Lascia un commento

58 commenti su “Radiografie a domicilio

  1. quirino zuzzaro

    Salve mi trovo a 49 anni dopo aver lavorato per 20 anni l’Inps non mi da neanche un €.
    La ditta precedente mi ha licenziato per questioni economiche. E mi ha rimborsto appena le 2 mensilita di preavviso.
    Ho lavorato 6 mesi in una azienda che non pagava i dipendenti io compreso.
    Adesso non riesco a trovare un lavoro come dipendente.
    Considerando che ho versato 20 anni di contributi l’INPS dovrebbe almeno pagarmi gli interessi dei soldi versati in 20 anni di lavoro che potrebbe essere almeno una pensione minima di 400€ al mese per sempre ,invece niente.
    Qui a Legnano (MI) ci sono alcune persone che hanno lavorato 30 anni con i relativi contributi hanno perso il lavoro perchè il costo del lavoro è eccessivo a causa della gestione della spesa pubblica e cosi vivono dai preti. Chissa dove vanno a finire i soldi dei nostri contributi.
    I servizi sociali non ne parliamo non danno alcun aiuto.

    1. QUIRINO GIANCARLO ZUZZARO

      Annullo il commento creato da me stesso

  2. Pino Ottonello

    Invece, con Prodi e sinistra al governo, le cose funzionavano meglio, vero?
    Ma perchè siete così disonesti con voi stessi?

  3. luca c

    un vero peccato che le poche discussioni su questo argomento riguardino solo l’occupazione dei soci e NON questo INNOVATIVO servizio per gli anziani. Perchè non sottolineare invece l’inventiva ed il coraggio di questi signori che hanno investito del proprio in una strada non proprio sicura? A me non interessa cosa facciano oltre questo…..mi interessa che lo abbiano portato IN ITALIA in attesa che si sveglino i nostri Enti Pubblici! Ben venga l’innovazione se non vogliamo rimanere ai vecchi professoroni dell’800! La sanità è una casta dove tutto costa a dismisura senza che la tecnologia della quale è prodotto lo giustifichi… Le apparecchiature elettromedicali rispetto all’elettronica in genere hanno poca concorrenza e dei prezzi appunto da “lobby”. Io ammiro chi ha i coraggio di fare e di innovare.

    1. CHI SONO

      Egregio Luca c,
      è sicuramente da ammirare chi decide di rischiare e costruire qualcosa. Ma rispettando le leggi. E qui mi pare di capire con con mezzucci furbeschi si vuole la botte piena e la moglie ubriaca… non so… ma pare proprio che si nasconde qualcosa.

  4. paolo il matto

    allora mo ve la chiedo anch’io qualcosa

    è vero o no che lavorate anche in ospedale???

    faccio il caso che la risposta sia SI
    bei paraculi
    1) e quando mai vi dannerete a far funzionare il sistema pubblico se poi ci dovete lucrare con la cooperativa? e non rispondete a me ma a quel coglione di operatore sanitario della asl che prendeva le vostre difese
    2) e mi dite che una cooperativa non dà stipendio (al presidente…poi…figuriamoci): ma chi volete prenderre per il culo
    è come dire che i partiti hanno abolito il finanziamento pubblico perchè lo hanno sostituito con il rimborso elettorale
    oppure anche i partiti sono di diritto onlus???

    3) ve la prendete tanto con una che vi diffama: intanto dall’esterno mi sembra che il tizio ne sappia più di me sull’argomento, probabilmente è un vostro collega che sa quanto siete educati (teme che gli buchiate le gomme!!!) e di che pasta siete fatti….
    ma poi a nessuno frega un cazzo di quello cha fate voi

    a me frega che il blog di grillo vi abbia dato spazio
    posso incazzarmi un po’ per questo????
    vi lamentate di un pass da pagare che poi girerete come costo al vostro cliente, dopo che avete speso migliaia di euro per comprare una macchina per la radiologia trasportabile…?????

    vi rendete conto che il blog vi ha ospitato credendo di esibire l’ulteriore sgarro del sistema, ed ha invece pubblicizzato una qualunque attività imprenditoriale esulando dal suo compito istituzionale???

    mica me la prendo con voi
    me la prendo con chi gestisce il blog

    tornando alla domanda …se lavorate in ospedale…

    se la risposta fosse NO, mi viene da chiedervi chi cazzo ve lo ha fatto fare a buttarvi in un’iniziativa dove avete trovato così tante difficoltà

    aprivate una pizzeria ed eravamo tuttti più contenti

    ps PER CARLA…, attenta…polizia postale, vie legali, MA MANDALI AFFANCULO!

