss italia .Fate attenzione ai criteri di selezione dei candidati.
Ho visto la consigliera 5 stelle siciliana alla
televisione parlare bene di Monti quasi a giustificarne l’operato ,sembrava di sentire parlare un lombardiano gattopardesco .
Qui non si tratta solo di non andare in televisione ma di capire chi viene eletto che intenzioni ha e dove vuole andare a parare.
Sfido l’onesta intellettiva di chi scrive certe affermazioni dicendo che i programmi televisivi italiani sono democratici e non pilotati. Suvvia un pò di decenza , così mi sento offesa .. Il giorno che saranno programmi democratici se ne potrà riparlare …
Che peccato!
E’ tanto che non seguo più Ballarò.
Non è sicuramente il tempo dell’aria fritta, e penso se ne siano accorti anche i 90enni, in buona salute e-o con insufficienza cerebrovascolare.
Quando l’acqua arriva alla gola, la scialuppa di salvataggio(o la spiaggia….)la vuoi toccare, non fartela promettere. E’ tempo di FATTI….
Beppe
ma nn eri quello che voleva controllare il patrimonio dei politici prima dell ingresso in politica e confrontarlo alla fine per sapere quanto aveva rubato? Hai fatto il conto a Susietro mogli figli generi cognati?
Attento ch vota 5stelle era in idv e poi e scappato via.
la prox volta l urna sara vuota
Dio ci scampi da questa over dose di politici in TV, però…con le giuste limitazioni anche le persone che non hanno dimestichezza con la rete hanno il diritto di essere informate, e ci capire che Grillo non è’ solo un comico, e che il M5S non è’ una nuova marca di detersivo. Ci sono molte persone anziane che non sanno che Movimento e’ la loro unica speranza. Francesca l’altra sera mi è’ piaciuta molto, e credo abbia fatto una buona impressione. Non penso sia stata una esperienza negativa. Troppo in TV non va bene, ma niente niente…
Non lo dico per il M5S, ma per il diritto di tutti ad essere informati, io ad esempio non riesco a convincere mia madre che Grillò sta parlando seriamente….
Ma i Talk-Show ci sono in tutti i paesi democratici.
Perchè in Italia non si potrebbero fare ?
Ma volete vietare la libertà di espressione ?
Oppure volete dare il permesso di diffondere le idee solo al sito di Beppe Grillo ?
Mi sembra che qui siamo all’anticamera del fascismo.
E dagli con il fascismo…. ma tu sai cos’è il fascismo? L’hai visto? Noi che l’abbiamo vissuto e sofferto sulla nostra pelle queste affermazioni fanno un certo effetto… cerchiamo di essere seri e non sparare cazzate come fa qualche politicante che come te del fascismo non sa una mazza. Ciao ti volgio bene
Chi e´in cerca di notorieta´e sindrome da protagonista ignora gli obiettivi leali e coraggiosi di un movimento che cambiera´l Italia e mette al centro della sua agenda l interesse comune di Italiani e una nuova visione del futuro –
senza se e senza ma –
Non possiamo piu´correre il rischi di infiltrati e primedonne per questo
Evitateci l incomodo di buttarvi fuori !!!!!
1) Qualcuno ha mai sentito di Kim Jong Um partecipare a un qualche contraddittorio televisivo? Non credo.
2) Qualcuno ha mai sentito di Fidel Castro partecipare a un qualche contraddittorio televisivo? Penso di no
3) Qualcuno ha mai sentito di Assad partecipare a un qualche contraddittorio televisivo? Penso di no.
4) Qualcuno ha mai sentito di Obama partecipare a qualche contraddittorio televisivo? CERTO CHE SI.
5) Qualcuno ha mai sentito di Hollande partecipare a qualche contraddittorio televisivo? CERTO CHE SI.
6) Qualcuno ha mai sentito di Bersani partecipare a qualche contraddittorio televisivo? CERTO CHE SI.
MORALE CHE DOVREBBE CAPIRE ANCHE UN LOBOTOMIZZATO:
Partecipare ai dibattiti televisivi è il sale della democrazia, negarli è il sale del totalitarismo.
I fanatici che esaltano Beppe anche nelle scelte sbagliate facciano un pensierino sul fatto che, esattamente come loro, anche i fanatici di Kim Jong Um, Castro e Assad sono convintissimi che facciano benissimo a non partecipare a contraddittori televisivi.
Caro Ezio, è una questione di onestà intellettuale partecipare ai dibattiti televisivi .. ritieni davvero che ci sia onestà intellettuale nei programmi italiani ? Lo capisce anche un lobotomizzato che sono pilotati, suvvia, ora sono io che faccio appello alla tua onestà intellettiva. Grazie
Caro Ezio G.,
credo che tentare di paragonare dei dittatori a Beppe è quantomeno comico,dal tuo tentativo di accusare il fondatore del movimento di totalitarismo si evince che stai tentando di manipolare la credibilità di chi, in questi ultimi anni, ha lottato senza risparmiarsi e ha rishianto di suo.
È sotto gli occhi di tutti l’avversione dei mezzi di comunicazione,asserviti per interessi economici ai partiti,alla visibilità “pura” di Beppe Grillo,sin dai tempi del famoso attacco di Beppe al Partito Socialista.
Io credo che dovremmo invece fidarci della “visione” e competenza di Beppe nei meccanismi di manipolazione televisiva,che ci ha portato a essere trascinati in una repubblica Oligarchica,dove destra,sinistra e mezzi di comunicazione stanno tentando di mantenere un potere dove i cittadini sono i soli a pagare scelte e arricchimenti scellerati.
Ti voglio ricordare che ultimamente si sono riscontrati intrecci di favori trasversali tra: Sindacati,Partiti,giornali,televisioni,istituti di sondaggio,Banche,baroni universitari,ecc.
Perciò ti domando alla luce di tutti questi eventi non ti sembra che,il contraddittorio,che tanto questi organismi vanno sbandierando,non assomigli di più a una arena che ricorda tanto il mio caro Colosseo (sono romano e vivo in Messico).
Ti ricordo inoltre che Beppe non è il capo di un partito ma si è il GARANTE di un MOVIMENTO di cittadini il quale nasce per contrapporsi alla tirannia del sistema partitico costituito che stà distruggendo questo paese,ed è basato sulla partecipazione attiva di tutti i cittadini senza bisogno di finanziamenti e/o visibilità perchè è fondamentale il passaparola e l’autoresponsabilità.
Rispetto comunque la tua opinione, anche se non la condivido, e ti auguro una buona giornata.
Adriano Richard
Lei, portando tutti questi esempi dimentica, come molti altri commentatori che nei talk Italiani a differenza di quelli da lei citati ci sono conduttori faziosi, schierati e professionisti dell’incensare o macellare in modo cosi palese “che solo chi è superficiale non ne ravvisa tale situazione. Quindi a mio modesto avviso, bene fà Grillo a proteggere per ora i suoi ragazzi dalle orde fameliche dei mestieranti della politica, quella deteriore di cui noi Italiani siamo vittime da oltre sessant’anni
Quando si arriverà alle elezioni, Beppe ordinerà di non partecipare neanche alle tribune elettorali, che tutto sommato si fanno in quella merdaccia della TV???
Se sarà così vedremo i marziani venire da Marte per ridere del M5S.
Se non sarà così (E NON ESISTE AL MONDO CHE IN UNA DEMOCTRAZIA NON SI PARTECIPI ALLE TRIBUNE ELETTORALI) alle tribune parteciperanno delle burbettine non abituate al contraddittorio, che gli altri volponi si mangeranno in due bocconi.
Vorrei far notare a tutti i presenti che parlano di Obama che và in Tv…
Chi è politico candidato e và in tv negli usa non và nei Talk show di Italica fattura ,dove ha ragione chi grida più forte , Negli usa , ma anche in Germania e Francia , vi sono dibattiti e confronti ben regolamentati –
Ognuno vive nel suo paese ed al suo pease DEVE adeguarsi, se vuole il mio voto.
Noi NON siamo un paese serio, ed è ovvio che i dibattiti televisivi NON siano seri.
Ma chi non ha i coglioni per affrontare ANCHE questo problema e mettere in riga ed in squadra i presenti anche se il dibattito non è regolamentato come all’ estero, avrà mai i coglioni per governare il puttanaio Italia???
Ai posteri l’ ardua sentenza!! Personalmente penso proprio di no.
Io mi trovo d’accordo con Ezio. Non dà certo una bella sensazione l’avere a capo di un movimento qualcuno che rifugge a qualsiasi tipo di confronto pubblico. Io credo che, magari non ad un talk show come Ballarò, ma ad un intervista tipo quelle di Fazio o roba simile magari anche su reti TV non di prima fila (alla santoro) si dovrebbe organizzare. E che cavolo, il nostro Beppe in TV ci ha passato un sacco di tempo…non sarà mica diventato incapace di gestire un intervistatore ed una telecamera adesso! Io credo che sia in grado di farlo benissimo e anzi…dovrebbe iniziare ad insegnare a farlo anche agli elementi più di spicco del movimento. Ormai è tempo di uscire allo scoperto su più fronti, mica si può restare sempre nel facile ambiente domestico del proprio blog…
Su forza che le potenzialità per far bene anche in TV ci sono, tiriamole fuori e facciamo vedere chi siamo!!!
I contesti di cui parli sono differenti. Stiamo
parlando di andare a fare talk show in trasmissioni dove il format e i conduttori sono decisi dai tuoi avversari politici.
Ci si gioca le carte che si hanno e il M5S non ha la televisione fra le sue.
Non mi sembra la stessa cosa. Il fatto che a partecipare siano persone (emiliane) a fine mandato è molto triste.
>Ci si gioca le carte che si hanno e il M5S non ha la televisione fra le sue…
Ma guarda che per andare in televisione le carte che servono non sono la televisione (ci sei già) ma un cervello funzionante e la bocca per esprimere le idee espresse da quel cervello.
Se la televisione è nemica semplicemente ci vuole più cervello.
Queste sono carte che anche i rappresentanti M5S hanno… o no?
Persino “Servizio pubblico”, che era uno dei talk show più seri, è diventato un mix del Grande fratello, l’Isola dei famosi, Forum e Porta a Porta, nella prima puntata di questa stagione. Fuori dalla Tv c’è la discussione politica perché ci sono le idee e la gente reale con i suoi problemi e i suoi drammi. La Tv è un elettrodomestico ingannatore. Bisogna trattarlo come tale: non uno strumento di informazione ma di inganno, quali che siano le buone intenzioni.
TRavaglio 3
, alle leggi vergogna di B. e anche a qualcuna di Monti; e certe Procure, come quella di Palermo impegnata nel processo sulla trattativa, sarebbero rimaste sole, o ancor più sole. Senza contare che Di Pietro non ha mai lottizzato la Rai e le Authority. É vero, ha selezionato molto male una parte della sua classe dirigente (l’abbiamo sempre denunciato). Ma quando è finito sotto inchiesta si è sempre dimesso e, quando nei guai giudiziari è finito qualcuno dei suoi, l’ha cacciato. Ora la sorte dell’Idv, fra l’estinzione e il rilancio, è soltanto nelle sue mani. E non dipende dal numero di case di proprietà, ma da quel che farà di qui alle elezioni. Siccome è ormai scontato che si voterà col Porcellum, dunque ancora una volta i segretari di partito nomineranno i propri parlamentari, apra subito i gazebo per le primarie non sulla leadership, ma sui candidati. E nomini un comitato di garanti con De Magistris, Li Gotti, Palomba, Pardi e altri esponenti dell’Idv o indipendenti al di sopra di ogni sospetto. Qualche errore sarà sempre possibile, ma almeno potrà dire di aver fatto tutto il possibile per sbarrare la strada a nuovi Scilipoti, Razzi e Maruccio. Nel prossimo Parlamento, verosimilmente ingovernabile e dunque felicemente costretto all’inciucione sul Monti-bis, ci sarà un gran bisogno di oppositori seri, soprattutto sul tema della legalità. Se saranno soltanto i ragazzi di Grillo o anche gli uomini dell’Idv, dipende solo da lui.
Marco Travaglio (Il Fatto Quotidiano del 31 ottobre 2012)
Travaglio 2
Decine di sentenze,penali e civili,hanno accertato che non un di finanziamento pubblico è mai entrato nelle tasche di Di Pietro o della sua famiglia.E nemmeno nelle case,che non sono le 56 che qualche testimone farlocco o vendicativo,già smentito dai giudici,ha voluto accreditare:sono 7 o 8 fra la famiglia Di Pietro,la famiglia della moglie e i due figli. Quanto alla donazione Borletti,risale al 1995, quando Di Pietro era ancora magistrato in aspettativa e imputato a Brescia:fu un lascito personale a un personaggio che la nobildonna voleva sostenere nella speranza di un suo impegno in politica,non certo un finanziamento a un partito che ancora non esisteva(sarebbe nato 3 anni dopo e si sarebbe presentato alle elezioni sei anni dopo,nel 2001,e l’ex pm lo registrò regolarmente alla Camera tra i suoi introiti) Il resto è noto e arcinoto:all’inizio l’Italia dei Valori era un piccolo movimento “personale”, tutto incentrato sulla figura del suo leader,che lo gestiva con un’associazione omonima insieme a persone di sua strettissima fiducia.In un 2° momento cambiò lo statuto per dargli una gestione più collegiale.Decine di giudici hanno già accertato che fu tutto regolare,fatta salva qualche caduta di stile familistica e qualche commistione fra l’entourage del leader e il movimento.Di Pietro potrebbe anche fermarsi qui: se,in 20 anni di processi,spiate dei servizi segreti al soldo di chi sappiamo,campagne calunniose orchestrate da chi sappiamo che l’hanno vivisezionato e passato mille volte ai raggi X,riciccia fuori sempre la solita minestra, già giudicata infondata e diffamatoria da fior di sentenze,vuol dire che di errori ne ha commessi, ma tutti emendabili,perché il saldo finale rimane positivo.
Senza l’Idv non avremmo votato i referendum su nucleare e impunità;i girotondi e i movimenti di società civile non avrebbero avuto sponde nel Palazzo;in Parlamento sarebbe mancata qualunque opposizione all’indulto,agl’inciuci bicamerali e post-bicamerali
Travaglio 1
Come ciclicamente gli accade,da quando è un personaggio pubblico,cioè esattamente da 20 anni,Di Pietro viene dato per morto. Politicamente,s’intende.Gli capitò nel ’94, quando dovette dimettersi da pm per i ricatti della banda B.Poi nel 95,quando subì 6 processi a Brescia per una trentina di capi d’imputazione (sempre prosciolto).Poi nel 96 quando si dimise da ministro per le calunnie sull’affaire Pacini Battaglia-D’Adamo.Poi nel 2001,quando la neonata Idv fu estromessa dal csx e per qualche decimale restò fuori dal Parlamento.Poi ancora quando il figlio Cristiano finì nei guai nell’inchiesta Romeo a Napoli;quando i suoi De Gregorio, Scilipoti e Razzi passarono a miglior partito; quando alcuni ex dipietristi rancorosi lo denunciarono per presunti abusi sui rimborsi elettorali e sull’acquisto di immobili;quando una campagna di stampa insinuò chissà quale retroscena su un invito a cena con alti ufficiali dell’Arma alla presenza di Contrada;quando le presunte rivelazioni dell’ex ambasciatore americano,ovviamente morto,misero in dubbio la correttezza di Mani Pulite.Ogni volta che finiva nella polvere,Di Pietro trovava il modo di rialzarsi.Ora siamo all’ennesimo replay,con le indagini sui suoi uomini di punta nelle regioni Lazio,Emilia,Liguria,mentre il csx lo taglia fuori un’altra volta,Grillo fa man bassa nel suo elettorato più movimentista e Report ricicla le accuse degli “ex” sui rimborsi e sulle case.Si rimetterà in piedi anche stavolta,o il vento anti-partiti che soffia impetuoso nel Paese spazzerà via anche il suo? Cominciamo da Report, programma benemerito da tutti apprezzato: domenica sera Di Pietro è apparso in difficoltà, davanti ai microfoni dell’inviata di Milena Gabanelli.Ma in difficoltà perché?Per scarsa abilità dialettica o perché avesse qualcosa da nascondere,magari di inedito e inconfessabile? A leggere le carte che l’altroieri ha messo a disposizione direbbe di no
DUE COSE:
-SULLA ATTIVISTA DEL M5S IN TV SONO D’ACCORDO CON CHI DICE NIENTE COMPARSATE, ANCHE PERCHE’ IN TV CI SONO VECCHIE VOLPI CHE IN QUESTI ANNI NON HANNO FATTO ALTRO, DA UOMO DELLA STRADA ANCHE SOLO AFFRONTARE ‘ER BATMAN’IN UN CONFRONTO FACCIA A FACCIA VIENE MALE,
-SU DI PIETRO NON SONO D’ACCORDO CON GRILLO ANCHE PERCHE’ LA GABANELLI SU REPORT NE HA TIRATO FUORI UN QUADRETTO NIENTE MALE, E QUALCOSA SU DI LUI CIRCOLA INSISTENTEMENTE. NE HA FATTE DI COSE STRANE PURE LUI; PARAFRASANDO GRILLO POSSO DIRE CHE TRA UNA MERDINA TIEPIDA E UNA MERDINA FREDDA SCELGO DI NON PESTARE LA MERDINA…;-)
Caro Beppe mi dispiace che non approvi la presenza nei programmi televisivi degli eletti nelle liste 5 stelle è un peccato si sentono finalmente idee nuove, non hai notato l’imbarazzo di tutti? Sono vincenti devono andare in TV e parlare a quella fascia di età medio alta che vota ed ha nella televisione l’unico contatto con la società. Io vivo a Roma e non vedo gente in piazzetta come al paese, tutto è anonimo , se vuoi sapere qualcosa leggi il giornale o vedi la tv. E’ poi necessario che si veda che il movimento 5 stelle è fatto da persone competenti e per bene che propongono soluzioni e non sono solo seguaci di un comico impazzito come vengono dipinti ora. E’ giusto comunque che vi sia un controllo da parte tua, e del movimento e che le partecipazioni vengano autorizzate e discusse, perché è difficile resistere al canto delle sirene. Io sono ricercatore di un istituto pubblico ed ogni mia uscita pubblica deve avere uno scopo preciso e viene preventivamente autorizzata, questa potrebbe essere un vs regola, è brutto in effetti venirlo a sapere a cose fatte. L’indipendenza non è fare il proprio comodo. Andate in TV è necessario
Il massiccio attacco mediatico inteso a delegittimare il M5S, prevedibile e previsto, è cominciato. Poichè i nostri rappresentanti sono giustamente impreparati (non essendo scelti tra i polli da batteria) a contrastare dei professionisti della bagarre tra l’altro spalleggiati da pseudo giornalisti in malafede, secondo me è giusto che non partecipino al “teatrino della politica”.
Non devi per forza stare nel mov. puoi strare fuori, anzi sembra proprio che i pensanti, chi chiede un minimo di coerenza con lo spirito e le regole date, non sia ben acetto. Io starò alla finestra, userò se ne ho voglia e lo trovo interessante, l’unico strumento che mi è dato: il blog. Forse grillo è in buona fede forse no. di sicuro è un pò egocentrico. forse è manovrato forse no. di sicuro ultimamente pscia spesso fuori dal vasino. Alla fine se lo mmeriteranno avranno il mio voto, oppure no
Beppe, un decalogo per la comunicazione sui media è ormai inevitabile.
Ci vorrebbe un portavoce (capace ed esperto del tritatutto mediatico) che rilasci interviste (almeno su alcuni giornali che vivono senza finanziamenti pubblici) e parli in radio o televisione; uno per ogni comune dove il Movimento si candida e che parli esclusivamente dei problemi del comune (possibilmente solo su giornali, radio e tivvù locali); uno per ogni regione dove il Movimento si candida (anche qui su giornali, radio e tivvù locali o anche nazionali se ci sono problemi regionali d’interesse nazionale)e uno a livello nazionale per le politiche che rilasci interviste a giornali e radio e faccia “comparsate” sugli odiosi talk-show e spieghi il programma, le iniziative adottate e quelle che s’intendono adottare, da parte del Movimento, tenendosi fuori dai litigi, dai colpi bassi e dalle nefandezze mediatiche.
Questo metodo si rende necessario, ormai, perché il movimento cresce e crescerà ancora e la popolazione, tutta,favorevoli e contrari deve conoscere quello che il Movimento fa, propone, attua. Internet, come i giornali, le radio e le tivvù sono mezzi d’informazione e uno di essi non può sostituirsi a l’altro. Sono complementari. Per raggiungere tutti, nel bene e nel male bisogna essere su tutti i mezzi: certo con serietà, disciplina e spirito di servizio. Questo vuol dire che dovrebbe parlare, con cognizioni di causa, sempre e solo il delegato e non chi si sveglia per primo la mattina.
P.S. Ottimo il tuo ruolo di portavoce e di controllore d’infiltrati (ce ne saranno tanti che tenteranno di salire sul carro). Altrettanto ottimo il tuo ruolo di protagonista nelle campagne elettorali. Spero che per il futuro (adesso che è roseo per il Movimento) nulla si guasti per ottusità contro i media o incapacità a reazioni contro la macchina del fango. L’unico antidoto è essere pronti, magari rivedendo, senza stravolgerle, le proprie idee.
Per andare in TV devi essere in grado di gestire la cosa.
Le persone che portano avanti il movimento sono tutte brave persone ma non sanno giocare al gioco della TV.
Quelli sono professionisti. Vi si mangiano tutti!
Così si rovina solo il lavoro di tanta gente.
Il sig. “uno vale zero” si lamenta perchè grillo dice che non si deve andare e la sua voce conta più degli altri.
Io mi vorrei lamentare perchè la voce di quegli uno che sono andati in TV ha rovinato il lavoro di decine di migliaia di uno.
Se Grillo non conta più di uno ricordatevi che la stessa cosa vale per ognuno di voi.
Basta rispettare semplici regole.
Non è difficile.
Questa volta concordo con la teoria del punto G.
Smettetela per favore!
La Salsi dovrebbe vergognarsi per aver deturpato l’immagine del M5s. Incapace, incocludente, ridicola, con lo sguardo ebete, e con idee indegne per il nostro movimento.
L’ICI sulla prima casa una tassa giusta?
Ma vergognati donnetta. 30 anni di sacrifici x avere un tetto sulla testa e ancora essere salassati da uno stato vorace x il resto dei miei giorni? L’ICI me la paghi tu!
Dice di più, secondo me! Dice che hai 4 minuti contro un’ora dell’ospite gradito al conduttore, e che le fatiche degli attivisti che hanno guadagnato voti con banchetti e presidi del territorio vengono vanificate da quei 4 minuti di cose dette superficialmente anche se in buona fede.
Esempio, dire che si è a favore dell’ICI senza argomentare la dichiarazione con proposte e approfondimenti, può portare a perdite di consenso da parte di coloro che non hanno tempo e voglia di approfondire le tematiche suddette, anzi, possono portare voti ai tuoi avversari politici che dell’abolizione dell’ICI ne fanno una campagna politica!
I partiti e i movimenti che propagandano l’astensionismo non hanno militanti o attivisti presenti nei talk show, ma sono il primo “partito” d’Italia!
L'”Energy Catalyzer” inventato dall’Italiano Andrea Rossi promette di diventare presto un caso internazionale o addirittura una rivoluzione del nostro modo di vivere e di produrre energia. L'”E-Cat” è infatti una piccola “macchina” che sembra trasformare pochi (ed economici) ingredienti in abbondanti chilowattora: bastano pochi grammi di polvere di nickel, una quantità minima di idrogeno ad alta pressione e — una volta acceso — il piccolo reattore sembra in grado di produrre energia per mesi e mesi. Il suo inventore non ha ancora rivelato i segreti del processo ma numerosi test hanno confermato che l’energia misurata non può essere il frutto di alcun processo chimico. “Per esclusione deve trattarsi di un processo di tipo nucleare”, hanno scritto due autorevoli fisici svedesi che hanno assistito a uno dei test. “Se davvero funziona vale il Nobel”, dice a Rainews il Presidente del Comitato energia della Reale Accademia di Svezia Sven Kullander.
Il day after, però, è anche il capogruppo Donadi che chiede «un congresso straordinario e un profondo rinnovamento Idv», una decisa marcia indietro «altrimenti la macchina rischia di incepparsi». Uno tsunami, che si alimenta anche del flop in Sicilia, dove l’Idv è spazzata via dall’ex amico Grillo: 15% il M5S contro un misero 3,5% per l’Idv, che non entra neppure nel Parlamento regionale. In compenso, se si sgonfiano i voti, lievitano le inchieste che riguardano i dipietristi eletti nei consigli regionali. Un quadro nerissimo.
L’Idv può vantare l’unico europarlamentare indagato per peculato, per vicende relative al suo mandato al consiglio regionale della Sardegna fino al 2009. Parliamo di Giommaria Uggias, eletto a Strasburgo con l’Idv. Secondo i magistrati il dipietrista non ha giustificato la spesa di 32.500 euro prelevati dai fondi regionali. Uggias, tra l’altro, è anche il legale di Antonello Zappadu, il paparazzo che fotografò Berlusconi a Villa Certosa in Sardegna. Poi c’è la grana Nanni, l’ex consigliere regionale (ora provinciale) indagato per peculato dalla Procura di Bologna. Poi c’è Vincenzo Maruccio, l’avvocato dello stesso Di Pietro, da lui messo in Regione Lazio come capogruppo.
LA GRAN GNOCCA DI SILVANA MURA LA STAZZA DEL FIGLIO – DI PIETRO E FIGLIO
Anche Maruccio è accusato di peculato (Procura di Roma), per un ammanco di 780mila euro. Un vortice di denaro che supererebbe, secondo gli inquirenti, la cifra di 780mila euro, attraverso un complicato giro di anticipi fatti da «amici d’infanzia» calabresi. Il problema di Maruccio, a quanto filtra, sarebbe la difficoltà di reperire le fatture per molte delle spese fatte. Un problema serio in sede penale. E poi, nel bordello dell’Idv, c’è quella che il direttore del Secolo XIX La Rocca ha chiamato la «banda dei valori», il gruppo dirigente dell’Idv in Regione Liguria.
La dipietrista Marylin Fusco, indagata nell’inchiesta sui lavori per il porto di Ospedaletti, ha dovuto dimettersi da vicepresidente d
Caro Beppe, ho visto ballarò e anch’io mi sono chiesto cosa ci fa un nostro cons. in mezzo alla casta? quel che deve essere chiaro a tutti è che noi del M5S non vogliamo essere casta. Quindi non partecipare ai tolk show, dove si dovrebbe fare spettacolo, dovrebbe essere conseguenziale per i Movimentisti che sono tali solo per incidere nelle decisioni politiche. Comunque il fatto che tutti i mass midea oggi ne parlano, significa che hai colpito nel segno. Ciao Antonino Cangialosi.
Dopo il trionfo del M5S in Sicilia, con la scomparsa della sinistra dalla scena politica regionale, sono 3 giorni di fila che Rai3 e RaiNews24, comandate dal PD ma pagate col canone, fanno propaganda politica contro il M5S veicolando informazioni false e denigratorie contro Grillo ed il Movimento.
Hanno iniziato martedì a Ballarò facendo passare la falsa informazione sugli stipendi dei consiglieri regionali siciliani senza dare alcuna rettifica.
Hanno proseguito mercoledì sui telegiornali sostenendo che Grillo sia un maschilista che attacca la Salsi facendo una squallida satira sul punto G.
Proseguono oggi, con un’intervista alla Puppato (chi?) candidata alle primarie del PD-L che afferma “Grillo è volgare” e “il M5S è un partito fortemente maschilista”.
La Puppato racconta una MENZOGNA.
Nelle elezioni siciliane il Movimento 5 Stelle è la lista che porta più donne in assemblea, 5 donne su 15 eletti, mentre il PD solo 1 donna su 14 eletti. Tutto il centrosinistra siciliano porta in assemblea solo 2 donne su 30 eletti (solo gli 8 nominati col listino del Presidente sono divisi a metà, 4 donne e 4 uomini).
Le menzogne sparate in tv, il M5S le sta già smentendo con la realtà dei fatti.
Però, visto che il M5S è avanti anni luce rispetto al maschilismo dei vecchi partiti, lancio un’idea rivoluzionaria.
ELEGGIAMO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI UN GRUPPO COMPOSTO SOLO DI DONNE!!
Caro Beppe, condivido pienamente la tua analisi riguardo le trasmissioni televisive politiche ma non dobbiamo avere paura perché la TV è un mezzo potente che permetterà al movimento di mostrarsi al mondo con la propria bella faccia pulita.
Le persone in buona fede potranno riconoscere i nostri giovani migliori ed avranno così la certezza di affidare il proprio futuro in mano a persone per bene, a donne e uomini che agiscono per il bene comune.
Sapranno leggere nelle parole e nei fatti degli attivisti del M5S la verità, qualunque messa in scena giornalisti servi possano mettere in atto.
Abbiamo le idee chiare e i nostri obiettivi sono troppo sani e limpidi per temere il confronto anche se truccato e drogato da chi lo gestisce.
Essere manichei non è mica un merito (I fascisti erano manichei; i comunisti pure; La chiesa pure).
Il MoVimento è nato in rete ma questo non significa che deve morire in rete !!!
E sono anche laureato in Informatica, pensa !!!!
A leggere i commenti manca solo la lapidazione.
Buttiamola fuori!!! Via l’eretica!!!!
Sembrate i Talebani quando predicavano sul comportamento del perfetto musulmano!!!!
Zucconi!!!!!
Seguo Grillo dal 1985; non era nato il blog, e in TV si pubblicizzava se non erro il Commodore 64.
Magari la maggiorparte di voi giocava ancora con Big Jim poveri bimbi!!!!
Grande carisma, il nostro, sempre con i piedi per terra (te la ricordi la battuta su Chernobyl? ‘In russia esplode una caffettiera … era da sei tazze’),
sempre ad annusare l’aria e usare la testa senza vincoli o paletti, senza nessuno che gli dicesse cosa doveva fare o dire (la RAI ti ha cacciato per questo).
Ed adesso sei TU la RAI!!!!
Mi chiedo: se la tipa lì faceva bella figura come cambiava il post o i commenti ?
Ragazzi il Manicheismo ci ucciderà, come ha ucciso Fascisti, Comunisti e Chiesa!!!!
Hai dimenticato di inserire anche i liberisti tra i manichei dato che di morti il liberismo ne sta provocando più della chiesa, fascisti e comunisti messi assieme.
Usare la TV per diffondere le proprie idee non mi pare sia sbagliato, il confronto è la cosa più democratica che ci sia, la TV resta solo un mezzo come un altro per poter diffondere la verità. A fatto bene la rappresentante del M5S a partecipare alla trasmissione Ballarò.
I talk show potrebbero favorire la democrazia attraverso il confronto, se esistesse però un vero confronto. Siccome è fin troppo evidente che in questi spettacoli il confronto è solo apparente, queste inutili esibizioni di alcuni esponenti del M5S regalano visibilità all’individuo partecipante e danneggia il movimento
Quello che mi da più fastidio è l’accusa che nel moVimento non ci sia vera libertà e che tutti siano succubi (più o meno consapevoli) di Grillo e della suo “direttivismo occulto”… E’ vero il contrario: nessuno ha obbligato nessuno ad entrare nel moVimento… Ognuno è libero di condividerne le idee, i suggerimenti, tra i quali da SEMPRE c’è stato quello di NON PARTECIPARE al circo mediatico dei TALK SHOW… Certo, è lecito cambiare opinione ma, in questo caso, dovrebbe essere altrettanto doveroso e coerente fuoriuscire dal moVimento, spiegandone apertamente le ragioni (per esempio quella che si vuole partecipare ai salotti televisivi, cosa vivamente sconsigliata dagli appartenenti al moVimento…). Siamo veramente messi male se la COERENZA viene scambiata con la la mancanza di democrazia interna o, peggio, con la dittatura… E, oltrettutto, facciamo la figura di tanti IDIOTI e/o IMBECIILI incapaci di intendere e di volere totalmente GRILLODIPENDENTI… Che poi Casaleggio sia più o meno antipatico è tutta un’altra storia e non penso che nessuno cacci nessuno dal moVimento solo perchè il tipo in questione possa risultare più o meno simpatico…
c’è una ghenga di detrattori che spamma da mesi agli ordini o non di un certo Enzo che ha messo su una vera centrale dell’infamia
e sono loro che spandono il messaggio che Grillo sia un dittatore, fregandosene delle testimonianze opposte di chiunque abbia operato in un meet up
Chi sia che li paga o li sosttiene non è chiaro, anche se alcuni di loro sono del Pd
Attaccano le pochissime regole che il Movimento si è dato e di cui Grillo è garante, sono talmente stupidi e faziosi che vorrebbero diffondere il credo che un vero Movimento democratico dovrebbe essere senza regole, me lo immagino un caos dove ognuno fa quello che gli pare! Ma la loro incoerenza è pari alla loro malignità. Il fatto gravissimo è che ci sono blog de IL fatto Quotidiano dove i moderatori che potrebbero coincidere con gli autori degli articoli )per es. la Zaccariello) lasciano indisturbati questi diffamatori, mentre censurano i 5stelle che rispondono loro
Io per la malignità dei moderatori sono stata inbita per la terza volta e i miei post migliori sono stati sospesi per poi sparire
Attualmente risulto registrata ma mi comprare la dicitura: “i tuoi posti sono inibiti”
Mah
che brutta figura che fa Il fatto Quotidiano per le partigianerie di gente simile che evidentemente aborrisce Grillo a i 5 stelle anche se la linea Gomez-Travaglio va diversamente! Un po’ di democrazia anche ne Il fatto Quotidiano non dispiacerebbe, altrimenti il messaggio che danno in certe prese di posizione rischia di venire cancellato
Mi chiedo che decenza è questa….!
Non sono daccordo sul fatto che i neo eletti o candidati M5S debbano restare lontani dalle TV.
Anche la TV serve a diffondere le proprie idee e a mettere in difficoltà chi è in malafede.
IL CONFRONTO E’ ALLA BASE DELLA DEMOCRAZIA
il contronto lo hai con il web che è un super media (cioè si mangia gli altri). li la gente può interagire. la tv è solo un teatro che non serve ne a dirti le cose vere (verifica tu stesso) ne a trasferire contenuti reali (verifica tu stesso).
il web è un elemento di innovazione dell’M%s che non trova altri parti nel mondo, per il momento.
cordialità.
Sono d’accordo per non andare in Tv. I talk show sono diventati degli zoo in cui animali in gabbia si beccano o si azzannano, a seconda, fra di loro. Non c’è nessuna possibilità di fare chiarezza, di presentare alcunché, di spiegare, di esprimere un pensiero al di là di 15 secondi. La Tv è in parte responsabile della degenerazione della politica. Persino “Servizio pubblico”, che era uno dei talk show più seri, è diventato un mix del Grande fratello, l’Isola dei famosi, Forum e Porta a Porta, nella prima puntata di questa stagione. Fuori dalla Tv c’è la discussione politica perché ci sono le idee e la gente reale con i suoi problemi e i suoi drammi. La Tv è un elettrodomestico ingannatore. Bisogna trattarlo come tale: non uno strumento di informazione ma di inganno, quali che siano le buone intenzioni.
per chi come me diffida da..un secolo…della società dello spettacolo denunciandola come fase terminale del capitalismo, le considerazioni qui esposte sono persino ovvie. Purtroppo non lo sono per molti elettori-spettatori o attivisti educati da generazioni a succhiare il biberon dei media prendendo per dialogo e agorà quelli che sono monologhi totalitari inoculati nei consumatori volontari d’ideologia politica.
A loro tempo, i situazionisti oltre che denunciare e descrivere per primi la società dello spettacolo, hanno saputo evitare assai bene nella loro pratica le trappole che la pseudocultura dominante usa per recuperare e devitalizzare ogni critica radicale. Nessuno di loro, infatti, ha mai messo il naso, in Francia o altrove, in programmi televisivi. Eppure vi assicuro che le richieste sono state ossessive in particolare per Debord e Vaneigem.
I media non devono diventare un tabu, ma sono un’arma in mano al nemico. Debord ha usato la tv al momento del suo suicidio programmato (1995) per un ultimo messaggio radicale e un’ultima presa in giro dei galoppini giornalistici del totalitarismo economico che distrugge il mondo.
Per esperienza, Grillo ha ancora il potere mediatico per deturnare i media pur diffidandone, mentre partecipare alla messa in scena subendo passivamente la regia che la gestisce, significa farsi manipolare e diventare gli utili idioti di un sistema perverso.
Se si riesce a investire un media con piena libertà di discorso il mezzo è anche utilizzabile, ma partecipare da peones alternativi (come la magari brava ragazza vista a Ballarò)si traduce in un esercizio di politically correct che riduce il M5S a una caricatura.
Il tema merita comunque sviluppo.
ps Sorry per non aver mandato il mio documento come richiestomi per registrazione ma al momento qui in Francia non ho i mezzi tecnici per foto su computer. Poco male, sarà per la prossima volta. Intanto il vecchio mondo si sta decomponendo. Cerchiamo di sopravvivergli inventandone uno nuovo.
Volevo solamente portare a conoscenza gli amici
sul Web che da dopo le elezioni regionali molti
amministratori dei gruppi FB hanno notato delle anomalie e stranezze nella visibilita´dei post pubblicati e mi hanno informato –
Dopo verifiche abbiamo accertato che a molti gruppi tra i quali il mio di ca 30.000 iscritti viene impedita la visibilita´dei post , per cui invito anche gli altri amministratori e sostenitori del movimento a fare delle verifiche –
la politica presenzialista non può che fare male ad un movimento di cittadini che non sono un partito politico con i suoi apparati e clientele di potere inserite nel sistema. Sono d’accordo con l’autotassazione dei deputati regionali e un domani nazionali, penso che versare la quota residua al movimento sappia molto di PCI anni 50-70 (dicevano di fare così) e abbiamo visto come è finita. Credo sia meglio invece dirottare quei soldi (o almeno parte) per sostenere famiglie in difficoltà col duplice risultato di voler dimostrare che quei soldi appartengono ai cittadini e perciò gli vengono restituiti (sbugiardando gli altri partiti) e con effetto di volano pubblicitario che raccoglierà certamente consensi
Ho visto la Salsi a Ballarò e mi chiedevo se era veramente una del M5s.Sembrava ebete.Il commento di Grillo questa volta è ottimo. Forza movimento!!! In Sicilia è stato un trionfo, anche se a qualcuno non sembrerà.
Se una persona partecipa ad un talk show senza possedere un’adeguata preparazione che sia unita ad un innata propensione alla dialettica, non potrà che incorrere, nel migliore dei casi, in una figura da sprovveduto; questo vale per qualsiasi persona comune.
Nel caso si rappresenti un movimento è evidente che venga anch’esso esposto al ridicolo.
Il fatto che un concetto così semplice non sia capito o venga deliberatamente ignorato porta inevitabilmente a due sole ipotesi: stupidità o malafede della persona stessa.
RAGAZZI NON C’E’ DISCUSSIONE CHE TENGA ANCHE UN BAMBINO lo capirebbe!!! ovvio che vale anche nel caso che manca poco alla fine del loro mandato, e quindi vorrebbero vivere il meglio non solo la fatica…beppe ricorda le elezioni vanno aperte a tutti come noti i militanti sono piu soggetti alla corruzione.Il tempo e amica della politica corrotta trovano qualcosa nella loro vita che non va e invece di sputtanarli gli offrono un compromesso !!semplice!!ecco che sta federica ha fatto sta cosa,si parla molto della tv nel movimento è chiaro a tutti il problema (mica e cosi scema),Li costringono ad andare li per fargli dire qualcosa “non contro il movimento” ma qualche parolina che si fraintenda….cosi sembrano in buona fede e con una parolina sbagliata tipo
“i soldi che si decurtano dallo stipendio li mettono nella carta propria per le attività del movimento”
questa frase è distruttiva per il movimento rendendolo uguale agli altri…
chiunque milita da anni sa questa cosa banale e si doveva difendere con il sangue agli occhi.
(ma ricordate la cosa che ho detto prima se sono li sono stati costretti con qualche minaccia)…(il problema e che per quanto siamo onesti c’è sempre qualcuno che ha qualcosa di riservato e possono portarlo anche con le minacce in tv, Lui per salvaguardare se o la propria famiglia è disposto a tutto anche a tradire il proprio movimento ragazzi pensateci e semplicissimo !!!guarda caso tutti a bologna dove hanno militato per anni e li hanno tenuti sott’occhio e aspettatevi altro!!)
SOLUZIONE SEMPLICE PER EVITARE TUTTO QUESTO BISOGNA METTERLO NELLA LEGGE DEL MOVIMENTO fin quando le tv non ritornano a essere mezzi d’informazione,!!!pura e indipendente!!! e non il braccio della mafia-politica, non bisogna andare .tutti lo capiranno inoltre ci attaccheranno meglio tanto la gente è abituata è noi “questo vogliamo” la gente ci voterà sempre di piu la miglior difesa e l’arroco non dimenticate “ahahaha NON GLI RIMANE CHE ATTACCARCI MA SENZA L’INTERLOCUT
in merito all’articolo su DI PIETRO sono sulla stessa posizione dei servizi effettuati dai giornalisti di REPORT …..e ritego sia doveroso andare rivedere anche le analisi dei rapporti che all’epoca (da magistrato) aveva sia con PACINI-BATTAGLIA che con l’Avvocato LUCIBELLO e credo che in questo Paese vi siano persone che conoscano alcune Verita’ su DI PIETRO che non sono mai state dette! su di Lui…..e’ molto strano il non ricordare che i soldi avuti dalla Contessa BORLETTI per l’ULIVO siano stati utilizzati per acquistare appartamenti personali!!!! mentre l’altro destinatario li aveva destinati al movimento dell’Ulivo!!!…e tutti gli altri contributi ottenuti che derivano da chi in questo paese paga le tasse! come sono stati utilizzati?…..a prescindere dalle posizioni politiche assunte su diverse tematiche di indubbio interesse per questo movimento…Lui non e’ piu’ credibile!!! e credo sia un sentimento condiviso da tutti gli italiani a prescindere dal proprio pensiero ideologico.Un caro saluto Antonio
PER FAR CAPIRE CHI E RENZI E LEVARSELO DAI COGLIONI BESTEREBBE REPETERE ALINFINITO SU WEB
IL GIUDIZIO SU BEPPE GRILLO. SE IL PD VIOLE CHE LIBERSI DI GRILLO DEVE FARE DUE COSE E DIVENTERA
PERSONAGIO DA BARACONE
QESTUOMO VUOLE GOVERNARE L ITALIA
Bisogne stare MOLTO MOLTO attenti a coloro che sono in procinto di chiudere i mandati come rappresentanti M5S.
Penso che a questa cosa non si sia mai pensato.
E’ chiaro che chi sa di non potersi più candidare nel M5S poi alla fine cerchi altre soluzioni.
Se poi si tratta di persone che non hanno nemmeno un lavoro ….. la cosa più semplice è andare ad appoggiare i soliti politici in TV con la prospettiva di continuare il proprio cammino nella politica, dimostrando che anche chi è nel M5S alla fin fine è una bandiera al vento.
Haime! anche io sono uno tra quelli che ha guardato ballarò, dopo anni che non guardava queste trasmissioni, proprio perchè c’era Federica, e ho constatato che è stato un suicidio, non per la buonafede di Federica, ma per l’ignoranza, voluta o no, dei partecipanti politicizzati e politici, in primis Crocchetta (Crocetta) che gli rode che non può governare senza un aiuto esterno, dato che il suo amici Vendola e DiPietro non sono rappresentati nel parlamento regionale siciliano.
Tornando al talk, è stato tutta un ennesima bugiardata e buffonata!
Non so signori, io comincio a perdere la speranza. Per quanto ci saranno seggi del M5S in parlamento, ci saranno ancor più ladri che impediranno di effettuare le manovre mantenute. Che sono molte e complesse (dall’abolizione delle provincie, ai tagli alla politica, per poi arrivare alla rete dell’energia…). Ma voi credete davvero che con il PD in Parlamento riusciremo veramente a tagliare i parlamentari e a dire “andiamo in pensione a 40 anni come tutti con stipendi normali e togliamo gli stipendi e le pensioni d’orati ai dirigenti inutili”? Io, mi spiace, ma non ci credo più…Ora con lo specchio per le allodole Renzi, molta gente andrà sul PD, soprattutto gli anziani che vivono nel loro mondo e non si informano, guardano solo vomitevoli takl show televisivi, senza capire che dietro Renzi ci saranno gli stessi soliti morti viventi succhiasoldi che ci son da 40 anni in quel partito.
Sono assolutamente d’accordo col contenuto dell’articolo. Questo movimento ha molti punti di forza, che lo hanno già portato ad importanti traguardi. In Sicilia è ora il primo “partito”. La partecipazione della Salsi in TV è stata del tutto inutile, direi insignificante, forse anche controproducente. Quale risultato si pretende di raggiungere con queste comparsate? Farsi vedere da parenti e amici, farsi riconoscere per strada? E’ necessario abbandonare queste futili tendenze narcisistiche ed egoiche per seguire una causa più grande e più importante per tutta la comunità.
diceva il saggio “se tutti quelli che ragionano si mettessero assieme potremmo sperare di cambiare democraticamente il sistema”
peccato solo che chi ragiona, anche in prima approssimazione, non voti
il 53 % dei siciliani non ha votato, per caso se n’è parlato a sballerò ?
Caro Beppe… “Non ti fidar di loro ma guarda e passa!”.
Coloro che in questo momento stanno criticando la tua (e quindi la nostra) presa di posizione circa le comparsate televisive o le interviste date ai giornalisti e affermano che ciascuno deve essere libero di parlare anche a nome mio, senza chiedermi se sono daccordo, non hanno compreso i contenuti filosofici e i fondamentali del movimento oppure sono in malafede.
Non hanno compreso che grazie a loro, senza un leader come te, questo movimento diventerebbe una Babele e si frazionerebbe in centinaia di aspiranti leader… si polverizzerebbe in poche ore con grande sollievo dei partiti, dei giornali e dei giornalisti. Purtroppo la nostra colpa è quella che in alcuni casi abbiamo scelto portavoce sbagliati che per il loro protagonismo arrecano solo danni e traspare evidente il loro interesse a rimanere anche dopo i due mandati nel contesto politico (magari con un altro partito!!! chissà!).
Io non li giustifico. Anzi li condanno perchè proprio loro dovrebbero essere i custodi delle regole, dell’ etica e della morale di questo movimento Quindi, per favore, non farti neppure balenare l’ idea di metterti da parte… Se vogliamo cambiare questa nazione dobbiamo stare uniti e granitici e rispettare delle regole quali quelle che hai indicato e che sono condivise da migliaia e migliaia di attivisti come me.
Andiamo avanti e magari facciamo in modo di essere più scrupolosi e attenti a scegliere i nostri portavoce mandando avanti quelli che non cercano visibilità individuali .
Per coloro che hanno da contestare… dico che nessuno li obbliga a stare dentro il M5S e consiglio loro di creare un proprio movimento, così potranno darsi regole più confacenti ai loro scopi…
R. Raffaelli
Rispondo a Salvo Patti: ma che dici? Ma ti rendi conto che stai paragonando delle VERE sanguisughe con gente che ha DIRITTO a prendere uno stipendio che sia GIUSTO e non come ora che prendono 20mila euro al mesi, ma lo sai quanti sono 5 mila euro LORDI? Sono pochi, pochissimi rispetto a quello che percepiscono i nostri parlamentari di oggi. Evitiamo di cercare a qualunque costo il difetto di questo Movimento, e cerchiamo di dare una mano a chi invece sceglie di dare una mano a questo paese e cerca di farlo con correttezza! Cosa si pretende, che vadano a lavorare , per noi, gratuitamente? Diversi si, ma mica volontari!!!! Se fanno veramente bene il loro lavoro, come avrebbero dovuto fare in tutti questi anni, sono ben contenta che percepiscano uno stipendio di quel tipo….anzi, spero che questo si verifichi il prima possibile!
FORZA MOVIMENTO5STELLE
Ma in una qualunque organizzazione, come può una persona parlare in tv senza essere autorizzata e perdipiù in contrasto con quelle che sono le idee dell’organizzazione alla quale “appartiene” !? Allora io semplice iscritto domani vado in tv a dire cosa cambierei nel M5 stelle e cosa non mi piace delle idee di Beppe, ecc ecc. Ma questa è FOLLIA! Non sono in grado! Non sono preparato! Lo so che mi farei fregare! Uno vale uno non credo voglia dire che ognuno fa quel … che vuole! PARLIAMO DI COME EVITARE QUESTE ASSURDITà, PERCHE’ IO SINGOLO CI TENGO AL MOVIMENTO, CI CREDO! W M5***** e forza Beppe!
E’ proprio questo modo di ragionare che crea i dubbi. Io sono contento che la Salsi sia andata in tv a fare brutte figure. Adesso è sufficiente prendere tutti questi fondi che hanno accumulato e fare un bel bonifico ad un ente benefico o pubblico o su un conto intestato a una raccolta fondi, tipo quelle per i terremotati. Poi si prende la Salsi e tutti quelli che con lei hanno creato questo fondo e gli si dice: “Perchè non l’avete fatto ieri? Arriverderci e grazie”. Non è gente indispensabile, come nessun’altro. Non si può essere intransigenti con gli altri e benevoli con sè stessi e neanche benevoli con gli altri, per poi poterlo essere anche con sè stessi. Una volta capiti questi concetti, siamo a buon punto.
ma non dovrebbe essere gli attivisti, in base al loro punto di vista, a decidere se partecipare o meno ai talk show? Quando saranno deputati o senatori di M5S potranno eserciterare il loro mandato senza vincoli?
RAGAZZI NON C’E’ DISCUSSIONE CHE TENGA ANCHE UN BAMBINO CAPISCE QUESTA COSA.
FATE MI PIACE COSI LA METTIAMO NELLA LEGGE DEL MOVIMENTO.!!!CHE CAVOLO!!!
SI SONO UN SINGOLO UTENTE MA NON MI FERMO QUI, FIN QUANDO A BEPPE NON SARA’ ARRIVATO QUESTO MESSAGGIO, E’ PALESE QUESTO PROBLEMA E SEMPLICISSIMO COME CONCETTO CAVOLO LEGGETE……
Gli trovano qualcosa nella loro vita che non va e invece di sputtanarli gli offrono un compromesso !!semplice!!ecco che sta federica ha fatto sta cosa,si parla molto della tv nel movimento è chiaro a tutti il problema (mica e cosi scema),Li costringono ad andare li per fargli dire qualcosa “non contro il movimento” ma qualche parolina che si fraintenda….cosi sembrano in buona fede e con una parolina sbagliata tipo
“i soldi che si decurtano dallo stipendio li mettono nella carta propria per le attività del movimento”
questa frase è distruttiva per il movimento rendendolo uguale agli altri…
chiunque milita da anni sa questa cosa banale e si doveva difendere con il sangue agli occhi.
(ma ricordate la cosa che ho detto prima se sono li sono stati costretti con qualche minaccia)…(il problema e che per quanto siamo onesti c’è sempre qualcuno che ha qualcosa di riservato e possono portarlo anche con le minacce in tv, Lui per salvaguardare se o la propria famiglia è disposto a tutto anche a tradire il proprio movimento ragazzi pensateci e semplicissimo !!!guarda caso tutti a bologna dove hanno militato per anni e li hanno tenuti sott’occhio e aspettatevi altro!!)
SOLUZIONE SEMPLICE PER EVITARE TUTTO QUESTO BISOGNA METTERLO NELLA LEGGE DEL MOVIMENTO fin quando le tv non ritornano a essere mezzi d’informazione,!!!pura e indipendente!!! e non il braccio della mafia-politica, non bisogna andare .tutti lo capiranno inoltre ci attaccheranno meglio tanto la gente è abituata è noi “questo vogliamo” la gente ci voterà sempre di piu la miglior difesa e l’arroco non dimenticate “ahahaha NON GLI RIMANE CHE ATTACCARCI MA SENZA L’INTERLOCUTORE AHA
invece cambiare idea può essere possibile ed è un segno di maturità,non di debolezza.adesso son tempi difficili,sopratutto perchè tenteranno tutto pur di dividerci!!ed ognuno che se ne va,è un peccato.
ma a berlusconi in galera non glielo mettono?stamattina ascoltavo il tg e sentivo i titoli dei giornali quello di sallusti diceva i grillini ci costano quanto la casta!però se fanno le proposte per tagliare i costi della politica glieli bocciano,così vogliono far credere che sono tutti uguali..mah speriamo finiscano tutti dentro e se non sarà così dopo le prossime elezioni bisogna fare un maxi processo.
Nn so con quale intenzione sia andata la Salsi in tv, ma quello che è riuscita a fare è stato veramente poco….insomma non mi è piaciuta, e la prima cosa a non essermi piaciuta è stato il fatto di vederla lì con tutti quegli orrendi personaggi che conosciamo bene. Quello si che mi ha lasciata MOLTO perplessa. Non credo che il movimento abbia bisogno di andare in tv per farsi conoscere e le elezioni siciliane sono state una prova (più di così!!!!!) quindi chi aderisce al Movimento deve in primis aderire all’idea di essere qualcosa di TOTALEMENTE diverso dai soliti chiacchieroni televisivi e deve quindi lasciar sfumare i sogni di notorietà. Chi non ce la fa? Esce dal movimento. Non credo che questo sia equiparabile ad una dittatura, ma credo che delle regole facciano solo bene al movimento.
Comunque questa non sarà ne la prima nè l’ultima volta che ci saranno problemi interni al Movimento, ma questo significa che è qualcosa che sta crescendo e come tutte le crescite prevede dei momenti di intensa crisi….
I soldi degli eletti del M5S alla Regione Siciliana
Abituati come siamo a vedere i quattrini sparire in pranzi, regali, consulenze inutili NON li devolverei alla Regione ma ad un fondo a parte, gestito solo dal M5S, da destinare ad ONLUS, ricerca , persone bisognose.
Se cade la giunta i soldi spariranno con destinazioni meno nobili. Esperienza insegna.
Pierluigi Poggi
Signore/i, se la Salsi non può più candidarsi perchè ha finito i suoi mandati……. ecco spiegato il perchè della comparsata TV.
Probabilmente RENZI in qualche modo è riuscito a contattarla facendole delle promesse, tutto qui.
Non ci vuole molto a capire cosa è successo, oramai lei non aveva nulla da perdere nell’andare a far fare brutta figura al M5S in TV.
Lo scrive chi ora ha il suo bel da fare a spiegare le incongruenze di certe affermazioni rispetto al vero pensiero del M5S su certe tematiche.
sono certo che anche gli ospiti televisivi del m5s faranno la loro parte ogni domenica o giorno festivo per tenere pulita la loro città, portate anche il cane se l’avete così prenderete “due piccioni” con una fava..
Un paio di attivisti del movimento non hanno ancora capito che siamo in guerra , una guerra immonda e invisibile che falcia ogni giorno decine di persone travolte dalla poverta´dalo sconforto dalla perdita di fiducia in un futuro per se´e i propri figli –
Non e´tempo per cazzeggiare in Televisione e per pavoneggiarsi nei salotti di Ballaro ´, abbiamo una missione molto importante che deve farci dimenticare i nostri egoismi , la mission impossible e´
liberare l Italia dalla feccia che occupa il Parlamento –
In televisione se e casomai solo fratelli che
possono infliggere colpi mortali alla ” Beppe ” un saluto e espelliamo le mele gia´inquinate –
Come potete vedere apparte l’indennità parlamentare e l’assegno di fine mandato
tutto il resto rimane invariato. Se fate due conti vedrete che la cifra si aggira intorno a 11 mila euro netti. Chiedo pertanto una revisione di questo “CODICE DI COMPORTAMENTO”
Ci lamentiamo di quelli che sono oggi in parlamento considerati dei sanguisughe, non vorrei che lo fossimo anche noi, in maniera ridotta. Grazie per l’attenzione.
fatemi sapere cosa cambierà nella vostra vita votando questi “onestissimi” con buon profilo tv, voglio fatti e numeri, non chiacchiere, poi se ne riparla
Peccato, ognuno che lascia è pur sempre una sconfitta, se puoi ripensaci questi battibecchi saranno sempre più frequenti bisognerà farsene una ragione, comunque JAN se è lecito darTi un un consiglio Ti direi di volare un pò più basso !!! Hai un pò del legaiolo che dalle Tue parti ne crescono parecchi.
Attenti, noi tutti, a non cadere nell’autoreferenzialità. Per quello che mi riguarda, un ultimo commento e lascio.
Allora, io credo che alla base di tanto discorrere qui, ci sia una sorta di diffusione del “morbo mediatico”, nel senso che siamo stati lungamente ancorati e condizionati a valutare cose e persone dal punto di vista mediatico, cioè dell’immagine, della figura (o figuraccia) e se vogliamo anche nel contesto di una sorta di “tenzone mediatica” tra gli sfidanti dei talk show ecc.
In verità, dovremmo decondizionarci e cominciare a guardare cose e persone da un punto di vista CONCRETO e non MEDIATICO, per restituire autenticità a noi stessi e al ‘mondo’.
E’ a mio parere in questo senso che va inquadrato l’atteggiamento anti-MEDIA di Grillo, in quanto presa di coscienza e di distanza da uno degli elementi maggiormente INQUINANTI della nostra cultura, nonché da qualcosa che tende a trasformare la realtà in META-realtà, cioè in discorso sulla realtà, un discorso che rischia spesso di travalicare la realtà e addirittura sommergerla (spesso si ha una abnorme proliferazione di informazioni e metainformazioni su accadimenti di scarso significato),oltre che travisarla.
Insomma, i media producono un allontanamento della realtà e quindi una scarsa cura per le cose che meriterebbero la nostra attenzione.
C’è ancora di più e mi scuso per l’approssimazione cui mi costringe l’esiguità dello spazio a disposizione e la natura del mezzo.
La comunicazione è notoriamente un fatto interattivo, nel senso che i soggetti che vi partecipano interagiscono reciprocamente, divenendo parte assolutamente attiva di essa.
Si resta infatti coinvolti e talvolta travolti dalla natura dell’interlocutore, dal quale diventa difficile essere distinti, PER IL SOL FATTO CHE LO SI E’ LEGITTIMATO…
In soldoni: se io disprezzo i talk show li diserto; mescolandomi ai tristi figuri che li animano e li frequentano, andrò “a letto col nemico” e rimarrò inevitabilmente compromessa…
Salsi o non Salsi, ma perche’ non selezionamo un gruppo di attivisti abili nella dialettica, preparati che saranno gli unici autorizzati alle comparsate TV in modo da sfruttare il mezzo a nostro vantaggio? Ma anche mi chiedo, se Beppe che sa bene come usare i media SCONSIGLIA vivamente la partecipazione non sara’ che ha ragione lui?
Porterebbero piu’ voti a M5S delle partecipazioni organizzate ai talk show o non partecipare affatto? Ai sondaggi l’ardua sentenza
Fatti non parole
le parole confondono gli ascoltatori e vengono manipolate dagli abili conduttori e registi che tagliano e inquadrano a loro piacimento
Detto da Beppe …”non andate in TV”…vuol dire che, per esperienza sua personale,ha ragione.
Già aveva visto dagli anni 70 com’era la musica!
Fu mandato via….oggi che il tutto è in mano al Nanazzo di Corleone,mi sembra più che giusto disertare la TV tuttaaaaa!
PS: Le ultime apparizioni di Beppe nella TV Svizzera…il che la dice lunga su quella Itagghiana!
Globelaar
ahahah in effetti è bene ricordare l’ennesimo furto legalizzato:
Unità: 6.817.231,05 euro
La Padania: 4.028.363,80 euro
Liberazione: 3.718.490,08 euro
Europa: 3.138.526,10 euro
Secolo d’Italia: 3.098.741,40 euro
La Discussione: 2.582.284,49 euro
Zukunft in Sudtirol: 1.032.913,80 euro
Il Sole che ride: 1.020.390,93 euro
Rinascita della Sinistra: 907.314,84 euro
Avanti!: 602.024,10 euro
Liberal: 563.604,85 euro
Le Peuple Valdôtain: 297.146,28 euro
l’Avvenire: 5.999.900,04 euro
Italia Oggi: 5.061.277,60 euro
Il Manifesto: 4.441.529,33 euro
Primorski Dnevnik: 2.969.627,17 euro
Sei stato troppo precipitoso Bruno probabilmente sei giovane. Io che ho qualche primavera in più conosco bene Grillo dai tempi di Craxi e me lo aspettavo che prima o poi saltava fuori l’inculata sostenuta dalla sua cricca di piddini con il cuore a sinistra ma il portafoglio a destra.
Ma quanta dolce ingenuita da giovane NERD, con tutto l’affetto possibile, infatti tipo a Ballarò se stai attento bene, c’è sempre in atto un gioco al massacro a chi si frega più tempo a rimanere inquadrato, qualcuno appena accenni a rallentare o dici un momento, ti toglierà subito l’attenzione, seguito dalle telecamere e quella merda di floris, ma che naìf che sei proprio simpatico, ma li ci sono i lupi pronti ad azzannarti per qualche secondo di inquadratura mio caro, altro che: “aspetti…”
vai in un programma televisivo dove ti coprono di merda per un’ora e poi ti lasciano 4 minuti per replicare se ti
va bene durante i quali il conduttore può interromperti
in qualsiasi momento oppure mentre parli l’inquadratura
cambia e si vede al faccia del tuo avversario ridere e
scuotere la testa,come dire che cazzo dice,se questa casta
è riuscita a resistere per tanti anni è stato possibile
grazie al lavaggio del cervello praticato sistematicamente
e giornalmente dai mass media loro complici,adesso basta.
vedo che il solito paranoico che mi cancella è entrato di nuovo in azione, non fa mai festa sto stronzo, anzi, che sbadato, oggi è la sua…ah ah ah, tiè va festeggia e che ti vada di traverso 🙂
Carissimo Grillo, hai totalmente ragione: secondo me la presenza degli attivisti in tv non porta alcun vantaggio, anzi nuoce alla strategia del Movimento. Dicessero poi, queste persone, qualcosa di utile e necessario: a mio parere giovedi a Ballarò è andata in onda la vacuità assoluta e il Movimento non vi ha certo guadagnato.
Comunque consolati, perché di “grilli parlanti” (quelli nocivi, intendo) ce ne sono dappertutto, e questo è un problema che ha lo stesso Monti con membri del suo esecutivo (ad esempio la Fornero).
Secondo me l’unico modo di evitare le comparsate televisive è quello di far firmare agli attivisti una dichiarazione che li obbliga a non parlare con la stampa, pena l’immediata espulsione. Vogliono parlare lo stesso? Benissimo, ma a quel punto fuori dal Movimento. Della serie: a mali estremi…
E poi ne abbiamo le tasche piene di tutto questo chiacchierio universale: bisogna abituare i cittadini a saper ascoltare!
Tuttavia ritengo che ora sia giunto il tempo della fase 2, ovvero il momento di far conoscere a fondo il progetto, e l’unico modo è quello di utilizzare i media, sopra tutto quelli tradizionali. Per questo motivo penso che tu debba introdurre un nuovo modo massmediatico di comunicare. Scegli tempi e modi di confrontarti con la stampa, ma secondo me ora è arrivato il momento di farlo.
Per finire, un messaggio a tutti i sedicenti democratici: di questa finta democrazia ne abbiamo piene le tasche. Ma proprio piene. E’ ora di finirla con la retorica della (finta) democrazia, che è marcia dentro come lo siete tutti voi. Il M5S usa tecniche antidemocratiche? Personalmente preferisco una dittatura in cui mi riconosco a un regime come quello che stiamo vivendo, senza alcuna via di uscita. Questa si, che è dittatura: la dittatura della finta democrazia.
Quelli come te mi fanno pena: appena critichi le porcherie della finta democrazia, ti danno del fascista-nazista, come hanno insegnato loro nelle sacrestie e nei circoli Arci. Tenetevela stretta la vostra putrida, sedicente democrazia. Se questa è davvero democrazia, io mi vanto di essere antidemocratico.
Ha ragione Beppe . Finora tranne qualche rara eccezione come Il Fatto Quotidiano in Italia non esistono giornali puri cioè finanziati solo dai lettori , peggio ancora per quel che riguarda la tv in mano ai partiti o ai più grandi imprenditori. In questo scenario partecipare ad una trasmissione televisiva non può che essere sempre deleterio. Si fa sempre la fine del pollo. Solo quando il sistema televisivo sarà diverso potremo andare in televisione ma questo avverrà nei prossimi anni quando avremo la maggioranza assoluta del parlamento e potremo così restituire dignità alla professione giornalistica sostituendo i lacché di partito con giornalisti scomodi che fanno inchiesta .
Anche le elezioni in Sicilia dimostrano che riusciamo a farci sentire senza tv perché siamo “ontologicamente” essenzialmente diversi da quella melensa falsa retorica regnante negli attuali mass media fatta di politici affaristi che si mascherano da filosofi solo grazie ad una ottima retorica.
La gente comunque è stanca di questa retorica perché si accorge sulla propria pelle quanto sia falsa ed anche questo mondo sia televisivo sia giornalistico non ha più appeal difatti è sempre meno seguito . Entrarci noi ora è stupido deleterio e anche obsoleto cioè fuori tempo massimo.
E soprattutto non preoccupiamoci, Beppe ora è il miglior megafono possibile e quando ahimè sarà afono per il troppo impregno profuso , il Movimento 5 Stelle sarà maggioranza ovunque anche in parlamento quindi risolveremo tutto restituiremo dignità alla professione giornalistica come ad altre professioni sia quelle degli avvocati sia quelle delle mignotte che non dovranno più fingersi nipotine di chicchessia per lavorare in santa pace e quindi non si porrà più il problema del teatrino della politica semplicemente perché sarà un fossile del passato spazzato via dal noi moderni rivoluzionari.
Caro Beppe, la complessità del lavoro che stai svolgendo è sotto gli occhi di tutti noi del M5S.
Ma credo come ho detto nel http://www.meetup.com/5-Stelle-Lazio
e nelle riunioni operative che è necessario canalizzare tutte le informazioni in modo organico e con metodo. Sono certo che tu e Casaleggio anche sulla parte relativa alla comunicazione avete un progetto ma non dimentichiamoci che in questo momento, almeno in apparenza, difettiamo di analisi (vedi articolo di ieri di Gramellini su La Stampa). Non ritengo sia una questione della presenza di Cancelleri a Porta a Porta, o della Salsi a Ballarò quanto come queste persone che ci rappresentano in quel momento sono in grado di utilizzare al meglio lo spazio che gli viene concesso. Non dimentichiamoci che per affrontare degli esperti politici (che non vogliono fare gli interessi del loro Paese ma che sanno fare perfettamente i loro interessi) non basta la buona volontà di chi fa i banchetti nel week end ma bisogna aggiungere soprattutto la capacità di saperli incalzare e metterli di fronte alle loro responsabilità. Questo porterebbe sempre più voti al M5S. Ti abbraccio e ti auguro Buon Vento
Non conti nulla.. vota pdl.. il tuo voto inquinerebbe il moviemento quindi non ci serve.. cancellati e non entrare più che senza di te campiamo 2 volte meglio
L’avversione di Beppe può sembrare una sparata o un’esagerazione, ma prima di giudicare si deve riflettere e capire. Lui ha provato sulla sua pelle l’umiliazione dell’esilio imposto dai media gestiti dai grandi gruppi politici e non, a cui Grillo non era gradito. Anche io ho provato la stessa brutta sensazione ed ho dovuto chiudere con il mio vecchio lavoro. Gli eletti nel M5s possono oggi far valere le nostre opinioni grazie a lui e per questo gli debbono rispetto. Cambiare tutto vuol dire anche questo.
consiglio/suggerimento
si andare in tv ma fare i “talkmoob”,
tipo:
1)presentarsi con un tablet o mobile sempre in mano e guardare quello il più possibile …per far vedere che non siamo facce ma è la rete a cui fanno le domande
2)dare risposte solo dopo aver guardato il tablet e dire sempre “i nostri attivisti rispondono…”
3) in caso di domanda su domanda o discussione anche su attacco personale rispondere sempre con una frase standard tipo “per favore mi ci faccia pensare un attimo… e abbassarsi a leggere il tablet”
pensiamo in grande pensiamo di poter distruggere la TV da dentro
La tua idea è sicuramente interessante ma non praticabile per i tempi televisivi in diretta. Invece potrebbe essere usata per preparare l’intervento di colui che va al tolk il giorno prima o la mattina prima….
certo che siete strani.. ma lo capite o no che grillo è una garanzia per il movimento? Garanzia che non nascano i tanti scilipoti, i casini, i d’alema e chi più ne ha più ne metta, e che se nascano vanno trombati immediatamente?? l’indole umana è bramosa di glora di potere e in nome di questo tanti sarebbero capaci di fare qualsiasi cosa.. Allora ci vuole un freno e il freno lo gestisce chi ha creato il movimento secondo me!! Se non ci sarebbero regole e qualcuno che le faccia rispettare farebbero tutti come scilipoti venderebbero l’anima al diavolo per 4 denari come direbbe di pietro.. WE SIA CHIARO SE NON VI STA BENE VOTATE PURE PER CASINI MARONI BERLUSCONI PD PDL UDC E SOLITI NOTI..Il voto dei critici d’arte non serve al moviemento.. L’italia è nelle vostre mani purtroppo.. Se non lo avete capito Grillo ha tanti di quei soldi che se ne può sbattere le palle di fare tutto questo.. Il problema è vostro (nostro)
Il M5S, alla sua nascita, aveva ben chiaro quale fosse il ruolo dei mass media in generale nel manipolare e incanalare le informazioni a favore dei loro partiti. In questo periodo, per esempio, la campagna contro la corruzione politica ha di fatto dimenticato di fare altrettanto con i giornalisti prezzolati che sono i veri artefici del danno creato alla popolazione con la sua rete di bugie e falsità pilotate. Fa molto bene Grillo a richiamare gli amanti dell’audience, poichè è nella rete che si è sviluppato il primo spazio di libertà di pensiero dopo infiniti anni di regime giornalistico. Se questo cambierà, anche il M5S cambierà e perderà la sua identità di pensiero libero.
Non ci posso credere!
Mary C. da Senigallia aveva postato un commento a favore della Salsi che conteneva anche una critica a Beppe. Era fra i commenti più votati. Poi, a un certo punto, magicamente è scomparso dalla classifica.
Da quel che mi ricordo, navigando sul blog da parecchi anni ormai, ed essendo un iscritto al M5S da tempi non sospetti, Mary è sempre stata una fedelissima del blog, e fra l’altro con contributi mai banali, bensì sempre costruttivi.
E’ dunque questa la democrazia diretta che intendete attuare dal basso? Chi è in linea con le idee espresse dal vertice passa, chi non lo è viene eliminato? Ma state scherzando!?
Ieri vi ho bollato come pasdaran, pensando a una provocazione…
Oggi inizio a capire che forse tale definizione non è un’esagerazione.
Caro Beppe, mi stanno cadendo le braccia. Se continui a contornarti di fanatici che non fanno altro che esaltarti per qualsiasi cosa esca dalla tua bocca, ricalcherai sempre di più le orme di un personaggio potente ma di mediocre statura (in tutti i sensi) che hai combattuto, e con onore, fino a ieri…
Che tristezza…
Luca…se sei esperto del Blog dovresti sapere che bastano cinque troll per far sparire un commento!
Rivolgiti a lor signori non generalizzare;d’altra parte lo sostieni anche tu che La Mary ha sempre postato commenti costruttivi(che confermo)!
Non hai notato come i commenti,se pur positivi,vengono arrossati col passare del tempo.
Ti consiglio come faccio io ,quando vedo gli arrossamenti, mi permetto di dare una manina verde con il massimo della valutazione.
omonimo,dovresti aver capito da tempo che bastano i voti dei troll per far sparire i commenti!se generalizzi ti sbagli e ti grosso!!inoltre finiamola di postare commenti litigiosi su piccolezze,perchè queste sono piccolezze e importante ora sarebbe stare uniti,perchè abbiam di fronte compiti troppo importanti!leggo di gente che addirittura vuol lasciare il movimento per una cosa o l’altra ma che non riguarda il programma!per scemenze legate a simpatie o cose dette qui nel blog o discussioni su alcuni punti ecc ecc….ma siamo matti????siamo arrivati fin qui e ci perdiamo nel nulla??!!!e chi va via andrebbe a votare chi ci sta devastando????weeee ripigliamoci tutti per favore!!!e basta con la menata dei pasdaran qui o del capo là o dei candidati attivisti da tempo e quant’altro!basta!pensiamo a noi.la storia si fa ora,insieme,vedendo lontano e pensando al quadro globale!le piccole cose si sistemano nel cammino !quel che conta è altro non credi?dai dai per favore,non cadiamo nel fuoco amico e calmiamoci tutti!
una cosa che mi da’ il voltastomaco e’ l’essere politicamente corretto e quello che mi piace di Grillo e’ che NON LO E’ ma con stile, non in maniera volgare. Il m5s non puo’ piacere a tutti , il m5s dovrebbe rivolgersi alla CREME dell’italia che e’ TUTTA presente in rete, anche in questo blog ci sono persone eccezionali e spesso mi e’ capitato di leggere storie e idee che hanno migliorato il mio modo di vivere nel quotidiano.
CHE IL VECCHIACCIO, MAGGIORE DELLE SS che fucilava gli ebrei nei campi di concentramento non abbia internet e vada stimolato con la TV a me NON FREGA NULLA, quello continuera’ a votare lega e nemmeno Maurizio Crozza che imita Himmler riuscirebbe a fargli cambiare idea .
Lasciate che i giovani vengano a noi e i vecchi (sempre con i soliti distinguo che ormai non dovrei nemmeno piu’ mettere) vadano a loro
Agnelli in un branco di volpi affamate. Bisognava avvertirli prima ma so che i tempi sono troppo stretti per poter far tutto. Non credo che sia successo qualcosa di irreparabile e di così grave. E’ servito per andare avanti ancora meglio.
caro Andrea sei caduto subito nella trappola, quello della Gruber é già un format più “politically correct” anche se alcune volte facendo interviste singole senza terze parti ha fatto il gioco del potere vedi la severgnini, ma di solito sono in tre, molto diverso dai Ballarò etc. un’abbisso li divide…..
Scusa Jan, ma sia lui che Franco di Bologna non hanno detto grandi minchiate, se non si rispettano le idee di chi partecipa scappan via tutti, ma crediamo veramente di essere già arrivati ??
Cordialità
@Jan G. Gallarate
Gentile Jan grazie della risposta, però ci tengo a dire che io non “cado in trappola” così facilmente, non sarò un top commentator del blog ma sono un giornalista pubblicista, uno che di quotidiani e talk show ci campa dal mattino alla sera. Proprio per questo dico che le cose si possono cambiare, ma non certo astenendosi bensì presenziando in massa, sempre ferma la regola dell’uno vale uno, e sempre ricordando che il talk show sono una mezza schifezza. facile dietro lo schermo credere che gli altri che scrivono siano tutti più lenti o ignoranti, ma hai avuto un pò troppa fretta nel giudicare. per non dire che la tua risposta non è nel merito del mio suggerimento. Secondo te solo perchè ballarò è brutto o disonesto o pilotato, questa è una cosa a cui bisogna arrendersi? DON’T BE CHOOSY, non potete considerare solo il popolo della rete escludendo chi per qualunque ragione non possiede un pc o non lo usa propriamente. che fate, parlate solo a chi vi ascolta? vi ricordo che quando sarete eletti dovrete rispondere all’italia INTERA, non solo a chi vi ha eletto o chi via ha seguito perchè maneggia il web. su, basta con questa presunzione. (lo dice la Costituzione di cui solitamente ci incensiamo tutti quanti, pur senza conoscerla)
Non ti cancellare, Beppe non è né un dittatore né uno stupido. Se credi alla democrazia vai dritto per la tua strada. Il M5S è movimento Democratico. Qui sul blog è logico che ci sono molti incazzati ma è tutta gente che vuole il cambiamento.saluti
– Mi piace la gente che aderisce al M5S
– Mi piace il programma del M5S
– Mi piace il buon senso e il pragmatismo che il M5S usa quando è posto davanti ai temi dell’ambiente, dell’economia, della sanità , del lavoro, dell’immigrazione ecc.
– Mi piace l’utilizzo di Internet che il M5S ha fatto per primo nel tentativo di proporre una nuova politica più vicine alla gente. Secondo me è il futuro.
– Mi piace l’idea della partecipazione diffusa e costante dal basso che il M5S sostiene
– Mi piace la prospettiva di cacciare tutta questa fetida gentaglia dai posti di comando da cui continua a succhiare la nostra vita
Però
NON mi piacciono AFFATTO queste sparate che fai ogni tanto
NON mi piace AFFATTO il tono violento e arrogante che usi
NON mi piace AFFATTO l’estremismo che manifesti in casi come questo
In altre parole. Io spero che il M5S possa camminare anche senza di te
perché tu fai più danni a delle idee che sono eccezionali e che meritano di
essere portate avanti di 1000 punti G di 1000 Salsi che vanno in TV.
Alle prossime elezioni avevo intenzione di votare M5S e manterrò questa decisione.
Per FAVORE fai in modo che possa farlo senza dovermi turare il naso.
Hai ragione, anche se credo che Beppe stà cercando di difendere/proteggere questi ragazzi che ci hanno messo la faccià in attesa di momenti migliori. Oggi la televisione è un covo di serpi, dove l’ospite serve solo per l’audience, non serve che dica qualcosa d’intelligente….
Beppe ha tanti meriti. Ha avuto intelligenza e coraggio fuori dal comune creando il movimento. Ha dimostrato di essere capace di vedere più in là ti tutti. Ciò non toglie, che proprio per l’idea di base che nutre il movimento, che egli non debba aspettarsi nulla dal movimento che ha creato al di là dell’empatia e della riconoscenza dei molti di cui è stato capace di precorrere i sentimenti e i bisogni.
E’ anche un grande portavoce, quando riesce a stare calmo. Deve imparare che dar fuori di matto come fa certe volte, aliena le simpatie della gente e lavora contro il movimento.
io spero invece che Beppe non molli mai e non legga il tuo commento!mai”!perchè il suo aiuto è preziosissimo!chi si sente superiore al punto di augurarsi un cammino senza lui già da ora può andare dove tranquillamente spero vada da solo.mi spiace per la cattiveria ma quelli come te dividono e basta!saluti
Abbiamo un Presidente della Repubblica che si sente il SALVATORE dell’Italia, snobba chiaramente un Parlamento delegittimato politicamente e cerca di imporre una sua linea ed alcuni soluzioni istituzionali.
Allora che male c’è nel dire che i talkshow politici delle televisioni sono delle puttanate e che gli eletti del Movimento5* non vi devono partecipare. Cosa c’è di più lottizzato della RAI?
Non conosco nè Beppe Grillo, nè Favia e la Salsi, ma occorre che nel Movimento5* emiliano e italiano si faccia una riflessione sulla strumentazione della manipolazione socio politica di questi ultimi decenni che hanno portato i Partiti tradizionali ad occuparsi solo della comunicazione mediatica unidirezionale. Avanti così Beppe&Casaleggio!!!!
E’ tutto giusto, ciò che dice il post è perfetto e condivisibile, ma non ci si deve nascondere, la televisone è un elemento di comunicazione e deve essere utilizzato; sopratutto nel nostro paese, dove internet, se non ricordo male, è appena al 50% delle potenzialità come presenza nelle case.
Piuttosto propongo di partecipare in televisione secondo un format nuovo, come ha fatto il M5S per presentarsi alla politica.
Si deve andare nelle trasmissioni solo se accetta di affrontare un argomento specifico, dove ogni interlocutore possa far capire chiaramente che cosa propone per coloro che egli rappresenta, allora tutto cambia.
Le trasmissioni televisive oggi sono improntate sugli ascolti facili, argomenti forti, gente che si dispera, tutti che… “si dovrebbe fare”, ” io l’avevo già detto”, sono necessari nuovi format fatti PER FAR CAPIRE COSA SI E’ FATTO E COSA SI STA’ FACENDO.
Serenità a tutti
Prima però devi riformare la Televisione.. finchè e PAGATA dai poteri forti e chiaro che non farà mai più informazione… quella e dai tempi che insegnavano l’alfabeto che non la fanno più.. perchè hanno capito come usarla per lavare il cervello ai più deboli… e Ballarò come altri programmi ne è la conferma OGGETTIVA di quanto ti sto dicendo .. allora se al posto di sparare “cavolate nel senso buono” usiamo il cervello … arriviamo a capire questo altrimenti forse abbiamo sbagliato avvicinarci a M5S era meglio la LEGA dove la terra promessa e gli arrivisti facili sono di casa…
SI Laura sarebbe bello se si potesse in Italia vivere così.. ma non lo è… la TV è un affare di stato e di poteri forti.. non rappresenta più nulla della Democrazia nella quale crediamo… beati voi a Bruxelles…
Laura la tv italiana è marcia dentro e fa marcire tutti quelli che pensano di usarla.potresti fidarti del pensiero di chi vive in Italia e conosce la situazione.la tv italiana è completamente da riformare!
Se proprio non riescono a non resistere dall’andare in ospitate TV, ai prossimi attivisti che potrebbero decidere di andarci suggerisco queste cose.
– Mai rispondere direttamente alle domande dei giornalisti, ma fare come tutti i politici che SCHIVANO in modo professionale la domanda (non rispondendo alla stessa) ma spostando poi il discorso ove loro vogliono.
– Portare sempre con se DOCUMENTAZIONI CERTIFICATE della disfatta politico-economica del paese e/o della regione della quale si è consiglieri. Invece di rispondere direttamente alle domande glissare e SVENTOLARE DATI-DATI-DATI.
Prima di insultare…forse bisognerebbe pensare che siamo in Itaia…e non tutti hanno un pc per poter leggere il blog di Grillo o le varie news…La Tv (bella o brutta che sia) è ancora, purtroppo, uno dei pochi mezzi che hanno gli Italiani per poter ascoltare un politico. Poi sta ad ognuno farsi la propria opinione…E andando ancora più a fondo: siamo ignoranti, è questo il vero problema perchè a causa di una scarsa cultura, leggiamo poco si sa a qualsiasi età, e quindi i nostri cervelli non sono elestici…E se si ricominciasse a fare eramente cultura???
beh qui nesusuno insulta .. al massimo … possiamo dire che chi coe la Salsi ha aderito al ovimento ha preso visione e coscenza del fatto che la TV in italia oggi non ha niente a che fare con la par-condicio e la democrazia… e se tu ingenuamente affossi il lavoro di milionidi colleghi attivisti… qualche critica te la devi giustamente aspettare… magari qualcuna e un po’ più dura delle altre ma cosa vupi farci ognuno si esprime come può 🙂
E’ stato deciso al momento della stesura del non statuto a seguito di una lunghissima discussione in rete tra i vari Meetup dal 2007 al 2009. La parte riguardante la non rappresentanza è contenuta nell’art.4:
“Il MoVimento 5 Stelle (…) vuole essere testimone della possibilità di realizzare un efficiente ed efficace scambio di opinioni e confronto (…) senza la mediazione di organismi direttivi o rappresentativi, riconoscendo alla totalità degli utenti della Rete il ruolo di governo ed indirizzo normalmente attribuito a pochi.”
Caro Beppe,
condivido punto per punto le valutazioni su quella deprecabile scena vista a Ballarò, traendo peraltro conforto, dopo l’incazzatura che immediatamente ne era derivata. A questo punto però suggerisco di mettere a punto un rigido regolamento interno al movimento che preveda la revoca definitiva di ogni titolo di rappresentanza a chi non lo rispetta. Nel caso specifico poi l’intervento effettuato, confusamente a metà tra la figura di esponente ufficiale del M5S e l’opinione personale, oltre ad essere del tutto controproducente, ha messo in luce comportamenti inquietanti, quali la becera condivisione di idee sulla passata abolizione dell’ICI, gratificata perfino dal sorriso compiaciuto di Alemanno; per non dire di tutto il resto delle banalità espresse che avrebbero tranquillamente potuto essere attribuite ai consueti venditori di fumo televisivi. In più é emerso che la comparsa e non meglio identificati suoi colleghi versano finanziamenti pubblici su propri conti personali, ancorché dichiaratamente pubblicati; finanziamenti, si badi bene, che sono “costretti” ad accettare, perché una loro proposta di riduzione/abolizione (non ho capito bene quale delle due) é stata bocciata. Sarebbe come dire che se due miei amici abituali o, meglio, compagni di merende, rubano, anch’io devo partecipare alla spartizione del bottino, perché sono minoranza, senza magari dissociarmi e denunciarli.
La mia riflessione finale é questa: il M5S é la sola e l’ultima speranza contro il sistema dei ladroni che ci soffoca; dobbiamo quindi adottare ogni misura preventiva per impedire a chiunque di affossare questa speranza, ivi compresi gli pseudo-attivisti che non hanno compreso o non vogliono comprendere quanto grandi siano diventate le aspettative di chi crede nel movimento in modo del tutto disinteressato !!!
è semplicemente un concetto che nel movimento io che sono attivista valgo uguale a un favia o una salzi che sono stati eletti semplicemente perchè loro sono dei cittadini portavoce di ciò che viene deciso dalla totalità dei cittadini e non rappresentano da soli il movimento semplicemente perchè non è una struttura piramidale bensì orizzontale e quindi la salzi parla a nome suo e non a nome di tutti gli attivisti del movimento, e soprattutto un concetto che è scritto e ripetuto e ribadito più volte OGNUNO VALE UNO!!!
Bruno, non te l’ho mai detto perché ti facevo migliore
ma sei proprio una testa di minchia!
guarda che sono conosciuta da qualche migliaio di persone e nessuna cadrebbe tanto in basso da dire simili fesserie
ti devi essere proprio bevuto il cervello
e, se è così, perderti sarà un guadagno perché qui di deficienti ne abbiamo fin troppi
ma che due palle anche te!!! già mi girano le scatole e vedere poi l’imbecillità che dilaga me le fa girare ancora di più
ma vaffanculo, idiota! sono anni che frequenti questo blog e dopo tanti anni è a questo livello che dovevi arrivare????????????????????? Sono indignata
La Tv è la Casa dell’Imperatore: giusto una Scatola da Conigli, una Conigliera.
Per Entrarvi, depongono gli abiti Fuori e ne Assumono i nuovi: gli Abiti dell’Imperatore.
Il Vestito dell’Imperatore è Invisibile.
L’Imperatore delle Calvados, o delle Isole Bunga, o delle Salomon in Salamoia.
Era una Colonia Felice, prima del suo arriso e la mutazione in PeniSola…
Si coltivavan la Vite e l’Olivo, da sempre davan Vino e Olio.
Non era ancora un Bel Sito , Fiorito, dove anche la MArgherita non sapeva di Merda, e nel Cielo volavan gli Agnoli, non Er BAtMan.
Ora, anche le BAtWoman fra le Arpie ed i Vampiri, sui Monti.
HArdcore sempre nei CAsini, con Puttane da SALOtto…
Per ogni M5s in Consiglio, Diciotto Operai Imeresi volgeranno ai Termini…
Buondì blog
A PENSAR MALE SI FA SEMPRE PECCATO….
Due volte nella stessa settimana! Per la seconda volta sta settimana mi tocca scusarmi con Beppe..
Ieri molti attivisti in possesso dei requisiti per le politiche 2013 si sono visti arrivare una mail di invito a candidarsi.
Siccome sono residente a Parigi anche io ho ricevuto questa mail….
È da due giorni che stavo arrabbiata nera per l’ultimo comunicato politico, pensavo male di Beppe credendo che si avesse voluto escludere per scopi reconditi molte persone…
Con questa mail, il Beppe M’ha chiuso il becco.
Mi spiego, io sono la signora ‘nessuno’
Niente amicizie altolocate
Niente agganci
Insomma una donna normalissima.
Allora se io ho ricevuto tale invito vuol dire che il m5s è veramente come credevo che fosse, cioè accessibile a tutti.
So che per gli attivisti in Italia vi sono regole più selettive che hanno creato malumori, ma spero che questo messaggio vi arrivi come una conferma che non vi è volontà alcuna di escludere per chissà quali sordidi motivi.
Ora chi vuole candidarsi ha tempo fino al 4 novembre, un po’ corta come scandenza ma chi si sente pronto a servire il proprio paese e a rappresentare il m5s può e deve farlo.
E allora buone elezioni a tutti noi
Ciao e grazie
Ciao Danie’…pe’ venia,pur’io so’ annato a controlla’ a casella postale.Gnente,sortanto brutte notizzie…
ALLARME!
I cementifici potranno bruciare con maggiore facilità i rifiuti!
Lo ha stabilito, lo scorso 26 ottobre, il Governo Monti, su proposta del pessimo Ministro per l’Ambiente, Corrado Clini (che sarebbe meglio definire Ministro per l’Inquinamento, visto che è da sempre favorevole al nucleare e agli inceneritori e visto il suo atteggiamento sulla questione Ilva di Taranto).
Nel provvedimento, Clini, con un magistrale maquillage linguistico, cambia il nome del CDR (Combustibile Derivato dai Rifiuti), che ora diventa CSS (Combustibile Solido Secondario), che è sostanzialmente la stessa cosa, ma che non contiene la parola Rifiuti, che può fare paura.
Ma a fare paura non sono le parole, quanto i fumi che escono dai camini, come si legge nell’articolo che riportiamo qui sotto dell’associazione Medici per l’Ambiente.La notizia fa gola anche alla Holcim; leggete cosa scrive questo sito degli edili: http://www.edilportale.com/news/2012/10/aziende/le-strategie-holcim-sul-recupero-di-materia-ed-energia-dai-rifiuti-nel-settore-del-cemento_30051_5.html (Le strategie Holcim sul recupero di materia ed energia dai rifiuti nel settore del cemento)
Occorre battersi contro l’incenerimento dei rifiuti (che siano CDR o CSS o quant’altro) nei forni del cementificio di Merone!
@ angelo… Assolutamente, quello che volevo dire e che forse non siamo di fronte alla spectre parlando del m5s e che questa trasparenza nell’invio di mail è qualcosa di positivo che fuga i miei dubbi, e spero anche quello degli altri.
Ciao
Salve a tutti, sono un “osservatore” molto attento del M5S e forse in futuro potrei anche farne parte, volevo però dare la mia sul tema delle apparizioni televisive: capisco la posizione di chi sostiene che partecipare ai talk show significa piegarsi a un modo di intendere politica ecc ecc preimpostato. però mi chiedo..non può essere una buona alternativa l’esatto opposto? mi spiego: SOMMERGERE di attivisti i talk show, opponendosi all’eventuale domanda posta in maniera insoddisfacente o impropria? ricordo ad esempio David Boni dalla Gruber dopo la sua elezione..è stato GRANDIOSO! non ha mai ceduto alla declinazione che la gruber voleva dare all’intervista, e ha reso un buon servizio al movimento. pensateci..il talk show è un format che può funzionare, non vedetelo come mummificato, se potete cambiare la politica, missione ben più difficile, potete anche cambiare il modo in cui se ne parla!
Parlare alla rete è fondamentale, ma non escludete chi è rimasto “indietro” e ancora segue la tv per chissà quante e quali ragioni: anche loro meritano di conoscere il vostro operato e le vostre intenzioni. non escludete nessun italiano, e il vostro successo sarà assicurato.
Quante stupidaggini!
-La TV va buttata nel cesso-
Mi ricorda qualcuno che qualche tempo fa diceva la stessa cosa del computer, salvo accorgersi poi che è lo strumento migliore ed indispensabile per arrivare alla gente.
La TV non è che un mezzo e come tale va usato. Certo si corre il rischio di essere manipolati ma ritengo sia un rischio da correre.
O solo Grillo può permetterselo?
Senza la TV e gli odiati giornali, della campagna di Sicilia chi se ne sarebbe accorto?
Le piazze le ha riempite non con la rete ma con la TV. E’ così che chi ha riempito quelle piazze, i più curiosando, ha potuto ascoltare e vedere!!!
Bisogna COMUNICARE! Ogni mezzo è buono a che il destinatario del messaggio venga raggiunto.
Chiedete a Casaleggio che del marketing ha fatto il suo mestiere!
Ormai il 90% delle informazioni in televisione è manipolato o finto,televisione di regime.
Fate conoscere la rete a tutti fate vedere come il mondo è andato avanti è sta andando avanti mentre in Italia stiamo ancora tenendo in piedi una classe politica ed un sistema statale in decomposizione.
Spegniamo la tv disintossichiamoci.
All’indiscutibile “successo” di Grillo non deve corrispondere l’impoverimento dell’IdV o di SEL. Insieme possono “combattere” (nel vero senso della parola) l’inciucio del pd coll’udc, l’uno come mesto ricordo di ideali (ormai evanescenti e nebbiosi) per la difesa delle classi più bisognose contro lo strapotere del capitalismo, non di quello sano e propositivo, ma di quello più becero e schiavizzante, l’altro che sembra apparire come ancora vivo “difensore” degli interessi della finanza “cravattara”.
E’ chiaro che la “strategia” politica messa in atto dai cosiddetti “poteri forti” è quella di isolare Grillo ovvero il Movimento 5S, e contemporaneamente tentare di distruggere l’IdV e di annientare SEL con tutte le calunnie possibili. Ma l’M5S ,ormai movimento “di massa”, non è più isolabile, Di Pietro è una sana “roccia” molisana e Vendola ha una cultura politica e filosofica che non si riscontra in nessun altro (ad esempio: Casini ??? poveretto !!!! E’ bravissimo, quando parla dà la netta sensazione di quel mondo che rappresenta !!! Bersani ??? parla, parla, parla, e poi ??? boh ????? qual’è l’idea politica e culturale che lo sorregge ???). In presenza di tale chiaro “attacco” è del tutto ovvio che anche il più piccolo errore può essere motivo di aggressione, e la partecipazione a talk show, che “campano” col gossip e con le “scivolate” dei partecipanti può essere pericolosamente negativo.
Forse i toni sono un po’ “alti” però sono d’accordo con Beppe al 100%. Il M5S, nonché i suoi rappresentanti, deve sottolineare la sua diversità anche non partecipando ai talk show che, sappiamo bene, quanto siano fasulli (TUTTI, anche quelli che si proclamano “indipendenti” ad es. Servizio Pubblico). Le regole del M5S sono come le regole per una squadra: se esci fuori dal campo danneggi la squadra!! E’ necessario essere un monoblocco compatto!!
il problema che avra il movimento sara o e`il protagonismo riempirsi di se’ci vuole umilta come Gandi insegna tutti hanno la loro verita nessuno e’ perfetto essere onesti con sestessi prima di tutto Beppe non farti passare come capo politico confondi le idee ciao
Emilio Fede “è tornato in tutta la RAI”….
Non riesco più a sopportare i continui stravolgimenti di nomi : Cancellieri,non Cancelleri,gli epiteti : i grillini,le ignoranti relazioni sul M5S da parte di azzimati commentatori che commentano con sagacia… quello che non hanno letto, sentito, capito, conosciuto del M5S! Stamattina il”noto” giornalista Umpell(tedesco)a omnibus (la7) ci ha definiti come dei decerebrati che seguono i diktat di un monarca egemone, che non hanno alcuna democrazia, nè programma credibile, che vivono solo di pessima antipolitica ecc.ecc. e potrei continuare con la …”soave”…Mussolini che, spalleggiata dal conduttore,e senza conoscere nulla di noi, ha detto peste e corna del movimento,spalleggiata da certo Cattaneo sindaco PDL(formattatore)e maggiordomo di certo psiconano….Insomma mi sono stancato di sentir dire ogni tipo di sciocchezza e falsità dai soloni della comunicazione tv e della carta stampata! Dovremmo rimarcare quanto prima queste comunicazioni indegne e bugiarde!
W il nostro bellissim o movimento !
Caro Beppe non mi fare pentire di aver votato i ragazzi qui in Sicilia, non condivido assolutamente la tua opinione, si cresce anche sbagliando. Ribadisco solo tu con le tue esternazioni mi puoi fare cambiare il voto per altri. RIPROVACI E TI CANCELLO!!!
Mario.. cosa fai..? l’orgoglios? lo sono anch’io.. come te … e cerco di capire le cose … secondo te.. Ballarò ha messo in Condizione la Salsi di dire la sua.. ho gli ha semplicemente fatto fare una figura di merda? se ti rispondi bene dai ragione non a Beppe .. ma a chi come me.. cerca di informare il popolo lavorando giorno per giorno .. volantinaggio… banchetti … piazze… per poi vedere in 4 minuti distruggere l’immagine di ciò che stiamo facendo di pbuono per l’Italia.. senza possibilità di replica? beh Mario decidi tu.. a me spiacerebbe che tu decidessi di cancellarci… però se tu senti offeso… vai pure in pace…
Sono un sostenitore del M5S e per arrivare a far conoscere il Movimento al di fuori dalla rete è più che semplice io lo faccio da anni , basta parlare ogni volta che ne abbiamo occasione delle nostre idee è la cosa più spontanea ed efficace per spargere il seme che Grillo ha per primo seminato in rete.
Per quanto riguarda l’uso della televisione come mezzo di comunicazione delle nostre idee io personalmente non mi sento di demonizzarla,se questo sta diventando un problema cerchiamo una soluzione, la tv ci fa perdere consensi, questo è vero, per far si che ciò non accada, basta mandare in tv persone estremamente preparate e non gente allo sbaraglio come fatto fino ad ora.
Questa analisi di Beppe è pienamente condivisibile. Riflettere sul contenitore è un fatto estremamente importante, perchè il contenitore spesso è il contenuto stesso. Senza considerare che i meccanismi del narcisismo sono infernali. Apparire in tv seduce molto. Riflettiamo imsieme sulla comunicazione efficace.
Beppe, urge e non ci vuole tanto, lo hanno già detto altri e sottoscrivo: si elegga un portavoce, uno educato, preparato, duro. A me piace Davide Bono, ho visto come si è comportato durante gli scontri per la TAV, un grande.
I giornalisti TV come quelli della carta straccia non sono liberi..anzi son stati messi li apposta DAI PARTITI per fare da megafono ai partiti stessi attuali…il confronto TV sarà sempre truccato, pieno di discussioni artificiose che nn vanno mai al nocciolo delle questioni…PER QUESTO MOTIVO E’ SCONSIGLIATISSIMO ANDARCI..QUANDO ( SE MAI) LA TV SARA’ LIBERA ALLORA SARAì UTILE APRIRE DIBATTITI E SARAì UTILE ANDARCI..MA PER ADESSO NN SE NE PARLA NEMMENO..
Beppe la Salsi ha fatto una cazzata ad andare in TV e soprattutto a dire che l’ici sulla prima casa non andava abolita senza specificare che e’ una sua opinione personale- cara Salsi, abbiamo tutti il diritto di avere un tetto sulla testa e per acquistarla ci vogliono parecchi stipendi che sono gia’ tassati!ed e’ giusto e opportuno che le tasse siano pagate da chi c’ha piu’ soldi e piu’ case
Le vendite allo scoperto dei titoli possono essere vietate per sempre con un provvedimento della CONSOB. Questa attività si è prestata solamente ad attività di ingegneria
speculativa e non ha nessuna valenza economica positiva : distorsiva dell ‘attività reale del mercato . Spero voglia accogliere, quanto prima, la seguente istanza.
L’ equivoco maggiore è quello di considerare il passaggio dal teatrino berlusconiano(nell’accezione di media “classici” e della loro spettacolarizzazione) a quello grillesco , come un fattore di rottura nel e dal sistema,senza analizzare gli evidenti meccanismi di continuazione,perfezionamento e ricambio dello stesso.
1)Se si escludono le dichiarazioni lanciate con proclami e senza contraddittorio dal prodigioso ed idolatrato web ,dall’alto di qualche palco o dopo qualche numero d’attrazione(gommoni,cozze, pinne) non rimangono in sostanza che obiettivi “imposti” dove la platea è diretta consapevolmente e non,verso un infantilismo critico funzionale a chi detta la linea editoriale.
2)Che piaccia oppure no ,siamo all’interno di una “democrazia” dello spettacolo dove l’immagine e la sua rappresentazione sono intesi come strumento dell’ultima fase del capitalismo e del suo accumulo e di fatto come terminale mediale preferenziale per la copertura ed il riferimento nella gestione e nella sponsorizzazione dei modelli sociali,di produduzione e di distribuzione.
Non stupisce quindi che la scelta del venditore “credibile” ricada quasi sempre su personaggi che dello spettacolo e della capacità di toccare le corde emotive a scapito di quelle della ragione abbiano fatto un’arte.
3)In questo contesto,un movimento che si autoincensa ad alternativa al potere,rappresenta,al netto della propaganda,solo l’avanguardia tecnica,politica,ideologica e la cassa di risonanza di quello che Debord chiamava spettacolare integrato e più precisamente la sintesi in un unico concetto fra spettacolare concentrato(stalinismo/fascismo,”non”-leader carismatico,centro ideologico irradiante verità) e spettacolare diffuso (pseudo-democrazie moderne e dirette su larga scala ed individualismo estremo su modello americano),con i “nuovi” mezzi,come sempre in regime di proprietà,a far da terra d’esilio preposta nella separazione dalla realtà e da ogni forma di vissuto rivoluzionario.
Insomma, sintetizzando il tuo post (dal VAGO sapore trozkista) con un vecchio adagio francese: ‘plus ca change plus c’est la meme chose’ (riscritto in francese maccheronico per problemi di tastiera)…
Resta però il problema ontologico di capire come, anche se apparentemente, FORMALMENTE, le cose sono proprio come le descrivi, anche se la dicotomia di cui parliamo NON E’ rivoluzione/controrivoluzione,
il buon senso si opponga all’equiparazione della merda mafioso-piduista berlusconiana con un movimento, quello di Grillo, i cui eletti si autoriducono lo stipendio e devono presentare il certificato del casellario giudiziario per poter essere eletti.
La cosa più malinconica su questo blog è stato il post dei nonni della Salsi che vibravano di commossa partecipazione nel vedere la loro nipotina in tv, come se questa apparizione costituisse il massimo di soddisfazione
ma poveretti anche loro! lo dico con molta tenerezza ma anche con dispiacere
Grillo ha perfettamente ragione. Ho cambiato canale e mi sono sintonizzato sulla trasmissione proprio mentre parlava la ragazza esponente del M5Stelle. Sembrava assolutamente del PDL, poi ho fatto caso alla didascalia che l’indicava come appartenente al M5Stelle. Mai più in TV!!!
agli squali che hanno sempre tratto potere dalla televisione
e ai teledipendenti che senza tv non vivono e che sono ormai così intossicati di tv da non capire nemmeno i danni a cui vanno incontro
no ti voglio dare una risposta scontate,da come lo hai scritto sai benissimo a cosa servono,ma tra le altre cose per prima sorvono a fare soldini.Un programma televisivo guardato da milioni di pirla,i talk lo sono,sono vettori di pubblicità.Tu investiresti milioni di euro per far pubblicità alla tua attività mandando uno spot
all’interno di un programma seguito da qualche migliaio di persone? oppure da uno seguito da milioni di telepirla?
Ragazzi la questione è seria, e rischia di creare un sacco di confusioni e malintesi. Dopo una riflessione riesco a comprendere il punto di Beppe, non è così difficile, andare in TV vuol dire fare il loro gioco, ad armi impari, e venire nel giro di pochissimo tempo equiparati agli altri partiti..cosa che si vuole assolutamente evitare dato che siamo un movimento in divenire..Posto una domanda a cui spero di avere una risposta “autorevole”: esiste un preciso veto di apparire in tv? o è un consiglio? esiste un veto anche per le interviste giornalistiche Televisive? nel senso: una tv pubblica/privata può intervistare un attivista del movimento? posso comprendere che ognuno abbia le sue idee….è stato fatto un dibattito riguardo a questo? la scelta di non apparire in tv può essrere un messaggio potente ma bisogna essere uniti..
grillo ha ragione di sconsigliare gli attivisti al partecipare a certi salotti dell’ancien regime dove gli aristozombee cercano di rimarcarli negativamente per la loro “pochezza” argomentativa poichè privi di quei sofismi retorici che tanto piacciono all’inebetito popolo-bue italiano, che ai fatti preferisce gli slogan che siano di destra o di sinistra. la vera forza del movimento è nella sua indeterminazione geopolitica, nella sua superiorità verso la puerile l’iconolatria delle figurine politiche tutte sorridenti, nel suo essere-movimento, nel suo essere in-divenire, di non essere uno oggi ma di essere tutti domani. partecipare alla mensa dove vieni servito come pietanza non è molto astuto quindi meglio star lontani da certe attrazioni masochiste.
Il problema del PD e che parla di chiacchiere, e per distrarre l´attenzione dai fatti reali, ha bisogno di trovare un nemico per i PDdini, prima era berlusconi ora é Grillo e Casaleggio. Tutto questo per nascondere la loro incapacitá.
I ragazzi di grillo vengono buttati per strada a combattere la mafia, la criminalita’, gli apparati che manovrano, e si ritiene plausibile che ci riescano, pero’ di fronte a un microfono sono inesperti e devono farsi le ossa?!
Lo sappiamo che non devono andare perche’ si parlerebbe SOLO degli AFFARI e di un minestrone politico, ed è questo che volete evitare, altrimenti non si capisce perche’; uno che guadagna 2500 euri, e’ onesto, incensurato, con un passato rispettabilissimo, con proposte etiche, vantaggiose…non capisco come possa essere messo all’angolo…a meno che non ci mandate qualche ritardato che scrive sul blog!
Caro Grillo me stai simpatico e quindi ti dico ALZA I TACCHI prima che le bestie ti appendano per i piedi.Le bestie sono semplici ringhiano e abbaiano ma amano stare in catene non possono e non vogliono fare altro, da che mondo è mondo.
RAGAZZI NON C’E’ DISCUSSIONE CHE TENGA ANCHE UN BAMBINO CAPISCE QUESTA COSA.
FATE MI PIACE COSI LA METTIAMO NELLA LEGGE DEL MOVIMENTO.!!!CHE CAVOLO!!!
SI SONO UN SINGOLO UTENTE MA NON MI FERMO QUI, FIN QUANDO A BEPPE NON SARA’ ARRIVATO QUESTO MESSAGGIO, E’ PALESE QUESTO PROBLEMA E SEMPLICISSIMO COME CONCETTO CAVOLO LEGGETE……
Gli trovano qualcosa nella loro vita che non va e invece di sputtanarli gli offrono un compromesso !!semplice!!ecco che sta federica ha fatto sta cosa,si parla molto della tv nel movimento è chiaro a tutti il problema (mica e cosi scema),Li costringono ad andare li per fargli dire qualcosa “non contro il movimento” ma qualche parolina che si fraintenda….cosi sembrano in buona fede e con una parolina sbagliata tipo
“i soldi che si decurtano dallo stipendio li mettono nella carta propria per le attività del movimento”
questa frase è distruttiva per il movimento rendendolo uguale agli altri…
chiunque milita da anni sa questa cosa banale e si doveva difendere con il sangue agli occhi.
(ma ricordate la cosa che ho detto prima se sono li sono stati costretti con qualche minaccia)…(il problema e che per quanto siamo onesti c’è sempre qualcuno che ha qualcosa di riservato e possono portarlo anche con le minacce in tv, Lui per salvaguardare se o la propria famiglia è disposto a tutto anche a tradire il proprio movimento ragazzi pensateci e semplicissimo !!!guarda caso tutti a bologna dove hanno militato per anni e li hanno tenuti sott’occhio e aspettatevi altro!!)
SOLUZIONE SEMPLICE PER EVITARE TUTTO QUESTO BISOGNA METTERLO NELLA LEGGE DEL MOVIMENTO fin quando le tv non ritornano a essere mezzi d’informazione,!!!pura e indipendente!!! e non il braccio della mafia-politica, non bisogna andare .tutti lo capiranno inoltre ci attaccheranno meglio tanto la gente è abituata è noi “questo vogliamo” la gente ci voterà sempre di piu la miglior difesa e l’arroco non dimenticate “ahahaha NON GLI RIMANE CHE ATTACCARCI MA SENZA L’INTERLOCUTORE AHAHA”
Sono assolutamente d’accordo con te.
La “comparsata” in tv ci è costata carissima. E. anche per me, deve essere inserita nel nostro
codice di comportamento, e votata, l’assoluta impossibilità di andare in tv a farsi scannare mediaticamente dalle solite vecchie volpi serve dei vecchi partiti.
Prima è, meglio è per tutti noi !W il movimento!
Un saluto.
La televisione bisogna buttarla nel cesso.
La televisione è quella cosa che ha prodotto e manda avanti un sistema consumistico finanziario, fondato sull’immagine, l’apparenza e la disumanizzazione dei valori fondamentali, e che si nutre dello sfruttamento di risorse umane e naturali dei paesi meno sviluppati.
La televisione manipola, distorsiona e cambia la realtá sociale nel modo piu congeniale a chi la governa.
Riferendosi all’Italia, la televisone è quella cosa che ha permesso a berlusconi di protagonizzare per 20 anni il panorama politico italiano.
La televisione rende grandi i miserabili e tira fango sugli onesti, partorisce idioti e distrugge la vita politica, artistica e professionale di un qualsiasi soggetto, appena diventa scomodo per qualche ragione.
La televisione serve solo a creare personaggi, e i personaggi, alla vera politica, non servono.
Che cosa ci si va a fare in televisione?
Onestamente, non credo possa servire a qualcosa frequentare i talk show ma se un attivista del moVimento non riesce a contenere la frenesia per un’ ospitata in tv, si ricordi di portare un bel carico lessicale di : “DOPO DI CHE” – “DETTO QUESTO” – “QUESTO E’ QUELLO CHE…” (nel caso il nostro eroe sia nato a nord della linea gotica è preferibile che pronunci “dètto quèsto” e “quèsto è quèllo che…”). Da non trascurare la novità del momento :”NARRAZIONE” che va inserita almeno un paio di volte nell’ intervento verbale.Per il resto, un bla bla bla senza freno e senza coerenza.
La presenza in televisione puo’ risultare fastidiosa per la vicinanza ai partiti classici ma la differenza come sempre la fanno le persone che risulta evidente. Beppe ha la sua opinione a riquardo ma non puo’ essere considerato un dogma, penso alla sua reazione come istinto di difesa ai suoi collaboratori verso i cani dell’informazione tutta, la televisione è sicuramente un arma a triplo taglio ma la nell’attivista che a figurato in tv molti penso si sono raffigurati e rappresentati e la cosa da il coraggio a proseguire nella rivoluzione. La cosa importante è non considerare leader chi è freqenta talk show, allora si che si cadrebbe nell’errore commesso dai partiti. Grazie Beppe.
Che senso ha che siano le fonti teoricamente più neutrali della nostra informazione
a paventare per le prossime elezioni
un “rischio” M5* ?
Capisco gli zombie dei partiti
invischiati nelle loro perverse logiche
ma trovo altamente immorale
che pure i media cosiddetti “liberi”
parlino in modalità standard di “rischio”
nel caso le elezioni possano premiare il M5*
RISCHIO ?
…ma quale rischio d’egitto ? – è vergognoso
come questi leccaculi di fattorini dei media
per puro servilismo riescano a spingersi ben oltre
la misura censoria che è stata loro imposta !
La lingua è la spia dello spirito.1
I potenti […] che in questi anni hanno detenuto il potere, dovrebbero andarsene, sparire […]. Invece non solo restano al potere, ma parlano. Ora è la loro lingua la pietra dello scandalo. […] La loro lingua è la lingua della menzogna.2
È attraverso lo spirito della televisione che si manifesta in concreto lo spirito del nuovo potere.3
1. P. P. Pasolini, Saggi sulla letteratura e sull’arte (d’ora in poi Sla), II, Milano: Mondadori, 1999, p. 2844.
2. Trattatello pedagogico incompiuto, intitolato Gennariello, uscito a puntate su Il Mondo (primavera 1975), poi in P. P. Pasolini, Lettere luterane, Torino: Einaudi, 1976, p. 29.
3. P. P. Pasolini, Scritti corsari, Milano: Garzanti, 1975, p. 30.
Se li conosci quelli del M5S non puoi che apprezzarli. Al primo incontro presso Bergamo per le prossime votazioni della regione Lombardia si era in circa 400.Ognuno si è pagato il trasporto ed il pranzo di mezzogiorno(15 euro) Il sentimento comune è il disprezzo ampiamente giustificato dai fatti verso una classe politica targata Ici (incapaci,corrotti,impuniti)e l’Amore per la democrazia dal basso ( sono stati costituiti circa 10 gruppi di lavoro corrispondenti ad altrettanti temi.Votazione da parte di tutt iper circa 40 punti all’interno dei 10 temi.) I consigleri comunali regionali ed ifuturi onorevol-icittadini del M5S non sono altro che i punti terminali che in sede di votazione riportano quanto deciso da una base democratica che decide attraverso la Rete su ogni argomento e su ogni punto dello stesso argomento (allo stato attuale il sistema non è perfetto,ma ci si sta lavorando) In questa ottica si spiega lo slogan UNO VALE UNO ed il fatto che la Federica Salsi andando in TV non può che rapprsentare se stessa e basta.Detto ciò resta da comprendere vantaggi e svantaggi della rinuncia di uno strumento di massa come la tv che permetterebbe di comunicare a milioni di persone che il M5S ha rinunciato ad 1 milione e 700 000 euro di rimborsi elettorali relativi al 2010. e rinuncerà a quelli più sostanziosi delle regionali e nazionali.Questa rinuncia è il fatto sostanziale che differenzia M5S da tutti gli altri partiti Questi ultimi fanno politica per i soldi (c’è ancora qualcuno che ne dubita ?) e quelli del M5S sono cittadini si attivano per la realizzazione di una democrazia partecipativa (Ldg)
aumenta l’iva questa è una cosa che mi interessa
la fiat licenzia 19 operi per assumere quelli della fiom
panorama in prima pagina grillo e lo paragona a un dittatore
come vedete il materiale per discutere c’è.
Mi pongo una domanda: Ma se GLI ELETTI del M5S(che dovrebbero essere i “MIGLIORI”) NON HANNO CAPITO(lo scrive Beppe nel post) IL PERCHE’ di alcuni suoi consigli/direttive, COME POTRANNO coloro che non sono stati eletti(i NON-MIGLIORI, diciamo) a rappresentare AL MEGLIO il pensiero e l’azione del M5S IN PARLAMENTO?
POTRANNO?
W.
Manco da circa 1 anno da questo blog dopo averlo frequentato assiduamente fin dal 2006, ne ho sempre condiviso lo spirito e condivido ciò che sostiene Grillo in merito alle apparizioni in tv. Vorrei capire adesso quali sono le intenzioni del Movimento a proposito di questa Europa, dell’uro e della cessione di pezzi di sovranità che ci vengono continuamente richiesti dall’oligarchia finanziaria.
Se Grillo giustamente tuona contro la manipolazione che attua la tv, quindi sa benissimo per conto di chi e di quali interessi, avviene questa manipolazione.
A questo punto mi chiedo se Grillo lo sa e lo scrive, allora come si fa solo a pensare di continuare a restare in un Europa gestita cosi, sotto il ricatto di una moneta unica controllata da banchieri privati?
Non sarebbe il caso di esprimere una precisa volontà di ritornare ad essere quantomeno padroni della nostra moneta e del nostro destino?
sig. Gianni,
in questo ultimo anno il blog si é evoluto
verso posizioni sempre piú estremiste
purtroppo
basta farsi un giro per i vari commenti e scoprirá
come sia difficile farsi ascoltare da gente che ha i tappi agli orecchi
e soprattutto i paraocchi
qui o sei con loro,
oppure sei un infiltrato
un idiota
o un piddino
capisce che diventa complicato poter dialogare
e se manca il dialogo
manca la base del movimento
infatti ormai
questo si sta convertendo in uno spazio
di propaganda politica
Ma avete visto Floris come l’ha trattata? Gli ha dato la parola per qualche secondo trattenendo a stento la fretta per dare la parola a qualcun’altro sopratutto a Renzi che è intervenuto quasi per un ora! E allora di che stiamo parlando? La Salsi che era la vera novita’ di fatto non è stata apprezzata ma usata come un “sopramobile”. E tutti ipocritamente invece di scandalizzarsi per i talk che fanno schifo si scandalizzano per le metafore di Grillo…….
che poi non ho mai capito la gran fretta
che c’è sempre in questi talk… cazzo
ma ne facciano pure uno che duri 10 ore
dove almeno gli invitati possano esprimersi
compiutamente ed umanamente,non
la solita farsa al limite dello psicostress
…ma tanto è già tutto calcolato
affinché i contenuti rimangano …contenuti
– appunto.
Rispondo a Orfeo Nitrella, sei proprio quello che non ci vuole nel M5S, non avendo cultura Umanistica, e non avendo una visione globlale dell’uomo, perchè sei egoista e misantropo, ti illumino con un pensiero “cosmico”, “NON E LA TERRA CHE E’ DELL’UOMO, MA E L’UOMO CHE E’ DELLA TERRA”. Quindi non solo hanno diritto di venire in Italia o andare dove pensano di stare meglio, ma io sono l’unico in Italia che vuole mettere i traghetti di stato, per non assistere ancora al massacro delle traversate spesso mortali per uomini e donne, spesso incinte, e bambini, ma come faccio a aprirti il cuore? A nessuno viene in mente, ( nemmeno alla chiesa!) che regolamentare i flussi migratori, e una nuova concezione di integrazione e di accoglienza, farebbero diventare i migranti una ricchezza sia umana che economica, BISOGNA METTERE SUBITO TRAGHETTI DI STATO, TRA L’EUROPA E L’AFRICA. Questo per farti sapere che non tutto quello che viene scritto qui passa inosservato.
” Ora non so se Grillo ne sia consapevole o meno, ma la sua creatura è nata morta, potrebbe cambiare lItalia, ma non lo farà, potrebbe fare la differenza, ma eviterà scrupolosamente di farlo, meglio stare fuori dal sistema a parlare e sparlare di tutto, anche contro i propri eletti che devono confrontarsi con i problemi reali del confronto e della gestione di un paese o una città, quelli che ovviamente cercano di lavorare sono dei rinnegati, come la poveretta che è andata in tv per farci capire cosa il M5S vuole. Per queste cose c’è internet si dice, se è per questo su internet ci sono anche i pedofili che adescano i bambini, tanti italiani non hanno l’accesso alla rete e per questo andrebbero discriminati?”
….
SENZA VOLERLO TI HO RISPOSTO INDIRETTAMENTE nel mio commento sopra il tuo.
Qui non si tratta di “portare il verbo” a chi non ha internet (i FATTI stanno DIMOSTRANDO CHE PER ORA BASTA IL SISTEMA MESSO IN PIEDI DA GRILLO e da TUTTI NOI )
ma si sta parlando dei PERICOLI in cui si incorre andando in tv SENZA UN’ADEGUATA PREPARAZIONE!…
E poi perchè PROPRIO LA SALSI E NON QUALCUN ALTRO?. Che ha lei di meglio e diverso dagli ALTRI ELETTI?…
Non ti sembra che sotto sotto qualche gatta ci covi?
Quello che hai scritto é offensivo nei confronti nostri e di tutti gli italioti, da dove viene questa idea di combattere un’avversario politico, non certo dal M5Stelle, da dove ti viene l’idea che il M5S, debba confrontarsi “nell’agone politico” come ad una battaglia, questo è intellettualismo d’accatto, fuorviante, IO NON CREDO CHE SIAMO PORTATORI DELLA VERITA’, uhé ma siam passi? Ne credo che dovremmo comportarci come se fossimo portatori del VERBO, anzi GUAI A COLORO CHE SUBDOLAMENTE CI INVITANO AD AFFRONTARE I TALK SHOW CON QUESTO ATTEGGIAMENTO, saremmo spazzati via come i segaioli, ma vaffanculo…
Dobbiamo PRETENDERE che si discuta dei contenuti tecnico politici usando la formula che molti di voi non conoscono delle TRIBUNE POLITICHE degli anni 60/70 non quelle ultime, dove IL RIGORE DOVRA’ ESSERE LA PRIMA COSA, pazienza che si annoino, gli ab, ab, abnormal…?
Basta politici come star televisive, basta all’impostazione che poggia SULLA SIMPATIA ED ANTIPATIA, che se volete approfondire troverete delle belle argomentazioni al riguardo da parte di RUDOLF STEINER, che ne spiegano l’estremo iinfantilismo ed immaturità che si cela a questo modo di “GIUDICARE E VEDERE IL MONDO” come se non si raggiungesse interiormente mai la maggiore età? Ed è proprio su questo che fanno leva i talk show italioti, precipitandoci ogni volta nell’età della pubertà. Il M5S a mio parere sarà portatore di RIGORE E PARSIMONIA, e se deve mettersi sullo stesso piano del ladri e cialtroni o giornalai come sallusti partecipando e riconoscendogli il merito di esistere, quando sarebbe dovuto essere radiato dall’albo, ed allontanato dalla stampa e Tv per sempre altro che inutile galera che cambiasse mestiere, e grazie anche a noi ora ha il diritto di prenderci tutti per il culo e di delinquere ancora ed ancora…?
caro Jan
non credo di aver offeso nessuno nel dire che bisogna cercare di far conoscere a più persone possibili il nostro pensiero, io dico solo che con l’attuale sistema di fare politica in tv purtroppo, se vogliamo far conoscere il nostro programma, bisogna conviverci e sfruttarlo al meglio.Le tribune politiche degli anni 60/70, purtroppo non ci sono più, come del resto i politici di quegli anni non ci sono più, siamo nel 2012, e quello che c’è si deve sfruttare, io personalmente mi sento in guerra con il modo di fare politica di adesso, e questo credo che faccia il m5s, se non è così hai ragione non ho capito niente.
Siete un movimento inquietante. Sembrate un’inquisizione con un Savonarola a capo. Anti democrazia pura. Mi terrorizza pensare ad un’Italia guidata o influenzata da un movimento che non lascia liberi i suoi attivisti di farsi conoscere (e magari apprezzare) dagli elettori, che non accetta il confronto con nessuno. Siete piu’ vicini ad una loggia massonica che ad un movimento politico.
siete un movimento inquietante?
azz.. perchè il silvio ,il bersani , il bossi e ghenga ti tranquillizzano??
Te hai il buco del culo anestetizzato oramai come milioni di italioidi incapaci di vedere oltre il propio lcd.TU SEI INQUIETANTE.Sveglia!! o ci fai?
l’italia ? quale italia ? quella che avete raso al tappeto con la “vostra” personalissima idea di democrazia… fanculo,va,nemmeno bisognerebbe rispondere ad idioti del tuo calibro…
L’Italia ha sete di credere in qualcosa che sia pulito, coerente e liberato da figure egocentriche che parlano bene e razzolano male.
Beppe io credo in te, ma credo che tu stia sbagliando, in quanto nelle piazze asserisci che il movimento 5 stelle non sei tu ma tutti coloro che s’impegnano e si attivano per il movimento e soprattutto per una Nuova Italia.
Non credi che affermando frasi peraltro volgari, ti stia comportando in modo non coerente ?
Non capisco il dic dat al non comparire in televisione.
Chi si iscrive al movimento ed e’ impegnato sul territorio a rafforzare il tuo operato e’ legittimato a poter parlare anche in televisione.
Se si ritiene che alcune trasmissioni televisive siano manipolate con un giornalismo di parte, non preoccuparti, l’Italia capisce bene e non si fa fregare, anche perche’ ha gia’ dato, non credi ?
Anzi, credo che piu’ fanno i giochetti piu’ rafforzano il movimento 5 stelle.
Devi solo selezionare i prescelti in modo tale che anche la sig.ra Maria comprenda meglio il PROGRAMMA 5 STELLE, in quanto abitualmente non e’ avvezza con il web.
Fiducioso che il mio pensiero sia da te attentamente considerato, saluto,
RAGAZZI NON C’E’ DISCUSSIONE CHE TENGA ANCHE UN BAMBINO CAPISCE QUESTA COSA DAI FATE MI PIACE COSI LA METTIAMO NELLA LEGGE DEL MOVIMENTO HO MANDATO UN SACCO DI MAIL …!!!CHE CAVOLO!!! SI SONO UN SINGOLO UTENTE MA NON MI FERMO QUI, FIN QUANDO A BEPPE NON SARA ARRIVATO QUESTO MESSAGGIO, E’ PALESE QUESTO PROBLEMA E SEMPLICISSIMO COME CONCETTO CAVOLO LEGGETE……
GLI trovano qualcosa nella loro vita che non va e invece di sputtanarli gli offrono un compromesso !!!!semplice!!!ecco che sta federica ha fatto questa cosa da molto se ne parla (mica e cosi scema), li costringono ad andare li per fargli dire qualcosa non contro il movimento ma qualche parolina che si fraintenda….cosi sembrano in buona fede e con una parolina sbagliata tipo
“i soldi che se li mettono nella carta del movimento che gestisce per le attività”
questa frase è distruttiva per il movimento rendendolo uguale agli altri…
chiunque milita da anni sa questa cosa banale e li doveva difendersi con il sangue agli occhi
(ma ricordate la cosa che ho detto prima se sono li sono perche li hanno costretti con qualche minaccia verso loro o familiari)…(il problema e che per quanto siamo onesti c’è sembre qualcuno che ha un piccolo difetto e possono portarlo anche con le minacce in tv, Lui per salvaguardare se o la propria famiglia è disposto a tutto anche a tradire il proprio movimento ragazzi pensateci e sempliccissimo !!!guarda caso tutti a bologna dove hanno militato per anni e li hanno tenuti sott’occhio e aspettatevi altro!!)
SOLUZIONE SEMPLICE PER EVITARE TUTTO QUESTO BISOGNA METTERLO NELLA LEGGE DEL MOVIMENTO fin quando le tv non ritornano a essere mezzi d’informazione !!!pura e indipendente!!! e non il braccio della mafia-politica non bisogna andare .tutti lo capiranno inoltre ci attaccheranno meglio tanto la gente è abituata è noi “questo vogliamo” la gente ci voterà sempre di piu la miglior difesa e l’arroco non dimenticate “ahahaha NON GLI RIMANE CHE ATTACCARCI MA SENZA L’INTERLOCUTORE AHAHA”
Osservo con interesse il Movimento Cinque Stelle. Farsi portavoce di un movimento collettivo, senza mandato, è un gesto individualistico, scorretto ed inquinante. Il punto di forza del Movimento è il salto paradigmatico da un modello individualistico verticistico a quello di un’intelligenza collettiva distribuita. Ma cosa c’è di collettivo e distribuito in un’apparizione che è accumulazione di valore su un volto designato univocamente da un nome e cognome? Chi volontaristicamente si attiva, dedicando il proprio tempo libero al progetto, lo fa per il bene comune, per un cambiamento utile alla trasformazione sociale o per promuovere visibilità e potenzialità di carriera di individui come Federica Salsi? Farsi portavoce di un movimento collettivo senza mandato è un messaggio oltremodo inquinante, che demotiva chi agisce mosso da finalità ideali…. e favorisce l’attivazione di cellule malate che intercettano nel movimento una possibilità di autoaffermazione ed autoimpiego. C’è poi una considerazione sugli “output” di una partecipazione televisiva come quella operata da Federica Salsi; aumentare lo share di un potente programma televisivo di sistema e confondere l’elettorato con modalità di rappresentazione identiche, per forma e contenuto, a quelle dei partiti tradizionali. Atteggiamenti irresponsabili come quelli di Federica Salsi sono di fatto aperture di backdoor, che possono essere sfruttate dal”esercito di portatori di interessi che vedono nel M5S una minaccia reale alla stabilità di un sistema fondato su rendite di posizione costruite in decenni di sistematica pratica di clientelismo, antimeritocrazia e corruzione.
Ritengo sia determinante andare in televisione, ovviamente con persone molto preparate; non possiamo sperare o pretendere che Beppe giri l’Italia in lungo e in largo tutte le volte che ci sono le elezioni. La comunicazione è importantissima perchè sono ancora molte le persone che non conoscono il M5S e il suo programma (vedi buona parte degli astenuti). Non dimentichiamo che sono ancora poche le persone che possono accedere alla rete e quella è l’unica fonte di notizie del Movimento. Proporrei Claudio Messora, un ottimo comunicatore, preparato, incisivo; cosa ne pensate? Ma sopratutto, cosa ne pensa Lui?
Non posso pensare che la Salsi, che peraltro è pure consigliera regionale NON FOSSE A CONOSCENZA DI COME GRILLO LA PENSI a proposito delle apparizioni in tv.
E se nonostante questa CONOSCENZA, ha deciso di TRASGREDIRE LO STESSO IL CONSIGLIO DI BEPPE, forse per MOSTRARE A TUTTI LA SUA BELLA DENTATURA o chissà, FORSE ANCHE PER FARSI NOTARE ALLA STESSA STREGUA DI UNA QUALSIASI MINETTI E SOCIE,
bhe, secondo me si è già messa DA SOLA FUORI DAL MOVIMENTO.
UN CANE PER CIECHI non puo’ AGIRE DIVERSAMENTE da come è stato addestrato SENZA METTERE IN SERII RISCHI CHI DEVE CONDURRE.
A leggere i post di questo blog, non si capisce cosa sia il M5S, ognuno ha posizioni discordanti dall’altro, ognuno ha la sua ricetta, il suo modo di vedere le cose, le proprie sensibilità, i propri progetti e le proprie aspirazioni, dopotutto è un movimento, non è ancora ben strutturato e neanche definito, ma allora come si fa a trovare la sintesi da tutto questo marasma? La risposta è ovvia: Beppe Grillo. Ora non so se Grillo ne sia consapevole o meno, ma la sua creatura è nata morta, potrebbe cambiare lItalia, ma non lo farà, potrebbe fare la differenza, ma eviterà scrupolosamente di farlo, meglio stare fuori dal sistema a parlare e sparlare di tutto, anche contro i propri eletti che devono confrontarsi con i problemi reali del confronto e della gestione di un paese o una città, quelli che ovviamente cercano di lavorare sono dei rinnegati, come la poveretta che è andata in tv per farci capire cosa il M5S vuole. Per queste cose c’è internet si dice, se è per questo su internet ci sono anche i pedofili che adescano i bambini, tanti italiani non hanno l’accesso alla rete e per questo andrebbero discriminati? E’ questa la vostra idea di democrazia? In tutto questo caos si erge la figura carismatica del leader maximo, pronto a rassicurare i sudditi e a punire chi non tiene lo sguardo abbassato, mi ricorda tanto il sistema di Berlusconi, solo che quest’ultimo a volte era talmente patetico da farmi ridere, la cupola di potere di Grillo invece riesce solo a inquietarmi. Grazie a Dio viviamo in una democrazia, Grillo permettendo.
ognuno ha posizioni discordanti dall’altro, ognuno ha la sua ricetta, il suo modo di vedere le cose, le proprie sensibilità, i propri progetti e le proprie aspirazioni…anche il mare è “fatto” di tante onde,piccole, grandi ,enormi,che si frangono,nascono,percorrono migliaia di chilometri o pochi metri è “fatto” di correnti calde,fredde che viaggiano verso sud,nord,est o ovest in continuo movimento e tutto questo forma un oceano ed è di una potenza inaudita.Non guardare il M5S strutturato come un partito,non lo è e tutto ti apparirà più chiaro.
sperando che non mi venga cancellato anche questo commento…sono d’accordissimo con lei,ma soprattutto è molto più semplice controllare un blog, dove i commenti poco graditi vengono magicamente eliminati, che un mezzo televisivo, dove non puoi “cancellare” un commento di un interlocutore che la pensa in maniera differente….siamo poi così sicuri che la “rete” sia poi così sinonimo di democrazia??
è forse superfluo aggiungere, MA LO SCRIVO LO STESSO, che qualsiasi critica mascherata con “tecnicismi” farlocchi è in realtà conseguenza di profonde divergenze politiche, si cui ci confronteremo carissimi… già già
Non è solo un problema politico, anzi partitocratico.
Il punto è l’organizzazione di società artatamente costruita alle ruberie, al balletto di poltrone tra manager ultra settantenni, per esempio, che da una parte ricevono decine di incarichi multimilionari, bloccando posti di lavoro a chi potrebbe MERITATAMENTE ambire, dall’altra aumentano i disavanzi delle medesime aziende, anche assumendo centinaia di consulenti inutili. Anche nella protesta, questo paese scende in piazza diviso per corporazioni, categorie, lobby s. Insito nella mentalità italiana dividersi su tutto, poi l’individualismo, il cambio di casacca, le tifoserie, il modo di rinnegare ieri per diventare i portabandiera dell’oggi. Tornando alla risma di furfanti istituzionali dei “poteri forti”, tutti coprono incarichi su incarichi con macroscopici conflitti di interessi e sono al tempo controllori e controllati, decidendo le sorti di un popolo, anzi solo le loro, con ricaduta misera sulle nostre. Poi c’e’ la cosiddetta alta finanza e poi la politica che razzola sulle briciole, fedele dama di compagnia. Da dove cominciare? Un sistema riproducibile a dimensioni più nostre con un parallelo. Nella vita reale di tutti i giorni, molti di noi sono inclini alla stessa mentalità mafiosa, cercando scorciatoie e facilitazioni “altre”. Cominciare da qui, perché gli italiani non sono sempre GLI ALTRI. Il popolino non si sente parte della massa, la gente è sempre costituita dagli altri. Gaber diceva: “NON TEMO L’ITALIANO IN SE, TEMO L’ITALIANO IN ME”. Nemmeno la speranza di una reazione, quando?
Dopo cena, prima della partita, dopo la pizza o il viaggio di piacere?
Povera Patria.
Quando qualcuno, interrogato sul popolo che moriva di fame, consigliò di mangiare brioches, a quel qualcuno e alla sua cerchia, fu mozzata la testa.
Vomito!
Pierluigi Colantoni
ot: ci si vada pure in tv ma a sole due condizioni:nessuno vada per decisione personale,poi pero’ i meccanismi su dove e sopratutto chi mandare questo proprio non lo so, e seconda cosa apparire in tv solo tramite Skipe o simili con la possibilità in diretta di inviare foto, documenti,filmati per sbugiardare il pirla di turno in un nanosecondo come avviene sul web!La cosa è fattibilisima.Immaginate un commento di Viviana in diretta su un qualsiasi talk altro che la Salsi,credo si chiami così, a ballarò
a me è meglio che mi tengano lontana, lo dico per il mio bene
se apparissi su un video, mi attirerei sul capo tante di quelle querele che non mi basterebbero i pochi soldi che ho a difendermi 🙂
politica e sincerità assoluta non sono mai andate d’accordo
almeno, però, io non cadrei nella stupidaggine di dire il mio parere su cose in cui la penso in modo troppo personale
se uno intende fare il portavoce, faccia il portavoce
ci sono ruoli in cui l’ego deve farsi da parte
per i personalismi abbiamo anche troppi spazi
ogni cosa al suo posto
mo basta con sto collettivismo da quattro soldi, si fa per dire..
sarete valutati da me, gli altri facciano pure i comunisti con il kulo degli altri, in termini di miglioramento della MIA qualità di vita, che poi di riflesso migliorerete anche voi
Tu hai davvero capito tutto…tranne la cosa più importante…hai bisogno di cure psichiatriche (io sottintendo il fatto che tu faccia parte delle specie umana) in caso contrario un entomologo credo possa darti qualche consiglio.
Eppure c’e’ una soluzione che metterebbe d’accordo tutti..
Una NOSTRA televisione, visibile sul web, smartphone, tablet, ma anche su SMART TV e televisori di vecchia generazione (mediante un economico NetBox). Presente un “palinsesto” ma sono possibili anche dirette live streaming.
penso che la democrazia.. sbadierata.. è come l’acqua in un torrente.. scorre.. scorre… scorre.. e non rimane traccia.., se Beppe non vuole più seguito alle sue eccellenti idee.. continui pure co sta storia della comunicazione solo via web… Inizierà la sua agonia.., ed è veramente un peccato… dopo tutto quello che si fa e si parla per convincere gli altri, ma se non c’è visibilità sufficiente.. addio progetti.. Comunque speriamo che si ravvedano sul sistema della comunicazione.., così non può andare… avanti il progetto.. pertanto è inutile sblaterare per nulla… è tutto tempo perso..
Spegnete la TV lo dico per il bene vostro!
La TV ha danneggiato per 50 anni il popolo!
Avete comprato quello che vi propinavano!
Avete fatto inconsciamente quello che volevano loro!
Vi hanno fatto vedere una società irreale!
Vi hanno illuso che avere la macchina era indici di civiltà e sviluppo.
Oggi questi tabù sono distrutti e continuate a farvi del male; non vi capisco.
Avete uno strumento che è internet e non lo adoperate?
Ahhh… ho capito avete il telecomando quindi….vedete quello che vi pare.
Ma il mi nonno,toscano verace,era solito dire “a voglia di girà…l’he sempre m…a!”
Io capisco che hai talk show i nostri attivisti possano essere messi sotto dai luapi della politica, ma, come ho letto in altri commenti, se non si va a fare propaganda anche in tv la gente che non usa internet, che usa solo la tv per tenersi informata, non la raggiungeremo mai, allora io penso che in tv ci si debba andare, certo preparati agli assalti in modo da ribaltare a proprio favore la situazione. Si deve creare secondo me un gruppo di portavoce, non improvvisati, che vadano a fare propaganda anche in tv, altrimenti non credo che riusciremo a battere la vecchia politica
Di PIetro, per sua ammissione, ha usato l’eredità della Contessa per la sua attività politica, un po’ vago come riferimento visto che per attività politica si intende un po’ tutto, mobili e immobili destinati alle sedi dei partiti
ma i Grillini bolognesi hanno capito che se non restituiscono alla regione i contributi politici e le indennità in eccesso e li usano anche onestissimamente TRECENTO ANNI NON BASTERANNO con il debito che abbiamo !!!
NEMMENO TRA UN MILIONE DI ANNI MIGLIORERA’ LA MIA QUALITA’ DELLA VITA !!!
MA CERTO CHE HAI UN CERVELLO DI TARTARUGA
E L’ATTEGGIAMENTO QUELLO CHE CONTA….INOLTRE LASCIA STA TU NON HAI NEMMENO L’IDEA DELLO SCHIFO E DI QUANTO RUBANO SECONDO TE è STATO DETTO TUTTO !!!POVERO TEEEEE!!!!! E CMQ ACCOMODATI NEL NON-VOTO CHE EQUIVALE A VOTARE LORO QUANDO SEI RIDICOLO FAI MEGLIO A VOTARE LORO DIRETTAMENTE AHAHAHAHA CHE SICURO FRA UN MILIONE DI ANNI NON SOLO TU MA TUTTA LA TUA FAMIGLIA FLIGLI SARANNO MORTI DI FAME
non sono d’accordo con te e la riprova è il consenso elettorale che Grillo sta raccogliendo facendo a meno della televisione….. se il nonnino non ha accesso a internet ci sarà il nipote che si prenderà la briga di fargli capire che l’unico modo di cambiare il paese è quello di mandare a casa questa casta politica di parassiti che ci ammorba la vita… il fine non sempre giustifica il mezzo per cui gettare nella mischia dell’arena televisiva delle vittime sacrificali perchè vengano stritolati dal carrozzone mediatico cooptato dai partiti politici al solo fine di sollazzare il telespettatore sbracato sul divano di casa mi sembra autolesionistico… Bisogna uscire dal recinto mentale in cui ci hanno rinchiusi per cui esisti solo se vai in Tv, in fondo internet ha mostrato che c’è anche un’altro modo di essere ed quello per cui oggi si può avere accesso ad altri canali di informazione che non siano quelli preconfezionati della televisione.. in fondo la democrazia partecipativa chiede ad ognuno di noi di fare la sua parte anche prendendosi la briga di ricercare notizie al di là e al di fuori dei canali tradizionali.. prima non era possibile farlo adesso invece con l’avvento di internet si per cui non si ha più la scusa di accontentarsi della propria ignavia.
il tema dolente, per le liste elettorali, qualunque, che abbiano un cognome stampato sopra, è che spariscono, al momento del default del proprietario, di pietro e silvio insegnano.
the one man show, è un rischio colossale per tutti.
non avete capito gli trovano qualcosa nella loro vita che non va e invece di sputtanarli gli offrono un compromesso !!!!semplice!!!ecco che sta federica ha fatto questo (mica e cosi scema) li costringono ad andare li per fargli dire qualcosa ..ee sicuro cosi ….cosi sembrano in buona fede e con una parolina sbagliata tipo i soldi che se li mettono nella carta distruggono piano piano il movimento rendendolo uguale agli altri…in piu non fanno parlare …Le televisioni hanno capito che attacandoci di petto non ce la fanno anzi peggiorano la loro situzione …invece cosi si distrugge dall’interno.pensateci e banale la tattica…(il problema e che per quanto siamo onesti c’è sembre qualcuno che ha un piccolo difetto e possono portarlo anche con le minacce in tv lui per salvaguardare se o la propria famiglia e disposto a tutto anche a tradire il proprio movimento ragazzi pensateci e sempliccissimo !!!guarda caso tutti a bologna dove hanno militato e li hanno tenuti sott’occhio e aspettatevi altro!!) SOLUZIONE PER EVITARE TUTTO QUESTO BISOGNA METTERLO NELLA LEGGE DEL MOVIMENTO fin quando le tv non ritornano a essere mezzi d’informazione pura e non il braccio della mafia-politica non si va .tutti lo capiranno inoltre se ci attaccano meglio tanto la gente e abituata è noi questo vogliamo la gente ci voterà sempre di piu la miglior difesa e l’arrocco
Scusatemi ma qui nessuno, almeno che mi sia sfuggito, discute SULLA FUNZIONE DEI TALK SHOW, come li conosciamo in itaglia?
Se non ci rispondiamo per bene ed onestamente e sopratutto OGGETTIVAMENTE, continuiamo a parlarci e scriverci addosso, ANDARE o NON ANDARE e che cazzo?
Per quello che mi riguarda dovrebbero essere interdetti ai politici, altro che la scusa dei Santoro e dei Floris di poter chiedere, direttamente al politicante cosa “VORREBBE” fare e cosa HA EFFETTIVAMENTE FATTO, abbiamo ascoltato per decenni solo BALLE GIGANTESCHE, al riguardo preferisco Striscia la Notizia i quali si sbattono a tornare per VERIFICARE le “PROMESSE” dei cialtroni politicanti italioti, che guarda caso si attivano URGENTEMENTE solo quando rischiano di avere tutti i media che gli si accaniscono contro, tutti addosso uno spettacolo che anche con Striscia sta andando avanti da decenni QUALIFICANDO IN OGNI DOVE LA QUALITA’ DELLA CLASSE DIRIGENTE ITALIOTA, come se ci dovesse pensare un programma COMICO a smuovere le acque ed i culi di questi ladri di stipendi pubblici, che ne hanno sempre una, ma vergogna? Qui dobbiamo tornare alle TRIBUNE POLITICHE di antica memoria unico luogo deputato al CONFRONTO POLITICO TELEVISIVO, in tutti gli altri programmi si dovrà interdire la presenza dei politicanti, previo sanzioni abnormi. Dobbiamo pretendere anche dei telegiornali TV senza più interviste di facciata con il tentativo sempre edulcorato di raccogliere “TUTTE” le “opinioni politiche” del giorno, onanismo che ci ha allontanato dal resto del mondo di cui non sappiamo NULLA, mentre conosciamo i rutti di La Russa, le scuregge dei Gasparri etc.etc.? Io da qualche anno li detesto perché sono “luoghi” superficiali , leggeri, dove si discute di cose VITALI per il cittadino e vengono trattate come GOSSIP, con tutti gli ammiccamenti del caso, le risatine, il sostanziale distacco e menefreghismo di chi non guadagna meno di 5000 al mese, una presa per il culo dei cittadini da cui va spazzata via la pol
Immagino che questo post sia rivolto alla Salsi. Beh, secondo me lei a Ballatò si è comportata benissimo e ha fatto fare un figurone al Movimento, facendolo anche conoscere meglio a chi non lo conosceva. E soprattutto ha dimostrato che si può parlare del movimento senza dire parolacce e senza storpiare i nomi degli altri (che all’inizio è pure divertente, ma alla lunga…)
Inizio a pensare che questi continui divieti di parlare in tv o di apparire siano gelosie da primadonna. Che c’è Beppe, ti dà fastidio che non sei più l’unico protagonista sul palco? Se c’è gente capace (come la Salsi), diamogli spazio. Non si diceva che uno vale uno?
Penso che sia abbastanza evidente che uno dei punti di forza del movimento sia quello di non fare ciò che fanno gli altri. Se si comincia ad andare in televisione ed a cercare di apparire o ottenere il momento di gloria mi pare ovvio che ci sarà una perdita di consensi. soprattutto da parte di chi, come me, e penso che sono tanti, mai e poi mai andrebbe a votare per un partito.la forza del movimento è e dev’essere il movimento fatto da tante persone a contatto diretto con i cittadini. già il fatto farsi vedere in televisione allontana questa percezione di vicinanza nel cittadino e fa dell’eletto soltanto un altro privilegiato in più come gli altri politici.
Vero che la TV e’ uno schifo, per carita’, ma siamo in una democrazia e la gente deve poter vedere e scegliere.
Ok, il Movimento si affida alla rete, ottimo, e’ una scelta da rispettare per il Movimento in se.
Ma la rete permette discussione tra il Movimento e la gente. E se nascesse un altro movimento o un partito indipendente, dove nasce la discussione e confronto tra i 2?
Per quanto partiti e altre opzioni siano merda o quant’altro, le idee vanno non solo esposte, vanno confrontate.
E non solo in rete secondo me perche’ purtroppo al momento non tutti hanno accesso alla medesima o perche’ non sanno nemmeno usare un computer.
Oggi c’e’ il Movimento, ma diceva giusto Travaglio in una discussione qui a Londra dicendo circa “questo e’ il miglior periodo per gente in gamba per fare politica in Italia: con una cosi’ bassa fiducia ormai della gente riguardo chi l’ha guidata finora, nuove idee e nuove persone trovano campo libero per proporre le nue idee; questo e’ il motivo per cui il Movimento di Beppe sta crescendo cosi’, si potrebbero creare anche altre opzioni”.
Ecco, mettiamo che domani mi candido io, faccio il mio partito autonomo e sono in buona fede per dare il mio contributo.
Ecco, per voi io sarei gia’ merda perche’ non faccio parte del Movimento e non avrei nemmeno la possibilita’ di confrontarmi in un dibattito perche’ non si fa’…
Ma che democrazia e’ questa scusate? I dibattiti qui in UK, cosi’ come in molti altri Paesi sono seguitissimi per permettere alla gente di pesare non solo le persone, ma anche le idee che queste persone hanno.
Sono simpatizzante del M5S, non sono iscritta, non sono mai stata iscritta a nessun partito, ho votato a seconda del prograamma, sia Sx che Dx.Secondo il mio punto di vista, ci dovrebbero essere delle persone preposte capaci anche dialetticamente per andare in TV.Che non si facciano intimorire dalla presenza dei vari Politici,che sono ormai navigati e sanno come funzionano questi programmi, capaci al meglio di descrivere il programma del M5S e controbattere con forza alle cazzate che vengono dette da questi politici e soprattutto far loro presente le ruberie i privilegi che ancora godono, maxi pensioni ecc. e che hanno portato il popolo italiano a questo punto. Insomma abbiamo bisogno di qualcuno che assomigli a Grillo (Lui e’ unico). Non bisogna sottovalutare, che la maggior parte del popolo Italiano e’ anziano, e non tutti sono capaci di usare il P.C. (perchè altrimenti resta tutto intra nos) e guardano principalmente la TV. Altrimenti Grillo dovresti andare in tutte le regioni e fare come hai fatto in Sicilia. Saluti a tutti
questo è quello che ci aspetta?
vi prego di dedicare 10 minuti a QUESTO ARTICOLO
tutto deciso a tavolino
attenzione attenzione si stanno decidendo le ns vite
ciao a tutti
ho un piccolo consiglio x grillo alza gli stipendi degli eletti a 3500 euro cosi’non ci sara’possibilita’di corruzione.ho visto ballaro’ e mi sono meravigliato che la salsi abbia detto che l’eccedenza dello stipendio rimane al movimento x finanziare la campagna elettorale.se cominciamo cosi’ ci mettiamo al pari degli altri e questo non ha senso.noi dobbiamo essere diversi chi non vuole si rivolga pure agli altri partiti.percio’ dico che le mele marce(dissidenti)vanno epurati subito prima che rovinino tutti.xche’ se questa esperienza dovesse fallire rimane solo la RIVOLUZIONE con tutto cio’ che comporta(guerra civile e morti a bizzeffe).stamane ho sentito a radio 24 che stanno rispolverando il ponte sullo stretto e’ propio vero che anche questi stronzi di tecnici non sono migliori degli altri.
ballarò grazie alla attivista M5S fa buoni ascolti
stasera a servizio pubblico parlano del boom M5S
ma io non ho mai visto nei telegiornali tutte quelle
piazze piene di gente,ecco a cosa serve andare in tv
ad alzare gli ascolti e far contenti gli sponsor.
Ma cosa fanno quelli del ministero del lavoro?????
100 miliardi di euro all’anno!!
8 milioni percepirebbero 1000 euro al mese, 12000 euro all’anno con 100 miliardi di euro!
MINISTERO DEL LAVORO= ESERCITO DI NONNETTI FANKAZZISTI CHE FANNO FINTA DI STARE A GUARDARE UN EXTRACOMUNITARIO CHE LAVORA IN UN CANTIERE EDILE!!
SGROPPIAMO IL MULO! QUESTI BASTARDI SI INVENTANO PAROLE COME “POLITICHE SOCIALI” PER FREGARCI I SOLDI!! Utilizziamo quei soldi per istituire il Ministero del reddito minimo garantito.
Questi del ministero del “lavoro” si riempiono della PAROLA LAVORO PERCHE’ SE DICESSERO “SALARIO GARANTITO” un esercito di italiani si inkazerebbe pensando che si danno i soldi senza far niente!!
LORO SI CHE SI PRENDONO I SOLDI SENZA FAR NIENTE! SVEGLIA!!!!ABOLIAMO IL MINISTERO DEL LAVORO E POLITICHE SOCIALI!!
FEDERICA SALSI COME PENELOPE.
I RAGAZZI DEL M5S e noi ormai sessantenni siamo giornalmente impegnati con l’esempio e con l’informazione diretta a far risvegliare gli animi per far crescere l’esercito che licenzierà il regime. Questo succede durante il giorno “TESSIAMO LA TELA”. Al calare della sera la bella Federica si reca nella “FOGNA DI FLORIS” e “DISFA LA TELA”, ma siamo matti?
Ho preso questa parte del DDL Anticorruzzione perchè mi sembra la più idonea per i nostri politici:
I reati contro la pubblica amministrazione vedono una riformulazione delle pene: per il peculato quella minima passa da 3 a 4 anni; per la concussione, che ora si puo’ riferire solo al pubblico ufficiale che costringe a dare o a promettere, dai 4 ai 6 anni (mentre la massima sale a 12). La corruzione per l’esercizio della funzione da parte del pubblico ufficiale che prende o riceve denaro o altra utilita’ prevde una pena da 1 a 5 anni. Aumentano le pene per la corruzione in atti giudiziari (da 3-8 a 4-10 anni), per la corruzione propria (da 2-5 a 4-8), per l’abuso d’ufficio (da 6 mesi-3 anni a 1-4 anni). L’induzione indebita a dare o promettere utilita’ ricalca la concussione per induzione, con una riduzione di pena rispetto all’attuale concussione (3-8 anni rispetto ai 4-12 attuali) ma viene coinvolto anche il privato.
^^^^^^^
I conclusione per i reati a loro addebitati le pene sono diminuite,per i sottoposti sono aumentate.
La TV, strumento di disinformazione, pilotata dalla politica corrotta e a senso unico, senza interattività, passiva, contenitore di programmi preconfezionati, conduttori con falsi contraddittori, per un risultato scontato. Non abbiamo usato la TV per raggiungere i risultati conseguiti, almeno fino a quando l’informazione, quella vera, quella democratica non sarà il vero ideale di chi ci deve informare, dovremmo usare i nostri anticorpi per non essere contagiati dal virus del protagonismo.
Il mio messaggio è rivolto a grillo.. chiediamogli in massa l’espulsione di quelli che violano le regole basilari altrimenti diventa una cuccagna.. La SALSI deve uscire essere espulsa.. Grillo pensaci tu.. Ragazzi chiediamolo in masssa!! Favia si è cotto da solo ma questa ora deve essere espulsa..
Egregio Sig. Grillo,
qualche sera fa durante un programma televisivo è stato mostrato uno spezzone di una suo “raduno” (mi pare lei definisca così i comizi elettorali) durante la recente campagna in Sicilia in cui afferma che l’Italia ha bisogno della Sicilia ma la Sicilia non ha bisogno dell’Italia.
Ritiene che la Liguria abbia bisogno dell’italia oppure staremmo molto meglio ripristinando la sovranità della Serenissima Repubblica di Genova.
Distinti saluti
Beh, caro Grillo, io ero uno di quelli che anni fa ti chiedeva di candidarti perché credevo che tu fossi il giusto rappresentante della democrazia.
I post come questi mi convincono che sei la persona più sbagliata che in questo momento l’Italia meritava.
NON C’E’ DEMOCRAZIA SENZA CONFRONTO!
E’ troppo facile affidarsi a mezzi di comunicazione che influenzino le masse ma non prevedano un contraddittorio diretto.
Questa si chiama MANIPOLAZIONE MEDIATICA, esattamente quella che tu contesti alle reti televisive.
Anche la tua scelta di non candidarti personalmente perchè condannato in via definitiva salvo poi comandare a bacchetta un partito politico è quantomai discutibile, o ci metti la faccia fino in fondo o non ce la metti proprio.
Questi sono i miei pareri personali.
Ripeto che credevo molto in te… mi hai molto deluso
I confronti in Tv sono truccati..Floris ne è l’esempio lampante…finchè la TV come la carta straccia nn sarà libera, inutile confrontarsi ed inutile andare in televisione..c’è poco da fare..quando la Tv sarà libera allora se ne può riparlare..
Coi loro talk show ci hanno mangiati vivi.
Tra un porta a porta,un ballarò, per non parlare dei tg di minzolini e di fede hanno dato voce ‘autorevole’ al nulla.
Mentre l’audience aumentava si tagliava il welfare,le pensioni,la sanità,posti di lavoro,l’istruzione e si riduceva la nazione in macerie.
Mentre qualche faccia di bronzo faceva profezie e qualche ‘esperto’ dava i numeri in tv si distribuivano utili da capogiro ai direttori e ai manager che puntualmente distruggono in un attimo ciò che si è costruito con gli anni in Italia.
Ancora si allestiscono arene televisive per intrattenimento mentre le disparità sociali avanzano come gli uragani.
Ma cosa ancora di buono è rimasto della tv?
Qualche documentario,qualche programma di interesse che va in onda ad orari non strategici il resto è sangue e menzogna in pasto agli stolti.
Miglioratela.
Mandate ragazzi a combattere per strada, li avete candidati per contrastare la mafia, la criminalita’, per migliorare la societa’…
e di fronte a un microfono sembrate zitelle inacidite che piagnucolano?
Scusate ma non si può considerare la tv come un grosso stumento che va usato al momento del bisogno.
Ora se abbiamo chiaro che siamo capaci di svitare una vite senza bisogno dello giravite non lo prendiamo. E così va vista la TV senza sottovalutazioni e sopravalutazioni, semplicemente un grande amplificatore per l’oratore/ri.
E come tutti gli strumenti ha due facce, con un giravite ci sviti una vite o glielo ficchi in testa a qualcuno. Questo.
Signorina Federica Sansi ieri ho chiesto le Sue dimissioni perchè incapace di svolgere le mansioni che il movimento in buona fede Le ha affidato.
E stata contagiata da Formigoni e da quei cialtroni incollati alla poltrona?
Il suo è un gesto sconsiderato che deve essere trattato come esempio per il futuro.
Chi sbaglia e nuoce al movimento deve andarsene.
In Europa si sono dimesse persone (oneste) per molto meno in quanto non si sono ritenute idonee a servire il paese.
Ripeto si dimetta.
Desidera sia la base in un blog specifico che la inviti all’unanimità ad andarsene?
Lei comprende che in momenti così delicati non sono ammessi cani sciolti.
Se ritiene di avere una dignità non di consigliere ma di essere umano si dimetta
Grazie
Giovannino dove sei?
Questo è per te:
Come mai ieri l’altro la Lega ha votato no alla fiducia a Monti e ieri ha votato a favore della legge anticorruzzione?
C’avete ancora un pò di mutande sporche?
Avete paura di rimanere in pochi se buttano fuori i condannati?
Dico modestamente la mia, tanto in TV anche se mi invitano non ci vado:
1) non vedo la TV da 8 anni, la trovo una manipolatrice di cervelli e non a caso è una delle principali sedi della pubblicità che è ingannevole intrinsecamente;
2) non ha senso andare in un programma TV in quanto ti possono interrompere un concetto quando lo desiderano e quindi fuorviare completamente il senso delle tue affermazioni;
3) la Tv è un mezzo del sistema politico, fatto per creare personaggi , dei commedianti incapaci come è stato con la Polverini che, prima di andare assiduamente nei programmi di Floris, non se la filava nessuno come segretario dell’UGL;
4 ) infine credo che se abbiamo deciso di parlare alla gente dobbiamo stare tra la gente altrimenti il Movimento NON ha senso!
Ciao a tutti con un sorriso 🙂
Condivido.
Alla tv devono andare attori , conduttori ecc…
Nelle piazze tra la gente i Politici, per non creare quella distanza che oggi esiste tra politici e cittadini.
Semplice concetto ma a quanto pare difficile da comprendere !
Saluti Michele
Grillo ha ragione, nei massmedia le inquadrature, le domande a trabocchetto, le interruzioni dei discorsi, ecc sono fatte ad arte per delegittimare il tuo pensiero e le tue sane opinioni.il nostro è un movimento nato nella rete ,che deve crescere e rafforzarsi nella rete e non nella tv che serve il potentato di turno, che oggi è corrisponde al totale asservimento di tutte le formazioni politiche al governo Monti Luigi
fatti furbo grillo,fai come fanno i maiali dell’altra sponda prendi uno che ufficialmente non è del movimento e mandalo in tv a fare propaganda,con queste merde metterci la faccia non serve perchè loro la nascondono,bisogna mostrargli il culo e parlare con il culo,come fanno loro.
X BEPPE E I MOVIMENTISTI M5S.
“LEGGE DEL PARENTADO.”
Spero che venga introdotta una sempolice norma nel statuto M5S.
“tutti i parenti fino al 3° grado, sono inibiti dall’assumere cariche pubbliche o parapubbliche , in tutte le amministrazioni in cui sono stati eletti loro parenti nelle liste M5S.”
Forse qualche furbetto non si candiderà più per evitare di essere maledetto dai suoi parenti.
“La tv è un’illusione, dove tutto è in funzione dei soldi. Tutto è pubblicità. La pubblicità sono soldi. La tv è solo ed esclusivamente audience. L’audience porta soldi.
Questo Grillo lo sa, e lo sanno anche gli studiosi dei fenomeni dei mass media. Dove ci sono soldi c’è potere, e il potere preconfeziona questi contenitori fasulli, vuoti, pieni di risse e pollai.
Il m5s deve evitare a tutti i costi di farsi “avviluppare” da questo sistema illusorio. Il m5s non può appartenere a questa categoria, perchè non nasce in esso, anzi al contrario, nasce al di fuori di esso, rifiutandolo categoricamente. Gli altri, come ad esempio il pdl che nasce dalle televisioni del berlusca ne fanno parte perchè congenite, e di cui non possono farne a meno.
Semmai, chi vuole confrontarsi, ci sono altre forme di comunicazione libere e democratiche, prive di filtri e senza etichette asservite a questo o quel potere.”
Fuori chi non ha ancora capito lo spirito del M5S. Favia e Salsi fuori dal M5S subito, per rispetto di tutti quei ragazzi che lavorano nell’anonimato da anni per il M5S.
Approvato ieri alla Camera la legge anticorruzione
“Grasso ha sottolineato che l’approvazione del ddl “e’ un grosso risultato sotto il profilo dell’introduzione di nuove tipologie di reato, come la corruzione tra privati e il traffico di influenze, che prima non erano nel nostro ordinamento penale. Ed e’ un grosso risultato perche’ ha visto mettersi insieme tante forze politiche di diversa estrazione per approvare un testo condiviso”.
^^^^^^
Cerrrtamente Grasso gli inciuci si fanno insieme!
Solo l’opposizione dell’IDV e le astensioni dei Radicali!
Ma dico io un paese civile ha bisogno di fare una legge(si fa per dire)anticorruzione?
E’ come ammettere che siamo governati da ladri(vero)!
Che bella figura europea che facciamo.
Ci sono gli strumenti e non li abbiamo mai voluto applicare.
Infine se si fa una legge che non abolisce la prescrizione dei reati e ripristinare il reato di Falso in Bilancio,cara Severino hai voglia di dire che hai inasprito le pene.
Hai solo inasprito l’incazzatura dei cittadini onesti!
Il fatto Quotidiano mi ha inibito i commenti per la terza volta, mentre lascia intoccata la ghenga del menga
ma immagino che avvenga ogni volta perché attacco la Zaccariello e non perché qualcuno mi complimenta,insomma bassa vendetta ritrita
comunque, se non posso postare posso copiare
per es.questo bel post di
Nicolass
“Secondo me,è stata proprio la televisione a dare alla testa ai politici facendoli diventare delle star del piccolo schermo più che degli umili servitori dello Stato.. da qui è cominciato il delirio di onnipotenza dei politicanti, alimentato da prebende, emolumenti, diarie, rimborsi che sono stati la conseguenza del divismo televisivo e dell’avidità smodata di una classe politica che ha perso ogni senso della realtà. Basta con i politici da salotto televisivo che ammiccano alle telecamere e che si pavoneggiano dei loro successi televisivi!… in Parlamento a LAVORARE!!!!!! ….se no,si facessero da parte e dessero spazio a chi se lo merita! Quelli che attaccano Grillo e il M5S fanno il gioco della peggior classe politica della storia repubblicana perché difendono gli interessi di una massa di delinquenti sanguisughe che hanno portato allo sfascio il paese grazie anche al contributo del mezzo televisivo.
Le finte baruffe in Tv dei politicanti di opposte fazioni hanno, infatti,dato l’illusione all’ignaro telespettatore che quella contrapposizione mediatica,forte e accesa nei toni e nei modi, nascondesse l’essenza di una democrazia sana e vitale…in realtà questo era solo un magheggio perchè la finta contrapposizione politica sviscerata in Tv serviva a distrarre le masse per poter perpetrare indisturbati i privilegi e gli interessi di una casta politica autoreferenziale e corporativa. Fingono di farsi la guerra i politici a colpi di dichiarazioni al vetriolo in televisione,ma poi sono uniti, compatti e solidali nel difendere i loro privilegi a scapito di quelli di un intero Paese. Sorprende che ancora ci siano persone che non l’hanno capito”
è cosi anche io in passato sul fatto non ero d’accordo con la Zaccariello e neanche la Silvia Bia. I commenti sono stati rimossi anche se non vi era alcuna offesa.
Ci sono poche regole da rispettare,una di queste e’ non andare in televisione..e’ cosi difficile da rispettare? per che motivo uno ci deve andare?
pensate che Grillo se invece di fare 40 tappe di campagna elettorale in sicilia li avrebbe fatte in un salotto televisivo avrebbe ottenuto un risultato simile?…
se ognuno fa quello che vuole e’ finita…le regole servono ,basta che siano regole votate e accettate dalla maggioranza
Rispondete a questo: la Politica buona la si fa con bella presenza e parlantina sciolta o con atti concreti e sostanziali? Il mondo è costruito da tutti noi, giorno per giorno, goccia dopo goccia, o è fatto dal consigliere regionale di turno?
Io rispondo: si può vivere politicamente meglio anche senza “immagine” e quindi senza andare in tv.
E noi dovremmo abituarci a guardare la sostanza e non la vernice di ogni cosa, come vogliono “loro”.
Caro Beppe Grillo,
sono uno di quelli che potrebbe anche votarti, come una serie di amici che conosco e che stimo come persone intelligenti, pensanti, colte e autonome, mi ha sfiorato anche
l’idea di aderire al tuo movimento, rapito da certi tuoi argomenti, (ma non tutti) schifato ormai dal teatrino della politica dei partiti, sia di destra,
che purtroppo di sinistra, a parte qualche rara se non rarissima eccezione.
Detto questo non posso non esprimere uno dei dubbi maggiori che separa certi pensieri
da certi altri di reale concretezza.
Parliamo di democrazia, di liberta di pensiero e di opinione.
Di movimento e non di centuria.
Credo che Federica Salsi, se è lei a cui ti riferisci nel tuo ultimo post sul tuo blog,
non abbia proprio fatto niente di male e nemmeno particolari danni., ma questa tua ossessione per il non apparire in TV, se non sotto il tuo/vostro diretto controllo sia sbagliata
perniciosa e un reale bavaglio ai tuoi cittadini del movimento.
Devi, dovete accettare l’idea che un movimento intorno ad alcune idee e valori, abbia
anche una multipla visione e personalità, che ha tutti i diritti di esprimersi e di tentare
di comunicare.
Altrimenti rischi di apparire, e forse di essere, come un dittatore isterico e zitello,
chiuso nella tua sua singola visione, magari anche giusta, forse e sottolineo forse,
ma orba e dispotica.
Pensaci bene Beppe a non affondare quanto fatto di buono fino adesso.
Buttarlo al vento sarebbe un vero peccato..
Continuando cosi rischi di inibire i tuoi seguaci e depotenziarli, a discapito del movimento tutto, la gente, la tua gente.
C’è poi il rischio o l’opportunità che a lungo andare i tuoi stessi seguaci ti sparino fuori
come il tappo dal vino spumante, come il razzo si separa dal primo stadio, nel proseguire
la sua rotta verso l’universo, una volta che il primo stadio ha esaurito combustibile e conseguente missione di spinta, importantissima e primaria ma oramai vuota.
Nel mio precedente post, a parte qualche piccolo errore di battitura, ho dimenticato di riportare che, qualora si volesse o dovesse parlare di comunicazione a mezzo tv, questa dovrebbe adattarsi alle esigenze degli interessati al messaggio e non sotto il comando della scaletta dettata dai soliti marpioni, o volponi, che per mestiere hanno il compito di distruggere l’immagine di coloro che hanno invitato al talk e similari. Aprite gli occhi.
IO CITTADINO DELLA REPUBBLICA ITALIANA NON VOGLIO CHE LO STATO SI OCCUPI MAI PIU’ DI LAVORO!!!
Per occuparsi di lavoro lo Stato italiano spende qualcosa come 100 miliardi di euro
Sono una cifra abnorme!!
100 miliardi /12000 euro= 8,3 milioni di persone
Se al posto di interventi di politica sociale e BALLE VARIE distribuissimo il denaro direttamente a 8 MILIONI DI cittadini CIASCUNO percepirebbe 12000 euro all’anno !!!!!
FACCIAMO UNA PETIZIONE PER L’ABOLIZIONE DEL MINISTERO DEL LAVORO!!
Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, in conto spese, ogni anno mette circa 100 miliardi di euro e ne versa ben 98 in interventi di politica sociale.
BASTA POLITICA SOCIALE, ABOLIAMO LA POLITICA SOCIALE!!
ISTITUIAMO IL MINISTERO DELLA DISTRIBUZIONE DELLE TASSE!!!
ceto c’e’ un “mo” di troppo..ma pure due troll di troppo ci sono qui.
magari se avessi il tempo dei troll di stare in giro a sparlare male del moVimento starei anche a controllare ogni parola che scrivo…ma siccome qui i voti non li danno sulla Grammatica per ora..io me ne sbatto.
In questa fase (che è vera “rivoluzione”), pur non condividendo nessuna censura di nessun genere mi trovo d’accordissimo con Grillo.
La tv e i giornali sono totalmente servi del Potere, ora più che mai.
Ovvio che chi partecipa al “Grande Circo” non reca servizio a nessuno, ma diventa solo una “bestia” da vedere assieme alle altre.
Mi spiace dirlo, ma sono con Grillo.
E questo, a parer mio, è l’effetto tv.
Laddove la media giornaliera del blog è di 6-700 commenti a post.
Ieri mi ha chiamato mia madre, 67 anni, zero pc.
Sa delle mie simpatie verso il M5S.
Non è addentrata alle discussioni di lana caprina del M5S.
Quest’anno da lei, nel Sud, si sono tenute le amministrative.
Del M5S, neanche l’ombra.
Mi ha chiamato dicendomi una cosa molto semplice.
“Ho visto quella ragazza in tv ieri sera. Bravi. Una faccia pulita, fresca, onesta. Altro che quelle prostitute che di solito si vedono tipo la Minetti, Santanchè, Mussolini, ecc.”.
Una semplificazione, ma la sua riflessione, la dice lunga.
Il problema non è andare in tv. Il problema è ciò che si va a dire in tv e se si è minimamente preparati per reggere un contraddittorio in una fossa di leoni attorniata da fiere che non aspettano altro che mangiarti.
Se è vero come è vero che i portavoce del Movimento sono semplici cittadini, se non ben preparati, soccomberanno sempre difronte a chi ha fatto della carriera politica il fulcro della propria esistenza.
Grazie Beppe per quel 15% che ci permette di sperare.
Mi chiedo però come il movimento potrà parlare a quella vasta platea di persone prevalentemente anziane ed informaticamente ignoranti,ovvero coloro che stanno a casa e che accendono la TV tra un ragù,una canzone, lo show di Maria ed i Pacchi, quelle persone che aspettano…. incapaci non per cattiva volontà, ma che utilizzano solo il mezzo televisivo e quindi incapaci di attingere informazioni da altre fonti. Ritengo che sia opportuno far arrivare a costoro le informazioni dei vostri successi e della vostra condotta politica e sociale.
Spero che vi occuperete in futuro anche di questi cittadini,che rappresentano la maggior parte del paese,che attinge le loro informazioni ancora dalla televisione.
Dino
Vi sono molti sostenitori, portavoce, cittadini e simpatizzanti del M5S che d’un tratto si intendono di media ed in particolare delle tv facenti capo ai soliti partiti politici. Da qui la protesta contro Beppe Grillo che con molta fatica sta tentando di far capire che trattasi di vere e proprie trappole del sistema mediatico telecomandato. Ora, a parte il fatto che nessuno più di Grillo conosce questo sistema e i suoi trucchi, ci vuole molto a capire che proprio grazie a questa strategia il M5S e’ giunto a questi risultati che, se pure iniziali, sono ormai una grande realtà. A qualche superficialotto voglio dire che non è ancora tempo di parlare e agire senza un programma condiviso con Grillo(e Casaleggio). Ci vuole ancora del tempo e un forte consolidamento del Movimento. Perciò, i ragazzi di bottega, che per la verità sono pochi, non si mettano a fare casino, veri o falsi grillino che siano. Sono convinto che molti post di dissenso alla linea Grillo sono tarocchi o, al più, di qualche ingenuo che non ha capito un caxxo in materia di comunicazione di massa e dei trucchi in essa contenuti.
Mi pare ovvio che dobbiamo restare
fuori da questo sistema fallito,
altrimenti si penserà che vogliamo
farne parte.
In questa fase il nostro compito deve
essere quello di criticare le magagne
di coloro che ci vivono sopra e
denunciare le porcherie che fanno,
bollandole con parole di fuoco.
Nella fase successiva dobbiamo porre
le basi per dar vita alla democrazia
diretta.
Affrettiamoci, perchè l’Europa si sta
sfasciando. I governanti non sanno
più che pesci pigliare. Hanno capito
che la soluzione migliore è quella
di tornare alla moneta nazionale, ma
nessuno ha il coraggio di prendere
questa decisione.
Dobbiamo essere pronti, inoltre, a
votare per l’uscita dall’euro, quando
questa decisione verrà presa.
Smettiamola di parlare sullo stesso
tema per giorni e giorni. Sforziamoci
di essere più dinamici e flessibili.
Bravo, usciamo dall’euro, facciamo fallire il sistema finanziario globale, facciamo in modo che i cittadini si mettano in fila davanti alle banche chiuse sperando inutilmente di riavere i loro risparmi, facciamo chiudere la stragrande maggioranza delle attività commerciali ed economiche del Paese. L’Euro rappresenta l’opportunità di avere denaro a tassi molto convenienti, significa stabilità, con il ritorno alla lira si avrebbe un’inflazione sudamericana e il conto lo pagherebbero tutti quelli che non hanno ingenti depositi nei paradisi fiscali, se tu sei uno di questi, fai bene a chiedere l’uscita dall’euro, sennò non hai semplicemente capito di cosa stai parlando.
Mi spiace contraddirti, Gianni S., ma
sei tu che non hai capito che l’euro
è stato creato apposta per
distruggere gli
Stati Nazionali e divorarseli poi
in un sol boccone.
Il debito pubblico non riusciremo a
pagarlo neppure in 50 anni e gli
interessi su questo debito
porteranno, come già si vede,
all’implosione delle nostra economia
come a quella degli altri Stati che
sono entrati nell’euro.
Non farti prendere in giro da quelli
che diffondono ad arte la tesi
preconcetta secondo la quale, se
usciamo dall’euro, sarà la “fine del
mondo”.
Sono tutte menzogne di chi vuole
continuare a succhiarci il sangue dalle vene
fino all’ultima goccia.
Qualcuno avvisi gli eletti( o eleggendi) che vogliono diventare “STAR” della televisione che se sono lì dove sono, LO DEVONO SOPRATUTTO A BEPPE GRILLO e ANCHE a chi butta TEMPO, SANGUE E POCO SONNO DA ANNI SU QUESTO BLOG.
CHE GOCCIA DOPO GOCCIA HA CONTRIBUITO A FAR PRNDERE COSCIENZA A MILIONI DI ITALIANI DELLA REALTA’ VERA IN CUI IL SISTEMA LI FA VIVERE.
E che SENZA BEPPE GRILLO E I SUOI BLOGGER, NON ESISTEREBBERO I MEET UP, NE I CANDIDATI E TANTOMENO GLI ELETTI DEL MOVIMENTO.
Si dirà..”ma noi ci siamo fatti il culo parlando con la gente ecc”
Ok, pure membri di QUASI tutti i partiti che conosciamo si sforzano di far conoscere alle persone le loro idee…e a che percentuali arrivano poi nonostante tutti i loro sforzi?
Vedi i radicali che sono li da decenni.
Percentuali da 0 virgola.
Quindi, che le aspiranti STAR televisive del 5 stelle NON SI MONTINO LA TESTA.
NESSUNO ERANO FINO A QUALCHE GIORNO FA E NESSUNO RISCHIANO DI TORNARE PRESTO.
Camera, avvocato delle ‘ndrine vs Udc
“In Sicilia voti pagati anche 300 euro”
L’onorevole Belcastro (Noi Sud), legale dei Piromalli: “So che alle regionali c’è stata compravendita
con prezzi 4 volte la Calabria”. Rao, alleato del nuovo governatore Crocetta insorge: “Insinuazioni
striscianti, questo atteggiamento è omertoso e omissivo”. Controreplica: “Non mi faccio intimidire”
notizia del fatto non farina del mio sacco
ciao terzo nick anche se non mi vedi spesso pero’ io sono sempre presente leggo molto senza rompere le balle ciao luciano parma
Non voglio infierire ulteriormente, ma davvero cambiare tipo di comunicazione è stato il cavallo di Troia del Movimento: la gente capisce che ci sono altri modi di vivere, di comunicare ,di intendere la politica. il Movimento ha aperto gli occhi a tutti sul fatto che non comanda la Santadechè, o Ferrara(per la cronaca l’ultima sua uscita post-elezioni è davvero surrelale, non capisco come possa ricevere uno stipendio), ma comanda chi viene eletto. I siciliano che non hanno votato non si lamentino, poi. Per quelli che hanno votato il Movimento manifesto tutto il mio orgoglio di italiano, senza retoriche!Alla base però, di tutte le discussioni, c’è la discussione dei contenuti:l’unica occasione è questa, non ce ne saranno altre. Non va sprecata con le ospitate, e il discorso dei tagli andrebbe affrontato e risolto subito, per poi passare ad altro. La società e la sua maniera di essere vissuta va cambiata, e radicalmente. Con l’istruzione per i nostri figli(mio figlio di sei anni non conserva le cose: le “ricicla”, parole sue!). bisogna pensare in grande, infrastrutture, Sanità, Cultura, tempo libero, queste sono le cose importanti. Vorrei una tolleranza verso gli stranieri che sia reale e sentita, ma non voglio neanche passare per scemo, quando alcuni di questi sfruttano leggi miopi per fare quel cazzo che vogliono.Vorrei una qualità della vita che non si basi solo sull’avere la pancia piena, o le partite su Sky o Mediaset. Per fare la frittata bisogna rompere le uova, quindi si abbia il coraggio di scardinare il sistema, e spegnere quella troia di tv. conosco tanti militanti di ogni ideologia che però non rinunciano all’abbonamento Premium(alla faccia dell’antiberlusconismo.Abbiamo un Paese ideale, fatto di geni(spesso fuggiti all’estero) ed uno reale, fatto di retorica, pregiudizi e regalìe, da radere al suolo.
Questo e’ un problema che il moVimento ha da sempre.
Certo non andra’ a diminuire con il passare del tempo o con l’aumentare dei nostri “Cittadini” che ci rappresentano.
Bisognerebbe “Inserire nello Statuto” che gli eletti “Cittadini” del moVimento sono eletti per il ruolo a cui sono destinati e possono parlare in pubblico sono sui compiti per cui sono stati eletti: Consiglieri comunali, Sindaci, consigleri regionali…e in futuro Parlamentari. NESSUN “Eletto” del moVimento quando va in televisine parla a nome di TUTTO il moVimento, ma parla a titolo strettamente personale cercando di perorare ( a volte in modo disastroso) la causa del M5S.
Il consiglere comunale di milano che e’ fatto bersaglio di una domanda bastarda dei due stronzi di la7 -“Come si pone il movimento si fronte alle problematiche di politica estera-” deve rispondere.
_”Sono consiglere comunale di Milano e questo e’ il mio mandato, se volete farmi domande sul comune di Milano posso rispondervi, altrimenti posso anche andarmene…grazie!”_
Allora ecco alcune mie soluzioni:
Prima: CHIUNQUE vada in televisine o venga intervistato per parlare del movimento dovra’ leggere un breve “Comunicato”:
-“Il sottosccritto…Attivista del moVimento 5 stelle parla a titolo personale e non a nome di tutto il moVimento in quanto NON ha ricevuto il mandato per farlo”.
Seconda: non essendoci ora di fatto NESSUN mandato da parte del moVimento verso gli attivisti (Eletti e non eletti) a parlare a nome del moVimento…si crei un meccanismo per cui si possa sceglere in modo DEMOCRATICO chi e’ ritenuto all’altezza di parlare a nome del moVImento 5Stelle.
Un meccanismo molto veloce e magari provvisorio, potrebbe essere quello di contare i “Mi Piace” in FB. Un’attivista che volesse andare in televisione a farsi intervistare su argomenti che NON SONO inerenti al suo stretto mandato per cui e’ stato eletto, dovrebbe avere almeno 100.000 “Mi Piace” che caleranno in caso di figure di merda in TV.
notiziona da omnibus, anche la mussolini, il canotto con la faccia intorno, si candiderà per le primarie del pdl.
c’è la seria possibilità che ci siano più candidati che elettori.
Io non capisco questa spaccatura del blog,
la regola di non andare in tv, è nota dai tempi di favia, se la tipa ha deciso di non seguire le linee guida del movimento si prenda le sue responsabilità con ramanzina annessa…
Ha ragione Grillo, è una partita persa confrontarsi con loro nel loro campo. Il campo del movimento sono il popolo e i fatti…li li possiamo fare, in questo campo sono piccolissimi…
Per quanto potete pensare di avere una bella presenta e parlantina sciolta in Tv loro sono dei giganti…
Il fatto di andare in tv o fare qualsiasi attività si voglia, non può essere decisa da un movimento o da un partito, si tratta della libertà personale di ognuno di noi. Ci sono già dei precedenti analoghi a questo modo di ragionare, i Kmher rossi uccidevano e torturavano tutti quelli che avevano gli occhiali, che avevano vetri alle finestre, che erano istruiti, che conoscevano un’altra lingua, in pratica in tre anni hanno massacrato 3 milioni di cambogiani, cioè la metà della popolazione. Grazie al cielo in Italia c’è la libertà che ci viene data dalla costituzione e dalla democrazia.
l’italia negli anni 60 ha avuto il suo miracolo economico. Si è collegato il nord al sud con a Reggio – Salerno, ma di fatto nord e sud sono due cose quasi distinte.
Da allora sono state un susseguirsi di promesse specialmente individuali, e naturalmente a chi paceva parte di questa parte stava bene.
Dopo 30 ann si arrivò alla fine della prima repubblica. Anche qui se ne fece una seconda di repubblica, che era la perfetta continuità della prima.
Già dal 1500 in Italia era famosa la frase “Franza o spagna purchè si magna”
Secondo me l’italiano ha bisogno di credere di più in se stesso e di conseguenza nell’interesse pubblico.
Ora ci sono ottime possibilità che questo avvenga, viviamoci questo momento.
Il nostro compito e’ anche quello di cercare di (in)formare politicamente al meglio la popolazione. La storia degli ultimi 20 anni ci insegna che la tv ha fatto esattamente l’opposto.
Leggendo i commenti più votati e soprattutto più democratici, si capisce che Favia e la sig.a Ballarò sono di Bologna e sono a fine mandato.
Considerando che al Pd prenderebbero anche “o’ curtu” come facce nuove,vuoi vedere che puntano non all’apparizione in tv ma a candidarsi nel Pd a Bologna?
il discorso e’ che se prendete uno scimpanze’ allo zoo… anzi no qualcosa di meno,prendete un leghista per strada e gli chiedete quali sono gli assiomi su cui si fonda il m5s
quello (in dialetto e con la bocca impastata dai fumi dell’alcool) vi dice
1) non andare in tv
2) niente rimborsi
3) fedina penale pulita
essere del m5s e andare in tv e’ come essere camorrista e votare m5s, non ha alcun senso, poi si potra’ anche dire che i camorristi non sono tutti uguali, c’e’ il camorrista buono che aiuta le vecchiette ad attraversare la strada ma per me non HA SENSO ALCUNO
Ho scoperto che il punto G e’ una prerogativa femminile.Per la Mussolini e i suoi compagni di Omnipuss il tuo e’ un commento sessista e misogeno.Ma i gay ?
e che mi immaginavo già di godermi la pensione in parlamento, dopo una vita di duro lavoro, un posto che sento di avere ampiamente meritato, finalmente un po’ di sicurezza, tanto la pensione non me la daranno quindi ecco che la società mi avrebbe premiato con una carica elettiva qualunque, e invece ciccia, finirò sotto un ponte o su un marciapiede insieme a tutti voi perchè non ho i requisiti “tecnici”, ma che sfiga
Il Consiglio dei Ministri ha deciso di prorogare, per un periodo complessivo di circa 2 anni, i termini per l’approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo stretto di Messina al fine di verificarne la fattibilità tecnica e la sussistenza delle effettive condizioni di bancabilità.
bene, nel frattempo entreranno i 5stelle in parlamento, ed il ponte se lo scorderanno definitivamente.
Concordo da siciliano che il ponte non vada fatto (esistono altre priorità), credo da ingegnere che il ponte non possa essere fatto (alla luce della tecnologia odierna), penso che il governo voglia valutarne l’effettiva cantierabilità soltanto per trovare una scappatoia per non pagare la penale di ….mi pare…. diverse centinaia di milioni di euro….e se questo è il motivo….condivido.
Antonio Mignemi, Catania
Situazioni come questa sono fisiologiche in un movimentoo democratico, giovane e che lascia spazio a tutti, (a differenza di quello che dicono i media) sarà impossibile che tra i tanti eletti del M5S tutti vadano d’accordo all’unisono.
Importante è imparare dai propri errori e capire qual’è la strada migliore per raggiungere gli obbiettivi prefissati.
Partecitare a certi “show” alla fine risulta controproducente semplicemente perchè li tutto è manipolato da menti esperte per raggiungere l’obbiettivo di premiare sempre gli stessi.
Dopotutto sappiamo tutti che in Italia (ma anche in tutto il mondo) comandano le solite lobby, che poi sono quelle che hanno tratto massimo beneficio dai partiti attuali, e per ciò non stupiamoci se poi le cose vanno come vanno.
Beppe ha ragione ed anche esperienza da vendere in questo campo, quindi: ASCOLTIAMOLO!!!!!
Non è il Movimento a dover andare in TV ma è la TV, così come ogni altro strumento di informazione, a dover inseguire il Movimento per i suoi atti, per i suoi Eventi. Beppe Grillo spesso è in televisione non come ospite ma come notizia, la televisione è costretta ad inseguirlo perché è un evento che non può controllare ma non può neanche ignorare altrimenti la pubblicità la vende solo alle vecchiette.
Sappiamo tutti che se grillo cambiasse idea, basterebbero due post e 100nick nuovi supervotati per cambiare le carte in tavola!
Uno vale uno!
Senza voler essere irriguardoso o allusivo, io penso, molto sommessamente che quest’uomo vada rinchiuso e al piu’ presto!
Questa ritmica graduale e incessante della premiata ditta, va pian pianino a diradare la nebbia, dalla quale si stagliano in maniera sempre piu’ netta, inquietanti figure!
Concetti basici si vanno sgretolando, un assetto gerarchico si va configurando, un fare e disfare a proprio piacimento è stato metabolizzato come un fatto necessario, come necessario è diventato un ridimensionamento individuale per affidarsi nelle abili mani del pranoterapeuta…tutto non casuale!
Riesce difficile, a volte, riconoscere la linea di demarcazione della realta’, dall’immaginazione, o di una rappresentazione scenografica con effetti speciali.
Siamo in un contesto che si vuole sostituire alla piazza, un mega contenitore mediatico, dove si sviluppa la discussione sociale e politica, siamo circondati da iconografie che raffigurano una “divinita’”, da totem che suggeriscono la pratica dell’adorazione, da un egocentrico che distrugge qualsiasi cosa possa ridimensionare la propria immagine…
e lo stesso scrive che il termine “grillini” è offensivo perchè indica un sistema verticistico?
Se grillo muore, muore il movimento?
Gli attivisti DEVONO parlare ma solo in presenza di un “genitore”?
Ma di cosa discutiamo?
La democrazia, la liberta’, il dibattito civile vanno difesi, tutelati, *migliorati*!
Questi valori non vanno confusi con un’operazione di “convenienza” e rinnegati per un punto in %!
Si vogliono tagliare teste e mozzare lingue perchè “conviene”?
Il movimento deve riassettarsi mediaticamente e portare voci e volti nelle case, crearsi una base, un collegamento, un filo col cittadino, l’elettore, e se non si è capaci bisogna migliorarsi e migliorare non ELUDERE o DEMONIZZARE perchè questa è l’anticamera dell'”inferno”!
Tu invece chiudi gli occhi e immagina:
Sei eletto 5 stelle, vai in uno studio con tutta l’onesta’ della persona, con un programma, il tuo stipendio, le tue idee e proposte di eliminare i privilegi della CASTA, e in piu’ un passato pulito su cui l’interlocutore non puo’ speculare!
Sei praticamente INVINCIBILE!
Puoi aprire gli occhi. Adesso vai in uno studio dove le domande vertono su casaleggio, la E-Commerce, il conflitto di interessi “affari-fondatore” e su altre cose non chiare.
Cogli il paragone!
Io l’ELETTO LO VOGLIO VEDERE CHE RISPONDE A DOMANDE DI SUA COMPETENZA E MI DEVE TRASMETTERE UN MESSAGGIO RASSICURANTE, e non scappare davanti a un microfono!
In Italia la TV (informazione) è manipolata e gestita da personaggi dubbi al soldo delle lobby e della partitocrazia. Siamo tutti d’accordo? Bene.
Acettare i loro inviti, assecondarli, partecipare ai talk show, equivale a confondersi con tale marmaglia.
Grillo e noi del M5S siamo ALTRO rispetto a costoro ed ai partiti.
Perché mai, allora dovremmo percorrere gli stessi sentieri già percorsi da Pd, Pdl, IdV, Lega, ecc… ?
La sola presenza in Tv si traduce in un messaggio indiretto ma molto efficace: chi ci vede pensa che 1) siamo l’ennesimo partito; 2) i ns esponenti sono politici come gli altri; 3) abbiamo smania di apparire.
Allora, per cortesia, facciamo politica solo in rete e per strada.
Sig. Grillo il talk show in piccole dosi serve agli ignoranti del web, e sono tanti,per conoscere le strabilianti riforme dei 5 stelle.Chi mi paga le lezioni di informatica ed il PC? Occorre essere realistici.
Il mio pensiero è riferito ai frequentatori siciliani del Blog.Guardando i dati sul sito della prefettura di Palermo si denota una diversità di voti affluiti verso la nostra lista nei paesi dell’entroterra,il tutto viene più lampante nella provincia di Palermo prendendo sotto visione dei centri come Termini Imerese e Corleone dove i monoliti clientelari sono oramai oliati da anni.In maniera inaspettata le coscienze di parecchi elettori si sono improvvisamente mosse come in un sussulto d’orgoglio tipicamente siciliano.Se vogliamo parlare di freddi numeri mi ha prodotto un certo piacere vedere che in tutto questo nuvolo di paesi della mia provincia il MoVimento si sia adagiato appena sopra la soglia del 20%.Ma chi ha votato la nostra lista?Di certo parecchi giovani che al momento vedono un presente inesistente e con una stilla di speranza che Grillo cerca di spargere,come si suol dire bisogna cogliere l’attimo,ma non solo giovani molta della popolazione di una certa età(poltrona per tanti anni) finalmente ha dato segni di vita dando un voto alla speranza.Certo è innegabile che la maggior parte dei siciliani è rimasta a casa.Pur essendo oramai immerso nel MoVimento non prendo per oro colato tutto quello che dice Grillo,modestamene ho ancora una mente,ma su una cosa ha ragione,un cosa che ha detto durante lo spettacolo svoltosi a Palermo a Piazza Magione,ossia se non vai a votare per un sincero cambiamento poi non ti lamentare se non cambia nulla,a mio parere bisogna andare incontro al cambiamento se pensi che sia il contrario stai fresco.Ognuno di noi sta facendo un grosso sforzo lasciando le proprie posizioni di Destra e Sinistra che ha sviluppato negli anni,io per esempio essendo di destra oramai da anni mi sono ritrovato solo facevo quel segno nel simbolo schifato e con il naso otturato,ma studiando per benino e costantemente i concetti del MoVimento è uscito fuori il mio coraggio,ripeto non prendo tutto per oro colato,ma tanto oramai cosa abbiamo da perdere,nulla!
Insomma per riassumere, siamo rassegnati a non vedere mai un dibattito, uno scontro diretto tra qualcuno di M5S e qualcun altro, magari onesto (ce ne saranno, no?) di un altro partito.
Questa cosa non esiste in nessun’altra democrazia.
Ora, io capisco la riluttanza.. per affrontare questi squali della politica ci vogliono le palle. Ovvio. Ma infatti i partiti “tradizionali” mica mandano dei dilettanti allo sbaraglio. Mandano persone selezionate, gente addestrata ed abituata ad argomentare, dirigenti politici che conoscono bene le direttive del partito e forniscono delle visioni coerenti (almeno il piu’ delle volte).
Forse dovremmo fare lo stesso, addestrare una squadra d’assalto, di portavoce.
Non ci si puo’ sottrarre all’infinito allo scontro, per paura di fare figure di merda. E poi veramente credete che Floris o Santoro siano prezzolati?
Su questo argomento,da Radicale, concordo perfettamente con Beppe, infatti i radicali sono cancellati dall’informazione di regime da sempre . Se abboccate a queste avance dei conduttori di merda delle cosiddette trasmissioni di approfondimento alla Vespa,Sant’Oro,Floris ridens…vi faranno a polpette !La soluzione? Abbiamo tre reti RAI che fanno più o meno le stesse cose (se le sono divise fra Destri,Sinistri e Centro)..dobbiamo obbligare la Rai a mettere a disposizione dei partiti e movimenti riconosciuti per legge ,tutte le sere uno spazio di almeno 30 min. alle 8.30 di sera,autogestiti senza megaconduttori della minchia, dove spiegano a noi come vogliono governare l’Italia.Lo spazio è concesso a rotazione ,ogni sera ,ed alla fine del ciclo si ricomincia. Uno alla volta,senza interruzioni; questi signori ci hanno preso per dei rincoglioniti incapaci di intendere per cui abbiamo bisogno del tutore conduttore e del contrddittorio . Io li voglio sentire uno alla volta, poi possono fare tutti i dibattiti che vogliono dove si parlano addosso,si interrompono e non si capisce una minchia . Basterebbe un articolo!
Disposizioni per il Servizio Pubblico Rai.
Articolo 1
la Rai, servizio pubblico, ha l’obbligo di mettere a disposizione delle formazioni politiche e partiti ammessi alla competizione secondo quanto previsto dalla legge in vigore, tutte le sere uno spazio televisivo di 30 min nelle ore di massimo ascolto e cioè 20- 20.30.
La gestione dello spazio concesso è a completa responsabilità dei Partiti.
Il calendario degli interventi sarà estratto a sorte e si ripeterà tutte le sere ad eccezione del Sabato e Domenica.
Poi i megaconduttori possono fare tutti i dibattiti della minchia che vogliono !
Complimenti al servizio del telegiornale di rai 3 telekabul di ieri sera… inerente allo scritto del blog di Beppe sul punto g nemmeno il buon Emilio Fede sarebbe riuscito a fare meglio.
E’ la conferma di quanto sostiene Beppe… meglio evitare ..tanto manipolano la verità… e non vedono l’ora di trovare un agnello sacrificale per saltargli addosso.. la macchina del fango…
Caro amico,prima di parlare della Gabanelli informati,la signora in questione,per i suoi servizi e’ stata piu’ volte minacciata,e ultimamente nella legge che quei farabutti a Roma stavano presentando per salvare Sallusti dal carcere,alcuni “onorevoli” avevano inserito un emendamento per far chiudere la sua trasmissione,percio’lavati la bocca prima di gettare fango su una persona perbene. C’e’ televisione e televisione, e Report e’ senza ombra di dubbio un ottimo programma.
I GLOSSARI DI TORQUEMADA
—
lezioni di grammatica per ridurre l’analfabetismo diffuso nei blog settentrionali
si dice andare in TRANCE non in TRANS (trovato spesso anche su repubblica) se non volete fare la fine del buon marrazzo
nei talk show e’ diffusa la Claque (e’ un francesismo), questo lo sbagliano tutti
in un contesto italiano si usa sempre il plurale ITALIANO quindi: il film, i film (non FILMS) , il fan, i fan , il curriculum, I CURRICULUM ma quest’ultima e’ controversa e l’accademia della crusca suggerisce di italianizzare la parola o usare il plurale latino, io la trovo un’idiozia http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=3940&ctg_id=93
non si dice giuliano ferrara ma “barile di mer*a liquida” per evitare di confonderlo con la vettura sportiva, lo spumante e l’imprenditore che produce la cioccolata
attenti agli accenti, il contrario di no e’ *SI’* (io uso gli apostrofi perche’ non ho la tastiera italiana, voi usate ovviamente gli accenti) da non confondere con si (particella pronominale) , non vado qua ma vado *la’*, non e’ in *se’* ma se lo rafforzate potete evitare di usare l’accento, ad esempio: se stesso
l’apostrofo puo’ essere usato per specificare il genere di un sostantivo
scrivendo un’insegnante, vi riferite ad una donna; un insegnante ad un uomo. Questo torna utile quando alle elementari la maestra vi riprende oppure in Parlamento scrivete una legge di stabilita’ e vi parte un accento in piu’ o in meno e potete salvarvi in corner
Ciao a tutti
Non sono esperto in comunicazione ed ho ascoltato solo brevemente e parzialmente l”imputata” Federica Salsi, ma sta brutta figura, a mio giudizio, non l’ha fatta è sembrata una tenerona idealista pulitissima e felicissima dei risultati raggiunti.
Poi accetto tutti i giudizi dagli esperti in comunicazione, anzi li voglio! ma senza massacrare l’imagine della ragazza come stiamo facendo qui.
Non bastava una telefonata “piccola: hai toppato, non farlo più” ?
Adelante !!!!!!
il discorso e’ che se prendete uno scimpanze’ allo zoo… anzi no qualcosa di meno, prendete un leghista per strada e gli chiedete quali sono gli assiomi su cui si fonda il m5s
quello (in dialetto e con la bocca impastata dai fumi dell’alcool) vi dice
1 non andare in tv
2 niente rimborsi
3 fedina penale pulita
essere del m5s e andare in tv e’ come essere camorrista e votare m5s, non ha alcun senso, poi si potra’ anche dire che i camorristi non sono tutti uguali, c’e’ il camorrista buono che aiuta le vecchiette ad attraversare la strada ma per me non HA SENSO ALCUNO
UN’ALTRA ESALTATA DELLA TV,SE RIMANEVA A CASA FACEVA PIU’ BELLA FIGURA. CARA MIA RICORDATI CHE NEL MOVIMENTO 5 STELLE DEVI ESSERE DA ESEMPIO, COSA CREDI DI AVERCI INSEGNATO? C’E’ TANTO DI QUEL DA FARE CHE SPRECHI IL TEMPO A CONFONDERTI CON CERTA GENTE..ALTAMENTE DELUDENTE!
Credo nella buona fede della ragazza. Mi risulta una vetero-attivista. Ma ribadisco quello che ho detto a Bergamo nel recente incontro M5S: oggi non si deve “cadere” nella trappola dei mass-media (tv-radio). Il desiderio di far bene e dare maggiore e immediata visibilità al MoVimento sarà sempre ostacolato dai “Comunicatori Ufficiali” del momento. Però è anche importante cominciare a ragionare in merito. La pubblicità migliore sarà sempre fare bene le cose che si devono fare, sopratutto con onestà. Però molte persone per bene vivono comunque di televisione (e radio) e non di Internet. Non si potrà sempre ignorare questi mezzi di comunicazione. Quindi bisognerà pensare a regole di partecipazione (non si può andare a nome proprio e poi parlare del MoVimento) individuando persone esperte di comunicazione. Adesso però, non crociffigiamola: ha sbagliato, ma credo che la prima a capirlo e ad esserne amareggiata è proprio lei. Anzi, sia di esempio a tutti: in questo momento LONTANI DAI MASS MEDIA!!!
Frequento il blog QUASI da sempre,sono una delle 350.000 firme dimenticate (QUASI adirato),sono QUASI inscritto al moVimento (manca la foto della carta d’identità)condivido QUASI tutte le ideee e le “pratiche” del moVimento ma tra i punti(pochi in verità) che non condivido ce ne sono però di IRRINUNCIABILI, provo a spiegarmi:
ho firmato,a suo tempo, pur non piacendomi i Vaffa…ma non voterò un simbolo che ha un PADRONE CAPO E GARANTE assoluto ed osannato QUASI QUASI scendo …P.S.Grillo ti assicuro che le mie non sono “martellate” ho grande apprezzamento per QUASI tutto quello che fai ti “pugnalano” i tanti che ti osannano e quelli che solo ora vorrebbero salire sul carro…
come residente a Ferrara non mi sento più rappresentato da Tavolazzi e soci idem per la Regione Emilia/Romagna da Salsi Favia e soci
siete le fotocopie di Alfano,Santanchè e Renzi
Volete farvi conoscere in campo nazionale? siete solo delle mezze tacche e lo dimostrano le figure di merda che vi hanno fatto fare.
effettivamente potremmo aiutare da fuori facendo un’informazione a favore di tutti i cittadini e non solo di quelli che stanno dentro, apprezzo l’idea 😉
La televisione è in mano al potere berlusconiano che controlla, manipola falsifica è questo il problema: mischiarsi nell’orgia dell’etere.
La televisione di per se sarebbe un buon strumento d’informazione.
Intervistato oggi, da “Il Fatto Quotidiano”,ha affermato:
(nel titolo) : ” L’Idv è morta a Report-Adesso proviamo a risorgere”
e poi nell’articolo :
“…..L’Italia dei Valori è finita domenica sera,
a Report. Mediaticamente siamo morti. Siamo vittime di un killeraggio, di un sistema politico e finanziario che non ha più bisogno di noi….”.
La verità-realtà è che Di Pietro HA SBAGLIATO TUTTO quando ha “accettato” il “FINANZIAMENTO-RIMBORSO elettorale” !
I Cittadini NON PERDONANO ai partiti di averli “truffati”. Con un Referendum ( quelli che piacciono TANTO a Di Pietro !!!) avevano detto NO,
a larghissima MAGGIORANZA, al finanziamento pubblico !!!!!!!!!!!!!
Se Di Pietro avesse capito PRIMA l’aria che stava tirando, avrebbe già da anni DOVUTO rinunciare al finanziamento pubblico e anche RESTITUIRE TUTTO quello che aveva incassato !!!!!
Beppe Grillo che è un vero GENIO politico, tutto questo l’ha capito SUBITO !!!!
Ora NON DEVE “allearsi” con
NESSUNO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Perché gli “altri” DEVONO ANDARE TUTTI A CASA,
e DEVONO RESTITUIRE TUTTO QUELLO CHE HANNO PRESO
con il “truffaldino” finanziamento-rimborso elettorale !!!!!!!!!!!!!!
…io non capisco il motivo di fare politica nei talk show. Credo che ci siano le sedi opportune dove i nostri parlamentari dovrebbero confrontarsi. L’unico motivo è quello di apparire ed imporre la propria dialettica. Non credo che il cittadino si lasci più abbindolare da falsi proclami o da discorsi lanciati nel vento scanditi da falsi applausi. Questo è il mondo costruito per Berlusconi dove la sinistra (chiamiamolo ambi destra) ha trovato campo fertile. Adesso la popolazione a bisogno di fatti concreti e non di demagoghi della lingua italiana… di firme o promesse… se pensiamo di costruire una nuova Italia da Santoro o a Ballarò credo che è abbiamo fallito in partenza. Dobbiamo studiare per il bene del paese e non per essere più oratori di altri. L’unico modo secondo me di entrare in tv è quello di proporre i programmi senza giornalisti e con un tempo prestabilito… i confronti sono spettacoli che non hanno risvolti materiali ma solo strumentali. Se vogliamo che il cittadino sia più attivo allora andiamo a prenderlo dalle poltrone di casa. Credo che abbiamo bisogno di uomini e donne e non di Attori.
La forma può essere una questione di moda e di immagine,ma può anche essere una FUNZIONE.
Un caccia, una F1, un treno, non sono fatti cosi per essere belli o glamour, ma perche cosi funzionano meglio. La forma che verrà data al M5S influirà molto sulle sue prestazioni, una volta in parlamento, sbanderà o terrà la strada? Sarà un mezzo per portare tutti in un posto migliore o una supercar per far figo chi sarà alla guida?
Non so cosa farà il M5S in Parlamento ma preferisco l’ingenuità della politica alla alla ‘professione’ della stessa.
C’è sempre qualcosa da imparare tra le persone oneste e corrette tutto il resto è polvere e cancro.
io rimango ASSOLUTAMENTE CONTRARIO alle comparsate televisive, ma in quale paese civile trovate il numero di talk show politici come in itaglia: L’Infedele, Passaparola, Ballarò, ServizioPubblico, Omnibus Mattina & Sera, quello di Guadagno, quello sulla R4, “Porta a Porta, e ancora qualcuno che mi sfugge più quelli delle varie TV locali, sempre gremiti da politicanti, mentre altrove sono quasi esclusivamente giornalisti politici?
Mi sapete dire, a parte Santoro, quali siano stati i benefici alla politica e ai cittadini quale tipo di partecipazione democratica abbiano portato, ditemene una che sia credibile? Perchè nonostante questa infinità varietà di talk show, rispetto ai paesi europei, comunque lo sport degli italioti qualche anno é il NON VOTO, ma allora a chi servono ed a cosa servono, se non a fare da vetrina poi hai soliti politicastri sempre i soliti su 900 che sono? Il dubbio che la ragazza per VANITA’ abbia voluto il suo quarto d’ora di celebrità la rende un pochino squallida, borghesuccia parvenu, con la sua borsetta ben rannicchiata a se per paura che in studio gliela rubassero? Triste presenza rispetto ai più “fighi” marpioni della TV? da buona provincialotta si é fatta riconoscere subito, e “non sfondando il video” ha solo dato modo ai poverelli di spirito di catalogarci appunto ancora come degli sfigati, ben fatto mia cara, per un poco di VANITA’, o forse dobbiamo pensare che i due anni non ti basteranno e presto cambierai casacca e quindi annunciare alla politica vi porto questi voti, é stata una strategia di marketing? purtroppo tutte queste illazioni diventano lecite, perché non si capisce se c’è una direttiva perchè non argomentare il proprio dissenso è giustificarlo e sottoporsi al giudizio democratico, invece di fare di testa propria per dimostrare ancora una volta che nel movimento si é liberi? Bo sono amareggiato perché questa leggerezza arriva come una clava sul movimento, lei si é seduta accanto a sallusti il nosferatu del falso gionaialis
Solo una cosa…ma avete notato come ribaltano la situazione i giornali prezzolati??? Andate a vedere i TITOLONI di prima pagina!!!! Ripeto se vogliono che vengano loro nelle dirette streaming senza copioni preparati a tavolino!!!!
Cari Amici al punto in cui si trova il Movimento non possiamo non confrontarci anche con i media classici. Sono anch’io convinto che la tv, i giornali sono e sono stati strumenti di oppio per la gente in modo scientifico. Sono d’accordo anch’io che non vale la pena replicare a persone che mistificano la realtà e anche il passato. Ma oggi nella tana del lupo, il Movimento DEVE esserci. Deve dimostrare la sua MATURITA’. Deve manifestare la propria presenza alla gente, ai nostri concittadini, tutti, anche quella che non hanno il tablet sotto il cuscino. Le elezioni nella mia terra, hanno dimostrato che qualcuno ci crede, a queste persone dobbiamo rispondere. Nel contempo dobbiamo fare credere anche quel 53 % che e’ veramente stufo. Si e’ credibili se ai dibattiti, a cui non bisogna sottrarsi, si partecipi non per essere al sevizio di se stessi o per esternare meri anatemi contro questo o quello. Ai dibattiti si partecipa con lo spirito di essere a servizio delle idee a 5 stelle. La forza della credibilità e’ apportando dati inconfutabili, avere la preparazione per esternare le soluzioni a 5 stelle, indicare il cammino che occorre intraprendere per avere una societa’ vivibile. Siamo oggi ad un bivio. I nostri concittadini ci chiedono questa maturita’, e vogliono toccare con mano e anche “vedere” la capacita’ del Movimento. Per arrivare a tutti pertanto nella tana del lupo bisogna andarci ! (teniamo in conto che la tana del lupo potremmo essere chiamati a riformarla). Ma chi ci va’? Beppe ? Anche lui. Ma non solo lui. Altrimenti il messaggio che passa e’ quello che i “grillini” sono dei pargoletti a cui forse e’ meglio non affidare la responsabilitàdi governo. Ci va, nella tana del lupo, l’attivista/i, più preparato. Se tale figura/e non e’ preparato, si prepara. E’ un compito importante, a cui Beppe dovrebbe lavorare, onde evitare figuracce e peggio rimproveri sul blog che ci ritornano contro dato che il “lupo” ci soffia per esaltarli.
Saluti
NELLA REGIONE SICILIA – ECCO CHI SONO I DEPUTATI ELETTI DAL MOVIMENTO
La carica dei 15 grillini (armati di webcam)
Gli emigranti ritornati Ci sono artisti, ingegneri e una ragazza che voleva aprire un campeggio….
do’ ragione a beppe grillo che non bisogna andare in tv,,, che ci vedano sul web ,se hanno bisogno delle nostre facce,,, che usino anche loro la rete chissa’ che non vedano oltre il loro ciechismo servo politico….
ho constatato anche l’arroganza della tv, dopo uno si domanda perchè nessuno irrompa negli studi, certe trasmissioni politiche anrebbero fatte tutte in piazza con un pubblico VERO e non con una clack pagata, con personaggi veramente “importanti” e non con ambiziosetti con velleità di vivere alle spalle della comunità
dopo di che ho iniziato a credere nella funzione sociale degli infiltrati, in tv,,, ovvio
come al solito Beppe ha ragione.
Non bisogna cedere al richiamo delle ” sirene “.
Ragazzi, avete oggi un occasione irripetibile.
Non lasciatevi incastrare dai soliti sporchi giochi, un momento di celebrità non vale la minima parte dell’obiettivo che si potrà raggiungre.
CHI LI CONOSCE LI EVITA
baci baci anna
Questi sono il rispetto, la stima e la fiducia che il guru depone nei suoi “attivisti”!! Non ci crede nemmeno lui nelle persone cha sponsorizza….andiamo bene!
Lo share del programma aumenta, tutto merito tuo, trattato e esibito come un trofeo, come un alieno, una bestia rara e, contemporaneamente diminuisce il consenso per il Movimento a cui appartieni o dici di appartenere. QUESTO E’ QUELLO CHE HA SCRITTO GRILLO.IO AGGIUNGO:SENTI CHI PARLA! DOPO IL COMUNICATO N°53.(COERENZA) AL DI LA’ DI QUESTA MIA OSSERVAZIONE,SONO VOLTA OGNI TANTO D’ACCORDO SUL FATTO CHE GLI ELETTI A VARIO TITOLO DEVONO LAVORARE DI PIU’ E MENO TELEVISIONE.I PROTAGONISTI LI LASCIAMO AGLI ALTRI.MORALE DELLA FAVOLA:M5S- FATTI A DIECI CHIACCHIERE A ZERO QUESTA DEVE ESSERE L’EQUAZIONE.GRAZIE.
Ahhh.. avevo dimenticato di salutare: Buongiorno BLOG.
PS
mi avete cancellato il posto sulla Federica…
e si che non l’avevo manco mandata affanculo… anfami!
Cari amici, oggi si festeggiano tutti i santi, e quindi festeggiamo anche S.Francesco BEPPE.
Voglio qui ricordare il grande S.Francesco il quale fece della povertà la bandiera della NUOVA UMANITA’.
Ma non solo ! Dobbiamo doverosamente ricordare ai ragazzi del M 5 STELLE che S.Francesco fu estremamente RIGOROSO. All’epoca non solo la povertà divenne il simbolo dei nuovi italiani e non, ma anche il rigore verso la PULIZIA e L’ORDINE.
La chiesa dell’epoca somigliava moltissimo ai palazzi del potere di oggi. Non per niente si tramanda questo detto : CHIESA RICCA PARROCCHIANI POVERI!
Riportando all’oggi la memoria di S.Francesco , ricordiamoci che le sue prime azioni furono di porre in ESTREMA PULIZIA la chiesetta ad Assisi, pretese che i parrocchiani si avicinassero ad essa con abiti puliti, che lasciassero la chiesa come l’avevano trovata, e pretese che l’aia della chiesetta non fosse usata per bisogni o per sbracate mangiate all’aria aperta.
RIGORE NEI COMPORTAMENTI!
RIVOLUZIONE IN CORSO ! E i rivoluzionari di oggi non possono sbagliare.
Una cosa sono i giornalisti dei TG, a cui si possono e si devono rilasciare notizie del MOVIMENTO.
Altra cosa sono i Talk Show , e lo sappiamo benissimo a cosa si va incontro con questi MANIPOLATORI RAFFINATISSIMI.
Fate molta attenzione , ragazzi, NON ROVINATE SOLO VOI STESSI, MA ENTRATE NELLA GIOSTRA DEI GRANDISSIMI FIGLI DI PUTTANA , che ricavano DENARO e FAMA sbranando coloro che ci cascano.
Proporrei (e credo sia necessario) che i candidati 5 Stelle facciano delle audizioni pseudoTelevisive, insomma come il barbeque dei pirati tedeschi.
Piccola riunione interna ai meetup, con pubblico vero, diretta streaming e banchetto su cui fare sedere il candidato.
Domande dirette dai presenti e domande che vengono dalla rete. Sentiamo le risposte e capiamo se il candidato:
– è in grado di parlare italiano (sa parlare e conosce il congiuntivo)
– conosce il programma 5 Stelle
– ha qualche idea sua e qualche proposta sostenibile
– è veramente un Attivista 5 Stelle oppure è un deluso del PD che non lo vuole più nessuno
Che dite?
Esistono anche persone che hanno una competenza piu’ o meno qualificata in questioni ( per es. Giutizia o sicurezza) che non mi pare vengano molto prese in considerazione dal programma.
Ma a me prima di tutto interessa ritrovare il mio punto G, vi pregooooooooooo
Dai! oggi sei depresso? respira a pieni polmoni l’aria nuova che tira ,e in modo stupefacente dalla Sicilia .Che sappiano di congiuntivi e condizionali poco importa perchè non è sostanza ma forma .Quel che conta è onestà,buone idee (non importa di chi) ma portate avanti con coraggio e forza ,e in Sicilia ne occorrono molte di queste qualità.
Forza oggi tutti ai centri commerciali aperti per decreto Monti!
Poi da Lunedì a difendere con i denti il crocefisso in ogni aula e i valori Cristiani.
Mi raccomando
Il talk-show è l’evoluzione della fotografia dei paparazzi portata in politica. L’idea è quella di fotografare e catturare contemporaneamente un intero gruppo politico mediante il suo rappresentante. E’ flash politico che si commenta da solo e qualche volta con qualche aiuto. L’idea è quella di trasformare la politica in qualcosa di mangiabile dal grande pubblico che senza grande sforzo lo trasforma in una pietanza da scambiare amorevolmente in ufficio il giorno dopo. Il talk SHOW E’ IL GODIMENTO DEI GUARDONI DELLA POLITICA che senza troppa fatica vogliono il peep-show della “situation”. E’ IL GODIMENTO DEI FANCAZZISTI DEL DISTRIBUTORE AUTOMATICO DEL GIORNO DOPO sempre a caccia di qualche “chicca” da scambiare con i colleghi per far passare il tempo sorseggiando il caffè magari con il capo….
E’ ovvio che non è un format adatto per descrivere la politica dal basso che è così variegata da rendere impossibile una rappresentazione univoca…purtroppo o per fortuna democrazia diretta non significa solamente che uno conta uno ma che la dinamica è così personale da rendere possibili poisizioni in antitesi all’interno dello stesso gruppo….in futuro ci saranno le piattaforme di interazione elettive via web, così ad ogni voto si avranno dinamiche di evoluzione del pensiero dei cittadini. M5S è dinamica politica di gruppo, il flash politico di Ballarò è troppo focalizzato quando si concentra su di una persona, e’ come pretendere di riuscire a capire il cielo da una singola stella.
Se qualcuno deve andare in televisione fategli un corso accellerato di comportamento, ritengo si possa fare, ad.es. penso che l’ebetino abbia fatto solo quello in questi 2 anni, se educato a dovere ed espertizzato in trasmissioni TALk ritengo ci possa far fare solo bella figura( visto che i contenuti ci sono).
sono perfettamente d’accordo con le parole di grillo (che poi sono pure già dette in altra occasione simile). Il m5s nasce proprio in controtendenza a tutto ciò che la politica è diventata, inclusi i programmi tv. Chi vuole il protagonismo, cambi la sua bandiera politica.
Scusate, replico:
Io farei una proposta:
Chi di spada ferisce di spada perisce? Bene, tassiamoci e facciamo come Santoro, compriamoci due ore alla settimana su un network.
Creiamo una trasmissione dove Beppe fa da conduttore/moderatore/inquisitore e invitiamo i nostri a confronto con i soliti.
Ed i soliti dovranno rispondere alle ns domande. Non vengono? Bene a noi non mancano certo gli argomenti da far conoscere al popolo che non usa o non ha dimistichezza col web, gli anziani, i non abbienti.
Comunque sarebbe bello vedere una Santanchè che risponde a Beppe o al popolo… mi diventerebbe una pazza!! 😉
Fermo restando che gli sponsor farebbero la fila e potremmo scegliere quelli che rispondono a determinati requisiti a noi consoni….
Buongiorno signor Beppe Grillo,
Sono stata spossessata dal mio punto G (e non solo ) da svariati anni. Mi pare di averlo visto transitare disorientato – a mia insaputa – in qualche talk show e saltellare sui quotidiani e periodici ma temo che si sia impigliato nella rete, da qualche parte.
Non l’ha mica visto in giro per caso?
Gratissima per un suo fattivo interessamento molto cordialmente ringrazio
Francesca Longhi
Questa poteva risparmiarsela ma come spesso succede è andato oltre. Se comunque Grillo e i suoi accoliti pensano che fare comizi senza confronti e contraddittori sia democrazia auguri alla nostra povera Italia che non può fare a meno del “Salvatore” come purtroppo la storia passata e recente ci dimostra. Naturalmente questo post non verrà pubblicato!!
P.S.Bisognerebbe anche che penetrasse in questo movimento l’idea che anche chi non la pensa come Grillo è un essere umano e non uno zombie, ma questo fa sempre parte di quella democrazia di cui sopra….
Caro Beppe se credi che gli elettori del M5S sono come la maggior parte di chi scrive nel blog allora avrei politicamente vita breve.
Orde di commenti violenti, denigratori e assolutamente fuori luogo..sono questi gli elettori di cui vorresti circondarti..??? Ci sono persone decisamente piu moderate che ogni giorno con colleghi, amici e parenti tentono di spiegare il significato di questo strumento di aggregazione. Ogni giorno conoscendo a memoria il programma e la filosofia argomentano pacificamente per avvicinare persone al movimento. Io faccio parte di questi e come me sono in tantissimi..Se continuerai su questa linea autoritaria rimarrai solo con questi “cani arraggiati”..
Il messaggio lanciato su Ballarò dalla cittadina Salsi è stato fuorviante, monco, e lesivo della trasparenza che è alla base del non statuto.. Riporto qui la voce di Cancelleri: Per precisare alla fine di dicembre 2011 su iniziativa di Davide Zanichelli, ex consigliere comunale m5s di Guastalla, chiedemmo (con questa lettera http://files.meetup.com/206830/Per%20Staff%20Regionale%281%29.pdf)che i resti degli stipendi fossero restituiti alla regione ER (ma Favia ci rispose a voce che i consiglieri non potevano farlo per legge) Non segui’ nessuna risposta scritta. Ho rivolto la stessa domanda al Direttore Generale Risorse Finanziarie e Patrimonio della Regione Emilia Romagna che mi ha risposto così:
“con la presente La informo che è possibile effettuare una donazione a favore della Regione Emilia-Romagna.
Si possono presentare due casi:
1. donazione in denaro;
2. donazione di beni immobili.
Nel caso della donazione in denaro la stessa può essere eseguita come liberalità sul conto corrente postale alle seguenti coordinate:
c/c postale n. 367409 intestato a:
Regione Emilia-Romagna – Presidente della Giunta Regionale – Viale Aldo Moro, 52 – 40127 Bologna;
IBAN IT18C0760102400000000367409
con la causale donazione a favore della Regione Emilia-Romagna.
Nel caso della donazione di un bene immobile occorre preventivamente una delibera di accettazione del bene da parte della Giunta che dovrebbe verificare l’opportunità di inserire il bene nel patrimonio dell’ente, gli eventuali costi da sostenere da parte dell’amministrazione ed eventuali vincoli di destinazioni d’uso.”
Visto che Favia verbalmente sosteneva che i consiglieri eletti non potevano fare donazioni mi sono di nuovo rivolta al Direttore che mi ha risposto così: “In merito alla Sua richiesta di precisa
perche’ B non poteva non sapere
e Vendola, su un assessore da lui nominato,
non un consigliere che si e’ ritrovato eletto
non poteva non sapere?
perche’ sallusti e’ stato condannato alla galera
perche’ non poteva non sapere di un suo giornalista che ha diffamato
e ha una responsabilita’ oggettiva
e vendola e’ stato assolto perche’ poteva non
sapere delle trame del suo assessore?
la magistratura detta l’agenda
gli uomini
e le strategie politiche dei partiti in italia?
c’e’ un disegno sottobanco?
la legge e’ uguale per tutti
o per alcuni e’ piu’ uguale?
e la legge, visto che ci sono 100.000 leggi in italia, alcune in contraddizione tra loro, tre gradi di giudizio e centinaia di migliaia di azzeccagarbugli pagati a peso d’oro
e’ applicabile ai nemici
e interpretabile con gli amici?
e con gli amici degli amici?
a chi fa comodo tenere vendola sulla poltrona immacolato come un santo che non sa nulla ed e’ estraneo a ogni malaffare?
E’ arrivato il momento di darci delle regole e strutturare meglio il M5S.
Il M5S non è un partito chiuso ma un’idea anzi, un’ideale di principi e valori da applicare concretamente prima con se stessi e poi nella vita sociale e politica.
Se è vero che “uno vale uno” è necessario anche creare una struttura o uno strumento o un’organismo che rappresenti degnamente tutti questi “uno”, altrimenti il rischio è quello di trasformare questa “democrazia partecipativa” in “anarchia a tutto tondo” senza regole nè controllo.
In assenza di regole, qualsiasi arrivista si sente legittimato a parlare in nome e per conto del M5S.
Personalmente condivido l’idea di non andare ai talk show o rilasciare interviste per i motivi che ben sappiamo, ma allo stesso tempo, è importante e necessario arrivare al maggior numero di persone divulgando e facendo conoscere i valori, i programmi e i contenuti del M5S.
Una buona fascia di persone, per un motivo o per l’altro, non ha accesso a internet; un’altra parte di gente accede a internet ma non sa come sfruttarne appieno le potenzialità; ce lo possiamo permettere?
Forse potrebbe essere utile creare un Ufficio Stampa ufficiale o creare/organizzare un TGWeb-M5S, ovvero uno strumento di informazione alternativo ai vari TG di regime.
L’informazione è importante e internet da sola potrebbe non bastare!
Per eleggere/votare i rappresentanti autorizzati a parlare in nome e per conto del M5S, si potrebbe pensare di utilizzare – a titolo di esempio – il programma Osiris (http://anon-news.blogspot.it/p/perche-osiris.html) utilizzato dal gruppo Anonymous o altra variante più efficiente.
Riguardo poi la quota di stipendio cui gli eletti al M5S rinunciano, propongo di convogliare quella parte a un fondo per lo sviluppo del M5S invece che restituirlo – sic et simpliciter – alle Regioni (che poi, come è prevedibile, viene mal utilizzato dai corrotti di turno). Ovviamente pubblicando in internet il bilancio sull’utilizzo di questo denaro.
Ha perfettamente ragione Beppe Grillo, nel movimento sono state stabilite determinate e volute regole che vanno rispettate. Se uno accetta di far parte del M5S le condivide, altrimenti nessuno lo obbliga a rimanerci.
Devo dire che mi sono sorpreso quando ho visto la Salsi a Ballaro’, mi sono chiesto subito a che pro’ ?, conoscendo le linee guida del Movimento a tal proposito.
Non mi ha fatto una buona impressione, anche dopo averla ascoltata, ha ragione Beppe, loro hanno fatto audience e il Movimento ha perso consensi, molto meglio starne fuori, quella e’ un tana di marpioni professionisti della manipolazione di massa.
Ho paura che di questi episodi ne’ vedremo tanti quindi meglio mettere subito delle regole certe e ben precise.
Non c’é niente da fare, ci sarà sempre qualcuno che cederà alle lusinghe della tv, della notorietà, del presenzialismo, dobbiamo abbituarci, piú ne saremo piú succederà. L’importante é tenere la barra dritta, come sta facendo Beppe, e tirare avanti. E’ curioso, quando leggo i commenti si vede chiaramente chi, secondo me, ha compreso il movimento e chi lo vede come un trampolino di lancio, l’M5S non vuole far parte del sistema vuole cambiarlo, vuole che chi si candida a qualcosa faccia al meglio quella cosa e non altro.
Abbiamo scoperto il fianco con questo errore!
Quanto è inutile e immaturo andare in televisione…
il movimento ha bisogno dei suoi tempi per affermarsi,
mentre il regime partitocratico vuole stringere i tempi
per infangarlo!
Siamo già alle becere menzogne, agli insulti sui tg nazionali,
alla ripicca rancorosa dopo il risultato siciliano!
La TV è l’arma più potente che hanno, un cannone stordente
puntato sulle nostre menti!
Quelli tra gli attivisti del movimento che ancora non l’ hanno capito
è evidente che sono stati centrati!
EFFETTIVAMENTE UNA VOLTA ANDATO IN TRASMISSIONE DIVENTI OSTAGGIO DEL CONDUTTORE ,PREZZOLATO DI TURNO, CHE A SUO PIACIMENTO DI DA O TI TOGLIE LA PAROLA.LACOMPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI E’ FATTA IN MODO DI POTER PORTARE AVANTI LE TESI SOSTENUTE DAL CONDUTTORE SECONDO LA SUA LINEA POLITICA E GLI ORDINI CHE GLI VENGONO DATI ED IMPOSTI.DIFFICILE TROVARE CONDUTTORI EFFETTIVAMENTE INDIPENDENTI E PRIVI DI CONDIZIONAMENTI. DI SOLITO SONO LE SOLITE FACCE CHE APPAIONO IN TRASMISSIONE ED IN VIRTU’ DELLA LORO LOQUELA RIESCONO AD IMPORRE LE LORO TESI.MAAI CHE A NOI SEMPLICI CITTADINI VENGA DATA LAPOSSIBILITA’ DI ESPRIMERE IN PIENA LIBERTA’ IL PROPRIO PENSIERO.PENSO ALL’EX MINISTRO DELLA DIFESA LA RUSSA CHE IN UNA TRASMISSIONE ISOLENTIVA UN POVERO STUDENTE CHE CORAGGIOSAMENTE ESPRIMEVA IL SUO PENSIERO DEL TUTTO OPPOSTO AL MINISTRO, MENTRE IL CONDUTTORE TRACCHEGGIAVA PER NON METTERE IN DIFFICOLTA’ IL MINISTRO.OPPURE A VESPA CHE LASCIAVA PARLARE BERLUSCONI PER ORE SENZA MAI INTERVENIRE PER STOPPARLO.EFFETTIVAMENTE E’ MEGLIO TENERSI ALLA LARGA DA SIMILI TRASMISSIONI A MENO CHE NON SI DIA AD OGNUNO DEI PARTECIPANTI LA POSSIBILITA’ DI ESPRIMERSI LIBERAMENTE
Ogni volta che qualcuno dei 5 stelle va in televisione fa una figuraccia. Il fatto è che anche se in buona fede vanno armati solo della ingenua presunzione di riuscire a gestire l arena televisiva e portano a casa qualche centinaia di migliaia di voti in meno. Finché M5S nn sarà una forza politica in parlamento partecipare a trasmissioni televisive è un suicidio.Spero che l ennesima figuraccia di Federica sia servita a qualcosa. Voltiamo pagina e… Avanti tutta !
Io penso che Beppe dica cose molto assennate. Ogni volta che vedo i vari conduttori di programmi politici mi viene il voltastomaco, ti tolgono la parola di bocca ti chiedono cose che non vuoi dire senza importanza, mentre ne vorresti dire delle altre che riguardano i bisogni della gente e le angherie che tutti ci rifilano. Nessuno deve andare ai programmi televisivi. Ha ragione Grillo. Mi dispiace di vero cuore che sia stata una donna ha farci fare una figura non all’altezza del Movimento. Io non riesco a vedere più nessuno. Ho appreso dalla nostra rete che questa persona (però non solo Lei diciamoci la verità anche qualche altro) non è stata all’altezza della situazione. Bisogna ignorare Ballarò e company tutti i programmi televisivi di qualsiasi rete e di qualsiasi tendenza. Ho non ci si va o chi va secondo il trattamento che riceve ha l’obbligo di alzarsi e di andare via. Beppe conosce bene da tanti anni come siano ben confezionati i Programmi televisivi e come sia facile manipolare la trasmissione in un verso o nell’altro. E’ altrettanto vero che possiamo arrivare a parlare con la gente. La cosa che scusatemi mi fa sorridere è questa: la Casta si è da anni chiusa nei propri palazzi ignorando la gente con i propri bisogni. La gente grazie al Movimento sta aprendo il palazzo dove si erano rinchiusi. Mancano i soldi per i disabili di SLA io li trovo subito pignorare i denari di tutti i politici attuali ed ex che hanno ordinato cattedrali nel deserto, edifici inutilizzabili, ecc. ecc. immediata legge di togliere subito le pensioni che superano i 4.000 euro a tutti. Tutti ma dico TUTTI debbono andarsene a casa e i Manager che hanno liquidazioni da capogiro, anche quando dimostrano incapacità, tutelati da parentopoli debbono restituire i soldi. Ed allora vedrete che i denari per i malati si riescono a trovare!!!
“La VERITA’ VIENE EVASA PERCHE’ E’ INSOPPORTABILE E PERICOLOSA ALL’ORGANISMO CHE NON E’ CAPACE DI SERVIRSENE. La verità significa pieno contatto con noi stessi e con l’ambiente che ci circonda. Verità significa anche riconoscere la diversità del proprio modo di vita rispetto a quello degli altri. Imporre al prossimo una verità che egli non può vivere, significa sollevare emozioni che egli non è in grado di sopportare, significa mettere in pericolo la sua esistenza, significa rovesciare un modo di vita stabile anche se disastroso. La verità non è ciò che le prostitute politiche pensano che debba essere: uno strumento di potere che si può modificare a volontà. Non si può modificare la verità come non si può cambiare la base della propria struttura caratteriale. Per proteggersi dai profeti che, è vero, conoscono la luce ma non sanno come rendere capaci i loro discepoli di accettarla tranquillamente e in pace, bisogna ricordarsi continuamente di questo fatto. Ora, ciò significa fare l’avvocato del diavolo. C’è comunque una ragione irrazionale nella persecuzione della verità, che non deve venire sottovalutata perché in avvenire possa prevalere la vera Vita. La verità, per così dire, si ripiega su se stessa. Se è stata perseguitata nel corso dei secoli, pensa tra di sé, deve esserci un buon motivo. C’era una buona ragione dietro l’ascesa del fascismo, rosso o nero: il fascismo ha destato un mondo addormentato alla realtà della struttura caratteriale irrazionale e mistica dei popoli del mondo. Il fondamento logico della malvagia influenza del fascismo sulle masse asiatiche del ventesimo secolo deve far ricordare seriamente il male che la trasformazione mistica della Vita vivente ha fatto a miliardi di esseri umani in tutte le epoche. Queste funzioni razionali che diventano necessarie e ragionevoli nel quadro di un’orrenda irrazionalità sono purtroppo parte della vita reale e un organismo in grado di afferrare la verità se ne renderà conto. Se non siamo perfettamente d’acco
Se volessimo usare lo stesso metro di misura di tanti di voi che esprimono intolleranza e disprezzo nei confronti di Favia e della Salsi per quello che modestamente giudico un “peccato veniale”,dopo quello, che sta succedendo nel nostro paese, mi aspetterei di trovarvi in massa sotto Montecitorio armati di AK47 pronti a far fuoco su quei farabutti mafiosi che sono asserragliati all’interno.Non amo i processi sommari e le condanne senza appello,mi ricordano tanto i tempi in cui chi non era daccordo veniva mandato al confino o addirittura messo al muro.A me Beppe e’ simpatico e condivido moltissimo quello che dice,ma questo non esclude la possibilita’ che io non possa dissentire quando non sono daccordo su qualcosa…
Condivido che la libertà di espressione sia inalienabile per ciascuno di noi, ancor più per quanti fanno della giustizia eguaglianza e quindi libertà il proprio cavallo di battaglia.
Risulta necessario, al punto in cui siamo, che qualcuno faccia il portavoce del movimento non necessariamente per partecipare a interviste o talk show, ma per dare coerenza e ordine alle tante voci che provengono dall’interno del nostro giovane movimento.
In assenza di questo non dobbiamo meravigliarci ne tantomeno risentirci se qualcuno lo fa di moto proprio. Sicuramente per amore del movimento.
C’è televisione e televisione come pubblico e pubblico. Non si può mettere sullo stesso piano REPORT o SERVIZIO PUBBLICO con l’ISOLA DEI FAMOSI o GRANDE FRATELLO. Detto questo sono daccordo che il M5S non si faccia vedere in TV perché ciò rafforza la differenza con la vecchia politica.
Prova a cercare il blog di Paolo Barnard e vedrai come si comporta la conduttrice di Report con i suoi giornalisti . Sono ormai 10 anni che non ho più la tv…… mi informo con altri mezzi.
Caro amico,prima di parlare della Gabanelli informati,la signora in questione,per i suoi servizi,e’ stata piu’ volte minacciata,e ultimamente nella legge che quei farabutti a Roma stavano presentando per salvare Sallusti dal carcere,alcuni “onorevoli” delinquenti, avevano proposto un emendamento per far chiudere la sua trasmissione,percio’lavati la bocca prima di gettare fango su una persona perbene.C’e’ televisione e televisione e Report e’ un ottimo programma.
grillo o chi per esso , non pensa che esistono anche persone che non sono in grado di seguire gli eventi dalla rete …..a mio padre 82 anni ho spiegato la differenza tra il movimento e la partitocrazia ,…lui mi chiede dove sono , non si vedono….vada grillo ,se deve essere il solo ad apparire
DEBITO PUBBLICO – 1986 MLD – REMUNERAZIONI STATALI – SPREAD
Quasi ogni giorno l’Italia chiede prestiti ai mercati per garantirsi la possibilità di pagare alle varie mensili scadenze infiniti ricchi stipendi ed altrettante pensioni d’oro e tantissimi stipendi improduttivi e spesso elevati e produttivi di pensioni agevolate…
Questo è il ns. DEBITO PUBBLICO…In quale azienda un dirigente o proprietario dice lavorerò per es. 20.000 euro mensili e se non li avrò guadagnati li chiederò in prestito e poi i prestiti li farò pagare ai miei dipendenti diminuendo i loro stipendi?…tutto qui.
Non so se hai letto il mio post di circa le 0,30 che doveva contenere (come ho scritto) il tuo post oltre quello di Jan Magnis. Mi son fatto un giro poco prima negli altri commenti, sono tornato al tuo per fare copia/incolla…e non c’era più. Una cosa infame, non tanto perchè ero d’accordo, ma perchè non conteneva veleno e nessuno può sostenere che fosse “inappropriato”. Tutt’altro.
Proprietario di immobili per un valore di 5.000.000 di euroooooooooooooooo………………..!
l’ex deputato Elio Veltri che non si spiega come un associazione familiare composta da Di Pietro, la moglie Mazzoleni e la tesoriera Silvana Mura abbia incassato tutti i fondi dei rimborsi elettorali del partito, cosa accaduta fino al 2009, e li gestisse senza nessuna relazione con qualcuno né col partito stesso.
Il Governo non vende le frequenze e non tassa gli evasori, né mette l’Imu agli immobili commerciali della Chiesa, però taglia i 50 milioni per gli aiuti ai malati di SLA! Davvero una profonda fede cristiana!
Ma quel Cavaliere che voleva fare gli ospedali per bambini nel mondo, non mette mai nemmeno una lira in beneficenza e aiuto ai poveri e ai malati?
Almeno i magnati americani lo fanno.
Per ora sembra non voglia scucire nemmeno i 3 milioni che servono per fare le primarie; le casse del partito sono vuote ed è davvero una bella vergogna per il primo evasore d’Italia e un uomo che sta tra i più ricchi del pianeta non avere 3 milioni per il suo partito! E che non glielo diano nemmeno i suoi elettori, brutti taccagni, visto che a logica dovrebbero essere ricchi o ladri, ma il partito lo usano per prendere non per dare. Ma, quando Berlusconi ha visto che lo mettevano tra i brocchi, se l’è presa con Alfano e ha detto che per le primarie non scuce un euro. Lui i soldi li trova solo per le nipoti di Mubarak, i Lavitola e i Tarantini. 🙂
Mi dispiace che abbiamo perso Meg, sai le risate! Vi ricordate gli sfondoni che diceva?!
Certo, tra i qui presenti esponenti della Lega, quelli del Pdl e quelli del Pd, di risate ce ne siamo fatte parecchie! Se gli elettori si dovessero giudicare dai fanatici ignoranti che scrivono su questo blog, povera Italia!
Niente TV per M5S!!!!!Non c’è necessità di presenziare.La pubblicità è garantita comunque,perchè le TV non possono fare a meno di parlare del Movimento.E quanto più livore ci mettono meglio è per il M5S.
In Sicilia, in Piemonte, ed in altre regioni si è arrivati a consensi a doppie cifre senza le televisioni giornali. Chi pensa che sia opportuno andare in televisione vuole solo farci sembrare come gli altri e quindi farci perdere consenso. Il mio voto al candidato lo darò se si impegna a non andare in trasmissioni televisive, sia quelle nazionali che quelle locali. In casi eccezionali deve chiedere alla base degli iscritti se opportuno partecipare o no.
Il M5S ha 15 deputati (su 90), tra cui 6 donne tutte sotto i 40 anni:
Gianina Ciaccio, catanese, 22 anni,
Vanessa Ferreri, 40 anni, impiegata;
Valentina Zafarana, messinese, una laurea in lettere classiche, 32 anni;
Angela Foti, eletta a Catania e impegnata nel volontariato, 36 anni;
Valentina Palmeri, di Trapani, laureata in Scienze naturali; 36 anni.
Claudia La Rocca
Su internet cercandole una per una, potete trovare le loro caratteristiche
Non demonizziamo i mass media… sono uno strumento per divulgare intenzioni e programmi del movimento… no solo rete… conosco 90enni che non navigano in rete ma guardano molta TV…. Il problema è che ci manca il coordinamento per avere norme di linguaggio comuni (tutti gli attivisti devono parlare la stessa lingua) con relativo Ufficio Stampa per curare i rapporti con i media…. siamo tanti ma se ci facciamo conoscere bene e facciamo sapere a tutti quello che di buono facciamo e proponiamo potremo essere molti ma molti di più….. la vera rivoluzione democratica di cui parla Beppe.
Benedetta ingenuità! Non si capisce se arrabbiarsi con simili discorsi o compatirli
voi non vi rendete nemmeno conto di come la televisione sia manipolata per diffondere menzogne e di come saremmo comunque sempre impreparati a navigare in un mondo artificiale dove nulla è come sembra e dove dovremmmo competere con squali televisivi che stanno più in tv che in parlamento e dominano le trasmissioni per non far parlare o mettere in ridicolo chi non fa parte della banda
Nella vostra teledipendenza ingenua e sprovveduta siete pietosi
L’enorme FORZA di questo Blog !!
La “disinformazione”.
Finché ci sarà questo Blog, VELOCE nell’inserimento dei commenti ed aperto anche ai “contributi” degli esterni come noi, la FORZA DIROMPENTE del “MoVimento 5 Stelle” non la fermerà NESSUNO e l’attuale PARTITOCRAZIA sarà spazzata via !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Abbiamo appena acquistato i giornali e significativo è un titolo “disinformativo”, in prima pagina, de “il Giornale” :
“Privilegi a 5 Stelle- I grillini ci costano come la casta- Dicono di non volere soldi. Ma da onorevoli incasseranno per legge 30 milioni l’anno”.
E’ evidente che a “il Giornale” non sanno la differenza che c’è tra :
“INCASSARE per legge” e TENERSI il “malloppo” e invece
“INCASSARE per legge” e RESTITUIRE il malloppo” !!!!!!!!!……………….
Ormai sono nel panico ! Non sanno più cosa DIRE e SCRIVERE !
Noi invece OGGI spiegheremo ai Cittadini che incontreremo la notevole DIFFERENZA che c’è tra i due tipi di INCASSO !!!!!!!!!!!!
dovete buttare fuori dal movimento tutti quelli che vanno in tv senza che sia stato concordato a livello nazionale.
se non fate un regolamento severissimo imploderete.
tra l’altro dovete tenere ben presente l’eventualità che molti sono saliti sul vostro treno con la speranza di arrivare in fretta al paese dei balocchi..
A rappresentare il M5s a ballarò(ipoteticamnte visto l’avversione giustificata),poteva esserci solo Beppe,era l’unico che poteva zittire ed erudire i quaquaraquà governativi e seguito. D’altra parte,la paternità del M5S è sua,quando parlano del mov.ci definiscono grillini,e chi più di Grillo poteva spiegare all’italica gente catodica la creatura e il suo progetto in divenire?Mandi e auguri,m.
Ho una buona idea che potrebbe portare nuovi posti di lavoro(molte decine in ogni città)e vorrei parlarne con qualcuno del m5s cui sono da poco iscritto ma che seguo da tempo.Per metterla in pratica ci vorrebbe un “grillino d’autorità”,un sindaco per l’esattezza.Ma mi sovviene che di sindaci del m5s fin’ora ce nè uno solo e forse è il caso di aspettare le elezioni del 2013 per lanciarla in scala?Chissà cosa ne penserebbe Beppe. nel frattempo se trova un pò di tempo potrebbe contattarmi.Io mi son giocato del mio!L’dea è buona.
Anche io sono contrario a tali partecipazioni perché non portano mai nulla di buono se non mera pubblicità agli attivisti. Oggi Favia é sicuramente l’eletto più famoso. Quello che però mi fa riflettere é la sensazione che mi ha dato la Salsi, quando parlava dell’ici pensavo tra me: ma questa non é la soluzione, questa é il problema. Parlava una persona in continua con Fassino-Reni-Berlusconi-Casini. Anche per lei c’é il debito e va abbattuto a suon di Imu e di pignoramenti di case. I cazzi sono sempre nostri con o senza M5s. Io ci credevo a questo cambiamento ma sono due notti che non dormo perché ho capito che il Palazzo ti cambia, ti trasforma. Più quando ha detto che la parte eccedente lo stipendio dei consiglieri regionali andava in un fondo discrezionale sempre a loro intestato, beh anche Lusi aveva la sua bella cassa e se nessuno controlla non vorrei che un giorno Report si occupasse di noi. Ora mi sento scoraggiato, se la Salsi voleva far capire la sua politica c”é riuscita benissimo. Mi sembrava l’ennesima filobanchiera. Renzi é quello che ha parlato di cambiamento, di riduzione di costi della politica che non é più credibile. Lo stesso Crocetta, espressione della vecchia politica, insiemea Floris facevano capire che i consiglieri regionali del M5s costano alla comunità come tutti, non meno come si età detto, come tutti gli altri. Poi ti prendi meno, la differenza la dai hai poveri del Burundi ma i costi della politica del movimento sono gli stessi degli altri. E mentre Crocetta ragionevolmente parlava di VERE riduzioni di costi la nostra rappresentante pontificava sull’imu. Che tristezza, un nuovo che sembra più vecchio della vecchia politica.
GRILLO=SCHUMACHER AL MASSIMO DELLE SUE CAPACITA’
CHE VI INSEGNA A GUIDARE UNA FORMULA 1.
CONTESTARE QUESTO POST MI SEMBRA UN PO PRESUNTUOSO
SPECIALMENTE DA CHI NON SA NEANCHE CHE GOMME USARE…
forse ancora più capace è il cosiddetto nano che alle trasmissioni non ci va ma telefona col cellulare sapendo benissimo che il traslatore telefonico un uso alla rai prevale sui microfoni in studio finanche su quello del presentatore.
a proposito tu che parli di shumaker lo sai cosa è un traslatore e come funziona?
ma voi pensate veramente che andare ad un talk-show a farsi moderatamente prendere per il culo da uno come crozza sia la normalita per un leader della politica?
Implicitamente in quella trasmissione il regista e quelli che dirigono la trasmissione si sono burlati dei politici coglioni che abbiamo in italia.
una persona seria non ci andrebbe.
Cosa pensate che le inquadrature in primissimo piano al fiorentano non siano una presa per il culo a lui?
lo avrà capito o no?
certo che se fosse stato uno degli ex comunisti italiani, quelli che hanno messo li il presentatore col cavolo che lo vedevi in primo piano a fare il sorrisino mentre crozza lo prendeva garbatamente per il culo con moderazione.
poi potrebbe anche non essere una decisione di crozza ma degli espertoni rai che magari hanno pensato che siccome al giorno d’oggi quando metti in TV un politico gli ascolti calano a zero, hanno pensato di mettere crozza inframmezzato ai politici come quando di mette un quintale di zucchero dentro la medicina amara per farla tirare giu ai bambini.
fatto sta che in quella maniera hanno contravvenuto ad una regola principale della cinematografia che se metti la faccia di uno durante una esibisione di un pagliaccio da circo diventa automatico che quella faccia è di un pagliaccio.
allora sarebbero da mandare a caa i responsabili del programma per incapacità.
ma siccome la rai è fatta di “raccomandati” poi sappiamo benissimo che i “raccomandati” non sono il massimo come capacità professionale e cioè può essere anche di si ma di solito no.
Secondo me ,invece la Salsi,sapeva benissimo cosa andava a fare a Ballarò,sapeva benissimo cosa sarebbe successo dopo,sapeva benissimo della reazione della stampa il giorno dopo,sapeva benissimo tutto,e chissà chi era a conoscenza che sarebbe andata in T.V.?!!!Detto questo concordo con Beppe,andare in quelle trasmissioni a dover disquisire con personaggi come Renzi,Sallusti,etc etc,non giova a nulla,sono trasmissioni odiose,sentire i politicanti”BISOGNA FARE,farEMO,è IMPORTANTE,taglieREMO,costruiREMO…” mai che facciano veramente(tranquilli è una affermazione retorica,so benissimo che i politicanti non fanno nulla)!!!Insomma,Beppe,a mio parere è contrario,perché in quelle trasmissioni,si sentono sempre le stesse identiche cose,e quindi facile che la gente pensi:”Bhè anche questi del M5S parlano e parlano ,e basta”…che poi se iniziassero ad andare tutti in TV, POTREBBERO FARSI IRRETIRE DAI LUSTRINI,quindi meglio utilizzino il tempo per dedicarlo ai cittadini,perché questo è il compito per cui sono stati eletti,non per andare nei salotti televisivi italiani…ha capito cara SALSI??!!Dedichi il suo tempo ai cittadini,non alla TV,QUELLA LA LASCI AI POLITICANTI DI PROFESSIONE!!!!!!!A meno che lei non aspiri proprio a questo.
buonasera,scusate ma il quesito non è se andare o non andare in tv, ma credo che sia il “sistema Italia” da rivoluzionare, di cui la tv è il maggior garante.Non andare in tv e logica consequenziale,non perché si è poco preparati,o perché tutto è preconfezionato ma perché si vuol semplicemente cambiare questo modo di fare e di promuovere la politica a mezzo talk show. Questi programmi hanno permesso ad una generazione politica di inetti, di legittimarsi solo e soltanto per il fatto di essersi costantemente fatti vedere in tv. Uno spot elettorale lungo vent’anni, questo hanno generato i talk show.Il meccanismo è lo stesso della pubblicità,se vedo un prodotto pubblicizzato su una rivista ritenuta importante quel oggetto diventa importante di conseguenza, a prescindere dal valore ,dalla qualità,dai “contenuti”.il problema è questo,è questo aspetto culturale che bisogna cambiare.Noi non dobbiamo più desiderare fantasmi in tv ma contenuti, fatti,da poter seguire e controllare per curare i nostri interessi di semplici cittadini.La foto dell’italia risiede proprio in quegli studi televisivi dove quattro cinque “disonorevoli” parlano dei fatti propri e il “pubblico-popolo” tace senza nessun diritto di interloquire. questo è ciò che dobbiamo cambiare!se ci riflettete grillo non va in tv ma attraverso i contenuti, le sue azioni, li costringe a parlare del movimento cinque stelle, è questa la rivoluzione.
cari Beppe e attivisti movimentisti
state a fa ‘na caciara! 🙂
non si può girare su un Tg qualunque o su una Gruber un Floris o un Formigli (giovedì Santoro) ecc. che non si parli di voi!!
ho visto solo un pezzetto di Ballarò e ho trovato la consigliera bolognese vivace e preparata, ma capisco il punto di vista del post (io ormai i talk show alla Sallusti-Santanché-Belpietro e compagnia cantando sempre quasi la stessa, non li sopporto più!) anche se immagino che un qualche canale informativo per così dire formale vada prima o poi implementato
DA CORRIERE.IT
Quattro condanne per la vicenda dell’appalto della caserma Marescialli di Firenze. Il tribunale di Roma ha inflitto, tra gli altri, tre anni e 8 mesi di reclusione per Angelo Balducci, ex presidente del provveditorato ai lavori pubblici, e Fabio De Santis, ex provveditore delle opere pubbliche della Toscana. I giudici hanno, inoltre, condannato gli imprenditori Francesco De Vito Piscicelli a 2 anni e 8 mesi e a 2 anni Riccardo Fusi. Per quest’ultimo la pena è stata sospesa. Il tribunale ha inoltre stabilito per Balducci e De Santis l’interdizione per cinque anni dai pubblici uffici.
La «cricca» era accusata di concorso in corruzione aggravata per un atto contrario ai doveri d’ufficio nell’ambito del processo sulle presunte irregolarità nell’appalto della scuola Marescialli di Firenze. Erano quattro i fatti al centro del procedimento romano avvenuti tra il febbraio 2008 e la primavera del 2009 tra Firenze e Roma.
Il miracolo di Beppe assume sempre piu’ proporzioni bibliche man mano che i consensi crescono, perche’, hai noi, in mezzo a questi ci sono quella parte dell’80% della popolazione che appartiene o, vorremmo dire, apparteneva a: tengo famiglia, ignavi, guardoni della politica, corrotti e corruttori, ipocriti, opportunisti, mignotte, compari, che ce potemo fa, ma in tanto nun cambia niente, ruffiani, sciocchi, anarchici nel penzieri ma non nell’azione: stanno sempre con chi ha i soldi. Insomma, rifare la morale a tutta questa gente e’ veramente cosa immensa.
Grazie Beppe, grazie con tutto il cuore di chi ti sta e ti stara’ sempre vicino, qualunque cosa tu decida di fare, anche se dovessi decidere di lasciare tutti al loro misero destino.
ad ogni buon conto:” ceterum censeo vaticanem esse delendam!”
traduzione letterale – VATICANO Catone il Vecchio
Catone il vecchio fu uomo di egregio ingegno e di massima severità verso se stesso e verso i suoi cittadini, nelle parole del quale vi fu tanta pesantezza e severitù che non si decideva niente in senato senza il suo consenso. Fu un solerte contadino, assai esperto di ogni cosa, che deve conoscere il padre di famiglia per amministrare il patrimonio familiare e innalzarlo rettamente. Essendo stato censore, punì assai severamente i cittadini che, dimentichi dei costumi paterni, imitavano lo stile più elegante di vita dei greci. Infatti desiderava maggiormente custodire il costume che le eleganze straniere e si impegnava a custodire in qualsiasi modo l’antica fedeltà e la pietà e frugalità. Esercitò un aspro odio verso i cartaginesi così che in tutti i suoi discorsi esortava i cittadini affinchè non dimenticassero il pericolo dei cartaginesi. Infatti ripeteva in ogni orazione in senato con queste parole: deve essere distrutta Cartaine, perchè Roma non sia distrutta da Cartagine.
Cosa mi tocca leggere! C’è chi scrive che andando in tv si perdono milioni di voti, chi dice che la tv è un mezzo superato, chi pensa che la tv sia riservata ai politici ladri! La tv è il più potente strumento di comunicazione al mondo! Se in Italia è stato usato per dire minchiate questo non vuol dire che debba essere snobbato. Anche un coltello da cucina è un arma letale se usato per altri scopi. Nessuno però si chiede come abbia fatto ad avere tutti quei voti il M5S in Sicilia. Credete per le dirette streaming da 3000 persone (sempre le stesse in chat) o qualche centinaia di messaggi su Facebook anche li dalle stesse persone? Signori adesso vi dico una cosa banale che vi stupirà… abbiamo vinto con le piazze!!! In parole povere con lo strumento più antico del mondo. Dato che Grillo non potrà per ovvie ragioni essere in tutte le piazze sarà meglio riservarsi il proprio spazio in tv oppure basteranno i soliti 10 minuti di diretta del Berlusca con milioni di telespettatori a spazzare mesi e mesi di duro lavoro tra la gente. Smettetela di incolpare la tv o i giornali dato che sono solo mezzi. Dobbiamo cambiare anche questo nella mentalità della gente. Il che è molto più complesso dato il lavaggio del cervello ricevuto negli anni. Concludo ricordandovi che internet è un mezzo di comunicazione che “putroppo” prevede l’uso di 2 cose: il cervello e la tecnologia. Senza offesa ma in Italia mancano entrambi.
La TV negli anni 60 è stata usata addirittura per alfabetizzare la popolazione italiana che era quasi completamente analfabeta con risultati più che discreti.
non sò se ve ne rendete conto ma,ogni giorno che passa,ci abituiamo sempre di più alla povertà,alla mancanza di democrazia,al non futuro dei nostri figli,ai ladri.signori miei,il problema non è andare in parlamento.qui è l’intero modello occidentale che non funziona più.è rimasto poco e se lo stanno prendendo quei pochi che si ritrovano nei posti giusti.il mondo occidentale non ha nessuna possibilità di riprendersi.è finita.bisogna sbarazzarsi dei pochi schiavisti e creare un nuovo modello altrimenti andremo incontro ad un nuovo medio evo.fra non più di 5 anni solo chi sa coltivare la terra e allevare qualche mucca riuscira a sopravvivere mentre i pochi signori difesi dai loro gendarmi si ritireranno nel loro mondo dorato.la gran massa degli straccioni non avra nessun diritto:o si interviene immediatamente e,a qualunque costo o quanto sopra sarà inevitabile.
La prima definizione di “politica” (dal greco πολιτικος, politikós) risale ad Aristotele ed è legata al termine “polis”, che in greco significa città, la comunità dei cittadini; secondo il filosofo, “politica” significava l’amministrazione della “polis” per il bene di tutti, la determinazione di uno spazio pubblico al quale tutti i cittadini partecipano. Altre definizioni, che si basano su aspetti peculiari della politica, sono state date da numerosi teorici: per Max Weber la politica non è che aspirazione al potere e monopolio legittimo dell’uso della forza; per David Easton essa è la allocazione di valori imperativi (cioè di decisioni) nell’ambito di una comunità; per Giovanni Sartori la politica è la sfera delle decisioni collettive sovrane.
Al di là delle definizioni, la politica in senso generale, riguardante “tutti” i soggetti facenti parte di una società, e non esclusivamente chi fa politica attiva, ovvero opera nelle strutture deputate a determinarla, la politica è l’occuparsi in qualche modo di come viene gestito lo stato o sue substrutture territoriali. In tal senso “fa politica” anche chi, subendone effetti negativi ad opera di coloro che ne sono istituzionalmente investiti, scende in piazza per protestare.
**************
adesso me lo spiegate voi delle liste quele è la definizione di politica del M5S?
la mia definizione: “politica è risolvere il maggior numero problemi del maggior numero di cittadini ma solo tra quei problemi che il singolo cittadino non riesce a risolvere autonomamente o in piccoli gruppi”
ne consegue che chi non è in grado di risolvere problemi non fa politica e perciò non serve a un cacchio e quindi va eliminato dalle cariche politiche istituzionali.
ora però non copiatelo che altrimenti fate ridere.
Io la vedo così: sono favorevole agli interventi in tv. E’ l’ora di guardare in faccia la realtà: non è che siccome questi sono del movimento, sono automaticamente tutti puri e onesti.
Favia è andato in tv a dire che non credeva nel movimento? Deve rinuciare al simbolo.
La Salsi ha detto che il conto è intestato al movimento, per essere speso in iniziative politiche (già me le vedo le cene del M5S): bisogna attivarsi per far sì che quello che non si può restituire alla regione sia versato in un fondo benfico. L’ideale sarebbe un fondo per i terremotati dell’Emilia o dell’Aquila.
Dobbiamo andare in tv ed essere responsabili dei nostri atti e non dare l’impressione che dobbiamo nascondere qualcosa.
Non dobbiamo omologarci ai politici. Non dobbiamo reinterpretare il nostro pensiero e quindi violentare il nostro giudizio su idee del movimento che non capiamo del tutto o che magari non condividiamo pienamente, ma dobbiamo e possiamo parlare con il cuore e la gente ci distinguerà dai politici.
Esempio calzante il pensiero sconnesso della Salsi su Imu e ICI e l’imbarazzo sulla gestione dei fondi delle decurtazioni dello stipendio.
Specialmente il secondo caso in cui balbetta, perchè sa che ha rielaborato intimamente una promessa di totale rinuncia, non si è imposta con i suoi colleghi perchè quanto promesso fosse mantenuto anche da loro e si fa tirare fuori da Floris che i fondi sono ancora nelle sue disponibilità.
Il movimento non deve preparare nessuno. Non siamo un partito. Se qualcuno vuole andare in tv, può tranquillamente farlo. Se poi la partecipazione non piace, perchè la persona si dimostra incoerente o incapace, si interviene di conseguenza.
Io mi sento più tranquillo a sentire le cazzate che sparano in tv, perchè così mi faccio un idea delle persone che mi rappresentano e posso intervenire. Non mi interessa il pensiero dell’opinione pubblica o il fatto che perdo lo 0,5 o l’1%.
Con questo sistema, quello di sconsigliare le partecipazioni ai talk show, si ottiene un duplice risultato: si fa credere all’opinione pubblica che il movimento non è adeguato ed è composto da incapaci e si fa sì che i pochi che vanno in tv, o perchè hanno bisogno di visibilità, o perchè sono a fine mandato e il più delle volte hanno un piede già fuori, ci vadano per interesse personale sfruttando e danneggiando l’immagine del movimento.
il problema cgil è che stanno diventando il sindacato dei pensionati e dei disoccupati e notoriamente se non hai forza lavoro come sindacato non conti un cacchio.
dovete pensare che i sindacati sono più forti dei partiti ed è perciò che stanno facendo calare il lavoro in italia così da rendere automaticamente impotenti i sindacati con conseguente perdita della sovranità nazionale.
