Esistono veri e propri istituti di credito. Se avete bisogno di un prestito in modo sicuro; semplicemente contattarmi via email e sarai. E-mail: p.douel645@gmail.com
Grazie.
Che dire? BAZZECCOLE rispetto a ciò che ho periziato e denuciato senza, ad ora, essere stato ascoltato. Sono a disposizione per chiarimenti….. a Beppe magari……
E poi dicono che gli spreconi sono i terroni del sud italia…….. parlate, parlate, dite che volete diventare francesi?! vedi se i francesi vi permettono certe cose! Fate solo ridere!
11 Milioni spesi per allungare la pista dell’Aereoporto Corrado Gex… Risultato? 2 anni di chiusura dell’aereoporto, rischio di fallimento per l,aereoclub valle d’ Aosta durante la chiusura dell’Aereoportoe soppressione dell,unico volo che esisteva (Aosta Roma di Air Valle’e)…Fantastico no? E noi dobbiamo emigrare come nel dopoguerra per sopravvivere!
A ovviamente il volo Aosta Roma dopo due anni dalla riapertura del nuovo aereoporto non e’ ancora ripreso ed Air Valle’e ha cambiato sede… non e’ piu’ in Valle. Buon risultato direi… Complimenti!
Andrea Corradi
..quando controllore e controllaqto sono gli stessi. c’è poco da aspettarsi. E poi non ho ancora sentito dire dai Partiti :è nostra la colpa del disastro: aver fatto del clientelismo, aver emarginato i capaci e gli onesti, avere umiliato la democrazia in nome di un profitto disastroso nelle conseguenze. Il tutto diretto dall’immagine mediatica che ha portato gli italiani dove loro hanno voluto: soldi, soldi, soldi…. Per responsabilità e capacità non sono gli uomini adatti alla ricostruzione. Si accontentino di quanto hanno avuto e lascino gli italiani liberi di scegliere senza forzature mediatiche e mascheramenti.
La nostra piccola e ricca amministrazione e’ guidata da mezzo secolo da affaristi di ogni risma, e lo spreco di soldi pubblici e’ evidente anche agli sciocchi; la soluzione esiste, basterebbe che lo Stato ci tagliasse i fondi e ci chiedesse di spendere solo cio’ che guadagnamo.
la Valle d’Aosta, non dimenticate che ahimè è piena di miei corregionali calabresi e non pensate che siamo tutti dei gentiluomini. Anche li si è oramai,.. infangati.
Ti assicuro che tra i pezzi grossi e quelli che acquisiscono grossi benefici si annoverano numerosi valdostani D.O.C. Il primo di tutti è il presidente della Giunta Regionale Augusto Rollandin, condannato per abuso d’ufficio e interdetto per un bel periodo dai pubblici uffici regionali.
Sono valdostano e so che i calabresi, presenti in gran numero, non possono diventare un capro espiatorio!
direi proprio di eliminare le regioni a statuto speciale in quanto queste regioni ormai sono servite meglio delle altre, e non vedo perchè debbano tenersi le loro tasse e in più gli aiuti dello stato. io vivo in piemonte e non so se nessuno di voi ha mai percorso la Torino-Savona, bene dopo essere entrati al casello raccomandate l’anima al cielo perchè non siete sicuri di uscirne, e in più dovete pagare un’autostrada fra le più care d’europa.
Perchè, con riferimento alla spending rewieu, non proponiamo di accorpare la piccola regione della Valle d’Aosta al Piemonte.
Quanti risparmi! a favore dei terremotati e delle famiglie povere.
Gmazz.
Continua….
Per il futuro, perché a settembre la scuola non si riapra in queste condizioni, è stata indetta una mobilitazione dei genitori, tesa a ottenere il rilascio dei locali in uso all’ex custode della scuola, già richiesti da tre anni, che potrebbero essere utilizzati per l’ampliamento del refettorio e che impedirebbe di incorrere nelle alternative tutte peggiorative (5° turno di mensa, eliminazione delle cucine con pasto trasportato, ampliamento esterno con riduzione del cortile, ecc.).
Spero che il Suo giornale dia ampia eco a questo caso, che sembra diffuso in tutte le scuole di Roma. Se siamo in epoca di rinnovamento e di questioni morali, perché non iniziare dal basso?
Caro Beppe, sono la mamma di due bambini, ma è come se scrivessi per mano dei 650 bambini della Scuola Vittorio Alfieri Municipio XVIII (Scuola infanzia ed elementare-Largo S.PIO V, 21 http://www.alfieri-manetti.it/dove_siamo.htm).
Vorrei porre alla Sua evidenza una grave questione che riguarda la “Scuola” ed ancor di più il vergognoso approfittare di persone che appaiono nullatenenti ma in effetti sono solo delle sanguisughe della società, sulle spalle di chi paga le tasse e a discapito di bambini che devono mangiare dei pasti in maniera frugale e nei corridoi.
Le riassumo quanto succede.
A seguito di un sopralluogo della ASL è stato rilevato il sovraffollamento del refettorio della Scuola V. Alfieri. Di conseguenza, a partire da Lunedì 4 giugno è stato interdetto l’utilizzo del corridoio esterno, dove molte classi dell’infanzia e delle elementari mangiano. Ciò significa che alcune classi non potranno consumare il pasto caldo e dovranno consumare il pasto freddo (“cestino”) direttamente nelle classi.
La cosa più deplorevole, è che il plesso in oggetto dispone di alcuni locali adibiti ad abitazione del custode, interni all’edificio scolastico e attigui al refettorio, che attualmente risultano ancora occupati dall’ex custode, in quiescenza dal 01.01.2007, ma che non vuole lasciare il comodo benefit (non paga utenze, imu e quant’altro).
Il preside ha richiesto alle autorità competenti (allegato) a decorrere dal mese di Settembre 2012, la concessione in uso dei locali e il relativo cambio di destinazione ad uso refettorio, rinunciando nel contempo al servizio di guardiania, del quale peraltro la Scuola non si avvale ormai da anni.
Per il futuro, perché a settembre la scuola non si riapra in queste condizioni, è stata indetta una mobilitazione dei genitori, tesa a ottenere il rilascio dei locali in uso all’ex custode della scuola, già richiesti da tre anni, che potrebbero essere utilizzati per l’ampliamento del refettorio e che impedirebbe di incorrere nelle alter
Quello che il Governo si appresta a fare oltre che tragico è anche illegittimo ed incostituzionale, perché hanno finora tralasciato di considerare un criterio dettato dalla stessa legge delega, quello del tasso d’impatto della criminalità organizzata.