    1. PAOLO ROSSI

      Paolo il matto,
      la risposta alla tua domanda è SI.

      Hai azzeccato: una cooperativa non dà stipendio (al presidente…poi…figuriamoci): ma chi si vuole prendere in giro? Ma prima o poi la ruota gira. La cosa triste è che il blog di grillo abbia dato spazio a una cosa del genere.
      Condivido la parole: “…vi lamentate di un pass da pagare che poi girerete come costo al vostro cliente, dopo che avete speso migliaia di euro per comprare una macchina per la radiologia trasportabile…?????”

      Infine, mi trovi d’accordo con pienamente con “…vi rendete conto che il blog vi ha ospitato credendo di esibire l’ulteriore sgarro del sistema, ed ha invece pubblicizzato una qualunque attività imprenditoriale esulando dal suo compito istituzionale???”

      Solidarietà a “CARLA” e mi aggrego alle tue parole “…attenta…polizia postale, vie legali, MA MANDALI…”

      Bravo Paolo, ci hai visto lontano. E bene.

    2. Carletta Toddi

      Chi lavora con loro, lo sa da ANNI chi sono e cosa fanno.
      Se sono volontari buon per loro: persone d’oro.

      Anche a me m’ha dato fastidio che si sono fatti pubblicità con Beppe.
      Solo per questo ho commentato.
      Per il fastidio.

    3. CHI SONO

      Però! Beautiful a confronto non è nulla. Voglio sapere come va a finire!!!! Ma scusate l’ignoranza (faccio il grafico) ma non era vietato per gli infermieri/medici fare il doppio lavoro?

  5. Carletta Toddi

    Aggiungo anche una cosa: perché vi scaldate così tanto?
    Ho detto che non sapevo che era una cosa di volontariato (uno mica può sapere tutto, ci si confonde qualche volta)
    E poi io non dico il mio vero nome, dico mezze cose sì e mezze no: non sono proprio CREDIBILE per nessuno.
    Invece voi avete messo tutti i dati, anche il numero di telefono.
    E poi ho chiesto scusa dieci volte (ci si può anche sbagliare: voi non sbagliate mai?) e NON ho più scritto altre cose.
    Se continuate così qualcuno può pensare che avete la coda di paglia.
    Non è una bella pubblicità.
    Bastava dirmi “la prossima volta pensaci bene prima di commentare” e andava a posto così.

  6. Carletta Toddi

    Allora dà proprio fastidio questa domanda che ho fatto.
    Perché?
    E’ solo una domanda.
    Ho detto tante volte che non accuso nessuno.
    Facciamo così lo scrivo propio bene: IO DICHIARO CHE NON PENSO ASSOLUTAMENTE CHE IL MATERIALE E GLI STRUMENTI SPARITI DAL PRONTO SOCCORSO SIANO STATI PRESI DALLA RADIOLOGIA DOMICILIARE.
    CHIEDO SCUSA SE HO FATTO CAPIRE UN’ALTRA COSA.

    E per la signora Dotti credo che a questo punto la devo avvisare, visto che PER SBAGLIO ho usato nei primi commenti il suo nome.

    E per essere precisi io non ho detto che sono fatti negativi, quelli che so. Perché dici DISCREDITO?

    1. mister zlatan

      io contiuno a chiedermelo….come fai a scusarti se non la conosci?!?!?rispondi

  7. intersos radiologia

    Ricordo alla Gent.ma Sig.ra Carletta che ne noi ne i lettori di questo BLOG siamo stupidi…..forse ci sottovaluta.
    – se io dico a lei che fa la portinaia: guarda caso da quando è arrivata le riviste mi spariscono,come mai? Non l’accuso forse di averle prese e quindi insinuo il furto?
    – se io voglio scegliere un nickname di fantasia, sceglierò pinco pallino, mazinga, ecc…..certamente non scelgo CASUALMENTE il nome di un direttore generale di azienda ospedaliera che, se non ci lavoro, è anche impossibile da pensare….NON CREDE?