Pur essendo di Bologna come la rappresentante apparsa in TV, pur valutando con ragionevolezza i pro e i contra, pur ponendomi il problema di diffondere la conoscenza del M5S, devo dire che finora le argomentazioni di Beppe sono del tutto fondate e condivisibili. Ha ragione. Partecipare ai “talk show” (e in questo modo) o non serve a niente o è dannoso.
Caro Beppe credo anch’io che andare in tv sia deleterio per tutto il movimento.
Però devo dire che è anche la riprova che non c’è un controllo dall’alto come tutti insinuano, altrimenti le persone che lo fanno sarebbero espulse cosa che non è prevista nel Movimento se non per motivi ben precisi.
Quindi credo che qualcuno ci andrà sempre il che non è necessariamente un male.
Il caso Favia è diventato un caso nazionale ma se ci pensiamo bene quello è stato uno spot per il movimento perchè mentre nei partiti continua lo stillicidio di tangentopoli…..
Indovina un pò in un movimento politico si parla di democrazia al proprio interno, certo deve essere stato un colpo duro per i giornalisti non erano più abituati da anni a trattare certi argomenti.
Non sono completamente d’accordo e anzi penso che vietare anche se in maniera velata la partecipazione degli attivisti ai programmi televisivi sia un errore di immagine che darebbe luogo non solo a critiche strumentali, ma darebbe anche la sensazione che si rifugga dal confronto delle idee .La Salsi non mi e’ parsa ne incapace ne vittima di particolari accanimenti da parte degli interlocutori .
Rimango dell’avviso che queste trasmissioni siano belle e confezionate a modino….ma siamo realistici, quante persone non usano il web in Italia? Ancora tantissime…credo che, come si è prefissato il modo di sputtanare questa classe politica in parlamento, bisogna cominciare a usare anche la tv come mezzo sputtanatorio…o sul web o in tv o in radio o sui wolky tolky, l’importante è essere preparati a tutto…caro Beppe hai ragione quando parli di tv ma anche Travaglio usa questo mezzo per comunicare il suo pensiero e devo dire che le sue idee arrivano a chi le sa cogliere…non mettiamo paletti alla comunicazione… Questo è il mio modesto parere… MV5S avanti tutta!!!
A proposito de “L’arte di farsi rispettare” e della Democrazia nel Movimento mi permetto di fare qualche osservazione che spero costruttiva.
Nell’attuale momento storico, occorre intraprendere un passo decisivo per contenere e in qualche modo canalizzare le informazioni verso un punto di comuni intenti. Nel Movimento l’eccesso di Democrazia lascia forse troppo spazio a personalismi di personaggi che hanno altri scopi rispetto alle finalità del Movimento stesso. Per queste persone il concetto “Rappresentante del Movimento” è ancora poco chiaro o meglio lo ignorano perché hanno lo scopo personale di aggregarsi al carro del vincitore (e sul fatto che il Movimento 5 stelle sia, ora e sarà, nelle prossime elezioni, il vincitore non ci sono dubbi). Occorre quindi che in qualche modo i MeetUp che lavorano per il Movimento in modo attivo possano ottenere il rispetto. In questo momento delicato quindi l’arte di farsi rispettare non può più essere lasciata alla massificazione perché nella massa è alto il pericolo di infiltrazione. C’è quindi la necessità di definire in modo preciso i punti di riferimento e questo può essere fatto solo da chi rappresenta l’Anima stessa del Movimento. Quindi Beppe Grillo e il suo staff dovrebbero intervenire, rapidamente, definendo a livello locale, provinciale e regionale chi è autorizzato e deve essere rispettato, quale portavoce del Movimento altrimenti si creano malintesi, confusione nella comunicazione e soprattutto un danno al Movimento stesso che si propone con facce diverse allo stesso elettorato.
Se qualcuno sente il bisogno impellente di andare a erudire la nonnina circa le idee del M5S nei salottini televisivi, che almeno ci vada preparata e non si faccia infinocchiare dai trabocchetti e dai tranelli che, GIUSTAMENTE, le volpi giornalistiche tendono per tastare lo spessore e la preparazione della vittima sacrificale! La Salsi era in imbarazzante ed evidente stato di impreparazione sulla domanda causa di questa incazzatura a 5 Stelle!
stai dicendoti da solo che i migliori delle liste a 5 stelle sono impreparati di fronte a dei comuni giornalisti che notoriamente sono molto meno “furbi” dei politicanti di professione.
comunque dietro quel talk-show versiliesi a livello locale degli anni passati che sicuramente guardavi anche tu (ora le tv locali sono tutte mezze fallite o fallite del tutto) c’ero io aggratis ma ora aggratis non faccio più niente perché ho capito che dietro ogni coglione che crede nell’aggratis ci mangiano almeno due furbastri.
traduzione: non credo più nell’aggratis e sopratutto non ho più voglia di fare il coglione.
I talk show sono ormai dei programmi finti e inutili che fanno credere alla gente quello che vogliono.Meglio evitare queste trasmissioni,che da anni ripetono le stesse cose senza concludere niente.Soldi del canone buttati nel cesso.La verità non c’è propio in televisione.
riducendo del 15/30% la tassazione sulle imprese,a partire da Irap e Ires.Ogni anno vengono sottratti al fisco oltre 120 miliardi di euro,tu pensi davvero che si recuperano andando a vedere quale negozzietto emetta o meno lo scontrino?Riduzione delle imposte sul costo dell’energia che grava come un macigno sui conti delle PMI.Eliminazione di gra parte delle accise sui carburanti,stiamo ancora pagando l’accisa per finanziare la guerra in Abissinia del 1935…..L’iva sui carburanti non deve essere applicata alle accise,non è legale far pagare una tassa su una tassa…..
continua a seguirci,potrai imparare qualcosa.
Gennaro Amiranda Rozzano5stelle.
Si decisamente d’accordo con Grillo sulla non partecipazione dei grillini alle trasmissioni televisive. Il POTERE si difende ,terrorizzato,come può da un fenomeno sfiggente ed incomprensibile la presa di coscienza dei cittadini ultimo annello di una catena ma che costituisce la base su cui poggia l’intero sistema. L’ultimo anello della catena è il più umile ma il più importante . Così la ragion d’essere dei Professoroni e cattedratici d’Università sono gli studenti. I pazienti di fronte ai medici,i fedeli di fronte alle gerarchie ecclesiastiche ed alla Chiesa istituzione i risparmiatori di fronte alle banche etc.etc. Il potere poggia dunque sulla base costituita dagli ultimi. L’eletto poggia sull’elettore se l’ultimo viene meno scompare cade il primo. Le scuole chideranno senza gli studenti i medici cadranno senza i pazienti le chiese chideranno senza i fedeli e così via. Il padrone senza il servo l’impresa senza l’operaio.
Il potere senza base non regge cade! La caduta dei partiti è determinata dagli elettori. Se l’ultimo nel rapporto dialettico prende coscienza della propria importanza e della propria forza è in grado di determinare la caduta del primo. Perciò il POTERE per conservarsi ha bisogno di ingannare la base ha bisogno di consenso. Il movimento 5S è mobile,invisibile ,fluodo,è movimento di pensiero dialogante di idee di progetti destabilizzanti il potere e le sue logiche egoistico spartitorie il danno degli ultimi che in realtà sono i primi .Per tale motivo i grillini vengono sedotti dal canto delle sirene dalla fiera delle vanità dal danoro bene strumento di seduzione per eccellenza Vitello d’oro oggetto di idolatria incantatrice vuoto di significato e di idee privo di umanità puro vuoto mercato. Adesso comincia il bello il movimento minaccia di attirare i delusi della lega e dell’IDV e tanti altri ancora ma il movimento a differenza della lega è ricco di intelligenze dialoganti. Grillini attenzione a non perdere la vostra forza
Sono pienamente d’accordo con Grillo, soprattutto in questo momento che il movimento sta diventando maturo sta crescendo e basta poco per perdere quel tanto che si è costruito, verranno i momenti delle tv dei talk show ma deve essere una cosa progressiva naturale non come avverrebbe oggi che quasi quasi mi sembra che gli attivisti vengono visti come dei marziani in un circo.
…Sul post odierno ho già detto la
mia,ieri alle 2,47. E la risposta di
Grillo…Altro non fà che confermare
che esiste un problema di confusione
“concettuale” sul M5S.
Ma Grillo è il Garante del M5S,quindi
in fondo è semplice:…
…Lui dà le direttive delle linee da
seguire e gli altri (tutti) le seguono.
Altro non c’è da dire. E se qualcuno
non segue…Si prendono provvedimenti.
Non sopporto questo cortile che si stà
facendo verso gli attivisti della Emilia-
Romagna…Che forse vorrebbero fare in
altro modo o con altri sistemi…etc etc.
(e magari, non è nemmeno vero).
Si fà solo ciò che si è stabilito sempre !
Sono tutte persone intelligenti (penso),
credo quindi non ci saranno problemi.
Ma si devono dare le “linee guida”, che
peraltro erano già state date.
Certo capisco, dopo un’era craxiana ed un
ventennio berlusconiano, l’Italia è stata
impregnata fino al midollo dal “nulla”.
Ed il “nulla” è difficile da scrollarsi di
dosso…Non ha peso…Non si vede…Non è
niente…Ma C’E’ !
…Sono ovviamente daccordo con
te, Bruno Bassi. Ma penso che si
sistemerà tutto,con le buone o
al massimo con….! Perchè non è
che ora, che le “cose” diventano
ancora più importanti, dobbiamo
perdere del tempo con dei….
…”bambini”! Ciao.
Lo scorso marzo, dopo qualche mese di intensa attività con pochi (ma buoni) altri iscritti, ho lasciato il M5S della mia città perché sostenevo con fermezza la necessità di esautorare i media disertandone le sedi e ignorandoli in ogni possibile modo e circostanza.
Ma la smania di apparire ed “esserci” di pressoché tutti gli altri trovava ogni tipo di argomento per contrastare il mio orientamento, che era d’altra parte quello di Grillo.
“Lui può dire quello che vuole!”, mi veniva risposto.
Me ne sono andata. Per me il cambiamento non scende a compromessi. E il m5s era diventato un luogo incerto e non garantito, se i principi essenziali istituiti dal suo fondatore e leader potevano essere contraddetti così facilmente.
Detto per inciso: ho frequentato il Movimento, appunto, per almeno tre mesi ininterrottamente, sino a marzo, ma dei 17 candidati alle regionali ne conosco soltanto due: gli altri sono ex grillini che avevano abbandonato a se stesso il movimento, andato avanti grazie agli sforzi solitari di alcuni.
Non è stata una bella esperienza. Facciamo attenzione e meditiamo.
Non ho una TV nel mio appartamento. Ho, invece, due computer e uno smartphone, tutti e tre con il w-lan per accedere a internet con la banda larga.
Ma se mi capita di vedere la TV nella casa dei miei famigliari, dopo 5 minuti sono totalmente annoiato dai contenuti televisivi: troppo ripetitivi, pieni di discorsi triti e ritriti. Anche le canzoni sono sempre uguali: i soliti evergreens datati anni 50, 60, 70 e 80. Come se in Italia non esistessero artisti originali, diversi dai soliti noti. Ma che razza di innovazione mentale, culturale, politica o artistica ci si può aspettare da un mezzo totalmente conservatore come la TV?
Considerazione generale:
– Monti: andrebbe licenziato e accompagnato da un’avviso di garanzia con l’imputazione di Conflitto di interessi a danno dello Stato Italiano.
– Napolitano: andrebbe messo in stato d’accusa per alto tradimento e attentato alla Costituzione Italiana.
– Bersani,Alfano, Fini, ecc.. andrebbero licenziati immediatamente accompagnati da avviso di garanzia per FURTO allo Stato Italiano.
Insomma non mi sembra che ci sia qualcuno da salvare , per semplificare infondo vi chiedo : se vengo a casa vostra , Rubo, Rubo tanto ma ad un tratto vengo scoperta, nel momento in cui dico che non lo farò più ,trovo qualcuno che mi crede ?
Mi dareste le chiavi di casa vostra ?
Penso proprio di no, allora mi chiedo ancora .. come mai siamo così folli da accettarlo dai politici ? Giuro che a volte faccio proprio fatica a capire …
niente ghigliottine Bruno, ho solo detto che dovrebbero avere lo stesso trattamento che spetta ai cittadini comuni . Dovrebbero essere i primi loro a rispettare le leggi, le stesse leggi che hanno legiferato!
In merito al Vaticano .. sicuramente la mia idea di carità e compassione è diversa dalla loro .. per come la vedo io adesso contano solo i FATTI, non ho più orecchie per udire nessuno, ho solo occhi sbarrati e attenti. La credibilità la si ottiene con i FATTI e non con una buona parlantina condita di giacca e cravatta e tono pacato!
Ciao
1) ci hanno fatto il lavaggio del cervello…
2) nostra madre chiesa in primis
3) Tv spazzatura e disinformazione
4) con i nostri soldi tramtite i rimborsi elettorali “pagano” e mantengono chi li vota calcoliamo che 18% PD 18% PDL o lega chi vuoi tu … ce la fanno …(tanto poi una volta li chi cazzi se nefrega dei programmi) è proprio il sistema… la DDL emessa oggi li salva dalla corruzione e quindi sono padroni di MANTENERSI nel sistema a vita…
5) solo noi e un miracolo potrà salvarci
capisco che alle parole devono seguire i fatti sencondo questa progressione cronologica
a)pensiero
b)esternazione del pensiero con le parole
c)fatti
ma mi fa molto paura chi agisce senza pensare e siccome non riesco ancora a leggere nel pensiero alla gente preferisco che prima mi venga spiegato a parole quale pensiero guiderà i fatti.
Bruno, i fatti che supportano i miei pensieri sono sotto gli occhi di tutto, cmq se non ne sei a conoscenza e avrai voglia di essere informato, non farti problemi, sarò a tua disposizione per documentare il mio pensiero con i fatti. Ciao
io le o studiate queste cose perciò saprei anche metterla su una boiata come ballarollo.
tutto studiato prima e gli invitati sono contattati e spesso, quando la partecipazione è gratis, viene chiesto qualcosa di scritto prima per evitare richiesta di eventuali compensi.
Mi rattrista vedere questi scemi pavoneggiarsi in programmi come ballarò, e mi sconforta vedere quanti non capiscono.
Lo scopo di quei programmi non è trasmettere idee o opinioni, nè tantomeno far riflettere…
Due sono gli scopi di trasmissioni come quelle:
1 – Raccogliere più telespettatori possibile, meglio se divertendoli con gli scemi che ci vanno e con gli spettacolini; altrimenti, a che servirebbe il “pubblico” applaudente stile colosseo, in un “dibattito” fra idee?
2 – Trasmettere e/o inseguire l'”agend settings” della settimana
Andare lì, per un attivista del movimento, non è solo stupido (e dimostra la stupidità della persona) ma è anche deleterio per il movimento tutto.
Agli idolatori delle libertà infantili tipo “faccio pipì come voglio e dico tutte le parolaccie che voglio, ecco!”, dico: – Ognuno è libero di fare quello che vuole, certo ma, gentilmente, in veste di “pinco pallino” e non con la divisa di un movimento che vuole combattere il sistema.
La libertà è una cosa seria, forse l’errore sta nella selezione di questa gente (vorrei dire nella migliore delle ipotesi: questi stupidini)
o capiscono e accettano di essere dove sono o se ne vanno al grande fratello o, se accettate/i alle feste di berlusconi.
…Scusate lo sfogo ma non posso sopportare il vedere una speranza, quello che potrebbe essere il M5S, ridotta ad un fallimento a causa di questi pavoni stupidi!
Il punto non è parlare coi giornalisti o rispondere alle interviste
Il punto è: non andare in questi programmi pollaio che, infatti, “quando c’era il pensiero” (cit), non esistevano.
Molti invocano l’esigenza di “parlare” alla popolazione, che giustificherebbe generosamente l’uso incauto della tv. Ma questa supposta “esigenza” è già una falsa esigenza. Tradisce l’intento di vendere, di persuadere, di sedurre, dietro la parola “parlare”. Vale a dire una sostanziale omologazione alla stantia offerta politica già esistente. Non bisogna “parlare”, bisogna essere e rappresentare se stessi, creare luoghi di discussione, analizzare i problemi, portare avanti le proprie idee. Facendo tutto questo, di riflesso si “parla” pure, anche se non a tutti e non subito. Ma non è il “parlare” la prima esigenza. Non importa avere subito molto consenso, se si tratta di consenso fragile, volubile, televisivo. Occorre avere consenso serio e solido, che genera competenze e attiva energie. La quota di popolazione teledipendente è residuale e declinante, non è quello il cavallo su cui puntare e rispetto al quale è importante “apparire”.
Buonasera a tutti, vorrei pure io dire la mia su questo tanto demonizzato intervento della salsi a ballarò:
1. sarebbe sempre meglio prevenire che curare, ergo bisognerebbe preparare adeguatamente, essendo nelle posizioni di vertice del movimento, può trovarsi a vivere un confronto televisivo
2. non bisognerebbe mai precludere o obbligare determinate azioni ai membri del movimento; preclusioni ed obblighi sono i metodi di quelle organizzazioni estremistiche che hanno sempre condotto a gravi tragedie per l’umanità
3. ai figli bisogna insegnare ad affrontare le varie situazioni, non chiuderli in casa
Beppe, vai avanti ma cerca più equilibrio, calma e moderazione. Fai le cose giuste, non aver paura e lascia perdere la caccia alle streghe o la costruzione di nuovi muri di Berlino;)
Viva l’M5S!!
ma io dico:che senso ha che tu scriva:”può trovarsi a vivere un confronto televisivo” ???ma o lo fai apposta o è ancora peggio!!!!un confronto televisivo è,secondo te,una cosa che ti può accadere per caso???lo incontri mentre cammini?ti appare in sogno???e daiiiiiii serietà prima di scrivere però!mi spiace arrabbiarmi così ma basta!da tempo si era deciso e accettato il fatto di non fare comparsate televisive,stop!siccome chi va le accetta per tempo e nn accadano all’improvviso,prego pensare prima di scrivere!
Nel mio post mancava un “chi” può trovarsi a dover partecipare ad un confronto televisivo.
Ritengo che la TV dove trasmettono tuttora i telegiornali sia ad oggi uno strumento di informazione di massa da considerare.
Ritengo anche che gli esponenti di un partito/movimento/associazione/gruppo/etc… che inizi ad avere rilevanza nazionale, debbano considerarela possibilità di venire coinvolti in qualche dibattito televisivo per confrontarsi con altri. Queste persone penso debbano aver acquisito i fondamenti del movimento e dovrebbero aver sufficienti doti per poter confrontarsi con gli altri. Un confronto in TV non è la stessa cosa dello scrivere su un blog. Nei blog vi sono migliaia di persone che scrivono con migliaia di opinioni diverse, ma se questi infiniti vettori non trovano un indirizzamento comune in grado di sfociare in un gruppo ristretto di rappresentanti in grado di portare avanti le idee e di confrontarsi con gli altri beh….alla fine si rischia solo di eleggere un altro dittatore alla hitler o di restare molto delusi vedendo finire in fumo il movimento
Qualcuno avrebbe la cortesia di farmi capire una semplicissima cosa? Premessa: Agli occhi della gente comune, il comportamento di Grillo, risulta in un’ottica dittatoriale, senza preannunciare nulla di positivo.Ovvero: chiunque del M5S andrà a ricoprire una qualsiasi carica pubblica, dovrà sempre e solo dire e fare quello che Grillo vuole.
Mi pare che con questi presupposti, e senza un reale programma politico, aggiungendo l’aggravante che “da solo il M5S non potrà mai andare da nessuna parte e fare valere la propria voce”, mi dite quale sarebbe il motivo per votare M5S, ame che NON voto da ormai 10 anni perchè ne ho le palle piene di politicanti e arrampicatori e facce da culo?
Grazie a tutti per la cortese risposta
Ha ragione Grillo. E’ proprio il punto G. Una decina di anni fa l’ho sperimentato di persona e in un’occasione, fu l’unica, ho mandato a quel paese, con belle parole, un noto conduttore televisivo di un canale nazionale.
il problema è che il M5s NON ha un ideale. si batte solo per la legalità e per la pulizia. insomma un bellissimo contenitore ma inesorabilmente…vuoto.infatti alla prima uscita politica, si casca sull’immigrazione. forse per questo la tv fà così paura, non puoi elaborare come se fossi protetto davanti al computer, in casa. sei in una piazza, seppure mediatica, che è la tv.
ha problema di ideali perché vuol essere alternaivo a tutti i costi…..però è difficile trovare argomenti importanti dei quali i partiti tradizionali non si siano ancora occupati.
togliendo il tradizionale finisce che con la foga di essere alla moda rimangono solo 4 cazzate di quelle che circolano sul web delle quali le uniche degne di attenzione sono quelle riguardanti l’ecologia e lo sviluppo sostenibile cioè cose già ben individuate dai movimenti ecologisti degli anni passati ( verdi, verdi verdi, verdi arcobaleno ecc.)
C’è in giro troppa voglia di apparire. Tutti sappiamo che la TV ti può fare grande con poco o annullarti per sempre. Bisognerebbe conoscere i propri limiti e fare un bagno di umiltà. Non avere fretta di apparire. Beppe, attenzione, cominciamo ad avere troppe persone che aspirano ad emergere ed in fretta. Favia docet!
Egregio Sig. “Kappa Ennears” mi permetta le seguenti osservazioni a quanto Lei scrive:
– non ho l’abitudine di innescare discussioni perchè sono convinto che ciascuno di noi ha le proprie idee e il diritto di esprimerle senza essere criticato.Se diametralmente opposte alle mie non è importante.Sicuramente l’angolo con cui il mio interlocutore vede una certa situazione è diverso dal mio pertanto non posso farne una colpa.Posso al limite essere riconoscente .Ho imparato una cosa nuova.Quindi mi permetto di sottolineare:
– televisioni e giornali hanno ignorato completamente evolutamente il Movimento.
– trovo giusto quindi dare tutte le energie al Blog ed ottenere consensi reali e non applausi effimeri che si spengono con l’interruttore della televisione.
– chi scrive qui nel bene e nel male ha finalmente l’opportunità di esprimere liberamente ciò che pensa per la prima volta in pubblico senza temere di essere censurato.
– in televisione può essere pericoloso andare soprattutto se sono presenti personaggi notoriamente preparati falsi (è una mia opinione) e capaci di ridurre chi non sa difendersi in briciole.
– andare in televisione senza praticamente esprimere nulla tranne l’esibire se stessi per niente nuoce tutti coloro che credono e sono convinti che giornalisti e televisione potranno essere di nuovo frequentati solo quando stampa e televisione dimostreranno di esser almeno un poco più liberi e non sudditi consenzienti in malafede.
Mi dispiace sinceramente che Lei non condivida le idee del Movimento oggi. Le auguro di cuore di avere la possibilità di comprendere più avanti le ragioni di questa rigidezza di comportamento.
Il compito oggi non è certamente facile come è invece facile rovinare il lavoro del Movimento se si lascia che esistano cani sciolti che non rispettano precise raccomandazioni basate su esperienze vissute in pratica e non per il desiderio di imporre inutili discipline.. Ho detto e sottolineo raccomandazioni non ordini. Grazie per avermi ascoltato
“chi scrive qui nel bene e nel male ha finalmente l’opportunità di esprimere liberamente ciò che pensa per la prima volta in pubblico senza temere di essere censurato.”
..mi basta questo per comprendere che lei non ha idea di cosa sia questa pagina, luogo in cui l’amministratore getta consapevolmente e costantemente da anni benzina su una foresta in fiamme con lo scopo di reclutare consensi (attività che per altro è la mission professionale di Casaleggio).
Siccome il mio account è stato bannato quindici volte in nove mesi di presenza su queso blog (il numero dei commenti rimossi non è calcolable), senza aver mai offeso o oltraggiato nessuno, mentre io sono stato sistematicamente insultato e ho ricevuto anche un paio di minacce di morte, non ha molto senso che io approfondisca le mie opinioni in merito, che le risulterebbero puro frutto di fantasia. E se non lo fossero verrei nuovamente bannato.
Non possiamo fare altro che proseguire lei con la sua percezione della verità e io con la mia, in questo mondo in cui si auspica la fina dell’informazione corrotta ma pluralista per lasciare posto ad una Babele che ci salverà da ogni male presente e futuro, e riuscirà laddove non hanno avuto successo Platone, Tommaso Campanella, Thomas More, i socialisti utopici e Karl Marx …e forse anche di qualcuno con spiccato talento spirituale, a sentire Casaleggio che sostiene che l’uomo è Dio.
ho sempre pubblicato tutto ciò per cui mi hanno bannato (devo fare uno screenshot per ogni mio intervento).
I miei commenti critici sono della stesso tenore di questo che hai letto… e prima del caso Favia ho soltanto detto per mesi ciò che Favia ha denunciato, che è ciò che tutti all’interno del M5S sanno benissimo.
Ho sovente riportato (testualmente o via immagine da screenshot) le discussioni che avvenivano all’interno dei meetup, ma non sono tollerate.
La verità o è noiosa o è molesta… e per questo viene elusa
Spegnete la TV…
Fate l’amore…
Parlate con gli amici….
Amate chi suona…
Scrivete poesie…
Guardate il cielo…
Camminate nei boschi….
Spegnete gli I-phone…
Comprate i dischi…
Perdete tempo…
Sono rimasto attonito ieri sera nel vedere a ‘ballarò’ una consigliera del M5S addirittura ospite in studio, protagonista del talk show.
Cioè mi sono chiesto: ma che è successo? Grillo ha ceduto sulla Regola Aurea N.1 ?
Non ho visto ovviamente (ci vogliono doti di resistenza che non posseggo) tutto il talk show, tenevo il video acceso a volume spento mentre stavo al computer, ma quando ha parlato la consigliera 5 stelle ho voluto seguire. Ha fatto una figura di merda, e solo ieri sera il M5S ha perso un milione di voti almeno (che bisognerà recuperare con la reintroduzione rigida della regola N.1).
Meno male che Grillo ha reagito e ha scritto questo post..
Per andare in un talk show televisivo bisognerebbe perlomeno avere una idea della situazione in cui ci si va a mettere.
Ebbene un Talk Show televisivo è una pseudo-situazione del tutto irreale, una non-situazione: non esiste nella realtà..
Non esiste nella realtà, non esiste mai e in nessun luogo, una situazione in cui dei politici di tendenza opposta si siedono tutti assieme in un salotto e discutono, avendo dietro un pubblico che li guarda senza poter intervenire. Questi politici se si incontrano lo fanno in sedi istutuzionali o comunque quando lo fanno lo fanno per parlare di affari, di spartizioni, e nella migliore delle ipotesi per prendere accordi politici. Mai si incontrano e fanno salotto, il salotto è una pura messinscena fatta per ingannare il telespettatore. Coloro che partecipano ai talk show lo sono in genere esperti di questa arte di manipolazione. Il M5S è estraneo a simili mistificazioni e quindi non deve inviare li dei rappresentanti. La ragazza di ieri era chiaramente estranea a quel mondo di merda (e quindi ha fatto una figura di merda..).
Diverso sarebbe rilasciare interviste, senza ‘salotto’ televisivo.
Il cosiddetto ‘contraddittorio’ è pura farsa, è proprio con la scusa del ‘contraddittorio’ che gli esperti della manipolazione agiscono (nei modi che Beppe ben conosce e ben spiega).
se dobbiamo spegnere le televisioni dobbiamo farlo davvero. Dai commenti mi sembra che molti di quelli che hanno dato della merda a rai tre e che hanno visto federica, mettendola in croce, avevano la tv accesa. A me ha fatto molta tenerezza, era una persona “normale”, non certo brava come beppe ma spero che il movimento non pensa di basarsi solo su beppe grillo, o no?
La forza del movimento sta nell’esprimersi in rete senza prestarsi a manipolazioni televisive. Ha ragione Beppe a invitare gli iscritti al movimento a non partecipare ai vari talk-show: i conduttori(palesemente al servizio dei partiti) sono maestri nel manipolare gli eventuali ospiti al fine di screditare il movimento, mentre evitano accuratamente di partecipare ai blog della rete nei quali risulterebbero palesemente sconfitti
X Paolo Rizzo: non si pone il problema se è più ‘brava’ di Beppe o no. Non è una persona di spettacolo, tutto qui. In una intervista magari la sua bravura specifica sarebbe venuta fuori. A Ballarò, a X factor et sim. fa solo una figura di merda.
X Incazzato nero : intendi forse se sono candidato del M5S? Non potrei candidarmi perchè sono iscritto ad un altro partito (il Partito Comunista-Sinistra Popolare). Il mio partito non si presenta alle elezioni per il parlamento borghese I comunisti comunque, anche quando non possono far passare direttamente il loro specifco discorso, appoggiano sempre qualcuno che è nel gioco con un maggiore peso. Naturalmente stanno sempre dalla parte giusta.
Ma qual’è il problema?
Qual’è il punto?
Allora facciamo finta per un attimo che Grillo non abbia allertato chiaramente tutti gli attivisti di non andare in tv (http://www.beppegrillo.it/2012/05/i_talk_show.html)
Ora per es. diciamo che io come attivista M5S venga invitato via telefono ad uno qualsiasi dei programmi televisivi tipo Ballarò. Logicamente farei presente all’interlocutore che non sono autorizzato a parlare a nome del MSS,e che cmq per partecipare al suddetto programma dovrei farmi autorizzare dallo staff,e dagli attivisti M5S,dovrebbe quindi chi mi ha contattato a nome del programma telefonicamente darmi qualche giorno di tempo e poi richiamarmi per avere risposta.
A quel punto contatterei lo staff esortandolo a farmi avere lumi tempestivamente,dopodiche posterei quì sul blog più volte una richiesta di parere riservata solo per ut.certificati così da sondare la situazione,naturalmente avvertirei che sarei presente al prog. tel. munito di i-pad e connessione e fornirei un num. di cell. per gli sms,inoltre sceglierei l’impostazione dei miei interventi in base a ciò che la maggioranza degli attivisti ritiene maggiormente pregnante.
Va detto che quest’ultima cosa è possibile solo contrattando anticipatamente i vincoli di partecipazione televisiva con lo staff del prog. tel. che se non accettati comporterebbero la mia astensione a partecipare.
In finale va detto che cmq non andrei mai se fosse la mia prima volta (per ovvi motivi),e che la decisione se partecipare o meno sarebbe esclusivamente successiva all’essere entrato a conoscenza del nome degli altri ospiti al prog.tel,nonche dei temi che il conduttore intende trattare nella serata in questione.
..nn perdete la ragione…si cresce di numero..di popolarità…la pressione aumenta. Pochi principi fondamentale..saldi e fermi..ma nessun diktat pls…Sfaldarsi dall’interno è la cosa più semplice e probabile vista la natura del movimento. Bisogna crescere con lui e magari offrire canali diversi di visibilità, integrarli e integrarsi. Non c’è un altro mondo in cui invitare i dissidenti..Pochi principi fondamentali..saldi e fermi. Il resto deve farlo come del resto ha fino ad oggi fatto..l’italia e il mondo.
star o simmental: sempre vacche in una scatola…
Al piu’, ci vanno anche i Manzi e Vitelloni.
Gettandosi in un Canale di Merda, ch’è ormai una fogna.
Purtroppo, la Vocazione che va per la Maggiore.
Il post di Grillo andrebbe riletto 1000 volte!
Nei talk show non conta nulla “cosa” dici e neppure “come” sei e ti esprimi, ciò che conta è solo come ti “confezionano”, e potete giurare che sarete incartati a dovere, ad uso e consumo non del pubblico, ma dei padroni della baracca.
Non serve studiare il linguaggio televisivo e le tecniche della comunicazione, per capire che c’è sempre la fregatura nella conduzione del talk show: basta guardarli…
Non si salva nessuno!!
Buttate il telecomando, invece, staccategli la spina, toglietegli il giocattolo ipnotizzante. Togliere la tv agli italiani sembra impossibile, si arrabbiano subito, e non vogliono capire il male che questo elettrodomestico è riuscito, e riesce ancora a fargli. È come un ristorante che offre solo quattro colori, e tutti si sentono furbi e attenti e ti dicono convinti: “io scelgo, mica come gli altri, io mangio solo il ciboverde!!”. Proprio non sanno accettare che sempre di uno di quei soli quattro colori si tratta, e che loro obbediscono, di fatto, al comando (sorridente, colorato, e con sottofondo musicale) di non mangiare che quello che gli viene imposto.
Qualora il mov5stelle, tramite una cordinazione in rete, reputasse utile andare in tv, lo farebbe a ragion veduta e con nostri rappresentanti all’altezza del compito. Oggi la TV e’ lesiva al nostro movimento e non va assolutamente frequentata!
Specialmente in modo arbitrario e con manifesta incapacita’ interpretativa che la signara ha dimostrato: o e’ in malafede o e’ stupida con il botto!
In entrabbi i casi gli va consigliato di rispettare le regole del mov. oppure si dia altrove. Ha commesso un grave danno!!
ad ogni buon conto:”ceterum censeo vaticane, esse delendam!”
Premetto che non ho visto Ballaro’ come del resto non vedo tutti gli altri programmi del genere perché non riesco a sopportare l’idea che gli invitati sono i principali colpevoli del nostro fallimento ( inteso come nazione). Questi stessi post li ho letti ai tempi del caso Favia e nonostante i toni tragici……in Sicilia siamo i primi. Morale chi guarda la televisione ha le meningi aride,dopo un minuto o dopo il primo stop pubblicitario non si ricorda più nulla. Resta aperta la discussione sulla partecipazione o meno. Se è vero che i risultati raggiunti sono in parte dovuti alla rete ed agli attivisti,in gran parte dalla forza mediatica di Beppe,resta il fatto che la maggioranza degli italiani non sono ancora così raggiungibili in rete e la non presenza televisiva potrebbe essere letta come la non capacità di confrontarsi e quindi non preparati e quindi non all’altezza. Non entro nel merito delle motivazioni personali dei due ” imputati” ma una cosa e’ certa se alla domanda sul” IMU il portavoce presente avesse risposto: NON SI METTE NESSUNA TASSA SULLA PRIMA CASA, SE I SINDACI NON HANNO SOLDI IN CASSA
> È SOLO PERCHÉ SE LI SONO SPUTTANATI PER GARANTIRE I LORO STIPENDI,QUELLI DEI DIRIGENTI,QUELLI DEI CONSULENTI,QUELLI DEI PRESIDENTI E DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE DELLE MUNICIPALIZZATE,QUELLI DEI RACCOMANDATI FIGLI,NIPOTI,MOGLI O PERCHE’ PENSANO DI ESSERE DEI FIGHI DELLA FINANZA E SI FANNO FREGARE DALLE BANCHE CON LE OPERAZIONI SPAZZATURA TIPO DERIVATI,e potrei continuare con questo elenco. Quello che intendo dire e’ che se ci mettiamo a fare i politici/partitici facciamo cagare,se facciamo gli Attivisti 5 stelle li distruggiamo e per i telespettatori sarà come risvegliarsi dal letargo mentale.
> Gennaro Amiranda Rozzano5stelle
senza veli ne veline.
votiamo per chi conosciamo nelle nostre circoscrizioni e chi si è distinto per attività e coerenza.
ESSERE e non l’APPARIRE
chi non ha capito questo
meglio che si arruoli in altri partiti
grillo conosce bene la tv…la sua comicità ha tempi televisivi, il suo stesso apparire, cambiare tono di voce per attirare interesse,gli slogan, è tutto merito del tubo catodico.il suo amicone Ricci poi usa gli stessi mezzi con Striscia. TV: “proprio tu, Grillo, figlio mio?” e Lui:”te lo do io il talk show!”. a proposito, un altro rinnegato, john lui, alias celentano, con la destra accumula denari by Me-rda-secch e con la sinistra fa predicozzi anti-consumismo…mah
Grillo, datti una calmata. Il successo alle elezioni regionali siciliane ti ha dato capogiro.
Ecchecazzo, stai diventando peggio di J. McCarthy. La rete non è tutto e poi quanti sono gli italiani che sono collegati alla “rete”? Sono molto di più coloro che non sono che quelli che sono laondepercui è più che giusto che eletti e attivisti del M5S vadano in TV a dire che cosa è il Movimento e cosa vuole fare o vuoi essere solo tu il depositario della verità assoluta?
lo sai che cosa sono le regole? Se aderisci al movimento, sai che non diventi un “eletto”, ma diventi un PORTAVOCE del movimento. Se il movimento non desidera che si vada in TV, non devono andarci, altrimenti invece di aderire al M5S, è sufficiente che si inscrivano ad un partito.
Questo è purtroppo lo stile di vita “della massa” delle persone e, in questa massa, si trovano a proprio agio persone con idee politiche di destra, di centro, di sinistra e, purtroppo, del M5S seppur in percentuali impalpabili.
Chi vuole solo per se visibilità e gloria… prego si faccia da parte, a noi queste persone non servono!
X Max Steiner
————–
Mi sa che i coglioni abbondino in questo blog. Se non capite quello che ho scritto peggio per voi.
Continuate cosi e vedrete che farete la fine dell’IdV. Ad majora.
La posizione contraria alla partecipazione del MoVimento alle trasmissioni televisive,deve essere sostenta.Infatti la TV ha come scopo, gli indici d’ascolto e le trasmissioni di pseudo-approfondimento,non riescono più ad attrarre il pubblico.Quindi è necessario trovare la novità,da portare sui teleschermi.Ora la novità è il MoVimento 5 Stelle,ed allora c’è la rincorsa a trovare rappresentanti del MoVimento disposti ad andare negli studi.Il potere mediatico,sta cercando di omologare Grillo ed i suoi rappresentanti,ai vecchi e desueti leeder ed agli ormai agonizzanti partiti.Quindi sarebbe un grave errore prestarsi al loro gioco,o al loro interesse.I “velinari” fino ad oggi schierati e proni ai partiti,vorrebbero ora avere un momento di celebrità,e venderebbero anche i loro cari pur d’intervistare in esclusiva Grillo e Casaleggio.Per ora si accontentano di “beccare” qualche esponente di periferia,da far sedere negli studi televisivi per farlo apparire identico ai rappresentanti della vecchia politica.Essi non hanno inteso,o fanno finta di non intendere,che il MoVimento 5 Stelle,ha altri intendimenti ed altri scopi,che vanno ben oltre le comparsate televisive.Il MoVimento vuole cambiare,e rinnovare l’Italia,ed anche il modo di fare informazione.Le trasmissioni,concepite come quelle che ora vanno in onda appartengono alla preistoria.Ribadisco,che Grillo ha ragione,partecipare ad incontri o dibattiti televisivi costruiti artatamente e che falsificano le verità,non possono trovare l’assenzo da parte del MoVimento,che vuole rinnovare e mandare in pensione anche gli eterni conduttori televisivi.Se è vero che c’è bisogno di aria nuova in politica,è altrettanto vero che c’è bisogno di aria nuova nelle televisioni e nei giornali,dove si è conduttori e direttori a vita.Il rinnovamento deve essere complessivo e non solo politico, esso deve scardinare anche i privilegi di chi da anni fa il bello e cattivo tempo in TV credendo di possedere il verbo dell’assoluta infallibilità.
Ho visto la puntata di Ballarò solo dopo aver appreso della questione Salsi. Ho letto il post di Grillo e molti commenti. La mia opinione è la seguente: anche il migliore oratore potrebbe avere problemi a comunicare in TV, dove ci vuole poco per essere manipolati. Basta che venga cambiata l’inquadratura mentre parli, o che qualcuno ti interrompa, magari davanti ad esigenze di causa maggiore della trasmissione, o è sufficiente che non ti diano la possibilità di rispondere… E’ un terreno troppo manipolabile quello della televisione! Spesso la TV dà successo a chi grida e si impone brutalmente… penso a Sgarbi, a Ferrara o a molti politici. E con il tempo la TV fatta da questi personaggi e da Berlusconi è diventata la cultura media degli italiani. Per cui la professoressa di economia da Londra giustamente ci viene a fare il seguente appunto: “non parlate mai di cose concrete, di innovazione, di tecnologia, di investimenti in ricerca… parlate sempre di vostri problemi interni senza senso”. La verità infatti non passa per queste strade televisive. Anche Pasolini aveva paura della televisione come mezzo di comunicazione perchè capace di enfatizzare cose indipendentemente dal reale valore del loro contenuto. Chi ha la rete non ha bisogno della TV. Chi ha la TV ha bisogno di quelli della rete. Chi sa usare solo la TV e non la rete dovrebbe imparare, perchè in generale fa bene e dà molta libertà. E non è neanche difficilissimo! Non fa niente non raggiungere oggi gli anziani che non sanno usare la rete; cerchiamo di raggiungerli attraverso i loro figli e non attraverso la TV. Quando in Italia la cultura sarà diversa, sarà diversa la televisione ed anch’essa potrà diventare utile.
Ciao Beppe il tuo stile è sempre lo stesso, pungente e ironico, ma talvolta basta dire chiaramente che non essendoci un capo, nessuno è autorizzato a parlare in diretta nazionale a nome e per conto del Movimento 5 Stelle. Quando ci sarà una realtà nazionale potrebbero essere indicate un numero ristretto di persone che possano rilasciare interviste o informazioni in TV, un comitato stampa, persone esperte di comunicazione in grado promuovere il Movimeto. Sei d’accordo?
Rammentate quel medico che parlava con il Compagno Invisibile, Harvey?
Ebbene, io son Fidanzata della Sorella, una Splendida Coniglietta.
Divina…
Lei mi Scorre nelle Vene: è la mia CircolAzione.
‘Notte, Anime Pie.
Il Calcio; una Droga.
LA Religione; una Droga.
LA Politica: una Droga.
Il MovimentoM5s: una Droga.
Il Sesso: una Droga.
LA Speranza: una Droga.
Lo Studio: una Droga.
Il LAvoro; una Droga.
L’Auto: una Droga.
LA Scrittura: una Droga.
La PArola: una Droga.
Il Pensiero: una Droga.
Etc, etc: una Droga.
Bene: una Droga Sana, che Affina…
Mi piacerebbe Vedervi, Insieme, mentre Vi RinCorrete.
‘notte, cortese ed Amorevole Interlocutore delle Perdute Ore.
Com’è Strana ed Adorabile, in certi momenti, la Vita…
Ciao Luca: non so dar lo Scacco, io…
Al piu’ posso far la Matta…
o dar di Matto…
Birikone.
Non son Karpov o Kasparov: al piu’ karpOva o kasparOva…
😉
Non farmi piu’ di sti Scherzi, che poi tento di BAciarti…
Sai come son le Puttane.
Odio le ipercoop: covo di Clientelismo e sfruttamento.
Odio chi mi da del Caro Consumatore.
Ipocriti; son loro, CAri.
E Consumatori.
D’Anime, di Vita.
Gli sapcco la Faccia se mi Offendono ancora.
Son Tenera io, ma non son una Consumatrice, ne una Consumata…
🙂
L’articolo cala alla perfezione su una neoeletta consigliera del M5S in Sicilia (di cui non ricordo il nome); leggerlo mi ha liberato dalla brutta sensazione che mi aveva pervaso ascoltando alcune dichiarazioni fatte dalla detta Consigliera regionale in un Talk Show.
Per curiosità di sapere come i massmedia commentavano i risultati della vittoria del M5S siciliano mi sono messo a fare un po’ di zapping ed ad un certo punto noto la presenza di una Consigliera M5S (bella, faccia pulita, sguardo intelligente) in un talk show nazionale, forse “Piazza Pulita”; mi soffermo ad osservarlo per po’ e ad un certo punto il conduttore porge la parola alla Consigliera portandola a commentare l’operato del governo Monti.
La Consigliera, per paragone con i politici che ci hanno governato prima, sentenzia che il governo Monti sta operando bene in quanto sta mettendo i conti a posto.
Per non pensare a male credo che questa Consigliera abbia scelto di partecipare al talk show per ingenuità, credendo di riuscire a dare la risposta giusta a qualsiasi domanda e su qualsiasi argomento su due piedi; peccato, un’occasione sprecata per dire quello che pensa il Movimento 5 Stelle sull’operato del governo Monti e su come far quadrare i conti senza ingiustizie ed eliminando i veri sprechi.
Credo che una giusta regola da mettere sia questa:
chiunque rappresenti il M5S (che non è un partito ma un gruppo di cittadini), quando esprime un proprio pensiero, che non sia frutto di una condivisione e discussione con il gruppo di supporto, debba sempre specificare che parla a titolo personale e deve rettificare le putt…te che dice.
Spero che il M5S trovi un modo per comunicare con tutti cittadini, senza l’uso dei mass-media, con il contatto capillare, multimediale e/o fisico, con ognuno di noi.
MA questa salsa non ha mai visto una puntata della trasmissione, bastano 2 minuti per vomitare?! è la trasmissione che ha dato i natali a quella merdaccia della spolverini E BASTA solo questo E POI vorrei CAPIRE di cosa pensava di parlare la salsetta a sballarò con i soliti polimafiosi succhiatasse, E’ come andare a parlare di mafia con Al Capone, ma di CHE CAZZO stiamo parlando!
Una donna in televisione a Ballarò,una attivista del Movimento Cinquestelle seduta composta,con un sorriso sereno e con delle risposte semplici,secondo il dettato del suo cuore e della sua mente….Nulla di complicato.Solo il suo pensiero.Intorno una serie di personaggi per usare una pietosa rappresentazione della realtà di questo paese allo sfascio che cercavano la ragione di tanta chiarezza e pulizia sociale per loro ormai solo un amaro ed antico ricordo.Credo che questa immagine si commenti da se come quando c’è buio ed una stella di Cinquestelle illumina la via:)Gli attivisti cinquestelle hanno come protezione contro ogni infamia la bellezza della semplicità e della onestà e pur condividendo interamente il pensiero di Beppe sul rischio dei media farlocchi e la loro frequentazione deleteria io comunque ho fiducia e fede dell’essere nostro inattaccabili alla seduzione mediatica di un mondo che ha ben rivelato la sua falsità ed il suo miserabile limite.
Noi siamo un’altra Storia.
Francesco Roma*****
Attivista Mov.to CinqueStelle
Roma X°Municipio
si… peccato che le risposte date “col cuore” da questa broccola fossero una cagata pazzesca…dalla difesa oscena dell’IMU a quella ancora più oscena del governo Monti.
Ma com’è che questi attivisti del M5S che vanno in TV (contravvenendo agli appelli di Beppe Grillo) quando parlano sembrano puri militanti del PD??…Strano, molto strano. Non sarà mica che certa gente, a fine mandato, cerca spazio per potersi riciclare da qualche parte?…Come diceva il Vecchio Gobbo: a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca.
avete al vostro interno tantissimi che sono naturalmente per mentalità militanti del PD e perciò la tentazionie a finire li prima o poi è più che naturale e se anche non fosse così saranno le idee ad essere simili.
il m5s diventerà un partito (non movimento) con una elite di sinistra (ora blindata) ed elettori di destra (scontenti) perché non vengono dal PD che sta crescendo ma tutti da destra.
ora dimmi cosa succede con una elite dirigenziale rossa e l’elettorato nero?
Chi va in televisione non può andare a nome del MoVimento 5 Stelle, moltissimi sono contrari a questo tipo di interventi. Solo alcuni sono favorevoli a queste presenze, alla luce di questo, possono andare solo a titolo personale.
Grazie di esistere e resistere a tutti i cittadini cinquestelle.Penso anch’io che dei talk ,veramente, non se ne può più propio come per molti dei programmi tv diventati ormai salotti, più o meno sofistici e sofisticati, frequentati più che altro da affabulatori mantenuti dal sistema,spesso anche brutti da vedere,e schiere di sorelle e parenti vari ,magari anche carine ,ma soratutto manichini abilissimi nel proferir simpatiche parole senza dire mai niente.I confronti tv,anche in tv,all’americana,per intenderci,quelli credo che ci debbano essere. Certo è ,d’altro canto ,che se una pera o un pero arriva a ricoprire cariche importanti,questi saranno delle pere anche in tv.Detta la mia banalità,io spero tanto che me la cavo e,buona fortuna a tutti quanti
no mary,non tirar fuori la questione donna che non c’entra nulla ora!!parlaimo di consiglieri e basta.abbiam già visto i danni fatti da chi va in tv!ancora ne vogliamo?questo è il senso,solo questo.ora dovremmo stare uniti e basta!!sei d’accordo con questo vero??invece se ci sono iniziative diverse dalla linea di condotta decisa da tempo,questo susciterà discussioni!parliamone ancora ma dopo!dopo!dopo le politiche o di nuovo usciranno polemiche e divisioni!e adesso faremmo solo il gioco della vecchia politica.tutto qui.e io sto con beppe .direi che è il minimo visto che ha sempre visto più lontano di noi in queste cose!
si formano su un tipo di letteratura americana sulla leadership che vieta categoricamente di essere telespettatori ma insegna a stare in tv come personaggi televisivi.
Tutti a dire quanto era bella Federica…
quanto era bella, quanto era bella.
A me piacevano molto di più
gli occhi della ragazza
che stava dietro.
Che poi.. quelli che stanno seduti dietro
nei talk show servono
solo per distrarre l’attenzione
e loro lo sanno che io
mi distraggo molto
quando guardo la tv.
Gli esponenti del M5S che si ostinano a partecipare a dibattiti televisivi dimostrano di non aver capito nulla di uno degli aspetti fondamentali della rivoluzione politica e mediatica lanciata da Grillo. Una rivoluzione spesso considerata una stramberia da trattare con sufficienza, ma che costituisce invece il tentativo pratico di contrastare quello strapotere del mezzo televisivo, che illustri intellettuali e studiosi, da Pasolini a Giovanni Sartori a Popper, hanno additato come responsabile di una vera mutazione antropologica che ha interessato l’homo videns , subentrato all’homo sapiens. In televisione il confronto di idee, l’analisi di programmi passano in secondo piano. Ciò che conta è l’abilità di saper utilizzare il mezzo di comunicazione: un ignorante allenato a comunicare in tv prevarrà sull’esperto più colto e preparato, ma non avvezzo a quel tipo di comunicazione. Non si spiegherebbero, diversamente, le popolarità di comunicatori del nulla come Santanchè, Gasparri e altri. Comprendo, d’altra parte, che la tentazione della vanità è forte in persone comuni uscite all’improvviso dall’anonimato grazie a Grillo, ma bisogna saper resistere. Penso sia uno dei punti di forza di M5S, non meno del programma.
Dove non c’è questa contesa dialettica? …dove? …si legga la retorica di Aristotele. E’ insito nel dibattito umano. Dalla piazza alla diretta streaming…
E la Rete, in questa pagina nelle mani di Casaleggio, segue le stesse identiche regole di duemila anni fa
Aristotele l’ho studiato (male) quasi 50 anni fa e non mi ricordo più niente. Non sto criticando la discussione o la dialettica. Sto criticando il mezzo di comunicazione (la tv). In tv la gestione del dibattito da parte del conduttore, le inquadrature,la scansione spesso ineguale dei tempi degli interventi, l’abitudine a stare davanti alla telecamera o, meglio, la studiata tecnica comunicativa, condizionano la sostanza del dibattito. Se invece lei pensa che affrontare un dibattito televisivo consapevoli di essere di fronte a milioni di spettatori sia la stessa cosa del fare dialettica come Aristotele nell’agorà, beh è un’opinione apprezzabile che meriterebbe di essere esposta in un libro. Farebbe certo scalpore perchè smentirebbe 50 anni di studi socio-psicologici sulla potenza manipolativa della tv (il famoso detto: “il mezzo è il messaggio”). Non escludo che lei possa aver ragione ma, in questo caso, Grillo avrebbe torto marcio.
Ho spento la mia tv (per non riaccenderla più) anni fa (più o meno 3). Adesso in camera mia tutto quello che c’è è un pc dal quale posso accedere ad ogni remoto angolo del pianeta. Se faccio a meno del televisore un motivo c’è! Questo strumento è nato come una finestra sul mondo che poteva far vedere ad ogni possessore ciò che prima non poteva vedere (paesaggi, fatti di cronaca interni o esteri), permetteva di far apprendere cose nuove (ricordo di aver visto come venivano trasmessi nei primissimi anni programmi educativi per abbattere il tasso di analfabetismo). In fine era anche un oggetto di svago, di intrattenimento (caroselli e quant’altro). Quello che adesso rappresenta è solo ed esclusivamente intrattenimento di basso livello che non fa altro che regredire il cervello umano. Senza accorgersene si passa da bambini che cantano tutto il giorno (ti scrivo, ti lascio e ti canto una canzone) a reality in stile GF, isola dei famosi e non, la fattoria, amici, uomini e donne, scimmie e scimmioni, programmi di cucina, passando poi per quello che dovrebbe essere il punto cardine ossia l’informazione: tg manipolati da partiti politici che recepiscono notizie anche giorni dopo rispetto ad internet e talk show squallidi dove si è già detto tutto di come essi siano dei veri e propri circhi o arene moderne! La questione è: se uno diventa attivista del M5S non è più, volente o nolente, una persona qualsiasi!…rappresenta migliaia di persone e la scelta arbitrale di andare o non andare ad una trasmissione non può essere fatta come se si è da soli. Quello di partecipare a programmi tv è un argomento su cui si dibatte da tempo (anche se ciò che pensa la stragrande maggioranza della gente è chiaro). Io propongo una votazione specifica per territorio e a livello nazionale in cui i cittadini dicano se i propri rappresentanti possono andare o no. Io sono contrario a queste comparsate quando soprattutto in sicilia ieri hanno fatto vedere come si tengono i dibattiti streaming!!!
ma secondo voi se beppe lo ripete sempre di non andare in tv ci sarà un motivo?????è stato il suo mestiere e volete saperne più di lui??????tutto quello che ha detto si è sempre avverato!!!!!i candidati m5s sono solo dei portavoce della gente niente di più,non si devono permettere di andare in tv devono solo fare il loro lavoro!!!!!!!!!!!!!!tutto il resto sono solo chiacchere
Come fa uno ad essere un portavoce se nessuno può andare a portare la propria voce sull’unico mezzo di comunicazione che tutti gli italiani ascoltano?
In questi 5 anni abbiamo ascoltato gli altri, è ora che gli altri ascoltino noi.
Non tutti siamo impreparati a parlare in pubblico, cretini o balbuzienti
Io Vittorio Ferraresi in quanto cittadino Italiano chiedo formalmente alla Signora Federica Salsi di dare le dimissioni in quanto non idonea a rappresentare il movimento.
Credo sia il minimo che Lei debba a tutti coloro che con onestà e sacrifici collaborano al successo di una difficilissima impresa.
Il movimento non può concedere spazio a chi ancora oggi considera dei poveri babbei al seguito di un ciarlatano quegli Italiani che cercano di dare la sveglia a tutti noi. Lei non ha il diritto pertanto di esibire se stessa a danno del movimento proprio in una associazione di basso giornalismo che fino a ieri ha ignorato quanto si sta facendo non certamente per ricevere inutili applausi o sedersi in poltrone comode. Si dimetta per favore soprattutto perchè ha ritenuto di fare questa scelta senza consultarsi. Il movimento non ha bisogno di personaggi come Lei
Io la interdirei ai pubblici uffici e la dichiarerei soggetto socialmente pericoloso.
Anzi, al rogo… come eretica, come strega.
Nel medioevo erano meno fondamentalisti.
…mamma mia a che livello sudditanza della propria ragione a Beppe siamo arrivati.
IN ITALIA ABBIAMO QUASI 3MILIONI DI DISOCCUPATI
E FRA CUMUNITARI, ESTRA COMUNITARI, REGOLARIZZATI, E CLANDESTINI CIRCA ALTRI 7MILIONI
PERCHE’ NON CHIUDONO ERMETICAMENTE TUTTE LE VIE
D’ACESSO?
Perche’ ti farebbero l’embargo in 5 minuti e se insisti entrerebbero con i carri armati.
Ti ricordi in austria qualche annetto fa quando vinse quel fascistone?
comunque nonostante che non puoi perché ti farebbero l’embargo ci sono le scappatoie furbe cioè puoi mettere in moto una serie di rotture di coglioni talmente grosse per lo straniero tanto da sfinirlo e costringerlo ad andarsene.
Concordo con Grillo e i talk show.
Però non esagerate a dare addosso a guesta ragazza.
Devo dire che tutto sommato, Federica nel suo piccolo e nonostante una flemma un tantino eccessiva mi è sembrata comunque un gigante dentro quello studio. Sarà che, per me, tutti gli altri erano inguardabili.
Pensate che Crocetta, Renzi o Alemanno, abbiano fatto una gran bella figura? Io no.
Il primo aveva il marchese, il secondo la faccia da scemo, il terzo non fa testo.
E’ vero, non ha fatto un solo intervento degno di nota o da applauso, ciononostante o… forse proprio per questo, nella sua semplicità mi è apparsa una spanna sopra tutti, Floris compreso.
Quelli che stasera difendono la Sansi parlano di democrazia ma non capiscono neanche che cosa vuol dire quella parola infatti la nominano ma poi la spiegano con atteggiamenti anarchici.
Se ognuno fa quello che vuole e’ ANARCHIA
Se invece insieme si decide e la maggioranza vince e’ Democrazia.
Prima di scrivere qualcosa siete pregati di imparare l’Italiano grazie e buona sera a tutti.
Io credo che Federica si sia consultata con gli attivisti di Bologna prima di presentarsi a Ballarò.
A chi doveva chiedere: a tutta Italia?
Quello che invece doveva chiedere a tutta Italia era
Grillo, prima di decidere sui candidati venendo meno alle sue regole
Doveva chiederlo sul sito del movimento 5 stelle e gli attivisti avrebbero votato…dicesi appunto Democrazia.
Quelli emiliani ci hanno gia’ regalato altri atteggiamenti Anarchici.
Sarebbe ora di farai consigliare da noialtri?
Forse eviterebbero figure di merda storiche non credi?
Mi dispiace per te ma gli anarchici sono stati i primi a promovuere atti di democrazia diretta (vedi errico malatesta e compagni).
Gli anarchici hanno sempre distinto tra il potere diretto delle persone e quello mediato da qualunque leader del momento. L’unica strada alla democrazia diretta e alla partecipazione diretta delle persone alla cosa pubblica rimane storicamente la loro.
Un saluto anarchico a tutti voi
io stavo guardando per un software youtubeclone ma poi ho scoperto che con i pacchetti hosting da 4 palanche non si può perché occorrono delle caratteristiche particolari che ti attivano solo se prendi hosting superprofessionali e carucci.
io sarà che sono all’antica ma mi vedo le cose che mi piacchiono sul youtube e le scarico con aTube Catcher che ha un sistema per scaricare molti filmati in contemporanea e convertirli in XVID e poi li metto dentro una chiavina usb da 8 giga e me li playo con un normale tv sottomarca lcd provvisto di ingresso usb.
Che tristezza… la tv, la radio, la stampa sono il male, la Rete è il bene. Questo blog è il bene.
Una psicosi soggettiva che diventa collettiva nel M5S… tutti a prostrare la propria ragione nel nome di un “capo politico” autonominatosi ieri come tale.
La ragione individuale non esiste più, esiste solo il dettato della “mente” …non più la nostra. Quella a cui dire “ha proprio ragione lui”.
Dimentichi se questa realtà fosse così spiccatamente radicata non l’avremmo scoperta questa mattina.
Totalmente dimentichi che semmai dovrebbe essere la collettività a dare un opinione sui media e non il capo politico che vale uno solo nella fantasia della favola del gatto con gli stivali.
Non c’è più una valutazione della buona e cattiva Rete, della buona e cattiva stampa o tv o radio. E’ solo buona Rete, il male è tutto il resto.
Che amarezza. Che miopia. Che pigrizia del pensiero …non c’è più nulla da valutare. Tutto è da buttare al rogo. Che enorme rischio spegnere ogni voce per tacere quelle volgari e corrotte.
Che peccato dimenticare le parole di Sassoon (ex socio di Casaleggio), che un mese fa ha commentato così la sua vicenda:
“La questione che va qui sollevata, al di là di quella strettamente personale, è quella della Rete. Luogo democratico per eccellenza, al quale chiunque può accedere per dare voce alle proprie opinioni, può diventare arena di violenza incontenibile, diffamazione incontrastabile, vera e propria delinquenza mediatica”.
Nubi talmente oscure da non essere neppure distinte..
Se non hanno la personalità é la preparazione e giusto che non vadano ma per quanto riguarda la signora Federica non gli mi pare che gli faccia difetto la personalità ne la preparazione
E attenti a quello che postate sembra un ritrovo di fascisti
ma questo è un ritrovo di fascisti, ma come lo dovete capire???? Pure con Forza Italia la gente si affidò ad un’accozzaglia intollerante degli altri pensando fosse il “nuovo” che spazza via la vecchia politica! Oggi ci sono i grillini, si proprio i GRILLINI, non attivisti, quella massa di deficienti che qualsiasi cosa dica Grillo è sempre giusto, quello che dice Grillo va interpretato, gli va fatta la parafrasi, gente che ciarla di democrazia e pretende che un INDIVIDUO non possa scegliere liberamente se andare in tv o meno, salvo permesso del Movimento, oops Grillo!
Il fatto è che è andata in un talk show a livello nazionale a dire una cosa assolutamente sbagliata.Cioè che la parte che si levano dallo stipendio va in un fondo a discrezione del Movimento.Questa qua non sa neanche cosa è lo statuto del movimento.Altro che covo di fascisti.
Non sono d’accordo ognuno è libero di fare quello che meglio ritiene, avrebbe un senso se questi candidati ci andassero sistematicamente, ma non mi pare questo il caso. Mi sembra il tutto un qualcosa di molto forzato; perchè solo Grillo può e deve avere visibilità, l’unico al momento a rilasciare peraltro quelle poche interviste in tv.Questa cosa la vedo troppo forzata e non mi piace affatto; non siamo la pravda per stabilire cosa come e quando dire se dire certe cose alla stampa o in tv e chi le può dire (come grillo) e chi no (cioè tutti gli altri), non è un ragionamento che funziona a mio parere…anzi…
leggo spesso “per il bene del movimento” come dire io sono io e voi non siete un c..o. Alla fine mi viene il dubbio che degli italiani tutti non ve ne frega molto se no’ non si spiegherebbe perché i vostri “delegati” non possano esprimersi in tv. capisco che a livello locale non c’e’ ne sia bisogno, ma per le future elezioni nazionali è corretto che tutti sappiano che i rappresentanti del m5s sono Onesti e anche Preparati.
io sono del Pd e non ho nessun tipo di pregiudizio nei Vostri confronti perchè per lo piu’ vi considero brava gente, ma mi permetto di dirvi che a leggere alcuni commenti o certe scelte di Beppe Grillo mi sa tanto di “con noi o contro di noi” , ma alla lunga è questo il bene dell’Italia ?
p.s. so benissimo che il Mio Partito ha molti limiti, ma mi sono permesso di esprimere un mio parere in questo che è o dovrebbe essere un luogo di espressione DEMOCRATICA sempre che non essendo con, devo essere contro allora mi adatterò.
I Talk show hanno ridotto in pappa il cervello degli italiani; a questo punto era molto meglio la vecchia Tribuna Elettorale dove, sebbene dicessero stronzate, almeno se ne poteva seguire il filo logico senza essere interrotti dai vari saputelli autoreferenzial-sottuttisti (Lerner, Vespa, Floris, e compagni martiri).
Grillo fa bene ad insistere. E poi giudicatelo dai risultati. La gente che lavora, che ha famiglia, che non può fare le 2 di notte di fronte ai talk shgow…non ha bisogno di molte parole. TUTTI sanno perchè vanno male le cose in politica: Grillo l’ha detto. BASTA.
…cmq sento molti qua dentro chiedere epurazioni con troppa facilità. Esemplari poi quelli che invocano azioni decise volte a “mettere al loro posto” il gruppo 5 Stelle dell’Emilia (proprio la regione da cui proviene il maggior numero di voti al MoVimento…) Spero che Beppe drizzi le orecchie e aggiusti la rotta, dando un segnale inverso.
Se invece darà ascolto a tutti i facinorosi pasdaran del blog, beh allora… tanti auguri al MoVimento…
Federica Salsi è autorizzata a lavorare nel Consiglio Comunale di Bologna in forza dei voti che i cittadini Le hanno attribuito. Si dedicasse a questa attività.
L’unico portavoce riconosciuto del Movimento 5 stelle è Beppe Grillo, il quale non frequenta talk show (gli avversari ringrazino….)
I talk show se ne devono fare una ragione, ma soprattutto se ne facciano una ragione alcuni eletti nel Movimento: lavorate umilmente e seriamente per questo siete stati eletti non per altro. Siete cittadini prestati alla politica.
pero’ se era furba e vedeva che non le davano spazio
doveva alzarsi e andarsene
e non l’ha fatto facendoci fare a tutti
la figura dei fessi e degli incompetenti
doveva non rispondere alle domande del conduttore
ma parlare della sofferenza di milioni di famiglie
in italia
e del prossimo a breve fallimento di tutte le imprese in italia che si confrontano con il mercato
dei loro collaboratori e dipendenti
perche’ con le tasse al 70%
non c’e’ impresa che tenga
e loro dopo aver fatto fallire l’italia
sotto un peso di 2000 mld di debito
vogliono far fallire ciascuno di noi
e poi svendere a prezzi di saldo italia e italiani
patrimoni, immobili, imprese
ai loro amici delle multinazionali estere
a cui hanno sempre fatto consulenza o sono soci in affari
poi si alzava e andava via
invece ha fatto la figura della bella statuina,
della maestrina d’asilo omologata al ritmo
di quel talk show dove vince chi la racconta meglio, alla renzi, alla B, alla che c’azzecca
ci vogliono i coglioni per andare in quel circo massimo che e’ la tv italiana
e anche le donne del m5s devono avere questi attributi
se no stanno a casa e parlano o propongono cose
utili a livello del loro quartiere
come ad ex la salsi con proposte per bologna e dintorni
Pensare che ieri sera anche mortimer Sallusti ha posto per la prima volta delle domande sensate al neo presidente regionale che è diventato isterico ed è andato in tilt ma cosa avete visto ti così tremendo è la prima volta che un esponente del movimento non viene messo in mezzo e se la cava egregiamente
Credo che i dogmi vadano usati per chi non ha una personalità per chi precedentemente non aveva la preparazione la personalità per andare in tv credo che la signora se la sua cavata alla grande
Vincenzo l’Acquaiuolo, travestito da napoletano, in realta’ Giovannino il legaiolo cretino probabilmente originario del vare-SOTTO e’ ancora all’opera con le sue elucubrazioni fasciolegaiole.
Gli hanno detto di fare gli straordinari dalla sua base di via bellerio a milano.
La lega si attacca a tutto pur di farsi pubblicita’.
EHHH…momenti dii magra e che non butta bene…cosa non si farebbe per una manciata di voticini. Li’…in Brianza.
Ieri sera ho visto Ballarò e mi é piaciuto come si è mostrata la rappresentante dl M5S: semplice, chiara, per nulla intimorita. Guardo con molta simpatia e vicinanza il M5S e sono contento del risultato ottenuto nella mia Sicilia, soprattutto per il fatto che ha riavvicinato alla politica tanta gente delusa. Attenzione però a non assumere atteggiamenti da “talebani”, da “integralisti islamici”, perchè i vecchi partiti non aspettano altro. Ho visto dichiarazioni di attivisti del M5S in cui si scagliavano sull’intervistatore prima ancora che questi completasse la domanda, tacciandolo di essere il solito giornalista venduto. Questo significa portare rabbia dentro, e la rabbia, spesso, fa sbagliare. Ho apprezzato tantissimo, invece, la compostezza e la sicurezza dell’esponente del movimento ieri sera a Ballaró: sicuramente non ha perso voti, anzi, avrà avvicinato tanti moderati.
È un bellissimo movimento in uno straordinario momento, non roviniamolo confondendo le linee di principio con l’integralismo.
Grazie Beppe
L’imputato Ciancimino: «Ho votato Grillo» «Io e tutta la mia famiglia abbiamo votato per Grillo. Lui non lo sapeva, perché altrimenti sarebbe tornato indietro a nuoto». Lo dice Massimo Ciancimino, figlio del sindaco mafioso don Vito Ciancimino, e a sua volta indagato per il tesoro del padre investito in una maxi discarica a Bucarest e imputato nel processo sulla trattativa Stato-mafia. A La Zanzara su Radio 24 muove pesanti attacchi a Crocetta: «Per la Sicilia è un’occasione persa di cambiare radicalmente. Non basterà per eliminare i forestali, non ha i numeri e sarà costretto ad appoggiarsi ai soliti noti. Il voto mafioso? Basta vedere con chi è alleato Crocetta, con l’Udc. Il voto mafioso e clientelare è ben riconoscibile anche stavolta. Il presidente sarà limitato nelle sue scelte. E a parte i grillini, io che sono un esperto di riciclaggio posso dire che non ci sono facce nuove». «Ma quanti soldi ha all’estero?», gli chiedono i conduttori. Risposta: «È un tesoro a mia insaputa, perché non si riesce neppure ad avere una stima precisa da parte della magistratura».
(l’unità)
—-
C’è da dire una cosa. Io Ciancimino l’ho visto alla presentazione del candidato sindaco 5stelle di Palermo quando Grillo a piazza croci (Palermo) parlava dal palco. Era proprio al mio fianco e stavamo entrambi dietro le “sbarre” o inferriate che dir si voglia ^_^ della chiesa adiacente la piazza. A guardarlo in mezzo alla gente, sembrava una persona qualsiasi che stava ad ascoltare Grillo e i suoi monologhi.
Ma scusate la tv vive con la gente e mangia persone tutto il giorno con programmi stupidi
Il Gf l isola e tutti i programmi vari vivono perché c’è chi li guarda
Ieri sera ho visto la tv proprio perché c’era. Una esponente del movimento che secondo il mio umile parere ha fatto una bella figura ciò che non ha fatto il presidente crocetta andato in tilt quando gli si è parlato di soldi e diventato isterico ed è irriso dallo studio ma che avete visto voi ?
è vero caro beppe ,a volte non ci resta che pianger!e poi andare avanti con più forza!ma è davvero così amaro e triste ripetere le stesse cose proprio a chi ,per primi,dovrebbero già esserne consapevoli.i dibattiti televisivi sono il marcio peggiore delle tv!sono il luogo dove si va per perdere consenso o,peggio,per attirare le persone meno dotate di cervello.per favore,io chiedo sia messa come regola che non sia candidabile chi,da domani,si presenti ad un dibattito come un rappresentante del movimento 5 stelle!Favia ha già fatto i suoi danni,ieri ancora…un conto è l’intervista del momento ma un altro è il scegliere di partecipare volontariamente ad un “dibattito” o trasmissione simile!farlo significa solo gettare via i risultati ottenuti a fatica da tutti noi!ed ogni volta ne abbiamo la prova!inoltre basti pensare a quanto schifo proviamo quando vediamo i soliti “politici” parlare in tv,ecco,immaginate cosa pensano altri nel vederci li in mezzo!la signora di ieri ha fatto la sua figuraccia tranquilla e beata mentre la rabbia del paese e di tutti noi sale…nemmeno un vaffa ha tirato fuori,nulla di aggressivo,nulla che valesse la pena almeno di dire:brava,ci siam tolti una soddisfazione visto che ormai eri là…nemmeno un’alzata di voce,uno sbugiardamento reale.nemmeno il coraggio di dire e far sentire la vergogna che tutti proviamo di fronte ad esseri mostruosi che ci stanno impimbando e che sentono però tremare le loro poltrone!si è accomodata e….si è mescolata al tono soporifero,alle chiacchere,ai prego,scusa,tornerò…quyi siamo incazzatiii tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!e lo devono sapere che non li vogliamo più e che facciamo di tutto per un paese migliore e che ci stiamo riuscendo!!!!!per dio,basta però cadere nelle trappole solite.e bastaa!!!!sono loro che devono uscire dalle tv e venire a farsi mandare affanculo in piazza e non noi che andiamo da loro a chiedere qualcosa!loro ci devono tutto!!!!azzo!
Io non ho visto tutto Ballarò ma, nella parte che ho visto mi sembra che Federica Salsi abbia fatto un’ottima figura.
Beppe dice che i partiti e i giornalisti hanno paura di noi, ma allora dobbiamo pensare che anche noi abbiamo paura di loro.
questo punto della nostra storia dobbiamo scendere dalla montagna e dare battaglia nei posti difficili.
Ormai gli italiani vogliono vederci e sentirci e noi
non dobbiamo deluderli.Vogliono vedere se abbiamo le palle per portare avanti il programma e noi gliele dobbiamo mostrare
CARO LUCA. TUTTE LE VIRTU’ CHE STAI DECANTANDO PER
I TUOI CAMERATI.IO LE HO VISTE IL 25/7/1943.
QUANDO DUE CARABINIERI HANNO AMMANETTATO IL TUO
DUCE E PORTATO IN GALERA .
IN ITALIA ALLORA CERANO 18 MILIONI DI CAMERATI (DEI QUALI OLTRE UN MILIONE ERANO ARMATI)
MA NESSUNO HA SPARATO UN COLPO IN ARIA.
SONO SCAPPATI TUTTI A CASA.
E QUELLI DISARMATI SONO DIVENTATI TUTTI ANTIFASCISTI. SE NON MI CREDI.INFORMATI!
dalle mie parti ch’è una palude bonficata che per avere la terra dovevi essere fascista tesserato.
dopo la guerra sono diventati prima democristiani e poi, per fare le case abusive sul territorio agricolo e condonarle, sono diventati tutti socialisti.
adesso sono diventati tutti comunisti che vantano nonni partigiani.
I talk-show non nascono per approfondire e costruire, ma per litigare e demolire. Non hanno alcuna utilità, non offrono idee, non costruiscono nulla, sono inutili… ma allo spettatore piace vedere il politico di appartenenza recitare quelle quattro stron.zate preconfenzionate… si esalta, si eccita, gode quando vede l’avversario sopperire, e si incazza quando lo vede vincere.
Lo spettatore esce sempre più convinto delle sue idee da un talk-show, senza che in realtà ne abbia tratto nulla di nuovo e utile. Non può mancare a questo appuntamento, perché sa che troverà sempre un politico pronto a difendere le sue idee.
Poi capita la crisi e molti spettatori si accorgono che in realtà tutti quei politici che ha seguito per anni nei talk-show dicevano stron.zate, perché mentre apparivano tanto ostili in tv, erano tanto amici a delinquere nel loro lavoro. E allora lo spettatore si sveglia e manda affan.culo tutti, e qualcuno, tra questi spettatori, decide che è l’ora di riprendersi in mano la politica.
Crisi greca, nuovi documenti che scottano. Arrestato un altro giornalista
Fermato Spiros Karazaferris, dell’emittente radiofonica Art. Pochi minuti prima durante l’ultima trasmissione aveva detto di essere pronto a diffondere le prove di come i dati sul default ellenico siano stati alterati
di Francesco De Palo
Crisi greca, nuovi documenti che scottano. Arrestato un altro giornalista
Se non è emergenza democratica, poco ci manca. Nel giorno in cui il parlamento ellenico licenzia il primo articolo del decreto sulle privatizzazioni chieste dalla troika, un altro giornalista viene arrestato con modalità controverse: si tratta di Spiros Karazaferris, dell’emittente radiofonica Art, mentre la grande stampa nazionale “tace” per scioperare contro i tagli della troika e nelle stesse ore in cui si celebra il processo a Kostas Vaxevanis, il giornalista della lista Lagarde.
L’arresto di Karazaferris, fratello di Iorgos, leader del partito nazionalista del Laos, è avvenuto davanti all’ambasciata israeliana e con le modalità di un film di spionaggio: personale in uniforme ma anche in borghese ha sbarrato la strada con tre auto. Gli agenti di polizia lo hanno atteso fuori dalla sede della radio e lo hanno condotto alla Centrale dove gli hanno mostrato due condanne per violazione di dati personali.
i greci hanno la stessa mentalità degli albanesi e perciò se non fossero stati rimpinzati di denaro dalla UE starebbero stati esattamente come in albania o in romania.
adesso stanno regalando un sacco di soldi alla romania che fra qualche tempo diventerà come la grecia.
brava Lalla ,pochi o nessuno in Italia, ha capito la potenza distruttiva dello tsounami sociale greco,neanche Grillo….che e’ sbarcato a nuoto in Sicilia!
ciao
Angelo Saracini
atene
Ragazzi! Domani grazie al decreto salva italia di Monti tutti al centro commerciale aperto! !
Poi lunedì di nuovo a lottare perchè il crocefisso sia presente in ogni aula mi raccomando.
Il M5S non ha bisogno della TV è la TV che ha bisogno del MoVimento per fare più ascolto. Per gli attivisti del MoVimento è un suicidio andare ad affrontare i professionisti della mistificazione nel loro campo, nel loro teatrino della politica. I talk show sono parte del sistema che il M5S vuole abbattere, così come abbiamo rinunciato al finanzimento pubblico e a presentarci alle elezioni provinciali così deve essere fatto con la partecipazione ai talk show.
A tutte le persone che scrivono in questo blog senza aver capito le fondamenta di questo movimento, mi permetto di dire :
– se non condividente, criticate , ma siate costruttivi altrimenti ci perderete solo voi come persone.
– accontentare tutti è impossibile, il M5S si prefigge di dare voce a tutti senza lasciare indietro nessuno nella possibilità di una vita dignitosa, e nelle decisioni fondamentali darà seguito al 50%+1.
– questo strumento (sito di Beppe) è già uno strumento di DEMOCRAZIA, provate a fare la stessa cosa con gli altri esponenti politici … mi viene da ridere a crepapelle ..
Meditate !
mi dispiace contraddirti ma ai tempi degli inizi di forza italia se ti iscrivevi, ti cominciavano a mandare un sacco di inviti per partecipare a tutto quel che facevano e perciò era un movimento apertissimo a tutti.
lo so perché presi la tessera con l’intento di fare un scherzo ai miei parenti (per farli incazzare) e fui sommerso da inviti ai quali ovviamente non partecipai mai.
gli anni successivi nonostante che non pagai più l’iscrizione continuai a ricevere inviti su inviti.
poi successe qualcosa perché ricordo che il tizio di forza italia che fu per primo iscritto e che ricordo benissimo, non c’aveva una lira, fu sostituito da altra gente che si intrufolò provenendo dai socialisti e dalla dc e altro.
ora qui stiamo mettendo in discussione il fatto che 1 vale 1 (comunicato 53) perciò mi pare lo stesso disco dell’altra volta.
combattiamo l’omofobia e il nazifascismo ma per farlo puoi anche segnalare i commenti non appropriati! C’è il pulsante apposta e puoi spiegarne anche il motivo!
Le pensano di notte per tirarle fuori di giorno!
Per gli esodati non ci sono risorse, per progetti invece che sono al 90% utili solo agli amici aumma aumma e per cercare di imbonire e portare voti, ecco pronti 9 miliardi che vanno a debito pubblico che sta per superare i 2000 miliardi di euro!
Si allarga il mare nostrum del debito pubblico, e si ricava una spiaggetta da 9 miliardi per amici…..
La TV è inutile e dannosa, la TV Italiana è cancerogena. La TV è ottocentesca, monarchica e dogmatica.
Andare in TV significa tornare indietro nel tempo di 200 anni. Nell’era della rete e della conoscenza ci si confronta in Internet nella rete, si discute, ma non ci sono i sovrani. Nella rete c’è gente vera che discute, a volte si ha ragione a volte si sbaglia!
In TV c’è uno che parla e milioni che ascoltano, la TV è fatta per sottomettere.
La TV è morta, quella italiana puzza da tanto tempo!
purtroppo la tv è potentissima e non è uno strumento che promuove la democrazia diretta e la politica dal basso. La tv si nutre di politica dall’alto, poi se si trovasse un metodo per fargli fare anche la politica dal basso ben venga. Però tieni presente che un format come il talk show perchè diventi adatto alla politica dal basso deve essere stravolto. Per cui è impensabile che possa essere utilizzato così com’è! Cmq se ne discute in democrazia…
beppe bisogna assolutamente fare quanto prima un post inerente il raggruppamento delle prossime regionali nel lazio,lombardia e molise. la contemporaneità di queste elezioni non deve trovarci impreparati e quindi vanno studiate meticolosamente contromosse preventive per coprire tutte e tre le regioni a livello di adunate come avvenuto recentemente in sicilia e che ha portato dei bellissimi frutti a livello risultato.
Non possiamo più fare compromessi in questo sistema.Basta dare uno sguardo alla storia per capire come anche valorosi uomini una volta entrati nelle istituzioni sono stati divorati dal sistema ed hanno avuto cambiamenti in negativo. Bisogna rileggersi la guerra civile in Spagna come il sistema inghiottì attraverso le votazioni grandi rivoluzionari anarchici. Questo è solo un esempio, ma ce ne sono a migliaia e migliaia. Sono d’accordo che oggi bisogna costruire fuori il cambiamento che fino a ieri era considerato come nominare il diavolo. Fare la passerella di 5 minuti insieme a gente che ci prende per il sedere dalla mattina alla sera a cosa serve e a chi? Se si vuole costruire veramente un cambiamento dobbiamo essere noi stessi a privarci della passerella. Dice: Ma così non ti conosce nessuno. Rispondo: vai a parlare con la gente nella strada. Oggi abbiamo bisogno di un VERO PUNTO DI RIFERIMENTO. Questo punto io lo chiamo CULTURA O CONTRO CULTURA. Questi ultimi 20 anni abbiamo assistito alla cultura più obsuleta ed egoista che ci ha tutti addormentati. Io voglio una controcultura che non mi dice più che le cose sono sempre andate così e basta pensare alla salute. Ho un’epatite C cronica mi basta e m’avanza. Io voglio la strada, l’on the road e non la tv o i giornali. Beh, questa gente è bene che si tolgono di torno sia le televisioni e sia i giornali. Posso farne a meno. I cambiamenti sono fatti di lotta quotidiana con te stesso e con gli altri e non certo in televisione. E’ ora che si finisca con la cultura dell’apparire e dell’immagine. Operai, donne, anziani, bambini vogliamo VIVERE LA NOSTRA VITA E NON PIU’ SOPRAVVIVERLA e non appaiano in tv o sui giornali. Come disse quello:
Aò, si vive una volta sola. Già, già ed io voglio vivere la mia vita fino in fondo.
Ha ragione Grillo i talk show sono una trappola, gli attivisti del MoVimento, messi li nell’arena mediatica, dati in pasto alle fiere partitocratiche abili e voraci, non ne possono trarre alcun vantaggio. Rendiamoci conto che stiamo ad una svolta storica le cose stanno cambiando il marciume della vecchia partitocrazia sta per essere spazzato via e con essa anche la passerella mediatica quotidiana offerta alla vanità di politicanti ed opinionisti.
– si dovrebbe lasciare spazio ad appositi rappresentanti di ogni gruppo a 5 stelle per dichiarazioni INFORMATIVE (non politiche) che abbiano il SOLO ed UNICO scopo di informare i cittadini sui contenuti fatti, sulle scelte in via di valutazione e intraprese, sui motivi di eventuali dissensi con dati provvedimenti avversari e di certe scelte, sul punto riguardo il programma sottoscritto coi cittadini. Ripeto: nessuna polemica politica, nessuna risposta a provocazioni o infamie, SOLO CONTENUTI, TECNICITA’, CONCRETEZZA.
– dopo AVERLO FATTO PRESENTE al movimento, che ne discuterà, partecipare eventualmente a talk in alcuni periodi CHIAVE per la politica, tipo le campagne elettorali.
– per spegnere il mare di cialtronaggine dietro queste scelte, ISTITUIRE NEL CONTRATTO col M5S questa clausola: se ACCETTI di essere dentro, rappresentare, ecc.., ACCETTI anche questo (e molto altro, tipo di essere cacciato in certe condizioni o dopo certi avvenimenti, ecc..).
– mettiamo online dei FILMATI che CERTIFICANO l’attività del M5S e dei suoi membri tra i cittadini, per mostrare la NOSTRA idea di politica e democrazia.
Le critiche sul M5S si contano sulle dita della mano, e riguardano proprio questi aspetti, con le primarie. Togliamogli tutti gli argomenti di polemica e sono finiti.
E non c’è momento migliore di ora, che essendo sulla cresta dell’onda, di sicuro incuriosiamo molti cittadini finora scettici o che non sanno ancora chi siamo. Battiamo il ferro finchè è caldo!
Grillo Fatti afffiancare da Tuoi seri e conosciuti , anc he se non aderenti al Movimenti, esponenti della critica dello stato di cose in Italia, da solo non puoi farcela..fatti consigliare alcuni bnomi…Piero Ricca ( un pò meno comunista) Travaglio ed altri Tuoi conoscenti, scienziati che vivono nell’ ombra…..
Hai notato che hanno riunito le elezioni, perchè…perchè Tu non possa paretecipare a tutte le campagne elettorali, furboni come sempre, ed allora Tu delega personaggi a noi noti e stimati.
Come in Parlamento tutti giovani, si e no, ci vuole un capos populi o ci faranno a pezzi, dico anche qualche avvocato, altrimenti ci useranno e ci daranno la colpa del disguido che nè seguirà.
In fede Camillo
oggi alla camera si è parlato di voti comprati,alle elezioni di domenica,per 300 euro.NON VOGLIO VIVERE IN UN PAESE COSI.chi compra i voti è un delinquente ma,chi vende il prprio voto FA SCHIFOOOOOOOOOOOO.
NON E’ UNA NOVITA’, LI COMPRANO:DA QUANDO I SCRUTATORI NON SONO PIU’ ESTRATTI A SORTE, MA
NOMINATI COME I PRESSIDENTI. E SEMPRE QUELLI.
HANNO PROIBITO DI ENTRARE NELLA GABINA CON I TELEFONINI.(MA SENZA PENALITA’) CON I QUALI FOTOGRAFAVANO LA SCHEDA.
APPENA VOTATA.
Perfettamente daccordo! Ma come si fa nel 2012 a credere ancora nell’informazione televisiva?
Si vede che per alcuni non è così… già ma proprio questo la dice lunga su come sono e cosa potrebbero fare…
DA IL CORRIERE.IT
E’ CONSUETUDINE DELLA VIGLIACCHERIA POLITICA MANDARE AVANTI GLI LATRI PER NASCONDERE LE PROPRIE COLPE E CONTINUARE A FARSI GLI AFFARI PROPRI COME NEL CASO LUSI, PENATI, LEGA NORD E CO, FIORITO ECC. ECC. PER NON PARLARE DEGLI ENTI PUBBLICI E DELLE MUNICIPALIZZATE. FEDE E MORA PAGANO I VIZI DI ALTRI…LORO DENTRO E ALTRI FUORI A GODERE
Emilio Fede
«Finora ho speso circa un milione di euro, non posso più permettermi di pagare spese legali. Mi rimetto alla clemenza della Corte. E poi ho fatto un calcolo: ho ottant’anni, in galera non ci vado. Se mi danno i domiciliari, ho una casa che affaccia su un giardino, comprerò un chihuahua e farò ginnastica». Annuncia così i suoi «progetti futuri» Emilio Fede, imputato nel processo Ruby con Lele Mora e Nicole Minetti, in un’intervista al settimanale Oggi in edicola da mercoledì.
SPEGNETE LA TELEVISIONE ! ACCENDIAMO I CERVELLI !!!
C’ è ancora qualcuno che si meraviglia di come viene fatta “informazione”, (sarebbe più appropriato dire disinformazione!), soprattutto in Italia, dalle televisioni, dalla carta stampata, ecc Quelli (i così detti “professionisti” dell’ informazione), che dovrebbero “informarci” obbiettivamente, sono Persone libere? O sono solo a libro paga del potere di turno, della mala politica, dei comitati di affari, ecc ? Se le cose stanno proprio così, come è più che evidente, di cosa ci dobbiamo meravigliare? Dobbiamo solo spegnere la televisione, e non comprare più quei giornali che sono mantenuti anch’ essi dai soldi del potere, attraverso i finanziamenti pubblici, ecc Informiamoci e informiamo solo tramite le fonti di informazione libere e indipendenti, presenti soprattutto online. Verifichiamo sempre le fonti
Essere o apparire? Basta con il talk show, e le chiacchiere vuote in televisione, che servono solo a fare audience e a far guadagnare quattrini facili con la pubblicità
Un’ appartenente al Movimento 5 Stelle anche in questo deve distinguersi : lavora duro, in silenzio, senza protagonismi e apparizioni in TV !!!
Prima o poi ci si dovrà confrontare con la TV se si vuol crescere, una larga fetta di popolazione non può permetterselo , e gli anziani non saprebbero usarlo e siamo un popolo sempre più vecchio che non fa figli. Se si vuol crescere sarà ovvio accedere alla Tv, i giornali non li conto gli italiani sono un popolo di non lettor ma di teleobnubilati
Il Movimento 5 Stelle risulterà vincente sia dentro o fuori i talks shows semplicemente perchè porta avanti buone idee e si è fissato dei paletti ben precisi che guarda caso ora un po’ tutti i vecchi partiti cercano di copiare inutilmente perchè non sono strutturalmente predisposti.
Il problema vero secondo me è che i talks shows sono trasmissioni dove si parla tanto per niente e dove gli argomenti scomodi vengono evitati.
Stiamone fuori che va bene così.
Una volta c’erano i talks shows e poco altro poi è venuto il web.
Non distruggete quello che ormai rappresenta, per molti italiani, un sogno che si può avverare. Io consiglierei di continuare a discutere democraticamente ma di seguire, rigorosamente e senza eccezioni, tutte le regole dettate da Grillo
Facciamo cosi’: se tutti i consiglieri M5S o tutti gli iscritti o chi altro volete voi votano Berlusconi come rappresentante del M5S in TV, mandiamo Berlusconi in TV.
Possibile che sia difficile da capire che la democrazia e il concetto di “uno vale uno” hanno un senso *solo ed esclusivamente* tra coloro che rispettano le regole ?
Capisco che per l’italiano medio, abituato sia a votare che a scimmiottare Berlusconi in tutto e per tutto questo concetto sia impossibile da capire, ma ci si aspettava qualcosa di diverso da chi chiede il voto per portare avanti politiche opposte rispetto a quelle dei politici che ci sono stati fino ad oggi.
Personalmente se dovessi votare per persone come la signora del M5S che ho visto a Ballaro’, me ne starei tranquillamente a casa o annullerei la scheda come ho fatto fino ad ora.
E mi fa anche girare i cosiddetti che l’unico (NB: *u* *n* *i* *c* *o*) ad aver capito questa cosa pare essere Grillo che ha 64 o 65 anni e invece gli eletti come Favia o la signora che e’ stata a Ballaro’, essendo molto piu’ giovani, dovrebbero capirlo meglio e molto piu’ in fretta, sembrano non aver capito assolutamente niente di niente: peggio dei politici che sono li’ da una vita.
Contenti loro e contento chi vorrebbe gente in televisione…
Il problema è che i talk non sono delle piazze pulite.
Sono delle scene teatrali in cui il copione viene scritto da autori e presentatori già nel momento in cui decidono chi invitare, ma che dico, già quando disegnano il format.
Non avrai mai sorprese in un talk, non avrai mai nessuno scambio autentico o produttivo ….. è anche per questo che il discorso di San Toro per farsi finanziare il programma che dava voce alla protesta era un discorso ambiguo e squallido. Perchè la TV rappresenta, dipinge, inventa la realtà, ma non è la realtà. Il dissenso rappresentato da San Toro è uno sfogo narrativo, non produce un cambiamento nel reale. Il pregio del M5S è di essere nel reale e di essere agendo.
Questo è un vantaggio se viene protetto e Grillo deve proteggerlo.
La storia si ripete sempre, dovrebbe essere maestra di vita, in realtà è sempre lo stesso cameriere che si traveste per farci rimangiare la stessa minestra. I vari Hitler, Mussolini o Berlusconi, sono nati dall’assenza di un pensiero critico, siccome gli altri sono cattivi, vedi ebrei, demoplutocrazie occidentali, i comunisti che aumentano le tasse o nel caso di Grillo i politici incapaci e corrotti, allora tutto quello che dice il capo va bene, indipendentemente da cosa dica.
oooooohh perchè ce l’hai tanto con le donne?
quando sei nato sei stato espulso da dietro?
evita razzismo culturale, ci sono diplomati che valgono piu dei laureati.
Il Movimento 5 Stelle è un movimento di liberi cittadini per un’Italia a 5 Stelle: Acqua, Ambiente, Trasporti, Connettività , Sviluppo.
Come possono essere liberi cittadini se non devono partecipare a trasmissioni televisive e far conoscere e promuovere il movimento stesso? Non approvo, non intendo affatto la politica alla vecchia maniera, ma se non si è liberi dei propri pensieri, delle proprie idee abbiamo sotterrato la democrazia con la pala della dittatura.
Per far propaganda al movimento non c’è bisogno d’andare in tv, basta parlarne in famiglia , con gli amici, al fermata del bus, al lavoro, al bar.
Basta porsi con educazione senza insultare nessuno(per questo c’è Beppe:-)) ma con argomenti validi, non usiamo gli strumenti che usano gli altri, che ad distruggersi gli riesce benissimo.
L'”Energy Catalyzer” inventato dall’Italiano Andrea Rossi promette di diventare presto un caso internazionale o addirittura una rivoluzione del nostro modo di vivere e di produrre energia. L'”E-Cat” è infatti una piccola “macchina” che sembra trasformare pochi (ed economici) ingredienti in abbondanti chilowattora: bastano pochi grammi di polvere di nickel, una quantità minima di idrogeno ad alta pressione e — una volta acceso — il piccolo reattore sembra in grado di produrre energia per mesi e mesi. Il suo inventore non ha ancora rivelato i segreti del processo ma numerosi test hanno confermato che l’energia misurata non può essere il frutto di alcun processo chimico. “Per esclusione deve trattarsi di un processo di tipo nucleare”, hanno scritto due autorevoli fisici svedesi che hanno assistito a uno dei test. “Se davvero funziona vale il Nobel”, dice a Rainews il Presidente del Comitato energia della Reale Accademia di Svezia Sven Kullander.
Megainceneritore: ecco le possibili localizzazioni. Ma Grassi non le sa.
MERCOLEDÌ 31 OTTOBRE 2012 19:22
Grassi risponde al M5S negando che la zona di Vallin buio sia quella scelta per la localizzazione del maxiinceneritore da 350mila tonnellate, cioè sette volte più grande dell’attuale. Grassi sostiene che il sito prescelto sarà invece un’altro da scegliere fra l’area portuale e quella ad essa prossima. Sarà. Comunque per non mancare di dire ancora una volta una fesseria l’assessore all’ambiente del Comune di Livorno si domanda “da dove è stata presa la cartina sulla base della quale i grillini dicono che il megainceneritore sarà costruito a vallin buio”. Non so dove l’hanno presa i grillini, conosco bene però dove la si può trovare e cioè a pagina 246 della “Bozza di piano interprovinciale dei rifiuti dell’ATO Toscana costa”, realizzato dalla società “Ambiente Italia srl” e che riporta la data del settembre 2012.
Ebbene a pagina 245 si legge che per la scelta del sito in cui dovrebbe essere realizzato il maxi inceneritore è stata presa in considerazione una “macro area” (vedi cartina) che comprende le aree portuali e una vasta porzione di territorio situato in gran parte a nord della città. Ebbene l’area di Vallin buio viene designata come “area di espansione” (in giallo) mentre quelle portuali o vicino ad esse vengono individuate come “aree sature”.
Segnalo anche che fra le possibili localizzazioni c’è anche l’area attualmente occupata dalla centrale ENEL di via S. Orlando. Strano che il Grassi non conosca questo documento che da tempo gira negli ambienti della Provincia di Livorno oltre che fra quelli delle Provincia di Lucca, Massa Carrara e Pisa; ancora più “strano” se si considera che in ambienti bene informati della Provincia l’approvazione del piano veniva data per sicura (sic) entro il 31 ottobre.
Il Grassi si dice infastidito dalle “rivelazioni”: cosa dovrebbero allora dire i cittadini di Livorno che da tempo vengono presi per i fondelli da
Perfetto il commento lo show del tirapiedi del pd meno elle floris lo conosciamo subdolo fazioso sfacciatamente filo pd, ma che una tizia senza idee (salvo quella di dire sono stata in tv mi faccio pubblicità e magari guadagno un posto in parlamento e mi sistemo per la vita) vada a rappresentare gente che la pensa come scrito sopra, cosa ha da dire? ed il movimento a sta squizietta opportunista senza idee che gli dice? tutto non può rimanere come prima? dopo questa figura di merda………..anzia figura di salsa………….
Il problema è che si è messa a dire che L’ici è da rimettere e più in generale la tassazione sulla prima casa è cosa buona e giusta.
In oltre si è fatta fregare da Floris il deflorato
Che l’ha fatta sembrare una “Fiorito” qualunque.
Per finire quando L’ebetino di Firenze parlava lei annuiva….
Peggio di cosi non saprei.
La Salsi mi è sempre piaciuta ogni volta che la vedevo in TV, ma ieri ha perso.
Poi c’è il discorso andare o non andare, visto che lei è uomo di marketing e quindi un pragmatico, dovrà fare i calcoli su quanto si è guadagnato non andandoci in TV o quanto andandoci.
Io dico che non andarci fino adesso ci ha premiati.
Ecco secondo me funzionano di più i collegamenti dal punto di vista mediatico, piuttosto che stare seduti in salotto.
Il collegamento magari da una sede a scelta da l’idea dell’attivista che sta sempre su strada e mai con le mani in mano.
Ma si parla di punto G del tutto metaforicamente, il commento e il riferimento metaforico è valido anche per il maschio.
Non poteva certo scrivere “è la punta del pene” …. tutti sanno cos’è e, sopratutto, cosa Rappresenta il punto G.
In realtà è un post da buon padre di famiglia, colmo di buon senso, specie se si è visto l’intervento traballante della cittadina rappresentante del movimento….che doveva dire Grillo?
Ma non sarebbe meglio mandare in tv un rappresentante del movimento votato dagli attivisti e simpantizzanti, che possa portare il verbo grillesco con forza e determinazione? Dobbiamo cercare di far conoscere il movimento da tutti quelli che non avendo il pc sono tagliati fuori…altrimenti si rischia di faticare il doppio. La disinformazione strumentalizzata perpetuata dalle altre forze politiche lasciata andare a ruota libera, senza un dibattito o confronto con i rappresentanti del movimento, rischia di rallentare il processo di cambiamento. Non possiamo più permetterci di perdere tempo prezioso. Il cambiamento deve avvenire in tempi brevi e tutti debbono avere la possibilità di andare a “vedere e sentire” quello che il movimento vuole attuare. Talk show o no .. la dialettica politica serve alla democrazia.
Sono d’accordo : Il talk show uccide il discorso ed è dunque il cimitero del LOGOS, della parola e del pensiero. Non sei tu che parli, ma è lo show che ti parla, di omogenizza, ti riduce in un triste e vergognoso spettacolo pornografico. Esso attiva una libido assopita di spettatori assonnati con mezzi impropri a volte per alimentare delle controllate eccitazioni. Accettare di partecipare ad un Talk show è come accettare, in una trasgressione libertina, l’invito ad un bordello, per scoprire poi, solo alla fine, che la prostituta sei tu. Per le donne convocate in tali trasmissioni, la metafora è spesso più concreta. Il talk show rappresenta il più alto livello di manipolazione dell’informazione e l’azzeramento del pensiero e dell’intelligenza umana. Chiaro che lo strumento televisivo è la causa della degenerazione non solo politica dell’Italia, ma anche culturale. Chi si oppone a tale degenerazione non può abboccare alla provocazione. La loro eventuale presenza a 5 stelle, A TALI CONVOCAZIONI serve a dare una parvenza di credito a questo scempio di civiltà? La televisione gioca sul narcisimo umano, chiunque passa DAVANTI AD UNA TELECAMERA, magari anche in mutande, o sparando 5 minuti d’ idozie, assurge a divinità, diventa un idolo, viene sacrato. Un fenomeno strano tutto da studiare: come è possibile che un imbecille appaia intelligente quando spara cazzate alla televisione? Mistero dei mezzi di comunicazione di massa. Non credo però che il mezzo televisivo sia in sè strumento diabolico. Credo, al contrario, che bisognerebbe trovare il modo di utilizzarlo diversamente: farlo diventare mezzo di produzione e comunicazione di cultura, ad esempio. Faccio osservare, a tale proposito, che se il talk show uccide il discorso e spegne l’intelligenza, la psicanalisi fa proprio il contrario; definita come una talking Cure (cura attraverso la parola), essa accende l’intelligenza ravvivando il discorso. L’argomento meriterebbe un gruppo di studio e di lavoro a 5 stelle.
Stendendo un velo pietoso sulla comparsata di Federica Salsi a ballarò,che ho trovato tra l’atro estremamente impreparata a esporre li linee politiche del M5S, vorrei fare una proposta.
Durante lo spoglio delle schede elettorali relative all’elezione del parlamento regionale siciliano ho seguito lo streaming curato da Salvo Mandarà. E’ stata un’esperienza molto stimolante, per certi versi anche emozionante, anche per la possibilità data ad ognuno di intervenire con commenti e informazioni real time.
La mia proposta è la seguente: affidare a Mandarà la conduzione di un forum settimanale in streaming in cui si fa il punto delle scelte e delle proposte portate avanti dai rappresentanti del M5S laddove sono presenti, con l’intervento di altri attivisti in video conferenza skype.
Contestualmente si raccolgono i feedback dalla rete in modo da tenere conto di eventuali correttivi e/o integrazioni.
In fondo noi abbiamo necessità di parlare tra noi e di raggiungere attraverso la rete le persone, proponendo un’informazione corretta sulla linea 5 stelle.
Andare in TV, quella stessa TV che ha oscurato totalmente il M5S durante le recenti campagne elettorali lo trovo oltre che inutile, un paradossale riconoscimento di chi ci ha ignorati e dileggiati senza pudore.
Questa volta non condivido l’attacco di Grillo anche se effettivamente è stato un po’ imbarazzante sentire alcune uscite della consigliera Salsi, che ha secondo me peccato di ingenuità più che di “velinismo”: es. su IMU e stipendio eccedente i 2.500 versati su CC personali per fantomatiche “attività del movimento”…quando invece anche io che non sono attivista sapevo che questi soldi sono impiegati per finanziare progetti di pubblica utilità… avrebbe fatto un figurone dicendolo!! Il vero problema è che in vista delle elezioni nazionali bisognerebbe cominciare a delineare, sotto la guida di esperti e in maniera partecipata con i cittadini, un programma più esteso delle “5 stelle” che vanno benissimo x un comune, ma che già a livello regionale e ancor più a livello nazionale sono un po’ strette! La gente ha bisogno di sentire (e non solo su internet… ma su TUTTI i mezzi di informazione, anche i talk show!!!) proposte di sviluppo concrete e intelligenti su tanti temi (non le 100 euro in tasca al dipendente pubblico che proponeva Renzi per il rilancio dell’economia) che devono essere elaborate PRIMA delle elezioni e delle quali i candidati dovranno diventare “portavoce”. Solo allora il confronto televisivo inevitabilmente sarà occasione per uscire dalla “fuffa” cui i politici ci hanno abituati e portare davvero il cambiamento, delle facce pulite (come quella della Salsi) e (soprattutto!!!) delle idee. Grazie.
Io penso che meno presenziamo ai vari talk show e più ci guadagniamo. Non illudiamoci dobbiamo confrontarci con “animali da palcoscenico”, facce di gomma abituati a tutto. Siamo tropo inesperti e perbene per farci le nostre ragioni davanti ad una telecamera. Ci mettono 5 min. a farci fare la figura dei fessi. L’unica voce che dobbiamo far sentire è quella che verrà fuori dai vari consigli comunali e regionali. Fatti. Rispondiamo con i fatti. Giusi.
Azz.. il dover apparire in tutti modi in tv e più forte di voi!
Non sarà che siete stati rifiutati dal GF e ora tentate questa strada?
I risultati della Sicilia, non saranno mica venuti grazie alle comparsate in tv di Favia e dell’ultima che si è presentata ieri?
Date retta ai consigli altrui.
STATEVENE A CASA!!!
Che è meglio.
Non sono per niente d’accordo con l’enunciato del post, sono iscritto al movimento, non ho velleità politiche di sorta ho 62 anni ed ho lavorato nel marketing e non farei i televedenti così sprovveduti ed idioti da non capire tra le righe che alla consigliera comunale di Bologna è stato lasciato pochissimo spazio a Ballaro’ sia nelle risposte sia nel dibattimento in particolare con Crocetta, siamo su Rai 3 di proprietà del PD meno L ed è lapalissiano che nel mazzo il minimo che ci si può aspettare, è che le carte sono truccate,il movimento è il nemico da battere ed abbattere, la gente lo sa! È mia opinione che con un comportamento siffatto potrebbe essere un’arma che alla fine taglia chi l’ha scagliata. L’attivista del M5S con la sua purezza con quella punta oserei dire di ingenuità con la bellezza della giovinezza si è dimostrata genuina e spontanea. In quanto ai voti buttati al vento sarei molto critico, capisco le paturnie di Grillo con la presenza in TV e con interviste potrebbero esserci voci dissonanti che farebbero apparire il movimento come un’armata Brancaleone. Coloro che criticano o sono gelosi o celano aspettative di promozioni politiche, che Dio ce ne scampi e liberi!
Ti do risposta alla tua discussione, nel marketing esiste una regola: parlatene, parlatene anche male ma parlatene. La prpresenza a Ballarò dell’attivista del movimento ha soddisfatto tale regola pienamente. Per ciò che riguarda l’IMU, personalmente sono in accordo con la Sig. Salsi, è una tassa che esiste in tutti i paesi membri d’Europa, non vedo perché in Italia non si debba pagare, è l’unica tassa sul capitale, posseggo 4 case la pago volentieri, ma vorrei pagare meno IRPEF. Si tassa il capitale e si dovrebbe pagare meno sul lavoro o sul reddito da pensione. La butade di Berlusconi sull’esenzione della prima casa, ora è stata capita anche dai meno sprovveduti.Tieni presente che su Rai tre di proprietà del PD meno L, il minimo che si può aspettare è che le carte nel mazzo siano truccate, ed il poco tempo lasciato alla Salsi, sia nelle domande che nelle risposte in particolore a Crocetta è stato evidente, non farei i televedenti così stupidi da accorgesene. Esiste un messaggio non verbale dato dal corpo, riconosciuto dagli psicologi, la voce mente od è sincera e il corpo con i suoi messaggi lo rivela, la compostezza , un pizzico di ingenuità, la bellezza esteriore dei suo verdi anni, han fatto trasparire un messaggio genuino e sincero che è stato recepito. Sulla perdita di voti il tutto è opinabile, per i motivi surcitati, a mio avviso ne ha guadadgnati. Sull’annuire col capo quando parlano gli avversari non mi è sembrato deleterio spesse volte in tv si notano personaggi che quando parla un rivale, caracollano come asini la testa, traspare qualcosa di artefatto. Prima o poi, ci si dovrà pur confrontare con la tv se si vuol crescere, molti non possegono computer e se lo possedessero non sarebbero in grado di usarlo, pensa agli anziani un po come son io, che non ho una gran dimestichezza e non sono un fulmine di guerra. L traversata a nuoto dello stretto, o proporre Di Pietro come candidato al Quirinale sono abilissimi piani di marketing.
Non abbiamo speranza…ne di avere una corretta informazione, ne onestà intellettuale da parte dei giornalai che le presiedono, ormai lo sanno anche i bambini.
Ma non so se vi rendete conto della potenza che sta avvolgendo il movimento 5 stelle !!!!! Parlano tutti di noi nel bene,nel male,ma ne parlano,oramai diamo diventati come una droga,un virus,stiamo pazzescamente crescendo di consenso ogni millisecondo…….. Ragazzi ma di questo passo altro che 100 % qui rischiamo seriamente di far fermare gli orologi tanto forte sarà lo Tszunami che tra pochi mesi arriverà contro tutto il sistema !!!!! Lunga vita al Movimento 5 Stelle e continuate a parlare di noi,di voi,della rete dei cittadini…….. E’ una bellissima esperienza che nessuno è in grado di fermare…… Mio dio ma cosa abbiamo creato ??????? Cosa stiamo creando ???????? Troppo bello !!!!!
Concordo con l’analisi di Grillo, e bastato un’apparizione di un’attivista 5 stelle per interrompere un dialogo con alcuni attempati ex bersaniani, attualmente senza una prospettiva. Mi hanno liquidato con “sò tutti uguali, appena arrivano lì, magnano, vedi mò cominciano ad andare pure in TV, a dire: che loro fanno per la popolazione, per i lavoratori per i pensionati, ma alla fine sò tutti uguali”Hai voglia spiegargli che M5S non prende i soldi del finanziamento pubblico, che gli eletti non percepiranno stipendi da capoggiro ecc.ecc.
Caro Beppe vorrei esprimerti il mio parere:
Certo che la difficoltà di far comprendere ai nostri eletti che la struttura del movimento è ancora ad un livello scheletrale e qualsiasi pilastrino che si immoli sul altare dei Mass Media provoca un terremoto della stezza struttura,un domani che avremmo salde mura e il nostro popolo eleggerà i nostri portavoce “magari”potremmo buttarci nel mucchio selvaggio senza rischiare di demolire il movimento.
Comunque questa volta non condivido il tuo metodo di attacco “Il punto G” se anche condivido a pieno le tue critiche e le tue ragioni, una retifica farebbe bene sia a te che al movimento.
E ribadisco che chi sceglie il movimento deve attenersi al Non Statuto e dessere rispettosi con tutti quelli che hanno lavorato senza pretendere visibilità mediatica personale sopratutto per proteggere il movimento stesso.
Sicuramente più andremmo avanti e più cisarà gente che scenderà a compromessi o verrà abbagliata dalle luci mediatiche come allodole,per questo motivo sarà bene correggere ma non condannare,perché spesso è sbagliando che si impara e quello che abbiamo d’avanti è una grande opportunità ma anche una grande incognita legata anche alle nostre debolezze.
In TV il Movimento 5 Stelle ha già i suoi difensori (tipo Travaglio). Ma nessuno ci deve andare come rappresentante del movimento 5 stelle, chi ci va ci va a titolo personale e non rappresenta in alcun modo il pensiero del movimento.
Pensiero che ricordiamolo è contrario a TV e giornali. TV e giornali non hanno memoria, il web si.
secondo me, sarebbe ora di fare il grande passo e accettare di andare in TV: unico modo per farsi conoscere da quelli che non usano il computer e in una società vecchia come quella italiana ce ne sono molti. Poi l’ importante è che chi va in TV deve essere ben preparato , per non finire strangolato.
Pare che alcuni del M5S non abbiano ancora capito che gli scopi della TV di massa sia mettere alla berlina i principianti. come è accaduto ieri, e farli apparire come gli animali all’innizio del post.
cosi facendo proiettano un dubbio sulle capacità degli eletti del movimento-
-è proprio il punto G del picolo cervelletto che lo stimola d apparire,envece d’essere.
Una volta questo blog era una fucina di idee e di progetti, ora invece basta che Grillo emetta un peto qualsiasi e tutti elogiare, applaudire ed esultare, un pò come fanno i fan di Berlusconi. La rete sarà anche bella, ma non è per tutti, non tutti hanno l’accesso alla banda larga e non tutti hanno la capacità o il tempo di starsene davanti al monitor a cercare le “notizie” della rete che spesso si rivelano colossali bufale, come quelle dell’Islanda che non paga i debiti all’FMI. La tv serve eccome, ha unito l’Italia molto più della politica,servono i dibattiti e i confronti tra partiti, ma già il M5S non è un partito, è un movimento autoreferenziale, come il fascismo ai suoi albori insomma. Io un politico lo voglio vedere anche in tv, se non è capace a difendersi da un politico cazzaro, allora è ancor meno capace di difendersi e farsi valere dai dirigenti incapaci da cui sarà circondato, troppo facile creare un partito solo dall’energia di una forza della natura come Beppe Grillo, mi ricorda tanto la fallimentare impresa di Forza Italia. Come diceva Abram Lincon: Si può ingannare tutti a volte, qualcuno sempre, ma non è possibile ingannare tutti tutte le volte.
Anzi le do un ultima dritta: per le sue poesucole utilizzi i muri di periferia, in modo da essere notato da mooooooooolta più gente di adesso.
Ps. Fin’ora non l’ho scritto ma….non è che il rosik appartiene al suo disegno di vita? lol capisco capisco non le riesce capire il significato di “disegno di vita”
La mostra delle parole sembra qualcosa di altisonante.
Dipende sempre, però, da chi viene invitato per mostrare le parole.
Un talk show con Dario Fo e Franca Rame . . .
Sarebbe un talk performance che arrichirebbe chi l’ascolta.
Ma comprendere l’ovvio sembra essere sport per semidei ultimamente, tanti mediocri occupano posti di dirigenza.
Buonasera e bentrovati.
P.S.: cortesemente manteniamo pulito il blog.
Ho visto tanta gentaccia insozzare con un electric talk show le pagine del blog.
Per cortesia clikkiamoli e basta. Grazie.
Dopo Favia la Salsi. Loro NON sono il M5S ne sono solo l’espressione e non mi sembra che siano stati delegati ad andare in TV ( che tr l’altro sono solo figure di merda )ma debbono rappresentare coloro che li hano votati.
Bisogna fare piazza pulita di queste persone ed è giusto tenere alto la guardia perche diversamente non cambierà nulla
OOOOOOHHHHHHHHH MENOMALE TALK SHOW NOIOSI E RIPETITIVI MA VEDETEVI UN FILM E FATE AZIONI BUONE PER BUONA POLITICA.BASTA PRIME DONNE CI VOGLIONO LAUREATI E COMPETENTI.
La parola d’ordine fin dagli esordi è sempre stata quella di non partecipare ai vari salotti televisivi, se accetti queste condizioni sei dentro se queste condizioni non ti piacciono sei liberissimo di tiratene fuori.
Chi va in tv non è per il bene comune del movimento ma è semplicemente per prepararsi al salto (presso qualche partito)finiti i due mandati.
Tutti noi che abbiamo deciso di APPOGGIARE dall’esterno, il MoVimento 5 Stelle, abbiamo bisogno di vedervi i più UNITI possibile !
Il VERO NEMICO è questa “partitocrazia” che solamente un “MoVimento 5 Stelle”, compatto e coeso, come è stato in Sicilia, può e DEVE abbattere !
Comunque, noi stiamo già “lavorando” per far avere, alle prossime Elezioni Politiche, più voti possibili al “M5S”, RICORDANDO ai Cittadini i punti salienti del vostro PROGRAMMA e facendo loro presente le autentiche “PORCHERIE” che questa partitocrazia ha portato avanti:
1) Il finanziamento-rimborso elettorale che i Cittadini, a larghissima maggioranza, avevano invece abolito con un Referendum.
2) Lo spreco enorme del “DENARO PUBBLICO” che avviene nel parlamento ( vitalizi, prebende e “privilegi feudali” ai parlamentari, anche dopo la fine del loro mandato, ecc..), nelle Regioni, ecc… La Pivetti che solamente perché “è stata” per qualche anno presidente della Camera, ha diritto “a vita”, alla scorta, ad un appartamento negli Uffici di Montecitorio, ecc..
3) “Massacro fiscale-finanziario” dei semplici Cittadini ed invece “tutela INCOMPRENSIBILE” delle DIECI società delle slot-machines che NON VOGLIONO pagare i 98 MILIARDI di euro,stabiliti da un accertamento della Guardia di Finanza.
Anche solamente con questi TRE “argomenti” ci accorgiamo che la gente ci ascolta , replica, AGGIUNGE anche qualcosa di suo, CONDIVIDE ed è sempre più DISPONIBILE a darvi il voto !!
Non scandalizzarsti per alcune parolacce o insulti che leggi.
Nel blog c’e’ un linguaccio piu’ giovanile e, anche se sembra che litighiamo, in realta’ si discute appassionatamente.
Leggere le nostre frasi fa piu’ impressione ma se le pronunciassi dal vivo vedresti che e’ un linguaggio molto comune fra amici.
Alla luce del risultato elettorale siciliano, trovandomi da amici sintonizzati sul canale rai, ho avuto modo di constatare tra gli ospiti di Ballarò la presenza di una attivista del Movimento 5 Stelle. Essendo un simpatizzante di Beppe Grillo nonché sostenitore elettorale del Movimento, sono rimasto un po’ deluso dalla nostra rappresentante, apprezzata nel frangente per un unico pregio: quello di non aver interrotto, come altri han fatto, gli interventi cui ciascuno degli ospiti era chiamato a rispondere, dimostrando rispetto ed educazione. Per il resto ho avuto la sensazione che la “grillina” fosse in grande imbarazzo, spesso esclusa dalle discussioni, ed in effetti mostrata alle telecamere come un trofeo da esibire. I pochi interventi effettuati mi sono sembrati approssimati, improvvisati, al di sotto di quanto mi sarei aspettato da un rappresentante del Movimento. Per questa ragione vorrei chiedere all’attivista,indipendentemente dalle critiche più o meno pungenti che sono giunte dal post del blog di Beppe Grillo che si possono o meno condividere:
1.si ritiene soddisfatta della sua apparizione in tv a Ballarò?
2.ritiene di aver detto cose di interesse per il pubblico televisivo e fatto conoscere meglio il Movimento al quale dedica le sue energie?
3.ritiene che i suoi interventi abbiano favorito l’interesse della gente per il Movimento?
4.che tipo di esperienza le ha lasciato il partecipare alla trasmissione alla luce degli argomenti affrontati e dei suoi interventi?
5.con il senno di poi, si ripresenterebbe alla medesima trasmissione?
Per quanto riguarda i risultati delle elezioni in Sicilia, da cittadino credo che ci sia ben poco da gioire: se è vero che siamo il gruppo con maggiore consenso, così tanta astensione alle urne non può spiegarsi banalmente con la non voglia di votare, l’impossibilità degli anziani di raggiungere i seggi elettorali, l’irreperibilità su quel territorio di molti dei residenti. Potrebbero rappresentare gli affiliati alla criminalità?
Caro Beppe, condivido la tua tristezza poiche’ la parola del singolo o singola non puo accumunare un pensiero di molte persone pero’ devo dirti che con una italietta minuscola non potevi aspettarti di trovarti solo con cervelli pensanti perche’ la maggior parte preferisce i 5 minuti di vanagloria che 3 ore di discussione testa a testa, tieni in conto i vari scilipoti e voltagabanna che risiedono nelle fila del movimento e quasi quasi preferisco non coinvolgermi con gentucola simile perche’ in fin dei conti io devo solo rispondere alla mia coscienza la quale purtroppo non e’ elastica e non accetta compromessi con niente e con nessuno. Sbaglio, bene ma almeno sbaglio solo io e devo rispondere solo a me stesso
Ho assistito sl programma a cui si fa riferimento, e sono colpito da quanto, il mio sentire, coincida con cio che viene così lucidamente descrittioin questo post.
La rappresentante del M5S non ha saputo reggere il confronto televisivi, si é fatta “mangiare in testa” e pertanto non ha portato sicuramente niente di positivo al movimenti.
Al contempo mi schifa il modo in cui la “sintesi” giornalistica (!) dei TG abbia alterato il contenuto di quanto qui scritto da Grillo.
Tutto ció non fa che confermare quanto da lui sostenuto.
sono d’accordo con quanto scrive Beppe in questo molto giusto post. chiaro e netto. andare in una queste tv, democratiche per i soliti….. è una di quelle cose che attualmente non si dovrebbero fare. Possibile che dopo tutte le cose di cui siamo da anni testimoni non si sia ancora capito?
Stiamo arrivando, siamo centinaia di migliaia
e fra 50 giorni inizieremo a liberare questa terra dalla malvagità che l’ha portata ad un passo dalla rovina senza ritorno.
Guardatevi intorno avete già visto i primi segni della ribellione delle forze della natura ai disastri che avete procurato pensando di essere i padroni del mondo.
Praticamente il patto di stabilità è
stato cancellato. Sulle aliquote IMU
i Comuni per ora hanno deciso di non
decidere. Le detrazioni IRPEF non
saranno più retroattive. L’aumento
dell’IVA non ci sarà.
Le facce di Monti e di Bersani si sono immediatamente rabbuiate.
Dopo la sbronza di menzogne, i partiti dei corrotti hanno preso atto che, se non
passano dalla parte dei cittadini, a
gennaio il loro crollo sarà definitivo.
Quale prova più lampante che il M5s
ha fatto breccia nel Paese?
Dal momento che non ha senso
polemizzare con gli sconfitti,
elaboriamo la liquid feedback e
gettiamo finalmente le basi della
democrazia diretta.
Il nostro trionfo è sicuro. L’UK ha
deciso, infatti, che non pagherà più
il debito.
Tutto il mondo va nella nostra
direzione. Che aspettiamo a
raccogliere il suo grido di dolore?
Non dimentichiamo che il suo mentore si fà chiamare Giovanni d’arco…..e che nel gruppo di bologna sono presenti prevalentemente personaggi che fino a ieri erano affiliati ad una delle tante cosche (PD SEL IDV VERDI ECC ECC) che hanno portato l’Italia allo sfascio.
Costoro molto ambiziosi ma affiliati ad un clan perdente nella lotta mafiosa per il potere sono entrati in massa nel M5S estromettendo tutti coloro che vogliono veramente cambiare le attuale situazione.
Grillo per favore intervieni!!!! azzera Bologna e riparti con tutti coloro che sono stati estromessi, perche la gente non vota Favia o la Salsi ma vota te e le tue idee non i loro o i loro maccheggi
Sarebbe bello fra le altre cose trovare dei programmi utility per il computer sul blog, come ad esempio antivirus, programmi tipo execel distribuiti gratituitamente dai vari utenti. Non avendo ancora la possibilita’ di avere la connessione adsl gratuita perlomeno avere degli aiuti in tal senso non sarebbe male per tutte quelle persone che non possono economicamente permetterselo sarebbe un bell’aiuto! Ciao da bologna.
Himmler, Goebbels, Bormann, Speer, Mengele, sarebbero stati Felici di aver Programmi come Pallaro’, Sorca a Sorca ritagliati su Misura per loro.
Ancor piu’ se avessero seguito le Lectio MAgistralis dei BocconiAni…
Condivido tutto il post.. chi non capisce che i media mainstream sono il mezzo con cui il sistema si autoreferenzia e si propaga o è in malafede o allora proprio non ci arriva. Mi auguro che il tutto serva almeno a indurre chi ha ancora dei dubbi ad una profonda riflessione..
Mi dispiace ma non sono daccordo con questo accanimento nei confronti di chi appare in Tv per spiegare le proprie regioni e quelle del movimento vi spiego in sintesi perchè:
1)Internet è sicuramente un mezzo potentissimo forse il primo mezzo di comunicazione del futuro..ma ad oggi copre solo il 30-40% della popolazione italiana, invece un movimento politico deve rivolgersi a tutti, quindi anche agli anziani che magari non sanno nemmeno accendere un pc, ma hanno anche loro diritto a conoscere le motivazioni del movimento, poterle comprendere e quindi votarle..e piaccia o meno la televisione è ancora il mezzo più potente di comunicazione, quindi serve per raggiungere un numero più elevati di potenziali elettori…
2)Se è vero come è vero che i vecchi marpioni della TV cercano di mettere in difficoltà i vari esponenti del movimento cercando di ridicolizzarli, è altrettanto vero che basta rispondere secondo quelli che sono i nostri ideali cercando di farli comprendere a più gente possibile.Bisogna far comprendere che la nuova politica dev’essere basata sulle proposte e non solo sulle allenze come sono abituati a pensare i politici fino ad oggi. Bisogna far capire che le allenze si fanno sui contenuti e non sulla fiducia e devo dire che su questo Cancelleri è stato chiaro.
3)Infine se è vero che il movimento non è Grillo bensì le idee dei cittadini..allora è altrettanto giusto che queste idee vengano fuori dalla bocca di chi si candida a governare..altrimenti mi dispiace dirlo ma agli occhi di persone esterne potremmo rischiare di sembrare delle marionette in mano a Grillo e rischierebbe di cadere tutto il bel castello che abbiamo messo in piedi.
Infine ultimo consiglio dovremmo uscire un’pò al di fuori dagli schemi,ossia, va bene il programma di base che ci siamo dati, ma dovremmo essere capaci di rispondere ognuno con la propria testa anche a domande politiche che non fanno parte del nostro programma proprio x non sembrare ridicoli….
Grazie
Beppe ha ragione.Come le precedenti volte sullo stesso argomento.Questa tv così com’è non ci appartiene. Intrisa di spartitocrazia e quindi di parte non offre un buon servizio di informazione.Si sceglie il meno peggio(Mentana-la7)che nel panorama attuale, sembra la rai 3 dei tempi d’oro. Il protagonismo in tv non fa parte degli obiettivi del movimento.Non serve.Fortunatamente in tv la figura è sempre stata modesta, il che forse farà desistere da future apparizioni se non per motivi strettamente necessari.Appunto, era necessario? forza!
GIOVANNI! TU! SEI FUORIS!
Un nostro delegato ci deve andare a Ballarò, ma solo per dire:
“FLORIS, VA A CAGARE TU!
LA TUA REDAZIONE!
I TUOI OSPITI PAGATI!
E I SONDAGGI TRUFFA DI PAGLIONCELLI!!!
A MAI PIU’ QUI DA TE!”
Una settimana fa sono andato a Piazza Università a Catania ad ascoltare Beppe, alla fine ha presentato i candidati,la metà erano paralizzati dall’emozione di parlare di fronte a diecimila persone, qualcuno se l’è cavata, una ragazza ha parlato con una grinta, un tono che mi hanno impressionato, ho votato per lei Domenica, ho visto che è stata eletta a soli 22 anni la più giovane consigliera regionale della storia in Sicilia……..se una ragazza come questa va in TV allora sì,li spacca e li affonda, non è tanto difficile alla fine vedere chi è in grado di tenere testa ai marpioni.
Gente sveglia, con le palle quadrate e senza il complesso della persona educata.
Floris, lasciamolo perdere a promuovere Renzi, Fini e compagnia, è uno che ha questo ruolo, Ballarò mi fa vomitare……è uno schifo.
Nell’Angolino di mondo dove vivo, Manteniamo 30 dipendenti, dove mio nonno, senza Internet, Auto, Industrie e Tecnologia ne Teneva 3.
Poi aggiungiamoci le varie Polizie, prefetture, tribunalerie ed ufficciucola varia.
Ma quanti ne abbiam sulle sPalle a far Disastri e MAngiar per Niente o peggio, per farci del Male?
Come fare a non Ammazzarli?
Perchè Dio non s’Incazza?
Il Pezzo postato trovo che descriva esattamente quello che ieri sera la rappresentante del mv5 a ballarò mi ha provocato , cioè nessuna emozione e cosa più importante poca energia nell’esporre i suoi pensieri . Certo è che, secondo me , un po di casino con beppe grillo in tv ce lo vorrebbe , un vaffanculo in diretta lo share crescerebbe e l’ attenzione sul movimento potrebbe crescere con un po di lezione di economia e d’ informazione vera.
Bellissimo articolo di Claudio Messora, di più…
Meraviglioso.
Vi prego ragazzi del Movimento Tutti, Non Sprecate Questa Grande Possibilità che Beppe vi sSa Dando perchè è…L’Ultima.
E vedranno voi..
la storia siete voi
Il Movimento Cinque Stelle ha una grande responsabilità. E’ finita la fase della contrapposizione stucchevole tra protesta e proposta. Ora c’è bisogno di prendere consapevolezza della solennità del momento: quello che si sta scrivendo sono pagine di storia che verranno lette e studiate dai nostri pronipoti, fra cento anni. Solo che, a differenza dei nostri studenti, loro potranno vedere i volti e consultare i fatti fissati nel tempo, nei fotogrammi di milioni di video d’annata caricati nella sezione vintage dell’evoluzione di quello che oggi chiamiamo YouTube. E vedranno voi.
O si va tutti in TV oppure nessuno va in TV. Perciò sarebbe giusto che si faccia un referendum online per sapere quale direzione prendere.
Se decidiamo di andare in TV, dobbiamo essere molto preparati e avere l’intelligenza e le palle quadrate per non farci fregare dall’ennesima trappola verbale del conduttore di turno.
La mia proposta è che si faccia un concorso online per stabilire, quali siano i migliori attivisti del Movimento che possono rappresentare il Movimento in TV e abbiano la capacità di controbattere a qualunque frase o domanda che ci viene posta.
@Terminator: hai ragione, sarebbe la cosa migliore. A me personalmente, la TV sta antipatica. Purtroppo per la maggioranza degli italiani è importante come la mamma…
Come attivista del M5S mi ritengo molto delusa sia dalle regole imposte (e sottolineo imposte!) da Grillo relativamente alla scelta dei candidati alle prossime politiche (regole che ci rendono identici agli altri partiti politici), sia dal comportamento degli eletti, portavoce, chiamiamoli come vogliamo. Il nome non cambia la sostanza e, soprattutto, non colma l’assenza di spessore di chi ci rappresenta.
Ho paura che il marciume e il malaffare che la classe dirigente italiana ci ha “regalato” , sia sostituito da un campionario di mediocrità ed impreparazione. Le apparizioni televisive di soggetti che non conoscono le dinamiche massmediologiche e ne sono sopraffatti e ridicolizzati, non ci giova. Non ci giova né dal punto di vista politico- elettorale, né corrobora il nostro entusiasmo. Mi sono accostata al M5S con vera speranza, con reale entusiasmo. Non vorrei davvero finire per sostenerlo e votarlo solo per mandare a casa soggetti socialmente pericolosi, considerandolo il male minore. Prego chi ci rappresenta (Grillo/capo politico, eletti/portavoce) di non spegnere l’afflato civile che muove tanti attivisti. Prego chi ci rappresenta di non costringerci a votare il M5S TURANDOCI IL NASO!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma chi l’ha mandata questa sansi in tv?
la tv e’ un mezzo
non un fine
se quallcuno del M5s va in tv
lo deve fare per dire qualcosa di importante
a difesa della gente che non ce la fa piu’
ad arrivare a fine mese
disoccupati
imprese
famiglie
giovani
pensionati
e io trovo positivo che ci vada, basta che
poi anche per quei 5 minuti che parla tiri fuori le palle e dica qualcosa di diverso dal normale teatrino della politica che e’ di casa in quei talk show
io darei piu’ la colpa alla sansi che si e’ voluta presentare come una bella statuina
e non come un’amazzone in guerra
siamo in guerra con tutti noi del M5s
e mandiamo una maestrina d’asilo nella gabbia dei leoni del nemico?
bella figura!!!!!
e lei era stata eletta, figuriamoci i non eletti come sono!!!!!!
e questa e’ la classe politica che beppe grillo propone di portare nel futuro parlamento?
se uno o una aveva le palle e quel furbone di ballaro’ non la faceva parlare, si doveva alzare e salutare tutti
e’ o non e’ il rappresentante di una forza politica che vale ora 4 volte casini, 10 volte fini, 5 volte che c’azzecca, 5 volte vendola e probabilmente piu’ di B e bersani e renzi?
ci mangeranno vivi quei volponi della politica
i criteri di selezione dei parlamentari e candidati del M5s devono essere rivisti caro beppe
se no ci farai fare un enorme passo indietro
sono i migliori che devono andare avanti
che siano entrati il primo giorno o l’ultimo nel movimento 5 stelli
solo cosi’ la nostra compagine in parlamento sara’ il cavallo di troia che abbattera’ il sistema
Gent.le Federica, sono convinto della tua buona fede nel partecipare alla trasmissione.
In primis devi sapere che il giornalismo televisivo italiano è il più asservito nel mondo, tranne rare eccezioni di giornalismo d’inchiesta (Galbanelli) tutti gli altri sono completamente supini ai desideri dei partiti e delle lobby, da loro ricevono le direttive ed partiti pagano (indirettamente) i giornalisti della RAI.
La maggior parte degli italiani è informata dalle sette sorelle televisive e tre giornali.
Rai1, Rai 2 e Rai 3 sono occupate dai partiti, Canale 5, Italia 1 e Retequattro sono di proprietà di Berlusconi, la7 appartiene a Telecom Italia.
Oltre ai Tg addomesticati, continuano con i “talk show” invitando personaggi fuori tempo che non è politica, ma rovine di un palcoscenico nel teatro della nostra esistenza…
In questa fase di “cambiamento” anzi di decomposizione del sistema, loro diventano l’ultimo feroce baluardo per difendere il potere.
Vedrai in questi pochi mesi che ci separano dalle elezioni, la loro macchina mediatica della denigrazione e della disinformazione è pronta per partire: obiettivo creare la verità in menzogna e la menzogna in verità, cercando di screditare agli occhi dell’opinione pubblica il M5S perchè incominciano a sentire scricchiolare la sedia che sorregge il loro delicato fondoschiena e allora dagli alla poca democrazia nel movimento, a Grillo populista, demagogo, sfascista e quant’altro….
Inutile che la Disney rifaccia Star Trek.
Di CApitani con le Orecchie a Punta, ne abbiam la Penisola piena.
E tutti con la Gobba: non necessariamente Dietro…
Grillo ha lavorato in televisione, sa come funzionano questi programmi tv.
Ma SOPRATTUTTO se non andiamo in televisione ma invitiamo i cittadini a cercarci loro, a venire a chiederci il nostro programma se non hanno internet, è un primo passo che facciamo fare a questi cittadini che non è detto che si fermino al primo passo, cioè, una volta iniziato il sentiero del cittadino attivo, chissà non decidano di rimanere al nostro fianco e collaborare per rendere sempre migliore il M5S per crescere insieme strada facendo.
Per chi non condivide niente del M5S e del blog di Grillo e ci viene solo per lasciare commenti molto simili a insulti ecc, consiglio di fare altro nella vita, è più redditizio per il vostro cervello, e magari anche per la società. buon tutto!
Credo che ora beppe debba scegliere chi è in grado di sostenere e di riempire lo schermo
Le elezioni regionali accorpate delle tre regioni chiedono una presenza massiccia sia di beppe che di rapresentanti al altezza della situazione
O altrimenti ci si concentra su una o due regioni tralasciando qualcosa
Una Ex RepubbliChina AfFondata sul LAvoro Sparito.
CAmbiamo l’Inno delle MAmmelle dei Parrucconi col Bella Ciao.
Da Stanotte.
Saliamo ai Monti con le Torce Ardenti…
A QUANTO C’E’ SCRITTO SUL VADEMECUM PER I FUTURI DEPUTATI DEL M5S IL TAGLI DEI PRIVILEGI NON C’E’
Secondo il vademecum di Beppe (http://www.beppegrillo.it/movimento/codice_comportamento_parlamentare.php), i COMPENSI DEI FUTURI DEPUTATI del M5S continueranno ad essere alti semplicemente perchė non si rinuncerà alla DIARIA, al RIMBORSO DELLE SPESE PER L’ESERCIZIO DEL MANDATO, al RIMBORSO SPESE TELEFONICHE e alle SPESE DI TRASPORTO e VIAGGIO.
Di seguito i dati (http://www.camera.it/383?conoscerelacamera=4)
DIARIA = 3503,11 al mese
SPESE PER L’ESERCIZIO DEL MANDATO = 3690 al mese
SPESE TELEFONICHE = 3098,74 all’anno
SPESE DI TRASPORTO e VIAGGIO = dai 3323,70 ai 3995,10 trimestrali, a secondo della distanza di residenza dall’aeroporto
TOTALE MENSILE circa 8500 euro NETTE al mese.
In più ci sono i circa 2300 euro al mese dell’indennità parlamentare (unica decurtazione prevista poichė passerebbe da 4700 euro netti a 5000 euro lorde quindi circa 2300 nette)
Quindi anzichė 14000 euro netti ne percepiranno circa 11000 ALLA FACCIA DEI TAGLI ….
Mi auguro che il movimento si faccia sentire, visto che continueranno ad essere dei privilegiati.
Vai sul sito di Davide Bono in Piemonte, e vedrai tutto rendicontato. Al mese 2500 netti, e tutte le spese (minime) riportate.
Prima di scrivere a caratteri cubitali, INFORMATI!!
Qua gli attivisti possono essere attoniti ma non smarriti come scrivete voi.
Così come tutti gli italiani verso la classe politica.
Veder inficiare gli sforzi compiuti dai cittadini da una classe dirigente nemica lascia attoniti.
Come vedersi rappresentare da una idiota in TV in scadenza di mandato che lavora per una nuova specie parassitaria: il parassita dei parassiti Renzi.
Ma lo smarrimento no.
Lo smarrimento prelude alla ricerca di un rifugio del quale non abbiamo bisogno.
Verrà il tempo e per qualcuno spero sia terribile.
Grazie all’ Università assisitii a un programma dove si apriva un dibattito preseduto da politici provinciali commentatori ecc…e assistii a come si costruisce un’ opinione da proiettare al pubblico ovvero gli spettatori ovvero le masse e come fosse digeribile quell’ opinone presa a tavolino, li noi dietro le quinte! mentre si creva come influenzare l’opinone altrui con la solita sbraitatrice oscena del discorso della bella che non sa niente o quella persona que si mette in tutto passando per le amicizie interessate influenti (non a caso la chiamano per dibattere: lei che non sa niente! scusate il femminile! ma le uguaglianze!) …quello che vogliamo dire è che l’ opinone dell’ italiano Grillo non è quella di un pinco pallino qualsiasi che all’ improvviso parla sui mass media e gli effetti che produce! parliamo di segregazione! di quella filosofia ad hoc per giustificare essendo parziali le propie ingiustizie obbiettivamente stupide: stupido è chi lo fa! il punto di vista e l’esperienza del Sr Beppe Grillo in quanto comunicatore ha un bagaglio di esperienze che va aldilá di quello osservabile in piazza =in diretto! …senza contare con le indirette di Talk show walky talky che servono per denigrare e di passo influire nell’ opinione necessaria che alla fine del programma uno spettatore deve pur tirare delle somme e conclusioni! “sennò che senso ha perdere tempo davanti un tv ad ascoltare un mucchio di…(pagati!; anche se sa che son pagati! il suo istinto da criceto norvegese lo spinge verso quei fiordi immensi per spiccare quel salto delle migrazioni in quel suo slancio derivato dagli effetti dell’ illustrazione e dei fratelli Lumiere & C… grazie agli sperimenti su ovvie cavie House on Haunting Hill…come da piccolo i suoi genitori delegarono la sua istruzione a quello strumento quadrato que gli quadrò la testa stile storpio del Pulp Fiction)
Se quelli che vogliono far parte del M5S,non accettano le regole interne non possono far parte del M5S.A livello militare un sottotenente non puo prendere le decisioni di un Generale a meno che non cade e non ci sia nessun altro.Io penzo che questa gente non ha ancora capito dello sforzo che sta facendo Grillo,quindi sgifica che anche la Federica Salsi e unaltra che non ha mai lavorato in vita sua e quindi non puo capire le esigenze degli Italiani e non puo stare dove si trova.
Siamo ormai ridotti a Spettatori Comparsa di una Fiction Pornografica, in cui ci Abbiglian d’Oche, MAiale, Asino, Vacca e chi piu’ ne Vuol piu’ ne Metta…
E ci fan pagare lo Spettacolo, i Protagonisti, la Regia e pure il Becchino: Vigor Mortis.
Il Funerale, al Costo, in Eredita’ ai Figli.
La terra di Kaino: la Kaina…
Bel PAese: un Formaggino FAntasma.
Con questa presa di posizione del governo di accorpare le elezioni regionali tra il 17 25 gennaio 2013 si cerca di fermare lo strapotere del m5s e di grillo
Come si fa adesso !!
ma che tristezza i commenti-tutti adoratori osannanti il “guru”di turno-ma possibile che ogni nuovo movimento in Italia sia seguito da gente che porta il cervello all’ ammasso?che non vuol essere libero? ma dobbiamo sempre obbedire al Lider di turno che vuole avere la prelazione sul nostro cervello?in tutti i commenti ho letto solo qualche post che difende la Salsi che ha avuto coraggio e ha deciso in proprio.Mi ricorda tanto dei movimenti pseudo religiosi che spuntano di continuo in America,dove il reverendo parla ,impone la sua legge a uno stuolo di persone “spersonalizzate”che ripetono la cantilena suggerita dall’ imbonitore di turno:amici sveglia! me piaceva il movimento …ma ora inorridisco! om mani padme um .om om ar are!
scrivere “la S…” significa esserci dentro fina al collo! davanti questi presupposti è meglio non rischiarsi nell’accendere un televisore per tanto nonn si professi settario …come nessuna setta a priori apparentemente…ma!
Io non faccio parte del movimento e ne sto osservando la natura. IL discorso sull’intelligenza può essere condiviso ma la tua analisi e sterile perchè non ti metti nei panni di chi sta cercando di cambiare il senso stesso di fare politica che deve partire dall’individuo e non affidarsi più a qualcuno che promette di risolvere i problemi dei cittadini. Da come scrivi non conosci la peste emozionale. Quindi informati e poi forse capirai come funziona il mondo degli esseri umani corazzati, compreso te stesso.
Un pagliaccio spodesta la TV da un altare decadente e la trascina come un aratro che traccia un solco nel guano di piccione e così consente alle Arti di risorgere dalla desolazione che aveva lasciato questa divinità alla quale ormai il destino le riserva un inesorabile lancio dalla torre!
Hanno deciso di accorpare le elezioni nelle tre regioni Lombardia Lazio e Molise per cercare di arginare l uragano grillo più movimento 5 s
Visto l errore che hanno fatto con la Sicilia era chiaro che non ne avrebbero fatto un altro
Pensano che dato che grillò non è uno e trino non può fare la campagna elettorale con la stessa presenza in tutte e tre le regioni quindi bando alle ciancie la cavalcata e lunga ancora forza grillò
Chi non conosce nulla del MoVimento e segue il talk show, dopo il morbido e avvolgente abbraccio televisivo al quale ti sei consegnato volontariamente (con voluttà?) opta per il meno peggio
Il meno peggio……. questo ovviamente perchè gli italiani sono dei subnormali, incapaci di capire e valutare in proprio, la validita’ delle persone che ascoltano. Tutti pecoroni a seguire il meno peggio… In questa reprimenda di cui fatico molto a capire il senso – o meglio, lo comrpendo fin troppo bene e non ti fa davvero onore – esce un tuo giudizio sui tuoi compatrioti, razzista, offensivo,saturo di pregiudizi.
Scusa Beppe, non è che la tua non sia avversione per i talk show, ma in realta’ sia un grandissima paura che qualcuno degli eletti M5S possa dire delle cose intelligenti, facendo scoprire agli italiani che non c’ necessariamente bisogno di grillo per comunicare? Inoltre la Salsi e’ consigliere comunale e non l’hai eletta tu e non è a te che deve render conto del suo comportamento, MA SOLO AI SUOI ELETTORI. E se per comunicare con loro, ritiene di andare in TV, son solo fatti suoi.
Brutta, bruttissima pagina questa per te e per il movimento che dici di rappresentare solamente, ma di cui sembri essere il padrone e despota’ assoluto. Brutta, brutta pagina Beppe!
Non abbiamo nulla da dire e nulla da dimostrare ai giornalisti e alle TV …dobbiamo solo dimostrare alla gente chi siamo e da che parte siamo… questo è il nostro compito e la nostra forza…
il resto lo lasciamo ai tronisti della politica.. noi siamo altro
A QUANTO C’E’ SCRITTO SUL VADEMECUM PER I FUTURI DEPUTATI DEL M5S IL TAGLI DEI PRIVILIGI NON C’E’
Secondo il vademecum di Beppe (http://www.beppegrillo.it/movimento/codice_comportamento_parlamentare.php), i COMPENSI DEI FUTURI DEPUTATI del M5S continueranno ad essere alti semplicemente perchė non si rinuncerà alla DIARIA, al RIMBORSO DELLE SPESE PER L’ESERCIZIO DEL MANDATO, al RIMBORSO SPESE TELEFONICHE e alle SPESE DI TRASPORTO e VIAGGIO.
Di seguito i dati (http://www.camera.it/383?conoscerelacamera=4)
DIARIA = 3503,11 al mese
SPESE PER L’ESERCIZIO DEL MANDATO = 3690 al mese
SPESE TELEFONICHE = 3098,74 all’anno
SPESE DI TRASPORTO e VIAGGIO = dai 3323,70 ai 3995,10 trimestrali, a secondo della distanza di residenza dall’aeroporto
TOTALE MENSILE circa 8500 euro NETTE al mese.
In più ci sono i circa 2300 euro al mese dell’indennità parlamentare (unica decurtazione prevista poichė passerebbe da 4700 euro netti a 5000 euro lorde quindi circa 2300 nette)
Quindi anzichė 14000 euro netti ne percepiranno circa 11000 ALLA FACCIA DEI TAGLI ….
Mi auguro che il movemento si faccia sentire, visto che continueranno ad essere dei privilegiati.
Noi siamo la Lancia nel Costato.
Siamo la LAma nella Gola.
Il Serpente che si leva dal Cesso a Morderti i Coglioni.
Ricordati che quando vedo passare una Fiat, mi passa la Stipsi.
E raccolgo il CAppello che s’è levato Henry Ford nel Salutare l’Alfa, per Cacarci Dentro l’Elemosina per Te, Manager dello Sfascio.
Noto con ennesimo disappunto, che quella tentazione, il peccato alla “Avvocato del Diavolo”, del film con Keanu Reeves e Al Pacino:
LA VANITA’ riesce sempre a vincere e sedurre tutti sopratutto le anime ingenue e poco maliziose.
Ammetto pensando che fosse stata autorizzata da Beppe, inizialmente mi ha fatto piacere, che ci fosse andata a Ballarò, ma poi guarando a tratti ho notato che le hanno fatto fare la bella statuina, ora mi auguro che venga realizzata una summa dei minuti che ha occupato attraverso un video, per far ben capire a qualche altro a cui viene sollecitata la propria VANITA’, che figura inutile e ridicola, andrebbero a fare?
la consigliera ieri sera non è stata all’altezza della situazione, non ha saputo controbattere adeguatamente e sicuramente ci ha fatto perdere voti
stare a casa, no?
per persone perbene come quelle del M5S, andare in televisione significa essere alla mercè di gente maestra dei giochini mediatici che ti massacra a suo piacimento
sono daccordo con Beppe, niente televisione per il Movimento
Caro Beppe, la tua incazzatura verso la signora Salsi, deve essere spiegata meglio altrimenti vieni passato per un despota e dittatore. Il pericolo in un movimento nuovo è quello di non conoscere come agisce la peste emozionale. La signora Salsi, non ha espresso la rabbia e la disperazione della gente, il suo ridere era fuori luogo in quanto stava rappresentando il movimento che si batte per cambiare il modo di fare politica. In tutta la trasmissione è stata interpellata a margine degli altri ospiti, e quelle due volte non ha saputo portare all’attenzione della gente che stava a casa lo spirito nuovo che dovrebbe avere un cittadino a 5 stelle. Non è questione di maschilismo, poteva essere anche un maschio, il problema vero che dovrà affrontare il movimento è quello di conoscere come funziona la peste emozionale in ambito televisivo, sociale, e politico. Purtroppo come ti ho già scritto la fedina penale pulita non garantisce il vero pericolo che sicuramente ci sarà di eleggere persone che nascondono nel loro intimo un bisogno emozionale che rovinerà la credibilità di qualcosa di nuovo che rischia di entrare in crisi prima ancora di iniziare la sua scalata al parlamento per cambiare la politica. Ripeto: metterei per regolamento di far leggere il libro di W. Reich l’Assassinio di Cristo, per dare ad ogni persona uno specchio per riconoscere in se stessi la fonte di ogni corruzione umana. Se non fai questo temo che ci saranno grossi problemi che sarà difficile risolvere democraticamente come purtroppo insegna la storia di chi voleva cambiare il proprio sistema con le migliori intenzioni, ma non aveva fatto i conti con la peste emozionale perchè non ne conosceva la fonte.
Se si fa parte di un movimento e la strategia politica è stata decisa ed è conosciuta, bisogna rispettarla, e se non condivisa, la si contesta nelle sedi opportune con le modalità dal movimento stabilite.Coloro che partecipano alle trasmissioni televisive possono farlo a titolo personale,non come rappresentanti del movimento e da quel momento diventa incompatibile la loro presenza nel movimento stesso. Concordo pienamente con la tesi di Grillo. Giancarlo Di Genio
((((( … )))))
Vi scrivo dall’estero
Finalmente me ne sono andata.
Avevo una speranza nelle elezioni di Sicilia. Speravo vincesse il candidato M5S.
Italia è finita.
A voi che vivete in Italia e resterete estasiati in Italia: Adio!
Per cortesia. Chiedo allo Staff di chiarire una volta per tutte la questione degli stipendi che prendono i consiglieri del m5s.
La Salsi ha detto, a Ballarò, che la parte di stipendio non ricevuta dai consiglieri va in un fondo gestito dal m5s. Mi ha scocciato molto il paragone che il conduttore ha poi fatto con Fiorito & C. Sembrava un passaggio concordato per creare sospetti.
Su tale argomento esiste poca chiarezza ed anzi anche in vari comizi del m5s si sono ascoltate cose discordanti in merito.
PREGO VIVAMENTE di dare una risposta che sia una linea di comportamento definitiva.
Cordiali saluti!
Gentile Beppe, non sai quanto hai ragione. Ricordo la favola della volpe e del corvo: la volpe, per far aprire la bocca al corvo e far cadere il formaggio che aveva nel becco lo ha lusingato finchè lo sciocco non ha aperto bocca cantando. Così chi si presenta ai talk show per pavoneggiarsi.
Ho 60 anni e ne ho viste di cotte e di crude come ingegnere libero professionista con incarichi pubblici. Adesso insegno in un corso serale e non ho intenzione di fare politica, bastandomi la mia vita tranquilla, ma sono con voi, almeno mentalmente. Non so se voi sarete il toccasana per l’Italia ma so per certo che rappresentate un’alternativa che sta mettendo il peperoncino in quel posto alla classe politica parassitaria, possibilità che non hanno avuto i francesi di fine ‘700.
In bocca al lupo.
La TV è un mezzo mediatico e come tale va trattato. Non è giusto sottrarsi e lasciare campo libero ai maldicenti. Il vero problema è la scelta dei partecipanti. Aggressività, competenza, cultura e conoscenza delle modalità con cui il sistema tende a sbranare deboli e onesti. Beppe, scegli le persone giuste e mandali nell’arena. Forse vincerà il gladiatore, ma l’avversario deve comportarsi da
leone e non da vittima inerme e predestinata. In questo Paese i furbetti e i furboni sono ormai in maggioranza. Possono essere sconfitti solo con proposte imprenditoriali concrete, serie e innovative che piaceranno alla gente e che la gente capirà. Non è un caso che gli italiani abbiano riposto fiducia in Berlusconi. Pensavano potesse attuare il ‘miracolo’ più volte annunciato e mai verificatosi. Basta con offese e parolacce d’effetto. E’ ora di proporre. Ciao.
La mia opinione (che, si sa, umile non è) è che la struttura dei DUE MANDATI sia sbagliata nella concezione. Al primo mandato, tutti bravi (per forza, sennò non vieni rieletto); epperò al secondo, qualunque cosa tu faccia, anche se salvi il mondo dalla catastrofe, te ne vai – grillescamente parlando – affanculo; tanti baci, grazie e buona fortuna. Prospettiva non proprio incoraggiante; non proprio, potremmo dire, un INCENTIVO alla fedeltà e all’onestà intellettuale (ricordare prego che siamo in Italia).
Insomma, se ci pensate bene, questa dei DUE mandati potrebbe essere (è?) una CAZZATA. Sarebbe meglio – ne butto una là tra le mille – UN SOLO MANDATO, ripetibile anche all’infinito, ma PREVIA VOTAZIONE degli iscritti (referendum interno o che so io). Questa sarebbe democrazia.
Ripropongo la la mia proposta di intervenire, eventualmente, a tali talk-show solo “offline”, cioè con risposte ed interventi registrati a domande fornite in anticipo dai curatori della trasmissione.
È l’unico modo per non farsi sottomettere in questo genere di trasmissioni. E dire qualcosa di concordato con la linea del movimento, non cazzate che escono fuori al momento sotto la pressione degli imbonitori di parte.
Un pensiero tra me e Grillo….devi assolutamente trovare due o tre persone che Ti rappresentino..anche in parlamento qualche persona di peso, assolutamente onesta chiaramente, altrimenti tutti i nostri giovani saranno mangiati, non vedono lk’ora, e dandoci la colpa dello sfascio che stà per giungere….nomina qualche personaggio pubblico forte, piero Ricca, Travaglioo altri scienziati di Tua fiducia..altrimenti durerà molto poco, contro i criminali non siamo preparati..
in fede..Camillo
Con i miei numerosi decenni sopra le spalle non ho la disinvoltura dei giovani nella vita di rete!Cio’ nonostante mi concedo alune considerazioni: grazie alla rete è stato possibile costruire un canale di comunicazione partecipativo che diversamente sarebbe stato impensabile. Con la rete ognuno di noi subisce il fascino di poter contribuire alla costruzione di una societa’ diversa superando le mille difficolta’che prima si frapponevano per tutti coloro che prima erano esterni a certi regimi della societa’. Ma con la rete non si intende costruire un mondo ed una societa’ avulsa dalla societa’ italiana, fatta solo per gli abitatori della rete. Trovo quanto mai necessario superare il senso di contrapposizione con il mondo degli “altri” ricercandone il coinvolgimento ed il convincimento perche’ tutti facciamo parte della stessa collettivita’e la dovremmo migliorare insieme senza perdere mai il filo del progetto da realizzare ed essere portati fuori strada, perche’ il M5S sa quello che vuole e “tanti altri” stanno bene come stanno “nel sistema”. Conoscere il “nemico” è anche un modo per difendersi!!!!
Non andate in tv perché cio che raccontano i politicanti non è la realta e non vorrei che vi mettiate alla pari dei politici che hanno ridotto l’Italia in queste condizioni !!!!
Beppe non ha bisogno di andare in televisione a perdere tempo, perché già vince così, senza tv, che è piena di stronzi e fessi. Si attaccano su tutto e quello che vogliono è solo un appiglio per criticarlo.
Peccato che sono potenti solo in tv, fuori Beppe li spezza, perchè ha argomenti validi e veri, gli altri hanno solo da copiare.
W Grillo W il M5S
Il vero problema di Favia quanto della Salsi è uno solo…le due legislature stanno finendo…”Un cavallo, un cavallo, il mio regno per un cavallo!” gridava Re Riccardo III di York nel bel mezzo di una battaglia ormai perduta.
Ritornare nei MU e donare la loro esperienza a chi si danna l’anima sul territorio (loro dovrebbero saperlo)…questo è lo spirito del Movimento (o cosi dovrebbe essere)…ma quando perdi l’umiltà con cui sei partito cercando protagonismo in luoghi non consoni ad illustrare completamente chi sei, devi beccarti quello che ti piove addosso…e dico io giustamente…a prescindere da come si è posta se educatamente o onestamente, ma non puoi parlare a nome di tutto un Movimento per di più alla fine del tuo naturale percorso legislativo.
Sul blog e sulla rete continua a girare la notizia che le e lezioni sono state programmate per il 13.04.2013 per poter maturare il vitalizio. A me risulta che il vitalizio per i parlamentari è maturata il 29.10.2012, esattamente 4 anni,06 mesi ed 1 giorno. Sono mal informato? Qualcuno mi può aiutare per capire?
I rivoluzionari no0n vanno in televisione con il sorriso altrimenti diamo l’ impressione di essere già appagati dea questi risultati….
Election day… Vi state chiedendo perchè…perche Grillo non potra partecipare all’ ultimo a tutti i posti dove si terranno le elezioni.. attivisti….state attentissimi!!!
Vi stanno fregando quando non avete neanche cominciato ed allora????
A Mio modesto parere la Sig.ra consigliera del M5S che si è presentata davanti alla TV in barba allo statuto del Movimento dovrebbe come prima cosa chiedere scusa a tutto il M5S e dopo DIMETTERSI. Non è possibile che per soddisfare le proprie voglie di visibilità si possa mettere a rischio il M5S. Il fatto che abbia trasgredito una prima volta lascia presagire che ci possa essere anche una seconda e terza….O si rispettano gli statuti o si ci si dimette.
Agorà,Omnibus l’Infedele Servizio Pubblico ,PiazzaPulita non centra niente con il nostro movimento altrimenti in 5 anni saremo sciolti..Non adate in televisione Vi rovina!!!!!!!!!!!!!
E FIN TROPPO CHIARO DA MOLTI ANNI . LE TV- I GIORNALAI-…POLITICANTI VARI….SENZA NESSUN IDEALI…- SENZA INTERESSE X IL PROPRIO PAESE… I FANTOMATICI APPARENTI SINDACATI TUTTI……. MANOPOLANO CON CHIACCHIERE DA VENDITORI DI FUMO IL POPOLO -ORMAI PLAGIATO – DA CALCIO……. TALK…….ISOLE VARIE DIVENTATE FAMOSI………PICCOLI E GRANDI FRATELLI…. -TUTTO X RACCOGLIERE INTERESSI – ODIENCE……..X POTER VENDERE LE LORO STROZATE PUBBLICITARIE……..ED E’ QUESTO UNO DEI TANTI PROBLEMI????????………..
Beppe Grillo rischia la pelle per fare la trversata. I siciliani riempiono le piazze ed eleggono il M5S a primo partito nell’isola. E Federica Salsi va in televisione a raccogliere i meriti!!!
Una del genere va cacciata immediatamente con un amorevole VAFFANCULO!
In primis bisognerebbe chiederlo a Federica, della scelta di andare in TV. anche se la TV è quello che sappiamo, bisogna essere anche consapevoli che è il mezzo più utilizzato dai meno giovani. In qualche modo dovrà pur giungere loro il che cos’è M5S. Tacciare Federica di tutto cattivo e brutto e subire la lunga ed offensiva predica di Grillo, mi sembra un tantino esagerato. A me non è dispiaciuto vederla in TV. Poi non è detto che tutti quelli che partecipano ad un Talk Show siano dei delinquenti. Lasciamolo dire all’ascoltatore (o si vuole già indottrinare il pensiero di tutti). Il risultato potrebbe essere che l’ascoltatore ne potrebbe essere ammaliato dlla personalità, da un’espressione, da un pensiero, e non per ultimo dalla presenza di una persona a modo ed anche di bell’aspetto. Sapete, non tutti hanno familiarità con internet ed il web, a meno che si voglia utilizzare solo questo canale di comunicazione di massa per rottamare d’ufficio gli over 50 ed anche i meno avvezzi a navigare per cultura o conoscenza del mezzo. Anche i meno giovani subiscono le ingiurie del decadimento sociale senza avere peraltro la speranza (concessa al più giovane9 di vedere la rinascita nel lungo periodo, appunto perchè in la con gli anni. Ma poi ditemi; Grillo come ha cominciato? Perchè è riconoscibile da tutti? Se non fosse passato (in tempi migliori ovviamente) per la televisione, certamente non avrebbe goduto della visibilità che oggi ha. Non è solo merito del web che lo ha reso visibile a tutti. Anzi se fosse per il solo WEB sarebbe conosciuto dai soli addetti ai lavori e da chi lo avesse incontrato in un teatro o ad un comizio. La riprova è di quanti conoscono Casaleggio, se non fosse stato per un’esternazione comica di Crozza (in TV). Certo che in un movimento ci vogliono regole chiare e certe (rigide se necessarie) ma l’epurazione d’ufficio è roba di altri tempi. Saluti da un potenziale elettore. Claudio
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
condivido pienamente lo sfogo di Grillo.
L’istintiva reazione che ho avuto appena ho visto la signora Salsi a Ballarò è stata quella di fare esattamente come per tutte le altre puntate:cambiare canale dopo aver visto Crozza.
Non mi interessava sentire cosa diceva ne vedere come veniva intervistata.Inconsciamente la vedevo dall’ altra parte della barricata.
Federica con il suo viso sereno e una grande onesta ha mostrato la differenza dagli altri politici.
Credo utile al movimento che si conoscano questi giovani che rappresentano il m5s.
Beppe ti stimo, ma non condivido questo tuo pensiero sulla partecipazione ai talk show perché queste facce pulite possono rafforzare il movimento, fai conoscere chi siete, e dateci la speranza che questi volti nuovi possano spazzare via dalla politica molti di questi arraffoni.
viva m5s
IO NON LI VOGLIO ALTRI DE MAGISTRIS E SONIA ALFANO.
IO NON LI VOGLIO QUELLI CHE VANNO IN TELEVISIONE E POI ALLA FINE DEL SECONDO MANDATO SI VENDONO LE INTERVISTE….E I FUORI ONDA.
IO NON LI VOGLIO I MANICHINI VESTITI COME VUOLE IL CONDUTTORE
IO NON LO VOGLIO UN ALTRO PARTITO
IO NON LI VOGLIO I PAPPAGALLI COL DISTINTIVO AL PETTO E LA TELECAMERA DI FRONTE.
Grillo hai ragione andare in televisione è come sminuire all’ istante tutto ilo movimento per una o due persone…hai ragione da vendere…ed ecco perchè, ovvero si dimostra , la televisione, insidiata, corrotta dai partiti tradizionali.
Attivisti 5 Stelle per piacere non andate in televisione…non è assolutamente obbligatorio!!!!
Io farei una proposta:
Chi di spada ferisce di spada perisce? Bene, tassiamoci e facciamo come Santoro, compriamoci due ore alla settimana su un network.
Creiamo una trasmissione dove Beppe fa da conduttore/moderatore/inquisitore e invitiamo i nostri a confronto con i soliti.
Ed i soliti dovranno rispondere alle ns domande. Non vengono? Bene a noi non mancano certo gli argomenti da far conoscere al popolo che non usa o non ha dimistichezza col web, gli anziani, i non abbienti.
Comunque sarebbe bello vedere una Santanchè che risponde a Beppe o al popolo… mi diventerebbe una pazza!! 😉
Nessuno degli eletti deve partecipare a talk show di qualsiasi genere.
Ogni eletto si deve impegnare, oltre che a ridursi lo stipendio, a non partecipare a nessun tipo di talk show. Dovrebbe essere inserito in un contratto da far firmare al candidato prima delle elezioni pena la decadenza dall’incarico.
BASTA TELEVISIONE….io l’ho spenta da un bel pò e vivo molto meglio!!
A Mio modesto parere questa consigliera comunale del M5S dovrebbe prima di tutto chiedere scusa a tutto il M5S e dopo DIMETTERSI dall’incarico perchè non è degna di rappresentare le istanze e le idee del Movimento. Il fatto che abbia trasgredito al giusto pensiero del M5S sta ad indicare che in seguito possa farlo nuovamente nuocendo ed esponendo il M5S a discussioni anche interne al movimento che non farebbero altro che alimentare titoloni su stampa e tv i quali non aspettano che questo per demolirci.
Buonasera a tutti.Beppe e non da oggi, ha sempre raccomandato di non esporsi nei programmi televisivi. Ricordiamo tutti quanto sono stati penosi gli esempi contrari del signor Favia ed alcune gentili signore. Il M5S è diventato una significativa forza politica nel nostro Paese. Entrerà a pieno diritto in Parlamento, lo farà a dispetto e nonostante l’avversione dei soliti partiti consociativisti. I politicanti e chi li sostiene sprezzantemente definiscono la voce del Popolo Italiano”populismo e demagogia”.Temono il Popolo poichè ne ha abbastanza della loro arroganza da “unti dal Signore e detentori della Verità”, lo temono poichè intende cambiare per sempre sistema di fare politica e non affidare più deleghe in bianco ed a tempo indeterminato a chicchessia. Al popolo del M5S non interessa come viene definito, l’importante è che in Parlamento ci andremo e non per fare le belle statuine o,peggio, essere
“digeriti” dal sistema come è accaduto alla Lega. Saremo sempre presenti e daremo l’esempio al Popolo Italiano tutto come si deve comportare chi è delegato a funzioni così importanti. E’ solo da circa un anno che sono aderente al M5S, ho 70 anni ed ogni volta che posso o quando se ne presenta l’occasione spendo volontariamente parte del mio tempo, il rispetto e la credibilità di persona normale per fare attivismo. Anche nei commenti si deve essere contenuti nei toni, pur liberi nella sostanza.Ricordiamoci che “scripta manent” e che possono essere letti da chiunque, anche da chi li potrebbe interpretare come una minaccia. Noi non dobbiamo essere una minaccia per nessuno, bensì una promessa per pervenire ad un futuro migliore. Ancora una cosa vorrei aggiungere e sono sicuro largamente condivisa. Beppe Grillo,ora che hai risvegliato l’Italia, non farci lo scherzo di defilarti. Ti vogliamo in Parlamento, foss’anche solo per due legislature. Il resto verrà dopo.Delenda burocratia necesse est! Viva l’Italia!Cincinnatus da Genova
Caro Beppe e’ verissimo quello che dici, pero’ non esageriamo sul versante opposto. Ci sono quelli che ancora demonizzano internet (povere anime) e non vorrei arrivassimo alla caccia alle streghe sulla partecipazione ai dibattiti televisivi. Condivido in pieno il tuo punto di vista sull’attuale situazione televisiva dei talk show in Italia e vivendo in USA da un po’ di tempo, non riesco piu’ a seguire il gran casino di voci una sull’altra e le domande insulse dei giornalisti nostrani. In USA durante la campagna elettorale si usa tutto , i talk show sono ben equilibrati da regolamenti ferrei che tutti rispettano, sono pochi e ben fatti. Forse al limite della noia, ma almeno si capiscono i contenuti e si ha un aspetto dei candidati. Poi si usa internet, i comizi locali, gli spot anche spietati contro l’avversario. E come sai i finanziamenti vengono solo dalla gente e sono pubblici. Non voglio assolutamente dire che questo sia un modello, pero’ e’ possibile creare un sistema di informazione equilibrato e corretto anche usando la televisione, mezzo tutt’altro che in via di pensionamento, visti gli investimenti di grosse companies su questo mezzo per adattarlo alle nuove piattaforme hardware portatili. Quindi fermo restando che concordo al 100% su quello che dici, pero’ questo problema della partecipazione tv bisogna affrontarlo e risolverlo bene. Non lasciare che siano altri a dettare l’agenda, giocare d’attacco. Perche’ non fare un canale TV magari da internet, tutto M5S, con talk show alternativi con un contenuto culturale piu’ elevato. Immagina, un talk show sul canale M5S, al quale gli altri sono invitati. Tempi definiti, niente sovrapposizione di voci (altrimenti ciao , ciao). Tutto su internet !
Il problema di un movimento è che non è un partito. La forza di un movimento è che non è un partito. Noi dobbiamo puntare sulla nostra forza, ovvero quella di non essere un partito, ma correggere il problema atavico che hanno sempre avuto i movimenti, avvero quello dell’assemblearismo fine a se stesso. Pensare che Beppe possa sempre risolvere tutto e anche indovinarle tutte non è logico. Tra l’altro ci ha chiesto aiuto, Allora diamoglielo questo benedetto aiuto. Il liquid feedback è il passaggio a mio parere fondamentale. Senza di quello non andiamo da nessuna parte. Dobbiamo avere un mezzo certificato e incontestabile che permetta velocemente di procedere. Quindi liquid feedback subito. E’ solo attraverso questo strumento che noi potremo crescere, evitare errori, eleggere uno o più portavoce, completare il programma eccetera eccetera. La Salsi a mio parere ha sbagliato ad andare nella tana del lupo, ma crocifiggerla per questo non ci porta da nessuna parte. Noi dobbiamo crescere, questo è il punto, e dobbiamo farlo in maniera veloce e costruttiva. P.s. La Salsi a Ballarò è l’esempio più lampante che i nostri candidati dovranno essere qualcosa in più che semplici e affidabili portavoce, ma persone competenti che sappiano esprimere con chiarezza il nostro programma, il nostro modo di lavorare ed i nostri valori etici. Per questo continuerò fino alla fine a sostenere che la meritocrazia non contrasta in nessun modo con il rispetto dei valori del movimento e con il ruolo di portavoce/candidato. Forza ragazzi, io come prospettiva di cambiamento non ho e non avrò mai altro che il m5s, facciamolo crescere bene.
Fabrizio G.(GAME OVER)
Concordo in pieno con la tua analisi, il movimento dei verdi aveva gli stessi problemi. Credo che a prescindere dalla permanenza nelle sedi istituzionali (2 mandati etc.) e’ illusorio pensare che non ci voglia una “scuola di partito” (ovviamente non di partito ma di M5S) per affrontare i temi del movimento ma anche gli avversari politici. Il confronto e lo scontro ad un certo punto sono inevitabili e bisogna essere preparati. Questo porra’ in futuro anche al M5S un problema di leadership e’ inevitabile , ma con le nuove tecnologie sara’ senza dubbio possibile una migliore sintonia tra gli aderenti e la leadership. Liquid democracy e’ una piattaforma software che potrebbe senza dubbio aiutare in questo processo. Il blog, per lo meno quello che vedo io da non iscritto e’ un po’ povero e difficile da navigare. Penso che il M5S (ovviamente e’ responsabilita’ degli iscritti) dovrebbero proporre e provare una tecnologia migliore e piu’ flessibile.
conduttori e avversari sono belve e chi va in tv deve avere la tempra del domatore di leoni (e la tecnica). Allora in TV si può andare, ma non una persona qualsiasi: troviamoci un portavoce, un domatore di leoni, appunto, esperto di comunicazione e PNL e sincero estimatore del Movimento, che li faccia a fettine. Abbiamo bisogno di un campione (parlo di quelli del medioevo, che si battevano in nome del re nei duelli). Sicuramente tra le fila dei simpatizzanti c’è già qualcuno in grado di farlo (gli attivisti no, meglio che si concentrino sull’operatività e poi la visibilità corrompe)
Perchè non si scelgono degli attivisti preparati per i confronti in tv e ci si manda quelli.
E’ palese che nei talk show si partecipano tanti lupi inferociti pronti a sbranare a chi non padroneggia bene il dibattito. Anche per me è sbagliato partecipare nei talk show.
Purtroppo moltissime persone non vanno in rete per capire cosa è il Movimento 5 Stelle, perchè quando vogliono informarsi sulla politica il mezzo preferito sono i Talk Show. Senza parlare poi di chi ha una certa età che non sa nemmeno accendere un PC. Quindi si dovrebbero selezionare delle persone da mandare nei programmi televisivi che conoscano come funziona il Movimento 5 Stelle meglio dell’Ave Maria, e che quando vengono incalzati dai giornalisti o dal politico volpone di turno sappiano difendere con audacia le ragioni del Movimento.
Caro Beppe è vero tu sei il leader del Movimento 5 Stelle oltre ad esserne l’ideatore, ma se vogliamo che questa rivoluzione venga davvero messa in atto e portata a fine usiamo l’arma della democrazia votando quale sia la scelta più giusta!
L’articolo 1 del Non-Statuto dice espressamente che questo blog è la sede del moVimento e l’epicentro di tutta l’attività. Non ho avuto il tempo di leggermi tutti i commenti a questo post, dunque vi chiedo: la signorina Salsi ha pubblicato in questo blog due righe per giustificare il suo comportamento? Ha risposto in questo blog alle domande di noi iscritti, o se ne frega altamente? Fa ancora parte di questo moVimento, o ha rassegnato le dimissioni?
Ieri sono rimasto attonito nel vedere quella persona rappresentare il m5s in tv, accanto a due esponenti del medesimo partito ( Crocetta e Renzi) incredibilmente litigare tra loro…
Belin il m5s si è finora distinto da quella retorica, da quella dialettica, da quel modo di fare politica, da quei assurdi salotti! Ed è stato la sua fortuna finora!
E’ inutile far conoscere il m5s a coloro che guardano quel tipo di programmi credendo di informarsi… perché tanto sono gli stessi che giudicano il movimento come frutto della demagogia di Beppe e null’altro!
la FIAT obbligata a riassumere i 19 operai della FIOM, punta i piedi e dice, OK, io li riprendo ma ne licenzio altri 19.
provate a immaginare le SS di guardia a un campo di concentramento, che per gioco e per dispetto tirano fuori dalla fila per la camera a gas 19 persone e le sostituiscono con altrettante ignare che se ne stavano per conto proprio a soffrire la fame e il freddo.
come lo definireste un atto del genere?
un CRIMINE alla ennesima potenza, direi io.
ma MARCHIONNE e la FIAT non sono come le SS.
Ciao Davide,
Marchionne non sa di certo vendere auto,
(addirittura è riuscito a distruggere un marchio storico italiano come Lancia!)
ma ormai da anni sta facendo chiaramente POLITICA,
del peggior tipo,
è determinato nel distruggere i diritti dei lavoratori
e lo fa cercando di innescare guerra tra i poveri.
Non a caso va d’amore e d’accordo con Monti e la Fornero, che queste tecniche le conoscono benissimo.
Ma non si tratta tanto di informare la gente che non usa il web (fra l’altro temo abbia ragione chi fa notare che è soprattutto l’attivismo sul territorio ad aver fatto crescere il MoVimento, oltre naturalmente alla presenza di Beppe nelle piazze, e di rimando nelle televisioni)
Il punto è che non trovo giustificabile fuggire dal confronto televisivo, anche in contesti poco favorevoli e manipolati come risultano essere i talk show. Quando dibatto con i miei amici riesco sempre a far valere le ragioni che mi inducono a votare il M5S. Se posso farlo io, a maggior ragione dovrebbero riuscirci gli eletti del MoVimento, conoscendo molto meglio rispetto chi lo vede da lontano, le magagne di un sistema politico corrotto e incapace.
Basta con queste esclamazioni da sette religiose: “La tv è il male, non dobbiamo avvicinarci, vade retro!”
Educazione, ma anche competenza, scaltrezza e fermezza negli interventi. Tutto qui.
Diamine, è davvero così compromettente e difficile!?
Mi rivolgo a quelli che difendono a spada tratta, la rappresentante del movimento apparsa in TV.
Non mi sembra che sia stata molto corretta, verso il movimento, ha fatto delle affermazioni non vere sui rimborsi.
Oggi Cancelleri, ha specificato molto meglio, come vengono utilizzati i soldi.
Personalmente, vedo sovente gli interventi di Bono in Piemonte, ho sentito Cancelleri più volte, anche Pizzarotti, e mi viene da chiedere perchè in televisione, in un programma non facile, ci debba andare una persona abbastanza impreparata.Boh!!
il gioco si fa duro ! La troica Napolitano-Monti-Bersani spara i primi colpi in vista delle elezioni .Via libera al decreto legge sulla sanità tra le principali novità viene confermata l’assistenza primaria garantita 24 ore su 24 attraverso le associazioni dei medici di base ,capirete l’incazzature di quest’ultimi .Questa notizia viene data questa sera dal TG2 subito dopo guarda caso appare Marino del PD che prende subito le parti dei medici di base facendo capire che il PD è con loro e li difenderà da questa stortura.Vi devo spiegare che significa questo gioco? I medici di base hanno un potere non indifferente con i loro 1500 – 2000 assistiti orientano una massa enorme di voti , chiedete a Ciriaco De Mita che in Campania ci mangia da una vita sui voti dei medici ! Capite adesso il gioco del bastone ( Monti ) e della carota ( PD) ? Sarà dura contro questi criminali incalliti.
M5S e Pizzarotti vincono a Parma e dopo manco tre mesi salta fuori Favia.
Ora, nemmeno il tempo di godere per la Sicilia e spunta ‘sta Salsi.
Ma non è che ci siamo messi in casa degli avatar di Scilipoti?
cmq,mettendo in cantiere l’affare salsi/tv……… parliamo di cose serie……. si paventa che il 27 gennaio vi siano concomitanze di elezioni regionali nel lazio,lombardia e molise…….. Non so se ci siamo capiti…….. Beppe come ci organizziamo con i camper ?????? Di sicuro non puoi avere il dono della ubiquità e presenziare in contemporanea in tutte e tre le regioni saltando da una cittaà all’altra delle medesime regioni….. ed allora occorre un piano B…..
Io fare in questo modo tipo i mega concerti dei gruppi famosi e cioè prendere le piazze principali di ogni regione ( al max tre piazze) e cosi copriamo il tutto……. ( ad es nel lazio ci si vede tutti a piazza san giovanni,al circo massimo ed ad altra piazza importante) in lombardia ci si vede al duomo ed ad altre due piazze grandi,stessa cosa per il Molise…..
Beppe ti prego, chiudi questo blog per una settimana e facciamo si che i vari Fa-via, Salsi e Tavolazzi se ne facciano uno tutto loro, vediamo poi chi cazzo va in televisione.
si si la salsi ha fatto bene ad andare a ballarò.
minimo ci ha fatto perdere 300.000 voti alla faccia
di quelli che stanno seduti ai banchetti con la neve
ai piedi per raccogliere le firme.
Tutto giusto, però io credo che a molti telespettatori siano bastate le poche parole dette dalla attivista del M5S per capirne la differenza e l’attenzione per il bene comune. Forse un piccolo sacrificio a volte porta grandi benefici: come una nuotata nello Stretto.
Scandaloso e vergognoso è “veramente dire poco !!!
La scelta della data del 13 aprile, per il voto in alternativa a quella del 6 aprile può apparire
casuale ma non lo è affatto: votando il 6 di aprile, infatti, i parlamentari alla prima legislatura
non rieletti non avrebbero maturato la pensione.
Votando invece come stabilito dal Consiglio dei ministri il 13 aprile, ovvero una settimana
dopo, acquisiranno la pensione.
“E poi parlano di voler fare l’election day per ridurre i costi della politica!
Ben altri saranno i costi di queste pensioni, non solo in termini quantitativi, ma anche per
il messaggio dato al paese, perchè questo è il tipico esempio di come fatta la legge viene
subito trovato l’inganno”.
MORALE DELLA FAVOLA 300.000.000 (si avete letto bene: TRECENTOMILIONI,
chiaramente di Euro) DI COSTI PER QUESTA MERDACCIA CHE DOPO POCHISSIMI
MESI SENZA FAR NULLA HANNO GIA’ LA PENSIONE CHE E’ DI PLATINO (ALLA FACCIA
DEI PENSIONATI CHE DOPO UNA VITA DI LAVORO PER MANGIARE RACCATTA LA
VERDURA RIMASTA A TERRA NEI MERCATI).
I TELEGIORNALI CORROTTI E PREZZOLATI NON LO DICONO, I GIORNALI NEMMENO, SOLO INTERNET PERMETTE DI CONOSCERE QUESTA SCHIFEZZA
FATE GIRARE QUESTE INFORMAZIONI, TUTTI DEVONO SAPERE !!!
Smettetela con queste stronzate. Il vitalizio scatta dopo 4 anni,6 mesi ed 1 giorno, quindi è maturato il 29.10.2012. Il resto sono bufale per ignoranti.
Grillo ha avuto una risonanza pazzesca nel bene e nel male proprio in TV e lo stesso sta avvenendo con il movimento perché comunque è una realtà alla quale si deve fare i conti a 360°. Non mi dite che non siete andati a correre per vedere le puntate di Santoro dedicate a Beppe.
L’articolo parla di talkshow, è dell’infida gabbia da circo che dobbiamo diffidare, snobbare la TV per poi essere citati, additati, giudicati nei modi più subdoli, volenti o nolenti, indovinate a chi nuoce?
Staccarsi dalla psicologia quotidiana di milioni di cittadini, parenti, amici, conoscenti a chi nuoce?
Il concetto assolutista NO TV è destinato al fallimento totale.
L’obbiettivo dovrebbe essere diverso, così come dobbiamo risanare la politica, lo stesso dovrà essere anche sul servizio pubblico radiotelevisivo che attualmente è illegale e criminale.
Ma poi di che stiamo parlando?
SOLO DI SALOTTI TV SPAZZATURA, FALSA INFORMAZIONE, FALSO GIORNALISMO, CORRUZIONE, ECC. NON CENTRA NULLA CON I MEZZI DI COMUNICAZIONE.
In futuro ma anche già da ora tutto è media e integrato, TV PC iphone ecc.
INTERNET SARA’ IL MOTORE.
Beppe ha lanciato l’ennesimo post intelligente e ben argomentato. Per comprenderlo a fondo e sufficiente un minimo di cultura!
Il movimento deve sfrondare gli arrivisti!
Quando sei lì che stai per dire la tua,o ti sovrappongono altre voci,o mandano la pubblicità. Quando riprendono,cambiano argomento e sei tagliato fuori e alla fine ci fai una figura di merda.Sono d’accordo,niente talk show,è meglio una crescita più lenta,tramite il passa parola,piuttosto che una più veloce propagazione di notizia,col rischio però, di perdere alcuni simpatizzanti un po’ indecisi.
Tutta questa insistenza sulla Salsi mi sembra insana
ci sono fatti molto più importanti
per esempio il fatto che un Movimento che ha preso il 20% a Palermo e il 18% in Sicilia, arrivando ad essere la prima forza regionale, in regioni con più accesso alla rete non può che balzare al 25%. Ed avere in parlamento 250 5stelle manderebbe a gambe all’aria questa sciagurata partitocrazia.
Salsi e Favia saranno epurati ? Per una, piu’ che sobria, partecipazione televisiva a Ballaro,’ si rischia una purga ? Guarda Beppe che non siamo nella Russia di Stalin…
Teniamo presente che la maggior parte sono giovani e pieni di entusiasmo. Tutta questa vitalità può anche portare a qualche piccolo peccato veniale. Caro Beppe teniamoceli stretti questi giovani e “bacchettiamoli” anche affettuosamente quando serve. Grazie a te e atutti i giovani per l’impegno. Giulio 60 anni.
Io credo che ci sono pesanti problemi di democrazia in questo movimento, anche per la chiusura mentale di tanti sostenitori, la cui spietatezza intellettuale, ripropone l’immagine di folle oceaniche plaudenti a tutto e incapaci di pensare che, un sano e chiaro dibattito, sono senz’altro preferibili, a qualsiasi tipo di deriva autoritaristica….
Direi che Beppe Grillo fa bene a scrivere quello che pensa sia meglio per il movimento. Ricordiamoci che è un movimento di uomini, ricordiamoci che è un movimento di italiani, già solo questi due fatti devono mettere paura. Il sistema meno peggiore di scegliere i candidati forse non è quello che ha indicato, ma finché non chiede pareri per modificarlo trovo sia giusto eventualmente sbagliare con lui (se non ci fosse lui, non saremmo qui a scrivere le nostre cazzate). Io personalmente avrei preferito vederlo in parlamento, chi se ne fotte se è stato indagato o condannato o quello che è. E’ pieno di gente non indagata che vende dignità, parenti e amici tutti i giorni con metodo, per cento lire o solo per il piacere di veder gli altri in difficoltà. Con le leggi italiane potrebbero indagare e condannare anche Gesù e il Dalai Lama in modo merdosamente democratico, ma questo non toglie che al parlamento potrebbero fare magari un buon lavoro (che è quello che, si spera, la massa voglia). A chi vuole subito il suo quarto d’ ora di notorietà consiglio di registrarsi facendo pernacchie allo specchio e pubblicarsi su youtube, è più efficace e rapido. In particolare lo consiglio a quegli idioti che continuavano a commentare l’ ottimo lavoro di Mandarà con ‘ma non leggete il mio commento?, ma allora siete come gli altri! qui uno vale uno o siete come Vespa? Ma che palle bioblù, ma sembra la tv adesso…..Ma non vedete cosa ho scritto? Non lo leggete? Non leggete che ho scritto che non leggete cosa ho scritto?’
Ma andate a cagare.
ciao Jimmye
sai che noi due eravamo nel blog sin dal 2005
sai che ci hai tacciato di infiltrati di merda
ecco,
forse tu a quei tempi ti stavi strizzando ancora i primi brufoli
o piú semplicemente facevi altre cose…
Forse non interessa tanto aiutare gli iscritti….ho fatto la richiesta alle 15,00 nessuno ha risposto qui, ne trarrò le mie conclusioni.
Evidentemente a qualcuno dello STAFF del portale interessava cancellare la mia certificazione, il mio documento, inviato 1 anno era valido e la mia identità era certificata. Ora non lo è più, nonostante un secondo invio fatto 2 giorni fa e ricevuto.
Se ci sono altri bloggers “cancellati” per non dargli modo di partecipare alle votazioni spero che protestino come me anche se i risultati sono pressochè nulli…lo staff è sordo e cieco.
Senza voler tirare fuori per forza polemiche, che in questi 2 gg ci siam scassati a sentire solo acidita’ diffusa di vario tipo, penso che se si presenta ancora lo stesso ostacolo gia’ visto in passato, e’ perche’ non si e’ risolto il nucleo della questione.
Il cervello la parola NO non la capisce.
Provate con i bambini, per loro no vuol dire si, inutile continuare ad urlare.
Quindi quello che sta mancando al gruppo nel totale e’ la creazione di varie alternative che mettano in scacco le proposte non coerenti con il movimento(leggi andare in tv)
Esempio:a chi piace andare in tv lo puo’ fare alla tv 5 stelle, saremo noi ad invitare Floris e compagni, nel nostro salotto;
oppure chi ha talento nella comunicazione puo’
dimostrare cosa desidera far sapere del movimento, in rete, e se votato, puo’ entrare nell’arena, perche’ gli attivisti sono d’accordo con il tipo di contenuto e forma di esposizione.
In fondo, fare imposizione solo di regole ferree crea dissenso e dispersione.
Risultato: abbiamo perso il focus di cio’ che e’ un movimento:aggregazione!
I pensieri sono tanti e in questo, mostrando una gamma non univoca di traiettoria, c’e anche un gran vantaggio, su chi vuole minare o screditare il lavoro del gruppo.
Beppe e’ ora che ci assumiamo delle responsabilita’ altrimenti non si cresce.
La signora che ha partecipato deve responsabilmente dichiarare a noi tutti, il motivo che l’ha spinta a dirigersi in quella situazione.
Io vorrei conoscere il suo pensiero e capire se e’ coerente con tutto, oppure se siamo di fronte a persone non eticamente coerenti.
Questo e’ il mio metro di misura.
Opinabile, ma in linea con il senso globale della partecipazione attiva.
…………..e quando siete in uno studio televisivo in prima serata e non capite che vi stanno caricando il trappolone……….allora vuol dire che due mandati son troppi per il vostro intelletto…………….
C’è chi da una giustificazione nell’andare in televisione perché molti non hanno internet, e chissene non ce lo mettiamo? Dopo anni ed anni di imboccamento “vola vola aeroplanino, apri la boccuccia a mamma” dei vari servi e giornalai, il risultato è sotto i vostri occhi. Ne vuoi ancora? Se siamo al 20% e perché la gente ci cerca per informarsi, parla, discute ed è questo quello che vogliamo. Dobbiamo cercarci per strada, nella polis e non in televisione. Quando hai fame di non aspetti che qualcuno ti porti da mangiare, cerchi il cibo, come adesso che per sfamare la nostra ignoranza cerchiamo INFORMAZIONE.
State proprio sbagliando strada…
I movimento 5 stelle è al 20% proprio grazie al fatto che se ne parla in TV e giornali.
Purtroppo, la maggior parte della gente si informa proprio tramite la TV, e non apparire vuol dire rinunciare ad una grande fetta di elettori. Se appartenenti del M5S andassero a parlare in TV confrontandosi e spiegando il programma del movimento di cui molta gente (che non usa internet) non è a conoscenza (e per questo non voterebbe M5S) , farebbe proprio il boom di consensi e conquisterebbe la maggioranza del parlamento.
La Salsi è da espellere, nel movimento ci sono delle regole, e vanno rispettate. Come ti sei permessa di andare a Ballaró a rappresentare il movimento, se ci vuoi andare esci dal movimento e segui una politica tua.Vergognati e chiedi scusa.
Non sono certo io a dover decidere su come tracciare la strada mediatica da seguire per veicolare il messaggio che parte dal movimento e arriva ai cittadini; posso dire però che il messaggio veicolato da federica Salsi con la sua presenza a Ballarò del 30 ottobre è stato inopportuno, inadeguato, poco gestito e che a creato enorme confusione a chi seguiva lo spettacolo…perchè non ha distinto il vecchio dal nuovo che avanza; anzi annuire e prestarsi all’arrogaza di Crocetta che ha sventolato gli arrestati per mafia di gela come Trofei personali e non invece come l’operato di cittadini per bene e di Giudici onesti.
i Talk show, e i media in genere tenuti al guinzaglio da questo o da quello sono deterrenti e vanno evitati….il M5S ha necessità di essere al di sopra del solito apparire.
chi si ostina a comportare come il più bieco e logoro vecchiume politico e meglio non faccia parte del movimento.
Non si può buttare alle ortiche il lavoro di migliaia di militanti, simpatizzanti e creare la delusione mediatica che è stata portatrice in Ballarò.
I cittadini comuni, quelli che vogliono giustizia per se e per gli altri sono quelli che accettano le regole, le rispettano e soprattutto esiggono che vengono rispettate.
Oltre alla voluta disinformazione circa i progetti del m5s,io aggiungerei anche una diffidenza ancestrale dell’italiano verso ciò che è nuovo,attuando ad oltranza un atteggiamento estremamente conservatore sia esso di destra o di sinistra…In poche parole il nuovo porta scompiglio,genera messe in discussione;il vecchio al contrario,suggerisce sicurezza e affidabilità.Poco importa poi se si finisce ad elemosinare un pasto nelle mense sociali o se la qualità della vita è da Terzo Mondo,se ci avvelenano la salute (e non ce la ripagano)con le scorie radioattive francesi,se si muore di lavoro (quando c’è),se i demandati al nostro futuro (i politici)arraffano a man bassa e depositano in Svizzera o alle Cayman..
Beppe hai coraggio da vendere a metterti al servizio di un popolo del genere,che guarda solo nel proprio orticello e che soprattutto non fa mai niente per niente..Un genovese,poi..
Sei un mito!!!
per soggetti come Scajola non basta il carcere, occorrono anche i supplizi. Lo costringerei ad ascoltare radio maria tutti i giorni dicendo il rosario e assistere a tutti i dibattiti politici ed i reality che la tv ci propina quotidianamente. Poi lo legherei nudo in carcere a disposizione di tutti i carcerati e dei secondini con l’impunità garantitia per chi ne abusa.
te lo metto in chiaro:
avessi tu e -immagino- tanti amichetti tuoi la dignità di Vendola (poi ovviamente si può criticare lui e Sel dal punto di vista politico, ma per me si è comportato con dignità e correttezza!)
saluti
Essendo di Bologna posso dirti che questi ragazzi/e hanno lavorato benissimo sul territorio sacrificandosi non poco e mi dispiace vederli attaccati così da tutti voi. Mi rammarica…
E lavorassero sul territorio, invece di andare in televisione.
Che altro si chiede loro se non lavorare?
Cittadini prestati alla politica non provinciali che ammiccano ad una telecamera, questo serve.
A mio modesto parere un confronto “libero” faccia a faccia con un candidato di un altro partito in un Tg , potrebbe essere ammissibile, tutto il resto è spazzatura. Sarebbe opportuno rifiutare qualsiasi invito a questi “Talk show”.
E’ deprimente per un movimentista assistere a quei teatrini.
Pertanto proseguiamo a diffondere informazione come già abbiamo fatto, ovvero tramite la rete. Sicuramente con una connessione più lenta , tuttavia più sincera……
Se proprio non resistete alla tentazione di andare ad una trasmissione in prima serata……andate.
Ma al primo complotto mediatico prendete, vi alzate dalla sedia e andate via dallo studio.
Funziona e farete un’ottima figura voi e il moVimento che rappresentate.
caro grillo a volte sbagli sia modo che toni non sono le attraversate a nuoto che mettono in visibilita’ il movimento ma il confronto con quella classe politica vecchia e non in grado di competere con le persone che rappresentano il movimento non tutti usano la rete ma sono interessati al movimento ma se non ci vedono in tv cosa fanno vanno in un internet point? la cosa importante e che non vadano in tv a dire cazzate ma siano persone vere ed oneste saluti mario
Purtroppo questi signori della politica si divertono a pigliare per il culo la gente e sono così pieni di boria che non vedono oltre il loro naso.
Credono che ci sia ancora un sacco di gente pronta a votarli,per riavere pieno potere e libertà di cazzeggiare a nostre spese.
Non sanno che 10 persone senza lavoro sono gestibili ,100 persone pure faciamo pure 1000 persone senza lavoro aspettano con ansia la ripresa, questa ripresa che non ci sarà mai perche non sono 1000 persone a casa ma milioni di Italiani sono senza lavoro e lo stanno perdendo giorno per giorno ve lo dice uno che entra tutti i giorni per lavoro in ditte diverse di Treviso e provincia.
E come Treviso, ci sono molte altre città prese anche peggio come pensano di fermare un orda di persone senza lavoro con niente da perdere che vedono di continuo furberie di ogni genere si aspetta qualche giorno per dare i vitalizzi a chi come loro hanno RUBATO E TRUFFATO QUESTO PAESE.
mentre i pensionati continuano a vedersi togliere dalle pensioni ogni mese qualche euro di meno.
i giovani senza lavoro chi c’è l’ha lo perde di sicuro entro breve, resistono solo anche se in minima parte certi lavori e certi settori come i generi alimentari che non si può far di meno.
E l’unica cosa che fanno creano movimenti popolari liste civiche di ogni tipo che poi non sono altro che il lupo travestito da pecora chi vogliono prendere in giro ancora non mi vergogno di dire che un bel segno in fronte a qualcuno ci starebbe proprio bene, non voglio con questo passare per uno che incita qualcosa ma di sicuro qualcuno ci pensa già.
IL TALK SHOW E’ UNO STRUMENTO IMBONITORE PER INTRATTENERE COLORO CHE SI INTRATTENGONO IN ALTRO MODO DI GIORNO IN ALTRO PALAZZO! SERVE PERCHE’ DI QUALCOSA POI IN UFFICIO BISOGNA PUR PARLARE IL GIORNO DOPO, NO?
IL LAVORO NON C’E’ PIU! SI TIMBRA E POI SI INIZIA IL PETTEGOLEZZO E SI FANNO ANDARE I DISTRIBUTORI AUTOMATICI DEL CAFFE’!
Viene considerato lavoro quello delle forze dell’ordine che si occupa degli esodati!!
Viene considerato lavoro quello dell’esercito dei dipendenti del Ministero del Lavoro che spende 100 miliardi di euro per funzionare, quando se scomparisse potremmo spenderne 20 di miliardi dando gli stessi stipendi agli stessi dipendenti a casa propria!!E con altri 20 miliardi dare un reddito minimo garantito a 2-3 milioni di disoccupati!!!
FACCIAMO LA RIVOLUZIONE!! ESODIAMO CON REDDITO MINIMO GARANTITO E RISPARMIAMO IN AFFITTI, RISCALDAMENTI, CANCELLERIA, MANUTENZIONI IMPROBABILI!!
ISTITUIAMO IL MINISTERO DEL REDDITO MINIMO GARANTITO E DIMEZZIAMO IL MINISTERO DEL LAVORO!!!
SCAJOLA PRECISA CHE LE TANGENTI NON LE CHIEDEVA PER SE’.
Adesso verrà fuori che le chiedeva per conto dei missionari in Tanzania !!! Verrà fuori che è un benefattore e che con i miliardi di euro, non milioni ma miliardi di euro, ci costruiva strade, ospedali e orfanotrofi per i poveri africani. Certo, non li chiedeva solo per sé, ci mancherebbe altro, la torta era troppo grossa !!! Probabilmente era una sorta di opera di mutua assistenza per i politici praticanti del PDL! Una sorta di onlus!!!
ANSA) – ROMA, 31 OTT – ”Sono stanco, deluso, triste, arrabbiato. Ho i brividi nel constatare come il sistema mediatico giudiziario possa stritolare le persone, perseguendo finalita’ oscure”, cosi’ l’ex ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola parlando dell’inchiesta su Finmeccanica che lo vede indagato. ”Su questa vicenda, che mi ha esposto nuovamente al pubblico disprezzo, in Italia e all’estero, posso gridare che mai a nessuno, italiano o straniero, ho chiesto qualcosa per me”.
Se un commento potesse avere un titolo chiamerei questo “Salvate il soldato Salsi”: se da un lato capisco perfettamente le preoccupazioni di Beppe Grillo, dall’altro non condivido i toni da lui (e da molti attivisti) usati, sulla questione. La Salsi ha commesso certamente uno sbaglio ma non credo proprio che l’abbia fatto spinta dall’irresistibile desiderio dei 15 minuti di celebrità, quanto dalla convinzione che sia ora di fare ‘qualcosa’… Cerco di spiegarmi meglio: non sono un attivista della prima ora ma da tempo oramai vi seguo e, nel mio piccolo, cerco di partecipare, e ho una grossa perplessità che di seguito riporto.
Condivido totalmente l’idea che le idee si portano avanti meglio senza facce che per forza ad esse siano legate (e qui si potrebbe arrivare a chiedersi che bisogno c’è di un portavoce alla Beppe), eppure, nonostante i positivi risultati nelle varie elezioni amministrative, il feedback dal web è desolante. Se infatti le visite, gli apprezzamenti, i commenti alle azioni dirette di Grillo sono sempre molto alti, tutto il resto (forum di discussione in primis) sono poco più di un salotto per pochi fissati, un circolo vizioso autoreferenziale. I numeri sono piccoli e credo che i risultati positivi del Movimento, in termini elettorali, dipendano molto più dal lavoro sul territorio che dal web.
Ora che la sfida diventa nazionale il territorio si amplia e allora cosa dobbiamo fare? Oggi danno il movimento probabile secondo ‘essere’ politico più votato ma vi rendete conto che il 99,99% di quei voti è semplice voto di protesta? Vi rendete conto che gran parte delle persone ce voterà 5 stelle non avrà capito nulla di che cosa il 5 stelle rappresenta? Cosa possiamo fare per evitare tutto questo? Io non so cosa rispondere: so che andare in TV per cercare di ‘spiegarci’ è sicuramente un errore, ma so anche che ancor più sbagliato è e sarà lasciare sulle spalle di un’unica persona (il PORTAVOCE) l’onere e l’onore di farlo.
Ma perchè mai? Il “portavoce” è una figura normalmente presente nelle democrazie moderne; è la garanzia dell’ufficialità delle posizioni assunte dal M5S, e credo che sia assolutamente necessario, specie in un momento di tumultuosa crescita, che ci sia una sola voce incaricata di comunicare e difendere tali posizioni….
spero, davvero spero, che non mi capiti mai di incrociare Marchionne o qualche Lapetto perché sarebbe la volta buona che mi mettono dentro..
ciao Liliana
Nick,
i rampolli potrebbero avere la scusante di essere giovani e cretinetti, il miliardario Marchionne che non sa fare il suo mestiere, paga le tasse qui e pensa di fare il bello e il cattivo tempo con la vita degli operai italiani, non ha scuse!
ciao
CARA FEDERICA TI PREGO SOLO DI RIVEDERE I COMMENTI FATTI SUL TG3 PER FARTI RICREDERE SULLA TUA PARTECIPAZIONE A QUEL PROGRAMMA.
SCANDALOSA DISTORSIONE DEL POST DI BEPPE, CI HANNO TROVATO ADDIRITTURA FRASI OFFENSIVE E MASCHILISTE NEI TUOI CONFRONTI!!
MA QUANTO SONO BASTARDI!!!
MA NON BASTAVA L’ESPERIENZA DI FAVIA??
la pessima qualita’ della tv e’ una delle ragioni del decadimento della societa’ italiana . Piano piano bisogna far si che la societa’ la smetta di essere TV dipendente per diventare non greggie ma individui pensanti.
Devo dire che leggo da anni la stampa estera e mi creda c’e’ molta manipolazione anche li.
propongo un bel sondaggio come quelli già fatti in precedenza……
“sei favorevole alla comparsa nei talk show politici degli attivisti del M5S come rappresentati di tutti i cittadini a 5 stelle?”
si vota una valanga di no e chi si ripresenta viene radiato….ma è tanto difficile??
io aspetto il portale per gli attivisiti…anche io sono d’accordo con grillo sui talk show, ma non accetto queste imposizioni dall’alto. Vorrei un sistema tipo liquid feedback per poter diagolare con gli altri attivisti e poi decidere. Se si continua a mandare questi comunicati politici e questi messaggi che sono poi direttive di “partito” senza la possibilità che nessuno possa proporre nient’altro ma sono accettare o dissentire, allora il concetto uno vale uno si va a benedire! no?
Non dico certamente radiato,
ma andare in Tv andrebbe sicuramente discusso nel portale e messo al voto.
é un controsenso se in un MoVimento vieni eletto da una base quando non eri nessuno, e poi ti arriva una telefonata dell’ORACOLO di turno e non tieni più conto di quella gente che ti sostiene.
Soprattutto se vai a fare la presenza, o a fare una magra figura, in barba alla base che ti sostiene.
E soprattutto, si può anche esprimere proprie posizioni fiscali, ma si dovrebbe subito specificare al conduttore che “questo è solo il mio pensiero, che non conta perché nel MoV queste decisioni vengono prese in discussione collettive online e con votazione collettiva!”
Questi affaristi tenteranno in tutti i modi di rimanere al potere, hanno bisogno dei soldi, credono di possedere l’intelligenza e il dovere sceso dal cielo di mandare avanti l’organizzazione di questo paese, quindi la vita dei cittadini.
I loro rappresentanti nelle istituzioni (i politicanti) e nelle trasmissioni (direttori, conduttori e politicanti), fanno tutti parte dello stesso soggetto concettuale. Nessuno di loro è mai riuscito e mai riuscirà a organizzarsi democraticamente per la propria unica vita, perchè il loro sistema non può prevedere questo concetto, ci devono arrivare per altre vie, il popolo viene trattato appunto da “popolo”, non come “cittadini che costituiscono lo stato esistendo, e che si organizzano per vivere la propria unica vita”, e che dato che loro esistono “si crea” il concetto di politica.
Tenteranno in tutti i modi, specialmente impliciti, per far passare messaggi sbagliati, per dare sicurezza agli incoscienti e agli inconsapevoli di dover combattere una battaglia persa, ovvero contro il m5stelle.
Anche solo con l’idea, il concetto di dover fare politica senza soldi tutti questi esponenti, queste famiglie al potere verrebbero spazzate via. Rimarrebbe solo verità, la verità dell’azione umana, fatta di ragione, di passione, di tensione alla vita. Dimenticatevi di queste diatribe democrazia-tv: è solo una battaglia persa.
Ritorniamo al concetto base: la consapevolezza di cittadino, di essere umano, di essere vivente, di ego tra altri ego. Torniamo e concentrarsi, compimento del nostro spirito, a parlare con verità della politica e dell’organizzazione, tra cittadini liberi, e consapevoli.
Torniamo alla base: Non è il movimento a cercare te (andando in televisione), sei tu a cercare il movimento (solo la vita può ciò “comunicarti”.
Continuare su altra strada sarebbe, per quanto abbiamo già visto, ottimistico fino alla stoltezza.
I clan volevano Maruccio”. Nuove preoccupazioni per Antonio Di Pietro e l’Idv. Un’inchiesta della procura di Catanzaro può scatenare una bufera per il partito dell’ex magistrato. Si indaga su un presunto accordo elettorale con la ‘ndrangheta. Nel marzo 2010 la cosca Tripodi avrebbe concentrato l’attenzione su Vincenzo Maruccio, l’ex consigliere regionale del Lazio, dimessosi dopo essere stato accusato di peculato
Nelle intercettazioni dialoghi pericolosi pochi giorni prima delle elezioni. Un imprenditore organico alla cosca assicura: “Ho un accordo: appalti in cambio di voti”
La Tv sarebbe un ottimo mezzo per far capire alla gente le cose belle e pulite che il M5S vuol far passare, ma purtroppo la Tv è in mano a questi farabutti della casta, la Rai è ben spartita, la Mediaset è strapiena di Berlusconi, La7 è un baluardo del PD, insomma, uno schifo. Andare là vuol dire auto-massacrarsi, perchè ti fanno a pezzi, solo il coglione di Favia non l’ha ancora capito. Quando l’ho visto in Tv ha fatto sempre pena, ecco, cari attivisti del M5S, per carità, non favizzatevi… Ascoltate Beppe, di esperienza di telestronzi ne ha da vendere ^_^’
ed ora vogliamo parlare di cose serie?
ecco, beccatevi questa!
MILANO – La Fiat metterà in mobilità nella fabbrica di Pomigliano 19 lavoratori per poter rispettare l’ordinanza della Corte d’Appello di Roma che la obbliga ad assumere i 19 dipendenti di Fiat Group Automobiles iscritti alla Fiom che hanno presentato ricorso per discriminazione.
ELEZIONI REGIONE LOMBARDIA: ENTRO IL 27 GENNAIO ED IL 4 NOVEMBRE MEETING A BERGAMO.
La scorsa settimana, ci ha lasciato la giunta Formigoni. Una prece…
Ma prima di lasciarci inconsolabilmente, ha provveduto ad emanare la legge elettorale che prevede la fissazione della tornata elettorale in una data fra il 15 Dicembre ed il 27 Gennaio, la cancellazione del listino, l’incandidabilità per 2 legislature consecutive del Presidente (da quale pulpito…) e l’obbligo di raccolta firme per la presentazione delle liste, ma solo per chi non è rappresentato in Consiglio…
Per non ripetere lo scandalo delle firme false…
Quindi il M5S, non essendo rappresentato, dovrà raccogliere le firma.
Lega ladrona, invece no.
Nel frattempo il Meet Up LOMBARDIA 5 STELLE si organizza ed indice una riunione plenaria il
4 NOVEMBRE, HOTEL PALACE – BERGAMO.
15 euro il costo di partecipazione.
Qualcuno si aggrega?
Faccio gli auguri al partito “7stelle emilia-romagna”,l’unica cortesia è di levarvi il logo del MoVimento,gli stipendi e andare per la vostra strada.
E dico di più,mi sto documentando a fondo per capire tra esternazioni,ospitate in tv,e messaggi più o meno subliminali,quali sono i veri problemi tra Casaleggio,perchè così è,e una parte,spero sia una parte,degli attivisti dell’emilia-romagna.
Dopo FAVI….anche FEDERICA SALSI!
Entrambi a pavoneggiarsi in TV a spese del Movimento 5 Stelle e dei tanti attivisti che si sfasciano il culo per ottenere consensi!…
OCCORRE UNA BUONA VOLTA E PER TUTTE CHE QUESTI TRASGRESSORI SIANO ESPULSI DAL MOVIMENTO E CHE RIMETTANO LE CARICHE AVUTE!…
NON POSSIAMO TOLLERARE DI AVERE DEI TRADITORI IN SENO AL MOVIMENTO, CHE SIANO QUINDI NEUTRALIZZATI DEFINITIVAMENTE E VADANO MA FARSI FOTTERE ALTROVE, MAGARI DA BERSANI, BERLUSCONI, ETC…
Non vedo perchè demonizzare così la TV, ma lasciamo che la gente comune partecipi e dica quello che pensa, a nome proprio ovviamente, non di tutto il movimento. Magari qualcuno riesce ogni tanto a portare a galla la realtà delle cose…
A volte basta poco x smontare quello che discutono in questi talk-show.
Ma senza una piattaforma di voto, qui le opinioni e decisioni piovono solo dall’alto, da 1 o 2 persone… Ditemi, dove posso esprimere il mio contributo? In questi post? Che valore hanno?
Non mi ricordo di aver mai visto Beppe cambiare opinione o direzione in base ai post scritti, anche quando in qualche occasione sono piovute critiche…
sono d’accordo con Grillo, ma vorrei un portale dove poter proporre e votare mozioni sul modello liquid feeback… a scegliere se andare in Tv o meno devono essere gli attivisti e non solo GRILLO e CASALEGGIO. Uno vale uno…ma così ci sono solo alcuni uno e tantissimi zero!
Ripeto… sono pienamente d’accordo con VOI (Guru e Leader) sull’approccio degli attivisti del M5S con i talk show!
Mi dispiace per la signora Salsi, però ha toppato di brutto. Ieri ho visto la trasmissione
perchè avevo letto che c’era una donna del Movimento 5 stelle. Ho avuto una delusione
tremenda. Beppe Grillo ci indica la strada da percorrere se vogliamo arrivare alla
meta prefissata; ed uno di questi sentieri che ha ripetuto più volte è di non partecipare
alle trasmissioni televisive, perchè vengono poste domande insidiose alla quale il
malcapitato di punto si fa inchiodare regolarmente.
Spesso hanno chiesto a rappresentanti comunali, ad esempio, che programma ha
il Movimento per le votazioni politiche: quando si sa bene che si sta preparando
e ,tra l’altro , non può essere a conoscenza di nessuno.
La signora salsi ha portato noncumento al movimento , non prevedendo che se lei
va in una trasmissione ogni minima frase o smorfia è oggetto di critica per tutti
noi.
Penso che più in la qualcuno potrà andare nelle trasmissioni, però con regole
molto diverse e persone preparate a difendersi di ogni attacco.
Beppe è un buon profeta e chi non l’ascolta è sciocco e presuntuoso.
Finchè ci sarà lui vicino a noi avremmo un punto di riferimento sicuro , poi chissà
cosa succederà? per volare ci vogliono le ali e noi siamo monchi anche di braccia.
Lo sappiamo tutti che i talk show sono rifugio prediletto di un’orda di parassiti assetati di figure di merda.
E allora?
Se abbiamo della gente seria, è il momento di tirarla fuori e insegnare ai parassiti cosa vuol dire entrare nelle case della gente con dignità e rispetto.
Non c’è bisogno che ci si faccia pubblicità ogni sera, ma la gente deve sapere chi sta per votare.
Ammesso che sia questo quello che vuoi, ovviamente…
Sta per votare il M5S e dei cittadini che si assumono il ruolo di portavoce di idee, progetti, e programmi elaborati in rete.
Nè la rete nè il M5S sono rappresentabili da una persona fisica.
Tutto il contrario di quello che è successo ieri a Ballarò dove l’unico beneficiario è stato quella zucca vuota di Renzi.
In 34 anni di onesto lavoro il geometra Enzo Cirrincione a tutto pensava fuorché stabilire un record e diventare famoso suo malgrado: è infatti il primo dipendente pubblico in Italia a essere licenziato perché in esubero.
Il comune di Carnago (VA), ha deciso di congedare Cirrincione, geometra del suo ufficio tecnico, approfittando di quanto prevede la recente legge di stabilità.
Il provvedimento da un lato farà esultare quanti ritengono che il «posto fisso»nella pubblica amministrazione sia ormai un privilegio insostenibile, dall’altro apre una battaglia giudiziaria perché i sindacati confederali(Cgil e Cisl nella fattispecie) hanno già annunciato il ricorso al giudice.
Cirrincione dal punto di vista strettamente giuridico è stato messo in mobilità: per 24 mesi prenderà comunque l’80% del suo stipendio ma se entro due anni non avrà trovato posto nella pubblica amministrazione decadrà dal suo posto di lavoro.
Cirrincione, Cirrincione ,Cirrincione : nativo di sondrio!!!!!!
licenziato il primo statale: … per arrivare a cio, mi sa che deve averne conbinate di cazzate!!!!!
forse mi sbaglio ma oggi ho capito questo : Favia e Salsi sono alla fine del secondo mandato , con le regole del M5S non potranno mai più essere rieletti ,con quest’atteggiamento provocatorio o stanno pressando Grillo per avere una candidatura al parlamento oppure si sono già venduti al PD-L cosa più credibile visto l’atteggiamento bonario di Floris durante la trasmissione . Grillo non li può cacciare perchè farebbe dei martiri che si ritroverebbe sui giornali ed in TV tutti i giorni a sparlare del M5S . CONCLUSIONE : li devono cacciare gli attivisti del Meetup di Bologna prima che facciano altri danni !
non si deve andare nei talk show,ultimamente non sopporto più nemmeno il programma di santoro,che secondo me resta pur sempre il migliore,ma se continua a invitare personaggi della statura di renzi,fini o della valle non lo guarderò più.
Caro Beppe, ieri a Ballarò ci sono rimasta veramente male. Ma noi siamo contro il sistema o ne facciamo parte? Ma noi vogliamo distruggere questo sistema o vogliamo un pezzettino di torta per i nostri rappresentanti? E’ stato uno schifo vedere una di noi alla corte di questi politicanti e dei loro ascari. Pulizia, che la signora e quelli come lei se ne vadano.
moltissimi cittadini del M5S non hanno nessuna esperienza
andare TV significa giocare fuori casa con l’arbitro contro
chi decide di andare in TV si assuma le sue responsabilità
ci sono delle regole chi non le rispetta è fuori!
hai formulato male la domanda…sarebbe interessante vedere come gli attivisti organizzano e fanno crescere il M5S con Grillo e Casaleggio.
Guarda che esistono realtà locali dove il concetto di democrazia liquida è più avanti di questo blog! Grazie a Grillo e Casaleggio è stato possibile arrivare a questa presa di coscenza, ma ora per loro si apre un bivio: 1 – aiutano gli attivisti a camminare con le loro gambe e la storia li ricorderà come i veri padri di questa rivoluzione democratica; 2 – si imporanno nel movimento e allora gli attivisti faranno da soli lungo altre strade (i pirati infatti ci stanno aspettando a braccia aperte!).
Perchè le buone idee viaggiano anche con le loro gambe!
Speriamo non si verifichi di nuovo….
Mi sembrava la nipote di Franceschini. Una delusione per il M5S presentarsi al salottino del potere per di più con quell’atteggiamento che sembrava esprimere: Beh, ora anch’io son qui, mi vedete??
Se questa è la tempra di chi vuole cambiare l’Italia, caro Beppe, ahimé,”alba dorada” è alle porte!
Hai ragione. Sembrava stesse in vetrina a farsi ammirare. Sembrava poensare:”Ma lo vedete quanto sono bella? Altro che le “colleghe” del Berlusca”. Fuori dal M5S
Beppe ha perfettamente ragione !!!!!!!!!!
Si è fatto un culo tanto così in sicilia e poi arriva questa a sparare le sue caxxate e a farsi riprendere dai cameramen tutta bella pettinata !!!
BASTA !!!!!!! Se non vi piacciono le regole del M5S andate da qualche altra parte. Ma possibile che ogni mese arriva qualcuno a rompere i coglioni a tutto il movimento ???? Sai quanti voti c’è costato il tuo bel passaggino a Ballarò ??? E poi, chi caxxo ti ha delegato ad andare li ????????? Mavafaaa….
LA Televisione è piena di Perversi distorsori di Menti, PArassiti nullafacenti ed Inetti, gentaglia ch’è Zavorra della Societa’.
Buttte le tele nel cesso, con loro dentro.
Son i peggiori servi dei Violenti Prevaricatori, che servono dove non arrivan le TAsse ed i MAnganelli.
Siamo nell’era Digitale, quelli son ancor alla Sega a MAno…
Come i LAdri che si Veston da Poliziotti, Impuniti.
I MAfiosi da Politici, per Vessare Impunemente.
MAndiamoli all’Ilva, all’Alcoa, o al Sulcis.
MAndiamoli in Tenda dai Terremotati d’Emilia, Belice, Irpinia, Messina, oltre le Belle PArole dette loro e Fatti, Zero Negativo.
Altro che Governaccio coi Grilli in Testa.
Una Voce da Cicala Sgraziata, peggiore dell’Uluato che viendai Monti.
Hitler, era un Santo, al Confronto.
Italians: Coglioni al Cubo.
Gli eletti del Movimento sono dei miracolati, tutto il loro tempo dovrebbe essere dedicato al lavoro sul campo, ad occuparsi della cosa pubblica, testa bassa e pedalare. E’ l’ennesima volta che un imbecille del movimento accetta la tribuna televisiva, questo purtroppo testimonia che nel movimento ci sono molti imbecilli e alcuni di essi sono stati anche eletti.
Sul fatto che non siamo un partito questo e’ pacifico.
Non siamo “grillini” ma attivisti ed e’ altrettanto pacifico.
Chi di noi ha abbracciato le idee del Movimento 5 Stelle sapeva, come me, che dietro al Movimento c’era e c’e’ e ci sara’ Beppe Grillo che ha una collaborazione con Gianroberto Casaleggio. E questo per me e’ pacifico, assodato ed anche condiviso.
Tutti, nessuno escluso, dobbiamo essere grati a Beppe Grillo per quello che ha saputo costruire in questi anni praticamente dal nulla.
Gli dobbiamo SOLO riconoscenza e TANTISSIMO rispetto!
Per quanto mi riguarda il capo carismatico del Movimento e’ Grillo. Punto e chiuso.
Chi non concorda con questo assunto ed ha velleita’ di fare il galletto e di prendere iniziative autonome senza consultarsi con Beppe e con gli altri attivisti a mio parere ha sbagliato palazzo ed e’ pertanto bene che si faccia da parte.
Se poi qualcuno, con chiari intenti di danneggiare il Movimento, sostiene che avere un capo carismatico o un megafono dello spessore di Beppe e’ da fascisti o da antidemocratici questi sono solo affari suoi e non certo del Movimento stesso.
Se la Salsi ha autonomamente accettato il confronto televisivo senza chiedere il consenso di Beppe e senza tenere avvertiti gli altri attivisti ha sbagliato, tanto piu’ che ha fatto anche un flop. Al danno anche la beffa!
Fatte queste considerazioni, si prega caldamente coloro che hanno l’animo “scilipotiano” di lasciare spazio a chi ha davvero voglia di occuparsi di buona politica e di buona amministrazione della cosa pubblica. Di pagliaccetti che vanno in televisione al solo scopo di farsi belli, francamente, in vent’anni di berlusconismo ne abbiamo visti a centinaia.
Federica Salsi in Fa-via.
Quando l’inutilità diventa storia e la gente diventa “gelminalmente scillipotiana”.
Vergogna, voi due non mi rappresentate, tornate da dove siete venuti e fate spazio alla gente che per scelta e volontà deve lavorare e non ha tempo di andare in televisione a dire “QUANTO SIAMO BELLI E QUANTO SIAMO BRAVI NOI CHE NON PRENDIAMO UNA LIRA MA CI FACCIAMO TRUCCARE PER ANDARE IN TELEVISIONE E SALUTIAMO TUTTI A CASA, CIAO MAMMA”.
NOI NON SIAMO COME LORO.
W M5S sempre e cmq, anche perché non andiamo in televisione.
p.s. Come diceva un mio amico “Chi mi ama mi segua e se non mi trova, mi cerchi, ma non in televisione.”
Viva LA SOSTANZA sempre e comunque. E la sostanza migra e si reincarna…e chi segue la FORMA è fottuto! Il PCI, il PSI, la Chiesa Cattolica, Il Buddhismo Zen…insomma la corruzione di TUTTO non ha insegnato niente?
Non e’ un problema, secondo me, l’essere andata in tv in se, ma il modo in cui cio’ e’ stato fatto. Il m5s sapete che e’ contro le apparizioni in tv, quando siete entrati a farne parte lo sapevate, se tutti gli eletti facessero come voi del gruppo emiliano, sarebbe il caos e lo sfascio. Bisogna che vi mettiate d’accordo con Beppe e troviate una soluzione, poi fate votare ai cittadini, se, chi, e quante volte avete deciso di andare in tv. Non e’ una campagna contro di te Federica, ma contro il modo di fare del vostro gruppo di Bologna. Siate piu’ umili, l’Italia non ha bisogno di politici alla La Russa, Veltroni, Berlusconi, Renzi……..
QUESTO MESSAGGIO L’HO INVIATO ALLA SALSI SU FACEBOOK
sono d’accordo su tutto quello che hai scritto ma Favia e company sono i veri figli di Grillo! Imparano dal padre: sulla carta uno vale uno, ma poi nessuno consulta gli attivisti se devono o meno andare in TV. Qui la verità è che ancora la Casaleggio non c’ha fornito il famoso portale stile Liquid Feedback, perchè con quel portale gli attivisti passano dall’adolescienza alla maturità…allora si uno vale uno…nel frattempo godiamoci la dittatura e l’anarchia!
La gente come te non serve nel blog e nel movimento. Se le tue frasi sono sintatticamente degli enunciati minimi, prima di scrivere ritorna a scuola. Light your brain!
Mi spiace constatare che anche su questo blog il maschilismo impera indisturbato – praticamente pre-digerito: che bisogno c’e’ di parlare di Punto G? Che cosa avreste scritto se fosse stato un uomo? Si puo’ essere d’accordo sulla sostanza, ma sulla forma no: qualunquemente sessista, senza appello.
Che imbecilli che siete a rispondere così a una persona, CRETINI, DEFICIENTI!!!!! Scusa isabella, sai lo standard qui è come fuori, e pretendono di essere rivoluzionari.
Ma chi l’ha detto che la rete è la bandiera del movimento??? Ti rispondo io: Grillo come slogan. Conosco persone del M5S nella mia città e ti assicuro che la rete e in particolare questo blog non servono a niente per il loro lavoro.
il motivo per cui grillo dice che si perdono voti è molto semplice.
1) la proposta programmatica del movimento 5 stelle è inesistente, di fronte a domande specifiche o di natura politica il grillino di turno sarebbe spiazzato
2) Il movimento basa tutta la campagna elettorale sulla distruzione e non sulla proposta, per questo basta e avanza grillo
3) i candidati grillini sono per la maggior parte gente “tecnica”, non sanno parlare, fanno perdere voti, ha ragione grillo, ne ho sentiti un paio parlare in tv e per l’amor didddio, di fronte a uno scilipoti lo fanno sembrare uno statista.
Morale, ha ragione Grillo, se il m5s vuole vincere lasciate fare la comunicazione a lui che è l’unico del movimento assieme a Casaleggio che ha 2 dita di cervello e se ne intende di TV e comunicazione.
Arrivare a Roma per comprarsi le lauree in Albania, esportare capitali pubblici in Tanzania e fare le grigliate di polenta a Pontida dopo abbondanti clisteri di acqua del Po?
Per esperienza personale vissuta in queste ultime elezioni Siciliane vi garantisco che molte persone non conoscono il M5S, altri lo considerano semplicemente un ennesimo partito politico, purtroppo non siamo in Svezia o in Danimarca, nel nostro paese i talk show la fanno da padroni nel lavaggio del cervello, quindi dobbiamo stare al gioco, il movimento deve formare delle persone e partecipare con forza
Alcuni giornalisti mi evocano l’immagine di fedeli cagnolini che guardano scodinzolando dal basso verso l’alto il proprio padrone che sta sbranando una bistecca, nella speranza che questi alla fine, si degni di gettargli l’osso.
Beppe ha ragione da vendere !
Premetto che mi piace Ballarò e Floris è un bravo giornalista, ma Grillo ha ragione da vendere. I talk show sono delle “macellerie” dove si può essere manipolati se non sei seguace della stessa corrente del fiume e non aderente allo stesso colore della bandiera che organizza e tiene in mano il programma …..
LA MIA PROPOSTA: Perchè non creare un ufficio, comitato, gruppo, fate voi, di persone che sono quelli che (avendo più capacità comunicative ma devono essere non eletti) siano portavoce o interlecutori con la stampa?
bravo, approvo. Essendo di Bologna posso dirti che questi ragazzi/e hanno lavorato benissimo sul territorio sacrificandosi non poco e mi dispiace vederli attaccati cosi’
E’ ingenuo e infantile cadere così alla prima lusinga…Per altro di Ballarò.
Cara Salsi, la prego di trovare il tempo di regalarci le proprie ragioni della sua apparizione in TV (ultima ci auguriamo)…la quale, si sarà accorta anche lei, è stata assolutamente dannosa per la fiducia che le è stata riposta, a lei e al MoVimento.
Se glielo avesse ordinato il medico di far la comparsa gli risponda che lei non ha interesse ad essere infettata dal percolato di una discarica non custodita da 20 anni.
La Legge anticorruzione fatta dai partiti di Belsito, Batman, Lusi e Collusi.
Presto a Berlusconi la legge sulla Pedofilia.
A Rocco Siffredi l’Educandato delle Vergini Orsoline in VAticano.
In tv ci vanno genitori che non vedono il figlio da quindici anni e invece di andare sotto casa loro a citofonargli… per il 1/4 d’ora di visibilità preferiscono telefonare ad una trasmissione che a casa del figlio ci manda un falso postino.
con la sete di potere che si ritrova, il M5S farà l’accordo in Sicilia per sostenere il governatore compagno …alla faccia del non volersi confondere con la politica di oggi.
Se non ci sostieni e non ci credi facevi bene a dirlo subito. Non vi voto, sono contento se ci sono delle incomprensioni fra di voi. E’ dura far capire agli italiani che Grillo ci sta dando l’ultima possibilità. La corda ce l’abbiamo già e ce l’hanno già stretta intorno al collo. Inseguendo l’audience televisiva la corda si stringe, non si allenta di certo.
Sarà dura per alcuni militanti ed eletti del M5S resistere alla vertigine del nulla televisivo e tuttavia spero che su questo il Movimento sia implacabile con i propri membri e rappresentanti.
E’ un fatto non soltanto mediatico/tecnico ma di identità del Movimento stesso, oltre che un fatto di semplice dignità. Chi si avventura dentro una fogna non può che puzzare.
Premesso massimo rispetto per Vendola, il tuo linguaggio è di infimo livello come quello di tante persone che scrivono qui dentro: tu e loro ci fareste il piacere di frequentare altre agorà. Grazie!
Basta andare in TV! Noi siamo nati in rete e in rete comunichiamo! D’accordo con Beppe su tutto! Siamo cittadini comuni e non professionisti della politica e della comunicazione! Dobbiamo dimostrare che siamo altro dai partiti!
Salve …io sono un tecnico della Rai nei TG … e sono anche laureato in tecnologia della comunicazione (scienza della comunicazione) e non posso che sottoscrivere quanto sopra ampiamento detto…NOI NON ABBIAMO BISOGNO DELLA TV GENERICA… andare li’ significa essere RIDICOLIZZATI…i giornalisti ed i politici sono la stessa cosa non si puo’ vincere quando in un tavolo da gioco SONO TUTTI DACCORDO come sono i talk Show italiani, quindi sono daccordo ed anzi caldamente consiglio di mettere al voto indi poi nero su bianco il fatto di non partecipare a teatrini e show per decelebrati
Ti amo terrone ti ha già detto tutto preparandoti la torta, per finire ti do la ciliegina che è ormai su tutta la carta informativa italiana ben rinomata per essere al 61 esimo posto dopo la Bosnia e il guyana: http://www.lastampa.it/2012/10/31/multimedia/italia/l-apparizione-in-tv-che-ha-fatto-infuriare-grillo-m8PKVcNZ1B4wPHPApsMktI/pagina.html
guarda, usa la testa e, basandoti su quei 30 secondi di intervento più ovviamente le menzogne non interrotte del caso, dimmi che differenze ci sono tra quello che senti del M5S e un partito del tipo PDL.
Ma lo Ascoltate Grillo?
Ci vediamo in PArlamento.
Non in Tv…
Quando la Regina vi Offre il Cuore, voi ambite al Culo della $erva?
Quello è posto per Puttane: Giuliana da Ferrara, Ignazia la Russa, la Bella Fornerina e tante Altre.
Una Montagna di Merda.
Voi LAvorate: loro MAngiano, Coglioni.
E vi Segano.
Accorpate le Province; come ridurre quaranta Bidoncini di Merda in Venti Container di Merdona…
“Accusare i talk-show di dare una brutta immagine della politica è come prendersela con il termometro quando si ha la febbre.”
Giovanni Floris
IL PROBLEMA E’ CHE IL MOVIMENTO 5 STELLE E’ POLITICA DAL BASSO, PER AVERE UNA RAPPRESENTAZIONE DECENTE DEL M5S IN UNA TRASMISSIONE COME BALLARO’ BISOGNEREBBE AMPLIARE LO STUDIO E INSERIRE 50-100 politici del movimento tutti con microfono a disposizione e possibilità di parlare…
Solo in Italia i politici hanno questa esposizione in tv.
Vanno in tv fanno bella figura dicendo cazzate, aiutati dal solito giornalista tv che deve tutto a loro, e poi vanno in parlamento a fare niente di utile.
Tanto il proprio elettore è stato fatto fesso in tv….
che bisogni parlare sono d’accordo, ma non con le regole di disonesta’ che imperano in televisione.
Se si va in una strada fangosa e’ impossibile non infangarsi
Caro Beppe ho letto su altri quotidiani della tua Filippica verso coloro che, facenti parte del M5S, si lasciano attrarre da alcune “discrete” apparizioni su vari programmi TV. IO, nella mia ignoranza della comunicazione, non le trovo negative. Anzi, facendosi vedere come giovani dalla faccia pulita, dalla esposizione verbale estremamente pacata e ponderata hanno modo di convincere tanta gente delle caratteristiche sostanziali dei facenti parte del M5S. Non dimenticare che per tanto tempo venivano additati come pericolosi antipolitici. Oggi danno l’idea di essere un po’ l’antibiotico di una societa’ con la febbre da cavallo! Sono esemplari e vanno ringraziati per la loro dedizione! Ciao.
l’ubriaco sta cercando la chiave sotto un lampione, un passante gli chiede se è sicuro di averla perduta proprio lì; no, risponde l’ubriaco, ma qui ci vedo.
Beppe, dal momento che uno vale uno possiamo anche ipotizzare che chi partecipa ai merd talkshow possa essere “licenziato in tronco” dalla rete!!!!A me non stà bene che un pinca pallino partecipi ad un circo demenziale rappresentando il M.5 senza neanche domandare, informarsi o consigliarsi su ciò che sarebbe meglio fare visto i precedenti!!!!!!
Se il problema sono i Talk show sono d’accordo..Il candidato siciliano ha parlato dappertutto:in ogni Tg,da Vespa a Mentana..Si può fare buona politica anche in televisione..il problema non è la tv come mezzo d’informazione!!Poi non conosco le regole del movimento..non mi piacciono le regole..
Fino a ieri avevamo paura dell’infiltrato e questo ha prodotto regole assurde, astruse frutto di ossessioni..Oggi e’ la volta del nemico talk show. Dall’alto, in una stanza buia (un po’ come il grande Fratello buono di Orwell) si invitano i candidati a non parteciparvi perche i voti guadagnati nei banchetti sarebbero buttati al vento..E chi se ne frega direi..Se abbiamo elettori cosi labili, che vadano al diavolo allora. Vuol dire che non hanno capito nulla del senso del Movimento. Io mi sono innamorato delle linee programmatiche, del principio di sobrieta, della responsabilizzazione e sopratutto della democrazia partecipativa, cioe’ quella che ultimamente viene esercitata meno.
Permettere di denigrare una persona, a prescindere dalla sua comparsa, non e’ corretto. Caro Grillo hai scatenato orde di persone con commenti assolutamente fuori luogo e di questo dovresti pentirtene..
Io certo non sono per la frequente partecipazione in questi “salotti” del finto dibattito ma non possiamo avere paura, non possiamo nasconderci..Internet e’ il nostro principale strumento di comunicazione ma non possiamo escludere in maniera assoluta la tv. Seppur viziato e inquinato dai partiti dobbiamo avere il coraggio di affrontare anche questo strumento di comunicazione. La maturita’ del candidato e la sua consapevolezza gli permetteranno di decidere se e’ il caso di partecipare. Scappare non serve a nulla..!! Dobbiamo conquistare l’elettore nel bene e nel male, deve conoscere pregi e difetti del movimento, cose utili e meno utili, solo cosi avremo elettori per i quali non dobbiamo certo preoccuparci che una parola poco chiara li faccia scappare..
Vittorio, giusto per precisare, ieri sera ero collegata su youtube al canale di Salvo, quanto nei commenti in chat, si è sollevato il putiferio per la presenza del M5S al programma televisivo. Circa 2000 commenti hanno obbligato Cancelleri che era collegato, a dover intervenire , la richiesta più votata è stata “correzione e delucidazione su twitter e facebook” e richiesta di articolo di Beppe. Questa è stata democrazia diretta, io c’ero.
Ma come sempre, si sa che è impossibile accontentare tutti. Può valere solo la regola del 50%+1 . ciao
e a tutti quelli che continuano… ma la televisione raggiunge tutti…
faccio di nuovo l’esempio di mio marito, che la tv la tiene solo come sottofondo. senza neanche starla troppo a sentire si è fatta l’idea del movimento che hanno voluto inculcargli in modo subliminale, nonostante che io per anni avessi fatto opera di “indottrinamento” a cui peraltro sembrava aver reagito bene.
e poi, come mai, nonostante l’inusitato oscuramento delle elezioni in sicilia, di cui, pur di non mostrare piazze piene per grillo e piazze vuote per gli altri, hanno preferito parlarne il meno possibile e così, en passant, solo verso la fine dei tg?
Non credo che l’esempio di un singolo cambi le statistiche.
Per vincere servono tutti gli strumenti dal web, alla TV ed anche i comizi. Bisogna essere bravi ed avere regole chiare sui limiti di utilizzo per evitare la nascita di idoli che non servono in un movimento
io non voglio esser rappresentato da una così, visto che la maggior parte di noi non piace quest idea doveva prima rispettarla o almeno proprio all ultimo metterla ai voti..
io mi rispecchio nel non statuto e nelle poche regoline del MoVimento e credo fermamente che sia uno sbaglio ad andare a trasmissionitruffa
Bene, a questo punto credo che Grillo farà la cosa più logica di questo mondo: BUTTRALA FUORI! Tanto ququesta la inviteranno ancora: avete visto come sorrideva con i denti ben in mostra? E poi che ch’azzeccava questi qui di Bologna a commentare le elezioni siciliane? Attenzione la partitocrazia sta cercando di seminare zizzania nel M5S e quella tipa è una perfetta furbastra: sa che verrà cacciata per offrirsi come “martire” al PDmenoelle. Vedrete
Uno per l’IMU o uno contro l’IMU?
Uno per la NATO o uno contro la NATO?
Uno per l’Euro o uno contro l’Euro?
Vedete… è proprio qui la questione: il M5S promuove la democrazia diretta!
Alla fine, non conteranno gli “uni” e gli “altri”, ma solo LA POSSIBILITA’ CHE TUTTI SI ESPRIMANO DIRETTAMENTE, tramite la “web-democracy”, o comunque Beppe deciderà di definirla.
Quindi, proprio per questo, è del tutto insensato che oggi vada a parlare davanti a una telecamera Tizio, Caio o Sempronio. Perché Tizio, Caio e Sempronio alla fine, voteranno come farai tu, come farò io e come faranno tutti quelli che vorranno contare qualcosa. Anzi, contare uno.
E’ solo QUESTO il messaggio, non altri. E questo, mi rendo perfettamente conto, è un messaggio molto… “avanti”.
Ciao,
Finchè Grillo dirà le parolacce e sarà irriverente nei confronti dei “Nostri” tutti,
e fuori dai giochi in modo chiaro e netto io sarò
con lui.
il problema è politico !!!!!!
hai centrato il problema caro Papillo Paolo(15.27),complimenti.
moltissimi che seguono il blog , non solo in questo caso ma anche in altre circostanze giudicano e snocciolano pervicacemente giudizi personali scevri da ogni logicva politica, come se stessero al bar… e insistono, insistono, ed insistono, nelle loro logiche infantili, gli anziani ecc.Non conoscono la politica. NON ANDARE IN TELEVISIONE E’ UN FATTORE STRATEGICO!Alla pari di quello di stare lontani dai finanziamenti pubblici. Prima di tutto. Poi va sottolineato che politicamente moltissimi attivisti reputano chi si combatte, degli “avversari” e non i “nemici”. Chi ruba il futuro mio e dei miei figli e MI CONDANNA all’oblio morale etico e economico non è un avversario ma un NEMICO DA DISTRUGGERE!!!!!!
Smettetela di mettere in croce qualcuno che tenta di spiegare cos’è e cosa vuole il M5S, pur nel letamaio del martedì su rai3. Non è facile stare in televisione, per quel poo che ho visto la ragazza non se l’è cavata male. Quantomeno non si è trincerata dietro il politichese dei nostri avversari.
Si scelgano e si formino dei portavoce, questo sì, ma chiunque deve poter esprimersi se lo ritiene opportuno. Il M5S non è un credo religioso. Non esistono dogmi o verità di fede.
Qualcuno, a difesa degli attivisti rappresentanti apparsi ieri nei talk show, parla dei poveri anziani che verrebbero a conoscenza del movimento solo grazie alla tv. A questi caritatevoli faccio presente che già da un pezzo, pur pensionata, pur invalida, seguo con l’ardore di una virgo lo sviluppo del nostro programma, laddove , lo esigo, valgo uno. Come vecchia signora ho aperto un gruppo su fb in cui altri vecchi signori e signore si danno una mano a smanettare per seguire la diretta dello splendido Salvo che non solo parla in inglese ma si serve del linguaggio dei sordomuti… Il mio amichetto settantacinquenne mi ha insegnato ad adoperare l’ongout o come diavolo si scrive legato a google.. e così ci siamo anche visti.. Ciò di cui noi vecchietti abbiamo bisogno non è mamma tv/pannolone che ci ammanisce i programmi edulcorati per evitarci la stipsi intestinale. Abbiamo bisogno di speranza, di pulizia e di trasparenza. Ieri sera l’esponente rappresentante del movimento ha dato una pessima prova di sè, parlando di fondi del partito gestiti come i soldi della cassa comune da cui i familiari attingono liberamente..ussignur..Questo dopo che in mattinata già un Favia gioioso era riuscito a dire il nulla. il NULLA. Il VUOTO PMEUMATICO.
E io che avrei abbracciato Salvo, ieri avrei preso a botte i due imbecilli che mettono a rischio il risultato sin qui raggiunto..
La NOSTRA diretta, NOSTRA, laddove balbettanti Mentana e Lerner chiedevano udienza…
SALSI e FAVIA hanno tentato di minare quella formidabile piattaforma…
I riflettori “tirano”, la smania di protagonismo rischia di dilagare… Già ci siamo dimenticati che Favia ha pagato le comparsate nelle tv regionali? Che non ha denunciato come anche le apparizioni nei tg fossero oggetto di contrattazione..
Per cortesia.. lasciate che noi vecchietti ci arrangiamo da soli. E’ oltretutto un modo per tenere integre le sinapsi che ci restano.Grazie
Francesca Gatti.
“I riflettori “tirano”, la smania di protagonismo rischia di dilagare…”. Stai sicuramente riferendoti alla traversata dello Stretto di Beppe Grillo…o sbaglio?
sono anch’io vecchietta, come un bel pò di persone qua dentro, e pensa, fin dalla prima ora, quando il movimento non era ancora nella mente di nessuno.
Più che altro, parlando di adorabili vecchietti, lasciando fuori spiriti coscienti, vigili e consapevoli, sarebbe meglio non pensare a mezzi alternativi per coinvolgerli, perchè nel loro caso non si avrebbe la forza di “comunicare veramente”, tanto meglio che procedano nel compimento della loro esistenza senza questo tentativo, che porterebbe il m5stelle ad utilizzare appunto mezzi alternativi, che sono poi i mezzi, marci e normali, che vengono considerati da chi ancora è saldamente radicato nella sua unica, contraddittoria realtà. Il 5stelle verrà screditato continuamente, esplicitamente e soprattutto implicitamente. Coloro che sono troppo pigri per capire e capirsi rimangano pure amanti e amici della televisione: il 5stelle fino ad ora non ha avuto niente a che fare con essa, nè mai ne avrà bisogno, perchè si basa sull’energia pulsante dei cittadini, sulla verità concettuale della loro esistenza, si diffonde per conduzione termica, è una scossa elettrica rianimatoria per questa società agonizzante e in coma. Puntare alla tv significherebbe contraddirsi: lasciamo fare alla verità.
Tanto questi affaristi che senza capitale non riuscirebbero nemmeno ad alzarsi dal divano hanno in ogni caso le ore contate: ci penserebbe la natura poi a riequilibrare la situazione (il popolo senza futuro, senza ragione, senza perchè)
Francesca, è stato un piacere leggere il tuo commento che condivido in toto. Quella sera stavo seguendo anch’io la diretta di Salvo, non guardo più la TV, preferisco la rete e … guarda caso sono anch’io una vecchia signora con la passione del “Movimento 5 Stelle”.
Fiorella B. Milano
behh!!!! devo dire che sono d’accordo con beppe grillo vi dico perchè……l’altro giorno ho visto grossetto quello del PDL al mattino d’agorà rai3 poi al pomeriggio su sky, infine, in prima serata dalla grubber alla 7…..allora sono stanco di vedere i politici dire un sacco di stronzate dal mattino alla sera senza poi nemmeno ricordarsi cosa hanno detto ….io darò il mio voto a quelli che saranno rappresentanti di onestà,abbiano a cuore più lavoro e meno chiacchiere,sappiano utilizzare e nn sprecare le risorse pubbliche e per ultimo sappiano essere al servizio del popolo nn viceversa,inoltre devono fare sentire il popolo tramite web, piazze, ecc e nell’eventualità portare sempre in discussione le leggi di iniziative popolare,,,,,,lo so dovrò andare a farmi vedere dal annalista….. ma prima bisogna abolire questi talk show che nn servono a nulla fatti solo per sentire sempre delle stronzate stellare!!!!!!!!!!!
Chiedo scusa ma credo di avere avuto una folgorante idea per M5S.
Sappiamo che non tutti possono comunicare con interet e quindi recepire info. Molta della popolazione vive sulle quattro ruote, sia perchè ci lavora sia per andare a lavoro. Per queste persone “la RADIO” sarebbe l’unico mezzo di informazione vero a dispetto della televisione che invece è pilotata. Sarebbe possibile creare una emittente radio Es. Radio M5S ?
Sono una casalinga e non guardo Ballarò, leggo adesso qualcosa dal blog su questa poveretta che pagherà un prezzo alto per non avere colpe, mi sembra.
Se la gente con la crisi e le nefandezze dei politici sta ancora ad ascoltare Renzi Vendola e Bersani che giocano a nascondarello dovremo portare pazienza.
Non sembra però sia così dalle elezioni appena concluse in Sicilia.
Che credevate che Ballarò tirasse la corsa al Movimento? La stampa e i media sono tutti a libro paga della casta/mafie, non esistono persone libere, penso anche alla Gabanelli che ha fatto anche dei flop o ha girato gli occhi per non vedere.
Non credo che la gente beva ancora tutto quello che sforna la tivvù, anche se causa crisi è costretta a casa più di una volta.
che non abbia colpe è tutto da dimostrare !
Occupa una carica pubblica, si espone in pubblico, si becca anche le stroncature.
Non ha detto una cosa che vuoi per il tono, vuoi per il contesto, vuoi per lo specifico sia in sintonia col movimento.
E’ facile cavalcare la popolarità altrui altra cosa è tentare di costruirsi una carriera senza nemmeno verificare di essere in linea con gli altri.
Anche Michele Misseri probabilmente scriverà un libro di memorie, ma questo non ne fa un intellettuale nè una persona con cui condividere qualcosa.
Ragazzi una cosa è chiara,sta iniziando una rivoluzione con la R maiuscola,quella della SOSTANZA contro l’APPARENZA.Dai iniziamo a capirlo tutti che la tv “tradizionale” non dice niente o quasi niente di vero….SVEGLIAMOCI e non perdiamo quest’occasione!!!!!
1- Non ha aspettato neanche 24 ore per mescolarsi a tutti gli altri politici nelle solite trasmissioni di chiacchere pseudopolitiche
2- Sembrava avesse bevuto 10 litri di camomilla, tanto dava l’impressione di essere demotivata
3- Sembrava che certe cose del Movimento non fossero chiare neppure a lei.
4- A un certo punto Renzi le ha speigato cosa pensa il Movimento senza che lei battesse ciglio
5- Sembrava che lei stessa si sentisse una miracolata di essere lì
6- Si è lasciata interrogare da Alemanno come fosse una scolaretta
7- Non è mai intervenuta spontaneamente a chiarire o difendere una posizione, evidenziando le differeze abissali che ci dovrebbero essere con gli altri partiti. Tanto che pensavo se ne fosse andata.
8- Come aspetto era fin troppo sberluccicante, tra orecchini, capelli, collana e trucco. Come si fosse preparata per il sabato del villaggio.
9- In conclusione non si è notata nessuna differenza tra lei e tutti gli altri politici che da decenni si siedono sulle poltrone della tv
Concordo con Grillo e i talk show.
Però devo dire che tutto sommato, Federica nel suo piccolo e nonostante una flemma un tantino eccessiva mi è sembrata comunque un gigante dentro quello studio. Sarà che, per me, tutti gli altri erano inguardabili.
Pensate che Crocetta, Renzi o Alemanno, abbiano fatto una gran bella figura? Io no.
Il primo aveva il marchese, il secondo la faccia da scemo, il terzo non fa testo.
E’ vero, non ha fatto un solo intervento degno di nota o da applauso, ciononostante o proprio per questo, nella sua semplicità mi è apparsa una spanna sopra tutti gli altri.
QUANDO IL MOVIMENTO 5 STELLE ENTRERA’ IN PARLAMENTO LA PRIMA BATTAGLIA, ASSIEME ALL’ABOLIZIONE DEI FINANZIAMENTI PUBBLICI AI PARTITI E AI GIORNALI, DEVE ESSERE QUELLA DI TRASFORMARE LA RAI IN UN SERVIZIO PER I CITTADINI E NON PER I PARTITI. PERCHE’ RAISOVIET E’ LO STRUMENTO CON CUI SONO RIUSCITI A INSTAURARE LA DITTATURA IN ITALIA.
Nessuno che però ci viene a dire se Federica sugli stipendi dei consiglieri M5S in Emilia ha detto la verità, ovvero che i soldi rimangono nel partito per attività politiche.
Se ha detto la verità lei erano bugie prima.
In entrambi i casi per un movimento come il nostro è grave, gravissimo.
Poi leggo adesso che in Sicilia Cancelleri parla di 5000 euro lordi come nuovo limite per lo stipendio dei deputati siciliani. Ma in TV non aveva detto 2500? erano netti? ma ci piace fare confusione?
Comunque 5000 va meglio 2500 sa di propaganda.
Cominciate a rendervi conto che siete “in guerra”? Capite o capirete che non si va in guerra senza sapere usare un’arma perché (e sembra che non lo sappiate) La TV pubblica (privata) E’ un’arma. Imparate ad usarla, sappiatela usare e usatela. Preparazione che diamine, preparazione. Dovete sempre chiedere come il “nemico” si pone rispetto al programma M5S, ribadendo sempre i punti principali e non accontentandosi delle risposte vaghe. In bocca al lupo.
Se proprio la guerra, è all’accaparrarsi e convincere ogni possibile anima dell’ opinione pubblica (massa), dovremmo farlo quando con le sue gambe, la gente, arriva presso i banchetti o le sedi del movimento. Sarebbe facile. Meglio fare rete che massa!
Caro Beppe questo è solo l’inizio. Se non si realizza un portale tipo Liquid Feedback, dove ogni attivista può inserire proposte e poi votarle, presto il M5S sarà “conquistato” dall’anarchia o dai sudditi. Anche se sono pienamente d’accordo con te su come rapportarci con i mass-media e in parte sulle candidature (avrei preferito candidare tutti gli attivisti iscritti prima di una certa data scelta in rete da noi), non sono assolutamente d’accordo sulle modalità con coi ultimamente mandi comunicati politici che sono vere e proprie direttive di partito, dove UNO dice cosa fare e gli altri uno non possono far altro che dissentare o accettare.
Abraham Lincoln diceva: Abraham Lincoln diceva: “si può ingannare tutto il popolo per un certo tempo, si può ingannare parte del popolo per sempre, ma non si può ingannare tutto il popolo per sempre”.
Qui rischi di fare la fine del Cancelliere Sulter (ricordi V x Vendetta?) in bene e in male!
C’ ha na certa età.. Scusa eh se uno viene interpellato parla come meglio crede. Soprattutto se non perde occasione di ricordare a tutti o ai cani sciolti con orecchie da mercante, cosa è un movimento, cosa è uno statuto e cosa è un programma.
Ragazzi sinceramente l’Italia è un paese di anziani, essi rappresentano circa il 20% della popolazione (dati ISTAT 2010, ma basta scendere di casa per rendersene conto)!! Personalmente penso sia giusto diffondere le idee del Movimento ANCHE tramite la televisione, magari Beppe, nostra guida e garante, potrebbe consigliarci a quali programmi andare e soprattutto a quali condizioni (ad esempio si firma una specie di contratto in cui il conduttore si impegna a dare almeno 10 minuti di tempo ad un attivista per rispondere alle domande che gli vengono fatte). La TV tradizionale è in mano ai partiti? Bene, rivoluzioniamo anche quella!! Magari non subito, magari pian piano, ma, cari attivisti e caro Beppe, penso che la televisione sia ancora, ahimè, il più grande mezzo di comunicazione di massa. Ripeto, pensiamo agli anziani, che di PC ne capiscono poco o nulla.
P.S. Spero di esser stato corretto nell’esporre le mie tesi.
…..e non avere paura di ciò che dici!!!
Già ti fa questo effetto Beppe, e figuriamoci se il m5* va al governo allora……
Altro che dittatura
Mah, ho sempre più dubbi.
Volevo far notare agli ULTRAS del blog che i loro commenti, spesso molto lontani dalla moderazione, vengono sicuramente e continuamente analizzati dai giornalisti: sì, proprio quelli (non facciamo però di tutta l’erba un fascio…) che parlano male del M5S perché sicuramente ne hanno paura. Quindi o cominciate a dialogare come persone civili e senza toni “da marcia su Roma”, oppure GRAZIE A VOI avranno ulteriore linfa per i loro servizi “d’artiglieria” contro il movimento. Light your brain!
Antò, è fatica sprecata, rallegrati che il primo commento è il mio…che probabilmente ti sbraneranno. Qui ormai siamo in clima di accuse tipo “disfattista!!!”…o “revisionista!”. Quando ti va bene e non sono insulti gratuiti, in primis l’insulto per eccellenza: essere pagato dal PD…
I toni da marcia su Roma vanno evitati non solo per non offrire il fianco ai giornalisti faziosi, ma anche e soprattutto perché NON sono propri del M5S, che per sua stessa costituzione è l’esempio più democratico di rappresentanza politica mai esistita in Italia.
Qui in Germania non abbiamo Grillo ma i “Piraten”. Come il M5S hanno avuto un successo strepitoso finchè hanno iniziato a partecipare al normale giro della politica. Hanno superato il 10% nei sondaggi, ma poi ci sono state elezioni per i rappresentati nazionali.
Prima ha avuto un grande successo Marina Weissband, una giovanissima studente universitaria che ha raggiunto una certa fama in TV nei talk show. Però qualche mese dopo si è ritirata per il troppo stress.
Il successore, tale Johannes Ponader, artista disoccupato era esattamente il contrario. Provocava a modo suo gli ospiti del talk show, cosa che prima magari piaceva anche. Poi però ha iniziato a fare gran brutte figure sia nel metodo che nella sostanza. Molti “pirati” hanno iniziato a criticarlo ma senza risultati. La settimana scorsa metà della direzione nazionale ha dato le dimissioni per “incompatibilità” col signor Ponader, il quale si guarda bene dal dimettersi.
Il risultato? Dall’entusiasmo generale per i Piraten la stampa è passata alle critiche. I Piraten non parlano più di politica ma solo uno contro l’altro. E i sondaggi sono scesi sotto la soglia del 5%, dunque rischiano di non entrare più in Parlamento.
Io vi dico: cari grillini, tenetevi Grillo finchè ce l’avete!!
scusate ma continuo a leggere le assurdità di chi sostiene la necessità di rapportarsi alla tv,semplicemente perche è sempre stato fatto così,allora a torto o ragione deve continuare ad essere…per me non esiste, o meglio personalmente sostengo il m5s soprattutto perche ha dei connotati “comuni” al più normale dei cittadini, equivale a dire niente pagliacci mediatici, ma gente che rispecchia l’essere comune(quello pulito e semplice) in tutto e per tutto..per questo la Salsi ha sbagliato, o meglio nel suo errore ha indirettamente espresso + di quanto ha detto
qui il probelma è di democrazia…in questo momento i piraten hanno un sistemainterno più democratico di quello presente nel M5S. Io ho veramente creduto in questo Movimento e ho speso tempo ed energie per esso. Ma non si può stare sempre ad aspettare comunicati dall’alto e discutere se accettarli o disconoscerli. Nel non-statuto si dice che nel movimento uno vale uno, ma questo principio oggi vale sono per le realtà locali!
Vorrei un movimento che possa decidere del suo fututo con discussione ed una piattaforma sul modello dei Pirati…questo dilagare di anarchia nel movimento è la normale conseguenza di una non democrazia e di una lenta Dittatura del suo fondatore e del suo staff! Credimi è dura dire una cosa del genere, quando fino a pochi giorni fà davi tutto te stesso per il 5 stelle!
Comunque grazie signora Salsi! Ho passato l’intera giornata a dare spiegazioni a parenti, amici e conoscenti a causa tua!!!
Adesso mi tocca passare la serata a difendere il movimento nei vari blog, ci sono i trolls piddini scatenati!!! Ma vai a…
Che schifo la VANITA’ TELEVISIVA!!!
Coloro i quali hanno promulgato queste leggi relative ai privilegi dei politici, ai vitalizi, alle molteplici remunerazioni, alle impunità, alle pensioni d’oro e alle varie prescrizioni amnistie condoni…TUTTI questi hanno operato assolutamente contro il loro giuramento di agire nell’esclusivo interesse della Repubblica…
I cittadini hanno la Sovranità, i cittadini sono la Repubblica, i cittadini sono lo Stato…
I cittadini toglieranno TUTTE queste arroganze e ladrocinii perpetrati contro di loro…
Commissioni d’inchiesta chiariranno tutti questi operati e giudici stabiliranno corretti risarcimenti e corrette punizioni…
E’ abbastanza pietoso vedere come stiate cercando di mascherare un pauroso vuoto pneumatico di contenuti (a parte le parole “vaffanxxxx” e “inceneritore”) col paravento della TV brutta e cattiva. In TV ci si può andare benissimo: basterebbe avere qualcosa da dire, e magari saper ascoltare opinioni diverse dalla propria. Perchè, purtroppo per voi, esistono anche quelle.
Infatti non abbiamo cose da dire, abbiamo solo cose DA FARE. Le chiacchiere fattele raccontare da Renzi o dalla Minetti. QUI SI LAVORA non si fanno inciuci e cazzeggi. Chi ha tempo vada a parlare con la gente, spieghi i perchè ed i percome del movimento. Inutile che una pecora vada in una gabbia di lupi ne può uscire solo sbranata.
Giusto. E aggiungo che invece di impedire agli eletti del M5S di partecipare ai talkshow, si dovrebbe cominciare a eliminare i toni “da marcia su Roma” dal blog: distruggono l’immagine di un movimento democratico.
… in alcuni passi condivido il pensiero di Beppe sul fatto che in quelle poltrone ci siano persone in mala fede e più navigate x quei tipi di dibattiti , però devo anche dire che la tipa nn si è comportata male , diciamo che le è mancata un pò di scaltrezza nel momento in cui si parlava dei rimborsi e le è stata tolta la parola … lì avrebbe potuto fare qualcosa x chiarire quello che era stato messo in dubbio riguardo i rimborsi … Io posso capire i banchetti , internet e tutto l’impegno dei ragazzi nel promuovere il MoVimento , ma c’è anche gente ( magari anziana ) che internet nn lo ha o nn lo usa e che magari nn sa nulla di quello che si sta muovendo … al limite ciò che può arrivare a sapere è tutto filtrato dai media che ritagliano Beppe in quei suoi momenti concitati , dove sembra un esaltato … Vedere ragazzi giovani che parlano un italiano corretto e sanno ciò di cui parlano a me personalmente nn dispiace … si accorgerà qualcuno della differenza spero ( Crocetta mi sembrava Abatantuono di : Si sente in fonto … la mia è solo un opinione , vivo all’estero e vedo la TV 1 ora a settimana forse …
Il tuo post, credimi, è “acqua azzurra-acqua chiara” in questa curva sud. C’è stata una indegna gara a chi la insultava di più e meglio.
Cogliona/coglionazza son stati gli epiteti meno peggio, inoltre 2 tizi che hanno osato scrivere altrimenti sono stati trattati in modo atroce da commentini i cui estensori meriterebbero solo calci nelle gengive. Conformisti dei miei stivali.
Ora vediamo cosa succede a te. Io ci hi fatto il callo e me ne fotto i testicoli!
Insomma qui si dicono tante cose ma manca la cosa piu’ importante: abbiamo raccontato CAZZATE quando abbiamo detto che Favia & c si erano ridotti lo stipendio restituendo i soldi, credo sia stata una ingenuita’, ma gravissima perche’ TUTTO il nostro consenso si basa sulla credibilita’, anche sul ”caso Favia” RISPOSTE EVANESCENTI, QUESTI SONO GLI ATROCI AUTOGOAL DA EVITARE NON I TALK SHOW.
Aveva proprio ragione il gobbetto…
ve lo ricordate tutti,anche se ormai sta (finalmente!!!) tirando le cuoia.
Il potere logora sì,ma solo chi non lo ha.
Hai ragione Beppe;ci vuole proprio una rivoluzione del pensiero e dobbiamo abbandonare per sempre questo sistema capace solo di corrompere e di ridurre in rovina interi popoli e nazioni.
Dobbiamo a tutti i costi uscire dalla spirale micidiale del debito pubblico e dire addio all’euro.
Solo così riusciremo a riprenderci.
Nonostante tutto.
