pensavo di vivere in un paese democratico e liberale
forse mi sbagliavo; questo non si può scrivere,
quello no,pensavo che interessasse la verità.
come quella di Damato,che in varie occasioni a
ripetuto che gli immigrati sono una grande risorsa
certamente è facile fare certe affermazioni,visto
la pensione che prende,dovrebbe solo vergognarsi.
questi signori sperperano i soldi pubblici,e fanno
finta di niente,sono solo capaci di pararsi il culo
in parlamento,quando devono decidere se mandare in
galera un collega oppure no,naturalmente vince
sempre il no.
io comunque avrei la medicina giusta per rimediare
ma se lo dico forse mi arrestano.
Ho letto la possibilità di abbassare la soglia di rintracciabilità dei pagamenti in contante ad . 300,00 per stanare gli evasori. La manovra può essere valida se a ciò si accoppia quella di richiedere una ricevuta fiscale o uno scontrino e di ciò l’utente ha la possibilità di scaricare l’importo. Anche se non per intero ma anche del 70 o del 80%. Un pò come si fa con la tessera sanitaria e quindi con le medicine.
Così si riprenderebbe a spendere e si rimetterebbe in moto l’economia; cosa che invece mettendo il freno di . 300,00 si blocca tutto.
Siete d’accordo?
Mimmo
Beppe, se davvero tutti i mali dell’Italia sono causati dal debito pubblico e di conseguenza dagli interessi astronomici che per esso siamo obbligati a pagare, la soluzione indicata dalla Gabanelli e da Santoro mi sembra geniale.
Cioe’ forzare gli italiani (o chi fosse volontariamente interessato) all’acquisto di titoli Italiani “speciali” con basso reddito (~2%), questo per le prossime emissioni per 2 anni.
Naturalmente la quantita’”obbligatoria” dovrebbe essere legata alla ricchezza del soggetto.
Facendo cosi’ ce ne fotteremmo dello spread.
Che ne diete?
Non c’e’ qualcuno che lo puo’ chiedere a Monti?
Oppure il problema non si VUOLE risolvere,
Che farebbero gli speculatori?
Che ignoranti che siete
Il capo dello stato ha dovuto fare senatore a vita Mario Monti per dargli l’incarico.
Perche!
Con la nomina a senatore a vita, Monti gode di una seppur limitata immunità parlamentare.
Come comune cittadino, avendo la Consulta dichiarato incostituzionale la legge che proteggeva le 5 più alte cariche dello stato, correrebbe addirittura il pericolo di venir arrestato su mandato di un qualunque giudice, come avviene ai normali cittadini salvo poi che un altro giudice non convalidi l’arresto.
Una riedizione del caso della moglie di Mastella ma con effetti ancora più devastanti.
Un senatore non può essere arrestato senza il voto del senato, non è molto ma una pur qualche ammissione che un parlamentare non è esattamente uguale al signor Rossi che invece può essere arrestato in qualsiasi momento. Non solo ma potrebbe essere intercettato senza dover ricorrere all’artificio di intercettare terze persone, potrebbe essere sottoposto a perquisizione personale e domiciliare ecc. Monti sarebbe, se non fosse stato nominato senatore veramente un cittadino uguale a tutti, esclusi i parlamentari.
Un presidente del Consiglio ha solo se è parlamentare l’immunità prevista dall’art. 68 della costituzione, se non è parlamentare è un sig. Rossi qualunque.
A me pare tutta una grossa presa per il sedere questa specie di governo che si ostinano a chiamano tecnico.Monti ha il suo bel programmino prestampato dall’europa,con lo scopo di portarlo in parlamento superando ogni barriera di colore politico.Adesso sono curioso di vedere come votera’ il Pd su un paio di provvedimenti richiesti a gran voce da bruxelles e da Francoforte,quali la riforma delle pensioni e il licenziamento senza giusta causa.Vengono a chiederci dei sacrifici,come se fosse che fin ora abbiamo oziato tra ville di lusso e crociere in prima classe.Io faccio l’operaio,e non voglio piu’ sacrificarmi per questo paese.Le tasse le pago tutte,la produttivita’ la pretendono quotidianamente,la flessibilita’ ce la siamo giocati gia’ da un pezzo,persino il Tfr non sappiamo che fine abbia fatto e se mai lo prenderemo,e ancora stanno a chiederci sacrifici,lacrime e sangue.Vogliono farci restare sulle linee di montaggio fino a 70 anni? Questi hanno perso il senso a la misura del lavoro!!!Perche’ non fanno una riforma delle pensione che abbia un tetto massimo di 2000 euro per tutte le categorie dal politico all’operaio? Perche’ un vecchio di 80 anni ex dirigente di banca,deve avere un CUD da pesionato che è 3 volte il mio da lavoratore?Caro Monti,sono questi i cittadini che si devono sacrificare per noi,non io che ne ho le balle piene!!!
Mario Monti nominato senatore a vita con 25000 euro al mese. Ma presidente Giorgio Napolitano, an’vedi di andare a fan……..!! Che vergogna, che tristezza, da un presidente della Repubblica che ha solo buone parole perché legge uno scritto che gli hanno preparato altri. Niente del suo sacco. Beppe bisogna fare rumore sui privilegi e vitalizzi della casta, la vera vergogna dell’Italia. E poi ci scandalizziamo se all’estero ci dicono: Italia spaghetti e mafia! Dategli torto….
Certo non sapete fare i conti sono stati bruciati 55 miliardi e nessuno scende in piazza ma per 25000 euro ci si scandalizza. Ma sapete fare i conti? Napolitano ha fatto i calcoli rassicuro i mercati con 25000 euro nominando Monti per non smenarci miliardi al cesso! Ma per favore! E con te anche Grillo non Sto arrivando! fare i calcoli.
Grave errore la eventuale partecipazione di Mario Monti alla vita politica o economica. Il suo curriculum non lo qualifica ad avere voce nella politica italiana. Anche considerando la presente crisi economica/finanziaria. Ha mai criticato il fallimento delle banche in Italia o all’estero? Se non lo ha mai fatto, vuol dire che difende i loro scandali. Meglio il cambiamento della legge elettorale ed il voto subito. A pagare o morire c’e’ sempre tempo.
Carissimi,
Tutti questi bla,bla,bla fanno le pulci.
Se veramente volete cambiare la società in cui viviamo, MA VERAMENTE……………..
Cambiate Voi per primi!!!!!!!!!!
BASTANO TRE,DICO TRE, COSE
1- Chiudete tutti i conti correnti delle Vs. banchette e non pagate più nessuna rata.
2- Spegnete la televisione per sempre.
3- Non usate mai più autoveicoli che non siano elettrici o ad idrogeno.
Finito lo Champagne ?
Finito l’amore !!
Queste tre piccole cose, cambieranno il mondo in pochissimo tempo.Una rivoluzione pacifica
L’unica possibile.
si potrebbe organizzare un’evento, con data specifica, ho avuto un’idea del genere mesi fa, ma non so come potrei metterla in atto, forse con questo blog e facebook si potrebbe fare…
Scusate se sono un’operaio con la licenzia media inferiore e poco ferrato per le tematiche politico/economiche,ma proprio non riesco a capire quale sarebbe il ruolo di questo professor Monti non votato da nessun cittadino italiano.A mio avviso,la sua presidenza servira’ solo a fermare la speculazione sui mercati finanziari e ridurre il differenziale di rendimento per qualche giorno.Ovviamente riuscira’ pure a vendere quei 400/500 miliardi di immobili pubblici eriprendere un po il fiato.E poi quale altro miracolo potrebbe compiere costui ???
Se non erro,i suoi poteri si limitano solo a fare proposte nella direzione europea e della Bce,ma comunque poi andranno vagliate e votata in parlamento dalla solita classe politica incompetente che ci ritroviamo.Lo spread,che è notoriamente molto piu’ intelligente di alcuni parlamentari leghisti,quanto puo’ impiegare a capire che non è solo Berlusconi che manca di credibilita’,ma è l’intera classe politica che brancola nel buio vivendo nel lusso.
Comuque ho la strana sensazione che alla fine non ci concederanno nemmeno il lusso di fallire dignitosamenta.A differenza della Grecia che è un pesce piccolo,l’Italia 3° potenza industriale potrebbe fare da detonatore sul palcoscenico mondiale contagiando tutti i mercati internazionali.La stessa Francia che detiene una discreta fetta del nostro debito (Pari al 20% del suo pil),dovra’fare qualcosa a garanzia dei suoi introiti.Verosimilmente l’Italia si appresta a vivere un lungo periodo’ di vera a propria poverta’ che dara’ definitivamente il copo di grazia al ceto medio ma difficilmente arriveremo al fallimento totale inteso come mancanza di liquidita’ per garantire stipendi,pensioni e servizi pubblici.Resteremo per sempre una nazione a liberta’ limitata,guerra e maya permettendo.
Il mio ultimo desiderio è quello di vedere consegnato Burlusconi al Popolo processato in un tribunale popolare.Si sarebbe dovuto dimettere almeno 2 anni fa, piu’ o meno quando ha litigato con Fini.Ma lui si sa.
Ragazzi, perchè prendersela con Monti prima che venga nominato Presidente del Consiglio e prima che abbia esposto le linee del suo governo, i tempi, con chi e come.
La nomina a Senatore a vita è una scelta per consentirne la nomina politica e non quella di tecnico esterno che avrebbe fatto suonare la grancassa alla lega e a Berlusca.Sentiamo il Suo programma e poi giudichiamo, importante è tenere occhi e orecchie ben aperte e non consentire di andare al voto con la legge MAIALA di Lega e PDL,
che almeno ci lascino scegliere chi mandare in parlamento ed evitare possibilmente lo SCHIFO di Berlusconi, Tremonti e put..ne varie che abbiamo pagato per il sollazzo del malefico che ci ha portato al limite del fallimento.