Assieme a giuristi e docenti universitari abbiamo per questo promosso un appello a Napolitano, di cui riporto i punti salienti.
“La finalità primaria della legge delega non è quindi quella del risparmio di risorse fine a sé stesso, bensì quella di dare un miglior servizio ai cittadini in linea con quanto chiede l’Europa in ordine alla durata dei processi. E in linea con principi supremi dell’ordinamento costituzionale italiano, quali la tutela dei diritti fondamentali della persona, del diritto di difesa, dell’indipendenza della magistratura, della obbligatorietà dell’azione penale, dell’amministrazione della giustizia in nome del popolo e del controllo da parte di quest’ultimo sulle decisioni assunte in suo nome; principi tutti che prevalgono, quale “ordine pubblico costituzionale” su qualsiasi, pur necessaria, esigenza di rigore contabile.
Il legislatore delegante è, dunque, chiaramente rifuggito da una visione attenta solo ai costi, che, se riduttivamente praticata, rischierebbe addirittura di allungare i tempi di risposta di giustizia ai cittadini, quando si dovesse provvedere ad accorpare talune sedi giudiziarie in strutture a volte più carenti e inefficienti di quelle da accorpare.
Al fine di individuarne le linee guida e come atto istruttorio prodromico al varo dell’articolato del decreto delegato, il Ministro di Giustizia ha nominato un gruppo di studio, il quale ha già prodotto una Relazione che però non tiene conto di tutti i criteri dettati dalla legge delega, avendo omesso di esaminare e trattare (e demandato alla responsabilità politica del Ministro) quello che per certi versi potrebbe ritenersi addirittura preminente, relativo al tasso d’impatto della criminalità organizzata”.
Speriamo di avere risposta.
quel BARACCONE di CEMENTO e FERRAGLIA fa veramente schifo
sicuramemnte meglio il primo progetto del Proff. Minissi
se per fare “cultura” http://www.regione.vda.it/gestione/sezioni_web/allegato.asp?pk_allegato=1553
si deve ricoprire co sta schifezza un area di quasi 10.00 Mq
forse era meglio evitare tutta sta “cultura”
una voce sola per tutti i coinvolti
IN G A L E RAAAAAAAAAAAAA
IN G A L E RAAAAAAAAAAAAA
e la procura che fa ????????????
e la magistratura che farà ???????????
Nulla, la procura di Aosta dorme beatamente e non si muove se non ha le prove ma le prove gliele deve portare il cittadino perchè loro non indagano sulle segnalazioni!
Ho vinto una farmacia a concorso a 50 anni in provincia di Vicenza, speravo fosse arrivato il mio momento dopo una vita di sacrifici. Invece no! La Regione Veneto con in testa il Presidenteditutti Zaia, non mi fa aprire nè mi assegna una sede alternativa. E presidente e dirigenti non devono rendere conto a nessuno, tanto gli stipendi che si autostabiliscono non sono mai inferiori a 250.000euro l’anno (sono scritti sul sito stesso della Regione) ed anzi si assegnano bonus da 40.000euro e dichiarano su Panorama che la sanità del Veneto è il fiore all’occhiello d’Italia. E’ una vergogna senza fine, è l’apoteosi della demeritocrazia. Sono iscritto da poco al M5stelle e vorrei entrare in contatto con qualcuno del padovano. Sono arrabbiato, arrabbiatissimo, disoccupato a 50 anni dopo una vita di studio e di lavoro, per colpa di quattro cialtroni.
Non ci volevo credere quando ho visto quella foto!!Ma quale progettista ha avuto quell’idea così geniale,ma soprattutto…cosa si erano fumati i soprintendenti quando hanno dato l’assenso alla costruzione????Rimango a dir poco allibito,manco qui in Sicilia!!!!!
perche’ i vippissimi che stasera vanno al Quirinale , in tono minore… , non versano una sostanziosa offerta a favore dei terremotati italiani, visto che noi gia’ paghiamo il nuovo aumento della benzina che loro non pagano , perche’ hanno le macchine blu’… ???
E’ possibile fare un referendum o parlare che da tempo avremmo dovuto togliere le regioni a Statuto speciale e un’altro dove si chiede agli ialiani se “serve un presidente della repubblica” in Italia?
Sono costi eccessivi nel primo caso visto che nascere in una regione e in un’altra nello stesso stato non deve essere peggiorativo o migliorativo della tua vita.
Nel secondo perché nel 2012 ma anche da prima i costi per avere un Presidente della Repubblica con solo funzioni di rappresentanza e super partes … Che non e’ mai così e un costo inaccettabile e una persona decisamente inutile che non serve per trovare posti di lavoro ecc ma ci costa come o più del presidente degli Stati Uniti d’America.
Lisetta Serra
Hai ragione, Via dall’Italia. ma quando? Ti sei mai chiesto quanti sono i valdostani? Vai da Bossi, e lui ti dirà, (immagina,la voce grossa,NON Pulita, parente di ladri all’ennesima potenza): ” Via da Roma ladrona”. Poi vai dal Trota, che si trova sulla Dora, però parlagli in albanese la lingua della sua laurea e non sapendo cosa dire,abbocca. poi in patois che tu immagino dovresti conoscere, come si dice:- Mavatteneaffanculo!
Gli amministratori pubblici e degli enti partecipati sono nominati e pagati per prendersi la resposponsabilità dei grandi affari che da trent’anni a questa parte fanno fare a politici e c.. Il loro compenso è proporzionato a quanti affari fanno fare a politici e co..Affari con gli appalti, affari con la svendita di immobili a politici e co., affari con questo e quell’altro, assunzioni in posti di prestigio dei figli, nipoti, amici e generi. Ed allora ecco perché guadagnano così tanto. IN QUESTO PAESE VANNO RIMOSSI I VERTICI CHE SONO IL TRAMITE DEGLI AFFARI DELLE LOBBIES.
Bonjour,
caro Gigi Buffon. Lei é sicuramente uno dei più grandi portieri di calcio di tuti i tempi.Lei é anche una persona che si può permettere di giocare 1.585.000 euro alle scomesse.Se clandestine o meno lo stabilirà la magistratura con le sue indagini.
1.585.000 se dovessi contarli ci passerei tutta la vita; anzi morirei prima.
Mentre leggevo di questa sua cristiana passione,e che passione, mi venivano in mente gli esodati,i licenziati,quel pensionato che per fare la ricetta deve pagare,per fare una visita medica deve pagare;pensavo al 30% di pensionati italiani che non arrivano a percepire più di mille euro mensili.