Personalmente ,e x quello che può servire,penso che se in Sicilia vi fosse stata presenza televisiva di Grillo il M5S avrebbe potuto aumentare ancor di + i consensi.Non tutti usano internet ne tanto meno si può pensare di far comizi in tutta la sicilia o in tutta l’Italia.
vi siete mai chiesti perchè, di migliaia di papponi che vivono di politica, in tv ci vanno sempre gli stessi?
semplice, sono quelli che hanno seguito delle scuole speciali per la comunicazione.
a questo punto, visto che finchè c’è, con la tv bisogna ancora convivere, propongo di formare anche noi delle truppe cammellate da mandare nell’agone dei talk show. non dovrebbe essere difficile frequentare qualcuna di queste scuole, se c’è riuscito anche gasp(arri)…
Finalmente un’idea sensata!!
aggiungo la raccomandazione di associare delle regole chiare e ferree per evitare che la TV possa far nascere leader ed idoli di cui il M5S non alcun bisogno, anzi li deve evitare.
bertolino, il comico, mi è sempre piaciuto, quando faceva solo il comico, e mi piace anche adesso che si occupa di queste tematiche, a ore da gufi, naturalmente.
Eh, ma qui si sfiora il ridicolo!
Certo che la Salsi ieri non è stata all’altezza, è del tutto evidente. Ma una persona preparata e sopratutto con una discreta capacità comunicativa avrebbe messo nel sacco sia Crocetta che Renzi senza troppe difficoltà. Il male NON è la televisione, per quanto costruita ad arte da servi del potere, ma lo è l’INCAPACITA’ COMUNICATIVA!
Questa caccia alle streghe è davvero delirante! Durante una campagna elettorale, E’ NECESSARIO sporcarsi le mani e andare in tv. E se aveste un minimo di onestà intellettuale senza pendere dalle labbra di Grillo – che non smetterò mai di ringraziare per tutto quello che ha fatto, sta facendo e farà, ma che non è un dio sceso in terra e in quanto tale non è infallibile! – e se conosceste il polso dei cittadini ancora indecisi su cosa votare (la stragrande maggioranza degli italiani!) sapreste che vogliono vedere dibattiti televisivi in cui venga spiegato il programma di ciascun soggetto politico. SMETTIAMOLA di mandare affanculo i partiti (che facciano schifo, forse unica volta nella storia di questo schifo di paese, gli italiani lo hanno finalmente imparato!) e parliamo invece di programmi! Di piani energetici pluriennali, di connessioni veloci e gratuite, di tutela dell’ambiente, di drastica riduzione delle pensioni d’oro e delle spese militari, di gestione dei rifiuti, di destinazione d’uso delle tasse, ecc…
Ci sono ancora parecchie lacune, specie sul versante economico? Colmiamole, e alla svelta! E subito dopo divulghiamo ovunque la nostra differenza. Anche in televisione, se vogliamo davvero governare e non fare la fine del solito partitino del cazzo!
Il fatto è, Luca, che nel M5S c’è l’ossessione adolescenziale della “purezza”, prima ci si sbarazza di questo MITO, meglio sarà.
Insisterci equivale ad autocondannarsi all’asfissia politica, è paragonabile alla paranoia e all’illusione di uno che non esce di casa per non contrarre germi, il finale è intuibile.
Quessto era il motto dei governanti dell’antica Roma. Leggendo la storia dei giochi al Colosseo, si vede come progressivamente essi diventarono sempre piu’ violenti, estremi . Il pubblico non ne aveva mai abbastanza voleva sempre piu’ sangue, piu’ spettacolo ecc. Mano a mano che la decadenza dell’impero romano aumentava , con essa aumentava la FRENESIA dei giochi fino a raggiungere il parossismo.
Sono anni che non ho la televisione e una delle ragioni che mi spinsero a non averla era il non voler vedere la stessa decadenza, gli stessi estremi e quella girandola di falsita’ che e’ il moderno CIRCENSES ovvero la televisione , specialmente con i suoi PRECOTTI talk show,
e’ triste, molto triste che pochi si rendano conto del loro grande danno , come gli abitanti della Roma in decadenza si e’ oramai totalmete dipendenti da questa droga che sono i moderni CIRCENSES:
Mi chiedo sono dove e quando toccheremo il fondo ,
per poi molto faticosamente risalire.
è sbagliato andare nei talk! sono d’ accordo con Beppe! anche perchè alle volte tali talk possono essere creati ad arte per metterti in difficoltà con servizi televisivi fatti ad hoc! e poi scusate tanto ma se i vari talk (Porta a Porta, Floris ecc) non sono altro che la voce dei partiti noi che ci andiamo a fare!Vespa dipende da Berlusca, Floris dal centrosinistra e così via….
Io la butto là…..ma non può essere che vanno in televisione e sollevano questioni per far capire a Beppe, e più che altro a Casaleggio,che se vogliono possono creare trambusto all’interno del MoVimento?….Non mi vorrei sbagliare ma tutto è cominciato con tavolazzi,e caso strano chi va in giro per televisioni sono favia&salsi.Il MoVimento5emiliaromagna mi sembra abbia un senso di rivalsa nei confronti dei suoi fondatori,se così fosse,parlatevi chiaro senza messaggi subliminali e risolvete,altrimenti non se ne esce.
Andare in TV è estremamente sbagliato!
Un attivista non è il MoVimento 5 Stelle!
Un attivista è solo uno dei tanti pensieri diversi al suo interno. “Vale solo 1”.
Come ti permetti di andare in tv e come rappresentante della rete, se molti nella rete, la pensano diversamente da te e avrebbero voluto dare risposte diverse?
X Giampiero. Nella trappola ci 6 già caduto tu. Gli esponenti eletti o candidati M5S, imparino ad usare tutti la webcam e il web, creino piazze virtuali dove incontrarsi e discutere, come il bravo Salvo Mandarà ha fatto x le elezioni siciliane. usino la rete, basta con media da avanspettacolo.
x la sensi, 1° avviso, spero, , poi fuori dai cokkoni.
understatement e il lavoro politico si fa in consiglio, se produci del buono, il passaparola web e non solo fa il resto.
A proposito dello stipendio.. scandaloso x gli eletti.
prosegue Favia, “abbiamo chiesto all’ente, in questi due anni, di poter lasciare al bilancio della Regione una parte del nostro stipendio”.bla bla bla .
X favia, tu 6 un cittadino , come l’altro eletto m5s, x favore, non venir a raccontar storie, se in 2 anni non siete riusciti a risolvere questo semplice problemino siete degli incapaci.( forse quei soldi ti servivano x pagare le tue comparsate in tv?, SE COSI FOSSE, FAI SCHIFO.)
Le regole sono le regole. Nel momento in cui partecipi ad un movimento ne adotti anche le regole. Le discuti all’interno e cerchi di cambiarle, ma se non cambiano o cambiano anche in modo diverso da come vorresti le accetti e vai avanti o ne esci. Quando poi ricopri una carica istituzionale devi dare l’esempio, perché maggiore è la tua responsabilità. Ora non è il caso di andare in televisione come è saggio farsi le ossa prima di andare, come cittadini, a governare il proprio paese.Non bisogna essere dei geni per capire questo, basta essere meno egocentrici e pensare che il bene della collettività è maggiore del proprio bene. Grillo ed altri questo l’hanno capito bene e non possono lasciare che questo movimento venga distrutto prima di nascere. Possiamo mantenere la nostra propria individualità rispettando le necessità di una collettività.
Il contenitore non è mai neutrale. Il contenitore è già parte del contenuto, spesso una parte essenziale. Calarsi in contesti degradanti come questi tristi talkshow dove i soliti tromboni si straparlano addosso ha unicamente un effetto omologante. Ti rende, è vero, più “conosciuto” a certe fasce della popolozione, ma assimila e rende indistinguibili, in un’unica melma che tutto avvolge. A tutto vantaggio di chi certi contesti è più avvezzo frequentarli. No, la via per bucare è altra, lontana da un medium morente quale la tv preconfezionata.
potresti aver ragione. Ma se il Movimento 5 Stelle vuole continuare acrescere come parliamo a quella parte della popoloazione non raggiungibile dal web o dai comizi di Grillo?
Io su tre persone che interpello 2 sono convinte in buona fede che il M5S non ha programma.
L’esigenza di “parlare” alla popolazione è già una falsa esigenza. Non bisogna “parlare”, bisogna essere se stessi, creare luigfhi di discussione e portare avanti le proprie idee. Facendo questo, si “parla” pure, anche se non a tutti e non subito. Ma non importa. Non importa avere subito molto consenso, ma avere consenso serio e solido, che genera competenze e attiva energie. La quota di popolazione teledipendente è resduale e declinante, non è quello il cavallo da inseguire.
Occorre essere dei lupi mannari, dei leoni ,iene, serpenti velenosi ecc.. Questo occore essere per poter andare nei tolk show, stupidi coloro che ci cascano senza essere quello che ho descritto.
IO HO CAPITO SOLTANTO DUE COSE DA QUESTA FEDERICA SALSI, HO CAPITO CHE IL M5S È IL PARTITO DELLE TASSE E METTE IN UN FONDO COMUNE I SOLDI RISPARMIATI DAGLI STIPENDI DEI CONSIGLIERI.
Che Floris abbia cercato di proposito di mettere in cattiva luce la nostra rappresentante e’ fuori discussione, che ci si aspettava da uno che invitava sempre la Polverini? Bisogna anche ricordare che non tutti possono e sanno usare internet o non possono raggiungere luoghi dove ci sono comizi. E’ importante comunicare le proprie idee a tutti e un mezzo, anche se vecchio, è la televisione. O vogliamo solo i voti di chi sa usare internet? La Salsi ha giuste idee e se non ha potuto esprimersi al meglio è dovuto alla conduzione del programma. Salsi hai il mio sostegno!
IL MOVIMENTO 5 STELLE NON E’ IN TV MA NEI CONSIGLI COMUNALI, REGIONALI E AI BANCHETTI PER STRADA
Basta individualismi e personalismi in tv e sui giornali. Mi sento offeso quando i giornalisti fanno domande sui rimborsi elettorali, sul programma del MoVimento e quant’altro si trova in rete. Un giornalista deve andare sul campo a prendere le notizie. Perchè non va ai consigli comunali e regionali ad ascoltare le proposte degli eletti del MoVimento e come poi vengono aggrediti dai politici incalliti? Perchè non va ai banchetti a vedere e ascoltare cosa dicono i cittadini? Perchè fanno domande a cui possono trovare risposte sul blog?
Io la risposta credo di averla. Perchè le reti televisive sono dei partiti politici o di presidenti di partito e i giornalisti hanno il dovere di screditare il MoVimento, ma noi del MoVimento abbiamo il dovere di rispettare i cittadini e rifiutare gli inviti con il solo fine di screditarci.
Visti i risultati Grillo ha ragione, è meglio evitare TV e radio. Purtroppo la politica è una cosa seria e non si può improvvisare. Nella fase iniziale la selezione via web non tiene conto delle competenze politiche dei candidati ma del loro attivismo che non sempre coincide con competenze socio economiche indispensabili per confrontarsi in TV e nel Parlamento. Per adesso i candidati e gli eletti non avvezzi alla politica faranno bene a seguire la linea tracciata senza ubriacatura di personalismo.
Ho visto la Salsi in TV !!
sono sempre dell’idea che occorre andare in TV
non si rimanere rilegati alla rete se si vuole farsi conoscere oltre il web!!!
Ma ci devono essere delle regole:
deve essere formato uno staff di gente che sappia comunicare nel contesto televisivo.
La comunicazione deve essere finalizzata ad argomenti ben precisi:
informare la gente che è nato un modo nuovo di fare politica e che lo trovi nel web
informare dei punti del programma che si vuole attuare
far vedere che il Movimento è fatto di persone, tante persone , non solo GRlLLO
Scusa Beppe se non sono così categorico come te , ma secondo me la TV , a piccole dosi , non può che fare bene per farsi conoscere
Sei proprio sicuro Luca che la televisione non ha portato voti al Movimento?
Ogni volta che parlava un politico in qualche talk show la gente si riversava nel M5s per conoscere un’alternativa valida.
Ora bisogna andarci , con le persone giuste , per far conoscere le nostre proposte .
Tra gli attivisti c’è una grande varietà di intelligenti che non aspettano altro di essere usate
Condivido in pieno le parole di Grillo. E’ assurdo che tutto il grande lavoro da voi fatto (io mi sono limitato finora a dare il voto al movimento domenica scorsa) possa essere rimpicciolito dalla smania compulsiva di alcune persone di apparire. Se queste persone pensano di fare il bene del movimento andando ad esporre il proprio pensiero nei talk show si sbagliano di molto. Il messaggio politico del movimento è arrivato in modo preciso tra la gente proprio perchè non inquinato da intermediari televisivi. Mi auguro che questi attivisti riflettano molto sul loro comportamento. In ballo ci sono tutti coloro che stanno tornando a sperare. Anch’io.
Grillo prima o poi dovrà uscire allo scoperto. Ed evitiamo di trasformare questo blog in una curva ultras: per governare ci vuole gente di buon senso e capace di ribattere parola su parola con argomenti convincenti. Quindi o si mandano persone preparate o ci troveremo a vedere ancora in TV degli improvvisati che rappresentano loro stessi e i loro interessi. I toni da “marcia su Roma” sono fuori luogo. Questo blog purtroppo è diventato un’arena priva di concretezza e disgiunta dai movimenti locali: cioè rappresenta se stesso e basta.
Fuori tempo massimo: ‘sto blog è già un covo di
HOOLIGANS, situazione che appare anche peggiore dopo l’abbandono alla spicciolata, inevitabile, di coloro che amavano dialogare…
certo che la salsi non ha fatto una bella figura a ballarò però è normale che se si continua a dire che i consiglieri eletti in piemonte e emilia romagna “guadagnano solo” 2500euro e alla domanda “dove vanno a finire gli altri 8000 euro” si risponde che vanno su un fondo per coprire le spese del mov stesso si fa in fretta a accomunarci al fiorito di turno.La differenza va RESTITUITA alla regione come si è fatto con i rimborsi elettorali,infatti sul quell’argomento nessuno prova a confrontarsi con il mov e noi possiamo dire ad alta voce che non ci appropriamo di denaro pubblico!
Non saprei come commentare l’accaduto, ad ogni modo sarebbe bello che certi consensi venissero democraticamente discussi in rete. Oltre a questo però non bisogna dimenticare (e in questo concordo appieno con Beppe) che le apparizioni televisive diminiuiscono i consensi al movimento. Inoltre fino al momento in cui la televisione non sarà “libera” meglio astenersi il più possibile dai loro banchetti mediatici.
Grande Beppe d’accordo su tutto, sembrava un agnellino nella tana dei lupi, non capisco come ci sia finita li. Speriamo che gli eletti 5 stelle capiscono quello che dici ed evitano di fare figure di merxa. Complimenti ancora per il risultato siciliano anche se non ci hai liberato, spero molto in Cancellieri sembra una persona equilibratissima. Wow e adesso concentrati sul Lazio, Lombardia e Marche fagli il cuxo anche li. W M5S
E’ ancora tutto in mano a quelli che saranno i parlamentari Siciliani. Tutti gli astenuti delle scorse elezioni sia Europei che le regionali staranno a guardare quello che sarà l’operato della Sicilia. Parliamo meno e facciamo un pò più di fatti.
Cordialità
Soluzione contro l’astensionismo alle urne:partito nuovo con fava,coglionazzi e quest’oca della salsi,roba da transennare i seggi,gli elettori correranno a milioni x votarli…..
E’ quello che mi sono sempre chiesto quando si parla di tv spazzatura.
Alla fine, è solo un contenitore.
Forse è il contenuto la vera spazzatura.
Basta saper fare la raccolta differenziata per non incorrere in errori.
Daltronde, pare che ognuno di noi sia un essere pensante…
Saluti
Terzo Nick
Ps: Oggi al blog il mio nick, non piace. Riporto nei commenti ciò che ho provato più volte ed inutilmente a pubblicare.
anche alla Lega i giornalisti han fatto lo stesso servizio: vai per strada, intervisti cento persone, poi mandi in onda i ciqnue più sgrammaticati e ti illudi di cambiare il voto.
le minetti stanno ovunque, non solo nel pdl e regione lombardia…gente aprite gli occhi, era troppo bello credere che il m5s fosse davvero diverso, la verità è che sono le persone a rendere ciò che rappresentano, non il contrario, e ripeto che (purtroppo) l’arrivismo alloggia ovunque
Seguo da diverso tempo le battaglie di Grillo ed ultimamente sto cercando di avvicinare al movimento quante più persone e familiari mi è possibile perchè credo davvero che la rottamazione del verminaio politico (destra-centrp-sinistra)passi attraverso una ripresa di coscienza collettiva dei cittadini. Ho gioito per la vittoria del Movimento in Sicilia….poi ieri sera mi sono sintonizzato su ballarò nel bel mezzo della trasmissione e così mi sono crollate le braccia. Ovviamente non nell’ascoltare le scontate arroganti stronzate dei presenti, quanto nel venire a sapere che Federica Salsi fosse una esponente del Movimento; io dopo il suo intervento a difesa dell’ici e dell’imu sulla prima casa in perfetto stile sel-pd l’avevo scambiata per una militante della sinistra bersaniana (quello che non pettina le bambole ma ciurla gli elettori). Forse c’è ancora qualcosa da sistemare nella scelta di queste persone.
Guardate che un movimento non significa tutte persone allineate; questo non avviene neanche nei partiti classici.
Sull’IMU in un movimento ci deve essere la possibilità di pensarla diversamente e la nostra attivista in trasmissione ha detto spesso che parlava a titolo personale; e ripeto questo in un movimento deve essere possibile con esclusione solo di pochi, pochissimi temi nazionali, come ad esempio l’ineleggibilità dei non incensurati
niente. ma è il quadro formale che la debilita: la “solita” politica che parla e cerca di dire cose giuste. poltrone…interventino…inquadratura, ma a che pro? Il M5* convince -deve convincere- con fatti e iniziative …non con apparizioni TV che, ricordiamolo, NON sono politica. Mia opinione e credo anche qlla di Grillo
A) se si stabilisce che non bisogna seguire la casta in televisione non parlaimo poi in trasmissioni di partito (ballarò = pd) non si capisce perchè gente votata dal movimento faccia poi quello che gli pare….siamo forse già alla formula degli onorevoli “Senza vincolo di mandato”?
B) Fare l’apologia dell’ici e dell’imu sulla prima casa sui pensionati e sui lavoratori già schiacciati dal torchio fiscale e considerarla sacrosanta è veramente sconcertante. Forse emozionata e nel maggior stimolo del punto “g” si è immedesimata in una attivista della cgil o di sel.
perchè è meglio lavorare in consiglio, produrre buoni progetti, frequentare piazze autogestite con webcam in rete, in piazze virtuali x confrontarsi, poi con il buono fatto, ci pensera’ il passaparola,tra amici e conoscenti, anche x chi è ancora web_analfabeta . basta con le tv di sant’ori e sant’orsi e pub_pubica.
No, cosa ha detto di giusto. Ma tu vai in Tivvu a farti i cavoli tuoi invece che quelli del movimento? Sì perchè andare a dire che togliere l’Ici è stato scellerato per me vuol dire farsi i cavoli propri avvicinandosi alle posizioni del PD-L, leccalecca di Monti. Se vuoi andare con Renzi lo fai per telefono a titolo personale e non certo a nome di tutto il movimento. Lei è stata votata per cambiare le cose, e come lo facciamo, con l’Imu? Bisognava rinnovare tutto, cambiare tutto e questi qua stanno a difendere l’iCI? Mentre i politici vanno in gira con la scorta a loro insaputa ed abitano in case milionarie comprate a loro insaputa? E gli anziani a girare per i mercati a raccattare la frutta marcia dalla spazzatura? Questo bisogna portare avanti? QUESTO?
Leggendo i post mi rendo conto che in molti volevano andare in televisione, ma si sono incazzati perchè ci è andata la tizia, che per loro ha fatto una brutta figura.
E come al solito non avete capito manco ò cazz’ !
Il post sopra dice che chiunque non abituato alle telecamere, e usato a dovere da questi sciacalli televisivi passa per fesso, pure un genio.
Capisc’a me
PS. Abbiamo preso nome e cognome e vi abbiamo segnato nel libro nero…
questa salsi,se la facevano parlare di più era peggio..ma come cavolo selezionate la classe dirigente,coi piedi?Questi a livello nazionale vi faranno perdere tutto
Ancora ci stiamo leccando le ferite delle sparate di Favia e quella che fà ??? Certo che lì a Bologna sono proprio delle teste marce!
Qui si lotta per ricostruire l’Italia e non per incrociare le gambe a Ballarò !
Sono profondamente amareggiato. Spero sia l’ultima volta di vedere un attivista ad un talk show.
Ho partecipato allo streaming di ieri sera ed è stato grandioso. Poter vedere, sentire e twittare con Giancarlo Cancelleri è stato qualcosa che non avrei mai potuto immaginare. Grazie grazie grazie.
W M5S
Non si può raggiungere tutto l’elettorato solo con il web.
Se il M5S vuole stare in parlamento e magar un giorno anche governare deve aprlare a tutti gli italiani e il web non basta, la piazza nemmeno. Nel mondo è comprovato che lo strumento TV è insostituibile; chi non ci va non arriva oltre un certo livello.
Il M5S deve elaborare regole chiare e precise di come andare in TV e magari evitare il pericolo più grande; quello di chi si lascia trascinare diventando prima leader e poi idolo: ovvero la sovraesposizione mediatica. Quella va evitata con regole precise.
Ma non s era detto di costruire la democrazia su internet?
Crediamoci davvero, non sará la tv a salvare quei pagliacci, Stiamo giá vincendo. É un cambio di orizzonti per tutti. Mi piace!
Niki vendola è un falsario come e più degli altri è un finto di sinistra è uno che non sa nemmeno dove è dislocato il capoluogo della regione che governa.
E’ il classico politico che non saprebbe vivere senza potere e denaro, ha una desiderio bramoso del potere che fa spavento ai berlusconi.
E’ un tizio che fa mettere la parola ecologia nel nome del suo partitino personalistico, solo per puro markenting politico.
Non ha caso la rosa della parole sono LIBERTA, ECOLOGIA,ITALIA E FUTURO.
Di ecologista non ha nulla basta andare a chiedere ai baresi se sanno cosa sia la raccolta differenziata dei rifiuti.
Informati meglio sul tuo idolo.
PS. con quelli come Vendola io non divento fascista ma come direbbe la buon’anima di Funari, divento peggio di Hitler.
Non capisco perchè il Movimento non possa confrontarsi in modo dialettico anche in TV. Scrivere un commento, postare un messaggio sul blog, fare un comizio su un palco sono tutte e sottolineo TUTTE forme di comunicazione AUTOREFERENZIALE. Manca del tutto la fase dialettica, di confronto e di sintesi. Io vorrei votare il Movimento 5 Stelle, mi piacciono le sue idee le condivido, ma come faccio a votarlo se il confronto ed anche scontro non è ammesso? Questo modo di gestire la comunicazione è fascista in tutto e per tutto: eliminare il confronto, eliminare il dialogo, togliere la parola. Questo tipo di comunicazione è Medievale e ricorda il prete che parla dal pulpito. Questo tipo di comunicazione è da Rivoluzione Francese con Grillo a fare da Robespierre.
Non voglio che l’Italia generi un nuovo Napoleone dopo anni di “Terrore”. Ne ho piene le tasche del Leaderismo “de noi antri”.
Il Movimento può anche non essere un partito nel senso che non prende i rimborsi elettorali ed ha modalità di funzionamento diverse dagli altri partiti, ma è in tutto e per tutto un entità politica nel momento in cui propone delle liste per concorrere alle elezioni politiche. Mi aspetto che il movimento accetti le regole della democrazia e quindi del confronto, altrimenti anche se non avrà la camicia nera dimostrerà di utilizzare le stesse modalità di Alba Dorata.
E adesso dimostrate che non filtrate ogni post e pubblicate il commento!
il m5s non ha bisogno della tv e’ nato dalla rete e la rete e’ un universo a parte dove lo sappiamo tutti si puo’ interagire e la casta politica ha le dita legate non ci sono presentatori servili chi usa la rete non si fa’ sciacquettare il cervello.
Io non voglio più vedere un’appartenente al movimento 5 stelle in tv!!Beppe,ti prego,trova un modo per evitare questo auto flagello,questo suicidio omicidio del m5s,metti regole severe,se possiamo ,cacciamo il povero drogato di celebrità che non può resistere alla sua visibilità in tv,dai cazzo,facciamo qualcosa,altrimenti siamo rovinati,e l’italia non si riprenderà mai più,almeno in maniera democratica.
Premesso che il mio voto al M5S non è e non sarà in dubbio per cose di questo genere ritengo che in alcune “arene pubbliche” la presenza di portavoce del movimento non guasti. Personalmente ho trovato la presenza di Federica positiva e portatrice di consensi piuttosto che dissensi. A me è piaciuta. Un giorno o l’altro anche tu Beppe dovresti presentarti come portavoce o come “capo”, come tra il faceto e il serio ti sei autoproclamato.
Questa è anche la prova di come il limite dei due mandati sia importante, perché ad un certo punto il lavoro dei politici diventa essere riconfermato e tutto il resto passa abbondantemente in secondo piano.
il m5s ucciderà il m5s..
Federica Salsi,sembrava una del PD ma senza l’autorità e la professionalità di quelli del pd,nel mistificare..
sembrava spenta..
ma non perchè l’hanno fatta parlare poco caro Grillo,anzi meglio che ha parlato poco..
visto che ha plaudito a Monti che è necessario per salvaree l’Italia ha detto sta zocc.
chissà cosa gli hanno promesso a lui e favia..
un colleggio sicuro del pd se non verranno candidate..
ma dove l’avete presa..cacciatela..
ha detto che la colpa dell’imu e di berlusconi che ha tolto l’ici che era necessaria..
infame..
invece di dire ”la casa non si tocca,nessuna tassa”ha detto che va bene l’ici
ieri sera il m5s ha perso mezzo milioni di voti..
cacciate pure pizzarotti e favia,vi rovineranno..
quelli che vanno in tv del m5s o sono incosisenti rimbambiti o sono già venduti
il m5s è retto solo da grillo
quando parla lui i consensi salgono quando poi si vedono quelli del m5s,precipitano
per certi versi era quello che capitava a berlusconi..
quando parlava lui i consensi salivano
quando apparivano in tv Bondi,Cicchitto,Giovanardi,Brambilla crollavano..
il problema è che molti non sono portati per la politica non hanno la fiamma..
questo grillo non lo vuole capire..
se non hai personalità ed appeal e passione non ci devi andare in tv ed anzi devi essere cacciato dal partito
perchè chi controlla il potere andrà a scovare proprio quelli e nel caso del m5s sono quasi tutti cosi’….altre 2-3 trasmissioni come quella
e il m5s è finito!
Crocetta sembrava un gigante rispetto alla Salsi
senza contare che molti del m5s sono smidollati e falliti e cercano di avere una rivincita messisi in politica,come successe al movimento di di pietro o di berlusconi
come accade a tutti i movimenti che si creano velocemente con un capo che cala dall’alto..
non c’è gavetta non c’è nulla
non c’è selezione..
occhio grillo che questo potrebbe decretare la tua fine..
è davvero poco furbo partecipare ai comizi televisivi senza avere la preparazione adatta. così perdiamo voti, ragazzi…… troviamo la forma di dare una regola a tutto ciò, altrimenti diventeremo giocoforza parte del sistema; in futuro, se contribuiremo a cambiare la logica della politica da com’è ora, allora forse potremo anche “giocare su questi terreni”, ma al momento teniamo duro e non cadiamo nella loro rete, preparata ad hoc per farci scivolare.
Questi giornalisti non solo sono “servi” dei vari partiti, ma prendono pure centinaia se non milioni di euro per diffondere la menzogna; forse un giorno sarebbe “opportuno” che li restituissero più gli interessi (questo io lo aggiungerei al programma del m5S). e quel giorno potrebbe essere più vicino di quello che si pensi.saluti
cmq,visto anche come stanno uscendo i media sulla notizia devo dire che beppe non ha torto a “consigliare” di evitare di presenziare con gli attivisti nei talk….basta vedere i titoli che stanno uscendo sulla spazzatura mediatica della carta stampata on line…..
NO TV, NO TV, NO TV, NO TV, NO TV,NO TV, NO TV, NO TV, NO TV, NO TV,NO TV, NO TV, NO TV, NO TV, NO TV,NO TV, NO TV, NO TV, NO TV, NO TV,NO TV, NO TV, NO TV, NO TV, NO TV,NO TV, NO TV, NO TV, NO TV, NO TV,NO TV, NO TV, NO TV, NO TV, NO TV,capito?
Spero che Beppe non debba ripetersi sull’argomento; la vanità è una debolezza nota: ricordate la favoletta di Fedro sulla cornacchia vanitosa che blandita dalla volpe per gracchiare fa cadere il formaggio in bocca all’astuta predatrice?. Sarebbe utile mettere in linea il video della trasmissione nel quale Renzi fa un gesto di stizza quando Floris gli toglie al volo la parola. E’ la rappresentazione dell’essenza di questi talk show: il conduttore decide chi vince, chi perde e chi ….. se la prende in tasca.
Beppe… non scherziamo… è vero che mandare gli eletti in Tv è come mandare gli agnelli in mezzo ai lupi… ma tu… invece… ci devi andare chiedendo dei confronti con gli altri leader… e non continuare a dire che tu non sei il leader… senza di te il movimento non esiste… è ancora troppo embrionale per camminare da solo… devi stare al gioco tu che te la sai cavare in ogni occasione e credo sapresti stare di fronte a qualsiasi lupo della politica… perciò bando alle ciance… dobbiamo vincere e mandarli tutti a casa e la telvisione potrebbe contribuire a raggiungere l’obiettivo… DAI BEPPE… NON SFUGGIRE AI CONFRONTI faranno la differenza con il successo siciliano… ci darebbero quel voto dei vecchietti che non usano internet e non sanno cosa sia il Blog di Grillo e tanto meno il M5S.
Caro Grillo, Cari esponenti del M5S, scrivo questo post perché sono stanco di veder linkato su questo sito articoli de “l’indipendenza” a dir poco scandalosi.
Posso capire che a questi signori non piacciano certe teorie o proposte di ECONOMIA SOCIALE e credo preferirebbero veder attuate qua in Italia riforme del modello di quelle adottate negli anni 80 dal sanguinario dittatore del Cile, Pinochet. Quello che trovo invece scandaloso è che approfittino della pubblicità offerta dall’essere raggiungibili dal sito di grillo PER VENDERE “ENCICLOPEDIE” sparlando di altri, una tecnica di marketing abbastanza scontata.
GLI ITALIANI SONO STANCHI DI QUESTI VENDITORI DI FUMO, SIANO ESSI GIORNALI ONLINE O POLITICI, DITEGLI DI SMETTERE!!!
anche Crozza ha chiesto a questa stronzza che cazzo ci faceva li, e quell’idiota di Favia non ha perso tempo per caricare il fimato sul suo conto youtube, ma la RAI ha bloccato tutto per diritti tv
dopo questo post, per chi si ostina a remare contro prevedo grossi guai
Nessuno deve andare, NESSUNO!
Il M5S ha conquistato Parma, è diventata la prima forza politica in Sicilia… SENZA ANDARE IN TELEVISIONE.
Come ebbi modo di scrivere molti mesi fa (MOLTI), l’ignoranza che i politicanti hanno di noi è la prima delle nostre forze. A loro manca quella “elica” del DNA che serve per capire cosa muove gli attivisti M5S e tutti quelli che si sacrificano per il proprio territorio senza puntare ad alcun tornaconto, non sono… geneticamente strutturati per farlo!
Non cediamo questo vantaggio competitivo, andando in tv!
Un consulente McKinsey (quale io non sono, Dio me ne scampi!) lo definirebbe “fattore critico di successo”: non regaliamoglielo!!!
E spazziamoli via poco a poco… avete visto come Giorgio sta già smaniando per la nuova legge elettorale??? Sono alle corde!!!
E non sarà la tv dare il colpo di grazia, MA SARA’ LA NOSTRA INTEGRITA’!
Purtroppo in cuor mio sono convinto che Grillo non riuscirà a controllare il Movimento e che alla fine i deputati eletti nel parlamento nazionale, una volta presa coscienza del potere che hanno, si spaccheranno e diventeranno tanti scilipoti. Il potere piace troppo a certe persone e fanno di tutto per non privarsene.
Non sono d’accordo, o si discute e si mette a statuto la regola chiaramente, o i suggerimenti del capo rimangono quello che sono: suggerimenti!
Questo atteggiamento poteva andare bene all’inizio, qualcuno doveva pur stendere uno statuto… ma questa è un’entrata a gamba tesa, con offese gratuite che ci fanno ridere quando rivolte ai soliti, un pò meno se rivolte ai militanti e ai loro parenti.
Concordo che sarebbe meglio essere preparati e con pelo sullo stomaco per entrare in certe situazioni televisive, ma non credo che non ci siano nel movimento persone per bene che riescano a far valere la propria opinione, e magari capaci di dire le cose come stanno e nel caso abbandonare lo show se impossibilitati ad intervenire…
Avrei preferito un post meno fazioso sull’argomento, per alimentare la discussione ed arrvare ad una regola chiara e scritta, valida x tutti.
Quello che Beppe Grillo non accetta non e’ la TV. Ma le domande dei giornalisti. Di tutti. Di quelli bravi o cattivi o di destra o di sinistra o stranieri.
Beppe Grillo, lei la TV la usa con regolarita’: consente le riprese delle sue traversate a nuoto, del suo jogging, dei suoi comizi.
Questo non e’ salutare, comunque sia, in una democrazia. Internet non e’ ancora sufficiente per colmare questo gap. Nel paese l’opinione si forma ancora in gran parte sulla TV.
Se lei non si sottopone alle domande (pur scomode, capziose, maliziose) dei giornalisti, allora fa proprio come un certo SB. E non serve la causa della democrazia.
E’ questa TV che non è strutturalmente democratica.
Come del resto la radio ai tempi del fascio.
Proprio il Media intendo.
Non voglio farle discorsi semiologici o semantici o sociologici.
Il futuro è della rete, la TV sarà inglobata.
Noi siamo ancora ad un canone fondato su una legge fascista come pure l’ordine dei gionalisti.
Il M5S è promotore delle rete, di internet dello smaltellamento del digitaldivide anche per questioni legate alla struttura del Media.
Se la TV è “unidirezionale” un dictat, un voierismo, la rete è almeno bidirezionale tant’è che lei scrive qui.
Una guerra tra media è in corso, in tutto il mondo.
E noi dovremmo andare a Ballarò !?
E’ come andare in canonica a dire che dio non esiste.
Caro Beppe sono d’accordo con te.
In tutti i casi sarebbe stato carino che la decisione di chi eventualmente Rappresentare il M5S al pubblico della televisione, fosse stata presa con un sondaggio online.
Visto che cmq condivido il tuo post, Il mio suggerimento è :
Fai una testata giornalistica online ufficiale(non ho illuminazioni per il titolo) il giornale online deve riportare tutte le notizie relative all’operato in essere del M5S inclusi i video dei consigli comunali.. Il giornale online deve essere collegato con il tuo sito per discutere , suggerire , commentare le vari notizie. Per me sarebbe utile anche una pagina integrativa che riporta le notizie del mondo. Con affetto!
La Salsi (a Ballaro’) non e’ riuscita a fare emergere le vere idee del M5S.Ci mancava solo che si complimentasse col rappresentante del governo Monti.Ma come…abbiamo un governo disastroso quasi peggio di quello Berlusconi e tu non dici una sola parola critica?? Una riforma delle pensioni che ha rubato letteralmente 5 anni di vita e di pensione a brava gente….a cui sono stati tolti dei Diritti sacrosanti.Una riforma del lavoro pessima che nn serve a nulla…Un decreto anticorruzione senza nemmeno il falso in bilancio….Nessun accenno al conflitto di interessi…..Nulla. Se mi fossi dovuto basare sulle cose dette da Federica di certo nn potrei mai votare x il M5S, che invece apprezzo.Io a domanda di Floris avrei mandato a cagare (scusate il francesismo) il governo Monti e lo avrei fatto ben capire agli italiani con chi abbiamo a che fare.La Salsi forse non e’ abituata alla schermaglia da Talk….alle battute acide ed efficaci….ma almeno santo cielo dillo,che il governo Monti ha fatto malissimo.
cmq ragazzi la rete siamo tutti noi cittadini e non solo intesa come rete internet,laddove sia attivisti che persone che sono all’interno di una istituzione hanno bisogno di supporto ovunque si trovano basta che possiamo interagire con i mezzi tecnologici e poi in un istante anche con un sms tutto si risolve !!!!! La rete siamo Noi !!!!
Lunga vita al Movimento 5 Stelle…..la discussione è frutto di democrazia !!!!!
Caro Grillo, Cari esponenti del M5S, scrivo questo post perché sono stanco di veder linkato su questo sito articoli de “l’indipendenza” a di poco scandalosi.
Posso capire che a questi signori non piacciano certe teorie o proposte di ECONOMIA SOCIALE e credo preferirebbero veder attuate qua in Italia riforme del modello di quelle adottate negli anni 80 dal sanguinario dittatore del Cile, Pinochet. Quello che trovo invece scandaloso è che approfittino della pubblicità offerta dall’essere raggiungibili dal sito di grillo PER VENDERE “ENCICLOPEDIE” sparlando di altri, una tecnica di marketing abbastanza scontata.
GLI ITALIANI SONO STANCHI DI QUESTI VENDITORI DI FUMO, SIANO ESSI GIORNALI ONLINE O POLITICI, DITEGLI DI SMETTERE!!!
IL MOVIMENTO 5 STELLE NON E’ IN TV MA NEI CONSIGLI COMUNALI, REGIONALI E AI BANCHETTI PER STRADA
Basta individualismi e personalismi in tv e sui giornali. Mi sento offeso quando i giornalisti fanno domande sui rimborsi elettorali, sul programma del MoVimento e quant’altro si trova in rete. Un giornalista deve andare sul campo a prendere le notizie. Perchè non va ai consigli comunali e regionali ad ascoltare le proposte degli eletti del MoVimento e come poi vengono aggrediti dai politici incalliti? Perchè non va ai banchetti a vedere e ascoltare cosa dicono i cittadini? Perchè fanno domande a cui possono trovare risposte sul blog?
Io la risposta credo di averla. Perchè le reti televisive sono dei partiti politici o di presidenti di partito e i giornalisti hanno il dovere di screditare il MoVimento, ma noi del MoVimento abbiamo il dovere di rispettare i cittadini e rifiutare gli inviti con il solo fine di screditarci.
Tralasciando, per un attimo, le complesse ragioni che stanno dietro i rimproveri di Beppe, qualcuno dei nostri è ancora così stronzo da credere che, nei talk-shows, saremmo trattati “alla pari”? E’ così difficile capire che i conduttori, sopravvissuti alla cacciata del pur mediocre Santoro, siano gli asciugamani dei partiti? Se non bastasse, i nostri, di “primo pelo” (televisivamente parlando), dovrebbero vedersela con lupacchiotti allenati al “contradditorio sporco”, alla menzogna-vera, magari, in strutture apposite nelle quali “gli atleti” si esercitano a piallare l’altro, non appena l’altro apre bocca. La dimostrazione, di ciò che accadrà? Ieri, a Ballarò, l’unica volta che la Salsi ha provato a parlato come “grillina” [:-), Crocetta se l’è mangiata e ri-cagata, non facendole più aprir bocca, per il resto, calma assoluta, quando la nostra ha commesso appropriazione indebita di renzismo. Per chi non abbia vista la trasmissione, non si capiva se Renzi la mangiasse con gli occhi, perdutamente innamorato, o attonito! Drammaticamente penoso, poi, il finale della Salsi: “… mi raccomando, onestà!”.
Ieri a Ballarò ho visto e udito una gatta morta che parlava a nome e per conto del M5S, una tristezza infinita, questa demente ha dichiarato candidamente che l’ici per la prima casa è cosa buona e giusta.
La storia si ripete per i consiglieri emiliani, giunti al secondo mandato non accettano di andare a fanculo, e cercano la visibilità necessaria, anche facendo una figura di merda in TV. Un consiglio Beppe seleziona personalmente i portavoce, o meglio ancora vieta a chiunque di andare in TV.
Lasciamo stare i troll, queli che ci
criticano senza cognizione di causa,
la TV, i talk show, le calunnie degli
avversari politici, il veleno che
gettano ogni giorno contro l’M5S e
tutti gli strumenti con cui tentano
di farci fuori. Sanno che la loro
carriera politica volge al termine ed
è logico che si comportino in questo
modo.
Noi dobbiamo pensare solo a portare
avanti le nostre idee e la nostra
guerra alla corruzione e all’avidità
dei politicanti.
Monti sta distruggendo l’Italia. I
tartassati non lo sopportano più.
Eppure i partiti continuano a
sostenerlo. Si stanno facendo fuori
da soli, come constateremo il 27
gennaio alle elezioni in Lombardia,
Lazio e Molise.
Ma la Salsi lo sa che andare a Ballarò porta sfiga? Tra l’altro l’hanno fatta sedere sulla poltrona della Polverini(illustre sconosciuta portata alla popolarità proprio da Floris e i laziali non sanno ancora come ringrazialo).
Salsi spero che la figuraccia fatta serva da lezione a te e a chi ha l’ambizione di apparire come te.
Il mesmerismo è la cura di malattie o disfunzioni varie secondo le teorie di Franz Anton Mesmer, medico tedesco del Settecento.
Le sue dottrine sono alquanto controverse e non sono mai state riconosciute dalla scienza medica.
Egli sosteneva che il corretto funzionamento dell’organismo umano è garantito da un flusso armonioso di un fluido fisico che lo attraversa e pensò che tale fluido si identificasse con la forza magnetica.
Malattie e disfunzioni sarebbero perciò dovute a blocchi o difficoltà di scorrimento di questo flusso che secondo le sue teorie doveva essere in armonia con quello universale.
Mesmer elaborò, su queste basi, un metodo di cura che consisteva nell’applicazione di calamite sulle parti del corpo supposte come causa del blocco.
Dopo pochi anni Mesmer stesso si rese conto che la sua teoria sui fluidi era totalmente sbagliata e a poco a poco capì che i pazienti miglioravano non per la forza magnetica, ma per la suggestione mentale che lui sapeva provocare in loro.
Questo arcano legame tra medico e paziente lo chiamò dapprima magnetismo animale e poi mesmerismo.
Successivi studi medici e scientifici dimostrarono l’infondatezza delle teorie di Mesmer, e dunque le sue congetture furono accantonate.
Nonostante l’insuccesso su base scientifica, la dottrina e gli esperimenti di Mesmer agevolarono lo sviluppo di studi verso fenomeni quali l’ipnosi ed il “sonno magnetico” indotto dal terapeuta.
Dopo vent’anni di predominio del berlosco… che con vari editti bulgari purgó tutte le emissioni tv che non gli piacevano,piazzando tipi come minzolini , fede..ecc.senza che glitagliani si ribellassero, ora c’é gente che si scandalizza se Grillo consiglia ai suoi di non partecipare agli stessi talkshows condotti dai medesimi personaggi che hanno fatto gli struzzi nel ventennio…
La purga se vuol essere efficace deve espellere le fecalie esistenti nella pancia del paese…poi vanno rifatti i conti….
A BALLARO’ MANDIAMONE UNA CINQUANTINA ALLA VOLTA e diciamo a Crozza di allargare il palcoscenico!
Meglio una salsa vera fatta di molte persone che una Salsa finta fatta con una sola.
In televisione ci sono molte trasmissioni e i tak show occupano meno dell’1% del palinsesto: ma proprio in quel fottuto 1% devi farti vedere????
Se le televisioni volessero parlare del M5S basterebbe che mandassero i video presenti in rete che sono tutti gratis e già pronti!
Invece in gran segreto invitano nel letamaio una pincopallino che non ha nulla a che fare con l’argomento di cui si parla ma che può portare il cartellino M5S….. tutto quello che resta è l’associazione letamaio-M5S.
Che un rappresentante del movimento possa tradire gli ideali per tornaconto personale capiterà prima o poi, quindi bisogna pensare a come fargliela scontare… la radiazione dal M5S è il minimo ma credo che dovremmo aggiungervi qualcosina… di buone intenzioni è lastricata la strada per l’inferno, ammesso e non concesso che uno voglia andare in tv per una qualche buona intenzione (di massacrare il M5S?).
E poi dove sta scritto che partecipare ai talk show è un obbligo? o che porta voti? Il M5S ha superato il 20% senza mai partecipare al teatrino dei finti scontri televisivi che servono solo da propaganda per gli allocchi…. un risultato evidente che nega totalmente la dogmatica necessità di apparire in tv!
Grillo che ordina non dà una bella impressione: occhio che vi date una zappata sui piedi. Si trasmette l’impressione di persone presuntuose che si dileguano dal confronto “perché gli altri non sono all’altezza”. Occhio, pensateci bene! Detto da uno che vorrebbe votarvi.
E’ una notte e un giorno che la questione è infiammata.
Grillo è doverosamente intervenuto sull’onda dell’indignazione interna.
Se lo si vuole descrivere come un dittatore perchè ne fa la parodia si faccia pure, il fatto è che c’è chi per pura fregola personale spara cazzate fuori luogo.
Caro Grillo,
finora ho condiviso al 100% la tua scelta di tenere gli attivisti lontani dalla TV e dalla carta stampata per evitare manipolazioni.
Era sicuramente la scelta più saggia nella fase di sviluppo di un movimento inviso al potere.
Ma adesso ti voglio porre alcuni dubbi.
Sarà possibile mantenere questa linea anche quando, ed è un augurio per tutti noi, il M5S starà in parlamento con intenzioni di governare la nazione?
Ovvero il web raggiunge a stento il 30% della pololazione sia per copertura della rete sia per motivi culturali di uso del PC ancora limitato in Italia.
Andare nelle piazze può incrementare la percentuale ma la TV è insostituibile in questo paese per raggiungere la quasi totalità degli italiani.
La tua risonanza mediatica come portavoce ha fatto fino ad oggi il resto; tu, consapevole o meno sei sempre su tutte le TV. Non ti concedi a nessuno ma il tuo volto entra nella case degli italiani comunque e porta i messaggi.
Per gli attivisti non è così, sono sconosciuti e tali rischiano di rimanere salvo la sera dell’elezione.
In Futuro sarà ancora così?
Io ti suggerisco di affrontare il problema e di trovare, come hai fatto per altre cose, una soluzione.
Se mi permetti ti do un suggerimento.
Come chiediamo agli attivisti di essere incensurati per diventare candidati forse bisogna pensare a delle regole, poche, chiare e ferree, per chi, se mai decideremo in tal senso, dovrà andare in TV e sulla carta stampata per parlare al paese.
Io più di ogni cosa temo la capacità che ha la TV di trasformare un attivista prima in un Leader e poi in un idolo. Questa è proprio la cosa peggiore che può capitare ad un movimento dove anche tu non fai il leader.
Serve una regola semplice e ferrea per evitare la sovraesposizione mediatica di singoli individui. Ogni attivista non potrà comunque comparire più di un certo “tot” (pena la sua decadenza) e non potrà concedere più di n interviste alla carta stampata; tu sei sicuramente più bravo a capire quanto.
Penso che dovremmo organizzarci per scegliere dei portavoce del Movimento che dispongano della competenza e della dialettica necessarie per poter competere con gente abituata a calcare determinati palcoscenici. Credo che la televisione sia purtroppo, ancora un mezzo di diffusione delle idee, soprattutto per quella categoria di persone che credono ancora a quello che viene detto in tv, o più semplicemente non hanno un pc o sono troppo pigre per andare a cercarsi le notizie. Però bisognia fare molta attenzione, se l’apparizione in tv non è fatta da persone competenti può essere un’arma a doppio taglio come è stato più volte dimostrato.
ciao da domederri
Bravo BEPPE, bene Movimento 5 stelle, avanti così, sono daccordissimo con quanto scritto sopra, la forza di questo movimento, da cui è nato e su cui si stà costruendo il consenso SANO ED AUTENTICO della popolazione DERUBATA dalla politica, è il disprezzo per il sistema MARCIO ED AL SOLDO DEL POTERE. Niente confronti, niente dibattiti, niente commistioni con i professionisti del CRIMINE legalizzato, con l’immondezzaio politico-istituzionale-affaristico. Avanti così, senza contaminazioni con il marcio, a testa alta, con determinazione e coraggio, fino allo scontro duro e senza esclusioni di colpi….. Solo così, Grande e Lodevole Movimento, si possono distruggere questi delinquenti della storia patria, vergogna dell’umanità, ciechi e grassi usurpatori di ideali, maiali senza dignità e vergogna. Forza Beppe, forza Movimento 5 stelle
Non ho mai pensato di avvicinarmi al movimento in passato, non perche non condivida le idee o l’approccio ma perche dubito della effettiva capacita’ politica dei partecipanti. Dubito in buona fede :), non vogliatemi male. Ammiro come Grillo muove gli animi e squote le piazze, ma non so se questo e’ quello che serve per guidare un paese che e’ fatto si di tante realta’ locali, ma deve interfacciarsi con una finanza e una economia mondiale.
Sono abbastanza sicuro che nell’ammisnistrazione del bene comune il M5S non potrebbe fare peggio dei leader che ci hanno dilaniato in quest’ultimo ventennio.
Ma ieri a Ballaro e’ stata sollevata una questione: come puo fare l’Italia a smettere di pensare al proprio piccolo orticello e avere una proposta vincente sul piano europeo ed internazionale? Io sono un fan dell’internazionalita’ ma allo stasso tempo un fan del mio paesino con tradizioni e abitudini.
Sono convinto che serva una chiara e forte politica estera in Italia. Quale e’ la proposta del M5S? Quali punti di esperienza e persone metterbbe in gioco il M5S?
Sono convinto che la buona fede e la competenza servano, ma al giorno d’oggi serve anche una sorta di ‘acceptance’ guadagnata tramite ‘network e scala sociale’ per essere ascoltati in certi ambiti. Non questioniamo sul fatto che questo sia giusto o meno, io lo darei come un triste dato di fatto, una condizione al contorno non rimovibile.
Certo è una sfida, ma l’accettazione di uno status quo inaccettabile (perdoni la cacofonia) prima o poi esplode in modo violento, qui si preferisce la violenza verbale e la costruzione non del con-senso ma della con-partecipazione.
Confermo: vedere la Salsi ieri sera mi ha fatto accopponare la pelle. La forza del Movimento è snobbare certi salotti, è la coerenza. Se prevale la vanità di un passaggio televisivo, non ci siamo proprio. Vai a lavorare, cittadina Salsi, non ti confondere con i buffoni ammaestrati e ambiziosi: perdi tempo e fai perdere consensi.
E’ davvero tanto difficile da capire?
“HANNO TANTA VOGLIA DI METTERSI IN MOSTRA E DI DIRE CHE SONO ARRIVATI PER
LORO CAPACITA'(CHE NON CONTESTO). MA SIETE STATI VOTATI PERCHE’ VI CREDONO
ONESTI E DIVERSI,AMBIENTALISTI,A FAVORE DELLE PMI, A FAVORE DEL LAVORO,
MENO TASSE, MENO EVASIONE, NIENTE CORRUZIONE ECC
“
Meglio la pornografia, in cui vendi il tuo corpo, invece che la telecrazia, in cui vendi tutto il Movimento.
Beppe, ricorda periodicamente a tutti gli attivisti che ognuno può ricoprire cariche politiche solo per due mandati, poi si ritorna ad essere attivisti. Perché, come in tutti gli gli esseri umani, qualcuno potrebbe affezionarsi troppo alla poltrona che crede di aver conquistato. Coloro che si affezionano al piccolo potere che ricevono, sono dei voltagabbana, perché tradiscono il mandato che hanno ricevuto da tutti noi che abbiamo votato MOVIMENTO 5 STELLE. E più si andrà avanti, più voltagabbana si incontreranno, inevitabilmente.
Poche chiacchiere !
Federica Salsi è fuori dal movimento.
Io non so bene se questa sia solo una poveretta in cerca di visibilità, in vista di un improbabile campagna elettorale nelle liste di M5S.
Se sia solo un ingenua finita per caso tra il pentolame sguatteri d’area.
O, peggio ancora, la testa di ponte consapevole di una nuova campagna di delegittimazione del movimento da parte del regime.
Comunque sia, la conclusione è una sola ed è quella premessa.
Ne va della credibilità del movimento.
Tolleranza zero !
Messaggio forte e chiaro per chiunque pensi di farsi un partito (o una corrente o una fazione) all’ombra di M5S.
Ieri sera Federica è andata a parlare di cose che non sa, in Sicilia la legge è diversa, dalle sue parole hanno fatto un teorema errato facendo passare l’idea che l’eccedenza venga accantonata per essere usata dal Movimento a sua discrezione, tutto questo nonostante il Tweet di Giancarlo Cancelleri a che ribadiva il contrario
L’eccedenza dei 5.000 lordi(2.500)netti sarà RESTITUITA alla REGIONE. @RaiBallaro #ballaro #boom5stelle pic.twitter.com/pzY9QHb1
Ma Favia dalla Parodi ieri non l’ha visto nessuno??????
Proporrei una semplice regola che garantirebbe tutti quelli che hanno voglia di far le cose per bene nel movimento: coloro i quali non rispettino le regole e mettano il movimento in pericolo, saranno automaticamente fuori dal m5s.
Fine.
Con l’aumento vertiginoso delle preferenze per l’M5S i giornalisti cercheranno sempre più spesso qualche eletto, a qualsiasi titolo, da intervistare.
Ad eccezione di Pizzarotti, finora chiunque sia andato in TV ha collezionato figure barbine.
Purtroppo la televisione ti può portare dalle stalle alle stelle ma, se non sei preparato adeguatamente, anche dalle stelle alle stalle in un attimo.
La Salsi, pur con il suo volto pulito e diverso dagli altri, si è trovata immediatamente spaesata quando è stata attaccata da Crocetta sui rimborsi elettorale e non è stata capace di controbattere.
Non oso immaginare cosa saranno capaci di far dichiarare i giornalisti ai futuri eletti dell’M5S all’uscita dal parlamento.
Ora, se è fondamentale rispettare i 2 mandati per evitare di creare professionisti della politica, sarà altrettanto fondamentale creare una sorta di “scuola” per imparare a comunicare con il pubblico, sia quello che legge i giornali, sia quello che si nutre di televisione.
Non dimentichiamo che se vogliamo togliere il finanziamento ai giornali, quasi tutti i giornalisti sono nostri potenziali nemici pronti a tenderci trappole ad ogni passo.
Non a caso il cainano, che di televisione se ne intende veramente, faceva fare veri e propri corsi ai suoi rappresentanti.
Scuotere la testa in segno di dissenso quando parla un avversario politico, interromperlo e dargli sulla voce, sono comportamenti di infimo livello, che però rendono bene nel mezzo televisivo e non sono atteggiamenti spontanei ma tecniche di comunicazione studiate ed insegnate a tavolino.
Dato che non è pensabile che tutti gli eletti dell’M5S siano convinti che sia meglio evitare comparsate in TV, sarà bene cominciare ad istruirli già da adesso.
qualcuno dovrebbe riuscire a spiegarmi con quale diritto una CONSIGLIERA COMUNALE dovrebbe andare a rappresentare il movimento 5 stelle in televisione.
E’ certo che la televisione è fondamentale per la campagna elettorale. Me gli indecisi e gli astenuti li convinci nell’ultimo secondo prima di votare.. figuriamoci adesso quanto possa influenzare.
Io in TV ci vedo solo il candidato premier (opportunamente addestrato a spiegare il programma nazionale) che nel mese infuocato prima delle elezioni da una emittente all’altra porterà al movimento valanghe di voti degli indecisi.
darei piu’ credito agli spettatori dei talk.penso che non basti piu’ un conduttore prevenuto o degli ospiti preconfezionati per far cambiare idea a molta gente…devo pensare che l’italia sia abitata da persone capaci di farsi una propria idea senza necessariamente cambiarla quando il primo ciarlatano di turno parla.inoltre nei talk piu’ visti ci sono sempre i soliti miserabili cialtroni,con una storia politica ben nota…io ho fiducia
Caro Beppe
la gioia e soddisfazione dei risultati “siciliani” deve darti la spinta per tentare il passo più importante: le politiche. Io sono a Roma , sono medico e i miei numerosi pazienti sia anziani che giovani sono contenti che qualcosa di nuovo , di diverso e innanzi tutto di pulito possa proporsi. MOlti sono già convinti di darti il voto (nel caso in cui il M5S si presentasse). La loro preoccupazione è chi metterai nelle liste. Persone pulite ma inesperte di “lavoro in politica ” spaventano non poco. Tuo l’arduo ma fondamentale compito di “reclutare” gente in gamba. In bocca al lupo e conta sul mio voto e quello di tanti altri.
Fabrizio Scibinetti
Ma se lei ed i suoi concittadini e attivisti del movimento hanno deciso che andava bene andare, ha fatto bene ad andare! Poi il concetto del post è giusto e vero, la paura che qualcuno si faccia fregare da sti marpioni c’è, ma inviterei grillo ad avere più fiducia nelle persone che rappresentano sul territorio il m5s, sono quasi tutti meglio di lui, sia come cultura che come capacità espressiva, educazione e presenza, i citadini devono decidere non grillo, sennò dov’è la democrazia dal basso?? Ciao belli!!
“Se il MoVimento 5 Stelle avesse scelto la televisione per affermarsi, oggi sarebbe allo zero qualcosa per cento. Partecipare ai talk show fa perdere voti e credibilità non solo ai presenti, ma all’intero MoVimento. Nei talk show il dibattito avviene con conduttori di lungo corso e con le mummie solidificate dei partiti. C’è l’omologazione con il passato. Che senso ha confrontarsi con Veltroni o con Gasparri in prima serata? Più che spiegarlo e ribadirlo non posso fare. Comunque chi partecipa ai talk show deve sapere che d’ora in poi farà una scelta di campo.”
G.P.Grillo
Ciao Marco ci conosciamo..
comunque, c è già una webtv è quello che sta cercando di fare SalvoMandarà, con hanghout di google, sta partendo e credo che riusciranno anche visto il successo ottenuto anche ieri sera…
ciao
Ma andiamo!…. tutti contro le apparizioni in tv, secondo me la presenza della Salsi ieri a ballarò non ha minimanmente intaccato il pensiero di coloro che credono nel movimento, è vero che è stata messa o si è messa in difficoltà, ma mica si è tutti uguali, ci sono persone che non hanno intenet e anche se questi talk show non sono il meglio la gente è tutta rimbambita? Non siamo capaci di usare il cervello per pensare? Chi continua a crdere nella polica sporca di certo non cambierà facilmente, ma coloro che vogliono il cambiamento vero non si fanno condizionare da una Salsi o Favia, ci sono tante altri attivisti conosciuti nelle piazze e in strada, se la gente vuole pulizia per il Paese, il M5S non deve preoccuparsi, ci penseranno i cari politici a disgustare ancor di più gli elettori fino alle prossime elezioni
Vi prego, smettetela di andare in tv.
Mettete da parte l’ego, quel mostro che vi fa pensare di fare il bene comune attirando su di voi una telecamera, specialmente se ci andate “come pecore in mezzo ai lupi”. Il bene comune lo fate col vostro lavoro in consiglio, ricordatevelo.
“Guarda mò, son già lì in salotto come gli altri” è stato il primo commento di oggi di una di quelle persone che non usano internet e che cercate di convincere.
Non si raggiungono gli anziani con la tv, anzi ai loro occhi ci si mette sullo stesso piano dei Renzi di turno. Vi prego, fermatevi prima che emigri anch’io.
Cmq la coincidenza che sia Federica salsi che Giovanni favia siano a fine mandato e senza una direttiva comune si prestano ad andare a questi talk un po di perplessità si creano……..
Buongiorno Beppe Grillo. Una breve nota che spero possa risultare minimamente utile. Ho appena terminato la visione di “I want you – Elezioni politiche online”, non accorgendomi di aver già letto in precedenza il testo trascritto del suo intervento. Da operatore nel campo della comunicazione, desidero segnalare che la semplice trascrizione rischia di creare spiacevoli equivoci interpretativi e più o meno gravi scarti di senso che potrebbero prestare il fianco a critiche infondate da parte di quanti si fossero limitati, come naturalmente accade a molti, a leggere il testo e a non fruire della comunicazione diretta, mediata certo dal video, ma pur sempre interpretata con piena aderenza tra espressione (sia verbale che fisica) e il contenuto proposto. Questo dubbio e questa mia nota vogliono semplicemente tutelare l’aderenza completa alla volontà di chiarezza da lei espressa. Non è un invito a manipolazione alcuna, quanto piuttosto un suggerimento a curare nel dettaglio il complicato passaggio di trasposizione da un mezzo di comunicazione all’altro: in questo caso da l’audio-video alla scrittura. Alcune frasi possono essere leggermente riscritte o più semplicemente integrate da precisazioni racchiuse tra parentesi quadre. Senza dubbio alcuno, per quanti credono ai valori del confronto e della serietà, il contenuto è sempre al centro di una seria comunicazione, ma ben sappiamo che è la forma (non la formalità) a veicolarlo e che è opportuno tutelarla, per se stessi e per gli interlocutori, dai pur sempre presenti rischi di ambiguità. Buon lavoro a lei e al MoVimento tutto, Elia Dal Maso
La forza di un ideale non è soltanto in quello che recita l’ideale stesso ma, soprattutto,
quello che provoca, i fatti. Cerchiamo di passare oltre e far vedere concretamente le vere potenzialità di
questo Movimento. Sto dicendo che, secondo me, la gente non si limita solo a guardare Ballarò o cazzate
varie, ma è capace di vedere anche con i propri occhi ed ascoltare con le proprie orecchie.
Forza ragazzi il vento si è spostato e ora sta gonfiando le vele della nostra barca!!!
questo post l ho scritto alla mia consigliera: e ci tengo a farlo leggero anche a Grillo!! visto che il movimento dovrebbe essere libero ecco cosa ne penso:
Gent.le Federica, Per me hai fatto bene ad andare in Tv .punto! …Grillo si deve mettere in testa che la gente vuole vedere CHI sono gli attivisti (neanche io vi voglio chiamare grillini!) …siamo stufi di vedere solo lui e i suoi monologhi!! noi vogliamo vedere voi , le vostre facce e i vostri pensieri..discutibili o meno..esperti o meno! noi abbiamo votato Voi … vogliamo vedere VOI non Grillo!! …Questo e’ una cosa che nel movimento io vorrei che cambiasse!!! ciao da una bolognese!!
Già, ma se non sai parlare e se quando gli altri attaccano tu stai muta e non sai replicare è meglio che te ne stai a casa. anzi esci dal M5S. Opuure cerchi una nuova collocazione perchè sei a fine secondo mandato e col M5S non puoi più assumere incarichi? La ggente vuol conoscere gli attivisti? Ma va là. La ggente che vuol conoscere gli attivisti è quella che gli ha dato il voto e li conosce bene perchè hanno agito sul territorio.
Ma va là, ma va là … la ggente vuol conoscere gli attivisti.
Guarda sono assolutamente convinta che grillo conosce i meccanismi televisivi meglio di tutti noi,quella visibilità che tu pensi la gente voglia può essere deformata da programmi schierati e di parte come ballarò,ieri era tutto incentrato su renzi e crocetta e la ragazza è sembrata una comparsa,è questo che è pericoloso,portare le persone a spostare l’attenzione da ciò che è valido,onesto,innovativo a ciò che è solo trito e ritrito…
Se Beppe Grillo e il M5S non esistessero dovrebbero colmare un vuoto che stava inghiottendo la nostra società.
Il problema intorno a cui ruota questo post è relativo all’informazione e alla sua bontà non che alla sua qualità.
All’interno del blog ci sono molti link diretti ma altrettanti segnalati dagli utenti che danno la possibilità di una esaustiva informazione ed una elevata qualità di dibattito e di riflessione.
Le fonti sono molteplici e di diversa qualità ma gli approfondimenti quasi sempre portano alla verità del fatto e l’utente interagendo direttamente con la notizia può dare un personale ed a volte elevato contributo di riflessione.
La mancanza di dibattito e di confronto nei
talk show sono purtroppo una conseguenza oggettiva dell’informazione televisiva ma c’è di più, molto di più.
Chi segue il blog da tanti anni è come se fosse legato ad un filo conduttore e forse si rende più facilmente conto di cosa sto parlando.
La rai da quando è nata è composta da un presidente e da un cda nominati direttamente dai partiti e di conseguenza l’informazione è quasi sempre disinformazione di ‘regime’.
La rai in Europa è la tv meno pubblica del continente e questo rappresenta un problema di notevole portata in Italia.
Al banchetto della rai c’è di tutto dal vaticano alle segreterie dei partiti in un continuo girotondo di direttori e manager condizionati da una regia e da ambizioni prettamente politiche.
Bisognerebbe spiegare agli Italiani che i tg ed i programmi di approfondimento negli ultimi 50 anni sono ormai soltanto un test per lo share e per la vendita pubblicitaria e l’informazione spesso è completamente assente o distorta.
I media in Italia sono foraggiati dal pubblico ma li utilizzano i privati per i loro scopi ed allora mi dite a che serve seguire ‘ballarò’ se gli attori sono pagati per recitare il copione di turno e a che serve leggere un giornale minacciato di chiudere se riporta notizie che non piacciono al ‘capo’?
perche’ tutto questo astio.avete ottenuto un risultato strepitoso e vi sentite cosi’ male?parlate di tv e poi ne masticate almeno 12 ore al giorno telefonini a iosa computer videogiochi e fate i puristi.siate coerenti tornate ai fuochi per comunicare alle riserve per non confrontarvi con nessuno che non sia la vostra immagine allo specchio.siamo tutti da macellare e da gasare ma attenti che domani potrebbe accadere a voi il dissenso e’ vitale fino a quanto tutti lo possono esercitare.non cercate padroni ma un re vi ve lo siete dato.forza beppe grillo dopo esserti ingrassato per anni alla corte di pippo baudo scopri la rivoluzione.benvenuto nel club di chi prendevi per il culo quando ti facevano notare che forse eri complice .
Forse è il momento di aprire un dibattito su come “usare” la televisione nel movimento M5S.
Io credo che per poter affermarsi a livello nazionale si necessario raggiungere anche le persone che non utilizzano internet o che non lo utilizzano per informarsi. Bisogna andare oltre internet (!).
In italia prima che tutti siano abituati ad usare internet sarà necessario far passare alcune generazioni.
Quindi un buon uso della televisione deve essere accettato. L’importante è mandare in televisione persone che sappiano dire la verità…solo e semplicemente la verità!
Per assurdo forse è proprio dalla televisione che si potrà insegnare a tutti come utilizzare internet!!!
Non capisco.
In questo Mivimento che tutto/niente controlla, con un non-staff, con dei non-garanti, con alcune non-sentinelle, con un non-capo, con tanti non meet-up uno qualunque si alza al mattino, si presenta alla redazione di un talk-show come sedicente appartenenente al Movimento, dice ciò che vuole e come vuole E NESSUNO NE SAPEVA NULLA?
Delle 2 , l’una.
O siamo in presenza dell’inacarnazione del perfetto Movimento anarchico.
Oppure ogni tanto è veramente necessario dare l’impressione che non esista una regia nel Movimento.
Ps: Almeno sta ragazza, bella e fresca, non aveva la solita faccia della mignotta di partito…
BEPPE hai detto l’altro giorno che qualche errore ci sarà ed e’ normale. sono d’accordo con te..può succedere..ora pero’ e’ importante rimediare alle future uscite pubbliche..o ci mandiamo qualcuno con il famoso computerino per smentire le cialtronate che sparano oppure non ci mandiamo più nessuno in prima serata..credo che ieri abbiamo fatto la figura degli sprovveduti che dopo il famoso BOOOOOOOMMMMM non era proprio il caso..buon lavoro a tutti
Fino a prova contraria c’e’ ancora liberta’ di espressione e sta alla coscenza dei singoli decidere e sopportarne le conseguenze. Questo post e’ denigratorio, maschilista e un tantinello fascista. Ci fa inoltre cadere nel ridicolo vista la battuta fatta da Crozza che prontamente e’ stata confermata esagerando persino. Vedo poi che la base va affollandosi di squadracce intolleranti ed ingiuriose. Pensavo che uno valesse uno e si fosse un MoVimento di persone libere e sovrane. A cuccia, cani rabbiosi!!
ai tempi di Warhol erano 15 minuti di fama…
oggi sono 15 secondi di rumore di fondo.
Non è la TV che uccide, è “l’ansia di visibilità” che rende le persone, prima inguardabili, poi invisibili.
Daccordo con la maggior parte dei commenti,fuori il movimento dalla TV,se proprio al massimo,viste le prossime elezioni,ci vada qualcuno che sia almeno preparato e battagliero e non faccia figure da cazzo morto o peggio ancora dica fesserie che mettono in cattiva luce il movimento.
Facciamo la rivoluzione! Ai talk show mandiamo gente a caso sempre in gruppi di 50, quello che dicono dicono e se qualcuno della rai si lamenta inviamo un messaggio del tipo “sono la politica dal basso”…molto meglio della SALSI
POI FACCIAMO UN’ALTRA RIVOLUZIONE!!
ABOLIAMO TUTTE LE PROVINCE E IL MINISTERO DEL LAVORO E CON LE RISORSE CHE NE DERIVANO ISTITUIAMO IL REDDITO GARANTITO PER TUTTI COLORO CHE NE FARANNO RICHIESTA di 1000 euro al mese!!
Poi prendiamo metà dello spazio dei Comuni e istituiamo il Pane Quotidiano per tutti coloro che hanno fame, ricchi poveri non importa.
IL TUTTO CI COSTEREBBE 1/10 o MOLTO MENO della spesa pubblica attuale per province e ministero del lavoro!!
Anch’io sono per la regola :
NESSUNO VA IN TIVVU’!
Punto e basta!
Il Bianco è Bianco ed il Nero è Nero.
Facciamo una votazione on-line per definire questa regola
Quello che mi spaventa in questi post (di un Movimento a cui ho guardato con interesse), è l’assenza di comprensione della “complessità” che permea la realtà e il riduzionismo appunto al “bianco” e al “nero” come dice l’utente ELIO. Così la televisione incarna il male assoluto e chi ci va è solo per sollazzare il proprio punto G (quanto poco rispetto c’è in questa fastidiosa frase), poco importano i loro valori personali e le intenzioni, chi tocca la poltroncina di uno studio televisivo diventano ciecamente DISSIDENTE, mischiandosi ai NEMICI (quali? in quale narrazione politica si arriva a tale livello di complottismo?). Cari del Movimento, criticate la TV, va bene, anche se nella vostra narrazione “contenuti” e “contenitori” si mischiano pericolosamente. La TV, questa TV non la diffendo neanche io ma ascolto i dibattiti; e ascolto anche gli zombi, i morti che parlano, i fascisti, i comunisti e ho imparato a riconoscerli. Mi ero affezionato al fatto che esisteva un movimento come il vostro, al quale intendevo sinceramente avvicinarmi. Sono giovane, incazzato, la mia situazione lavorativa non è proprio il massimo, combatto tutti i giorni per cambiare il piccolo mondo che mi circonda, informandomi, lavorando al meglio, con onestà e rispetto. Ho festeggiato idealmente i risultati siciliani. Tuttavia oggi questo post mi ha fatto cambiare prospettiva. I commenti al post mi hanno confermato in questa nuova visione. Il mondo non è guidato dalle dicotomie, è più vicino alle leggi della logica Fuzzy… gradazioni progressive di grigio. Un’altra cosa: non capisco perchè riempite i vostri post di insulti… il vostro “quella stronza” riferito alla Salsi è omologante e omologato, vigliacco, nazista, machista, il vostro discorso non vale più di quelli di vecchi alcolisti al bar. Critiche ragazzi, argomentate e chiare altrimenti questo movimento aperto diventa un movimento stagnante. E poi “NON SI PUO’ VOTARE PER DECIDERE SE LA TV E’ VIETATA”, questa rigidità è fascista.
HANNO TANTA VOGLIA DI METTERSI IN MOSTRA E DI DIRE CHE SONO ARRIVATI PER LORO CAPACITA'(CHE NON CONTESTO). MA SIETE STATI VOTATI PERCHE’ VI CREDONO ONESTI E DIVERSI,AMBIENTALISTI,A FAVORE DELLE PMI, A FAVORE DEL LAVORO, MENO TASSE, MENO EVASIONE, NIENTE CORRUZIONE ECC
Secondo me la ragazza in questione è stata precisa, sveglia ed ha saputo esporre i suoi contenuti.
Metterla alla gogna in questo modo mi pare francamente fuori luogo.
Ha dimostrato di essere capace e preparata. Io ho approvato.
Partecipare o non partecipare? Questo è il problema.
Da adesso in poi, più che in passato, qualsiasi, anche piccola e insignificante stupidaggine politica che sarà commessa dagli attivisti del M5S sarà amplificata in modo abnorme, per cui l’unica maniera per controbattere le insinuazioni o accuse tese a far tornare a votare i dinosauri dagli astensinisti o da chi è ancora indeciso è quella di partecipare ma con persone in grado di presenziare il talk di turno.
Il 18% dei siciliani e molto probabilmente degli italiani con il Passaparola o il Web ormai sono con noi, i restanti come possiamo coinvolgerli?
L’intransigenza su questo fronte credo sia è inopportuna.
Per me la Salsi ha fatto bene ad andare a Ballarò.
Ha dimostrato di essere una persona intelligente, preparata, di avere buon senso. Tant’è che tutti i presenti la trattavano con molto rispetto e ascoltavano quello che diceva con attenzione.
In questo modo, utilizzando la tv per quello che è, cioé uno strumento (da usare bene), lei si è presentata a molta gente come me, affrontando un dibattito politico pubblico e dimostrando di saperlo fare molto bene.
A me ha fatto piacere poterla conoscere e capire meglio le sue idee e il suo potenziale. Brava!
è stata talmente brava che è riuscita a farsi dire che tra i consiglieri regionali eletti in piemonte e emilia romagna e fiorito non c’è differenza.Il fatto che i consiglieri si siano abbassati lo stipendio a 2500 euro al mese e il restante sia messo su un fondo che va a sostenere le spese del movimento stesso è stato gioco facile per il conduttore di ballarò accomunare il mov.a un qualsiasi partito tradizionale e non ha fatto altro che danneggiare il mov.Infatti io penso che la differenza vada RESTITUITA alla regione altrimenti non si può dire che il mov fa risparmiare la collettività.
Ma come dobbiamo mettercelo in testa che la visibilità televisiva non produce niente se non confondere il Movimento tra il pattume politico italico???
Abbiamo fatto risultato in Sicilia (come altrove) stando nel territorio, girando tra i paesi, parlando con la gente.
La stessa gente che si aspetta qualcosa di diverso dal M5S; qualcosa fatto di lavoro e di risultati ottenuti sul campo.
Quindi cari consiglieri comunali e regionali VI INVITO a cogliere l’occasione che avete per lavorare BENE e non per farvi vedere nei talk show….per quelli basta la minetti.
La destra fascista italiana ha perso l’ennesima guerra contro i colossi,
si è arresa come l’altra volta ed ha lasciato gli italiani, anche questa volta,
nella disgrazia.
In tv ci vadano gli ebeti per gli ebeti, occorre ricostruire dal basso, da dove
ci hanno massacrato con “l’economia”, uno vale uno come in tutti i dopoguerra.
A volte mi passa la voglia di sostenere il M5S, poi penso a tutte le cose buone che ci sono e ci ripenso. Ma io dico, non sarò un attivista a giro per il territorio, non sarò il più attivo di tutti, ma il 90% delle persone che mi ruotano attorno (sarò sfigato) non sanno nemmeno come cercare il blog di Grillo, figurarsi se sanno come farsi un idea critica sul web del M5S, e voi state qui a impalare la ragazza che ieri tecnicamente non mi sembra abbia detto niente di sbagliato ! Ma anche solo i miei genitori, con cui ci litigo letteralmente un giorno si e uno no per la loro “ignoranza” forzata da questa assurda regola (per lo più rispettata) di non andare in TV. Ma per cosa mi batto io ? se non c’è qualcuno che conferma le mie parole nell’unico mezzo che il 90% degli italiani usa per informarsi, come si fa farsi credere ? Non era la miglior comunicatrice del M5S, allora organizziamoci ! Non vogliamo che chi va in TV sfrutti la stessa per il proprio carrierismo ? facciamo delle regole! chi va in TV non si candida a niente !! fa il portavoce e basta !! Non vogliamo che si sentano delle star ? eleggiamone 10 e ci andranno a rotazione, al massimo comprariranno 3 volte l’anno a distanza di 3/4 mesi… ma snobbare il mezzo in un paese arretrato tecnicamente e culturalmente come il nostro è un errore enorme !! E non mi venite a raccontare la storiella che non so su cosa si fonda il M5S perchè non regge, manca di tecnicismo, non mi interessa se il Movimento rifiuta eticamente certi sistemi propagandistici pilotati, perchè se uno sa parlare le cose giuste da dire a questo movimento non mancano di certo, e per di più ieri la ragazza non ha nemmeno parlato male a mio modo di vedere.
Stavo pensando proprio la stessa cosa.
Al bisogno (e la cosa si ripete spesso), spuntano nick mai visti che in 1,10 minuti (cronometrati) raccolgono 10 voti pieni.
Sarà la velocità della rete o la velocità della luce…?
Ma poveretta… lasciatela stare.
evidentemente si era iscritta al movimento solo per potersi vedere in tv.
scommetto che lo ha registrato su tre dvd contemporaneamente, non sia mai che uno si rompa proprio al momento culminante della sua vita.
Atri tre o quattro soggetti così, ed il movimento finisce in vacca.
Condivido parola per parola questo post, lo salvo nei preferiti, anzi lo stampo e lo incornicio. E’ l’analisi precisa di cosa è oggi la televisione e la politica dei talk show. Tutti gli iscritti al Movimento dovrebbero sottoscriverlo e impegnarsi a rispettarlo. Non è democrazia questa? E vabbé, pazienza, chi lo pensa può iscriversi a un partito, ce ne sono quanti se ne vuole
Gentile Fabio Masetti,
a mio giudizio non è sessista quella prima riga del post. E’ una metafora come al solito un po’ forte ma non credo che dipenda dal fatto che la Salsi è una donna. Tanto è che anche Favia e simili furono altrettanto criticati.
secondo me bisognarebbe inserire nella lettera che firma chi si candida la rinuncia ad apparire a qualsiasi talk show se non autorizzato dal gruppo nazionale o regionale che si occuperà di comunicazione,oppure apporre qualche modifica in tal senso sul non statuto.
Direi che occorre chiarirsi BENE le idee su questo punto.
La televisione in sè non è nè buona nè cattiva, ma dopo tutti questi anni di tv non possiamo più illuderci che sia INNOCUA, o che sia FACILE da gestire, o che sia la verità.
Se da una parte crea miti, dall’altra li demolisce.
La cosa più importante per noi è che SE qualcuno del Movimento va in tv, NON rappresenta solo se stesso, ma rappresenta TUTTI NOI e anche le nostre speranze, i nostri valori, il nostro FUTURO, il nostro modo di essere. In pochi minuti si può demolire la casa che si sta costruendo.
Uno dei punti forti del Movimento è sempre stato di NON partecipare alle manfrine di quelle specie di Talk-show penosissimi, dove quando guardavo i politici dei vari partiti pensavo “perchè non VAI A LAVORARE,invece di stare lì a raccontare balle?”.
Ieri sera è stato abbastanza penoso assistere mentre il VAMPIRO succhiava il sangue alla fanciulla del movimento 5stelle.
Ed è stato anche un colpo vedere qualcuno del movimento andare SUBITO ai talk-show, appena dopo una vittoria.
Non mi è sembrato un grande segno di COERENZA correre subito sul carro della tv.
Le uniche cose che per me si possono accettare sono i servizi dei tg. con poche dichiarazioni chiare e precise.
Il Movimento è arrivato fin qui proprio perchè (era) è DIVERSO.
NON dobbiamo avere PAURA che se non siamo in tv non esistiamo. Noi “SIAMO”, al di là della tv.
NON è andando lì a farsi USARE dai vari Floris che andremo avanti.
E non chiamatela censura, che questa è solo SOPRAVVIVENZA.
(ANSA) – ROMA, 31 OTT – ”Il talk show ti uccide, digli di smettere”: sul suo blog Beppe Grillo torna ad attaccare, con un post, i componenti del M5S che vanno ai talk show perche’ -dice- fanno perdere consenso. Proprio ieri sera una delle elette, Federica Salsi, e’ stata ospite della trasmissione ‘Ballaro”. La Salsi appartiene all’area interna cosiddetta ‘democratica’ che fa capo ai due ‘dissidenti’ Giovanni Favia e Federico Pizzarotti.
Ma ora c’è un’area democratica all’interno del movimento? Abbiamo già pure le correnti? Siamo sempre più simili ai soliti partiti?
Grillo, mi sa che oltre la fedina penale dovresti richiedere un test d’intelligenza. Se gente di questo livello si candida per il Parlamento sei fottuto tu e tutti coloro che ci hanno creduto.
sono d’accordo, però non mi piacciono le offese maschiliste e sessiste che ho letto in tanti commenti. la signora non era preparata alla situazione, io sarei rimasta a casa, ma se lei vuole partecipare nessuno glielo può impedire. ci mancherebbe!
auspico all’utilizzo delle votazioni o n line o assemblee per decidere assieme se e chi mandare in pasto ai giornalisti.
Beppe salvaci da Renzi!!!!
Que viva Grillo ma stavolta è una toppa. Il post di Grillo sarebbe condivisibile a mio giudizio al 100% se non ci fosse la prima riga, l’incipit che butta al cesso tutto il ragionamento e tradisce un io maschile che andrebbe levigato, trattenuto, messo a bada, perchè inquina il pensiero. Ne abbiamo avuto abbastanza di machismo in politica, per favore. Questo si che l’ho trovato violento, non contro il sistema, che ci sta sempre bene, ma contro la donna in questione. A questo punto sarebbe stato meglio svelare il pensiero ed usare il potere catartico del turpiloquio che, personalmente, amo, quando usato a proposito (alla Grillo vecchia maniera o meglio alla Luttazzi o alla Fulvio Abbate) e scrivere: “Alla ninfetta in cerca di cazzo e con tanta voglia di mostrarla quella fica ben prima di venderla e che accetta di troieggiare in Tv come una Minetti qualunque.” Ma era questo il caso? Evidentemente a Beppe stavolta son mancati i coglioni o gli è sfuggita la penna e tanto sarei felice se almeno per quella riga, facesse le scuse a tutti i militanti ribadendo il resto delle idee. La Salsi avrà peccato di protagonismo e non avrà abbastanza sensibilità per capire che la TV è autoritaria per definizione e ti distrugge perchè espone solo l’immagine di te, consegnandola per di più alla regia di qualcuno, troppo spesso di un “uomo”.
“Il punto G, quello che ti dà l’orgasmo nei salotti dei talk show”. Ora se a Ballarò ci fosse stato Cancelleri, un uomo, va bene ma il fatto che ci fosse ‘La Salsi’ fa la differenza. Le sottili perifrasi e le allusioni indirizzate ad un individuo quando questo non rappresenta un pubblico potere e sporattutto non si è macchiato di nessun attentato alla costituzione o delitto contro il patrimonio pubblico non sono tollerabili. Non sono satira, sono solo insulti. Si poteva evitare di cadere in basso dicendo le stesse cose. Cerchiamo di rimanere lucidi per favore.
Credo sia stato un errore la partecipazione alla trasmissione da parte della consigliera. I talk show non sono altro che dei teatrini per chi riesce a fare la battuta d’effetto migliore, rigirare gli argomenti a proprio comodo senza mai arrivare ad un punto utile se non alla propria immagine.
Difficilmente il M5S può continuare a differenziarsi dal resto della scena politica partecipando a queste messe in scena. Ma forse un modo ci sarebbe, accettare gli inviti e in quelle occasioni mettere in discussione dall’interno proprio quel modo di fare “non politica” ma spettacolo. In pratica sfruttare il tempo concesso per ribadire la posizione critica del M5S proprio riguardo il mezzo televisivo, questo a costo di essere alla fine tacciati o perfino buttati fuori dagli studi. Sarebbe forse l’unico modo per essere conosciuti per quello che si è anche da chi non frequenta ancora la rete e cercare di far aprire loro gli occhi.Sentendo le giustificazioni riguardo la sua partecipazione alla trasmissione ho sentito dire alla consigliera che riceveva da tempo molte richieste per partecipare a quello e ad altri show, credo che aver ceduto ieri sia sintomo di peccato di vanità come giustamente dice Grillo.
Ok, è tempo che qualcuno vada a mettere un po’ d’ordine nel M5S emiliano, stanno davvero cominciando a pisciare fuori dal vaso. A questo punto è meglio che Favia, Salsi e accoliti vengano allontanati, tanto si è capito che il loro futuro è con Vendola o Bersani…
Una cosa ormai è certa, ogni volta che qualcuno del M5* è andato in televisione ci ha fatto una grande figura di merda (tranne uno o al massimo due casi). O meglio la f.d.m. non l’ha fatta solo chi è andato a sollazzarsi sul divano di un talk show in attesa del suo orgasmo televisivo, che sarebbe stata anche meritata, ma cosa più grave l’ha fatta fare all’intero Movimento.
E’ noto che la televisione è molto frequentata da ciarlatani del calibro di Ferrara, Facci e puliticume vario, onnipresenti in tv e quindi tutti esperti mistificatori di lungo corso, che non perdono l’occasione per denigrare il Movimento, se poi sedicenti portavoce impreparati ed inesperti prestano loro il fianco, il massacro mediatico è assicurato e chi voleva conoscere meglio le iniziative del Movimento se ne fa un’idea completamente sbagliata.
A questo punto o si fa preliminarmente una buona selezione di chi può andare in televisione, ma solo in occasioni eccezionali, o è meglio rifiutare l’invito per limitare al massimo i sicuri danni collaterali…
essendo Finzione Assoluta
la tv è l’opposto di tutto ciò
per cui noi lottiamo
ed uno dei nostri nemici più grandi
quindi se proprio ci si deve andare
ci vuole una preparazione adeguata
ed un’elevata dose di anticorpi
IL SILURO
Questo post è un grande, grandissimo siluro sparato dritto nel culo della Salsi.
Che, forse (forse, perché non lo so), anche lei, come Favia, è giunta al secondo mandato (dunque non più candidabile) e così si cerca il futuro nel Pdmenoelle.
Ieri sera, quando l’ho vista lì, in mezzo agli altri stronzi, sono rimasto molto deluso.
Ma, soprattutto ho pensato al dispiacere di Beppe dopo tutto quello che ha fatto in Sicilia.
“Così va il mondo”, dicono, ma un rimedio si deve trovare.
Quale non so, ma si deve trovare.
@Ciro
Il “qualcosa che non và” e in noi, in ognuno di noi.
“Bologna” può essere ovunque.
Qualsiasi altro luogo può essere “Bologna”!
Siamo tutti potenzialmente come la coppia di Bologna, e perciò si devono porre delle regole. Regole che devono impedire a chicchessia, degli iscritti o degli eletti, d’arrecare danno al Movimento.
Ecco, ad esempio, so che la parte più sensibile di ognuno non è il punto G, ma il punto P, il portafogli.
Dunque, è lì che si deve trovare il mezzo per colpire chi sgarra.
Purtroppo ben oltre il 70% degli italiani guarda la TV. E il 65% sono anziani ed usano poco internet. Ergo con la televisione bisognerà pure farci i conti. Forse più che ripudiarla sarà il caso di cominciare a pensare una strategia di comunicazione anche televisiva. Perché, purtroppo, è ancora lì che si prendono i voti. Comunque la rappresentante del M5S non mi sembra abbia fatto una brutta figura, nel complesso. Non abbiate paura.
Con affetto
Fabio Conforti
La tv in Italia è stata usata per decenni, forse da sempre, per MANIPOLARE gli italiani; per raccontargli una realtà taroccata e garantire alla casta potere e ricchezza.
Quante volte avete sentito dire: “l’ha detto la televisione!” come se la tv fosse garanzia di verità.
La forza del blog di Beppe nasce dalla libertà di parola della rete. Attraverso la rete diciamo quello che in tv non ci diranno mai, perché la casta ha sempre potuto usare la tv per dire balle e quindi mantenere i propri privilegi.
Il post di Beppe non fa una piega:
andare in tv per il M5S è un autogol; significa LEGITTIMARE chi tenta in ogni modo di manipolarci per mantenere il potere.
E’ una cosa novecentesca.
Va bene per intrattenere, per guardare un film, ma i suoi limiti nell’informare sono a tutti noti.
Un cittadino del M5S nei salotti tv è come un pacifista in una caserma.
I parolieri di professione lo surclasseranno sempre.
Sempre più cittadini vogliono una cosa tipo il M5S perché non ne possono più dei parolieri. Vogliono solo amministratori onesti e pro tempore della cosa pubblica. Se poi non fanno bella figura nella trasmissione di turno, pazienza.
Il M5S è antileaderistico, è un concetto, un valore, non questo o quel capo corrente, questo o quel personaggio, quindi è incompatibile con un programma tv concepito in base a logiche vecchie.
Il M5S è un antidoto che guarirà gli altri partiti. Esaurita la sua missione, potrebbe anche sparire come soggetto a se stante.
Da quando seguo il Movimento non riesco più a vedere i talk show e mi rendo conto che questo è un limite perchè bisogna essere informati, il fatto è che è talmente evidente la prevenzione, la malafede e il tentativo di veicolare l’informazione che proprio non ce la faccio più. Quindi non avendo visto l’intervento della rappresentante del M5S non posso e non voglio esprimere un giudizio. Mi pongo e vi pongo più che altro una domanda e cioè: vale la pena andare in questi circhi dove il più delle volte tentano di farti fare la figura del fenomeno da baraccone? Come evitare gli attacchi e le frecciatine mirate a screditare il movimento? Insomma io proprio non lo so se ne vale la pena.
Assolutamente fuori dalla tv, dalle sue lusinghe, è una mela avvelenata. Non è il caso di immischiarci in scontri rabbiosi come fossimo cani da combattimento, di soccorrere il sistema morente mariadefilippi con la nostra aria fresca e ossigenata. Lasciamo crepare questa tv. E lasciamo fuori chi, per personale voglia di visibilità, non capisce questo fortissimo distinguo.
La demenza umana non ha limite.
Un uomo col suo carisma porta un movimento ad ottenere quasi il 20% dei voti in una regione molto problematica .
Lo stesso uomo dice a chi condivide queste idee “Ascoltate fatemi un favore , non andate nei talk show ”
Ma il demente essendo demente ..come tutti i dementi crede che lui la sappia più lunga degli altri e che lei sia più bella degli altri e figa degli altri …
Ballarò…ma Porco Cane…. hanno rincoglionito la metà degli italiani per anni , se siamo in queste condizioni lo dobbiamo anche a loro , con la loro informazione della minchia…
Solo questo basterebbe per farvi fare a voi del M5S un Comunicato politico firmato dagli iscritti..che recita “Con i vostri talk show della minchia ci avete rotto la beata minchia…Per favore andate garbatamente a fare in culo.”
Ma il demente è sempre un demente…
Per chi sa di non essere un genio assoluto , ma per questo è già a metà dell’opera ,,,ascoltate quello che vi ha detto un uomo detto Beppe, che vi ha portato ad avere un 20% di consensi…
Poi chiaro la demenza umana non ha limiti….
Questo post di Beppe ci voleva come una boccata d’ossigeno.
Non è possibile andarsi a sedere nei salotti televisivi accanto a personaggi del genere, per dire poi cose gravi e infondate sul movimento.
Pazienza se il vecchietto o la casalinga di Voghera non sono pratici del web e la loro unica fonte d’informazione è il talk show, credo che sia un problema loro più che nostro.
Che magnifico post,davvero orgasmico,quasi come la partecipazione a Ballarò,ognuno ha le sue Bindi,che si chiamino Salsi….che orgasmo,come si sarà sentita fiera di donarci le sue perle.
Ieri appena visto quella tipa ridere in maniera esibita ed incontrollata alle battute di Crozza in verità ho cominciato ad innervosirmi rf ho provato un senso di repulsione per la sua presenza inopportuna e mi son detto: “spero che Grillo le faccia un cazziatone”, naturalmente quando poi ho visto che c’era il “solito” Renzi ho cambiato canale. Alla prossima di questa qui che non si attiene alle disposizioni spero proprio che Grillo la butti fuori. PS: per favore evitiamo di selezionare donne carine, sono vanitose e non sanno resitere alla tentazione dei riflettori.
Purtroppo tristemente ho appreso che una ” esimia” esponente del Movimento 5 stelle ieri sera é stata in studio a ballaró…. di cui l’unica cosa che si puó vedere è l’intro di maurizio crozza! Perché non distinguersi dalla marmaglia , dal marciume che fino ad ora ha sguazzato , nelle televisioni e non. Siamo un movimento nuovo, dobbiamo esserlo, altrimenti tra qualche anno si parlerá del Mv5 come uno dei tanti partiti , che ha promesso, promesso ….e alla fine si é ritrovato con i soliti showmen da salotto , truffaldini e poco convincenti ,che tutte le sere sui divani di ogni emittente possibile,
pontificano su cosa si deve fare per superare il momento nero in cui purtroppo ci troviamo. Basterebbe una sola cosa … Che questa gente andasse a casa!
Concordo pienamente. è una linea più che condivisibile. ognuno nuota nel mare che conosce meglio e quel mare (la tv) è troppo inquinato per sperare in una bonifica.
TATTICA DI GUERRA.
La storia non ci ha insegnato niente?
Quando vuoi colpire o addirittura annientare l’avversario (M5S) cerchi di portarlo nel terreno a te più congeniale. Metti l’esca (invito ai talk show),tendi l’imboscata e ferisci a morte.
Alcuni esempi: Mina è sparita dalla TV, effetto, si è parlato (con rispetto) più di Mina che di tutti gli altri messi insieme.
Quando Gesù non rispondeva alle domande, Caifa si stracciava le vesti.
ABBIAMO IN MANO LO STRUMENTO VINCENTE CHE SI PUO’ RIEPILOGARE IN 5 PUNTI:
1) FARE SEMPRE QUELLO CHE SI DICE, DANDONE PROVA. GESU’ERA CREDIBILE PERCHE’ FACEVA QUELLO CHE PREDICAVA. (scusate il paragone)
2) SNOBBARE TV E CONVEGNI CON GIORNALISTI ZERBINO.
3) LAVORARE SULLA RETE, NEI GAZEBO E NELLE PIAZZE.
4) USARE GLI STRUMENTI DELLA LEGGE PER INCALZARE E METTERE A NUDO E IN ALCUNI CASI SPUTTANARE GLI ENTI PUBBLICI E LE ISTITUZIONI A TUTTI I LIVELLI,ANCHE QUANDO NON ABBIAMO ALL’INTERNO I NOSTRI RAPPRESENTANTI.
5) GLI ESPERTI LEGALI DEL M5S CI DEVONO FORNIRE GLI STRUMENTI DI LOTTA DEMOCRATICA PER DENUNCIARE I COMPORTAMENTI E LE PROCEDURE ILLECITE.
METTIAMO IN CAMPO QUESTE ARMI E LI FAREMO IMPAZZIRE, PERCHE’ PRENDERANNO IL COLPO SENZA SAPERE DA DOVE ARRIVA.
Per il resto non aspettiamoci giustizia e rispetto da un paese fallito economicamente e moralmente a capo del quale c’è UN VECCHIO NON SAGGIO, SORDO,CIECO MA NON MUTO.
Coraggio ora prendiamo Molise, Lazio e Lombardia e poi puntiamo a ROMA.
non fa una piega il tuo ragionamento ,avanti cosi ci sono ancora tante sfide da superare,impegniamoci con tutte le nostre forze,le sfide seguono una dietro l’altra,i protagonismi e i fighetti ,stia calmini,seguendo i consigli della base e buona fortuna,facciamoli implodere da soli,fin quando si abbuffavano andava tutto a gonfie vele,comesi tira il cordone del portamonete succede quello che non ti aspetteresti mai da una persona onesta e neofita,vedi i fatti del consigliere regionale dell’IDV in lombardia,Roma èl’ultima sfida,andare al colle e guardarlo negli occhi è e sarà una grande soddisfazione,solo per fargli “boom”
D’ACCORDO AL 100%, CAPISCO CHE E’ DURA DIRE DI NO ALLA POSSIBILITA’ DI ESSERE VISTI DA MILIONI DI PERSONE, PERO’ NON BISOGNA CAPIRE CHE SI ENTRA IN UN TRITRACARNE SENZA SPERANZE DI VITTORIA
Non si puó e non si deve escludere la televisione come mezzo di diffusione delle idee del M5S. Alla lunga potrebbe rivelarsi controproducente. Purtroppo la reltá é questa e il M5S avrebbe bisogno di appositi “portavoce” che sappiano confrontarsi con questa gentaglia.
quindi se si decidesse di andare tutti in mutande …tutti andrebbero in mutande.
Io concepisco diversamente un movimento. Lo penso come principi etici e valori comuni ma anche come luogo di confronto du idee e posizioni .
Se non fosse cosi non sarebbe un movimento ma un club privato. Basta dirlo
Sono d’accordo con il post. In Tv ci vanno solo quelli che sanno vendere fumo ed i giornalisti chi più chi meno sono di parte e cercano solo di fare audiens. Bisognerebbe stabilire regole diverse anche per i talk show. Da parte mia penso che meno parole e più fatti siano l’arma vincente.
Gravissimo errore quello di andare in televisione.Ieri,a Ballarò,quando ho visto questa Federica Salsi del M5 non credevo alle mie orecchie,no,non è possibile,mi son detta.Allora,la mia mente è andata avanti nel tempo Ha immaginato il M5 in uno dei tanti salotti partito-politici televisivi.Per un attimo,mi sono sentita truffata e presa in giro.E,se,diventasse come tutti gli altri?
Cara Monica. Perche’ la tua mente non la fai andare indietro nel tempo e ripercorri le corruzioni, i Bunga Bunga, le olgettine, le veline, le letterine, l’immobilismo voluto e strategico del PDMENOELLE?
Da quel vecchiume e putridume di pseudo partiti non ti sei sentita truffata?
Ti senti truffata per una comparsata sbagliata in TV?
Invece di andare in televisione per 5 minuti di gloria con i giornalisti schiavi del sistema, ascoltando i soliti piagnistei e le solite accuse (Colpa di B. no colpa di P. ecc), gli esponenti dell’Emilia farebbero bene a partecipare di più alle assemblee popolari ascoltando i problemi quotidiani della gente.
Basta…!!
Ma non si capisce che qui si sta facendo una rivoluzione?
Quale miglior segnale quello di essere la seconda forza politica senza tv e media per disipnotizzare chi sta davanti alla tv?
Avete letto bene DISIPNOTIZZARE CAZZO!
Beppe, e attivisti 5 stelle, io so che non amate che gli attivisti vadano ai talk show e posso capire le vostre ragioni.
Condivido che sono dei trappoloni dove se la cava meglio chi ha il pelo sullo stomaco.
Però ora che tutti vi guardano, anche il non presentarsi e sottrarsi al dialogo non è il massimo, se vinci le elezioni, è bene che tu qualcosa lo dica, la gente se lo aspetta.
Se vi sottraete, qualcuno potrebbe scambiare tattica per paura.
Insomma, concordate tra voi chi debba andare, ma ogni tanto, per favore, mandate qualcuno ai talk show.
Con l’aumento vertiginoso delle preferenze per l’M5S i giornalisti cercheranno sempre più spesso qualche eletto, a qualsiasi titolo, da intervistare.
Ad eccezione di Pizzarotti, finora chiunque sia andato in TV ha collezionato figure barbine.
Purtroppo la televisione ti può portare dalle stalle alle stelle ma, se non sei preparato adeguatamente, anche dalle stelle alle stalle in un attimo.
La Salsa, pur con il suo volto pulito e diverso dagli altri, si è trovata immediatamente spaesata quando è stata attaccata da Crocetta sui rimborsi elettorale e non è stata capace di controbattere.
Non oso immaginare cosa saranno capaci di far dichiarare i giornalisti ai futuri eletti dell’M5S all’uscita dal parlamento.
Ora, se è fondamentale rispettare i 2 mandati per evitare di creare professionisti della politica, sarà altrettanto fondamentale creare una sorta di “scuola” per imparare a comunicare con il pubblico, sia quello che legge i giornali, sia quello che si nutre di televisione.
Non dimentichiamo che se vogliamo togliere il finanziamento ai giornali, quasi tutti i giornalisti sono nostri potenziali nemici pronti a tenderci trappole ad ogni passo.
Non a caso il cainano, che di televisione se ne intende veramente, faceva fare veri e propri corsi ai suoi rappresentanti.
Scuotere la testa in segno di dissenso quando parla un avversario politico, interromperlo e dargli sulla voce, sono comportamenti di infimo livello, che però rendono bene nel mezzo televisivo e non sono atteggiamenti spontanei ma tecniche di comunicazione studiate ed insegnate a tavolino.
Dato che non è pensabile che tutti gli eletti dell’M5S siano convinti che sia meglio evitare comparsate in TV, sarà bene cominciare ad istruirli già da adesso.
Condivido. Si potrà, per il futuro, condividere democraticamente la decisione di autorizzare preventivamente un rappresentante alla partecipazione a trasmissioni televisive. E’ giusto che ci si organizzi per incontri finalizzati proprio a imparare ed affinare lo strumento fondamentale della comunicazione verbale e scritta. Tra di noi certamente non mancano esperti in comunicazione, si facciano avanti.
PER-FET_TA-MEN-TE d’accordo! Ieri sera, al culmine dell’indignazione per il tono spocchioso e supponente, ho ceduto al mio pessimo carattere e ho contattato il TG Zero di Radio Capital. Chiacchierata un po’ concitata con Vittorio Zucconi. Non serve a nulla, è come discutere col barbiere. E Zucconi è uno dei migliori…
Questo era il giorno di Cancelleri (gli hanno spesso aggiunto anche una “i” immagino per stima).
Lui era (quasi) in dovere di apparire per un momento in TV ed è stato, (magari non smaliziatissimo) almeno sobrio, asciutto, assertivo come mi sembra intravedere sia nel suo carattere.
E invece no ! Occorreva che una sciagurata gli scippasse il giusto merito sovrapponendosi (le date di elezioni siciliane e la messa in onda di Ballarò sono anticipatamente conosciute).
*Io ho avuto tre contatti con la tv
Nel primo ho rilasciato una intervista per Rai3 sulla campagna delle bandiere di pace di cui sono stata fervida attivista per 8 mesi seguendo mia figlia e altri due giovani che l’avevano creata.
Di tante parole, nel video finale non ne era rimasta nessuna, nemmeno lo stabile totalmente imbandierato che avevo mostrato, ma che era stato tagliato per ordine superiore, poiché in tv non si doveva mai mostrare una bandiera di pace.
Negli altri due contatti mi telefonò una volta la segretaria di Costanzo e l’altra una signora da Domenica in per due motivi di altro genere. Mi sono negata istantaneamente e ho chiuso lì. Non sento nessuna attrazione per questo strumento falsificante e distorsivo. E guardo con malinconia coloro che ancora soggiaciono al suo fascino.
Una mia amica riuscì a comparire da Costanzo per parlare del figlio tossico. Fu un evento glorioso per tutta la famiglia. Lei, malgrado l’età, apparve in minigonna con i capelli platinati. La famiglia intera registrò la trasmissione con estremo orgoglio e fierezza, assolutamente indifferente al fatto che così si metteva in piazza il problema gravissimo del giovane. L’orgoglio di mostrarsi in tv sovrastava tutto.
Una cosa tristissima.
la popolarità tira più dei soldi, serve ai deboli per dare un senso alla loro insulsa esistenza: le due cose hanno molto in comune, cioè sono l’espressione del successo, del primario istinto di sopravvivenza che vince sulla ragione.
Del resto essere popolari non e’ considerato (più) un effetto per qualcosa che si è fatto, ma è diventato il vero valore: non conta perché si è, l’importante è esserlo.
Del resto l’italiano medio non vede un esame come una prova per verificare di essere in possesso di una conoscenza / capacità, ma un ostacolo da superare a tutti i costi (anche pagando).
Condivido in pieno quanto detto da Grillo. Prima di lui (e dopo l’avvento di Berlusconi) nessuno avrebbe scommesso un centesimo sul fatto che un giorno si sarebbe potuto arrivare anche al 18% di voti in Sicilia senza essere mai andati a Porta a Porta, Ballarò o dove vi pare. Oggi questo è una realtà ragion per cui non vedo perchè rinnegarlo illudendosi che per crescere e “farsi conoscere” occorre affidarsi al mezzo televisivo.
Si l’Emilia. Se non vado errato sono fra gli attivisti più anziani. Credo che l’Emilia sia fra le regioni che ha espresso i primi dirigenti di M5S.
Sono anche quelli che il comunicato politico 53 tiene in maggior considerazione.
No, assolutamente no.
Voglio solo evidenziare il fatto che non è detto che i vecchi militanti siano più affidabili dei nuovi, anzi.
Penso che in Emilia, come in altre regioni, ci siano tanti Favia che non eletti possano essere candidati ed eletti.
PALERMO – Cara Fornero, ti querelo perché in quel “choosy” ho sentito pulsare ancora vivido il dolore per la morte di mio figlio. Perché con quel choosy, caro ministro, “mio figlio viene ucciso ripetutamente”. Così Claudio Zarcone, padre di Norman il dottorando il filosofia del Linguaggio che si tolse la vita a Palermo per protestare contro le “baronie universitarie”, ha presentato un esposto alla procura di Palermo contro il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, che la settimana scorsa aveva parlato ai giovani, usando un aggettivo che ha destato non poche polemiche: “choosy”, appunto che letteralmente vuol dire schizzinosi, difficili da accontentare perché non in grado di cogliere la prima offerta di lavoro.
Hai ragione questi similtecnici impopolari superstipendiati da tutti noi ci cazziano quotidianamente come fossimo apprendisti presso un padre padrone dispostico.
Beppe ha in parte ragione, la televisione non è ne buona ne cattiva, dipende che uso ne fai. Se ieri Beppe era a Ballaro vi era un boom di ascolti, e anche chi non usa la rete avrebbe avuto modo si sapere e sentire le sue idee. Ma mandare persone inesperte che non sanno manco spiegare cose semplicissime, si fanno veramente delle figure barbine. Beppe ti sei chiesto perchè tutti i leader hanno disertato le piazze siciliane???? Bhe inutile che te lo dica io, sarebbe stato imbarazzante poi confrontare le tue piazze strapiene, e i loro comizi alla micciche che parla da solo. Oramai sono come auto senza più benzina, camminano per inerzia. Ma se alla tele ci vai tu, il 5 stelle prende piu del 30 per cento stanne certo.
Ma di quali confronti con i Politici attuali che sono da più di 20 sulla scena pubblica e hanno promesso solo chiacchiere agli elettori ma hanno fatto affari e guadagnj economici personali con la scusa della politica;quindi sono falliti politicamente ma non economicamente con le Loro famiglie! In un dibattito dovresti promettere più cazzate di Loro agli elettori,tipo Berlusca.-Mentre il movimento 5 stelle è a disposizione del Popolo Sovrano e degli elettori!
Beh non mi pare giusto demonizzare la Sig.ra Salsi andata in tv a “Ballarò”;non tutti usano la rete come noi,magari hanno pure altro da pensare,però mi sembra giusto che qualcuno,certamente preparato e ferrato a ribattere alle assurdità e falsità della politica dei partiti,possa sfruttare il più possibile la Tv come mezzo di comunicazione,per arrivare direttamente nella testa degli Italiani!Chi ci ha ridotto così non è un mondo virtuale ma una accozzaglia di furbetti che ci hanno propinato m…da per cioccolata!Sbattiamogliele in faccia tutte le stronzate e le scelleratezze che ci hanno combinato!Abituiamo le orecchie a sentire finalmente cose diverse,pratiche e concrete!
Lo sappiamo tutti che la tv e’ corrotta dai partiti,inutile andare nei talk show per rispondere a domande tendenziose volte a sminuire il movimento….l’unica strada per divulgare le proprie idee e’ la rete
Se “non tutti usano la rete” non è un buon motivo per la TV così com’è fatta.
E’ invece un buon motivo per lavorare all’abbattimento del digitaldivide e all’alfabetizzazione informatica anche degli anziani.
Ahahhhh! Non sapevo fosse Sig.ra la Salsi. Per caso cambiando canale perchè stavo guardando un film, sono incappato nel mentre Crocetta (uomo delizioso, rispettabile perchè combatte la mafia e si è promesso di rimanere puro se avesse vinto le elezioni)diceva che il resto della paga dei consiglieri regionali va al M5Se quindi questo è un finanziamento nè più nè meno come il loro. L Sig.ra Salsi non è stata in grado di ribattere e sulla sua faccia si è dipinto lo smarrimento. Ma che tipa. Incapace al 100%. Mi viene da pensare che l’ha fatto apposta, perchè non si può essere così imbecilli ed inetti al contempo!
I rapresentanti che precedentemente sono stati presi di mira dalle tv erano dei sprovveduti la signora Sansi non mi è parsa tale una buona partecipazione tanto che il presidente crocetta è andato completamente in tilt è diventato isterico
In ITALia
la TV é una DROGA!
questo sembra trasparire
dai post dei sostenitori del M5S.
Va evitata?
Noi crediamo sinceramente
che sarebbe molto piú produttivo essere
il PUSHER migliore.
Gli iscritti al m5s non possono decidere autonomamente di partecipare ad una trasmissione televisiva o radiofonica per parlare a nome di altri.
Chi poi fosse eletto ad una qualsiasi carica pubblica, potrebbe si partecipare ma non in qualità di iscritto al M5s, ma per la carica e l’istituzione che rappresenta e parlare solo di argomenti concernenti la propria carica.
Leggendo alcuni commenti trovo conferma sul mio pensiero, purtroppo tra quelli che seguono il blog ci sono anche dei deficienti che han fatto il male dei partiti che appoggiavano prima e faranno il male di questo movimento … Ci tocca tenerceli ve? 🙂
I principi sono giusti, tutti, ma bisogna vedere come vengono recepiti e quindi rigirati… Maroni e Borghezio, in fondo, fanno parte dello stesso partito.. No?
finora non c’è stato uno, dico uno degli attivisti del M5S, che non sia stato strumentalizzato nei talk show, per manifesta impreparazione a parlare in tv, lo stesso Favia ha fatto una figura barbina ieri, mi pare su LA7, solo il sindaco di Parma se la cavicchia, il resto è deserto, devono essere eletti portavoce che conoscano benissimo il programma elettorale del M5S, e vadano in tv a parlare unicamente di questo, senza dissertazioni inutili, tipiche dei talk show, ieri Renzi è sembrato un gigante al confronto, è furbo e preparato, il M5S ha il programma da divulgare, deve essere reso noto a più cittadini possibile, la campagna elettorale sarà durissima, non possiamo regalare elettori.
Ecco cosa ha fatto il premier francese Hollandein 56 giorni di governo:
ha abolito il 100% delle auto blu e le ha messe all’asta;
il ricavato va al fondo welfare da distribuire alle regioni con il più alto numero di centri urbani con periferie dissestate.
Ha fatto inviare un documento (dodici righe)
a tutti gli enti statali dipendenti dall’amministrazione centrale in cui comunicava l’abolizione delle “vetture aziendali” sfidando e insultando provocatoriamente gli alti funzionari, con frasi del tipo “un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, oppure è disonesto.
La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”. Touchè. Via con le Peugeot e le Citroen. 345 milioni di euro risparmiati subito, spostati per creare (apertura il 15 agosto 2012) 175 istituti di ricerca scientifica avanzata ad alta tecnologia assumendo 2.560 giovani scienziati disoccupati “per aumentare la competitività e la produttività della nazione”.
Ha abolito il concetto di scudo fiscale
(definito “socialmente immorale”) e ha emanato un urgente decreto presidenziale stabilendo un’aliquota del 75% di aumento nella tassazione per tutte le famiglie che, al netto, guadagnano più di 5 milioni di euro all’anno. Con quei soldi (rispettando quindi il fiscal compact) senza intaccare il bilancio di un euro ha assunto 59.870 laureati disoccupati, di cui 6.900 dal 1 luglio del 2012, e poi altri 12.500 dal 1 settembre come insegnanti nella pubblica istruzione. Ha sottratto alla Chiesa sovvenzioni statali per il valore di 2,3 miliardi di euro che finanziavano licei privati esclusivi, e ha varato (con quei soldi) un piano per la costruzione di 4.500 asili nido e 3.700 scuole elementari avviando un piano di rilancio degli investimenti nelle infrastrutture nazionali.
Ha istituito il “bonus cultura”
Uguale all’Italia NO?
Francesco Roma*****
Beppe Grillo è il cuore e il cervello del Movimento 5 Stelle. Per i meriti che qualunque persona in buona fede gli riconosce (i risultati delle elezioni in Sicilia ne sono la più chiara dimostrazione), è necessario seguire quanto sostiene e quindi non si riesce a capire il comportamento di alcuni eletti in Emilia Romagna.
Proprio questi che vivono a contatto quotidianamente con il sistema “PD” che occupa ogni spazio della vita sociale ed economica e che attraverso i Media vogliono perpetuare il loro potere e che accettano senza fiatare provvedimenti antipopolari del Governo Monti.
ma è possibile che ogni problema interno al movimento venga dall’emilia romagna
e favia, e tavolazzi e stà quà che fa pensare alla gente che siamo per l’IMU e il sostegno al sobrio,èperchè mio nonno questo ha capito dall’intervento peraltro inutile di 5 minuti scarsi
DEVONO ESSERE DEI PORTAVOCE non degli aspiranti opinionisti in tv
i ragazzi del movimento per lo spoglio in sicilia hanno organzzato una diretta su you tube dove era possibile commentare senza censura,intervenire ecc..
abbiamo bypassato la rete e siamo stati il video più visto AL MONDO e quello più COMMENTATO IN ITALIA
la tv lasciatela agli zombie putrescenti
Favia e’ un bambino che dipende dalla mamma, non ha mai avuto una fidanzata da come parla, sara’ ancora vergine, se si fa le seghe non lo so, sembra uno che gli e’ morto il papa’ e ha trovato in beppe un papa’ che gli lasciava la guida della fabbrichetta e si sposa l’operaia povera. E’ deficiente, neanche se la scopa la salsi, quella ha fame di cazzo e basta. Propongo che venga inserito nel non statuto una vita affettiva in corso nei candidati o in alternativa esibita almeno uno straccio di vita sessuale, anche le pugnette vanno bene, le pugnette su facebook invece non vanno bene.
oggetto: dispiace che gente della società civile non possa essere candidata…conosco ingegneri ambientali, professori etc.. che in questi mesi hanno fatto campagna per il movimento, e che vorrebbero portare il loro contributo nei campi dell’istruzione, dell’ambiente…ecco sarebbe bello che queste idee devono comunque essere portate avanti dagli eletti…mi sembra che ci chiudiamo un pò troppo in noi stessi.
in ogni caso Beppe ha deciso così e quindi va bene
riflettiamo sulle modalità che le nostre proposte vengano discusse in rete…
p.s. NON VOGLIO + VEDERE OCHE GIULIVE FEDERICHE SALSI IN TV A SCREDITARE IL LAVORO FATICOSAMENTE CREATO DA TUTTI I NOI IN QUESTI MESI
Premetto che non ho visto la trasmissione in questione ma conosco bene Federica che è, a mio avviso ,una persona degna di fiducia e rispetto.Mi dispiace leggere certe affermazioni da persone che ,probabilmente , non sanno di chi si stà parlando. Noi in Emilia Romagna siamo stati i precursori nell’ambito del M5S ed è da anni che ci battiamo per queste idee contro tutto il sistema ed è logico che abbiamo esperienze diverse da altre regioni che hanno iniziato da poco e con gran successo (i miei complimenti a Voi tutti cari siciliani!!!!).Voi non potete sapere quanto sudore,quanto mal di stomaco, quante ore di duro lavoro ci sono dietro ad una persona che lavora per il M5S a livello comunale o regionale….. Si fà prima a sparare degli aggettivi, si fà prima a identificare l’errore negli altri, ma Vi assicuro che tra poco ve ne renderete conto anche Voi e il lato positivo di tutto questo sarà una grande crescita.
Senza alcun rancore, ciao, Andrea Neri.
Sono e sarò sempre per la libertà d’espressione.
Però devo ammettere che ieri sera l’attivista del m5s ha dimostrato che non si può rivalizare nella gestione di immagine in un talk show contro delle persone che ne hanno fatto un mestiere.
Peggio, l’impressione data è stata quella di un Renzi che recupererà i voti del m5s …
Ieri sera alle 20.37, nel post precedente quindi, ho postato un commento contenente un mio parere su Napolitano ispiratomi dai titoli di apertura del TG LA7.
Nei sottocommenti qualcuno mi ha chiesto la fonte della notizia che ha dato Mentana e che portava il seguente titolo: ” Il Boom di 5 Stelle e l’astensione record preoccupano Napolitano: Voto in primavera e regole nuove”.
Per la 1° volta da circa 4 anni non sono d’accordo con Beppe e con la maggior parte di voi.
La tv è ancora uno strumento di potere formidabile capace di acchiappare le fasce di popolazione meno tecnologizzate, più semplici, ma non meno intelligenti. Se si vuole sfondare il muro del 20% e,soprattutto, consolidare i risultati, non si può fare a meno di frequentare la tv onde combattere dall’interno i micidiali attacchi che sicuramente arriveranno (dalla tv). Le strategie sono già pronte e collaudate. La questione è chi mandarci. Non si può credere che con tutti gli inattaccabili argomenti, fatti, idee a disposizione del M5S sia difficile trovare un po’ di persone che abbiano personalità e carattere tali da zittire e ridicolizzare conduttori e maiali vari. Vedete i maiali si sputtanano da soli, basta lasciarli grufolare. Ovviamente Beppe sarebbe il più indicato, data l’esperienza, e quest’ennesimo sacrificio bisogna proprio chiederlo. Poi, magari si può preparare all’arte oratoria qualche un gruppo di giovani che non si lasciano blandire dalle lusinghe della notorietà e intimidire dal cazzeggio dei vari renzi, bersani, cicchitto, alemanno, straquadanio( dov’è finito?) ecc. ecc. Ci siamo capiti. No, scusate, se un nulla come la polverini, senza avere niente da dire e lo diceva con dei gnè gnè è riuscita a diventare governatore, per degli “attivisti M5S” predisposti o preparati a dovere , sarà una passeggiata svergognare chi ruba da anni e continua a rubare.
Non coindivido affatto quanto dice Antonio Lupo. Il contenitore non è mai neutrale. Il contenitore è già parte del contenuto, spesso una parte essenziale. Calarsi in contesti degradanti come questi tristi talkshow dove i soliti tromboni si traparlano addosso ha unicamente un effetto omologante. Ti è rende, è vero, più “conosciuto” a certe fasce della popolozione, ma assimila e rende indistinguibili, generando un’unica melma che tutto avvolge. A tutto vantaggio di chi certi contesti è più avvezzo frequentarli. No, la via per bucare è altra, non passa per un medium morente quale la tv preconfezionata.
personalmente non vedo niente di male che una faccia pulita vada in tv,visto che il movimento non a una tv che su internet farla non costa niente.
quello che si potrebbe proporre e una alternativa non un proibizionismo di cattivo gusto.e una brava persona non e una cagnetta anche lei spinge e chi la giudica solo perche e nel web la dovrebbe conoscere meglio.ma tanto in italia fai bene e ti giudicano fai male ti votano
Io posso anche condividere di non andare in TV; rimane il fatto che ogni tanto ci vorrebbe un contradditorio, magari in rete in streaming; va infatti distinto il problema di come sono organizzati i talk-show dal fatto che comunque il confronto è necessario, magari in un’altra arena.
Ora fra i seguaci del M5S si trova un po’ di tutto dal comunista all’iperliberista, al fascista al qualunquista; insomma chiunque; allora io credo che se Grillo può anche essere nel giusto nello scrivere che non si deve andare al talk-show, DEVE però anche spiegare cosa non gli è piaciuto dell’intervento della Salsi e dire CHIARAMENTE cosa pensa dell’IMU e cosa il M5S farebbe riguardo all’IMU se fosse al governo (motivo per cui si entra in politica); poi la Salsi ha spiegato come usano i soldi in più dello stipendio, che c’è di male HA INFORMATO, se la linea del M5S è di lasciare i soldi allea Regione, facciano rendere i soldi alla regione emilia-romagna; certo che se la Salsi questo non lo diceva ai milioni di italiani incollati a Ballarò il problema non veniva fuori;
insomma si entri nel merito delle questioni e non solo una filippica contro chi va in TV, o vuol dire che non si hanno idee precise o che non si vogliono fare emergere contraddizioni ?
organizzino un talk-show in streaming quelli del M5S, o magari un confronto fatto solo attraverso la scrittura per far vedere come si fa un VERO dibattito.
Voglio che poi qualcuno mi spiegasse cosa farebbe dell’IMU, vediamo se qualcuno addentro il M5S sa spiegare con la stessa chiarezza con cui spiega perché non andare in TV anche questa cosa, o che magari il prossimo articolo di Grillo sia su questo specifico tema almeno possiamo capire
il punto non e se andare in televione o meno ,e di dare delle risposte visive.se beppe non andava di persona in sicilia quanti voti pensi che il movimento avrebbe preso ?.ma se ormai non ci fidiamo piu di nessuno neanche di chi gia sta spingendo e aspettiamo che beppe faccia tutto,perche le palle ce le a solo lui .al governo ci mangeranno a colazione
Norman si lasciò cadere dal settimo piano della facoltà di Lettere di Palermo il 13 settembre 2010, per protestare contro l’università dei “baroni” e ora suo padre, Claudio Zarcone, lo riscatta. Querela il ministro del Lavoro Elsa Fornero, “rea” di aver definito i giovani italiani troppo «choosy».
Zarcone ha presentato un esposto alla procura: «Non è più concepibile sottolinea che esponenti del governo continuino ad usare tale terminologia (da bamboccioni a sfigati, a choosy), poiché viene offeso il percorso individuale, umano e professionale di un’intera generazione di talenti che non gode di particolari guarentigie o di un nome altisonante».
In questo modo, «mio figlio viene ucciso ripetutamente. Tutta la sua generazione viene delegittimata, frustrata e mortificata». L’affermazione del ministro, «appare ingiusta e palesemente lesiva della dignita’ di tutti i giovani che, nonostante i titoli scolastici ed accademici conseguiti con merito e profitto, maturati anche con grandi sacrifici, personali e familiari, non ottengono riscontro sociale».
Si va be’, ma prima o poi bisognerà entrare anche in televisione, non tutti possono o vogliono informarsi su internet. Con moderazione, certo, altrimenti si diventa delle veline, ma non con paura. Il messaggio è giusto, più gente lo ascolta meglio è.
Ieri per la prima volta ho sentito dire cose di buon senso anche da mortimer Sallusti
Pressato il presidente è andato in tilt
la signora per me ha fatto una buonissima figura
Sto’ leggendo qua e la alcune testate giornalistiche…. beh..se lo scopo del post era quello di far parlare del M5S ci è riuscito in pieno! Se invece doveva essere un rimbrotto o uno shampoo ad personam… (colpirne uno per educarne 100) credo sia sbagliato nei modi e nei toni.
Ripeto. convinto che Beppe abbia ragionissima sulla non presenza nei T.S. di cittadini (sopratutto non preparati a dovere) ma trovo di cattivo gusto prendersela in questo modo citando addirittura il punto G….. pare mio..ovviamente…
Per il resto ribadisco, la cosa migliore è trovare cittadini con l’elmetto che sappiano affrontare una battaglia e se non ci sono si addestrano, istruiscono… (non “briffano” perchè fa un po naif…).
E caro Beppe …e cari tutti.. a questi cittadini bisogna dare le armi per combattere e vincere. Le armi lessicali… di modo… di espressione ed espressività di concetti semplici in poche e chiare parole… Hai fatto la traversata dello stretto…senza far aprire le acque… ora fa che anche altri altri possano compiere un “umano” miracolo. Grazie per tutto quello che fai e per quello che farai.
Premetto che non sono un attivista e che verso il vostro (non tuo) movimento ho sentimenti combattuti. Temo gli atteggiamenti esagerati del leader, temo ancor di più i commenti dei “seguaci” (es.: fogna piddina denominata ballarò …), temo la violenza delle parole che nasconde una ben più grave forma di violenza recondita. Vorrei sperare in voi come qualcosa di veramente nuovo che possa scardinare questo sistema vergognoso di potere ormai radicato in Italia ma non riesco a pensare, o meglio a decidermi di votare per voi alle prossime elezioni perchè rifuto qualsiasi forma di violenza a priori e predico e pratico la tolleranza. L’onestà è la base minima per poter cambiare il nostro paese, non l’unico requisito, perchè tale viene percepito dalle moltitudini agitate degli attivisti. Cercate (anche se mi rivolgo prevalentemente al vostro leader) di moderare questa violenza, cercate di trovare i giusti interlocutori che possano sostenere e rinforzare la vostra azione ma non buttandoli tutti, buoni (pochi) e cattivi (molti) giù dalla torre. La stampa e i media sono anche vostri nemici ma non tutti i media sono riprovevoli o servi dei padroni (di destra e di sinistra). Questo atteggiamento assolutista vi ridurrà ad una setta, seppure corposa, ma vi impedirà di essere votati da gente come me (e non siamo pochi) che vorrebbero cambiare ma senza rivoluzioni sanguinose. Il popolo italiano si è sempre dimostrato inadeguato alle rivoluzioni e molto pronto invece all’opportunismo. Probabilmente le mie parole cadranno nel vuoto ma sarà forse un errore ignorare o peggio disprezzare quel partito dei moderati, non violenti, provenienti dall’area del centro sinistra, stanchi degli organi ufficiali ma titubanti di fronte alle vostre intemperanze e alla vostra violenza verbale. Saluti davvero cordiali. Lorenzo
in questo luogo scrivono tutti, anche i detratori del M5S, anche i plagiati piddini o i legaioli .. se vuoi conoscere quanche persona del M5S, vai nei meetup !
Capisco quanto esposto ma al contempo chiedo una riflessione: se non ci fossero queste “maglie strette” non pensa che prima o poi ci sarà l’infiltrazione di qualche riciclato/trombato o semplimente “non trasparente” all’interno del Movimento, fino a minare l’integrità dello stesso? Non succede ed è successo sempre così? Servono ulteriori ed ennesime prove per capire che ora il nemico è il Movimento e che una sua ascesa, al di là di quello che farà, porterà per lo meno una pulizia di tutto o gran parte del marcio che ci governa? Pensa che se ora si parla di tagli agli stipendi in Sicilia sia per buona volontà? O forse ora, per arginare il nemico SONO COSTRETTI a far qualcosa di positivo per cercare di ricomprare il consenso. Di fondo ovviamente rimane lo scopo, del Movimento quello di migliorare il paese, dei partiti quello unico dei voti. Condivido pienamente la scelta di evitare la TV,chi fa politica per passione la fa anche al di fuori della TV, non ha bisogno dei 5 minuti di notorietà (che molto spesso invece li fa apparire come poveri giovanotti inesperti). A chi non piace il nuovo modo di FARE politica, evidentemente non condivide (ancora) il punto di vista del M5S, col tempo avrà modo di valutare se cambiare idea. Inizialmente avevo molte perplessità sul fatto della “proprietà” esclusiva del marchio da parte di Grillo, ora se ne avessi modo, gli stringerei la mano, perchè se non lo avesse fatto adesso il M5S sarebbe il galeone da assaltare e prima o poi farebbe la fine di ogni partito inizialmente sano poi marcito. Si infiltrerebbero, chi venisse corrotto da sogni di potere cercherebbe di minare la credibilità o la guida di Grillo fino a sfiduciarlo, aprendo le porte a chicchessia. Sono un sostenitore del Movimento che ad ogni nuova iniziativa o direttiva si interroga sulla bontà della stessa, critico sempre e pensante, senza dogmi e fedi. Ringrazierò comunque Grillo e il Movimento per aver ridato speranza ai cittdini, ora tocca a noi.
Premetto che sono un convinto 5 stelle e che non voglio candidar i ma questi casini nascono perché nessuno dei nostri e’ un professionista della politica e quando si arriva alla fine dei due mandati non potrà più essere candidato. Secondo me questa regola e’ da rimodulare altrimenti le poche esperienze si perderanno ed avremo sempre novizi. Resta inteso che le candidature dovranno essere sempre autorizzate dalla rete. Magari prevedere massimo due elezioni per ogni grado tipo sindaco consigliere regionale parlamentare etc. Secondo me questo sarebbe un buon antidoto ai professionisti della politica anche perché ogni 6 mesi dovrebbero assoggettar si ai nostri giudizi
Segnalo che Luca Mantovani, consigliere del Movimento 5 stelle al comune di Verona, l’altro giorno ha partecipato alla trasmissione in diretta di TeleArena “Dentro e fuori l’Arena”, assieme ad una esponente del PDL e a un consigliere del PD.
La solennità della ricorrenza dei defunti è stata ormai completamente sopraffatta, insozzata e vilipesa dalla maledetta “festa di halloween”.
Propongo di inserire nel programma del M5S la sua messa al bando per i motivi di cui sopra.
Dagli USA non arriva mai niente di buono (Pamela Anderson a parte, ovviamente).
Su questo tono allora perchè non proporre la messa al bando del Natale? In fondo il 25 Dicembre era la festa del sole… ironia a parte direi di concentrarsi sulle cose serie senza abbracciare crociate anti-americane e pseudo-cattoliche (mix di per se già inquietante).
La signora ha tenuto bene tanto che il presidente crocetta ha dimostrato tutti i suoi limiti di prima donna colpita sul vivo e diventata isterica auguri per chi ci si deve confrontare
Se poi è un dogma quello di non andare in tv è un altro discorso
Ma non erano questi gli extravergini degni di candidarsi per la marcia su Roma….!?!?
Valà valà… con queste stronzate delle liste calate dall’alto… della candiabilità calata dall’alto… della dignità calata dall’alto…. sei diventato esattamente come gli altri partiti. Se non cambi idea, per restare sulla scia del termine da te coniato “PD meno ELLE” ti chiamerò “P meno DI ELLE”…
E i troll piu’ o meno piddini sciamarono festanti a frotte, ammaestrati da Repubblica che sta gia’ grufolando nel suo, a fare i grillini delusi dal Beppe autoritario. E nei prossimi giorni sara’ tutto un fiorire di ironie e commenti acidi, a distogliere l’attenzione dalle vere questioni in gioco e dallo splendido risultato siciliano.
Federica, grazie anche di questo. Dal profondo del cuore.
Pur amettendo la faziosità dei vari Talk-show e talvolta la schifezza dei commendi di certi ospiti devo amettere che ieri sera Federica (pur non conoscendola)si è DISTINTA dai presenti e sono sempre più convinto che le persone Intelligenti che Ascoltano sanno distiguere … .
P.s. Sperando di ascolare anche in TV oltre che in rete sempre più persone del M5S ringrazio Federica
approvo analisi del post.Non si può essere onesti ed incensurati per entrare in una gabbia di leoni od ancor meglio di iene e sperare di uscirne vivi…questo però ci porta ad una ulteriore analisi sulla struttura ed i futuri eleggibili del movimento 5s…fatto salvo il fatto che nel breve fra elezioni regionali,poliche occorreranno migliaia di persone (ovviamente sempre incensurate ecc.)mi chiedo se non sia opportuno la ricerca di altre figure/ persone che possano essere di aiuto e che oltre l’onesta ecc. possiedano anche qualità oratoria e che all’occorenza siano LUPI..secondo me avere contro la stampa,le televisioni,tutti i partiti,insomma quasi il mondo intero che fa informazione è una impresa titanica, si..la gente comincia a capire ma… pensaci Beppe..non essere SOLO…
cordialità
Ha ragione Grillo a invocare un po’ di intelligenza da parte degli eletti M5S. La Salsi sembrava una spovveduta ed incapace: se non sei in grado di dire nemmeno quelle poche meravigliose cose che rendono il M5S tanto in odia alla Casta e tanto caro ai cittadini, resta a casa tua!!!!
Non parliamo poi di argomentare su questioni di politica economica o di lavoro o di giustizia … la Salsi è parsa davvero un pesce fuor d’acqua. Però la postura e le chiome erano da volenterosa comparsa.
E’ proprio vero che a volte non ci resta che piangere.
Decenni di “egemonia culturale” del PD-L e predecessori hanno portato a questo in Emilia-Romagna ?
Una idiozia ormai geneticamente acquisita ?
Mascherata dietro una fantomatica “informazione” da passare agli anziani assieme al semolino caldo ed al narcolettico nel tinello con la TV ?
Io non voglio credere che ci sia una questione emiliana, ma me lo chiedo eccome !
Quello che dovevo dire sulla puntatona di Ballarò l’ho già detto nel post di ieri praticamente in diretta, cazzata per cazzata !!
Mi fa piacere che oggi intervenga Beppe.
Non credo nemmeno siano pagati dal PD, è proprio una idiozia miope a tratti leggiadra frutto di infarinature culturali da pessimo ateneo.
Ma non c’è nessuno a Bologna in grado di sostituire l’allegra combriccola ?
Che non scambi la democrazia per il proprio orticello condominiale ?
Censura, censura, censura edancora censura.Altro che democrazia, qui siete un pugno di fascisti ed avete anche il vostro duccetto.
Impiccatevi tutti, masochisti
Noi facciamo di tutto per accelerare la morte della tv e questi sacrificano i nostri voti sul suo altare per prolungarne l’agonia. Non c’è che dire, sono dei geni!
E si che lo sanno benissimo che andare in tv è un danno a sè stessi ed al movimento, ma evidentemente il soddisfare la propria vanità personale è prioritaria davanti a QUALUNQUE altro diritto proprio e altrui, una vanità da soddisfare a qualunque costo, che siano figure di palta o consenso, in spregio ai tanti attivisti che invece rifiutano, alcuni di questi, anche un invito al giorno da parte dei media.
Ma quello che più mi fa incazzare è che proprio quelli che tanto cianciano di democrazia diretta e accusano Grillo e Casaleggio di essere padroni del M5S, sono i primi a sbattersene dell’opinione dell’intera base e di fare quel che gli pare (vedi anche riunione di Rimini), SOLAMENTE PERCHE’ NESSUNO GLIELO IMPEDISCE.
Questo più di ogni parola, dice chiaramente che le “tavolazzate” riminesi, la democrazia diretta, quella liquida, i pirati e tutte le battaglie che dicono di fare, sono solo strumenti per ottenere il consenso necessario all’interno del M5S e creare correnti e correntine a cui mettersi a capo.
Se davvero credessero nella metà delle chiacchiere che fanno sulla “democrazia all’interno del M5S”, sarebbero i primi ad ascoltare la base e OBBEDIRE all’opinione dominante.
Io non so se è il caso di mettere regole ferree nei confronti di chi si espone ed espone il M5S in questo modo, i media e anche i “demodiretti” della mutua, non vedrebbero l’ora di poter accusare nuovamente Grillo e Casaleggio di gestione padronale del MoVimento, l’unica cosa che possiamo fare credo, sia quella di segnarci i loro nomi e tenerne conto già nell’immediato futuro.
visto che ti rivolgi a noi dall’esterno, mi spieghi cosa fai sul nostro blog? perche’ non vai su quello del pd? di sicuro li non trovi noi.. ma gia’ lo sappiamo che sei solo un troll.. ne abbiammo a decine sul blog, come dei virus sul pc.. una bella formattata e sparite..ciao ciao
Caro Grillo, in questi ultimi tempi il tono dei tuoi post è maturato molto, ha fatto un grande salto di qualità in positivo, questo odierno però è assolutamente in controtendenza.
Bollare la TV come lo strumento de demonio ormai non puoi più permettertelo.
Non si può accusare (giustamente) i politici di non conoscere la rete, di non avere un rapporto con gli elettori e poi escludere un mezzo di comunicazione come la TV perché accusato di essere imparziale.
La TV italiana e i giornalisti italiani sono credo tra i peggiori, sia chiaro, ma la bontà di un soggetto che si propone di amministrare la cosa pubblica sta anche nel saper affrontare chi gli tende dei tranelli, chi manipola, chi pone quesiti scomodi confezionati ad arte.
Cosa dovrebbe pensare per esempio il popolo americano se, invitato ad un talk show da un giornalista “scomodo” il presidente Obama replicasse negando la sua presenza e dicendo che lui utilizza solamente il web.
E’ un grave errore arroccarsi, anche se il mezzo televisivo è realmente “sporco” come dici non è pensabile proporsi come futura forza di governo nel paese snobbandolo totalmente.
Troppe persone nel Paese non lo capirebbero.
Un saluto a tutti
Deadly
Liberali e laburisti hanno deciso di limitare per un altro anno l’accesso dei neocomunitari al mercato del lavoro. In Italia è liberalizzato dallo scorso gennaio
Roma 31 ottobre 2012
L’Olanda limiterà per un altro anno l’accesso dei cittadini romeni e bulgari al suo mercato del lavoro. È l’accordo raggiunto tra i 2 maggiori partiti della coalizione che sostiene il governo.
L’Olanda è uno dei nove membri dell’ Ue che ad oggi prevedono ancora restrizioni contro i lavoratori neocomunitari. Una linea scelta anche da Belgio, Germania, Irlanda, Francia, Lussemburgo, Malta, Austria e Gran Bretagna.
L’Italia ha equiparato bulgari e romeni agli altri lavoratori dell’Ue a gennaio 2012
ma, qui qualcuno ci sta obbligando a fare ste scelte: possibile che abbiamo dei comandanti talmente ciula da non accorgersi che stiamo regalando l’italia alla feccia barbara di tutto il mondo, rom compresi , per un pugno di riso ??
migranti : non si riesce a mandarne uno solo a casa e li andiamo pure a prendere vicini alle coste libiche , gia’ con le donne pronte a partorire!!!!!!
l’unico alleato dell’italia e’ rimasto il mare o il calcolo della durata della barca per arrivare a qualche km dalle coste italiane!!
casso.. non c’e piu lavoro, tra poco arriveremo a rubarci il pane tra vicini e andiamo a prenderci in carico , a costo zero per loro, tutti i poverelli del mondo: roma da matti…
Forse è vero che soltanto un genio può capire il genio, senza entusiasmo nulla riesce bene, nell’arte tutto ciò che è alla moda passa di moda e se continui a coltivarlo negli anni diventerà un bell’imbusto che NESSUNO TIENE IN CONSIDERAZIONE
Questo per dire che anche i TALK SHOW e chi ci cade in questa trappola … si stanno già dirigendo nella strada del declino.
La generazione degli under 50 oramai fa uso solo di internet per informarsi. La TV classica va a prendersi le persone anziane e sole, che non fanno parte di gruppi e se ne stanno a casa. Ora la crisi economica fa chiudere in casa sempre più persone contro la loro volontà.
Il trucco per me sta nel pagamento coatto del canone RAI.
Molte persone soprattutto anziane o non abbastanza acculturate dicono questo: se sono obbligato a pagare il canone e data la difficoltà a disdirlo tanto vale che la guardi!!!anche se dicono stronzate.
Facendo cosi la TV viene tenuta accesa a vuoto, per compagnia, ed è qui che comincia a creare il DANNO PEGGIORE. Ti fa avere solo quello che vuole lei!! e’ un mostro !
Nei paesi dove non c’è il canone RAI la TV nemmeno viene accesa e la mente della gente è LIBERA di sviluppare il suo pensiero.
In Italia la TV è imposta dallo Stato dietro pagamento coatto. Per vedere sti stronzi ignoranti che avranno fatto le elemetari si e no.
La Direzione del M5S fà un comunicato a tutti gli iscritti che chiunque partecipi a programmi radio o tv senza avere preso accordi con la Direzione rappresenta solo sè stesso e viene immediatamente espulso…
PROPOSTA DI PROGRAMMA
SALUTE
Illustrare molto chiaramente e continuativamente ai cittadini tutte le positività di un sano stile di vita: corretto equilibrato movimento e corretta leggera alimentazione senza sali grassi e zuccheri.
Illustrare chiaramente tutte le controindicazioni di tutti i vari medicinali.
Togliere l’obbligatorietà di qualsiasi vaccino ed illustrare chiaramente e continuativamente l’importanza di ogni tipo di igiene.
Giusto il post…la tv non ha dato nessuno spazio, salvo sbeffeggiare la traversata a nuoto, alla campagna elettorale siciliana…il risultato è stato il boom che conosciamo.
Lasciamoli morire nei loro talk…
Purtroppo la televisione ancora non è morta e i suoi manipolatori sono in grado di influenzare pesantemente le scelte di milioni di fruitori.
Se avessimo fibra ottica, connessioni veloci e su tutto il territorio, si potrebbe fare a meno della TV. Ma una stragrande maggioranza del popolo italiano NON HA internet o non lo sa usare.
Concordo sul fatto che è pericoloso apparire in tv e non tutti sarebbero in grado di scartare i “tranelli”, ma non partecipare significherebbe negare a quanti non hanno a possibilità, la capacità o anche la volontà di smanettare su internet per trovare le risposte politiche che il movimento propone.
Detto questo penso che tu Beppe o chi per te si dovrebbe accollare l’onere di partecipare a queste trasmissioni a meno che non si voglia aspettare l’Italia cablata ovvero il 2040 (ad essere ottimisti)
Il M5S è referendario ma giuro che se dovessimo rifare il referendum sulla monarchia e vincesse quest’ultima non esiterei a dare battaglia come fecero i miei lontani avi con armi vere!
Grillo o meglio signor capo è lei che con il suo comunicato ha ammazzato il movimento, guardi la trave nel suo occhio e non la pagliuzza in quelli altrui
un post chiarissimo nell’analisi, ma senza una indicazione per il futuro.
il Movimento, grazie all’esperienza smisurata di Beppe, deve stabilire una norma di comportamento, un decalogo da seguire che vada oltre il rifiuto della presenza in tv, sic et simpliciter, per il semplicissimo motivo che il M5S non può rinunciare a farsi conoscere dalla ampia fascia di Cittadini che hanno come unico mezzo di informazione la tv.
conosco decine di persone, pensionati, casalinghe, operai, che non possono permettersi internet e non è nè giusto nè logico rinunciare a dialogare con questi strati di Cittadini che hanno il diritto all’informazione.
Se il M5S non vuole essere mistificato dall’informazione serva della partitocrazia, deve trovare il modo per comunicare a tutti, e visto che il grande Beppe non possiede il dono dell’ubiquità, deve eleggere dei portavoci preparati, che conoscano benissimo il programma, e che lo divulghino con competenza e sicurezza, anche ai media televisivi e giornalistici.
Non è difficile da fare, basta deciderlo.
Evitare le trasmissioni TV del tipo talk-show, ove regole precise dei professionisti dell’inganno e dell’apparizione effimera riusciranno a gestire in modo a loro conveniente anche le persone più specchiate.
Mi è dispiaciuta la presenza in TV dell’attivista del M5S. Spero non doverla rivedere presto di nuovo.
Avanti Beppe, hai mille ragioni da vendere o da donare a titolo gratuito!
Sono d’accordo con Grillo. Gli eletti nel M5S non devono partecipare ai programmi TV. Li abbiamo eletti per fare un altro mestiere. Ricordiamoci quando sarà l’ora di riconfermare il loro incarico.
Nel caso si decidesse di inviare qualcuno in TV lo stesso deve avere un incarico preciso dal movimento per uno scopo preciso.
Credo ci si debba confrontare in tv per raggiungere il maggior numero di persone (non tutti hanno internet, soprattutto gli anziani!). Grillo è sicuramente in gamba, ma è un po’ troppo integralista su questo punto.
Ha fatto bene per il semplice fatto che la rete in Italia è da terzo mondo.Almeno avranno visto quella ragazza anche anziani e coloro che non hanno linea internet,una bella fetta di popolazione.
Chi non comprende il onsiglio di Beppe di non andare in televisione, probabilmente non comprende la sostanza del nuovo approccio che Movimento 5 Stelle sta applicando alla vita politica in Italia.
Chiunque vorra’ rivedere la trasmissione di ieri di Ballaro, potra’ vedere gli sguardi furbeschi di Renzi inquadrato mentre parlava la portavoce del movimento di Bologna, ad esempio…
In piu’, la portavoce non era in grado di far notare ed udire a tutti i due semplici ma dirompenti fatti: il Movimento 5 Stelle ha rifiutato il rimborso elettorale e che gli eletti si sono da soli dimezzati gli stipendii.
Credo che Beppe ha la ragione al 100% dalla parte sua in questo caso.
Nel frattempo, ma perche’ nessuno ricorda a Renzi che l’azienda della mamma e della sorella fattura 4 millioni di euro?
Salve sig. Grillo,
premetto di essere venuto a conoscenza di questo Suo post, come di molti altri Suoi articoli, tramite Facebook, e non come sostenitore del Suo Movimento, ma come osservatore critico e rispettoso, quale spero sempre di essere.
Scrivo dunque questo commento perchè ammetto di essere rimasto un po’ sconcertato da quanto affermato nel Suo scritto. Come può una persona come sembra essere Lei, a capo di un Movimento come pare si proponga di essere il Suo, affermare che sia meglio rifuggire il confronto con individui (che siano le loro credenziali più o meno positive) di parere anche radicalmente opposto al proprio? Davvero crede che una mancanza di dibattito non renda la Sua una posizione presuntuosa, come una qualsiasi persona che usa la propria cultura come arma, e non come risorsa per aiutare gli altri, sostenendo che bisogna abbandonare il campo dove tutto sembra essere negativo?
Mi perdoni se i miei sembrano quesiti impertinenti, ma sono nati dalla mia natura, che mi spinge ad avere sempre un confronto ad oltranza anche con persone che sembrano non accostarsi alle mie idee, poichè ritengo che il contatto, e non la distanza, sia il miglior mezzo di diffusione del nostro pensiero. Ci pensi.
Le auguro buona continuazione.
il suo commento
purtroppo
non verrá apprezzato dai molti sostenitori del movimento
questo sembra un gregge di pecore
dove se uno dice
no Tv! tutti dietro
no talk show! tutti ad applaudire
cercare un confronto con loro é impossibile
e poi maledicono i politici…
qui non ci si capisce piú niente
saluti
e complimenti per l’educazione nel suo scritto!
caro sig. Montano,
qui nessuno sfugge al confronto reale.
Che in TV è solo apparente, fatto di chiacchiere, senza verifiche alle proprie affermazioni, un format ovvero un prodotto aziendale fatto con lo scopo di acquisire pubblicità e indurre passività (la passività è un dato scientifico riportato ed acquisito) mentale nonchè orientare le scelte non tramite quello che viene detto ma attraverso quello che NON viene detto o coperto.
Ballarò è uno spettacolo (a parte Crozza che infatti interviene in esterno), le idee di Floris attraverso un collage di affermazioni altrui.
Lo sapeva che la “grillina” in oggetto ha affermato cose che non sono in linea col programma del M5S ?
Dunque che ci è andata a fare essendo tenuta a rappresentare il M5S ?
Come Jan Magnis ha espresso la sua idea, ora io esprimerei la mia, ovvero che guarda caso sono sempre i Jan Magnis di turno a sostenere “quella” tesi, ma poi non riescono mai a esprimere concetti veri come ha fatto Kasap Aia.
Prova, Jan Magnis, a vedertela con quel commento. Immagino già da ora che non ti dirà niente di nuovo. Eppure sarà come leggerlo la prima volta.
Sono molto spiaciuto per Federica,spero abbia partecipato in tv di propria e spontanea volontà’ (non si deve offendere pero’sappiamo i vari mezzi che vengono spesso utilizzati per dire ciò che altri desiderano).Le suggerisco comunque trovare la formula per rettificare pubblicamente i suoi commenti inesatti e dar le immediate dimissioni dal M5S.
oggetto: non sono d’accordo nel non poter candidare le persone della società civile (ing. ambientali, professori, etc….che hanno contribuito al successo del m5S facendo propaganda nel loro piccolo)…
però è una decisione di Beppe e quindi la rispetto….mi piacerebbe però che le idee di questi professionisti possano essere sfruttate e messe in pratica dagli eletti..
Chi ancora pensa che occorra andare alla Tv per fare il partito nazionale non credo che abbia capito a fondo le motivazioni di questo movimento. Chi viene eletto non è che diventa come D’alema con la barca a vela, la scorta, le case etc. Non è un politico ma è un Politico. Uno che fa il bene, non suo, ma della nazione, del popolo. Uno che prende i nostri voti non per lui ma per noi. IO MI VOTO. Non TI VOTO. Tu vai lì non per fare la star ma per cambiare le cose e dopo che lo hai fatto hai finito il tuo lavoro. Non è che rimani 20-30 anni come Prodi-Napolitano-Cicchitto-Casini_Formigoni etc. Grillo ha voluto fare una cosa diversa ed occorrono le persone giuste. COSA C’ENTRA UNA CONSIGLIERA COMUNALE DI BOLOGNA SUBITO DOPO LE ELEZIONI SICILIANE? Di cosa doveva parlare? Della Sicilia? COSA CAZZO NE SA? Allora andava Cancelleri se avesse voluto, chissa quante volte lo hanno chiamato. Chi vuole protagonismo vada con Renzi, io qui voglio solo attivisti che liberano l’Italia da malfattori, non malfattori diversi ma, in fondo, uguali agli altri.
La Salsi è consigliere a Bologna, città in cui il “capo carismatico” di M5S è Giovanni Favia. La maggioranza del gruppo bolognese di M5A si è stretta attorno al Favia quando ha partecipato ai talk-show e si è fatto beccare con un fuori-onda imbarazzante. Anche a Bologna hanno Internet e dunque sanno che non devono partecipare ai talk-show. Allora, tiriamo le somme di tutto questo: vi domando, questa presenza bolognese a Ballarò va interpretata come un vero e proprio ATTO DI SABOTAGGIO di Favia al nostro MoVimento e a Beppe Grillo in particolare?
Federica Salsi ha fatto un figurone, brava! ma guardando ballarò, ho avuto la stessa impressione di grillo, tant’è che l’ho proprio scritto ad un amico attivista. Questi ragazzi non hanno bisogno di andare in TV! Il m5s è nato sulla rete, e sta spazzando via il sistema partitico… andare in TV equivale a scendere al loro livello! non ce n’è per niente bisogno! se i politici hanno bisogno di confronto, CHE VADANO IN RETE!
Non sono d’accordo. La Sensi era perfettamente a suo agio ed è sempre intervenuta in coerenza con quanto il M5S propone; a mio avviso ha elevato l’immagine del M5S. è assurdo disertare la televisione se vogliamo crescere ulteriormente e trovo anti democratico l’atteggiamento di Beppe in questo caso. Naturalmente robaccia come Porta a Porta va evitata, ma ben vengano Ballarò, Piazza Pulita, Servizio Pubblico e 8 1/2. Questi diktat non fanno che rafforzare la tesi del movimento padronale….facciamo MOLTA MA MOLTA attenzione a non cadere nella trappola….
Forse non hai guardato bene come Floris ha pilotato il programma.. Lo fa sempre e lo ha fatto anche li. la Sensi ha fatto la figra dell’impreparata e il movimento ne ha perso
ma sti pippolotti di eletti M5S, che continuano ad andar in talco show x zombi, x soddisfare il loro ego con il complesso di superiorità, non hanno capito ancora una mazza. beppe, duro e puro, regole rigide , chi compare in talcoshow, scompaia dagli orizzonti m5s, chi paga x andarci, favia, calci in kul.
Paolo Kunda io guardo i comizi di beppe come tutti voi….come tutti voi gli argomenti e le frasi clou …si sanno a memoria…giusto??? la tipa di ieri a Ballaro’ alla quale ho scritto e’ una mega babba!!!! non doveva invetrsi niente….bastava ”copiare” ..ci avrebbe fatto fare un mega figurone..se avesse parlato diciamo ” alla Piero Ricca ” … invece sappiamo tutti come e’ finita….BASTA ARRIVISTI A 5 STELLE …
Basta poco a fare impressione, basta poco, basta andare in televisione, che la gente subito ti riconosce per la strada. Si fa presto a montarsi la testa…
Era tanto che non aprivo bellaciao, sito di comunisti extraparlamentari che non si identificano sempre o solo in Vendola http://www.bellaciao.org/it/. Un tempo su questo sito ci scrivevo e mi pubblicavano, poi, da quando ho preso a difendere Beppe Grillo da accuse insensate sono stata colpita da ostracismo.
Con divertito stupore ho visto che non c’era nemmeno un mezzo articolo sul successo del M5S in Sicilia, nemmeno un accenno, niente! Sul sito quella cancellazione del Movimento tanto desiderata dai suoi utenti è riuscita al 100%. Non siamo mai esistiti!
Ora non so se ridere o piangere, ma ci sono persone che dalla storia si cancellano da sole.
Ma non è poi così difficile!! La televisione è un passatempo, uno strumento di svago; il parlamento serve ad amministrare il paese. In televisione ci vanno attori, veline, pagliacci ecc., in parlamento ci vanno i politici. Il problema è che oggi in Italia i politici sono diventati pagliacci e quindi vanno più in televisione che in Parlamento. ADESSO PERO’ CI SIAMO NOI E IL NOSTRO COMPITO E’ QUELLO DI FAR TORNARE LA SERIETA’ IN PARLAMENTO. I Cittadini a 5 Stelle che sono stati e saranno eletti a ruoli di rappresentanza NON DEVONO ANDARE E NON ANDRANNO PIU’ IN TELEVISIONE!!
Immagino che la discussione su questo argomento sarà piuttosto animata, è giusto che ognuno dica la sua.
Da parte mia, odio certi Talkshow non necessariamente bisogna disertarli tutti ma ci sono altri modi di divulgazione e conoscenza televisiva.
Ricordiamoci che molti cittadini purtroppo diffidano dal movimento perchè pensano che snobba la TV dandosi un attegiamento di superiorità e perchè regna una dittatura interna che impone regole e divieti alla faccia della democrazia.
La TV è un mezzo di informazione importante che che se ne dica, sta a noi condurre il gioco di come vogliamo proporci in Tv, nella maniera più corretta e intelligente possibile e senza trappole.
non sai quello che dici
e non conosci il mezzo televisivo e i suoi trabocchetti
se pensi che basti l’intelligenza per proporsi in tv come uno vuole, sei proprio fuori!
Viviana
conosco perfettamente il mezzo televisivo, il tuo concetto assolutista è destinato al fallimento totale.
Iena
Il drago è ovunque, chi è l’ingenuo?
Roberto
Come dobbiamo risanare la politica di conseguenza l’obbiettivo sarà rivolto anche sul servizio pubblico radiotelevisivo che attualmente è illegale e criminale.
Infine ricordiamoci che in futuro ma anche già da ora tutto è media e integrato, TV PC iphone ecc.
Internet è il motore.
Quindi fatemi capire, i miei genitori di 80 anni per farsi un’idea di quello che dice e vuole il Movimento 5stelle devono improvvisamente diventare degli internauti? Ma vi state rendendo conto che questa intolleranza intrisa di snobismo vi sta spingendo oltre i limiti del ridicolo? La TV non è buona o cattiva di per sè, è solo un mezzo. Basterebbe aver qualcosa da dire, e soprattutto sapersi confrontare con chi la pensa in modo diverso, anzichè restare rinchiusi dentro la torre d’avorio delle proprie incrollabili certezze. Perchè anche le torri d’avorio cascano, prima o poi.
Scusa ma forse non hai ancora capito perché gli italiano hanno ripetutamente votato Berlusconi per decenni. Forse non hai ancora capito perché dei regimi autoritari possono più facilmente tenere a bada i loro popoli. . . .forse guardi semplicemente troppa TV.
La TV è solo un mezzo si ma, è un mezzo molto manipolatore se in mano a qualche potente o sistema di turno. Gli Stati Uniti sono campioni nel mondo nella manipolazione di massa (non solo Americana) tramite televisioni ed ora si stanno attrezzando anche per il controllo della rete.
Intolleranza intrisa di snobismo…ti sfugge un dettaglio,che ai tuoi genitori,cos’è il Movimento,glielo devi spiegare tu.E se possibile coinvolgersi,perche’ magari su un tema specifico possono avere competenze utili per tutti.Tu fai da tramite?O ti fa fatica e preferisci la pappa pronta del Renzi di turno che ti spara le sue 4 cazzate 4 dal Ballaro’ di turno?Mi pare hai le idee parecchio ma parecchio confuse.Non è con le parole altisonanti che ne esci fuori,ma muovendo il culo in prima persona e coinvolgendo i tuoi genitori e chiunque tu voglia,se davvero ti interessa questo Movimento e un’altra idea d’Italia.Se invece cosi non è,allora o sei qui per mettere zizzania,o voti un partito e continuerai a votarlo,o non so.Ma aspettarti che uno in 4 minuti 4 ti spieghi il programma in TV non fa del bene ne a te ne ai tuoi genitori.
Sono daccordo. Non tutti accedono a internet e vorrebberò comunque avere una opinione al riguardo del movimento. La ragazza che è andata a Ballarò non ha fatto a mio parere una brutta figura. Andare in televisione non vuol dire non sapere prendere decisioni importanti nella gestione dei cittadini.
Non è vero che la TV è solo un mezzo ecc ecc. “Il mezzo è il messaggio”. L’ha detto Mc Luhan ormai mezzo secolo fa. Studia, e non darmi dello “snob” perché sbagli indirizzo!
“il talk-show ti uccide” può essere vero, ma non credo sia sempre così !
Io per esempio, ricordo ancora un intervento di Giancarlo Cancelleri a servizio pubblico, che in due parole mise ko Vendola ! E quando l ho trovato come candidato presidente nella mia regione, sono stato ben contento di dargli il mio voto, ricordando quell’intervento televiso ! Probabilmente lo avrei votato lo stesso, intendiamoci, ma in maniera un pò meno convinta.
Questo per dire che si è vero, bisogna stare attenti, ma demonizzare la televisione, e peggio ancora demonizzare chi va in tv, non credo sia la strada corretta !
PREMESSA
La vera rivoluzione nella proposta del M5S è il numero massimo di mandati, fissato in 2. Lo scopo è quello di riportare la politica al servizio del Cittadino, non diventare un lavoro per l’eletto (ognuno cerca di difendere il proprio posto di lavoro!!).
Personalmente negli ultimi 2 mesi ho convinto almeno 50 persone a votare M5S la prox volta, con questa semplice enunciazione (anche se i 2 mandati andrebbero pesati in termini di soldi ricevuti (se sono eletto al comune e la giunta cade dopo 2 mesi, vengo rieletto: ergo sono out; se sono eletto in un comune con stipendio 800, vale meno di un eletto comunale a 2500, etc): sono i soldi che diventano sabbie mobili
CONSEGUENZA
Alla fine del secondo mandato, alcuni di quelli che hanno assaporato potere e/o soldi si sono lasciati irretire e non sono più in grado di tornare al semplice ma fondamentale ruolo di militanza. Non potendo essere più candidati nel M5S, prima cercano visibilità in quanto “grillino”, poi cercheranno di vendersi al migliore offerente. Ecco perché contravvengono alle sacrosante regole del M5S (tanto no hanno niente da perdere nel movimento) e partecipano ai talk-show farlocchi: essere visibili per poi cambiare casacca.
SOLUZIONE
Nel Non-Statuto del M5S od altro luogo si inserisce la seguente regola:
“Chiunque partecipa NON-AUTORIZZATO a qualunque trasmissione televisiva (ad eccezione delle interviste immediatamente post-elettorali) viene automaticamente espulso dal M5S, con effetto retroattivo alla data e all’ora del primo abboccamento tra TV e pseudo-militante.
EFFETTI
Né la TV né l’intervistato potrà presentare o presentarsi come rappresentante del M5S, non ci sarà nei sottotitoli o quant’altro alcun riferimento al M5S nell’intento di omologarlo agli altri “partiti”. In caso contrario scatterebbero immediate querele sia nei confronti della rete televisiva (come falsi e bugiardi) sia dei partecipanti (come millantatori).
Signori è giunto il momento di inserire nello statuto il divieto ai militanti iscritti al M5S (eletti o non eletti che siano) di prendere parte a qualsivoglia trasmissione televisiva.!
Ricordiamoci che la TV italiana privata e pubblica è un tutt’uno con il sistema che cerchiamo di abbattere giornalmente con mille battaglie e mille sacrifici.
20 anni fa grazie all’avvento del berlusconismo tutto quel poco di buono che ancora veniva trasmesso via tv si è trasformato in infinito caos, un Maelstrom dove tutto ciò che entra sano e pulito ne esce sporco e distrutto, una specie lavatrice all’incontrario. All’incontrario poi per qualcuno, ma perfettamente funzionante per qualcun’altro che, grazie ad essa, riesce a rappresentare falsità con tale scellerata e diabolica autorevolezza da farle apparire infine verità.
LA TV E’ ED E SEMPRE STATA IL NULLA!!!
Come tale deve essere considerata. Non abbiamo bisogno di Lei è un meccanismo che spreme e stritola tutto!
Attenzione dunque, dal voto Siciliano in avanti, il movimento sarà soggetto ad attacchi di ogni tipo. La forza che muove il sistema attualmente imperante non vorrà mai morire, e non lascerà a nessuno il proprio potere! Potere costruito fra misteri MAFIOSI, con intrighi politici di ogni sorta, stragi senza colpevoli, disinformazione dilagante, becero giornalismo e repressione dei più deboli.
Ha ragione Beppe, non si arrenderanno mai, perché arrendersi sarebbe la fine di tutto!
Bisogna vigilare al massimo delle nostre forze.
Bisogna anche Indagare anche sul perché, proprio subito dopo le elezioni siciliane si verificano due “strani” episodi:
1) una stupida lettere superficiale da parte del Gruppo di Milano alla Stampa
2) La partecipazione ad una trasmissione televisiva fra le più inutili del panorama ,di una militante del Gruppo di Bologna, palesemente a disagio e senza parole o quasi!
Chi c’è dietro queste due scelte deleterie?
Non è che iniziamo ad avere al nostro interno infiltrati inconsapevoli!?
Saluti
non ancora insediati e già si presentano in televisione …………… già cercano visibilità …. questo è un insulto a tutti quelli che in sicilia hanno spinto il Movimento dentro la regione siciliana ………… oltretutto, questa eletta non poteva reggere all’arroganza del “crocitta” che è peggiore di quella di lombardo …….. e non credo che sia ingenuità aver voluto partecipare a quella trasmissione … non mi si venga a dire che non se ne è resa conto …… sarebbe un beffa peggiore oltre ad un tradimento diretto agli altri eletti ………
Leggo post che accusano Ballarò di aver messo in cattiva luce la Salsi.
Io ho visto la trasmissione e Floris non ha fatto nulla, anzi, a mio parere l’ha difesa lasciandola in disparte.
Se l’avesse buttata nella mischia sarebbe stata semplicemente asfaltata.
La colpa è solo sua.
hanno sorpreso 3 romeni di eta’ compresa tra i 27 e i 33 anni, uno dei quali con precedenti, mentre stavano armeggiando freneticamente nei pressi di uno sportello bancomat di via Francesco Grimaldi.
Intervenuti per verificare cosa stesse accadendo, i militari hanno scoperto che i ladri stavano recuperando la forcella con il bottino della giornata, circa 1.400 euro.
Successivi accertamenti hanno fatto emergere che la banda aveva modificato anche un altro bancomat. I romeni, arrestati con l’accusa di furto aggravato in concorso, sono stati trattenuti in caserma in attesa di essere sottoposti al rito direttissimo per poi rispedirli nuovamente al lavoro : tanto ormai son qui, chi li schioda piu’ …vorra’ dire che in futuro ci dovremo integrare con loro !!.
ps: speriamo almeno che i soldi siano stati rubati dai c/c di qualche buonista, grillino o fissato dei centri sociali
la Salsi essendo consigliere comunale ha persino il profilo di personaggio pubblico su facebook…poco esaltata…la vedrei bene tra le fila del pd o del pdl
Seguivo la diretta streaming del buon Mandarà, ho girato un minuto sul programma incriminato e visto la “grillina” posare di quarto, ho sentito pochissimo, poi viste le facce di Gira la ruota e ale-magno, ho mollato.
Avevo avuto sentore, tant’è che ero un po’ allibito nel solo vedere un “grillino” sulla Rai, sentivo che aveva detto qualcosa di “eclatante”, ma non pensavo avesse scatenato un caos del genere.
Allora più che incaxxarmi, voglio capire cosa di buono possiamo fare per non buttarci nella merxa da soli.
Unite lo streaming di Mandarà con il talk show della Rai, mischiate un po’, aggiungete la rete e verrà fuori il primo “Talk show della rete in streaming”!
FACCIAMOCELO SULLA RETE, SUL BLOG QUESTO CAXXO DI TALK SHOW!
Chiamtelo come preferite, invitiamoci chi vi pare, ma evitiamo di fare ancora figure di merxa!
Probabilmente siamo “tossici” da video, sembra che se non vediamo, non capiamo!
Sembra che anche i nostri “grillini” siano tentati dalle sirene, chissà, io farei di peggio!
Fatto stà che ad ogni uscita ci si martella i coglioni da soli!
Non so se le regole del Movimento in merito alle liste nazionali facciano venire strani pensieri, ultimamente gli attivisti, quelli sul territorio, hanno un po’ troppe debolezze, e la rete s’incaxxa sempre di più!
Basterebbe che i nostri andassero in tv con un caxxo di tablet e leggere alcuni commenti per evitare figure del caxxo!
Lo fanno gli altri, Renzino in primis, e noi no!
Famolo casareccio un talk swoh sulla rete, così si potrà levare la ste cor proscutto a chi ha voglia, potrebbero rispondere alla rete piuttosto che a delle faine!
ANSA
ECCO IL RISULTATO DEI FURTI, DEGLI SPRECHI, DELLA DISTRAZIONE DEL DENARO AL SAN RAFFAELE. QUALCUNO PAGHER’ VERAMENTE PER TUTTO QUESTO OPPURE, COME SEMPRE, LA FACCENDA SI ESAURIRA’ COL SOLO VANTAGGIO DEI GIORNALI CHE HANNO VENDUTO DI PIU’ E DEGLI AMMINISTRATORI E DIRIGENTI CHE RIMANGONO COI SOLDI IN TASCA TANTO SI SA COME VANNO A FINIRIE QUESTI PROCESSI. DOPO UN PO’ NON SE NE PARLERA’ PIU’ E CHI HA AVUTO HA AVUTO E CHI HA DATO HA DATO SCORDAMMECE O PASSATO. EVENTUALMENTE UNA PICCOLA CONDANNA IN PRIMO GRADO RIVISTA IN SECONDO ED ANNULLATA IN CASSAZIONE O PRESCRIZIONE O AMNISTIE.
Il San Raffaele ha avviato una procedura di licenziamento collettivo che riguarda 244 dipendenti. Lo annuncia una nota del gruppo ospedaliero.
L’ospedale San Raffaele, da qualche mese passato nelle mani di Giuseppe Rotelli, patron del gruppo San Donato, precisa che “si è cercato di contenere al massimo la riduzione di personale che, inizialmente prevista in 450 unità, è stata limitata a 244 unità”.
“Tale risultato – commenta l’azienda – è stato reso possibile grazie all’impegno dell’amministrazione ad intensificare ed estendere ulteriormente le capillari ed energiche azioni di razionalizzazione e di efficientamento tempestivamente intraprese a partire dall’11 maggio 2012”. Infine, “la riduzione di organico, operata nel più rigoroso rispetto dei requisiti di accreditamento stabiliti dalla normativa vigente, non intacca e non intaccherà in alcun modo la qualità delle prestazioni e dei servizi, anche in quanto non riguarda infermieri professionali, tecnici sanitari, medici e ricercatori”.
L’avvio della procedura per il licenziamento di 244 dipendenti “si è reso necessario a causa del perdurare di un’ ingente perdita, che ha carattere strutturale, e che non può essere eliminata senza una riduzione dei costi inerenti il personale”. Lo afferma l’ospedale in una nota, in merito al taglio del personale.
Se a vedere la trasmissione ci sono dei celebro lesi avete ragione se invece ci sono dei pensanti non è come dire voi
La figuraccia la fatta il nuovo presidente della regione Sicilia che per la sua acrimonia a dato una brutta immagine di se
La ragazza e stata chiarissima
Mentre il nuovo pd udc ha dimostrato tutti i suoi limiti al limite del isterismo
Io di ballarò guardo i primi 10 minuti che c è Crozza, consapevole che potrei vederlo in replica su internet…
comunque sia ho avuto subito la sensazione che andasse a finire male con la Salsi visto che addirittura si è subito bloccata al saluto e alla prima banalissima battutina diretta di Maurizio….
Sapete mi è venuto in mente il fantastico post del favia dove pochi minuti prima di piazzapulita pubblicava in bacheca: ho una brutta sensazione, sì quella di qualcosa di duro che ti prende a 90 gradi..
scusate la volgarità
Sono d’accordo con Grillo. Bisogna staccarsi fisicamente dagli altri, bisogna lasciare che cuociano nel loro brodo.
Basta farli parlare, ed i voti per il Movimento aumentano.
La ragazza di Bologna ha sbagliato. Sicuramente in buona fede, ma ha sbagliato.
Lasciamo che sproloquino fra loro.
Io non sono d’accordo,ma sono uno,però vi invito alla riflessione,se ci fosse stato uno di noi,del blog dico,e ce ne sono di cazzuti,e li avesse smerdati a dovere tutti quanti,anche pacatamente,ma fermamente,ora saremmo a dire che la televisione è inutile e dannosa o avremmo detto ben altro…?
quien sabe….
ok, ma visto che le batoste le stiamo dando da 5 anni NON ABBIAMO BISOGNO DI SPIEGARE NULLA A FLORIS o a renzi e company, ma al popolo e lo facciamo benissimo con i FATTI e in rete, non cerchiamo sempre di trovare fantasmagoriche teorie…
eccheccazzo
personalmente non credo al concetto: se mi va bene è ok se mi va male fa schifo. Troppo facile.
La tv dovrebbe (dovrebbe!) essere come un teatro, cioè intrattenere.
Ideologie politiche e informazione necessitano di altri canali meno contaminati da interessi e mediatori
chiunque di noi ci fosse stato,non sarebbe stato solo,non avrebbe sputtanato nessuno,al piu’ avrebbe fatto la figura del ragazzotto sprezzante e maleducato.E’ gia’ successo,con Putti ad esempio,sempre a Ballaro’.Sarebbe ora che ci mettessimo bene in testa che in TV non vai a spiegare nulla.Vai solo a fare presenza,bella o meno quello lo decide il conduttore,gli ospiti,il pubblico,gli applausi,le luci,le inquadrature.Non tu!
.. organizzandosi e strutturandosi
attraverso la rete INTERNET cui viene riconosciuto un ruolo centrale nella fase di adesione al MoVimento, consultazione, deliberazione, decisione ed elezione.
Ieri sera mi sono trovato in una situazione surreale: mentre scrivevo sul blog e ascoltavo lo streaming dei nuovi consigllieri/e siciliani girando i canali in tv mi sono trovato su ballarò, che non guardavo da svariati mesi motivo forte nausea, e ad un certo punto hanno inquadrato la tizia bolognese con in sovraimpressione la scritta Movimento 5 stelle.
Velocemente abbasso l’audio del pc e alzo quello della tv incuriosito.
Commento rapido:
la lasi, blasi o come si chiama ci mancava solo che dicesse che nel 2013 gli eletti del Movimento avrebbero votato la fiducia a RigorM…se Florissa glielo avesse chiesto, probabilmente la tizia bolognese avrebbe risposto “ci penseremo, perchè no”. VOTO: ZERO SPACCATO
La diretta streaming, al contrario, offriva un panorama completamente diverso: una trasmissione autogestita in cui i neo consiglieri/e si confrontavano con gli spettatori su varie tematiche. VOTO: DIECI
Occorre sviluppare canali di comunicazione diversi e alternativi a quelli tradizionali: ne abbiamo tutte le possibilità. C’è del lavoro da fare, ma ci sono forti potenzialità da utilizzare.
Non ho potuto vedere ballaro e probabilmente sapendo che c’era qualcuno che parlava a nome di 5***** mi avrebbe mandato in bestia e spaccato il televisore. In TV non bisogna andarci, mai! Non mi interessa se ha fatto bella o brutta figura. Chi vuole sapere cos’è il movimento deve sbattersi e andare in internet, guai a prestarsi a presentazioni televisive, siamo una generazione cresciuta a forza dicaroselli e spot pubblicitari che ci ha conciati così , ora basta! la politica è una cosa seria e non si deve confondere con una merendina.Sono veramente deluso!
Bene, siamo arrivati al dunque. ho letto i commenti al post e francamente sono rimasto sbigottito. Ma cosa pensate veramente? Che possiamo cambiare l’Italia non confrontandoci con gli Italiani? Capisco il rammarico, la delusione del momento ma RAGAZZI !
Fino ad oggi avete fatto passi da gigante. Il BOOM si e’ sentito e sono d’accordo… poteva andare anche meglio. Pero’, siamo ad un buon punto no? Il confronto dobbiamo accettarlo, anche se in uno “spettacolo” preconfezionato e al servizio dei “vecchi” poteri. Anzi.
LA FORZA DELLA RAGIONE! NON dimenticatevelo mai. Il processo di cambiamento e’ iniziato. Grazee BEPPE!!! non mi stanchero’ mai di dirtelo.
Pero’ adesso i giochi si fanno seri. Se vogliamo veramente combatterla sta partita dobbiamo giocare sul loro stesso terreno e preparare chi va sul terreno (in studio). Beppe, e’ vero che c’e’ ancora in Italia il “digital divide” cavolo! Non tutti utilizzano la rete. Ce ne vogliamo rendere conto? E’ inutile combattere ad armi impari. Loro hanno i bazooka, le mitragliatrici, le corazzate.
O ci adeguiamo o questa guerra non la vinceremo. Dobbiamo giocare anche un po d’astuzia.
Quella del portavoce mi sembra una buona idea, comitato di coordinamento e piu’ portavoce. Dai, ragioniamoci sopra.
Ragazzi, proposte e non facciamoci rinchiudere nella scatola.
Beppe, ORGANIZZIAMOCI. Tu conosci il potere dei media e della televisione in particolare. Aiutaci ancora
Concordo in merito alla necessità di dialogare. Il confronto è sacrosanto e per questo va onorato e realizzato in giusti contesti ma certamente la TV generalista dei talk costruiti ad arte per produrre un meltig-pot di frasi farfugliate e slogan da baci perugina non serve a nessuno che abbia voglia di comprendere seriamente il nocciolo di qualsivoglia questione. Il giorno in cui qualcuno dei capibastone della TV avrà il coraggio di tornare a dedicare spazi e tempi giusti per affrontare onestamente le questioni al centro del dibattito nazionale allora si potrà dare il proprio contributo. Allo stato delle cose si rischia di farsi solo del male e non tanto per dolo o negligenza ma peggio per ingenuità e buona fede. Quello che è accaduto ieri valga per monito e costituisca una eccezione che resti stampata nelle menti di tutti.
Tutto vero. Però: come si fa a comunicare le n.s idee al pubblico di anziani e di quelli non connessi ad internet che vedono e si formano le opinioni solo con la TV? Li lasciamo in pasto ai partiti? ricordiamoci che la pancia degli italiani è fatta da quelli. Bisogna trovare il modo di usare la TV come ns. strumento di propaganda. E si deve imparare a comunicare con la TV.
Ormai Beppe abbiamo imparato a conoscerlo e le regole sono ferree. Difatti ieri sera mentre guardavo il programma di Floris e notavo la presenza di una “Grillina” ero STRASICURISSIMO che oggi sarebbe seguito un post contro le presenze nei talk show dei cittadini a 5 stelle. Francamente condivido il concetto di Grillo. Bisognerebbe evitare il più possibile di concedersi la bassezza di andare in tv (strumento ormai morto come mezzo di comunicazione capace di darti informazioni veritiere ed esaurienti). Cerchiamo di non fare altri passi falsi per favore. W Movimento 5 Stelle. W i cittadini con l’elmetto!
Io credo che un movimento che si classifica come 1° “partito” nelle elezioni in Sicilia NON PUO’ astenersi dal partecipare ai talk show televisivi. Anzi, DEVE partecipare con un bel sorriso a 32 denti. Sono tante le persone che sento commentare negativamente il fatto che il M5* non compare mai nei media, e si chiedono cosa abbia da nascondere… La persona che ha partecipato ieri sera a Ballarò non ha fatto brutta figura, a mio parere, anzi, a differenza degli altri che si atteggiavano con i soliti modi arroganti secondo la regola “chi urla di più vince”, ha fatto pure bella figura. Certo è che occorrono delle regole chiare, precise e semplici su chi è autorizzato a partecipare, meglio sarebbe avere proprio un elenco di nomi di persone autorizzate a rappresentare il movimento sia alla radio sia in TV. Credo che a talk show come Ballarò piuttosto che Servizio Pubblico dovrebbe esserci BEPPE – sono sicura che in questo modo non ci si addormenterebbe a metà programma…
…se proprio c’è da andarci in questi t.show,
devono andarci persone Preparate, di Spessore e con le…CONTROPALLE!!!
Ci vedrei il genere di Persone come DavLak, Nando, Tinazzi, Maria Pia, Manuela, Eleonora Forno, Papillo…e dimentico qualcuno senz’altro eppoi chissà quanti altri ce ne sono di Validissimi nel Movimento.
Però, insomma, mi sembra ovvio che ci vogliono Persone di Questo Calibro!!!
Andrebbero selezionati i portavoce per ogni Regione che abbiano tutti i requisiti idonei per andare ed uscire indenni da quelle gabbie di leoni anzi, avvoltoi.
La premessa da fare è che l’impianto ideologico del m5s afferma che “la Tv è il male e il Web è il bene” e da qui proviene la presa di posizione del capo-garante politico che di tv se ne intende e quindi sa che dietro l’ideologia anti-tv può nascondere un timore riguardo la sua stessa creatura: il M5S.
Se da un lato nei salotti televisivi(che ne sono decine e NON sono tutti uguali per impostazione, conduttori e ospiti ricorrenti) si ha un esercito di comizianti preparati alla dialettica, il capo politico sa che mandare lì in mezzo gli “attivisti” 5S rischia di essere un boomerang per DUE ragioni, la prima è quella esplicitata e riguarda l’eventuale malafede e scaltrezza dialettica di conduttori e ospiti, ma a questo punto ci sarebbe da riflettere sull’effettivo potenziale, in termini qualitativi, degli eletti a 5s in un qualsiasi dibattito, in tv o in qualsiasi sede istituzionale; la seconda motivazione, come successo con la Salsi, è che mandare “attivisti” in tv rischia di far esplodere, prima del previsto, l’eterogeneità estrema del m5s*, andare in tv e affermare che l’IMU è tassa giusta spacca il m5s, ma la stessa cosa succederebbe se si dovesse affrontare qualsiasi tematica di rilievo nazionale e internazionale che esula dalle bandiere della democrazia, dell’ambiente e della trasparenza, chi mandi in tv per il m5s? Uno di quelli che sbottano contro l’euro o uno dei liberali che difende le manovre montiane? Per parlare di lavoro mandi un 50stars o un Terzo Nick? Per l’immigrazione mandi un Bruno Bassi o un Dumas? Insomma ora il m5s in tv rischia comunque di scontentare sempre la parte non presente in tv. Ma in Parlamento come si farà?
*il m5s è nella categoria dei catch-all party per la sua volontà di rifiutare qualsiasi connotazione ideologica, denunciando il ceto politico e virtualmente si proietta ad avere consenso fra tutto l’elettorato, senza distinzione di gruppi sociali o provenienze culturali-politiche precedenti.
La differenza è questa: la TV è un filtro delle persone e spesso, troppo spesso confonde la faccia, il vestito, i modi, con i contenuti.
Il web è un FILTRO ASSOLUTO di idee e non solo è una fucina di nuove idee. Da un blog nasce una cultura, da un talk show non nasce niente anzi alla fine della trasmissione conti solamente i morti e i feriti sul campo assieme alle loro idee!
Nel web il 90& di contenuti è fatto dal 10% di utenti(cit. Casaleggio)
Il web nasconde insidie che invece la tv ad esempio non ha, ne ha altre:
-nel web dietro l’anonimato si può offendere e diffamare chiunque facendosi scudo della distanza
-nel web le bufale e stronzate hanno un portata virale gigantesca rispetto alle doverose smentite e delucidazioni
-il web è un mezzo di comunicazione senza nessuna accezione negativa o positiva, ma, come TUTTI gli altri mezzi, dipende dall’uso che se ne fa
P.S.: Dal blog possono nascere anche immani stronzate e bufale e creare una micro-cultura del pensiero breve e leggero
Uno per l’IMU o uno contro l’IMU?
Uno per la NATO o uno contro la NATO?
Uno per l’Euro o uno contro l’Euro?
Vedi, Roob… è proprio qui la questione: il M5S promuove la democrazia diretta.
Alla fine, non conteranno gli “uni” e gli “altri”, ma solo LA POSSIBILITA’ CHE TUTTI SI ESPRIMANO DIRETTAMENTE, tramite la “web-democracy”, o comunque Beppe deciderà di definirla.
Quindi, proprio per questo, è del tutto insensato che oggi vada a parlare davanti a una telecamera Tizio, Caio o Sempronio. Perché Tizio, Caio e Sempronio alla fine, voteranno come lo farai tu, lo farò io e lo faranno tutti quelli che vorranno contare qualcosa.
Se questo è il principale scopo del m5s bisogna al più presto informare gli italiani che il m5s è peggio di ciò che dicono i critici, quello che dici politicamente non ha senso, un conto la democrazia diretta e sostenerla, un conto non avere una linea politica senza ambiguità. Per ora questo rimane un vostro pregio, quello di sgusciare in questo ambiguità d’intenti politici, ma una volta in parlamento si rivelerà deleterio
Ma che “trappole”,ma che “manipolazioni” ma che “a titolo personale”, ma dove siamo? All’asilo?
Salsi è una grillina 5 stelle che si è presentata in televisione con quella faccia e con quell’espressione che tutti hanno visto e dovranno vedere in futuro.
Salsi è andata in televisione a nome del movimento ad esprimere pensieri che sono del movimento 5 stelle.
Siete grandi e vaccinati.
I partiti tremano. Si inventeranno una legge elettorale ad hoc. Io ne farei una dove chi vince le elezioni vince come soggetto singolo, senza alleanze inciuciste. Il cittadino vota quella lista democraticamente selezionata ed il suo programma. Se vince è l’unico a governare con dei vincoli; ovvero il rispetto meticoloso del programma elettorale e il divieto categorico di dimissioni fughe ecc. di parlamentari. Se tale mandato non viene rispettato è prevista una pena pecuniaria salatissimo stile equitalia. E gli altri? L’opposizione? Il loro ruolo sarebbe quello di proporre eventuali modifiche alle leggi di volta in volta proposte dai vincitori delle elezioni. Ed ogni proposta, per diventare legge, deve essere votata dalla maggioranza in toto, nessuno escluso, pena la modifica ed una nuova votazione. Questo eviterebbe ribaltoni, false promesse elettorali ed intrighi di palazzo. Ma è fantapolitica, magari un giorno vado da Floris e lo dico ai vari ospiti in studio. Per essere deriso un pò. Per deriderli un pò di più.
Ma a giudicare da come stanno andando le cose da quando l'”erede” è tornato in Italia, non vorrei che il vuoto politico diventasse il preludio al ritorno di un monarca!!
Già Napolitano si comporta come un monarca, poi se ripiegassimo su quello “storico,” andremmo verso l’antitesi della democrazia diretta e della politica dal basso!!
Sono d’accordo ma in parte. Dovete capire che c’e’ un bacino di utenza molto molto largo a cui non e’ permesso l’utlizzo della rete, vuoi per l’eta’, vuoi per le scarse doti informatiche. Ci vuole qualcuno di forte per contrastare in un talk show. Ma non si puo vincere solo grazie alla rete. Tante persone vedono questo starcene fuori dai media come un nascondere la testa perche’ quando si fa sul serio non c’e’ nessuno a parlare. Capisco che puo’ essere tutto pilotato ma un leader deve essere bravo proprio per questo; deve riuscire a scardinare tutto le false idee che vengono regalate in televisione. Se voi non ci siete molta gente non sa di che cosa parlate, al tempo stesso non vi votera’. Non tutti usano la rete. Mia madre o i miei nonni non sarebbe assolutamente in grado. Vogliono una politica diversa ma non sanno entrare in rete o utilizzare un computer. Non per questo non votano o non sono teste pensanti. Arrivate alla televisione, comunicate nella maniera giusta e il paese sara’ vostro. Per cambiare ci vogliono piccoli passi, comunicare solo tramite internet e’ il punto finale. Riflettete gente, bisogna andare in televisione per far vedere qual’e’ la vostra proposta.
Tutte le trasmissioni in TV sono asservite al “sistema”. Gli attivisti non devono aver a che fare con il “sistema”. Qualsiasi invito di qualsiasi natura cela una trappola mediatica per far apparire il M5S quale non è, con il metodo ormai consolidato del “sistema” della macchina del fango, della contro informazione volta imbambolare ed ipnotizzare quei milioni di Italiani che ancora guardano esclusivamente la TV e che non hanno una loro volontà critica ed sono e rimangono puramente ignoranti. Per quanto ci riguarda, come iscritti al M5S, la signora Federica Salso, non è in grado di rappresentare il movimento, perchè non solo non è stata in grado di resistere alla voglia di esibizionismo televisivo, ma non è stata in grado di far rispettare i valori ed i principi sostenitori del Movimento e senza neanche rispondere con la dovuta indignazione alle provocazioni rivolte al movimento stesso. E di conseguenza dovrebbe essere esclusa dalle liste aspiranti candidati alle politiche del 2013. Valeria Amato e Gianfranco Fuggetta
Ieri sera è stato un massacro . Per quanto si è preparati, per quanto si sappia gestire la scena , non puoi competere con conduttore e politici che hanno fatto della menzogna e dei trucchi del mestiere una professione: loro lo fanno per professione mentre l’attivista 5 stelle no. Questa è la sostanziale differenza. E a parità di conoscenze il conduttore decide abilmente quando toglerti la parola e quando metterti in difficoltà.
Per me:
la Selsi ha sbagliato alla grande a partecipare alla trasmissione .
Mi raccomando, vai dietro a silvietto o bersani o vendola o calderoli ecc. ecc. (nota bene: nomi scritti volutamente con la lettera minuscola). Ah, dimenticavo: ricordati la vaselina, povero schiavetto, ti servirà….Saluti.
Ok, i talk show non ci piacciono, ma non ho ben capito, *dove*, gli attivisti si dovrebbero confrontarsi con gli altri (ivi compresi gli esponenti degli altri partiti). Altrimenti finisce che il movimento “se la suona e se la canta”. E se davvero qualche attivista dovesse finire in parlamento che facciamo, una scomunica ogni qual volta rilascia un’intervista, fa dichiarazione o partecipa ad una trasmissione tv. Mi sembra che il pavimento inizi a scricchiolare, speriamo non venga giu tuttu…
“Non guardate la TV, non ascoltate la radio, non leggete i giornali”.
Mi perdonerete se non riporto esattamente la frase ma il senso era che l’informazione ad oggi in italia è falsa.
E? quello che dobbiamo fare, non accettare inviti, non accettare interviste.
Ignorare l’informazione di questo regime.
Sugli attuali media lavorano professionisti dell’inganno, sith pronti ad infilzarti con le loro lunghe spade.
Tenderanno tranelli nei quali sarà molto difficile non cadere.
Ci cascano gli attuali politici ben scudati da anni di lunga esperienza, figuriamoci i poveri militanti del M5S, ragazzi, uomini e donne, fino ad ieri normali, senza esperienza degli inganni di palazzo.
Persone che il volto pulito, non mascalzoni pronti a tutto e diffidenti per ogn passo che compiono.
State alla larga dai giornalisti, pensate prima di agire, state entrando in un mondo di tranelli, inganni, trappole, dietroogie di cui non avete esperienza e che tenta di distruggervi con ogni mezzo !
la frase ” LEI NON SA CHI SONO IO” piace a tutti, grillini compresi.
l’essere ospiti in tv piace a tutti, grillini compresi.
guadagnare 17.000 euro al mese in sicilia per fare un casso piace a tutti, grillini compresi
qualche grillino obiettera’ : ma i leghisti ?
risposta: per mentalita’ rubavano meno degli altri , pero’ almeno si davano da fare…
io di grillini con secchio , colla e pennello, con il tempo libero , abnegazione , lavorare sudando per un’ideale politico, non ne ho visti : son dietro ad computer a lamentarsi contro tutto e tutti!!!
Federica non sta parlando a nome mio…io sono contraria a partecipare a questi talk show …che si colleghi alle nostre dirette youtube come Giancarlo Cancelleri…
***********
Ovviamente sono d’accordo con questo post, i portavoce locali non sono abilitati a parlare a titolo nazionale, il motivo è che non sono abbastanza informati sulle realtà locali e le dichiarazioni sulle modalità di gestione degli stipendi in eccesso in Sicilia ne sono la prova inconfutabile.
Federica ieri NON sapeva che nello statuto speciale della regione Sicilia sono presenti opzioni diverse da quelle valide per l’Emilia.
Mentre lei dichiarava imprecisioni a Ballarò, Giancarlo Cancelleri in diretta hangout su youtube la smentiva con tatto ed educazione.
Contattata telefonicamente su nostra richiesta da Salvo Mandarà Federica interveniva (a fine Ballarò) rispondendo candidamente che aveva accettato l’invito della Rai perchè ne aveva già rifiutati troppi…sottolineava che gli attivisti sono una cosa e Beppe Grillo un’altra e ci ricordava (non ho capito per quale procedimento logico) che lei è a fine del secondo mandato.
Il non so se sia il caso di metterle in testa la stagnola e farle fare il pannello solare, ma certamente Federica non ha giovato al MoVimento e non ha parlato a nome mio.
Cari stellati, è così lampante che la tv sia morta che mi pare una perdita di tempo parlarne….abbiamo in mano un’occasione STORICA per mostrare a tutto il mondo come un popolo intelligente e imprevedibile come quello italiano saprà inventare un nuovo sistema di governo sfruttando le sempre in evoluzione tecnologie a ns disposizione per potere gestire la “cosa pubblica” dal basso…forza ragazzi la tv è solo un soprammobile pieno di fantasmi del passato…il futuro è m5s. Buon futuro a tutti gli italiani!!!
come al solito hai piena ragione beppe. il tuo post è ineccepibile. questi ragazzi sono ingenui e stupidi, in quel minuto di notorietà rovinano tutta la loro bravura. come si fa a sedersi a fianco ad alemanno che da 50 anni è senza cervello?
SE passa uno dei regolamenti sui requisiti dei candidati eletti come impegni/ doveri nel gruppo regionale Lazio ; lui, il futuro eletto , firmerà un foglio dove si impegna a non andare in televisione o stampa ( media tradizionali ) e a privilegiare la rete .
Invece per carità , non esistono capi , capi politici e capetti e ognuno è libero di andare dove gli pare .
Non si impone nulla , poi la solita tiritera del coglionazzo che và , cazziatone e insulti vari che si ripete da tre anni ?
Qui’ gli asini oltre a volare , decollano e atterrano continuamente.
libertà è una parola vuota quando le tue “libere” azioni coinvolgono (e travolgono) gli altri.
L’anarchia è un’utopia proprio per la mancata capacità individuale di regolare le proprie azioni in un’ottica collettiva
Abito purtroppo nel territorio dei traditori quali Tavolazzi Favia ecc.. questi funghi tossico/velenosi
come per altri che spunteranno possiamo o non possiamo gettarli nel cesso?
Personalmente concordo con il Mandi,con Nicola e con quanti pensano che non sia da escludere la presenza di esponenti del M5S ai talk show.
Non posso dire granché di ieri sera perché quell'”Orallab” è talmente odioso che son riuscito a vederne solo un paio di brani. Ma non direi affatto che la Salsi abbia sfigurato,anzi per quel poco che le han lasciato dire mi è parsa preparata oltre che garbata e abbastanza disinvolta.
Certo si tratta di un tritacarne mediatico,per cui proporrei che la nostra partecipazione debba essere subordinata all’accettazione – da parte della Rai – di alcune precise condizioni, cioè sostanzialmente che ci venga concesso lo stesso tempo di parola degli altri, lo stesso rispetto e considerazione, oltre a stabilire che le domande debbano essere poste in maniera non tendenziosa e riguardino anche temi sui quali vorremmo esprimere la nostra opinione, e non solo quelli che interessano a loro!
Fatto questo penso che la presenza di un attivista debitamente preparato e agguerrito non possa fare altro che del bene,allargando la presa del movimento sull’opinione pubblica.
Ma ricordate, andarci alle nostre condizioni, e non alle loro.
Buondì blog
Agli eletti del m5s ho solo una cosa da dire.
Dopo anni che ci lamentiamo di come sia vuota l’informazione in Italia, dopo aver sofferto per arrivare a piegare i media al nostro modo di comunicare (vedi elezioni siciliane). Dopo tutto ciò ancora volete alimentare il nostro peggior nemico?
Eh si perché la tv si nutre del nuovo, storpiandolo e deformandolo per assovire i desideri del padrone, non certo per spiegare chi siamo e cosa facciamo.
Chi va ai talk show persegue fini personali, non quelli comuni al m5s.
Io metterei ai voti se un eletto deve andare o no in questi programmi, scusate la durezza ma non si parla di un intervista a un giornale o di un giornalista che arriva per caso, si parla di talk show, la più miserabile produzione televisiva dell’Italia dopo Maria de Filippi. Quindi io dico no grazie.
Ciao a tutti
Lo volete capire “CHE PER ANDARE IN TELEVISIONE CI VOGLIONO LE PALLE QUADRE” noi lo nacquimo e Beppe questo lo sa benissimo “ESSENDO UN ANIMALE DA PALCOSCENICO” nato in TV e né conosce tutti i pregi e difetti e sa benissimo che andare in TV non è mica come comunicare in rete. “DEI DILETTANTI DELLA TV COME SIAMO NOI CI FAREMO SEMPRE DELLE FIGURE DI MIERDA”, contro dei veri professionisti della disinformazione mediatica.
La televisione lasciamola ai pataccari dei partiti, che più ragliano, più si smerdano da soli.
“TELEVISIONE NO GRAZIE”.
Aforisma di Oscar Wilde. “A VOLTE È MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO”
…dura lex sed lex….la portavoce cinque stelle ha fatto benissimo ad andare a ballarò….come è stato per Favia con le sue dichiarazioni della pippa…ha dimostrato che lacune ci sono a da colmare, e dettagli da curare!….come dice Beppe, sbagliamo e sbaglieremo, ma sbagliando si impara….adesso definire bene le regole perchè quello che è successo non accada più…vedete?….pensi a tutto ma qualche cosa scappa sempre….ma meglio prima che dopo…bisogna arrivare alle amministrettive curando tutto al minimo dettaglio….proposte adeguate ede efficaci e nessuno andrà più in un talk show a farci fare figure di merda…
PS Dato che le regole vanno rispattate….e che quindi alle amministrative si candida solo chi ha già esperienze di candidature…per favore tra gli esperienti, si metta da parte chi responsabilmente non si sente in grado…e chi ha le palle le esca…perchè una cosa sono le comunali e una cosa è andare a discutere con la merkel, obama, putin e mao zte tung!!!
vai Pippo che ce la facciamo…!ciao tutti belli e brutti…
se uno va in tv, ci vada a titolo personale, non ci vada a nome del M5S !
cavolo .. ma è così difficile cercare di arrivare al risultato, che è quello di cambiare questa politica corotta, senza farsi prendere da protagonismi e voglie di celebrità ?!
Ma vogliamo scherzare?
Basta giocare a nascondino!
Voglio la Salsi in tutte le trasmissioni televisive con quella sua faccia, con quella sua espressione e con quel modo di pensare.
Così finalmente si squarcerà il velo.
Concordo assolutamente con ciò che è scritto nell’articolo. La forza del Movimento consiste dall’essere diversi e non prestare il fianco a interviste strumentali che i conduttori televisivi mettono in pratica per screditare le persone. NON SI DEVE ANDARE IN TELEVISIONE!!! Bisogna vincere il narcisismo e la voglia di apparire che in realtà non giovano a nessuno. La televisione è soprattutto spettacolo e chi si vuole assumere responsabilità così importanti come la guida dell’Italia deve fare delle scelte ed essere diverso dagli altri anche in questo senso.
Le apparizioni televisive lasciamole ai vecchi politici che hanno perso la stima e la fiducia delle persone grazie anche alla loro poca riservatezza e megalomania. Fidatevi e ascoltate Beppe che conosce bene come funziona la TV e se vi dice che è meglio non andarci, dategli ascolto che ha senz’altro ragione. Ci guadagnerete in rispetto, dignità e credibilità. W M5S!!!
in quei posti NON SI VA.
senza se e senza ma.
sono trappole e non portano mai alcun beneficio.
la nostra forza è aumentata non andandoci, caxxo.
un servizio di santoro ha fatto vedere che ben 67 partiti (alcuni deceduti) attualmente attingono ancora felicemente ai rimborsi elettorali, sposate quelle cause se volete visibilità televisiva.
ieri a mio avviso la Salsi si è comportata in maniera egregia, e soprattutto mi ha dato l’idea di essere una persona che sa ragionare ed in gamba.
Personalmente mi ha anche dato modo di conoscere la sua “esistenza”.
Ma poi cos’è, anche Ballarò è diventato Porta a Porta secondo voi?
la grillina Federica Salsi cade nella trappola tesa da un utente, che le illustra il fantomatico “Progetto Terratron”
Mentre in Emilia continuano le scosse, sul Web si moltiplicano le teorie e le illazioni sulle possibili “cause umane” del sisma.
Haarp, fracking, esplosioni sotterranee: ognuno dice la sua, in aperto contrasto con i modelli scientifici portati dai sismologi che spiegano le cause geologiche del terremoto.
Il Movimento 5 stelle dell’Emilia Romagna ha annunciato di voler chiedere l’apertura di un’inchiesta che faccia luce sulle “reali cause del sisma in Emilia”.
Sentiamo di tutto, dai politici che smentiscono qualsiasi cosa a forum su internet che azzardano estreme ‘teorie del complotto’.
Peccato che, nella nobile impresa di svelare la verità, qualcuno sia caduto in un tranello.
Questo qualcuno è Federica Salsi, consigliere regionale del M5s a Bologna, che ha ricevuto un inquietante messaggio a mezzo Facebook da parte di un tal Diego D’Agata.
D’Agata si è presentato come ex membro del fantomatico Progetto Terratron, un improbabile programma di trivellazione biassiale del globo, nato allo scopo di creare un tunnel in grado di attraversare la Terra da un polo all’altro.
Nel nucleo terrestre ci sarebbe dovuto essere il Syncrotron, un generatore di impulsi globali che, sempre nel racconto di D’Agata, avrebbe generato il sisma in Emilia.
Ovviamente la grillina Salsi, ci è incredibilmente cascata con tutte le scarpe, promettendo di parlarne con i consiglieri regionali e fare qualche indagine.
È arrivato II°, perché Catania e’ il feudo elettorale di famiglia.
Una consolazione per papà Raffaele, che proprio ieri ha cominciato a fare l’imputato visto che si è aperto il processo per concorso esterno in associazione mafiosa.
E un bel regalo anche a se stesso, visto che Toti si è regalato una busta paga base da quasi 9mila euro netti al mese, benefit e rimborsi esclusi.
un onorevole Lombardo che va, un onorevole Lombardo che arriva al Parlamento siciliano.
Salvatore detto Toti, è deputato.
Sì, un po’ di sconcerto nel partito c’è stato, perché si pensava che l’erede facesse l’en plein e fosse primo degli eletti.
Ma comunque tutti contenti, il «pescespada» – così si è auto-ribattezzato ripescando un vecchio mito classico quando i cronisti gli hanno ricordato l’analogia col Trota-Renzo Bossi – ce l’ha fatta.
Sarà lui uno dei 10 parlamentari del Mpa con cui il neo governatore Crocetta dovrà vedersela per raggiungere quella maggioranza che, sulla carta, non ha.
Ce l’ha fatta, Toti, e si sapeva. C’erano i voti di papà, che, considerato che il pargolo è ancora uno studente avrà pur messo mano anche al portafoglio per dare un aiutino economico alla campagna elettorale.
Mamma non voleva, papà nemmeno. «Ma poi – ha spiegato il neo deputato – nelle famiglie vere l’unità si trova sempre sulle scelte importanti».
Scusatemi ma io ritengo inaudito che si stravolga fino a tal punto lo spirito del Movimento andando in questi “musei delle cere” televisivi dove ognuno spara il proprio pistolotto senza nessuna reale volontà di confrontarsi, anzi all’opposto col solo intento di mettere in cattiva luce gli interlocutori.
E’ da ingenui accettare gli inviti televisivi per gratificare il proprio ego e sono d’accordo con Grillo che reputa questo un punto fondamentale.
Anch’io ero tra quelli che pensavano che fosse si pericoloso andare in tv ma anche utile e forse doveroso per farsi ascolatare,ma mi devo inchinare alla disamina qui sopra fatta, al post di grillo o chicessia; non si puo’ piu’ andare, sono trappole e basta. non si puo’ andare in tv se si e’ del movimento, se non altro per il rispetto verso i blogger verso gli attivisti , verso tutti quelli che sono andati con le web cam;
NON BISOGNA PIU’ ANDARE IN TV. LO METTEREI COME DIKTAT(almeno fintanto che la televisione sara’ questa)
il M5S è arrivato ad essere il primo partito nazionale senza TV… perchè cambiare strada adesso? la TV non serve al M5S, può solo essere dannosa, evitandola invece si continuerebbe così, che non è niente male!!
Chiedo le dimissioni immediate del consigliere del Movimento 5 Stelle Federica Salsi in relazione alla propria inaccettabile presenza ieri sera al talk show Ballarò.
Vero verissimo…non si può neanchè parlare di tv spazzatura, perchè la spazzatura è molto meglio: c’è qualcosa di buono, è meno sporca, non parla, poi si potrebbe pure reciclare…!!!!
Tuttavia, Beppe, sono dell’idea che x avere maggiore visibilità in un paese vecchio si potrebbe prendere uno spazio autonomo nelle tv locali, gestito dallo stesso Movimento e non da altri.
Questa rivolta contro quella ragazza che e’ andata a ballaro’ e’ alquanto ridicola. Qaando la TV e i giornali ci ignorano ci lamentiamo, se invece ci invitano rifiutiamo. Diciamo le cose come stanno, se siamo all 22% e’ perche’ i telegiornali hanno spesso ripreso e trasmesse le performance di Grillo, annozero fu addirittura un trampolino di lancio e male (MOLTO MALE) fa Grillo a rifiutare interviste a Santoro. Grillo fa bene a non andare in TV ma solo perche’ (diciamola una volta per tutte) non sarebbe in grado di reggere un vero contraddittorio. Quando ti appresti ad approdare in parlamento con almeno 100 parlamentari non ti puoi rifiutare di comunicare attraverso il media piu’ seguito da tutti. Il problema e’ che bisogna fare un programma chiaro e semplice (sopratutto in economia) e andare in TV con quello. Non credo che la ragazza abbia fatto perdere consensi, si vedeva ad occhio nudo che era ben diversa da tutta quella gente li’, o pensate forse che gli spettatori siano tutti cretini?
bravo, l hai detto, non tutti ma 3/4 degli spettatori sono assuefatti dalla tv e logico che influirà, non si parla di ignoranza si parla di integrità e pulizia, in tv ti trasformano quello che dici e ci vorrà un bel pò per ripulire la stronzata fatta.
è rispettare tutti gli attivisti che fin ora si sono rotti per dare al Movimento la figura di oggi
In uno studio televisivo ci sono oltre al conduttore minimo quattro persone che organizzano il pubblico,applausi,voci singole con timbri possenti,facce pronte per essere inquadrate e manifestare dubbi a comando,sorrisetti maliziosi,poi ci sono i tecnici,cameraman e assistenti,elettricisti,truccatrici e parrucchiere,
durante il nero si scatena il via vai di persone,ma anche durante la diretta,quindi se non si è concentrati si rischia di essere coinvolti dalla bagarre dietro le telecamere e farsi trovare impreparati,ve lo dico perché ho nel passato avuto esperienze televisive,in diretta,e all’inizio in effetti ti trovi in difficoltà,anche nell’esternare le tue idee,o ti ritrovi a rispondere ad una domanda senza aver capito bene il senso,ma poi ti abitui e non ci fai caso….spero che non si abbandoni il confronto nei talk,ma si scelgano persone che riescano a controllare la pressione che c’è in uno studio.
Buongiorno a tutte/i. Dopo aver letto l’articolo ho dovuto andare ad informarmi su internet. Non ho televisori. La sera leggo o “giro” x internet. Condivido il suggerimento che gli attivisti del M5S non debbano partecipare a tali trasmissioni. I programmi TV sono quasi tutti indecenti. Basterebbe non guardarli. Ma so che è una chimera. Buona giornata
L'”Energy Catalyzer” inventato dall’Italiano Andrea Rossi promette di diventare presto un caso internazionale o addirittura una rivoluzione del nostro modo di vivere e di produrre energia. L'”E-Cat” è infatti una piccola “macchina” che sembra trasformare pochi (ed economici) ingredienti in abbondanti chilowattora: bastano pochi grammi di polvere di nickel, una quantità minima di idrogeno ad alta pressione e — una volta acceso — il piccolo reattore sembra in grado di produrre energia per mesi e mesi. Il suo inventore non ha ancora rivelato i segreti del processo ma numerosi test hanno confermato che l’energia misurata non può essere il frutto di alcun processo chimico. “Per esclusione deve trattarsi di un processo di tipo nucleare”, hanno scritto due autorevoli fisici svedesi che hanno assistito a uno dei test. “Se davvero funziona vale il Nobel”, dice a Rainews il Presidente del Comitato energia della Reale Accademia di Svezia Sven Kullander.
Il Nobel si da’ alla scienza non alla fortuna. Come sarebbe a dire che funziona ma non si sa come funziona? E tra l’altro e’ un precesso in una macchinetta chiusa che potresti studiare a piacimento? Mah, perdonate, ma io sono scettico.
E perché se uno conta uno, e visto che leggendo sia il blog che i vari profili facebook e twitter si nota che non tutti sono d’accordo sul non andare in TV, non si mette la cosa ai voti?
Nulla di più semplice in un movimento orizzontale e democratico.
Un garante fa questo, cerca di dare voce a tutte le anime del movimento, che poi democraticamente acceteranno l’esito del voto online.
Un garante democratico non impone.
Non a caso i giornali hanno già preso la palla al balzo. Pare quasi che il “Grillaccio” certe uscite non le faccia a caso.
Naturalmente resta ovvio che i giovincelli vanno briffati prima di andare in tivvì.
Biografia/Curriculum Vitae
Perché ho deciso di fare politica? Ho letto Topolino prezzolato, di tanto in tanto dovevo chiuderlo e metterlo via. Mi trovavo con gli occhi pieni di lacrime e non riuscivo più a leggere . Ho letto il Manuale delle giovani marmotte che vedono solo quello che vogliono vedere, di tanto in tanto dovevo chiuderlo e metterlo via. Accidenti se mi arrabbiavo. Poi mia figlia, quando aveva 9 anni, un giorno mi ha chiesto: cara furbina, ma non si possono mettere in galera quelli che fanno leggi come il Lodo Alfano? Ne avevano parlato a scuola .Perché a scuola invece di insegnare e leggere e scrivere i compagni piddini emiliani fanno propaganda politica a spese del contribuente…Allora le ho risposto: Ci stiamo lavorando. Leviamo loro e ci mettiamo noi.
I commenti dei politi di sistemi e dei leccaculo giornalisti in questi giorni sono in preda al panico-
Lo Tsunami MS li ha travolti, con il condimento del 53% di astenuti potenzialemnte eversivi. stanno cominciando a realzzare che non ce la faranno a tenere e che il popolo riverserà su di loro tutte le nefandezze compiute.
La sicofante Polverini si è affrettata (su ordine del massone Monti) a invocare elezioni regionali il più presto possible, con la speranza che il Movimento possa essere cristallizzato in Lazio e Lombardia intorno al 15%.
Attenzione cittadini e compagni d lotta del M5S. Qui c’è una trappola iin cui non dobbiamo cadere.
Il rischio concreto è che pochi rappresentat del M5 non siano n grado d determinare un effettivo cambiamento, deludendo così le aspettatve di cambiamento del popolo. In più magari qualcuno (più coglione degli altri magari si fa incastrare in qualche scandalo) e questi ripetono la stessa operazione di “normalzzazione” attuata con successo contro la Lega.
Beppe ! Il Movimento deve scendere in strada. la lotta politica non la possiamo fare solo dal blog o nelle aule consiliari.
Hubris dicevano i greci. Dobbiamo esercitare la forza legittima contro la tirannia e l’ingiustizia.
Per le starde stellisti , nelle piazze !!!
P.S.
Tra grillini , grillsti movimentin etc. Mi sembra che “STELLISTI” sia un buon nome per noi.
Giovannino, non dire sciocchezze
Ballarò è sempre stato attaccato come una trasmissione inutile e faziosa che presenta sempre le stesse facce di merda
se leggessi ogni tanto, invece di passare il tempo a spammare articoli di cronaca nera contro i non settentrionali, lo sapresti da solo
ho seguito i risultati della elezioni in sicilia via streaming in una trasmissione gestita da ragazzi del m5stelle con molte cadute di connessione con una qualità immagine che faceva cagarem, una grafica inesistente un audio da indovino, ma giuro su dio che e stata la piu bella trasmissione che io abbia mai visto.
l’entusiasmo di quei ragazzi era qualcosa che non potevi recintare era magia.
quello non era talento non era esperienza tv era semplicemente la verità della vita reale e sapete che vi dico una trasmissione come quella la potrei fare anche io, siete siamo grandi compolimenti a noi e alla via cosi macchine avanti tutta. grazie Beppe stai andando oltre questo paese di deve veramente molto, io personalmente bhe! lo sai. ciao
MA CHI GLIEL’HA MANDATA A QUELLA LI’?! IN TV CI DEVE ANDARE CHI E’PREPARATO AD AFFRONTARE LE REGOLE DI QST MEDIA NON GLI SPROVVEDUTI!!!! QSTA DEFI:::NTE,CHISSA’,FORSE X MANIA DI PROTAGONISMO (COMINCIAMO BENE!) SI E’SENTITA CAPACE DI STARE DAVANTI AD UNA TELECAMERA MA CON QUALE ESPERIENZA?!TRA L ALTRO NON SAPEVA NULLA, NON ERA INFORMATA SULL ARGOMENTO!QSTI CANI SCIOLTI DISTRUGGONO IL LAVORO ELA PASSIONE DI TUTTI QUELLI CHE SONO DIETRO LE QUINTE DI STO MOVIMENTO ACCIDENTI!!!!
in tv, ci si va solo in trasmissioni in direttam che non possono cancellare, rifiutare tutte le trasmissioni registrate, perchè fanno quello che volgiono, e poi fate corsi di comunicazione se devono parlare in t.v. usatela bene se dovete usarla, altrimenti meglio non andarci, perchè li ci sono i lupi dell’informazione manipolata.
A me una volta piacevano quei programmi demenziali con tribune elettorali ora mi sembrano tante galline che si azzuffano per niente……vai Beppe facciamolo veramente questo BOOOOMMM
Io la penso così: qui non si tratta di giudicare se è andata bene o è andata male.
Qui si tratta di capire che la TV è gestita da chi vuole la morte del movimento 5 stelle.
Verranno create decine di occasioni e di trappole per gli attivisti solo con l’intento di screditare il movimento con ogni mezzo da qui alle elezioni (e la strada è ancora lunga..).
Lo volete capire si o no?? faranno leva sulla voglia di ognuno di noi di apparire.Cazzo ve ne frega di apparir?, dopo 2 giorni nessuno si ricorderà di voi tranne i parenti… la regola deve essere che chi va in TV viene automaticamente allontanato per la sopravvivenza del Movimento. Non ci sono altre strade, per ora.
(E poi “tradire” internet che ci sta portando la gloria con la TV, che non ci ha mai cagato, sarebbe da stupidi no?)
Il post cita in maniera piuttosto chiara il talk show.Quindi non le interviste rilasciate ad esempio a report,non le chiaccherate alla radio,non le comparsate nelle televisioni locali.Ma il talk show,ovvero Ballaro’,Porta a Porta,Servizio Pubblico.Le ultime comparsate in taluni malsani luoghi sono state di Bertola(consigliere comunale a Torino),a Piazzapulita.Dov’era?In mezzo al pubblico.Quanto ha parlato?Circa 5 minuti alla fine della trasmissione.Di cosa?Del nulla,ovvero dell’economia che strangola l’essere umano.Commento unanime del telespettatore medio:e grazie al cazzo!
Poi fu la volta di Favia da Santoro.Dov’era?Nella piccionaia.Quanto ha parlato?Circa 10 minuti scarsi.Per dire cosa?Niente.Infatti a Santoro non fregava nulla di Favia,del Movimento,delle proposte e dei progetti.Contava lo share,ed allora:Grillo ha la golden share del Movimento?
Infine Putti,candidato a Genova,a Ballaro’.Dov’era?In collegamento,fuori,al freddo,da solo.Quanto ha parlato?Non piu’ di 5 minuti,poi da studio Fassino ha detto qualcosa,Floris si è precipitato a sapere cosa(interrompendo Putti che parlava),Fassino ha detto che “noi del Movimento partiamo male perche’ non ascoltiamo” e Putti è entrato(come ovvio)nella piu’ totale confusione.Infine la Salsi ieri sera,ha parlato 10 minuti scarsi,è stata interrotta da Alemanno,Floris le ha chiesto se quelli del Movimento in Sicilia riguardo agli stipendi non facciano solo proclami(!!).Ecco,questi sono i fatti.Alla luce di questi fatti,sarebbe bene che coloro i quali sono tentati dalle luci della ribalta per loro esclusivo tornaconto personale,si astenessero,per il bene di tutti.I vecchi non sanno chi siamo perche’ non usano Internet?Sono BALLE!Cara Salsi,caro Favia,cari voi comparse della TV,volete aiutare i vecchi?Organizzate loro dei corsi per imparare ad usare Internet,a Bologna,Torino,ovunque.La TV è un mezzo del 1900,sorpassato,in forte calo di spettatori.Gli italiani sono disgustati dalle invadenti e continue presenze dei vari
Cicchitto,Gasparri,renzi.E’ la nostra immensa forza,non mischiarci con questi venditori di fumo,e invece noi che si fa?Si va nella tana del lupo,che aspetta ed aspettera’ solo e soltanto quello.Ripeto e ribadisco che il dialogo,il confronto,si fanno nei consigli comunali,tramite dirette web,si fanno tramite le assemblee cittadine,tramite i banchetti,le feste,i raduni.Questa è sempre stata la tattica dei partiti che si sono poi affermati vincenti,dal PCI alla Lega.
Non ce l’ho con gli eletti,Salsi & C.Li seguo via Facebook o sui loro siti e fanno a mio avviso un lavoro egregio.Proprio per questo la Salsi ieri sera mi sembrava davvero un’altra persona,rispetto all’attivista che posta le interrogazioni su fb,che ci tiene informati,ironica,spigliata,pungente.Ieri dava solo l’impressione di una povera neofita incapace,stile vecchia DC.Una figura penosa.E ci terrei a ribadire,penosa è la figura,non la persona.Se non ve ne siete accorti,ci sono gia’ parecchi grillini in TV:si chiamano Stella e Rizzo,Crozza,Travaglio,Messora.Siamo degnamente rappresentati gia’ cosi.Vi prego,indirizziamo le nostre energie su qualcosa di veramente utile,magari pensando ad una TV via web,gestita da noi,che da voce reale ai territori.Rinnovando la stima per tutti gli eletti e gli attivisti,saluto tutti.Ragazzi,non costruiremo mai il futuro con mezzi che appartengono al passato.Adesso attendiamoci qualche giorno di inutile polemica sul nulla,purtroppo.
sottoscrivo in pieno. è una trappola, se siete davvero qualcosa di diverso liberatevene. come hanno detto altri commentatori, se un giornalista vuole sapere come la pensi, invitatelo nelle amministrazioni ove siete presenti e fategli vedere quello che state facendo. il resto è vanità.
non sono iscritto al m5s ma sono simpatizzante.volevo solo scrivere che sono daccordissimo con beppe affinche’ non si vada in tv.la maggior parte sono nelle mani dei partiti penso che gli iscritti a questo mmovimento dovrebbero saperlo!!!!! bisogna troncare con i partiti (dialogare,secondo me, solo dentro le aule di consigli) e lo si fa anche non dando retta alla tv.w beppe
no tav ….no tv ….,io mi sono avvicinato al m5s e ho votato m5s… no perche grillo mi ha convinto ma perche ha detto solamente cose ,che io pensavo e dicevo da anni .bhe e vero che tanta gente non sa usare il pc e non sa muoversi bene in rete o non ha addirittura il pc o la connessione,ma e pur vero che moltissima gente l hanno fatta diventare pigra ,es.arrivi a casa “vediamo che dicono in tv”e poi vedi in giro gente che parla ,gli domandi ma chi te lo ha detto ?;e convinta ti risponde l ha detto la tv.bhe scusate ;questa gente che incominci ad alzare il culo dalla poltrona e si incominci a cercare le vere informazioni su quello che succede ;come ho iniziato a fare io da un bel po’.allora la traversata di grillo che voleva significare? il m5s non ha bisogno che una singola persona lo difenda ,il m5s si difende da se’,perche e costituito da tanti cittadini,dove “uno vale uno” .io non ho visto e non mi ineressa piu guardare certe trasmissioni (come me penso tanti altri)ma non mi preoccuperei piu di tanto per quello che e successo ieri sera a ballaro (certo certi punti vanno chiariti no tv )certa gente di buona fede ogni tanto diventa come san tommaso…io penso che questa ragazza che sia andata li abbia provato sulla sua pelle quello che bebbe grillo a provato tanti anni fa e ancora prova quindi se uno e convinto del m5s non cambia per un errore di una singola persona ,questo e il mio pensiero saluto a tutti forza m5s…ciao
daccordo però molta gente il computer non lo usa legge poco i giornali e guarda molto la televisione e vota a ca22o di cane in buona fede bisognerà pensare anche a come intercettarla.
Dai ragionamenti che faceva su ICI, IMU ed altri argomenti sembrava il braccio destro di Azzurra Caltagirone. E’ stato un errore abolire l’ICI sulla prima casa? Ma guarda bambolina che, se non lo sai, i soldi venivano usati per scopi illeciti. Poco o nulla veniva utilizzato per interessi collettivi. Quando la didascalia l’ha presentata come esponente del M5S sono rimasto molto deluso e sbalordito.
Mio suocero, morto da una decina di anni, ci ricordava sempre nel suo dialetto: la televisun at rimbambis coma un cuiun (la televisione ti rimbambisce come un coglione) vedeva decisamente avanti!!
Beppe ti ringrazio di cuore per il post odierno che costituisce la più bella risposta alle lamentele, mie e di tanti altri attivisti del Movimento, rimasti letteralmente basiti dalla dannosa presenza ieri sera della salsi a ballarò,Il cui conduttore di questo baraccone televisivo è colui che ha creato dal nulla quella cosa inutile della polverini.Spero che la salsi,se è veramente una attivista del Movimento,capisca la lezione e si astenga per il futuro ad esporsi a queste figura barbine. Grazie ancora per averci ascoltato.
La Salsi è stata facocitata.
Carina, pulitina, pettinatina, calata in una arena di gladiatori.
Che si faccia, per ora, come i radicali. Se non sappiamo parlare leghiamoci al collo un cartello con un concetto chiave. Chiassà che si riesca a far passare almeno quello.
Non possiamo però estrometterci da ogni dibattito televisivo. Bravi politici possono essere pessimi portavoce. Troviamo il nostro Capezzone (ovviamente meno str.nzo) e mandiamo lui a contrastare i marpioni della TV.
Ma se le televisioni sono controllate dai partiti,
come diamine può qualcuno pensare di andarci e fare bella figura,
denunciando le malefatte dei partiti?
Questo Post è importantissimo.
Secondo me non bisogna andare in televisione , per rispondere alle domande preconfezionate del giornalista di turno, fatte solo per fare audience…
Se qualche giornalista vuole intervistare e sapere cosa fa realmente un eletto del movimento 5*****…alza il sedere dalla sedia dello studio televisivo, e senza essere lui a “condurre gli altri” ,ovvero i suoi ospiti, si fa ospitare per riportare cosa votano nei consigli comunali e regionali e in futuro in parlamento gli eletti del 5*****.
Le informazioni che interessano alla gente sono le azioni che gli eletti fanno …non le parole che sono solo aria fritta.
La tv è solo un megafono al servizio del potere, tanto più subdola quanto più pretende di essere neutrale ed oggettiva.
La gente (media) crede a ciò che vede, quindi il sole gira attorno alla terra!
Non ho visto Ballarò del quale ritengo l’unico spazio rilevante sia quello di Crozza.
Stamattina però mi sono dovuta sorbire un bel po’ di battutine ironiche e ammiccanti sul MoVimento e su (parole testuali) “quella che fa parte dei grillini del Molise o giù di lì”.(?)
Adesso, vorrei capire quale apporto, perché ancora non l’ho capito, possano portare queste comparsate televisive al MoVimento, tranne soddisfare la voglia dell’apparire e laddove il desiderio di protagonismo televisivo pare la realizzazione di una vera esistenza.
Forse non si è ancora capito che la nostra vera libertà sta nella possibilità di poter scegliere, scegliere di non essere masticati da quella famelica macchina mediatica tritacarne che è la tv, un gigantesco specchio che deforma e snatura inesorabilmente la realtà dei fatti.
A me fanno pena quando vanno in tv ! Favia sarà una brava persona ma quando va in tv sembra uno degli altri , viene assimilato al Fiorito al Renzi alla Polverini !
Organizzare hangout in diretta per parlare di problemi del territorio, spiegazioni circa le votazioni o lo stipendio con diretta interazione con i cittadini. E’ questo l’animo del MoVimento 5 Stelle. Non certo andare in un talk show in tv. E’ incredibile come ci siano persone che in 3 anni non lo abbiano ancora capito. Se la Sarli ha 3 ore libere, lo sfrutti per dialogare con i propri cittadini di Bologna, non per andare in un bizzarro talk show!
visti i tanti attivisti che abbiamo in tutta italia non sarebbe male tramite votazione scegliere una persona che sui temi generali del movimento si ponesse come interfaccia con i mezzi di comunicazione generali ( radio,tv,stampa cartacea) legittimato ovviamente da una assemblea on line.In tale modo si eviterebbero anche inutili inviti e richieste da parte dei media. Tale situazione sarebbe opportuno inserirla da subito nel codice comportamento prima delle elezioni nazionali. La scelta la fare cmq ricadere tra persone con qualifica di esperti in comunicazione tramite titolo di studio appropriato,magari è solo una semplice idea che potrebbe essere condivisa da simpatizzanti ed attivisti del movimento 5 stelle.
Ieri sera a Ballarò ho visto la consigliera di Bologna che è stata subito manipolata.
Infatti sulle sue battute chi era con me ha subito detto: “ma allora se il M5S sostiene quelle cose lì non va bene”.
Evidentemente il pensiero della Consigliera era stato troncato con scientifica abilità ma il messaggio è arrivato distorto ed in modo controproducente.
Grillo ha ragione.
Per progredire bisogna non lasciarsi tentare dal successo effimero di una comparsata televisiva.
Oggi la televisione è gestita dagli avversari detrattori del M5S.
Neanche Grillo dovrebbe partecipare nonostante l’sperienza.
Gianfranco Funari una volta disse:la TV è come la merda, bisogna farla non guardarla.
Un genio rimasto inascoltato, come spesso succede.
In realtà in questo paese il voyeurismo merdasettiano è riuscito a farla e a farla guardare allo stesso, complice la cartaigienica rai.
Le tv italiane hanno funzionato così, da vent’anni una ha fatto merda e l’altra l’ha pulita.
Gli italiani sono stati il cesso in cui far sparire tutto, con un semplice tiro di sciacquone.
L’astensionismo in realtà è solo stitichezza, un rifiuto psicologico per tutto ciò che da troppo tempo stanno subendo.
ORA BASTA, CHI VA’ IN TV DEVE ESSERE MESSO FUORI, NON ABBIAMO BISOGNO DI VANITOSI CHE SI ATTEGGIANO A LEADER E PARLANO A NOME DI PERSONE CHE NON CONOSCONO E CHE NON LI CONOSCONO. L’UNICO LEADER AMMESSO DEVE ESSERE IL MOVIMENTO; IN CASO CONTRARIO LA STORIA FINISCE ANCORA PRIMA DI INIZIARE.
LA TELEVISIONE, SE LA CONOSCI LA EVITI
LA TELEVISIONE, SE NON LA CONOSCI A MAGGIOR RAGIONE LA DEVI EVITARE
LA TELEVISIONE, SE NON LA EVITI VAI EVITATA TU!
Sono un attivista e da ieri sera che cerco le parole per descrivere quanto mi sono sentito male dopo aver ascoltato le parole della nostra delegata a Ballarò. La prima cosa che mi sono sentito dire stamattina al lavoro è: ma come dicevate che vi riducevate lo stipendio e poi invece salta fuori che in Emilia Romagna si tengono la differenza per finanziare le loro iniziative. Volevo sprofondare anche per le dichiarazioni sull’imu. Ma possibile che quel qualcosa di buono che riusciamo a fare lo sputtaniamo in questo modo? Poi vedo il post di oggi e un po’ mi consolo. Molte delle cose scritte le avevo pensate proprio così come ora appaiono ai miei occhi. Ora, mi dovete rispondere a due domande.
1- Chi l’ha autorizzata ad andare in televisione a parlare anche a nome mio?
2- Anche nel rispetto delle autonomie di ciascun gruppo perchè in Emilia Romagna si tengono la differenza tra lo stipendio dei consiglieri e quello che gli dà la regione? (cosa che non avviene in Piemonte e pare non avverrà in Sicilia). Non c’è una direttiva a livello nazionale non eludibile anche nel rispetto delle autonomie locali?
Si mandano queste persone, politici o attivisti, sul territorio, esposte a tutte le insidie, ostacoli e tentazioni, a fronteggiare quotidianamente squali, sia impettiti che asociali ai margini della legalita’…impedire il normale dibattito nella vita pubblica e politica, è a dir poco esagerato.
Questi ripetuti diktat poi…sanno di minaccia!
Si faranno le ossa cosi’ come fanno con i dibattiti in giunta o parlamento, comunque sempre politici sono, sia nel palazzo che in tv!
Ad oggi, anch se dispiace dirlo,
é ancora la Tv che comanda.
Non andarci significa voltare le spalle al mezzo di comunicazione piú potente in assoluto.
Internet e le piazze vanno bene, ma é in TV che si decidono le sorti di un partito.
Vi ricordate delle immagini post-guerra atomica messe in onda da Forza Italia nel 1994?
Avete visto Renzi come si é presentato pimpante sin dallo scorso anno in tv?
Sono bastati pochi minuti di disorientamento televisivo della “ingenua” Salsi per danneggiare seriamente l’immagine del movimento.
E qual’é la conclusione?
Ai talk show non dobbiamo andarci!
Se la pensiamo davvero cosí,
allora possiamo chiudere la baracca.
Mi sembra di rileggere la fiaba de Esopo
“La volpe e l’uva”
Infatti siamo arrivati al 18% grazie alla TV. Povero Grillo! Vedi che commenti, che geni hai nel blog! Ti rivolgi a decerebrati a 5 stelle … ma dove andiamo? Viene davvero da piangere.
I talk show sono meticolosamente preparati per cucinare il pollo come in un tavolo di poker.
Se gli eletti del M5S sono polli non si farà molta strada.
Tutte le volte che un rappresentante del Movimento è apparso in TV ne è uscito massacrato e deriso.
Caro sig Vincenzo
lei crede che la gente voti uno cosí
uno qualunque
che si fa un blog e costruisce un movimento
perché é uno figo
lei é un ingenuo
l’hanno votato perché si chiama
BEPPE GRILLO
ed é stato per ANNI in RAI
Provi lei a fare quello che ha fatto questo signore
e vedrá che alla prima conferenza in una piazza qualsiasi
si ritroverá da solo
non la salutiamo neanche
lei purtroppo é uno di quelli che crede di possedere la veritá assoluta
qui il blog pullula di gente come lei
dal 2005 ad oggi ne abbiamo visti cosí tanti
che ormai non ci meravigliamo piú di niente
vada sinceramente
a fare in….
Chi lavora in tv, soprattutto nel settore informazione è
AL SERVIZIO DEI PARTITI.
Chi fa carriera in tv è SERVO di un padrone o dell’altro.
Non si gioca una partita con l’arbitro venduto.
Se non lo sapessi ancora, ti ricordo che l’Italia è ormai precipitata al 61° posto nella classifica relativa alla libertà di informazione, ben al di sotto di tutti i principali Stati europei.
Grillo ha avuto una risonanza pazzesca nel bene e nel male proprio in TV.
Il concetto assolutista NO TV è destinato al fallimento totale.
Come dobbiamo risanare la politica di conseguenza l’obbiettivo sarà rivolto anche sul servizio pubblico radiotelevisivo che attualmente è illegale e criminale.
In futuro ma anche già da ora tutto è media e integrato, TV PC iphone ecc.
perché credi che il berlusca abbia avuto e ritenuto il successo per 20 anni? Perché (purtroppo) sa comunicare. SA, appunto. bisogna saperlo fare e come ha scritto un commentatore prima (scusami, non ricordo il nome), per nuotare con gli squali bisogna essere squali. Non è del tutto vero, e noi di squali non ne vogliamo, io direi che conduttori e avversari sono belve e chi va in tv deve avere la tempra del domatore di leoni (e la tecnica). Allora in TV si può andare, ma non una persona qualsiasi: troviamoci un portavoce, un domatore di leoni, appunto, esperto di comunicazione e PNL e sincero estimatore del Movimento, che li faccia a fettine. Abbiamo bisogno di un campione (parlo di quelli del medioevo, che si batteva in nome del re nei duelli). Sicuramente tra le fila dei simpatizzanti c’è già qualcuno in grado di farlo (gli attivisti no, meglio che si concentrino sull’operatività e poi la visibilità corrompe)
La tv normalizza, appiattisce, inquina, censura (se non altro per il poco tempo che dà). Ma c’è un’altra ragione, ancora più importante, per evitarla: per anni abbiamo detto agli altri che anziché risolvere i problemi andavano in tv a mettersi in mostra; ora che facciamo, li scimmiottiamo? Un attivista 5 Stelle ha sempre di meglio da fare, soprattutto alle porte di elezioni importanti e con tanti cittadini che sul territorio hanno bisogno di capire e di aiuto. Perché non documentare tale disagio e metterlo sul web? (v. Youtube). E’ questo il nostro e il nuovo modo di fare informazione! Infine il popolo televisivo, quel popolo televisivo, non ci deve e non ci può interessare, proprio perché guarda Porta a Porta, Ballarò, Che tempo che fa ecc. Giovanni Panunzio, iscritto M5S (Cagliari)
su dai signori, anche se non ha fatto 1 gran figura a ballarò non ne siamo usciti poi così male, anzi x certe cose è stato anche positivo, xkè abbiamo trasmesso quella tranquillità e pacatezza che le casalinghe e i pensionati vogliono!
Ciao a tutti. Non scrivo spesso ma leggo frequentemente. Volevo solo mettere una considerazione in più rispetto alle tante: Beppe ha di certo ragione sui T.S. ma faccio davvero molta fatica a credere che fra gli attivisti non vi siano persone che siano in grado di reggere un confronto televisivo. Vero, andrebbero preparati come fanno tutti del resto. Renzi (per esempio) ha Gori… Se vogliamo considerare la TV un mostro da abbattere a mio avviso non andiamo da nessuna parte: ricordiamoci che oltre il 65% delle persone si “informa” attraverso la TV.
Quindi troviamo attivisti e portavoce da addestrare per queste occasioni.
P.S. A mio parere la Sig.ra Salsi non ha aggiunto ne tolto niente al moVimento.
P.P.S. sarebbe stato comunque opportuno aver concordato in via preventiva la partecipazione con il MU locale e magari…(perchè no?) informare e farsi imbroccare da qualcuno dello staff….
Hai perfattamente ragione, ma ricorda che in quelle trasmissioni hanno avuto problemi a gestire il confronto anche noti studiosi, professori universitari o ricercatori. Se ti confronti con un politico che è nei palazzi da 20 anni, stai tranquillo, se ti va bene (ma deve andarti proprio bene) è patta. Come potrebbe essere diversamente contro uno che fa quello di mestiere da una vita? Se poi i conduttori (parlo in generale, non mi riferisco a nessuno di particolare) sono suoi alleati, sei praticamente già spacciato. Quindi, il discorso è complicato. Vanno preparati, certamente. Ma no basta, anche il terreno di gioco deve essere ben conosciuto.
Ragazzi ma chi c’è c’è in questi talk…..possiamo metaforicamente parlando,spaccare il culo a tutti,pdl?pd-l?udc?e chi sono se non il motivo per cui siamo ridotti così?hanno abbandonato l’italia,consegnandola di fatto ad un liquidatore,vogliamo parlare di imu?bene!spiegate ai cittadini perché non viene pagato da etc etc….
Analizzando ora il MoVimento,e le percentuali,quale miglior mezzo di quello televisivo per intercettare i consensi?Vogliono chiedere del MoVimento?bene!programma alla mano,si comincia a spiegare qual’è il nostro intento…..e poi basta, che mi fomento da solo,ciao a tutti.
Scusate, mi rendo conto di andare leggermente controcorrente.
Abbiamo raggiunto un risultato ENORME e sarebbe auspicabile capitalizzare questo vantaggio.
Beppe se tu non vuoi partecipare a queste trasmissioni davi indicare qualcuno che lo faccia al posto tuo.
Stiamo andando a correre per le politiche e la gente ora è curiosa, abbiamo dalla nostra l’attenzione di tutti e sarebbe un vero peccato non sfruttare tale momento di gloria.
Scegliamo un portavoce, uno professionale, uno che fa solo quello, magari lo paghiamo ma deve esserci qualcuno ad illustrare le nostre idee a chi non sa neanche come si accende un pc (e però vota… ricordati i risultati del ’94!)
La TV è un mezzo come un altro. Noi siamo insuperabili in rete e se riuscissimo anche solo in parte a gestire la comunicazione in tv, credo nessuno (intellettualmente onesto) potrebbe trovare alternativa al nostro voto.
a trovare la persona giusta sarebbe acqua al nostro mulino, prima dobbiamo capire tutti che in tv non si va a caso, poi che questa persona di cui parli anche tu sarebbe a nostro vantaggio, infine cercarla e “lanciarla” definitivamente
Condivido, dobbiamo trovare uno o due portavoce da mandare in tv. Occorrono delle regole a riguardo: quando, come e perchè. Discutiamo tutti insieme quando è opportuno apparire in tv.
Renzi ringrazia.
Il mio modesto parere è che la presenza del consigliere comunale del M5S a ballarò ha fatto lievitare le possibilità di Renzi di vincere le Primarie. Nel confronto tra i due il sindaco di Firenze è sembrato uno statista, un innovatore, e questo non è un bene per tutti coloro che credono negli obbiettivi di cambiamento del M5S, e nemmeno per i cittadini che non si fidano del M5S ma desiderano che il paese cambi.
Sicuramente il tempo concesso ai due ospiti era sproporzionato, ma anche in poco tempo, visto che ci si era voluti presentare, era doveroso dimostrare competenza e sicurezza, e cosi non è parso. Sicuramente ha influito l’emozione della prima volta, ma spero non ve ne sia una seconda.
Alle prossime elezioni io sa già per chi votare, ma se fossi stato un indeciso/poco informato/superficiale elettore, dopo aver visto quella trasmisione avrei abbandonato la “trasgressiva” idea di osare con il voto al M5S a favore di un voto al “rottamatore” Renzi.
Ha guadagnato punti il PD ha scapito del M5S.
I partiti ringraziano.
Ieri sera volevo vedere il monologo di Crozza a Ballarò. Mi diverte, brillante e “sottilmente” pungente con chiunque. Mi sono meravigliato quando ho visto la presenza dell’attivista del M5S, tant’è che non ho cambiato canale, come faccio di solito, ero curioso di sentire cosa potesse dire di così importante per voler affrontare la tana dei leoni, fregandosene dei consigli di Beppe.
Beh, dopo 5 minuti ho preferito cambiar canale, non ci ho capito più niente e mi stavo incavolando. Ero convinto che i consiglieri del M5S restituissero i compensi eccedenti, non che li utilizzassero per finanziamenti ! O forse ho inteso male ? Insomma, una volta per tutte, si può sapere se veramente i quattrini che eccedono i compensi stabiliti dal M5S vengono restituiti al mittente o se invece vengono utilizzati per altri scopi ? Perchè se la risposta è che vengono utilizzati per altri scopi, comincio a dubitare che qualcosa non stia andando per il verso giusto !
Le telecamere fatele usare a chi è capace,Grillo insegna. Valuterei la proposta di vietare di usare il simbolo 5 stelle a chi decide di andare a parlare (non si sa di cosa) nei talk-show. Ma mi chiedo,con tutti i cazzo di partiti che ci sono,ma cosa vengono a fare nel Movimento questi coglioni?????
Chiedo che venga espulsa Federica Salsi dal movimento 5 stelle, Vorrei sapere chi l’autorizzata, e poi vorrei che si mettesse in votazione una volta per tutte il discorso della tv ieri sera e sta mattina ad agorai c’erano anche altri del movimento 5 stelle in collegamento internet dal famoso albero dei cittadini, Bisogna prendere provvedimenti seri e subito!
Ma smettila, non farne un dramma, non ho visto la trasmissione ma immagino come sarà andata, non sarà riuscita a esprimere un concetto perchè aveva 3 secondi per parlare perche “c’era qualcuno in collegamento” o la “pubblicità” o il presentatore e altri che ti parlano sopra ……..
La prossima volta sa cosa si prova a essere su quella sedia, la tensione e l’emozione possono giocare brutti scherzi.
Bisogna saper essere comprensivi, tutti possiamo sbagliare ! Ci vediamo in parlamento 8D
ti assicuro che i concetti li ha espressi,ma non quelli giusti,probabilmente gli ha spiegato favia come comportarsi davanti alle telecamere,lui è molto pratico!!!
OTTIMO POST che mi tranquillizza dopo una notte insonne (ho visto Ballarò e il commento della nostra attivista sugli stipendi dei consiglieri Emiliani). Non è possibile che la maggior parte di noi lavori con passione coinvolgendo persone/parenti/amici ecc.ecc. a votare M5S e poi una persona non autorizzata dal movimento parli per il movimento in un talk show sconsigliato da Beppe e rovini il lavoro di molti. Spero che si possa fare chiarezza una volta per tutte sulla presenza autorizzata e no autorizzata in TV. Consiglio a tutti coloro che continueranno ad andare in TV (fregandosene del consiglio di Beppe) e rendersi popolari ma contemporaneamente rovinare il lavoro di molti di specificare che non rappresentano tutto il M5S e che soprattutto non sono i nostri portavoce visto che l’unico portavoce ufficiale al momento è BEPPE GRILLO.
Forse Federica Salsi si è fatta soprendere, è stata fin troppo buona ed educata, avrà sbagliato ad andare nella trasmissione, ma pensate che la gente non si accorga di tutto questo ?
Pensate che la gente non si accorga che questi talk show siano preconfezionati ad arte per prenderci solo per i fondelli ???
Scometto che la maggior parte guarda Crozza e poi cambia canale (io faccio così) ……
I troll 5 stelle vadano da un’altra parte a spammare, grazie !
Eppure a me non è dispiaciuta.
Ragazza genuina e preparata che per quel poco che ha parlato non ha per niente sfigurato.
Ha prodotto una buona immagine del movimento, con la sua!
Nel movimento ci sono persone capaci e acculturate a sufficienza per dar voce alle idee e se non fanno la figura dei sarchiaponi presenzialisti dei talk show meglio.
La gente vuole persone preparate ma reali, genuine!
Cosa c’è di piu’ bello che battere il nemico sul suo campo?
Se a te che sei un attivista 5 stelle la nostra rappresentante “non è dispiaciuta” significa che all’Italiano medio ha fatto cagare. Quoto in pieno il messaggio di Beppe
Non credo ci sia nulla di anti-democratico nel dire che gli attivisti cinque stelle non dovrebbero partecipare a tolk show melensi e preconfezionati,il ragionamento di grillo è giusto,si perde in partenza perchè costretti a sottostare a un sistema inquinato e falso….la ragazza a mio avviso ha dato un’impressione neutra,non ha aggiunto nè tolto nulla al movimento che di certo non deve dimostrare in televisione il proprio valore….però sì,sarebbe meglio evitare…
recarsi nella fogna piddina denominata ballarò vuole dire riconoscere e legittimare la dis-informazione della casta …se fossimo in “guerra” con questa casta putrefacente , ma per tanti tra cui te evidentemente non lo siamo ..,saresti tacciata di collaborazionismo anche perchè chi anche indirettamente fa un favore al nemico tale è .non sò se ti candiderai a qualcosa certamente io non ti voto neanche per il consiglio parrocchiale, che tristezza…ancora a colloquiare ed interagire con gentaglia come Floris un leccaculo del PD e del governo Monti, al prossimo del mov 5 stelle che va in un posto di merda come ballarò nel mio piccolo vi sputtano h 24, bisogna mettere nel NON statuto che chi và a trasmissioni del genere senza il mandato del meetup DEVE ESSERE IMMEDIATAMENTE SFIDUCIATO A LIVELLO NAZIONALE E GLI SI DEVE NEGARE L’USO DEL SIMBOLO.
Sono assolutamente d’accordo. E se dobbiamo pescare tra queste figure i candidati per le nazionali, forse è meglio allargare la scelta anche al resto degli iscritti, che non sono ancora affetti da manie di protagonismo.
papillo cerca di moderarti, una cosa è dire la salsi non ha reso, un’altra è dire che ballarò è una fogna. Minchia…ballarò! Anch’io sono contro le apparizioni tv, xkè ci snaturano -pure se ci andasse grillo! visto che su una poltrona ci morirebbe anche lui. però dico…così sembriamo davvero dei fanatici settari intransigenti…
il problema è politico !!!!!!
hai centrato il problema caro Papillo,complimenti.
moltissimi che seguono il blog , non solo in questo caso ma anche in altre circostanze giudicano e snocciolano pervicacemente giudizi personali scevri da ogni logicva politica, come se stessero al bar… e insistono, insistono, ed insistono, nelle loro logiche infantili, gli anziani ecc.Non conoscono la politica. NON ANDARE IN TELEVISIONE E’ UN FATTORE STRATEGICO!Alla pari di quello di stare lontani dai finanziamenti pubblici. Prima di tutto. Poi va sottolineato che politicamente moltissimi attivisti reputano chi si combatte, degli “avversari” e non i “nemici”. Chi ruba il futuro mio e dei miei figli e MI CONDANNA all’oblio morale etico e economico non è un avversario ma un NEMICO DA DISTRUGGERE!!!!!!
immaginate se a ballarò al posto della signora
Salsi ci fosse andato uno stracazzuto come me?
avreste visto lo spettacolo nello spettacolo
perchè senza togliere nulla all’abilità di Grillo
anche io so gridare incazzare vomitare ridere
strepitare accusare fargli un culo così a Floris
a Renzi e compagnia. peccato voi non credete
in me siete miscredenti e non ci posso fare nulla.
capito Viviana la pazza avessi azzeccato una
cosa che mi riguarda!!!
Andare in tv e dire “è andata bene, ho parlato del movimento” significa non capire niente dei meccanismi televisivi.
In 4 minuti si possono dire un paio di cose giuste, ma se poi parla Crocetta per 20 minuti e fa sembrare il M5S un partitino di periferia con slogan da quarta elementare, allora era meglio starsene a casa.
Se poi Renzi, Sallusti e Floris non infieriscono per far sentire l’ospite (o agnello sacrificale) a proprio agio, lo fanno per continuare ad avere la garanzia di presenza dell’ospite.
Molto meglio avere un bersaglio ogni settimana su cui scagliare le proprie freccette, che disintegrare una nullità comunicativa in 5 minuti.
La comoda poltroncina col cartoncino “Movimento 5 Stelle” è garantita in tv per tutti quelli che vorranno accomodarsi (da qui alle elezioni).
Un bersaglio perfetto per tutti i partiti.
Una comoda poltroncina per chi ha voglia (o si illude) di discutere alla pari con Formigoni e Vendola, esibendo il sottopancia “Movimento 5 Stelle” sullo schermo della televisione.
Si! Un nostro attivista delegato ha il dovere di presentarsi a Ballarò!
Ma solo per dire:
“FLORIS, A NOME DI TUTTO IL MOVIMENTO CINQUE STELLE CA A CAGARE
TU
LA TUA REDAZIONE
I TUOI OSPITI PAGATI
E LE STATISTICHE TRUFFA DI PAGLIONCELLI!!!
BEPPEEE, vai tu in tv dai balarò vari a farti intervistare…sei abituato al pubblico e palcoscenico, se ti danno la facoltà di parlare li rovini…sono sicuro, in fin dei conti gli altri mandano avanti i loro volti più conosciuti..
Dobbiamo bypassare la DISINFORMAZIONE dei media, che avviene spesso anche attraverso i trucchetti ben descritti nell’articolo!
Sono ottimi gli esperimenti in tal senso fatti da salvo mandara con le sue dirette, spero che altri attivisti con il talento della comunicazione ci diano una mano, in modo da creare qualcosa di alternativo ma nello stesso tempo accattivante e quindi potente…
non entro nel merito della questione,
mi spiegai già ai tempi di favia.
ma se pensate che si possa affrontare tutta la campagna elettorale per le politiche senza presentare in tv i candidati del m5s, a mio modesto parere sbagliate di grosso.
vorrebbe dire perdere una buona parte di consensi.
gli altri potranno sparlare e non essere corretti.
occorre invece “allenare” i “fortunati” candidati, e mandarli preparati a confrontarsi con gli altri.
ogni esercito deve avere aviazione, marina ed truppe di terra (rete, tv e giornali, per intenderci).
con una sola di queste tre specialità, non si vince, si vincicchia….
Perdonami, tu vedi la questione da un punto di vista sbagliato, secondo me. Ma chi vuole vincere? Che intendi per “vittoria”? Qui non è questione di tirar dentro le scettiche “casalinghe di Voghera” e farle votare per noi…Ma chissene frega! Ma se in Sicilia votavano per M5s i dipendenti degli enti pubblici, avremmo vinto…per poi fare cosa? Licenziarli? Qui è questione del “100%” di cui parla Beppe, nondi vincere oggi e domani chissà! Il cambiamento culturale che abbiamo innescato è l’inizio di una evoluzione naturale che avrà il suo peso nel tempo, che ci porterà a crescere per declino naturale del vecchio mondo, non per aver imbellettato la faccia di quello vecchio captando un elettorato inconsapevole. Senti i discordi di Beppe…ma quale politico li farebbe mai? Sarebbe un suicidio, no? Se noi guardiamo alla vittoria elettorale faremo l’errore di tutti gli altri: finiremo per finalizzare tutto a quella…con ciò che ne consegue!
guardi, siamo d’accordo con lei
qui c’é gente che crede di non dover andare in TV
che sia l’arma del nemico
quando se non sei in TV
non sei nessuno
Beppe GRILLO é famoso
non per il blog
ma per essere stato anni in RAI
qui la gente non capisce
un saluto dal nonno
che l’ha sempre seguita
nell’ombra
Scusa, ci dev’essere un equivoco…che pubblicità?…Io sono signor nessuno, nè candidato, nè interessato a cariche, candidatura e pubblicità di che?….Non capisco. Oltetutto, non volevo essere polemico. Ciao…
e ridi, ogni tanto, cribbio!
era ironia, la mia, perchè cliccando sul tuo nick si va ad una pagina “pubblicitaria”, scrivevamo di tv, e la tv vive di pubblicità!
io intendo dire che se non mandiamo nessuno in tv, ovviamente preparato, a difenderci, saremo solo massacrati dal “nemico”.
è come combattere un incontro di boxe con una mano legata dietro la schiena.
ovvio che non ci manderei un consigliere eletto il giorno prima in un paesino o cittadina, che sente, porello, il peso della diretta.
Signor Jan Magnis, scusi…Quando Beppe è uscito dalla televisione io avevo 10 anni, non credo che me lo ricorderei se lui non avesse fatto altro nella vita…e infatti, capitai, controvoglia, a un suo spettacolo a Roma anni fà. Credo che la mia generazione (30-40enni), che costituisce la maggioranza degli iscritti al 5 stelle, non ricordi neppure che lui abbia fatto televisione…
Sono d’accordo con te mentre non condivido il punto di vista di Kar Ma. Solo se vinciamo potremo veramente incidere sulla politica nazionale e locale (vedi Parma). Essere all’opposizione non ci serve a niente: la distanza tra la nostra politica e quella attuale è abissale e dopo che ti sei opposto e hai denunciato, ecc. ecc. cosa ottieni? Loro vanno avanti per la loro strada e anzi ti prendono pure per il culo perchè sono convinto che quelli che per es. in sicilia guadagneranno 3-4 volte tanto i nostri rappresentanti gli rideranno pure in faccia…
Sono troppo serio, hai ragione ;D…Oggi è una giornataccia, mi sono beccato l’ennesimo furto con scasso in azienda, con tanto di ladro che guarda fisso la telecamera prima di girarla in su…
sig Kar ma,
Beppe Grillo ha continuato a fare TV
pochissima ma c’é stato
quel che basta perché la gente potesse continuare a vedere la sua immagine
mi ricordo di vari inteventi su TELE+
soprattutto di quello famosissimo di fine anno, nel 2000
e poi ovviamente gli spettacoli
Beppe non é ingenuo
ha saputo coltivare bene la sua immagine
fino ad approdare in rete
gli elettori non sono solo quelli che hanno 20 o 30 anni
ci sono anche quelli che ne hanno 50, 60, 70
e quelli, la maggior parte
lo conoscono dalla TV e forse
da qualche spettacolo
hai forse dati che mi dimostrino che una campagna elettorale “nazionale” per il parlamento italiano ha confermato che io sbaglio?
perchè se c’è già stata, me la sono persa…..
confondi un “locale” con un “nazionale”.
in più, per la par condicio, “SI DEVE” andare, cara mia…
Sinceramente non credo che abbia contribuito molto la sua presenza, sporadica e occasionale, in questi contesti TV di minor diffusione…a ben vedere in giro la sua fama deriva dagli spettacoli di piazza e di teatro, dove ha sempre fatto furore. Glielo ripeto, nella mia generazione (maggioritaria nel 5*), per quanto rilevo io, la sua immagine televisiva è inconsistente…
In generale, ripeto il mio punto di vista: niente TV, con Talk Show per vecchi marpioni che pontificano nell’aureola di luce assegnatagli dalle giuste inquadrature. I voti che si guadagnano così non servono a nulla, perché provengono da elettori “incolti” coi quali poi si devono fare i conti e guai a finalizzare l’azione politica alla sola vittoria elettorale…GUAI!! Il disastro partitico nasce da qui!
sig.na silvanetta
forse non ha capito il succo della questione
lei, uno qualunque
un “minchia” qualsiasi che si fa un blog
e fa un pó di spettacoli in giro per l’Italia
l’avrebbe votato?
diciamo un Mario Rossi
noi crediamo di no
i siciliani hanno votato BEPPE GRILLO
se non fosse andato lí,
se avesse detto a CANCELLERI di fare campagna
col ca*** che avrebbe preso il 18%
la gente lo conosce perché
anche se non direttamente
in TV la sua faccia ci va
lo volete capire
si o no?
Mauro non dimenticare come abbiamo iniziato: scherniti e ignorati, oggi però tutti ci vogliono, perché siamo la novità, ma soprattutto perchè facciamo audience, cioè tanti bei soldoni.
Siamo arrivati nei piccoli comuni, poi più grandi, regioni, capoluoghi di regioni, capoluoghi di provincia, Sicilia solo con la rete, migliorando di volta in volta (vedi le dirette di Salvo Mandarà).
Non ho ovviamente dati, ma qui parlano i fatti.
La legge nasce con particolare attenzione verso l’emittenza televisiva, secondo la consapevolezza diffusa che la TV è un medium insostituibile.
Silvanetta, il problema non è il:
“MA NON E’ OBBLIGATORIO partecipare!”
a me pare invece che sia il:
“E’ VIETATO PARTECIPARE!”
comprendi la differenza, bella mia?
prima il “si possono candidare solo loro”
ora il “Il talk show ti uccide, digli di smettere”
hai fatto un giretto su altri siti di politica?
o su quello del fatto?
sai che ci prendono per delle pecore cretine senza cervello che dobbiamo eseguire alla lettera qualsiasi ordine?
Caro Magnis, sarà io non ho capito, ma tu di certo hai dimenticato il CONTENUTO degli spettacoli di Grillo, un esempio il caso Parmalat, senza scordare il MOTIVO della sua censura Rai.
Sono almeno trent’anni che ci mette sull’avviso e ci parla delle storture del nostro Paese, della casta e dell’avidità politica.
I suoi non erano solo spettacoli o comicità fine a se stessa, ma vera informazione e le persone questo non l’hanno dimenticato.
Ah, era questo il problema, il comunicato dell’altro giorno
Ho letto che a te non sta bene.
Ti dirò, non me frega un accidente dei soliti quattro trolls disperati piddini che si aggirano sul fatto, so benissimo cosa scrivono: stupidaggini continue e ripetute a raffica, alcuni dei quali stanno anche qui se non te n’eri accorto ^_^
E tu te la prendi per i commenti di questi quattro caproni? Maddai!
Comunque sbagli, non è proibito andare in tv, è un consiglio lungimirante, i cinquestelle emiliano- romagnoli hanno fatto da un bel po’ di tempo in qua della tv la loro seconda casa nonostante (Favia docet) all’inizio della loro attività in qualità di eletti aborrissero a parole il termine tv ah la coerenza questa sconosciuta!
Mandi, Giovanni Magni e il nonno erano quelli che scrivevano dal futuro, un saluto a tutti e 3.
Sulla questione: credo che non riusciate a focalizzare l’obiettivo; la tv è un circo mediatico gestito e mantenuto dai cosiddetti “poteri forti” e DAI PARTITI affinchè i partiti stessi rimangano al potere quanto più a lungo possibile proprio per garantire ai poteri forti il loro dominio.
Per cui ha tutto l’interesse (e il potere)di mettere in cattiva luce i movimenti civici, in primis il nostro ed in effetti finora l’ha fatto.
Lasciate perdere Santoro che ci strizzava l’occhio solo quando dovevamo far fuori il pdl, anche lui che vi piaccia o no ha i suoi bei poteri alle spalle.
La tv sta morendo (lo dice anche la borsa con l’azionariato mediaset), ogni volta che andiamo in tv la resuscitiamo e per farlo paghiamo in numero di voti.
In meno di 3 anni senza tv siamo passati dallo 0 al 25% (stima REALE) e non abbiamo MAI smesso di crescere, tranne quelle poche volte (andate a controllare) che siamo comparsi in talk shows con figure di palta allegate.
Apparire in TV (solo previa autorizzazione) potremmo anche non considerarlo un tabù assoluto ma i format televisivi delle TV generaliste non ci sembreno al momento compatibili con i sentimenti, le opinioni e gli obiettivi degli attivisti del M5S. Per questo la “comparsata” di ieri su Rai3 va giustamente sanzionata e non si dovrebbero più commettere certi erroro marchiani.
Ottimo! Ho visto l’intervento della Salsi a Ballaro’! Magari non interessa ma personalmente se vedo qualcuno dei 5 stelle alle marchette televisive non voterò’ per voi! Quindi un voto perso! Saluti
Certamente chi in Sicilia ha votato M5S (me compreso) e’ rimasto basito a vedere una che si faceva prendere a sberle e porgeva l’altra guancia, pensavo per un attimo di essere su TV2000, la TV del vaticano….Ma siamo sicuri che la signorina,e mi sforzo a scrivere educatamente,sia del M5S ??? beppe fai un comunicato in cui affermi che nessuno che vada in TV e’ del M5S cosi’ i signori del telebavaglio sono avvisati….cavolo, non si puo’ buttare al vento tutto quello che abbiamo fatto in Sicilia per una MUTAMBOLA che va in tv e fa’ perdere migliaia di voti…cazzo TU hai nuotato e questa e’ un pesce che hai lasciato in mare …..
Benissimo per le facce pulite in tv ma che cazzo… abbiamo dato l’impressione di essere sprovveduti e questo nn è prorpio l’immagine che deve dare chi si appresta a governare questo paese. Tiramo fuori le palle … che sorrisini che ammiccamenti ..incazzati dovete eesere!!!
Specifico che le parole :gli attivisti vedono i voti guadagnati con fatica nei banchetti nei fine settimana volare nel vento, fluire in un secchio bucato, e pensano ai mille video caricati sulla Rete, alle dirette streaming tenute in piedi a forza di volontà per mancanza di connessione, conoscono sulla loro pelle la difficoltà di spiegare a persone ormai deluse e incredule che il MoVimento 5 Stelle …” si riferisce alle attività sotto campagna elettorale!
guardi
cosa crede, Renzi vince perché va in Tv e da una immagine di sé di moralizzatore
é ovvio che sia un arrivista
ma ha capito meglio di voi che la TV
é necessaria
se non lo volete capire
avete perso in partenza
Per quanto mi riguarda l’immagine che da FiRenzi di sè è soltanto quella di un pupazzo telecomandato. La sua sfortuna è che la tv sta lentamente morendo e con essa le sue mostruose creature.