Ma va benissimo un altro senatore a vita basta che riducano da 5000 euro a 500 i vitalizi poi si possono tenere tutte le nomine che vogliono… se siamo in crisi… è crisi per tutti e loro devono dare l’esempio…
O Monti o non Monti questa gente ha poca vita davanti. I Partiti sono finiti. la gente disprezza a morte i politici attuali che hanno condotto il sistema al fallimento.Lo dimostrano perfino i sondaggi della minchia che fanno nei progammi politici del cazzo come Ballarò ecc. Ecco. Per esempio ballarò è ancora un progamma tipico di quelli che ancora tengono in vita i morti: i politici attuali sia maggioranza che opposizione. TUTTI MORTI.Comunque Morfeo Napolitano dubito che faccia qualcosa di utile. Continuerà a sonnecchiare non appena ci sarà questo governo con Monti al comando. se ci sarà. Se no elezioni. Ma lui ozierà lo stesso. Comunque vadano le cose. L’Europa ha capito tutto già. SA CHE L’ITALIA è GOVERNATA DA INCAPACI, ZUCCHE VUOTE E NOVANTENNI NON AUTOSUFFICENTI COME BOSSI. PER QUESTO CONTINUERà A COMMISARIARCI FINCHè NON VEDRà QUALCUNO GIOVANE E DECENTE CON CUI POTER INTERLOQUIRE. Altro che Monti. Da tremonti a Monti. Cazzo sempre tra i coglioni…..
Perchè nessuno lo intervista sto signor Monti?
Possiamo noi italiani sapere quali misure ha in testa, quale direzione vuole intraprendere?
No, noi dobbiamo comprare a scatola chiusa.
Se dicesse per esempio che ha intenzione di:
1) tassare i grandi capitali
2) ridurre le spese militari
3) perseguire i grandi evasori
4) ridurre gli sprechi della politica centrale e locale
allora sì, abbiamo trovato l’uomo giusto.
Ma è più facile che domani non sorga il sole!!!
qualcuno dovrebbe immediatamente (meglio ieri che oggi) prendere da parte Tonino Di Pietro e spiegarli un paio di cosette
ad esempio quanto detto da Oscar Giannino al TG3 linea notte http://www.youtube.com/watch?v=VqolcA23v-Y (per carità sarà pure uno che spara cavolate su temi generali tipo le sparate che ha fatto dopo Fukushima che seguno la logica di gente come il cementificatore Caltagirone che finanzia il messaggero etc. …ma di finanza non si può dire che non abbia idea)
e pure quel che ha scritto Nouriel Roubini (uno dei pochi a predire la crisi sub prime del 2008) sul financial times
With interest rates on its sovereign debt surging well above seven per cent, there is a rising risk that Italy may soon lose market access(segue in Discussione)
Questi come Di Pietro e Berlusconi non hanno capito che bisogna immediatamente tappare il buco o c’è il rischio concreto che la nave vada a fondo tra poco, non solo la barchetta dell’Italietta ma tutta la nave europea. Le conseguenze nel migliore dei casi sarebbero euronord e europigs o lirette, franchini, dracmine etc. e quindi lo spaccamento dell’Italia che verrebbe divisa tra nord e sud al disotto di Roma se va bene altrimenti a sud della Toscana.
Perché se introducono l’euro nord lo fanno con i centri industriali produttivi che circondano le Alpi quindi Baviera, Baden Wuerttemberg e le zone industriali sul Reno, Lombardia, Veneto, Piemonte, Lione + Barcellona
Sta li il motore industriale europeo, per carità qualcosa c’è anche nel Nordeuropa in Olanda e Scandinavia ma il grosso non è nel Nordeuropa ma nella zona che circonda le Alpi e quindi il sud della Germania e il nord Italia che non può essere lasciato fuori altrimenti tutti devono tornare alla moneta del proprio stato.
Quindi se vogliono evitare di tornare al marco tedesco l’Italia verrà tagliata in due se continuano a “caggieggiare” di Pietro e Berlusconi (per fortuna che mediaset si è presa una mazzata del -12% in borsa che ha smosso il Berlusca)
With interest rates on its sovereign debt surging well above seven per cent, there is a rising risk that Italy may soon lose market access. Given that it is too-big-to-fail but also too-big-to-save, this could lead to a forced restructuring of its public debt of 1,900bn. That would partially address its “stock” problem of large and unsustainable debt but it would not resolve its “flow” problem, a large current account deficit, lack of external competitiveness and a worsening plunge in gross domestic product and economic activity.
To resolve the latter, Italy may, like other periphery countries, need to exit the monetary union and go back to a national currency, thus triggering an effective break-up of the eurozone.
Until recently the argument was being made that Italy and Spain, unlike the clearly insolvent Greece, were illiquid but solvent given austerity and reforms. But once a country that is illiquid loses its market credibility, it takes time usually a year or so to restore such credibility with appropriate policy actions. Therefore unless there is a lender of last resort that can buy the sovereign debt while credibility is not yet restored, an illiquid but solvent sovereign may turn out insolvent. In this scenario sceptical investors will push the sovereign spreads to a level where it either loses access to the markets or where the debt dynamic becomes unsustainable.
So Italy and other illiquid, but solvent, sovereigns need a “big bazooka” to prevent the self-fulfilling bad equilibrium of a run on the public debt. The trouble is, however, that there is no credible lender of last resort in the eurozone.
One is urgently needed now. Eurobonds are out of the question as Germany is against them and they would require a change in treaties that would take years to approve. Quadrupling the eurozone bailout fund from 440bn to 2,000bn is a political non-starter in Germany and the “core” countries. The European Central Bank could do the dirty job of backstopping Italy and Spain, but it does not want to do it as it would take a huge credit risk. It also cannot do it, as unlimited support of these countries would be obviously illegal and against the treaty no-bailout clause.
Thus, since half of the European financial stability facility’s resources are already committed to Greece, Ireland, Portugal and to their banks, there is only about 200bn left for Italy and Spain. Attempts have been made to use financial engineering to turn this small sum into 2,000bn. But the leveraged EFSF is a turkey that will not fly, because the original EFSF was already a giant collateralised debt obligation, where a bunch of dodgy, sub-triple-A sovereigns try to achieve, by miracle, a triple-A rating via bilateral guarantees. So a leveraged EFSF is a giant CDO squared that will not work and will not reduce spreads to sustainable levels. The other “turkey” concocted by the EFSF was supposed to be a special purpose vehicle where reserves of central banks become the equity tranche that allows sovereign wealth funds and the Bric countries to inject resources in a triple-A super senior tranche. Does this sound like a giant sub-prime CDO scam? Yes, it does. This is why it was vetoed by the Bundesbank.
So, since the levered EFSF and the EFSF SPV will not fly and there is not enough International Monetary Fund money to rescue Italy and/or Spain the spreads for Italian debt have reached a point of no return.
After a patchwork of lending facilities are cobbled together, and found wanting by the markets, the only option will be a coercive but orderly restructuring of the country’s debt. Even a change in Italian government to a coalition headed by a respected technocrat will not change the fundamental problem that spreads have reached a tipping point, that output is free-falling and that, given a debt to GDP ratio of 120 per cent, Italy needs a primary surplus of over 5 per cent of GDP just to prevent its debt from blowing up.
Output now is in a vicious free fall. More austerity and reforms that are necessary for medium-term sustainability will make this recession worse. Raising taxes, cutting spending and getting rid of inefficient labour and capital during structural reforms have a negative effect on disposable income, jobs, aggregate demand and supply. The recessionary deflation that Germany and the ECB are imposing on Italy and the other periphery countries will make the debt more unsustainable.
Even a restructuring of the debt that will cause significant damage and losses to creditors in Italy and abroad will not restore growth and competitiveness. That requires a real depreciation that cannot occur via a weaker euro given German and ECB policies. It cannot occur either through depressionary deflation or structural reforms that take too long to reduce labour costs.
So if you cannot devalue, or grow, or deflate to a real depreciation, the only option left will end up being to give up on the euro and to go back to the lira and other national currencies. Of course that will trigger a forced conversion of euro debts into new national currency debts.
(segue da parte 3) The eurozone can survive with the debt restructuring and exit of a small country such as Greece or Portugal. But if Italy and/or Spain were to restructure and exit this would effectively be a break-up of the currency union. Unfortunately this slow-motion train wreck is now increasingly likely.
Only if the ECB became an unlimited lender of last resort and cut policy rates to zero, combined with a fall in the value of the euro to parity with the dollar, plus a fiscal stimulus in Germany and the eurozone core while the periphery implements austerity, could we perhaps stop the upcoming disaster.
The writer is chairman of Roubini Global Economics, professor at the Stern School at New York University and co-author of Crisis Economics’
Carissimi 5 stelle, Berlusconi e i suoi accoliti continuano a sostenere con Tremonti di aver tenuto i conti a posto e aver ereditato il pesante debito pubblico dai passati governi.
Non è vero come al solito sono falsi, Berluscono nei sui 3 governi e 9 anni di ruberie ci ha indebitati tutti per oltre 600 miliardi di Euro,nessuno come Lui malefico. Dini è stato altrettanto dannoso che in meno di un anno ci ha indebitati di 100 miliardi. In 5 anni dal 96 al 2001 Prdi e sinistra di altri 90 mil. Il seccondo Prodi 2o06 in 2 anni di soli 50 mil. Come vedete il vero artefice del disastro economico è stato Lui il malefico ladro che si èarricchito alle nostre spalle.
Ciao a tutti.
A NOI FANNO SUDARE SANGUE PER LA CRISI E A MONTI REGALANO A VITA 20 MILA EURO AL MESE. CHISSà PER QUALI MERITI…VERGOGNA, PER FORTUNA NAPOLITANO è MOLTO VECCHIO, MOLTO…
Monti ha detto stop ai privilegi….
Bene, il problema pero’ e’:
a quali privilegi si riferisce?
Mi chiedo come Monti consideri i 35.000 euro e sottolineo 35.000 euro di pensione al MESE del sig.”LACRIME E SANGUE ” Amato, se per lui sono o no un privilegio;
e se si vediamo se glielo togliera’.
In giro per i blogs anche di regime tipo “il Sole 24 ore” i commenti sui Plutocrati, Globocrati si susseguono incessanti…….
Si sta creando una nuova consapevolezza di quali sono i veri motivi e quali soluzioni possiamo attuare………NOI e solo NOI possiamo diffondere questa consapevolezza, la Rete una volta di più offre possibilità democratiche…….
GRAZIE di cuore a tutti voi…………da parte mia e dei miei figli….e forse anche da parte dei vostri….