Pensavo insomma alla differenza di classe tra lei e quanti come lei e questa gente,poveri al limite della sopravvivenza,disoccupati,cassaintegrati, giovani senza futuro.
La differenza di classe sociale,perché vede Caro portiere della nazionale,le classi sociali esistono ancora eccome,e lei fa parte di quella che più mi fa schifo.
Saluti
I calciatori prendono tanti soldi per colpa di quei scemi che pagano il biglietto per andali vedere! Stiamo a casa nostra, facciamo viaggi istruttivi invece che ingrassari questi Mercenari…Meditate gente!
Una ventina di anni fa l’emittente sarda Antenna 1 mandava in onda una trasmissione intitolata Aspirina.
Uno degli episodi, parodiando il film La conquista di Forte Apache, narrava di una guerra tra indiani e uomini bianchi. Gli indiani parlavano in gallurese e le giacche azzurre in sassarese. In sintesi, si trattava dei pellerossa olbiesi e tempiesi che combattevano contro i visi pallidi sassaresi per ottenere l’indipendenza.
A questo ho pensato, quando ho letto gli articoli apparsi su questo quotidiano sulla reazione dei Capi Tribù ai risultati del referendum. Il filmato era tutta una risata, ma qui c’è ben poco da ridere, in quanto si tratta di una reazione scomposta e ingiustificata nei confronti di un esito ottenuto col metodo più democratico che si conosca: la mobilitazione popolare.
Con essa, è stata concessa a tutti i Sardi la possibilità di scegliere se confermare o abolire le province burletta, le cui modalità di istituzione, a suo tempo, avevano gettato la Sardegna nel ridicolo. Quel referendum istitutivo diceva più o meno così: votiamo per istituire altre quattro province. Se non si raggiunge il quorum le province s’intendono istituite. Questa soluzione andava contro un principio elementare, ma basilare secondo cui, chi non va a votare ha sempre torto. Per cui sarebbe stato più giusto scegliere l’altra soluzione e cioè, se non si raggiunge il quorum le cose rimangono come sono. Odio gli indifferenti diceva uno degli uomini più grandi cui diede i natali la nostra isola. Ma la posta in gioco era troppo allettante per rinunciare: c’era un bel malloppo di soldi e un elevato numero di poltrone da spartire e
il modello di sviluppo seguito dal nostro paese è in crisi irreversibile, non si vedono vie d’uscita oltre che la rivoluzione culturale. Nel passaggio al nuovo, viviamo un vuoto, in parte per la resistenza del potere consolidato arroccato nei suoi privilegi, soprattutto per la mancanza di aggregazione delle forze capaci di una tale rivoluzione. Il cambiamento è inevitabile occorrono le forze che ne cavalchino l’onda. Il movimento cinque stelle si pone in questo contesto come avanguardia e forza di rottura, ma anche come speranza per un diverso avvenire.
Questa è la dimostrazione che va rivista completamente la legislazione sulle regioni a statuto autonomo!! La coperta è corta e bucata e sopratutto inchiodata ai bordi d’italia dove i privilegi sono superiori. Mutatis Mutandi, ci sono regioni che vivono da sempre senza privilegi e pagano i privilegi degli altri e questo nelle attuali condizioni non è più possibile. Bisogna rimettere in discussione la legislazione delle regioni autonome allo stesso modo con cui dobbiamo mettere in discussione le accise sulla benzina. Bisogna mettere in discussione per CAPIRE ESATTAMENTE DOVE FINISCONO I SOLDI e con quale meccanismo incrostato da decenni alimentano sempre gli stessi privilegiati!!
Vorrei sentirti attaccare i vari presidenti che guadagnano altre 1 milione di all’anno (Tipo Mastropasqua direttore Inps) che ha 25 mandati. Come si fa a seguire tante aziende in modo corretto? Quando rinunceranno a stipendi e pensioni che ci danno fastidio solo a sentire le cifre? Riusciremo mai ad arrivare a stipendi e pensioni normali?
Il suo reddito dipende da quanti affari fa fare a politici e co..Affari con gli appalti, affari con la svendita di immobili a politici e co., affari con questo e quell’altro. Ed allora ecco perché guadagna così tanto.
sarà difficile svegliare questa magistratura in letargo quando si tratta di certi personaggi. Forse occorre fare pressioni proprio sulla magistratura. A proposito, il caso Conti del PdL che in un giorno per una compravendita immobiliare a guadanato 18 milioni di euro a che punto è ? già insabbiata ? Forse perché dentro ci sta il pdl ed i vertici di banca intesa e della cassa psicologi. Una tangente pagata al pdl da banca intesa a spese però degli investitori del fondo investimento immobiliare o della cassa psicologi o di tutti e due ?
Continua sempre così, io ti seguo sempre anche se so che non sarà facile cambiare le cose. Ma se non ci proviamo adesso che siamo arrivati al capolinea….. quando mai potremo farlo ancora? Tanti auguri per una mission impssible…….
Non c’e’ regione che non abbia subito la cementificazione selvaggia,in uno stato mafioso dove e’ figlio della mafia e nello stesso ne e’ padre,non ci si può aspettare che questo.Il potere genera e vive con il potere,e’ sempre stato cosi,e i soldi con i soldi,noi siamo solo comparse e spettatori di questo scempio,lo foraggiamo con le tasse e nello stesso tempo lo facciamo vivere.Se questo stato crollasse su se stesso,ne nascerebbe un altro..unico modo per cambiare le cose.
La Val d’Aosta è una versione in piccolo della Sicilia, dove tutti si conoscono e dove il settore pubblico – che ha un peso notevole grazie allo status di regione a statuto speciale – è una fonte infinita di denaro per gli amici degli amici, spesso per progetti che variano dal faraonico allo strampalato al totalmente inutile.
Segnalo ad esempio la mitica vicenda della ferrovia Cogne-Acque Fredde, un ex tunnel minerario in cui sono stati buttati circa 50 milioni di euro per riadattarlo a trenino per gli sciatori, ma che per alcuni sfortunati errori di progetto è bloccato da lustri e non entrerà mai in funzione…
Siamo in uno stato senza limiti, le persone oneste vivono all’interno di un recinto che non permette di essere superato, sono i valori della lealtà e della correttezza. Poi c’è chi del recinto se ne frega altamente, non esistono limiti per questa gente, ecco allora che anche in Val d’Aosta sorgono questi mostri di cemento basati su tutto ciò che c’è di negativo negli esseri umani: cupidigia, egoismo, follia, menefreghismo, cattiveria. Dobbiamo fermarli, una volta per tutte.