Un movimento rinnovatore non può utilizzare strumenti comunicativi così antiquati e mistificatori (anche a costo di perdere voti) perchè la prima cosa a cui bisogna pensare è la dignità e il senso della vergogna che in Italia, anche per colpa della tv, da troppo tempo si è perso.
Scusate l’OT ma, non posso astenermi … quello che sento proferire dalla giornata del risparmio merita un impietoso commento.
Lor signori, a quanto dicono, si rendono conto che il risparmio privato gioca un ruolo fondamentale nell’economia di un paese e nella creazione di una ripresa economica. Ma allora perchè questi idioti continuano a perseguitare e massacrare i piccoli risparmiatori trattandoli come beceri speculatori o pecore da tosare? Questi maiali non hanno mai fatto nulla a tutela del piccolo risparmio ed, a più riprese, lo hanno colpito e continuano a manifestare la volontà di aumentare la tassazione spostandola sul patrimonio anzichè sul reddito. Ma maledetti figli di puttana, di chi pensate siano i risparmi custoditi nelle banche italiane se non dei lavoratori e dei cittadini onesti? Quelli come voi, cioè i Fiorito ed i Belsito i loro risparmi li hanno nascosti all’estero ed è giusto che possono stare tranquilli? Perchè a differenza dei governi seri non imponente un concordato fiscale alla Svizzera? Perchè continuate a rapinare conti correnti, depositi titoli e patrimoni immobiliari delle famiglie che contribuiscono all’economia italiana tenendo i propri risparmi nel sistema paese. Un paese dove ogni forma di disincentivo è massima ed il rischio altissimo soprattutto per la presenza di voi ladroni che togliete il segreto bancario al solo scopo di controllare il risparmio degli italiani e confiscarlo appena possibile? ANDATE AFFACULO LADRI MALEDETTI.
prenditela con la Camusso ed il PD che ad ogni occasione gridano : PATRIMONIALE!! E sai perchè ? perchè loro ed i loro amici i soldi li tengono all’estero e non sono certo i tuoi spiccioli!
Premetto che non ho votato per il movomento, sono cocciuto di sinistra e continuo a credere/sperare in un partito giusto. Ma visto che ora avete i mumeri per fare proposte serie, non parliamo di autorevolezza perchè quella ( visto la cialtroneria che abbiamo in parlamento..)la dovremmo avere tutti a priori, ebbene potreste indire qualche referendum, visto che i nostri politici argomenti seri per risanare non ne volgiono trattare.., tipo 1°) stipendio del parlamentare non più di 7000 euro lordi mensili, con pensione a 65 anni e con almeno 25 anni di contributi, se non sono rielettidovranno fare il cumulo col lavoro che hanno, ammesso che ne abbiano uno. 2°)tetto massimo per le pèensioni d’oro a non più di 5000 euro mensili ( se un pensionato normale ci vive con 800 al mese penso che con 5000 non moriranno di fame, anche perchè il più delle volte ste pensioni sono dovute ad incarichi pubblici, pagati dai contribenti.
3°) equiparare gli stipendi dei regionli a quelli di un impiegato comunale. Saranno una goccia nel mare degli sprechi.., ma iniziamo con le gocce poi si vedrà…. diamo un segno vermente forte… in fondo so soldi di tutta la povera gente che lavora questi che si stanno a rubare, pensate c he non voti referendum che gli salvaguardino i loro risparmi?, attualmente alla mercè di un’accozzaglia di manigoldi intendi solo a rimpizzarsi fino all’inverosimile?.. grazie.
Ma chi era quella str…za ieri sera a Ballarò? Ma possibile che non vedete l’ora di andare a belare in TV? Il M5S è sopra e avanti, nella tv dei morti viventi non si presenta. Beppe non lasciarti intimidire, fuori a calci chi è malato di protagonismo, il movimento ha un unico portavoce.
Pienamente ragione. La Salsi ha fatto una figura indegna8più o meno inconsapevole) dando l’idea di pressapochismo e incapacità,proprio in un momento in cui è necessario serrare i ranghi e pensare…sono tutti lì’ pronti ad impallinarvi.
Sate a casa e studiate,il gioco sarà molto duro,non deludete chi vi sta dando fiducia,non ci sarà una seconda occasione.
A mio parere in questa settimana sono stati fatti 2 autogoal: il primo, l’assurdo comunicato del M5S Milano ai giornali. Giusto chiarire che non siamo nè “grillini” nè un “partito”, ma ci sono modi e modi. Quello di inviare un comunicato agli organi di stampa è un modo sbagliato, che tra l’altro non rispecchia neanche l’animo del MoVimento.
Il secondo autogoal è quello della Salsi, presente ieri in un talk show sulla tv nazionale e messa sotto da gente con più esperienza a livello televisivo, dove tra l’altro non ha avuto neanche occasione per replicare ad alcune bugie dette in trasmissione (in particolare sui consiglieri in Piemonte). Spiace dover ammettere che la Salsi forse non ha affatto seguito il comportamento ricevuto dagli esponenti del M5S nei talk show in questi anni. Se una volta tocchi il fuoco e ti bruci, se rimetti la mano…ti ribruci. Tra l’altro, per l’ennesima volta, bisogna ricordare che la TV ormai è un mezzo televisivo che i voti li toglie, non li fa guadagnare. La Salsi, da buon attivista del MoVimento 5 Stelle, dovrebbe lavorare per i cittadini di Bologna (visto che è consigliera), non andare in bizzarri talk show.
Non sono d’accordo sul primo autogol. Quel comunicato ufficiale e’ il perfetto strumento democratico che un gruppo di persone (un movimento, per esempio) per diramare un contenuto condiviso da tutti o quasi i suoi membri.
Vanità, il mio peccato preferito: caro beppe, la tua analisi non fa una grinza dalla parte del M5S ma in tanti vorremmo avere un palco da rockstar come lo hai tu, castrati da una vita che ti mette nell’angolo, dove c’è sempre qualcuno che ha qualcosa da insegnarti a sproposito, dove sul lavoro sei sempre considerato un coglionazzo o una merdaccia, dove il nostro ego è calpestato ogni giorno dal capo, da un’auto più grossa, dal vigile, dal giornalista, dal politico, dalla moglie di bersani o dall’ispettore di polizia, dall’economia che ti stritola, proprio quando fai qualcosa di buono e di grande per la gente e meriti il momento di gloria, arriva anche la bacchettata di grillo… la capisco ma ora vado a drogarmi.
Quando avremo nostri rappresentanti in parlamento, occhio che molti, se non tutti, riceveranno proposte indecenti con offerte cospique di denaro, per votare leggi ad personam o altre porcate.
Ovvio che succederà, speriamo che i nostri rappresentati a 5 stelle sappiano resistere, comunque meglio che siano preparati anche a questo, oltre che a NON ANDARE IN TV.
se non sai parlare e non hai verve… non andare a ballaro’ cazzo!!! ci vuole gente con spigliata dote in comnunicazione…gente che sa il verbo delle 5 stelle a memoria ….gente che abbia la risposta pronta…. la ragazza di ieri non ha fatto bene al movimento… se vai li e’ per sputtanarli e dimostrare la loro incoerenza …non continuarea dire : ” e’ la mia opinione ” … CAZZO!!!! ( scusate lo sfogo , ma ci tengo talmente tanto che quando vedo autogol …)
Mi dispiace ma dissento.
In TV ci si deve andare, tuttalpiù ci devono andare persone ferrate.
Abbiamo la forza delle idee e quindi nulla dovrebbe farci paura.
Ah Federica mannaggia a te. Ma come ti è venuto in mente? Dovresti avere abbastanza esperienza per sapere che avresti avuto a che fare con gli squali. Ieri sera non hai rappresentato il movimento, ieri hai rappresentato solo te stessa.
Io sono drastico, Federica nel movimento è presente da tempo ed è dovrebbe essere una persona informata quindi deve andarsene perchè la sua presenza in quello studio non ha giustificazioni dopo il culo che si sono fatti tutti in Sicilia e quelli che lo fanno quotidianamente in tutta Italia.
Condivido Steven, pienamente. Devono essere stabilite delle regole precise. Non possiamo mandare all’aria il duro lavoro quotidiano per soddisfare le ambizioni da Star di qualche attivista. La questione è URGENTE.
Mandare in televisione allo sbarraglio persone che non sanno bene cosa dicono, commettendo errori su errori, senza tra l’altro sapersi difendere è una cosa che non possiamo permetterci.
Non possiamo sbagliare queste cose, o si decide tutti chi mandare in tv o non ci si va.
Non è ammissibile ora come ora, permettersi questi scivoloni. E’ una cosa molto seria e grave, che va chiarita molto presto.
Se hai paura a mandare i ragazzi del M5S nelle tramissioni televisive perché quelli che chiami zombie li fanno a pezzi, cosa dovrebbe far credere che poi quegli stessi ragazzi possano in futuro tenere testa a lobbies ben più potenti?
L’esempio principe è Parma. La costruzione dell’inceneritore va avanti.
Eppure il Comune se volesse potrebbe bloccare tutto anche domani.
Perché non lo fa? Perché c’è una penaale da pagare.
Embè? Parli di rinegoziare il debito pubblico italiano, almeno la parte farlocca, di referendum sull’Euro e robe mirabolanti, e vi preoccupate di una penale da 185 milioni di euro che devono andare ad un’azienda come IREN?
Che il Prodigioso Spaghetto Volante ce la mandi buona.
Piuttosto, se sei in buona fede, fai “briffare” i giovani grillini da Casaleggio prima di mandarli in trasmissione. Lui sa sempre mettere le parole giuste in bocca!
Sei poco informato i fatti dicono altro e saranno i cittadini a decidere. per ora l’impianto è sotto sequestro e se credi che il movimento sia una bacchetta magica hai sbagliato. Per ripartire dopo 30anni di distruzione del paese ci vorranno anni e la forza di tutti gli ottimisti con idee e non polemiche sterili.
Inoltre credevo che con il voto a Pizzarotti la cosa dovesse essere scontata, invece.
Tutto ciò conferma che hai ragione: il M5S non è una bacchetta magica. Per questo per evitare di fare figure da cioccolatai bisognerebbe almeno tentare di non spararle troppo grosse.
Grillo in un intervista a tal Papillo ha anche parlato di nazionalizzazione delle banche…
Prontamente è arrivata la scomunica del Papa Grillo sontro la povera Federica Salsi rea di aver partecipato a Ballaro’ e aver osato trasgredire gli ordini di Grillo-casaleggio .I voti , caro grillo , del cinquestelle vanno nel cesso perchè tu e Casaleggio avete fatto per le primarie delle regole antidemocratiche , da setta , che fanno apparire le primarie del pd quasi democraiche!e venite a fare elzioni di democrazia , non accettate confronti , disprezzate la stampa e chi non la pensa come voi , impedite alla gente non solo di candidarsi ma pure di votare alle primarie.La vostra è una dittatura di due eprsone , ma quale democrazia orizzontale.E poi vedo che vi prenderete tutte le indennita’ in parlamento , piu’ cinquemila euro di stipendio altro che il reddito nedio pro capite che è di 1410 euro come scritto da programma….vergogna ,dov’è la democcrazia orizzontale???
La libera scelta della Salsi di andare a Ballarò è la dimostrazione della iperdemocrazia ( forse troppa) che regna nel M5S , della netta differenza rispetto ai partiti dove non si muove una mosca se non vuole il capo ! Praticamente confondi la lana con la seta ,se non sei un troll rifletti prima di scrivere sciocchezze!
“Attoniti, gli attivisti, vedono i voti guadagnati con fatica nei banchetti nei fine settimana volare nel vento…” Ecco, appunto!
Cara Federica stamattina forse sono stato troppo buono…
Alle prossime politiche ti vedo bene correre con Tavolazzi e la Fav(i)a e il nuovo partitino 6-7-8 stelle…
Fiato alle trombe, Turchetti!
Chi vuole esibirsi, mettersi in mostra lo può fare di pugno sul web. Chi ci casca… è perduto! Di chi state parlando? Chi è la Eva cadute alle lusinghe del… serpente?
La tv non è un presidio sanitario, non viene prescritta! Causa gravi danni alla salute. Bisogna contrastarla. Possiamo noi fare delle attività di formazione, di divulgazione in streaming. Abbiamo la rete, le competenze. Possiamo certificare i programmi e renderli disponibili sul web. Argomenti: Salute, Politica, Scienza, Società, Altre culture, Altre lingue, ecc. Difficile da farsi?
C’è qualcuno che può lanciare un forum per mettere a punto, per rendere praticabile questa idea?
Ci siamo rotti di disinformazione televisiva, pubblicità, ecc.
Riusciamo a formare un gruppo?
Ottimo post! Lo aspettavo, è impeccabile! Ieri mi sono lamentato anche qui per la presenza della “venduta” Salsi.
Caro Beppe bisogna urgentemente inserire una semplice regola: le presenze in tv degli attivisti vanno preventivamente concordate con il movimento. Chi non si attiene alle regole è fuori!!!
Anche a me non piace per niente che esponenti del Movimento se ne vadano in queste trasmissioni a confondersi con gente come Renzi, AleDanno e compagnia.
Che poi diceno cose sensate conta poco perchè spesso in Tv ‘sti biechi personaggi dicono cose accettabili, fingendo di essere stati altrove (e non in parlamento o zone limitrofe) per decine d’anni…
L’unico modo di andare in TV che avrebbe un senso potrebbe essere quello di fare delle dichiarazioni precise e specifiche, rifiutare il dibattito (spiegando che non ha senso dibattere con gente impelagata da vent’anni in politica che parla come fosse appena arrivata) e andarsene…
Non devono andare in TV. Punto. Non ci fa guadagnare nulla e abbiamo tutto da perdere. In Sicilia abbiamo riempito le piazze, in TV neanche lo invitavano Cancelleri. Ma scherziamo? Fuori dalla TV: è la TV che ha paralizzato la democrazia in Italia, ma lo vogliamo capire? E’ un mezzo unidirezionale, dittatoriale, intrinsecamente falso, La nostra vittoria coincide con la fine della TV come mezzo egemone della comunicazione. Ma che ci vuole McLuhan per capirlo? La TV è morta, ci vanno solo i cadaveri.
Gente, non conosco le ragioni di quelli che sono andati in TV e, quindi, non le discuto. Ma sarebbe ora di comprendere bene che il m5s è la nostra unica possibilità per liberarci da una oligarchia finanziaria che ci vorrebbe come i futuri schiavi del pianeta, e non altro. Non è un trampolino di lancio per il successo, ma un mezzo per affrancare milioni di persone. ok?
Mi fa piacere leggere questo post: giusto ieri alcuni giornali riportavano che – secondo Grillo – la partecipazione ai T.S. non era più “vietata”, ma solo “sconsigliata”.
Da post precedenti sull’argomento, pochi qui mi pare si rendano conto – e questo, tra parentesi, dovrebbe dare un’idea della differenza che corre tra entusiasmo e professionalità – che per sostenere un T.S. occorre una preparazione mirata, che non si acquista certo in un paio di giorni.
Come dire – ma è già stato spiegato e anche da persone molto più addentro alla comunicazione che me – che senza quella, ci si fa una figura da polli.
E come dire anche che, quando ci sarà un congruo numero di membri del Movimento in possesso di tale preparazione, la partecipazione ai T.S. non servirà più: o l’opposizione sarà stata imbavagliata con le buone o le cattive (più probabilmente con queste ultime); o una parte significativamente consistente dell’elettorato non avrà più bisogno di farsi rincoglionire così.
Beppe, te lo avevo anche scritto su Twitter ieri sera vedendo quella povera ingenua 42 denti di consigliera M5S sorridere ignara ai bellimbusti ed impappinarsi nelle subdole domande. Ma c’è lo abbiamo o no un codice etico del M5S che vieta agli iscritti, sopratutto i consiglieri comunali, di apparire in TV? Chi si presenta in TV a nome del M5S, espulso immediatamente. Fullstop!
Claudio
Pensavo, da semplice simpatizzante e iscritto al M5S, che l’intervento di ieri della Salsi a Ballarò fosse stato concordato almeno con i rappresentanti locali, che in qualche modo fosse stato autorizzato e preparato. Poi ho intuito dalle risposte che la Salsi dava che ancora una volta si trattava di una iniziativa individuale. Considerando che come dice Grillo c’è tutto da perderci (per il Movimento ma anche per la persona che si presta) a presenziare a questi talk show, soprattutto se improvvisati e non condivisi, non sarebbe opportuno stabilire come regola di comportamento cui tutti i rappresentanti politici di M5S dovrebbero adeguarsi che la partecipazione ai talk show debba essere concordata preventivamente col Movimento e condivisa/preparata nei contenuti? Se vogliono parlare del M5S in TV intervistando qualcuno si rivolgano non ai singoli ma alle sedi presenti sul territorio o sul web. Basta con i fuorionda o i presenzialismi di qualcuno che in pochi minuti vanifica il lavoro di tanti fatto ogni giorno. Fosse per me lo metterei come decalogo di comportamneto per tutti gli attivisti eletti da qualche parte, NO ALLA PARTECIPAZIONE AI TALK SHOW.
Proprio ieri è stato scritto nella pagina M5S nazionale:
::::::::::::::
Codice di comportamento eletti MoVimento 5 Stelle in Parlamento:
* Lo strumento ufficiale per la divulgazione delle informazioni e la partecipazione dei cittadini è
….
….
* EVITARE LA PARTECIPAZIONE A SHOW TELEVISIVI
Se, e dico se, dovete proprio andare in tv con il pur utile intento di farvi conoscere da chi non conosce la rete, trovatevi un portavoce e che sia un comunicatore da combattimento, addestrato a graffiare in quei 10 secondi che gli verranno lasciati a disposizione. Se qualcuno dopo ieri sera farà un pensierino sul voto al M5S bisognerà ringraziare Sallusti, non certo la Salsi.
La signora Federica Salsi facente parte del Movimento (poiché ne fa parte in quel di Reggio Emilia)è pregata almeno di collegarsi in streaming tramite UTube in una diretta di Salvo Mandarà, ormai diventato senza volerlo reporter MS5 e che ha creato uno spazio libero tramite tale piattaforma, per spiegare il suo intervento e le modalità ad esso connesso e per rispondere alle tante e tante domande che ognuno di noi avrà da porgere.
E poi a quando un candidato parlerà a nome del Movimento e non per se stesso?…non è che privi di piattaforme (promesse in scadenza settembrina) l’uno vale uno stia diventando una formula magica e non la realtà?…perché ieri signori abbiamo fatto una figura pessima e rischiamo d’imploderà se va avanti cosi e non per colpe nostre ed io non ci sto, va bene la creazione di candidati blindati, ma che almeno questi parlino a nome nostro e non per protagonismo personale.
Sono venuto a sapere che tale Signora ha parlato già ieri da Salvo Mandara e sto seguendo il recording, però certe cose bisogna farle bene e con preavviso.
Mi scuso per eventuali errori ortografici, ma ho la brutta abitudine di scrivere di getto senza rileggere.
“IO CREDO SIA GIUSTO,CHE IL NOSTRO MOVIMENTO,DEBBA AVERE UNA TV PROPRIA A
LIVELLO NAZIONALE,SIA PER INFORMARE CHE PER DIFENDERCI,CREDO ANCHE SIA
IMMATURO MANDARE PERSONE DEL MOVIMENTO A TRASMISSIONI TIPO BALLARO’ (SE NON
DELEGATI) A DIRE COSE CHE NON SONO PROPIAMENTE DI TUTTI,QUANDO SI DIVULGA
OPINIONI ,BISOGNA ESSER CERTI CHE SIANO REALI ,VOLUTE DAL POPOLO CON UN
REFERENDUM,E NON LE PROPRIE IDEE ANCHE SE RISPETTABILI,IN PIU PROPONGO CHE
I DENARI IN AVANZO DEI CONSIGLIERI,SICILIA,EMILIA ROMAGNA,ECC…NON VENGANO
DATI ALLA REGIONE(CHISSA’ DOVE FINIREBBERO)MA CHE POSSANO SERVIRE PER OPERE
DI BENE O PER PERSONE BISOGNOSE E IL TUTTO DOCUMENTATO IN RETE..FACCIAMO
VERGOGNARE CHI CI HA PRECEDUTO E TUTTORA NE APPROFITTA…lUCIANO”
Tinazzi
Ps
Le polemiche nazionali non mi riguardano piu’ .
M’ama ,non m’ama , televisur , no televisur…
Da mesi lavoro sul territorio . La rete mi vedrà piu’ di rado.
Preferisco vedere in faccia le persone del moVimento e dargli una mano puntando su quelle sane . Tinazzi blogger è andato in pensione .
CHI VEU STA BEN, PIGGIE O MONDO COMME O VEN
Pienamente d’accordo con il grande Beppe, e per questo motivo non sono d’accordo sulla modalità di scelta dei candidati alle politiche. In questo caso parliamo di una consigliera comunale di Bologna del Movimento che attiva da tempo. Credo che l’anzianità non sia un buon criterio (questi sono stati eletti e vanno per fatti loro, figuriamoci quelli in lista e non eletti.
Bisogna dare la possibilità di candidarsi a tutti gli iscritti al Movimento (uno vale uno).
Gennaro Fusco
Sono convinto che abbiamo una mannaia dalla parte del manico e che bisogna usarla,anche nei talk politici,la verità è più forte di qualsiasi menzogna.
“Lo share del programma aumenta, tutto merito tuo, trattato e esibito come un trofeo, come un alieno, una bestia rara e, contemporaneamente diminuisce il consenso per il Movimento a cui appartieni o dici di appartenere.”
Vorrei capire questo passaggio,e lo chiedo a te Beppe,in quanto garante,la Salsi non è alla prima apparizione televisiva,se veramente pensi che sia una dissidente anche lei,perché non sei intervento a garanzia del MoVimento?Se in qualche modo reputi a ragion veduta che invece che fare del bene può fare del male,non è certo con un post che risolviamo la questione.
Mi auguro che invece vengano scelte delle persone e vadano pure da Mucciaccia a informare il cittadino,non è più tempo di snobbarli,ci massacreranno vivi,evitando di intervenire gli consegneremo la mannaia,con tanto di ringraziamento dei partiti.
Beppe possiamo mettere la lente d’ingandimento sulla RAI capire quanto guadagnano questi presentatori, perchè dobbiamo avere tre TG con tre redazioni che dicono le stesse cose, ma quanto ci costano? Perchè non si impone il modello SKY Tg 24 con un Tg unico che si aggiorna sempre ma che costo sicuramente molto meno? Senza parlare degli spettacoli, ma quanto ci costano i vari Frizzi, Giletti, COnti, e tutto il circo che di solito è dietro le trasmissioni di intrattenimento in Italia. Saapiamo pure quante volte vanno in bagno i deputati ma cosa accade in RAI è un tabù perchè? eppoi RAI NEWS, RAI CINEMA; RAI 4 e 5 RAI GULP, tutte iniziative a carico dei contribuenti che non si reggono mai in piedi da sole.
Basta a saccheggiare i soldi dei contribuenti per pagare stipendi faraonici e pseudo professionisti!
Qualcuno ha visto 5a colonna la settimana scorsa?
Se aveste visto la trasmissione, vi sareste resi conto che, senza un portavoce, se vogliono demolirti ti demoliscono.
Hanno detto le peggiori cose sul movimento 5 Stelle di Mira, senza che nessuno potesse sbugiardare i falsi spettatori presenti nella piazza del paese!
Non si va da nessuna parte senza un portavoce.
Ammettiamo che 18% degli elettori siano quelli che si informano in rete.
Gli altri, si informano in TV.
Se vogliamo spiegargli le cose che ci proponiamo di fare, per portarli dalla nostra parte, dobbiamo avere dei validi portavoce.
ma quando dici una cavolata in tv senza un rappresentante la cavolata ti rimane e ti torna indietro non so se mi spiego.Questi talk si devono rabattare per trovare immondizia da fornire ad un ipotetico pubblico che oramai nessuno più segue,basta che vedi gli introiti pubblicitari dimezzati di oltre il 50 %…….. Non serve a nulla la tv,i talk e sopratutto questo genere di trasmissioni. Senza presenziare inn tv ed avendo tutit i media contro oscilliamo intorno al 25 & su base nazionale,ora se prendiamo i dati relativi alle regionali in sicilia praticamente su base nazionale saremo oltre il 36 % per questa gentaglia è finita con o senza i loro mezzi di disinformazione mediatica
per me è un piacere vedere in TV le facce pulite degli eletti del M5S , ma anche un senso di pena nel vederli alle prese con una banda di vecchie baldracche della comunicazione , marci fino al midollo . Devo riconoscere che Grillo ha pienamente ragione , Le TV ed i giornali sono il braccio armato dei partiti per ingannare la popolazione e mantenere i loro privilegi , una valanga di bugie senza possibilità di contraddittorio . Quei pochi tra questi giganti televisivi e giornalistici che osano venire in rete vengono puntualmente smascherati e demoliti in pochi minuti dai commenti dei cittadini , dalle verità che tengono nascoste in TV .Mi auguro di non dover vedere più esponenti del M5S nei Talk show fino alle prossime elezioni.
Dal momento che ieri a Ballarò è stata detta una imprecisione in diretta da parte di una esponente del M5S io penso sia importante precisare SUBITO,ma poi basta,può succedere solo UNA volta altrimenti non la si finisce più. Non si deve dare il minimo sospetto di nulla, neppure di avere paura a fare UNA telefonata per tutelare chi nel Movimento ci crede. Di sbagliare può succedere a tutti, se c’è l’opportunità di correggersi SUBITO è meglio farlo perchè la maggior parte dei cittadini non ha la “capacità” di accedere alla rete, io ho 55 anni e da poco uso la rete, faccio anche un bel po’ di casino, ma fa niente, moltissime mie amiche e conoscenti non sanno da che parte prendere un PC e quindi sono tagliate fuori, per loro c’è solo la TV e se un errore non viene corretto nella sede dove è stato fatto non hanno la possibilità di conoscere la verità.
Devo dire la verità, quando Beppe un bel pò di mesi fa aveva esternato le sue prime considerazioni sulle apparizioni in TV nei talk show classici, mi era sembrata un’uscita esagerata. Mi dicevo… vabbè ma uno va lì, dice la sua e la gente la differenza la nota comunque.
Mi sono messo allora ad osservarli e analizzarli in maniera più distaccata, più oggettiva e in effetti ho visto che sono davvero degli inutili teatrini. Non ce n’è uno da cui si esca con idee più convinte su questo o quell’altro, su una determinata scelta piuttosto che un’altra.
Sono proprio dei palcoscenici dati in pasto all’avidità di fama e visibilità dei politici che ormai più che di idee e progetti, si interessano alla cipria e all’inqudratura del loro miglior profilo. I talk show devono fare ascolti, per cui si interessano di gossip, inseguono gli scontri dei teatranti più che la verità. Non interessa loro di appurare come stanno realmente le cose dette da chicchessia tra gli ospiti. Gli interessa solo che la cosa detta inneschi qualche replica piccata, un pò di caciara e qualche ascoltatore in più che si sintonizza. Tutti parlano su tutti e non si capisce niente.
Avevi proprio ragione Beppe e d’altronde mi sa che di TV un pochino pochino te ne intendi….
Beppe ha fatto televisione da sempre e conosce benissimo i meccanismi intrincechi di certe trasmissioni…quindi se ti dice di non andarci e di starci alla larga un motivo ci sarà no? …mah rimango perpelssa
La Salsi poteva evitarsela. A mio parere ha fatto una pessima figura. L’unica cosa che è riuscita a dire, alla fine, è la richiesta agli altri di presentare candidati onesti. Come se bastasse.
Il problema di mandare in televisione rappresentanti del M5S è cruciale. O si manda gente che è in grado di tener testa oppure e meglio evitare di andarci.
Non capiterà tutte le volte che il conduttore, resosi conto della situazione, la tenesse in disparte per evitarle imbarazzo.
Non ho visto la puntata di Ballarò di ieri sera quindi parlo in generale. Io penso che se il M5S ha scelto di essere un non-partito allora bisogna agire di conseguenza. Ovvero, in un partito tradizionale ci sarebbe un portavoce ufficiale deputato, per le sue doti di eloquenza, a parlare nei talk show. In un non-partito nessuno deve andare nei talk show, nessuno è deputato a parlare a nome di tutti in virtù di non si sa quale capacità (o incapacità). Uno vale uno non vuol dire nè uno vale l’altro nè ognuno può dire e fare il cavolo che gli pare. Altrimenti è meglio essere un partito tradizionale con un portavoce ufficiale.
Ieri sera ho per caso incrociato un talk show Ballarò (forse!) in cui c’era una portavoce del M5S!
Ho già espresso il mio parere e sono nettamente contrario alla presenza dei portavoce M5S nei talk show. Invece di inseguire il vecchio cerchiamo di costruire il nuovo che Floris e i suoi ospiti vengano su una piattaforma mediale (da progettare!) e poi si che si puo’ discutere di problemi concreti e non di aria stra-rifritta!
Comunque non condanno chi portavoce del M5S va in televisione, ovviamente se ne assume tutta la responsabilità di quello che dirà.
Se Maometto non va alla Montagna, la Montagna va da Maometto.
Se gli elettori non sentono parlare di Movimento 5* in Tv, gli elettori vanno dal movimento 5* nei gazebo, in Rete, nelle dirette Streaming e così via.
Nessuno li obbliga, sentono parlare di un Movimento che rifiuta i rimborsi elettorali, i cui consiglieri regionali e comunali si autoriducono lo stipendio dell’80%.
Gli astenuti schifano i partiti, non sentono parlare del M5*, incuriositi vanno in rete, escono di casa, vedono in giro qualcosa di nuovo, tornano a votare dopo anni di astensionismo.
Questa è la nostra strategia e la dobbiamo mettere ai voti.
Propongo un referendum per gli iscritti al M5* sul portale.
– Sei d’accordo che un rappresentante del M5* vada in TV a rappresentarci?
– In caso contrario, sei d’accordo che il rappresentante del M5* venga espulso dal Movimento stesso e debba rassegnare le dimissioni da una sua eventuale carica politico-amministrativa in caso venga meno all’impegno sottoscritto con tutti gli altri rappresentanti del M5* e dei suoi elettori di non partecipare a nessuna trasmissione televisiva in nome e per contro del M5*?
Sei lì che hai la possibilità di mangiarteli quei pseudopolitici e pseudogiornalisti presenti in studio e che fai? Sorridi e ammicchi! O si evita del tutto la tv o si mandano portavoci autorizzati dal Movimento e soprattutto con gli attributi, in grado di zittire tutto e tutti!!!
Ci sta bene oggi… questo post di Beppe è solo “una caccia alle streghe”.
Preoccupiamoci dei veri problemi del Paese e lasciamo la libertà alle persone (consiglieri eletti)che sono dei portavoce dei cittadini, forse di alcuni ma sempre portavoce!!!
Il mesmerismo è la cura di malattie o disfunzioni varie secondo le teorie di Franz Anton Mesmer, medico tedesco del Settecento.
Le sue dottrine sono alquanto controverse e non sono mai state riconosciute dalla scienza medica.
Egli sosteneva che il corretto funzionamento dell’organismo umano è garantito da un flusso armonioso di un fluido fisico che lo attraversa e pensò che tale fluido si identificasse con la forza magnetica. Malattie e disfunzioni sarebbero perciò dovute a blocchi o difficoltà di scorrimento di questo flusso che secondo le sue teorie doveva essere in armonia con quello universale. Mesmer elaborò, su queste basi, un metodo di cura che consisteva nell’applicazione di calamite sulle parti del corpo supposte come causa del blocco.
Dopo pochi anni Mesmer stesso si rese conto che la sua teoria sui fluidi era totalmente sbagliata e a poco a poco capì che i pazienti miglioravano non per la forza magnetica, ma per la suggestione mentale che lui sapeva provocare in loro. Questo arcano legame tra medico e paziente lo chiamò dapprima magnetismo animale e poi mesmerismo.
Successivi studi medici e scientifici dimostrarono l’infondatezza delle teorie di Mesmer, e dunque le sue congetture furono accantonate.
Se vogliamo fare il salto di qualità bisogna evitare tutte le trasmissioni, bianche nere rosse o di qualsiasi genere. Non può una qualsiasi persona distruggere mesi di lavoro degli attivisti.
Pensate, usate quel poco di cervello che serve per dire NO.
Io comunque continuo a fare la solita campagna per il 5 stelle comunque e sempre.
W il Movimento e tutti i suoi attivisti in prima linea.
Simone Pontassieve FI
Non più tardi di dieci giorni fa, saltando da un canale all’altro col telecomando, sono capitato per caso su TelePavia dove c’era un talk show finito immancabilmente in rissa in cui parlava quasi sempre un esponente della Lega molto aggressivo e c’era anche un tizio dal nome spagnoleggiante che si presentava per il MoVimento 5 Stelle, non so a che titolo. L’argomento era “La giunta di Formigoni deve dimettersi?”. Ho fatto una breve indagine su Internet e ho scoperto che è iscritto ad un gruppo M5S di Milano. Mi piacerebbe sapere dai nostri amici meneghini perché lo hanno autorizzato a fare quella comparsata in televisione. Per la cronaca, siccome il leghista non concedeva spazio a nessuno, ad un certo punto il “nostro” ha preso di petto la situazione togliendogli la parola e facendo un mini-comizio che ha visibilmente irritato il conduttore (che aveva fretta di mandare in onda la pubblicità): …quest’ultimo, ogni volta che veniva inquadrato, faceva delle facce che non vi dico!
Allora premetto: sono un astensionista (no, non siciliano) perché negli ultimi governi c’erano evidentemente sia a destra che sinistra solo persone che mi facevano vomitare. Vorrei votare il movimento 5 stelle. Ieri parlando con un amico che vota PD, lui sostiene che non vota il M5S perché vuole uscire dall’euro. Io ho provato a guardare il programma elettorale e non ho trovato tale cosa. Lui sostiene che è impossibile perché l’Italia ha firmato dei trattati. In ogni caso per farla breve, non sarebbe possibile iniziare a dedicare articoli nel blog al programma elettorale, in modo da smentire e prevenire questa disinformazione che viene fatta dai partiti al potere?
Un’altra obiezione che ha fatto è che il M5S non governerà, ma farà solo opposizione, il paese necessita un governo, per cui sarebbe un voto perso. Ripeto non sono d’accordo, ma non credo sia giusto sparlare di un movimento di onesti che tentano di cambiare le cose in Italia, e per questo suggerisco di fare informazione, in modo da contrastare tutte queste menzogne.
Non ho visto la trasmissione, ma ho letto i commenti. Condivido con la stessa amarezza, specie l’ultima parte.
Le persone ormai sono cosi’ disilluse, confuse, sfiduciate, stanche e pessimiste che non credono piu’ a niente, non votando pensano di protestare contro i partiti e Monti, e invece fanno proprio il loro gioco: i banchieri si sfregano le mani, piu’ escono infamie sui politici e meglio e’, saranno costretti a fare mucchio per non scomparire e ad appoggiare qualsiasi governo di distruzione tecnica. Le mafie e le clientele ringraziano, meno voti da comprare, un potere sempre piu’ a portata di mano,maggioranze da manipolare e far cambiare con poche migliaia di voti.
Questo e’ cio’ che ci si prepara. In alternativa,rivolte, disordini, pericolose derive eversive dettate dalla rabbia.
In tutto questo, sempre piu’ spesso e’ difficile convincere chi e’ gia’ cosi’ disincantato che noi siamo diversi, siamo cittadini impegnati, siamo l’unica speranza.
Hai ragione Beppe, e’ una lotta, e a volte ci si sente frustrati quando vedi che per loro sei come gli altri, e non vogliono sentire ragione.
Le elezioni siciliane sono state una meravigliosa iniezione di fiducia, non si puo’ vanificare tutto buttandosi mani e piedi nel trappolone tv, inghiottiti dalla pappa precotta del “tutti uguali”.
Chi e’ eletto in Comune, in Regione, un domani in Parlamento, lo vuol capire o no che il suo primo dovere e’ verso il suo mandato?
C’e’ cosi’ tanto, ma cosi’ tanto da fare per riuscire a svolgerlo appena decentemente, che non dovrebbe avanzare tempo per comparsate tv.
Basta con la politica fatta in tv e coi personaggi costruiti. Nel loro ambiente fasullo, sono i Renzi che emergono. Ti ruberanno le idee di bocca e le faranno proprie per l’occasione, le idee di base del MoVimento, strappandole con le unghie a chi le difende ogni giorno, sul campo. Cosi’ che quando le ripeterai sembrerai tu, il pallido imitatore senza niente di nuovo.
Fosse facile farlo capire agli emiliani (non a tutti eh!)… tavolazzi, favia, poi quell’altro e ieri l’ultimo prodotto, la salsi.. quando tenti di spiegare che se ci vanno si omologano, si incazzano!
Io proporrei di mettere nello statuto il divieto assoluto di partecipare a questo schifo di trasmissioni televisive. Ieri sera nel vedere la signora Salsi a ballarò mi sono cadute le braccia.Alla prossima non vi voto più.
Vedo un sacco di gente che difende l’incredibile operato della Salsi. Hanno ragione. Il gruppo emiliano si muove con tecnica precisione, perfetto tempismo, infligge al Movimento ferite difficilmente rimarginabili (quanto vale quella di ieri a Ballarò in termini di voti?). Complimenti agli amici d’Emilia: sono sempre una garanzia.
già, questo commento dovrebbe essere il più evidente e focalizzarci su questo punto più di qualunque altro…a quanto pare a qualcuno non va giù la propria incandidabilità e fa sfregi a tutto il movimento con le sue comparsate, e tutti provengono dalla stessa area: tavolazzi, favia e la new entry, aspirante attrice di teatro federica salsi
dobbiamo capire dove vogliono arrivare, licenziarli, e rimpiazzarli con gente cazzuta
Grillo non li può cacciare , farebbe dei martiri che starebbero in TV tutti i giorni a sparlare del M5S . Li devono cacciare quelli del Meetup di Bologna : a chi aspettano?
– AL LADRO, AL LADRO –
Chi è che grida: al ladro, al ladro? E quando lo urla e lo strilla più forte di tutti, come se oltre al portafoglio gli stessero rubando pure l’anima finge di avvisare chiunque dell’imminente catastrofico, irrimediabile, pericolo? Ma il ladro, è ovvio! E chi è che grida e insinua e accusa dell’incipiente disastrosa minaccia dell’antipolitica? Ma l’antipolitico, è ovvio! … http://www.meditare.info/wordpress/umorismo/al-ladro-al-ladro/
Ti prego beppe nn cambiare la decisione presa…..ora tutti si vogliono candidare mha…..mi chiedo se sono un extraterrestre io, che ho come obbiettivo primario convincere il mio vicino di casa e portarlo sulle mie/nostre ragioni…per poi passare a convincere il vicino del mio vicino e cosi via….
non comprendo l’astio verso la televisione ( la radio ? ) Ogni media ha i suoi modi ed i suoi tempi di fruizione: internet è sicuramente libero e permette approfondimenti, ma non tutti possono o sanno utilizzarlo.
Fare brutta figura e lamentarsi perchè la tv “è cattiva ” non ha senso, piuttosto bisogna andare preparati.
Puoi andarci preparato fin che vuoi, ma se ti danno 2 minuti e ti interrompono e ti saltano sulla voce, e danno la pubblicità mentre parli ecc., alla fine della serata sarà passato comunque il messaggio che siamo della stessa pasta degli altri.. ci omologano… e oltretutto facendo anche brutta figura. Il M5S è arrivato fino a qui SENZA TELEVISONE. Continuiamo così..
ma è certo che ti fanno fare brutta figura se sei contro la casta e lo vai a dire in una trasmissione della casta…allora se vai lì e ti comporti come loro vorrebbero ti annientano visto che sei un dilettante delle trasmissioni TV se vai sopra le righe e li tratti come meritano agli occhi dei loro spettatori risulterai aggressivo e irriverente come la metti ci perdi…
Capisco chi si arrabbia, ma penso sia errato demonizzare con degli assoluti qualcosa sia esso la tv, la radio o la stampa.
L’attenzione sul movimento è notevole ed è normale anche questa “attenzione” dai media.
Capiamoci con qualche esempio : se da Ballarò si invitasse un “Beppe Picune” di un partito qualsiasi, ad esempio del PD, e lui esprimesse posizioni antisemite nessuno prenderebbe queste come la linea del Partito Democratico , nè tantomeno come la posizione di Bersani.
Ora se invece “Beppe Picune” è un attivista del M5S nella stessa situazione il giorno dopo i giornali titolerebbero : ” Grillo Nazi, MV5 Stelle Antisemita”
Adesso si può dire che questo sia colpa “dei cattivi” media.
Io penso invece che questo evidenzi un problema di rappresentanza: in un movimento “liquido” non è chiaro il confine fra il “titolo personale” e la linea di pensiero maggioritaria del Movimento stesso.
La situazione evidenzia quindi un problema di rappresentanza: la necessità di avere degli interlocutori che esprimano una linea comune, democraticamente eletti ( e quindi preparati ) che possano essere riferimenti autorevoli e ufficiali senza essere “capi”.
Sante parole che solo alcuni, pare, non capiscono. IO LI VOGLIO FUORI. IO VOGLIO, DA STATUTO, CHE VENGANO BUTTATI FUORI, CON CALCI VIRTUALI, s’intende.
Basta. Non volere bagarozzi nel mio piatto non è antidemocratico, è solo BUONSENSO.
Cazzo*.
W M5S, sempre e cmq, anche se ancora non se ne vanno.
*(perdindirindina, scusate ma sono veramente inca).
e questa è tutta indirizzata a chi ieri ha partecipato a Ballarò…. gli sta solo bene…. chi è schiavo del suo IO deve imparare che se è diventato un IO è grazie a loro… i tanti attivisti che sudano per lui/lei e chi dice che il movimento non è solo Beppe Grillo capisca che l’esperienza insegna e se una persona sconsiglia di andare ai talk show è perchè l’ha pagata già sulla sua pelle…. W il M5S e W tutti gli attivisti/e del movimento….. Beppe compreso
tra i primi provvedimenti che il Movimento 5 Stelle dovrà prendere non appena saremo alla guida della nazione è l’abolizione di tutti i segreti di stato e la soppressione dei servizi di sicurezza. Altro provvedimento è fare piena luce su tutte le stragi ad iniziare da quella di via d’amelio senza guardare in faccia nessuno e senza riguardi per nessuno !!!!! Poi a seguire man mano ci occuperemo della carta costituzionale da cambiare e riscrivere on line con tutti i cittadini e via di seguito con altri provvedimenti di ordine legale,finanziario.
ciao
sono d’accordissimo con te! molte volte ho pensato di scrivere a napolitano (che è vecchiotto….e ne sa …) e di chiedergli di dire la verità di fare un’atto di apertura verso i giovani e chi vuole sapere, come dovrebbe fare un vecchio nonno con i propri nipoti…..dire la verità.
n
trovi che siano provvedimenti solo di buon senso che magari possono essere integrati perchè tutto è perfettibile,ma per dare credibilità ad una nazione ed al suo popolo è imprescendibile dare priorità come agenda dei lavori a tali argomenti a mio modesto parere. Quindi ben vengano tutte le vostre iniziative e suggerimenti in merito che magari andremo ad inserire come argomentazioni nel portale del movimento.
E’ quello che ho sempre pensato anch’io, togliere il segreto di stato e indagare sulle stragi, ma non te lo fanno fare, piuttosto fanno un colpo di stato
Come dico sempre: spegni la tv ed accendi il cervello. Non ho la tv da 2 anni e pago comunque il canone sperando in almeni 2 canali di stato senza varietà e talk show.
Gente, in molti paesi prima di andare ad un dibattito TV così importante ci sono squadre di consulenti che preparano il candidato, l’eletto, il politico, il manager (Dipende ovviamente) ad ogni possibile domanda e risposta. Fanno in modo che egli/ella sia capace di salvarsi da quasi ogni possibile tranello che gli avversari innescheranno per farlo sfigurare e cadere (es. le presidenziali USA). Pure in Cina (pensa te) fanno così quando devono affrontare le delegazioni straniere per questioni di politica internazionale o business. E’ ora di capire che solo il gruppo vince, non l’individuo. Il singolo che affronta gli avversari va adeguatamente preparato dal gruppo, e messo nella condizione di vincere, ove possibile. Esattamente come si farebbe con un pugile, una squadra di calcio, un atleta.
Parma
Fermata straordinaria del “Frecciarossa” per portare la Roma a Parma: rivolta dei passeggeri sul web
Colpa di un ritardo di 40 minuti. Ma secondo Trenitalia – che ha firmato un accorso con alcune società di serie A per le trasferte -sarebbe dovuto ad altri motivi
Ho inviato, dopo averlo gia fatto un anno fa, l’immagine della mia carta di identita.
L’anno scorso era stata accettata e fino a pochi giorni fa la mia identita risultava “verificata”
Poi un giorno mi sono accorto che non ero piu “verificato” ho riinviato la CI e l’invio era andato a buon fine. Ora dopo 2 giorni mi dice di nuovo di rinviare il documento.
QUANTE VOLTE LO DEVO INVIARE?
TUTTO CIO’ SERVE A NON FARMI VOTARE PER I CANDIDATI? SE SI DITEMELO CHIARAMENTE E SMETTERO DI INVIARLA.
Incredibile c’è gente che ancora guarda i teatrini con attori di bassa lega che passano in tv.. visioni aberranti. Il movimento 5* non conosce la lingua forbita dei malfattori soliti ad apparire nei talk show, ecco perchè ho sempre condiviso il suggerimento ai rappresenanti del movimento di non apparire in tv. E’ vero che non tutte le persone possono informarsi sul web, ma dalla nostra parte abbiamo il passaparola dei tanti che aspettano e promuovuono il voto al movimento…
finalmente ci siamo ,il gioco è scoperto , avete capito , prima Favia e adesso Salsi non sono ingenui sanno benissimo quello che stanno facendo ,li dovete cacciare voi del meetup di Bologna , hanno fatto e continueranno a fare danni al M5S .
cONDIVIDO, FAVIA, SALSI VOTARE PER CACCIARLI NOI.COSI’ LA FINISCONO DI DIRE CHE BEPPE E’ UN DITTATORE. NOI NON LI VOGLIAMO NON SONO ALLINEATI CON LE NOSTRE IDEE.
Le discussioni POLITICHE si tengono nelle opportune sedi. E non in televisione. Proprio per come la televisione stessa è strutturata e si mantiene, non è possibile far coincidere le due cose.
Concordo pienamente. Io sono uno studente di 17 anni che sta vivendo in Norvegia per un anno, volevo portare la mia piccola testimonianza su di un aspetto. Ci sono pure qui tolk show, anzi ce ne e solo uno, sulla rete pubblica RK1, ma il modo in cui viene tenuto e decisamente migliore! mi spiego: odio lo stile salottistico italiano, con insopportabili poltrone da cui comodamente politicanti “pettegolezzano” su di tutto, mai entrando nei contenuti. Qui invece non esistono sedie o poltrone, per la durata intera della trasmissione ( ovvio nelle pause dei servizi si siederanni) stanno in piedi, tutti, intervistatore compreso. ecco io ritengo che questa sia una differenza grandissima..non so se ho reso l`idea.
Mai entrare nei salotti del pettegolezo, si pero a interviste..
condivido tutto il post! ma vorrei che qualcuno mi spiegasse chi ci ha mandato quella ragazza, perchè aveva scritto sotto di sé “movimento 5 stelle”? capisco le dichiarazioni ai tiggì, ma dentro ad un talk politico mai avrei pensato di finirci…sono avvilito. si è auto promossa portavoce ‘sta ragazza? qualcuno le ha dato la delega? PERCHE’ ERA LI’ ??? zero incisività – zero capacità di farsi comprendere – a tratti sembrava la bindi. rispettiamo le NOSTRE regole. vi prego, qualcuno mi spieghi!
Non ci sono spiegazioni è andata di sua iniziativa e per me ha rappresentato solo se stessa e non il Movimento. Federica è nel movimento da tempo e sapeva di sbagliare. Quando vedo queste cose penso sempre a Scillipoti.
Sono rimasto allibito quando FLORIS ha interpretato a suo modo una frase di Federica Salsi sulla fine che fanno gli stipendi dei consiglieri regionali:
ha detto la Salsi: “quello che rimane oltre i 2700 euro viene destinato ad attività del movimento”
( QUESTA AFFERMAZIONE VA COMUNQUE CONFERMATA)
E Floris dice: “Quindi non cambia nulla, semplicemente prendete i soldi dagli stipendi invece che dai rimborsi!”
ASSURDO!! L’onestà intellettuale di FLORIS a mio avviso è scaduta totalmente!
a me hanno rotto il c come dici tu quelli che fanno fare figure di m, come dico io al M5S.
Io ho sentito solo il pezzo della restituzione dei rimborsi e se non facessi parte di un meet up e non leggessi il blog (come la maggior parte di quelli che guardavano Ballarò ieri sera) avrei pensato che aveva ragione Floris nel suo affermare alla Salsi “se è così non c’è molta differenza tra voi e gli altri partiti!”
basta! siete voi ad aver rotto!! tutti a pontificare, chi era quella? chi ce l’ha mandata? Io lo so chi era e so perché c’è andata, e lo so perché l’ho ascoltata in diretta in collegamento skype con i ragazzi della sicilia ieri sera tardi.
Io la trasmissione non l’ho vista, e sapete perché? perché la tv NON CE L’HO! voi, invece, vedo che la guardate in dosi massicce!
In trasmissione skype con i ragazzi di sicilia, c’era tale Salvo (il cui encomiabile lavoro ha permesso quella diretta estenuante fin dalla chiusura dei seggi) non faceva altro che redarguire e rimproverare questa tizia (alla quale lo stesso cancellieri diceva di guardare come ad un esempio) per essere andata in tv, bhè, il buon salvo è uno a cui piace protestare, evidentemente, e voi? cosa siete voi, il voto di protesta? Grillo pensa quello che vuoi, ma c’è una parte di cittadini di questa penisola senza banda larga che il video su youtube o la diretta streaming non sa manco che è, e sono comunque cittadini italiani, e sarebbe ora che anche questi iniziassero a conoscere il movimento non solo per quello che tv e giornali gli raccontano.
Leggo dei commenti assurdi a difesa della tipa a ballarò.
Non ci siamo… La tipa ha la libertà di partecipare a quello che vuole PURCHÉ rappresenti se stessa e non il M5S,come purtroppo ha fatto in modo PESSIMO ieri sera, senza che sia stata autorizzata dalla maggioranza degli attivisti.
Se diamo retta a tali comportamenti che autorizzano chiunque a fare il cavolo che gli pare, allora si va poco lontano …
Adesso questa gentaglia che gode solo nel distruggere mi ha davvero stancato.
Siano iscritti al M5S, infiltrati o ignoranti nel profondo dell’anima.
Non ho visto la trasmissione ma sono assolutamente d’accordo nell’evitare la TV perché é dimostrato da tempo che é solo un arma di chi la governa.
Questa illusa che ha partecipato a Ballarò, anche fosse solo ingenua, non é adatta a quel ruolo. PUNTO.
Qui stiamo combattendo contro un branco di squali. Contro una massa di zombie : basta un morso per mandare tutto all’aria!!
Dobbiamo far entrare dei rappresentanti nei comuni e nel Parlamento con l’unica speranza di far approvare leggi che riducano gli sprechi, che promuovano le energie meno inquinanti, che ridiano linfa alla scuola e alla sanità.
Questo è ciò che conta.
Pertanto, cari amici, evitiamo di rispondere a chi ci provoca in nome della democrazia interna o che scrive CO ogni due parole: questi non contribuiranno ad un futuro migliore!
Il programma è BASTA!
vedo che molti fanno l’errore (caxxata) di usare la famosa frase di Grillo “uno vale uno” che sintetizza la “vera democrazia” che dovrebbe esserci nel movimento come giustificazione della licenziosita’ di una persona (in questo caso la Salsi) che va d’avanti a tutti gli italiani arrogandosi il diritto di rappresentare persone che manco la conoscono,a cominciare da me che ho avuto il (dis)piacere di vederla per la prima volta,ma che centra con la democrazia interna al movimento?
questa signora con una personale opinione sui rimborsi manda per aria anni di sacrifici di chi sta in prima linea nel movimento e tanti cogxioni la difendono pure,e io in nome di una presunta democrazia dovrei accettare tutto questo?
e allora che cos’è il movimento? chi è che ne può parlare? se non può chi ne fa parte allora potranno solo quelli che non ne fanno parte. Il m5s sei tu? allora puoi parlarne, come infatti fai. o no? chi può farlo, solo grillo? non credo che nemmeno lui voglia questo, altrimenti non direbbe in continuazione che il m5s sono i cittadini che ne fanno parte. E infatti lui ha stabilito cosa voleva per un nuovo soggetto di là da venire, ma la POLITICA non la fa’ lui, la fanno i consiglieri. Ripeto, un 70enne non conoscerà mai che cos’è il m5s se continuerà a pensare che si tratti di un ‘escrescenza di grillo come il pdl è un’escrescenza di berlusconi.
Per me si può decidere tutto circa la tv, anche l’astensione totale, ma mi fate ridere voi mezzi pecoroni che parlate copiando le parole di grillo.
Siate qualcosa di più, siate il movimento.
ti rigiro la domanda: chi ha dato potere a Grillo di fare quella boutade su Di Pietro? è una posizione del M5S? quando è stata votata?
Quella ragazza ha preso dei voti e fino a prova contraria ha più legittimità di Grillo ad esprimere le proprie idee…
ma qui la cosa curiosa è che l’unico che sembrerebbe avere una certa ansia da prestazione televisiva è giusto beppe grillo. Infatti,mica ha bisogno lui di andare in tv sono le tv che vanno da lui e assistiamo a spettacoli politici senza mai contraddittorio,grillo può dire quello che gli pare. E’ simile al nano:iper presenzialista in tv ma rigorosamente senza nessuno che possa confrontarsi. Se queste sono le regole e se le informazioni i cittadini devono ricavarle dallo stesso grillo allora si che siamo a posto. In ogni caso questa è la nostra storia e questo è il nostro popolo.Fine pena mai.
Deve essere un impegno sottoscritto: non si può andare in televisione a rappresentare il M5S. Ci deve andare chi viene prescelto. Uno o più portavoce sono essenziali ma solo se competenti in comunicazione e solo per spiegare le mille buone ragioni del movimento. Fuori dal movimento chi va contro tale regola
Nessuno deve andare, NESSUNO!
Il M5S ha conquistato Parma, è diventata la prima forza politica in Sicilia… SENZA ANDARE IN TELEVISIONE.
Come ebbi modo di scrivere molti mesi fa (MOLTI), l’ignoranza che i politicanti hanno di noi è la prima delle nostre forze. A loro manca quella “elica” del DNA che serve per capire cosa muove gli attivisti M5S e tutti quelli che si sacrificano per il proprio territorio senza puntare ad alcun tornaconto, non sono… geneticamente strutturati per farlo!
Non cediamo questo vantaggio competitivo, andando in tv!
Un consulente McKinsey (quale io non sono, Dio me ne scampi!) lo definirebbe “fattore critico di successo”: non regaliamoglielo!!!
E spazziamoli via poco a poco… avete visto come Giorgio sta già smaniando per la nuova legge elettorale??? Sono alle corde!!!
E non sarà la tv dare il colpo di grazia, MA SARA’ LA NOSTRA INTEGRITA’!
E’ opportuno appunto conoscere i meccanismi del talk show televisivo ed essere preparati ad affrontare gli altri compreso il conduttore, che sa benissimo che mettere in difficoltà il rappresentante del M5S lo eleva… Ci sono le regole per chi deve rappresentare il M5S, occorre però che tutti insieme comprendiamo che se vogliamo crescere dobbiamo esserci in carne ed ossa sul territorio e non entità della rete e basta. Vanno selezionate figure in grado di “reggere” il rapporto coi media, non a farsi coinvolgere con gli altri avversari politici che qualsiasi parola un attivista M5S si presenti riceverà solo bordate a prescindere. Non deve capitare, secondo me che un rappresentante sia sulle TV Nazionali senza che Grillo o chi per lui ne sia al corrente, almeno adesso in questo frangente delicato per il Movimento.
Il movimento sarà diverso dagli altri partiti ma alcuni politici che lo compongono mi sembrano solo politici e basta.
Chiedo a Beppe Grillo di confermare o meno le sue politiche per la patrimoniale e per la salvaguardia delle imprese, non mi va di votare per dei seguaci di Monti nascostamente filobanchieri perchè ora sono dentro il palazzo. Non vi scordate quelli fuori che ripongono le speranze in voi.
Non lasciate che si perdano le speranze.
Sono d’accordo….ieri sera la puntata di Ballarò è stata un esempio di manipolazione….la Sig.ra del M5S (di cui non ricordo il nome) è stata praticamente mangiata dagli squali presenti in studio….purtroppo per nuotare in mezzo agli squali bisogna essere squali….
la faccende della partecipazione in TV va risolta… io sono per non andare…
Grazie e sempre forza M5S.
Caro Beppe, i talk show devastano la mente,concordo.
Ti racconto questa storia.
L’altro giorno mi si avvicina un ragazzo di colore,chiedendomi un euro per mangiare.
Gli ho detto che se gli avessi dato un euro gli avrei fatto un danno.E’ inutile dire che questo ragazzo avrà pensato “ma questo è deficiente”.
A me non interessava quello che pensava lui,a me interessava aiutare quel ragazzo di colore.
Gli ho chiesto poi cosa sapesse fare,che lavoro fosse bravo a fare.
Mi rispondeva con difficoltà,ma erano difficoltà di lingua,nel senso che si esprimeva con un italiano pessimo.
Gli ho detto che poiché si trova in Italia deve per forza parlare meglio.
Gli ho detto “vai in una biblioteca,ci sono diverse sezioni,quella sui viaggi,quella di storia,..tu devi andare nella sezione dei libri di grammatica italiana; fatti aiutare dall’impiegata,dì che vuoi migliorare a parlare l’italiano”.
Ora, gli ho detto che al posto di andare a chiedere un euro in giro,sarebbe più utile che per 10 giorni studiasse;fra l’altro,i libri li può portare anche a casa,gratis.
Gli ho detto, infine:”studia l’italiano per 10 giorni e poi mi chiami,mi fai uno squillo e ti richiamo io”. Gli ho dato il mio numero di cell. Ora,non so se questo ragazzo di colore studierà e poi mi chiamerà.Se fra 10 giorni mi chiamerà e mi dirà che avrà studiato sarà un piacere entrare in collaborazione con lui.
Fra l’altro,questo ragazzo,della Liberia,parlava anche l’inglese;e questo ragazzo,era migliore di me,su questo campo;io non conosco l’inglese.Ma ci sono tante cose in cui lui è superiore a me,solo che deve rendersene conto,lui,solo lui.
Chi ha orecchi,intenda!
P.S. Non dare il riso al povero, insegnagli a coltivare il riso (500 A.C., Confucio).
P.P.S.Non dare il pesce al povero, ma insegnali a pescare (anno 10, Gesù Cristo).
P.P.P.S. Non dare i vestiti ai poveri, bisogna insegnare ai poveri a fare i vestiti (anno 2012, Edoardo Calì, 8 anni, mio figlio)
Propongo di inserire questo post come TITOLO del Blog, ma possibile che c’è ancora gente che non lo capisce. Tocca ripetere le cose come un disco rotto? Chi non accetta le quattro regolette, di cui quella del TALK”serial”SHOW è fondamentale, si iscriva ad un Partito! Uno vale uno non significa che ognuno fa un pò come cazzo gli pare, mi pare, quello è il motto del Partito della/e Libertà 😉
Ah! Quindi se capisco bene lo staff non era a conoscenza,ne avrebbe autorizzato l’uscita televisiva.
E…..quali misure intendete prendere a riguardo?
Ah..già! A chi lo dico? …vabbè niente,ciao.
dunque…
chi è che non diceva di andare in TV perché sarebbe successo proprio questo? Beppe.
Chi era che derideva Beppe quando diceva queste cose? Gli stessi che probabilmente ora godono di questa “performance”.
mettetevi in testa che non si può vincere giocando alle loro regole. perché loro sono i primi a cambiarle a tua insaputa, e se tenti di farlo tu, sei il “cattivo”.
EVITARE LA TV.
è semplice.
Il moVimento nasce in internet e con internet, non per niente. La rete ci sostiene tutti ma è altresì importante che i nostri messaggi siano privi di qualunque forma di ambiguità.
E’ chiaro che poi sta a tutti, osservare quello che si ha intorno ed essere critici (in senso costruttivo).
Purtroppo però l’Italiano medio, critico e osservatore, non é. Segue la massa e quello che gli racconta la tv.
Beppe quello delle apparizioni in tv e’ un problema che va risolto subito. O si decide tramite votazione se si va e chi va, oppure non ci si va a prescindere e si fa firmare a chi si candida questa cosa, e se va ai tolk show viene buttato fuori.
Prendi provvedimenti con il gruppo di Bologna, per il rispetto di tutti gli attivisti 5 stelle.
E’ un problema che va risolto subito o la situazione ci sfuggira’ di mano.
DICCI COME VUOI RISOLVERE QUESTA COSA E NOI TI APPOGGEREMO.
GRAZIE BEPPE, SEI UN GRANDE
Un’idea per evitare l’effetto che brillantemente l’articolo descrive sarebbe di fregare la Televisione mandando non un personaggio, ma la RETE in TV attraverso un portavoce connesso in tempo reale con i commentatori Un esempio : ieri a BALLARO’ hanno continuato a ripetere dopo il LA di Sallusti che in fondo Berlusconi, il più grande contribuente italiano avrebbe evaso per soli 10 milioni. Nessuno, compreso il direttore dell’ Espresso ha saputo ricordare che in realtà sono circa 400milioni constatati di evasione, che sono stati via via erosi dalle varie leggi ad personam, e che alla fine di fortuna si è riusciti a imputargli quest’ultimo pezzetto. Qui il soggetto collettivo in rete avrebbe chiarito in cinque secondi.
tanto io voto e farò votare grillo, consco cosa stia stare li in quei salotti, perciò quello che dice grillo è vero.
mi spiace solo che ho superati i 50, altrimenti mi sarei candidata per la prima volta.
E dai Beppe a Pordenone non ci sono mai state liste 5 stelle per le comunali sinora, dacci (a chi si è iscritto) una possibilità di partecipare alle selezioni per il parlamento,
ciao
mi hanno chiesto: “Perché questa resistenza al dibattito pubblico ed al confronto con i vostri competitori ?”
io ho risposto:
Perché non sono competitori, non abbiamo nulla in comune con loro, né umanamente né politicamente. Siamo presenti nei dibattiti dove si parla di questioni concrete con progetti ricavati dalla rete: chiacchierare con gente che non stimiamo e che intendiamo scacciare, in contenitori a loro volta squalificati come quelli televisivi farebbe intendere ciò che non è, che c’è qualche punto di contatto fra noi e quei soggetti. Noi crediamo che la nostra comunicazione in rete (o anche per le strade e nei quartieri) sia più adatta a discutere in via orizzontale e non unidirezionale, a dare a tutti il modo di partecipare per essere cittadini che non si fanno raccontare favole a cui non crede più nessuno.
Consentimi: io aggiungerei anche che non siamo interessati minimamente ai medium e alle sedute spiritiche. Perché i politici classici vanno in tv? Per recitare le loro palle nell’aureola di luce, scintillante e senza memoria davanti alla quale, senza alternativa, gli elettori beoni e ignoranti sostano come davanti a una partita di calcio. In questo modo ‘sti Alfieri del Nulla si azzuffano per la gioia dei loro fan che non si accorgono, dopo un’ora di farsa, che nessuno dei due “ladri di Pisa” ha parlato di programmi seri, strutturati e circostanziati. E’ solo calcio…fiction…A M5S non serve ‘sta merda.
CHE CAZZO! Ieri sera ho dovuto vedere tutta la puntata di balladarò perchè c’era un’attivista del M5S.
Quasi non ci credevo del servizio che hanno mandato dalla Sicilia, praticamente un bel assist per il Movimento e la palla in rete chi c’è
l’ha mandata? Sallusti! Ma vaffanculo guarda chi mi tocca ringraziare. Sicuramente l’ha fatto per sbaglio nello screditare Crocetta.
Crocetta! Come minchia parla? Fatica con l’italiano.
Dai tutto sommato è andata bene ed il Movimento ha preso qualche punto. L’attivista non ha infierito e gli altri l’hanno lasciata in pace.
Meglio così, meglio non fare danni. Salvi grazie ai paletti messi al Movimento.
Pensiamo che senza una presenza del M5S quel copione di Renzi si sarebbe preso tutti i meriti di certe proposte.
Forse il M5S in Emilia è molto forte ed è per questo che gli attivisti si sentono di andare in tv.
Per quanto mi riguarda rispondere ad un intervista ok ma partecipare ai salotti con gli zombies NO NO NO!!!
La tv muore o di sicuro non sta bene. Il Movimento è in forte crescita propio perchè ha saputo star fuori dal solito brodo.
C’è la rete che te ne fai della tv? Ormai è buona solo per quei quattro pantofolai che ancora la guardano.
Concentriamoci invece sull’astensionismo, probabilmente il vero bacino da dove verrà nuova forza per il Movomento.
Il cambiamento è in atto ma ci vuole tempo, ci vuole pazienza.
Questa tua opinione non ha colore, non ha sapore. Il talk show è una vetrina per l’ego.E poco c’entra con lo spirito del Movimento, nato dal cuore di tanti anonimi e “qualunque” cittadini che hanno messo il loro talento e la loro capacità, al servizio del bene comune. Il “Movimento” è un’entità dotata di vita propria, distinta e separata dai talenti che la compongono : è un’entità, un essere, dotato di vita sua-propria che va rispettao, protetto, difeso. Una creatura nata dal genio di Grillo, che cresce e si sviluppa attraverso l’impegno di tutti Voi, di tutti Noi. Questo..senza compromessi: lo dice Grillo, lo penso anche io.
mi viene da vomitare quando assisto a certi programmi che parlano di politica,non hanno mai portato niente di utile al cittadino,solo parole parole parole
USARE LA RADIO COME MEZZO DI INFORMAZIONE SAREBBE UN MODO PER DEVISUALIZZARE IL RISCHIO DEL FANATISMO CHE INDUCE TANTI A COMPARIRE IN TV….PROVARCI?
1984, l’anno del Grande fratello, ormai i danni sociali e culturali sono già stati fatti da tempo, confezionati ad hoc e consentono la persecuzione di quella visione di mondo schizoide. Demonizzare l’altro, il diverso, ritenersi sempre nel giusto, non proporre ma imporre, urlare le proprie ragioni, mettere le mani addosso per far valere la propria posizione (e nel Parlamento della 2a repubblica non sono mancati questi esempi edificanti), i talk-show non fanno che amplificare queste situazioni mettendo allo scoperto quanto c’è di peggio o di inutile in questo nostro piccolo mondo. La vera cultura sta da altre parti, non sicuramente in tv, dove il cattivo gusto e l’ignoranza la fanno da padroni. Ma per il Grande Fratello và bene così, lui se la ride e misura l’abbassamento del q.i. tramite lo share. Questa la dice lunga sui danni già provocati nelle teste del popolo italiano. Qualche filosofo ritiene che la storia non prosegua lungo una linea diritta ma che il suo percorso sia piuttosto di tipo circolare. Questo a mio avviso è il vero pericolo del futuro legato all’opera dell’uomo.
…intendevo dire prosecuzione (e non persecuzione)
Carssimo BEPPE, la maggior parte della gente TVdipendenti, ormai drogati da questi canali televisivi spazzatura, ricordano soltanto il numero del canale televisivo.
Da oltre 20 anni dovrebbero ricordarsi che i partiti politici hanno in loro possesso i seguenti canali TV: (PDL) Italia 1, Rete 4, Canale 5; arrivati al comandano ache RAI/1 e RAI/2; sul digitale terrestre altre con nomi strani. Quotidiani, Libero, ilgiornale;diversi settimanali.
PD-L, RAI/3, RAI News24; Quotidiani, L’Unità,Repubblica.
Lega Nord, il quotidiano La Padania e canali televisivi a sua disposizione.
Monti e la sua congreca, parte di RAI/1 e RAI/2;Quotidiani, IL Sole 24, e tutti i quotidiani della troica Bancaria e Finanziaria.
Dico a voi denigratori del M5s spiegate alla popolazione Italiana quanti MILIARDI di euro ci costano queste associazioni a delinguere.
Dico avoi creduloni dei vostri santoni che vi prendono per il sedere da oltre 20 anni.
Gli unici che non prendo e che non hanno mai preso soldi del popolo Italiano, è il M5s.
Svegliatevi dite basta a questi venditori di chiacchiere, attivatevi a partecipare anche voi a entrare nelle istituzioni per lasciare un paese decente ai nostri figli che non meritano di far parte di un paese sotto sviluppato.
Dico ai cittadini messi nelle istituzioni dal M5s di non farsi condizionare da nessuno, per me siete i migliori di tutto il parlamento. Forza M5s Forza Beppe, l’onestà vince.
C’è di peggio.
Tutti gli eletti importanti, dai sindaci agli assessori sino ai parlamentari del PDL, fanno, appena eletti, una visita a una società di Milano. Cosa vanno ad apprendere? Per primo la tecnica di togliere la parola, di denigrare l’avversario politico( risatine, capoccione che sbatte, occhi al cielo,ecc) secondo la tecnica di occupare più tempo possibile alla puntata. Ci sono nel PDL più di un pubblicitario e consulenti marketing e della comunicazione.
Sanno che più occupi lo schermo e più valgono le tue future quotazioni. E conoscono perfettamente il potere della televisione: Il Riflesso di Orientamento e L’Inerzia Attentiva.
Rispondo a tutti quelli che proponevano l’ipotesi di andare in tv.
La Tv è un filtro patinato con la realtà, non si può parlare di rivoluzionare la politica, opporsi al sistema di talk show elettorali, di politica che sia vicina alla gente e poi volerla di nuovo lì spiaccicata su uno schermo. Ciò che fa la differenza negli m5s è il fatto che sono messi nella condizione di non potersi montare la testa, di dover lavorare sodo mediando il proprio interesse con l’interesse del popolo. Diamogli la tv, diamo ai nuovi parlamebtari qualsiasi altro privilegio in un battibaleno ridiventiamo la vecchia politica.
una vecchia poesia di trilussa, ci racconta, come da sempre stanno le cose.
Su you tube la recita il grande gigi proietti.
Caro Beppe,
io credo che nel rapporto coi media si deciderà il futuro del M5S: ovvero se saremo ancora spettatori incazzati dello scempio che la nomenklatura farà del Paese, oppure attori della rinascita.
Con la rete e con la piazza, con la forza degli argomenti e col livore verso i vessatori abbiamo fatto un mezzo miracolo: siamo la seconda forza politica del Paese nonostante il silenzio o, peggio, la denigrazione dei media. Ma sappiamo che l’exploit del 20% non basta, dobbiamo parlare a chi è fuori dalla rete, a chi (milioni di elettori, per lo più pensionati e casalinghe) mangia solo TV, e da quella ha una versione distorta del M5S.
D’accordo l’informazione TV è pilotata, lottizzata, ma la contumacia secondo me non è la risposta. Gli spazi di dialettica e contraddittorio ci sono, ed alle domande capziose del Floris di turno una lingua affilata come la tua e di altri comunicatori M5S saprebbe dare le risposte e guadagnare consensi.
Il motivo è semplice: siamo i più vicini nel linguaggio, negli argomenti e nell’incazzatura alle parole della gente. E perché gli argomenti inconsistenti, stanchi e fumosi delle solite facce di casta non prendono più.
Perciò il non metterci la faccia è come giocare ad handicap, come rifiutarsi di tirare il rigore ad un portiere scarso.
Mettiamoci la faccia, Beppe, non snobbiamo la TV. Con l’impatto dei media un partito ambiguo e contraddittorio come il PD ha fatto un balzo nei consensi del 4% in una settimana.
Col contraddittorio TV, e con le persone giuste, il M5S volerebbe molto più in alto.
Non rimaniamo spettatori critici dello scempio, mandiamoli davvero a casa.
Perciò turiamoci il naso, andiamo in TV e battiamo questo rigore. Il portiere è scarso.
una bella analisi, ma ho ancora i miei dubbi.
CONVENZIONE REGIONALE DEI VERDI DEL PIEMONTE-TRINO 9/10 APRILE 1988, DOPO IL NUCLEARE, RELATORE A. CISNETTI, CONS. PROVINCIALE DELLA LISTA VERDE DI VERCELLI. E’ con una certa apprensione che intervengo sul tema dello scenario energetico e sociale del vercellese, rendendomi conto della grave responsabilità di esporre per la prima volta ed ufficialmente all’arcipelago verde,alle forze politiche presenti ed agli organi di stampa, un progetto globale complesso ed articolato che non è mai stato riportato nella sua completezza.I referenti delle Liste Verdi,dai referendum ad oggi sono stati accusati di latitanza dalle proposte alternative mentre partiti,sindacati,imprese facevano a gara nel richiedere che qualche cosa di grosso si facesse comunque a Leri Cavour al di là di una logica utilità o una buona integrazione con le aree circostanti.E’ facilmente comprensibile quanto sarebbe stato difficile sintetizzare una proposta che non è solamente di utilizzo alternativo di Leri Cavour,nei pochi spazi concessi dai media nazionali agli ambientalisti,quando siano portatori di proposte concrete,documentate e scientificamente sostenibili,in grado di mettere in discussione l’attuale sistema produttivo ed il folle sviluppo conseguente.Qualunque dichiarazione o proposta,anche se completa e credibile sarebbe stata oggetto di equivoche estrapolazioni che ne avrebbero sminuito o addirittura falsato il significato.Questo ci serva a comprendere l’importanza della circolazione delle informazioni che non può che avvenire attraverso nostre pubblicazioni di varia natura e pretesa.
Caro Beppe oggi sono un tuo coetaneo e non posso che concordare con la linea che prevede la massima attenzione prima di avventurarsi nei circoli dei pennivendoli cartacei e televisivi.Comunque nulla di nuovo sotto il sole vista l’apprensione con cui nell’88 mi accingevo ad intervenire su di un tema complesso.La vera novità è la rete, rispetto alla quale la circolazione cartacea della notizie pare oggi preistoria.
Chi cerca visibilità in proprio non vede l’ora di partecipare a un talk show: La Salsi (come altri che vogliono fare cariere politiche lampo) è deventata qualcuno grazie al M5S e a Grillo (e non il contrario) ma cerca di costruirsi una autonoma personalità svincolandosi dalle regole del M5S che conosceva bene dall’inizio. Se vuole rispondere a interviste (vale anche per gli altri eventuali arrivisti dissociati che considerano la semplice disciplina e le regole come mancanza di democrazia), rimanga nel campo delle competenze per cui è stata eletta, ma non parli del movimento della cui comunicazione c’è già chi si occupa e bene. Non c’è bisogno di avere belle statuine in mostra per dare visibilità al M5S, bastano le linee e i concetti espressi e divulgati senza equivoci o doppioni interpretativi, da una sola voce, quella di Beppe Grillo.
saluti
Il solo fatto che la regola del non apparire in TV sia imposta a priori è inaccettabile, poi uno può dare le migliori motivazioni del mondo, ma a quel punto senza più alcun senso
D’accordo su tutto, tranne che “una sola voce Grillo” la sola voce è quella scelta in quel momento adatta democraticamente dal movimento. Non amo le idolatrie onestamente, per quanto Grillo sia portavoce e rappresentativo.
Che tristezza…. Dopo la Flavia vento pure Rocco casalingo…. Si deve trovare un sistema per impedire a queste persone di sputtanare voti….il solo pensiero che Flavia Vento possa poter dire :” mi candido per il movimento….” Mi cadono le braccia”
Bisogna non lasciarsi lussingare di quelli che si riempiano la bocca con la parola democrazia.Sono gli stessi affaristi che ci hanno consegnato alla finanza mondiale.Non siamo cosi messi male per colpa della dittatura della Nord Corea.I talk sono stati inventati per raggirare la gente non per chiarire una opinione.Importante che in quel parlamento marcio entrino cittadini onesti.E quello lo scoppo di Beppe.Lui funziona come una agenzia di lavoro reclutando persone affidabili.
Il M5S non è la Legione Straniera, importa e come la fedina pulita. Avanti Bepppe continua così.
Prima o poi ti capirano.
Credo che andare nei talk-show sia un errore. In astratto è un’ottima regola, ma di fatto la televisione è ancora lo strumento principale di diffusione delle idee nel nostro paese e un Movimento che vuole essere nazionale deve essere lì dov’è il paese attualmente, anche se non ci piace. Piuttosto, bisognerebbe preparare un po’ meglio i candidati alle difficoltà dello “stare in televisione” e alla tendenziosità dei giornalisti, in modo da imparare a difendersi dai rischi dell’esposizione mediatica. Un domani potremmo avere dei Ministri a 5 stelle, non ci si può permettere che non vadano mai in televisione.
Detto ciò, rispetto la scelta del Movimento, so che è dettata dalla volontà di far percepire che è qualcosa d’ “altro”. Io stesso sono combattuto, perché con il cuore condivido le vostre ragioni, con la mente penso che questa scelta “rigida” potrebbe rivelarsi controproducente, soprattutto quando costringe ad adeguarsi persone già elette con il mandato dei cittadini. Un consigliere comunale o regionale oggi, un ministro domani, non dovrebbe trovarsi a rispondere a un invito: “non vengo in televisione a spiegare le mie ragioni perché il mio partito non vuole”.
Quando Beppe Grillo dice che bisogna fare che la ONestà diventi moda di nuovo – è inclusa anche la “parola” data. Una volta la parola di una persona era l’equivalente di una firma su un pezzo di carta: e purtroppo questo per la maggioranza delle persone è passato di moda. Per i religiosi potrei citare Cristo quando dice “che la tua parola sia una sola, il SI, sia SI ed il NO sia NO”. La persona onesta non accetta una regola che non ha intezione di compiere, non si compromete. E la persona che la accetta sicuramente fa che questa regola diventi sua: non dovrà più dire “non vado in televisione perchè il mio partito non vuole”, ma dirà: “non vado in televisione PERCHE IO NON VOGLIO”.
PROBLEMI OPEL DIFETTI OPEL
OPEL (CHE DIO LA STRAMALEDICA E LA FACCIA FALLIRE)
MOLTO BRAVI ALLA OPEL A FARE PUBBLICITA’ E CARTA PATINATA, MA PRIMA DI COMPERARLA CERCATE D’INFORMARVI BENE NEI FORUM COME CODACONS O ALTROCONSUMO O QUATTRORUOTE E IN ALTRI SITI.
EVITATE SGRADITE SORPRESE E INFORMATEVI BENE. COME MINIMO, PRIMA DI COMPERARLA, CHIEDETE DI MOSTRARVI COME SI CAMBIANO LE LAMPADINE DEI FANALI E FARETE LA SCOPERTA DI COSA CONSISTE LA STREPITOSA TECNOLOGIA TEDESCA. PER FARE UN SOLO ESEMPIO, VI ACCORGERETE CHE SULLA OPEL CORSA, PER CAMBIARE UNA LAMPADA DI DESTRA, BISOGNA SMONTARE TUTTO IL PASSARUOTA, MENTRE PER CAMBIARE QUELLA DI SINISTRA OCCORRE SMONTARE TUTTO IL FANALE.
LE ALTRE “CHICCHE”, MOLTO MA MOLTO PIU’ GRAVI LASCIO CHE LE SCOPRIATE DA SOLI.
IO OGNI VOLTA CHE SALGO SULLA OPEL MI SENTO AUMENTARE LA PRESSIONE SANGUIGNA!
AUGURI!
Questa storia di non andare in televisione mi sembra una grandissima cazzata, sono d’ accordo con l’ articolo ma ci servono anche i voti dei poveri italiani che se nn guardano la televisione non sanno neppure dell’esistenza del movimento!!altrimenti la maggioranza ce la sognamo! ahimè in democrazia è la maggioranza a fare la differenza.Per quanto riguarda la Salsi, lei fa ql che le pare!!!!!!!!e non deve consultare proprio nessuno!!!!abbiamo passato anni a contestare il pdl che pima di dire qualsiasi cazzata doveva parlare con il Pirla e ora? ci mettiamo a fare lo stesso?? nono!!!!
La Concita De Gregorio nell’improbabile difesa dei media convenzionali,dice in un Talk;che seppur la rete non ha la spina è un elettrodomestico! ed è spesso violenta è pericolosa. ( Gli va bene che ancora stà lì in poltrona a pontificare insieme agli altri…non eravamo un popolo di pacifici pecoroni?.
Non sarà che la rete nata per comunicare in guerra è paradossalmente il mezzo più immediato e democratico che abbiamo se ben ordinato ? oggi siii utile per fargli la guerra..Tutti possiamo interagire con tutti, ognuno vale uno e tutti insieme valiamo tanto per ognuno.
Go!! m5s Go!!!
La televisione è ancora utile per raggiungere coloro che non si fanno raggiungere dalla rete o dal figlio/nipote etc., ma in un movimento come il nostro, che qualcuno si presenti senza avere la delega della base o del nostro capo politico, oltre a preparazione adeguata (ovvero muniti di pala,insetticida e mascherina antipuzzo) per partecipare ad un talk,(che è quello che è, dove si dovrebbero lasciare da soli mafiosi,puttane,giornalisti e mercenari politici a coltivare ognuno il suo orto, che non necessita di concime biologico)in nome del Movimento 5 Stelle,la ritengo una cosa scorretta, perchè può ledere tutti noi come è avvenuto, anzichè farci avere visibilità.
Cmq. siamo arrivati al 18% +-, senza la TV, che in qualche caso,nel tentativo di distruggerci, ha ottenuto l’effetto contrario, dato che la gente che VEDE chi sono questi qui e non usa la rete,capisce comunque che noi sicuramente siamo in antitesi a chi ci ha tosato fino ad oggi.
C’è una quantità abnorme di italioti, lobotomizzati dalle dottrine dei partiti e dei mass media filo-istituzionale, addestrata all’odio preconcetto verso tutte le forme di contropotere che gli ricordi di essere pecora in un gregge spaurito e obbediente. Questi italioti sono istruiti ad odiare e ad offendere tutti quelli che, facendogli da specchio, gli riflettono la loro vera immagine. Per questo consiglio a chi fa parte del M5S di dargli la giusta considerazione : la noncuranza ! E di continuare a dare il proprio contributo alla soluzione dei problemi che ci assillano da decenni ( Grazie a quegli stessi uomini di partito prontamente rivotati ad ogni nuova elezione dagli stessi italioti di sempre )mettendo a disposizione, gratuitamente, le proprie conoscenze e competenze ed il proprio volontariato attivo sui territori. Chi entra per sabotare, grazie alle regole del M5S, più prima che poi, è costretto a scoprirsi, e si autoesclude da se. Pertanto non mi preoccuperei neanche troppo di chi, invece di contribuire, sbraita contro il movimento dopo esservi entrato ed aver fatto finta di accettare regole, programma, non statuto, ecc… ( magari per vendersi al primo partito che li accolga ? ). Hanno il terrore che il M5S diventi il primo movimento popolare ad avere più eletti in camera e senato della storia, superando le tradizionali elite di potere politico, con i loro vertici e gerarchie impenetrabili dal basso. Diamogli soddisfazione, terrorizziamoli e mandiamoli tutti a casa loro e a lavorare sul serio. Maurizio S. ( Ladispoli – Roma )
Caro Beppe, vorrei far notare una cosa che credo importantissima sulla vicenda Salsi, sia per l’ apparizione fatta a Ballarò sia per i commenti ” rubati” da Servizio Pubblico. Il problema fondamentale non sta nella mancanza di espressione individuale che viene “vietata” con il consiglio di non apparire nei talk show, ma sta nel fatto che un eletto o eletta del MoVimento 5 Stelle DEVE esprimere la propria individualità e libertà di opinione nella rete, e invece, portare in pubblico quasi asetticamente le parole, idee, opinioni e proposte più votate delle persone che rappresenta. Credo che sia importantissimo sottolineare e chiarire questo concetto di “portavoce asettico” che deve essere un eletto del M5S per ribadire che da noi non esiste mancanza di democrazia, ma semplicemente che la nostra democrazia non si deve esprimere con parole individuali di un eletto ma in rete. A presto VALERIO O
Pienamente d’accordo sul fatto che non si sarebbe dovuta trovare nei salotti di Ballarò, in primo luogo per coerenza. Ma riguardo alle offese ricevute? Grillo ha utilizzato un ironia tagliente, da alcuni giudicata maschilista, ma gli altri? L’interessata è stata ricoperta da isulti per niente ironici nè sarcastici, anzi pesanti e fin troppo diretti. Questo lo trovo scorretto.
Ma perchè la frase di Grillo sul punto G desta tante critiche da parte delle donne? Non sarà per caso che queste donne non hanno il punto G e quindi fortemente frustrate? Il maschilismo di grillo che c’entra?Ci vogliamo concentrare sul problema vero che è quello di non apparire nei talk show oppure vogliamo continuare a parlare di fumo? Caspita inquietano queste donne del movimento che si riuniscono per parlare del punto G, del maschilismo…non sarà che le donne farebbero meglio a stare fuori dalla politica? Anche perchè l’Italia ha ben altri problemi!
mi spiace dissentire: la forma è parte del messaggio, e per quanto si possa essere d’accordo il linguaggio e soprattutto le offese ai danni di una nostra attivista (il cui sbaglio non è in discussione da parte mia anche se sarebbe bene fare chiarezza vera su quest’argomento), sono oltraggiose e ci pongono allo stesso livello di chi vogliamo combattere.
…perchè la forma è parte imprescindibile del messaggio. E sorvolando sull’appropriatezza della partecipazione o meno alle trasmissioni televisive (argomento che prima o poi dovremmo affrontare democraticamente e non per proclami presi), offendere in maniera grezza e anche banale un’attivista per una sua scelta (lecita anche se discutibile) lo trovo vergnosamente simile ai comportamenti di coloro che combattiamo. E io non voglio essere associato a loro.
Ciao , penso che sia essenziale essere coerenti. Se hai deciso di non utilizzare la tv corrotta, non devi farlo,ne prima ne dopo…tre minuti non spiegano gli ideali del movimento, ma almeno dimostrano che il m5s esiste!… Intenzione lodevole ma sconveniente…
I conduttori “rimasti” in Tv sono addestrati a giocare con le parole a confonderle, quindi agli anziani o coloro che non utilizzano la rete arrivano informazioni imprecise, interrotte e confuse.
Io credo che il movimento 5 stelle sia davvero un grandioso esperimento e una speranza per l’Italia ma non condivido questa proibizione.
Argomentate il perche’ di questa scelta, ma in modo onesto. E’ mai stata fatta una votazione online su questo punto??
C’e’ sotto una motivazione pragmatica e basta? perche’ a me sembra che questa proibizione puzzi di ideologia tecnologica alla casaleggio.
Nei tuoi spettacoli, Beppe, dici che una volta a fine spettacolo distruggevi i computer e mo stai a santificare il web. Con gli estremi si puo’ attirare attenzione ma il movimento non e’ un’entita’ cabarettistica.
Nessuno puo’ rappresentare da solo il movimento e allora che ve la prendete a fare se un individuo che collabora con voi utilizza un media che non sia internet. E’ vero, la televisione e’ corrotta e marcia ma per quanto lo sia rimane un potentissimo mezzo di comunicazione.
Se invece di chiuderti avessi accettato un invito da Santoro quando faceva servizio pubblico online
la tua scelta di ora sarebbe piu’ comprensibile ma allo stato attuale non mi convince.
Beppe tu hai detto che l’avventura sara’ difficile e che probabilmente farai degli errori.
QUESTO E” UN ERRORE!
Spero vi ravvediate e possiate davvero applicare la democrazia 2.0 che andate proclamando.
Io ci credo ma non la vedo ancora.
Questa vuole essere una Critica costruttiva.
La forza del M5S è proprio nella sua diversità dagli altri, nel suo non voler entrare nel ‘teatrino’ dei talk show, dove domande e risposte sono già stabilite e quindi false.
Mischiarsi con questa gente che va alla televisione per rendersi visibili è accettare in qualche modo queste regole e queste falsità.Penso quindi che l’imposizione di non parteciparvi debba essere vista come le altre regole che rendono il movimento diverso e quindi forte. Sai che per far parte del M5S devi accettare alcuni principi fondamentali, tra cui il non mescolarsi e fare inciuci con “gli altri”. Se non si vuole essere solidali con queste scelte basta aderire ad altri partiti e movimentucci vari …. in Italia non mancano di certo …e non volersi a tutti i costi dirsi dentro al Movimento 5 stelle solo perché va di moda!
non capire le motivazioni di certi divieti è grave….guardate meno il grande fratello e documentatevi un pò di più.
Cara Maria Lucia Carta,
Spero tu non volessi offendere con la tua risposta ma lo hai fatto. Io non guardo il grande fratello come non guardo la televisione italiana dato che vivo all’estero. E’ facile etichettare chi la pensa diversamente ma e’ piu’ difficile argomentare le propie idee. L’altra risposta al mio commento mi e’ sembrata piu’ onesta. Non sono contrario all’idea di non frequentare Talkshow ma non amo i divieti. Questo delicato argomento e’ secondo me stato trattato in maniera non completamente cristallina tanto che si puo’ vedere che nel movimento molte persone non sapevano come comportarsi in presenza di telecamere. Ora con l’ultimo post che affronta il probblema viene specificato meglio che la proibizione e’ data per i talkshow. Buona LI. Sono in accordo con la scelta e mi compiaccio che le cose siano piu’ chiare ma continuo a domandarmi come mai quando SERVIZIO PUBBLICO trasmetteva online il movimento non ha cercato un contatto. Questa e’ la mia idea.
Credo nel confronto e un movimento come il vostro senza una sana critica e un confronto con chi la pensa diversamente e’ morto.
VA BENE COSI’ NIENTE TELEVISIONE I PROGRAMMI FANNO IL GIOCO DEI POLITICI (A CUI PARTECIPANO E SONO AL CENTRO DELL’ATTENZIONE) CI VORREBBE LA PRESA DELLA BASTIGLIA CIOE’ DEL PARLAMENTO.
ADAVENI’ GRILLO !
Perdonate la domanda ma mi spiegate come l'”errore” della Salsi danneggia il movimento?
Io ho visto solo l’inizio della puntata di Ballarò (Crozza è troppo forte!) e quindi non ho ancora capito: cos’ha detto di sbagliato?
L’unico danno concreto che vedo io è quello conseguente alla polemica che ne è scaturita, polemica che non ci sarebbe stata se Grillo non avesse emesso temibile sentenza.
Bene grillo, va bene così! Perchè considerare dittatoriale e antidemocratica l’imposizione anti-salotto televisivo, significa non aver capito nulla di questo movimento. Siamo qui per cambiare una volta per tutte. I cambiamenti partono dalle piccole cose, e non piacciono sempre a tutti.
Bene grillo. Va bene così!
I talk shows presumono un pubblico adulto che non esiste. Per farlo bisognerebbe che ci fossero lezioni di interpretazione di quello che vi viene detto e cioè insegnare da che pulpito parlano i talkers, che interessi rappresentano per cui possono fre ogni giravolta. La TV non è altro che un pulpito da cui discendono parole ben archittetate per intrappolarti. Manca la contestazione di chi ascolta: è tutto fra loro e se prendono di mira un contestatore qual’è Grillo ed i suoi eventuali partecipanti al gioco, possono benissimo, tutti assieme, distruggerlo. Sotto questo punto di vista conprendo la proibizione di Grillo a parteciparvi. Io ho sempre pensato che pagando un canone ogni anno, i cittadini avrebbero diritto di parlarvi liberamente senza intermediazioni più meno interessate.: qualche coordinatore o notaio potrebbero registrare il sentire della “piazza” Ma così facendo sfumerebbero tanti bei guadagni… non è tutto mercato? Nons’ha da fare perchè tutto è mercato…
Ciao, penso che apparire in tv sia controproducente sia per la persona che per quello che il movimento rappresenta. Penso che questi conduttori tv sono maestri addestrati a far parlare gli ospiti del talk show di quello che decidono loro e fino a quando conviene loro,alla fine hai parlato per tre minuti, se va bene, chi ti ascolta,(anziani soprattutto),non capisce nulla di quello che vorresti comunicare, non trascurando che chi non ti ha visto in tv fino ad ora, si chiede se già il movimento ha cambiato le regole del non apparire in tv corrotta…. Intenzione lodevole, ma improduttiva.
….prova
L’esperienza siciliana ha incuriosito e posto dei binari su cui i cittadini si stanno muovendo.
Li avete incuriositi, bravi! Ora?
Sfruttando come motrice quell’alone di mistero che incuriosisce le coscienze di noi tutti, si preferirebbero delle indicazioni per percorrere quei binari nel senso giusto di marcia, ed un ferroviere che aziona gli scambi per non far scontrare i convogli di persone pensanti e capaci.
La diffidenza dei cittadini verso il movimento si stà esaurendo!!
Penso anch’io che non sia conveniente consegnarsi al “tutti contro uno” che ci aspetterebbe nel dibattito all’ interno dei talk-show, però è anche condivisibile il concetto di rendersi visibili a coloro che non possono seguire il blog.
Quindi potremmo optare ( sempre che ci invitino) per trasmissioni anche più leggere non improntate sul contraddittorio o per semplici interviste.
Sento che negli ambianti di lavoro, vista la situazione che si è creata è grande, la voglia di cambuare è tanta e quindi va convogliata anche con mezzi che magari non condividiamo del tutto.
SONO D’ACCORDO PER TANTE REGOLE DEL M5S PERO’ BISOGNA ANCHE CAPIRE CHE IN QUALCHE MODO I MESSAGGI DEVONO ARRIVARE ANCHE A TUTTE QUELLE PERSONE CHE NON UTILIZZANO IL BLOG E LA RETE. COME FANNO GLI ANZIANI? COME FANNO LE PERSONE CHE NON HANNO DIMISTICHEZZA CON IL COMPUTER? DOVETE TROVARE UN’ALTERNATIVA AL BLOG, SE NO SI RISCHIA DI FAR CONFUSIONE E COMUNQUE I CONFRONTI AIUTANO A CAPIRE ANCHE AGLI ANALFABETI, QUELLE CHE SONO LA PROPOSTE DEL MOVIMENTO.
Vorrei esprimere la piena solidarietà alla sig.ra Salsi e il totale disappunto per il comportamento mentecatto e meschino dei suoi colleghi consiglieri e condannare senza appello tutta la militanza idiota e offensiva.
Allo stesso tempo però mi chiedo perchè la sig.ra Salsi non si dimette visto che è stata eletta con i voti del M5S e non il contrario.
La mia dignità non avrebbe sopportato tutto ciò.
Una poltrona vale davvero tanto? Ci pensi!
Non si dimette perche’ semplicemente non ha infranto alcuna regola, inoltre é stata eletta dai cittadini di Bologna, non da me ne da te ne da Grillo
Non so quanto tu sia ingenuo, ma la Signora è stata eletta in una lista ed ha preso i voti della lista. Voglio dire che senza la lista del M5S avrebbe preso solo i voti dei parenti.
condivo tutto quello che grillo fa è un ottima strategia, bisogna far fare tutto gli altri(cioè sputtanarsi) sarà babilonia a crollare da sola con il minimo sforzo,forza la linea è giusta l’infezione ha colpito il sistema è vero una RISATA li seppellirà e non solo,gli attivisti devono riflettere e capire che il silenzio fa più male di qualsiasi altra cosa siete unici
Sono solo pochi giorni che bazzico il movimento.
Mi incoraggia la forza di volontà degli attivisti.
Mi spaventa la violenza nell’affermare le proprie ragioni.
Inorridisco di fronte all’integralismo nel far rispettare le regole.
Gioisco quando si riconosce di aver sbagliato.
e possibile che non capiate che chi in futuro dovra rappresentare l’italia deve rispettare delle regole ,se non vuoi fai quello che vuoi fuori dal movimento la salsi ha sbagliato lo sapeva benissimo pero’ lo ha fatto lo stesso
CHI RAPPRESENTA GLI ITALIANI HA UNA RESPONSABILITA’ IN PIU’ E NON PUO’ PERMETTERSI DI SBAGLIARE w m5s
mediaset CORROTTA
rai CORROTTA
la7 CORROTTA
e chi le decide queste regole?
da come parlate dovreste deciderle insieme…
strano che un semplice “portavoce” vi dica quello che dovete o non dovete fare…
contenti voi…
Beh, non ci vuole un “Debord” per capire che se si vuole dire la verità senza essere strumentalizzati non bisogna andare in TV, a meno che uno sia prima un abilissimo comunicatore e poi un discreto politico.
Però, scusa, di quale strumetalizzazione parliamo in questo caso?
Nessuno proferisce parole sull’intervento della Salsi, non si sa neppure in cosa è consistito, quale terribili parole abbia proferito.
Il suo “peccato” è essere apparsa.
Non importa un fico secco a nessuno quello che ha detto.
In un certo modo, quindi, anche il movimento dà più importanza all’apparire piuttosto che all’essere…
Tempo fa sono andato a sciare con degli amici a S. Candido e, sbadatamente (veramente!) ho lasciato tutto il giorno l’auto in divieto di sosta (ma proprio sotto il cartello!). Al ritorno, mi accorgo del cartello del divieto e vedo il biglietto sotto il tergicristallo. Immaginando la multa, prendo il biglietto, con l’intestazione del comune di S. Candido, e leggo: “gentile signore, la preghiamo di non sostare più in questa area, per evitare di incorrere nelle sanzioni previste”. Se il vigile fosse stato Beppe Grillo, sarebbe passato sopra la mia auto con un cingolato? Qual é il messaggio che poi passa e rimane nel turista? Che ricordo pensate io abbia di S. Candido e dei suoi vigili? Infatti ci sono tornato più volte.
Questo per dire che non si mette in discussione la regola, ma la spropositata reazione di Grillo, che io ancora sostengo e ringrazio, ma che, in questa vicenda, ha ottenuto l’effetto di far apparire, soprattutto ai più indecisi, il M5S come un movimento assolutistico, in cui basta un semplice errore, una trasgressione, per essere trattati da traditori ed essere messi alla gogna, una sorta di setta, insomma.
Invece é il movimento più democratico che esista, perché riporta la gente ad occuparsi della politica, ma questo movimento democratico deve evitare atteggiamenti da integralismo islamico, deve discutere gli eventuali errori prima al suo interno e con gli interessati, invece di dare tutto in pasto a chi non aspetta altro.
Rifletta Grillo su quanti voti ha fatto perdere la consigliera a Ballaró e su quanti ne ha fatti perdere lui gettando in pasto ai porci l’errore di una consigliera, amplificando una cosa che doveva essere risolta con la massima discrezione possibile.
GLI ESTREMISMI NON HANNO MAI PORTATO NULLA DI BUONO, ANCHE QUANDO SI É CONVINTI DI ESSERE NEL GIUSTO (anche i kamikaze che si fanno esplodere sono convinti di essere nel giusto…).
Mettere al più presto la parola fine a questa vicenda.
Non è la stessa cosa. Il divieto di sosta lo paghi solo tu, l’errore della Salsi lo paga tutto il movimento.
Mi spiegate come l’ “errore” della Salsi danneggia il movimento?
Cos’ha detto di sbagliato?
L’unico danno concreto che vedo io è quello conseguente alla polemica che ne è scaturita, polemica che non ci sarebbe stata se Grillo non avesse emesso temibile sentenza.
Salve a tutti,
Sono d’accordo con Saro e Michel e ripeto quello che ho scritto circa 2 giorni or sono facendo una breve analisi di tutta la vicenda anche a costo di essere ripetitivo, visto che apparentemente, nè Beppe nè nessun altro hanno provato minimamente a smentirmi:
La consigliera Salsi è andata a Ballarò (non ho visto la puntata e non sò cosa ha detto) e probabilmente ha sbagliato. Invece di chiamarla personalmente e di “rimproverarla” senza fare clamore, Beppe ha messo un post sul sito “crocefiggendola” in pubblico: secondo me, errore su un errore in quanto ne è uscito un caso nazionale.
La consigliera ha espresso pubblicamente il suo disagio con relative prese di posizione nel Movimento e fuori: errore su errore al quadrato.
Fuoco di fila degli attivisti del Movimento in questo blog e su facebook, contro la consigliera anche con frasi orribili e di tenore fascistoide CHE TUTTI POSSONO VEDERE: errore al cubo.
i colleghi della Salsi la isolano pubblicamente in consiglio: errore su errore elevato alla 4^.
Di conseguenza alcuni programmi di informazione vengono messi in “black list” e i vari amministratori del Movimento improvvisamente si “negano” ai giornalisti come vecchi politici di bassa lega: errore su errore elevato alla 5^.
Secondo me la consigliera andava “consigliata” privatamente e non aggredita pubblicamente. Adesso sì che è stata gettata una discreta palata di merda sul Movimento, soprattutto dopo i commenti di qualcuno in questo blog, con tenore che rasenta il fanatismo oltre a commenti che approverebbero un’assenza di democrazia interna (praticamente come il prete che predica bene ma razzola male), ripeto, commenti che chiunque può vedere, attivisti, giornalisti, politici ecc. e che ricamano sù di tutto. Anche se è vero che il futuro è la rete, il presente è ancora la TV e la maggior parte degli italiani, soprattutto quelli che non hanno dimestichezza con il web, si informano soprattutto con quella.
Ciao a tutti
Solo che tu con la tua vettura non rappresenti tutti ma solo te stesso e l’infrazione equivale a quella di un pirata della strada e non alla tua.
Vietare la presenza in video delle Salsi o altre/i cosa significa? Forse la paura che in video ci finiscano persone non capaci di reggere le telecamere? Incapaci di fornire un immagine alla grillo? Incapaci di rispondere a tono a certe domande? O forse la paura che in video ci finiscano invece persone capacissime di dimostrare intelligenza, padronanza del microfono e dello studio intero? Capaci di dimostrare che non esiste il pensiero unico? Capaci di dimostrrare che M5S non è solamente grillo ma persone con una propria testa anche se non sempre allineata a dovere! Mi spiace osservare gli attacchi meschini, colmi di livore e insulti, oltre alla pessima ironia,verso la Signora Salsi, che in pochi minuti ha detto quello che doveva dire non mostrando lacune e men che meno contraria al movimento. Anzi! Continuare ad insultare la gente, avversari e ora anche facenti parte del movimento porterà a poco di buono. Col tempo a regredire su tutti i fronti. Dimostrare invece vera democrazia,questo si che porterebbe lontano.
Intanto fatemi sapere se esiste qualche direttiva sul monte stipendi di futuri capi di stato, primi ministri o ministri che dir si voglia..eventualmente nominati da M5S. So quanto dovrebbero, più o meno ricevere i futuri deputati..ma nulla su eventuali di pietro o altri a ricoprire le cariche suggerite da grillo. Che a dirla tutta li ha nominati senza confrontarsi con nessuno.
saluti
d
qui siamo al delirio e alla completa inversione della responsabilità:
La Salsi va in tv e, dalle sue parole, non ne esce danneggiato il M5S
Grillo le dedica un post
I commentatori si attaccano al post SCRITTO DA GRILLO per screditare il M5S
E si ritiene responsabile la Salsi?
Cioè fatemi capire i rappresentati del M5S non devono andare in tv altrimenti poi GRILLO SCRIVE DELLE FOLLIE, la stampa le usa e la colpa è dei rappresentanti? No perchè se fosse così e io fossi Grillo sarei preoccupato perchè invece di rappresentanti dovrei pensare che il M5S è composto di badanti attenti e preoccupati che GRILLO dia di matto!
State bravi .. Siamo in guerra e non abbiamo ancora vinto! Le strategie delle battaglie e’ compito del Generale e se si vince poi ….. il merito e’ anche del Caporale che nel frattempo deve solo obbedire .
Guerra, battaglia, generale, caporale, obbedire…
siete pericolosamente settari 🙁
Leggendo molti commenti dei “seguaci” resto letteralmente allibito di fronte al dilagante fanatismo che traspare.
Anni fa leggevo un articolo che parlava dei Talebani e iniziava con ” a Kabul, la capitale dell’intransigenza religiosa…” e con questa frase, che
mi è rimasta così impressa, mi chiedevo come fossero diversi da noi occidentale, come non usassero la tolleranza, il senno, la ragione, il cervello;
il fanatismo religioso aveva bruciato ogni possibilità di usare la propria testa e di usare solo degli schemi, delle ideologie preconfezionate, senza
nessuna capacità di guardare un poco piu avanti.
Ora, rendermi conto che questo movimento (quello di Grillo) è composto da molte persone che hanno perso la testa e ragionano unicamente con la testa di qualcun altro è
socialmente molto preoccupante.
Dopo la salute ritengo che la cosa più preziosa che abbiamo è il nostro cervello, però va tenuto accesso e utilizzato; se lo sostituiamo con un ideologia diventiamo dei soldati, dei discepoli, degli esecutori di ordini e chissà dove andiamo a finire; la storia è un libro aperto.
Parla un simpatizzante di Beppe e del movimento; conosco parti dei suoi spettacoli a memoria, a partire da quelli del 1992 ( i migliori a mio avviso);
parla uno che come molti non ne può più di assistere ad uno scandalo dietro l’altro; un sistema fatto di furbi e che per come è fatto è davvero in stallo;
fatto dai Longo che affermano che la rappresentaza dei parlamentari deve essere fatta anche da condannati perche altrimenti che rappesentanza è ?
Il problema è che con la rabbia e il senso di impotenza che ciascuno di noi ha dentro, in un attimo perdiamo la ragione e rischiamo di diventare come loro.
Se vogliamo essere diversi da loro, se vogliamo essere degli italiani di nuova generazione, ricordiamoci che dobbiamo avere almeno 2 qualità:
essere onesti e rispettare il prossimo.
Capisco la tendenza del “movimento” a sottrarsi alle telecamere ma ritengo che la libertà delle persone sia sacrosanta. con questi atteggiamenti di chiusuta dimostriamo di essere i soliti Italiani che hanno bisogno del guru, della stella da seguire! Questi commenti mi mettono i brividi e mi fanno capire che le modalità del partito per cui potevo provare simpatia si avvicinano molto a quelle di un gruppo settario i cui componenti devono seguire i dettami del proprio leader super carismatico.
Ciao a tutti,
a distanza di alcuni giorni da questo post di Beppe e dalla comparsa in TV di Federica Salsi vorrei tentare una valutazione dell’evento.
Credo che possiamo definire la comparsa in tv “sanza infamia e sanza lodo” anche grazie al fatto che i vari presenti NON hanno infierito sulla nostra rappresentante.
Ma dopo che Beppe ha ribadito, ed io concordo pienamente con lui, che apparire in video è sempre un autogol per il M5S tutti si sono precipitati a denunciare “la dittatura di Grillo”, la “mancanza di democrazia” del Movimento ecc. ecc.
Dalla Gruber a Giovanni Sartori passando per Gramellini non c’è nessuno cha abbia evitato di far quello che poteva per discreditare il M5S.
Quindi vi chiedo: val la pena di barattare 20 minuti di comparsata televisiva con una piena settimana di pubblicità negativa?
Pubblichiamo gli elenchi di chi va in TV così sapremo chi NON votare quando sarà il momento di compilare le prossime liste elettorali!
Grazie, Mallo
Da quello che ho visto, il discredito sul movimento è nato dopo le prese di posizione contro la Salsi e non per la sua apparizione in TV. Quindi ripeto ancora, non era meglio “cazziarla” senza fare il polverone invece di crocefiggerla pubblicamente?
secondo me l’osservazione alla salsi è stata sopra le righe e fuori luogo,prima di tutto perchè grillo non si promuove come nostro leader eppure,a quanto pare,si permette di dare dictat.secondo perchè così facendo fa’ crollare l’immagine democratica e liberale che ci siamo costruiti col tempo.terzo perchè come diciamo noi a bologna:”la merda più la volti e più puzza”,se la salsi avesse commesso qualcosa di sbagliato ci sono modi diversi di riprenderla che gettarla al pubblico ludibrio.come ultimo voglio aggiungere che ho seguito molto il lavoro dei tre consiglieri comunali essendo di bologna,e la salsi è quella che,a parer mio, è stata più vicina e concreta al movimento,bugani e piazza sono stati solo una grossa delusione,per non parlare di favia,che a bologna ha fatto solo schifo (sia per la faccenda dei rimborsi,sia per le foto alla salma di cevenini e non aggiungo altro) e non hanno perso solo il mio voto,quindi occhio in futuro se volete costruire qualcosa diverso dalla democrazia guidata che ci opprime,non vorrei che fosse l’inizio della fine
Secondo me coloro i quali vedono l’attacco alla Sig.ra Salsi non hanno saputo leggere bene l’articolo (o hanno fatto finta di non capirlo) l’attaco vero è alla TV dei potenti dove hanno sacrificato la Sig.ra Salsi, che ha l’unica colpa di essere venuta meno ad un accordo preso quando si presento con il Movimento e grazie al quale si trova dov’è! E se al posto di non rispettare questa regola non avesse rispettata quella dello stipendio cosa avreste detto, BRAVO GRILLO FAI BENE!!!, ma fatemi il favore IPOCRITI!
Bravo Pappalardo!! sono pienamente d’accordo
quanti delusi che dicono a grillo adesso non te la do più…
a me invece delude il movimento,così indulgente verso chi non rispetta le sue stesse regole e approfitta della sua immagine femminile per convincere i soliti elettori televisivi che come sempre giudicano dalle apparenze.sveglia! la tv ci ha portato 20 anni di sfiga e ancora ci credete
una rete come questa porterà altri 100 anni di sfiga , visto il gran numero di sfigati che la frequentano ed il burattinaio che li gestsce
Beppe Grillo ha circa 65 anni, televisivamente parlando lo conosco da troppi anni, l’ho sempre seguito perchè è un grande artista, la sua comicità mi ha sempre emozionato. Sono però ormai tanti anni che il Grillo artista ha deciso di modificare la sua comicità, i suoi testi sono diventati sempre più impegnativi, la parte puramente comica pian piano ha sempre più lasciato spazio alla denuncia alla critica, in particolare di tematiche economiche. Beppe Grillo non è eterno prima o poi anche lui lascerà la scena pubblica, ma tutto il lavoro di una vita e tutta la credibilità che si è guadagnato nei decenni non vedo perchè debba essere bruciato da emeriti parassiti sociali, squallidi sanguisughe che non sanno fare altro che campare sul lavoro degli altri. La cretina che starnazza sparando cazzate mai avrebbe potuto fare politica a questi livelli se non si fosse adagiata a panza piena sul carro di Grillo. Grillo deve essere feroce nel difendere uno spazio politico che lui principalmente ha creato, certamente questo spazio potrà durare e progredire solo se ci saranno migliaia di persone che vivranno la politica come servizio e non come aspirazione, non potrà essere lui il futuro ma per almeno i prossimi 5 anni il presente è lui e deve essere lui.
Condivido …tutto….. bravo bel commento!
Premetto che non sono un attivista: diciamo, per ora, un semplice simpatizzante. Leggendo i commenti al post, non posso però credere che questi siano scritti da persone simpatizzanti o attiviste del movimento. Da sempre esiste un regolamento, inutile citarlo ancora, che vieta i confronti nei talk show. Lo si sa e lo si deve aver accettato dal momento che si diventa attivisti. Altrimenti uno è libero di fondare un suo Movimento 4 Pianeti o 6 Galassie che dir si voglia. Quindi non comprendo come mai, di punto in bianco, in molti inizino a mettere in discussione tale regola. Le regole sono fatte per essere rispettate! Questo non vuol dire che, se una regola è sbagliata, o perde di significato nell’arco di un periodo, essa non debba essere cambiata. Non ho mai percepito che le “alte sfere” del movimento abbiano mai represso idee o proposte fatte da chiunque si sia dimostrato degno di essere ascoltato. Ma la regola di non partecipazione agli usuali metodi di comunicazione adottati dalla attuale classe politica (meglio dire anti-politica), mi sembra la più interessante, la più coerente, la più geniale che un movimento come l’M5S potesse darsi per farsi spazio in un contesto mediatico interamente controllato dalle forze politiche tradizionali. In nessun altro modo si sarebbero mai potuti raggiungere simili risultati se non con questa Regola (con la R maiuscola). E ora, saltano fuori così tante persone che la vedono come una restrizione imposta da Grillo, come una limitazione voluta per sgangherate motivazioni che ognuno prova a balbettare??? Non ci posso credere! Non potete essere voi quelli che hanno portato al successo il movimento! E se, un attivista, di sua iniziativa, si permette di violare le regole, DEVE ESSERE ESPULSO! Altrimenti i principi su cui si basa il movimento, sarebbero TRADITI in partenza. La coerenza prima di tutto. Non cominciate a fare cavolate proprio ora.
Bravo!
State bravi .. Siamo in guerra e non abbiamo ancora vinto! Le strategie delle battaglie e’ compito del Generale e se si vince poi ….. il merito e’ anche del Caporale che nel frattempo deve solo obbedire .
Salve a tutti,
La consigliera Salsi è andata a Ballarò (non ho visto la puntata e non sò cosa ha detto) e probabilmente ha sbagliato. Invece di chiamarla personalmente e di “rimproverarla” senza fare clamore, Beppe ha messo un post sul sito “crocefiggendola” in pubblico: secondo me, errore su un errore in quanto ne è uscito un caso nazionale.
La consigliera ha espresso pubblicamente il suo disagio con relative prese di posizione nel Movimento e fuori: errore su errore al quadrato.
Fuoco di fila degli attivisti del Movimento in questo blog e su facebook, contro la consigliera anche con frasi orribili e di tenore fascistoide CHE TUTTI POSSONO VEDERE: errore al cubo.
i colleghi della Salsi la isolano pubblicamente in consiglio: errore su errore elevato alla 4^.
Di conseguenza alcuni programmi di informazione vengono messi in “black list” e i vari amministratori del Movimento improvvisamente si “negano” ai giornalisti come vecchi politici di bassa lega: errore su errore elevato alla 5^.
Stamattina,alcuni politici ospiti della trasmissione Agorà, condotta da Vianello (che non è certo un Vespa) hanno riversato una discreta dose di merda (scusate la parola) sul Movimento che come difesa aveva solo un giornalista e saltuariamente, lo stesso conduttore.
La domanda sorge spontanea: non era meglio chiamare la Salsi in privato e consigliarla a comportamenti più intelligenti, invece di fare tutto sto’ casino che porta solo ombre sinistre sul Movimento?
Ciao a tutti
Invece di insultare la Salsi, dovreste rendere conto di ciò che lei ha detto. Rendere conto fornendo prove concrete, ovviamente, non semplicemente ribattendo i soliti slogan. Parlare a un talk show sarebbe “orgasmo televisivo”? Solo se lo fanno “gli altri”, naturalmente. Quando lo fa “il Grande Capo”, invece, va bene: http://youtu.be/jtEzP-cZQig Per favore, lasciate stare “il punto G” in una questione in cui non c’entra niente. Concludo dicendo che… sì, ha ragione chi rimarca la mancanza di democrazia nel vostro movimento. Non perdete tempo per provarlo.
…continua…
” Chi non conosce nulla del MoVimento e segue il talk show, dopo il morbido e avvolgente abbraccio televisivo al quale ti sei consegnato volontariamente (con voluttà?) opta per il meno peggio e quello non sei mai tu, ma è sempre un altro, quello che sa vendere le sue menzogne (è il suo mestiere), che ha parlato per un’ora mai interrotto da chi gestisce il talk show, quello che nessuno ha mai contraddetto.”
Penso che non si possa essere in disaccordo, una mia amica vicino a me che non conosceva nulla mi ha detto “Comunque questa non parla mai… che ci sta a fà”; aver letto l’articolo di Beppe è stata per me una conferma.
La Salsi sarà pur preparata e starà lavorando bene nel suo ruolo, ma li non era preparata perchè non era il suo mondo e se c’era qualcuno che avrebbe voluto capire meglio cos’era il Movimento, certo quello spettacolo non è stato molto illuminante.
LA RIVOLUZIONE CULTURALE PASSA CHE DA QUI, NON SOLO SUI CONTENUTI (CHE SONO FONDAMENTALI) MA IN SECONDA BATTUTA ANCHE (SOPRATTUTTO NEL NOSTRO PAESE) NEL ROMPERE GLI SCHEMI E LE STRUTTURE SU COME ARRIVANO I CONTENUTI.
Il Movimento mette internet al centro perchè è la vera PIATTAFORMA DEMOCRATICA, se qualcuno pubblica o scrive qualcosa di sbagliato o che non piace c’è sempre modo e maniera di replicare ed è qui che si ha il vero confronto con un arbitro IMPARZIALE che da VOCE a tutti, un software e non un conduttore.
Ecco perchè ci deve essere la diffusione della banda larga in tutta italia perchè si ha accesso alla conoscenza ed all’intelligenza collettiva.
Tutto vero ma anche tutto falso, non dovremmo avere paura di parlare, tante delle voci degli attivisti M5S, non sono raggiungibili da chi non è avvezzo alla rete e ai suoi strumenti e purtroppo per l’Italia sono ancona moltissimi, sperare e sapere che c’è qualcuno che può dare voce anche a questi cittadini è molto più importante di chiudersi in una specie di elite (che assomiglia a una casta) per paura di fare figuracce o sembrare inadeguati, allora inventatiamoci alternative per dare voce a chi non è un internauta. Un’altro colpo al cuore è stata l’allusione “non velata” di tipo veramente maschilista nei riguardi della signora che ha partecipato a Ballarò, se non capite questi piccoli particolari allora il cammino è ancora troppo lungo anche per voi. Io ci speravo e ci spero ancora che ci possa essere qualcosa di veramente nuovo, democratico, civile, spero di non sbagliarmi ancora una volta,ci credo ancora perchè i ragazzi che vogliono attivarsi sembrano migliori dei proclami un pò troppo “retrò”, che danno il fianco ai normal-media per diffamare.
Io concordo con ENZO e vorrei aggiungere un commento che sul quale si può anche essere in disaccordo, parlando in generale senza riferirmi a nessun caso particolare.
PUNTO PRIMO.
Ditemi la verità (in merito a tutti quelli che danno del sessista all’articolo di Beppe) Se Beppe si fosse riferito ad un uomo, ci sarebbe stata tutta questa polemica sul “sessismo” di quell’articolo? Io credo di no… e poi mi spiegate perchè una frase
“Il punto G, quello che ti dà l’orgasmo nei salotti dei talk show”
deve essere presa quando c’è un’intero articolo che spiega PERFETTAMENTE il perchè è stato sbagliato andare in TV? Una frase, un costrutto (essendo tutti persone intelligenti, grandi e vaccinate) non può essere preso come offesa in un’intero discorso (credo che sarebbe offensivo per l’intelligenza di ognuno).
PUNTO SECONDO.
Io non sono per l’espulsione di nessuno, piuttosto per il dialogo; parlare con l’interessato/a capire le motivazioni tutti insieme, discuterne con la massima tranquillità ed arrivare insieme ad un punto.
Ciò non vuol dire essere buoni a prescindere. Il Movimento, almeno a mio parere, non significa libertà, siamo tutti buoni, tutti possiamo sbagliare, passiamoci sopra.
Ci sono delle regole che abbiamo accettato non come dictat che vengono dall’alto come fanno i partiti, ma ci sono state sempre spiegate fino alla nausea.
La rivoluzione CULTURALE parte dalle basi ed una base della nostra cultura è l’informazione (purtroppo non libera) del nostro paese.
” Chi non conosce nulla del MoVimento e segue il talk show, dopo il morbido e avvolgente abbraccio televisivo al quale ti sei consegnato volontariamente (con voluttà?) opta per il meno peggio e quello non sei mai tu, ma è sempre un altro, quello che sa vendere le sue menzogne (è il suo mestiere), che ha parlato per un’ora mai interrotto da chi gestisce il talk show, quello che nessuno ha mai contraddetto.”
…continua…
Ciao a tutti, sono una sostenitrice del movimento da quando è nato, ho sempre stimato beppe ed ho sempre apprezzato il suo buon senso.
Tuttavia mi sembra che ultimamente Grillo e i suoi fedelissimi si comportino come dei dittatori.Va bene che all’ interno di un movimento ci siano delle regole, ma c’ è una differenza enorme tra regole di onestà, integrità e coerenza dei programmi; che se non vengono rispettate da un singolo è bene estromettere tale singolo; e regole come non apparire in televisione perchè a Grillo non piace, lui non vuole. Siamo in democrazia o cosa ? Il tuo lider ti dice che non gli piace una cosa e tu non hai il diritto di pensarla in modo diverso ? Quì non parliamo di capacità, integrità, onestà, o divergenza di opinioni sul programma politico e sulle cose da fare per il paese; ma semplicemente di una persona che ha scelto di andare in televisione e che per questo è stata messa alla gogna e in modo anche offensivo. Mi dispiace ma questo comportamento non mi appartiene, io adoro il programma del movimento, sono d’ accordo su tutti i punti, ma questi comportamenti, questi toni mi spaventano. Grillo stà diventando didattoriale e questo non è tollerabile.
Potrebbe spiegare ai suoi l’ importanza di non apparire in tv, far comprendere i meccanismi negativi nel partecipare ad una trasmissione per avere consenso dai suoi su questo punto, ma non imporre la sua volontà su un qualcosa che deve essere di libero arbitrio e che non mette in discussione le capacità e l’ integrità di una persona ( a meno che non dica fesserie che danneggiano il movimento ).
Spero che le cose migliorino perchè visto da fuori, un lider che attacca continuamente coloro che lo sostengono, sembra solo un pazzo fuori di testa. Questo mi amareggia perchè credo nel programma e voglio davvero poter votare il movimento e partecipare a un cambiamento che sarebbe vitale per l’ Italia.
Sono dittatori anche tutti quelli che hanno scritto le varie costituzioni degli stati sovrani?
Gli articoli della costituzione si possono cambiare ma finchè non vengono cambiati rimangono quelli e bisogna rispettarli. La regola del NO alla televisione non è limitativa per chi vuole andare ai talk show ma è conservativa per tutti gli altri!!!! Ma come deve essere spiegato alla gente!?!?!?
Se dovessimo stare attenti a non essere attaccati dai giornali o dalle televisioni di regime, non dovremmo fare niente, anzi dovremmo proprio sparire. Qualunque cosa diciamo o facciamo appena fuori dalle righe (vedi punto G), il tutto viene amplificato dai tromboni mediatici e dai giornalisti prezzolati. La Salsi ha sbagliato sapendo di sbagliare, ha danneggiato il M5S e sta continuando a danneggiarlo con le sue dichiarazioni e stimolando la falsa solidarietà dei partiti che si stringono intorno a lei.
Ci sono delle regole, come in una costituzione, e queste regole sono elencate nel non statuto. Sono poche, chiare e condivise da tutti gli iscritti al movimento, altrimenti non ci si deve iscrivere. Le regole sono state scritte da Grillo e pochi altri? non ha importanza, sono le nostre regole e senza regole non si gestisce nulla. Una di queste è la non partecipazione ai programmi televisivi. Il salto di qualità non è andare in televisione, il salto di qualità lo abbiamo già fatto passando alla rete. Ritornare alla televisione vuol dire regredire, ritornare nell’arena dei partiti e fare quel gioco che ha sempre tenuto a galla destra e sinistra pigliando per i fondelli tutti quanti. Semmai dobbiamo migliorare la comunicazione, dobbiamo fare in modo che la rete prepari i nostri portavoce politici.
In questo la Sarsi ha ragione, visti i risultati ottenuti e i sondaggi, molti rappresentanti del M5S andranno in parlamento e devono essere preparati, non devono trovarsi come pesci fuor d’acqua, ma certamente partecipare ai talk show non è la scuola adatta.
La democrazia diretta ha sempre comportato che la causa della peste fossero gli untori (Manzoni).
I debiti vanno pagati e non annullati, è diseducativo affermare il contrario. Nell’antichità chi non pagava i debiti diveniva “schiavo”.
I problemi si risolvono in una ottica mondiale e non locale.
Sono a favore dell’Europa e dell’Euro, ma sono contro i ladri e i corrotti. Rubare all’erario è sacrilegio perchè è proprietà di tutti (se non ricordo male Cesare fu sacrilego per aver preso i soldi dell’erario).
Firmato : un ingegnere
Caro Movimento 5 stelle, se non sei in grado di gestire le beghe interne, come pensi di gestire quelle di un paese intero? Vi ricordo che, in Friuli Venezia Giulia, il movimento ha subito delle scissioni interne per divergenze di opinione degli adepti. Grillo, interpellato più volte non ha voluto mai rispondere in merito a ciò nemmeno per cercare una soluzione al problema; alla faccia di ognuno vale uno!!! Che farai ora Grillo? pensi di farti la traversata della Manica a nuoto per andare a prenderti i voti nel Regno Unito? Che delusione…ora veramente non so più a chi “regalare il mio inutile” voto!!!
Hai proprio ragione. Continua pure a consegnare il tuo inutile voto alla vecchia casta politica.
In questo modo potrai di sicuro risolvere tutti i problemi del Friuli V. G. e dell’Italia intera.
La giustizia è un valore più importante della democrazia, metti che una bimba bruci le pagine di un libro e democraticamente si decida di lapidarla, non è giusto farlo, non lo si deve fare.
Per questo non è importante che il movimento sia democratico, basta che sia giusto.
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione, è giusto, poco importa che una regola democratica o dittatoriale lo vieti, non importa.
E poi chi dice che la Salsi in tv non porta voti? non fosse altro che per i vecchi bavosi che si sono innamorati di lei, e io ho una certa età.
Quindi mi sa che voterò per te.
Voterò per te perché ho letto il tuo programma.
Voterò per te perché fuori dai porti ci sono navi che aspettano che salga il prezzo del grano prima di scaricarlo e nessun altro vuole fare qualcosa.
Voterò per te perché tanto poi Robespierre lo si accompagna alla ghigliottina.
Voterò per te ma vaffanculo Beppe.
Condivido molte delle idee del Movimento 5 Stelle, ho votato sempre a sinistra e, fortemente delusa dalle scelte del PD, mi sono schierata per IDV. Dico questo per far capire a Grillo che sono dalla sua. Ho letto il programma del Movimento e lo condivido per buona parte. Ma sinceramente non sono affatto d’accordo con questo suo atteggiamento così oltranzista contro chi dei suoi accetta di farsi conoscere attraverso le trasmissioni televisive. Io per lavoro uso quotidianamente la Rete, mi informo, leggo quotidiani on line ma quanti degli italiani che andranno a votare hanno la dimestichezza quotidiana con la Rete? E questi italiani non hanno diritto forse di conoscere le persone del M5S di cui magari già condividono le idee e gli ideali? Grillo per favore basta con questo atteggiamento, come ogni strumento la TV come tale può essere utilizzata bene o male, strumentalizzata ma anche usata per raggiungere chi non sa o non può avere accesso ad altri mezzi, anche solo per ignoranza. Fai conoscere i tuoi, sono sicura che la loro onestà verrà fuori così come è venuta fuori a Ballarò la famosa sera incriminata. Io voterò i tuoi ma falli conoscere da TUTTI.C’E’ UN GRAN BISOGNO CHE L’ONESTA’ VENGA RESA PUBBLICA!!!
attualmente le televisioni e i giornali sono controllati dai partiti.
ricorda che i media non aspettano altro che una frase un video una foto qualsiasi cosa per poter parlare male del m5s.(vedi il caso salsi;è una settimana che si parla male del movimento).
occhio alle televisioni
non capisco questa ossessione della televisione. Ora o la salsi con il movimento non centra nulla e’ una infiltrata in cerca di notorieta’…e allora il ragionamento del movimento e’ correttissimo.
Altrimenti ..ve lo ripeto.. la gente non vi segue .
Buongiorno a tutti. Sono un sostenitore del M5S. Espellere la Salsi mi sembra eccessivo, e non credo si possa stabilire con certezza che abbia avuto l’intenzione di apparire per crearsi un po’ di fama. Detto questo penso sia necessario evitare clamori o anche affermazioni espresse in modo da suscitarli, visto che abbiamo a che fare nel nostro Paese con una stampa che di solito infarcisce i giornali ed i servizi televisivi di opinioni più che di fatti. In questo momento commenti duri sul blog o dichiarazioni pubbliche da parte dei “dissidenti” fanno solo danno al movimento. Sarebbe utile stabilire linee guida condivise largamente nel movimento anche sulle interviste. Tuttavia non ho approvato la partecipazione della Salsi a Ballarò, sia perché è un programma di scarsissima qualità, sia perché in effetti (e questo la Salsi dovrebbe capirlo) ha fatto più danno che bene al movimento. La gente purtroppo quando sente parlare politici della casta ne è ancora infatuata, e viene convinta quando con il loro parlare ambiguo fanno affermazioni che poi raramente si possono controbattere in un programma come quello, anche perché chi li dirige questi talk show si guarda bene dall’inimicarsi i soggetti politici che li tengono in vita, lasciando spazio adeguato alle repliche. Senza contare poi che i giornali evidenziano bene frasi che fanno riferimento al cosiddetto dissenso nei confronti “del capo” (Corriere). Esorto tuttavia ad evitare atteggiamenti o frasi che possano far pensare ad un clima intimidatorio, perché poi passano purtroppo come proclami all’epurazione. Ricordiamoci sempre che troppi italiani ancora votano “tappandosi il naso” per “l’usato sicuro”, cioè candidati vecchi e nuovi che sono ancora nel vecchio sistema, ma che “sono più esperti”. Dobbiamo convincere proprio quelli insistendo su una informazione ed una comunicazione diverse, con parole e modi diversi.
Ormai è evidente che Grillo ha calato la maschera.
Lui e Casaleggio vogliono essere i padri padroni di un partito politico, e come tali si comportano.
Sistematicamente appena un consigliere, pur in maniera lecita, decide di non seguire i diktat del capo, viene massacrato sul Blog.
E poi ci dice che non ha secondi fini, la democrazia partecipativa, uno vale uno….CHE DELUSIONE
Condivido pienamente il commento di Saro Morana e vorrei aggiungere che, in ogni caso e per qualunque ragione, trovo orribile che, solo per divergenze di opinioni, si attacchino le persone sul piano personale con insulti ed offese che ledono la dignità dell’individuo.
Il mio parere è che chiunque non sia capace di discutere con gli altri rispettandoli è una persona pericolosa che deve stare ben distante dai luoghi di guida e di governo delle istiuzioni.
Ripeto quanto già scritto ai tempi di altre apparizioni tv. La televisione uccide, almeno QUESTA televisione e QUESTI talk-show. Quanto scritto da Beppe Grillo è drammaticamente tutto corretto. Mi pare poi allucinante che si utilizzi una seduta del consiglio comunale per “dare solidarietà” a chi ha ignorato volutamente la posizione della stragrande maggioranza del M5S e ha cercato una misera visibilità personale. In realtà della persona in sè non interessa a nessuno, l’obiettivo è solo attaccare Grillo… e lei non solo non lo capisce ma sta pure al gioco. E’ solo l’ennesimo squallido tentativo di screditare/depotenziare il M5S. Concludo, da cinquantenne che ha vissuto il Movimento del ’77, che chi bolla la battuta di Grillo come maschilista non ha la minima idea di cosa sia DAVVERO il maschilismo!
volevate evitare che andando a ballaro’ la salsi finisse nelle fauci della comunicazione? pensavate che la salsi facesse tutto questo per ” protagonismo” e per soddisfare ( emerita stupidaggine ) il suo punto G?
benissimo! avete ottenuto il risultato contrario. Parlo e sento la gente per strada , quella gente a cui voi vi rivolgete . Ebbene adesso ( e non martedi) la salsi e’ diventata un personaggio e frazie a voi. Ancora. La gente non vi capisce …
e per essere un movimento della gente…e’ un ottimo risultato!
Se invece di una donna, a Ballarò ci fosse stato un uomo, Grillo avrebbe sicuramente scritto che per una sega mediatica (riferimento sessuale) si è voluto far bello di fronte ai genitori e agli amici per poi fare la figura del coglione (riferimento sessuale) quando ha dovuto spiegare che fine fanno i soldi ricavati dalla riduzione dello stipendio. Queste partecipazioni non studiate e senza alcuna preparazione portano molto semplicemente a dire o a fare delle cazzate (riferimento sessuale) che danneggiano il lavoro fatto dagli attivisti fuori dal palcoscenico mediatico.
grillo chiudi questa baracca temo che servirà solo a fare carriera ai soliti furbi come questa salsi che da consigliera comunale già si sente in parlamento…nemmeno ha pazienza di aspettare di contare qualcosa. come si può fidarsi di gente come lei e mezzo m5s che la difende?
Sono d’accordo con l’espulsione della federica Salsi perche,intanto si viola diciamo le direttive che erano astenersi da questi programmi e poi entrare in una arena come ballaro che di questi tempi è frequentata solo da IENE è avvoltoi è controproducente per le milgiaie di persone oneste che non fanno parte di quell’ambiente e per lo stesso movimento.
Condivido pienamente la posizione, come peraltro già detto in mio precedente post. Ma arricchisco il mio commento di un fatto. Non ho avuto modo di vedere la Consigliera Salsi a Ballarò ma ho invece assistito alla sua partecipazione, qualche tempo fa, ad Ominbus, contesto marcatamente di sinistra e quindi per me già più protetto per il Movimento 5 stelle. Ebbene, anche la giovane Comi (pdl), che brilla sempre per la sua leggerezza, nel senso di vuotezza politica, è riuscita a mettere in difficoltà ed inveire sulla Salsi. Ovviamente non trovando contesto politico in cui addentrarsi ha trovato terreno fertile! Fortunatamente conduttore e giornalisti non hanno dato corda alla Comi ma, pur con tutti i buoni propositi che che poteva avere la Salsi, ha fatto una figura miserrima.
“Bucare” in televisione non è uno scherzo, e dover reggere il contraddittorio politico ancora di più. Ed ancora a maggior ragione con i politici che conosciamo e di cui ci vorremo liberare: si sono tanto concentrati sulla loro partecipazione ai talk show che hanno portato il Paese allo stato che conosciamo.
Anche se sono due esempi che probabilmente non vi piacciono, fate caso a quanto Mario Monti sia parco nelle sue chiacchiarate con i media, oppure quante “gaffe” sono imputate alla Fornero, solo perchè dice quello che pensa. Ma probabilmente, per la politica a cui siamo abituati, non dobbiamo dire quello che pensiamo, ma quello che italiani e giornalisti piace sentirsi dire, cosi lasciano liberi di farsi i fatti propri, che restano ben nascosti.
Continuo a non capire. Se si va in televisione bisogna essere preparati. Non puoi andarci perchè hai un bel viso. Il lavoro degli attivisti, fino ad arrivare ad un risultato positivo dopo un’elezione non deve far dimenticare il lavoro svolto da Grillo e il suo enturage. Se gli eletti del m5s sono diventati tali è per chè ci sono persone che lavorano affinchè si crei la più ampia visibilità possibile. Nelle piazze, nei teatri ed in tutti i posti che hanno visti aggregarsi persone per ascoltare le idee, non ci sono andati perc Favia o la Salsi ma perchè c’è un Grillo che parla, spiega e cerca di farti capire. Certo a modo suo, però seguendo specifiche strategie. Se siete lì non è perchè avete fatto i banchetti con la raccolta firme, ma perchè c’è qualcuno che ha studiato una strategia per farvici arrivare. Quindi non rompete i coglioni e fate quello che vi si dice se non volete rovinare tutto.
Certo che sono li per Grillo e Casaleggio: il problema a mio avviso è proprio quello. Stai dicendo che degli eletti non hanno autonomia di pensiero, non sono preparati e devono ripetere solo ciò che Grillo e C vogliono che si dica. Sinceramente un movimento di questo tipo mi sembra non democratico e pericoloso. Sono d’accordo sul fatto che quando si entra in un movimento bisogna rispettarne le regole, ma queste regole mi sembrano da dittatura sud americana (a pensarci bene forse è anche molto simile ai nominati berlusconiani, cambia solo il designatore!)
NON ROVINATE TUTTO!!!!
Essere talebani é il miglior modo per perdere voti.
Non si vuole la partecipazione ai talk show? Ok!
Ma Grillo, invece di sparare pubblicamente a zero sulla consigliera, avrebbe dovuto chiamarlo in privato e dirle tutto quanto ha detto in pubblico. Poi, faceva un comunicato, in cui specificava, senza toni esasperati, tutto quanto il suo pensiero sui talk show, aggiungendo che ne aveva serenamente discusso con la consigliera.
A CHI SERVE, INVECE TUTTA QUESTA POLEMICA? SOLO AI VECCHI PARTITI, CHE, TRAMITE LA STAMPA, FANNO APPARIRE UN MOVIMENTO DEMOCRATICO COME UN MOVIMENTO IN CUI UNO SOLO DECIDE E GUAI A CHI SBAGLIA!!
Caro Grillo, l’inesperienza porta a sbagliare, ma condannare in modo così violento significa solo instillare negli attivisti la paura che ogni iniziativa può essere un tragico errore, mentre così non é, perché in un movimento democratico si deve poter pensare e camminare con le proprie gambe e sui propri errori, e quando si sbaglia, chi sbagli va prima protetto, per verificare la buona fede, e condannato solo se invece risulta la malafede, ma tutto questo putiferio serve solo a chi vuole fra capire che nel M5S pensa solo uno, decide solo uno e guai a chi sgarra.
ATTENZIONE, NON FATE GLI INTEGRALISTI TALEBANI, NON FATE IL GIOCO DEI VECCHI PARTITI!!
Solo in quei salotti si continua ancora a non capire l’effetto del MoVimento.No ai talk show!
Sono d’accordo con chi esprime l’opinione secondo cui i talk-show non apportano nulla alla comprensione da parte dei cittadini. Trattasi veramente soltanto di spettacoli condotti da personaggi che fanno parte comunque della struttura di potere della “casta”, che fanno parlare o zittiscono o coprono o interrompono i partecipanti a seconda della appartenenza partitica di questi ultimi. La presenza in questo tipo di trasmissioni si traduce al più soltanto in un vantaggio personale in termini di visibilità per chi vi partecipa. Non dimentichiamo il caso Polverini, vera e propria costruzione di Ballarò.
La stragrande maggioranza di coloro che hanno deciso di dare la loro preferenza al Movimento non desiderino affatto vedere nelle mani dei vari floris di turno i propri rappresentanti.
Il richiamo al maschilismo da parte della Federica Salsi mi pare perciò fuori luogo. Quando si cerca visibilità mediatica e si vuole utilizzare il Movimento come scorciatoia per evitare una più lunga gavetta politica, i cittadini se ne accorgono e protestano, anche in toni e forme vivaci magari, come accade talvolta qui, ma la sostanza è stata colta da Beppe.
Io ci ho pensato abbastanza. E ho scritto anche alcuni post in difesa di Beppe e di questo articolo sul FQ.
Tuttavia dopo alcuni giorni di meditazione, mi sento di sollevare la seguente domanda:
come pensate di guadagnare ancora + consenso se non usate tutti i mezzi a disposizione? Inclusa la TV?
Mi sembra che il tema sotto sia interessante, anche per capire la vera maturita’ del movimento.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/11/05/caro-grillo-la-tv-e-un-problema-da-affrontare/403513/
Vorrei rassicurare gli eletti del movimento che quando voglio sapere cosa pensano la prima fonte di informazione é il sito beppegrillo.it oppure il sito dei vari comuni dove il M5S ha vinto.
Il cambio di direzione é che internet, la rete ti permette di andare a cercare la informazione direttamente alla fonte, senza passacarte e filtri.
Ho sempre pensato e continuo a pensare che diciate delle cose sacrosante, che i vostri siano i migliori principi; purtroppo però non si governa una nave che affonda con solo comizi e principi ci vuole un progetto serio, persone capaci di amministrare e legiferare. Detto con tutto il rispetto che nutro per voi ritengo che l’essere incensurati sia condizione necessaria ma non sufficiente per governare. Se poi si aggiungono i fatti di questi giorni a maggior ragione penso che il movimento debba maturare ulteriormente; non c’è nulla di innovativo nella censura nè nella dittatura. Certi atteggiamenti da ventennio sarebbe meglio non rispolverarli ma far tesoro delle conseguenze a cui hanno portato.
Bravo Grillo vai giù duro ma ancora più di così altrimenti facciamo un’altra volta il “frutteto”!
Pugno di ferro che questi non l’hanno ancora capito che è solo un bene.
Dai!!!!!
fascista di merda
Mi sembrate lobotomizzati. Tutti quanti a dire:” E si. c’è questa regola e tutti la devono seguire senza discutere.”
Ma da chi è stata decisa la regola ? dal grande guru su suggerimento del gran ciambellano casaleggio esperto in marketing ?I proprietari del marchio che se la raccontano, se la decidono e se la cambiano come vogliono alla faccia dei seguaci senza capacità di valutazione critica di quel che accade nel mondo reale immersi nel mondo virtuale delle minchiagamesocialforum cioè cioè , è un sacco bello,eccetera eccetera . Che minchia di democrazia conosce questo movimento, e che branco di pecoroni i suoi “seguaci”!!!!
La democrazia è partecipazione e non far passare tutto quello che il suo capo guru e il suo consulente esperto di comunicazione vogliono imporre perché cosi va bene e basta.Se poi vi va bene cosi fate quel che volete ma no credetevi di essere il nuovo che avanza, siete il solito che capita da millenni a questa parte: pecore che seguono il pastore con il suo cane, felici di essere tosate e macellate a suo piacimento.
Marco,non ti arrabbiare!
Se non vuoi seguire la disciplina cambia classe!
Lo so che quassù,per chi soffre di vertigini,può dare un po fastidio.
Torna giù !
Marco cambia classe…..
Sinceramente non posso cambiarla perché non ne ho mai fatto parte e non farò mai parte di una chiesa che mi impone di accantonare il cervello adeguandomi alla disciplina del papa di turno. Magari avete anche il coraggio di essere anticlericali e contro gli assolutismi degli altri….
Ho voluto solo respirare che aria tira qua dentro ma state sicuri che me la batto perchè qusta è aria di fogna, di marcio
Concordo che ora di cambiare, i tempi sono maturi i mezzi ci sono una proposta semplice sarebbe la possibilità in zone omogenee di avere un solo Comune… Io vivo in Valpolicella zona omogenea vocata al vino e al turismo dimensioni Km. 20,00 x 10,00 e divisa in 6 Comuni i cui Sindaci lavorano 3 ore alla settimana, sono senza risorse per il popolo.. non per loro… e devastano il territorio per incassare quelle poche lire IMU dal mattone… ebbene.. ne basterebbe uno pagato ma che facesse il sindaco ameno 5 giorni la settimana … 20Km. se uno va a passeggio li fa ogni giorno… tanto le esigenze per i cittadini sono le stesse e penso in tutta Italia, pagare il giusto e avere quei servizi essenziali per migliorare la qualità della vita… A GRILLO fatti portavoce di queste istanze avrai l’appoggio di noi tutti… di soldi per le poltrone che non servono ne abbiamo già spesi troppi…
un saluto dalla Valpolicella e auguri…
Gentile Signor Grillo, più che dalle lusinghe effimere (così come un orgasmo maschile) e dagli inganni incipriati del talk show, se fossi in Lei (ed anche se fossi nel suo demiurgico Amico, François Leclerc du Tremblay), mi guarderei da quell’insano delirio di onnipotenza che nasce dalla crescente approvazione altrui e che, togliendo lucidità ai pensieri, ha traviato, tra gli altri, ben illustri ed affermati imprenditori della comunicazione 😉
Si ricordi la saggezza del vecchio adagio popolare: “Le strade dell’inferno sono lastricate di buone intenzioni”.
Si fidi di me che Le sono amico; mi dia retta, per l’amor del Cielo!
🙂
se Grillo è onnipotente gli altri politici, quelli che ci hanno portato allo sfascio come dobbiamo definirli? La preoccupazione è lo stato psico-fisico-mentale di Grillo o il risanamento del nostro debito? Non dimentichiamoci che siamo indebitati per tre generazioni.Questo è quello che dovrebbe preoccuparci di più………
Gentile Signra di Olbia, Lei, forse, non coglie la differenza tra il concetto di “onnipotenza” (propria soltanto di una certa idea di Dio) con il concetto di “delirio di onnipotenza”.
Quanto al resto, ha presente la Repubblica di Weimar?
Vorrei ricordarle che siamo in Italia non in Germania.Vorrei inoltre ricordarle che corre l’anno 2012. Dimentichi gli anni 19/33 sono ormai lontani…..ed inoltre non ci appartengono. Noi di democrazia ne abbiamo anche troppa, tanto da nominare nostri rappresentanti condannati e mignotte.
Caro Max, come volevasi dimostrare i laudatores sono subito intervenuti a difendere il capo e ad accusarti di lesa maestà.Il pericolo ed il male è sempre all’esterno, guai a volgere un pizzico di atteggiamento critico al proprio interno. Niente di nuovo, le più grandi tragedie sono sempre seguite alle migliori intenzioni condite dalla stupidità di chi non sa dubitare anche di se stesso sapendosi circondare da uomini intelligenti e non da pecoroni.
Se poi c’è premeditazione e il calcolo preciso di un esperto in marketing alla casaleggio,abile manipolatore del mondo della rete, c’è da tremare.
Esattamente caro Marco, lo spirito gregario è la morte di un vivere sociale autenticamente partecipativo. Lo spirito gregario apre la via ad ogni genere di degenerazione. Qualche persona che non conosce la storia non si rende conto dei pericoli che si profilano soprattutto nei momenti di crisi e pensa che il passato non possa ripetersi, sia pure in forme in apparenza diverse. Pensavamo che la pulizia etnica in Europa fosse un retaggio del passato e poi abbiamo visto cosa è successo nell’ex Jugoslavia. Proprio per questo chi ha o si avvia ad avere grande potere ha una tremenda responsabilità che solo un’autentica saggezza può governare. Anche il Signor Grillo dovrebbe riflettere molto su questo, pur senza rinunciare al meritevole intento di infliggere un colpo mortale ai trafficanti della politica italiana e ad un certo modo d’essere di noi italiani tutti (perché i governanti, purtroppo, sono pur sempre espressione dei vizi e delle virtù medie dei governati).
Condivido quanto hai scritto ma non la convinzione che grillo e casaleggio siano in buona fede. Fossero in buona fede non asseconderebbero l’atteggiamento gregario di troppi loro fans e premierebbero le persone intellettualmente adulte del movimento.Cavalcano l’onda del malcontento e della stupidità cosi come il peggio del partitismo che contestano
In tutta franchezza ti confesso di non sapere se Grillo ed il suo supposto Ventriloquo siano o meno in malafede, se siano all’altezza del compito che si prefiggono (questo probabilmente no). Forse la cosa, sotto un certo punto di vista che ti preciserò, neppure mi interessa. Quello che mi starebbe a cuore è che qualcuno o qualcosa riuscisse (persino non volendo 😀 ) a provocare la disarticolazione dell’attuale sistema politico, consociativamente orientato al malaffare ed, ancor più in generale, che si avviasse un processo virtuoso di cambiamento del costume generale. Tutto ciò senza generare “danni collaterali” peggiori del male che si intende combattere e senza dover attendere crisi sempre più devastanti. Allo spirare della cosiddetta Prima Repubblica non può essere negato che fu l’avanzata della Lega a costituire il detonatore per l’esplosione del sistema (la Magistratura si limitò a seguire l’onda, assecondandola). Il problema fu che coloro che approfittarono della disgrazia dei Signori del Paese furono in qualche misura delle mere seconde o terze linee; piccoli uomini che finirono per mostrarsi peggiori del loro vecchi padroni, tant’è che ci ritroviamo nella non invidiabile situazione dei giorni nostri. Una cosa è certa, perché è “legge di natura”, chi non riesce a cambiare al mutare delle condizioni ambientali finisce per soccombere. Per una Nazione questo vuole dire declino inarrestabile e progressiva marginalizzazione nel contesto mondiale.
🙂
premetto che io voto grillo pero penso che ogni persona sia libera di fare quello che vuole, rispettando le leggi ovviamente,e senza danneggiare altre persone dunque do ragione a federica salsi soprattutto dopo che aderenti al movimento idioti l’hanno offeso pesantemente tipo “puttana”! queste cose mi spaventano perche questa gente militante del movimento segue grillo come degli zombi senza usare il cervello, se grillo gli dicesse di gettarsi da un ponte loro lo farebbero e questa non è fedelta ma usate la testa questa e stupidita. Ricordatevi che oltretutto e una madre! GRILLO CHIEDI SCUSA E STAI ATTENTO A QUELLO CHE DICI PERCHE CI SONO DEGLI IDIOTI CHE POI ATTACCANO CON UNA RABBIA FOLLE LE PERSONE CHE TU CRITICHI ANCHE ALLA LONTANA E QUESTE PERSONE MILITANO COME ME NEL PARTITO!!!! se vogliamo un futuro migliore (io ho 26 anni) dobbiamo comportarci meglio di questa politica di merda se no che differenza c’è tra gli schiavi di berlusconi che attaccavano a morte gli oppositori del imperatore! quello che dice grillo non è legge universale usate la testa per capire quello che è giusto o sbagliato in questo modo il movimento maturerà e migliorerà!
Non si segue Grillo a prescindere…..ne seguiamo le idee che sono tante e buone….sicuramente se oggi siamo allo sfascio non ci ha portato lui.
premesso che ogni critica politica è sacrosanta e benvenuta, sono veramente sconcertato dagli insulti arrivati a federica salsi ( puttana,senza palle e altre amenità del genere..) degne dei peggiori sgherri dello psiconano..ecco, spero che il movimento 5 stelle non diventi la casa di questi soldati decerebrati, pretoriani senza dignità pronti a calpestare tutto e tutti pur di difendere il loro padrone. Detto questo, attenzione al narcisismo ( di tutti). Democrazia è partecipazione e rispetto
L’unica lapidazione mediatica che noto è quella messa in piedi proprio da quella televisione a cui gli eletti del movimento si dovrebbero sottrarre. Dispiace per gli insulti e i pesanti commenti all’indirizzo della Salsi ma si sa, internet è uno strumento libero e questa ne è ulteriore prova. Qui non sono in discussione diritti umani o libertà personali ma solo le regole di un movimento e l’opportunità di scelte da effettuare in un momento delicatissimo. Sbagliare è umano e se fossi stato al posto della Consigliera mi sarei scusato e basta.
Isolare Federica Salsi è l’inizio della fine del M5S! La mia piena solidarietà ad una ragazza in gamba ed il più totale disgusto per chi, come Grillo e chi per lui, crede di essere un neo “unto dal signore”, un “padrone” delle idee altrui, sempre e comunque al di sopra di tutto e di tutti! Una pena assistere al disprezzo che, colo loro comportamento, hanno messo in pratica i colleghi consiglieri del M65S di Bologna, peggio del peggio razzismo politico. “Ero” molto vicino al M5S, lo avrei votato alle prossime elezioni, ORA non più!
Addirittura! E se avessero fatto le cose che invece hanno fatto gli altri politici cosa avrebbe fatto?
Dietro ogni persona invitata in una trasmissione si
nascondono i più meschini interessi che alle persone sincere e dirette come te inducono subito ad “aprirsi”.Tu non hai fatto altro che reagire come loro volevano che tu reagissi….
Perché,secondo te,ci sono stati programmi costretti
a chiudere se……
Caro Beppe
Io sono un elettore dell’ Italia dei Valori e un simpatizzante del movimento, per la sua forza di cambiamento necessaria a questo paese. Il caso Salsi è stato gestito malissimo. Certamente se il movimento ha delle regole, devono essere rispettate, ma una parola ORA in difesa di un vostro consigliere che certamente (secondo le vostre regole) ha sbagliato ma che non per questo si è meritata la lapidazione web-mediatica a cui è stata sottoposta, non solo è auspicabile ma è anche NECESSARIA; ciò per dimostrare a coloro che come me sono disgustati dagli insulti di alcuni sedicenti sostenitori del movimento che questi comportamenti sono da CENSURARE ben più di un’ “orgasmica” partecipazione televisiva.
Fai sentire la tua voce!
Un saluto…
Fabio
La Salsi conosceva molto bene le regole del movimento, e le regole vanno rispettate. Diversamente e lo abbiamo ribadito più volte si può tranquillamente andare…..Il movimento ha tanti sostenitori proprio perchè ci sono queste regole, che se non dovessero essere rispettate noi ci sentiamo traditi. Chi sostiene il contrario non è sicuramente del movimento.Ci dispiace per voi.
Caro Beppe, sono un tuo sostenitore fino dall’inizio del moVimento e vorrei proporti un’azione da intraprendere se arriveremo al colle o almeno a Palazzo Chigi: perché non dirottiamo la gente dal guardare i talk-show riaprendo le case chiuse di stato, magari con l’incasso controllato dai singoli comuni? Si potrebbe risanare il bilancio nazionale togliendo al contempo molta delinquenza nel campo dello sfruttamento della prostituzione, risparmiando spese mediche per malattie veneree e aids e dando un introito ai comuni. Stati nordici più civili e meno soffocati dalla chiesa ottengono notevoli utili dai Bourdel Publiques, perché noi non dovremmo?
Speriamo di riuscire a cambiare tutto, non solo qualcosa!
Fossi stato in te avrei concluso la letterina con :”Mi inchino difronte alla santità vostra e con rispetto reverenziale bacio l’anello simbolo del vostro potere universale e la sacra pantofola che calza il santo piede. “
Con stima e con pochissime parole: non allearti ad alcun partito politico, neanche l’IDV. Per essere davvero perno di rinnovamento e cambiamento mantieniti autonomo, libero. Più persone si avvineranno e ti seguiranno. Mille grazie per il tuo impegno a tutto campo. Lella
Caro Beppe,
ti seguo da sempre e sono iscritto da circa un anno. CREDO nel m5s e nelle sue istanze e nella sua democrazia diretta.
Al termine delle elezioni in Sicilia ero raggiante per le prospettive future del m5s.
Credo che invece il caso Di Pietro e il caso Federica Salsi siano state due gaffes enormi e faranno perdere voti al movimento purtroppo.
1. Di Pietro : sul blog si sono fatte votazioni di ogni tipo, qui non si è votato, a chi hai chiesto se di pietro era un candidato ideale per il quirinale ? Non sono d’accordo con il metodo usato né con la scelta. il m5s ha successo perchè è percepito lontanto anni luce da qualsisi partito, di pietro è parte del sistema, hai visto report o no ? Inoltre ti sei inimicato tutta la parte del centro destra che poteva essere un buon serbatoio di voti alle prossime politiche.
2. Federica Salsi : ok che non è coerente andare in TV, d’accordo, ma non puoi insultare così un consigliere comunale del m5s che pensa invece che anche la tv possa contribuire a portare beneficio alla causa del movimento. Potevi gestire la cosa molto meglio, anche qui solo una eventuale votazione tra i membri può dire cosa ne pensa la la maggioranza del movimento su tale opzione. Se mancano queste regole di democrazia diretta che ci differenziano da tutti gli altri e decidi tutto solo tu allora stai andando nella direzione sbagliata
Peccato, non ai copito niente del M5S. Ritorna da dove sei venuto, che ci fa un grandissimo favore.
Sono d’accordo con Davide il caso della consigliera Salsi non è stato gestito per niente bene secondo me. Soprattutto le aggressioni e gli insulti che ho letto non sono da M5S ma piuttosto da squallido centro sociale autogestito. Come ho detto in un mio post non siamo nel Soviet Supremo.
Posso assicurarvi che i commenti di persone che conosco che guardano il Movimento con interesse in quanto ne condivide le idee, non sono stati molto incoraggianti, anzi…..
All’amico di Carini che ha commentato prima di me, dico che se è vero che, come dice Beppe, 1 vale 1 anche lui puo andare da dove è venuto.
Da un non-elettore del M5S, ma simpatizzante se così si può dire perchè credo tra di voi ci siano bravissime persone: state dando un pessimo esempio di democrazia.
Caso Salsi gestito malissimo.
Di Pietro Presidente.
Troppe battute grevi fini a se stesse.
Così non va.
Da fuori sembra una sorta di ammasso informe di leghisti guidate (meglio, gestite) da un Berlusconi.
Non va proprio.
Ma che minchia ti scappa dalla bocca. Paragoni un movimento, fatto da persone vere, a delle persone anzi a zombi, a dei parassiti che hanno succhiato via tutto il sangue degli Italiani e non sono mai sazzi. Quindi sciaquati la bocca prima di fare certe affermazioni.
balle! un simpatizzante sottolinea anche le cose positive. e sono tante…tantissime……..
Da elettore del M5S purtroppo mi sento di appoggiare questa analisi (e la mia bocca è pulitissima, non ho bisogno di qualcuno che mi consigli di lavarla!).
Non dico che sia davvero così ma purtroppo che chi non segue il blog e la rete, e ci vede solo attraverso la televisione, ha troppo spesso questa impressione.
sono solidale con federica salsi
grillo adesso la deve smettere di urlare e insultare tutto e tutti e fare la primadonna, ma deve cominciare a valorizzare quello che le persone del movimento stanno facendo nei posti di responsabilità che stanno occupando grazie ai nostri voti.
i nostri 4 voti altrimenti sono in bilico, la mia voglia di sponsorizzare il Movimento sta vacillando
e se a grillo non importa… che delusione… non ci voglio credere, dimostratemi che non è vero
La Salsi è stata sponsorizzata da Grillo.Francamente non so se sarebbe stata eletta se al posto di Grillo ci fosse stata la Bindi o D’Alema. cordialità
E’ vero che l’inesperienza possa portare ad essere sopraffatti in un talkshow televisivo, soprattutto se si portano avanti idee di un movimento che sta dando fastidio alla casta e quindi alla maggior parte dei politici e dei giornalisti che li sostengono. Ma mi vengono da fare alcune riflessioni: chi cerca consensi per poter dar forza alle proprie idee non può esimersi dal confrontarsi con gli altri, se non altro per renderle pubbliche queste idee, per farsi conoscere (ed anche apprezzare). Lo scotto da pagare è quello di fare “brutte figure”, ma c’è anche il merito di saper mettersi in gioco. La paura dei talkshow che possano trovarti in difficoltà su alcuni argomenti non può essere un modo per trasmettere al grande pubblico la propria incapacità di confrontarsi con gli altri sul piano dialettico. Anche perché credo che sia un’offesa indiretta per chi guarda questi programmi televisivi e che, secondo chi ha criticato l’apparizione della signora Salsi a Ballarò, non abbia spirito critico e capacità di discernere i contenuti dalla mera arte oratoria. D’altra parte il messaggio che viene fuori da questa demonizzazione dei talkshow, è che l’unico a dover esprimere le idee di tutti debba essere solo il “porta voce”, che, per carità, dice cose che condivido, ma che va contro l’idea della libera informazione e del libera espressione. Insomma Internet garantisce tutto questo ma non deve esserci un solo “router” che interfacci chi milita nel MoVimento con il resto del mondo. Mi auguro proprio che questo non diventi un “ghetto culturale” perché al pensiero non serve nessun firewall ed anche perché il rischio è che si sfoci al fanatismo fine a se stesso dell’antipolitica (se non altro per la semplice etimologia).
Caro Beppe la stai facendo fuori dal vaso, prima o poi ti dovrai pur confrontare!
se questa salsi voleva realmente affrontare e risolvere un problema del m5s lo faceva all’interno senza sputtanarlo dopo averci mangiato….ma il suo interesse era solo la visibilità,l’andare in tv ed ora ha ottenuto ciò che voleva insieme però al disprezzo di tutti quelli che nel m5s lavorano da anni con l’unico interesse del bene comune dei cittadini senza volerlo sfruttare come lei al solo scopo di diventare famosa….a questa stregua anche ruby lo è diventata….ad ogni costo??
mi trovo in parte d`accordo sul senso o nonsenso dei talk show: praticamente sono in parte SHOW dove si urla e alla fine non si dice niente. cosa conta? “la maledetta retorica”. tutti hanno sempre ragione e questo e` maledettamente frustrante. roba non piacevole specialmente quando vanno mandati i mastini di partito.
comunque la reazione sia di grillo che dei due consiglieri di bologna mi sembra esagerata. beppe lo posso capire, non scusare ma i due cons. no. io mi vergognerei a lasciare una compagna di battaglie li da sola. cosi no!…..
ci possono stare un paio di presenze tipo a ballaro`. non troppe, meglio farsi rari per non inflazionare…. magari vespa lo manderei subito a quel paese :-)))
motivo? per me e`il seguente:
mica tutti i cittadini bloggano? molti guardano anche la tv. e` anche un fatto di visibilita`. naturalmente va dosata. meglio poco che troppo e se si manda qualcuno allora la cosa va preparata bene.
grazie e buon lavoro
PS: cmq ci sta anche il boicottaggio dei talk show. non e`poi una brutta idea
Di questo passo, mi spiace dirlo, ma si distrugge lentamente quello che si è costruito.
Oggi leggo che Salsi è stata lasciata sola in consiglio, i suoi colleghi si sono seduti lontano, come bambini offesi.
E’ questo il movimento? Beppe sgrida i cattivi di turno e tutti a obbedire?
La televisione resta uno dei principali mezzi di comunicazione ed entra nelle case di tutti gli italiani (e non solo di quelli on-line), perché continuare a fuggire? Il M5S è già in televisione, tutte le volte che i telegiornali passano un servizio dove Grillo sbraita come un indemoniato.
E’ questo che la gente off-line vede il più delle volte, un comico con manie di grandezza che strilla e accusa il mondo.
Invece il movimento è fatto dalla gente che ogni giorno lotta contro le istituzioni, gente come Salsi. Perché non vogliamo che tutti gli italiani vedano queste persone, la faccia “normale” del movimento?
Perché qui non si sta discutendo in merito all’intervento di Salsi e a quello che ha detto ma semplicemente il fatto che sia apparsa, come se la TV fosse il male supremo.
La TV è solo un mezzo che bisognerà imparare ad usare. Penso invece che il vero male cominci ad essere questo atteggiamento egemonico di Grillo, che fa apparire agli occhi dell’Italia off-line il movimento come una setta in mano a un indemoniato.
Il M5S invece è una grande idea, un grande ideale e persone volenterose che si mettono al servizio della comunità. E se lo sostengo ancora è solo per queste persone, non certo per le urla di Grillo.
non sono d’accordo, andare in tv non serve al M5S. Oggi tutti ne parlano due anni fa non contava per le tv. Bisogna aspettare. Io a casa non ho televisione, mi informo sul web e vivo meglio o meglio, vivo.
Vorrei ringraziare Bugani e Piazza – nonchè i simpatizzanti M5S intervistati per “Agorà” – che, con il loro comportamento, sono riusciti là dove non erano riusciti gli amici, gli opinionisti titolati, i compagni: dissuadere mio marito a dare il voto al Movimento di Grillo.
I pusillanimi non li si sopporta!
Cari amici del movimento 5 stelle, cerchiamo di evitare interventi televisivi e interviste che fanno semplicemente perdere consenso, vedi per esempio la sig.ra on. Santanchè, che se continuerà così a presenziare le trasmissioni televisive raggiungerà l’obiettivo di azzerare il pdl.
Forza ragazzi forza Grillo.
Ettore
La Santanche’, bizzarro fenomeno mediatico. E’ cosi’ piena di se che mi fa una tale tenerezza… e’ evidente che non si intende di comunicazione. Certo, per una persona che nella comunicazione ci lavora questo e’ uno stridente paradosso. Come stridente e’ il contrasto tra gli aneliti democratici degli italiani che stanno affidando il proprio voto al M5S e gli atteggiamenti oligarchici dei leader e portavoce del movimento che potrebbero usare ben altri toni per rivolgersi ai propri compagni… Passi il populismo antipolitico come registro comunicativo, quando il discorso e’ rivolto alla casta e ai suoi privilegiati-mangioni-arruffoni, ma quando ci si confronta bisogna dimostrare di saper stare insieme, anche usando toni educati, altrimenti la forza aggregante si dissolve. Candidarsi puo’ significare, malgrado tutto, vincere le elezioni e interfacciarsi con la politica estera, con affari interni in cui ci si trova a mediare gli interessi di tutti, anche di chi vota diversamente. Il governo e’ il governo di tutti gli italiani ed e’ cio’ che forse in questa repubblica e’ sempre mancato. Sarebbe bello che il M5S liberasse la RAI dalla lottizzazione per farla tornare grande promotrice di informazione, consapevolezza e cultura. sarebbe bello se il M5S riequilibrasse i rapporti di interesse nel nostro paese rendendoli piu’ sani, ridistribuendo il reddito e cose di questo genere. Analizzando realisticamente la situazione prevedo, ahime’, che il M5S si sgonfiera’ come si e’ sgonfiato De Magistris dopo che ha vinto le elezioni: “Amm arrevutat, amm spaccat!!” urlava… ma poi? La rivoluzione a Napoli ha gia’ il colore di un arancione sbiadito (che gia’ era un rosso sbiadito). Date le premesse ed i segnali che provengono dai leader M5S vedo una strada molto in salita… peccato.
Una volta l’obiettivo era il cambiamento d’una classe politica disonesta e finita, la risoluzione sostenibile e democratica ai problemi dell’Italia e degli italiani…
ora il consenso….
avranno vita breve, purtroppo e lo dico in tutta sincerità, da ammiratore e simpatizzante agli albori, tutte e cinque le stelle di questo movimento
Se la linea del Movimento è quella di non presentare eletti nei talk show perché nuoce alla causa, perché non invitare la Salsi a non presentarsi più in televisione? Alla prossima apparizione (libera di farla) può essere tranquillamente espulsa. Mi pare che il Movimento voglia relazionarsi ai cittadini e non ai telespettatori. La democrazia non necessita della TV e comunque ogni partito è libero di usare o non usare questo mezzo. Chi cerca la democrazia in TV non sa in che mondo vive.
A me personalmente non ha dato fastidio la Salsi in TV anzi (che le cose le dica in TV o su YouTube che cambia?), mi è bastato ascoltare un suo commento riguardo la necessità di eleggere gente onesta, che si è distinto da quella marmaglia di deficienti. Mi fanno più paura certi commenti che leggo nel blog, commenti da Lega Nord stile Borghezio per capirsi, che mi danno veramente molto da pensare perchè sono proprio questi commenti che mi mettono mille dubbi in testa circa la profondità del Movimento e se ci possono stare nel movimento questi cretini non vedo perchè non ci può stare la Salsi! Credo, allo stesso tempo, che la Salsi avrebbe dovuto parlarne con Grillo, confrontarsi con lui o con il portavoce (figura che oggi manca e si vede…visto che parla solo Grillo e io non eleggo lui visto che non si presenta) perchè si può evitare di chiamarlo partito, ma anche come movimento non è che tutti possono fare come gli pare
Desidero esprimere la mia solidarietà alla signora Salsi. Con questo sistema assurdo e antidemocratico vengono esclusi dall’informazione moltissime persone che non sono in grado di usare la rete. Solo dove c’è la dittatura si agisce così. E poi Di Pietro presidente della repubblica? Si vede che la comicità non ha limiti.
non ne posso più di questa gogna blogghistica di Beppe – con tutte le ragioni che può avere, ogni volta che mette alla gogna un(‘) attivista in questo modo, mi fa cadere le braccia e mi fa passar la voglia di partecipare, votare, apprezzare il M5S.
se il prezzo della pubblicità che lui fa deve essere questo, spero che presto nasca un movimento parallelo, davvero libero. ispirato allo stesso programma, alle stesse idee, ma libero da questa tirannia totalmente arbitraria e insensibile.
Lorenzo
Sono completamente d’accordo con te; ho sempre stimato Grillo, ho sempre avuto fiducia in lui, ma adesso m’inquieta, inizia a farmi paura con questi atteggiamenti da dittatore. è un vero peccato perchè ho voglia di far fallire tutta la politica italiana in favore di un programma ricco di buon senso e di futuro economico ed ecosostenibile, ma adesso Grillo non mi piace più.
è pronta la legge “liste pulite” in parlamento.
ma l’avete sentita la novita?
di pulito ci sarà solo il nome, perché per chi è condannato gli basterà solo aspettare un pochino (il doppio della condanna che ha ricevuto) che poi potrà candidarsi ed essere eletto e potrà mangiare a spese del parlamento, cioè a spese nostre.
ma questi tecnici chi vogliono prendere per il sedere?
Ieri a canale 5 la Durso e compagni hanno attaccato duramente l’articolo, dicendo che lo stesso offendeva la dignità delle donne, giudicando malamente Grillo di essere un maschilista dittatore ecc.ecc., io ho riletto l’articolo e mi sono accorto che lo stesso addirittura parla al maschile e in modo generico, e secondo me non offende assolutamente nessuno, ricorda solamente ai propri attivisti una delle poche regole di cui si avvale il movimento, e che come dimstrano i risultati ha portato successo al movimento. Quindi in conclusione la storia si ripete e dimostra ancora che le televisioni sono sede di antipolitca e falsa informazione, e sono strumento a disposizione dei partiti marci e corrotti. Forza ragazzi siamo con voi.
posso essere d’accordo che la tv uccide ma quando ci si và bisogna perlomeno essere preparati !!!!
oggi (5/11) ho visto ad una strasmissione il rappresentante m5s dell’emilia romagna e sono rimasto ….. esterrefatto !!!!! a parte errori grossolani con i verbi ma anche una impreparazione e una ignoranza (verso gli arogementi trattati) da far paura …. penso che ci avrà fatto perdere un mare di voti !!!!!!!!
ragazzi prima di (voler) parlare bisogna documentarsi altrimenti ….. che figure !!!!!!!!
Furfaro su Rai3 difeso da Vianello…. FERMATELO!!!
non so se a qualcuno è capitato di vedere l’invettiva di Sgarbi in un programma di canale 5 nel pomeriggio di domenica … è stato davvero fantastico vedere tutt accanirsi a parlare di grillo .. l’effetto? l’assenza di Beppe dalla tv è un trionfo… riflettiamoci tutti e coraggio… solo stando fuori si alimenta l’attenzione vera al movimento …
EPULSIONE DAL AUTOMATICA PER TUTTI COLORO CHE VANNO IN TELEVISIONE.
L`ESSENZA DEL MOVIMENTO 5 STELLE E:
LA R-E-T-E!!!!!
LA R-E-T-E!!!!!
DEMOCRAZIA VERA!!!
DEMOCRAZIA VERA!!! NOW!!!
Se si vuole andare avanti NON ci si può affidare solo alla RETE. Troppa gente non ci seguirebbe. E ricordatevi che, se per assurdo (ma non troppo), tutte le televisioni smettessero improvvisamente di parlare del M5S perderemo massicciamente voti.
Non bisogna avere PAURA di confrontarsi. Chi ci andrà poi a combattere nei consigli comunali, provinciali, regionali e a Roma? Facciamo tante belle teleconferenze?.
BISOGNA fare, SUBITO, alcuni validi portavoce e preparare i candidati.
Condivido perfettamente il pensiero di Grillo. Gli effetti, di una decisione alquanto avventata, sono stati più visibili oggi. La trasmissione di intrattenimento pomeridiano (su canale 5) ha stigmatizzato l’articolo di Grillo,lasciando intendere ai telespettatori che il leader del M5S ha reso espressione del più becere maschilismo. Si è arrivati al punto, nel contesto della medesima trasmissione, di attribuire a Grillo “simpatie” per il fondamentalismo islamico e per Bin Laden. Ritengo che la migliore riprova della “verità” affermata da Grillo risieda proprio nella artefatta “divulgazione” ed oscenità televisiva testimoniata quest’oggi. Ritengo, altresì, sussistano quantomeno gli estremi per una querela, dal momento che tacciare “qualcuno” (pubblicamente ed attraverso il “mezzo” televisivo) di condotte discriminatorie, costituisca una ipotesi di reato. Peraltro, l’assenza di tendenze discriminatorie (nell’articolo di Grillo) è resa manifesta e palese dall’utilizzo dell’articolo e sostantivo maschile (in tutto il testo). Il “senso” dell’opinione di espressa da Grillo andava nella direzione di evitare episodi come quello di oggi. La “democrazia” (e lo affermava Platone oltre 2000 anni fà, nel “De Repubblica”) consiste nello stabilire delle regole cui la “polis” deve uniformarsi. Chi ritiene (in conscienza) di non poter condividere queste regole (peraltro esigue e limninari) dovrebbe (sempre in coscienza) allontanarsi dalla “polis” (Movimento) per destinare le proprie energie ad altro. Il M5S non avrebbe alcuna identità ed alcuna valenza democratica e “riformatoria” senza le “regole” “suggerite” da un “leader” che ha fondato il movimento e che (più di ogni altri) ha il “diritto” e l’ “obbligo” di guidare gli attivisti.
Con riferimento al post, dò per scontato che sia sacrosanto evitare di asservirsi ai “padroni radio-televisivi” (ciò è suffragato da una valanga di buone ragioni che dovrebbero carpire tutti) vorrei invece porre l’attenzione sulla grande e crescente quantità di locuzioni verbali proibite in nome della filosofia “politically correct”. Assumendola acriticamente, è ormai impossibile far riferimento a specifiche qualità umane: al sesso, alla razza, alla salute, ai gusti, alle passioni o ai vizi, poiché si incappa obbligatoriamente nel collettivo giudizio e si viene etichettati quali omofobi, sessisti, razzisti, screanzati, mascalzoni, etc.; cioè, se si esprime la propria opinione su tali argomenti, si viene automaticamente insultati e denigrati. Si parla persino di CADUTE DI STILE: ERGO, ESISTE UNO STILE UNICO, CONFORMATO, A CUI TUTTI GLI OMOLOGATI DEVONO ATTENERSI. Oggi la filosofia “POLITICALLY CORRECT” E’ UNO STRUMENTO DI OMOLOGAZIONE (E DI CENSURA) DELLA DITTATURA MEDIATICA.
Il divieto di citare (o commentare), alcune delle qualità specifiche di noi umani, costituisce il punto di partenza per la definizione di minoranze, perchè i termini censurati, in realtà, corrispondono sempre alla descrizione di caratteristiche di un singolo o di un gruppo di persone e in tal modo assumono la connotazione di “discriminanti”. In altre parole, tale censura fomenta la discriminazione al posto di eluderla (!!!). La soluzione consiste nel giudicare in modo diverso la “parola” ed il suo “uso”. Ovviamente, la palese volgarità e l’insulto è giusto che siano debitamente redarguiti, ma è utile ricordarsi che prima di sentirsi offesi, bisogna “aprire gli occhi” …soprattutto se, per dar forza ad un messaggio collettivo, si usano metafore colorite che semplicemente svelano le NOSTRE PERSONALI DEBOLEZZE!
Forza Beppe e viva i sani principi del M5S che devono essere mantenuti saldi, con durezza e coerenza, per impedire al sistema di fagocitarci uno ad uno.
le regole sono regole da rispettare inutile andare a trovar scuse a destra o a sinistra, bravo grillo.
Peccato che la Salsi non abbia contravventuo a nessuna regola del M5S…
in italia i giornali non si leggono… ergo inutile dire ..leggi i giornali e vedi cosa dicono della salsi. la tv? se la tv fosse determinante per le elezioni quel nano di berlusconi sarebbe presidente del consiglio da 20 anni ininterrottamente.La veirta? la verita e’ che l italiano medio ha sempre votato chi curava i suoi interessi particolari. Oggi voterebbe anche pippo pluto e capitan america pur di liberarsi di questi ladri e truffatori . Vi assicuro che questa polemica della tv o non tv non e’ compresa dalla gente comune. Sembra piu un discorso settario..,,poi ao..
Bell’esempio di democrazia il M5S, secondo me finita la spinta iniziale dei riformatori veri, il movimento è stato preso d’assalto dagli orfani del partito comunista e dagli orfanelli di Berlusconi, altrimenti non si capisce lo sfoggio di violenza verbale gratuita, dileggio e killeraggio mediatico di cui una buona parte dei post fanno sfoggio. E poi il culto della personalità, Grillo sa quello che fa, Grillo di comunicazione se ne intende, Grillo è un grande, Grillo è il capo e il capo non si discute, è una fusione perfetta dei boccaperta che tifavano per Berlusca e per i falliti che inneggiavano a Stalin, ma se M5S è un movimento in cui tutti sono uguali, ma allora che bisogno c’è di un capo de vi dice persino come dovete respirare? Già dimenticavo, lui è più uguale di tutti gli altri, vi manca solo l’inno di forza Grillo e poi siete a posto.
BEPPE GRILLO NON E’ UN CAPO TI RICORDO CHE E L UNICO CHE DA VOCE HAI CITTADINI COME ME E TE VISTO CHE SCRIVI SU DI NOI IL MV5S A DELLE REGOLE COME LE HA LA VITA CHI NON E’ D ACCORDO CON NOI UNA BELLA STRETTA DI MANO E CI SI VEDE MA AL DI FUORI DEL MV5S SE UN DOMANI CI SARA L INNO SARA’
VIVA L ITALIA
sei un poveretto che non capisce nulla della vita.continua così che la merda sale anche per colpa tua!clap clap…
Le regole non hanno sesso. O si possiede la capacità di rispettarle o non si è all’altezza del ruolo che si riveste.
hanno aderito a un movimento fondato da grillo che ha nel suo codice il divieto di presenziare alle trasmissioni di QUESTA televisione. un atteggiamento che ha funzionato visto che sono stati eletti. dunque perché cambiare? credo che grillo abbia ragione e in ogni caso ritengo che ogni ipotesi di cambiamento del codice di comportamento del movimento debba essere oggetto di una discussione interna e deciso a maggioranza e non di libere iniziative personali. chi con le sue iniziative è ragione di queste diatribe che sono quanto di più deleterio ci possa essere per il movimento, persegue il proprio protagonismo, non il bene e gli obiettivi del movimento.
Benissimo ha fatto Grillo a censurare la Sensi…personaggi ed atteggiamenti simili sono i tumori maligni del movimentismo, replicanti di quell’ orribile razza che sul finire degli anni ’70 e l’ inizio degli anni ’80 del secolo scorso era nota come “radical chik”, rovina della sinistra dell’ ex italia, non per niente passati in massa al più becero berlusconismo, dopo…
CARA BARBARA D’URSO NON LEGO CHE NEL POST DI BEPPE ABBIA PARLATO DI SOLE DONNE, MA RIFERENDOSI AL PUNTO G SOLO COME PUNTO DEL PIACERE DELL’ESSERE UMANO. E COME AL SOLITO LA TUA STUPIDAGGINE SUPERA LA TUA INTELLIGENZA ANZI CREDO CHE GODI A STARE D’VANTI ALLA TELECAMERA, PER LA MEZZ’ORA DI NOTORIETA’ E SOFFRENDO COME UN ANIMALE SE NON TI RITROVI IN QUALCHE STUDIO A PRESENTARE LA TUA FACCIA E QUESTO COME TE TUTTI QUELLI CHE SINVECE DI ANDARE A LAVORARE E PRODURRE, SI SIEDONO IN QUEI CAZZI DI STANZONI DI CARTONE A SNOCCIOLARE CONSIGLI DEL CAZZO,, IL PUNTO G , VI RINGRZIA .
Stanno iniziando a montare un caso…proprio su questo articolo…confondendo volutamente la “metafora” usata sul punto G con il senso dell’articolo…così come accadde per la metafora su equitalia..e la mafia…!
E’notoriamento risaputo che ci sono delle persone che hanno bisogno del suo “spazio scenico”….l’estabilischement si sta rimettendo in moto..con le TV….e giornali..
La Salsi ha sbagliato avuto il suo momento di gloria nei talk show, ma adesso e ora che pensi che cos’è veramente il movimento a 5 stelle, cioè sono persone normali che voglio fare qualcosa per il loro paese.
Leggo che la Salsi in una recente intervista alla domanda : come ha reagito il blog dopo la sua comparsata a Ballarò? Risponde:molti consensi e qualche critica. Probabilmente la sig.na si è un tantino confusa. Mi pare che sia esattamente il contrario. Tantissime critiche e pochissimi consensi che sono quelli dei non aderenti al movimento è evidente, oppure iscritti da poco e quindi non abbastanza informati della realtà. Anche perchè non basta iscriversi, inviare qualche commento e sperare di essere votato, quello che dobbiamo fare è dedicarci un pò più di tempo. Personalmente non dò niente per scontanto anche le cose che sistematicamente vengono affermate da Grillo, a volte dedico buona parte del mio tempo a fare ricerche, a documentarmi seriamente, a valutare con assoluta razionalità ogni singola situazione. Devo ammettere che fin’ora Grillo non ne ha sbagliate tante, tutt’altro. Sig.na Salsi ho già scritto, ma lo ribadisco mi creda non ha fatto una bella figura.Se lei che rappresenta le istituzioni si propone così siamo rovinati. Fortunatamente di Favia, Salsi, Tavolazzi nel Movimento ce ne sono pochi. Molti altri si distinguono per ben altre battaglie! Ma soprattutto la finisca di farci credere quello che non è , tanto non ci caschiamo sig.ra ballaro’.
vero condivido cio che dici la signora deve avere un saluto da noi tutti visto che e chiaro cio che ha fatto visto che non gli piacciono le regole del mv5s la si saluti il nostro mv non e di pagliacci che vanno in tv col programma gia ben definito quindi chi sbaglia deve essere espulso dal mv5s chiunque sia, ho vogliamo diventare come i partiti ?
Sono daccordo con la linea di Beppe… a chi non piace si può levare dalle P. con ste persone non si deve neppure discutere. Tanto se non hanno capito fino ad ora, non capiranno mai!
Una considerazione ma vengono tutti dall’area emiliana…
E’ vero, vengono tutti dall’area emiliana, l’antica octava regio romana, sarà per il fatto che di qui passava la linea gotica e che i fascistelli e i tuoi amichetti squadristi scorazzavano per le campagne a massacrare i civili inermi, sarà che non siamo mai stati bravi ad accettare le prepotenze, sarà che tanti nostri padri e nonni hanno dato la vita per lasciarci un futuro migliore, ma noi emilianoromagnoli non ci piace che ci venga imposto cosa dire o cosa pensare. Siamo gente libera e siamo fieri di esserlo, se a te e ai tuoi amici squdristi/eunuchi vi piace chinare la testa quando il padrone urla e disprezzare chi non è nato servo come voi fate pure, vi ritroverete da soli a fare le adunate nostalgiche.
gianni sei tu lo squadrista e pure buffone.e se nn ti piace star qui vai altrove!sei solo il saputello di turno che nn capisce nulla della vita reale.clap clap….qui cerchiamo di pensare in grande e vieni fuori con ste cazzate ridicole!torna pure nel medioevo a difendere i signorotti locali dai…
Credo anche io che sia giusto che la Salsi si dimetta. E in fretta anche
a Grillo, che stimo:
ascolta un fesso: prima che il gioco ti (ci) sfugga di mano, istituisci la figura di un portavoce. Senza sarà il caos.
Personalmente sono d’accordo su tutto riguardante il M5S…Tranne una cosa…Il rimborso elettorale.
Mi spiego. Escludo il prenderli e TENERMELI, ma se li prendessi e come Movimento mi adpoperassi col Comune di appertenenza – se vuole, altrimenti da solo – a contribuire alla scuola pubblica ( si debbono portare la carta igienica), alla mensa degli alunni per chi non può per i loro figli ( Da noi costa 5,20), ad aiutare economicamente cassa integrati, disoccupati, etc…. In ogni comune c’è gente che abbisognerebbe di aiuto e noi che ci abitiamo in gran parte ne siamo a conoscenza. Certo, tutto registrato con trasparenza…Mi tengo 4500 (così sto sotto il massimo dei 5000) e con la rimanenza aiuto il “prossimo” facendomi rilasciar “un qualcosa come ricevuta” Sarebbe uno schiaffo anche alla Chiesa che tanto blatera ma poco agisce. Il modo legale lo trovi chi ne sa più di me in queste cose, ma lasciare i soldi allo Stato, proprio non mi va giù…Scusatemi il dissenso su questo tema, ma proprio mi pare uno spreco lasciar il “da farsi all’organizzazione Statoladresco” quando potrei fare direttamente ed eeser quindi CERTO del buon uso del denaro pubblico…
La Salsi ha violato le regole del movimento che a suo tempo accetto,è stata votata anche per far rispettare queste regole. Questa donna una volta che ha ottenuti i voti si comporta come vuole,deludendo l’elettorato che ha riposto in lei la fiducia.La vedo bene nel PDL(votatemi e poi faccio quel che c…mi pare).Lei non è nessuno al infuori del movimento,quindi SI DIMETTA perché non rappresenta più il 5 stelle.
Salsi & Favia &c. ex M5S – cento – tavolazzi
( ma chi sono gli scade il mandato, paura di ritornare alle loro vite del caz..)
nessuna democrazia – dittatura di grillo ??
beppe uguale a berlusconi ???
ma fateci un favore
andate via fondatevi il vostro bel “movimento”, democratico metteteci le vostre facce da signor nessuno e prendetevi i voti che qualche mentecatto vi vorrà dare, ma potete prendere una scorciatoia iscrivetivi con il PD – PDL
VI ASPETTANO A BRACCIA APERTE
In tv ci stanno quelli che per anni ci hanno affogato di cazzate
MS5 è rete – territorio – contatti diretti con le persone..
ridicoli opportunisti
No caro Beppe, per chi li guarda quando li guarda è come guardare uno spettacolo da dietro il tendone dietro le quinte,nei momenti in cui si muove e si apre per un attimo la scena, non per lo svolgimento perché si sente il sonoro anche li dietro, ma per quell’attimo si vede la scena; così il talk show per un attimo ci svela la trama dell’incontro. Lo si capisce dai commenti della gente l’indomani sul tram, si quella gente di cui ti riempi tanto la bocca ma che forse non frequenti più.
Ciao Beppe
Salve, vorrei che qualcuno domani portasse alla SALSI una copia del Giornale e una copia dell’Unità per farle comprendere meglio chi sono i media in Italia, come trattano la democrazia, e come si fa presto a distruggere con poco… tanto onesto lavoro.. nessun commento…
Salve a tutti,
Due parole sul fatto di apparire o meno in TV:
Io sono iscritto da poco e ben mi guarderei ad andare in TV o a farmi intervistare per parlare del movimento, proprio per i motivi che dice Beppe.
Diverso, secondo me il fatto di essere eletti ad una carica istituzionale. A quel punto difficile sottrarsi al “dovere” di informare e dare delle opinioni.
Sarebbe allora opportuno cercare di preparare gli eventuali consiglieri, amministratori e, speriamo, deputati a sostenere interviste e contraddittori altrimenti si rischia di essere tutti dei piccoli “Berlusconi” che non si fa intervistare per nascondere le magagne che tutti sappiamo.
Inoltre ritengo ingiusti i commenti che ho letto in questo blog che chiedono l’espulsione della Sansi. Questo è il Movimento 5Stelle e non il Soviet Supremo. Qui, secondo me deve esserci libertà di poter esprimere la propria idea e non essere censurato quando non si è d’accordo su qualcosa, anche se non si è d’accordo con alcune prese di posizione di Beppe (che è un grande, ma come tutti noi, non è infallibile).
Ciao a tutti.
Che si debba informare una volta ricoperta una carica è fuori discussione, ma dobbiamo capire che i talkshow in tv non sono il luogo adatto. Beppe ci ha visto giusto di sconsigliare di andarci, visti i risultai. Ricordiamoci che in Tv oltre a non poter giustamente spiegare gli argomenti del buon lavoro che il M5S svolge, si finisce sempre a rispondere a domande di cui non si ha competenza. Semplicemente, secondo me, un consigliere comunale o regionale non dovrebbe parlare di politiche nazionali ma solo di quelle locali che strettamente lo competono, e questo lo si può e deve fare solo fuori dalla tv. Spero che queste persone che vanno in televisione col tempo si rendano conto del danno che fanno al movimento, anche se in buona fede e che facciano un esame di coscienza se necessario.
Posso anche essere d’accordo con te in alcuni punti; ieri mattina ad Agorà, il consigliere M5S di Parma, Furfaro, non ha fatto una bella figura ed è stato quasi “spolpato” da Sechi de “Il Tempo”
Però è anche vero che non si può aggredire un amministratore eletto come è stato fatto per la Salsi nel modo che sto leggendo su questo blog.. Hai letto qualche commento? sono letteralmente da Gestapo. Non immaginavo che in M5S ci potessero essere persone simili. Addirittura ho letto che in consiglio comunale a Bologna, gli altri consiglieri si sono seduti lontano da lei lasciandola sola. Errore nell’errore, hanno dato una bella occasione alle altre forze politiche del comune per dividerli ancora di più.
Chi vuole il bene del movimento M5S non va in TV.. insomma, Grillo ne saprà qualcosa di comunicazione?!!?
..pensa la Salsi di insegnare a Grillo in materia di comunicazione?!?
quelli che vogliono andare comunque in TV nonostante le dritte (giustissime) di Grillo è solo perchè vogliono farsi vedere dagli altri partiti e mirano ad altro.. questo è chiaro.
Bisognerebbe trovare un modo per non fargli fare la legislatura a scapito nostro..
Okkio ke anche il beneamato Pippe Baude (nulla contro di lui anzi Grazie!!) ha detto che alla fine tocca andà in Tv per confrontarsi…,
ma con affetto gli posso dire che lo valuto come un nonno di noi che ci spinge verso quello che lui ha conosciuto; e gli posso dire che Beppe e il movimento invece stanno facendo le prove per il futuro,
dove non serve perdere tempo con chi ti dice spiattellato su uno schermo invadente cosa devi fare o come devi ragionare,
dove la crescita avviene insieme a tutti con piccole contribuzioni d’intelletto e conoscenza, dove anche il piu’ debole e timido (ma magari piu valente di altri) potra’ contribuire con peso alla dirigenza del Paese.
Grazie Beppe
Grazie Ragazzi umili del M5S
SRono d’accordo con Beppe, quelli ti distruggono!!! Rossana
io propongo di far firmare ai candidati anche un impegno a non intervenire in rai o tv se non con consenso della maggioranza dei cittadini a 5 stelle
della propria area di competenza.
rilasciare interviste con opinioni magari
esclusivamente personali in questa fase potrebbe solo danneggiarci
fermate la salsi continua a dire fesserie e ‘ in preda a un orgasmo mediatico ha ha ha ha deve essere espulsa, basta andare in programmi inutili
Tralascio di commentare la caduta di stile di cui al punto G, ma io sono convinto che apparizioni di persone normali con esposizione di quello che fanno per i nostri comuni è un bel esempio di come si può combattere senza le armi della solita politica.Aggiungo anche che non avendo tutti l’arma dell’informazione via Web delle facce comuni tipo quello della porta accanto sia un ottimo mezzo di conoscenza per il restante 80% che non ci conosce!
E’ ora che il M5S si dia delle regole precise, una organizzazione che risulti tale e che chi si iscrive e, soprattutto, chi viene eletto a rappresentarlo ne rispetti finalita’, metodi e modi. Oppure chi viene eletto pensa di esercitare il suo ruolo senza vincolo di mandato, come fanno quelli seduti ancora oggi in Parlamento e nei vari organi istituzionali, che con questa scusa quando se ne devono andare chiamano gli elettori al giudizio, ma quando devono fare altro o i propri interessi reclamano a gran voce la mancanza del vincolo con gli elettori e la liberta’ di coscienza rispetto alle direttive del partito nel quale si sono candidati e per il quale la gente li ha votati ?
ho visto la trasmissione, e anche qui beppe ha ragione, è stata tenuta in silenzio mentre altri hanno parlato di programmi etc e lei ha solo
espresso alcuni giudizi, ergo per la la gente:
PERSONE SENZA IDEE
questo è ciò che è stato mostrato, ricordate che beppe è maestro di comunicazione e sa quel che dice
mentre noi dobbiamo fare esperienza, e non possiamo farla in tv in mezzo a quella gentaglia ,
sarebbe come buttarsi nella vasca degli squali
Si fa esperienza anche sbagliando. Quanti potenziali elettori stiamo deludendo – per vincere abbiamo bisogno anche di loro! –
Giornali e televisione sono e saranno indispensabili (anche turandoci il naso), sembra che non conosciamo gli italiani: passare dalle stelle alle stalle fanno molto presto….
sono d accordo per non apparire troppo..ma penso che anche tu dovresti andarci piano nello scagliarti contro persone elette nelle liste 5 stelle, al limite potevi parlare personalmente con la persona interessata, e potevi esprimere un consiglio. ma se tu o chi per te si sente di sentenziare ed anche a volte con prepotenza, allora hai sbagliato tutto. se ti ci è voluto alcuni anni per far capire agli italiani certe cose, ricordati che noi “popolino” amiamo buttare in terra i potenti e i prepotenti, in 5 minuti potresti rovinare tutto…sii più modesto se vuoi ancora il mio voto.sì perchè io alle politiche ho votato Dipietro e alle comunali ..5 stelle..ciao ..e incassa e ricordatelo…ora modestia mi chiamo salsi ma non sono minimamente parente e nemmeno la conosco….ciao, e sii furbo..giuliano
Riconoscendomi pienamente nel M5S, non posso non condividere quanto espresso nel tuo commento.
La gente comune che non usa computer e/o blog, ma che ci vede con interesse, fa e farà molta fatica a comprendere un movimento in cui viene proibito ai propri candidati o eletti di apparire in televisione. Per vincere abbiamo bisogno anche e, sopratutto, dei voti di chi non conosce Statuto e regole del Movimento.
Sono pienamente d’accordo con Beppe, i talk show hanno sostituito le piazze e i tradizionali luoghi d’incontro della politica, si va li’ e si fa’ un enunciazione di buoni propositi fine a se stessi, ma quello che conta e’il contenuto non l’apparenza, si deve essere valutati per quel che si è, e per quel che si fa’, non per quello che si dice magari usando una buona oratoria,cosi’ si e’ utili solo a se stessi,la politica diventa spettacolo e promozione, e l’effetto che poi si vota il piu’ simpatico, il piu’ bello il piu’ famoso,colui che promette di piu’ e non il piu’ preparato, il piu’ onesto,il piu’coerente,la televione non e’ la realta’ e’ una mistificazione della realta’,per ovvi motivi ormai lo dovremmo sapere…….o no……
Due considerazioni
1. ma se si fosse usata la parola “prepuzio” invece di “punto G”, si sarebbe gridato al sessismo femminista?
2. Seguo con grande interesse il movimento 5 stelle, che potrebbe rappresentare per me l’alternativa all’astensione alle prossime elezioni. Ma mi preoccupa molto l’affidabilità di coloro che saranno eletti. Sapranno resistere alla tentazione? I soldi del sottogoverno sono tanti, e possono fare gola. Anche la lega pareva dovesse rimanere dura e pura e poi si è visto com’è andata a finire. Nel nostro ordinamento non è prevista la revoca del mandato. Chi impedirà agli attivisti del movimento di cambiar bandiera alla prima occasione per un posto da sottosegretario, in una commissione, in qualche organulo con lauti rimborsi. Gli esempi di Favia e di quell’altra che è andata in tv sono secondo me esemplificativi del fatto che comunque in questo paese si è sempre pronti a seguire il proprio interesse personale.
Appare del tutto evidente a mio avviso che sì stia dando eccessivo spazio ad una questione risolvibile con una risoluzione posta dalla base che detti regole chiare la cui inosservanza preveda l’allontanamento dal movimento. Il vero problema a mio avviso e’ un altro: 1) costruire nei prossimi mesi un programma politico riconsiderare la costituzione e prevedere una sorta di costituente dove cambiare alcune regole come ad esempio la possibilita’ x un deputato eletto con una lista di passare in un altra. Bisognerebbe prevedere costituzionalmente le dimissioni del deputato poiche’ le sue nuove idee non rappresentano piû chi lo ha eletto.
2) bisognerebbe rivedere tutte le norme che regolano il piû grande ente di previdenza europeo nonche’ il secondo bilancio dello stato
Potrei parlare per ore, bisognerebbe impegnarsi x una seria campaigna elettorale, valutare l’opportunita’ se e’ il caso di recarsi tutti in blocco alle primarie del PD e votare Renzi, a mio avviso un Pd al 26./. non ci giova, ma a mio avviso se vincesse Renzi il Pd imploderebbe cosi come e’ imploso il PdL comincerebbero a litigare e farebbero una campaigna elettorale da schifo a tutto vantaggio per il movimento. Ho 52anni ho assistito alla morte di Giorgiana Masi e ranti come lei che hanno creduto in un ideale ma sono stato strumentalizzati dal potere. Non lasciate che accada di muovo vi stimo, riflettete sì Renzi un vecchio slogan diceva: compote lo stato dal cuore dello stato e se sostituissimo stato PD????? Scusate se sono stata prolissa e forse anche poco chiara sto scrivendo da un telefonino
Credo che Beppe Grillo abbia detto il vero o la verita’ , al femminile.
Il talk show fa veramente provare l’orgasmo a chi vi partecipa… e’ un grande fratello a cui tutte e tutti, partecipandovi, contribuiscono a indementire le e gli ascoltarici/i.
ALLEGRIA…
Dissento da Beppe Grillo. Ho tratto convincimento della validità del Movimento Cinque Stelle anche attraverso i dibattiti televisivi, quali Piazza Pulita, Ballarò, Agorà, etc. con protagonisti esponenti del Movimento, che hanno di norma saputo ben destreggiarsi a fronte di domande ed insinuazioni, a volte capziose, degli avversari politici, rispondendo a tono. Le idee si espanndono e fanno proseliti specialmente con la parola, in ogni tempo e luogo. Ciao a tutti.
BRAVO HAI DETTO DESTREGGIARSI DA INSINUAZIONI E DOMANDE A TRAPPOLA… QUESTO VUOL DIRE CHE LA TV E’ FALSA.. MA QUESTO LO SAPEVAMO.. M5S IN RETE NOI SIAMO QUI. E QUI RIMANIAMO ,,, AVANTI AL POPOLO LIBERO M5S STA ARRIVANDO
la Salsi e quell’altro prima di lei fuori dai coglioni. Sti cretini che si fanno prendere dal narcisismo della telecamere e poi cadono nella trappola come stupidi tolgono voti al movimento. E la smettano le donne con ‘sta storia del punto G. Quello che voleva dire Beppe era chiaro ed era riferito anche agli uomini. chi non rispetta le regole fuori dalle palle. Tanto ci sara’ sempre un PD che lo accogliera’. Tolleranza zero. Vedere quella in tv che tra l’altro non sapeva nemmeno tenere alta la bandiera del movimento mi ha fatto veramente incazzare. E poi la smettano anche di negare che Beppe e’ il capo del movimento, non appena vengono eletti. Se non ci fosse Lui sarebbero ancora all’ufficio di collocamento…
Osservo il movimento con curiosita’, speranza e crescente interesse.
Credo sia giusto che se se un movimento ha delle regole le stesse debbano essere rispettate, prima e dopo aver acquisito una carica politica. Mi chiedo tuttavia: se non la tv (e sono d’accordo) quale il terreno di un contraddittorio reale?
Se Salsi,Favia e altri non rispettano le regole,devono essere mandati via dal m5stelle,perchè questa gente rema contro il movimento, per quello che hanno detto e fatto in TV!Si faccia un sondaggio in rete per mettere nero su bianco,se si vuole che il mov avanzi compatto,invece di arretrare!Grillo deve essere solo ringraziato e rispettato per aver fatto nascere il mov.e per quello che fa e non offeso.Vergognatevi!
Assolutamente d’accordo! Fuori chi non rispetta le regole! Ass
Sacrosanto: il pensiero di Favia, a proposito della libertà d’espressione è inalienabile ma, altrettanto inalienabile è la nostra opinione verso coloro i quali, trascendono da quella questione, se non regolarmente sancita almeno moralmente indiscutibile, che è stato un cavallo di battaglia di Grillo e del Movimento tutto. Uno vale uno è proprio il monito, secondo me, che deve distinguere nei militanti del M5S la loro normalità, in altre parole, uno vale uno: niete leader, niete prime donne o bulli e pupe, quindi, caro Favia, cara Salsi, fate e dite quello che vi pare e altrettanto faremo noi.
Penso che quella ragazza abbia sbagliato, ma per un motivo solo: è andata a dire niente, assolutamente niente. Noi che seguiamo questo movimento vogliamo sentire parole nuove, non una persona che sta lì con i brillantini sulle palpebre. Non ha neanche saputo spiegare la faccenda della rinuncia allo stipendio. Pare che non ci siano riusciti. Mah!!!!! Non vi perdete, non perdiamo tutti questa occasione di risollevare il paese. Sono d’accordo con Grillo. Meglio evitare la televisione perchè ti porta nel mondo delle chiacchiere inutili e ne siamo tutti ben stufi
Abbiamo provato a riavvicinarci al MU 14 di bologna, siamo un gruppo di amici-colleghi-familiari attivi a titolo personale ma non nel MU
Vi stikko un messaggio di mio cognato:
“Favia, Salsi, Amorosi, sinceramente speravo fosse cambiato qualcosa nel M5S bolognese dopo 6 anni, non è così evidentemente, la mia scelta di allora di seguire Bonaveri fu disgraziata ma, ancor più avvalorata dal senno di poi, certamente giusta, spero per voi che agli incontri non veniate alle mani come accadde allora.
Come feci allora, ritorno a seguire cose molto meno importanti ma più schiette.
Buon proseguimento, ci sentiamo fra 5 anni.”
Capisco che essere chiamati per partecipare ad una trasmissione che possa dare visibilità nazionale possa far sentire importanti, ma se veramente si vuole cambiare qualcosa, bisogna smettere di pensare alla propria immagine e fare il bene comune di tutti coloro che stanno lavorando da anni ad un progetto ben più importante. Piuttosto si inizi a pensare ad un canale “televisivo” fatto con regole decise dal movimento 5 stelle. Quale obiettivo pensa di aver raggiunto questa ragazza? Pensa davvero di aver dato buona visibilità al movimento? Pensa possa essere una cosa positiva dover giustificare a manipolatori, pagati dalle stesse lobby che cerchiamo di disgregare, il proprio lavoro onesto fatto di passione? Invito la Salsi a rivedere la trasmissione e riflettere su quanto possa aver fatto bene la sua azione. Voglio inoltre aggiungere che non si può decidere da soli di partecipare ad una trasmissione, ma bisognerebbe richiederne il consenso a tutte quelle persone che come lei stanno lavorando sodo al progetto, così come si fa per tutto il resto delle scelte. Questo le eviterebbe di fare l’offesa e ribattere con parole ancora peggiori dell’azione indipendente portata avanti. Medita Salsi, medita, e se veramente vuoi fare qualcosa di positivo per il movimento, spiega perché la tua azione è stata deleteria per tutti gli altri e spiega come si può imparare tanto dai propri errori
Te ne pentirai presto di questa porcata che hai scritto. Se tutti gli attivisti di botto decidono di prendere le distanze dal tuo comunicato, la percentuale che hai guadagnato negli ultimi mesi crollera seanza che te ne renda conto..Non ti devi permettere di insultare le persone.
La tv nasconde insidie è vero ma non puoi obbligare a non andare. Ogni attivista deve essere assolutamente consapevole di queste insidie, se si sente in grado di affrontare la dialettica dei navigati politici capovolgendola a suo favore grazie alle idee e alla brillantezza allora deve andare..
é inutile la polemica ,che poi a farla sono sempre quelli che violano la regola di non apparire in tv,se fai parte del movimento sai che ci sono delle regole da rispettare ed allora rispettale o vai a casa lascia il movimento .
E’ inutile continuare a vietare di andare ai talk show perchè tanto ci saranno sempre quelli che fan di testa loro e i media potranno quindi prendere la palla al balzo per dire “ecco il solito padre padrone che nega e poi ci sono i dissidenti.. il movimento è rotto… bla bla bla”.
Come è stato detto in precedenti commenti create un’altra specie di attivisti M5S, create dei portavoce specializzati ad andare ai talk show e mettete delle regole:
1) Solo questi portavoce (che siano capaci oratori) possono presenziare ai talk show
2) Questi portavoce, benchè possano e anzi debbano partecipare alle attività del M5S non potranno MAI essere eletti… MAI in nessuno consiglio, parlamento, regione ecc..
3) Questi portavoce non potranno arricchirsi con gettoni di presenza ai talk show. Dovranno rifiutare i compensi dati dai talk show ed eventuali spese eseguite per andarci dovranno essere certificate e solo queste potranno essere rimborsate.
4) I portavoce devono essere tanti e girare a turno nei talk show. Chi non risulta capace di tenere un buon confronto proficuo per il movimento non potrà più fare il portavoce. Tale decisione può essere presa tramite votazione con voto di maggioranza.
In questo modo si riesce a diffondere maggiormente l’idea del movimento e si evita che le persone vadano ai talk show per notorietà e/o soldi e/o potere, anche perchè fare il portavoce significherebbe non poter più essere candidati e non guadagnare una cippa… quindi lo farebbero solo i veramente motivati.
Se ci sono delle regole vanno rispettate,anche se Ballarò non è una trasmissione che reputo spazzatura(ma che guardo poco perchè ci sono sempre le stesse facce)dico che la Salsi come chiunque del Movimento debba chiedere l’autorizzazione prima di rappresentare il M5S in TV.
Ma che senso ha questo comportamento? Io non capisco. Manco siamo nati che già ci smembriamo. Ma un po’ di serietà. I berlusconiano sono stati 20 al governo perchè per tutto questo tempo sono sempre stati unitissimi. Alla fine si sono sfaldati e infatti stanno morendo. E noi che facciamo? Ci mettiamo a litigare adesso che non siamo neanche entrati in parlamento? Ma per cosa poi? Mi aspetto un po’ di serietà d’ora in avanti. Non bisognerebbe mai fare dichiarazioni pubbliche che indichino fratture nel movimento. Bisogna restare uniti.
Sono molto deluso per il comportamento della Salsi…
Se si aderisce ad un movimento, si aderisce anche alle sue regole… E’ incredibile come i consiglieri dell’Emilia Romagna siano così inclini ad infrangerle. Che senso aveva l’apparizione della Salsi? A portare + voti al Movimento? Ma se è già la seconda forza politica del paese! E’ sempre più sospetta la questione…
Raramente guardo la televisione, ma quella sera ero a casa della mia nonna e la televisione era accesa. C’era Ballarò! Tra gli ospiti, un’attivista del Movimento 5 Stelle??? …non potevo crederci! Vedere, dentro quel sistema (che Grillo e tutti quelli che SPONTANEAMENTE hanno aderito al suo programma hanno sempre combattuto) perfettamente a suo agio, perfettamente integrato, perfettamente allineato un attivista del movimento 5 Stelle, mi ha disorientato. Beppe ha ragione e condivido pienamente la sua rabbia e la sua delusione! Forse, un giorno, se e quando quella scatola non sarà più uno strumento gestito dai servi del potere, allora si potrà utilizzarla in maniera sana, saggia, intelligente e libera. Ma certamente non in questo sistema, non adesso, non così. Grillo ha ragione ed è stato coerente con quello che ha sempre detto.
Io non sono un’attivista, sono una sostenitrice, una simpatizzante, eppure non mi sono stupita della sua reazione, mi sarei stupita del contrario. Credo che anche tu, Signorina in questione, non ti sia stupita. Se non hai dormito in tutti questi anni, se conosci Grillo, se hai aderito volontariamente e consapevolmente al suo progetto, se sei un’attivista, sapevi perfettamente che Grillo avrebbe reagito! Non fingere di stupirti, di indignarti, non fingere amarezza e delusione e, soprattutto, sii onesta: perché sei andata in televisione? Per provocarlo, vero?
grillo ha ragione.. le regole vanno rispettate per molta gente andare in tv e come andare al grande fratello per poi provare a diventare famosi la salsi a sbagliato e non deve prendersela per la battuta di grillo anche xcè il punto G molte donne non sanno neanche di averlo xciò grillo a fatto un complimento
cari amici, qualcuno crede, e ceca di farci credere, che la democrazia è un gruppo di cani sciolti………. non è così, la democrazia si basa su regole certe e condivise da tutti. Bisogna cominciare a porsi seriamente il problema di chi detta le regole condivise, io penso debba essere Beppe. l’essere umano è facilmente corruttibile dai solid, dal potere, dalla fama e anche dall’indare in televisione…… ci sono persone che per andare in televisione sono disposti a fare qualunque cosa (riflettere). Ce ne sono altre che non sono disposte dopo aver fatto 10 anni in consiglio regionale a tornare a lavorare come facciamo tutti. Potrebbe succedere che Pizzarotti tra 4 anni, oppure 8, se viene rieletto, dopo avere passato il tempo nei salotti del potere, pur di rimanere là possa fare accordi con chiunque. Bisogna trovare una soluzione a questo.
Grillo ha ragione: NON SI DEVE ANDARE IN TV; a meno che non si voglia far perdere voti al M5S!
Questa semplice, ma preziosa, regola deve valere sia per chi il movimento l’ha fondato (e finora l’ha rispettata) che per chi al movimento vi aderisce e per esso si attiva.
Chi infrange tale regola crea un danno a tutti gli aderenti e attivisti del M5S e quindi va sospeso (cartellino giallo) o nei casi più gravi e ripetuti espulso (cartellino rosso).
Fabio
Andare a fare comparsate in TV, in quei contesti squalificati e squalificanti, a mettere la propria faccia insieme a quella della compagnia di giro degli ospiti di professione, può avere il solo scopo di cercare visibilità personale. Non serve a null’altro, non aumenta i consensi M5S, anzi al 99% provoca l’effetto opposto, creando senso di omologazione in un unico minestrone che tutto comprende, da Cicchitto a Gasparri, La Russa, Casini e compagnia. Con l’aggiunta dell’ingrediente “esotico” del grillino di turno, il nuovo arrivato della compagnia. Pessimo messaggio.
La Salsi va cacciata non perche’ e’ apparsa in TV ma per i danni che ha prodotto successivamente, evitabilissimi se taceva.
E’ la persona che ha piu’ danneggiato il movimento. Spero che si renda conto della azione a mediatica organizzata contro il M5S scaturita grazie alle sue esternazioni ; un danno enorme.
Siamo in guerra ed il potere sa muoversi abilmente con i media per bloccare e screditare un nemico rappresentato dal M5S, hanno un potere ed una forza enorme , le armi e le sanno usare bene se diamo loro la possibilità’.
Mi auguro che la Salsi, con sana autocritica, faccia un passo indietro per il bene del movimento.
Beppe ha ragione… e non è un intervento maschilista perchè il punto G ce l’hanno anche i maschi, quindi Federica… rispetta le regole e rispetta il tuo movimento per il bene di tutti. Ma soprattutto informati!
La televisione è un mezzo di controllo di massa, come il calcio e come vogliono diventi il WEB.
Chi muove la giostra (il programma) ha già in mente il messaggio da inculcare con mezzi psicologici di induzione scientifici.
Gioco di luci ed ombre, interruzioni, inquadrature studiate, son tutti elementi che chi si occupa di tv conosce benissimo, Berlusconi ha costruito il consenso sopra questi effetti, e la sinistra da sempre tiene vivo lo zoccolo duro con i tg e con i talk show.
Che senso ha, alla luce di tutto questo, buttarsi nella bocca dello squalo o nel culo della balena?
Non fatevi prendere dalla presunzione di pensare “a me non capiterà” io sono migliore o più furbo o più intelligente.
Non siate presuntuosi.
Ho letto alcuni post e ho trovato interessante quello di Ezio “vecchio lupo 62enne” e vero la TV è una merda pilotata e bisogna analizzarne bene i contenuti e non assimilarli così per come appaiono, ciò nonostante è pur sempre il mezzo più diffuso con il quale far conoscere il proprio pensiero e la propria linea politica soprattutto se si vuole arrivare alla maggioranza assoluta, certo è che chi va nella tana del lupo deve essere preparato, quindi penso che vadano selezionati dei portavoce, avvalendosi anche dell’esperienza di Grillo nel campo, che potranno essere dimessi in qualsiasi momento dalla maggioranza del movimento qual’ora se ne presentasse la necessità.
Belin, un poco di coerenza! Si legge che il MoVimento 5 Stelle:
“Vuole realizzare un efficiente ed efficace scambio di opinioni e confronto democratico al di fuori di legami associativi e partitici e senza la mediazione di organismi direttivi o rappresentativi”
meditate, gente, meditate.
questo blog è servito a portare alla luce ciò che la televisione ha filtrato per anni ma è solo un mezzo mediatico come la TV, non farti fottere da nessuno tieni gli occhi aperti e soprattutto usa il tuo cervello per filtrare l’informazione che vuole governarti.
Trasmissioni come ballarò sono da evitare come la peste.
Ormai è assodato che in queste trasmissioni si svolge solo campagna elettorale pro amici e contro nemici. Il M5S ha solo nemici sui canali televisivi, quindi, vanno a nozze se riescono a trovare il “pollo” di turno da spennare, da screditare, fare apparire l’onesto come il più disonesto, ecc. ecc.
Questa volta la Salsi è caduta nella pentola ed è stata cotta a puntino per essere data in pasto ai commensali di ballarò.
Dopo questa figuraccia, che risultato hai ottenuto?
Quale chiarimento e quale spiegazione hai trasmesso a chi conosce poco o nulla del movimento?
Io credo che sei riuscita solo a raccogliere risultati negativi, in special modo per il movimento.
Per affrontare queste trasmissioni, occorre esperienza televisiva e cattiveria, per imporsi sopra agli altri interlocutori. Se non si hanno queste qualità, è meglio starsene a casa.
Cari amici ed amiche a 5 Stelle,
vorrei segnalare a chi di dovere e per chi non lo sapesse, che a Roma le regole per l’elettorato attivo e passivo, nonchè la partecipazione democratica al MoVimento romano, sono fortemente limitate da un regolamento votato da un esiguo numero di iscritti e non conformi al Non Statuto e alle regole dettate nel comunicato politico 53 di Beppe Grillo. In pratica tutti coloro che sono stati certificati dopo il 15 luglio 2012, pur essendo aderenti ed iscritti prima di quella data, non potranno partecipare pianamente alla vita democratica del MoVimento, né essere candidati, né tantomeno possono esprimere il proprio voto per un candidato da scegliere per le prossime elezioni amministrative e politiche!! Una tale esclusione non solo penalizza il MoVimento perchè lo priva dell’apporto di centinaia di persone che hanno avuto la sventura di certificarsi dopo il 15 luglio, ma nega lo spirito stesso del MoVimento che fonda la sua filosofia e la sua politica sulla partecipazione e sulle regole trasparenti, serie ma non oscurantiste. Qualcuno può intervenire?
Cari ragazzi del M5S, credo che sia voi sia Beppe, al quale va la mia incondizionata stima, siate in errore su questo punto.
Partiamo dalla partecipazione ai talk show:
Voi del M5S avete un solo megafono, Beppe Grillo. Ma lui non basta. Non basta la rete, perchè la maggior parte degli italiani mediasetizzati segue ancora TG e legge i giornali del Cainano, accende la TV che parla di voi e di Beppe solo come fenomeno comico, un mistero buffo da dileggiare. e questi tendono a delegittimarvi, a togliervi credibilità, come se foste un fenomeno folkloristico come la Lega. Io seguo i TG, vedo quello che succede intorno a me, seguo giornali e leggo molto. Di voi si parla come un gruppo di hooligans o di saltimbanchi. E’ la verità. E non potete negarla. Chi parla bene entusiasticamente di voi e di Beppe sono Telese e Travaglio.
Così non va bene, non va per niente bene. Volete cambiare l’Italia? Volete avere la possibilità di essere ascoltati da tutti gli italiani? Dovete imparare l’arte della retorica, dell’oratoria, e andare in TV. Non dovete abbandonare il vostor mezzo di informazione principale, la rete, ma dovete prendervi altri megafoni. I giornali e le televisioni. Non potete scappare da questo dato di fatto, perchè molta gente schiava del Nano e dei suoi sicofanti sa di voi ciò che viene proposto attraverso le televisioni, e questo sistema dovete rompero infiltrandolo. Se gli italiani che non vi conoscono ptesseros sentire a Ballarò piuttosto che a Servizio Pubblico delle vostre idee, delle vostre soluzioni, sono certo che cambierebbero immediatamente, e voi alle prossime elezioni prendereste una maggioranza bulgara. Imparate a parlare, sapete come fare. Sapete come si coumnica perchè non credo che tra di voi non ci siano persone che non abbiano studiato Chomsky, tanto per indenderci. Beppe, basta con queste stronzate. State perdendo troppi voti e vi state già spaccando tra SI e No.
poi: avete detto niente alleanze? OK, e sia: NIENTE ALLEANZE. E basta, OK?
Cari amici a 5 Stelle, condivido che in Tv ci si debba andare con moderazione perchè credo la filosofia di Grillo sia ben delineata a tal proposito: non bisogna inseguire la notorietà e la sovraesposizione mediatica non giova alle proposte né al MoVimento.
SALSI
a mio avviso la Salsi ha sbagliato. Punto. In politica si ragiona così: la sua comparsata da Ballarò ha giovato o no al M5S? A detta della stragrande maggioranza ha nuociuto e allora deve solo chiedere scusa e se vuole continuare a recitare in TV deve lasciare il M5S. Quanto al punto G è ovvio che era una battuta come quella dell’invidia del pene. Tutti i giornali pro berlusconi o pro bersani non gli pare vero di rivoltare la frittata!
A noi donne a volte capita in cucina. La Salsi ha sbagliato salsa….
E poi secondo le ultime ricerche il punto G e’ nelle donne cio’ che e’ la prostata negli uomini…
E quindi anche noi abbiamo bisogno qualche volta che qualcuno ci metta un dito in c…. per stimolare il nostro residuo prostatico, e un talk shaw e’ l’ideale……
Ballaro’ lo vedo solo per Maurizio Crozza, bhe avesse fatto uno scheck con Maurizio forse ilM5S avrebbe quadagnato qualche voto ma cosi no ha fatto solo perdere, quindi non solo inutile ma anche dannosa……
Scusami Salsi la prossima volta stai attenta a dosare il sale…….
il canale del Movimento è il web.Qui è nato,qui si nutre,qui cresce,qui diventerà adulto.Non abbiamo bisogno di andar a cercar il consenso fuori.Chi è interessato ci trova qui,nella nostra terra…….tutto il resto è noia
GOSSIP GOSSIP GOSSIP
riguardo al punto G talk show ecc ecc
proposta n1: “se si vuole presenziare ad un talk show televisivo, si è liberi di farlo purché la persona che aspira a partecipare abbia seguito un corso di retorica o sia in grado, per il tipo di professione che svolge, di sostenere le idee del movimento in un dibattito pubblico”
proposta n2: “elezione dei “grilli parlanti” (la scelta del nome è aperta a tutti) del movimento ovvero quelle persone che, dotate di una certa facilità nell’esprimere le idee del m5s in un dibattito pubblico, si prestano in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo a rappresentarle.
Come sempre le persone mediocri credono che la tv dia loro chissà quale opportunità. Narcisisti attratti da un mondo che con la politica dei fatti ha veramente poco a che fare. Questo è il rischio peggiore che corriamo come movimento, scalpitare per ottenere prestigio e successo dimenticandoci del valore che ci ha creati come forza cittadina che vuole riprendersi la vita..porta a porta, piazza per piazza. Gli slogan fatti così non servono a nessuno. Non è ancora il momento della propaganda di questo tipo, non siete pronti nè pratici e nel confronto con uno di quei vecchi navigati abili con le parole sareste derisi e polverizzati. Sono anni che raccontano cazzate all’italia, lo sanno fare. IL MOVIMENTO 5 STELLE DEVE RIMANERE UN MOVIMENTO DI CITTADINI E QUARTIERI non di programmi tv e slogan da campagna elettorale. Se create distacco da questa realtà perchè vi piace frequentare certi ambienti allora siete già morti.
ma perche Salsi,Tavolazzi,Favia & C,che sono molto uniti e si manifestano solidarietà ,non si creano una loro lista civica?????Tanto ormai sono famosi…
Leggere decine e decine di commenti, ammetto. Non l’ho fatto. E magari ripero qulks detta. Visto che Salsi si è risentita per essere stata richiamata avendo fatto (fare) una brutta figura, vorrei PER=’ capire che cosa c’entra che dica che Grillo è “maschilista”? Perchè ha parlatao di punto “G”? Io sono maschio, il punto G non c’è l’ho per cui il “G” è una cosa prettamente fememinile.
Sembra tanto che la risposta sia stata preparata a tavolino: “Siccome sappiamo (Salsi ed il suo gruppo) che Grillo dirà al sua su questa figura povera che andremo a fare a Ballarà, con che cosa protestimo”? A votazione, visto che la Salsi nel MoVimento ci deve essere pur stata, hanno votato: “Buttiamola sul maschilismo/femminismo che non lo ha ancora fatto nessun”..Siii.. bello….daiii.. si facciamo così.
Amen
Beppe ha ragione eccome se ha ragione i talk show vanno evitati punto e basta, la tipa che ci è andata ha sbagliato, è inutile che poi faccia l’offesa visto che per quei minuti di pseudonotorietà rimettiamo tutti proprio come MoVimento.
E’ vero, magari su molte moltissime poche cose potrei non essere daccordo con Grillo, ma su questa ha probabilmente ragione.
L’Italia è effettivamente il posto dove la chiacchiera impera, per cui i programmi di chiacchiere hanno effettivamente alto seguito, un peccato ! Perchè ci sono anche molti entusiasti del fare più che del chiacchierare, ma tant’è ! Di talk show ce ne sono fin troppi, e lì spesso la lingua è più veloce del pensiero : Italiani .
E’giunta l’ora di spegnere la televisione che ormai spara solo cazzate ed accendere il cervello magari collegandoci alla rete per cercare la reale informazione!!
La domanda che la gente onesta con sé stessa dovrebbe porsi (quindi escludendo talebani e fanatici) è:
Beppe non vuole che gente del M5S vada in TV come principio ideale, aulico, duro e puro… o solo perché sa perfettamente che il 100% degli eletti M5S sono delle burbette inesperte che faranno necessariamente una figura di merda??
Da vecchio lupo 62.enne spelacchiato che ne ha viste tante, sbaglierò ma propendo per la seconda.
Ma se la seconda è quella giusta… è sensato affidare una Nazione sull’ orlo del baratro a delle burbette cosi inesperte che manco possono parlare, se no fanno figure di merda??
Il serpente si morde la coda… il problema NON E’ NON ANDARE IN TV, ma trovare qualcuno (che al momento PURTROPPO NON ESISTE), che in quanto a parlantina faccia il culo a tutti. Allora vedrete se Beppe non lo vorrà in tutti i talk-show del mondo!!!
Beppe non è mica scemo: è un figlio della televisione e, salvo arteriosclerosi galoppante, sa benissimo che senza 30 anni di TV non lo cagherebbe neanche la zia Erminia.
Confrontarsi in TV è una semplicissima regola democratica. Se nessuno del M5S ne è in grado sforzatevi di trovarlo, invece di sputare suoi talk-show.
La favola della volpe e dell’ uva è vecchia di 2.000 anni. Trovatene un altra: le elezioni si avvicinano ed a livello nazionale le burbette non bastano.
Io di anni ne ho 45. Non credo ne’ all’una ne’ all’altra delle ipotesi, almeno come “cause principali” del motivo per cui Grillo non vuole che vadano in televisione.
1) In televisione vogliono andarci quelli che sono al secondo mandato e che sanno perfettamente che, se seguono le regole del M5S il loro tempo e’ scaduto. E credo (o almeno spero) che per Grillo il principio del max. 2 mandati sia effettivamente un principio “duro e puro” da rispettare. Tra l’altro, se io non pensassi che questo e’ il “principio cardine” del M5S che non puo’ in alcun modo essere derogato per nessun motivo al mondo, di sicuro non voterei M5S.
2) la Televisione e’ un mezzo di morti viventi. Solo chi, come me, ha piu’ di 40 anni puo’ avere il cervello talmente ottenebrato dalle massicce dosi di televisione subite da non capire che il mondo *senza televisione* sarebbe un mondo estremamente migliore. Se Grillo riesce a liberare il mondo da questa schiavitu’, tanto di guadagnato.
Ciao,
Marco.
mi scusi, ma perchè essere un animale da palcoscenico dovrebbe essere sinonimo di buon amministratore della res publica?la tv ha le sue regole tant’ è che molti politici scarsi che, però, ben le conoscono, ne escono bene( Berlusconi nel dibattito con Prodi è uscito vincitore usando dei trucchetti televisivi).Vogliamo politici seri onesti competenti (ora come ora mi basterebbero le prime due qualità).Se non vanno in tv a fare caciara anche meglio; conservano le forze per i loro impegni istituzionali
Il futuro della comunicazione non è tramite talk show, ormai sputtanato da innumerevoli incongruenze di carattere organizzativo e partitocratico.
Ma semplicemente come si sta facendo ora qui,
Se la signorina di Bologna ha ritenuto “confrontarsi” si fa per dire con qualche feccia invitata per fare ascolti, il problema è suo non nostro.
Il M5S parla chiaro, niente talk show, non per questo uno che partecipa debba essere espulso, ma,
se uno partecipa va contro il movimento, e come tale non deve riconoscersi nell’ideologia iniziale dello stesso.
La rivolta si fa nelle piazze, nel web, in tv è tutto programmato!
gli attivisti del m5s si devono mettere in testa che non hanno bisogno di andare in tv, non devono comportarsi come un politico tradizionale che per sopravvivere deve raccontare balle su balle. anzi, se ci andranno scopriranno che è deleterio perchè si viene fagocitati dal politicante di turno: a ballarò una virtù del m5s (il fatto di limitarsi lo stipendio di consigliere) viene fatta diventare peccato…”ahhhh, voi del movimento siete come un partito tradizionale, vi tenete i soldi in conti correnti privati”, come se un politico tradizionale si limitasse lo stipendio e restituisce al mittente l’eccedente. basta farsi un giro su youtube dove c’è lo spezzone incriminato e leggere i commenti, ormai la disiformazione è passata”ahhhh, vi fregate i soldi come gli altri”.
non ci andate nei talk show, fate solo il loro gioco, c’è tutto da perdere e niente da guadagnare, senza contare che nei giorni seguenti i media fanno a gara a pubblicare i litigi interni del m5s e tutto ciò fa perdere credibilità al movimento.
SI SONO D’ACCORDO,NON BISOGNA ANDARE NEI POLLAI TELEVISIVI,NON NE ABBIAMO BISOGNO E NON E’ NEL NOSTRO DNA,BISOGNA ESSERE COERENTI ALTRIMENTI RISCHIAMO DI DIVENTARE UN PARTITO COME TUTTI GLI ALTRI,BEPPE HA RAGIONE,SI RISCHIA DI PERDERE VOTI E DETTO DA LUI BISOGNA CREDERGLI PERCHE E’ UN GRANDE ESPERTO DI COMUNICAZIONE,E UN MEZZO COME LA TV PUO’ ESSERE UTILE MA PUO’ FARE MOLTI DANNI SPECIE PER CHI NON HA DIMESTICHEZZA,SE FATE CASO NEI POLLAI VANNO SEMPRE GLI STESSI A RACCONTARE SEMPRE LE SOLITE BALLE,QUINDI ALLA LARGA RAGAZZI PER IL BENE DEL MOVIMENTO.
per me la Salsi ha fatto un figurone a Ballarò. Poche parole ma chiare e sorridenti. Con calma. Senza litigare. Non capisco l’elogio a Di Pietro. Report ci ha descritto una figura ambigua lontana dalla purezza di mani pulite.
concordo con chi difende la Salsi e non urla all’untore: si è difesa bene. Dire poi che uno del M5S non deve andare in tivù altrimenti fa brutta figura comunque è un autogol e fa pensare che abbia ragione il lupo Enzo. l’idea poi di permettere di partecipare ai talk solo ha chi ha la parlantina (o addirittura a portavoce specializzati e scelti da chi?) è razzista e favorirebbe gli avvocati: rivendico il diritto per tutti di esprimersi anche se non sono fluidi o scafati (io lo sono e faccio la prof); autenticità innnanzitutto!
Sono arrivato alla conclusione che si eviti di far apparire in tv appartenenti al moV5stelle per una questione di coerenza con la filosofia del movimento stesso e per l’inutilità di apparirvi appunto.
Non è facile navigare nel perverso mondo della tv , in quanto vi sono manipolatori capaci di fagocitare un modesto cittadino animato da ottime intenzioni facendolo apparire come un fetuso.
Bene o male , è importante che si parli del mov5stelle, è pubblicità gratuita.
L’importante è che Beppe continui a spianare la strada senza indugi, con la sua presenza fisica.La costanza e la perseveranza nel seminare il bene un giorno ripagheranno.
Vogliamo vivere solo in un mondo migliore , in modo dignitoso per tutti!!!
Ciao Beppe. Qual’é il tuo punto G? Cosa ti da l’orgasmo e i 15 min di celebrità? La nuotata sullo stretto? Mandare a quel paese tutto e tutti? Bella sta democrazia dal basso: “Non andare in tv!” “Di Pietro presidente!” e altre dichiarazioni/intimidazioni. Sta cosa dei “cittadini” poi, mi suona tanto da “compagni” o “kameraten”… Bello un movimento dove bisogna stare attenti a non fare in ca22are l'”ispiratore” che ti fa fuori a suon di blog. Idee buone, inizia a ragionare sui modi. Me li vedo i neo eletti in Sicilia preoccupati a non indispettirti: alleanze no, ha detto di no; ora si parla con la gente! Con i mafiosi cosa facciamo? Chiediamolo al web.
Auguri a tutti.
Se a uno non piace non segue il movimento nessuno ti obbliga al contrario se vuoi democrazia vera vai nel PD, UDC e altri cazzari a me fraga cazzi
I punti G valgono solo quelli altrui, se non ci fosse stata la tv Grillo sarebbe stato un signor nessuno e l’Italia avrebbe perso un suo pezzo di storia. Forte questa cosa che quando in tv ci va il capo è uno sborone, quando ci vanno gli altri sono degli sfigati, se vengono eletti e cercano di lavorare allora sono delle primedonne che si montano la testa, come il sindaco di Parma. Non riuscite a capirvi neppure tra di voi, eppure pretendete di riuscire a governare l’Italia. PS di Berlusconi ne abbiamo avuti abbastanza, non ci si metta anche Grillo.
Caro Marco da Ravenna, il mio non é stato un “inneggiare” bensí una opinione derivata da ció che ho letto nella dichiarazione della Sensi e dal aver seguito ció che fu le dichiarazioni di Favia. L’uso del verbo “inneggiare” é assolutamente improprio, quando, come nel mio commento, ho espresso insieme alla mia opinione anche quello che avrei fatto io nei casi in questione, senza innalzare inni, scomuniche o inquisizioni mistico-moralistiche. Solo vedo, leggo e registro fatti e conseguenze, per cui considero deleterio per il movimento sia, ribadisco, lo scomposto commento della signora, sia l’atteggiamento di Favia nel caso della “intervista rubata”. Prima di fare dichiarazioni pubbliche a organi di stampa che si sa perfettamente sono contrari al movimento bisogna avere maturitá e capacitá di gestione e non lasciarsi andare a reazioni degne di studenti liceali presi in fallo. Prima di parlare é necessaria, piú che mai in un posto di rilevanza pubblica, una capacitá di controllo dei propri impulsi, otretutto quando nel momento in cui le proprie dichiarazioni possono causare danni notevoli al gruppo politico a cui si appartiene. Libertá di espressione deve essere sempre mediata da maturitá e consapevolezza, qualitá che nei casi indicati non ho visto. Per quello che riguarda Favia, la proporzione é un pó differente, a giudicare dai commenti lasciati al tempo degli avvenimenti: per 1000 favorevoli a Favia ce n’erano 10000 contrari e fortemente critici, ed infatti Favia rientró nel ruolo di consigliere regionale per cui fu votato(e non critico politico). Per me entrambi andrebbero allontanati dal movimento, poi ognuno la pensa come piú la propria maturitá gli indica.
Io non sono d’accordo! Secondo me gli esponenti del M5S dovrebbero andare in tv! Bisogna confrontarsi con gli altri! É contro di loro che si lotta! Perche dobbiamo nasconderci?non abbiamo niente da perdere,anzi! Tutto da guadagnare! Oltretutto senza andare in tv non vinceremo mai! Perchè non tutti abbiamo internet! Non arriveremo mai a farci conoscere da tutti! E poi bisogna pure vedere e sentire parlare chi deve rappresentarci! Capisco che la tv é quella che é,ma per vincere c’é bisogno del confronto in tv!
Io propongo un referendum tra gli iscritti del M5S! Tv si o tv no!
Si è arrivati in alto senza tv, perchè devi rovinare tutto il lavoro di Beppe e di tutti gli attivisti che hanno lavorato duro per ottenere risultati??? chi sei per rovinare tutto??’
la maggior parte non ha esperienza in tv potrebbero dire fesserie
non si e’ sempre detto che ognuno vale uno?
chi vuol andare in tv lo faccia senza paura di sbagliare… chi e’ nel giusto non puo’ sbagliare ma… siamo sicuri di essere perfetti?
la destra ci ricorda dittature, la sinistra ci ricorda rivoluzioni e dibattiti, il centro ci ricorda accordi e inciuci… il M5S non si colloca..
Ho appena letto un articolo su repubblica di Bologna
Salsi: “Grillo peggio di Berlusconi
Di Pietro? Beppe ha tradito il M5S”
http://bologna.repubblica.it/cronaca/2012/11/02/news/salsi_grillo-45769971/
che riporta frasi dette dalla Salsi .
spero non sia vero ma se lo fosse bisogna valutare seri provvedimenti nei suoi riguardi.
Un eletta dal Movimento che paragona Grillo a Berlusconi !!!
e poi leggendo e rileggendo l’articolo di Beppe non capisco dove Lei venga offesa come donna .
se e’ vero deve lasciare il movimento immediatamente
ditemi voi se sbaglio ?
Eh si caro amico, è tutto vero, quelle due (Salsi e Pirini) si sono davvero montate la testa e cercano di oscurare/superare Favia e Tavolazzi!! Non faremo molta strada con militanti disciplinati e ragionevoli come i suddetti “video-protagonisti” della politica M5S !!
Il post è corretto. Non fa una piega.
E da anni che continuo a ripetere anceh a livello locale: non bisogna sbagliare nulla, altrimenti basta pochissimo per mandare tutto a a gambe all’aria!
Inoltre consideriamo che la Salsi non poteva non prevedere che sarebbe successo questo, cioè che dalla sua andata in televisione sarebbe scaturita questa polemica. Polemica che, lo capiscono anche i meno attenti, non può fare che del male al movimento in un momento come questo, con i vari cortigiani e trombettieri del potere che non vedono l’ora di avere una scusa per dare contro il movimento.
…e intanto altra visibilità per la Signorina.
Non si può e non si deve confondere la democrazia con l’arbitrio, il fatto che il M5s non sia un partito con un padrone ma un luogo dove tutti contano, non significa che chiunque può dire e fare quello che vuole come gli gira.
Andare in TV, con questa TV, con la TV amministrata da chi percepisce fondi pubblici, significa perdere in partenza. Ho visto righe di testo di questo blog, copiate, leggermente modificate per cambiarne il concetto principale, e ripostare su giornali, di carta ed online. E volete andare in TV? Ma perche’ fare politica in mezzo al gente no eh? Avete bisogno della TV. Beh, se avete bisogno della TV allora forse non avete ben compreso cosa si vuol fare con un movimento ti persone come questo. Andate in TV, fatevi belli. Ma quando uscite e poi andrete alle urne allora votare per B non per il M5S, poiche’ il modello che state seguendo e’ quello. Se non lo capite lasciate perdere… non fa per voi.
sono d’accordo che anche i cittadini di M5S vadano in TV ma non in questa TV dove ci sono dei professionisti della mistificazione e dove chi urla di più ha sempre ragione anche se dice cazzate. Chi ha un programma come il M5S sugli strumenti di comunicazione (chi non lo ha letto se lo vada a leggere) non può accettare questo sistema e quindi non deve andare in TV finchè queste TV non vengono riformate. Finchè non passeranno le indicazioni date nel programma del M5S, coerenza vuole che non si vada in TV
Grillo, rilassati. E’ vero, siamo in guerra, ma anche il più prode dei guerrieri ha bisogno di riposo.
Questo è un momento delicatissimo nel quale cani e porci proveranno a saltare dentro il movimento per fini più narcisistici, diciamo così, che civili. O peggio, ci sarà chi proverà a usare il movimento come una porta di ingresso nel circo politico, per certificare la propria esistenza mediatica e quindi mollarlo e saltare dentro questo o quel partito, assicurandosi una carriera da “vecchia scuola”.
Voglio dire che non bisogna pensare troppo bene degli italiani, in fondo questo paese siamo stati anche noi, noi italiani intendo, a farlo diventare così com’è adesso.
Secondo me in un momento come questo non bisogna avere paura di mettere delle regole chiare e precise, tracciare una linea netta tra cosa è permesso e cosa non è permesso fare nel M5S, almeno a livello di rappresentanza. Meglio passare per dittatori, come diranno gli allocchi, che permettere che la prima narcisa di turno sputtani in un’oretta ciò che in anni è stato costruito.
Insomma, dai nemici mi guardo io dagli amici mi guardi iddio, il pericolo adesso viene da dentro non da fuori, ricordiamocelo.
Non siamo messi poi così male!!!
Intendo dire che in mesi e mesi di attività il M5S ha avuto la bellezza di numero 2 errori…..
Favia e la Signorina che è andata a Ballarò….
errori sicuramente ma in confronto a ciò che succede in Italia a livello politico sicuramente veniali .
IlM5S è composto da umani e gli umani si sa erano e cadono facilmente in tentazione.Per questo in fondo non mi sento di stigmatizzare più di tanto gli errori (2)fatti, con purtroppo la consapevolezza che altri verranno fatti!!!
Non dobbiamo abbassare la guardia ma confronto ai partiti che ogni ue giorni scopriamo rubare milioni e milioni i nostri errori sono fondamentalmente barzellette..
spero che gli italiani siano intelligenti e sappiano mettere con doverosa perizia queste cose su una bilancia di precisione
lo spero e lo credo!!!
grazie comunque M5S e grazie a tutti noi!!!
Ma non si era detto che non si andava in TV!?!??!?!
Non c’è stata nessuna votazione al riguardo, perciò qualsiasi esponente del M5S può andare in tv…
gli eletti del Movimento non sono dei professionisti della politica o esperti in comunicazione televisiva. Si rischia di essere divorati dai conduttori o da politici esperti che conoscono e sanno comportarsi davanti una telecamera con conseguenti danni al movimento stesso.
Secondo me bisogna vietarlo oppure scegliere persone capaci, esperte e soprattutto autorizzate dopo aver informato gli altri.
Mi chiedevo io che ci facesse a Ballarò la “strafiga” di turno tutta messa in tiro per l’occasione e con un cartellino …col suo ciuffone ribelle…il suo eccessivo trucco…
Tanto è fisiologico, meglio che vengano fuori subito i merola le minetti della situazione, quando li vediamo in tv sappiamo che “sono passati al lato oscuro della forza”, che hanno ceduto alle lusinghe dell’ego, dell’avere invece che dell’essere…
tutto ok…ma strafiga…uahuahuahuahuha
MAMMA MIA COME STRIDE LA RAGAZZA A BALLARO.
SCELTA ALTAMENTE INFELICE.
VI SERVONO DELLE CONTROMISURE PERCHE SE CONTINUANO I VARI FAVIA PERDETE PARECCHIO. IO STESSO PENSAVO DI VOTARVI MA INVECE MI PARE PROPRIO CHE NON SIATE PRONTI
Per favore , fammi un piacere , stai con i ladroni con cui sei stato fino ad oggi che di perosne come te’ nel movimento non c’è bisogno !
Sono d’accordo con Grillo, penso che ormai lo capiscono anche i sassi che andare in televisione c’è solo da perdere, andarci lo stesso vuol dire autoeliminarsi dal movimento
Giornalista: “Sig. Grillo, secondo Lei, cosa è una donna?”
Grillo: “Una donna? Vuole dire quella cosa che sta attorno alle tette e al culo?”
Con i giornalisti che hanno imbrogliato anche il PANE non si può interloquire.
Se Beppe Grillo consiglia caldamente di non partecipare, in televisione, ai talk show, immagino che sia meglio cercare di dargli ascolto, data la Sua innegabile competenza in questo campo; tuttavia mi sembrerebbe una fesseria il rifuggire da ogni forma di espressione televisiva, che consenta di far conoscere il programma del MoVimento 5 Stelle.
per evitare. la prossima volta che ai grillini capitasse di accennare alla sensibilità delle grilline, ai supposti punti G bisognerà preferire la bella realtà dei grilletti
La gentile signora ci è cascata. Il post chiaramente finto-maschilista di Grillo le ha fatto scoprire le carte, mettendo in evidenza voglia di protagonismo di cui non si vede il bisogno. Ciò, a mio avviso, vale anche per chi la supporta. E’ il momento di stringersi in formazione a testuggine dietro Beppe “Hispanico” che ci mette la faccia per tutti. La posta in gioco è diventata troppo grande per cincischiare in discussioni oziose, che fanno il gioco di chi getta merda sul MoVimento. Verrà anche il tempo della democrazia interna.
ho sempre sentito che giornali e tv sono assoldati e governati dai vecchi partiti. Se tutto ciò è vero, ed è vero, io suggerisco di non presentarsi proprio a questi talk show ,i giornalisti si divertirebbero a mettere in crisi i giovani militanti m5s con domande particolari e in questo caso il M5S perderebbe un mare di consensi di persone indecise.
Nessuno ha torto e nessuno ha ragione. Cercate di tenere tutti la testa sulle spalle. E’ un momento delicato, le cariatidi della ormai defunta politica godono leggendo i vostri battibecchi.
Dimostrando che non gli rimane altro…
posso godere quanto gli pare. Su un punto ha ragione grillo. Gli italiani devono semtterla di demandare ad altri. Vogliamo un paese migliore? cominciamo a fare invece di dire. Cominciamo e pensare invece di tralasciare. Cominciamo tutti i giorni ognuno per la nostra parte a fare qualcosa per migliorare queste merda di paese. E poi ad aprile andiamo tutti a votare per lasciare questi 4 pezzenti mediocri e ladri a casa .
A ragione grillo. Vuoi cambiare ? comincia tu!
Non vorrei sbagliarmi, ma sono indeciso se essere favorevole che rappresentanti del mov5stelle partecipino a trasmissioni televisive o no.
Certo che possono dare adito a personalismi sbagliati e protagonismi che possano dare una errata e/o una distorta interpretazione da parte degli organi di stampa di quelle che sono le iniziative del movimento.(non è che ce ne fregi più di tanto,ma possono influenzare negativamente un elettorato indeciso)
D’altra parte la scatola televisiva può essere utilizzata come viene utilizzata dal sistema come contromisura al sistema stesso, facendo sì che persone che non possano accedere al web, possano avere le idee più chiare su Mov5stelle.
IL FUTURO DELL’ENERGIA E’ LA FUSIONE FREDDA DELL’ING. ANDREA ROSSI:
http://www.youtube.com/watch?v=ZGI12A3SWJ4
(video rainews).
http://www.prometeon.it/
L'”Energy Catalyzer” inventato dall’Italiano Andrea Rossi promette di diventare presto un caso internazionale o addirittura una rivoluzione del nostro modo di vivere e di produrre energia. L'”E-Cat” è infatti una piccola “macchina” che sembra trasformare pochi (ed economici) ingredienti in abbondanti chilowattora: bastano pochi grammi di polvere di nickel, una quantità minima di idrogeno ad alta pressione e — una volta acceso — il piccolo reattore sembra in grado di produrre energia per mesi e mesi. Il suo inventore non ha ancora rivelato i segreti del processo ma numerosi test hanno confermato che l’energia misurata non può essere il frutto di alcun processo chimico. “Per esclusione deve trattarsi di un processo di tipo nucleare”, hanno scritto due autorevoli fisici svedesi che hanno assistito a uno dei test. “Se davvero funziona vale il Nobel”, dice a Rainews il Presidente del Comitato energia della Reale Accademia di Svezia Sven Kullander.
i bravi ragazzi del M5S non hanno forse capito la portata della lotta che li aspetta. La gente che li vota ha “Fame” di seria e determinata opposizione. Non ha voglia di ritrovarsi con politici che si trastullano nei talk show, perché altrimenti non ci sarebbe ragione per votare loro invece di altri, dal momento che usciamo da vent’anni di fair play politico. Si interroghino bene e decidano se si sentono in grado di accettare un confronto che inevitabilmente potrebbe risultare aspro e lo facciano prima di chiedere il voto agli elettori. Cinzia
lo ripeto, sono un neofita e quindi non conosco le cose. Ma questa signorina slasi e’ ( come avete scritto) una puttana perche’ nel suo mandato consiliare ha tradito i principi del movimento o perche’ e’ andata in tv ?
grazie
Ottima metafora quella del punto G. È vero, chi va in questi programmi lo fa solo per una forma di esibizionismo considerando che sei solamente gestito in quello spazio
Penso che qualcuno stia perdendo il lume della ragione, poi non me ne faccio piu’ caso se qualcuno comincia a chiamarci “fascisti”! Dobbiamo ricordarci che gli eletti rimangono comunque esseri umani e che se vogliono comparire (in buona fede) in tv é loro libera scelta farlo, naturalmente le critiche sono giustificate come anche pero’ lo sono gli apprezzamenti, una delle cose belle del m5s é uno vale uno ma senza poi dimenticarsi che ogni individuo ha una testa sua ( non come nel pdl o lega che ogni cosa che dicevano i berlu e bossi era legge ). La cosa che rimane quella piu’ importante é che una persona svolga bene il suo lavoro, é quello che deve contare, il loro modo di lavorare e i fatti!!!!
Non scrivevo qui da mesi… diciamo dal dopo Favia e dopo altri fatti.. premetto che sono iscritto al blog da anni, sono siciliano e nel 2008 ho votato Sonia Alfano.. quella volta non accadde quello che e’ accaduto quest’anno con M5S… io questa volta ho fatto una scelta diversa: ho votato per un candidato che dal 2006 lotta contro questo sistema politico, pur avendone fatto parte ma dissociandosene e pur essendo consapevole che questa sua scelta avrebbe causato una reazione dei vecchi amici, infatti l’ha subita questa reazione, ma non e’ rimasto succube e ha reagito: DE LUCA CATENO, solo contro tutti ha preso 25000 voti.. significa che molti hanno creduto in lui.. certo.. ce ne volevano di piu’ voti per essere eletto e continuare a fare lotta dentro il parlamento siciliano.. si informi bene su De Luca chi non lo conosce… e cercate di seguire il suo esempio… lui non avrebbe paura ad andare nei talk show, pur essendo stato indagato e anche arrestato ingiustamente infatti e’ stato scarcerato e si e’ presentato con una lista senza nessun deputato uscente con lui,,,,
io penso che nella democrazia chiunque puo’ decidere di andare ad una trasmissione… in sicilia diciamo: mali non fari paura non aviri
beppe grillo, non mangiare solo arancini in sicilia.. con affetto
Non ho capito perchè c’è tanta polemica su questo post da parte delle femministe. Infatti di punto G esiste anche quello maschile. Se non avete altre polemiche sterili perchè invece di parlare d’aria non vi interessate della sostanza e cioè che andare in tv per un cittadini 5 stelle fa perdere consenso al movimento perchè ci accomuna agli altri. Noi siamo diversi, siamo oltre! Fidatevi,Beppe la sa lunga. guardatevi indietro e vedete se non ha, alla fine, avuto sempre ragione.
in effetti c’è una parecchia ignoranza su questo argomento…pochi sanno che non è un’esclusiva femminile il punto g…
cmq la reazione scomposta ha messo in luce chi davvero è questa tizia..
No, il punto G è esclusivamente femminile, si chiama punto Gräfenberg e si trova all’interno della vagina. Spesso si usa -impropriamente- il termine “punto G” come sinonimo di “zona erotica” ma sono due cose diverse.
A parte questo però concordo sul fatto che le donne che si sono alterate dando del maschilsta a Grillo hanno dimostrato una pochezza di spirito devastante, sopratutto perché avrebbero dovuto capire che si trattava di una metafora dell’evidente piacere che la Salsi prova ad andare in TV; una metafora piuttosto calzante direi. viste sopratutto le arroganti dichiarazioni di oggi a tutti i giornali.
E tra l’altro siamo ancora tutti qui (magari non proprio tutti, ma molti) ad aspettare una sua spiegazione sul perché abbia preso una decisione del genere senza parlarne né con la base, né con il Meetup di riferimento, né con i suoi collaboratori più stretti che, a quanto dicono, sono caduti dal pero quando l’han vista apparire a Ballarò.
Farsi vedere poco in Tv specialmente nei talk show è una posizione giusta.Non farsi vedere affatto è sbagliato.
La Salsi non ha fatto brutta figura… anzi si è comportata bene, ed ha anche chiarito che alcune risposte erano il suo punto di vista e non del movimento. Sono assolutamente critico con questo post di Grillo e spero in futuro di vedere ancora qualcuno del movimento in TV…con discrezione e correttezza, è giusto che la gente colga le differenze che ci separano dai politici rappresentanti partito anche nel modo di porsi e comunicare, chiaro che scivolare al loro livello durante un talk è facile ma se si affontano le cose con metodo e a testa alta credo che questo venga aprezzato da chi guarda/ascolta la TV.(…cioè attualmente ancora la maggioranza del paese)
Il talk show ti uccide…smetti finché sei in tempo!
Ognuno ha le sue idee com’è giuso che sia, non condivido Di Pietro come emblema di onestà e integrità (ma su questo sarà il tempo a darci risposta) ma condivido invece quest’ultima invettiva contro le comparsate in tv. Molti sono rimasti offesi dai toni usati da Grillo, il concetto però è stato espresso in maniera colorita si, ma quanto mai calzante. Brucia essere criticati, non c’è dubbio, ma si dovrebbe ragionare un attimo sul merito delle critiche, oltre che sul modo. Qual’è il senso di partecipare ad un sistema putrido ed asservito che ci ha prostrato ed avvilito per anni, manipolando e monopolizzando l’informazione e persino il linguaggio. Qual’è il senso di presentarsi ad un vasto pubblico dal palco di un teatrino che irride ed appiattisce qualunque fenomeno. Qual’è il senso di farlo in un momento così, dove per la prima volta questo sistema famelico e cannibale ha trovato un luogo (il web) che non riesce a controllare e contenere.
Qual’è il senso di pagare (in qualche caso con contributi pubblici, con i soldi dei cittadini) quello che Grillo a buon vedere chiama un suicidio assistito. Trovo, a ben vedere, che il problema della democrazia interna, o meglio della rappresentanza delle idee, e di chi e come debba scegliere la linea di condotta del movimento sia un problema serio e da affrontare (dall’interno possibilmente). Ma nelle diatribe che escono fuori ultimamente mi tocca sempre più spesso dare ragione al nostro leader che alla nostra base. Ci vuole una certa integrità non solo per non prendere i soldi ma anche per non essere sedotti dal potere o dalla celebrità. Non sono un aggregato dell’ultima ora ne un idolatra del nuovo messia, ho sempre seguito Grillo con attenzione e simpatia e l’ho valutato per quello che ha detto e fatto in questi anni. Sono sicuro che l’attacco ad altri mezzi di comunicazione coincida con la difesa del suo mezzo di comunicazione (beppegrillo.it) ma anche con i nostri interessi. Insomma per ora Dio protegga Beppe dall’Alzheimer
Se posso permettermi la risposta alla tua domanda “qual’è il senso di…ecc”, il senso è che il mezzo televisivo è attualmente in italia il media più potente, i rischi di entrarvi sono palesi ma non partecipare a nessuna trasmissione significa rimanere in una nicchia Web/Piazza.
E’ un lavoro sporco ma ci si dovrà passare… quando ci saranno i candidati per il parlamento qualcuno crede veramnete che il candidato premier per M5S potrà sperare di vincere senza farsi mai vedere in TV ? …Si sarebbe bello! ma in Italia non siamo così avanti….
Cari signori, sono inorridito! Volgarità a gogò nei confronti di Federica Salsi, che con la sua apparizione avrebbe recato un danno al Movimento? Dei 5 anni di attivista, ne vogliamo parlare o sono finiti nel dimenticatoio? Che cos’è sta cosa Beppe, lesa maestà? Mi spiace, ma la correttezza, l’appoggio e la fiducia agli attivisti del Movimento, pensavo fossero totali, ma probabilmente mi sbaglio. Ora mi viene un dubbio, forse le persone non contano all’interno del Movimento? Beh allora mi spiace ma, visto che noi siamo persone ed esseri pensanti, questa cosa mi sta molto stretta. Ho sempre condiviso le idee del Movimento e mi sono battuto per esso, ho preso pesciate in faccia e tanti “idota”, ma sono andato avanti, perchè miravo ad aiutare la nascita di una vera democrazia, ora mi trovo di fronte ad uno che parla di punto G e di Di Pietro Presidente. Mi sai dire, Beppe chi ha perso più voti tra te e Federica? Pensaci, valà, secondo me la risposta ce l’hai in tasca. Comunque visto che tutti possiamo sbagliare, sia tu che Federica, prova a fare un atto di umiltà, nei confronti degli esseri pensanti del Movimento e fai un passo indietro, ti assicuro che sarebbe gradito. Tutte le persone vanno rispettate, sbagliare aiuta a crescere, ergo sbagliare è assolutamente necessario anche per il cambio di mentalità che TUTTI, stiamo cercando di stilare tra la gente che ci circonda! Giuliano Dal Cin
Caro amico, ti invito a rivedere la trasmissione! La nostra Federica è stata a dir poco TRAVOLTA!!! Mentre gli altri, da vecchi volponi, sapevano come ottenere lo spazio e terminare i loro ragionamenti, più di una volta Federica non lo ha saputo fare. Andare in TV e rappresentare un intero movimento non credo sia una decisione che può spettare ad una donna intelligente sì, ma inesperta totalmente!!! Credo che abbia sbagliato ad andare in TV e rappresentare un intero movimento. Grillo a volte esagera, ma conosce molto… molto bene quegli ambienti. Avete mai sentito parlare di esperti di comunicazione? In pochi minuti si può distruggere il lavoro di anni!!! Siamo sicuri che Federica non si stia facendo affiscinare dall’APPARIRE? Grillo ha sempre detto che lui è solo il MEGAFONO e che i cervelli sono i giovani del movimento. I cervelli, credo, dovrebbero lavorare sodo per il “FARE” e non per l’apparire!!! Lasciamolo fare a Grillo il megafono… anche perché mi sembra che lo stia facendo davvero molto bene!!!
VERGOGNOSO! Il fatto che i rappresentanti del M5S non possano andare ad esporre i temi cardine del proprio movimento mi sembra più da MSI!
Cos’è avete paura che la gente si accorga che i vs rappresentanti siano dei manichini che non hanno assolutamente idea di come si fa politica?
Il vuoto istituzionale che c’è in Italia potrà essere colmato solo quando avremo dei POLITICI!
Persone in grado di pianificare politiche pubbliche per il bene comune,non degli arraffoni incompetenti, e voi non siete da meno con i vostri modi da neo fascisti!
E dai Beppe, non te la prendere con la Salsi, che mi pare una in gamba…
Per come sono strutturati e il pericolo che nascondono i Talk Show sono assolutamente d’accordo.
Sono i luoghi del non dire, del non approfondire, con la scusa dei ritmi televisivi non si informano i cittadini, non si fa concludere un concetto.
Meglio un popolo lasciato nell’ignoranza perchè è più facilmente plasmabile e condizionabile.
Ciò non toglie che il problema di coinvolgere le persone non avvezze al Web, e che nutrono quei valori che accomunano gli iscritti al M5S quindi anche i miei, in qualche modo dobbiamo raggiungerli, devono far parte integrante del dibattito e della democrazia diretta e partecipativa.
La TV è pericolosa?
Adoperiamoci per modificarla.
Vogliamo utilizzare altri modi di contatto?
Va bene, ampliamo l’esperienza che Grillo ha utilizzato in Sicilia, ritornare nei parchi, nelle Piazze dei Borghi e delle Città con un palchetto di 50cm e coinvolgere la popolazione non solo con i gazebo, ma con dibattiti pubblici (meglio non chiamarli comizi) battendo a tappeto il territorio. In modo da poter coinvolgere e rendere parte attiva tutte quelle persone che attualmente si ritrovano nei valori del M5S e che non hanno confidenza nel Web.
Magari possiamo andare nelle Piazze anche ad insegnare come si utilizza internet, un modo contemporaneo di alfabetizzazione.
Ma per favore non chiudiamoci solo nel Web, almeno fin quando non saremo nel prossimo futuro degli uomini bionici, coltiviamo anche il rapporto di persona, altrimenti corriamo il rischio di non essere più capaci di stare insieme in un luogo che non sia virtuale.
Esistono anche gli anziani e i semplici, hanno gli stessi diritti di cittadinanza e di partecipazione alla vita politica e ad incidere nelle scelte di cambiamento.
Bene, mi sono visto l’intervento a Ballaró della Sensi. Qualcosa mi disturba: 1) chi ha deciso che la differenza fra i 2700 euro stabiliti e i 16000 percepiti venga depositata in conti personali dei rappresentanti alla regione? 2) la decisione di andare a Ballaró, la Sensi l’ha presa collegialmente con la base o é stata un’iniziativa privata? 3) se é stata presa collegialmente, come si é arrivato a decidere che proprio la Sensi dovesse andare, invece di qualcun altro? 4) colui/lei che si é (eventualmente) deciso che andasse, fu scelto in base a capacitá personali, o in base a che tipo di parametri? 5) l’intervento su Monti é molto piú simile ad un sostegno che non alle analisi e alle posizioni del Movimento, quindi….é una posizione politica personale o é dettata da una contrappsizione alla linea politica del M5S? In ultimo, la reazione finale all’articolo pubblicato da Grillo (molto scomposta e piú in linea on le tesi de L’Unitá che non con quelle del movimento di cui fa parte) é Favia-style e che, per me, meriterebbe lo stesso trattamento preso nei onfronti del Favia.