Penso che la nomina di senatore a vita a Mario monti sia dettata dal fatto che era presidente europeo della commissione trilaterale, e se si ottiene un’importante incarico governativo si esce da questa organizzazione(a livello formale) quindi diciamo che la nomina può essere vista come una sorta di garanzia
Ricordo che è Advisor (manager potente) di Goldman Sachs ( i nostri veri padroni) e membro della famigerata Trilaterale…..(lobby segreta che regola i destini del mondo ogni anno, sembra fantascienza ma purtroppo non lo è!)
Altri personaggi fantoccio del Vero Potere saranno:
Prodi
(dobbiamo a lui la sciagura ma è solo un fantoccio che fà quello che altri hanno deciso….)
Napolitano (storico amico del Bildenberg group)
D’Alema: assiduo frequentatore di lobby internazionali
Bini Smaghi: membro Bildenberg Group…..
Ma sarà un caso che un altro Bildenberg è il nuovo primo ministro Greco?………..
Perchè Porta a Porta non ne parla?…………..
Teniamo duro e ribelliamoci………….il bello arriva adesso…..
Ma cosa ci dobbiamo aspettare! i soliti Riti e Cerimonie!..il nulla genera il nulla….!cosa fa Monti?porta forse 500 miliardi di euro in tasca, per abbattere il debito pubblico?…oltretutto dovrà fare la spola dalla Svizzera..pare che risieda li…!!la verità è che cercano uno che si prenda la responsabilità di dire agli italini:…scusate ma vi devo inchiappettare!…meno male che in un’ntervista recente Mari e Monti disse..che non l’interessava una chiamata per guidare un governo tecnico!!!roba da matti!!!cercate l’intervista e vedete cosa dice!!!
di sicuro avra’ l’appoggio incondizionato dei peones che tirano ad arrivare ai fatidici 5 anni per il vitaliazio quindi appoggerebbero qualunque cosa. angelo
M5S, IO SONO CON VOI, MA MONTI E’ UN FALCO DI GOLDMAN SACHS, QUELLA DEL CRACK FINANZIARIO, CON LUI L’ AMATO GIORGIO NAPOLITANO CHE INTERLOQUIVA AI TEMPI DEL PCI CON LE CLASSI NEOLIBERISTE COMMERCIALI CLASSISTE CHE HANNO CREATO LA CRISI, RAGA SVEGLIA QUESTO CI MASSACRERA SOCIALMENTE.
Perchè, parlano,parlano,parlano di evasione,senza mai agire?Se tutti questi pseudo cervelloni,al posto della socialcard,avessero fatto passare,una delle due carte magnetiche,in nostro possesso,(codice fiscale e tessera sanitaria) nei lettori degli esercizi pubblici e degli artigiani dei notai medici e avvocati,facendoci detrarre le spese,dove ci vengono caricate le imposte,costringerebbero chi ha effettivamente incassato, a pagare giustamente le tasse,e si ptrebbero risparmiare migliaia e migliaia di innutili scontrini,che vengono controllati,saltuariamente.Oggi con la tecnologia si potrebbero scovare gli evasori solo con questi semplici strumenti,invece si mettono in mano dei cittadini solo carte fedeltà che servono soltanto a monitorare,la tipologia di spesa per poterci vendere,a più caro prezzo
Monti solo per un governo di transizione utile in primis a cambiare la legge elettorale (altro che votare democratico!) e a dare aria ai mercati, poi votazioni..
Io però faccio fatica a capire..
Ho sempre seguito questo blog da qualche anno, ma mi rendo conto con il passare del tempo che ormai regna un pessimismo assoluto. Possibile che nessuna decisione possa andare bene, possibile che qualsiasi minima azione di governo venga criticata (in modo poco costruttivo per certi aspetti).
E’ stato nominato senatore a vita una persona più che altro con lo scopo di metterlo alla guida di un governo tecnico e non per strani giochi di potere o raccomandazioni: in questo momento è giusto dare in mano il governo ad una persona fuori dalla politica di questo paese piuttosto che a gente, come Di Pietro Bossi e company, che vogliono affossare il Paese andando alle lezioni solo per paura di perdere la poltrona e i loro stipendi da favola.
Monti non è una persona qualunque ma con competenze anche a livello europeo in ambito economico e soprattutto dà anche fiducia alla UE a cui ormai dobbiamo sottometterci. A Napolitano va dato merito almeno ora di aver fatto una mossa giusta: aver proposto Monti alla guida di un possibile governo tecnico. Speriamo che Monti sappia mettere serietà e professionalità dove fino ad ora è mancata!
Ci troviamo tutti nella m. e è inutile discutere sul fatto che ci deve andare il cittadino, o un candidato al M5S.
Qui ora servono solo persone COMPETENTI e OBIETTIVE se vogliamo salvare il nostro Paese e se proprio non fossimo a tempo, almeno a ridurre il danno.
Almeno se dovete criticare, criticate i FATTI e non sulla base di vostre impressioni o pregiudizi. Su una cosa siamo tutti d’accordo la nostra casta politica è inadeguata ad affrontare questa situazione, e anche ora urlando al voto non si smentisce!
In sostanza piuttosto che criticare tutto devo chiedermi non come siamo arrivati qui, ma come uscirne!
Dato che non c’è tempo di stravolgere nulla o ripartire da zero, sarebbe meglio guardare alla scelta migliore o alla meno-peggiore sulla base delle condizioni a contorno in cui ci troviamo in questo istante!
Capisco il tuo punto di vista ma non lo condivido, non vedo perchè dovrei mettere monti a risolvere i problemi, fa parte della stessa elitè che ha creato questa crisi, quindi come pretendi che la risolva? Io non sono un economista e non ho neanche lauree statosferiche però un’idea me la sono fatta. Quello che manca oggi, secondo me, sono idee nuove, finora nessuno dei tanto celebrati ESPERTI ha mai proposto un’alternativa, tutti a dire che per battere la crisi la si deve combattere seguendo le stesse regole che l’hanno creata, forse hanno ragione ma permettimi di avere qualche dubbio in proposito, anche perchè idee alternative su come cambiare il mercato o la concezzione di mercato che cè oggi ci sono e non l’hanno proposta i grandi esperti di economia ma semplici cittadini, scienziati e ricercatori che hanno proposto nuove idee e nuove concezzioni, per esempio produrre il meno possibile e fare in modo di creare solo lo stretto necessario e possibilmente riuttilizzarlo, queste sono concezzioni che sono esattamente l’opposto del mercato che c’è oggi (produrre il più possibile per creare il PIL) e credo, ma ti ripeto non sono un econimista ne tanto meno un laureato, che sia una possibile strada per uscire da questa crisi. Ti ripeto queste idee possono anche essere sbagliate ma almeno provare a combinare qualcosa di nuovo non mi sembra una cattiva idea. Hola!
http://www.paolobarnard.info/ io ho letto il saggio chiamato “il più grande crimine 2011” dal sito di Paolo Barnard ..fatelo anche voi e decidete a chi e cosa credere..così forse prima di illudervi sapete cosa ci aspetta se restiamo a guardare..
Abbiamo un nuovo senatore a vita “per altissimi meriti nel campo scientifico e sociale”. Nominato di gran corsa con l’auspicio presidenziale che tale investitura gli apra le porte verso la guida del prossimo governo, Mario Monti non può certo essere considerato un uomo nuovo. Protagonista italiano nell’Unione Europea di qualche anno fa, in troppi vedono in lui quella figura di alto prestigio internazionale che potrebbe placare, con la sua sola presenza, le voraci fauci di un mercato globale che insiste sulle debolezze del nostro debito sovrano. Un “tecnico” al quale sarebbero rimesse le sorti del nostro Paese, proprio nel momento in cui, più di altre volte, dovrebbero essere le scelte politiche a provare a riportare l’Italia sopra la linea di galleggiamento. Già nel passato i rappresentanti del popolo sovrano si sono affidati a “governi tecnici” per superare particolari periodi di difficoltà e i risultati sono oggi sotto gli occhi di tutti. Se bastassero dei discreti ragionieri per far quadrare i conti del bilancio nazionale, ci saremmo già potuti recare all’uscita di qualche istituto tecnico commerciale per assumere, magari con un contratto a tempo, qualche neo-maturando in cerca d’una paghetta per poter uscire il sabato sera con gli amici o la fidanzata. Il problema, poi, non è il solo nostro debito pubblico, cresciuto per decenni a dismisura grazie al pressapochismo della nostra classe politica, ma l’intero sistema economico internazionale basato su una finanza sfrenata che punta al proprio costante arricchimento facendo il bello e il cattivo tempo sull’intero pianeta grazie ai termini “liberismo” e “neo-capitalismo” rilanciati costantemente come guida e panacea per una crescita infinita. Ed è proprio questa crescita, malamente misurata con un PIL che non tiene conto del benessere sociale e culturale dei popoli, ma del solo consumo che gli stessi sono in grado di sostenere, un altro soggetto che dovrebbe essere messo sotto accusa e profondamente riveduto.
Nel 1999 Monti viene riconfermato dal governo D’Alema I, che indica Prodi come secondo rappresentante per la Commissione UE, di cui lo stesso Prodi divenne presidente, e riceve la delega alla Concorrenza. Sotto la sua guida la Commissione Europea ha approfondito il ruolo di controllo della concorrenza, inaugurando il procedimento contro la Microsoft (tuttora in corso) e bloccando la proposta di fusione tra General Electric e Honeywell nel 2001, considerata contraria alle normative antitrust.
Nel 2004 il governo Berlusconi II ha deciso di non indicarlo per un terzo mandato per la commissione Barroso, indicando come unico candidato Rocco Buttiglione (successivamente sostituito da Franco Frattini dopo il rigetto della candidatura di Buttiglione da parte del Parlamento Europeo).