Ciao Beppe, come tanti altri anch’io concordo che le regioni a statuto speciale non abbiano più motivo di esistere, sono nate da un compromesso storico vecchio di 50 anni, motivato da differenze culturali e linguistiche, che però non puo protrarsi in eterno! Queste regioni si trattengono il 90% delle tasse che ovviamente vengono compensate dalle regioni a statuto ordinario, in più , avendo le tasche piene, creano una concorrenza sleale su tutti i campi alle sorelle di serie B , quindi come si dice, “dopo il danno anche la beffa”. Ciao a tutti ! Carlo Panozzo- Altopiano di Asiago- Veneto
Ciao beppe, anch’io come tanti altri,penso che le regioni a statuto speciale non abbiano più motivo di esistere,sono il frutto di un compromesso storico motivato da differenze culturali e linguistiche, ma che non può protrarsi in eterno!
Queste regioni si tengono il 90% circa delle tasse che ovviamente vengono compensate dalle regioni a statuto ordinario, in più,avendo le tasche piene,creano una concorrenza sleale a quest’ultime in tutti i campi, quindi come si dice “dopo il danno anche la beffa”. ciao a tutti ! Carlo- Altopiano di Asiago- Veneto
Ho un sacco di dilemmi caro Beppe o chi per te che è in contatto con i vertici del movimento, io spero che alle politiche vinca il 5 stelle solo per avere gente giovane pulita, si spera che contribuira a svecchiare e a mandare a casa ste vecchie cariatidi, professionisti della politica, Sono d’accordo su molte cosetipo no tav no F16 a altri sprechi…..il no!!! secco ai 2 cent di euro sulla benza (sti bastardi) che hanno gia applicato…Ma una domanda? a Parma che avete vinto con mia grande gioia….L’inceneritore, praticamente gia pronto? che fine fa??? Pagato con i soldi dei cittadini, che non penso che siano contenti che i loro soldi siano praticamenti butttI via? Toverete un accordo…. Grazie!!!!
pensavate davvero che la criminalità organizzata non sarebbe entrata in territorio valdostano? Mi auguro solamente che i “cugini” d’oltralpe, non si faranno invadere dai loro confinanti.
Credo proprio che Alberto abbia ragione, purtroppo! Le mani sporche dei malavitosi si estendono come un cancro. La conoscenza, le giovani generazioni ed i movimenti civici sono l’unica cura. CORAGGIO non ci facciamo mai chiudere occhi, orecchie e soprattutto facciamo funzionare il CERVELLO.
e vero che la parta avvera
e vero che sfileranno solo persona che portera una tenda ,un materassino , un bene di prima necessità , un cibo a lunga conservazione
e vero che i politici ringrazeranno queste persone
e vero che daranno il segno di sauto a tutte queste persone
e vero che questo è la repubbica
e vero …..che tutto questo e un sogno !!!!
scusatemi amici e pareti teremotati questo era solo un bellissimo sogno
se nessuno ha mai rubato la gioconda,e perché stava costruendo la strada per andare a prenderla!!
un inchiesta che morirà sepolta sotto qualche milione di euro..
io li arresterei tutti e basta!
E’ un assurdità continuare a mantenere le regioni a statuto speciale. Giusto oggi leggevo come in Sicilia abbiano accertato un ennesimo probabile caso di sperpero di denaro pubblico, con la sottoscrizione di derivati, a prezzi gonfiati in modo da ritagliare tangenti di svariati milioni di euro.
il cemento è in mano alle mafie sopratutto all’ndrangheta,Aosta è piena di imprese calabresi,nel comune adirittura cè un ufficio del comune di san giorgio ionico,adirittura si festeggia in un quartiere l’appartenenza calabrese,sarò razzista ma i calabresi con la ndrangheta ci convivono bene,sono sottomessi a questa entità la temono ed un pò la amano,mi è capitato sentire calabresi di vantarsi di conoscere mafiosi,strana gente speriamo che la civiltà arrivi anche nelle loro teste.(sarà dura)
Amo da morire la Val d’Aosta, ci vado spesso… Mi piange il cuore vedere tanti scempi e tanti approfittatori. Dobbiamo portarli tutti davanti al tribunale proporzionale del popolo per giudicarli… Senza vendette ma con lo spirito ed il fine di porre un rimedio alle brutture da loro fatte
QUANDO FINIRANNO TUTTE QUESTE SCHIFEZZE???MI CHIEDO A QUESTO PUNTO COSA POSSIAMO REALMENTE FARE CONTRO QUESTI PAZZI CRIMINALI,PRESA DALLO SCONFORTO SPESSO TEMO CHE FORZE TROPPO GRANDI DIFFICILMENTE VERRANNO FERMATE..E NOI FINIREMO DEFINITIVAMENTE NELLA MERDA.
BASTA, DOBBIAMO FERMARLI, DALLA VAL D’AOSTA ALLA SICILIA, DAL TRENTINO ALLA PUGLIA, PASSANDO PER LA SARDEGNA…IN TUTTA ITALIA, DOBBIAMO FER-MA-RE I CRI-MI-NA-LI CHE DOSTRUGGONO IL NOSTRO PIANETA, IL NOSTRO PAESE E IL FUTURO NOSTRO E DEI NOSTRI FIGLI!!!!!!!!!!
Allora, diciamo subito
e ad alta voce che non c’è più alcun motivo
valido per mantenere in vita la regioni a statuto speciale, costituite in un momento storico particolare e difficile, che ora è stato abbondantemente superato.
Basta con queste mangiatoie a spese del resto del paese.
Per fare un esempio, il presidente della Provincia di Bolzano guadagna quanto, se non di più di Obama…
Credo che per l’abolizione occorra una legge di rango costituzionale, essendo le stesse inserite nella costituzione.
Beppe Grillo, anche questo va inserito nel programma
Esistono veri e propri istituti di credito. Se avete bisogno di un prestito in modo sicuro; semplicemente contattarmi via email e sarai. E-mail: p.douel645@gmail.com
Grazie.
Guardate che succede in Calabria
http://www.ilquotidianodellacalabria.it/news/il-quotidiano-della-calabria/350938/Medico-condannato-per-malasanita–sara-il-nuovo-primario-a-Locri.html#.T84BZnPBzpU.facebook
Che dire? BAZZECCOLE rispetto a ciò che ho periziato e denuciato senza, ad ora, essere stato ascoltato. Sono a disposizione per chiarimenti….. a Beppe magari……
Se si scava sapete quante storie del genere si possono scoprire in Valle d’Aosta?
E poi dicono che gli spreconi sono i terroni del sud italia…….. parlate, parlate, dite che volete diventare francesi?! vedi se i francesi vi permettono certe cose! Fate solo ridere!
11 Milioni spesi per allungare la pista dell’Aereoporto Corrado Gex… Risultato? 2 anni di chiusura dell’aereoporto, rischio di fallimento per l,aereoclub valle d’ Aosta durante la chiusura dell’Aereoportoe soppressione dell,unico volo che esisteva (Aosta Roma di Air Valle’e)…Fantastico no? E noi dobbiamo emigrare come nel dopoguerra per sopravvivere!
A ovviamente il volo Aosta Roma dopo due anni dalla riapertura del nuovo aereoporto non e’ ancora ripreso ed Air Valle’e ha cambiato sede… non e’ piu’ in Valle. Buon risultato direi… Complimenti!
Andrea Corradi
..quando controllore e controllaqto sono gli stessi. c’è poco da aspettarsi. E poi non ho ancora sentito dire dai Partiti :è nostra la colpa del disastro: aver fatto del clientelismo, aver emarginato i capaci e gli onesti, avere umiliato la democrazia in nome di un profitto disastroso nelle conseguenze. Il tutto diretto dall’immagine mediatica che ha portato gli italiani dove loro hanno voluto: soldi, soldi, soldi…. Per responsabilità e capacità non sono gli uomini adatti alla ricostruzione. Si accontentino di quanto hanno avuto e lascino gli italiani liberi di scegliere senza forzature mediatiche e mascheramenti.
La nostra piccola e ricca amministrazione e’ guidata da mezzo secolo da affaristi di ogni risma, e lo spreco di soldi pubblici e’ evidente anche agli sciocchi; la soluzione esiste, basterebbe che lo Stato ci tagliasse i fondi e ci chiedesse di spendere solo cio’ che guadagnamo.
la Valle d’Aosta, non dimenticate che ahimè è piena di miei corregionali calabresi e non pensate che siamo tutti dei gentiluomini. Anche li si è oramai,.. infangati.
Ti assicuro che tra i pezzi grossi e quelli che acquisiscono grossi benefici si annoverano numerosi valdostani D.O.C. Il primo di tutti è il presidente della Giunta Regionale Augusto Rollandin, condannato per abuso d’ufficio e interdetto per un bel periodo dai pubblici uffici regionali.
Sono valdostano e so che i calabresi, presenti in gran numero, non possono diventare un capro espiatorio!
direi proprio di eliminare le regioni a statuto speciale in quanto queste regioni ormai sono servite meglio delle altre, e non vedo perchè debbano tenersi le loro tasse e in più gli aiuti dello stato. io vivo in piemonte e non so se nessuno di voi ha mai percorso la Torino-Savona, bene dopo essere entrati al casello raccomandate l’anima al cielo perchè non siete sicuri di uscirne, e in più dovete pagare un’autostrada fra le più care d’europa.
Perchè, con riferimento alla spending rewieu, non proponiamo di accorpare la piccola regione della Valle d’Aosta al Piemonte.
Quanti risparmi! a favore dei terremotati e delle famiglie povere.
Gmazz.
Continua….
Per il futuro, perché a settembre la scuola non si riapra in queste condizioni, è stata indetta una mobilitazione dei genitori, tesa a ottenere il rilascio dei locali in uso all’ex custode della scuola, già richiesti da tre anni, che potrebbero essere utilizzati per l’ampliamento del refettorio e che impedirebbe di incorrere nelle alternative tutte peggiorative (5° turno di mensa, eliminazione delle cucine con pasto trasportato, ampliamento esterno con riduzione del cortile, ecc.).
Spero che il Suo giornale dia ampia eco a questo caso, che sembra diffuso in tutte le scuole di Roma. Se siamo in epoca di rinnovamento e di questioni morali, perché non iniziare dal basso?
Caro Beppe, sono la mamma di due bambini, ma è come se scrivessi per mano dei 650 bambini della Scuola Vittorio Alfieri Municipio XVIII (Scuola infanzia ed elementare-Largo S.PIO V, 21 http://www.alfieri-manetti.it/dove_siamo.htm).
Vorrei porre alla Sua evidenza una grave questione che riguarda la “Scuola” ed ancor di più il vergognoso approfittare di persone che appaiono nullatenenti ma in effetti sono solo delle sanguisughe della società, sulle spalle di chi paga le tasse e a discapito di bambini che devono mangiare dei pasti in maniera frugale e nei corridoi.
Le riassumo quanto succede.
A seguito di un sopralluogo della ASL è stato rilevato il sovraffollamento del refettorio della Scuola V. Alfieri. Di conseguenza, a partire da Lunedì 4 giugno è stato interdetto l’utilizzo del corridoio esterno, dove molte classi dell’infanzia e delle elementari mangiano. Ciò significa che alcune classi non potranno consumare il pasto caldo e dovranno consumare il pasto freddo (“cestino”) direttamente nelle classi.
La cosa più deplorevole, è che il plesso in oggetto dispone di alcuni locali adibiti ad abitazione del custode, interni all’edificio scolastico e attigui al refettorio, che attualmente risultano ancora occupati dall’ex custode, in quiescenza dal 01.01.2007, ma che non vuole lasciare il comodo benefit (non paga utenze, imu e quant’altro).
Il preside ha richiesto alle autorità competenti (allegato) a decorrere dal mese di Settembre 2012, la concessione in uso dei locali e il relativo cambio di destinazione ad uso refettorio, rinunciando nel contempo al servizio di guardiania, del quale peraltro la Scuola non si avvale ormai da anni.
Per il futuro, perché a settembre la scuola non si riapra in queste condizioni, è stata indetta una mobilitazione dei genitori, tesa a ottenere il rilascio dei locali in uso all’ex custode della scuola, già richiesti da tre anni, che potrebbero essere utilizzati per l’ampliamento del refettorio e che impedirebbe di incorrere nelle alter
Quello che il Governo si appresta a fare oltre che tragico è anche illegittimo ed incostituzionale, perché hanno finora tralasciato di considerare un criterio dettato dalla stessa legge delega, quello del tasso d’impatto della criminalità organizzata.
Assieme a giuristi e docenti universitari abbiamo per questo promosso un appello a Napolitano, di cui riporto i punti salienti.
“La finalità primaria della legge delega non è quindi quella del risparmio di risorse fine a sé stesso, bensì quella di dare un miglior servizio ai cittadini in linea con quanto chiede l’Europa in ordine alla durata dei processi. E in linea con principi supremi dell’ordinamento costituzionale italiano, quali la tutela dei diritti fondamentali della persona, del diritto di difesa, dell’indipendenza della magistratura, della obbligatorietà dell’azione penale, dell’amministrazione della giustizia in nome del popolo e del controllo da parte di quest’ultimo sulle decisioni assunte in suo nome; principi tutti che prevalgono, quale “ordine pubblico costituzionale” su qualsiasi, pur necessaria, esigenza di rigore contabile.