  8. intersos radiologia

    Attendiamo con ansia che la Sig.ra Carletta ci chiami allo 029760172 per renderci edotti di tutti questi fatti segreti che getterebbero discredito sulla nostra iniziativa.
    Assicuro personalmente l’incolumità delle sue gomme, ribadendo che forse è un tipo di reazione più confacente al suo atteggiamento, tipico di chi getta il sasso e ritrae la mano.
    Ci avevano avvisato che la nostra attività avrebbe dato fastidio a qualcuno…..ma non pensavo così presto ed in questa sede.
    Ripeto che Intersos Servizi Sanitari è disponibile per qualsiasi chiarimento l’utenza volesse richiedere. Grazie di nuovo a tutti i sostenitori.

  9. lucalucaluca c.

    qualcuno potrebbe chiarirmi alcune cose?
    sono ignorante in materia.
    ho trovato questo sito digitando su google intersos onlus, risultato
    http://www.intersos.it (pubblica assistenza onlus)
    in fondo pagina non c è la partita iva…
    mentre nel sito http://www.radiografieadomicilio.org
    invece si.(oltre ad altri dati (esempio r.e.a)
    e come mai non è indicato specificatamente ONLUS
    come nell altro sito?
    essendo il luogo delle sedi sopraindicate una al numero 19 di via roma e l altra al numero 68 di via roma mi chiedevo se facciano parte della stessa unita e come mai una ha indicata la partita iva e l altra no… infine perche non hanno implementato nel sito della prima nato nel 2005 una sezione dedicata alle radiografie a domicilio?
    invece hanno fatto un sito nuovo di pallino “tutto per loro “…forse con i soldi che avrebbero risparmiato potevano pagare l eco pass…
    non so ,scusate non voglio essere cattivo …voglio fare solo alcune considerazioni capirci qualcosa e magari mi sbaglio di grosso…ciao

  10. Carletta Toddi

    Ripeto due cose, perché non tutti i nuovi utenti leggono bene nelle discussioni.
    1. il nickname Carla Dotti non l’ho più usato (e per la decima volta mi scuso di averlo fatto) da quando mi hanno detto che è il vero nome della direttrice dell’ospedale.
    Se e quando mi chiederà perché ho scritto quelle cose, sarò ben contenta di spiegarglielo, a lei, alla polizia, ai carabinieri… a tutti quelli che ne hanno diritto potrò raccontare fatti ben precisi che non scrivo certo qui.
    2. ho ho accusato nessuno di FURTO, ci mancherebbe… ho solo chiesto come mai ci sono quelle sparizioni.
    3. se è una cosa di volontariato bisognava precisarlo nella PRIMA lettera: così com’è sembra una cosa IMPRENDITORIALE (vedi anche primi commenti sulla Compagnia delle Opere, CL, etc).
    4. il mio nome non lo dico, perché non voglio trovarmi le gomme tagliate.

    1. mister zlatan

      che te ne frega a te se e o non e volontariato!?!? e smettila con sta carla dotti di dire che e un nome a casoooo…e impossibile!! non siamo cretini

  11. Dora Antonini

    Complimenti Carletta…mi sembra di capire che per scrivere le tue accuse non ti sei servita di un nome di fantasia, bensì hai usato il nome di un’altra. Brava!
    E visto che ti senti così onesta e limpida, mi spieghi che problema hai a mettere la tua firma e la tua faccia sotto quello che sostieni?
    Ciao

    1. Carletta Toddi

      Dora, è evidente che non metto il mio vero nome perché temo ritorsioni fisiche.
      Tipo taglio delle gomme della macchina, per intenderci.
      Secondo: per avere usato, in buona fede, il nome di un’altra persona mi sono già ampiamente scusato.
      Lo farò anche personalmente con la signora Dotti e le spiegherò i motivi del mio sdegno in questa discussione.
      Terzo: se leggi bene la lettera originale sembra che l’attività ospedaliera faccia parte del passato di questo imprenditore. In realtà non è così (e questo è facilmente verificabile da tutti): ha poi spiegato che è volontario, quindi il problema -a mio avviso- non sussiste.
      Quarto (ed è la faccenda spinosa): io non ho accusato nessuno di peculato.
      Ho semplicemente DOMANDATO come mai succedono queste sparizioni (che non mi sono inventato io: ci sono e basta).
      Quinto.
      Penso che fare chiarezza sia doveroso per tutti quelli che frequentano questo sito.