La cura è peggio della malattia, Mario Monti fa parte della schiera degli economisti neoliberisti,rappresenta il garante per BCE e FMI , Banca Mondiale, in tutte le crisi economiche che si sono avute negli anni nel mondo quando sono intervenuti questi organismi i risultati sono sols solo povert° della popolazione, impoverimento e grandi guadagni delle multinazionali. Leggete Shock Economy di Naomo Klein. Sarà una macelleria sociale , privatizzazioni , licenziamenti
Monti si perchè in questo momento servono riforme strutturali per salvare l’economia, RIPETO ECONOMIA DELLO STATO, PERCHE’ NON SIAMO IN UNA COMUNE O IN UN SOVIET, e quindi Monti farà come Dini nel 93, fare ciò che la politica non ha le palle di fare(liberalizzare, privatizzare, aumento età pensionabile). Tanto voi vi lamenterete sempre e comunque, avete questo ruolo
D’accordo,ma chi altro al posto di Monti? Tutti,tutti hanno fatto gli gnorri in questi anni drammatici,solo qui sul blog si leggeva la realtà.Un altro nome quale sarebbe?
Io in mente un nome ce lo avrei ma ma qui non posso dirlo, tanto avete capito!
Ho trovato un avvocato donna con le palle per fare una class action contro Berlusconi cn richiesta danni per come ha ridotto noi italiani in termini di immagine e in termini economici. Chi intende aderire mi contatti a : pmaldera@yahoo.it
Io ho avuto monti professore di economia politica all’università di torino di economia e commercio: bravissima persona , professore paziente, non si incazzava mai ma sapete come era conosciuto in ambito universitario? Con il nomignolo di camomilla! E questo spiega alcune cose.
moti si monti no…il punto è, ancor prima, senatori a vita si, senatori a vita no ??!!
E’ una prerogativa Regale quella di NOMINARE anzichè Eleggere.
Forse che Umberto III ha qualcosa a che fare cn il Re di Maggio ed i suoi ascendenti ?
La Nomina dei Semìnatori a vita è una pesante eredità dello Statuto Albertino sul quale è stata modellata una costituzione burlesca : i risultati parlano chiaro, dopo poco più di sessant’anni ..
LA COSTITUZIONE NON FUNZIONA !
E’ da lì che bisogna partire, come in Islanda.
E complimenti a Trombetta, per la lucidità di pensiero sullo specifico ‘caso monti’.
Dov’era Mario Monti????? Era….Mario Monti is president of Bocconi University, Milan, and honorary president of Bruegel, the Brussels-based economic policy think-tank. The president of the European Commission entrusted him with a mission on A New Strategy on the Single Market released in May 2010, and he was a member of the Reflection Group on the Future of Europe set up by the European Council.
He served as a member of the European Commission, in charge of the internal market, financial services and taxation (1995-1999) and then of competition (1999-2004). In addition to decisions on landmark cases (among which are GE/Honeywell, Microsoft, the German Landesbanken), he introduced radical reforms of EU antitrust and merger control and led, with the U.S. authorities, the creation of the International Competition Network (ICN). Prior to joining the Commission, he was professor of economics and then rector of Bocconi.
He has published extensively on monetary and financial economics, fiscal policy, competition policy, and European integration. He had advisory roles in policy formulation in Italy (starting in the 1980s with financial reform and the first competition law), the UK (on Lord Roll’s Committee proposing independence for the Bank of England in 1993), and France (on the Attali Commission on Economic Growth, appointed by President Sarkozy in 2007). He is international advisor to Goldman Sachs. He graduated from Bocconi University and continued his studies at Yale University. Mario Monti was elected European chairman of the Trilateral Commission in 2010.
April 2011
TRILATERAL COMMISSION….
Quand’è che si procede ad abolire queste lobbyes trasversali di potere condannandole come distruttrici del mondo peggio di Hussein e Gheddafi???????
……….. presidente europeo della Commissione Trilaterale (Rockefeller), membro del comitato direttivo del Gruppo Bilderberg nonchè International Advisor per Goldman Sachs ……. ci servono il dessert!!!
Caro Trombetta, leggo con dispiacere la tua critica, come con altrettanto dispiacere ho visto i primi 5 minuti della trasmissione di Vespa in prima serata su Rai1 prima di cambiare canale disgustato e amareggiato.
Ma la domanda che vorrei porti è: chi se non Monti al governo oggi?
O forse dovremmo continuare a metterci nelle mani di politicanti da 4 soldi il cui unico desiderio è arraffare e mangiare a quattro ganasce dalle casse dello stato?
Monti è una persona che per lo meno ha dimostrato nella sua storia e per la carriera che ha fatto di saperci fare. Non vedo chi meglio di lui al colle a rappresentarci in Europa e nel mondo, a fare quelle riforme che nè a destra nè a sinistra ci si sognerebbe nemmeno di pensare per una mancanza di idee.
Invece di pensare ai costi di un senatore a vita perchè non si pensa ai costi che avrebbero nuove elezioni, ai finanziamenti ai partiti, ai finanziamenti ai giornali che nessuno legge?
Ci vuole serietà in Italia e basta con le tarantelle di berlusconiana memoria.
Grazie per avermi concesso il diritto di replica e di opinione. Sono pronto ad accogliere qualsivoglia critica positiva e/o negativa alle mie parole. Del resto senza libertà di espressione non saremmo uomini.
Come sempre, nel momento in cui si parla di privatizzazioni, ora che siamo costretti dal default imminente, un uomo di goldman-sachs assume un ruolo importante: la ragione? Sarà presidente del consiglio in un governo di transizione.
Rivedo tanto Prodi (anche lui degno servitore di goldman-sachs) che svendette l’iri insieme a draghi. Anche in quell’occasione l’Italia annunciava privatizzazioni.
Goldman-sachs ci sta spolpando da anni, il nano e’ stato solo un coglione utile per arrivare prima allo scopo!
infatti:una faccia ( da culo) una razza
Tutti quanti ‘ritardati mentali’ che si chiudono la porta della stalla non solo quando la vacca è scappata, ma quando è mangiata e digerita.
E se ne accorgono solo dopo averla pestata e riconosciuta attaccata alle loro scarpe.
Un ‘istituzione che non ci rappresenta come l’UE ha decretato la fine della democrazia. La plutocrazia massonica bancaria ha preparato i suoi boia, altro che governi “tecnici”. Questo é l’annichilimento di qualsiasi valore che non sia il mero metro commerciale e monetario. Prepariamoci al peggio: non credano peró che la gente sia cosí stupida. Stanca forse ma non stupida.
I giovani e gli “anziani” leggono la vita attraverso due lenti diverse.E’dei giovani l’entusiasmo e la voglia di fare tipici della loro età.Gli anziani,che altro non sono che dei “giovani” un po’ cresciuti, vedono gli eventi della vita per quello che sono.Non manca loro l’entusiasmo,l’inventiva,il desiderio di impegnarsi ma non hanno più voglia di farlo inutilmente,quando l’esperienza dice loro che è assolutamente inutile prodigarsi.Guarda Grillo: è giovane?Neanche per sogno,è vecchio da far schifo!!! Il che non gli impedisce di combattere ancora, meglio di un giovane perchè ha l’esperienza dalla sua.L’Italia di fine guerra era un Paese da ricostruire,mancava tutto, era richiesta manovalanza,moltissimi uomini erano morti in guerra:tempi durissimi,certamente,collocati però in un contesto di ricrescita.Molto diverso da oggi.Mai sentito parlare di saturazione dei mercati???
Questi post sono veramente ridicoli: ma perchè anzi che professare la vostra Bibbia tra i soliti bigotti non andate a farlo tra gli altri italiani che la pensano e votano Pdl e Pd? Qui c’è da rimboccarsi le maniche e parecchio: dare la colpa alle persone è facile allora nel dopo guerra cosa dovevano dire i giovani? La guerra non l’abbiamo voluta noi allora non ricostruisco niente? Gli italiani sanno solo assocciarsi in parrocchie e parocchiette e avere benefici. Ora pagheranno per le loro scelte e mentalità. Certo non sto a guardare: mi datò da fare fino all’ultimo e nel caso non funzionasse andrò all’estero. COSTRUTTIVI RAGAZZI!
Siccome è un presidente non si può dargli del figlio di puttana perché saerebbe vilipendio ma se non fosse il presidente gli darei del pezzo di merda stronzo figlio di puttana venduto di merda e maledireti tutta la sua progenie per tredici generazioni…. purtroppo non si può perché è vietato dalla legge!
….e pensare che i “compagnucci” avevano bloccato la nomina alla carica senatoriLE DI oRIANA FALLACI, PERCHE’ ERA UNA COMPAGNA KE AVEVA TRADITO….ne avessimo avute di donne cosi’……donne con “le palle”…
Dunque…Mario Monti senatore a vita,probabile presidente del consiglio, presidente europeo della Commissione Trilaterale (Rockefeller), membro del comitato direttivo del Gruppo Bilderberg nonchè International Advisor per Goldman Sachs.
Grazie Napolitano, per il prossimo presidente del consiglio chi ce proponi direttamente il boia?
Viva l’Italia
pensavo di vivere in un paese democratico e liberale
forse mi sbagliavo; questo non si può scrivere,
quello no,pensavo che interessasse la verità.
come quella di Damato,che in varie occasioni a
ripetuto che gli immigrati sono una grande risorsa
certamente è facile fare certe affermazioni,visto
la pensione che prende,dovrebbe solo vergognarsi.
questi signori sperperano i soldi pubblici,e fanno
finta di niente,sono solo capaci di pararsi il culo
in parlamento,quando devono decidere se mandare in
galera un collega oppure no,naturalmente vince
sempre il no.
io comunque avrei la medicina giusta per rimediare
ma se lo dico forse mi arrestano.
Ho letto la possibilità di abbassare la soglia di rintracciabilità dei pagamenti in contante ad . 300,00 per stanare gli evasori. La manovra può essere valida se a ciò si accoppia quella di richiedere una ricevuta fiscale o uno scontrino e di ciò l’utente ha la possibilità di scaricare l’importo. Anche se non per intero ma anche del 70 o del 80%. Un pò come si fa con la tessera sanitaria e quindi con le medicine.
Così si riprenderebbe a spendere e si rimetterebbe in moto l’economia; cosa che invece mettendo il freno di . 300,00 si blocca tutto.
Siete d’accordo?
Mimmo
Beppe, se davvero tutti i mali dell’Italia sono causati dal debito pubblico e di conseguenza dagli interessi astronomici che per esso siamo obbligati a pagare, la soluzione indicata dalla Gabanelli e da Santoro mi sembra geniale.