Il legislatore delegante è, dunque, chiaramente rifuggito da una visione attenta solo ai costi, che, se riduttivamente praticata, rischierebbe addirittura di allungare i tempi di risposta di giustizia ai cittadini, quando si dovesse provvedere ad accorpare talune sedi giudiziarie in strutture a volte più carenti e inefficienti di quelle da accorpare.
Al fine di individuarne le linee guida e come atto istruttorio prodromico al varo dell’articolato del decreto delegato, il Ministro di Giustizia ha nominato un gruppo di studio, il quale ha già prodotto una Relazione che però non tiene conto di tutti i criteri dettati dalla legge delega, avendo omesso di esaminare e trattare (e demandato alla responsabilità politica del Ministro) quello che per certi versi potrebbe ritenersi addirittura preminente, relativo al tasso d’impatto della criminalità organizzata”.
Speriamo di avere risposta.
quel BARACCONE di CEMENTO e FERRAGLIA fa veramente schifo
sicuramemnte meglio il primo progetto del Proff. Minissi
se per fare “cultura”
http://www.regione.vda.it/gestione/sezioni_web/allegato.asp?pk_allegato=1553
si deve ricoprire co sta schifezza un area di quasi 10.00 Mq
forse era meglio evitare tutta sta “cultura”
una voce sola per tutti i coinvolti
IN G A L E RAAAAAAAAAAAAA
IN G A L E RAAAAAAAAAAAAA
e la procura che fa ????????????
e la magistratura che farà ???????????
Nulla, la procura di Aosta dorme beatamente e non si muove se non ha le prove ma le prove gliele deve portare il cittadino perchè loro non indagano sulle segnalazioni!
Ho vinto una farmacia a concorso a 50 anni in provincia di Vicenza, speravo fosse arrivato il mio momento dopo una vita di sacrifici. Invece no! La Regione Veneto con in testa il Presidenteditutti Zaia, non mi fa aprire nè mi assegna una sede alternativa. E presidente e dirigenti non devono rendere conto a nessuno, tanto gli stipendi che si autostabiliscono non sono mai inferiori a 250.000euro l’anno (sono scritti sul sito stesso della Regione) ed anzi si assegnano bonus da 40.000euro e dichiarano su Panorama che la sanità del Veneto è il fiore all’occhiello d’Italia. E’ una vergogna senza fine, è l’apoteosi della demeritocrazia. Sono iscritto da poco al M5stelle e vorrei entrare in contatto con qualcuno del padovano. Sono arrabbiato, arrabbiatissimo, disoccupato a 50 anni dopo una vita di studio e di lavoro, per colpa di quattro cialtroni.
dovrai far ricorso. Per quale motivo non te l’assegnano se hai vinto ?
Ad Aosta va così. Da sempre. Avete mai visto le case popolari che hanno come muro perimetrale la cinta delle mura romane? Un’opera, mi pare, degli anni 80.
http://www.arervda.it/arervdait/foto_aosta/vevey_4.jpg
Non ci volevo credere quando ho visto quella foto!!Ma quale progettista ha avuto quell’idea così geniale,ma soprattutto…cosa si erano fumati i soprintendenti quando hanno dato l’assenso alla costruzione????Rimango a dir poco allibito,manco qui in Sicilia!!!!!
perche’ i vippissimi che stasera vanno al Quirinale , in tono minore… , non versano una sostanziosa offerta a favore dei terremotati italiani, visto che noi gia’ paghiamo il nuovo aumento della benzina che loro non pagano , perche’ hanno le macchine blu’… ???
E’ possibile fare un referendum o parlare che da tempo avremmo dovuto togliere le regioni a Statuto speciale e un’altro dove si chiede agli ialiani se “serve un presidente della repubblica” in Italia?
Sono costi eccessivi nel primo caso visto che nascere in una regione e in un’altra nello stesso stato non deve essere peggiorativo o migliorativo della tua vita.
Nel secondo perché nel 2012 ma anche da prima i costi per avere un Presidente della Repubblica con solo funzioni di rappresentanza e super partes … Che non e’ mai così e un costo inaccettabile e una persona decisamente inutile che non serve per trovare posti di lavoro ecc ma ci costa come o più del presidente degli Stati Uniti d’America.
Lisetta Serra
La vallée d aoste non si tocca!meno male che è a statuto speciale ma per essere del tutto apposto deve andare fuori dall italia!
Hai ragione, Via dall’Italia. ma quando? Ti sei mai chiesto quanti sono i valdostani? Vai da Bossi, e lui ti dirà, (immagina,la voce grossa,NON Pulita, parente di ladri all’ennesima potenza): ” Via da Roma ladrona”. Poi vai dal Trota, che si trova sulla Dora, però parlagli in albanese la lingua della sua laurea e non sapendo cosa dire,abbocca. poi in patois che tu immagino dovresti conoscere, come si dice:- Mavatteneaffanculo!
ma vattene affanculo
bisogna abolire le regionbi autonome.
Gli amministratori pubblici e degli enti partecipati sono nominati e pagati per prendersi la resposponsabilità dei grandi affari che da trent’anni a questa parte fanno fare a politici e c.. Il loro compenso è proporzionato a quanti affari fanno fare a politici e co..Affari con gli appalti, affari con la svendita di immobili a politici e co., affari con questo e quell’altro, assunzioni in posti di prestigio dei figli, nipoti, amici e generi. Ed allora ecco perché guadagnano così tanto. IN QUESTO PAESE VANNO RIMOSSI I VERTICI CHE SONO IL TRAMITE DEGLI AFFARI DELLE LOBBIES.
Bonjour,
caro Gigi Buffon. Lei é sicuramente uno dei più grandi portieri di calcio di tuti i tempi.Lei é anche una persona che si può permettere di giocare 1.585.000 euro alle scomesse.Se clandestine o meno lo stabilirà la magistratura con le sue indagini.
1.585.000 se dovessi contarli ci passerei tutta la vita; anzi morirei prima.
Mentre leggevo di questa sua cristiana passione,e che passione, mi venivano in mente gli esodati,i licenziati,quel pensionato che per fare la ricetta deve pagare,per fare una visita medica deve pagare;pensavo al 30% di pensionati italiani che non arrivano a percepire più di mille euro mensili.