  12. Carletta Toddi

    Bene, non sono l’unico ad avere capito male.

    Aggiungo che io non ho “diffamato” proprio nessuno.
    Ho posto delle DOMANDE LEGITTIME.
    Se la polizia ha tempo e risorse per indagare su questa cosa, è la benvenuta… la chiarezza innanzitutto!

    Ribadisco che il nome usato è stato trovato PER CASO in una ricerca su questa “ONLUS” e non era mia intenzione chiamare in causa persone sconosciute e nuovamente me ne scuso.

    1. marco land

      domanda..come fa ad essere stato trovato per caso se hai detto che ti scuserai con la signora dotti!?!?!rispondi a questa domanda…

    2. Carletta Toddi

      Leggi bene i messaggi.
      Ho detto che se mai questa signora mi chiederà come mai ho usato il suo nome, le spiegherò il motivo.
      Ma da che pianeta venite?
      Non lo sapete che in internet si possono usare i nick name?
      Se io avessi voluto farmi passare per quella persona allora si configurerebbe il reato di falsa identità.
      Visto che appena mi è stato segnalato, ho subito detto di non essere io, non si pone il problema.
      Esiste la buona fede, sai?
      In ultimo, io credo che la persona in questione -in quanto direttore dell’ospedale- sarebbe molto molto curiosa di capire com’è questa storia delle sparizioni (delle quali, ovviamente, non posso accusare nessuno).

  13. Chi sono

    Beh, una cosa è essere socio fondatore. Una cosa è essere volontario. Ho visitato il tuo sito… e mi pare di leggere “Intersos Poli Ambulatorio è una Società Cooperativa Sociale”. Non vedo onlus. Ma magari sbaglio. In pratica fai volontariato giusto? Cioè sei un socio fondatore volontario?
    Che animo nobile se è così.

    1. intersos r.

      esatto…..si piò fondare una cooperativa senza essere uno stipendiato….e comunque la cooperativa non ha un solo fondatore.
      PS per tua informazione le Cooperative Sociali sono ONLUS di diritto per la legge.

  14. Carla Dotta

    Se non fai nulla di male ed è tutto in regola, non ti devi nemmeno
    preoccupare dei miei commenti.
    Adesso che hai chiarito la tua posizione mi sento sollevato.
    La prima descrizione era ingannevole.
    Quindi sei volontario?
    Meglio così per te.

    Ah, sappi che in internet esistono i nick name: nomi di fantasia.
    Nemmeno so chi sia questa Carla Dotti e se l’ho offesa mi scuso.

    1. intersos r.

      Non mi ha solo offeso ha fatto insinuazioni gravi su presunti furti in Ospedale. Deduco che ci lavori e che quindi il nome del Direttore Generale NON SIA PROPRIO DI FANTASIA. Comunque se ha coraggio delle sue affermazioni e certezze si FIRMI con il suo vero nome…….

    2. mister zlatan

      casualmente e saltato fuori questo nome…con tutti i nomi giusto carla dotti…ma per favore..che cavolata enorme…

  15. intersos r.