Cioe’ forzare gli italiani (o chi fosse volontariamente interessato) all’acquisto di titoli Italiani “speciali” con basso reddito (~2%), questo per le prossime emissioni per 2 anni.
Naturalmente la quantita’”obbligatoria” dovrebbe essere legata alla ricchezza del soggetto.
Facendo cosi’ ce ne fotteremmo dello spread.
Che ne diete?
Non c’e’ qualcuno che lo puo’ chiedere a Monti?
Oppure il problema non si VUOLE risolvere,
Che farebbero gli speculatori?
Ciao
Che ignoranti che siete
Il capo dello stato ha dovuto fare senatore a vita Mario Monti per dargli l’incarico.
Perche!
Con la nomina a senatore a vita, Monti gode di una seppur limitata immunità parlamentare.
Come comune cittadino, avendo la Consulta dichiarato incostituzionale la legge che proteggeva le 5 più alte cariche dello stato, correrebbe addirittura il pericolo di venir arrestato su mandato di un qualunque giudice, come avviene ai normali cittadini salvo poi che un altro giudice non convalidi l’arresto.
Una riedizione del caso della moglie di Mastella ma con effetti ancora più devastanti.
Un senatore non può essere arrestato senza il voto del senato, non è molto ma una pur qualche ammissione che un parlamentare non è esattamente uguale al signor Rossi che invece può essere arrestato in qualsiasi momento. Non solo ma potrebbe essere intercettato senza dover ricorrere all’artificio di intercettare terze persone, potrebbe essere sottoposto a perquisizione personale e domiciliare ecc. Monti sarebbe, se non fosse stato nominato senatore veramente un cittadino uguale a tutti, esclusi i parlamentari.
Un presidente del Consiglio ha solo se è parlamentare l’immunità prevista dall’art. 68 della costituzione, se non è parlamentare è un sig. Rossi qualunque.
A me pare tutta una grossa presa per il sedere questa specie di governo che si ostinano a chiamano tecnico.Monti ha il suo bel programmino prestampato dall’europa,con lo scopo di portarlo in parlamento superando ogni barriera di colore politico.Adesso sono curioso di vedere come votera’ il Pd su un paio di provvedimenti richiesti a gran voce da bruxelles e da Francoforte,quali la riforma delle pensioni e il licenziamento senza giusta causa.Vengono a chiederci dei sacrifici,come se fosse che fin ora abbiamo oziato tra ville di lusso e crociere in prima classe.Io faccio l’operaio,e non voglio piu’ sacrificarmi per questo paese.Le tasse le pago tutte,la produttivita’ la pretendono quotidianamente,la flessibilita’ ce la siamo giocati gia’ da un pezzo,persino il Tfr non sappiamo che fine abbia fatto e se mai lo prenderemo,e ancora stanno a chiederci sacrifici,lacrime e sangue.Vogliono farci restare sulle linee di montaggio fino a 70 anni? Questi hanno perso il senso a la misura del lavoro!!!Perche’ non fanno una riforma delle pensione che abbia un tetto massimo di 2000 euro per tutte le categorie dal politico all’operaio? Perche’ un vecchio di 80 anni ex dirigente di banca,deve avere un CUD da pesionato che è 3 volte il mio da lavoratore?Caro Monti,sono questi i cittadini che si devono sacrificare per noi,non io che ne ho le balle piene!!!
Mario Monti nominato senatore a vita con 25000 euro al mese. Ma presidente Giorgio Napolitano, an’vedi di andare a fan……..!! Che vergogna, che tristezza, da un presidente della Repubblica che ha solo buone parole perché legge uno scritto che gli hanno preparato altri. Niente del suo sacco. Beppe bisogna fare rumore sui privilegi e vitalizzi della casta, la vera vergogna dell’Italia. E poi ci scandalizziamo se all’estero ci dicono: Italia spaghetti e mafia! Dategli torto….
Certo non sapete fare i conti sono stati bruciati 55 miliardi e nessuno scende in piazza ma per 25000 euro ci si scandalizza. Ma sapete fare i conti? Napolitano ha fatto i calcoli rassicuro i mercati con 25000 euro nominando Monti per non smenarci miliardi al cesso! Ma per favore! E con te anche Grillo non Sto arrivando! fare i calcoli.
Grave errore la eventuale partecipazione di Mario Monti alla vita politica o economica. Il suo curriculum non lo qualifica ad avere voce nella politica italiana. Anche considerando la presente crisi economica/finanziaria. Ha mai criticato il fallimento delle banche in Italia o all’estero? Se non lo ha mai fatto, vuol dire che difende i loro scandali. Meglio il cambiamento della legge elettorale ed il voto subito. A pagare o morire c’e’ sempre tempo.
Carissimi,
Tutti questi bla,bla,bla fanno le pulci.
Se veramente volete cambiare la società in cui viviamo, MA VERAMENTE……………..
Cambiate Voi per primi!!!!!!!!!!
BASTANO TRE,DICO TRE, COSE
1- Chiudete tutti i conti correnti delle Vs. banchette e non pagate più nessuna rata.
2- Spegnete la televisione per sempre.
3- Non usate mai più autoveicoli che non siano elettrici o ad idrogeno.
Finito lo Champagne ?
Finito l’amore !!
Queste tre piccole cose, cambieranno il mondo in pochissimo tempo.Una rivoluzione pacifica
L’unica possibile.
si potrebbe organizzare un’evento, con data specifica, ho avuto un’idea del genere mesi fa, ma non so come potrei metterla in atto, forse con questo blog e facebook si potrebbe fare…
Scusate se sono un’operaio con la licenzia media inferiore e poco ferrato per le tematiche politico/economiche,ma proprio non riesco a capire quale sarebbe il ruolo di questo professor Monti non votato da nessun cittadino italiano.A mio avviso,la sua presidenza servira’ solo a fermare la speculazione sui mercati finanziari e ridurre il differenziale di rendimento per qualche giorno.Ovviamente riuscira’ pure a vendere quei 400/500 miliardi di immobili pubblici eriprendere un po il fiato.E poi quale altro miracolo potrebbe compiere costui ???
Se non erro,i suoi poteri si limitano solo a fare proposte nella direzione europea e della Bce,ma comunque poi andranno vagliate e votata in parlamento dalla solita classe politica incompetente che ci ritroviamo.Lo spread,che è notoriamente molto piu’ intelligente di alcuni parlamentari leghisti,quanto puo’ impiegare a capire che non è solo Berlusconi che manca di credibilita’,ma è l’intera classe politica che brancola nel buio vivendo nel lusso.
Comuque ho la strana sensazione che alla fine non ci concederanno nemmeno il lusso di fallire dignitosamenta.A differenza della Grecia che è un pesce piccolo,l’Italia 3° potenza industriale potrebbe fare da detonatore sul palcoscenico mondiale contagiando tutti i mercati internazionali.La stessa Francia che detiene una discreta fetta del nostro debito (Pari al 20% del suo pil),dovra’fare qualcosa a garanzia dei suoi introiti.Verosimilmente l’Italia si appresta a vivere un lungo periodo’ di vera a propria poverta’ che dara’ definitivamente il copo di grazia al ceto medio ma difficilmente arriveremo al fallimento totale inteso come mancanza di liquidita’ per garantire stipendi,pensioni e servizi pubblici.Resteremo per sempre una nazione a liberta’ limitata,guerra e maya permettendo.
Il mio ultimo desiderio è quello di vedere consegnato Burlusconi al Popolo processato in un tribunale popolare.Si sarebbe dovuto dimettere almeno 2 anni fa, piu’ o meno quando ha litigato con Fini.Ma lui si sa.
Ragazzi, perchè prendersela con Monti prima che venga nominato Presidente del Consiglio e prima che abbia esposto le linee del suo governo, i tempi, con chi e come.
La nomina a Senatore a vita è una scelta per consentirne la nomina politica e non quella di tecnico esterno che avrebbe fatto suonare la grancassa alla lega e a Berlusca.Sentiamo il Suo programma e poi giudichiamo, importante è tenere occhi e orecchie ben aperte e non consentire di andare al voto con la legge MAIALA di Lega e PDL,
che almeno ci lascino scegliere chi mandare in parlamento ed evitare possibilmente lo SCHIFO di Berlusconi, Tremonti e put..ne varie che abbiamo pagato per il sollazzo del malefico che ci ha portato al limite del fallimento.
al limite del fallimento.
Ma va benissimo un altro senatore a vita basta che riducano da 5000 euro a 500 i vitalizi poi si possono tenere tutte le nomine che vogliono… se siamo in crisi… è crisi per tutti e loro devono dare l’esempio…
O Monti o non Monti questa gente ha poca vita davanti. I Partiti sono finiti. la gente disprezza a morte i politici attuali che hanno condotto il sistema al fallimento.Lo dimostrano perfino i sondaggi della minchia che fanno nei progammi politici del cazzo come Ballarò ecc. Ecco. Per esempio ballarò è ancora un progamma tipico di quelli che ancora tengono in vita i morti: i politici attuali sia maggioranza che opposizione. TUTTI MORTI.Comunque Morfeo Napolitano dubito che faccia qualcosa di utile. Continuerà a sonnecchiare non appena ci sarà questo governo con Monti al comando. se ci sarà. Se no elezioni. Ma lui ozierà lo stesso. Comunque vadano le cose. L’Europa ha capito tutto già. SA CHE L’ITALIA è GOVERNATA DA INCAPACI, ZUCCHE VUOTE E NOVANTENNI NON AUTOSUFFICENTI COME BOSSI. PER QUESTO CONTINUERà A COMMISARIARCI FINCHè NON VEDRà QUALCUNO GIOVANE E DECENTE CON CUI POTER INTERLOQUIRE. Altro che Monti. Da tremonti a Monti. Cazzo sempre tra i coglioni…..
Perchè nessuno lo intervista sto signor Monti?
Possiamo noi italiani sapere quali misure ha in testa, quale direzione vuole intraprendere?
No, noi dobbiamo comprare a scatola chiusa.
Se dicesse per esempio che ha intenzione di:
1) tassare i grandi capitali
2) ridurre le spese militari
3) perseguire i grandi evasori
4) ridurre gli sprechi della politica centrale e locale
allora sì, abbiamo trovato l’uomo giusto.