Pensavo insomma alla differenza di classe tra lei e quanti come lei e questa gente,poveri al limite della sopravvivenza,disoccupati,cassaintegrati, giovani senza futuro.
La differenza di classe sociale,perché vede Caro portiere della nazionale,le classi sociali esistono ancora eccome,e lei fa parte di quella che più mi fa schifo.
Saluti
I calciatori prendono tanti soldi per colpa di quei scemi che pagano il biglietto per andali vedere! Stiamo a casa nostra, facciamo viaggi istruttivi invece che ingrassari questi Mercenari…Meditate gente!
Una ventina di anni fa l’emittente sarda Antenna 1 mandava in onda una trasmissione intitolata Aspirina.
Uno degli episodi, parodiando il film La conquista di Forte Apache, narrava di una guerra tra indiani e uomini bianchi. Gli indiani parlavano in gallurese e le giacche azzurre in sassarese. In sintesi, si trattava dei pellerossa olbiesi e tempiesi che combattevano contro i visi pallidi sassaresi per ottenere l’indipendenza.
A questo ho pensato, quando ho letto gli articoli apparsi su questo quotidiano sulla reazione dei Capi Tribù ai risultati del referendum. Il filmato era tutta una risata, ma qui c’è ben poco da ridere, in quanto si tratta di una reazione scomposta e ingiustificata nei confronti di un esito ottenuto col metodo più democratico che si conosca: la mobilitazione popolare.
Con essa, è stata concessa a tutti i Sardi la possibilità di scegliere se confermare o abolire le province burletta, le cui modalità di istituzione, a suo tempo, avevano gettato la Sardegna nel ridicolo. Quel referendum istitutivo diceva più o meno così: votiamo per istituire altre quattro province. Se non si raggiunge il quorum le province s’intendono istituite. Questa soluzione andava contro un principio elementare, ma basilare secondo cui, chi non va a votare ha sempre torto. Per cui sarebbe stato più giusto scegliere l’altra soluzione e cioè, se non si raggiunge il quorum le cose rimangono come sono. Odio gli indifferenti diceva uno degli uomini più grandi cui diede i natali la nostra isola. Ma la posta in gioco era troppo allettante per rinunciare: c’era un bel malloppo di soldi e un elevato numero di poltrone da spartire e
il modello di sviluppo seguito dal nostro paese è in crisi irreversibile, non si vedono vie d’uscita oltre che la rivoluzione culturale. Nel passaggio al nuovo, viviamo un vuoto, in parte per la resistenza del potere consolidato arroccato nei suoi privilegi, soprattutto per la mancanza di aggregazione delle forze capaci di una tale rivoluzione. Il cambiamento è inevitabile occorrono le forze che ne cavalchino l’onda. Il movimento cinque stelle si pone in questo contesto come avanguardia e forza di rottura, ma anche come speranza per un diverso avvenire.
Questa è la dimostrazione che va rivista completamente la legislazione sulle regioni a statuto autonomo!! La coperta è corta e bucata e sopratutto inchiodata ai bordi d’italia dove i privilegi sono superiori. Mutatis Mutandi, ci sono regioni che vivono da sempre senza privilegi e pagano i privilegi degli altri e questo nelle attuali condizioni non è più possibile. Bisogna rimettere in discussione la legislazione delle regioni autonome allo stesso modo con cui dobbiamo mettere in discussione le accise sulla benzina. Bisogna mettere in discussione per CAPIRE ESATTAMENTE DOVE FINISCONO I SOLDI e con quale meccanismo incrostato da decenni alimentano sempre gli stessi privilegiati!!
Vorrei sentirti attaccare i vari presidenti che guadagnano altre 1 milione di all’anno (Tipo Mastropasqua direttore Inps) che ha 25 mandati. Come si fa a seguire tante aziende in modo corretto? Quando rinunceranno a stipendi e pensioni che ci danno fastidio solo a sentire le cifre? Riusciremo mai ad arrivare a stipendi e pensioni normali?
Il suo reddito dipende da quanti affari fa fare a politici e co..Affari con gli appalti, affari con la svendita di immobili a politici e co., affari con questo e quell’altro. Ed allora ecco perché guadagna così tanto.
A chi sta a cuore l’Italia vada a informarsi o cheda ai nipoti,cugini,zii etc. NON GUARDATE LE BUGIE IN TV.
Perché ve piace de rubba? Politicanti imbonitori spreconi e RUBBONI
sarà difficile svegliare questa magistratura in letargo quando si tratta di certi personaggi. Forse occorre fare pressioni proprio sulla magistratura. A proposito, il caso Conti del PdL che in un giorno per una compravendita immobiliare a guadanato 18 milioni di euro a che punto è ? già insabbiata ? Forse perché dentro ci sta il pdl ed i vertici di banca intesa e della cassa psicologi. Una tangente pagata al pdl da banca intesa a spese però degli investitori del fondo investimento immobiliare o della cassa psicologi o di tutti e due ?
Continua sempre così, io ti seguo sempre anche se so che non sarà facile cambiare le cose. Ma se non ci proviamo adesso che siamo arrivati al capolinea….. quando mai potremo farlo ancora? Tanti auguri per una mission impssible…….
Non c’e’ regione che non abbia subito la cementificazione selvaggia,in uno stato mafioso dove e’ figlio della mafia e nello stesso ne e’ padre,non ci si può aspettare che questo.Il potere genera e vive con il potere,e’ sempre stato cosi,e i soldi con i soldi,noi siamo solo comparse e spettatori di questo scempio,lo foraggiamo con le tasse e nello stesso tempo lo facciamo vivere.Se questo stato crollasse su se stesso,ne nascerebbe un altro..unico modo per cambiare le cose.
La Val d’Aosta è una versione in piccolo della Sicilia, dove tutti si conoscono e dove il settore pubblico – che ha un peso notevole grazie allo status di regione a statuto speciale – è una fonte infinita di denaro per gli amici degli amici, spesso per progetti che variano dal faraonico allo strampalato al totalmente inutile.
Segnalo ad esempio la mitica vicenda della ferrovia Cogne-Acque Fredde, un ex tunnel minerario in cui sono stati buttati circa 50 milioni di euro per riadattarlo a trenino per gli sciatori, ma che per alcuni sfortunati errori di progetto è bloccato da lustri e non entrerà mai in funzione…
http://www.theflintstones.it/montagna/sci_next_pilacogne.htm
Vittorio Bertola
Movimento 5 Stelle, Torino
Siamo in uno stato senza limiti, le persone oneste vivono all’interno di un recinto che non permette di essere superato, sono i valori della lealtà e della correttezza. Poi c’è chi del recinto se ne frega altamente, non esistono limiti per questa gente, ecco allora che anche in Val d’Aosta sorgono questi mostri di cemento basati su tutto ciò che c’è di negativo negli esseri umani: cupidigia, egoismo, follia, menefreghismo, cattiveria. Dobbiamo fermarli, una volta per tutte.
Ciao Beppe, come tanti altri anch’io concordo che le regioni a statuto speciale non abbiano più motivo di esistere, sono nate da un compromesso storico vecchio di 50 anni, motivato da differenze culturali e linguistiche, che però non puo protrarsi in eterno! Queste regioni si trattengono il 90% delle tasse che ovviamente vengono compensate dalle regioni a statuto ordinario, in più , avendo le tasche piene, creano una concorrenza sleale su tutti i campi alle sorelle di serie B , quindi come si dice, “dopo il danno anche la beffa”. Ciao a tutti ! Carlo Panozzo- Altopiano di Asiago- Veneto
Ciao beppe, anch’io come tanti altri,penso che le regioni a statuto speciale non abbiano più motivo di esistere,sono il frutto di un compromesso storico motivato da differenze culturali e linguistiche, ma che non può protrarsi in eterno!
Queste regioni si tengono il 90% circa delle tasse che ovviamente vengono compensate dalle regioni a statuto ordinario, in più,avendo le tasche piene,creano una concorrenza sleale a quest’ultime in tutti i campi, quindi come si dice “dopo il danno anche la beffa”. ciao a tutti ! Carlo- Altopiano di Asiago- Veneto
Ho un sacco di dilemmi caro Beppe o chi per te che è in contatto con i vertici del movimento, io spero che alle politiche vinca il 5 stelle solo per avere gente giovane pulita, si spera che contribuira a svecchiare e a mandare a casa ste vecchie cariatidi, professionisti della politica, Sono d’accordo su molte cosetipo no tav no F16 a altri sprechi…..il no!!! secco ai 2 cent di euro sulla benza (sti bastardi) che hanno gia applicato…Ma una domanda? a Parma che avete vinto con mia grande gioia….L’inceneritore, praticamente gia pronto? che fine fa??? Pagato con i soldi dei cittadini, che non penso che siano contenti che i loro soldi siano praticamenti butttI via? Toverete un accordo…. Grazie!!!!
pensavate davvero che la criminalità organizzata non sarebbe entrata in territorio valdostano? Mi auguro solamente che i “cugini” d’oltralpe, non si faranno invadere dai loro confinanti.
Credo proprio che Alberto abbia ragione, purtroppo! Le mani sporche dei malavitosi si estendono come un cancro. La conoscenza, le giovani generazioni ed i movimenti civici sono l’unica cura. CORAGGIO non ci facciamo mai chiudere occhi, orecchie e soprattutto facciamo funzionare il CERVELLO.
e vero che la parta avvera
e vero che sfileranno solo persona che portera una tenda ,un materassino , un bene di prima necessità , un cibo a lunga conservazione
e vero che i politici ringrazeranno queste persone
e vero che daranno il segno di sauto a tutte queste persone
e vero che questo è la repubbica
e vero …..che tutto questo e un sogno !!!!
scusatemi amici e pareti teremotati questo era solo un bellissimo sogno
se nessuno ha mai rubato la gioconda,e perché stava costruendo la strada per andare a prenderla!!
un inchiesta che morirà sepolta sotto qualche milione di euro..
io li arresterei tutti e basta!
Caro Beppe,
hai per caso visto questa vicenda, che preferisco non commentare né definire?
http://piemonte.indymedia.org/article/14591
Riguarda condotte dello AVV. PROF. ANDREA MANZITTI, from Zena.
Tu, con l’acume che ti contraddistingue, che ne pensi?
Grazie, e un caro saluto.
E’ ora di iniziare a pensare come decostruire e riutilizzare il cemento e il resto.
E’ un assurdità continuare a mantenere le regioni a statuto speciale. Giusto oggi leggevo come in Sicilia abbiano accertato un ennesimo probabile caso di sperpero di denaro pubblico, con la sottoscrizione di derivati, a prezzi gonfiati in modo da ritagliare tangenti di svariati milioni di euro.
il cemento è in mano alle mafie sopratutto all’ndrangheta,Aosta è piena di imprese calabresi,nel comune adirittura cè un ufficio del comune di san giorgio ionico,adirittura si festeggia in un quartiere l’appartenenza calabrese,sarò razzista ma i calabresi con la ndrangheta ci convivono bene,sono sottomessi a questa entità la temono ed un pò la amano,mi è capitato sentire calabresi di vantarsi di conoscere mafiosi,strana gente speriamo che la civiltà arrivi anche nelle loro teste.(sarà dura)
Amo da morire la Val d’Aosta, ci vado spesso… Mi piange il cuore vedere tanti scempi e tanti approfittatori. Dobbiamo portarli tutti davanti al tribunale proporzionale del popolo per giudicarli… Senza vendette ma con lo spirito ed il fine di porre un rimedio alle brutture da loro fatte
QUANDO FINIRANNO TUTTE QUESTE SCHIFEZZE???MI CHIEDO A QUESTO PUNTO COSA POSSIAMO REALMENTE FARE CONTRO QUESTI PAZZI CRIMINALI,PRESA DALLO SCONFORTO SPESSO TEMO CHE FORZE TROPPO GRANDI DIFFICILMENTE VERRANNO FERMATE..E NOI FINIREMO DEFINITIVAMENTE NELLA MERDA.
BASTA, DOBBIAMO FERMARLI, DALLA VAL D’AOSTA ALLA SICILIA, DAL TRENTINO ALLA PUGLIA, PASSANDO PER LA SARDEGNA…IN TUTTA ITALIA, DOBBIAMO FER-MA-RE I CRI-MI-NA-LI CHE DOSTRUGGONO IL NOSTRO PIANETA, IL NOSTRO PAESE E IL FUTURO NOSTRO E DEI NOSTRI FIGLI!!!!!!!!!!
Allora, diciamo subito
e ad alta voce che non c’è più alcun motivo
valido per mantenere in vita la regioni a statuto speciale, costituite in un momento storico particolare e difficile, che ora è stato abbondantemente superato.
Basta con queste mangiatoie a spese del resto del paese.
Per fare un esempio, il presidente della Provincia di Bolzano guadagna quanto, se non di più di Obama…
Credo che per l’abolizione occorra una legge di rango costituzionale, essendo le stesse inserite nella costituzione.
Beppe Grillo, anche questo va inserito nel programma