Penso che qualcuno stia perdendo il lume della ragione, poi non me ne faccio piu’ caso se qualcuno comincia a chiamarci “fascisti”! Dobbiamo ricordarci che gli eletti rimangono comunque esseri umani e che se vogliono comparire (in buona fede) in tv é loro libera scelta farlo, naturalmente le critiche sono giustificate come anche pero’ lo sono gli apprezzamenti, una delle cose belle del m5s é uno vale uno ma senza poi dimenticarsi che ogni individuo ha una testa sua ( non come nel pdl o lega che ogni cosa che dicevano i berlu e bossi era legge ). Per la tua domanda sullo stipendio: si, fanno cosi’ e naturalmente é tutto documentato e verificabile, poi grazie a NOI viene deciso come spendere quei soldi. Per quanto riguarda invece il tuo inneggiare al “trattamento” a cui sarebbe stato sottoposto Favia ti faccio notare che a parte quello scivolone é una persona che svolge bene il suo lavoro e proprio per questo se 1000 persone lo hanno bacchettato altre 10000 lo hanno sostenuto…. ed é quello che deve contare, il loro modo di lavorare e i fatti!
Non capisco questa paura di non poter far vedere gli eletti del M5S per TV? Sembra che c’è aria di caserma all’interno del movimento 5 stelle, intimidire gli eletti non è affatto una bella cosa a desistere da farsi vedere per TV.
Ogni eletto deve dar conto solo ai suoi elettori, se no si rischia la deriva berlusconiana, quindi si passa dalla padella alla brace
Cara Salsi forse dovresti avere l’umiltà di capire che tu non eri preparata per andare in TV infatti hai fatto e hai fatto fare al movimento una ricca figura di m..da. Se veramente hai interesse per il movimento e non tuo personale un’altra volta studia prima e sappi che ogni parola che tu dirai verrà soppesata da tutta la ciurma di politici e giornalisti affini che della Salsi non gli interessa nulla, l’unica cosa che vogliono è trovare il modo per affondare il M5S. Abbassa la cresta e impara da chi ne sa più di te
mah
http://www.you-ng.it/news/politica-e-attualita/item/4329-salsi-%E2%80%9Cgrillo-vittima-della-cultura-berlusconiana-e-maschilista%E2%80%9D.html
Questi programmi in cui si parla di politica,si puo’ dire quello che si vuole,tanto alla fine uno dice bianco l’altro dice nero ma nessuno ti dice chi sta dicendo cose non vere….tutti dicono tutto,fanno proclami e se non vengono fatte leggi o altre cose,la colpa è sempre degli altri,di chi ha votato come se loro non facessero parte di quel partito o forza politica che vota in parlamento e senato.Prendendo parte a questi dibattiti alla fine vieni calcolato uno dei tanti che ha parlato senza avere cambiato niente nella realtà e la settimana dopo o un mese dopo, si riparla di quelle cose dette prima, ma che nessuno ha cambiato e via cosi’ per tutte le puntate o gli anni a venire.Alla fine capisci che ti prendono in giro,non faranno nulla per cambiare ma ti fanno perdere un anno a sentire le stesse cose e dico, è possibile che siamo masochisti al punto di stare male ma non capire che non servono a niente?io non ne posso piu’,ma da molto tempo,spero che i rappresentanti del movimento 5 stelle,non facciano questo errore,magari per avere visibilità,io mi sono convinto attraverso il web,leggendo le cose che dicevate,ecc.meglio girare per le città e farsi vedere in mezzo alla gente con i gazebo,ma Ballarò e altri programmi,no,troppo disonesti con i cittadini
Inutile criticare Grillo perchè “comanda lui”. Per vincere nell’attuale sistema politico c’è bisogno di un leader. Se si ascoltassero i piagnistei di mezza Italia il movimento finirebbe per arenarsi al primo ostacolo.
Bravo, ragioni come un perfetto fascista della prima ora, il capo comanda, il capo non si discute, w il capo. secondo te dovremmo sostituire un Mussolini o un Berlusconi con un Grillo per fare che? Per cambiare una statua mantenendone intatto il piedistallo? Mi eravate simpatici, speravo che voleste cambiare l’Italia e purtroppo lo farete, ma in peggio.
Salsi,non hai capito nulla….se avevi bisogno di visibilita’non dovevi far altro che farti eleggere in un’altro partito non in questo movimento,non hai lo spirito dei 5 stelle e non hai capito nulla
Per me Beppe ha ragione: non bisogna andare in TV. Per quanto mi riguarda è semplice coerenza: i talk-show evito di vederli appositamente perché è l’unico modo che ho per censurare i politici in tv. Per questo, per esempio, dopo il tg di Mentana scappo via per non vedere Lilli Gruber e i suoi ospiti, quasi sempre gente che vorrei vedere mandata a zappare. Un po’ come cambio canale ogni volta che in un tg mi parlano del Papa: cosa ha fatto, che ha mangiato, chi ha visto..! Se fossi un attivista M5S non andrei mai in TV. E’ una scelta radicale voluta. Secondo me la novità di questo movimento è anche questa: pochi e precisi valori, ma praticati, non dichiarati, parlati, predicati. I politici di professione non praticano mai quello che professano, sono tutti “onesti non praticanti”, un po’ come i” cattolici non praticanti” – si sarà capito che sono un po’ critico verso quello che reputo un controsenso 😉 In parole povere se tu, TV, per me non esisti, non ti guardo, è ovvio che nemmeno ci vengo.
Sono d’accordo con chi precedendomi ha espresso l’idea che le decisioni strategiche del movimento debbano essere condivise e votate senza quorum a mezzo blog od altro di tipo informatico dagli iscritti al movimento, d’altronde Beppe tu sei la nostra voce e noi siamo i tuoi sostenitori, ci dobbiamo mutuo rispetto, l’italia si deve cambiare insieme, se attueremo questo sistema saremo i primi al mondo (credo) ad applicare la democrazia in diretta, fallo e sarai il più grande in assoluto.
SE QUALCUNO..DOVESSE PER CASO LEGGERE QUESTO MIO COMMENTO..GRADIREI AVERE DELLE SPIEGAZIONI COME MAI OGNI MIO COMMENTO VIENE PUNTUALMENTE CANCELLATO, PUR ATTENENDOMI SCRUPOLOSAMENTE ALLE NORME E LE REGOLE IMPARTÌ DAL MOVIMENTO..OK
…SONO CON LA MIA EMAIL. SONO GERALDO SERRAGO ISCRITTO E ATTIVISTA DEL MOVIMENTO, NON HO FATTO PUBLICITA’NON HO USATO LINGUAGGIO OFFENSIVO E TURPILOQUIO NON RAZZISTA E NIENTE CHE POSSA VIOLARE LA LEGGE, E ALLORA A QUALCUNO MI DA DELLE SPIEGAZIONI OPPURE DA COME MI SONO ISCRITTO MESI FA AL MOVIMENTO, CHIEDO SUBITO LA CANCELLAZIONE DEL MIO NOME NEL MOVIMENTO…SI PREDICA TANTO DI COMUNICAZIONE E LIBERTÀ NELL’INTERESSE DEL MOVIMENTO E QUALCHE PIRLA SI PERMETTE IL LUSSO DI CANCELLARE UN MIO COMMENTO CHE A MIO AVVISO ERA ATTINENTE AL PROGRAMMA IN ATTESA DI UNA VS COMUNICAZIONE OK..
ANCHE IL MIO COMMENTO E’ STATO CANCELLATO.
MA CHE BRAVI. CHE DELUSIONE.
NON ACCETTATE CRITICHE.
RIPROPONGO LA DOMANDA : PERCHE’ CANCELLIERI HA RIFIUTATO LA PRESIDENZA DELL’ARS?
TUTTI I POST CHE HANNO SOLLEVATO QUESTA DOMANDA SONO STATI CANCELLATI. PERCHE’?
Salve a tutti, dico la mia. Credo che il modo per vincere su tutti i partiti è fare partecipare le persone alle scelte. Se tramite un software o altro mezzo si facessero dei sondaggi tra i sostenitori del movimento e delle votazioni su ipotesi di comportamento del moVimento sarebbe rivoluzione. Chiedete a noi se vogliamo che il movimento parli alla tv con suoi rappresentanti, chiedete a noi se ci piace Di Pietro o altro. Basterebbe un software per votazioni online… Siamo noi lItalia non Beppe o altri singoli, noi dobiamo decidere nei nostri comuni interessi. Poi su questioni complesse e tecniche che magari non saremo in grado di comprendere sarà fondamentale l’aiuto di esperti (possibilmente facenti parte del movimento stesso) per farci capire le cose. Siamo tutti nella stessa barca…
Bravo Beppe,smentisci quella venduta della Salsi….e stata tanta la cifra che ha venduto una falsa intervista,più di quanto avrebbe guadagnato in 2 mandati del movimento 5 stelle!puttana Eva come può vendersi la gente e fottersene della collettività!
Guardate, la cosa è banalissima. C’è una pletora di giornalisti politicizzati e non che aspetta solo che qualcuno metta la testa nel loro regno televisivo per fare a pezzi i membri del movimento. La televisione è un regno molto politicizzato e serve a informare nel senso archetipo del termine, cioè a dare una forma prestabilità alle opinioni dei suoi fruitori. E quella forma la decide chi ci investe in televisione e di certo non è il movimento. Quindi è comprensibilissimo che qualcuno che magari ha molta più familiarità con l’ambiente e ci è già passato provi ad avvisare tutti di come chi tira le fila dell’etere (sia per motivi economici, sia per motivi politic) non abbia alcuna intenzione di avere in onda membri del movimento se non per fare share e lo share migliore lo si fa distruggendo qualcuno, specialmente qualcuno che sta mettendo i bastoni tra le ruote a tanta gente e a tante ideologie che hanno afflitto questo paese e ne hanno colonizzato ogni ambito, televisione in primis. Un pizzico di vanità come leva, ovviamente perdonabilissima per carità, una puntina di imprudenza e inesperienza che ci sta per chi non è una iena politica consumata e via, l’ennesimo talk show ha trovato l’ennesima vittima sacrificale da far spennare in diretta.
Non è così che si portano messaggi alla gente, non è mai stato così. I messaggi alla gente li porta la gente, non uno spettacolo televisivo di dubbio gusto che, mi spiace deludere i teledemocratizzati, non ha niente a che fare con la democrazia e tantomeno col buon gusto. Non si può portare un messaggio politico andando a combattere una lotta di queste dimensioni su un terreno completamente ostile senza una strategia e senza una pianificazione, senza supporto e senza un coordinamento ma come tanti singoli che credono realmente all’illusione di avere dello spazio tv in cui comunicare qualcosa. I talk show non servono per niente a quello, ormai.
Hanno poco tempo e si aggrappano ad ogni possibilità di definire un nuovo “nemico” per portare la gente alle urne. È il compito degli artiglieri di Repubblica. Ma forse il tempo è scaduto. Nessuno dei lettori/commentatori anti-Grillo osa difendere il partito che voterà. Non ne hanno la forza. Hanno solo una flebile voce risentita per dare addosso a chi minaccia di dare l’ultima zampata a quello che rimane dei partiti. Lo facevano prima, con più brio, quando il nemico era forte e si chiamava Berlusconi. E provano senza riuscirvi e senza senso a berlusconizzare Beppe Grillo. Ma non c’entra Grillo. Non c’entra neanche l’Italia. Grillo ha ragione a dire che i partiti sono morti. Ma lo diceva già dieci anni fa anche Badiou. È un semplice passaggio storico. E Grillo ha ragione a dire che il nuovo strumento per esercitare l’informazione e la democrazia diretta, o più partecipativa possibile, non è la televisione ma la rete. La rete e i referendum. E quindi accettare di andare a Ballarò non è solo un cedimento al proprio affanno di protagonismo, ma significa non aver capito bene questo cambiamento epocale che è già in corso. Ovunque. Lo possono interrompere solo con la forza. Alle prossime elezioni questa classe politica ci arriverà morente. Ma come le belve ferite, sarà ancora più pericolosa. Questi partiti, morenti, faranno quello che hanno già fatto l’anno scorso. Saranno la vaselina per far scivolare dentro di noi il vero potere. Sceglieranno Monti. E noi saremo il c. Ci stiamo giocando molto.
Vedendo la Salsi a Ballarò provai rabbia e pena. Rabbia, per tutte le ragioni ottimamente rappresentate nel post, che condivido al 101%. Pena, nel vedere una povera ragazza, vittima della sua stessa bramosia di apparire, ridotta all’ombra di un pupazzetto dal marpionesco “conduttore”. Che la Salsi fosse inadeguata già mi era sembrato tempo fa, in analoga circostanza, per alcune sue banalità sul Monti tali da far intendere magari a torto – una certa benevolenza verso costui: che non si rendesse conto dei propri limiti, esponendo il MoVimento al discredito, già era grave. L’immagine del punto G evocata nel post è azzeccatissima e strumentalizzarla come maschilista è da miserabili. Il cosiddetto linguaggio “politicamente corretto”, quello dei rapinatori in loden che ti uccidono con modi forbiti e quasi gli devi anche dire grazie, ha rotto. Di Beppe apprezzo molto l’immaginifico sarcasmo che spiazza proprio quel lessico ipocrita da politicanti azzimati e criminali. In quanto alle comparsate televisive presso i facciavendoli di regime, non è che ci si possa scherzare, o passar sopra: qui si lotta per la vittoria o per la morte e à la guerre comme à la guerre. Dai candidati di ogni livello si dovrebbe esigere l’impegno d’onore a non partecipare a quei teatrini infami, agli eletti che hanno trasgredito si dovrebbe come minimo inibire la ricandidatura. Circa la Salsi, che oggi persevera offrendosi alla stampa per definire Beppe Grillo “vittima della cultura berlusconiana”, quel Beppe Grillo senza il quale costei sarebbe rimasta un’anonima nullità, diventa difficile continuare a riconoscerle il beneficio della buonafede: meglio tagliarsi un dito oggi che morire di cancrena domani. Riguardo al Floris è interessante l’articolo di Carlo Tecce su Il Fatto Quotidiano di oggi “Venite tutti a scuola da Ballarò si danno lezioni di Casta”. Del post di Beppe dissento solo sulla chiusa: questa volta, almeno, non ci resta solo che piangere. Ci resta da arrabbiarci, e parecchio.
Caro Beppe e cari attivisti del Movimento 5 stelle, Vi scrivo a proposito delle prossime elezioni regionali, in particolare di quelle che si terranno nella mia regione, il lazio. Il candidato PD, Nicola Zingaretti, è l’attuale Presidente della Provincia di Roma. Dallo scorso mese di luglio 2012 la Corte dei Conti ha aperto un’indagine per danno erariale a suo carico e più o meno nello stesso periodo, la sua gestione è stata oggetto di due interrogazioni parlamentari. Motivo? La speculazione edilizia di una discutibile operazione immobiliare relativa all’acquisto di un costosissimo palazzo all’Eur Torrino da adibire a nuova sede proprio adesso che la Provincia di Roma, da gennaio 2013, non esisterà più, perchè diventerà citta metropolitana (si fonderà, cioè, con il Comune). Costo dell’operazione? Circa 260 milioni di euri. Zingaretti sostiene di averli ricavati dalla vendita di alcuni immobili di prestigio dell’Ente, ma di fatto questa vendita non è ancora avvenuta, mentre la Provincia ha già sottoscritto l’acquisto della nuova sede. Domanda: come verrà pagato l’immobile se non dovessero essere venduti gli altri? O se il ricavato non bastasse? Risposta fin troppo ovvia: coi soldi dei contribuenti, cioè con i nostri! LA COSA PIU’ STRANA E’ CHE NON NE PARLA NESSUNA TV, ALCUN GIORNALE NAZIONALE, NEANCHE IL BUON MARCO TRAVAGLIO, NEANCHE SANTORO A SERVIZIO PUBBLICO: NON SARA’ PERCHE’ IL BUON ZINGARETTI E’ DEL PDmenoL e CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE LAZIO? Allego di seguito il link ad uno dei pochi quotidiani locali che narra con precisione la cronologia di “Palazzopoli” e ringrazio chiunque del Movimento vorrà dare massima diffusione alla notizia
http://www.romacapitalenews.com/tag/nuova-sede/
Ma chi caz… sono quelli che scrivono ‘sti commenti pro-grillo-maschilista-istrione?
Grillini (e grilline) che si sono bevuto il cervello o un esercito di disoccupati pagati 10 cent/commento per scrivere quello che piace al grillo talpa che si nega a dibattiti-confronto sui problemi che urgono in Italia?!?!
E gli italiani dovrebbero dare l’Italia a gente così?
Aspettate che passi la sbronza e tornerete nel nulla!
ma chi caz sei tu!!!!?? secondo me dovresti andare a bere proprio tu invece, xkè nn serviresti a niente!! almeno porta qualke soldo in qualke bar e ubriacati, ma senza esporti xkè ti caccerebbero anke dal bar!! forza beppe e tutti i grillini!!
Concordo povero scemo!
Questa televisione ha stancato, crea mostri e li rende normali agli occhi dei cittadini solo a causa del’invasività dello schermo nelle nostre case. Senza TV non sarebbero mai esistiti Berlusconi, Polverini, Santanché, Marrazzo ecc. ecc. Fa bene Grillo a fermare questa voglia di visibilità che sta contagiando alcuni del movimento. La TV rende qualcuno più uguale degli altri e non è corretto nei confronti di migliaia e migliaia di militanti che lavorano nell’anonimato ogni giorno. Se Favia e Salsi occupano un ruolo istituzionale non è solo merito loro ma di tutto il movimento e nel rispetto di loro non devono fare prime donne ma essere un po più umili e questo contrasta con la partecipazione televisiva. Chi vuole capire capisca.
La Salsi va cacciata.
Che vada al PD a farsi intervistare da Floris.
e’ questo il movimento? ora o la salis ha un comportamento per cui si , almeno , intuisce che non crede ai principi del movimento ..e allora sono d’accordo con voi. O la salis e’ fedele ai principi che porta avanti il movimento ma ritiene la tv non lo ” sterco del diavolo ” e allora… vada al pd , puttana…
sono 20 anni che non voto perche’ schifato. Sono alla disperata ricerca di persone che possano rappresentarmi sono pronto come dice grillo a far valere i mie diritti…ma con chi?
Quale regola ha infranto perché vada cacciata? Non c’è stata nessuna votazione riguardo all’utilizzo della tv come mezzo di comunicazione.
Cosa è meglio lasciare all’attuale sistema informativo (la cui attendibilità la conosciamo benissimo) parlare del M5S per farlo conoscere ai 50enni in su (come mio padre)???
Oppure mandare gli attivisti (giovani, inesperti, quello che volete, ma integri) in TV per parlare del movimento???
Per me la seconda!!!!
assolutamente daccordo con Grillo, in questa TV il movimento, non ci deve andare.Questa è coerenza. Il web,deve essere l’unico modo per comunicare le proprie idee.
La questione volge in questi termini: Democrazia, pluralismo, informazione e rispetto, credo che la Salsi dovesse sentire il parere di Beppe prima di presentarsi al Talk S. ben sapendo che cosa ne pensa a tal proposito, e quindi questo lo porrei nel termine del “rispetto” per chi le ha dato la possibilità di essere un portavoce del movimento, in oltre la sua comparsa televisiva non ha dato una buona impressione a livello di “contenuti” e forse è questa una delle ragioni scatenanti della critica di Beppe nei suoi confronti,la questione democratica si rende certamente evidente dopo l’analisi dei comportamenti atti ad esprimere il disaccordo da parte di Beppe nei confronti di chi liberamente utilizza i più tradizionali mezzi d’informazione come i talk showes televisivi, un risultato declassificante per lui che se ne fa garante, e in tal senso penso che dovrebbe cercare di utilizzare un pizzico di diplomazia in più (almeno in pubblico), d’altro canto è neccessario trovare dei canali d’informazione più alla portata dell’intera gamma di cittadini che si compone anche di persone che non hanno accesso al web, e che come unici mezzi informativi possono contare solo sulla stampa e la tv, un problema questo che con il “digital divide” tocca una grande percentuale di popolazione; Vista la potenzialità del movimento e le aspettative di chi come noi vi partecipano attivamente, credo si renda necessario per non dire doveroso, poter utilizzare anche i canali tradizionali per portare la nostra onda di rinnovamento anche alle orecchie di chi subisce le problematiche suddette. In virtù delle ragioni di ciascuno, e quindi sia di Beppe che di chi come la Salsi voglia esprimersi alle platee a mezzo delle piattaforme televisive, sarebbe d’aiuto scolarizzare ad hoc i portavoce preposti in modo da poter affrontare meglio e con più sicurezza gli ambiti televisivi di informazione politica pluralista come i talk showes.
Si rifletta a lungo su quanto detto, onde evitare la perdita di iscritti.
Sono parzialmente d’accordo. Il punto è: quali sono i programmi televisivi dove puoi esprimere e argomentare programmi e idee? Quelli che vediamo sono costruiti, si è costantemente interrotti,è tutto molto squallido.Litigi in diretta, balle, ipocrisia della vecchia politica ne abbiamo le tasche piene. Sai qual’è il rischio? Che affiancarsi a queste ignobili persone si rischia di finire tutti nello stesso calderone. Diverso sarebbe se una tv completamente apolitica desse una spazio dove con tutta tranquillità l’esponente di un qualsiasi partito potesse esprimersi al meglio. qual’è questa tv? quelle di B.? La rai? La 7? Dimmi qual’è, perchè se esiste la guardo.
non posso darti torto, però se la rete a dato principio al Movimento è grazie ad anni di propaganda ed il tempo in questo momento è tiranno se vogliamo cambiare l’Italia bisogna farlo ora utilizzando tutta la gamma di piattaforme informative non possiamo rimanere annicchiati nel nostro “limbo virtuale della rete”, purtroppo la “guerra” (perchè è una guerra che si sta combattendo oggi), si combatte su tutti i fronti non solo dove meglio riesci a difenderti, il nemico lo sa, e le armi devono essere di uguale potenziale, il rischio è perdere, in virtù di ciò credo sia solo una questione di preparazione e di carattere, per andare in TV ci vogliono le persone adatte, così come ci vogliono persone adatte per mantenere vivo un blog in rete. prima o poi anche il movimento potrà avere una rete televisiva ma prima di allora è necessario dimostrare di essere all’eltezza di misurarsi anche su piattaforme avverse.
Attonita leggo alcuni commenti rivolti a Grillo relativamente alle posizioni prese sulla partecipazione o meno nei talk show-televisivi.Siccome, prima Favia, poi Salsi,mi pare si perda troppo tempo a contestare pro o contro Grillo riguardo regole che mi pare siano state dettate già prima agli eletti, vorrei proporre forse una soluzione. Personalmente condivido le scelte di Grillo, ma mi pare che qualcuno (pochi a dire il vero)non condivida queste scelte.A te Beppe vorrei chiedere: perchè devi farti carico in primis di accuse infamanti e diffamatorie se tutti noi e siamo la maggioranza condividiamo le tue scelte? Proponici di votare nel blog, così facciamo capire una volta per tutte a tutti che siamo la maggioranza a volere quello che predichi da una vita. Questo significa che tu verrai sollevato da accuse infamanti e noi avremo la possibilità di manifestare una volta per tutte la nostra posizione, che ti assicuro propende con le tue scelte ma non tutti l’hanno capito. Continuano a rompere i coglioni con sta democrazia, appannamento della vista, dell’immagine,annebbiamento ….bò . E basta!
Il punto non è il G ma il GF…
sarà che non esiste solo il “gran dio casaleggio” come esperto di comunicazione in questo paese, ce ne sono altri che si occupano di comunicazione alternativa e se ne occupano bene. Considerando che il bacino più ampio di elettori in italia è quello over 50…Il signor grillo, come cazzo pretende di avere voti se non ci si fa conoscere tramite il media più utilizzato anche in quella fascia di età? Che me lo spieghi! Ce lo può spiegare? Metta una mano nel “cerchio magico”, si faccia un attimo inebriare dai fumi del santone e cominci ad emanare un responso a riguardo. Perchè son parecchio curioso.
Vorresti forse dire che se senza la tv è secondo nei sondaggi, con le “apparizioni in tv ” sarebbe il primo? Vorresti forse suggerirgli di fare la fine di berlusconi ?
attraverso i tradizionalissimi comizi in piazza. Quale forma migliore per incontrare le persone che vorresti appartenenti alla comunità si vorrebbe amministrare avendo tutto lo spazio e il tempo per discutere, esporre i contenuti e ascolatare i problemi e le esigenze della gente. Internet + comunicazione in strada consentono 1) di coprire tutto il pubblico degli elettori; 2) di interagire con essi in quanto forme di comunicazione dirette e bidirezionali; 3) aggirare completamente i partiti tradizionali senza affrontarli sul terreno a loro più congeniale (grazie anche all’ausilio di giornalisiti ‘amici’!); 4) il non andare in televisione è una garanzia ulteriore del fatto che gli attivisti del movimento lavorano per il movimento senza essere distratti da vanagloria personale che può portarli ad anteporre l’interesse personale rispetto a quello del movimento (come succede nei partiti tradizionali)!
Chissà se il problema è l’edonismo di chi va in tv, o la possibilità che il personaggio Grillo perda visibilità perchè altri validissimi partecipanti ed attivisti del Movimento fanno qualche comparsata e aggiungono visibilità tramite loro stessi al Movimento stesso. Peraltro dalla mia esperienza queste persone hanno sempre avuto un comportamento ineccepibile dal punto di vista dell’impegno e della coerenza. PS chissà se questo commento, nettamente contrario alla linea da leader che secondo me Grillo sta continuando a tenere, sarà pubblicato? Oppure il filtro dello Staff lo censurerà? Sarà divertente verificarlo.
Ma chi sono questi validissimi che oscurerebbero Grillo? Ma non fate ridere……….
Beh… io spero bene che ci siano validissimi tali da oscurare Grillo perche’ sono quelli cha alla fine vengono eletti e finiscono nei consigli,parlamenti dove dovrebbero portare idee, giusto?
Io al posto di grillo ormai mi sarei stufato, avrei mandato tutto a quel paese. C’è ancora gente che non ha capito che andare in televisione è controproducente, oppure l’hanno capito benissimo e pensano solo a se stessi ed alla loro faccia in Tv. Cosi si vanifica il lavoro di tutti gli attivisti ed anche di beppe. Purtroppo per colpa di pochi rischia di andare tutto alle ortiche.
se la salsi non verrà allontanata dal m5s subito, si rischierà di annullare quanto fatto da grillo negli ultimi mesi, in questo caso saranno molti i voti persi…il mio in primis
grillo ha solo fatto una critica invitanti tutti a non andare in Tv per ovvie ragioni che ritengo giuste e perché’ conosce bene certi ambienti.
Cacciarla sarebbe assai controproducente per il fuoco nemico che si scatenerebbe, sebbene la caccerei per quello che ha detto successivamente .Quello che ha detto e’ ancora più’ grave soprattutto per le strumentalizzazioni che stanno facendo sui vari giornali.
Con tali affermazioni ha seriamente danneggiato il movimento ed avrebbe fatto bene a tacere dimostrando un poca intelligenza ed una scarsa valutazione degli effetti delle sue parole.
La rete è avanti!!
Nascere in rete per poi andare in TV è come crescere cibi biologici per poi passare al transgenico!! Sveglia Salsi!!!!
Scusa Grillo, ma in questo momento i problemi seri sono altri e non quelli di apparire o meno nei talk show. Francamente questo accanimento desta sospetti. Puoi tacciare di ingenuità la ragazza ma poi basta. Con il tuo movimento stai educando la gente alla “democrazia attiva e fattiva” respingendo la cultura del delegare passivamente e stai restituendo alla politica il vero senso: quello della partecipazione diretta e responsabile.
Metti però in conto che non tutti hanno la stessa sensibilità e struttura culturale per contrastare certe tentazioni o fare sempre le giuste scelte. Guarda il bicchiere mezzo pieno: sei circondato da giovani motivati e ricchi di speranza e di sani ideali a cui bisogna concedere la possibilità di esprimersi senza incappare nel tuo terrorismo mediatico.
Piuttosto continua a spiegare che la politica non deve essere occasione di carriera personale ma deve essere vissuta a qualsiasi livello con spirito di servizio come nel volontariato.
Ultima chiosa: lascia perdere Di Pietro Presidente. Vuoi un nome serio? Francesco Saverio Borrelli.
ma come fate a non capire che questi che hanno smania di apparire si stanno scavando la fossa? Grillo se ne preoccupa perchè presto verranno sbranati…..e questi ingenui non lo capiscono. ma in che mondo vivete?Gli altri aspettano solo questo. Facciamo una cosa, votiamo in rete. Sai cosa ti dico:noi e ti assicuro siamo tanti, non li vogliamo vedere in tv. Almeno non nelle tv gestite da politici.Vogliamo solo vederli lavorare seriamente per noi. Punto.
Sono iscritta al M5S già da un pò, e ne seguo tutte le vicende con maniacale precisione. Ho condiviso e condivido tutto ciò che afferma Beppe Grillo. Ma non perchè è Grillo, ma perchè proprio non ne sbaglia una. Hanno da dire gli eletti, grazie a lui! Troppo comodo ora.E veniamo al caso. Premetto che la Federica Salsi,nel programma di Floris non è piaciuta proprio a nessuno, non ha detto niente, non si è distinta in niente. Carisma zero.Probabilmente non le è stato consentito di esprimersi al meglio, ma allora perchè andare in tv? A noi del movimento ce ne può fregare de meno. Quello che ci interessa è che gli eletti agiscano con i fatti che è ciò che conta veramente, tutto il resto è noia.Ma se questi pochi che ambiscono ad avere notorietà televisiva, ad apparire, perchè scegliere di far parte di un movimento dove ci sono delle regole ben precise, e sia chiaro, non solo dettate da Grillo, ma noi iscritti lo chiediamo più di lui. Se lui non dovesse mettere questi paletti sarei la prima a dissociarmi da questo movimento. Caro Favia, carina Salsi, mettetevi in testa che siamo noi, e siamo tanti, a non volervi vedere in tv. Siete pagati per lavorare. Se non vi sta bene, cambiate senza rompere i coglioni con sta democrazia.Adesso iniziamo ad averne le scatole piene di questi visini spauriti nella giungla.Però state tranquilli perchè i politici vi difendono!Noi apriremo gli occhi quando dovremo votare. Non sarete certo voi……
condivido in pieno
Brava Maria Lucia
non soggu grillinu
ma su questo Grillacciu ha assolutamente ragione.
Spero che a Olbia siate in tanti,pur non essendo iscritto da nessuna parte.
Quoto in toto! propongo una regola: qualunque eletto a 5 stelle dovrebbe non avere più nessun ruolo nel movimento! gli eletti non dovrebbero mai essere considerati attivisti di questo o di quel partito ma solo rappresentanti dei cittadini, tutti i cittadini!
vedi mio post dell’ 1 /11 ore 4.09
mi associo , perfetto Maria , siamo noi che non vogliamo vedere più gente del M5S in Tv !
Scusa ma cosa intendi dire con “Se non vi sta bene, cambiate senza rompere i coglioni con sta democrazia”?
Stai per caso dicendo che in M5S non deve esserci democrazia?
Io sono iscritto da poco perchè ritengo che le mie idee sono simili a quelle del movimento ma a condizione che, in primis, vi sia il pieno rispetto della Costituzione e quindi della democrazia.
Scusate volevo precisare una mia scritta errata dettata dal nervosismo, volevo dire che stanno cercando di essere certificati come movimento5stelle e non come ho scritto politico….Scusate tutti per l’enorme errore
Forse la Salsi ha sbagliato ma, secondo me, Grillo doveva contare fino a dieci e poi parlarli in privato invece di offenderla in pubblico…cosi NON va bene ! Se Grillo vuole fare il vero CAPO non puo comportarsi in questo modo e deve rispettare gli altri anche se, e quando, sbagliano. Adesso che il M5S cominicia ad avere successo riusciamo a farci male da soli e gli altri godono 🙁
Grillo le regole le detta prima, e per la salsi non c’era bisogno di ribadire ciò che prima di essere eletti si accetta senza se e senza ma, poi si cambiano le regole.Sarebbe opportuno far firmare queste regole prima di occupare le poltrone, non rompere i coglioni dopo……..se non ti sta bene ci sono 1500 partiti….se faccio parte del M5S è perchè ci sono queste regole, io e tanti altri.
Salve a tutti, raramente intervengo nei dibattititi che si vengono a creare ma stavolta bisogna che lo faccia e sicuramente andrò contro la maggioranza che non vuole la presenza in tv dei candidati o eletti nel M5S.
E’ vero, avete ragione, la tv è una schifezza, tantopiù alcuni talk-show preconfezionati come Ballarò (Porta a Porta nemmeno da considerare) infatti coloro che vogliono avere notizie affidabili si affidano al web, sopratutto i giovani e quelli di mezza età come me con una certa pratica informatica, ma facciamo una riflessione: la popolazione italiana è tra quelle al mondo con un età media più alta, abbiamo una notevole percentuale di votanti al di sopra dei 60-65 anni, probabilmente è la quota votanti più alta!
Come si può pensare che queste persone si facciano un idea del programma del M5S se questo è visibile solo su web e ad ogni candidato/eletto del movimento sia impedito di esporre i programmi in apparizioni televisive?
Si parla di persone che per la maggioranza non sa nemmeno dove si accende un PC, lo so per esperienza con i miei genitori alla soglia degli 80 anni! Se vogliamo davvero diffondere un programma che ripulisca l’Italia dai politici disonesti dobbiamo arrivare a tutti gli italiani e volente o nolente, per ora, l’unico mezzo che ci può riuscire è la tv.
Ma perchè dall’intervento della salsi in tv i tuoi genitori hanno capito qualcosa? I miei non hanno capito niente, anzi ha fatto tenerezza perchè proprio non l’hanno fatta parlare. In tv si può andare quando parli almeno per mezz’ora di seguito argomentando punto per punto tutto il programma del movimento. Però parliamoci chiaramente, Grillo si fa un culo pazzesco andando in mezzo alla gente, non in tv, se ci riesce lui ci possono riuscire anche gli altri. L’orgasmo a letto…
Vogliamo eliminare tutti i parassiti come la Salsi, che sono stati creati da Tavolazzi, che ci ha ingannato tutti con belle parole solo per avere l’occasione di fare il Leader politico, ci sono ragazzi che a Ferrara si stanno spaccando il culo per ottenere una certificazione come nouvo movimento politico, che sono strozzati da questi politicanti, vogliamo dire basta e parlare di cose piu serie!!!!!
Comunque sono d’accordo che è necessario esprimersi e votare se il M5S debba apparire in tv nei talk show oppure no. Così se vincesse il si sapremmo per certo che il movimento non ha futuro ed è destinato a diventare un IDV o un SEL 2, e non si perde tempo a votarlo alle nazionali…
C’è solo un piccolo particolare irrilevante se vuoi: il si non vincerà mai, te l’assicuro, nel movimento ci sono iscritte troppe persone acculturate.
ma questa Salsi , in che salsa è stata trovata. continua a straparlare, eccitata dal punto G. mi sa che a forza di mangiar tortellini , gli amici m5s emiliani son diventati dei tortelloni.avanti c’è posto,fuori dalle balle e presentate il conto, please.
Scusate, tutto bello e interessante, più o meno, ma quand’è che qui si (ri)comincia a parlare di cose serie?
Gli eletti che non rispettanto le regole, sono cose serie! Oggi infrangi le regole partecipando ai talk show, domani ? Il male va estirpato in tempo, abbiamo già dato, chi sbaglia va eliminato subito. Non abbiamo più tempo da perdere. Con nessuno sia chiaro.Eliminato subito, e poi le energie immmediatamente sui problemi del paese.Niente polemiche.
Un momento di celebrità che costa 1000 voti al minuto….
Il Movimento 5 stelle stà riprogettando la politica e il suo successo è da ricercare soprattutto nella sua astensione dall’ambiente televisivo: talk show e compagnia bella.
Resistete alla voglia di E S I B I R V I !!!
(solo per fare piacere alla Mamma e al Babbo)
FEDERICA SALSI E GLI EXTRA STIPENDI
Federica non doveva andare !!!!!!
Ma ha sollevato una questione che chiede chiarezza :
Favia : deve dimostrare con documentazione, l’impossibilità, come lui sostiene, di restituire gli extra stipendi alla regione, non bastano le sue dichiarazioni, vogliamo carta scritta.
(Serena Saetti. è stata precisa, documentando la possibilità della restituzione )
Se Favia non ha documentazione provveda a procurarsela.
E la pubblichi online prima di tutto nel meetup di Bologna, (forum ufficiale del gruppo BO) poi se vuole, su facciadalibro, e tutta l’altra marea di piattaforme, per molti difficili da seguire.
Daniele da Bologna (danyda)
che tristezza vedere alcuni bravi ragazzi che erano dei prefetti sconosciuti fino ad ieri, montarsi la testa ed, invece di fare gli amministratori, presentarsi in tv contravvenendo ad alcune regole basilari e fondamentali per la soppravvivenza del movimento. questi ragazzi sbagliano e spero che Beppe non si adiri nuovamente a questo modo (così si peggiora solo la situazione). bisogna essere montessoriani…tanta pazienza e vedrete che alla fine i risultati arriveranno sempre. e comunque, anche io mi ero fatto convincere da report su Di Pietro, e questo dimostra il potere delle telecamere.
Credo che il silenzio stampa ad oltranza come forma di protesta contro questo giornalismo sia sacrosanta.
Tuttavia credo che non possa essere protratto all’infinito. Nel momento in cui si diventa una delle prime forze politiche del Paese bisogna trovare il modo per comunicare anche col pubblico televisivo che c’è.
Ho 36 anni e l’assenza dalla TV del M5S mentre appare comprensibile a me genere diffidenza per esempio nei miei genitori che seguono Ballarò ritenendola una trasmissione più obiettiva delle altre.
L’intervento di F. Salsi non credo abbia fatto sfigurare il Movimento, anzi: la diversità dagli altri si percepiva.
Credo che Beppe stesso potrà un giorno ritenere che sia giunto il tempo per avere un dialogo serio con la stampa poichè anch’essa come i cittadini potrà aver maturato una coscienza diversa e una considerazione diversa per il M5S.
Ritenere che il cambiamento non coinvolgerà MAI la stampa è contraddittorio alle radici del Movimento stesso che desidera (e sta riuscendovi)far maturare una coscienza diversa nei cittadini.
Federica Salsi in pieno delirio di protagonismo, e solito coro greco di femministe in malafede al seguito sui giornali. Anche lei in scadenza di secondo mandato? Il potere logora chi ce l’ha…
Io penso che sia ora che in televisione, almeno da alcuni, ci vada grillo direttamente. Ancora la televisione è potente e influente su milioni e milioni di cittadini, penso sopratutto al quel ventre molle per il quale la televisione è ancora l’unico mezzo di informazione e se non ci va Grillo a dire come la pensa, l’unico messaggio che hanno e avranno sarà solo quello della tv di regime che semina solo paura verso il movimento e quando la gente ha paura sicuramente voterà il meno peggio, il Bersani o chi per lui. Allora mi domando se ha nacora senso, a questo punto del cammino, continuare su questa posizione oltranzista ma, a mio parere, miope. La rete ha dato tanto e darà tanto ma questo è il momento di scendere a combattere in televisone, non ci si può tirare indietro, altrimenti agli occhi dei più rimarremo sempre qualcosa di lontano e pericoloso.
Ma secondo te si arriva secondi per caso? Rifletti……..negli interventi televisivi con chi bisogna confrontarsi? con il nulla!
>Non avete ancora capito niente. Beppe si incazza perché questi ragazzini vanno a fare
>delle figure di merda confrontandosi con i professionisti della menzogna…
Ma allora di grazia, il problema si risolve tenendoli nascosti nel cesso di casa o trovando gente coi coglioni?
Ci saranno ragazzini burbette anche negli altri partiti… perché non vanno in televisione? Perché ovviamente c’ è gente più preparata di loro per farlo.
A questo punto i casi sono due:
1) Beppe è in pieno delirio di onnipotenza e si crede l’ unico a poter parlare pubblicamente per il M5S, ovviamente SOLO da un pulpito e senza contraddittorio.
2) Beppe sa bene che tra tutti gli eletti M5S NON CE NE E’ UNO SOLO COI COGLIONI… meglio tenerli chiusi a chiave se no sparano cazzate.
In entrambi i casi la gente seria ha di che meditare…. i talebani esultano sempre e comunque.
vorrei ricordare che vi è + saggezza in un “decoroso silenzio” che in tanti contraddittori- MAI DISCUTERE CON UN IMBECILLE: PRIMA TI TRASCINA AL SUO LIVELLO E POI TI BATTE CON L’ESPERIENZA.
Comunque il caso di Federica Salsi è diverso perché è palese che cerchi pubblicità ed è in contrasto con Grillo. Nessuno comunque ti obbliga ad iscriverti al M5S se vuoi apparire in televisione, non c’entra essere preparati o meno se si tratta di una linea guida del movimento.
Tommaso, il tuo discorso non è sbagliato, ma chi la pensa così faccia il panettiere o l’ impiegato.
Se ti dai alla politica CI SONO DELLE REGOLE DA RISPETTARE, tra le quali c’ è ANCHE quella di confrontarti pubblicamente con gli imbecilli, accettando il rischio che ti battano per esperienza.
Si chiama DEMOCRAZIA.
Altrimenti DILLO che la democrazia non ti piace e siamo tutti d’ accordo.
e anche oggi su repubblica c’è un articolo sullo “scontro” salsi-grillo, tavolazzi torna a parlare, un’altra sbraita che si sente umiliata…invece del movimento iscrivetevi a x factor e andatevene a fanculo
Oltre tutto, ma quanta coda di paglia c’è in queste “nullità”. Il primo che la fa ne sente l’odore.
Fuori a furor di attivisti, gli amichetti e i parenti di Facebook non bastano.
non ci siamo non ci siamo e ancora nono ci siamo. Ma e’ possibile che non si capisce che i danni che provoca al m5s la partecepazione ai folk. Io accetterei un invito solo se fossi da solo a rispondere a qualsiasi domanda del conduttore così da spiegato meglio il programma e cosa siamo veramente, e non vedere che mentre uno parla inquadrano altri che annuiscono o meno a seconda della appartenenza politica. BASTA a fanculo la presenza ai folk la nostra forza e’ e sarà la la rete. Ciao a tutti
Ma porcatroia… a radio 24 sento parlare più militanti M5S che altri… alla faccia del punto G.
Comunque LA7 è in vendita. Xke non mettiamo 10 euro a testa e la compriamo come movimento??? Vi lamentate tanto della visibilità….
La Salsi si fa intervistare da Affari Italiani.
E’ in piena eccitazione mediatica.
Fermatela!
gli altri partiti che sono in decadenza stanno sempre in tv e cos’hanno risolto? E poi io voto M5S per avere dei rappresentanti che stiano nelle istituzioni, non a fare i pupazzi in tv. Ha ragione Grillo. Se poi qualche eletto del M5S non è daccordo, le porte degli altri partiti sono sempre aperte, ma non prima di aver ringraziato Beppe che senza il suo movimento non erano nessuno
>gli altri partiti che sono in decadenza stanno sempre in tv e cos’hanno risolto?
Non si tratta di risolvere o non risolvere!!
Si tratta che in democrazia ci sono delle regole CHE VANNO RISPETTATE, se di democrazia ci si riempie la bocca.
Salire su un pulpito e dire la tua senza contraddittoriofa parte della democrazia.
Ma scendere dal pulpito e rendere conto di quello che hai detto in un contraddittorio in cui altri liberamente contestino le tue affermazioni, ANCHE QUESTO FA PARTE DEL GIOCO DEMOCRATICO.
Chi lo rifiuta è perché una delle due:
1) Sa di aver detto delle stronzate
2) Rifiuta il gioco democratico con la scusa che chi gli chiede precisazioni è un cattivone venduto. Ma anche se così fosse se non gli sta bene che faccia il panettiere. Altrimenti si attenga alle regole.
e bravo grillo …. adesso arruoli di pietro
penso sia una battuta
altrimenti saresti una grande delusione per molti
Federica Salsi ha sbagliato!!! Un consigliere comunale che parla a Ballarò per nome e per conto Di tutto il Movimento 5 Stelle? Ma Chi ti credi di essere …
ho condiviso tutto, ad oggi. dipietro presidente no.
non può esserlo uno che, a parte alcune battaglie condivise, ha usato ed usa la politica DA SEMPRE per usi personali e personalissimi. uguale a penati, bossi fiorito lusi e via discorrendo. no beppe questa non la condivido e mette in discussione anche tutto il resto, questo è il primo assaggio per altre scelte? tutti a casa e tutti fuori dai coglioni. solo così potrò seguirti
Mauro
La scelta di non andare in televisione (il cavallo di Troia del berlusconismo della politica, di dx e di sx, dagli anni 80 in poi) e la scelta della rete come medium per comunicare ha un valore anche simbolico importantissimo per una realtà come il m5s, però se proprio si decide di andare in tv allora non bisogna farlo da sprovveduti.
Si devono evitare queste “scappatelle” televisive senza dire nulla a nessuno… Come se poi non si venisse a sapere: si va soltanto in diretta nazionale..!
Se si vogliono fare delle apparizioni televisive allora queste devono essere concordate con il movimento.
Basta con questi consiglieri che scappano in tv senza dire nulla a nessuno, tra l’altro non capendo che questi inviti sono delle trappole tese dai vari servi dei servi dei servi delle televisioni per far scoppiare un nuovo “caso m5s”.
Se invece si decide che il m5s deve andare in tv (facciamo un referendum via internet) allora che si mandi qualcuno capace di andare in tv e di confrontarsi con questi mostri del golgota che affollano i tale show politici.
Qualcuno capace di mettere alla berlina questi signori, altrimenti non serve davvero a nulla!
La comunicazione dei media è importante per farsi conoscere,la comunicazione televisiva se fatta bene serve a farci conoscere a più elettori.Se il M5S deve essere maggioranza nel paese deve far conoscere il suo statuto e deve in altre sedi fare o proporre fatti e non parole.Per quanto la presenza del M5S in televisione non sono contrario e credo che in fatto di comunicazione televisiva noi M5S potremo cambiare modi di presentazione con risposte brevi e decise con conoscenza di causa ed essere anche novità di comunicazione televisiva .Il nuovo in televisione fatto bene e con attenzione aiuta sempre, altri mezzi di comunicazione rimangono e aiutano sempre.
sono un simpatizzante e neo arrivato nonostante segua il movimento da molto tempo ed abbia partecipato ad alcune manifestazioni. Ma sono diffidente per natura degli italiani. E ,scusate l’onesta’, vale anche per il vostro movimento. Mi piace quello che dice grillo”..siete voi italiani che dovete combattere per i vostri diritti..”.Sono d’accordo . Basta demandare tra l’altro a gente incapace e ladra. Quello che non capisco invece e’ questa storia della tv. Allora…o si dice che il mezzo e’ superato , che la rete oramai ha soppiantato la tv e allora sono d’accordo ma scusate dire che TUTTA la tv e’ fatta da disonesti…mbe quello no.A parte il fatto che cosi dicendo si sottovaluta l’intelligenza dello spettatore.Ancora.Grillo si vanta del fatto che il vostro sia un movimento e non un partito , critica giustamente i non partiti alla forza italia ( e poi pdl ) dove c’e’ uno che decide e non c’e’ dibattito interno e poi… poi scomunica non chi tradisce la ” causa ” ma chi su un aspetto non condivide? non capisco .Che differenza con i partiti ad personam? me lo potete spiegare?
grazie
….distinguersi….questa la “guerra”….contro l’ovvio e il visibile…..AVANTI COSI’.
Buongiorno. Dovete andare avanti da Soli!!!non fate entrare forze politiche esterne!!!!
Vi siete presentati bene. avete ottenuto un successo clamoroso!!! continuate cosi’ Non è necessario,far entrare forze Politiche esterne.O personaggi Politici.Piuttosto far partecipare. delle Persone non Politicamente impegnati!!!
Il successo del vs. gruppo è dovuto a come vi siete mossida soli fino adesso!!!
Lasciate perdere altri accordi politici. ce la farete da soli!!!lo volete capire!!!???
IL MASCHILISMO DI GRILLO FARA’ PERDERE A M5S MOLTI VOTI.
IN TV VACCI TU !!
Nuotare contro corrente ma….
arrivato a questo punto il Movimento nn può + defilarsi e dovrà x forza cominciare ad “apparire” anche in televisione. La rete è un luogo ancora, purtroppo, conosciuto da pochi e la crescita di chi si formerà un’idea libera da condizionamenti editoriali sarà inesorabile ma lenta. Ora il Movimento ha bisogno di “arrivare” anche a quelli ke non utilizzano il web, a quelli ke lo conoscono solo x sentito dire perchè nn hanno gli strumenti, le capacità, le possibilità di accedervi; tra la gente ke nn ha mai partecipato attivamente alla vita politica, ke nn ne ha mai tratto nulla di personale, ci sono persone anche di una certa età, ke nn hanno confidenza con il pc, ke si vedono costrette ad accettare quello ke passa in tv o quello ke scrivono i giornali dei partiti. Conosco persone ke nn sanno nemmeno accendere un pc, ke sono umiliate e disgustate da quanto hanno dovuto subire in questi anni molto + dei giovani ke invece hanno estrema dimestichezza con gli strumenti della rete; persone ke darebbero un contributo se “attivate” da qualcuno che comparisse in Tv.
B. stava alla pletora di tutti gli incapaci e signornessuno ke erano prima della nascita di F.I. come Beppe Grillo sta a tutti i ragazzi di buona volontà ke si stanno impegnando nel Movimento. Il leader era B., i voti li aveva B., le idee le aveva B. I tempi di crescita e sviluppo di F.I. e del Movimento sono paragonabili. Come nn si poteva pensare ke 4 pagliacci arrivisti e carrieristi diventassero improvvisamente degli oratori così nn possiamo pretendere ke i giovani del Movimento siano tutti in grado di stare davanti a una telecamera. Beppe, nn imporre agli eletti del M5S di nn andare in Tv, fagli capire ke ci andranno al momento giusto. Ora torna tu, e “spandi” adesso. Sei l’unico che può andare in Tv e competere con gli squali; è un altro passo necessario x il BOOM !! Sei già un mito, diventa un eroe.
Alessandro Zadra – Mirano VE
zadra63@gmail.com
Purtroppo buona parte dei cittadini ha come unica fonte informativa la tv pertanto prende per buono tutto quanto essa spaccia per notizia.
D’altro canto intervenire nei talk show senza essere avvezzi al mezzo televisivo può risultare controproducente,i”moderatori” di quel sistema creano situazioni ad arte,spingono a dire o a dare risposte comode solo per loro,interrompono chiunque osi valicare i limiti loro dettati,la frase:”lo sentiremo dopo la pubblicità” per poi passare ad altri argomenti,lo spazio dato agli pseudopolitici rappresentanti dei partiti,fanno sicchè si combatta ad armi impari.
Ed ecco che ci si ritrova con il rappresentante del MoVimento ad esprimere concetti che magari neanche pensa,a dare risposte su argomenti che sono ben lontani da quanto egli voleva affermare.
Dunque,in attesa che si possa suonare il deprofundis per i media tradizionali,a parer mio,bisogna usarli.
In tv ci va Beppe o gente in grado di ribaltare le loro domande preordinate,gente in grado di spostare gli argomenti sui temi a noi più cari.
Questo è quanto penso,da Italiano medio.
ragazzi..ho letto un commento e lo condivido in pieno…l’ unico che può andare in tv e beppe ..lo dico perche molti non hanno i mezzi per accedervi al pc persone anziane molte non lo sano neanche accendere !!..per cui del movimento ne sentono parlare tramite giornali convezionati con i partiti di ruolo!!..ho in alcune trasmissioni ..tv..dove gli squali di turno aspettano un nostro consigliere m5s…per sbranarlo con le loro dialettiche furbastre … in accordo con chi presenta la trasmissione..secondo me tutti loro (.partiti grandi e piccoli )…se ne fanno una ragione come un comico come lo definiscono loro gli ha brucciati tutti toccando il cuore della gente parlando semplice e concreto ..iniziando dai rimborsi , dai tagli degli stipendi di tutti i consiglieri che ne fanno parte del m5s…ecc..loro dicono compresi (.presentatori )..che beppe è il comico….io dico invece che loro sono i pagliacci non solo d’ italia!!!..ma del mondo!!!!…ladri..eco perche prima ho poi beppe deve andare in tv…a confrontarsi con questi ladri , pagliacci!!!..beppe se posso darti un consiglio ( chi a tempo ..non perda tempo )..cavalca ha pieno questa onda di entusiasmo è il momento giusto…il popolo è con te…un abbraccio dalla sardegna!!..portotorres..ciao
Scrivo il mio pensiero in questo momento particolare dove sucede di tutto la gente che ogni giorno perde il lavoro lo stato mafioso che ci aumenta sempre più le tasse fino a soffocarci le banche che ci pignorano le case il presidente della reppublica che dice a monti più rigore imprendidori che si tolgono la vita io penso le elezioni della sicilia hanno espresso una chiara volontà ed è quello che ce un colpo di stato e che quindi tutti il parlamento i senatori è il presidente della reppublica non hanno più titolo ha rappresentare il POPOLO ITALIANO è ora di prendere delle decisioni quello di far valere la volontà degli italiani.CITTADINI A5STELLI ONESTI CHE NE DITE DI FARE UNA GRANDE PROTESTA A ROMA CONTRO TUTTA LA CLASSE POLITICA NESSUNO ESCLUSO.
Sono d’accordo con Grillo che non bisogna andare ai talk show, soprattutto perchè sono tutti di una inaudita violenza e volgarità, si parlano gli uni sugli altri ed alla fine lo spettatore non ha capito niente. NO manteniamo un profilo serio e sobrio, manteniamo la dignità del M5S.
Non sono d’accordo candidare Di Pietri in questo momento a presidente.
Salve a tutti, sono assolutamante in sintonia con quanto Grillo sostiene. I talk show a cui alcuni partecipano non sono assolutamente veicolo ne di informazione ne di soluzioni ai problemi che ci assillano. Sono una riproduzione modello terzo millennio delle arene gladiatorie dove il pubblico si infiamma al sentire l’odore del sangue mediatico nel momento in cui i “pupazzi” della politoca italiana si scagliano uno contro l’altro (posticciamente). Ma volete capire che Ballarò, Servizio Pubblico ci sono da 20 anni e in 20 dico 20 anni non hanno mai contribuito a dare uno stimolo al cambiamneto. A che servono quindi? Ricordate che la Polverini non la conosceva nessuno. E’ nata a Ballarò e grazie a questo è diventata presidente della regione. Grazie Ballarò, Grazie Floris…
Caro beppe stamattina non appena letta la notizia di pietro al quirinale mi son detto cazzo dove sono andate a finire tutte quelle cose che si sono ai comizi sul webcon che noi m5stelle non facciamo alleanze con nessono e che invece adesso tu ci presenti uno della casta come una persona per bene dovè la serietà mi auguro cambi idea .
Sono iscritto al M5S da alcuni anni ma scrivo raramente, non amo troppo il presenzialismo a tutti i costi. Ma oggi voglio fare una riflessione sull’ argomento della presenza in TV dei portavoce del M5S (già ho avuto occasione in passato e quindi la mia opinione in merito è già in memoria nel Blog).
Sono dell’idea che essendosi allargata la platea dei sostenitori del movimento,e considerando che in Italia l’analfabetismo informatico è ancora altissimo (il 50% degli Italiani non utilizzano Internet, cioè uno su due),è quanto meno indispensabile raggiungere ed informare i sostenitori del M5S anche tramite altri canali, compresa la TV.
Difatti sono rimasto soddisfatto della iniziativa di Beppe di andare nelle piazze Siciliane, battendole a tappeto,come si faceva nei primi tempi della “Democrazia” del dopoguerra (chiamiamola così giusto per capirci,altrimenti su quel periodo ci sarebbe tanto da discutere chiamandolo neo colonialismo Statunitense).
Perchè sostengo questa tesi che andare in TV non è un Tabù? La sostengo per lo stesso motivo che cento anni fa l’avrei sostenuta per far accedere alla discussione politica anche gli analfabeti ( la stragrande maggioranza della popolazione di allora) che non potevano accedere alla politica tramite la lettura dei giornali.
Il problema non è il mezzo o il veicolo,il problema è come lo si usa e chi ci va in Televisione.
Fin’ora ho avuto modo di vedere portavoce un po’ debolucci,con poca personalità (eccezion fatta di Grillo che sa tener testa ai caimani dei media).
Il rischio sta’ li,se a Ballarò si presenta una nostra attivista che non sa spiccicar parola non riuscendola a distinguere dagl’altri politicanti, se in altre occasioni si presenta Pizzarotti con il solo valore aggiunto del “Viso pulito” ma troppo mite nell’esporre il proprio programma ai giornalettai,tanto da non far apprezzare il proprio lavoro,allora è meglio astenersi.
Chi va in Tv deve avere le palle di non farsi strumentalizzare e proporre con energia il programma
sono daccordo con fausto…non sono un iscritto ma sono una persona che vuole essere informata su quello che succede ..e dico una cosa interessarsi di politica si può fare in mille modi buoni o cattivi ma una cosa ho imparato che ognuno di noi ha il proprio punto di vista cioè vede la vita o la politica in questo caso con i propri occhi e con la propria inesperienza. Un partito o un movimento nel momento che accoglie altre persone oltre ai fondatori quel partito o movimento per essere veramente democratico deve avere il luogo dove poter far esprimere ,nel rispetto delle idee e dei valori che si è dato,i suoi iscritti.Può essere la tv ,la rete.ma deve essere possibbile per gli elettori di poter decidere se la persona che hanno davanti sia Onesta e dopo capace se non si fa esperienza quando cambierà la situazione .E’ facile criticare …bisogna dimostrare di sapere che cosa si vuole, quale progetto,l’alternativa….e scusami peppe ti ho visto in quell’intervista in cui dicevi di aver paura che la gente abbia delle aspettative che tu non potevi dargli almeno cosi ho capito e con quali persone pensi di poter rispondere a quell’aspettativa .con i ragazzi che hanno paura che se si esprimono c’è Papà peppe che li rimbrotta che li guida che non li fà sbagliare…vedi peppe questi ragazzi non sono tuoi figli…e come i figli vogliono andarsene il prima possibbile…non tarpargli le ali… falli volare…tu puoi parlare della tua esperienza del mondo …ma è la tua la loro è un’altra…nessuno può pensare di imporre la propria idea fosse anche la più bella e onesta che sia..con simpatia anche se non ti voterò
In linea di massima sono daccordo con te, la tv velocizzerebbe il cammino del m5s ma non Ballarò o trasmissioni simili. Lì non ti fanno illustrare il programma nemmeno se sei Piero Angela. Queste trasmissioni danno 3 minuti di tempo senza interruzioni soltanto ai servizi registrati. Il resto è gazzarra, un continuo susseguirsi di “voi siete peggio di noi”. Anche mandando il più grande comunicatore del M5S non riusciremmo a far emergere una sola idea in quel marasma che è concepito come una battaglia in cui vince colui che ha la battuta più pronta ed incisiva e non chi ha delle buone idee per il paese. Purtroppo non ci sono trasmissioni tv divulgative. Il servizio pubblico (la Rai) dovrebbe mandare, anche in orari di punta, contenuti informativi sulla tecnologia, sulla differenziata, sull’ambiente, sull’educazione civica ma non lo farà mai perchè un popolo informato non serve ai suoi padroni (i partiti). Secondo me dobbiamo rassegnarci ad andare avanti sul web e cercare soltanto di far crescere quest’ultimo.
Caro Claudio, ciò che hai replicato al mio commento in merito a come sono strutturati i Talk Show mi trova assolutamente d’accordo.
Sono i luoghi del non dire, del non approfondire, con la scusa dei ritmi televisivi non si informa i cittadini, non si fa concludere un concetto.
Meglio un popolo lasciato nell’ignoranza perchè è più facilmente plasmabile e condizionabile.
Ciò non toglie che il problema di coinvolgere le persone non avvezze al web e che nutrono quei valori ai quali hai accennato anche te e che sono anche i miei, in qualche modo dobbiamo raggiungerli, devono far parte integrante del dibattito e della democrazia diretta e partecipativa.
La TV è pericolosa?
Adoperiamoci per modificarla.
Vogliamo utilizzare altri modi di contatto?
Va bene, ampliamo l’esperienza che Grillo ha utilizzato in Sicilia, ritornare nei parchi, nelle Piazze dei Borghi e delle Città con un palchetto e coinvolgere la popolazione non solo con i gazebo, ma con dibattiti pubblici (meglio non chiamarli comizi) battendo a tappeto il territorio, in modo da poter coinvolgere e rendere parte attiva tutte quelle persone che attualmente si ritrovano nei valori del M5S e che non hanno confidenza nel web.
Magari possiamo andare nelle Piazze anche ad insegnare come si utilizza internet, un modo contemporaneo di alfabetizzazione.
Ma per favore non chiudiamoci solo nel web, almeno fin quando non saremo nel prossimo futuro degli uomini bionici.
Esistono anche gli anziani e i semplici, hanno gli stessi diritti di cittadinanza e di partecipazionealla vita politica e ad incidere nelle scelte di cambiamento.
caro beppe forse hai dimenticato quello che fino a poco fà dicevi che se ne devono andare tutti fuori dai coglioni compreso lui antonio di pietro quello di tangentopoli quello dei finanziamenti pubblici ai partiti mentre lui è l’autore dei rimborsi ai partiti visto che ne ha semppre usufruito. Allora caro beppe ti chiedo cosa è cambiato da tangentopoli ad adesso niente niente niente anzi al contrario è peggiorato tanto tanto tanto allora invita il di pietro a restituire i soldi al POPOLO ITALIANO tutti gli euro con gli interessi è poi andasse a lavorare a fare i lavori socialmente utiliperchè anche lui si ha bisogno di farsi perdonare dal POPOLO ITALIANO a di pietro vedi di andartene afanculoooooooooo
…mi sono accorto solora che avevo utilizzato l’intero spazio che è concesso per scrivere chiunque la propria opinione.
Mi permetto di dire che, prescindendo dalle ragioni certamente ragionevoli e/o condivisibili che impongono tale , ritengo che non sia opportuno (in una società dove si tende a togliere alla gente ogni cosa !)che il cittadino italiano debba avere un tempo e/o spazio limitato per esprimere un pensiero più o meno giusto e/o condivisibile dagli altri.
Comunque scusi la nelle regole dettate all’inerno del Vs. (rectius considerato che nessuno può disconoscerGli la ) movimento.
Riprendendo quanto stavo cercando di dire:…..adesso devo sforzarmi per riprendere il senso del pensiero che stavo scrivendo.
Dove ero arrivato ?
Vede questa mia personale difficoltà (forse comune ad altri che non hanno il dono di unapprezzabile memoria !) potrebbessere motivo di riflessione.
Credo che, prima dell’incolpevole interruzione, stessi scrivendo (ecco: potere vedere quello che un cittadino ha scritto fino al carattere n. 1999 potrebbessere utile !) della facile dellaffermazione del Suo movimento ( nei termini come sopra indicati !) che come
Non avete ancora capito niente. Beppe si incazza perché questi ragazzini vanno a fare delle figure di merda confrontandosi con i professionisti della menzogna. Gente che racconta al paese cazzate da 20 anni. Per aver resistito 20 anni al potere, e ancora non riusciamo a levarceli di mezzo, ci sarà un motivo. Loro sono laureati con 110 e lode in cazzate e quelli del movimento sono ancora troppo ingenui per affrontarli nel loro abitat naturale. Ogni volta che un pischello del M5S si confronta con una santanchè perde consensi inevitabilmente. Ciao a tutti .
Non credo che il problema sia che noi del movimento siamo ancora troppo ingenui.
Sicuramente nelle centinaia di migliaia di appartenenti al M5S c’è chi è in grado di mangiarseli vivi questi caimani.
Tutto sta’ nel scegliere accuratamente, e qui entra in gioco la popolazione del blog che deve autorizzare chi è in grado di andare ad esporre con determinazione, per carattere e convinzione gli argomenti da trattare in TV.
Non si tratta di controllo verticistico, ma di legittimare chi meglio sa fare il portavoce.
Dalla nostra abbiamo la forza della ragione su mille punti che stanno massacrando le popolazioni del pianeta, basta saperle denunciare con pragmatica lucidità.
ma che caz……….vuole Beppe?Di Pietro presidente della Repubblica??? e forse anche la moglie di Di Pietro al Ministero del Tesoro? e perchè no il figlio al Ministero dei Lavori Pubblici? Beppe, non mi fare pentire di avere votato insieme alla mia famiglia il Movimento*****Stelle. Chissà se nel futuro andrò ancora a votare!!!!!!!!
e giusto che non vadano in tv con tutta sta gentaglia approfittatori e truffatori
bravo BEPPE BASTA TV. NON SERVE A NULLA ANZI…
Ops ero a teatro l’altra sera uno spettacolo in tre atti..
Atto I i cittadini grazie ad un Grimaldello “sveglia incantesimi” si sono ridestati da un sonno prolungato parzialmente inconsapevole, perchè si alcuni erano inconsapevoli, ma altri erano ben desti ed attendevano nel loro quotidiano la rivoluzione delle piccole cose.
Atto II i cittadini siedono nei consigli delle loro città o dei loro paesi, sono laboriosi i cittadini, non hanno fatto altro che lavorare anche in precedenza, hanno idee ben chiare sulle loro quotidiane piccole cose e sul resto…ognuno ha la sua idea, non necessariamente sempre condivisa con gli altri.., ma svegliarsi dagli incantesimi non sempre vuol dire essere presenti nella realtà, a volte si può volgere l’animo ad un altro incantesimo…il pensiero unico è sempre dietro l’angolo e tendenzialmente annienta il senso critico..ma senza senso critico l’uomo perde la sua capacità di essere pensante ed è in balia di nuovi incantesimi.
Atto III indipendentemente dai veti e da randellate ben degne dell’età della clava, simili a battute maschiliste di femminista memoria, i cittadini (persone) proseguono nelle loro piccole rivoluzioni quotidiane e fanno, di tanto in tanto, orecchie da mercante a chi gli tratta come sudditi..esprimono il loro pensiero consapevoli che la forza è nelle mani di chi si muove ed il treno può fermarsi se tutti i cittadini vagone per vagone tirano il freno a mano…
Uhm molto educativo questo teatro.
vincenza briscioli (cittadina dotata di senso critico)
Caro Beppe,
sono uno dei “Grillini” delle regionali siciliane e vorrei continuare ad esserlo. Mi dispiace contraddirti ma non credo che Antonio Di Pietro sia il candidato ideale alla Presidenza della Repubblica. Ritengo che sia, anche lui, parte integrante del sistema politico che stiamo contestando. E’, anche lui, tra quelli che su certi argomenti parla bene ma razzola male, vedi finanziamento pubblico ai partiti, gestione dei fondi ricevuti, ecc. E’ molto probabile che non capisca nulla di come si gestisce un partito o che sia comunque un incompetente, ma tutti i leader di partito che sono stati coinvolti ad oggi, compreso Di Pietro, e sono convinto che tutti indistintamente ne sono coinvolti, negli scandali di gestione dei finanziamenti ricevuti, sapevano e sanno tutto, anzi ne sono coinvolti. Sarebbe come dire che mio figlio riesce a sottrarmi ingenti somme da un conto comune di famiglia ed io non ne sappia nulla. Se così è vuol dire che sono un deficiente e non ho capito nulla.
Mi basta già questo per metterlo alla stessa stregua degli altri e sicuramente non lo voterei.
Francesco
…uccidono di più le cagate (anche se sotto forma di furbate) come quella di proporre Di Pietro presidente.
Attento Beppe che così ti bruci… la gente come ha mandato affanculo il nano e la sinistra, manda affanculo pure te!
Ormai il movivento cinque stelle non può più rimanere ad uso esclusivo della rete. Ricordiamoci che le connessioni in italia fanno pena, gli over cinquanta spesso non sanno nemmeno accenderlo un computer, figurarsi l’andare in rete. La televisione sappiamo tutti cosa è .. ma il messaggio del m5stelle non arriva a persone come mia madre per fare un esempio .. che basano le loro informazioni sulla Tv. Ormai sta casta derelitta va sconfitta sul proprio terreno. Chiaramente si rischia. Un candidato preparato, che si pone come futuro parlamentare dovrà farsi conoscere a tutti e con ogni mezzo di comunicazione. Se si vuole cambiarlo il paese , in qualche modo bisogna “prenderselo”. E per farlo serve anche la Tv e i rischi che ne derivano.
La ragazza evidentemente ha voluto il suo momento di notorietà,in quanto a Beppe non ha mai vietato l’apparizione televisiva semimuta, ma lo sconsigliava semplicemente per ragioni di salvaguardia del movimento e dello stesso partecipante.
Ma Cittadino Grillo esisti? Lo leggi quello che scriviamo? Perchè non rispondi a quello che viene scritto contro il comunicato 53?
io rispondo semplicemente così https://www.youtube.com/watch?v=AovAUmJyF1E
far parlare di noi senza far parlare uno di noi. la sfida che sta vincendo il nostro capo politico, garante del movimento.
Stamattina, l’onorevolissimo GIAMPIERO CATONE, condannato ad otto anni in primo grado per truffa e bancarotta, in un talk show su La 7 dichiarava che, visto che i suoi reati vanno in prescrizione il 20 gennaio 2013 egli vuole essere assolto prima di tale data, altrimenti si avvarrà della prescrizione.
In entrambi i casi, egli si riterrà purificato a quella data di tutti i suoi peccati e vuol continuare a fare il politico.
Ci sarebbe voluto Giulio Cesare redivivo a scagliargli contro un “AntiCato” come fece con l’Uticense suo omonimo, perchè oggi in televisione NESSUNO lo ha contraddetto!!
Non ha ragione Grillo a dire che questi talk show sono veleno passivo, e soprattutto vogliamo farla finita con la sfacciata arroganza di questi personaggi?
SANTORO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
QUARDASSI BENE DI CHI PARLA MALE DI DI PIETRO QUIETI NON ANNO CAPITO NIENTE
FUORI DA M5S
Caro Beppe Grillo
ritengo sia utile che gli esponenti del Movimento vadino in TV in quanto è il modo migliore di mettersi in vista. La rete non ha la visibilità della TV. Per esempio io, che alle prossime elezioni voterò per il Suo movimento e cerco di convincere più persone possibili a fare altrettanto perche è l’unico modo per fare pulizia della mala amministrazione, se non fosse per la televisione non conoscerei il Movimento e la sua attività. Quindi lasci andare gli esponenti del Movimento in TV piuttosto stabilite i comportamenti da tenere nei confronti del dibattito e del condittore.
Alberto ASCOLI
(un simpattizzante di piazza Martinez)
salve, sono un’insegnante scuola primaria,mio marito è da sempre un grillino,io non proprio,anzi avevo delle perplessità, ero decisa a non votare più, ma dopo la lettura di questo post ho cambiato decisamente idea, complimenti, mi ha molto colpito l’intelligenza,le parole,anzi la filosofia del pezzo, scritto in maniera semplice, ma che arriva dritto al punto, degno di essere inserito ad honorem nella categoria del grande giornalismo,mi sarei aspettata unpost fuoco e fiamme inutilmente rabbioso,invece una reazione intelligente e decisamente esplicativa
grazie da una neo elettrice del movimento
…@…LETTERA APERTA AGLI ELETTI DEL M5S… CARI ELETTI; SAPPIATE CHE TUTTO CIO’ CHE SIETE POLITICAMENTE NON E’ OPERA VOSTRA MA E’ IL CAPOLAVORO CHE HA SAPUTO “CONFEZIONARE” SOLO BEPPE GRILLO.. VOI NON SIETE NIENTE, NULLA E NESSUNO… IL SUCCESSO, LA FAMA, LA NOTORIETA’, LA CONSIDERAZIONE SOCIALE, GLI STIPENDI, IL POTERE DA CONSIGLIERI E DA SINDACI E I TANTI PRIVILEGI CHE STATE AVENDO GRAZIE AI VOSTRI INCARICHI ISTITUZIONALI NON SONO AFFATTO MERITO VOSTRO,NON E’ FARINA DEL VOSTRO SACCO…CIO’ CHE ORA VOI STATE AVENDO E GODENDO LO DOVETE TOTALMENTE A GRILLO, ALLA SUA STRAORDINARIA GENIALITA’ E ALLA SUA IMMENSA CAPACITA’ DI ATTRARRE I CONSENSI DEGLI ELETTORI CHE HANNO VOTATO GRILLO ANCHE SE I SUOI VOTI SONO STATI “GIRATI” A VOI… QUINDI NON VI MONTATE LA TESTA , NON VI ESALTATE E NON PENSATE DI ESSERE PERSONE SPECIALI… RICORDATEVI SEMPRE CHE SENZA GRILLO VOI SARESTE NIENTE, NULLA E NESSUNO, MA SOLO PERSONE ANONIME, SCONOSCIUTE, IGNORATE E NON CONSIDERATE… PERSONE SENZA ALCUN VALORE SOCIALE, SENZA ALCUNA VISIBILITA’ E SENZA ALCUNA DOTE DI “STRAORDINARIETA’ “… CIOE’ PERSONE CHE NON SONO NULLA E NIENTE ESATTAMENTE COME TUTTI GLI ALTRI CITTADINI DI QUESTO DISASTRATO E STRAMPALATO PAESE CHE SONO ” SOVRANI” SOLO IN ASTRATTO MA CHE IN REALTA’ CONTANO ZERO E MENO DI ZERO, ESATTAMENTE COME VOI SENZA BEPPE GRILLO… E ALLORA NON SPUTATE NEL PIATTO NEL QUALE MANGIATE…NON INCOMINCIATE A PENSARE CON LA VOSTRA TESTA VUOTA.. NON INIZIATE E CREDERVI CHE SIETE IMPORTANTI A TAL PUNTO DA VOLER INTERFERIRE, DIRE LA VOSTRA, COMMENTARE, DISCUTERE, METTERE IN DUBBIO, CONTRARIARE E OSTACOLARE CON LA VOSTRA VOGLIA DI PROTAGONISMO DEL CAZZO QUESTO MERAVIGLIOSO SOGNO CHE BEPPE GRILLO CI STA REGALANDO … IL SOGNO DI POTER MANDARE A CACARE QUESTA SCELLERATA, VENDUTA E SQUILIBRATA CLASSE POLITICA E DI GOVERNO CHE HA RIDOTTO I CITTADINI ITALIANI IN SCHIAVI E SUDDITI… SCHIAVI E SUDDITI SFRUTTATI, MISERABILIZZATI INERMI IMPOTENTI E UBBIDIENTI… IO STO CON GRILLO E IL M5S…
sono darcodissimmo con.
partito.delle.donne.
niente di piu sbagliato.
grillo è niente.
il M5S e i suoi instancabili attivisti sono tutto.
l’unica cosa che puo essere utile è l’esperienza di grillo (e la sua visibilità) nel mondo della tv e della stampa per evitare di rendere tante persone in buona fede…carne da macello.
…e giusto per completare,state commettendo l’errore che lo stesso grillo non vuole: mitizzare figure centralizzando poteri mediatici
>VOI NON SIETE NIENTE, NULLA E NESSUNO…
Quindi tu voti e mandi coscientemente al Parlamento delle assolute nullità… complimenti!!!
Questo a casa mia ed anche in quella dei miei amici si chiama fanatismo al 100%.
Non so cosa sia questo “partito delle donne”!Comunque se Grillo si auspica vada a mandare cacare disonesti, imbroglioni e approfittatori, come fa a difendere un “disonesto fasullo” come Di Pietro che è stato dimostrato essere della stessa pasta, se non peggio, dei vari Fiorito, Polverini,etc., cioè di quelli che hanno intascato fior di denari presi in ogni maniera e in ogni dove!
Tutto quello che hai scritto sopra lo sarete tu, la tua sorella e tutta la tua famiglia. Se hai deciso di portare il cervello all’ammasso e’ solo perche’ non rieci a far funzionare due neuroni contemporaneamente. Per quanto riguarda Grillo. lo vorrei veramente vedere intervistato da un giornalista americano, della PBS,(rete pubblica pagata solo dai contributi dei cittadini)che gli chiedesse conto delle sue giravolte negli anni, dei condoni tombali della sua societa’ immobiliare (quindi e’ un evasore,ci ha fatto pagare di piu’ a noi, ha rubato i nostri soldi!!), del perche’ e’ residente in Svizzera e dove paga le tasse (la balla dei server “protetti e della necessita’ di scappare dai cattivi se la bevono solo dei beoti), del suo patteggiamento con la Montalcini, che aveva definito “vecchia putt..na” in uno dei suoi swhow-comizi a pagamento, di dove finiscono i soldi restituiti da consiglieri ed assessori, delle sue pubblicita’ farlocche e ben pagate (ricordate Power Ball?). Del comunicato 53 dove lui ed il suo guro decidono le qualita’ di chi si deve candidare, tagliando cosi’ fuori persone onestissime e preparatissime, sostituendole con altre che gli chiederanno anche il permesso per far pipi'(ma non era un movimento “democratico” e “dal basso?). Insomma , il vecchio cammuffato che ritorna, manca solo il Minculpop. Uno cosi’ negli USA avrebbe dormito nei cartoni strafatto di met-anfetamina e non ne parleremmo neppure. Il suo grande merito:quello di aver individuato una via alternativa per fare politica.Per il resto e’ solo un vecchio guitto attaccato ai soldi ed ora che non fa piu’ ridere cerca, di eliminare tutti quelli che provano a salire sul palco e sono piu’ bravi di lui. Poi e’ digiuno (come i suoi seguaci piu’ accaniti) di ogni nozione per mandare avanti un comune, una regione o peggio, un parlamento. Non penso che durera’ molto l’idillio coln il vostro eletto siciliano: troppo intelligente. Se siete democratici, vedro’ pubblicato questo post, altrimenti no
@…LETTERA APERTA AGLI ELETTI DEL M5S… CARI ELETTI; SAPPIATE CHE TUTTO CIO’ CHE SIETE POLITICAMENTE NON E’ OPERA VOSTRA MA E’ IL CAPOLAVORO CHE HA SAPUTO “CONFEZIONARE” SOLO BEPPE GRILLO.. VOI NON SIETE NIENTE, NULLA E NESSUNO… IL SUCCESSO, LA FAMA, LA NOTORIETA’, LA CONSIDERAZIONE SOCIALE, GLI STIPENDI, IL POTERE, E DA CONSIGLIERI E I TANTI PRIVILEGI CHE STATE AVENDO GRAZIE
AI VOSTRI INCARICHI ISTITUZIONALI NON SONO AFFATTO MERITO VOSTRO,NON E’ FARINA DEL VOSTRO SACCO…CIO’ CHE ORA VOI STATE AVENDO E GODENDO LO DOVETE TOTALMENTE A GRILLO, ALLA SUA STRAORDINARIA GENIALITA, E ALLA SUA IMMENSA CAPACITA’ DI ATTRARRE I CONSENSI DEGLI ELETTORI CHE VI HANNO VOTATO… QUINDI NON VI MONTATE LA TESTA , NON VI ESALTATE E NON PENSATE DI ESSERE PERSONE SPECIALI… RICORDATEVI SEMPRE CHE SENZA GRILLO VOI SARESTE NIENTE, NULLA E NESSUNO, MA SOLO PERSONE ANONIME, SCONOSCIUTE, IGNORATE E NON CONSIDERATE… PERSONE SENZA ALCUN VALORE SOCIALE, SENZA ALCUNA VISIBILITA’ E SENZA ALCUNA DOTE DI “STRAORDINARIETA’ “… CIOE’ PERSONE CHE NON SONO NULLA E NIENTE ESATTAMENTE COME TUTTI GLI ALTRI CITTADINI DI QUESTO DISASTRATO E STRAMPALATO PAESE CHE SONO ” SOVRANI” SOLO IN ASTRATTO MA CHE IN REALTA’ CONTANO ZERO E MENO DI ZERO, ESATTAMENTE COME VOI SENZA BEPPE GRILLO… E ALLORA NON SPUTATE NEL PIATTO NEL QUALE MANGIATE…NON INCOMINICATE A PENSARE CON LA VOSTRA TESTA VUOTA.. NON INIZIATE E CREDERVI CHE SIETE IMPORTANTI A TAL PUNTO DA VOLER INTERFERIRE, DIRE LA VOSTRA, COMMENTARE, DISCUTERE, METTERE IN DUBBIO, CONTRARIARE E OSTACOLARE CON LA VOSTRA VOGLIA DI PROTAGONISMO DEL CAZZO QUESTO MERAVIGLIOSO SOGNO CHE BEPPE GRILLO CI STA REGALANDO … IL SOGNO DI POTER MANDARE A CACARE QUESTA SCELLERATA, VENDUTA E SQUILIBRATA CLASSE POLITICA E DI GOVERNO CHE HA RIDOTTO I CITTADINI ITALIANI IN SCHIAVI E SUDDITI… SCHIAVI E SUDDITI SFRUTTATI, MISERABILIZZATI INERMI IMPOTENTI E UBBIDIENTI… IO STO CON GRILLO E IL M5S…
Sono sconcertato… Se una persona seria ed onesta non è in grado di sostenere la pressione che viene esercitata in un Talk Show, come può pensare di imporsi in un Parlamento dove l’intrigo,il tradimento, la provocazione hanno raggiunto livelli di perfezione assoluta? Sono sconcertato perchè sento che i nostri rappresentati correranno il rischio di essere soffocati dai”lupi famelici” che dimorano ormai da decenni in Parlamento. Vorrei dare qualche consiglio ai nostri ragazzi ma non so proprio dove cominciare, forse l’unico è questo – volate basso molto basso- fate quello che dovete fare, quello che vi delegheremo di fare, ma senza fanfare, siate invisibili solo così sarete inattaccabili e per questo più incisivi. Un caro saluto a tutti
Parole così sensate che in un Blog dove il buonsenso latita… stonano.
ATTEZIONE GIOVANI ITELIANI OSERVATE RENZI CHE E FOTOCOPIA DI ROMNEY IN AMERICA
MEDITATE MEDITATE GENTI
Ieri ho scritto alcune mie considerazioni sull’opportunità di persistere su questa preclusione alle partecipazioni degli attivisti e/o eletti ai dibattiti televisivi. Pensavo che fosse il caso di ammorbidirsi un poco per raggiungere a livello comunicativo anche chi non ha Internet.
Giusto pensavo ai miei genitori che sono purtroppo molto scettici sul movimento, perchè non ne ricevono menzione se non dalla stampa e dai canali televisivi tradizionali.
Ho ricevuto delle risposte che mi hanno fatto cambiare idea.
Adesso sono daccordo con Beppe Grillo che ha sempre la visione giusta per la situazione giusta e a buon diritto sta qui a rappresentarci mediaticamente.
Al posto suo infatti certa gente mi guarderei bene di mandarla in tv. Farebbe solo danni!
Penso e mi vengono i brividi a quello che direbbero i miei vecchi se vedessero in “azione” televisiva certi figuri che fin troppo spesso leggo qua sopra!
VAI BEPPE, SEI TUTTI NOI, PURE IN TV!
UNA MAREA DI ABUSIVI NEL BLOG
Alle 20,30 di sera i commenti sul Blog sono già 2000.
Il Post normalmente chiude il giorno dopo con una media di 1000 commenti.
E’ evidente l’incursione degli avversari che spargono confusione con attacchi a Beppe!
La mossa di Report è semplicemente una prova tecnica del regime prima di portare l’attacco concreto al movimento!
Teniamoci stretti, questi sono dei demoni!
Adesso ci andrà Antonio di Pietro in tv a nome del M5S …gia sento le prese per il culo nei prossimo talk show a partire da stasera.Come si fa ad elogiare DI PIETRO che è uno di quelli che si è arricchito in questi anni, e contro cui si sarebbe dovuto combattare. L’unica attenuante è che forse è il meno peggio, ma da qui a fare alleanze con lui….temo che questo post abbia lasciato perplessi e spiazzati molti di quelli che credono nel M5S.
Giorgio La Pira
Provocazione della fede e realismo politico
Sono d’accordo, il M5S deve comunicare solo in rete ed evitare la tv, allo stesso tempo deve lavorare sul territorio con incontri, riunioni e comizi di piazza. Vicino alla gente con la gente non in tv!!
Io penso che sia giusto anche andare in tv, del resto è anche un mezzo di comunicazione proprio come il web, ma credo che chi ci va debba avere le palle di dire esattamente quello per cui il movimento combatte! Non deve avere timori di dire tutto quello che pensa, e per cui noi crediamo, e se la cosa non stá bene all’organizzatore del programma, peggio per lui! Così ci pensano 2 volte prima di invitare un iscritto al movimento! Sapranno che non avranno peli sulla lingua
“LE NUOVE VELINE”
Beppe sa quello che dice e quando parla non è mai a caso. E’ che vede più avanti. Conosce le lusinghe della televisione molto di più di queste “veline in cerca di fama” è stato lui a dare visibilità al movimento, è stato lui a crearlo ed è giusto che ne faccia anche da garante! la democrazia non è che ognuno fa quello che gli pare. Beppe Grillo si è espresso in maniera negativa sui talk show e ha ragione. Questi programmi sembrano un’aia con tante galline che si beccano, è solo uno spettacolo,a cui tristemente ci siamo voluti abituare. Quindi fatemi il favore di non parlare dei talk show come un mezzo per farsi conoscere,credo che la gente che possiede un po’ di senso critico e di personalità non vota qualcuno perchè lo vede in un talk show, queste sono solo prese di posizione. La vera forza è distinguersi da questa macchina ben organizzata che trita tutto, anche le menti. Leggete, informatevi,conoscete, ma se sperate di imparare qualcosa da questo tipo di programmi, mi dispiace ma rimarrete delusi e ignoranti.
Buona conoscenza a tutti.
Io cittadino comune non iscritto ne al movimento ne ad altri partiti, come faccio a valutare i candidati? La rete da sola non e’ sufficiente ed e’ poco trasparente. Almeno dal dibattito posso capirà che tipo di candidato e’. E’ facile nascondersi come fanno i candidati del M5S.
Come fai a conoscere un candidato? informati su quello che fa nel comune dove è stato eletto sui siti a cinque stelle c’è scritto tutto quello che i consiglieri portano avanti con tanto di video e comunicati. Certo è più facile sedersi su un divano,schiacciare un tasto e lasciare che il cervello si fonda tutt’uno con lo schermo. Poco importa se quello che esce è privo di contenuti.mi piacerebbe interrogare le persone alla fine di quei programmi e chiedergli: ma tu che cosa hai capito? Badateci è solo un io,io,io,io,io …. si parla di tutto ma non si dice niente…..
Caro Peppe, ATTENZIONE: non mortificare troppo i tuoi AM5S (ma che è il nome di un rapper?). Quante ore di orgasmo hai avuto tu in televisione. Lascia godere un pochino anche loro. Come direbbe Vasco (sono nazionalpopolare, come te), la gente dice “non mi dire che sono quelli li, non mi dire che hanno quelle facce li”, e gira con gli altri, ma coi tuoi no, li sta a sentire; pensa cosa darebbe Pannella, poveraccio, per andare a Ballaro’.
E poi ricorda sempre, il tuo è un movimento di opinione vero, di gente mediamente colta, e, sai come si dice: easy come, easy go.
Un elettore futuro disgiunto e dissociato.
Non so’ se è giusto o sbagliato andare nei talk-show… ritengo che al momento sarebbe meglio evitare… proprio per marcare la differena fra il mov.5stelle e il resto… E’ una vita purtroppo che la politica sono soltanto chiacchere nei talk, pertanto credo che sarebbe meglio dare dimostrazione di serietà nei consigli e non in TV. Non dico che chi è andato in televisione lo abbia fatto solo per visibilità, ma se può evitare penso sia meglio.
Se il movimento vuole essere qualcosa di diverso, è necessario fare le cose diversamente… non penso ci sia bisogno di pubblicizzarsi in Tv. Lasciamo a Beppe il tubo catodico ha dato dimostrazione di girarlo a beneficio di tutto il movimento, gli eletti e gli attivisti s’impegnino nella politica concreta. Forse domani ci sarà la necessità di rivedere questa linea, ma non è questo il momento, ora dobbiamo e dovete concentrarVi solo sui problemi di questo paese.
Non c’è bisogno di andare in Tv a spiegare che siamo diversi, dimostriamolo dove conta, in silenzio come se fosse la normalità, dal momento che dovrebbe essere la normalità.
pertanto condivido la linea di Grillo,lasciamo la Tv a quelli alla frutta!!!
saluti marco
Mah!
Un Presidente della Repubblica che non sa esprimersi in un italiano corretto e che non conosce i congiuntivi mi sembra quanto meno fuori luogo.
Dai Beppe riposati un po’ che ti fa bene !!!
Con affetto
Federica Salsi, piuttosto che andare a complicarsi la vita in tv, sarebbe stata meglio una sua presenza tra le tante persone e famiglie della sua città che sono in difficoltà, per cercare di capire e aiutare a risolvere i mille problemi e difficoltà che hanno, e solo li farsi stringere la mano e sentirsi così gratificata per essere stata utile al prossimo
Guarda che la Salsi a Bologna è quella che ha
preso più preferenze più di 800 perchè si è
sbattuta come non mai per i cittadini.
Prima di scrivere ,informarsi prego.
Caro Beppe, io ti voterò ma la libertà di opinioni dov’è?
Se è vero che si possono fare rivoluzioni per rovesciare questa Repubblica, se ne possono fare per rovesciarne anche un’altra.
Ricordati che la libertà deve essere del popolo e non dettata da te come se fossimo tutti bambini scemi.
Se pensi di dettare le regole del pubblico pensiero sappi che il popolo pensante, prima o dopo, prenderà a calci nel culo te e i tuoi più stetti collaboratori.
Se non concedi agli attivisti di rendersi visibili come faranno le persone di una certa età a conoscerli? Via internet?
In tante città neanche c’è l’ADSL e tu ti aspetti che le persone anziane possano leggere il tuo blog?
Datti una regolata….
Condivido in pieno!!!!!
I poveri grillini e in questo caso la povera grillina in questi talk show non ne escono vincitori anzi sembrano dei poveri agnellini impauriti e ne avrebbero ragione perchè in queste trasmissioni ci sono solo lupi e avvoltoi!
Caro Beppe, facce nuove Di Pietro sarà come dici tu
ma a me non mi piace..Lui era un magistrato, all’epoca di mani pulite si tolse la toga, dichiarando che sarebbe ritornato al suo paesello ad arare la terra e invece…è passato da una bandiera all’altra…se tutti lo hanno preso in giro lo ha meritato, a me non mi risulta che questo uomo abbia fatto qualcosa per l’Italia. Personalmente lo conosco solo come il giudice di mani pulite e di fronte a quel giudice mi inchino.
I vecchi devono andare via e poi forse è anche il momento di aprire le porte del QUIRINALE AD UNA DONNA Siamo stanchi di questi uomini che detengono il potere come se la materia grigia fosse solo maschile.
Non fare stronzate facce nuove, volti diversi pensieri freschi e puliti
sarò breve e conciso: mandala a casa! se no a casa ci starò io quando si voterà.
Ciao a tutti!
Propongo di cambiare il SSID
delle nostre reti WIFI in
VOTA 5 STELLE
non condivido minimamente il fatto che un rappresentante delle istituzioni non possa frequentare la tv(con tutti i suoi aspetti criticabili). ho l’impressione che non si voglia visibilità agli eletti…e questo non è giusto!! il movimento è fatto di persone….è nun pò noioso alla lunga leggere tutto su internet(dispersivo e troppo di parte a volta).Non tutti hanno internet…e a tutti deve essere data la possibilità di vedere i propri candidati anche in tv…..se sono stati votati per assumere grandi incarichi di responsabilità non vedo il motivo per cui non debbano presentarsi all’intera nazione…impareranno a difendersi dagli attacchi…usciranno le unghia prima o poi…..
Un un rappresentante delle istituzioni ha il dovere di lavorare, rendere trasparente e chiaro il suo lavoro, tutte cose che nei talk show non si possono fare. Gli eletti sono una parte del M5S e non possono andare a sputtanare il lavoro degli altri attivisti solo per vanitá o opportunismo.
condivido pienamente il pensiero.
IL BERLUSCONIANO PODESTA A DETTO CHE IL GOVERNO
MONTI A FATTO MOLTO SPESSO USO DELLA FIDUCIA.
CONTINUANO A RACCONTARE BERSELETE.
ANNO LA FACCIA COME IL CULO
ho visto troppi voti a migliaia presi da consiglieri regionali .Non si possono prendere migliaia di voti personali se la tua famiglia non e’ in politica da molto tempo. Allora penso che basti fare iscrivere un po’ di amici al sito e poi farli votare per il figlioccio di famiglia
per avere un candidato come e’ successo per i call center di miss italia .Fate attenzione ai criteri di selezione dei candidati.
Ho visto la consigliera 5 stelle siciliana alla
televisione parlare bene di Monti quasi a giustificarne l’operato ,sembrava di sentire parlare un lombardiano gattopardesco .
Qui non si tratta solo di non andare in televisione ma di capire chi viene eletto che intenzioni ha e dove vuole andare a parare.
Sfido l’onesta intellettiva di chi scrive certe affermazioni dicendo che i programmi televisivi italiani sono democratici e non pilotati. Suvvia un pò di decenza , così mi sento offesa .. Il giorno che saranno programmi democratici se ne potrà riparlare …
Condivido al 101%
Che peccato!
E’ tanto che non seguo più Ballarò.
Non è sicuramente il tempo dell’aria fritta, e penso se ne siano accorti anche i 90enni, in buona salute e-o con insufficienza cerebrovascolare.
Quando l’acqua arriva alla gola, la scialuppa di salvataggio(o la spiaggia….)la vuoi toccare, non fartela promettere. E’ tempo di FATTI….
Beppe
ma nn eri quello che voleva controllare il patrimonio dei politici prima dell ingresso in politica e confrontarlo alla fine per sapere quanto aveva rubato? Hai fatto il conto a Susietro mogli figli generi cognati?
Attento ch vota 5stelle era in idv e poi e scappato via.
la prox volta l urna sara vuota
Dio ci scampi da questa over dose di politici in TV, però…con le giuste limitazioni anche le persone che non hanno dimestichezza con la rete hanno il diritto di essere informate, e ci capire che Grillo non è’ solo un comico, e che il M5S non è’ una nuova marca di detersivo. Ci sono molte persone anziane che non sanno che Movimento e’ la loro unica speranza. Francesca l’altra sera mi è’ piaciuta molto, e credo abbia fatto una buona impressione. Non penso sia stata una esperienza negativa. Troppo in TV non va bene, ma niente niente…
Non lo dico per il M5S, ma per il diritto di tutti ad essere informati, io ad esempio non riesco a convincere mia madre che Grillò sta parlando seriamente….
Ma i Talk-Show ci sono in tutti i paesi democratici.
Perchè in Italia non si potrebbero fare ?
Ma volete vietare la libertà di espressione ?
Oppure volete dare il permesso di diffondere le idee solo al sito di Beppe Grillo ?
Mi sembra che qui siamo all’anticamera del fascismo.
E dagli con il fascismo…. ma tu sai cos’è il fascismo? L’hai visto? Noi che l’abbiamo vissuto e sofferto sulla nostra pelle queste affermazioni fanno un certo effetto… cerchiamo di essere seri e non sparare cazzate come fa qualche politicante che come te del fascismo non sa una mazza. Ciao ti volgio bene
Chi e´in cerca di notorieta´e sindrome da protagonista ignora gli obiettivi leali e coraggiosi di un movimento che cambiera´l Italia e mette al centro della sua agenda l interesse comune di Italiani e una nuova visione del futuro –
senza se e senza ma –
Non possiamo piu´correre il rischi di infiltrati e primedonne per questo
Evitateci l incomodo di buttarvi fuori !!!!!
Rgazzi, parliamici chiaro:
1) Qualcuno ha mai sentito di Kim Jong Um partecipare a un qualche contraddittorio televisivo? Non credo.
2) Qualcuno ha mai sentito di Fidel Castro partecipare a un qualche contraddittorio televisivo? Penso di no
3) Qualcuno ha mai sentito di Assad partecipare a un qualche contraddittorio televisivo? Penso di no.
4) Qualcuno ha mai sentito di Obama partecipare a qualche contraddittorio televisivo? CERTO CHE SI.
5) Qualcuno ha mai sentito di Hollande partecipare a qualche contraddittorio televisivo? CERTO CHE SI.
6) Qualcuno ha mai sentito di Bersani partecipare a qualche contraddittorio televisivo? CERTO CHE SI.
MORALE CHE DOVREBBE CAPIRE ANCHE UN LOBOTOMIZZATO:
Partecipare ai dibattiti televisivi è il sale della democrazia, negarli è il sale del totalitarismo.
I fanatici che esaltano Beppe anche nelle scelte sbagliate facciano un pensierino sul fatto che, esattamente come loro, anche i fanatici di Kim Jong Um, Castro e Assad sono convintissimi che facciano benissimo a non partecipare a contraddittori televisivi.
Caro Ezio, è una questione di onestà intellettuale partecipare ai dibattiti televisivi .. ritieni davvero che ci sia onestà intellettuale nei programmi italiani ? Lo capisce anche un lobotomizzato che sono pilotati, suvvia, ora sono io che faccio appello alla tua onestà intellettiva. Grazie
Caro Ezio G.,
credo che tentare di paragonare dei dittatori a Beppe è quantomeno comico,dal tuo tentativo di accusare il fondatore del movimento di totalitarismo si evince che stai tentando di manipolare la credibilità di chi, in questi ultimi anni, ha lottato senza risparmiarsi e ha rishianto di suo.
È sotto gli occhi di tutti l’avversione dei mezzi di comunicazione,asserviti per interessi economici ai partiti,alla visibilità “pura” di Beppe Grillo,sin dai tempi del famoso attacco di Beppe al Partito Socialista.
Io credo che dovremmo invece fidarci della “visione” e competenza di Beppe nei meccanismi di manipolazione televisiva,che ci ha portato a essere trascinati in una repubblica Oligarchica,dove destra,sinistra e mezzi di comunicazione stanno tentando di mantenere un potere dove i cittadini sono i soli a pagare scelte e arricchimenti scellerati.
Ti voglio ricordare che ultimamente si sono riscontrati intrecci di favori trasversali tra: Sindacati,Partiti,giornali,televisioni,istituti di sondaggio,Banche,baroni universitari,ecc.
Perciò ti domando alla luce di tutti questi eventi non ti sembra che,il contraddittorio,che tanto questi organismi vanno sbandierando,non assomigli di più a una arena che ricorda tanto il mio caro Colosseo (sono romano e vivo in Messico).
Ti ricordo inoltre che Beppe non è il capo di un partito ma si è il GARANTE di un MOVIMENTO di cittadini il quale nasce per contrapporsi alla tirannia del sistema partitico costituito che stà distruggendo questo paese,ed è basato sulla partecipazione attiva di tutti i cittadini senza bisogno di finanziamenti e/o visibilità perchè è fondamentale il passaparola e l’autoresponsabilità.
Rispetto comunque la tua opinione, anche se non la condivido, e ti auguro una buona giornata.
Adriano Richard
Lei, portando tutti questi esempi dimentica, come molti altri commentatori che nei talk Italiani a differenza di quelli da lei citati ci sono conduttori faziosi, schierati e professionisti dell’incensare o macellare in modo cosi palese “che solo chi è superficiale non ne ravvisa tale situazione. Quindi a mio modesto avviso, bene fà Grillo a proteggere per ora i suoi ragazzi dalle orde fameliche dei mestieranti della politica, quella deteriore di cui noi Italiani siamo vittime da oltre sessant’anni
Diciamola in altro modo:
Quando si arriverà alle elezioni, Beppe ordinerà di non partecipare neanche alle tribune elettorali, che tutto sommato si fanno in quella merdaccia della TV???
Se sarà così vedremo i marziani venire da Marte per ridere del M5S.
Se non sarà così (E NON ESISTE AL MONDO CHE IN UNA DEMOCTRAZIA NON SI PARTECIPI ALLE TRIBUNE ELETTORALI) alle tribune parteciperanno delle burbettine non abituate al contraddittorio, che gli altri volponi si mangeranno in due bocconi.
Chi vivrà vedrà.
Vorrei far notare a tutti i presenti che parlano di Obama che và in Tv…
Chi è politico candidato e và in tv negli usa non và nei Talk show di Italica fattura ,dove ha ragione chi grida più forte , Negli usa , ma anche in Germania e Francia , vi sono dibattiti e confronti ben regolamentati –
informatevi prima di parlare
Paese che vai usanze che trovi… che vuol dire??
Ognuno vive nel suo paese ed al suo pease DEVE adeguarsi, se vuole il mio voto.
Noi NON siamo un paese serio, ed è ovvio che i dibattiti televisivi NON siano seri.
Ma chi non ha i coglioni per affrontare ANCHE questo problema e mettere in riga ed in squadra i presenti anche se il dibattito non è regolamentato come all’ estero, avrà mai i coglioni per governare il puttanaio Italia???
Ai posteri l’ ardua sentenza!! Personalmente penso proprio di no.
Io mi trovo d’accordo con Ezio. Non dà certo una bella sensazione l’avere a capo di un movimento qualcuno che rifugge a qualsiasi tipo di confronto pubblico. Io credo che, magari non ad un talk show come Ballarò, ma ad un intervista tipo quelle di Fazio o roba simile magari anche su reti TV non di prima fila (alla santoro) si dovrebbe organizzare. E che cavolo, il nostro Beppe in TV ci ha passato un sacco di tempo…non sarà mica diventato incapace di gestire un intervistatore ed una telecamera adesso! Io credo che sia in grado di farlo benissimo e anzi…dovrebbe iniziare ad insegnare a farlo anche agli elementi più di spicco del movimento. Ormai è tempo di uscire allo scoperto su più fronti, mica si può restare sempre nel facile ambiente domestico del proprio blog…
Su forza che le potenzialità per far bene anche in TV ci sono, tiriamole fuori e facciamo vedere chi siamo!!!
I contesti di cui parli sono differenti. Stiamo
parlando di andare a fare talk show in trasmissioni dove il format e i conduttori sono decisi dai tuoi avversari politici.
Ci si gioca le carte che si hanno e il M5S non ha la televisione fra le sue.
Non mi sembra la stessa cosa. Il fatto che a partecipare siano persone (emiliane) a fine mandato è molto triste.
>Ci si gioca le carte che si hanno e il M5S non ha la televisione fra le sue…
Ma guarda che per andare in televisione le carte che servono non sono la televisione (ci sei già) ma un cervello funzionante e la bocca per esprimere le idee espresse da quel cervello.
Se la televisione è nemica semplicemente ci vuole più cervello.
Queste sono carte che anche i rappresentanti M5S hanno… o no?
far capire alla gente che la tv e’ una merda e’ dura una partita persa se gli convinci… ti meriti la presidenza del consiglio!
Persino “Servizio pubblico”, che era uno dei talk show più seri, è diventato un mix del Grande fratello, l’Isola dei famosi, Forum e Porta a Porta, nella prima puntata di questa stagione. Fuori dalla Tv c’è la discussione politica perché ci sono le idee e la gente reale con i suoi problemi e i suoi drammi. La Tv è un elettrodomestico ingannatore. Bisogna trattarlo come tale: non uno strumento di informazione ma di inganno, quali che siano le buone intenzioni.
TRavaglio 3
, alle leggi vergogna di B. e anche a qualcuna di Monti; e certe Procure, come quella di Palermo impegnata nel processo sulla trattativa, sarebbero rimaste sole, o ancor più sole. Senza contare che Di Pietro non ha mai lottizzato la Rai e le Authority. É vero, ha selezionato molto male una parte della sua classe dirigente (l’abbiamo sempre denunciato). Ma quando è finito sotto inchiesta si è sempre dimesso e, quando nei guai giudiziari è finito qualcuno dei suoi, l’ha cacciato. Ora la sorte dell’Idv, fra l’estinzione e il rilancio, è soltanto nelle sue mani. E non dipende dal numero di case di proprietà, ma da quel che farà di qui alle elezioni. Siccome è ormai scontato che si voterà col Porcellum, dunque ancora una volta i segretari di partito nomineranno i propri parlamentari, apra subito i gazebo per le primarie non sulla leadership, ma sui candidati. E nomini un comitato di garanti con De Magistris, Li Gotti, Palomba, Pardi e altri esponenti dell’Idv o indipendenti al di sopra di ogni sospetto. Qualche errore sarà sempre possibile, ma almeno potrà dire di aver fatto tutto il possibile per sbarrare la strada a nuovi Scilipoti, Razzi e Maruccio. Nel prossimo Parlamento, verosimilmente ingovernabile e dunque felicemente costretto all’inciucione sul Monti-bis, ci sarà un gran bisogno di oppositori seri, soprattutto sul tema della legalità. Se saranno soltanto i ragazzi di Grillo o anche gli uomini dell’Idv, dipende solo da lui.
Marco Travaglio (Il Fatto Quotidiano del 31 ottobre 2012)
Travaglio 2
Decine di sentenze,penali e civili,hanno accertato che non un di finanziamento pubblico è mai entrato nelle tasche di Di Pietro o della sua famiglia.E nemmeno nelle case,che non sono le 56 che qualche testimone farlocco o vendicativo,già smentito dai giudici,ha voluto accreditare:sono 7 o 8 fra la famiglia Di Pietro,la famiglia della moglie e i due figli. Quanto alla donazione Borletti,risale al 1995, quando Di Pietro era ancora magistrato in aspettativa e imputato a Brescia:fu un lascito personale a un personaggio che la nobildonna voleva sostenere nella speranza di un suo impegno in politica,non certo un finanziamento a un partito che ancora non esisteva(sarebbe nato 3 anni dopo e si sarebbe presentato alle elezioni sei anni dopo,nel 2001,e l’ex pm lo registrò regolarmente alla Camera tra i suoi introiti) Il resto è noto e arcinoto:all’inizio l’Italia dei Valori era un piccolo movimento “personale”, tutto incentrato sulla figura del suo leader,che lo gestiva con un’associazione omonima insieme a persone di sua strettissima fiducia.In un 2° momento cambiò lo statuto per dargli una gestione più collegiale.Decine di giudici hanno già accertato che fu tutto regolare,fatta salva qualche caduta di stile familistica e qualche commistione fra l’entourage del leader e il movimento.Di Pietro potrebbe anche fermarsi qui: se,in 20 anni di processi,spiate dei servizi segreti al soldo di chi sappiamo,campagne calunniose orchestrate da chi sappiamo che l’hanno vivisezionato e passato mille volte ai raggi X,riciccia fuori sempre la solita minestra, già giudicata infondata e diffamatoria da fior di sentenze,vuol dire che di errori ne ha commessi, ma tutti emendabili,perché il saldo finale rimane positivo.
Senza l’Idv non avremmo votato i referendum su nucleare e impunità;i girotondi e i movimenti di società civile non avrebbero avuto sponde nel Palazzo;in Parlamento sarebbe mancata qualunque opposizione all’indulto,agl’inciuci bicamerali e post-bicamerali
segue
Travaglio 1
Come ciclicamente gli accade,da quando è un personaggio pubblico,cioè esattamente da 20 anni,Di Pietro viene dato per morto. Politicamente,s’intende.Gli capitò nel ’94, quando dovette dimettersi da pm per i ricatti della banda B.Poi nel 95,quando subì 6 processi a Brescia per una trentina di capi d’imputazione (sempre prosciolto).Poi nel 96 quando si dimise da ministro per le calunnie sull’affaire Pacini Battaglia-D’Adamo.Poi nel 2001,quando la neonata Idv fu estromessa dal csx e per qualche decimale restò fuori dal Parlamento.Poi ancora quando il figlio Cristiano finì nei guai nell’inchiesta Romeo a Napoli;quando i suoi De Gregorio, Scilipoti e Razzi passarono a miglior partito; quando alcuni ex dipietristi rancorosi lo denunciarono per presunti abusi sui rimborsi elettorali e sull’acquisto di immobili;quando una campagna di stampa insinuò chissà quale retroscena su un invito a cena con alti ufficiali dell’Arma alla presenza di Contrada;quando le presunte rivelazioni dell’ex ambasciatore americano,ovviamente morto,misero in dubbio la correttezza di Mani Pulite.Ogni volta che finiva nella polvere,Di Pietro trovava il modo di rialzarsi.Ora siamo all’ennesimo replay,con le indagini sui suoi uomini di punta nelle regioni Lazio,Emilia,Liguria,mentre il csx lo taglia fuori un’altra volta,Grillo fa man bassa nel suo elettorato più movimentista e Report ricicla le accuse degli “ex” sui rimborsi e sulle case.Si rimetterà in piedi anche stavolta,o il vento anti-partiti che soffia impetuoso nel Paese spazzerà via anche il suo? Cominciamo da Report, programma benemerito da tutti apprezzato: domenica sera Di Pietro è apparso in difficoltà, davanti ai microfoni dell’inviata di Milena Gabanelli.Ma in difficoltà perché?Per scarsa abilità dialettica o perché avesse qualcosa da nascondere,magari di inedito e inconfessabile? A leggere le carte che l’altroieri ha messo a disposizione direbbe di no
segue
DUE COSE:
-SULLA ATTIVISTA DEL M5S IN TV SONO D’ACCORDO CON CHI DICE NIENTE COMPARSATE, ANCHE PERCHE’ IN TV CI SONO VECCHIE VOLPI CHE IN QUESTI ANNI NON HANNO FATTO ALTRO, DA UOMO DELLA STRADA ANCHE SOLO AFFRONTARE ‘ER BATMAN’IN UN CONFRONTO FACCIA A FACCIA VIENE MALE,
-SU DI PIETRO NON SONO D’ACCORDO CON GRILLO ANCHE PERCHE’ LA GABANELLI SU REPORT NE HA TIRATO FUORI UN QUADRETTO NIENTE MALE, E QUALCOSA SU DI LUI CIRCOLA INSISTENTEMENTE. NE HA FATTE DI COSE STRANE PURE LUI; PARAFRASANDO GRILLO POSSO DIRE CHE TRA UNA MERDINA TIEPIDA E UNA MERDINA FREDDA SCELGO DI NON PESTARE LA MERDINA…;-)
mi sembra palese che le opinioni sulla presenza in tv, sono molto variegate, quale migliore occasione per testare ed utilizzare il “liquid feedback”?
Caro Beppe mi dispiace che non approvi la presenza nei programmi televisivi degli eletti nelle liste 5 stelle è un peccato si sentono finalmente idee nuove, non hai notato l’imbarazzo di tutti? Sono vincenti devono andare in TV e parlare a quella fascia di età medio alta che vota ed ha nella televisione l’unico contatto con la società. Io vivo a Roma e non vedo gente in piazzetta come al paese, tutto è anonimo , se vuoi sapere qualcosa leggi il giornale o vedi la tv. E’ poi necessario che si veda che il movimento 5 stelle è fatto da persone competenti e per bene che propongono soluzioni e non sono solo seguaci di un comico impazzito come vengono dipinti ora. E’ giusto comunque che vi sia un controllo da parte tua, e del movimento e che le partecipazioni vengano autorizzate e discusse, perché è difficile resistere al canto delle sirene. Io sono ricercatore di un istituto pubblico ed ogni mia uscita pubblica deve avere uno scopo preciso e viene preventivamente autorizzata, questa potrebbe essere un vs regola, è brutto in effetti venirlo a sapere a cose fatte. L’indipendenza non è fare il proprio comodo. Andate in TV è necessario
Scusate l’OT…..
in streaming su Youtube e Ustream
“Nord chiama Sud” Giovedi 1 Novembre ore 21.30
Salvo Mandarà Reporter a 5 Stelle
http://www.youtube.com/watch?v=woovX8DBP6g&feature=plcp
W M5S
*
**
***
TOLLERANZA ZERO, NON E’ IL MOMENTO DI FARE ERRORI COSI’ STUPIDI, SEMBRAVA LA PEGGIORE BRAMBILLA.
BUTTATELA FUORI.
AMEN
***
**
*
Il massiccio attacco mediatico inteso a delegittimare il M5S, prevedibile e previsto, è cominciato. Poichè i nostri rappresentanti sono giustamente impreparati (non essendo scelti tra i polli da batteria) a contrastare dei professionisti della bagarre tra l’altro spalleggiati da pseudo giornalisti in malafede, secondo me è giusto che non partecipino al “teatrino della politica”.
Non devi per forza stare nel mov. puoi strare fuori, anzi sembra proprio che i pensanti, chi chiede un minimo di coerenza con lo spirito e le regole date, non sia ben acetto. Io starò alla finestra, userò se ne ho voglia e lo trovo interessante, l’unico strumento che mi è dato: il blog. Forse grillo è in buona fede forse no. di sicuro è un pò egocentrico. forse è manovrato forse no. di sicuro ultimamente pscia spesso fuori dal vasino. Alla fine se lo mmeriteranno avranno il mio voto, oppure no
vai nella tubazione
Beppe, un decalogo per la comunicazione sui media è ormai inevitabile.
Ci vorrebbe un portavoce (capace ed esperto del tritatutto mediatico) che rilasci interviste (almeno su alcuni giornali che vivono senza finanziamenti pubblici) e parli in radio o televisione; uno per ogni comune dove il Movimento si candida e che parli esclusivamente dei problemi del comune (possibilmente solo su giornali, radio e tivvù locali); uno per ogni regione dove il Movimento si candida (anche qui su giornali, radio e tivvù locali o anche nazionali se ci sono problemi regionali d’interesse nazionale)e uno a livello nazionale per le politiche che rilasci interviste a giornali e radio e faccia “comparsate” sugli odiosi talk-show e spieghi il programma, le iniziative adottate e quelle che s’intendono adottare, da parte del Movimento, tenendosi fuori dai litigi, dai colpi bassi e dalle nefandezze mediatiche.
Questo metodo si rende necessario, ormai, perché il movimento cresce e crescerà ancora e la popolazione, tutta,favorevoli e contrari deve conoscere quello che il Movimento fa, propone, attua. Internet, come i giornali, le radio e le tivvù sono mezzi d’informazione e uno di essi non può sostituirsi a l’altro. Sono complementari. Per raggiungere tutti, nel bene e nel male bisogna essere su tutti i mezzi: certo con serietà, disciplina e spirito di servizio. Questo vuol dire che dovrebbe parlare, con cognizioni di causa, sempre e solo il delegato e non chi si sveglia per primo la mattina.
P.S. Ottimo il tuo ruolo di portavoce e di controllore d’infiltrati (ce ne saranno tanti che tenteranno di salire sul carro). Altrettanto ottimo il tuo ruolo di protagonista nelle campagne elettorali. Spero che per il futuro (adesso che è roseo per il Movimento) nulla si guasti per ottusità contro i media o incapacità a reazioni contro la macchina del fango. L’unico antidoto è essere pronti, magari rivedendo, senza stravolgerle, le proprie idee.
sei ancora qui!!
Per andare in TV devi essere in grado di gestire la cosa.
Le persone che portano avanti il movimento sono tutte brave persone ma non sanno giocare al gioco della TV.
Quelli sono professionisti. Vi si mangiano tutti!
Così si rovina solo il lavoro di tanta gente.
Il sig. “uno vale zero” si lamenta perchè grillo dice che non si deve andare e la sua voce conta più degli altri.
Io mi vorrei lamentare perchè la voce di quegli uno che sono andati in TV ha rovinato il lavoro di decine di migliaia di uno.
Se Grillo non conta più di uno ricordatevi che la stessa cosa vale per ognuno di voi.
Basta rispettare semplici regole.
Non è difficile.
Questa volta concordo con la teoria del punto G.
Smettetela per favore!
Ballarò
La Salsi dovrebbe vergognarsi per aver deturpato l’immagine del M5s. Incapace, incocludente, ridicola, con lo sguardo ebete, e con idee indegne per il nostro movimento.
L’ICI sulla prima casa una tassa giusta?
Ma vergognati donnetta. 30 anni di sacrifici x avere un tetto sulla testa e ancora essere salassati da uno stato vorace x il resto dei miei giorni? L’ICI me la paghi tu!
prova commento
Dice di più, secondo me! Dice che hai 4 minuti contro un’ora dell’ospite gradito al conduttore, e che le fatiche degli attivisti che hanno guadagnato voti con banchetti e presidi del territorio vengono vanificate da quei 4 minuti di cose dette superficialmente anche se in buona fede.
Esempio, dire che si è a favore dell’ICI senza argomentare la dichiarazione con proposte e approfondimenti, può portare a perdite di consenso da parte di coloro che non hanno tempo e voglia di approfondire le tematiche suddette, anzi, possono portare voti ai tuoi avversari politici che dell’abolizione dell’ICI ne fanno una campagna politica!
I partiti e i movimenti che propagandano l’astensionismo non hanno militanti o attivisti presenti nei talk show, ma sono il primo “partito” d’Italia!
Talk Show? E’ meglio non esserci.
Il solo fatto che uno delle più grandi forze politiche italiane non sia in televisione rappresenta una rivoluzione.
La sedia vuota del M5S nei talk show è la migliore pubblicità che si possa avere.
IL FUTURO DELL’ENERGIA E’ LA FUSIONE FREDDA DELL’ING. ANDREA ROSSI:
http://www.youtube.com/watch?v=ZGI12A3SWJ4
(video rainews).
http://www.prometeon.it/
L'”Energy Catalyzer” inventato dall’Italiano Andrea Rossi promette di diventare presto un caso internazionale o addirittura una rivoluzione del nostro modo di vivere e di produrre energia. L'”E-Cat” è infatti una piccola “macchina” che sembra trasformare pochi (ed economici) ingredienti in abbondanti chilowattora: bastano pochi grammi di polvere di nickel, una quantità minima di idrogeno ad alta pressione e — una volta acceso — il piccolo reattore sembra in grado di produrre energia per mesi e mesi. Il suo inventore non ha ancora rivelato i segreti del processo ma numerosi test hanno confermato che l’energia misurata non può essere il frutto di alcun processo chimico. “Per esclusione deve trattarsi di un processo di tipo nucleare”, hanno scritto due autorevoli fisici svedesi che hanno assistito a uno dei test. “Se davvero funziona vale il Nobel”, dice a Rainews il Presidente del Comitato energia della Reale Accademia di Svezia Sven Kullander.
Altra opportunista che per assicurarsi un lavoro per il dopo mandato, mette a rischio il lavoro di anni di molti.
Il day after, però, è anche il capogruppo Donadi che chiede «un congresso straordinario e un profondo rinnovamento Idv», una decisa marcia indietro «altrimenti la macchina rischia di incepparsi». Uno tsunami, che si alimenta anche del flop in Sicilia, dove l’Idv è spazzata via dall’ex amico Grillo: 15% il M5S contro un misero 3,5% per l’Idv, che non entra neppure nel Parlamento regionale. In compenso, se si sgonfiano i voti, lievitano le inchieste che riguardano i dipietristi eletti nei consigli regionali. Un quadro nerissimo.
L’Idv può vantare l’unico europarlamentare indagato per peculato, per vicende relative al suo mandato al consiglio regionale della Sardegna fino al 2009. Parliamo di Giommaria Uggias, eletto a Strasburgo con l’Idv. Secondo i magistrati il dipietrista non ha giustificato la spesa di 32.500 euro prelevati dai fondi regionali. Uggias, tra l’altro, è anche il legale di Antonello Zappadu, il paparazzo che fotografò Berlusconi a Villa Certosa in Sardegna. Poi c’è la grana Nanni, l’ex consigliere regionale (ora provinciale) indagato per peculato dalla Procura di Bologna. Poi c’è Vincenzo Maruccio, l’avvocato dello stesso Di Pietro, da lui messo in Regione Lazio come capogruppo.
LA GRAN GNOCCA DI SILVANA MURA LA STAZZA DEL FIGLIO – DI PIETRO E FIGLIO
Anche Maruccio è accusato di peculato (Procura di Roma), per un ammanco di 780mila euro. Un vortice di denaro che supererebbe, secondo gli inquirenti, la cifra di 780mila euro, attraverso un complicato giro di anticipi fatti da «amici d’infanzia» calabresi. Il problema di Maruccio, a quanto filtra, sarebbe la difficoltà di reperire le fatture per molte delle spese fatte. Un problema serio in sede penale. E poi, nel bordello dell’Idv, c’è quella che il direttore del Secolo XIX La Rocca ha chiamato la «banda dei valori», il gruppo dirigente dell’Idv in Regione Liguria.
La dipietrista Marylin Fusco, indagata nell’inchiesta sui lavori per il porto di Ospedaletti, ha dovuto dimettersi da vicepresidente d
Caro Beppe, ho visto ballarò e anch’io mi sono chiesto cosa ci fa un nostro cons. in mezzo alla casta? quel che deve essere chiaro a tutti è che noi del M5S non vogliamo essere casta. Quindi non partecipare ai tolk show, dove si dovrebbe fare spettacolo, dovrebbe essere conseguenziale per i Movimentisti che sono tali solo per incidere nelle decisioni politiche. Comunque il fatto che tutti i mass midea oggi ne parlano, significa che hai colpito nel segno. Ciao Antonino Cangialosi.
Dopo il trionfo del M5S in Sicilia, con la scomparsa della sinistra dalla scena politica regionale, sono 3 giorni di fila che Rai3 e RaiNews24, comandate dal PD ma pagate col canone, fanno propaganda politica contro il M5S veicolando informazioni false e denigratorie contro Grillo ed il Movimento.
Hanno iniziato martedì a Ballarò facendo passare la falsa informazione sugli stipendi dei consiglieri regionali siciliani senza dare alcuna rettifica.
Hanno proseguito mercoledì sui telegiornali sostenendo che Grillo sia un maschilista che attacca la Salsi facendo una squallida satira sul punto G.
Proseguono oggi, con un’intervista alla Puppato (chi?) candidata alle primarie del PD-L che afferma “Grillo è volgare” e “il M5S è un partito fortemente maschilista”.
La Puppato racconta una MENZOGNA.
Nelle elezioni siciliane il Movimento 5 Stelle è la lista che porta più donne in assemblea, 5 donne su 15 eletti, mentre il PD solo 1 donna su 14 eletti. Tutto il centrosinistra siciliano porta in assemblea solo 2 donne su 30 eletti (solo gli 8 nominati col listino del Presidente sono divisi a metà, 4 donne e 4 uomini).
Le menzogne sparate in tv, il M5S le sta già smentendo con la realtà dei fatti.
Però, visto che il M5S è avanti anni luce rispetto al maschilismo dei vecchi partiti, lancio un’idea rivoluzionaria.
ELEGGIAMO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI UN GRUPPO COMPOSTO SOLO DI DONNE!!
correggo
il M5S porta 6 consiglieri su 15, uno in più di quanto avevo scritto…..
equivalente al 40% dei nostri eletti
distanziamo gli altri partiti di qualche anno-luce!!!!!!!!!!!
chi vuole dannegiare il moVimento spinge per andare in tv…
prova
Hai mille volte ragione. Se il Movimento ha perso voti, almeno hai guadagnato il mio!
Caro Beppe, condivido pienamente la tua analisi riguardo le trasmissioni televisive politiche ma non dobbiamo avere paura perché la TV è un mezzo potente che permetterà al movimento di mostrarsi al mondo con la propria bella faccia pulita.
Le persone in buona fede potranno riconoscere i nostri giovani migliori ed avranno così la certezza di affidare il proprio futuro in mano a persone per bene, a donne e uomini che agiscono per il bene comune.
Sapranno leggere nelle parole e nei fatti degli attivisti del M5S la verità, qualunque messa in scena giornalisti servi possano mettere in atto.
Abbiamo le idee chiare e i nostri obiettivi sono troppo sani e limpidi per temere il confronto anche se truccato e drogato da chi lo gestisce.
Giampaolo Flamigni
Essere manichei non è mica un merito (I fascisti erano manichei; i comunisti pure; La chiesa pure).
Il MoVimento è nato in rete ma questo non significa che deve morire in rete !!!
E sono anche laureato in Informatica, pensa !!!!
A leggere i commenti manca solo la lapidazione.
Buttiamola fuori!!! Via l’eretica!!!!
Sembrate i Talebani quando predicavano sul comportamento del perfetto musulmano!!!!
Zucconi!!!!!
Seguo Grillo dal 1985; non era nato il blog, e in TV si pubblicizzava se non erro il Commodore 64.
Magari la maggiorparte di voi giocava ancora con Big Jim poveri bimbi!!!!
Grande carisma, il nostro, sempre con i piedi per terra (te la ricordi la battuta su Chernobyl? ‘In russia esplode una caffettiera … era da sei tazze’),
sempre ad annusare l’aria e usare la testa senza vincoli o paletti, senza nessuno che gli dicesse cosa doveva fare o dire (la RAI ti ha cacciato per questo).
Ed adesso sei TU la RAI!!!!
Mi chiedo: se la tipa lì faceva bella figura come cambiava il post o i commenti ?
Ragazzi il Manicheismo ci ucciderà, come ha ucciso Fascisti, Comunisti e Chiesa!!!!
Hai dimenticato di inserire anche i liberisti tra i manichei dato che di morti il liberismo ne sta provocando più della chiesa, fascisti e comunisti messi assieme.
Usare la TV per diffondere le proprie idee non mi pare sia sbagliato, il confronto è la cosa più democratica che ci sia, la TV resta solo un mezzo come un altro per poter diffondere la verità. A fatto bene la rappresentante del M5S a partecipare alla trasmissione Ballarò.
ma dove vivi?
I talk show potrebbero favorire la democrazia attraverso il confronto, se esistesse però un vero confronto. Siccome è fin troppo evidente che in questi spettacoli il confronto è solo apparente, queste inutili esibizioni di alcuni esponenti del M5S regalano visibilità all’individuo partecipante e danneggia il movimento
Quello che mi da più fastidio è l’accusa che nel moVimento non ci sia vera libertà e che tutti siano succubi (più o meno consapevoli) di Grillo e della suo “direttivismo occulto”… E’ vero il contrario: nessuno ha obbligato nessuno ad entrare nel moVimento… Ognuno è libero di condividerne le idee, i suggerimenti, tra i quali da SEMPRE c’è stato quello di NON PARTECIPARE al circo mediatico dei TALK SHOW… Certo, è lecito cambiare opinione ma, in questo caso, dovrebbe essere altrettanto doveroso e coerente fuoriuscire dal moVimento, spiegandone apertamente le ragioni (per esempio quella che si vuole partecipare ai salotti televisivi, cosa vivamente sconsigliata dagli appartenenti al moVimento…). Siamo veramente messi male se la COERENZA viene scambiata con la la mancanza di democrazia interna o, peggio, con la dittatura… E, oltrettutto, facciamo la figura di tanti IDIOTI e/o IMBECIILI incapaci di intendere e di volere totalmente GRILLODIPENDENTI… Che poi Casaleggio sia più o meno antipatico è tutta un’altra storia e non penso che nessuno cacci nessuno dal moVimento solo perchè il tipo in questione possa risultare più o meno simpatico…
c’è una ghenga di detrattori che spamma da mesi agli ordini o non di un certo Enzo che ha messo su una vera centrale dell’infamia
e sono loro che spandono il messaggio che Grillo sia un dittatore, fregandosene delle testimonianze opposte di chiunque abbia operato in un meet up
Chi sia che li paga o li sosttiene non è chiaro, anche se alcuni di loro sono del Pd
Attaccano le pochissime regole che il Movimento si è dato e di cui Grillo è garante, sono talmente stupidi e faziosi che vorrebbero diffondere il credo che un vero Movimento democratico dovrebbe essere senza regole, me lo immagino un caos dove ognuno fa quello che gli pare! Ma la loro incoerenza è pari alla loro malignità. Il fatto gravissimo è che ci sono blog de IL fatto Quotidiano dove i moderatori che potrebbero coincidere con gli autori degli articoli )per es. la Zaccariello) lasciano indisturbati questi diffamatori, mentre censurano i 5stelle che rispondono loro
Io per la malignità dei moderatori sono stata inbita per la terza volta e i miei post migliori sono stati sospesi per poi sparire
Attualmente risulto registrata ma mi comprare la dicitura: “i tuoi posti sono inibiti”
Mah
che brutta figura che fa Il fatto Quotidiano per le partigianerie di gente simile che evidentemente aborrisce Grillo a i 5 stelle anche se la linea Gomez-Travaglio va diversamente! Un po’ di democrazia anche ne Il fatto Quotidiano non dispiacerebbe, altrimenti il messaggio che danno in certe prese di posizione rischia di venire cancellato
Mi chiedo che decenza è questa….!
Non sono daccordo sul fatto che i neo eletti o candidati M5S debbano restare lontani dalle TV.
Anche la TV serve a diffondere le proprie idee e a mettere in difficoltà chi è in malafede.
IL CONFRONTO E’ ALLA BASE DELLA DEMOCRAZIA
il contronto lo hai con il web che è un super media (cioè si mangia gli altri). li la gente può interagire. la tv è solo un teatro che non serve ne a dirti le cose vere (verifica tu stesso) ne a trasferire contenuti reali (verifica tu stesso).
il web è un elemento di innovazione dell’M%s che non trova altri parti nel mondo, per il momento.
cordialità.
quante volte cè lo vuoi ripetere che sei un ignorante in materia televisa-novlinguista?
Sono d’accordo per non andare in Tv. I talk show sono diventati degli zoo in cui animali in gabbia si beccano o si azzannano, a seconda, fra di loro. Non c’è nessuna possibilità di fare chiarezza, di presentare alcunché, di spiegare, di esprimere un pensiero al di là di 15 secondi. La Tv è in parte responsabile della degenerazione della politica. Persino “Servizio pubblico”, che era uno dei talk show più seri, è diventato un mix del Grande fratello, l’Isola dei famosi, Forum e Porta a Porta, nella prima puntata di questa stagione. Fuori dalla Tv c’è la discussione politica perché ci sono le idee e la gente reale con i suoi problemi e i suoi drammi. La Tv è un elettrodomestico ingannatore. Bisogna trattarlo come tale: non uno strumento di informazione ma di inganno, quali che siano le buone intenzioni.
per chi come me diffida da..un secolo…della società dello spettacolo denunciandola come fase terminale del capitalismo, le considerazioni qui esposte sono persino ovvie. Purtroppo non lo sono per molti elettori-spettatori o attivisti educati da generazioni a succhiare il biberon dei media prendendo per dialogo e agorà quelli che sono monologhi totalitari inoculati nei consumatori volontari d’ideologia politica.
A loro tempo, i situazionisti oltre che denunciare e descrivere per primi la società dello spettacolo, hanno saputo evitare assai bene nella loro pratica le trappole che la pseudocultura dominante usa per recuperare e devitalizzare ogni critica radicale. Nessuno di loro, infatti, ha mai messo il naso, in Francia o altrove, in programmi televisivi. Eppure vi assicuro che le richieste sono state ossessive in particolare per Debord e Vaneigem.
I media non devono diventare un tabu, ma sono un’arma in mano al nemico. Debord ha usato la tv al momento del suo suicidio programmato (1995) per un ultimo messaggio radicale e un’ultima presa in giro dei galoppini giornalistici del totalitarismo economico che distrugge il mondo.
Per esperienza, Grillo ha ancora il potere mediatico per deturnare i media pur diffidandone, mentre partecipare alla messa in scena subendo passivamente la regia che la gestisce, significa farsi manipolare e diventare gli utili idioti di un sistema perverso.
Se si riesce a investire un media con piena libertà di discorso il mezzo è anche utilizzabile, ma partecipare da peones alternativi (come la magari brava ragazza vista a Ballarò)si traduce in un esercizio di politically correct che riduce il M5S a una caricatura.
Il tema merita comunque sviluppo.
ps Sorry per non aver mandato il mio documento come richiestomi per registrazione ma al momento qui in Francia non ho i mezzi tecnici per foto su computer. Poco male, sarà per la prossima volta. Intanto il vecchio mondo si sta decomponendo. Cerchiamo di sopravvivergli inventandone uno nuovo.
Volevo solamente portare a conoscenza gli amici
sul Web che da dopo le elezioni regionali molti
amministratori dei gruppi FB hanno notato delle anomalie e stranezze nella visibilita´dei post pubblicati e mi hanno informato –
Dopo verifiche abbiamo accertato che a molti gruppi tra i quali il mio di ca 30.000 iscritti viene impedita la visibilita´dei post , per cui invito anche gli altri amministratori e sostenitori del movimento a fare delle verifiche –
la politica presenzialista non può che fare male ad un movimento di cittadini che non sono un partito politico con i suoi apparati e clientele di potere inserite nel sistema. Sono d’accordo con l’autotassazione dei deputati regionali e un domani nazionali, penso che versare la quota residua al movimento sappia molto di PCI anni 50-70 (dicevano di fare così) e abbiamo visto come è finita. Credo sia meglio invece dirottare quei soldi (o almeno parte) per sostenere famiglie in difficoltà col duplice risultato di voler dimostrare che quei soldi appartengono ai cittadini e perciò gli vengono restituiti (sbugiardando gli altri partiti) e con effetto di volano pubblicitario che raccoglierà certamente consensi
L televisione è uno strumento. Non deve essere il fine, questo è assodato!
Ho visto la Salsi a Ballarò e mi chiedevo se era veramente una del M5s.Sembrava ebete.Il commento di Grillo questa volta è ottimo. Forza movimento!!! In Sicilia è stato un trionfo, anche se a qualcuno non sembrerà.
Se una persona partecipa ad un talk show senza possedere un’adeguata preparazione che sia unita ad un innata propensione alla dialettica, non potrà che incorrere, nel migliore dei casi, in una figura da sprovveduto; questo vale per qualsiasi persona comune.
Nel caso si rappresenti un movimento è evidente che venga anch’esso esposto al ridicolo.
Il fatto che un concetto così semplice non sia capito o venga deliberatamente ignorato porta inevitabilmente a due sole ipotesi: stupidità o malafede della persona stessa.
La visibilità è il canto della sirena che non va ascoltato: come Ulisse ci tapperemo le orecchie e andremo avanti.
Andremo avanti con il web,i tweets,gli sms e i piccioni viaggiatori ignorando i canali mediatici asserviti al sistema.
Chi non capisce la coerenza di Grillo è già corrotto e vada a contagiare altrove.
RAGAZZI NON C’E’ DISCUSSIONE CHE TENGA ANCHE UN BAMBINO lo capirebbe!!! ovvio che vale anche nel caso che manca poco alla fine del loro mandato, e quindi vorrebbero vivere il meglio non solo la fatica…beppe ricorda le elezioni vanno aperte a tutti come noti i militanti sono piu soggetti alla corruzione.Il tempo e amica della politica corrotta trovano qualcosa nella loro vita che non va e invece di sputtanarli gli offrono un compromesso !!semplice!!ecco che sta federica ha fatto sta cosa,si parla molto della tv nel movimento è chiaro a tutti il problema (mica e cosi scema),Li costringono ad andare li per fargli dire qualcosa “non contro il movimento” ma qualche parolina che si fraintenda….cosi sembrano in buona fede e con una parolina sbagliata tipo
“i soldi che si decurtano dallo stipendio li mettono nella carta propria per le attività del movimento”
questa frase è distruttiva per il movimento rendendolo uguale agli altri…
chiunque milita da anni sa questa cosa banale e si doveva difendere con il sangue agli occhi.
(ma ricordate la cosa che ho detto prima se sono li sono stati costretti con qualche minaccia)…(il problema e che per quanto siamo onesti c’è sempre qualcuno che ha qualcosa di riservato e possono portarlo anche con le minacce in tv, Lui per salvaguardare se o la propria famiglia è disposto a tutto anche a tradire il proprio movimento ragazzi pensateci e semplicissimo !!!guarda caso tutti a bologna dove hanno militato per anni e li hanno tenuti sott’occhio e aspettatevi altro!!)
SOLUZIONE SEMPLICE PER EVITARE TUTTO QUESTO BISOGNA METTERLO NELLA LEGGE DEL MOVIMENTO fin quando le tv non ritornano a essere mezzi d’informazione,!!!pura e indipendente!!! e non il braccio della mafia-politica, non bisogna andare .tutti lo capiranno inoltre ci attaccheranno meglio tanto la gente è abituata è noi “questo vogliamo” la gente ci voterà sempre di piu la miglior difesa e l’arroco non dimenticate “ahahaha NON GLI RIMANE CHE ATTACCARCI MA SENZA L’INTERLOCUT
Carissimo Beppe,
in merito all’articolo su DI PIETRO sono sulla stessa posizione dei servizi effettuati dai giornalisti di REPORT …..e ritego sia doveroso andare rivedere anche le analisi dei rapporti che all’epoca (da magistrato) aveva sia con PACINI-BATTAGLIA che con l’Avvocato LUCIBELLO e credo che in questo Paese vi siano persone che conoscano alcune Verita’ su DI PIETRO che non sono mai state dette! su di Lui…..e’ molto strano il non ricordare che i soldi avuti dalla Contessa BORLETTI per l’ULIVO siano stati utilizzati per acquistare appartamenti personali!!!! mentre l’altro destinatario li aveva destinati al movimento dell’Ulivo!!!…e tutti gli altri contributi ottenuti che derivano da chi in questo paese paga le tasse! come sono stati utilizzati?…..a prescindere dalle posizioni politiche assunte su diverse tematiche di indubbio interesse per questo movimento…Lui non e’ piu’ credibile!!! e credo sia un sentimento condiviso da tutti gli italiani a prescindere dal proprio pensiero ideologico.Un caro saluto Antonio
Verissimo
PER FAR CAPIRE CHI E RENZI E LEVARSELO DAI COGLIONI BESTEREBBE REPETERE ALINFINITO SU WEB
IL GIUDIZIO SU BEPPE GRILLO. SE IL PD VIOLE CHE LIBERSI DI GRILLO DEVE FARE DUE COSE E DIVENTERA
PERSONAGIO DA BARACONE
QESTUOMO VUOLE GOVERNARE L ITALIA
Bisogne stare MOLTO MOLTO attenti a coloro che sono in procinto di chiudere i mandati come rappresentanti M5S.
Penso che a questa cosa non si sia mai pensato.
E’ chiaro che chi sa di non potersi più candidare nel M5S poi alla fine cerchi altre soluzioni.
Se poi si tratta di persone che non hanno nemmeno un lavoro ….. la cosa più semplice è andare ad appoggiare i soliti politici in TV con la prospettiva di continuare il proprio cammino nella politica, dimostrando che anche chi è nel M5S alla fin fine è una bandiera al vento.
Haime! anche io sono uno tra quelli che ha guardato ballarò, dopo anni che non guardava queste trasmissioni, proprio perchè c’era Federica, e ho constatato che è stato un suicidio, non per la buonafede di Federica, ma per l’ignoranza, voluta o no, dei partecipanti politicizzati e politici, in primis Crocchetta (Crocetta) che gli rode che non può governare senza un aiuto esterno, dato che il suo amici Vendola e DiPietro non sono rappresentati nel parlamento regionale siciliano.
Tornando al talk, è stato tutta un ennesima bugiardata e buffonata!
Non so signori, io comincio a perdere la speranza. Per quanto ci saranno seggi del M5S in parlamento, ci saranno ancor più ladri che impediranno di effettuare le manovre mantenute. Che sono molte e complesse (dall’abolizione delle provincie, ai tagli alla politica, per poi arrivare alla rete dell’energia…). Ma voi credete davvero che con il PD in Parlamento riusciremo veramente a tagliare i parlamentari e a dire “andiamo in pensione a 40 anni come tutti con stipendi normali e togliamo gli stipendi e le pensioni d’orati ai dirigenti inutili”? Io, mi spiace, ma non ci credo più…Ora con lo specchio per le allodole Renzi, molta gente andrà sul PD, soprattutto gli anziani che vivono nel loro mondo e non si informano, guardano solo vomitevoli takl show televisivi, senza capire che dietro Renzi ci saranno gli stessi soliti morti viventi succhiasoldi che ci son da 40 anni in quel partito.
Io mi preoccuperei di più di quelli che eleggeremo
Sono assolutamente d’accordo col contenuto dell’articolo. Questo movimento ha molti punti di forza, che lo hanno già portato ad importanti traguardi. In Sicilia è ora il primo “partito”. La partecipazione della Salsi in TV è stata del tutto inutile, direi insignificante, forse anche controproducente. Quale risultato si pretende di raggiungere con queste comparsate? Farsi vedere da parenti e amici, farsi riconoscere per strada? E’ necessario abbandonare queste futili tendenze narcisistiche ed egoiche per seguire una causa più grande e più importante per tutta la comunità.
diceva il saggio “se tutti quelli che ragionano si mettessero assieme potremmo sperare di cambiare democraticamente il sistema”
peccato solo che chi ragiona, anche in prima approssimazione, non voti
il 53 % dei siciliani non ha votato, per caso se n’è parlato a sballerò ?
manco per idea
Caro Beppe… “Non ti fidar di loro ma guarda e passa!”.
Coloro che in questo momento stanno criticando la tua (e quindi la nostra) presa di posizione circa le comparsate televisive o le interviste date ai giornalisti e affermano che ciascuno deve essere libero di parlare anche a nome mio, senza chiedermi se sono daccordo, non hanno compreso i contenuti filosofici e i fondamentali del movimento oppure sono in malafede.
Non hanno compreso che grazie a loro, senza un leader come te, questo movimento diventerebbe una Babele e si frazionerebbe in centinaia di aspiranti leader… si polverizzerebbe in poche ore con grande sollievo dei partiti, dei giornali e dei giornalisti. Purtroppo la nostra colpa è quella che in alcuni casi abbiamo scelto portavoce sbagliati che per il loro protagonismo arrecano solo danni e traspare evidente il loro interesse a rimanere anche dopo i due mandati nel contesto politico (magari con un altro partito!!! chissà!).
Io non li giustifico. Anzi li condanno perchè proprio loro dovrebbero essere i custodi delle regole, dell’ etica e della morale di questo movimento Quindi, per favore, non farti neppure balenare l’ idea di metterti da parte… Se vogliamo cambiare questa nazione dobbiamo stare uniti e granitici e rispettare delle regole quali quelle che hai indicato e che sono condivise da migliaia e migliaia di attivisti come me.
Andiamo avanti e magari facciamo in modo di essere più scrupolosi e attenti a scegliere i nostri portavoce mandando avanti quelli che non cercano visibilità individuali .
Per coloro che hanno da contestare… dico che nessuno li obbliga a stare dentro il M5S e consiglio loro di creare un proprio movimento, così potranno darsi regole più confacenti ai loro scopi…
R. Raffaelli
Rispondo a Salvo Patti: ma che dici? Ma ti rendi conto che stai paragonando delle VERE sanguisughe con gente che ha DIRITTO a prendere uno stipendio che sia GIUSTO e non come ora che prendono 20mila euro al mesi, ma lo sai quanti sono 5 mila euro LORDI? Sono pochi, pochissimi rispetto a quello che percepiscono i nostri parlamentari di oggi. Evitiamo di cercare a qualunque costo il difetto di questo Movimento, e cerchiamo di dare una mano a chi invece sceglie di dare una mano a questo paese e cerca di farlo con correttezza! Cosa si pretende, che vadano a lavorare , per noi, gratuitamente? Diversi si, ma mica volontari!!!! Se fanno veramente bene il loro lavoro, come avrebbero dovuto fare in tutti questi anni, sono ben contenta che percepiscano uno stipendio di quel tipo….anzi, spero che questo si verifichi il prima possibile!
FORZA MOVIMENTO5STELLE
Ma in una qualunque organizzazione, come può una persona parlare in tv senza essere autorizzata e perdipiù in contrasto con quelle che sono le idee dell’organizzazione alla quale “appartiene” !? Allora io semplice iscritto domani vado in tv a dire cosa cambierei nel M5 stelle e cosa non mi piace delle idee di Beppe, ecc ecc. Ma questa è FOLLIA! Non sono in grado! Non sono preparato! Lo so che mi farei fregare! Uno vale uno non credo voglia dire che ognuno fa quel … che vuole! PARLIAMO DI COME EVITARE QUESTE ASSURDITà, PERCHE’ IO SINGOLO CI TENGO AL MOVIMENTO, CI CREDO! W M5***** e forza Beppe!
E’ proprio questo modo di ragionare che crea i dubbi. Io sono contento che la Salsi sia andata in tv a fare brutte figure. Adesso è sufficiente prendere tutti questi fondi che hanno accumulato e fare un bel bonifico ad un ente benefico o pubblico o su un conto intestato a una raccolta fondi, tipo quelle per i terremotati. Poi si prende la Salsi e tutti quelli che con lei hanno creato questo fondo e gli si dice: “Perchè non l’avete fatto ieri? Arriverderci e grazie”. Non è gente indispensabile, come nessun’altro. Non si può essere intransigenti con gli altri e benevoli con sè stessi e neanche benevoli con gli altri, per poi poterlo essere anche con sè stessi. Una volta capiti questi concetti, siamo a buon punto.
ma non dovrebbe essere gli attivisti, in base al loro punto di vista, a decidere se partecipare o meno ai talk show? Quando saranno deputati o senatori di M5S potranno eserciterare il loro mandato senza vincoli?
RAGAZZI NON C’E’ DISCUSSIONE CHE TENGA ANCHE UN BAMBINO CAPISCE QUESTA COSA.
FATE MI PIACE COSI LA METTIAMO NELLA LEGGE DEL MOVIMENTO.!!!CHE CAVOLO!!!
SI SONO UN SINGOLO UTENTE MA NON MI FERMO QUI, FIN QUANDO A BEPPE NON SARA’ ARRIVATO QUESTO MESSAGGIO, E’ PALESE QUESTO PROBLEMA E SEMPLICISSIMO COME CONCETTO CAVOLO LEGGETE……
Gli trovano qualcosa nella loro vita che non va e invece di sputtanarli gli offrono un compromesso !!semplice!!ecco che sta federica ha fatto sta cosa,si parla molto della tv nel movimento è chiaro a tutti il problema (mica e cosi scema),Li costringono ad andare li per fargli dire qualcosa “non contro il movimento” ma qualche parolina che si fraintenda….cosi sembrano in buona fede e con una parolina sbagliata tipo
“i soldi che si decurtano dallo stipendio li mettono nella carta propria per le attività del movimento”
questa frase è distruttiva per il movimento rendendolo uguale agli altri…
chiunque milita da anni sa questa cosa banale e si doveva difendere con il sangue agli occhi.
(ma ricordate la cosa che ho detto prima se sono li sono stati costretti con qualche minaccia)…(il problema e che per quanto siamo onesti c’è sempre qualcuno che ha qualcosa di riservato e possono portarlo anche con le minacce in tv, Lui per salvaguardare se o la propria famiglia è disposto a tutto anche a tradire il proprio movimento ragazzi pensateci e semplicissimo !!!guarda caso tutti a bologna dove hanno militato per anni e li hanno tenuti sott’occhio e aspettatevi altro!!)
SOLUZIONE SEMPLICE PER EVITARE TUTTO QUESTO BISOGNA METTERLO NELLA LEGGE DEL MOVIMENTO fin quando le tv non ritornano a essere mezzi d’informazione,!!!pura e indipendente!!! e non il braccio della mafia-politica, non bisogna andare .tutti lo capiranno inoltre ci attaccheranno meglio tanto la gente è abituata è noi “questo vogliamo” la gente ci voterà sempre di piu la miglior difesa e l’arroco non dimenticate “ahahaha NON GLI RIMANE CHE ATTACCARCI MA SENZA L’INTERLOCUTORE AHA
non so se s’è capito ma aspettano che mi vengano meno le idee per cancellarmi definitivamente, sono solo dei balordi vestiti per la festa, date retta
invece cambiare idea può essere possibile ed è un segno di maturità,non di debolezza.adesso son tempi difficili,sopratutto perchè tenteranno tutto pur di dividerci!!ed ognuno che se ne va,è un peccato.
ma a berlusconi in galera non glielo mettono?stamattina ascoltavo il tg e sentivo i titoli dei giornali quello di sallusti diceva i grillini ci costano quanto la casta!però se fanno le proposte per tagliare i costi della politica glieli bocciano,così vogliono far credere che sono tutti uguali..mah speriamo finiscano tutti dentro e se non sarà così dopo le prossime elezioni bisogna fare un maxi processo.
Se avete 10 minuti di tempo leggetevi questa analisi sia sul Governo la politica sia sul Movimento 5stelle!! molto bella!!
http://sergiodicorimodiglianji.blogspot.it/2012/10/mario-monti-stravince-in-sicilia-la.html
Nn so con quale intenzione sia andata la Salsi in tv, ma quello che è riuscita a fare è stato veramente poco….insomma non mi è piaciuta, e la prima cosa a non essermi piaciuta è stato il fatto di vederla lì con tutti quegli orrendi personaggi che conosciamo bene. Quello si che mi ha lasciata MOLTO perplessa. Non credo che il movimento abbia bisogno di andare in tv per farsi conoscere e le elezioni siciliane sono state una prova (più di così!!!!!) quindi chi aderisce al Movimento deve in primis aderire all’idea di essere qualcosa di TOTALEMENTE diverso dai soliti chiacchieroni televisivi e deve quindi lasciar sfumare i sogni di notorietà. Chi non ce la fa? Esce dal movimento. Non credo che questo sia equiparabile ad una dittatura, ma credo che delle regole facciano solo bene al movimento.
Comunque questa non sarà ne la prima nè l’ultima volta che ci saranno problemi interni al Movimento, ma questo significa che è qualcosa che sta crescendo e come tutte le crescite prevede dei momenti di intensa crisi….
I soldi degli eletti del M5S alla Regione Siciliana
Abituati come siamo a vedere i quattrini sparire in pranzi, regali, consulenze inutili NON li devolverei alla Regione ma ad un fondo a parte, gestito solo dal M5S, da destinare ad ONLUS, ricerca , persone bisognose.
Se cade la giunta i soldi spariranno con destinazioni meno nobili. Esperienza insegna.
Pierluigi Poggi
magari dice “si ma io sono molto importante per il movimento e c’ho da fare”, brava allora resta a casa che è meglio
Signore/i, se la Salsi non può più candidarsi perchè ha finito i suoi mandati……. ecco spiegato il perchè della comparsata TV.
Probabilmente RENZI in qualche modo è riuscito a contattarla facendole delle promesse, tutto qui.
Non ci vuole molto a capire cosa è successo, oramai lei non aveva nulla da perdere nell’andare a far fare brutta figura al M5S in TV.
Lo scrive chi ora ha il suo bel da fare a spiegare le incongruenze di certe affermazioni rispetto al vero pensiero del M5S su certe tematiche.
sono certo che anche gli ospiti televisivi del m5s faranno la loro parte ogni domenica o giorno festivo per tenere pulita la loro città, portate anche il cane se l’avete così prenderete “due piccioni” con una fava..
Un paio di attivisti del movimento non hanno ancora capito che siamo in guerra , una guerra immonda e invisibile che falcia ogni giorno decine di persone travolte dalla poverta´dalo sconforto dalla perdita di fiducia in un futuro per se´e i propri figli –
Non e´tempo per cazzeggiare in Televisione e per pavoneggiarsi nei salotti di Ballaro ´, abbiamo una missione molto importante che deve farci dimenticare i nostri egoismi , la mission impossible e´
liberare l Italia dalla feccia che occupa il Parlamento –
In televisione se e casomai solo fratelli che
possono infliggere colpi mortali alla ” Beppe ” un saluto e espelliamo le mele gia´inquinate –
grazie di quello che hai scritto!!!condivido esattamente!
anch’io, bravo Gino!
chi vuole danneggiare il moVimento spinge per andare in tv…
infilatevi un paio di guanti e via a spazzare i giardini pubblici, se volete che almeno l’okkio abbia la sua parte, dicono che si stia meglio dopo..
Salve a tutti, credo che bisognerà rivedere i tagli ai privilegi degli eletti del MoVimento 5 Stelle in Parlamento magari con un referendum online.Date un’occhiata qui. (http://www.beppegrillo.it/movimento/codice_comportamento_parlamentare.php)ed anche qui.
http://www.camera.it/383?conoscerelacamera=4
Come potete vedere apparte l’indennità parlamentare e l’assegno di fine mandato
tutto il resto rimane invariato. Se fate due conti vedrete che la cifra si aggira intorno a 11 mila euro netti. Chiedo pertanto una revisione di questo “CODICE DI COMPORTAMENTO”
Ci lamentiamo di quelli che sono oggi in parlamento considerati dei sanguisughe, non vorrei che lo fossimo anche noi, in maniera ridotta. Grazie per l’attenzione.
fatemi sapere cosa cambierà nella vostra vita votando questi “onestissimi” con buon profilo tv, voglio fatti e numeri, non chiacchiere, poi se ne riparla
Peccato, ognuno che lascia è pur sempre una sconfitta, se puoi ripensaci questi battibecchi saranno sempre più frequenti bisognerà farsene una ragione, comunque JAN se è lecito darTi un un consiglio Ti direi di volare un pò più basso !!! Hai un pò del legaiolo che dalle Tue parti ne crescono parecchi.
Ma la puppato te lo puppa?
Attenti, noi tutti, a non cadere nell’autoreferenzialità. Per quello che mi riguarda, un ultimo commento e lascio.
Allora, io credo che alla base di tanto discorrere qui, ci sia una sorta di diffusione del “morbo mediatico”, nel senso che siamo stati lungamente ancorati e condizionati a valutare cose e persone dal punto di vista mediatico, cioè dell’immagine, della figura (o figuraccia) e se vogliamo anche nel contesto di una sorta di “tenzone mediatica” tra gli sfidanti dei talk show ecc.
In verità, dovremmo decondizionarci e cominciare a guardare cose e persone da un punto di vista CONCRETO e non MEDIATICO, per restituire autenticità a noi stessi e al ‘mondo’.
E’ a mio parere in questo senso che va inquadrato l’atteggiamento anti-MEDIA di Grillo, in quanto presa di coscienza e di distanza da uno degli elementi maggiormente INQUINANTI della nostra cultura, nonché da qualcosa che tende a trasformare la realtà in META-realtà, cioè in discorso sulla realtà, un discorso che rischia spesso di travalicare la realtà e addirittura sommergerla (spesso si ha una abnorme proliferazione di informazioni e metainformazioni su accadimenti di scarso significato),oltre che travisarla.
Insomma, i media producono un allontanamento della realtà e quindi una scarsa cura per le cose che meriterebbero la nostra attenzione.
C’è ancora di più e mi scuso per l’approssimazione cui mi costringe l’esiguità dello spazio a disposizione e la natura del mezzo.
La comunicazione è notoriamente un fatto interattivo, nel senso che i soggetti che vi partecipano interagiscono reciprocamente, divenendo parte assolutamente attiva di essa.
Si resta infatti coinvolti e talvolta travolti dalla natura dell’interlocutore, dal quale diventa difficile essere distinti, PER IL SOL FATTO CHE LO SI E’ LEGITTIMATO…
In soldoni: se io disprezzo i talk show li diserto; mescolandomi ai tristi figuri che li animano e li frequentano, andrò “a letto col nemico” e rimarrò inevitabilmente compromessa…
Salsi o non Salsi, ma perche’ non selezionamo un gruppo di attivisti abili nella dialettica, preparati che saranno gli unici autorizzati alle comparsate TV in modo da sfruttare il mezzo a nostro vantaggio? Ma anche mi chiedo, se Beppe che sa bene come usare i media SCONSIGLIA vivamente la partecipazione non sara’ che ha ragione lui?
Porterebbero piu’ voti a M5S delle partecipazioni organizzate ai talk show o non partecipare affatto? Ai sondaggi l’ardua sentenza
perchè non c’è democrazia in TV.. non c’è mai stata…
Fatti non parole
le parole confondono gli ascoltatori e vengono manipolate dagli abili conduttori e registi che tagliano e inquadrano a loro piacimento
addio!
Fate un po’ la somma dei finanziamenti pubblici ai giornai (inesistenti negli altri Paesi)
e poi valutate che Monti dichiarando mancanza di soli, taglia gli aiuti di 50 milioni ai malati di SLA
ciao viviana!!!!questo del finanziamento pubblico all’editoria è la cosa più grave del nostro Paese!la prima da abbbattere assolutamente!!!
Detto da Beppe …”non andate in TV”…vuol dire che, per esperienza sua personale,ha ragione.
Già aveva visto dagli anni 70 com’era la musica!
Fu mandato via….oggi che il tutto è in mano al Nanazzo di Corleone,mi sembra più che giusto disertare la TV tuttaaaaa!
PS: Le ultime apparizioni di Beppe nella TV Svizzera…il che la dice lunga su quella Itagghiana!
se ti riferisci al nanazzo di corleone per dire berlusconi mafioso sei fuori strada perchè la mafia ce l’avete pure li..poi su tutto hai ragione
Lenin (con il cervello verde appeso) sei tu?…
Sei tornato dal servizio d’ordine dei vespri siciliani pagato dallo speculatore sionista?…
Cancellate, cancellate tutta la relatà…
Alla fine la realtà vi cancellarà.
Globelaar
ahahah in effetti è bene ricordare l’ennesimo furto legalizzato:
Unità: 6.817.231,05 euro
La Padania: 4.028.363,80 euro
Liberazione: 3.718.490,08 euro
Europa: 3.138.526,10 euro
Secolo d’Italia: 3.098.741,40 euro
La Discussione: 2.582.284,49 euro
Zukunft in Sudtirol: 1.032.913,80 euro
Il Sole che ride: 1.020.390,93 euro
Rinascita della Sinistra: 907.314,84 euro
Avanti!: 602.024,10 euro
Liberal: 563.604,85 euro
Le Peuple Valdôtain: 297.146,28 euro
l’Avvenire: 5.999.900,04 euro
Italia Oggi: 5.061.277,60 euro
Il Manifesto: 4.441.529,33 euro
Primorski Dnevnik: 2.969.627,17 euro
ma l’ultimo che cavolo è?
è il quotidiano
della minoranza slovena
nel friuliveneziagiulia
🙂
grazie, Dario, ma guarda te!
Sei stato troppo precipitoso Bruno probabilmente sei giovane. Io che ho qualche primavera in più conosco bene Grillo dai tempi di Craxi e me lo aspettavo che prima o poi saltava fuori l’inculata sostenuta dalla sua cricca di piddini con il cuore a sinistra ma il portafoglio a destra.
@maurizio depiro
Ma quanta dolce ingenuita da giovane NERD, con tutto l’affetto possibile, infatti tipo a Ballarò se stai attento bene, c’è sempre in atto un gioco al massacro a chi si frega più tempo a rimanere inquadrato, qualcuno appena accenni a rallentare o dici un momento, ti toglierà subito l’attenzione, seguito dalle telecamere e quella merda di floris, ma che naìf che sei proprio simpatico, ma li ci sono i lupi pronti ad azzannarti per qualche secondo di inquadratura mio caro, altro che: “aspetti…”
vai in un programma televisivo dove ti coprono di merda per un’ora e poi ti lasciano 4 minuti per replicare se ti
va bene durante i quali il conduttore può interromperti
in qualsiasi momento oppure mentre parli l’inquadratura
cambia e si vede al faccia del tuo avversario ridere e
scuotere la testa,come dire che cazzo dice,se questa casta
è riuscita a resistere per tanti anni è stato possibile
grazie al lavaggio del cervello praticato sistematicamente
e giornalmente dai mass media loro complici,adesso basta.
Come al solito si comincia bene e si va a finire in chiacchiere.
Chiacchiere come fa la casta.
no ti sbagli, e comunque quello delle chiacchiere non sarà io, fidati, sei perspicace comunque, bravo..
sai come si dice “a ciascuno il suo”
vedo che il solito paranoico che mi cancella è entrato di nuovo in azione, non fa mai festa sto stronzo, anzi, che sbadato, oggi è la sua…ah ah ah, tiè va festeggia e che ti vada di traverso 🙂
è malato, ci vuole pazienza
Alex,se festeggia è un…Santo!
Chi è dimmelo che lo sistemiamo per le …feste!
L’ H O V I S T O
L’ H O V I S T O L O G I U R O !!!!
IL LAMPO NEGLI OCCHI DELLA SALSI CHE DICEVA CI SONO ANCH’IO, GUARDAMI QUANTO SONO FIGA E PULITA!!!
NON CI SI PUO’ CONFONDERE IN UNA TRASMISSIONE COME BALLARO’ CHE HA CREATO MOSTRI COME RENATA POLVERINI.
NON CI SI PUO’ CONFONDERE IN QUESTA TELEVISIONE.
E’ IL PRIMO PASSO VERSO L’OMOLOGAZIONE.
GRAZIE BEPPE.
Carissimo Grillo, hai totalmente ragione: secondo me la presenza degli attivisti in tv non porta alcun vantaggio, anzi nuoce alla strategia del Movimento. Dicessero poi, queste persone, qualcosa di utile e necessario: a mio parere giovedi a Ballarò è andata in onda la vacuità assoluta e il Movimento non vi ha certo guadagnato.
Comunque consolati, perché di “grilli parlanti” (quelli nocivi, intendo) ce ne sono dappertutto, e questo è un problema che ha lo stesso Monti con membri del suo esecutivo (ad esempio la Fornero).
Secondo me l’unico modo di evitare le comparsate televisive è quello di far firmare agli attivisti una dichiarazione che li obbliga a non parlare con la stampa, pena l’immediata espulsione. Vogliono parlare lo stesso? Benissimo, ma a quel punto fuori dal Movimento. Della serie: a mali estremi…
E poi ne abbiamo le tasche piene di tutto questo chiacchierio universale: bisogna abituare i cittadini a saper ascoltare!
Tuttavia ritengo che ora sia giunto il tempo della fase 2, ovvero il momento di far conoscere a fondo il progetto, e l’unico modo è quello di utilizzare i media, sopra tutto quelli tradizionali. Per questo motivo penso che tu debba introdurre un nuovo modo massmediatico di comunicare. Scegli tempi e modi di confrontarti con la stampa, ma secondo me ora è arrivato il momento di farlo.
Per finire, un messaggio a tutti i sedicenti democratici: di questa finta democrazia ne abbiamo piene le tasche. Ma proprio piene. E’ ora di finirla con la retorica della (finta) democrazia, che è marcia dentro come lo siete tutti voi. Il M5S usa tecniche antidemocratiche? Personalmente preferisco una dittatura in cui mi riconosco a un regime come quello che stiamo vivendo, senza alcuna via di uscita. Questa si, che è dittatura: la dittatura della finta democrazia.
Quelli come te fanno paura. Anche i nazisti preferivano una dittatura nella quale si riconoscevano.
Quelli come te mi fanno pena: appena critichi le porcherie della finta democrazia, ti danno del fascista-nazista, come hanno insegnato loro nelle sacrestie e nei circoli Arci. Tenetevela stretta la vostra putrida, sedicente democrazia. Se questa è davvero democrazia, io mi vanto di essere antidemocratico.
Ha ragione Beppe . Finora tranne qualche rara eccezione come Il Fatto Quotidiano in Italia non esistono giornali puri cioè finanziati solo dai lettori , peggio ancora per quel che riguarda la tv in mano ai partiti o ai più grandi imprenditori. In questo scenario partecipare ad una trasmissione televisiva non può che essere sempre deleterio. Si fa sempre la fine del pollo. Solo quando il sistema televisivo sarà diverso potremo andare in televisione ma questo avverrà nei prossimi anni quando avremo la maggioranza assoluta del parlamento e potremo così restituire dignità alla professione giornalistica sostituendo i lacché di partito con giornalisti scomodi che fanno inchiesta .
Anche le elezioni in Sicilia dimostrano che riusciamo a farci sentire senza tv perché siamo “ontologicamente” essenzialmente diversi da quella melensa falsa retorica regnante negli attuali mass media fatta di politici affaristi che si mascherano da filosofi solo grazie ad una ottima retorica.
La gente comunque è stanca di questa retorica perché si accorge sulla propria pelle quanto sia falsa ed anche questo mondo sia televisivo sia giornalistico non ha più appeal difatti è sempre meno seguito . Entrarci noi ora è stupido deleterio e anche obsoleto cioè fuori tempo massimo.
E soprattutto non preoccupiamoci, Beppe ora è il miglior megafono possibile e quando ahimè sarà afono per il troppo impregno profuso , il Movimento 5 Stelle sarà maggioranza ovunque anche in parlamento quindi risolveremo tutto restituiremo dignità alla professione giornalistica come ad altre professioni sia quelle degli avvocati sia quelle delle mignotte che non dovranno più fingersi nipotine di chicchessia per lavorare in santa pace e quindi non si porrà più il problema del teatrino della politica semplicemente perché sarà un fossile del passato spazzato via dal noi moderni rivoluzionari.
Caro Beppe, la complessità del lavoro che stai svolgendo è sotto gli occhi di tutti noi del M5S.
Ma credo come ho detto nel http://www.meetup.com/5-Stelle-Lazio
e nelle riunioni operative che è necessario canalizzare tutte le informazioni in modo organico e con metodo. Sono certo che tu e Casaleggio anche sulla parte relativa alla comunicazione avete un progetto ma non dimentichiamoci che in questo momento, almeno in apparenza, difettiamo di analisi (vedi articolo di ieri di Gramellini su La Stampa). Non ritengo sia una questione della presenza di Cancelleri a Porta a Porta, o della Salsi a Ballarò quanto come queste persone che ci rappresentano in quel momento sono in grado di utilizzare al meglio lo spazio che gli viene concesso. Non dimentichiamoci che per affrontare degli esperti politici (che non vogliono fare gli interessi del loro Paese ma che sanno fare perfettamente i loro interessi) non basta la buona volontà di chi fa i banchetti nel week end ma bisogna aggiungere soprattutto la capacità di saperli incalzare e metterli di fronte alle loro responsabilità. Questo porterebbe sempre più voti al M5S. Ti abbraccio e ti auguro Buon Vento
C’è qualcuno che può dare 19 CALCI NEL CULO a Marchionne??
Giacomo.
(da oggi nuovo disoccupato italiano).
preciso : (disoccupato non Fiat)
non vedo quale è il problema per il resto dell’utenza che scrive sul medesimo in merito alla tua decisione……
Non conti nulla.. vota pdl.. il tuo voto inquinerebbe il moviemento quindi non ci serve.. cancellati e non entrare più che senza di te campiamo 2 volte meglio
L’avversione di Beppe può sembrare una sparata o un’esagerazione, ma prima di giudicare si deve riflettere e capire. Lui ha provato sulla sua pelle l’umiliazione dell’esilio imposto dai media gestiti dai grandi gruppi politici e non, a cui Grillo non era gradito. Anche io ho provato la stessa brutta sensazione ed ho dovuto chiudere con il mio vecchio lavoro. Gli eletti nel M5s possono oggi far valere le nostre opinioni grazie a lui e per questo gli debbono rispetto. Cambiare tutto vuol dire anche questo.
Che peccato.Mo’ che stavamo quasi pe’ diventa’ amichi…
Aho,si popo o devi da fa…bona fortuna!!
Dimme,Bru’,te devo preparà l’eleggia??
in bocca al lupo per tutto allora.ciao
consiglio/suggerimento
si andare in tv ma fare i “talkmoob”,
tipo:
1)presentarsi con un tablet o mobile sempre in mano e guardare quello il più possibile …per far vedere che non siamo facce ma è la rete a cui fanno le domande
2)dare risposte solo dopo aver guardato il tablet e dire sempre “i nostri attivisti rispondono…”
3) in caso di domanda su domanda o discussione anche su attacco personale rispondere sempre con una frase standard tipo “per favore mi ci faccia pensare un attimo… e abbassarsi a leggere il tablet”
pensiamo in grande pensiamo di poter distruggere la TV da dentro
m.
La tua idea è sicuramente interessante ma non praticabile per i tempi televisivi in diretta. Invece potrebbe essere usata per preparare l’intervento di colui che va al tolk il giorno prima o la mattina prima….
anche noi…strafottiti….
certo che siete strani.. ma lo capite o no che grillo è una garanzia per il movimento? Garanzia che non nascano i tanti scilipoti, i casini, i d’alema e chi più ne ha più ne metta, e che se nascano vanno trombati immediatamente?? l’indole umana è bramosa di glora di potere e in nome di questo tanti sarebbero capaci di fare qualsiasi cosa.. Allora ci vuole un freno e il freno lo gestisce chi ha creato il movimento secondo me!! Se non ci sarebbero regole e qualcuno che le faccia rispettare farebbero tutti come scilipoti venderebbero l’anima al diavolo per 4 denari come direbbe di pietro.. WE SIA CHIARO SE NON VI STA BENE VOTATE PURE PER CASINI MARONI BERLUSCONI PD PDL UDC E SOLITI NOTI..Il voto dei critici d’arte non serve al moviemento.. L’italia è nelle vostre mani purtroppo.. Se non lo avete capito Grillo ha tanti di quei soldi che se ne può sbattere le palle di fare tutto questo.. Il problema è vostro (nostro)
Sono contento per te …Buona fortuna e grazie di essere stato con Noi…
Il M5S, alla sua nascita, aveva ben chiaro quale fosse il ruolo dei mass media in generale nel manipolare e incanalare le informazioni a favore dei loro partiti. In questo periodo, per esempio, la campagna contro la corruzione politica ha di fatto dimenticato di fare altrettanto con i giornalisti prezzolati che sono i veri artefici del danno creato alla popolazione con la sua rete di bugie e falsità pilotate. Fa molto bene Grillo a richiamare gli amanti dell’audience, poichè è nella rete che si è sviluppato il primo spazio di libertà di pensiero dopo infiniti anni di regime giornalistico. Se questo cambierà, anche il M5S cambierà e perderà la sua identità di pensiero libero.
ahoo sei di becco fino se non ti piace Beppe,non so, fra tanta cacca…c’è poco da scegliere!
Non ci posso credere!
Mary C. da Senigallia aveva postato un commento a favore della Salsi che conteneva anche una critica a Beppe. Era fra i commenti più votati. Poi, a un certo punto, magicamente è scomparso dalla classifica.
Da quel che mi ricordo, navigando sul blog da parecchi anni ormai, ed essendo un iscritto al M5S da tempi non sospetti, Mary è sempre stata una fedelissima del blog, e fra l’altro con contributi mai banali, bensì sempre costruttivi.
E’ dunque questa la democrazia diretta che intendete attuare dal basso? Chi è in linea con le idee espresse dal vertice passa, chi non lo è viene eliminato? Ma state scherzando!?
Ieri vi ho bollato come pasdaran, pensando a una provocazione…
Oggi inizio a capire che forse tale definizione non è un’esagerazione.
Caro Beppe, mi stanno cadendo le braccia. Se continui a contornarti di fanatici che non fanno altro che esaltarti per qualsiasi cosa esca dalla tua bocca, ricalcherai sempre di più le orme di un personaggio potente ma di mediocre statura (in tutti i sensi) che hai combattuto, e con onore, fino a ieri…
Che tristezza…
Luca, dove vai? a caccia di Lucciole o di lanterne..?
Luca…se sei esperto del Blog dovresti sapere che bastano cinque troll per far sparire un commento!
Rivolgiti a lor signori non generalizzare;d’altra parte lo sostieni anche tu che La Mary ha sempre postato commenti costruttivi(che confermo)!
Non hai notato come i commenti,se pur positivi,vengono arrossati col passare del tempo.
Ti consiglio come faccio io ,quando vedo gli arrossamenti, mi permetto di dare una manina verde con il massimo della valutazione.
omonimo,dovresti aver capito da tempo che bastano i voti dei troll per far sparire i commenti!se generalizzi ti sbagli e ti grosso!!inoltre finiamola di postare commenti litigiosi su piccolezze,perchè queste sono piccolezze e importante ora sarebbe stare uniti,perchè abbiam di fronte compiti troppo importanti!leggo di gente che addirittura vuol lasciare il movimento per una cosa o l’altra ma che non riguarda il programma!per scemenze legate a simpatie o cose dette qui nel blog o discussioni su alcuni punti ecc ecc….ma siamo matti????siamo arrivati fin qui e ci perdiamo nel nulla??!!!e chi va via andrebbe a votare chi ci sta devastando????weeee ripigliamoci tutti per favore!!!e basta con la menata dei pasdaran qui o del capo là o dei candidati attivisti da tempo e quant’altro!basta!pensiamo a noi.la storia si fa ora,insieme,vedendo lontano e pensando al quadro globale!le piccole cose si sistemano nel cammino !quel che conta è altro non credi?dai dai per favore,non cadiamo nel fuoco amico e calmiamoci tutti!
Mary una fidelissima del blog… ahahaha!
Una cura di fosforo no eh 😀
Luca r, grazie per la solidarietà! :-))
una cosa che mi da’ il voltastomaco e’ l’essere politicamente corretto e quello che mi piace di Grillo e’ che NON LO E’ ma con stile, non in maniera volgare. Il m5s non puo’ piacere a tutti , il m5s dovrebbe rivolgersi alla CREME dell’italia che e’ TUTTA presente in rete, anche in questo blog ci sono persone eccezionali e spesso mi e’ capitato di leggere storie e idee che hanno migliorato il mio modo di vivere nel quotidiano.
CHE IL VECCHIACCIO, MAGGIORE DELLE SS che fucilava gli ebrei nei campi di concentramento non abbia internet e vada stimolato con la TV a me NON FREGA NULLA, quello continuera’ a votare lega e nemmeno Maurizio Crozza che imita Himmler riuscirebbe a fargli cambiare idea .
Lasciate che i giovani vengano a noi e i vecchi (sempre con i soliti distinguo che ormai non dovrei nemmeno piu’ mettere) vadano a loro
c’est la vie
Agnelli in un branco di volpi affamate. Bisognava avvertirli prima ma so che i tempi sono troppo stretti per poter far tutto. Non credo che sia successo qualcosa di irreparabile e di così grave. E’ servito per andare avanti ancora meglio.
Panem et circenses, olio di ricino e manganello è la unica legge che capiscono.
Portali avanti ancora un pò eppoi MOLLALI !
Iscriviti al PD!
@andrea gionchetti
caro Andrea sei caduto subito nella trappola, quello della Gruber é già un format più “politically correct” anche se alcune volte facendo interviste singole senza terze parti ha fatto il gioco del potere vedi la severgnini, ma di solito sono in tre, molto diverso dai Ballarò etc. un’abbisso li divide…..
Scusa Jan, ma sia lui che Franco di Bologna non hanno detto grandi minchiate, se non si rispettano le idee di chi partecipa scappan via tutti, ma crediamo veramente di essere già arrivati ??
Cordialità
@Jan G. Gallarate
Gentile Jan grazie della risposta, però ci tengo a dire che io non “cado in trappola” così facilmente, non sarò un top commentator del blog ma sono un giornalista pubblicista, uno che di quotidiani e talk show ci campa dal mattino alla sera. Proprio per questo dico che le cose si possono cambiare, ma non certo astenendosi bensì presenziando in massa, sempre ferma la regola dell’uno vale uno, e sempre ricordando che il talk show sono una mezza schifezza. facile dietro lo schermo credere che gli altri che scrivono siano tutti più lenti o ignoranti, ma hai avuto un pò troppa fretta nel giudicare. per non dire che la tua risposta non è nel merito del mio suggerimento. Secondo te solo perchè ballarò è brutto o disonesto o pilotato, questa è una cosa a cui bisogna arrendersi? DON’T BE CHOOSY, non potete considerare solo il popolo della rete escludendo chi per qualunque ragione non possiede un pc o non lo usa propriamente. che fate, parlate solo a chi vi ascolta? vi ricordo che quando sarete eletti dovrete rispondere all’italia INTERA, non solo a chi vi ha eletto o chi via ha seguito perchè maneggia il web. su, basta con questa presunzione. (lo dice la Costituzione di cui solitamente ci incensiamo tutti quanti, pur senza conoscerla)
Non ti cancellare, Beppe non è né un dittatore né uno stupido. Se credi alla democrazia vai dritto per la tua strada. Il M5S è movimento Democratico. Qui sul blog è logico che ci sono molti incazzati ma è tutta gente che vuole il cambiamento.saluti
Caro Beppe,
– Mi piace la gente che aderisce al M5S
– Mi piace il programma del M5S
– Mi piace il buon senso e il pragmatismo che il M5S usa quando è posto davanti ai temi dell’ambiente, dell’economia, della sanità , del lavoro, dell’immigrazione ecc.
– Mi piace l’utilizzo di Internet che il M5S ha fatto per primo nel tentativo di proporre una nuova politica più vicine alla gente. Secondo me è il futuro.
– Mi piace l’idea della partecipazione diffusa e costante dal basso che il M5S sostiene
– Mi piace la prospettiva di cacciare tutta questa fetida gentaglia dai posti di comando da cui continua a succhiare la nostra vita
Però
NON mi piacciono AFFATTO queste sparate che fai ogni tanto
NON mi piace AFFATTO il tono violento e arrogante che usi
NON mi piace AFFATTO l’estremismo che manifesti in casi come questo
In altre parole. Io spero che il M5S possa camminare anche senza di te
perché tu fai più danni a delle idee che sono eccezionali e che meritano di
essere portate avanti di 1000 punti G di 1000 Salsi che vanno in TV.
Alle prossime elezioni avevo intenzione di votare M5S e manterrò questa decisione.
Per FAVORE fai in modo che possa farlo senza dovermi turare il naso.
Grazie
Grazzzie: questo è il riconoscimento per aver ideato il Movimento!
Hai ragione, anche se credo che Beppe stà cercando di difendere/proteggere questi ragazzi che ci hanno messo la faccià in attesa di momenti migliori. Oggi la televisione è un covo di serpi, dove l’ospite serve solo per l’audience, non serve che dica qualcosa d’intelligente….
Beppe ha tanti meriti. Ha avuto intelligenza e coraggio fuori dal comune creando il movimento. Ha dimostrato di essere capace di vedere più in là ti tutti. Ciò non toglie, che proprio per l’idea di base che nutre il movimento, che egli non debba aspettarsi nulla dal movimento che ha creato al di là dell’empatia e della riconoscenza dei molti di cui è stato capace di precorrere i sentimenti e i bisogni.
E’ anche un grande portavoce, quando riesce a stare calmo. Deve imparare che dar fuori di matto come fa certe volte, aliena le simpatie della gente e lavora contro il movimento.
Anche quando era in TV dava da matto,ma aveva ragione…e lo hanno mandato via perchè, più che matto, era scomodo!
io spero invece che Beppe non molli mai e non legga il tuo commento!mai”!perchè il suo aiuto è preziosissimo!chi si sente superiore al punto di augurarsi un cammino senza lui già da ora può andare dove tranquillamente spero vada da solo.mi spiace per la cattiveria ma quelli come te dividono e basta!saluti
Abbiamo un Presidente della Repubblica che si sente il SALVATORE dell’Italia, snobba chiaramente un Parlamento delegittimato politicamente e cerca di imporre una sua linea ed alcuni soluzioni istituzionali.
Allora che male c’è nel dire che i talkshow politici delle televisioni sono delle puttanate e che gli eletti del Movimento5* non vi devono partecipare. Cosa c’è di più lottizzato della RAI?
Non conosco nè Beppe Grillo, nè Favia e la Salsi, ma occorre che nel Movimento5* emiliano e italiano si faccia una riflessione sulla strumentazione della manipolazione socio politica di questi ultimi decenni che hanno portato i Partiti tradizionali ad occuparsi solo della comunicazione mediatica unidirezionale. Avanti così Beppe&Casaleggio!!!!
E’ tutto giusto, ciò che dice il post è perfetto e condivisibile, ma non ci si deve nascondere, la televisone è un elemento di comunicazione e deve essere utilizzato; sopratutto nel nostro paese, dove internet, se non ricordo male, è appena al 50% delle potenzialità come presenza nelle case.
Piuttosto propongo di partecipare in televisione secondo un format nuovo, come ha fatto il M5S per presentarsi alla politica.
Si deve andare nelle trasmissioni solo se accetta di affrontare un argomento specifico, dove ogni interlocutore possa far capire chiaramente che cosa propone per coloro che egli rappresenta, allora tutto cambia.
Le trasmissioni televisive oggi sono improntate sugli ascolti facili, argomenti forti, gente che si dispera, tutti che… “si dovrebbe fare”, ” io l’avevo già detto”, sono necessari nuovi format fatti PER FAR CAPIRE COSA SI E’ FATTO E COSA SI STA’ FACENDO.
Serenità a tutti
Prima però devi riformare la Televisione.. finchè e PAGATA dai poteri forti e chiaro che non farà mai più informazione… quella e dai tempi che insegnavano l’alfabeto che non la fanno più.. perchè hanno capito come usarla per lavare il cervello ai più deboli… e Ballarò come altri programmi ne è la conferma OGGETTIVA di quanto ti sto dicendo .. allora se al posto di sparare “cavolate nel senso buono” usiamo il cervello … arriviamo a capire questo altrimenti forse abbiamo sbagliato avvicinarci a M5S era meglio la LEGA dove la terra promessa e gli arrivisti facili sono di casa…
La tv è un mezzo come il web: loro chiusi al web e voi chiusi alla tv? Si rischia di fare la stessa impressione…
SI Laura sarebbe bello se si potesse in Italia vivere così.. ma non lo è… la TV è un affare di stato e di poteri forti.. non rappresenta più nulla della Democrazia nella quale crediamo… beati voi a Bruxelles…
Laura la tv italiana è marcia dentro e fa marcire tutti quelli che pensano di usarla.potresti fidarti del pensiero di chi vive in Italia e conosce la situazione.la tv italiana è completamente da riformare!
Se proprio non riescono a non resistere dall’andare in ospitate TV, ai prossimi attivisti che potrebbero decidere di andarci suggerisco queste cose.
– Mai rispondere direttamente alle domande dei giornalisti, ma fare come tutti i politici che SCHIVANO in modo professionale la domanda (non rispondendo alla stessa) ma spostando poi il discorso ove loro vogliono.
– Portare sempre con se DOCUMENTAZIONI CERTIFICATE della disfatta politico-economica del paese e/o della regione della quale si è consiglieri. Invece di rispondere direttamente alle domande glissare e SVENTOLARE DATI-DATI-DATI.
Prima di insultare…forse bisognerebbe pensare che siamo in Itaia…e non tutti hanno un pc per poter leggere il blog di Grillo o le varie news…La Tv (bella o brutta che sia) è ancora, purtroppo, uno dei pochi mezzi che hanno gli Italiani per poter ascoltare un politico. Poi sta ad ognuno farsi la propria opinione…E andando ancora più a fondo: siamo ignoranti, è questo il vero problema perchè a causa di una scarsa cultura, leggiamo poco si sa a qualsiasi età, e quindi i nostri cervelli non sono elestici…E se si ricominciasse a fare eramente cultura???
beh qui nesusuno insulta .. al massimo … possiamo dire che chi coe la Salsi ha aderito al ovimento ha preso visione e coscenza del fatto che la TV in italia oggi non ha niente a che fare con la par-condicio e la democrazia… e se tu ingenuamente affossi il lavoro di milionidi colleghi attivisti… qualche critica te la devi giustamente aspettare… magari qualcuna e un po’ più dura delle altre ma cosa vupi farci ognuno si esprime come può 🙂
Patrizia Spinelli
E’ stato deciso al momento della stesura del non statuto a seguito di una lunghissima discussione in rete tra i vari Meetup dal 2007 al 2009. La parte riguardante la non rappresentanza è contenuta nell’art.4:
“Il MoVimento 5 Stelle (…) vuole essere testimone della possibilità di realizzare un efficiente ed efficace scambio di opinioni e confronto (…) senza la mediazione di organismi direttivi o rappresentativi, riconoscendo alla totalità degli utenti della Rete il ruolo di governo ed indirizzo normalmente attribuito a pochi.”
Caro Beppe,
condivido punto per punto le valutazioni su quella deprecabile scena vista a Ballarò, traendo peraltro conforto, dopo l’incazzatura che immediatamente ne era derivata. A questo punto però suggerisco di mettere a punto un rigido regolamento interno al movimento che preveda la revoca definitiva di ogni titolo di rappresentanza a chi non lo rispetta. Nel caso specifico poi l’intervento effettuato, confusamente a metà tra la figura di esponente ufficiale del M5S e l’opinione personale, oltre ad essere del tutto controproducente, ha messo in luce comportamenti inquietanti, quali la becera condivisione di idee sulla passata abolizione dell’ICI, gratificata perfino dal sorriso compiaciuto di Alemanno; per non dire di tutto il resto delle banalità espresse che avrebbero tranquillamente potuto essere attribuite ai consueti venditori di fumo televisivi. In più é emerso che la comparsa e non meglio identificati suoi colleghi versano finanziamenti pubblici su propri conti personali, ancorché dichiaratamente pubblicati; finanziamenti, si badi bene, che sono “costretti” ad accettare, perché una loro proposta di riduzione/abolizione (non ho capito bene quale delle due) é stata bocciata. Sarebbe come dire che se due miei amici abituali o, meglio, compagni di merende, rubano, anch’io devo partecipare alla spartizione del bottino, perché sono minoranza, senza magari dissociarmi e denunciarli.
La mia riflessione finale é questa: il M5S é la sola e l’ultima speranza contro il sistema dei ladroni che ci soffoca; dobbiamo quindi adottare ogni misura preventiva per impedire a chiunque di affossare questa speranza, ivi compresi gli pseudo-attivisti che non hanno compreso o non vogliono comprendere quanto grandi siano diventate le aspettative di chi crede nel movimento in modo del tutto disinteressato !!!
Exc3ss
è semplicemente un concetto che nel movimento io che sono attivista valgo uguale a un favia o una salzi che sono stati eletti semplicemente perchè loro sono dei cittadini portavoce di ciò che viene deciso dalla totalità dei cittadini e non rappresentano da soli il movimento semplicemente perchè non è una struttura piramidale bensì orizzontale e quindi la salzi parla a nome suo e non a nome di tutti gli attivisti del movimento, e soprattutto un concetto che è scritto e ripetuto e ribadito più volte OGNUNO VALE UNO!!!
Bruno, non te l’ho mai detto perché ti facevo migliore
ma sei proprio una testa di minchia!
guarda che sono conosciuta da qualche migliaio di persone e nessuna cadrebbe tanto in basso da dire simili fesserie
ti devi essere proprio bevuto il cervello
e, se è così, perderti sarà un guadagno perché qui di deficienti ne abbiamo fin troppi
ma che due palle anche te!!! già mi girano le scatole e vedere poi l’imbecillità che dilaga me le fa girare ancora di più
ma vaffanculo, idiota! sono anni che frequenti questo blog e dopo tanti anni è a questo livello che dovevi arrivare????????????????????? Sono indignata
tu non hai nemmeno idea di come la tua imbecillaggine mi ha fatto infuriare
non so nemmeno come ho fatto finora a ritenerti migliore!
La Tv è la Casa dell’Imperatore: giusto una Scatola da Conigli, una Conigliera.
Per Entrarvi, depongono gli abiti Fuori e ne Assumono i nuovi: gli Abiti dell’Imperatore.
Il Vestito dell’Imperatore è Invisibile.
L’Imperatore delle Calvados, o delle Isole Bunga, o delle Salomon in Salamoia.
Era una Colonia Felice, prima del suo arriso e la mutazione in PeniSola…
Si coltivavan la Vite e l’Olivo, da sempre davan Vino e Olio.
Non era ancora un Bel Sito , Fiorito, dove anche la MArgherita non sapeva di Merda, e nel Cielo volavan gli Agnoli, non Er BAtMan.
Ora, anche le BAtWoman fra le Arpie ed i Vampiri, sui Monti.
HArdcore sempre nei CAsini, con Puttane da SALOtto…
Per ogni M5s in Consiglio, Diciotto Operai Imeresi volgeranno ai Termini…
Così parlo’ Priebke.
Bellissima!
5 movimenti in corso….speriamo non rimangano in cinta, pur entrando dal retrobottega.
Buondì blog
A PENSAR MALE SI FA SEMPRE PECCATO….
Due volte nella stessa settimana! Per la seconda volta sta settimana mi tocca scusarmi con Beppe..
Ieri molti attivisti in possesso dei requisiti per le politiche 2013 si sono visti arrivare una mail di invito a candidarsi.
Siccome sono residente a Parigi anche io ho ricevuto questa mail….
È da due giorni che stavo arrabbiata nera per l’ultimo comunicato politico, pensavo male di Beppe credendo che si avesse voluto escludere per scopi reconditi molte persone…
Con questa mail, il Beppe M’ha chiuso il becco.
Mi spiego, io sono la signora ‘nessuno’
Niente amicizie altolocate
Niente agganci
Insomma una donna normalissima.
Allora se io ho ricevuto tale invito vuol dire che il m5s è veramente come credevo che fosse, cioè accessibile a tutti.
So che per gli attivisti in Italia vi sono regole più selettive che hanno creato malumori, ma spero che questo messaggio vi arrivi come una conferma che non vi è volontà alcuna di escludere per chissà quali sordidi motivi.
Ora chi vuole candidarsi ha tempo fino al 4 novembre, un po’ corta come scandenza ma chi si sente pronto a servire il proprio paese e a rappresentare il m5s può e deve farlo.
E allora buone elezioni a tutti noi
Ciao e grazie
Ciao Danie’…pe’ venia,pur’io so’ annato a controlla’ a casella postale.Gnente,sortanto brutte notizzie…
ALLARME!
I cementifici potranno bruciare con maggiore facilità i rifiuti!
Lo ha stabilito, lo scorso 26 ottobre, il Governo Monti, su proposta del pessimo Ministro per l’Ambiente, Corrado Clini (che sarebbe meglio definire Ministro per l’Inquinamento, visto che è da sempre favorevole al nucleare e agli inceneritori e visto il suo atteggiamento sulla questione Ilva di Taranto).
Articolo sulla decisione del Governo: http://www.regionieambiente.it/sostenibilita/rifiuti/501-approvato-dal-governo-il-regolamento-per-luso-del-css-nei-cementifici.html
Nel provvedimento, Clini, con un magistrale maquillage linguistico, cambia il nome del CDR (Combustibile Derivato dai Rifiuti), che ora diventa CSS (Combustibile Solido Secondario), che è sostanzialmente la stessa cosa, ma che non contiene la parola Rifiuti, che può fare paura.
Ma a fare paura non sono le parole, quanto i fumi che escono dai camini, come si legge nell’articolo che riportiamo qui sotto dell’associazione Medici per l’Ambiente.La notizia fa gola anche alla Holcim; leggete cosa scrive questo sito degli edili: http://www.edilportale.com/news/2012/10/aziende/le-strategie-holcim-sul-recupero-di-materia-ed-energia-dai-rifiuti-nel-settore-del-cemento_30051_5.html (Le strategie Holcim sul recupero di materia ed energia dai rifiuti nel settore del cemento)
Occorre battersi contro l’incenerimento dei rifiuti (che siano CDR o CSS o quant’altro) nei forni del cementificio di Merone!
Altre info sulla nostra vertenza sul cementificio Holcim di Merone: http://www.circoloambiente.org/cementeria.html
(video-inchiesta: http://www.youreporter.it/video_Inchiesta_cemento_e_cave_nel_Triangolo_Lariano )
Saluti
CIRCOLO AMBIENTE “Ilaria Alpi”
Ciao e bon appetito…
Quindi siccome Ti hanno dato il contentino, le norme del com.53 non sono più una chiavica?
Ciao fru!! Grazie da segnalazione.
@ angelo… Assolutamente, quello che volevo dire e che forse non siamo di fronte alla spectre parlando del m5s e che questa trasparenza nell’invio di mail è qualcosa di positivo che fuga i miei dubbi, e spero anche quello degli altri.
Ciao
eh, purtroppo….
un’oncia di vanità guasta un quintale di meriti
Vivia’,io so’ schizzinoso.Me basta ‘n capello,e,puro che se tratta de ‘n’ottima minestra,chi a magna più’??
Basta ‘n capello…Sara’ che ‘n famija c’avemo tutti i capelli tajati a zero??
Salve a tutti, sono un “osservatore” molto attento del M5S e forse in futuro potrei anche farne parte, volevo però dare la mia sul tema delle apparizioni televisive: capisco la posizione di chi sostiene che partecipare ai talk show significa piegarsi a un modo di intendere politica ecc ecc preimpostato. però mi chiedo..non può essere una buona alternativa l’esatto opposto? mi spiego: SOMMERGERE di attivisti i talk show, opponendosi all’eventuale domanda posta in maniera insoddisfacente o impropria? ricordo ad esempio David Boni dalla Gruber dopo la sua elezione..è stato GRANDIOSO! non ha mai ceduto alla declinazione che la gruber voleva dare all’intervista, e ha reso un buon servizio al movimento. pensateci..il talk show è un format che può funzionare, non vedetelo come mummificato, se potete cambiare la politica, missione ben più difficile, potete anche cambiare il modo in cui se ne parla!
Parlare alla rete è fondamentale, ma non escludete chi è rimasto “indietro” e ancora segue la tv per chissà quante e quali ragioni: anche loro meritano di conoscere il vostro operato e le vostre intenzioni. non escludete nessun italiano, e il vostro successo sarà assicurato.
Quante stupidaggini!
-La TV va buttata nel cesso-
Mi ricorda qualcuno che qualche tempo fa diceva la stessa cosa del computer, salvo accorgersi poi che è lo strumento migliore ed indispensabile per arrivare alla gente.
La TV non è che un mezzo e come tale va usato. Certo si corre il rischio di essere manipolati ma ritengo sia un rischio da correre.
O solo Grillo può permetterselo?
Senza la TV e gli odiati giornali, della campagna di Sicilia chi se ne sarebbe accorto?
Le piazze le ha riempite non con la rete ma con la TV. E’ così che chi ha riempito quelle piazze, i più curiosando, ha potuto ascoltare e vedere!!!
Bisogna COMUNICARE! Ogni mezzo è buono a che il destinatario del messaggio venga raggiunto.
Chiedete a Casaleggio che del marketing ha fatto il suo mestiere!
Ma che fai er turno de matina cojò?
LUIS P, ma fagli dire la Sua, che poi tanto una minchiata non è !!!!!
fottiti…..
Non sarà nè la prima,nè l’ultima volta che qualche megalomane,dentro l’M5S,comparirà sullo schermo.
La natura umana ha molte debolezze.
Vero,vero,vero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
@ mario “FICAROTTA”: NOMEN OMEN vattela a far ricostruire e poi
FOTTITI E VAI A VAFFANCULO………………
DOMANDA: A CHI SERVONO ED A COSA SERVONO I TALK SHOW
ITALIOTI?
ATTENDO FIDUCIOSO RISPOSTE.
Ormai il 90% delle informazioni in televisione è manipolato o finto,televisione di regime.
Fate conoscere la rete a tutti fate vedere come il mondo è andato avanti è sta andando avanti mentre in Italia stiamo ancora tenendo in piedi una classe politica ed un sistema statale in decomposizione.
Spegniamo la tv disintossichiamoci.
LA CASTA DELLE PROVINCE CONTRO I TAGLI.
SPERIAMO RIGOR MONTI TENGA ALMENO A QUESTA PROTESTA CASTISTA E RIDICOLA!!
All’indiscutibile “successo” di Grillo non deve corrispondere l’impoverimento dell’IdV o di SEL. Insieme possono “combattere” (nel vero senso della parola) l’inciucio del pd coll’udc, l’uno come mesto ricordo di ideali (ormai evanescenti e nebbiosi) per la difesa delle classi più bisognose contro lo strapotere del capitalismo, non di quello sano e propositivo, ma di quello più becero e schiavizzante, l’altro che sembra apparire come ancora vivo “difensore” degli interessi della finanza “cravattara”.
E’ chiaro che la “strategia” politica messa in atto dai cosiddetti “poteri forti” è quella di isolare Grillo ovvero il Movimento 5S, e contemporaneamente tentare di distruggere l’IdV e di annientare SEL con tutte le calunnie possibili. Ma l’M5S ,ormai movimento “di massa”, non è più isolabile, Di Pietro è una sana “roccia” molisana e Vendola ha una cultura politica e filosofica che non si riscontra in nessun altro (ad esempio: Casini ??? poveretto !!!! E’ bravissimo, quando parla dà la netta sensazione di quel mondo che rappresenta !!! Bersani ??? parla, parla, parla, e poi ??? boh ????? qual’è l’idea politica e culturale che lo sorregge ???). In presenza di tale chiaro “attacco” è del tutto ovvio che anche il più piccolo errore può essere motivo di aggressione, e la partecipazione a talk show, che “campano” col gossip e con le “scivolate” dei partecipanti può essere pericolosamente negativo.
Non dirmelo, sei checco zalone che imita Vendola
Forse i toni sono un po’ “alti” però sono d’accordo con Beppe al 100%. Il M5S, nonché i suoi rappresentanti, deve sottolineare la sua diversità anche non partecipando ai talk show che, sappiamo bene, quanto siano fasulli (TUTTI, anche quelli che si proclamano “indipendenti” ad es. Servizio Pubblico). Le regole del M5S sono come le regole per una squadra: se esci fuori dal campo danneggi la squadra!! E’ necessario essere un monoblocco compatto!!
il problema che avra il movimento sara o e`il protagonismo riempirsi di se’ci vuole umilta come Gandi insegna tutti hanno la loro verita nessuno e’ perfetto essere onesti con sestessi prima di tutto Beppe non farti passare come capo politico confondi le idee ciao
DOMANDA: A CHI SERVONO ED A COSA SERVONO I TALK SHOW
– ITALIOTI?
– ATTENDO FIDUCIOSO RISPOSTE.
Emilio Fede “è tornato in tutta la RAI”….
Non riesco più a sopportare i continui stravolgimenti di nomi : Cancellieri,non Cancelleri,gli epiteti : i grillini,le ignoranti relazioni sul M5S da parte di azzimati commentatori che commentano con sagacia… quello che non hanno letto, sentito, capito, conosciuto del M5S! Stamattina il”noto” giornalista Umpell(tedesco)a omnibus (la7) ci ha definiti come dei decerebrati che seguono i diktat di un monarca egemone, che non hanno alcuna democrazia, nè programma credibile, che vivono solo di pessima antipolitica ecc.ecc. e potrei continuare con la …”soave”…Mussolini che, spalleggiata dal conduttore,e senza conoscere nulla di noi, ha detto peste e corna del movimento,spalleggiata da certo Cattaneo sindaco PDL(formattatore)e maggiordomo di certo psiconano….Insomma mi sono stancato di sentir dire ogni tipo di sciocchezza e falsità dai soloni della comunicazione tv e della carta stampata! Dovremmo rimarcare quanto prima queste comunicazioni indegne e bugiarde!
W il nostro bellissim o movimento !
Caro Beppe non mi fare pentire di aver votato i ragazzi qui in Sicilia, non condivido assolutamente la tua opinione, si cresce anche sbagliando. Ribadisco solo tu con le tue esternazioni mi puoi fare cambiare il voto per altri. RIPROVACI E TI CANCELLO!!!
Mario.. cosa fai..? l’orgoglios? lo sono anch’io.. come te … e cerco di capire le cose … secondo te.. Ballarò ha messo in Condizione la Salsi di dire la sua.. ho gli ha semplicemente fatto fare una figura di merda? se ti rispondi bene dai ragione non a Beppe .. ma a chi come me.. cerca di informare il popolo lavorando giorno per giorno .. volantinaggio… banchetti … piazze… per poi vedere in 4 minuti distruggere l’immagine di ciò che stiamo facendo di pbuono per l’Italia.. senza possibilità di replica? beh Mario decidi tu.. a me spiacerebbe che tu decidessi di cancellarci… però se tu senti offeso… vai pure in pace…
Sono un sostenitore del M5S e per arrivare a far conoscere il Movimento al di fuori dalla rete è più che semplice io lo faccio da anni , basta parlare ogni volta che ne abbiamo occasione delle nostre idee è la cosa più spontanea ed efficace per spargere il seme che Grillo ha per primo seminato in rete.
Per quanto riguarda l’uso della televisione come mezzo di comunicazione delle nostre idee io personalmente non mi sento di demonizzarla,se questo sta diventando un problema cerchiamo una soluzione, la tv ci fa perdere consensi, questo è vero, per far si che ciò non accada, basta mandare in tv persone estremamente preparate e non gente allo sbaraglio come fatto fino ad ora.
Questa analisi di Beppe è pienamente condivisibile. Riflettere sul contenitore è un fatto estremamente importante, perchè il contenitore spesso è il contenuto stesso. Senza considerare che i meccanismi del narcisismo sono infernali. Apparire in tv seduce molto. Riflettiamo imsieme sulla comunicazione efficace.
Assessore Alinovi al Consiglio Comunale: “Ecco la verità sulla via Emilia Bis”
https://www.youtube.com/watch?v=5FIMAD6kYIM
Non scherzate con Il Movimento 5 Stelle perchè vi bruciate di brutto !!!!! Grande Alinovi a Parma !!!!
Beppe, urge e non ci vuole tanto, lo hanno già detto altri e sottoscrivo: si elegga un portavoce, uno educato, preparato, duro. A me piace Davide Bono, ho visto come si è comportato durante gli scontri per la TAV, un grande.
I giornalisti TV come quelli della carta straccia non sono liberi..anzi son stati messi li apposta DAI PARTITI per fare da megafono ai partiti stessi attuali…il confronto TV sarà sempre truccato, pieno di discussioni artificiose che nn vanno mai al nocciolo delle questioni…PER QUESTO MOTIVO E’ SCONSIGLIATISSIMO ANDARCI..QUANDO ( SE MAI) LA TV SARA’ LIBERA ALLORA SARAì UTILE APRIRE DIBATTITI E SARAì UTILE ANDARCI..MA PER ADESSO NN SE NE PARLA NEMMENO..
Beppe la Salsi ha fatto una cazzata ad andare in TV e soprattutto a dire che l’ici sulla prima casa non andava abolita senza specificare che e’ una sua opinione personale- cara Salsi, abbiamo tutti il diritto di avere un tetto sulla testa e per acquistarla ci vogliono parecchi stipendi che sono gia’ tassati!ed e’ giusto e opportuno che le tasse siano pagate da chi c’ha piu’ soldi e piu’ case
Presidente CONSOB
Oggetto : short selling.
Le vendite allo scoperto dei titoli possono essere vietate per sempre con un provvedimento della CONSOB. Questa attività si è prestata solamente ad attività di ingegneria
speculativa e non ha nessuna valenza economica positiva : distorsiva dell ‘attività reale del mercato . Spero voglia accogliere, quanto prima, la seguente istanza.
L’ equivoco maggiore è quello di considerare il passaggio dal teatrino berlusconiano(nell’accezione di media “classici” e della loro spettacolarizzazione) a quello grillesco , come un fattore di rottura nel e dal sistema,senza analizzare gli evidenti meccanismi di continuazione,perfezionamento e ricambio dello stesso.
1)Se si escludono le dichiarazioni lanciate con proclami e senza contraddittorio dal prodigioso ed idolatrato web ,dall’alto di qualche palco o dopo qualche numero d’attrazione(gommoni,cozze, pinne) non rimangono in sostanza che obiettivi “imposti” dove la platea è diretta consapevolmente e non,verso un infantilismo critico funzionale a chi detta la linea editoriale.
2)Che piaccia oppure no ,siamo all’interno di una “democrazia” dello spettacolo dove l’immagine e la sua rappresentazione sono intesi come strumento dell’ultima fase del capitalismo e del suo accumulo e di fatto come terminale mediale preferenziale per la copertura ed il riferimento nella gestione e nella sponsorizzazione dei modelli sociali,di produduzione e di distribuzione.
Non stupisce quindi che la scelta del venditore “credibile” ricada quasi sempre su personaggi che dello spettacolo e della capacità di toccare le corde emotive a scapito di quelle della ragione abbiano fatto un’arte.
3)In questo contesto,un movimento che si autoincensa ad alternativa al potere,rappresenta,al netto della propaganda,solo l’avanguardia tecnica,politica,ideologica e la cassa di risonanza di quello che Debord chiamava spettacolare integrato e più precisamente la sintesi in un unico concetto fra spettacolare concentrato(stalinismo/fascismo,”non”-leader carismatico,centro ideologico irradiante verità) e spettacolare diffuso (pseudo-democrazie moderne e dirette su larga scala ed individualismo estremo su modello americano),con i “nuovi” mezzi,come sempre in regime di proprietà,a far da terra d’esilio preposta nella separazione dalla realtà e da ogni forma di vissuto rivoluzionario.
Saluti
Insomma, sintetizzando il tuo post (dal VAGO sapore trozkista) con un vecchio adagio francese: ‘plus ca change plus c’est la meme chose’ (riscritto in francese maccheronico per problemi di tastiera)…
Resta però il problema ontologico di capire come, anche se apparentemente, FORMALMENTE, le cose sono proprio come le descrivi, anche se la dicotomia di cui parliamo NON E’ rivoluzione/controrivoluzione,
il buon senso si opponga all’equiparazione della merda mafioso-piduista berlusconiana con un movimento, quello di Grillo, i cui eletti si autoriducono lo stipendio e devono presentare il certificato del casellario giudiziario per poter essere eletti.
La cosa più malinconica su questo blog è stato il post dei nonni della Salsi che vibravano di commossa partecipazione nel vedere la loro nipotina in tv, come se questa apparizione costituisse il massimo di soddisfazione
ma poveretti anche loro! lo dico con molta tenerezza ma anche con dispiacere
DOMANDA: A CHI SERVONO ED A COSA SERVONO I TALK SHOW
ITALIOTI?
-ATTENDO FIDUCIOSO RISPOSTE.-
… ad ipnotizzare gli ultimi italioti!
Secondo me non servono a nessuno.E’ una delle tante forme di megalomania.
Grillo ha perfettamente ragione. Ho cambiato canale e mi sono sintonizzato sulla trasmissione proprio mentre parlava la ragazza esponente del M5Stelle. Sembrava assolutamente del PDL, poi ho fatto caso alla didascalia che l’indicava come appartenente al M5Stelle. Mai più in TV!!!
DOMANDA: A CHI SERVONO ED A COSA SERVONO I TALK SHOW
– ITALIOTI?-
ATTENDO FIDUCIOSO RISPOSTE.
DOMANDA: A CHI SERVONO ED A COSA SERVONO I TALK SHOW
ITALIOTI?
ATTENDO FIDUCIOSO RISPOSTE.
agli squali che hanno sempre tratto potere dalla televisione
e ai teledipendenti che senza tv non vivono e che sono ormai così intossicati di tv da non capire nemmeno i danni a cui vanno incontro
no ti voglio dare una risposta scontate,da come lo hai scritto sai benissimo a cosa servono,ma tra le altre cose per prima sorvono a fare soldini.Un programma televisivo guardato da milioni di pirla,i talk lo sono,sono vettori di pubblicità.Tu investiresti milioni di euro per far pubblicità alla tua attività mandando uno spot
all’interno di un programma seguito da qualche migliaio di persone? oppure da uno seguito da milioni di telepirla?
Ragazzi la questione è seria, e rischia di creare un sacco di confusioni e malintesi. Dopo una riflessione riesco a comprendere il punto di Beppe, non è così difficile, andare in TV vuol dire fare il loro gioco, ad armi impari, e venire nel giro di pochissimo tempo equiparati agli altri partiti..cosa che si vuole assolutamente evitare dato che siamo un movimento in divenire..Posto una domanda a cui spero di avere una risposta “autorevole”: esiste un preciso veto di apparire in tv? o è un consiglio? esiste un veto anche per le interviste giornalistiche Televisive? nel senso: una tv pubblica/privata può intervistare un attivista del movimento? posso comprendere che ognuno abbia le sue idee….è stato fatto un dibattito riguardo a questo? la scelta di non apparire in tv può essrere un messaggio potente ma bisogna essere uniti..
grillo ha ragione di sconsigliare gli attivisti al partecipare a certi salotti dell’ancien regime dove gli aristozombee cercano di rimarcarli negativamente per la loro “pochezza” argomentativa poichè privi di quei sofismi retorici che tanto piacciono all’inebetito popolo-bue italiano, che ai fatti preferisce gli slogan che siano di destra o di sinistra. la vera forza del movimento è nella sua indeterminazione geopolitica, nella sua superiorità verso la puerile l’iconolatria delle figurine politiche tutte sorridenti, nel suo essere-movimento, nel suo essere in-divenire, di non essere uno oggi ma di essere tutti domani. partecipare alla mensa dove vieni servito come pietanza non è molto astuto quindi meglio star lontani da certe attrazioni masochiste.
Mister Frank:
Il problema del PD e che parla di chiacchiere, e per distrarre l´attenzione dai fatti reali, ha bisogno di trovare un nemico per i PDdini, prima era berlusconi ora é Grillo e Casaleggio. Tutto questo per nascondere la loro incapacitá.
I ragazzi di grillo vengono buttati per strada a combattere la mafia, la criminalita’, gli apparati che manovrano, e si ritiene plausibile che ci riescano, pero’ di fronte a un microfono sono inesperti e devono farsi le ossa?!
Lo sappiamo che non devono andare perche’ si parlerebbe SOLO degli AFFARI e di un minestrone politico, ed è questo che volete evitare, altrimenti non si capisce perche’; uno che guadagna 2500 euri, e’ onesto, incensurato, con un passato rispettabilissimo, con proposte etiche, vantaggiose…non capisco come possa essere messo all’angolo…a meno che non ci mandate qualche ritardato che scrive sul blog!
Caro Grillo me stai simpatico e quindi ti dico ALZA I TACCHI prima che le bestie ti appendano per i piedi.Le bestie sono semplici ringhiano e abbaiano ma amano stare in catene non possono e non vogliono fare altro, da che mondo è mondo.
si vede che la signorina ha scambiato il M5S per il bancone di Striscia la Notizia. Magari vuol fare la velina e sposare un calciatore.
RAGAZZI NON C’E’ DISCUSSIONE CHE TENGA ANCHE UN BAMBINO CAPISCE QUESTA COSA.
FATE MI PIACE COSI LA METTIAMO NELLA LEGGE DEL MOVIMENTO.!!!CHE CAVOLO!!!
SI SONO UN SINGOLO UTENTE MA NON MI FERMO QUI, FIN QUANDO A BEPPE NON SARA’ ARRIVATO QUESTO MESSAGGIO, E’ PALESE QUESTO PROBLEMA E SEMPLICISSIMO COME CONCETTO CAVOLO LEGGETE……
Gli trovano qualcosa nella loro vita che non va e invece di sputtanarli gli offrono un compromesso !!semplice!!ecco che sta federica ha fatto sta cosa,si parla molto della tv nel movimento è chiaro a tutti il problema (mica e cosi scema),Li costringono ad andare li per fargli dire qualcosa “non contro il movimento” ma qualche parolina che si fraintenda….cosi sembrano in buona fede e con una parolina sbagliata tipo
“i soldi che si decurtano dallo stipendio li mettono nella carta propria per le attività del movimento”
questa frase è distruttiva per il movimento rendendolo uguale agli altri…
chiunque milita da anni sa questa cosa banale e si doveva difendere con il sangue agli occhi.
(ma ricordate la cosa che ho detto prima se sono li sono stati costretti con qualche minaccia)…(il problema e che per quanto siamo onesti c’è sempre qualcuno che ha qualcosa di riservato e possono portarlo anche con le minacce in tv, Lui per salvaguardare se o la propria famiglia è disposto a tutto anche a tradire il proprio movimento ragazzi pensateci e semplicissimo !!!guarda caso tutti a bologna dove hanno militato per anni e li hanno tenuti sott’occhio e aspettatevi altro!!)
SOLUZIONE SEMPLICE PER EVITARE TUTTO QUESTO BISOGNA METTERLO NELLA LEGGE DEL MOVIMENTO fin quando le tv non ritornano a essere mezzi d’informazione,!!!pura e indipendente!!! e non il braccio della mafia-politica, non bisogna andare .tutti lo capiranno inoltre ci attaccheranno meglio tanto la gente è abituata è noi “questo vogliamo” la gente ci voterà sempre di piu la miglior difesa e l’arroco non dimenticate “ahahaha NON GLI RIMANE CHE ATTACCARCI MA SENZA L’INTERLOCUTORE AHAHA”
Sono assolutamente d’accordo con te.
La “comparsata” in tv ci è costata carissima. E. anche per me, deve essere inserita nel nostro
codice di comportamento, e votata, l’assoluta impossibilità di andare in tv a farsi scannare mediaticamente dalle solite vecchie volpi serve dei vecchi partiti.
Prima è, meglio è per tutti noi !W il movimento!
Un saluto.
Marco Beato
Grilli Venezia
Riporto il post di Alex8
Alex8
La televisione bisogna buttarla nel cesso.
La televisione è quella cosa che ha prodotto e manda avanti un sistema consumistico finanziario, fondato sull’immagine, l’apparenza e la disumanizzazione dei valori fondamentali, e che si nutre dello sfruttamento di risorse umane e naturali dei paesi meno sviluppati.
La televisione manipola, distorsiona e cambia la realtá sociale nel modo piu congeniale a chi la governa.
Riferendosi all’Italia, la televisone è quella cosa che ha permesso a berlusconi di protagonizzare per 20 anni il panorama politico italiano.
La televisione rende grandi i miserabili e tira fango sugli onesti, partorisce idioti e distrugge la vita politica, artistica e professionale di un qualsiasi soggetto, appena diventa scomodo per qualche ragione.
La televisione serve solo a creare personaggi, e i personaggi, alla vera politica, non servono.
Che cosa ci si va a fare in televisione?
La malattia dell’uomo è di voler essere qualcuno.
Nessuno è indenne da questo virus.Purtroppo anche i rappresentanti del M5S.
Chi ha la vanità a pranzo, avrà il disprezzo a cena
Onestamente, non credo possa servire a qualcosa frequentare i talk show ma se un attivista del moVimento non riesce a contenere la frenesia per un’ ospitata in tv, si ricordi di portare un bel carico lessicale di : “DOPO DI CHE” – “DETTO QUESTO” – “QUESTO E’ QUELLO CHE…” (nel caso il nostro eroe sia nato a nord della linea gotica è preferibile che pronunci “dètto quèsto” e “quèsto è quèllo che…”). Da non trascurare la novità del momento :”NARRAZIONE” che va inserita almeno un paio di volte nell’ intervento verbale.Per il resto, un bla bla bla senza freno e senza coerenza.
La presenza in televisione puo’ risultare fastidiosa per la vicinanza ai partiti classici ma la differenza come sempre la fanno le persone che risulta evidente. Beppe ha la sua opinione a riquardo ma non puo’ essere considerato un dogma, penso alla sua reazione come istinto di difesa ai suoi collaboratori verso i cani dell’informazione tutta, la televisione è sicuramente un arma a triplo taglio ma la nell’attivista che a figurato in tv molti penso si sono raffigurati e rappresentati e la cosa da il coraggio a proseguire nella rivoluzione. La cosa importante è non considerare leader chi è freqenta talk show, allora si che si cadrebbe nell’errore commesso dai partiti. Grazie Beppe.
LA LINGUA E’ LA SPIA DELLO SPIRITO.
Che senso ha che siano le fonti teoricamente più neutrali della nostra informazione
a paventare per le prossime elezioni
un “rischio” M5* ?
Capisco gli zombie dei partiti
invischiati nelle loro perverse logiche
ma trovo altamente immorale
che pure i media cosiddetti “liberi”
parlino in modalità standard di “rischio”
nel caso le elezioni possano premiare il M5*
RISCHIO ?
…ma quale rischio d’egitto ? – è vergognoso
come questi leccaculi di fattorini dei media
per puro servilismo riescano a spingersi ben oltre
la misura censoria che è stata loro imposta !
La lingua è la spia dello spirito.1
I potenti […] che in questi anni hanno detenuto il potere, dovrebbero andarsene, sparire […]. Invece non solo restano al potere, ma parlano. Ora è la loro lingua la pietra dello scandalo. […] La loro lingua è la lingua della menzogna.2
È attraverso lo spirito della televisione che si manifesta in concreto lo spirito del nuovo potere.3
1. P. P. Pasolini, Saggi sulla letteratura e sull’arte (d’ora in poi Sla), II, Milano: Mondadori, 1999, p. 2844.
2. Trattatello pedagogico incompiuto, intitolato Gennariello, uscito a puntate su Il Mondo (primavera 1975), poi in P. P. Pasolini, Lettere luterane, Torino: Einaudi, 1976, p. 29.
3. P. P. Pasolini, Scritti corsari, Milano: Garzanti, 1975, p. 30.
M5* for ever !
Se proprio serve li dobbiamo “Scegliere” NOI e non si devono candidare a “Rappresentare” il movimento DA SOLI!
Davide Bono e’ un consigliere con i controcoglioni…non lo chiamano mai perche farebbe fare la figura di merda ai giornalisti!
Alreggio scrive:
Se li conosci quelli del M5S non puoi che apprezzarli. Al primo incontro presso Bergamo per le prossime votazioni della regione Lombardia si era in circa 400.Ognuno si è pagato il trasporto ed il pranzo di mezzogiorno(15 euro) Il sentimento comune è il disprezzo ampiamente giustificato dai fatti verso una classe politica targata Ici (incapaci,corrotti,impuniti)e l’Amore per la democrazia dal basso ( sono stati costituiti circa 10 gruppi di lavoro corrispondenti ad altrettanti temi.Votazione da parte di tutt iper circa 40 punti all’interno dei 10 temi.) I consigleri comunali regionali ed ifuturi onorevol-icittadini del M5S non sono altro che i punti terminali che in sede di votazione riportano quanto deciso da una base democratica che decide attraverso la Rete su ogni argomento e su ogni punto dello stesso argomento (allo stato attuale il sistema non è perfetto,ma ci si sta lavorando) In questa ottica si spiega lo slogan UNO VALE UNO ed il fatto che la Federica Salsi andando in TV non può che rapprsentare se stessa e basta.Detto ciò resta da comprendere vantaggi e svantaggi della rinuncia di uno strumento di massa come la tv che permetterebbe di comunicare a milioni di persone che il M5S ha rinunciato ad 1 milione e 700 000 euro di rimborsi elettorali relativi al 2010. e rinuncerà a quelli più sostanziosi delle regionali e nazionali.Questa rinuncia è il fatto sostanziale che differenzia M5S da tutti gli altri partiti Questi ultimi fanno politica per i soldi (c’è ancora qualcuno che ne dubita ?) e quelli del M5S sono cittadini si attivano per la realizzazione di una democrazia partecipativa (Ldg)
aumenta l’iva questa è una cosa che mi interessa
la fiat licenzia 19 operi per assumere quelli della fiom
panorama in prima pagina grillo e lo paragona a un dittatore
come vedete il materiale per discutere c’è.
Mi pongo una domanda: Ma se GLI ELETTI del M5S(che dovrebbero essere i “MIGLIORI”) NON HANNO CAPITO(lo scrive Beppe nel post) IL PERCHE’ di alcuni suoi consigli/direttive, COME POTRANNO coloro che non sono stati eletti(i NON-MIGLIORI, diciamo) a rappresentare AL MEGLIO il pensiero e l’azione del M5S IN PARLAMENTO?
POTRANNO?
W.
potranno …e dovranno !
Manco da circa 1 anno da questo blog dopo averlo frequentato assiduamente fin dal 2006, ne ho sempre condiviso lo spirito e condivido ciò che sostiene Grillo in merito alle apparizioni in tv. Vorrei capire adesso quali sono le intenzioni del Movimento a proposito di questa Europa, dell’uro e della cessione di pezzi di sovranità che ci vengono continuamente richiesti dall’oligarchia finanziaria.
Se Grillo giustamente tuona contro la manipolazione che attua la tv, quindi sa benissimo per conto di chi e di quali interessi, avviene questa manipolazione.
A questo punto mi chiedo se Grillo lo sa e lo scrive, allora come si fa solo a pensare di continuare a restare in un Europa gestita cosi, sotto il ricatto di una moneta unica controllata da banchieri privati?
Non sarebbe il caso di esprimere una precisa volontà di ritornare ad essere quantomeno padroni della nostra moneta e del nostro destino?
sig. Gianni,
in questo ultimo anno il blog si é evoluto
verso posizioni sempre piú estremiste
purtroppo
basta farsi un giro per i vari commenti e scoprirá
come sia difficile farsi ascoltare da gente che ha i tappi agli orecchi
e soprattutto i paraocchi
qui o sei con loro,
oppure sei un infiltrato
un idiota
o un piddino
capisce che diventa complicato poter dialogare
e se manca il dialogo
manca la base del movimento
infatti ormai
questo si sta convertendo in uno spazio
di propaganda politica
Post di un blogger su IFQ sulla Salsi
Ma avete visto Floris come l’ha trattata? Gli ha dato la parola per qualche secondo trattenendo a stento la fretta per dare la parola a qualcun’altro sopratutto a Renzi che è intervenuto quasi per un ora! E allora di che stiamo parlando? La Salsi che era la vera novita’ di fatto non è stata apprezzata ma usata come un “sopramobile”. E tutti ipocritamente invece di scandalizzarsi per i talk che fanno schifo si scandalizzano per le metafore di Grillo…….
che poi non ho mai capito la gran fretta
che c’è sempre in questi talk… cazzo
ma ne facciano pure uno che duri 10 ore
dove almeno gli invitati possano esprimersi
compiutamente ed umanamente,non
la solita farsa al limite dello psicostress
…ma tanto è già tutto calcolato
affinché i contenuti rimangano …contenuti
– appunto.
Rispondo a Orfeo Nitrella, sei proprio quello che non ci vuole nel M5S, non avendo cultura Umanistica, e non avendo una visione globlale dell’uomo, perchè sei egoista e misantropo, ti illumino con un pensiero “cosmico”, “NON E LA TERRA CHE E’ DELL’UOMO, MA E L’UOMO CHE E’ DELLA TERRA”. Quindi non solo hanno diritto di venire in Italia o andare dove pensano di stare meglio, ma io sono l’unico in Italia che vuole mettere i traghetti di stato, per non assistere ancora al massacro delle traversate spesso mortali per uomini e donne, spesso incinte, e bambini, ma come faccio a aprirti il cuore? A nessuno viene in mente, ( nemmeno alla chiesa!) che regolamentare i flussi migratori, e una nuova concezione di integrazione e di accoglienza, farebbero diventare i migranti una ricchezza sia umana che economica, BISOGNA METTERE SUBITO TRAGHETTI DI STATO, TRA L’EUROPA E L’AFRICA. Questo per farti sapere che non tutto quello che viene scritto qui passa inosservato.
@ Gianni S (in chiaro)
” Ora non so se Grillo ne sia consapevole o meno, ma la sua creatura è nata morta, potrebbe cambiare lItalia, ma non lo farà, potrebbe fare la differenza, ma eviterà scrupolosamente di farlo, meglio stare fuori dal sistema a parlare e sparlare di tutto, anche contro i propri eletti che devono confrontarsi con i problemi reali del confronto e della gestione di un paese o una città, quelli che ovviamente cercano di lavorare sono dei rinnegati, come la poveretta che è andata in tv per farci capire cosa il M5S vuole. Per queste cose c’è internet si dice, se è per questo su internet ci sono anche i pedofili che adescano i bambini, tanti italiani non hanno l’accesso alla rete e per questo andrebbero discriminati?”
….
SENZA VOLERLO TI HO RISPOSTO INDIRETTAMENTE nel mio commento sopra il tuo.
Qui non si tratta di “portare il verbo” a chi non ha internet (i FATTI stanno DIMOSTRANDO CHE PER ORA BASTA IL SISTEMA MESSO IN PIEDI DA GRILLO e da TUTTI NOI )
ma si sta parlando dei PERICOLI in cui si incorre andando in tv SENZA UN’ADEGUATA PREPARAZIONE!…
E poi perchè PROPRIO LA SALSI E NON QUALCUN ALTRO?. Che ha lei di meglio e diverso dagli ALTRI ELETTI?…
Non ti sembra che sotto sotto qualche gatta ci covi?
@ mauro tebaldi
Quello che hai scritto é offensivo nei confronti nostri e di tutti gli italioti, da dove viene questa idea di combattere un’avversario politico, non certo dal M5Stelle, da dove ti viene l’idea che il M5S, debba confrontarsi “nell’agone politico” come ad una battaglia, questo è intellettualismo d’accatto, fuorviante, IO NON CREDO CHE SIAMO PORTATORI DELLA VERITA’, uhé ma siam passi? Ne credo che dovremmo comportarci come se fossimo portatori del VERBO, anzi GUAI A COLORO CHE SUBDOLAMENTE CI INVITANO AD AFFRONTARE I TALK SHOW CON QUESTO ATTEGGIAMENTO, saremmo spazzati via come i segaioli, ma vaffanculo…
Dobbiamo PRETENDERE che si discuta dei contenuti tecnico politici usando la formula che molti di voi non conoscono delle TRIBUNE POLITICHE degli anni 60/70 non quelle ultime, dove IL RIGORE DOVRA’ ESSERE LA PRIMA COSA, pazienza che si annoino, gli ab, ab, abnormal…?
Basta politici come star televisive, basta all’impostazione che poggia SULLA SIMPATIA ED ANTIPATIA, che se volete approfondire troverete delle belle argomentazioni al riguardo da parte di RUDOLF STEINER, che ne spiegano l’estremo iinfantilismo ed immaturità che si cela a questo modo di “GIUDICARE E VEDERE IL MONDO” come se non si raggiungesse interiormente mai la maggiore età? Ed è proprio su questo che fanno leva i talk show italioti, precipitandoci ogni volta nell’età della pubertà. Il M5S a mio parere sarà portatore di RIGORE E PARSIMONIA, e se deve mettersi sullo stesso piano del ladri e cialtroni o giornalai come sallusti partecipando e riconoscendogli il merito di esistere, quando sarebbe dovuto essere radiato dall’albo, ed allontanato dalla stampa e Tv per sempre altro che inutile galera che cambiasse mestiere, e grazie anche a noi ora ha il diritto di prenderci tutti per il culo e di delinquere ancora ed ancora…?
caro Jan
non credo di aver offeso nessuno nel dire che bisogna cercare di far conoscere a più persone possibili il nostro pensiero, io dico solo che con l’attuale sistema di fare politica in tv purtroppo, se vogliamo far conoscere il nostro programma, bisogna conviverci e sfruttarlo al meglio.Le tribune politiche degli anni 60/70, purtroppo non ci sono più, come del resto i politici di quegli anni non ci sono più, siamo nel 2012, e quello che c’è si deve sfruttare, io personalmente mi sento in guerra con il modo di fare politica di adesso, e questo credo che faccia il m5s, se non è così hai ragione non ho capito niente.
Siete un movimento inquietante. Sembrate un’inquisizione con un Savonarola a capo. Anti democrazia pura. Mi terrorizza pensare ad un’Italia guidata o influenzata da un movimento che non lascia liberi i suoi attivisti di farsi conoscere (e magari apprezzare) dagli elettori, che non accetta il confronto con nessuno. Siete piu’ vicini ad una loggia massonica che ad un movimento politico.
LEGGI il mio commento delle 11.11…se ti va di vedere una risposta a qst tuo commento.
siete un movimento inquietante?
azz.. perchè il silvio ,il bersani , il bossi e ghenga ti tranquillizzano??
Te hai il buco del culo anestetizzato oramai come milioni di italioidi incapaci di vedere oltre il propio lcd.TU SEI INQUIETANTE.Sveglia!! o ci fai?
l’italia ? quale italia ? quella che avete raso al tappeto con la “vostra” personalissima idea di democrazia… fanculo,va,nemmeno bisognerebbe rispondere ad idioti del tuo calibro…
IL PD renzi Bersani Berlusconi casini cuffaro mi inquetano di più..molto di più..i giornalisti al soldo ancora peggio..
Forse dovresti informarti meglio prima di spaventarti. Solo l’ignoranza può spaventare
L’Italia ha sete di credere in qualcosa che sia pulito, coerente e liberato da figure egocentriche che parlano bene e razzolano male.
Beppe io credo in te, ma credo che tu stia sbagliando, in quanto nelle piazze asserisci che il movimento 5 stelle non sei tu ma tutti coloro che s’impegnano e si attivano per il movimento e soprattutto per una Nuova Italia.
Non credi che affermando frasi peraltro volgari, ti stia comportando in modo non coerente ?
Non capisco il dic dat al non comparire in televisione.
Chi si iscrive al movimento ed e’ impegnato sul territorio a rafforzare il tuo operato e’ legittimato a poter parlare anche in televisione.
Se si ritiene che alcune trasmissioni televisive siano manipolate con un giornalismo di parte, non preoccuparti, l’Italia capisce bene e non si fa fregare, anche perche’ ha gia’ dato, non credi ?
Anzi, credo che piu’ fanno i giochetti piu’ rafforzano il movimento 5 stelle.
Devi solo selezionare i prescelti in modo tale che anche la sig.ra Maria comprenda meglio il PROGRAMMA 5 STELLE, in quanto abitualmente non e’ avvezza con il web.
Fiducioso che il mio pensiero sia da te attentamente considerato, saluto,
Cordialmente.
RAGAZZI NON C’E’ DISCUSSIONE CHE TENGA ANCHE UN BAMBINO CAPISCE QUESTA COSA DAI FATE MI PIACE COSI LA METTIAMO NELLA LEGGE DEL MOVIMENTO HO MANDATO UN SACCO DI MAIL …!!!CHE CAVOLO!!! SI SONO UN SINGOLO UTENTE MA NON MI FERMO QUI, FIN QUANDO A BEPPE NON SARA ARRIVATO QUESTO MESSAGGIO, E’ PALESE QUESTO PROBLEMA E SEMPLICISSIMO COME CONCETTO CAVOLO LEGGETE……
GLI trovano qualcosa nella loro vita che non va e invece di sputtanarli gli offrono un compromesso !!!!semplice!!!ecco che sta federica ha fatto questa cosa da molto se ne parla (mica e cosi scema), li costringono ad andare li per fargli dire qualcosa non contro il movimento ma qualche parolina che si fraintenda….cosi sembrano in buona fede e con una parolina sbagliata tipo
“i soldi che se li mettono nella carta del movimento che gestisce per le attività”
questa frase è distruttiva per il movimento rendendolo uguale agli altri…
chiunque milita da anni sa questa cosa banale e li doveva difendersi con il sangue agli occhi
(ma ricordate la cosa che ho detto prima se sono li sono perche li hanno costretti con qualche minaccia verso loro o familiari)…(il problema e che per quanto siamo onesti c’è sembre qualcuno che ha un piccolo difetto e possono portarlo anche con le minacce in tv, Lui per salvaguardare se o la propria famiglia è disposto a tutto anche a tradire il proprio movimento ragazzi pensateci e sempliccissimo !!!guarda caso tutti a bologna dove hanno militato per anni e li hanno tenuti sott’occhio e aspettatevi altro!!)
SOLUZIONE SEMPLICE PER EVITARE TUTTO QUESTO BISOGNA METTERLO NELLA LEGGE DEL MOVIMENTO fin quando le tv non ritornano a essere mezzi d’informazione !!!pura e indipendente!!! e non il braccio della mafia-politica non bisogna andare .tutti lo capiranno inoltre ci attaccheranno meglio tanto la gente è abituata è noi “questo vogliamo” la gente ci voterà sempre di piu la miglior difesa e l’arroco non dimenticate “ahahaha NON GLI RIMANE CHE ATTACCARCI MA SENZA L’INTERLOCUTORE AHAHA”
Osservo con interesse il Movimento Cinque Stelle. Farsi portavoce di un movimento collettivo, senza mandato, è un gesto individualistico, scorretto ed inquinante. Il punto di forza del Movimento è il salto paradigmatico da un modello individualistico verticistico a quello di un’intelligenza collettiva distribuita. Ma cosa c’è di collettivo e distribuito in un’apparizione che è accumulazione di valore su un volto designato univocamente da un nome e cognome? Chi volontaristicamente si attiva, dedicando il proprio tempo libero al progetto, lo fa per il bene comune, per un cambiamento utile alla trasformazione sociale o per promuovere visibilità e potenzialità di carriera di individui come Federica Salsi? Farsi portavoce di un movimento collettivo senza mandato è un messaggio oltremodo inquinante, che demotiva chi agisce mosso da finalità ideali…. e favorisce l’attivazione di cellule malate che intercettano nel movimento una possibilità di autoaffermazione ed autoimpiego. C’è poi una considerazione sugli “output” di una partecipazione televisiva come quella operata da Federica Salsi; aumentare lo share di un potente programma televisivo di sistema e confondere l’elettorato con modalità di rappresentazione identiche, per forma e contenuto, a quelle dei partiti tradizionali. Atteggiamenti irresponsabili come quelli di Federica Salsi sono di fatto aperture di backdoor, che possono essere sfruttate dal”esercito di portatori di interessi che vedono nel M5S una minaccia reale alla stabilità di un sistema fondato su rendite di posizione costruite in decenni di sistematica pratica di clientelismo, antimeritocrazia e corruzione.
Ritengo sia determinante andare in televisione, ovviamente con persone molto preparate; non possiamo sperare o pretendere che Beppe giri l’Italia in lungo e in largo tutte le volte che ci sono le elezioni. La comunicazione è importantissima perchè sono ancora molte le persone che non conoscono il M5S e il suo programma (vedi buona parte degli astenuti). Non dimentichiamo che sono ancora poche le persone che possono accedere alla rete e quella è l’unica fonte di notizie del Movimento. Proporrei Claudio Messora, un ottimo comunicatore, preparato, incisivo; cosa ne pensate? Ma sopratutto, cosa ne pensa Lui?
Non posso pensare che la Salsi, che peraltro è pure consigliera regionale NON FOSSE A CONOSCENZA DI COME GRILLO LA PENSI a proposito delle apparizioni in tv.
E se nonostante questa CONOSCENZA, ha deciso di TRASGREDIRE LO STESSO IL CONSIGLIO DI BEPPE, forse per MOSTRARE A TUTTI LA SUA BELLA DENTATURA o chissà, FORSE ANCHE PER FARSI NOTARE ALLA STESSA STREGUA DI UNA QUALSIASI MINETTI E SOCIE,
bhe, secondo me si è già messa DA SOLA FUORI DAL MOVIMENTO.
UN CANE PER CIECHI non puo’ AGIRE DIVERSAMENTE da come è stato addestrato SENZA METTERE IN SERII RISCHI CHI DEVE CONDURRE.
A leggere i post di questo blog, non si capisce cosa sia il M5S, ognuno ha posizioni discordanti dall’altro, ognuno ha la sua ricetta, il suo modo di vedere le cose, le proprie sensibilità, i propri progetti e le proprie aspirazioni, dopotutto è un movimento, non è ancora ben strutturato e neanche definito, ma allora come si fa a trovare la sintesi da tutto questo marasma? La risposta è ovvia: Beppe Grillo. Ora non so se Grillo ne sia consapevole o meno, ma la sua creatura è nata morta, potrebbe cambiare lItalia, ma non lo farà, potrebbe fare la differenza, ma eviterà scrupolosamente di farlo, meglio stare fuori dal sistema a parlare e sparlare di tutto, anche contro i propri eletti che devono confrontarsi con i problemi reali del confronto e della gestione di un paese o una città, quelli che ovviamente cercano di lavorare sono dei rinnegati, come la poveretta che è andata in tv per farci capire cosa il M5S vuole. Per queste cose c’è internet si dice, se è per questo su internet ci sono anche i pedofili che adescano i bambini, tanti italiani non hanno l’accesso alla rete e per questo andrebbero discriminati? E’ questa la vostra idea di democrazia? In tutto questo caos si erge la figura carismatica del leader maximo, pronto a rassicurare i sudditi e a punire chi non tiene lo sguardo abbassato, mi ricorda tanto il sistema di Berlusconi, solo che quest’ultimo a volte era talmente patetico da farmi ridere, la cupola di potere di Grillo invece riesce solo a inquietarmi. Grazie a Dio viviamo in una democrazia, Grillo permettendo.
sENZA VOLERLO TI HO RISPOSTO INDIRETTAMENTE nel mio commento sopra il tuo.
Qui non si tratta di “portare ilverbo” a chi non ha internet (i FATTI stanno DIMOSTRANDO CHE BASTA IL SISTEMA MESSO IN PIEDI DA TUTTI NOI E DA GRILLO)
ma si sta parlando dei PERICOLI in cui si incorre andando in tv SENZA UN’ADEGUATA PREPARAZIONE!…
E poi perchè PROPRIO LA SALSI E NON QUALCUN ALTRO?. Che ha lei di meglio e diverso dagli ALTRI ELETTI?…
Non ti sembra che sotto sotto qualche gatta ci covi?
ognuno ha posizioni discordanti dall’altro, ognuno ha la sua ricetta, il suo modo di vedere le cose, le proprie sensibilità, i propri progetti e le proprie aspirazioni…anche il mare è “fatto” di tante onde,piccole, grandi ,enormi,che si frangono,nascono,percorrono migliaia di chilometri o pochi metri è “fatto” di correnti calde,fredde che viaggiano verso sud,nord,est o ovest in continuo movimento e tutto questo forma un oceano ed è di una potenza inaudita.Non guardare il M5S strutturato come un partito,non lo è e tutto ti apparirà più chiaro.
sperando che non mi venga cancellato anche questo commento…sono d’accordissimo con lei,ma soprattutto è molto più semplice controllare un blog, dove i commenti poco graditi vengono magicamente eliminati, che un mezzo televisivo, dove non puoi “cancellare” un commento di un interlocutore che la pensa in maniera differente….siamo poi così sicuri che la “rete” sia poi così sinonimo di democrazia??
è forse superfluo aggiungere, MA LO SCRIVO LO STESSO, che qualsiasi critica mascherata con “tecnicismi” farlocchi è in realtà conseguenza di profonde divergenze politiche, si cui ci confronteremo carissimi… già già
sai quanto mi frega se siete maggioranza, nulla
Non è solo un problema politico, anzi partitocratico.
Il punto è l’organizzazione di società artatamente costruita alle ruberie, al balletto di poltrone tra manager ultra settantenni, per esempio, che da una parte ricevono decine di incarichi multimilionari, bloccando posti di lavoro a chi potrebbe MERITATAMENTE ambire, dall’altra aumentano i disavanzi delle medesime aziende, anche assumendo centinaia di consulenti inutili. Anche nella protesta, questo paese scende in piazza diviso per corporazioni, categorie, lobby s. Insito nella mentalità italiana dividersi su tutto, poi l’individualismo, il cambio di casacca, le tifoserie, il modo di rinnegare ieri per diventare i portabandiera dell’oggi. Tornando alla risma di furfanti istituzionali dei “poteri forti”, tutti coprono incarichi su incarichi con macroscopici conflitti di interessi e sono al tempo controllori e controllati, decidendo le sorti di un popolo, anzi solo le loro, con ricaduta misera sulle nostre. Poi c’e’ la cosiddetta alta finanza e poi la politica che razzola sulle briciole, fedele dama di compagnia. Da dove cominciare? Un sistema riproducibile a dimensioni più nostre con un parallelo. Nella vita reale di tutti i giorni, molti di noi sono inclini alla stessa mentalità mafiosa, cercando scorciatoie e facilitazioni “altre”. Cominciare da qui, perché gli italiani non sono sempre GLI ALTRI. Il popolino non si sente parte della massa, la gente è sempre costituita dagli altri. Gaber diceva: “NON TEMO L’ITALIANO IN SE, TEMO L’ITALIANO IN ME”. Nemmeno la speranza di una reazione, quando?
Dopo cena, prima della partita, dopo la pizza o il viaggio di piacere?
Povera Patria.
Quando qualcuno, interrogato sul popolo che moriva di fame, consigliò di mangiare brioches, a quel qualcuno e alla sua cerchia, fu mozzata la testa.
Vomito!
Pierluigi Colantoni
ot: ci si vada pure in tv ma a sole due condizioni:nessuno vada per decisione personale,poi pero’ i meccanismi su dove e sopratutto chi mandare questo proprio non lo so, e seconda cosa apparire in tv solo tramite Skipe o simili con la possibilità in diretta di inviare foto, documenti,filmati per sbugiardare il pirla di turno in un nanosecondo come avviene sul web!La cosa è fattibilisima.Immaginate un commento di Viviana in diretta su un qualsiasi talk altro che la Salsi,credo si chiami così, a ballarò
a me è meglio che mi tengano lontana, lo dico per il mio bene
se apparissi su un video, mi attirerei sul capo tante di quelle querele che non mi basterebbero i pochi soldi che ho a difendermi 🙂
politica e sincerità assoluta non sono mai andate d’accordo
almeno, però, io non cadrei nella stupidaggine di dire il mio parere su cose in cui la penso in modo troppo personale
se uno intende fare il portavoce, faccia il portavoce
ci sono ruoli in cui l’ego deve farsi da parte
per i personalismi abbiamo anche troppi spazi
ogni cosa al suo posto
mo basta con sto collettivismo da quattro soldi, si fa per dire..
sarete valutati da me, gli altri facciano pure i comunisti con il kulo degli altri, in termini di miglioramento della MIA qualità di vita, che poi di riflesso migliorerete anche voi
migliorerete “per simpatia”
Tu hai davvero capito tutto…tranne la cosa più importante…hai bisogno di cure psichiatriche (io sottintendo il fatto che tu faccia parte delle specie umana) in caso contrario un entomologo credo possa darti qualche consiglio.
Eppure c’e’ una soluzione che metterebbe d’accordo tutti..
Una NOSTRA televisione, visibile sul web, smartphone, tablet, ma anche su SMART TV e televisori di vecchia generazione (mediante un economico NetBox). Presente un “palinsesto” ma sono possibili anche dirette live streaming.
http://www.italiaonline.tv/webtv_beppe_grillo
Basterebbe che avesse visibilità (ho mandato diverse email allo staff di questo blog, senza alcuna risposta).
Cosa ne pensate?
penso che la democrazia.. sbadierata.. è come l’acqua in un torrente.. scorre.. scorre… scorre.. e non rimane traccia.., se Beppe non vuole più seguito alle sue eccellenti idee.. continui pure co sta storia della comunicazione solo via web… Inizierà la sua agonia.., ed è veramente un peccato… dopo tutto quello che si fa e si parla per convincere gli altri, ma se non c’è visibilità sufficiente.. addio progetti.. Comunque speriamo che si ravvedano sul sistema della comunicazione.., così non può andare… avanti il progetto.. pertanto è inutile sblaterare per nulla… è tutto tempo perso..
Spegnete la TV lo dico per il bene vostro!
La TV ha danneggiato per 50 anni il popolo!
Avete comprato quello che vi propinavano!
Avete fatto inconsciamente quello che volevano loro!
Vi hanno fatto vedere una società irreale!
Vi hanno illuso che avere la macchina era indici di civiltà e sviluppo.
Oggi questi tabù sono distrutti e continuate a farvi del male; non vi capisco.
Avete uno strumento che è internet e non lo adoperate?
Ahhh… ho capito avete il telecomando quindi….vedete quello che vi pare.
Ma il mi nonno,toscano verace,era solito dire “a voglia di girà…l’he sempre m…a!”
Io capisco che hai talk show i nostri attivisti possano essere messi sotto dai luapi della politica, ma, come ho letto in altri commenti, se non si va a fare propaganda anche in tv la gente che non usa internet, che usa solo la tv per tenersi informata, non la raggiungeremo mai, allora io penso che in tv ci si debba andare, certo preparati agli assalti in modo da ribaltare a proprio favore la situazione. Si deve creare secondo me un gruppo di portavoce, non improvvisati, che vadano a fare propaganda anche in tv, altrimenti non credo che riusciremo a battere la vecchia politica
Di PIetro, per sua ammissione, ha usato l’eredità della Contessa per la sua attività politica, un po’ vago come riferimento visto che per attività politica si intende un po’ tutto, mobili e immobili destinati alle sedi dei partiti
ma i Grillini bolognesi hanno capito che se non restituiscono alla regione i contributi politici e le indennità in eccesso e li usano anche onestissimamente TRECENTO ANNI NON BASTERANNO con il debito che abbiamo !!!
NEMMENO TRA UN MILIONE DI ANNI MIGLIORERA’ LA MIA QUALITA’ DELLA VITA !!!
io non vi voto
MA CERTO CHE HAI UN CERVELLO DI TARTARUGA
E L’ATTEGGIAMENTO QUELLO CHE CONTA….INOLTRE LASCIA STA TU NON HAI NEMMENO L’IDEA DELLO SCHIFO E DI QUANTO RUBANO SECONDO TE è STATO DETTO TUTTO !!!POVERO TEEEEE!!!!! E CMQ ACCOMODATI NEL NON-VOTO CHE EQUIVALE A VOTARE LORO QUANDO SEI RIDICOLO FAI MEGLIO A VOTARE LORO DIRETTAMENTE AHAHAHAHA CHE SICURO FRA UN MILIONE DI ANNI NON SOLO TU MA TUTTA LA TUA FAMIGLIA FLIGLI SARANNO MORTI DI FAME
Sempre l’ottimo Nicolass su IFQ
non sono d’accordo con te e la riprova è il consenso elettorale che Grillo sta raccogliendo facendo a meno della televisione….. se il nonnino non ha accesso a internet ci sarà il nipote che si prenderà la briga di fargli capire che l’unico modo di cambiare il paese è quello di mandare a casa questa casta politica di parassiti che ci ammorba la vita… il fine non sempre giustifica il mezzo per cui gettare nella mischia dell’arena televisiva delle vittime sacrificali perchè vengano stritolati dal carrozzone mediatico cooptato dai partiti politici al solo fine di sollazzare il telespettatore sbracato sul divano di casa mi sembra autolesionistico… Bisogna uscire dal recinto mentale in cui ci hanno rinchiusi per cui esisti solo se vai in Tv, in fondo internet ha mostrato che c’è anche un’altro modo di essere ed quello per cui oggi si può avere accesso ad altri canali di informazione che non siano quelli preconfezionati della televisione.. in fondo la democrazia partecipativa chiede ad ognuno di noi di fare la sua parte anche prendendosi la briga di ricercare notizie al di là e al di fuori dei canali tradizionali.. prima non era possibile farlo adesso invece con l’avvento di internet si per cui non si ha più la scusa di accontentarsi della propria ignavia.
il tema dolente, per le liste elettorali, qualunque, che abbiano un cognome stampato sopra, è che spariscono, al momento del default del proprietario, di pietro e silvio insegnano.
the one man show, è un rischio colossale per tutti.
non avete capito gli trovano qualcosa nella loro vita che non va e invece di sputtanarli gli offrono un compromesso !!!!semplice!!!ecco che sta federica ha fatto questo (mica e cosi scema) li costringono ad andare li per fargli dire qualcosa ..ee sicuro cosi ….cosi sembrano in buona fede e con una parolina sbagliata tipo i soldi che se li mettono nella carta distruggono piano piano il movimento rendendolo uguale agli altri…in piu non fanno parlare …Le televisioni hanno capito che attacandoci di petto non ce la fanno anzi peggiorano la loro situzione …invece cosi si distrugge dall’interno.pensateci e banale la tattica…(il problema e che per quanto siamo onesti c’è sembre qualcuno che ha un piccolo difetto e possono portarlo anche con le minacce in tv lui per salvaguardare se o la propria famiglia e disposto a tutto anche a tradire il proprio movimento ragazzi pensateci e sempliccissimo !!!guarda caso tutti a bologna dove hanno militato e li hanno tenuti sott’occhio e aspettatevi altro!!) SOLUZIONE PER EVITARE TUTTO QUESTO BISOGNA METTERLO NELLA LEGGE DEL MOVIMENTO fin quando le tv non ritornano a essere mezzi d’informazione pura e non il braccio della mafia-politica non si va .tutti lo capiranno inoltre se ci attaccano meglio tanto la gente e abituata è noi questo vogliamo la gente ci voterà sempre di piu la miglior difesa e l’arrocco
E’ inutile dare addosso alla TV e ai loro programmi.
ESISTERANNO SEMPRE fintanto che verranno guardati.
La colpa non è della TV, La colpa è di chi segue i programmi.
SIAMO NOI IL DESTINO DELLA TV come lo siamo dei giornali, degli articoli di consumo, dei personaggi politici.
Una domanda: secondo voi questo Blog esisterebbe se fosse letto da 20 – 30 persone ?
Scusatemi ma qui nessuno, almeno che mi sia sfuggito, discute SULLA FUNZIONE DEI TALK SHOW, come li conosciamo in itaglia?
Se non ci rispondiamo per bene ed onestamente e sopratutto OGGETTIVAMENTE, continuiamo a parlarci e scriverci addosso, ANDARE o NON ANDARE e che cazzo?
Per quello che mi riguarda dovrebbero essere interdetti ai politici, altro che la scusa dei Santoro e dei Floris di poter chiedere, direttamente al politicante cosa “VORREBBE” fare e cosa HA EFFETTIVAMENTE FATTO, abbiamo ascoltato per decenni solo BALLE GIGANTESCHE, al riguardo preferisco Striscia la Notizia i quali si sbattono a tornare per VERIFICARE le “PROMESSE” dei cialtroni politicanti italioti, che guarda caso si attivano URGENTEMENTE solo quando rischiano di avere tutti i media che gli si accaniscono contro, tutti addosso uno spettacolo che anche con Striscia sta andando avanti da decenni QUALIFICANDO IN OGNI DOVE LA QUALITA’ DELLA CLASSE DIRIGENTE ITALIOTA, come se ci dovesse pensare un programma COMICO a smuovere le acque ed i culi di questi ladri di stipendi pubblici, che ne hanno sempre una, ma vergogna? Qui dobbiamo tornare alle TRIBUNE POLITICHE di antica memoria unico luogo deputato al CONFRONTO POLITICO TELEVISIVO, in tutti gli altri programmi si dovrà interdire la presenza dei politicanti, previo sanzioni abnormi. Dobbiamo pretendere anche dei telegiornali TV senza più interviste di facciata con il tentativo sempre edulcorato di raccogliere “TUTTE” le “opinioni politiche” del giorno, onanismo che ci ha allontanato dal resto del mondo di cui non sappiamo NULLA, mentre conosciamo i rutti di La Russa, le scuregge dei Gasparri etc.etc.? Io da qualche anno li detesto perché sono “luoghi” superficiali , leggeri, dove si discute di cose VITALI per il cittadino e vengono trattate come GOSSIP, con tutti gli ammiccamenti del caso, le risatine, il sostanziale distacco e menefreghismo di chi non guadagna meno di 5000 al mese, una presa per il culo dei cittadini da cui va spazzata via la pol
E per te Manicomio subito…sempre che tu sia un essere umano provvisto di apparato scheletrico.
Immagino che questo post sia rivolto alla Salsi. Beh, secondo me lei a Ballatò si è comportata benissimo e ha fatto fare un figurone al Movimento, facendolo anche conoscere meglio a chi non lo conosceva. E soprattutto ha dimostrato che si può parlare del movimento senza dire parolacce e senza storpiare i nomi degli altri (che all’inizio è pure divertente, ma alla lunga…)
Inizio a pensare che questi continui divieti di parlare in tv o di apparire siano gelosie da primadonna. Che c’è Beppe, ti dà fastidio che non sei più l’unico protagonista sul palco? Se c’è gente capace (come la Salsi), diamogli spazio. Non si diceva che uno vale uno?
Penso che sia abbastanza evidente che uno dei punti di forza del movimento sia quello di non fare ciò che fanno gli altri. Se si comincia ad andare in televisione ed a cercare di apparire o ottenere il momento di gloria mi pare ovvio che ci sarà una perdita di consensi. soprattutto da parte di chi, come me, e penso che sono tanti, mai e poi mai andrebbe a votare per un partito.la forza del movimento è e dev’essere il movimento fatto da tante persone a contatto diretto con i cittadini. già il fatto farsi vedere in televisione allontana questa percezione di vicinanza nel cittadino e fa dell’eletto soltanto un altro privilegiato in più come gli altri politici.
Vero che la TV e’ uno schifo, per carita’, ma siamo in una democrazia e la gente deve poter vedere e scegliere.
Ok, il Movimento si affida alla rete, ottimo, e’ una scelta da rispettare per il Movimento in se.
Ma la rete permette discussione tra il Movimento e la gente. E se nascesse un altro movimento o un partito indipendente, dove nasce la discussione e confronto tra i 2?
Per quanto partiti e altre opzioni siano merda o quant’altro, le idee vanno non solo esposte, vanno confrontate.
E non solo in rete secondo me perche’ purtroppo al momento non tutti hanno accesso alla medesima o perche’ non sanno nemmeno usare un computer.
Oggi c’e’ il Movimento, ma diceva giusto Travaglio in una discussione qui a Londra dicendo circa “questo e’ il miglior periodo per gente in gamba per fare politica in Italia: con una cosi’ bassa fiducia ormai della gente riguardo chi l’ha guidata finora, nuove idee e nuove persone trovano campo libero per proporre le nue idee; questo e’ il motivo per cui il Movimento di Beppe sta crescendo cosi’, si potrebbero creare anche altre opzioni”.
Ecco, mettiamo che domani mi candido io, faccio il mio partito autonomo e sono in buona fede per dare il mio contributo.
Ecco, per voi io sarei gia’ merda perche’ non faccio parte del Movimento e non avrei nemmeno la possibilita’ di confrontarmi in un dibattito perche’ non si fa’…
Ma che democrazia e’ questa scusate? I dibattiti qui in UK, cosi’ come in molti altri Paesi sono seguitissimi per permettere alla gente di pesare non solo le persone, ma anche le idee che queste persone hanno.
Sono simpatizzante del M5S, non sono iscritta, non sono mai stata iscritta a nessun partito, ho votato a seconda del prograamma, sia Sx che Dx.Secondo il mio punto di vista, ci dovrebbero essere delle persone preposte capaci anche dialetticamente per andare in TV.Che non si facciano intimorire dalla presenza dei vari Politici,che sono ormai navigati e sanno come funzionano questi programmi, capaci al meglio di descrivere il programma del M5S e controbattere con forza alle cazzate che vengono dette da questi politici e soprattutto far loro presente le ruberie i privilegi che ancora godono, maxi pensioni ecc. e che hanno portato il popolo italiano a questo punto. Insomma abbiamo bisogno di qualcuno che assomigli a Grillo (Lui e’ unico). Non bisogna sottovalutare, che la maggior parte del popolo Italiano e’ anziano, e non tutti sono capaci di usare il P.C. (perchè altrimenti resta tutto intra nos) e guardano principalmente la TV. Altrimenti Grillo dovresti andare in tutte le regioni e fare come hai fatto in Sicilia. Saluti a tutti
questo è quello che ci aspetta?
vi prego di dedicare 10 minuti a QUESTO ARTICOLO
tutto deciso a tavolino
attenzione attenzione si stanno decidendo le ns vite
http://ilcorsivoquotidiano.net/2012/10/31/golpe-finanziario-monti-massone/
Scusate ma il commento sotto l’articolo, la scritto Vendola, che cazzo vuol dire pretoriani dell’informazione…………ma vada via i ciap brut piciù
ciao a tutti
ho un piccolo consiglio x grillo alza gli stipendi degli eletti a 3500 euro cosi’non ci sara’possibilita’di corruzione.ho visto ballaro’ e mi sono meravigliato che la salsi abbia detto che l’eccedenza dello stipendio rimane al movimento x finanziare la campagna elettorale.se cominciamo cosi’ ci mettiamo al pari degli altri e questo non ha senso.noi dobbiamo essere diversi chi non vuole si rivolga pure agli altri partiti.percio’ dico che le mele marce(dissidenti)vanno epurati subito prima che rovinino tutti.xche’ se questa esperienza dovesse fallire rimane solo la RIVOLUZIONE con tutto cio’ che comporta(guerra civile e morti a bizzeffe).stamane ho sentito a radio 24 che stanno rispolverando il ponte sullo stretto e’ propio vero che anche questi stronzi di tecnici non sono migliori degli altri.
ballarò grazie alla attivista M5S fa buoni ascolti
stasera a servizio pubblico parlano del boom M5S
ma io non ho mai visto nei telegiornali tutte quelle
piazze piene di gente,ecco a cosa serve andare in tv
ad alzare gli ascolti e far contenti gli sponsor.
MINISTERO DEL LAVORO = La corazzata Potëmkin del fankazzismo!!
http://www.noicattaroweb.it/politica/2768-sei-in-il-fatto-quotidiano-g-politica-a-palazzo-g-i-ministeri-cos-i-ministeri-costano-283-miliardi-la-meta-solo-per-farli-funzionare.html
Ma cosa fanno quelli del ministero del lavoro?????
100 miliardi di euro all’anno!!
8 milioni percepirebbero 1000 euro al mese, 12000 euro all’anno con 100 miliardi di euro!
MINISTERO DEL LAVORO= ESERCITO DI NONNETTI FANKAZZISTI CHE FANNO FINTA DI STARE A GUARDARE UN EXTRACOMUNITARIO CHE LAVORA IN UN CANTIERE EDILE!!
SGROPPIAMO IL MULO! QUESTI BASTARDI SI INVENTANO PAROLE COME “POLITICHE SOCIALI” PER FREGARCI I SOLDI!! Utilizziamo quei soldi per istituire il Ministero del reddito minimo garantito.
Questi del ministero del “lavoro” si riempiono della PAROLA LAVORO PERCHE’ SE DICESSERO “SALARIO GARANTITO” un esercito di italiani si inkazerebbe pensando che si danno i soldi senza far niente!!
LORO SI CHE SI PRENDONO I SOLDI SENZA FAR NIENTE! SVEGLIA!!!!ABOLIAMO IL MINISTERO DEL LAVORO E POLITICHE SOCIALI!!
FEDERICA SALSI COME PENELOPE.
I RAGAZZI DEL M5S e noi ormai sessantenni siamo giornalmente impegnati con l’esempio e con l’informazione diretta a far risvegliare gli animi per far crescere l’esercito che licenzierà il regime. Questo succede durante il giorno “TESSIAMO LA TELA”. Al calare della sera la bella Federica si reca nella “FOGNA DI FLORIS” e “DISFA LA TELA”, ma siamo matti?
va che in italia va tutto all’incontrario, ma ti pare giusto che la Mussolini si possa candidare e io no ?