Ma è più facile che domani non sorga il sole!!!
qualcuno dovrebbe immediatamente (meglio ieri che oggi) prendere da parte Tonino Di Pietro e spiegarli un paio di cosette
ad esempio quanto detto da Oscar Giannino al TG3 linea notte http://www.youtube.com/watch?v=VqolcA23v-Y (per carità sarà pure uno che spara cavolate su temi generali tipo le sparate che ha fatto dopo Fukushima che seguno la logica di gente come il cementificatore Caltagirone che finanzia il messaggero etc. …ma di finanza non si può dire che non abbia idea)
e pure quel che ha scritto Nouriel Roubini (uno dei pochi a predire la crisi sub prime del 2008) sul financial times
With interest rates on its sovereign debt surging well above seven per cent, there is a rising risk that Italy may soon lose market access(segue in Discussione)
Questi come Di Pietro e Berlusconi non hanno capito che bisogna immediatamente tappare il buco o c’è il rischio concreto che la nave vada a fondo tra poco, non solo la barchetta dell’Italietta ma tutta la nave europea. Le conseguenze nel migliore dei casi sarebbero euronord e europigs o lirette, franchini, dracmine etc. e quindi lo spaccamento dell’Italia che verrebbe divisa tra nord e sud al disotto di Roma se va bene altrimenti a sud della Toscana.
Perché se introducono l’euro nord lo fanno con i centri industriali produttivi che circondano le Alpi quindi Baviera, Baden Wuerttemberg e le zone industriali sul Reno, Lombardia, Veneto, Piemonte, Lione + Barcellona
Sta li il motore industriale europeo, per carità qualcosa c’è anche nel Nordeuropa in Olanda e Scandinavia ma il grosso non è nel Nordeuropa ma nella zona che circonda le Alpi e quindi il sud della Germania e il nord Italia che non può essere lasciato fuori altrimenti tutti devono tornare alla moneta del proprio stato.
Quindi se vogliono evitare di tornare al marco tedesco l’Italia verrà tagliata in due se continuano a “caggieggiare” di Pietro e Berlusconi (per fortuna che mediaset si è presa una mazzata del -12% in borsa che ha smosso il Berlusca)
scrive oggi sul Financial times Nouriel Roubini
Why Italy’s days in the eurozone may be numbered
With interest rates on its sovereign debt surging well above seven per cent, there is a rising risk that Italy may soon lose market access. Given that it is too-big-to-fail but also too-big-to-save, this could lead to a forced restructuring of its public debt of 1,900bn. That would partially address its “stock” problem of large and unsustainable debt but it would not resolve its “flow” problem, a large current account deficit, lack of external competitiveness and a worsening plunge in gross domestic product and economic activity.
To resolve the latter, Italy may, like other periphery countries, need to exit the monetary union and go back to a national currency, thus triggering an effective break-up of the eurozone.
Until recently the argument was being made that Italy and Spain, unlike the clearly insolvent Greece, were illiquid but solvent given austerity and reforms. But once a country that is illiquid loses its market credibility, it takes time usually a year or so to restore such credibility with appropriate policy actions. Therefore unless there is a lender of last resort that can buy the sovereign debt while credibility is not yet restored, an illiquid but solvent sovereign may turn out insolvent. In this scenario sceptical investors will push the sovereign spreads to a level where it either loses access to the markets or where the debt dynamic becomes unsustainable.
So Italy and other illiquid, but solvent, sovereigns need a “big bazooka” to prevent the self-fulfilling bad equilibrium of a run on the public debt. The trouble is, however, that there is no credible lender of last resort in the eurozone.
segue…
seguito di Roubini parte 2
One is urgently needed now. Eurobonds are out of the question as Germany is against them and they would require a change in treaties that would take years to approve. Quadrupling the eurozone bailout fund from 440bn to 2,000bn is a political non-starter in Germany and the “core” countries. The European Central Bank could do the dirty job of backstopping Italy and Spain, but it does not want to do it as it would take a huge credit risk. It also cannot do it, as unlimited support of these countries would be obviously illegal and against the treaty no-bailout clause.
Thus, since half of the European financial stability facility’s resources are already committed to Greece, Ireland, Portugal and to their banks, there is only about 200bn left for Italy and Spain. Attempts have been made to use financial engineering to turn this small sum into 2,000bn. But the leveraged EFSF is a turkey that will not fly, because the original EFSF was already a giant collateralised debt obligation, where a bunch of dodgy, sub-triple-A sovereigns try to achieve, by miracle, a triple-A rating via bilateral guarantees. So a leveraged EFSF is a giant CDO squared that will not work and will not reduce spreads to sustainable levels. The other “turkey” concocted by the EFSF was supposed to be a special purpose vehicle where reserves of central banks become the equity tranche that allows sovereign wealth funds and the Bric countries to inject resources in a triple-A super senior tranche. Does this sound like a giant sub-prime CDO scam? Yes, it does. This is why it was vetoed by the Bundesbank.
So, since the levered EFSF and the EFSF SPV will not fly and there is not enough International Monetary Fund money to rescue Italy and/or Spain the spreads for Italian debt have reached a point of no return.
segue parte 3
segue parte 3 di Roubini
After a patchwork of lending facilities are cobbled together, and found wanting by the markets, the only option will be a coercive but orderly restructuring of the country’s debt. Even a change in Italian government to a coalition headed by a respected technocrat will not change the fundamental problem that spreads have reached a tipping point, that output is free-falling and that, given a debt to GDP ratio of 120 per cent, Italy needs a primary surplus of over 5 per cent of GDP just to prevent its debt from blowing up.
Output now is in a vicious free fall. More austerity and reforms that are necessary for medium-term sustainability will make this recession worse. Raising taxes, cutting spending and getting rid of inefficient labour and capital during structural reforms have a negative effect on disposable income, jobs, aggregate demand and supply. The recessionary deflation that Germany and the ECB are imposing on Italy and the other periphery countries will make the debt more unsustainable.
Even a restructuring of the debt that will cause significant damage and losses to creditors in Italy and abroad will not restore growth and competitiveness. That requires a real depreciation that cannot occur via a weaker euro given German and ECB policies. It cannot occur either through depressionary deflation or structural reforms that take too long to reduce labour costs.
So if you cannot devalue, or grow, or deflate to a real depreciation, the only option left will end up being to give up on the euro and to go back to the lira and other national currencies. Of course that will trigger a forced conversion of euro debts into new national currency debts.
segue parte 4
parte 4 e finale di Roubini
(segue da parte 3) The eurozone can survive with the debt restructuring and exit of a small country such as Greece or Portugal. But if Italy and/or Spain were to restructure and exit this would effectively be a break-up of the currency union. Unfortunately this slow-motion train wreck is now increasingly likely.
Only if the ECB became an unlimited lender of last resort and cut policy rates to zero, combined with a fall in the value of the euro to parity with the dollar, plus a fiscal stimulus in Germany and the eurozone core while the periphery implements austerity, could we perhaps stop the upcoming disaster.
The writer is chairman of Roubini Global Economics, professor at the Stern School at New York University and co-author of Crisis Economics’
Carissimi 5 stelle, Berlusconi e i suoi accoliti continuano a sostenere con Tremonti di aver tenuto i conti a posto e aver ereditato il pesante debito pubblico dai passati governi.
Non è vero come al solito sono falsi, Berluscono nei sui 3 governi e 9 anni di ruberie ci ha indebitati tutti per oltre 600 miliardi di Euro,nessuno come Lui malefico. Dini è stato altrettanto dannoso che in meno di un anno ci ha indebitati di 100 miliardi. In 5 anni dal 96 al 2001 Prdi e sinistra di altri 90 mil. Il seccondo Prodi 2o06 in 2 anni di soli 50 mil. Come vedete il vero artefice del disastro economico è stato Lui il malefico ladro che si èarricchito alle nostre spalle.
Ciao a tutti.
A NOI FANNO SUDARE SANGUE PER LA CRISI E A MONTI REGALANO A VITA 20 MILA EURO AL MESE. CHISSà PER QUALI MERITI…VERGOGNA, PER FORTUNA NAPOLITANO è MOLTO VECCHIO, MOLTO…
Monti ha detto stop ai privilegi….
Bene, il problema pero’ e’:
a quali privilegi si riferisce?
Mi chiedo come Monti consideri i 35.000 euro e sottolineo 35.000 euro di pensione al MESE del sig.”LACRIME E SANGUE ” Amato, se per lui sono o no un privilegio;
e se si vediamo se glielo togliera’.
VOI CI CREDETE? IO NO!!!!
Guerrieriiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!
In giro per i blogs anche di regime tipo “il Sole 24 ore” i commenti sui Plutocrati, Globocrati si susseguono incessanti…….
Si sta creando una nuova consapevolezza di quali sono i veri motivi e quali soluzioni possiamo attuare………NOI e solo NOI possiamo diffondere questa consapevolezza, la Rete una volta di più offre possibilità democratiche…….
GRAZIE di cuore a tutti voi…………da parte mia e dei miei figli….e forse anche da parte dei vostri….
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Penso che la nomina di senatore a vita a Mario monti sia dettata dal fatto che era presidente europeo della commissione trilaterale, e se si ottiene un’importante incarico governativo si esce da questa organizzazione(a livello formale) quindi diciamo che la nomina può essere vista come una sorta di garanzia
A chi si chiede come mai Monti………
Ricordo che è Advisor (manager potente) di Goldman Sachs ( i nostri veri padroni) e membro della famigerata Trilaterale…..(lobby segreta che regola i destini del mondo ogni anno, sembra fantascienza ma purtroppo non lo è!)
Altri personaggi fantoccio del Vero Potere saranno:
Prodi
(dobbiamo a lui la sciagura ma è solo un fantoccio che fà quello che altri hanno deciso….)
Napolitano (storico amico del Bildenberg group)
D’Alema: assiduo frequentatore di lobby internazionali
Bini Smaghi: membro Bildenberg Group…..
Ma sarà un caso che un altro Bildenberg è il nuovo primo ministro Greco?………..
Perchè Porta a Porta non ne parla?…………..
Teniamo duro e ribelliamoci………….il bello arriva adesso…..