    Caro Beppe Grillo, per il nostro buon nome e per quello di questo magnifico BLOG è giusto che Intersos Servizi Sanitari chiarisca alcune cose:
    – La nostra è una Cooperativa Sociale a mutualità prevalente e quindi NON a scopo di lucro e ONLUS di diritto!
    – I Soci Fondatori di questa Cooperativa sono SOCI VOLONTARI e NON PERCEPISCONO ALCUNO STIPENDIO
    – Lavorando comunque anche in un Ospedale pubblico hanno chiesto ed OTTENUTO dallo stesso Ente il NULLA OSTA per svolgera questa attività sanitaria.
    – Ci riteniamo inoltre profondamente diffamati per le affermazioni che qualcuno (usando si questo blog per scopi propri) ha avanzato circa l’onestà e la professionalità dei Soci. Questa persona si è inoltre firmata con il nome del DIRETTORE GENERALE dell’Azienda Ospedaliera in questione. Pertanto con l’ausilio della polizia postale ci muoveremo nelle sedi legali opportune.
    – La nostra visura camerale è disponibile per dirimere ogni dubbio a chi veramente fosse interessato alla regolarità ed alle buone intenzioni della nostra innovativa cooperativa.
    Ringraziamo calorosamente coloro i quali ci hanno sostenuto in questo progetto. Intersos Servizi Sanitari.

    1. Carla Dotta

      Se non fai nulla di male ed è tutto in regola, non ti devi nemmeno preoccupare dei miei commenti.
      Adesso che hai chiarito la tua posizione mi sento sollevato.
      La prima descrizione era ingannevole.
      Quindi sei volontario?
      Meglio così per te.

      Ah, sappi che in internet esistono i nick name: nomi di fantasia.
      Nemmeno so chi sia questa Carla Dotti e se l’ho offesa mi scuso.

  16. marco land

    bravi…fregateneve di quello che pensa la gente…credete in cio che fate…

  17. ungari domenico

    Carissimo paolo il matto tu di assistenza non ci capisci un bel fico secco.Hai qualche clinica privata? sei azionista di qualche studio radiologico privato?Anche io come il collega eseguo per conto delle asl radiografie a domicilio.Non ti dico la guerra che ci hanno fatto le varie cliniche privare convenzionate e non e le cooperative private che si occupano di trasporto dei pazienti con autmbulanze.Dopo mesi e mesi di guerra la vittoria e’ stata la nostra e le strutture private (le vere speculatrici delle disgrazie altrui) sono rimaste a bocca asciutta.Per quanto riguarda la mia retribuzione ti posso assicurare che non prendo un ero in piu’ tutto e’ fatto durante l’orario si servizio e si utilizza per il trasporto dell’apparecchiatura portatile un mezzo messo a disposizione dalla asl.Prima di criticare cerca di azionare il cervello.

  18. Francis Bacon

    ahi ahi! ti hanno beccato subito, daniele.

  19. Carla Dotti

    (continua)
    E già che ci sei, perché non ci spieghi come mai dal pronto soccorso (ospedale pubblico) presso il quale lavori, “spariscono” misteriosamente gli otoscopi, gli apparecchi della pressione e tantissimo altro materiale? Proprio da quando sei diventato “socio fondatore”.
    Come mai?

    1. mister zlatan

      “cara” carla non credo che se le cose scompaiono dal reparto sia colpa di daniele…e ci metto la mano sul fuoco che non hanno iniziato a sparire da quel momento in cui lui e diventato il socio fondatore…ma sfortunatamente la tua gelosia fa dire queste cose…che mondo!! un consiglio…non gettare cacca sugli altri..perche un giorno lo faranno su di te

  20. Carla Dotti

    Scusate il caps del precedente commento, ma questa storia è ridicola.
    Spero che altri che conoscono la vera situazione lo segnalino.

    1. Paola Pellegrino

      Confermo il tutto.
      Il “signor Daniele” in questione lavora in un ospedale pubblico e non potrebbe fare una cosa del genere.
      Ma a quanto pare il mondo è dei furbi.

  21. Carla Dotti

    DANIELE!
    VERGOGNA!
    TU LO FAI COME SECONDO LAVORO, UNICAMENTE PER GUADAGNARE: NON TE N’E’ MAI FREGATO NIENTE DEI PAZIENTI.
    SEI DIPENDENTE A TEMPO PIENO DELL’OSPEDALE DI MAGENTA, NON LO POTRESTI NEMMENO FARE.
    VERGOGNATI DI SFRUTTARE COSI’ UN SITO SERIO COME QUESTO.
    E VOI DEL SITO, VERIFICATE LE COSE, PRIMA DI PUBBLICARLE.
    D’ORA IN POI NON SO PIU’ SE FIDARMI.