Ho preso questa parte del DDL Anticorruzzione perchè mi sembra la più idonea per i nostri politici:
I reati contro la pubblica amministrazione vedono una riformulazione delle pene: per il peculato quella minima passa da 3 a 4 anni; per la concussione, che ora si puo’ riferire solo al pubblico ufficiale che costringe a dare o a promettere, dai 4 ai 6 anni (mentre la massima sale a 12). La corruzione per l’esercizio della funzione da parte del pubblico ufficiale che prende o riceve denaro o altra utilita’ prevde una pena da 1 a 5 anni. Aumentano le pene per la corruzione in atti giudiziari (da 3-8 a 4-10 anni), per la corruzione propria (da 2-5 a 4-8), per l’abuso d’ufficio (da 6 mesi-3 anni a 1-4 anni). L’induzione indebita a dare o promettere utilita’ ricalca la concussione per induzione, con una riduzione di pena rispetto all’attuale concussione (3-8 anni rispetto ai 4-12 attuali) ma viene coinvolto anche il privato.
^^^^^^^
I conclusione per i reati a loro addebitati le pene sono diminuite,per i sottoposti sono aumentate.
bastaa andare li sono servi di giornaliiii corrotti
(dittatura con la caparra due anni niente prigionieri li facciamo fuori tutti)
La TV, strumento di disinformazione, pilotata dalla politica corrotta e a senso unico, senza interattività, passiva, contenitore di programmi preconfezionati, conduttori con falsi contraddittori, per un risultato scontato. Non abbiamo usato la TV per raggiungere i risultati conseguiti, almeno fino a quando l’informazione, quella vera, quella democratica non sarà il vero ideale di chi ci deve informare, dovremmo usare i nostri anticorpi per non essere contagiati dal virus del protagonismo.
Il mio messaggio è rivolto a grillo.. chiediamogli in massa l’espulsione di quelli che violano le regole basilari altrimenti diventa una cuccagna.. La SALSI deve uscire essere espulsa.. Grillo pensaci tu.. Ragazzi chiediamolo in masssa!! Favia si è cotto da solo ma questa ora deve essere espulsa..
Egregio Sig. Grillo,
qualche sera fa durante un programma televisivo è stato mostrato uno spezzone di una suo “raduno” (mi pare lei definisca così i comizi elettorali) durante la recente campagna in Sicilia in cui afferma che l’Italia ha bisogno della Sicilia ma la Sicilia non ha bisogno dell’Italia.
Ritiene che la Liguria abbia bisogno dell’italia oppure staremmo molto meglio ripristinando la sovranità della Serenissima Repubblica di Genova.
Distinti saluti
Pierluigi Patri
Genova
Beh, caro Grillo, io ero uno di quelli che anni fa ti chiedeva di candidarti perché credevo che tu fossi il giusto rappresentante della democrazia.
I post come questi mi convincono che sei la persona più sbagliata che in questo momento l’Italia meritava.
NON C’E’ DEMOCRAZIA SENZA CONFRONTO!
E’ troppo facile affidarsi a mezzi di comunicazione che influenzino le masse ma non prevedano un contraddittorio diretto.
Questa si chiama MANIPOLAZIONE MEDIATICA, esattamente quella che tu contesti alle reti televisive.
Anche la tua scelta di non candidarti personalmente perchè condannato in via definitiva salvo poi comandare a bacchetta un partito politico è quantomai discutibile, o ci metti la faccia fino in fondo o non ce la metti proprio.
Questi sono i miei pareri personali.
Ripeto che credevo molto in te… mi hai molto deluso
I confronti in Tv sono truccati..Floris ne è l’esempio lampante…finchè la TV come la carta straccia nn sarà libera, inutile confrontarsi ed inutile andare in televisione..c’è poco da fare..quando la Tv sarà libera allora se ne può riparlare..
Coi loro talk show ci hanno mangiati vivi.
Tra un porta a porta,un ballarò, per non parlare dei tg di minzolini e di fede hanno dato voce ‘autorevole’ al nulla.
Mentre l’audience aumentava si tagliava il welfare,le pensioni,la sanità,posti di lavoro,l’istruzione e si riduceva la nazione in macerie.
Mentre qualche faccia di bronzo faceva profezie e qualche ‘esperto’ dava i numeri in tv si distribuivano utili da capogiro ai direttori e ai manager che puntualmente distruggono in un attimo ciò che si è costruito con gli anni in Italia.
Ancora si allestiscono arene televisive per intrattenimento mentre le disparità sociali avanzano come gli uragani.
Ma cosa ancora di buono è rimasto della tv?
Qualche documentario,qualche programma di interesse che va in onda ad orari non strategici il resto è sangue e menzogna in pasto agli stolti.
Miglioratela.
Mandate ragazzi a combattere per strada, li avete candidati per contrastare la mafia, la criminalita’, per migliorare la societa’…
e di fronte a un microfono sembrate zitelle inacidite che piagnucolano?
Scusate ma non si può considerare la tv come un grosso stumento che va usato al momento del bisogno.
Ora se abbiamo chiaro che siamo capaci di svitare una vite senza bisogno dello giravite non lo prendiamo. E così va vista la TV senza sottovalutazioni e sopravalutazioni, semplicemente un grande amplificatore per l’oratore/ri.
E come tutti gli strumenti ha due facce, con un giravite ci sviti una vite o glielo ficchi in testa a qualcuno. Questo.
La Tv deve scomparire è un mezzo dissociativo e subdolo.
Signorina Federica Sansi ieri ho chiesto le Sue dimissioni perchè incapace di svolgere le mansioni che il movimento in buona fede Le ha affidato.
E stata contagiata da Formigoni e da quei cialtroni incollati alla poltrona?
Il suo è un gesto sconsiderato che deve essere trattato come esempio per il futuro.
Chi sbaglia e nuoce al movimento deve andarsene.
In Europa si sono dimesse persone (oneste) per molto meno in quanto non si sono ritenute idonee a servire il paese.
Ripeto si dimetta.
Desidera sia la base in un blog specifico che la inviti all’unanimità ad andarsene?
Lei comprende che in momenti così delicati non sono ammessi cani sciolti.
Se ritiene di avere una dignità non di consigliere ma di essere umano si dimetta
Grazie
Giovannino dove sei?
Questo è per te:
Come mai ieri l’altro la Lega ha votato no alla fiducia a Monti e ieri ha votato a favore della legge anticorruzzione?
C’avete ancora un pò di mutande sporche?
Avete paura di rimanere in pochi se buttano fuori i condannati?
Certo che era meglio cambiare l’aggettivo:
Non condannati, ma inquisiti!
Sai che ridere Montecitorio deserto!
Un altro post bello su IFQ
Dico modestamente la mia, tanto in TV anche se mi invitano non ci vado:
1) non vedo la TV da 8 anni, la trovo una manipolatrice di cervelli e non a caso è una delle principali sedi della pubblicità che è ingannevole intrinsecamente;
2) non ha senso andare in un programma TV in quanto ti possono interrompere un concetto quando lo desiderano e quindi fuorviare completamente il senso delle tue affermazioni;
3) la Tv è un mezzo del sistema politico, fatto per creare personaggi , dei commedianti incapaci come è stato con la Polverini che, prima di andare assiduamente nei programmi di Floris, non se la filava nessuno come segretario dell’UGL;
4 ) infine credo che se abbiamo deciso di parlare alla gente dobbiamo stare tra la gente altrimenti il Movimento NON ha senso!
Ciao a tutti con un sorriso 🙂
Condivido.
Alla tv devono andare attori , conduttori ecc…
Nelle piazze tra la gente i Politici, per non creare quella distanza che oggi esiste tra politici e cittadini.
Semplice concetto ma a quanto pare difficile da comprendere !
Saluti Michele
Grillo ha ragione, nei massmedia le inquadrature, le domande a trabocchetto, le interruzioni dei discorsi, ecc sono fatte ad arte per delegittimare il tuo pensiero e le tue sane opinioni.il nostro è un movimento nato nella rete ,che deve crescere e rafforzarsi nella rete e non nella tv che serve il potentato di turno, che oggi è corrisponde al totale asservimento di tutte le formazioni politiche al governo Monti Luigi
fatti furbo grillo,fai come fanno i maiali dell’altra sponda prendi uno che ufficialmente non è del movimento e mandalo in tv a fare propaganda,con queste merde metterci la faccia non serve perchè loro la nascondono,bisogna mostrargli il culo e parlare con il culo,come fanno loro.
X BEPPE E I MOVIMENTISTI M5S.
“LEGGE DEL PARENTADO.”
Spero che venga introdotta una sempolice norma nel statuto M5S.
“tutti i parenti fino al 3° grado, sono inibiti dall’assumere cariche pubbliche o parapubbliche , in tutte le amministrazioni in cui sono stati eletti loro parenti nelle liste M5S.”
Forse qualche furbetto non si candiderà più per evitare di essere maledetto dai suoi parenti.
Ottimo su IFQ anche il commento di Mamerco
“La tv è un’illusione, dove tutto è in funzione dei soldi. Tutto è pubblicità. La pubblicità sono soldi. La tv è solo ed esclusivamente audience. L’audience porta soldi.
Questo Grillo lo sa, e lo sanno anche gli studiosi dei fenomeni dei mass media. Dove ci sono soldi c’è potere, e il potere preconfeziona questi contenitori fasulli, vuoti, pieni di risse e pollai.
Il m5s deve evitare a tutti i costi di farsi “avviluppare” da questo sistema illusorio. Il m5s non può appartenere a questa categoria, perchè non nasce in esso, anzi al contrario, nasce al di fuori di esso, rifiutandolo categoricamente. Gli altri, come ad esempio il pdl che nasce dalle televisioni del berlusca ne fanno parte perchè congenite, e di cui non possono farne a meno.
Semmai, chi vuole confrontarsi, ci sono altre forme di comunicazione libere e democratiche, prive di filtri e senza etichette asservite a questo o quel potere.”
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/31/5-stelle-a-ballaro-grillo-attacca-federica-salsi-tv-uccide-movimento/399738/#disqus_thread
hai ragione, il talk show è il tempio dei paparazzi politici.
Fuori chi non ha ancora capito lo spirito del M5S. Favia e Salsi fuori dal M5S subito, per rispetto di tutti quei ragazzi che lavorano nell’anonimato da anni per il M5S.
Approvato ieri alla Camera la legge anticorruzione
“Grasso ha sottolineato che l’approvazione del ddl “e’ un grosso risultato sotto il profilo dell’introduzione di nuove tipologie di reato, come la corruzione tra privati e il traffico di influenze, che prima non erano nel nostro ordinamento penale. Ed e’ un grosso risultato perche’ ha visto mettersi insieme tante forze politiche di diversa estrazione per approvare un testo condiviso”.
^^^^^^
Cerrrtamente Grasso gli inciuci si fanno insieme!
Solo l’opposizione dell’IDV e le astensioni dei Radicali!
Ma dico io un paese civile ha bisogno di fare una legge(si fa per dire)anticorruzione?
E’ come ammettere che siamo governati da ladri(vero)!
Che bella figura europea che facciamo.
Ci sono gli strumenti e non li abbiamo mai voluto applicare.
Infine se si fa una legge che non abolisce la prescrizione dei reati e ripristinare il reato di Falso in Bilancio,cara Severino hai voglia di dire che hai inasprito le pene.
Hai solo inasprito l’incazzatura dei cittadini onesti!
ops: “non ripristina”
Il fatto Quotidiano mi ha inibito i commenti per la terza volta, mentre lascia intoccata la ghenga del menga
ma immagino che avvenga ogni volta perché attacco la Zaccariello e non perché qualcuno mi complimenta,insomma bassa vendetta ritrita
comunque, se non posso postare posso copiare
per es.questo bel post di
Nicolass
“Secondo me,è stata proprio la televisione a dare alla testa ai politici facendoli diventare delle star del piccolo schermo più che degli umili servitori dello Stato.. da qui è cominciato il delirio di onnipotenza dei politicanti, alimentato da prebende, emolumenti, diarie, rimborsi che sono stati la conseguenza del divismo televisivo e dell’avidità smodata di una classe politica che ha perso ogni senso della realtà. Basta con i politici da salotto televisivo che ammiccano alle telecamere e che si pavoneggiano dei loro successi televisivi!… in Parlamento a LAVORARE!!!!!! ….se no,si facessero da parte e dessero spazio a chi se lo merita! Quelli che attaccano Grillo e il M5S fanno il gioco della peggior classe politica della storia repubblicana perché difendono gli interessi di una massa di delinquenti sanguisughe che hanno portato allo sfascio il paese grazie anche al contributo del mezzo televisivo.
Le finte baruffe in Tv dei politicanti di opposte fazioni hanno, infatti,dato l’illusione all’ignaro telespettatore che quella contrapposizione mediatica,forte e accesa nei toni e nei modi, nascondesse l’essenza di una democrazia sana e vitale…in realtà questo era solo un magheggio perchè la finta contrapposizione politica sviscerata in Tv serviva a distrarre le masse per poter perpetrare indisturbati i privilegi e gli interessi di una casta politica autoreferenziale e corporativa. Fingono di farsi la guerra i politici a colpi di dichiarazioni al vetriolo in televisione,ma poi sono uniti, compatti e solidali nel difendere i loro privilegi a scapito di quelli di un intero Paese. Sorprende che ancora ci siano persone che non l’hanno capito”
è cosi anche io in passato sul fatto non ero d’accordo con la Zaccariello e neanche la Silvia Bia. I commenti sono stati rimossi anche se non vi era alcuna offesa.
Cambia identificazione, fai una nuova registrazione, purtroppo ci sono alcuni mod piddini in quella redazione
Ci sono poche regole da rispettare,una di queste e’ non andare in televisione..e’ cosi difficile da rispettare? per che motivo uno ci deve andare?
pensate che Grillo se invece di fare 40 tappe di campagna elettorale in sicilia li avrebbe fatte in un salotto televisivo avrebbe ottenuto un risultato simile?…
se ognuno fa quello che vuole e’ finita…le regole servono ,basta che siano regole votate e accettate dalla maggioranza
Rispondete a questo: la Politica buona la si fa con bella presenza e parlantina sciolta o con atti concreti e sostanziali? Il mondo è costruito da tutti noi, giorno per giorno, goccia dopo goccia, o è fatto dal consigliere regionale di turno?
Io rispondo: si può vivere politicamente meglio anche senza “immagine” e quindi senza andare in tv.
E noi dovremmo abituarci a guardare la sostanza e non la vernice di ogni cosa, come vogliono “loro”.
TI QUOTO
Caro Beppe Grillo,
sono uno di quelli che potrebbe anche votarti, come una serie di amici che conosco e che stimo come persone intelligenti, pensanti, colte e autonome, mi ha sfiorato anche
l’idea di aderire al tuo movimento, rapito da certi tuoi argomenti, (ma non tutti) schifato ormai dal teatrino della politica dei partiti, sia di destra,
che purtroppo di sinistra, a parte qualche rara se non rarissima eccezione.
Detto questo non posso non esprimere uno dei dubbi maggiori che separa certi pensieri
da certi altri di reale concretezza.
Parliamo di democrazia, di liberta di pensiero e di opinione.
Di movimento e non di centuria.
Credo che Federica Salsi, se è lei a cui ti riferisci nel tuo ultimo post sul tuo blog,
non abbia proprio fatto niente di male e nemmeno particolari danni., ma questa tua ossessione per il non apparire in TV, se non sotto il tuo/vostro diretto controllo sia sbagliata
perniciosa e un reale bavaglio ai tuoi cittadini del movimento.
Devi, dovete accettare l’idea che un movimento intorno ad alcune idee e valori, abbia
anche una multipla visione e personalità, che ha tutti i diritti di esprimersi e di tentare
di comunicare.
Altrimenti rischi di apparire, e forse di essere, come un dittatore isterico e zitello,
chiuso nella tua sua singola visione, magari anche giusta, forse e sottolineo forse,
ma orba e dispotica.
Pensaci bene Beppe a non affondare quanto fatto di buono fino adesso.
Buttarlo al vento sarebbe un vero peccato..
Continuando cosi rischi di inibire i tuoi seguaci e depotenziarli, a discapito del movimento tutto, la gente, la tua gente.
C’è poi il rischio o l’opportunità che a lungo andare i tuoi stessi seguaci ti sparino fuori
come il tappo dal vino spumante, come il razzo si separa dal primo stadio, nel proseguire
la sua rotta verso l’universo, una volta che il primo stadio ha esaurito combustibile e conseguente missione di spinta, importantissima e primaria ma oramai vuota.
Pensaci bene Forrest.
Nel mio precedente post, a parte qualche piccolo errore di battitura, ho dimenticato di riportare che, qualora si volesse o dovesse parlare di comunicazione a mezzo tv, questa dovrebbe adattarsi alle esigenze degli interessati al messaggio e non sotto il comando della scaletta dettata dai soliti marpioni, o volponi, che per mestiere hanno il compito di distruggere l’immagine di coloro che hanno invitato al talk e similari. Aprite gli occhi.
http://politica.liquida.it/focus/2012/06/11/dossier-del-senato-i-ministeri-spendono-un-miliardo-al-giorno/
IO CITTADINO DELLA REPUBBLICA ITALIANA NON VOGLIO CHE LO STATO SI OCCUPI MAI PIU’ DI LAVORO!!!
Per occuparsi di lavoro lo Stato italiano spende qualcosa come 100 miliardi di euro
Sono una cifra abnorme!!
100 miliardi /12000 euro= 8,3 milioni di persone
Se al posto di interventi di politica sociale e BALLE VARIE distribuissimo il denaro direttamente a 8 MILIONI DI cittadini CIASCUNO percepirebbe 12000 euro all’anno !!!!!
FACCIAMO UNA PETIZIONE PER L’ABOLIZIONE DEL MINISTERO DEL LAVORO!!
Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, in conto spese, ogni anno mette circa 100 miliardi di euro e ne versa ben 98 in interventi di politica sociale.
BASTA POLITICA SOCIALE, ABOLIAMO LA POLITICA SOCIALE!!
ISTITUIAMO IL MINISTERO DELLA DISTRIBUZIONE DELLE TASSE!!!
Questi fanno la politica sociale del furto!!
Non dimanticate MAI che:
Beppe Grillo e’ il piu’ grande esperto in comunicazine che il moVimento abbiamo MAI conosciuto.
E Se Beppe dice “Statevene a casa” vuol dire che non siete pronti per farmi massacrare in TV
Certo che,tu,co’ a grammatica…
Aho,ma ‘n tivvi’,ce vanno i più preparati,o se pesca a random(o,pe mejo di’,a caxxo de cane)??
Nun m’o di’,me sa che ho indovinato da solo…
….’a fruttaro’, ar collega jè morta la maestra in seconda elementere……bona fru’
ceto c’e’ un “mo” di troppo..ma pure due troll di troppo ci sono qui.
magari se avessi il tempo dei troll di stare in giro a sparlare male del moVimento starei anche a controllare ogni parola che scrivo…ma siccome qui i voti non li danno sulla Grammatica per ora..io me ne sbatto.
E che c’entrano i voti mo’??
Vabbe’ va,hai nobbilitato a figura d’i troll…
Bona Cacia’…
http://www.statoquotidiano.it/wp-content/uploads/2012/11/sVignetta-01_11_2012.gif
hahahahaha bella
LE PROVINCIE VANNO ABOLITE TUTTE CHE CAZZO
LE PROVINCIE VANNO ABOLITE TUTTE CHE CAZZO
LE PROVINCIE VANNO ABOLITE TUTTE CHE CAZZO
LE PROVINCIE VANNO ABOLITE TUTTE CHE CAZZO
LE PROVINCIE VANNO ABOLITE TUTTE CHE CAZZO
TUTTI I DIPENDENTI DELLE PROVINCIE SIANO IMPIEGATI
NEI COMUNI PER INTEGRAZIONE DEGLI EXTRACOMUNITARI
QUESTTO
PORTERA GETTITO NELLE CASSE DELLO STATO
e tutti i trombati dove li metti!
E’ un problema:adesso saranno tutti accalcati nei province rimaste!
hahahha….che schifo!
In questa fase (che è vera “rivoluzione”), pur non condividendo nessuna censura di nessun genere mi trovo d’accordissimo con Grillo.
La tv e i giornali sono totalmente servi del Potere, ora più che mai.
Ovvio che chi partecipa al “Grande Circo” non reca servizio a nessuno, ma diventa solo una “bestia” da vedere assieme alle altre.
Mi spiace dirlo, ma sono con Grillo.
ORE 10. 1540 COMMENTI.
E questo, a parer mio, è l’effetto tv.
Laddove la media giornaliera del blog è di 6-700 commenti a post.
Ieri mi ha chiamato mia madre, 67 anni, zero pc.
Sa delle mie simpatie verso il M5S.
Non è addentrata alle discussioni di lana caprina del M5S.
Quest’anno da lei, nel Sud, si sono tenute le amministrative.
Del M5S, neanche l’ombra.
Mi ha chiamato dicendomi una cosa molto semplice.
“Ho visto quella ragazza in tv ieri sera. Bravi. Una faccia pulita, fresca, onesta. Altro che quelle prostitute che di solito si vedono tipo la Minetti, Santanchè, Mussolini, ecc.”.
Una semplificazione, ma la sua riflessione, la dice lunga.
Il problema non è andare in tv. Il problema è ciò che si va a dire in tv e se si è minimamente preparati per reggere un contraddittorio in una fossa di leoni attorniata da fiere che non aspettano altro che mangiarti.
Se è vero come è vero che i portavoce del Movimento sono semplici cittadini, se non ben preparati, soccomberanno sempre difronte a chi ha fatto della carriera politica il fulcro della propria esistenza.
Saluti
hai centrato il problema.Molti rifiutano di capire il suggerimento di Grillo
QUOTO.
Dici il giusto e penso che porre il problema è reale
Grazie Beppe per quel 15% che ci permette di sperare.
Mi chiedo però come il movimento potrà parlare a quella vasta platea di persone prevalentemente anziane ed informaticamente ignoranti,ovvero coloro che stanno a casa e che accendono la TV tra un ragù,una canzone, lo show di Maria ed i Pacchi, quelle persone che aspettano…. incapaci non per cattiva volontà, ma che utilizzano solo il mezzo televisivo e quindi incapaci di attingere informazioni da altre fonti. Ritengo che sia opportuno far arrivare a costoro le informazioni dei vostri successi e della vostra condotta politica e sociale.
Spero che vi occuperete in futuro anche di questi cittadini,che rappresentano la maggior parte del paese,che attinge le loro informazioni ancora dalla televisione.
Dino
Vi sono molti sostenitori, portavoce, cittadini e simpatizzanti del M5S che d’un tratto si intendono di media ed in particolare delle tv facenti capo ai soliti partiti politici. Da qui la protesta contro Beppe Grillo che con molta fatica sta tentando di far capire che trattasi di vere e proprie trappole del sistema mediatico telecomandato. Ora, a parte il fatto che nessuno più di Grillo conosce questo sistema e i suoi trucchi, ci vuole molto a capire che proprio grazie a questa strategia il M5S e’ giunto a questi risultati che, se pure iniziali, sono ormai una grande realtà. A qualche superficialotto voglio dire che non è ancora tempo di parlare e agire senza un programma condiviso con Grillo(e Casaleggio). Ci vuole ancora del tempo e un forte consolidamento del Movimento. Perciò, i ragazzi di bottega, che per la verità sono pochi, non si mettano a fare casino, veri o falsi grillino che siano. Sono convinto che molti post di dissenso alla linea Grillo sono tarocchi o, al più, di qualche ingenuo che non ha capito un caxxo in materia di comunicazione di massa e dei trucchi in essa contenuti.
Mi pare ovvio che dobbiamo restare
fuori da questo sistema fallito,
altrimenti si penserà che vogliamo
farne parte.
In questa fase il nostro compito deve
essere quello di criticare le magagne
di coloro che ci vivono sopra e
denunciare le porcherie che fanno,
bollandole con parole di fuoco.
Nella fase successiva dobbiamo porre
le basi per dar vita alla democrazia
diretta.
Affrettiamoci, perchè l’Europa si sta
sfasciando. I governanti non sanno
più che pesci pigliare. Hanno capito
che la soluzione migliore è quella
di tornare alla moneta nazionale, ma
nessuno ha il coraggio di prendere
questa decisione.
Dobbiamo essere pronti, inoltre, a
votare per l’uscita dall’euro, quando
questa decisione verrà presa.
Smettiamola di parlare sullo stesso
tema per giorni e giorni. Sforziamoci
di essere più dinamici e flessibili.
sono d’accordo con te tranne sul fatto che si possa risolvere i problemi tornando ogniuno alla propria moneta.. i problemi sono molto più profondi…
Bravo, usciamo dall’euro, facciamo fallire il sistema finanziario globale, facciamo in modo che i cittadini si mettano in fila davanti alle banche chiuse sperando inutilmente di riavere i loro risparmi, facciamo chiudere la stragrande maggioranza delle attività commerciali ed economiche del Paese. L’Euro rappresenta l’opportunità di avere denaro a tassi molto convenienti, significa stabilità, con il ritorno alla lira si avrebbe un’inflazione sudamericana e il conto lo pagherebbero tutti quelli che non hanno ingenti depositi nei paradisi fiscali, se tu sei uno di questi, fai bene a chiedere l’uscita dall’euro, sennò non hai semplicemente capito di cosa stai parlando.
Mi spiace contraddirti, Gianni S., ma
sei tu che non hai capito che l’euro
è stato creato apposta per
distruggere gli
Stati Nazionali e divorarseli poi
in un sol boccone.
Il debito pubblico non riusciremo a
pagarlo neppure in 50 anni e gli
interessi su questo debito
porteranno, come già si vede,
all’implosione delle nostra economia
come a quella degli altri Stati che
sono entrati nell’euro.
Non farti prendere in giro da quelli
che diffondono ad arte la tesi
preconcetta secondo la quale, se
usciamo dall’euro, sarà la “fine del
mondo”.
Sono tutte menzogne di chi vuole
continuare a succhiarci il sangue dalle vene
fino all’ultima goccia.
Qualcuno avvisi gli eletti( o eleggendi) che vogliono diventare “STAR” della televisione che se sono lì dove sono, LO DEVONO SOPRATUTTO A BEPPE GRILLO e ANCHE a chi butta TEMPO, SANGUE E POCO SONNO DA ANNI SU QUESTO BLOG.
CHE GOCCIA DOPO GOCCIA HA CONTRIBUITO A FAR PRNDERE COSCIENZA A MILIONI DI ITALIANI DELLA REALTA’ VERA IN CUI IL SISTEMA LI FA VIVERE.
E che SENZA BEPPE GRILLO E I SUOI BLOGGER, NON ESISTEREBBERO I MEET UP, NE I CANDIDATI E TANTOMENO GLI ELETTI DEL MOVIMENTO.
Si dirà..”ma noi ci siamo fatti il culo parlando con la gente ecc”
Ok, pure membri di QUASI tutti i partiti che conosciamo si sforzano di far conoscere alle persone le loro idee…e a che percentuali arrivano poi nonostante tutti i loro sforzi?
Vedi i radicali che sono li da decenni.
Percentuali da 0 virgola.
Quindi, che le aspiranti STAR televisive del 5 stelle NON SI MONTINO LA TESTA.
NESSUNO ERANO FINO A QUALCHE GIORNO FA E NESSUNO RISCHIANO DI TORNARE PRESTO.
togli rischiano…2 mandati e fuori..avanti un’altro
volevo dire….prima del tempo..:)
Camera, avvocato delle ‘ndrine vs Udc
“In Sicilia voti pagati anche 300 euro”
L’onorevole Belcastro (Noi Sud), legale dei Piromalli: “So che alle regionali c’è stata compravendita
con prezzi 4 volte la Calabria”. Rao, alleato del nuovo governatore Crocetta insorge: “Insinuazioni
striscianti, questo atteggiamento è omertoso e omissivo”. Controreplica: “Non mi faccio intimidire”
Bravo. Lo sentivo ieri in radio mentre mandavano la diretta sul voto del DDL Anti-corruzzione.
Bella segnalazione.
Saluti
notizia del fatto non farina del mio sacco
ciao terzo nick anche se non mi vedi spesso pero’ io sono sempre presente leggo molto senza rompere le balle ciao luciano parma
Non voglio infierire ulteriormente, ma davvero cambiare tipo di comunicazione è stato il cavallo di Troia del Movimento: la gente capisce che ci sono altri modi di vivere, di comunicare ,di intendere la politica. il Movimento ha aperto gli occhi a tutti sul fatto che non comanda la Santadechè, o Ferrara(per la cronaca l’ultima sua uscita post-elezioni è davvero surrelale, non capisco come possa ricevere uno stipendio), ma comanda chi viene eletto. I siciliano che non hanno votato non si lamentino, poi. Per quelli che hanno votato il Movimento manifesto tutto il mio orgoglio di italiano, senza retoriche!Alla base però, di tutte le discussioni, c’è la discussione dei contenuti:l’unica occasione è questa, non ce ne saranno altre. Non va sprecata con le ospitate, e il discorso dei tagli andrebbe affrontato e risolto subito, per poi passare ad altro. La società e la sua maniera di essere vissuta va cambiata, e radicalmente. Con l’istruzione per i nostri figli(mio figlio di sei anni non conserva le cose: le “ricicla”, parole sue!). bisogna pensare in grande, infrastrutture, Sanità, Cultura, tempo libero, queste sono le cose importanti. Vorrei una tolleranza verso gli stranieri che sia reale e sentita, ma non voglio neanche passare per scemo, quando alcuni di questi sfruttano leggi miopi per fare quel cazzo che vogliono.Vorrei una qualità della vita che non si basi solo sull’avere la pancia piena, o le partite su Sky o Mediaset. Per fare la frittata bisogna rompere le uova, quindi si abbia il coraggio di scardinare il sistema, e spegnere quella troia di tv. conosco tanti militanti di ogni ideologia che però non rinunciano all’abbonamento Premium(alla faccia dell’antiberlusconismo.Abbiamo un Paese ideale, fatto di geni(spesso fuggiti all’estero) ed uno reale, fatto di retorica, pregiudizi e regalìe, da radere al suolo.
Moglie gelosa tenta di tagliare il pene al marito mentre dorme
HAHAHAHAHA
Ma che ce trovi de risibbile ‘n cotanta traggedia??
perche’ stando a una statistica al nord sono piu’ i gay dhe i trombanti
Questo e’ un problema che il moVimento ha da sempre.
Certo non andra’ a diminuire con il passare del tempo o con l’aumentare dei nostri “Cittadini” che ci rappresentano.
Bisognerebbe “Inserire nello Statuto” che gli eletti “Cittadini” del moVimento sono eletti per il ruolo a cui sono destinati e possono parlare in pubblico sono sui compiti per cui sono stati eletti: Consiglieri comunali, Sindaci, consigleri regionali…e in futuro Parlamentari. NESSUN “Eletto” del moVimento quando va in televisine parla a nome di TUTTO il moVimento, ma parla a titolo strettamente personale cercando di perorare ( a volte in modo disastroso) la causa del M5S.
Il consiglere comunale di milano che e’ fatto bersaglio di una domanda bastarda dei due stronzi di la7 -“Come si pone il movimento si fronte alle problematiche di politica estera-” deve rispondere.
_”Sono consiglere comunale di Milano e questo e’ il mio mandato, se volete farmi domande sul comune di Milano posso rispondervi, altrimenti posso anche andarmene…grazie!”_
Allora ecco alcune mie soluzioni:
Prima: CHIUNQUE vada in televisine o venga intervistato per parlare del movimento dovra’ leggere un breve “Comunicato”:
-“Il sottosccritto…Attivista del moVimento 5 stelle parla a titolo personale e non a nome di tutto il moVimento in quanto NON ha ricevuto il mandato per farlo”.
Seconda: non essendoci ora di fatto NESSUN mandato da parte del moVimento verso gli attivisti (Eletti e non eletti) a parlare a nome del moVimento…si crei un meccanismo per cui si possa sceglere in modo DEMOCRATICO chi e’ ritenuto all’altezza di parlare a nome del moVImento 5Stelle.
Un meccanismo molto veloce e magari provvisorio, potrebbe essere quello di contare i “Mi Piace” in FB. Un’attivista che volesse andare in televisione a farsi intervistare su argomenti che NON SONO inerenti al suo stretto mandato per cui e’ stato eletto, dovrebbe avere almeno 100.000 “Mi Piace” che caleranno in caso di figure di merda in TV.
sarò breve 7:
notiziona da omnibus, anche la mussolini, il canotto con la faccia intorno, si candiderà per le primarie del pdl.
c’è la seria possibilità che ci siano più candidati che elettori.
ho sentito che qualcuno dovrà tirare fuori 3 milioni di euro per fare le primarie. ihihi
il movimento quanti soldi spende per farle ???
ihihihihihi
sono morti ( tutti ).
Uah uah uah.. bellissima!
ma candidata per una gang bang???
Io non capisco questa spaccatura del blog,
la regola di non andare in tv, è nota dai tempi di favia, se la tipa ha deciso di non seguire le linee guida del movimento si prenda le sue responsabilità con ramanzina annessa…
Ha ragione Grillo, è una partita persa confrontarsi con loro nel loro campo. Il campo del movimento sono il popolo e i fatti…li li possiamo fare, in questo campo sono piccolissimi…
Per quanto potete pensare di avere una bella presenta e parlantina sciolta in Tv loro sono dei giganti…
Il fatto di andare in tv o fare qualsiasi attività si voglia, non può essere decisa da un movimento o da un partito, si tratta della libertà personale di ognuno di noi. Ci sono già dei precedenti analoghi a questo modo di ragionare, i Kmher rossi uccidevano e torturavano tutti quelli che avevano gli occhiali, che avevano vetri alle finestre, che erano istruiti, che conoscevano un’altra lingua, in pratica in tre anni hanno massacrato 3 milioni di cambogiani, cioè la metà della popolazione. Grazie al cielo in Italia c’è la libertà che ci viene data dalla costituzione e dalla democrazia.
Sono d’accordo. Poi, lo dico da donna, trovo pretestuosa l’accusa di sessismo. Contro il perbenismo omertoso non c’è che l’intransigenza assoluta.
l’italia negli anni 60 ha avuto il suo miracolo economico. Si è collegato il nord al sud con a Reggio – Salerno, ma di fatto nord e sud sono due cose quasi distinte.
Da allora sono state un susseguirsi di promesse specialmente individuali, e naturalmente a chi paceva parte di questa parte stava bene.
Dopo 30 ann si arrivò alla fine della prima repubblica. Anche qui se ne fece una seconda di repubblica, che era la perfetta continuità della prima.
Già dal 1500 in Italia era famosa la frase “Franza o spagna purchè si magna”
Secondo me l’italiano ha bisogno di credere di più in se stesso e di conseguenza nell’interesse pubblico.
Ora ci sono ottime possibilità che questo avvenga, viviamoci questo momento.
Il nostro compito e’ anche quello di cercare di (in)formare politicamente al meglio la popolazione. La storia degli ultimi 20 anni ci insegna che la tv ha fatto esattamente l’opposto.
Leggendo i commenti più votati e soprattutto più democratici, si capisce che Favia e la sig.a Ballarò sono di Bologna e sono a fine mandato.
Considerando che al Pd prenderebbero anche “o’ curtu” come facce nuove,vuoi vedere che puntano non all’apparizione in tv ma a candidarsi nel Pd a Bologna?
brava
L’ho pensato anch’io. La sento come cosa certa.
Ciao.
il discorso e’ che se prendete uno scimpanze’ allo zoo… anzi no qualcosa di meno,prendete un leghista per strada e gli chiedete quali sono gli assiomi su cui si fonda il m5s
quello (in dialetto e con la bocca impastata dai fumi dell’alcool) vi dice
1) non andare in tv
2) niente rimborsi
3) fedina penale pulita
essere del m5s e andare in tv e’ come essere camorrista e votare m5s, non ha alcun senso, poi si potra’ anche dire che i camorristi non sono tutti uguali, c’e’ il camorrista buono che aiuta le vecchiette ad attraversare la strada ma per me non HA SENSO ALCUNO
Ho scoperto che il punto G e’ una prerogativa femminile.Per la Mussolini e i suoi compagni di Omnipuss il tuo e’ un commento sessista e misogeno.Ma i gay ?
e che mi immaginavo già di godermi la pensione in parlamento, dopo una vita di duro lavoro, un posto che sento di avere ampiamente meritato, finalmente un po’ di sicurezza, tanto la pensione non me la daranno quindi ecco che la società mi avrebbe premiato con una carica elettiva qualunque, e invece ciccia, finirò sotto un ponte o su un marciapiede insieme a tutti voi perchè non ho i requisiti “tecnici”, ma che sfiga
sarò breve 6:
Il Consiglio dei Ministri ha deciso di prorogare, per un periodo complessivo di circa 2 anni, i termini per l’approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo stretto di Messina al fine di verificarne la fattibilità tecnica e la sussistenza delle effettive condizioni di bancabilità.
bene, nel frattempo entreranno i 5stelle in parlamento, ed il ponte se lo scorderanno definitivamente.
opinione personale breve.
ma quale ponte , dopo le elezioni siciliane dalla calabria alla sicilia si va A NUOTO
Concordo da siciliano che il ponte non vada fatto (esistono altre priorità), credo da ingegnere che il ponte non possa essere fatto (alla luce della tecnologia odierna), penso che il governo voglia valutarne l’effettiva cantierabilità soltanto per trovare una scappatoia per non pagare la penale di ….mi pare…. diverse centinaia di milioni di euro….e se questo è il motivo….condivido.
Antonio Mignemi, Catania
Situazioni come questa sono fisiologiche in un movimentoo democratico, giovane e che lascia spazio a tutti, (a differenza di quello che dicono i media) sarà impossibile che tra i tanti eletti del M5S tutti vadano d’accordo all’unisono.
Importante è imparare dai propri errori e capire qual’è la strada migliore per raggiungere gli obbiettivi prefissati.
Partecitare a certi “show” alla fine risulta controproducente semplicemente perchè li tutto è manipolato da menti esperte per raggiungere l’obbiettivo di premiare sempre gli stessi.
Dopotutto sappiamo tutti che in Italia (ma anche in tutto il mondo) comandano le solite lobby, che poi sono quelle che hanno tratto massimo beneficio dai partiti attuali, e per ciò non stupiamoci se poi le cose vanno come vanno.
Beppe ha ragione ed anche esperienza da vendere in questo campo, quindi: ASCOLTIAMOLO!!!!!
Non è il Movimento a dover andare in TV ma è la TV, così come ogni altro strumento di informazione, a dover inseguire il Movimento per i suoi atti, per i suoi Eventi. Beppe Grillo spesso è in televisione non come ospite ma come notizia, la televisione è costretta ad inseguirlo perché è un evento che non può controllare ma non può neanche ignorare altrimenti la pubblicità la vende solo alle vecchiette.
Sappiamo tutti che se grillo cambiasse idea, basterebbero due post e 100nick nuovi supervotati per cambiare le carte in tavola!
Uno vale uno!
Senza voler essere irriguardoso o allusivo, io penso, molto sommessamente che quest’uomo vada rinchiuso e al piu’ presto!
Questa ritmica graduale e incessante della premiata ditta, va pian pianino a diradare la nebbia, dalla quale si stagliano in maniera sempre piu’ netta, inquietanti figure!
Concetti basici si vanno sgretolando, un assetto gerarchico si va configurando, un fare e disfare a proprio piacimento è stato metabolizzato come un fatto necessario, come necessario è diventato un ridimensionamento individuale per affidarsi nelle abili mani del pranoterapeuta…tutto non casuale!
Riesce difficile, a volte, riconoscere la linea di demarcazione della realta’, dall’immaginazione, o di una rappresentazione scenografica con effetti speciali.
Siamo in un contesto che si vuole sostituire alla piazza, un mega contenitore mediatico, dove si sviluppa la discussione sociale e politica, siamo circondati da iconografie che raffigurano una “divinita’”, da totem che suggeriscono la pratica dell’adorazione, da un egocentrico che distrugge qualsiasi cosa possa ridimensionare la propria immagine…
e lo stesso scrive che il termine “grillini” è offensivo perchè indica un sistema verticistico?
Se grillo muore, muore il movimento?
Gli attivisti DEVONO parlare ma solo in presenza di un “genitore”?
Ma di cosa discutiamo?
La democrazia, la liberta’, il dibattito civile vanno difesi, tutelati, *migliorati*!
Questi valori non vanno confusi con un’operazione di “convenienza” e rinnegati per un punto in %!
Si vogliono tagliare teste e mozzare lingue perchè “conviene”?
Il movimento deve riassettarsi mediaticamente e portare voci e volti nelle case, crearsi una base, un collegamento, un filo col cittadino, l’elettore, e se non si è capaci bisogna migliorarsi e migliorare non ELUDERE o DEMONIZZARE perchè questa è l’anticamera dell'”inferno”!
Tu lasci andare tuo figlio di 4 anni andare DA SOLO all’asilo?
Be…prova a coglere il paragone
Tu invece chiudi gli occhi e immagina:
Sei eletto 5 stelle, vai in uno studio con tutta l’onesta’ della persona, con un programma, il tuo stipendio, le tue idee e proposte di eliminare i privilegi della CASTA, e in piu’ un passato pulito su cui l’interlocutore non puo’ speculare!
Sei praticamente INVINCIBILE!
Puoi aprire gli occhi. Adesso vai in uno studio dove le domande vertono su casaleggio, la E-Commerce, il conflitto di interessi “affari-fondatore” e su altre cose non chiare.
Cogli il paragone!
Io l’ELETTO LO VOGLIO VEDERE CHE RISPONDE A DOMANDE DI SUA COMPETENZA E MI DEVE TRASMETTERE UN MESSAGGIO RASSICURANTE, e non scappare davanti a un microfono!
Dove ci volete portare?
Ragionamento semplice.
In Italia la TV (informazione) è manipolata e gestita da personaggi dubbi al soldo delle lobby e della partitocrazia. Siamo tutti d’accordo? Bene.
Acettare i loro inviti, assecondarli, partecipare ai talk show, equivale a confondersi con tale marmaglia.
Grillo e noi del M5S siamo ALTRO rispetto a costoro ed ai partiti.
Perché mai, allora dovremmo percorrere gli stessi sentieri già percorsi da Pd, Pdl, IdV, Lega, ecc… ?
La sola presenza in Tv si traduce in un messaggio indiretto ma molto efficace: chi ci vede pensa che 1) siamo l’ennesimo partito; 2) i ns esponenti sono politici come gli altri; 3) abbiamo smania di apparire.
Allora, per cortesia, facciamo politica solo in rete e per strada.
BASTA CON STI PROGRAMMI TELEVISIVI !!
BRAVO FEDERICO, CI VOGLIONO SOLO TRASMISIONI RADIOFONICHE COME 50 ANNI FA’
Sig. Grillo il talk show in piccole dosi serve agli ignoranti del web, e sono tanti,per conoscere le strabilianti riforme dei 5 stelle.Chi mi paga le lezioni di informatica ed il PC? Occorre essere realistici.
Il mio pensiero è riferito ai frequentatori siciliani del Blog.Guardando i dati sul sito della prefettura di Palermo si denota una diversità di voti affluiti verso la nostra lista nei paesi dell’entroterra,il tutto viene più lampante nella provincia di Palermo prendendo sotto visione dei centri come Termini Imerese e Corleone dove i monoliti clientelari sono oramai oliati da anni.In maniera inaspettata le coscienze di parecchi elettori si sono improvvisamente mosse come in un sussulto d’orgoglio tipicamente siciliano.Se vogliamo parlare di freddi numeri mi ha prodotto un certo piacere vedere che in tutto questo nuvolo di paesi della mia provincia il MoVimento si sia adagiato appena sopra la soglia del 20%.Ma chi ha votato la nostra lista?Di certo parecchi giovani che al momento vedono un presente inesistente e con una stilla di speranza che Grillo cerca di spargere,come si suol dire bisogna cogliere l’attimo,ma non solo giovani molta della popolazione di una certa età(poltrona per tanti anni) finalmente ha dato segni di vita dando un voto alla speranza.Certo è innegabile che la maggior parte dei siciliani è rimasta a casa.Pur essendo oramai immerso nel MoVimento non prendo per oro colato tutto quello che dice Grillo,modestamene ho ancora una mente,ma su una cosa ha ragione,un cosa che ha detto durante lo spettacolo svoltosi a Palermo a Piazza Magione,ossia se non vai a votare per un sincero cambiamento poi non ti lamentare se non cambia nulla,a mio parere bisogna andare incontro al cambiamento se pensi che sia il contrario stai fresco.Ognuno di noi sta facendo un grosso sforzo lasciando le proprie posizioni di Destra e Sinistra che ha sviluppato negli anni,io per esempio essendo di destra oramai da anni mi sono ritrovato solo facevo quel segno nel simbolo schifato e con il naso otturato,ma studiando per benino e costantemente i concetti del MoVimento è uscito fuori il mio coraggio,ripeto non prendo tutto per oro colato,ma tanto oramai cosa abbiamo da perdere,nulla!
Insomma per riassumere, siamo rassegnati a non vedere mai un dibattito, uno scontro diretto tra qualcuno di M5S e qualcun altro, magari onesto (ce ne saranno, no?) di un altro partito.
Questa cosa non esiste in nessun’altra democrazia.
Ora, io capisco la riluttanza.. per affrontare questi squali della politica ci vogliono le palle. Ovvio. Ma infatti i partiti “tradizionali” mica mandano dei dilettanti allo sbaraglio. Mandano persone selezionate, gente addestrata ed abituata ad argomentare, dirigenti politici che conoscono bene le direttive del partito e forniscono delle visioni coerenti (almeno il piu’ delle volte).
Forse dovremmo fare lo stesso, addestrare una squadra d’assalto, di portavoce.
Non ci si puo’ sottrarre all’infinito allo scontro, per paura di fare figure di merda. E poi veramente credete che Floris o Santoro siano prezzolati?
A me non sembra che la tipa abbia goduto a dilapidare il consenso del M5S, piùttosto sembra che Grillo goda a lapidare la tipa.
mah! più che altro la tipa ha goduto a farsi paparazzare politicamente….
Attenzione, Attenzione!
ARRIVA WIKISPESA!!!
http://www.lastampa.it/2012/10/31/economia/arriva-wikispesa-enciclopedia-degli-sprechi-aperta-a-tutti-kzFpusqE6ioUywCae6sezH/pagina.html
enciclopedia degli sprechi aperta a tutti
Aeroporti abbandonati, spese inutili,
enti fantasma: d’ora in poi basta un clic per andare a vedere di persona
Visto che siamo in tema il metto quelli della UE
http://www.imolaoggi.it/?p=19005
Su questo argomento,da Radicale, concordo perfettamente con Beppe, infatti i radicali sono cancellati dall’informazione di regime da sempre . Se abboccate a queste avance dei conduttori di merda delle cosiddette trasmissioni di approfondimento alla Vespa,Sant’Oro,Floris ridens…vi faranno a polpette !La soluzione? Abbiamo tre reti RAI che fanno più o meno le stesse cose (se le sono divise fra Destri,Sinistri e Centro)..dobbiamo obbligare la Rai a mettere a disposizione dei partiti e movimenti riconosciuti per legge ,tutte le sere uno spazio di almeno 30 min. alle 8.30 di sera,autogestiti senza megaconduttori della minchia, dove spiegano a noi come vogliono governare l’Italia.Lo spazio è concesso a rotazione ,ogni sera ,ed alla fine del ciclo si ricomincia. Uno alla volta,senza interruzioni; questi signori ci hanno preso per dei rincoglioniti incapaci di intendere per cui abbiamo bisogno del tutore conduttore e del contrddittorio . Io li voglio sentire uno alla volta, poi possono fare tutti i dibattiti che vogliono dove si parlano addosso,si interrompono e non si capisce una minchia . Basterebbe un articolo!
Disposizioni per il Servizio Pubblico Rai.
Articolo 1
la Rai, servizio pubblico, ha l’obbligo di mettere a disposizione delle formazioni politiche e partiti ammessi alla competizione secondo quanto previsto dalla legge in vigore, tutte le sere uno spazio televisivo di 30 min nelle ore di massimo ascolto e cioè 20- 20.30.
La gestione dello spazio concesso è a completa responsabilità dei Partiti.
Il calendario degli interventi sarà estratto a sorte e si ripeterà tutte le sere ad eccezione del Sabato e Domenica.
Poi i megaconduttori possono fare tutti i dibattiti della minchia che vogliono !
Complimenti al servizio del telegiornale di rai 3 telekabul di ieri sera… inerente allo scritto del blog di Beppe sul punto g nemmeno il buon Emilio Fede sarebbe riuscito a fare meglio.
E’ la conferma di quanto sostiene Beppe… meglio evitare ..tanto manipolano la verità… e non vedono l’ora di trovare un agnello sacrificale per saltargli addosso.. la macchina del fango…
Anch’io, facendo zapping, mi sono imbattuto nel commento IGNOBILE del “giornalista” su rai3…
Allucinante per qualsiasi cittadino di buon senso tollerare che “un nostro dipendente” si permetta di fare un simile servizio sulla tv pubblica…
Questi devono essere messi a riposo al minimo sindacale se non è possibile buttarli direttamente fuori…
Caro amico,prima di parlare della Gabanelli informati,la signora in questione,per i suoi servizi e’ stata piu’ volte minacciata,e ultimamente nella legge che quei farabutti a Roma stavano presentando per salvare Sallusti dal carcere,alcuni “onorevoli” avevano inserito un emendamento per far chiudere la sua trasmissione,percio’lavati la bocca prima di gettare fango su una persona perbene. C’e’ televisione e televisione, e Report e’ senza ombra di dubbio un ottimo programma.
Bru,si nun m’aricordo male,ce se comprava a batteria de pentole,p’avecce i regali.
Biciclette,forni a microonde,feri da stiro,televisori…
Comunque,nun te so’ di come so’ fatte e pentole.A me,nun m’hanno inculato…
I GLOSSARI DI TORQUEMADA
—
lezioni di grammatica per ridurre l’analfabetismo diffuso nei blog settentrionali
si dice andare in TRANCE non in TRANS (trovato spesso anche su repubblica) se non volete fare la fine del buon marrazzo
nei talk show e’ diffusa la Claque (e’ un francesismo), questo lo sbagliano tutti
in un contesto italiano si usa sempre il plurale ITALIANO quindi: il film, i film (non FILMS) , il fan, i fan , il curriculum, I CURRICULUM ma quest’ultima e’ controversa e l’accademia della crusca suggerisce di italianizzare la parola o usare il plurale latino, io la trovo un’idiozia
http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=3940&ctg_id=93
non si dice giuliano ferrara ma “barile di mer*a liquida” per evitare di confonderlo con la vettura sportiva, lo spumante e l’imprenditore che produce la cioccolata
attenti agli accenti, il contrario di no e’ *SI’* (io uso gli apostrofi perche’ non ho la tastiera italiana, voi usate ovviamente gli accenti) da non confondere con si (particella pronominale) , non vado qua ma vado *la’*, non e’ in *se’* ma se lo rafforzate potete evitare di usare l’accento, ad esempio: se stesso
l’apostrofo puo’ essere usato per specificare il genere di un sostantivo
scrivendo un’insegnante, vi riferite ad una donna; un insegnante ad un uomo. Questo torna utile quando alle elementari la maestra vi riprende oppure in Parlamento scrivete una legge di stabilita’ e vi parte un accento in piu’ o in meno e potete salvarvi in corner
grazie per la cortese attenzione
ah ecco ! avevo il dubbio tra clak e clack
grazie dell’informazione
e invece è la claque, quanta ignoranza 🙂
Ciao a tutti
Non sono esperto in comunicazione ed ho ascoltato solo brevemente e parzialmente l”imputata” Federica Salsi, ma sta brutta figura, a mio giudizio, non l’ha fatta è sembrata una tenerona idealista pulitissima e felicissima dei risultati raggiunti.
Poi accetto tutti i giudizi dagli esperti in comunicazione, anzi li voglio! ma senza massacrare l’imagine della ragazza come stiamo facendo qui.
Non bastava una telefonata “piccola: hai toppato, non farlo più” ?
Adelante !!!!!!
il discorso e’ che se prendete uno scimpanze’ allo zoo… anzi no qualcosa di meno, prendete un leghista per strada e gli chiedete quali sono gli assiomi su cui si fonda il m5s
quello (in dialetto e con la bocca impastata dai fumi dell’alcool) vi dice
1 non andare in tv
2 niente rimborsi
3 fedina penale pulita
essere del m5s e andare in tv e’ come essere camorrista e votare m5s, non ha alcun senso, poi si potra’ anche dire che i camorristi non sono tutti uguali, c’e’ il camorrista buono che aiuta le vecchiette ad attraversare la strada ma per me non HA SENSO ALCUNO
LA MUSSOLINI SU LA7 A OMNIBUS VUOLE CANDIDARSI ALLE PRIMARIE DEL M5S… ECCO I GATTOPARDI CHE ESCONO DALLE TANE!!!
UN’ALTRA ESALTATA DELLA TV,SE RIMANEVA A CASA FACEVA PIU’ BELLA FIGURA. CARA MIA RICORDATI CHE NEL MOVIMENTO 5 STELLE DEVI ESSERE DA ESEMPIO, COSA CREDI DI AVERCI INSEGNATO? C’E’ TANTO DI QUEL DA FARE CHE SPRECHI IL TEMPO A CONFONDERTI CON CERTA GENTE..ALTAMENTE DELUDENTE!
è vero i 15 minuti di gloria fanno gola a tutti…
MA NON ANDIAMO A DIRE CAZZATE IN TV….GRAZIE!!!
prova…
è l’indomito spirito anarchico che si rifà strada, io credo, c’era da aspettarselo con tutti questi burocrati del kaiser
ti soddisfa come spiegazione ? 🙂
giusto.
Credo nella buona fede della ragazza. Mi risulta una vetero-attivista. Ma ribadisco quello che ho detto a Bergamo nel recente incontro M5S: oggi non si deve “cadere” nella trappola dei mass-media (tv-radio). Il desiderio di far bene e dare maggiore e immediata visibilità al MoVimento sarà sempre ostacolato dai “Comunicatori Ufficiali” del momento. Però è anche importante cominciare a ragionare in merito. La pubblicità migliore sarà sempre fare bene le cose che si devono fare, sopratutto con onestà. Però molte persone per bene vivono comunque di televisione (e radio) e non di Internet. Non si potrà sempre ignorare questi mezzi di comunicazione. Quindi bisognerà pensare a regole di partecipazione (non si può andare a nome proprio e poi parlare del MoVimento) individuando persone esperte di comunicazione. Adesso però, non crociffigiamola: ha sbagliato, ma credo che la prima a capirlo e ad esserne amareggiata è proprio lei. Anzi, sia di esempio a tutti: in questo momento LONTANI DAI MASS MEDIA!!!
Frequento il blog QUASI da sempre,sono una delle 350.000 firme dimenticate (QUASI adirato),sono QUASI inscritto al moVimento (manca la foto della carta d’identità)condivido QUASI tutte le ideee e le “pratiche” del moVimento ma tra i punti(pochi in verità) che non condivido ce ne sono però di IRRINUNCIABILI, provo a spiegarmi:
ho firmato,a suo tempo, pur non piacendomi i Vaffa…ma non voterò un simbolo che ha un PADRONE CAPO E GARANTE assoluto ed osannato QUASI QUASI scendo …P.S.Grillo ti assicuro che le mie non sono “martellate” ho grande apprezzamento per QUASI tutto quello che fai ti “pugnalano” i tanti che ti osannano e quelli che solo ora vorrebbero salire sul carro…
come residente a Ferrara non mi sento più rappresentato da Tavolazzi e soci idem per la Regione Emilia/Romagna da Salsi Favia e soci
siete le fotocopie di Alfano,Santanchè e Renzi
Volete farvi conoscere in campo nazionale? siete solo delle mezze tacche e lo dimostrano le figure di merda che vi hanno fatto fare.
Ma siete arrabiati perché la Salsi è andata in TV, oppure, perché ha detto che il M5* è favorevole all’IMU sulla prima casa?
effettivamente potremmo aiutare da fuori facendo un’informazione a favore di tutti i cittadini e non solo di quelli che stanno dentro, apprezzo l’idea 😉
http://youtu.be/OOMutz1RHRA
http://youtu.be/XbbDVkWw3Fo
La televisione è in mano al potere berlusconiano che controlla, manipola falsifica è questo il problema: mischiarsi nell’orgia dell’etere.
La televisione di per se sarebbe un buon strumento d’informazione.
Di Pietro non ha “attenuanti” !
Intervistato oggi, da “Il Fatto Quotidiano”,ha affermato:
(nel titolo) : ” L’Idv è morta a Report-Adesso proviamo a risorgere”
e poi nell’articolo :
“…..L’Italia dei Valori è finita domenica sera,
a Report. Mediaticamente siamo morti. Siamo vittime di un killeraggio, di un sistema politico e finanziario che non ha più bisogno di noi….”.
La verità-realtà è che Di Pietro HA SBAGLIATO TUTTO quando ha “accettato” il “FINANZIAMENTO-RIMBORSO elettorale” !
I Cittadini NON PERDONANO ai partiti di averli “truffati”. Con un Referendum ( quelli che piacciono TANTO a Di Pietro !!!) avevano detto NO,
a larghissima MAGGIORANZA, al finanziamento pubblico !!!!!!!!!!!!!
Se Di Pietro avesse capito PRIMA l’aria che stava tirando, avrebbe già da anni DOVUTO rinunciare al finanziamento pubblico e anche RESTITUIRE TUTTO quello che aveva incassato !!!!!
Beppe Grillo che è un vero GENIO politico, tutto questo l’ha capito SUBITO !!!!
Ora NON DEVE “allearsi” con
NESSUNO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Perché gli “altri” DEVONO ANDARE TUTTI A CASA,
e DEVONO RESTITUIRE TUTTO QUELLO CHE HANNO PRESO
con il “truffaldino” finanziamento-rimborso elettorale !!!!!!!!!!!!!!
…io non capisco il motivo di fare politica nei talk show. Credo che ci siano le sedi opportune dove i nostri parlamentari dovrebbero confrontarsi. L’unico motivo è quello di apparire ed imporre la propria dialettica. Non credo che il cittadino si lasci più abbindolare da falsi proclami o da discorsi lanciati nel vento scanditi da falsi applausi. Questo è il mondo costruito per Berlusconi dove la sinistra (chiamiamolo ambi destra) ha trovato campo fertile. Adesso la popolazione a bisogno di fatti concreti e non di demagoghi della lingua italiana… di firme o promesse… se pensiamo di costruire una nuova Italia da Santoro o a Ballarò credo che è abbiamo fallito in partenza. Dobbiamo studiare per il bene del paese e non per essere più oratori di altri. L’unico modo secondo me di entrare in tv è quello di proporre i programmi senza giornalisti e con un tempo prestabilito… i confronti sono spettacoli che non hanno risvolti materiali ma solo strumentali. Se vogliamo che il cittadino sia più attivo allora andiamo a prenderlo dalle poltrone di casa. Credo che abbiamo bisogno di uomini e donne e non di Attori.
i nostri cari e “vecchi” luoghi comuni che ritornano “utili”quando ti si dice che “hai buttato il bambino insieme all’acqua sporca”, già
+sostanza -forma
La forma può essere una questione di moda e di immagine,ma può anche essere una FUNZIONE.
Un caccia, una F1, un treno, non sono fatti cosi per essere belli o glamour, ma perche cosi funzionano meglio. La forma che verrà data al M5S influirà molto sulle sue prestazioni, una volta in parlamento, sbanderà o terrà la strada? Sarà un mezzo per portare tutti in un posto migliore o una supercar per far figo chi sarà alla guida?
Non so cosa farà il M5S in Parlamento ma preferisco l’ingenuità della politica alla alla ‘professione’ della stessa.
C’è sempre qualcosa da imparare tra le persone oneste e corrette tutto il resto è polvere e cancro.
io rimango ASSOLUTAMENTE CONTRARIO alle comparsate televisive, ma in quale paese civile trovate il numero di talk show politici come in itaglia: L’Infedele, Passaparola, Ballarò, ServizioPubblico, Omnibus Mattina & Sera, quello di Guadagno, quello sulla R4, “Porta a Porta, e ancora qualcuno che mi sfugge più quelli delle varie TV locali, sempre gremiti da politicanti, mentre altrove sono quasi esclusivamente giornalisti politici?
Mi sapete dire, a parte Santoro, quali siano stati i benefici alla politica e ai cittadini quale tipo di partecipazione democratica abbiano portato, ditemene una che sia credibile? Perchè nonostante questa infinità varietà di talk show, rispetto ai paesi europei, comunque lo sport degli italioti qualche anno é il NON VOTO, ma allora a chi servono ed a cosa servono, se non a fare da vetrina poi hai soliti politicastri sempre i soliti su 900 che sono? Il dubbio che la ragazza per VANITA’ abbia voluto il suo quarto d’ora di celebrità la rende un pochino squallida, borghesuccia parvenu, con la sua borsetta ben rannicchiata a se per paura che in studio gliela rubassero? Triste presenza rispetto ai più “fighi” marpioni della TV? da buona provincialotta si é fatta riconoscere subito, e “non sfondando il video” ha solo dato modo ai poverelli di spirito di catalogarci appunto ancora come degli sfigati, ben fatto mia cara, per un poco di VANITA’, o forse dobbiamo pensare che i due anni non ti basteranno e presto cambierai casacca e quindi annunciare alla politica vi porto questi voti, é stata una strategia di marketing? purtroppo tutte queste illazioni diventano lecite, perché non si capisce se c’è una direttiva perchè non argomentare il proprio dissenso è giustificarlo e sottoporsi al giudizio democratico, invece di fare di testa propria per dimostrare ancora una volta che nel movimento si é liberi? Bo sono amareggiato perché questa leggerezza arriva come una clava sul movimento, lei si é seduta accanto a sallusti il nosferatu del falso gionaialis
Solo una cosa…ma avete notato come ribaltano la situazione i giornali prezzolati??? Andate a vedere i TITOLONI di prima pagina!!!! Ripeto se vogliono che vengano loro nelle dirette streaming senza copioni preparati a tavolino!!!!
Dipende cosa intende lei per democrazia.
Cari Amici al punto in cui si trova il Movimento non possiamo non confrontarci anche con i media classici. Sono anch’io convinto che la tv, i giornali sono e sono stati strumenti di oppio per la gente in modo scientifico. Sono d’accordo anch’io che non vale la pena replicare a persone che mistificano la realtà e anche il passato. Ma oggi nella tana del lupo, il Movimento DEVE esserci. Deve dimostrare la sua MATURITA’. Deve manifestare la propria presenza alla gente, ai nostri concittadini, tutti, anche quella che non hanno il tablet sotto il cuscino. Le elezioni nella mia terra, hanno dimostrato che qualcuno ci crede, a queste persone dobbiamo rispondere. Nel contempo dobbiamo fare credere anche quel 53 % che e’ veramente stufo. Si e’ credibili se ai dibattiti, a cui non bisogna sottrarsi, si partecipi non per essere al sevizio di se stessi o per esternare meri anatemi contro questo o quello. Ai dibattiti si partecipa con lo spirito di essere a servizio delle idee a 5 stelle. La forza della credibilità e’ apportando dati inconfutabili, avere la preparazione per esternare le soluzioni a 5 stelle, indicare il cammino che occorre intraprendere per avere una societa’ vivibile. Siamo oggi ad un bivio. I nostri concittadini ci chiedono questa maturita’, e vogliono toccare con mano e anche “vedere” la capacita’ del Movimento. Per arrivare a tutti pertanto nella tana del lupo bisogna andarci ! (teniamo in conto che la tana del lupo potremmo essere chiamati a riformarla). Ma chi ci va’? Beppe ? Anche lui. Ma non solo lui. Altrimenti il messaggio che passa e’ quello che i “grillini” sono dei pargoletti a cui forse e’ meglio non affidare la responsabilitàdi governo. Ci va, nella tana del lupo, l’attivista/i, più preparato. Se tale figura/e non e’ preparato, si prepara. E’ un compito importante, a cui Beppe dovrebbe lavorare, onde evitare figuracce e peggio rimproveri sul blog che ci ritornano contro dato che il “lupo” ci soffia per esaltarli.
Saluti
NELLA REGIONE SICILIA – ECCO CHI SONO I DEPUTATI ELETTI DAL MOVIMENTO
La carica dei 15 grillini (armati di webcam)
Gli emigranti ritornati Ci sono artisti, ingegneri e una ragazza che voleva aprire un campeggio….
Un articolo scritto come si deve e da leggere.
Su corriere.it
Bru’,è mejo puro er sor Mastrota…
http://youtu.be/aOQBpCzUyuk
mandiamo a casa federica salsi!
Clooney è la più grande patacca che ci hanno rifilato gli americani negli ultimi 50 anni!!
do’ ragione a beppe grillo che non bisogna andare in tv,,, che ci vedano sul web ,se hanno bisogno delle nostre facce,,, che usino anche loro la rete chissa’ che non vedano oltre il loro ciechismo servo politico….
ho constatato anche l’arroganza della tv, dopo uno si domanda perchè nessuno irrompa negli studi, certe trasmissioni politiche anrebbero fatte tutte in piazza con un pubblico VERO e non con una clack pagata, con personaggi veramente “importanti” e non con ambiziosetti con velleità di vivere alle spalle della comunità
dopo di che ho iniziato a credere nella funzione sociale degli infiltrati, in tv,,, ovvio
BG
(Buona Giornata)
come al solito Beppe ha ragione.
Non bisogna cedere al richiamo delle ” sirene “.
Ragazzi, avete oggi un occasione irripetibile.
Non lasciatevi incastrare dai soliti sporchi giochi, un momento di celebrità non vale la minima parte dell’obiettivo che si potrà raggiungre.
CHI LI CONOSCE LI EVITA
baci baci anna
Questi sono il rispetto, la stima e la fiducia che il guru depone nei suoi “attivisti”!! Non ci crede nemmeno lui nelle persone cha sponsorizza….andiamo bene!
Con certi personaggi come lei bene non si va.
Lo share del programma aumenta, tutto merito tuo, trattato e esibito come un trofeo, come un alieno, una bestia rara e, contemporaneamente diminuisce il consenso per il Movimento a cui appartieni o dici di appartenere. QUESTO E’ QUELLO CHE HA SCRITTO GRILLO.IO AGGIUNGO:SENTI CHI PARLA! DOPO IL COMUNICATO N°53.(COERENZA) AL DI LA’ DI QUESTA MIA OSSERVAZIONE,SONO VOLTA OGNI TANTO D’ACCORDO SUL FATTO CHE GLI ELETTI A VARIO TITOLO DEVONO LAVORARE DI PIU’ E MENO TELEVISIONE.I PROTAGONISTI LI LASCIAMO AGLI ALTRI.MORALE DELLA FAVOLA:M5S- FATTI A DIECI CHIACCHIERE A ZERO QUESTA DEVE ESSERE L’EQUAZIONE.GRAZIE.
ARONICA MAURIZIO.
Ahhh.. avevo dimenticato di salutare: Buongiorno BLOG.
PS
mi avete cancellato il posto sulla Federica…
e si che non l’avevo manco mandata affanculo… anfami!
Cari amici, oggi si festeggiano tutti i santi, e quindi festeggiamo anche S.Francesco BEPPE.
Voglio qui ricordare il grande S.Francesco il quale fece della povertà la bandiera della NUOVA UMANITA’.
Ma non solo ! Dobbiamo doverosamente ricordare ai ragazzi del M 5 STELLE che S.Francesco fu estremamente RIGOROSO. All’epoca non solo la povertà divenne il simbolo dei nuovi italiani e non, ma anche il rigore verso la PULIZIA e L’ORDINE.
La chiesa dell’epoca somigliava moltissimo ai palazzi del potere di oggi. Non per niente si tramanda questo detto : CHIESA RICCA PARROCCHIANI POVERI!
Riportando all’oggi la memoria di S.Francesco , ricordiamoci che le sue prime azioni furono di porre in ESTREMA PULIZIA la chiesetta ad Assisi, pretese che i parrocchiani si avicinassero ad essa con abiti puliti, che lasciassero la chiesa come l’avevano trovata, e pretese che l’aia della chiesetta non fosse usata per bisogni o per sbracate mangiate all’aria aperta.
RIGORE NEI COMPORTAMENTI!
RIVOLUZIONE IN CORSO ! E i rivoluzionari di oggi non possono sbagliare.
Una cosa sono i giornalisti dei TG, a cui si possono e si devono rilasciare notizie del MOVIMENTO.
Altra cosa sono i Talk Show , e lo sappiamo benissimo a cosa si va incontro con questi MANIPOLATORI RAFFINATISSIMI.
Fate molta attenzione , ragazzi, NON ROVINATE SOLO VOI STESSI, MA ENTRATE NELLA GIOSTRA DEI GRANDISSIMI FIGLI DI PUTTANA , che ricavano DENARO e FAMA sbranando coloro che ci cascano.
Un saluto francescano.
Proporrei (e credo sia necessario) che i candidati 5 Stelle facciano delle audizioni pseudoTelevisive, insomma come il barbeque dei pirati tedeschi.
Piccola riunione interna ai meetup, con pubblico vero, diretta streaming e banchetto su cui fare sedere il candidato.
Domande dirette dai presenti e domande che vengono dalla rete. Sentiamo le risposte e capiamo se il candidato:
– è in grado di parlare italiano (sa parlare e conosce il congiuntivo)
– conosce il programma 5 Stelle
– ha qualche idea sua e qualche proposta sostenibile
– è veramente un Attivista 5 Stelle oppure è un deluso del PD che non lo vuole più nessuno
Che dite?
Esistono anche persone che hanno una competenza piu’ o meno qualificata in questioni ( per es. Giutizia o sicurezza) che non mi pare vengano molto prese in considerazione dal programma.
Ma a me prima di tutto interessa ritrovare il mio punto G, vi pregooooooooooo
Dai! oggi sei depresso? respira a pieni polmoni l’aria nuova che tira ,e in modo stupefacente dalla Sicilia .Che sappiano di congiuntivi e condizionali poco importa perchè non è sostanza ma forma .Quel che conta è onestà,buone idee (non importa di chi) ma portate avanti con coraggio e forza ,e in Sicilia ne occorrono molte di queste qualità.
Forza oggi tutti ai centri commerciali aperti per decreto Monti!
Poi da Lunedì a difendere con i denti il crocefisso in ogni aula e i valori Cristiani.
Mi raccomando
I centri commerciali servono per andarsi a riscaldare (d’inverno),o per rilassarsi e vedere cosa si può comprare senza soldi.
Il talk-show è l’evoluzione della fotografia dei paparazzi portata in politica. L’idea è quella di fotografare e catturare contemporaneamente un intero gruppo politico mediante il suo rappresentante. E’ flash politico che si commenta da solo e qualche volta con qualche aiuto. L’idea è quella di trasformare la politica in qualcosa di mangiabile dal grande pubblico che senza grande sforzo lo trasforma in una pietanza da scambiare amorevolmente in ufficio il giorno dopo. Il talk SHOW E’ IL GODIMENTO DEI GUARDONI DELLA POLITICA che senza troppa fatica vogliono il peep-show della “situation”. E’ IL GODIMENTO DEI FANCAZZISTI DEL DISTRIBUTORE AUTOMATICO DEL GIORNO DOPO sempre a caccia di qualche “chicca” da scambiare con i colleghi per far passare il tempo sorseggiando il caffè magari con il capo….
E’ ovvio che non è un format adatto per descrivere la politica dal basso che è così variegata da rendere impossibile una rappresentazione univoca…purtroppo o per fortuna democrazia diretta non significa solamente che uno conta uno ma che la dinamica è così personale da rendere possibili poisizioni in antitesi all’interno dello stesso gruppo….in futuro ci saranno le piattaforme di interazione elettive via web, così ad ogni voto si avranno dinamiche di evoluzione del pensiero dei cittadini. M5S è dinamica politica di gruppo, il flash politico di Ballarò è troppo focalizzato quando si concentra su di una persona, e’ come pretendere di riuscire a capire il cielo da una singola stella.
Se qualcuno deve andare in televisione fategli un corso accellerato di comportamento, ritengo si possa fare, ad.es. penso che l’ebetino abbia fatto solo quello in questi 2 anni, se educato a dovere ed espertizzato in trasmissioni TALk ritengo ci possa far fare solo bella figura( visto che i contenuti ci sono).
sono perfettamente d’accordo con le parole di grillo (che poi sono pure già dette in altra occasione simile). Il m5s nasce proprio in controtendenza a tutto ciò che la politica è diventata, inclusi i programmi tv. Chi vuole il protagonismo, cambi la sua bandiera politica.
Scusate, replico:
Io farei una proposta:
Chi di spada ferisce di spada perisce? Bene, tassiamoci e facciamo come Santoro, compriamoci due ore alla settimana su un network.
Creiamo una trasmissione dove Beppe fa da conduttore/moderatore/inquisitore e invitiamo i nostri a confronto con i soliti.
Ed i soliti dovranno rispondere alle ns domande. Non vengono? Bene a noi non mancano certo gli argomenti da far conoscere al popolo che non usa o non ha dimistichezza col web, gli anziani, i non abbienti.
Comunque sarebbe bello vedere una Santanchè che risponde a Beppe o al popolo… mi diventerebbe una pazza!! 😉
Fermo restando che gli sponsor farebbero la fila e potremmo scegliere quelli che rispondono a determinati requisiti a noi consoni….
Buongiorno signor Beppe Grillo,
Sono stata spossessata dal mio punto G (e non solo ) da svariati anni. Mi pare di averlo visto transitare disorientato – a mia insaputa – in qualche talk show e saltellare sui quotidiani e periodici ma temo che si sia impigliato nella rete, da qualche parte.
Non l’ha mica visto in giro per caso?
Gratissima per un suo fattivo interessamento molto cordialmente ringrazio
Francesca Longhi
Questa poteva risparmiarsela ma come spesso succede è andato oltre. Se comunque Grillo e i suoi accoliti pensano che fare comizi senza confronti e contraddittori sia democrazia auguri alla nostra povera Italia che non può fare a meno del “Salvatore” come purtroppo la storia passata e recente ci dimostra. Naturalmente questo post non verrà pubblicato!!
P.S.Bisognerebbe anche che penetrasse in questo movimento l’idea che anche chi non la pensa come Grillo è un essere umano e non uno zombie, ma questo fa sempre parte di quella democrazia di cui sopra….
Caro Beppe se credi che gli elettori del M5S sono come la maggior parte di chi scrive nel blog allora avrei politicamente vita breve.
Orde di commenti violenti, denigratori e assolutamente fuori luogo..sono questi gli elettori di cui vorresti circondarti..??? Ci sono persone decisamente piu moderate che ogni giorno con colleghi, amici e parenti tentono di spiegare il significato di questo strumento di aggregazione. Ogni giorno conoscendo a memoria il programma e la filosofia argomentano pacificamente per avvicinare persone al movimento. Io faccio parte di questi e come me sono in tantissimi..Se continuerai su questa linea autoritaria rimarrai solo con questi “cani arraggiati”..
Complimenti, giusta osservazione.
Il messaggio lanciato su Ballarò dalla cittadina Salsi è stato fuorviante, monco, e lesivo della trasparenza che è alla base del non statuto.. Riporto qui la voce di Cancelleri: Per precisare alla fine di dicembre 2011 su iniziativa di Davide Zanichelli, ex consigliere comunale m5s di Guastalla, chiedemmo (con questa lettera http://files.meetup.com/206830/Per%20Staff%20Regionale%281%29.pdf)che i resti degli stipendi fossero restituiti alla regione ER (ma Favia ci rispose a voce che i consiglieri non potevano farlo per legge) Non segui’ nessuna risposta scritta. Ho rivolto la stessa domanda al Direttore Generale Risorse Finanziarie e Patrimonio della Regione Emilia Romagna che mi ha risposto così:
“con la presente La informo che è possibile effettuare una donazione a favore della Regione Emilia-Romagna.
Si possono presentare due casi:
1. donazione in denaro;
2. donazione di beni immobili.
Nel caso della donazione in denaro la stessa può essere eseguita come liberalità sul conto corrente postale alle seguenti coordinate:
c/c postale n. 367409 intestato a:
Regione Emilia-Romagna – Presidente della Giunta Regionale – Viale Aldo Moro, 52 – 40127 Bologna;
IBAN IT18C0760102400000000367409
con la causale donazione a favore della Regione Emilia-Romagna.
Nel caso della donazione di un bene immobile occorre preventivamente una delibera di accettazione del bene da parte della Giunta che dovrebbe verificare l’opportunità di inserire il bene nel patrimonio dell’ente, gli eventuali costi da sostenere da parte dell’amministrazione ed eventuali vincoli di destinazioni d’uso.”
Visto che Favia verbalmente sosteneva che i consiglieri eletti non potevano fare donazioni mi sono di nuovo rivolta al Direttore che mi ha risposto così: “In merito alla Sua richiesta di precisa
saro preve 5:
vendola è stato assolto,
dalla giustizia…..
ora la bindi lo farà sposare?
la democrazia nel partito democratico latita…..
ed ora, se anche crocetta, volesse sposarsi…..
So’ arivati i Santi,Ma’??
http://youtu.be/u2I3kUnGY3Q
macciao, fruttarò!
sole e vento, oggi.
starò in casa……
Pur’io Ma’.
Ieri,’tacci mia,m’è toccato de lavora’ sotto l’acqua…quanta..e,puro,fredda…
Ariciao!!
perche’ B non poteva non sapere
e Vendola, su un assessore da lui nominato,
non un consigliere che si e’ ritrovato eletto
non poteva non sapere?
perche’ sallusti e’ stato condannato alla galera
perche’ non poteva non sapere di un suo giornalista che ha diffamato
e ha una responsabilita’ oggettiva
e vendola e’ stato assolto perche’ poteva non
sapere delle trame del suo assessore?
la magistratura detta l’agenda
gli uomini
e le strategie politiche dei partiti in italia?
c’e’ un disegno sottobanco?
la legge e’ uguale per tutti
o per alcuni e’ piu’ uguale?
e la legge, visto che ci sono 100.000 leggi in italia, alcune in contraddizione tra loro, tre gradi di giudizio e centinaia di migliaia di azzeccagarbugli pagati a peso d’oro
e’ applicabile ai nemici
e interpretabile con gli amici?
e con gli amici degli amici?
a chi fa comodo tenere vendola sulla poltrona immacolato come un santo che non sa nulla ed e’ estraneo a ogni malaffare?
E’ arrivato il momento di darci delle regole e strutturare meglio il M5S.
Il M5S non è un partito chiuso ma un’idea anzi, un’ideale di principi e valori da applicare concretamente prima con se stessi e poi nella vita sociale e politica.
Se è vero che “uno vale uno” è necessario anche creare una struttura o uno strumento o un’organismo che rappresenti degnamente tutti questi “uno”, altrimenti il rischio è quello di trasformare questa “democrazia partecipativa” in “anarchia a tutto tondo” senza regole nè controllo.
In assenza di regole, qualsiasi arrivista si sente legittimato a parlare in nome e per conto del M5S.
Personalmente condivido l’idea di non andare ai talk show o rilasciare interviste per i motivi che ben sappiamo, ma allo stesso tempo, è importante e necessario arrivare al maggior numero di persone divulgando e facendo conoscere i valori, i programmi e i contenuti del M5S.
Una buona fascia di persone, per un motivo o per l’altro, non ha accesso a internet; un’altra parte di gente accede a internet ma non sa come sfruttarne appieno le potenzialità; ce lo possiamo permettere?
Forse potrebbe essere utile creare un Ufficio Stampa ufficiale o creare/organizzare un TGWeb-M5S, ovvero uno strumento di informazione alternativo ai vari TG di regime.
L’informazione è importante e internet da sola potrebbe non bastare!
Per eleggere/votare i rappresentanti autorizzati a parlare in nome e per conto del M5S, si potrebbe pensare di utilizzare – a titolo di esempio – il programma Osiris (http://anon-news.blogspot.it/p/perche-osiris.html) utilizzato dal gruppo Anonymous o altra variante più efficiente.
Riguardo poi la quota di stipendio cui gli eletti al M5S rinunciano, propongo di convogliare quella parte a un fondo per lo sviluppo del M5S invece che restituirlo – sic et simpliciter – alle Regioni (che poi, come è prevedibile, viene mal utilizzato dai corrotti di turno). Ovviamente pubblicando in internet il bilancio sull’utilizzo di questo denaro.
Ha perfettamente ragione Beppe Grillo, nel movimento sono state stabilite determinate e volute regole che vanno rispettate. Se uno accetta di far parte del M5S le condivide, altrimenti nessuno lo obbliga a rimanerci.
Devo dire che mi sono sorpreso quando ho visto la Salsi a Ballaro’, mi sono chiesto subito a che pro’ ?, conoscendo le linee guida del Movimento a tal proposito.
Non mi ha fatto una buona impressione, anche dopo averla ascoltata, ha ragione Beppe, loro hanno fatto audience e il Movimento ha perso consensi, molto meglio starne fuori, quella e’ un tana di marpioni professionisti della manipolazione di massa.
Ho paura che di questi episodi ne’ vedremo tanti quindi meglio mettere subito delle regole certe e ben precise.
Non c’é niente da fare, ci sarà sempre qualcuno che cederà alle lusinghe della tv, della notorietà, del presenzialismo, dobbiamo abbituarci, piú ne saremo piú succederà. L’importante é tenere la barra dritta, come sta facendo Beppe, e tirare avanti. E’ curioso, quando leggo i commenti si vede chiaramente chi, secondo me, ha compreso il movimento e chi lo vede come un trampolino di lancio, l’M5S non vuole far parte del sistema vuole cambiarlo, vuole che chi si candida a qualcosa faccia al meglio quella cosa e non altro.
Abbiamo scoperto il fianco con questo errore!
Quanto è inutile e immaturo andare in televisione…
il movimento ha bisogno dei suoi tempi per affermarsi,
mentre il regime partitocratico vuole stringere i tempi
per infangarlo!
Siamo già alle becere menzogne, agli insulti sui tg nazionali,
alla ripicca rancorosa dopo il risultato siciliano!
La TV è l’arma più potente che hanno, un cannone stordente
puntato sulle nostre menti!
Quelli tra gli attivisti del movimento che ancora non l’ hanno capito
è evidente che sono stati centrati!
EFFETTIVAMENTE UNA VOLTA ANDATO IN TRASMISSIONE DIVENTI OSTAGGIO DEL CONDUTTORE ,PREZZOLATO DI TURNO, CHE A SUO PIACIMENTO DI DA O TI TOGLIE LA PAROLA.LACOMPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI E’ FATTA IN MODO DI POTER PORTARE AVANTI LE TESI SOSTENUTE DAL CONDUTTORE SECONDO LA SUA LINEA POLITICA E GLI ORDINI CHE GLI VENGONO DATI ED IMPOSTI.DIFFICILE TROVARE CONDUTTORI EFFETTIVAMENTE INDIPENDENTI E PRIVI DI CONDIZIONAMENTI. DI SOLITO SONO LE SOLITE FACCE CHE APPAIONO IN TRASMISSIONE ED IN VIRTU’ DELLA LORO LOQUELA RIESCONO AD IMPORRE LE LORO TESI.MAAI CHE A NOI SEMPLICI CITTADINI VENGA DATA LAPOSSIBILITA’ DI ESPRIMERE IN PIENA LIBERTA’ IL PROPRIO PENSIERO.PENSO ALL’EX MINISTRO DELLA DIFESA LA RUSSA CHE IN UNA TRASMISSIONE ISOLENTIVA UN POVERO STUDENTE CHE CORAGGIOSAMENTE ESPRIMEVA IL SUO PENSIERO DEL TUTTO OPPOSTO AL MINISTRO, MENTRE IL CONDUTTORE TRACCHEGGIAVA PER NON METTERE IN DIFFICOLTA’ IL MINISTRO.OPPURE A VESPA CHE LASCIAVA PARLARE BERLUSCONI PER ORE SENZA MAI INTERVENIRE PER STOPPARLO.EFFETTIVAMENTE E’ MEGLIO TENERSI ALLA LARGA DA SIMILI TRASMISSIONI A MENO CHE NON SI DIA AD OGNUNO DEI PARTECIPANTI LA POSSIBILITA’ DI ESPRIMERSI LIBERAMENTE
Ogni volta che qualcuno dei 5 stelle va in televisione fa una figuraccia. Il fatto è che anche se in buona fede vanno armati solo della ingenua presunzione di riuscire a gestire l arena televisiva e portano a casa qualche centinaia di migliaia di voti in meno. Finché M5S nn sarà una forza politica in parlamento partecipare a trasmissioni televisive è un suicidio.Spero che l ennesima figuraccia di Federica sia servita a qualcosa. Voltiamo pagina e… Avanti tutta !
Io penso che Beppe dica cose molto assennate. Ogni volta che vedo i vari conduttori di programmi politici mi viene il voltastomaco, ti tolgono la parola di bocca ti chiedono cose che non vuoi dire senza importanza, mentre ne vorresti dire delle altre che riguardano i bisogni della gente e le angherie che tutti ci rifilano. Nessuno deve andare ai programmi televisivi. Ha ragione Grillo. Mi dispiace di vero cuore che sia stata una donna ha farci fare una figura non all’altezza del Movimento. Io non riesco a vedere più nessuno. Ho appreso dalla nostra rete che questa persona (però non solo Lei diciamoci la verità anche qualche altro) non è stata all’altezza della situazione. Bisogna ignorare Ballarò e company tutti i programmi televisivi di qualsiasi rete e di qualsiasi tendenza. Ho non ci si va o chi va secondo il trattamento che riceve ha l’obbligo di alzarsi e di andare via. Beppe conosce bene da tanti anni come siano ben confezionati i Programmi televisivi e come sia facile manipolare la trasmissione in un verso o nell’altro. E’ altrettanto vero che possiamo arrivare a parlare con la gente. La cosa che scusatemi mi fa sorridere è questa: la Casta si è da anni chiusa nei propri palazzi ignorando la gente con i propri bisogni. La gente grazie al Movimento sta aprendo il palazzo dove si erano rinchiusi. Mancano i soldi per i disabili di SLA io li trovo subito pignorare i denari di tutti i politici attuali ed ex che hanno ordinato cattedrali nel deserto, edifici inutilizzabili, ecc. ecc. immediata legge di togliere subito le pensioni che superano i 4.000 euro a tutti. Tutti ma dico TUTTI debbono andarsene a casa e i Manager che hanno liquidazioni da capogiro, anche quando dimostrano incapacità, tutelati da parentopoli debbono restituire i soldi. Ed allora vedrete che i denari per i malati si riescono a trovare!!!
“La VERITA’ VIENE EVASA PERCHE’ E’ INSOPPORTABILE E PERICOLOSA ALL’ORGANISMO CHE NON E’ CAPACE DI SERVIRSENE. La verità significa pieno contatto con noi stessi e con l’ambiente che ci circonda. Verità significa anche riconoscere la diversità del proprio modo di vita rispetto a quello degli altri. Imporre al prossimo una verità che egli non può vivere, significa sollevare emozioni che egli non è in grado di sopportare, significa mettere in pericolo la sua esistenza, significa rovesciare un modo di vita stabile anche se disastroso. La verità non è ciò che le prostitute politiche pensano che debba essere: uno strumento di potere che si può modificare a volontà. Non si può modificare la verità come non si può cambiare la base della propria struttura caratteriale. Per proteggersi dai profeti che, è vero, conoscono la luce ma non sanno come rendere capaci i loro discepoli di accettarla tranquillamente e in pace, bisogna ricordarsi continuamente di questo fatto. Ora, ciò significa fare l’avvocato del diavolo. C’è comunque una ragione irrazionale nella persecuzione della verità, che non deve venire sottovalutata perché in avvenire possa prevalere la vera Vita. La verità, per così dire, si ripiega su se stessa. Se è stata perseguitata nel corso dei secoli, pensa tra di sé, deve esserci un buon motivo. C’era una buona ragione dietro l’ascesa del fascismo, rosso o nero: il fascismo ha destato un mondo addormentato alla realtà della struttura caratteriale irrazionale e mistica dei popoli del mondo. Il fondamento logico della malvagia influenza del fascismo sulle masse asiatiche del ventesimo secolo deve far ricordare seriamente il male che la trasformazione mistica della Vita vivente ha fatto a miliardi di esseri umani in tutte le epoche. Queste funzioni razionali che diventano necessarie e ragionevoli nel quadro di un’orrenda irrazionalità sono purtroppo parte della vita reale e un organismo in grado di afferrare la verità se ne renderà conto. Se non siamo perfettamente d’acco
Se volessimo usare lo stesso metro di misura di tanti di voi che esprimono intolleranza e disprezzo nei confronti di Favia e della Salsi per quello che modestamente giudico un “peccato veniale”,dopo quello, che sta succedendo nel nostro paese, mi aspetterei di trovarvi in massa sotto Montecitorio armati di AK47 pronti a far fuoco su quei farabutti mafiosi che sono asserragliati all’interno.Non amo i processi sommari e le condanne senza appello,mi ricordano tanto i tempi in cui chi non era daccordo veniva mandato al confino o addirittura messo al muro.A me Beppe e’ simpatico e condivido moltissimo quello che dice,ma questo non esclude la possibilita’ che io non possa dissentire quando non sono daccordo su qualcosa…
Condivido che la libertà di espressione sia inalienabile per ciascuno di noi, ancor più per quanti fanno della giustizia eguaglianza e quindi libertà il proprio cavallo di battaglia.
Risulta necessario, al punto in cui siamo, che qualcuno faccia il portavoce del movimento non necessariamente per partecipare a interviste o talk show, ma per dare coerenza e ordine alle tante voci che provengono dall’interno del nostro giovane movimento.
In assenza di questo non dobbiamo meravigliarci ne tantomeno risentirci se qualcuno lo fa di moto proprio. Sicuramente per amore del movimento.
Ciao Salvatore sono perfettamente daccordo con te..
C’è televisione e televisione come pubblico e pubblico. Non si può mettere sullo stesso piano REPORT o SERVIZIO PUBBLICO con l’ISOLA DEI FAMOSI o GRANDE FRATELLO. Detto questo sono daccordo che il M5S non si faccia vedere in TV perché ciò rafforza la differenza con la vecchia politica.
Prova a cercare il blog di Paolo Barnard e vedrai come si comporta la conduttrice di Report con i suoi giornalisti . Sono ormai 10 anni che non ho più la tv…… mi informo con altri mezzi.
Caro amico,prima di parlare della Gabanelli informati,la signora in questione,per i suoi servizi,e’ stata piu’ volte minacciata,e ultimamente nella legge che quei farabutti a Roma stavano presentando per salvare Sallusti dal carcere,alcuni “onorevoli” delinquenti, avevano proposto un emendamento per far chiudere la sua trasmissione,percio’lavati la bocca prima di gettare fango su una persona perbene.C’e’ televisione e televisione e Report e’ un ottimo programma.
dite a quelli dell’emilia romagna che le vie del signore sono infinite e aperte a tutti
grillo o chi per esso , non pensa che esistono anche persone che non sono in grado di seguire gli eventi dalla rete …..a mio padre 82 anni ho spiegato la differenza tra il movimento e la partitocrazia ,…lui mi chiede dove sono , non si vedono….vada grillo ,se deve essere il solo ad apparire
DEBITO PUBBLICO – 1986 MLD – REMUNERAZIONI STATALI – SPREAD
Quasi ogni giorno l’Italia chiede prestiti ai mercati per garantirsi la possibilità di pagare alle varie mensili scadenze infiniti ricchi stipendi ed altrettante pensioni d’oro e tantissimi stipendi improduttivi e spesso elevati e produttivi di pensioni agevolate…
Questo è il ns. DEBITO PUBBLICO…In quale azienda un dirigente o proprietario dice lavorerò per es. 20.000 euro mensili e se non li avrò guadagnati li chiederò in prestito e poi i prestiti li farò pagare ai miei dipendenti diminuendo i loro stipendi?…tutto qui.
Bene, bene, bene….vedo che il mio commento di ieri a favore della Sansi è stato eliminato….
Bella democrazia dal basso!
Non so se hai letto il mio post di circa le 0,30 che doveva contenere (come ho scritto) il tuo post oltre quello di Jan Magnis. Mi son fatto un giro poco prima negli altri commenti, sono tornato al tuo per fare copia/incolla…e non c’era più. Una cosa infame, non tanto perchè ero d’accordo, ma perchè non conteneva veleno e nessuno può sostenere che fosse “inappropriato”. Tutt’altro.
ci servirebbe un portavoce “ufficiale”, capace di zittire la controparte e divulgare seriamente l’ideologia del movimento.
Avete letto “Il Giornale ” di stamattina ? Querelateli subito!!!!
Antonio Di Pietro
Proprietario di immobili per un valore di 5.000.000 di euroooooooooooooooo………………..!
l’ex deputato Elio Veltri che non si spiega come un associazione familiare composta da Di Pietro, la moglie Mazzoleni e la tesoriera Silvana Mura abbia incassato tutti i fondi dei rimborsi elettorali del partito, cosa accaduta fino al 2009, e li gestisse senza nessuna relazione con qualcuno né col partito stesso.
Risorse pubbliche per milioni e milioni di euro!
Un bellissimo VAFFANCULO e di vero cuore!
Sei peggio di tutti gli altri!
A proposito di Di Pietro per favore leggi l’articolo di Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano di oggi.
Il Governo non vende le frequenze e non tassa gli evasori, né mette l’Imu agli immobili commerciali della Chiesa, però taglia i 50 milioni per gli aiuti ai malati di SLA! Davvero una profonda fede cristiana!
Ma quel Cavaliere che voleva fare gli ospedali per bambini nel mondo, non mette mai nemmeno una lira in beneficenza e aiuto ai poveri e ai malati?
Almeno i magnati americani lo fanno.
Per ora sembra non voglia scucire nemmeno i 3 milioni che servono per fare le primarie; le casse del partito sono vuote ed è davvero una bella vergogna per il primo evasore d’Italia e un uomo che sta tra i più ricchi del pianeta non avere 3 milioni per il suo partito! E che non glielo diano nemmeno i suoi elettori, brutti taccagni, visto che a logica dovrebbero essere ricchi o ladri, ma il partito lo usano per prendere non per dare. Ma, quando Berlusconi ha visto che lo mettevano tra i brocchi, se l’è presa con Alfano e ha detto che per le primarie non scuce un euro. Lui i soldi li trova solo per le nipoti di Mubarak, i Lavitola e i Tarantini. 🙂
Mi dispiace che abbiamo perso Meg, sai le risate! Vi ricordate gli sfondoni che diceva?!
Certo, tra i qui presenti esponenti della Lega, quelli del Pdl e quelli del Pd, di risate ce ne siamo fatte parecchie! Se gli elettori si dovessero giudicare dai fanatici ignoranti che scrivono su questo blog, povera Italia!
Niente TV per M5S!!!!!Non c’è necessità di presenziare.La pubblicità è garantita comunque,perchè le TV non possono fare a meno di parlare del Movimento.E quanto più livore ci mettono meglio è per il M5S.
In Sicilia, in Piemonte, ed in altre regioni si è arrivati a consensi a doppie cifre senza le televisioni giornali. Chi pensa che sia opportuno andare in televisione vuole solo farci sembrare come gli altri e quindi farci perdere consenso. Il mio voto al candidato lo darò se si impegna a non andare in trasmissioni televisive, sia quelle nazionali che quelle locali. In casi eccezionali deve chiedere alla base degli iscritti se opportuno partecipare o no.
Crocetta comincia male: nell’assemblea siciliana mette 7 indagati (ha 14 deputati)
Il M5S ha 15 deputati (su 90), tra cui 6 donne tutte sotto i 40 anni:
Gianina Ciaccio, catanese, 22 anni,
Vanessa Ferreri, 40 anni, impiegata;
Valentina Zafarana, messinese, una laurea in lettere classiche, 32 anni;
Angela Foti, eletta a Catania e impegnata nel volontariato, 36 anni;
Valentina Palmeri, di Trapani, laureata in Scienze naturali; 36 anni.
Claudia La Rocca
Su internet cercandole una per una, potete trovare le loro caratteristiche
Non demonizziamo i mass media… sono uno strumento per divulgare intenzioni e programmi del movimento… no solo rete… conosco 90enni che non navigano in rete ma guardano molta TV…. Il problema è che ci manca il coordinamento per avere norme di linguaggio comuni (tutti gli attivisti devono parlare la stessa lingua) con relativo Ufficio Stampa per curare i rapporti con i media…. siamo tanti ma se ci facciamo conoscere bene e facciamo sapere a tutti quello che di buono facciamo e proponiamo potremo essere molti ma molti di più….. la vera rivoluzione democratica di cui parla Beppe.
Benedetta ingenuità! Non si capisce se arrabbiarsi con simili discorsi o compatirli
voi non vi rendete nemmeno conto di come la televisione sia manipolata per diffondere menzogne e di come saremmo comunque sempre impreparati a navigare in un mondo artificiale dove nulla è come sembra e dove dovremmmo competere con squali televisivi che stanno più in tv che in parlamento e dominano le trasmissioni per non far parlare o mettere in ridicolo chi non fa parte della banda
Nella vostra teledipendenza ingenua e sprovveduta siete pietosi
L’enorme FORZA di questo Blog !!
La “disinformazione”.
Finché ci sarà questo Blog, VELOCE nell’inserimento dei commenti ed aperto anche ai “contributi” degli esterni come noi, la FORZA DIROMPENTE del “MoVimento 5 Stelle” non la fermerà NESSUNO e l’attuale PARTITOCRAZIA sarà spazzata via !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Abbiamo appena acquistato i giornali e significativo è un titolo “disinformativo”, in prima pagina, de “il Giornale” :
“Privilegi a 5 Stelle- I grillini ci costano come la casta- Dicono di non volere soldi. Ma da onorevoli incasseranno per legge 30 milioni l’anno”.
E’ evidente che a “il Giornale” non sanno la differenza che c’è tra :
“INCASSARE per legge” e TENERSI il “malloppo” e invece
“INCASSARE per legge” e RESTITUIRE il malloppo” !!!!!!!!!……………….
Ormai sono nel panico ! Non sanno più cosa DIRE e SCRIVERE !
Noi invece OGGI spiegheremo ai Cittadini che incontreremo la notevole DIFFERENZA che c’è tra i due tipi di INCASSO !!!!!!!!!!!!
Ringraziamo la Salsi e la sua apparizione in televisione. Questi titoli li ha alimentati lei con la sua infelice apparizione televisiva.
dovete buttare fuori dal movimento tutti quelli che vanno in tv senza che sia stato concordato a livello nazionale.
se non fate un regolamento severissimo imploderete.
tra l’altro dovete tenere ben presente l’eventualità che molti sono saliti sul vostro treno con la speranza di arrivare in fretta al paese dei balocchi..
A rappresentare il M5s a ballarò(ipoteticamnte visto l’avversione giustificata),poteva esserci solo Beppe,era l’unico che poteva zittire ed erudire i quaquaraquà governativi e seguito. D’altra parte,la paternità del M5S è sua,quando parlano del mov.ci definiscono grillini,e chi più di Grillo poteva spiegare all’italica gente catodica la creatura e il suo progetto in divenire?Mandi e auguri,m.
Mi dispiace, ma per me…
Federica Salsi
Fuori!
Ho una buona idea che potrebbe portare nuovi posti di lavoro(molte decine in ogni città)e vorrei parlarne con qualcuno del m5s cui sono da poco iscritto ma che seguo da tempo.Per metterla in pratica ci vorrebbe un “grillino d’autorità”,un sindaco per l’esattezza.Ma mi sovviene che di sindaci del m5s fin’ora ce nè uno solo e forse è il caso di aspettare le elezioni del 2013 per lanciarla in scala?Chissà cosa ne penserebbe Beppe. nel frattempo se trova un pò di tempo potrebbe contattarmi.Io mi son giocato del mio!L’dea è buona.
Basta prime donne, basta!
Anche io sono contrario a tali partecipazioni perché non portano mai nulla di buono se non mera pubblicità agli attivisti. Oggi Favia é sicuramente l’eletto più famoso. Quello che però mi fa riflettere é la sensazione che mi ha dato la Salsi, quando parlava dell’ici pensavo tra me: ma questa non é la soluzione, questa é il problema. Parlava una persona in continua con Fassino-Reni-Berlusconi-Casini. Anche per lei c’é il debito e va abbattuto a suon di Imu e di pignoramenti di case. I cazzi sono sempre nostri con o senza M5s. Io ci credevo a questo cambiamento ma sono due notti che non dormo perché ho capito che il Palazzo ti cambia, ti trasforma. Più quando ha detto che la parte eccedente lo stipendio dei consiglieri regionali andava in un fondo discrezionale sempre a loro intestato, beh anche Lusi aveva la sua bella cassa e se nessuno controlla non vorrei che un giorno Report si occupasse di noi. Ora mi sento scoraggiato, se la Salsi voleva far capire la sua politica c”é riuscita benissimo. Mi sembrava l’ennesima filobanchiera. Renzi é quello che ha parlato di cambiamento, di riduzione di costi della politica che non é più credibile. Lo stesso Crocetta, espressione della vecchia politica, insiemea Floris facevano capire che i consiglieri regionali del M5s costano alla comunità come tutti, non meno come si età detto, come tutti gli altri. Poi ti prendi meno, la differenza la dai hai poveri del Burundi ma i costi della politica del movimento sono gli stessi degli altri. E mentre Crocetta ragionevolmente parlava di VERE riduzioni di costi la nostra rappresentante pontificava sull’imu. Che tristezza, un nuovo che sembra più vecchio della vecchia politica.
ma favia ha ottenuto quel che voleva perciò dal suo punto di vista chiamalo scemo.
solo che per fare casino devi essere prima mentre se sei seconda non so……
sicuramente più furba di me che mi sono a grattare i santissimi scrivendo su questo blog.
GRILLO=SCHUMACHER AL MASSIMO DELLE SUE CAPACITA’
CHE VI INSEGNA A GUIDARE UNA FORMULA 1.
CONTESTARE QUESTO POST MI SEMBRA UN PO PRESUNTUOSO
SPECIALMENTE DA CHI NON SA NEANCHE CHE GOMME USARE…
forse ancora più capace è il cosiddetto nano che alle trasmissioni non ci va ma telefona col cellulare sapendo benissimo che il traslatore telefonico un uso alla rai prevale sui microfoni in studio finanche su quello del presentatore.
a proposito tu che parli di shumaker lo sai cosa è un traslatore e come funziona?
ma voi pensate veramente che andare ad un talk-show a farsi moderatamente prendere per il culo da uno come crozza sia la normalita per un leader della politica?
Implicitamente in quella trasmissione il regista e quelli che dirigono la trasmissione si sono burlati dei politici coglioni che abbiamo in italia.
una persona seria non ci andrebbe.
Cosa pensate che le inquadrature in primissimo piano al fiorentano non siano una presa per il culo a lui?
lo avrà capito o no?
certo che se fosse stato uno degli ex comunisti italiani, quelli che hanno messo li il presentatore col cavolo che lo vedevi in primo piano a fare il sorrisino mentre crozza lo prendeva garbatamente per il culo con moderazione.
pensate che obama o quell’altro ci starebbero a una cacata del genere?
per questo all estero siamo visti come pagliacci.
all’estero c’è gente come crozza che prende per il culo i politici ma non alla loro presenza.
perché se sei presente vuol dire che acconsenti alla pagliacciata e perciò sei pagliaccio anche tu.
Almeno così la vedo io con la mia sensibilità.
poi potrebbe anche non essere una decisione di crozza ma degli espertoni rai che magari hanno pensato che siccome al giorno d’oggi quando metti in TV un politico gli ascolti calano a zero, hanno pensato di mettere crozza inframmezzato ai politici come quando di mette un quintale di zucchero dentro la medicina amara per farla tirare giu ai bambini.
fatto sta che in quella maniera hanno contravvenuto ad una regola principale della cinematografia che se metti la faccia di uno durante una esibisione di un pagliaccio da circo diventa automatico che quella faccia è di un pagliaccio.
allora sarebbero da mandare a caa i responsabili del programma per incapacità.
ma siccome la rai è fatta di “raccomandati” poi sappiamo benissimo che i “raccomandati” non sono il massimo come capacità professionale e cioè può essere anche di si ma di solito no.
Secondo me ,invece la Salsi,sapeva benissimo cosa andava a fare a Ballarò,sapeva benissimo cosa sarebbe successo dopo,sapeva benissimo della reazione della stampa il giorno dopo,sapeva benissimo tutto,e chissà chi era a conoscenza che sarebbe andata in T.V.?!!!Detto questo concordo con Beppe,andare in quelle trasmissioni a dover disquisire con personaggi come Renzi,Sallusti,etc etc,non giova a nulla,sono trasmissioni odiose,sentire i politicanti”BISOGNA FARE,farEMO,è IMPORTANTE,taglieREMO,costruiREMO…” mai che facciano veramente(tranquilli è una affermazione retorica,so benissimo che i politicanti non fanno nulla)!!!Insomma,Beppe,a mio parere è contrario,perché in quelle trasmissioni,si sentono sempre le stesse identiche cose,e quindi facile che la gente pensi:”Bhè anche questi del M5S parlano e parlano ,e basta”…che poi se iniziassero ad andare tutti in TV, POTREBBERO FARSI IRRETIRE DAI LUSTRINI,quindi meglio utilizzino il tempo per dedicarlo ai cittadini,perché questo è il compito per cui sono stati eletti,non per andare nei salotti televisivi italiani…ha capito cara SALSI??!!Dedichi il suo tempo ai cittadini,non alla TV,QUELLA LA LASCI AI POLITICANTI DI PROFESSIONE!!!!!!!A meno che lei non aspiri proprio a questo.
fino a prova contraria era capace di intendere e di volere altrimenti non avrebbe potuto presentarsi alle amministrative.
buonasera,scusate ma il quesito non è se andare o non andare in tv, ma credo che sia il “sistema Italia” da rivoluzionare, di cui la tv è il maggior garante.Non andare in tv e logica consequenziale,non perché si è poco preparati,o perché tutto è preconfezionato ma perché si vuol semplicemente cambiare questo modo di fare e di promuovere la politica a mezzo talk show. Questi programmi hanno permesso ad una generazione politica di inetti, di legittimarsi solo e soltanto per il fatto di essersi costantemente fatti vedere in tv. Uno spot elettorale lungo vent’anni, questo hanno generato i talk show.Il meccanismo è lo stesso della pubblicità,se vedo un prodotto pubblicizzato su una rivista ritenuta importante quel oggetto diventa importante di conseguenza, a prescindere dal valore ,dalla qualità,dai “contenuti”.il problema è questo,è questo aspetto culturale che bisogna cambiare.Noi non dobbiamo più desiderare fantasmi in tv ma contenuti, fatti,da poter seguire e controllare per curare i nostri interessi di semplici cittadini.La foto dell’italia risiede proprio in quegli studi televisivi dove quattro cinque “disonorevoli” parlano dei fatti propri e il “pubblico-popolo” tace senza nessun diritto di interloquire. questo è ciò che dobbiamo cambiare!se ci riflettete grillo non va in tv ma attraverso i contenuti, le sue azioni, li costringe a parlare del movimento cinque stelle, è questa la rivoluzione.
Concordo pienamente.mandi e auguri.m.
cari Beppe e attivisti movimentisti
state a fa ‘na caciara! 🙂
non si può girare su un Tg qualunque o su una Gruber un Floris o un Formigli (giovedì Santoro) ecc. che non si parli di voi!!
ho visto solo un pezzetto di Ballarò e ho trovato la consigliera bolognese vivace e preparata, ma capisco il punto di vista del post (io ormai i talk show alla Sallusti-Santanché-Belpietro e compagnia cantando sempre quasi la stessa, non li sopporto più!) anche se immagino che un qualche canale informativo per così dire formale vada prima o poi implementato
‘notte!
DA CORRIERE.IT
Quattro condanne per la vicenda dell’appalto della caserma Marescialli di Firenze. Il tribunale di Roma ha inflitto, tra gli altri, tre anni e 8 mesi di reclusione per Angelo Balducci, ex presidente del provveditorato ai lavori pubblici, e Fabio De Santis, ex provveditore delle opere pubbliche della Toscana. I giudici hanno, inoltre, condannato gli imprenditori Francesco De Vito Piscicelli a 2 anni e 8 mesi e a 2 anni Riccardo Fusi. Per quest’ultimo la pena è stata sospesa. Il tribunale ha inoltre stabilito per Balducci e De Santis l’interdizione per cinque anni dai pubblici uffici.
La «cricca» era accusata di concorso in corruzione aggravata per un atto contrario ai doveri d’ufficio nell’ambito del processo sulle presunte irregolarità nell’appalto della scuola Marescialli di Firenze. Erano quattro i fatti al centro del procedimento romano avvenuti tra il febbraio 2008 e la primavera del 2009 tra Firenze e Roma.
ma se wanna marchi è già fuori questi manco lo vedranno il carcere!
qualcosa a grillo è successo perchè il comunicato 53 è troppo strano…. però è presto per capirlo.
Il miracolo di Beppe assume sempre piu’ proporzioni bibliche man mano che i consensi crescono, perche’, hai noi, in mezzo a questi ci sono quella parte dell’80% della popolazione che appartiene o, vorremmo dire, apparteneva a: tengo famiglia, ignavi, guardoni della politica, corrotti e corruttori, ipocriti, opportunisti, mignotte, compari, che ce potemo fa, ma in tanto nun cambia niente, ruffiani, sciocchi, anarchici nel penzieri ma non nell’azione: stanno sempre con chi ha i soldi. Insomma, rifare la morale a tutta questa gente e’ veramente cosa immensa.
Grazie Beppe, grazie con tutto il cuore di chi ti sta e ti stara’ sempre vicino, qualunque cosa tu decida di fare, anche se dovessi decidere di lasciare tutti al loro misero destino.
ad ogni buon conto:” ceterum censeo vaticanem esse delendam!”
traduzione letterale – VATICANO Catone il Vecchio
Catone il vecchio fu uomo di egregio ingegno e di massima severità verso se stesso e verso i suoi cittadini, nelle parole del quale vi fu tanta pesantezza e severitù che non si decideva niente in senato senza il suo consenso. Fu un solerte contadino, assai esperto di ogni cosa, che deve conoscere il padre di famiglia per amministrare il patrimonio familiare e innalzarlo rettamente. Essendo stato censore, punì assai severamente i cittadini che, dimentichi dei costumi paterni, imitavano lo stile più elegante di vita dei greci. Infatti desiderava maggiormente custodire il costume che le eleganze straniere e si impegnava a custodire in qualsiasi modo l’antica fedeltà e la pietà e frugalità. Esercitò un aspro odio verso i cartaginesi così che in tutti i suoi discorsi esortava i cittadini affinchè non dimenticassero il pericolo dei cartaginesi. Infatti ripeteva in ogni orazione in senato con queste parole: deve essere distrutta Cartaine, perchè Roma non sia distrutta da Cartagine.
Cosa mi tocca leggere! C’è chi scrive che andando in tv si perdono milioni di voti, chi dice che la tv è un mezzo superato, chi pensa che la tv sia riservata ai politici ladri! La tv è il più potente strumento di comunicazione al mondo! Se in Italia è stato usato per dire minchiate questo non vuol dire che debba essere snobbato. Anche un coltello da cucina è un arma letale se usato per altri scopi. Nessuno però si chiede come abbia fatto ad avere tutti quei voti il M5S in Sicilia. Credete per le dirette streaming da 3000 persone (sempre le stesse in chat) o qualche centinaia di messaggi su Facebook anche li dalle stesse persone? Signori adesso vi dico una cosa banale che vi stupirà… abbiamo vinto con le piazze!!! In parole povere con lo strumento più antico del mondo. Dato che Grillo non potrà per ovvie ragioni essere in tutte le piazze sarà meglio riservarsi il proprio spazio in tv oppure basteranno i soliti 10 minuti di diretta del Berlusca con milioni di telespettatori a spazzare mesi e mesi di duro lavoro tra la gente. Smettetela di incolpare la tv o i giornali dato che sono solo mezzi. Dobbiamo cambiare anche questo nella mentalità della gente. Il che è molto più complesso dato il lavaggio del cervello ricevuto negli anni. Concludo ricordandovi che internet è un mezzo di comunicazione che “putroppo” prevede l’uso di 2 cose: il cervello e la tecnologia. Senza offesa ma in Italia mancano entrambi.
finalmente un commento intelligente!
La TV negli anni 60 è stata usata addirittura per alfabetizzare la popolazione italiana che era quasi completamente analfabeta con risultati più che discreti.
non sò se ve ne rendete conto ma,ogni giorno che passa,ci abituiamo sempre di più alla povertà,alla mancanza di democrazia,al non futuro dei nostri figli,ai ladri.signori miei,il problema non è andare in parlamento.qui è l’intero modello occidentale che non funziona più.è rimasto poco e se lo stanno prendendo quei pochi che si ritrovano nei posti giusti.il mondo occidentale non ha nessuna possibilità di riprendersi.è finita.bisogna sbarazzarsi dei pochi schiavisti e creare un nuovo modello altrimenti andremo incontro ad un nuovo medio evo.fra non più di 5 anni solo chi sa coltivare la terra e allevare qualche mucca riuscira a sopravvivere mentre i pochi signori difesi dai loro gendarmi si ritireranno nel loro mondo dorato.la gran massa degli straccioni non avra nessun diritto:o si interviene immediatamente e,a qualunque costo o quanto sopra sarà inevitabile.
Concordo pienamente. Ma bisognava essere già preparati,visto l’andazzo delle cose negli ultimi 10 anni.mandi e auguri,m.
La prima definizione di “politica” (dal greco πολιτικος, politikós) risale ad Aristotele ed è legata al termine “polis”, che in greco significa città, la comunità dei cittadini; secondo il filosofo, “politica” significava l’amministrazione della “polis” per il bene di tutti, la determinazione di uno spazio pubblico al quale tutti i cittadini partecipano. Altre definizioni, che si basano su aspetti peculiari della politica, sono state date da numerosi teorici: per Max Weber la politica non è che aspirazione al potere e monopolio legittimo dell’uso della forza; per David Easton essa è la allocazione di valori imperativi (cioè di decisioni) nell’ambito di una comunità; per Giovanni Sartori la politica è la sfera delle decisioni collettive sovrane.
Al di là delle definizioni, la politica in senso generale, riguardante “tutti” i soggetti facenti parte di una società, e non esclusivamente chi fa politica attiva, ovvero opera nelle strutture deputate a determinarla, la politica è l’occuparsi in qualche modo di come viene gestito lo stato o sue substrutture territoriali. In tal senso “fa politica” anche chi, subendone effetti negativi ad opera di coloro che ne sono istituzionalmente investiti, scende in piazza per protestare.
**************
adesso me lo spiegate voi delle liste quele è la definizione di politica del M5S?
per me è semplice
la mia definizione: “politica è risolvere il maggior numero problemi del maggior numero di cittadini ma solo tra quei problemi che il singolo cittadino non riesce a risolvere autonomamente o in piccoli gruppi”
ne consegue che chi non è in grado di risolvere problemi non fa politica e perciò non serve a un cacchio e quindi va eliminato dalle cariche politiche istituzionali.
ora però non copiatelo che altrimenti fate ridere.
Io la vedo così: sono favorevole agli interventi in tv. E’ l’ora di guardare in faccia la realtà: non è che siccome questi sono del movimento, sono automaticamente tutti puri e onesti.
Favia è andato in tv a dire che non credeva nel movimento? Deve rinuciare al simbolo.
La Salsi ha detto che il conto è intestato al movimento, per essere speso in iniziative politiche (già me le vedo le cene del M5S): bisogna attivarsi per far sì che quello che non si può restituire alla regione sia versato in un fondo benfico. L’ideale sarebbe un fondo per i terremotati dell’Emilia o dell’Aquila.
Dobbiamo andare in tv ed essere responsabili dei nostri atti e non dare l’impressione che dobbiamo nascondere qualcosa.
Non dobbiamo omologarci ai politici. Non dobbiamo reinterpretare il nostro pensiero e quindi violentare il nostro giudizio su idee del movimento che non capiamo del tutto o che magari non condividiamo pienamente, ma dobbiamo e possiamo parlare con il cuore e la gente ci distinguerà dai politici.
Esempio calzante il pensiero sconnesso della Salsi su Imu e ICI e l’imbarazzo sulla gestione dei fondi delle decurtazioni dello stipendio.
Specialmente il secondo caso in cui balbetta, perchè sa che ha rielaborato intimamente una promessa di totale rinuncia, non si è imposta con i suoi colleghi perchè quanto promesso fosse mantenuto anche da loro e si fa tirare fuori da Floris che i fondi sono ancora nelle sue disponibilità.
ma se sai che non sei all’altezza di tenere testa ai furbetti rimani a casa …non vai a fare la gonza in TV per poi dire e colpa loro….
ma se il movimento non li prepara a reggere la platea significa che è un probema interno di capacità del movimento a fare politica.
della serie ” voglio fare l’elettricista ma siccome non so quele è la fase e quale il neutro meglio che non tocco i fili”
DAI!!!
Il movimento non deve preparare nessuno. Non siamo un partito. Se qualcuno vuole andare in tv, può tranquillamente farlo. Se poi la partecipazione non piace, perchè la persona si dimostra incoerente o incapace, si interviene di conseguenza.
Io mi sento più tranquillo a sentire le cazzate che sparano in tv, perchè così mi faccio un idea delle persone che mi rappresentano e posso intervenire. Non mi interessa il pensiero dell’opinione pubblica o il fatto che perdo lo 0,5 o l’1%.
Con questo sistema, quello di sconsigliare le partecipazioni ai talk show, si ottiene un duplice risultato: si fa credere all’opinione pubblica che il movimento non è adeguato ed è composto da incapaci e si fa sì che i pochi che vanno in tv, o perchè hanno bisogno di visibilità, o perchè sono a fine mandato e il più delle volte hanno un piede già fuori, ci vadano per interesse personale sfruttando e danneggiando l’immagine del movimento.
licenziamenti, lavoro nero e irregolarità all’interno della CGIL
http://www.youtube.com/watch?v=WbqiLj5EeYs&feature=share
il problema cgil è che stanno diventando il sindacato dei pensionati e dei disoccupati e notoriamente se non hai forza lavoro come sindacato non conti un cacchio.
dovete pensare che i sindacati sono più forti dei partiti ed è perciò che stanno facendo calare il lavoro in italia così da rendere automaticamente impotenti i sindacati con conseguente perdita della sovranità nazionale.
Pur essendo di Bologna come la rappresentante apparsa in TV, pur valutando con ragionevolezza i pro e i contra, pur ponendomi il problema di diffondere la conoscenza del M5S, devo dire che finora le argomentazioni di Beppe sono del tutto fondate e condivisibili. Ha ragione. Partecipare ai “talk show” (e in questo modo) o non serve a niente o è dannoso.
Allora a Bologna esiste qualcuno, tu.
Caro Beppe credo anch’io che andare in tv sia deleterio per tutto il movimento.
Però devo dire che è anche la riprova che non c’è un controllo dall’alto come tutti insinuano, altrimenti le persone che lo fanno sarebbero espulse cosa che non è prevista nel Movimento se non per motivi ben precisi.
Quindi credo che qualcuno ci andrà sempre il che non è necessariamente un male.
Il caso Favia è diventato un caso nazionale ma se ci pensiamo bene quello è stato uno spot per il movimento perchè mentre nei partiti continua lo stillicidio di tangentopoli…..
Indovina un pò in un movimento politico si parla di democrazia al proprio interno, certo deve essere stato un colpo duro per i giornalisti non erano più abituati da anni a trattare certi argomenti.
Continuiamo così….
Non sono completamente d’accordo e anzi penso che vietare anche se in maniera velata la partecipazione degli attivisti ai programmi televisivi sia un errore di immagine che darebbe luogo non solo a critiche strumentali, ma darebbe anche la sensazione che si rifugga dal confronto delle idee .La Salsi non mi e’ parsa ne incapace ne vittima di particolari accanimenti da parte degli interlocutori .
quanto piove!!!!
Troppo!!! spero non ci siano problemi domani.
Rimango dell’avviso che queste trasmissioni siano belle e confezionate a modino….ma siamo realistici, quante persone non usano il web in Italia? Ancora tantissime…credo che, come si è prefissato il modo di sputtanare questa classe politica in parlamento, bisogna cominciare a usare anche la tv come mezzo sputtanatorio…o sul web o in tv o in radio o sui wolky tolky, l’importante è essere preparati a tutto…caro Beppe hai ragione quando parli di tv ma anche Travaglio usa questo mezzo per comunicare il suo pensiero e devo dire che le sue idee arrivano a chi le sa cogliere…non mettiamo paletti alla comunicazione… Questo è il mio modesto parere… MV5S avanti tutta!!!
A proposito de “L’arte di farsi rispettare” e della Democrazia nel Movimento mi permetto di fare qualche osservazione che spero costruttiva.
Nell’attuale momento storico, occorre intraprendere un passo decisivo per contenere e in qualche modo canalizzare le informazioni verso un punto di comuni intenti. Nel Movimento l’eccesso di Democrazia lascia forse troppo spazio a personalismi di personaggi che hanno altri scopi rispetto alle finalità del Movimento stesso. Per queste persone il concetto “Rappresentante del Movimento” è ancora poco chiaro o meglio lo ignorano perché hanno lo scopo personale di aggregarsi al carro del vincitore (e sul fatto che il Movimento 5 stelle sia, ora e sarà, nelle prossime elezioni, il vincitore non ci sono dubbi). Occorre quindi che in qualche modo i MeetUp che lavorano per il Movimento in modo attivo possano ottenere il rispetto. In questo momento delicato quindi l’arte di farsi rispettare non può più essere lasciata alla massificazione perché nella massa è alto il pericolo di infiltrazione. C’è quindi la necessità di definire in modo preciso i punti di riferimento e questo può essere fatto solo da chi rappresenta l’Anima stessa del Movimento. Quindi Beppe Grillo e il suo staff dovrebbero intervenire, rapidamente, definendo a livello locale, provinciale e regionale chi è autorizzato e deve essere rispettato, quale portavoce del Movimento altrimenti si creano malintesi, confusione nella comunicazione e soprattutto un danno al Movimento stesso che si propone con facce diverse allo stesso elettorato.
quindi tu sei in lista?
Se qualcuno sente il bisogno impellente di andare a erudire la nonnina circa le idee del M5S nei salottini televisivi, che almeno ci vada preparata e non si faccia infinocchiare dai trabocchetti e dai tranelli che, GIUSTAMENTE, le volpi giornalistiche tendono per tastare lo spessore e la preparazione della vittima sacrificale! La Salsi era in imbarazzante ed evidente stato di impreparazione sulla domanda causa di questa incazzatura a 5 Stelle!
stai dicendoti da solo che i migliori delle liste a 5 stelle sono impreparati di fronte a dei comuni giornalisti che notoriamente sono molto meno “furbi” dei politicanti di professione.
essere preparati a lavorare in regione e in comune non significa saper tener testa ai pennivendoli
ma per essere senatore o deputato devi essere preparatissimo.
comunque dietro quel talk-show versiliesi a livello locale degli anni passati che sicuramente guardavi anche tu (ora le tv locali sono tutte mezze fallite o fallite del tutto) c’ero io aggratis ma ora aggratis non faccio più niente perché ho capito che dietro ogni coglione che crede nell’aggratis ci mangiano almeno due furbastri.
traduzione: non credo più nell’aggratis e sopratutto non ho più voglia di fare il coglione.
I talk show sono ormai dei programmi finti e inutili che fanno credere alla gente quello che vogliono.Meglio evitare queste trasmissioni,che da anni ripetono le stesse cose senza concludere niente.Soldi del canone buttati nel cesso.La verità non c’è propio in televisione.
lasciamo perdere la sotoriella della pulizia alla mastrolindo e della
politica aggratis e parliamo di cose concrete:
Disoccupazione boom, toccato record storico
Senza lavoro circa 2,8 milioni di persone. Livello mai toccato dall’inizio delle serie storiche. Vola al 35% la disoccupazione dei giovani.
come pensate di risolvere voi che siete dentro le liste oppure dovte aspettare che ve lo dica grillo in persona?
forse perché non sanno come risolvere che grillo ha paura di mandarli al talk-show?
riducendo del 15/30% la tassazione sulle imprese,a partire da Irap e Ires.Ogni anno vengono sottratti al fisco oltre 120 miliardi di euro,tu pensi davvero che si recuperano andando a vedere quale negozzietto emetta o meno lo scontrino?Riduzione delle imposte sul costo dell’energia che grava come un macigno sui conti delle PMI.Eliminazione di gra parte delle accise sui carburanti,stiamo ancora pagando l’accisa per finanziare la guerra in Abissinia del 1935…..L’iva sui carburanti non deve essere applicata alle accise,non è legale far pagare una tassa su una tassa…..
continua a seguirci,potrai imparare qualcosa.
Gennaro Amiranda Rozzano5stelle.
Si decisamente d’accordo con Grillo sulla non partecipazione dei grillini alle trasmissioni televisive. Il POTERE si difende ,terrorizzato,come può da un fenomeno sfiggente ed incomprensibile la presa di coscienza dei cittadini ultimo annello di una catena ma che costituisce la base su cui poggia l’intero sistema. L’ultimo anello della catena è il più umile ma il più importante . Così la ragion d’essere dei Professoroni e cattedratici d’Università sono gli studenti. I pazienti di fronte ai medici,i fedeli di fronte alle gerarchie ecclesiastiche ed alla Chiesa istituzione i risparmiatori di fronte alle banche etc.etc. Il potere poggia dunque sulla base costituita dagli ultimi. L’eletto poggia sull’elettore se l’ultimo viene meno scompare cade il primo. Le scuole chideranno senza gli studenti i medici cadranno senza i pazienti le chiese chideranno senza i fedeli e così via. Il padrone senza il servo l’impresa senza l’operaio.
Il potere senza base non regge cade! La caduta dei partiti è determinata dagli elettori. Se l’ultimo nel rapporto dialettico prende coscienza della propria importanza e della propria forza è in grado di determinare la caduta del primo. Perciò il POTERE per conservarsi ha bisogno di ingannare la base ha bisogno di consenso. Il movimento 5S è mobile,invisibile ,fluodo,è movimento di pensiero dialogante di idee di progetti destabilizzanti il potere e le sue logiche egoistico spartitorie il danno degli ultimi che in realtà sono i primi .Per tale motivo i grillini vengono sedotti dal canto delle sirene dalla fiera delle vanità dal danoro bene strumento di seduzione per eccellenza Vitello d’oro oggetto di idolatria incantatrice vuoto di significato e di idee privo di umanità puro vuoto mercato. Adesso comincia il bello il movimento minaccia di attirare i delusi della lega e dell’IDV e tanti altri ancora ma il movimento a differenza della lega è ricco di intelligenze dialoganti. Grillini attenzione a non perdere la vostra forza
Sono pienamente d’accordo con Grillo, soprattutto in questo momento che il movimento sta diventando maturo sta crescendo e basta poco per perdere quel tanto che si è costruito, verranno i momenti delle tv dei talk show ma deve essere una cosa progressiva naturale non come avverrebbe oggi che quasi quasi mi sembra che gli attivisti vengono visti come dei marziani in un circo.
…Sul post odierno ho già detto la
mia,ieri alle 2,47. E la risposta di
Grillo…Altro non fà che confermare
che esiste un problema di confusione
“concettuale” sul M5S.
Ma Grillo è il Garante del M5S,quindi
in fondo è semplice:…
…Lui dà le direttive delle linee da
seguire e gli altri (tutti) le seguono.
Altro non c’è da dire. E se qualcuno
non segue…Si prendono provvedimenti.
Non sopporto questo cortile che si stà
facendo verso gli attivisti della Emilia-
Romagna…Che forse vorrebbero fare in
altro modo o con altri sistemi…etc etc.
(e magari, non è nemmeno vero).
Si fà solo ciò che si è stabilito sempre !
Sono tutte persone intelligenti (penso),
credo quindi non ci saranno problemi.
Ma si devono dare le “linee guida”, che
peraltro erano già state date.
Certo capisco, dopo un’era craxiana ed un
ventennio berlusconiano, l’Italia è stata
impregnata fino al midollo dal “nulla”.
Ed il “nulla” è difficile da scrollarsi di
dosso…Non ha peso…Non si vede…Non è
niente…Ma C’E’ !
Maurizio Tesei
la regola la fai prima e la rispetti e non la cambi appena senti l’odore della vittoria.
l’articolo 53 è una paelese presa per il culo all’intelligenza di quei simpatizzanti del M5S che hanno un minimo di sale in zucca.
…Sono ovviamente daccordo con
te, Bruno Bassi. Ma penso che si
sistemerà tutto,con le buone o
al massimo con….! Perchè non è
che ora, che le “cose” diventano
ancora più importanti, dobbiamo
perdere del tempo con dei….
…”bambini”! Ciao.
Maurizio Tesei
Lo scorso marzo, dopo qualche mese di intensa attività con pochi (ma buoni) altri iscritti, ho lasciato il M5S della mia città perché sostenevo con fermezza la necessità di esautorare i media disertandone le sedi e ignorandoli in ogni possibile modo e circostanza.
Ma la smania di apparire ed “esserci” di pressoché tutti gli altri trovava ogni tipo di argomento per contrastare il mio orientamento, che era d’altra parte quello di Grillo.
“Lui può dire quello che vuole!”, mi veniva risposto.
Me ne sono andata. Per me il cambiamento non scende a compromessi. E il m5s era diventato un luogo incerto e non garantito, se i principi essenziali istituiti dal suo fondatore e leader potevano essere contraddetti così facilmente.
Detto per inciso: ho frequentato il Movimento, appunto, per almeno tre mesi ininterrottamente, sino a marzo, ma dei 17 candidati alle regionali ne conosco soltanto due: gli altri sono ex grillini che avevano abbandonato a se stesso il movimento, andato avanti grazie agli sforzi solitari di alcuni.
Non è stata una bella esperienza. Facciamo attenzione e meditiamo.
Non ho una TV nel mio appartamento. Ho, invece, due computer e uno smartphone, tutti e tre con il w-lan per accedere a internet con la banda larga.
Ma se mi capita di vedere la TV nella casa dei miei famigliari, dopo 5 minuti sono totalmente annoiato dai contenuti televisivi: troppo ripetitivi, pieni di discorsi triti e ritriti. Anche le canzoni sono sempre uguali: i soliti evergreens datati anni 50, 60, 70 e 80. Come se in Italia non esistessero artisti originali, diversi dai soliti noti. Ma che razza di innovazione mentale, culturale, politica o artistica ci si può aspettare da un mezzo totalmente conservatore come la TV?
c’era rai utile che voleva fare qualcosa con le briciole ma l’hanno chiusa.
Fa-via hai rotto, sterili saranno le tue comparsate in tv. Nulla aggiungono al nulla.
se è stupidamente orgoglioso se ner rimane come gregario del m5s fuori lista mentre se è furbo va con berlusconi.
sicuramente lo riempiono di oro.
riflessione su travaglio:
E’ brao e sa tutto e parla e scrive da dio…..ma mi piacerebbe tanto vederlo al posto di monti per vedere che sa fare di concreto.
Considerazione generale:
– Monti: andrebbe licenziato e accompagnato da un’avviso di garanzia con l’imputazione di Conflitto di interessi a danno dello Stato Italiano.
– Napolitano: andrebbe messo in stato d’accusa per alto tradimento e attentato alla Costituzione Italiana.
– Bersani,Alfano, Fini, ecc.. andrebbero licenziati immediatamente accompagnati da avviso di garanzia per FURTO allo Stato Italiano.
Insomma non mi sembra che ci sia qualcuno da salvare , per semplificare infondo vi chiedo : se vengo a casa vostra , Rubo, Rubo tanto ma ad un tratto vengo scoperta, nel momento in cui dico che non lo farò più ,trovo qualcuno che mi crede ?
Mi dareste le chiavi di casa vostra ?
Penso proprio di no, allora mi chiedo ancora .. come mai siamo così folli da accettarlo dai politici ? Giuro che a volte faccio proprio fatica a capire …
già che ci sei che ne dici se ci facciamo prestare la ghigliottina dai francesi per tagliare la testa al papa?
daiiiii daiii siiiiii!
niente ghigliottine Bruno, ho solo detto che dovrebbero avere lo stesso trattamento che spetta ai cittadini comuni . Dovrebbero essere i primi loro a rispettare le leggi, le stesse leggi che hanno legiferato!
In merito al Vaticano .. sicuramente la mia idea di carità e compassione è diversa dalla loro .. per come la vedo io adesso contano solo i FATTI, non ho più orecchie per udire nessuno, ho solo occhi sbarrati e attenti. La credibilità la si ottiene con i FATTI e non con una buona parlantina condita di giacca e cravatta e tono pacato!
Ciao
1) ci hanno fatto il lavaggio del cervello…
2) nostra madre chiesa in primis
3) Tv spazzatura e disinformazione
4) con i nostri soldi tramtite i rimborsi elettorali “pagano” e mantengono chi li vota calcoliamo che 18% PD 18% PDL o lega chi vuoi tu … ce la fanno …(tanto poi una volta li chi cazzi se nefrega dei programmi) è proprio il sistema… la DDL emessa oggi li salva dalla corruzione e quindi sono padroni di MANTENERSI nel sistema a vita…
5) solo noi e un miracolo potrà salvarci
capisco che alle parole devono seguire i fatti sencondo questa progressione cronologica
a)pensiero
b)esternazione del pensiero con le parole
c)fatti
ma mi fa molto paura chi agisce senza pensare e siccome non riesco ancora a leggere nel pensiero alla gente preferisco che prima mi venga spiegato a parole quale pensiero guiderà i fatti.
Bruno, i fatti che supportano i miei pensieri sono sotto gli occhi di tutto, cmq se non ne sei a conoscenza e avrai voglia di essere informato, non farti problemi, sarò a tua disposizione per documentare il mio pensiero con i fatti. Ciao
io le o studiate queste cose perciò saprei anche metterla su una boiata come ballarollo.
tutto studiato prima e gli invitati sono contattati e spesso, quando la partecipazione è gratis, viene chiesto qualcosa di scritto prima per evitare richiesta di eventuali compensi.
Mi rattrista vedere questi scemi pavoneggiarsi in programmi come ballarò, e mi sconforta vedere quanti non capiscono.
Lo scopo di quei programmi non è trasmettere idee o opinioni, nè tantomeno far riflettere…
Due sono gli scopi di trasmissioni come quelle:
1 – Raccogliere più telespettatori possibile, meglio se divertendoli con gli scemi che ci vanno e con gli spettacolini; altrimenti, a che servirebbe il “pubblico” applaudente stile colosseo, in un “dibattito” fra idee?
2 – Trasmettere e/o inseguire l'”agend settings” della settimana
Andare lì, per un attivista del movimento, non è solo stupido (e dimostra la stupidità della persona) ma è anche deleterio per il movimento tutto.
Agli idolatori delle libertà infantili tipo “faccio pipì come voglio e dico tutte le parolaccie che voglio, ecco!”, dico: – Ognuno è libero di fare quello che vuole, certo ma, gentilmente, in veste di “pinco pallino” e non con la divisa di un movimento che vuole combattere il sistema.
La libertà è una cosa seria, forse l’errore sta nella selezione di questa gente (vorrei dire nella migliore delle ipotesi: questi stupidini)
o capiscono e accettano di essere dove sono o se ne vanno al grande fratello o, se accettate/i alle feste di berlusconi.
…Scusate lo sfogo ma non posso sopportare il vedere una speranza, quello che potrebbe essere il M5S, ridotta ad un fallimento a causa di questi pavoni stupidi!
Il punto non è parlare coi giornalisti o rispondere alle interviste
Il punto è: non andare in questi programmi pollaio che, infatti, “quando c’era il pensiero” (cit), non esistevano.
Molti invocano l’esigenza di “parlare” alla popolazione, che giustificherebbe generosamente l’uso incauto della tv. Ma questa supposta “esigenza” è già una falsa esigenza. Tradisce l’intento di vendere, di persuadere, di sedurre, dietro la parola “parlare”. Vale a dire una sostanziale omologazione alla stantia offerta politica già esistente. Non bisogna “parlare”, bisogna essere e rappresentare se stessi, creare luoghi di discussione, analizzare i problemi, portare avanti le proprie idee. Facendo tutto questo, di riflesso si “parla” pure, anche se non a tutti e non subito. Ma non è il “parlare” la prima esigenza. Non importa avere subito molto consenso, se si tratta di consenso fragile, volubile, televisivo. Occorre avere consenso serio e solido, che genera competenze e attiva energie. La quota di popolazione teledipendente è residuale e declinante, non è quello il cavallo su cui puntare e rispetto al quale è importante “apparire”.
Buonasera a tutti, vorrei pure io dire la mia su questo tanto demonizzato intervento della salsi a ballarò:
1. sarebbe sempre meglio prevenire che curare, ergo bisognerebbe preparare adeguatamente, essendo nelle posizioni di vertice del movimento, può trovarsi a vivere un confronto televisivo
2. non bisognerebbe mai precludere o obbligare determinate azioni ai membri del movimento; preclusioni ed obblighi sono i metodi di quelle organizzazioni estremistiche che hanno sempre condotto a gravi tragedie per l’umanità
3. ai figli bisogna insegnare ad affrontare le varie situazioni, non chiuderli in casa
Beppe, vai avanti ma cerca più equilibrio, calma e moderazione. Fai le cose giuste, non aver paura e lascia perdere la caccia alle streghe o la costruzione di nuovi muri di Berlino;)
Viva l’M5S!!
ma io dico:che senso ha che tu scriva:”può trovarsi a vivere un confronto televisivo” ???ma o lo fai apposta o è ancora peggio!!!!un confronto televisivo è,secondo te,una cosa che ti può accadere per caso???lo incontri mentre cammini?ti appare in sogno???e daiiiiiii serietà prima di scrivere però!mi spiace arrabbiarmi così ma basta!da tempo si era deciso e accettato il fatto di non fare comparsate televisive,stop!siccome chi va le accetta per tempo e nn accadano all’improvviso,prego pensare prima di scrivere!
Nel mio post mancava un “chi” può trovarsi a dover partecipare ad un confronto televisivo.
Ritengo che la TV dove trasmettono tuttora i telegiornali sia ad oggi uno strumento di informazione di massa da considerare.
Ritengo anche che gli esponenti di un partito/movimento/associazione/gruppo/etc… che inizi ad avere rilevanza nazionale, debbano considerarela possibilità di venire coinvolti in qualche dibattito televisivo per confrontarsi con altri. Queste persone penso debbano aver acquisito i fondamenti del movimento e dovrebbero aver sufficienti doti per poter confrontarsi con gli altri. Un confronto in TV non è la stessa cosa dello scrivere su un blog. Nei blog vi sono migliaia di persone che scrivono con migliaia di opinioni diverse, ma se questi infiniti vettori non trovano un indirizzamento comune in grado di sfociare in un gruppo ristretto di rappresentanti in grado di portare avanti le idee e di confrontarsi con gli altri beh….alla fine si rischia solo di eleggere un altro dittatore alla hitler o di restare molto delusi vedendo finire in fumo il movimento
Qualcuno avrebbe la cortesia di farmi capire una semplicissima cosa? Premessa: Agli occhi della gente comune, il comportamento di Grillo, risulta in un’ottica dittatoriale, senza preannunciare nulla di positivo.Ovvero: chiunque del M5S andrà a ricoprire una qualsiasi carica pubblica, dovrà sempre e solo dire e fare quello che Grillo vuole.
Mi pare che con questi presupposti, e senza un reale programma politico, aggiungendo l’aggravante che “da solo il M5S non potrà mai andare da nessuna parte e fare valere la propria voce”, mi dite quale sarebbe il motivo per votare M5S, ame che NON voto da ormai 10 anni perchè ne ho le palle piene di politicanti e arrampicatori e facce da culo?
Grazie a tutti per la cortese risposta
secondo me, ti sei risposto da solo.
adesso dopo 10 anni di non voto!
potresti votare per il M5S, proprio perchè DIVERSO!!
se non voti il tuo non voto avvantaggia il vincitore che si presume questa volta sia il PD.
altrimenti dovresti trovarti un partitino piccolo tanto per fare da controbilanciamento.
anche io non voto da un bel po!
velocissimamente:informati prima sul movimento e poi vieni qui a scrivere le tue idee.ciao
Sono perfettamente d’accordo!!
Il M5S è forte perchè DIVERSO!!
Mi stà bene e lo voto proprio perchè è così com’è,
per le sue regole ed il resto.
Fermi e compatti
Chi esce vada altrove
Ha ragione Grillo. E’ proprio il punto G. Una decina di anni fa l’ho sperimentato di persona e in un’occasione, fu l’unica, ho mandato a quel paese, con belle parole, un noto conduttore televisivo di un canale nazionale.
http://www.youtube.com/watch?v=bt8LulAAWP0
E questa è solo consigliere….
Ma quanti traditori, quanti arruffoni ci saranno tra quelli che diventeranno Deputati o Senatori??
Ma cavolo….che gentaglia.
Se avete una schiena, tenetela dritta.
Se avete un ideale, sognate in grande per il prossimo.
Se avete condannato tutti i politici degli ultimi anni, non andateci a pranzo solo perchè pagano il conto….
Se siete deboli lasciate libero il vostro posto nel Movimento.
Se invece volete correre per il Movimento, fatelo usando armi sconosciute ai politici:
umiltà, coraggio, amore per il prossimo.
Il Movimento Cinque Stelle è un patrimonio troppo grande.
Un patrimonio dell’Italia.
Troppe speranze ormai sono nate.
Facciamo in modo che non svaniscano per vili, banali tentazioni individuali.
il problema è che il M5s NON ha un ideale. si batte solo per la legalità e per la pulizia. insomma un bellissimo contenitore ma inesorabilmente…vuoto.infatti alla prima uscita politica, si casca sull’immigrazione. forse per questo la tv fà così paura, non puoi elaborare come se fossi protetto davanti al computer, in casa. sei in una piazza, seppure mediatica, che è la tv.
ha problema di ideali perché vuol essere alternaivo a tutti i costi…..però è difficile trovare argomenti importanti dei quali i partiti tradizionali non si siano ancora occupati.
togliendo il tradizionale finisce che con la foga di essere alla moda rimangono solo 4 cazzate di quelle che circolano sul web delle quali le uniche degne di attenzione sono quelle riguardanti l’ecologia e lo sviluppo sostenibile cioè cose già ben individuate dai movimenti ecologisti degli anni passati ( verdi, verdi verdi, verdi arcobaleno ecc.)
C’è in giro troppa voglia di apparire. Tutti sappiamo che la TV ti può fare grande con poco o annullarti per sempre. Bisognerebbe conoscere i propri limiti e fare un bagno di umiltà. Non avere fretta di apparire. Beppe, attenzione, cominciamo ad avere troppe persone che aspirano ad emergere ed in fretta. Favia docet!
Egregio Sig. “Kappa Ennears” mi permetta le seguenti osservazioni a quanto Lei scrive:
– non ho l’abitudine di innescare discussioni perchè sono convinto che ciascuno di noi ha le proprie idee e il diritto di esprimerle senza essere criticato.Se diametralmente opposte alle mie non è importante.Sicuramente l’angolo con cui il mio interlocutore vede una certa situazione è diverso dal mio pertanto non posso farne una colpa.Posso al limite essere riconoscente .Ho imparato una cosa nuova.Quindi mi permetto di sottolineare:
– televisioni e giornali hanno ignorato completamente evolutamente il Movimento.
– trovo giusto quindi dare tutte le energie al Blog ed ottenere consensi reali e non applausi effimeri che si spengono con l’interruttore della televisione.
– chi scrive qui nel bene e nel male ha finalmente l’opportunità di esprimere liberamente ciò che pensa per la prima volta in pubblico senza temere di essere censurato.
– in televisione può essere pericoloso andare soprattutto se sono presenti personaggi notoriamente preparati falsi (è una mia opinione) e capaci di ridurre chi non sa difendersi in briciole.
– andare in televisione senza praticamente esprimere nulla tranne l’esibire se stessi per niente nuoce tutti coloro che credono e sono convinti che giornalisti e televisione potranno essere di nuovo frequentati solo quando stampa e televisione dimostreranno di esser almeno un poco più liberi e non sudditi consenzienti in malafede.
Mi dispiace sinceramente che Lei non condivida le idee del Movimento oggi. Le auguro di cuore di avere la possibilità di comprendere più avanti le ragioni di questa rigidezza di comportamento.
Il compito oggi non è certamente facile come è invece facile rovinare il lavoro del Movimento se si lascia che esistano cani sciolti che non rispettano precise raccomandazioni basate su esperienze vissute in pratica e non per il desiderio di imporre inutili discipline.. Ho detto e sottolineo raccomandazioni non ordini. Grazie per avermi ascoltato
“chi scrive qui nel bene e nel male ha finalmente l’opportunità di esprimere liberamente ciò che pensa per la prima volta in pubblico senza temere di essere censurato.”
..mi basta questo per comprendere che lei non ha idea di cosa sia questa pagina, luogo in cui l’amministratore getta consapevolmente e costantemente da anni benzina su una foresta in fiamme con lo scopo di reclutare consensi (attività che per altro è la mission professionale di Casaleggio).
Siccome il mio account è stato bannato quindici volte in nove mesi di presenza su queso blog (il numero dei commenti rimossi non è calcolable), senza aver mai offeso o oltraggiato nessuno, mentre io sono stato sistematicamente insultato e ho ricevuto anche un paio di minacce di morte, non ha molto senso che io approfondisca le mie opinioni in merito, che le risulterebbero puro frutto di fantasia. E se non lo fossero verrei nuovamente bannato.
Non possiamo fare altro che proseguire lei con la sua percezione della verità e io con la mia, in questo mondo in cui si auspica la fina dell’informazione corrotta ma pluralista per lasciare posto ad una Babele che ci salverà da ogni male presente e futuro, e riuscirà laddove non hanno avuto successo Platone, Tommaso Campanella, Thomas More, i socialisti utopici e Karl Marx …e forse anche di qualcuno con spiccato talento spirituale, a sentire Casaleggio che sostiene che l’uomo è Dio.
per kappa
io scrivo non registrato peroprio per evitare di essere bannato perché quando mi registrai ero soggetto a cancellazioni continue.
i famosi click dei cretinetti di turno
adesso da non registrato posso muovermi più liberamente perché se cliccano io cambio nick.
però anche tu se ti bannano troppo significa che li indispettisci troppo.
ho sempre pubblicato tutto ciò per cui mi hanno bannato (devo fare uno screenshot per ogni mio intervento).
I miei commenti critici sono della stesso tenore di questo che hai letto… e prima del caso Favia ho soltanto detto per mesi ciò che Favia ha denunciato, che è ciò che tutti all’interno del M5S sanno benissimo.
Ho sovente riportato (testualmente o via immagine da screenshot) le discussioni che avvenivano all’interno dei meetup, ma non sono tollerate.
La verità o è noiosa o è molesta… e per questo viene elusa
Spegnete la TV…
Fate l’amore…
Parlate con gli amici….
Amate chi suona…
Scrivete poesie…
Guardate il cielo…
Camminate nei boschi….
Spegnete gli I-phone…
Comprate i dischi…
Perdete tempo…
SESSO E POTERE
(S)ballaro’ (nuda): la Salsina sulle Salme…
( Che schifo!).
Come si fa a “dormire”, ora?
Vado, pacatamente, beatamente aff…
Affettuosamente.
Sono rimasto attonito ieri sera nel vedere a ‘ballarò’ una consigliera del M5S addirittura ospite in studio, protagonista del talk show.
Cioè mi sono chiesto: ma che è successo? Grillo ha ceduto sulla Regola Aurea N.1 ?
Non ho visto ovviamente (ci vogliono doti di resistenza che non posseggo) tutto il talk show, tenevo il video acceso a volume spento mentre stavo al computer, ma quando ha parlato la consigliera 5 stelle ho voluto seguire. Ha fatto una figura di merda, e solo ieri sera il M5S ha perso un milione di voti almeno (che bisognerà recuperare con la reintroduzione rigida della regola N.1).
Meno male che Grillo ha reagito e ha scritto questo post..
Per andare in un talk show televisivo bisognerebbe perlomeno avere una idea della situazione in cui ci si va a mettere.
Ebbene un Talk Show televisivo è una pseudo-situazione del tutto irreale, una non-situazione: non esiste nella realtà..
Non esiste nella realtà, non esiste mai e in nessun luogo, una situazione in cui dei politici di tendenza opposta si siedono tutti assieme in un salotto e discutono, avendo dietro un pubblico che li guarda senza poter intervenire. Questi politici se si incontrano lo fanno in sedi istutuzionali o comunque quando lo fanno lo fanno per parlare di affari, di spartizioni, e nella migliore delle ipotesi per prendere accordi politici. Mai si incontrano e fanno salotto, il salotto è una pura messinscena fatta per ingannare il telespettatore. Coloro che partecipano ai talk show lo sono in genere esperti di questa arte di manipolazione. Il M5S è estraneo a simili mistificazioni e quindi non deve inviare li dei rappresentanti. La ragazza di ieri era chiaramente estranea a quel mondo di merda (e quindi ha fatto una figura di merda..).
Diverso sarebbe rilasciare interviste, senza ‘salotto’ televisivo.
Il cosiddetto ‘contraddittorio’ è pura farsa, è proprio con la scusa del ‘contraddittorio’ che gli esperti della manipolazione agiscono (nei modi che Beppe ben conosce e ben spiega).
analisi perfetta!!
stalino tu sei in lista o fuori lista?
da come parli sembri in lista.
se dobbiamo spegnere le televisioni dobbiamo farlo davvero. Dai commenti mi sembra che molti di quelli che hanno dato della merda a rai tre e che hanno visto federica, mettendola in croce, avevano la tv accesa. A me ha fatto molta tenerezza, era una persona “normale”, non certo brava come beppe ma spero che il movimento non pensa di basarsi solo su beppe grillo, o no?
La forza del movimento sta nell’esprimersi in rete senza prestarsi a manipolazioni televisive. Ha ragione Beppe a invitare gli iscritti al movimento a non partecipare ai vari talk-show: i conduttori(palesemente al servizio dei partiti) sono maestri nel manipolare gli eventuali ospiti al fine di screditare il movimento, mentre evitano accuratamente di partecipare ai blog della rete nei quali risulterebbero palesemente sconfitti
X Paolo Rizzo: non si pone il problema se è più ‘brava’ di Beppe o no. Non è una persona di spettacolo, tutto qui. In una intervista magari la sua bravura specifica sarebbe venuta fuori. A Ballarò, a X factor et sim. fa solo una figura di merda.
X Incazzato nero : intendi forse se sono candidato del M5S? Non potrei candidarmi perchè sono iscritto ad un altro partito (il Partito Comunista-Sinistra Popolare). Il mio partito non si presenta alle elezioni per il parlamento borghese I comunisti comunque, anche quando non possono far passare direttamente il loro specifco discorso, appoggiano sempre qualcuno che è nel gioco con un maggiore peso. Naturalmente stanno sempre dalla parte giusta.
X gli altri: grazie dell’apprezzamento.
Ma qual’è il problema?
Qual’è il punto?
Allora facciamo finta per un attimo che Grillo non abbia allertato chiaramente tutti gli attivisti di non andare in tv (http://www.beppegrillo.it/2012/05/i_talk_show.html)
Ora per es. diciamo che io come attivista M5S venga invitato via telefono ad uno qualsiasi dei programmi televisivi tipo Ballarò. Logicamente farei presente all’interlocutore che non sono autorizzato a parlare a nome del MSS,e che cmq per partecipare al suddetto programma dovrei farmi autorizzare dallo staff,e dagli attivisti M5S,dovrebbe quindi chi mi ha contattato a nome del programma telefonicamente darmi qualche giorno di tempo e poi richiamarmi per avere risposta.
A quel punto contatterei lo staff esortandolo a farmi avere lumi tempestivamente,dopodiche posterei quì sul blog più volte una richiesta di parere riservata solo per ut.certificati così da sondare la situazione,naturalmente avvertirei che sarei presente al prog. tel. munito di i-pad e connessione e fornirei un num. di cell. per gli sms,inoltre sceglierei l’impostazione dei miei interventi in base a ciò che la maggioranza degli attivisti ritiene maggiormente pregnante.
Va detto che quest’ultima cosa è possibile solo contrattando anticipatamente i vincoli di partecipazione televisiva con lo staff del prog. tel. che se non accettati comporterebbero la mia astensione a partecipare.
In finale va detto che cmq non andrei mai se fosse la mia prima volta (per ovvi motivi),e che la decisione se partecipare o meno sarebbe esclusivamente successiva all’essere entrato a conoscenza del nome degli altri ospiti al prog.tel,nonche dei temi che il conduttore intende trattare nella serata in questione.
A proposito è molto utile a tutti conoscere quanto segue: http://pinoz6700.blogspot.it/2012/04/perche-non-dobbiamo-andare-in-tv.html
END TRASMISSION!
condivido questa è democrazia e rispetto per chi crede e lavora per il Movimento.
come sempre grande giuseppe!!!!
Ciao Luca,ciao Vittorio spero vi siate letti attentamente il post finale di V,Bertola,è molto interessante.
‘notte. G.
..nn perdete la ragione…si cresce di numero..di popolarità…la pressione aumenta. Pochi principi fondamentale..saldi e fermi..ma nessun diktat pls…Sfaldarsi dall’interno è la cosa più semplice e probabile vista la natura del movimento. Bisogna crescere con lui e magari offrire canali diversi di visibilità, integrarli e integrarsi. Non c’è un altro mondo in cui invitare i dissidenti..Pochi principi fondamentali..saldi e fermi. Il resto deve farlo come del resto ha fino ad oggi fatto..l’italia e il mondo.
Vorrei porre 3 piccole domande a chi ha la smania televisiva:
1- Il Movimento è nato e si è sviluppato con le comparsate in tv?
2- Pensiamo di aumentare i voti andando in tv a farci sbranare e RIDIMENSIONARE brutalmente da quelli a cui ci opponiamo o che ci strumentalizzano?
3- Vogliamo cambiare l’Italia o diventare star della tv?
star o simmental: sempre vacche in una scatola…
Al piu’, ci vanno anche i Manzi e Vitelloni.
Gettandosi in un Canale di Merda, ch’è ormai una fogna.
Purtroppo, la Vocazione che va per la Maggiore.
la penso come te.
Il post di Grillo andrebbe riletto 1000 volte!
Nei talk show non conta nulla “cosa” dici e neppure “come” sei e ti esprimi, ciò che conta è solo come ti “confezionano”, e potete giurare che sarete incartati a dovere, ad uso e consumo non del pubblico, ma dei padroni della baracca.
Non serve studiare il linguaggio televisivo e le tecniche della comunicazione, per capire che c’è sempre la fregatura nella conduzione del talk show: basta guardarli…
Non si salva nessuno!!
Buttate il telecomando, invece, staccategli la spina, toglietegli il giocattolo ipnotizzante. Togliere la tv agli italiani sembra impossibile, si arrabbiano subito, e non vogliono capire il male che questo elettrodomestico è riuscito, e riesce ancora a fargli. È come un ristorante che offre solo quattro colori, e tutti si sentono furbi e attenti e ti dicono convinti: “io scelgo, mica come gli altri, io mangio solo il ciboverde!!”. Proprio non sanno accettare che sempre di uno di quei soli quattro colori si tratta, e che loro obbediscono, di fatto, al comando (sorridente, colorato, e con sottofondo musicale) di non mangiare che quello che gli viene imposto.
se hai bisogno di leggerlo 1000 volte allora sei messo peggio di me perché io mi preoccupo a volte di doverli rileggere 2 o 3 volte e mi sento scemo.
http://sternalumni.nyu.edu/s/1068/GroupBus/3col.aspx?sid=1068&gid=2&verbiagebuilder=1&pgid=1008&fb_source=message
Da nn crederci… il controllore è il controllato…
Ma Sig. Monti…
Leggete bene.
Qualora il mov5stelle, tramite una cordinazione in rete, reputasse utile andare in tv, lo farebbe a ragion veduta e con nostri rappresentanti all’altezza del compito. Oggi la TV e’ lesiva al nostro movimento e non va assolutamente frequentata!
Specialmente in modo arbitrario e con manifesta incapacita’ interpretativa che la signara ha dimostrato: o e’ in malafede o e’ stupida con il botto!
In entrabbi i casi gli va consigliato di rispettare le regole del mov. oppure si dia altrove. Ha commesso un grave danno!!
ad ogni buon conto:”ceterum censeo vaticane, esse delendam!”
Premetto che non ho visto Ballaro’ come del resto non vedo tutti gli altri programmi del genere perché non riesco a sopportare l’idea che gli invitati sono i principali colpevoli del nostro fallimento ( inteso come nazione). Questi stessi post li ho letti ai tempi del caso Favia e nonostante i toni tragici……in Sicilia siamo i primi. Morale chi guarda la televisione ha le meningi aride,dopo un minuto o dopo il primo stop pubblicitario non si ricorda più nulla. Resta aperta la discussione sulla partecipazione o meno. Se è vero che i risultati raggiunti sono in parte dovuti alla rete ed agli attivisti,in gran parte dalla forza mediatica di Beppe,resta il fatto che la maggioranza degli italiani non sono ancora così raggiungibili in rete e la non presenza televisiva potrebbe essere letta come la non capacità di confrontarsi e quindi non preparati e quindi non all’altezza. Non entro nel merito delle motivazioni personali dei due ” imputati” ma una cosa e’ certa se alla domanda sul” IMU il portavoce presente avesse risposto: NON SI METTE NESSUNA TASSA SULLA PRIMA CASA, SE I SINDACI NON HANNO SOLDI IN CASSA
> È SOLO PERCHÉ SE LI SONO SPUTTANATI PER GARANTIRE I LORO STIPENDI,QUELLI DEI DIRIGENTI,QUELLI DEI CONSULENTI,QUELLI DEI PRESIDENTI E DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE DELLE MUNICIPALIZZATE,QUELLI DEI RACCOMANDATI FIGLI,NIPOTI,MOGLI O PERCHE’ PENSANO DI ESSERE DEI FIGHI DELLA FINANZA E SI FANNO FREGARE DALLE BANCHE CON LE OPERAZIONI SPAZZATURA TIPO DERIVATI,e potrei continuare con questo elenco. Quello che intendo dire e’ che se ci mettiamo a fare i politici/partitici facciamo cagare,se facciamo gli Attivisti 5 stelle li distruggiamo e per i telespettatori sarà come risvegliarsi dal letargo mentale.
> Gennaro Amiranda Rozzano5stelle
senza veli ne veline.
votiamo per chi conosciamo nelle nostre circoscrizioni e chi si è distinto per attività e coerenza.
ESSERE e non l’APPARIRE
chi non ha capito questo
meglio che si arruoli in altri partiti
condivido del tutto!
grillo conosce bene la tv…la sua comicità ha tempi televisivi, il suo stesso apparire, cambiare tono di voce per attirare interesse,gli slogan, è tutto merito del tubo catodico.il suo amicone Ricci poi usa gli stessi mezzi con Striscia. TV: “proprio tu, Grillo, figlio mio?” e Lui:”te lo do io il talk show!”. a proposito, un altro rinnegato, john lui, alias celentano, con la destra accumula denari by Me-rda-secch e con la sinistra fa predicozzi anti-consumismo…mah
Grillo, datti una calmata. Il successo alle elezioni regionali siciliane ti ha dato capogiro.
Ecchecazzo, stai diventando peggio di J. McCarthy. La rete non è tutto e poi quanti sono gli italiani che sono collegati alla “rete”? Sono molto di più coloro che non sono che quelli che sono laondepercui è più che giusto che eletti e attivisti del M5S vadano in TV a dire che cosa è il Movimento e cosa vuole fare o vuoi essere solo tu il depositario della verità assoluta?
hai scritto cazzate.vai a scriverle sul sito del tuo capo.immagina,puoi…
Ciao coglionazzo
lo sai che cosa sono le regole? Se aderisci al movimento, sai che non diventi un “eletto”, ma diventi un PORTAVOCE del movimento. Se il movimento non desidera che si vada in TV, non devono andarci, altrimenti invece di aderire al M5S, è sufficiente che si inscrivano ad un partito.
Difficile da capire?
Max Stirner
le regole sono cambiate ieri
Ieri?
Sei molto distratto se non ti sei mai accorto che DA SEMPRE si dice che noi del M5S non utilizziamo la TV per comunicare.
sono cambiate ieri quando ha detto che 1 non vale più 1 ma può valere 1000 come zero.
“Le regole son fatte per essere trasgredite”
Questo è purtroppo lo stile di vita “della massa” delle persone e, in questa massa, si trovano a proprio agio persone con idee politiche di destra, di centro, di sinistra e, purtroppo, del M5S seppur in percentuali impalpabili.
Chi vuole solo per se visibilità e gloria… prego si faccia da parte, a noi queste persone non servono!
X Max Steiner
————–
Mi sa che i coglioni abbondino in questo blog. Se non capite quello che ho scritto peggio per voi.
Continuate cosi e vedrete che farete la fine dell’IdV. Ad majora.
La posizione contraria alla partecipazione del MoVimento alle trasmissioni televisive,deve essere sostenta.Infatti la TV ha come scopo, gli indici d’ascolto e le trasmissioni di pseudo-approfondimento,non riescono più ad attrarre il pubblico.Quindi è necessario trovare la novità,da portare sui teleschermi.Ora la novità è il MoVimento 5 Stelle,ed allora c’è la rincorsa a trovare rappresentanti del MoVimento disposti ad andare negli studi.Il potere mediatico,sta cercando di omologare Grillo ed i suoi rappresentanti,ai vecchi e desueti leeder ed agli ormai agonizzanti partiti.Quindi sarebbe un grave errore prestarsi al loro gioco,o al loro interesse.I “velinari” fino ad oggi schierati e proni ai partiti,vorrebbero ora avere un momento di celebrità,e venderebbero anche i loro cari pur d’intervistare in esclusiva Grillo e Casaleggio.Per ora si accontentano di “beccare” qualche esponente di periferia,da far sedere negli studi televisivi per farlo apparire identico ai rappresentanti della vecchia politica.Essi non hanno inteso,o fanno finta di non intendere,che il MoVimento 5 Stelle,ha altri intendimenti ed altri scopi,che vanno ben oltre le comparsate televisive.Il MoVimento vuole cambiare,e rinnovare l’Italia,ed anche il modo di fare informazione.Le trasmissioni,concepite come quelle che ora vanno in onda appartengono alla preistoria.Ribadisco,che Grillo ha ragione,partecipare ad incontri o dibattiti televisivi costruiti artatamente e che falsificano le verità,non possono trovare l’assenzo da parte del MoVimento,che vuole rinnovare e mandare in pensione anche gli eterni conduttori televisivi.Se è vero che c’è bisogno di aria nuova in politica,è altrettanto vero che c’è bisogno di aria nuova nelle televisioni e nei giornali,dove si è conduttori e direttori a vita.Il rinnovamento deve essere complessivo e non solo politico, esso deve scardinare anche i privilegi di chi da anni fa il bello e cattivo tempo in TV credendo di possedere il verbo dell’assoluta infallibilità.
Ho visto la puntata di Ballarò solo dopo aver appreso della questione Salsi. Ho letto il post di Grillo e molti commenti. La mia opinione è la seguente: anche il migliore oratore potrebbe avere problemi a comunicare in TV, dove ci vuole poco per essere manipolati. Basta che venga cambiata l’inquadratura mentre parli, o che qualcuno ti interrompa, magari davanti ad esigenze di causa maggiore della trasmissione, o è sufficiente che non ti diano la possibilità di rispondere… E’ un terreno troppo manipolabile quello della televisione! Spesso la TV dà successo a chi grida e si impone brutalmente… penso a Sgarbi, a Ferrara o a molti politici. E con il tempo la TV fatta da questi personaggi e da Berlusconi è diventata la cultura media degli italiani. Per cui la professoressa di economia da Londra giustamente ci viene a fare il seguente appunto: “non parlate mai di cose concrete, di innovazione, di tecnologia, di investimenti in ricerca… parlate sempre di vostri problemi interni senza senso”. La verità infatti non passa per queste strade televisive. Anche Pasolini aveva paura della televisione come mezzo di comunicazione perchè capace di enfatizzare cose indipendentemente dal reale valore del loro contenuto. Chi ha la rete non ha bisogno della TV. Chi ha la TV ha bisogno di quelli della rete. Chi sa usare solo la TV e non la rete dovrebbe imparare, perchè in generale fa bene e dà molta libertà. E non è neanche difficilissimo! Non fa niente non raggiungere oggi gli anziani che non sanno usare la rete; cerchiamo di raggiungerli attraverso i loro figli e non attraverso la TV. Quando in Italia la cultura sarà diversa, sarà diversa la televisione ed anch’essa potrà diventare utile.
vai da roberto re e ti fa il corso accelerato per stare in tv.
solo che lo devi pagare
Ciao Beppe il tuo stile è sempre lo stesso, pungente e ironico, ma talvolta basta dire chiaramente che non essendoci un capo, nessuno è autorizzato a parlare in diretta nazionale a nome e per conto del Movimento 5 Stelle. Quando ci sarà una realtà nazionale potrebbero essere indicate un numero ristretto di persone che possano rilasciare interviste o informazioni in TV, un comitato stampa, persone esperte di comunicazione in grado promuovere il Movimeto. Sei d’accordo?
Rammentate quel medico che parlava con il Compagno Invisibile, Harvey?
Ebbene, io son Fidanzata della Sorella, una Splendida Coniglietta.
Divina…
Lei mi Scorre nelle Vene: è la mia CircolAzione.
‘Notte, Anime Pie.
Il Calcio; una Droga.
LA Religione; una Droga.
LA Politica: una Droga.
Il MovimentoM5s: una Droga.
Il Sesso: una Droga.
LA Speranza: una Droga.
Lo Studio: una Droga.
Il LAvoro; una Droga.
L’Auto: una Droga.
LA Scrittura: una Droga.
La PArola: una Droga.
Il Pensiero: una Droga.
Etc, etc: una Droga.
Dio: la mia Droga Donna, Lesbica.
Buonanotte, Segaioli del Trota.
🙂
Per me “correre” al parco
è una droga.
Ciao
enrico lo sai che a novara da venrdi c’è un grande torneo di scacchi? 🙂
Bene: una Droga Sana, che Affina…
Mi piacerebbe Vedervi, Insieme, mentre Vi RinCorrete.
‘notte, cortese ed Amorevole Interlocutore delle Perdute Ore.
Com’è Strana ed Adorabile, in certi momenti, la Vita…
LA VITA DOVREBBE ESSERE UNA DROGA PROIBITA AI SUPERBI E AGLI EGOISTI…
Ciao Luca: non so dar lo Scacco, io…
Al piu’ posso far la Matta…
o dar di Matto…
Birikone.
Non son Karpov o Kasparov: al piu’ karpOva o kasparOva…
😉
Non farmi piu’ di sti Scherzi, che poi tento di BAciarti…
Sai come son le Puttane.
Sin.tesi: non sarei così Drastico: c’è Droga per tutti, in fondo.
Ognuno si sceglie quella confacente.
I partiti si drogan di Merda, poveracci…
in ogni caso all’ipercoop di novara grande torneo di scacchi.dal 2 al 4 novembre ,facci un giro magari 🙂
Odio le ipercoop: covo di Clientelismo e sfruttamento.
Odio chi mi da del Caro Consumatore.
Ipocriti; son loro, CAri.
E Consumatori.
D’Anime, di Vita.
Gli sapcco la Faccia se mi Offendono ancora.
Son Tenera io, ma non son una Consumatrice, ne una Consumata…
🙂
non so chi ha scritto questo post, ma mi sa che chi la scritto o si è bevuto qualcosa di strano o si è fumato qualcosa di strano.
LA NEOELETTA CONSIGLIERA DEL M5S
L’articolo cala alla perfezione su una neoeletta consigliera del M5S in Sicilia (di cui non ricordo il nome); leggerlo mi ha liberato dalla brutta sensazione che mi aveva pervaso ascoltando alcune dichiarazioni fatte dalla detta Consigliera regionale in un Talk Show.
Per curiosità di sapere come i massmedia commentavano i risultati della vittoria del M5S siciliano mi sono messo a fare un po’ di zapping ed ad un certo punto noto la presenza di una Consigliera M5S (bella, faccia pulita, sguardo intelligente) in un talk show nazionale, forse “Piazza Pulita”; mi soffermo ad osservarlo per po’ e ad un certo punto il conduttore porge la parola alla Consigliera portandola a commentare l’operato del governo Monti.
La Consigliera, per paragone con i politici che ci hanno governato prima, sentenzia che il governo Monti sta operando bene in quanto sta mettendo i conti a posto.
Per non pensare a male credo che questa Consigliera abbia scelto di partecipare al talk show per ingenuità, credendo di riuscire a dare la risposta giusta a qualsiasi domanda e su qualsiasi argomento su due piedi; peccato, un’occasione sprecata per dire quello che pensa il Movimento 5 Stelle sull’operato del governo Monti e su come far quadrare i conti senza ingiustizie ed eliminando i veri sprechi.
Credo che una giusta regola da mettere sia questa:
chiunque rappresenti il M5S (che non è un partito ma un gruppo di cittadini), quando esprime un proprio pensiero, che non sia frutto di una condivisione e discussione con il gruppo di supporto, debba sempre specificare che parla a titolo personale e deve rettificare le putt…te che dice.
Spero che il M5S trovi un modo per comunicare con tutti cittadini, senza l’uso dei mass-media, con il contatto capillare, multimediale e/o fisico, con ognuno di noi.
MA questa salsa non ha mai visto una puntata della trasmissione, bastano 2 minuti per vomitare?! è la trasmissione che ha dato i natali a quella merdaccia della spolverini E BASTA solo questo E POI vorrei CAPIRE di cosa pensava di parlare la salsetta a sballarò con i soliti polimafiosi succhiatasse, E’ come andare a parlare di mafia con Al Capone, ma di CHE CAZZO stiamo parlando!
http://www.youtube.com/watch?v=cGP_USDqM0E&feature=player_detailpage
Una donna in televisione a Ballarò,una attivista del Movimento Cinquestelle seduta composta,con un sorriso sereno e con delle risposte semplici,secondo il dettato del suo cuore e della sua mente….Nulla di complicato.Solo il suo pensiero.Intorno una serie di personaggi per usare una pietosa rappresentazione della realtà di questo paese allo sfascio che cercavano la ragione di tanta chiarezza e pulizia sociale per loro ormai solo un amaro ed antico ricordo.Credo che questa immagine si commenti da se come quando c’è buio ed una stella di Cinquestelle illumina la via:)Gli attivisti cinquestelle hanno come protezione contro ogni infamia la bellezza della semplicità e della onestà e pur condividendo interamente il pensiero di Beppe sul rischio dei media farlocchi e la loro frequentazione deleteria io comunque ho fiducia e fede dell’essere nostro inattaccabili alla seduzione mediatica di un mondo che ha ben rivelato la sua falsità ed il suo miserabile limite.
Noi siamo un’altra Storia.
Francesco Roma*****
Attivista Mov.to CinqueStelle
Roma X°Municipio
si… peccato che le risposte date “col cuore” da questa broccola fossero una cagata pazzesca…dalla difesa oscena dell’IMU a quella ancora più oscena del governo Monti.
Ma com’è che questi attivisti del M5S che vanno in TV (contravvenendo agli appelli di Beppe Grillo) quando parlano sembrano puri militanti del PD??…Strano, molto strano. Non sarà mica che certa gente, a fine mandato, cerca spazio per potersi riciclare da qualche parte?…Come diceva il Vecchio Gobbo: a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca.
avete al vostro interno tantissimi che sono naturalmente per mentalità militanti del PD e perciò la tentazionie a finire li prima o poi è più che naturale e se anche non fosse così saranno le idee ad essere simili.
il m5s diventerà un partito (non movimento) con una elite di sinistra (ora blindata) ed elettori di destra (scontenti) perché non vengono dal PD che sta crescendo ma tutti da destra.
ora dimmi cosa succede con una elite dirigenziale rossa e l’elettorato nero?
spiegamelo tu che sei attivista.
Chi va in televisione non può andare a nome del MoVimento 5 Stelle, moltissimi sono contrari a questo tipo di interventi. Solo alcuni sono favorevoli a queste presenze, alla luce di questo, possono andare solo a titolo personale.
perfetto!
Grazie di esistere e resistere a tutti i cittadini cinquestelle.Penso anch’io che dei talk ,veramente, non se ne può più propio come per molti dei programmi tv diventati ormai salotti, più o meno sofistici e sofisticati, frequentati più che altro da affabulatori mantenuti dal sistema,spesso anche brutti da vedere,e schiere di sorelle e parenti vari ,magari anche carine ,ma soratutto manichini abilissimi nel proferir simpatiche parole senza dire mai niente.I confronti tv,anche in tv,all’americana,per intenderci,quelli credo che ci debbano essere. Certo è ,d’altro canto ,che se una pera o un pero arriva a ricoprire cariche importanti,questi saranno delle pere anche in tv.Detta la mia banalità,io spero tanto che me la cavo e,buona fortuna a tutti quanti
no mary,non tirar fuori la questione donna che non c’entra nulla ora!!parlaimo di consiglieri e basta.abbiam già visto i danni fatti da chi va in tv!ancora ne vogliamo?questo è il senso,solo questo.ora dovremmo stare uniti e basta!!sei d’accordo con questo vero??invece se ci sono iniziative diverse dalla linea di condotta decisa da tempo,questo susciterà discussioni!parliamone ancora ma dopo!dopo!dopo le politiche o di nuovo usciranno polemiche e divisioni!e adesso faremmo solo il gioco della vecchia politica.tutto qui.e io sto con beppe .direi che è il minimo visto che ha sempre visto più lontano di noi in queste cose!
In ParlaMento ci stanno i Candidati.
In Tv, invece, i Clamidyati…
Ad Hardcore, infine, i Sifilitici.
Mia sorella anni fa lavorava come baby sitter a Una famiglia di un Console di Roma.
La tv per i bambini era vietata.
Ci sara’ un motivo?
Niente tv per gli “attivisti del movimento 5 stelle”?
Sì, il Console aveva delle psicosi che trasferiva ai figli
si formano su un tipo di letteratura americana sulla leadership che vieta categoricamente di essere telespettatori ma insegna a stare in tv come personaggi televisivi.
BASTA!
Tutti a dire quanto era bella Federica…
quanto era bella, quanto era bella.
A me piacevano molto di più
gli occhi della ragazza
che stava dietro.
Che poi.. quelli che stanno seduti dietro
nei talk show servono
solo per distrarre l’attenzione
e loro lo sanno che io
mi distraggo molto
quando guardo la tv.
“SINCERITA’
si scherza
e si dice la verità”
Ho detto gli occhi!
^_^
Essì due Occhi dietro le Ciglia, dolci come Mandorle, al par di Lune dietro le Sbarre, una Notte di Pioggia.
A me gli Occhi!
:)?
(^_^)
Gli esponenti del M5S che si ostinano a partecipare a dibattiti televisivi dimostrano di non aver capito nulla di uno degli aspetti fondamentali della rivoluzione politica e mediatica lanciata da Grillo. Una rivoluzione spesso considerata una stramberia da trattare con sufficienza, ma che costituisce invece il tentativo pratico di contrastare quello strapotere del mezzo televisivo, che illustri intellettuali e studiosi, da Pasolini a Giovanni Sartori a Popper, hanno additato come responsabile di una vera mutazione antropologica che ha interessato l’homo videns , subentrato all’homo sapiens. In televisione il confronto di idee, l’analisi di programmi passano in secondo piano. Ciò che conta è l’abilità di saper utilizzare il mezzo di comunicazione: un ignorante allenato a comunicare in tv prevarrà sull’esperto più colto e preparato, ma non avvezzo a quel tipo di comunicazione. Non si spiegherebbero, diversamente, le popolarità di comunicatori del nulla come Santanchè, Gasparri e altri. Comprendo, d’altra parte, che la tentazione della vanità è forte in persone comuni uscite all’improvviso dall’anonimato grazie a Grillo, ma bisogna saper resistere. Penso sia uno dei punti di forza di M5S, non meno del programma.
Dove non c’è questa contesa dialettica? …dove? …si legga la retorica di Aristotele. E’ insito nel dibattito umano. Dalla piazza alla diretta streaming…
E la Rete, in questa pagina nelle mani di Casaleggio, segue le stesse identiche regole di duemila anni fa
Aristotele l’ho studiato (male) quasi 50 anni fa e non mi ricordo più niente. Non sto criticando la discussione o la dialettica. Sto criticando il mezzo di comunicazione (la tv). In tv la gestione del dibattito da parte del conduttore, le inquadrature,la scansione spesso ineguale dei tempi degli interventi, l’abitudine a stare davanti alla telecamera o, meglio, la studiata tecnica comunicativa, condizionano la sostanza del dibattito. Se invece lei pensa che affrontare un dibattito televisivo consapevoli di essere di fronte a milioni di spettatori sia la stessa cosa del fare dialettica come Aristotele nell’agorà, beh è un’opinione apprezzabile che meriterebbe di essere esposta in un libro. Farebbe certo scalpore perchè smentirebbe 50 anni di studi socio-psicologici sulla potenza manipolativa della tv (il famoso detto: “il mezzo è il messaggio”). Non escludo che lei possa aver ragione ma, in questo caso, Grillo avrebbe torto marcio.
Ho spento la mia tv (per non riaccenderla più) anni fa (più o meno 3). Adesso in camera mia tutto quello che c’è è un pc dal quale posso accedere ad ogni remoto angolo del pianeta. Se faccio a meno del televisore un motivo c’è! Questo strumento è nato come una finestra sul mondo che poteva far vedere ad ogni possessore ciò che prima non poteva vedere (paesaggi, fatti di cronaca interni o esteri), permetteva di far apprendere cose nuove (ricordo di aver visto come venivano trasmessi nei primissimi anni programmi educativi per abbattere il tasso di analfabetismo). In fine era anche un oggetto di svago, di intrattenimento (caroselli e quant’altro). Quello che adesso rappresenta è solo ed esclusivamente intrattenimento di basso livello che non fa altro che regredire il cervello umano. Senza accorgersene si passa da bambini che cantano tutto il giorno (ti scrivo, ti lascio e ti canto una canzone) a reality in stile GF, isola dei famosi e non, la fattoria, amici, uomini e donne, scimmie e scimmioni, programmi di cucina, passando poi per quello che dovrebbe essere il punto cardine ossia l’informazione: tg manipolati da partiti politici che recepiscono notizie anche giorni dopo rispetto ad internet e talk show squallidi dove si è già detto tutto di come essi siano dei veri e propri circhi o arene moderne! La questione è: se uno diventa attivista del M5S non è più, volente o nolente, una persona qualsiasi!…rappresenta migliaia di persone e la scelta arbitrale di andare o non andare ad una trasmissione non può essere fatta come se si è da soli. Quello di partecipare a programmi tv è un argomento su cui si dibatte da tempo (anche se ciò che pensa la stragrande maggioranza della gente è chiaro). Io propongo una votazione specifica per territorio e a livello nazionale in cui i cittadini dicano se i propri rappresentanti possono andare o no. Io sono contrario a queste comparsate quando soprattutto in sicilia ieri hanno fatto vedere come si tengono i dibattiti streaming!!!
per riuscire a vederla criticamente e senza assuefazione puoi vederla per mezz’ora al giorno.
se la guardi circa 2 ore al giorno sei al limite di sopportazione del lavaggio del cervello.
se la spegni 100% ancora meglio.
ma secondo voi se beppe lo ripete sempre di non andare in tv ci sarà un motivo?????è stato il suo mestiere e volete saperne più di lui??????tutto quello che ha detto si è sempre avverato!!!!!i candidati m5s sono solo dei portavoce della gente niente di più,non si devono permettere di andare in tv devono solo fare il loro lavoro!!!!!!!!!!!!!!tutto il resto sono solo chiacchere
Come fa uno ad essere un portavoce se nessuno può andare a portare la propria voce sull’unico mezzo di comunicazione che tutti gli italiani ascoltano?
In questi 5 anni abbiamo ascoltato gli altri, è ora che gli altri ascoltino noi.
Non tutti siamo impreparati a parlare in pubblico, cretini o balbuzienti
Domenica Liberatore sei troppo intelligente per stare dentro il m5s
Io Vittorio Ferraresi in quanto cittadino Italiano chiedo formalmente alla Signora Federica Salsi di dare le dimissioni in quanto non idonea a rappresentare il movimento.
Credo sia il minimo che Lei debba a tutti coloro che con onestà e sacrifici collaborano al successo di una difficilissima impresa.
Il movimento non può concedere spazio a chi ancora oggi considera dei poveri babbei al seguito di un ciarlatano quegli Italiani che cercano di dare la sveglia a tutti noi. Lei non ha il diritto pertanto di esibire se stessa a danno del movimento proprio in una associazione di basso giornalismo che fino a ieri ha ignorato quanto si sta facendo non certamente per ricevere inutili applausi o sedersi in poltrone comode. Si dimetta per favore soprattutto perchè ha ritenuto di fare questa scelta senza consultarsi. Il movimento non ha bisogno di personaggi come Lei
Non esageriamo, via….
hai ragione su tutto!!!!!!!!!!sono solo portavoce della gnete e devono fare il loro dovere dove lavorano non in tv!!!!!!!!!
Io la interdirei ai pubblici uffici e la dichiarerei soggetto socialmente pericoloso.
Anzi, al rogo… come eretica, come strega.
Nel medioevo erano meno fondamentalisti.
…mamma mia a che livello sudditanza della propria ragione a Beppe siamo arrivati.
io sono d’accordo!
quando l’avrete bruciata mi prenoto per tenerne un pezzettino come reliquia …. sono disposto a pagare addirittura 5 euro per un molare.
IN ITALIA ABBIAMO QUASI 3MILIONI DI DISOCCUPATI
E FRA CUMUNITARI, ESTRA COMUNITARI, REGOLARIZZATI, E CLANDESTINI CIRCA ALTRI 7MILIONI
PERCHE’ NON CHIUDONO ERMETICAMENTE TUTTE LE VIE
D’ACESSO?
perchè volgiono il fallimento dello stato per togliergli la sovranità nazionale in cambio di aiuti economici.
si chiama globalizzazione studiata a tavolino dai grandi poteri occulti mondiali.
Perche’ ti farebbero l’embargo in 5 minuti e se insisti entrerebbero con i carri armati.
Ti ricordi in austria qualche annetto fa quando vinse quel fascistone?
comunque nonostante che non puoi perché ti farebbero l’embargo ci sono le scappatoie furbe cioè puoi mettere in moto una serie di rotture di coglioni talmente grosse per lo straniero tanto da sfinirlo e costringerlo ad andarsene.
Piu’ di metterli per mesi e mesi in centri di accoglienza come facciamo ora cosa vorresti fargli?
Tagliargli le palle per caso?
io lo so come si fa ma non te lo dico perché dopo il comunicato 53 ho detto che non farò piu proposte.
d’ora in poi saranno quelli dentro le liste a trovarsi da soli le soluzioni per prosperare.
I miliardari del pallone romani….
INCREDIBBBILEEEEEE…
perche’ a Milano e a Torino sono degli straccioni?
Guadagnao e rubano, poi scommettono e compravendono le partite…
sei scandaloso Giovanni’… :)))))
Concordo con Grillo e i talk show.
Però non esagerate a dare addosso a guesta ragazza.
Devo dire che tutto sommato, Federica nel suo piccolo e nonostante una flemma un tantino eccessiva mi è sembrata comunque un gigante dentro quello studio. Sarà che, per me, tutti gli altri erano inguardabili.
Pensate che Crocetta, Renzi o Alemanno, abbiano fatto una gran bella figura? Io no.
Il primo aveva il marchese, il secondo la faccia da scemo, il terzo non fa testo.
E’ vero, non ha fatto un solo intervento degno di nota o da applauso, ciononostante o… forse proprio per questo, nella sua semplicità mi è apparsa una spanna sopra tutti, Floris compreso.
Il problema è, appunto, farsi vedere in mezzo a quella gente lì. Ecco il problema.
Quelli che stasera difendono la Sansi parlano di democrazia ma non capiscono neanche che cosa vuol dire quella parola infatti la nominano ma poi la spiegano con atteggiamenti anarchici.
Se ognuno fa quello che vuole e’ ANARCHIA
Se invece insieme si decide e la maggioranza vince e’ Democrazia.
Prima di scrivere qualcosa siete pregati di imparare l’Italiano grazie e buona sera a tutti.
Io credo che Federica si sia consultata con gli attivisti di Bologna prima di presentarsi a Ballarò.
A chi doveva chiedere: a tutta Italia?
Quello che invece doveva chiedere a tutta Italia era
Grillo, prima di decidere sui candidati venendo meno alle sue regole
Doveva chiederlo sul sito del movimento 5 stelle e gli attivisti avrebbero votato…dicesi appunto Democrazia.
Quelli emiliani ci hanno gia’ regalato altri atteggiamenti Anarchici.
Sarebbe ora di farai consigliare da noialtri?
Forse eviterebbero figure di merda storiche non credi?
scusatemi ma se mi scappa di fare una pisciata e sono dentro il m5s devo chiederlo a tutti prima?
ovviamente hai ragione e concordo!
Mi dispiace per te ma gli anarchici sono stati i primi a promovuere atti di democrazia diretta (vedi errico malatesta e compagni).
Gli anarchici hanno sempre distinto tra il potere diretto delle persone e quello mediato da qualunque leader del momento. L’unica strada alla democrazia diretta e alla partecipazione diretta delle persone alla cosa pubblica rimane storicamente la loro.
Un saluto anarchico a tutti voi
LA TV DEL FUTURO ORA…
***********************
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = YOU TUBE
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = BLOG SU TV
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = INTERNET SU TV
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = ANDROID MARKET TV – GOOGLE PLAY SU TV
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = LIBRI SU TV
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = ANDROID SU TV
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = MILIONI DI APP SU TV
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = GIOCHI SU TV
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = MUSICA SU TV
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = FILM SU TV
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = FACEBOOK SU TV
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = TWITTER SU TV
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = SKYPE SU TV
CE NE E’ ABBASTANZA ?
SCEGLI NON FARTI CONDIZIONARE !
PLS UPGRADE TV ASAP !
CERCA SU GOOGLE : tv wifi android
.
Dicesi smarttv.
Solo che sono un po carucce per il momento.
io stavo guardando per un software youtubeclone ma poi ho scoperto che con i pacchetti hosting da 4 palanche non si può perché occorrono delle caratteristiche particolari che ti attivano solo se prendi hosting superprofessionali e carucci.
No…No,
ci sono stick USB da 27 Euro senza microSD
E stick da circa 50 Euro con slot SD cosi ci carichi Foto, filme quel che ti pare…
Cerca stick USB HDMI GOOGLE.
Hanno le dimensione di una Memory stick, le provate e vanno bene…
A dimenticavo, hanno già il sistema operativo ANDROID caricato dentro….
Non devi far nulla…connetti, accedi al wifi e sei su web….
io sarà che sono all’antica ma mi vedo le cose che mi piacchiono sul youtube e le scarico con aTube Catcher che ha un sistema per scaricare molti filmati in contemporanea e convertirli in XVID e poi li metto dentro una chiavina usb da 8 giga e me li playo con un normale tv sottomarca lcd provvisto di ingresso usb.
mamma quanto sono arretrato!
Ti complichi la vita…ma ci stà…o stava..
Sotto un video fatto bene che ti mostra come vedi su TV.
Con questi semplici giocattoli i media iniziano a spaventarsi.. Belive me !
Adesso infili la USB WI-FI HDMI sul TV cosi :
http://www.youtube.com/watch?v=I9XTHDvUrek
.
Che tristezza… la tv, la radio, la stampa sono il male, la Rete è il bene. Questo blog è il bene.
Una psicosi soggettiva che diventa collettiva nel M5S… tutti a prostrare la propria ragione nel nome di un “capo politico” autonominatosi ieri come tale.
La ragione individuale non esiste più, esiste solo il dettato della “mente” …non più la nostra. Quella a cui dire “ha proprio ragione lui”.
Dimentichi se questa realtà fosse così spiccatamente radicata non l’avremmo scoperta questa mattina.
Totalmente dimentichi che semmai dovrebbe essere la collettività a dare un opinione sui media e non il capo politico che vale uno solo nella fantasia della favola del gatto con gli stivali.
Non c’è più una valutazione della buona e cattiva Rete, della buona e cattiva stampa o tv o radio. E’ solo buona Rete, il male è tutto il resto.
Che amarezza. Che miopia. Che pigrizia del pensiero …non c’è più nulla da valutare. Tutto è da buttare al rogo. Che enorme rischio spegnere ogni voce per tacere quelle volgari e corrotte.
Che peccato dimenticare le parole di Sassoon (ex socio di Casaleggio), che un mese fa ha commentato così la sua vicenda:
“La questione che va qui sollevata, al di là di quella strettamente personale, è quella della Rete. Luogo democratico per eccellenza, al quale chiunque può accedere per dare voce alle proprie opinioni, può diventare arena di violenza incontenibile, diffamazione incontrastabile, vera e propria delinquenza mediatica”.
Nubi talmente oscure da non essere neppure distinte..
Se non hanno la personalità é la preparazione e giusto che non vadano ma per quanto riguarda la signora Federica non gli mi pare che gli faccia difetto la personalità ne la preparazione
E attenti a quello che postate sembra un ritrovo di fascisti
quoto in pieno.
Non esiste nulla nella natura o nella scienza che sia buono o cattivo:tutto sta nell’uso che se ne fa.
ma questo è un ritrovo di fascisti, ma come lo dovete capire???? Pure con Forza Italia la gente si affidò ad un’accozzaglia intollerante degli altri pensando fosse il “nuovo” che spazza via la vecchia politica! Oggi ci sono i grillini, si proprio i GRILLINI, non attivisti, quella massa di deficienti che qualsiasi cosa dica Grillo è sempre giusto, quello che dice Grillo va interpretato, gli va fatta la parafrasi, gente che ciarla di democrazia e pretende che un INDIVIDUO non possa scegliere liberamente se andare in tv o meno, salvo permesso del Movimento, oops Grillo!
Il fatto è che è andata in un talk show a livello nazionale a dire una cosa assolutamente sbagliata.Cioè che la parte che si levano dallo stipendio va in un fondo a discrezione del Movimento.Questa qua non sa neanche cosa è lo statuto del movimento.Altro che covo di fascisti.
Non sono d’accordo ognuno è libero di fare quello che meglio ritiene, avrebbe un senso se questi candidati ci andassero sistematicamente, ma non mi pare questo il caso. Mi sembra il tutto un qualcosa di molto forzato; perchè solo Grillo può e deve avere visibilità, l’unico al momento a rilasciare peraltro quelle poche interviste in tv.Questa cosa la vedo troppo forzata e non mi piace affatto; non siamo la pravda per stabilire cosa come e quando dire se dire certe cose alla stampa o in tv e chi le può dire (come grillo) e chi no (cioè tutti gli altri), non è un ragionamento che funziona a mio parere…anzi…
leggo spesso “per il bene del movimento” come dire io sono io e voi non siete un c..o. Alla fine mi viene il dubbio che degli italiani tutti non ve ne frega molto se no’ non si spiegherebbe perché i vostri “delegati” non possano esprimersi in tv. capisco che a livello locale non c’e’ ne sia bisogno, ma per le future elezioni nazionali è corretto che tutti sappiano che i rappresentanti del m5s sono Onesti e anche Preparati.
io sono del Pd e non ho nessun tipo di pregiudizio nei Vostri confronti perchè per lo piu’ vi considero brava gente, ma mi permetto di dirvi che a leggere alcuni commenti o certe scelte di Beppe Grillo mi sa tanto di “con noi o contro di noi” , ma alla lunga è questo il bene dell’Italia ?
p.s. so benissimo che il Mio Partito ha molti limiti, ma mi sono permesso di esprimere un mio parere in questo che è o dovrebbe essere un luogo di espressione DEMOCRATICA sempre che non essendo con, devo essere contro allora mi adatterò.
Come sai ci sono delle regole che pure devono essere rispettate, altrimenti e’ anarchia che e’ una parola un po’ diversa da democrazia.
I Talk show hanno ridotto in pappa il cervello degli italiani; a questo punto era molto meglio la vecchia Tribuna Elettorale dove, sebbene dicessero stronzate, almeno se ne poteva seguire il filo logico senza essere interrotti dai vari saputelli autoreferenzial-sottuttisti (Lerner, Vespa, Floris, e compagni martiri).
Grillo fa bene ad insistere. E poi giudicatelo dai risultati. La gente che lavora, che ha famiglia, che non può fare le 2 di notte di fronte ai talk shgow…non ha bisogno di molte parole. TUTTI sanno perchè vanno male le cose in politica: Grillo l’ha detto. BASTA.
…cmq sento molti qua dentro chiedere epurazioni con troppa facilità. Esemplari poi quelli che invocano azioni decise volte a “mettere al loro posto” il gruppo 5 Stelle dell’Emilia (proprio la regione da cui proviene il maggior numero di voti al MoVimento…) Spero che Beppe drizzi le orecchie e aggiusti la rotta, dando un segnale inverso.
Se invece darà ascolto a tutti i facinorosi pasdaran del blog, beh allora… tanti auguri al MoVimento…
il movimento è il blog non il contrario perciò questa pugnalata al blog di beppe grillo in persona (comunicato 53) farà molti danni al m5s.
ci vuol molto a capirlo che dire che quelli del blog non contano un cazzo ma contano solo quelli delle liste locali è una cavolata mostruosa?
certamente che il m5s sopravviverà al blog ma non senza perdite.
Federica Salsi è autorizzata a lavorare nel Consiglio Comunale di Bologna in forza dei voti che i cittadini Le hanno attribuito. Si dedicasse a questa attività.
L’unico portavoce riconosciuto del Movimento 5 stelle è Beppe Grillo, il quale non frequenta talk show (gli avversari ringrazino….)
I talk show se ne devono fare una ragione, ma soprattutto se ne facciano una ragione alcuni eletti nel Movimento: lavorate umilmente e seriamente per questo siete stati eletti non per altro. Siete cittadini prestati alla politica.
pero’ se era furba e vedeva che non le davano spazio
doveva alzarsi e andarsene
e non l’ha fatto facendoci fare a tutti
la figura dei fessi e degli incompetenti
doveva non rispondere alle domande del conduttore
ma parlare della sofferenza di milioni di famiglie
in italia
e del prossimo a breve fallimento di tutte le imprese in italia che si confrontano con il mercato
dei loro collaboratori e dipendenti
perche’ con le tasse al 70%
non c’e’ impresa che tenga
e loro dopo aver fatto fallire l’italia
sotto un peso di 2000 mld di debito
vogliono far fallire ciascuno di noi
e poi svendere a prezzi di saldo italia e italiani
patrimoni, immobili, imprese
ai loro amici delle multinazionali estere
a cui hanno sempre fatto consulenza o sono soci in affari
poi si alzava e andava via
invece ha fatto la figura della bella statuina,
della maestrina d’asilo omologata al ritmo
di quel talk show dove vince chi la racconta meglio, alla renzi, alla B, alla che c’azzecca
ci vogliono i coglioni per andare in quel circo massimo che e’ la tv italiana
e anche le donne del m5s devono avere questi attributi
se no stanno a casa e parlano o propongono cose
utili a livello del loro quartiere
come ad ex la salsi con proposte per bologna e dintorni
Pensare che ieri sera anche mortimer Sallusti ha posto per la prima volta delle domande sensate al neo presidente regionale che è diventato isterico ed è andato in tilt ma cosa avete visto ti così tremendo è la prima volta che un esponente del movimento non viene messo in mezzo e se la cava egregiamente
Credo che i dogmi vadano usati per chi non ha una personalità per chi precedentemente non aveva la preparazione la personalità per andare in tv credo che la signora se la sua cavata alla grande
Vincenzo l’Acquaiuolo, travestito da napoletano, in realta’ Giovannino il legaiolo cretino probabilmente originario del vare-SOTTO e’ ancora all’opera con le sue elucubrazioni fasciolegaiole.
Gli hanno detto di fare gli straordinari dalla sua base di via bellerio a milano.
La lega si attacca a tutto pur di farsi pubblicita’.
EHHH…momenti dii magra e che non butta bene…cosa non si farebbe per una manciata di voticini. Li’…in Brianza.
Ieri sera ho visto Ballarò e mi é piaciuto come si è mostrata la rappresentante dl M5S: semplice, chiara, per nulla intimorita. Guardo con molta simpatia e vicinanza il M5S e sono contento del risultato ottenuto nella mia Sicilia, soprattutto per il fatto che ha riavvicinato alla politica tanta gente delusa. Attenzione però a non assumere atteggiamenti da “talebani”, da “integralisti islamici”, perchè i vecchi partiti non aspettano altro. Ho visto dichiarazioni di attivisti del M5S in cui si scagliavano sull’intervistatore prima ancora che questi completasse la domanda, tacciandolo di essere il solito giornalista venduto. Questo significa portare rabbia dentro, e la rabbia, spesso, fa sbagliare. Ho apprezzato tantissimo, invece, la compostezza e la sicurezza dell’esponente del movimento ieri sera a Ballaró: sicuramente non ha perso voti, anzi, avrà avvicinato tanti moderati.
È un bellissimo movimento in uno straordinario momento, non roviniamolo confondendo le linee di principio con l’integralismo.
Grazie Beppe
IL SENSE OF HUMOR
L’imputato Ciancimino: «Ho votato Grillo» «Io e tutta la mia famiglia abbiamo votato per Grillo. Lui non lo sapeva, perché altrimenti sarebbe tornato indietro a nuoto». Lo dice Massimo Ciancimino, figlio del sindaco mafioso don Vito Ciancimino, e a sua volta indagato per il tesoro del padre investito in una maxi discarica a Bucarest e imputato nel processo sulla trattativa Stato-mafia. A La Zanzara su Radio 24 muove pesanti attacchi a Crocetta: «Per la Sicilia è un’occasione persa di cambiare radicalmente. Non basterà per eliminare i forestali, non ha i numeri e sarà costretto ad appoggiarsi ai soliti noti. Il voto mafioso? Basta vedere con chi è alleato Crocetta, con l’Udc. Il voto mafioso e clientelare è ben riconoscibile anche stavolta. Il presidente sarà limitato nelle sue scelte. E a parte i grillini, io che sono un esperto di riciclaggio posso dire che non ci sono facce nuove». «Ma quanti soldi ha all’estero?», gli chiedono i conduttori. Risposta: «È un tesoro a mia insaputa, perché non si riesce neppure ad avere una stima precisa da parte della magistratura».
(l’unità)
—-
C’è da dire una cosa. Io Ciancimino l’ho visto alla presentazione del candidato sindaco 5stelle di Palermo quando Grillo a piazza croci (Palermo) parlava dal palco. Era proprio al mio fianco e stavamo entrambi dietro le “sbarre” o inferriate che dir si voglia ^_^ della chiesa adiacente la piazza. A guardarlo in mezzo alla gente, sembrava una persona qualsiasi che stava ad ascoltare Grillo e i suoi monologhi.
…e buona notte
non è una persona qualsiasi ma una persona scomoda qualunque cosa egli faccia.
io al suo posto eviterei di fare qualunque cosa tranne una vita la più normale possibile sempre che glie lo permettano.
non vorrei essere al suo posto.
Vincenzo l’acquaiuolo, travestito da napoletano, in realta’ Giovannino il legaiolo cretino del blog. Probabilmente di origini del vare-SOTTO.
Una volta sposato con un rom da cui e’ stato abbandonato. Da quel momento e’ diventato razzistello.
LEGA LADRONA!!
Ma scusate la tv vive con la gente e mangia persone tutto il giorno con programmi stupidi
Il Gf l isola e tutti i programmi vari vivono perché c’è chi li guarda
Ieri sera ho visto la tv proprio perché c’era. Una esponente del movimento che secondo il mio umile parere ha fatto una bella figura ciò che non ha fatto il presidente crocetta andato in tilt quando gli si è parlato di soldi e diventato isterico ed è irriso dallo studio ma che avete visto voi ?
Mentre i legaioli vanno a farsi le lauree false in Albania e nascondono soldi pubblici in Tanzania.
Vero Giovanni’…travestito da napoletano. E’ una vergogna.
MA E’ UNA VERGOGNA PIU’ GROSSA ANCORA CHE TI PERMETTANO ANCORA DI SCRIVERE SU QUESTO BLOG.
LEGA LADRONA!!
è vero caro beppe ,a volte non ci resta che pianger!e poi andare avanti con più forza!ma è davvero così amaro e triste ripetere le stesse cose proprio a chi ,per primi,dovrebbero già esserne consapevoli.i dibattiti televisivi sono il marcio peggiore delle tv!sono il luogo dove si va per perdere consenso o,peggio,per attirare le persone meno dotate di cervello.per favore,io chiedo sia messa come regola che non sia candidabile chi,da domani,si presenti ad un dibattito come un rappresentante del movimento 5 stelle!Favia ha già fatto i suoi danni,ieri ancora…un conto è l’intervista del momento ma un altro è il scegliere di partecipare volontariamente ad un “dibattito” o trasmissione simile!farlo significa solo gettare via i risultati ottenuti a fatica da tutti noi!ed ogni volta ne abbiamo la prova!inoltre basti pensare a quanto schifo proviamo quando vediamo i soliti “politici” parlare in tv,ecco,immaginate cosa pensano altri nel vederci li in mezzo!la signora di ieri ha fatto la sua figuraccia tranquilla e beata mentre la rabbia del paese e di tutti noi sale…nemmeno un vaffa ha tirato fuori,nulla di aggressivo,nulla che valesse la pena almeno di dire:brava,ci siam tolti una soddisfazione visto che ormai eri là…nemmeno un’alzata di voce,uno sbugiardamento reale.nemmeno il coraggio di dire e far sentire la vergogna che tutti proviamo di fronte ad esseri mostruosi che ci stanno impimbando e che sentono però tremare le loro poltrone!si è accomodata e….si è mescolata al tono soporifero,alle chiacchere,ai prego,scusa,tornerò…quyi siamo incazzatiii tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!e lo devono sapere che non li vogliamo più e che facciamo di tutto per un paese migliore e che ci stiamo riuscendo!!!!!per dio,basta però cadere nelle trappole solite.e bastaa!!!!sono loro che devono uscire dalle tv e venire a farsi mandare affanculo in piazza e non noi che andiamo da loro a chiedere qualcosa!loro ci devono tutto!!!!azzo!
Io non ho visto tutto Ballarò ma, nella parte che ho visto mi sembra che Federica Salsi abbia fatto un’ottima figura.
Beppe dice che i partiti e i giornalisti hanno paura di noi, ma allora dobbiamo pensare che anche noi abbiamo paura di loro.
questo punto della nostra storia dobbiamo scendere dalla montagna e dare battaglia nei posti difficili.
Ormai gli italiani vogliono vederci e sentirci e noi
non dobbiamo deluderli.Vogliono vedere se abbiamo le palle per portare avanti il programma e noi gliele dobbiamo mostrare
Segnalaci quando sbarchi tu Giovannino legaiolo cretino travestito da napoletano e mangiatore di polenta a tradimento.
LEGA LADRONA!!
CARO LUCA. TUTTE LE VIRTU’ CHE STAI DECANTANDO PER
I TUOI CAMERATI.IO LE HO VISTE IL 25/7/1943.
QUANDO DUE CARABINIERI HANNO AMMANETTATO IL TUO
DUCE E PORTATO IN GALERA .
IN ITALIA ALLORA CERANO 18 MILIONI DI CAMERATI (DEI QUALI OLTRE UN MILIONE ERANO ARMATI)
MA NESSUNO HA SPARATO UN COLPO IN ARIA.
SONO SCAPPATI TUTTI A CASA.
E QUELLI DISARMATI SONO DIVENTATI TUTTI ANTIFASCISTI. SE NON MI CREDI.INFORMATI!
dalle mie parti ch’è una palude bonficata che per avere la terra dovevi essere fascista tesserato.
dopo la guerra sono diventati prima democristiani e poi, per fare le case abusive sul territorio agricolo e condonarle, sono diventati tutti socialisti.
adesso sono diventati tutti comunisti che vantano nonni partigiani.
I talk-show non nascono per approfondire e costruire, ma per litigare e demolire. Non hanno alcuna utilità, non offrono idee, non costruiscono nulla, sono inutili… ma allo spettatore piace vedere il politico di appartenenza recitare quelle quattro stron.zate preconfenzionate… si esalta, si eccita, gode quando vede l’avversario sopperire, e si incazza quando lo vede vincere.
Lo spettatore esce sempre più convinto delle sue idee da un talk-show, senza che in realtà ne abbia tratto nulla di nuovo e utile. Non può mancare a questo appuntamento, perché sa che troverà sempre un politico pronto a difendere le sue idee.
Poi capita la crisi e molti spettatori si accorgono che in realtà tutti quei politici che ha seguito per anni nei talk-show dicevano stron.zate, perché mentre apparivano tanto ostili in tv, erano tanto amici a delinquere nel loro lavoro. E allora lo spettatore si sveglia e manda affan.culo tutti, e qualcuno, tra questi spettatori, decide che è l’ora di riprendersi in mano la politica.
Grillo, non tutti hanno accesso al web, come fanno ad essere informati dei vostri programmi? non tutti comprano a scatola chiusa
Vendola saprà anche parlare, ma al processo ha parlato ben poco…niddu sacciu colpisce ancora.
Due volte e’ partito il mio sottocommento. Ma per te Giovanni’ va bene.
Repetita juvant…non juve, neh?
:))))))))))
Crisi greca, nuovi documenti che scottano. Arrestato un altro giornalista
Fermato Spiros Karazaferris, dell’emittente radiofonica Art. Pochi minuti prima durante l’ultima trasmissione aveva detto di essere pronto a diffondere le prove di come i dati sul default ellenico siano stati alterati
di Francesco De Palo
Crisi greca, nuovi documenti che scottano. Arrestato un altro giornalista
Se non è emergenza democratica, poco ci manca. Nel giorno in cui il parlamento ellenico licenzia il primo articolo del decreto sulle privatizzazioni chieste dalla troika, un altro giornalista viene arrestato con modalità controverse: si tratta di Spiros Karazaferris, dell’emittente radiofonica Art, mentre la grande stampa nazionale “tace” per scioperare contro i tagli della troika e nelle stesse ore in cui si celebra il processo a Kostas Vaxevanis, il giornalista della lista Lagarde.
L’arresto di Karazaferris, fratello di Iorgos, leader del partito nazionalista del Laos, è avvenuto davanti all’ambasciata israeliana e con le modalità di un film di spionaggio: personale in uniforme ma anche in borghese ha sbarrato la strada con tre auto. Gli agenti di polizia lo hanno atteso fuori dalla sede della radio e lo hanno condotto alla Centrale dove gli hanno mostrato due condanne per violazione di dati personali.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/31/grecia-arrestato-altro-giornalista-per-nuovi-documenti-che-scottano/399804/
i greci hanno la stessa mentalità degli albanesi e perciò se non fossero stati rimpinzati di denaro dalla UE starebbero stati esattamente come in albania o in romania.
adesso stanno regalando un sacco di soldi alla romania che fra qualche tempo diventerà come la grecia.
tutto studiato a tavolino.
brava Lalla ,pochi o nessuno in Italia, ha capito la potenza distruttiva dello tsounami sociale greco,neanche Grillo….che e’ sbarcato a nuoto in Sicilia!
ciao
Angelo Saracini
atene
Gia’…perche’ fosse capitato al Milan o alla squadra piu’ ladra della penisola, la Juve, non avresti avuto niente da dire vero?
COGLIONE ALL’ENNESIMA POTENZA!!
Stasera Atalanta Napoli.
Soliti pseudo tifosi trogloditi cheurlavano:
“Noi non siamo napoletaniiii…”.
E per fortuna, gia’ vi siete qualificati da soli. Siete bergamaschi del cazzo!
Vergognatevi!!
LEGA LADRONA!!
Ragazzi! Domani grazie al decreto salva italia di Monti tutti al centro commerciale aperto! !
Poi lunedì di nuovo a lottare perchè il crocefisso sia presente in ogni aula mi raccomando.
L’ultima parola, sparisce con un calcio in gola. ^_^
Porello!
dicevi,pagliaccio?
Per sfuggire a tutto questo da spettatore basta non possedere una tv ma ovviamente gli eletti del m5s devono evitare proprio di andarci in tv.
E gia’ perche’ fosse stato il Milan o la squadra piu’ ladra della penisola cioe’ la Juve…niente da dire vero?
COGLIONE ALL’ENNESIMA POTENZA!!
Stasera Atalanta Napoli.
Soliti tifosi trogloditi.
“Noi non siamo Napoletaniiiiii…”
“Noi non siamo Napoletaniiiii…”
E per forza, siete bergamaschi e gia’ questo vi qualifica per quello che siete!!
Merdacce!!
LEGA LADRONA!!
Il gioco delle tre carte certamente è un rischio, ma che il movimento diventi un’icona virtuale d’elite…non ci sto!
Il M5S non ha bisogno della TV è la TV che ha bisogno del MoVimento per fare più ascolto. Per gli attivisti del MoVimento è un suicidio andare ad affrontare i professionisti della mistificazione nel loro campo, nel loro teatrino della politica. I talk show sono parte del sistema che il M5S vuole abbattere, così come abbiamo rinunciato al finanzimento pubblico e a presentarci alle elezioni provinciali così deve essere fatto con la partecipazione ai talk show.
quoto. I talk show non sono adatti per la politica dal basso.
Non è escluso che in futuro si possano cercare format adatti al M5S..chi lo sa!
New Entry ?
5 click su Segnala commento inappropriato
Fai vedere chi sei….
RIPULITE IL BLOG DAI COMMENTI INSULSI
BASTANO 5 CLICK SU
Segnala commento inappropriato
datevi da fare….và…che tracima
.
E’ tutta la serata che mi do da fare…uffa. A volte sembra di essere da soli.
Ciao.
sempre presente anche io raga!!
A tutte le persone che scrivono in questo blog senza aver capito le fondamenta di questo movimento, mi permetto di dire :
– se non condividente, criticate , ma siate costruttivi altrimenti ci perderete solo voi come persone.
– accontentare tutti è impossibile, il M5S si prefigge di dare voce a tutti senza lasciare indietro nessuno nella possibilità di una vita dignitosa, e nelle decisioni fondamentali darà seguito al 50%+1.
– questo strumento (sito di Beppe) è già uno strumento di DEMOCRAZIA, provate a fare la stessa cosa con gli altri esponenti politici … mi viene da ridere a crepapelle ..
Meditate !
Brava Monica. Cosi’ la penso anch’io.
mi dispiace contraddirti ma ai tempi degli inizi di forza italia se ti iscrivevi, ti cominciavano a mandare un sacco di inviti per partecipare a tutto quel che facevano e perciò era un movimento apertissimo a tutti.
lo so perché presi la tessera con l’intento di fare un scherzo ai miei parenti (per farli incazzare) e fui sommerso da inviti ai quali ovviamente non partecipai mai.
gli anni successivi nonostante che non pagai più l’iscrizione continuai a ricevere inviti su inviti.
poi successe qualcosa perché ricordo che il tizio di forza italia che fu per primo iscritto e che ricordo benissimo, non c’aveva una lira, fu sostituito da altra gente che si intrufolò provenendo dai socialisti e dalla dc e altro.
ora qui stiamo mettendo in discussione il fatto che 1 vale 1 (comunicato 53) perciò mi pare lo stesso disco dell’altra volta.
questo fatto non vi fa pensare?
Bruno, sicuro che non erano inviti a feste e festini ?? ahahah .. dai la battuta era doverosa 😉
combattiamo l’omofobia e il nazifascismo ma per farlo puoi anche segnalare i commenti non appropriati! C’è il pulsante apposta e puoi spiegarne anche il motivo!
Arriva l’ultima trovata dal cilindro del cappello della partitocrazia: IL FONDO PALAZZO CHIGI DA 9 miliardi!!
http://www.01net.it/articoli/0,1254,14_ART_9013929533,00.html
Le pensano di notte per tirarle fuori di giorno!
Per gli esodati non ci sono risorse, per progetti invece che sono al 90% utili solo agli amici aumma aumma e per cercare di imbonire e portare voti, ecco pronti 9 miliardi che vanno a debito pubblico che sta per superare i 2000 miliardi di euro!
Si allarga il mare nostrum del debito pubblico, e si ricava una spiaggetta da 9 miliardi per amici…..
http://www.grr.rai.it/dl/grr/notizie/ContentItem-203fa7a3-3024-4d17-a720-9e1451fffd26.html
900 milioni…..
La TV è inutile e dannosa, la TV Italiana è cancerogena. La TV è ottocentesca, monarchica e dogmatica.
Andare in TV significa tornare indietro nel tempo di 200 anni. Nell’era della rete e della conoscenza ci si confronta in Internet nella rete, si discute, ma non ci sono i sovrani. Nella rete c’è gente vera che discute, a volte si ha ragione a volte si sbaglia!
In TV c’è uno che parla e milioni che ascoltano, la TV è fatta per sottomettere.
La TV è morta, quella italiana puzza da tanto tempo!
Federica Salsi rappresenta se stessa.
purtroppo la tv è potentissima e non è uno strumento che promuove la democrazia diretta e la politica dal basso. La tv si nutre di politica dall’alto, poi se si trovasse un metodo per fargli fare anche la politica dal basso ben venga. Però tieni presente che un format come il talk show perchè diventi adatto alla politica dal basso deve essere stravolto. Per cui è impensabile che possa essere utilizzato così com’è! Cmq se ne discute in democrazia…
Certo, se c’era liquidfeedback si faceva una proposta online per decidere la cosa, si decideva il portavoce e via, ma purtroppo non c’è…
beppe bisogna assolutamente fare quanto prima un post inerente il raggruppamento delle prossime regionali nel lazio,lombardia e molise. la contemporaneità di queste elezioni non deve trovarci impreparati e quindi vanno studiate meticolosamente contromosse preventive per coprire tutte e tre le regioni a livello di adunate come avvenuto recentemente in sicilia e che ha portato dei bellissimi frutti a livello risultato.
Non possiamo più fare compromessi in questo sistema.Basta dare uno sguardo alla storia per capire come anche valorosi uomini una volta entrati nelle istituzioni sono stati divorati dal sistema ed hanno avuto cambiamenti in negativo. Bisogna rileggersi la guerra civile in Spagna come il sistema inghiottì attraverso le votazioni grandi rivoluzionari anarchici. Questo è solo un esempio, ma ce ne sono a migliaia e migliaia. Sono d’accordo che oggi bisogna costruire fuori il cambiamento che fino a ieri era considerato come nominare il diavolo. Fare la passerella di 5 minuti insieme a gente che ci prende per il sedere dalla mattina alla sera a cosa serve e a chi? Se si vuole costruire veramente un cambiamento dobbiamo essere noi stessi a privarci della passerella. Dice: Ma così non ti conosce nessuno. Rispondo: vai a parlare con la gente nella strada. Oggi abbiamo bisogno di un VERO PUNTO DI RIFERIMENTO. Questo punto io lo chiamo CULTURA O CONTRO CULTURA. Questi ultimi 20 anni abbiamo assistito alla cultura più obsuleta ed egoista che ci ha tutti addormentati. Io voglio una controcultura che non mi dice più che le cose sono sempre andate così e basta pensare alla salute. Ho un’epatite C cronica mi basta e m’avanza. Io voglio la strada, l’on the road e non la tv o i giornali. Beh, questa gente è bene che si tolgono di torno sia le televisioni e sia i giornali. Posso farne a meno. I cambiamenti sono fatti di lotta quotidiana con te stesso e con gli altri e non certo in televisione. E’ ora che si finisca con la cultura dell’apparire e dell’immagine. Operai, donne, anziani, bambini vogliamo VIVERE LA NOSTRA VITA E NON PIU’ SOPRAVVIVERLA e non appaiano in tv o sui giornali. Come disse quello:
Aò, si vive una volta sola. Già, già ed io voglio vivere la mia vita fino in fondo.
Ha ragione Grillo i talk show sono una trappola, gli attivisti del MoVimento, messi li nell’arena mediatica, dati in pasto alle fiere partitocratiche abili e voraci, non ne possono trarre alcun vantaggio. Rendiamoci conto che stiamo ad una svolta storica le cose stanno cambiando il marciume della vecchia partitocrazia sta per essere spazzato via e con essa anche la passerella mediatica quotidiana offerta alla vanità di politicanti ed opinionisti.
Cghiedo gentilmente di diemi il nome della bela donna che si è presentata a Ballaro..grazie
QUOTO TUTTO,
ma con qualche riserva.
Per me:
– si dovrebbe lasciare spazio ad appositi rappresentanti di ogni gruppo a 5 stelle per dichiarazioni INFORMATIVE (non politiche) che abbiano il SOLO ed UNICO scopo di informare i cittadini sui contenuti fatti, sulle scelte in via di valutazione e intraprese, sui motivi di eventuali dissensi con dati provvedimenti avversari e di certe scelte, sul punto riguardo il programma sottoscritto coi cittadini. Ripeto: nessuna polemica politica, nessuna risposta a provocazioni o infamie, SOLO CONTENUTI, TECNICITA’, CONCRETEZZA.
– dopo AVERLO FATTO PRESENTE al movimento, che ne discuterà, partecipare eventualmente a talk in alcuni periodi CHIAVE per la politica, tipo le campagne elettorali.
– per spegnere il mare di cialtronaggine dietro queste scelte, ISTITUIRE NEL CONTRATTO col M5S questa clausola: se ACCETTI di essere dentro, rappresentare, ecc.., ACCETTI anche questo (e molto altro, tipo di essere cacciato in certe condizioni o dopo certi avvenimenti, ecc..).
– mettiamo online dei FILMATI che CERTIFICANO l’attività del M5S e dei suoi membri tra i cittadini, per mostrare la NOSTRA idea di politica e democrazia.
Le critiche sul M5S si contano sulle dita della mano, e riguardano proprio questi aspetti, con le primarie. Togliamogli tutti gli argomenti di polemica e sono finiti.
E non c’è momento migliore di ora, che essendo sulla cresta dell’onda, di sicuro incuriosiamo molti cittadini finora scettici o che non sanno ancora chi siamo. Battiamo il ferro finchè è caldo!
La Gelmini non è “austera” : è un’altra cosa, ma non austera.
Grillo Fatti afffiancare da Tuoi seri e conosciuti , anc he se non aderenti al Movimenti, esponenti della critica dello stato di cose in Italia, da solo non puoi farcela..fatti consigliare alcuni bnomi…Piero Ricca ( un pò meno comunista) Travaglio ed altri Tuoi conoscenti, scienziati che vivono nell’ ombra…..
Hai notato che hanno riunito le elezioni, perchè…perchè Tu non possa paretecipare a tutte le campagne elettorali, furboni come sempre, ed allora Tu delega personaggi a noi noti e stimati.
Come in Parlamento tutti giovani, si e no, ci vuole un capos populi o ci faranno a pezzi, dico anche qualche avvocato, altrimenti ci useranno e ci daranno la colpa del disguido che nè seguirà.
In fede Camillo
oggi alla camera si è parlato di voti comprati,alle elezioni di domenica,per 300 euro.NON VOGLIO VIVERE IN UN PAESE COSI.chi compra i voti è un delinquente ma,chi vende il prprio voto FA SCHIFOOOOOOOOOOOO.
NON E’ UNA NOVITA’, LI COMPRANO:DA QUANDO I SCRUTATORI NON SONO PIU’ ESTRATTI A SORTE, MA
NOMINATI COME I PRESSIDENTI. E SEMPRE QUELLI.
HANNO PROIBITO DI ENTRARE NELLA GABINA CON I TELEFONINI.(MA SENZA PENALITA’) CON I QUALI FOTOGRAFAVANO LA SCHEDA.
APPENA VOTATA.
Perfettamente daccordo! Ma come si fa nel 2012 a credere ancora nell’informazione televisiva?
Si vede che per alcuni non è così… già ma proprio questo la dice lunga su come sono e cosa potrebbero fare…
DA IL CORRIERE.IT
E’ CONSUETUDINE DELLA VIGLIACCHERIA POLITICA MANDARE AVANTI GLI LATRI PER NASCONDERE LE PROPRIE COLPE E CONTINUARE A FARSI GLI AFFARI PROPRI COME NEL CASO LUSI, PENATI, LEGA NORD E CO, FIORITO ECC. ECC. PER NON PARLARE DEGLI ENTI PUBBLICI E DELLE MUNICIPALIZZATE. FEDE E MORA PAGANO I VIZI DI ALTRI…LORO DENTRO E ALTRI FUORI A GODERE
Emilio Fede
«Finora ho speso circa un milione di euro, non posso più permettermi di pagare spese legali. Mi rimetto alla clemenza della Corte. E poi ho fatto un calcolo: ho ottant’anni, in galera non ci vado. Se mi danno i domiciliari, ho una casa che affaccia su un giardino, comprerò un chihuahua e farò ginnastica». Annuncia così i suoi «progetti futuri» Emilio Fede, imputato nel processo Ruby con Lele Mora e Nicole Minetti, in un’intervista al settimanale Oggi in edicola da mercoledì.
sono loro che hanno attaccato noi, non il contrario…
Mary hai invitato tu qui silvanetta?
SPEGNETE LA TELEVISIONE ! ACCENDIAMO I CERVELLI !!!
C’ è ancora qualcuno che si meraviglia di come viene fatta “informazione”, (sarebbe più appropriato dire disinformazione!), soprattutto in Italia, dalle televisioni, dalla carta stampata, ecc Quelli (i così detti “professionisti” dell’ informazione), che dovrebbero “informarci” obbiettivamente, sono Persone libere? O sono solo a libro paga del potere di turno, della mala politica, dei comitati di affari, ecc ? Se le cose stanno proprio così, come è più che evidente, di cosa ci dobbiamo meravigliare? Dobbiamo solo spegnere la televisione, e non comprare più quei giornali che sono mantenuti anch’ essi dai soldi del potere, attraverso i finanziamenti pubblici, ecc Informiamoci e informiamo solo tramite le fonti di informazione libere e indipendenti, presenti soprattutto online. Verifichiamo sempre le fonti
Essere o apparire? Basta con il talk show, e le chiacchiere vuote in televisione, che servono solo a fare audience e a far guadagnare quattrini facili con la pubblicità
Un’ appartenente al Movimento 5 Stelle anche in questo deve distinguersi : lavora duro, in silenzio, senza protagonismi e apparizioni in TV !!!
Basta internet per comunicare!
EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!
Prima o poi ci si dovrà confrontare con la TV se si vuol crescere, una larga fetta di popolazione non può permetterselo , e gli anziani non saprebbero usarlo e siamo un popolo sempre più vecchio che non fa figli. Se si vuol crescere sarà ovvio accedere alla Tv, i giornali non li conto gli italiani sono un popolo di non lettor ma di teleobnubilati
beppe batti un colpo
D’accordo con Beppe,non andate in tv,meglio il passaparola,non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire!
Il Movimento 5 Stelle risulterà vincente sia dentro o fuori i talks shows semplicemente perchè porta avanti buone idee e si è fissato dei paletti ben precisi che guarda caso ora un po’ tutti i vecchi partiti cercano di copiare inutilmente perchè non sono strutturalmente predisposti.
Il problema vero secondo me è che i talks shows sono trasmissioni dove si parla tanto per niente e dove gli argomenti scomodi vengono evitati.
Stiamone fuori che va bene così.
Una volta c’erano i talks shows e poco altro poi è venuto il web.
Non distruggete quello che ormai rappresenta, per molti italiani, un sogno che si può avverare. Io consiglierei di continuare a discutere democraticamente ma di seguire, rigorosamente e senza eccezioni, tutte le regole dettate da Grillo
Facciamo cosi’: se tutti i consiglieri M5S o tutti gli iscritti o chi altro volete voi votano Berlusconi come rappresentante del M5S in TV, mandiamo Berlusconi in TV.
Possibile che sia difficile da capire che la democrazia e il concetto di “uno vale uno” hanno un senso *solo ed esclusivamente* tra coloro che rispettano le regole ?
Capisco che per l’italiano medio, abituato sia a votare che a scimmiottare Berlusconi in tutto e per tutto questo concetto sia impossibile da capire, ma ci si aspettava qualcosa di diverso da chi chiede il voto per portare avanti politiche opposte rispetto a quelle dei politici che ci sono stati fino ad oggi.
Personalmente se dovessi votare per persone come la signora del M5S che ho visto a Ballaro’, me ne starei tranquillamente a casa o annullerei la scheda come ho fatto fino ad ora.
E mi fa anche girare i cosiddetti che l’unico (NB: *u* *n* *i* *c* *o*) ad aver capito questa cosa pare essere Grillo che ha 64 o 65 anni e invece gli eletti come Favia o la signora che e’ stata a Ballaro’, essendo molto piu’ giovani, dovrebbero capirlo meglio e molto piu’ in fretta, sembrano non aver capito assolutamente niente di niente: peggio dei politici che sono li’ da una vita.
Contenti loro e contento chi vorrebbe gente in televisione…
Ciao,
Marco.
Il problema è che i talk non sono delle piazze pulite.
Sono delle scene teatrali in cui il copione viene scritto da autori e presentatori già nel momento in cui decidono chi invitare, ma che dico, già quando disegnano il format.
Non avrai mai sorprese in un talk, non avrai mai nessuno scambio autentico o produttivo ….. è anche per questo che il discorso di San Toro per farsi finanziare il programma che dava voce alla protesta era un discorso ambiguo e squallido. Perchè la TV rappresenta, dipinge, inventa la realtà, ma non è la realtà. Il dissenso rappresentato da San Toro è uno sfogo narrativo, non produce un cambiamento nel reale. Il pregio del M5S è di essere nel reale e di essere agendo.
Questo è un vantaggio se viene protetto e Grillo deve proteggerlo.
La storia si ripete sempre, dovrebbe essere maestra di vita, in realtà è sempre lo stesso cameriere che si traveste per farci rimangiare la stessa minestra. I vari Hitler, Mussolini o Berlusconi, sono nati dall’assenza di un pensiero critico, siccome gli altri sono cattivi, vedi ebrei, demoplutocrazie occidentali, i comunisti che aumentano le tasse o nel caso di Grillo i politici incapaci e corrotti, allora tutto quello che dice il capo va bene, indipendentemente da cosa dica.
oooooohh perchè ce l’hai tanto con le donne?
quando sei nato sei stato espulso da dietro?
evita razzismo culturale, ci sono diplomati che valgono piu dei laureati.
Sei intelligente, sono sicuro e certo che sia così. Chi e il portatore di luce o legato alla luce indovina ?
Il Movimento 5 Stelle è un movimento di liberi cittadini per un’Italia a 5 Stelle: Acqua, Ambiente, Trasporti, Connettività , Sviluppo.
Come possono essere liberi cittadini se non devono partecipare a trasmissioni televisive e far conoscere e promuovere il movimento stesso? Non approvo, non intendo affatto la politica alla vecchia maniera, ma se non si è liberi dei propri pensieri, delle proprie idee abbiamo sotterrato la democrazia con la pala della dittatura.
GRAZIE AL M5s FINALMENTE SI DA VOCE DEMOCRATICAMENTE AL POPOLO ITALIANO.
MEGLIO ESSERE ASCOLTATI DA UN MOVIMENTO POPULISTA CHE ESSERE IGNORATI DA QUESTA PARTITOCRAZIA CHE UCCIDE IL VOLERE E LE SPERANZE DELLA GENTE.
Per far propaganda al movimento non c’è bisogno d’andare in tv, basta parlarne in famiglia , con gli amici, al fermata del bus, al lavoro, al bar.
Basta porsi con educazione senza insultare nessuno(per questo c’è Beppe:-)) ma con argomenti validi, non usiamo gli strumenti che usano gli altri, che ad distruggersi gli riesce benissimo.
Dopo aver visto la Salsi a Ballarò non voterò più MS5
la pubblicità se la faccia in piazza con la gente
Eccolo, di mò in quale testata lavori ?
OVVIAMENTE, il rischio e’ il seguente: carpire chi ancora intenernet non lo ha, non lo capisce, o non lo puo’ avere…..
Ricordo che la TV e’ un “bene” inconfiscabile: il pc a casa invece non lo e’….. 😉
IL FUTURO DELL’ENERGIA E’ LA FUSIONE FREDDA DELL’ING. ANDREA ROSSI:
http://www.youtube.com/watch?v=ZGI12A3SWJ4
(video rainews).
http://www.prometeon.it
L'”Energy Catalyzer” inventato dall’Italiano Andrea Rossi promette di diventare presto un caso internazionale o addirittura una rivoluzione del nostro modo di vivere e di produrre energia. L'”E-Cat” è infatti una piccola “macchina” che sembra trasformare pochi (ed economici) ingredienti in abbondanti chilowattora: bastano pochi grammi di polvere di nickel, una quantità minima di idrogeno ad alta pressione e — una volta acceso — il piccolo reattore sembra in grado di produrre energia per mesi e mesi. Il suo inventore non ha ancora rivelato i segreti del processo ma numerosi test hanno confermato che l’energia misurata non può essere il frutto di alcun processo chimico. “Per esclusione deve trattarsi di un processo di tipo nucleare”, hanno scritto due autorevoli fisici svedesi che hanno assistito a uno dei test. “Se davvero funziona vale il Nobel”, dice a Rainews il Presidente del Comitato energia della Reale Accademia di Svezia Sven Kullander.
La dialettica si, il gioco delle tre carte no !
e in cambio ci offrono la loro ricchezza:
Droga, operazione “Scarface”: 2 giovani arrestati dagli agenti della …
Quotidiano Piemontese-30/ott/2012
“Operazione Monferrato”: arrestati trafficanti di droga astigiani e albanesi “Operazione Monferrato”, nome in codice dell’indagine militare della …
+
Mostra di più
Il Resto del Carlino
Pesaro: confezionavano droga all’interno di un capannone …
GoMarche-13 ore fa
Pesaro: confezionavano droga all’interno di un capannone, … Successivamente l’albanese, alla guida della sua autovettura BMW serie 1, si è …
Sequestro record di droga: la Squadra Mobile di Ravenna arresta …
Ravennanotizie.it-22/ott/2012
Sequestro record di droga: la Squadra Mobile di Ravenna arresta albanese con 55 chili di droga. lunedì 22 ottobre 2012. Foto di Giampiero Corelli …
Droga, arrestati tre albanesi
TGCOM-21/ott/2012
Droga, arrestati tre albanesi … della Polizia di Stato di Padova in un appartamento dove sono stati arrestati tre albanesi con due chili di eroina.
Ricercato per droga, albanese arrestato appena tornato in Italia
Megainceneritore: ecco le possibili localizzazioni. Ma Grassi non le sa.
MERCOLEDÌ 31 OTTOBRE 2012 19:22
Grassi risponde al M5S negando che la zona di Vallin buio sia quella scelta per la localizzazione del maxiinceneritore da 350mila tonnellate, cioè sette volte più grande dell’attuale. Grassi sostiene che il sito prescelto sarà invece un’altro da scegliere fra l’area portuale e quella ad essa prossima. Sarà. Comunque per non mancare di dire ancora una volta una fesseria l’assessore all’ambiente del Comune di Livorno si domanda “da dove è stata presa la cartina sulla base della quale i grillini dicono che il megainceneritore sarà costruito a vallin buio”. Non so dove l’hanno presa i grillini, conosco bene però dove la si può trovare e cioè a pagina 246 della “Bozza di piano interprovinciale dei rifiuti dell’ATO Toscana costa”, realizzato dalla società “Ambiente Italia srl” e che riporta la data del settembre 2012.
Ebbene a pagina 245 si legge che per la scelta del sito in cui dovrebbe essere realizzato il maxi inceneritore è stata presa in considerazione una “macro area” (vedi cartina) che comprende le aree portuali e una vasta porzione di territorio situato in gran parte a nord della città. Ebbene l’area di Vallin buio viene designata come “area di espansione” (in giallo) mentre quelle portuali o vicino ad esse vengono individuate come “aree sature”.
Segnalo anche che fra le possibili localizzazioni c’è anche l’area attualmente occupata dalla centrale ENEL di via S. Orlando. Strano che il Grassi non conosca questo documento che da tempo gira negli ambienti della Provincia di Livorno oltre che fra quelli delle Provincia di Lucca, Massa Carrara e Pisa; ancora più “strano” se si considera che in ambienti bene informati della Provincia l’approvazione del piano veniva data per sicura (sic) entro il 31 ottobre.
Il Grassi si dice infastidito dalle “rivelazioni”: cosa dovrebbero allora dire i cittadini di Livorno che da tempo vengono presi per i fondelli da
da personaggi veramente “incredibili”.
Maurizio Zicanu
Vertenza Livorno
Perfetto il commento lo show del tirapiedi del pd meno elle floris lo conosciamo subdolo fazioso sfacciatamente filo pd, ma che una tizia senza idee (salvo quella di dire sono stata in tv mi faccio pubblicità e magari guadagno un posto in parlamento e mi sistemo per la vita) vada a rappresentare gente che la pensa come scrito sopra, cosa ha da dire? ed il movimento a sta squizietta opportunista senza idee che gli dice? tutto non può rimanere come prima? dopo questa figura di merda………..anzia figura di salsa………….
Il problema è che si è messa a dire che L’ici è da rimettere e più in generale la tassazione sulla prima casa è cosa buona e giusta.
In oltre si è fatta fregare da Floris il deflorato
Che l’ha fatta sembrare una “Fiorito” qualunque.
Per finire quando L’ebetino di Firenze parlava lei annuiva….
Peggio di cosi non saprei.
La Salsi mi è sempre piaciuta ogni volta che la vedevo in TV, ma ieri ha perso.
Poi c’è il discorso andare o non andare, visto che lei è uomo di marketing e quindi un pragmatico, dovrà fare i calcoli su quanto si è guadagnato non andandoci in TV o quanto andandoci.
Io dico che non andarci fino adesso ci ha premiati.
Ecco secondo me funzionano di più i collegamenti dal punto di vista mediatico, piuttosto che stare seduti in salotto.
Il collegamento magari da una sede a scelta da l’idea dell’attivista che sta sempre su strada e mai con le mani in mano.
….e denunciami anche questo….. 😀 !!!!!
Ma si parla di punto G del tutto metaforicamente, il commento e il riferimento metaforico è valido anche per il maschio.
Non poteva certo scrivere “è la punta del pene” …. tutti sanno cos’è e, sopratutto, cosa Rappresenta il punto G.
In realtà è un post da buon padre di famiglia, colmo di buon senso, specie se si è visto l’intervento traballante della cittadina rappresentante del movimento….che doveva dire Grillo?
Hai detto niente !
E’ un passaparola ipertecnologico questo !
Stai rompendo con tuoi post sul nulla! Sparisci!
Ma non sarebbe meglio mandare in tv un rappresentante del movimento votato dagli attivisti e simpantizzanti, che possa portare il verbo grillesco con forza e determinazione? Dobbiamo cercare di far conoscere il movimento da tutti quelli che non avendo il pc sono tagliati fuori…altrimenti si rischia di faticare il doppio. La disinformazione strumentalizzata perpetuata dalle altre forze politiche lasciata andare a ruota libera, senza un dibattito o confronto con i rappresentanti del movimento, rischia di rallentare il processo di cambiamento. Non possiamo più permetterci di perdere tempo prezioso. Il cambiamento deve avvenire in tempi brevi e tutti debbono avere la possibilità di andare a “vedere e sentire” quello che il movimento vuole attuare. Talk show o no .. la dialettica politica serve alla democrazia.
Ha ragione Beppe,non andate in tv,è controproducente ,il movimento và avanti col passaparola.
Sono d’accordo : Il talk show uccide il discorso ed è dunque il cimitero del LOGOS, della parola e del pensiero. Non sei tu che parli, ma è lo show che ti parla, di omogenizza, ti riduce in un triste e vergognoso spettacolo pornografico. Esso attiva una libido assopita di spettatori assonnati con mezzi impropri a volte per alimentare delle controllate eccitazioni. Accettare di partecipare ad un Talk show è come accettare, in una trasgressione libertina, l’invito ad un bordello, per scoprire poi, solo alla fine, che la prostituta sei tu. Per le donne convocate in tali trasmissioni, la metafora è spesso più concreta. Il talk show rappresenta il più alto livello di manipolazione dell’informazione e l’azzeramento del pensiero e dell’intelligenza umana. Chiaro che lo strumento televisivo è la causa della degenerazione non solo politica dell’Italia, ma anche culturale. Chi si oppone a tale degenerazione non può abboccare alla provocazione. La loro eventuale presenza a 5 stelle, A TALI CONVOCAZIONI serve a dare una parvenza di credito a questo scempio di civiltà? La televisione gioca sul narcisimo umano, chiunque passa DAVANTI AD UNA TELECAMERA, magari anche in mutande, o sparando 5 minuti d’ idozie, assurge a divinità, diventa un idolo, viene sacrato. Un fenomeno strano tutto da studiare: come è possibile che un imbecille appaia intelligente quando spara cazzate alla televisione? Mistero dei mezzi di comunicazione di massa. Non credo però che il mezzo televisivo sia in sè strumento diabolico. Credo, al contrario, che bisognerebbe trovare il modo di utilizzarlo diversamente: farlo diventare mezzo di produzione e comunicazione di cultura, ad esempio. Faccio osservare, a tale proposito, che se il talk show uccide il discorso e spegne l’intelligenza, la psicanalisi fa proprio il contrario; definita come una talking Cure (cura attraverso la parola), essa accende l’intelligenza ravvivando il discorso. L’argomento meriterebbe un gruppo di studio e di lavoro a 5 stelle.
BASTA PAROLE!!!!!! BASTA PROMESSE NON MANTENUTE!!!!
IL M5s LOTTERà PER IL RINNOVAMENTO DI QUESTA NOSTRA REPUBBLICA COI FATTI!!!! E I RISULTATI SI VEDRANNO GIà A PARTIRE DA SUBITO.
SONO CERTO CHE IL M5S NON DELUDERà NESSUN ITALIANO, ANCHE CHI NON CI CREDE MA CHE SI RICREDERà.
GRAZIE BEPPE PER L’OPPORTUNITà DI SPERANZA OFFERTO A CHI DESIDERA MIGLIORARE QUESTA NOSTRA ITALIA.
Stendendo un velo pietoso sulla comparsata di Federica Salsi a ballarò,che ho trovato tra l’atro estremamente impreparata a esporre li linee politiche del M5S, vorrei fare una proposta.
Durante lo spoglio delle schede elettorali relative all’elezione del parlamento regionale siciliano ho seguito lo streaming curato da Salvo Mandarà. E’ stata un’esperienza molto stimolante, per certi versi anche emozionante, anche per la possibilità data ad ognuno di intervenire con commenti e informazioni real time.
La mia proposta è la seguente: affidare a Mandarà la conduzione di un forum settimanale in streaming in cui si fa il punto delle scelte e delle proposte portate avanti dai rappresentanti del M5S laddove sono presenti, con l’intervento di altri attivisti in video conferenza skype.
Contestualmente si raccolgono i feedback dalla rete in modo da tenere conto di eventuali correttivi e/o integrazioni.
In fondo noi abbiamo necessità di parlare tra noi e di raggiungere attraverso la rete le persone, proponendo un’informazione corretta sulla linea 5 stelle.
Andare in TV, quella stessa TV che ha oscurato totalmente il M5S durante le recenti campagne elettorali lo trovo oltre che inutile, un paradossale riconoscimento di chi ci ha ignorati e dileggiati senza pudore.
Sono d’accordo con la tua proposta di uno streaming settimanale in cui gli attivisti del Movimento possono scambiarsi opinioni ed esperienze.
Questa volta non condivido l’attacco di Grillo anche se effettivamente è stato un po’ imbarazzante sentire alcune uscite della consigliera Salsi, che ha secondo me peccato di ingenuità più che di “velinismo”: es. su IMU e stipendio eccedente i 2.500 versati su CC personali per fantomatiche “attività del movimento”…quando invece anche io che non sono attivista sapevo che questi soldi sono impiegati per finanziare progetti di pubblica utilità… avrebbe fatto un figurone dicendolo!! Il vero problema è che in vista delle elezioni nazionali bisognerebbe cominciare a delineare, sotto la guida di esperti e in maniera partecipata con i cittadini, un programma più esteso delle “5 stelle” che vanno benissimo x un comune, ma che già a livello regionale e ancor più a livello nazionale sono un po’ strette! La gente ha bisogno di sentire (e non solo su internet… ma su TUTTI i mezzi di informazione, anche i talk show!!!) proposte di sviluppo concrete e intelligenti su tanti temi (non le 100 euro in tasca al dipendente pubblico che proponeva Renzi per il rilancio dell’economia) che devono essere elaborate PRIMA delle elezioni e delle quali i candidati dovranno diventare “portavoce”. Solo allora il confronto televisivo inevitabilmente sarà occasione per uscire dalla “fuffa” cui i politici ci hanno abituati e portare davvero il cambiamento, delle facce pulite (come quella della Salsi) e (soprattutto!!!) delle idee. Grazie.
Io penso che meno presenziamo ai vari talk show e più ci guadagniamo. Non illudiamoci dobbiamo confrontarci con “animali da palcoscenico”, facce di gomma abituati a tutto. Siamo tropo inesperti e perbene per farci le nostre ragioni davanti ad una telecamera. Ci mettono 5 min. a farci fare la figura dei fessi. L’unica voce che dobbiamo far sentire è quella che verrà fuori dai vari consigli comunali e regionali. Fatti. Rispondiamo con i fatti. Giusi.
Se tu non spegni lo show lo show spegne te #M5S
Azz.. il dover apparire in tutti modi in tv e più forte di voi!
Non sarà che siete stati rifiutati dal GF e ora tentate questa strada?
I risultati della Sicilia, non saranno mica venuti grazie alle comparsate in tv di Favia e dell’ultima che si è presentata ieri?
Date retta ai consigli altrui.
STATEVENE A CASA!!!
Che è meglio.
INFATTI è esattamentr cio’ che succede…NON VOGLIAMO IL MoVimento in tv.
Non sono per niente d’accordo con l’enunciato del post, sono iscritto al movimento, non ho velleità politiche di sorta ho 62 anni ed ho lavorato nel marketing e non farei i televedenti così sprovveduti ed idioti da non capire tra le righe che alla consigliera comunale di Bologna è stato lasciato pochissimo spazio a Ballaro’ sia nelle risposte sia nel dibattimento in particolare con Crocetta, siamo su Rai 3 di proprietà del PD meno L ed è lapalissiano che nel mazzo il minimo che ci si può aspettare, è che le carte sono truccate,il movimento è il nemico da battere ed abbattere, la gente lo sa! È mia opinione che con un comportamento siffatto potrebbe essere un’arma che alla fine taglia chi l’ha scagliata. L’attivista del M5S con la sua purezza con quella punta oserei dire di ingenuità con la bellezza della giovinezza si è dimostrata genuina e spontanea. In quanto ai voti buttati al vento sarei molto critico, capisco le paturnie di Grillo con la presenza in TV e con interviste potrebbero esserci voci dissonanti che farebbero apparire il movimento come un’armata Brancaleone. Coloro che criticano o sono gelosi o celano aspettative di promozioni politiche, che Dio ce ne scampi e liberi!
A Lucifero
Ti do risposta alla tua discussione, nel marketing esiste una regola: parlatene, parlatene anche male ma parlatene. La prpresenza a Ballarò dell’attivista del movimento ha soddisfatto tale regola pienamente. Per ciò che riguarda l’IMU, personalmente sono in accordo con la Sig. Salsi, è una tassa che esiste in tutti i paesi membri d’Europa, non vedo perché in Italia non si debba pagare, è l’unica tassa sul capitale, posseggo 4 case la pago volentieri, ma vorrei pagare meno IRPEF. Si tassa il capitale e si dovrebbe pagare meno sul lavoro o sul reddito da pensione. La butade di Berlusconi sull’esenzione della prima casa, ora è stata capita anche dai meno sprovveduti.Tieni presente che su Rai tre di proprietà del PD meno L, il minimo che si può aspettare è che le carte nel mazzo siano truccate, ed il poco tempo lasciato alla Salsi, sia nelle domande che nelle risposte in particolore a Crocetta è stato evidente, non farei i televedenti così stupidi da accorgesene. Esiste un messaggio non verbale dato dal corpo, riconosciuto dagli psicologi, la voce mente od è sincera e il corpo con i suoi messaggi lo rivela, la compostezza , un pizzico di ingenuità, la bellezza esteriore dei suo verdi anni, han fatto trasparire un messaggio genuino e sincero che è stato recepito. Sulla perdita di voti il tutto è opinabile, per i motivi surcitati, a mio avviso ne ha guadadgnati. Sull’annuire col capo quando parlano gli avversari non mi è sembrato deleterio spesse volte in tv si notano personaggi che quando parla un rivale, caracollano come asini la testa, traspare qualcosa di artefatto. Prima o poi, ci si dovrà pur confrontare con la tv se si vuol crescere, molti non possegono computer e se lo possedessero non sarebbero in grado di usarlo, pensa agli anziani un po come son io, che non ho una gran dimestichezza e non sono un fulmine di guerra. L traversata a nuoto dello stretto, o proporre Di Pietro come candidato al Quirinale sono abilissimi piani di marketing.
Con programmi televisivi come :
Merda a Merda
Quinta Calunnia
Pallarò
8Bilderberg e mezzo
Non abbiamo speranza…ne di avere una corretta informazione, ne onestà intellettuale da parte dei giornalai che le presiedono, ormai lo sanno anche i bambini.
ciao Nicola, grazie per aver preso le mie difese…
Salvo Pa, purtroppo io dico sempre ciò che penso anche a costo di prendere insulti, abbi pazienza.
Ma non so se vi rendete conto della potenza che sta avvolgendo il movimento 5 stelle !!!!! Parlano tutti di noi nel bene,nel male,ma ne parlano,oramai diamo diventati come una droga,un virus,stiamo pazzescamente crescendo di consenso ogni millisecondo…….. Ragazzi ma di questo passo altro che 100 % qui rischiamo seriamente di far fermare gli orologi tanto forte sarà lo Tszunami che tra pochi mesi arriverà contro tutto il sistema !!!!! Lunga vita al Movimento 5 Stelle e continuate a parlare di noi,di voi,della rete dei cittadini…….. E’ una bellissima esperienza che nessuno è in grado di fermare…… Mio dio ma cosa abbiamo creato ??????? Cosa stiamo creando ???????? Troppo bello !!!!!
almeno il 150%
;o)
Concordo con l’analisi di Grillo, e bastato un’apparizione di un’attivista 5 stelle per interrompere un dialogo con alcuni attempati ex bersaniani, attualmente senza una prospettiva. Mi hanno liquidato con “sò tutti uguali, appena arrivano lì, magnano, vedi mò cominciano ad andare pure in TV, a dire: che loro fanno per la popolazione, per i lavoratori per i pensionati, ma alla fine sò tutti uguali”Hai voglia spiegargli che M5S non prende i soldi del finanziamento pubblico, che gli eletti non percepiranno stipendi da capoggiro ecc.ecc.
Eh lo so, tra anime candide ci si comprende all’istante…
^_^
Caro Beppe vorrei esprimerti il mio parere:
Certo che la difficoltà di far comprendere ai nostri eletti che la struttura del movimento è ancora ad un livello scheletrale e qualsiasi pilastrino che si immoli sul altare dei Mass Media provoca un terremoto della stezza struttura,un domani che avremmo salde mura e il nostro popolo eleggerà i nostri portavoce “magari”potremmo buttarci nel mucchio selvaggio senza rischiare di demolire il movimento.
Comunque questa volta non condivido il tuo metodo di attacco “Il punto G” se anche condivido a pieno le tue critiche e le tue ragioni, una retifica farebbe bene sia a te che al movimento.
E ribadisco che chi sceglie il movimento deve attenersi al Non Statuto e dessere rispettosi con tutti quelli che hanno lavorato senza pretendere visibilità mediatica personale sopratutto per proteggere il movimento stesso.
Sicuramente più andremmo avanti e più cisarà gente che scenderà a compromessi o verrà abbagliata dalle luci mediatiche come allodole,per questo motivo sarà bene correggere ma non condannare,perché spesso è sbagliando che si impara e quello che abbiamo d’avanti è una grande opportunità ma anche una grande incognita legata anche alle nostre debolezze.
Spero in una tua risposta
In TV il Movimento 5 Stelle ha già i suoi difensori (tipo Travaglio). Ma nessuno ci deve andare come rappresentante del movimento 5 stelle, chi ci va ci va a titolo personale e non rappresenta in alcun modo il pensiero del movimento.
Pensiero che ricordiamolo è contrario a TV e giornali. TV e giornali non hanno memoria, il web si.
Onore a una persona come Cancelleri.
Disonore a chi diventa gallina da salotto.
Gli eletti del M5S sono portavoce. Quindi si portano avanti quelli che sono i temi e le scelte del Movimento, non i propri.
Eventuali sconsigliate comparsate in TV vanno decise e condivise insieme.
secondo me, sarebbe ora di fare il grande passo e accettare di andare in TV: unico modo per farsi conoscere da quelli che non usano il computer e in una società vecchia come quella italiana ce ne sono molti. Poi l’ importante è che chi va in TV deve essere ben preparato , per non finire strangolato.
i nipoti o i figli lo dicono ai nonni o ai genitori… VAI TRANQUILLO…
Pare che alcuni del M5S non abbiano ancora capito che gli scopi della TV di massa sia mettere alla berlina i principianti. come è accaduto ieri, e farli apparire come gli animali all’innizio del post.
cosi facendo proiettano un dubbio sulle capacità degli eletti del movimento-
-è proprio il punto G del picolo cervelletto che lo stimola d apparire,envece d’essere.
Una volta questo blog era una fucina di idee e di progetti, ora invece basta che Grillo emetta un peto qualsiasi e tutti elogiare, applaudire ed esultare, un pò come fanno i fan di Berlusconi. La rete sarà anche bella, ma non è per tutti, non tutti hanno l’accesso alla banda larga e non tutti hanno la capacità o il tempo di starsene davanti al monitor a cercare le “notizie” della rete che spesso si rivelano colossali bufale, come quelle dell’Islanda che non paga i debiti all’FMI. La tv serve eccome, ha unito l’Italia molto più della politica,servono i dibattiti e i confronti tra partiti, ma già il M5S non è un partito, è un movimento autoreferenziale, come il fascismo ai suoi albori insomma. Io un politico lo voglio vedere anche in tv, se non è capace a difendersi da un politico cazzaro, allora è ancor meno capace di difendersi e farsi valere dai dirigenti incapaci da cui sarà circondato, troppo facile creare un partito solo dall’energia di una forza della natura come Beppe Grillo, mi ricorda tanto la fallimentare impresa di Forza Italia. Come diceva Abram Lincon: Si può ingannare tutti a volte, qualcuno sempre, ma non è possibile ingannare tutti tutte le volte.
No grazie, non insista!!!
Nun me và più di passare dal fossa comune lol
Anzi le do un ultima dritta: per le sue poesucole utilizzi i muri di periferia, in modo da essere notato da mooooooooolta più gente di adesso.
Ps. Fin’ora non l’ho scritto ma….non è che il rosik appartiene al suo disegno di vita? lol capisco capisco non le riesce capire il significato di “disegno di vita”
Napoli-tano Bada-lamenti
Mi piace la Tv . . . soprattutto quando spenta.
La mostra delle parole sembra qualcosa di altisonante.
Dipende sempre, però, da chi viene invitato per mostrare le parole.
Un talk show con Dario Fo e Franca Rame . . .
Sarebbe un talk performance che arrichirebbe chi l’ascolta.
Ma comprendere l’ovvio sembra essere sport per semidei ultimamente, tanti mediocri occupano posti di dirigenza.
Buonasera e bentrovati.
P.S.: cortesemente manteniamo pulito il blog.
Ho visto tanta gentaccia insozzare con un electric talk show le pagine del blog.
Per cortesia clikkiamoli e basta. Grazie.
Dopo Favia la Salsi. Loro NON sono il M5S ne sono solo l’espressione e non mi sembra che siano stati delegati ad andare in TV ( che tr l’altro sono solo figure di merda )ma debbono rappresentare coloro che li hano votati.
Bisogna fare piazza pulita di queste persone ed è giusto tenere alto la guardia perche diversamente non cambierà nulla
OOOOOOHHHHHHHHH MENOMALE TALK SHOW NOIOSI E RIPETITIVI MA VEDETEVI UN FILM E FATE AZIONI BUONE PER BUONA POLITICA.BASTA PRIME DONNE CI VOGLIONO LAUREATI E COMPETENTI.
La parola d’ordine fin dagli esordi è sempre stata quella di non partecipare ai vari salotti televisivi, se accetti queste condizioni sei dentro se queste condizioni non ti piacciono sei liberissimo di tiratene fuori.
Chi va in tv non è per il bene comune del movimento ma è semplicemente per prepararsi al salto (presso qualche partito)finiti i due mandati.
Piero
NON FATE ERRORI !
Tutti noi che abbiamo deciso di APPOGGIARE dall’esterno, il MoVimento 5 Stelle, abbiamo bisogno di vedervi i più UNITI possibile !
Il VERO NEMICO è questa “partitocrazia” che solamente un “MoVimento 5 Stelle”, compatto e coeso, come è stato in Sicilia, può e DEVE abbattere !
Comunque, noi stiamo già “lavorando” per far avere, alle prossime Elezioni Politiche, più voti possibili al “M5S”, RICORDANDO ai Cittadini i punti salienti del vostro PROGRAMMA e facendo loro presente le autentiche “PORCHERIE” che questa partitocrazia ha portato avanti:
1) Il finanziamento-rimborso elettorale che i Cittadini, a larghissima maggioranza, avevano invece abolito con un Referendum.
2) Lo spreco enorme del “DENARO PUBBLICO” che avviene nel parlamento ( vitalizi, prebende e “privilegi feudali” ai parlamentari, anche dopo la fine del loro mandato, ecc..), nelle Regioni, ecc… La Pivetti che solamente perché “è stata” per qualche anno presidente della Camera, ha diritto “a vita”, alla scorta, ad un appartamento negli Uffici di Montecitorio, ecc..
3) “Massacro fiscale-finanziario” dei semplici Cittadini ed invece “tutela INCOMPRENSIBILE” delle DIECI società delle slot-machines che NON VOGLIONO pagare i 98 MILIARDI di euro,stabiliti da un accertamento della Guardia di Finanza.
Anche solamente con questi TRE “argomenti” ci accorgiamo che la gente ci ascolta , replica, AGGIUNGE anche qualcosa di suo, CONDIVIDE ed è sempre più DISPONIBILE a darvi il voto !!
Non scandalizzarsti per alcune parolacce o insulti che leggi.
Nel blog c’e’ un linguaccio piu’ giovanile e, anche se sembra che litighiamo, in realta’ si discute appassionatamente.
Leggere le nostre frasi fa piu’ impressione ma se le pronunciassi dal vivo vedresti che e’ un linguaggio molto comune fra amici.
Alla luce del risultato elettorale siciliano, trovandomi da amici sintonizzati sul canale rai, ho avuto modo di constatare tra gli ospiti di Ballarò la presenza di una attivista del Movimento 5 Stelle. Essendo un simpatizzante di Beppe Grillo nonché sostenitore elettorale del Movimento, sono rimasto un po’ deluso dalla nostra rappresentante, apprezzata nel frangente per un unico pregio: quello di non aver interrotto, come altri han fatto, gli interventi cui ciascuno degli ospiti era chiamato a rispondere, dimostrando rispetto ed educazione. Per il resto ho avuto la sensazione che la “grillina” fosse in grande imbarazzo, spesso esclusa dalle discussioni, ed in effetti mostrata alle telecamere come un trofeo da esibire. I pochi interventi effettuati mi sono sembrati approssimati, improvvisati, al di sotto di quanto mi sarei aspettato da un rappresentante del Movimento. Per questa ragione vorrei chiedere all’attivista,indipendentemente dalle critiche più o meno pungenti che sono giunte dal post del blog di Beppe Grillo che si possono o meno condividere:
1.si ritiene soddisfatta della sua apparizione in tv a Ballarò?
2.ritiene di aver detto cose di interesse per il pubblico televisivo e fatto conoscere meglio il Movimento al quale dedica le sue energie?
3.ritiene che i suoi interventi abbiano favorito l’interesse della gente per il Movimento?
4.che tipo di esperienza le ha lasciato il partecipare alla trasmissione alla luce degli argomenti affrontati e dei suoi interventi?
5.con il senno di poi, si ripresenterebbe alla medesima trasmissione?
Per quanto riguarda i risultati delle elezioni in Sicilia, da cittadino credo che ci sia ben poco da gioire: se è vero che siamo il gruppo con maggiore consenso, così tanta astensione alle urne non può spiegarsi banalmente con la non voglia di votare, l’impossibilità degli anziani di raggiungere i seggi elettorali, l’irreperibilità su quel territorio di molti dei residenti. Potrebbero rappresentare gli affiliati alla criminalità?
Caro Beppe, condivido la tua tristezza poiche’ la parola del singolo o singola non puo accumunare un pensiero di molte persone pero’ devo dirti che con una italietta minuscola non potevi aspettarti di trovarti solo con cervelli pensanti perche’ la maggior parte preferisce i 5 minuti di vanagloria che 3 ore di discussione testa a testa, tieni in conto i vari scilipoti e voltagabanna che risiedono nelle fila del movimento e quasi quasi preferisco non coinvolgermi con gentucola simile perche’ in fin dei conti io devo solo rispondere alla mia coscienza la quale purtroppo non e’ elastica e non accetta compromessi con niente e con nessuno. Sbaglio, bene ma almeno sbaglio solo io e devo rispondere solo a me stesso
Ho assistito sl programma a cui si fa riferimento, e sono colpito da quanto, il mio sentire, coincida con cio che viene così lucidamente descrittioin questo post.
La rappresentante del M5S non ha saputo reggere il confronto televisivi, si é fatta “mangiare in testa” e pertanto non ha portato sicuramente niente di positivo al movimenti.
Al contempo mi schifa il modo in cui la “sintesi” giornalistica (!) dei TG abbia alterato il contenuto di quanto qui scritto da Grillo.
Tutto ció non fa che confermare quanto da lui sostenuto.
sono d’accordo con quanto scrive Beppe in questo molto giusto post. chiaro e netto. andare in una queste tv, democratiche per i soliti….. è una di quelle cose che attualmente non si dovrebbero fare. Possibile che dopo tutte le cose di cui siamo da anni testimoni non si sia ancora capito?
Stiamo arrivando, siamo centinaia di migliaia
e fra 50 giorni inizieremo a liberare questa terra dalla malvagità che l’ha portata ad un passo dalla rovina senza ritorno.
Guardatevi intorno avete già visto i primi segni della ribellione delle forze della natura ai disastri che avete procurato pensando di essere i padroni del mondo.
Praticamente il patto di stabilità è
stato cancellato. Sulle aliquote IMU
i Comuni per ora hanno deciso di non
decidere. Le detrazioni IRPEF non
saranno più retroattive. L’aumento
dell’IVA non ci sarà.
Le facce di Monti e di Bersani si sono immediatamente rabbuiate.
Dopo la sbronza di menzogne, i partiti dei corrotti hanno preso atto che, se non
passano dalla parte dei cittadini, a
gennaio il loro crollo sarà definitivo.
Quale prova più lampante che il M5s
ha fatto breccia nel Paese?
Dal momento che non ha senso
polemizzare con gli sconfitti,
elaboriamo la liquid feedback e
gettiamo finalmente le basi della
democrazia diretta.
Il nostro trionfo è sicuro. L’UK ha
deciso, infatti, che non pagherà più
il debito.
Tutto il mondo va nella nostra
direzione. Che aspettiamo a
raccogliere il suo grido di dolore?
rifatti con una sega a mezzo dì e viagrati quanto ti presenti
Non dimentichiamo che il suo mentore si fà chiamare Giovanni d’arco…..e che nel gruppo di bologna sono presenti prevalentemente personaggi che fino a ieri erano affiliati ad una delle tante cosche (PD SEL IDV VERDI ECC ECC) che hanno portato l’Italia allo sfascio.
Costoro molto ambiziosi ma affiliati ad un clan perdente nella lotta mafiosa per il potere sono entrati in massa nel M5S estromettendo tutti coloro che vogliono veramente cambiare le attuale situazione.
Grillo per favore intervieni!!!! azzera Bologna e riparti con tutti coloro che sono stati estromessi, perche la gente non vota Favia o la Salsi ma vota te e le tue idee non i loro o i loro maccheggi
Sarebbe bello fra le altre cose trovare dei programmi utility per il computer sul blog, come ad esempio antivirus, programmi tipo execel distribuiti gratituitamente dai vari utenti. Non avendo ancora la possibilita’ di avere la connessione adsl gratuita perlomeno avere degli aiuti in tal senso non sarebbe male per tutte quelle persone che non possono economicamente permetterselo sarebbe un bell’aiuto! Ciao da bologna.
Himmler, Goebbels, Bormann, Speer, Mengele, sarebbero stati Felici di aver Programmi come Pallaro’, Sorca a Sorca ritagliati su Misura per loro.
Ancor piu’ se avessero seguito le Lectio MAgistralis dei BocconiAni…
Vigor Mortis.
Vigorsol: un §ole Nero.
Assoluto.
Sorca a sorca è stato un piccolo capolavoro.
Buonasera Enrico e bentrovato.
Ciao, “Poverello” d’Assisi, in Trasferta in quel di Roma.
Roma Amor…
Ciao cesco.
Condivido tutto il post.. chi non capisce che i media mainstream sono il mezzo con cui il sistema si autoreferenzia e si propaga o è in malafede o allora proprio non ci arriva. Mi auguro che il tutto serva almeno a indurre chi ha ancora dei dubbi ad una profonda riflessione..
PIU’ CHIARO DI COSI’
Mi dispiace ma non sono daccordo con questo accanimento nei confronti di chi appare in Tv per spiegare le proprie regioni e quelle del movimento vi spiego in sintesi perchè:
1)Internet è sicuramente un mezzo potentissimo forse il primo mezzo di comunicazione del futuro..ma ad oggi copre solo il 30-40% della popolazione italiana, invece un movimento politico deve rivolgersi a tutti, quindi anche agli anziani che magari non sanno nemmeno accendere un pc, ma hanno anche loro diritto a conoscere le motivazioni del movimento, poterle comprendere e quindi votarle..e piaccia o meno la televisione è ancora il mezzo più potente di comunicazione, quindi serve per raggiungere un numero più elevati di potenziali elettori…
2)Se è vero come è vero che i vecchi marpioni della TV cercano di mettere in difficoltà i vari esponenti del movimento cercando di ridicolizzarli, è altrettanto vero che basta rispondere secondo quelli che sono i nostri ideali cercando di farli comprendere a più gente possibile.Bisogna far comprendere che la nuova politica dev’essere basata sulle proposte e non solo sulle allenze come sono abituati a pensare i politici fino ad oggi. Bisogna far capire che le allenze si fanno sui contenuti e non sulla fiducia e devo dire che su questo Cancelleri è stato chiaro.
3)Infine se è vero che il movimento non è Grillo bensì le idee dei cittadini..allora è altrettanto giusto che queste idee vengano fuori dalla bocca di chi si candida a governare..altrimenti mi dispiace dirlo ma agli occhi di persone esterne potremmo rischiare di sembrare delle marionette in mano a Grillo e rischierebbe di cadere tutto il bel castello che abbiamo messo in piedi.
Infine ultimo consiglio dovremmo uscire un’pò al di fuori dagli schemi,ossia, va bene il programma di base che ci siamo dati, ma dovremmo essere capaci di rispondere ognuno con la propria testa anche a domande politiche che non fanno parte del nostro programma proprio x non sembrare ridicoli….
Grazie
IMPARTIRE MESSAGGI ALLO SQUADRONE M5S?
see
http://depositfiles.com/files/kr7rq9jc7
Beppe ha ragione.Come le precedenti volte sullo stesso argomento.Questa tv così com’è non ci appartiene. Intrisa di spartitocrazia e quindi di parte non offre un buon servizio di informazione.Si sceglie il meno peggio(Mentana-la7)che nel panorama attuale, sembra la rai 3 dei tempi d’oro. Il protagonismo in tv non fa parte degli obiettivi del movimento.Non serve.Fortunatamente in tv la figura è sempre stata modesta, il che forse farà desistere da future apparizioni se non per motivi strettamente necessari.Appunto, era necessario? forza!
Sono d’accordo con te,anche Servizio Pubblico è stato una delusione.IL Movimento 5 Stelle non ha bisogno di tv!
GIOVANNI! TU! SEI FUORIS!
Un nostro delegato ci deve andare a Ballarò, ma solo per dire:
“FLORIS, VA A CAGARE TU!
LA TUA REDAZIONE!
I TUOI OSPITI PAGATI!
E I SONDAGGI TRUFFA DI PAGLIONCELLI!!!
A MAI PIU’ QUI DA TE!”
Una settimana fa sono andato a Piazza Università a Catania ad ascoltare Beppe, alla fine ha presentato i candidati,la metà erano paralizzati dall’emozione di parlare di fronte a diecimila persone, qualcuno se l’è cavata, una ragazza ha parlato con una grinta, un tono che mi hanno impressionato, ho votato per lei Domenica, ho visto che è stata eletta a soli 22 anni la più giovane consigliera regionale della storia in Sicilia……..se una ragazza come questa va in TV allora sì,li spacca e li affonda, non è tanto difficile alla fine vedere chi è in grado di tenere testa ai marpioni.
Gente sveglia, con le palle quadrate e senza il complesso della persona educata.
Floris, lasciamolo perdere a promuovere Renzi, Fini e compagnia, è uno che ha questo ruolo, Ballarò mi fa vomitare……è uno schifo.
Nell’Angolino di mondo dove vivo, Manteniamo 30 dipendenti, dove mio nonno, senza Internet, Auto, Industrie e Tecnologia ne Teneva 3.
Poi aggiungiamoci le varie Polizie, prefetture, tribunalerie ed ufficciucola varia.
Ma quanti ne abbiam sulle sPalle a far Disastri e MAngiar per Niente o peggio, per farci del Male?
Come fare a non Ammazzarli?
Perchè Dio non s’Incazza?
Il Pezzo postato trovo che descriva esattamente quello che ieri sera la rappresentante del mv5 a ballarò mi ha provocato , cioè nessuna emozione e cosa più importante poca energia nell’esporre i suoi pensieri . Certo è che, secondo me , un po di casino con beppe grillo in tv ce lo vorrebbe , un vaffanculo in diretta lo share crescerebbe e l’ attenzione sul movimento potrebbe crescere con un po di lezione di economia e d’ informazione vera.
Bellissimo articolo di Claudio Messora, di più…
Meraviglioso.
Vi prego ragazzi del Movimento Tutti, Non Sprecate Questa Grande Possibilità che Beppe vi sSa Dando perchè è…L’Ultima.
E vedranno voi..
la storia siete voi
Il Movimento Cinque Stelle ha una grande responsabilità. E’ finita la fase della contrapposizione stucchevole tra protesta e proposta. Ora c’è bisogno di prendere consapevolezza della solennità del momento: quello che si sta scrivendo sono pagine di storia che verranno lette e studiate dai nostri pronipoti, fra cento anni. Solo che, a differenza dei nostri studenti, loro potranno vedere i volti e consultare i fatti fissati nel tempo, nei fotogrammi di milioni di video d’annata caricati nella sezione vintage dell’evoluzione di quello che oggi chiamiamo YouTube. E vedranno voi.
http://www.byoblu.com/post/2012/10/30/E-vedranno-voi.aspx
e.c.
“Sta Dando”
sorry
scrivitele!
io non sono in lista
Ciao, Grazie dell’Attenzione di Stamattina.
via dalla tv anche per coerenza! bravo beppe
O si va tutti in TV oppure nessuno va in TV. Perciò sarebbe giusto che si faccia un referendum online per sapere quale direzione prendere.
Se decidiamo di andare in TV, dobbiamo essere molto preparati e avere l’intelligenza e le palle quadrate per non farci fregare dall’ennesima trappola verbale del conduttore di turno.
La mia proposta è che si faccia un concorso online per stabilire, quali siano i migliori attivisti del Movimento che possono rappresentare il Movimento in TV e abbiano la capacità di controbattere a qualunque frase o domanda che ci viene posta.
hai ragione se fai parte delle liste perché altrimenti che cazzo te ne frega?
Andiamo tutti insieme in TV! E occupiamola…..
@incazzato nero: io sono iscritto al Movimento 5 Stelle. E tu chi cazzo sei???
@Terminator: hai ragione, sarebbe la cosa migliore. A me personalmente, la TV sta antipatica. Purtroppo per la maggioranza degli italiani è importante come la mamma…
Come attivista del M5S mi ritengo molto delusa sia dalle regole imposte (e sottolineo imposte!) da Grillo relativamente alla scelta dei candidati alle prossime politiche (regole che ci rendono identici agli altri partiti politici), sia dal comportamento degli eletti, portavoce, chiamiamoli come vogliamo. Il nome non cambia la sostanza e, soprattutto, non colma l’assenza di spessore di chi ci rappresenta.
Ho paura che il marciume e il malaffare che la classe dirigente italiana ci ha “regalato” , sia sostituito da un campionario di mediocrità ed impreparazione. Le apparizioni televisive di soggetti che non conoscono le dinamiche massmediologiche e ne sono sopraffatti e ridicolizzati, non ci giova. Non ci giova né dal punto di vista politico- elettorale, né corrobora il nostro entusiasmo. Mi sono accostata al M5S con vera speranza, con reale entusiasmo. Non vorrei davvero finire per sostenerlo e votarlo solo per mandare a casa soggetti socialmente pericolosi, considerandolo il male minore. Prego chi ci rappresenta (Grillo/capo politico, eletti/portavoce) di non spegnere l’afflato civile che muove tanti attivisti. Prego chi ci rappresenta di non costringerci a votare il M5S TURANDOCI IL NASO!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non andate in TV.
Spegnete la TV.
ma chi l’ha mandata questa sansi in tv?
la tv e’ un mezzo
non un fine
se quallcuno del M5s va in tv
lo deve fare per dire qualcosa di importante
a difesa della gente che non ce la fa piu’
ad arrivare a fine mese
disoccupati
imprese
famiglie
giovani
pensionati
e io trovo positivo che ci vada, basta che
poi anche per quei 5 minuti che parla tiri fuori le palle e dica qualcosa di diverso dal normale teatrino della politica che e’ di casa in quei talk show
io darei piu’ la colpa alla sansi che si e’ voluta presentare come una bella statuina
e non come un’amazzone in guerra
siamo in guerra con tutti noi del M5s
e mandiamo una maestrina d’asilo nella gabbia dei leoni del nemico?
bella figura!!!!!
e lei era stata eletta, figuriamoci i non eletti come sono!!!!!!
e questa e’ la classe politica che beppe grillo propone di portare nel futuro parlamento?
se uno o una aveva le palle e quel furbone di ballaro’ non la faceva parlare, si doveva alzare e salutare tutti
e’ o non e’ il rappresentante di una forza politica che vale ora 4 volte casini, 10 volte fini, 5 volte che c’azzecca, 5 volte vendola e probabilmente piu’ di B e bersani e renzi?
ci mangeranno vivi quei volponi della politica
i criteri di selezione dei parlamentari e candidati del M5s devono essere rivisti caro beppe
se no ci farai fare un enorme passo indietro
sono i migliori che devono andare avanti
che siano entrati il primo giorno o l’ultimo nel movimento 5 stelli
solo cosi’ la nostra compagine in parlamento sara’ il cavallo di troia che abbattera’ il sistema
lei è a fine mandato e senza vingolo di mandato.
Conviene muoversi per colpire e centrare gli obiettivi DI DEMOCRAZIA DIRETTA piuttosto che muoversi per farsi vedere in televisione!
ma tu sei in lista?
in quale comune ti hanno trombato?
mai stato in lista, mai trombato e mai fatto il politico, e non lo voglio neanche fare!
Gent.le Federica, sono convinto della tua buona fede nel partecipare alla trasmissione.
In primis devi sapere che il giornalismo televisivo italiano è il più asservito nel mondo, tranne rare eccezioni di giornalismo d’inchiesta (Galbanelli) tutti gli altri sono completamente supini ai desideri dei partiti e delle lobby, da loro ricevono le direttive ed partiti pagano (indirettamente) i giornalisti della RAI.
La maggior parte degli italiani è informata dalle sette sorelle televisive e tre giornali.
Rai1, Rai 2 e Rai 3 sono occupate dai partiti, Canale 5, Italia 1 e Retequattro sono di proprietà di Berlusconi, la7 appartiene a Telecom Italia.
Oltre ai Tg addomesticati, continuano con i “talk show” invitando personaggi fuori tempo che non è politica, ma rovine di un palcoscenico nel teatro della nostra esistenza…
In questa fase di “cambiamento” anzi di decomposizione del sistema, loro diventano l’ultimo feroce baluardo per difendere il potere.
Vedrai in questi pochi mesi che ci separano dalle elezioni, la loro macchina mediatica della denigrazione e della disinformazione è pronta per partire: obiettivo creare la verità in menzogna e la menzogna in verità, cercando di screditare agli occhi dell’opinione pubblica il M5S perchè incominciano a sentire scricchiolare la sedia che sorregge il loro delicato fondoschiena e allora dagli alla poca democrazia nel movimento, a Grillo populista, demagogo, sfascista e quant’altro….
Inutile che la Disney rifaccia Star Trek.
Di CApitani con le Orecchie a Punta, ne abbiam la Penisola piena.
E tutti con la Gobba: non necessariamente Dietro…
HArdcore.
Grillo ha lavorato in televisione, sa come funzionano questi programmi tv.
Ma SOPRATTUTTO se non andiamo in televisione ma invitiamo i cittadini a cercarci loro, a venire a chiederci il nostro programma se non hanno internet, è un primo passo che facciamo fare a questi cittadini che non è detto che si fermino al primo passo, cioè, una volta iniziato il sentiero del cittadino attivo, chissà non decidano di rimanere al nostro fianco e collaborare per rendere sempre migliore il M5S per crescere insieme strada facendo.
Per chi non condivide niente del M5S e del blog di Grillo e ci viene solo per lasciare commenti molto simili a insulti ecc, consiglio di fare altro nella vita, è più redditizio per il vostro cervello, e magari anche per la società. buon tutto!
Credo che ora beppe debba scegliere chi è in grado di sostenere e di riempire lo schermo
Le elezioni regionali accorpate delle tre regioni chiedono una presenza massiccia sia di beppe che di rapresentanti al altezza della situazione
O altrimenti ci si concentra su una o due regioni tralasciando qualcosa
sono perfettamente d’accordo, non vale la pena prestarsi a chi conduce uno spettacolo con doppi fini.
Una Ex RepubbliChina AfFondata sul LAvoro Sparito.
CAmbiamo l’Inno delle MAmmelle dei Parrucconi col Bella Ciao.
Da Stanotte.
Saliamo ai Monti con le Torce Ardenti…
NON PRENDETEMI PER IL CULO!!
A QUANTO C’E’ SCRITTO SUL VADEMECUM PER I FUTURI DEPUTATI DEL M5S IL TAGLI DEI PRIVILEGI NON C’E’
Secondo il vademecum di Beppe (http://www.beppegrillo.it/movimento/codice_comportamento_parlamentare.php), i COMPENSI DEI FUTURI DEPUTATI del M5S continueranno ad essere alti semplicemente perchė non si rinuncerà alla DIARIA, al RIMBORSO DELLE SPESE PER L’ESERCIZIO DEL MANDATO, al RIMBORSO SPESE TELEFONICHE e alle SPESE DI TRASPORTO e VIAGGIO.
Di seguito i dati (http://www.camera.it/383?conoscerelacamera=4)
DIARIA = 3503,11 al mese
SPESE PER L’ESERCIZIO DEL MANDATO = 3690 al mese
SPESE TELEFONICHE = 3098,74 all’anno
SPESE DI TRASPORTO e VIAGGIO = dai 3323,70 ai 3995,10 trimestrali, a secondo della distanza di residenza dall’aeroporto
TOTALE MENSILE circa 8500 euro NETTE al mese.
In più ci sono i circa 2300 euro al mese dell’indennità parlamentare (unica decurtazione prevista poichė passerebbe da 4700 euro netti a 5000 euro lorde quindi circa 2300 nette)
Quindi anzichė 14000 euro netti ne percepiranno circa 11000 ALLA FACCIA DEI TAGLI ….
Mi auguro che il movimento si faccia sentire, visto che continueranno ad essere dei privilegiati.
Vai sul sito di Davide Bono in Piemonte, e vedrai tutto rendicontato. Al mese 2500 netti, e tutte le spese (minime) riportate.
Prima di scrivere a caratteri cubitali, INFORMATI!!
Ai redattori di Repubblica :
Qua gli attivisti possono essere attoniti ma non smarriti come scrivete voi.
Così come tutti gli italiani verso la classe politica.
Veder inficiare gli sforzi compiuti dai cittadini da una classe dirigente nemica lascia attoniti.
Come vedersi rappresentare da una idiota in TV in scadenza di mandato che lavora per una nuova specie parassitaria: il parassita dei parassiti Renzi.
Ma lo smarrimento no.
Lo smarrimento prelude alla ricerca di un rifugio del quale non abbiamo bisogno.
Verrà il tempo e per qualcuno spero sia terribile.
Grazie all’ Università assisitii a un programma dove si apriva un dibattito preseduto da politici provinciali commentatori ecc…e assistii a come si costruisce un’ opinione da proiettare al pubblico ovvero gli spettatori ovvero le masse e come fosse digeribile quell’ opinone presa a tavolino, li noi dietro le quinte! mentre si creva come influenzare l’opinone altrui con la solita sbraitatrice oscena del discorso della bella che non sa niente o quella persona que si mette in tutto passando per le amicizie interessate influenti (non a caso la chiamano per dibattere: lei che non sa niente! scusate il femminile! ma le uguaglianze!) …quello che vogliamo dire è che l’ opinone dell’ italiano Grillo non è quella di un pinco pallino qualsiasi che all’ improvviso parla sui mass media e gli effetti che produce! parliamo di segregazione! di quella filosofia ad hoc per giustificare essendo parziali le propie ingiustizie obbiettivamente stupide: stupido è chi lo fa! il punto di vista e l’esperienza del Sr Beppe Grillo in quanto comunicatore ha un bagaglio di esperienze che va aldilá di quello osservabile in piazza =in diretto! …senza contare con le indirette di Talk show walky talky che servono per denigrare e di passo influire nell’ opinione necessaria che alla fine del programma uno spettatore deve pur tirare delle somme e conclusioni! “sennò che senso ha perdere tempo davanti un tv ad ascoltare un mucchio di…(pagati!; anche se sa che son pagati! il suo istinto da criceto norvegese lo spinge verso quei fiordi immensi per spiccare quel salto delle migrazioni in quel suo slancio derivato dagli effetti dell’ illustrazione e dei fratelli Lumiere & C… grazie agli sperimenti su ovvie cavie House on Haunting Hill…come da piccolo i suoi genitori delegarono la sua istruzione a quello strumento quadrato que gli quadrò la testa stile storpio del Pulp Fiction)
Se quelli che vogliono far parte del M5S,non accettano le regole interne non possono far parte del M5S.A livello militare un sottotenente non puo prendere le decisioni di un Generale a meno che non cade e non ci sia nessun altro.Io penzo che questa gente non ha ancora capito dello sforzo che sta facendo Grillo,quindi sgifica che anche la Federica Salsi e unaltra che non ha mai lavorato in vita sua e quindi non puo capire le esigenze degli Italiani e non puo stare dove si trova.
Siamo ormai ridotti a Spettatori Comparsa di una Fiction Pornografica, in cui ci Abbiglian d’Oche, MAiale, Asino, Vacca e chi piu’ ne Vuol piu’ ne Metta…
E ci fan pagare lo Spettacolo, i Protagonisti, la Regia e pure il Becchino: Vigor Mortis.
Il Funerale, al Costo, in Eredita’ ai Figli.
La terra di Kaino: la Kaina…
Bel PAese: un Formaggino FAntasma.
Ma come si fa a non Ammazzarli Tutti?
Con questa presa di posizione del governo di accorpare le elezioni regionali tra il 17 25 gennaio 2013 si cerca di fermare lo strapotere del m5s e di grillo
Come si fa adesso !!
Li si Accoppa ed in Fretta, ovvio.
ma che tristezza i commenti-tutti adoratori osannanti il “guru”di turno-ma possibile che ogni nuovo movimento in Italia sia seguito da gente che porta il cervello all’ ammasso?che non vuol essere libero? ma dobbiamo sempre obbedire al Lider di turno che vuole avere la prelazione sul nostro cervello?in tutti i commenti ho letto solo qualche post che difende la Salsi che ha avuto coraggio e ha deciso in proprio.Mi ricorda tanto dei movimenti pseudo religiosi che spuntano di continuo in America,dove il reverendo parla ,impone la sua legge a uno stuolo di persone “spersonalizzate”che ripetono la cantilena suggerita dall’ imbonitore di turno:amici sveglia! me piaceva il movimento …ma ora inorridisco! om mani padme um .om om ar are!
scrivere “la S…” significa esserci dentro fina al collo! davanti questi presupposti è meglio non rischiarsi nell’accendere un televisore per tanto nonn si professi settario …come nessuna setta a priori apparentemente…ma!
Io non faccio parte del movimento e ne sto osservando la natura. IL discorso sull’intelligenza può essere condiviso ma la tua analisi e sterile perchè non ti metti nei panni di chi sta cercando di cambiare il senso stesso di fare politica che deve partire dall’individuo e non affidarsi più a qualcuno che promette di risolvere i problemi dei cittadini. Da come scrivi non conosci la peste emozionale. Quindi informati e poi forse capirai come funziona il mondo degli esseri umani corazzati, compreso te stesso.
A volte non ci resta che piangere.
No. a volte non resta che tacere. E’ meglio!
Un pagliaccio spodesta la TV da un altare decadente e la trascina come un aratro che traccia un solco nel guano di piccione e così consente alle Arti di risorgere dalla desolazione che aveva lasciato questa divinità alla quale ormai il destino le riserva un inesorabile lancio dalla torre!
Attivisti 5 Stelle per piacere non andate in televisione…non è assolutamente obbligatorio!!!!
Hanno deciso di accorpare le elezioni nelle tre regioni Lombardia Lazio e Molise per cercare di arginare l uragano grillo più movimento 5 s
Visto l errore che hanno fatto con la Sicilia era chiaro che non ne avrebbero fatto un altro
Pensano che dato che grillò non è uno e trino non può fare la campagna elettorale con la stessa presenza in tutte e tre le regioni quindi bando alle ciancie la cavalcata e lunga ancora forza grillò
Chi non conosce nulla del MoVimento e segue il talk show, dopo il morbido e avvolgente abbraccio televisivo al quale ti sei consegnato volontariamente (con voluttà?) opta per il meno peggio
Il meno peggio……. questo ovviamente perchè gli italiani sono dei subnormali, incapaci di capire e valutare in proprio, la validita’ delle persone che ascoltano. Tutti pecoroni a seguire il meno peggio… In questa reprimenda di cui fatico molto a capire il senso – o meglio, lo comrpendo fin troppo bene e non ti fa davvero onore – esce un tuo giudizio sui tuoi compatrioti, razzista, offensivo,saturo di pregiudizi.
Scusa Beppe, non è che la tua non sia avversione per i talk show, ma in realta’ sia un grandissima paura che qualcuno degli eletti M5S possa dire delle cose intelligenti, facendo scoprire agli italiani che non c’ necessariamente bisogno di grillo per comunicare? Inoltre la Salsi e’ consigliere comunale e non l’hai eletta tu e non è a te che deve render conto del suo comportamento, MA SOLO AI SUOI ELETTORI. E se per comunicare con loro, ritiene di andare in TV, son solo fatti suoi.
Brutta, bruttissima pagina questa per te e per il movimento che dici di rappresentare solamente, ma di cui sembri essere il padrone e despota’ assoluto. Brutta, brutta pagina Beppe!
Non abbiamo nulla da dire e nulla da dimostrare ai giornalisti e alle TV …dobbiamo solo dimostrare alla gente chi siamo e da che parte siamo… questo è il nostro compito e la nostra forza…
il resto lo lasciamo ai tronisti della politica.. noi siamo altro
NON PRENDETEMI PER IL CULO!!
A QUANTO C’E’ SCRITTO SUL VADEMECUM PER I FUTURI DEPUTATI DEL M5S IL TAGLI DEI PRIVILIGI NON C’E’
Secondo il vademecum di Beppe (http://www.beppegrillo.it/movimento/codice_comportamento_parlamentare.php), i COMPENSI DEI FUTURI DEPUTATI del M5S continueranno ad essere alti semplicemente perchė non si rinuncerà alla DIARIA, al RIMBORSO DELLE SPESE PER L’ESERCIZIO DEL MANDATO, al RIMBORSO SPESE TELEFONICHE e alle SPESE DI TRASPORTO e VIAGGIO.
Di seguito i dati (http://www.camera.it/383?conoscerelacamera=4)
DIARIA = 3503,11 al mese
SPESE PER L’ESERCIZIO DEL MANDATO = 3690 al mese
SPESE TELEFONICHE = 3098,74 all’anno
SPESE DI TRASPORTO e VIAGGIO = dai 3323,70 ai 3995,10 trimestrali, a secondo della distanza di residenza dall’aeroporto
TOTALE MENSILE circa 8500 euro NETTE al mese.
In più ci sono i circa 2300 euro al mese dell’indennità parlamentare (unica decurtazione prevista poichė passerebbe da 4700 euro netti a 5000 euro lorde quindi circa 2300 nette)
Quindi anzichė 14000 euro netti ne percepiranno circa 11000 ALLA FACCIA DEI TAGLI ….
Mi auguro che il movemento si faccia sentire, visto che continueranno ad essere dei privilegiati.
Noi siamo la Lancia nel Costato.
Siamo la LAma nella Gola.
Il Serpente che si leva dal Cesso a Morderti i Coglioni.
Ricordati che quando vedo passare una Fiat, mi passa la Stipsi.
E raccolgo il CAppello che s’è levato Henry Ford nel Salutare l’Alfa, per Cacarci Dentro l’Elemosina per Te, Manager dello Sfascio.
Si proprio devo….andiam pé coreani
Bentrovato Enrì
Hai ancora in giro degle Uova di PAsqua?
🙂
M’hai trovato un po’ Muffo, dì la Verita’…
No Enri’ sempre pungente…..gajardo come direbbero a Roma.
Noto con ennesimo disappunto, che quella tentazione, il peccato alla “Avvocato del Diavolo”, del film con Keanu Reeves e Al Pacino:
LA VANITA’ riesce sempre a vincere e sedurre tutti sopratutto le anime ingenue e poco maliziose.
Ammetto pensando che fosse stata autorizzata da Beppe, inizialmente mi ha fatto piacere, che ci fosse andata a Ballarò, ma poi guarando a tratti ho notato che le hanno fatto fare la bella statuina, ora mi auguro che venga realizzata una summa dei minuti che ha occupato attraverso un video, per far ben capire a qualche altro a cui viene sollecitata la propria VANITA’, che figura inutile e ridicola, andrebbero a fare?
INTANTO QUESTO FILMATO VIENE CENSURATO DALLE TV ITALIANE PRIVATE E PSEUDO STATO
http://depositfiles.com/files/hobqg9mca
Il padre dei talk show diceva
“La televisione è come la merda. Bisogna farla ma non guardarla”
Gianfranco Funari
Evidentemente tu se ci vai gli presenti un piatto prelibato, se la ascolti ti scaricano addosso il risultato del pasto.
Sia che lo vedi in un modo che la vedi nell’altro, andare in televisione non conviene.
la consigliera ieri sera non è stata all’altezza della situazione, non ha saputo controbattere adeguatamente e sicuramente ci ha fatto perdere voti
stare a casa, no?
per persone perbene come quelle del M5S, andare in televisione significa essere alla mercè di gente maestra dei giochini mediatici che ti massacra a suo piacimento
sono daccordo con Beppe, niente televisione per il Movimento
W YOU TUBE W
W YOU TUBE W
W YOU TUBE W
CHI VUOLE DIRE LA SUA LO PUO FARE
W YOU TUBE W
W YOU TUBE W
W YOU TUBE W
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = YOU TUBE
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = BLOG SU TV
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = INTERNET SU TV
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = ANDROID MARKET TV – GOOGLE PLAY SU TV
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = LIBRI SU TV
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = ANDROID SU TV
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = MILIONI DI APP SU TV
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = MUSICA SU TV
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = FILM SU TV
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = FACEBOOK SU TV
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = TWITTER SU TV
USB STICK TV con WI-FI + HDMI + SD = SKYPE SU TV
PLS switch off TV ASAP !
.
Caro Beppe, la tua incazzatura verso la signora Salsi, deve essere spiegata meglio altrimenti vieni passato per un despota e dittatore. Il pericolo in un movimento nuovo è quello di non conoscere come agisce la peste emozionale. La signora Salsi, non ha espresso la rabbia e la disperazione della gente, il suo ridere era fuori luogo in quanto stava rappresentando il movimento che si batte per cambiare il modo di fare politica. In tutta la trasmissione è stata interpellata a margine degli altri ospiti, e quelle due volte non ha saputo portare all’attenzione della gente che stava a casa lo spirito nuovo che dovrebbe avere un cittadino a 5 stelle. Non è questione di maschilismo, poteva essere anche un maschio, il problema vero che dovrà affrontare il movimento è quello di conoscere come funziona la peste emozionale in ambito televisivo, sociale, e politico. Purtroppo come ti ho già scritto la fedina penale pulita non garantisce il vero pericolo che sicuramente ci sarà di eleggere persone che nascondono nel loro intimo un bisogno emozionale che rovinerà la credibilità di qualcosa di nuovo che rischia di entrare in crisi prima ancora di iniziare la sua scalata al parlamento per cambiare la politica. Ripeto: metterei per regolamento di far leggere il libro di W. Reich l’Assassinio di Cristo, per dare ad ogni persona uno specchio per riconoscere in se stessi la fonte di ogni corruzione umana. Se non fai questo temo che ci saranno grossi problemi che sarà difficile risolvere democraticamente come purtroppo insegna la storia di chi voleva cambiare il proprio sistema con le migliori intenzioni, ma non aveva fatto i conti con la peste emozionale perchè non ne conosceva la fonte.
Se si fa parte di un movimento e la strategia politica è stata decisa ed è conosciuta, bisogna rispettarla, e se non condivisa, la si contesta nelle sedi opportune con le modalità dal movimento stabilite.Coloro che partecipano alle trasmissioni televisive possono farlo a titolo personale,non come rappresentanti del movimento e da quel momento diventa incompatibile la loro presenza nel movimento stesso. Concordo pienamente con la tesi di Grillo. Giancarlo Di Genio
((((( … )))))
Vi scrivo dall’estero
Finalmente me ne sono andata.
Avevo una speranza nelle elezioni di Sicilia. Speravo vincesse il candidato M5S.
Italia è finita.
A voi che vivete in Italia e resterete estasiati in Italia: Adio!
addio
ANCHE SE NON TI CONOSCO
BUONA FORTUNA CON TUTTO IL CUORE,
SII FELICE.
Per cortesia. Chiedo allo Staff di chiarire una volta per tutte la questione degli stipendi che prendono i consiglieri del m5s.
La Salsi ha detto, a Ballarò, che la parte di stipendio non ricevuta dai consiglieri va in un fondo gestito dal m5s. Mi ha scocciato molto il paragone che il conduttore ha poi fatto con Fiorito & C. Sembrava un passaggio concordato per creare sospetti.
Su tale argomento esiste poca chiarezza ed anzi anche in vari comizi del m5s si sono ascoltate cose discordanti in merito.
PREGO VIVAMENTE di dare una risposta che sia una linea di comportamento definitiva.
Cordiali saluti!
PER ANDARE IN TELEVISIONE CI VOGLIONO LE PALLE QUADRE, ed il 99,9% di noi non lo nacquimo.
Gentile Beppe, non sai quanto hai ragione. Ricordo la favola della volpe e del corvo: la volpe, per far aprire la bocca al corvo e far cadere il formaggio che aveva nel becco lo ha lusingato finchè lo sciocco non ha aperto bocca cantando. Così chi si presenta ai talk show per pavoneggiarsi.
Ho 60 anni e ne ho viste di cotte e di crude come ingegnere libero professionista con incarichi pubblici. Adesso insegno in un corso serale e non ho intenzione di fare politica, bastandomi la mia vita tranquilla, ma sono con voi, almeno mentalmente. Non so se voi sarete il toccasana per l’Italia ma so per certo che rappresentate un’alternativa che sta mettendo il peperoncino in quel posto alla classe politica parassitaria, possibilità che non hanno avuto i francesi di fine ‘700.
In bocca al lupo.
Per quanto mi riguarda, uno che dice di essere del M5S e va in TV non fa parte del ns Movimento. Punto. Mandiamolo al Vday.
Salsi
lo sai che la tua partecipazione a nome del movimento 5 * ha contribuito come audience ad elevare il costo SPOT pubblicitario?
Dai 500 ai 1000 EURO secondo pari a 15.000 – 30.000 mila euro a spot… il prezzo si alza…per audience….
Li hai ingrassati… No è BONO.
Hai fatto un favore + a loro che ai principi del movimento…NO talk Show…
Con affetto….
minchia questa è poesia ,
no tele no angry !!
@ Salvo Pa
per decenza invece a te non dico dove devi andare…..
La TV è un mezzo mediatico e come tale va trattato. Non è giusto sottrarsi e lasciare campo libero ai maldicenti. Il vero problema è la scelta dei partecipanti. Aggressività, competenza, cultura e conoscenza delle modalità con cui il sistema tende a sbranare deboli e onesti. Beppe, scegli le persone giuste e mandali nell’arena. Forse vincerà il gladiatore, ma l’avversario deve comportarsi da
leone e non da vittima inerme e predestinata. In questo Paese i furbetti e i furboni sono ormai in maggioranza. Possono essere sconfitti solo con proposte imprenditoriali concrete, serie e innovative che piaceranno alla gente e che la gente capirà. Non è un caso che gli italiani abbiano riposto fiducia in Berlusconi. Pensavano potesse attuare il ‘miracolo’ più volte annunciato e mai verificatosi. Basta con offese e parolacce d’effetto. E’ ora di proporre. Ciao.
ma un bel post sul signoraggio lo rimettiamo prima o poi?
Appunto!
La mia opinione (che, si sa, umile non è) è che la struttura dei DUE MANDATI sia sbagliata nella concezione. Al primo mandato, tutti bravi (per forza, sennò non vieni rieletto); epperò al secondo, qualunque cosa tu faccia, anche se salvi il mondo dalla catastrofe, te ne vai – grillescamente parlando – affanculo; tanti baci, grazie e buona fortuna. Prospettiva non proprio incoraggiante; non proprio, potremmo dire, un INCENTIVO alla fedeltà e all’onestà intellettuale (ricordare prego che siamo in Italia).
Insomma, se ci pensate bene, questa dei DUE mandati potrebbe essere (è?) una CAZZATA. Sarebbe meglio – ne butto una là tra le mille – UN SOLO MANDATO, ripetibile anche all’infinito, ma PREVIA VOTAZIONE degli iscritti (referendum interno o che so io). Questa sarebbe democrazia.
Ripropongo la la mia proposta di intervenire, eventualmente, a tali talk-show solo “offline”, cioè con risposte ed interventi registrati a domande fornite in anticipo dai curatori della trasmissione.
È l’unico modo per non farsi sottomettere in questo genere di trasmissioni. E dire qualcosa di concordato con la linea del movimento, non cazzate che escono fuori al momento sotto la pressione degli imbonitori di parte.
Un pensiero tra me e Grillo….devi assolutamente trovare due o tre persone che Ti rappresentino..anche in parlamento qualche persona di peso, assolutamente onesta chiaramente, altrimenti tutti i nostri giovani saranno mangiati, non vedono lk’ora, e dandoci la colpa dello sfascio che stà per giungere….nomina qualche personaggio pubblico forte, piero Ricca, Travaglioo altri scienziati di Tua fiducia..altrimenti durerà molto poco, contro i criminali non siamo preparati..
in fede..Camillo
Con i miei numerosi decenni sopra le spalle non ho la disinvoltura dei giovani nella vita di rete!Cio’ nonostante mi concedo alune considerazioni: grazie alla rete è stato possibile costruire un canale di comunicazione partecipativo che diversamente sarebbe stato impensabile. Con la rete ognuno di noi subisce il fascino di poter contribuire alla costruzione di una societa’ diversa superando le mille difficolta’che prima si frapponevano per tutti coloro che prima erano esterni a certi regimi della societa’. Ma con la rete non si intende costruire un mondo ed una societa’ avulsa dalla societa’ italiana, fatta solo per gli abitatori della rete. Trovo quanto mai necessario superare il senso di contrapposizione con il mondo degli “altri” ricercandone il coinvolgimento ed il convincimento perche’ tutti facciamo parte della stessa collettivita’e la dovremmo migliorare insieme senza perdere mai il filo del progetto da realizzare ed essere portati fuori strada, perche’ il M5S sa quello che vuole e “tanti altri” stanno bene come stanno “nel sistema”. Conoscere il “nemico” è anche un modo per difendersi!!!!
Non andate in tv perché cio che raccontano i politicanti non è la realta e non vorrei che vi mettiate alla pari dei politici che hanno ridotto l’Italia in queste condizioni !!!!
Beppe non ha bisogno di andare in televisione a perdere tempo, perché già vince così, senza tv, che è piena di stronzi e fessi. Si attaccano su tutto e quello che vogliono è solo un appiglio per criticarlo.
Peccato che sono potenti solo in tv, fuori Beppe li spezza, perchè ha argomenti validi e veri, gli altri hanno solo da copiare.
W Grillo W il M5S
Il vero problema di Favia quanto della Salsi è uno solo…le due legislature stanno finendo…”Un cavallo, un cavallo, il mio regno per un cavallo!” gridava Re Riccardo III di York nel bel mezzo di una battaglia ormai perduta.
Ritornare nei MU e donare la loro esperienza a chi si danna l’anima sul territorio (loro dovrebbero saperlo)…questo è lo spirito del Movimento (o cosi dovrebbe essere)…ma quando perdi l’umiltà con cui sei partito cercando protagonismo in luoghi non consoni ad illustrare completamente chi sei, devi beccarti quello che ti piove addosso…e dico io giustamente…a prescindere da come si è posta se educatamente o onestamente, ma non puoi parlare a nome di tutto un Movimento per di più alla fine del tuo naturale percorso legislativo.
Sul blog e sulla rete continua a girare la notizia che le e lezioni sono state programmate per il 13.04.2013 per poter maturare il vitalizio. A me risulta che il vitalizio per i parlamentari è maturata il 29.10.2012, esattamente 4 anni,06 mesi ed 1 giorno. Sono mal informato? Qualcuno mi può aiutare per capire?
Vera la seconda ipotesi: maturati ad ottobre doo 4 anni 6 mesi e un giorno.
Grazie. Molto gentile. Non capisco perchè fanno girare queste stronzate facendole passare come vere.
I rivoluzionari no0n vanno in televisione con il sorriso altrimenti diamo l’ impressione di essere già appagati dea questi risultati….
Election day… Vi state chiedendo perchè…perche Grillo non potra partecipare all’ ultimo a tutti i posti dove si terranno le elezioni.. attivisti….state attentissimi!!!
Vi stanno fregando quando non avete neanche cominciato ed allora????
A Mio modesto parere la Sig.ra consigliera del M5S che si è presentata davanti alla TV in barba allo statuto del Movimento dovrebbe come prima cosa chiedere scusa a tutto il M5S e dopo DIMETTERSI. Non è possibile che per soddisfare le proprie voglie di visibilità si possa mettere a rischio il M5S. Il fatto che abbia trasgredito una prima volta lascia presagire che ci possa essere anche una seconda e terza….O si rispettano gli statuti o si ci si dimette.
Agorà,Omnibus l’Infedele Servizio Pubblico ,PiazzaPulita non centra niente con il nostro movimento altrimenti in 5 anni saremo sciolti..Non adate in televisione Vi rovina!!!!!!!!!!!!!
..chissà quando lo capiranno…lunga vita a Grillo! C’è poco da dire, siamo italiani
E FIN TROPPO CHIARO DA MOLTI ANNI . LE TV- I GIORNALAI-…POLITICANTI VARI….SENZA NESSUN IDEALI…- SENZA INTERESSE X IL PROPRIO PAESE… I FANTOMATICI APPARENTI SINDACATI TUTTI……. MANOPOLANO CON CHIACCHIERE DA VENDITORI DI FUMO IL POPOLO -ORMAI PLAGIATO – DA CALCIO……. TALK…….ISOLE VARIE DIVENTATE FAMOSI………PICCOLI E GRANDI FRATELLI…. -TUTTO X RACCOGLIERE INTERESSI – ODIENCE……..X POTER VENDERE LE LORO STROZATE PUBBLICITARIE……..ED E’ QUESTO UNO DEI TANTI PROBLEMI????????………..
Beppe Grillo rischia la pelle per fare la trversata. I siciliani riempiono le piazze ed eleggono il M5S a primo partito nell’isola. E Federica Salsi va in televisione a raccogliere i meriti!!!
Una del genere va cacciata immediatamente con un amorevole VAFFANCULO!
THX 1138
In primis bisognerebbe chiederlo a Federica, della scelta di andare in TV. anche se la TV è quello che sappiamo, bisogna essere anche consapevoli che è il mezzo più utilizzato dai meno giovani. In qualche modo dovrà pur giungere loro il che cos’è M5S. Tacciare Federica di tutto cattivo e brutto e subire la lunga ed offensiva predica di Grillo, mi sembra un tantino esagerato. A me non è dispiaciuto vederla in TV. Poi non è detto che tutti quelli che partecipano ad un Talk Show siano dei delinquenti. Lasciamolo dire all’ascoltatore (o si vuole già indottrinare il pensiero di tutti). Il risultato potrebbe essere che l’ascoltatore ne potrebbe essere ammaliato dlla personalità, da un’espressione, da un pensiero, e non per ultimo dalla presenza di una persona a modo ed anche di bell’aspetto. Sapete, non tutti hanno familiarità con internet ed il web, a meno che si voglia utilizzare solo questo canale di comunicazione di massa per rottamare d’ufficio gli over 50 ed anche i meno avvezzi a navigare per cultura o conoscenza del mezzo. Anche i meno giovani subiscono le ingiurie del decadimento sociale senza avere peraltro la speranza (concessa al più giovane9 di vedere la rinascita nel lungo periodo, appunto perchè in la con gli anni. Ma poi ditemi; Grillo come ha cominciato? Perchè è riconoscibile da tutti? Se non fosse passato (in tempi migliori ovviamente) per la televisione, certamente non avrebbe goduto della visibilità che oggi ha. Non è solo merito del web che lo ha reso visibile a tutti. Anzi se fosse per il solo WEB sarebbe conosciuto dai soli addetti ai lavori e da chi lo avesse incontrato in un teatro o ad un comizio. La riprova è di quanti conoscono Casaleggio, se non fosse stato per un’esternazione comica di Crozza (in TV). Certo che in un movimento ci vogliono regole chiare e certe (rigide se necessarie) ma l’epurazione d’ufficio è roba di altri tempi. Saluti da un potenziale elettore. Claudio
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Attivisti 5 STELLE non andate in televisione!!!!
Alòtrimenti non Vi voto!!!! Capito!!!!
condivido pienamente lo sfogo di Grillo.
L’istintiva reazione che ho avuto appena ho visto la signora Salsi a Ballarò è stata quella di fare esattamente come per tutte le altre puntate:cambiare canale dopo aver visto Crozza.
Non mi interessava sentire cosa diceva ne vedere come veniva intervistata.Inconsciamente la vedevo dall’ altra parte della barricata.
Federica con il suo viso sereno e una grande onesta ha mostrato la differenza dagli altri politici.
Credo utile al movimento che si conoscano questi giovani che rappresentano il m5s.
Beppe ti stimo, ma non condivido questo tuo pensiero sulla partecipazione ai talk show perché queste facce pulite possono rafforzare il movimento, fai conoscere chi siete, e dateci la speranza che questi volti nuovi possano spazzare via dalla politica molti di questi arraffoni.
viva m5s
IO NON LI VOGLIO ALTRI DE MAGISTRIS E SONIA ALFANO.
IO NON LI VOGLIO QUELLI CHE VANNO IN TELEVISIONE E POI ALLA FINE DEL SECONDO MANDATO SI VENDONO LE INTERVISTE….E I FUORI ONDA.
IO NON LI VOGLIO I MANICHINI VESTITI COME VUOLE IL CONDUTTORE
IO NON LO VOGLIO UN ALTRO PARTITO
IO NON LI VOGLIO I PAPPAGALLI COL DISTINTIVO AL PETTO E LA TELECAMERA DI FRONTE.
Grillo hai ragione andare in televisione è come sminuire all’ istante tutto ilo movimento per una o due persone…hai ragione da vendere…ed ecco perchè, ovvero si dimostra , la televisione, insidiata, corrotta dai partiti tradizionali.
Attivisti 5 Stelle per piacere non andate in televisione…non è assolutamente obbligatorio!!!!
Auguro ad Attilio Befera di schiattare prima della fine dell’anno.
Con tutto il cuore.
Io farei una proposta:
Chi di spada ferisce di spada perisce? Bene, tassiamoci e facciamo come Santoro, compriamoci due ore alla settimana su un network.
Creiamo una trasmissione dove Beppe fa da conduttore/moderatore/inquisitore e invitiamo i nostri a confronto con i soliti.
Ed i soliti dovranno rispondere alle ns domande. Non vengono? Bene a noi non mancano certo gli argomenti da far conoscere al popolo che non usa o non ha dimistichezza col web, gli anziani, i non abbienti.
Comunque sarebbe bello vedere una Santanchè che risponde a Beppe o al popolo… mi diventerebbe una pazza!! 😉
Fermo restando che gli sponsor farebbero la fila e potremmo scegliere quelli che rispondono a determinati requisiti a noi consoni….
Mi sembra un’ottima idea!
Nessuno degli eletti deve partecipare a talk show di qualsiasi genere.
Ogni eletto si deve impegnare, oltre che a ridursi lo stipendio, a non partecipare a nessun tipo di talk show. Dovrebbe essere inserito in un contratto da far firmare al candidato prima delle elezioni pena la decadenza dall’incarico.
BASTA TELEVISIONE….io l’ho spenta da un bel pò e vivo molto meglio!!
A Mio modesto parere questa consigliera comunale del M5S dovrebbe prima di tutto chiedere scusa a tutto il M5S e dopo DIMETTERSI dall’incarico perchè non è degna di rappresentare le istanze e le idee del Movimento. Il fatto che abbia trasgredito al giusto pensiero del M5S sta ad indicare che in seguito possa farlo nuovamente nuocendo ed esponendo il M5S a discussioni anche interne al movimento che non farebbero altro che alimentare titoloni su stampa e tv i quali non aspettano che questo per demolirci.
Buonasera a tutti.Beppe e non da oggi, ha sempre raccomandato di non esporsi nei programmi televisivi. Ricordiamo tutti quanto sono stati penosi gli esempi contrari del signor Favia ed alcune gentili signore. Il M5S è diventato una significativa forza politica nel nostro Paese. Entrerà a pieno diritto in Parlamento, lo farà a dispetto e nonostante l’avversione dei soliti partiti consociativisti. I politicanti e chi li sostiene sprezzantemente definiscono la voce del Popolo Italiano”populismo e demagogia”.Temono il Popolo poichè ne ha abbastanza della loro arroganza da “unti dal Signore e detentori della Verità”, lo temono poichè intende cambiare per sempre sistema di fare politica e non affidare più deleghe in bianco ed a tempo indeterminato a chicchessia. Al popolo del M5S non interessa come viene definito, l’importante è che in Parlamento ci andremo e non per fare le belle statuine o,peggio, essere
“digeriti” dal sistema come è accaduto alla Lega. Saremo sempre presenti e daremo l’esempio al Popolo Italiano tutto come si deve comportare chi è delegato a funzioni così importanti. E’ solo da circa un anno che sono aderente al M5S, ho 70 anni ed ogni volta che posso o quando se ne presenta l’occasione spendo volontariamente parte del mio tempo, il rispetto e la credibilità di persona normale per fare attivismo. Anche nei commenti si deve essere contenuti nei toni, pur liberi nella sostanza.Ricordiamoci che “scripta manent” e che possono essere letti da chiunque, anche da chi li potrebbe interpretare come una minaccia. Noi non dobbiamo essere una minaccia per nessuno, bensì una promessa per pervenire ad un futuro migliore. Ancora una cosa vorrei aggiungere e sono sicuro largamente condivisa. Beppe Grillo,ora che hai risvegliato l’Italia, non farci lo scherzo di defilarti. Ti vogliamo in Parlamento, foss’anche solo per due legislature. Il resto verrà dopo.Delenda burocratia necesse est! Viva l’Italia!Cincinnatus da Genova
Ma vai a farti benedire!
Caro Beppe e’ verissimo quello che dici, pero’ non esageriamo sul versante opposto. Ci sono quelli che ancora demonizzano internet (povere anime) e non vorrei arrivassimo alla caccia alle streghe sulla partecipazione ai dibattiti televisivi. Condivido in pieno il tuo punto di vista sull’attuale situazione televisiva dei talk show in Italia e vivendo in USA da un po’ di tempo, non riesco piu’ a seguire il gran casino di voci una sull’altra e le domande insulse dei giornalisti nostrani. In USA durante la campagna elettorale si usa tutto , i talk show sono ben equilibrati da regolamenti ferrei che tutti rispettano, sono pochi e ben fatti. Forse al limite della noia, ma almeno si capiscono i contenuti e si ha un aspetto dei candidati. Poi si usa internet, i comizi locali, gli spot anche spietati contro l’avversario. E come sai i finanziamenti vengono solo dalla gente e sono pubblici. Non voglio assolutamente dire che questo sia un modello, pero’ e’ possibile creare un sistema di informazione equilibrato e corretto anche usando la televisione, mezzo tutt’altro che in via di pensionamento, visti gli investimenti di grosse companies su questo mezzo per adattarlo alle nuove piattaforme hardware portatili. Quindi fermo restando che concordo al 100% su quello che dici, pero’ questo problema della partecipazione tv bisogna affrontarlo e risolverlo bene. Non lasciare che siano altri a dettare l’agenda, giocare d’attacco. Perche’ non fare un canale TV magari da internet, tutto M5S, con talk show alternativi con un contenuto culturale piu’ elevato. Immagina, un talk show sul canale M5S, al quale gli altri sono invitati. Tempi definiti, niente sovrapposizione di voci (altrimenti ciao , ciao). Tutto su internet !
Peggio!
Qualcosa di serio in Mesmer c’era.
Rosella
Il problema di un movimento è che non è un partito. La forza di un movimento è che non è un partito. Noi dobbiamo puntare sulla nostra forza, ovvero quella di non essere un partito, ma correggere il problema atavico che hanno sempre avuto i movimenti, avvero quello dell’assemblearismo fine a se stesso. Pensare che Beppe possa sempre risolvere tutto e anche indovinarle tutte non è logico. Tra l’altro ci ha chiesto aiuto, Allora diamoglielo questo benedetto aiuto. Il liquid feedback è il passaggio a mio parere fondamentale. Senza di quello non andiamo da nessuna parte. Dobbiamo avere un mezzo certificato e incontestabile che permetta velocemente di procedere. Quindi liquid feedback subito. E’ solo attraverso questo strumento che noi potremo crescere, evitare errori, eleggere uno o più portavoce, completare il programma eccetera eccetera. La Salsi a mio parere ha sbagliato ad andare nella tana del lupo, ma crocifiggerla per questo non ci porta da nessuna parte. Noi dobbiamo crescere, questo è il punto, e dobbiamo farlo in maniera veloce e costruttiva. P.s. La Salsi a Ballarò è l’esempio più lampante che i nostri candidati dovranno essere qualcosa in più che semplici e affidabili portavoce, ma persone competenti che sappiano esprimere con chiarezza il nostro programma, il nostro modo di lavorare ed i nostri valori etici. Per questo continuerò fino alla fine a sostenere che la meritocrazia non contrasta in nessun modo con il rispetto dei valori del movimento e con il ruolo di portavoce/candidato. Forza ragazzi, io come prospettiva di cambiamento non ho e non avrò mai altro che il m5s, facciamolo crescere bene.
Fabrizio G.(GAME OVER)
Concordo in pieno con la tua analisi, il movimento dei verdi aveva gli stessi problemi. Credo che a prescindere dalla permanenza nelle sedi istituzionali (2 mandati etc.) e’ illusorio pensare che non ci voglia una “scuola di partito” (ovviamente non di partito ma di M5S) per affrontare i temi del movimento ma anche gli avversari politici. Il confronto e lo scontro ad un certo punto sono inevitabili e bisogna essere preparati. Questo porra’ in futuro anche al M5S un problema di leadership e’ inevitabile , ma con le nuove tecnologie sara’ senza dubbio possibile una migliore sintonia tra gli aderenti e la leadership. Liquid democracy e’ una piattaforma software che potrebbe senza dubbio aiutare in questo processo. Il blog, per lo meno quello che vedo io da non iscritto e’ un po’ povero e difficile da navigare. Penso che il M5S (ovviamente e’ responsabilita’ degli iscritti) dovrebbero proporre e provare una tecnologia migliore e piu’ flessibile.
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10151211010584351&set=a.410327984350.187934.209242939350&type=1&theater
BRAVO GIANBURRASCA RENZI. Ecco il nuovo che avanza!
IL MOVIMENTO 5 STELLE NON E’ IN TELEVISIONE MA NEI CONSIGLI COMUNALI, NEI CONSIGLI REGIONALI E AI BANCHETTI PER STRADA.
IL MOVIMENTO 5 STELLE NON E’ IN TELEVISIONE MA NEI CONSIGLI COMUNALI, NEI CONSIGLI REGIONALI E AI BANCHETTI PER STRADA.
conduttori e avversari sono belve e chi va in tv deve avere la tempra del domatore di leoni (e la tecnica). Allora in TV si può andare, ma non una persona qualsiasi: troviamoci un portavoce, un domatore di leoni, appunto, esperto di comunicazione e PNL e sincero estimatore del Movimento, che li faccia a fettine. Abbiamo bisogno di un campione (parlo di quelli del medioevo, che si battevano in nome del re nei duelli). Sicuramente tra le fila dei simpatizzanti c’è già qualcuno in grado di farlo (gli attivisti no, meglio che si concentrino sull’operatività e poi la visibilità corrompe)
Perchè non si scelgono degli attivisti preparati per i confronti in tv e ci si manda quelli.
E’ palese che nei talk show si partecipano tanti lupi inferociti pronti a sbranare a chi non padroneggia bene il dibattito. Anche per me è sbagliato partecipare nei talk show.
Purtroppo moltissime persone non vanno in rete per capire cosa è il Movimento 5 Stelle, perchè quando vogliono informarsi sulla politica il mezzo preferito sono i Talk Show. Senza parlare poi di chi ha una certa età che non sa nemmeno accendere un PC. Quindi si dovrebbero selezionare delle persone da mandare nei programmi televisivi che conoscano come funziona il Movimento 5 Stelle meglio dell’Ave Maria, e che quando vengono incalzati dai giornalisti o dal politico volpone di turno sappiano difendere con audacia le ragioni del Movimento.
Caro Beppe è vero tu sei il leader del Movimento 5 Stelle oltre ad esserne l’ideatore, ma se vogliamo che questa rivoluzione venga davvero messa in atto e portata a fine usiamo l’arma della democrazia votando quale sia la scelta più giusta!
L’articolo 1 del Non-Statuto dice espressamente che questo blog è la sede del moVimento e l’epicentro di tutta l’attività. Non ho avuto il tempo di leggermi tutti i commenti a questo post, dunque vi chiedo: la signorina Salsi ha pubblicato in questo blog due righe per giustificare il suo comportamento? Ha risposto in questo blog alle domande di noi iscritti, o se ne frega altamente? Fa ancora parte di questo moVimento, o ha rassegnato le dimissioni?
BEPPE PROMUOVI LE CHIAVETTE USB HDMI WI-FI PER TV
AIUTA L’EVOLUZIONE – TRASFORMA IL TV IN UN PC !
BEPPE, PROMUOVILE NEI BANNER…
BEPPE, PROMUOVILE NEI BANNER…
BEPPE, PROMUOVILE NEI BANNER…
BEPPE, PROMUOVILE NEI BANNER…
BEPPE CARICA 2GB DI MICRO SD CON I TUOI FILMATI SU YOU TUBE, FAI IL PACHETTO DI NATALE… FALLO !
TI DO UNA MANO !
I MEDIA NON LO FARANNO MAI PERCHE’ HANNO IL TERRORE DI QUESTE CHIAVETTE….
BEPPE PROMUOVI LE CHIAVETTE USB HDMI WI-FI PER TV
MASSACRALI CHE GODO !!
.
Ieri sono rimasto attonito nel vedere quella persona rappresentare il m5s in tv, accanto a due esponenti del medesimo partito ( Crocetta e Renzi) incredibilmente litigare tra loro…
Belin il m5s si è finora distinto da quella retorica, da quella dialettica, da quel modo di fare politica, da quei assurdi salotti! Ed è stato la sua fortuna finora!
E’ inutile far conoscere il m5s a coloro che guardano quel tipo di programmi credendo di informarsi… perché tanto sono gli stessi che giudicano il movimento come frutto della demagogia di Beppe e null’altro!
la FIAT obbligata a riassumere i 19 operai della FIOM, punta i piedi e dice, OK, io li riprendo ma ne licenzio altri 19.
provate a immaginare le SS di guardia a un campo di concentramento, che per gioco e per dispetto tirano fuori dalla fila per la camera a gas 19 persone e le sostituiscono con altrettante ignare che se ne stavano per conto proprio a soffrire la fame e il freddo.
come lo definireste un atto del genere?
un CRIMINE alla ennesima potenza, direi io.
ma MARCHIONNE e la FIAT non sono come le SS.
sono moooolto peggio.
Una carogna, il minimo che se ne possa dire.
Ciao Davide,
Marchionne non sa di certo vendere auto,
(addirittura è riuscito a distruggere un marchio storico italiano come Lancia!)
ma ormai da anni sta facendo chiaramente POLITICA,
del peggior tipo,
è determinato nel distruggere i diritti dei lavoratori
e lo fa cercando di innescare guerra tra i poveri.
Non a caso va d’amore e d’accordo con Monti e la Fornero, che queste tecniche le conoscono benissimo.
Ma non si tratta tanto di informare la gente che non usa il web (fra l’altro temo abbia ragione chi fa notare che è soprattutto l’attivismo sul territorio ad aver fatto crescere il MoVimento, oltre naturalmente alla presenza di Beppe nelle piazze, e di rimando nelle televisioni)
Il punto è che non trovo giustificabile fuggire dal confronto televisivo, anche in contesti poco favorevoli e manipolati come risultano essere i talk show. Quando dibatto con i miei amici riesco sempre a far valere le ragioni che mi inducono a votare il M5S. Se posso farlo io, a maggior ragione dovrebbero riuscirci gli eletti del MoVimento, conoscendo molto meglio rispetto chi lo vede da lontano, le magagne di un sistema politico corrotto e incapace.
Basta con queste esclamazioni da sette religiose: “La tv è il male, non dobbiamo avvicinarci, vade retro!”
Educazione, ma anche competenza, scaltrezza e fermezza negli interventi. Tutto qui.
Diamine, è davvero così compromettente e difficile!?
Mi rivolgo a quelli che difendono a spada tratta, la rappresentante del movimento apparsa in TV.
Non mi sembra che sia stata molto corretta, verso il movimento, ha fatto delle affermazioni non vere sui rimborsi.
Oggi Cancelleri, ha specificato molto meglio, come vengono utilizzati i soldi.
Personalmente, vedo sovente gli interventi di Bono in Piemonte, ho sentito Cancelleri più volte, anche Pizzarotti, e mi viene da chiedere perchè in televisione, in un programma non facile, ci debba andare una persona abbastanza impreparata.Boh!!
il gioco si fa duro ! La troica Napolitano-Monti-Bersani spara i primi colpi in vista delle elezioni .Via libera al decreto legge sulla sanità tra le principali novità viene confermata l’assistenza primaria garantita 24 ore su 24 attraverso le associazioni dei medici di base ,capirete l’incazzature di quest’ultimi .Questa notizia viene data questa sera dal TG2 subito dopo guarda caso appare Marino del PD che prende subito le parti dei medici di base facendo capire che il PD è con loro e li difenderà da questa stortura.Vi devo spiegare che significa questo gioco? I medici di base hanno un potere non indifferente con i loro 1500 – 2000 assistiti orientano una massa enorme di voti , chiedete a Ciriaco De Mita che in Campania ci mangia da una vita sui voti dei medici ! Capite adesso il gioco del bastone ( Monti ) e della carota ( PD) ? Sarà dura contro questi criminali incalliti.
M5S e Pizzarotti vincono a Parma e dopo manco tre mesi salta fuori Favia.
Ora, nemmeno il tempo di godere per la Sicilia e spunta ‘sta Salsi.
Ma non è che ci siamo messi in casa degli avatar di Scilipoti?
centro!
Macchissefrega delle Nullita’ che si “Coprono” fra di loro…
cmq,mettendo in cantiere l’affare salsi/tv……… parliamo di cose serie……. si paventa che il 27 gennaio vi siano concomitanze di elezioni regionali nel lazio,lombardia e molise…….. Non so se ci siamo capiti…….. Beppe come ci organizziamo con i camper ?????? Di sicuro non puoi avere il dono della ubiquità e presenziare in contemporanea in tutte e tre le regioni saltando da una cittaà all’altra delle medesime regioni….. ed allora occorre un piano B…..
Io fare in questo modo tipo i mega concerti dei gruppi famosi e cioè prendere le piazze principali di ogni regione ( al max tre piazze) e cosi copriamo il tutto……. ( ad es nel lazio ci si vede tutti a piazza san giovanni,al circo massimo ed ad altra piazza importante) in lombardia ci si vede al duomo ed ad altre due piazze grandi,stessa cosa per il Molise…..
Beppe ti prego, chiudi questo blog per una settimana e facciamo si che i vari Fa-via, Salsi e Tavolazzi se ne facciano uno tutto loro, vediamo poi chi cazzo va in televisione.
Essere un Ufficiale del Blog di Grillo ai comandi di uno Stealth e rimpiangere la Bicicletta della Bersagliera ch’è la Tv.
Mah…
Piace prenderlo in .ulo agl’italians…
si si la salsi ha fatto bene ad andare a ballarò.
minimo ci ha fatto perdere 300.000 voti alla faccia
di quelli che stanno seduti ai banchetti con la neve
ai piedi per raccogliere le firme.
Non è andata tanto male. Però ha ragione Grillo, alla fine non conviene andare in TV! Un sistema organizzato per il consenso dei partiti e del potere.
Se i Grillini cominciano a svolazzare in tivù in questa maniera come ieri sera…..è già iniziato il vostro tramonto.
Tutto giusto, però io credo che a molti telespettatori siano bastate le poche parole dette dalla attivista del M5S per capirne la differenza e l’attenzione per il bene comune. Forse un piccolo sacrificio a volte porta grandi benefici: come una nuotata nello Stretto.
Scandaloso e vergognoso è “veramente dire poco !!!
La scelta della data del 13 aprile, per il voto in alternativa a quella del 6 aprile può apparire
casuale ma non lo è affatto: votando il 6 di aprile, infatti, i parlamentari alla prima legislatura
non rieletti non avrebbero maturato la pensione.
Votando invece come stabilito dal Consiglio dei ministri il 13 aprile, ovvero una settimana
dopo, acquisiranno la pensione.
“E poi parlano di voler fare l’election day per ridurre i costi della politica!
Ben altri saranno i costi di queste pensioni, non solo in termini quantitativi, ma anche per
il messaggio dato al paese, perchè questo è il tipico esempio di come fatta la legge viene
subito trovato l’inganno”.
MORALE DELLA FAVOLA 300.000.000 (si avete letto bene: TRECENTOMILIONI,
chiaramente di Euro) DI COSTI PER QUESTA MERDACCIA CHE DOPO POCHISSIMI
MESI SENZA FAR NULLA HANNO GIA’ LA PENSIONE CHE E’ DI PLATINO (ALLA FACCIA
DEI PENSIONATI CHE DOPO UNA VITA DI LAVORO PER MANGIARE RACCATTA LA
VERDURA RIMASTA A TERRA NEI MERCATI).
I TELEGIORNALI CORROTTI E PREZZOLATI NON LO DICONO, I GIORNALI NEMMENO, SOLO INTERNET PERMETTE DI CONOSCERE QUESTA SCHIFEZZA
FATE GIRARE QUESTE INFORMAZIONI, TUTTI DEVONO SAPERE !!!
Smettetela con queste stronzate. Il vitalizio scatta dopo 4 anni,6 mesi ed 1 giorno, quindi è maturato il 29.10.2012. Il resto sono bufale per ignoranti.
Grillo ha avuto una risonanza pazzesca nel bene e nel male proprio in TV e lo stesso sta avvenendo con il movimento perché comunque è una realtà alla quale si deve fare i conti a 360°. Non mi dite che non siete andati a correre per vedere le puntate di Santoro dedicate a Beppe.
L’articolo parla di talkshow, è dell’infida gabbia da circo che dobbiamo diffidare, snobbare la TV per poi essere citati, additati, giudicati nei modi più subdoli, volenti o nolenti, indovinate a chi nuoce?
Staccarsi dalla psicologia quotidiana di milioni di cittadini, parenti, amici, conoscenti a chi nuoce?
Il concetto assolutista NO TV è destinato al fallimento totale.
L’obbiettivo dovrebbe essere diverso, così come dobbiamo risanare la politica, lo stesso dovrà essere anche sul servizio pubblico radiotelevisivo che attualmente è illegale e criminale.
Ma poi di che stiamo parlando?
SOLO DI SALOTTI TV SPAZZATURA, FALSA INFORMAZIONE, FALSO GIORNALISMO, CORRUZIONE, ECC. NON CENTRA NULLA CON I MEZZI DI COMUNICAZIONE.
In futuro ma anche già da ora tutto è media e integrato, TV PC iphone ecc.
INTERNET SARA’ IL MOTORE.
CONCORDO !
CON 50 EURO UNA CHIAVETTA HDMI WI-FI E ANDROID 4.0
HAI IL MONDO….NON SOLO LA TV.
Beppe ha lanciato l’ennesimo post intelligente e ben argomentato. Per comprenderlo a fondo e sufficiente un minimo di cultura!
Il movimento deve sfrondare gli arrivisti!
favia e la salsi cercano casa e candidatura?
Quando sei lì che stai per dire la tua,o ti sovrappongono altre voci,o mandano la pubblicità. Quando riprendono,cambiano argomento e sei tagliato fuori e alla fine ci fai una figura di merda.Sono d’accordo,niente talk show,è meglio una crescita più lenta,tramite il passa parola,piuttosto che una più veloce propagazione di notizia,col rischio però, di perdere alcuni simpatizzanti un po’ indecisi.
SWITCH OFF TV – SWITCH ON GOOGLE TV
******************************************
PROCURATEVI UNA CHIAVETTA HDMI CON WIFI
COSTA SUI 50 EURO E’ UN BEL REGALO PER NATALE
INSERITELA NEL TV
CONNETTETEVI AL WEB VIA WI-FI
E FATE VEDERE AI VOSTRI FAMILARI
IL WEB E LE NOTIZIE CHE POSSONO TROVARE
SU YOU TUBE….I FILMATI DI BEPPE
IL BLOG, I MEET-UP, O QUELLO CHE VOLETE
FATE LO SWITCH OFF DEI CANALI CANONICI
SU DIGITALE TERRESTRE
DATE UNA MANO PER TOGLIERLI DAI MARRONI !
USATE GOOGLE TV WIFI
E SPEGNETE I CANALI A SENSO UNICO
IN CUI NESSUNO PUO’ INTERAGIRE, SELEZIONARE, SCRIVERE E PARTECIPARE IN TEMPO REALE
SWITCH OFF TV – SWITCH ON GOOGLE TV
http://img.alibaba.com/photo/608415337/Andriod_4_0_Google_TV_Cloud_stick_MINI_USB_Android_google_tv_box.jpg
LA TELEVISION LA’ LA FORZA DUN CANON.
TI RENDE IMBECILLE E COGLION !
SWITCH OFF TV – SWITCH ON GOOGLE TV
WIWA ANDROID !
.
.. e io che mi metto pure a rispondere ai troll (il mondo di anna karina)
scusate
Tutta questa insistenza sulla Salsi mi sembra insana
ci sono fatti molto più importanti
per esempio il fatto che un Movimento che ha preso il 20% a Palermo e il 18% in Sicilia, arrivando ad essere la prima forza regionale, in regioni con più accesso alla rete non può che balzare al 25%. Ed avere in parlamento 250 5stelle manderebbe a gambe all’aria questa sciagurata partitocrazia.
Salsi e Favia saranno epurati ? Per una, piu’ che sobria, partecipazione televisiva a Ballaro,’ si rischia una purga ? Guarda Beppe che non siamo nella Russia di Stalin…
Finito il Mandato, vanno a cagare da soli, o in Compagnia se preferiscono.
Son Moscerini malati.
la penso come Tom Collins (fireman 73), Napoli
Teniamo presente che la maggior parte sono giovani e pieni di entusiasmo. Tutta questa vitalità può anche portare a qualche piccolo peccato veniale. Caro Beppe teniamoceli stretti questi giovani e “bacchettiamoli” anche affettuosamente quando serve. Grazie a te e atutti i giovani per l’impegno. Giulio 60 anni.
Io credo che ci sono pesanti problemi di democrazia in questo movimento, anche per la chiusura mentale di tanti sostenitori, la cui spietatezza intellettuale, ripropone l’immagine di folle oceaniche plaudenti a tutto e incapaci di pensare che, un sano e chiaro dibattito, sono senz’altro preferibili, a qualsiasi tipo di deriva autoritaristica….
Direi che Beppe Grillo fa bene a scrivere quello che pensa sia meglio per il movimento. Ricordiamoci che è un movimento di uomini, ricordiamoci che è un movimento di italiani, già solo questi due fatti devono mettere paura. Il sistema meno peggiore di scegliere i candidati forse non è quello che ha indicato, ma finché non chiede pareri per modificarlo trovo sia giusto eventualmente sbagliare con lui (se non ci fosse lui, non saremmo qui a scrivere le nostre cazzate). Io personalmente avrei preferito vederlo in parlamento, chi se ne fotte se è stato indagato o condannato o quello che è. E’ pieno di gente non indagata che vende dignità, parenti e amici tutti i giorni con metodo, per cento lire o solo per il piacere di veder gli altri in difficoltà. Con le leggi italiane potrebbero indagare e condannare anche Gesù e il Dalai Lama in modo merdosamente democratico, ma questo non toglie che al parlamento potrebbero fare magari un buon lavoro (che è quello che, si spera, la massa voglia). A chi vuole subito il suo quarto d’ ora di notorietà consiglio di registrarsi facendo pernacchie allo specchio e pubblicarsi su youtube, è più efficace e rapido. In particolare lo consiglio a quegli idioti che continuavano a commentare l’ ottimo lavoro di Mandarà con ‘ma non leggete il mio commento?, ma allora siete come gli altri! qui uno vale uno o siete come Vespa? Ma che palle bioblù, ma sembra la tv adesso…..Ma non vedete cosa ho scritto? Non lo leggete? Non leggete che ho scritto che non leggete cosa ho scritto?’
Ma andate a cagare.
Forza Beppe sei una forza della natura.
Monti chiedeva Sacrifici: puntuali i Suicidi degl’Imprenditori.
Monti rievoca la Ripresa: a ruba l’Emorroidal…
Monti chiede piu’ Investimenti: aumentati i Ciclisti all’Obitorio.
mettere su una webTV 5 stelle !!!
Salvo ha iniziato a scavare le fondazioni
cosa vogliamo fare? stare li guardare o dargli una mano?
ciao Jimmye
sai che noi due eravamo nel blog sin dal 2005
sai che ci hai tacciato di infiltrati di merda
ecco,
forse tu a quei tempi ti stavi strizzando ancora i primi brufoli
o piú semplicemente facevi altre cose…
ueila carissimo,
infiltrato o deficiente
fai un po come vuoi 🙂
ok!
sei un pischello
vai, vaga libero per il blog
sfoga la tua adolescenza repressa
noi eviteremo con cura
i tuoi interventi
di SPESSORE
Forse non interessa tanto aiutare gli iscritti….ho fatto la richiesta alle 15,00 nessuno ha risposto qui, ne trarrò le mie conclusioni.
Evidentemente a qualcuno dello STAFF del portale interessava cancellare la mia certificazione, il mio documento, inviato 1 anno era valido e la mia identità era certificata. Ora non lo è più, nonostante un secondo invio fatto 2 giorni fa e ricevuto.
Se ci sono altri bloggers “cancellati” per non dargli modo di partecipare alle votazioni spero che protestino come me anche se i risultati sono pressochè nulli…lo staff è sordo e cieco.
Senza voler tirare fuori per forza polemiche, che in questi 2 gg ci siam scassati a sentire solo acidita’ diffusa di vario tipo, penso che se si presenta ancora lo stesso ostacolo gia’ visto in passato, e’ perche’ non si e’ risolto il nucleo della questione.
Il cervello la parola NO non la capisce.
Provate con i bambini, per loro no vuol dire si, inutile continuare ad urlare.
Quindi quello che sta mancando al gruppo nel totale e’ la creazione di varie alternative che mettano in scacco le proposte non coerenti con il movimento(leggi andare in tv)
Esempio:a chi piace andare in tv lo puo’ fare alla tv 5 stelle, saremo noi ad invitare Floris e compagni, nel nostro salotto;
oppure chi ha talento nella comunicazione puo’
dimostrare cosa desidera far sapere del movimento, in rete, e se votato, puo’ entrare nell’arena, perche’ gli attivisti sono d’accordo con il tipo di contenuto e forma di esposizione.
In fondo, fare imposizione solo di regole ferree crea dissenso e dispersione.
Risultato: abbiamo perso il focus di cio’ che e’ un movimento:aggregazione!
I pensieri sono tanti e in questo, mostrando una gamma non univoca di traiettoria, c’e anche un gran vantaggio, su chi vuole minare o screditare il lavoro del gruppo.
Beppe e’ ora che ci assumiamo delle responsabilita’ altrimenti non si cresce.
La signora che ha partecipato deve responsabilmente dichiarare a noi tutti, il motivo che l’ha spinta a dirigersi in quella situazione.
Io vorrei conoscere il suo pensiero e capire se e’ coerente con tutto, oppure se siamo di fronte a persone non eticamente coerenti.
Questo e’ il mio metro di misura.
Opinabile, ma in linea con il senso globale della partecipazione attiva.
…………..e quando siete in uno studio televisivo in prima serata e non capite che vi stanno caricando il trappolone……….allora vuol dire che due mandati son troppi per il vostro intelletto…………….
C’è chi da una giustificazione nell’andare in televisione perché molti non hanno internet, e chissene non ce lo mettiamo? Dopo anni ed anni di imboccamento “vola vola aeroplanino, apri la boccuccia a mamma” dei vari servi e giornalai, il risultato è sotto i vostri occhi. Ne vuoi ancora? Se siamo al 20% e perché la gente ci cerca per informarsi, parla, discute ed è questo quello che vogliamo. Dobbiamo cercarci per strada, nella polis e non in televisione. Quando hai fame di non aspetti che qualcuno ti porti da mangiare, cerchi il cibo, come adesso che per sfamare la nostra ignoranza cerchiamo INFORMAZIONE.
State proprio sbagliando strada…
I movimento 5 stelle è al 20% proprio grazie al fatto che se ne parla in TV e giornali.
Purtroppo, la maggior parte della gente si informa proprio tramite la TV, e non apparire vuol dire rinunciare ad una grande fetta di elettori. Se appartenenti del M5S andassero a parlare in TV confrontandosi e spiegando il programma del movimento di cui molta gente (che non usa internet) non è a conoscenza (e per questo non voterebbe M5S) , farebbe proprio il boom di consensi e conquisterebbe la maggioranza del parlamento.
La Salsi è da espellere, nel movimento ci sono delle regole, e vanno rispettate. Come ti sei permessa di andare a Ballaró a rappresentare il movimento, se ci vuoi andare esci dal movimento e segui una politica tua.Vergognati e chiedi scusa.
Non sono certo io a dover decidere su come tracciare la strada mediatica da seguire per veicolare il messaggio che parte dal movimento e arriva ai cittadini; posso dire però che il messaggio veicolato da federica Salsi con la sua presenza a Ballarò del 30 ottobre è stato inopportuno, inadeguato, poco gestito e che a creato enorme confusione a chi seguiva lo spettacolo…perchè non ha distinto il vecchio dal nuovo che avanza; anzi annuire e prestarsi all’arrogaza di Crocetta che ha sventolato gli arrestati per mafia di gela come Trofei personali e non invece come l’operato di cittadini per bene e di Giudici onesti.
i Talk show, e i media in genere tenuti al guinzaglio da questo o da quello sono deterrenti e vanno evitati….il M5S ha necessità di essere al di sopra del solito apparire.
chi si ostina a comportare come il più bieco e logoro vecchiume politico e meglio non faccia parte del movimento.
Non si può buttare alle ortiche il lavoro di migliaia di militanti, simpatizzanti e creare la delusione mediatica che è stata portatrice in Ballarò.
I cittadini comuni, quelli che vogliono giustizia per se e per gli altri sono quelli che accettano le regole, le rispettano e soprattutto esiggono che vengono rispettate.
Oltre alla voluta disinformazione circa i progetti del m5s,io aggiungerei anche una diffidenza ancestrale dell’italiano verso ciò che è nuovo,attuando ad oltranza un atteggiamento estremamente conservatore sia esso di destra o di sinistra…In poche parole il nuovo porta scompiglio,genera messe in discussione;il vecchio al contrario,suggerisce sicurezza e affidabilità.Poco importa poi se si finisce ad elemosinare un pasto nelle mense sociali o se la qualità della vita è da Terzo Mondo,se ci avvelenano la salute (e non ce la ripagano)con le scorie radioattive francesi,se si muore di lavoro (quando c’è),se i demandati al nostro futuro (i politici)arraffano a man bassa e depositano in Svizzera o alle Cayman..
Beppe hai coraggio da vendere a metterti al servizio di un popolo del genere,che guarda solo nel proprio orticello e che soprattutto non fa mai niente per niente..Un genovese,poi..
Sei un mito!!!
per soggetti come Scajola non basta il carcere, occorrono anche i supplizi. Lo costringerei ad ascoltare radio maria tutti i giorni dicendo il rosario e assistere a tutti i dibattiti politici ed i reality che la tv ci propina quotidianamente. Poi lo legherei nudo in carcere a disposizione di tutti i carcerati e dei secondini con l’impunità garantitia per chi ne abusa.
– OT 2 – (stasera me ce trovate)
per nick-fass
***
te lo metto in chiaro:
avessi tu e -immagino- tanti amichetti tuoi la dignità di Vendola (poi ovviamente si può criticare lui e Sel dal punto di vista politico, ma per me si è comportato con dignità e correttezza!)
saluti
http://video.repubblica.it/edizione/bari/vendola-assolto-il-governatore-piange-sono-una-persona-perbene/109425/107810
Essendo di Bologna posso dirti che questi ragazzi/e hanno lavorato benissimo sul territorio sacrificandosi non poco e mi dispiace vederli attaccati così da tutti voi. Mi rammarica…
…avranno pure lavorato tantissimo, ma perdere così tutto ciò che hanno fatto (come tu sostieni) è proprio da fessi
un pò di onesta intelletuale non guasterebbe….
E lavorassero sul territorio, invece di andare in televisione.
Che altro si chiede loro se non lavorare?
Cittadini prestati alla politica non provinciali che ammiccano ad una telecamera, questo serve.
A mio modesto parere un confronto “libero” faccia a faccia con un candidato di un altro partito in un Tg , potrebbe essere ammissibile, tutto il resto è spazzatura. Sarebbe opportuno rifiutare qualsiasi invito a questi “Talk show”.
E’ deprimente per un movimentista assistere a quei teatrini.
Pertanto proseguiamo a diffondere informazione come già abbiamo fatto, ovvero tramite la rete. Sicuramente con una connessione più lenta , tuttavia più sincera……
Se proprio non resistete alla tentazione di andare ad una trasmissione in prima serata……andate.
Ma al primo complotto mediatico prendete, vi alzate dalla sedia e andate via dallo studio.
Funziona e farete un’ottima figura voi e il moVimento che rappresentate.
caro grillo a volte sbagli sia modo che toni non sono le attraversate a nuoto che mettono in visibilita’ il movimento ma il confronto con quella classe politica vecchia e non in grado di competere con le persone che rappresentano il movimento non tutti usano la rete ma sono interessati al movimento ma se non ci vedono in tv cosa fanno vanno in un internet point? la cosa importante e che non vadano in tv a dire cazzate ma siano persone vere ed oneste saluti mario
Purtroppo questi signori della politica si divertono a pigliare per il culo la gente e sono così pieni di boria che non vedono oltre il loro naso.
Credono che ci sia ancora un sacco di gente pronta a votarli,per riavere pieno potere e libertà di cazzeggiare a nostre spese.
Non sanno che 10 persone senza lavoro sono gestibili ,100 persone pure faciamo pure 1000 persone senza lavoro aspettano con ansia la ripresa, questa ripresa che non ci sarà mai perche non sono 1000 persone a casa ma milioni di Italiani sono senza lavoro e lo stanno perdendo giorno per giorno ve lo dice uno che entra tutti i giorni per lavoro in ditte diverse di Treviso e provincia.
E come Treviso, ci sono molte altre città prese anche peggio come pensano di fermare un orda di persone senza lavoro con niente da perdere che vedono di continuo furberie di ogni genere si aspetta qualche giorno per dare i vitalizzi a chi come loro hanno RUBATO E TRUFFATO QUESTO PAESE.
mentre i pensionati continuano a vedersi togliere dalle pensioni ogni mese qualche euro di meno.
i giovani senza lavoro chi c’è l’ha lo perde di sicuro entro breve, resistono solo anche se in minima parte certi lavori e certi settori come i generi alimentari che non si può far di meno.
E l’unica cosa che fanno creano movimenti popolari liste civiche di ogni tipo che poi non sono altro che il lupo travestito da pecora chi vogliono prendere in giro ancora non mi vergogno di dire che un bel segno in fronte a qualcuno ci starebbe proprio bene, non voglio con questo passare per uno che incita qualcosa ma di sicuro qualcuno ci pensa già.
IL TALK SHOW E’ UNO STRUMENTO IMBONITORE PER INTRATTENERE COLORO CHE SI INTRATTENGONO IN ALTRO MODO DI GIORNO IN ALTRO PALAZZO! SERVE PERCHE’ DI QUALCOSA POI IN UFFICIO BISOGNA PUR PARLARE IL GIORNO DOPO, NO?
IL LAVORO NON C’E’ PIU! SI TIMBRA E POI SI INIZIA IL PETTEGOLEZZO E SI FANNO ANDARE I DISTRIBUTORI AUTOMATICI DEL CAFFE’!
Viene considerato lavoro quello delle forze dell’ordine che si occupa degli esodati!!
Viene considerato lavoro quello dell’esercito dei dipendenti del Ministero del Lavoro che spende 100 miliardi di euro per funzionare, quando se scomparisse potremmo spenderne 20 di miliardi dando gli stessi stipendi agli stessi dipendenti a casa propria!!E con altri 20 miliardi dare un reddito minimo garantito a 2-3 milioni di disoccupati!!!
FACCIAMO LA RIVOLUZIONE!! ESODIAMO CON REDDITO MINIMO GARANTITO E RISPARMIAMO IN AFFITTI, RISCALDAMENTI, CANCELLERIA, MANUTENZIONI IMPROBABILI!!
ISTITUIAMO IL MINISTERO DEL REDDITO MINIMO GARANTITO E DIMEZZIAMO IL MINISTERO DEL LAVORO!!!
Un punto certo.
oggi,
non vorrei essere nei panni
di
Federica Salsi.
🙂
.
Già cara Sara…chi cerca trova !
Tra tanti polli….ci mancava…
DA ANSA.IT
SCAJOLA PRECISA CHE LE TANGENTI NON LE CHIEDEVA PER SE’.
Adesso verrà fuori che le chiedeva per conto dei missionari in Tanzania !!! Verrà fuori che è un benefattore e che con i miliardi di euro, non milioni ma miliardi di euro, ci costruiva strade, ospedali e orfanotrofi per i poveri africani. Certo, non li chiedeva solo per sé, ci mancherebbe altro, la torta era troppo grossa !!! Probabilmente era una sorta di opera di mutua assistenza per i politici praticanti del PDL! Una sorta di onlus!!!
ANSA) – ROMA, 31 OTT – ”Sono stanco, deluso, triste, arrabbiato. Ho i brividi nel constatare come il sistema mediatico giudiziario possa stritolare le persone, perseguendo finalita’ oscure”, cosi’ l’ex ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola parlando dell’inchiesta su Finmeccanica che lo vede indagato. ”Su questa vicenda, che mi ha esposto nuovamente al pubblico disprezzo, in Italia e all’estero, posso gridare che mai a nessuno, italiano o straniero, ho chiesto qualcosa per me”.
Se un commento potesse avere un titolo chiamerei questo “Salvate il soldato Salsi”: se da un lato capisco perfettamente le preoccupazioni di Beppe Grillo, dall’altro non condivido i toni da lui (e da molti attivisti) usati, sulla questione. La Salsi ha commesso certamente uno sbaglio ma non credo proprio che l’abbia fatto spinta dall’irresistibile desiderio dei 15 minuti di celebrità, quanto dalla convinzione che sia ora di fare ‘qualcosa’… Cerco di spiegarmi meglio: non sono un attivista della prima ora ma da tempo oramai vi seguo e, nel mio piccolo, cerco di partecipare, e ho una grossa perplessità che di seguito riporto.
Condivido totalmente l’idea che le idee si portano avanti meglio senza facce che per forza ad esse siano legate (e qui si potrebbe arrivare a chiedersi che bisogno c’è di un portavoce alla Beppe), eppure, nonostante i positivi risultati nelle varie elezioni amministrative, il feedback dal web è desolante. Se infatti le visite, gli apprezzamenti, i commenti alle azioni dirette di Grillo sono sempre molto alti, tutto il resto (forum di discussione in primis) sono poco più di un salotto per pochi fissati, un circolo vizioso autoreferenziale. I numeri sono piccoli e credo che i risultati positivi del Movimento, in termini elettorali, dipendano molto più dal lavoro sul territorio che dal web.
Ora che la sfida diventa nazionale il territorio si amplia e allora cosa dobbiamo fare? Oggi danno il movimento probabile secondo ‘essere’ politico più votato ma vi rendete conto che il 99,99% di quei voti è semplice voto di protesta? Vi rendete conto che gran parte delle persone ce voterà 5 stelle non avrà capito nulla di che cosa il 5 stelle rappresenta? Cosa possiamo fare per evitare tutto questo? Io non so cosa rispondere: so che andare in TV per cercare di ‘spiegarci’ è sicuramente un errore, ma so anche che ancor più sbagliato è e sarà lasciare sulle spalle di un’unica persona (il PORTAVOCE) l’onere e l’onore di farlo.
Ma perchè mai? Il “portavoce” è una figura normalmente presente nelle democrazie moderne; è la garanzia dell’ufficialità delle posizioni assunte dal M5S, e credo che sia assolutamente necessario, specie in un momento di tumultuosa crescita, che ci sia una sola voce incaricata di comunicare e difendere tali posizioni….
I TALK SHOW HANNO BISOGNO DEL MOVIMENTO 5 STELLE, MA IL MOVIMENTO 5 STELLE NON HA BISGONO DEI TALK SHOW!!!
LA LINEA OSCURA DEL CONFORMISTA
http://astrifiammante1.altervista.org/linea-oscura-del-conformista/
spero, davvero spero, che non mi capiti mai di incrociare Marchionne o qualche Lapetto perché sarebbe la volta buona che mi mettono dentro..
ciao Liliana
scusate, sottocommento
Sera, sciura Bassi.
Avvisa quando lo fai che se tu ci fai l’andata, io ci faccio il ritorno sui rampolli FIAT…
Saluti
Nick,
i rampolli potrebbero avere la scusante di essere giovani e cretinetti, il miliardario Marchionne che non sa fare il suo mestiere, paga le tasse qui e pensa di fare il bello e il cattivo tempo con la vita degli operai italiani, non ha scuse!
ciao
non paga
CARA FEDERICA TI PREGO SOLO DI RIVEDERE I COMMENTI FATTI SUL TG3 PER FARTI RICREDERE SULLA TUA PARTECIPAZIONE A QUEL PROGRAMMA.
SCANDALOSA DISTORSIONE DEL POST DI BEPPE, CI HANNO TROVATO ADDIRITTURA FRASI OFFENSIVE E MASCHILISTE NEI TUOI CONFRONTI!!
MA QUANTO SONO BASTARDI!!!
MA NON BASTAVA L’ESPERIENZA DI FAVIA??
2011
MEZZO di INFORMAZIONE usato degli ITALIANI
web 51%
TV 91%
stampa 63%
che facciamo, non andiamo in TV?
ok!
niente TV!
Ahahahahhhh, e il nonno cosa ne pensa? Che non è mai troppo tardi? Ciao!
la pessima qualita’ della tv e’ una delle ragioni del decadimento della societa’ italiana . Piano piano bisogna far si che la societa’ la smetta di essere TV dipendente per diventare non greggie ma individui pensanti.
Devo dire che leggo da anni la stampa estera e mi creda c’e’ molta manipolazione anche li.
propongo un bel sondaggio come quelli già fatti in precedenza……
“sei favorevole alla comparsa nei talk show politici degli attivisti del M5S come rappresentati di tutti i cittadini a 5 stelle?”
si vota una valanga di no e chi si ripresenta viene radiato….ma è tanto difficile??
io aspetto il portale per gli attivisiti…anche io sono d’accordo con grillo sui talk show, ma non accetto queste imposizioni dall’alto. Vorrei un sistema tipo liquid feedback per poter diagolare con gli altri attivisti e poi decidere. Se si continua a mandare questi comunicati politici e questi messaggi che sono poi direttive di “partito” senza la possibilità che nessuno possa proporre nient’altro ma sono accettare o dissentire, allora il concetto uno vale uno si va a benedire! no?
Non dico certamente radiato,
ma andare in Tv andrebbe sicuramente discusso nel portale e messo al voto.
é un controsenso se in un MoVimento vieni eletto da una base quando non eri nessuno, e poi ti arriva una telefonata dell’ORACOLO di turno e non tieni più conto di quella gente che ti sostiene.
Soprattutto se vai a fare la presenza, o a fare una magra figura, in barba alla base che ti sostiene.
E soprattutto, si può anche esprimere proprie posizioni fiscali, ma si dovrebbe subito specificare al conduttore che “questo è solo il mio pensiero, che non conta perché nel MoV queste decisioni vengono prese in discussione collettive online e con votazione collettiva!”
Questi affaristi tenteranno in tutti i modi di rimanere al potere, hanno bisogno dei soldi, credono di possedere l’intelligenza e il dovere sceso dal cielo di mandare avanti l’organizzazione di questo paese, quindi la vita dei cittadini.
I loro rappresentanti nelle istituzioni (i politicanti) e nelle trasmissioni (direttori, conduttori e politicanti), fanno tutti parte dello stesso soggetto concettuale. Nessuno di loro è mai riuscito e mai riuscirà a organizzarsi democraticamente per la propria unica vita, perchè il loro sistema non può prevedere questo concetto, ci devono arrivare per altre vie, il popolo viene trattato appunto da “popolo”, non come “cittadini che costituiscono lo stato esistendo, e che si organizzano per vivere la propria unica vita”, e che dato che loro esistono “si crea” il concetto di politica.
Tenteranno in tutti i modi, specialmente impliciti, per far passare messaggi sbagliati, per dare sicurezza agli incoscienti e agli inconsapevoli di dover combattere una battaglia persa, ovvero contro il m5stelle.
Anche solo con l’idea, il concetto di dover fare politica senza soldi tutti questi esponenti, queste famiglie al potere verrebbero spazzate via. Rimarrebbe solo verità, la verità dell’azione umana, fatta di ragione, di passione, di tensione alla vita. Dimenticatevi di queste diatribe democrazia-tv: è solo una battaglia persa.
Ritorniamo al concetto base: la consapevolezza di cittadino, di essere umano, di essere vivente, di ego tra altri ego. Torniamo e concentrarsi, compimento del nostro spirito, a parlare con verità della politica e dell’organizzazione, tra cittadini liberi, e consapevoli.
Torniamo alla base: Non è il movimento a cercare te (andando in televisione), sei tu a cercare il movimento (solo la vita può ciò “comunicarti”.
Continuare su altra strada sarebbe, per quanto abbiamo già visto, ottimistico fino alla stoltezza.
I clan volevano Maruccio”. Nuove preoccupazioni per Antonio Di Pietro e l’Idv. Un’inchiesta della procura di Catanzaro può scatenare una bufera per il partito dell’ex magistrato. Si indaga su un presunto accordo elettorale con la ‘ndrangheta. Nel marzo 2010 la cosca Tripodi avrebbe concentrato l’attenzione su Vincenzo Maruccio, l’ex consigliere regionale del Lazio, dimessosi dopo essere stato accusato di peculato
Nelle intercettazioni dialoghi pericolosi pochi giorni prima delle elezioni. Un imprenditore organico alla cosca assicura: “Ho un accordo: appalti in cambio di voti”
(fonte Affari italiani.it)
– OT –
per er Caciara di Torpignattara
mi pare che Travaglio abbia riequilibrato un po’ le cose su Di Pietro eh?
saluti
|
V
più di Travaglio occorrerebbe l’intervento di un rianimatore : il povero Tonino è in coma profondo!
non credo Ciro, sta sempre battagliero sul suo blog.. quello Molisano e anche un po’ campagnolo è, e quando lo fermi?
ciao 🙂
La Tv sarebbe un ottimo mezzo per far capire alla gente le cose belle e pulite che il M5S vuol far passare, ma purtroppo la Tv è in mano a questi farabutti della casta, la Rai è ben spartita, la Mediaset è strapiena di Berlusconi, La7 è un baluardo del PD, insomma, uno schifo. Andare là vuol dire auto-massacrarsi, perchè ti fanno a pezzi, solo il coglione di Favia non l’ha ancora capito. Quando l’ho visto in Tv ha fatto sempre pena, ecco, cari attivisti del M5S, per carità, non favizzatevi… Ascoltate Beppe, di esperienza di telestronzi ne ha da vendere ^_^’
ed ora vogliamo parlare di cose serie?
ecco, beccatevi questa!
MILANO – La Fiat metterà in mobilità nella fabbrica di Pomigliano 19 lavoratori per poter rispettare l’ordinanza della Corte d’Appello di Roma che la obbliga ad assumere i 19 dipendenti di Fiat Group Automobiles iscritti alla Fiom che hanno presentato ricorso per discriminazione.
http://www.repubblica.it/economia/2012/10/31/news/fiat_19_dipendenti_in_mobilit_per_far_posto_ai_reintegri_della_fiom-45654324/?ref=HRER2-1
Lo scopo mi pare chiarissimo: mettere contro i lavoratori. Che bassezza…
si divertono cosi…
ELEZIONI REGIONE LOMBARDIA: ENTRO IL 27 GENNAIO ED IL 4 NOVEMBRE MEETING A BERGAMO.
La scorsa settimana, ci ha lasciato la giunta Formigoni. Una prece…
Ma prima di lasciarci inconsolabilmente, ha provveduto ad emanare la legge elettorale che prevede la fissazione della tornata elettorale in una data fra il 15 Dicembre ed il 27 Gennaio, la cancellazione del listino, l’incandidabilità per 2 legislature consecutive del Presidente (da quale pulpito…) e l’obbligo di raccolta firme per la presentazione delle liste, ma solo per chi non è rappresentato in Consiglio…
Per non ripetere lo scandalo delle firme false…
Quindi il M5S, non essendo rappresentato, dovrà raccogliere le firma.
Lega ladrona, invece no.
Nel frattempo il Meet Up LOMBARDIA 5 STELLE si organizza ed indice una riunione plenaria il
4 NOVEMBRE, HOTEL PALACE – BERGAMO.
15 euro il costo di partecipazione.
Qualcuno si aggrega?
Saluti
Ps. Per chi è interessato, stasera corso via web, ore 21, sull’utilizzo della piattaforma LIQUIDFEEDBACK.
Organizzato da Lombardia 5 Stelle.
Gli avvoltoi hanno iniziato sul tg3….
Capisc’a me
Faccio gli auguri al partito “7stelle emilia-romagna”,l’unica cortesia è di levarvi il logo del MoVimento,gli stipendi e andare per la vostra strada.
E dico di più,mi sto documentando a fondo per capire tra esternazioni,ospitate in tv,e messaggi più o meno subliminali,quali sono i veri problemi tra Casaleggio,perchè così è,e una parte,spero sia una parte,degli attivisti dell’emilia-romagna.
Dopo FAVI….anche FEDERICA SALSI!
Entrambi a pavoneggiarsi in TV a spese del Movimento 5 Stelle e dei tanti attivisti che si sfasciano il culo per ottenere consensi!…
OCCORRE UNA BUONA VOLTA E PER TUTTE CHE QUESTI TRASGRESSORI SIANO ESPULSI DAL MOVIMENTO E CHE RIMETTANO LE CARICHE AVUTE!…
NON POSSIAMO TOLLERARE DI AVERE DEI TRADITORI IN SENO AL MOVIMENTO, CHE SIANO QUINDI NEUTRALIZZATI DEFINITIVAMENTE E VADANO MA FARSI FOTTERE ALTROVE, MAGARI DA BERSANI, BERLUSCONI, ETC…
Non vedo perchè demonizzare così la TV, ma lasciamo che la gente comune partecipi e dica quello che pensa, a nome proprio ovviamente, non di tutto il movimento. Magari qualcuno riesce ogni tanto a portare a galla la realtà delle cose…
A volte basta poco x smontare quello che discutono in questi talk-show.
Ma senza una piattaforma di voto, qui le opinioni e decisioni piovono solo dall’alto, da 1 o 2 persone… Ditemi, dove posso esprimere il mio contributo? In questi post? Che valore hanno?
Non mi ricordo di aver mai visto Beppe cambiare opinione o direzione in base ai post scritti, anche quando in qualche occasione sono piovute critiche…
tonino checiazzecca ha colpito ancora…sembra che nel Lazio…ci siano stati legami con mafia…
salve
Hai ragione Beppe, sbattili fuori dal movimento queste/i arrivisti di merda.
sono d’accordo con Grillo, ma vorrei un portale dove poter proporre e votare mozioni sul modello liquid feeback… a scegliere se andare in Tv o meno devono essere gli attivisti e non solo GRILLO e CASALEGGIO. Uno vale uno…ma così ci sono solo alcuni uno e tantissimi zero!
Ripeto… sono pienamente d’accordo con VOI (Guru e Leader) sull’approccio degli attivisti del M5S con i talk show!
Mi dispiace per la signora Salsi, però ha toppato di brutto. Ieri ho visto la trasmissione
perchè avevo letto che c’era una donna del Movimento 5 stelle. Ho avuto una delusione
tremenda. Beppe Grillo ci indica la strada da percorrere se vogliamo arrivare alla
meta prefissata; ed uno di questi sentieri che ha ripetuto più volte è di non partecipare
alle trasmissioni televisive, perchè vengono poste domande insidiose alla quale il
malcapitato di punto si fa inchiodare regolarmente.
Spesso hanno chiesto a rappresentanti comunali, ad esempio, che programma ha
il Movimento per le votazioni politiche: quando si sa bene che si sta preparando
e ,tra l’altro , non può essere a conoscenza di nessuno.
La signora salsi ha portato noncumento al movimento , non prevedendo che se lei
va in una trasmissione ogni minima frase o smorfia è oggetto di critica per tutti
noi.
Penso che più in la qualcuno potrà andare nelle trasmissioni, però con regole
molto diverse e persone preparate a difendersi di ogni attacco.
Beppe è un buon profeta e chi non l’ascolta è sciocco e presuntuoso.
Finchè ci sarà lui vicino a noi avremmo un punto di riferimento sicuro , poi chissà
cosa succederà? per volare ci vogliono le ali e noi siamo monchi anche di braccia.
Sei ridicolo.
Lo sappiamo tutti che i talk show sono rifugio prediletto di un’orda di parassiti assetati di figure di merda.
E allora?
Se abbiamo della gente seria, è il momento di tirarla fuori e insegnare ai parassiti cosa vuol dire entrare nelle case della gente con dignità e rispetto.
Non c’è bisogno che ci si faccia pubblicità ogni sera, ma la gente deve sapere chi sta per votare.
Ammesso che sia questo quello che vuoi, ovviamente…
Sta per votare il M5S e dei cittadini che si assumono il ruolo di portavoce di idee, progetti, e programmi elaborati in rete.
Nè la rete nè il M5S sono rappresentabili da una persona fisica.
Tutto il contrario di quello che è successo ieri a Ballarò dove l’unico beneficiario è stato quella zucca vuota di Renzi.
– Mamma, mamma, che c’è stasera in televisione?
– C’è la Clerici, Maria de Filippi, Conti, Fa-via e Federica Salsi.
?????
Fanculo, sono incazzato nero, li voglio fuori. Sono ottime persone, educati, gentili, intelligenti ma non abbastanza da rappresentarmi.
addio Lancia…. un’altro pezzo d’italia che va a farsi friggere!!!
Di chi e’ la Fiat che ha deciso questo?
di mio nonno!!!
E infatti si vede Giovanni’…se poi hai anche il nonno legaiolo tutto e’ spiegato.
LEGA LADRONA!1
In 34 anni di onesto lavoro il geometra Enzo Cirrincione a tutto pensava fuorché stabilire un record e diventare famoso suo malgrado: è infatti il primo dipendente pubblico in Italia a essere licenziato perché in esubero.
Il comune di Carnago (VA), ha deciso di congedare Cirrincione, geometra del suo ufficio tecnico, approfittando di quanto prevede la recente legge di stabilità.
Il provvedimento da un lato farà esultare quanti ritengono che il «posto fisso»nella pubblica amministrazione sia ormai un privilegio insostenibile, dall’altro apre una battaglia giudiziaria perché i sindacati confederali(Cgil e Cisl nella fattispecie) hanno già annunciato il ricorso al giudice.
Cirrincione dal punto di vista strettamente giuridico è stato messo in mobilità: per 24 mesi prenderà comunque l’80% del suo stipendio ma se entro due anni non avrà trovato posto nella pubblica amministrazione decadrà dal suo posto di lavoro.
Cirrincione, Cirrincione ,Cirrincione : nativo di sondrio!!!!!!
licenziato il primo statale: … per arrivare a cio, mi sa che deve averne conbinate di cazzate!!!!!
Combinato cazzate?
Mai piu’ di quante ne hanno combinate i legaioli in vent’anni di malgoverno e ladrocinio.
LEGA LADRONA!!
forse mi sbaglio ma oggi ho capito questo : Favia e Salsi sono alla fine del secondo mandato , con le regole del M5S non potranno mai più essere rieletti ,con quest’atteggiamento provocatorio o stanno pressando Grillo per avere una candidatura al parlamento oppure si sono già venduti al PD-L cosa più credibile visto l’atteggiamento bonario di Floris durante la trasmissione . Grillo non li può cacciare perchè farebbe dei martiri che si ritroverebbe sui giornali ed in TV tutti i giorni a sparlare del M5S . CONCLUSIONE : li devono cacciare gli attivisti del Meetup di Bologna prima che facciano altri danni !
non si deve andare nei talk show,ultimamente non sopporto più nemmeno il programma di santoro,che secondo me resta pur sempre il migliore,ma se continua a invitare personaggi della statura di renzi,fini o della valle non lo guarderò più.
Caro Beppe, ieri a Ballarò ci sono rimasta veramente male. Ma noi siamo contro il sistema o ne facciamo parte? Ma noi vogliamo distruggere questo sistema o vogliamo un pezzettino di torta per i nostri rappresentanti? E’ stato uno schifo vedere una di noi alla corte di questi politicanti e dei loro ascari. Pulizia, che la signora e quelli come lei se ne vadano.
Credo ingiusto fare “pulizia etnica” per il solo fatto che si vada in TV.
moltissimi cittadini del M5S non hanno nessuna esperienza
andare TV significa giocare fuori casa con l’arbitro contro
chi decide di andare in TV si assuma le sue responsabilità
ci sono delle regole chi non le rispetta è fuori!
Sarebbe interessante vedere come si muove e cosa fà il movimento 5 stelle senza Grillo e Casaleggio.
La prima cosa che fa è mandarti a fanculo sul sito di Bersani e Fioroni.
hai formulato male la domanda…sarebbe interessante vedere come gli attivisti organizzano e fanno crescere il M5S con Grillo e Casaleggio.
Guarda che esistono realtà locali dove il concetto di democrazia liquida è più avanti di questo blog! Grazie a Grillo e Casaleggio è stato possibile arrivare a questa presa di coscenza, ma ora per loro si apre un bivio: 1 – aiutano gli attivisti a camminare con le loro gambe e la storia li ricorderà come i veri padri di questa rivoluzione democratica; 2 – si imporanno nel movimento e allora gli attivisti faranno da soli lungo altre strade (i pirati infatti ci stanno aspettando a braccia aperte!).
Perchè le buone idee viaggiano anche con le loro gambe!
Mai risposta fu più azzeccata di così*.
Speriamo non si verifichi di nuovo….
Mi sembrava la nipote di Franceschini. Una delusione per il M5S presentarsi al salottino del potere per di più con quell’atteggiamento che sembrava esprimere: Beh, ora anch’io son qui, mi vedete??
Se questa è la tempra di chi vuole cambiare l’Italia, caro Beppe, ahimé,”alba dorada” è alle porte!
Hai ragione. Sembrava stesse in vetrina a farsi ammirare. Sembrava poensare:”Ma lo vedete quanto sono bella? Altro che le “colleghe” del Berlusca”. Fuori dal M5S
Beppe ha perfettamente ragione !!!!!!!!!!
Si è fatto un culo tanto così in sicilia e poi arriva questa a sparare le sue caxxate e a farsi riprendere dai cameramen tutta bella pettinata !!!
BASTA !!!!!!! Se non vi piacciono le regole del M5S andate da qualche altra parte. Ma possibile che ogni mese arriva qualcuno a rompere i coglioni a tutto il movimento ???? Sai quanti voti c’è costato il tuo bel passaggino a Ballarò ??? E poi, chi caxxo ti ha delegato ad andare li ????????? Mavafaaa….
LA Televisione è piena di Perversi distorsori di Menti, PArassiti nullafacenti ed Inetti, gentaglia ch’è Zavorra della Societa’.
Buttte le tele nel cesso, con loro dentro.
Son i peggiori servi dei Violenti Prevaricatori, che servono dove non arrivan le TAsse ed i MAnganelli.
Siamo nell’era Digitale, quelli son ancor alla Sega a MAno…
Come i LAdri che si Veston da Poliziotti, Impuniti.
I MAfiosi da Politici, per Vessare Impunemente.
MAndiamoli all’Ilva, all’Alcoa, o al Sulcis.
MAndiamoli in Tenda dai Terremotati d’Emilia, Belice, Irpinia, Messina, oltre le Belle PArole dette loro e Fatti, Zero Negativo.
Altro che Governaccio coi Grilli in Testa.
Una Voce da Cicala Sgraziata, peggiore dell’Uluato che viendai Monti.
Hitler, era un Santo, al Confronto.
Italians: Coglioni al Cubo.
Gli eletti del Movimento sono dei miracolati, tutto il loro tempo dovrebbe essere dedicato al lavoro sul campo, ad occuparsi della cosa pubblica, testa bassa e pedalare. E’ l’ennesima volta che un imbecille del movimento accetta la tribuna televisiva, questo purtroppo testimonia che nel movimento ci sono molti imbecilli e alcuni di essi sono stati anche eletti.
Sul fatto che non siamo un partito questo e’ pacifico.
Non siamo “grillini” ma attivisti ed e’ altrettanto pacifico.
Chi di noi ha abbracciato le idee del Movimento 5 Stelle sapeva, come me, che dietro al Movimento c’era e c’e’ e ci sara’ Beppe Grillo che ha una collaborazione con Gianroberto Casaleggio. E questo per me e’ pacifico, assodato ed anche condiviso.
Tutti, nessuno escluso, dobbiamo essere grati a Beppe Grillo per quello che ha saputo costruire in questi anni praticamente dal nulla.
Gli dobbiamo SOLO riconoscenza e TANTISSIMO rispetto!
Per quanto mi riguarda il capo carismatico del Movimento e’ Grillo. Punto e chiuso.
Chi non concorda con questo assunto ed ha velleita’ di fare il galletto e di prendere iniziative autonome senza consultarsi con Beppe e con gli altri attivisti a mio parere ha sbagliato palazzo ed e’ pertanto bene che si faccia da parte.
Se poi qualcuno, con chiari intenti di danneggiare il Movimento, sostiene che avere un capo carismatico o un megafono dello spessore di Beppe e’ da fascisti o da antidemocratici questi sono solo affari suoi e non certo del Movimento stesso.
Se la Salsi ha autonomamente accettato il confronto televisivo senza chiedere il consenso di Beppe e senza tenere avvertiti gli altri attivisti ha sbagliato, tanto piu’ che ha fatto anche un flop. Al danno anche la beffa!
Fatte queste considerazioni, si prega caldamente coloro che hanno l’animo “scilipotiano” di lasciare spazio a chi ha davvero voglia di occuparsi di buona politica e di buona amministrazione della cosa pubblica. Di pagliaccetti che vanno in televisione al solo scopo di farsi belli, francamente, in vent’anni di berlusconismo ne abbiamo visti a centinaia.
Saluti.
.azz, volevo votarti mille volte, ma,
più di una non si può, perfetto,
specie l’ultimo comma.
grazie
Federica Salsi in Fa-via.
Quando l’inutilità diventa storia e la gente diventa “gelminalmente scillipotiana”.
Vergogna, voi due non mi rappresentate, tornate da dove siete venuti e fate spazio alla gente che per scelta e volontà deve lavorare e non ha tempo di andare in televisione a dire “QUANTO SIAMO BELLI E QUANTO SIAMO BRAVI NOI CHE NON PRENDIAMO UNA LIRA MA CI FACCIAMO TRUCCARE PER ANDARE IN TELEVISIONE E SALUTIAMO TUTTI A CASA, CIAO MAMMA”.
NOI NON SIAMO COME LORO.
W M5S sempre e cmq, anche perché non andiamo in televisione.
p.s. Come diceva un mio amico “Chi mi ama mi segua e se non mi trova, mi cerchi, ma non in televisione.”
Viva M5S sempre e comunque? Sicuro?
Viva LA SOSTANZA sempre e comunque. E la sostanza migra e si reincarna…e chi segue la FORMA è fottuto! Il PCI, il PSI, la Chiesa Cattolica, Il Buddhismo Zen…insomma la corruzione di TUTTO non ha insegnato niente?
Non e’ un problema, secondo me, l’essere andata in tv in se, ma il modo in cui cio’ e’ stato fatto. Il m5s sapete che e’ contro le apparizioni in tv, quando siete entrati a farne parte lo sapevate, se tutti gli eletti facessero come voi del gruppo emiliano, sarebbe il caos e lo sfascio. Bisogna che vi mettiate d’accordo con Beppe e troviate una soluzione, poi fate votare ai cittadini, se, chi, e quante volte avete deciso di andare in tv. Non e’ una campagna contro di te Federica, ma contro il modo di fare del vostro gruppo di Bologna. Siate piu’ umili, l’Italia non ha bisogno di politici alla La Russa, Veltroni, Berlusconi, Renzi……..
QUESTO MESSAGGIO L’HO INVIATO ALLA SALSI SU FACEBOOK
sono d’accordo su tutto quello che hai scritto ma Favia e company sono i veri figli di Grillo! Imparano dal padre: sulla carta uno vale uno, ma poi nessuno consulta gli attivisti se devono o meno andare in TV. Qui la verità è che ancora la Casaleggio non c’ha fornito il famoso portale stile Liquid Feedback, perchè con quel portale gli attivisti passano dall’adolescienza alla maturità…allora si uno vale uno…nel frattempo godiamoci la dittatura e l’anarchia!
La gente come te non serve nel blog e nel movimento. Se le tue frasi sono sintatticamente degli enunciati minimi, prima di scrivere ritorna a scuola. Light your brain!
Mi spiace constatare che anche su questo blog il maschilismo impera indisturbato – praticamente pre-digerito: che bisogno c’e’ di parlare di Punto G? Che cosa avreste scritto se fosse stato un uomo? Si puo’ essere d’accordo sulla sostanza, ma sulla forma no: qualunquemente sessista, senza appello.
e’ un metafora dai……
per l’omo er punto è quello Zy73
ora è contenta?
femminismo fondamentalista di un tempo
Che imbecilli che siete a rispondere così a una persona, CRETINI, DEFICIENTI!!!!! Scusa isabella, sai lo standard qui è come fuori, e pretendono di essere rivoluzionari.
HAI RAGIONE DA VENDERE!!
hai ragione: il tuo è il comune FEMMINISMO dilagante, che personalmente reputo 100 volte peggio del maschilismo
COME ODIO AVERE RAGIONE!
UN PARTITO CHE HA FATTO DELLA RETE LA SUA BANDIERA
NON PUO’ ANDARE IN TV A FARSI SPUTTANARE!
Ma chi l’ha detto che la rete è la bandiera del movimento??? Ti rispondo io: Grillo come slogan. Conosco persone del M5S nella mia città e ti assicuro che la rete e in particolare questo blog non servono a niente per il loro lavoro.
il motivo per cui grillo dice che si perdono voti è molto semplice.
1) la proposta programmatica del movimento 5 stelle è inesistente, di fronte a domande specifiche o di natura politica il grillino di turno sarebbe spiazzato
2) Il movimento basa tutta la campagna elettorale sulla distruzione e non sulla proposta, per questo basta e avanza grillo
3) i candidati grillini sono per la maggior parte gente “tecnica”, non sanno parlare, fanno perdere voti, ha ragione grillo, ne ho sentiti un paio parlare in tv e per l’amor didddio, di fronte a uno scilipoti lo fanno sembrare uno statista.
Morale, ha ragione Grillo, se il m5s vuole vincere lasciate fare la comunicazione a lui che è l’unico del movimento assieme a Casaleggio che ha 2 dita di cervello e se ne intende di TV e comunicazione.
Qual’e’ la proposta programmatica dei legaioli?
Arrivare a Roma per comprarsi le lauree in Albania, esportare capitali pubblici in Tanzania e fare le grigliate di polenta a Pontida dopo abbondanti clisteri di acqua del Po?
Ma vafanculo a soreta, Giovanni’!
LEGA LADRONA!!
Per esperienza personale vissuta in queste ultime elezioni Siciliane vi garantisco che molte persone non conoscono il M5S, altri lo considerano semplicemente un ennesimo partito politico, purtroppo non siamo in Svezia o in Danimarca, nel nostro paese i talk show la fanno da padroni nel lavaggio del cervello, quindi dobbiamo stare al gioco, il movimento deve formare delle persone e partecipare con forza
Alcuni giornalisti mi evocano l’immagine di fedeli cagnolini che guardano scodinzolando dal basso verso l’alto il proprio padrone che sta sbranando una bistecca, nella speranza che questi alla fine, si degni di gettargli l’osso.
Beppe ha ragione da vendere !
Premetto che mi piace Ballarò e Floris è un bravo giornalista, ma Grillo ha ragione da vendere. I talk show sono delle “macellerie” dove si può essere manipolati se non sei seguace della stessa corrente del fiume e non aderente allo stesso colore della bandiera che organizza e tiene in mano il programma …..
LA MIA PROPOSTA: Perchè non creare un ufficio, comitato, gruppo, fate voi, di persone che sono quelli che (avendo più capacità comunicative ma devono essere non eletti) siano portavoce o interlecutori con la stampa?
Straquoto!
è anche la mia proposta, vedi il mio commento più sotto
bravo, approvo. Essendo di Bologna posso dirti che questi ragazzi/e hanno lavorato benissimo sul territorio sacrificandosi non poco e mi dispiace vederli attaccati cosi’
E’ ingenuo e infantile cadere così alla prima lusinga…Per altro di Ballarò.
Cara Salsi, la prego di trovare il tempo di regalarci le proprie ragioni della sua apparizione in TV (ultima ci auguriamo)…la quale, si sarà accorta anche lei, è stata assolutamente dannosa per la fiducia che le è stata riposta, a lei e al MoVimento.
Se glielo avesse ordinato il medico di far la comparsa gli risponda che lei non ha interesse ad essere infettata dal percolato di una discarica non custodita da 20 anni.
La Legge anticorruzione fatta dai partiti di Belsito, Batman, Lusi e Collusi.
Presto a Berlusconi la legge sulla Pedofilia.
A Rocco Siffredi l’Educandato delle Vergini Orsoline in VAticano.
La Realta’ è una Meravigliosa FAntasia…
In tv ci vanno genitori che non vedono il figlio da quindici anni e invece di andare sotto casa loro a citofonargli… per il 1/4 d’ora di visibilità preferiscono telefonare ad una trasmissione che a casa del figlio ci manda un falso postino.
con la sete di potere che si ritrova, il M5S farà l’accordo in Sicilia per sostenere il governatore compagno …alla faccia del non volersi confondere con la politica di oggi.
Se non ci sostieni e non ci credi facevi bene a dirlo subito. Non vi voto, sono contento se ci sono delle incomprensioni fra di voi. E’ dura far capire agli italiani che Grillo ci sta dando l’ultima possibilità. La corda ce l’abbiamo già e ce l’hanno già stretta intorno al collo. Inseguendo l’audience televisiva la corda si stringe, non si allenta di certo.
Il Movimento non e’ come la tua
LEGA LADRONA!!
ACQUAIUOLO GIOVANNINO, LEGAIOLO CRETINO TRAVESTITO DA NAPOLETANO!!
Sarà dura per alcuni militanti ed eletti del M5S resistere alla vertigine del nulla televisivo e tuttavia spero che su questo il Movimento sia implacabile con i propri membri e rappresentanti.
E’ un fatto non soltanto mediatico/tecnico ma di identità del Movimento stesso, oltre che un fatto di semplice dignità. Chi si avventura dentro una fogna non può che puzzare.
Premesso massimo rispetto per Vendola, il tuo linguaggio è di infimo livello come quello di tante persone che scrivono qui dentro: tu e loro ci fareste il piacere di frequentare altre agorà. Grazie!
Basta andare in TV! Noi siamo nati in rete e in rete comunichiamo! D’accordo con Beppe su tutto! Siamo cittadini comuni e non professionisti della politica e della comunicazione! Dobbiamo dimostrare che siamo altro dai partiti!
Salve …io sono un tecnico della Rai nei TG … e sono anche laureato in tecnologia della comunicazione (scienza della comunicazione) e non posso che sottoscrivere quanto sopra ampiamento detto…NOI NON ABBIAMO BISOGNO DELLA TV GENERICA… andare li’ significa essere RIDICOLIZZATI…i giornalisti ed i politici sono la stessa cosa non si puo’ vincere quando in un tavolo da gioco SONO TUTTI DACCORDO come sono i talk Show italiani, quindi sono daccordo ed anzi caldamente consiglio di mettere al voto indi poi nero su bianco il fatto di non partecipare a teatrini e show per decelebrati
si dice “decerebrati” (senza Cerebro) e non “decelebrati”.
Ma sono sicuro che è stato solo un refuso…
Ti amo terrone ti ha già detto tutto preparandoti la torta, per finire ti do la ciliegina che è ormai su tutta la carta informativa italiana ben rinomata per essere al 61 esimo posto dopo la Bosnia e il guyana:
http://www.lastampa.it/2012/10/31/multimedia/italia/l-apparizione-in-tv-che-ha-fatto-infuriare-grillo-m8PKVcNZ1B4wPHPApsMktI/pagina.html
guarda, usa la testa e, basandoti su quei 30 secondi di intervento più ovviamente le menzogne non interrotte del caso, dimmi che differenze ci sono tra quello che senti del M5S e un partito del tipo PDL.
Ma lo Ascoltate Grillo?
Ci vediamo in PArlamento.
Non in Tv…
Quando la Regina vi Offre il Cuore, voi ambite al Culo della $erva?
Quello è posto per Puttane: Giuliana da Ferrara, Ignazia la Russa, la Bella Fornerina e tante Altre.
Una Montagna di Merda.
Voi LAvorate: loro MAngiano, Coglioni.
E vi Segano.
Accorpate le Province; come ridurre quaranta Bidoncini di Merda in Venti Container di Merdona…
Chissa’ se aspettate la Morte, CAntando, Voi…
Mi candido o non mi candido.
Mi candido o non mi candido.
Mi candido o non mi candido.
Mi candido o non mi candido.
Mi candido o non mi candido.
Non bisogna dare torto a Giovanni Floris
“Accusare i talk-show di dare una brutta immagine della politica è come prendersela con il termometro quando si ha la febbre.”
Giovanni Floris
IL PROBLEMA E’ CHE IL MOVIMENTO 5 STELLE E’ POLITICA DAL BASSO, PER AVERE UNA RAPPRESENTAZIONE DECENTE DEL M5S IN UNA TRASMISSIONE COME BALLARO’ BISOGNEREBBE AMPLIARE LO STUDIO E INSERIRE 50-100 politici del movimento tutti con microfono a disposizione e possibilità di parlare…
Solo in Italia i politici hanno questa esposizione in tv.
Vanno in tv fanno bella figura dicendo cazzate, aiutati dal solito giornalista tv che deve tutto a loro, e poi vanno in parlamento a fare niente di utile.
Tanto il proprio elettore è stato fatto fesso in tv….
Capisc’a me
che bisogni parlare sono d’accordo, ma non con le regole di disonesta’ che imperano in televisione.
Se si va in una strada fangosa e’ impossibile non infangarsi
Caro Beppe ho letto su altri quotidiani della tua Filippica verso coloro che, facenti parte del M5S, si lasciano attrarre da alcune “discrete” apparizioni su vari programmi TV. IO, nella mia ignoranza della comunicazione, non le trovo negative. Anzi, facendosi vedere come giovani dalla faccia pulita, dalla esposizione verbale estremamente pacata e ponderata hanno modo di convincere tanta gente delle caratteristiche sostanziali dei facenti parte del M5S. Non dimenticare che per tanto tempo venivano additati come pericolosi antipolitici. Oggi danno l’idea di essere un po’ l’antibiotico di una societa’ con la febbre da cavallo! Sono esemplari e vanno ringraziati per la loro dedizione! Ciao.
l’ubriaco sta cercando la chiave sotto un lampione, un passante gli chiede se è sicuro di averla perduta proprio lì; no, risponde l’ubriaco, ma qui ci vedo.
Beppe, dal momento che uno vale uno possiamo anche ipotizzare che chi partecipa ai merd talkshow possa essere “licenziato in tronco” dalla rete!!!!A me non stà bene che un pinca pallino partecipi ad un circo demenziale rappresentando il M.5 senza neanche domandare, informarsi o consigliarsi su ciò che sarebbe meglio fare visto i precedenti!!!!!!
Se il problema sono i Talk show sono d’accordo..Il candidato siciliano ha parlato dappertutto:in ogni Tg,da Vespa a Mentana..Si può fare buona politica anche in televisione..il problema non è la tv come mezzo d’informazione!!Poi non conosco le regole del movimento..non mi piacciono le regole..
Fino a ieri avevamo paura dell’infiltrato e questo ha prodotto regole assurde, astruse frutto di ossessioni..Oggi e’ la volta del nemico talk show. Dall’alto, in una stanza buia (un po’ come il grande Fratello buono di Orwell) si invitano i candidati a non parteciparvi perche i voti guadagnati nei banchetti sarebbero buttati al vento..E chi se ne frega direi..Se abbiamo elettori cosi labili, che vadano al diavolo allora. Vuol dire che non hanno capito nulla del senso del Movimento. Io mi sono innamorato delle linee programmatiche, del principio di sobrieta, della responsabilizzazione e sopratutto della democrazia partecipativa, cioe’ quella che ultimamente viene esercitata meno.
Permettere di denigrare una persona, a prescindere dalla sua comparsa, non e’ corretto. Caro Grillo hai scatenato orde di persone con commenti assolutamente fuori luogo e di questo dovresti pentirtene..
Io certo non sono per la frequente partecipazione in questi “salotti” del finto dibattito ma non possiamo avere paura, non possiamo nasconderci..Internet e’ il nostro principale strumento di comunicazione ma non possiamo escludere in maniera assoluta la tv. Seppur viziato e inquinato dai partiti dobbiamo avere il coraggio di affrontare anche questo strumento di comunicazione. La maturita’ del candidato e la sua consapevolezza gli permetteranno di decidere se e’ il caso di partecipare. Scappare non serve a nulla..!! Dobbiamo conquistare l’elettore nel bene e nel male, deve conoscere pregi e difetti del movimento, cose utili e meno utili, solo cosi avremo elettori per i quali non dobbiamo certo preoccuparci che una parola poco chiara li faccia scappare..
Ciao
Vittorio Giuffrida
QUOTO
Quoto al cubo.
Vittorio, giusto per precisare, ieri sera ero collegata su youtube al canale di Salvo, quanto nei commenti in chat, si è sollevato il putiferio per la presenza del M5S al programma televisivo. Circa 2000 commenti hanno obbligato Cancelleri che era collegato, a dover intervenire , la richiesta più votata è stata “correzione e delucidazione su twitter e facebook” e richiesta di articolo di Beppe. Questa è stata democrazia diretta, io c’ero.
Ma come sempre, si sa che è impossibile accontentare tutti. Può valere solo la regola del 50%+1 . ciao
State troppo ingrifati, ascoltatevi un poco di musica.
http://www.youtube.com/watch?v=ZbwAYWZQ0bs&feature=related
Capisc’a me
Ma il Vendola del Villaggio è così furioso perchè crocetta s’è mangiato tutti i suoi voti?
Che se la prenda con crocetta.
e a tutti quelli che continuano… ma la televisione raggiunge tutti…
faccio di nuovo l’esempio di mio marito, che la tv la tiene solo come sottofondo. senza neanche starla troppo a sentire si è fatta l’idea del movimento che hanno voluto inculcargli in modo subliminale, nonostante che io per anni avessi fatto opera di “indottrinamento” a cui peraltro sembrava aver reagito bene.
e poi, come mai, nonostante l’inusitato oscuramento delle elezioni in sicilia, di cui, pur di non mostrare piazze piene per grillo e piazze vuote per gli altri, hanno preferito parlarne il meno possibile e così, en passant, solo verso la fine dei tg?
Non credo che l’esempio di un singolo cambi le statistiche.
Per vincere servono tutti gli strumenti dal web, alla TV ed anche i comizi. Bisogna essere bravi ed avere regole chiare sui limiti di utilizzo per evitare la nascita di idoli che non servono in un movimento
Nessun problema di comunicabilità, la signora 5 stelle ha voluto andare in televisione a rappresentare anche tutti voi!
io non voglio esser rappresentato da una così, visto che la maggior parte di noi non piace quest idea doveva prima rispettarla o almeno proprio all ultimo metterla ai voti..
io mi rispecchio nel non statuto e nelle poche regoline del MoVimento e credo fermamente che sia uno sbaglio ad andare a trasmissionitruffa
Bene, a questo punto credo che Grillo farà la cosa più logica di questo mondo: BUTTRALA FUORI! Tanto ququesta la inviteranno ancora: avete visto come sorrideva con i denti ben in mostra? E poi che ch’azzeccava questi qui di Bologna a commentare le elezioni siciliane? Attenzione la partitocrazia sta cercando di seminare zizzania nel M5S e quella tipa è una perfetta furbastra: sa che verrà cacciata per offrirsi come “martire” al PDmenoelle. Vedrete
Uno per l’IMU o uno contro l’IMU?
Uno per la NATO o uno contro la NATO?
Uno per l’Euro o uno contro l’Euro?
Vedete… è proprio qui la questione: il M5S promuove la democrazia diretta!
Alla fine, non conteranno gli “uni” e gli “altri”, ma solo LA POSSIBILITA’ CHE TUTTI SI ESPRIMANO DIRETTAMENTE, tramite la “web-democracy”, o comunque Beppe deciderà di definirla.
Quindi, proprio per questo, è del tutto insensato che oggi vada a parlare davanti a una telecamera Tizio, Caio o Sempronio. Perché Tizio, Caio e Sempronio alla fine, voteranno come farai tu, come farò io e come faranno tutti quelli che vorranno contare qualcosa. Anzi, contare uno.
E’ solo QUESTO il messaggio, non altri. E questo, mi rendo perfettamente conto, è un messaggio molto… “avanti”.
Ciao,
Finchè Grillo dirà le parolacce e sarà irriverente nei confronti dei “Nostri” tutti,
e fuori dai giochi in modo chiaro e netto io sarò
con lui.
il problema è politico !!!!!!
hai centrato il problema caro Papillo Paolo(15.27),complimenti.
moltissimi che seguono il blog , non solo in questo caso ma anche in altre circostanze giudicano e snocciolano pervicacemente giudizi personali scevri da ogni logicva politica, come se stessero al bar… e insistono, insistono, ed insistono, nelle loro logiche infantili, gli anziani ecc.Non conoscono la politica. NON ANDARE IN TELEVISIONE E’ UN FATTORE STRATEGICO!Alla pari di quello di stare lontani dai finanziamenti pubblici. Prima di tutto. Poi va sottolineato che politicamente moltissimi attivisti reputano chi si combatte, degli “avversari” e non i “nemici”. Chi ruba il futuro mio e dei miei figli e MI CONDANNA all’oblio morale etico e economico non è un avversario ma un NEMICO DA DISTRUGGERE!!!!!!
Smettetela di mettere in croce qualcuno che tenta di spiegare cos’è e cosa vuole il M5S, pur nel letamaio del martedì su rai3. Non è facile stare in televisione, per quel poo che ho visto la ragazza non se l’è cavata male. Quantomeno non si è trincerata dietro il politichese dei nostri avversari.
Si scelgano e si formino dei portavoce, questo sì, ma chiunque deve poter esprimersi se lo ritiene opportuno. Il M5S non è un credo religioso. Non esistono dogmi o verità di fede.
se non sei all’altezza stai a casa … se vai per distruggere l’operato del volontariato … ti dico ma la testa la usi per pensare o no?
…almeno impara l’ortografia, va là…
Qualcuno, a difesa degli attivisti rappresentanti apparsi ieri nei talk show, parla dei poveri anziani che verrebbero a conoscenza del movimento solo grazie alla tv. A questi caritatevoli faccio presente che già da un pezzo, pur pensionata, pur invalida, seguo con l’ardore di una virgo lo sviluppo del nostro programma, laddove , lo esigo, valgo uno. Come vecchia signora ho aperto un gruppo su fb in cui altri vecchi signori e signore si danno una mano a smanettare per seguire la diretta dello splendido Salvo che non solo parla in inglese ma si serve del linguaggio dei sordomuti… Il mio amichetto settantacinquenne mi ha insegnato ad adoperare l’ongout o come diavolo si scrive legato a google.. e così ci siamo anche visti.. Ciò di cui noi vecchietti abbiamo bisogno non è mamma tv/pannolone che ci ammanisce i programmi edulcorati per evitarci la stipsi intestinale. Abbiamo bisogno di speranza, di pulizia e di trasparenza. Ieri sera l’esponente rappresentante del movimento ha dato una pessima prova di sè, parlando di fondi del partito gestiti come i soldi della cassa comune da cui i familiari attingono liberamente..ussignur..Questo dopo che in mattinata già un Favia gioioso era riuscito a dire il nulla. il NULLA. Il VUOTO PMEUMATICO.
E io che avrei abbracciato Salvo, ieri avrei preso a botte i due imbecilli che mettono a rischio il risultato sin qui raggiunto..
La NOSTRA diretta, NOSTRA, laddove balbettanti Mentana e Lerner chiedevano udienza…
SALSI e FAVIA hanno tentato di minare quella formidabile piattaforma…
I riflettori “tirano”, la smania di protagonismo rischia di dilagare… Già ci siamo dimenticati che Favia ha pagato le comparsate nelle tv regionali? Che non ha denunciato come anche le apparizioni nei tg fossero oggetto di contrattazione..
Per cortesia.. lasciate che noi vecchietti ci arrangiamo da soli. E’ oltretutto un modo per tenere integre le sinapsi che ci restano.Grazie
Francesca Gatti.
“I riflettori “tirano”, la smania di protagonismo rischia di dilagare…”. Stai sicuramente riferendoti alla traversata dello Stretto di Beppe Grillo…o sbaglio?
Qui è il conformismo che sta dilagando.
sono anch’io vecchietta, come un bel pò di persone qua dentro, e pensa, fin dalla prima ora, quando il movimento non era ancora nella mente di nessuno.
Bellissimo, non c’è da aggiungere niente. Ciao
Più che altro, parlando di adorabili vecchietti, lasciando fuori spiriti coscienti, vigili e consapevoli, sarebbe meglio non pensare a mezzi alternativi per coinvolgerli, perchè nel loro caso non si avrebbe la forza di “comunicare veramente”, tanto meglio che procedano nel compimento della loro esistenza senza questo tentativo, che porterebbe il m5stelle ad utilizzare appunto mezzi alternativi, che sono poi i mezzi, marci e normali, che vengono considerati da chi ancora è saldamente radicato nella sua unica, contraddittoria realtà. Il 5stelle verrà screditato continuamente, esplicitamente e soprattutto implicitamente. Coloro che sono troppo pigri per capire e capirsi rimangano pure amanti e amici della televisione: il 5stelle fino ad ora non ha avuto niente a che fare con essa, nè mai ne avrà bisogno, perchè si basa sull’energia pulsante dei cittadini, sulla verità concettuale della loro esistenza, si diffonde per conduzione termica, è una scossa elettrica rianimatoria per questa società agonizzante e in coma. Puntare alla tv significherebbe contraddirsi: lasciamo fare alla verità.
Tanto questi affaristi che senza capitale non riuscirebbero nemmeno ad alzarsi dal divano hanno in ogni caso le ore contate: ci penserebbe la natura poi a riequilibrare la situazione (il popolo senza futuro, senza ragione, senza perchè)
Francesca, è stato un piacere leggere il tuo commento che condivido in toto. Quella sera stavo seguendo anch’io la diretta di Salvo, non guardo più la TV, preferisco la rete e … guarda caso sono anch’io una vecchia signora con la passione del “Movimento 5 Stelle”.
Fiorella B. Milano
behh!!!! devo dire che sono d’accordo con beppe grillo vi dico perchè……l’altro giorno ho visto grossetto quello del PDL al mattino d’agorà rai3 poi al pomeriggio su sky, infine, in prima serata dalla grubber alla 7…..allora sono stanco di vedere i politici dire un sacco di stronzate dal mattino alla sera senza poi nemmeno ricordarsi cosa hanno detto ….io darò il mio voto a quelli che saranno rappresentanti di onestà,abbiano a cuore più lavoro e meno chiacchiere,sappiano utilizzare e nn sprecare le risorse pubbliche e per ultimo sappiano essere al servizio del popolo nn viceversa,inoltre devono fare sentire il popolo tramite web, piazze, ecc e nell’eventualità portare sempre in discussione le leggi di iniziative popolare,,,,,,lo so dovrò andare a farmi vedere dal annalista….. ma prima bisogna abolire questi talk show che nn servono a nulla fatti solo per sentire sempre delle stronzate stellare!!!!!!!!!!!
Chiedo scusa ma credo di avere avuto una folgorante idea per M5S.
Sappiamo che non tutti possono comunicare con interet e quindi recepire info. Molta della popolazione vive sulle quattro ruote, sia perchè ci lavora sia per andare a lavoro. Per queste persone “la RADIO” sarebbe l’unico mezzo di informazione vero a dispetto della televisione che invece è pilotata. Sarebbe possibile creare una emittente radio Es. Radio M5S ?
Sono una casalinga e non guardo Ballarò, leggo adesso qualcosa dal blog su questa poveretta che pagherà un prezzo alto per non avere colpe, mi sembra.
Se la gente con la crisi e le nefandezze dei politici sta ancora ad ascoltare Renzi Vendola e Bersani che giocano a nascondarello dovremo portare pazienza.
Non sembra però sia così dalle elezioni appena concluse in Sicilia.
Che credevate che Ballarò tirasse la corsa al Movimento? La stampa e i media sono tutti a libro paga della casta/mafie, non esistono persone libere, penso anche alla Gabanelli che ha fatto anche dei flop o ha girato gli occhi per non vedere.
Non credo che la gente beva ancora tutto quello che sforna la tivvù, anche se causa crisi è costretta a casa più di una volta.
che non abbia colpe è tutto da dimostrare !
Occupa una carica pubblica, si espone in pubblico, si becca anche le stroncature.
Non ha detto una cosa che vuoi per il tono, vuoi per il contesto, vuoi per lo specifico sia in sintonia col movimento.
E’ facile cavalcare la popolarità altrui altra cosa è tentare di costruirsi una carriera senza nemmeno verificare di essere in linea con gli altri.
Anche Michele Misseri probabilmente scriverà un libro di memorie, ma questo non ne fa un intellettuale nè una persona con cui condividere qualcosa.
Ragazzi una cosa è chiara,sta iniziando una rivoluzione con la R maiuscola,quella della SOSTANZA contro l’APPARENZA.Dai iniziamo a capirlo tutti che la tv “tradizionale” non dice niente o quasi niente di vero….SVEGLIAMOCI e non perdiamo quest’occasione!!!!!
Per la rubrica “forse non tutti sanno che” :
Il mesmerismo è la cura di malattie o disfunzioni varie secondo le teorie di Franz Anton Mesmer, medico tedesco del Settecento.
Le sue dottrine sono alquanto controverse e non sono mai state riconosciute dalla scienza medica.
🙂
E bravo grillo !!
Se qualcuno fa una cazzata, ci siamo dimenticati ogni sei mesi dovrebbe dare le dimissioni, che dovrebbero essere accettate.
O no ?
Capisc’a me
Perchè la Salsi in tv non ha funzionato?
1- Non ha aspettato neanche 24 ore per mescolarsi a tutti gli altri politici nelle solite trasmissioni di chiacchere pseudopolitiche
2- Sembrava avesse bevuto 10 litri di camomilla, tanto dava l’impressione di essere demotivata
3- Sembrava che certe cose del Movimento non fossero chiare neppure a lei.
4- A un certo punto Renzi le ha speigato cosa pensa il Movimento senza che lei battesse ciglio
5- Sembrava che lei stessa si sentisse una miracolata di essere lì
6- Si è lasciata interrogare da Alemanno come fosse una scolaretta
7- Non è mai intervenuta spontaneamente a chiarire o difendere una posizione, evidenziando le differeze abissali che ci dovrebbero essere con gli altri partiti. Tanto che pensavo se ne fosse andata.
8- Come aspetto era fin troppo sberluccicante, tra orecchini, capelli, collana e trucco. Come si fosse preparata per il sabato del villaggio.
9- In conclusione non si è notata nessuna differenza tra lei e tutti gli altri politici che da decenni si siedono sulle poltrone della tv
Concordo con Grillo e i talk show.
Però devo dire che tutto sommato, Federica nel suo piccolo e nonostante una flemma un tantino eccessiva mi è sembrata comunque un gigante dentro quello studio. Sarà che, per me, tutti gli altri erano inguardabili.
Pensate che Crocetta, Renzi o Alemanno, abbiano fatto una gran bella figura? Io no.
Il primo aveva il marchese, il secondo la faccia da scemo, il terzo non fa testo.
E’ vero, non ha fatto un solo intervento degno di nota o da applauso, ciononostante o proprio per questo, nella sua semplicità mi è apparsa una spanna sopra tutti gli altri.
QUANDO IL MOVIMENTO 5 STELLE ENTRERA’ IN PARLAMENTO LA PRIMA BATTAGLIA, ASSIEME ALL’ABOLIZIONE DEI FINANZIAMENTI PUBBLICI AI PARTITI E AI GIORNALI, DEVE ESSERE QUELLA DI TRASFORMARE LA RAI IN UN SERVIZIO PER I CITTADINI E NON PER I PARTITI. PERCHE’ RAISOVIET E’ LO STRUMENTO CON CUI SONO RIUSCITI A INSTAURARE LA DITTATURA IN ITALIA.
Nessuno che però ci viene a dire se Federica sugli stipendi dei consiglieri M5S in Emilia ha detto la verità, ovvero che i soldi rimangono nel partito per attività politiche.
Se ha detto la verità lei erano bugie prima.
In entrambi i casi per un movimento come il nostro è grave, gravissimo.
Poi leggo adesso che in Sicilia Cancelleri parla di 5000 euro lordi come nuovo limite per lo stipendio dei deputati siciliani. Ma in TV non aveva detto 2500? erano netti? ma ci piace fare confusione?
Comunque 5000 va meglio 2500 sa di propaganda.
perche’ siccome vengono in busta paga vengono tassati per l’ammontare del totale, per ottenere i 2500 devono compensare con una differenza.
2500 NETTI
2500 netti,quindi 5000 lordi,Giancarlo è stato corretto nella esposizione
http://popoff.globalist.it/Detail_News_Display?ID=39329&typeb=0&Loid=267&Grillo-e-non-sai-cosa-bevi
Cominciate a rendervi conto che siete “in guerra”? Capite o capirete che non si va in guerra senza sapere usare un’arma perché (e sembra che non lo sappiate) La TV pubblica (privata) E’ un’arma. Imparate ad usarla, sappiatela usare e usatela. Preparazione che diamine, preparazione. Dovete sempre chiedere come il “nemico” si pone rispetto al programma M5S, ribadendo sempre i punti principali e non accontentandosi delle risposte vaghe. In bocca al lupo.
Se proprio la guerra, è all’accaparrarsi e convincere ogni possibile anima dell’ opinione pubblica (massa), dovremmo farlo quando con le sue gambe, la gente, arriva presso i banchetti o le sedi del movimento. Sarebbe facile. Meglio fare rete che massa!
Caro Beppe questo è solo l’inizio. Se non si realizza un portale tipo Liquid Feedback, dove ogni attivista può inserire proposte e poi votarle, presto il M5S sarà “conquistato” dall’anarchia o dai sudditi. Anche se sono pienamente d’accordo con te su come rapportarci con i mass-media e in parte sulle candidature (avrei preferito candidare tutti gli attivisti iscritti prima di una certa data scelta in rete da noi), non sono assolutamente d’accordo sulle modalità con coi ultimamente mandi comunicati politici che sono vere e proprie direttive di partito, dove UNO dice cosa fare e gli altri uno non possono far altro che dissentare o accettare.
Abraham Lincoln diceva: Abraham Lincoln diceva: “si può ingannare tutto il popolo per un certo tempo, si può ingannare parte del popolo per sempre, ma non si può ingannare tutto il popolo per sempre”.
Qui rischi di fare la fine del Cancelliere Sulter (ricordi V x Vendetta?) in bene e in male!
cosa vuoi studiare?
vinciamo le elezioni
la tv è nostra
la facciamo come vogliamo
C’ ha na certa età.. Scusa eh se uno viene interpellato parla come meglio crede. Soprattutto se non perde occasione di ricordare a tutti o ai cani sciolti con orecchie da mercante, cosa è un movimento, cosa è uno statuto e cosa è un programma.
Ragazzi sinceramente l’Italia è un paese di anziani, essi rappresentano circa il 20% della popolazione (dati ISTAT 2010, ma basta scendere di casa per rendersene conto)!! Personalmente penso sia giusto diffondere le idee del Movimento ANCHE tramite la televisione, magari Beppe, nostra guida e garante, potrebbe consigliarci a quali programmi andare e soprattutto a quali condizioni (ad esempio si firma una specie di contratto in cui il conduttore si impegna a dare almeno 10 minuti di tempo ad un attivista per rispondere alle domande che gli vengono fatte). La TV tradizionale è in mano ai partiti? Bene, rivoluzioniamo anche quella!! Magari non subito, magari pian piano, ma, cari attivisti e caro Beppe, penso che la televisione sia ancora, ahimè, il più grande mezzo di comunicazione di massa. Ripeto, pensiamo agli anziani, che di PC ne capiscono poco o nulla.
P.S. Spero di esser stato corretto nell’esporre le mie tesi.
…..e non avere paura di ciò che dici!!!
Già ti fa questo effetto Beppe, e figuriamoci se il m5* va al governo allora……
Altro che dittatura
Mah, ho sempre più dubbi.
Volevo far notare agli ULTRAS del blog che i loro commenti, spesso molto lontani dalla moderazione, vengono sicuramente e continuamente analizzati dai giornalisti: sì, proprio quelli (non facciamo però di tutta l’erba un fascio…) che parlano male del M5S perché sicuramente ne hanno paura. Quindi o cominciate a dialogare come persone civili e senza toni “da marcia su Roma”, oppure GRAZIE A VOI avranno ulteriore linfa per i loro servizi “d’artiglieria” contro il movimento. Light your brain!
Antò, è fatica sprecata, rallegrati che il primo commento è il mio…che probabilmente ti sbraneranno. Qui ormai siamo in clima di accuse tipo “disfattista!!!”…o “revisionista!”. Quando ti va bene e non sono insulti gratuiti, in primis l’insulto per eccellenza: essere pagato dal PD…
I giornalisti italiani, l’unica cosa che possono fare è analizzare la situazione per vedere chi può raccomandargli meglio….
Ma avete capito che siamo solo all’inizio, quà le tutto da rifare …. da zero !
Pure i giornalisti.
Capisc’a me
I toni da marcia su Roma vanno evitati non solo per non offrire il fianco ai giornalisti faziosi, ma anche e soprattutto perché NON sono propri del M5S, che per sua stessa costituzione è l’esempio più democratico di rappresentanza politica mai esistita in Italia.
Dopo questa brillante azione dei “vecchi” attivisti, siamo ancora sicuri di voler blindare le liste nazionali come da comunicato politico 53?
No perche’ cosi’ il gruppo bolognese ed emiliano ce lo troviamo dritto in parlamento.
Qui in Germania non abbiamo Grillo ma i “Piraten”. Come il M5S hanno avuto un successo strepitoso finchè hanno iniziato a partecipare al normale giro della politica. Hanno superato il 10% nei sondaggi, ma poi ci sono state elezioni per i rappresentati nazionali.
Prima ha avuto un grande successo Marina Weissband, una giovanissima studente universitaria che ha raggiunto una certa fama in TV nei talk show. Però qualche mese dopo si è ritirata per il troppo stress.
Il successore, tale Johannes Ponader, artista disoccupato era esattamente il contrario. Provocava a modo suo gli ospiti del talk show, cosa che prima magari piaceva anche. Poi però ha iniziato a fare gran brutte figure sia nel metodo che nella sostanza. Molti “pirati” hanno iniziato a criticarlo ma senza risultati. La settimana scorsa metà della direzione nazionale ha dato le dimissioni per “incompatibilità” col signor Ponader, il quale si guarda bene dal dimettersi.
Il risultato? Dall’entusiasmo generale per i Piraten la stampa è passata alle critiche. I Piraten non parlano più di politica ma solo uno contro l’altro. E i sondaggi sono scesi sotto la soglia del 5%, dunque rischiano di non entrare più in Parlamento.
Io vi dico: cari grillini, tenetevi Grillo finchè ce l’avete!!
scusate ma continuo a leggere le assurdità di chi sostiene la necessità di rapportarsi alla tv,semplicemente perche è sempre stato fatto così,allora a torto o ragione deve continuare ad essere…per me non esiste, o meglio personalmente sostengo il m5s soprattutto perche ha dei connotati “comuni” al più normale dei cittadini, equivale a dire niente pagliacci mediatici, ma gente che rispecchia l’essere comune(quello pulito e semplice) in tutto e per tutto..per questo la Salsi ha sbagliato, o meglio nel suo errore ha indirettamente espresso + di quanto ha detto
qui il probelma è di democrazia…in questo momento i piraten hanno un sistemainterno più democratico di quello presente nel M5S. Io ho veramente creduto in questo Movimento e ho speso tempo ed energie per esso. Ma non si può stare sempre ad aspettare comunicati dall’alto e discutere se accettarli o disconoscerli. Nel non-statuto si dice che nel movimento uno vale uno, ma questo principio oggi vale sono per le realtà locali!
Vorrei un movimento che possa decidere del suo fututo con discussione ed una piattaforma sul modello dei Pirati…questo dilagare di anarchia nel movimento è la normale conseguenza di una non democrazia e di una lenta Dittatura del suo fondatore e del suo staff! Credimi è dura dire una cosa del genere, quando fino a pochi giorni fà davi tutto te stesso per il 5 stelle!
sono d’accordo solo se si costruisce una TV 5 STELLE sul digitale terrestre, dove i cittadini possono conoscere i programmi del movimento.
Comunque grazie signora Salsi! Ho passato l’intera giornata a dare spiegazioni a parenti, amici e conoscenti a causa tua!!!
Adesso mi tocca passare la serata a difendere il movimento nei vari blog, ci sono i trolls piddini scatenati!!! Ma vai a…
Che schifo la VANITA’ TELEVISIVA!!!
DIRITTI ACQUISITI
Coloro i quali hanno promulgato queste leggi relative ai privilegi dei politici, ai vitalizi, alle molteplici remunerazioni, alle impunità, alle pensioni d’oro e alle varie prescrizioni amnistie condoni…TUTTI questi hanno operato assolutamente contro il loro giuramento di agire nell’esclusivo interesse della Repubblica…
I cittadini hanno la Sovranità, i cittadini sono la Repubblica, i cittadini sono lo Stato…
I cittadini toglieranno TUTTE queste arroganze e ladrocinii perpetrati contro di loro…
Commissioni d’inchiesta chiariranno tutti questi operati e giudici stabiliranno corretti risarcimenti e corrette punizioni…
Straquoto.
E’ abbastanza pietoso vedere come stiate cercando di mascherare un pauroso vuoto pneumatico di contenuti (a parte le parole “vaffanxxxx” e “inceneritore”) col paravento della TV brutta e cattiva. In TV ci si può andare benissimo: basterebbe avere qualcosa da dire, e magari saper ascoltare opinioni diverse dalla propria. Perchè, purtroppo per voi, esistono anche quelle.
Infatti non abbiamo cose da dire, abbiamo solo cose DA FARE. Le chiacchiere fattele raccontare da Renzi o dalla Minetti. QUI SI LAVORA non si fanno inciuci e cazzeggi. Chi ha tempo vada a parlare con la gente, spieghi i perchè ed i percome del movimento. Inutile che una pecora vada in una gabbia di lupi ne può uscire solo sbranata.
Giusto. E aggiungo che invece di impedire agli eletti del M5S di partecipare ai talkshow, si dovrebbe cominciare a eliminare i toni “da marcia su Roma” dal blog: distruggono l’immagine di un movimento democratico.
dedicata ai presuntuosi amministratori del blog(ehi,ho cambiato nick ma “vendola è assolto” arriva tra due minuti tranquilli…)
Oh, non ti dare arie/ di superiorità./ Solo uno sguardo io vidi/ degno di questa. Era/ un bambino annoiato in una festa.
(sandro penna)
… in alcuni passi condivido il pensiero di Beppe sul fatto che in quelle poltrone ci siano persone in mala fede e più navigate x quei tipi di dibattiti , però devo anche dire che la tipa nn si è comportata male , diciamo che le è mancata un pò di scaltrezza nel momento in cui si parlava dei rimborsi e le è stata tolta la parola … lì avrebbe potuto fare qualcosa x chiarire quello che era stato messo in dubbio riguardo i rimborsi … Io posso capire i banchetti , internet e tutto l’impegno dei ragazzi nel promuovere il MoVimento , ma c’è anche gente ( magari anziana ) che internet nn lo ha o nn lo usa e che magari nn sa nulla di quello che si sta muovendo … al limite ciò che può arrivare a sapere è tutto filtrato dai media che ritagliano Beppe in quei suoi momenti concitati , dove sembra un esaltato … Vedere ragazzi giovani che parlano un italiano corretto e sanno ciò di cui parlano a me personalmente nn dispiace … si accorgerà qualcuno della differenza spero ( Crocetta mi sembrava Abatantuono di : Si sente in fonto … la mia è solo un opinione , vivo all’estero e vedo la TV 1 ora a settimana forse …
Il tuo post, credimi, è “acqua azzurra-acqua chiara” in questa curva sud. C’è stata una indegna gara a chi la insultava di più e meglio.
Cogliona/coglionazza son stati gli epiteti meno peggio, inoltre 2 tizi che hanno osato scrivere altrimenti sono stati trattati in modo atroce da commentini i cui estensori meriterebbero solo calci nelle gengive. Conformisti dei miei stivali.
Ora vediamo cosa succede a te. Io ci hi fatto il callo e me ne fotto i testicoli!
Il Mondo non gira tutto in torno ai culi, c’è anche altro nel panorama dell’umanità.
Insomma qui si dicono tante cose ma manca la cosa piu’ importante: abbiamo raccontato CAZZATE quando abbiamo detto che Favia & c si erano ridotti lo stipendio restituendo i soldi, credo sia stata una ingenuita’, ma gravissima perche’ TUTTO il nostro consenso si basa sulla credibilita’, anche sul ”caso Favia” RISPOSTE EVANESCENTI, QUESTI SONO GLI ATROCI AUTOGOAL DA EVITARE NON I TALK SHOW.
l’acqua si stà prosciugando…e le papere non gallegiano più ormai…forza Grillo avanti così
l’unico commento che mi viene è:
la MAMMA degli IMBECILLI è sempre INCINTA.
se si riferisce alla Salsi
diremmo ingenua
imbecille, propio No!
offenderla ci pare l’ultima cosa da fare…
non credo alla buonafede di NESSUNO quando si tratta di poltrone.
Aveva proprio ragione il gobbetto…
ve lo ricordate tutti,anche se ormai sta (finalmente!!!) tirando le cuoia.
Il potere logora sì,ma solo chi non lo ha.
Hai ragione Beppe;ci vuole proprio una rivoluzione del pensiero e dobbiamo abbandonare per sempre questo sistema capace solo di corrompere e di ridurre in rovina interi popoli e nazioni.
Dobbiamo a tutti i costi uscire dalla spirale micidiale del debito pubblico e dire addio all’euro.
Solo così riusciremo a riprenderci.
Nonostante tutto.
Si ma i debiti si uccidono pagandoli; o pensi veramente che il mondo ci fa uscire dall’euro e si fa fregare così impunemente 2000 milioni di euro?
cara federica sansi un’idea si realizza solo con individui concreti, non concretini.
Personalmente ,e x quello che può servire,penso che se in Sicilia vi fosse stata presenza televisiva di Grillo il M5S avrebbe potuto aumentare ancor di + i consensi.Non tutti usano internet ne tanto meno si può pensare di far comizi in tutta la sicilia o in tutta l’Italia.
vi siete mai chiesti perchè, di migliaia di papponi che vivono di politica, in tv ci vanno sempre gli stessi?
semplice, sono quelli che hanno seguito delle scuole speciali per la comunicazione.
a questo punto, visto che finchè c’è, con la tv bisogna ancora convivere, propongo di formare anche noi delle truppe cammellate da mandare nell’agone dei talk show. non dovrebbe essere difficile frequentare qualcuna di queste scuole, se c’è riuscito anche gasp(arri)…
Finalmente un’idea sensata!!
aggiungo la raccomandazione di associare delle regole chiare e ferree per evitare che la TV possa far nascere leader ed idoli di cui il M5S non alcun bisogno, anzi li deve evitare.
e se pensi che parecchi ne ha formati bertolino(il comico)è tutto dire.
bertolino, il comico, mi è sempre piaciuto, quando faceva solo il comico, e mi piace anche adesso che si occupa di queste tematiche, a ore da gufi, naturalmente.
Eh, ma qui si sfiora il ridicolo!
Certo che la Salsi ieri non è stata all’altezza, è del tutto evidente. Ma una persona preparata e sopratutto con una discreta capacità comunicativa avrebbe messo nel sacco sia Crocetta che Renzi senza troppe difficoltà. Il male NON è la televisione, per quanto costruita ad arte da servi del potere, ma lo è l’INCAPACITA’ COMUNICATIVA!
Questa caccia alle streghe è davvero delirante! Durante una campagna elettorale, E’ NECESSARIO sporcarsi le mani e andare in tv. E se aveste un minimo di onestà intellettuale senza pendere dalle labbra di Grillo – che non smetterò mai di ringraziare per tutto quello che ha fatto, sta facendo e farà, ma che non è un dio sceso in terra e in quanto tale non è infallibile! – e se conosceste il polso dei cittadini ancora indecisi su cosa votare (la stragrande maggioranza degli italiani!) sapreste che vogliono vedere dibattiti televisivi in cui venga spiegato il programma di ciascun soggetto politico. SMETTIAMOLA di mandare affanculo i partiti (che facciano schifo, forse unica volta nella storia di questo schifo di paese, gli italiani lo hanno finalmente imparato!) e parliamo invece di programmi! Di piani energetici pluriennali, di connessioni veloci e gratuite, di tutela dell’ambiente, di drastica riduzione delle pensioni d’oro e delle spese militari, di gestione dei rifiuti, di destinazione d’uso delle tasse, ecc…
Ci sono ancora parecchie lacune, specie sul versante economico? Colmiamole, e alla svelta! E subito dopo divulghiamo ovunque la nostra differenza. Anche in televisione, se vogliamo davvero governare e non fare la fine del solito partitino del cazzo!
QUOTO e apprezzo la tua moderazione, che è poco rappresentata in questo blog.
In Tv ci vanno i politici. Noi non siamo un partito e tantomeno un “partitino”. Sei fuori strada
Il fatto è, Luca, che nel M5S c’è l’ossessione adolescenziale della “purezza”, prima ci si sbarazza di questo MITO, meglio sarà.
Insisterci equivale ad autocondannarsi all’asfissia politica, è paragonabile alla paranoia e all’illusione di uno che non esce di casa per non contrarre germi, il finale è intuibile.
che è paura di non farcela
Condivido “L’osservatore è l’osservato”: non potevi fare analisi migliore.
PANEM ET CIRCENSES,
Quessto era il motto dei governanti dell’antica Roma. Leggendo la storia dei giochi al Colosseo, si vede come progressivamente essi diventarono sempre piu’ violenti, estremi . Il pubblico non ne aveva mai abbastanza voleva sempre piu’ sangue, piu’ spettacolo ecc. Mano a mano che la decadenza dell’impero romano aumentava , con essa aumentava la FRENESIA dei giochi fino a raggiungere il parossismo.
Sono anni che non ho la televisione e una delle ragioni che mi spinsero a non averla era il non voler vedere la stessa decadenza, gli stessi estremi e quella girandola di falsita’ che e’ il moderno CIRCENSES ovvero la televisione , specialmente con i suoi PRECOTTI talk show,
e’ triste, molto triste che pochi si rendano conto del loro grande danno , come gli abitanti della Roma in decadenza si e’ oramai totalmete dipendenti da questa droga che sono i moderni CIRCENSES:
Mi chiedo sono dove e quando toccheremo il fondo ,
per poi molto faticosamente risalire.
è sbagliato andare nei talk! sono d’ accordo con Beppe! anche perchè alle volte tali talk possono essere creati ad arte per metterti in difficoltà con servizi televisivi fatti ad hoc! e poi scusate tanto ma se i vari talk (Porta a Porta, Floris ecc) non sono altro che la voce dei partiti noi che ci andiamo a fare!Vespa dipende da Berlusca, Floris dal centrosinistra e così via….
Vero, concordo con te, infatti è già da un bel pò che non li guardo più.
Se il M5S andasse in tv, sarebbe come se la CocaCola regalasse la formula della bibita alla Pepsi.
A tutti voi che, nonstante la vittoria di Parma e il primo posto in Sicilia, vi ostinate a pretendere la tv: LO CAPITE QUESTO ESEMPIO?
Non pretendo che conosciate Popper, Pasolini, Bauman… ma l’esempio della CocaCola, almeno quello, vi è chiaro?
Io la butto là…..ma non può essere che vanno in televisione e sollevano questioni per far capire a Beppe, e più che altro a Casaleggio,che se vogliono possono creare trambusto all’interno del MoVimento?….Non mi vorrei sbagliare ma tutto è cominciato con tavolazzi,e caso strano chi va in giro per televisioni sono favia&salsi.Il MoVimento5emiliaromagna mi sembra abbia un senso di rivalsa nei confronti dei suoi fondatori,se così fosse,parlatevi chiaro senza messaggi subliminali e risolvete,altrimenti non se ne esce.
Ecco questa è una ipotesi interessante; da vagliare e non lasciare nel niente
concordo.
Andare in TV è estremamente sbagliato!
Un attivista non è il MoVimento 5 Stelle!
Un attivista è solo uno dei tanti pensieri diversi al suo interno. “Vale solo 1”.
Come ti permetti di andare in tv e come rappresentante della rete, se molti nella rete, la pensano diversamente da te e avrebbero voluto dare risposte diverse?
Io purtroppo penso che Tu beppe devi convincere in tv quelle persone soprattutto anziane
X Giampiero. Nella trappola ci 6 già caduto tu. Gli esponenti eletti o candidati M5S, imparino ad usare tutti la webcam e il web, creino piazze virtuali dove incontrarsi e discutere, come il bravo Salvo Mandarà ha fatto x le elezioni siciliane. usino la rete, basta con media da avanspettacolo.
x la sensi, 1° avviso, spero, , poi fuori dai cokkoni.
understatement e il lavoro politico si fa in consiglio, se produci del buono, il passaparola web e non solo fa il resto.
A proposito dello stipendio.. scandaloso x gli eletti.
prosegue Favia, “abbiamo chiesto all’ente, in questi due anni, di poter lasciare al bilancio della Regione una parte del nostro stipendio”.bla bla bla .
X favia, tu 6 un cittadino , come l’altro eletto m5s, x favore, non venir a raccontar storie, se in 2 anni non siete riusciti a risolvere questo semplice problemino siete degli incapaci.( forse quei soldi ti servivano x pagare le tue comparsate in tv?, SE COSI FOSSE, FAI SCHIFO.)
Le regole sono le regole. Nel momento in cui partecipi ad un movimento ne adotti anche le regole. Le discuti all’interno e cerchi di cambiarle, ma se non cambiano o cambiano anche in modo diverso da come vorresti le accetti e vai avanti o ne esci. Quando poi ricopri una carica istituzionale devi dare l’esempio, perché maggiore è la tua responsabilità. Ora non è il caso di andare in televisione come è saggio farsi le ossa prima di andare, come cittadini, a governare il proprio paese.Non bisogna essere dei geni per capire questo, basta essere meno egocentrici e pensare che il bene della collettività è maggiore del proprio bene. Grillo ed altri questo l’hanno capito bene e non possono lasciare che questo movimento venga distrutto prima di nascere. Possiamo mantenere la nostra propria individualità rispettando le necessità di una collettività.
Il contenitore non è mai neutrale. Il contenitore è già parte del contenuto, spesso una parte essenziale. Calarsi in contesti degradanti come questi tristi talkshow dove i soliti tromboni si straparlano addosso ha unicamente un effetto omologante. Ti rende, è vero, più “conosciuto” a certe fasce della popolozione, ma assimila e rende indistinguibili, in un’unica melma che tutto avvolge. A tutto vantaggio di chi certi contesti è più avvezzo frequentarli. No, la via per bucare è altra, lontana da un medium morente quale la tv preconfezionata.
potresti aver ragione. Ma se il Movimento 5 Stelle vuole continuare acrescere come parliamo a quella parte della popoloazione non raggiungibile dal web o dai comizi di Grillo?
Io su tre persone che interpello 2 sono convinte in buona fede che il M5S non ha programma.
L’esigenza di “parlare” alla popolazione è già una falsa esigenza. Non bisogna “parlare”, bisogna essere se stessi, creare luigfhi di discussione e portare avanti le proprie idee. Facendo questo, si “parla” pure, anche se non a tutti e non subito. Ma non importa. Non importa avere subito molto consenso, ma avere consenso serio e solido, che genera competenze e attiva energie. La quota di popolazione teledipendente è resduale e declinante, non è quello il cavallo da inseguire.
…e “l’importante è la Linea, non le persone” l’ha
detto Stalin!
Occorre essere dei lupi mannari, dei leoni ,iene, serpenti velenosi ecc.. Questo occore essere per poter andare nei tolk show, stupidi coloro che ci cascano senza essere quello che ho descritto.
Fuori dalle palle chi deroga altrimenti si fa la fine di Di Pietro!
IO HO CAPITO SOLTANTO DUE COSE DA QUESTA FEDERICA SALSI, HO CAPITO CHE IL M5S È IL PARTITO DELLE TASSE E METTE IN UN FONDO COMUNE I SOLDI RISPARMIATI DAGLI STIPENDI DEI CONSIGLIERI.
Che Floris abbia cercato di proposito di mettere in cattiva luce la nostra rappresentante e’ fuori discussione, che ci si aspettava da uno che invitava sempre la Polverini? Bisogna anche ricordare che non tutti possono e sanno usare internet o non possono raggiungere luoghi dove ci sono comizi. E’ importante comunicare le proprie idee a tutti e un mezzo, anche se vecchio, è la televisione. O vogliamo solo i voti di chi sa usare internet? La Salsi ha giuste idee e se non ha potuto esprimersi al meglio è dovuto alla conduzione del programma. Salsi hai il mio sostegno!
IL MOVIMENTO 5 STELLE NON E’ IN TV MA NEI CONSIGLI COMUNALI, REGIONALI E AI BANCHETTI PER STRADA
Basta individualismi e personalismi in tv e sui giornali. Mi sento offeso quando i giornalisti fanno domande sui rimborsi elettorali, sul programma del MoVimento e quant’altro si trova in rete. Un giornalista deve andare sul campo a prendere le notizie. Perchè non va ai consigli comunali e regionali ad ascoltare le proposte degli eletti del MoVimento e come poi vengono aggrediti dai politici incalliti? Perchè non va ai banchetti a vedere e ascoltare cosa dicono i cittadini? Perchè fanno domande a cui possono trovare risposte sul blog?
Io la risposta credo di averla. Perchè le reti televisive sono dei partiti politici o di presidenti di partito e i giornalisti hanno il dovere di screditare il MoVimento, ma noi del MoVimento abbiamo il dovere di rispettare i cittadini e rifiutare gli inviti con il solo fine di screditarci.
Visti i risultati Grillo ha ragione, è meglio evitare TV e radio. Purtroppo la politica è una cosa seria e non si può improvvisare. Nella fase iniziale la selezione via web non tiene conto delle competenze politiche dei candidati ma del loro attivismo che non sempre coincide con competenze socio economiche indispensabili per confrontarsi in TV e nel Parlamento. Per adesso i candidati e gli eletti non avvezzi alla politica faranno bene a seguire la linea tracciata senza ubriacatura di personalismo.
Ho visto la Salsi in TV !!
sono sempre dell’idea che occorre andare in TV
non si rimanere rilegati alla rete se si vuole farsi conoscere oltre il web!!!
Ma ci devono essere delle regole:
deve essere formato uno staff di gente che sappia comunicare nel contesto televisivo.
La comunicazione deve essere finalizzata ad argomenti ben precisi:
informare la gente che è nato un modo nuovo di fare politica e che lo trovi nel web
informare dei punti del programma che si vuole attuare
far vedere che il Movimento è fatto di persone, tante persone , non solo GRlLLO
Scusa Beppe se non sono così categorico come te , ma secondo me la TV , a piccole dosi , non può che fare bene per farsi conoscere
Condivido in toto quello che hai detto. Per fortuna che il blog è frequentato anche da qualche persona di buon senso…
Secondo te i voti che abbiamo preso è stato grazie alla televisione ???? ma fammi il piacere
Michele, Antonio,
non avete ancora intuìto appieno lo “spirito”.
Ma… vi farete, ne sono certo.
Ciao,
Sei proprio sicuro Luca che la televisione non ha portato voti al Movimento?
Ogni volta che parlava un politico in qualche talk show la gente si riversava nel M5s per conoscere un’alternativa valida.
Ora bisogna andarci , con le persone giuste , per far conoscere le nostre proposte .
Tra gli attivisti c’è una grande varietà di intelligenti che non aspettano altro di essere usate
Condivido in pieno le parole di Grillo. E’ assurdo che tutto il grande lavoro da voi fatto (io mi sono limitato finora a dare il voto al movimento domenica scorsa) possa essere rimpicciolito dalla smania compulsiva di alcune persone di apparire. Se queste persone pensano di fare il bene del movimento andando ad esporre il proprio pensiero nei talk show si sbagliano di molto. Il messaggio politico del movimento è arrivato in modo preciso tra la gente proprio perchè non inquinato da intermediari televisivi. Mi auguro che questi attivisti riflettano molto sul loro comportamento. In ballo ci sono tutti coloro che stanno tornando a sperare. Anch’io.
Grillo prima o poi dovrà uscire allo scoperto. Ed evitiamo di trasformare questo blog in una curva ultras: per governare ci vuole gente di buon senso e capace di ribattere parola su parola con argomenti convincenti. Quindi o si mandano persone preparate o ci troveremo a vedere ancora in TV degli improvvisati che rappresentano loro stessi e i loro interessi. I toni da “marcia su Roma” sono fuori luogo. Questo blog purtroppo è diventato un’arena priva di concretezza e disgiunta dai movimenti locali: cioè rappresenta se stesso e basta.
Fuori tempo massimo: ‘sto blog è già un covo di
HOOLIGANS, situazione che appare anche peggiore dopo l’abbandono alla spicciolata, inevitabile, di coloro che amavano dialogare…
certo che la salsi non ha fatto una bella figura a ballarò però è normale che se si continua a dire che i consiglieri eletti in piemonte e emilia romagna “guadagnano solo” 2500euro e alla domanda “dove vanno a finire gli altri 8000 euro” si risponde che vanno su un fondo per coprire le spese del mov stesso si fa in fretta a accomunarci al fiorito di turno.La differenza va RESTITUITA alla regione come si è fatto con i rimborsi elettorali,infatti sul quell’argomento nessuno prova a confrontarsi con il mov e noi possiamo dire ad alta voce che non ci appropriamo di denaro pubblico!
Non saprei come commentare l’accaduto, ad ogni modo sarebbe bello che certi consensi venissero democraticamente discussi in rete. Oltre a questo però non bisogna dimenticare (e in questo concordo appieno con Beppe) che le apparizioni televisive diminiuiscono i consensi al movimento. Inoltre fino al momento in cui la televisione non sarà “libera” meglio astenersi il più possibile dai loro banchetti mediatici.
Grande Beppe d’accordo su tutto, sembrava un agnellino nella tana dei lupi, non capisco come ci sia finita li. Speriamo che gli eletti 5 stelle capiscono quello che dici ed evitano di fare figure di merxa. Complimenti ancora per il risultato siciliano anche se non ci hai liberato, spero molto in Cancellieri sembra una persona equilibratissima. Wow e adesso concentrati sul Lazio, Lombardia e Marche fagli il cuxo anche li. W M5S
E’ ancora tutto in mano a quelli che saranno i parlamentari Siciliani. Tutti gli astenuti delle scorse elezioni sia Europei che le regionali staranno a guardare quello che sarà l’operato della Sicilia. Parliamo meno e facciamo un pò più di fatti.
Cordialità
Soluzione contro l’astensionismo alle urne:partito nuovo con fava,coglionazzi e quest’oca della salsi,roba da transennare i seggi,gli elettori correranno a milioni x votarli…..
TV SPAZZATURA O SPAZZATURA IN TV?
E’ quello che mi sono sempre chiesto quando si parla di tv spazzatura.
Alla fine, è solo un contenitore.
Forse è il contenuto la vera spazzatura.
Basta saper fare la raccolta differenziata per non incorrere in errori.
Daltronde, pare che ognuno di noi sia un essere pensante…
Saluti
Terzo Nick
Ps: Oggi al blog il mio nick, non piace. Riporto nei commenti ciò che ho provato più volte ed inutilmente a pubblicare.
Niente da fare. Mah…
rileggiti il post di oggi e non rompere piu il cazzo
anche alla Lega i giornalisti han fatto lo stesso servizio: vai per strada, intervisti cento persone, poi mandi in onda i ciqnue più sgrammaticati e ti illudi di cambiare il voto.
Anch’io ero perplesso sul fatto di andare in TV, ma ora sono proprio convinto.
Ha ragione Beppe, non si puo’ andare a discutere con gente che invece che in TV dovrebbe essere in galera !!!
OT di Halloween
Matteo Salvini suonerà alle porte chiedendo: goccetto o scherzetto?
le minetti stanno ovunque, non solo nel pdl e regione lombardia…gente aprite gli occhi, era troppo bello credere che il m5s fosse davvero diverso, la verità è che sono le persone a rendere ciò che rappresentano, non il contrario, e ripeto che (purtroppo) l’arrivismo alloggia ovunque
Mi sembra una esagerazione, direi che dovresti pesare di più le parole…..
Grazie
Seguo da diverso tempo le battaglie di Grillo ed ultimamente sto cercando di avvicinare al movimento quante più persone e familiari mi è possibile perchè credo davvero che la rottamazione del verminaio politico (destra-centrp-sinistra)passi attraverso una ripresa di coscienza collettiva dei cittadini. Ho gioito per la vittoria del Movimento in Sicilia….poi ieri sera mi sono sintonizzato su ballarò nel bel mezzo della trasmissione e così mi sono crollate le braccia. Ovviamente non nell’ascoltare le scontate arroganti stronzate dei presenti, quanto nel venire a sapere che Federica Salsi fosse una esponente del Movimento; io dopo il suo intervento a difesa dell’ici e dell’imu sulla prima casa in perfetto stile sel-pd l’avevo scambiata per una militante della sinistra bersaniana (quello che non pettina le bambole ma ciurla gli elettori). Forse c’è ancora qualcosa da sistemare nella scelta di queste persone.
Guardate che un movimento non significa tutte persone allineate; questo non avviene neanche nei partiti classici.
Sull’IMU in un movimento ci deve essere la possibilità di pensarla diversamente e la nostra attivista in trasmissione ha detto spesso che parlava a titolo personale; e ripeto questo in un movimento deve essere possibile con esclusione solo di pochi, pochissimi temi nazionali, come ad esempio l’ineleggibilità dei non incensurati
voglio che qualcuno risponda a queste 2 domande:
A)perchè la Salsi ha fatto una brutta figura ?
B)cosa ha detto di sbagliato ?
niente. ma è il quadro formale che la debilita: la “solita” politica che parla e cerca di dire cose giuste. poltrone…interventino…inquadratura, ma a che pro? Il M5* convince -deve convincere- con fatti e iniziative …non con apparizioni TV che, ricordiamolo, NON sono politica. Mia opinione e credo anche qlla di Grillo
Ciao, non è difficile risponderti :
A) se si stabilisce che non bisogna seguire la casta in televisione non parlaimo poi in trasmissioni di partito (ballarò = pd) non si capisce perchè gente votata dal movimento faccia poi quello che gli pare….siamo forse già alla formula degli onorevoli “Senza vincolo di mandato”?
B) Fare l’apologia dell’ici e dell’imu sulla prima casa sui pensionati e sui lavoratori già schiacciati dal torchio fiscale e considerarla sacrosanta è veramente sconcertante. Forse emozionata e nel maggior stimolo del punto “g” si è immedesimata in una attivista della cgil o di sel.
perchè è meglio lavorare in consiglio, produrre buoni progetti, frequentare piazze autogestite con webcam in rete, in piazze virtuali x confrontarsi, poi con il buono fatto, ci pensera’ il passaparola,tra amici e conoscenti, anche x chi è ancora web_analfabeta . basta con le tv di sant’ori e sant’orsi e pub_pubica.
No, cosa ha detto di giusto. Ma tu vai in Tivvu a farti i cavoli tuoi invece che quelli del movimento? Sì perchè andare a dire che togliere l’Ici è stato scellerato per me vuol dire farsi i cavoli propri avvicinandosi alle posizioni del PD-L, leccalecca di Monti. Se vuoi andare con Renzi lo fai per telefono a titolo personale e non certo a nome di tutto il movimento. Lei è stata votata per cambiare le cose, e come lo facciamo, con l’Imu? Bisognava rinnovare tutto, cambiare tutto e questi qua stanno a difendere l’iCI? Mentre i politici vanno in gira con la scorta a loro insaputa ed abitano in case milionarie comprate a loro insaputa? E gli anziani a girare per i mercati a raccattare la frutta marcia dalla spazzatura? Questo bisogna portare avanti? QUESTO?
C) i rappresentanti del movimento non devono presentarsi ai talk show televisivi, per questo le tue domande non sussistono nei presupposti
Te ne faccio un paio io
a–perchè ora a fine mandato si decide ad andare in tv?
b–dimmi a parole tue che avrebbe aggiunto alla serata già così piena di criminali?
c–che ha risolto andando li e dicendo che l ha fatto per il M5S??
d–quanto ha preso per l ospitata e che farà con quei soldini?
NARCISISMO
..è umano, ma si è iscritti al M5* per controllarlo!
Se è risultata vincente la Rete, è insensato cambiare condotta.
La tizia, per bene e semplice, mi sembrava cmq “la solita politica che parla in TV” -è qst l’impatto immediato, c’è poco da fare.
Leggendo i post mi rendo conto che in molti volevano andare in televisione, ma si sono incazzati perchè ci è andata la tizia, che per loro ha fatto una brutta figura.
E come al solito non avete capito manco ò cazz’ !
Il post sopra dice che chiunque non abituato alle telecamere, e usato a dovere da questi sciacalli televisivi passa per fesso, pure un genio.
Capisc’a me
PS. Abbiamo preso nome e cognome e vi abbiamo segnato nel libro nero…
In televisione non ci andrete mai !
Se volete apparire datevi al teatro.
questa salsi,se la facevano parlare di più era peggio..ma come cavolo selezionate la classe dirigente,coi piedi?Questi a livello nazionale vi faranno perdere tutto
Ancora ci stiamo leccando le ferite delle sparate di Favia e quella che fà ??? Certo che lì a Bologna sono proprio delle teste marce!
Qui si lotta per ricostruire l’Italia e non per incrociare le gambe a Ballarò !
Sono profondamente amareggiato. Spero sia l’ultima volta di vedere un attivista ad un talk show.
Ho partecipato allo streaming di ieri sera ed è stato grandioso. Poter vedere, sentire e twittare con Giancarlo Cancelleri è stato qualcosa che non avrei mai potuto immaginare. Grazie grazie grazie.
W M5S
Non si può raggiungere tutto l’elettorato solo con il web.
Se il M5S vuole stare in parlamento e magar un giorno anche governare deve aprlare a tutti gli italiani e il web non basta, la piazza nemmeno. Nel mondo è comprovato che lo strumento TV è insostituibile; chi non ci va non arriva oltre un certo livello.
Il M5S deve elaborare regole chiare e precise di come andare in TV e magari evitare il pericolo più grande; quello di chi si lascia trascinare diventando prima leader e poi idolo: ovvero la sovraesposizione mediatica. Quella va evitata con regole precise.
Ma non s era detto di costruire la democrazia su internet?
Crediamoci davvero, non sará la tv a salvare quei pagliacci, Stiamo giá vincendo. É un cambio di orizzonti per tutti. Mi piace!
Niki vendola è un falsario come e più degli altri è un finto di sinistra è uno che non sa nemmeno dove è dislocato il capoluogo della regione che governa.
E’ il classico politico che non saprebbe vivere senza potere e denaro, ha una desiderio bramoso del potere che fa spavento ai berlusconi.
E’ un tizio che fa mettere la parola ecologia nel nome del suo partitino personalistico, solo per puro markenting politico.
Non ha caso la rosa della parole sono LIBERTA, ECOLOGIA,ITALIA E FUTURO.
Di ecologista non ha nulla basta andare a chiedere ai baresi se sanno cosa sia la raccolta differenziata dei rifiuti.
Informati meglio sul tuo idolo.
PS. con quelli come Vendola io non divento fascista ma come direbbe la buon’anima di Funari, divento peggio di Hitler.
Non capisco perchè il Movimento non possa confrontarsi in modo dialettico anche in TV. Scrivere un commento, postare un messaggio sul blog, fare un comizio su un palco sono tutte e sottolineo TUTTE forme di comunicazione AUTOREFERENZIALE. Manca del tutto la fase dialettica, di confronto e di sintesi. Io vorrei votare il Movimento 5 Stelle, mi piacciono le sue idee le condivido, ma come faccio a votarlo se il confronto ed anche scontro non è ammesso? Questo modo di gestire la comunicazione è fascista in tutto e per tutto: eliminare il confronto, eliminare il dialogo, togliere la parola. Questo tipo di comunicazione è Medievale e ricorda il prete che parla dal pulpito. Questo tipo di comunicazione è da Rivoluzione Francese con Grillo a fare da Robespierre.
Non voglio che l’Italia generi un nuovo Napoleone dopo anni di “Terrore”. Ne ho piene le tasche del Leaderismo “de noi antri”.
Il Movimento può anche non essere un partito nel senso che non prende i rimborsi elettorali ed ha modalità di funzionamento diverse dagli altri partiti, ma è in tutto e per tutto un entità politica nel momento in cui propone delle liste per concorrere alle elezioni politiche. Mi aspetto che il movimento accetti le regole della democrazia e quindi del confronto, altrimenti anche se non avrà la camicia nera dimostrerà di utilizzare le stesse modalità di Alba Dorata.
E adesso dimostrate che non filtrate ogni post e pubblicate il commento!
Concordo pienamente e voto movimento. Non fanno perdere voti le uscite televisive. Fanno perdere voti i rimborsi,le idee,i soldi..
il m5s non ha bisogno della tv e’ nato dalla rete e la rete e’ un universo a parte dove lo sappiamo tutti si puo’ interagire e la casta politica ha le dita legate non ci sono presentatori servili chi usa la rete non si fa’ sciacquettare il cervello.
Federica Salsi fara’ un calendario.
Mostra la … Favia ?
Io non voglio più vedere un’appartenente al movimento 5 stelle in tv!!Beppe,ti prego,trova un modo per evitare questo auto flagello,questo suicidio omicidio del m5s,metti regole severe,se possiamo ,cacciamo il povero drogato di celebrità che non può resistere alla sua visibilità in tv,dai cazzo,facciamo qualcosa,altrimenti siamo rovinati,e l’italia non si riprenderà mai più,almeno in maniera democratica.
Io non ci credevo. Pensavo: “Non è possibile che appena vincono vanno da Floris a ridere alle battute di Crozza su di LORO!”
massantoiddio, beppe fai un bel sondaggino …
Premesso che il mio voto al M5S non è e non sarà in dubbio per cose di questo genere ritengo che in alcune “arene pubbliche” la presenza di portavoce del movimento non guasti. Personalmente ho trovato la presenza di Federica positiva e portatrice di consensi piuttosto che dissensi. A me è piaciuta. Un giorno o l’altro anche tu Beppe dovresti presentarti come portavoce o come “capo”, come tra il faceto e il serio ti sei autoproclamato.
Questa è anche la prova di come il limite dei due mandati sia importante, perché ad un certo punto il lavoro dei politici diventa essere riconfermato e tutto il resto passa abbondantemente in secondo piano.
il m5s ucciderà il m5s..
Federica Salsi,sembrava una del PD ma senza l’autorità e la professionalità di quelli del pd,nel mistificare..
sembrava spenta..
ma non perchè l’hanno fatta parlare poco caro Grillo,anzi meglio che ha parlato poco..
visto che ha plaudito a Monti che è necessario per salvaree l’Italia ha detto sta zocc.
chissà cosa gli hanno promesso a lui e favia..
un colleggio sicuro del pd se non verranno candidate..
ma dove l’avete presa..cacciatela..
ha detto che la colpa dell’imu e di berlusconi che ha tolto l’ici che era necessaria..
infame..
invece di dire ”la casa non si tocca,nessuna tassa”ha detto che va bene l’ici
ieri sera il m5s ha perso mezzo milioni di voti..
cacciate pure pizzarotti e favia,vi rovineranno..
quelli che vanno in tv del m5s o sono incosisenti rimbambiti o sono già venduti
il m5s è retto solo da grillo
quando parla lui i consensi salgono quando poi si vedono quelli del m5s,precipitano
per certi versi era quello che capitava a berlusconi..
quando parlava lui i consensi salivano
quando apparivano in tv Bondi,Cicchitto,Giovanardi,Brambilla crollavano..
il problema è che molti non sono portati per la politica non hanno la fiamma..
questo grillo non lo vuole capire..
se non hai personalità ed appeal e passione non ci devi andare in tv ed anzi devi essere cacciato dal partito
perchè chi controlla il potere andrà a scovare proprio quelli e nel caso del m5s sono quasi tutti cosi’….altre 2-3 trasmissioni come quella
e il m5s è finito!
Crocetta sembrava un gigante rispetto alla Salsi
senza contare che molti del m5s sono smidollati e falliti e cercano di avere una rivincita messisi in politica,come successe al movimento di di pietro o di berlusconi
come accade a tutti i movimenti che si creano velocemente con un capo che cala dall’alto..
non c’è gavetta non c’è nulla
non c’è selezione..
occhio grillo che questo potrebbe decretare la tua fine..
è davvero poco furbo partecipare ai comizi televisivi senza avere la preparazione adatta. così perdiamo voti, ragazzi…… troviamo la forma di dare una regola a tutto ciò, altrimenti diventeremo giocoforza parte del sistema; in futuro, se contribuiremo a cambiare la logica della politica da com’è ora, allora forse potremo anche “giocare su questi terreni”, ma al momento teniamo duro e non cadiamo nella loro rete, preparata ad hoc per farci scivolare.
Questi giornalisti non solo sono “servi” dei vari partiti, ma prendono pure centinaia se non milioni di euro per diffondere la menzogna; forse un giorno sarebbe “opportuno” che li restituissero più gli interessi (questo io lo aggiungerei al programma del m5S). e quel giorno potrebbe essere più vicino di quello che si pensi.saluti
cmq,visto anche come stanno uscendo i media sulla notizia devo dire che beppe non ha torto a “consigliare” di evitare di presenziare con gli attivisti nei talk….basta vedere i titoli che stanno uscendo sulla spazzatura mediatica della carta stampata on line…..
NO TV, NO TV, NO TV, NO TV, NO TV,NO TV, NO TV, NO TV, NO TV, NO TV,NO TV, NO TV, NO TV, NO TV, NO TV,NO TV, NO TV, NO TV, NO TV, NO TV,NO TV, NO TV, NO TV, NO TV, NO TV,NO TV, NO TV, NO TV, NO TV, NO TV,NO TV, NO TV, NO TV, NO TV, NO TV,capito?
Spero che Beppe non debba ripetersi sull’argomento; la vanità è una debolezza nota: ricordate la favoletta di Fedro sulla cornacchia vanitosa che blandita dalla volpe per gracchiare fa cadere il formaggio in bocca all’astuta predatrice?. Sarebbe utile mettere in linea il video della trasmissione nel quale Renzi fa un gesto di stizza quando Floris gli toglie al volo la parola. E’ la rappresentazione dell’essenza di questi talk show: il conduttore decide chi vince, chi perde e chi ….. se la prende in tasca.
Beppe… non scherziamo… è vero che mandare gli eletti in Tv è come mandare gli agnelli in mezzo ai lupi… ma tu… invece… ci devi andare chiedendo dei confronti con gli altri leader… e non continuare a dire che tu non sei il leader… senza di te il movimento non esiste… è ancora troppo embrionale per camminare da solo… devi stare al gioco tu che te la sai cavare in ogni occasione e credo sapresti stare di fronte a qualsiasi lupo della politica… perciò bando alle ciance… dobbiamo vincere e mandarli tutti a casa e la telvisione potrebbe contribuire a raggiungere l’obiettivo… DAI BEPPE… NON SFUGGIRE AI CONFRONTI faranno la differenza con il successo siciliano… ci darebbero quel voto dei vecchietti che non usano internet e non sanno cosa sia il Blog di Grillo e tanto meno il M5S.
Mi spiace, ma non hai capito una cippa.
Caro Grillo, Cari esponenti del M5S, scrivo questo post perché sono stanco di veder linkato su questo sito articoli de “l’indipendenza” a dir poco scandalosi.
Posso capire che a questi signori non piacciano certe teorie o proposte di ECONOMIA SOCIALE e credo preferirebbero veder attuate qua in Italia riforme del modello di quelle adottate negli anni 80 dal sanguinario dittatore del Cile, Pinochet. Quello che trovo invece scandaloso è che approfittino della pubblicità offerta dall’essere raggiungibili dal sito di grillo PER VENDERE “ENCICLOPEDIE” sparlando di altri, una tecnica di marketing abbastanza scontata.
GLI ITALIANI SONO STANCHI DI QUESTI VENDITORI DI FUMO, SIANO ESSI GIORNALI ONLINE O POLITICI, DITEGLI DI SMETTERE!!!
http://www.tzetze.it/2012/10/mmt-anche-babbo-natale-potr-stampare-la-moneta-lindipendenza.html
Ciò non toglie che abbia fatto un pessimo lavoro in puglia.
anche Crozza ha chiesto a questa stronzza che cazzo ci faceva li, e quell’idiota di Favia non ha perso tempo per caricare il fimato sul suo conto youtube, ma la RAI ha bloccato tutto per diritti tv
dopo questo post, per chi si ostina a remare contro prevedo grossi guai
Favia fuori dal MoVimento… prendiamo una iniziativa, deve andare fuori!
Nessuno deve andare, NESSUNO!
Il M5S ha conquistato Parma, è diventata la prima forza politica in Sicilia… SENZA ANDARE IN TELEVISIONE.
Come ebbi modo di scrivere molti mesi fa (MOLTI), l’ignoranza che i politicanti hanno di noi è la prima delle nostre forze. A loro manca quella “elica” del DNA che serve per capire cosa muove gli attivisti M5S e tutti quelli che si sacrificano per il proprio territorio senza puntare ad alcun tornaconto, non sono… geneticamente strutturati per farlo!
Non cediamo questo vantaggio competitivo, andando in tv!
Un consulente McKinsey (quale io non sono, Dio me ne scampi!) lo definirebbe “fattore critico di successo”: non regaliamoglielo!!!
E spazziamoli via poco a poco… avete visto come Giorgio sta già smaniando per la nuova legge elettorale??? Sono alle corde!!!
E non sarà la tv dare il colpo di grazia, MA SARA’ LA NOSTRA INTEGRITA’!
Purtroppo in cuor mio sono convinto che Grillo non riuscirà a controllare il Movimento e che alla fine i deputati eletti nel parlamento nazionale, una volta presa coscienza del potere che hanno, si spaccheranno e diventeranno tanti scilipoti. Il potere piace troppo a certe persone e fanno di tutto per non privarsene.
Anch’io lo penso, in quanto non mi fido degli italiani (il minuscolo e’ voluto).
Pero’ confidiamo nelle regole.
Questi, non appena rivelatisi, vengano allontanati, espulsi, senza se e senza ma.
Non sono d’accordo, o si discute e si mette a statuto la regola chiaramente, o i suggerimenti del capo rimangono quello che sono: suggerimenti!
Questo atteggiamento poteva andare bene all’inizio, qualcuno doveva pur stendere uno statuto… ma questa è un’entrata a gamba tesa, con offese gratuite che ci fanno ridere quando rivolte ai soliti, un pò meno se rivolte ai militanti e ai loro parenti.
Concordo che sarebbe meglio essere preparati e con pelo sullo stomaco per entrare in certe situazioni televisive, ma non credo che non ci siano nel movimento persone per bene che riescano a far valere la propria opinione, e magari capaci di dire le cose come stanno e nel caso abbandonare lo show se impossibilitati ad intervenire…
Avrei preferito un post meno fazioso sull’argomento, per alimentare la discussione ed arrvare ad una regola chiara e scritta, valida x tutti.
Condivido tutto quello che dici. Se persistono questi diktat, prima o poi verrà fuori una spaccatura nel movimento. Delirio d’onnipotenza…
avere visto un fiume di cartoni animati, e varie stronzzate americane per anni non fa di te un esperto in tv
se prima dare un giudizio ti informi, forse la prossima volta no farai una figura di merda
Quello che Beppe Grillo non accetta non e’ la TV. Ma le domande dei giornalisti. Di tutti. Di quelli bravi o cattivi o di destra o di sinistra o stranieri.
Beppe Grillo, lei la TV la usa con regolarita’: consente le riprese delle sue traversate a nuoto, del suo jogging, dei suoi comizi.
Questo non e’ salutare, comunque sia, in una democrazia. Internet non e’ ancora sufficiente per colmare questo gap. Nel paese l’opinione si forma ancora in gran parte sulla TV.
Se lei non si sottopone alle domande (pur scomode, capziose, maliziose) dei giornalisti, allora fa proprio come un certo SB. E non serve la causa della democrazia.
E’ questa TV che non è strutturalmente democratica.
Come del resto la radio ai tempi del fascio.
Proprio il Media intendo.
Non voglio farle discorsi semiologici o semantici o sociologici.
Il futuro è della rete, la TV sarà inglobata.
Noi siamo ancora ad un canone fondato su una legge fascista come pure l’ordine dei gionalisti.
Il M5S è promotore delle rete, di internet dello smaltellamento del digitaldivide anche per questioni legate alla struttura del Media.
Se la TV è “unidirezionale” un dictat, un voierismo, la rete è almeno bidirezionale tant’è che lei scrive qui.
Una guerra tra media è in corso, in tutto il mondo.
E noi dovremmo andare a Ballarò !?
E’ come andare in canonica a dire che dio non esiste.
Caro Beppe sono d’accordo con te.
In tutti i casi sarebbe stato carino che la decisione di chi eventualmente Rappresentare il M5S al pubblico della televisione, fosse stata presa con un sondaggio online.
Visto che cmq condivido il tuo post, Il mio suggerimento è :
Fai una testata giornalistica online ufficiale(non ho illuminazioni per il titolo) il giornale online deve riportare tutte le notizie relative all’operato in essere del M5S inclusi i video dei consigli comunali.. Il giornale online deve essere collegato con il tuo sito per discutere , suggerire , commentare le vari notizie. Per me sarebbe utile anche una pagina integrativa che riporta le notizie del mondo. Con affetto!
La Salsi (a Ballaro’) non e’ riuscita a fare emergere le vere idee del M5S.Ci mancava solo che si complimentasse col rappresentante del governo Monti.Ma come…abbiamo un governo disastroso quasi peggio di quello Berlusconi e tu non dici una sola parola critica?? Una riforma delle pensioni che ha rubato letteralmente 5 anni di vita e di pensione a brava gente….a cui sono stati tolti dei Diritti sacrosanti.Una riforma del lavoro pessima che nn serve a nulla…Un decreto anticorruzione senza nemmeno il falso in bilancio….Nessun accenno al conflitto di interessi…..Nulla. Se mi fossi dovuto basare sulle cose dette da Federica di certo nn potrei mai votare x il M5S, che invece apprezzo.Io a domanda di Floris avrei mandato a cagare (scusate il francesismo) il governo Monti e lo avrei fatto ben capire agli italiani con chi abbiamo a che fare.La Salsi forse non e’ abituata alla schermaglia da Talk….alle battute acide ed efficaci….ma almeno santo cielo dillo,che il governo Monti ha fatto malissimo.
cmq ragazzi la rete siamo tutti noi cittadini e non solo intesa come rete internet,laddove sia attivisti che persone che sono all’interno di una istituzione hanno bisogno di supporto ovunque si trovano basta che possiamo interagire con i mezzi tecnologici e poi in un istante anche con un sms tutto si risolve !!!!! La rete siamo Noi !!!!
Lunga vita al Movimento 5 Stelle…..la discussione è frutto di democrazia !!!!!
niki svendola e’ quello che ha ringraziato in Tv Riva il proprietario dell’ilva…..
Caro Grillo, Cari esponenti del M5S, scrivo questo post perché sono stanco di veder linkato su questo sito articoli de “l’indipendenza” a di poco scandalosi.
Posso capire che a questi signori non piacciano certe teorie o proposte di ECONOMIA SOCIALE e credo preferirebbero veder attuate qua in Italia riforme del modello di quelle adottate negli anni 80 dal sanguinario dittatore del Cile, Pinochet. Quello che trovo invece scandaloso è che approfittino della pubblicità offerta dall’essere raggiungibili dal sito di grillo PER VENDERE “ENCICLOPEDIE” sparlando di altri, una tecnica di marketing abbastanza scontata.
GLI ITALIANI SONO STANCHI DI QUESTI VENDITORI DI FUMO, SIANO ESSI GIORNALI ONLINE O POLITICI, DITEGLI DI SMETTERE!!!
http://www.tzetze.it/2012/10/mmt-anche-babbo-natale-potr-stampare-la-moneta-lindipendenza.html
IL MOVIMENTO 5 STELLE NON E’ IN TV MA NEI CONSIGLI COMUNALI, REGIONALI E AI BANCHETTI PER STRADA
Basta individualismi e personalismi in tv e sui giornali. Mi sento offeso quando i giornalisti fanno domande sui rimborsi elettorali, sul programma del MoVimento e quant’altro si trova in rete. Un giornalista deve andare sul campo a prendere le notizie. Perchè non va ai consigli comunali e regionali ad ascoltare le proposte degli eletti del MoVimento e come poi vengono aggrediti dai politici incalliti? Perchè non va ai banchetti a vedere e ascoltare cosa dicono i cittadini? Perchè fanno domande a cui possono trovare risposte sul blog?
Io la risposta credo di averla. Perchè le reti televisive sono dei partiti politici o di presidenti di partito e i giornalisti hanno il dovere di screditare il MoVimento, ma noi del MoVimento abbiamo il dovere di rispettare i cittadini e rifiutare gli inviti con il solo fine di screditarci.
Tralasciando, per un attimo, le complesse ragioni che stanno dietro i rimproveri di Beppe, qualcuno dei nostri è ancora così stronzo da credere che, nei talk-shows, saremmo trattati “alla pari”? E’ così difficile capire che i conduttori, sopravvissuti alla cacciata del pur mediocre Santoro, siano gli asciugamani dei partiti? Se non bastasse, i nostri, di “primo pelo” (televisivamente parlando), dovrebbero vedersela con lupacchiotti allenati al “contradditorio sporco”, alla menzogna-vera, magari, in strutture apposite nelle quali “gli atleti” si esercitano a piallare l’altro, non appena l’altro apre bocca. La dimostrazione, di ciò che accadrà? Ieri, a Ballarò, l’unica volta che la Salsi ha provato a parlato come “grillina” [:-), Crocetta se l’è mangiata e ri-cagata, non facendole più aprir bocca, per il resto, calma assoluta, quando la nostra ha commesso appropriazione indebita di renzismo. Per chi non abbia vista la trasmissione, non si capiva se Renzi la mangiasse con gli occhi, perdutamente innamorato, o attonito! Drammaticamente penoso, poi, il finale della Salsi: “… mi raccomando, onestà!”.
Ieri a Ballarò ho visto e udito una gatta morta che parlava a nome e per conto del M5S, una tristezza infinita, questa demente ha dichiarato candidamente che l’ici per la prima casa è cosa buona e giusta.
La storia si ripete per i consiglieri emiliani, giunti al secondo mandato non accettano di andare a fanculo, e cercano la visibilità necessaria, anche facendo una figura di merda in TV. Un consiglio Beppe seleziona personalmente i portavoce, o meglio ancora vieta a chiunque di andare in TV.
Lasciamo stare i troll, queli che ci
criticano senza cognizione di causa,
la TV, i talk show, le calunnie degli
avversari politici, il veleno che
gettano ogni giorno contro l’M5S e
tutti gli strumenti con cui tentano
di farci fuori. Sanno che la loro
carriera politica volge al termine ed
è logico che si comportino in questo
modo.
Noi dobbiamo pensare solo a portare
avanti le nostre idee e la nostra
guerra alla corruzione e all’avidità
dei politicanti.
Monti sta distruggendo l’Italia. I
tartassati non lo sopportano più.
Eppure i partiti continuano a
sostenerlo. Si stanno facendo fuori
da soli, come constateremo il 27
gennaio alle elezioni in Lombardia,
Lazio e Molise.
Ma la Salsi lo sa che andare a Ballarò porta sfiga? Tra l’altro l’hanno fatta sedere sulla poltrona della Polverini(illustre sconosciuta portata alla popolarità proprio da Floris e i laziali non sanno ancora come ringrazialo).
Salsi spero che la figuraccia fatta serva da lezione a te e a chi ha l’ambizione di apparire come te.
Qualcuno ha paura di NON esistere se non va in tv?
Il mesmerismo è la cura di malattie o disfunzioni varie secondo le teorie di Franz Anton Mesmer, medico tedesco del Settecento.
Le sue dottrine sono alquanto controverse e non sono mai state riconosciute dalla scienza medica.
Egli sosteneva che il corretto funzionamento dell’organismo umano è garantito da un flusso armonioso di un fluido fisico che lo attraversa e pensò che tale fluido si identificasse con la forza magnetica.
Malattie e disfunzioni sarebbero perciò dovute a blocchi o difficoltà di scorrimento di questo flusso che secondo le sue teorie doveva essere in armonia con quello universale.
Mesmer elaborò, su queste basi, un metodo di cura che consisteva nell’applicazione di calamite sulle parti del corpo supposte come causa del blocco.
Dopo pochi anni Mesmer stesso si rese conto che la sua teoria sui fluidi era totalmente sbagliata e a poco a poco capì che i pazienti miglioravano non per la forza magnetica, ma per la suggestione mentale che lui sapeva provocare in loro.
Questo arcano legame tra medico e paziente lo chiamò dapprima magnetismo animale e poi mesmerismo.
Successivi studi medici e scientifici dimostrarono l’infondatezza delle teorie di Mesmer, e dunque le sue congetture furono accantonate.
Nonostante l’insuccesso su base scientifica, la dottrina e gli esperimenti di Mesmer agevolarono lo sviluppo di studi verso fenomeni quali l’ipnosi ed il “sonno magnetico” indotto dal terapeuta.
Dopo vent’anni di predominio del berlosco… che con vari editti bulgari purgó tutte le emissioni tv che non gli piacevano,piazzando tipi come minzolini , fede..ecc.senza che glitagliani si ribellassero, ora c’é gente che si scandalizza se Grillo consiglia ai suoi di non partecipare agli stessi talkshows condotti dai medesimi personaggi che hanno fatto gli struzzi nel ventennio…
La purga se vuol essere efficace deve espellere le fecalie esistenti nella pancia del paese…poi vanno rifatti i conti….
A BALLARO’ MANDIAMONE UNA CINQUANTINA ALLA VOLTA e diciamo a Crozza di allargare il palcoscenico!
Meglio una salsa vera fatta di molte persone che una Salsa finta fatta con una sola.
Pienamente d’accordo con Grillo….
In televisione ci sono molte trasmissioni e i tak show occupano meno dell’1% del palinsesto: ma proprio in quel fottuto 1% devi farti vedere????
Se le televisioni volessero parlare del M5S basterebbe che mandassero i video presenti in rete che sono tutti gratis e già pronti!
Invece in gran segreto invitano nel letamaio una pincopallino che non ha nulla a che fare con l’argomento di cui si parla ma che può portare il cartellino M5S….. tutto quello che resta è l’associazione letamaio-M5S.
Che un rappresentante del movimento possa tradire gli ideali per tornaconto personale capiterà prima o poi, quindi bisogna pensare a come fargliela scontare… la radiazione dal M5S è il minimo ma credo che dovremmo aggiungervi qualcosina… di buone intenzioni è lastricata la strada per l’inferno, ammesso e non concesso che uno voglia andare in tv per una qualche buona intenzione (di massacrare il M5S?).
E poi dove sta scritto che partecipare ai talk show è un obbligo? o che porta voti? Il M5S ha superato il 20% senza mai partecipare al teatrino dei finti scontri televisivi che servono solo da propaganda per gli allocchi…. un risultato evidente che nega totalmente la dogmatica necessità di apparire in tv!
Grazie Beppe…lo chiedevo già da ieri!
Ottimo,chiaro e lampante anche per i sordi!
Grillo che ordina non dà una bella impressione: occhio che vi date una zappata sui piedi. Si trasmette l’impressione di persone presuntuose che si dileguano dal confronto “perché gli altri non sono all’altezza”. Occhio, pensateci bene! Detto da uno che vorrebbe votarvi.
E’ una notte e un giorno che la questione è infiammata.
Grillo è doverosamente intervenuto sull’onda dell’indignazione interna.
Se lo si vuole descrivere come un dittatore perchè ne fa la parodia si faccia pure, il fatto è che c’è chi per pura fregola personale spara cazzate fuori luogo.
Caro Grillo,
finora ho condiviso al 100% la tua scelta di tenere gli attivisti lontani dalla TV e dalla carta stampata per evitare manipolazioni.
Era sicuramente la scelta più saggia nella fase di sviluppo di un movimento inviso al potere.
Ma adesso ti voglio porre alcuni dubbi.
Sarà possibile mantenere questa linea anche quando, ed è un augurio per tutti noi, il M5S starà in parlamento con intenzioni di governare la nazione?
Ovvero il web raggiunge a stento il 30% della pololazione sia per copertura della rete sia per motivi culturali di uso del PC ancora limitato in Italia.
Andare nelle piazze può incrementare la percentuale ma la TV è insostituibile in questo paese per raggiungere la quasi totalità degli italiani.
La tua risonanza mediatica come portavoce ha fatto fino ad oggi il resto; tu, consapevole o meno sei sempre su tutte le TV. Non ti concedi a nessuno ma il tuo volto entra nella case degli italiani comunque e porta i messaggi.
Per gli attivisti non è così, sono sconosciuti e tali rischiano di rimanere salvo la sera dell’elezione.
In Futuro sarà ancora così?
Io ti suggerisco di affrontare il problema e di trovare, come hai fatto per altre cose, una soluzione.
Se mi permetti ti do un suggerimento.
Come chiediamo agli attivisti di essere incensurati per diventare candidati forse bisogna pensare a delle regole, poche, chiare e ferree, per chi, se mai decideremo in tal senso, dovrà andare in TV e sulla carta stampata per parlare al paese.
Io più di ogni cosa temo la capacità che ha la TV di trasformare un attivista prima in un Leader e poi in un idolo. Questa è proprio la cosa peggiore che può capitare ad un movimento dove anche tu non fai il leader.
Serve una regola semplice e ferrea per evitare la sovraesposizione mediatica di singoli individui. Ogni attivista non potrà comunque comparire più di un certo “tot” (pena la sua decadenza) e non potrà concedere più di n interviste alla carta stampata; tu sei sicuramente più bravo a capire quanto.
Sino a che la TV sarà la passerella dei morti,non ci andremo!
Se la TV diventerà veramente un servizio(RAI)pubblico ci andremo!
Penso che dovremmo organizzarci per scegliere dei portavoce del Movimento che dispongano della competenza e della dialettica necessarie per poter competere con gente abituata a calcare determinati palcoscenici. Credo che la televisione sia purtroppo, ancora un mezzo di diffusione delle idee, soprattutto per quella categoria di persone che credono ancora a quello che viene detto in tv, o più semplicemente non hanno un pc o sono troppo pigre per andare a cercarsi le notizie. Però bisognia fare molta attenzione, se l’apparizione in tv non è fatta da persone competenti può essere un’arma a doppio taglio come è stato più volte dimostrato.
ciao da domederri
Bravo BEPPE, bene Movimento 5 stelle, avanti così, sono daccordissimo con quanto scritto sopra, la forza di questo movimento, da cui è nato e su cui si stà costruendo il consenso SANO ED AUTENTICO della popolazione DERUBATA dalla politica, è il disprezzo per il sistema MARCIO ED AL SOLDO DEL POTERE. Niente confronti, niente dibattiti, niente commistioni con i professionisti del CRIMINE legalizzato, con l’immondezzaio politico-istituzionale-affaristico. Avanti così, senza contaminazioni con il marcio, a testa alta, con determinazione e coraggio, fino allo scontro duro e senza esclusioni di colpi….. Solo così, Grande e Lodevole Movimento, si possono distruggere questi delinquenti della storia patria, vergogna dell’umanità, ciechi e grassi usurpatori di ideali, maiali senza dignità e vergogna. Forza Beppe, forza Movimento 5 stelle
Non ho mai pensato di avvicinarmi al movimento in passato, non perche non condivida le idee o l’approccio ma perche dubito della effettiva capacita’ politica dei partecipanti. Dubito in buona fede :), non vogliatemi male. Ammiro come Grillo muove gli animi e squote le piazze, ma non so se questo e’ quello che serve per guidare un paese che e’ fatto si di tante realta’ locali, ma deve interfacciarsi con una finanza e una economia mondiale.
Sono abbastanza sicuro che nell’ammisnistrazione del bene comune il M5S non potrebbe fare peggio dei leader che ci hanno dilaniato in quest’ultimo ventennio.
Ma ieri a Ballaro e’ stata sollevata una questione: come puo fare l’Italia a smettere di pensare al proprio piccolo orticello e avere una proposta vincente sul piano europeo ed internazionale? Io sono un fan dell’internazionalita’ ma allo stasso tempo un fan del mio paesino con tradizioni e abitudini.
Sono convinto che serva una chiara e forte politica estera in Italia. Quale e’ la proposta del M5S? Quali punti di esperienza e persone metterbbe in gioco il M5S?
Sono convinto che la buona fede e la competenza servano, ma al giorno d’oggi serve anche una sorta di ‘acceptance’ guadagnata tramite ‘network e scala sociale’ per essere ascoltati in certi ambiti. Non questioniamo sul fatto che questo sia giusto o meno, io lo darei come un triste dato di fatto, una condizione al contorno non rimovibile.
Certo è una sfida, ma l’accettazione di uno status quo inaccettabile (perdoni la cacofonia) prima o poi esplode in modo violento, qui si preferisce la violenza verbale e la costruzione non del con-senso ma della con-partecipazione.
Confermo: vedere la Salsi ieri sera mi ha fatto accopponare la pelle. La forza del Movimento è snobbare certi salotti, è la coerenza. Se prevale la vanità di un passaggio televisivo, non ci siamo proprio. Vai a lavorare, cittadina Salsi, non ti confondere con i buffoni ammaestrati e ambiziosi: perdi tempo e fai perdere consensi.
E’ davvero tanto difficile da capire?
“HANNO TANTA VOGLIA DI METTERSI IN MOSTRA E DI DIRE CHE SONO ARRIVATI PER
LORO CAPACITA'(CHE NON CONTESTO). MA SIETE STATI VOTATI PERCHE’ VI CREDONO
ONESTI E DIVERSI,AMBIENTALISTI,A FAVORE DELLE PMI, A FAVORE DEL LAVORO,
MENO TASSE, MENO EVASIONE, NIENTE CORRUZIONE ECC
“
Meglio la pornografia, in cui vendi il tuo corpo, invece che la telecrazia, in cui vendi tutto il Movimento.
Beppe, ricorda periodicamente a tutti gli attivisti che ognuno può ricoprire cariche politiche solo per due mandati, poi si ritorna ad essere attivisti. Perché, come in tutti gli gli esseri umani, qualcuno potrebbe affezionarsi troppo alla poltrona che crede di aver conquistato. Coloro che si affezionano al piccolo potere che ricevono, sono dei voltagabbana, perché tradiscono il mandato che hanno ricevuto da tutti noi che abbiamo votato MOVIMENTO 5 STELLE. E più si andrà avanti, più voltagabbana si incontreranno, inevitabilmente.
Poche chiacchiere !
Federica Salsi è fuori dal movimento.
Io non so bene se questa sia solo una poveretta in cerca di visibilità, in vista di un improbabile campagna elettorale nelle liste di M5S.
Se sia solo un ingenua finita per caso tra il pentolame sguatteri d’area.
O, peggio ancora, la testa di ponte consapevole di una nuova campagna di delegittimazione del movimento da parte del regime.
Comunque sia, la conclusione è una sola ed è quella premessa.
Ne va della credibilità del movimento.
Tolleranza zero !
Messaggio forte e chiaro per chiunque pensi di farsi un partito (o una corrente o una fazione) all’ombra di M5S.
Ieri sera Federica è andata a parlare di cose che non sa, in Sicilia la legge è diversa, dalle sue parole hanno fatto un teorema errato facendo passare l’idea che l’eccedenza venga accantonata per essere usata dal Movimento a sua discrezione, tutto questo nonostante il Tweet di Giancarlo Cancelleri a che ribadiva il contrario
L’eccedenza dei 5.000 lordi(2.500)netti sarà RESTITUITA alla REGIONE. @RaiBallaro #ballaro #boom5stelle pic.twitter.com/pzY9QHb1
andate a rivedere la trasmissione
Il grande leader Favia manda avanti le donne, che a lui gli viene da ridere !
GIUSTO!!!
Ma Favia dalla Parodi ieri non l’ha visto nessuno??????
Proporrei una semplice regola che garantirebbe tutti quelli che hanno voglia di far le cose per bene nel movimento: coloro i quali non rispettino le regole e mettano il movimento in pericolo, saranno automaticamente fuori dal m5s.
Fine.
sono perfettamente d’accordo!!!! bisogna darsi delle regole e rispettarle, altrimenti fuori dalle palle!!!!!
Con l’aumento vertiginoso delle preferenze per l’M5S i giornalisti cercheranno sempre più spesso qualche eletto, a qualsiasi titolo, da intervistare.
Ad eccezione di Pizzarotti, finora chiunque sia andato in TV ha collezionato figure barbine.
Purtroppo la televisione ti può portare dalle stalle alle stelle ma, se non sei preparato adeguatamente, anche dalle stelle alle stalle in un attimo.
La Salsi, pur con il suo volto pulito e diverso dagli altri, si è trovata immediatamente spaesata quando è stata attaccata da Crocetta sui rimborsi elettorale e non è stata capace di controbattere.
Non oso immaginare cosa saranno capaci di far dichiarare i giornalisti ai futuri eletti dell’M5S all’uscita dal parlamento.
Ora, se è fondamentale rispettare i 2 mandati per evitare di creare professionisti della politica, sarà altrettanto fondamentale creare una sorta di “scuola” per imparare a comunicare con il pubblico, sia quello che legge i giornali, sia quello che si nutre di televisione.
Non dimentichiamo che se vogliamo togliere il finanziamento ai giornali, quasi tutti i giornalisti sono nostri potenziali nemici pronti a tenderci trappole ad ogni passo.
Non a caso il cainano, che di televisione se ne intende veramente, faceva fare veri e propri corsi ai suoi rappresentanti.
Scuotere la testa in segno di dissenso quando parla un avversario politico, interromperlo e dargli sulla voce, sono comportamenti di infimo livello, che però rendono bene nel mezzo televisivo e non sono atteggiamenti spontanei ma tecniche di comunicazione studiate ed insegnate a tavolino.
Dato che non è pensabile che tutti gli eletti dell’M5S siano convinti che sia meglio evitare comparsate in TV, sarà bene cominciare ad istruirli già da adesso.
qualcuno dovrebbe riuscire a spiegarmi con quale diritto una CONSIGLIERA COMUNALE dovrebbe andare a rappresentare il movimento 5 stelle in televisione.
E’ certo che la televisione è fondamentale per la campagna elettorale. Me gli indecisi e gli astenuti li convinci nell’ultimo secondo prima di votare.. figuriamoci adesso quanto possa influenzare.
Io in TV ci vedo solo il candidato premier (opportunamente addestrato a spiegare il programma nazionale) che nel mese infuocato prima delle elezioni da una emittente all’altra porterà al movimento valanghe di voti degli indecisi.
darei piu’ credito agli spettatori dei talk.penso che non basti piu’ un conduttore prevenuto o degli ospiti preconfezionati per far cambiare idea a molta gente…devo pensare che l’italia sia abitata da persone capaci di farsi una propria idea senza necessariamente cambiarla quando il primo ciarlatano di turno parla.inoltre nei talk piu’ visti ci sono sempre i soliti miserabili cialtroni,con una storia politica ben nota…io ho fiducia
Caro Beppe
la gioia e soddisfazione dei risultati “siciliani” deve darti la spinta per tentare il passo più importante: le politiche. Io sono a Roma , sono medico e i miei numerosi pazienti sia anziani che giovani sono contenti che qualcosa di nuovo , di diverso e innanzi tutto di pulito possa proporsi. MOlti sono già convinti di darti il voto (nel caso in cui il M5S si presentasse). La loro preoccupazione è chi metterai nelle liste. Persone pulite ma inesperte di “lavoro in politica ” spaventano non poco. Tuo l’arduo ma fondamentale compito di “reclutare” gente in gamba. In bocca al lupo e conta sul mio voto e quello di tanti altri.
Fabrizio Scibinetti
Ma se lei ed i suoi concittadini e attivisti del movimento hanno deciso che andava bene andare, ha fatto bene ad andare! Poi il concetto del post è giusto e vero, la paura che qualcuno si faccia fregare da sti marpioni c’è, ma inviterei grillo ad avere più fiducia nelle persone che rappresentano sul territorio il m5s, sono quasi tutti meglio di lui, sia come cultura che come capacità espressiva, educazione e presenza, i citadini devono decidere non grillo, sennò dov’è la democrazia dal basso?? Ciao belli!!
Mi spiace moltissimo contraddire persone che stimo molto(soprattutto Viviana),ma bisogna chiarire un concetto: QUESTO NON E’ UN CONSIGLIO!
http://www.beppegrillo.it/2012/05/i_talk_show.html
“Se il MoVimento 5 Stelle avesse scelto la televisione per affermarsi, oggi sarebbe allo zero qualcosa per cento. Partecipare ai talk show fa perdere voti e credibilità non solo ai presenti, ma all’intero MoVimento. Nei talk show il dibattito avviene con conduttori di lungo corso e con le mummie solidificate dei partiti. C’è l’omologazione con il passato. Che senso ha confrontarsi con Veltroni o con Gasparri in prima serata? Più che spiegarlo e ribadirlo non posso fare. Comunque chi partecipa ai talk show deve sapere che d’ora in poi farà una scelta di campo.”
G.P.Grillo
Ti risulta che qualcuno sia stato mai cacciato per questo?
Caro Beppe ma perchè piffero non ce la facciamo noi una WebTv M5S condivisa con tutte le associazioni amiche? 😉
TUTTI potrebbero linkarsela nella home del loro blog/sito, su FB, ovunque.
Si trasmettono in loop solo i video di reportage territoriali e i comunicati, oltre alle dirette degli eventi specifici.
Ciao Marco ci conosciamo..
comunque, c è già una webtv è quello che sta cercando di fare SalvoMandarà, con hanghout di google, sta partendo e credo che riusciranno anche visto il successo ottenuto anche ieri sera…
ciao
Ma andiamo!…. tutti contro le apparizioni in tv, secondo me la presenza della Salsi ieri a ballarò non ha minimanmente intaccato il pensiero di coloro che credono nel movimento, è vero che è stata messa o si è messa in difficoltà, ma mica si è tutti uguali, ci sono persone che non hanno intenet e anche se questi talk show non sono il meglio la gente è tutta rimbambita? Non siamo capaci di usare il cervello per pensare? Chi continua a crdere nella polica sporca di certo non cambierà facilmente, ma coloro che vogliono il cambiamento vero non si fanno condizionare da una Salsi o Favia, ci sono tante altri attivisti conosciuti nelle piazze e in strada, se la gente vuole pulizia per il Paese, il M5S non deve preoccuparsi, ci penseranno i cari politici a disgustare ancor di più gli elettori fino alle prossime elezioni
invito tutti gli iscritti a discutere e votare la proposta “regole per il candidati al Parlamento” (incluso comportamento da tenere coi media)
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/forum/2012/10/regole-per-i-candidati-al-parlamento.html#comments
Vi prego, smettetela di andare in tv.
Mettete da parte l’ego, quel mostro che vi fa pensare di fare il bene comune attirando su di voi una telecamera, specialmente se ci andate “come pecore in mezzo ai lupi”. Il bene comune lo fate col vostro lavoro in consiglio, ricordatevelo.
“Guarda mò, son già lì in salotto come gli altri” è stato il primo commento di oggi di una di quelle persone che non usano internet e che cercate di convincere.
Non si raggiungono gli anziani con la tv, anzi ai loro occhi ci si mette sullo stesso piano dei Renzi di turno. Vi prego, fermatevi prima che emigri anch’io.
LA TV NON FUNZIONA!
Cmq la coincidenza che sia Federica salsi che Giovanni favia siano a fine mandato e senza una direttiva comune si prestano ad andare a questi talk un po di perplessità si creano……..
Buongiorno Beppe Grillo. Una breve nota che spero possa risultare minimamente utile. Ho appena terminato la visione di “I want you – Elezioni politiche online”, non accorgendomi di aver già letto in precedenza il testo trascritto del suo intervento. Da operatore nel campo della comunicazione, desidero segnalare che la semplice trascrizione rischia di creare spiacevoli equivoci interpretativi e più o meno gravi scarti di senso che potrebbero prestare il fianco a critiche infondate da parte di quanti si fossero limitati, come naturalmente accade a molti, a leggere il testo e a non fruire della comunicazione diretta, mediata certo dal video, ma pur sempre interpretata con piena aderenza tra espressione (sia verbale che fisica) e il contenuto proposto. Questo dubbio e questa mia nota vogliono semplicemente tutelare l’aderenza completa alla volontà di chiarezza da lei espressa. Non è un invito a manipolazione alcuna, quanto piuttosto un suggerimento a curare nel dettaglio il complicato passaggio di trasposizione da un mezzo di comunicazione all’altro: in questo caso da l’audio-video alla scrittura. Alcune frasi possono essere leggermente riscritte o più semplicemente integrate da precisazioni racchiuse tra parentesi quadre. Senza dubbio alcuno, per quanti credono ai valori del confronto e della serietà, il contenuto è sempre al centro di una seria comunicazione, ma ben sappiamo che è la forma (non la formalità) a veicolarlo e che è opportuno tutelarla, per se stessi e per gli interlocutori, dai pur sempre presenti rischi di ambiguità. Buon lavoro a lei e al MoVimento tutto, Elia Dal Maso
La forza di un ideale non è soltanto in quello che recita l’ideale stesso ma, soprattutto,
quello che provoca, i fatti. Cerchiamo di passare oltre e far vedere concretamente le vere potenzialità di
questo Movimento. Sto dicendo che, secondo me, la gente non si limita solo a guardare Ballarò o cazzate
varie, ma è capace di vedere anche con i propri occhi ed ascoltare con le proprie orecchie.
Forza ragazzi il vento si è spostato e ora sta gonfiando le vele della nostra barca!!!
Niente talk show !!!
questo post l ho scritto alla mia consigliera: e ci tengo a farlo leggero anche a Grillo!! visto che il movimento dovrebbe essere libero ecco cosa ne penso:
Gent.le Federica, Per me hai fatto bene ad andare in Tv .punto! …Grillo si deve mettere in testa che la gente vuole vedere CHI sono gli attivisti (neanche io vi voglio chiamare grillini!) …siamo stufi di vedere solo lui e i suoi monologhi!! noi vogliamo vedere voi , le vostre facce e i vostri pensieri..discutibili o meno..esperti o meno! noi abbiamo votato Voi … vogliamo vedere VOI non Grillo!! …Questo e’ una cosa che nel movimento io vorrei che cambiasse!!! ciao da una bolognese!!
E li vuole vedere in tv chi ha votato? dovrebbe pretendere di vederli dal vivo, vis a vis, non in tv
vai a rubare troll
Già, ma se non sai parlare e se quando gli altri attaccano tu stai muta e non sai replicare è meglio che te ne stai a casa. anzi esci dal M5S. Opuure cerchi una nuova collocazione perchè sei a fine secondo mandato e col M5S non puoi più assumere incarichi? La ggente vuol conoscere gli attivisti? Ma va là. La ggente che vuol conoscere gli attivisti è quella che gli ha dato il voto e li conosce bene perchè hanno agito sul territorio.
Ma va là, ma va là … la ggente vuol conoscere gli attivisti.
Guarda sono assolutamente convinta che grillo conosce i meccanismi televisivi meglio di tutti noi,quella visibilità che tu pensi la gente voglia può essere deformata da programmi schierati e di parte come ballarò,ieri era tutto incentrato su renzi e crocetta e la ragazza è sembrata una comparsa,è questo che è pericoloso,portare le persone a spostare l’attenzione da ciò che è valido,onesto,innovativo a ciò che è solo trito e ritrito…
“la gente vuole vedere” è una proiezione voieristica !
non hai davvero capito una mazza, il pubblico di Ballarò è totalmente piddino e non lo schiodi hai solo da perdere
COMUNQUE VADANO LE COSE E’UN BENE
Se Beppe Grillo e il M5S non esistessero dovrebbero colmare un vuoto che stava inghiottendo la nostra società.
Il problema intorno a cui ruota questo post è relativo all’informazione e alla sua bontà non che alla sua qualità.
All’interno del blog ci sono molti link diretti ma altrettanti segnalati dagli utenti che danno la possibilità di una esaustiva informazione ed una elevata qualità di dibattito e di riflessione.
Le fonti sono molteplici e di diversa qualità ma gli approfondimenti quasi sempre portano alla verità del fatto e l’utente interagendo direttamente con la notizia può dare un personale ed a volte elevato contributo di riflessione.
La mancanza di dibattito e di confronto nei
talk show sono purtroppo una conseguenza oggettiva dell’informazione televisiva ma c’è di più, molto di più.
Chi segue il blog da tanti anni è come se fosse legato ad un filo conduttore e forse si rende più facilmente conto di cosa sto parlando.
La rai da quando è nata è composta da un presidente e da un cda nominati direttamente dai partiti e di conseguenza l’informazione è quasi sempre disinformazione di ‘regime’.
La rai in Europa è la tv meno pubblica del continente e questo rappresenta un problema di notevole portata in Italia.
Al banchetto della rai c’è di tutto dal vaticano alle segreterie dei partiti in un continuo girotondo di direttori e manager condizionati da una regia e da ambizioni prettamente politiche.
Bisognerebbe spiegare agli Italiani che i tg ed i programmi di approfondimento negli ultimi 50 anni sono ormai soltanto un test per lo share e per la vendita pubblicitaria e l’informazione spesso è completamente assente o distorta.
I media in Italia sono foraggiati dal pubblico ma li utilizzano i privati per i loro scopi ed allora mi dite a che serve seguire ‘ballarò’ se gli attori sono pagati per recitare il copione di turno e a che serve leggere un giornale minacciato di chiudere se riporta notizie che non piacciono al ‘capo’?
a
perche’ tutto questo astio.avete ottenuto un risultato strepitoso e vi sentite cosi’ male?parlate di tv e poi ne masticate almeno 12 ore al giorno telefonini a iosa computer videogiochi e fate i puristi.siate coerenti tornate ai fuochi per comunicare alle riserve per non confrontarvi con nessuno che non sia la vostra immagine allo specchio.siamo tutti da macellare e da gasare ma attenti che domani potrebbe accadere a voi il dissenso e’ vitale fino a quanto tutti lo possono esercitare.non cercate padroni ma un re vi ve lo siete dato.forza beppe grillo dopo esserti ingrassato per anni alla corte di pippo baudo scopri la rivoluzione.benvenuto nel club di chi prendevi per il culo quando ti facevano notare che forse eri complice .
Forse è il momento di aprire un dibattito su come “usare” la televisione nel movimento M5S.
Io credo che per poter affermarsi a livello nazionale si necessario raggiungere anche le persone che non utilizzano internet o che non lo utilizzano per informarsi. Bisogna andare oltre internet (!).
In italia prima che tutti siano abituati ad usare internet sarà necessario far passare alcune generazioni.
Quindi un buon uso della televisione deve essere accettato. L’importante è mandare in televisione persone che sappiano dire la verità…solo e semplicemente la verità!
Per assurdo forse è proprio dalla televisione che si potrà insegnare a tutti come utilizzare internet!!!
Davide
E NESSUNO NE SAPEVA NULLA…?
Non capisco.
In questo Mivimento che tutto/niente controlla, con un non-staff, con dei non-garanti, con alcune non-sentinelle, con un non-capo, con tanti non meet-up uno qualunque si alza al mattino, si presenta alla redazione di un talk-show come sedicente appartenenente al Movimento, dice ciò che vuole e come vuole E NESSUNO NE SAPEVA NULLA?
Delle 2 , l’una.
O siamo in presenza dell’inacarnazione del perfetto Movimento anarchico.
Oppure ogni tanto è veramente necessario dare l’impressione che non esista una regia nel Movimento.
Ps: Almeno sta ragazza, bella e fresca, non aveva la solita faccia della mignotta di partito…
Saluti
E con tanti non-coglioni anche…
;DDDDDD
BEPPE hai detto l’altro giorno che qualche errore ci sarà ed e’ normale. sono d’accordo con te..può succedere..ora pero’ e’ importante rimediare alle future uscite pubbliche..o ci mandiamo qualcuno con il famoso computerino per smentire le cialtronate che sparano oppure non ci mandiamo più nessuno in prima serata..credo che ieri abbiamo fatto la figura degli sprovveduti che dopo il famoso BOOOOOOOMMMMM non era proprio il caso..buon lavoro a tutti
Fino a prova contraria c’e’ ancora liberta’ di espressione e sta alla coscenza dei singoli decidere e sopportarne le conseguenze. Questo post e’ denigratorio, maschilista e un tantinello fascista. Ci fa inoltre cadere nel ridicolo vista la battuta fatta da Crozza che prontamente e’ stata confermata esagerando persino. Vedo poi che la base va affollandosi di squadracce intolleranti ed ingiuriose. Pensavo che uno valesse uno e si fosse un MoVimento di persone libere e sovrane. A cuccia, cani rabbiosi!!
ai tempi di Warhol erano 15 minuti di fama…
oggi sono 15 secondi di rumore di fondo.
Non è la TV che uccide, è “l’ansia di visibilità” che rende le persone, prima inguardabili, poi invisibili.
http://www.lettera43.it/politica/voto-riforma-anti-grillo_4367570393.htm
Daccordo con la maggior parte dei commenti,fuori il movimento dalla TV,se proprio al massimo,viste le prossime elezioni,ci vada qualcuno che sia almeno preparato e battagliero e non faccia figure da cazzo morto o peggio ancora dica fesserie che mettono in cattiva luce il movimento.
Facciamo la rivoluzione! Ai talk show mandiamo gente a caso sempre in gruppi di 50, quello che dicono dicono e se qualcuno della rai si lamenta inviamo un messaggio del tipo “sono la politica dal basso”…molto meglio della SALSI
POI FACCIAMO UN’ALTRA RIVOLUZIONE!!
ABOLIAMO TUTTE LE PROVINCE E IL MINISTERO DEL LAVORO E CON LE RISORSE CHE NE DERIVANO ISTITUIAMO IL REDDITO GARANTITO PER TUTTI COLORO CHE NE FARANNO RICHIESTA di 1000 euro al mese!!
Poi prendiamo metà dello spazio dei Comuni e istituiamo il Pane Quotidiano per tutti coloro che hanno fame, ricchi poveri non importa.
IL TUTTO CI COSTEREBBE 1/10 o MOLTO MENO della spesa pubblica attuale per province e ministero del lavoro!!
PPP
Post Più che Perfetto.
Bene.
Anch’io sono per la regola :
NESSUNO VA IN TIVVU’!
Punto e basta!
Il Bianco è Bianco ed il Nero è Nero.
Facciamo una votazione on-line per definire questa regola
Quello che mi spaventa in questi post (di un Movimento a cui ho guardato con interesse), è l’assenza di comprensione della “complessità” che permea la realtà e il riduzionismo appunto al “bianco” e al “nero” come dice l’utente ELIO. Così la televisione incarna il male assoluto e chi ci va è solo per sollazzare il proprio punto G (quanto poco rispetto c’è in questa fastidiosa frase), poco importano i loro valori personali e le intenzioni, chi tocca la poltroncina di uno studio televisivo diventano ciecamente DISSIDENTE, mischiandosi ai NEMICI (quali? in quale narrazione politica si arriva a tale livello di complottismo?). Cari del Movimento, criticate la TV, va bene, anche se nella vostra narrazione “contenuti” e “contenitori” si mischiano pericolosamente. La TV, questa TV non la diffendo neanche io ma ascolto i dibattiti; e ascolto anche gli zombi, i morti che parlano, i fascisti, i comunisti e ho imparato a riconoscerli. Mi ero affezionato al fatto che esisteva un movimento come il vostro, al quale intendevo sinceramente avvicinarmi. Sono giovane, incazzato, la mia situazione lavorativa non è proprio il massimo, combatto tutti i giorni per cambiare il piccolo mondo che mi circonda, informandomi, lavorando al meglio, con onestà e rispetto. Ho festeggiato idealmente i risultati siciliani. Tuttavia oggi questo post mi ha fatto cambiare prospettiva. I commenti al post mi hanno confermato in questa nuova visione. Il mondo non è guidato dalle dicotomie, è più vicino alle leggi della logica Fuzzy… gradazioni progressive di grigio. Un’altra cosa: non capisco perchè riempite i vostri post di insulti… il vostro “quella stronza” riferito alla Salsi è omologante e omologato, vigliacco, nazista, machista, il vostro discorso non vale più di quelli di vecchi alcolisti al bar. Critiche ragazzi, argomentate e chiare altrimenti questo movimento aperto diventa un movimento stagnante. E poi “NON SI PUO’ VOTARE PER DECIDERE SE LA TV E’ VIETATA”, questa rigidità è fascista.
HANNO TANTA VOGLIA DI METTERSI IN MOSTRA E DI DIRE CHE SONO ARRIVATI PER LORO CAPACITA'(CHE NON CONTESTO). MA SIETE STATI VOTATI PERCHE’ VI CREDONO ONESTI E DIVERSI,AMBIENTALISTI,A FAVORE DELLE PMI, A FAVORE DEL LAVORO, MENO TASSE, MENO EVASIONE, NIENTE CORRUZIONE ECC
Secondo me la ragazza in questione è stata precisa, sveglia ed ha saputo esporre i suoi contenuti.
Metterla alla gogna in questo modo mi pare francamente fuori luogo.
Ha dimostrato di essere capace e preparata. Io ho approvato.
siamo in guerra.
l’affettività cosmetica la lasciamo a dopo.
Partecipare o non partecipare? Questo è il problema.
Da adesso in poi, più che in passato, qualsiasi, anche piccola e insignificante stupidaggine politica che sarà commessa dagli attivisti del M5S sarà amplificata in modo abnorme, per cui l’unica maniera per controbattere le insinuazioni o accuse tese a far tornare a votare i dinosauri dagli astensinisti o da chi è ancora indeciso è quella di partecipare ma con persone in grado di presenziare il talk di turno.
Il 18% dei siciliani e molto probabilmente degli italiani con il Passaparola o il Web ormai sono con noi, i restanti come possiamo coinvolgerli?
L’intransigenza su questo fronte credo sia è inopportuna.
Altrimenti c’è solo un’ ALTERNATIVA:
UNA NOSTRA TV
SI… PUO’ FAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARE!
Per me la Salsi ha fatto bene ad andare a Ballarò.
Ha dimostrato di essere una persona intelligente, preparata, di avere buon senso. Tant’è che tutti i presenti la trattavano con molto rispetto e ascoltavano quello che diceva con attenzione.
In questo modo, utilizzando la tv per quello che è, cioé uno strumento (da usare bene), lei si è presentata a molta gente come me, affrontando un dibattito politico pubblico e dimostrando di saperlo fare molto bene.
A me ha fatto piacere poterla conoscere e capire meglio le sue idee e il suo potenziale. Brava!
è stata talmente brava che è riuscita a farsi dire che tra i consiglieri regionali eletti in piemonte e emilia romagna e fiorito non c’è differenza.Il fatto che i consiglieri si siano abbassati lo stipendio a 2500 euro al mese e il restante sia messo su un fondo che va a sostenere le spese del movimento stesso è stato gioco facile per il conduttore di ballarò accomunare il mov.a un qualsiasi partito tradizionale e non ha fatto altro che danneggiare il mov.Infatti io penso che la differenza vada RESTITUITA alla regione altrimenti non si può dire che il mov fa risparmiare la collettività.
Si, in Sicilia il candidato alla regione ha detto che loro rimanderanno tutto indietro, se ho capito bene.
RAGAZZI BASTA FARE I FIGHETTI IN TV!!!
Ma come dobbiamo mettercelo in testa che la visibilità televisiva non produce niente se non confondere il Movimento tra il pattume politico italico???
Abbiamo fatto risultato in Sicilia (come altrove) stando nel territorio, girando tra i paesi, parlando con la gente.
La stessa gente che si aspetta qualcosa di diverso dal M5S; qualcosa fatto di lavoro e di risultati ottenuti sul campo.
Quindi cari consiglieri comunali e regionali VI INVITO a cogliere l’occasione che avete per lavorare BENE e non per farvi vedere nei talk show….per quelli basta la minetti.
15 minutes of fame
http://astrifiammante1.altervista.org/primo-articolo/
La destra fascista italiana ha perso l’ennesima guerra contro i colossi,
si è arresa come l’altra volta ed ha lasciato gli italiani, anche questa volta,
nella disgrazia.
In tv ci vadano gli ebeti per gli ebeti, occorre ricostruire dal basso, da dove
ci hanno massacrato con “l’economia”, uno vale uno come in tutti i dopoguerra.
A volte mi passa la voglia di sostenere il M5S, poi penso a tutte le cose buone che ci sono e ci ripenso. Ma io dico, non sarò un attivista a giro per il territorio, non sarò il più attivo di tutti, ma il 90% delle persone che mi ruotano attorno (sarò sfigato) non sanno nemmeno come cercare il blog di Grillo, figurarsi se sanno come farsi un idea critica sul web del M5S, e voi state qui a impalare la ragazza che ieri tecnicamente non mi sembra abbia detto niente di sbagliato ! Ma anche solo i miei genitori, con cui ci litigo letteralmente un giorno si e uno no per la loro “ignoranza” forzata da questa assurda regola (per lo più rispettata) di non andare in TV. Ma per cosa mi batto io ? se non c’è qualcuno che conferma le mie parole nell’unico mezzo che il 90% degli italiani usa per informarsi, come si fa farsi credere ? Non era la miglior comunicatrice del M5S, allora organizziamoci ! Non vogliamo che chi va in TV sfrutti la stessa per il proprio carrierismo ? facciamo delle regole! chi va in TV non si candida a niente !! fa il portavoce e basta !! Non vogliamo che si sentano delle star ? eleggiamone 10 e ci andranno a rotazione, al massimo comprariranno 3 volte l’anno a distanza di 3/4 mesi… ma snobbare il mezzo in un paese arretrato tecnicamente e culturalmente come il nostro è un errore enorme !! E non mi venite a raccontare la storiella che non so su cosa si fonda il M5S perchè non regge, manca di tecnicismo, non mi interessa se il Movimento rifiuta eticamente certi sistemi propagandistici pilotati, perchè se uno sa parlare le cose giuste da dire a questo movimento non mancano di certo, e per di più ieri la ragazza non ha nemmeno parlato male a mio modo di vedere.
Stavo pensando proprio la stessa cosa.
Al bisogno (e la cosa si ripete spesso), spuntano nick mai visti che in 1,10 minuti (cronometrati) raccolgono 10 voti pieni.
Sarà la velocità della rete o la velocità della luce…?
H. o Saluti
Approvo…purtroppo non sarà l’ultima volta, siamo tanti e non tutti “perfetti” che fare? essere chiari nel nostro “non statuto”
Ma poveretta… lasciatela stare.
evidentemente si era iscritta al movimento solo per potersi vedere in tv.
scommetto che lo ha registrato su tre dvd contemporaneamente, non sia mai che uno si rompa proprio al momento culminante della sua vita.
Atri tre o quattro soggetti così, ed il movimento finisce in vacca.
Condivido parola per parola questo post, lo salvo nei preferiti, anzi lo stampo e lo incornicio. E’ l’analisi precisa di cosa è oggi la televisione e la politica dei talk show. Tutti gli iscritti al Movimento dovrebbero sottoscriverlo e impegnarsi a rispettarlo. Non è democrazia questa? E vabbé, pazienza, chi lo pensa può iscriversi a un partito, ce ne sono quanti se ne vuole
Gentile Fabio Masetti,
a mio giudizio non è sessista quella prima riga del post. E’ una metafora come al solito un po’ forte ma non credo che dipenda dal fatto che la Salsi è una donna. Tanto è che anche Favia e simili furono altrettanto criticati.
Bellissimo post, concordo in toto.
15 minutes of fame
http://astrifiammante1.altervista.org/primo-articolo/
W i mostri!
Happy Halloween
secondo me bisognarebbe inserire nella lettera che firma chi si candida la rinuncia ad apparire a qualsiasi talk show se non autorizzato dal gruppo nazionale o regionale che si occuperà di comunicazione,oppure apporre qualche modifica in tal senso sul non statuto.
Direi che occorre chiarirsi BENE le idee su questo punto.
La televisione in sè non è nè buona nè cattiva, ma dopo tutti questi anni di tv non possiamo più illuderci che sia INNOCUA, o che sia FACILE da gestire, o che sia la verità.
Se da una parte crea miti, dall’altra li demolisce.
La cosa più importante per noi è che SE qualcuno del Movimento va in tv, NON rappresenta solo se stesso, ma rappresenta TUTTI NOI e anche le nostre speranze, i nostri valori, il nostro FUTURO, il nostro modo di essere. In pochi minuti si può demolire la casa che si sta costruendo.
Uno dei punti forti del Movimento è sempre stato di NON partecipare alle manfrine di quelle specie di Talk-show penosissimi, dove quando guardavo i politici dei vari partiti pensavo “perchè non VAI A LAVORARE,invece di stare lì a raccontare balle?”.
Ieri sera è stato abbastanza penoso assistere mentre il VAMPIRO succhiava il sangue alla fanciulla del movimento 5stelle.
Ed è stato anche un colpo vedere qualcuno del movimento andare SUBITO ai talk-show, appena dopo una vittoria.
Non mi è sembrato un grande segno di COERENZA correre subito sul carro della tv.
Le uniche cose che per me si possono accettare sono i servizi dei tg. con poche dichiarazioni chiare e precise.
Il Movimento è arrivato fin qui proprio perchè (era) è DIVERSO.
NON dobbiamo avere PAURA che se non siamo in tv non esistiamo. Noi “SIAMO”, al di là della tv.
NON è andando lì a farsi USARE dai vari Floris che andremo avanti.
E non chiamatela censura, che questa è solo SOPRAVVIVENZA.
Vi voglio bene.
(ANSA) – ROMA, 31 OTT – ”Il talk show ti uccide, digli di smettere”: sul suo blog Beppe Grillo torna ad attaccare, con un post, i componenti del M5S che vanno ai talk show perche’ -dice- fanno perdere consenso. Proprio ieri sera una delle elette, Federica Salsi, e’ stata ospite della trasmissione ‘Ballaro”. La Salsi appartiene all’area interna cosiddetta ‘democratica’ che fa capo ai due ‘dissidenti’ Giovanni Favia e Federico Pizzarotti.
Ma ora c’è un’area democratica all’interno del movimento? Abbiamo già pure le correnti? Siamo sempre più simili ai soliti partiti?
in effetti sembra che bisogna ancora imparare molto per affrontare i salotti della televisione.Starsene a casa è un’arma micidiale.Fatevi desiderare.
Grillo, mi sa che oltre la fedina penale dovresti richiedere un test d’intelligenza. Se gente di questo livello si candida per il Parlamento sei fottuto tu e tutti coloro che ci hanno creduto.
AVREMO TANTI SCILIPOTTAGGINI
sono d’accordo, però non mi piacciono le offese maschiliste e sessiste che ho letto in tanti commenti. la signora non era preparata alla situazione, io sarei rimasta a casa, ma se lei vuole partecipare nessuno glielo può impedire. ci mancherebbe!
auspico all’utilizzo delle votazioni o n line o assemblee per decidere assieme se e chi mandare in pasto ai giornalisti.
Beppe salvaci da Renzi!!!!
Que viva Grillo ma stavolta è una toppa. Il post di Grillo sarebbe condivisibile a mio giudizio al 100% se non ci fosse la prima riga, l’incipit che butta al cesso tutto il ragionamento e tradisce un io maschile che andrebbe levigato, trattenuto, messo a bada, perchè inquina il pensiero. Ne abbiamo avuto abbastanza di machismo in politica, per favore. Questo si che l’ho trovato violento, non contro il sistema, che ci sta sempre bene, ma contro la donna in questione. A questo punto sarebbe stato meglio svelare il pensiero ed usare il potere catartico del turpiloquio che, personalmente, amo, quando usato a proposito (alla Grillo vecchia maniera o meglio alla Luttazzi o alla Fulvio Abbate) e scrivere: “Alla ninfetta in cerca di cazzo e con tanta voglia di mostrarla quella fica ben prima di venderla e che accetta di troieggiare in Tv come una Minetti qualunque.” Ma era questo il caso? Evidentemente a Beppe stavolta son mancati i coglioni o gli è sfuggita la penna e tanto sarei felice se almeno per quella riga, facesse le scuse a tutti i militanti ribadendo il resto delle idee. La Salsi avrà peccato di protagonismo e non avrà abbastanza sensibilità per capire che la TV è autoritaria per definizione e ti distrugge perchè espone solo l’immagine di te, consegnandola per di più alla regia di qualcuno, troppo spesso di un “uomo”.
“Il punto G, quello che ti dà l’orgasmo nei salotti dei talk show”. Ora se a Ballarò ci fosse stato Cancelleri, un uomo, va bene ma il fatto che ci fosse ‘La Salsi’ fa la differenza. Le sottili perifrasi e le allusioni indirizzate ad un individuo quando questo non rappresenta un pubblico potere e sporattutto non si è macchiato di nessun attentato alla costituzione o delitto contro il patrimonio pubblico non sono tollerabili. Non sono satira, sono solo insulti. Si poteva evitare di cadere in basso dicendo le stesse cose. Cerchiamo di rimanere lucidi per favore.
Credo sia stato un errore la partecipazione alla trasmissione da parte della consigliera. I talk show non sono altro che dei teatrini per chi riesce a fare la battuta d’effetto migliore, rigirare gli argomenti a proprio comodo senza mai arrivare ad un punto utile se non alla propria immagine.
Difficilmente il M5S può continuare a differenziarsi dal resto della scena politica partecipando a queste messe in scena. Ma forse un modo ci sarebbe, accettare gli inviti e in quelle occasioni mettere in discussione dall’interno proprio quel modo di fare “non politica” ma spettacolo. In pratica sfruttare il tempo concesso per ribadire la posizione critica del M5S proprio riguardo il mezzo televisivo, questo a costo di essere alla fine tacciati o perfino buttati fuori dagli studi. Sarebbe forse l’unico modo per essere conosciuti per quello che si è anche da chi non frequenta ancora la rete e cercare di far aprire loro gli occhi.Sentendo le giustificazioni riguardo la sua partecipazione alla trasmissione ho sentito dire alla consigliera che riceveva da tempo molte richieste per partecipare a quello e ad altri show, credo che aver ceduto ieri sia sintomo di peccato di vanità come giustamente dice Grillo.
uahahhah 🙂
gli 8 pretoriani 8
ritratti sopra in stile warhol
sono nell’ordine dall’alto in basso
e da sinistra a destra :
floris – ferrara – formigli – telese
sgarbi – lerner – del debbio – santoro
realistici vero ?
🙂
Ok, è tempo che qualcuno vada a mettere un po’ d’ordine nel M5S emiliano, stanno davvero cominciando a pisciare fuori dal vaso. A questo punto è meglio che Favia, Salsi e accoliti vengano allontanati, tanto si è capito che il loro futuro è con Vendola o Bersani…
Beppe
cercavi “Tinu lu Curtu”
mbeh… ne hai trovato due a Bologna
Una cosa ormai è certa, ogni volta che qualcuno del M5* è andato in televisione ci ha fatto una grande figura di merda (tranne uno o al massimo due casi). O meglio la f.d.m. non l’ha fatta solo chi è andato a sollazzarsi sul divano di un talk show in attesa del suo orgasmo televisivo, che sarebbe stata anche meritata, ma cosa più grave l’ha fatta fare all’intero Movimento.
E’ noto che la televisione è molto frequentata da ciarlatani del calibro di Ferrara, Facci e puliticume vario, onnipresenti in tv e quindi tutti esperti mistificatori di lungo corso, che non perdono l’occasione per denigrare il Movimento, se poi sedicenti portavoce impreparati ed inesperti prestano loro il fianco, il massacro mediatico è assicurato e chi voleva conoscere meglio le iniziative del Movimento se ne fa un’idea completamente sbagliata.
A questo punto o si fa preliminarmente una buona selezione di chi può andare in televisione, ma solo in occasioni eccezionali, o è meglio rifiutare l’invito per limitare al massimo i sicuri danni collaterali…
essendo Finzione Assoluta
la tv è l’opposto di tutto ciò
per cui noi lottiamo
ed uno dei nostri nemici più grandi
quindi se proprio ci si deve andare
ci vuole una preparazione adeguata
ed un’elevata dose di anticorpi
IL SILURO
Questo post è un grande, grandissimo siluro sparato dritto nel culo della Salsi.
Che, forse (forse, perché non lo so), anche lei, come Favia, è giunta al secondo mandato (dunque non più candidabile) e così si cerca il futuro nel Pdmenoelle.
Ieri sera, quando l’ho vista lì, in mezzo agli altri stronzi, sono rimasto molto deluso.
Ma, soprattutto ho pensato al dispiacere di Beppe dopo tutto quello che ha fatto in Sicilia.
“Così va il mondo”, dicono, ma un rimedio si deve trovare.
Quale non so, ma si deve trovare.
anche io ho pensato che per Grillo è stata una pugnalata alle spalle .A Bologna c’è qualcosa che non va!
@Ciro
Il “qualcosa che non và” e in noi, in ognuno di noi.
“Bologna” può essere ovunque.
Qualsiasi altro luogo può essere “Bologna”!
Siamo tutti potenzialmente come la coppia di Bologna, e perciò si devono porre delle regole. Regole che devono impedire a chicchessia, degli iscritti o degli eletti, d’arrecare danno al Movimento.
Ecco, ad esempio, so che la parte più sensibile di ognuno non è il punto G, ma il punto P, il portafogli.
Dunque, è lì che si deve trovare il mezzo per colpire chi sgarra.
Purtroppo ben oltre il 70% degli italiani guarda la TV. E il 65% sono anziani ed usano poco internet. Ergo con la televisione bisognerà pure farci i conti. Forse più che ripudiarla sarà il caso di cominciare a pensare una strategia di comunicazione anche televisiva. Perché, purtroppo, è ancora lì che si prendono i voti. Comunque la rappresentante del M5S non mi sembra abbia fatto una brutta figura, nel complesso. Non abbiate paura.
Con affetto
Fabio Conforti
La tv in Italia è stata usata per decenni, forse da sempre, per MANIPOLARE gli italiani; per raccontargli una realtà taroccata e garantire alla casta potere e ricchezza.
Quante volte avete sentito dire: “l’ha detto la televisione!” come se la tv fosse garanzia di verità.
La forza del blog di Beppe nasce dalla libertà di parola della rete. Attraverso la rete diciamo quello che in tv non ci diranno mai, perché la casta ha sempre potuto usare la tv per dire balle e quindi mantenere i propri privilegi.
Il post di Beppe non fa una piega:
andare in tv per il M5S è un autogol; significa LEGITTIMARE chi tenta in ogni modo di manipolarci per mantenere il potere.
LASCIATE PERDERE LA TV
E’ una cosa novecentesca.
Va bene per intrattenere, per guardare un film, ma i suoi limiti nell’informare sono a tutti noti.
Un cittadino del M5S nei salotti tv è come un pacifista in una caserma.
I parolieri di professione lo surclasseranno sempre.
Sempre più cittadini vogliono una cosa tipo il M5S perché non ne possono più dei parolieri. Vogliono solo amministratori onesti e pro tempore della cosa pubblica. Se poi non fanno bella figura nella trasmissione di turno, pazienza.
Il M5S è antileaderistico, è un concetto, un valore, non questo o quel capo corrente, questo o quel personaggio, quindi è incompatibile con un programma tv concepito in base a logiche vecchie.
Il M5S è un antidoto che guarirà gli altri partiti. Esaurita la sua missione, potrebbe anche sparire come soggetto a se stante.
Da quando seguo il Movimento non riesco più a vedere i talk show e mi rendo conto che questo è un limite perchè bisogna essere informati, il fatto è che è talmente evidente la prevenzione, la malafede e il tentativo di veicolare l’informazione che proprio non ce la faccio più. Quindi non avendo visto l’intervento della rappresentante del M5S non posso e non voglio esprimere un giudizio. Mi pongo e vi pongo più che altro una domanda e cioè: vale la pena andare in questi circhi dove il più delle volte tentano di farti fare la figura del fenomeno da baraccone? Come evitare gli attacchi e le frecciatine mirate a screditare il movimento? Insomma io proprio non lo so se ne vale la pena.
Assolutamente fuori dalla tv, dalle sue lusinghe, è una mela avvelenata. Non è il caso di immischiarci in scontri rabbiosi come fossimo cani da combattimento, di soccorrere il sistema morente mariadefilippi con la nostra aria fresca e ossigenata. Lasciamo crepare questa tv. E lasciamo fuori chi, per personale voglia di visibilità, non capisce questo fortissimo distinguo.
La demenza umana non ha limite.
Un uomo col suo carisma porta un movimento ad ottenere quasi il 20% dei voti in una regione molto problematica .
Lo stesso uomo dice a chi condivide queste idee “Ascoltate fatemi un favore , non andate nei talk show ”
Ma il demente essendo demente ..come tutti i dementi crede che lui la sappia più lunga degli altri e che lei sia più bella degli altri e figa degli altri …
Ballarò…ma Porco Cane…. hanno rincoglionito la metà degli italiani per anni , se siamo in queste condizioni lo dobbiamo anche a loro , con la loro informazione della minchia…
Solo questo basterebbe per farvi fare a voi del M5S un Comunicato politico firmato dagli iscritti..che recita “Con i vostri talk show della minchia ci avete rotto la beata minchia…Per favore andate garbatamente a fare in culo.”
Ma il demente è sempre un demente…
Per chi sa di non essere un genio assoluto , ma per questo è già a metà dell’opera ,,,ascoltate quello che vi ha detto un uomo detto Beppe, che vi ha portato ad avere un 20% di consensi…
Poi chiaro la demenza umana non ha limiti….
Questo post di Beppe ci voleva come una boccata d’ossigeno.
Non è possibile andarsi a sedere nei salotti televisivi accanto a personaggi del genere, per dire poi cose gravi e infondate sul movimento.
Pazienza se il vecchietto o la casalinga di Voghera non sono pratici del web e la loro unica fonte d’informazione è il talk show, credo che sia un problema loro più che nostro.
la mattina ?Favia su LA7 e la sera Salsi a Ballarò …. entrambi a fine secondo mandato…..entrambi bolognesi …..?? Ci sarà un nesso ?
Bologna e’ comunista nel dna.
Entrambi in procinto di tornare nel nulla dopo due mandati.
Entrambi narcisi e arrivisti.
Vuoi altri nessi? 😉
Che magnifico post,davvero orgasmico,quasi come la partecipazione a Ballarò,ognuno ha le sue Bindi,che si chiamino Salsi….che orgasmo,come si sarà sentita fiera di donarci le sue perle.
Qui non si tratta di diktat, la Salsi è venuta meno al credo del MoVimento 5 Stelle e ha mancato di rispetto a tutti gli attivisti !
questa scriteriata, tra gli altri deliri, ha anche detto che la tassa sulla prima casa è giusta !!
MA VAFFANCULO VA !!!
Ieri appena visto quella tipa ridere in maniera esibita ed incontrollata alle battute di Crozza in verità ho cominciato ad innervosirmi rf ho provato un senso di repulsione per la sua presenza inopportuna e mi son detto: “spero che Grillo le faccia un cazziatone”, naturalmente quando poi ho visto che c’era il “solito” Renzi ho cambiato canale. Alla prossima di questa qui che non si attiene alle disposizioni spero proprio che Grillo la butti fuori. PS: per favore evitiamo di selezionare donne carine, sono vanitose e non sanno resitere alla tentazione dei riflettori.
Purtroppo tristemente ho appreso che una ” esimia” esponente del Movimento 5 stelle ieri sera é stata in studio a ballaró…. di cui l’unica cosa che si puó vedere è l’intro di maurizio crozza! Perché non distinguersi dalla marmaglia , dal marciume che fino ad ora ha sguazzato , nelle televisioni e non. Siamo un movimento nuovo, dobbiamo esserlo, altrimenti tra qualche anno si parlerá del Mv5 come uno dei tanti partiti , che ha promesso, promesso ….e alla fine si é ritrovato con i soliti showmen da salotto , truffaldini e poco convincenti ,che tutte le sere sui divani di ogni emittente possibile,
pontificano su cosa si deve fare per superare il momento nero in cui purtroppo ci troviamo. Basterebbe una sola cosa … Che questa gente andasse a casa!
Concordo pienamente. è una linea più che condivisibile. ognuno nuota nel mare che conosce meglio e quel mare (la tv) è troppo inquinato per sperare in una bonifica.
mare inquinato? … quello è il cesso 🙂
in televisione ci si potrà andare quando sarà ripulita dalle lobbies, dai partiti e dai giornalisti che strisciano.
TATTICA DI GUERRA.
La storia non ci ha insegnato niente?
Quando vuoi colpire o addirittura annientare l’avversario (M5S) cerchi di portarlo nel terreno a te più congeniale. Metti l’esca (invito ai talk show),tendi l’imboscata e ferisci a morte.
Alcuni esempi: Mina è sparita dalla TV, effetto, si è parlato (con rispetto) più di Mina che di tutti gli altri messi insieme.
Quando Gesù non rispondeva alle domande, Caifa si stracciava le vesti.
ABBIAMO IN MANO LO STRUMENTO VINCENTE CHE SI PUO’ RIEPILOGARE IN 5 PUNTI:
1) FARE SEMPRE QUELLO CHE SI DICE, DANDONE PROVA. GESU’ERA CREDIBILE PERCHE’ FACEVA QUELLO CHE PREDICAVA. (scusate il paragone)
2) SNOBBARE TV E CONVEGNI CON GIORNALISTI ZERBINO.
3) LAVORARE SULLA RETE, NEI GAZEBO E NELLE PIAZZE.
4) USARE GLI STRUMENTI DELLA LEGGE PER INCALZARE E METTERE A NUDO E IN ALCUNI CASI SPUTTANARE GLI ENTI PUBBLICI E LE ISTITUZIONI A TUTTI I LIVELLI,ANCHE QUANDO NON ABBIAMO ALL’INTERNO I NOSTRI RAPPRESENTANTI.
5) GLI ESPERTI LEGALI DEL M5S CI DEVONO FORNIRE GLI STRUMENTI DI LOTTA DEMOCRATICA PER DENUNCIARE I COMPORTAMENTI E LE PROCEDURE ILLECITE.
METTIAMO IN CAMPO QUESTE ARMI E LI FAREMO IMPAZZIRE, PERCHE’ PRENDERANNO IL COLPO SENZA SAPERE DA DOVE ARRIVA.
Per il resto non aspettiamoci giustizia e rispetto da un paese fallito economicamente e moralmente a capo del quale c’è UN VECCHIO NON SAGGIO, SORDO,CIECO MA NON MUTO.
Coraggio ora prendiamo Molise, Lazio e Lombardia e poi puntiamo a ROMA.
non fa una piega il tuo ragionamento ,avanti cosi ci sono ancora tante sfide da superare,impegniamoci con tutte le nostre forze,le sfide seguono una dietro l’altra,i protagonismi e i fighetti ,stia calmini,seguendo i consigli della base e buona fortuna,facciamoli implodere da soli,fin quando si abbuffavano andava tutto a gonfie vele,comesi tira il cordone del portamonete succede quello che non ti aspetteresti mai da una persona onesta e neofita,vedi i fatti del consigliere regionale dell’IDV in lombardia,Roma èl’ultima sfida,andare al colle e guardarlo negli occhi è e sarà una grande soddisfazione,solo per fargli “boom”
D’ACCORDO AL 100%, CAPISCO CHE E’ DURA DIRE DI NO ALLA POSSIBILITA’ DI ESSERE VISTI DA MILIONI DI PERSONE, PERO’ NON BISOGNA CAPIRE CHE SI ENTRA IN UN TRITRACARNE SENZA SPERANZE DI VITTORIA
Non si puó e non si deve escludere la televisione come mezzo di diffusione delle idee del M5S. Alla lunga potrebbe rivelarsi controproducente. Purtroppo la reltá é questa e il M5S avrebbe bisogno di appositi “portavoce” che sappiano confrontarsi con questa gentaglia.
A tutti quelli che non son d’accordo con i consigli del nostro Beppe rispondo:
1° Se vuoi mangiare carne, non venire nel nostro ristorante sapendo che é per vegetariani…
2° Quando Bearzot impose il silenzio stampa ai giocatori, L’ITALIA vinse il mondiale…
Fate finta che sia come nell’ 82, e fatela finita.
quindi se si decidesse di andare tutti in mutande …tutti andrebbero in mutande.
Io concepisco diversamente un movimento. Lo penso come principi etici e valori comuni ma anche come luogo di confronto du idee e posizioni .
Se non fosse cosi non sarebbe un movimento ma un club privato. Basta dirlo
Comunque ce ne fosse uno che azzecca il cognome….ahahahahsalsa,sansi,sansa,salsa….ahahah,che spettacolo!!!
Sono d’accordo con il post. In Tv ci vanno solo quelli che sanno vendere fumo ed i giornalisti chi più chi meno sono di parte e cercano solo di fare audiens. Bisognerebbe stabilire regole diverse anche per i talk show. Da parte mia penso che meno parole e più fatti siano l’arma vincente.
Gravissimo errore quello di andare in televisione.Ieri,a Ballarò,quando ho visto questa Federica Salsi del M5 non credevo alle mie orecchie,no,non è possibile,mi son detta.Allora,la mia mente è andata avanti nel tempo Ha immaginato il M5 in uno dei tanti salotti partito-politici televisivi.Per un attimo,mi sono sentita truffata e presa in giro.E,se,diventasse come tutti gli altri?
Cara Monica. Perche’ la tua mente non la fai andare indietro nel tempo e ripercorri le corruzioni, i Bunga Bunga, le olgettine, le veline, le letterine, l’immobilismo voluto e strategico del PDMENOELLE?
Da quel vecchiume e putridume di pseudo partiti non ti sei sentita truffata?
Ti senti truffata per una comparsata sbagliata in TV?
Ma dai…tattica vecchia questo finto stupore.
Invece di andare in televisione per 5 minuti di gloria con i giornalisti schiavi del sistema, ascoltando i soliti piagnistei e le solite accuse (Colpa di B. no colpa di P. ecc), gli esponenti dell’Emilia farebbero bene a partecipare di più alle assemblee popolari ascoltando i problemi quotidiani della gente.
Basta…!!
Ma non si capisce che qui si sta facendo una rivoluzione?
Quale miglior segnale quello di essere la seconda forza politica senza tv e media per disipnotizzare chi sta davanti alla tv?
Avete letto bene DISIPNOTIZZARE CAZZO!
D I S I P N O T I Z Z A T E V I D A L L A T V
Beppe, e attivisti 5 stelle, io so che non amate che gli attivisti vadano ai talk show e posso capire le vostre ragioni.
Condivido che sono dei trappoloni dove se la cava meglio chi ha il pelo sullo stomaco.
Però ora che tutti vi guardano, anche il non presentarsi e sottrarsi al dialogo non è il massimo, se vinci le elezioni, è bene che tu qualcosa lo dica, la gente se lo aspetta.
Se vi sottraete, qualcuno potrebbe scambiare tattica per paura.
Insomma, concordate tra voi chi debba andare, ma ogni tanto, per favore, mandate qualcuno ai talk show.
Faccio il tifo per voi.
Con l’aumento vertiginoso delle preferenze per l’M5S i giornalisti cercheranno sempre più spesso qualche eletto, a qualsiasi titolo, da intervistare.
Ad eccezione di Pizzarotti, finora chiunque sia andato in TV ha collezionato figure barbine.
Purtroppo la televisione ti può portare dalle stalle alle stelle ma, se non sei preparato adeguatamente, anche dalle stelle alle stalle in un attimo.
La Salsa, pur con il suo volto pulito e diverso dagli altri, si è trovata immediatamente spaesata quando è stata attaccata da Crocetta sui rimborsi elettorale e non è stata capace di controbattere.
Non oso immaginare cosa saranno capaci di far dichiarare i giornalisti ai futuri eletti dell’M5S all’uscita dal parlamento.
Ora, se è fondamentale rispettare i 2 mandati per evitare di creare professionisti della politica, sarà altrettanto fondamentale creare una sorta di “scuola” per imparare a comunicare con il pubblico, sia quello che legge i giornali, sia quello che si nutre di televisione.
Non dimentichiamo che se vogliamo togliere il finanziamento ai giornali, quasi tutti i giornalisti sono nostri potenziali nemici pronti a tenderci trappole ad ogni passo.
Non a caso il cainano, che di televisione se ne intende veramente, faceva fare veri e propri corsi ai suoi rappresentanti.
Scuotere la testa in segno di dissenso quando parla un avversario politico, interromperlo e dargli sulla voce, sono comportamenti di infimo livello, che però rendono bene nel mezzo televisivo e non sono atteggiamenti spontanei ma tecniche di comunicazione studiate ed insegnate a tavolino.
Dato che non è pensabile che tutti gli eletti dell’M5S siano convinti che sia meglio evitare comparsate in TV, sarà bene cominciare ad istruirli già da adesso.
Condivido. Si potrà, per il futuro, condividere democraticamente la decisione di autorizzare preventivamente un rappresentante alla partecipazione a trasmissioni televisive. E’ giusto che ci si organizzi per incontri finalizzati proprio a imparare ed affinare lo strumento fondamentale della comunicazione verbale e scritta. Tra di noi certamente non mancano esperti in comunicazione, si facciano avanti.
PER-FET_TA-MEN-TE d’accordo! Ieri sera, al culmine dell’indignazione per il tono spocchioso e supponente, ho ceduto al mio pessimo carattere e ho contattato il TG Zero di Radio Capital. Chiacchierata un po’ concitata con Vittorio Zucconi. Non serve a nulla, è come discutere col barbiere. E Zucconi è uno dei migliori…
(qui il poadcast, al min 18:00 circa)
http://download.capital.it/podcast/zucconi/2012/tgzero-2012-10-30.mp3
Questo era il giorno di Cancelleri (gli hanno spesso aggiunto anche una “i” immagino per stima).
Lui era (quasi) in dovere di apparire per un momento in TV ed è stato, (magari non smaliziatissimo) almeno sobrio, asciutto, assertivo come mi sembra intravedere sia nel suo carattere.
E invece no ! Occorreva che una sciagurata gli scippasse il giusto merito sovrapponendosi (le date di elezioni siciliane e la messa in onda di Ballarò sono anticipatamente conosciute).
Mi viene da bestemmiare e ometto.
*Io ho avuto tre contatti con la tv
Nel primo ho rilasciato una intervista per Rai3 sulla campagna delle bandiere di pace di cui sono stata fervida attivista per 8 mesi seguendo mia figlia e altri due giovani che l’avevano creata.
Di tante parole, nel video finale non ne era rimasta nessuna, nemmeno lo stabile totalmente imbandierato che avevo mostrato, ma che era stato tagliato per ordine superiore, poiché in tv non si doveva mai mostrare una bandiera di pace.
Negli altri due contatti mi telefonò una volta la segretaria di Costanzo e l’altra una signora da Domenica in per due motivi di altro genere. Mi sono negata istantaneamente e ho chiuso lì. Non sento nessuna attrazione per questo strumento falsificante e distorsivo. E guardo con malinconia coloro che ancora soggiaciono al suo fascino.
Una mia amica riuscì a comparire da Costanzo per parlare del figlio tossico. Fu un evento glorioso per tutta la famiglia. Lei, malgrado l’età, apparve in minigonna con i capelli platinati. La famiglia intera registrò la trasmissione con estremo orgoglio e fierezza, assolutamente indifferente al fatto che così si metteva in piazza il problema gravissimo del giovane. L’orgoglio di mostrarsi in tv sovrastava tutto.
Una cosa tristissima.
la popolarità tira più dei soldi, serve ai deboli per dare un senso alla loro insulsa esistenza: le due cose hanno molto in comune, cioè sono l’espressione del successo, del primario istinto di sopravvivenza che vince sulla ragione.
Del resto essere popolari non e’ considerato (più) un effetto per qualcosa che si è fatto, ma è diventato il vero valore: non conta perché si è, l’importante è esserlo.
Del resto l’italiano medio non vede un esame come una prova per verificare di essere in possesso di una conoscenza / capacità, ma un ostacolo da superare a tutti i costi (anche pagando).
ma..insomma questa legge di non andare in TV
vale o non vale
Chi l’ha autorizzata la Salsi
Ha chiesto il parere in rete al M5S
non è una legge
è un consiglio
poi uno fa come crede
come sarebbe a dire “fa come crede”
se rappresenti il M5S fai quello che
viene discusso ed approvato in rete
Condivido in pieno quanto detto da Grillo. Prima di lui (e dopo l’avvento di Berlusconi) nessuno avrebbe scommesso un centesimo sul fatto che un giorno si sarebbe potuto arrivare anche al 18% di voti in Sicilia senza essere mai andati a Porta a Porta, Ballarò o dove vi pare. Oggi questo è una realtà ragion per cui non vedo perchè rinnegarlo illudendosi che per crescere e “farsi conoscere” occorre affidarsi al mezzo televisivo.
Comunque sempre con quelli dell’emilia……houston,abbiamo un problema!
ti sento forte e chiaro leo !
.. hai ragione il problema è sopratutto su quelli di Bologna !
Si l’Emilia. Se non vado errato sono fra gli attivisti più anziani. Credo che l’Emilia sia fra le regioni che ha espresso i primi dirigenti di M5S.
Sono anche quelli che il comunicato politico 53 tiene in maggior considerazione.
Roberto mi vuoi far intendere che gli stanno dando il contentino per tenerli buoni?non ci posso credere….
No, assolutamente no.
Voglio solo evidenziare il fatto che non è detto che i vecchi militanti siano più affidabili dei nuovi, anzi.
Penso che in Emilia, come in altre regioni, ci siano tanti Favia che non eletti possano essere candidati ed eletti.
PALERMO – Cara Fornero, ti querelo perché in quel “choosy” ho sentito pulsare ancora vivido il dolore per la morte di mio figlio. Perché con quel choosy, caro ministro, “mio figlio viene ucciso ripetutamente”. Così Claudio Zarcone, padre di Norman il dottorando il filosofia del Linguaggio che si tolse la vita a Palermo per protestare contro le “baronie universitarie”, ha presentato un esposto alla procura di Palermo contro il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, che la settimana scorsa aveva parlato ai giovani, usando un aggettivo che ha destato non poche polemiche: “choosy”, appunto che letteralmente vuol dire schizzinosi, difficili da accontentare perché non in grado di cogliere la prima offerta di lavoro.
Hai ragione questi similtecnici impopolari superstipendiati da tutti noi ci cazziano quotidianamente come fossimo apprendisti presso un padre padrone dispostico.
Beppe ha in parte ragione, la televisione non è ne buona ne cattiva, dipende che uso ne fai. Se ieri Beppe era a Ballaro vi era un boom di ascolti, e anche chi non usa la rete avrebbe avuto modo si sapere e sentire le sue idee. Ma mandare persone inesperte che non sanno manco spiegare cose semplicissime, si fanno veramente delle figure barbine. Beppe ti sei chiesto perchè tutti i leader hanno disertato le piazze siciliane???? Bhe inutile che te lo dica io, sarebbe stato imbarazzante poi confrontare le tue piazze strapiene, e i loro comizi alla micciche che parla da solo. Oramai sono come auto senza più benzina, camminano per inerzia. Ma se alla tele ci vai tu, il 5 stelle prende piu del 30 per cento stanne certo.
Ma di quali confronti con i Politici attuali che sono da più di 20 sulla scena pubblica e hanno promesso solo chiacchiere agli elettori ma hanno fatto affari e guadagnj economici personali con la scusa della politica;quindi sono falliti politicamente ma non economicamente con le Loro famiglie! In un dibattito dovresti promettere più cazzate di Loro agli elettori,tipo Berlusca.-Mentre il movimento 5 stelle è a disposizione del Popolo Sovrano e degli elettori!
Beh non mi pare giusto demonizzare la Sig.ra Salsi andata in tv a “Ballarò”;non tutti usano la rete come noi,magari hanno pure altro da pensare,però mi sembra giusto che qualcuno,certamente preparato e ferrato a ribattere alle assurdità e falsità della politica dei partiti,possa sfruttare il più possibile la Tv come mezzo di comunicazione,per arrivare direttamente nella testa degli Italiani!Chi ci ha ridotto così non è un mondo virtuale ma una accozzaglia di furbetti che ci hanno propinato m…da per cioccolata!Sbattiamogliele in faccia tutte le stronzate e le scelleratezze che ci hanno combinato!Abituiamo le orecchie a sentire finalmente cose diverse,pratiche e concrete!
Lo sappiamo tutti che la tv e’ corrotta dai partiti,inutile andare nei talk show per rispondere a domande tendenziose volte a sminuire il movimento….l’unica strada per divulgare le proprie idee e’ la rete
Giusto non demonizzare la Sig.ra, ma è ancora più giusto a mio avviso, avere la linea del Movimento e resistere su quella….
Se “non tutti usano la rete” non è un buon motivo per la TV così com’è fatta.
E’ invece un buon motivo per lavorare all’abbattimento del digitaldivide e all’alfabetizzazione informatica anche degli anziani.
Ahahhhh! Non sapevo fosse Sig.ra la Salsi. Per caso cambiando canale perchè stavo guardando un film, sono incappato nel mentre Crocetta (uomo delizioso, rispettabile perchè combatte la mafia e si è promesso di rimanere puro se avesse vinto le elezioni)diceva che il resto della paga dei consiglieri regionali va al M5Se quindi questo è un finanziamento nè più nè meno come il loro. L Sig.ra Salsi non è stata in grado di ribattere e sulla sua faccia si è dipinto lo smarrimento. Ma che tipa. Incapace al 100%. Mi viene da pensare che l’ha fatto apposta, perchè non si può essere così imbecilli ed inetti al contempo!
I rapresentanti che precedentemente sono stati presi di mira dalle tv erano dei sprovveduti la signora Sansi non mi è parsa tale una buona partecipazione tanto che il presidente crocetta è andato completamente in tilt è diventato isterico
In ITALia
la TV é una DROGA!
questo sembra trasparire
dai post dei sostenitori del M5S.
Va evitata?
Noi crediamo sinceramente
che sarebbe molto piú produttivo essere
il PUSHER migliore.
Gli iscritti al m5s non possono decidere autonomamente di partecipare ad una trasmissione televisiva o radiofonica per parlare a nome di altri.
Chi poi fosse eletto ad una qualsiasi carica pubblica, potrebbe si partecipare ma non in qualità di iscritto al M5s, ma per la carica e l’istituzione che rappresenta e parlare solo di argomenti concernenti la propria carica.
Leggendo alcuni commenti trovo conferma sul mio pensiero, purtroppo tra quelli che seguono il blog ci sono anche dei deficienti che han fatto il male dei partiti che appoggiavano prima e faranno il male di questo movimento … Ci tocca tenerceli ve? 🙂
I principi sono giusti, tutti, ma bisogna vedere come vengono recepiti e quindi rigirati… Maroni e Borghezio, in fondo, fanno parte dello stesso partito.. No?
finora non c’è stato uno, dico uno degli attivisti del M5S, che non sia stato strumentalizzato nei talk show, per manifesta impreparazione a parlare in tv, lo stesso Favia ha fatto una figura barbina ieri, mi pare su LA7, solo il sindaco di Parma se la cavicchia, il resto è deserto, devono essere eletti portavoce che conoscano benissimo il programma elettorale del M5S, e vadano in tv a parlare unicamente di questo, senza dissertazioni inutili, tipiche dei talk show, ieri Renzi è sembrato un gigante al confronto, è furbo e preparato, il M5S ha il programma da divulgare, deve essere reso noto a più cittadini possibile, la campagna elettorale sarà durissima, non possiamo regalare elettori.
Ecco cosa ha fatto il premier francese Hollandein 56 giorni di governo:
ha abolito il 100% delle auto blu e le ha messe all’asta;
il ricavato va al fondo welfare da distribuire alle regioni con il più alto numero di centri urbani con periferie dissestate.
Ha fatto inviare un documento (dodici righe)
a tutti gli enti statali dipendenti dall’amministrazione centrale in cui comunicava l’abolizione delle “vetture aziendali” sfidando e insultando provocatoriamente gli alti funzionari, con frasi del tipo “un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, oppure è disonesto.
La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”. Touchè. Via con le Peugeot e le Citroen. 345 milioni di euro risparmiati subito, spostati per creare (apertura il 15 agosto 2012) 175 istituti di ricerca scientifica avanzata ad alta tecnologia assumendo 2.560 giovani scienziati disoccupati “per aumentare la competitività e la produttività della nazione”.
Ha abolito il concetto di scudo fiscale
(definito “socialmente immorale”) e ha emanato un urgente decreto presidenziale stabilendo un’aliquota del 75% di aumento nella tassazione per tutte le famiglie che, al netto, guadagnano più di 5 milioni di euro all’anno. Con quei soldi (rispettando quindi il fiscal compact) senza intaccare il bilancio di un euro ha assunto 59.870 laureati disoccupati, di cui 6.900 dal 1 luglio del 2012, e poi altri 12.500 dal 1 settembre come insegnanti nella pubblica istruzione. Ha sottratto alla Chiesa sovvenzioni statali per il valore di 2,3 miliardi di euro che finanziavano licei privati esclusivi, e ha varato (con quei soldi) un piano per la costruzione di 4.500 asili nido e 3.700 scuole elementari avviando un piano di rilancio degli investimenti nelle infrastrutture nazionali.
Ha istituito il “bonus cultura”
Uguale all’Italia NO?
Francesco Roma*****
Sono francese, e Hollande non ha fatto niente di tutto quello che hai scritto.
Beppe Grillo è il cuore e il cervello del Movimento 5 Stelle. Per i meriti che qualunque persona in buona fede gli riconosce (i risultati delle elezioni in Sicilia ne sono la più chiara dimostrazione), è necessario seguire quanto sostiene e quindi non si riesce a capire il comportamento di alcuni eletti in Emilia Romagna.
Proprio questi che vivono a contatto quotidianamente con il sistema “PD” che occupa ogni spazio della vita sociale ed economica e che attraverso i Media vogliono perpetuare il loro potere e che accettano senza fiatare provvedimenti antipopolari del Governo Monti.
ma è possibile che ogni problema interno al movimento venga dall’emilia romagna
e favia, e tavolazzi e stà quà che fa pensare alla gente che siamo per l’IMU e il sostegno al sobrio,èperchè mio nonno questo ha capito dall’intervento peraltro inutile di 5 minuti scarsi
DEVONO ESSERE DEI PORTAVOCE non degli aspiranti opinionisti in tv
i ragazzi del movimento per lo spoglio in sicilia hanno organzzato una diretta su you tube dove era possibile commentare senza censura,intervenire ecc..
abbiamo bypassato la rete e siamo stati il video più visto AL MONDO e quello più COMMENTATO IN ITALIA
la tv lasciatela agli zombie putrescenti
Favia e’ un bambino che dipende dalla mamma, non ha mai avuto una fidanzata da come parla, sara’ ancora vergine, se si fa le seghe non lo so, sembra uno che gli e’ morto il papa’ e ha trovato in beppe un papa’ che gli lasciava la guida della fabbrichetta e si sposa l’operaia povera. E’ deficiente, neanche se la scopa la salsi, quella ha fame di cazzo e basta. Propongo che venga inserito nel non statuto una vita affettiva in corso nei candidati o in alternativa esibita almeno uno straccio di vita sessuale, anche le pugnette vanno bene, le pugnette su facebook invece non vanno bene.
Anvedi che gran rassegna di facce (nick) “nuovi”.
A proposito di gente che parla di cose che non conosce,
quale PARTITO?
premessa: BEPPE GRILLO E’ UN EROE MODERNO
oggetto: dispiace che gente della società civile non possa essere candidata…conosco ingegneri ambientali, professori etc.. che in questi mesi hanno fatto campagna per il movimento, e che vorrebbero portare il loro contributo nei campi dell’istruzione, dell’ambiente…ecco sarebbe bello che queste idee devono comunque essere portate avanti dagli eletti…mi sembra che ci chiudiamo un pò troppo in noi stessi.
in ogni caso Beppe ha deciso così e quindi va bene
riflettiamo sulle modalità che le nostre proposte vengano discusse in rete…
p.s. NON VOGLIO + VEDERE OCHE GIULIVE FEDERICHE SALSI IN TV A SCREDITARE IL LAVORO FATICOSAMENTE CREATO DA TUTTI I NOI IN QUESTI MESI
Premetto che non ho visto la trasmissione in questione ma conosco bene Federica che è, a mio avviso ,una persona degna di fiducia e rispetto.Mi dispiace leggere certe affermazioni da persone che ,probabilmente , non sanno di chi si stà parlando. Noi in Emilia Romagna siamo stati i precursori nell’ambito del M5S ed è da anni che ci battiamo per queste idee contro tutto il sistema ed è logico che abbiamo esperienze diverse da altre regioni che hanno iniziato da poco e con gran successo (i miei complimenti a Voi tutti cari siciliani!!!!).Voi non potete sapere quanto sudore,quanto mal di stomaco, quante ore di duro lavoro ci sono dietro ad una persona che lavora per il M5S a livello comunale o regionale….. Si fà prima a sparare degli aggettivi, si fà prima a identificare l’errore negli altri, ma Vi assicuro che tra poco ve ne renderete conto anche Voi e il lato positivo di tutto questo sarà una grande crescita.
Senza alcun rancore, ciao, Andrea Neri.
Sono e sarò sempre per la libertà d’espressione.
Però devo ammettere che ieri sera l’attivista del m5s ha dimostrato che non si può rivalizare nella gestione di immagine in un talk show contro delle persone che ne hanno fatto un mestiere.
Peggio, l’impressione data è stata quella di un Renzi che recupererà i voti del m5s …
Ieri sera alle 20.37, nel post precedente quindi, ho postato un commento contenente un mio parere su Napolitano ispiratomi dai titoli di apertura del TG LA7.
Nei sottocommenti qualcuno mi ha chiesto la fonte della notizia che ha dato Mentana e che portava il seguente titolo: ” Il Boom di 5 Stelle e l’astensione record preoccupano Napolitano: Voto in primavera e regole nuove”.
http://www.youtube.com/show/tgla7
Dal minuto 06.00.
Ecco quello che mi ha schifato.
Chiedo scusa se lo allego solo ora ma ieri sera ancora non trovavo il link giusto.
Naturalmente non posso fare altro che ribadire con forza quanto da me gia’ scritto ieri.
Per la 1° volta da circa 4 anni non sono d’accordo con Beppe e con la maggior parte di voi.
La tv è ancora uno strumento di potere formidabile capace di acchiappare le fasce di popolazione meno tecnologizzate, più semplici, ma non meno intelligenti. Se si vuole sfondare il muro del 20% e,soprattutto, consolidare i risultati, non si può fare a meno di frequentare la tv onde combattere dall’interno i micidiali attacchi che sicuramente arriveranno (dalla tv). Le strategie sono già pronte e collaudate. La questione è chi mandarci. Non si può credere che con tutti gli inattaccabili argomenti, fatti, idee a disposizione del M5S sia difficile trovare un po’ di persone che abbiano personalità e carattere tali da zittire e ridicolizzare conduttori e maiali vari. Vedete i maiali si sputtanano da soli, basta lasciarli grufolare. Ovviamente Beppe sarebbe il più indicato, data l’esperienza, e quest’ennesimo sacrificio bisogna proprio chiederlo. Poi, magari si può preparare all’arte oratoria qualche un gruppo di giovani che non si lasciano blandire dalle lusinghe della notorietà e intimidire dal cazzeggio dei vari renzi, bersani, cicchitto, alemanno, straquadanio( dov’è finito?) ecc. ecc. Ci siamo capiti. No, scusate, se un nulla come la polverini, senza avere niente da dire e lo diceva con dei gnè gnè è riuscita a diventare governatore, per degli “attivisti M5S” predisposti o preparati a dovere , sarà una passeggiata svergognare chi ruba da anni e continua a rubare.
Non coindivido affatto quanto dice Antonio Lupo. Il contenitore non è mai neutrale. Il contenitore è già parte del contenuto, spesso una parte essenziale. Calarsi in contesti degradanti come questi tristi talkshow dove i soliti tromboni si traparlano addosso ha unicamente un effetto omologante. Ti è rende, è vero, più “conosciuto” a certe fasce della popolozione, ma assimila e rende indistinguibili, generando un’unica melma che tutto avvolge. A tutto vantaggio di chi certi contesti è più avvezzo frequentarli. No, la via per bucare è altra, non passa per un medium morente quale la tv preconfezionata.
personalmente non vedo niente di male che una faccia pulita vada in tv,visto che il movimento non a una tv che su internet farla non costa niente.
quello che si potrebbe proporre e una alternativa non un proibizionismo di cattivo gusto.e una brava persona non e una cagnetta anche lei spinge e chi la giudica solo perche e nel web la dovrebbe conoscere meglio.ma tanto in italia fai bene e ti giudicano fai male ti votano
Io posso anche condividere di non andare in TV; rimane il fatto che ogni tanto ci vorrebbe un contradditorio, magari in rete in streaming; va infatti distinto il problema di come sono organizzati i talk-show dal fatto che comunque il confronto è necessario, magari in un’altra arena.
Ora fra i seguaci del M5S si trova un po’ di tutto dal comunista all’iperliberista, al fascista al qualunquista; insomma chiunque; allora io credo che se Grillo può anche essere nel giusto nello scrivere che non si deve andare al talk-show, DEVE però anche spiegare cosa non gli è piaciuto dell’intervento della Salsi e dire CHIARAMENTE cosa pensa dell’IMU e cosa il M5S farebbe riguardo all’IMU se fosse al governo (motivo per cui si entra in politica); poi la Salsi ha spiegato come usano i soldi in più dello stipendio, che c’è di male HA INFORMATO, se la linea del M5S è di lasciare i soldi allea Regione, facciano rendere i soldi alla regione emilia-romagna; certo che se la Salsi questo non lo diceva ai milioni di italiani incollati a Ballarò il problema non veniva fuori;
insomma si entri nel merito delle questioni e non solo una filippica contro chi va in TV, o vuol dire che non si hanno idee precise o che non si vogliono fare emergere contraddizioni ?
organizzino un talk-show in streaming quelli del M5S, o magari un confronto fatto solo attraverso la scrittura per far vedere come si fa un VERO dibattito.
Voglio che poi qualcuno mi spiegasse cosa farebbe dell’IMU, vediamo se qualcuno addentro il M5S sa spiegare con la stessa chiarezza con cui spiega perché non andare in TV anche questa cosa, o che magari il prossimo articolo di Grillo sia su questo specifico tema almeno possiamo capire
condivido pino
Ma è possibile che ve lo deve dire Grillo di non andare in tv?
Non dobbiamo cadere nel tranello del fango!!!
il punto non e se andare in televione o meno ,e di dare delle risposte visive.se beppe non andava di persona in sicilia quanti voti pensi che il movimento avrebbe preso ?.ma se ormai non ci fidiamo piu di nessuno neanche di chi gia sta spingendo e aspettiamo che beppe faccia tutto,perche le palle ce le a solo lui .al governo ci mangeranno a colazione
non si va in televisione per nessun motivoeper nessuna ragione ( sono tutte balle ). Punto.
«Choosy mio figlio suicida?»
Fornero querelata
Norman si lasciò cadere dal settimo piano della facoltà di Lettere di Palermo il 13 settembre 2010, per protestare contro l’università dei “baroni” e ora suo padre, Claudio Zarcone, lo riscatta. Querela il ministro del Lavoro Elsa Fornero, “rea” di aver definito i giovani italiani troppo «choosy».
Zarcone ha presentato un esposto alla procura: «Non è più concepibile sottolinea che esponenti del governo continuino ad usare tale terminologia (da bamboccioni a sfigati, a choosy), poiché viene offeso il percorso individuale, umano e professionale di un’intera generazione di talenti che non gode di particolari guarentigie o di un nome altisonante».
In questo modo, «mio figlio viene ucciso ripetutamente. Tutta la sua generazione viene delegittimata, frustrata e mortificata». L’affermazione del ministro, «appare ingiusta e palesemente lesiva della dignita’ di tutti i giovani che, nonostante i titoli scolastici ed accademici conseguiti con merito e profitto, maturati anche con grandi sacrifici, personali e familiari, non ottengono riscontro sociale».
http://pubblicogiornale.it/economia-2/choosy-fornero-querela-claudio-zarcone/
Si va be’, ma prima o poi bisognerà entrare anche in televisione, non tutti possono o vogliono informarsi su internet. Con moderazione, certo, altrimenti si diventa delle veline, ma non con paura. Il messaggio è giusto, più gente lo ascolta meglio è.
post da incorniciare
Ieri per la prima volta ho sentito dire cose di buon senso anche da mortimer Sallusti
Pressato il presidente è andato in tilt
la signora per me ha fatto una buonissima figura
Sto’ leggendo qua e la alcune testate giornalistiche…. beh..se lo scopo del post era quello di far parlare del M5S ci è riuscito in pieno! Se invece doveva essere un rimbrotto o uno shampoo ad personam… (colpirne uno per educarne 100) credo sia sbagliato nei modi e nei toni.
Ripeto. convinto che Beppe abbia ragionissima sulla non presenza nei T.S. di cittadini (sopratutto non preparati a dovere) ma trovo di cattivo gusto prendersela in questo modo citando addirittura il punto G….. pare mio..ovviamente…
Per il resto ribadisco, la cosa migliore è trovare cittadini con l’elmetto che sappiano affrontare una battaglia e se non ci sono si addestrano, istruiscono… (non “briffano” perchè fa un po naif…).
E caro Beppe …e cari tutti.. a questi cittadini bisogna dare le armi per combattere e vincere. Le armi lessicali… di modo… di espressione ed espressività di concetti semplici in poche e chiare parole… Hai fatto la traversata dello stretto…senza far aprire le acque… ora fa che anche altri altri possano compiere un “umano” miracolo. Grazie per tutto quello che fai e per quello che farai.
Premetto che non sono un attivista e che verso il vostro (non tuo) movimento ho sentimenti combattuti. Temo gli atteggiamenti esagerati del leader, temo ancor di più i commenti dei “seguaci” (es.: fogna piddina denominata ballarò …), temo la violenza delle parole che nasconde una ben più grave forma di violenza recondita. Vorrei sperare in voi come qualcosa di veramente nuovo che possa scardinare questo sistema vergognoso di potere ormai radicato in Italia ma non riesco a pensare, o meglio a decidermi di votare per voi alle prossime elezioni perchè rifuto qualsiasi forma di violenza a priori e predico e pratico la tolleranza. L’onestà è la base minima per poter cambiare il nostro paese, non l’unico requisito, perchè tale viene percepito dalle moltitudini agitate degli attivisti. Cercate (anche se mi rivolgo prevalentemente al vostro leader) di moderare questa violenza, cercate di trovare i giusti interlocutori che possano sostenere e rinforzare la vostra azione ma non buttandoli tutti, buoni (pochi) e cattivi (molti) giù dalla torre. La stampa e i media sono anche vostri nemici ma non tutti i media sono riprovevoli o servi dei padroni (di destra e di sinistra). Questo atteggiamento assolutista vi ridurrà ad una setta, seppure corposa, ma vi impedirà di essere votati da gente come me (e non siamo pochi) che vorrebbero cambiare ma senza rivoluzioni sanguinose. Il popolo italiano si è sempre dimostrato inadeguato alle rivoluzioni e molto pronto invece all’opportunismo. Probabilmente le mie parole cadranno nel vuoto ma sarà forse un errore ignorare o peggio disprezzare quel partito dei moderati, non violenti, provenienti dall’area del centro sinistra, stanchi degli organi ufficiali ma titubanti di fronte alle vostre intemperanze e alla vostra violenza verbale. Saluti davvero cordiali. Lorenzo
in questo luogo scrivono tutti, anche i detratori del M5S, anche i plagiati piddini o i legaioli .. se vuoi conoscere quanche persona del M5S, vai nei meetup !
..
Capisco quanto esposto ma al contempo chiedo una riflessione: se non ci fossero queste “maglie strette” non pensa che prima o poi ci sarà l’infiltrazione di qualche riciclato/trombato o semplimente “non trasparente” all’interno del Movimento, fino a minare l’integrità dello stesso? Non succede ed è successo sempre così? Servono ulteriori ed ennesime prove per capire che ora il nemico è il Movimento e che una sua ascesa, al di là di quello che farà, porterà per lo meno una pulizia di tutto o gran parte del marcio che ci governa? Pensa che se ora si parla di tagli agli stipendi in Sicilia sia per buona volontà? O forse ora, per arginare il nemico SONO COSTRETTI a far qualcosa di positivo per cercare di ricomprare il consenso. Di fondo ovviamente rimane lo scopo, del Movimento quello di migliorare il paese, dei partiti quello unico dei voti. Condivido pienamente la scelta di evitare la TV,chi fa politica per passione la fa anche al di fuori della TV, non ha bisogno dei 5 minuti di notorietà (che molto spesso invece li fa apparire come poveri giovanotti inesperti). A chi non piace il nuovo modo di FARE politica, evidentemente non condivide (ancora) il punto di vista del M5S, col tempo avrà modo di valutare se cambiare idea. Inizialmente avevo molte perplessità sul fatto della “proprietà” esclusiva del marchio da parte di Grillo, ora se ne avessi modo, gli stringerei la mano, perchè se non lo avesse fatto adesso il M5S sarebbe il galeone da assaltare e prima o poi farebbe la fine di ogni partito inizialmente sano poi marcito. Si infiltrerebbero, chi venisse corrotto da sogni di potere cercherebbe di minare la credibilità o la guida di Grillo fino a sfiduciarlo, aprendo le porte a chicchessia. Sono un sostenitore del Movimento che ad ogni nuova iniziativa o direttiva si interroga sulla bontà della stessa, critico sempre e pensante, senza dogmi e fedi. Ringrazierò comunque Grillo e il Movimento per aver ridato speranza ai cittdini, ora tocca a noi.
Premetto che sono un convinto 5 stelle e che non voglio candidar i ma questi casini nascono perché nessuno dei nostri e’ un professionista della politica e quando si arriva alla fine dei due mandati non potrà più essere candidato. Secondo me questa regola e’ da rimodulare altrimenti le poche esperienze si perderanno ed avremo sempre novizi. Resta inteso che le candidature dovranno essere sempre autorizzate dalla rete. Magari prevedere massimo due elezioni per ogni grado tipo sindaco consigliere regionale parlamentare etc. Secondo me questo sarebbe un buon antidoto ai professionisti della politica anche perché ogni 6 mesi dovrebbero assoggettar si ai nostri giudizi
Segnalo che Luca Mantovani, consigliere del Movimento 5 stelle al comune di Verona, l’altro giorno ha partecipato alla trasmissione in diretta di TeleArena “Dentro e fuori l’Arena”, assieme ad una esponente del PDL e a un consigliere del PD.
La solennità della ricorrenza dei defunti è stata ormai completamente sopraffatta, insozzata e vilipesa dalla maledetta “festa di halloween”.
Propongo di inserire nel programma del M5S la sua messa al bando per i motivi di cui sopra.
Dagli USA non arriva mai niente di buono (Pamela Anderson a parte, ovviamente).
Su questo tono allora perchè non proporre la messa al bando del Natale? In fondo il 25 Dicembre era la festa del sole… ironia a parte direi di concentrarsi sulle cose serie senza abbracciare crociate anti-americane e pseudo-cattoliche (mix di per se già inquietante).
scherzetto
La signora ha tenuto bene tanto che il presidente crocetta ha dimostrato tutti i suoi limiti di prima donna colpita sul vivo e diventata isterica auguri per chi ci si deve confrontare
Se poi è un dogma quello di non andare in tv è un altro discorso
Ma non erano questi gli extravergini degni di candidarsi per la marcia su Roma….!?!?
Valà valà… con queste stronzate delle liste calate dall’alto… della candiabilità calata dall’alto… della dignità calata dall’alto…. sei diventato esattamente come gli altri partiti. Se non cambi idea, per restare sulla scia del termine da te coniato “PD meno ELLE” ti chiamerò “P meno DI ELLE”…
E i troll piu’ o meno piddini sciamarono festanti a frotte, ammaestrati da Repubblica che sta gia’ grufolando nel suo, a fare i grillini delusi dal Beppe autoritario. E nei prossimi giorni sara’ tutto un fiorire di ironie e commenti acidi, a distogliere l’attenzione dalle vere questioni in gioco e dallo splendido risultato siciliano.
Federica, grazie anche di questo. Dal profondo del cuore.
Pur amettendo la faziosità dei vari Talk-show e talvolta la schifezza dei commendi di certi ospiti devo amettere che ieri sera Federica (pur non conoscendola)si è DISTINTA dai presenti e sono sempre più convinto che le persone Intelligenti che Ascoltano sanno distiguere … .
P.s. Sperando di ascolare anche in TV oltre che in rete sempre più persone del M5S ringrazio Federica
Hai ragione. Forse finirà così… una divisione, tra quelli che hanno letto il Signore degli Anelli e gli ammaestrati di Repubblica? Speriamo di no…
approvo analisi del post.Non si può essere onesti ed incensurati per entrare in una gabbia di leoni od ancor meglio di iene e sperare di uscirne vivi…questo però ci porta ad una ulteriore analisi sulla struttura ed i futuri eleggibili del movimento 5s…fatto salvo il fatto che nel breve fra elezioni regionali,poliche occorreranno migliaia di persone (ovviamente sempre incensurate ecc.)mi chiedo se non sia opportuno la ricerca di altre figure/ persone che possano essere di aiuto e che oltre l’onesta ecc. possiedano anche qualità oratoria e che all’occorenza siano LUPI..secondo me avere contro la stampa,le televisioni,tutti i partiti,insomma quasi il mondo intero che fa informazione è una impresa titanica, si..la gente comincia a capire ma… pensaci Beppe..non essere SOLO…
cordialità
Ha ragione Grillo a invocare un po’ di intelligenza da parte degli eletti M5S. La Salsi sembrava una spovveduta ed incapace: se non sei in grado di dire nemmeno quelle poche meravigliose cose che rendono il M5S tanto in odia alla Casta e tanto caro ai cittadini, resta a casa tua!!!!
Non parliamo poi di argomentare su questioni di politica economica o di lavoro o di giustizia … la Salsi è parsa davvero un pesce fuor d’acqua. Però la postura e le chiome erano da volenterosa comparsa.
E’ proprio vero che a volte non ci resta che piangere.
Decenni di “egemonia culturale” del PD-L e predecessori hanno portato a questo in Emilia-Romagna ?
Una idiozia ormai geneticamente acquisita ?
Mascherata dietro una fantomatica “informazione” da passare agli anziani assieme al semolino caldo ed al narcolettico nel tinello con la TV ?
Io non voglio credere che ci sia una questione emiliana, ma me lo chiedo eccome !
Quello che dovevo dire sulla puntatona di Ballarò l’ho già detto nel post di ieri praticamente in diretta, cazzata per cazzata !!
Mi fa piacere che oggi intervenga Beppe.
Non credo nemmeno siano pagati dal PD, è proprio una idiozia miope a tratti leggiadra frutto di infarinature culturali da pessimo ateneo.
Ma non c’è nessuno a Bologna in grado di sostituire l’allegra combriccola ?
Che non scambi la democrazia per il proprio orticello condominiale ?
Censura, censura, censura edancora censura.Altro che democrazia, qui siete un pugno di fascisti ed avete anche il vostro duccetto.
Impiccatevi tutti, masochisti
Ma non fare l’esagerato. Sei tendenzioso.
A questi giochetti siamo abituati. Non ci sorprendiamo piu’ ormai.
Un consiglio. Cambiate tattica, vi rinnovate voi e stimolate maggiormente noi del *****.
Saluti.
Noi facciamo di tutto per accelerare la morte della tv e questi sacrificano i nostri voti sul suo altare per prolungarne l’agonia. Non c’è che dire, sono dei geni!
E si che lo sanno benissimo che andare in tv è un danno a sè stessi ed al movimento, ma evidentemente il soddisfare la propria vanità personale è prioritaria davanti a QUALUNQUE altro diritto proprio e altrui, una vanità da soddisfare a qualunque costo, che siano figure di palta o consenso, in spregio ai tanti attivisti che invece rifiutano, alcuni di questi, anche un invito al giorno da parte dei media.
Ma quello che più mi fa incazzare è che proprio quelli che tanto cianciano di democrazia diretta e accusano Grillo e Casaleggio di essere padroni del M5S, sono i primi a sbattersene dell’opinione dell’intera base e di fare quel che gli pare (vedi anche riunione di Rimini), SOLAMENTE PERCHE’ NESSUNO GLIELO IMPEDISCE.
Questo più di ogni parola, dice chiaramente che le “tavolazzate” riminesi, la democrazia diretta, quella liquida, i pirati e tutte le battaglie che dicono di fare, sono solo strumenti per ottenere il consenso necessario all’interno del M5S e creare correnti e correntine a cui mettersi a capo.
Se davvero credessero nella metà delle chiacchiere che fanno sulla “democrazia all’interno del M5S”, sarebbero i primi ad ascoltare la base e OBBEDIRE all’opinione dominante.
Io non so se è il caso di mettere regole ferree nei confronti di chi si espone ed espone il M5S in questo modo, i media e anche i “demodiretti” della mutua, non vedrebbero l’ora di poter accusare nuovamente Grillo e Casaleggio di gestione padronale del MoVimento, l’unica cosa che possiamo fare credo, sia quella di segnarci i loro nomi e tenerne conto già nell’immediato futuro.
Sfuriata del leader del M5S contro Federica Salsi, colpevole di aver partecipato ieri sera a Ballarò
non hanno ancora iniziato e gia si litiga…
Niente in confronto a quanto accade nella
LEGA LADRONA!!
visto che ti rivolgi a noi dall’esterno, mi spieghi cosa fai sul nostro blog? perche’ non vai su quello del pd? di sicuro li non trovi noi.. ma gia’ lo sappiamo che sei solo un troll.. ne abbiammo a decine sul blog, come dei virus sul pc.. una bella formattata e sparite..ciao ciao
IO VOTO M5S.
Caro Grillo, in questi ultimi tempi il tono dei tuoi post è maturato molto, ha fatto un grande salto di qualità in positivo, questo odierno però è assolutamente in controtendenza.
Bollare la TV come lo strumento de demonio ormai non puoi più permettertelo.
Non si può accusare (giustamente) i politici di non conoscere la rete, di non avere un rapporto con gli elettori e poi escludere un mezzo di comunicazione come la TV perché accusato di essere imparziale.
La TV italiana e i giornalisti italiani sono credo tra i peggiori, sia chiaro, ma la bontà di un soggetto che si propone di amministrare la cosa pubblica sta anche nel saper affrontare chi gli tende dei tranelli, chi manipola, chi pone quesiti scomodi confezionati ad arte.
Cosa dovrebbe pensare per esempio il popolo americano se, invitato ad un talk show da un giornalista “scomodo” il presidente Obama replicasse negando la sua presenza e dicendo che lui utilizza solamente il web.
E’ un grave errore arroccarsi, anche se il mezzo televisivo è realmente “sporco” come dici non è pensabile proporsi come futura forza di governo nel paese snobbandolo totalmente.
Troppe persone nel Paese non lo capirebbero.
Un saluto a tutti
Deadly
Liberali e laburisti hanno deciso di limitare per un altro anno l’accesso dei neocomunitari al mercato del lavoro. In Italia è liberalizzato dallo scorso gennaio
Roma 31 ottobre 2012
L’Olanda limiterà per un altro anno l’accesso dei cittadini romeni e bulgari al suo mercato del lavoro. È l’accordo raggiunto tra i 2 maggiori partiti della coalizione che sostiene il governo.
L’Olanda è uno dei nove membri dell’ Ue che ad oggi prevedono ancora restrizioni contro i lavoratori neocomunitari. Una linea scelta anche da Belgio, Germania, Irlanda, Francia, Lussemburgo, Malta, Austria e Gran Bretagna.
L’Italia ha equiparato bulgari e romeni agli altri lavoratori dell’Ue a gennaio 2012
ma, qui qualcuno ci sta obbligando a fare ste scelte: possibile che abbiamo dei comandanti talmente ciula da non accorgersi che stiamo regalando l’italia alla feccia barbara di tutto il mondo, rom compresi , per un pugno di riso ??
migranti : non si riesce a mandarne uno solo a casa e li andiamo pure a prendere vicini alle coste libiche , gia’ con le donne pronte a partorire!!!!!!
l’unico alleato dell’italia e’ rimasto il mare o il calcolo della durata della barca per arrivare a qualche km dalle coste italiane!!
casso.. non c’e piu lavoro, tra poco arriveremo a rubarci il pane tra vicini e andiamo a prenderci in carico , a costo zero per loro, tutti i poverelli del mondo: roma da matti…
Due decenni di malgoverno di
LEGA LADRONA!!
Casaleggio delle mie brame , chi è il più bello del reame ??
Scrivo una frase che ho letto tanti anni fa:
Forse è vero che soltanto un genio può capire il genio, senza entusiasmo nulla riesce bene, nell’arte tutto ciò che è alla moda passa di moda e se continui a coltivarlo negli anni diventerà un bell’imbusto che NESSUNO TIENE IN CONSIDERAZIONE
Questo per dire che anche i TALK SHOW e chi ci cade in questa trappola … si stanno già dirigendo nella strada del declino.
La generazione degli under 50 oramai fa uso solo di internet per informarsi. La TV classica va a prendersi le persone anziane e sole, che non fanno parte di gruppi e se ne stanno a casa. Ora la crisi economica fa chiudere in casa sempre più persone contro la loro volontà.
Il trucco per me sta nel pagamento coatto del canone RAI.
Molte persone soprattutto anziane o non abbastanza acculturate dicono questo: se sono obbligato a pagare il canone e data la difficoltà a disdirlo tanto vale che la guardi!!!anche se dicono stronzate.
Facendo cosi la TV viene tenuta accesa a vuoto, per compagnia, ed è qui che comincia a creare il DANNO PEGGIORE. Ti fa avere solo quello che vuole lei!! e’ un mostro !
Nei paesi dove non c’è il canone RAI la TV nemmeno viene accesa e la mente della gente è LIBERA di sviluppare il suo pensiero.
In Italia la TV è imposta dallo Stato dietro pagamento coatto. Per vedere sti stronzi ignoranti che avranno fatto le elemetari si e no.
La Direzione del M5S fà un comunicato a tutti gli iscritti che chiunque partecipi a programmi radio o tv senza avere preso accordi con la Direzione rappresenta solo sè stesso e viene immediatamente espulso…
PROPOSTA DI PROGRAMMA
SALUTE
Illustrare molto chiaramente e continuativamente ai cittadini tutte le positività di un sano stile di vita: corretto equilibrato movimento e corretta leggera alimentazione senza sali grassi e zuccheri.
Illustrare chiaramente tutte le controindicazioni di tutti i vari medicinali.
Togliere l’obbligatorietà di qualsiasi vaccino ed illustrare chiaramente e continuativamente l’importanza di ogni tipo di igiene.
Giusto il post…la tv non ha dato nessuno spazio, salvo sbeffeggiare la traversata a nuoto, alla campagna elettorale siciliana…il risultato è stato il boom che conosciamo.
Lasciamoli morire nei loro talk…
Purtroppo la televisione ancora non è morta e i suoi manipolatori sono in grado di influenzare pesantemente le scelte di milioni di fruitori.
Se avessimo fibra ottica, connessioni veloci e su tutto il territorio, si potrebbe fare a meno della TV. Ma una stragrande maggioranza del popolo italiano NON HA internet o non lo sa usare.
Concordo sul fatto che è pericoloso apparire in tv e non tutti sarebbero in grado di scartare i “tranelli”, ma non partecipare significherebbe negare a quanti non hanno a possibilità, la capacità o anche la volontà di smanettare su internet per trovare le risposte politiche che il movimento propone.
Detto questo penso che tu Beppe o chi per te si dovrebbe accollare l’onere di partecipare a queste trasmissioni a meno che non si voglia aspettare l’Italia cablata ovvero il 2040 (ad essere ottimisti)
A volte ritornano….
NON VORREI CHE SE RIUSCISSIMO A BUTTAR GIU’ LA PARTITOCRAZIA RISORGESSE LA MONARCHIA O ANCOR PEGGIO UNA ARISTOCRAZIA (PER ES MONTEZEMOLIANA….)
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/12_ottobre_29/drappo-nero-su-targhe-savoia-villa-ada-roma-2112474278526.shtml
Il M5S è referendario ma giuro che se dovessimo rifare il referendum sulla monarchia e vincesse quest’ultima non esiterei a dare battaglia come fecero i miei lontani avi con armi vere!
Grillo o meglio signor capo è lei che con il suo comunicato ha ammazzato il movimento, guardi la trave nel suo occhio e non la pagliuzza in quelli altrui
un post chiarissimo nell’analisi, ma senza una indicazione per il futuro.
il Movimento, grazie all’esperienza smisurata di Beppe, deve stabilire una norma di comportamento, un decalogo da seguire che vada oltre il rifiuto della presenza in tv, sic et simpliciter, per il semplicissimo motivo che il M5S non può rinunciare a farsi conoscere dalla ampia fascia di Cittadini che hanno come unico mezzo di informazione la tv.
conosco decine di persone, pensionati, casalinghe, operai, che non possono permettersi internet e non è nè giusto nè logico rinunciare a dialogare con questi strati di Cittadini che hanno il diritto all’informazione.
Se il M5S non vuole essere mistificato dall’informazione serva della partitocrazia, deve trovare il modo per comunicare a tutti, e visto che il grande Beppe non possiede il dono dell’ubiquità, deve eleggere dei portavoci preparati, che conoscano benissimo il programma, e che lo divulghino con competenza e sicurezza, anche ai media televisivi e giornalistici.
Non è difficile da fare, basta deciderlo.
Come non essere in accordo con il post di Beppe?
Evitare le trasmissioni TV del tipo talk-show, ove regole precise dei professionisti dell’inganno e dell’apparizione effimera riusciranno a gestire in modo a loro conveniente anche le persone più specchiate.
Mi è dispiaciuta la presenza in TV dell’attivista del M5S. Spero non doverla rivedere presto di nuovo.
Avanti Beppe, hai mille ragioni da vendere o da donare a titolo gratuito!
Non è che Beppe vuole tenersi libera la scena……
Proprio ora che l’interesse per il m5* è cresciuto a dismisura queste uscite televisive un po’ naif potrebbero fare una cattiva impressione…….
Meglio che sia conosciuto solo Lui che si autodefinisce il “capo”….
Devo dire che ultimamente ho mooolti dubbi sul m5*, eppure sono stato uno dei 350.000 a firmare……
Vorrei proprio capire chi voto alle politiche, il “capo” o il parlamentare?
Ed ora magari spiegatemi….. o bannatemi così capisco…..
Sono d’accordo con Grillo. Gli eletti nel M5S non devono partecipare ai programmi TV. Li abbiamo eletti per fare un altro mestiere. Ricordiamoci quando sarà l’ora di riconfermare il loro incarico.
Nel caso si decidesse di inviare qualcuno in TV lo stesso deve avere un incarico preciso dal movimento per uno scopo preciso.
Credo ci si debba confrontare in tv per raggiungere il maggior numero di persone (non tutti hanno internet, soprattutto gli anziani!). Grillo è sicuramente in gamba, ma è un po’ troppo integralista su questo punto.
Ha fatto bene per il semplice fatto che la rete in Italia è da terzo mondo.Almeno avranno visto quella ragazza anche anziani e coloro che non hanno linea internet,una bella fetta di popolazione.
Chi non comprende il onsiglio di Beppe di non andare in televisione, probabilmente non comprende la sostanza del nuovo approccio che Movimento 5 Stelle sta applicando alla vita politica in Italia.
Chiunque vorra’ rivedere la trasmissione di ieri di Ballaro, potra’ vedere gli sguardi furbeschi di Renzi inquadrato mentre parlava la portavoce del movimento di Bologna, ad esempio…
In piu’, la portavoce non era in grado di far notare ed udire a tutti i due semplici ma dirompenti fatti: il Movimento 5 Stelle ha rifiutato il rimborso elettorale e che gli eletti si sono da soli dimezzati gli stipendii.
Credo che Beppe ha la ragione al 100% dalla parte sua in questo caso.
Nel frattempo, ma perche’ nessuno ricorda a Renzi che l’azienda della mamma e della sorella fattura 4 millioni di euro?
Salve sig. Grillo,
premetto di essere venuto a conoscenza di questo Suo post, come di molti altri Suoi articoli, tramite Facebook, e non come sostenitore del Suo Movimento, ma come osservatore critico e rispettoso, quale spero sempre di essere.
Scrivo dunque questo commento perchè ammetto di essere rimasto un po’ sconcertato da quanto affermato nel Suo scritto. Come può una persona come sembra essere Lei, a capo di un Movimento come pare si proponga di essere il Suo, affermare che sia meglio rifuggire il confronto con individui (che siano le loro credenziali più o meno positive) di parere anche radicalmente opposto al proprio? Davvero crede che una mancanza di dibattito non renda la Sua una posizione presuntuosa, come una qualsiasi persona che usa la propria cultura come arma, e non come risorsa per aiutare gli altri, sostenendo che bisogna abbandonare il campo dove tutto sembra essere negativo?
Mi perdoni se i miei sembrano quesiti impertinenti, ma sono nati dalla mia natura, che mi spinge ad avere sempre un confronto ad oltranza anche con persone che sembrano non accostarsi alle mie idee, poichè ritengo che il contatto, e non la distanza, sia il miglior mezzo di diffusione del nostro pensiero. Ci pensi.
Le auguro buona continuazione.
il suo commento
purtroppo
non verrá apprezzato dai molti sostenitori del movimento
questo sembra un gregge di pecore
dove se uno dice
no Tv! tutti dietro
no talk show! tutti ad applaudire
cercare un confronto con loro é impossibile
e poi maledicono i politici…
qui non ci si capisce piú niente
saluti
e complimenti per l’educazione nel suo scritto!
caro sig. Montano,
qui nessuno sfugge al confronto reale.
Che in TV è solo apparente, fatto di chiacchiere, senza verifiche alle proprie affermazioni, un format ovvero un prodotto aziendale fatto con lo scopo di acquisire pubblicità e indurre passività (la passività è un dato scientifico riportato ed acquisito) mentale nonchè orientare le scelte non tramite quello che viene detto ma attraverso quello che NON viene detto o coperto.
Ballarò è uno spettacolo (a parte Crozza che infatti interviene in esterno), le idee di Floris attraverso un collage di affermazioni altrui.
Lo sapeva che la “grillina” in oggetto ha affermato cose che non sono in linea col programma del M5S ?
Dunque che ci è andata a fare essendo tenuta a rappresentare il M5S ?
Diffidi di chi è troppo gentile.
Come Jan Magnis ha espresso la sua idea, ora io esprimerei la mia, ovvero che guarda caso sono sempre i Jan Magnis di turno a sostenere “quella” tesi, ma poi non riescono mai a esprimere concetti veri come ha fatto Kasap Aia.
Prova, Jan Magnis, a vedertela con quel commento. Immagino già da ora che non ti dirà niente di nuovo. Eppure sarà come leggerlo la prima volta.
Sono molto spiaciuto per Federica,spero abbia partecipato in tv di propria e spontanea volontà’ (non si deve offendere pero’sappiamo i vari mezzi che vengono spesso utilizzati per dire ciò che altri desiderano).Le suggerisco comunque trovare la formula per rettificare pubblicamente i suoi commenti inesatti e dar le immediate dimissioni dal M5S.
premessa: BEPPE GRILLO è un eroe moderno
oggetto: non sono d’accordo nel non poter candidare le persone della società civile (ing. ambientali, professori, etc….che hanno contribuito al successo del m5S facendo propaganda nel loro piccolo)…
però è una decisione di Beppe e quindi la rispetto….mi piacerebbe però che le idee di questi professionisti possano essere sfruttate e messe in pratica dagli eletti..
in ogni caso GRAZIE DI TUTTO BEPPE
p.s MAI + FEDERICHE SALSI OCHE GIULIVE IN TV !!
Chi ancora pensa che occorra andare alla Tv per fare il partito nazionale non credo che abbia capito a fondo le motivazioni di questo movimento. Chi viene eletto non è che diventa come D’alema con la barca a vela, la scorta, le case etc. Non è un politico ma è un Politico. Uno che fa il bene, non suo, ma della nazione, del popolo. Uno che prende i nostri voti non per lui ma per noi. IO MI VOTO. Non TI VOTO. Tu vai lì non per fare la star ma per cambiare le cose e dopo che lo hai fatto hai finito il tuo lavoro. Non è che rimani 20-30 anni come Prodi-Napolitano-Cicchitto-Casini_Formigoni etc. Grillo ha voluto fare una cosa diversa ed occorrono le persone giuste. COSA C’ENTRA UNA CONSIGLIERA COMUNALE DI BOLOGNA SUBITO DOPO LE ELEZIONI SICILIANE? Di cosa doveva parlare? Della Sicilia? COSA CAZZO NE SA? Allora andava Cancelleri se avesse voluto, chissa quante volte lo hanno chiamato. Chi vuole protagonismo vada con Renzi, io qui voglio solo attivisti che liberano l’Italia da malfattori, non malfattori diversi ma, in fondo, uguali agli altri.
ognuno ha tanta storia
La Salsi è consigliere a Bologna, città in cui il “capo carismatico” di M5S è Giovanni Favia. La maggioranza del gruppo bolognese di M5A si è stretta attorno al Favia quando ha partecipato ai talk-show e si è fatto beccare con un fuori-onda imbarazzante. Anche a Bologna hanno Internet e dunque sanno che non devono partecipare ai talk-show. Allora, tiriamo le somme di tutto questo: vi domando, questa presenza bolognese a Ballarò va interpretata come un vero e proprio ATTO DI SABOTAGGIO di Favia al nostro MoVimento e a Beppe Grillo in particolare?
Federica Salsi ha fatto un figurone, brava! ma guardando ballarò, ho avuto la stessa impressione di grillo, tant’è che l’ho proprio scritto ad un amico attivista. Questi ragazzi non hanno bisogno di andare in TV! Il m5s è nato sulla rete, e sta spazzando via il sistema partitico… andare in TV equivale a scendere al loro livello! non ce n’è per niente bisogno! se i politici hanno bisogno di confronto, CHE VADANO IN RETE!
no lo so non sono sicuro
Non sono d’accordo. La Sensi era perfettamente a suo agio ed è sempre intervenuta in coerenza con quanto il M5S propone; a mio avviso ha elevato l’immagine del M5S. è assurdo disertare la televisione se vogliamo crescere ulteriormente e trovo anti democratico l’atteggiamento di Beppe in questo caso. Naturalmente robaccia come Porta a Porta va evitata, ma ben vengano Ballarò, Piazza Pulita, Servizio Pubblico e 8 1/2. Questi diktat non fanno che rafforzare la tesi del movimento padronale….facciamo MOLTA MA MOLTA attenzione a non cadere nella trappola….
Contano i comportamenti e i fatti.Di quella televisione spazzatura si può farne a meno.Ci si perde la faccia.
Ovviamente parlo della Salsi (e non Sensi)
Forse non hai guardato bene come Floris ha pilotato il programma.. Lo fa sempre e lo ha fatto anche li. la Sensi ha fatto la figra dell’impreparata e il movimento ne ha perso
ma sti pippolotti di eletti M5S, che continuano ad andar in talco show x zombi, x soddisfare il loro ego con il complesso di superiorità, non hanno capito ancora una mazza. beppe, duro e puro, regole rigide , chi compare in talcoshow, scompaia dagli orizzonti m5s, chi paga x andarci, favia, calci in kul.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/31/5-stelle-a-ballaro-grillo-attacca-federica-salsi-tv-uccide-movimento/399738/
Ecco il risultato che ha ottenuto la “besuga”
Paolo Kunda io guardo i comizi di beppe come tutti voi….come tutti voi gli argomenti e le frasi clou …si sanno a memoria…giusto??? la tipa di ieri a Ballaro’ alla quale ho scritto e’ una mega babba!!!! non doveva invetrsi niente….bastava ”copiare” ..ci avrebbe fatto fare un mega figurone..se avesse parlato diciamo ” alla Piero Ricca ” … invece sappiamo tutti come e’ finita….BASTA ARRIVISTI A 5 STELLE …
Basta poco a fare impressione, basta poco, basta andare in televisione, che la gente subito ti riconosce per la strada. Si fa presto a montarsi la testa…
Era tanto che non aprivo bellaciao, sito di comunisti extraparlamentari che non si identificano sempre o solo in Vendola http://www.bellaciao.org/it/. Un tempo su questo sito ci scrivevo e mi pubblicavano, poi, da quando ho preso a difendere Beppe Grillo da accuse insensate sono stata colpita da ostracismo.
Con divertito stupore ho visto che non c’era nemmeno un mezzo articolo sul successo del M5S in Sicilia, nemmeno un accenno, niente! Sul sito quella cancellazione del Movimento tanto desiderata dai suoi utenti è riuscita al 100%. Non siamo mai esistiti!
Ora non so se ridere o piangere, ma ci sono persone che dalla storia si cancellano da sole.
Non so cosa dire di una persona così.
Cercano la gloria che al massimo può durare qualche ora.
Ma non è poi così difficile!! La televisione è un passatempo, uno strumento di svago; il parlamento serve ad amministrare il paese. In televisione ci vanno attori, veline, pagliacci ecc., in parlamento ci vanno i politici. Il problema è che oggi in Italia i politici sono diventati pagliacci e quindi vanno più in televisione che in Parlamento. ADESSO PERO’ CI SIAMO NOI E IL NOSTRO COMPITO E’ QUELLO DI FAR TORNARE LA SERIETA’ IN PARLAMENTO. I Cittadini a 5 Stelle che sono stati e saranno eletti a ruoli di rappresentanza NON DEVONO ANDARE E NON ANDRANNO PIU’ IN TELEVISIONE!!
Il signor crocetta ha dimostrato tutti i suoi limiti è isterico
Come pensa di governare la Sicilia
Immagino che la discussione su questo argomento sarà piuttosto animata, è giusto che ognuno dica la sua.
Da parte mia, odio certi Talkshow non necessariamente bisogna disertarli tutti ma ci sono altri modi di divulgazione e conoscenza televisiva.
Ricordiamoci che molti cittadini purtroppo diffidano dal movimento perchè pensano che snobba la TV dandosi un attegiamento di superiorità e perchè regna una dittatura interna che impone regole e divieti alla faccia della democrazia.
La TV è un mezzo di informazione importante che che se ne dica, sta a noi condurre il gioco di come vogliamo proporci in Tv, nella maniera più corretta e intelligente possibile e senza trappole.
non sai quello che dici
e non conosci il mezzo televisivo e i suoi trabocchetti
se pensi che basti l’intelligenza per proporsi in tv come uno vuole, sei proprio fuori!
se credi di poter controllare il drago, sei ingenuo
impossibile , fino a quando questi media sono dei politicanti !
..
Viviana
conosco perfettamente il mezzo televisivo, il tuo concetto assolutista è destinato al fallimento totale.
Iena
Il drago è ovunque, chi è l’ingenuo?
Roberto
Come dobbiamo risanare la politica di conseguenza l’obbiettivo sarà rivolto anche sul servizio pubblico radiotelevisivo che attualmente è illegale e criminale.
Infine ricordiamoci che in futuro ma anche già da ora tutto è media e integrato, TV PC iphone ecc.
Internet è il motore.
Quindi fatemi capire, i miei genitori di 80 anni per farsi un’idea di quello che dice e vuole il Movimento 5stelle devono improvvisamente diventare degli internauti? Ma vi state rendendo conto che questa intolleranza intrisa di snobismo vi sta spingendo oltre i limiti del ridicolo? La TV non è buona o cattiva di per sè, è solo un mezzo. Basterebbe aver qualcosa da dire, e soprattutto sapersi confrontare con chi la pensa in modo diverso, anzichè restare rinchiusi dentro la torre d’avorio delle proprie incrollabili certezze. Perchè anche le torri d’avorio cascano, prima o poi.
concordo!
abbiamo detto più o meno le stesse cose e nello stesso momento
Scusa ma forse non hai ancora capito perché gli italiano hanno ripetutamente votato Berlusconi per decenni. Forse non hai ancora capito perché dei regimi autoritari possono più facilmente tenere a bada i loro popoli. . . .forse guardi semplicemente troppa TV.
La TV è solo un mezzo si ma, è un mezzo molto manipolatore se in mano a qualche potente o sistema di turno. Gli Stati Uniti sono campioni nel mondo nella manipolazione di massa (non solo Americana) tramite televisioni ed ora si stanno attrezzando anche per il controllo della rete.
Intolleranza intrisa di snobismo…ti sfugge un dettaglio,che ai tuoi genitori,cos’è il Movimento,glielo devi spiegare tu.E se possibile coinvolgersi,perche’ magari su un tema specifico possono avere competenze utili per tutti.Tu fai da tramite?O ti fa fatica e preferisci la pappa pronta del Renzi di turno che ti spara le sue 4 cazzate 4 dal Ballaro’ di turno?Mi pare hai le idee parecchio ma parecchio confuse.Non è con le parole altisonanti che ne esci fuori,ma muovendo il culo in prima persona e coinvolgendo i tuoi genitori e chiunque tu voglia,se davvero ti interessa questo Movimento e un’altra idea d’Italia.Se invece cosi non è,allora o sei qui per mettere zizzania,o voti un partito e continuerai a votarlo,o non so.Ma aspettarti che uno in 4 minuti 4 ti spieghi il programma in TV non fa del bene ne a te ne ai tuoi genitori.
La tv è solo un mezzo…occupato militarmente dai partiti!
Sono daccordo. Non tutti accedono a internet e vorrebberò comunque avere una opinione al riguardo del movimento. La ragazza che è andata a Ballarò non ha fatto a mio parere una brutta figura. Andare in televisione non vuol dire non sapere prendere decisioni importanti nella gestione dei cittadini.
Non è vero che la TV è solo un mezzo ecc ecc. “Il mezzo è il messaggio”. L’ha detto Mc Luhan ormai mezzo secolo fa. Studia, e non darmi dello “snob” perché sbagli indirizzo!
Salsi
Bella figura da “Besugo”
come quelli che questa mattina
erano radio popolare
“il talk-show ti uccide” può essere vero, ma non credo sia sempre così !
Io per esempio, ricordo ancora un intervento di Giancarlo Cancelleri a servizio pubblico, che in due parole mise ko Vendola ! E quando l ho trovato come candidato presidente nella mia regione, sono stato ben contento di dargli il mio voto, ricordando quell’intervento televiso ! Probabilmente lo avrei votato lo stesso, intendiamoci, ma in maniera un pò meno convinta.
Questo per dire che si è vero, bisogna stare attenti, ma demonizzare la televisione, e peggio ancora demonizzare chi va in tv, non credo sia la strada corretta !
PREMESSA
La vera rivoluzione nella proposta del M5S è il numero massimo di mandati, fissato in 2. Lo scopo è quello di riportare la politica al servizio del Cittadino, non diventare un lavoro per l’eletto (ognuno cerca di difendere il proprio posto di lavoro!!).
Personalmente negli ultimi 2 mesi ho convinto almeno 50 persone a votare M5S la prox volta, con questa semplice enunciazione (anche se i 2 mandati andrebbero pesati in termini di soldi ricevuti (se sono eletto al comune e la giunta cade dopo 2 mesi, vengo rieletto: ergo sono out; se sono eletto in un comune con stipendio 800, vale meno di un eletto comunale a 2500, etc): sono i soldi che diventano sabbie mobili
CONSEGUENZA
Alla fine del secondo mandato, alcuni di quelli che hanno assaporato potere e/o soldi si sono lasciati irretire e non sono più in grado di tornare al semplice ma fondamentale ruolo di militanza. Non potendo essere più candidati nel M5S, prima cercano visibilità in quanto “grillino”, poi cercheranno di vendersi al migliore offerente. Ecco perché contravvengono alle sacrosante regole del M5S (tanto no hanno niente da perdere nel movimento) e partecipano ai talk-show farlocchi: essere visibili per poi cambiare casacca.
SOLUZIONE
Nel Non-Statuto del M5S od altro luogo si inserisce la seguente regola:
“Chiunque partecipa NON-AUTORIZZATO a qualunque trasmissione televisiva (ad eccezione delle interviste immediatamente post-elettorali) viene automaticamente espulso dal M5S, con effetto retroattivo alla data e all’ora del primo abboccamento tra TV e pseudo-militante.
EFFETTI
Né la TV né l’intervistato potrà presentare o presentarsi come rappresentante del M5S, non ci sarà nei sottotitoli o quant’altro alcun riferimento al M5S nell’intento di omologarlo agli altri “partiti”. In caso contrario scatterebbero immediate querele sia nei confronti della rete televisiva (come falsi e bugiardi) sia dei partecipanti (come millantatori).
Signori è giunto il momento di inserire nello statuto il divieto ai militanti iscritti al M5S (eletti o non eletti che siano) di prendere parte a qualsivoglia trasmissione televisiva.!
Ricordiamoci che la TV italiana privata e pubblica è un tutt’uno con il sistema che cerchiamo di abbattere giornalmente con mille battaglie e mille sacrifici.
20 anni fa grazie all’avvento del berlusconismo tutto quel poco di buono che ancora veniva trasmesso via tv si è trasformato in infinito caos, un Maelstrom dove tutto ciò che entra sano e pulito ne esce sporco e distrutto, una specie lavatrice all’incontrario. All’incontrario poi per qualcuno, ma perfettamente funzionante per qualcun’altro che, grazie ad essa, riesce a rappresentare falsità con tale scellerata e diabolica autorevolezza da farle apparire infine verità.
LA TV E’ ED E SEMPRE STATA IL NULLA!!!
Come tale deve essere considerata. Non abbiamo bisogno di Lei è un meccanismo che spreme e stritola tutto!
Attenzione dunque, dal voto Siciliano in avanti, il movimento sarà soggetto ad attacchi di ogni tipo. La forza che muove il sistema attualmente imperante non vorrà mai morire, e non lascerà a nessuno il proprio potere! Potere costruito fra misteri MAFIOSI, con intrighi politici di ogni sorta, stragi senza colpevoli, disinformazione dilagante, becero giornalismo e repressione dei più deboli.
Ha ragione Beppe, non si arrenderanno mai, perché arrendersi sarebbe la fine di tutto!
Bisogna vigilare al massimo delle nostre forze.
Bisogna anche Indagare anche sul perché, proprio subito dopo le elezioni siciliane si verificano due “strani” episodi:
1) una stupida lettere superficiale da parte del Gruppo di Milano alla Stampa
2) La partecipazione ad una trasmissione televisiva fra le più inutili del panorama ,di una militante del Gruppo di Bologna, palesemente a disagio e senza parole o quasi!
Chi c’è dietro queste due scelte deleterie?
Non è che iniziamo ad avere al nostro interno infiltrati inconsapevoli!?
Saluti
non ancora insediati e già si presentano in televisione …………… già cercano visibilità …. questo è un insulto a tutti quelli che in sicilia hanno spinto il Movimento dentro la regione siciliana ………… oltretutto, questa eletta non poteva reggere all’arroganza del “crocitta” che è peggiore di quella di lombardo …….. e non credo che sia ingenuità aver voluto partecipare a quella trasmissione … non mi si venga a dire che non se ne è resa conto …… sarebbe un beffa peggiore oltre ad un tradimento diretto agli altri eletti ………
Leggo post che accusano Ballarò di aver messo in cattiva luce la Salsi.
Io ho visto la trasmissione e Floris non ha fatto nulla, anzi, a mio parere l’ha difesa lasciandola in disparte.
Se l’avesse buttata nella mischia sarebbe stata semplicemente asfaltata.
La colpa è solo sua.
infatti è quello che stiamo dicendo : la salsi doveva stare a casa !
hanno sorpreso 3 romeni di eta’ compresa tra i 27 e i 33 anni, uno dei quali con precedenti, mentre stavano armeggiando freneticamente nei pressi di uno sportello bancomat di via Francesco Grimaldi.
Intervenuti per verificare cosa stesse accadendo, i militari hanno scoperto che i ladri stavano recuperando la forcella con il bottino della giornata, circa 1.400 euro.
Successivi accertamenti hanno fatto emergere che la banda aveva modificato anche un altro bancomat. I romeni, arrestati con l’accusa di furto aggravato in concorso, sono stati trattenuti in caserma in attesa di essere sottoposti al rito direttissimo per poi rispedirli nuovamente al lavoro : tanto ormai son qui, chi li schioda piu’ …vorra’ dire che in futuro ci dovremo integrare con loro !!.
ps: speriamo almeno che i soldi siano stati rubati dai c/c di qualche buonista, grillino o fissato dei centri sociali
i rumeni so tutti ladri
i napoletani so tutti camorristi
i siciliani so tutti mafiosi
mi pare la stessa cacata no?
LEGAIOLI LADRONI!!
Senti le prediche da che pulpito arrivano.
Salvatori di camorristi come Cosentino.
VERGOGNA!!
la Salsi essendo consigliere comunale ha persino il profilo di personaggio pubblico su facebook…poco esaltata…la vedrei bene tra le fila del pd o del pdl
IL TALK SHOW TI UCCIDE, DIGLI DI SMETTERE.
Seguivo la diretta streaming del buon Mandarà, ho girato un minuto sul programma incriminato e visto la “grillina” posare di quarto, ho sentito pochissimo, poi viste le facce di Gira la ruota e ale-magno, ho mollato.
Avevo avuto sentore, tant’è che ero un po’ allibito nel solo vedere un “grillino” sulla Rai, sentivo che aveva detto qualcosa di “eclatante”, ma non pensavo avesse scatenato un caos del genere.
Allora più che incaxxarmi, voglio capire cosa di buono possiamo fare per non buttarci nella merxa da soli.
Unite lo streaming di Mandarà con il talk show della Rai, mischiate un po’, aggiungete la rete e verrà fuori il primo “Talk show della rete in streaming”!
FACCIAMOCELO SULLA RETE, SUL BLOG QUESTO CAXXO DI TALK SHOW!
Chiamtelo come preferite, invitiamoci chi vi pare, ma evitiamo di fare ancora figure di merxa!
Probabilmente siamo “tossici” da video, sembra che se non vediamo, non capiamo!
Sembra che anche i nostri “grillini” siano tentati dalle sirene, chissà, io farei di peggio!
Fatto stà che ad ogni uscita ci si martella i coglioni da soli!
Non so se le regole del Movimento in merito alle liste nazionali facciano venire strani pensieri, ultimamente gli attivisti, quelli sul territorio, hanno un po’ troppe debolezze, e la rete s’incaxxa sempre di più!
Basterebbe che i nostri andassero in tv con un caxxo di tablet e leggere alcuni commenti per evitare figure del caxxo!
Lo fanno gli altri, Renzino in primis, e noi no!
Famolo casareccio un talk swoh sulla rete, così si potrà levare la ste cor proscutto a chi ha voglia, potrebbero rispondere alla rete piuttosto che a delle faine!
Arrivederci e grazie, graziella e grazie ar ….
Nando da Roma.
ANSA
ECCO IL RISULTATO DEI FURTI, DEGLI SPRECHI, DELLA DISTRAZIONE DEL DENARO AL SAN RAFFAELE. QUALCUNO PAGHER’ VERAMENTE PER TUTTO QUESTO OPPURE, COME SEMPRE, LA FACCENDA SI ESAURIRA’ COL SOLO VANTAGGIO DEI GIORNALI CHE HANNO VENDUTO DI PIU’ E DEGLI AMMINISTRATORI E DIRIGENTI CHE RIMANGONO COI SOLDI IN TASCA TANTO SI SA COME VANNO A FINIRIE QUESTI PROCESSI. DOPO UN PO’ NON SE NE PARLERA’ PIU’ E CHI HA AVUTO HA AVUTO E CHI HA DATO HA DATO SCORDAMMECE O PASSATO. EVENTUALMENTE UNA PICCOLA CONDANNA IN PRIMO GRADO RIVISTA IN SECONDO ED ANNULLATA IN CASSAZIONE O PRESCRIZIONE O AMNISTIE.
Il San Raffaele ha avviato una procedura di licenziamento collettivo che riguarda 244 dipendenti. Lo annuncia una nota del gruppo ospedaliero.
L’ospedale San Raffaele, da qualche mese passato nelle mani di Giuseppe Rotelli, patron del gruppo San Donato, precisa che “si è cercato di contenere al massimo la riduzione di personale che, inizialmente prevista in 450 unità, è stata limitata a 244 unità”.
“Tale risultato – commenta l’azienda – è stato reso possibile grazie all’impegno dell’amministrazione ad intensificare ed estendere ulteriormente le capillari ed energiche azioni di razionalizzazione e di efficientamento tempestivamente intraprese a partire dall’11 maggio 2012”. Infine, “la riduzione di organico, operata nel più rigoroso rispetto dei requisiti di accreditamento stabiliti dalla normativa vigente, non intacca e non intaccherà in alcun modo la qualità delle prestazioni e dei servizi, anche in quanto non riguarda infermieri professionali, tecnici sanitari, medici e ricercatori”.
L’avvio della procedura per il licenziamento di 244 dipendenti “si è reso necessario a causa del perdurare di un’ ingente perdita, che ha carattere strutturale, e che non può essere eliminata senza una riduzione dei costi inerenti il personale”. Lo afferma l’ospedale in una nota, in merito al taglio del personale.
Se a vedere la trasmissione ci sono dei celebro lesi avete ragione se invece ci sono dei pensanti non è come dire voi
La figuraccia la fatta il nuovo presidente della regione Sicilia che per la sua acrimonia a dato una brutta immagine di se
La ragazza e stata chiarissima
Mentre il nuovo pd udc ha dimostrato tutti i suoi limiti al limite del isterismo
click
Io di ballarò guardo i primi 10 minuti che c è Crozza, consapevole che potrei vederlo in replica su internet…
comunque sia ho avuto subito la sensazione che andasse a finire male con la Salsi visto che addirittura si è subito bloccata al saluto e alla prima banalissima battutina diretta di Maurizio….
Sapete mi è venuto in mente il fantastico post del favia dove pochi minuti prima di piazzapulita pubblicava in bacheca: ho una brutta sensazione, sì quella di qualcosa di duro che ti prende a 90 gradi..
scusate la volgarità
Sono d’accordo con Grillo. Bisogna staccarsi fisicamente dagli altri, bisogna lasciare che cuociano nel loro brodo.
Basta farli parlare, ed i voti per il Movimento aumentano.
La ragazza di Bologna ha sbagliato. Sicuramente in buona fede, ma ha sbagliato.
Lasciamo che sproloquino fra loro.
Io non sono d’accordo,ma sono uno,però vi invito alla riflessione,se ci fosse stato uno di noi,del blog dico,e ce ne sono di cazzuti,e li avesse smerdati a dovere tutti quanti,anche pacatamente,ma fermamente,ora saremmo a dire che la televisione è inutile e dannosa o avremmo detto ben altro…?
quien sabe….
ok, ma visto che le batoste le stiamo dando da 5 anni NON ABBIAMO BISOGNO DI SPIEGARE NULLA A FLORIS o a renzi e company, ma al popolo e lo facciamo benissimo con i FATTI e in rete, non cerchiamo sempre di trovare fantasmagoriche teorie…
eccheccazzo
personalmente non credo al concetto: se mi va bene è ok se mi va male fa schifo. Troppo facile.
La tv dovrebbe (dovrebbe!) essere come un teatro, cioè intrattenere.
Ideologie politiche e informazione necessitano di altri canali meno contaminati da interessi e mediatori
chiunque di noi ci fosse stato,non sarebbe stato solo,non avrebbe sputtanato nessuno,al piu’ avrebbe fatto la figura del ragazzotto sprezzante e maleducato.E’ gia’ successo,con Putti ad esempio,sempre a Ballaro’.Sarebbe ora che ci mettessimo bene in testa che in TV non vai a spiegare nulla.Vai solo a fare presenza,bella o meno quello lo decide il conduttore,gli ospiti,il pubblico,gli applausi,le luci,le inquadrature.Non tu!
dal non statuto del M5S :
.. organizzandosi e strutturandosi
attraverso la rete INTERNET cui viene riconosciuto un ruolo centrale nella fase di adesione al MoVimento, consultazione, deliberazione, decisione ed elezione.
questa è la strada …
Salsi
bella figura “BESUGO”
COME QUELLI CHE QUESTA MATTINA
ERANO A RADIO POPOLARE
Ieri sera mi sono trovato in una situazione surreale: mentre scrivevo sul blog e ascoltavo lo streaming dei nuovi consigllieri/e siciliani girando i canali in tv mi sono trovato su ballarò, che non guardavo da svariati mesi motivo forte nausea, e ad un certo punto hanno inquadrato la tizia bolognese con in sovraimpressione la scritta Movimento 5 stelle.
Velocemente abbasso l’audio del pc e alzo quello della tv incuriosito.
Commento rapido:
la lasi, blasi o come si chiama ci mancava solo che dicesse che nel 2013 gli eletti del Movimento avrebbero votato la fiducia a RigorM…se Florissa glielo avesse chiesto, probabilmente la tizia bolognese avrebbe risposto “ci penseremo, perchè no”. VOTO: ZERO SPACCATO
La diretta streaming, al contrario, offriva un panorama completamente diverso: una trasmissione autogestita in cui i neo consiglieri/e si confrontavano con gli spettatori su varie tematiche. VOTO: DIECI
Occorre sviluppare canali di comunicazione diversi e alternativi a quelli tradizionali: ne abbiamo tutte le possibilità. C’è del lavoro da fare, ma ci sono forti potenzialità da utilizzare.
Questa sono le impressioni che ho percepito.
Non ho potuto vedere ballaro e probabilmente sapendo che c’era qualcuno che parlava a nome di 5***** mi avrebbe mandato in bestia e spaccato il televisore. In TV non bisogna andarci, mai! Non mi interessa se ha fatto bella o brutta figura. Chi vuole sapere cos’è il movimento deve sbattersi e andare in internet, guai a prestarsi a presentazioni televisive, siamo una generazione cresciuta a forza dicaroselli e spot pubblicitari che ci ha conciati così , ora basta! la politica è una cosa seria e non si deve confondere con una merendina.Sono veramente deluso!
Espulsione immediata per quegli esponenti del Movimento che vanno in Tv senza prima aver concordato il tutto con Il Movimento stesso…
Ovviamente se vanno in Tv per parlare dei 5 stelle, se vanno per fatti propri e non in talk politici sono cavoli loro!!!
Bene, siamo arrivati al dunque. ho letto i commenti al post e francamente sono rimasto sbigottito. Ma cosa pensate veramente? Che possiamo cambiare l’Italia non confrontandoci con gli Italiani? Capisco il rammarico, la delusione del momento ma RAGAZZI !
Fino ad oggi avete fatto passi da gigante. Il BOOM si e’ sentito e sono d’accordo… poteva andare anche meglio. Pero’, siamo ad un buon punto no? Il confronto dobbiamo accettarlo, anche se in uno “spettacolo” preconfezionato e al servizio dei “vecchi” poteri. Anzi.
LA FORZA DELLA RAGIONE! NON dimenticatevelo mai. Il processo di cambiamento e’ iniziato. Grazee BEPPE!!! non mi stanchero’ mai di dirtelo.
Pero’ adesso i giochi si fanno seri. Se vogliamo veramente combatterla sta partita dobbiamo giocare sul loro stesso terreno e preparare chi va sul terreno (in studio). Beppe, e’ vero che c’e’ ancora in Italia il “digital divide” cavolo! Non tutti utilizzano la rete. Ce ne vogliamo rendere conto? E’ inutile combattere ad armi impari. Loro hanno i bazooka, le mitragliatrici, le corazzate.
O ci adeguiamo o questa guerra non la vinceremo. Dobbiamo giocare anche un po d’astuzia.
Quella del portavoce mi sembra una buona idea, comitato di coordinamento e piu’ portavoce. Dai, ragioniamoci sopra.
Ragazzi, proposte e non facciamoci rinchiudere nella scatola.
Beppe, ORGANIZZIAMOCI. Tu conosci il potere dei media e della televisione in particolare. Aiutaci ancora
Concordo in merito alla necessità di dialogare. Il confronto è sacrosanto e per questo va onorato e realizzato in giusti contesti ma certamente la TV generalista dei talk costruiti ad arte per produrre un meltig-pot di frasi farfugliate e slogan da baci perugina non serve a nessuno che abbia voglia di comprendere seriamente il nocciolo di qualsivoglia questione. Il giorno in cui qualcuno dei capibastone della TV avrà il coraggio di tornare a dedicare spazi e tempi giusti per affrontare onestamente le questioni al centro del dibattito nazionale allora si potrà dare il proprio contributo. Allo stato delle cose si rischia di farsi solo del male e non tanto per dolo o negligenza ma peggio per ingenuità e buona fede. Quello che è accaduto ieri valga per monito e costituisca una eccezione che resti stampata nelle menti di tutti.
Tutto vero. Però: come si fa a comunicare le n.s idee al pubblico di anziani e di quelli non connessi ad internet che vedono e si formano le opinioni solo con la TV? Li lasciamo in pasto ai partiti? ricordiamoci che la pancia degli italiani è fatta da quelli. Bisogna trovare il modo di usare la TV come ns. strumento di propaganda. E si deve imparare a comunicare con la TV.
meetup, passaparola, come in sicilia ad esempio ..
Ormai Beppe abbiamo imparato a conoscerlo e le regole sono ferree. Difatti ieri sera mentre guardavo il programma di Floris e notavo la presenza di una “Grillina” ero STRASICURISSIMO che oggi sarebbe seguito un post contro le presenze nei talk show dei cittadini a 5 stelle. Francamente condivido il concetto di Grillo. Bisognerebbe evitare il più possibile di concedersi la bassezza di andare in tv (strumento ormai morto come mezzo di comunicazione capace di darti informazioni veritiere ed esaurienti). Cerchiamo di non fare altri passi falsi per favore. W Movimento 5 Stelle. W i cittadini con l’elmetto!
Io credo che un movimento che si classifica come 1° “partito” nelle elezioni in Sicilia NON PUO’ astenersi dal partecipare ai talk show televisivi. Anzi, DEVE partecipare con un bel sorriso a 32 denti. Sono tante le persone che sento commentare negativamente il fatto che il M5* non compare mai nei media, e si chiedono cosa abbia da nascondere… La persona che ha partecipato ieri sera a Ballarò non ha fatto brutta figura, a mio parere, anzi, a differenza degli altri che si atteggiavano con i soliti modi arroganti secondo la regola “chi urla di più vince”, ha fatto pure bella figura. Certo è che occorrono delle regole chiare, precise e semplici su chi è autorizzato a partecipare, meglio sarebbe avere proprio un elenco di nomi di persone autorizzate a rappresentare il movimento sia alla radio sia in TV. Credo che a talk show come Ballarò piuttosto che Servizio Pubblico dovrebbe esserci BEPPE – sono sicura che in questo modo non ci si addormenterebbe a metà programma…
…se proprio c’è da andarci in questi t.show,
devono andarci persone Preparate, di Spessore e con le…CONTROPALLE!!!
Ci vedrei il genere di Persone come DavLak, Nando, Tinazzi, Maria Pia, Manuela, Eleonora Forno, Papillo…e dimentico qualcuno senz’altro eppoi chissà quanti altri ce ne sono di Validissimi nel Movimento.
Però, insomma, mi sembra ovvio che ci vogliono Persone di Questo Calibro!!!
Andrebbero selezionati i portavoce per ogni Regione che abbiano tutti i requisiti idonei per andare ed uscire indenni da quelle gabbie di leoni anzi, avvoltoi.
ciao anib…..un abbraccio…
diciamo che.; …meglio stia zitto…
TV e M5S: Dov’è il problema?
La premessa da fare è che l’impianto ideologico del m5s afferma che “la Tv è il male e il Web è il bene” e da qui proviene la presa di posizione del capo-garante politico che di tv se ne intende e quindi sa che dietro l’ideologia anti-tv può nascondere un timore riguardo la sua stessa creatura: il M5S.
Se da un lato nei salotti televisivi(che ne sono decine e NON sono tutti uguali per impostazione, conduttori e ospiti ricorrenti) si ha un esercito di comizianti preparati alla dialettica, il capo politico sa che mandare lì in mezzo gli “attivisti” 5S rischia di essere un boomerang per DUE ragioni, la prima è quella esplicitata e riguarda l’eventuale malafede e scaltrezza dialettica di conduttori e ospiti, ma a questo punto ci sarebbe da riflettere sull’effettivo potenziale, in termini qualitativi, degli eletti a 5s in un qualsiasi dibattito, in tv o in qualsiasi sede istituzionale; la seconda motivazione, come successo con la Salsi, è che mandare “attivisti” in tv rischia di far esplodere, prima del previsto, l’eterogeneità estrema del m5s*, andare in tv e affermare che l’IMU è tassa giusta spacca il m5s, ma la stessa cosa succederebbe se si dovesse affrontare qualsiasi tematica di rilievo nazionale e internazionale che esula dalle bandiere della democrazia, dell’ambiente e della trasparenza, chi mandi in tv per il m5s? Uno di quelli che sbottano contro l’euro o uno dei liberali che difende le manovre montiane? Per parlare di lavoro mandi un 50stars o un Terzo Nick? Per l’immigrazione mandi un Bruno Bassi o un Dumas? Insomma ora il m5s in tv rischia comunque di scontentare sempre la parte non presente in tv. Ma in Parlamento come si farà?
*il m5s è nella categoria dei catch-all party per la sua volontà di rifiutare qualsiasi connotazione ideologica, denunciando il ceto politico e virtualmente si proietta ad avere consenso fra tutto l’elettorato, senza distinzione di gruppi sociali o provenienze culturali-politiche precedenti.
Saluti
La differenza è questa: la TV è un filtro delle persone e spesso, troppo spesso confonde la faccia, il vestito, i modi, con i contenuti.
Il web è un FILTRO ASSOLUTO di idee e non solo è una fucina di nuove idee. Da un blog nasce una cultura, da un talk show non nasce niente anzi alla fine della trasmissione conti solamente i morti e i feriti sul campo assieme alle loro idee!
Nel web il 90& di contenuti è fatto dal 10% di utenti(cit. Casaleggio)
Il web nasconde insidie che invece la tv ad esempio non ha, ne ha altre:
-nel web dietro l’anonimato si può offendere e diffamare chiunque facendosi scudo della distanza
-nel web le bufale e stronzate hanno un portata virale gigantesca rispetto alle doverose smentite e delucidazioni
-il web è un mezzo di comunicazione senza nessuna accezione negativa o positiva, ma, come TUTTI gli altri mezzi, dipende dall’uso che se ne fa
P.S.: Dal blog possono nascere anche immani stronzate e bufale e creare una micro-cultura del pensiero breve e leggero
Uno per l’IMU o uno contro l’IMU?
Uno per la NATO o uno contro la NATO?
Uno per l’Euro o uno contro l’Euro?
Vedi, Roob… è proprio qui la questione: il M5S promuove la democrazia diretta.
Alla fine, non conteranno gli “uni” e gli “altri”, ma solo LA POSSIBILITA’ CHE TUTTI SI ESPRIMANO DIRETTAMENTE, tramite la “web-democracy”, o comunque Beppe deciderà di definirla.
Quindi, proprio per questo, è del tutto insensato che oggi vada a parlare davanti a una telecamera Tizio, Caio o Sempronio. Perché Tizio, Caio e Sempronio alla fine, voteranno come lo farai tu, lo farò io e lo faranno tutti quelli che vorranno contare qualcosa.
E’ solo QUESTO il messaggio, non altri.
Ciao,
@Low
Se questo è il principale scopo del m5s bisogna al più presto informare gli italiani che il m5s è peggio di ciò che dicono i critici, quello che dici politicamente non ha senso, un conto la democrazia diretta e sostenerla, un conto non avere una linea politica senza ambiguità. Per ora questo rimane un vostro pregio, quello di sgusciare in questo ambiguità d’intenti politici, ma una volta in parlamento si rivelerà deleterio
Ma che “trappole”,ma che “manipolazioni” ma che “a titolo personale”, ma dove siamo? All’asilo?
Salsi è una grillina 5 stelle che si è presentata in televisione con quella faccia e con quell’espressione che tutti hanno visto e dovranno vedere in futuro.
Salsi è andata in televisione a nome del movimento ad esprimere pensieri che sono del movimento 5 stelle.
Siete grandi e vaccinati.
I partiti tremano. Si inventeranno una legge elettorale ad hoc. Io ne farei una dove chi vince le elezioni vince come soggetto singolo, senza alleanze inciuciste. Il cittadino vota quella lista democraticamente selezionata ed il suo programma. Se vince è l’unico a governare con dei vincoli; ovvero il rispetto meticoloso del programma elettorale e il divieto categorico di dimissioni fughe ecc. di parlamentari. Se tale mandato non viene rispettato è prevista una pena pecuniaria salatissimo stile equitalia. E gli altri? L’opposizione? Il loro ruolo sarebbe quello di proporre eventuali modifiche alle leggi di volta in volta proposte dai vincitori delle elezioni. Ed ogni proposta, per diventare legge, deve essere votata dalla maggioranza in toto, nessuno escluso, pena la modifica ed una nuova votazione. Questo eviterebbe ribaltoni, false promesse elettorali ed intrighi di palazzo. Ma è fantapolitica, magari un giorno vado da Floris e lo dico ai vari ospiti in studio. Per essere deriso un pò. Per deriderli un pò di più.
Spero che il M5S sia un baluardo all’idea di Stato di Falcone e Borsellino e dell’Italia Repubblicana….
Ricordo che nel 1946 vinse la Repubblica
http://www.ecodelcittadino.it/risultati-referendum-2-giugno-1946-repubblica-o-monarchia.htm
Ma a giudicare da come stanno andando le cose da quando l'”erede” è tornato in Italia, non vorrei che il vuoto politico diventasse il preludio al ritorno di un monarca!!
Già Napolitano si comporta come un monarca, poi se ripiegassimo su quello “storico,” andremmo verso l’antitesi della democrazia diretta e della politica dal basso!!
I giornalisti televisivi sarebbero capaci di far passare Albert Einstein per coglionazzo.
Capisc’a me
ah ottima sintesi del post, che sembra che qui alcuni non abbiano capito. +1
Sono d’accordo ma in parte. Dovete capire che c’e’ un bacino di utenza molto molto largo a cui non e’ permesso l’utlizzo della rete, vuoi per l’eta’, vuoi per le scarse doti informatiche. Ci vuole qualcuno di forte per contrastare in un talk show. Ma non si puo vincere solo grazie alla rete. Tante persone vedono questo starcene fuori dai media come un nascondere la testa perche’ quando si fa sul serio non c’e’ nessuno a parlare. Capisco che puo’ essere tutto pilotato ma un leader deve essere bravo proprio per questo; deve riuscire a scardinare tutto le false idee che vengono regalate in televisione. Se voi non ci siete molta gente non sa di che cosa parlate, al tempo stesso non vi votera’. Non tutti usano la rete. Mia madre o i miei nonni non sarebbe assolutamente in grado. Vogliono una politica diversa ma non sanno entrare in rete o utilizzare un computer. Non per questo non votano o non sono teste pensanti. Arrivate alla televisione, comunicate nella maniera giusta e il paese sara’ vostro. Per cambiare ci vogliono piccoli passi, comunicare solo tramite internet e’ il punto finale. Riflettete gente, bisogna andare in televisione per far vedere qual’e’ la vostra proposta.
Tutte le trasmissioni in TV sono asservite al “sistema”. Gli attivisti non devono aver a che fare con il “sistema”. Qualsiasi invito di qualsiasi natura cela una trappola mediatica per far apparire il M5S quale non è, con il metodo ormai consolidato del “sistema” della macchina del fango, della contro informazione volta imbambolare ed ipnotizzare quei milioni di Italiani che ancora guardano esclusivamente la TV e che non hanno una loro volontà critica ed sono e rimangono puramente ignoranti. Per quanto ci riguarda, come iscritti al M5S, la signora Federica Salso, non è in grado di rappresentare il movimento, perchè non solo non è stata in grado di resistere alla voglia di esibizionismo televisivo, ma non è stata in grado di far rispettare i valori ed i principi sostenitori del Movimento e senza neanche rispondere con la dovuta indignazione alle provocazioni rivolte al movimento stesso. E di conseguenza dovrebbe essere esclusa dalle liste aspiranti candidati alle politiche del 2013. Valeria Amato e Gianfranco Fuggetta
Si ,
post perfetto .
Ieri sera è stato un massacro . Per quanto si è preparati, per quanto si sappia gestire la scena , non puoi competere con conduttore e politici che hanno fatto della menzogna e dei trucchi del mestiere una professione: loro lo fanno per professione mentre l’attivista 5 stelle no. Questa è la sostanziale differenza. E a parità di conoscenze il conduttore decide abilmente quando toglerti la parola e quando metterti in difficoltà.
Per me:
la Selsi ha sbagliato alla grande a partecipare alla trasmissione .
Questo ormai si è bevuto il cervello, ma anche voi che gli andate dietro non siete messi bene eh
Mi raccomando, vai dietro a silvietto o bersani o vendola o calderoli ecc. ecc. (nota bene: nomi scritti volutamente con la lettera minuscola). Ah, dimenticavo: ricordati la vaselina, povero schiavetto, ti servirà….Saluti.
continua pure a stare dietro ai politicanti bersani e alfanino ..
o tu stai davanti e loro dietro quando ti prendono i soldi ?!?!
Ok, i talk show non ci piacciono, ma non ho ben capito, *dove*, gli attivisti si dovrebbero confrontarsi con gli altri (ivi compresi gli esponenti degli altri partiti). Altrimenti finisce che il movimento “se la suona e se la canta”. E se davvero qualche attivista dovesse finire in parlamento che facciamo, una scomunica ogni qual volta rilascia un’intervista, fa dichiarazione o partecipa ad una trasmissione tv. Mi sembra che il pavimento inizi a scricchiolare, speriamo non venga giu tuttu…
Tempo fà Grillo diceva:
“Non guardate la TV, non ascoltate la radio, non leggete i giornali”.
Mi perdonerete se non riporto esattamente la frase ma il senso era che l’informazione ad oggi in italia è falsa.
E? quello che dobbiamo fare, non accettare inviti, non accettare interviste.
Ignorare l’informazione di questo regime.
Sugli attuali media lavorano professionisti dell’inganno, sith pronti ad infilzarti con le loro lunghe spade.
Tenderanno tranelli nei quali sarà molto difficile non cadere.
Ci cascano gli attuali politici ben scudati da anni di lunga esperienza, figuriamoci i poveri militanti del M5S, ragazzi, uomini e donne, fino ad ieri normali, senza esperienza degli inganni di palazzo.
Persone che il volto pulito, non mascalzoni pronti a tutto e diffidenti per ogn passo che compiono.
State alla larga dai giornalisti, pensate prima di agire, state entrando in un mondo di tranelli, inganni, trappole, dietroogie di cui non avete esperienza e che tenta di distruggervi con ogni mezzo !
la frase ” LEI NON SA CHI SONO IO” piace a tutti, grillini compresi.
l’essere ospiti in tv piace a tutti, grillini compresi.
guadagnare 17.000 euro al mese in sicilia per fare un casso piace a tutti, grillini compresi
qualche grillino obiettera’ : ma i leghisti ?
risposta: per mentalita’ rubavano meno degli altri , pero’ almeno si davano da fare…
io di grillini con secchio , colla e pennello, con il tempo libero , abnegazione , lavorare sudando per un’ideale politico, non ne ho visti : son dietro ad computer a lamentarsi contro tutto e tutti!!!
Ma ancora parli di legaioli ladroni???
Ma vergognati!
LEGA LADRONA! AMMOLLATE STA POLTRONA!!
Il mio commento alla partecipazione di ieri:
Federica non sta parlando a nome mio…io sono contraria a partecipare a questi talk show …che si colleghi alle nostre dirette youtube come Giancarlo Cancelleri…
***********
Ovviamente sono d’accordo con questo post, i portavoce locali non sono abilitati a parlare a titolo nazionale, il motivo è che non sono abbastanza informati sulle realtà locali e le dichiarazioni sulle modalità di gestione degli stipendi in eccesso in Sicilia ne sono la prova inconfutabile.
Federica ieri NON sapeva che nello statuto speciale della regione Sicilia sono presenti opzioni diverse da quelle valide per l’Emilia.
Mentre lei dichiarava imprecisioni a Ballarò, Giancarlo Cancelleri in diretta hangout su youtube la smentiva con tatto ed educazione.
Contattata telefonicamente su nostra richiesta da Salvo Mandarà Federica interveniva (a fine Ballarò) rispondendo candidamente che aveva accettato l’invito della Rai perchè ne aveva già rifiutati troppi…sottolineava che gli attivisti sono una cosa e Beppe Grillo un’altra e ci ricordava (non ho capito per quale procedimento logico) che lei è a fine del secondo mandato.
Il non so se sia il caso di metterle in testa la stagnola e farle fare il pannello solare, ma certamente Federica non ha giovato al MoVimento e non ha parlato a nome mio.
Manu, forse quel definirsi ‘a fine secondo mandato’ e le comparsate tv che sono state più d’una, un procedimento logico credo che ce l’abbiano.
Siamo cresciuti in Rete, ci siamo sviluppati con l’esempio dei fatti nei Comuni, con il passaparola.
La televisione è controllata in ogni sua piccola parte dai partiti.
Uno “stupid box”. “Farsi vedere” dai cittadini “altrimenti non si cresce” è una solenne cazzata.
O per alcuni una scusa per dare spazio al proprio ego.
E’ bene ricordare che chiunque faccia parte del MoVimento 5 Stelle, ha la stessa dignità.
E’ un MoVimento di massa dove chiunque può prendere e dare il testimone.
La rivoluzione non sarà televisiva.
La televisione è in mano al potere costituito.
O ti oscura o deforma il tuo messaggio.
I movimenti degli Indignados o dei Pirati svedesi sono nati e si sviluppano in Rete, non in prima serata televisiva.
… se qualcuno vuole cambiare questo movimento è libero di farlo, creandone uno nuovo, come ha fato tavolazzi ..
2 SEMPLICI REGOLE
M5* ha bisogno di pochi portavoce nominati.
chi va a fare il tronista in TV va radiato dal movimento.
tolleranza zero, ieri per i suoi 15 minuti di fama, la tronista Salsi ha vanificato il lavoro di molti volenterosi attivisti, migliaia di voti persi.
Cari stellati, è così lampante che la tv sia morta che mi pare una perdita di tempo parlarne….abbiamo in mano un’occasione STORICA per mostrare a tutto il mondo come un popolo intelligente e imprevedibile come quello italiano saprà inventare un nuovo sistema di governo sfruttando le sempre in evoluzione tecnologie a ns disposizione per potere gestire la “cosa pubblica” dal basso…forza ragazzi la tv è solo un soprammobile pieno di fantasmi del passato…il futuro è m5s. Buon futuro a tutti gli italiani!!!
come al solito hai piena ragione beppe. il tuo post è ineccepibile. questi ragazzi sono ingenui e stupidi, in quel minuto di notorietà rovinano tutta la loro bravura. come si fa a sedersi a fianco ad alemanno che da 50 anni è senza cervello?
Perchè perpetuare questa imbecillità?
SE passa uno dei regolamenti sui requisiti dei candidati eletti come impegni/ doveri nel gruppo regionale Lazio ; lui, il futuro eletto , firmerà un foglio dove si impegna a non andare in televisione o stampa ( media tradizionali ) e a privilegiare la rete .
Invece per carità , non esistono capi , capi politici e capetti e ognuno è libero di andare dove gli pare .
Non si impone nulla , poi la solita tiritera del coglionazzo che và , cazziatone e insulti vari che si ripete da tre anni ?
Qui’ gli asini oltre a volare , decollano e atterrano continuamente.
Non vi sentite coglioni?
Tinazzi
libertà è una parola vuota quando le tue “libere” azioni coinvolgono (e travolgono) gli altri.
L’anarchia è un’utopia proprio per la mancata capacità individuale di regolare le proprie azioni in un’ottica collettiva
Quante cazzate! Nel Mondo sta accadendo ben altro che una ragazza in un Talk Show.
La miopia dei post mi sconcerta.
Abito purtroppo nel territorio dei traditori quali Tavolazzi Favia ecc.. questi funghi tossico/velenosi
come per altri che spunteranno possiamo o non possiamo gettarli nel cesso?
2 SEMPLICI REGOLE
M5* ha bisogno di pochi portavoce nominati.
chi va a fare il tronista in TV senza autorizzazione va radiato dal movimento.
tolleranza zero, ieri per i suoi 15 minuti di fama, la tronista Salsi ha vanificato il lavoro di molti volenterosi attivisti, migliaia di voti persi.
Personalmente concordo con il Mandi,con Nicola e con quanti pensano che non sia da escludere la presenza di esponenti del M5S ai talk show.
Non posso dire granché di ieri sera perché quell'”Orallab” è talmente odioso che son riuscito a vederne solo un paio di brani. Ma non direi affatto che la Salsi abbia sfigurato,anzi per quel poco che le han lasciato dire mi è parsa preparata oltre che garbata e abbastanza disinvolta.
Certo si tratta di un tritacarne mediatico,per cui proporrei che la nostra partecipazione debba essere subordinata all’accettazione – da parte della Rai – di alcune precise condizioni, cioè sostanzialmente che ci venga concesso lo stesso tempo di parola degli altri, lo stesso rispetto e considerazione, oltre a stabilire che le domande debbano essere poste in maniera non tendenziosa e riguardino anche temi sui quali vorremmo esprimere la nostra opinione, e non solo quelli che interessano a loro!
Fatto questo penso che la presenza di un attivista debitamente preparato e agguerrito non possa fare altro che del bene,allargando la presa del movimento sull’opinione pubblica.
Ma ricordate, andarci alle nostre condizioni, e non alle loro.
Buondì blog
Agli eletti del m5s ho solo una cosa da dire.
Dopo anni che ci lamentiamo di come sia vuota l’informazione in Italia, dopo aver sofferto per arrivare a piegare i media al nostro modo di comunicare (vedi elezioni siciliane). Dopo tutto ciò ancora volete alimentare il nostro peggior nemico?
Eh si perché la tv si nutre del nuovo, storpiandolo e deformandolo per assovire i desideri del padrone, non certo per spiegare chi siamo e cosa facciamo.
Chi va ai talk show persegue fini personali, non quelli comuni al m5s.
Io metterei ai voti se un eletto deve andare o no in questi programmi, scusate la durezza ma non si parla di un intervista a un giornale o di un giornalista che arriva per caso, si parla di talk show, la più miserabile produzione televisiva dell’Italia dopo Maria de Filippi. Quindi io dico no grazie.
Ciao a tutti
PER TUTTI I PRO-TELEVISIONE.
Lo volete capire “CHE PER ANDARE IN TELEVISIONE CI VOGLIONO LE PALLE QUADRE” noi lo nacquimo e Beppe questo lo sa benissimo “ESSENDO UN ANIMALE DA PALCOSCENICO” nato in TV e né conosce tutti i pregi e difetti e sa benissimo che andare in TV non è mica come comunicare in rete. “DEI DILETTANTI DELLA TV COME SIAMO NOI CI FAREMO SEMPRE DELLE FIGURE DI MIERDA”, contro dei veri professionisti della disinformazione mediatica.
La televisione lasciamola ai pataccari dei partiti, che più ragliano, più si smerdano da soli.
“TELEVISIONE NO GRAZIE”.
Aforisma di Oscar Wilde. “A VOLTE È MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO”
…dura lex sed lex….la portavoce cinque stelle ha fatto benissimo ad andare a ballarò….come è stato per Favia con le sue dichiarazioni della pippa…ha dimostrato che lacune ci sono a da colmare, e dettagli da curare!….come dice Beppe, sbagliamo e sbaglieremo, ma sbagliando si impara….adesso definire bene le regole perchè quello che è successo non accada più…vedete?….pensi a tutto ma qualche cosa scappa sempre….ma meglio prima che dopo…bisogna arrivare alle amministrettive curando tutto al minimo dettaglio….proposte adeguate ede efficaci e nessuno andrà più in un talk show a farci fare figure di merda…
PS Dato che le regole vanno rispattate….e che quindi alle amministrative si candida solo chi ha già esperienze di candidature…per favore tra gli esperienti, si metta da parte chi responsabilmente non si sente in grado…e chi ha le palle le esca…perchè una cosa sono le comunali e una cosa è andare a discutere con la merkel, obama, putin e mao zte tung!!!
vai Pippo che ce la facciamo…!ciao tutti belli e brutti…
I cinquestelle stanno nelle strade, nelle piazze non in televisione. Ancora di questo si deve parlare?
Inoltre…
“Quando una verità è chiara, è impossibile che ne nascano partiti e fazioni.”
Voltaire François-Marie Arouet
se uno va in tv, ci vada a titolo personale, non ci vada a nome del M5S !
cavolo .. ma è così difficile cercare di arrivare al risultato, che è quello di cambiare questa politica corotta, senza farsi prendere da protagonismi e voglie di celebrità ?!
Ma vogliamo scherzare?
Basta giocare a nascondino!
Voglio la Salsi in tutte le trasmissioni televisive con quella sua faccia, con quella sua espressione e con quel modo di pensare.
Così finalmente si squarcerà il velo.
Concordo assolutamente con ciò che è scritto nell’articolo. La forza del Movimento consiste dall’essere diversi e non prestare il fianco a interviste strumentali che i conduttori televisivi mettono in pratica per screditare le persone. NON SI DEVE ANDARE IN TELEVISIONE!!! Bisogna vincere il narcisismo e la voglia di apparire che in realtà non giovano a nessuno. La televisione è soprattutto spettacolo e chi si vuole assumere responsabilità così importanti come la guida dell’Italia deve fare delle scelte ed essere diverso dagli altri anche in questo senso.
Le apparizioni televisive lasciamole ai vecchi politici che hanno perso la stima e la fiducia delle persone grazie anche alla loro poca riservatezza e megalomania. Fidatevi e ascoltate Beppe che conosce bene come funziona la TV e se vi dice che è meglio non andarci, dategli ascolto che ha senz’altro ragione. Ci guadagnerete in rispetto, dignità e credibilità. W M5S!!!
ahò, certe volte sono basito.
avete letto il post?
in quei posti NON SI VA.
senza se e senza ma.
sono trappole e non portano mai alcun beneficio.
la nostra forza è aumentata non andandoci, caxxo.
un servizio di santoro ha fatto vedere che ben 67 partiti (alcuni deceduti) attualmente attingono ancora felicemente ai rimborsi elettorali, sposate quelle cause se volete visibilità televisiva.
Caro Grillo,
ieri a mio avviso la Salsi si è comportata in maniera egregia, e soprattutto mi ha dato l’idea di essere una persona che sa ragionare ed in gamba.
Personalmente mi ha anche dato modo di conoscere la sua “esistenza”.
Ma poi cos’è, anche Ballarò è diventato Porta a Porta secondo voi?
Un non attivista ma simpatizzante.
Chiedilo a Floris e alla sua redazione.
la grillina Federica Salsi cade nella trappola tesa da un utente, che le illustra il fantomatico “Progetto Terratron”
Mentre in Emilia continuano le scosse, sul Web si moltiplicano le teorie e le illazioni sulle possibili “cause umane” del sisma.
Haarp, fracking, esplosioni sotterranee: ognuno dice la sua, in aperto contrasto con i modelli scientifici portati dai sismologi che spiegano le cause geologiche del terremoto.
Il Movimento 5 stelle dell’Emilia Romagna ha annunciato di voler chiedere l’apertura di un’inchiesta che faccia luce sulle “reali cause del sisma in Emilia”.
Sentiamo di tutto, dai politici che smentiscono qualsiasi cosa a forum su internet che azzardano estreme ‘teorie del complotto’.
Peccato che, nella nobile impresa di svelare la verità, qualcuno sia caduto in un tranello.
Questo qualcuno è Federica Salsi, consigliere regionale del M5s a Bologna, che ha ricevuto un inquietante messaggio a mezzo Facebook da parte di un tal Diego D’Agata.
D’Agata si è presentato come ex membro del fantomatico Progetto Terratron, un improbabile programma di trivellazione biassiale del globo, nato allo scopo di creare un tunnel in grado di attraversare la Terra da un polo all’altro.
Nel nucleo terrestre ci sarebbe dovuto essere il Syncrotron, un generatore di impulsi globali che, sempre nel racconto di D’Agata, avrebbe generato il sisma in Emilia.
Ovviamente la grillina Salsi, ci è incredibilmente cascata con tutte le scarpe, promettendo di parlarne con i consiglieri regionali e fare qualche indagine.
Beata ingenuità, cadere in una “Gelminata” del genere..
Da che giornaletto hai estrapolato tutto cio’ che ha scritto Acquaiuolo Giovannino? Dal corrierini deipiccoli di Varese?
LEGA LADRONA!!
URGE SONDAGGIO ON-LINE:
Molti di noi dicono NO, altri sì ma autorizzati del Movimento… che si voti allora!!
Facciamo un cazzo di sondaggio veloce con queste 2 opzioni e votiamo. Dopodichè chi sgarra và fuori dalla palle!
Salute a tutti…
È arrivato II°, perché Catania e’ il feudo elettorale di famiglia.
Una consolazione per papà Raffaele, che proprio ieri ha cominciato a fare l’imputato visto che si è aperto il processo per concorso esterno in associazione mafiosa.
E un bel regalo anche a se stesso, visto che Toti si è regalato una busta paga base da quasi 9mila euro netti al mese, benefit e rimborsi esclusi.
un onorevole Lombardo che va, un onorevole Lombardo che arriva al Parlamento siciliano.
Salvatore detto Toti, è deputato.
Sì, un po’ di sconcerto nel partito c’è stato, perché si pensava che l’erede facesse l’en plein e fosse primo degli eletti.
Ma comunque tutti contenti, il «pescespada» – così si è auto-ribattezzato ripescando un vecchio mito classico quando i cronisti gli hanno ricordato l’analogia col Trota-Renzo Bossi – ce l’ha fatta.
Sarà lui uno dei 10 parlamentari del Mpa con cui il neo governatore Crocetta dovrà vedersela per raggiungere quella maggioranza che, sulla carta, non ha.
Ce l’ha fatta, Toti, e si sapeva. C’erano i voti di papà, che, considerato che il pargolo è ancora uno studente avrà pur messo mano anche al portafoglio per dare un aiutino economico alla campagna elettorale.
Mamma non voleva, papà nemmeno. «Ma poi – ha spiegato il neo deputato – nelle famiglie vere l’unità si trova sempre sulle scelte importanti».
Lo Stato e’ debitore nei confronti della Sicilia per oltre 5 miliardi. Pari cifra la deve la Sicilia allo Stato Pari e patta.
Non dire cagate Giovannino l’acquaiuolo!!
Tu pensa alla tua
LEGA LADRONA!!
Scusatemi ma io ritengo inaudito che si stravolga fino a tal punto lo spirito del Movimento andando in questi “musei delle cere” televisivi dove ognuno spara il proprio pistolotto senza nessuna reale volontà di confrontarsi, anzi all’opposto col solo intento di mettere in cattiva luce gli interlocutori.
E’ da ingenui accettare gli inviti televisivi per gratificare il proprio ego e sono d’accordo con Grillo che reputa questo un punto fondamentale.
Anch’io ero tra quelli che pensavano che fosse si pericoloso andare in tv ma anche utile e forse doveroso per farsi ascolatare,ma mi devo inchinare alla disamina qui sopra fatta, al post di grillo o chicessia; non si puo’ piu’ andare, sono trappole e basta. non si puo’ andare in tv se si e’ del movimento, se non altro per il rispetto verso i blogger verso gli attivisti , verso tutti quelli che sono andati con le web cam;
NON BISOGNA PIU’ ANDARE IN TV. LO METTEREI COME DIKTAT(almeno fintanto che la televisione sara’ questa)
il M5S è arrivato ad essere il primo partito nazionale senza TV… perchè cambiare strada adesso? la TV non serve al M5S, può solo essere dannosa, evitandola invece si continuerebbe così, che non è niente male!!
esatto !
ti voto !
Sottoscrivo, perché tutto ciò che non serve è inutile, dunque dannoso!
Beppe hai una caxxo di tonnellata di ragione!!!
Chiedo le dimissioni immediate del consigliere del Movimento 5 Stelle Federica Salsi in relazione alla propria inaccettabile presenza ieri sera al talk show Ballarò.
almeno prima di fare richieste registrati
Fiat, addio Lancia
altro pezzo di storia italiana buttata al macero
l’Aurelia , l’Appia, la Stratos, la Flaminia la Flavia, la Fulvia, la Delta campione del mondo rally.
E’ veramente un peccato che un marchio tanto glorioso finisca nell’oblio.
Vero verissimo…non si può neanchè parlare di tv spazzatura, perchè la spazzatura è molto meglio: c’è qualcosa di buono, è meno sporca, non parla, poi si potrebbe pure reciclare…!!!!
Tuttavia, Beppe, sono dell’idea che x avere maggiore visibilità in un paese vecchio si potrebbe prendere uno spazio autonomo nelle tv locali, gestito dallo stesso Movimento e non da altri.
Il Portatore
la TV purtroppo è “il mezzo di informazione primaria” bisogna soltanto indirizzare la presenza del movimento nella maniera più intelligente possibile.
Questa rivolta contro quella ragazza che e’ andata a ballaro’ e’ alquanto ridicola. Qaando la TV e i giornali ci ignorano ci lamentiamo, se invece ci invitano rifiutiamo. Diciamo le cose come stanno, se siamo all 22% e’ perche’ i telegiornali hanno spesso ripreso e trasmesse le performance di Grillo, annozero fu addirittura un trampolino di lancio e male (MOLTO MALE) fa Grillo a rifiutare interviste a Santoro. Grillo fa bene a non andare in TV ma solo perche’ (diciamola una volta per tutte) non sarebbe in grado di reggere un vero contraddittorio. Quando ti appresti ad approdare in parlamento con almeno 100 parlamentari non ti puoi rifiutare di comunicare attraverso il media piu’ seguito da tutti. Il problema e’ che bisogna fare un programma chiaro e semplice (sopratutto in economia) e andare in TV con quello. Non credo che la ragazza abbia fatto perdere consensi, si vedeva ad occhio nudo che era ben diversa da tutta quella gente li’, o pensate forse che gli spettatori siano tutti cretini?
ti stiamo sui coglioni vero?
bravo, l hai detto, non tutti ma 3/4 degli spettatori sono assuefatti dalla tv e logico che influirà, non si parla di ignoranza si parla di integrità e pulizia, in tv ti trasformano quello che dici e ci vorrà un bel pò per ripulire la stronzata fatta.
è rispettare tutti gli attivisti che fin ora si sono rotti per dare al Movimento la figura di oggi
Assolutamente no! Sono uno che vuol vedere il movimento al 100!
Forse non era rivolto a Lei (la ragazza) a ballaro’ ma a Favia in una trasmissione su la7 al mattino.
infati parla al maschile.
ogni attivista che va in tv deve avere:
– un pc connesso
– un cartello con scritto “parlo a titolo personale”
peccato che chi guarda lo considererà sempre un esponente di
Un’altra che s’è venduta…poco importa,avrei pagato per sapere chi sono le serpi che abbiamo in seno e la Salsi, dopo Favia, è una di queste.
Grazie Beppe per ciò che hai fatto in Sicilia!
W M5S!
In uno studio televisivo ci sono oltre al conduttore minimo quattro persone che organizzano il pubblico,applausi,voci singole con timbri possenti,facce pronte per essere inquadrate e manifestare dubbi a comando,sorrisetti maliziosi,poi ci sono i tecnici,cameraman e assistenti,elettricisti,truccatrici e parrucchiere,
durante il nero si scatena il via vai di persone,ma anche durante la diretta,quindi se non si è concentrati si rischia di essere coinvolti dalla bagarre dietro le telecamere e farsi trovare impreparati,ve lo dico perché ho nel passato avuto esperienze televisive,in diretta,e all’inizio in effetti ti trovi in difficoltà,anche nell’esternare le tue idee,o ti ritrovi a rispondere ad una domanda senza aver capito bene il senso,ma poi ti abitui e non ci fai caso….spero che non si abbandoni il confronto nei talk,ma si scelgano persone che riescano a controllare la pressione che c’è in uno studio.
Buongiorno a tutte/i. Dopo aver letto l’articolo ho dovuto andare ad informarmi su internet. Non ho televisori. La sera leggo o “giro” x internet. Condivido il suggerimento che gli attivisti del M5S non debbano partecipare a tali trasmissioni. I programmi TV sono quasi tutti indecenti. Basterebbe non guardarli. Ma so che è una chimera. Buona giornata
IL FUTURO DELL’ENERGIA E’ LA FUSIONE FREDDA DELL’ING. ANDREA ROSSI:
http://www.youtube.com/watch?v=ZGI12A3SWJ4
(video rainews).
http://www.prometeon.it
L'”Energy Catalyzer” inventato dall’Italiano Andrea Rossi promette di diventare presto un caso internazionale o addirittura una rivoluzione del nostro modo di vivere e di produrre energia. L'”E-Cat” è infatti una piccola “macchina” che sembra trasformare pochi (ed economici) ingredienti in abbondanti chilowattora: bastano pochi grammi di polvere di nickel, una quantità minima di idrogeno ad alta pressione e — una volta acceso — il piccolo reattore sembra in grado di produrre energia per mesi e mesi. Il suo inventore non ha ancora rivelato i segreti del processo ma numerosi test hanno confermato che l’energia misurata non può essere il frutto di alcun processo chimico. “Per esclusione deve trattarsi di un processo di tipo nucleare”, hanno scritto due autorevoli fisici svedesi che hanno assistito a uno dei test. “Se davvero funziona vale il Nobel”, dice a Rainews il Presidente del Comitato energia della Reale Accademia di Svezia Sven Kullander.
Il Nobel si da’ alla scienza non alla fortuna. Come sarebbe a dire che funziona ma non si sa come funziona? E tra l’altro e’ un precesso in una macchinetta chiusa che potresti studiare a piacimento? Mah, perdonate, ma io sono scettico.
E perché se uno conta uno, e visto che leggendo sia il blog che i vari profili facebook e twitter si nota che non tutti sono d’accordo sul non andare in TV, non si mette la cosa ai voti?
Nulla di più semplice in un movimento orizzontale e democratico.
Un garante fa questo, cerca di dare voce a tutte le anime del movimento, che poi democraticamente acceteranno l’esito del voto online.
Un garante democratico non impone.
Non a caso i giornali hanno già preso la palla al balzo. Pare quasi che il “Grillaccio” certe uscite non le faccia a caso.
Naturalmente resta ovvio che i giovincelli vanno briffati prima di andare in tivvì.
Biografia/Curriculum Vitae
Perché ho deciso di fare politica? Ho letto Topolino prezzolato, di tanto in tanto dovevo chiuderlo e metterlo via. Mi trovavo con gli occhi pieni di lacrime e non riuscivo più a leggere . Ho letto il Manuale delle giovani marmotte che vedono solo quello che vogliono vedere, di tanto in tanto dovevo chiuderlo e metterlo via. Accidenti se mi arrabbiavo. Poi mia figlia, quando aveva 9 anni, un giorno mi ha chiesto: cara furbina, ma non si possono mettere in galera quelli che fanno leggi come il Lodo Alfano? Ne avevano parlato a scuola .Perché a scuola invece di insegnare e leggere e scrivere i compagni piddini emiliani fanno propaganda politica a spese del contribuente…Allora le ho risposto: Ci stiamo lavorando. Leviamo loro e ci mettiamo noi.
Hanno paura ! Una paura fottuta.
I commenti dei politi di sistemi e dei leccaculo giornalisti in questi giorni sono in preda al panico-
Lo Tsunami MS li ha travolti, con il condimento del 53% di astenuti potenzialemnte eversivi. stanno cominciando a realzzare che non ce la faranno a tenere e che il popolo riverserà su di loro tutte le nefandezze compiute.
La sicofante Polverini si è affrettata (su ordine del massone Monti) a invocare elezioni regionali il più presto possible, con la speranza che il Movimento possa essere cristallizzato in Lazio e Lombardia intorno al 15%.
Attenzione cittadini e compagni d lotta del M5S. Qui c’è una trappola iin cui non dobbiamo cadere.
Il rischio concreto è che pochi rappresentat del M5 non siano n grado d determinare un effettivo cambiamento, deludendo così le aspettatve di cambiamento del popolo. In più magari qualcuno (più coglione degli altri magari si fa incastrare in qualche scandalo) e questi ripetono la stessa operazione di “normalzzazione” attuata con successo contro la Lega.
Beppe ! Il Movimento deve scendere in strada. la lotta politica non la possiamo fare solo dal blog o nelle aule consiliari.
Hubris dicevano i greci. Dobbiamo esercitare la forza legittima contro la tirannia e l’ingiustizia.
Per le starde stellisti , nelle piazze !!!
P.S.
Tra grillini , grillsti movimentin etc. Mi sembra che “STELLISTI” sia un buon nome per noi.
hai ragione, il lavoro che fanno i vari meetup nelle strade è stato fantastico, dobbiamo incrementarlo ..
Stracondivido il post ma…………
sono anche straconvintissimo che se a Ballarò ci fossi andato tu avresti fatto ballare tutti compreso Floris!
E allora che cacchio ci vuole a distruggerli?
Ci vuole pochissimo, devi dire a loro quello che hai detto finora a noi e gle lo devi dire guardandoli in faccia davanti a milioni di telespettatori!
PERDIO!
Ma rimanere a mangiare le crescentine a casa no eh ?
l’ennesima brutta figura , ma tutti in emilia romagna ce li abbiamo ?
in emilia romagna c’è un problema e dobbiamo trovare il modo per risolverlo !
hai ragione,c’è qualcosa che non va….
scusate, ma quando c’era berlusconi , ballaro’ non era la trasmissione politica preferita dai grillini ?
personalmente ti dico che pendevo dalle labbra di annozero di santoro, ma vedendo servizio pubblico da un anno mi fa cagare…
ora mi piace da morire Paragone e l ultima parola anche se mi sembra abbia un passato da leghista ma ora si è convertito..
chi lo sa magari domani mi piacerà qualcun altro quindi guarda secondo me il tuo commento è di un ignoranza senza limiti
cHI TE L’HA DETTO LO SPIRITO SANTO?
No
Giovannino, non dire sciocchezze
Ballarò è sempre stato attaccato come una trasmissione inutile e faziosa che presenta sempre le stesse facce di merda
se leggessi ogni tanto, invece di passare il tempo a spammare articoli di cronaca nera contro i non settentrionali, lo sapresti da solo
Si vede che ti drogavi gia’ da parecchio Giovannino l’acquaiuolo.
LEGA LADRONA!!
SALVATRICE DI CAMORRISTI COME COSENTINO!!
ho seguito i risultati della elezioni in sicilia via streaming in una trasmissione gestita da ragazzi del m5stelle con molte cadute di connessione con una qualità immagine che faceva cagarem, una grafica inesistente un audio da indovino, ma giuro su dio che e stata la piu bella trasmissione che io abbia mai visto.
l’entusiasmo di quei ragazzi era qualcosa che non potevi recintare era magia.
quello non era talento non era esperienza tv era semplicemente la verità della vita reale e sapete che vi dico una trasmissione come quella la potrei fare anche io, siete siamo grandi compolimenti a noi e alla via cosi macchine avanti tutta. grazie Beppe stai andando oltre questo paese di deve veramente molto, io personalmente bhe! lo sai. ciao
MA CHI GLIEL’HA MANDATA A QUELLA LI’?! IN TV CI DEVE ANDARE CHI E’PREPARATO AD AFFRONTARE LE REGOLE DI QST MEDIA NON GLI SPROVVEDUTI!!!! QSTA DEFI:::NTE,CHISSA’,FORSE X MANIA DI PROTAGONISMO (COMINCIAMO BENE!) SI E’SENTITA CAPACE DI STARE DAVANTI AD UNA TELECAMERA MA CON QUALE ESPERIENZA?!TRA L ALTRO NON SAPEVA NULLA, NON ERA INFORMATA SULL ARGOMENTO!QSTI CANI SCIOLTI DISTRUGGONO IL LAVORO ELA PASSIONE DI TUTTI QUELLI CHE SONO DIETRO LE QUINTE DI STO MOVIMENTO ACCIDENTI!!!!
Giuda tradì, ma in gran segreto.
in tv, ci si va solo in trasmissioni in direttam che non possono cancellare, rifiutare tutte le trasmissioni registrate, perchè fanno quello che volgiono, e poi fate corsi di comunicazione se devono parlare in t.v. usatela bene se dovete usarla, altrimenti meglio non andarci, perchè li ci sono i lupi dell’informazione manipolata.
A me una volta piacevano quei programmi demenziali con tribune elettorali ora mi sembrano tante galline che si azzuffano per niente……vai Beppe facciamolo veramente questo BOOOOMMM
Io la penso così: qui non si tratta di giudicare se è andata bene o è andata male.
Qui si tratta di capire che la TV è gestita da chi vuole la morte del movimento 5 stelle.
Verranno create decine di occasioni e di trappole per gli attivisti solo con l’intento di screditare il movimento con ogni mezzo da qui alle elezioni (e la strada è ancora lunga..).
Lo volete capire si o no?? faranno leva sulla voglia di ognuno di noi di apparire.Cazzo ve ne frega di apparir?, dopo 2 giorni nessuno si ricorderà di voi tranne i parenti… la regola deve essere che chi va in TV viene automaticamente allontanato per la sopravvivenza del Movimento. Non ci sono altre strade, per ora.
(E poi “tradire” internet che ci sta portando la gloria con la TV, che non ci ha mai cagato, sarebbe da stupidi no?)
Il post cita in maniera piuttosto chiara il talk show.Quindi non le interviste rilasciate ad esempio a report,non le chiaccherate alla radio,non le comparsate nelle televisioni locali.Ma il talk show,ovvero Ballaro’,Porta a Porta,Servizio Pubblico.Le ultime comparsate in taluni malsani luoghi sono state di Bertola(consigliere comunale a Torino),a Piazzapulita.Dov’era?In mezzo al pubblico.Quanto ha parlato?Circa 5 minuti alla fine della trasmissione.Di cosa?Del nulla,ovvero dell’economia che strangola l’essere umano.Commento unanime del telespettatore medio:e grazie al cazzo!
Poi fu la volta di Favia da Santoro.Dov’era?Nella piccionaia.Quanto ha parlato?Circa 10 minuti scarsi.Per dire cosa?Niente.Infatti a Santoro non fregava nulla di Favia,del Movimento,delle proposte e dei progetti.Contava lo share,ed allora:Grillo ha la golden share del Movimento?
Infine Putti,candidato a Genova,a Ballaro’.Dov’era?In collegamento,fuori,al freddo,da solo.Quanto ha parlato?Non piu’ di 5 minuti,poi da studio Fassino ha detto qualcosa,Floris si è precipitato a sapere cosa(interrompendo Putti che parlava),Fassino ha detto che “noi del Movimento partiamo male perche’ non ascoltiamo” e Putti è entrato(come ovvio)nella piu’ totale confusione.Infine la Salsi ieri sera,ha parlato 10 minuti scarsi,è stata interrotta da Alemanno,Floris le ha chiesto se quelli del Movimento in Sicilia riguardo agli stipendi non facciano solo proclami(!!).Ecco,questi sono i fatti.Alla luce di questi fatti,sarebbe bene che coloro i quali sono tentati dalle luci della ribalta per loro esclusivo tornaconto personale,si astenessero,per il bene di tutti.I vecchi non sanno chi siamo perche’ non usano Internet?Sono BALLE!Cara Salsi,caro Favia,cari voi comparse della TV,volete aiutare i vecchi?Organizzate loro dei corsi per imparare ad usare Internet,a Bologna,Torino,ovunque.La TV è un mezzo del 1900,sorpassato,in forte calo di spettatori.Gli italiani sono disgustati dalle invadenti e continue presenze dei vari
Cicchitto,Gasparri,renzi.E’ la nostra immensa forza,non mischiarci con questi venditori di fumo,e invece noi che si fa?Si va nella tana del lupo,che aspetta ed aspettera’ solo e soltanto quello.Ripeto e ribadisco che il dialogo,il confronto,si fanno nei consigli comunali,tramite dirette web,si fanno tramite le assemblee cittadine,tramite i banchetti,le feste,i raduni.Questa è sempre stata la tattica dei partiti che si sono poi affermati vincenti,dal PCI alla Lega.
Non ce l’ho con gli eletti,Salsi & C.Li seguo via Facebook o sui loro siti e fanno a mio avviso un lavoro egregio.Proprio per questo la Salsi ieri sera mi sembrava davvero un’altra persona,rispetto all’attivista che posta le interrogazioni su fb,che ci tiene informati,ironica,spigliata,pungente.Ieri dava solo l’impressione di una povera neofita incapace,stile vecchia DC.Una figura penosa.E ci terrei a ribadire,penosa è la figura,non la persona.Se non ve ne siete accorti,ci sono gia’ parecchi grillini in TV:si chiamano Stella e Rizzo,Crozza,Travaglio,Messora.Siamo degnamente rappresentati gia’ cosi.Vi prego,indirizziamo le nostre energie su qualcosa di veramente utile,magari pensando ad una TV via web,gestita da noi,che da voce reale ai territori.Rinnovando la stima per tutti gli eletti e gli attivisti,saluto tutti.Ragazzi,non costruiremo mai il futuro con mezzi che appartengono al passato.Adesso attendiamoci qualche giorno di inutile polemica sul nulla,purtroppo.
TEMPO PERSO, E’ CIO’ CHE VOGLIONO: APPARIRE.
DI ESSERE MERI PORTATORI DI IDEE NON LI SFIORA MINIMAMENTE.
sottoscrivo in pieno. è una trappola, se siete davvero qualcosa di diverso liberatevene. come hanno detto altri commentatori, se un giornalista vuole sapere come la pensi, invitatelo nelle amministrazioni ove siete presenti e fategli vedere quello che state facendo. il resto è vanità.
non sono iscritto al m5s ma sono simpatizzante.volevo solo scrivere che sono daccordissimo con beppe affinche’ non si vada in tv.la maggior parte sono nelle mani dei partiti penso che gli iscritti a questo mmovimento dovrebbero saperlo!!!!! bisogna troncare con i partiti (dialogare,secondo me, solo dentro le aule di consigli) e lo si fa anche non dando retta alla tv.w beppe
Stupendo Beppe, fantastico, chi avrebbe potuto commentare meglio la supermegacagata che ha combinato quella… della Salsi ieri a ballarò
..e lei a giustificarsi in rete da SalvoMandarà che lei pensa così e bisogna rispettare quel che pensa..
ma certo s.ra Salsi ma lei deve rispettare anche il popolo che si riconosce e rispetta gli ideali del MoVimento, non regole ma ideali
quindi s.ra Salsi se ne vade affanculo lei e il suo compare Favia visto che in Emilia sembra che non abbiate ancora capito un emerita sega
no tav ….no tv ….,io mi sono avvicinato al m5s e ho votato m5s… no perche grillo mi ha convinto ma perche ha detto solamente cose ,che io pensavo e dicevo da anni .bhe e vero che tanta gente non sa usare il pc e non sa muoversi bene in rete o non ha addirittura il pc o la connessione,ma e pur vero che moltissima gente l hanno fatta diventare pigra ,es.arrivi a casa “vediamo che dicono in tv”e poi vedi in giro gente che parla ,gli domandi ma chi te lo ha detto ?;e convinta ti risponde l ha detto la tv.bhe scusate ;questa gente che incominci ad alzare il culo dalla poltrona e si incominci a cercare le vere informazioni su quello che succede ;come ho iniziato a fare io da un bel po’.allora la traversata di grillo che voleva significare? il m5s non ha bisogno che una singola persona lo difenda ,il m5s si difende da se’,perche e costituito da tanti cittadini,dove “uno vale uno” .io non ho visto e non mi ineressa piu guardare certe trasmissioni (come me penso tanti altri)ma non mi preoccuperei piu di tanto per quello che e successo ieri sera a ballaro (certo certi punti vanno chiariti no tv )certa gente di buona fede ogni tanto diventa come san tommaso…io penso che questa ragazza che sia andata li abbia provato sulla sua pelle quello che bebbe grillo a provato tanti anni fa e ancora prova quindi se uno e convinto del m5s non cambia per un errore di una singola persona ,questo e il mio pensiero saluto a tutti forza m5s…ciao
daccordo però molta gente il computer non lo usa legge poco i giornali e guarda molto la televisione e vota a ca22o di cane in buona fede bisognerà pensare anche a come intercettarla.
concordo, anche se bisogna studiare il metodo di apparizione in TV negando i talkshow più insidiosi.
Dai ragionamenti che faceva su ICI, IMU ed altri argomenti sembrava il braccio destro di Azzurra Caltagirone. E’ stato un errore abolire l’ICI sulla prima casa? Ma guarda bambolina che, se non lo sai, i soldi venivano usati per scopi illeciti. Poco o nulla veniva utilizzato per interessi collettivi. Quando la didascalia l’ha presentata come esponente del M5S sono rimasto molto deluso e sbalordito.
l’ici è stato tolto esclusivamente per propaganda e ci è tornato da dietro moltiplicato come imu
Questo post è la risposta che volevo
Mio suocero, morto da una decina di anni, ci ricordava sempre nel suo dialetto: la televisun at rimbambis coma un cuiun (la televisione ti rimbambisce come un coglione) vedeva decisamente avanti!!
Beppe ti ringrazio di cuore per il post odierno che costituisce la più bella risposta alle lamentele, mie e di tanti altri attivisti del Movimento, rimasti letteralmente basiti dalla dannosa presenza ieri sera della salsi a ballarò,Il cui conduttore di questo baraccone televisivo è colui che ha creato dal nulla quella cosa inutile della polverini.Spero che la salsi,se è veramente una attivista del Movimento,capisca la lezione e si astenga per il futuro ad esporsi a queste figura barbine. Grazie ancora per averci ascoltato.
La Salsi è stata facocitata.
Carina, pulitina, pettinatina, calata in una arena di gladiatori.
Che si faccia, per ora, come i radicali. Se non sappiamo parlare leghiamoci al collo un cartello con un concetto chiave. Chiassà che si riesca a far passare almeno quello.
Non possiamo però estrometterci da ogni dibattito televisivo. Bravi politici possono essere pessimi portavoce. Troviamo il nostro Capezzone (ovviamente meno str.nzo) e mandiamo lui a contrastare i marpioni della TV.
Per trovare i “meno stronzi” Capezzone è un facile metro di confronto.
Ma se le televisioni sono controllate dai partiti,
come diamine può qualcuno pensare di andarci e fare bella figura,
denunciando le malefatte dei partiti?
Questo Post è importantissimo.
Secondo me non bisogna andare in televisione , per rispondere alle domande preconfezionate del giornalista di turno, fatte solo per fare audience…
Se qualche giornalista vuole intervistare e sapere cosa fa realmente un eletto del movimento 5*****…alza il sedere dalla sedia dello studio televisivo, e senza essere lui a “condurre gli altri” ,ovvero i suoi ospiti, si fa ospitare per riportare cosa votano nei consigli comunali e regionali e in futuro in parlamento gli eletti del 5*****.
Le informazioni che interessano alla gente sono le azioni che gli eletti fanno …non le parole che sono solo aria fritta.
Eppure dovremmo ben saperlo che la tv, i talk show uccidono…
basta vedere come ha ACCOPPATO quasi un
intero popolo!!!
grande articolo. Complimenti, concordo in pieno.
Forza sempre M5S !
La tv è solo un megafono al servizio del potere, tanto più subdola quanto più pretende di essere neutrale ed oggettiva.
La gente (media) crede a ciò che vede, quindi il sole gira attorno alla terra!
Non ho visto Ballarò del quale ritengo l’unico spazio rilevante sia quello di Crozza.
Stamattina però mi sono dovuta sorbire un bel po’ di battutine ironiche e ammiccanti sul MoVimento e su (parole testuali) “quella che fa parte dei grillini del Molise o giù di lì”.(?)
Adesso, vorrei capire quale apporto, perché ancora non l’ho capito, possano portare queste comparsate televisive al MoVimento, tranne soddisfare la voglia dell’apparire e laddove il desiderio di protagonismo televisivo pare la realizzazione di una vera esistenza.
Forse non si è ancora capito che la nostra vera libertà sta nella possibilità di poter scegliere, scegliere di non essere masticati da quella famelica macchina mediatica tritacarne che è la tv, un gigantesco specchio che deforma e snatura inesorabilmente la realtà dei fatti.
A me fanno pena quando vanno in tv ! Favia sarà una brava persona ma quando va in tv sembra uno degli altri , viene assimilato al Fiorito al Renzi alla Polverini !
Hai ragione Beppe. Sono con te.
Organizzare hangout in diretta per parlare di problemi del territorio, spiegazioni circa le votazioni o lo stipendio con diretta interazione con i cittadini. E’ questo l’animo del MoVimento 5 Stelle. Non certo andare in un talk show in tv. E’ incredibile come ci siano persone che in 3 anni non lo abbiano ancora capito. Se la Sarli ha 3 ore libere, lo sfrutti per dialogare con i propri cittadini di Bologna, non per andare in un bizzarro talk show!
visti i tanti attivisti che abbiamo in tutta italia non sarebbe male tramite votazione scegliere una persona che sui temi generali del movimento si ponesse come interfaccia con i mezzi di comunicazione generali ( radio,tv,stampa cartacea) legittimato ovviamente da una assemblea on line.In tale modo si eviterebbero anche inutili inviti e richieste da parte dei media. Tale situazione sarebbe opportuno inserirla da subito nel codice comportamento prima delle elezioni nazionali. La scelta la fare cmq ricadere tra persone con qualifica di esperti in comunicazione tramite titolo di studio appropriato,magari è solo una semplice idea che potrebbe essere condivisa da simpatizzanti ed attivisti del movimento 5 stelle.
Ieri sera a Ballarò ho visto la consigliera di Bologna che è stata subito manipolata.
Infatti sulle sue battute chi era con me ha subito detto: “ma allora se il M5S sostiene quelle cose lì non va bene”.
Evidentemente il pensiero della Consigliera era stato troncato con scientifica abilità ma il messaggio è arrivato distorto ed in modo controproducente.
Grillo ha ragione.
Per progredire bisogna non lasciarsi tentare dal successo effimero di una comparsata televisiva.
Oggi la televisione è gestita dagli avversari detrattori del M5S.
Neanche Grillo dovrebbe partecipare nonostante l’sperienza.
Gianfranco Funari una volta disse:la TV è come la merda, bisogna farla non guardarla.
Un genio rimasto inascoltato, come spesso succede.
In realtà in questo paese il voyeurismo merdasettiano è riuscito a farla e a farla guardare allo stesso, complice la cartaigienica rai.
Le tv italiane hanno funzionato così, da vent’anni una ha fatto merda e l’altra l’ha pulita.
Gli italiani sono stati il cesso in cui far sparire tutto, con un semplice tiro di sciacquone.
L’astensionismo in realtà è solo stitichezza, un rifiuto psicologico per tutto ciò che da troppo tempo stanno subendo.
ORA BASTA, CHI VA’ IN TV DEVE ESSERE MESSO FUORI, NON ABBIAMO BISOGNO DI VANITOSI CHE SI ATTEGGIANO A LEADER E PARLANO A NOME DI PERSONE CHE NON CONOSCONO E CHE NON LI CONOSCONO. L’UNICO LEADER AMMESSO DEVE ESSERE IL MOVIMENTO; IN CASO CONTRARIO LA STORIA FINISCE ANCORA PRIMA DI INIZIARE.
LA TELEVISIONE, SE LA CONOSCI LA EVITI
LA TELEVISIONE, SE NON LA CONOSCI A MAGGIOR RAGIONE LA DEVI EVITARE
LA TELEVISIONE, SE NON LA EVITI VAI EVITATA TU!
LA TELEVISIUN, LA M’INDORMENTA I CUIUN!!!
Sono un attivista e da ieri sera che cerco le parole per descrivere quanto mi sono sentito male dopo aver ascoltato le parole della nostra delegata a Ballarò. La prima cosa che mi sono sentito dire stamattina al lavoro è: ma come dicevate che vi riducevate lo stipendio e poi invece salta fuori che in Emilia Romagna si tengono la differenza per finanziare le loro iniziative. Volevo sprofondare anche per le dichiarazioni sull’imu. Ma possibile che quel qualcosa di buono che riusciamo a fare lo sputtaniamo in questo modo? Poi vedo il post di oggi e un po’ mi consolo. Molte delle cose scritte le avevo pensate proprio così come ora appaiono ai miei occhi. Ora, mi dovete rispondere a due domande.
1- Chi l’ha autorizzata ad andare in televisione a parlare anche a nome mio?
2- Anche nel rispetto delle autonomie di ciascun gruppo perchè in Emilia Romagna si tengono la differenza tra lo stipendio dei consiglieri e quello che gli dà la regione? (cosa che non avviene in Piemonte e pare non avverrà in Sicilia). Non c’è una direttiva a livello nazionale non eludibile anche nel rispetto delle autonomie locali?
pensavo le stesse identiche cose. Anche il presentatore era stupito della rivelazione… e ivari falxhi ci andranno a nozze…
Si mandano queste persone, politici o attivisti, sul territorio, esposte a tutte le insidie, ostacoli e tentazioni, a fronteggiare quotidianamente squali, sia impettiti che asociali ai margini della legalita’…impedire il normale dibattito nella vita pubblica e politica, è a dir poco esagerato.
Questi ripetuti diktat poi…sanno di minaccia!
Si faranno le ossa cosi’ come fanno con i dibattiti in giunta o parlamento, comunque sempre politici sono, sia nel palazzo che in tv!
Ad oggi, anch se dispiace dirlo,
é ancora la Tv che comanda.
Non andarci significa voltare le spalle al mezzo di comunicazione piú potente in assoluto.
Internet e le piazze vanno bene, ma é in TV che si decidono le sorti di un partito.
Vi ricordate delle immagini post-guerra atomica messe in onda da Forza Italia nel 1994?
Avete visto Renzi come si é presentato pimpante sin dallo scorso anno in tv?
Sono bastati pochi minuti di disorientamento televisivo della “ingenua” Salsi per danneggiare seriamente l’immagine del movimento.
E qual’é la conclusione?
Ai talk show non dobbiamo andarci!
Se la pensiamo davvero cosí,
allora possiamo chiudere la baracca.
Mi sembra di rileggere la fiaba de Esopo
“La volpe e l’uva”
In Tv bisogna esserci!
É necessario!!!
Infatti siamo arrivati al 18% grazie alla TV. Povero Grillo! Vedi che commenti, che geni hai nel blog! Ti rivolgi a decerebrati a 5 stelle … ma dove andiamo? Viene davvero da piangere.
I talk show sono meticolosamente preparati per cucinare il pollo come in un tavolo di poker.
Se gli eletti del M5S sono polli non si farà molta strada.
Tutte le volte che un rappresentante del Movimento è apparso in TV ne è uscito massacrato e deriso.
Caro sig Vincenzo
lei crede che la gente voti uno cosí
uno qualunque
che si fa un blog e costruisce un movimento
perché é uno figo
lei é un ingenuo
l’hanno votato perché si chiama
BEPPE GRILLO
ed é stato per ANNI in RAI
Provi lei a fare quello che ha fatto questo signore
e vedrá che alla prima conferenza in una piazza qualsiasi
si ritroverá da solo
non la salutiamo neanche
lei purtroppo é uno di quelli che crede di possedere la veritá assoluta
qui il blog pullula di gente come lei
dal 2005 ad oggi ne abbiamo visti cosí tanti
che ormai non ci meravigliamo piú di niente
vada sinceramente
a fare in….
@Jan Magnis.
Chi lavora in tv, soprattutto nel settore informazione è
AL SERVIZIO DEI PARTITI.
Chi fa carriera in tv è SERVO di un padrone o dell’altro.
Non si gioca una partita con l’arbitro venduto.
Se non lo sapessi ancora, ti ricordo che l’Italia è ormai precipitata al 61° posto nella classifica relativa alla libertà di informazione, ben al di sotto di tutti i principali Stati europei.
sig Nicola,
andare in TV significa essere visibile
per milioni di elettori
molti dei quali ignorano l’esistenza della rete
purtroppo
che fare?
non ci andiamo perché l’arbitro é di parte?
ok
allora scordiamoci di avere una maggioranza in parlamento
saluti
Questa gente mi fa paura
Grillo ha avuto una risonanza pazzesca nel bene e nel male proprio in TV.
Il concetto assolutista NO TV è destinato al fallimento totale.
Come dobbiamo risanare la politica di conseguenza l’obbiettivo sarà rivolto anche sul servizio pubblico radiotelevisivo che attualmente è illegale e criminale.
In futuro ma anche già da ora tutto è media e integrato, TV PC iphone ecc.
Internet sarà il motore.
rileggetevi il post di oggi e non rompete piu il cazzo, infiltrati di merda!!!
jimy
senti chi parla, da questa volgarità
tutto puoi essere meno che un attivista del movimento
perché credi che il berlusca abbia avuto e ritenuto il successo per 20 anni? Perché (purtroppo) sa comunicare. SA, appunto. bisogna saperlo fare e come ha scritto un commentatore prima (scusami, non ricordo il nome), per nuotare con gli squali bisogna essere squali. Non è del tutto vero, e noi di squali non ne vogliamo, io direi che conduttori e avversari sono belve e chi va in tv deve avere la tempra del domatore di leoni (e la tecnica). Allora in TV si può andare, ma non una persona qualsiasi: troviamoci un portavoce, un domatore di leoni, appunto, esperto di comunicazione e PNL e sincero estimatore del Movimento, che li faccia a fettine. Abbiamo bisogno di un campione (parlo di quelli del medioevo, che si batteva in nome del re nei duelli). Sicuramente tra le fila dei simpatizzanti c’è già qualcuno in grado di farlo (gli attivisti no, meglio che si concentrino sull’operatività e poi la visibilità corrompe)
barbara, completamente daccordo!!
La tv normalizza, appiattisce, inquina, censura (se non altro per il poco tempo che dà). Ma c’è un’altra ragione, ancora più importante, per evitarla: per anni abbiamo detto agli altri che anziché risolvere i problemi andavano in tv a mettersi in mostra; ora che facciamo, li scimmiottiamo? Un attivista 5 Stelle ha sempre di meglio da fare, soprattutto alle porte di elezioni importanti e con tanti cittadini che sul territorio hanno bisogno di capire e di aiuto. Perché non documentare tale disagio e metterlo sul web? (v. Youtube). E’ questo il nostro e il nuovo modo di fare informazione! Infine il popolo televisivo, quel popolo televisivo, non ci deve e non ci può interessare, proprio perché guarda Porta a Porta, Ballarò, Che tempo che fa ecc. Giovanni Panunzio, iscritto M5S (Cagliari)
su dai signori, anche se non ha fatto 1 gran figura a ballarò non ne siamo usciti poi così male, anzi x certe cose è stato anche positivo, xkè abbiamo trasmesso quella tranquillità e pacatezza che le casalinghe e i pensionati vogliono!
Ciao a tutti. Non scrivo spesso ma leggo frequentemente. Volevo solo mettere una considerazione in più rispetto alle tante: Beppe ha di certo ragione sui T.S. ma faccio davvero molta fatica a credere che fra gli attivisti non vi siano persone che siano in grado di reggere un confronto televisivo. Vero, andrebbero preparati come fanno tutti del resto. Renzi (per esempio) ha Gori… Se vogliamo considerare la TV un mostro da abbattere a mio avviso non andiamo da nessuna parte: ricordiamoci che oltre il 65% delle persone si “informa” attraverso la TV.
Quindi troviamo attivisti e portavoce da addestrare per queste occasioni.
P.S. A mio parere la Sig.ra Salsi non ha aggiunto ne tolto niente al moVimento.
P.P.S. sarebbe stato comunque opportuno aver concordato in via preventiva la partecipazione con il MU locale e magari…(perchè no?) informare e farsi imbroccare da qualcuno dello staff….
Hai perfattamente ragione, ma ricorda che in quelle trasmissioni hanno avuto problemi a gestire il confronto anche noti studiosi, professori universitari o ricercatori. Se ti confronti con un politico che è nei palazzi da 20 anni, stai tranquillo, se ti va bene (ma deve andarti proprio bene) è patta. Come potrebbe essere diversamente contro uno che fa quello di mestiere da una vita? Se poi i conduttori (parlo in generale, non mi riferisco a nessuno di particolare) sono suoi alleati, sei praticamente già spacciato. Quindi, il discorso è complicato. Vanno preparati, certamente. Ma no basta, anche il terreno di gioco deve essere ben conosciuto.
Ragazzi ma chi c’è c’è in questi talk…..possiamo metaforicamente parlando,spaccare il culo a tutti,pdl?pd-l?udc?e chi sono se non il motivo per cui siamo ridotti così?hanno abbandonato l’italia,consegnandola di fatto ad un liquidatore,vogliamo parlare di imu?bene!spiegate ai cittadini perché non viene pagato da etc etc….
Analizzando ora il MoVimento,e le percentuali,quale miglior mezzo di quello televisivo per intercettare i consensi?Vogliono chiedere del MoVimento?bene!programma alla mano,si comincia a spiegare qual’è il nostro intento…..e poi basta, che mi fomento da solo,ciao a tutti.
Scusate, mi rendo conto di andare leggermente controcorrente.
Abbiamo raggiunto un risultato ENORME e sarebbe auspicabile capitalizzare questo vantaggio.
Beppe se tu non vuoi partecipare a queste trasmissioni davi indicare qualcuno che lo faccia al posto tuo.
Stiamo andando a correre per le politiche e la gente ora è curiosa, abbiamo dalla nostra l’attenzione di tutti e sarebbe un vero peccato non sfruttare tale momento di gloria.
Scegliamo un portavoce, uno professionale, uno che fa solo quello, magari lo paghiamo ma deve esserci qualcuno ad illustrare le nostre idee a chi non sa neanche come si accende un pc (e però vota… ricordati i risultati del ’94!)
La TV è un mezzo come un altro. Noi siamo insuperabili in rete e se riuscissimo anche solo in parte a gestire la comunicazione in tv, credo nessuno (intellettualmente onesto) potrebbe trovare alternativa al nostro voto.
a trovare la persona giusta sarebbe acqua al nostro mulino, prima dobbiamo capire tutti che in tv non si va a caso, poi che questa persona di cui parli anche tu sarebbe a nostro vantaggio, infine cercarla e “lanciarla” definitivamente
Condivido, dobbiamo trovare uno o due portavoce da mandare in tv. Occorrono delle regole a riguardo: quando, come e perchè. Discutiamo tutti insieme quando è opportuno apparire in tv.
Renzi ringrazia.
Il mio modesto parere è che la presenza del consigliere comunale del M5S a ballarò ha fatto lievitare le possibilità di Renzi di vincere le Primarie. Nel confronto tra i due il sindaco di Firenze è sembrato uno statista, un innovatore, e questo non è un bene per tutti coloro che credono negli obbiettivi di cambiamento del M5S, e nemmeno per i cittadini che non si fidano del M5S ma desiderano che il paese cambi.
Sicuramente il tempo concesso ai due ospiti era sproporzionato, ma anche in poco tempo, visto che ci si era voluti presentare, era doveroso dimostrare competenza e sicurezza, e cosi non è parso. Sicuramente ha influito l’emozione della prima volta, ma spero non ve ne sia una seconda.
Alle prossime elezioni io sa già per chi votare, ma se fossi stato un indeciso/poco informato/superficiale elettore, dopo aver visto quella trasmisione avrei abbandonato la “trasgressiva” idea di osare con il voto al M5S a favore di un voto al “rottamatore” Renzi.
Ha guadagnato punti il PD ha scapito del M5S.
I partiti ringraziano.
magari non ha guadagnato punti Renzi…pero’ diciamo che non ne ha nemmeno persi….
Io non so se la Salsi ha sbagliato o no ad andare a Ballarò, in ogni caso ha fatto una figura di merda.
Ieri sera volevo vedere il monologo di Crozza a Ballarò. Mi diverte, brillante e “sottilmente” pungente con chiunque. Mi sono meravigliato quando ho visto la presenza dell’attivista del M5S, tant’è che non ho cambiato canale, come faccio di solito, ero curioso di sentire cosa potesse dire di così importante per voler affrontare la tana dei leoni, fregandosene dei consigli di Beppe.
Beh, dopo 5 minuti ho preferito cambiar canale, non ci ho capito più niente e mi stavo incavolando. Ero convinto che i consiglieri del M5S restituissero i compensi eccedenti, non che li utilizzassero per finanziamenti ! O forse ho inteso male ? Insomma, una volta per tutte, si può sapere se veramente i quattrini che eccedono i compensi stabiliti dal M5S vengono restituiti al mittente o se invece vengono utilizzati per altri scopi ? Perchè se la risposta è che vengono utilizzati per altri scopi, comincio a dubitare che qualcosa non stia andando per il verso giusto !
Le telecamere fatele usare a chi è capace,Grillo insegna. Valuterei la proposta di vietare di usare il simbolo 5 stelle a chi decide di andare a parlare (non si sa di cosa) nei talk-show. Ma mi chiedo,con tutti i cazzo di partiti che ci sono,ma cosa vengono a fare nel Movimento questi coglioni?????
Guardati Agorà di stamattina.
Chiedo che venga espulsa Federica Salsi dal movimento 5 stelle, Vorrei sapere chi l’autorizzata, e poi vorrei che si mettesse in votazione una volta per tutte il discorso della tv ieri sera e sta mattina ad agorai c’erano anche altri del movimento 5 stelle in collegamento internet dal famoso albero dei cittadini, Bisogna prendere provvedimenti seri e subito!
Ma smettila, non farne un dramma, non ho visto la trasmissione ma immagino come sarà andata, non sarà riuscita a esprimere un concetto perchè aveva 3 secondi per parlare perche “c’era qualcuno in collegamento” o la “pubblicità” o il presentatore e altri che ti parlano sopra ……..
La prossima volta sa cosa si prova a essere su quella sedia, la tensione e l’emozione possono giocare brutti scherzi.
Bisogna saper essere comprensivi, tutti possiamo sbagliare ! Ci vediamo in parlamento 8D
ti assicuro che i concetti li ha espressi,ma non quelli giusti,probabilmente gli ha spiegato favia come comportarsi davanti alle telecamere,lui è molto pratico!!!
OTTIMO POST che mi tranquillizza dopo una notte insonne (ho visto Ballarò e il commento della nostra attivista sugli stipendi dei consiglieri Emiliani). Non è possibile che la maggior parte di noi lavori con passione coinvolgendo persone/parenti/amici ecc.ecc. a votare M5S e poi una persona non autorizzata dal movimento parli per il movimento in un talk show sconsigliato da Beppe e rovini il lavoro di molti. Spero che si possa fare chiarezza una volta per tutte sulla presenza autorizzata e no autorizzata in TV. Consiglio a tutti coloro che continueranno ad andare in TV (fregandosene del consiglio di Beppe) e rendersi popolari ma contemporaneamente rovinare il lavoro di molti di specificare che non rappresentano tutto il M5S e che soprattutto non sono i nostri portavoce visto che l’unico portavoce ufficiale al momento è BEPPE GRILLO.
Forse Federica Salsi si è fatta soprendere, è stata fin troppo buona ed educata, avrà sbagliato ad andare nella trasmissione, ma pensate che la gente non si accorga di tutto questo ?
Pensate che la gente non si accorga che questi talk show siano preconfezionati ad arte per prenderci solo per i fondelli ???
Scometto che la maggior parte guarda Crozza e poi cambia canale (io faccio così) ……
I troll 5 stelle vadano da un’altra parte a spammare, grazie !
Purtroppo NO, LA MAGGIOR PARTE DEI TELESPETTATORI non se ne accorge!!!
Tanto è vero che la frase “l’ha detto la televisione” è ancora molto usata nel lessico popolare…
Secondo me Beppe dovrebbe autorizzare dei video da mandare in televisione, tipo dei comunicati stampa, fatti dai ragazzi, ma autorizzati da Beppe
Eppure a me non è dispiaciuta.
Ragazza genuina e preparata che per quel poco che ha parlato non ha per niente sfigurato.
Ha prodotto una buona immagine del movimento, con la sua!
Nel movimento ci sono persone capaci e acculturate a sufficienza per dar voce alle idee e se non fanno la figura dei sarchiaponi presenzialisti dei talk show meglio.
La gente vuole persone preparate ma reali, genuine!
Cosa c’è di piu’ bello che battere il nemico sul suo campo?
Se a te che sei un attivista 5 stelle la nostra rappresentante “non è dispiaciuta” significa che all’Italiano medio ha fatto cagare. Quoto in pieno il messaggio di Beppe
Tutti a fare gli sboroni statisti in tv…che pena!
evidentemente non sai contro chi abbiamo a che fare…e me ne dispiaccio assai.
Non credo ci sia nulla di anti-democratico nel dire che gli attivisti cinque stelle non dovrebbero partecipare a tolk show melensi e preconfezionati,il ragionamento di grillo è giusto,si perde in partenza perchè costretti a sottostare a un sistema inquinato e falso….la ragazza a mio avviso ha dato un’impressione neutra,non ha aggiunto nè tolto nulla al movimento che di certo non deve dimostrare in televisione il proprio valore….però sì,sarebbe meglio evitare…
Fuori dal Movimento e dai cogl..ni chi non accetta come capo politico Beppe Grillo.
Gennaro Fusco
SONO ATTIVISTA DAL 2009.PER FAVORE NON DIRE MINCHIATE.CHI E’ GRILLO NOSTRADAMUS?
FEDERICA SALSI INTELLIGENZA CON IL NEMICO
Di fatto questo ha commesso FEDERICA…
e glielo scrivo sulla sua pagina facebook ;
recarsi nella fogna piddina denominata ballarò vuole dire riconoscere e legittimare la dis-informazione della casta …se fossimo in “guerra” con questa casta putrefacente , ma per tanti tra cui te evidentemente non lo siamo ..,saresti tacciata di collaborazionismo anche perchè chi anche indirettamente fa un favore al nemico tale è .non sò se ti candiderai a qualcosa certamente io non ti voto neanche per il consiglio parrocchiale, che tristezza…ancora a colloquiare ed interagire con gentaglia come Floris un leccaculo del PD e del governo Monti, al prossimo del mov 5 stelle che va in un posto di merda come ballarò nel mio piccolo vi sputtano h 24, bisogna mettere nel NON statuto che chi và a trasmissioni del genere senza il mandato del meetup DEVE ESSERE IMMEDIATAMENTE SFIDUCIATO A LIVELLO NAZIONALE E GLI SI DEVE NEGARE L’USO DEL SIMBOLO.
ciao, paolone!
Sono assolutamente d’accordo. E se dobbiamo pescare tra queste figure i candidati per le nazionali, forse è meglio allargare la scelta anche al resto degli iscritti, che non sono ancora affetti da manie di protagonismo.
papillo cerca di moderarti, una cosa è dire la salsi non ha reso, un’altra è dire che ballarò è una fogna. Minchia…ballarò! Anch’io sono contro le apparizioni tv, xkè ci snaturano -pure se ci andasse grillo! visto che su una poltrona ci morirebbe anche lui. però dico…così sembriamo davvero dei fanatici settari intransigenti…
il problema è politico !!!!!!
hai centrato il problema caro Papillo,complimenti.
moltissimi che seguono il blog , non solo in questo caso ma anche in altre circostanze giudicano e snocciolano pervicacemente giudizi personali scevri da ogni logicva politica, come se stessero al bar… e insistono, insistono, ed insistono, nelle loro logiche infantili, gli anziani ecc.Non conoscono la politica. NON ANDARE IN TELEVISIONE E’ UN FATTORE STRATEGICO!Alla pari di quello di stare lontani dai finanziamenti pubblici. Prima di tutto. Poi va sottolineato che politicamente moltissimi attivisti reputano chi si combatte, degli “avversari” e non i “nemici”. Chi ruba il futuro mio e dei miei figli e MI CONDANNA all’oblio morale etico e economico non è un avversario ma un NEMICO DA DISTRUGGERE!!!!!!
immaginate se a ballarò al posto della signora
Salsi ci fosse andato uno stracazzuto come me?
avreste visto lo spettacolo nello spettacolo
perchè senza togliere nulla all’abilità di Grillo
anche io so gridare incazzare vomitare ridere
strepitare accusare fargli un culo così a Floris
a Renzi e compagnia. peccato voi non credete
in me siete miscredenti e non ci posso fare nulla.
capito Viviana la pazza avessi azzeccato una
cosa che mi riguarda!!!
Andare in tv e dire “è andata bene, ho parlato del movimento” significa non capire niente dei meccanismi televisivi.
In 4 minuti si possono dire un paio di cose giuste, ma se poi parla Crocetta per 20 minuti e fa sembrare il M5S un partitino di periferia con slogan da quarta elementare, allora era meglio starsene a casa.
Se poi Renzi, Sallusti e Floris non infieriscono per far sentire l’ospite (o agnello sacrificale) a proprio agio, lo fanno per continuare ad avere la garanzia di presenza dell’ospite.
Molto meglio avere un bersaglio ogni settimana su cui scagliare le proprie freccette, che disintegrare una nullità comunicativa in 5 minuti.
La comoda poltroncina col cartoncino “Movimento 5 Stelle” è garantita in tv per tutti quelli che vorranno accomodarsi (da qui alle elezioni).
Un bersaglio perfetto per tutti i partiti.
Una comoda poltroncina per chi ha voglia (o si illude) di discutere alla pari con Formigoni e Vendola, esibendo il sottopancia “Movimento 5 Stelle” sullo schermo della televisione.
perfetto!
Bravo! La televisione a noi non aggiunge nulla…le casalinghe continuino a votare PD(-L), se gli piace tanto, oppure imparino a usare internet. Punto.
Pienamente d’accordo!
ANDIAMO AI TALK SHOW!
Si! Un nostro attivista delegato ha il dovere di presentarsi a Ballarò!
Ma solo per dire:
“FLORIS, A NOME DI TUTTO IL MOVIMENTO CINQUE STELLE CA A CAGARE
TU
LA TUA REDAZIONE
I TUOI OSPITI PAGATI
E LE STATISTICHE TRUFFA DI PAGLIONCELLI!!!
A MAI PIU’ QUI DA TE!
BEPPEEE, vai tu in tv dai balarò vari a farti intervistare…sei abituato al pubblico e palcoscenico, se ti danno la facoltà di parlare li rovini…sono sicuro, in fin dei conti gli altri mandano avanti i loro volti più conosciuti..
Ottimo post!
Dobbiamo bypassare la DISINFORMAZIONE dei media, che avviene spesso anche attraverso i trucchetti ben descritti nell’articolo!
Sono ottimi gli esperimenti in tal senso fatti da salvo mandara con le sue dirette, spero che altri attivisti con il talento della comunicazione ci diano una mano, in modo da creare qualcosa di alternativo ma nello stesso tempo accattivante e quindi potente…
sarò breve 4:
non entro nel merito della questione,
mi spiegai già ai tempi di favia.
ma se pensate che si possa affrontare tutta la campagna elettorale per le politiche senza presentare in tv i candidati del m5s, a mio modesto parere sbagliate di grosso.
vorrebbe dire perdere una buona parte di consensi.
gli altri potranno sparlare e non essere corretti.
occorre invece “allenare” i “fortunati” candidati, e mandarli preparati a confrontarsi con gli altri.
ogni esercito deve avere aviazione, marina ed truppe di terra (rete, tv e giornali, per intenderci).
con una sola di queste tre specialità, non si vince, si vincicchia….
parere personale breve.
Perdonami, tu vedi la questione da un punto di vista sbagliato, secondo me. Ma chi vuole vincere? Che intendi per “vittoria”? Qui non è questione di tirar dentro le scettiche “casalinghe di Voghera” e farle votare per noi…Ma chissene frega! Ma se in Sicilia votavano per M5s i dipendenti degli enti pubblici, avremmo vinto…per poi fare cosa? Licenziarli? Qui è questione del “100%” di cui parla Beppe, nondi vincere oggi e domani chissà! Il cambiamento culturale che abbiamo innescato è l’inizio di una evoluzione naturale che avrà il suo peso nel tempo, che ci porterà a crescere per declino naturale del vecchio mondo, non per aver imbellettato la faccia di quello vecchio captando un elettorato inconsapevole. Senti i discordi di Beppe…ma quale politico li farebbe mai? Sarebbe un suicidio, no? Se noi guardiamo alla vittoria elettorale faremo l’errore di tutti gli altri: finiremo per finalizzare tutto a quella…con ciò che ne consegue!
non accetto lezioni da chi si fa pubblicità attraverso il blog.
guardi, siamo d’accordo con lei
qui c’é gente che crede di non dover andare in TV
che sia l’arma del nemico
quando se non sei in TV
non sei nessuno
Beppe GRILLO é famoso
non per il blog
ma per essere stato anni in RAI
qui la gente non capisce
un saluto dal nonno
che l’ha sempre seguita
nell’ombra
Scusa, ci dev’essere un equivoco…che pubblicità?…Io sono signor nessuno, nè candidato, nè interessato a cariche, candidatura e pubblicità di che?….Non capisco. Oltetutto, non volevo essere polemico. Ciao…
@kar Ma
e ridi, ogni tanto, cribbio!
era ironia, la mia, perchè cliccando sul tuo nick si va ad una pagina “pubblicitaria”, scrivevamo di tv, e la tv vive di pubblicità!
io intendo dire che se non mandiamo nessuno in tv, ovviamente preparato, a difenderci, saremo solo massacrati dal “nemico”.
è come combattere un incontro di boxe con una mano legata dietro la schiena.
ovvio che non ci manderei un consigliere eletto il giorno prima in un paesino o cittadina, che sente, porello, il peso della diretta.
Signor Jan Magnis, scusi…Quando Beppe è uscito dalla televisione io avevo 10 anni, non credo che me lo ricorderei se lui non avesse fatto altro nella vita…e infatti, capitai, controvoglia, a un suo spettacolo a Roma anni fà. Credo che la mia generazione (30-40enni), che costituisce la maggioranza degli iscritti al 5 stelle, non ricordi neppure che lui abbia fatto televisione…
Sono d’accordo con te mentre non condivido il punto di vista di Kar Ma. Solo se vinciamo potremo veramente incidere sulla politica nazionale e locale (vedi Parma). Essere all’opposizione non ci serve a niente: la distanza tra la nostra politica e quella attuale è abissale e dopo che ti sei opposto e hai denunciato, ecc. ecc. cosa ottieni? Loro vanno avanti per la loro strada e anzi ti prendono pure per il culo perchè sono convinto che quelli che per es. in sicilia guadagneranno 3-4 volte tanto i nostri rappresentanti gli rideranno pure in faccia…
@Mandi…
Sono troppo serio, hai ragione ;D…Oggi è una giornataccia, mi sono beccato l’ennesimo furto con scasso in azienda, con tanto di ladro che guarda fisso la telecamera prima di girarla in su…
opss….
mi dispiace, cacchio!
hai provato con il vecchio e buon kalashnikov?
@Jan Magnis (e il nonno)
Camillo?
sig Kar ma,
Beppe Grillo ha continuato a fare TV
pochissima ma c’é stato
quel che basta perché la gente potesse continuare a vedere la sua immagine
mi ricordo di vari inteventi su TELE+
soprattutto di quello famosissimo di fine anno, nel 2000
e poi ovviamente gli spettacoli
Beppe non é ingenuo
ha saputo coltivare bene la sua immagine
fino ad approdare in rete
gli elettori non sono solo quelli che hanno 20 o 30 anni
ci sono anche quelli che ne hanno 50, 60, 70
e quelli, la maggior parte
lo conoscono dalla TV e forse
da qualche spettacolo
saluti
Mi pare che i fatti fin qui abbiano dimostrato l’esatto contrario.
Camillo Sesmoulin, vuol dire?
no, lui é quello che voleva portare il nonno
in motocicletta alla manifestazione
a Roma.
chissá che fine avrá fatto…
noi siamo “i soliti due”
Silvanetta, carissima amica mia….
hai forse dati che mi dimostrino che una campagna elettorale “nazionale” per il parlamento italiano ha confermato che io sbaglio?
perchè se c’è già stata, me la sono persa…..
confondi un “locale” con un “nazionale”.
in più, per la par condicio, “SI DEVE” andare, cara mia…
Beppe Grillo ha continuato a fare tv… che c’entra?
Erano spettacoli, non trasmissioni politiche ed all’epoca non era neppure nato il blog, figuriamoci il M5S.
Ogni quindi il confronto è impossibile.
@ Jan Magnis,
Sinceramente non credo che abbia contribuito molto la sua presenza, sporadica e occasionale, in questi contesti TV di minor diffusione…a ben vedere in giro la sua fama deriva dagli spettacoli di piazza e di teatro, dove ha sempre fatto furore. Glielo ripeto, nella mia generazione (maggioritaria nel 5*), per quanto rilevo io, la sua immagine televisiva è inconsistente…
In generale, ripeto il mio punto di vista: niente TV, con Talk Show per vecchi marpioni che pontificano nell’aureola di luce assegnatagli dalle giuste inquadrature. I voti che si guadagnano così non servono a nulla, perché provengono da elettori “incolti” coi quali poi si devono fare i conti e guai a finalizzare l’azione politica alla sola vittoria elettorale…GUAI!! Il disastro partitico nasce da qui!
@ Mandi
😉
sig.na silvanetta
forse non ha capito il succo della questione
lei, uno qualunque
un “minchia” qualsiasi che si fa un blog
e fa un pó di spettacoli in giro per l’Italia
l’avrebbe votato?
diciamo un Mario Rossi
noi crediamo di no
i siciliani hanno votato BEPPE GRILLO
se non fosse andato lí,
se avesse detto a CANCELLERI di fare campagna
col ca*** che avrebbe preso il 18%
la gente lo conosce perché
anche se non direttamente
in TV la sua faccia ci va
lo volete capire
si o no?
Mauro non dimenticare come abbiamo iniziato: scherniti e ignorati, oggi però tutti ci vogliono, perché siamo la novità, ma soprattutto perchè facciamo audience, cioè tanti bei soldoni.
Siamo arrivati nei piccoli comuni, poi più grandi, regioni, capoluoghi di regioni, capoluoghi di provincia, Sicilia solo con la rete, migliorando di volta in volta (vedi le dirette di Salvo Mandarà).
Non ho ovviamente dati, ma qui parlano i fatti.
La legge nasce con particolare attenzione verso l’emittenza televisiva, secondo la consapevolezza diffusa che la TV è un medium insostituibile.
MA NON E’ OBBLIGATORIO partecipare!
Silvanetta, il problema non è il:
“MA NON E’ OBBLIGATORIO partecipare!”
a me pare invece che sia il:
“E’ VIETATO PARTECIPARE!”
comprendi la differenza, bella mia?
prima il “si possono candidare solo loro”
ora il “Il talk show ti uccide, digli di smettere”
hai fatto un giretto su altri siti di politica?
o su quello del fatto?
sai che ci prendono per delle pecore cretine senza cervello che dobbiamo eseguire alla lettera qualsiasi ordine?
a te và bene tutto questo?
a me mica tanto…..
Caro Magnis, sarà io non ho capito, ma tu di certo hai dimenticato il CONTENUTO degli spettacoli di Grillo, un esempio il caso Parmalat, senza scordare il MOTIVO della sua censura Rai.
Sono almeno trent’anni che ci mette sull’avviso e ci parla delle storture del nostro Paese, della casta e dell’avidità politica.
I suoi non erano solo spettacoli o comicità fine a se stessa, ma vera informazione e le persone questo non l’hanno dimenticato.
Ah, era questo il problema, il comunicato dell’altro giorno
Ho letto che a te non sta bene.
Ti dirò, non me frega un accidente dei soliti quattro trolls disperati piddini che si aggirano sul fatto, so benissimo cosa scrivono: stupidaggini continue e ripetute a raffica, alcuni dei quali stanno anche qui se non te n’eri accorto ^_^
E tu te la prendi per i commenti di questi quattro caproni? Maddai!
Comunque sbagli, non è proibito andare in tv, è un consiglio lungimirante, i cinquestelle emiliano- romagnoli hanno fatto da un bel po’ di tempo in qua della tv la loro seconda casa nonostante (Favia docet) all’inizio della loro attività in qualità di eletti aborrissero a parole il termine tv ah la coerenza questa sconosciuta!
Mandi, Giovanni Magni e il nonno erano quelli che scrivevano dal futuro, un saluto a tutti e 3.
Sulla questione: credo che non riusciate a focalizzare l’obiettivo; la tv è un circo mediatico gestito e mantenuto dai cosiddetti “poteri forti” e DAI PARTITI affinchè i partiti stessi rimangano al potere quanto più a lungo possibile proprio per garantire ai poteri forti il loro dominio.
Per cui ha tutto l’interesse (e il potere)di mettere in cattiva luce i movimenti civici, in primis il nostro ed in effetti finora l’ha fatto.
Lasciate perdere Santoro che ci strizzava l’occhio solo quando dovevamo far fuori il pdl, anche lui che vi piaccia o no ha i suoi bei poteri alle spalle.
La tv sta morendo (lo dice anche la borsa con l’azionariato mediaset), ogni volta che andiamo in tv la resuscitiamo e per farlo paghiamo in numero di voti.
In meno di 3 anni senza tv siamo passati dallo 0 al 25% (stima REALE) e non abbiamo MAI smesso di crescere, tranne quelle poche volte (andate a controllare) che siamo comparsi in talk shows con figure di palta allegate.
Apparire in TV (solo previa autorizzazione) potremmo anche non considerarlo un tabù assoluto ma i format televisivi delle TV generaliste non ci sembreno al momento compatibili con i sentimenti, le opinioni e gli obiettivi degli attivisti del M5S. Per questo la “comparsata” di ieri su Rai3 va giustamente sanzionata e non si dovrebbero più commettere certi erroro marchiani.
Ottimo! Ho visto l’intervento della Salsi a Ballaro’! Magari non interessa ma personalmente se vedo qualcuno dei 5 stelle alle marchette televisive non voterò’ per voi! Quindi un voto perso! Saluti
Certamente chi in Sicilia ha votato M5S (me compreso) e’ rimasto basito a vedere una che si faceva prendere a sberle e porgeva l’altra guancia, pensavo per un attimo di essere su TV2000, la TV del vaticano….Ma siamo sicuri che la signorina,e mi sforzo a scrivere educatamente,sia del M5S ??? beppe fai un comunicato in cui affermi che nessuno che vada in TV e’ del M5S cosi’ i signori del telebavaglio sono avvisati….cavolo, non si puo’ buttare al vento tutto quello che abbiamo fatto in Sicilia per una MUTAMBOLA che va in tv e fa’ perdere migliaia di voti…cazzo TU hai nuotato e questa e’ un pesce che hai lasciato in mare …..
Purtroppo è stato detto molte volte e quando succede un fatto del genere penso sempre a Scillipoti.
Benissimo per le facce pulite in tv ma che cazzo… abbiamo dato l’impressione di essere sprovveduti e questo nn è prorpio l’immagine che deve dare chi si appresta a governare questo paese. Tiramo fuori le palle … che sorrisini che ammiccamenti ..incazzati dovete eesere!!!
Specifico che le parole :gli attivisti vedono i voti guadagnati con fatica nei banchetti nei fine settimana volare nel vento, fluire in un secchio bucato, e pensano ai mille video caricati sulla Rete, alle dirette streaming tenute in piedi a forza di volontà per mancanza di connessione, conoscono sulla loro pelle la difficoltà di spiegare a persone ormai deluse e incredule che il MoVimento 5 Stelle …” si riferisce alle attività sotto campagna elettorale!
CARO “DIS-ATTIVISTA” a 5 stelle:
Partecipare al teatrino della tv equivale ad essere
complici di un sistema che ha spappolato per trent’anni il cervello degl’italidioti.
Se non capisci questo hai semplicemente sbagliato posto: FiRenzi ti attende a tentacoli aperti…
guardi
cosa crede, Renzi vince perché va in Tv e da una immagine di sé di moralizzatore
é ovvio che sia un arrivista
ma ha capito meglio di voi che la TV
é necessaria
se non lo volete capire
avete perso in partenza
e Renzi sará premier…
Per quanto mi riguarda l’immagine che da FiRenzi di sè è soltanto quella di un pupazzo telecomandato. La sua sfortuna è che la tv sta lentamente morendo e con essa le sue mostruose creature.
Un movimento rinnovatore non può utilizzare strumenti comunicativi così antiquati e mistificatori (anche a costo di perdere voti) perchè la prima cosa a cui bisogna pensare è la dignità e il senso della vergogna che in Italia, anche per colpa della tv, da troppo tempo si è perso.
Scusate l’OT ma, non posso astenermi … quello che sento proferire dalla giornata del risparmio merita un impietoso commento.
Lor signori, a quanto dicono, si rendono conto che il risparmio privato gioca un ruolo fondamentale nell’economia di un paese e nella creazione di una ripresa economica. Ma allora perchè questi idioti continuano a perseguitare e massacrare i piccoli risparmiatori trattandoli come beceri speculatori o pecore da tosare? Questi maiali non hanno mai fatto nulla a tutela del piccolo risparmio ed, a più riprese, lo hanno colpito e continuano a manifestare la volontà di aumentare la tassazione spostandola sul patrimonio anzichè sul reddito. Ma maledetti figli di puttana, di chi pensate siano i risparmi custoditi nelle banche italiane se non dei lavoratori e dei cittadini onesti? Quelli come voi, cioè i Fiorito ed i Belsito i loro risparmi li hanno nascosti all’estero ed è giusto che possono stare tranquilli? Perchè a differenza dei governi seri non imponente un concordato fiscale alla Svizzera? Perchè continuate a rapinare conti correnti, depositi titoli e patrimoni immobiliari delle famiglie che contribuiscono all’economia italiana tenendo i propri risparmi nel sistema paese. Un paese dove ogni forma di disincentivo è massima ed il rischio altissimo soprattutto per la presenza di voi ladroni che togliete il segreto bancario al solo scopo di controllare il risparmio degli italiani e confiscarlo appena possibile? ANDATE AFFACULO LADRI MALEDETTI.
prenditela con la Camusso ed il PD che ad ogni occasione gridano : PATRIMONIALE!! E sai perchè ? perchè loro ed i loro amici i soldi li tengono all’estero e non sono certo i tuoi spiccioli!
Premetto che non ho votato per il movomento, sono cocciuto di sinistra e continuo a credere/sperare in un partito giusto. Ma visto che ora avete i mumeri per fare proposte serie, non parliamo di autorevolezza perchè quella ( visto la cialtroneria che abbiamo in parlamento..)la dovremmo avere tutti a priori, ebbene potreste indire qualche referendum, visto che i nostri politici argomenti seri per risanare non ne volgiono trattare.., tipo 1°) stipendio del parlamentare non più di 7000 euro lordi mensili, con pensione a 65 anni e con almeno 25 anni di contributi, se non sono rielettidovranno fare il cumulo col lavoro che hanno, ammesso che ne abbiano uno. 2°)tetto massimo per le pèensioni d’oro a non più di 5000 euro mensili ( se un pensionato normale ci vive con 800 al mese penso che con 5000 non moriranno di fame, anche perchè il più delle volte ste pensioni sono dovute ad incarichi pubblici, pagati dai contribenti.
3°) equiparare gli stipendi dei regionli a quelli di un impiegato comunale. Saranno una goccia nel mare degli sprechi.., ma iniziamo con le gocce poi si vedrà…. diamo un segno vermente forte… in fondo so soldi di tutta la povera gente che lavora questi che si stanno a rubare, pensate c he non voti referendum che gli salvaguardino i loro risparmi?, attualmente alla mercè di un’accozzaglia di manigoldi intendi solo a rimpizzarsi fino all’inverosimile?.. grazie.
Uno dei più bei post.
Ma chi era quella str…za ieri sera a Ballarò? Ma possibile che non vedete l’ora di andare a belare in TV? Il M5S è sopra e avanti, nella tv dei morti viventi non si presenta. Beppe non lasciarti intimidire, fuori a calci chi è malato di protagonismo, il movimento ha un unico portavoce.
Pienamente ragione. La Salsi ha fatto una figura indegna8più o meno inconsapevole) dando l’idea di pressapochismo e incapacità,proprio in un momento in cui è necessario serrare i ranghi e pensare…sono tutti lì’ pronti ad impallinarvi.
Sate a casa e studiate,il gioco sarà molto duro,non deludete chi vi sta dando fiducia,non ci sarà una seconda occasione.
A mio parere in questa settimana sono stati fatti 2 autogoal: il primo, l’assurdo comunicato del M5S Milano ai giornali. Giusto chiarire che non siamo nè “grillini” nè un “partito”, ma ci sono modi e modi. Quello di inviare un comunicato agli organi di stampa è un modo sbagliato, che tra l’altro non rispecchia neanche l’animo del MoVimento.
Il secondo autogoal è quello della Salsi, presente ieri in un talk show sulla tv nazionale e messa sotto da gente con più esperienza a livello televisivo, dove tra l’altro non ha avuto neanche occasione per replicare ad alcune bugie dette in trasmissione (in particolare sui consiglieri in Piemonte). Spiace dover ammettere che la Salsi forse non ha affatto seguito il comportamento ricevuto dagli esponenti del M5S nei talk show in questi anni. Se una volta tocchi il fuoco e ti bruci, se rimetti la mano…ti ribruci. Tra l’altro, per l’ennesima volta, bisogna ricordare che la TV ormai è un mezzo televisivo che i voti li toglie, non li fa guadagnare. La Salsi, da buon attivista del MoVimento 5 Stelle, dovrebbe lavorare per i cittadini di Bologna (visto che è consigliera), non andare in bizzarri talk show.
Non sono d’accordo sul primo autogol. Quel comunicato ufficiale e’ il perfetto strumento democratico che un gruppo di persone (un movimento, per esempio) per diramare un contenuto condiviso da tutti o quasi i suoi membri.
Vanità, il mio peccato preferito: caro beppe, la tua analisi non fa una grinza dalla parte del M5S ma in tanti vorremmo avere un palco da rockstar come lo hai tu, castrati da una vita che ti mette nell’angolo, dove c’è sempre qualcuno che ha qualcosa da insegnarti a sproposito, dove sul lavoro sei sempre considerato un coglionazzo o una merdaccia, dove il nostro ego è calpestato ogni giorno dal capo, da un’auto più grossa, dal vigile, dal giornalista, dal politico, dalla moglie di bersani o dall’ispettore di polizia, dall’economia che ti stritola, proprio quando fai qualcosa di buono e di grande per la gente e meriti il momento di gloria, arriva anche la bacchettata di grillo… la capisco ma ora vado a drogarmi.
COMUNICATO POLITICO N. 53.
Cancellalo prima che sia troppo tardi. Quali altre dimostrazioni devi avere per rivederlo.
Avete mai visto Vasco Rossi in televisione? Å dette tutto!
Quando avremo nostri rappresentanti in parlamento, occhio che molti, se non tutti, riceveranno proposte indecenti con offerte cospique di denaro, per votare leggi ad personam o altre porcate.
Ovvio che succederà, speriamo che i nostri rappresentati a 5 stelle sappiano resistere, comunque meglio che siano preparati anche a questo, oltre che a NON ANDARE IN TV.
se non sai parlare e non hai verve… non andare a ballaro’ cazzo!!! ci vuole gente con spigliata dote in comnunicazione…gente che sa il verbo delle 5 stelle a memoria ….gente che abbia la risposta pronta…. la ragazza di ieri non ha fatto bene al movimento… se vai li e’ per sputtanarli e dimostrare la loro incoerenza …non continuarea dire : ” e’ la mia opinione ” … CAZZO!!!! ( scusate lo sfogo , ma ci tengo talmente tanto che quando vedo autogol …)
Mi dispiace ma dissento.
In TV ci si deve andare, tuttalpiù ci devono andare persone ferrate.
Abbiamo la forza delle idee e quindi nulla dovrebbe farci paura.
Vabbè vado affanculo da solo.
Il talk show ti uccide (i fessi), digli di smettere !
MA GLI ELETTI CHE VANNO IN TELEVISIONE LO CAPISCONO CHE DEVONO ESSERE CITTADINI COMUNI E NON STAR??
non è difficile!
Ah Federica mannaggia a te. Ma come ti è venuto in mente? Dovresti avere abbastanza esperienza per sapere che avresti avuto a che fare con gli squali. Ieri sera non hai rappresentato il movimento, ieri hai rappresentato solo te stessa.
Io sono drastico, Federica nel movimento è presente da tempo ed è dovrebbe essere una persona informata quindi deve andarsene perchè la sua presenza in quello studio non ha giustificazioni dopo il culo che si sono fatti tutti in Sicilia e quelli che lo fanno quotidianamente in tutta Italia.
Condivido Steven, pienamente. Devono essere stabilite delle regole precise. Non possiamo mandare all’aria il duro lavoro quotidiano per soddisfare le ambizioni da Star di qualche attivista. La questione è URGENTE.
Mandare in televisione allo sbarraglio persone che non sanno bene cosa dicono, commettendo errori su errori, senza tra l’altro sapersi difendere è una cosa che non possiamo permetterci.
Non possiamo sbagliare queste cose, o si decide tutti chi mandare in tv o non ci si va.
Non è ammissibile ora come ora, permettersi questi scivoloni. E’ una cosa molto seria e grave, che va chiarita molto presto.
Se hai paura a mandare i ragazzi del M5S nelle tramissioni televisive perché quelli che chiami zombie li fanno a pezzi, cosa dovrebbe far credere che poi quegli stessi ragazzi possano in futuro tenere testa a lobbies ben più potenti?
L’esempio principe è Parma. La costruzione dell’inceneritore va avanti.
Eppure il Comune se volesse potrebbe bloccare tutto anche domani.
Perché non lo fa? Perché c’è una penaale da pagare.
Embè? Parli di rinegoziare il debito pubblico italiano, almeno la parte farlocca, di referendum sull’Euro e robe mirabolanti, e vi preoccupate di una penale da 185 milioni di euro che devono andare ad un’azienda come IREN?
Che il Prodigioso Spaghetto Volante ce la mandi buona.
Piuttosto, se sei in buona fede, fai “briffare” i giovani grillini da Casaleggio prima di mandarli in trasmissione. Lui sa sempre mettere le parole giuste in bocca!
😉
Ma tu pensi che i politici americani o cinesi vadano in TV senza essere stati preparati da decine di attivisti, consulenti ed esperti?
Sei poco informato i fatti dicono altro e saranno i cittadini a decidere. per ora l’impianto è sotto sequestro e se credi che il movimento sia una bacchetta magica hai sbagliato. Per ripartire dopo 30anni di distruzione del paese ci vorranno anni e la forza di tutti gli ottimisti con idee e non polemiche sterili.
A passarci davanti i lavori non sembrano fermi…
Inoltre credevo che con il voto a Pizzarotti la cosa dovesse essere scontata, invece.
Tutto ciò conferma che hai ragione: il M5S non è una bacchetta magica. Per questo per evitare di fare figure da cioccolatai bisognerebbe almeno tentare di non spararle troppo grosse.
Grillo in un intervista a tal Papillo ha anche parlato di nazionalizzazione delle banche…
Almeno fuori i “come”.
Prontamente è arrivata la scomunica del Papa Grillo sontro la povera Federica Salsi rea di aver partecipato a Ballaro’ e aver osato trasgredire gli ordini di Grillo-casaleggio .I voti , caro grillo , del cinquestelle vanno nel cesso perchè tu e Casaleggio avete fatto per le primarie delle regole antidemocratiche , da setta , che fanno apparire le primarie del pd quasi democraiche!e venite a fare elzioni di democrazia , non accettate confronti , disprezzate la stampa e chi non la pensa come voi , impedite alla gente non solo di candidarsi ma pure di votare alle primarie.La vostra è una dittatura di due eprsone , ma quale democrazia orizzontale.E poi vedo che vi prenderete tutte le indennita’ in parlamento , piu’ cinquemila euro di stipendio altro che il reddito nedio pro capite che è di 1410 euro come scritto da programma….vergogna ,dov’è la democcrazia orizzontale???
Ma chi sei veramente? Di quale movimento parli? Informati prima di sparare cose inesistenti.
La libera scelta della Salsi di andare a Ballarò è la dimostrazione della iperdemocrazia ( forse troppa) che regna nel M5S , della netta differenza rispetto ai partiti dove non si muove una mosca se non vuole il capo ! Praticamente confondi la lana con la seta ,se non sei un troll rifletti prima di scrivere sciocchezze!
ma chi sei? Stai calmo : le cose che dici…non arrivano..a nessuno..
“Attoniti, gli attivisti, vedono i voti guadagnati con fatica nei banchetti nei fine settimana volare nel vento…” Ecco, appunto!
Cara Federica stamattina forse sono stato troppo buono…
Alle prossime politiche ti vedo bene correre con Tavolazzi e la Fav(i)a e il nuovo partitino 6-7-8 stelle…
facci capire, di chi parli? sii esplicito.
Scoperte le nuove regole delle primarie pdl.
Vincerà chi ha la lingua più lunga, e il giudice che misura non potrà essere più alto di un metro e cinquanta….
Capisc’a me
Fiato alle trombe, Turchetti!
Chi vuole esibirsi, mettersi in mostra lo può fare di pugno sul web. Chi ci casca… è perduto! Di chi state parlando? Chi è la Eva cadute alle lusinghe del… serpente?
La tv non è un presidio sanitario, non viene prescritta! Causa gravi danni alla salute. Bisogna contrastarla. Possiamo noi fare delle attività di formazione, di divulgazione in streaming. Abbiamo la rete, le competenze. Possiamo certificare i programmi e renderli disponibili sul web. Argomenti: Salute, Politica, Scienza, Società, Altre culture, Altre lingue, ecc. Difficile da farsi?
C’è qualcuno che può lanciare un forum per mettere a punto, per rendere praticabile questa idea?
Ci siamo rotti di disinformazione televisiva, pubblicità, ecc.
Riusciamo a formare un gruppo?
in una trasmissione di pagliacci a fare la parte della più cretina! se non cacciamo fuori questa gente altro che parlamento
Non andiamo in televisione mai
Ottimo post! Lo aspettavo, è impeccabile! Ieri mi sono lamentato anche qui per la presenza della “venduta” Salsi.
Caro Beppe bisogna urgentemente inserire una semplice regola: le presenze in tv degli attivisti vanno preventivamente concordate con il movimento. Chi non si attiene alle regole è fuori!!!
Anche a me non piace per niente che esponenti del Movimento se ne vadano in queste trasmissioni a confondersi con gente come Renzi, AleDanno e compagnia.
Che poi diceno cose sensate conta poco perchè spesso in Tv ‘sti biechi personaggi dicono cose accettabili, fingendo di essere stati altrove (e non in parlamento o zone limitrofe) per decine d’anni…
L’unico modo di andare in TV che avrebbe un senso potrebbe essere quello di fare delle dichiarazioni precise e specifiche, rifiutare il dibattito (spiegando che non ha senso dibattere con gente impelagata da vent’anni in politica che parla come fosse appena arrivata) e andarsene…
Non devono andare in TV. Punto. Non ci fa guadagnare nulla e abbiamo tutto da perdere. In Sicilia abbiamo riempito le piazze, in TV neanche lo invitavano Cancelleri. Ma scherziamo? Fuori dalla TV: è la TV che ha paralizzato la democrazia in Italia, ma lo vogliamo capire? E’ un mezzo unidirezionale, dittatoriale, intrinsecamente falso, La nostra vittoria coincide con la fine della TV come mezzo egemone della comunicazione. Ma che ci vuole McLuhan per capirlo? La TV è morta, ci vanno solo i cadaveri.
Gente, non conosco le ragioni di quelli che sono andati in TV e, quindi, non le discuto. Ma sarebbe ora di comprendere bene che il m5s è la nostra unica possibilità per liberarci da una oligarchia finanziaria che ci vorrebbe come i futuri schiavi del pianeta, e non altro. Non è un trampolino di lancio per il successo, ma un mezzo per affrancare milioni di persone. ok?
Mah, il fascino corruttivo della telecamera, dev’essere veramente travolgente…
Mi fa piacere leggere questo post: giusto ieri alcuni giornali riportavano che – secondo Grillo – la partecipazione ai T.S. non era più “vietata”, ma solo “sconsigliata”.
Da post precedenti sull’argomento, pochi qui mi pare si rendano conto – e questo, tra parentesi, dovrebbe dare un’idea della differenza che corre tra entusiasmo e professionalità – che per sostenere un T.S. occorre una preparazione mirata, che non si acquista certo in un paio di giorni.
Come dire – ma è già stato spiegato e anche da persone molto più addentro alla comunicazione che me – che senza quella, ci si fa una figura da polli.
E come dire anche che, quando ci sarà un congruo numero di membri del Movimento in possesso di tale preparazione, la partecipazione ai T.S. non servirà più: o l’opposizione sarà stata imbavagliata con le buone o le cattive (più probabilmente con queste ultime); o una parte significativamente consistente dell’elettorato non avrà più bisogno di farsi rincoglionire così.
Beppe, te lo avevo anche scritto su Twitter ieri sera vedendo quella povera ingenua 42 denti di consigliera M5S sorridere ignara ai bellimbusti ed impappinarsi nelle subdole domande. Ma c’è lo abbiamo o no un codice etico del M5S che vieta agli iscritti, sopratutto i consiglieri comunali, di apparire in TV? Chi si presenta in TV a nome del M5S, espulso immediatamente. Fullstop!
Claudio
Sul meetup veneto avevo postato questa mattina la mia opinione negativa sulla partecipazione a Ballarò di ieri sera di un’attivista. Sono felice che sia stata condivisa !!!
http://www.meetup.com/movimentoveneto/messages/boards/thread/28327692
Pensavo, da semplice simpatizzante e iscritto al M5S, che l’intervento di ieri della Salsi a Ballarò fosse stato concordato almeno con i rappresentanti locali, che in qualche modo fosse stato autorizzato e preparato. Poi ho intuito dalle risposte che la Salsi dava che ancora una volta si trattava di una iniziativa individuale. Considerando che come dice Grillo c’è tutto da perderci (per il Movimento ma anche per la persona che si presta) a presenziare a questi talk show, soprattutto se improvvisati e non condivisi, non sarebbe opportuno stabilire come regola di comportamento cui tutti i rappresentanti politici di M5S dovrebbero adeguarsi che la partecipazione ai talk show debba essere concordata preventivamente col Movimento e condivisa/preparata nei contenuti? Se vogliono parlare del M5S in TV intervistando qualcuno si rivolgano non ai singoli ma alle sedi presenti sul territorio o sul web. Basta con i fuorionda o i presenzialismi di qualcuno che in pochi minuti vanifica il lavoro di tanti fatto ogni giorno. Fosse per me lo metterei come decalogo di comportamneto per tutti gli attivisti eletti da qualche parte, NO ALLA PARTECIPAZIONE AI TALK SHOW.
Proprio ieri è stato scritto nella pagina M5S nazionale:
::::::::::::::
Codice di comportamento eletti MoVimento 5 Stelle in Parlamento:
* Lo strumento ufficiale per la divulgazione delle informazioni e la partecipazione dei cittadini è
….
….
* EVITARE LA PARTECIPAZIONE A SHOW TELEVISIVI
Se, e dico se, dovete proprio andare in tv con il pur utile intento di farvi conoscere da chi non conosce la rete, trovatevi un portavoce e che sia un comunicatore da combattimento, addestrato a graffiare in quei 10 secondi che gli verranno lasciati a disposizione. Se qualcuno dopo ieri sera farà un pensierino sul voto al M5S bisognerà ringraziare Sallusti, non certo la Salsi.
La signora Federica Salsi facente parte del Movimento (poiché ne fa parte in quel di Reggio Emilia)è pregata almeno di collegarsi in streaming tramite UTube in una diretta di Salvo Mandarà, ormai diventato senza volerlo reporter MS5 e che ha creato uno spazio libero tramite tale piattaforma, per spiegare il suo intervento e le modalità ad esso connesso e per rispondere alle tante e tante domande che ognuno di noi avrà da porgere.
E poi a quando un candidato parlerà a nome del Movimento e non per se stesso?…non è che privi di piattaforme (promesse in scadenza settembrina) l’uno vale uno stia diventando una formula magica e non la realtà?…perché ieri signori abbiamo fatto una figura pessima e rischiamo d’imploderà se va avanti cosi e non per colpe nostre ed io non ci sto, va bene la creazione di candidati blindati, ma che almeno questi parlino a nome nostro e non per protagonismo personale.
Sono venuto a sapere che tale Signora ha parlato già ieri da Salvo Mandara e sto seguendo il recording, però certe cose bisogna farle bene e con preavviso.
Mi scuso per eventuali errori ortografici, ma ho la brutta abitudine di scrivere di getto senza rileggere.
“IO CREDO SIA GIUSTO,CHE IL NOSTRO MOVIMENTO,DEBBA AVERE UNA TV PROPRIA A
LIVELLO NAZIONALE,SIA PER INFORMARE CHE PER DIFENDERCI,CREDO ANCHE SIA
IMMATURO MANDARE PERSONE DEL MOVIMENTO A TRASMISSIONI TIPO BALLARO’ (SE NON
DELEGATI) A DIRE COSE CHE NON SONO PROPIAMENTE DI TUTTI,QUANDO SI DIVULGA
OPINIONI ,BISOGNA ESSER CERTI CHE SIANO REALI ,VOLUTE DAL POPOLO CON UN
REFERENDUM,E NON LE PROPRIE IDEE ANCHE SE RISPETTABILI,IN PIU PROPONGO CHE
I DENARI IN AVANZO DEI CONSIGLIERI,SICILIA,EMILIA ROMAGNA,ECC…NON VENGANO
DATI ALLA REGIONE(CHISSA’ DOVE FINIREBBERO)MA CHE POSSANO SERVIRE PER OPERE
DI BENE O PER PERSONE BISOGNOSE E IL TUTTO DOCUMENTATO IN RETE..FACCIAMO
VERGOGNARE CHI CI HA PRECEDUTO E TUTTORA NE APPROFITTA…lUCIANO”
” A volte non ci resta che piangere ”
Anche quando si leggono certi comunicati…
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/forum/2012/10/proposta-su-comunicato-politico-n-53.html
Tinazzi
Ps
Le polemiche nazionali non mi riguardano piu’ .
M’ama ,non m’ama , televisur , no televisur…
Da mesi lavoro sul territorio . La rete mi vedrà piu’ di rado.
Preferisco vedere in faccia le persone del moVimento e dargli una mano puntando su quelle sane . Tinazzi blogger è andato in pensione .
CHI VEU STA BEN, PIGGIE O MONDO COMME O VEN
Ciao Tin,sai come trovarmi se serve.
G.
ciao amico….
Pienamente d’accordo con il grande Beppe, e per questo motivo non sono d’accordo sulla modalità di scelta dei candidati alle politiche. In questo caso parliamo di una consigliera comunale di Bologna del Movimento che attiva da tempo. Credo che l’anzianità non sia un buon criterio (questi sono stati eletti e vanno per fatti loro, figuriamoci quelli in lista e non eletti.
Bisogna dare la possibilità di candidarsi a tutti gli iscritti al Movimento (uno vale uno).
Gennaro Fusco
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/30/m5s-cari-grillini-serve-bagno-di-umilta/398718/
io sono un vostro simpatizzante ma questo metodo mi piace poco.
pienamente d’accordo con Beppe. STATE LONTANI DALLE TELEVISIONI è MEGLIO PER TUTTO IL MOVIMENTO…..
Sono convinto che abbiamo una mannaia dalla parte del manico e che bisogna usarla,anche nei talk politici,la verità è più forte di qualsiasi menzogna.
“Lo share del programma aumenta, tutto merito tuo, trattato e esibito come un trofeo, come un alieno, una bestia rara e, contemporaneamente diminuisce il consenso per il Movimento a cui appartieni o dici di appartenere.”
Vorrei capire questo passaggio,e lo chiedo a te Beppe,in quanto garante,la Salsi non è alla prima apparizione televisiva,se veramente pensi che sia una dissidente anche lei,perché non sei intervento a garanzia del MoVimento?Se in qualche modo reputi a ragion veduta che invece che fare del bene può fare del male,non è certo con un post che risolviamo la questione.
Mi auguro che invece vengano scelte delle persone e vadano pure da Mucciaccia a informare il cittadino,non è più tempo di snobbarli,ci massacreranno vivi,evitando di intervenire gli consegneremo la mannaia,con tanto di ringraziamento dei partiti.
Beppe possiamo mettere la lente d’ingandimento sulla RAI capire quanto guadagnano questi presentatori, perchè dobbiamo avere tre TG con tre redazioni che dicono le stesse cose, ma quanto ci costano? Perchè non si impone il modello SKY Tg 24 con un Tg unico che si aggiorna sempre ma che costo sicuramente molto meno? Senza parlare degli spettacoli, ma quanto ci costano i vari Frizzi, Giletti, COnti, e tutto il circo che di solito è dietro le trasmissioni di intrattenimento in Italia. Saapiamo pure quante volte vanno in bagno i deputati ma cosa accade in RAI è un tabù perchè? eppoi RAI NEWS, RAI CINEMA; RAI 4 e 5 RAI GULP, tutte iniziative a carico dei contribuenti che non si reggono mai in piedi da sole.
Basta a saccheggiare i soldi dei contribuenti per pagare stipendi faraonici e pseudo professionisti!
Giusto.
Fantastico. per una volta avevo anticipato il “gran capo”….
Qualcuno ha visto 5a colonna la settimana scorsa?
Se aveste visto la trasmissione, vi sareste resi conto che, senza un portavoce, se vogliono demolirti ti demoliscono.
Hanno detto le peggiori cose sul movimento 5 Stelle di Mira, senza che nessuno potesse sbugiardare i falsi spettatori presenti nella piazza del paese!
Non si va da nessuna parte senza un portavoce.
Ammettiamo che 18% degli elettori siano quelli che si informano in rete.
Gli altri, si informano in TV.
Se vogliamo spiegargli le cose che ci proponiamo di fare, per portarli dalla nostra parte, dobbiamo avere dei validi portavoce.
ma quando dici una cavolata in tv senza un rappresentante la cavolata ti rimane e ti torna indietro non so se mi spiego.Questi talk si devono rabattare per trovare immondizia da fornire ad un ipotetico pubblico che oramai nessuno più segue,basta che vedi gli introiti pubblicitari dimezzati di oltre il 50 %…….. Non serve a nulla la tv,i talk e sopratutto questo genere di trasmissioni. Senza presenziare inn tv ed avendo tutit i media contro oscilliamo intorno al 25 & su base nazionale,ora se prendiamo i dati relativi alle regionali in sicilia praticamente su base nazionale saremo oltre il 36 % per questa gentaglia è finita con o senza i loro mezzi di disinformazione mediatica
Aggiungici magari anche un altro 18% di voti raccolti ai banchetti!
per me è un piacere vedere in TV le facce pulite degli eletti del M5S , ma anche un senso di pena nel vederli alle prese con una banda di vecchie baldracche della comunicazione , marci fino al midollo . Devo riconoscere che Grillo ha pienamente ragione , Le TV ed i giornali sono il braccio armato dei partiti per ingannare la popolazione e mantenere i loro privilegi , una valanga di bugie senza possibilità di contraddittorio . Quei pochi tra questi giganti televisivi e giornalistici che osano venire in rete vengono puntualmente smascherati e demoliti in pochi minuti dai commenti dei cittadini , dalle verità che tengono nascoste in TV .Mi auguro di non dover vedere più esponenti del M5S nei Talk show fino alle prossime elezioni.
Dal momento che ieri a Ballarò è stata detta una imprecisione in diretta da parte di una esponente del M5S io penso sia importante precisare SUBITO,ma poi basta,può succedere solo UNA volta altrimenti non la si finisce più. Non si deve dare il minimo sospetto di nulla, neppure di avere paura a fare UNA telefonata per tutelare chi nel Movimento ci crede. Di sbagliare può succedere a tutti, se c’è l’opportunità di correggersi SUBITO è meglio farlo perchè la maggior parte dei cittadini non ha la “capacità” di accedere alla rete, io ho 55 anni e da poco uso la rete, faccio anche un bel po’ di casino, ma fa niente, moltissime mie amiche e conoscenti non sanno da che parte prendere un PC e quindi sono tagliate fuori, per loro c’è solo la TV e se un errore non viene corretto nella sede dove è stato fatto non hanno la possibilità di conoscere la verità.
Devo dire la verità, quando Beppe un bel pò di mesi fa aveva esternato le sue prime considerazioni sulle apparizioni in TV nei talk show classici, mi era sembrata un’uscita esagerata. Mi dicevo… vabbè ma uno va lì, dice la sua e la gente la differenza la nota comunque.
Mi sono messo allora ad osservarli e analizzarli in maniera più distaccata, più oggettiva e in effetti ho visto che sono davvero degli inutili teatrini. Non ce n’è uno da cui si esca con idee più convinte su questo o quell’altro, su una determinata scelta piuttosto che un’altra.
Sono proprio dei palcoscenici dati in pasto all’avidità di fama e visibilità dei politici che ormai più che di idee e progetti, si interessano alla cipria e all’inqudratura del loro miglior profilo. I talk show devono fare ascolti, per cui si interessano di gossip, inseguono gli scontri dei teatranti più che la verità. Non interessa loro di appurare come stanno realmente le cose dette da chicchessia tra gli ospiti. Gli interessa solo che la cosa detta inneschi qualche replica piccata, un pò di caciara e qualche ascoltatore in più che si sintonizza. Tutti parlano su tutti e non si capisce niente.
Avevi proprio ragione Beppe e d’altronde mi sa che di TV un pochino pochino te ne intendi….
Beppe ha fatto televisione da sempre e conosce benissimo i meccanismi intrincechi di certe trasmissioni…quindi se ti dice di non andarci e di starci alla larga un motivo ci sarà no? …mah rimango perpelssa
La Salsi poteva evitarsela. A mio parere ha fatto una pessima figura. L’unica cosa che è riuscita a dire, alla fine, è la richiesta agli altri di presentare candidati onesti. Come se bastasse.
Il problema di mandare in televisione rappresentanti del M5S è cruciale. O si manda gente che è in grado di tener testa oppure e meglio evitare di andarci.
Non capiterà tutte le volte che il conduttore, resosi conto della situazione, la tenesse in disparte per evitarle imbarazzo.
Non ho visto la puntata di Ballarò di ieri sera quindi parlo in generale. Io penso che se il M5S ha scelto di essere un non-partito allora bisogna agire di conseguenza. Ovvero, in un partito tradizionale ci sarebbe un portavoce ufficiale deputato, per le sue doti di eloquenza, a parlare nei talk show. In un non-partito nessuno deve andare nei talk show, nessuno è deputato a parlare a nome di tutti in virtù di non si sa quale capacità (o incapacità). Uno vale uno non vuol dire nè uno vale l’altro nè ognuno può dire e fare il cavolo che gli pare. Altrimenti è meglio essere un partito tradizionale con un portavoce ufficiale.
Ieri sera ho per caso incrociato un talk show Ballarò (forse!) in cui c’era una portavoce del M5S!
Ho già espresso il mio parere e sono nettamente contrario alla presenza dei portavoce M5S nei talk show. Invece di inseguire il vecchio cerchiamo di costruire il nuovo che Floris e i suoi ospiti vengano su una piattaforma mediale (da progettare!) e poi si che si puo’ discutere di problemi concreti e non di aria stra-rifritta!
Comunque non condanno chi portavoce del M5S va in televisione, ovviamente se ne assume tutta la responsabilità di quello che dirà.
Se Maometto non va alla Montagna, la Montagna va da Maometto.
Se gli elettori non sentono parlare di Movimento 5* in Tv, gli elettori vanno dal movimento 5* nei gazebo, in Rete, nelle dirette Streaming e così via.
Nessuno li obbliga, sentono parlare di un Movimento che rifiuta i rimborsi elettorali, i cui consiglieri regionali e comunali si autoriducono lo stipendio dell’80%.
Gli astenuti schifano i partiti, non sentono parlare del M5*, incuriositi vanno in rete, escono di casa, vedono in giro qualcosa di nuovo, tornano a votare dopo anni di astensionismo.
Questa è la nostra strategia e la dobbiamo mettere ai voti.
Propongo un referendum per gli iscritti al M5* sul portale.
– Sei d’accordo che un rappresentante del M5* vada in TV a rappresentarci?
– In caso contrario, sei d’accordo che il rappresentante del M5* venga espulso dal Movimento stesso e debba rassegnare le dimissioni da una sua eventuale carica politico-amministrativa in caso venga meno all’impegno sottoscritto con tutti gli altri rappresentanti del M5* e dei suoi elettori di non partecipare a nessuna trasmissione televisiva in nome e per contro del M5*?
APPALUSI , QUESTO è UN POST DA APPLAUSI!
RAGAZZI DEL MOVIMENTO E SIMPATIZZANTI
FACCIAMO UN’AZIONE CONCRETA, INSEGNIAMO ALMENO A 1 PERSONA IL COMPUTER ED INTERNET .
Sei lì che hai la possibilità di mangiarteli quei pseudopolitici e pseudogiornalisti presenti in studio e che fai? Sorridi e ammicchi! O si evita del tutto la tv o si mandano portavoci autorizzati dal Movimento e soprattutto con gli attributi, in grado di zittire tutto e tutti!!!
Ci sta bene oggi… questo post di Beppe è solo “una caccia alle streghe”.
Preoccupiamoci dei veri problemi del Paese e lasciamo la libertà alle persone (consiglieri eletti)che sono dei portavoce dei cittadini, forse di alcuni ma sempre portavoce!!!
Il mesmerismo è la cura di malattie o disfunzioni varie secondo le teorie di Franz Anton Mesmer, medico tedesco del Settecento.
Le sue dottrine sono alquanto controverse e non sono mai state riconosciute dalla scienza medica.
Egli sosteneva che il corretto funzionamento dell’organismo umano è garantito da un flusso armonioso di un fluido fisico che lo attraversa e pensò che tale fluido si identificasse con la forza magnetica. Malattie e disfunzioni sarebbero perciò dovute a blocchi o difficoltà di scorrimento di questo flusso che secondo le sue teorie doveva essere in armonia con quello universale. Mesmer elaborò, su queste basi, un metodo di cura che consisteva nell’applicazione di calamite sulle parti del corpo supposte come causa del blocco.
Dopo pochi anni Mesmer stesso si rese conto che la sua teoria sui fluidi era totalmente sbagliata e a poco a poco capì che i pazienti miglioravano non per la forza magnetica, ma per la suggestione mentale che lui sapeva provocare in loro. Questo arcano legame tra medico e paziente lo chiamò dapprima magnetismo animale e poi mesmerismo.
Successivi studi medici e scientifici dimostrarono l’infondatezza delle teorie di Mesmer, e dunque le sue congetture furono accantonate.
fonti:wikipedia
Se vogliamo fare il salto di qualità bisogna evitare tutte le trasmissioni, bianche nere rosse o di qualsiasi genere. Non può una qualsiasi persona distruggere mesi di lavoro degli attivisti.
Pensate, usate quel poco di cervello che serve per dire NO.
Io comunque continuo a fare la solita campagna per il 5 stelle comunque e sempre.
W il Movimento e tutti i suoi attivisti in prima linea.
Simone Pontassieve FI
Non più tardi di dieci giorni fa, saltando da un canale all’altro col telecomando, sono capitato per caso su TelePavia dove c’era un talk show finito immancabilmente in rissa in cui parlava quasi sempre un esponente della Lega molto aggressivo e c’era anche un tizio dal nome spagnoleggiante che si presentava per il MoVimento 5 Stelle, non so a che titolo. L’argomento era “La giunta di Formigoni deve dimettersi?”. Ho fatto una breve indagine su Internet e ho scoperto che è iscritto ad un gruppo M5S di Milano. Mi piacerebbe sapere dai nostri amici meneghini perché lo hanno autorizzato a fare quella comparsata in televisione. Per la cronaca, siccome il leghista non concedeva spazio a nessuno, ad un certo punto il “nostro” ha preso di petto la situazione togliendogli la parola e facendo un mini-comizio che ha visibilmente irritato il conduttore (che aveva fretta di mandare in onda la pubblicità): …quest’ultimo, ogni volta che veniva inquadrato, faceva delle facce che non vi dico!
Allora premetto: sono un astensionista (no, non siciliano) perché negli ultimi governi c’erano evidentemente sia a destra che sinistra solo persone che mi facevano vomitare. Vorrei votare il movimento 5 stelle. Ieri parlando con un amico che vota PD, lui sostiene che non vota il M5S perché vuole uscire dall’euro. Io ho provato a guardare il programma elettorale e non ho trovato tale cosa. Lui sostiene che è impossibile perché l’Italia ha firmato dei trattati. In ogni caso per farla breve, non sarebbe possibile iniziare a dedicare articoli nel blog al programma elettorale, in modo da smentire e prevenire questa disinformazione che viene fatta dai partiti al potere?
Un’altra obiezione che ha fatto è che il M5S non governerà, ma farà solo opposizione, il paese necessita un governo, per cui sarebbe un voto perso. Ripeto non sono d’accordo, ma non credo sia giusto sparlare di un movimento di onesti che tentano di cambiare le cose in Italia, e per questo suggerisco di fare informazione, in modo da contrastare tutte queste menzogne.
Non ho visto la trasmissione, ma ho letto i commenti. Condivido con la stessa amarezza, specie l’ultima parte.
Le persone ormai sono cosi’ disilluse, confuse, sfiduciate, stanche e pessimiste che non credono piu’ a niente, non votando pensano di protestare contro i partiti e Monti, e invece fanno proprio il loro gioco: i banchieri si sfregano le mani, piu’ escono infamie sui politici e meglio e’, saranno costretti a fare mucchio per non scomparire e ad appoggiare qualsiasi governo di distruzione tecnica. Le mafie e le clientele ringraziano, meno voti da comprare, un potere sempre piu’ a portata di mano,maggioranze da manipolare e far cambiare con poche migliaia di voti.
Questo e’ cio’ che ci si prepara. In alternativa,rivolte, disordini, pericolose derive eversive dettate dalla rabbia.
In tutto questo, sempre piu’ spesso e’ difficile convincere chi e’ gia’ cosi’ disincantato che noi siamo diversi, siamo cittadini impegnati, siamo l’unica speranza.
Hai ragione Beppe, e’ una lotta, e a volte ci si sente frustrati quando vedi che per loro sei come gli altri, e non vogliono sentire ragione.
Le elezioni siciliane sono state una meravigliosa iniezione di fiducia, non si puo’ vanificare tutto buttandosi mani e piedi nel trappolone tv, inghiottiti dalla pappa precotta del “tutti uguali”.
Chi e’ eletto in Comune, in Regione, un domani in Parlamento, lo vuol capire o no che il suo primo dovere e’ verso il suo mandato?
C’e’ cosi’ tanto, ma cosi’ tanto da fare per riuscire a svolgerlo appena decentemente, che non dovrebbe avanzare tempo per comparsate tv.
Basta con la politica fatta in tv e coi personaggi costruiti. Nel loro ambiente fasullo, sono i Renzi che emergono. Ti ruberanno le idee di bocca e le faranno proprie per l’occasione, le idee di base del MoVimento, strappandole con le unghie a chi le difende ogni giorno, sul campo. Cosi’ che quando le ripeterai sembrerai tu, il pallido imitatore senza niente di nuovo.
Fosse facile farlo capire agli emiliani (non a tutti eh!)… tavolazzi, favia, poi quell’altro e ieri l’ultimo prodotto, la salsi.. quando tenti di spiegare che se ci vanno si omologano, si incazzano!
Scusa Beppe, ma non potresti far togliere a Fa-via la tua foto sul suo faccialibro?
Io proporrei di mettere nello statuto il divieto assoluto di partecipare a questo schifo di trasmissioni televisive. Ieri sera nel vedere la signora Salsi a ballarò mi sono cadute le braccia.Alla prossima non vi voto più.
Vedo un sacco di gente che difende l’incredibile operato della Salsi. Hanno ragione. Il gruppo emiliano si muove con tecnica precisione, perfetto tempismo, infligge al Movimento ferite difficilmente rimarginabili (quanto vale quella di ieri a Ballarò in termini di voti?). Complimenti agli amici d’Emilia: sono sempre una garanzia.
già, questo commento dovrebbe essere il più evidente e focalizzarci su questo punto più di qualunque altro…a quanto pare a qualcuno non va giù la propria incandidabilità e fa sfregi a tutto il movimento con le sue comparsate, e tutti provengono dalla stessa area: tavolazzi, favia e la new entry, aspirante attrice di teatro federica salsi
dobbiamo capire dove vogliono arrivare, licenziarli, e rimpiazzarli con gente cazzuta
Grillo non li può cacciare , farebbe dei martiri che starebbero in TV tutti i giorni a sparlare del M5S . Li devono cacciare quelli del Meetup di Bologna : a chi aspettano?
– AL LADRO, AL LADRO –
Chi è che grida: al ladro, al ladro? E quando lo urla e lo strilla più forte di tutti, come se oltre al portafoglio gli stessero rubando pure l’anima finge di avvisare chiunque dell’imminente catastrofico, irrimediabile, pericolo? Ma il ladro, è ovvio! E chi è che grida e insinua e accusa dell’incipiente disastrosa minaccia dell’antipolitica? Ma l’antipolitico, è ovvio! …
http://www.meditare.info/wordpress/umorismo/al-ladro-al-ladro/
Ti prego beppe nn cambiare la decisione presa…..ora tutti si vogliono candidare mha…..mi chiedo se sono un extraterrestre io, che ho come obbiettivo primario convincere il mio vicino di casa e portarlo sulle mie/nostre ragioni…per poi passare a convincere il vicino del mio vicino e cosi via….
Ciao,
non comprendo l’astio verso la televisione ( la radio ? ) Ogni media ha i suoi modi ed i suoi tempi di fruizione: internet è sicuramente libero e permette approfondimenti, ma non tutti possono o sanno utilizzarlo.
Fare brutta figura e lamentarsi perchè la tv “è cattiva ” non ha senso, piuttosto bisogna andare preparati.
Ma questa è solo la mia opinione.
Andare preparati ai dibattiti e alle interviste e ai confronti e’ un conto, sedersi ai tavoli coi bari sai gia’ che perdi la camicia.
Puoi andarci preparato fin che vuoi, ma se ti danno 2 minuti e ti interrompono e ti saltano sulla voce, e danno la pubblicità mentre parli ecc., alla fine della serata sarà passato comunque il messaggio che siamo della stessa pasta degli altri.. ci omologano… e oltretutto facendo anche brutta figura. Il M5S è arrivato fino a qui SENZA TELEVISONE. Continuiamo così..
ma è certo che ti fanno fare brutta figura se sei contro la casta e lo vai a dire in una trasmissione della casta…allora se vai lì e ti comporti come loro vorrebbero ti annientano visto che sei un dilettante delle trasmissioni TV se vai sopra le righe e li tratti come meritano agli occhi dei loro spettatori risulterai aggressivo e irriverente come la metti ci perdi…
E pure la mia, ciao
Capisco chi si arrabbia, ma penso sia errato demonizzare con degli assoluti qualcosa sia esso la tv, la radio o la stampa.
L’attenzione sul movimento è notevole ed è normale anche questa “attenzione” dai media.
Capiamoci con qualche esempio : se da Ballarò si invitasse un “Beppe Picune” di un partito qualsiasi, ad esempio del PD, e lui esprimesse posizioni antisemite nessuno prenderebbe queste come la linea del Partito Democratico , nè tantomeno come la posizione di Bersani.
Ora se invece “Beppe Picune” è un attivista del M5S nella stessa situazione il giorno dopo i giornali titolerebbero : ” Grillo Nazi, MV5 Stelle Antisemita”
Adesso si può dire che questo sia colpa “dei cattivi” media.
Io penso invece che questo evidenzi un problema di rappresentanza: in un movimento “liquido” non è chiaro il confine fra il “titolo personale” e la linea di pensiero maggioritaria del Movimento stesso.
La situazione evidenzia quindi un problema di rappresentanza: la necessità di avere degli interlocutori che esprimano una linea comune, democraticamente eletti ( e quindi preparati ) che possano essere riferimenti autorevoli e ufficiali senza essere “capi”.
UNOvaleUNO.
Ma questa è solo la mia opinione.
Sante parole che solo alcuni, pare, non capiscono. IO LI VOGLIO FUORI. IO VOGLIO, DA STATUTO, CHE VENGANO BUTTATI FUORI, CON CALCI VIRTUALI, s’intende.
Basta. Non volere bagarozzi nel mio piatto non è antidemocratico, è solo BUONSENSO.
Cazzo*.
W M5S, sempre e cmq, anche se ancora non se ne vanno.
*(perdindirindina, scusate ma sono veramente inca).
e questa è tutta indirizzata a chi ieri ha partecipato a Ballarò…. gli sta solo bene…. chi è schiavo del suo IO deve imparare che se è diventato un IO è grazie a loro… i tanti attivisti che sudano per lui/lei e chi dice che il movimento non è solo Beppe Grillo capisca che l’esperienza insegna e se una persona sconsiglia di andare ai talk show è perchè l’ha pagata già sulla sua pelle…. W il M5S e W tutti gli attivisti/e del movimento….. Beppe compreso
amici dobbiamo farci una “tv” del movimento in streaming dove oltretutto la gente può commentare e interagire senza rimanere spettatrice passiva
Off Topic
tra i primi provvedimenti che il Movimento 5 Stelle dovrà prendere non appena saremo alla guida della nazione è l’abolizione di tutti i segreti di stato e la soppressione dei servizi di sicurezza. Altro provvedimento è fare piena luce su tutte le stragi ad iniziare da quella di via d’amelio senza guardare in faccia nessuno e senza riguardi per nessuno !!!!! Poi a seguire man mano ci occuperemo della carta costituzionale da cambiare e riscrivere on line con tutti i cittadini e via di seguito con altri provvedimenti di ordine legale,finanziario.
Si ti quoto… e metterei anche la “fine” della prescrizione con l’inizio del processo di primo grado (valida anche per i procedimenti in corso).
ciao
sono d’accordissimo con te! molte volte ho pensato di scrivere a napolitano (che è vecchiotto….e ne sa …) e di chiedergli di dire la verità di fare un’atto di apertura verso i giovani e chi vuole sapere, come dovrebbe fare un vecchio nonno con i propri nipoti…..dire la verità.
n
Sti cazzi! (nel senso: hai detto niente…)
trovi che siano provvedimenti solo di buon senso che magari possono essere integrati perchè tutto è perfettibile,ma per dare credibilità ad una nazione ed al suo popolo è imprescendibile dare priorità come agenda dei lavori a tali argomenti a mio modesto parere. Quindi ben vengano tutte le vostre iniziative e suggerimenti in merito che magari andremo ad inserire come argomentazioni nel portale del movimento.
E’ quello che ho sempre pensato anch’io, togliere il segreto di stato e indagare sulle stragi, ma non te lo fanno fare, piuttosto fanno un colpo di stato
Come dico sempre: spegni la tv ed accendi il cervello. Non ho la tv da 2 anni e pago comunque il canone sperando in almeni 2 canali di stato senza varietà e talk show.
Gente, in molti paesi prima di andare ad un dibattito TV così importante ci sono squadre di consulenti che preparano il candidato, l’eletto, il politico, il manager (Dipende ovviamente) ad ogni possibile domanda e risposta. Fanno in modo che egli/ella sia capace di salvarsi da quasi ogni possibile tranello che gli avversari innescheranno per farlo sfigurare e cadere (es. le presidenziali USA). Pure in Cina (pensa te) fanno così quando devono affrontare le delegazioni straniere per questioni di politica internazionale o business. E’ ora di capire che solo il gruppo vince, non l’individuo. Il singolo che affronta gli avversari va adeguatamente preparato dal gruppo, e messo nella condizione di vincere, ove possibile. Esattamente come si farebbe con un pugile, una squadra di calcio, un atleta.
Parma
Fermata straordinaria del “Frecciarossa” per portare la Roma a Parma: rivolta dei passeggeri sul web
Colpa di un ritardo di 40 minuti. Ma secondo Trenitalia – che ha firmato un accorso con alcune società di serie A per le trasferte -sarebbe dovuto ad altri motivi
Totti sdraiato sul binario?…..
LA TELEVISIONE E’ LA DROGA DELLA REALTA’
La televisione ha falsato la realtà, ha ipnotizzato le menti che non pensano in libertà ma sotto l’influenza di immaginari inesistenti.
OT aiuto allo staff
Ho inviato, dopo averlo gia fatto un anno fa, l’immagine della mia carta di identita.
L’anno scorso era stata accettata e fino a pochi giorni fa la mia identita risultava “verificata”
Poi un giorno mi sono accorto che non ero piu “verificato” ho riinviato la CI e l’invio era andato a buon fine. Ora dopo 2 giorni mi dice di nuovo di rinviare il documento.
QUANTE VOLTE LO DEVO INVIARE?
TUTTO CIO’ SERVE A NON FARMI VOTARE PER I CANDIDATI? SE SI DITEMELO CHIARAMENTE E SMETTERO DI INVIARLA.
Incredibile c’è gente che ancora guarda i teatrini con attori di bassa lega che passano in tv.. visioni aberranti. Il movimento 5* non conosce la lingua forbita dei malfattori soliti ad apparire nei talk show, ecco perchè ho sempre condiviso il suggerimento ai rappresenanti del movimento di non apparire in tv. E’ vero che non tutte le persone possono informarsi sul web, ma dalla nostra parte abbiamo il passaparola dei tanti che aspettano e promuovuono il voto al movimento…
alla prossima assemblea io voto per le dimissioni della persona che è andata in tv.
Ottimo. Chi va in televisione si deve prendere le proprie responsabilita’ nei confronti degli elettori
sono d’accordo, via le persone con la smania di protagonismo, che fanno solo danni al Movimento
finalmente ci siamo ,il gioco è scoperto , avete capito , prima Favia e adesso Salsi non sono ingenui sanno benissimo quello che stanno facendo ,li dovete cacciare voi del meetup di Bologna , hanno fatto e continueranno a fare danni al M5S .
cONDIVIDO, FAVIA, SALSI VOTARE PER CACCIARLI NOI.COSI’ LA FINISCONO DI DIRE CHE BEPPE E’ UN DITTATORE. NOI NON LI VOGLIAMO NON SONO ALLINEATI CON LE NOSTRE IDEE.
Le discussioni POLITICHE si tengono nelle opportune sedi. E non in televisione. Proprio per come la televisione stessa è strutturata e si mantiene, non è possibile far coincidere le due cose.
Concordo pienamente. Io sono uno studente di 17 anni che sta vivendo in Norvegia per un anno, volevo portare la mia piccola testimonianza su di un aspetto. Ci sono pure qui tolk show, anzi ce ne e solo uno, sulla rete pubblica RK1, ma il modo in cui viene tenuto e decisamente migliore! mi spiego: odio lo stile salottistico italiano, con insopportabili poltrone da cui comodamente politicanti “pettegolezzano” su di tutto, mai entrando nei contenuti. Qui invece non esistono sedie o poltrone, per la durata intera della trasmissione ( ovvio nelle pause dei servizi si siederanni) stanno in piedi, tutti, intervistatore compreso. ecco io ritengo che questa sia una differenza grandissima..non so se ho reso l`idea.
Mai entrare nei salotti del pettegolezo, si pero a interviste..
condivido tutto il post! ma vorrei che qualcuno mi spiegasse chi ci ha mandato quella ragazza, perchè aveva scritto sotto di sé “movimento 5 stelle”? capisco le dichiarazioni ai tiggì, ma dentro ad un talk politico mai avrei pensato di finirci…sono avvilito. si è auto promossa portavoce ‘sta ragazza? qualcuno le ha dato la delega? PERCHE’ ERA LI’ ??? zero incisività – zero capacità di farsi comprendere – a tratti sembrava la bindi. rispettiamo le NOSTRE regole. vi prego, qualcuno mi spieghi!
Non ci sono spiegazioni è andata di sua iniziativa e per me ha rappresentato solo se stessa e non il Movimento. Federica è nel movimento da tempo e sapeva di sbagliare. Quando vedo queste cose penso sempre a Scillipoti.
la salsi è andata per se stessa e non doveva rappresentare il M5S, la figura che ha fatto è stata meschina !
.. che ci frega di aver qualche minuto di celebrità ?
.. noi vogliamo cambiare il paese , vogliamo cambiare la politica, non diventare delle star !
Sono rimasto allibito quando FLORIS ha interpretato a suo modo una frase di Federica Salsi sulla fine che fanno gli stipendi dei consiglieri regionali:
ha detto la Salsi: “quello che rimane oltre i 2700 euro viene destinato ad attività del movimento”
( QUESTA AFFERMAZIONE VA COMUNQUE CONFERMATA)
E Floris dice: “Quindi non cambia nulla, semplicemente prendete i soldi dagli stipendi invece che dai rimborsi!”
ASSURDO!! L’onestà intellettuale di FLORIS a mio avviso è scaduta totalmente!
@Pierluigi Di Pietro
a me hanno rotto il c come dici tu quelli che fanno fare figure di m, come dico io al M5S.
Io ho sentito solo il pezzo della restituzione dei rimborsi e se non facessi parte di un meet up e non leggessi il blog (come la maggior parte di quelli che guardavano Ballarò ieri sera) avrei pensato che aveva ragione Floris nel suo affermare alla Salsi “se è così non c’è molta differenza tra voi e gli altri partiti!”
basta! siete voi ad aver rotto!! tutti a pontificare, chi era quella? chi ce l’ha mandata? Io lo so chi era e so perché c’è andata, e lo so perché l’ho ascoltata in diretta in collegamento skype con i ragazzi della sicilia ieri sera tardi.
Io la trasmissione non l’ho vista, e sapete perché? perché la tv NON CE L’HO! voi, invece, vedo che la guardate in dosi massicce!
In trasmissione skype con i ragazzi di sicilia, c’era tale Salvo (il cui encomiabile lavoro ha permesso quella diretta estenuante fin dalla chiusura dei seggi) non faceva altro che redarguire e rimproverare questa tizia (alla quale lo stesso cancellieri diceva di guardare come ad un esempio) per essere andata in tv, bhè, il buon salvo è uno a cui piace protestare, evidentemente, e voi? cosa siete voi, il voto di protesta? Grillo pensa quello che vuoi, ma c’è una parte di cittadini di questa penisola senza banda larga che il video su youtube o la diretta streaming non sa manco che è, e sono comunque cittadini italiani, e sarebbe ora che anche questi iniziassero a conoscere il movimento non solo per quello che tv e giornali gli raccontano.
Non sono d’accordo!
Il M5S è nato in rete e si sta moltiplicando senza aver mai utilizzato la TV
caro Jerri, rileggiti il post di oggi e non rompere piu il cazzo
@ Pierluigi Di Dietro
Pier, vai a votare Rosy Bondi, va là… 😉
Leggo dei commenti assurdi a difesa della tipa a ballarò.
Non ci siamo… La tipa ha la libertà di partecipare a quello che vuole PURCHÉ rappresenti se stessa e non il M5S,come purtroppo ha fatto in modo PESSIMO ieri sera, senza che sia stata autorizzata dalla maggioranza degli attivisti.
Se diamo retta a tali comportamenti che autorizzano chiunque a fare il cavolo che gli pare, allora si va poco lontano …
Adesso questa gentaglia che gode solo nel distruggere mi ha davvero stancato.
Siano iscritti al M5S, infiltrati o ignoranti nel profondo dell’anima.
Non ho visto la trasmissione ma sono assolutamente d’accordo nell’evitare la TV perché é dimostrato da tempo che é solo un arma di chi la governa.
Questa illusa che ha partecipato a Ballarò, anche fosse solo ingenua, non é adatta a quel ruolo. PUNTO.
Qui stiamo combattendo contro un branco di squali. Contro una massa di zombie : basta un morso per mandare tutto all’aria!!
Dobbiamo far entrare dei rappresentanti nei comuni e nel Parlamento con l’unica speranza di far approvare leggi che riducano gli sprechi, che promuovano le energie meno inquinanti, che ridiano linfa alla scuola e alla sanità.
Questo è ciò che conta.
Pertanto, cari amici, evitiamo di rispondere a chi ci provoca in nome della democrazia interna o che scrive CO ogni due parole: questi non contribuiranno ad un futuro migliore!
Il programma è BASTA!
STRAQUOTO i due commenti sotto i miei!
Dai ragazzi chiudiamo questa parentesi e da ora in poi chi vuole andare in TV lo faccia rappresentando SE STESSO/A
A cosa servono i tour massacranti di Beppe ed il blog! Non si può mandare all’aria tanto lavoro per queste uscite di PARTITIANO memoria.
vedo che molti fanno l’errore (caxxata) di usare la famosa frase di Grillo “uno vale uno” che sintetizza la “vera democrazia” che dovrebbe esserci nel movimento come giustificazione della licenziosita’ di una persona (in questo caso la Salsi) che va d’avanti a tutti gli italiani arrogandosi il diritto di rappresentare persone che manco la conoscono,a cominciare da me che ho avuto il (dis)piacere di vederla per la prima volta,ma che centra con la democrazia interna al movimento?
questa signora con una personale opinione sui rimborsi manda per aria anni di sacrifici di chi sta in prima linea nel movimento e tanti cogxioni la difendono pure,e io in nome di una presunta democrazia dovrei accettare tutto questo?
e allora che cos’è il movimento? chi è che ne può parlare? se non può chi ne fa parte allora potranno solo quelli che non ne fanno parte. Il m5s sei tu? allora puoi parlarne, come infatti fai. o no? chi può farlo, solo grillo? non credo che nemmeno lui voglia questo, altrimenti non direbbe in continuazione che il m5s sono i cittadini che ne fanno parte. E infatti lui ha stabilito cosa voleva per un nuovo soggetto di là da venire, ma la POLITICA non la fa’ lui, la fanno i consiglieri. Ripeto, un 70enne non conoscerà mai che cos’è il m5s se continuerà a pensare che si tratti di un ‘escrescenza di grillo come il pdl è un’escrescenza di berlusconi.
Per me si può decidere tutto circa la tv, anche l’astensione totale, ma mi fate ridere voi mezzi pecoroni che parlate copiando le parole di grillo.
Siate qualcosa di più, siate il movimento.
Ubaldo, non puoi fare dichiarazioni per conto di altri se gli altri non ti hanno delegato. ma che cazzo di democrazia rappresenti???
poco da dire …post che sottoscrivo in pieno avvalorato dai consensi della stragrande maggioranza dei commenti .
quando la tv sara ripulita ….allora se ne riparlerà. W M5S
ti rigiro la domanda: chi ha dato potere a Grillo di fare quella boutade su Di Pietro? è una posizione del M5S? quando è stata votata?
Quella ragazza ha preso dei voti e fino a prova contraria ha più legittimità di Grillo ad esprimere le proprie idee…
sono d’accordissimo con te!
ma qui la cosa curiosa è che l’unico che sembrerebbe avere una certa ansia da prestazione televisiva è giusto beppe grillo. Infatti,mica ha bisogno lui di andare in tv sono le tv che vanno da lui e assistiamo a spettacoli politici senza mai contraddittorio,grillo può dire quello che gli pare. E’ simile al nano:iper presenzialista in tv ma rigorosamente senza nessuno che possa confrontarsi. Se queste sono le regole e se le informazioni i cittadini devono ricavarle dallo stesso grillo allora si che siamo a posto. In ogni caso questa è la nostra storia e questo è il nostro popolo.Fine pena mai.
Deve essere un impegno sottoscritto: non si può andare in televisione a rappresentare il M5S. Ci deve andare chi viene prescelto. Uno o più portavoce sono essenziali ma solo se competenti in comunicazione e solo per spiegare le mille buone ragioni del movimento. Fuori dal movimento chi va contro tale regola
Nessuno deve andare, NESSUNO!
Il M5S ha conquistato Parma, è diventata la prima forza politica in Sicilia… SENZA ANDARE IN TELEVISIONE.
Come ebbi modo di scrivere molti mesi fa (MOLTI), l’ignoranza che i politicanti hanno di noi è la prima delle nostre forze. A loro manca quella “elica” del DNA che serve per capire cosa muove gli attivisti M5S e tutti quelli che si sacrificano per il proprio territorio senza puntare ad alcun tornaconto, non sono… geneticamente strutturati per farlo!
Non cediamo questo vantaggio competitivo, andando in tv!
Un consulente McKinsey (quale io non sono, Dio me ne scampi!) lo definirebbe “fattore critico di successo”: non regaliamoglielo!!!
E spazziamoli via poco a poco… avete visto come Giorgio sta già smaniando per la nuova legge elettorale??? Sono alle corde!!!
E non sarà la tv dare il colpo di grazia, MA SARA’ LA NOSTRA INTEGRITA’!
E’ opportuno appunto conoscere i meccanismi del talk show televisivo ed essere preparati ad affrontare gli altri compreso il conduttore, che sa benissimo che mettere in difficoltà il rappresentante del M5S lo eleva… Ci sono le regole per chi deve rappresentare il M5S, occorre però che tutti insieme comprendiamo che se vogliamo crescere dobbiamo esserci in carne ed ossa sul territorio e non entità della rete e basta. Vanno selezionate figure in grado di “reggere” il rapporto coi media, non a farsi coinvolgere con gli altri avversari politici che qualsiasi parola un attivista M5S si presenti riceverà solo bordate a prescindere. Non deve capitare, secondo me che un rappresentante sia sulle TV Nazionali senza che Grillo o chi per lui ne sia al corrente, almeno adesso in questo frangente delicato per il Movimento.
Il movimento sarà diverso dagli altri partiti ma alcuni politici che lo compongono mi sembrano solo politici e basta.
Chiedo a Beppe Grillo di confermare o meno le sue politiche per la patrimoniale e per la salvaguardia delle imprese, non mi va di votare per dei seguaci di Monti nascostamente filobanchieri perchè ora sono dentro il palazzo. Non vi scordate quelli fuori che ripongono le speranze in voi.
Non lasciate che si perdano le speranze.
Sono d’accordo….ieri sera la puntata di Ballarò è stata un esempio di manipolazione….la Sig.ra del M5S (di cui non ricordo il nome) è stata praticamente mangiata dagli squali presenti in studio….purtroppo per nuotare in mezzo agli squali bisogna essere squali….
la faccende della partecipazione in TV va risolta… io sono per non andare…
Grazie e sempre forza M5S.
PS: Ogni riferimento a Federica Salsi, è puramente casuale.
Caro Beppe, i talk show devastano la mente,concordo.
Ti racconto questa storia.
L’altro giorno mi si avvicina un ragazzo di colore,chiedendomi un euro per mangiare.
Gli ho detto che se gli avessi dato un euro gli avrei fatto un danno.E’ inutile dire che questo ragazzo avrà pensato “ma questo è deficiente”.
A me non interessava quello che pensava lui,a me interessava aiutare quel ragazzo di colore.
Gli ho chiesto poi cosa sapesse fare,che lavoro fosse bravo a fare.
Mi rispondeva con difficoltà,ma erano difficoltà di lingua,nel senso che si esprimeva con un italiano pessimo.
Gli ho detto che poiché si trova in Italia deve per forza parlare meglio.
Gli ho detto “vai in una biblioteca,ci sono diverse sezioni,quella sui viaggi,quella di storia,..tu devi andare nella sezione dei libri di grammatica italiana; fatti aiutare dall’impiegata,dì che vuoi migliorare a parlare l’italiano”.
Ora, gli ho detto che al posto di andare a chiedere un euro in giro,sarebbe più utile che per 10 giorni studiasse;fra l’altro,i libri li può portare anche a casa,gratis.
Gli ho detto, infine:”studia l’italiano per 10 giorni e poi mi chiami,mi fai uno squillo e ti richiamo io”. Gli ho dato il mio numero di cell. Ora,non so se questo ragazzo di colore studierà e poi mi chiamerà.Se fra 10 giorni mi chiamerà e mi dirà che avrà studiato sarà un piacere entrare in collaborazione con lui.
Fra l’altro,questo ragazzo,della Liberia,parlava anche l’inglese;e questo ragazzo,era migliore di me,su questo campo;io non conosco l’inglese.Ma ci sono tante cose in cui lui è superiore a me,solo che deve rendersene conto,lui,solo lui.
Chi ha orecchi,intenda!
P.S. Non dare il riso al povero, insegnagli a coltivare il riso (500 A.C., Confucio).
P.P.S.Non dare il pesce al povero, ma insegnali a pescare (anno 10, Gesù Cristo).
P.P.P.S. Non dare i vestiti ai poveri, bisogna insegnare ai poveri a fare i vestiti (anno 2012, Edoardo Calì, 8 anni, mio figlio)
U. Marco Calì
http://www.sapienza-finanziaria.com/
e se l’italiano lo sapeva? (non ironica, seria)
Te la sei cavata bene: poteva chiederti di insegnargli a coltivare il riso….
…mi porterò dietro il pocket book “pesca d’altura”…
Propongo di inserire questo post come TITOLO del Blog, ma possibile che c’è ancora gente che non lo capisce. Tocca ripetere le cose come un disco rotto? Chi non accetta le quattro regolette, di cui quella del TALK”serial”SHOW è fondamentale, si iscriva ad un Partito! Uno vale uno non significa che ognuno fa un pò come cazzo gli pare, mi pare, quello è il motto del Partito della/e Libertà 😉
Ah! Quindi se capisco bene lo staff non era a conoscenza,ne avrebbe autorizzato l’uscita televisiva.
E…..quali misure intendete prendere a riguardo?
Ah..già! A chi lo dico? …vabbè niente,ciao.
Mai fidarsi …. neanche degli amici
dunque…
chi è che non diceva di andare in TV perché sarebbe successo proprio questo? Beppe.
Chi era che derideva Beppe quando diceva queste cose? Gli stessi che probabilmente ora godono di questa “performance”.
mettetevi in testa che non si può vincere giocando alle loro regole. perché loro sono i primi a cambiarle a tua insaputa, e se tenti di farlo tu, sei il “cattivo”.
EVITARE LA TV.
è semplice.
Il moVimento nasce in internet e con internet, non per niente. La rete ci sostiene tutti ma è altresì importante che i nostri messaggi siano privi di qualunque forma di ambiguità.
E’ chiaro che poi sta a tutti, osservare quello che si ha intorno ed essere critici (in senso costruttivo).
Purtroppo però l’Italiano medio, critico e osservatore, non é. Segue la massa e quello che gli racconta la tv.
Beppe quello delle apparizioni in tv e’ un problema che va risolto subito. O si decide tramite votazione se si va e chi va, oppure non ci si va a prescindere e si fa firmare a chi si candida questa cosa, e se va ai tolk show viene buttato fuori.
Prendi provvedimenti con il gruppo di Bologna, per il rispetto di tutti gli attivisti 5 stelle.
E’ un problema che va risolto subito o la situazione ci sfuggira’ di mano.
DICCI COME VUOI RISOLVERE QUESTA COSA E NOI TI APPOGGEREMO.
GRAZIE BEPPE, SEI UN GRANDE
faremo una nostra tv in streaming, vedrete che goduria ragazzi!!
Un’idea per evitare l’effetto che brillantemente l’articolo descrive sarebbe di fregare la Televisione mandando non un personaggio, ma la RETE in TV attraverso un portavoce connesso in tempo reale con i commentatori Un esempio : ieri a BALLARO’ hanno continuato a ripetere dopo il LA di Sallusti che in fondo Berlusconi, il più grande contribuente italiano avrebbe evaso per soli 10 milioni. Nessuno, compreso il direttore dell’ Espresso ha saputo ricordare che in realtà sono circa 400milioni constatati di evasione, che sono stati via via erosi dalle varie leggi ad personam, e che alla fine di fortuna si è riusciti a imputargli quest’ultimo pezzetto. Qui il soggetto collettivo in rete avrebbe chiarito in cinque secondi.
questa sera non va in onda la diretta streaming di Salvo… domani cè, ma quella di questa sera dovrebbe essere l’utima interruzzioni di programmi
tanto io voto e farò votare grillo, consco cosa stia stare li in quei salotti, perciò quello che dice grillo è vero.
mi spiace solo che ho superati i 50, altrimenti mi sarei candidata per la prima volta.
e lo so… probabilmente la salsi è troppo educata per dire no e c’è cascata. Forse è stata anche mal cosigliata.
Vabè…
Beppe sugli stipendi ridotti non ci stai capendo un cacchio, te lo dico con il massimo rispetto.
E dai Beppe a Pordenone non ci sono mai state liste 5 stelle per le comunali sinora, dacci (a chi si è iscritto) una possibilità di partecipare alle selezioni per il parlamento,
ciao
mi hanno chiesto: “Perché questa resistenza al dibattito pubblico ed al confronto con i vostri competitori ?”
io ho risposto:
Perché non sono competitori, non abbiamo nulla in comune con loro, né umanamente né politicamente. Siamo presenti nei dibattiti dove si parla di questioni concrete con progetti ricavati dalla rete: chiacchierare con gente che non stimiamo e che intendiamo scacciare, in contenitori a loro volta squalificati come quelli televisivi farebbe intendere ciò che non è, che c’è qualche punto di contatto fra noi e quei soggetti. Noi crediamo che la nostra comunicazione in rete (o anche per le strade e nei quartieri) sia più adatta a discutere in via orizzontale e non unidirezionale, a dare a tutti il modo di partecipare per essere cittadini che non si fanno raccontare favole a cui non crede più nessuno.
Consentimi: io aggiungerei anche che non siamo interessati minimamente ai medium e alle sedute spiritiche. Perché i politici classici vanno in tv? Per recitare le loro palle nell’aureola di luce, scintillante e senza memoria davanti alla quale, senza alternativa, gli elettori beoni e ignoranti sostano come davanti a una partita di calcio. In questo modo ‘sti Alfieri del Nulla si azzuffano per la gioia dei loro fan che non si accorgono, dopo un’ora di farsa, che nessuno dei due “ladri di Pisa” ha parlato di programmi seri, strutturati e circostanziati. E’ solo calcio…fiction…A M5S non serve ‘sta merda.
CHE CAZZO! Ieri sera ho dovuto vedere tutta la puntata di balladarò perchè c’era un’attivista del M5S.
Quasi non ci credevo del servizio che hanno mandato dalla Sicilia, praticamente un bel assist per il Movimento e la palla in rete chi c’è
l’ha mandata? Sallusti! Ma vaffanculo guarda chi mi tocca ringraziare. Sicuramente l’ha fatto per sbaglio nello screditare Crocetta.
Crocetta! Come minchia parla? Fatica con l’italiano.
Dai tutto sommato è andata bene ed il Movimento ha preso qualche punto. L’attivista non ha infierito e gli altri l’hanno lasciata in pace.
Meglio così, meglio non fare danni. Salvi grazie ai paletti messi al Movimento.
Pensiamo che senza una presenza del M5S quel copione di Renzi si sarebbe preso tutti i meriti di certe proposte.
Forse il M5S in Emilia è molto forte ed è per questo che gli attivisti si sentono di andare in tv.
Per quanto mi riguarda rispondere ad un intervista ok ma partecipare ai salotti con gli zombies NO NO NO!!!
La tv muore o di sicuro non sta bene. Il Movimento è in forte crescita propio perchè ha saputo star fuori dal solito brodo.
C’è la rete che te ne fai della tv? Ormai è buona solo per quei quattro pantofolai che ancora la guardano.
Concentriamoci invece sull’astensionismo, probabilmente il vero bacino da dove verrà nuova forza per il Movomento.
Il cambiamento è in atto ma ci vuole tempo, ci vuole pazienza.
Questa tua opinione non ha colore, non ha sapore. Il talk show è una vetrina per l’ego.E poco c’entra con lo spirito del Movimento, nato dal cuore di tanti anonimi e “qualunque” cittadini che hanno messo il loro talento e la loro capacità, al servizio del bene comune. Il “Movimento” è un’entità dotata di vita propria, distinta e separata dai talenti che la compongono : è un’entità, un essere, dotato di vita sua-propria che va rispettao, protetto, difeso. Una creatura nata dal genio di Grillo, che cresce e si sviluppa attraverso l’impegno di tutti Voi, di tutti Noi. Questo..senza compromessi: lo dice Grillo, lo penso anche io.
chiaro come un pelo biondo.
chi non capisce è pregato di iscriversi alle primarie degli altri partiti.
fuori il m5s dagli spazi letamai di regime …
già.