Ma cosa ci dobbiamo aspettare! i soliti Riti e Cerimonie!..il nulla genera il nulla….!cosa fa Monti?porta forse 500 miliardi di euro in tasca, per abbattere il debito pubblico?…oltretutto dovrà fare la spola dalla Svizzera..pare che risieda li…!!la verità è che cercano uno che si prenda la responsabilità di dire agli italini:…scusate ma vi devo inchiappettare!…meno male che in un’ntervista recente Mari e Monti disse..che non l’interessava una chiamata per guidare un governo tecnico!!!roba da matti!!!cercate l’intervista e vedete cosa dice!!!
Non concordo assolutamente con il post di Trombetta.
Dissento anche con il “No” dell’IdV,
Penso che Mario Monti sia la miglior scelta.
per svendere ciò che resta dell’italia è il migliore!
di sicuro avra’ l’appoggio incondizionato dei peones che tirano ad arrivare ai fatidici 5 anni per il vitaliazio quindi appoggerebbero qualunque cosa. angelo
La nomina di un nuovo senatore a vita, non credo contribuisca alla riduzione dei costi della politica.
M5S, IO SONO CON VOI, MA MONTI E’ UN FALCO DI GOLDMAN SACHS, QUELLA DEL CRACK FINANZIARIO, CON LUI L’ AMATO GIORGIO NAPOLITANO CHE INTERLOQUIVA AI TEMPI DEL PCI CON LE CLASSI NEOLIBERISTE COMMERCIALI CLASSISTE CHE HANNO CREATO LA CRISI, RAGA SVEGLIA QUESTO CI MASSACRERA SOCIALMENTE.
Perchè, parlano,parlano,parlano di evasione,senza mai agire?Se tutti questi pseudo cervelloni,al posto della socialcard,avessero fatto passare,una delle due carte magnetiche,in nostro possesso,(codice fiscale e tessera sanitaria) nei lettori degli esercizi pubblici e degli artigiani dei notai medici e avvocati,facendoci detrarre le spese,dove ci vengono caricate le imposte,costringerebbero chi ha effettivamente incassato, a pagare giustamente le tasse,e si ptrebbero risparmiare migliaia e migliaia di innutili scontrini,che vengono controllati,saltuariamente.Oggi con la tecnologia si potrebbero scovare gli evasori solo con questi semplici strumenti,invece si mettono in mano dei cittadini solo carte fedeltà che servono soltanto a monitorare,la tipologia di spesa per poterci vendere,a più caro prezzo
Monti solo per un governo di transizione utile in primis a cambiare la legge elettorale (altro che votare democratico!) e a dare aria ai mercati, poi votazioni..
Io però faccio fatica a capire..
Ho sempre seguito questo blog da qualche anno, ma mi rendo conto con il passare del tempo che ormai regna un pessimismo assoluto. Possibile che nessuna decisione possa andare bene, possibile che qualsiasi minima azione di governo venga criticata (in modo poco costruttivo per certi aspetti).
E’ stato nominato senatore a vita una persona più che altro con lo scopo di metterlo alla guida di un governo tecnico e non per strani giochi di potere o raccomandazioni: in questo momento è giusto dare in mano il governo ad una persona fuori dalla politica di questo paese piuttosto che a gente, come Di Pietro Bossi e company, che vogliono affossare il Paese andando alle lezioni solo per paura di perdere la poltrona e i loro stipendi da favola.
Monti non è una persona qualunque ma con competenze anche a livello europeo in ambito economico e soprattutto dà anche fiducia alla UE a cui ormai dobbiamo sottometterci. A Napolitano va dato merito almeno ora di aver fatto una mossa giusta: aver proposto Monti alla guida di un possibile governo tecnico. Speriamo che Monti sappia mettere serietà e professionalità dove fino ad ora è mancata!
Ci troviamo tutti nella m. e è inutile discutere sul fatto che ci deve andare il cittadino, o un candidato al M5S.
Qui ora servono solo persone COMPETENTI e OBIETTIVE se vogliamo salvare il nostro Paese e se proprio non fossimo a tempo, almeno a ridurre il danno.
Almeno se dovete criticare, criticate i FATTI e non sulla base di vostre impressioni o pregiudizi. Su una cosa siamo tutti d’accordo la nostra casta politica è inadeguata ad affrontare questa situazione, e anche ora urlando al voto non si smentisce!
In sostanza piuttosto che criticare tutto devo chiedermi non come siamo arrivati qui, ma come uscirne!
Dato che non c’è tempo di stravolgere nulla o ripartire da zero, sarebbe meglio guardare alla scelta migliore o alla meno-peggiore sulla base delle condizioni a contorno in cui ci troviamo in questo istante!
Capisco il tuo punto di vista ma non lo condivido, non vedo perchè dovrei mettere monti a risolvere i problemi, fa parte della stessa elitè che ha creato questa crisi, quindi come pretendi che la risolva? Io non sono un economista e non ho neanche lauree statosferiche però un’idea me la sono fatta. Quello che manca oggi, secondo me, sono idee nuove, finora nessuno dei tanto celebrati ESPERTI ha mai proposto un’alternativa, tutti a dire che per battere la crisi la si deve combattere seguendo le stesse regole che l’hanno creata, forse hanno ragione ma permettimi di avere qualche dubbio in proposito, anche perchè idee alternative su come cambiare il mercato o la concezzione di mercato che cè oggi ci sono e non l’hanno proposta i grandi esperti di economia ma semplici cittadini, scienziati e ricercatori che hanno proposto nuove idee e nuove concezzioni, per esempio produrre il meno possibile e fare in modo di creare solo lo stretto necessario e possibilmente riuttilizzarlo, queste sono concezzioni che sono esattamente l’opposto del mercato che c’è oggi (produrre il più possibile per creare il PIL) e credo, ma ti ripeto non sono un econimista ne tanto meno un laureato, che sia una possibile strada per uscire da questa crisi. Ti ripeto queste idee possono anche essere sbagliate ma almeno provare a combinare qualcosa di nuovo non mi sembra una cattiva idea. Hola!
http://www.paolobarnard.info/ io ho letto il saggio chiamato “il più grande crimine 2011” dal sito di Paolo Barnard ..fatelo anche voi e decidete a chi e cosa credere..così forse prima di illudervi sapete cosa ci aspetta se restiamo a guardare..
Abbiamo un nuovo senatore a vita “per altissimi meriti nel campo scientifico e sociale”. Nominato di gran corsa con l’auspicio presidenziale che tale investitura gli apra le porte verso la guida del prossimo governo, Mario Monti non può certo essere considerato un uomo nuovo. Protagonista italiano nell’Unione Europea di qualche anno fa, in troppi vedono in lui quella figura di alto prestigio internazionale che potrebbe placare, con la sua sola presenza, le voraci fauci di un mercato globale che insiste sulle debolezze del nostro debito sovrano. Un “tecnico” al quale sarebbero rimesse le sorti del nostro Paese, proprio nel momento in cui, più di altre volte, dovrebbero essere le scelte politiche a provare a riportare l’Italia sopra la linea di galleggiamento. Già nel passato i rappresentanti del popolo sovrano si sono affidati a “governi tecnici” per superare particolari periodi di difficoltà e i risultati sono oggi sotto gli occhi di tutti. Se bastassero dei discreti ragionieri per far quadrare i conti del bilancio nazionale, ci saremmo già potuti recare all’uscita di qualche istituto tecnico commerciale per assumere, magari con un contratto a tempo, qualche neo-maturando in cerca d’una paghetta per poter uscire il sabato sera con gli amici o la fidanzata. Il problema, poi, non è il solo nostro debito pubblico, cresciuto per decenni a dismisura grazie al pressapochismo della nostra classe politica, ma l’intero sistema economico internazionale basato su una finanza sfrenata che punta al proprio costante arricchimento facendo il bello e il cattivo tempo sull’intero pianeta grazie ai termini “liberismo” e “neo-capitalismo” rilanciati costantemente come guida e panacea per una crescita infinita. Ed è proprio questa crescita, malamente misurata con un PIL che non tiene conto del benessere sociale e culturale dei popoli, ma del solo consumo che gli stessi sono in grado di sostenere, un altro soggetto che dovrebbe essere messo sotto accusa e profondamente riveduto.
Chi sono Mario Monti e Lucas Demetrios Papademos?
http://www.byoblu.com/post/2011/11/08/Il-Grande-Golpe.aspx#continue
Nel 1999 Monti viene riconfermato dal governo D’Alema I, che indica Prodi come secondo rappresentante per la Commissione UE, di cui lo stesso Prodi divenne presidente, e riceve la delega alla Concorrenza. Sotto la sua guida la Commissione Europea ha approfondito il ruolo di controllo della concorrenza, inaugurando il procedimento contro la Microsoft (tuttora in corso) e bloccando la proposta di fusione tra General Electric e Honeywell nel 2001, considerata contraria alle normative antitrust.
Nel 2004 il governo Berlusconi II ha deciso di non indicarlo per un terzo mandato per la commissione Barroso, indicando come unico candidato Rocco Buttiglione (successivamente sostituito da Franco Frattini dopo il rigetto della candidatura di Buttiglione da parte del Parlamento Europeo).
La cura è peggio della malattia, Mario Monti fa parte della schiera degli economisti neoliberisti,rappresenta il garante per BCE e FMI , Banca Mondiale, in tutte le crisi economiche che si sono avute negli anni nel mondo quando sono intervenuti questi organismi i risultati sono sols solo povert° della popolazione, impoverimento e grandi guadagni delle multinazionali. Leggete Shock Economy di Naomo Klein. Sarà una macelleria sociale , privatizzazioni , licenziamenti
Monti si perchè in questo momento servono riforme strutturali per salvare l’economia, RIPETO ECONOMIA DELLO STATO, PERCHE’ NON SIAMO IN UNA COMUNE O IN UN SOVIET, e quindi Monti farà come Dini nel 93, fare ciò che la politica non ha le palle di fare(liberalizzare, privatizzare, aumento età pensionabile). Tanto voi vi lamenterete sempre e comunque, avete questo ruolo
PROPONGO UN REFERNDUM PER ABOLIRE LA NOMINA A MONTI E LA NOMINA A NAPOLITANO!
ABROGATIVO ABROGATIVO POTERE AL POPOLO!
D’accordo,ma chi altro al posto di Monti? Tutti,tutti hanno fatto gli gnorri in questi anni drammatici,solo qui sul blog si leggeva la realtà.Un altro nome quale sarebbe?