  22. Raffaella L.

    Per favore ragazzi, non criticate sempre senza prima ragionare su un pò, capisco la vostra rabbia, ma capisco anche che la maggior parte di voi è molto giovane e ha avuto probabilmente la fortuna di non avere nessun caro allettato e dover incazzarsi ogni volta per trovare una macchina o qualche d’uno che ti aiuta per caricare e scaricare tua mamma tra una visita e l’altra! Se poi chiami l’ambulanza, LA PAGHI e non poco, incazziamoci e facciamo qualche cosa per questa sanità che fa schifo e lucra sulle persone malate, questo ci spetta di diritto, ed è una vergogna che uno oltre alla sfiga di trovarsi con qualche brutta malattia addosso, debba sopportare tutto questo! E’ una porcheria credetemi!!! Scusate lo sfogo. Grazie Daniele!!!!!

  23. paolo il matto

    adesso grillo mi deve dire che cazzo c’entra questo post

    un’imprenditore che usa il blog per farsi pubblicità personale viene pure passato come don chisciotte

    vuole l’esenzione per il pedaggio???
    ma che cazzo me ne frega a me dell’esenzione dal pedaggio
    ma vaffanculo… te lo paghi e basta

    le lastre a domicilio sono una grande cosa, ma lo sapevi in partenza quello cui andava incontro: lavori nel privato, sei escluso dalla convenzione, fai tanti sacrifici per comprare una radiologia portatile e poi ti preoccupi di un cazzo di pedaggio che tanto metti in conto al cliente?????? (e non dico apposta paziente)

    che cazzata dedicare un post a uno per farsi pubblicità personale

    1. Jacopo S.

      Secondo me non è così scandaloso, anche perché “Daniele” ha chiesto solo sensibilizzazione sulla sanità in generale, non solo sul discorso della “radiologia portatile”. E poi io non ho visto il nome della sua associazione o come la si voglia chiamare.

    2. Mario P.

      Se invece di criticare sempre tutto, impariamo a guardare molto più avanti degli altri, forse qualche cosa cambierebbe!! L’iniziativa é lodevole perché incomincia a “rosicchiare” gli interessi della Banda CL (sanità) e degli amici di Roberto e Silvio (Cliniche private). Visto che il mercato del futuro (e del voto) sarà sempre più degli anziani, FORSE DOVREMMO INCOMINCIARE A FAR CAPIRE LORO CHE OLTRE IL VUOTO (politico) CI SONO PERSONE IN GRADO DI FAR EVOLVERE IL PAESE.

    3. Paola Pellegrino

      Peccato che il sig. Daniele non lavora nel privato ma nel pubblico e questa cosa non la potrebbe neanche fare! Vergogna!

  24. luca zendrini

    alla possibile effettuazione esami di radiologici presso l’utenza dovrebbe pensare il ssn, si abbatterebbero molti costi diretti che indiretti.
    Purtroppo non è così. sara per qualche motivo….
    una cosa per circa la pagina intersos vorrei dirla quando cita : radiografie dell’addome compresi livelli.
    ci mancherebbe altro soprattutto nei pz anziani infermi sarebbe grave non accertare le presenza di livelli idro-aeri con le dovute proiezioni inoltre il rischi per le radiazioni vi è sempre anche se di tipo probabilistico a queste dosi espositive infine viene riportato “ridotto impiego di raggi” discutibile ma forse perchè si riduce la possibilità d’errore

  25. gianna d.

    bravi!!!siete da ammirare per la vs iniziativa,avendo io una persona allettata,per poterla trasportare per qualsiasi sua esigenza ho una burocrazia e un iter…..una persona anziana non lo può fare!!!!!
    Non stiamo a parlare degli ospedalli,asl,assistenza a domicilio,fisioterapia.
    Per le richieste devi affidarti alla buona sorte,e aspettare qualche mese e poi arriva la risposta,intanto…sperando che non si aggravi la patologia….aspetti,e aspetti,e aspetti,tanto c’è sempre il 118 a disposizione.
    ALZATE LA VOCE,io sto lottando da ben 15 anni con i burocrati e i vari direttori sanitari che si susseguono a vista d’occhi, non fai tempo neanche a sapere il loro nome.
    TUTTI A CASA LE CARIATIDI ABBIAMO BISOGNO DI ARIA NUOVA!!!!!!
    ‘notte
    gianna

  26. ivan m.

    già l’ecopass è una stronzata pazzesca ( 45 min di applausi)

    cioè anzichè bloccare il traffico per l’inquinamento, basta pagare ed inquini come, dove e quando vuoi.

    serve solo a rinpinguare le casse del comune dopo vari svarioni di finanza creativa by tremonti.