Io in mente un nome ce lo avrei ma ma qui non posso dirlo, tanto avete capito!
Ho trovato un avvocato donna con le palle per fare una class action contro Berlusconi cn richiesta danni per come ha ridotto noi italiani in termini di immagine e in termini economici. Chi intende aderire mi contatti a : pmaldera@yahoo.it
Io ho avuto monti professore di economia politica all’università di torino di economia e commercio: bravissima persona , professore paziente, non si incazzava mai ma sapete come era conosciuto in ambito universitario? Con il nomignolo di camomilla! E questo spiega alcune cose.
moti si monti no…il punto è, ancor prima, senatori a vita si, senatori a vita no ??!!
E’ una prerogativa Regale quella di NOMINARE anzichè Eleggere.
Forse che Umberto III ha qualcosa a che fare cn il Re di Maggio ed i suoi ascendenti ?
La Nomina dei Semìnatori a vita è una pesante eredità dello Statuto Albertino sul quale è stata modellata una costituzione burlesca : i risultati parlano chiaro, dopo poco più di sessant’anni ..
LA COSTITUZIONE NON FUNZIONA !
E’ da lì che bisogna partire, come in Islanda.
E complimenti a Trombetta, per la lucidità di pensiero sullo specifico ‘caso monti’.
Dov’era Mario Monti????? Era….Mario Monti is president of Bocconi University, Milan, and honorary president of Bruegel, the Brussels-based economic policy think-tank. The president of the European Commission entrusted him with a mission on A New Strategy on the Single Market released in May 2010, and he was a member of the Reflection Group on the Future of Europe set up by the European Council.
He served as a member of the European Commission, in charge of the internal market, financial services and taxation (1995-1999) and then of competition (1999-2004). In addition to decisions on landmark cases (among which are GE/Honeywell, Microsoft, the German Landesbanken), he introduced radical reforms of EU antitrust and merger control and led, with the U.S. authorities, the creation of the International Competition Network (ICN). Prior to joining the Commission, he was professor of economics and then rector of Bocconi.
He has published extensively on monetary and financial economics, fiscal policy, competition policy, and European integration. He had advisory roles in policy formulation in Italy (starting in the 1980s with financial reform and the first competition law), the UK (on Lord Roll’s Committee proposing independence for the Bank of England in 1993), and France (on the Attali Commission on Economic Growth, appointed by President Sarkozy in 2007). He is international advisor to Goldman Sachs. He graduated from Bocconi University and continued his studies at Yale University. Mario Monti was elected European chairman of the Trilateral Commission in 2010.
April 2011
http://www.trilateral.org/go.cfm?do=Page.View&pid=34
TRILATERAL COMMISSION….
Quand’è che si procede ad abolire queste lobbyes trasversali di potere condannandole come distruttrici del mondo peggio di Hussein e Gheddafi???????
PERFETTO, NIENTE DA DIRE.
Complimenti!!!
Preciso e puntuale…….
Che ne pensi di BE e ERT, le 2 lobbies che comandano nella Commissione europea (organo non eletto da nessun cittadino Europeo)……..
Ma uscire dall’Euro e pagare i debiti stampando Lire, non viene in mente a nessuno, dei cosiddetti geni economici, FU.K!!!!!
Va bene Monti, ma puttana di una maiala senatore a vita proprio no. E porco di quel………!!!!!!!
Ma perché farlo senatore? X fare il presidente del consiglio c’è bisogno di essere parlamentare?
C’era proprio da aggiungere un vitalizio in più.
……….. presidente europeo della Commissione Trilaterale (Rockefeller), membro del comitato direttivo del Gruppo Bilderberg nonchè International Advisor per Goldman Sachs ……. ci servono il dessert!!!
“MONTI”…
Tra le (tante) altre cose…
Appartenente al gruppo Bilderberg…
Non so se mi sono spiegato…
Notte
Donato
P.S.
Ottimo commento,ben fatto,bravo Trombetta.
Caro Trombetta, leggo con dispiacere la tua critica, come con altrettanto dispiacere ho visto i primi 5 minuti della trasmissione di Vespa in prima serata su Rai1 prima di cambiare canale disgustato e amareggiato.
Ma la domanda che vorrei porti è: chi se non Monti al governo oggi?
O forse dovremmo continuare a metterci nelle mani di politicanti da 4 soldi il cui unico desiderio è arraffare e mangiare a quattro ganasce dalle casse dello stato?
Monti è una persona che per lo meno ha dimostrato nella sua storia e per la carriera che ha fatto di saperci fare. Non vedo chi meglio di lui al colle a rappresentarci in Europa e nel mondo, a fare quelle riforme che nè a destra nè a sinistra ci si sognerebbe nemmeno di pensare per una mancanza di idee.
Invece di pensare ai costi di un senatore a vita perchè non si pensa ai costi che avrebbero nuove elezioni, ai finanziamenti ai partiti, ai finanziamenti ai giornali che nessuno legge?
Ci vuole serietà in Italia e basta con le tarantelle di berlusconiana memoria.
Grazie per avermi concesso il diritto di replica e di opinione. Sono pronto ad accogliere qualsivoglia critica positiva e/o negativa alle mie parole. Del resto senza libertà di espressione non saremmo uomini.
Monti al Governo si, forse. Monti Senatore a vita no.
Basta con i senatori a vita: poi te li togli solo se li ammazzi, dato che sono pure duri a morire e il tempo non è galantuomo.
Guarda in senato… è così difficile da capire ?
Ma monti, monta?
Monta monta?
Come sempre, nel momento in cui si parla di privatizzazioni, ora che siamo costretti dal default imminente, un uomo di goldman-sachs assume un ruolo importante: la ragione? Sarà presidente del consiglio in un governo di transizione.
Rivedo tanto Prodi (anche lui degno servitore di goldman-sachs) che svendette l’iri insieme a draghi. Anche in quell’occasione l’Italia annunciava privatizzazioni.
Goldman-sachs ci sta spolpando da anni, il nano e’ stato solo un coglione utile per arrivare prima allo scopo!
stesse cose le ho scritte in un video su prodi,qualcuno mi ha risposto a malomodo,certo che ce ne sono tanti che ignorano.
infatti:una faccia ( da culo) una razza
Tutti quanti ‘ritardati mentali’ che si chiudono la porta della stalla non solo quando la vacca è scappata, ma quando è mangiata e digerita.
E se ne accorgono solo dopo averla pestata e riconosciuta attaccata alle loro scarpe.
Un ‘istituzione che non ci rappresenta come l’UE ha decretato la fine della democrazia. La plutocrazia massonica bancaria ha preparato i suoi boia, altro che governi “tecnici”. Questo é l’annichilimento di qualsiasi valore che non sia il mero metro commerciale e monetario. Prepariamoci al peggio: non credano peró che la gente sia cosí stupida. Stanca forse ma non stupida.
I giovani e gli “anziani” leggono la vita attraverso due lenti diverse.E’dei giovani l’entusiasmo e la voglia di fare tipici della loro età.Gli anziani,che altro non sono che dei “giovani” un po’ cresciuti, vedono gli eventi della vita per quello che sono.Non manca loro l’entusiasmo,l’inventiva,il desiderio di impegnarsi ma non hanno più voglia di farlo inutilmente,quando l’esperienza dice loro che è assolutamente inutile prodigarsi.Guarda Grillo: è giovane?Neanche per sogno,è vecchio da far schifo!!! Il che non gli impedisce di combattere ancora, meglio di un giovane perchè ha l’esperienza dalla sua.L’Italia di fine guerra era un Paese da ricostruire,mancava tutto, era richiesta manovalanza,moltissimi uomini erano morti in guerra:tempi durissimi,certamente,collocati però in un contesto di ricrescita.Molto diverso da oggi.Mai sentito parlare di saturazione dei mercati???
http://edition.cnn.com/
SIAMO IN PRIMA PAGINA ANCHE SULLA CNN!
CHE SBURONI CHE SIAMO!
Questi post sono veramente ridicoli: ma perchè anzi che professare la vostra Bibbia tra i soliti bigotti non andate a farlo tra gli altri italiani che la pensano e votano Pdl e Pd? Qui c’è da rimboccarsi le maniche e parecchio: dare la colpa alle persone è facile allora nel dopo guerra cosa dovevano dire i giovani? La guerra non l’abbiamo voluta noi allora non ricostruisco niente? Gli italiani sanno solo assocciarsi in parrocchie e parocchiette e avere benefici. Ora pagheranno per le loro scelte e mentalità. Certo non sto a guardare: mi datò da fare fino all’ultimo e nel caso non funzionasse andrò all’estero. COSTRUTTIVI RAGAZZI!
vai dove ti pare!
Siccome è un presidente non si può dargli del figlio di puttana perché saerebbe vilipendio ma se non fosse il presidente gli darei del pezzo di merda stronzo figlio di puttana venduto di merda e maledireti tutta la sua progenie per tredici generazioni…. purtroppo non si può perché è vietato dalla legge!
ma confido nel futuro prossimo quando si potrà fare tranquillamente.
….e pensare che i “compagnucci” avevano bloccato la nomina alla carica senatoriLE DI oRIANA FALLACI, PERCHE’ ERA UNA COMPAGNA KE AVEVA TRADITO….ne avessimo avute di donne cosi’……donne con “le palle”…
Dunque…Mario Monti senatore a vita,probabile presidente del consiglio, presidente europeo della Commissione Trilaterale (Rockefeller), membro del comitato direttivo del Gruppo Bilderberg nonchè International Advisor per Goldman Sachs.
Grazie Napolitano, per il prossimo presidente del consiglio chi ce proponi direttamente il boia?
Viva l’Italia
Sento odore di NWO e moneta unica mondiale in arrivo…mmmmmm
Fratelli d’Italia, l’Italia s’è desta dell’Elmo di Scipio s’è cinta la testa, dovè la vittoria? le porga la chioma che schiava di Roma, Iddio la creò.
E’ proprio questo che mi chiedo: dov’è la vittoria??? A casa, in piazza, con gli amici?
STRINGIAMOCI A COORTE
SIAN PRONTI ALLA MORTE
L’ITALIA CHIAMO’.