    1. gigi boi

      Moratti insegna.

  27. alvisea fossa

    CIAO BEPPE
    LA RADIOGRAFIA NO IL BROCCO SI,GRAZIE MILLE ELGGI SULLA VOIABILITA’ ITALIANA DEL C…O LE VOSTRE RADIOGRAFIE,MA NON GRATIS A PAGAMENTO
    ALVISE

  28. roberto ma

    sensibilizzato!
    Di gente come voi è piena l’Italia.
    Fatevi sentire… e Grazie!

  29. massimo giuntini

    complimenti a voi per ‘iniziativa.
    per il resto, che dire? forza e coraggio, teniamo duro.tutti

  30. Massimiliano P.

    Molto semplicemente vi mettete anche a consegnare broccoli…gli anziani saranno contenti di ricevere broccoli in omaggio con la radiografia.

    Massimiliano

    1. giovanna v.

      Massimiliano, hai avuto un’idea grandiosa. Spero sarà attuata…

  31. esposito g.

    Visto che da oggi è possibile pubblicizzare su questo blog attività con finalità sociale

    per la mia Regione Campania stiamo cercando da tempo di far conoscere un sistema per la raccolta differenziata. Poichè non ci ascolta nessuno, vuoi vedere che il blog….

    http://www.raccoltadifferenziata.eu

  32. viva il sud italia ( donne in movimento)

    Gazzetta del Mezzogiorno…giovedi 04 novembre 2010… cronaca di puglia e basilicata…OPERAZIONE “GIBBANZA” 17 ARRESTI FRA CUI UN GIUDICE… FRA GLI ALTRI 30 A PIEDE LIBERO CI SONO ALTRI 6 GIUDICI TRIBUTARI, AVVOCATI E PROFESSORI UNIVERSITARI…
    Guarda il video… SIAMO TUTTI IN VENDITA http://www.youtube.com/watch?v=fGHzp57WPaI

    La Repubblica… giovedi 04 novembre 2010… cronaca di Bari… incidente sul lavoro…UN OPERAIO DI 33 ANNI PRECIPITA DAL TETTO E MUORE …
    Guarda il video… IL LAVORO…UN SERIAL MASS KILLER
    http://www.youtube.com/watch?v=aIr1Wq0H7HQ

  33. Silvano De Lazzari

    Ha ragione chi ha scritto che devi immediatamente iscriverti a CL; io aggiungerei Compagnia delle Opere e Pdl. Ma dico io, cosa ci vuole alla ASL per capire se questo servizio è davvero necessario e una volta concesso l’accreditamento al SSN verificare che non sorgano abusi di sorta?
    Se veramente si fosse dalla parte del malato anziché delle varie e potenti lobby che ammorbano l’aria lombarda…

  34. NdR

    No iscrizione a CL? Ahi ahi ahi ahi ahi

    Meno male che esistono ancora persone come voi a Milano e dintorni. Questo è servizio pubblico!

  35. Ronnie Ansaldo

    piccolo consiglio… fuggi dall’italia!

    gli imprenditori onesti sono malvisti…

  36. Ronnie Ansaldo

    piccolo consiglio… fuggi dall’italia!

  37. ROBERTO BEGHI

    complimenti all’iniziativa domiciliare pro non deambulanti…. d’altronde gia’ una ventina d’anni fa usci un controllo radiografico a distanza per alcuni animali di allevamento per evitare epidemie : era sufficente mettere ad esempio il pollo davanti ad uno schermo ed il collegamento con il centro diagnostico esaminava le cause della malattia e dava le istruzioni del caso. Non siamo pollastri ma, é sintomo di un grande e necessario servizio da offrire ai contribuenti indigenti in un paese d’avanguardia!

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare