Lascia un commento

1.790 commenti su “Lettera aperta a Massimo D’Alema

  1. Ludovico

    Grazie davvero signor Grillo, i suoi elettori sono smemorati: in effetti non si ricordano di quando lei parlò qui di Monti. Oggi come la mettiamo? I post vecchi non fanno più parlare, ma sono eloquenti per rileggere quanto accaduto. Non me ne voglia ma tra “voi” e “loro” io preferirei scegliere qualcosa di meglio, sinceramente.

  2. brottin

    sony ericsson W800i is $180
    O2 XDA Atom— Price $220
    Sonyericsson k790—— Price $150
    Motorola A12000———$210
    BenQ-Siemens P51— Price $200
    BenQ P50—–Price $225
    NEC e636—- Price $140
    ETEN M600—- Price $250
    ETEN G500—– Price $200
    Tomtom Navigator PDA For $300
    Sonyericsson W900— Price $200
    Samsung D600— Price $200

    denoxphonesworldlinks@hotmail.com

  3. stefania piccolo

    il primo atto del nuovo governo : la grazia a bompressi ????????????????????????????????

  4. Lucia S

    Ecco che cosa recita l’articolo 100 del Testo Unico di Pubblica Sicurezza:

    “Oltre i casi indicati dalla legge, il Questore può sospendere la licenza di un esercizio nel quale siano avvenuti tumulti o gravi disordini, o che sia abituale ritrovo di persone pregiudicate o pericolose o che, comunque, costituisca un pericolo per l’ordine pubblico, per la moralità pubblica e il buon costume o per la sicurezza dei cittadini”

    In questo senso….qualsiasi questore potrebbe e dovrebbe chiudere quanto prima il Parlamento!!!!

    la serie è finchè i pregiudicati stanno in parlamento, vabbè….ma non sia mai che io vada a prendere un caffè in un esercizio che sia abituale ritrovo di persone pregiudicate……….. proprio per questo a Porto Recanati, oggi, tra il plauso generale della folla acclamante gli sbirri hanno chiuso un bar…..ma perchè se il potere ci viene dall’alto….si comincia a fare giustizia sempre dal basso?!?!?!?
    buona giornata a tutti!!!!
    L.S.

  5. Cinzia Torti

    Cari amici di blog,
    possibile che 40 milioni e passa di italiani ancora nn capiscano il senso della democrazia e l’enorme potere che offre?
    Smettiamola di lamentarci e organizziamo un referendum con 15 milioni di firme per avere elezioni in cui si vota la persona, non il partito, mettiamo gli stipendi degli eletti a 4000 euro al mese, un solo mandato, chi fallisce a casa per sempre e nessuna pensione, solo anni cumulabili come il militare o l’università.
    Basta carriere, solo persone adatte ai ruoli e con referenze dimostrabili, fedine penali immacolate.
    Facciamo fuori legalmente questi 30 rimbambiti che ci governato da 15 anni incapaci, inciucioni e str…zi, politici di mestiere e legulei da strapazzo.
    Dove stiamo lasciando che vada il paese?
    Se non interveniamo democraticamente con gli strumenti di legge nn possiamo lamentarci, perchè abbiamo il governo che ci meritiamo.

    1. Nicola Martucci

      Cara Cinzia hai ragione da vendere, è così che si deve fare, aggiungo pure la restituzione dei soldi e annesse superpensioni di questi rubagalline da strapazzo…(che ci meritiamo)????
      Dimmi come fare…. è da tempo che ci penso.
      Nicola Martucci.

    2. biagio chianese

      se ti presenti con un simile programma alle prossime elezioni giuro che ti voto

    3. riccardopettinaroli

      sono stanco della democrazia , basterebbe mettere uno che comanda (grillo) e se sbaglia fuori dai cogl….. e iniziamo a dare ai givani le poltrone e non a quei vecchi m….. forse ci svegliamo …..

    4. alessandro castagnoli

      Cara Cinzia ho 46 anni lavoro alle Poste da 24 anni , sono entrato raccomandato, insomma sono il
      classico esempio di nepotismo POSTELEGRAFONICO, l’unica differenza (fondamentale però) rispetto
      al classico impiegato postale è che non ho mai appartenuto a nessuna corrente sindacale, scegliendo CISL non sbagli mai .
      per evitare di annoiarti parlando di me mi ricollego al tuo discorso, le POSTE immagino tu sia daccordo sono un po lo specchio del paese, ebbene in Poste Italiane (adesso è una s.p.a. del MINISTERO DEL TESORO) CAMBIA TUTTO MA NON CAMBIA NIENTECOME NE ”IL GATTOPARDO”, i vecchi marpioni del sindacato non muoiono mai, un po come
      CIRINO POMICINO riabilitatto come uomo senza condanne processuale e quindi in ordine per poter essere rieletto a sinistra purtroppo, dove votiamo tutti e due).

      in sostanza anche attraverso questo blog organizziamoci fattivamente, tuttavia visto il potere BUROCRATICO GERONTOCRATICO ECT. ECT HO SERI DUBBI .

      un caro saluto
      alessandro castagnoli

  6. andrea bruno

    Piu’ andiamo avanti(e nn hanno ancora cominciato a governare)e piu’ sono convinto che chi ha votato questi rubagalline o sono mooooolto ingenui o sono….berlusconi dixit

  7. Tuccia V

    Ma come…la sinistra dovrebbe essere contro gli “sprechi” e ora addirittura DUE vicepremier?????!!!!!Perchè messuno vuole rinunciare….. per scroccarci un bello stipendio in più o perchè ce ne vogliono due per farne uno??!!!………
    sono profondamente delusa da questa sinistra…..sempre di più…..sempre peggio……………

  8. Valerio Colombo

    Caro Grillo, cari amici del Blog,
    mi sto decidendo ad abbandonare Rosso Alice per la connessione ad internet.
    Sarei orientato su Fastweb; sto cercando, di questo, pregi e difetti: se qualcuno ha informazioni utili mi farebbe molto piacere riceverne.
    Un grazie a te Grillo ed un grazie a tutto il Blog.
    Valerio

    1. alessandro castagnoli

      Caro Valerio come cliente FASTWEB , posso dirti che effettivamente FASTWEB è leggermente più cara come costi, l’affidabilità riospetto a TELECOM (vista l’assistenza TELECOM scadentissima) non debba essere in discussione.

      L’architettura WEB mi pare un po complicata, in sintesi te la consiglio.

      Ciao buon fine settimana a te e ai tuoi cari

      alessandro castagnoli

  9. Fabio Alisei

    La signora Giovanna Nigris si è tradita dimostrando che Giacomo Montana non è altro che lei stessa e ve lo dimostro con più prove sul mio blog!

    Non era comunque difficile da ipotizzare confrontando date e orari dei vari messaggi e analizzando la sintassi e il lessico antiquati e il senso delle frasi spesso dubbio.

    Applicando questa analisi ai post degli ultimi 2 mesi, il risultato è che si tratta sempre della stessa persona che si firma con diversi pseudonimi… continua su:

    http://altro-che-sisu.splinder.com

    P.s. Potete verificare che fino ad ora sono sempre stato rispettoso del blog utilizzando “rispondi al commento” per non infastidire nessuno, ma credo che questa notizia debba essere ben visibile!

    1. kiboko

      Trovo questa cosa ripugnante…inaccettabile….vergognosa!!!! ma questo significa che questi blog sono controllabili!!!??? e la privacy!!!??? non mi collegherò mai più!!!! vergognatevi…trovo strano che beppe grillo non si sia fatto sentire e deprecato queste cose!!!

  10. luca valenti

    una volta in classe parlavamo dei soldi mi ricordo che dicevamo che i soldi davano la falicità lo penso tuttora perchè i soldi ti rendono felice.Ma che tipo di felicità ? in poco tempo ho cambiato ottica: la felicità che danno i soldi non è una vera felicità,è una felicità illusoria. ho perso la testa per una mia amica forse è per questo che scrivo ciò. la vera felicità non la danno i soldi,la macchina,la villa, il viaggio a miami. ma credo che la diano le persone che sti stanno accanto. la senzazione che provo quando la vedo la sento la tocco o mi fa uno squillo è una senzazione indescrivibbile ti senti ardere il ventre e ti senti felice. credo che questa è una felicità vera non illusoria e passegere come quella dei solodi. i sentimenti ci rendono felici.L’AMORE che è un sentimento unico perche ci rende felici ma è anche capace di farci impazzire piangere sorridere odiare e amare . grazie grillo senza questo blog non credo che avrei potuto trasmettere tale messaggio.

    1. rosalba cerciello

      una volta la pensavo esattamente come te che i soldi non fanno la felicità,ma prova a vivere con mille euro al mese in due con le bollette da pagare e tutti gli annessi e connessi se ci fossero i figli, che non sò se dire fortunatamente o sfortunatamente,non sapremmo davvero cosa fare. spero che a te non passi mai l illusione a me è passassata molto presto.

  11. ivan gabrieli

    Tra argomenti di politica ed economia vorrei ricordare …. e soprattutto sapere che fine a fatto EOLO… visto il rincaro sempre + della benzina … e il monopolio imposto tra i grandi magnati che detengono l’oro nero …. datemi informazioni in merito… le diffonderò sul mio sito….. grazie

  12. moggi luciano

    I protagonisti: Pietro Ingargiola (osservatore Associazione italiana arbitri) e Tullio Lanese (presidente Associazione italiana arbitri). I due sono accusati di essersi adoperati “perché non venissero segnalate plateali violazioni delle norme federali da parte di Moggi e Giraudo dopo la conclusione dell’incontro Reggina-Juventus del 6-11-04, terminato 2-1”.
    Ingargiola: “… Cumpa’, quello che ho visto io in vita mia non l’ho mai vista una cosa del genere, cioè entrano Moggi e Giraudo… Moggi lo minaccia col dito, col dito agli occhi…”.
    I.: “… è venuto negli spogliatoi con il dito puntato a gridare, lui e Giraudo, a e dirgli al guardalinee: Tu sei scandaloso come è scandaloso il rigore che non hai dato. A Paparesta gli ha detto: con te non abbiamo fortuna, almeno tu sei quello di sempre… cioè a minacciarli là dentro… io gli ho detto a lui (riferendosi evidentemente a Paparesta): ma tu di queste cose… dice: acqua in bocca, mi fa, acqua in bocca per tutti… ripeto a me nun me ne frega niente, io non ho visto e non ho sentito, sono cose vostre…”.
    Lanese: “… problemi vostri sono… è logico, io non c’ero… io non c’ero…”.
    L.: “… ma no, di Moggi e Giraudo no compare…”.
    I.: “… no, non mi… no, no, ma che scherzi, no, no, no, non ho visto e non ho fatto niente, io sono andato… quando questi sono andati a minacciare io sono andato dentro il bagno…”.
    L.: “Bravo, bravo, bravo”.
    Una scena, questa, che racconta anche lo stesso Moggi, a colloquio con una donna. Moggi: “… ho chiuso l’arbitro nello spogliatoio e mi sono portato le… le chiavi in aeroporto… Ora lì apriranno! Butteranno giù la porta!!”.
    E quindi con Lanese, che gli risponde: “Lo so, non mi dire, cioè io so tutto perché l’osservatore è un mio amico e m’ha detto che t’ha visto entrare, cosa gli hai detto, dice io che devo fare? Tu, gli ho detto, non c’eri e ti fai i beep tuoi eh… eh… eh…, giusto?”.

  13. angelo catania

    Ciao a tutti ,
    Sono personalmente sono in un periodo politicamente parlando un poco confuso e non riesco a identificarmi o credere seriamente in qualche personalità politica.
    In questo blog ho letto due articoli in cui Grillo giustamente pretende trasparenza sul passato dell futuro presidente della republica.
    Bene Napolitano è stato eletto e quindi il problema sulle intercettazioni di D’alema e unipol non si pone.Ma napolitano ex comunista riformista condivise L’invasione dell’ Ungheria da parte dell’unione sovietica . Non vorrei essere anacronistico ma questi non rappresentano scheletri nell’armadio? Aspetto risposte

  14. Giovanna Nigris

    Cari amici e lettori, mi hanno rubato il bene più prezioso che è la salute. Ero sana e un fiore di vita. Mi hanno causato la distruzione della serenità e dell’economia, mi hanno rubato la giustizia e il buon rapporto con i miei familiari.

    Le mie parole saranno come stelle che non cambiano mai. Il Governo italiano che da anni acconsente tacitamente alle torture psico-fisiche, capisca che prima o poi qualche paese estero gli presenterà un duro monito contro il crimine.

    Mi hanno rubato i miei diritti e la possibilità di curarmi adeguatamente dai postumi della tubercolosi che mi è stata fatta contagiare nel posto di lavoro presso l’ospedale FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO DI MILANO, dopo avermi privata da assistente amministrativo per tre anni di tutti i più elementari mezzi di protezione da contagio e infezione in ambiente contaminato.

    Il servizio di pubblica utilità per me in tutti i sensi è stato la pubblica rovina della mia persona. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante il governo Berlusconi e anche la Regione Lombardia con il “Governatore” Roberto Formigoni e l’Assessore alla Sanità Carlo Borsani (di Alleanza Nazionale) benché informati formalmente degli illeciti fatti di servizio,HANNO SEMPRE TACITAMENTE ACCETTATO TALI ILLEGALITA’.

    Mi hanno rubato la tranquillità di spirito, senza la quale non vi è possibilità di ben vivere. Mi hanno rubato la fiducia nel prossimo (prove documentali sono presenti nel sito internet: http://www.mobbing-sisu.com ).

    Ogni cittadino onesto ha il diritto di vedere il proprio destino deciso e limpido nel rispetto della legge e in modo che venga dissipato ogni dubbio e ogni sospetto su qualsiasi azione che con degli artifici e dei colpi di mano, agli occhi del popolo, vengono fatte apparire falsamente legali e normali.

    Cordiali saluti ad amici e simpatizzanti.

    Forza Sisu!

    (Sisu è una parola di origine finlandese e significa: lealtà, onestà, coraggio, tenacia, etc.)

  15. viviana vivarelli

    Gesuino
    cosa c’entrano i no global con Napolitano?
    cosa c’entrano i no global col vecchio PCI o con gli attuali DS?
    Vuoi essere guardato come quelli che credono che Moggi e Previti siano santi che facevano beneficenza o che gli asini volano? Al tempo di Nerone saresti stato tra quelli che dicevano che i cristiani mangiavano i bambini.
    Perché non provi a leggere qualche giornale no global? Carta, Diario, Manitese, Altra economia, Le Monde diplomatique, Mauss, World watch magazine..? Se vai da un Feltrinelli qualsiasi ti possono indicare interi reparti di riviste o di libri no global, a Londra ci sono librerie che ne hanno inter piani: Zanotelli, Sacs, missionari comboniani, Vandana Shiva, Noam Chomski, Naomi Klein, Jurema Werneck, Anita Ghai, Alda Susa, Gesualdi, Maria Mies, Latouche, Michael Moore, Bovet, Arundhati Roy, Ziegler, Ignazio Ramonet, Walden Bello, Aminata Traoré, Amory Bloch Lovins e Hunter Sheldon …Amnesty, WWF, Legambiente, Medici senza frontiere, Attac, Lilliput, Gruppo Abele, Libera, Emergency, Banca Etica, Greenpeace, Ya basta, Donne in nero, Altromercato, commercio equo e solidale…
    Cosa c’entra tutto questo mondo con Napolitano, il PCI, i DS o altri partiti italiani?
    I no global sono un movimento mondiale che non hao nulla a che vedere col marxismo, il comunismo, e soprattutto niente a che vedere con la maggior parte della sinistra italiana, alcuni loro argomenti sono stati trattati sul Manifesto, che non è il quotidiano organo di Rifondazione e Bertinotti ha portato avanti il concetto della pace, che mi pare non sia nemmeno condiviso dai DS, e che dovrebbe essere condiviso almeno da tutti i veri cattolici e da tutti i veri uomini della sx ideale (non partitica) in quanto a tutti gli altri temi no global mi pare che Fassino o D’Alema come Prodi mostrino la più grezza indifferenza. Rispetto al vecchio PCI sono diversi gli scopi, i mezzi e l’impianto generale. Punto. Cosa c’entrano i comunisti di questo paese? Cosa c’entra Napolitano?

  16. andrea mereu

    Pensavo che Prodi e i compagni l’avessero capito……
    Invece l’inciucio continua, pur di tener buono il premier e le sue truppe, alla luce degli scandali calcistici di queste ultime ore, cosa fa il nostro prode-Prodi??
    Propone la presidenza della federcalcio al braccio destro del Berluska: il dott. Gianni Letta.
    Stupefacente davvero, visto che una delle 4 squadre indagate è proprio il Milan.
    Quindi avremo Galliani capo della Lega e Letta capo della federcalcio…Facciamo allora un unico campionato con un unica squadra, e cioè il Milan e tutti i problemi saranno risolti…
    Ho votato questi imbecilli del centro-sinistra pensando che avessero capito, invece niente, inciuci, inciuci, inciuci
    Non hanno capito che affinchè cambino le cose si deve fare tabula rasa del vecchio sistema affaristico-clientelare-corrotto, e questo dicasi non solo x il mondo del calcio, ma per tutta la nostra società.
    Ci sono tante persone x bene che potrebbero gestire e rimettere a posto il mondo del calcio, ad esempio l’ex giocatore RIVERA.
    Perchè non proporre lui????
    Governanti del centro-sinistrato, mi sentite?????

  17. Giovanna Nigris

    Giacomo hai rotto le balle anche a me!
    Sei un fottuto monomaniaco.

    http://altro-che-sisu.splinder.com/

  18. Giovanna Nigris

    Giacomo hai rotto le balle anche a me!
    Sei un fottuto monomaniaco.

    http://altro-che-sisu.splinder.com/

  19. Giovanna Nigris

    Giacomo hai rotto le balle anche a me!
    Sei un fottuto monomaniaco.

    http://altro-che-sisu.splinder.com/

  20. rosana savian

    “Se i soldi che avete invetito in azioni Cirio, Parmalat o peggio bond argentini sono andati in fumo, non capisco perchè prendersela con il presidente del consiglio!

    Questi sono discorsi da autobus!
    A Roma i detrattori di Veltroni sostengono che questi abbia male amministrato la città e segno evidente di ciò sarebbe l’abbondanza di buche nel manto stradale!

    Pensate che se Margherita Hack o Roberto Benigni fossero stati presidenti della Repubblica non avremmo avuto i crack Cirio e Parmalat?
    La situazione tutta italiana dello strapotere delle banche ha radici profonde e ci vorrà tutto l’impegno del nuovo governo per risolverla, ma non iniziamo a criticare già dei nastri di partenza: riparliamone tra 5 anni e confrontiamo i risultati con quelli fin qui ottenuti.

    Dr. Rabbacchi 08.05.06 10:42 |”

    per comodita’ ho riportato qui il suo post….che dirle. ….
    fatto sta che tra il 96.01 fu seminato cirio parmalat e bond argentina.
    dovremmo essere contenti dell’amministrazioni prodi, d’alema e amato? e pensa che ora potremmo fidarci?
    la saluto. rosana.

  21. Valentina Forte

    CAMPAGNA ELETTORALE A MILANO

    Oggi passeggiando per Milano mi accorgo dei camion che girano per la città, INQUINANDOLA, col solo scopo di potrare in giro le facce dei candidati elettorali. Erano di Forza Italia ma non mi stupirei se ne vedessi anche della sinistra.
    Porca miseria ma non é una contraddizione incredibile? Non é una cosa vergognosa? Il nostro problema principale è l’inquinamento e tu che ti candidi non trovi nessuna idea migliore per farti pubblicità che scorazzare col tuo mezzo puzzolente sulle strade già piene di traffico? E io dovrei votarti? Dovrei votare una persona di tale spiccata sensibilità? E’ tutta qui la tua creatività? Non è forse vero che l’attenzione ai grandi problemi si vede dalle piccole cose?!

  22. Armando Ferriani

    Vi riporto la mail che ho inviato per la seconda volta, non ricevo risposte, cosa devo pensare?
    Grazie………
    Salve, è la seconda volta che vi scrivo ( la prima ca. 1 mese fa come minimo), ho dei grossi problemi con il DVD , l’audio praticamente non funziona per niente. Mi potete fare sapere qualcosa? Vi potete fare vivi? Grazie, Armando

  23. gesuino bussu

    Salve,
    i no global potranno essere contenti dell’elezione
    del Napoletano a presidente della republica(in quanto di sinistra) ma penso che uno che afferma
    che solo se i comunisti invadono un’altro paese in tal caso lo fanno per la pace nel mondo……
    non c’è niente da direì, più li ascolto e più mi deprimo.
    no,non ho votato e no voterò più finchè quel comunista di Berlusconi non scompare dalla faccia della terra.

  24. P. D'Andrea

    Le cariche istituzionali, senato camera e quirinale, sono state legittimate da elettori che non hanno ricevuto direttamente un mandato popolare, ma da una piccola minoranza(dirigenti di partito) che li ha scelti a proprio piacimento.Che cosa c’entra tutto questo con la democrazia ?

  25. francesco celentano

    intanto non ha spiegato nemmeno il suo passo indietro..

    ps. forse potrei essere io troppo indietro, lo ammetto non ho seguito l’intero svolgersi degli eventi..

  26. Alberto Lupo

    “Scie chimiche” o “chemtrails”: il veleno piove dal cielo! PARTE II

    “…che autorità e mezzi di informazione ne prendano coscienza e provvedano a
    mettere in atto le misure di loro specifica competenza…

    Video di “scie chimiche”:
    Video 1: http://revver.com/video/24029/5859
    Video 2: http://revver.com/video/24030/5859

    Cosa ne pensate?

  27. Nicholas Roznik

    A.A.A. RICHIESTA FORUM “FACCIASI”
    Grande, grande, Grandissimo BEPPE….. non trovando un indirizzo mail della tua redazione sto postando tutti i forum…
    Volevo richiederti l’inserimento di un forum in cui ci dai il tuo parere in merito all’ultimo, ed ahimè, ennesimo casino del mondo del CALCIO!!!
    Sai perchè??Perchè ho come l’impressione, lo strano presentimento che tutta questa storia (per una ragione ASSOLUTAMENTE casuale e oscura accaduta proprio in pieno periodo elettorale) sia solo un PARAVENTO, UNO SPECCHIETTO PER LE ALLODOLE, per distrarci da qualche altro fatto, per le centinaia di migliaia di occhi foderati di prosciutto che ci sono in Italia(purtroppo c’è ancora chi crede che tutto quello che dice la TV sia rilevante mentre il resto “siccome non lo dice la TV….”)
    Bè io non credo affatto che sia rilevante solo quello che per la TV è rilevante!!!
    A tal proposito noto che si sta dando uno percentuale di spazio mediatico enorme all’inchiesta “Moggi”, sicuramente scandalosa, riprovevole, etc. etc., rispetto ad una questione ben più seria che sta vivendo il nostro parlamento (mi riferisco all’elezione del futuro Presidente della Repubblica……). In un paese in piena crisi, dove l’attuale governo ha una percentuale minima di governabilità, dove ci sono politici che non fanno altro che scannarsi e che si erano ripromessi di non fare mai più stupido ostruzionismo……UN DEPUTATO MI VOTA PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA…PROVENZANO!?!?!?!?! MA STIAMO SCHERZANDO?!?! IO NE HO I COGLIONI PIENI….di QUESTI COGLIONI!!!!!! (“Coglioni: usanza poetica tratta dai Malavoglia”)
    Cavolate a parte io ho questa GRAVISSIMA impressione e desidererei fosse fatto un forum su questo argomento, se non per altro, almeno per vedermi confutare con tesi valide questa mia teoria.
    Ciao a tutti…..e W BEPPE!!!!!!

  28. francesca morri

    io sono d’accordo.credo che un presidente della repubblica dovrebbe essere il piu possibile super partes in grado di dare giudizi giusti senza condizionamenti di partito, non ritengo giusto che diventi capo dello stato qualcuno che ha degli scheletri nell’armadio…
    speriamo che Napolitano possa fare un buon lavoro io glielo auguro.
    e in quanto a Ciampi poverino ha ragione a nn volere continuare x 1 altro mandato alla fine è abbastanza anziano ed è giusto che rimanga tranquillo con la signora Franca

  29. Dylan Carrara

    ciao beppe sono uno studente delle superiori e ho 17 anni. dai tuoi dvd e dal blog ho capito come la pensi nel campo politico e sociale.
    riguardo alla moratti, a me dispiace che sia stata fischiata con la presenza di suo padre(in carrozzella oltretutto)da centinaia di persone. io sono di bergamo e sono andato più volte a manifestare contro di lei, però il rispetto ci deve essere no? Io sono convinto nella manifestazione che ho fatto contro di lei, però non l’ho aggredita con insulti e minacce come tanti miei amici. l’ho semplicemente ascoltata non approvando ciò che diceva.
    adesso vorrei sapere cosa ne pensi di ciò che ho scritto.
    so che devi rispondere a tanta gente e che non hai il tempo per tutti, però mi farebbe molto piacere se tu mi potresti dire il tuo parere.
    anche perchè voglio avere il parere di un comico!!!!
    ciao, aspetto tue risposte……….

  30. Andrea Bruno

    Il colpo di Stato della sinistra e’ riuscito,tempi cupi ci aspettano,lItalia e’ divisa ,e una parte non riconosce questo membro della sinistra come presidente della Repubblica.
    Va beh,ora aspettiamoci luxuria agli interni….

  31. sabrina bosi

    ciao.vi scrivo da firenze,mia mamma che vive in sardegna ha scoperto da 2 settimane che ha il morbo di parkinson.questa notizia è stata devastante per lei ma anche per me anche perchè viviamo distanti ed è davvero difficile accettare una cosa del genere anche xchè è del’53 ed è ancora giovane.quest’anno doveva partire con un b&b che dopo mille sacrifici è riuscita ad aprire nel suo paese a Milis (OR)nella casa diove vive.Una cosa che puo’ aiutarla psicologicamente è lavorare.. posso inviarvi un suo volantino? nn è pubblicità .. ma è un aiuto ad una persona che vuol solo lavorare per cercare di accettare una vità cosi’ difficile..E’ stata la prima ad aprire una “sede di Emergency in Sardegna , è animalista, è sempre stata attiva nel suo piccolo.vi prego di rispondermi.
    un abbraccio grande! sabrina da Firenze
    sciara72@libero.it

  32. vincenzo Pagano

    Beppe, convengo che L’Onorevole Massimo D’Alema Presidente del partitto di maggioranza dell’attuale coalizione demandata al governo del Nostro Paese anche se chiarirebbe la sua posizione nella vicenda UNIPOL BNL non potrebbe essere il Presidente di Tutti gli Italiani. Per un Ruolo così importante in questa fase delicatissima avrei preferito un uomo al di fuori del mondo politico, al di sopra della parti. Penso A Prof. Mario Monti e perchè no alla Scienziata M.Hack.

  33. giuseppe siracusano

    sono d’ accordo con te
    giseppe

  34. Angelo Marletta

    Ma avete notato che il Vaticano ha invitato la Cdl a votare x Napolitano, e che (casualmente?) Casini sia l’unico del cdx che lo appoggia?
    Senza entrare nel merito della questione…io dico:
    Ma perchè non si fanno i fatti della Chiesa invece di intromettersi in quelli dello Stato??!!
    Mi ricorda un pò quando il nano (da presidente del cons.) si liquidò Dino Zoff perchè non gli era piaciuto il suo operato.

    OGNUNO AL SUO POSTO!
    (e quindi no d’alema al colle, magari napolitano o monti)

    1. Francesco Caruso

      Prima di parlare potresti attivare il cervello. Grazie

  35. Marco Sonnini

    Carissimo Beppe questa volta davvero non ti ho apprezzato, forse non te ne frega nulla ma, anche il grillo parlante qualche volta dovrebbe fermarsi un momento ed ascoltare. Personalmente ritengo che D’Alema sia il più illuminato della scena politica italiana, e, forse in questi anni dove si è veramente occupato il potere per fare i propri, sudici interessi personali, ciò che è mancato è stata proprio la politica. Quella bella, del confronto delle idee, quella della difesa del più debole, quella della pace; ed ora, che forse qualcosa sta cambiando, Tu, proprio Tu, trovi gli scheletri nell’armadio di D’Alema.
    Domani, D’Alema, non sarà eletto Presidente della Repubblica poiché ha compiuto un gesto che Voi, Moralisti e Moralizzatori, non avreste mai fatto.
    Viva Massimo D’Alema, Viva Giorgio Napolitano, in ogni caso la democrazia è salva.

    1. elvia fuscaldo

      Mi dispiace dover dissentire su tale argomento,ho la netta sensazione che ciò che differenzia D’Alema da “nostro” Presidente del consiglio uscente sia ben poco.Non perdonerò mai a questo sublime navigatore ciò che ci ha fatto spianando la strada a un uomo ignorante e senza principi come il Dorian Gray che ci ha governati e ,aggiungo, abbiamo rischiato ci governasse ancora anche grazie al comportamento poco trasparente della nostra classe politica,tra i cui membri spicca D’Alema.

    2. Francesco Baldassari

      Mi incuriosisce notare come ogni volta che si affronta un argomento in modo ideologico, che prescinde cioè dall’utilizzo esclusivo del proprio cervello, si scatenano modalità aggressive farcite di “noi” e di “voi” ; come Berlusconi cioè, abbiamo bisogno di sentirci parte e di inventarci un nemico per riuscire a sostenere le nostre idee. Ma il risultato è decisamente deludente.

    3. Giulio Pica

      Caro Beppe, anche io in passato ho spesso criticato Massimo D’Alema, ma oggi devo riconoscergli una coerenza, una serietà ed una statura politica molto rare da riscontrare tra gli altri politici.
      Ha fatto molti passi indietro in nome della coalizione, ha affermato con coraggio che quella d’Israele è una reazione a dir poco sproporzionata, ha ribadito l’autonomia dell’Italia rispetto agli USA, ha sempre cercato di realizzare qualcosa di sinistra pur tenendo conto dei condizionamenti della realtà.
      Francamente fa rabbia che un personaggio come Bondi lo attacchi in quel modo, ma che vogliamo fare, gli ominicchi ci sono stati e ci saranno sempre!

  36. Simone Cosimi

    che tristezza ‘ste lettere aperte da dare in pasto a blogger ultras. mamma mia.

  37. Vuotodiluna

    UN SUSSURRO, UN NOME
    Vuotodiluna

    Credo che oggi i Presidenti Italiani
    che ci sono vicini solo come spiriti,
    dai luoghi dove vivono: dalle rocce,
    sulle montagne, nei fiumi e nei mari,
    mormorano con i ruscelli, col vento,
    con le onde e tra gli alberi e le case
    sussurrano un successore rinomato:
    GIORGIO NAPOLITANO.

    La saggezza muta sempre e coglie l’attimo.
    Il cuore del popolo Italiano era anch’esso
    fatto di terra, di quella terra che ci nutre,
    che ci sorregge e ci protegge dalla morte
    per fame, per sete, per freddo, per poco
    o tanto, tempo, da ieri ad oggi a domani.
    Non voltate le spalle a chi coglie l’attimo.

    ENRICO DE NICOLA 1948
    LUIGI EINAUDI 1948-1955
    GIOVANNI GRONCHI 1955-1962
    ANTONIO SEGNI 1962-1964
    GIUSEPPE SARAGAT 1964-1971
    GIOVANNI LEONE 1971-1978
    SANDRO PERTINI 1978-1985

  38. Francesco Degli Innocenti

    Visto che la CdL pone il proprio rifiuto per Napolitano (cosa che poi verrà usata strumentalmente per i prossimi 5 anni: elezioni irregolari; presidente non rappresentativo) sarebbe ora necessario candidare un ex-democristiano. Questo spiazzerebbe la CdL. Ancora più spiazzante (ma forse troppo anche per i “progressisti” dell’Unione) sarebbe una donna democristiana. Rosy Bindi è una buona soluzione. Persona preparata, onesta, combattiva. Ma non mi sembra che la partitocrazia sia disponibile a virate innovative. Sono i soliti 4-5 personaggi. Altra opzione: Emma Bonino. Non comunista, conosciuta molto bene in Europa, intelligente. Insomma, è l’ora di fare entrare le donne nella politica Italiana. In Europa siamo gli ultimi. Siamo i talebi d’Europa? Saluti.

  39. Alessandro Albanese

    finiamola con questo maschilismo “parlamentare”, quando inizieremo a guardare il mondo a 360° a capire che l’unica cosa che possiamo fare è dedicarci all’altro, cercando di vivere una vita nel rispetto della vita stessa, a comprendere che attorno a noi vi sono delle persone che possono veramente contribuire per la comunità, che non è altro che il mondo stesso, queste persone sono tali perchè combattono per un senso di giustizia e amore per il prossimo, non importa il sesso o la provenienza, la cosa importante è che lavorano per questo, ed ancora di più per il solo fatto che sono uomini(inteso come esseri umani). nel pensare ad un personaggio che potrebbe ricoprire la carica di presidente della repubblica, ho rivolto la mia attenzione ad Emma Bonino, una donna che lavora al servizio dell’umanità, servono poche parole per descriverla ma sostanziali, basta andare a vedere il suo curriculum( è su internet) per capire che questa persona ha una marcia in più dei comuni “politici” che si spacciano benefattori dell’umanità,(vorrei vedere anche i frutti della loro vita)chiudo questo mio intervento e vi ringrazio della vostra attenzione. con affetto Alessandro

  40. Lorenzo Carmassi

    Alle persone oneste di “Centro Sinistra”

    Montanelli nel Luglio del ’62 scrisse 5 articoli feroci e assai circostanziati sul costume politico di Enrico Mattei, sulla sua capacità corruttiva, sulle sue mani sporche, sulle possibili brillanti alternative alla sua “direzione” dell’ENI.
    Tali articoli erano, se possibile, ancora più “veri” e “precisi” di quelli di Travaglio su D’Alema.
    Ma ciò non toglie che l’eliminazione ( fisica ) di Mattei sia maturata in un clima di isolamento e grande ostilità mediatica creatasi proprio grazie a simili “autorevoli” contributi e che la sua “sostituzione” alla guida dell’ENI abbia causato immani danni all’Italia.
    Si valuti D’Alema nel contesto in cui si colloca, si conducano pure indagini su di lui e sui suoi rivali ma si conducano anche sui suoi “alleati” e solo dopo si dia un giudizio e si faccia una scelta. Ma che siano un giudizio e una scelta relativi e comparativi, non assoluti.
    E non si propongano alternative tanto suggestive quanto improbabili perchè la storia ci insegna che gli “Enrico Mattei” non vengono brillantemente sostituiti dallo Spirito Santo, ma dai “Cefis”.

  41. Andrea Bruno

    Che sia d’alema o napolitano,poco conta,si sono spartiti anche la carica di presidente della repubblica,che sara’ un presidente di mezza Italia,ripudiato dall’altra meta’,prima ancora di governare la sinistra ha dimostrato le sue incapacita’ e lo spirito antidemocratico che le e’ innato.

    1. linda foderà

      spartiti? mezza italia? proprio non vi va giù l’alteranza, vero? il presidente della repubblica proverrà sempre e comunque da uno schieramento politico, ciò non toglie che rappresenterà la nazione tutta. non definirei ingiuste queste accuse, nè dettate dall’ignoranza. è solo uno sporco gioco fatto a bella posta volto sia a denigrare l’immagine del nuovo capo dello stato, sia a destabilizzarne la credibilità agli occhi delle masse. nell’uno e nell’altro caso non si fa certo il bene del paese. è semplicemente indecente parlare così del proprio presidente, considerando tra l’altro il fatto che, come si è visto con ciampi durante il governo berlusconi, non è che sarà esattamente lui a decidere le vere sorti del paese! si vergogni!

  42. roberta pelone

    CARO BEPPE,SONO D’ACCORDO CON TE E VISTO CHE PERTINI E TU NON SIETE DISPONIBILI HO IO UNA CANDIDATURA: LUCIANA LITTIZZETTO FOR PRESIDENT. UN ABBRACCIO ROBERTA DA BOLOGNA.

    1. Antonio Corbetta

      Appoggio!!!!!
      Vai Luciana!!!

      Antonio

  43. Carlo Moreno

    Beppe hai assolutamente ragione su Dalema. Si chiarisse una volta per tutte ‘sta storia della scalata. Ma che sto dicendo? Siamo in Italia, quando mai si è mai chiarito qualcosa? Tra loggie massoniche, società esoteriche, stragi, servizi deviati regna un casino totale.
    Ma la cosa più inquietante è il matrimonio di Costanzo con la De Filippi. E certi personaggi tv privi di qualsiasi talento che emergono, anzi sfondano lo schermo spinti da Forze Sovrannaturali. E altri che misteriosamente svaniscono nell’oblio.
    In America un artista trova le porte chiuse se non aderisce a Scentology
    o alla Cabala.
    Però Pippo Baudo resta sempre dov’è da 40 anni, come Andreotti.
    Appoggio la candidatura di Margherita Hack.
    Una donna con le palle –

  44. Stefano Franchi

    Trovo scandaloso il fatto che il centro-sinistra stia effettuando l’assegnazione delle poltrone in base all’influenza politica (stare al governo non significa SPARTIRE il potere, non si gioca a Risiko con l’Italia..). Il vero colpevole è PRODI, non ha senso prendersela con il baffo + famoso d’Italia dopo Costanzo!!
    Chi non vorrebbe, in una situazione del genere, accaparrarsi il Colle, al di là del prestigio intrinseco della carica….? La bilancia senz’ ago non vale niente.
    Dubito che (ad eccezione, forse, del solo Napolitano) il neo-governo sia aperto ad altre candidature. In caso contrario, e non vedo come il mio parere possa contare qualcosa, vedrei bene uno tra Monti, Pisanu e Francesco Amadori.
    Ma visti i primi passi dell’Unione dubito che i primi due nomi verrano presi in considerazione (!). Stefano

  45. Donatella Papi

    Caro Beppe Grillo, ha visto!!! Le battaglie fanno effetto. Dopo la sua lettera aperta a D’Alema sulle intercettazioni alla quale le ho risposto con un duro intervento sulle pubblicazioni facili, e mirate a colpire, una senatrice si è impegnata a porre alla pubblicazione delle “INTERCETTAZIONI PENALMENTE IRRILEVANTI” con una legge di civiltà.
    Sarebbe proprio da paese civile la trasparenza che lei chiede e la verità.

    Dichiarazione Ansa della Sen. Burani Procaccini, Fi.
    “Presenterò io stessa una proposta di legge che preveda il divieto assoluto per i giornali di pubblicare intercettazioni telefoniche penalmente irrilevanti, con sanzioni penali e di interdizione professionale per quanti si ritenessero responsabili della trasgressione. E’ una necessità improcrastinabile di civiltà”. E’ quanto annuncia Maria Burani Procaccini, senatrice di Fi.

    “Spero che si possa arrivare in tempi brevi – prosegue – ad una legge di civiltà e di progresso per fermare questo stillicidio di informazioni inutili sulla stampa che mette a repentaglio la libertà condivisa”.

    “Dobbiamo pervenire tutti – conclude la senatrice azzurra – ad una legge buona e valida per tutti”.

    1. Sara Caroni

      Solo una breve appunto :
      “Tra tutti i commenti che ho letto inerenti alla notizia, il tuo mi é sembrato l´unico degno di nota; siamo purtroppo noi, i primi, i quali ci rendiamo molto spesso la vita impossibile, piú dei nostri avversari…mi sto ancora chiedendo il perché!?!”
      Sara

  46. Simone Lom

    Non voglio entrare nel merito delle vicende processuali di D’alema anche perchè credo che chi più chi meno abbia scheletri nell’armadio,mi sembra semplicemente una scelta politica sbagliata da parte del centro sinistra candidare D’alema a presidente della Repubblica,figura istituzionale di grande prestigio certo ma alla fine non di grande potere.D’alema lo vedrei meglio a ricoprire un ruolo di ministro nel nascituro governo.Non mi sembra che il centro sinistra abbia tanti uomini tra cui scegliere la squadra di governo da potersi permettere di mandare D’alema al Quirinale.

    1. Sara Caroni

      ERRATA CORRIGE
      “Ho scritto la mia nota al tuo commento, sul commento precedente…. credo di dovermi prendere una vacanza!!!”
      Sara

  47. Andrea Bernaudo

    FUMATE NERE, OSCURI GIOCHI DI PALAZZO…
    VOTATE LIBERAMENTE ON LINE, ANCHE PERCHE’TANTO NON SAREMO NOI A DECIDERE!!!
    http://www.sceltelibere.it
    http://www.sceltelibere.it
    http://www.sceltelibere.it
    PRIMARIE ON LINE
    http://www.sceltelibere.it
    http://www.sceltelibere.it
    http://www.sceltelibere.it

  48. Nicola Bolzoni

    Di questa gente che ha fatto il ’68 io ne ho fin sopra i capelli. E’ indiscutibile che sia stato un movimento di massa che ha portato grandi cambiamenti. Ma perché in Italia chi ha fatto il ’68 lo troviamo (spesso) ad occupare posti di potere? Direttori di banche, giornalisti più o meno illustri, industriali ma soprattutto politici che predicano la partecipazione giovanile da trent’anni e da trent’anni sono sempre gli stessi???? Non c’è paese in Europa con un ristagno generazionale più “fisso” dell’Italia.
    Siamo in un vicolo cieco. Psichiatri illustri che hanno fatto il ’68 sono diventati direttori di cliniche e sono arrivati là dove probabilmente sognavano di arrivare, là in quell’incubo fatto di rapporti formali e di burocrazia istituzionale dalla quale in giovantù sognavano di liberarsi.
    In che cosa è consistita la loro lotta?
    Abbiamo la classe politica più vecchia d’Europa. Perché non lasciano il testimone, perché alla soglia dei quarant’anni devo sentire parlare ancora (con tutto il rispetto per la persona) di Andreotti come Presidente del Senato????
    Zapatero è diventato un riferimento importante, Prodi disse “noi non faremo come Zapatero, noi faremo come NOI siamo capaci di fare” con quali politici? Zapatero non ha fatto il ’68 eppure ha fatto, ha avuto il coraggio di fare quallo che ha fatto!
    Dal ’68 e dagli anni ’70 è successo qualcosa? Io dico di sì e tanto. La guerra in ex Yugoslavia, le due guerre del Golfo, ecc… hanno cerato un movimento civile non indifferente, è questo movimento che deve trovare spazio!!!
    BASTA CON I REDUCI!!!!!!!!!

    1. Mario Andreotti

      Nicola, dicci cosa hai fatto tu di importante per prendere il posto dei reduci? meno male che nel 68 eri un bambino, se no ci rovinavi la festa con le tue tristi lamentele.

    2. simone faedi

      bravo nicola, hai ragione, la scelta di un approccio”religioso” alle proprie idee di chi ha fatto il 68 ha generato l’ingessamento della politica ed in generale della cultura del nostro paese. la santificazione dei miti di quegli anni ha generato nelle generazioni successive il rifiuto dei messaggi di quel periodo un po’ come succede ai ragazzini che vengono mandati alla dottrina.Mi stupisco che nella nostra costituzione non abbiano ancora inserito un articolo che obblighi a tenere le foto dei movimenti studenteschi sopra la cattedra a scuola, dove oggi gli insegnanti sono coloro che allora contestavano il sistema del quale oggi fanno parte.

  49. letizia maffi

    finalmente ho letto questa voce fuori dal coro su d’alema for president ,ma perchè durante le elezioni i politici si scambiano insulti e accuse a vicenda ma poi a giochi fatti, tutti uniti nella omertà del potere???
    mi piacerebbe un dibattitino anche piccolo su questo argomentinuccio!!!

  50. sergio pensato

    AMARCORD:
    Una puntata di Maurizio Costanzo Show… il Nostro Presidente in pectore a braccetto di Tremonti… entrambi spiegare ad un operaio licenziato dalla FIAT che grazie alla mobilità avrebbe potuto nuovamente mantenere moglie e tre figli… Garimberti zittito malamente da entrambi e Costanzo che barrendo gli toglie l’audio…
    OGGI LA RIFORMA BIAGI NON VA PIU’, meno male.
    Ma D’Alema la fa questa autocritica oppure è acqua passata? E l’elettorato si mangia proprio tutto?

  51. Castellano Vittorio

    Complimenti, Grillo, con sempre maggiore convinzione lei prosegue sulla strada del sospetto, del pettegolezzo malevolo e dell’insulto gratuito, la stessa del Cavaliere e con lo stesso spirito: annebbiare le menti dei propri supporters.

  52. remo amatucci

    Caro beppe, hai proprio ragione nel dire
    a Massimo Dalema, che meriti ha per poterci
    rappresentare al Quirinale.

  53. vale marra

    VOGLIO L’ANARCHIA!

  54. ernesto scontento

    Fonte:http://www.repubblica.it/2006/05/dirette/sezioni/politica/quirinaleuno/marte9mag/index.html

    **************

    Quirinale, seconda fumata nera

    Berlusconi: “Voteremo ancora scheda bianca”

    Anche la seconda votazione si è conclusa senza l’elezione del capo dello Stato. Il nome di Giorgio napolitano continua a non catturare i favori dell’opposizione. Silvio Berlusconi ha annunciato che la Cdl non lascerà l’aula nelle prossime votazioni ma voterà ancora scheda bianca.

    15:28 I voti del secondo scrutinio, 724 bianche
    Umberto Bossi ha ottenuto più consensi di tutti al secondo scrutinio per l’elezione del Presidente della Repubblica: 38. Seguono Massimo D’Alema 35; Giuseppe De Rita 19; Giorgio Napolitano 15; Siegfrid Brugger 11; Gianni Letta 11; Giuliano Ferrara 9; Renato Antonioli 7; Francesco Cosimi Proietti 6; Angelo Sanza 6; Gino Strada 5; Giuliano Amato 4; Antonio Ambra 3; Carlo Azeglio Ciampi 3; Linda Giuva 3; Franco Marini 3; Livia Menapace 3; Luigi Pallaro 3; Stefano Rodotà 3; Maria Gabriella di Savoia 3; Bruno Vespa 3; Mauro Mellini 2; Franco Piperno 2. Le schede bianche sono state 724. I voti dispersi 29, quelli nulli 22.

    15:26 Fini: “An non voterà Napolitano”
    Alleanza Nazionale ha deciso di non votare Napolitano”, e questo “non solo per salvaguardare l’unità sostanziale della Cdl”, ma anche perché non si può accettare la logica del “prendere o lasciare” con cui è stata formulata la candidatura dall’Unione: lo afferma Gianfranco Fini.

    15:20 Terzo scrutinio alle 17
    Il terzo scrutinio per l’elezione del presidente della Repubblica si terrà nell’Aula della Camera alle ore 17: lo ha annunciato il presidente della Camera Fausto Bertinotti.
    Anche nel terzo scrutinio è richiesta la maggioranza dei 2/3 dei componenti dell’assemblea, che è di 673 voti.

    ***************

    Ho l’impressione che come al solito stiamo facendo una figura di cacc…con chi ci guarda dall’estero.

    Possibile trattare su tutto anche sul capo dello stato?

    1. letizia maffi

      guardi sor ernesto ,se il problema fosse solo l’estero ,ma il problema vero è semplicemente che questi non si levano dai nostri italici coglioni

  55. Chiara di extravergine

    D’Alema……….Napolitano…….
    Insomma si sente già aria nuova con questo governo! AhAhAh

  56. Alfonsina MASSA

    sono daccordo con grillo ma peccato che e gia deciso da tutte e due le parti che sara lui sono
    un po amareggiato……….

    alberto bozzelli 06.05.06 20:47
    ——————————————–

    Dai Alberto non ti amareggiare, in fondo non siamo un paese di poeti, santi e “NAVIGATORI”?

    E allora che problema c’è se avremo un presidente alla “mascalzone latino” 😉

  57. Alfonsina MASSA

    MANDIAMOLI A CASA !!!!!

    Sull’ Espresso “di qualche settimana fa” (non so se settimane omesi o anni) c’era una articolo che spiegava che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’ e senza astenuti (chissà perchè?) un aumento dello stipendio per i parlamentari pari a circa 1.135,00 € al mese.

    Inoltre la mozione è stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali

    STIPENDIO DI € 19.150,00 AL MESE DI CUI 9980,00 SONO DI STIPENDIO BASE;

    PORTABORSE CIRCA € 4.030,00 AL MESE
    RIMBORSO SPESE AFFITTO € 2.900,00 AL MESE

    TELEFONO CELLULARE GRATIS
    Al deputato sono rimborsati 30.000 scatti annui pari a 2361 euro

    TESSERA TEATRO GRATIS
    TESSERA AUTOBUS GRATIS
    TESSERA METROPOLITANA GRATIS
    FRANCOBOLLI GRATIS
    VIAGGI IN AEREI NAZIONALI GRATIS
    CIRCOLAZIONE SU AUTOSTRADE GRATIS
    PISCINE GRATIS
    PALESTRE GRATIS
    VIAGGI CON LE FERROVIE DELLO STATO GRATIS
    AEREO DI STATO GRATIS
    CLINICHE GRATIS
    ASSICURAZIONE INFORTUNI GRATIS
    ASSICURAZIONE MORTE GRATIS
    AUTO BLU CON AUTISTA GRATIS
    RISTORANTE GRATIS

    Maria Teresa Deiana 09.05.06 12:33
    ———————————————-

    Con le parole non ce la faremo mai ad abbattere questi vergognosi e ingiustificati abusi di potere, forse solo un “golpe” potrebbe cambiare le cose.

    1. michele martini

      Saranno anni che gira questa mail, purtoppo però è falsa, o meglio in parte falsa, per sapere tutto sullo stipendio dei parlamentari basta andare qui: http://www.camera.it/ poi cliccare su deputati e poi trattamento economico.
      Ciao

    2. Tom J. Palmer

      Questa mail non solo è falsa e più volte smentita, ma è inverosimile: come si fa a credere all’aereo di stato gratis. Ce l’ha il Presidente della Repubblica per i viaggi ufficiali. L’auto blu ce l’hanno i presidenti delle Camere. Basta poco per capire che è tutto falso.

      Non mi meraviglio che molti ci credano e continuano a diffonderla (l’odio per i politici da noi eletti fa parte del nostro malcostume) non capisco perchè questi risentimenti riemergono sempre insieme al nome di D’Alema… sì quello delle scarpe, quello della barca a rate…
      A me non sta simpatico, ma perché deve espiare lui tutta l0ividia per il ceto politico?

  58. vi vi

    La Cdl è nel pallone. I Ds, maggior partito vincente, hanno diritto a uno di loro nelle prime 3 cariche dello stato. Napolitano è il meno schierato, meno radicale, meno rivoluzionario. Scelta di grande dignità che taglia corto su un d’Alema, già troppo inciuciato a malvisto dallo stesso csx nonché sgraditissimo a troppi elettori. E per B sarebbe il male minore. Persino il Vaticano ha verso Napoletano meno opposizione che contro D’Alema
    Ma la Lega si è opposta: Calderoli e Maroni : “E’ evidente che se votate Napolitano, la Cdl non c’è più. La Cdl è finita e noi usciamo dalla coalizione. Eppoi caro Silvio, sappilo, con Napolitano TU sei finito. Solo tu”. “Ti rendi conto che se accetti Napolitano di fatto accetti la sconfitta? Ti rendi conto che sarà impossibile anche fare l’opposizione al governo? Prodi volerà, noi scompariamo e tu ne uscirai a pezzi”
    Ora tutto è in discussione. L’unica cosa chiara è che la Cdl non ha una strategia, non ha un capo, non ha una guida e vagola a caso
    Previti, Provenzano, sospeso Meocci, prese le 3 principali cariche dello stato, con una Cdl allo sbando che vota Andreotti o D’Alema e ora il vuoto assoluto..
    Speriamo che la sagra di D’Alema finisca
    Ha rovinato tutto quel che ha toccato
    Ha mandato a pu….a il 1° governo di centrosinistra dopo 60 anni di Repubblica, ha dovuto dimettersi dopo aver scontentato gli elettori, ha aperto la porta coi suoi inciuci a un B senza freni che ne ha fatte di cotte e di crude, è contro Prodi, non ha regolato il conflitto di interessi, ha regalato la tv, promesso il finanziamento delle scuole private, tentato la distruz. della magistratura, iniziato la precarizz. del lavoro, lo smantellamento della Costituz., aperto le tentazioni del premierato forte e della sovranità limitata, voluto il bipolarismo, denunciato la satira, fatto la guerra in Kossovo, si è schierato con la NATO e Bush e contro la pace, le piazze e la base.. ma quanto è antipatico questo D’Alema! Speriamo che sparisca!

    1. rina gemma

      Tutto quello che sostieni su D’Alema è (purtroppo) una verità assoluta, condivido in pieno.
      Ma diciamo che tutta la dirigenza Ds è da rottamare, come la mettiamo con Fassino e Violante??? D’Alema ha sempre avuto il loro consenso. In questo partito c’è bisogno di persone nuove e + motivate altrimenti il popolo di sx è e rimarrà orfano.
      Saluti

  59. michele martini

    Caro Presidente della Repubblica,

    Da profanno ho alcune cose da chiederLe per il suo settennato al Quirinale.

    Il suo predecessore se pur con poca forza non ha mai smesso di chiedere pluralismo, informazione libera, ricordo della liberazione e rispetto della Costituzione. Le chiedo di non fermarsi in questo e, anzi, di volerle con più forza che mai. I cittadini hanno bisogno di sentirsi rispettati e tutelati e l’unica cosa che può farli sentire tutelati è la certezza che l’informazione gli arrivi, saprà anche Lei che così non è mai stato e, nell’era informatica, questo non è più accettabile e comprensibile.

    contua su: http://crazymike.splinder.com/

  60. Giovanna Nigris

    Mi hanno rubato il bene più prezioso che è la salute. Ero sana e un fiore di vita. Mi hanno distrutto nell’economia, mi hanno rubato la giustizia e il buon rapporto con i miei familiari.

    Le mie parole saranno come stelle che non cambiano mai. Il Governo italiano che da anni acconsente tacitamente alle torture psico-fisiche, capisca che prima o poi qualche paese estero gli presenterà un duro monito contro il crimine.

    Mi hanno rubato i miei diritti e la possibilità di curarmi adeguatamente dai postumi della tubercolosi che mi è stata fatta contagiare nel posto di lavoro presso l’ospedale FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO DI MILANO, dopo avermi privata da assistente amministrativo per tre anni di tutti i più elementari mezzi di protezione da contagio e infezione in ambiente contaminato.

    Il servizio di pubblica utilità per me in tutti i sensi è stato la pubblica rovina della mia persona. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante il governo Berlusconi e anche la Regione Lombardia con il “Governatore” Roberto Formigoni e l’Assessore alla Sanità Carlo Borsani (di Alleanza Nazionale) benché informati formalmente degli illeciti fatti di servizio,HANNO SEMPRE TACITAMENTE ACCETTATO TALI ILLEGALITA’.

    Mi hanno rubato la tranquillità di spirito, senza la quale non vi è possibilità di ben vivere. Mi hanno rubato la fiducia nel prossimo (prove documentali sono presenti nel sito internet: http://www.mobbing-sisu.com ).

    Ogni cittadino onesto ha il diritto di vedere il proprio destino deciso e limpido nel rispetto della legge e in modo che venga dissipato ogni dubbio e ogni sospetto su qualsiasi azione che con degli artifici e dei colpi di mano, agli occhi del popolo, vengono fatte apparire falsamente legali e normali.

    Cordiali saluti a tutti gli amici.

    Forza Sisu! Giovanna Nigris

    (Sisu è una parola di origine finlandese e significa: lealtà, onestà, coraggio, tenacia, etc.)

    1. Giovanna Nigris

      La violenza o la intimidazione contro di me arriva anche qui in questo blog, falsificandosi con il mio nominativo,c’è chi studia come impedirmi di farmi ripetere i nomi dei complici dei criminali che mi hanno fatto subire reati di lesioni colpose gravissime,falso ideologico,omissione di atti di ufficio e violenza privata da mobbing.

      Tutto con effetti continuativi ininterrotti per anni e tuttora in corso, esercitato presso il mio posto di lavoro, ove sono ancora dipendente con la qualifica funzionale di assistente amministrativo,ovvero presso l’Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano. Tutto come meglio spiegato e provato con documenti nel mio sito di legittima difesa http://www.mobbing-sisu.com

      Gli stessi complici dell’area di centrodestra che mi hanno lasciato rovinare chiedono spudoratamente persino voti elettorali, dopo che hanno sottaciuto e coperto per anni i fatti criminali di servizio. Non sarebbe assolutamente onesto da parte mia fare raggirare e ingannare altri cittadini in buona fede,non lo permetterò mai,anche se continuano le spudorate intimidazioni,i cittadini devono sapere la verità e a chi assegnano il voto elettorale: è nel loro diritto!

      Spero tanto nell’intelligenza dei lettori, nella loro umanità, razionalità e obiettività. Questo perché è stato preparato contro di me un blog per intimidirmi e non farmi informare i cittadini che ancora non conoscono i fatti criminali, ciò paradossalmente facendo figurare che sono io, con il mio nome e cognome, che in questo Blog di Beppe lo presento http://altro-che-sisu.splinder.com

      Inoltre non posso pubblicare commenti e chi fino ad ora ha commentato lo fa in forma anonima. Evidentemente penso perderebbero di credibilità per le prossime votazioni comunali. Grazie per avermi letto. Che Dio benedica le persone oneste. Fate il passa parola per favore. Giovanna Nigris

  61. ilaria Dal Zovo

    Io adoro Margherita Hack e credo che sarebbe ottima come canddata….

  62. Alberto Lupo

    Per sdrammatizzare una bella immagine del Berlusca che si gratta i santissimi 🙂 Fine come al solito!
    http://revver.com/video/17749/5859

  63. Giorgio Barbagallo

    Margherita Hach dovrebbe andare all’ospizio degli Scettici,mentre concordo in pieno la scelta di Antonio Di Pietro per Franca Rame (che ha già un programma molto importante)Purtroppo Rita Borsellino è impegnata in campagna elettorale per la presidenza alla regione Siciliana,sarebbe Stata Ottima.
    No A Dalema o cmq Parlamentari che hanno la Fedina Penale Macchiata come i loro Cervelli.
    Confidiamo in una scelta Valida.

    1. Mirko Pace

      Rispondo perché mi fa incazzare (si può dire? qui penso di sì!) che di una donna come Margherita Hack si dica che “dovrebbe andare all’ospizio degli scettici”, soltanto perché ha a cuore la laicità dello stato. è una grande donna, grande scienziata, grande uomo (grande rappresentante del genere umano); ma, secondo me, indatta a un ruolo istituzionale per il semplice motivo di mancanza di esperienza. Poi, secondo me, lei nemmeno lo vorrebbe fare il Presidente della Repubblica. Napolitano mi va bene, ma meglio ci sarebbero Rodotà e Zagrebelsky

    2. Luca Conti

      Assolutamente d’accordo, la Hack è un cervello come pochi ce ne sono in Italia, e giusto uno che preferisce credere alle cazzate dei preti può dire che dovrebbe andare in un ospizio, mi sa che per l’ospizio sei pronto te, amico bello….

  64. ernesto scontento

    Il Mio perchè alla candidatura del senatore Giorgio Napolitano alla Presidenza della Repubblica Italiana.

    ernesto scontento

    PS:troppo lungo per postarlo anche qui.

  65. Salvatore Pica

    Consigli per gli acquisti:

    OGGI SONO TUTTI ESAURITI…TRANNE I POSTI A SEDERE!

  66. fabiola p.

    Per franca digiglio e per Luigi Fugalli


    Io vedrei bene come presidente della repubblica un certo Beppe Grillo che di certo pur essendo un “comico intelligente che fa rifettere” rappresenterebbe molto meglio gli italiani piuttosto che quei pagliacci inaffidabili che vogliono annebbiarci il cervello e che purtroppo ci propineranno!!!

    Il presidente degli italiani deve essere scelto dalla gente! perchè non facciamo una legge in tal senso?

    franca digiglio 09.05.06 09:23

    —-
    Bravo Beppe!
    Ancora una volta bravo e grazie
    di ridarmi un po’ di dignita’ ogni volta che scrivi articoli e invii lettere.

    Io ti chiedo di rappresentarmi ufficialmente nelle tue lettere, come cittadino italiano intendo, e propongo una sottoscrizione:
    IO DELEGO BEPPE GRILLO A RAPPRESENTARE ANCHE ME E DI PARLARE ANCHE A MIO NOME IN TUTTE LE SUE INIZIATIVE.
    Pensate se si tirano su un milione di firme.
    Poi D’Alema dovra’ andarci di persona a rispondergli. 🙂

    Luigi Fugalli 09.05.06 07:00

    —————-

    POI VI LAMENTATE SE VI CHIAMIAMO COGLIONI!!!

    1. FABIOLA p.

      I COGLIONI SONO IL DOPPIO DEI…….(QUELLI CHE TI PIACE TANTO SUCCHIARE…..PENSACI BENE!!)

  67. Giampiero Caleffi

    Sono d’accordo sulla lettera. Sarei d’accordo anche di inviarla anche a Rifondazione Comunista per ricordare che il “compagno” Nesi fu Presidente o giù di li della BNL quando sovvenzionò, tramite la filiale americana, il sipercannone all’Irak. Forse è per tal motivo che i “rifondaroli” vogliono riportare indietro le truppe italiane? Scheletro nell’armadio. Vorrei ricordare ai fratelli Pecararo Scanio che Ancona non ha avuto dei giovamenti quando Marco Pecoraro era assessore al Comune. Gli unici giovamenti ce li ha avuti quando, e lo ringrazierò finchè campo, era giocatore dell’AnconaCalcio.
    Rimango tradizionalista avrei preferito un Ciampi bis. La Hack mi potrebbe piacere, Monti lo preferirei, la Rame mi pare un po’ troppo di parte (a meno che non la si voglia premiare per torti passati subiti). Spero inoltre che alcuni deputati e senatori dell’ultrasinistra ci facessero sapere se e quanto del loro “umile” stipendio verrà stornato ai “lavoratori” precari, disoccupati, ai meno abbienti, ai clochard, ai portatori di handicap, etc.
    Domanda: perchè quando si parla di lavoratori si intende solo dire operai, lavoratori dipendenti, etc. e non tutti quelli che effetivamente svolgono un lavoro? piccoli imprenditori, negozianti, dottori, e così via.
    Grazie e scusate la mia intromissione.

  68. Maria Teresa Deiana

    MANDIAMOLI A CASA !!!!!

    Sull’ Espresso “di qualche settimana fa” (non so se settimane omesi o anni) c’era una articolo che spiegava che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’ e senza astenuti (chissà perchè?) un aumento dello stipendio per i parlamentari pari a circa 1.135,00 € al mese.

    Inoltre la mozione è stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali

    STIPENDIO DI € 19.150,00 AL MESE DI CUI 9980,00 SONO DI STIPENDIO BASE;

    PORTABORSE CIRCA € 4.030,00 AL MESE
    RIMBORSO SPESE AFFITTO € 2.900,00 AL MESE

    TELEFONO CELLULARE GRATIS
    Al deputato sono rimborsati 30.000 scatti annui pari a 2361 euro

    TESSERA TEATRO GRATIS
    TESSERA AUTOBUS GRATIS
    TESSERA METROPOLITANA GRATIS
    FRANCOBOLLI GRATIS
    VIAGGI IN AEREI NAZIONALI GRATIS
    CIRCOLAZIONE SU AUTOSTRADE GRATIS
    PISCINE GRATIS
    PALESTRE GRATIS
    VIAGGI CON LE FERROVIE DELLO STATO GRATIS
    AEREO DI STATO GRATIS
    CLINICHE GRATIS
    ASSICURAZIONE INFORTUNI GRATIS
    ASSICURAZIONE MORTE GRATIS
    AUTO BLU CON AUTISTA GRATIS
    RISTORANTE GRATIS

  69. rosanna citera

    Approvo in pieno la lettera a d’Alema il quale nel frattempo si è fatto da parte. Ma nomi di donna non ne ho sentiti fare, invece a me Margherita Hack pare proprio una donna eccezionale per rappresentare il nostro paese e tutte le donne.

  70. edgardo rossi

    Margherita Hack sarebbe perfetta
    oppure Franca Rame
    o una donna di cultura, e non sono poche,
    perche’ sarebbe ora di avere anche o presidente donna
    ma alla fine prevarra’ la logica dei partiti come e’ stato nelle ultime elezioni, in maniera sfacciata, e come era in precedenza.
    Alla faccia del bicarbonato di sodio

  71. fabiola p.

    @@ franca digiglio 09.05.06 09:23

    Io vedrei bene come presidente della repubblica un certo Beppe Grillo che di certo pur essendo un “comico intelligente che fa rifettere” rappresenterebbe molto meglio gli italiani piuttosto che quei pagliacci inaffidabili che vogliono annebbiarci il cervello e che purtroppo ci propineranno!!!

    Il presidente degli italiani deve essere scelto dalla gente! perchè non facciamo una legge in tal senso?

    —————————————

    poi vi lamentate se vi chiamiamo coglioni!

    fabiola

    1. FABIOLA p.

      LO PRENDO IN CULO E GODO….

  72. marco maggioni

    Caro Luca, purtroppo ti devo confessare che non hai capito bene certe cose…… vedi tu parli di comunismo e poi metti in mezzo prodi, d’alema, mastella, trans, morti…. evidentemente hai un po di confusione in testa…. e non sono certo io a doverti dire cosa pensare e come ragionare, però ti dico sottovoce una cosa che forse non sai…. il comunismo, cioè il marxismo, cioè il pensiero e la filosofia e l’economia e la politica come concezione del mondo, non è proprio quello che ti hanno raccontato mamma e papa, i libri di storia e i giornali…. quello si chiama dittatura ideologica per il controllo, e significa russia, cina, cuba….(onore a fidel)….ora se vuoi parlare di comunismo (e soprattutto scriverne ironicamente) spegni il cellulare e la tv e prova a cercare sotto la voce: ” visione delle prospettive e delle speranze del mondo per l’avvenire” oppure sotto ” coscienza del significato della propria vita e delle sue responsabilità” o ancora “esigenza e strumento di trasformazione del mondo”……….. non ti preoccupare di niente, sapere veramente certe cose e GRATIS… se poi non ne hai nè tempo, nè voglia, riaccendi pure la tv, o meglio la PAY TV…..
    TI SALUTO

    1. s.b.

      ma che dici? che vuoi dire? parla chiaro che dici?

    2. Giampiero Caleffi

      spero tu stia scherzando. il marxismo proponeva, come poi è successo in tutti quei paesi dove lo si è messo in pratica, l’espropriazione della proprietà privata, l’assenza di contradditorio, la decisione da parte del soviet supremo di cosa produrre, quanto produrre, come produrre, etc. Quindi se venivano prodotti 1000 frigoriferi ma servivano 1000 caldaie c’era poco da stare allegri. Non solo ti ricordo le purghe, la Siberia, cose già successe in Italia con il Fascismo, o meglio quando Mussolini aderì alla pazzia di Hitler. Vedi capisco che il rosso sia di moda, come lo è stato il nero durante il ventennio, ma non si può cambiare la realtà di qualsiasi colore essa sia. La globalizzazione non è solo CocaCola, McDonalds, Etc. la globalizzazione è anche non avere più idee personali o iniziativa personale, significa accettare acriticamente gli stessi vestiti, le stesse borse, lo stesso linguaggio, le stesse proteste, le stesse sassaiole ma con i soldini di papà. Non siamo noi a dover riflettere ma tu.

  73. Rosalba Galassi

    Sono assolutamente d’accordo con te per questo ed altri motivi D’Alema farebbe bene a non perorare la propria candidatura.Napolitano merita altra considerazione.
    Rosalba

  74. Vuotodiluna

    UN SUSSURRO, UN NOME
    Vuotodiluna

    Credo che oggi i Presidenti Italiani
    che ci sono vicini solo come spiriti,
    dai luoghi dove vivono: dalle rocce,
    sulle montagne, nei fiumi e nei mari,
    mormorano con i ruscelli, col vento,
    con le onde e tra gli alberi e le case
    sussurrano un successore rinomato:
    GIORGIO NAPOLITANO.

    La saggezza muta sempre e coglie l’attimo.
    Il cuore del popolo Italiano era anch’esso
    fatto di terra, di quella terra che ci nutre,
    che ci sorregge e ci protegge dalla morte
    per fame, per sete, per freddo, per poco
    o tanto, tempo, da ieri ad oggi a domani.
    Non voltate le spalle a chi coglie l’attimo.

    ENRICO DE NICOLA 1948
    LUIGI EINAUDI 1948-1955
    GIOVANNI GRONCHI 1955-1962
    ANTONIO SEGNI 1962-1964
    GIUSEPPE SARAGAT 1964-1971
    GIOVANNI LEONE 1971-1978
    SANDRO PERTINI 1978-1985

  75. GINO DAMICO

    DUE PERSONE DUE ESSERI CHE FINO A IERI ERANO E SONO L’ESPRESSIONE DI NOI ITALIANI DI QUELLO CHE VORREMMO ESSERE E NON ESSERE. PRIMA SUGLI ALTARI E ORA NELLA POLVERE. UNO E’ IN GALERA E SEMBRA CHE SIA LI’ NON PER COLPA SUA. L’ALTRO TUTTI SAPEVANO E ORA TUTTI SI NASCONDONO. DOBBIAMO LASCIARLI LI’ DOVE SI TROVANO. COME DICEVA L’AVVOCATO AI TEMPI DEL PRIMO GOVERNO BERLUSCONI “NON SI FANNO PRIGIONIERI” LASCIAMOLO CON I SUOI NUOVI AMICI. E’ LA GIUSTIZIA CHE LUI HA SEMPRE COMBATTUTO CON LE ARMI DEI POTENTI E SE PER UNA VOLTA RIUSCIAMO A METTERE IN GALERA ALMENO UNO CHE CI RIMANGA COME SUCCEDE AI POVERI.
    PER L’ALTRO INVECE SI VEDRA’ MA MI SCAPPA DA RIDERE. VIVA L’ITALIA……….O NO

  76. franca digiglio

    Io vedrei bene come presidente della repubblica un certo Beppe Grillo che di certo pur essendo un “comico intelligente che fa rifettere” rappresenterebbe molto meglio gli italiani piuttosto che quei pagliacci inaffidabili che vogliono annebbiarci il cervello e che purtroppo ci propineranno!!!

    Il presidente degli italiani deve essere scelto dalla gente! perchè non facciamo una legge in tal senso?

    1. fabiola p.

      poi vi lamentate se vi chiamiamo coglioni!

  77. Luca Abba

    Io VOTO COMUNISTA perchè:

    Voglio che PRODI, con la moglie di cognome FRANZONI, nasconda le prove di un massacro su di un bambino

    Voglio finire di pagare la barca a D’ALEMA.

    Voglio che BERTINOTTI abbia uno stipendio pari ad un uomo d’affari

    Voglio che CARUSO (poverino) porti a casa anche lui un bel stipendio.Alla faccia dei suoi compagni

    Voglio che SCANIO rida al funerali di soldati morti

    Voglio che LUXURIA rappresenti tutti i Trans
    (Non omosessuali perchè sarebbe un’offesa a quella categoria di persone)

    Voglio che il buon cristiano MASTELLA sia terzo nella dichiarazione dei redditi di tutti i parlamentari

    Voglio che FIDELCASTRO sia tra gli uomini più ricchi al mondo

    Io voglio,voglio,voglio solo COMUNISMO perchè mamma e papà mi hanno detto di sostenere un’ ideologia.Io obbedisco come un pecorone

    1. Alberto Brasil

      Grande Luca, hai perfettamente ragione…
      E… le consuleze miliardarie pagate dalla Comunita Europea all’epoca di Prodi quando era a capo della UE ricevute da una piccola società di Reggio Emilia dove fa capo sua nipote… dove le vogliamo mettere??
      La scalata di Unipol a BNL dove è stato coinvolto il buon D’Alema e company e adesso non si dice più nulla?
      Mi sa che questi COMUNISTI sono i veri furbetti di quartierino…

    2. mario astolfi

      con la moglie di cognome FRANZONI, nasconda le prove di un massacro su di un bambino
      ——————-
      …sicuro che siano parenti ? Ho anche sentito dire che la famiglia sono dei capoccia di CL…bisogna crederci a q.te leggende metropolitane ? Non corri il rischio di scadere nel pettegolezzo di bassa Lega ?
      ——————–
      Voglio finire di pagare la barca a D’ALEMA.
      ——————–
      …così come stai pagando le quote latte…ovvero la multa perchè i produttori hanno dichiarato una produzione lattiera alla CEE minore del vero…per non pagare le tasse.
      Oppure 2 euro pro capite per pagare il contributo CEE ai terreni(a ettaro) basta che non siano lasciati a gerbido…così i più grandi latifondisti hanno portato a casa un bordello di soldi (i nostri).
      —————————
      Voglio che BERTINOTTI abbia uno stipendio pari ad un uomo d’affari
      —————————
      Per lo meno sa parlare Italiano…pensa a Borghezio, a Bossi, a Calderoli (e alla sua maglietta)…
      ——————–
      Voglio che CARUSO (poverino) porti a casa anche lui un bel stipendio.Alla faccia dei suoi compagni
      ——————–
      poverino mica tanto è un proprietario terriero…chissà cosa gli è girato a fare il comunista…che sia la strada per il successo ?
      ——————–
      Voglio che SCANIO rida al funerali di soldati morti
      ——————-
      Il vero menefreghismo è di chi ha deciso scienemente di mandare quei ragazzi a morire là senza alcuna speranza di concludere bene questa faccenda, ma solo per obbedire al duce Bush, sapendo che sarebbero morti e ne moriranno ancora !!
      ——————–
      Voglio che LUXURIA rappresenti…..
      ——————-
      anche a lui possono essere concesse delle idee ? Potrebbero essere migliori di quelle di Borghezio..
      ——————-
      quanto a FIDEL CASTRO Cuba è il paese dell’area caraibica con il più alto indice di scolarità e dalle condizioni igienico-sanitarie migliori.
      ——————-

    3. marco maggioni

      Caro Luca, purtroppo ti devo confessare che non hai capito bene certe cose…… vedi tu parli di comunismo e poi metti in mezzo prodi, d’alema, mastella, trans, morti…. evidentemente hai un po di confusione in testa…. e non sono certo io a doverti dire cosa pensare e come ragionare, però ti dico sottovoce una cosa che forse non sai…. il comunismo, cioè il marxismo, cioè il pensiero e la filosofia e l’economia e la politica come concezione del mondo, non è proprio quello che ti hanno raccontato mamma e papa, i libri di storia e i giornali…. quello si chiama dittatura ideologica per il controllo, e significa russia, cina, cuba….(onore a fidel)….ora se vuoi parlare di comunismo (e soprattutto scriverne ironicamente) spegni il cellulare e la tv e prova a cercare sotto la voce: ” visione delle prospettive e delle speranze del mondo per l’avvenire” oppure sotto ” coscienza del significato della propria vita e delle sue responsabilità” o ancora “esigenza e strumento di trasformazione del mondo”……….. non ti preoccupare di niente, sapere veramente certe cose e GRATIS… se poi non ne hai nè tempo, nè voglia, riaccendi pure la tv, o meglio la PAY TV…..
      TI SALUTO

    4. edgardo rossi

      E allora vota berlusconi
      che a tutti gli altri da’ dei coglioni
      e allora vota chi ti insegna a fregare
      tanto e’ un regola tirare a campare
      vota chi promette, promette, promette
      e poi del cuo contratto fa solo polpette
      vota chi ha fatto i soldi grazie alla P2
      ai politici amici e a societa’ di strana fattura
      vota chi in tutti questi anni
      ha sempre aumentato il suo capitale
      votate e state contenti
      tanto questo e’ il paese dei protenti

    5. edgardo rossi

      E allora vota berlusconi
      che a tutti gli altri da’ dei coglioni
      e allora vota chi ti insegna a fregare
      tanto e’ un regola tirare a campare
      vota chi promette, promette, promette
      e poi del cuo contratto fa solo polpette
      vota chi ha fatto i soldi grazie alla P2
      ai politici amici e a societa’ di strana fattura
      vota chi in tutti questi anni
      ha sempre aumentato il suo capitale
      votate e state contenti
      tanto questo e’ il paese dei protenti

    6. s.b.

      già e quando Occhetto fù beccato con la luce a casa nonostante da più di 2 anni non gli arrivavano bollette? e quando Rutelli sindaco ha regalato a 70 miliardi la centrale del latte a cragnotti che dopo 4 MESI la rivenduta a Tanzi per 400 miliardi? e UNIPOL? e NOMISMA? e TELEKOMSERBIA? LE SEDUTE SPIRITICHE? LE CARTOLARIZZAZIONI A 2 SOLDI SENZA VENDERE AGLI INQUILINI? LA MOGLIE DI BERTINOTTI IN PENSIONE A 48 ANNI? IL MUTUO ACCESO DA D’ALEMA ALLA BANCA DI FIORANI PER LA “BARCA(!)?, IL TRADIMENTO DI COSSUTTA? SERRIAMO I RANGHI RAGAZZI! QUESTI NON ARRIVERANNO AL PANETTONE.

    7. edgardo rossi

      E allora vota berlusconi
      che a chi non la pensa come lui
      da’ dei coglioni

      vota pure chi grazie alla sua posizione
      ha accresciuto l’aziendina
      e ha fatto solo qualche milione

      vota chi si e’ circondato di gente di malaffare
      ma solo per il bene del paese
      e per la lliberta’ di chi doveva votare

      ecc… ecc…

      Per favore siamo seri se proprio hai qualcosa da dire trova degli argomenti sensati.

  78. Paolo De Sanctis

    Bravissimo Beppe! tu sai molto bene che questo “cosiddetto comunista”, amico di “squalo-ninno”, quell’altro delinquente/magnaccio che ha già distrutto la Olivetti ad Ivrea, questo pseudo-comunista dicevo, ha consegnato “legata mani e piedi” nelle fauci voraci di squaloninno” quella che una volta era un’ azienda fiore all’occhiello dell’Italia nel campo delle telecomunicazioni. Grazie a questo “compagno”, squaloninno ha ridotto in una mera e sporca finanziaria quella azienda, ombra pietosa di sè stessa e quest’ultima sta buttando sul lastrico i suoi dipendenti, tramite subdole forme di licenziamento camuffate, aggirando – come sempre uso quì in Italia – leggi nate per scopi solo un pochino diversi. Grazie “compagno” D’Alema per il “futuro” che hai dato a migliaia di lavoratori e famiglie!

  79. Luigi Fugalli

    Bravo Beppe!
    Ancora una volta bravo e grazie
    di ridarmi un po’ di dignita’ ogni volta che scrivi articoli e invii lettere.

    Io ti chiedo di rappresentarmi ufficialmente nelle tue lettere, come cittadino italiano intendo, e propongo una sottoscrizione:
    IO DELEGO BEPPE GRILLO A RAPPRESENTARE ANCHE ME E DI PARLARE ANCHE A MIO NOME IN TUTTE LE SUE INIZIATIVE.
    Pensate se si tirano su un milione di firme.
    Poi D’Alema dovra’ andarci di persona a rispondergli. 🙂

    1. fabiola p.

      TO Luigi Fugalli 09.05.06 07:00

      “Io ti chiedo di rappresentarmi ufficialmente nelle tue lettere, come cittadino italiano intendo, e propongo una sottoscrizione:
      IO DELEGO BEPPE GRILLO A RAPPRESENTARE ANCHE ME E DI PARLARE ANCHE A MIO NOME IN TUTTE LE SUE INIZIATIVE.”

      ———-
      poi vi lamentate se vi chiamiamo COGLIONI!

  80. Gualtiero Guglielminotti

    Non risulta anche, a carico del futuro presidente della Repubblica, una buona amicizia con tal Vincenzo De Bustis inventore e propugnatore di “discutibili” prodotti finanziari (My Way, For You” ecc.) piazzati dal Monte Paschi e Banca 121?

    O mi sbaglio?

  81. Andrea Bernaudo

    SEI CONVINTO DI COME STANNO VOTANDO IL PRESIDENTE? VOTA TU su http://www.sceltelibere.it
    http://www.sceltelibere.it
    http://www.sceltelibere.it

  82. Massimo Petritoli

    Chiedo scusa, dimenticavo la proposta Sartori…è un grande studioso, analista, scrittore; come per la Hach, sarebbe sprecato nel ruolo farsa del presidente della repubblica deve continuare a scrivere per il bene dell’umanità. Lunga vita e lucidità al grande Sartori.Grazie.

  83. Michele Merola

    Beppe ti sbagli, e di grosso su D’alema, CREDIMI oppure, in alternativa, cambia droga o spacciatore.

    Con stima ed affetto immutato.

    Michele

  84. Massimo Petritoli

    Margerita Hach come presidente della repubblica?
    I amo questa donna, ma in un ruolo così istituzionale non ce la vedo proprio. Lei è intelligente e ha una apertura mentale e una conoscenza che non troverebbero libertà in quel ruolo. E poi lei è “vera”, mal si presterebbe alle convenienze di palazzo o ai capricci/emozioni di qualche ministro o corrente politica (chissà se avrebbe conferito allo scomparso Sig. Quattrocchi la medaglia d’oro al valore civile). No, credo proprio cha a lei sia dovuto un ruolo più nobile, più utile e meno di rappresentanza soggetta alle emozioni isteriche di potente di turno.
    Dalema? Sono daccordo, non è immacolato o perlomeno non ha dimostrato di esserlo; e poi è troppo appassionato per rimanere neutro garante di fronte alle più basse schermaglie dei suoi avversari ideologici.
    Gianni Letta…un salto nel buio!
    Napolitano? Forse è il più conveniente o il meno sconveniente. Grazie.

    Massimo Petritoli
    Castelfidardo, Ancona

  85. anna comella

    Alessandro Del Monte, anche io penso che RITA BORSELLINO sarebbe una splendida candidatura per quello che lei rappresenta, la lotta alla mafia, vissuta sulla propria pella, per quello che lei sta facendo, che ha già fatto, e perchè è una GRANDE DONNA.
    Sarebbe una svolta epocale, un modo per coinvolgere in positivo la sicilia e i siciliani in modo pulito che restituisce dignità e onore a tanti di loro, lasciati a sè stessi a morire da soli. Potrebbe rappresentare tutti coloro che lottano in prima persona per il cambiamento a favore di tutti e non delle proprie tasche. E poi è colta, equilibrata è una persona che è passata dal qualunquismo all’attivismo sociale e politico, E’ esempio di chi non delega e si rimbocca le maniche per donare agli altri la sua esperienza e la sua forza. GRANDE, Molto grande, forse non ce meritiamo. Io mi sentirei onoratissima e orgogliosissima di essere rappresentata soprattutto all’estero da una donna del suo calibro che non ha nulla da invidiare a tanti uomini, ha coraggio da vendere.
    Anna da Milano

  86. Anna comella

    Alessandro anche io penso che RITA BORSELLINO sarebbe una splendida candidatura per quello che lei rappresenta, la lotta alla mafia, vissuta sulla propria pella, per quello che lei sta facendo, che ha già fatto, e perchè è una grande donna.
    Sarebbe una svolta epocale, un modo per coinvolgere in positivo la sicialia e i siciliani in modo pulito che restituisce dignità e onore. Potrebbe rappresentare tutti coloro che lottano in prima persona per il cambiamento a favore di tutti e non delle proprie tasche. E poi è colta, equilibrata è una persona che è passata dal quallunquismo all’attivismo sociale e politico, E’ esempio di chi non delega e si rimbocca le maniche per donare agli altri la sua esperienza e la sua forza. GRANDE, Molto grande, forse non ce meritiamo. Io mi sentirei onoratissima e orgogliosissima di essere rappresentata soprattutto all’estero da una donna del suo calibro che non ha nulla da invidiare a tanti uomini, ha coraggio da vendere.
    Anna da Milano

  87. barbara vacca

    bravo, sono perfettamente d’accordo!

  88. andrea cavariani

    grazie rosana.

    a

  89. anna schillaci

    Emma Bonino for President !!

    1. CristianaZucchini

      Tutto il rispetto e la stima per Massimo D’Alema,
      voglio essere convinta della sua estraneità al caso Unipol e sono piu’ che certa che la sua intelligenza e la sua diplomazia farebbero di lui
      un Signor Presidente.
      Nonostante questo, io avrei voluto che la candidata del centro sinistra fosse Emma Bonino.
      Piu’ diretta e piu’ incisiva di D’Alema forse
      sarebbe stata un osso duro in certi momenti…?
      Mi piacerebbe conoscere alcuni pareri
      Grazie
      Cristiana

  90. alessandra arrigoni

    —–SONDAGGIO—

    A quale legge ritieni il nuovo governo Prodi debba immediatamente mettere mano?

    1) la Biagi sulla riforma del mercato del lavoro
    2) la Moratti sulla scuola
    3) la Bossi-Fini sull’immigrazione
    4) sulla fecondazione assistita
    3) la depenalizzazione del falso in bilancio
    5) La gasparri sulle Telecomunicazioni
    6) una nuova legge sul conflitto d’interessi
    7) una legge che tuteli le coppie di fatto (pacs)
    8) ritiro immediato delle truppe dall’Iraq

    VOTA QUI:

    http://guerrillaradio.iobloggo.com/

  91. alessandra arrigoni

    —–SONDAGGIO—

    A quale legge ritieni il nuovo governo Prodi debba immediatamente mettere mano?

    1) la Biagi sulla riforma del mercato del lavoro
    2) la Moratti sulla scuola
    3) la Bossi-Fini sull’immigrazione
    4) sulla fecondazione assistita
    3) la depenalizzazione del falso in bilancio
    5) La gasparri sulle Telecomunicazioni
    6) una nuova legge sul conflitto d’interessi
    7) una legge che tuteli le coppie di fatto (pacs)
    8) ritiro immediato delle truppe dall’Iraq

    VOTA QUI:

    http://guerrillaradio.iobloggo.com/

  92. Orphea

    Anch’io ho fatto lo stesso brutto sogno…..

  93. orazio gaggino

    A me come cittadino e lavoratore italiano interessa che ci sia un presidente che non prenda come Ciampi 3 pensioni!!!

  94. roberto ranieri

    Bravo grillo!!!
    Condivido in pieno le osservazioni che hai fatto su colui che forse potrebbe diventare il nostro rappresentante.(D’alema)
    Siamo stufi d’essere presi in giro e derisi.
    W la Repubblica e l’italia
    Robi

  95. Paolo Brandimarte

    Sono d’accordo sul fatto che D’Alema sia un candidato troppo di parte e che debba chiarire meglio il suo ruolo e quello del suo partito nelle note vicende di bancopoli.
    Tra i nomi dei candidabili citati da Grillo, esprimo il mio apprezzamento per Mario Monti.

  96. Ciccio Franco

    Caro Grillo che ne dici di lanciare all’ultim’ora la seguente proposta per l’elezione presidenziale?
    PRODI ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (ha un curriculum di tutto rispetto).
    D’ALEMA AL GOVERNO O,IN ALTERNATIVA,FASSINO.
    Che ne dici?Un saluto.

  97. federico carboni

    Grazie Grillo

    condivido il contenuto del tuo post e lo sottoscrivo senza riserve.

    Ancora grazie.

    Cordiali saluti

    1. Paolo Masala

      Come sempre fai luce su cose oscure e che tutti gli italiani hanno diritto di sapere.
      Condivido pienamente cio’ che hai affermato nella lettera.
      Grazie Beppe

  98. Paolo Lollo

    Umberto Eco, Governatore della Banca d’Italia della Cultura

    Dopo l’ ottimo Presidente, Carlo Azeglio Ciampi, ex Governatore della Banca
    d’Italia, non mi pare assurdo proporre alla Presidenza della Repubblica
    italiana il Governatore della Banca del sapere, della cultura e
    dell’intelligenza: Umberto Eco. Sono sicuro che le azioni italiane, quelle
    della Borsa, ma anche quelle dell’Immagine del Bel Paese salirebbero in modo
    rilevante. La cultura e l’intelligenza sono moltiplicatori di valore le
    cui proprietà sono ancora, in gran parte sconosciute, soprattutto in
    politica. L’ECO di una tale notizia non cesserebbe di fare il giro del
    mondo e, il fortunato caso servirebbe da esempio a molti paesi europei dove
    politica e cultura spesso si sfiorano, ma si incontrano solo raramente. La
    politica ha bisogno della cultura per immaginare una propria Riforma

    Paolo Lollo
    Parigi

  99. marco caria

    su urlo Marco Travaglio firma un pezzo incredibile, inerente alla libertà d’informazione,
    imperdibile……

  100. andrea bucci

    BEPPE Grillo for president,
    basta con i soliti ingessati… vogliamo finalmente uno che inizi a parlare il linguaggio della gente… I vaffanculo sono fatti per essere usati, il fatto che uno sia presidente non ne vieta il loro utilizzo.
    Quando ci vogliono una bella selva di vaffanculo ben vengano anche dal numero uno dell’Italia.

  101. Alberto Lupo

    Per sdrammatizzare, la prova inconfutabile che Berlusconi fa le corna… 🙂
    http://revver.com/video/17746/5859

  102. roberto buratta

    Sondaggi in internet….sono capitato a leggere le notizie su excite.it e c’è un bellissimo sondaggio in cui si invita a votare per il presidente della repubblica….. e bellissimo ho visto che il silvio è votatissimo con oltre il 30% delle preferenze e secondo è il massimo nazionale ma di gran lunga staccato…. e ho scoperto l’inghippo… puoi votare quante volte vuoi di seguito e vedi incrementare il tuo candidato preferito… che spasso andate a provare e divertitevi

  103. Andrea Redda

    mi sta bene D’Alema anche se non rappresenta i nostri politici ne di destra ne di sinstra, per l’elevato stacco culturale verso l’alto.
    vabbene d’alema,
    ma intanto propongo l’esame di storia alle camere,
    anche se riparativo,

    la storia è maestra di vita, ma c’e chi non ne ha neanche mai sentito parlare.

  104. LILLO MARCUNZIO

    x BEPPE GRILLO -tuttologo,lanciatore solitario di sassi nel lago.
    Già una volta ho provato a darti un consglio,vedo inutilmente.
    Ogni giorno lanci una pietra,conti i cerchi concentrici( i commenti dei tuoi fans) e più sono più ti monti la testa.
    CUI PRODEST TUTTA QUESTA BABILONIA?LO SPIRITO DI PARTENZA SI E’ VOLATIZZATO.
    SEI TU DUNQUE SODDISFATTO DI TUTTO CIO’?
    SARANNO FORSE SODDISFATTI GLI ITALIOTI DI NUOVA GENERAZIONE?LANCIATORI DI GRANELLI DI SABBIA?
    RINNOVATI, NON DISPERDERE IL POTENZIALE CHE HAI.
    SIAMO LIMITATI,IMPOTENTI E CONFUSI.
    OCCUPATI DI COSE VERAMENTE IMPORTANTI,FOCALIZZA SU DI ESSI L’INTERSSE,FAI CRESCERE LE COSCIENZE,FORMA OPINIONI,MOBILITA I TUOI FANS VERSO COSE ESSENZIALI PER LA NOSTRA DEMOCRAZIA.
    VUOI UN IDEA?
    LIBERA STAMPA IN LIBERO STATO.
    ABOLIZIONE DI OGNI FORMA DI CONTRIBUTO DA PARTE DELLO STATO ALL’INFORMAZINE GIORNALISTICA E TELEVISIVA.
    DALLA LIBERA STAMPA DIPENDE LA QUALITA’ DELLA TUA E NOSTRA VITA.
    BELIN PROVA A FARE QUALCOSA DI VERAMNTE UTILE ,UNA SOLA E POI TI POTRAI MONTARE LA TESTA .
    MARCUNZIO

    1. silvione luigi

      BRAVO,BRAVO, finalmente qualcuno che dice a beppe di essersi montato la testa.
      Sembra ormai posseduto da un delirio di omnipotenza che non giova ne a lui ne a quei cglioni che srivono stronzate e lanciono veleni contro tutti etutto senza sapere un c….zo di niente.

      ciao
      SILVIONE LUIGI

  105. Gian Franco Dominiyanni

    Personalmente preferisco Occhetto, vera persona della sinistra moderata che, se non altro, la visione infonde fiducia, l’opposto di D’Alema insomma.
    Spero di ascoltare il retorico messaggio di fine anno da una donna, magari dalla Jervolino.
    altrimenti non resta che continuare a cercare nelle sezioni dei rifiuti politici indifferenziati per contraccambiare il gravoso impegno assolto nell’ultima campagna elettorale.
    Saluti Gian Franco Dominijanni

  106. andrea morciani

    prima di parlare di franca rame alla presidenza della repubblica ti sei informato sul suo passato insieme a quel buffone del marito come fiancheggiatori dei terroristi rossi negli anni 70?
    leggiti qualcosa su soccorso rosso poi vedi se ti rimane ancora questa idea.

  107. WALTER DE SANTIS

    LO RIPETO DI NUOVO L’UNICO VERO UOMO CHE RAPPRESENTI L’INTERA CLASE DEI POLITICI DI OGGI (SIA DI DESTRA CHE DI SINISTRA) DI IERI E QUASI SICURAMENTE QUELLI DI DOMANI E’ L’EX MINISTRO DELLA SANITA’ POGGIOLINI.
    LUI SI CHE LI RAPPRESENTA DAVVERO TUTTI!!!!!!!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!
    POGGIOLINI FOR PRESIDENT!

    ANCHE PERCHE’ CRAXI PUTROPPO E’ MORTO.
    UN SALUTO A TUTTI

    1. Vittorio Amedeo Orlando

      Buongirono Signor Grillo,vorrei farle notare che per la precisione Dullio Poggiolini era Direttore Generale della sezione farmaceutica del ministero da lei citato, e non titolare di quel dicastero. A onor del vero, la saluto.

  108. a.alberti

    ma come la sinistra è al governo e propone come presidente della repubblica un uomo di dx?
    come avrete oramai capito d’alema, violante e compagnia sono + a dx di fini che oramai ha calato le braghe.
    non capisco + un c…o di questo paese.
    a proposito i militari rientreranno in italia oppure no, mi sembra di aver capito che verrà inviato un altro contingente. che bello essere presi sempre in giro. W L’ARGENTINA , loro il botto l’hanno già fatto, tra poco toccherà a noi.
    un saluto a
    tutti

  109. marco giacomello

    Non credo che D’alema(da grande uomo politico che è)possa farsi fregare dalla vicenda Unipol-BNL,ed anche fosse veramente vera la telefonata,a nessuno vieta di dare una propria opinione su un possibile OPA.
    Da grande ammiratore di D’alema,anchio non vorrei vedere un’altra persona sul colle perchè se diventasse Presidente perderemmo il miglior politico della sinistra degli ultimi vent’anni,il vero successore del grande Enrico Berlinguer.Solo D’alema è riuscito a far uscire dall’ombra del comunismo i DS,lui ha finito il compito di Berlinguer,lui ha capito che la spinta della rivoluzione d’Ottobre era finita,come era finita la spinta dell’Unione Sovietica di Gorbaciov.
    E solo uno come D’alema si sveglia dopo una sconfitta elettorale(amministrative 200)e si dimette da Presidente del Consiglio senza che nessuno lo chieda!
    E solo D’alema ha fatto un passo indietro e si è tolto dalla corsa della presidenza della Camera per evitare che la vittoria elettorale dell’Unione diventasse subito una sconfitta.
    Non so se il suo ulteriore passo indietro nella corsa al colle sia n’altro grande gesto del grande Massimo oppure no,ma comunque penso che sia giusto che il primo partito del centrosinistra abbia anch’esso una carica istituzionale.
    Forza Massimo,sei il migliore.

    1. gibo farassino

      A Marco, ma quando lo fate un passo in “avanti” tu e baffino?

  110. Pier Paolo Cellini

    La storia d’Italia…
    Corsi e ricorsi…
    Parole, parole, parole…
    Nomi, nomi, nomi…
    E dietro ogni parola, dietro ogni nome, quelli che eufemisticamente chiamiamo ‘scheletrucci’ nell’armadio.
    Nel Paese di Gladio, della Loggia P2, dell’abbattimento di Ustica, delle bombe fascio-servizio segreto-sovversive fra la gente, nella Repubblica delle banane, nel Paese della NON informazione, ancora ci arrovelliamo dietro alle beghe dei partitucci, dietro ad un nome?
    Pensiamo a cambiare la classe politica, piuttosto che dover scegliere in un mazzo di… finocchi (senza volere offendere i finocchi, che in insalata son buoni davvero…).
    O, forse è meglio, creiamo una coscienza poilitica prima di poter di nuovo pensare di parlare.

  111. raffaella gambarelli

    Caro Beppe, condivido la tua lettera su D’Alema presidente e trovo mortificante dover rivendicare chierezza a politici di così lungo corso; non ho mai compreso la giustificazione di D’Alema sulla natura “personale” di queste lunghe e frequenti telefonate. In verità, per quanto eccessive, comincio a considerare legittime le “punizioni” che vengono date, in altri paesi, a politici di spicco per piccole azioni che offendono la pubblica morale. Sottolineo la pariola azioni e non reati. Arriverà il giorno in cui anche noi italiani riusciremo ad indignarci per simili azioni anzichè restare indifferenti dinanzi ai nostri onorevoli delinquenti?

    1. Adalgiso Osso

      Forse ancora non si è capito che il Presidente della repubblica deve essere espressione di gran parte del parlamento e deve rappresentare noi italiani e, quindi, non deve essere epressione di una sola parte politica.PERTINI e CIAMPI (figure che noi tutti abbiamo nel cuore)Presidenti che hanno lasciato un segno veramente indelebile nella mente di noi italiani.io onestamente spero ad un persona che possa somigliare loro per le straordinarie qualità e per l’imparzialita il grande senso dello Stato ecc, ecc senza pregiudizi per questa e quella parte politica saluti

  112. Augusto Di Stefano

    Beppe,
    molte volte condivido quanto dici e scrivi, a volte, capita a tutti, provo fastidio per la genericità con cui crocifiggi le persone per le quali non nascondi l’antipatia. Non voglio difendere D’Alema, penso che egli sia perfettamente in grado di renderti pan per focaccia; mi soffermo solo su due affermazioni che scrivi in premessa; la prima “Ritengo che il nostro Presidente debba ……. aver fatto qualcosa di importante nella vita, non il politico di professione (come D’Alema! – n.d.a.). Su questo osservo che aver ricoperto il ruolo di Presidente del Consiglio di una nazione importante come l’Italia (bene o male ognuno la pensi come vuole) sia una cosa importante nella vita e non credo che si possa considerare una semplice prestazione professionale. La seconda affermazione: “Il Presidente della Repubblica deve rappresentare gli italiani”. Fai attenzione quando dici “gli italiani” perche oltre ad essere un popolo di poeti, musicisti, navigatori ..ecc.. “gli italiani” sono conosciuti nel mondo anche come mafiosi, evasori fiscali, furbi etc…. e non credo che il Presidente della Repubblica debba rappresentare anche questa parte degli italiani che, infatti, è terrorizzata dall’eventuale avvento al colle del Massimo. Saluti.

    1. Raul Gondrano

      Sono perfettamente d’accordo con te.
      Ho una grande stima di Grillo e delle sue importanti battaglie civili. Spero, però, che non cada nell’equivoco (molto diffuso in Italia) che un politico, per sua definizione, non svolga un lavoro importante e pulito.
      La politica è una grande cosa… anche se in questo periodo è facile dimenticarlo…

      Saluti

  113. rina gemma

    AVANTI D’ALEMA FOR PRESIDENT
    giampiero puddu 08.05.06 15:04

    Caro Puddu,
    il tuo idolo opera per il bene del Paese??? ma ti sei dimenticato le porcherie che ha fatto durante il suo governo???
    “La sua politica di sinistra si concreta in alcuni atti fondamentali. Salva Berlusconi dal conflitto di interessi, entra in Borsa rassicurando gli speculatori, entra in guerra a fianco di Clinton , regala agli americani il porto di Taranto e, in entusiasmanti duetti con Vespa, spiega alla sinistra le sue priorità: il tartufo in ogni tavola, saper andare di bolina e soprattutto non avere la mentalità della sinistra catastrofista e perdente.”

    O hai la memoria corta o condividi quanto sopra!!
    Fuori D’alema dalla politica e che se ne vada a lavorare, e dico a lavorare non a prendere per il c..o il popolo di sinistra, perchè questo di sinistra non ha nenche un’unghia del piede.

  114. Massimo Landoni

    cosa servirà mai ‘sto famoso Presidente-Arbitro in Italia… a lanciare messaggetti da Libro Cuore come Ciampi tipo “la Patria… l’Unità… io quand’ero sgiovane i feci i’ partisgiano…”, a sgambettare alla Scalfaro i Governi, a far simpatia alla Pertini, far girare i coglioni alla Cossiga… a cosa?!…

    1. Giuseppe Evangelista

      Direi che sminuire una figura importante come il Presidente della Repubblica non sia da persone intelligenti.Il ruolo di questa carica è altamente forte, non si tratta di dire solo “4 parole in pubblico”, ma di osservare quello che i nostri governanti fanno e redarguirli se necessario. Credete forse che se fino ad oggi questa carica non fosse stata determinante, non vivremmo nel comunismo o nel fascismo come fece (o non fece, a seconda dei punti di vista) il nostro ben amato Savoia quando Mussolini cominciò a mettersi i pugni nei fianchi e a tirare fuori il petto?

  115. Gian Franco Dominiyanni

    Condivido pienamente quanto affermi Beppe ma… D’Alema, obbiettivamente, supponiamo che sia anche politicamente lindo, ha avuto e avrà mai le caratteristiche comportamentali e la solarità di una persona che non ha scheletri nell’armadio? Con quel suo sorriso ambiguo non saprai mai se ti sta fregando, lo ha già fatto o, non ancora. Io personalmente ho ancora sulle scatole quella vergognosa richiesta di risarcimento nei confronti di quel genio chiamato Forattini. Concludendo proporrei, a questo punto, Rocco Siffredi alla presidenza della repubblica persona simpatica, solare, super partes, che nella vita ha fatto cose importanti per l’Italia ma, per fortuna, non agli italiani a questo ci hanno pensato i politici.
    P.s. Congratulazioni per il tuo libro.
    Un saluto da Gian Franco Dominijanni

  116. antonio carrano

    I veti da chiunque posti non hanno diritti di cittadinanza. Premesso che il presidente del Consiglio uscente nei 5 anni di governo da Lui diretti quando i lavoratori scioperavano affermava che sì vi erano 3 milioni di persone in piazza ma era anche vero che altri 50 milioni stavano a casa, NON avendo il minimo rispetto per le persone che protestavano, e questo è stato il Suo comportamento durante i 5 anni di governo della destra, inoltre come presidente del Consiglio NON HA Mai partecipato ad una manifestazione sulla Resistenza e/o antifascista.
    Detto questo vorrei ricordare che negli anni 80 la commissione parlamentare d’inchiesta sulla loggia massonica P2 presieduta dall’ON. Tina ANSELMI affermò che la stessa aveva scopi eversivi. Nell’elenco alfabetico dei presunti iscritti alla “Loggia P2” della massoneria sequestrato il 17 marzo 1981 a Licio Gelli e distribuito dalla presidenza del Consiglio il 21 maggio 1981, figurano alcuni nomi illustri tra cui quello dell’On Fabrizio Cicchitto (Roma, 945), quello del dott Gustavo Selva (Roma, 623) e quello del dott Silvio Berlusconi (Milano, 625), tra parentesi c’è il numero della tessera.
    A mio avviso chi NON si riconosce nei valori Repubblicani nati dalla Resistenza al fascismo, chi non ha rispetto per gli altri, chi ha fatto parte di organizzazioni eversive, chi conosce SOLO il linguaggio della prevaricazione, NON PUO’ in alcun modo né dettare condizioni, né porre veti. A queste persone bisogna prima scioccarle utilizzando il loro stesso linguaggio e poi riportarle nella dialettica democratica. Ripetiamo il metodo utilizzato al Senato, dal 4° scrutinio bisogna votare il candidato dell’unione senza tentennamenti. Per quanto mi riguarda auspico sia D’Alema

  117. gianfranco fazzeri

    UNA DONNA COME PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SAREBBE UNA SCELTA EPOCALE E IL BARLUME DI QUALCHE CAMBIAMENTO CHE POTREBBE AVVENIRE

  118. lu gen

    Si,niente D’Alema for president…
    Il suo sorriso sornione e malizioso e le sue
    sicumere lo rendono inidoneo a rappresentare il
    popolo italiano. Se mettiamo che stava anche simpatico a Silvio…basta e avanza!
    Sper che anche questa volta scelgano una faccia
    simpatica, pulita, aperta.D’Alema è il nuovo che sa di vecchio, di già visto, sa più di certa vecchia dc che di certo nuovo ds….
    Auguriamoci che non sia lui il pre-scelto!

  119. Jehffrey Dahmer

    Tanto Napolitano che D’Alema sono esponenti della Borghesia capitalista, reazionaria e controrivoluzionaria, il Movimento Cannibalismo e Rivoluzione si oppone con decisione ad entrambi i nomi e si ripropone, quando la Rivoluzione avrà trionfato, di cucinarli in guazzetto e mangiarli.

    Cannibali di tutto il mondo, Unitevi!!!

    Direzione del Movimento Cannibalismo e Rivoluzione

    http://cannibalismoerivoluzione.splinder.com/

    1. Daneel Ro

      Come si concilia il mangiare meno “carne” con la foto?

      Li sembra che di qualche etto di carne abbiate estremo bisogno…

    2. hannibal lecter

      ti do pienamente ragione.

      meritano di sparire e mangiarli penso sia il modo migliore per farli sparire.

      chissà com’è il cervello di d’alema.

      a

  120. Antonio Castelli

    Caro BEPPE, E NO!Vada per Previti, ma anche per il signor Rogerio Ricardo de Briccon in arte D’Alemao, o D’Alema dovresti calcare o quantomeno uniformare la mano come fai con tutti gli altri.In appendice alla tua lettera al marinaretto d’Italia, alias Signor mutui agevolati per l’ acquisto della PRIMA BARCA, alias baffino d’Italia, sarebbe più opportuno scrivere….”Pubblichi integralmente il contenuto delle intercettazioni sul caso scalata Unipol alla BNL, E CHIARISCA O SPIEGHI SUOI EVENTUALI non coinvolgimenti nella vicenda”…se del caso, il signor D’Alema voglia fornire una spiegazione plausibile, senza evidenziare il suo sardonico quanto irritante sorrisetto televisivo….Giova precisare, inoltre , che per la vicenda Unipol il suo nome non è stato molto martellato sui quotidiani, al pari ancorchè di altri politici nazionali qualora siano sospettati di qualche marachella…..
    Ti pregherei pertanto, ALMENO TU, Beppe,di evitare frasi sfumate.
    Ciao.
    Antonio Castelli

  121. mimmo primo

    NAPOLETANO VA BENE ANCHE AL PAPA MA NON A I LIBERALFASCISTI PERCHE COMUNISTA.

  122. mimmo primo

    Osservatore Romano con Napolitano
    Candidando Giorgio Napolitano l’Unione ha risposto alla richiesta del centrodestra di “fare un altro nome, quello di un uomo di alto profilo istituzionale”. Lo scrive oggi l’Osservatore Romano

  123. Alex Polo

    dobbiamo fare una nuova battaglia…
    bisogna informare la gente, scriverlo sui giornali, ripeterlo tutti i giorni in tv…
    gli onorevoli in media di stipendio prendono circa 21000(ventunmilaeuro)AL MESE!!!!
    più altri rimborsi spese etc…E’ UNO SCANDALO !!!!per noi lavoratori non ci sono soldi per il contratto e loro dopo due anni hanno a disposizione una pensione a vita!!contando poi che il senato e la camera sono sempre deserte…e per finire TOGLIAMOGLI L’IMMUNITA’ PARLAMENTARE perchè è vergognosa!!se tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge loro cosa sono un pò più uguali???
    BEPPE SE HAI LE PALLE FACCIAMO ANCHE QUESTA BATTAGLIA!!!

    1. roberta pelone

      Caro beppe, condivido in pieno e penso si dovrebbero trovare persone possibilmente non inguaiate con sospetti giudiziari e troppo di parte. RIDATECI UN ALTRO SANDRO PERTINI, UN ABBRACCIO ROBY.

  124. dino cilli

    Salve,
    condivido tutte le perplessità espresse da Beppe Grillo sulla candidatura di D’Alema al Quirinale e sono anche d’accordo sulle tre candidature proposte. Sarebbero tutti ottimi garanti per gli italiani anche se personalmente prediligerei Mario Monti perchè nella Commissione Europea ha saputo svolgere il suo ruolo con dignità, professionalità e obbiettività.
    Qualità non facilmente riscontrabili in buona parte dei nostri politici se devo giudicare dalle loro esternazioni quotidiane e dall’attaccamento che mostrano di avere alle poltrone e al denaro.
    C’è bisogno di fare grossi tagli nella politica a partire dal livello nazionale fino ad arrivare ai comuni. C’è bisogno di sfoltire un sottobosco che, all’ombra della politica, vive alle nostre spalle e contribuisce grandemente, insieme alla pletora di parlamentari, a far lievitare un debito pubblico che devasta le casse dello Stato e rende sempre più insicuro il futuro dei nostri figli.
    Quindi se c’è qualcuno che incomincia ad evidenziare le tante storture esistenti ben venga.
    Saluti.
    Dino

  125. fabrizio Senis

    NO TAV: Biciclettatta Ecologica il 13 Maggio h 15.00 Pianezza (percorso Pianezza -> S. Gillio -> Valdellatorre-> Alpignano-> Pianezza)+ Serata di Musica

    Chiediamo di pubblicare e diffondere sui siti WEB e via E-mail la biciclettata Ecologica NoTav del Pomeriggio 13 Maggio h 15.00 Pianezza (Partenza Via Claviere ITAS Dalmasso)
    Il volantino presente é su http://digilander.libero.it/comsponpianezza/biciclettata.htm )

    Il Comitato Spontaneo Anti Tac/Tav di Val della Torre, con il comitato di Pianezza sono felice di proporre con gli altri comitati della cintura nord-ovest torinese per il giorno sabato 13 maggio 2006, una giornata di festa e solidarietà.
    E’ importante sottolineare che L’Istituto Tecnico Agrario Dalmasso Di Pianezza ha dato adesione Ufficiale..
    La festa avrà inizio con la biciclettata ecologica (o con qualsiasi altro mezzo non inquinante) la cui partenza, prevista alle ore 15 dall’Istituto Tecnico Agrario “Dalmasso” di Via Claviere a Pianezza (ex Benefica) ed avrà come tragitto: San Gillio, Val della Torre, Alpignano, Pianezza.
    Ricordiamo che la “Cascina delle Monache di Valdellatorre” é gruppo di case coinvolte pesantemente dal progetto preliminare con il mega cantiere di circa 50000 mq denominato “Cantiere 6 Brione”, dove sarebbero previste 250 persone alloggiate ( in pratica una nuova Borgata). Per questa ragione Vi é, in segno di protesta, un cimitero di croci No Tav.

    Al termine della passeggiata (prevista h 18.30) merenda.
    Seguirà una serata musicale a partire dalle h.21.00 con diversi gruppi ( tra cui “La Cura Giusta).
    Tutti sono invitati a partecipare e a condividere le pietanze e le bevande con gli altri.

    Per Difendere il Ns. territorio e la qualità della Vita partecipiamo numerosi, anche in modo
    coreografico.

    Cordiali Saluti Senis F.
    Coordinatore Comitato Spontaneo Anti Tac/Tav di Val della torre

  126. mimmo primo

    Nel dicembre 2005, D’Alema è stato accusato da Silvio Berlusconi di un presunto, ma mai confermato, appoggio fornito a Giovanni Consorte nella vicenda Unipol-Bnl. Consorte, che successivamente ha rassegnato le dimissioni dalla carica di presidente della compagnia di assicurazioni Unipol, è indagato per associazione a delinquere dalla procura di Milano
    BEPPE LA FONTE AUTOREVOLE CHE VEDE COINVOLTO D’ALEMA SPERO CHE NON SIA SILVIUCCIO PERCHE SE COSI FOSSE NON HA BISOGNO DI SMENTITE E NON E NEANCHE AUTOREVOLE.

  127. mimmo primo

    Il 7 maggio 2006, in un vertice de l’Unione, è stato però candidato a tale carica il senatore a vita ed esponente dei DS Giorgio Napolitano. Il nome di D’Alema potrebbe rispuntare nel caso in cui la Casa delle Libertà si rifiuti di votare al primo scrutinio il senatore a vita dei Democratici di Sinistra.

    Appassionato di vela, acquistò una prima barca a vela a prezzo di favore (la “Ikarus”) dalla cui successiva vendita, integrata dalla vendita di una casa nel frattempo ereditata dal padre e con un leasing ottenuto dalla Banca Popolare Italiana, acquistò successivamente una nuova barca a vela (la “Ikarus II”).

    1. ben.rob.

      E allora? Che criminale incallito D’Alema, quasi peggio di Totò Riina o di Provenzano….mamma mia !

  128. mimmo primo

    2il responsabile della sconfitta dello schieramento dei Progressisti alle elezioni politiche. Il 21 aprile 1996, a seguito di una nuova tornata elettorale che vide prevalere la coalizione de L’Ulivo sul centro-destra, riconfermò il proprio seggio.

    Il 5 febbraio 1997 D’Alema viene eletto Presidente della Commissione parlamentare per le riforme istituzionali. Dal 21 ottobre 1998 all’aprile del 2000 ha ricoperto la carica di Presidente del Consiglio dei Ministri in due successivi mandati dando vita al Governo D’Alema I ed al Governo D’Alema II.

    Nel dicembre 2000 è stato eletto Presidente dei Democratici di sinistra (DS). Nell’ottobre 2003, a San Paolo in Brasile, durante il XXII Congresso, viene eletto Vice Presidente dell’Internazionale Socialista. Nel giugno 2004 è stato eletto al Parlamento Europeo per la lista Uniti nell’Ulivo nella circoscrizione sud, ricevendo 832 mila voti. È iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Europeo.

    È membro della Conferenza dei presidenti di delegazione; della Commissione per il commercio internazionale; della Commissione per la pesca; della Commissione per gli affari esteri; della Sottocommissione per la sicurezza e la difesa; della Delegazione Permanente per le relazioni con il Mercosur; della Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb e l’Unione del Maghreb arabo (compresa la Libia).

    Attualmente è Presidente della Fondazione di cultura politica Italianieuropei.

    Nel dicembre 2005, D’Alema è stato accusato da Silvio Berlusconi di un presunto, ma mai confermato, appoggio fornito a Giovanni Consorte nella vicenda Unipol-Bnl. Consorte, che successivamente ha rassegnato le dimissioni dalla carica di presidente della compagnia di assicurazioni Unipol, è indagato per associazione a delinquere dalla procura di Milano.

    Dopo la vittoria della coalizione di centrosinistra alle elezioni politiche del 2006, Massimo D’Alema, è stato, con Fausto Bertinotti, uno dei possibili candidati alla Presidenza della

  129. mimmo primo

    Massimo D’Alema (Roma, 20 aprile 1949) è un uomo politico italiano. Dal 21 ottobre 1998 al 25 aprile del 2000 ha ricoperto la carica di Presidente del Consiglio dei Ministri (primo premier nella storia della Repubblica italiana proveniente dal PCI). È attualmente il Presidente del Partito dei Democratici di sinistra (DS), il Vicepresidente dell’Internazionale Socialista e parlamentare europeo nel gruppo del Partito Socialista europreo

    Biografia
    Figlio di Giuseppe D’Alema (deputato del Partito Comunista Italiano) è sposato con Linda Giuva ed ha due figli, Giulia e Francesco. Ha lavorato come giornalista nelle testate Città futura, Rinascita e L’Unità di cui, tra il 1988 e il 1990, è stato direttore.

    La sua militanza politica è iniziata nel 1963, a soli 14 anni, quando si iscrisse alla Federazione Giovanile Comunisti Italiani (FGCI). Dopo aver conseguito la maturità classica studiò filosofia all’Università di Pisa, senza però completare gli studi.

    Nel 1968 si iscrisse poi al Partito Comunista Italiano (PCI) e, tra il 1975 e il 1980, fu Segretario nazionale della FGCI. Nel 1979, durante il XV congresso entrò nel Comitato centrale del PCI e nel congresso successivo, nel 1983, diviene segretario regionale del PCI per la Puglia. Fu eletto deputato per la prima volta nel 1987, nella circoscrizione Lecce-Brindisi-Taranto.

    Massimo D’Alema fu uno dei giovani dirigenti del Partito Comunista favorevoli alla cosidetta Svolta della Bolognina di Achille Occhetto dell”89 che portò, nel 1990, alla nascita del Partito Democratico della Sinistra (PDS) del quale D’Alema divenne da subito Coordinatore politico.

    Nel 1992 fu capolista per il PDS e, una volta rieletto, divenne Presidente del gruppo dei deputati del partito. Nel 1994 si candidò nel collegio n°11 della Puglia e il primo luglio ’94 venne eletto Segretario nazionale del PDS succedendo ad Achille Occhetto, ritenuto

    1. Angelo Viola

      e come disse Toto’ : ho detto tutto!

      grazie mimmo primo per i tuoi commenti..

      e poi basta, con il nano che
      non sa cosa e’ la Politica
      non ha mai fatto Politica,
      non ha mai pensato al bene del Paese
      ha seminato solo tanto veleno
      ha trascinato nel fango tuttto e tutti
      continua a dare carte quando la partita e’ finita

      Com’e’ stato possibile che questo personaggio abbia infuenzato cosi tanto la capacita’ critica degli italiani, tanto da spingerci a diffidare di tutti.

      angelo viola

  130. alessandra arrigoni

    —–SONDAGGIO—

    A quale legge ritieni il nuovo governo Prodi debba immediatamente mettere mano?

    1) la Biagi sulla riforma del mercato del lavoro
    2) la Moratti sulla scuola
    3) la Bossi-Fini sull’immigrazione
    4) sulla fecondazione assistita
    3) la depenalizzazione del falso in bilancio
    5) La gasparri sulle Telecomunicazioni
    6) una nuova legge sul conflitto d’interessi
    7) una legge che tuteli le coppie di fatto (pacs)
    8) ritiro immediato delle truppe dall’Iraq

    VOTA QUI:

    http://guerrillaradio.iobloggo.com/

    1. lia Colangelo

      C’è solo l’imbarazzo della scelta. Forse il conflitto di interesse, prima che sia troppo tardi!!!! Ciao

  131. mimmo primo

    non mi risulta che d’alema sia indagato per il caso unipol ne che ci siano indagini in corso su un suo coinvolgimento.beppe non cita le fonti “autorevoli “di un suo coinvolgimento Dalema e stato presidente del consiglio per 3 anni e si e dimesso dopo la sconfitta alle regionali dimostrando rispetto delle istituzioni e della volonta elettorale.Sarebbe un ottimo presidente della repubblica.se ne volete uno supr parter affidiamo l’incarico ad un notaio……….

    1. Renato Fianco

      A proposito di D’Alema, va bene essere contro gli inquisiti, ma anche adesso contro i sospettati in base a voci di possibili telefonate, mi sembra un po’ troppo. Può darsi che D’Alema non sia simpatico (ma cosa c’entra il sorrisetto, i baffetti e anche la barca, che palle!!!). Infine non sono d’accordo, con tutto il rispetto con le figure “super partes”, che al quirinale ci debbano andare sempre i tecnici. Fare il politico in modo serio ed onesto non è una vergogna (vedere gli altri paesi, dove Clinton, Bush, Schroeder, Zapatero, Blair, ecc. ecc. sono UOMINI POLITICI).

  132. Alessandro Del Monte

    …Siciliani Tutti uniti per RITA Borsellino…

    http://www.ritapresidente.blogspot.com

    1. gabriella da venezia

      Splendida candidatura, per quello che è come persona e per quello che rappresenta!
      Italiani, tutti per Rita Borsellino!

  133. mimmo primo

    Cdl verso il no a Napolitano
    Diplomazie al lavoro nel centrodestra a poche ore dall’inizio delle votazioni alla Camera per il presidente della Repubblica. Il centrodestra, secondo quanto riferiscono fonti parlamentari di tutti i partiti dell’opposizione, sarebbe orientata a dire un ‘no’ alla candidatura di Giorgio Napolitano. E il ‘veto’ della Cdl sarebbe stato già sottoposto anche al leader dell’Unione, Romano Prodi

  134. Adalgiso Osso

    Caro Beppe,
    E’ ormai lontano il tempo di quando avevo i calzoni corti,purtroppo,ma i ns onorevoli ( non capisco perchè poi si debbano chiamare cosi )nelle loro svariate propagande elettorali parlano insistentemente sempre delle solite emergenze, ma una volta insediatisi pernsano solo alle poltrone.Sono stufo anchio di sentire parlare di compromessi e sottorifuggi vari e mi chiedo? ma chi è questo D’Alema, cosa ha fatto di tanto importante se non in passato detenere un alloggio popolare?Qualcuno mi può dire qualcosa di più Saluti “un onorevole” italiano

  135. mimmo primo

    Cdl verso il no a Napolitano
    Diplomazie al lavoro nel centrodestra a poche ore dall’inizio delle votazioni alla Camera per il presidente della Repubblica. Il centrodestra, secondo quanto riferiscono fonti parlamentari di tutti i partiti dell’opposizione, sarebbe orientata a dire un ‘no’ alla candidatura di Giorgio Napolitano. E il ‘veto’ della Cdl sarebbe stato già sottoposto anche al leader dell’Unione, Romano Prodi.
    DOPO AVER VISTO MINISTRI MAFIOSI PIDUISTI E FASCISTI DOPO AVER DETTO DI NO A D’ALEMA DICONO DI NO ANCHE A NAPOLITANO,insomma non va bene nessun candidato che sia di sinistra.per me continua ad andare bene d’alema e i presunti “scheletri nel armadio” ventilati da beppe mi sembrano piu illazioni che altro.d’alema e stato l’unico presidente del consiglio a dimettersi dopo una sconfitta elettorale dimostrando il rispetto per istituzioni e ellettori.sarebbe un ottimo presidente della repubblica .

    1. roberto rocco

      Mimmo ma falla finita comunista del cazzO!

  136. giuseppe cappio

    Sono sconcertato. Spero che prima o poi si arrivi all’elezione del capo dello stato da parte del popolo su una lista di candidati scelti dai nostri dipendenti al governo. Mi auguro che il prossimo presidente sia autorevole come lo è stato il grande Ciampi.
    Un saluto a tutti

  137. Gauden Monti

    mariagrazia soldati 08.05.06 10:51
    __________________________________

    Maria Grazia,
    rispondendo al post piero branchesi 08.05.06 10:19 | ci dici:

    “non capisco di cosa dovrebbe ravvedersi una persona che cita dei fatti veri e usa il buon senso nel commentarli …”

    e qui sta il problema Beppe (che ho sempre stimato) con questo messaggio non cita dei fatti veri, senti il suo linguaggio:

    Risulta da fonti autorevoli …
    gli inquirenti disporrebbero …
    sarebbero documentati …

    Questo non e’ il linguaggio preciso e senza reticenze cui Beppe ci aveva abituato sinora. Somiglia piu’ ai discorsi dietrologici e di semi/disinformazione di cui purtroppo e’ pieno il resto del panorama informativo italiano… e che da lui non mi sarei aspettato.

    Gauden Monti

  138. Peppino Mazzotta

    Chi può rappresentarci tutti, e tutti garantirci? Chi può farci sentire sereni e tutelati, sicuri che vengano rispettati e garantiti i nostri diritti istituzionali in quanto cittadini di una repubblica che ha una gloriosa storia oltre che una costituzione tra le più belle ed efficaci d’Europa?E’ una domanda difficile a cui dare una risposta. Difficile è pronunciare un nome. Il problema non è capire chi può essere al di sopra delle parti e chi no. Uomini di partito al Colle ne abbiamo avuti tanti e sono stati dei buoni presidenti quasi tutti. Difficile è scegliere non perchè i nomi proposti sembrano troppo legati ai “partiti” ma perchè in questo paese il livello di corruzione e di inquinamento strutturale della politica è tale da rendere impossibile orientarsi e identificare una figura limpida e chiara. Non è difficile credere che chi prenderà il posto di Ciampi riesca ad abbandonare i suoi legami col partito di appartenenza per diventare il garante di tutti; molto più difficile è credere che figure nebulose, implicate in diversa percentuale in fenomeni di corruzione, al centro di vicende non ancora chiarite o chiarite in parte riesca una volta eletto a liberarsi di tutti i suoi legami con interessi specifici , spesso nati al di fuori della politica o frutto di una politica malata. Che riesca a darsi una verginità che lo affranchi definitivamente dal suo passato e che lo renda un uomo di garanzia non tanto per le forze politiche tutte, ma per noi poveri cittadini.

    1. giovanni rossi

      Hai scritto 365 parole nelle quali sostieni attraverso giri, riggiri e capriole, che non ci sarebbe nulla di male se Dalema andasse al quirinale! Spero che tu stia scherzando, perchè dopo le allussioni ad un partecipazione del Presidente DS all’affare Unipol, sarebbe non solo uno scandalo ma soprattutto una mancanza di rispetto verso l’80% degli italiani che non gradirebbe la figura di Dalema quale “garante delle Istituzioni”. Dalema è un presidente di un partito “comunista” e dopo l’inciucio con il grandissimo testa di minchia di Scalfaro…(infatti grazie a Scalfaro e a Mastella è riuscito a diventare premier solo per un paio di mesi, giusto il tempo di concludere l’Opa Telecom insieme al suo caro amico Colannino, per poi prendere i soldi e comprarsi una barca).
      Dalema sarà il tuo presidente e non il presidente degli italiani! non scherziamo

    2. Pinna Patrizio

      Da sardo, uno dei miei massimi ricordi di soddisfazione politica, è stata l’elezione di Francesco Cossiga alla carica di Presidente della Repubblica. Da democristiano di allora rimasi molto deluso quando Cossiga decise di restituire la sua tessera della DC perchè voleva essere il Presidente di tutti; nonostante ancora oggi continui ad essere un ex democristiano. Pur condividendo la lettera aperta di Beppe, sono convinto che in questo momento sia neccessaria una figura che riesca a dialogare e, quando serve, patteggiare per giungere all’unico fine che è la CONCERTAZIONE, ossia prendere decisioni con il consenso della più larga parte di cittadini. Mi pare che da Presidente del Consiglio, D’Alema, sia riuscito nell’intento di trovare con l’opposizione punti di incontro per governare nell’interesse del paese. Ritengo, inoltre, che la Carica di Capo dello Stato vada ad un politico, come spesso nel passato. Sia esempio per tutti Cassiga, che tutto fece eccetto che uomo di parte.

  139. mimmo primo

    npolitano sarebbe perfetto se non avesse 86 anni …non capisco questa storia del superpaters se viceva il berlusca chi ci propinava del’ utri calderoli fini oforse letta .non so i politici sono tutti giustamente schierati.l’ennesimo democristiano sarebbe frutto di un inciucio .vorrei ricordare che pertini ,uno dei migliori presidenti di sempre e stato eletto al sedicesimo voto e con una maggioranza neanche tanto ampia.per me va bene anche d’alema.

  140. Cinzia Torti

    Possibile che nel 2006 non abbiamo ancora la possibilità di eleggere una persona che sia quella PERCHè CI PIACE e non questa pastetta sempre in movimento che ha ampliamente dimostrato la sua non capacità e che si elegge e si rielegge autorigenerando?
    Dobbiamo avere il dovere/diritto di mandare a casa definitivamente che non ha mantenuto le promesse, chi ha fallito, chi è inquisito, chi è in odore di malaffare.
    Abbiamo i mezzi, muoviamoci nella totale legaltà, perchè se si vogliono davvero cambiare le cose lo si deve fare dal principio, senza compromessi o comportamenti discutibili, senza seguire tracciati o ripetere la storia, una storia di violenza fisica o violenza sulle parti deboli della società, sulla libertà personale.
    ( perchè se nn hai nemmeno i soldi per un cinema, un teatro, una cena fuori, un viaggio, 10 quotidiani al giorno, internet, le scarpe, il pane, non hai libertà di alcun tipo, non puoi scegliere, che è alla base del concetto di libertà)
    Ed oggi siamo tutti noi le parti deboli, perchè siamo semplicemente in balia di una classe politica arraffona che in qualche modo ci siamo meritati.
    Non è tardi, siamo pensanti, organizziamoci, basta parole, usiamo la speranza, convertiamo la rabbia e la frustrazione per preparare una società migliore per chi ci seguirà, facciamolo attraverso i mezzi democratici che abbiamo a disposizione, ma facciamo qualcosa in cui crediamo veramente.
    PS:
    ci si sente un po’ carbonari, ma pazienza.

  141. Balducci Ester

    Mi piacerebbe una donna alla presidenza della repubblica , i maschi scusate , hanno un po’ rotto le scatole, si vede il casino che fanno in giro per tutto il mondo…E’ vero noi donne in Italia siamo forzatamente tenute lontano dalla politica, peccato perchè di buon senso in generale , ne abbiamo di più, siamo spesso madri e per esempio, prima di mandare in guerra i nostri ragazzi ci penseremmo 150 volte….
    Insomma vorrei una donna alla presidenza tanto per fare un piccolo passo verso tutte queste proposte di quote rosa etc etc che sembrano più proposte per ottenere voti che per reale fiducia nelle capacità delle donne

    1. Andrea Brizzi

      Ester condivido quello che dici ma l’essere mamme non fa di una donna un’essere pacifico automaticamente: Maggy Thatcher una venticinquina d’anni fa mandò i figli di altre madri, essendo madre lei stessa, a morire e ammazzare per le isole Falkland. E’ un caso, è vero, ma data la scarsità di donne al comando ha la sua tragica rilevanza statistica

  142. alessandra arrigoni

    —–SONDAGGIO—

    A quale legge ritieni il nuovo governo Prodi debba immediatamente mettere mano?

    1) la Biagi sulla riforma del mercato del lavoro
    2) la Moratti sulla scuola
    3) la Bossi-Fini sull’immigrazione
    4) sulla fecondazione assistita
    3) la depenalizzazione del falso in bilancio
    5) La gasparri sulle Telecomunicazioni
    6) una nuova legge sul conflitto d’interessi
    7) una legge che tuteli le coppie di fatto (pacs)
    8) ritiro immediato delle truppe dall’Iraq

    VOTA QUI:

    http://guerrillaradio.iobloggo.com/

    1. Daneel Ro

      9 – Legge elettorale
      10 – Termini di prescrizione dei processi

      e se ci penso un po’ ne vengo fuori altri…

  143. Giovanna Nigris

    Cari amici e lettori, mi hanno rubato il bene più prezioso che è la salute. Ero sana e un fiore di vita. Mi hanno causato la distruzione della serenità e dell’economia, mi hanno rubato la giustizia e il buon rapporto con i miei familiari.

    Le mie parole saranno come stelle che non cambiano mai. Il Governo italiano che da anni acconsente tacitamente alle torture psico-fisiche, capisca che prima o poi qualche paese estero gli presenterà un duro monito contro il crimine.

    Mi hanno rubato i miei diritti e la possibilità di curarmi adeguatamente dai postumi della tubercolosi che mi è stata fatta contagiare nel posto di lavoro presso l’ospedale FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO DI MILANO, dopo avermi privata da assistente amministrativo per tre anni di tutti i più elementari mezzi di protezione da contagio e infezione in ambiente contaminato.

    Il servizio di pubblica utilità per me in tutti i sensi è stato la pubblica rovina della mia persona. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante il governo Berlusconi e anche la Regione Lombardia con il “Governatore” Roberto Formigoni e l’Assessore alla Sanità Carlo Borsani (di Alleanza Nazionale) benché informati formalmente degli illeciti fatti di servizio,HANNO SEMPRE TACITAMENTE ACCETTATO TALI ILLEGALITA’.

    Mi hanno rubato la tranquillità di spirito, senza la quale non vi è possibilità di ben vivere. Mi hanno rubato la fiducia nel prossimo (prove documentali sono presenti nel sito internet: http://www.mobbing-sisu.com ).

    Ogni cittadino onesto ha il diritto di vedere il proprio destino deciso e limpido nel rispetto della legge e in modo che venga dissipato ogni dubbio e ogni sospetto su qualsiasi azione che con degli artifici e dei colpi di mano, agli occhi del popolo, vengono fatte apparire falsamente legali e normali.

    Cordiali saluti ad amici e simpatizzanti.

    Forza Sisu! Giovanna Nigris

    (Sisu è una parola di origine finlandese e significa: lealtà, onestà, coraggio, tenacia, etc.)

  144. marco Freddi

    pagine 12 e 13 del Programma elettorale dell’UNIONE, all’interno di un capitolo significativamente intitolato «Il valore delle istituzioni repubblicane»: «L’attuale maggioranza di governo ha applicato alle istituzioni una logica “proprietaria” (..) il rischio è quello di uno squilibrio che porti alla “dittatura della maggioranza” (..) Per rafforzare le garanzie istituzionali (..) eleveremo la maggioranza necessaria per l’elezione del Presidente della Repubblica, garante imparziale della Costituzione e rappresentante dell’unità nazionaleNON è vero che ha una logica “proprietaria” l’UNIONE ha una logica “espropriativa”, poi essendo COMUNISTI non sono proprietari, perchè il proprietario sarà il popolo, quindi tutto fila, Prof.GALLO DELLA LOGGIA che non CAPISCI UN CAZZO !

    1. solia nicola

      Ciao tontolone, guarda che il prof. E. Galli della Loggia è un forzitaliota convinto.Perchè scrivi di cose che non conosci????

  145. ARNALDO CASALI

    Andreotti non è stato rifiutato dall’Unione per i suoi trascorsi mafiosi o per la sua ambiguità politica. La sua candidatura è stata rifiutata solo ed esclusivamente perché il posto al Senato era stato promesso a Marini e se fosse venuto a mancare avrebbe compromesso il futuro stesso dell’Unione.
    Ancora più triste e squallide sono oggi le manovre per l’elezione del presidente della Repubblica. Figure abbastanza autorevoli da rappresentare entrambi gli schieramenti, in fondo, non mancano, a cominciare da Giuliano Amato. Tutti poi sembrerebbero d’accordo – a parole – nel reclamare una presidente donna.
    Nei fatti, però, il gioco rimane lo stesso. Il presidente sarà un uomo, e un uomo dei Ds. E questo semplicemente perché i Ds non hanno ancora una poltrona. Si dice Napolitano e si pensa D’Alema. E con ottime probabilità alla fine sarà eletto lui, l’uomo meno autorevole del centrosinistra. Perché? Semplicemente perché fa comodo a tutti. Fa comodo a Bertinotti, perché gli ha lasciato la Camera, fa comodo a Prodi, perché non insidia il suo governo, fa comodo a Fassino perché gli lascia il posto da ministro, fa comodo a Berlusconi perché lo ha sempre protetto, fa comodo al centrodestra, perché non c’è a sinistra uno meno di sinistra di lui.
    Insomma fa comodo a tutti. Tranne che all’Italia. Che rischia di trovarsi come presidente un uomo di parte, ma che l’unica parte che ha fatto fino ad oggi è stata quella del “leader”. E basta.
    In questo triste scenario noi non ci stanchiamo di chiedere a gran voce l’elezione di Lidia Menapace.

  146. ARNALDO CASALI

    NOI CI SIAMO, E VOGLIAMO UN SEGNALE

    Vogliamo un segnale dai politici che abbiamo votato, e che potremmo anche non votare più.
    Un segnale che la politica appartiene ai cittadini, e non ai partiti. Che i dipendenti che abbiamo assunto in Camera e in Senato lavorano per noi, e che non siamo noi a lavorare per loro.
    Un segnale che ci faccia capire che le cariche istituzionali si assegnano in base all’autorevolezza della personalità, e non a misere spartizioni di palazzo.
    Purtroppo, fino ad oggi, questo segnale è mancato completamente.
    In occasione dell’elezione dei presidenti di Camera e Senato abbiamo assistito al triste spettacolo di una coalizione che, pur senza essere riuscita a conquistare una maggioranza nel paese, non si è sentita in dovere né di fare un esame di coscienza per capire le ragioni di quella che è – politicamente e moralmente – una sconfitta, né di dimostrare agli italiani di voler lavorare davvero per un futuro migliore di questo malandato paese, ma che ha come unica preoccupazione quella di rispettare le spartizioni tra i partiti di tutti i luoghi di potere secondo gli accordi presi già mesi prima delle elezioni.
    La Camera era stata promessa a Bertinotti, per garantirsi la sua ‘fedeltà’ a centrosinistra. E gli è stata concessa. A Marini era stato promesso il Senato. Per meriti non istituzionali o politici, ma squisitamente partitici. Per aver regalato la leadership della Margherita ad un ex candidato premier che dopo aver clamorosamente perso le elezioni era rimasto senza poltrona.
    La sua elezione a Palazzo Madama è stato il momento più basso della storia politica d’Italia a cui quelli della mia generazione hanno dovuto assistere. Quello di una coalizione che, agguantato per un pugno di voti il potere, non ha saputo dimostrare nessun senso delle istituzioni, rifiutando categoricamente il dialogo con la controparte (che pure, è vero, rappresenta metà degli italiani) anche quando la controparte ha fatto delle proposte assolutamente

  147. paolo cacciavillani

    dal sito web: http://www.societacivile.it

    Se li conosci li eviti.
    2006, i parlamentari impresentabili

    Indagati, condannati, arrestati, riciclati, candeggiati… Il peggior Parlamento della storia repubblicana. Con deputati e senatori non eletti dai cittadini, ma nominati dai padroni dei partiti.

    Il catalogo è questo: in ordine alfabetico e aggiornato periodicamente. Suggerisci il tuo candidato all’indirizzo:
    sloweb@societacivile.it

    Personaggi che sono stati coinvolti in vicende di corruzione Personaggi i cui nomi erano negli elenchi della loggia segreta P2
    Personaggi che sono stati indagati e messi sotto processo Personaggi che sono stati coinvolti in vicende di mafia
    Personaggi che hanno già subito una condanna definitiva Personaggi che sono stati arrestati e sono stati in carcere

    D’Alema, Massimo/Ds

    Ex presidente del Consiglio, ex segretario e oggi presidente dei Ds. Fu indagato a Bari per un finanziamento illecito ricevuto da Francesco Cavallari, il re delle cliniche pugliesi (fu in seguito condannato per concorso esterno in associazione mafiosa), che gli versò una ventina di milioni. D’Alema si salvò grazie alla prescrizione.

  148. Marilisa Dilillo

    Come sempre, gli italiani mi sconvolgono!!!Concordo pienamente con il Sig. Grillo sull’impresentabilità di Massimo Dalema ed ancora una volta devo fare un grande plauso alla sinistra italiana che per 60 anni non ha fatto altro, ma egregiamente, che creare una vera struttura che io definisco: Polverone (quando le cose riguardano gli avversari) e Insabbiamento (quando le cose riguardano loro). E’ scandaloso presentare Dalema come rappresentante dell’Italia, è incredibile a prescindere dallo schieramento politico a cui si appartiene (PS ma davvero tanti di voi credono ancora che la politica italiana sia differente da destra a sinistra????) per due ragioni: 1)SUPER PARTES
    2)UNIPOL (e non solo!!!!)
    E cmq visto che siamo in tema di Presidenti della Repubblica…non dimentichiamo anche il nostro amato Carlo Azelio Ciampi e le sue merende sul Queen Victoria con Prodi e Soros e Draghi?????
    NON LE DIMENTICHIAMO QUESTE COSE!!!!
    Anzi per rispolverare un pò le memorie vi lascio anche i links:
    http://www.disinformazione.it/mariodraghi.htm
    http://www.disinformazione.it/bankitalia5.htm
    Marilisa26

  149. Luca Lodi

    Dio mio D’ALEMA alla Presidenza della Repubblica noooo, ti pregoooooo… non mi piace, anche se sono di sinistra io!
    Ho voluto riflettere sullo spirito delle elezioni del Pres.Rep., chi vuole farmi sapere come la pensa al riguardo: http://www.lucalodi.it/2006/05/il-chiasso-per-la-nomina-del-nuovo.html

    Comunque una Tullia Zevi sarebbe meglio… speram!!

  150. Marco Santoni

    Giorgio Napolitano (Napoli, 29 giugno 1925) è un uomo politico italiano.
    Dopo la laurea in giurisprudenza si interessò di politica, fondando nel 1942 un gruppo antifascista e comunista che nel corso della Seconda guerra mondiale prenderà parte a numerose azioni contro i nazisti. Nel 1945 aderisce al Partito Comunista Italiano, di cui fu segretario federale a Napoli e Caserta. Eletto deputato nel 1953, successivamente è responsabile della commissione meridionale del Comitato centrale del PCI, di cui diviene membro a partire dall’VIII congresso (1956).

    Dopo essere entrato, a partire dal X congresso, nella direzione nazionale del partito, dal 1976 al 1979 ne fu responsabile della politica economica mentre dal 1986 al 1989 ne dirige la commissione per la politica estera e le relazioni internazionali. Esponente della corrente moderata e socialdemocratica (capo cioè dei cosiddetti miglioristi) nel luglio del 1989 fu ministro degli esteri nel governo-ombra del PCI, da cui si dimette all’indomani del congresso di Rimini, in cui si dichiara favorevole alla trasformazione in Partito Democratico della Sinistra.
    Più volte capogruppo alla Camera dei Deputati del PCI, dal 1989 al 1992 è stato parlamentare europeo, e proprio nel 1992 venne eletto Presidente della Camera al posto di Oscar Luigi Scalfaro che divenne Presidente della Repubblica Italiana. Successivamente, Romano Prodi lo nominerà Ministro dell’Interno del suo governo nel 1996.
    Dopo la caduta dell’esecutivo guidato da Prodi, fu europarlamentare dal 1999 al 2004 tra le fila dei Democratici di Sinistra.
    Nel 2005 è stato nominato senatore a vita dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.
    Nel 2006 è individuato come uno dei possibili successori di Carlo Azeglio Ciampi alla carica di Presidente della Repubblica. Il 7 Maggio 2006, un giorno prima delle votazioni, è candidato ufficialmente dall’Unione, coalizione politica vincitrice delle ultime elezioni, al posto di Massimo D’Alema.

    Superpartes????

  151. Alfonsina Massa

    Credo che sia arrivato il momento di pensare ad un sistema di elezione diretta del capo dello stato da parte dei cittadini.

    stefano sorato 07.05.06 23:42
    ————————————————

    Col popolino che ci ritroviamo si finirebbe con l’eleggere Pippo Baudo.

    1. de angelis annamaria

      sono d’accordissimo con te

  152. Davide Berna

    Susate avrei un Off Topic:

    Mi è arrivata una mail in cui si dice di boicottare Shell e Esso per far abbassare il prezzo della benzina. Nulla di sbagliato, ma mi puzza di catena di Sant’Antonio.
    Chiedo info qui perchè viene fatto il nome del blog, si dice: “Dal Blog di Beppe Grillo parte una iniziativa.” Solo che nel blog non ho trovato notizie in merito, neppure facendo una ricerca nell’archivio.
    Se mi dite che l’iniziativa è partita o passata da qui, la invio, altrimenti la cestino

    Scusate per l’O.T.

    1. stefano scarlatti

      e’ arrivata anche a me, non so se e’ un’idea di beppe ma mi pare buona lo stesso

    2. Silvia Ferrini

      Qualcuno l’ha postata in giro tra i commenti ai post di Grillo. E per questo sembra che ora abbia ottenuto magicamente il patrocinio del blog. Solita bufala, se vuoi approfondire leggi l’indagine sul sito web di paolo attivissimo all’indirizzo http://www.attivissimo.net. Ha un ottimo servizio antibufala che puoi consultare quando hai dubbi se inoltrare o no questi messaggi. Ciao

  153. marco penazza

    Caro Beppe, quando ragioni così in modo imparziale e fuori da ogni “shema”, sei molto più credibile, e quindi condivido sulle caratteristiche essenziali di etica e di morale, nonchè rappresentatività superpartes che il prossimo Presidente dovrà avere verso gli Italiani. Queste caratteristiche personalmente le vedo nel Prof. Monti, che senza dubbio a una visione dell’Italia che non si ferma alle solite “liti di cortile” che non servono ma suprattutto danneggiano gli Italiani. Non condivido comunque anche l’affermazione di Rutelli, il quale ribadisce in sostanza la scelta del candidato dell’Unione dopo la quarta votazione, ma che c..zo di democrazia è questa, chi crede di prendere in giro, per favore prima di fare certe dichiarazioni ponderi meglio cosa stà dicendo agli Italiani tutti, e gli sia ben chiaro che il gioco delle tre carte, è l’ultima cosa a cui ricorrere…altrimenti può scoppiare veramente la “rivolta”…Sono d’accordo con te Beppe che al di fuori della scena politica, vi sono figure autorevoli che ci possano veramente rappresentare nella figura del Presidente della Repubblica, e comunque una di queste autorevoli figure, a mio modesto avviso, coincide fortemente e sempre più con la figura del Prof. Mario Monti, che auspicherei vivamente di avere come Presidente per molti anni, figura in grado di prendersi in carico la grande eredità del Pres.Ciampi, che ricorderemo sempre come un grande Presidente, se la Sua decisione di ritirarsi risulterà essere purtroppo per noi, definittiva.

  154. Giuseppe Manuli

    Io un nome ed un grande personaggio ce lo avrei. ENZO BIAGI. Si! E’ vero non è certo giovanissimo, ma non mi sembra che questo sia un problema…Il problema è che Berlusconi non lo vuole.
    Ciao a tutti……..Giuseppe

  155. Sandro Moschion

    Io propongo una donna Presidente e vi propongo due nomi Lidia Menapace e Tina Anselmi due grossissimi personaggi che hanno fatto la Resistenza ed hanno un grande senso dello Stato e delle Istituzioni. Una cosa, a mio avviso, di cui si sente molto il bisogno.

  156. Giuseppe Stura

    Ma si … Grande Ezio Petrillo!!! è proprio cosi che si ragiona!! tanto sfasciare 2 vetrine egridare un paio di slogan imbecilli (che pero magari offendono gravemente che la pensa diversamente) tutto sommato non è tanto grave giusto?? FINO A CHE MAGARI UN GIORNO NON SFASCIANO LA TUA DI VETRINA!!!!

    Mannaggia!! Luxuria !!!!!!! non è possibile io ancora non ci voglio credere!!!! quello viene da un giro di locali romani … intratteneva in discoteca con le sue performance la gente!!!! MANNAGGIA!!! almeno cicciolina era buona!! e poi casarino….. NO COMMENT!! ma ti rendi conto CHE GLI PAGHI LO STIPENDIO???? mah!! menomale che in qs occasione il buon Grillo si è reso conto che dalema NON PUO ESSERE RAPPRESENTANTE DI TUTTI GLI ITALIANI!!!! primo perche nn è affatto pulito (unipol) e secondo perche è un comunista!! e in italia siamo al 50% ….. e non mi sembra proprio il caso!!

    Io mi sono convinto che è giunto il momento giusto per abbandonare la barca prima che affondi!!

    FATE VOBIS!!!

    Ciao

    1. stefano scarlatti

      la mia vetrina si chiama cartolarizzazione e me l’hanno sfasciata in faccia Storace, Augello, Tremonti e la Armosino… come la mettiamo? non saranno trans ma a me fanno mooolto + schifo!
      p.s.: se d’Alema è ancora comunista allora io sono maccartista…!

  157. ezio petrillo

    evviva l’ignoranza!!sento ancora parlare dell’impresentabilità di caruso, luxuria e co. ma vogliamo renderci conto..che i veri impresentabili sono i politici COLLUSI…con la mafia..(vedei tal DELL’UTRI) condannato a 9 anni..per concorso esterno..che a chi gli rivolge la domanda…che cos’è la mafia?…risponde LA MAFIA?? E MICA ESISTE LA MAFIA!!..il vero impresentabile è chi…è SCESO IN CAMPO..x aggiustare le sue finanze..personali..chi ha accolto nella sua villa..VITTORIO MANGANO(pseudo stalliere, emissario della mafia a milano)..x avere garanzie sulla sua incolumità..personale..il vero impresentabile è chi..al parlamento europeo invece di rispondere a precise domande sul suo conflitto d’interessi..dice “SIGNOR SCHULZ VENGA IN ITALIA.ABBIAMO IL SOLE.VENGA A VEDERE I MUSEI..ACCENDA MEDIASET..LA PROPORREI COME KAPO”!!Cioè che cacchio siamo in un paese in cui..i mafiosi sono legittimati a governare per arricchire se stessi..mentre vengono demonizzati dei ragazzini e ragazzotti che più di sfasciare una vetrina..e urlare slogan imbecilli..alla fine cosa fanno di così tanto grave??..cosa c’è di + violento che guardare dalla mattina alla sera..mtv, grande fratello, passaparola, la fattoria, la talpa..e il resto della gioiosa macchina del consenso??..E X LA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA IO SONO X EMMA BONINO O LA FINOCCHIARO!!

    1. Massimo Micoli

      cosa c’e’ di peggio?
      tu ci sei di peggio, e quelli come te che vedono il marcio solo nella parte opposta del fiume. Mi fa schifo la destra ma mi fa molto schifo anche la sinistra, continuiamo a giustificarli queste merde di persone che poverini, sfasciano solo innocentemente qualche vetrina…. Siamo nell’assurdità più assoluta, a questa gente gli farei un culo quanto una capanna e a quelli come te farei vedere cosa si prova a vedere la propria auto e il proprio negozio bruciare. Vergognati.

  158. giuseppe zito

    Quella di Giovanni Sartori mi sembra veramente una figura notevole, l’ho conosciuto due o tre anni fa ad un convegno luiss….mi semmbra veramente una persona in grado di rapprresentare l’italia e gli italiani!
    voi vi sentireste rappresentati da Massimo D’Alema? o da Napolitano, o da Letta?
    io no, comunque probabilmente questo non importa a nessuno!
    e magari tra sette anni avremo:”Beppe Grillo Presidente”!
    naturalmente scherzo, cmq Beppe in bocca al lupo per le tante iniziative che porti avanti!

    1. cinzia favara

      BEPPE PRESIDENTE SIIIIIIIIII

    2. nilo .torti

      Voglio dire solo che,caro Grillo,non ho sentito una sola critica da parte Tua,nei confronti di Ciampi;rispettabile come persona,ma incapace di affrontare questo periodo di”berlusconismo”.MI auguro che il prossimo presidente sia piu’ coraggioso.

  159. Gennaro Turco

    Beppe, credo che il futuro Presidente della Repubblica, come il precedente, debba essere super partes, una figura carismatica che unisca l’Italia e che consenta a tutti di riconoscere in lui una figura istutuzionale invece che un partito o una corrente politica o di pensiero. Il Presidente è di tutti!

    1. amboli roberta

      sono completamente in accordo con il commento fatto! il presidente è di TUTTI

    2. amboli roberta

      sono completamente in accordo con il commento fatto! il presidente è di TUTTI

  160. giorgia specchio

    Mmmhh… allora, ci serve: un uomo super partes, non un politico, senza scheletri nell’armadio (ca..o, qui diventa dura), che rappresenti la nazione… mmmhh, lasciami pensare, ancora un po.. ancora un po.. ancora un po.. niente non mi viene in mente proprio nessuno, forse superman?

  161. Giovanni Salierno

    BENE, GRILLO!
    La superiorità morale – recentemente irrisa – di chi ha votato per il Centro-Sinistra sta anche in questo:
    il RISPETTO e le GARANZIE che pretendiamo dal Centro-Destra, le chiediamo anche, e soprattutto,ai nostri rappresentanti.
    BASTA con le zone grigie, SI a coerenza e pulizia.

    1. Marilisa Dilillo

      Come sempre, gli italiani mi sconvolgono!!!Concordo pienamente con il Sig. Grillo sull’impresentabilità di Massimo Dalema ed ancora una volta devo fare un grande plauso alla sinistra italiana che per 60 anni non ha fatto altro, ma egregiamente, che creare una vera struttura che io definisco: Polverone (quando le cose riguardano gli avversari) e Insabbiamento (quando le cose riguardano loro). E’ scandaloso presentare Dalema come rappresentante dell’Italia, è incredibile a prescindere dallo schieramento politico a cui si appartiene (PS ma davvero tanti di voi credono ancora che la politica italiana sia differente da destra a sinistra????) per due ragioni: 1)SUPER PARTES
      2)UNIPOL (e non solo!!!!)
      E cmq visto che siamo in tema di Presidenti della Repubblica…non dimentichiamo anche il nostro amato Carlo Azelio Ciampi e le sue merende sul Queen Victoria con Prodi e Soros e Draghi?????
      NON LE DIMENTICHIAMO QUESTE COSE!!!!
      Anzi per rispolverare un pò le memorie vi lascio anche i links:
      http://www.disinformazione.it/mariodraghi.htm
      http://www.disinformazione.it/bankitalia5.htm
      Marilisa26

  162. luca miccia

    Monti, Hack, Sartori! Ma stai fuori?
    Come fai a chiederti quali sono i meriti di M.D. e poi tiri fuori questa rosa di nomi: la Hack non sa più nemmeno in quale pianeta abita, Monti è impicciatissimo con i poteri forti e la chiesa, Sartori… ma chi è Sartori? Ha per caso inventato l’acqua calda? La politica ai politici le cazzate ai comici.

    1. franco FIORENTINO

      Posso anche non concordare con te circa la migliore idoneità delle persone citate da Beppe per la carica di Capo dello Stato, ma non credo che questo ti autorizzi a insultare quelle peraltro degnissime persone. Caro Luca, il tuo cognome non ti da licenza di sparare c….te!

    2. tiziana favero

      non sono d’accordo che la Hack non sappia in che pianeta si trovi ,ho avuto la fortuna di parlarle di recente e l’ho trovata come sempre geniale.
      La maggior parte dei politici sono degli scansafatiche, alcuni addirittura senza cultura,altri invece continuamente attenti alle ultime tendenze autunno inverno o a quale chirurgo plastico affidarsi per il cambio di look:magari si cambiassero il cervello!
      In quanto a D’Alema l’ho incontrato per caso al casinò…….

  163. bruno acconcia

    da giorni dobbiamo sopportare tutto il can can mediatico sul prossimo presidente della repubblica. si sussurrano nomi, si bruciano candidature “specchio” ma nessuno affronta un apsetto sostanziale della situazione: chiunque sarà il nostro prossimo presidente non avrà visto convergere partiti e coalizioni sulla sua figura peer i suoi meriti, per il suo percorso di vita o quant’altro ma, a mio avviso, solo ed esclusivamente perchè sarà garante dell’attuazione di tutti gli “accordi” che le parti prenderanno prima della sua elezione. accordi di cui non sapremo nè conosceremo mai i termini, salvo poi doverne pagare, come al solito, le conseguenze.è il perpetuarsi della truffa politica: i candidati eletti, non rappresentano i partiti, i partiti on rappresentano gli elettori. tutto come previsto in una moderna democrazia.

  164. federica marchi

    …ma perchè nessun parla della Finocchiaro, come presidente della repubblica?
    quello si che sarebbe un bel segnale di cambiamento…eh si che ne avremmo bisogno!
    federica

    1. CINZIA FAVARA

      CARA FEDE IL PROBLEMA NON E’ LA FINOCCHIARO O GLI ALTRI NOMI FATTI IN QUESTI GIORNI E CHE A NOI DONNE NELLA POLITICA N0N CI VOGLIONO VEDERE FORSE PERCHE’,DICONO LORO, RAGIONIAMO CON L’UTERO.INVECE IN RUANDA DOVE C’E’ IL MAGGIOR NUMERO DI DONNE IN POLITICA LE DONNE RAGIONANO CON IL NUMERO DI FIGLI CHE QUELLO STESSO UTERO PARTORISCE. SONO FORZA LAVORO, SONO LE FRECCE NELLA LORO FARETRA, SONO LA LORO FORZA. NOI QUI CI SIAMO SCORDATI COSA VUOL DIRE FARE FIGLI(COME GLI DO POI L’ULTIMO TELEFONINO ALLA MODA? NON MI BASTA LO STIPENDIO). QUESTA E’ LA CARTA CHE NOI DONNE ANCORA NON ABBIAMO GIOCATO E LORO NE HANNO PAURA.

  165. franco ermuzzi

    Ciao Beppe, scusami ma stavolta dovresti veramente vergognarti. Cosa mai ti hanno fatto i DS e D’Alema per beccarsi ogni volta le tue sparate? Non ti hanno difeso quando ti hanno cacciato dalle televisioni? Non ti hanno candidato in liguria alle regionali? Non ti hanno fatto avere i contributi statali allo spettacolo? Anche tu con queste buffonate della UNIPOL e Consorte? Le tua lettera al’on. Massimo D’Alema sembra veramente fuori dal mondo. Non ti nascondo che io sarei molto contento di avere una persona come D’Alema al quirinale, intelligentissimo anche nel sapere che purtroppo non ci si può esimere dall’avere contatti anche con personaggi “economici” per evitare spiacevolissime sorprese.

  166. Ermete A

    Mi aspettavo che qualche politico di centrodestra ponesse lo stesso problema, ma niente, anche questa volta le domande giuste le fa un comico!

    Tagliamo la testa al toro: Mario Monti Presidente della Repubblica.

  167. Giovanni Orru'

    Io come presidente della Repubblica avrei visto un Eugenio Scalfari, ma anche Tina Anselmi, come ha proposto un “collega” blogger sarebbe molto interessante.

    Una ex partigiana, persona netta e molto intelligente, il suo lavoro sulla P2 ( mi sembra sia stata la presidente della commissione parlamentare su di essa ) un contributo ad uscire dalla “notte” della Repubblica

    1. vanna sita

      Sono daccordo con te.Tina Anselmi o Eugenio Scalfari come presidenti della Repubblica Italiana.

  168. Cesare Zecca

    Grande Grillo!

    La legge permette che venga eletto un cittadino non parlamentare.
    Ma quelli (ed è MOLTO irritante) completamente autoriferiti, esseri viventi nelle camere della partitica, essi ignorano che esistono autorevoli persone che NON siano elette, che non siano parlamentari, che non siano colle mani in quel blob miasmatico che è la partitica.

    Detesto gli arrivisti della politica, i professionisti del potere.

    Visto che i comici hanno fatto del bene al Paese, aggiungerei anche a Benigni.

    1. Daneel Ro

      e quando hai un problema al motore della tua macchina ti rivolgi ad un meccanico o al parrucchiere??

  169. annes notria

    Caro Beppe,
    per cortesia rimani un fustigatore di politici!
    Non tradirci!
    In questa tua lettera sembra che stai parlando con Biancaneve!!!!! lo sai meglio di me e di chiunque altro che non si tratta di questo ma del Lupo cattivo!!!!!
    Chi fa il politico di professione in Italia…..non può essere altro che LUPO!!!!
    Continua a fustigare e non ti esporre ad appartenenze altrimenti finisce il sogno nostro e tuo!
    Grazie

  170. Sauto Beddulu

    Pur avendo votato il centro Sinistra non vedo D’Alema come presidente della repubblica, non tanto per il motivo della scalata di Unipol , ma poichè il presidente debba essere effetivamente sopra le parti e non scierato cosi’ palesemente.

    SALUTI.

  171. Eugenio Carbini

    Non so’ a chi si riferisce Grillo parlando di Antilope Kopller. Ma credo a Cossiga.

    Lo avverto che l’antilope fu Moro…

  172. Filippo Luly

    Personalmente credo che sia il RUOLO stesso di presidente della Repubblica a determinare il comportamento stesso di chi ricopre questa carica…
    Nessuno, prima di diventarlo, potrebbe sembrare adatto a tale incarico, eppure abbiamo avuto ottimi presidenti sui quali nessuno può fare crtiche, se si eslude a mio parere Cossiga… un politico che non doveva fare il PdR.
    Anche per me DALEMA non è adatto al ruolo, ci vuole un Grande personaggio, uno che ha fatto poca politica e qualcosa di + concreto…
    la mia proposta che stranamente nessuno ha preso in considerazione è VERONESI… uno che dir si voglia ha salvato diverse vite umane!!

  173. Gabriella Trabattoni

    Io penso che l’On. Bonino sia la persona adatta a rappresentarci. Purtroppo la forza maschile al governo non vuole lasciare il potere alla forza femminile. In questo momento abbiamo bisogno dell’intuito e della copacità di mediazione che solo le donne sanno avere.

    1. loretta dalola

      SONO ASSOLUTAMENTE D’ACCORDO…sia per la professionalità che per la capacità umana e battagliera di approcciarsi alle problematiche…ma resterà un sogno solo al femminile…

  174. sandro maselli

    trovo veramente sorprendente il modo di ragionare dell’amico Beppe.

    Il presidente della Repubblica deve rappresentare tutti gli italiani e deve certificare una presenza super-partes a garanzia della costituzione

    Massimo Dalema è una candidatura che serve a sistemare l’organigramma ed i problemi dei DS in quanto partito che non vuole andare al governo in prima persona, deve sistemare Bertinotti perchè non nuocia più di tanto, deve sistemare Marini perchè Rutelli stia buono, deve insomma gestire un mare di compromessi sulla pelle delle istituzioni cui spesso ricorre per corroborare le sue tesi.
    Pertanto caro Beppe sostenere che la candidatura di Dalema diventa legittima una volta chiariti gli scheletri negli armadi, a parte che è una impresa biblica perchè parliamo del vecchio PC , è una proposta che non sta in piedi
    ciao

    1. Makataime shekiakiah

      Perchè, Sandro parli tanto di sistemare, vieni da una scuola specializzata in questo, del governo uscente? Pensi che dall’altra parte dello schieramento politico ci sia lo stesso sistema? Informaci su cosa sei stato abituato a vedere in questi ultimi anni. Te ne saremo grati. Makataime shekiakiah

  175. Alberto Dalla Villa

    O Grillo, lascia stare la Hack, brava scienziata, ma alle ultime politiche era candidata, perdipiù con estremisti: e allora che super partes sarebbe ?
    Su Sartori son d’accordo con Riccardo: ormai è andato.
    Invece ti lancio dei nomi: vuoi lo scienziato ?Carlo Rubbia, senza dubbio !
    Altrimenti PierCamillo Davigo (ma solo lui fra i giudici…), Sergio Ricossa (una sorta di novello Einaudi), Umberto Veronesi, o, se vogliamo una donna, Letizia Moratti.
    Vuoi un leader capace e popolare ? Enzo Bearzot.
    Con dei consiglieri esperti in diritto, codici e apndette, guarda che4 Bearzot sarebbe un mito e al di sopra di tutti.
    Il Piccolo Scrivano Malandrino

    1. Daneel Ro

      Certo ,dopo il premierato del nanowanna marchi&banda bassoti, ci si e’ convinti che questa sia la repubblica delle banane e allora vai con le cazzate, tanto dopo, puoi sempre dire che scherzaviiiiiiiiii !!!

      Ma che c’hai nella testa?

  176. Massimo Perin

    Io credo che come presidente della repubblica l’italia abbia bisogno di un’emerito rompicoglioni che non ha peli sulla lingua e che nel corso degli anni non s’è fatto problemi a bacchettare sia a destra che a sinistra…

    BEPPE TE LA SENTIRESTI? 😉

  177. francesco scaccia

    ciao Beppe,
    per riallacciarmi al tuo discorso su D’Alema, vorrei ricordare che secondo le nostre leggi, l’Italia deve dare asilo alle persone che sono perseguitate nei loro paesi, qualche anno fa, si presentò a roma un tale Ocalan, chiedendo asilo politico, come risposta fu rinchiuso in una villetta all’eur, e dopo settimane (quando l’opinione pubblica se ne è dimenticato) viene imbarcato su un aereo alla volta di mosca, ma una volta in volo nessuno lo voleva più, e fu fatto atterrare in kenia dove era atteso dalle forze di sicurezza turche c he lo hanno condotto in prigione dove è tutt’ora detenuto ed è stato condannato a morte.
    indovinate chi era il premier a quesi tempi?
    ebbene si Massimi D’Alema, colui che potrebbe diventare il garante delle nostre libertà!!!!!

  178. Antonio Miraglies

    VOTO DALL’ETA DI 18 ANNI A SINISTRA, PRIMA PER IL PCI POI NEL TEMPO HO SPAZIATO,A SECONDA DEI PERIODI TRA LE ALE PIU’ RADICALI O MODERATE NON PERCHE’ NON AVESSI LE IDEE CHIARE, MA SOLO PERCHE’ HO DATO LA MIA FIDUCIA AGLI UOMINI CHE RAPPRESENTAVANO LE IDEE,CHE NEL CORSO DEGLI ANNI ERA PER ME IMPORTANTE DIFENDERE.E VENGO AL PUNTO:
    MASSIMO D’ALEMA PER ME E’ UN GALANTUOMO COME D’ALTRONDE QUALCHE ALTRO ESPONENTE DELLA NOSTRA ITALIA SIA DI DESTRA CHE DI SINISTRA E I GALANTUOMINI DIFFICILMENTE DELUDONO.CON QUESTO PRESUPPOSTO E MI RIVOLGO ALL’ONOREVOLE D’ALEMA NON OCCORRE CHE LEI DIVENTI PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, PERCHE'(SALVO CHE LA STORIA RECENTE NON MI SMENTISCA)UN UOMO POLITICO CHE POSSA ESSERE CONSIDERATO COME UN “GALANTUOMO POLITICO”
    E’ MERCE RARA, ED E’ QUELLO DI CUI UN PAESE HA BISOGNO.

  179. Riccardo Stajano

    A Grillo????????????
    La Hack?????????????????????
    Ma è rincoglinita si incazza come una iena se uno gli chiede se esistono gli UFO.
    Sarà pure stata un genio ma per carità!!!!!!
    Sartori???????????????????????
    ma dai stai scherzando solo Modigliani ha un’arteriosclerosi piu’ avanzata !!!!!!!!
    Monti be si tuttosommato uno yes man per tutte le stagioni.
    salutoni , pero’ un po delusi.

  180. paolo borin

    D’Alema non sul colle, come tutti gli altri dirigenti politici di questo periodo. Son daccordo sul fatto che il presidente debba provenire dal mondo non politico, debba avere uno spessore sociale e morale. Non lo ritengo un modo ingenuo per porsi il problema della candidatura ma anzi mi sembra proprio il minimo che chi ci rappresenti sia una persona trasparente. Non mi rassegno alla politica come viene gestita in Italia, non la giustifico e non l’appoggio.

    Paolo Borin

  181. Marta Gianello

    Sono d’accordo sul bisogno di una persona non così dichiaratamente schierata, ma credo sia anche importante avere qualcuno che conosca profondamente la costituzione e la nostra storia politica. Qualche volta essere una brava persona non basta!

  182. IL COMUNISTA

    Voglio che FIDELCASTRO sia tra gli uomini più ricchi al mondo

    Io voglio,voglio,voglio solo COMUNISMO perchè mamma e papà mi hanno detto di sostenere un’ ideologia.Io obbedisco come un pecorone

    @ Luca Abba 08.05.06 10:20

    ************************

    TU NON SEI COMUNISTA SEI SOLO CRETINO…QUESTO BABBO E MAMMA TUOI NON TE LANNO DETTO.

    1. annes notria

      “LANNO”, “L’HANNO” oppure “L’ANO”!
      Quello che avete al posto del cervello!
      Questo blog sta degenerando e questo rappresenta la nostra Italietta in maniera egregia!
      LA MAMMA DEGLI STUDIDI E’ SEMPRE INCINTA!

  183. Marco Benvenuti

    SE VOLETE COMMENTARE I FATTI POLITICI IN UNA MANIERA PIU TRANQUILLA DEL SOLITO SARETE I BENVENUTI SUL MIO BLOG:

    http://forzaitaliablog.splinder.com/

    Saluti a tutti, Child23

    1. Mario Rabbacchi

      Come volevasi dimostrare il vero inciucio è tra il blog di bebbe grillo e quello di forza italia: gli utenti oramai sono gli stessi e i temi trattati anche:
      Braca di D’Alema
      Magistratura Rossa
      Cooperative Rosse
      Finanza Rosse

  184. Luca Abba

    Io VOTO COMUNISTA perchè:

    Voglio che PRODI, con la moglie di cognome FRANZONI, nasconda le prove di un massacro su di un bambino

    Voglio finire di pagare la barca a D’ALEMA.

    Voglio che BERTINOTTI abbia uno stipendio pari ad un uomo d’affari

    Voglio che CARUSO (poverino) porti a casa anche lui un bel stipendio.Alla faccia dei suoi compagni

    Voglio che SCANIO rida al funerali di soldati morti

    Voglio che LUXURIA rappresenti tutti i Trans
    (Non omosessuali perchè sarebbe un’offesa a quella categoria di persone)

    Voglio che il buon cristiano MASTELLA sia terzo nella dichiarazione dei redditi di tutti i parlamentari

    Voglio che FIDELCASTRO sia tra gli uomini più ricchi al mondo

    Io voglio,voglio,voglio solo COMUNISMO perchè mamma e papà mi hanno detto di sostenere un’ ideologia.Io obbedisco come un pecorone

    1. Tiziana Scasso

      che brutta l’ignoranza…questi sono gli unici commenti che siete in grado di fare, sbagliando, tralaltro, le ideologie politiche di alcuni appartenenti al Governo ed insultando persone differenti da voi solo perchè tali…l’ignoranza porta persone come Berlusconi al Governo e gli ignoranti non capiscono nemmeno il danno che ne subiscono a loro volta e ridono mentre si incolonnano verso il dirupo..ovviamente questa non l’avrai capita..informati prima di parlare…è sempre meglio eviti brutte figure

    2. Luca Abba

      Tiziana,
      Amore mio voglio te come maestra istruita.
      Aiutami ti prego

    3. elisabetta cincotti

      LUCA sei un grande! LUCA ABBA FOR PRESIDENT!!!

    4. Daneel Ro

      l’unica cosa che dovresti volere e pretendere e’ un lungo periodo di cura presso un valente psico-analista. . .

    5. Luca Abba

      Elisabetta,
      Ci vogliono delle donne come presidente,(tranne Tiziana che è la mia maestra), molto più intelligenti e sensibili del’uomo.Dico ste cose anche a mio discapito.
      Ciaoooooo

  185. piero branchesi

    Sono d’accordo con quanto detto da Paola Sangez..tranne sul giudizio che ha dato di Beppe Grillo….il Beppe non è un qualunquista sinistroide ma piuttosto assomiglia a un puritano, superficiale, leggerotto conservatore americano…si diciamola tutta…si è un pò americanizzato. Gli Americani, come noto, sono un pò bambolotti, credono alle favole e soprattutto non accettano che un loro qualsiasi presidente si macchi di una pur innocente BUGIA. Però sono disposti ad accettare le più grandi nefandezze e barbarie che il loro esercito ha distribuito sull’intero globo, oltre alla più grande delle ingiustizie “LA PENA DI MORTE” che si svolge regolarmente sul loro territorio ogni fine settimana come da noi le Sagre paesane. No, no, gli esportatori globali della democrazia non sono disposti mai e poi mai a perdonare la bugia del Presidente Clinton, che non voleva ovviamente dichiarare pubblicamente la marachella compiuta (e chi l’avrebbe fatto?), ma ha dato fiducia a Bush(il più grande macellaio della storia). Caro Beppe, ti stimo troppo per credere che la tua lettera sia frutto di una tua autentica convinzione….spero e credo sia stata una piccola provocazione, così come è nel tuo stile. Ravvediti….ciao.

    1. mariagrazia soldati

      Ciao,non capisco di cosa dovrebbe ravvedersi una persona che cita dei fatti veri e usa il buon senso nel commentarli .Penso anche, che per te portare avanti il tuo obbiettivo socio politico sia importante e legittimo, ma non ritengo che per fare cio si debba essere unilaterali. Mandiamo a Beppe il nome di chi ci sembra piu adatto a fare il presidente, a me per esempio pare che le persona piu adatta responsabile e libertaria attulmernte sia la Bonino.(non mi é chiarissimo il motivo del confronto americano che hai scritto.Buona vita,MariaGrazia

  186. Antonello Ennio

    L’attegiamento ossessivamente anti-politica di Grillo e dei suoi seguaci mi ricorda quello dei seguaci del “nuovo che avanza” del ’93.
    L’identificazione di D’Alema con il male assoluto mi ricorda la demonizzazione che ne fu fatta nel 2000 quando l’iniziativa bi-partisan della bicamerale fu definita “un inciucio”.
    La dittatura della maggioranza con cui il governo Berlusconi ha legiferato e ha affrontato le riforme istituzionali avrebbe dovuto far rimpiangere il governo D’Alema.

    Rassegnatevi! La gestione della cosa pubblica in democrazia deve essere amministrata dalla politica (non certo dai blog!) e la politica la fanno i politici.

    1. rosana savian

      ci rassegneremo dopo che tu ti sei studiato il premierato d’alema e da dove e’ sfumato il risparmio italiano con bond argentina, cirio e parmalat.
      poi ne riparliamo.
      ti consiglio di rivederti. saluti.

    2. Piergiuseppe Rabbacchi

      Sono pienamente d’accordo!
      I commenti su questo blog sembrano sempre più quelli del sito ufficiale di Forza Italia.

      E uno di sinistra non ci può avere la barca.
      E un ex-comunista non può fare il presidente della Repubblica.
      E si parla solo di Ricucci e Fiorani e invece di Unipol-BNL che è il vero conflitto di interessi non si parla mai perchè la magistratura rossa copre le cooperative rosse.
      ecc. ecc. ecc.

      …e allora riprendetevi il governo Berlusconi se vi piaceva tanto!

    3. Dr. Rabbacchi

      Se i soldi che avete invetito in azioni Cirio, Parmalat o peggio bond argentini sono andati in fumo, non capisco perchè prendersela con il presidente del consiglio!

      Questi sono discorsi da autobus!
      A Roma i detrattori di Veltroni sostengono che questi abbia male amministrato la città e segno evidente di ciò sarebbe l’abbondanza di buche nel manto stradale!

      Pensate che se Margherita Hack o Roberto Benigni fossero stati presidenti della Repubblica non avremmo avuto i crack Cirio e Parmalat?
      La situazione tutta italiana dello strapotere delle banche ha radici profonde e ci vorrà tutto l’impegno del nuovo governo per risolverla, ma non iniziamo a criticare già dei nastri di partenza: riparliamone tra 5 anni e confrontiamo i risultati con quelli fin qui ottenuti.

  187. gino cusanno

    cossiga for president…
    insieme alla sua gladio dovrebbe rifare l’italia
    a cominciare dal nord
    magari ci mette una pezza da buon sardo al pasticcio che ha fatto garibaldi…
    con i suoi mille

  188. annamaria evangelisti

    Grande, Beppe Grillo.
    Sono una donna, dico Hack, e ti ringrazio di esserti ricordato di una donna.
    Farebbe bene a tutti noi una donna, che non sia una Pivetti o una Prestigiacomo, non una che sciommiotti gli uomini che ha intorno solo per dimostrare che puo’ fare politichetta al pari loro, ma una che sappia guardare cosi’ in alto e cosi’ lontano.
    AnnaMaria

    1. ilaria paolini

      una donna si,
      finalmente, in un paese come il nostro dove il maschilismo strisciante imperversa, ma vi prego, non la Hack, indubbiamente una grande scienziata, ma una,diciamo, “signora” con un vocabolario piu’ infimo del peggior bestemmiatore come mio presidente , proprio non la vorrei…..
      si per la Anselmi, si per la Bonino!

      Ilaria

    2. Andrea Brizzi

      Oh finalmente, tutti a sciacquarsi la bocca: “eleggiamo una donna!”; va bene ma sono donne pure la pivetti la santanchè e la prestigiacomo ma mica staremo scherzando?
      Per la dott.ssa Hack magari ci sarebbe qualche problema perchè gli astronomi notoriamente non si occupano di problemi costituzionali ma lei è una donna intelligente e con un po’ di studio sarebbe all’altezza dei migliori presidenti della Repubblica

    3. ivan paolo bolognesi

      Cara Annamaria,
      nel ringraziarti per l’attenzione, rispondo alla tua domanda sul perchè una “madre” quale “criterio” per essere eletti Presidente della Repubblica.

      Lo ritengo un criterio che accomuna tutti i cittadini di questo paese, maschi e femmine, comunque si vestano o pensino: tutti possiamo riconoscerci in una madre perchè siamo tutti figli.

      Un Presidente madre, in quanto tale rappresenta tutti gli italiani.

      Questo è un criterio che come tale non implica necessariamente i comportamenti di una madre, tra i quali rientrano anche quelli da te citati.

      Mi pare che i tuoi siano giudizi di valore riferiti a comportamenti e posti in base a criteri che non dichiari su “come secondo te” deve comportarsi una madre.

      Credo che la consapevolezza dei nostri criteri e di come siamo noi a costruirli e a valorizzarli in un modo o in un altro, sia un passo necessario per superare, attraverso il confronto tra uomini, incomprensioni, dogmi e qualunquismo.

      Ciao.

      Ivan Paolo Bolognesi

  189. Nicola Bolzoni

    Anch’io credo che la candidatura di D’Alema sia inopportuna.
    Quali meriti ha?
    Credo che uno delle funzioni del Pres della Rep. sia quello di dare l’esempio.
    Monti, Hack, Sartori, Benigni, Eco, Veltroni, e altri… sono esempi chiari e condivisibili di amore per il lavoro, la cultura, la politica e che hanno portato l’Italia nel mondo e il mondo all’Italia.
    Poi un Presidente che viene dalla sinistra e che va in barca… è un insulto alla povertà!!!
    Rigore e etica devono essere due doti imprescindibili!

    1. rosana savian

      si…bravo. scelta che condivido.
      rigore ed etica questo deve rappresentarci.
      ciao.

  190. Macri Masi Giovanni

    Complimenti a D’Alema che ha dimostrato la sua correttezza per la 2a volta e che viene tacciato ingiustamente spesso di inciuci. Invece ha sapeuto aver rispetto della sua coalizione e delle istituzioni. Ci siamo persi un buon Presidente … AMEN

    1. rosana savian

      …. leggiti la storia bnl e unipol e poi ne parliamo degli inciuci.
      leggi bnl e bond argentina piazzati durante premierato di d’alema…e poi chiediti se per caso parmalat e cirio(prodi!) nacquero’ da quel quinquennio.
      ma per piacere….. nascondete la realta’????! imboscate?
      saluti.

  191. Jean Gauvin

    “Non pagheremo le tasse se non saremo rappresentati, non ci sentiamo rappresentati se non siamo nelle istituzioni, non accetteremo di pagare le tasse. Faremo anche noi gli scioperi che hanno fatto loro. Faremo anche noi lo sciopero fiscale e faremo l’ostruzione in Parlamento”. [ANSA]

    Bene, questo per me si chiama “ISTIGAZIONE A DELINQUERE”. Berlusconi andrebbe denunciato e processato, ma nella cerchia de “Gli Intoccabili” è molto difficile penetrare…

    1. rosana savian

      istigazione a delinquere? …. ma per piacere… per piacere…. ha esposto quello che per anni vuol fare quel 50% del centro destra. e poi ne parleremo.
      gli intoccabili?…e’ difficile penetrare?…. eh si…. prova con la magistratura a milano…. prova a chiedere a d’alema che risponda del risparmio tradito durante la sua candidatura premier…. prova a chiedere che risponda su unipol e bnl…. e poi dimmi se sei riuscito ad arrivare all’intoccabile.infondo si continua a parlare solo ed esclusivamente di ricucci e fiorani….. e lo ‘scandalo’ unipol e bnl? chi mai l’avra imboscato!!!! ma pensa te!
      su questo hai piena ragione. CONDIVIDO!

    2. solia nicola

      Rosana Savian.
      E’ proprio istigazione a delinquere il minacciare di non pagare le tasse…In un paese serio questo Masaniello sui generis verrebbe processato, qui invece va tutto bene, viene pure preso sul serio da qualche cerebroleso; mi vien proprio da vomitare.

  192. ivan paolo bolognesi

    Caro Grillo,
    penso che siamo noi uomini a costruire il senso della vita attraverso la capacità e il potere di scegliere e quindi assumendoci le responsabilità delle nostre scelte.
    A guidare le scelte ci sono i criteri e i valori che ci diamo noi.
    Purtroppo quasi nessuno dichiara mai quali sono i criteri che spingono alla scelta, e cioè un valido modo per poter decidere , fra uomini, se si è daccordo o meno sugli interessi in gioco; e se qualcuno lo fa generalmente si tratta di parole prive di senso quali il bene, l’amore, la giustizia di tizio e di caio, ma meglio se del popolo se non dell’umanità; cioè di parole tanto generali e vaghe da non avere alcun significato discriminatorio utile all’assunzione di responsbailità.
    Il peggio è che quasi sempre tali parole vengono aggettivate come unico valore, valore supremo, valore universale valore assoluto.
    Tutti stratagemmi utili a chi vuole comandare per vedersi attribuire da forze sovrumane, dei, natura, storia ecc. capacità che non ha e allo stesso tempo scaricare su questi le responsabilità del proprio operare.
    Mi permetto di indicare quali sarebbero per me i criteri che dovrebbero guidare in questo caso l’elezione del Presidente della Repubblica:
    a) dovendo rappresentare l’intero gruppo dei cittadini italiani nel mondo, dovrebbe conoscere più lingue ed avere la fedina penale pulita;
    b) essendo a capo delle forze armate e potendo firmare dichiarazioni di guerra, dovrebbe documentare una vita coerente di pacifista non violenta;
    c) dovendo rappresentare gli italiani dovrebbe essere stata madre, lavoratrice e aver sperimentato e acquisito la cultura del vivere quotidiano;
    d) avendo la facoltà di non controfirmare una legge del Parlamento, dovrebbe non appartenere alla classe politica.
    Un saluto cordiale.
    Ivan Paolo Bolognesi

    1. annamaria evangelisti

      da donna e madre ti ringrazio per la singolare capacita’ che a queste attribuisci per fare il presidente della repubblica, ma non concordo. perche’ madre? e quante di noi hanno ucciso nel modo piu’ efferato e crudele i propri bimbi senza neanche scegliere per loro, dovendo proprio farlo e avendone quell’assurdo potere, la morte piu’ indolore? donna forse puo’ bastare, credimi, perche’ ad essere proprio onesti, madre non fa’ purtroppo la differenza. io francamente non sconto a margherita hack, che figli non credo ne abbia, una sensibilita’ inferiore alla mia, e neanche credo che ogni madre significhi poesia e amore, quando per esempio chiude gli occhi per anni sugli abusi che il proprio compagno infligge ai propri figli. per parte mia, vorrei un presidente che abbia tutte le qualita’ intelletive e morali che tu elenchi e che, semmai, sappia amare e condurre la propria funzione come una mamma IDEALE, amando davvero il proprio bambino Eoperando sempre nel suo interesse, proteggendolo ad ogni costo. annamaria

  193. laura zoggia

    Caro Beppe,
    nomi e nomi, sicuramente tutte persone stimate e con i requisiti per accedere alla carica di Presidente della repubblica, ma nella rosa dei candidati mai il nome di una donna. Faccio parte della Commissione pari opportunità della Regione Piemonte e abbiamo scritto una lettera a Romano Prodi, a Fausto Bertinotti, a Franco Marini, per lamentare ancora una volta la discriminazione delle donne nell’attuale sistema partitico e politico del nostro paese. Noi donne vogliamo essere rappresentate e rappresentanti: nella nostra società sono maturate le condizioni per la piena realizzazione del principio costituzionale dell’uguaglianza e della parità di genere in politica.
    Riteniamo che la nomina di una donna per la prima volta a Presidente della Repubblica costituirebbe un forte segno da parte del nuovo Parlamento e del nuovo Governo in direzione di una democratizzazione sostanziale del nostro paese:
    Invitiamo associazioni, organi di parità e luoghi di movimento a intraprendere azioni per sollecitare l’elezione di Una Presidente della Repubblica.
    Grazie per l’attenzione con la speranza di suscitare un serio dibattito sul blog.
    Laura Zoggia

  194. Luca Pipponi

    Personalmente non darei un’altra ooportunità a D’Alema di ottenere un’altra casa statale

    1. Ruffatti Paolo

      E io personalmente non darei una seconda opportunità a gente come qualsiasi cosiddetto politico della Cdl, di fregare allo stato migliaia di case, svendendole mediante la Patrimonio S.p.A. ai soliti noti (altro che appartamento in affitto!!)
      Il loro capo è maestro in questo: si ricorda come fregò la megavilla di Arcore alla minorenne Casati stampa? Allora il tutore delle ragazza sedicenne era un certo Previti, ora associato, (purtroppo ancora per poco), alle patrie galere.
      Questo stinco di santo, come dicono gli atti di uno dei 23 processi pendenti sulla testa di B quando si diede alla politica, presentò alla firma della ragazza un atto dicendole si trattasse di un contratto di affitto della villa, mentre era un atto di vendita!: la villa venne via per il valore di qualche mesata di affitto!!!!
      ….prima di guardare la pagliuzza nell’occhio di D’Alema, guardi le travi che ci sono dall’altra parte e…non sprechi tanto tempo a recriminare.
      Se permette prevengo altra sua recriminazione sulla barca: ricorda il can can fatto in passato? bene! se prende l’ultimo sfigato deputato di Cdl certamente ha una barca migliore: non parlo dei mega panfili che hanno almeno una ventina dei caporioni della Cdl.
      Certo che i milioni di Italiani che non arriva a fine mese, grazie alle leggi e le omissioni di controllo sul cambio lira /€ del Berlusca, non hanno neanche un canotto e che D’Alema non ci fa una bella figura come “comunista”, ma si sa che in parlamento gli sfigati non ci andranno mai, qualunque sia il colore che vige al momento.
      cordiali saluti
      Paolo Ruffatti

    2. vivalda olmi

      sono d’accordo!!!!!!
      Vivalda

  195. gabriella de falco

    ciao BEPPE, sono completamente apolitica nè simpatizzante per l’uno e per l’altro schieramento, malgrado ciò sono presa dai discorsi delle ultime ore su chi sarà il ns prox presidente della repubblica. Come per Papa Giovanni Paolo II sono fermamente convinta che nessuno potrà essere alla SUA altezza, idem vale per Carlo Azeglio Ciampi: unico nel suo settennato per azioni e comportamento in ogni occasione. E’ vero nessuno potrà mai “imitarlo” ma qualcuno dovrà sostituirlo ed onorare gli interessi degli italiani.
    Se tutto ciò dovrà essere compiuto da MASSIMO D’ALEMA, il cui unico scopo nella vita è stato quello di fare il politico, e neanche bene dal mio modesto punto di vista, resterò a dir poco delusa, sconcertata e poco fiduciosa sull’operato del nuovo capo di stato.
    Ti prego se si può fermiamo questa “atrocità”

  196. maurizio bertinelli

    La preoccupazione sale sempre di piu’ di fronte alla pochezza di questi politici. E aumentano sempre di piu’ le mie perplessità su Fassino, che già in periodo elettorale aveva fatto di tutto per far perdere la sinistra. Mi piacerebbe che ci fosse una campagna continua su questo blog in modo da non fare passare sotto silenzio tutte le “furbate di sinistra”, passate, presenti e future, perchè sarebbe l’ennesimo tradimento.

  197. VINCENZO PANZUTI

    Credo che la sinistra ( o pseudo) insomma quelli che hanno vinto se vogliono evidenziare una vera differenza politic-culturale debba candidare come presidente una donna come HACK o BONINO ; sarebbe qualcosa di veramente rivoluzionario

    1. Manuela Carletti

      Sono d’accordo con chi anelerebbe ad avere un Presidente donna. Personalmente ritengo che la Sig.a Emma Bonino sia la donna che ci potrebbe rappresentare al meglio, sia per l’ottimo lavoro fatto in passato, come ns. rappresentante all’Estero, nelle varie Sue funzioni in difesa di valori e diritti dell’Umanita’, e perche’ la ritengo una persona profondamente leale e corretta. Tengo a precisare che non ho mai votato il Suo partito, perche’ non sempre in linea con la mia visione della vita, ma ho sempre stimato la persona. Ho particolarmente apprezzato il fatto, per esempio, che sia andata a studiare l’arabo, per poter capire in prima persona, e cio’ denota la volonta’ di “conoscenza” delle diverse culture per un dialogo alla pari, senza intermediari.
      Un saluto a dx e sx e…..pace e serenita’a tutti

  198. claudia origoni

    E’ un vero peccato che anche in questo caso si sia persa l’opportunità di candidare una donna .La sinistra ha un’autorevole candidata, preparata, giovane che avrebbe potuto dare una svolta simbolica ed effettuale a questa Italia lenta ingrigita e purtroppo costretta a utilizzare i nomi di autorevoli e prestigiosi grandi vecchi come Napolitano alla carica più alta: Anna Finocchiaro poteva essere la risposta a molte esigenze, visto che la Bonino pur avendo carisma internazionale è invisa a molti .Peccato…Terribili comunque e lancinanti le vendette preannunciate e le ritorsioni minacciate. Triste elezione!

  199. juan miranda

    E PERCHE’ ORA AVREBBE I TITOLI PER ESSERE ELETTO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ? VA BENE CHE SHARON ERA UN ASSASSINO TERRORISTA ED E’ DIVENTATO PRIMO MINISTRO…VA BENE CHE BEGIN ERA UN ASSASSINO EBREO …ED è DIVENTATO PRIMO MINISTRO…MA DALEMA …QUALI MERITI HA ? QUALI TITOLI ?

    ERWIN IL PIRLA (DA THULE)

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    ma ne dici di troiate cazzarola !!!

  200. juan miranda

    PERCHE’ NON POSSO ESSERE IO…IL CANDIDATO ? A PISA C’ERO ANCH’IO …FORSE AVEVO SBAGLIATO PARTE ?

    erwin x http://www.thule-toscana.com

    ERWIN-THULE 08.05.06 07:14

    $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    MA SIETE PROPRIO TUTTI RITARDATI VOI DI DESTRA (BEH ANCHE CERTI DI ‘SINISTRA’ CI DANNO UN BEL TIRO !!) CAZZO !!!

    CERTO CHE AVEVI SBAGLIATO PARTE DEFICIENTE !!!
    NON CI ARRIVI DA SOLO CON LA TUA TESTOLINA ???

    PS: THULE ??? MA VA A DAR VIA I CIAP CAVRON !!!

  201. Paolo Valvo

    Caro Beppe Grillo,
    ho appreso con grande piacere che nella tua personale “rosa” di candidati
    compare il prof. Giovanni Sartori.

    Chi ti scrive è il Webmaster di http://www.SartoriPresidente.it, sito nato per
    volontà di un Comitato spontaneo (all’inizio eravamo appena 10 amici e amiche!) nei giorni
    immediatamente successivi alle ultime elezioni politiche.

    Sul sito http://www.SartoriPresidente.it si stanno raccogliendo le adesioni per una
    lettera che sarà inviata ai Parlamentari ed ai Delegati delle Regioni.

    La lettera sarà spedita OGGI LUNEDI’ 8 MAGGIO 2006 (in tarda mattinata).

    Siamo a circa 850 firme, ma contiamo di arrivare ad almeno 1000 adesioni (o meglio a 1050, come ci ha indicato di fare lo stesso prof. Sartori).

    Grazie a te e a tutti/e quelli/e che decideranno di darci la loro adesione e
    il loro supporto (segnalando e diffondendo il più possibile l’iniziativa).

    Cordialmente,
    Paolo Valvo
    http://www.SartoriPresidente.it

    P.S.: IMPORTANTE! Chi volesse comunicare l’adesione (oltre alla propria) di altre persone che non hanno accesso a Internet, può farlo inviando direttamente una e-mail al sottoscritto a info@SartoriPresidente.it

  202. angelo ferretti

    Caro Beppe,
    che bello. Finalmente Berlusconi non c’è più!!! Aria nuova. Due ex sindacalisti alla Camera e al Senato. Per Bertinotti onore al merito ma per Marini che miseria!
    Per 25.000 voti rischiamo di avere pure Dalema al Quirinale.
    Che bello.
    Berlusconi non c’è più aria nuova in Italia.
    Per il momento addio sogni di gloria.

  203. giuseppe caltabiano

    credo che anche sul nome di Giorgio Napolitano possa sorgere qualche problema e non senz’altro per la onorabilita’ della persona quanto sul suo passato nel PCI che allontana senza dubbio quei grandi elettori del Centro che tradizionalmente sono necessari per una elezione Superpartes.
    Pero’ e’ altrattanto vero che le cose vanno cambiando politicamente e che qualche botta di coraggio talvolta occorre e allora personalmente penso che se quella di D’Alema fosse una candidatura “di parte” quella di Napolitano che non ha fatto campagna elettorale visibile e sopra il rigo, possa essere alla fine accettata anche dalla Destra ..ma attenzione e’ un arma a triplo taglio!!

  204. andrea cavariani

    il furbo d’alema ha pensato bene a rifiutare la carica di presidente del consiglio, dove la sinistra ha messo bertinotti. perchè sapeva che poteva diventare capo dello stato.

    il biecco sistema di ascesa al potere della sinistra è già in atto.

    andrea

    1. Simone Bartolacelli

      Mi sembra che tu abbia le idee un po’ confuse sulle cariche statali…

    2. Andrea Brizzi

      Bel commento, da quale pascolo scrivi?

    3. alex burani

      voglio ricordarti che il presidente del consiglio forse sarà Prodi fino a prova contraria , magari d’alema poteva investire la carica di presidente della camera,assegnato a bertinotti.
      quindi le cose bisogna saperle , se no prima di scrivere è meglio informarsi onde evitare figuracce .
      ciao

    4. rosana savian

      per burani e bartolacelli…. errori non sono consentiti, giusto?…. ma come siete bravi su cariche istituzionali! …. altro?
      solita elasticita’ nulla!…giusto?
      ma per piacere… per piacere….
      saluti.

    5. andrea cavariani

      Ai tre sapientoni,
      anche se non ricordo bene come sono disposte le cariche dello stato, normale in un paese dove cambiano spesso e dove si pensa solo ad accappararsi le poltrone, ricordo benissimo, al contrario di chi lo ha votato, chi è veramente quel triste uomo di prodi.

      Buona fortuna a voi e a tutta l’italia,

      caro andrea brizzi,

      scrivo da un pascolo dove si sta molto bene, dove si va avanti e non si va indietro, dove, se spali cacca di mucca ti pagano e molto bene, tu invece, anche se sei fisico nucleare, col continuo alternarsi di culi di destra e di sinistra, vivrai in un paese dove se non fai il politico, il mafioso, il calciatore, la velina, il cocco di mamma, il portaborse o vinci all’enalotto, molto probabilmente farai il morto di fame.

      Buona fortuna,

      andrea

  205. Manuel Massardi

    Se ci fosse vera fiducia nella magistratura, le intercettazioni dovrebbero tenerle loro e non renderle pubbliche per un processo interpretativo di piazza.
    E poi, perché Grillo non hai pregiudizi verso D’Alema? E l’affare Benetton-Autostrade?
    Buona giornata.

  206. Giulia Adami

    Parole sacrosante. Se D’Alema viene eletto presidente emigro… vadi in Canada in mezzo ai boschi!!!!
    Credo anche che riuscirebbe a distruggere tutto quello che ha costruito il presidente Ciampi in questi anni, in termini di sentimento di unità nazionale e di rispetto per il nostro paese e per i suoi valori storici e culturali.
    E qui il pensiero va a quelle belle prime figure di m…. che la sinistra ha fatto con le manifestazione del 25 aprile (facendosi propria una festa “nazionale”) e il 1 maggio (pensando di essere gli unici a lavorare e in barba agli ideali di libertà e rispetto)…ma questa è un’altra storia.
    Comunque abbiamo già dei sindacalisti a camera e senato, uno che in vita sua abbia lavorato no?almeno alla presidenza della repubblica !!
    Giulia

    1. Daneel Ro

      Cara Giulia
      In quanto a figuracce, non c’e’ dubbio che, il nanowanna marchi, NON SI BATTE!

      Passino quelle fatte in casa… ma quelle europee ed internazionali sono da primato!

      In quanto al 25 aprile, come saprai, e’ il giorno che ricorda, e vuole ricordare,la LIBERAZIONE.

      Indovina un po’ da cosa????

      Devo riscontrare che quell’imbonitore di berlusconi, come wanna marchi&sons, riesce ad avvelenare gli animi di moltissimi che, in buona fede e nonostante i disastri gia’ combinati, credono che il rametto sia peggio della trave!

      Siamo daccordo che berty ed il suo snobismo ci stiano sulle palle, ma CASINI ed il grande centro…lui tutto morigerato e cattolico…quando non separato e felicemente congiunto con una CALTAGIRONE !!!! O il pera presidente del senato che fa esternazioni xenofobe “baciando le mani” a JosephineXVI ??

      Ma daiiii!!!!

    2. Paolo Ruffatti

      Cara Signora Adami,
      ho letto per caso il suo bel commento al post precedente, in particolare il suo riferimento al livello a cui Berlusconi ha fatto scadere un servizio televisivo che dava per molti tratti opportunità di farsi un po’ di cultura (e che ancora 10 anni fa ci veniva invidiata in tutto il mondo), con i suoi nani, ballerine, travestiti, ecc. e poi mi tocca leggere questo suo livore per D’Alema, tacciandolo, senza fondamento di fatti, delle più grosse nefandezze che cito, per invitarla a rileggersi con attenzione
      “credo anche che riuscirebbe a distruggere tutto quello che ha costruito il pres. Ciampi in questi anni, IN TERMINI DI SENTIMENTI DI UNITà NAZIONALIE DI RISPETTO PER IL NOSTRO PAESE E PER I SUOI VALORI STORICI E CULTURALI”.
      Le chiedo rispettosamente: ma si rende conto che la sua destra in questi 5 anni non ha fatto altro che esattamente quello che lei ascrive come intenzioni alla sinistra? Non le pare che le gesta di quell’accozzaglia di sbragati razzisti antititaliani dei Leghisti, le corna nelle foto di gruppo, l’invito agli imprenditori esteri a venire in Italia, perchè abbiamo delle belle segretarie, la corte da caserma al primo ministo Finlandese, siano queste le grandi (uniche) cose che hanno fatto i suoi amici?
      In Canadà lei ci doveva andare a sotterrarsi per la vegogna i primi tre giorni del passato regime (non lo chiamo governo per rispetto che ho di questa parola).
      Cordiali saluti
      Paolo Ruffatti

    3. Giulia Adami

      In realtà io non mi riferivo al servizio televisivo nè ho mai detto che Berlusconi lo ha portato a nessun livello. Ho usato l’esempio della tv perchè più chiaramente emerge il valore che viene al giorno d’oggi assegnato alla cultura, al valore intellettuale e all’impegno e cioè zero o quasi. Voglio dire che conta più lo stacco di gambe che cervello, cultura e capacità, ma questo nel mondo, non mi riferivo a RAI o mediaset. Basta guardare il parlamento, nani, ballerine e travestiti è un’epsressione per dire che di pagliacci che sono lì solo perchè sono personaggi famosi o noti ce ne sono a destra e a sinistra, ragazzi… e tutto x 4 voti, non troviamo giustificazioni moralistiche o di pari opportunità. Io dico che non mi va di pagare la Carlucci, Mara Carfagna, la Santanchè, ma nemmeno Luxuria e tanto meno Caruso. A che titolo sono lì questi? con che meriti ci sono arrivati, con che esperienza?
      In secondo luogo io non accuso D’Alema di nessuna nefandezza, credo che il mio commento sia stato confuso con qlo di qualcunaltro, dico fsolo che non mi piace, e sono libera di fare ipotesi per il futuro visto che siamo in democrazia. Non mi è mai paciuto.

      Per il 25 Aprile invece, lo so cosa rappresenta, insegno storia e rispondo al signore che “velatamente” mi taccia di nazifascismo, che la liberazione è stata un grande risultato di TUTTI i partigiani, anche qli che poi non sono entrati nel PCI. Dopo l’8 settembre molti hanno combattuto per la libertà, e tutti vanno rispettati. I fischi al padre dl Moratti, partigiano e reduce da campo nazista li trovo indegni di un paese civile, vergongosi nei confronti degli ideali di rispetto e libertà che il 25 aprile rappresenta, e offensivi della dignità della persona umana. sono stati esempio di comportamento tipico dei regimi totalitari nei confronti di chi la pensa diversamente e pessimo ringraziamento a chi la guerra l’ha vissuta davvero e ha contribuito da partigiano a che ci fosse un 25 Aprile(e non si è imboscato all’estero).

  207. sietetutti rinmbambiti!

    Sono sleale,disonesto,pavido,arrendovole.
    Ma,…….ma non rompo i coglioni sempre!

  208. Massimo Vertolo

    Platone diceva: i veri filosofi devono fare la politica… e non si sbagliava! prima o poi, la sapienza umana, avrà la meglio, facendo pesare ogni forma di bene, in ogni senso…

    1. Giulia Adami

      Caro Massimo, da filosofa ti dico che purtroppo io ho perso ormai la speranza….basta accendere la tv e guardare chi c’è in parlamento…la sapienza è ormai un’utopia, ma ragazzi anche la più “modesta” cultura non si sa più cosa sia…. soubrette, presentatori tv, travestiti, delinquenti, il cui unico titolo per stare in parlamento è di essere personaggi noti. Insomma un parlamento di pagliacci, nani e ballerine!!! Spero che Platone guardi da un’altra parte poveretto!

  209. guido la vespa

    EUGENIO SCALFARI FOR PRESIDENT!

    1. emma turella

      Scalfari è un saggio ma forse un po’ troppo “tagliente” per diventare presidente della repubblica ma che aspettano a farlo diventare senatore a vita?

  210. massimo talami

    Vorrei ricordare qullo che ha fatto quest’uomo per il nostro paese abbolizione dell’equocanone, appoggiato guerra in Jugoslavia, bicamerale …..
    mi fermo per dirvi che è l’unico posto dove non può
    far danni.
    saluti MassimoTalami

    P.S. Ci sono altri personaggi che meritano di più
    nel mondo politico di centrosinistra meno arroganti, si potrebbe dire meno filosofi e più concreti.

  211. Calogero D'Alessandria

    Forse c’era da aggiungere solo un’altra cosa Beppe! E cioè, risulta palese che l’unico imput per l’onorevole D’Alema è raggungere una poltrona. Già quelle adiatissime “Poltrone” o “Scranni parlamentari” che tanto abbagliano della loro luce gli occhi di questi poveri, piccoli, indifesi nostri politunculi che poi dimenticano persino di riflettere sulle loro vite, sulla loro condatta etica e morale prim’ancora che politica quando si tratta di accaparrarsi una “poltrona”. Fossi al loro posto mi vergongerei, mi sentirei un ipocrita ad atteggiarmi innocente, pulito, onesto etc.. quando pocchi anni fà se ricordate bene allo stesso D’Alema venne chiesto perchè lui pagava 200.000 Lire di affitto per un appartamento in centro a Roma e altre giovani famiglie italiane senza casa. Mah, spero che l’onesta vinca le resistenze dei nostri politici.

  212. alessandra arrigoni

    —–SONDAGGIO—

    A quale legge ritieni il nuovo governo Prodi debba immediatamente mettere mano?

    1) la Biagi sulla riforma del mercato del lavoro
    2) la Moratti sulla scuola
    3) la Bossi-Fini sull’immigrazione
    4) sulla fecondazione assistita
    3) la depenalizzazione del falso in bilancio
    5) La gasparri sulle Telecomunicazioni
    6) una nuova legge sul conflitto d’interessi
    7) una legge che tuteli le coppie di fatto (pacs)
    8) ritiro immediato delle truppe dall’Iraq

    VOTA QUI:

    http://guerrillaradio.iobloggo.com/

  213. Fabio Serra

    Sono daccordissimo……. ma dubito ti ascolterà, la sete di potere è oltre ogni dignità!
    sei l’unico che ha il coraggio di dire le cose come stanno.
    che questa magistratura sia “leggermente” schierata?
    ciao continua così……..

  214. Vincenzo Ceraso

    Non è un commento ma, sono tre proposte come candidati alla Presidenza della Repubblica.
    1- gino Strada se ha superato i 50 anni;
    2- Tina Anselmi
    3- Franca Rame

    1. emma turella

      Franca rame Presedente della repubblica?
      E solo perchè è donna? Come senatrice è pure troppo…
      Si allora candidiamo pure sofia loren, nilla pizzi, ecc…pure loro sono donne famose e pure di più di franca rame.
      Purtroppo di donne veramente impegnate mel sociale a livello nazionale e internazionale in italia non ce ne sono …
      Il perchè è semplice la società italiana è maschilista che rilega le donne in gran parte nell’ambito domestico.

    2. Matteo Casone

      Gino Strada è un’ottimo ricercatore di pubblicità…la gente che va in giro con la sua spilla dovrebbe informarsi bene riguardo i posti in cui va con la sua associazione e vedere nel frattempo dove vanno altre associazioni realmente no-profit e realmente no-politic!!!Gino strada è ridicola come proposta di candidatura….

  215. ERWIN-THULE

    RICORDO IL COMPAGNO DALEMA,QUANDO SENZA MERITO ALCUNO FREQUENTAVA L’UNIVERSITA’ DI PISA(PERDEVA TEMPO) ,RICORDO ANCHE DI AVERLO AVUTO “CONTRO” QUANDO I SUOI SIMILI VOLEVANO BRUCIARE, CON LE MOLOTOV, LA SEDE DEI FASCISTI DEL MSI E I FASCISTI STESSI ,DENTRO. MOLOTOV NE PIOVEVANO A CENTINAIA. IL COMUNISTA DALEMA LANCIAVA LE MOLOTOV(COME HA DETTO)! lE MOLOTOV POSSONO UCCIDERE ! CAZZO! NESSUNO LO HA PERSEGUITO PER QUEI REATI ! PERCHE’ ? PERCHE IO SI E LUI NO ?
    PERCHE è COMUNISTA ?
    E PERCHE’ ORA AVREBBE I TITOLI PER ESSERE ELETTO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ? VA BENE CHE SHARON ERA UN ASSASSINO TERRORISTA ED E’ DIVENTATO PRIMO MINISTRO…VA BENE CHE BEGIN ERA UN ASSASSINO EBREO …ED è DIVENTATO PRIMO MINISTRO…MA DALEMA …QUALI MERITI HA ? QUALI TITOLI ?

    PERCHE’ NON POSSO ESSERE IO…IL CANDIDATO ? A PISA C’ERO ANCH’IO …FORSE AVEVO SBAGLIATO PARTE ?

    erwin x http://www.thule-toscana.com

    1. Stefano Carsi

      Ricordo al signor Erwin che non è solo reato il buttarle le bombe Molotov (e chissà quante ne avrà buttate lui) ma anche inneggiare a certe cose successe tra il 39 e il 45, cercando poi di negare che siano accadute..il fascismo in Italia è ancora apologia di reato, anche se nessuno neppure tra i giudici sembra più ricordarsene..il comunismo in Italia non è mai stato invece reato,…chissà come mai!

    2. Massimiliano Mura

      Fascistelli, ma non ce l’avete un sito dove scrivervi in “nera-allegria”????

      Ciao,
      Max

  216. Walter Rinaldi

    Ciao Grillo.
    Ritengo che la candidatura di D’Alema, a prescindere dal suo coinvolgimento in affari che ben poco hanno a che vedere con l’interesse della Nazione, sia inopportuna.
    Il Presidente della Repubblica è una carica super Partes, garante della Legge fondamentale dello Stato e della assoluta imparzialità delle sue decisioni.
    Tra i nomi da Te fatti il nome di Monti sarebbe quello più auspicabile, anche nell’ottica della visibilità internazionale di cui gode il Professore.
    Buona giornata.

  217. stefano bindinelli

    Certo che se davvero pensiamo che anche Massimo possa essere un intrallazzatore allora chiudiamo baracca e burattini perchè è tutto finito come disse il Giudice Caponnetto dopo l’assassinio di Borsellino.Credo che dovremo abbandonare troppi facili sofismi,fermarci,fare mente locale e rincominciare tutto da quell’estate del 92.Tutto il resto sarà sempre solo un chiacchiericcio fin tanto che non troveremo tutti noi Italiani il coraggio di pretendere tutta la verità su quei macroscopici attentati.Qualsiasi nostro esercizio di intelligenza e cultura politica ormai appare gratuito e quanto mai buffo se prima non dichareremo tutta la nostra incredulità per le palesi bugie che ci hanno fin qui raccontato.Le ombre sul mondo della politica sono sicuramente troppe ma la storia della Mafia ne getta una enorme ed inacettabile,la più grande. Settimo paese industrializzato del Mondo,culla della cultura occidentale,nel centro del mediterraneo,Carabinieri,Polizzia,Guardia di finanza,Esercito Italiano,Sismi,Sisde,Vigili urbani,Pompieri,Ministeri degli Interni,degli Esteri,della Difesa e quant’altro da sessant’anni nel nostro Paese a tutela della legalità,e la “mafia” massacra nella stessa città,Palermo,a distanza di poche settimane i due più alti magistrati dell’Antimafia e il capobanda Provenzano che manovra miliardi di euro con la saggezza del pastore, rimane “latitante” per più di quarant’anni in un casolare a due chilometri da Corleone.Come non offendersi per queste fandonie,non siamo cosi scemi!Sarebbe come pensare che a Silvio Berlusconi stia a cuore il bene del Paese

  218. Fabrizio Forti

    BEPPE GRILLO CANDIDATO

  219. Enzo Marozzi

    !!!! BEPPE 4 PRESIDENT !!!!!

    …candidati disgraziato!!!

  220. Roberto Sangiorgi

    @ Gauden Monti

    Anche se il partito Radicale ha dato un aiuto a Berlusconi, non ci si può dimenticare del lavoro fatto dalla Bonino in ambito europeo come Alto Commissariato per i rifugiati!!
    E sarebbe bene non cercare di dare colpe eccessive per questo: è meglio D’Alema, che probabilmente sapeva della tresca di Consorte, oppure la Bonino che appoggiò Berlusconi (e poi in cambio di che, visto che gli ha affossato i referendum)?? Forse è tempo che una donna salga al colle…

  221. Giacinto Ferranti

    Non centra nulla con l’argomento in tema, ma è importante che i cittadini conoscano e valutino le capacità del dipendente Federico Cono deputato alla nostra sicurezza.

    ARTICOLO DEL GIORNALE L’ECO DI BERGAMO

    Più controlli contro
    le rapine in villa
    «Potenzieremo i controlli nella Bassa bergamasca, soprattutto negli orari notturni e nelle zone residenziali»: il prefetto di Bergamo, Cono Federico, ha sintetizzato così le decisioni prese nel vertice provinciale sulla sicurezza organizzato dopo gli ultimi colpi nelle ville.

    La preoccupazione si concentra anche sui furti, che spesso rischiano di trasformarsi in rapine quando i ladri incontrano i padroni di casa.

    L’ultimo episodio nella notte tra lunedì e martedì a Suisio: alcuni malviventi – probabilmente una banda di stranieri – hanno preso di mira una villa di via don Sturzo, minacciando il padrone di casa, i familiari e alcuni amici.
    Il prefetto – premesso che «non c’è un allarme rapine in villa in questo momento» – ha confermato la volontà della prefettura di coordinare le forze dell’ordine per prevenire un fenomeno che sembrava scomparso dalla provincia di Bergamo.

    Si lavorerà su due fronti: il controllo da parte di carabinieri, polizia e guardia di finanza, e poi la prevenzione, che secondo il prefetto dipende anche e soprattutto dai cittadini, che con adeguati sistemi d’allarme possono autodifendersi.

    DALL’ARTICOLO NON SEMBRA CHE IL PREFETTO DI BERGAMO FEDERICO CONO ABBIA LE IDEE MOLTO CHIARE QUANDO AFFERMA CHE I CITTADINI DEVONO DIFENDERSI CON GLI ANTIFURTI DALLE RAPINE!!

    SVEGLIA DIPENDENTE FEDERICO!

  222. simone marchiselli

    pannella for president!!!

    1. rosana savian

      esatto. bravo! condivido.

  223. Francesco Desmaele

    Per favore cara sinistra-centro-sinistra, non fare anche questo errore nei pochi nano secondi passati da quando sei al potere. Dalema non sarebbe un presidente “di tutti” e lo sai benissimo, Napolitano lo stesso, Onestamente Monti potrebbe rivelarsi la persona giusta sia per la sua storia, che il centro destra non può negare, sia perchè con un po di visione politica a media termine, il centro sinistra toglierebbe eleggendo Monti, al centro destra, un possibile candidato sostituto di Berlusconi a candidarsi come Presidente del Consiglio alle future elezioni.
    Ultima cosa, se Ciampi alla sua età non si ripresente, anche per paura di subire le ingiurie del tempo come papa Giovanni Paolo II, onestamente non vedo come persone della stessa età possano essere elette al suo posto senza i medesimi rischi di salute. Di gente un po molto fuori come presidenti abbiamo già dato con Cossiga…che da presidente con la K è riuscito a diventare qualunque cosa, a volte anche simpatico….

  224. Turi Arancio

    Qualche divieto di sosta in passato l’ho anche preso e non l’ho pagato, ma non mi sembra che le cifre siano ricunducibili a questo ordine di grandezza.

    Ugo Mannerini 08.05.06 00:58 ____________________________________________________

    Ugo,
    non l’hai pagato? e perche’? vai lascia perdere con i lamenti. Adesso paghi!!

  225. Ugo Mannerini

    Lo dico con estrema franchezza: il Comune si Genova mi ha inviato 5700, avete letto bene, 5700 di multe arretrate. Sulle cartelle leggo cifre del tipo 430 euro + more, 396 euro + more.
    Qualche divieto di sosta in passato l’ho anche preso e non l’ho pagato, ma non mi sembra che le cifre siano ricunducibili a questo ordine di grandezza.
    Le spiegazioni fornite dalla societa Gestline (San Paolo) sono state inesistenti. Sono ricorso al giudice di pace, mi ha fatto un bel regalo (ANTONIO FALLACI di GENOVA) non ha accolto la richiesta di sospensione del provvedimento e mi ha fatto scattare un’ipoteca sulla casa. Altri 700 euro per cancellarla. Mi ha dato torto e questo va bene, anche se 1700+630 euro non sono dovuti, ma il vigile urbano che fa consulenza al Palazzo di Giustizia di Genova mi ha rimbalzato, di concerto con Fallaci al matitone dove mi hanno letteralmente detto che doveva stornare l’importo il giudice.
    Una massa di veri pigliaperil…o. Morale occhio ai comuni senza + soldi ci fanno il dadino nuovo. Occhio ai Velox in appalto ai privati, occhio alle ordinanze emesse dai sindaci: a Reggio E. ho accostato sulla DX pe frugare nel bagagliaio della mia auto: mi sono viste elevare contravvenzione per 154 euro (ordinanza del sindaco). (ALI BABA).
    A Genova durante Euroflora sono fioccate centinaia di multe, il comune sta rifacendo la copertura del bisagno e ringrazia i visitatori per l’apporto benefico. Mi raccomando accorriamo in massa alle fiere a Genova: il comune ha grande bisogno di fare multine rimpinguacasse, i poveri impiegati comunali (vigili urbani) sono ormai a Budget, si pagano lo stipendio a botte di multe. Per la cronaca i miei 5700 euro li ho già pagati, e la casa non me la prende il Comune, come ha già fatto con 8000 alloggi nel 2005, dico 8000 letto sul Secolo XIX. Dico 8000 !!! Grande Comune, Grandi Assessori e Grande Pericu, andate forte !

  226. Gauden Monti

    Ma perchè nessuno pronuncia il nome della Emma Bonino…..

    Non pensate che abbia le carte più che in regola?
    antonella bernocco

    No Antonella,
    non penso proprio che una rappresentante dei radicali, che nel 94 sdoganarono il nano con la sua compagine di fascisti e retrivi, meriti adesso questo incarico (ricordate le trasmissioni di radio radicale in quegli anni?)
    Ben venga una candidata donna, ma che abbia un altra statura morale

    Gauden Monti

  227. Giuseppe Foglia

    la verità è che D’Alema sarebbe un po’ sprecato a ricoprire quella carica …meglio agli Esteri!

  228. pier giglio

    se domani mi beccano con i miei quotidiani 5 gr di hashish e mi mettono in galera vicino a previti.. vi prego la stessa solidarietà!

  229. antonella bernocco

    Ma perchè nessuno pronuncia il nome della Emma Bonino…..
    Non pensate che abbia le carte più che in regola?
    Troppo scioccante pensare ad una donna oppure è perchè nn ha ancora compiuto almeno 70 anni?
    Sono curiosa di leggere cosa ne pensate
    Antonella

    1. D´Angelo Fortunato

      Hai pienamente ragione Antonella sono dalla tua parte non vedo bene D´Alema come presidente tanto meno come ministro.
      Ciao Fortunato dalla Germania.

    2. Enzo Marozzi

      …vi prego che Dio ce ne scampi!!! Ragazze ma siete in voi o state abusando della legge sulle 22 canne??? … quella è un burattino nn una donna!! lasciate perdere … leggete un po’ più in basso e informatevi sui trascorsi della donna in questione…

    3. rita uda

      ma perchè dobbiamo sempre eleggere vecchietti a presidente della repubblica?
      Le altri nazioni hanno eletto gente giovane,anche se da noi è una carica quasi simbolica,sarebbe bello poter eleggere una persona poco piu`che cinquantenne.

  230. Antonio Gramsci

    Benissimo Dario, a maggior ragione sartori che é del 24.

  231. dario canossi

    Napolitano,,,,,,,,,
    non ho parole è del 25 con tutto rispetto per i gerontolfili ma …..dai .Grande persona oneta e corretta compagno integerrrimo , ma piuttosto mettiamone due da 40, ma uno da ottanta no……vuol dire che ci stiamo bevendo il cervello . Non capisco e non mi adeguo largo ai giovani predicano e poi ci propongono come presidente uno del 25 . Ma che l’applicassero la legge Fini sulle droghe e facessero l’antidoping a chi fa ste proposte. Perchè se non si drogano allora è finita vuol dire che si son veramente bevuti il cervello. Senatore Napolitano non ce l’ho con lei( ha la mia incondizionata simpatia il mio babbo era del 20 ) ma con chi la stà prendendo per i fondelli e alla sua età Lei merita rispetto e anche questa nazione merita più rispetto .
    Voglio un paese normale dove uno che dice che è lecito non pagare le tasse venga sbattuto immediatamente in galera e uno che propone un presidente del 25 venga internato senza neppure sapere chi ha candidato.
    Dario

  232. Massimiliano Franceschin

    Mi trovo d’accordo.
    I miei complimenti sig.Grillo.

  233. Paolo Valvo

    Caro Beppe Grillo,
    ho appreso con grande piacere che nella tua personale “rosa” di candidati
    compare il prof. Giovanni Sartori.

    Chi ti scrive è il Webmaster di http://www.SartoriPresidente.it, sito nato per
    volontà di un Comitato spontaneo (all’inizio eravamo appena 10 amici!) nei giorni
    immediatamente successivi alle ultime elezioni politiche.

    Sul sito http://www.SartoriPresidente.it si stanno raccogliendo le adesioni per una
    lettera che sarà spedita al Parlamento domani LUNEDI’ 8 MAGGIO 2006.

    Speriamo di arrivare ad almeno 1000 firme (o meglio a 1050, come ci ha
    indicato di fare il prof. Sartori) entro tale termine.

    Grazie a te e a tutti/e quelli/e che decideranno di darci la loro adesione e
    il loro supporto (segnalando e diffondendo il più possibile l’iniziativa).

    Cordialmente,
    Paolo Valvo
    http://www.SartoriPresidente.it

  234. erica esposito

    qualcuno ci salvi da questo rischio!!!!!!!!!!!!!!!
    d’alema in veste di capo dello stato dovrebbe essere il garante della costituzione……… dopo che ha cercato di distruggerla con il nano durante la bicamerale…………
    no no no no no vi prego svegliatemi e ditemi che è solo un brutto incubo

    1. Gianni Grassi

      forse proprio perchè ha proposto la bicamerale con berlusconi si capisce quanto sia costituzionalista Massimo D’Alema!!
      devi cercare d’andare più a fondo nelle cose!!
      Senza rancore…Gianni!!

    2. luca scaglioni

      Caro Gianni per capire quanto sia “bipartisan” Massimo D’Alema ti consiglio di leggere l’inciucio di Marco Travaglio o sempre dello stesso autore “La repubblica delle banane”: rimango dell’ avviso Sartori ci salvi da questo rischio…

  235. fabrizio bastianoni

    Mi sembra giusto ricordare, anche se al volo e in due righe che esattamente 25 anni fa si lasciava morire, dopo settimane di sciopero della fame, Bobby Sands il primo dei 10 eroi della causa repubblicana irlandese che a Long Kesc furono vittime della tirannia del governo presieduto dal despota Margaret Tatcher. altro che i mercenari in Iraq…
    Fabrizio Bastianoni

  236. zoccolo duro

    Benissimo, Giorgio Napolitano, comunista da sempre uno dello zoccolo duro. Comunque sia il presidente deve essere di sinistra.

  237. rosario vesco

    Leggo tra i tanti l’intervento dell’Avv. giuseppe Mariani, con il quale concordo.

    Io direi con una battutaccia a D’Alema “vai dove ti porta il quorum”, e mi sembra che il quorum per lui non ci sia, almeno in fase di partenza.

    Se riuscirà a raggiungerlo non lo so; ma soprattutto non se, per lui, sia la migliore sorte politica, benchè sia quello del Presidente della Repubblica l’incarico al massimo livello.

    Ma non so se sia il migliore incarico per D’Alema quindi un po’ per tutti.
    Anche perchè chi si incaricherà di costruire un “partito della sinistra” democratico, se non uno come lui insieme ad altri che ne hanno esperienza?

    Tra le personalità citate da Giuseppe Mariani ho avuto ottime “prime impressioni” su Monti e su Padoa Schioppa.

    E poi mi viene in mente stranamente di comparare questi ottimi, preparatissimi, galantuomini uomini di vasta cultura e sicuramente degni di rappresentare il nostro paese (così almeno direi)
    compararli, dicevo con altri politici ed “economisti” che abbiamo visto di recente solcare le tavole della politica e mi sono chiesto: ma veramente siamo stati tutto questo tempo in queste squallide mani?
    Il sonno della ragione era a tale livello di aberrazione? Come mai non ce ne siamo accorti per tanto tempo?
    E’ come nei film gialli di vecchio tipo, quando le torture le facevano facendo ascoltare tutto il giorno, per mesi, stupidate ai prigionieri fino ad intontirli.
    E’ quello che ha fatto la tv di questi anni con le menti degli italiani.

  238. Daniele Ribolini

    Carissimo Beppe hai il mio pienissimo appoggio! Il capo dello stato non deve essere un uomo di carattere cosi fortemente politico!!! Secondo me dovremmo metterci tutti d’accordo e gridare a gran voce la candidatura di Monti… (sperando che quei “signori” lassù ci ascoltino…)
    Ciao e grazie per l’attenzione

    1. Aristotele

      Il presidente deve essere qulcuno che conta non una scartina.

  239. stefano sorato

    Credo che sia arrivato il momento di pensare ad un sistema di elezione diretta del capo dello stato da parte dei cittadini.

    1. Castigamatti

      Vuoi la repubblica presidenziale? Pensi che cosí avremo un presidente imparziale? Ma ti sei bevuto il cervello? Vai a dormire subito.

  240. armando grossi

    Antidalemiani da strapazzo, i miei complimenti!! Siete riusciti a convincere il sacco pieno di cacca(leggi Mortadella) a far macchina indietro su l’unico politico di sinistra “con le palle” facendogli preferire un burocrate del ex.Pci che non conosco i meriti che abbia per diventare Capo dello Stato. Non c’è che dire. Se il buongiorno si vede dal mattino…

    1. beppe matte

      scusa, ma il signorino non è quello che ha fatto cadere il governo l’altra volta? e non può starsene buono adesso per il bene di ‘sto paese che sta ormai diventando un paese di terzo mondo dove solo gli affari tra pochi eletti contano? e gli altri… 56 milioni che se ne vadano a cag…

  241. Beppe Ruber

    a costo di ripetermi, ribadisco che la sopravvivenza politica di Baffino è uno dei misteri di questo paese. uno che perde elezioni da tre lustri, ha disarcionato prodi con una congiura, ci ha consegnato cinque anni di berlusca con le inette dimissioni del 2001, in qualsiasi altro paese porterebbe il cane ai giardinetti.
    ora ce lo ritroviamo che rischia, nientemeno, di diventare presidente della repubblica, con la missione di garantire l’impero mediatico-economico del berlusca -compito che ha già svolto egregiamente-
    infatti i voti di forza italia, al di là del fumo negli occhi, sono già pronti….più il Cavaliere strepita, più è vicino l’accordo…

    staremo a vedere se anche questo parlamento è fatto solo di caporali.

    saluti,

    Pol Pot

  242. Alberto Di Gangi

    Caro Beppe Grillo condivido quello che sostieni per la candidatura di D’Alema ; non rappresenterà
    altro che il suo partito o meglio la sua corrente.

  243. mimmo primo

    Giorgio Napolitano (Napoli, 29 giugno 1925) è un uomo politico italiano.

    Dopo la laurea in giurisprudenza si interessò di politica, fondando nel 1942 un gruppo antifascista e comunista che nel corso della Seconda guerra mondiale prenderà parte a numerose azioni contro i nazisti. Nel 1945 aderisce al Partito Comunista Italiano, di cui fu segretario federale a Napoli e Caserta. Eletto deputato nel 1953, successivamente è responsabile della commissione meridionale del Comitato centrale del PCI, di cui diviene membro a partire dall’VIII congresso (1956).

    Dopo essere entrato, a partire dal X congresso, nella direzione nazionale del partito, dal 1976 al 1979 ne fu responsabile della politica economica mentre dal 1986 al 1989 ne dirige la commissione per la politica estera e le relazioni internazionali. Esponente della corrente moderata e socialdemocratica (capo cioè dei cosiddetti miglioristi) nel luglio del 1989 fu ministro degli esteri nel governo-ombra del PCI, da cui si dimette all’indomani del congresso di Rimini, in cui si dichiara favorevole alla trasformazione in Partito Democratico della Sinistra.

    Più volte capogruppo alla Camera dei Deputati del PCI, dal 1989 al 1992 è stato parlamentare europeo, e proprio nel 1992 venne eletto Presidente della Camera al posto di Oscar Luigi Scalfaro che divenne Presidente della Repubblica Italiana. Successivamente, Romano Prodi lo nominerà Ministro dell’Interno del suo governo nel 1996.

    Dopo la caduta dell’esecutivo guidato da Prodi, fu europarlamentare dal 1999 al 2004 tra le fila dei Democratici di Sinistra.

    Nel 2005 è stato nominato senatore a vita dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.

    Nel 2006 è candidato all’elezione di undicesimo Presidente della Repubblica italiana.

    Il 7 maggio 2006 viene candidato dall’Unione come Presidente della Repubblica con il benestare della Casa delle Libertà.

  244. Alfredo Chiaro

    Appoggio pienamente Mario Monti!
    Supermario!

  245. Luca Dallai

    Caro Beppe sono D’ACCORDISSIMO con la tua lettera.
    A tutti i giornali mandala!
    Non sarebbe opportuno avere come Presidente della Repubblica che in Italia ha un ruolo ben preciso di garante della Costituzione, un politico che è il Presidente di un importante partito politico.

    Che dimostri, D’Alema, quel senso di responsabilità che ha tanto manifestato qualche settimana fa durante il dibattito per l’elezione del Presidente della Camera…. Fai un passo indietro Massimo e continua a fare ciò che hai sempre fatto. Il politico segretario o presidente dei DS.

  246. Giuliano Serges

    ANNUNTIO VOOOOBIS.
    MAGNUM GUAAAAAAAUDIUM.
    HABEMUS CANDIDATO DELL’ULIVO
    -NAPOLITANO-
    ECCELLENTISSIMO AC REVERENDISSIMO ETC. ETC.
    è stata appena data la notizia, il candidato dell’Unione è Napolitano.
    Questo chiude ogni discussione.
    P.S.un piccolo appunto:nel toto-presidenti di questa sera, proprio tra gli ultimi commenti, leggevo il nome di Renzo Piano.
    Ma siamo pazzi?!?!

  247. mario taro

    Auspicabile, ma purtroppo impossibile la candidatura di Emma Bonino.
    Leggo su un quotidiano che D’Alema non è gradito ai poteri forti e al Vaticano ( qualcuno può spiegare il perchè? ).
    Se così fosse, la sua mancata elezione sarebbe solo “apparentemente” dovuta all’opposizione di centrodestra. O no?

    1. Enrica de Benedictis

      E meno male che la candidatura Bonino è impossibile! Mi sentirei ben poco rappresentata da una che prima baratta l’alleanza con il centrodestra e, quando quelli non la vogliono, entra nel centrosinistra. Alla larga, please.

  248. Andrea Rossi

    Candidato Napolitano

    = 1 Voto in meno al senato (decisivo)

    = piegarsi alla volontà della destra

    = Deludere gli elettori di sinistra, dando alito a chi vede i politici come tutti uguali solo preoccupati dei loro comodi

    = Ingovernabilità per un paese IN GRAVE CRISI

  249. stefano masetti

    …continuo ..tagli alla spesa pubblica,anche a quella necessarie,come ospedali,strade,finanziarie straordinarie,supertasse ,austerità,tirare la cinghia,tutto ha gelato l’economia argentina,come l’euro ha gelato la nostra,altrimenti sarebbe stato in uno stato onesto restituire alle persone i bond fregatura,no?.Arrivò il giorno in cui l’Argentina non ce l’ha fatta più,ed è ricorsa all’unuca prerrogativa di uno stato Sovrano:dichiarare bancarotta e non prendere in giro le persone,come qui,seguirono mesi durissimi per quel popolo,miseria disoccupazione,fuga di capitali,ma intanto,liberato il collo dal peso schiacciante di quella macina da mulino che era il debito,il paese cominciava a tornare a galla,a investire risorse,anzichè pagare i creditori stranieri,nel proprio sviluppo interno,infrastrutture pilastri veri del benessere futuro,e questa favola dovrebbe essere di esempio,invece qui,l’inventore dell’euro,dr.PadoaSchioppa,guida del prof.Prodi,arrriviamo con un ritardo di 20anni e con la macina al collo,pieni di debiti,ormai tutta l’America latina è in ripresa,perchè ha rifiutato la ricetta del liberalismo globale,ed i globalizatori hanno una paura matta che la loro giostra finanziaria mondiale finisca in crak imminente,per questo ci minacciano,non uscite dal sistema,fate la fine dell’Argentina!Potremo minacciarli noi:se non la piantate,facciamo come l’Argentina,finiamola di raschiare il barile,torniamo sovrani a casa nostra!prendiamo le pentole!

  250. alessandra arrigoni

    —–SONDAGGIO—

    A quale legge ritieni il nuovo governo Prodi debba immediatamente mettere mano?

    1) la Biagi sulla riforma del mercato del lavoro
    2) la Moratti sulla scuola
    3) la Bossi-Fini sull’immigrazione
    4) sulla fecondazione assistita
    3) la depenalizzazione del falso in bilancio
    5) La gasparri sulle Telecomunicazioni
    6) una nuova legge sul conflitto d’interessi
    7) una legge che tuteli le coppie di fatto (pacs)
    8) ritiro immediato delle truppe dall’Iraq

    VOTA QUI:

    http://guerrillaradio.iobloggo.com/

  251. Gauden Monti

    Beppe,

    premesso che ho sempre considerato il tuo blog una fonte di informazioni importante ed un interessante sito dove farsi un’idea sull’ opinione pubblica italiana (paese dal quale manco ormai da 20 anni) devo dire che stavolta mi hai deluso…

    Risulta da fonti autorevoli …
    gli inquirenti diporrebbero …
    sarebbero documentati …

    Questo non e’ il linguaggio preciso e senza reticenze cui ci avevi abituato sinora. Somiglia piu’ ai discorsi dietrologici e di semi/disinformazione di cui purtroppo e’ pieno il resto del panorama informativo italiano…

    Gauden Monti

  252. ernesto scontento

    Fonte:http://www.repubblica.it/2006/05/dirette/sezioni/politica/quirinaleuno/quirinale7mag/index.html

    Quirinale, l’Unione a sorpresa
    candida Giorgio Napolitano

    22:36 “Ho dato la mia disponibilità”
    “Sono stato tempestivamente informato e consultato dai leader dell’Unione: ho dato loro una risposta positiva nell’interesse di uno sbocco costruttivo”. Lo afferma a caldo il senatore a vita Giorgio Napolitano, commentando con l’Ansa la scelta dell’Unione. “Mi ha chiamato anche Massimo D’Alema – ha risposto Napolitano – ma preferirei non entrare nel dettaglio

    21:57 “Su Napolitano convergenza Unione-Cdl”
    L’Unione ha diffuso una nota: “Raccogliendo la disponibilità espressa dalla delegazione composta dall’onorevole Pier Ferdinando Casini, dall’onorevole Gianfranco Fini e dal dottor Gianni Letta di far convergere i voti dei partiti da loro rappresentati su una personalità del centrosinistra e di forte profilo istituzionale, Romano Prodi e i leader dei partiti dell’Unione, d’intesa con Massimo D’Alema, hanno deciso di proporre la candidatura alla presidenza della Repubblica del senatore a vita Giorgio Napolitano, già presidente della Camera dei Deputati”

    21:53 L’Unione candida Napolitano
    L’Unione ha deciso di candidare Giorgio Napolitano

    ***********************

    Napolitano va bene….speriamo che non ci siano problemi..

    ernesto scontento

  253. stefano masetti

    vorrei raccontare all signora R.Savian la favola a lieto fine dell’Argentina e di quei bond,come esempio da seguire.I santoni della City nelle colonne del FT minacciano:”l’Italia farà la fine dell’Argentina,eh,già!oggi la sua economia cresce al ritmo del 9% annuo,come la Cina:ha cambiato medico ed ha smesso di prendere le medicine della finanza di Londra e del loro poliziotto mondiale,il Fondo Monetario Internazionale.Nel 2001,dopo i bond,l’Argentina dichiarò fallimento sul suo debito sovrano,insomma ha smesso di pagare i creditori,”nessuno farà più prestiti al paese”,tuonò la voce da Londra,e seguirono anni duri per gli argentini,ma oggi,come ammette il FT,banchieri ed investitori fanno la fila per accaparrarsi i primi bot che l’Argentina ha emesso nel 2001 per il mercato estero,mezzo miliardo di dollari,a cui farà seguito altro mezzo ancora.interessi?:solo0,30-0,50 più del normale!E ciò solo perchè non può piazzare i suoi titoli direttamente all’estero,perchè rischierebbe il sequestro degli attivi su richiesta dei creditori(bond)che non hano acceattato la ristrutturazione dell’anno scorso,e che reclamano ancora 20 miliardi di doll.Ma chi invece la ha accettata,ha di che rallegrarsi:dato che ora cresce al 9%annuo i”warrant” accettati dai creditori che sono legati al Pil del paese,hanno raddoppiato il loro valore a oggi,e per l’Argentina i warrant sono una manna.Più che Bot sono azioni:pagano gli interessi solo se l’economia crsce più del 4,2%,proteggono il paese dalle recessioni,il tal caso il peso del debito diminuisce,ma la recessione non è in programma:oggi vanta avanzo,esporta a tutto spiano,ed ha un bilancio pubblico in attivo.Qui invece di imparare,ci minacciano:”vi sbattiamo fuori dall’euro…” i soliti santoni della City. Come l’Italia con l’euro,l’Argentina deve le sue disgrazie al fatto di essersi,negli anni 90′,aggangiata al dollaro,accettando quindi le ricette di cura ricostituente tossica proposta dalFMI,nell’interesse dei creditori. continuo sotto….

    1. rosana savian

      grazie.i segnali ci sono ma nessuno scende in piazza con le pentole fino a che non accade la catastrofe. come se quanto e’ accaduto e sta accadendo non sia sufficiente. il sistema deve continuare ad essere quello che e’ stato. modificare un ingranaggio?… ma scherziamo…troppa incredulita’ e fatica e facciamo il loro gioco.
      mi sono permessa di divulgare la sua opinione al riguardo, più sotto riporto link.
      avrei voluto riportarlo nel thread di beppe grillo che ci aveva dedicato ‘pensionati rapaci’-economia….. purtroppo e’ stato stoppato e contiamo con delucidazione dallo stesso beppe.
      sara’ mai possibile?….censura?….mah.

      http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?p=10254371#post10254371 post 45.

      la saluto. rosana.

  254. Francesco Degli Innocenti

    L’impressione è di essere in una OLIGARCHIA.
    Abbiamo votato scegliendo da una rosa di uomini non decisi da noi, ma decisi nelle centrali di partito. Le primarie hanno solo permesso di decidere il leader, non le liste!!
    Ora i notabili di partito, forti del loro potere partitico, ma mica tanto democratico, fanno il loro braccio di ferro, per soddisfare esigenze di potere e di narcisismo personale e partitico. Occorre cambiare molto, per avere un sistema democratico.
    Per quanto riguarda in particolare D’Alema, le prove da lui esibite nella passata legislatura sono state negative. Ha infatti portato il centrosinistra alla sconfitta del 2001, consegnando l’Italia a Berlusconi, e a tutti i problemi di cui credo si percepisca ancora solo una piccola parte.
    Sarebbe dovuto uscire di scena, invece eccolo di nuovo in pista, grazie a manovre partitiche.
    Sarebbe ora necessario dare un segnale differente. Una donna al Quirinale potrebbe segnare una svolta nella politica italiana, impermeabile in modo imbarazzante ai necessari equilibri tra uomini e donne. Emma Bonino, molto ben conosciuta in Europa, e persona di valore, sarebbe una candidatura auspicabile per questo paese.

  255. Luca Giovannardi

    Condivido il contenuto della lettera di Beppe Grillo al( se si può considerare tale ) onorevole Massimo D’Alema,perchè non penso possa essere possibile che una persona che risulta coinvolta in un caso increscioso come quello di Unipol possa pensare,anche solo minimamente, di rappresentare gli italiani…per lo meno, non quelli che sono stati colpiti in prima persona da quanto accaduto. Colgo l’occasione per sfogarmi un attimo e dire al portatore nano di democrazia e i sui alleati che le leggi da voi forgiate in Parlamento hanno fatto in modo che un ragazzo che viene trovato con un paio di cannette rischia 4 anni di carcere,ma hai simpaticoni che si sono divertiti con il culo degli italiani negli ultimi anni( mi riferisco a Tanzi e compagnia bella)? Gli è stato cambiato il nome tanto per stare tranquilli: adesso si chiamano contabili creativi. Chi lo sa se il caro Silvio ha visto cosa ha fatto il suo amico Bush riguardo al falso in bilancio in America ( forse era troppo impegnato a leccargli…).

  256. FALIERO CIAPPEI

    Carissimo Beppe, per come hai scritto la tua lettera aperta a Dalema sembra che tu sia a conoscenza del contenuto delle telefonate, sbaglio?. Se così fosse non devi attendere un minuto di più, denuncia Dalema, altrimenti lascia che la politica faccia il suo corso,ok ? . Ciao

  257. Paolo Valvo

    Caro Beppe Grillo,
    ho appreso con grande piacere che nella tua personale “rosa” di candidati compare il prof. Giovanni Sartori.

    Chi ti scrive è il Webmaster di http://www.SartoriPresidente.it, sito nato per volontà di un Comitato spontaneo (eravamo 10 amici all’inizio) nei giorni immediatamente successive alle ultime elezioni politiche.

    Sul sito http://www.SartoriPresidente.it si stanno raccogliendo le adesioni per una lettera che sarà spedita al Parlamento domani LUNEDI’ 8 MAGGIO 2006. Speriamo di arrivare almeno a 1000 firme (o meglio 1050, come ci ha indicata il prof. Sartori in persona!).

    Grazie a te e a tutti/e quelli/e che decideranno di darci la loro adesione e il loro supporto (segnalando e diffondendo il più possibile l’iniziativa).

    Cordialmente,
    Paolo Valvo
    http://www.SartoriPresidente.it

  258. pasquale rivoli

    Caro Grillaccio, io sarei stato meno diplomatico, infatti non sono un politico o aspirante tale, ma cmq spero ke il nuovo presidente non abbia delle macchie nell’anima come baffino oppure vecchi e celati inciuci come nonno carlo quando era governatore.
    Spero ke la coscienza dei ns parlamentari si ricordi ke sono anche ns dipendenti e nn solo rappresentanti di partito.
    spero ke i ns rappresentanti si ricordino ki li ha votati e da quanti sono stati votati.
    spero ke siano super partes sia il presidente della repubblica sia i presidenti delle due camere, dando così un segnale forte di cambiamento (miii! che utopia!)
    spero tanto di vedere un cambiamento in positivo, grazie alle azioni di Te, Beppe, grazie alle azioni di noi tutti, insieme a tutti quelli ke comprendono ke cmq il cambiamento migliore è tale solo se è migliore x tutti.
    speriamo bene …

  259. Gauden Monti

    Ed ero troppo giovane per vergognarmi quando avevo come presidente sandro pertini, che sicuramente festeggiava quando l’italia vinceva i mondiali di calcio ma piangeva negli annivversari delle morti di lenin e stalin. Vergognoso.

    alessio zorzenon 07.05.06 20:29

    Eri e sei ancora troppo giovane!!
    Studiati la storia caro Alessio. Pertini e’ stato il presidente che piu’ e meglio fino ad ora ha incarnato i valori della nostra Costituzione.

  260. paolo lorenzon

    non leggo neanche più i giornali, sono del ’36 e di cose ne ho viste…
    ormai d’alemino è bruciato!!!
    perchè non pensiamo al “veltro” romano?
    ciao
    paolo

  261. Gio bi

    @@@@@ Federico Boriosi
    dal programma di dell’unione:

    “eleveremo la maggioranza necessaria per l’elezione del Presidente della Repubblica, garante imparziale della Costituzione e rappresentante dell’unità nazionale».

    Sarà fatto quando il governo Prodi sarà in carica. per ora si applica la legge presente.

    1. Federico Boriosi

      E’ chiaro che si applica la legge presente ma non è politicamente corretto.
      Sul programma elettorale della sinistra c’è scritto chiaramente: “per rafforzare le garanzie istituzionali eleveremo la maggioranza …”.

      Ed ora che farà l’unione, eleggerà un presidente a maggioranza assoluta alla 4 votazione ?

      E le garanzie istituzionali si elevano con una legge futura che sarà applicata solo fra 7 anni ?

      In base ai principi esposti sul programma elettorale, l’unione deve trovare una larghissima maggioranza.

  262. mario castelluzzo

    il Presidente della Repubblica deve garantire tutti,lo dice uno che e’stato,e’,sara’ sempre di sinistra.
    Quella sinistra che ha a cuore il paese e i suoi problemi,non gli intallazzi e gli inciuci.
    Dicevo alto profilo di garanzia che non puo’ avere un dirigente partitico di lungo corso che ha gia’ intrallazzato piu’ volte.
    Mario Monti,Umberto Veronesi,Giorgio Napolitano,Tina Anselmi,questi sono nomi adatti alla Presidenza della Repubblica.
    Il mio favore va a Mario Monti che nei ruoli pubblici che ha ricoperto ha dato prova di essere un grande arbitro e di non avere soggezione di nessuno sarebbe un Ciampi due con un Ciampi piu’ giovane,speriamo i delegati siano avveduti e pensino al Paese e non ad OCCUPARE una poltrona!!!!!!!!!!!!!!

  263. andrè rovida

    Dalema è la persona meno indicata a fare il presidente della repubblica!
    tutti possono avere delle preferenze politiche,sicuramente tutti i presidenti della repubblica finora ne hanno avute….ma non si è mai visto un leader di partito assumere questa carica!
    specie dopo delle elezioni politiche in cui il paese ne uscito cosi’ spaccato!!

  264. Gio bi

    @@@@@@ Gianni Grande
    Cosa leggeremmo oggi su questo blog se il cdx avesse vinto le elezioni grazie alla modifica della legge elettorale?

    Le discussioni sarebbero milleeuna ma in quel caso la CDL avrebbe già decretato l’elezione di Berlusconi. o no?

    1. Federico Boriosi

      Non è possibile che ogni errore commesso dall’ Unione debba essere giustificato con un “lo avrebbe fatto anche Berlusconi”.

    2. gianni grande

      Non credo, perchè strategicamente risulterebbe dannoso imporre od imporsi per una carica così importante senza la più vasta condivisione possibile.

  265. Federico Boriosi

    Ha ragione Ernesto Galli della Loggia che sull’editoriale di ieri del “Corriere della sera” fa notare che se D’alema sarà votato alla 4 votazione e dunque con la maggioranza assoluta (e non dei due terzi),l’unione non avrà rispettato uno dei principi inseriti all’interno del proprio programma elettorale:

    Si legge infatti alle pagine 12 e 13 del Programma elettorale dell’unione, all’interno di un capitolo significativamente intitolato «Il valore delle istituzioni repubblicane»: «L’attuale maggioranza di governo ha applicato alle istituzioni una logica “proprietaria” (..) il rischio è quello di uno squilibrio che porti alla “dittatura della maggioranza” (..) Per rafforzare le garanzie istituzionali (..) eleveremo la maggioranza necessaria per l’elezione del Presidente della Repubblica, garante imparziale della Costituzione e rappresentante dell’unità nazionale».

    ASSURDO

    Se l’unione decide di candidare D’alema, l’elezione avverrà solo alla 4 votazione dato che Berlusconi deve comunque far finta di opporsi a tale candidatura.

    PAZZESCO

  266. gianni grande

    L’Unione ha ottenuto circa 25.000 voti in più della CDL alla Camera e 450.000 in meno al Senato.
    Ha vinto le elezioni solo grazie alla modifica della Legge elettorale voluta dal cdx.
    Ora pretende di imporre il nuovo presidente della repubblica.

    Credo che sarebbe saggio rispettare quella “maggioranza” di italiani, che non hanno votato per l’unione e che hanno il diritto di essere rappresentati da una personalità al di sopra delle parti o quantomeno non con una forte caratterizzazione politica.

    La ricerca di una figura che possa creare un consenso trasversale a questo punto gioverebbe maggiormente proprio il csx, perchè altrimenti nella opinione pubblica risulterà evidente la voglia di accaparramento di cariche e poltrone.

    Cosa leggeremmo oggi su questo blog se il cdx avesse vinto le elezioni grazie alla modifica della legge elettorale?

    Un rappresentante della maggioranza elettorale.

    1. Gauden Monti

      e quale??

    2. gianni grande

      quella “maggioranza” di italiani, che non hanno votato per l’unione.

      Ora ti è più chiaro?

    3. Carmelo Di Stefano

      Scusa, ci credi ancora ai numeri che hai esposto?
      Hai calcolato che la stragrande maggioranza dei votanti italiani all’estero ha votato per il centrosinistra?

    4. gianni grande

      le stragrandi maggioranze solo all’estero puòi prenderle in Cina a Cuba in Corea del Nord…..

  267. simona ferrando

    Nessuna disposizione di legge, costituzione, regolamento prevede che il ruolo di presidente della Repubblica debba spettare a un “non politico”. La nostra storia è costellata prevalentemente da presidenti della Repubblica politicamente attivi, alcuni hanno lasciato un buon segno, altri no.

  268. mariella sciancalepore

    Questo il testo dell’appello promosso dal Centro di ricerca per la pace di Viterbo:

    Ci piacerebbe un Presidente della Repubblica che avesse fatto la Resistenza.
    Un Presidente della Repubblica che avesse fatto la scelta della nonviolenza.
    Un Presidente della Repubblica femminista.
    Una Presidente della Repubblica.
    Lidia Menapace.

  269. giovanna cavina

    spero proprio, come elettore di sinistra che Dalema faccia un passo indietro. Che vergogna far vedere così spudoratamente gli interessi personali e non quelli degli italiani. Che meriti ha Dalema? mi sembra molto pochi nell’interesse del paese. La sinistra dia dei segnali di onestà e rigore. Per il Presidente della Repubblica le regioni avrebbero potuto votare per via telematica. che vergogna! quanto spreco di denaro pubblico. I soldi di tutti vanno spesi con molta parsimonia e oculatezza. Quando la politica costa troppo meglio mandarla a casa.

  270. PIERO CORREALE

    NON HO CAPITO PERCHE’ D’ALEMA NON POTREBBE FARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO!!! QUELLI CHE L’HANNO PRECEDUTO NON AVEVANO IDEE POLITICHE? SE AVESSE VINTO BERLUSCONI CHI PENSATE CHE AVREBBE MESSO? ERA TUTTO PRONTO… CASINI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E LUI PRESIDENTE DELLE REPUBBLICA!!! HA SEMPRE DETTO CHE LO VORREBBE FARE!!!!

  271. fabrizio leander

    LO SCORSO ANNO DI QUESTI TEMPI SCRISSI QUESTA EMAIL:

    Fratelli e sorelle d’Italia! Caro amico, cara compagna (o viceversa)

    Lo scopo di questa email è molto nobile: vogliamo
    costringere le personalità più nobili dello sgangherato Stato Italiano a prendersi le loro responsabilità e ad assumersi il loro ingrato compito.

    Non possiamo andare a vanti così, con questi partiti mafiosi che continuano a spartirsi potere e ricchezze, mentre l’Italia affonda nella sua ignominia.

    Vogliamo eletti a vita per acclamazione popolare

    Carlo Mazzone
    presidente della Repubblica (oppure a Re d’Italia)

    e

    Beppe Grillo
    Presidente del Consiglio

    Carlo (detto “Carletto”, o anche “er sor magara”) Mazzone, professione allenatore di calcio, eroe dei nostri giorni, un idolo, un mito vivente. Romano de’ Roma, ma osannato anche a Brescia e Bologna, deve ricoprire la carica di cui solo Lui è degno, di Presidente della Repubblica, perché
    solo Lui è riuscito a riunire l’Italia, unico ad essere osannato da molti dei diversi popoli che vi stanziano.

    Beppe Grillo, filosofo, politologo, economista ed
    ambientalista, per hobby fa il comico, ma negli ultimi 20 anni ha portato avanti chiari programmi di riforma e strategie per il rilancio economico e politico dell’Italia.
    Genialità, coerenza, innovazione, pragmatismo, preparazione sono le armi di cui si avvalerà nel suo duro ma possibile compito di salvarci dalla CATASTROFE.

    Anche se sei venduto nell’anima come un democristiano, arrogante e truffaldino come uno juventino, illuso come un interista, nato perdente come un laziale, sei comunista perché uno che ha letto (Groucho) Marx t’ha parlato del
    proletariato, sei fascista perché “noi a Gino lo menamo, sì, sì, lo menamo” (Il latte e i suoi derivati), mettiti una mano sulla coscienza: non fermare questa catena di libertà! Invia questa email a tutti quelli che ancora sognano un mondo migliore, ed anche a coloro che oramai hanno perso ogni speranza.

    CHE NE PENSATE?

  272. rosana savian

    bnl argentina ha chiuso recentemente i battenti.
    bnl in argentina…dopo banco di napoli e comafi era quella che trasferiva le pensioni dall’argentina all’italia e viceversa.
    tutte le transazioni italia argentina avvenivano tramite bnl…ultimamente.
    ultimamente dal 96…97…98….voglio ricordarvi il risparmio tradito…i famosi bond argentina!…. messi in vendita presso le ns banche durante quel periodo….e scusatemi tanto ma d’alema ai tempi era il nostro premier!
    che stava a fa’?!
    per piacere….. per piacere…. un po’ di chiarezza!

  273. enrico bernasconi

    beppe… stai gia tirando i remi in barca?
    ma gli uomini della sx non dovevano liberare gli ITALIANI dai raggiri dei vari arrampicatori?
    scusa, vorrei chiederti se anche tu sei schierato
    (tipo girotondini) per un tuo tornaconto economico.
    oramai è tutto in rapporto al vile denaro.

    1. rosana savian

      ma quale girotondo! siete voi che non sapete ascoltare! quando mai il beppone nazionale ha detto di tifare per la sx! ma per piacere siete mai stati ad un suo spettacolo? ha mai detto di votare gli estremi se proprio proprio volete un consiglio?!
      ma quale tornaconto! in lista deputati da cacciare nel nostro parlamento ce ne sono di dx e sx!
      perche’ non vi vergognate un po’ e vi rendete conto che l’italia e’ fifty fifty?!
      ma che diamine volete con 25.000 voti in più scarsi e disacordi fra di voi!
      ma per piacere…. facciamoci ridere ancora in tutto il mondo! intanto tutti magnano i nostri risparmi!
      sveglia. avete festeggiato troppo presto e senza ragionamenti validi. pazzesco.

    2. Roberto Scarlato

      Brava Rosanna, un pò di intelligenza fa piacere sentirla ogni tanto. Ciao

  274. Roberto Mentasti

    Per favore, tutti ma non lui!
    Già ne ha tanta di superbia, se poi viene eletto …. chi lo tiene più!
    Non dimentichiamoci che da Presidente del Consiglio di inciuci ne ha fatti ben pochi.
    Se penso che potrà ricoprire la carica di SANDRO PERTINI ….
    NON SE LO MERITA!
    COME NOI ITALIANI NON CE LO MERITIAMO!

  275. ERWIN-THULE

    RICORDO IL COMPAGNO DALEMA,QUANDO SENZA MERITO ALCUNO FREQUENTAVA L’UNIVERSITA’ DI PISA(PERDEVA TEMPO) ,RICORDO ANCHE DI AVERLO AVUTO “CONTRO” QUANDO I SUOI SIMILI VOLEVANO BRUCIARE CON LE MOLOTOV LA SEDE DEI FASCISTI DEL MSI E I FASCISTI STESSI ,DENTRO. MOLOTOV NE PIOVEVANO A CENTINAIA. IL COMUNISTA DALEMA LANCIAVA LE MOLOTOV(COME HA DETTO)! lE MOLOTOV POSSONO UCCIDERE ! CAZZO! NESSUNO LO HA PERSEGUITO PER QUEI REATI ! PERCHE’ ? PERCHE IO SI E LUI NO ?
    PERCHE è COMUNISTA ?
    E PERCHE ‘ ORA AVREBBE I TITOLI PER ESSERE ELETTO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ? VA BENE CHE SHARON ERA UN ASSASSINO TERRORISTA ED E’ DIVENTATO PRIMO MINISTRO…VA BENE CHE BEGIN ERA UN ASSASSINO EBREO …ED è DIVENTATO PRIMO MINISTRO…MA DALEMA …QUALI MERITI HA ? QUALI TITOLI ?

    PERCHE’ NON POSSO ESSERE IO…IL CANDIDATO ? A PISA C’ERO ANCH’IO …FORSE AVEVO SBAGLIATO PARTE ?

    erwin x http://www.thule-toscana.com

  276. Giovanni Moretti

    Bravo Beppe!!!!

  277. Annalisa Degiovannini

    Ti si era impallato il copia-incolla o sei convinto che i bloggisti siano un po’ “cecati” oppure “rinco”???

    Comunque…

    MASSIMO D’ALEMA FOR PRESIDENT!!!

    PRODI CONTINUA COSI’ FINORA TUTTO OK!!!

    Ciao

    Annalisa

  278. Alberto Villa

    Io vedrei bene anche un diplomatico di lungo corso come Sergio Romano.

  279. eugenia regis

    Mi embrava che Prodi fosse favorevole a una donna Presidente, Tina Anselmi sarebbe stata perfetta.
    Purtroppo in Italia le donne in politica sono ancora viste piuttosto male, figuriamoci al colle.
    Ma perfavore D’Alema nooooo!

    1. Paola Bovo

      Penso anch’io che Tiana Anselmi sarebbe perfetta, anche se proprio perchè ha gestito in maniera ineccepibile fosche vicende della prima Repubblica ed è onesta e imparziale OLTRE CHE DONNA, non troverà mai grandi elettori in numero sufficiente!
      Ci toccherà beccarci baffino; magari costretto in quel ruolo ci farà meno danni, povera sinistra (“sinistra”?).
      Paola

  280. Oliviero Bingami

    No a D’alema perché non è pulito

    No a Mario Monti perché con Romano Prodi ha dato il via alla fuga del lavoro verso la Cina.

    No a Margherita Hack perché è troppo laicista

    No a Giovanni Sartori perché è troppo schierato.

    Si a Tina Anselmi

    Si a Giorgio Napolitano

    1. marinella calogiuri

      scusate, ed Emma Bonino, no? è una delle persone più serie e coerenti nel nostro panorama politico, ha un notevole passato ( pulitissimo) a Bruxelles,parla pure arabo. Ho anchio dubbi su D’ Alema.

  281. anna comella

    sono perfettamente d’accordo con Grillo. Assolutamente non mi sentirei rappresentata da un D’Alema, mi fa già soffrire l’idea di dovermelo vedere davanti per sette anni. Mi sentirei molto più rappresentata dalla sorella di Borsellino oppure da Giorgio Bocca. Non penso che loro siano disponibili, purtroppo!!

  282. roberto antonio viola

    Non mi pare assolutamente opportuna la candidatura di D’Alema e lo dico da elettore del Centro Sinistra ma Berlusconi e la sua compagnia meriterebbero un Presidente della Repubblica percepito ostile a loro perchè non dimentichiamoci cosa ne hanno fatto della Democrazia nei cinque anni passati, loro non hanno alcun rispetto di noi:
    Ci preoccupiamo di scegliere un presidente condiviso: loro non farebbero altrettanto.

  283. ernesto scontento

    Quirinale, Berlusconi: “D’Alema?

    Indecente proporre uno come lui”

    Trattative tra i due Poli

    Il leader di FI: “Si rischia il regime. Il candidato della Cdl rimane Letta”. L’ex premier minaccia clamorose azioni di protesta fiscale: “Non pagheremo le tasse se non saremo rappresentati”. Bossi: “Al Quirinale un politico, non un tecnico”. Dopo un vertice dell’Unione da Prodi, Rutelli, Fassino e Levi incontrano i leader del centrodestra Fini, Casini e Letta. La Cdl ha inteso verificare l’atteggiamento del centrosinistra su Franco Marini, Giuliano Amato e Mario Monti

    19:55 Dalla Cdl spunta il nome di Dini
    Secondo quanto si è appreso, nel vertice di Palazzo Chigi la Cdl avrebbe proposto alcuni nomi: Franco Marini, Giuliano Amato, Mario Monti e Lamberto Dini. Fassino, Rutelli e Levi avrebbero raccolto queste indicazioni della Cdl, riservandosi una risposta. In piazza SS. Apostoli sono ancora riuniti Prodi, Rutelli e Levi. A Palazzo Chigi è rimasto solo Letta, Fini e Casini hanno da poco lasciato la Presidenza del Consiglio. Berlusconi è a Milano. Fassino e D’Alema hanno lasciato la sede di piazza SS. Apostoli circa mezz’ora fa.

    19:16 D’Alema e Fassino lasciano SS Apostoli
    Massimo D’Alema e Piero Fassino hanno lasciato la sede di Santi Apostoli dove sono rimasti Romano Prodi, Francesco Rutelli e Ricardo Levi. I due leader diessini non hanno risposto alle domande dei giornalisti, ma entrambi erano visibilmente distesi.

    18:53 Terminato il maxivertice
    Dopo circa 40 minuti, Fassino, Rutelli e il portavoce di Romano Prodi Ricky Levi hanno lasciato Palazzo Chigi per ritornare nell’ufficio di Prodi dove sono attesi anche da D’Alema

    18:22 La Cdl verifica la convergenza su Marini, Amato e Monti
    A quanto si è appreso, la Cdl intenderebbe verificare l’atteggiamento del centrosinistra su Franco Marini, Giuliano Amato e Mario Monti.

    ***************

    Ecco uno che unisce ed è di sinistra…

    Giuliano Amato

    ernesto scontento

  284. Oliviero Bingami

    @ ernesto scontento 07.05.06 21:04

    quello che cerchi si chiama Giuliano Amato

    *****

    Amato quello che nel ’93 ci ha fregato nottetempo il 6 per mille?

    No grazie

    1. Francesco Degli Innocenti

      In realtà il 6%, anzi molto di più, ci è stato tolto da Craxi Andreotti e Forlani nei mitici anni ’80, quando il debito pubblico è passato, in un decennio, dal 55% circa del PIL al 110% circa.
      (http://web.econ.unito.it/ferraresi/Materiale%20Didattico/lez4%20ep0405%20ferraresi.pdf)
      In realtà D’amato è stato costretto a questo intervento per evitare la “bancarotta” dell’Italia. Non bisogna confondere chi cura (anche in modo deciso e…doloroso) con chi ha causato la malattia.
      Detto questo, la sensazione è di essere in una oligarchia. Siamo andati a votare dovendo scegliere da una “rosa” decisa dai partiti. Ora i notabili dei partiti, forti del loro potere partitico, ma mica tanto democratico, fanno i loro giochi. Insomma ci sarebbe da cambiare molto, per attuare veramente un sistema democratico.

  285. luigi rodia

    Resoconto (quasi) stenografico incontro Prodi- berlusconi:
    PR: TU mi devi toglier dalle palle MAX baffino,
    BER: Ma tu cosa mi dai ?
    PR: nessun dimagrimento di Mediaset
    BER: questo me lo dovevi già per Bertinotti alla Camera
    PR: una nuova legge sul conflitto di interesse che lasci le cose come stanno
    BER: beh
    PR: una legge elettorale che non vi penalizzi
    BER: Beh Beh
    PR: Non tocchiamo la ex Cirielli
    BER: dammi qualche giorno per fare un po’ di caciara con i miei e poi, se po fa……

    1. marco trizzi

      Purtroppo è la triste realtà, abbiamo votato l’UNIONE per vedere un mercato delle VACCHe che peggio non potevamo immaginare. Non mi sarei mai, ripeto mai aspettato che anche Bertinetti si prestasse: Poi per dire quanto sarà democristiano il governo Prodi basta vedere che nei ministeri chiave come la Difesa chi mettono ? MASTELLA o PARISI ma va là
      Andiamo tutti a chiedere asilo politico a TONGO & TOBAGO !!!!

    2. dora letta

      E vi siete anche offesi quando vi chiamava COGLIONI!

  286. ernesto scontento

    No, no..basta con gli istrioni! Voglio qualcuno che sappia cos’è una democrazia e sappia vigilare in un clima che gronda odio.
    Voglio una persona onesta, che sappia pensare al bene dei cittadini, che sappia non piegare la testa per interessi di partito e che osi dire NO e tenere duro.
    Voglio una persona competente.
    Voglio vivere in un altro paese. Avevo giurato di chiedere asilo politico in Spagna se avesse vinto il Polo..e adesso che faccio? Come vivere in un paese in cui la metà dei cittadini vota un malfattore?

    @ Paola Pangolino 07.05.06 21:01

    *****************************

    quello che cerchi si chiama Giuliano Amato

    ernesto scontento

    1. paola pangolino

      ernesto…………sei fuori!!!

  287. armando grossi

    Egregi “Grillaioli” da strapazzo, ma sul serio credete che massimino al Quirinale possa fare il gioco del psico.nano? Cosa ve lo fa pensare? Forse il fatto chel’eventuale elezione, creerebbe seri problemi a Mortadella, considerato che baffino se lo metterebbe all’anima,come si dice al mio paese che poi e’ la capitale del mondo?

  288. Paola Pangolino

    Non penso che Massimo D’Alema sia la persona adatta nel ruolo di Presidente della Repubblica ma, PER FAVORE!!,lasciate stare i nomi di musicisti,scrittori, attori e intellettuali per questa carica!! Innanzi tutto perché vorrei che Margherita Hack continuasse il suo lavoro e a lottare per i finanziamenti alla ricerca, così come Gino Strada o Camilleri e Abbado che vedo citati..non ci bastano i ricercatori e gli intellettuali che scappano all’estero schifati dall’Italia??? Poi perché penso che “il garante” delle istituzioni democratiche debba essere un politico di professione con una grande passione per la legalità e la giustizia..quindi, anche io come altri che scrivono vedrei bene una Emma Bonino, Stefano Rodotà o Veltroni…boh… Mi piacerebbe la Bonino (e non sono mai stata radicale)perché è appassionata e perché vorrei una donna alla presidenza (io avrei visto anche una donna, perché no Lilli Gruber, al posto di Prodi)…e di sicuro non vorrei altri personaggi “in prestito” dal mondo dello spettacolo (con tutto il rispetto per chi si occupa ANCHE di politica da normale cittadino)..non vi è bastata l’esperienza di un buffone telePresidente del Consiglio ? Basta con gli istrioni!!! In molti propongono Dario Fo o Franca Rame: non mi è sembrato di vederli nelle piazze a urlare contro il regime di berlusconi…E Nanni Moretti così ispirato nei girotondi..che fine ha fatto poi?
    Allora, meglio Sabina Guzzanti che almeno di denunce pubbliche ne ha fatte!
    No, no..basta con gli istrioni! Voglio qualcuno che sappia cos’è una democrazia e sappia vigilare in un clima che gronda odio.
    Voglio una persona onesta, che sappia pensare al bene dei cittadini, che sappia non piegare la testa per interessi di partito e che osi dire NO e tenere duro.
    Voglio una persona competente.
    Voglio vivere in un altro paese. Avevo giurato di chiedere asilo politico in Spagna se avesse vinto il Polo..e adesso che faccio? Come vivere in un paese in cui la metà dei cittadini vota un malfattore?

  289. marco toto brocchi

    Caro Beppe, non è solo un problema di trasparenza e affidabilità, al di là di queste e qualora il sig. D’Alema sia in grado di dimostrarle, non sarebbe cmq un presidente super partes, cmq rappresenterebbe per storia e volontà solo la metà degli italiani che hanno votato per il centrosinistra, è giusto che avendo vinto le elezioni governino, che abbiano la presidenza della camera e del senato, ma onestamente la presidenza della repubblica è un’altra cosa e se dovessero imporre l’elezione di D’Alema non si dimostrerebbero migliori del regime,da te tanto pubblicizzato e contestato, degli ultimi 5 anni. Vedi non sono d’accordo su alcune tue interpretazioni degli ultimi 5 anni, ma cmq rispetto le tue opinioni, per la stima che ho di te e della tua opera, e quelle degli italiani che hanno votato diversamente da me, perchè ringraziando Dio una parte della vera democrazia vera è questa, non condividere rispettandosi. L’imposizione di D’Alema mi farebbe dubitare di questo.

    Ciao Beppe.

  290. enrico bosco

    riporto:
    Il piombo nelle tubature fa male.
    Ne sanno qualcosa gli antichi romani che ai loro tempi facevano le tubature degli acquedotti di piombo e poi morivano di avvelenamento cronico da piombo, noto come saturnismo.

    L’accumulo costante di tale metallo nell’organismo provoca una intossicazione cronica, alterando le funzioni:
    renale
    riproduttiva
    ematopoietica
    neurologica
    Il piombo inorganico nell’oraganismo umano non ha alcuna funzione positiva. Viene assorbido molto bene tramite la via inalatoria e la via alimentare: nell’adulto il 10% della dose viene assorbito, nel bambino il 40%, la rimanente quota 90-60% è eliminata con le feci.
    Penetra e si diffonde con difficoltà attraverso la cute, diversamente dal piombo organico.
    Una volta assorbito dall’apparato respiratorio o gastroalimentare, il piombo si lega agli eritrociti e viene ampiamente distribuito ai tessuti molli come midollo rosso, encefalo, fegato, rene, testicoli; l’emivita in questi tessuti è di circa 30 giorni.
    Il piombo attraversa anche la placenta e rappresenta un pericolo potenziale per il feto; è chiaramente documentato che il piombo provoca un aumento di aborti.
    La maggior parte del piombo introdotto nell’ organismo viene alla fine depositato nello scheletro; l’emivita del piombo nel tessuto osseo e’ di circa 20 anni. Il piombo viene a depositarsi anche a livello di unghie, denti e capelli. La maggior parte del piombo assorbito viene eliminato con le urine, il sudore e tramite il latte materno. Il piombo inorganico è contenuto nelle vernici non “biologiche”, nello smalto delle ceramiche, nella benzina con piombo (e verde), nelle tubature di piombo, nelle saldature al piombo dei tubi e nei liquidi che essi trasportano, nelle batterie al piombo usate nelle automobili, nel tabacco, nelle tinte per capelli.

    Ma non era Grillo che sosteneva l’importanza di bere dal rubinetto? Che condannava le minerali come piu’ dannose? MI FATE CAPIRE?! Possibile che passi tutto in silenzio?

    1. Mirco Lasfanti

      I tubi degli acquedotti non sono più in piombo da decenni.

    2. alice biano

      Scrivo per rispondere al commento del sig. Enrico Bosco.

      Faccio parte di una famiglia di idraulici da qualche generazione e non mi è mai capitato di vedere o sentir parlare di una tubatura in piombo escluse quelle di scarico.
      Le tubature, partendo dall’acquedotto, possono essere di ferro, ghisa o qualsiasi altro materiale che non sia il piombo, per il semplice fatto che una tubatura in piombo con le varie saldature (è un materiale che non può essere filettato)non reggerebbe la pressione dell’acqua.
      Ripeto, in famiglia abbiamo rifatto tantissimi impianti, e vi assicuro che da almeno 100 anni a questa parte non si è mai sentito parlare di tubazioni di mandata in piombo, meno che meno nell’epoca odierna.
      Quindi penso che l’annuncio di Beppe Grillo non sia campato per aria. Conoscendolo, non penso proprio che lanci un’appello senza essersi interessato a dovere.
      ringrazio.

  291. Antonio Piras

    SCIOPERO FISCALE: C’E’ ANCORA IL SENSO DELLA DEMOCRAZIA IN ITALIA?

    Berlusconi, ancora una volta, dimostra di avere più dimestichezza con le trovate pubblicitarie che con i libri di storia. Oggi ha citato la famosa frase “No taxation without rapresentation”, per indicare che se la CDL non sarà rappresentata istituzionalmente i suoi elettori non pagheranno le tasse per protesta. Berlusconi forse non sa che questa frase è riferita ai tempi di Enrico III, Re inglese (1215), ed indicava la necessità del consenso alla tassazione espresso dal popolo sovrano nei confronti del Re prima dell’imposizione di un tributo. Parliamo di 800 anni fa, di quando il Re poteva istituire imposte senza che il popolo avesse voce in capitolo, prima dell’avvento della Magna Charta.
    Ebbene, nel 2006 Silvio Berlusconi riprende questa frase. Che, come si può capire, sta come i cavoli a merenda. A quei tempi, il popolo non aveva rappresentanza; Berlusconi, invece, dispone di oltre 400 parlamentari. Lui pretende di imporre il nome per il Quirinale; se la MAGGIORANZA non dovesse accettare, praticherà lo sciopero fiscale. Peccato che lui lo sciopero fiscale lo pratica abitualmente, e poi ricorre ai condoni; in ogni caso, sentire il capo dell’opposizione che dice ai cittadini di non pagare le tasse se non otterranno ciò che vogliono mi sembra di una gravità inaudita. E’ una forma di ricatto senza precedenti, che sfiora la violenza politica. Io ho paura che con questa opposizione ne vedremo delle belle. E’ per questo che eleggere D’Alema sarebbe un errore gravissimo: sarebbe come dare un assist a Berlusconi per una campagna spietata. Lo scontro politico, a causa di Berlusconi, sta assumendo toni foschi. Il prossimo Presidente non potrà tacere come Ciampi; e i richiami di chi salirà al Quirinale tanto più saranno autorevoli quanto più costui sarà un uomo autorevole e sopra le parti. Altrimenti lo scontro potrebbe diventare drammatico.

    http://andryyy.ilcannocchiale.it

  292. Antonio Piras

    UN NO DI SINISTRA A D’ALEMA AL QUIRINALE

    Massimo D’Alema non è l’uomo giusto per la Presidenza della Repubblica. Il Presidente deve rappresentare tutti, e D’Alema non solo non rappresenta la destra, ma non rappresenta nemmeno una grossa parte della sinistra. Se Berlusconi accettasse la sua candidatura, chiederebbe in cambio qualcosa, dato che lui non fa niente per niente; e non mi sembra il caso di scendere a compromessi per soddisfare l’ambizione personale di un politico o i sogni di gloria del suo partito. Credo sia giusto trovare un candidato condiviso: se la sinistra decidesse di eleggere a maggioranza il Presidente, si tratterebbe di uno strappo poco elegante, e questo fatto verrebbe rinfacciato per secoli dalla parte opposta, che non smetterebbe di parlare di regime ecc. Non bisogna dare questi pretesti alla CDL: bisogna operare con serietà e lealtà, cercando di trovare un candidato capace di creare condivisione e non divisione. Non diamo a Berlusconi occasioni per fare la vittima: eleggere D’Alema lo sarebbe, e sarebbe un errore storico che la sinistra pagherebbe a caro prezzo.

  293. Antony Flory

    Mi dite chi potrebbe andare al posto di D’Alema che è un vero Politico di parte; volete mandarci un uomo della destra, di quella destra che ancora oggi mostra la dittaura sulle Leggi approvate fregandosene dell’opposizione. Ma fatemi il favore guadatevi bene intorno perchè è mancato poco il ritorno della dittatura di destra. Le parole della Mussolini e tante altre che avevano quello indirizzo di dittatura forse vi sfuggono, mi dispiace ma avete la testa nel pallone, infatti nell pallone corrotto.

  294. Arnaldo De Francesco

    A me al solo pensiero di vedere D’Alema al Quirinale viene l’orticaria! E sono di sinistra, tanto per evitare illazioni! Io non dimentico la trovata della Bicamerale con cui lanciò una scialuppa di salvataggio al Berlusca in grande difficoltà. Ricordo la mancata legge sul conflitto d’interessi che si sarebbe potuta e dovuta fare sotto il precedente governo di centro-sinistra e alla cui mancanza dobbiamo cinque paurosi anni di governo Berlusconi.
    E poi ho letto sui giornali un commento di Confalonieri alla possibile elezione di D’Alema. Ha ricordato che più volte D’Alema ha sottolineato che Mediaset è un’importante azienda nazionale… Non sentite puzza di inciucio anche voi?

    1. Emilio Aurelio

      Puzza, eccome se puzza!
      Concordo con quanto hai scritto.

  295. Gio bi

    Facciamo finta che avesse vinto la destra.

    Chi sarebbe stato presidente della repubblica?

    Ricordate cosa disse Previti nel 2001? “non faremo prigionieri”.

    Gli Italiani hanno dato la vittoria per un voto al centrosinistra ed il centrosinistra si eleggerà il Presidente. E per dirla con Guccini:” a culo tutto il resto”

  296. alessio zorzenon

    questi dubbi da te posti non sono niente se messi a confronto con le ideologie politiche di “quel” personaggio. Fotografato dietro a breznev e ad altri gerarchi comunisti russi nella sua giovinezza da compagno in piazza rossa a mosca. Mi vergognerei di essere italiano pensando di avere un presidente di estrema sinistra che non ha mai avuto il coraggio di prendere le distanze dalla ideologia antidemocratica, corrotta, calpestatrice dei piu’ elementari diritti umani, che la razza umana abbia mai potuto conoscere. Ed ero troppo giovane per vergognarmi quando avevo come presidente sandro pertini, che sicuramente festeggiava quando l’italia vinceva i mondiali di calcio ma piangeva negli annivversari delle morti di lenin e stalin. Vergognoso.
    E tu beppe cerca di ritornare ad essere supertpartes come dovrebbe essere un presidente della repubblica e non spudoratamente di sinistra come ti sei proposto in questi ultimi mesi (ti ammiravo per questo )

  297. Giovanni Ficco

    Caro Beppe,
    come al solito sono d’accordo con te!
    Credo che nelle vicende Pubbliche, come del resto in tutte le attività dell’ Uomo, le questioni debbano essere sempre contestualizzate pena la scarsa chiarezza e gravi errori di valutazione. Nella vicenda che si sta trattando a maggior ragione serietà e chiarezza devone essere alla base di ogni azione per il reale interesse del Paese e di conseguenza degli Italiani.
    Ciò premesso, nel merito:
    – non è certo corretto, tantomeno accettabile civilmente e democraticamente, che uno schieramento (centro-destra) ponga veti sul nome di una persona perchè di sinistra (ex Presidente del Consiglio);
    – non è nemmeno cosa saggia non fare (in qualsivoglia modo) quello che Tu argomenti con estrema semplicità e chirezza.
    Proprio perchè non devono esserci pregiudizi verso un candidato di un’intero schieramento che si accinge a governare (centro-sinistra) e nell’interesse di tutti, compreso quello del possibile futuro Presidente della Repubblica, è bene fare chiarezza prima. E’ assolutamente indispensabile evitare ulteriori brutte figure e garantire in tal modo le nostre Istituzioni.
    Oltrettutto in questo modo si potranno evitare le solite strumentalizzazioni di chi pensa solo al proprio interesse.
    Cordialità e saluti.

  298. Fausto Martino

    Caro Beppe, condivido la tua richiesta di rendere pubbliche le intercettazioni che riguardano che riguardano Dalema. E’ bene, però, che tu sappia che non sarà facile…. E’ diffusa la consuetudine tra alcuni DS (forse per la privacy!) di utilizzare ampiamente la copertura dell’immunità parlamentare! Ne sa qualcosa l’onorevole DS Vincenzo De Luca che si è battuto come un leone per non consentire l’utilizzo di intercettazioni indirette che lo riguardavano. Ne sa qualcosa l’onorevole Kessler che, forse per aver votato a favore dell’utilizzo delle intercettazioni di De Luca, non è stato ricandidato alle politiche!

  299. Massimiliano Savà

    Sono d’accordo.

    1. antonio scoleri

      Sono contrario alla candidatura di D’Alema , andrebbe benissimo a fare il ministro degli esteri, così è occupato fuori , e ilnuovo governo governerà più tranquillo.
      Vedrei un presidente chiaramente neutrale, mi viene in mente Monti , anche se c’è ne sono tanti altri da candidare.
      Possibile che qualcuno della sinistra non capisce tutto questo? Come si fa a candidare uno dei DS? Per forza che la destra , ha motivo di criticare ed ha ragione purtroppo
      Signori della sinistra fatevi furbi e siate tutti uniti . E io di politica capisco poco o niente ma su certe cose

  300. Piero Andrea Temussi

    Caro Beppe,
    tra i nomi che hai segnalato come presidenti meritevoli (di diventarlo) condivido quelli di Hack e Sartori

    vorrei aggiungere altrinomi di italiani (che hanno fatto qualcosa) che mi piacerebbe avere come presidente….

    Claudio Abbado
    Andrea Camilleri
    Dario Fo
    Umberto Eco
    Renzo Piano
    Carlo Rubbia

    Cari saluti

    Pierandrea Temussi

    1. Erika Bianchi

      minchia! renzo piano anche qui??? già è SUA genova… poi diventa SUA anche tutta la repubblica… si sta freschi!!!

  301. Alex Nasetti

    Sono d’accordo con te Beppe. D’Alema non sarebbe nemmeno la persona piu’ coerente per il colle piu’ alto. Io penso che sia ora di proporre una donna, questo paese deve aver coraggio e farlo una buona volta, e se ci fosse l’accordo con il centrodestra mejo ancora…..
    i nomi?….
    Tina Anselmi, Rosi Bindi, Margherita Hack….anche se l’ultima non è un politico…
    ciao

  302. giacomo tessarolo

    Caro Beppe,
    avrei un altro nome da suggerire per il Quirinale: Stefano Rodotà. Possibile che nessuno ci pensi a questa equilibrata ed intelligente persona che sarebbe un ottimo presidente,accettato e stimato credo anche dalla destra?
    Ciao e grazie.

    1. Gauden Monti

      concordo appieno

      RODOTA’ Presidente

  303. Caterina Monteleone

    ma una donna? Tipo una TINA ANSELMI EMMA BONINO

  304. mario consiglio

    certo se potessimo abolire la carica sarebbe meglio.se proprionon si puo”,be allora mettiamo un giovane…basta con vecchi decrepiti di 70/ 80 anni.cioe” un po” di pieta” per l immagine dell italia nel mondo.saluti al blog mario

  305. Daniele Landini

    Spero che la nomina di D’Alema sia soltanto un gioco politico e nessuno la prenda sul serio, se eleggessero D’Alema presidente della repubblica per la seconda volta mi farebbero pentire di aver votato a sinistra, l’altra volta in cui mi sono pentito è quando D’Alema si è insediato alla presidenza del consiglio al posto di Prodi, riuscendo:
    1) a rovinare quei risultati economici che il governo prodi era riuscito a ottenere
    2) spingerci in guerra in Kosovo contro il parere dell’onu, dichiarando che i nostri aerei avevano soltanto compiti di ricognizione mentre invece in un’importante trasmissione televisiva (mi sembra porta a porta) venne fuori che effettuavano bombardamenti
    3) lasciare che non venisse fatto niente a quel pilota che durante alcune “esecitazioni” per fare vedere quanto era “bravo” troncò i cavi di una funivia causando una ventina di morti civili in Italia
    4) impedire di fatto a europa 7 di trasmettere le sue trasmissioni televisive sul territorio nazionale malgrado avessero le carte in regola per farlo.
    Io spero che nel caso facciano D’Alema presidente della repubblica (e per ora continuo a sperare che sia solo un gioco politico), ci sia una forte reazione di indignazione nel centro-sinistra, in quanto vorrebbe dire che siamo stati presi per il naso un’altra volta.

    1. Gianluca Giacometti

      Sottoscrivo pienamente

  306. alberto alex

    berluscon ha ragione D’Alema è improponibile
    a capo dello stato, serve un uomo scelto da entrambi per l’interesse del paese;

    proprio come ha fatto lui quando nell’interesse del paese ha cambiato la legge elettorale,
    ha cambiato la costituzione, etc…

    le cose decisive si fanno insieme

  307. riccardo pini

    Sono sicuro che un nome diverso si poteva trovare, ma io credo che anche qui è come con Bertinotti alla camera, i due potenziali pericoli maggiori per Prodi nella sua coalizione, blindati e resi inoffensivi….
    Invece di blaterare a vanvera proviamo a far funzionare bene il cervello e forse si capisce il perchè di questa candidatura….

  308. franco yato

    …e che dire delle molotov alla stazione di Pisa di cui si e’ vantato un po’ di anni fa’in televisione,quando ancora non era il “baffetto” nazionale?
    Questa si’ e’ democrazia,Caruso che si acchiappa 10.000 euretti al mese e il Baffetto ex contestatore al Quirinale.
    A quando Fidel Castro Papa?

    1. tommaso bellone

      Stai soffrendo il dominio della sinistra? Abituati, durerá parecchio.

  309. armando grossi

    scusate!!per tutti quelli che si dichiarano anti-psico.nano e non sono d’accordo per mda al Colle? Vi siete bevuti il cervello o cosa? Volete per caso il “Dottor Sottile” come Capo dello Stato? Se cosi’ e’, è roba di andare in esilio nel w.c.

    1. tommaso bellone

      Bravissimo Armando!

  310. Claudio Levantini

    Caro Beppe Grillo,
    devo dire che anch’io sono rimasto perplesso dalla candidatura di Massimo D’Alema.
    Non tanto per le “ombre” alle quali ti riferisci nel post, di cui non sapevo nulla, ma proprio perchè non lo sento personalmente come abbastanza di peso (in senzo politico, storico e quant’altro) per una carica così importante.

    1. tommaso bellone

      E chi sarebbe questo personaggio di peso?

  311. Antonio Callea

    …D’Alema è necessario!
    Serve al Cavaliere!
    Un precedente, come l’elezione di Massimo D’Alema (tutt’altro che Super Partes), gli aprirebbe nuovi orizzonti!!!
    Bravi!!!
    Gia che ci siamo facciamo crollare il castellone di carte e prsentiamo Licio Gelli.

    1. tommaso bellone

      Hai bevuto Antonio?

    2. Emilio Aurelio

      No, Antonio non ha bevuto.

    3. Chiaro Chiaro

      Antonio ha capito molto più della stragrande maggioranza degli italiani. Purtroppo.

  312. Vincenzo Ursini

    Sono completamente d’accordo, il Presidente della Repubblica DEVE essere super partes e rappresentare TUTTI gli Italiani, quindi non avere scheletri nell’armadio, la prego Sig. Massimo D’Alema di rinunciare alla proposta d’incarico in nome di quella stessa correttezza con cui ha rinunciato alla Presidenza della Camera.
    Vincenzo Ursini

    1. tommaso bellone

      Bene, e chi suggerisci?

    2. Mariot Fariéet

      Valter Veltroni

  313. Giovanni Cont

    A proposito di amichetti di D’Alema …
    Ma Consorte quando lo arrestano …?!?
    Ormai avrà avuto il tempo di inquinare anche l’aria che lo circonda altro che le prove …

  314. tommaso bellone

    Domani si vota, se vince D’Alema molta gente si mangerá il c..zo, se non vince comunque sará uno di sinistra e cosí per sette anni i fascisti soffriranno.

  315. marina pianu

    sono d’accordo con beppe. a me poi d’alema non e’ mai stato simpatico e non mi sembra, unipol a parte, degno di essere il presidente. oddio, e’ vero che tra i precedenti presidenti non sempre a quel posto hanno acceduto persone degne (v. segni). inoltre, non ho mai perdonato a d’alema l’inciucio con un personaggio abietto e che da 12 anni avvelena la vita politica italiana. l’avrebbe fatto enrico berlinguer?
    ci sono altri personaggi molto piu’ degni della fiducia degli italiani. e poi, perche’ non una donna, tanto per cambiare? forse che mancano le donne al di sopra di ogni sospetto, pregne di dignita’ politica e civile, energiche nella loro difesa dei valori della costituzione?

  316. gi-licheri

    RIPETERE AIUTA

    Caro il mio camallo, stavolta ti sei fatto strattonare la giacchetta, anche tu.
    Era da tempo che i blog-trotter chiedevano un tuo intervento a gamba tesa contro il leader- maximo, e tu con la generosità genovese (?)che ti contraddistingue ci sei andato giù pesante; non ricordo un altro tuo intervento così deciso, contro il palazzinaro piduista, saccheggiatore dell’etere a capo di una azienda-partito.
    Renditi conto, Ciampi è stato una meteora; in attesa di un’altra stella cometa, ci dobbiamo rischiarare con questi chiari di luna.
    Il baffetto non sarà certamente inferiore ai KossighiLeoniSaragatti.
    Una altra volta parleremo dell’Ing.Ippolito e del suo pregetto nucleare che ci avrebbe affrancato dalla tecnologia USA, arrestato durante la presidenza del socialdemocratico.

  317. vito valente da ravenna

    Non sono d’accordo per Dalema Presidente. Ha troppi scheletri nel cassetto e -quando è stato chiamato in causa- ha cercato solamente di glissare. Sarei anch’io d’accordo per la BONINO
    Ha avuto incarichi internazionali per i quali non mi risulta abbia avuto grosse critiche specie all’estero.
    E’ donna + sufficientemente giovane + ha carattere + conosce il lavoro e l’ambiente: cosa volete di più?? FORZA EMMA !!!!
    Vito

  318. sergio fois

    Tutti gli italiani ricordano la “farsa” della bicamerale con conseguente caduta dell’allora Governo Prodi. Naturale quindi condividere in pieno la lettera aperta di Beppe Grillo, ed augurasi che il futuro presidente sia una Donna, una grande Donna. Guardando bene ce ne sono di eccellenti personalità femminili. Speriamo che la ragione prevalga anche se ne dubito molto!

    Sergio

  319. Riccardo Roppoli

    Come al solito si perderà una grande occasione per dimostrare che lo status quo può cambiare… Alla presidenza per vera par conditio deve andare una donna.

  320. Melvin Udall

    Del resto. giusto per chiarezza e memoria storica….

    – Pertini ha fatto valere la sua partigianeria, fatto salvo il fatto che più di qualche gola l’hanno tagliata anche i presunti liberatori d’Italia (liberatori coraggiosi ben nascosti dietro i carri americani, ma questo è altro discorso…)

    – Scalfaro ha da chiarire cose da decenni sulla Banca Popolare di Novara, ma siccome “lui non ci sta” l’hanno lasciato nella naftalina della senatorialità a vita, almeno lì non fa danni o – se li fa – non si vengono a sapere

    – Cossiga ci dovrebbe raccontare da Moro in poi parecchie cosette, inclusi segretucci di SISMI e SISDE, ma sta ancora picconando da quando stava sul colle…forse smetterà in contemporanea con il battito cardiaco, ma non ci sono certezze in merito

    – Ciampi vorrebbe farci credere, magari mandando avanti la moglie per le sortite da cortile, che con lui la Banca d’Italia non ha fatto le scempiaggini compiute da Fazio e amichetti : come se la poltrona del più alto potere economico (peraltro gestito in epoca Cuccia…) potesse essere pulita come la tazza di una sacrestia….

    – D’Alema, seppure fosse, che avrà fatto mai? Una vita nelle case INAIL con affitto a canone calmierato e un leasing poco chiaro (leasing a un privato? mah….) per la sua barchetta?
    Qualche stretta di mano con Tanzi?
    Suvvia….per essere di questa sinistra (non parlo di quella seria finita intorno all’80, parlo di quella fantozziana dell’ultimo decennio) si salva ancora.

    Come dire….il male minore….

    Melvin

  321. Marco Berselli

    Egregio Massimo D’Alema,
    prendo atto con molto dispiacere che il probabile candidato e quindi “sostituto” al colle del Presidente Carlo Azeglio Ciampi, questo si uomo veramente super partes,risulta essere Lei(notizie dai TG).Mi rammarico che il suo ESTIMATORE ed ELETTORE di riferimento(on. Silvio Belusconi)nonchè la stragrande MAGGIORANZA degli esponenti del partito degli INQUISITI/CONDANNATI/MAFIOSI(Forza Italia)rilascino interviste contradittorie(per mischiare le acque forse?)nei suoi confronti in merito alla Sua persona(uomo di parte)e di statista politico(troppi rimpianti verso la falce ed il martello, inadatto).
    Fin qui gli italiani sono sufficientemente ADULTI e VACCINATI per comprendere le ragioni(teatrino)di quella parte politica.Quello che SCONVOLGE e INORRIDISCE l’elettorato di centrosinistra è invece l’intenzione al voto(dichiarata)delle forze dell’UNIONE!Ma cosa sono RINCRETINITI TUTTI?Come fanno esponenti di partiti dichiaratamente di SINISTRA,che dovrebbero rappresentare le classi i più deboli,gli emarginati,gli immigrati,i lavoratori precari ed in generale TUTTI coloro che hanno più sofferto e subito questa cosidetta SOCIETA’ CLASSISTA a convergere sul Suo nome?Lei che di SINISTRA NON ha nemmeno lo stimolo quando va a sedersi sulla tavola del gabinetto?Quanta MAFIA c’è ancora nella POLITICA(anche del centrosinistra)e quanti FAVORI devono ancora essere contraccambiati ai POTERI FORTI del paese(di cui Lei è manifestamente ambasciatore)prima di RITORNARE ad avere una CLASSE POLITICA degna di un paese civile?On. D’alema,se veramente ha a cuore le sorti di questo paese(e NON solo la Sua sedia e dei Suoi AMICI),ritiri la Sua candidatura,si faccia da parte così che altri più meritevoli possano essere candidati a quella poltrona e si batta insieme all’on. Di Pietro per un VERO CAMBIAMENTO della CULTURA POLITICA di questo paese..glielo chiede un cittadino, elettore, incensurato italiano.
    Grazie

  322. Antoni Motta

    Basta con questo tipo di politici chiarezza per tutti e a tutti.Non se ne può più di dubbi e strane connessioni.Non diamo al portatore nano di potere la possibilità di continuare la sua politica delsospetto e dell’inciucio.Grandissimo BEPPE,Grillo for president

  323. Giuliano Serges

    Cari amici del blog,
    L’Italia sembra impazzita.E’ colpa del Portatore Nano di Democrazia, ha fatto di tutto: ha cambiato il modo di far giornalismo, il modo di far politica, il modo di votare…
    Ora insiste con il termine super-partes (dev’essere una forma di atavismo, i primati avevano la capacità di memorizzare non più di 10 parole); e come succede da anni, l’Italia lo segue nelle sue follie, anche in questa. Lo segue perchè “super partes” suona come un qualcosa di giusto, di democratico,di logico, di universale. Ma poi il Nanetto propone Lui e Letta, gli alleati propongono Bossi, la sinistra propone D’Alema e Amato…
    superpartes?..una cazzata.Clamorosa. Nessun Presidente della Repubblica , al di fuori di Ciampi e fooorse di Einaudi (il primo e l’ultimo), è mai stato A PRIORI super-partes. Ma è il ruolo che governa l’uomo; guardate Scalfaro:con la stessa devozione con cui ha mandato affanculo il Nanetto quando presiedeva la Repubblica, ci ha mandato Pannella quando presiedeva il Senato.
    Allora smettiamola di cercare ‘sto beneddetto “Ciampi 2”;semplicemente non esiste. Monti non è Ciampi, tra essere “super-partes” e essere “dalla parte solo di sè stessi” c’è una qualche differenza (leggetevi la Repubblica di oggi, articolo di Scalfari in copertina).La Hack non è in grado di gestire il quadro politico disarmante di questi tempi, è una scienziata, mica una politica.
    Cerchiamo semplicemente un uomo che, una volta ottenuo l’incarico, lo sappia ricoprire con dignità e difenda fermamente la costituzione.Amato è un giurista, andrebbe benissimo.Anche D’Alema sarebbe in grado di ricoprire bene il ruolo.
    Infine,il Nano non è mai andato incontro a Mortadella, non vedo perchè non gli debba essere restituito il favore. Non sono per il “porgi l’altra guancia”.
    Un saluto.

  324. Melvin Udall

    Ma non aveva vinto la sinistra?

    Non ci sono alla guida della seconda e terza carica dello stato uonini di sinistra?

    Non c ‘è un presidente del consiglio in pectore di sinistra?

    Dopo lo sminuzzamento ideologioco fatto nei mesi scorsi su queste pagine che vedeva tutto solo soltanto e unicamente colpa di destra, governo, Berlusconi etc etc ora che l’Italia sta prendendo la piega che la stragrande maggioranza dei frequentatori di questo luogo sognava…..non Vi va più bene?

    Non volete un uomo di sinistra anche alla Presidenza della Repubblica?

    Peccato….ormai ci eravamo rassegn…ehm, abituati all’idea della tinta unita….

    Melvin

  325. franco verona

    Se questo è il motto dell’ulivo prodiano “calma e serenità” il centro sinistra è già bello che fritto. Serenità non mi sembra che ce ne sia, visto il clima e calma neanche. Cosa faranno le forze della Margherita – ex DC? Si che hanno Marini ma rischiano di rimanere schiacciati tra DS e Rifondazione. Si che la candidatura di Maximo fa quadrare il cerchio di Prodi, ma potrebbe essere anche la sua tomba.Sembra tutto fuorchè “calma e serenita”

  326. fabio felici

    sono un elettore del centro sinistra, e D’alema è il politico che più stimo, per la sua intelligenza politica, la sua schiettezza, per essere stato in qualche modo geniale in certe situazioni.Di certo di ombre ne ha lui come tutti gli altri, perciò se cerchiamo un politico con una integrità morale, meglio lasciar perdere subito. Tuttavia, malgrado la mia sincera stima, io vedo sprecato al quirinale un Massimo D’alema (che la destra ci invidia più di quanto ci vuol far credere) che in altri incarichi potrebbe dare il meglio di se, ad esempio agli esteri. Non capisco però perchè in questi giorni si siano fatti tanti nomi, da M.Haack, T.anselmi,Monti,Letta etc etc, e nessuno abbia avanzato il nome di Casini. In fondo ha più o meno la stessa età di D’alema, accontenterebbe l’opposizione e piace ad una grande parte della sinistra e diciamo pure del paese.E’ un moderato, forse un pò troppo cattolico ma comunque uomo che potrebbe svolgere la sua parte in maniera eccellente. Che ne pensate Voi?

    1. Lorenzo Carmassi

      Ciarrapico ti dice niente??
      Ti sei informato su come si chiama la moglie di Casini?
      Lo sai come è diventato potente il Ciarra?
      Te lo ricordi Andreotti?
      Hai presente le palazzine della periferia di Roma? Ti rammenti la banda della Magliana?

  327. lucia marconi

    come si fa a far sapere a d’alema che c’è anche gente di sinistra (tipo me) che però non è d’accordo con la sua candidatura a presidente della repubblica??….no, proprio d’alema no…lo abbiamo già visto all’opera come presidente del consiglio: non ci è bastato?
    saluti

  328. andrea tedeschi

    Un saluto a beppe e tutti gli amici del blog.
    io non ho molto da dire..solo che non posso che aggiungermi alla scelte di una candidatura super partes e possibilmente una donna.

    ciao a tutti e buona serata

  329. massimo proietti

    Visto che abbiamo un Parlamento ove siedono persone con varie imputazioni giudiziarie quando sollecitiamo la riforma di eleggere il Presidente della Repubblica direttamente dal popolo Italiano.
    Cosa vogliamo aspettarci da persone che noi abbiamo eletto e che subito dopo ricoprono incarichi politicamente manovrati per interessi di partito!!!
    Il Presidente deve essere eletto dal Popolo, e non da una massa di corrotti!!!!!.

  330. ivan padula

    per coloro che volessero Giovanni Sartori presidente c’è un sito di un comitato spontaneo che raccoglie le firme per la sua candidatura.
    saluti Ivan.

    http://www.sartoripresidente.it/

  331. Gae Sanitate

    Non sono daccordo con la Candidatura di D’Alema a Presidente della Repubblica (pur essendo un militante DS) per le tesi esposte chiaramente da questo blog…e aggiungo anche che l’Unione candidandolo sta facendo il gioco di Berlusconi..cioè far credere agli italiani che stiamo in un regime..

    1. Lorenzo Carmassi

      chissà se eri un militante di ordine nuovo!

    2. marialavio

      n buon Presidente per questo momento storico.Sono ed ero una persona di sinistra,anche se,oggi, faccio fatica a riconoscermi nella miriadi di partitucoli con cui la Sinistra ha legato.Del restro dall’ altra parte non stanno meglio.Speriamo che riescano a governare e a cambiare in meglio questa Italia che non ha guardato, a mio parere,fin a questo momento alla realtà del paese.Scuola pubblca in abbandono,a favore della privata. Ospedali idem .Se vuoi un intervento ,eseguito dal primario devi fare l’inter menia”io l’ho tradotta” fra le mura” alias inter nos.’ Autorizzato dallo Stato. Non era più proficuo prima? andavi a Visita privata dal tuo ghirurgo che si prendeva la sua parcella(visita)e,poi, eri quasi”sicura che ti operava Lui.Tanto dormivi. te ne usciuvi con”pochi”soldi L’inter menia, oggi ti garantiscie il”Professore e la sua Saff.D’avvero?..Per mia madre,intervento all’ anca abbiamo pagato circa E.6.000.,00(12.000000).é giusto, questo, caro Beppe’.Non è forse lo stato che ci inganna? Bellissima la tua poesia Con affetto estima ” A Silvia”.

    3. marialavio

      n buon Presidente per questo momento storico.Sono ed ero una persona di sinistra,anche se,oggi, faccio fatica a riconoscermi nella miriadi di partitucoli con cui la Sinistra ha legato.Del restro dall’ altra parte non stanno meglio.Speriamo che riescano a governare e a cambiare in meglio questa Italia che non ha guardato, a mio parere,fin a questo momento alla realtà del paese.Scuola pubblca in abbandono,a favore della privata. Ospedali idem .Se vuoi un intervento ,eseguito dal primario devi fare l’inter menia”io l’ho tradotta” fra le mura” alias inter nos.’ Autorizzato dallo Stato. Non era più proficuo prima? andavi a Visita privata dal tuo ghirurgo che si prendeva la sua parcella(visita)e,poi, eri quasi”sicura che ti operava Lui.Tanto dormivi. te ne usciuvi con”pochi”soldi L’inter menia, oggi ti garantiscie il”Professore e la sua Saff.D’avvero?..Per mia madre,intervento all’ anca abbiamo pagato circa E.6.000.,00(12.000000).é giusto, questo, caro Beppe’.Non è forse lo stato che ci inganna? Bellissima la tua poesia Con affetto estima ” A Silvia”.

  332. Gio bi

    Non capisco perchè D’Alema debba rendere pubblico il contenuto di telefonate private che i magistrati hanno già archiviato perchè non hanno riscontrato neanche ipotesi di reato.

    L’ostilità nei confroti di D’Alema da una parte della CDL è solo ideologica.

    Lo stesso Berlusconi non rifiuta la persona , ma l’ex comunista, perchè a suo modo di vedere, in quanto di parte non sarebbe superpartes.

    Se ci fossero motivi di tipo giudiziario in pendenza, i DS non avrebbero manco parlato di D’Alema e Di Pietro avrebbe fatto un casino nero.

    Dai post che ho letto, è evidente che le contrarietà a D’Alema si basano sul nulla:

    Ha un barca troppo grande, Non ha fatto nulla nella vita, all’università faceva il brigatista e cazzate del genere.

    A molti è antipatico perchè ha un carattere duro, sa essere sarcastico e tagliente con gli avversari politici, ma il Presidente della Repubblica non ha avversari politici, ma garantisce la Democrazia Parlamentare, ed io sono convinto che D’Alema sarebbe all’altezza del compito.

    E’ vero che ce ne sono anche altri ed altre con caratteristiche analoghe o forse migliori,anche nella CDL, ma le proposte non le fa Beppe Grillo che sputa sentenze e cosparge benzina dappertuto, le fanno gli eletti dai cittadini che stanno in parlamento ed hanno i voti per eleggerlo.

    1. max proietti

      Ecco hai detto bene:
      D’ ALEMA nella vita non ha fatto nulla, ha solo una barca troppo grande per il suo stipendio.
      All’ università faceva il brigatista, ed ora vuole fare il Presidente!!!!
      Vediamo di mettere le cose in ordine iniziando a valutare solo le persone oneste e che godono di rispetto da tutti gli italiani.

    2. franco verona

      Vorrei ricordarti che il capo dello stato rappresenta TUTTI i cittadini e non UNA PARTE dei cittadini. Un politico che fino a ieri ha detto peste e corna dei rappresentanti del 50% deella popolazione italiana come fa a rappresentarla? Non parlo delle qualità politiche che sono indubbie, d’altronde non ha fatto altro nella sua vita; sarebbe come dire che Veronesi non sa fare il chirurgo, scemenze.
      Resta il fatto che è il rappresentante politico di maggior spicco del partito contrapposto alla cdl insieme al PRC e DL. Eè che li ci deve andare altrimenti a Prodi i Diessini gli fanno vedere i sorci verdi e lo rottamano di nuovo come 7 ani fa, e lo spediscono non in europa a fare il presidente, ma a Bologna a svernare.

    3. Pasquale Maresca

      Premetto che come dirigente dei DS non può che farmi piacere D’alema a presidente della repubblica, ma stiamo facendo un errore ad espugnare con la forza la rocca del quirinale.Non stiamo cercando un dialogo con la CDL, insistiamo sempre col lo stesso ed unico nome, noi che siamo i professionisti della politica e i pensatori della democrazia, adesso stiamo rinnegando noi stessi e il rispetto profondo delle istituzioni. Così non va bene. Stiamo distruggendo quella immagine di cambiamento, di svolta, e di rinnovameto lanciata con l’idea dell’Ulivo e del partito democratico.

  333. Avv. giuseppe Mariani

    Il Presidente della Repubblica uscente è stato, insieme a Sandro Pertini il Presidente più amato dagli italiani. Ora se si esclude, per mancanaza assoluta di prototipi, il “partigiano” Sandro Pertini, come esempio di Presidente, rimane l’ esempio del più recente Carlo Azeglio Ciampi. Egli, si è autodefinito “umile Servitore delle Istituzioni Democratiche” e Custode della Costituzione Repubblicana, “proveniente peraltro, dalla Società civile e non dal mondo della politica”.
    Gli oligarchi ipocriti dei vari partiti, (che ci hanno ridotti, da cittadini di un libero Stato, a sudditi), si sono dichiarati unanimemente favorevoli a rinnovargli, (a Ciampi), a 87 anni compiuti, un mandato per altri 7 anni. Perchè invece, non cercano di sostituirlo, con una persona dallo stesso profilo umano, sia per curriculum intellettuale, sia per dignità morale indiscussa, anzichè ricorrere al solito obsoleto Manuale Cencelli. Cosa c’ entra il Presidente della perniciosa e fallita Bicamerale, quello, del tradimento di Gargonza e del patto con la crostata, con la svolta etica, di cui il nostro sventurato Belpaese ha urgente bisogno? Vi sono poche persone, con caratteristiche morali ed esperenziali, idonee a rappresentare l’ Unità della Patria. Queste persone si chiamano Tina Anselmi, Gustavo Zagrebelsky, Alessandro Pizzorusso, Padoa Schioppa, Mario Monti, Giovanni Sartori, Umberto Eco, il Senatore a vita Napolitano, Pietro Scoppola, Gabriele De Rosa, Maurizio Viroli, Domenico Fisichella e pochissimi altri.
    Grazie della cortese attenzione.

  334. Giancarlo Macciocu

    Tenetevi forte amici, se Baffetto guadagna il colle saremo arrivati all’apice della dittatura della sinistra, dopo camera, senato, magistratura,carta stampata,banche e assicurazioni,adesso anche il Quirinale.
    W la democrazia.

    1. Davide Milazzo

      Neanche io sono daccordo con la candidatura di D’Alema al Quirinale, ma qundo vedo e sento discorsi come il suo mi domando se crede veramente a quello che scrive, o se la televisone è davvero cosi potente da convincerla che la sinistra pone il paese sotto il pericolo della dittatura.
      Berlusconi è un Pidduista, membro della P2 “propaganda 2” una loggia massonica che ha lo scopo di “conquistare” il paese tramite la propaganda e avidentemente ci sta riuscendo.
      Ps: D’Alema no ma neanche Vittorio Emanuele Ciampi che firma tutto…
      grazie della sua attenzione

  335. Antonio Antonelli

    —– Original Message —–
    From: antonioantonelli
    To: scrivi@diamocideltu.net ; lettere@ilmanifesto.it ; lettere@liberazione.it ; segnalazioni@beppegrillo.it
    Sent: Sunday, May 07, 2006 11:34 AM
    Subject: D’ Alema presidente

    Cari compagni, sono contento che Massimo D’ Alema sia il Candidato dell’ Unione. Credo però che gli elettori e i cittadini italiani, prima di nominarlo Garante della Costituzione, abbiano il dovere di chiedergli un commento ad atti da lui compiuti.
    E’ forse troppo chiedergli una riflessione sulla sua decisione, nella primavera del 1999, di coinvolgere l’ Italia in una guerra senza consultare il parlamento e maltrattando l’ articolo 11 della Costituzione?

    Io mi auguro che Massimo D’ Alema, prima di assumere la responsabilità di Capo dello Stato, e per dimostrare la sua attitudine a questa carica, possa essere in grado di dire qualche parola di autocritica su atti che hanno stropicciato un poco la nostra carta costituzionale.

    Cordiali Saluti.

    Antonio Antonelli. Viale Matteotti 93, 48016 Cervia.

  336. Vincenzo Iannuzzi

    Finalmente un pensiero politicamnete corretto, spero che non l’ultimo.

  337. virgilio torretti

    Se dovessero eleggere D’Alema come presidente non so se sia mio dovere da cittadino dimettermi dallo Stato Italiano (pretendendo la liquidazione con relativa buona uscita), licenziare questi dipendenti incapaci o andare in Svizzera? tu cosa mi consigli?.

  338. francesca pittalis

    caro grillo mi fa piacere intervenire in questo dibattito, pur essendo di sinistra sono sicura che D’Alema nn sia la persona adatta per rappresentare l’intera nazione, perchè invece nn voltiamo veramente pagina e optiamo per un primo presidente donna? Sarebbe già un grosso passo in avanti nn credete?

    1. tommaso bellone

      Sei di sinistra e non vuoi D’Alema? Meno male che non sei di destra!

  339. Ero Presente

    CARO BEPPE, DAI DELLE BELLE NOTIZIE OGNI TANTO.
    SABATO PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA SI E’ RIUNITA A ROMA ALL’HOTEL NAZIONALE QUELLA SARA’ IL FUTURO DEL PAESE, GIOVANI CHE HANNO VOLGIA DI FARE MA CHE SONO ESCLUSI DAL LORO FUTURO PER COLPA DEI D’ALEMA O CHISSACHI DI TURNO. CERCA GENERAZIONE U E VEDRAI CHE TROVERAI

  340. roberto vismara

    Caro Beppe, condivisibile ed opportuna la tua lettera a D’Alema; ma, tra gliuomini e donne degni della somma carica dello Stato che tu citi, perché non includere Emma Bonino?
    Grazie e ciao

  341. eden esposito

    PAROLE PAROLE PAROLE,PAROLE PAROLE PAROLE ED ANCORA PAROLE.

    CI PERDIAMO SEMPRE IN PAROLE POI FANNO QUELLO CHE VOGLIONO I NOSTRI DIPENDENTI!! ITALIANI POPOLO DI CAPRONI!!

    MA SCENDIAMO IN PIAZZA E FACCIAMO CASINO!!! FACCIAMOCI SENTIRE!!! SMETTIAMOLA DI PARLARE SEMPRE!!!

    FACCIAMO QUALCOSA DI CONCRETO!!!

    1. franco verona

      Hai già fatto qualcosa di concreto. Hai votato. Hai espresso ,se lo hai fatto, un libero e democratico voto di rappresentanza. Non puoi adesso “agitare alla piazza” che dovrebbe dire cosa? Metodo poco democratico, rivoluzionario magari ma non democratico se per democrazia intendiamo ciò che è e cioè la difesa delle minoranze, quindi…
      Se vuoi qualcosa di diverso da ciò che la nuova maggioranza fa, la prossima volta cambia maggioranza,; democraticamente esprimendo il tu o voto.

  342. sergio canfori

    Ha ragine Grillo

    D’Alema lo conosco personalmente: non è e non sarà mai una figura super partes.
    L’Italia ha bisogno d’altro. Berlusconi Prodi e quant’altri hanno fatto il loro tempo.
    Ci serve qualcuno che ci parli del futuro e la smetta con le cazzate di questi ultimi dieci anni.
    Abbiamo problemi certo: ma se mandiano a casa i soliti noti forse facciamo qualche progresso

    1. giuliano serges

      Caro Sergio Canfori,caro Beppe,
      L’Italia sembra impazzita.E’ colpa del Portatore Nano di Democrazia, ha fatto di tutto: ha cambiato il modo di far giornalismo, il modo di far politica, il modo di votare…
      Ora insiste con il termine super-partes (dev’essere una forma di atavismo, i primati avevano la capacità di memorizzare non più di 10 parole); e come succede da anni, l’Italia lo segue nelle sue follie, anche in questa. Lo segue perchè “super partes” suona come un qualcosa di giusto, di democratico,di logico, di universale. Ma poi il Nanetto propone Lui e Letta, gli alleati propongono Bossi, la sinistra propone D’Alema e Amato…
      superpartes?..una cazzata.Clamorosa. Nessun Presidente della Repubblica , al di fuori di Ciampi e fooorse di Einaudi (il primo e l’ultimo), è mai stato A PRIORI super-partes. Ma è il ruolo che governa l’uomo; guardate Scalfaro:con la stessa devozione con cui ha mandato affanculo il Nanetto, ci ha mandato Pannella in Senato.
      Allora smettiamola di cercare ‘sto beneddetto “Ciampi 2”;semplicemente non esiste. Monti non è Ciampi, tra essere “super-partes” e essere “dalla parte solo di sè stessi” c’è una qualche differenza (leggetevi la Repubblica di oggi, articolo di Scalfari in copertina).La Hack non è in grado di gestire il quadro politico disarmante di questi tempi, è una scienziata, mica una politica.
      Cerchiamo semplicemente un uomo che, una volta ottenuo l’incarico, lo sappia ricoprire con dignità e difenda fermamente la costituzione.Amato è un giurista, andrebbe benissimo.Anche D’Alema sarebbe in grado di ricoprire bene il ruolo.
      Infine,il Nano non è mai andato incontro a Mortadella, non vedo perchè non gli debba essere restituito il favore. Non sono per il “porgi l’altra guancia”.
      Un saluto.

  343. Giuseppe Porcacchia

    Beppe, questo si chiama parlar chiaro.
    Te ne sono infinitamente grato, proprio come italiano.

  344. Alberto Rosso

    Beppe, come sempre non mi hai deluso… anche se ammetto di essermi preoccupato un po’ visto il tempo per covare questo post.

    Comunque sono assolutamente daccordo con te, ma a prescindere da queste presunte intercettazioni telefoniche, io resto dell’idea che il Presidente della Repubblica sia e _debba_ essere una persona che abbia dato qualcosa al paese e che rappresenti una figura di unione.

    Qualcuno mi può dire che meriti ha BAFFETTO in questo contesto? La Bicamerale? Già per questo politicamente è un fallito , in più è una persona arrogante e presuntuosa.
    Senza contare che SBAFFINO rappresenterebbe solo una certa ala di un certo partito, alla faccia della figura unificatrice.

    Siamo veramente al mercimonio delle istituzioni che si danno via per un piatto di lenticchie, ma vediamo il lato positivo: se sale al colle ce lo leviamo dai cabasisi per SETTE anni, e se per caso si va a un rimpasto o ad altre elezioni prima dei cinque anni il signore è fuori concorso…

    Saluti.

  345. gianni toffali

    Caro Grillo, mi stupisci ogno giorno sempre più per la tua faziosità, per il tuo cinismo e la tua mancanza di umanità! Confesso che mi fai molta pena! Non sei nient’altro che un ipocrita pupulista! Un parassita dei media, bravo a fare soldi sputando sul prossimo! Ma oltre alle tue sparate…solo parolaie, hai mai fatto qualcosa di concreto? Che ne so, una piccola offerta al poveraccio sottocasa, o dato una mano a qualche disabile? Non credo, sei un fumista della retorica parolaia, nulla più! I vangeli definiscono le persone come te: “sepolcri imbiancati”!. Belli fuori, marci dentro!
    Mi fa pena pure chi acquista i tuoi libri pieni di livore e insulti, speriamo si sveglino quando scopriranno il tuo conto bancario. Scommetto che su questo aspetto, non proferirai parola…altrimenti i tuoi fessi lettori, ti manderanno a quel paese. Ti saluto con l’auspicio: corta vita agli ipocriti!
    Gianni Toffali

    1. antonella floris

      senti non darti pena per chi legge i libri di beppe almeno ci tiene informati di ciò che combinano i cosiddetti “grandi” del nostro paese.Mi sà che sei tu che fai parte della categoria degli ipocriti ciò che hai letto nei vangeli è diretto agli scribi e farisei del tempo di Gesù hai presente;la radice di coloro che hanno educato proprio persone come te.

  346. emanuela de santis

    perchè continuate a dire che il presidente non deve essere un politico? non vi rendete conto che equivale a dire che tra tutti gli eletti non c’è nessuno degno di ricoprire quella carica?sono d’accordo nel dire che i nostri eletti non sono certo l’optimum, ma uno che non faccia gaffe e non provochi incidenti diplomatici( il nano sig!)forse lo possiamo trovare!

  347. ERWIN-THULE

    RICORDO IL COMPAGNO DALEMA,QUANDO SENZA MERITO ALCUNO FREQUENTAVA L’UNIVERSITA’ DI PISA(PERDEVA TEMPO) ,RICORDO ANCHE DI AVERLO AVUTO “CONTRO” QUANDO I SUOI SIMILI VOLEVANO BRUCIARE CON LE MOLOTOV LA SEDE DEI FASCISTI DEL MSI E I FASCISTI STESSI ,DENTRO. MOLOTOV NE PIOVEVANO A CENTINAIA. IL COMUNISTA DALEMA LANCIAVA LE MOLOTOV(COME HA DETTO)! lE MOLOTOV POSSONO UCCIDERE ! CAZZO! NESSUNO LO HA PERSEGUITO PER QUEI REATI ! PERCHE’ ? PERCHE IO SI E LUI NO ?
    PERCHE è COMUNISTA ?
    E PERCHE ‘ ORA AVREBBE I TITOLI PER ESSERE ELETTO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ? VA BENE CHE SHARON ERA UN ASSASSINO TERRORISTA ED E’ DIVENTATO PRIMO MINISTRO…VA BENE CHE BEGIN ERA UN ASSASSINO EBREO …ED è DIVENTATO PRIMO MINISTRO…MA DALEMA …QUALI MERITI HA ? QUALI TITOLI ?

    PERCHE’ NON POSSO ESSERE IO…IL CANDIDATO ? A PISA C’ERO ANCH’IO …FORSE AVEVO SBAGLIATO PARTE ?

    erwin x http://www.thule-toscana.com

    1. Lorenzo Carmassi

      Guarda che ad El-Alamein abbiamo perso a causa degli inglesi, degli americani e dei nostri simpatici industriali. Prima realizzerai questo semplice fatto e prima smetterai di fare il gioco di coloro che ci anno “liberato” a cannonate e che ora sono nostri “alleati ed amici”. Stai sparando sul bersaglio sbagliato.

  348. Franco Verona

    Siamo tutti dei piccoli cittadini da spremere, al di fuori dei grandiinciuci e della man bassa del denaro pubblico che tutti e dico tutti i partiti fanno alle nostre spalle, lasciandoci poche briciole. Grandi banche, assicurazioni di destra e di sinistra, cooperative bianche e rosse, partiti di governo e di opposizione, tutti a chiedere alla tetta dello stato, giornalisti ( a proposito ho sentito gli stipendi dei direttori dal Manifesto a Il giornale… vanno sui 9000 euri!!! alla faccia del popolo!!!, artisti del cinema, foraggiati con centinaia di milioni eper film che vedono solo la fidanzata e la mamma, restauri di appartamenti a spese del contribuente e dove vive il solito figlio e l’amante del politico relativo, adesso dobbiamo anche dare 20 mila euro a Caruso!!! mentre a tanti lavoratori non pagano lo straordinario ma danno il recupero ore…:-(, che schifo. Negli ospedali i malati mangiano delle porcherie e alla bouvett lauti pranzi pagati dal cittadino. Mi piacerebbe vedere qualche manifestazione invece di No TAV , No PAV (pensione Assicurata a Vita)per i nostri esimi rappresentanti.
    Piantiamola tutti di pensare a Presidenti e Conflitti , facciamoli lavorare a stipendi decenti e alziamo la voce per tutti i benefit che hanno lorsignori.

    1. Patrizia Livi

      No, scusa. Il direttore del manifesto e tutti (tutti) i giornalisti dello stesso prendono lo stesso stipendio (1500 euro).

      Patrizia

    2. franco verona

      MI dispiace deluderti ma lo ha ammesso lo stesso direttore durante la puntata di due settimane fa di Report, su RAI3, quindi non per sentito dire o per averlo letto da qualche parte.

  349. Andrea Bernaudo

    PRIMARIE ON LINE per IL PRESIDENTE
    VOTATE su http://www.sceltelibere.it
    VOTATE su http://www.sceltelibere.it
    VOTATE su http://www.sceltelibere.it
    PRIMARIE ON LINE per IL PRESIDENTE
    PRIMARIE ON LINE per IL PRESIDENTE

  350. Marco Mereu

    La cosa buffa in relazione a questa candidatura risiede nel fatto che questo signore qualche anno fa era il presidente della commissione parlamentare bicamerale, istituita per modificare la Costituzione (e si è visto come: l’articolo 111 è stato modificato esattamente come voleva Berlusconi, meno male che col crollo della commissione non si è fatto niente di tutto il resto che era stato previsto). Se eletto Presidente della Repubblica D’Alema dovrebbe dunque essere il garante del rispetto di quelle stesse regole costituzionali che si accingeva a stravolgere appena un paio di anni fa. Però che garanzia!!
    Quanto alla fedina penale, prima ancora delle intercettazioni su cui, in effetti, non è stata fatta chiarezza vi invito a leggere il capitolo dedicato all’on. D’Alema nel libro “La repubblica delle banane” di Gomez e Travaglio, da cui si evince che questo signore ha già combinato qualcosa di poco trasparente, come lui stesso ha ammmesso una volta avvenuto il decorso dei termini di prescrizione che gli evitava qualsiasi tipo di rogna a carattere giudiziario.
    Il guaio è che potrebbe davvero farcela. Non si può negare il suo carattere bipartisan: Confalonieri dice che con lui al Governo Mediaset era più che garantita, Fede sostiene che tra i leader della sinistra sia il più intelligente etc.
    I nomi fatti da Beppe mi andrebbero bene anche se Monti lo avrei preferito ministro in materia economica. Ma chiaramente non si parla in tal senso di Enrico Letta, figuriamoci di lui……

  351. giovanni battista pandolfo

    caro beppe grillo, ho letto il commento su D’Alema for president, è ho avuto un attimo di tentennamento!-possibile che la lettera aperta sia di beppe grillo? presidente super partes! ma perchè ciampi era al di sopra delel parti?a me sembra che fosse di uan corernte politica ben determinata-
    comunque, a scanzo di equivoci, faccio presente che sono un vecchio dc, ora ci chiamano di centro( vedi udc-mastella. margherita dipietro, ecct, ma allora con il tuo ragionamento solo persone di centro, al massimo socialisti, posono diventare presidenti della repubblica??? ma s e si fosse candidato , se vaesse vinto, berlusconi, cosa si sarebbe detto , che era un apersona degna, dopo ce si è fatto i c… suoi alla grande a fare il preseìidente, perchè super pARTES , ama non diciamno castronerie, non esistono perasone super partes!!! e se fosse fini il candidato, che è do destra , chi rappresenta i fascisti e chi altro??? ma caro beppe , se vogliamo discutere sulla persona , sulle qaulitò , allora ci stò , altrimenti sul fatto della provenienza, diciamo che simao rimasti indietro , forse al tempo del re, saluti

  352. alfio noris

    Tre piccoli meriti: SERIETA’ – ONESTA’ – CAPACITA’

  353. max cibelli

    A casa Dalema,a casa!!Oppure facci sentire che hai da dire sulle intercettazioni telefoniche.
    Per il mio modestissimo giudizio,un personaggio così è poco raccomandabile al Quirinale…siamo lo zimbello d’Europa!

  354. Masa Ghe Pensu

    Caro Grillo, due “detti” delle nostre parti:
    Per il Berlusconi:
    Ciû un o l’è grammo e ciû o vedde grammi i atri.
    (più uno è cattivo e più vede cattivi gli altri)
    Per tutti gli altri:
    Se tûtti i laddri aveissan e corne, o mondo o saiêva un canniôu.
    (Se tutti i ladri avessero le corna, il mondo sarebbe un canneto).
    Per il resto, nin metto “lingua”.
    Cordialmente
    Masaghepensu

  355. enrico bosco

    Scusate lo OT ma a me pare importante sincerarsi di quello che sento dire oramai da troppo tempo in rete:
    IL PIOMBO DELLE TUBATURE DELL’ACQUA POTABILE FA MALE SI O NO???
    Continuo a sentire che e’ cancerogeno…

    CHI MI DA’ UNA RISPOSTA?!

    GRAZIE!

    E DUE…vediamo quante volte mi tocca chiederlo prima che qualcuno mi consideri… 🙁

    1. franco verona

      Si il piombo è cancerogeno, ma dal rubinetto escono cose ben peggiori: Nickel, cadmio, atrazine varie, rame, residui plastici, e svariate schifesse. Bevi la Minerale che ne ha un po’ meno o metti un filtro

    2. Mirco Lasfanti

      Il piombo nelle tubature fa male.
      Ne sanno qualcosa gli antichi romani che ai loro tempi facevano le tubature degli acquedotti di piombo e poi morivano di avvelenamento cronico da piombo, noto come saturnismo.

      L’accumulo costante di tale metallo nell’organismo provoca una intossicazione cronica, alterando le funzioni:

      renale
      riproduttiva
      ematopoietica
      neurologica
      Il piombo inorganico nell’oraganismo umano non ha alcuna funzione positiva. Viene assorbido molto bene tramite la via inalatoria e la via alimentare: nell’adulto il 10% della dose viene assorbito, nel bambino il 40%, la rimanente quota 90-60% è eliminata con le feci.
      Penetra e si diffonde con difficoltà attraverso la cute, diversamente dal piombo organico.
      Una volta assorbito dall’apparato respiratorio o gastroalimentare, il piombo si lega agli eritrociti e viene ampiamente distribuito ai tessuti molli come midollo rosso, encefalo, fegato, rene, testicoli; l’emivita in questi tessuti è di circa 30 giorni.
      Il piombo attraversa anche la placenta e rappresenta un pericolo potenziale per il feto; è chiaramente documentato che il piombo provoca un aumento di aborti.
      La maggior parte del piombo introdotto nell’ organismo viene alla fine depositato nello scheletro; l’emivita del piombo nel tessuto osseo e’ di circa 20 anni. Il piombo viene a depositarsi anche a livello di unghie, denti e capelli. La maggior parte del piombo assorbito viene eliminato con le urine, il sudore e tramite il latte materno. Il piombo inorganico è contenuto nelle vernici non “biologiche”, nello smalto delle ceramiche, nella benzina con piombo (e verde), nelle tubature di piombo, nelle saldature al piombo dei tubi e nei liquidi che essi trasportano, nelle batterie al piombo usate nelle automobili, nel tabacco, nelle tinte per capelli.

    3. Mirco Lasfanti

      Se dai un’occhio su http://www.wikipedia.org trovi qualche info utile.
      Spero di essere stato utile! 😉

  356. marco sinceri

    Vorrei Beppe Grillo come Presidente, possiamo fare qualcosa per raggiungere questo sogno? Grazie per le risposte.

    Marco Sinceri

  357. Andrea Bernaudo

    TUTTI SU http://www.sceltelibere.it
    VOTIAMO TUTTI alla PRIMARIE ON LINE!
    AIUTATECI A RAGGIUNGERE I 1000 PARTECIPANTI!
    http://www.sceltelibere.it
    http://www.sceltelibere.it
    http://www.sceltelibere.it
    http://www.sceltelibere.it
    ANCORA POCHE ORE, VOTIAMO TUTTI
    SCEGLI TU IL PRESIDENTE
    http://www.sceltelibere.it

  358. Davide Levi

    Sicuramente un uomo intelligente
    Comunque mi sembrano sempre tutti interessati principalmente ai loro interessi personali , o di partito nella misura in cui possono poi averne dei benefici di ritotno.
    Di San Francesco d’Assisi non ne girano più da tanto.

  359. Maurizio Majelli

    Scusatemi ma non capisco. Ma solo quando c’e la sinistra al governo devono valere garanzie, garantismi, fair-play, dignità e correttezza politica? Se è per questo abbiamo già dato con il primo governo Prodi e si sono visti i risultati.

    L’Italia risanata dalla sinistra durante e dopo “Mani pulite” è stata consegnata su un piatto d’argento al sacco delle destre, al Governo dei condoni, dei gratta e vinci, dell’aspetta e spera… il Governo del mobbing politico contro la magistratura, del tanto peggio tanto meglio, dell’Euro causa di tutti i guai…ecc.

    Insomma ricalchiamo il solito copione delle “Anime belle” di sinistra? No grazie. non ci fregheranno questa volta se abbiamo imparato qualcosa…

    Ma come? Franco Marini che non andava bene per il Senato l’altro giorno ora sarebbe un candidato sopra le parti e garante di equità per la Presidenza della Repubblica?

    Ma poi non hanno sempre detto che la carica di Capo dello Stato è più di rappresentanza che di sostanza? Berlusconi nemmeno ci teneva ad essere candidato…

    Sveglia ragazzi! Questa è un’emergenza! La battaglia che si sta combattendo in Parlamento mira al blocco delle attività del nuovo Governo con un Presidente signornò che agisca da avatar per Berlusconi e i suoi interessi. Con la solita scusa “…ma voi non siete i primi sostenitori delle garanzie in democrazia?” ci vogliono far ripetere gli errori del passato (ricordate la bicamerale?).

    Se l’Italia va in malora quale parte pensate che riuscirà a superare ogni crisi? Quella che si auto-definisce “La parte più produttiva e di maggiore valore” o quella dei soliti sfigati idealisti disposti a dare l’anima per riconoscere pari dignità anche a chi la pensa (e agisce) diversamente.

    D’Alema o un altro nome non importa, purchè al nuovo Governo venga assicurato un sostegno forte in nome della stabilità e della pace sociale.

    Un caro saluto a tutti voi.

  360. guido raffaelli

    UNA FIGA PER PRESIDENTE!!!
    VISTO CHE LA CARICA DI PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA HA PIUTTOSTO UN VALORE FORMALE(NON CONTA UN CAZZO)NON POSSIAMO METTERCI SULLA POLTRONA PIU’ IMPORTANTE DELLA REPUBBLICA UNA BELLA FICA,VISTO CHE CE NE ABBIAMO TANTE CHE TUTTO IL MONDO CI INVIDIA!!?IO RITENGO CHE UNA BELLA DONNA NON OLTRE I 40 ANNI DAREBBE AL NOSTRO PAESE UN PRESTIGIO MAI VISTO FIN ORA,E SAREBBE ANCHE CRUCIALE PER LE DELICATE QUESTIONI INTERNAZIONALI(TIRA PIU’ UN PELO DI F…)ATTUALMENTE NON MI VIENE IN MENTE UN NOME PRECISO, MA ABBIAMO UNA SCELTA COSI AMPIA, CHE TROVARNE UNA CHE SIA DISPOSTA AD ACCETTARE NON CREDO CHE RICHIEDA MOLTI SFORZI…QUINDI FACCIAMO UN FRONTE COMUNE E MOBILTIAMOCI PER AVERE UNA STRA-FICA COME RAPPRESENTANTE DEL BELPAESE(CI VUOLE COERENZA, NO!?)

    1. Federico tucci

      Il presidente della Repubblica non è vero che non conta un ca…. , visto che puònon firmare le leggi e, e forse in pochi lo sanno, è il capo delle forze armate. Già i nostri militari sono inguaiati con l’Afganistan e l’Iraq, pensate che disastro se la presidenza della repubblica finisse in mano ad una velina :o( Una nota a proposito dei militari. Non voglio prendermela con questi poveretti che per due lire vanno a fare una guerra da nessuno di loro voluta, ma i giornalisti mi hanno davvero stufato con i loro articoli sui cosiddetti “eroi”; e scusate i quotidiani morti nei cantieri, che non sono in zone di guerra, e dove quindi non si dovrebbe morire se venissero applicate le misure di sicurezza previste per legge, cosa sono? Perchè non si svolgono pure per loro i funerali nel centro della città?
      P.S. se per caso il nostro amato sindaco di Roma leggesse questo commento….. caro Walter, i prossimi funerali di qualsiasi tipo organizzali in basiliche come quella di S.Paolo fuori le mura… basilica bellissima, con ampi spazi esterni, e soprattutto FUORI DAL CENTRO… già ma che gli frega a lui, visto che con la macchina blu può anche entrare dentro la chiesa….

      Beppe scusa lo sfogo ma io mi sa che mi sono rotto le… più di te

    2. Patrizia Livi

      Bella pensata.
      Proporrei Flavia Vento, se non ti sembra troppo intelligente.

  361. Simone

    Chi volete, anche D’Alema, ma non ANDREOTTI

    La destra aspetta solo il momento giusto per proporlo!

  362. Patrizia Brandi

    Ma Beppe, perchè proponi la Hack? E’ già stata eletta parlamentare ed ha già detto che non accetterà l’incarico: preferisce continuare a fare il suo mestiere. Piacerebbe a molti, senza dubbio, il problema è che vuole continuare a fare quello che fa.
    Perchè, invece, non Tina Anselmi? E’ una donna, partigiana, onesta e coraggiosa. Il suo coraggio non lo ha dimostrato soltanto nella resistenza, ma anche quando ha presieduto la commissione P2, senza tentennamenti e sconti per nessuno. E’ a lei che si deve la legge sulle pari opportunità ed è stata anche la prima donna ministro. Perchè non la prima donna presidente? E’ democristiana, certo, ma questo non vuol dire che non sia una persona limpida, che ha sempre lavorato onestamente all’interno e a favore delle istituzioni democratiche e della democrazia. Di questi tempi non è poco.

    Patrizia

    1. Lorenzo Carmassi

      mentre voi svolazzate tra ridenti e nobili alternative provate ad immaginare qualcosa di brutto, molto più brutto, rispetto al vostro odiato Massimo D’Alema.
      Vi ricordo che fu proprio il padre di D’Alema il titolare della commissione parlamentare che indagò sulla P2 e che ne smascherò gli aspetti più truci.

  363. pietro fantini

    Margherita Hack sarebbe magnifica.E’ un ottima rappresentante per il nostro paese,è conosciuta in tutto il mondo come studiosa e ricercatrice.Fuori dalla politica degli inciuci.
    Non ci potrebbe essere persona migliore.

    1. PaoloPadula

      Sicuramente è una grande scienziata ma cosa sa di costituzione, norme parlamentari, ecc? Il capo dello statoè garante delle istituzioni, e deve avere una approfondita conoscenza della costituzione visto che firma l’approvazione delle leggi dello stato. Bella idea ma impraticabile.

    2. Paola Pangolino

      certo che in un paese dove i parlamentari non conoscono le date della “scoperta” dell’America o della Rivoluzione Francese, qualsiasi persona “imparata” ci entusiasma … ma non fate spegnere nella politica un’altra scienziata (o voi ne conoscete tante in italia che lavorano e si esprimono?). Io voglio la Hack piena di soldi(per le sue ricerche) e a capo di un mega gruppo di ricercatori e un presidente della repubblica che si preoccupi di avere 100 000 Hack felici e contente di lavorare in Italia. Utopia?

  364. Dante Cruciani

    Non assumerei Massimo Dalema nemmeno come lavapiatti !

    1. Lorenzo Carmassi

      Bravo! Lavateli da solo, così risparmi.

  365. Chiaro Chiaro

    La questione di trasparenza da te posta relativamente alle conversazioni telefoniche intercorse tra Massimo D’Alema e Gianni Consorte è sicuramente di notevole importanza per poter sgombrare il campo da ogni dubbio circa la correttezza dei comportamenti del candidato alla massima carica dello Stato.
    Tuttavia, caro Beppe, mi sembra che anche tu stia tirando la volata al papabile Massimo. Infatti la questione Unipol, pur nella sua gravità per ciò che comporta sia in termini politici che economici (sarà solo un caso che Enrico Letta, già promotore di iniziative di buonsenso a tutela del consumatore rispetto allo strapotere delle compagnie assicuratrici che operano sul territorio nazionale, non è stato inserito nella rosa dei possibili ministri del prossimo governo Prodi) è ancora una pagliuzza rispetto alla trave rappresentata dalla responsabilità politica di non avere dato al paese una degna legge contro il conflitto di interessi nella legislatura precedente a quella appena conclusasi.
    Questo argomento è un tabù per il centrosinistra almeno quanto lo è il conflitto di interessi berlusconiano per il centrodestra.
    Caro Beppe, ci dai tanti elementi di analisi della realtà: abbi il coraggio di andare fino in fondo.
    D’Alema non è certo l’unico responsabile di quelle scelta che hanno portato Berlusconi a consolidare il suo potere politico, economico facendo dell’italia un modello negativo che sta diventando esempio anche all’estero (e qui i parallelismi con il fascismo sarebbero fin troppo evidenti); tuttavia rappresenta il massimo fautore della politica di compromesso verso i principi democratici che più volte nel corso dell’ultimo secolo ha dato frutti nefasti in Italia ed in Europa. Invito tutti i blogghisti a vedere il servizio di Andrea Deaglio & C. sull’epoca berlusconiana: “Quando c’era Silvio” (facilmente reperibile sul WEB).
    Caro Beppe,
    D’Alema è solo l’altra facciata del Berlusconismo: non caschiamo ancora nella trappola dei Guelfi e dei Ghibellini!!!

  366. paolo Padula

    Noi ci stiamo a “rovellare il cardine” su chi andrà al quirinale, e non facciamo attenzione ad esempio al fatto che , come ovvio, sono partite grandi manovre per la formazione dei gruppi parlamentari…. in modo da spartirsi i finanziamenti. I nuovi inquilini della camera Hanno già proposto una piccola leggina per modificare il regolamento parlamentare per l’elargizione di qualche milioncino di euri ai gruppi parlamentari. In questo momento infatti il gruppo unico alla camera DS – MArgherita prende in proporzione meno soldi rispetto a gruppi che hanno i classici e regolamentari 20 parlamentari (DI pietro per prendere il grano si è fatto prestare un parlamentare dai DS e uno dalla MArgherita sic!!!). Parimenti il grppetto della Rosa nel pugno, e via dicendo.. Vergogna!!!. Tutti progressisti e per il popolo, per i disoccupati, i precari ecc.. ma al dunque , un po’ di miliardi da gestire fanno gola a tutti. In questo c’è una completa corrispondenza di intenti da 50 anni a questa parte. Fregarsi un po’ di soldi del contribuente, prebende e gettoni, rimborsi e privilegi. Come disse nanni moretti “D’Alema di qualcosa di sinistra”. Credo che chi è andato a bombardare il Kossovo d’accordo con gli Americani abbia poco da “salire in cattedra”. Il Cavaliere di fesserie ne ha fatte tante, ma dall’altra parte non mi sembrano da meno. Il fatto è che sono tutti li da troppo tempo e disgraziiatamente non c’è un ricambio generazionale, e chi va al mulino si infarina!!! Quello che auspicano i cittadini è una vera moralizzazione, Stipendi dei parlamentari normali, senza gettoni per le commissioni (visto che è il loro lavoro), niente macchine blu con benzina gratis, alberghi da 250 euri a notte, aerei gratis per tutta la famiglia e discendenza, niente pensione do po due anni di legislatura, (ma ci pensate cicciolina prende ancora soldi da noi!!!) niente case ad affitto agevolato, eccc. Gli altri come i normali cittadini.

  367. luca vercelloni

    Mega-inciucio istituzionale in vista, gente!
    Per quali meriti, si chiede da più parti, D’Alema si candida al Quirinale?
    Per la sua specchiata carriera, mi sembra ovvio.
    Eccone qualche tappa significativa.
    Anni fa perde le primarie contro Veltroni per la carica di segretario del PDS ma, con una manovra di palazzo, si fa eleggere lo stesso a segretario: complimenti vivissimi!
    Scontento della scarsa visibilità che gli lascia il governo Prodi, inciucia vergognosamente con Berlusconi nell’innominabile bicamerale bloccando di fatto la legge contro il conflitto di interesse, ma senza ricavare un ragno dal buco: abilissimo!
    Poi congiura con Cossiga e Marini per disarcionare Prodi e prendere il suo posto senza il mandato popolare: ammirevole!
    Il suo governicchio passa alla storia per aver avallato una guerra illegale ed essersi guadagnato il nomignolo dell’unica merchant bank dove non si parla inglese: inarrivabile!
    Sfida Berlusconi alle amministrative, viene spernacchiato dagli italiani e pensa bene di dimettersi, lasciando ad altri la rogna di perdere le elezioni: lungimirante!
    Sugli intrallazzi con Consorte c’è solo da aspettare qualche tempo: non me lo vedo proprio a recitare la parte della verginella al balcone.
    Come mai un tipo così poco raccomandabile, dopo tutti i guai combinati, anziché ritirarsi a vita privata come sarebbe accaduto in qualsiasi Paese civile, ha la faccia tosta di candidarsi al Quirinale?
    Essenzialmente per due ragioni: 1. per la solita insaziabile fame di potere e di intrallazzo che ne ha contrassegnato la carriera 2. perché il suo partito, non contento della figuraccia rimediata alle elezioni, anziché rottamare il vertice reclama una poltrona istituzionale, manuale Cencelli alla mano.
    Se tra i suoi grandi elettroi si annoverano Dell’Utri, Ferrara e Confalonieri, c’è poco da star tranquilli. Come primo atto del suo illuminato settennato io mi immagino la grazia simultanea concessa a Previti e Sofri, tanto per far contenti tutti

    1. Giorgio Di Maio

      Partendo dall’ottima ricostruzione della carriera di D’Alema fatta da Luca Vercelloni, voglio dire che per me un unico motivo sarebbe più che sufficiente per respingere al mittente la candidatura (unica) dello stesso D’Alema alla carica di Presidente della Repubblica: la guerra criminale fatta contro la Yugoslavia grazie all’indipensabile partecipazione dell’Italia.

      Il Presidente della Repubblica deve essere il garante della Costituzione, e all’art.11 la Costituzione dice che l’Italia ripudia la guerra.

      Personalmente quindi ritengo doveroso ripudiare la candidatura di D’Alema, il guerrafondaio umanitario.

      Naturalmente mi rivolgo ai cosiddetti grandi elettori del centrosinistra e mi auguro che siano essi stessi a cercare una persona più degna per la carica di Presidente della Repubblica.

      Cordiali saluti a tutti.

    2. Lorenzo Carmassi

      Ma fatemi il piacere! Il Camp Derby è la principale base logistica del Mediterraneo, e la più grande al di fuori dei confini degli USA. Avete un’idea di quanti soldi hanno investito gli americani per tenerci sotto ogni anno da sessant’anni? E voi credete che ci possa essere qualcuno che possa dire di no agli americani, anche volendolo fare?? Quello che ha fatto D’Alema è il massimo che si poteva umanamente fare senza farsi venire un “ictus” come Berlinguer o farsi rapire dalle “BR” della cia come è capitato a Moro. Sveglia!!

  368. Stefano Capoccioni

    Il Presidente della Repubblica è garante della Costituzione e dovrebbe essere un soggetto super partes; daccordo l’entusiasmo per le elezioni ma va fatto anche un esame di coscienza e non credo proprio che D’alema sia la persona adatta.

  369. Gianluca Madé

    è un pò di tempo che mi chiedo del perchè ci si ostini a ritenere che D’Alema non possa essere un buon Capo dello Stato. In Italia questa figura è marginale ( anche se la modifica de facto della Costituzione c’è già stata). Dopo Pertini tutti gli altri Presidenti sono stati dei “Politici” e, quindi, è giusto che ora lo si elegga, finalmente, un “Politico”.

  370. Antonio Ciardi

    Seghe mentali in offerta speciale!

    Voi pensate che D’Alema o un altro dei Ds cambi molto?

    Pensate che D’Alema,DA SOLO,faccia accordi con qualcuno
    all’insaputa del partito e della coalizione?

    Se accordi si faranno e’ perche’ E’deciso dai vertici
    non dal singolo,che e’ una figura simbolica.

    La presidenza deve andare ai Ds,cosi’e’DECISO!
    Non cerchiamo per forza un capro espiatorio.

    LE POLTRONE SI DECIDONO DI COMUNE ACCORDO.

    Solo uno in Italia ha il potere assoluto
    e DECIDE da solo.

    Per gli altri:
    O tutti colpevoli o tutti assolti!

    Sia per la bicamerale,sia per il conflitto di interessi.

    Tutti colpevoli!…E speriamo non si ripeta!

  371. Davide Aquaro

    Caro Beppe, visto che si parla della faccenda Unipol, di scandali, di inciuci, di scheletri nell’armadio, vorrei approfittare di questo spazio per parlare di condono fiscale, e per chiederti una risposta in merito ad una e-mail che ti ho spedito tempo fa, ma a cui non ho mai avuto risposta. Premetto che ho sempre avuto fiducia in te, quindi queste mie righe non vogliono essere delle critiche per cercare di intaccare la tua figura, ma piuttosto una richiesta di spiegazioni circa la questione GESTIMAR, sulla quale ho sentito diverse versioni, ma non sono mai riuscito a risalire alla verità. Ho letto che hai usufruito due volte del condono (niente di male visto che era permesso dalla legge), e so che comunque ne hai usufruito per cifre non particolarmente vertiginose. Il punto però è questo: ti sei rifiutato di dare spiegazioni in merito poichè non avevi intenzione di replicare alle accuse mosse dal “Il Giornale”,poichè chi ha mosso queste accuse non si è mai fatto avanti apertamente e ha preferito probabilmente rimanere nell’anonimato (cosa che fa di sicuro più onore a te che a loro), ma così facendo non hai chiarito la tua vera posizione a riguardo, e temo che se non dovessi farlo, prima o poi finiresti col ritrovarti uno scheletro nell’armadio che potrebbe perseguitarti a vita e ledere alla credibilità che ti sei costruito in tutti questi anni di carriera. Sarei felice (e forse non solo io) se tu potessi rispondere a noi del blog che abbiamo così tanta ammirazione e stima nei tuoi confronti. Sei la nostra speranza di un futuro migliore… un saluto e arrivederci al tuo prossimo spettacolo 🙂

  372. Marisa Chiodo

    Ma in questo bailamme di nomi di politici più o meno gradevoli (si fa per dire) non si potrebbe candidare Gustavo ZAGREBELSKY, presidente della Corte Costituzionale alla presidenza delle nostra povera Repubblica Italiana, mi pare un uomo di grande cultura, di alto e radicato senso laico ecc…che ne dici Beppe Grillo.
    Sennò qui ci ritrovaiamo un parlamento e delle istituzioni quali osceni lazzaretti per pensionati di destra, di sinistra (?) ex Fininvest…Mediaset…ex funzionarietti di partitoni, partitelli, partitini e chi più ne ha più ne metta.
    Marisa Chiodo

  373. guido raffaelli

    Io ritengo che l’unica persona attualmente super partes e capace di ricoprire con assoluta autorevolezza la carica più importante della nostra repubblica sia senza ombra di dubbio Provenzano:uomo d’onore, di lungimiranza politica e dotato di una capacità organizzativa fuori dal comune.44 anni di latitanza a casa propria non possono e non devono passare inosservati; mostriamo al mondo con orgoglio quali personalità il nostro Paese é capace di far affermare!PROVENZANO PRESIDENTE

  374. Cristian Palmas

    A tutti quelli che dicono: “Tanto non cambia nulla”.
    A tutti quelli che dicono: “Dobbiamo emigrare, quì non si può andare avanti così”.
    A tutti quelli che dicono: “Io vi rispetto perché credete di poter cambiare le cose protestando”

    Contano i fatti, più delle parole.
    I Francesi sono scesi in strada per 10 settimane e il governo ha ritirato il il nuovo tipo di contratto.
    700 persone che hanno sfilato a Roma passando anche davanti alle ambasciate hanno costretto il mondo intero a occuparsi delle bombe al fosforo, argomento ultracensurato.
    A Parma, pochi individui hanno costituito qualche anno fa un comitato di protesta contro la costruzione di una centrale Turbogas: hanno portato in strada 10.000 persone – mai così tante nella storia di Parma- e la centrale non è stata costruita.

    Ora il Coordinamento per la Gestione Corretta dei Rifiuti (GCR) sta informando i cittadini sugli svantaggi economici, energetici, ambientali e sanitari del nuovo inceneritore che vogliono costruire a Parma. I cittadini stanno firmando a migliaia contro il progetto di questo ecomostro.

    A tutti quelli che dicono che non cambia nulla, io chiedo: “Ma voi avete mai mosso un dito per cambiare le cose?”

    1. Enrico Malgarini

      Parole sante

  375. paolo ziliani

    che sia D’ALEMA o chicchessia alla presidenza della repubblica, qui da riformare è il sistema politico. Non c’è più senso in questa politica che non sa anzi non vuol sapere cosa pensano gli italiani. Più che scontrarsi sulla nomina del presidente (che sarebbe da ricercare nel mondo estraneo alla politica), pensate a quelli che per l’ennesima volta vi hanno dato fiducia.

  376. giulio bertola

    E di questo cosa ne pensate come Capo della cosa Pubblica?
    Iniziò la sua carriera politica iscrivendosi alla FGCI, ovvero la Federazione dei Giovani Comunisti Italiani. Nel 1976 fu eletto consigliere comunale di Roma nelle liste del Partito Comunista Italiano, mantenendo questa carica fino al 1981. Nel 1987 divenne per la prima volta deputato nazionale. Un anno dopo entrò nel comitato centrale del PCI, ed in questa veste egli fu favorevole alla “svolta della Bolognina” di Achille Occhetto e alla nascita del PDS.

    Veltroni, che dopo la maturità era diventato un giornalista professionista, fu scelto nel 1992 come direttore “di compromesso” de L’Unità, lo storico quotidiano della sinistra italiano divenuto da qualche tempo organo ufficiale del PDS (e successivamente dei Democratici di Sinistra). Sotto la sua direzione la testata continuò quel processo di modernizzazione avviato fin dal 1982: con la riorganizzazione in due parti (con un inserto giornaliero di cultura, informazione scientifica, ambiente, spettacolo e sport chiamato “Unità 2”), coincise anche un’offerta di vari supplementi settimanali e film in videocassetta. Veltroni, tifoso della Juventus, diede anche una vasta attenzione al calcio, allegando spesso all’Unità figurine ed album Panini raffiguranti i giocatori di serie A. Il suo incarico all’interno del giornale si esaurì nel 1996.

  377. marina quinci

    CHE COSA?????
    la sceneggiata continua
    i personaggi sono sempre gli stessi si scambiano i ruoli
    e le proposte sono sempre più indecenti
    e mentre si spartiscono la torta
    a noi è stato concesso solo il diritto di voto
    ma solo per chi dicono loro
    “mi viene da pensare”
    ma forse ci meritiamo tutto questo!?
    ho 30 anni e non riesco più a comprendere
    a cosa servono e CHI SERVONO i politici
    ” ma lo sanno anche le pietre”
    le multi nazionali dell’ energia e dell’informazione
    onestamente non mi sento rapresentata da nessuno
    ma qualcuno un giorno disse
    CHI E’ SENZA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA
    questa è una regola per ogni essere umano
    ma i politici i manager gli industiali atomici i mafiosi del sistema eccc sono solamente alieni vestiti di pelle umana
    e di umano non è rimasto più nulla

    mr. beppe grillo grazie d’esistere
    ti seguo da anni
    maestro sputtanali tutti
    io vogliamo te come presidente

  378. rosarina ventura costa

    sono d’accordo con la lettera. A me non importa nulla se Silvio pensa che sia regime,lo penserebbe comunque e soprattutto cercherebbe di farlo credere comunque.Francamente non starei tanto a ragionare con questa destra EVERSIVA che paventa uno sciopero delle tasse!Ci terrei che D’Alema dissolvesse i dubbi citati da Beppe Grillo.per il resto m’importa poco se nel suo cuore c’è la falce ed il martello:in Italia il Partito Comunista hanno partecipato alla democrazia.Non si può dire lo stesso della P2 (Berlusconi tessera n°1819).

  379. Andrea Bernaudo

    votate tutti su http://www.sceltelibere.it
    PRIMARIE ON LINE per il PRESIDENTE
    poche chiacchiere c’è la possibilità di votare on line FATELO SUBITO!
    http://www.sceltelibere.it
    http://www.sceltelibere.it
    http://www.sceltelibere.it
    http://www.sceltelibere.it
    http://www.sceltelibere.it
    VOTA IL TUO PRESIDENTE ORA!!!

    1. dantino giorgio

      gia fattoooooooo!!!!!!!!!!

    2. dantino giorgio

      gia fattoooooooo!!!!!!!!!!

  380. antonio falasco

    Caro Beppe,
    le tue perplessità nei confronti di Massimo D’Alema sono dettate dalla questione scalata UNIPOL e, quindi, dalla necessità che venga chiarito il suo ruolo. Le mie perplessità vanno molto più lontano nel passato e, soprattutto al futuro. Partono da lontano perche il Massimo è un vero comunista, settario nei confronti di chi, soprattutto nella sinistra, non la pensava come lui. Ha contribuito a distruggere Craxi che temeva personalmente in quanto occupava il ruolo di leader nella sinistra e i socialisti italiani ai quali ha preso il posto in Europa come niente fosse, come se nessuno si ricordasse cosa diceva di loro, negli anni della sua storia politica. Invece di mettersi a disposizione di una sinistra italiana matura in crescita, che poteva fare il vero salto di qualità e di governo ha preferito contribuire all’annientamento del PSI. E per fare che cosa ? Per arrivare dove ? Se i DS hanno voluto andare al potere lo hanno fatto spaccando lo stesso PDS e cedendo ruoli a quella ex DC fatta di cattolici che di progressista non hanno nulla. Oggi i Ds hanno il 17% e il Massimo fa la finta di rinunciare alla presidenza della Camera dei deputati pensando di prendere in giro tutti quando si sa dal congresso di Rifondazione che Bertinotti avrebbe mirato a quello.Ma quale futuro avrebbe il ruolo di presidente della Repubblica con un uomo che ha insultato (rispondendo ad altrettanti ingiustificati insulti) a chi si è rivelato essere il rappresentante di metà degli italiani? Io non sono in grado di poter individuare chi nella sinistra oggi potrebbe prendere il posto di Presidente. Sono però certo che nella sinistra, anche nei DS ci sono uomini che saprebbero rappresentare tutti gli italiani. Basta pensare a Bruno Trentin o a Giorgio Napolitano, solo per fare due esempi di uomini di spessore morale, intellettuale e politico.

    1. Lorenzo Carmassi

      Ti ricordo che Napolitano fece saltare l’autorizzazione a procedere nei confronti di un tale… Informati

  381. Antonio Ciardi

    Solo chi non HA MAI FATTO POLITICA e’ PULITO!

    Penso che Grillo,abbia qualche “sassolino”con D’Alema.

    Poi e’ abbastanza sconcertante,che nel post
    Grillo abbia citato 3 nomi di cui nessun politico!

    Nel panorama politico italiano ,NON esiste nessun politico degno
    per assolvere a questo incarico?

    E D’ALEMA SAREBBE IL PEGGIORE?

  382. francesco folchi

    Ivan Verdi, sono io francesco folchi.
    Puoi, se lo vuoi, chiamarmi bifolco per almeno due mesi.
    Mi sono sbagliato (non chiedermi come…) con un altro. Tu sei proprio fuori luogo. Eppure ti conoscevo e come ho potuto confondere…BOHHH!!!..scusa se puoi.
    Fascista a te è come dire cinese a un giapponese. Perdono.

    P.S.: ora posto anche sul nuovo post…ciao ciao.

    1. ivan verdi

      @ francesco folchi

      sono più sollevato!!

      infatti trovavo davvero strano quel post!!

      scusami per gli insulti che ovviamente sono da ritenersi nulli ed annullati……mai scritti!!

      Ciao e in gamba!!

      PS: incerti del blog+PC

  383. Leo lo tito

    credo che si debba pensare veramente ad un presidente donna e fortemente contrario alla guerra!
    In mado tale che ogni qualvolta uno squilibrato di turno (e penso agli USA e UK)decida di dichiarare guerra ad un’altra nazione il NOSTRO CAPO DELLO STATO rifiuti la richiesta chiunque comandi in quel momento (Destra e Sinistra).
    E quando dico fortemente contrario intendo anche contro le così dette missioni umanitarie…
    Ah, dimenticavo deve stare lontano anche da ambienti economici, fortemente contaminati da interessi di privati!
    Una presidentessa (perchè in questo momento gli uomini non hanno le palle!) con delle OVAIE GRANDI COSI!

    1. laura galli

      la bonino!!!

    2. leo lo tito

      No, la bonibo no! anche se mi alletta il fatto che sia anticlericale!
      non so bene chi, ma qualcuno che in qualche modo abbia il ricordo della resistenza e che se un governo dovesse presentare forze paleo_neo_fasciste abbia il coraggio di dirgli ANDATE AFFANC**O!

    3. emma turella

      mi devo ripetere, ma come donna devo constatare amaramente che in Italia grandi personalità femminili impegnate nel sociale/politica a livello nazionale e internazionale non ce ne sono.
      E il motivo principale di questa nostra arretratezza è da trovare nella società italiana becera maschilista-cattolica-ci rilega nell’ambito domestico e a fatica riusciamo ad affermarci nel mondo del lavoro.
      Sicchè per favore non candidiamo donne politicamente modeste solo perchè rare.

  384. Barbara M.

    Mi sa ke per considerare D’Alema un genio qui L’ASINO SEI SOLO TU!!

  385. Mauro Mauro

    D’ALEMA PRESIDENTE

    Sono a favore della candidatura di Massimo D’Alema.

    PERCHE’:

    1) Abbiamo avuto Berlusconi capo del governo, non vedo perchè D’Alema no, in fondo non sono poi tanti i precedenti penali che ha…

    2) Il presidente della repubblica sarà sempre un politco non illudiamoci, altrimenti se fosse per me metterei Grillo altro che i soliti sciaquarelli di politici parla parla…

    3) Non ci vedo niente di male a parte UNIPOL.

  386. Antonio Ciardi

    Ah,Beh!
    Ti rispondo quando torni!Ah!Ah!

    Ciao

  387. Verio Massari

    Carissimo Beppe Grillo,
    mai stato in disaccordo con te (e invece ti do’ ragione quasi al 98% sul resto!) come su questa spregevole provocazione sulla questione Consorte/D’Alema. Capisco che la candidatura non piaccia a chi scambia la politica con il moralismo di “sinistra”, ai girotondini con il complesso degli inciuci, e agli eterni oppositori dei “poteri forti” (quasi che D’Alema li avesse davvero…). Rispetto enormemente tutti i dubbi dei cittadini indignati e perfino il sospetto di una eccessiva campagna acquisti nel fronte avverso. MA UNA COSA MI FA INCAZZARE DAVVERO: SOLLEVARE SCHIZZI DI FANGO SU D’ALEMA SULLA QUESTIONE UNIPOL. Questo, sì, è un metodo stalinista che inciucia davvero con lo stile berlusconiano in campagna elettorale.
    Se tu avessi proposto Sartori ed Hack, tanto di cappello! Ma perchè assecondare questo giustizialismo becero senza uno straccio di prova? perchè non credere ad un uomo ( senza macchie di sorta) che ha confessato anche pubblicamente la sua sorpresa e il suo “dolore” per la vicenda del “compagno” Consorte? Suvvia, se si vuole scatenare il popolo “radicale” contro il presidente dei DS, si rischia di finire davvero tutti male. Non si offendono così milioni di cittadini elettori DS, con la cultura del sospetto e della mezza minaccia in stile mafiosetto. Vergogna!
    Potevi dire più semplicemente che D’Alema ti fa schifo per svariate ragioni psicologiche/politiche, ma non fare il verso a Cicchitto e Bondi.
    Spero che tu ti ravveda, la tua lettera fa davvero piangere sulla sorte della società “civile”…

    1. gi-licheri

      Caro il mio camallo, stavolta ti sei fatto strattonare la giacchetta, anche tu.
      Era da tempo che i blog-trotter chiedevano un tuo intervento a gamba tesa contro il leader- maximo, e tu con la generosità genovese (?)che ti contraddistingue ci sei andato giù pesante; non ricordo un altro tuo intervento così deciso, contro il palazzinaro piduista, saccheggiatore dell’etere a capo di una azienda-partito.
      Renditi conto, Ciampi è stato una meteora; in attesa di un’altra stella cometa, ci dobbiamo rischiarare con questi chiari di luna.
      Il baffetto non sarà certamente inferiore ai KossighiLeoniSaragatti.
      Una altra volta parleremo dell’Ing.Ippolito e del suo pregetto nucleare che ci avrebbe affrancato dalla tecnologia USA, arrestato durante la presidenza del socialdemocratico.

      gi-licheri 07.05.06 14:13 | Rispondi al commento |

  388. gianluigi rossi

    SCIENZIATO!!!
    perchè non uno scienziato come presidente?
    ne abbiamo di validi e autorevoli:margherita hack, veronesi,etcetcetc…

    1. Davide Rondelli

      Perchè il Presidente deve essere un politico ho comunque un uomo che capisce molto di politica(come Ciampi). Lo scienziato dopo una vita vissuta sui suoi studi non è certamente la persona più adatta per svolgere una carica così importante

    2. w la ricerca

      scienziata…sono in pieno accordo con te. Tra l’altro la Hack è pure una donna!!! Penso che se ne capisce di buchi neri la politica italiana non sarà molto difficile da comprendere. questo per risposta al post di prima sugli scienziati che passano la loro vita con i loro studi.

    3. Davide Rondelli

      Sarò ricercatore anche io (forse… un giorno) ma penso che una brillante mente scientifica non debba essere necessariamente un brillante mente politica.
      Il colle è una carica delicatissima e penso che un buon candidato debba necessariamente avere una gran dose di conoscenza di politica passata e contemporanea.

  389. Antonio Ciardi

    IvanNNNNNN!
    Che sei diventato fascista?Ah!Ah!

    Nemmeno se avessi bevuto benzina verde a pranzo.Ah!Ah!

    Ciao Ivan,non te la prendere
    sara’ stato un malinteso.

  390. Anna Medici

    ECCO IL PROSSIMO PRESIDENTE:
    ———————————–
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    p a s c u c c i
    ———————————–

    1. giangi deinavigli

      Ma perchè non andate a dare via il culo!
      Se nessuno vi caga ci sarà pure un motivo no?
      Non vi sembra di essere solo prepotenti?
      o siete tanto “deficenti” da non capirlo?

  391. Paolo Padula

    Credo che abbia ragione cossiga, così come già da più parti si mormora, sia da commentatori di sinistra che’ di destra. Non dimentichiamoci che D’Alema e BErlusconi furono i grandi artefici dell’inciucio della bicamerale, naufragata poi per accordi incoffessabili da entrambi. La sinistra si compatta contro il No della Cdl, giustificando le successive barricate e dall’altra parte la completa presa del potere. La cdl potrà quindi tirarsi fuori dall’immobilismo prevedibile del prossimo governo, e nel contempo venire ad accordi nel buio del transatlantico. Purtroppo Prodi è in affanno verso i DS che al momento sono rimasti a bocca sciutta, e pretendono qualcosa. Dopo aver perso quasi il 2% dei voti a favore di rifondazione Fassino si vede traballare il posto se non riesce a strappare un incarico istituzionale, pressato alche dal correntone della sinistraDS.
    Ha comunque ragio BEppe nell’indicare al Maximo di fare chiarezza sulle vicende Unipol, che mi pare siano state un po’ trascurate dai Media e dalla magistratura..tutto un po’ in sordina si potrebbe dire, ma ai posteri l’ardua sentenza!!!
    C’è inoltre da ricordare che il 50% degli italiani non credo che sarebbe proprio d’accordo al Maximo sul colle, garante!!!!!???? di tutti gli italiani…… Boh!!
    Cosa direbbero i girotondini e company se al colle salisse BErlusconi? Nessuno dei due massimi rappresentanti dei due maggiori partiti contrapposti dovrebbe salire al colle. Monti, la Bonino, Letta, fors’anche Amato, ma comunque qualcuno che sia anche politico ma almeno per storia recente abbastanza equidistante dalla contrapposizione più dura e di “partito”.
    L’importante è che comunque si sbrighino perchè il mondo reale va avanti velocemente, e la politica rischia di rimanere al palo con pessime conseguenze per tutti, a qualsiasi schieramento appartengano

  392. cristina moser

    mi candido io
    kisses

    1. Giuseppe Albanese

      e io ti voterei! (fossi in parlamento)

  393. ivan verdi

    @ francesco folchi o chi per lui??

    Mi dici da dove ti risulta che io appartenga ad una delle due categorie da te indicate??

    legaioli – fascisti??

    Scemo va a riposarti e non ti fare troppe pugnette che diventi cieco!! E poi non capisci quello che leggi….

    ‘Sto demente!!

  394. Paolo Aresta

    il Presidente della Repubblica lo eleggono senato e camera, come in un conclave (che è un ottimo esempio di istituzione e metodo elettivo). I cittadini dovevano pensarci prima ora non è data loro la possibilità di esprimersi in merito. I poteri del presidente della Repubblica sono di Rappresentanza e Vigilanza, quindi non agisce direttamente sui cittadini ma sui parlamentari che lo eleggono. Quindi sempre e comunque sulla maggioranza. Che si D’Alema o qualcun’altro non cambierà di molto. Così come non cambia che sia persona trasparente o corrotta. L’importante è che sia persona politicamente capace. “in idiota seduto su un trono è sollevato dalle proprie responsabilità solo perchè è un idiota?”

  395. insonnia petutti

    Gli italiani sono degli “osatori”?

    si..

    perchè alla fine, una bella fuoriserie fa gola quasi a tutti, a prescindere da chi la deve mantenere..

    Un “pacco” da un milone di euro? lo vuoi?

    noi si paga il canone! oppure ci guaderemo tanta pubblicità negli spazi pubblicitari in concessione cinque minuti in più..

    Gli italiani, scommettitori incalliti, perdenti
    senza speranza.. privi di molta prudenza,
    anche nello scegliere di andare a votare senza sapere per chi..

    Italiane.. prive di amore ormai..

  396. liliana pace

    commento al volo, che devo uscire.
    Ma perchè diciamo che d’alema al nano va bene, se lui in televisione sta minacciando fuoco e fiamme (parole secondo me eversive e molto gravi)
    C’è qualcosa che non quadra, o no?
    Comunque io sono per tina anselmi.
    A stasera!

  397. Davide Rondelli

    Non ci vedo niente di mitico in Marco Pannella. Sarà anche un combattente ma finisce quasi sempre nell’eccesso di protagonismo. E’ una prima donna che adora essere sotto i riflettori. E ormai lasciamelo dire è BOLLITO, ossia ha fatto il suo corso ed è ora che si tolga dai piedi come dovrebbero fare tante altre vecchie cariatidi della politica italiana.La Bonino è meglio sicuramente

  398. Carmelo Di Stefano

    Cari amici del blog!

    Sarebbe bello, se qualcuno dei neo-eletti al Parlamento volesse ascoltare la nostra opinione… Ho paura però che in questo momento delicato a loro non interessa un fico secco della nostra opinione.

    Io personalmente opterei per UMBERTO ECO al Quirinale: un uomo che conosce bene l’epoca nazi-fascista e la guerra, un uomo di immensa cultura, uno studioso e scrittore stimato in tutto il mondo, una persona con un occhio critico ai discorsi politici attuali, ma che non è legato ai soliti interessi di parte dei partiti politici.

    Insomma, in un certo senso UMBERTO ECO mi sembra un uomo “super partes”, ma con una netta impronta di sinistra.

    1. gi-licheri

      sarebbe sprecato. Il suo posto è la UNIVERSITA’-PUBBLICA ISTRUZIONE.

    2. Carmelo Di Stefano

      Caro (o cara) gi-licheri

      Sono comunque d’accordo con la tua proposta alternativa!

  399. Lorenzo Carmassi

    REPETITA ADIVVANT

    E’ da notare una straordinaria convergenza critica verso Massimo D’Alema: dal Vaticano, a Berlusconi, a Grillo, a Travaglio, a Rutelli, a Veltroni, a Parisi, a Fini, a Bossi, a Casini, ecc. ecc. Tutti accampano ragioni diverse, ma l’ostilità più o meno educata o raffinatamente edulcorata è comune.
    Mi limito a ripetere cio che ebbe a dire un famoso irlandese di simili casuali concordanze:

    “Quando un vero genio fa la sua comparsa nel mondo, lo potete riconoscere grazie a questo infallibile segno: che tutti gli asini si riuniscono per cospirare contro di lui.”

    JONATHAN SWIFT, Obiter dicta

    1. liliana pace

      a volte ci sono le eccezioni che confermano la regola

    2. Lorenzo Carmassi

      A parte la rapidità intellettuale e la prontezza di spirito, le persone estremamente intelligenti ( i geni ) posseggono la caratteristica peculiare di non essere riconosciuti per tali dalle persone comuni se non “post mortem”. Qiundi sono ben felice che voi due non lo abbiate ancora riconosciuto.

  400. manuela bellandi

    RatZinger mi sembra l’opZione migliore, almeno sarebbe tutto più “Klip und klar”..

    Mattia Ron–zelli 07.05.06 10:59
    *************************************************

    …parole…sante!

    baci

  401. Michele Rubazza

    Per chi volesse partecipare alla raccolta firme per avere l’esimio prof. Giovanni Sartori come Presidente della Repubblica Italiana.

    http://www.sartoripresidente.it

  402. antonio gabellone

    Nel paese delle contraddizioni, ce ne sono alcune davvero gravi che dovrebbero far riflettere.
    Cesare Previti è stato condannato in via definitiva da un tribunale regolare della repubblica Italiana, eppure viene trattato come un martire e osannato da tutti i politici del centro-destra, uomini dello stato che dovrebbero rispettare le istituzioni e dare il buon esempio agli italiani rispettando le sentenze.
    In questa vicenda i giudici sono diventati dei carnefici e l’imputato un perseguitato, quale insegnamento può trarre il cittadino da una vessazione così esplicita dei politici verso le istituzioni?
    Allora quello che decide un giudice non è più giusto ma facilmente denigrabile da una parte politica e dagli uomini del governo vicino ad essa. E ASSURDO!

  403. Antonio Ciardi

    Ci stiamo accapigliando,su chi sono i buoni e chi i cattivi.

    Alla fine la musica e’sempre la stessa
    O QUESTO…. O QUESTO!

    Cosi’per le elezioni,cosi’per le varie cariche istituzionale.

    Berlusconi o Prodi?
    ….?Prodi!
    Letta o D’Alema?
    ….?D’alema!
    Possiamo stare anche mesi a scannarci…E’sempre UGUALE

    O QUESTO…O QUESTO!!!

  404. Antonio Poggi

    *** ATTENZIONE ***

    Dopo che Berlusconi ha detto ai suoi di non pagare più le tasse per protesta, provo vergogna per chi lo continua ad appoggiare..

    … e poi pensandoci bene lui lo sciopero fiscale lo fa da una vita!!!!!!

    LADRO e BIMBO CHE NON SA PERDERE

  405. stefano masetti

    gentile sigor B.Grillo,questa sua lettera aperta è semplice da comprendere,anche l’animo più puro può capire che il regime serpeggiante degli anni scorsi si stà evolvendo in vera presa di potere.Questo personalmente lo accetto,se serve a mettere ordine nell’economia,nella vera politica,nella salute, nell’energia,ecc e l’elenco delle cose che non quadrano è già stato da lei catalogato nella memoria, ma ora, mentre le scrivo,mi tremano le mani perchè ho paura,sì, lo ammetto i venti di guerra che arrivano dagli USA non mi fanno dormire perchè per ora l’Italia è asservita e a giugno si faranno in Sardegna esercitazioni di guerra con gli stati che vi aderiranno,meno la Svezia,che ha già dichiarato la sua non partecipazione,almeno per scritto.Una guerra sensa senso è sempre un evento tragico e drammatico,peggio di un regime,perchè si prova senso di impotenza,è un colpire a caso,e gli eventi che osservo,spero di sbagliare,non vorrei che diventassero incontrollabili.A pranzo e cena si parla di scenari di morte,la violenza è cibo per le nostre anime,e chiedo scusa se ho fatto ipotesi ardite,è l’istinto di genitore che guida,e qualche responsabilità dovrò pur assumermela se le istituzioni ci maltrattano,vero?Restare all’oscuro e guardare con senso di impotenza gli altri che propongono guerre,che si rendono padroni dell’economia del mondo,baroni della salute(BigPharma),gente che si sente una divinità perchè pensa di avere strapoteri ha qualche disordine interiore,la cui unica forma di espressione comunicativa è la distruttività,la violenza,l’angoscia della morte stessa che in loro si trasforma.Vorrei essere ottimista.

  406. angelo colangeli

    Ma non ti vergogni caro Giampiero Puddu? Forse mi dovrei vergognare io di essere un tuo concittadino. Prima di parlare di un uomo che rappresenta l’ultimo difensore della legalità e delle istutuzioni dovresti sciaquarti la bocca con l’acido muriatico. Sei talmente piccolo come uomo che faccio difficoltà a scriverti e a perdere il mio tempo così prezioso. Marco Pannella non è pazzo e tantomeno un buggiardo.Dovremmo averne di persone come lui, invece abbiamo il baffetto ( che ha fatto la guerra in kossovo senza sentire il parlamento Art 11 della costituzione ) e gente come te.I senatori ci spettano da legge, ma siccome fa comodo all’ulivo non dare i 4 senatori a noi e uno alla lista di pietro non si potresta affatto. Per quanto riguarda aborto e divorzio neanche ti rispondo guardati allo specchio e vedrai davanti a te il NULLA,dovresti vivere da solo poverino.
    Scusate tutti ma non posso rimanere in silenzio davanti a queste cazzate.

  407. Paolo Ferrara

    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?

    Andate a leggere questo articolo: “Italianieuropei (e piduisti), unitevi (Micromega 7/2005)”
    alla seguente pagina e poi ne parliamo

    http://www.marcotravaglio.it/articoli/010705.htm

  408. Lorenzo Carmassi

    E’ da notare una straordinaria convergenza critica verso Massimo D’Alema: dal Vaticano, a Berlusconi, a Grillo, a Travaglio, a Rutelli, a Veltroni, a Parisi, a Fini, a Bossi, a Casini, ecc. ecc. Tutti accampano ragioni diverse, ma l’ostilità più o meno educata o raffinatamente edulcorata è comune.
    Mi limito a ripetere cio che ebbe a dire un famoso irlandese di simili casuali concordanze:

    “Quando un vero genio fa la sua comparsa nel mondo, lo potete riconoscere grazie a questo infallibile segno: che tutti gli asini si riuniscono per cospirare contro di lui.”

    JONATHAN SWIFT, Obiter dicta

    1. Igor Italiani

      Già, perchè D’Alema è un gran genio. Si vedono i risultati, con i DS inchiodati al 17% ancora oggi. Ma lascia andare, va.

    2. Paolo Ferrara

      Non regge perche’ Massimo D’Alema non e’ un genio e io non sono un asino.

    3. mario cerri

      E chi sarebbe il genio, quell’incapace di
      D’Alema?
      Per pieta’, basta…

    4. Lorenzo Carmassi

      I risultati non sono solo “belle cose avvenute” ma anche e soprattutto ” brutte cose non avvenute”

      I risultati saranno poi evidenti a coloro che si degneranno di non aver gli occhi tappati come gli asini, appunto…

  409. Mario Rossix

    siete due cretini

  410. paolo ferrara

    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?
    SILVIO BERLUSCONI ERA PIDUISTA, VERO?

    Andate a leggere questo articolo: “Italianieuropei (e piduisti), unitevi (Micromega 7/2005)”
    alla seguente pagina e poi ne parliamo

    http://www.marcotravaglio.it/articoli/010705.htm

  411. antonio gabellone

    D’alema è troppo politico, ma chiunque va sù è schierato politicamente l’importante che sia ben cosciente del ruolo che ricopre.Forse Monti sembra il più neutrale, comunque sarà scontro perchè tutti e due gli schieramenti vogliono un loro uomo.

    1. gi-licheri

      MONTI puzza. E’ caldeggiato dalla CEI

  412. Giovanna Nigris

    Cari amici e lettori, mi hanno rubato il bene più prezioso che è la salute. Ero sana e un fiore di vita. Mi hanno causato la distruzione della serenità e dell’economia, mi hanno rubato la giustizia e il buon rapporto con i miei familiari.

    Le mie parole saranno come stelle che non cambiano mai. Il Governo italiano che da anni acconsente tacitamente alle torture psico-fisiche, capisca che prima o poi qualche paese estero gli presenterà un duro monito contro il crimine.

    Mi hanno rubato i miei diritti e la possibilità di curarmi adeguatamente dai postumi della tubercolosi che mi è stata fatta contagiare nel posto di lavoro presso l’ospedale FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO DI MILANO, dopo avermi privata da assistente amministrativo per tre anni di tutti i più elementari mezzi di protezione da contagio e infezione in ambiente contaminato.

    Il servizio di pubblica utilità per me in tutti i sensi è stato la pubblica rovina della mia persona. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante il governo Berlusconi e anche la Regione Lombardia con il “Governatore” Roberto Formigoni e l’Assessore alla Sanità Carlo Borsani (di Alleanza Nazionale) benché informati formalmente degli illeciti fatti di servizio,HANNO SEMPRE TACITAMENTE ACCETTATO TALI ILLEGALITA’.

    Mi hanno rubato la tranquillità di spirito, senza la quale non vi è possibilità di ben vivere. Mi hanno rubato la fiducia nel prossimo (prove documentali sono presenti nel sito internet: http://www.mobbing-sisu.com ).

    Ogni cittadino onesto ha il diritto di vedere il proprio destino deciso e limpido nel rispetto della legge e in modo che venga dissipato ogni dubbio e ogni sospetto su qualsiasi azione che con degli artifici e dei colpi di mano, agli occhi del popolo, vengono fatte apparire falsamente legali e normali.

    Cordiali saluti ad amici e simpatizzanti.

    Forza Sisu! Giovanna Nigris

    (Sisu è una parola di origine finlandese e significa: lealtà, onestà, coraggio, tenacia, etc.)

  413. maurizio menghini

    Ma uno che ha preso in mano un attrezzo di lavoro come capo dello stato mai????????????

    Dalema…ma stiamo scherzando
    viscido individuo che non ha mai lavorato in vita sua..ma va in miniera va….

    1. andrea portici

      Qualcuno ha notizie precise o ricordi di un fatto risalente a 5-6 anni fa e riguadante i pescherecci di Gallipoli? (e il nostro)

  414. Davide Mastrostefano

    Il giornalista de L’espresso Giampaolo Pansa riportò questa frase pronunciata nell’ottobre 1998 da Massimo D’Alema riguardo a Romano Prodi e Walter Veltroni, all’epoca dei governi dell’Ulivo:
    “Quei due? sono due flaccidi imbroglioni”
    D’Alema inviò una smentita, il giornalista Claudio Rinaldi, presente anch’egli all’esternazione, confermò e D’Alema non smentì tale conferma.
    Il giornalista Luca Telese riporta poi un’altra frase poco nota di Massimo D’Alema, questa volta contro Giampaolo Pansa e Romano Prodi, testimone ancora una volta Claudio Rinaldi dell’Espresso:
    “Pansa è un ottimo giornalista, ma ha un solo difetto. Non capisce un cazzo di politica; ce ne è uno solo che ne capisce meno di lui: Romano Prodi”
    Dichiarazioni su Tangentopoli
    Nei primi mesi del 1993, quando l’inchiesta di Mani Pulite iniziava ad occuparsi delle tangenti rosse al PCI-PDS, D’Alema definiva spregiativamente il pool «il soviet di Milano».
    Coinvolgimento in “Affittopoli”
    Massimo D’alema rimase coinvolto in Affittopoli: dopo una pesante campagna mediatica dovette traslocare e lasciare il suo appartamento, in una zona centrale di Roma, che un ente pubblico gli affittava ad un canone irrisorio e fuori mercato.

    Procedimenti giudiziari a carico di Massimo D’Alema
    Nel 1985 Massimo D’Alema ricevette 20 milioni di lire da parte del miliardario barese Francesco Cavallari, che fu in seguito condannato per concorso esterno in associazione mafiosa[3]. I soldi erano destinati al Partito Comunista Italiano, di cui D’Alema era all’epoca segretario regionale pugliese. Per questo finanziamento illecito D’Alema è stato inquisito ma, a causa dello scadere dei termini di prescrizione nel 1995, il procedimento è stato archiviato dal gip Concetta Russi. L’episodio è stato ammesso dallo stesso D’Alema[4] quando il reato era destinato a cadere in prescrizione.(WIKIPEDIA)
    possibile nn ci sia un candidato migliore????
    ci siamo indignati per i candidati inquisiti e ora ne mettiamo uno al quirinale??ma..

    1. Antonio Ciardi

      20Milioni,da un privato…per il partito?
      E che non si e’ messo in tasca Lui?

      Mamma,Che scandalo!
      Non si era MAI sentito niente di simile nella politica italiana.

      Gli attribuisci questo CRIMINE,e vuoi trovare un candidato migliore?

      E secondo te lo trovi…in Italia?

  415. paolo ferrara

    Io veramente non so cosa dire.
    Sono sempre stato a sinistra, e in questi anni forse D’Alema e’ la persona che meno mi e’ piaciuta (della sinistra). Dapprima per la questione della guerra (per me chi sgarra sulla questione della guerra e del rispetto della costituzione sul tema della guerra, e’ fuori per sempre!) e in secondo luogo per questi scheletrini, pezzi di cadavere, ossari che stanno uscendo tra le inchieste di Travaglio e le denunce del Grillo.

    Se D’Alema viene fatto presidente del mio paese, credo che ci sia veramente qualcosa di sbagliato.
    Seguendo la lettera del Beppe, se Massimo viene fatto presidente e’ nostro dovere andare a Roma e chiedere risposte.

    PROTESTARE!

    Questi non possono credere di fare quel che cazzo gli pare con il nostro paese, le nostre tasse, le nostre istituzioni, le nostre intelligenze, le nostre televisioni, il nostro futuro.

    La sinistra ha il dovere morale di dire NO a Massimo D’Alema presidente d’Italia perche’ significa fare un favore a Silvio Berlusconi che, sono convinto, nei prossimi sette anni mediante il D’Alema raggiungera’ livelli di potere inconcepibili.

    1. Davide Rondelli

      Vorrei che scrivessi nomi alternativi e non solo parole. E non mi dire Franca Rame o MArgherita Hach. Voglio nomi di candidati realmente eleggibili. Sii realista

  416. armando valente

    Troppo politico Dalema. vogliamo una persona di garanzia. Bravo Beppe!

  417. gi-licheri

    Questa è la conferma che D’alema farà meglio dei nostri conterranei ex presidenti Segni e Cossiga, e che probabilmente , me lo auguro, darà continuità al lavoro interrotto, di un altro grande:ENRICO BERLINGUER

  418. ernesto scontento

    Fonte in estratto:
    http://www.massimodalema.it/italianieuropei/documenti/dett_dalema.asp?id_doc=942

    Massimo D’Alema

    Noi ci troviamo di fronte all’esigenza di governare un grande processo di trasformazione dell’economia italiana. Sarebbe ingeneroso e sbagliato attribuire a Berlusconi e a questo governo la responsabilità di una crisi dell’economia italiana che ha caratteri strutturali e di lungo periodo. Molte delle nostre debolezze vengono da lontano e riguardano proprio la struttura del nostro sistema imprenditoriale, il nostro modello di specializzazione, il posto dell’Italia nell’economia mondiale.
    Troppo a lungo ci siamo illusi che in realtà queste debolezze non fossero tali. Abbiamo esaltato il «piccolo è bello», i «cespugli», «l’economia del sommerso». Abbiamo creduto che non avere una grande industria fosse un punto di forza. Ci siamo raccontati anche tante sciocchezze, anche prima di Berlusconi. Quindi oggi il nostro compito è molto più difficile, perché non si tratta di aggiustare un modello che funziona, ma di ripensarlo radicalmente.
    Detto questo, non posso non aggiungere che se oggi la crisi ci appare ancora più acuta, è perché è andata al governo una destra che aveva una cultura e una visione del paese totalmente inadeguata. Questo ha aggravato la confusione e ha prodotto quella crisi di fiducia di cui parlava Profumo, e che oggi mi appare come il male più inquietante che colpisce il nostro paese.

    **********************

    ma D’Alema che dice i mali vengono da lontano dovera ?

    che mestiere faceva?

    Ma soprattutto lui che non ha mai lavorato un solo giorno in vita sua,

    non e un economista,

    la lungimiranza politica la vediamo il risultato elettorale è un disastro,

    Con quale autorità ed esperienza parla chi non sa non risolve.

    ernesto scontento

    1. Paolo Ferrara

      No a Massimo D’Alema, amico mio, assolutamente no!

    2. mara albert

      M.d. non ha certo bisogno della mia difesa ,
      vorrei però solo aggiungere che sarebbe ora che anche gli italiani quano parlano di stato la smettano di pensare in piccolo.
      Pensare in grande vuole dire che
      1) se i mali vengono da lontano forse si può risalire fino alla lotta per l’unità del nostro paese, che non è preistoria ma proprio roba dell’altro ieri;

      2) forse non è prorpio ad un economista che
      si vorrebbe affidare la rappresentanza di una nazione ma ad una persona con abbastanza cultura per rappresentarci anche all’estero con la cnsapevolezza dei nostri valori antichi e innumerevoli beni culturali

      3) lavorare non significa solo tirare la carretta
      (compito lodevole) ma a volte fare politica (cioè cercare di fare nell’interesse della collettività) e saperlo fare bene richiede professionalità e non improvvisazione.
      Non ci è bastata l’esperienza Berlusconi……
      Imbrogliare per arricchirsi in proprio non significa poterlo fare per il bene di tutti gli altri.
      Sono sempre più avvilita quando leggo commenti come questo perchè cosi certamente non sapremo mai scegliere le persone giuste.

      Tuttavia nel commento di Grillo qualche verità c’è ma spero che D’Alema saprà chiarire la sua posizione o decidere di candidarsi a qualche altra carica.

  419. Cristiano Angeletti

    Cari concittadini, leggendo i vostri messaggi non si può che intendere ci sia rabbia, disapprovazione, insoddisfazione non tanto per questo nuovo governo, ma per tutto ciò che è o fa politica. Io sono uno di quegli italiani insoddisfatti e frustrati che però, alla fine, nulla fa per tentare di cambiare le cose. Ma vi chiedo: come potrei? Mi vedo ormai accerchiato da leggi che non mi o ci permettono in alcun modo di cambiare le nostre sorti. E loro, i politici, ci hanno ormai addomesticato per benino a parlare o scrivere e poi, ad abbassare la testa con patetica accettazione….. sottomissione forse è il termine adatto. Qualcuno ha detto “La normalità è la vera rivoluzione”. Cosa significa? Quali sono le reali possibilità che abbiamo per cambiare le cose? L’Italia sta scivolando nella fogna, solo ricchi e poveri, ma i poveri sono la maggioranza quasi assoluta. Purtroppo ci fanno credere che non lo siamo con un mare di s…….e alla tv. Perchè c’è ancora (molti…moltissimi) qualcuno che crede che se lo dice la tv o se sta scritto sui giornali … allora è vero. Di vero c’è solo la nostra ingenuità. Ci lasciano urlare perchè sanno che in finale nulla possiamo per sovvertire questa “dittatura”. Ok, basta col pessimismo, è pure Domenica, ma se qualcuno avesse qualche buona idea su come cambiare le cose, questo è il momento giusto per dirlo. Non voglio lasciare questo paese, è la mia terra, la mia casa. Ma non posso dare anche il sangue….. (oltre al sedere) per la felicità di quei pochi che vivono alle spalle di tutti gli onesti cittadini lavoratori come me, divorati dalle tasse. Buona Domenica a tutti!!!

  420. alessandro belgiojoso

    Ricordo che addirittura la segretaria di D’Alema era coinvolta nelle speculazioni sul titolo Telecom al momento della privatizzazione!

  421. Maria Rosa

    Da “LA STAMPA”, 7 maggio ’06

    4 pagine su D’Alema con la lettera del BLOG di BEPPE.(ma in un angolo a sinistra ,in 4^ pagina).
    Accidenti, che forza!
    Molti si schierano proe contro.

    Fassino:-Non si cambia il cavallo migliore(di quale razza?)

    Rutelli:-Rischiamo di romperci l’osso del collo!
    (lo credo!per un cavallo in salita sul colle,è dura la SALITA!!!)

    Ugo Magri:-La via crucis di D’Alema( ecco un altro paragonato a Gesù!)

    Intanto “baffetto” va a spasso con il suo cane Labrador e, in risposta a Grillo?, commenta:-So tutto , ma non dico niente!( tipico atteggiamento omertoso e m.f..s.)

    Il vaticano:-ALTOLA’ cattolico al presidente DS.

    Casini in trincea con Fini:-Un boomerang aiutare Massimo, perderemmo metà dei nostri elettori!

    La mamma di D’Alema:-Il mio Massimo? Buono e passionale , come me.

    L’invito di Grillo:-Prima chiarisci la vicenda UNIPOL.
    Per i DS e la Margherita aleggia un incubo: che il Cavaliere nero cali l’ASSO “AMATO” sparigliando i giochi.
    Uno scenario poco edificante l’aver proposto un solo nome con un passato poco chiaro e dubbioso.

    ALLARGATE le braccia e non siate piccini e gretti: occorre tanta PULIZIA per far posto alla LEGALITA’.

  422. PATER FILI

    pERCHè NON VE NE ANNATE A DORMI’?

    DALEMA è DI QUELLI CHE VOGLIONO PRIVATIZZARE..
    ALTRO CHE COMUNISTA!

    INVECE IO VEDO CHE IL NOSTRO CARO INC…TORE
    NON VUOLE FINERE SENZA QUELLA COSA BELLA
    CHE GIA’ GLI ABBIAMO DATO (LA TV, E ALTRO)

    QUINDI, PER I NOSTALGICI: NON FATEVELA SFUGGI’..
    LA MADRE DELLE OCCASIONI (ITE!)

  423. ernesto scontento

    Fonte:http://www.repubblica.it/2006/05/dirette/sezioni/politica/quirinaleuno/quirinale7mag/index.html

    14:41 Cossiga: “Parole Berlusconi su Amato aiutano D’Alema”

    “Escludendo quello che si riteneva essere il candidato più vicino al centrodestra, ovvero Giuliano Amato, Berlusconi oggettivamente aiuta Massimo D’Alema provocando il ricompattamento dell’Unione su di lui”. Lo afferma il presidente emerito della Repubblica, Francesco Cossiga. “Com’è noto, D’Alema – aggiunge Cossiga – non è il mio candidato ma lo voterò “.

    **************

    13:49 Rifondazione, Giordano eletto nuovo segretario
    Franco Giordano è il nuovo segretario di Rifondazione comunista del dopo Bertinotti. E’ stato eletto dal Comitato politico nazionale del Prc con 139 voti su 202 votanti, pari al 68,81 per cento. Il candidato alternativo, Marco Ferrando ha avuto 7 voti, 47 sono stati gli astenuti (delle componenti dell’Ernesto e di Sinistra critica) e 9 le schede nulle.

    1. giangi deinavigli

      Si,tu fai parte dell’Ernesto!
      Io sto con Ferrando.

  424. Rosario Acito

    Forse D’Alema più che qualche scheletro ha un intero ossario nell’armadio sul quale dover dare esaurienti spiegazioni! Spiegazioni che potrebbero chiarirci meglio la sua reale maturità politica e morale! Tuttavia,pensando che forse un travaso di bile potrebbe tenere lontano dal panorama politico il “demonio dalla faccia di plastica” per un bel pò,auspicherei addirittura il filo-sovietico Cossutta alla Presidenza della Repubblica! Lo auspicherei per pura provacazione al “neo-duce dai capelli sintetici”,dato che sono si’comunista “coglione”,ma non propriamente filo-sovietico;anzi…!

    1. gi-licheri

      Tutti a fare il verso a Beppe. Tutti a parlare di schelettri, ma nessuno che ci renda edotto, di quello che presumibilmente, anche voi non conoscete.
      Se quello che assserite è “pour parlair”, allora sarebbe meglio tacere.

      gi-licheri 07.05.06 14:42 |

  425. luigi licatini

    TRANQUILLO SIGNOR CRISAFULLI, STANNO TROVANO UN’INTESA SU COME METTERCELO DIETRO CERCANDO DI FARCI MENO MALE POSSIBILE, TANTO SICURAMENTE ANCHE LEI DOMANI MATTINA SI SVEGLIERA’ PRESTO COME ME PER ANDARE A LAVORARE

  426. andrea luci

    Caro beppe sono d’accordo con te su quasi tutto quello che hai scritto. Sono d’accordo sul fatto che il capo dello stato debba essere super-partes, e sopratttutto il nostro contesto storico che ce lo richiede. Spero che al più presto venga fatta luce sul caso unipol e sui, eventuali, rapporti tra Massimo D’alema e Consorte, perchè è vero nonchè giusto che un’eventuale capo dello stato debba essere necessariamnete “pulito”. In una società come la nostra dove tutti hanno il sospetto di tutti, mi chiedo quale credibilità potrebbe avere un paese dove il capo dello stato è coinvolto in cose “losche”. Di contro credo che sia giusto che le istituzioni debbano necessariamente tornare alla politica. E il nome di Massimo D’Alema, ovviamnete dopo la triste rinuncia di Ciampi, mi sembra quello che attualmente puo dare le giuste garanzie di imparzialità e di prestigio ad un paese che ha veramnte il reale bisogno di cambiare pagina. Sono sicuro che D’Alema sarà un presidenta degno di svolgere questo ruolo. E il suo passato politico che ce lo puo testimoniare. Basta ricordare le dimissioni che egli stesso diede all’indomani della sconfitta (non pesantissima) alle regionali di 5 anni fa. Ecco a mio avviso quella fu una presa di posizione, di responsabilità e di coraggio difficilmente eguagliabile da un’altro politico del giorno d’oggi. E poi penso che a destra sia l’unico uomo che possa riscuotere simpatie, rispetto e ammirazione, o proprio per la sua lealtà morale…
    A presto andrea

    1. Rino Paone

      Caro Sig.Andrea Luci,
      io non sono per niente daccordo con Lei sul nome di Massimo D’Alema a Capo dello Stato, stiamo parlando di uno che fece il suo primo discorso politico a 5 anni, con il partito comunista, D’Alema era, è e sarà sempre un comunista, e visto e considerato che il comunismo è un CANCRO dal quale si può guarire se in Italia non ci fossero quasi 20 milioni di “coglioni”…D’Alema è un politico attivissimo, come lo abbiamo visto nella recente campagna elettorale, percui NON sarà super-partes, e lo sappiamo tutti quanti, dopo aver dato la Presidenza della Camera ad un comunista, che è un capitalista, basta vedere i soldi che ha speso per il matrimonio del figlio, tutto il meglio del meglio, perchè quando hai i soldi senza far niente, li spendi…non solo al Senato abbiamo un altro di sinistra e non vedo perchè anche come Presidente della Repubblica dovremmo avere un altro di sinistra, così facendo avremmo un sistema politico tutto di parte e non mi sembra il caso, ricordiamo che la CdL ha avuto quasi mezzo milione di voti in più!! Ma sono contento che abbiano vinto le elezoni, così faranno vedere a tutti quanto sono incapaci di governare, a partire da Prodi,colui che si definisce Prof. ma di cosa?non di economia!vuole aprire alla Cina,mandando in rovina il made in Italy!Ma lo vogliamo davvero?credo proprio di no!
      Percui caro Sig.Luci ci rifletta su un pochino e poi tiri le sue conclusioni,io le ho già tirate,e vedo sempre più nero il giorno che verrà!
      Cordiali saluti a tutti i “blogghisti” di Beppe Grilli.
      Rino Paone

  427. ernesto scontento

    I falsi comunisti sono due.
    1)Ferrara.
    2)sberluskaz.
    Ernesto,mamma mia.
    Cosa ti ha combinato Dalema?
    (Senza apostrofo o sbaglio io?).
    Ciao.

    @ giangi deinavigli 07.05.06 14:38

    ****************

    Sbagli tu.

    D’Alema è luomo delle lobby con lui non si fa la rivoluzione Democratica per cambiare il paese.

    Avremo sette anni di conservatorismo politico che serviranno a Berlusconi per terminare il suo percorso giudiziario e non.

    RICORDATI I PUNTI CHE FASSINO HA CONCORDATO CON FERRARA E SE D’ALEMA DIVENTA PRESIDENTE FRA 12 MESI NE RIPARLIAMO.

    ernesto scontento

    1. giangi deinavigli

      Fra sette anni…………………
      E’ vero che si autodefinisce l’unto del signore e che il suo medico gli ha detto che camperà fino a centocinqant’anni….
      Ma dai….fra due mesi verrà,se non rinchiuso nelle patrie galere,internato in un manicomio criminale.
      Sberluskaz,pur di salvare il suo posteriore,guarda quanto odio ha seminato.

  428. Roberto e Nicoletta stella Agostini

    Noi due, votiamo un deciso e convintissimo SI’ alla candidatura di Massimo D’Alema quale Presidente della Repubblica italiana.
    per il bene del paese, e fatto non secondario, per l’Unione tutta alla quale toccherà l’ingrato compito di risollevare l’Italia.

    1. Frederic Bruel

      Ma come, alla vostra età credete ancora nelle favole??
      non è meglio se andate a raccogliere girasoli?

    2. Davide Rondelli

      Quoto in pieno

  429. lucio urru

    Perchè D’Alema, uno dei politici piu’ inetti e
    nefasti, per gli elettori del centrosinistra, non
    dimostra un po’ di dignita’ e si leva una volta
    per tutte dalle balle?
    E’ possibile che questo cretino debba mettersi
    sempre in mezzo a tutto?
    Dovrebbe essere il primo a riconoscere i suoi
    errori spropositati e defilarsi, e invece no;
    vuole fare la prima donna ad ogni costo, pur
    non potendo permettersi di fare neanche lo
    sguattero.
    D’Alema se hai un briciolo di dignita’, levati
    dalle palle.

    1. lucio urru

      Per ora stacci tu dentro, e di a quel inciucio
      vivente di D’Alema di andare a farti compagnia.

  430. luigi licatini

    AVVISO IMPORTANTE A TUTTI GLI SCRIVENTI COMUNISTI DI QUESTO BLOG: CORRETE SUBITO IN FARMACIA E COMPRATE DIVERSI BARATTOLI DI CREMA BALSAMICA AD EFFETTO MENTOLO, COMINCIA TE A SPALMARVELA DIETRO IL BUCHETTO CHE FRA UN PO VEDRETE COME VE LO PIANTERANNO DIETRO GLI AMICI DELLA SINISTRA CHE TANTO AVETE CARAMENTE AVETE VOTATO, ALMENO COSì VI RIMANTE QUELLA FRESCHEZZA UNICA. CI SIETE CASCATI CARI AMICI, QUESTI SONO PIù PERICOLOSI E DI MOLTO, DI QUELLI DELLA DESTRA, VEDRETE CHE DOLORI CHE SARANNO.

    1. Rosario Acito

      Io sono un comunista gia’ ripetutamente sodomizzato dal precedente regente! Ormai il mio buchetto è ampiamente sfondato e non c’è cremina balsamica che tenga! Il “demonio dalla faccia di plastica”,(davvero superdotato!),mi ha e ci ha impunemente inculato per 5 lunghissimi ani…ehm, anni volevo digitare! Perciò nessuna sodomizzazione può essere peggiore di quelle inflitteci dal “neo-duce dai capelli sintetici”!

  431. non voto a sinistra

    Berlusconi, spero sinceramente che gli venga un ICTUS come a quella larva di Bossi che continua, sputacchiando saliva, a dire che ce l’ha duro!

    peppe caudullo 07.05.06 14:24

    a caudullo:
    se abiti al sud devi solo sperare che non venga a te l’ictus.. non riusciresti neanche a sputacchiare la saliva

    1. peppe caudullo

      abito al sud e non ho capito il tuo commento

  432. Cristiano Ferri

    scusate le imprecisioni di carattere, non sono Italiano ma ItaloFrancese e la vostra lingua è abbastanza difficile…

  433. gi-licheri

    Tutti a fare il verso a Beppe. Tutti a parlare di schelettri, ma nessuno che ci renda edotto, di quello che presumibilmente, anche voi non conoscete.
    Se quello che assserite è “pour parlair”, allora sarebbe meglio tacere.

  434. Frederic Bruel

    Hahahahah, dopo gli ultimi due scalzacani alle camere adesso ci mettono anche massinimo al quirinale, hahahaha che caxxo di gente che esiste!
    w massimo for president, ahahahaahah

    1. Frederic Bruel

      e a tutto questo scempio dobbiamo dire grazie al voto degli italiani all’estero, che cazzo ne sanno loro di cosa è meglio per l’Italia se manco ci vengono a passare le ferie!

    2. brucia frederic!

      Brucia,brucia.
      Poi quando scopriremo che di te non ci sarà che cenere diremo:Però…era una brava persona!

    3. Frederic Bruel

      hahaah, me non me fotte un caxxo di massimino, e a te che brucia, pirla!

    4. marina quinci

      CHE COSA?????
      e la sceneggiata continua
      i personaggi sono sempre gli stessi si scambiano i ruoli
      e le proposte sempre più indecenti
      ma forse è quello che ci meritiamo?
      ho 30 anni e non riesco più a comprendere
      a cosa servono e chi servono i politici
      onestamente non mi sento rapresentata da nessuno
      i politici italiani sono alieni rivestiti di pelle umana
      ma di umano non è rimasto più nulla

      mr. beppe grillo grazie per quello che fai
      vogliamo te come presidente

  435. Lillo Crisafulli

    Sono disgustato dall’ipotesi di D’Alema al Quirinale.
    ho 32 anni ed ho votato ds.
    D’Alema al Quirinale è la migliore garanzia di Berlusconi. Stando a quel che si legge in queste ore, la salita sarebbe effettuata in cambio di punti ben precisi che letti come si deve sono.
    1) In caso di crisi, elezioni e significherebbe di nuovo Berlusconi (la crisi è molto probabile e dopo una tale dimostrazione di incapacità dubito che molti rivoterebbero il cs)
    2)garanzia per evitare possibili circuiti tra giustizia e politica (leggi: il CSM darà indicazioni di non fare indagini che riguardino politici)
    3) massima intesa possibile in politica estera è semplicemente l’abdicazione della possibilità di governare liberamente.
    4)Devolution fallirà ma si faranno altre riforme che prevedono una svolta presidenziale della repubblica italiana.

    Ora mi chiedo quali sono i vantaggi per il paese della candidatura di D’Alema????

    Perchè nessuno ne parla?
    Perchè non si fanno manifestazioni?

    Questo è il peggior inciucio, si stanono vendendo i nostri voti per un posto.

    invece di unire il paese, lasciano il paese diviso ed uniscono la classe politica di dx e sx.

    Berlusconi potrà sempre gridare al regime, all’occupazione, e sarà sempre il riferimento di metà paese. Di facciata lui può dire di nn aver voluto D’Alema.

    Ma sono a tal punto succubi di B? Quello che mi prende è un senso di totale disgusto.

    Avrebbe unito molto di + il paese un presidente anche votato a maggioranza ma che non rappresenti nessuna parte politica.

    Non capiscono che B approva sottobanco D’Alema perchè questo gli consente di mantenere il suo potere e di tutelare i suoi iteressi?

    Sono così accecati dal raggiungimento delle poltrone o sono pure in malafede?

    Per 5 anni hanno preso calci in faccia da Berlusconi ed ora invece di parlare agli italiani, agli elettori del centrodestra, facendo proposte di nomi autorevoli da tutti accettati, contrattano con Berlusconi?

    Spero sia solo un incubo.

    1. gi-licheri

      Il tuo nome ricorda il Giglio. Continua a rimanere candido

    2. Andrea Giova

      Nessuno ne parla perché l’inciucio è solo una ipotesi, e il discorso di Fassino è troppo generico per essere al centro del dibattito (almeno nel blog).

      Detto questo, non capisco perché D’Alema debbe essere l’unica candidatura possibile (almeno così appare).
      Io dico sì ad un presidente targato DS ma non D’Alema.
      Spero in Giorgio Napolitano.

  436. Cristiano Ferri

    Non voglio commentare questo Articolo, dico solo, vivo in un comune di maggioranza assoluta comunista, mi direte bene!!!!, ma cio’ non e’, sono un piccolo commerciante di 36 anni, nonostante cio’ credo nell’equità, durante il governo Berlusca il mio piccolo paese è rimasto Comunista , quindi con regole comuniste, mi sono vito aumentare le tasse sulla spazzatura del 352%, QUESTO è COMUNISMO !!!!! premetto la nia dichiarazione dei redditi è di 65000 € annue, non sono cosi’ detto ricco, ma tiro a campare……….. e sono giunto alla conclusione che adesso hanno sciolto i cani…..spero di scappare da questa poera Italia al piu’ presto…….. infine dico NO A QUESTI FINTI COMUNISTI…..per meì ce’ solo la rovina…….buona domenica a tutti …….riflettet4e sulle vostre convinzioni e guardate al passato………

  437. Bruno Grande

    Concordo pienamente su quanto detto, D’Alema in passato ha avuto per troppo tempo le mani sui bottoni di comando, e per tante volte non ha lavorato in modo trasparente,

    Beppe sul tuo blog mi piacerebbe vedere un post che incoraggi all’uso di Linux e del software libero, un mondo che sta prepotentemente nascendo e (spero) intaccherà il monopolio microsoft

  438. Marco Vigliotti

    NO A D’ALEMA!!!!!!!!!!!!!
    BASTA MAFIOSI!!!!
    SONO STATO SUL SITO DEI DS, CHE SCANDALO!, ANCHE QUELLO DI FORZA ITALIA DA LA POSSIBILITA’ DI LASCIARE MESSAGGI, QUELLO DEI DS NO!!!!!!!!

    NUN TE VOLEMOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!

    NO ALLA MAFIA

  439. maria teresa sisto

    Sarebbe stato bello cambare…. invece non abbiamo questo coraggio noi italiani… meglio gli italiani che ci rappresentano.
    Vale sempre il detto gattopardesco”bisogna che qualcosa cambi perchè tutto rimanga uguale”.
    Voglio andare a vivere in Spagna.
    maria teresa sisto

  440. luigi licatini

    LEGGENDO E RILEGGENDO I DIVERSI RACCONTI CHE RILASCIANO QUESTI POVERI COGLIONI DI CITTADINI ITALIANI SU QUESTO BLOG MI VIENE DAVVERO DA RIDERE, MA SIETE DAVVERO CONVINTI CHE STANNO CERCANDO UN NOME PER IL BNEE DEL PAESE? SAREI CURIOSO DI CHIEDERE A TANTI CITTADINI ITALIANI, IL QUALE PENSO CHE SIANO DELLE PERSONE INTELLIGENTI, A QUANTI DI LORO E’ CAMBIATA LA VITA DOPO L’ELEZIONE DI PRODI, E A QUANTI E’ CAMBIATA DOPO LA PERDITA DI BERLUSCONI, NON CAPITE UN CAZZO DI POLITICA, ANDAVAE A VEDERE UN CARTONI E SPEGNETE IL PC. DOMANI MATTINA DOVETE ANDARE A LVORARE COME DEI POVERI COGLIONACCI E COME DEVO ANDARCI ANCH’IO. LORO LITIGANO PER LE POLTRONE DI POTERE E NOI POVERI COGLIONI LITIGHIAMO QUI PER DIFENDERE L’UNO O L’ALTRO. QUESTI 1062 DEPUTATI CHE CI SONO IN ITALIA, PIANO PIANINO SE MAGNERANNO PURE LE PIETRE.

  441. ernesto scontento

    Dalla Repubblica di oggi…

    Fassino fa l’accordo con Giuliano Ferrara….la candidatura di D’Alema sarebbe stata barattata con i seguenti impegni:

    1 – se il governo prodi cade…si torna alle urne

    2 – niente ritorsioni su berlusconi e co il Presidente della Repubblica e anche capo del CSM

    3 – niente legge sul conflitto di iteressi che non sia condoivisa anche dalla CDL

    Viene da se che Ferrara non è stupido… conosce bene le debolezze di D’Alema….sa che lui vede di buon occhio l’alta borghesia industriale quindi la legge sul precariato scordatevela.

    In Cambio (ma solo come asicurazione pro Berlusconi) non saranno rese pubbliche le conversazioni telefoniche fra D’Alema è Consorte.

    Ragazzi ma vi sembra una classe politica seria….ci stanno già prendendo per i fondelli e sono appena stati eletti.

    MA IL PROBLEMA SERIO CHE FERRARA DA VOLPONE CONOSCE…è che noi faremo fatica a stare in carica 5 anni…è se andiamo di nuovo al voto dopo questi giochetti perdiamo le elezioni.

    Cosi ci troviamo di nuovo Berlusconi al Governo è un falso Comunista per giunta ricatabbile come Presidente della repubblica.

    ernesto scontento

    1. giangi deinavigli

      I falsi comunisti sono due.
      1)Ferrara.
      2)sberluskaz.
      Ernesto,mamma mia.
      Cosa ti ha combinato Dalema?
      (Senza apostrofo o sbaglio io?).
      Ciao.

  442. paolo picardo

    Caro Beppe,
    ho scritto in passato un post contro la tendenza che avrebbe D’Alema, a mio parere, all’accordo e alle trattative con un personaggio assolutamente pericoloso come l’EX-presidente S.B. e quindi in quel post dichiaravo di non provare un grande ‘amore’ per il Presidente Ds.
    Inoltre vedrei MOLTO bene un’iniezione di Personalità e Capacità NUOVE nelle Nostre Istituzioni. Sogno una PRESIDENTESSA, una Scienziata magari e (temo di chiedere troppo una persona senza macchie nella sua storia…

    TUTTAVIA ribadisco questo mio semplice ma chiaro concetto:

    La storia è piena di trattative CRIMINALI con personaggi assolutamente INCAPACI di concepire le “Regole” e le “Istituzioni”…

    Il Presidente della Repubblica DEVE avere il MAGGIOR CONSENSO POSSIBILE…senza dubbio!

    Ma non si può accettare accordi indicibili per avere l’ok del caimano (cosa chiedrebbe in cambio?), bisognerebbe semmai trattare, se esistessero (?!) con persone di centrodestra INDIPENDENTI da lui…

    Intanto mentre l’Unione si fa 1000 problemi sull’opportunità di continuare con D’Alema il caimano attacca ancora,in un modo che io ritengo SOVVERSIVO,la Repubblica Italiana

    Oggi ore 12:39 Berlusconi: “Non pagheremo le tasse se non rappresentati”

    Eccolo di nuovo: O COME DICO IO O NON GIOCHIAMO…

    E allora???

    Andate pure a casa RIVOLUZIONARI DEL CONDONO! … E NOI DEMOCRATICI (anche chi non vota Unione sia chiaro!) smettiamola di fare i buonisti e passare per fessi!!! Il centro-sinistra ha vinto e per il bene del paese deve prendersi TUTTE le responsabilità del caso, se fallirà pagherà fra 5 anni.

    Silvio non vuole giocare? Giochiamo da soli! Vediamo se non smette di piagnucolare e torna in giardino…

    Come sempre negli ultimi 12 anni Silvio Berlusconi mi aiuta a cancellare ogni dubbio:

  443. jack giannotti

    Ottimo Beppe, i 3 nomi che hai fatto sono + che validi…in paricolare la Hack e Sartori.
    ciao a tutti

  444. guido eugenio

    €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€

    nel 2000 sono stato truffato nella banca di roma per fondi collocati dalla sua controllata romagest, soldi messi in un fondo comune di investimento e mai resi.

    sto’ scrivendo la storia qui:::

    http://bancadiroma.splinder.com/

    6 anni ed ancora i miei denari non me li hanno restituiti

    questo capita nelle banche italiane, questo possono permettersi i grossi gruppi bancari

    €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€

    nel 2000 sono stato truffato nella banca di roma per fondi collocati dalla sua controllata romagest, soldi messi in un fondo comune di investimento e mai resi.

    sto’ scrivendo la storia qui:::

    http://bancadiroma.splinder.com/

    6 anni ed ancora i miei denari non me li hanno restituiti

    questo capita nelle banche italiane, questo possono permettersi i grossi gruppi bancari

    €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€

    1. eugenio guidotti

      Sicuro che la banca ti ha truffato?
      Sicuro che non hai provato ad arricchirti troppo in fretta?
      E’ già la centesima volta che ti ripeti.
      Da vittima stai diventando carnefice,come la Nigris.

  445. Livia Cutres

    PAROLA DI SORU

    ROMA, 6 maggio 2006 – «Non abbiamo nessuna intenzione di dividere l’Italia a fette o di far pagare i diritti di signoraggio. Non sono un Ghino di Tacco sardo. Ma il turismo e le seconde case sono la principale attività della nostra regione, sono ciò che per l’Italia del nord, per il Veneto, sono i capannoni delle piccole industrie».

  446. Mauro Clementi

    ####################################################
    Quell’essere indegno (non riesco neanche più ad usare nomignoli dispregiativi) è un pericolo per la Democrazia italiana…..DEVE….D E V E….essere messo in condizione di non nuocere più al nostro paese.
    Finirà per metterci realmente uno contro l’altro.
    E’ la guerra civile quello che vogliamo??????
    ####################################################

  447. Marco Ciambotta

    Fu indagato a Bari per un finanziamento illecito ricevuto da Francesco Cavallari, il re delle cliniche pugliesi (fu in seguito condannato per concorso esterno in associazione mafiosa), che gli versò una ventina di milioni. D’Alema si salvò grazie alla prescrizione

    da http://www.societacivil.it

    NO CAZZO UN’ALTRO MAFIOSO NO!!!

  448. dario mencucci

    Sveglia …, cerchiamo di fare qualcosa per stabilire delle regole condivise nell’Interesse di TUTTI, lo scopo è DIVIDERE il popolo per fare i cazzi loro: Contrapporre agli INTERESSI dei SINGOLI l’-INTERESSE della COLLETTIVITA’.
    Quelli che hanno bisogno di identificarsi, cioè essere ROSSI o NERI, INTERISTI O MILANISTI,
    NORDISTI O SUDISTI sono pregati di rivolgersi ad un buon PSICOANALISTA, siete secoli indietro,
    C’è bisogno di uno Stato fatto di PERSONE non di Ideologie o altre Cagate del genere!

    By Guglielmo

    Guglielmo Di Girolamo 07.05.06 13:35

    Hai il 100% del mio appoggio. Sei fortissimo.

    giuseppe ricci 07.05.06 13:49

    sottoscrivo

  449. Gino Lentigi

    ancora che candidate Emma Bonino, la figlia segreta di Rothschild?

    che coglioni che siete!

  450. peppe caudullo

    mi fa paura questo pazzo assetato di potere che ipnotizza la gente con le sue caxxate.
    Berluconi: per chè il cancro viene alla gente che non lo merita?
    Con tutti i soldi che ha perchè non se ne va a vivere alle Barbados?
    Che combinerà questo scemo ubriaco?
    Ho paura di una guerra civile.
    Dalema è una brava persona, l’unico errore gravivvimo che ha fatto: non spegnere Berlusconi quando ha potuto.
    Odio Berlusconi, si è capito?
    Odio la gente che come lui ha la faccia di bronzo.
    Se avesse vinto lui queste elezioni chi avremmo avuto come Presidente della Repubblica?
    Magari uno dei fascisti del suo seguito?
    O uno dei democristiani che hanno rovinato il nostro paese.
    Andreotti?
    Dalema è un SIGNORE!
    Facciamo contento Berlusconi, lo scemo ubriaco che ci ha fatto fare la fugura di un paese del terzo mondo, eleggiamo uno che sta bene anche a lui e poi mandiamolo in carcere che ci doveva andare già qualche fa.
    Craxi era un signore: si è levato dalle paxxe andando in Tunisia al calduccio (mi dispiace sinceramente che sia morto).

    Berlusconi, spero sinceramente che gli venga un ICTUS come a quella larva di Bossi che continua, sputacchiando saliva, a dire che ce l’ha duro!

  451. Davide Gamba

    Ha ragione Pannella quando afferma che ci vuole un nome, per l’elezione per la più alta carica dello Stato, che rappresenti la democraticità indiscussa della propria personalità e delle proprie azioni. Il nome di Dalema è purtroppo legato alle oligarchie finte di sinistra di questa “italietta” da rotocalco. Dalema ha commesso già tanti errori nefasti per il nostro beneamato paese, primo fra tutti il tentativo di inciucio con Berlusconi per formare la Bicamerale. E la nomina del capo della polizia De Gennaro (Ti ricordi di Genova 2001?)?
    Dalema è la componente di centro sinistra del berlusconismo italiano in parlamento e dovrebbe dimettersi all’istante.
    Ma purtroppo per il nostro popolo delle feste dell’Unità non lo farà!
    Allora andremo tutti alla più vicina sagra di paese a berci un bicchierino di rosso vero non annacquato come ce lo vorrebbero servire i nostri politici.

    1. gianni toffali

      Caro Grillo, mi stupisci ogno giorno sempre più per la tua faziosità, per il tuo cinismo e la tua mancanza di umanità! Confesso che mi fai molta pena! Non sei nient’altro che un ipocrita pupulista! Un parassita dei media, bravo a fare soldi sputando sul prossimo! Ma oltre alle tue sparate…solo parolaie, hai mai fatto qualcosa di concreto? Che ne so, una piccola offerta al poveraccio sottocasa, o dato una mano a qualche disabile? Non credo, sei un fumista della retorica parolaia, nulla più! I vangeli definiscono le persone come te: “sepolcri imbiancati”!. Belli fuori, marci dentro!
      Mi fa pena pure chi acquista i tuoi libri pieni di livore e insulti, speriamo si sveglino quando scopriranno il tuo conto bancario. Scommetto che su questo aspetto, non proferirai parola…altrimenti i tuoi fessi lettori, ti manderanno a quel paese. Ti saluto con l’auspicio: corta vita agli ipocriti!
      Gianni Toffali

  452. Mauro Clementi

    ##################################################
    BASTAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    ARRESTIAMOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    IN GALERAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    ##################################################

  453. Cristian lorenzini

    ben fatto Beppe.

    Io credo che Beppe rappresenti gran parte degli italiani, o almeno gran parte dei pensieri di gran parte degli italiani.
    Ma Quale politico rappresenta gran parte dei pensieri di gran parte degli italiani?
    Non sto candidando Beppe Grillo a Presidente della Repubblica, ma mi rammarico che non riesca a essere qualcosa di più di un “grillo parlante” (senza offesa, lo reputo un complimento), relegato a un canale di comunicazione potentissimo ma d’elite.

    Buona domenica a tutti

  454. carlo medici

    Sartori for president!!!!

  455. natalia rossi

    Al Tg 5 delle ore 20 del 5 maggio ho visto che Pecoraro Scanio ha rilasciato un’intervista in merito all’attentato di Kabul. Alla luce del beffardo comportamento tenuto dal leader dei Verdi durante le recenti esequie di Roma, non ci sono in Italia persone più degne di essere intervistate?

  456. ernesto scontento

    Già che ci siamo. Vi piace il mio Blog??

    http://federicoperazzoni.blogspot.com/

    Molto carino federico è ben curato nella scelta delle foto e della grafica complimenti.

    ernesto scontento

  457. Albano di Romagna

    L’Italia si merita un personaggio superpartes come la Lecciso.

    1. nonha cinquant'anni

      Super,sotto,mettila come vuoi.

  458. luigi licatini

    Egregio Sig. Falchetti, o lei è uno stipendiato della sinistra piùà estrema, oppure no ha kapito che glielo stanno mettendo nel culo, perchè tanto lei domani mattina chiunque vada a fare il presidente della repubblica dovrà ugualmente alzarsi ed andare a lavorare, mentre loro si fanno la guerra per vedere chi c’è lo dve piantare nel culo. Rilassati la guerra non è fatta a te, ma fra di loro. E comunque in ogni caso penso che il Presidente della Repubblica deve comunque essere una peronsa al di sopra delle parti e comunque non penso che lo sia lui, ah dimenticavo di dire ma che bella barca che si è comprato il Sig. Dalema con un piccolo mutuo fatto presso la B.N.L., hai capito Sig. Falchetti? Prova ad andarci tu in quella banca e vedi cosa vogliono portato per accedere allo stesso mutuo che ha fatto il Sig. Dalema.

    1. lanata achille

      bravo Luigi osservazione molto acuta complimenti.

  459. Rossella Mua

    Ma che cazzo (non lo considero turploquio perchè anche Grillo ne dice di parolacce!)!
    Abbiamo avuto per 5 anni AL GOVERNO la crema dei mafiosi e ci fissiamo su queste pinnicche come le intercettazioni telefoniche quando è dato certo che D’Alema non ha trafficato con Unipol?
    d’Alema non mi sfagiola tanto, ma è una persona onesta e penso possa essere un ottimo P.d.R.
    Rappresentare tutto il Paese non è possibile, anche perchè accanto a persone che hanno votato con convinzione per questo o quel partito ci sono quelli che HANNO VOTATO PER SOLDI e che stavano per consegnarci di nuovo al mafioso!
    buona parte del Paese se ne infischia del P.d.R.
    secondo me andrebbero lasciati a se stessi,tanto non sono in grado di decidere per nessuno, rovinano tutti e basta.
    meglio rappresentare la parte del paese intelligente e in grado di decidere e d’alema và bene

  460. giangi deinavigli

    Ciao Annamaria!

  461. Marco Ciambotta

    è stato snche indagato x apporto esterno ad associazione a delinquere o qualcosa del genere…(poi è intervenuta la prescrizione…)www.societacivile.it

    cmq beppe siamo con te!

  462. luca d'andrea

    POVERACCI

    berlusconi ha mandato un telegramma a previti che sta in carcere…
    come mai ?
    si sono modernizzati dal PIZZINO?
    gli ha fatto sapere che fra una settimana si aggiusterà tutto,e si rivedranno ad arcore….
    forse nel MAUSOLEO?
    intanto lui GIRA RIGIRA E TIRIGIRA
    sta studiando comodamente le tattiche mosse per
    l’ennesimo INCIUCIO.

    STIAMO ATTENTI A D’ALEMA

    chi disprezza compra…cosi’ sta facendo vedere
    la casa della libertà”di fregare”.

    DIAMO VITA A UNA PRESIDENTE DONNA

    QUESTO E’ IL PRIMO PASSO PER UN SERIO

    CAMBIAMENTO.

    la mia rosa?

    TINA ANSELMI
    DACIA MARAINI
    MARGHERITA HACK

    DACIA MARAINI

  463. francesco folchi

    Soru sta cercando di portare la Sardegna ed i Sardi fuori da quel medioevo in cui la mediocrità e gli interessi delle precedenti classi politiche la hanno sprofondata, con grave danno per la dignità dei sardi. Considerando inoltre che la speculazione edilizia ha devastato le coste sarde, chi ha conosciuto Villasimius 30 anni fa sa di cosa parlo, tanto per fare un esempio, per seconde case che sono utilizzate un paio di mesi all’anno, per creare una ricchezza che spesso finisce dappertutto tranne che nelle tasche dei sardi.. Soru ha la residenza in Sardegna, e Tiscali anche, parte dell’iva e dell’ire che paga dovrebbe tornare nelle tasche dei Sardi, sperando che il nuovo Governo ci riconosca un diritto che il vecchio si è ben guardato dall’onorare. La nuova Sardegna non è solo sole e mare, ma un’isola con cultura e bellezze millenarie, e così la vorremmo lasciare ai nostri figli.
    E ricordi che se poi le tasse si dovessero rivelare inique, il Governo Regionale si è impegnato a modificarle. Abbia fede.

    alessandro diana 07.05.06 09:11

    ******

    Volevo fare i miei complimentio per il commento di Alessandro Diana.Sono d’accordo in pieno.complimenti!

    Emanuela Ludoni 07.05.06 09:29

    **********

    Queste sono due risposte ad un post del maschietto Ivana Iorio, cioè colui che parla a vanvera.
    Troppo belle per rimanere inosservate.

  464. ernesto scontento

    Edizione 97 del 06-05-2006

    D’Alema, la fantapolitica e l’autosufficienza
    di Arturo Diaconale

    Di fronte al risultato elettorale che registra l’esistenza di un paese spaccato esattamente a metà, il buon senso spingerebbe a trovare una soluzione condivisa per il Quirinale e condivisa e temporanea per palazzo Chigi. Allo scopo di tentare la ricucitura dell’unità nazionale attraverso la suprema carica dello stato e la formazione di un governo istituzionale incaricato di modificare la legge elettorale responsabile dello stallo attuale, di realizzare alcune misure economiche indispensabili ed urgenti e di preparare il ritorno alle urne nella primavera del prossimo anno. Sulla base di questo buon senso maggioranza e opposizione dovrebbero avviare un confronto reale. Non per registrare che la prima punta sulla propria autosufficienza e sulla candidatura secca di Massimo D’Alema al Quirinale. E la seconda considera la candidatura del presidente Ds come lo strumento migliore per tenere unito il proprio schieramento. In pratica ognuno per perseguire il proprio interesse di parte. Il confronto invece dovrebbe scattare per consentire al paese di uscire al più presto dalle secche in cui è finito per le difficoltà dell’economia e della politica.

    Ed invece di incentrarsi sulla candidatura di D’Alema al Quirinale e di Prodi a palazzo Chigi dovrebbe ruotare sull’esatto contrario. Cioè su Prodi al Quirinale e D’Alema a palazzo Chigi. Per far fare a ciascuno il proprio mestiere. Al Professore quella del tecnico potenzialmente super partes (anche se in realtà Prodi è ormai l’uomo più di parte del quadro politico italiano), al presidente Ds quella dell’uomo di governo provvisto dell’esperienza necessaria (fatta con la Bicamerale) per essere artefice dell’indispensabile intesa politica tra il centrodestra ed il centrosinistra. Ma siccome il buon senso manca totalmente è facile prevedere che questa ipotesi rimarrà un semplice esercizi di fantapolitica.

    http://www.opinione.it

    1. giangi deinavigli

      Ma Diaconale non è………?????!
      E chi se frega di Diaconale!

  465. gi-licheri

    Caro il mio camallo, stavolta ti sei fatto strattonare la giacchetta, anche tu.
    Era da tempo che i blog-trotter chiedevano un tuo intervento a gamba tesa contro il leader- maximo, e tu con la generosità genovese (?)che ti contraddistingue ci sei andato giù pesante; non ricordo un altro tuo intervento così deciso, contro il palazzinaro piduista, saccheggiatore dell’etere a capo di una azienda-partito.
    Renditi conto, Ciampi è stato una meteora; in attesa di un’altra stella cometa, ci dobbiamo rischiarare con questi chiari di luna.
    Il baffetto non sarà certamente inferiore ai KossighiLeoniSaragatti.
    Una altra volta parleremo dell’Ing.Ippolito e del suo pregetto nucleare che ci avrebbe affrancato dalla tecnologia USA, arrestato durante la presidenza del socialdemocratico.

  466. Franco Antonelli

    Sono pienamento d’accordo con quanto scritto da Beppe Grillo a Massimo D’Alema. Io non vorrei D’Alema Presidente della Repubblica Italiana.

  467. anacleto o'saggio

    L(S)egaioli Padani e (S)fascisti uuhhh che accoppiata!!!

    francesco folchi 07.05.06 14:03

    lascia perdere, tu continua a votare prodi & C, vedrai come ti …..meglio e senza dolori

    ***********************************************

    Ci sarà un regista cinematografico a Berlino che avrà il coraggio di fare un film intitolato “La mortadella” come ha fatto quel genio romano di Moretti con “Il Caimano”? La Mortadella sarebbe un bel film. Argomenti su questo insaccato ce ne sarebbero mille. Il regalo più costoso del mondo, l’Alfa Romeo agli Agnelli; la seduta spiritica, le altre consulenze sul panfilo Britannia, altro che il Caimano, la Mortadella è un pozzo di S. Patrizio di episodi ancora inediti. Purtroppo sono una modesta casalinga ma, se avessi i soldi, il film “La mortadella” lo farei io. Questo per dire che la sinistra è bravissima a vedere la pagliuzza nell’occhio dell’avversario, ma non le travi, i piloni delle autostrade, nel proprio occhio. Staremo a vedere la mortadella cosa combinerà in salumeria, ora che ha comprato un supermercato…

  468. massimo de angelis

    SINISTRA PAVIDA:L’opposizione debole,incerta,della sinistra a un vero Regime è ancora più chiara di fronte ad una opposizione dura e ferma come quella di Berlusconi:SCIOPERO FISCALE.
    La sinistra è stata solo piagnona e inciucista nei suoi anni di governo e in quelli di opposizione.
    Premesso che per me Berluska rimane un mafioso dittatore ma quando avremo anche noi un uomo che glie le canta chiare e forti alla destra?
    Dobbiamo stare sempre lì ad elemosinare anche quando siamo al governo?
    Dobbiamo affidarci agli intrallazzi di D’alema o al senso di responsabilità di gente come Fassino???

    1. Paola Rossi

      In effetti… davanti a una cosa così forte non ho ancora sentito una reazione, COME MAI??? COME MAI??? La sinistra ha paura? Possibile che un individuo come quello (non lo scrivo il suo nome, non lo scrivo!) si permette tanto? COME MAI??? Vi preciso che tutti ‘sti punti di domanda non sono pleonastici, io di politica capisco nulla ma voglio iniziare a svegliarmi. Esistono di sicuro persone che hanno le idee più chiare delle mie, gentilmente mi offrirebbero il loro punto di vista?? Grazie!

  469. Federico Perazzoni

    Già che ci siamo. Vi piace il mio Blog??

    http://federicoperazzoni.blogspot.com/

  470. Giovanna Maggiani Chelli

    Gentilissimo Beppe Grillo,
    condivido la Sua lettera a Massimo dall’Alema, e aggiungo che anch’io ho pubblicamente rese note, a più riprese, le mie perplessità sulla nomina a Presidente della Repubblica di un politico il quale ha ancora da chiarire come mai nel 2000 , l’11 aprile,l’allora Presidente del Consiglio a Sarzana della Spezia mi rispose , ad una mia precisa domanda che gli esecutori della strage di Firenze erano ben custoditi in carcere,quando solo tre giorni prima aveva di suo pugno firmato un decreto , con il quale attraverso la norma del rito abbreviato, a settembre del 2000 Salvatore Riina e tutti gli stragisti di Firenze chiesero l’annullamento dell’ergastolo.
    Per fortuna eravamo allertati e non funzionò.
    Ci sono in questo Paese persone che davvero sono insigni statisti e quindi degni di fare il futuro Presidente della Repubblica, in un momento in cui è di vitale importanza supportare la Magistratura affinchè si arrivi alla verità completa sulle stragi del 1993.
    Cordiali saluti
    Giovanna Maggiani Chelli
    Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili

  471. Marco Falchetti

    Avete visto Berlusconi cosa ha detto a Milano?!
    “È una proposta indecente,no a Napolitano,D’Amato e D’Alema,hanno il cuore a sinistra.Nostro candidato è Letta,non
    vogliamo un regime.”Inoltre ha aggiunto che se al Quirinale non salirà un politico di destra,saranno disposti a NON PAGARE LE TASSE!!!L’ha detto come un bambino nevrotico che pesta i piedi,
    io lo dico con tutta sincerità e forse con cinismo,ma passerà molto
    tempo prima che ce ne liberiamo,magari quando sarà sepolto nel suo mausoleo.È davvero un inferno,anche se non è più presidente…
    Dite la vostra,fatevi sentire:sono sessant’anni che non succede una cosa del genere…..

  472. francesco folchi

    ivan verdi 07.05.06 12:32
    Benito Beneduce 07.05.06 12:19

    ***********

    Signore e signori ecco due elementi che se mezza Italia si butta a fiume loro gli vanno dietro.
    Ecco due esempi cristallini di cervelli all’ammasso…Complimenti vivissimi.
    L(S)egaioli Padani e (S)fascisti uuhhh che accoppiata!!!

  473. Stefano Laudani

    Beppe sei un grande…Nn ti fermare mai!

  474. Marzio Volpe

    Ragazzi sveglia!
    Ci hanno già inculati una volta-forse due-diciamo tre!
    Bertinotti fa cadere il governo Prodi, D’Alema al governo doveva fare l’unica legge che permettesse di levarci dai coglioni il nano (conflitto d’interesse) e in 5 anni di doppio governo nano non siamo riusciti ad evitare neanche una delle 33 riforme.. ma di cosa stiamo parlando?
    Anch’io sono di “sinistra”, ma ha veramente senso con questi politici parlare di sinistra o di destra?
    Tutti esultano perchè Marini è a capo del Senato: ricordo che Marini è stato un sindacalista di destra e ha fatto parte di un precedente governo (credo come consulente).
    Bisogna solo capire che non tutto è rosso come sembra, ma i famosi inciuci purtroppo ci sono anche a sinistra. E allora D’Alema presidente non è proprio il caso, mettiamoci una persona che abbia dei valori e che sia super-partes (non è proprio il caso di proporre gianni letta, che fin da fininvest è uno dei più grandi leccaculo di silvio).
    proponiamo gente che abbia valori e che possa rappresentare con dignità il nostro paese anche all’estero! è importante avere qualcuno che venga rispettato.
    E come ho già espresso in altri commenti, mettiamoci uno che non superi i 60 anni, è ora di avere idee nuove, che rilancino la società (silvio 69 anni, prodi 66 anni, bertinotti 66 anni etc..)

  475. francesco folchi

    ivana iorio 07.05.06 12:25

    Libero Sempre 07.05.06 12:56

    **********

    A mattiiii!!!!
    La vostra al massimo è fantapolitica, visto che il Governo deve ancora insediarsi.
    A MATTIIIIIII!!!!!

    Comprendo che vi rode ancora, ma da qui a raccontare le vostre sciocchezzuole su avvenimenti che devono ancora avvenire enon si sa assolutamente come avverranno……Ma annateve a ripone.
    Libero (de che?) sempre rileggiti bene il tuo post, non vuol dire nulla. Non hai detto nulla con un sacco di parole.
    Cortesemente, meno astio e più fatti.
    Ivana sei un maschio, ti sei tradito. Ciao pugnetta!!

  476. bubu setteti

    Ma ci credete da vero di far sciegliere un candidato, che volete racoliendo firme? haahaaaa…. vedendo come vanno le cose qui, in italia, e il resto del mondo… poveri noi

    buona domenica a tutti…

  477. Annalisa Degiovannini

    Caro Beppe,
    sono delusa!
    I motivi sono due:
    1) prima di iscrivermi al blog ho letto le regole relative, io le rispetto, ma noto nomi e cognomi fittizi e insulti o parolacce più o meno velate.
    2) non capisco perchè tu non citi le tue fonti nel “j’accuse” della lettera a D’Alema.

    Provo a formulare delle ipotesi:
    1) l’anonimità può far comodo a tutti, soprattutto quando ci si sfoga o non si è el tutto sinceri o si vuol fare un po’ di terrorismo psicologico oppure un po’ di sana comicità, ma se regole ci sono occorre rispettarle…
    2) non starai cadendo anche tu (e il rischio lo corro spesso anch’io) nel meccanismo psicologico della sinistra, per il quale NOI dobbiamo essere adamantini e giustificare quello che non è necessario giustificare, perchè non esiste, perche NOI DOBBIAMO ESSERE PERFETTI, ALDILA’ DI OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO.

    Detto questo, D’Alema non mi sta particolarmente simpatico, ma credo che possa essere super-partes. E’ vero che ci possono essere figure più emblematiche, ma occorre essere anche un po’ pragmatici, soprattutto quando si ha a che fare con la politica…
    Che mi dite di ANGELA FINOCCHIARO?

    Un abbraccio

    Annalisa

    1. Piero Calzona

      Ciao Annalisa, il problema che c’è adesso sul tappeto non è tanto D’Alema come possibile candidato a Presidente della Repubblica. Come dici tu può essere un ottimo rappresentante dell’Italia, ma in un contesto cosi delicato, come quello che si è creato con il governo Berlusconi, ci vuole un uomo o una donna che abbia delle caratteristiche che si discostano dalla politica di destra o di sinistra, mi spiego meglio, se noi consideriamo dei personaggi come Giovanni Sartori o Umberto Eco, solo per fare alcuni dei nomi importanti, ci troviamo di fronte a personaggi di grande cultura laica, è proprio questa cultura laica che ci può salvare dagli errori che ha commesso sia la destra che la sinistra politica, perché questi personaggi si discostano totalmente dagli influssi politici e religiosi, dando una grande valenza a questo Stato, che in effetti “dovrebbe” essere laico. Faccio questa considerazione perché oggi è importante ritrovare in vero senso della Democrazia ed anche osservare con un senso etico il valore della nostra Costituzione, che viene calpestata e violata per dei motivi che ormai tutti sappiamo, dopo aver visto per cinque anni il “regime berlusconiano”. Detto questo, credo ci voglia una persona onesta intellettualmente, che possa fare da garante a tutti gli italiani, mantenendo un sano equilibrio politico, che possa servire da mediatore in un clima assai pesante che si è creato dallo sfaldamento degli ideali di base per colpa di personaggi che pensano solo al proprio portafoglio e non più ai valori del popolo italiano.

      Piero Calzona

    2. Piero Calzona

      (continuazione)
      Per quanto riguarda il linguaggio usato in questo blog hai perfettamente ragione, purtroppo si denota, a malincuore, che in Italia c’è ancora una cultura che andrebbe corretta, il modo più efficace sarebbe quello dell’informazione, della lettura, della buona educazione, ma evidentemente questa lacuna è molto difficile da colmare. E’ già tanto che ci sia questa possibilità di comunicazione attraverso il Blog di Beppe Grillo.

      Piero Calzona

  478. Antonio Augugliaro

    Ops, scusate ho dimenticato la mia proposta:

    Umberto Eco?

  479. Rino Schettini

    In un paese, forse un po’ più civile del nostro, la personalità da eleggere come nuovo Presidente della Repubblica sarebbe facile da individuare: quella dell’ex Presidente della Corte Costituzionale Gustavo Zagrebelsky

  480. graziano mariani

    NO NO NO A D’ALEMA NON SI PUO’.
    QUESTI ANNI PASSATI CON PRESIDENTE CARLO AZEGLIO CIAMPI SONO STATI POSITIVI E BEN GIUDICATI DA TUTTI PERCHE’ DOPO LE ELEZIONI PENOSE CI DOBBIAMO SORBIRE UN TESSERATO COMUNISTA .
    E CON GRANDE SPIACERE O LETTO COMMENTI ED OFFESE NEGATIVE SU SILVIO BERLUSCONI… BE’ QUESTI SIGNORI DOVREBBERO TORNARE INDIETRO AI SOLI CANALI RAI ( BELLA LIBERTA’ )……..

    1. giuseppe ricci

      Che incarico ricopri ad Arcore? Lacchè, spazzalatrine, sputacchiera o pitale umani?
      Dai, dicci tutto di te.

    2. massimo giardiello

      Ma dove hai studiato? Al CEPU con Emilio Fede?????

    3. Paola Rossi

      come, come spiegare a uno che si è (palesemente) pisciato il cervello, che (la sua)non è questione di destra o sinistra ma di psichiatria… come, come precisargli che non siamo incazzati con Basaglia, che lo amiamo libero, che ci piacciono i comici, ma a tutto c’è un limite (cazzo, sigh)

  481. Antonio Augugliaro

    Ciao a tutti. Penso che il presidente della repubblica questa volta dovrebbe essere un intellettuale o un artista. Una persona di cultura e rispettata e stimata non solo dagli italiani, ma anche all’estero. Questo ci permetterebbe anche, forse, di avere un angelo protettore nel paradiso della cultura (che per ora assomiglia di più ad un inferno).
    Che ne dite si può fare una proposta via lettera a Prodi firmata da tutti?

    1. Paola Rossi

      si certo e quando la facciamo la proposta a prodi che questi stanno già mandando tutto a puttane?

  482. Massimiliano Salvatori

    Non c’è da stupirsene poichè a d’alema di comunista non sarà rimasta neanche una tessera ricordo del partito…
    C’è da stupirsi invece, anche se non più di tanto, del fatto che tutto proceda secondo consuetudine,nonostante il clima pesante che si è respirato nel paese in questi ultimi anni ed in particolar modo negli ultimi mesi, a dispetto della fiducia (sic!) che è stato necessario riporre nella cosiddetta compagine di centro-sinistra per un’auspicata e doverosa inversione di tendenza storicamente volta a diffondere e mantenere un malcostume purtroppo ben noto e vissuto….
    NON C’E’ NULLA DA FARE…DESTRA DOCET!!!

  483. giuseppe ricci

    Sveglia …, cerchiamo di fare qualcosa per stabilire delle regole condivise nell’Interesse di TUTTI, lo scopo è DIVIDERE il popolo per fare i cazzi loro: Contrapporre agli INTERESSI dei SINGOLI l’-INTERESSE della COLLETTIVITA’.
    Quelli che hanno bisogno di identificarsi, cioè essere ROSSI o NERI, INTERISTI O MILANISTI,
    NORDISTI O SUDISTI sono pregati di rivolgersi ad un buon PSICOANALISTA, siete secoli indietro,
    C’è bisogno di uno Stato fatto di PERSONE non di Ideologie o altre Cagate del genere!

    By Guglielmo

    Guglielmo Di Girolamo 07.05.06 13:35

    Hai il 100% del mio appoggio. Sei fortissimo.

  484. Gabriele Vecchione

    Abbiamo anche Tina Anselmi, classe 1927, donna della Resistenza, più volte ministro, presidente della Commissione di Inchiesta Parlamentare sulla P2.
    Super partes (anche se ex Dc), un passato trasparente e pulito, perchè no?

    1. giuseppe ricci

      Meglio la Finocchiaro.

  485. vito liberto

    Il Presidente della Repubblica:non deve essere il garante dei politicanti.

    Il Presidente della Repubblica:deve essere il garante della Costituzione.

    Il Presidente della Repubblica:deve essere il garante dei cittadini.

    Il Presidente della Repubblica:deve essere il garante che tutti i cittadini vengano informati da un informazione libera.

    Il Presidente della Repubblica:deve garantire che i cittadini siano amministrati da politici e non da criminali.

    L’unico comunista rimasto in Italia è Berlusconi.

    Emma Bonino Presidente della Repubblica,l’unica che può far tacere il comunista Berlusconi e farlo mettere in galera.

    1. giangi deinavigli

      Emma,è stata troppo alleata con sberl.
      Ancora oggi difende la nostra pazzia irachena.
      Concordo su sberluscono se per comunista intendi un illiberale,peggiore dei fascisti/sfacisti.

    2. vito liberto

      Anche l’attuale Presidente,ancora oggi sostiene la pazzia in Irak.Nessuno è perfetto al 100×100.È indiscutibile che il comunista Berlusconi,sentire il nome Emma Bonino a Presidente della Repubblica,non dormirebbe sogni tranguilli.

  486. giuseppe ricci

    si dia inizio al nuovo governo, al cambiamento. abbiamo già troppi problemi da risolvere ed è giusto che i DS abbiamo la loro parte. non dimentichiamoci che senza i DS berlusconi sarebbe ancora al suo posto e i DS sono anche D’Alema e Fassino.
    Ignazio Fortis 07.05.06 13:24 |

    Ho votato Di Pietro e Diliberto, ma ti appoggio al 100%.
    Avete sentito il Brianzolo stamattina? Indurrà la sua fetta di fanaticomegalomani a non pagare le tasse, se non lo si asseconderà sul Quirinale.
    Sbaglio, o è tuttora Presidente del Consiglio?
    Non è nuovo a queste parti, pur in tale veste istituzionale: ma stamani si è pronunciato con violenza, battendo i pugni sul tavolo. Questa persona sta effettivamente minacciando, ventilando azioni torbide, se non gli si da retta. Mi fa specie che nessuno gli risponda per le rime. O è forse logico reagire così? Mi piacerebbe sentire qualche opinione su questo punto. A me pare che proprio lui che grida continuamente all’emergenza democratica ne stia cercando di provocare una, e non da poco.
    Ditemi cosa ne pensate, per favore!
    Quanto alla rosa dei nomi, concordo con quella che prevale: a parte D’Alema, che mi sarebbe ben accetto, vedrei molto volentieri la Finocchiaro, che ho sempre ammirato per la misura, il carisma, la pacatezza con cui espone le proprie idee. E’ anche una donna molto bella, e questo non guasterebbe certo.
    Sartori sarebbe ok. Monti lo conosco poco ma mi pare d’averne sempre sentito parlar bene. Che lo proponga il Brianzolo, dopo i fatti che li videro entrambi protagonisti in occasione della nomina dei commissari europei, mi rende piuttosto perplesso. Anche qui sentirei volentieri delle opinioni.
    Temo comunque che questi due abbiano poche chances.
    Cambiando argomento: avete sentito di Previti? Nemmeno dopo il terzo gradi di giudizio ormai la pena è più certa: sta pensando addirittura di accedere al Parlamento a perorare la propria causa. Ed è una fila continua di forzitalioti a rendergli omaggio.
    Cosa ne pensate?

    1. Marzio Volpe

      purtroppo si è già dimesso e può dire quello che vuole.. ma tanto lo faceva anche prima!

  487. Ignazio Fortis

    Qui cè il video dell’interveto di beppe alla bagnaia: “crescere tra le righe”…

    http://youtube.com/watch?v=qPdxooMG5Z0&search=Beppe%20Grillo%20%20Bagnaia

    Ho visto il video e francamente non è nulla di edificante.
    Ma è sostenuto solo da un manipolo di fans ragazzini?

    ma ve lo immaginate D’Alema al posto di Grillo, che avreste detto?

  488. Federico Perazzoni

    Bertinotti appoggia la candidatura di D’Alema dicendo:

    “Personalmente la candidatura di D’Alema mi convince”….

  489. Guglielmo Di Girolamo

    Cari NANO fans siete proprio PATETICI,
    le elezioni sono finite da un pezzo ed ancora con questi cartoni animati, vogliono fare — vogliono dire etc.
    Siete stati presi in giro per 5 anni, usati per i CA..i suoi, (del NANO) e non avete neanche il pudore di un minimo di onestà intellettuale.
    Ok D’Alema ha i suoi difetti credo che il Post di Beppe senza sfuggire cerchi di mettere in chiaro questi aspetti e Allora?
    Vi informo che appena ha vinto l’ Ulivo sono stati arrestati :
    Provenzano
    Ricucci
    Previti
    Pacifico
    Acamfora o no?
    Previti è stato condannato in tutti i tre gradi di Giudizio da Giudici DIVERSI per corruzione ,
    questa corruzione era nell’INTERESSE del BERLUSCONE che è stato assolto per prescrizione dei termini O no ?
    Questo significa che Previti è in Galera per aver commesso un reato per conto di MEDIASET
    cioè il NANO O nO?
    Voglio dire indipendentemente dal fatto che nessuno è perfetto vi rendete conto che difendete un’-associazione a delinquere che ha operato CONTINUATIVAMENTE ai danni del Paese?
    Avete visto quel VERME di Confalonieri su RAI 3 da Fazio a fare il cane per difendere gli interessi del NANO?
    Sveglia …, cerchiamo di fare qualcosa per stabilire delle regole condivise nell’Interesse di TUTTI, lo scopo è DIVIDERE il popolo per fare i cazzi loro: Contrapporre agli INTERESSI dei SINGOLI l’-INTERESSE della COLLETTIVITA’.
    Quelli che hanno bisogno di identificarsi, cioè essere ROSSI o NERI, INTERISTI O MILANISTI,
    NORDISTI O SUDISTI sono pregati di rivolgersi ad un buon PSICOANALISTA, siete secoli indietro,
    C’è bisogno di uno Stato fatto di PERSONE non di Ideologie o altre Cagate del genere!

    By Guglielmo

    1. giangi deinavigli

      Sono uno sfigato interista.
      Hai quasi ragione ma non devi dimenticare che la politica è quella scienza che permette a più persone di trovare un’accordo.
      Senza politica e senza ideali riavremo un’altro
      Sberluskaz.

    2. giulia zanata

      Sono d’accordo in special modo sul signor Confalonieri che ieri da Fazio ha ritirato in ballo la storia dei cinesi e, nonostante sia lui un ultrasessantenne, ha usato varie volte la parola ‘vecchio’ in senso dispregiativo.
      Ma la vogliamo finire con la storia dei vecchi e dei giovani. Ma cerchiamo di essere un popolo moderno. Negli altri paesi queste discriminazioni non esistono e si INSEGNA a non disprezzare i non più giovani.

  490. ivan verdi

    Bene, concludo ricordando a tutti (Beppe Grillo compreso) che gli usa dell’ebete di turno (amico del nanetto) hanno già messo in moto la macchina bellica per le grandi manovre in Iran!!

    E’ di pochi giorni fa la notizia che di smobilitare dall’Iraq non se ne parla (ma va??).

    Inoltre le ultime sedute all’Onu sono state all’insegna di richieste di sanzioni, autorizzazioni all’uso della forza etc etc

    A me sentire accostare il termine nucleare a quello di forza e conflitto fa leggermente paura!!

    Credo che nei prossimi mesi le democrazie occidentali avranno poche possibilità di commettere errori in politica estera!!

    Dovremo avere una politica estera. Chi ci mettiamo agli Esteri, lo scemo che c’era prima magari?? D’Alema no per carità di dio!!

    Quando sarà il momento di passare all’azione gli usa dell’ebete non si informeranno con sabina guzzanti sulle imitazioni di D’Alema, sui programmi televisivi, sulla bicamerale, sulle telefonate……credo che passeranno all’azione!!

    Cosa siano in grado di fare lo abbiamo visto e lo stiamo vedendo tutti i giorni. Ma noi abbiamo la memoria corta e ci piace abbaiare alla luna nelle belle serate notturne!!

    No D’Alema no uaahuuuu, perché c’ha la barca a vela!!! Non mi può rappresentare a me che sono un’italiano (con l’apostrofo!!!!)

    Vabbè buon pranzo a tutti!! Come dico sempre, ne approfitto finché a tavola ci trovo qualcosa!!

    1. Marzio Volpe

      Ciao! Ti informo che basta guardare una cartina geografica per capire che dal primo giorno di guerra gli Usa puntano all’Iran. Inffati avendo occupato sia iraq (a ovest) che afghanistan (a est), l’iran si trova esattament in mezzo. Capisco che non si possa stare dalla parte degli estremisti e neonuclearisti sciiti iraniani, però è giusto sottolineare sia la loro “paura” che il fatto che come al solito gli Usa (vedi golfo, vietnam e iraq) fanno i loro comodi senza che nessuno dica niente..

    2. ivan verdi

      E infatti io che ho detto??

      Quando parlo di politica estera intendo dire che bisognerà prendere le opportune distanze dai guerrafondai usa. E bisognerà farlo nel modo migliore e più diplomatico possibile!!

      Ciao

  491. Lretta Scannavini

    Va bene la Hack e Sartori, ma aggiungerei Finocchiaro e Tina Anselmi, anche Napolitano non è male, ma mi risulta che si sia chiamato fuori.
    loretta

    1. Marzio Volpe

      Non vogliamo politici o uomini anziani, ne abbiamo abbastanza. eleggiamo un capo dello stato che possa dare qualcosa di personale alla nostra nazione e soprattuto che porti nuove idee!
      La bonino almeno agli esteri secondo me andrebbe bene..

  492. Andrea Giova

    Monti, Hack, Sartori. Anche a me piacerebbe Sartori ma non ha nessuna possibilità di essere eletto; stesso discorso per la Hack.
    Monti lo ritengo una risorsa per qualsiasi governo e quindi sprecato alla Presidenza della Repubblica.

    La candidatura D’Alema non è opportuna, a mio avviso, per vari motivi: quelli della lettera soprattutto; non sarebbe bene accolto sia da parte dell’elettorato di destra sia dal quello moralista e giustizialista di sinistra.

    Il sospetto che sia in atto un inciucio tra Silvio e Max è forte: garanzie sulla giustizia e televisioni in cambio di un’opposizione morbida al governo Prodi. Tutto ciò mi farebbe vomitare.

    Detto questo, credo che il prossimo Presidente della Repubblica debba essere un DS. Non vedo perché ciò non debba avvenire, visto che stiamo parlando del primo partito del centro-sinistra. Ma c’è anche un altro motivo: con un DS alla Presidenza sarebbe quasi impossibile per Berlusconi fondare la sua politica sull’anticomunismo per i prossimi anni; ci sarebbero degli strascichi solo per i primi giorni, forse per il primo mese. Politicamente per lui sarebbe un colpo micidiale.

    Tra i pochi che mi vengono in mente dico Giorgio Napolitano. Se dovessi scommettere direi Giuliano Amato, purtroppo.

  493. elena favaretto

    Non si potrebbe proporre come presidente della Repubblica la Signora Tina Anselmi?
    Ha lottato per il nostro paese per la liberazione nella seconda guerra mondiale.
    Sarebbe una persona ideale.
    Che ne dite?
    Buona domenica a tutti.

    1. ivo serentha

      Elena, hanno gia’ deciso oggi leggendo qua e la’ i commenti sui giornali. d’alema e’ stato benedetto da il ducetto di arcore, da cossiga, da bertinotti, ormai e’ chiaro chi sia il nuovo presidente della repubblica.

      Tutto questo costera’ caro per la credibilita’ del centro sinistra e’ il nuovo compromesso storico con la destra.

      Sono tutti c..i nostri.

    2. alessandro melli

      La politica è fatta di compromessi, soprattutto quando l’elettorato è diviso a metà. Il compromesso non deve essere inteso come una brutta parola. Fa parte legittima della democrazia.- Per quanto riguarda Tina Anselmi, persona stupenda,è stata come tu dici anche partigiana, mi sembra molto anziana, forse anche più della sua stessa età. Ha comunque 80 anni. L’ho vista dopo molto tempo e mi ha dato l’impressione di una signora invecchiata, forse non più in grado di reggere i ritmi della politica di un Presidente della Repubblica .Certo che se se la sentisse, la scelta sarebbe stupenda. A me piacerebbe però anche molto Anna Finocchiaro o Giorgio Napolitano.

  494. Donatella Papi

    Caro Beppe,
    noi di http://www.comincialitalia.net abbiamo firmato da tempo un appello per Piero Fassino Presidente della Repubblica (si può andare sul sito).
    Ho letto il “manifesto” che Fassino ha scritto per D’Alema al Quirinale e che sostiene lealmente. E’evidente che Fassino ha espresso la sua idea di democrazia. Tanto che quello potrebbe essere anche il “manifesto” di Piero”. Per unire l’Italia.
    Fassino dice che il Capo dello Stato deve essere un laico. “Il laico – ha detto -, nel senso in cui lo intendo io dacchè mio padre me lo spiegò quando ero quattordicenne, è una persona in grado di cercare e cogliere il pezzo di verità che c’è anche negli individui più lontani da lui”. E’ la cosa che mi ha convinto di lui.
    Condivido la tua richiesta a D’Alema, e io aggiungo a Fassino, sul caso Coop-Unipol. Calunnie. Ma bisogna interrompere quel sistema di dossier a orologeria per minare reputazioni politiche.
    Non mi illudo sulle reazioni. Ma io ho posto una sfida per rimuovere il “blocco ideologico” e risolvere, mi permetto di dire, i problemi d’Italia. Mi sono rivolta a Gianfranco Fini.
    La nazione è divisa, spesso sull’orlo di tensioni che possono sfociare in disordini e riportarci al terrorismo, agli attentati. La strada per me è quella che indica Fassino: “Bisogna smetterla di pensare che se vince Berlusconi ci sia il fascismo alle porte, e da destra che, se vince l’Ulivo, alle porte ci sia il comunismo”. Io aggiungo, perchè qualcuno se ne approfitta, come è successo in passato, per piegare e distorcere il corso degli eventi anche al prezzo di morti e feriti. Non solo da un parte. “Il prossimo governo italiano si farà carico delle scelte di chi lo ha preceduto, nel nome dell’interesse nazionale”, ha detto Fassino. E l’interesse della nazione è lo slogan che Fini ha voluto sui suoi manifesti. La primavera potrebbe essere quella del disgelo ideologico. Da parte di un leader di destra nei confronti di un leader di sinistra. Per unire l’Italia e il bene di tutti.

  495. Ignazio Fortis

    Si a D’Alema!

    piaccia o no, è l’uomo giusto al posto giusto.

    con Ciampi presidente abbiamo avuto berlusconi al governo e non ci è andata un granchè bene.

    con D’Alema al quirinale Prodi governerà per l’intera legislatura e di certo sarà migliore di quello che lo ha preceduto.

    si dia inizio al nuovo governo, al cambiamento. abbiamo già troppi problemi da risolvere ed è giusto che i DS abbiamo la loro parte. non dimentichiamoci che senza i DS berlusconi sarebbe ancora al suo posto e i DS sono anche D’Alema e Fassino.

  496. Piero Calzona

    RIFLETTIAMO SUL NOSTRO FUTURO!!!

    Quale dei politici italiani osserva quello che c’è scritto nella nostra COSTITUZIONE?
    Quale dei nostri politici sa veramente cos’è la DEMOCRAZIA?
    Quale dei nostri politici sa il vero significato di ETICA?

    E’ vero quello che dice Beppe, è ora di finirla con queste pagliacciate politiche!!!
    E’ ora di trovare delle persone oneste per rappresentare gli italiani!!!
    E ora di sfruttare le straordinarie capacità di uomini “illustri culturalmente”, e in Italia non mancano di sicuro: Umberto Veronesi – Giovanni Sartori – Mario Monti – Margherita Hack – Emma Bonino – Umberto Eco, ecc.

    Il nostro futuro deve essere affidato a persone ONESTE, persone che sanno combattere le ingiustizie e le speculazioni che si verificano per una manciata di voti o ancora peggio per un potere politico-economico che fa ingrossare il portafoglio dei soliti furbi!!!

    Piero Calzona (Genova)

  497. Elisabetta Barni

    Bravo Beppe! giustissimo! è quello che stiamo pensando in molti, ma chissà quale gioco politico c’è dietro a tutto ciò! come al solito noi cittadini abbiamo non so quante tende da scostare per vederci chiaro…
    ma non possiamo mandarla direttamente a D’Alema come abbiamo fatto con Bush???
    Elisabetta

  498. roberta anguillesi

    io non so se questo post sia ‘vero’ e non, come spesso accade sui blog, artato da qualche grafomane. eppure qualcosa di vero c’è. siamo disposti a bere per non affogare, anche perchè ci fanno credere che se non beviamo affogheremo, sono 70 anni che con le emergenze si mantengono gli italiani sudditi per non farli diventare cittadini.

  499. ernesto scontento

    Presidente della Repubblica io quoto Giuliano Amato.

    Giuliano Amato è professore universitario di Diritto Costituzionale.

    A ricoperto le più alte cariche dello stato.

    E’ un Europeista convinto.

    E uscito indenne da Tangentopoli ed era il n.2 del PSI.

    VI PARE POCO ?

    SU DI LUI NON CI SONO MAI STATI SCANDALI..

    GIULIANO AMATO è RISPETTATO E STIMATO IN TUTTA EUROPA.

    Giuliano Amato una persona umile in Toscana a accettato di essere il n.2 di Vannino Chiti come capolista alle elezioni….GRANDE UMILTA CHITI A UN DECIMO DELLE ESPERIENZE POLITICHE E’ DEGLI INCARICHI INCARICHI ISTITUZIONALI DI GIULIANO
    AMATO.

    Giuliano Amato ha detto che il presidente della Repubblica deve essere eletto con quota 900 ( quasi unanimità) per evidenziare la particolrità attuale dell’Italia che deve riemergere economicamente è quindi il capo dello Stato deve unire è non dividere.

    MA D’ALEMA PUO’ REGGERE QUESTO CONFRONTO SECONDO VOI?

    ernesto scontento

    1. giangi deinavigli

      Ma Amato non è quello del 6 x 1.000?
      Ma Amato non è un ex ministro,potentissimo,dei vari governi Craxi?

  500. ivo serentha

    Scusate lo ripropongo e lo faro’ ancora e’ assolutamente troppo grave la situazione.

    Francamente imbarazzante la prostituzione politica di fassino, per la candidatura del suo amico d’alema ha offerto il calumet della pace al megalomane.

    Se dopo tutti questi anni la dirigenza dei ds non ha ancora capito come trattare quello schifo di destra del ducetto, che sconforto.

    Si fa la figura di porgere continuamente la guancia a chi per anni ha solo dato schiaffoni e continuerebbe all’infinito.

    D’alema, fassino ci avete rotto i coglioni.

    1. Ignazio Fortis

      ma dimmi, gestisci un bordello?

      e si perchè hai lasciato fuori dal mucchio tanti altri prostituti, e ricorda che senza i DS avresti ancora berlusca.

    2. ivo serentha

      Non so a cosa ti riferisci con la gestione, bo’ ragionamenti del c..o tuoi.

      Sono uno che non si fa prendere per il c..o dalla politica fatta di compromessi, schifosi come questi.

      Evidentemente tu sei uno che vive di compromessi, come la maggior parte degli italiani.

      Ed e’ per questo che saremo sempre un paese di m..a.

    3. ivo serentha

      Se continui con la polemica, non c’e’problema, ricordati stasera di venire qua sul post, non ho problemi a rispondere.

      Adesso esco.

      Ciao italiano medio.

    4. luigi caterisano

      Beppe, le stesse cose le ha dette Berlusconi; allora? BAFFO potrà avere tutti idifetti del mondo,ma un solo pregio, che svrasta tutti i difetti,è l,unico politico che possa rappresentare al meglio ilns. paese all’estero. diversamemte, chi?…calderoli?.. ma non fatemi ridere. Non sono un DS; cordialità Luigi.

  501. ivan verdi

    Bravo Antò (Ciardi)!!

    E’ una carica puramente simbolica. Tra le altre cose, può rifiutarsi di promulgare una legge (ravvisandone palesi incompatibilità con i principi costituzionali) e rispedirla alle camere per le opportune modifiche. Lo ha fatto un paio di volte nella precedente legislatura su alcune porcate (leggi??) spaventose!! Per molte altre sarà stato così esausto da non potere fare altro che firmarle:

    secondo voi è costituzionale la legge Pecorella sull’inappellabilità ai verdetti di assoluzione in primo grado?? (colpo di spugna in piccolo?? Nooooo!!)

    e la legge elettorale dove non abbiamo eletto nessun rappresentante ma indicato un simbolo??

    E’ che il povero Ciampi era ormai stanco e non ce la faceva più!!

    Ribadisco la mia linea: PdR un matusa di prestigio e cristallino

    D’Alema ed altre menti pensanti al Governo per risanare un Paese allo sbando. Sui risultati giudicheranno gli elettori.

    Per inciso, i risultati del precedente governo di centro-sx (nel complesso con/senza D’Alema) tanto malvagi non devono essere stati se il nanetto era visto (giustamente) come l’apice di tutti i mali!!

    PS: secondo me l’italiota spesso vuole solo un nome contro il quale abbaiare, così per il gusto di farlo!! Prima era il nano (cosa buona e giusta!!) ora è D’Alema Massimo. Ancora dobbiamo iniziare e già abbaiamo alla luna??

  502. Tommaso Garritano

    MARIO SEGNI PRESIDENTE!! CIAO

  503. mario sorrentino

    Sono pienamente d’accordo.Speriamo che questo appello non cada nel vuoto.

  504. Massimiliano Cois

    Io propongo la seguebte lista:

    1) Emma Bonino (Sarebbe la prima donna a ricoprire questo ruolo ed è un volto già conosciuto fuori dall’Italia);

    2) Giorgio Napolitano (Già senatore a vita e uomo DS);

    3) Pier Ferdinando Casini (Presidente della camera uscente e uomo di centro);

    4) Gianni Letta (Parlamentare di Forza Italia che gode di simpatia da molto esponenti di sinistra);

    5) Mario Monti (Un volto conosciuto fuori dall’Italia con grosse competenze in economia).

    Perfavore sapreste esprirmemi il vostro parere sui seguenti nomi?

    1. mario sorrentino

      Ottimi moni specialmente per la Bonino Napolitano e Monti, come detto spero che ci sia una svolta

    2. Libero Sempre

      1)Emma Bonino – BOCCIATA – fa parte del gruppo Goldman Sachs

      2)Giorgio Napolitano – potrebbe essere un buon candidato

      3)Pier Ferdinando Casini – non ha sufficentemente esperienza

      4)Gianni Letta – potrebbe essere un buon candidato

      5)Mario Monti – BOCCIATO – fa parte del gruppo Goldman Sachs e, propio perchè economista come Mario Draghi uno dei più pericolosi uomini predisposti a vendere l’Italia.

      nota* i nomi facenti parte del Gruppo Goldman Sarchs sono quelli che hanno preso parte alla riunione svoltasi sul Britannia, nave della regina Elisabetta. Fra questi anche il prode Prodi che con infima faccendosità si prodigò a svendere le aziende Italiane alle multinazionali anglo-americane.

  505. GIUSEPPE SBLANO

    QUESTO è IL LINK PER VOTARE E FAR VOTARE
    GIUSEPPE DE RITA PRESIDENTE
    http://gsblano.googlepages.com/vota-giuseppederita-presidentedellarepubblica

  506. Jhon Dusky

    concordo con Beppe
    trasparenza anche per D’Alema

  507. GIUSEPPE SBLANO

    ISCRIVETEVI – VOTATE E FATE VOTARE
    GIUSEPPE DE RITA
    FOR PRESIDENT
    A QUESTO LINK

  508. saverio galantucci

    Una lettera aperta come questa e’ un bel segnale ma, essendo su (diciamo cosi’) un sito personale non ha (secondo me) l’effetto mediatico desiderato. Avrei una proposta da fare al signor Grillo e cioe’ raccogliere, diciamo cosi’, un euro per ogni frequentatore del blog e non solo e aquistare una pagina su un giornale (IL SECOLO XIX mi sembra il piu’ indipendente) per pubblicare questa lettera aperta con la firma di Beppe Grillo e moralmente citate tutte le firme di coloro che hanno partecipato a questa iniziativa.

  509. GIUSEPPE SBLANO

    Il mio candidato alla Presidenza della Repubblica è, e resterà, GIUSEPPE DE RITA.

    CHI E’ GIUSEPPE DE RITA

    Giuseppe De Rita è nato il 27 luglio 1932 a Roma, nel quartiere San Giovanni.
    * Nel 1954, a Roma, si laurea in giurisprudenza.
    * Dal 1955 è funzionario della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo del Mezzogiorno).
    * Dal 1958 al 1963 è responsabile della sezione sociologica della Svimez.
    * Nel 1964, insieme a Gino Martinoli Levi e a Pietro Longo, è tra i fondatori del CENSIS (Centro studi investimenti sociali), di cui è consigliere delegato fino al 1974.
    * Dal 1974 ad oggi è Segretario Generale della Fondazione CENSIS.
    * Dal 1989 al 2000, è presidente del CNEL, Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro.
    * Presidente della Casa Editrice Le Monnier.
    * Presidente del Comitato Scientifico: della Franco Angeli Editrice.
    * Presidente del Comitato Esecutivo della Fondazione ROMA EUROPEA.
    Il Dott. De Rita svolge inoltre una intensa attività pubblicistica ed è stato presente, come relatore, ai più importanti convegni e dibattiti che hanno riguardato le condizioni e le linee di sviluppo della società italiana.

  510. Francesco Dente

    Massimo Dalema for president! Bè io credo che in questo calderone di nomi e facce che da una quarantina d’anni occupano la scena politica italiana non vi è un solo personaggio politico degno di fiducia o rispetto nessuno fa cio che dice o dice cio che vuol fare ma voi direte,
    tutto normale ed e propio qui che mi casca l’asino, siamo talmente abituati ad associare politica con disonestà che non facciamo piu caso e accettiamo il compromesso dando per scontato che sia tutto normale, ma di normale c’è ben poco. A questi signori che usano la politica come una calda coperta ricamata di parole e concetti da imbonitore per i loro scopi strettamente personali dico: abbiate almeno il coraggio delle vostre azioni pensando che vi sono persone costrette a fare tre lavori per tirare avanti la famiglia e parlo per conoscenza diretta, perche ci vuole coraggio a rubare guadagnando dodicimila o piu euro al mese. Detto questo perche non li prendiamo per un’orecchio e li mandiamo a casa a calci nel sedere? E no, troppo facile condanniamoli a vivere con mille euro al mese nel rispetto delle leggi che loro stessi partoriscono vediamo quanta strada fanno. Dalema for president? no grazie, lo dico pur sapendo che le alternative sono praticamente inesistenti. Perdonate lo sfogo ma era da tempo che volevo farlo. Ciao Beppe e grazie per l’opportunità

  511. Marco Fiorentini

    Massimo D’Alema al Quirinale avrebbe la stessa valenza, per la sinistra, di quella che Gianni Letta avrebbe per la destra. Così come non mi piacerebbe avere un factotum berlusconiano al colle, alo stesso modo non gradirei un uomo espressione di una sola parte della nazione, anzi, espressione di una parte della sinistra. Non credo che D’Alema abbia lo spessore per poteressere eletto Presidente della Repubblica, mentre concordo con Beppe sui nomi alternativi comparsi nel suo post: in particolare mi piace molto Sartori. Solo che bisognerebbe convincerlo a lasciare gli Stati Uniti.

  512. Alma Franzi

    Questo sito supporta la ridicolizzazione del comunismo

    http://no-pasaran.blogspot.com/

  513. Federico Perazzoni

    Berlusconi dice:

    “Senza rappresentanza nelle istituzioni non pagheremo più le tasse”….

  514. Libero Sempre

    in risposta al post di Ivana Iorio delle 12,25

    (ti rispondo doppiamente dopo averlo già fatto al tuo post, ma essendo passata già una mezzora potresti non leggerlo)

    oh finalmete una che ci vede!!!

    è da prima delle elezioni che dico questo ma nessuno mi ha mai preso in considerazione per questo, più che persone prone a sapere se stiamo bene sembra siamo solo pensierosi se ci vestiamo bene per il semplice apparire.

    La sinistra per come sta impostando il paese, sta solamente immettendo gli uomini designati dai neocon europei e dai banchieri anglo-americani a servizio dei medesimi, per prosciugare il nostro paese dalle risorse già inizialmente avvinghiate da queste avide figure che non si faranno vedere se non quando avranno loro tutto in mano.

    Purtroppo questo paese è pieno di bifolchi che non hanno capito perchè è stato dato loro dei “coglioni” non vedendo più lontano del loro naso, essi campano di favole e di frasi fatte e non sanno che se si va di questo passo non servirà a loro niente tenere le chiappe strette, purtroppo quello che cera da immettere è già entrato non essendo stati capaci di raccogliere le “finezze” di quel “qualcuno” che ha cercato di avvisare con “frase forte” quello che col passare del tempo scopriranno da soli. Brava Ivana.

  515. Simona Fedele

    Da masssone banchiere ebreo vi chiedo parlare di signoraggio. W W W . S I G N O R A G G I O . C O M

    W W W . S I G N O R A G G I O . C O M

    W W W . S I G N O R A G G I O . C O M

    W W W . S I G N O R A G G I O . C O M

    Mario Draghi 06.05.06 22:49

    ##############

    ovviamente “ebreo” è stato aggiunto per sputtanare il buon sito dell’ottimo p a s c u c c i che, tutti sappiamo, essere estraneo a queste “visioni” religiose.

    Fino Infondo 06.05.06 23:59

    ############

    ovviamente è stato cancellato questo post
    perché prende le difese della VERITA’
    mentre rimane l’altro, quello antisemita.
    chi ci guadagna in tutto questo?
    perché un post che pubblicizza il sito del nemico rimane solo quando è accompagnato da un facile appiglio per denigrarlo?

    questo blog è trasparente come una fogna della londra del 1800

    bravo beppe, hai creato un bell’ambientino!

  516. ivan verdi

    Cambiando un po’ OT (ma non troppo!!)

    Adesso viene fuori dalle intercettazioni telefoniche, che quei mafiosi della juve truccavano le partite e si sceglievano gli arbitri!! Come se la gente che guardava le partite non avesse gli occhi e non si fosse resa conto di niente.

    Quale sarà la difesa dei dirigenti bianco-neri capi-mafia del calcio e pescati con le mani nel sacco?? “Tutti quanti facevano quello che facevamo noi!!”

    La vecchia regola del “tutti colpevoli nessuno colpevole” valida anche per problemini da scuola elementare come le partite di calcio.

    Pari pari quello che avvenne e continua ad avvenire all’interno di una certa parte politica. Cambiano i tempi ma non le regole:

    centro-dx = mafiosi, concussi, corrotti che sperano di farla franca. Poi quando vengono pescati frignano e denunciano indignati che la colpa è di giudici, magistrati, delle leggi applicate in un certo modo etc etc

    Mafiosi, via dalle istituzioni libere e democratiche!!

    E voi Boccaloni li votate a milioni!!

    In questa storia della jumerdus che appesta il sistema calcio ci vedo molti punti in comune con tangentopoli!! Anche in quel caso chi deteneva il potere si auto-disintegrò per troppa voracità.

    Sarebbe bastato limitarsi nel rubare a manetta ed ancora molti sarebbero sulla cresta dell’onda in pompa-magna!!

    A ben pensarci comunque anche così non gli è andata troppo male!! La figlia del fu bettino ora siede al Parlamento. Per la jumerdus basta avere un po’ di pazienza e dopo l’immancabile colpo di spugna torneranno a decidere da chi farsi arbitrare le partite e come farsele arbitrare!!

    PS: breve lista riepilogativa di validi esponenti politici del centro-dx mafioso: Previti (passato di diritto in testa a tutte le classifiche!!); dell’utri; totò-cuffaro-vasa-vasa; calogero mannino; david costa (deputato regionale udc tuttora dietro le sbarre!!)

    Minzica e questi si scandalizzano per D’Alema……

  517. santo mistretta

    Chi ha detto che il presidente deve per forza essere un politico,la costituzione recita che chiunque sia cittadino italia ed abbia compiuto 50 anni puo fare il presidente.Se poi bisogna rapprensentare non tutti gli italiani ma “la tribu dei magna magna”, allora tutto cambia.VOGLIAMO UN PRESIDENTE CHE SIA AL DI FUORI DALLA POLITICA, SOLO ALLORA SARA SUPERPARTES

  518. Antonio Ciardi

    Pur non nascondendo la mia ignoranza
    sulle funzione,cui dovrebbe assolvere il capo dello stato
    vorrei essere illuminato circa tale compito.

    Sono estremamente contento,che Ciampi si sia ritirato
    perche’di questa “figura”del vecchietto perbene,partigiano
    ne ho piene le scatole!

    Ciampi:Grande presidente?Superpartes?Che significa?

    Mentre Ciampi esortava all’unita’d’Italia
    Berlusconi,faceva i cazzi suoi!
    Mentre Ciampi esortava alla democrazia
    Berlusconi faceva i cazzi suoi
    Mentre Ciampi esortava al pluralismo dei media
    Berlusconi faceva i cazzi suoi
    Mentre Ciampi rivendicava il ruolo della magistratura
    Berlusconi faceva i cazzi suoi
    In materia di giustizia,Ciampi diceva una cosa
    Berlusconi l’esatto contrario
    La Cirami,la cirielli,legge elettorale
    Che ha fatto o detto Ciampi?

    So solo che qualsiasi cosa Ciampi abbia detto
    Berlusconi diceva:Ciampi si e’rivolto all’opposizione!
    L’opposizione:Ciampi si e’ rivolto a Berlusconi!

    Ed Io ancora non ho capito a chi cazzo si riferisse Ciampi.

    E’ questo il ruolo del Presidente della repubblica?
    Confezionare discorsi,che dicono tutto e il contrario di tutto?
    NOn farsi nemici?Altrimenti non e’superpartes?
    E berlusconi ha fatto per 5 anni i cazzi suoi?

    D’Alema Presidente?
    Sicuramente meglio di Ciampi.

    E poi Grillo:Scava,scava che Ciampi,Cossiga ed altri Presidenti
    hanno piu’che uno scheletro nell’armadio!

    1. giangi deinavigli

      Antinio,hai ragione!

    2. giangi deinavigli

      Antonio,hai ragione!

    3. Antonio Ciardi

      Ciao Giangi

      Ho letto il tuo post di ieri sera
      ci troviamo daccordo.

      Alla prossima

    4. Donatella D'Emilio

      Bravo Antonio sono proprio daccordo…RETORICA solo RETORICA
      mentre il paese sprofonda, si va avanti con i discorsetti dalla facciata inutilmente berbenista.
      Qualcuno mi spiega tutta questa affezioine per Ciampi?
      La verità è che non ci sono persone proponibili in questo casino
      generale!!!!!

      Donatella D’Emilio

  519. claudia gigante

    Sono perfettemente d’accordo con lei Sig. Grillo

  520. carbonara giuseppe

    Ho letto in questo momento che il Berlusca ha invitato i suoi elettori a non pagare le tasse se d’alema diventa presidente della repubblica.
    Vabbè,e se D’alema non diventa presidente il Berlusca inviterebbe i suoi elettori a pagare le tasse?mi risulta che chi ha votato Lui ha la predisposizione ad evadere il fisco.o no?

    1. antonietta castrignano

      PAROLE SANTE!!!!!CIAO

    2. francesco marcelli

      sono daccordo con te berlusconi pur di evadere le tasse si inventerà altre stronzate. forse d’alema non sarà il meglio, sicuramente migliore del candidato della cdl.una donna sarebbe un segnale importante per tutti.voglia di cambiamento

  521. jose maffina

    Sono contraria a D’Alema Presidente della Repubblica, le scelte fatte da lui le abbiamo pagate noi. Dovrebbe avere l’onestà di ritirare la propria candidatura.
    Sono invece d’accordo sulla candidatura di Tina Anselmi, in quanto donna e persona cristallina.

  522. cimbro mancino

    Se non viene eletto D’Alema ,
    ma il “signornessunopurchènondalema”

    alle prossime politiche voterò berlusconi

    1. cimbro mancino

      ho scherzato , è un amaro sfogo

    2. marcello piludu

      Sono sulla stessa linea, anzi attivista forzista con pagamento tessera e in più piduista……e anche altro. Scherzo.Ciao

    3. giangi deinavigli

      “Cimbro!!!!!!!!!!!!!
      Un colpo m’hai fatto prendere!”
      Brutto scherzo.

  523. mariella sciancalepore

    Sono d’accordo con Beppe grillo. Aggiungo solo un altro nome alla lista dei possibili candidati alternativi a D’alema e con le caratteristiche necessarie per aspirare a una carica così importante: LIDIA MENAPACE. Il suo nome gira nei movimenti per la pace… con poco riscontro pubblico.

  524. dino succo

    Da http://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_D%27Alema

    PROCEDIMENTI GIUDIZIARI A CARICO DI MASSIMO D’ALEMA

    Nel 1985 Massimo D’Alema ricevette 20 milioni di lire da parte del miliardario barese Francesco Cavallari, che fu in seguito condannato per concorso esterno in associazione mafiosa[3]. I soldi erano destinati al Partito Comunista Italiano, di cui D’Alema era all’epoca segretario regionale pugliese. Per questo finanziamento illecito D’Alema è stato inquisito ma, a causa dello scadere dei termini di prescrizione nel 1995, il procedimento è stato archiviato dal gip Concetta Russi. L’episodio è stato ammesso dallo stesso D’Alema[4] quando il reato era destinato a cadere in prescrizione.
    —-
    (fine citazione)

    NON VOGLIAMO UN PRESCRITTO AL QUIRINALE.
    NO A D’ALEMA PRESIDENTE.

    Facciamolo sapere via e-mail (e ancora meglio via fax) ai nostri parlamentari, ai giornali, alle agenzie di stampa e agli altri media.

  525. Nicola Ghidini

    …restando il fatto che cercare alternative senza ombre a livelli cosi alti del potere mi suona come una bella favola da raccontare ai bambini dell’asilo…e restando il fatto che come non solo é dimostrato da oltre cinquant’anni di di dopo guerra,ma é anche scritto nero su bianco nella costituzione, alla fin fine non é che il presidente della repubblica abbia poteri effettivi e concreti, se non quelli di una marionetta in mano a chi il potere lo ha veramente, che si barcamena tra ipocrite e demagogiche frasi di moderazione quando si é in presenza di aspre crisi e contese nel paese, e visite simboliche ancora piú patetiche a questo o qul capo di stato,o presenze a qulla o questa conferenza, non vedo come un personaggio come “Massimino Dalema” possa rispondere ai requisiti che secondo la costituzione un presidente dovrebbe avere.Mi spiego; il presidente della repubblica é il”capo supremo delle forze armate”(hi hi hi…), la repubblica peró RIPUDIA la guerra come mezzo per risolvere le contese, si puó perció estrapolare una regola secondo cui il capo dello stato dovrebbe essere un capo militare “pacifico” che ripudia la guerra e che percio avrebbe quasi una funzione di “tenere a freno” le forze armate stesse…voglio ricordare perció a tutti lor signori e signore, che il signor Dalema, é stato il primo che ha cognato il termine di”GUERRA PREVENTIVA”(…ne parlano sempre anche certi personaggini a stelle e strisce…)per rendere eticamente accettabili interventi armati in africa e balcani…sappiamo tutti o meglio crediamo di sapere, cosa succedeva e continua a succedere in queste cosi dette guerre giuste e di prevenzine…che schifo!
    Una cosa va peró detta a favore della candidatura di Dalema, é talmente vago, ipocrita, camaleontico e trasformista, che sicuramente puó ben rappresentare un pó tutte le forze politiche riuscendo in ogni occasione ad adattare ogni cosa alla nostra costituzine… anzi mi sa che a”Sélvio Berluscone” non poteva andare meglio…

  526. Antonella Scalfari

    Niente di fatto all’incontro tra il braccio destro di Prodi, Ricky Levi, e Gianni Letta. Ma non emergono candidature diverse da Massimo D’Alema. E Rutelli in serata chiarisce che il candidato dell’Unione sarà schierato al quarto voto, al quorum più basso. Fassino al mattino chiarisce i quattro punti della possibile intesa con la Cdl.

    http://www.mariacampese.com

  527. enrico fioravanti

    Ma vi rendete conto?

    Tra tutti gli uomini politici SOLO TRE sono persone “decenti”?

    Cari elettori, VERGOGNATEVI!

  528. ernesto scontento

    @ giampiero puddu 07.05.06 12:34
    Giampiero D’Alema è l’uomo delle Lobby….lui fa gli interessi dell’alta Borghesia…
    Rinfrescati la memoria con questo estratto dell’itervista di un grande leder politico.

    E poi rifletti su D’Alema?

    ************

    La questione morale
    Enrico Berlinguer – Repubblica, 1981

    Intervista a Enrico Berlinguer

    «I partiti sono diventati macchine di potere»

    «I partiti non fanno più politica», dice Enrico Berlinguer.
    «I partiti hanno degenerato e questa è l’origine dei malanni d’Italia».

    Eugenio Scalfari
    * * *

    Lei mi ha detto poco fa che la degenerazione dei partiti è il punto essenziale della crisi italiana.

    È quello che io penso.

    Per quale motivo?

    I partiti hanno occupato lo Stato e tutte le sue istituzioni, a partire dal governo. Hanno occupato gli enti locali, gli enti di previdenza, le banche, le aziende pubbliche, gli istituti culturali, gli ospedali, le università, la Rai TV, alcuni grandi giornali. Per esempio, oggi c’è il pericolo che il maggior quotidiano italiano, il Corriere della Sera, cada in mano di questo o quel partito o di una sua corrente, ma noi impediremo che un grande organo di stampa come il Corriere faccia una così brutta fine. Insomma, tutto è già lottizzato e spartito o si vorrebbe lottizzare e spartire. E il risultato è drammatico. Tutte le “operazioni” che le diverse istituzioni e i loro attuali dirigenti sono chiamati a compiere vengono viste prevalentemente in funzione dell’interesse del partito o della corrente o del clan cui si deve la carica. Un credito bancario viene concesso se è utile a questo fine, se procura vantaggi e rapporti di clientela; un’autorizzazione amministrativa viene data, un appalto viene aggiudicato, una cattedra viene assegnata, un’attrezzatura di laboratorio viene finanziata, se i beneficiari fanno atto di fedeltà al partito che procura quei vantaggi, anche quando si tratta soltanto di riconoscimenti dovuti.

  529. Gianni Di Mauro

    Caro Beppe, ma stiamo ancora parlando di politica? Ormai lo sterco ci sta sommergendo, qualcuno pensa che ci sia ancora la possibilità di scegliere, invece quei porci e ladri si spartiscono l’italia, “cinque anni li facciamo noi, e cinque li fate voi” fanno credere a 50 milioni di italiani che stanno litigando, e poi a nessuno frega niente dell’Italia e di noi Italiani. Ci dimentichiamo di chi é l’insigne professor Prodi del cazzo??? quallo che ha privatizzato aziende di stato vendendole per 1 euro????
    Vergogna!!!
    Caro Beppe tu dici molte cose apprezzabili, ma non dici la principale, il popolo sovrano non conta più un cazzo! Scusate il turpiloquio ma sono molto incazzato.
    Stiamo discutendo di presidente di quale repubblica?????? come diceva qualcuno è tutto un magna magna…
    Per ultimo e per far capire quanto noi non si conti un cazzo vi racconto un fatto.
    Tale Pietro Caltagirone Condannato definitivmente a milano per appalti truccati mentre era direttore generale dell’Ospedale Niguarda, ora è direttore generale dell’Ospedale di Lecco, qualcuno mi spiega com’è possibile???
    La verità é che il popolo sovrano non esiste più, la costituzione non viene nemmeno considerata, e 50 milioni di coglioni, pensano di poter scegliere fra prodi e berlusconi.
    Povera Italia.
    Ciao a tutti

  530. Giordano Bruno

    Tutta questa manfrina dell’ultimo mese, mandare il signor D’Alema al Quirinale… Sarebbero solo preparativi per accusare poi la Sinistra di aver occupato lo Stato e mandare in definitiva avanti un nuovo partito di centro stile Democrazia Cristiana.

    Tutti i pianti e le coccole di Silvio servono a prendersi il tempo di veder franare Prodi per poi ritornare a fare affari col suo amico D’Alema che l’ha SEMPRE salvato, sempre. Compreso quando telefonò a Parisi e fece cadere il governo Prodi, accusandone poi Bertinotti.

    Bella l’Italia eh?

  531. Andrea Bernaudo

    PRIMARIE ON LINE per IL PRESIDENTE
    su http://www.sceltelibere.it

    Sono Andrea Bernaudo.
    Ieri alle 24 radio radicale ha trasmesso una mia intervista dove io rilanciavo le PRIMARIE ON LINE su http://www.sceltelibere.it. C’è stato subito un picco di contatti e di partecipanti al voto. Alle 24 e 15 il sito si è bloccato. Ho avuto un attimo di inquietudine. Forse era l’ora tarda, ma ho anche pensato ad un boicottaggio, che matto che sono… fatto sta che per 2 ore e 40 il sito era OFF-LINE line, le PRIMARIE erano OFF-LINE. Migliaia di ascoltatori dell’ottima radio radicale erano impossibilitati a rispondere al mio appello a partecipare al sondaggio. Che brutti scherzi tira la sorte…
    RECUPERIAMO, E’ in testa Emma Bonino.
    andate tutti a votare alle PRIMAIE ON LINE
    su http://www.sceltelibere.it

  532. Ezio Travogni

    Puddu, il Vaticano c’entra poco…il fatto che D’Alema sia il cavallo di Troia di Berlusconi, invece, molto…qui ci siamo già dimenticati con quanta fatica abbiamo vinto le elezioni, e vogliamo ipotecare il nostro futuro mettendo al Quirinale l’uomo che “ha da salvare” Berlusconi…

  533. ivan verdi

    Continua la serie precedente……

    Il problema principale è che la signora Bartolini (la suocera dell’ottavo nanetto, ndr) ha ottenuto la residenza a S-Chanf ma non si è mai vista in paese, dice Romedi Arquint, parlamentare socialista nei Grigioni, autore dell’atto parlamentare che ha scatenato questa polemica.

    Ma, secondo, lei come ha ottenuto la residenza se non risiede lì? La signora ha fatto sicuramente un accordo fiscale interessante con il Canton Grigioni, ciò che è sufficiente perché nessuno vada a controllare se vive davvero qui o no, risponde Arquint.

    Ma lei signor Arquint ce l’ha forse con l’ottavo nanetto? Ce l’ho con tutti quelli che aggirano le leggi. In Svizzera le vendite di immobili agli stranieri non domiciliati sono contingentate.

    Truffa truffa ambiguità. Truffa truffa ambiguità. Fa-lsiiìi-taaaaaa!!

  534. Riccardo Barone

    LUXURIA FOR PRESIDENT….cosi posso tranquillamente emigrare all’estero e negare le mie origini….!!! d’Alema presidente? bà….NO COMMENT

  535. Francesco Leone

    D’alema for president?????????? Se non fosse vero, cì sarebbe da ridere.Noi italiani abbiamo la memoria corta, molto corta. Un paio di cose su D’alema: chi ha fatto cadere il governo Prodi? è la sceneggiata della bicamerale? Dopo Prodi chi ha fatto il presidente del consiglio? Che come prima uscita e andato a prostrarsi d’avanti al capo dello stato vaticano(il papa), poi si è fatto un giro tra i terremotati e dato che c’èra pure il giro del mondo si è fatto. Questo grande statista e meglio che se ne resti a gallipoli ( come quando hanno dato l’italia a Berlusconi. Un altra cosa, ma questa gente (che da anni fa politica) non abbia mai cercato o voluto, il problema della banca d’italia, che poi dell’italia non è? Sanno cosa è il “signoraggio”. Francamente di questi “statisti” potremmo francamente farne a meno.
    P.S. Quanti italiani sanno cosa è “La banca d’italia? Non sarebbe ora che si informassero i cittadini???

  536. Ezio Travogni

    Un capo dello stato non dev’essere l’infiltrato di Berlusconi nel campo avverso…

  537. lio corridori

    Signor giampiero Puddu…Ma lei ci vede e sente bene….oppure ha qualche grave problema di vista e di udito?…..Massimo D’alema , perfetto credo che lo veda solo lei…

  538. Antonluigi Federico

    D’Alema presidente della repubblica? No, grazie.
    1)Perche’ il Presidente della Repubblica deve essere garante di tutti.
    2)Perche’ la Presidenza della Repubblica non puo’ essere oggetto degli appetiti dei partiti. Ergo, i DS non possono reclamarla perche’ sono rimasti senza poltrone.
    3)Perche’ non sta scritto da nessuna parte che il Presidente della Repubblica deve essere un politico per forza, come molti dei nostri politicanti vanno dicendo da un po’ di tempo a questa parte. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DEVE ESSERE UN UOMO DI ELEVATA STATURA ED INTEGRITA’ MORALE.

    Purtroppo abbiamo una classe politica mediocre che non riesce ad esprimere niente di meglio.
    Ma noi come cittadini una proposta possiamo farla. Riusciamo a trovare un politico abbastanza aperto da farsene portatore?
    Il nome che a me viene in mente e’ Gustavo Zagrebelsky. Penso che sarebbe veramente un Presidente garante di tutti.
    Beppe che ne pensi?
    Ce la facciamo a mettere insieme un gruppo di volenterosi (il piu’ vasto possibile) che lunedi’ mattina si trovi davanti a Montecitorio per proporre/richiedere la sua candidatura?
    Il giorno di ferie meglio speso della mia vita…

  539. ernesto scontento

    Estratto:

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/05_Maggio/07/cazzullo.html

    07 maggio 2006

    Per la democrazia in crisi serve un politico

    Rossi: dico D’Alema, è un vero liberale

    Il professore: con lui c’è stata polemica però poi ha ammesso i suoi errori
    «Io dico: D’Alema».

    D’Alema?
    «Ci vuole un politico. La crisi italiana non è solo dell’economia; è crisi della democrazia. I tecnici servono a l governo, ad esempio Padoa- Schioppa sarebbe un ottimo ministro dell’Economia. Però la spaccatura del Paese non richiede al Quirinale un garante, ma un leader esperto che conosca tutte le procedure e le regole della politica, magari per cambiarle».
    Professor Guido Rossi, perché non la convince la possibilità di un candidato esterno al Palazzo?
    «L’idea di una società civile, di una borghesia che possa impedire alla politica di esprimere il proprio primato perché ne ha paura, e cerca vagamente la terzietà, non esiste. Non esiste in nessun Paese del mondo un presidente espressione della società civile. A maggior ragione in una fase di crisi come questa».
    *********
    Sapete perchè l’alta Borghesia vuole D’Alema Presidente?

    Semplice D’Alema nella vita voleva nascere miliardario o industriale…infatti lui tiene la BARCA come Raul Gardini ve lo ricordate l’industriale…Lui Fa gLi affari con le COOP che risanano i debiti di Partito ( vorrei sapere le donazioni liberali e la quota di tessera che pagava Consorte e tutte le COOP ai DS).

    D’Alema è luomo delle Lobby con lui la lotta al precariato scordatevela.

    D’Alema non è Zapatero che è un uomo libero nel senso che non a scheletri nell’armadio…D’Alema fa politica da 40 anni (è male per giunta visto il risultato elettorale dei DS)è sempre stato ambiguo….lui che dice di essere di SN è stato per anni nelle case INPS pagando una miseria di affitto…QUANDO IN iTALIA MANCAVA ANCHE I SOLDI PER LE PENSIONI….MA DOVE’ LA SUA MORALITA’DI UOMO DI SN.
    ernesto scontento

    1. Ignazio Fortis

      Semplice TUTTI nella vita VOGLIONO nascere miliardari o industriali…

      una piccola correzione per rendere il senso… per il resto invece…bah!

  540. filippo ricca

    O.T.

    quello che penso su d’alema
    come su tante altre cose
    sotto forma di vignette
    al link sul mio nome.

  541. Luca dellaPenna

    Il mio sogno e’ Tina Anselmi come presidente. L’immagine dell’Italia e’ sempre stata una donna con spighe di grano, ma la politica e’ sempre stata al maschile. Io sono per le pari opportunita’, e Tina e’ un sogno che potrebbe essere realta’. Capisco che la destra preferirebbe andare nuda tra le ortiche, ma questo governo e’ nato per la rinascita dell’Italia… Non fatemi altri nomi. Darei il sangue per avere Tina al Quirinale.

  542. Flavio Dal

    Se D’alema diventa presidente della repubblica io me ne cado dal’italia.Ma porc….è stato un parassita x tutta la vita, ha persino lucrato con le banche a nostre spese e ora divente presidente della repubblica?!?!?!?!?!?!?!Una persona che si definisce un ottocentista e si vanta di non sapere usare un pc, un essere che non capisce un c…o del nostro paese e del suo bene, cioe siamo veramente fuoriiii!!A sto punto se continua cosi vorrei citare BERNARDO PROVENZANO capo del consiglio superiore della magistratura, cioe con tutti i meriti che come non si pou nominarlo…

  543. giuseppe quarto

    Associazione Culturale Liberi di Scegliere
    Via Voltolina Meio 30 25124 Brescia Tel 030-2421214 fax, fax 3543696
    E-mail: giquarto@tin.it http://www.liberidiscegliere.org

    Appello agli uomini liberi

    Ci rivolgiamo a tutti gli uomini liberi, a tutti coloro che non vogliono più subire in silenzio i soprusi, i divieti inutili e la tassazione vessatoria che questo Stato quotidianamente ci obbliga a subire. Lo Stato e la politica devono essere al servizio dei cittadini e derivare da essi la loro legittimazione. Al contrario, oggi, siamo troppo spesso sudditi di politicanti e burocrati che vivono come parassiti sulle spalle dei ceti produttori.
    Gli uomini liberi devono alzare la testa e non accettare le intimidazioni di uno Stato che, se non frenato nella sua invadenza nella vita privata, può portarci entro una società totalitaria anche senza che noi ce ne accorgiamo completamente.
    Sul mondo del lavoro e nei rapporti economici è stato di fatto quasi abrogato il diritto di contratto, oggi sostituito da una legislazione minuziosa che – in nome del diritto dei più deboli – serve solo gli interessi dei politici e delle corporazioni sindacali. L’Italia è ormai afflitta da una malattia cronica, oppressa da una burocrazia parassitaria che la corrode in ogni sua fibra e spreme oltre misura i propri ceti produttivi, incapace di fare un passo indietro per dare alla nostra economia una nuova spinta capace di avvicinarla alle società più progredite dell’Europa.
    Bisogna che la nostra economia diventi moderna, aggressiva, dinamica e flessibile, ma sotto questo aspetto siamo fanalini di coda proprio in quell’Europa in cui i nostri governanti, a torto o a ragione, ci hanno portato.
    Siamo oberati da un fisco che sebbene abbia conosciuto leggeri cambiamenti, resta vorace e crudele; siamo tartassati da monopoli malgestiti ed esosi: l’elettricità costa mediamente (secondo i dati dell’International Agency delle Nazioni Unite) il 20% in più che nel resto d’Europa (ed è meglio non fare con

  544. pas mis

    Egr. Sig. Massimo D’Alema,
    già che c’è, ci spieghi anche quello che non ha fatto (al tempo della sua presidenza del consiglio) per evitare che Berlusconi diventasse padrone dell’Italia.

  545. Valeria De Simone

    Propongo Tina Anselmi : partigiana, donna, ha fatto parte della Costituente ed ha presieduto la Commissione della P2.Direi che basta o no??

  546. salvatore ponticorvo

    Continuiamo a martellarci sui c……i!
    Beppe tu hai un grandissimo difetto : non te ne frega niente se uno è di destra o di sinistra. Hai dei principi, hai delle idee e giudichi le persone in base a questo e non allo schieramento partitico (no, schieramento politico no, la politica è una cosa troppo seria per legarla a questa gente).

    Guardati in giro, trovi quasi sempre persone che danno giudizi eterni su tutti.

    Quando impareremo che abbiamo bisogno di gente limpida, di gente che ammette gli errori, di gente che si mette in discussione?

    Giacomo Zanitti scrive : “grillo, ti andrebbe bene anche d’alema? ma vai a ca*are!!!”

    E perché no D’Alema? Prova a dare una spiegazione, un senso alle tue parole, un significati seppur minimo.

    Lottiamo per ottenere ATTEGGIAMENTI DIVERSI DALLE PERSONE e mandiamo a stendere solo chi è un delinquente politico e non solo politico.

    Veramente, caro Beppe, hai ancora la forza di credere che le cose cambieranno visto il livello degli italiani? Forse tu puoi ma io sono vicino al sentirmi del tutto sconfitto.

    1. giacomo zanitti

      non serve dare una spiegazione. una persona intelligente capisce subito il perchè!

  547. Matteo Berta

    Buon giorno a tutta la Plebe!
    A me Dalema non dispiace mica…cioè non che ne sia sra-entusiasto ma ne anche mi rammarico. Poi…prima di giudicarlo, bisognerebbe avercelo come Presidente e solo dopo dichiarare il proprio giudizio sul suo lavoro svolto. Amato non lo vorrei affatto. Ma tra tutti e due preferirei di nuovo Ciampi (anche se su alcune questioni non mi ha illuminato come speravo).

  548. Riccardo Barone

    D’Alema presidente…..poi parlano di dittatura Berlusconiana…mi sa anto che stiamo entrando in regime comunista…mi sento offeso, come ITALIANO, di essere rappresentato nel mondo da un’uomo, se così si può definire, come d’Alema…a sto punto prima di morire mi toccherà vedere anche la Luxuria Presidente della Repubblica? ve la/lo immaginate? In visita all’estero…ci sarà da ridere…!!!
    Il PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA LO DOVREMMO SCEGLIERE NOI ITALIANI…!!!!!

  549. Fabio Iorizzo

    .
    .
    .

    Perche’ tutti i mass-media, incluso il blog di Beppe Grillo, sparano contro D’Alema?
    Perche’ D’Alema fa tanta paura?
    Perche’ dobbiamo TUTTI odiare D’Alema?

    Mi chiedo: a chi da veramente fastidio D’Alema?
    A Silvio B.?
    Al Vaticano?

    A chi ?
    A chi ?

    .
    .
    .

    1. Matteo Berta

      Ottima domanda. Sono con te Fabio.

    2. Giuseppe Napoli

      Ti consiglio di vedere il film “Mater Natura” e poi parli di Vladimir Luxuria.
      Non è una colpa essere trangender, lo scandalo è rubare o fare leggi per fare i propri porci comodi, come hanno fatto quelli della tua parte politica.

    3. Riccardo Barone

      Che razza di ragionamenti fai? prima di giudicarlo facciamolo provare? A sto punto facciamo provare tutti, mettiamo un bando di concorso per Presidente della Repubblica…questi sono incarichi che non si possono provare a fare,…SI DEVONO FARE E BASTA…serve un’uomo + trasparente di d’Alema…!!!
      Ciao Beppe, hai guadagnato un po di punti con questo…!!!

  550. ivana iorio

    ma chi comanda a casa nostra? mi sono posto la domanda leggendo la news Ansa che parla della candidatura di Monti alla presidenza della Repubblica. La mia riflessione è questa: mortadella (la notizia è corsa) ha avuto la campagna finanziata dalla Goldman Sachs (G.S.) attraverso top manager europeo, italiano, la Banca d’Italia affidata a Draghi G.S. man, mortadella è consulente della G.S., Monti è uomo della G.S. potrebbe prendere la presidenza della Repubblica. Poichè, seguendo con un minimo di attenzione gli eventi, è facilissimo prevedere le mosse dei vari Goldman Sachs, Warburg, Rothschild &Co. Inizia con le campagne di stampa contro l’Italia con i loro Financial Times, The Economist, ecc ecc, seguono poi i declassamenti da parte dei loro Moody’s & Co. e quindi l’Europa che spinge per la riduzione del debito con l’appoggio del Fmi. Si permettono anche di suggerire come, cioè privatizzare (leggi svendere le nostre aziende a loro ovviamente). E qui vanno sul velluto poichè tutti gli uomini, gli artefici delle “svendite” a partire dal 1993, sono proprio tutti ai loro ponti di comando. Cosa ne pensa Direttore dobbiamo prepararci ad una bella campagna di espropri? I massoni anglo-americani li capisco, ma gli italiani che si prestano, no. Chiedo scusa per lo sfogo, ma la vicenda della società Autostrade non potrebbe essere la prima delle prossime “operazioni”, sulla Abertis ci sono le mani della Goldmand Sachs e il signor Benetton è poco italiano , educato e laureato in Inghilterra e formato alla Goldman Sachs di Londra. Non sono un po’ troppe le coincidenze?

    1. Libero Sempre

      oh finalmete una che ci vede!!!

      è da prima delle elezioni che dico questo ma nessuno mi ha mai preso in considerazione per questo, più che persone prone a sapere se stiamo bene sembra siamo solo pensierosi se ci vestiamo bene per il semplice apparire.

      La sinistra per come sta impostando il paese, sta solamente immettendo gli uomini designati dai neocon europei e dai banchieri anglo-americani a servizio dei medesimi, per prosciugare il nostro paese dalle risorse già inizialmente avvinghiate da queste avide figure che non si faranno vedere se non quando avranno loro tutto in mano.

      Purtroppo questo paese è pieno di bifolchi che non hanno capito perchè è stato dato loro dei “coglioni” non vedendo più lontano del loro naso, essi campano di favole e di frasi fatte e non sanno che se si va di questo passo non servirà a loro niente tenere le chiappe strette, purtroppo quello che cera da immettere è già entrato non essendo stati capaci di raccogliere le “finezze” di quel “qualcuno” che ha cercato di avvisare con “frase forte” quello che col passare del tempo scopriranno da soli. Brava Ivana.

  551. Luca Buracchi

    Non è minimamente serio sostenere che non possa fare il Presidente della Repubblica un politico professionista. Questo per la banale ragione che TUTTI i predecessori del prossimo sono stati tali.
    Praticamente tutti venivano dalla Democrazia Cristiana, uno dal PSI ed uno, Ciampi, è stato Presidente del Consiglio sostenuto dal Centrosinistra, ministro del Governo Prodi e, nel momento in cui fu eletto, MINISTRO DEL GOVERNO D’ALEMA (!!!).

  552. gabriella angeli

    Quanto mi piacerebbe essere rappresentata nel mondo da un uomo come Giovanni Sartori!!
    Essendo livornese mi ha inorgoglito(per molti aspetti,ma non per tutti) il lavoro fatto dal mio illustre concittadino che adesso libera il posto al Quirinale;Giovanni Sartori sarebbe un piu’ che degno sostituto,che sono sicura non cel lo farebbe rimpiangere.

  553. ivan verdi

    Sempre della serie precedente……

    Dalle dichiarazioni di una persona normale (Jean Francois Cope) ministro dell’economia di un Paese normale e civile (Francia).

    “E’ importante che ogni cittadino comprenda come sia impossibile tagliare le tasse senza creare deficit!!”

    In meno di due righe ecco spiegata l’essenza delle politiche economiche di una moderna e ricca democrazia occidentale.

    Lo scemo è 10 anni che parla di tasse e non ha fatto capire una beata mazza!! Taglieremo l’irpef; aboliremo l’irap; ho il piacere di annunciarvi che non pagheremo più l’odiosa ici e la tassa sui rifiuti!!

    Sì, bravo scemo e il debito pubblico se ne sta andando a troie!! Tra l’altro lo scemo nel 2005 aveva solennemente dichiarato “porteremo il rapporto debito/pil al di sotto del 100%”

    E i pecoroni abboccano a milioni!!
    Boccaloni!! Boccaloni!!

    Per inciso: pil reale 2004 Francia = 1,4 miliardi di dollari; Italia = 1,1 miliardi di dollari. Della serie loro sono bravi e producono ma anche noi un po’ ce la caviamo!!

    Solo che loro prelevano tasse dal pil e le utilizzano per gestire al meglio l’attività dello Stato. Noi preleviamo tasse dal pil e le utilizziamo per ingrassare l’ottavo nanetto e l’accozzaglia al suo seguito (mafia compresa!!), poi il poco che rimane lo lasciamo allo Stato. E’ questo il dramma!!
    Da loro se il governo cerca di fare cose strambe lo stordiscono di proteste, lo annichiliscono e lo mettono in ginocchio. Da noi gli abbiamo steso il tappeto rosso!!

    Che Boccaloni!! Boccaloni!! Boccaloni!!

    1. Antonio Ciardi

      Ciao Ivan
      Hai ragione,gli altri reinvestono i capitali,producendo
      e rinnovando per il bene della collettivita’.

      In Italia si fanno solo operazioni di finanza:Compravendita!

  554. N.Fabrizio

    Beppe come al solito cogli nel segno.
    Approvo in pieno questa tua lettera.
    Complimenti,ciao.

  555. Michele Dinuzzi

    Dalema non può diventare Presidente della Repubblica, già una volta ha tradito il mandato degli Italiani, Lui era stato eletto come semplice parlamentare e non ha esistato a posizionarsi alla carica di Predidente del Consiglio dopo che era stato eletto Prodi per tale mandato.
    Le poltrone prestigiose devono essere meritate e non conquistate.

  556. mike oquil la

    D’Alema Presidente della Repubblica è inaccettabile da destra e da sinistra.
    Vista da lontano l’Italia fa ridere.

    Mi piace la candidatura di Giovanni Sartori.
    Appoggio l’idea di Guido Scalfarotto.

    Mike Oquill La, Stanford U.S.A.

  557. arianna perugini

    credo che d’alema al quirinale sia un vero scandalo per chik, come me,ha dato un voto a sinistra sperando che significasse trasparenza e rispetto della legge.
    ora il mio sconforto è grande a sapere che quel voto potrebbe servire al signor d’alema, odiato dai tempi delo schifo della bicamerale e confermato in quel risentimento con gli incici con Berlusconi!
    ricattabile, pocochiaro, opportunista e di destra dentro, ecco il ritratto di d’alema.
    la polemica sempre aperta sulle barche a vela non è strumentale ma è la cartina tornasole di no spirito totalmente anti sinistra.
    speriamo non passi

  558. reneto rossetti

    E quali meriti avrebbero costoro??????
    Abbiamo sopportato per 5 lunghi anni la destra fascista e becera che ha costruito tutto le leggi a loro favoro compreso la legge del c….. BIAGI. Sono incazzato dalla prepotenza e ipocrisia di chi ha voluto sdoganare i FASCISTI(AN).
    Vi auguro una buona domenica ma riflette molto su questi 5 anni chi ha guadagnato.

  559. Dario Di Pietropaolo

    D’Alema No!

    se D’Alema non risulta tanto candidabile da gran parte del Centrodestra, è perchè in fondo, dietro una facciata di parole “ragionevoli”, si nasconde uno che ha fatto e fa solo i cazzi suoi.
    Ci siamo dimenticati del fatto che il D’Alema, presidente del partito che ha fatto delle battaglie per i meno abbienti il suo slogan, da parlamentare ha preso in “affitto”, una mega casa dell’INPS a Roma, pagando una miseria quando il valore di affitto reale della casa era dieci volte tante. Quelle erano case destinate ai bisognosi.
    Credo che D’Alema non può fare il presidente della Repubblica perché:
    a) è troppo di parte (Il centrosinistra si scandalizzerebbe se si candidasse Fini, Gasparri, la Mussolini ecc? – credo proprio di sì, e a ragione);
    b) perchè come ha detto Grillo, ci sono delle ombre non chiarite;
    c) perchè l’esempio della casa in affitto è indicativo che è solo un piccolo uomo con una grande ambizione.
    Lui voleva essere il primo DS presidente del Consiglio, e ci è riuscito, ora vuole essere il primo DS Presidente della Repubblica.
    Se Italia aveva bisogno di qualcuno solo con una grande ambizione pesonale, ci saremmo tenuti Berlusconi.

    Faio allora la proposta.

    Berlusconi Presidente della Repubblica, che ne pensate?
    Ciao tutti!

  560. giacomo zanitti

    grillo, ti andrebbe bene anche d’alema? ma vai a ca*are!!!

  561. Paolo Grassi

    Bisogna essere pratici al di là di chi ci piacerrebbe avere come Presidente della Repubblica.Per essere eletti ci vuole un’ampia
    maggioranza di voti e voi pensate che il partito
    di Berlusconi (tessera P2) voti Tina Anselmi che
    è stata Presidente della commissione P2 con tutte
    le,inascoltate,conclusioni che ha tratto? Credete
    che un paese bacchettone come l’Italia voglia Margherita Hack,atea dichiarata,alla guida del paese? E’ così necessario avere un passato non politico per avere il gradimento? Io credo di no
    anche se lascio aperte tutte le porte a condizione
    che la cosa sia fattibile e non mera speranza.

  562. Federico Perazzoni

    Su rai 3 Benigni ha detto che gli hanno dato l’incarico a lui….

    Ma è vero??

    1. berna gaudini

      magari benigni almeno in italia ci sarebbe un uomo con le palle cosa che fino ad ora non c’è mai stata

  563. ivan verdi

    E’ OT ma riprendiamo a spalare un po di sana mm@@da sul nanetto!!!!

    (“Affari e Finanaza” lunedì 1-maggio-2006)

    Lo spoil system del centro-dx è stato bestiale e continua con spregiudicatezza anche in queste ore, con decine e decine di nomine di tutti i tipi: direttori di strutture operative, dirigenti ministeriali e loro collaboratori, dirigenti di enti e agenzie. Forse per non abbassare la media di almeno 700 nomine all’anno nei cinque anni di governo, pari a un totale di almeno 3500, approssimazione sicuramente per difetto.

    Le nomine “last minute” nei ministeri sono proseguite ad un ritmo bersaglieresco. Il ministro delle politiche agricole Alemanno ha designato l’altro giorno 38 commissari dei consorzi agrari in liquidazione. Letizia Moratti ha nominato il legaiolo Fumagalli direttore generale del Ministero della Pubblica Istruzione. “E’ il pascolo delle belve!!” ha commenato il segretario della Dirstat arcangelo D’Ambrosio.

    Riduzione degli sprechi nella Pubblica Amministrazione!! Abbiamo mantenuto gli impegni e andiamo avanti!! Procalmava trionfalmente il nanetto.

    Boccaloni!! Boccaloni!!

    1. ivan verdi

      zitto scemo!!

      quelli come te fanno meglio a dormire o a contare schede!!

  564. ernesto scontento

    http://www.repubblica.it/2006/05/dirette/sezioni/politica/quirinaleuno/quirinale7mag/index.html

    Quirinale, Berlusconi: “D’Alema?
    Indecente proporre uno come lui”

    12:00 Berlusconi: “Diciamo no anche a Napolitano e Amato”
    Da Silvio Berlusconi arriva un no a ogni candidato al Quirinale che abbia “il cuore a sinistra”: quindi no a D’Alema, Amato e Napolitano. “Sono nomi che hanno il cuore a sinistra – ha detto, rispondendo ad una precisa domanda dei giornalisti – e noi vogliamo qualcuno che abbia il cuore nel centrodestra”.

    11:44 Berlusconi: “Con D’Alema rischio regime”
    “C’è il rischio di andare verso un regime, la proposta di un politico di un partito di sinistra è semplicemente indecente e al limite dell’emergenza democratica”. Lo ha ribadito Silvio Berlusconi riferendosi alla candidatura di D’Alema al Quirinale.

    ******************

    Berlusconi vuole D’Alema Presidente?

    secondo ernesto si…… quello che dice Bellachioma pubblicamente è una messaiscena per gli alleati è gli elettori,la conferma oggi la da
    Confalonieri sulla Repubblica dice si a D’Alema….

    RAGAZZI SENTO PUZZA DI INCIUCIO…..

    Bellachioma le telefonate fra D’Alema e Consorte le tiene nel cassetto…cosi si para il cul…ora che è all’opposizione.

    Beppe e Travaglio anno ragione…D’Alema è ricattabile.

    Domanda..perchè D’Alema non rende pubblico il contenuto delle telefonate?

    SAREBBE UN BEL GESTO PER UNO CHE ASPIRA A DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA.

    ernesto scontento

  565. Andrea Rizzi

    A me piacerebbe tanto vedere un uomo come ENZO BIAGI alla Presidenza della Repubblica Italiana.

    Ne ho piene le palle di gente maleodorante, ne voglio uno uomo che sappia parlare con contenuti ed in modo colto.

    Sono stufo delle 3 I; ignoranza,insulti,ilazioni.
    Una sola I quella di INTELLIGENZA.

    Non serve politica serve trasparenza e buona informazione il resto lo fà il popolo tutto.

  566. marco de mitri

    AIUTATECI A SALVARE LA BAIA DEI TURCHI DI OTRANTO DALLO SCEMPIO EDILIZIO!!!

    http://www.baiadeiturchi.ilcannocchiale.it/

  567. Paolo Tambarlotto

    Caro Grillo.Hai presente quei bambini ammalati che rifiutano di bere l’amara medicina,per quanto alla fine degli effetti collaterali e dolorosissimi li guarirebbe?Questi bambini preferiscono il peggiorare della loro malattia,piuttosto che la dolorosa serie di punture sul culetto.Poi un giorno il peggioramento sarà troppo ed allora (ma solo allora) capiscono che la punturina in fondo è il male minore e che anzi era un bene da fare prima.
    Ecco,così siamo noi italiani.In questo momento l’Italia ha bisogno di una cura forte,per uscire dalla crisi e cioè ulteriori privatizzazioni,una vera liberalizzazione del mercato e maggiore flessibilità nel mondo del lavoro.Solo che noi italiani non vogliamo questa cura.Preferiamo illuderci che si possa andar avanti così e che anzi si possa tornare indietro agli anni 60 e 70,quando il posto di lavoro era garantito,protetto e tutelato a vita.Così ci opponiamo a qualsiasi cambiamento nel nome della salvaguardia del posto di lavoro,senza accorgerci che in realtà stiamo solo salvaguardando chi il lavoro ce l’ha gia,penalizzando che invece lo cerca.
    Quindi c’è solo una cosa da fare:lasciare che tutto peggiori ulteriormente.Solo così prima o poi anche noi capiremo che la cura è una sola e quindi le nostre resistenze svaniranno perchè capiremo che l’alternativa sarà il collasso totale ed irreversibile.Quindi,caro Grillo,lascia perdere le tue battaglie per aprire gli occhi al popolo e lascia anzi che che tutto segua il suo corso.Prima o poi dovremo aprire gli occhi per forza.
    E già che ci sei,lascia pure che eleggano D’Alema.Sarà solo un passo avanti verso il peggioramento di cui abbiam bisogno per svegliarci.
    Saluti

    1. Roberto Pecorini

      Caro signor Tambarlotto da ciò che scrive ritengo lei non faccia parte della categoria dei cosiddetti precari. Anche perchè se ne facesse parte il sospetto di masochismo sarebbe quantomeno fondato se non dimostrato. Quello che lei sostiene sta già avvenendo e i risultati si vedono e, nel caso di molti di noi, si pagano ad un prezzo molto salato. I miei genitori che negli anni 60 e 70 (e anche 50 per la verità) avevano quello che lei chiama con un filo di disprezzo il “posto garantito” avevano un tenore di vita (pur avendo degli stipendi medi normalissimi) infinitamente più alto di quello che hanno molti giovani che lei vorrebbe “felicemente precari” o “felicemente flessibili” (scelga lei l’espressione che preferisce).Le dirò da quello che vedo anche chi il lavoro (a tempo indeterminato) ce l’ha già non mi sembra molto salvaguardato, anzi! Basta guardare il numero di aziende che stanno chiudendo in tutto i paese per rendersene conto. No caro signore non è il peggio quello erso cui stimao andando: quello ci sarebbe stato se la destra avesse governato altri cinque anni. Non è però nemmeno il meglio la direzione che stiamo prendendo. Alla fin fine credo che stiamo cercando di sopravvivere.

    2. Paolo Tambarlotto

      Mi dispiace ma continuo a non esser d’accordo.Lei dice che quello che io sostengo stia già avvenendo,i risultati si vedono e,nel caso di molti di noi,si pagano ad un prezzo molto salato?Non è ancora abbastanza salato,altrimenti la gente sarebbe in piazza ad implorare le privatizzazioni le liberalizzazioni e la flessibilità che ora aborrisce.Anche i miei genitori,negli anni 60 e 70 avevano quello che io chiamo con un filo di disprezzo il “posto garantito” ed avevano un tenore di vita infinitamente più alto di quello che hanno molti giovani,ma erano i tempi in cui il mondo era diviso in due tronconi:comunismo e capitalismo e bisognava convincere più gente possibile a non votare comunista,anche offrendo un lavoro garantito.Poi i risultati si son visti:aziende statali con personale in esubero,lassismo,fancazzismo e nessuna voglia di lavorare.Ha mai provato a spedire una lettera in Italia ed una all’estero?Era un sistema che non poteva durare e che già portava in sè i semi della propria distruzione.Chi il lavoro a tempo indeterminato ce l’ha già a Lei non sembra molto salvaguardato?Allora mi spieghi perchè gli statali ed i comunali passano ore al bar e quando si parla di lavoro,apriticielo!E perchè, quando si propone di licenziare almeno i lavativi,si oppongono i sindacati?Se è vero che le aziende private chiudono,è vero che gli statali inutili (e son legione!) sono sempre lì.Mi dispiace dover rigirare il coltello nella piaga,ma il peggio deve ancora venire.E speriamo il prima possibile!Chi ci governa,o chi ci ha governato non centra niente:siamo noi che non vogliamo i cambiamenti di cui invece abbiamo assoluto bisogno.Crediamo di stare per sopravvivere ed invece ci suicidiamo!

  568. cimbro mancino

    D’Alema presidente della repubblica.

    Mi auguro che lo diventi.
    E’ persona capace e corretta come poche, sono certo che riuscirebbe a farsi voler bene anche da coloro che oggi appaiono i suoi piu grandi detrattori.

  569. paolo taccola

    Potete dirmi a che cosa serve un presidente della repubblica che non ha potere decisionale , a parte il veto sulle leggi e altre cosette del genere ( forze armate etc.),e che facilmente è stato preso in giro dal nostro parlamento in materia di difesa dei pozzi di petrolio…….
    e come se non bastasse ,è stipendiato da soldi pubblici ? Potete spiegarmi A CHE SERVE ?

    1. giacomo zanitti

      appunto! non c’è bisogno di uno spreco così inutile.

  570. ivan verdi

    Guarda caso anche Bertinotti (altro deprecabile politico!!) esprime pareri positivi su candidature che alla loro prima uscita provocano discussioni a non finire….

    quando dopo Pippo Baudo (!!) per la presidenza della Regione Sicilia fui undicata la candidata Rita Borsellino….apriti cielo!!

    Poi il buon Fausto disse (in sostanza e senza mezzi termini) che scegliere di meglio era difficile……infatti chi fu scelto?? RITA BORSELLINO

    Sottolineo comuqnue che a D’Alema conviene lasciare questa candidatura ad una carica simbolica.

    Si occupi di governare il Paese, gli elettori lo giudicheranno per i risultati che saprà ottenere insieme ai suoi colleghi (io confido nella bontà di questi risultati!!).

    Molti hanno già dimenticato i 5 anni dai quali siamo miracolosamente usciti!!

    Cambio discorso (ma sempre in tema di menoria corta!!). Vedo che altri ne hanno fatto cenno. Non dimentichiamo:

    – referendum costituzionale su quella maialata da maiali della devolution (DA SEPPELLIRE SOTTO UNA VALANGA DI NO!!)

    – legge elettorale (le precedenti elezioni sono state vergognose!!)

    – elezioni regionali siciliane (se passa il mafioso i suoi colleghi forzitalioti-casinisti scommetto che riprendono fiato!!)

    RITA BORSELLINO PRESIDENTE della NOSTRA SICILIA!!

    Ciao

  571. guido scalfarotto

    Mi piace molto l’idea di Grillo di candidare Giovanni Sartori alla Presidenza della Repubblica, pur avendo l’insigne già 82 anni.
    Propongo la creazione di uno spazio sul blog di Grillo con una raccolta firme per avere Giovanni Sartori presidente e di inviarla a Romano Prodi.
    Mi sembra che la sinistra si stia dimostrando incapace di fare nomi, di avere idee nuove, di proporre candidati che vengano dal mondo civile e che abbiano un prestigio riconosciuto in Italia e nel mondo.

    Giovanni Sartori Presidente, firmate anche voi.
    Guido Scalfarotto, Modena

    1. Marco Ferri

      C’è già la raccolta firme:

      http://www.sartoripresidente.it/

  572. antonio di maio

    caro beppe sono pienamente d’accordo con quanto hai scritto nella lettera al sig d’alema,data la delicata situazione cè infatti bisogno di un presidente che rappresenti tutti gli italiani e la scelta di d’alema ritengo non sia la migliore anche per le ragioni che tu hai giustamente evidenziato.un saluto beppe sei il migliore

  573. Adriana Piredda

    Sono perfettamante daccordo con Grillo sulla candidatura a presidente di D’Alema,non solo perche deve rappresentare tutti gli italiani e quindi deve assere super partes, ma anche perchè non riesco a perdonargli il fatto che quando era al governo non ha fatto la legge sul conflitto di interessi grazie alla quale Berlusconi non sarebbe andato al governo

  574. Roberto Di Marco

    Non penso che Dalema sia il candidato giusto,vorrei uno che ragiona da centrosinistra,almeno,viva Sartori.

  575. Gianni Marchisciana

    VLADIMIR LUXURIA FOR PRESIDENT!!!

  576. Gianni Marchisciana

    PROPOSTA INDECENTE

    Io propongo di eleggere a Capo dello Stato

    VLADIMIR LUXURIA!!!

    E’ la (il) più seria (serio)!!!

    ED E’ CIO’ CHE CIMERITIAMO!!!!

    1. Tiziana Licata

      E’ LA COSA PIU’ SENSATA LETTA IN QUESTO TRANCIO DI BLOG!!!

    2. Francesco Panniello

      Quello che dici riguarda te, perciò soggettivo e non certo rappresentante di 56 milioni di italiani, sinceramente non mi sento rappresentato da un trans, o donna o uomo…ANNA FINOCCHIARO PRESIDENTE

  577. Armando Pacifico

    Ricordate? Nei giorni di guerra fredda nel centrosinistra, appena prima dell’elezione del presidente della camera dei deputati? D’Alema parlava di senso delle istituzioni in merito al ritiro della sua candidatura da presidente della camera, parlava di correttezza etc. Ma perchè questi dipendenti non chiamano le cose col loro nome? Avrebbe dovuto dire in TV: cittadini ritiro la mia candidatura da presidente della camera perchè ho strappato ai miei amici dipendenti la blindatura della poltrona a presidente della repubblica. Vorrei avere il piacere di ascoltare qualche conversazione tra i dipendenti del centrosinistra dei giorni di spartizione delle poltrone, loro che pretendono di fare ed essere la morale. Vedremo però, vedremo, se si azzarderanno a nominare il baffetto a maggioranza. Rischiano di far incazzare veramente il nano dall’altra parte e il suo seguito, a quel punto vedremo questo governo disintegrarsi alla prima votazione al senato, magari anche su una legge di aumento dello stipendio degli onorevoli dipendenti, il nano costringerà per dispetto a votare i suoi contro l’aumento, loro che di soldoni proprio non ne hanno bisogno. Io penso che con un governo così stiamo perdendo altro tempo prezioso, i treni passano e noi siamo puntuali solo nel perderli, del resto l’alternativa non è migliore. Ci aspettano altri anni di stasi se va bene, di nulla di fatto. Ma stiamo a vedere…spero di sbagliarmi di grosso.

  578. Riccardo Bocca

    Ma signori cosa stiamo facendo?Vogliamo eleggere come Capo dello Stato D’Alema?Ma siamo usciti di testa!!!Il Presidente della Repubblica deve essere l’elemento di unione ed equilibrio di tutte le forze politiche,non un rappresentante di un partito per di più in forte contrasto con l’opposizione…Ma che figura ci facciamo!!!E dire che ci sono persone che meriterebbero questa Carica,solo per il merito di cio’ che rappresentano.E,ultima cosa,ricordo che il principio su cui si basa l’elezione è che il Presidente deve essere SUPER PARTES!!!!Questo piccolo dettaglio è stato LEGGERMENTE accantonato…Che tristezza!!1

  579. Polis Liberti

    io una risposta concreta ce l’avrei

    nomino a Presidente della Repubblica Italiana – Emanuele Filiberto Savoia

    così torna il Re e ci togliamo finalmente dai cog…ni tutti sti politici del cazzo che in concreto per la cittadinanza italiana, a meno che non sia quella industriale o bancaria non hanno mai fatto nulla.

    Infine ci si nomina noi tutti dato che in oltre 50 anni di Repubblica altro che bell’ano ci’hanno fatto…..

    Olè W il Re

    1. Polis Liberti

      oh avevo scritto ciambellani tra le caporali ma non è apparso com’è?

  580. ernesto scontento

    D’Alema, avanti adagio
    Rutelli: l’Unione si schiera al quarto voto

    Estratto:http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=56108

    Prodi e Berlusconi ora si parlano. D’Alema vede un po’ di Quirinale
    La battuta, qualcuno glie l’ha attribuita. L’ha attribuita proprio a lui, a Massimo D’Alema. Altri l’hanno fatta dire ai suoi più stretti collaboratori. La battuta è questa: “Possibile che noi siamo candidabili a tutto ma eliggibili a nulla?”. Subito tutti si sono interrogati e molti ci hanno letto l’amarezza di uno sfogo. Ma chi conosce bene il Presidente della Quercia la pensa in modo esattamente opposto. Se, insomma, si è alle battute, vuol dire che tutto va per il verso giusto. Un “verso” che potrebbe finire con l’elezione del dirigente della Quercia alla più importante carica istituzionale, la Presidenza della Repubblica.
    E che le cose comincino ad andare, lo racconta tutta la cronaca della giornata di ieri. Segnata da un incontro, sopra agli altri: quello fra Prodi e Berlusconi. “Cordiale”, “importante”, come si dice sempre in queste occasioni. Comunque un primo incontro, a cui altri ne seguiranno per discutere esplicitamente del Quirinale, come s’è affrettato a spiegare il prossimo presidente del consiglio, lasciando la sala di Palazzo Chigi, dove per un’ora e venti aveva incontrato il suo predecessore. Ma in realtà, le “voci” dicono che del Colle, fra i due, si sia già cominciato a parlare ieri. E sembra – ma davvero in questo caso le indiscrezioni sono assai vaghe -, sembra che il leader delle destre non abbia fatto fuoco e fiamme. Sia stato ad ascoltare, insomma, e non abbia detto di no.
    Ma questa è solo una parte. La giornata è proseguita con due ore di colloquio fra Prodi e lo stesso D’Alema, fra Prodi e gli altri segretari dei partiti dell’Unione.

    ****************

    SIGNORI LA GIOSTRA DELLA POLITICA E INIZIATA….

    DA DS A DS…la forzatura che state facendo per la candidatura di D’Alema al Quirinale è il rimedio ai vs errori di camera è senato.

  581. Daniela Messana

    Nell’ultima campagna elettorale Prodi ha evidenziato com’ è importante dare spazio alle donne nel campo politico e sociale, così facendo ha trasmesso un messaggio di incoraggiamento al mondo femminile affichè possa partecipare con più convinzione alla vita del nostro paese. E allora perchè in un momento così delicato propone il nome di D’Alema come presidente?
    CARO PRODI, CHE TU POSSA RENDERTI CONTO VERAMENTE DELL’IMPORTANZA DI DARE UNA VERA SVOLTA ALL’ITALIA…… E NON SOLO CON LE CHIACCHERE……PROPONI IL NOME DI:
    EMMA BONINO.
    Grazie.
    Daniela

  582. Andrea Savino

    Io credo che D’Alema sia una delle poche personalità politiche italiane di grande spessore.
    Magari non è uomo che cura troppo la propria immagine alla ricerca di consensi, ma certamente è persona che ha idee certe, chiare, magari a volte anche scomode, come la presa di posizione a favore di Autostrade per l’operazione Abertis, e soprattutto credo sia persona lungimirante nella visione dei problemi nazionali ed internazionali.
    Certo non sarebbe un Presidente alla Ciampi questo è chiaro, ma forse oggi con l’infinità di problemi mondiali all’ordine del giorno (crescita e credibilità politica dell’Europa, nuovo ruolo dell’Onu, rapporti Palestina/Israele, tensioni con il mondo arabo) è necessario che l’Italia giochi un ruolo da protagonista, proponendo soluzioni credibili che solo con una leadership forte potrebbero essere prese in considerazione.
    Un Capo di Stato come lui ed un Governo che mi auguro forte ed autorevole potrebbero finalmente far fare all’Italia un salto di qualità enorme in politica estera soprattutto.
    Di questo è convinta a mio avviso anche una certa parte dei politici di centro-destra. Votarlo però per loro vorrebbe dire rischiare di perdere voti e consensi nel loro elettorato….abituato talvolta a giudicare il livello della nostra politica estera in base al numero delle figlie di Putin in vacanza in Sardegna a casa di Berlusconi.
    Se si vuole invece cercare un candidato che trovi maggior consenso bipartisan io proporrei Giuliano Amato.

  583. ivo serentha

    Scusate lo ripropongo e lo faro’ ancora e assolutamente troppo grave la situazione.

    Francamente imbarazzante la prostituzione politica di fassino, per la candidatura del suo amico d’alema ha offerto il calumet della pace al megalomane.

    Se dopo tutti questi anni la dirigenza dei ds non ha ancora capito come trattare quello schifo di destra del ducetto, che sconforto.

    Si fa la figura di porgere continuamente la guancia a chi per anni ha solo dato schiaffoni e continuerebbe all’infinito.

    D’alema, fassino ci avete rotto i coglioni.

  584. Daniele Milani

    Penso che il Prof. Monti sia persona degnissima per ricoprire l’alta carica, visti anche i precedenti di serietà e correttezza, ma può una persona così pulita, sopportare la vita in quella palude che è Roma con tutti quegli intrighi e corrutterle che ci sono?
    La serietà della persona mi fa dubitare che accetti.
    Saluti a tutti

    Daniele Milani

  585. Dante Stanglino

    Concordo con Grillo,questi concetti sono le logiche conseguenze di chi è informato e sa ragionare con la propria testa.

  586. Nadia Pastorino

    Certo resto INTERDETTA! Avere dopo il Presidente Ciampi un PRESCRITTO (consiglio a tutti un’approfondita lettura de “IL TOPINO INTRAPPOLATO” di ELIO VELTRI e dell’elenco dei politici impresentabili che potete trovare su SOCIETACIVILE.IT) mi sembra davvero troppo, anche per un Paese così malandato che ha saputo meritare un cavaliere, purtroppo solo di nome, come Berlusconi. Mi permetto di ricordare a chi lo avesse dimenticato che Berlusconi ha potuto fare tutto cio’ che piu’ gli e’ convenuto in questi anni grazie alla Bicamerale. Certo che, alla fine di questo triste e puerile teatrino, D’Alema risultera’ il candidato piu’ gradito al buon Silvio: chi lo ha sostenuto meglio di lui in passato? Ma non scherziamo! SVEGLIA!!!
    Purtroppo non possiamo farlo fare a MARCO TRAVAGLIO o a GIAN CARLO CASELLI il Presidente della Repubblica, dato che le due Camere vantano come sempre un lungo elenco di impresentabili e di amici degli amici che si guarderebbero bene dal votarli, credo che si possa fare qualcosa di meglio che candidare prescritti, inquisiti e tangentari che hanno gia’ dimostrato di essere incapaci di amministrare la cosa pubblica e molto abili a condurre gli affari di “cosa” propria. Ci sono persone che hanno speso la loro vita servendo lo Stato, che hanno dato un contributo fondamentale nella ricerca scientifica, donne e uomini che (come fece l’insostituibile PAOLO SYLOS LABINI) con le loro battaglie civili e politiche hanno saputo rendere grande l’Italia nel mondo e far sentire noi orgogliosi di essere italiani.
    A proposito, si ha per caso notizia di quella famosa tangente che qualcuno porto’ fisicamente a Botteghe Oscure ? Purtroppo nessuno ha potuto verificarne la rotta, (…) ma pare che Occhetto non abbia ritirato pacchi!
    Che l’abbia presa l’addetta alle pulizie?

  587. leonardo vincida

    La ruota gira… credo che sia ora di cambiarla e di mandare TUTTI ripeto TUTTI a lavorare, e produrre per un’Italia rovinata sia dalla POLITICA che dai SINDACATI (domandatevi solo quanto salario si Beccano).
    Caro amico mio, il serpente gode di molte teste che fanno capo a queste due.. la gente è stufa e si trova nello stato di essere costretta a tacere per non perdere quel poco che hanno.

  588. ivan verdi

    Devo dire (ancora una volta!!) che noi italiani siamo strani:

    abbiamo avuto la sfortuna di vedere le Istituzioni appestate da ogni feccia possibile e immaginabile; abbiamo visto candidare alla vice presidenza della Repubblica (= Presidente del Senato) nel 2006……andreotti (aaaarrrgghhh); abbiamo la memoria cortissima praticamente

    e ci scandalizziamo per D’Alema!!

    Mah, io credo che nelle migliaia di ore di trasmissioni di dibattiti politici dell’ultima estenuante campagna elettorale, se c’era uno che le sparava meno grosse era D’Alema (insieme a Fassino e Violante)……

    Comunque se D’Alema potesse sentirmi gli consiglierei di lasciare la candidatura teorica; è una carica puramente simbolica che serve a poco a chi ha voglia e possibilità di risanare il Paese.

    Il suo ruolo più adatto e prestigioso sarebbero gli Esteri; lì si giocheranno i destini non solo dell’Italia ma della comunità internazionale(non scordiamo cosa bolle in pentola!)

    Mai come in qesti drammatici momenti occorre l’azione politica di uomini dotati di intelligenza (non solo politica). E mi dispiace per molti ma D’Alema di intelligenza e preparazione ne ha da vendere!!

    Se poi dobbiamo baloccarci con discussioni di telefonate, televisioni…….ricordiamo che gli usa non ci faranno tanto caso quando verrà il momento di passare all’azione!!

    Magari come Minitro degli Esteri ci lasciamo lo scemo che distingueva tra pacificatori e pacifisti (disprezzando questi ultimi da bravo fascistone ripulito!!).

    Ciao a tutti.

  589. roberto di marco

    concordo, ma a prescindere dagli eventuali scheletri nell’armadio.
    La più alta carica dello Stato è anche il rappresentante unico della Repubblica Italiana in patria e all’estero, oltre a personificare l’unità del Paese.
    Personalità, ancorchè degnissime, che abbiano pesanti connotazioni politiche, non rispondono implicitamente a quei particolari requisiti di rappresentitività.

    L’essere veramente super-partes è come un gene, e D’Alema (come altri) ha un altro DNA.
    Roberto

  590. cinzia lisi

    “Siamo uguali agli altri, però siamo diversi” diceva il protagonista di Palombella Rossa parlando dei comunisti: cioè siamo democratici come gli altri, abbiamo gli stessi diritti a governare, però siamo diversi, non concepiamo la politica come gioco di potere, abbiamo degli ideali. Invece mi tocca constatare con dolore che siamo proprio uguali agli altri. Abbiamo passato cinque anni a protestare giustamente contro l’occupazione antidemocratica che Berlusconi e il centro-destra hanno attuato di tutte le poltrone, tutti i posti di potere. Adesso che abbiamo vinto le elezioni per grazia ricevuta (e non per altro) pretendiamo di mandare a rappresenatare niente di meno che “l’unità nazionale” il capo del più forte partito della maggioranza. Come a dire: se Berlusconi avesse vinto le elezioni, aveva il diritto di diventare Presidente della Repubblica. Naturalmente avremmo gridato allo scandalo, forse con manifestazioni di piazza, ma il parallelo è fuori luogo, perchè come si sa “noi siamo diversi”.
    Il metodo poi con cui puntiamo a questo obiettivo è da congiura cinquecentesca. Ricattiamo gli alleati: se non passa D’Alema, salta tutto. Fingiamo di trattare con gli avversari in questo modo: noi vi proponiamo un nome e vi consentiamo di “convergere”.
    Stamo offrendo all’opinione pubblica, di destra e di sinistra uno spettacolo indegno. Stiamo commettendo un errore politico irreparabile perchè questa operazione non ha il consenso popolare, viene vissuta come una lotta di potere. L’elettorato di centro-destra non accetterà D’Alema in quel ruolo (possiamo dargli torto?). Gli elettori di sinistra rischiano di restare schifati dal cinismo dell’operazione. Ne vale la pena, per soddisfare le “legittime ambizioni” del Partito e del “nostro amato Presidente”?

    Cinzia Lisi (iscritta DS sezione
    Santarcangelo)

    1. corrado parise

      Gent.ma Cinzia, hai espresso un concetto GIUSTO. Possiedi una obbiettività che dovrebbe essere, in questi momenti delicati della nostra Nazione, incisa in tutte le nostre coscienze. Il rispetto per l’altro connazionale che non ha votato il centrosinistra è la base per una convivenza civile e sicura. Sono di centro-sinistra , ma non condivido la scelta fatta dal centro-sinistra di candidare Massimo D’Alema a Presidente della Repubblica e sopratutto non condivido il metodo con il quale sono arrivati a candidare un solo esponente e proprio quello che ha rifiutato la carica di presidente della Camera. Iniziamo Male.
      Congratulazioni, scrivi molto bene.

  591. Marco Cantoni

    un sessantottino che lanciava molotov sui Carabinieri (con ottima mira,vedi gli ustionati) alle manifestazioni e bruciava bandiere Italiane non può rappresentarne che una “parte”.
    caro d’alema vai a lavorare!

  592. gabriele boscolo

    Forse è troppo presto, per qualcuno, ma credo che sarebbe ora di dicutere un pò sul referendum costituzionale.
    Molte persone che conosco non sanno neppure che ci sarà questo referendum, ed io faccio fatica a compredere con precisione su cosa siamo chiamati ad esprimerci.

  593. cimbro mancino

    e poi questa misera falsa ipocrisia di rendita che l’italiano piccolo mette in campo , quando più gli fa comodo…che miseria.

    D’Alema è degna persona per ricoprire la carica di presidente e anche a destra , personalità con le “palle” lo hanno apertamente riconosciuto.

  594. ACHILLE LISSONI

    Il PLISDUP è il Partito Liberale Italiano Socialista Democratico di Unità Proletaria.
    Se D’Alema, come dicono i suoi amici banchieri ed assicuratori, avesse veramente il senso dello Stato, dovrebbe essere il primo a ritirare la sua candidatura da Presidente della Repubblica. Non sarebbe credibile come super-partes. e’ il Berlusconi della “sinistra”. Ma quale “sinistra”?
    Quando è stato disgraziatamente presidente del consiglio non se ne è accorto nessuno.

  595. ivo serentha'

    Per una volta d’accordo con cossiga, non avrei mai pensato d’essere in sintonia con costui, anche solo per una questione di scelta.

    Lo sconforto e’ giunto ad una pressione insostenibile.

    Quirinale, Cossiga: ”D’Alema è il candidato di Silvio”
    L’alternativa è Amato, ”ma non è gradito a tutto il centrosinistra” che rischierebbe di trovarsi sul Colle uno scelto ”con i voti determinanti del centrodestra”
    Roma, 6 mag. (Ign) – ”Berlusconi non lo può dire, ma il suo vero candidato è proprio D’Alema”. Parola dell’ex capo dello Stato, Francesco Cossiga, che in un’intervista al ‘Corriere della Sera’ rilancia la candidatura di Massimo D’Alema al Quirinale e spiega perché sia il centrodestra, sia il centrosinistra concordino sul presidente dei Ds come unico possibile successore di Carlo Azeglio Ciampi.

    ”Il D’Alema che arrivasse al Quirinale -spiega Cossiga- sarebbe un presidente della Repubblica inappuntabile. Magari si ingerirà nelle cose di governo, ma sempre con grande equilibrio”. E chiarisce perché è il candidato ideale del Cavaliere: ”Berlusconi vuole D’Alema perché ritiene che sia in grado di mettere nei binari della correttezza il regime bipolare e allo stesso tempo si rafforza”. E aggiunge: ”Una volta, nei periodi più duri, Silvio mi disse: ‘D’Alema è una persona seria e se dà una parola la mantiene”’.

    Secondo il senatore a vita, il presidente della Quercia, inoltre, una volta al Quirinale, ”non permetterà mai che si faccia una violenza al centrodestra”. E sull’eventualità che il Parlamento presenti leggi punitive contro Berlusconi, ”permetterà solo provvedimenti che introducono alcune modifiche, ma non permetterà norme punitive”.

    Inoltre, precisa Cossiga, ”anche Prodi lo vuole sul Colle, è sincero ma anche interessato, diciamolo. Sa che l’unica alternativa alla sua persona è D’Alema. Ma se è installato al Quirinale per sette anni…”.

    1. R. Leo

      Ed il cerchio si chiude !

    2. ivo serentha'

      Ciao leo, ero gia’ da tempo pessimista sul nostro paese, ora sono dell’idea che siamo come un malato in stato terminale, ed e’ un terminale all’infinito.

      Vigiliamo, commentiamo, ma e’ unicamente per prendere atto di una situazione assolutamente schifosa.

      Ciao buona domenica a te, cerchiamo di distrarci.

    3. ACHILLE LISSONI

      Sono convinto anch’io che a Berlusconi andrebbe benissimo D’Alema.
      Hanno entrambi una grande famiglia da mantenere e si sa che in certi ambienti le “regole” non scritte delle complicità, dei favori reciproci e perchè no, dell’omertà, si rispettano. Sono entrambi, come si dice, “uomini d’onore”.

    4. ivo serentha'

      Io da quella famiglia non ne vorro’ mai fare parte, perche’ un minimo di dignita’ nella vita ci vuole, a testa alta mi piace sempre andare.

  596. Leonardo Casu

    Mannaggia, se il Presidente degli italiani deve aver fatto qualcosa di importante, io abbandono le mie ambizioni di diventarlo in futuro….
    Poi, trovare in Italia qualcuno che non sia di parte è difficilino: bisogna essere super partes quando si diventa Presidente, non prima perchè non ce ne frega niente.
    In ultimo luogo, il Presidente della Repubblica non guida l’Italia ma la rappresenta, garantendo l’unità nella Costituzione.
    p.s.: bisogna avere fiducia nella Magistratura. Oppure siamo d’accordo con Silvio che il potere di insabbiare ce l’hanno gli ex comunisti?
    eh eh eh
    Ciao
    Leo

  597. Giancarlo De Gregorio

    Ma dove avete let6to che il capodello stato non dovrebbe essere un politico???? Politici lo sono stati quasi tutti! Compreso l’amatissimo Sandro Pertini… Avere un ruolo di garanzia istituzionale non vuol dire essere apolitici e nemmeno apartitici. Studiate la storia della Repubblica Italiana e la costituzione please!!!

  598. ACHILLE LISSONI

    Caro Beppe,
    credo che nei DS l’ultimo grande segretario sia stato Achille Occhetto. Un uomo capace di piangere per le sue scelte politiche di fondo. D’Alema è un bluff. Culturalmente parlando è zero. Politicamente parlando è un doroteo-craxiano, molto abile a tessere la ragnatela del potere personale e dei suoi amici. I dalemiani, con la sottospecie dei fassiniani, è infiltrata oramai dappertutto. Che differenza c’è tra Coop e Compagnia delle Opere? Il cinismo con cui liquidò Prodi con un intrallazzo tra lui, Cossiga, Marini e Mastella nel 1998 la dice lunga sul tipo. Quando parla si sente subito che non è secondo a Berlusconi come opinione che ha di sè stesso. L’unica differenza tra lui e il caimano è che lui non ha tutti i miliardi di euro che ha il caimano. Dopo di che per l’elezione del capo dello Stato ne vedremo delle belle. Da vomitare. Eticamente D’Alema non è eleggibile, non è super-partes, è un uomo di potere che fa riferimento alla “sua” parte. Quindi dovrebbe fare la fine dei vari Andreotti, Fanfani, Moro & C. che in passato, pure avendo i numeri sulla carta, furono impallinati dai franceschi tiratori. Se D’Alema dovesse essere eletto vorrà dire che si saranno fatti degli accordi di sottogoverno così vasti da far fallire già in partenza la nuova esperienza di Prodi. Con una differenza però. Mentre la destra è compatta sul potere e sugli interessi la sinistra, purtroppo, ha al suo interno ancora parecchi idealisti, che pensano ancora alla possibilità di un mondo diverso da quello che ci vorrebbero imporre i profeti del neo-capitalismo, della globalizzazione, della finanza bianca-rossa o verde. E questa esperienza finirà ancora prima di cominciare, per approdare al grandissimo inciucio del grandissimo centro, in cui, sistemato il caimano (ossia garantito da processi, galera o fallimenti) si metteranno d’accordo tutti i D’Alema, i Rutelli, i Marini, i Casini, i Mastella, ecc. ecc. ecc. d’Italia per un bel governissimo, che potranno anche chiamare PLISDUP.

    1. Giancarlo De Gregorio

      Pessima battuta, Moro è stato impallinato dalle brigate rosse…

  599. ernesto scontento

    Fonte: ANSA

    http://WWW.ANSA.IT/MAIN/NOTIZIE/FDG/200605071044240710/200605071044240710.HTML

    07/05/2006 10:44

    QUIRINALE: BERTINOTTI, D’ALEMA UNA CANDIDATURA AUTOREVOLE

    ROMA – ”La candidatura la deve decidere l’Unione, ma la mia opinione e’ che Massimo D’Alema sia una candidatura di tutto rispetto, molto autorevole e per me convincente”. Cosi’ Fausto Bertinotti, presidente della Camera, risponde ai cronisti che lo attendono a margine del comitato politico di Rifondazione, commentando la possibilita’ che Massimo D’Alema venga eletto alla presidenza della Repubblica.

    NUOVO NO DI AVVENIRE A CANDIDATURA D’ALEMA
    Nuovo ”no” dell’Avvenire alla candidatura di Massimo D’Alema alla presidenza della Repubblica.

    Un candidato per il dopo-Ciampi – segnala il quotidiano della Cei, che gia’ nei giorni scorsi aveva sostenuto che la candidatura D’Alema non soddisfa il ”metodo-Ciampi” – non deve ”ovviamente essere una improbabile copia conforme del suo grande predecessore”, ma neppure ”l’antitesi”.

    Cioe’ non deve rappresentare ”per carattere, storia personale e appartenenza politica un salto o, peggio, uno strappo dopo la stagione di grande servizio alle istituzioni e alla gente garantita da un presidente senza-partito, capace di lasciare il segno…pur ‘senza mettere la sua persona sopra il settennato”’.

    E cosi’ Avvenire ritiene ”consentito segnalare che le qualita’ di Massimo D’Alema, gran facitore di politica e personalita’ forte che ha ‘marchiato’ in modo indelebile fasi tormentate e controverse della nostra vicenda nazionale recente, sono oggi indubitabilmente altre rispetto alle caratteristiche del presidente-garante e capace di parlare a tutti, senza suscitare e senza scontare pregiudizi”.

    ”Nell’Italia del maggioritario – conclude l’editoriale di prima pagina, firmato da Marco Tarquinio – non c’e’ alternativa alla scelta di un capo dello Stato che sia e venga percepito da tutti come ‘super partes”’.

    1. giangi deinavigli

      E chi se ne frega dell’Avvenire e dei vescovi!
      Loro,si sa,vorrebbero l’unto-bisunto-del signore.
      Ma che vadano a prenderselo nel c..,con radio maria a fare da contorno musicale.

  600. sergio ligi

    sono daccordo con te l’elezione di Dalema A PRESIDENTE DELLA REPUBLICA sarebbe la cosa peggiore dopo quella di silviolo a volte sembrano la stessa persona, tutti due pieni di soldi,e fanno le cose per il nostro bene, certo un pò di serietà non guasterebbe.

    ok per Monti,Sartori,Hack,GRILLO

  601. Benito Beneduce

    Il noto presidente di una grossa azienda italiane è al telefono.

    Cooosa? In ospedale? Overdose di cocaina??? Ommioddio! Ma è in pericolo? – Dall’altra parte una voce lo rassicura che non c’è pericolo di vita… però…

    Cosaaaaaa? TRE Trans! non è possibile! Passi la coca… ma questo… ce lo siamo giocati… e come si fa a renderlo ancora presentabile? – La voce dall’altro capo bisbiglia qualcosa…
    Il presidente si fa meditabondo… – Ti farò sapere… a dopo. – Riattacca e compone rapidamente un numero… il telefono suona nello studio di un famoso politico ex-sindacalista.

    Pronto? –

    Salve cavissimo.. cosa posso fave per te? –

    Avremmo un problemino… sai… blablavla cocaina blablabla tre trans blablabla da risolvere in fretta… per dare una sorta di normalità alla cosa… –

    Vedrò cosa posso fave… ti vichiamo dopo. – L’ex sindacalista riattacca il telefono, sbircia nell’agenda e compone un numero.

    Sììììììììììì? –

    Luxuvia cavissimo… avvesti da fave tra il 2006 ed il 2011??? –

    1. geronimo del baldo

      con un nome così aspetti solo che ti vengano ad impiccare dai piedi, vero?

    2. Benito Beneduce

      geronimo del baldo 07.05.06 11:43 |

      Se è per quello, sarai anche baldo, ma sai che fine ha fatto geronimo, vero ?

  602. Loredana Lo Presti

    D’Alema basta! Non è possibile che per la tua sfrenata ambizione personale tu debba mettere a rischio anche la più alta carica dello stato.
    Non è certo un caso se Berlusconi e Dell’Utri (con tutto quello che significa) sono tuoi interlocutori e sostenitori.

    D’Alema basta! L’Italia e gli Italiani hanno bisogno di gente onesta!

  603. ivo serentha'

    ROMA – ”La candidatura la deve decidere l’Unione, ma la mia opinione e’ che Massimo D’Alema sia una candidatura di tutto rispetto, molto autorevole e per me convincente”. Cosi’ Fausto Bertinotti, presidente della Camera, risponde ai cronisti che lo attendono a margine del comitato politico di Rifondazione, commentando la possibilita’ che Massimo D’Alema venga eletto alla presidenza della Repubblica.

    1. ivo serentha'

      Ci si mette pure il fausto, continua sempre piu’ in modo grave il mio sconforto.

  604. andrea bruno

    Ho solo dei pensieri sparsi:

    1. Vedo, o meglio temo, un probabile scenario con D’Alema presidente. Cioè ad ogni legge minimanente sfavorevole a Berlusconi (cioè qualunque che miri a regolamentare il far west nostrano), tutti giù a gridare complotto, comunisti, il Presidente non garantisce la libertà, e via dicendo…

    2. Ho l’impressione che quelli che reputino D’Alema l’ultimo degli adatti alla Presidenza della Repubblica siano proprio gli elettori di sinistra. Ma com’è?

    3. Dalle pagine on-line di “La Repubblica” ed “Il Corriere della Sera” ci propinano sempre un bel sondaggino più o meno utile (l’ultimo era sulle dimissioni di Moggi, capirai!). Come mai nessuno ha pensato che mi piacerebbe dir la mia, almeno solo per un sondaggio, per la Presidenza della Repubblica? Forse voglio troppo?

  605. cimbro mancino

    Massimo D’Alema presidente ,
    se fossimo un paese normale , non dovrebbe scandalizzarsi nessuno.
    D’Alema è persona degnissima, mi dispiace per Grillo che peraltro stimo moltissimo.
    D’Alema presidente , sarebbe il primo e giusto riconoscimento a quella grande parte del popolo italiano che dal 45 ha costituito e costituisce ,non da solo , la parte migliore del paese

    1. luigi napolitano

      La responsabilita’ di Dalema e’ quella che contribuito a sdoganare i fascisti del ex msi
      dimenticando i sacrifici i morti e qualche invalido di guerra della resistenza,non sara’ mai perdonato dalla vecchia guardia.
      Napolitano Luigi
      Grande Invalido diGuerra
      di Liberazione

  606. giulia de donato fasoli

    ciao a tutti,
    se D’Alema è un buon politico continui a fare “politica”…così sarebbe anche + utile a quest’Italia in via di “ristrutturazione”! Lasciamo la carica + alta dello stato a qualcuno che nn sia un politico di professione!
    giulia

  607. Terry Martini

    Una persona onesta, superpartes, senza scheletri nell’armadio e che vuole bene al nostro paese…..Beppe!

  608. gianluca D'Aloia

    xchè le persone dotate di cervello sono così poche in questo paese??

    grande Beppe!!

  609. belinda Ingenito

    Un presidente, specie italiano, deve non solo esser super partes, ma deve avere una statura internazionale e rappresentare “degnamente” tutti noi. Ringrazio Ciampi che è stato un ottimo presidente e ci ha fatto onore all’estero.

    belinda ingenito

    1. giancarlo guadagnin

      se essere super partes significa essere inesistente, nel senso di innocuo,…es. Ciampi…
      esistono milioni e milioni di candidati.
      Con questa storia del non essere di parte (come ciò sia possibile mi sfugge)finiamo sempre col confondere autoritarismo con autorevolezza…e via di seguito.
      Persona autorevole è quella che sa cosa fare e non sta alla finestra sentendosi poi innocente perchè non ha fatto nulla.
      Chi non fa nulla è complice dello stato delle cose.
      Il capitalismo, mai citato tra i mali del secolo , condanna alla morte per fame più di trenta milioni di esseri umani l’anno.
      I primi gulag furono inventati negli Stati Uniti ma poichè vennero chiamati “riserve indiane” passano ancora sotto silenzio…soprattutto da parte dei super partes.
      Il crocefisso non viene mai citato tra i simboli di miseria,morte e distruzione eppure in suo nome vennero trucidati e schiavizzati milioni di nativi americani del centro e sud, vennero bruciati sui roghi dell’inquisizione migliaia di uomini e donne(streghe)…
      Ma a furia di dover essere obiettivi e super partes e di avere caratura internazionale o di non perdere il treno per l’Europa…
      Più che un Presidente super partes mi piacerebbe vedere una volta, prima di schiattare, un Presidente fuori dal coro.

    2. giangi deinavigli

      Bravo Giancarlo,sono daccordo!

      Ti ricordo anche,a proposito di quello ch hai scritto,che la chiesa cattolica ad una precisa domanda rispose:
      “I nativi d’america si possono uccidere,senza commettere peccato,perchè sono animali senz’anima!”

      I comunisti…. al confronto della chiesa cattolica sono hippies.

  610. Mauro Riccucci

    De Nicola, Saragat, Segni, Leone, Scalfaro, Cossiga, Pertini.. e gli altri che non cito…
    ma secondo Voi erano o non erano uomini di partito ?.. ed ancora, se Berlusconi avesse vinto le elezioni, secondo voi chi lo avrebbe fatto il Presidente della repubblica? un uomo sopra le parti? un uomo che unisse e non dividesse?… secondo il mio giudizio il Presidente sarebbe stato Berlusconi, Presidente del Consiglio Fini, Presidente della Camera, Casini bis e Presidente del Senato probabilmente il Leghista … Calderoli, perciò non ci facciamo tante S…e mentali….
    ricordatevi sempre questa massima : la politica a parer mio è: Via da quel posto che ci voglio venir Io …. sono stato chiaro !!!!

    non vedo nessun impedimento per d’Alema Presidente, anche se potrebbero benissimo essere fatti altri nomi.
    Un saluto

  611. ivo serentha'

    Francamente imbarazzante la prostituzione politica di fassino, per la candidatura del suo amico d’alema ha offerto il calumet della pace al megalomane.

    Se dopo tutti questi anni la dirigenza dei ds non ha ancora capito come trattare quello schifo di destra del ducetto, che sconforto.

    Si fa la figura di porgere continuamente la guancia a chi per anni ha solo dato schiaffoni e continuerebbe all’infinito.

    D’alema, fassino ci avete rotto i coglioni.

  612. R. Leo

    Le affinità elettive
    *******************

    E allora, dopo aver fatto un rapido punto della situazione, B. ha chiesto: “Voi che ne pensate?”. La domanda ha investito come un ciclone Sandro Bondi, Fabrizio Cicchitto, Denis Verdini, Paolo Bonaiuti e per alcuni momenti lo stesso Letta. Sul campo, naturalmente, spiccava la candidatura di Massimo D’Alema. Su quel nome concentravano l’attenzione. Il “niet” era pressoché tranciante. “Anche a me non piace D’Alema e certo non lo possiamo votare – chiosava a quel punto il premier – Ma…”. Quel “ma” è stato seguito da una pausa silenziosa. “Ma la cosa peggiore che può capitare è che D’Alema passi contro di noi. Le conseguenze sarebbero terribili. Sarebbe un altro Scalfaro”. “Terribili” in tutti i sensi.

    Berlusconi è convinto che per il centrosinistra non sarà semplice sostituire il presidente diessino nella corsa al Colle. Tanto vale, dunque, coglierne gli aspetti positivi. E comunque non ritrovarsi al posto di Ciampi, un capo dello Stato inevitabilmente ostile perché contrastato fino in fondo. “Vedete – continuava a ragionare davanti ai forzisti sempre più sbigottiti – D’Alema è un uomo con un ego ipertrofico. Uno che da funzionario del Pci ora rischia di diventare il presidente della Repubblica. Cosa può volere? Gli uomini io li conosco. Vuole il consenso di tutti. Questa è la nostra garanzia. Eppoi, sapete che vi dico? Meglio lui che un centrista o peggio ancora uno sbiadito”.

    Inciucio globale totale.

    http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/politica/nuovo-presidente-2/berlusconi-tentato/berlusconi-tentato.html

    1. ivo serentha'

      Che schifo,non ho altre parole.

  613. Francesco Rositani

    Chi potrebbe diventare presidente?

    Franca Rame,
    Tina Anselmi,
    Giuliano Amato… e ce ne sono molti altri che sarebbero meglio di D’Alema come presidenti della Repubblica…

    Perchè D’Alema?!?

    Ma anche lui cazz, non proporti per una carica del genere, cosa ci guadagni pirla!!!
    Dopo 7 anni hai la carriera politica finita e puoi solo andare in pensione!!!

  614. Borello Daniele

    D’Alema e’un politico al 100%. Il capo dello stato non lo deve essere. Questo basti a capire perche’la candidadatura di “Massimo” sia da scartare.

    1. Giancarlo De Gregorio

      Dove l’hai letta questa cosa??? Politici lo sono stati quasi tutti! Compreso l’amatissimo Sandro Pertini… Avere un ruolo di garanzia istituzionale non vuol dire non essere politici o essere apartitici. Studiate la storia della Repubblica Italiana e la costituzione please!!!

  615. silvio veo

    TINA ANSELMI PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

    ALMENO CONOSCE AD UNO AD UNO TUTTI I NOMI DEGLI ISCRITTI ALLA P2

    1. Ezio Szorenyi

      sono perfettamente d’accordo se non è possibile eleggere D’Alema : anche Napolitano va bene a meno che non sia veramente un figlio illeggittimo del re ( vi ricirdate ? )
      Certo che Tina Anselmi sarebbe una garanzia notevole ed anche memoria storica che molti vorrebbero scordare

  616. Gianni Lisai

    Per me D’Alema è un grande politico che ammiro da anni, forse il migliore: preparato, schietto, leader (troppo leader per essere eletto).
    Ma aimè un grande politico non può essere il garante delle istituzioni e della Costituzione.
    Questa personalità deve essere innanzitutto l’esempio per gli italiani: super partes,senza scheletri nell’armadio, senza condanne o interessi oscuri.
    Deve essere come la maggior parte degli italiani e non come la maggior parte dei parlamentari.

    Inolte trovo che D’Alema sia troppo giovane per ricoprire questa carica.
    Penso che il PdR debba essere il PADRE DELLA PATRIA, il “nonno” e quindi il SAGGIO per tutti noi.
    Sono convinto che il P.d.R. debba diffondere i valori della resistenza e della costituente e nonostante l’età avanzi per tutti, abbiamo ancora chi, come Napolitano, Sartori e Hack, ricorda l’importanza reale della nostra legge suprema.
    W L’ITALIA

  617. dan sallo

    D’Alema Presidente… una scelta ‘super partes’ e di larghe vedute..un uomo fuori dai giochi della politica: il Presidente di tutti.

    come inizio non c’è male.. avanti così..

    PS: Prodi, dove sei ??

  618. marco luigi buccoli

    Propongo che si prepari noi una rosa di candidati e di inviarla ai grandi elettori.

  619. sandro fontana

    guarda che il caso mitrokhin era una pagliacciata
    non ne parla neanche bondi

  620. Francesco Burgisano

    Caro Beppe Grillo, sono d’accordo con quello ke dici ma in’Italia esiste una legge ke proibisce d pubblicare le intercettazioni telefoniche di un parlamentare, anke se questi le vuole render note. (E’ successo a Fassino ad esempio, m sembra d averlo letto su Inciucio d Travaglio)
    Quindi dovremo fidarci d Lui anke se una persona esterna alla politica o almeno ad un partito sarebbe stata + ben accetta.
    Diciamo così, sempre meglio del Caimano

  621. Aldo Cavallo

    Se fossi un comico di fede dalemiana proverei a ridicolizzare quanti richiedono – a mio avviso fondatamente -la nomina di un presidente-donna affermando che mi ricordano un pò il nonno di Amarcord di Fellini, quello che gridava “Voglio una donna”!

  622. brigante_57

    D’alema presidente?
    1) Il coronamento di un obbiettivo che doveva avvenire dopo il 25/04/1945;
    2) Il presidente che si merita una repubblica delle banane, composta da corruttori e corruttibili, nata dalle ceneri di un regno sabaudo/cavouriano (corrotto anche quello).
    BEPPE FOR PRESIDENT
    Finalmente questa italietta avrebbe un rappresentate con le PALLE.

  623. Ezio Szorenyi

    Voglio fare alcune riflessioni sulla situazione politica attuale perchè ho l’impressione che il popolo di sinistra o almeno quello che è riuscito ” a fatica” ( purtroppo a causa di errori mediatici di Prodi,Bertinotti e c. nell’ultima parte della campagna elettorale )a mandare a casa berlusconi e soci sia un pò confuso e di memoria corta :

    1– ci siamo scordati che per 5 anni Berlusconi e soci in maniera vergognosa hanno occupato tutto quello che potevano occupare e se l’elezione del Quirinale fosse caduto nella “loro” legislatura non avrebbero avuto nessuna remora a propprre Letta o addirittura Berlusconi stesso ????? in fondo con le leggi ” ad personam” il Berlusca ha evitato il carcere che per fortuna non ha evitato Previti anche se per pochi giorni ( attendiamo il processo monaddori e SME con fiducia )

    2— sono anch’io perplesso di D’Alema al Quirinale ma non perchè non stimi il personaggio ma perchè mi sembra sprecato perdere una intelligenza politica indubbia per il governo: a 57 anni credo possa aspettare tranquillamente 7 anni per poi pensare ad una carica istituzionale così alta ( forse è più adatto Napolitano oppure Tina Anselmi )

    3 — se però politicamente vogliamo voltare pagina decisamente e farci rispettare all’estero e ripartire economicamente penso che una scossa politica con D’Alema ,Prodi , Bertinotti,Marini nei ruoli istituzionali più importanti e Ministri come Di Pietro( spero alle Comunicazioni ) Bersani – Padoa Schioppa ( all’economia con la collaborazione di Visco e Enrico Letta ) Fassino ( agli esteri o giustizia ) Rutelli ( agli interni ) Treu ( al Lavoro ) Bonino ( alla Sanità e problematiche etiche ) possa essere salutare e…….in bocca al lupo a tutti noi dopo la sbornia e alienazione di 5 anni di vergognoso governo delle destre

    1. paolo amicucci

      Caro “compagno” dico solo una cosa… ne riparliamo – non dico tra 5 anni perchè il suo governo non ci arriva – ma tra qualche mese. Giusto criticare quello che in certe occasioni ha fatto Berlusconi, ma forse per la prima volta nella nostra storia abbiamo avuto la considerazione del mondo, la situazione nel passaggio Lira Euro, non sarebbe stata facile per nessuno. Lei aspetta i processi, ma si ricorda quello che ha combinato il suo Prodi (CIR – ALFA ROMEO ….)
      Ora con il solito culo che contraddistingue la sinistra raccoglierete i frutti di quanto seminato dall’odiato governo Berlusca.
      Per quanto riguarda il vostro governo è da vergogna, Trans, omosessuali, sobillatori di centri sociali etc… Dove andremo con questi personaggi? cosa porteranno alla nostra NAZIONE, solo ed unicamente quello di rientrare nella diaspora dei litigi di corridoio delle beghe e del clientelismo – tipico delle Vs politiche garantistiche e clientelari. Parlate di FASCISMO, ma i primi siete voi ad essere dittatori. Ancora non state al governo e già date ordini ed imposizioni. D’altronde fate parte delle carovane operaie e popolari, non avete capacità di ragionare con il vostro cervello, avete bisogno del pastore che vi indichi cosa fare e dire (è quello che aveva capito Mussolini, una divisa ed una gerarchia) Il mondo non va + in questa direzione, avrete anche voi una delusione dallo Stato garantista. Il mondo è meritocratico, la classe operaia non esiste più, siamo una nazione di artigiani e piccoli imprenditori, I ns conti li dobbiamo far quadrare noi, no lo stato.
      Per quanto riguarda “baffetto” è un politico e non rispecchia la persona super partes che rappresenta una nazione.
      Si ricordi caro signore queste 2 righe ed apra gli occhi.

  624. Federico Perazzoni

    A me D’Alema piace….

    Vedrei bene Dario Fo a dirigere la Rai che ne pensate??

    1. sandro fontana

      pienamente d’accordo
      e vespa dove lo mettiamo
      portinaio,carrellino del caffè
      c’è qualcosa di umilante per lui?

  625. J.C.

    Sono pienamente d’accordo con te Beppe, è necessario fare chiareza e trasparenza su certe questioni rimaste in sospeso.
    Non mi trovo d’accordo con alcuni commenti che descrivono il Prode/Massimo come un inciuciatore della politica se non peggio.
    Che abbia commesso qualche errore in passato (la mancata approvazione della legge sul conflitto di interessi) è risaputo , ma da qui a descriverlo come un indegno della presidenza ce ne passa.
    Ritengo il Prode/Maximo tra i più grandi politici e statisti che offra il panorama politico italiano,intelligente,brillante, più simpatico di quanto possa sembrare e forse meno furbo di quanto si creda, in alcuni casi è sembrato perfino ingenuo.
    Detto ciò do’ la mia massima fiducia a D’Alema, fiducioso che da presidentissimo ,sarà il presidente di tutti e non solo della sua parte politica.
    E poi per dirla tutta sono sinceramente stanco dei non politici, dei tecnici (anche se al Presidente Ciampi va tutta la mia stima)degli affaristi, dei capitalisti in politica ecc ecc… credo sia giunto il momento di parlare di politica con i politici x il paese e non per i propri miseri interessi.
    Quindi spero che la competenza, il senso del paese e dello stato siano eletti alla presidenza della Repubblica Italiana , e colui che rappresenta tutto questo è Massimo D’Alema secondo il mio punto di vista.
    Grazie Beppe per lo stimolo che ci dai nell’approfondire la realtà che viviamo.

  626. Sal Fina

    Non sono d’accordo.
    Se i magistrati avessero ritenuto che nelle intercettazioni ci sono elementi per indagare D’Alema lo avrebbero fatto.
    In quanto a rappresentanza nessuno rappresenta tutti, e tutti siamo di parte.
    Ti chiedo di spiegarmi cosa e chi rappresentava Ciampi?
    Le banche? I mercati?
    So benissimo che la storia del nostro ex Presidente della Repubblica non è solo la Banca d’Italia.
    Ma anche Ciampi non rappresentava certo l’Italia intera.
    Se vogliamo chiudere col passato credo che valorizzare il contributo dato da un grande partito come il PC alla storia e alla democrazia italiana è importante. La propaganda berlusconiana non può essere promossa al ruolo di verità storica.
    I comunisti e il comunismo sono stati un movimento che ha molto contribuito alla crescita e all’affermarsi della democrazia nel nostro Paese,quello che dice il leader di una destra arraffona e poco sensibile alle regole democratiche, va valutato attantamente non bisogna fidarsi.

  627. Antonio Di Cecco

    ho appena scritto a Romano Prodi (dal form sul suo sito) chiedendogli di leggere l’invito di Beppe Grillo..

    anch’io penso che personalità come Monti dovrebbero essere prese in ALTISSIMA considerazione..

    e se siete del mio stesso avviso.. fate come me:
    scrive te a Prodi e chiedetegli di leggere questo blog! 🙂

  628. Pietro Rossi

    COME AVERE LA BENZINA A META’ PREZZO

    Siamo venuti a sapere di un’azione comune per esercitare il nostro potere nei confronti delle compagnie petrolifere.
    Possiamo far abbassare il prezzo della benzina ai colossi del petrolio, senza dover rinunciare ad acquistare benzina!!! Anche se non hai la macchina per favore fai circolare il messaggio agli amici. E’ un’idea geniale!
    Possiamo far abbassare il prezzo solo se ci muoviamo insieme, in modo intelligente e solidale.
    Ecco come. Posto che l’idea di non comprare la benzina un determinato giorno ha fatto ridere le compagnie (sanno benissimo che, per noi, si tratta solo di un pieno… differito, perché alla fine ne abbiamo bisogno!), c’è un sistema che invece li farà ridere pochissimo, purché agiamo in tanti.

    La parola d’ordine è: colpire il portafoglio delle compagnie senza lederci da soli.
    I petrolieri e l’OPEC ci hanno condizionati a credere che un prezzo che varia tra 0,95 e 1 euro al litro sia un buon prezzo, ma noi possiamo far loro scoprire che il prezzo conveniente é la metà.

    Ormai i consumatori hanno scoperto che possono incidere moltissimo sulle politiche delle aziende, e basta decidere di usare il potere che abbiamo.

    *La proposta è che, da qui alla fine dell’anno, non si compri più benzina** delle due più grosse compagnie, SHELL e ESSO, che peraltro ormai formano una compagnia soltanto.*
    Se non venderanno più benzina, saranno obbligate a calare i prezzi.
    Se queste due compagnie calano i prezzi, le altre dovranno per forza adeguarsi.
    Per farcela, però dobbiamo essere milioni di NON CONSUMATORI di benzina ESSO e SHELL, in tutto il mondo.
    Questo messaggio, proveniente dalla Francia, è stato inviato a una trentina di persone; se ciascuna di queste aderisce e a sua volta lo trasmettono a… diciamo una decina di amici, siamo a trecento e così via… E’ certo che, ad agire così, non abbiamo niente da perdere, non vi pare?
    Pietro Rossi

    1. Ennio Nini

      IO ho cominciato già da più di tre anni!!!!!!!!

  629. nino avallone

    sono perfettamente daccordo, questa è la trappola più insidiosa per il centrosinistra, voto ds da sempre, prima pds, e prima ancora pci, massimo, fatti da parte così come hai fatto per la camera ne avremo tutti vantaggi compreso i ds e te
    nino avallone napoli

  630. Claudio Boiocchi

    Caro Beppe,
    ho letto la tua lettera aperta a D’Alema e mi chiedo dove hai vissuto fino ad oggi.
    E dire che anche tu, come me, hai già percorso un bel pezzetto di vita; abbiamo già avuto una sequenza di Presidenti della Repubblica che spazia dai notabili ai pannicelli caldi, passando per i re tromboni ed i picconatori (dell’ultima ora). Perchè con D’Alema fai discorsi da sepolcro imbiancato? Perchè con D’Alema alimenti il benpensantismo di sinistra, quello un tanto al chilo, che sta alla politica come il calcio sta al bar dello sport? Perchè vuoi tirare a campare in questa maniera? D’Alema è antipatico, spocchioso, umorale, va in barca a vela e ha le scarpe da mille euro cadauna? Vuoi unirti a questo coro? Un coro che ci può riportare Berlusconi a palazzo Chigi e, consolazione delle anime bianche, gli oscarluigi al Quirinale.

    Claudio Boiocchi

    1. Omar Passeri

      Non credo D’Alema possa rappresntare noi tutti cittadini dato che è nel suo interesse veleggiare nei Ns “mali”o “mari” come preferite grazie Beppe ce ne vorebbero centinaia come te

  631. loredana martufi

    che sviolinata ……grillo praticamente gli hai leccato il culo, cioe’ gli hai detto che e’ una merdina “presunta” pero’ hai usato toni pacati e diplomatici… se era berlusconi lo avresti impiccato a piazzale loreto1!!

  632. Marcello Minelli

    Forse, pur essendo io dei Ds, credo che D’Alema non sia la persona giusta, proprio perchè troppo immersa nelle politiche del partito.
    Penso che una persona più estranea all’arco partitico, sempre ovviamente di sinistra, sia da preferirsi; la scelta migliore sarebbe eleggere una donna, per dare un segnale di cambiamento vero e non l’ennesima spartizione bipolare di poltrone.

  633. Alberto D'Argenio

    caro Beppe, so che qui sono in decisa minoranza ma come elettore della CDL (la metà del paese, il nostro voto è uguale a quello degli altri) mi sentirei offeso da D’Alema Presidente della Repubblica, non solo per gli scheletri che citavi ma soprattutto perchè UOMO DI PARTE, UOMO DI PARTITO; CHE PIACCIA O NO LA META’ DEL PAESE NON E’ DI SINISTRA E VA RISPETTATA, L’UNIONE NON PUO’ OCCUPARE TUTTE LE CARICHE ISTITUZIONALI. Ci sono diversi uomini e donne che possono essere proposti, secondo me il più credibile sia a livello nazionale che internazionale è Matio Monti. Per quanto riguarda la Hack e la Bonino vale quanto detto per D’Alema, sono persone di partito. Ciao A tutti. Alberto

  634. Carlo Nappi

    Basta con questi falsi moralismi. Abbiamo vinto di conseguenza tocca tutto a noi. Siete tanti ingenui da pensare che il “nano truffolo” in caso di vittoria si sarebbe comportato diversamente. WWWWW D’Alema presidente. Io avrei pensato in alternativa a Cossutta.

    1. Alberto D'Argenio

      Avete vinto di 20.000 voti e con 250.000 voti in meno al Senato, non potete avere tutto voi. Il Presidente deve essere SUPER PARTES. Sai cosa ti dico? TU SEI UN VERO NEOFASISTA!

    2. Ezio Szorenyi

      …. achi ti ha risposto manderei a dire di vergognarsi a dare del neo fascista a chi legittimamente dice quello che molti pensano: è ora di finirla di essere masochisti sono d’accordo anch’io che se avesse vinto Berlusconi avrebbe fatto di peggio: la candidatura di Gianni Letta che tutto è ma di parte certo ne è un esempio……torna nelle fogne da dove per 5 anni ti hanno permesso di uscire ( ovviamente lo dico al tuo contestatore)

  635. w la ricerca

    Mi stupisco che Faustino porti avanti l’elezione di D’Alema…basta andare su wikipedia e confrontare il “curriculum” del baffo, con quello di Monti o di Sartori (nel caso non si possegga una propria cultura sui candidati)!!!
    Se si elegesse una personalità, forse l’Italia comincerebbe a riaquistare il perduto rispetto nell’ambito mondiale (dopo le figuracce del governo Berlusconi).
    Ma perchè so già che non succederà ? ……

  636. Daniele Bianchi

    X NICK MICRONDE:
    la discussione non c’entra nulla, ma è solo x risponderti:
    conosco un SACCO di gente ricca, piena di case sparse in Italia, pure con la piscina fuori nel giardino, che vota sinistra. Addirittura un amico con sette case ha vodato Rif. Com.
    Io non sono ricco, e non voto destra perchè spero mi faccia più ricco, ma perchè credo che faccia crescere TUTTO il paese, con le grandi opere e con le riforme che fanno paura a tanti, anzichè una sinistra che lo blocca il paese, e da una illusione di benessere solo temporaneo per le classi più povere.
    Siete voi a credere che chi vota destra sia attaccato al denaro e chi a sinistra non lo è…avete un’idea distorta dell’Italia..Buona fortuna a tutti noi!

    1. sandro fontana

      io voto a sinistra sono attaccato al mio denaro
      me lo sono guadagnato pago le tasse e voto a
      sinistra perche offre maggiori garanzie di giustizia sociale ciuè tutti E DICO TUTTI
      devono pagare in base a quanto gguadagnano
      col governo del nano pagavano solo i dipendenti gli altri in pratica se gli faceva piacere
      se no evadevano tanto c’era il condono
      questo vale anche per la giustizia!

    2. Trufelli Faustino

      Sono d’accordo con te Daniele. Il tuo commento e’ molto significativo. Il governo Berlusconi poteva rappresentare una svolta. Molti hanno avuto paura di cambiare. Quello che si legge su questo sito avvolte e’ talmente di basso contenuto che non ha niente a che vedere con le IDEOLOGIE ma semplicemente con un odio propagandistico, quasi ossessionante, verso una persona privata e non verso la persona pubblica. Italia non potra’ mai cambiare se non cambiamo prima l’Italiani. Si gioca sempre troppo in difesa. Un cordiale saluto a tutti!

  637. antonio palmisano

    Sono daccordissimo con quanto detto dal simpatico Beppe Grillo, il buon D’alema non può essere il nostro presidente della Repubblica, non sarebbe mai il presidente delgi Italiani, ma continuerebbe solo a fare il presidente del suo partito con una carica rappresentativa più importante a discapito di tutti quegli italiani che vedono in questa carica politica il loro rappresentante NON POLITICO proprio per il bisogno di un arbitro di giustizia ed imparzialità che tutti gli italiani si aspettano dal presidente della Repubblica proprio come Ciampi ha saputo saggiamente e sapientemente fare.
    Divideremo ancora di più l’Italia e gli Italiani, D’alema non può essere il nostro presidente!
    Speriamo ci sia un saggio giudizio da parte di chi avrà la possibilità di evitare questa vergogna da parte di molti!

    1. giorgio burdo

      Io sono del parere che tutte queste fisime sul Presidente di tutti gli italiani, ci siano perchè Dalema è un ex PCI. Infatti mai nessuno si è sognato di dire che Cossiga,Leone,Gronchi,
      anche Pertini(un grande), Segni, da presidenti avrebbero rappresentato soltanto la parte che li ha votati. Ma allora io sono sempre stato senza presidente eccettuato Ciampi che non è iscritto ad alcun partito. Dalema è un uomo di partito come tutti i signori che ho citati ed ha tutti i
      diritti di essere eletto dalla maggioranza. Forse
      che in un’assemblea condominiale chi è in maggio-
      ranza non decide anche per chi non è d’accordo?
      Forse che chi è in minoranza non ha più l’amminis
      tratore? La democrazia si fa con i numeri: chi
      ne ha di più comanda. Per quanto riguarda l’Unipol, se ci fosse stato qualche elemento che
      avrebbe potuto nuocere a Dalema non crede che il
      Berluska non l’avrebbe fatto sbandierare dalle sue TV e da tutti i suoi giornali? In questo caso
      il buon Beppe mi ha deluso perchè dimostra di essere di sinistra estrema, acerrima nemica dell’
      ex PCI. La saluto cordialmente Giorgio Burdo

  638. Armando Dupaal

    Se scriviamo un post superiore a tre righe, Grillo ci infoma che il “messaggio è stato ricevuto” e ringrazia. Non c’è stato verso di sapere perché-

    http://www.ricostruire.it

  639. Giorgio Orvello

    Se il Presidente della Repubblica rappresenta il popolo, che si coccupi di chiedere e verificare che i governanti facciano il loro dovere: ossia che si occupino delle necessità, dell’istruzione e di tutelare incolumità e risparmi dei cittadini.
    Non tanto “super partes”, ma dalla Nostra parte!

    1. maurizio nardi

      Bravo; agli Elegantoni di sinistra del blog non interessa che il Presidente sia dalla nostra parte, ossia di tutti noi,ma che sia solo dalla parte dei cosidetti post-comunisti o comunisti veri che purtroppo quì in questo paese ci sono e vi si alimentano alla grande. In barba alla democrazia di cui vanno da sempre cianciando. tanto per cominciare vedi 25/4 e 01/05/06
      ciao o addio?
      aurim

  640. alberto lucchesi

    dai Beppe, mi sembra che stai esagerando., Massimo D’Alema ha sempre dimostrato una serietà politica sconosciuta alla stragrande maggioranza dei nostri politici. Sarebbe un grande presidente l’unico, che se anche di parte, saprebbe mettersi al di sopra di tutto e tutti. Vogliamo metterci persone come Pera o Casini ? o forse Bossi o forse Andreotti ma dai …………..

  641. francesca ricci

    Cambiamento cambiamento cambiamento
    Stai Bonino…….

  642. Claudio Tabellini

    penso che tra tutte le figure autorevoli e meritevoli che disponiamo in italia per ricoprire una carica così importante ,quella di Massimo D’Alema sia una scelta sbagliata è sbaglia ancor di più quello/i che l’hanno proposto per questa carica.

  643. francesco alessio

    per la seconda volta si stanno anteponendo gli interessi di tanti cittadini sicuramente della maggioranza assoluta degli italiani a quelli di un uomo, massimo d’alema che ha perso le elezioni: il suo partito grazie al suo ‘contributo’ ha perso una regione che lo scorso anno aveva eletto vendola presidente.
    dico maggioranza assoluto perche’ oltre alla destra molti a sinistra non lo sopportano.
    dico per la seconda volta perche’ nella passata legislatura e’ stato proprio grazie alla sa idea scellerata ed opportunistica di fare patti con berusconi che ci siamo beccati i 5 ANNI PEGGIORI della repubblica.
    sembra ora che di nuovo per meri interessi personali, per un suo personale tornaconto si sia disposti a mercanteggiare con chi quanto ha avuto la possibilita’ ha insultato un intero popolo e se non ci fosse stato un minimo di regole democratiche se ne sarebbe infischiato e avrebbe fatto ancora piu’ di quanto non ha fatto, altro che dittatura e regime.
    bisogna dire BASTA AGLI INCIUCI ed al maestro indiscusso di queste operazioni, non a massimo d’alema non a mercanteggiare con berlusconi sempre sulla nostra pelle e sulla nostra dignita di gente di sinistra che non si riconosce nei suoi leader e lo ha gia’ detto bocciandoli!

  644. Armando Dupaal

    Se scriviamo un post superiore a due righe, Grillo ci infoma che il “messaggio è stato ricevuto” e ringrazia. Non c’è stato verso di sapere perché

  645. Mattia Ron--zelli

    RatZinger mi sembra l’opZioni miglire, almeno sarebbe tutto più “Klip und klar”..

  646. innocente marcolini

    SONO COMPLETAMENTE D’ACCORDO CON LA TUA ANALISI E PROPOSTE.
    RITENGO CHE “L’IDEALE PRESEIDENTE ” CON LA SITUAZIONE CHE L’ITALIA STA VIVENDO IN QUESTO MOMENTO SIA MARIO MONTI PER LA SERIETA’ E CREDIBILITA’ CHE HA SOPRATUTTO A LIVELLO INTERNAZIONALE.
    D’ALEMA PER LA SUA INCOERENZA E POCA “SERIETA” E’ GIA’ TANTO CHE SIA PARLAMENTARE.
    INNOCENTE

  647. sy tamura

    D`Alema NO. per infinite ragioni e non ragioni.
    e anche se sciogliesse i dubbi.

    allora voto per DARIO FO.

    DARIO FO e` simpatico
    DARIO FO piace alla gente
    DARIO FO e` un uomo di cultura
    DARIO FO ama l`Italia
    DARIO FO e` un premio nobel
    DARIO FO e` grande abbastanza per ….
    ma forse non accetterebbe!

    ciao Grillo e grazie.

    1. Wanda Montanelli

      Considero D’Alema un eccellente uomo politico. Non mi pare però che sia giusto per lui il ruolo di Presidente. A capo della repubblica italiana sarebbe ora di mettere una donna. Tu citi Margherita Hack e mi sta bene. Molto. Premieremmo l’intelligenza, l’autorevolezza e il disinteresse dalle beghe della politica. Di donne ce ne sono altre, e tante bravissime, che in genere non sono sponsorizzate dai partiti troppo spesso impegnati a fare valutazioni “diverse” dal reale merito e qualità della persona. Non si parla in questa corsa al Quirinale neanche della lontana possibilità di candidare una donna, anche se la società civile sta raccogliendo firme per candidare persone come: Lidia Menapace, Fernanda Contri, Margherita Hack, appunto.
      Ancora una volta una palese dimostrazione che siamo lontanissimi anni luce dalla civiltà evoluta e dalle pari opoortunità. Wanda Montanelli

  648. maura termite

    Meno almeno che qualcuno pensa anche alle donne…io ci vedrei bene anche la Anselmi, donna e partigiana. Un simbolo necessario in questo momento.
    Mau

  649. mirco scandella

    vorrei chiedere perchè, solamente ai DS è richiesta una certa serietà e “trasparenza” in ogni situazione in cui essi siano chiamati ad assumersi delle cariche nei confronti della società.

  650. Raffaello castellani

    Ho votato per Di Pietro…
    D’alema ?… no grazie

  651. max fonte

    Bravo Grillo! Io non ho nulla contro D’Alema, tuttavia ritengo che D’Alema non sia superpartes. Meglio Monti, Hack, Sartori, …

    Ciao!

  652. Aldo Passarini

    D’Alema ebbe il coraggio di affrontare, demolendola con argomentazioni politiche, una affollatissima assemblea di girotondini.
    Tutti quelli che stanno sparando delle emerite stupidaggini contro la sua candidatura, sono capaci unirsi e di organizzare un incontro con l’odiato Massimo in un confronto a viso aperto con lui? Se vincerete il confronto allora è giusto che l’inciucista, piduista, arrogante(e chi più ne ha più ne metta)D’Alema tolga il disturbo. In caso contrario ritiratevi nel vostro eremo e non scassate più i “fusibili. Non vorrei rivivere un’epoca di “rivoluzionari” col rolex al polso che alla prima occasione hanno messo le pantofole per iniziare la carriera di grilli parlanti da strapazzo.

    1. silvio veo

      anna accademico 77/78 università di pavia occupazione nostra della università coi radicali e movimento degli studenti

      massimo d’alema a capo della fgci scese in piazza con comunione e liberazione per protestare contro di noi

      il lupo perde il pelo ma non il vizio

  653. tina ionni

    CIAO A TUTTI,
    RITENGO CHE I TEMPI SIANO MATURI PER L’ELEZIONE DI UNA RAPPRESENTANTE FEMMINILE A CAPO DELLO STATO…
    LA SIGNORA BONINO,MI SEMBRA,POSSIEDE TUTTE LE QUALITA’ NECESSARIE PER POTER LAVORARE CON OBIETTIVITA E TRASPARENZA…NONOSTANTE IL MIO VOTO SIA SEMPRE ANDATO ALLA SINISTRA ITALIANA,QUESTA VOLTA DICO: D’ALEMA NO !!!

  654. Carlo Priani

    Ciao.

    Di D’alema ricordo 2 cose.

    La prima, una volta che in un paese dei Caraibi, mi trovai a tavola con un canadese, un cubano, un francese (e signore). Come nelle barzellette. Casualmente il discorso finì sui politici. Quando fecero il nome di D’Alema, ebbi l’impressione che mi invidiassero. Una delle rare occasioni in cui mi sono sentito fiero di essere italiano.

    Ergo, guardate che D’Alema è molto conosciuto all’estero, e stimato! Altro che il nano mafioso!

    Seconda cosa, ricordo di averlo sentito in TV rispondere a quel giornalistucolo, Checca Paone, che gli aveva fatto la domanda a sorpresa “Crede in Dio?”, una risposta SINCERA, cioè “NO!”. Mi ha davvero stupito. Un politico che dice la verità?!?

    Ergo, sarà antipatico, ma non ti prende per culo quando parla. Altro che gli sgherri del nano.

    Quindi, penso che è vero, non è indicato a fare il presidente della repubblica, SE lo intendiamo come lo si è inteso fino ad oggi, cioè un simpatico nonnetto che dice cose universali e se ne sta da parte senza rompere le balle.

    Se invece in un ruolo che sulla carta non ha poteri, ma dal punto di vista politico può creare grosse energie per il cambiamento (pensare alle picconate del Cossiga in epoca tangentopoli?) ci si mette un politico di razza, allora le cose possono cambiare.

    Se cambiano in meglio o in peggio si può discutere, ma a chi non piace mangiare la stessa sbobba tutti i giorni, allora cambiare vuol dire un’occasione in più.

    E comunque, come italiano mi sento più gratificato, nella società globale, a muovermi nel mondo con Prodi (che è un vincente Europeo) come capo del governo e con D’Alema (che è uno statista riconosciuto nel mondo) come rappresentante istituzionale.

    In campo internazionale, è come se mi fossi levato dei vestiti logori e puzzolenti, e mi fossi messo invece un bel completo nuovo di Armani.

    Quanto a Unipol, Telekom Serbia e cazzate analoghe, i fessi ci credono comunque, chi ragiona ormai ha capito che sono balle!

    1. Ivo Pisano

      Ricapitoliamo :
      – hai avuto l’impressione che ti invidiassero (!?) per d’alema, e questo ti sembra un buon motivo….
      – ha risposto che non crede in Dio alla domanda di un conduttore e quindi ritieni che sia assolutamente e sempre sincero….
      Certo, hai ragione, non vedo motivi migliori per essere eletto alla carica di presidente della repubblica .
      Lasciamo perdere l’invidia che tu CREDI(!!) abbiano provato, ma ti ricordo i vari inciuci (dalla bicamerale alla caduta del primo governo prodi) che demoliscono questa certezza che sia assolutamente e sempre sincero, per non parlare delle intercettazioni fino ad ora al puro livello di chiacchiere da comari.
      Inoltre, è bene ricordare che il presidente della repubblica assolve ad una funzione di garanzia ed equilibrio tra le parti, cosa che uno dei più acerrimi nemici di una delle parti in gioco non può diventare improvvisamente…Per fare l’arbitro, non devi indossare una delle magliette dei giocatori !
      Non vedo poi come possa creare le energie di cui parli per i cambiamenti secondo te necessari, davvero non ci riesco…
      In quanto a Telekom Serbia ed Unipol, spiegami perchè le ritieni balle, sono davvero curioso…

    2. Carlo Priani

      Ciao Ivo, rispondo volentieri, anche se in ritardo.

      Il cubano era un ufficiale di Fidel, me lo ha detto testualmente che ci invidiava. Il canadese aveva i suoi santi, sopratutto per la dipendenza pesante che hanno dagli USA.

      Non dico che Baffo dice sempre la verità, dico che non prende per il culo quando parla, per questo gli dò qualche punto in più. Sarà saccente, ma non dice balle alla Sgarbi come hanno abituato nano e compagnia.

      Riguardo gli inciuci, premetto che io sono uno degli 800.000 che hanno dato preferenza a D’Alema al parlamento europeo. Non so se gli altri hanno le mie ragioni, posso dirti le mie.

      Baffo è immune da quella che a destra considerano la debolezza dei “sinistri”, cioè la fedeltà a principi assoluti, per cui sul piano pratico rimangono fregati. “Realpolitik”, guarda il risultato, sacrifica degli aspetti per avere in cambio cose più importanti. Per questo la destra lo teme (non ha scrupoli), e tanti a sinistra lo odiano (non è un puro). Ecco quindi la storia degli inciuci.

      A me il metodo dell’inciucio non spaventa, mi fa incazzare il risultato mancato quando, come nella bicamerale, si fa fregare dal nano!

      Hai ragione: “il presidente della repubblica assolve ad una funzione di garanzia ed equilibrio tra le parti”, infatti immagino che ad elezioni vinte il nano sarebbe succeduto a Ciampi diventando il più corretto ed onesto degli arbitri 😉

      Se queste erano le sue intenzioni, chissà che malefatte abbiamo scampato, ma in uno scenario di riforme in corso, un Baffo al Quirinale avrebbe una funzione “pesante”. Anche solo di garanzia nei momenti di transizione, basta pensare agli attacchi eversivi degli ultimi mesi.

      Su Telekom Serbia hanno condannato i calunniatori. Unipol è gonfiato. Il nano ha un “ufficio scandali”, come altri in europea, fabbricano “casi” per chi si scandalizza.

      Perchè per FI dobbiamo aspettare condanne ufficiali, e di fronte basta un sospetto sui giornali (di FI)? E’ da fessi!

      Sinceramente tuo…

  655. Franz Mannino

    Margherita Hack Presidente!

    1. Ignazio Meloni

      sottoscrivo pienamente.
      Purtroppo è troppo intelligente per accettare.!

  656. raffaele sinatra

    Ciao a tutti visitate e commentate i nuovi post su:

    http://raffablog.blogspot.com

    Massimo D’alema torna in barca e restaci!!

  657. Antiogu Cappai Cadeddu

    emma bonino for president!
    donna, laica, super partes, di prestigio internazionale… che volete di meglio?

    1. francesca ricci

      Sono assolutamente d’accordo proviamo una volta a dare ad una donna il vertice istituzionale sarebbe una ventata d’aria nuova…
      Cambiamento cambiamento cambiamento!!!

  658. Piero Calzona

    Grazie Franco per il tuo intervento. Si !!! E’ proprio vero quello che dici, essere comunisti è come avere un marchio indelebile, che non consente (per tanti italiani) di far parte di quegli uomini che possono esprimere giudizi obbiettivi sull’operato del governo Berlusconi, perché appartenenti ad una corrente di sinistra. La cosa è molto complessa. E’ chiaro che anche D’Alema potrebbe far parte della candidatura di Presidente, ha tutte le carte in regola, ma in questo contesto, molto difficile politicamente, ci vorrebbe un uomo con le caratteristiche di Sartori o Umberto Eco, uomini che hanno dedicato la loro vita allo studio, alla cultura, ad una attenta analisi sul problema Democrazia e Costituzione, insomma uomini che se devono condannare l’operato della destra o della sinistra politica lo fanno senza nessun impedimento di natura partitica, perché hanno le idee molto chiare per quanto riguarda i principi etici relativi al concetto di Democrazia. Questi uomini ci darebbero la possibilità di mettere, in qualche maniera, d’accordo sia la destra che la sinistra, perché hanno alle spalle carriere brillantissime e darebbero agli italiani quella garanzia di cui abbiamo tanto bisogno. D’Alema avrebbe queste caratteristiche, ma credo che il “bollo comunista”, ormai diventato “preconcetto” nella grande maggioranza degli italiani, in questo momento politico potrebbe creare ulteriori tensioni.

    Piero Calzona

  659. Tommso Meneghini

    Sottoscrivo completamente la lettera di Beppe. C’è bisogno di una figura al di sopra di ogni dubbio.
    Tommaso Meneghini

  660. Gian Luca Buccioli

    la lettera di Beppe Grillo a D’alema pone laquestione su un fatto fondamentale; oltre agli scheletri Unipol, il punto è che D’Alema è sempre stato un politico di professione, e questo significa tante cose (nel bene ovviamente, ma anche nel male). Ricordate che i politici di professione sono sostanzialmente lontani dalle vicende reali delle famiglie. Sono ex studenti che si sono creati uno spazio all’interno dei quadri dirigenti parlando di libertà, sfruttamento, diritti civili,guerra,pace; qualcuno ricorda Gaber (quello sì che sarebbe un gran Presidente) quando cantava : “un’ idea, un concetto un’ idea, fin che resta un’idea è soltanto un’astrazione…”? Bene, i politici di professione hanno sviluppato nella loro carriera solamente astrazioni. E noi abbiamo bisogno di concretezza. Ecco perchè D’alema non è l’uomo giusto. E’ l’uomo, pensate un po’ che potrebbe essere giusto per Berlusconi ( lui guadagnerebbe ritardi di proposta sulconflitto di interessi) e questo la dice lunga! Se il politico avesse il senso della realtà, allora sarebbe un politico ispirato ed èperquesto motivo che figure come Bertinotti e Marini alla Camera e al Senato, sono pienamente condivisibili; perchè comunque stare nel sindacato (per quanto si possano denigrare e criticare i sindacati),significa lavorare e sentireil sacrificio della gente comune.
    Penso che sia il caso di riflettere sulla figura del Presidente della Repubblica considerandolo come la figura di riferimento di tutti i Poteri democratici dello Stato, e non come un “bamboccio” che sta lì! No, D’Alema non mi sembra proprio la persona giusta. Dario Fo’,Beppe Grillo, o mio Padre, Giuseppe,60 anni, Artigiano edile che ancora è costretto a lavorare, che ha la 5a elementare, ma che mi ha insegnato valori e rispetto delle persone; che mi ha fatto capire il Valore del PCI e dello Spirito di tutti gli uomini. Lui sì, lui è il mio Presidente.

    Gian Luca Buccioli

  661. matteo leoni

    Mario Segni presidente, è l’unico politico che ha cambiato il sistema elettorale coinvolgendo il popolo e che poi e stato messo in naftalina dalla classe politica tutta.Credo sia una persona e un politico che rappresenterebbe al meglio tutto il popolo Italiano e la nostra Italia nel mondo, e poi buon sangue non mente.

  662. Giorgio Rubello

    Mi trovo d’accordo con quanto dici Beppe perchè questo concorrerebbe ad una maggior trasparenza della sinistra. Sono pure d’accordo per (finalmente) un Presidente della Reppubblica donna. Un grazie per le notizie alternative

  663. Gian Luca Buccioli

    la lettera di Beppe Grillo a D’alema pone laquestione su un fatto fondamentale; oltre agli scheletri Unipol, il punto è che D’Alema è sempre stato un politico di professione, e questo significa tante cose (nel bene ovviamente, ma anche nel male). Ricordate che i politici di professione sono sostanzialmente lontani dalle vicende reali delle famiglie. Sono ex studenti che si sono creati uno spazio all’interno dei quadri dirigenti parlando di libertà, sfruttamento, diritti civili,guerra,pace; qualcuno ricorda Gaber (quello sì che sarebbe un gran Presidente) quando cantava : “un’ idea, un concetto un’ idea, fin che resta un’idea è soltanto un’astrazione…”? Bene, i politici di professione hanno sviluppato nella loro carriera solamente astrazioni. E noi abbiamo bisogno di concretezza. Ecco perchè D’alema non è l’uomo giusto. E’ l’uomo, pensate un po’ che potrebbe essere giusto per Berlusconi ( lui guadagnerebbe ritardi di proposta sulconflitto di interessi) e questo la dice lunga! Se il politico avesse il senso della realtà, allora sarebbe un politico ispirato ed èperquesto motivo che figure come Bertinotti e Marini alla Camera e al Senato, sono pienamente condivisibili; perchè comunque stare nel sindacato (per quanto si possano denigrare e criticare i sindacati),significa lavorare e sentireil sacrificio della gente comune.
    Penso che sia il caso di riflettere sulla figura del Presidente della Repubblica considerandolo come la figura di riferimento di tutti i Poteri democratici dello Stato, e non come un “bamboccio” che sta lì! No, D’Alema non mi sembra proprio la persona giusta. Dario Fo’,Beppe Grillo, o mio Padre, Giuseppe,60 anni, Artigiano edile che ancora è costretto a lavorare, che ha la 5a elementare, ma che mi ha insegnato valori e rispetto delle persone; che mi ha fatto capire il Valore del PCI e dello Spirito di tutti gli uomini. Lui sì, lui è il mio Presidente.

    Gian Luca Buccioli

  664. antonelli marcello

    credo che se riusciamo ad uscire dal tunnell del governo berlusconi, non possiamo poi soccombere sotto lo strapotere dei ds.
    sono la rovina del centrosinistra, ricordiamoci la guerra che abbiamo fatto con dalema, e la trombata che il pugliese ha dato a prodi sul primo governo di centrosinistra.
    citiamo il pacchetto treu del suo governo.
    E NON CI DIMENTICHIAMO CHE IL DIESSINO ABITA/VA ORA NON SI SA IN UNA CASA A TRASTEVERE DOVE L’AFFITTO ERA POCA COSA. e lui per il suo ruolo e il suo reddito non poteva stare.
    MA NON DIMENTICHIAMOCI DI DALEMA E DELLA PRIMA SCALATA OSTILE ALLA TELECOM QUANDO UN’AZIENDA CHE VERAMENTE ERA ALL’ATTIVO BEPPE E’ STATA SCALATA IN UN MODO INDEGNO E INDECOROSO,CHE SOLO UNA REPUBBLICA COME LA NOSTRA.. DELLE BANANE.. COME DICI TU, POTEVA ACCETTARE.MONTE PASCHI DI SIENA E UNIPOL ASSICURAZIONI SONO COSTOLATI DEI DS. E MIGLIAIA DI LAVORATORI DELLA TELECOM SONO STATI MESSI A RIPOSO E IN MOBILITA’ O CASSAINTEGRATI PER “RICONVERSIONE” GRAZIE A QUESTA PRIMA SCALATA OSTILE.
    non si è mai saputo ma telecom in quel periodo poteva fare un accordo con la telecom tedesca, allora si avrebbe avuto un grosso polo delle telecomunicazioni. ma dalema quel giorno con il premier tedesco non parlò dell’accordo, visto che lo stato aveva la golden chare sul pacchetto telecom, ma parlò di garantismo e di portatori di pace(guerra).
    credo che poi lo avessero messo a riposo il debosciato che ha consegnato il paese al centro destra. ed ora prima alla camera o a presidente della repubblica il tipo ambisce… è proprio vero che non c’è memoria storica nel nostro paese.
    ciao beppe un ex dipendente telecom che si è dimesso per salvare una madre o un padre di famiglia dalla cassaintegrazione.
    tutto a causa di dalema e dei suoi governi..

  665. varri giancarlo

    stimo molto Massimo D’Alema lo ritengo intelligente e probabilmente in altri tempi adatto anche alla massima carica dello stato purtuttavia poiche’ il presidente deve essere il presidente di tutti gli italiani e visto che il risultato elettorale comunque non e’ stato poi cosi eclatante ritengo che quel posto debba essere occupato da una figura stimata in tutto il mondo e al di sopra delle parti a questo proposito mi vengono in mente due nomi (Mario Monti che a’ il mio massimo gradimento e in seconda battuta Sartori) queste secondo me sono due persone che occuperebbero quella carica credo con il tacito beneplacito di tutto il mondo e che potrebbero porre fine a tutta questa lotta di potere che traspare all’interno della coalizione di maggioranza in altre parole penso che specialmente Mario Monti accontenterebbe tutti.grazie Beppe per lo spazio che ci proponi.

  666. Andrea Guadagno

    Bannati!?, ma se vi sto leggendo!

  667. carlo medici

    Accidenti Beppe! non avevo pernsato a Sartori!
    Sarebbe un egregio presidente; sicuramente lo riterrei il mio presidente, al contrario di Baffo d’Alema

  668. elena andolfi

    che ne pensate di VERONESI?

    1. sara bigonzi

      veronesi? quello che ha dichiarato sui maggiori quotidiani che lo smog non provoca il cancro? prova a leggere i quotidiani del 15 marzo 2005 e chiediti chi finanzia i maggiori giornali anche tramite la pubblicità……………
      sara

    2. Piero Calzona

      In Italia di persone che hanno le caratteristiche per essere candidati alla presidenza ce ne sono tanti. Veronesi? Certo!!! Anche Monti, Margherita Hack, Giovanni Sartori, Umberto Eco, ecc. Il problema è che in politica ci sono dei “mastruzzi” che trascendono l’Etica politica per interessi di partiti o altro!!!

      Piero Calzona

  669. Ignazio Meloni

    Il presidente della Repubblica viene eletto ogni sette anni proprio per essere SUPER PARTES e quindi più longevo di una singola legislatura.
    Egli non può essere la conseguenza di un “ricatto” di un partito nei confronti della propria maggioranza.
    Non credo sia possibile che in Italia non si riesca ad individuare una persona veramente SUPER PARTES.
    Siamo proprio il paese dei Guelfi e dei Ghibellini.
    Se è così POVERA ITALIA!!!

  670. Gabriella Lanzilli

    Pensare a D’Alema come Presidente della Repubblica mi fa riflettere, visto che fino a poco tempo si pensava a lui como a un corrotto e un voltafaccia.
    Pensare a D’Alema come Presidente di un paese come l’Italia mi fa rabbrividire: c’é bisogno di un modello esemplare, di un simbolo che rappresenti l’Italia e che sia per il suo popolo uno specchio dove potersi guardare.

    Perché non candidare una donna? Parlano tanto di paritá di opportunitá per ambi sessi, e poi si chiudono sempre nello stesso circolo vizioso???

    La svolta, in questi termini, sarebbe apprezzabile, in un momento di tale sconforto.
    A volte il cambio drastico puó essere sintoma di rinnovo, di un desiderio forte di voltar pagina e identificarsi con i veri valori della sinistra.
    Dove sono andati a finire? In momenti como questi, sento la mancanza di vecchie glorie comuniste…

  671. Ivo Pisano

    Non so come e quando tu abbia sognato che d’alema abbia i consensi del centrodx, nè mi spiego quali siano i requisiti che egli abbia (almeno a detta tua) . Mi sa mi sa che qui le cazzate le dici tu, convinto pure di affermare il giusto .
    Se vogliono eleggere un presidente della repubblica che non sia condiviso da tutti, si accomodino pure, ma ricordiamoci tutti che chi ha fatto una campagna elettorale strenua e combattuta contro il centrodx non può essere arbitro imparziale di tutti .
    Qui volete far giocare solo chi ha la maglietta rossa ?
    Questo significa dare una sterzata ?

  672. Mario Capelluti

    Confermo anch’io come è già stato fatto da altri, che ci sono BEN ALTRE OMBRE sul passato di D’alema, di cui per lo meno fu REO CONFESSO ma solo quando il reato cadde in PRESCRIZIONE (come Andreotti).

    http://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_D'Alema

    Il fatto che personalmente si possa preferire un D’ALEMA capo dello STATO ad un D’ALEMA capo del Governo è tutto un altro paio di maniche.

  673. Andrea Guadagno

    La rosa nel pugno non voterà D’alema,Di Pietro è in forse, sappiamo che è lui è l’unico politico sensibile ai blogger, tempestiamolo di E-mail per chiedergli di porre un suo veto su D’alema, non so a cosa possa servire ma almeno dimostriamo di non voler fare gli spettatori passivi della politica

  674. alessandro de gaspari

    LA MIA SODDISFAZIONE NEL CONSTATARE LA RAPIDITA’ CON CUI I PRESUNTI SALVATORI DELLA PATRIA TENDONO A DIVENTARE NELL’IMMAGINARIO COLLETTIVO DEI MITICI MOSTRICIATTOLI E’ PARI SOLO A QUELLA PROVATA NEL SENTIRE IL PRODE FAUSTO DICHIARARE CHE ” QUESTA SINISTRA E’ ANTICOMUNISTA” ( BLOB RAITRE). IL SILVIO CI HA LASCIATO UNA POLITICA A META’ FRA IL GRANDE FRATELLO E LA FATTORIA, CON I FASCISTI DIVENTATI DI SINISTRA E I SOSTENITORI D’ISRAELE A DESTRA, TUTTI COMUNQUE IMPEGANTI E VENDERE QUANTITA’ INDUSTRIALI DI ARIA FRITTA AD UN POPOLO SEMPRE PIU’ BUE.
    IL PRODI DA ZELIG CHE DICHIARA ” LA CDL NON CI CONCEDE DIALOGO” DOPO AVER PRESENTATO LA ROSA DEI CANDIDATI AL COLLE LIMITATA A D’ALEMA, BAFFINO E MASSIMO, IL SIRE DEI LAVORATORI E DUCE DELLA CAMERA IN GIACCA DI CACHEMIRE E MUTANDE IN PELLE DI IMPRENDITORE, SOGNA LO SCIOPERO COME UNA DI QUELLE COSE CHE DANNO GIOIA….., PANNELLA CHE SI SCOPRE INCHIAPPETTATO ( SIC) E CONSIDERATO MENO DEI VARI VLADIMIR E DISOBBEDIENTI…..
    MA CHE E’STA FANGA, L’ITALIA CHE RIPARTE ?
    E PER ANDARE DOVE.

  675. salvatore petrucci

    una donna Presidente! Ma nn la Bonino!

  676. Graziano Marasco

    Beppe Grillo Presidente della Repubblica!!!!

  677. Pasquale Navarra

    Se D’Alema divenisse Presidente della Repubblica, io ne sarei lieto. Non tanto perché sono di sinistra, ma soprattutto perché ritengo che da quella posizione istituzionale sarebbe in grado di cambiare finalmente il nostro Paese, facendolo uscire dall’ormai troppo lunga transizione politico-istituzionale in cui si trova. D’Alema, insomma, ha tutte le potenzialità sia per realizzare alcune necessarie riforme istituzionali sia per rifondare buona parte della politica italiana. Anche se l’Italia non è una Repubblica presidenziale (e non intendo fare un’apologia di tale forma di Stato), un Presidente del profilo e della levatura di D’Alema sarebbe in grado di cambiare molte cose.

  678. Rodolfo Canaletti

    Sarebbe un grande segno se il parlamento eleggesse una donna alla Presidenza della Repubblica.
    Ma questo Parlamento, nominato per il 95% dai burocrati di partito, avrà il coraggio di farlo?

    In ordine di preferenza (almeno da parte mia)

    1) Emma Bonino (Personaggio molto conosciuto e stimatissimo anche fuori d’Italia. Tutti ne hanno ammirato le azioni e l’impegno profuso a favore dei diseredati del mondo. Assieme a Pannella è stata la persona che più ha inciso sulla vita sociale degli italiani, con le leggi sul divorzio e sull’aborto)

    Tina Anselmi (Incarna un lungo periodo della storia italiana, e lo ha fatto con una onestà e una saldezza di principi rari in un personaggio politico di professione. Sarebbe un segno per valorizzare la continuità di un’Italia che è stata capace, dalle rovine della guerra, risalire la china.)

    Anna Finocchiaro (E’ una diessina e darebbe così una risposta ai DS che si sentono truffati nella distribuzione dei posti. E’ una persona colta, non faziosa, e degna della massima fiducia)

    Saluti a tutti

    Rudy

    1. Paolo Doni

      Sono molto d’accordo su quello che hai scritto, inoltre bel commento.!!! Una donna e penso che l’On. Finocchiaro, proveniente dalla Magistratura sarebbe un bel segnale per questo Paese senza legge. Speriamo,e te lo dice uno di Sinistra.
      By Paolo

    2. sissi russo

      Sono d’accordo: EMMA BONINO è la migliore

  679. giovanna arcidiacono

    credo che tutti questi nomi …solo per “Forse” per approdare ad Amato….ed alla fine solo per pochi..ricordare e capire una tua vecchia apparizione in una trasmissione televisiva ….dove Pippo Baudo….si dissociò….Lui ci lavora ancora…Craxi è morto…e non era un santo….ma ha prodotto che quelli dopo di lui ora….. sono però BEATI
    Beato PRODI patrono dell’IRI ,ITALSANITA’ ecc…
    Beato DI PIETRO che candidata la Presidente della Federcasalinghe beata dell’Inassitalia
    Beato D’ALEMA patrono dei consorti
    e noi Martiri ….tra santi e beati
    Ecco perchè non mi resta che scrivere fiabe
    ciao Fatagarbatella

  680. luca capanna

    eh si beppe…la tua proposta sembra saggia…sebbene non sia un amante della politica, devo dire che D’alema è forse il politico più logico da proporre in questo momento (le alternative se così le vogliamo chiamare non sono poi tante)…tuttavia anche lui non è esente da ombre e pure pesanti….alla fine dei conti non so se effettivamente può dare la giusta immagine di garante sia in Italia che all’estero…politicamente parlando penso che farebbe bene a chiarire ora in pubblico ciò che lo riguarda, dando prova che tutto sommato lui può diventare un buon futuro presidente.
    Tuttavia penso anche che il presidente della repubblica dovrebbe essere veramente super-partes ma è ovvio che è molto difficile trovare una persona non collegata ad uno schieramento politico…comunque vada basta che dorian gray non venga eletto perchè allora si che sarebbe un vero insulto al nostro paese.

  681. dino succo

    QUANTI SANNO che D’ALEMA è stato PRESCRITTO per un FINANZIAMENTO ILLECITO ricevuto da un imprenditore che fu in seguito condannato per concorso esterno in associazione mafiosa?
    (Per conferme:
    http://www.societacivile.it/primopiano/articoli_pp/berlusconi/nuovicandidati.html )

    NON VOGLIAMO UN PRESCRITTO AL QUIRINALE.

    Facciamolo sapere via e-mail ai nostri parlamentari, ai giornali e agli altri media.

  682. antonino ianniello

    Credo che bisogna smetterla di criticarci e di fare forbici. I problemi, chiamiamoli così, sollevati da Beppe, potrebbero anche far sorgere dei dubbi… Ma questo “a prima botta” (come si suole dire) e solo qui. Non possiamo avventurarci in certe forme di critiche (così come ho letto in qualche commento) del tipo scarpe da mille euro e la barca. Ragazzi, svegliamoci! Non potete continuare a dire cazzate… Oppure devo pensare che vorreste anche voi un bell’Icaro nel porto più vicino. Massimo D’Alema è il Presidente ideale per il dopo-Ciampi. Massimo D’Alema è l’unico con quel collante che gli consentirà di poter governare con i consensi del centrosinistra e del centrodestra. Perchè D’Alema, in fondo, sta bene anche a Berlusconi, altro che chiacchiere. Non possiamo, allora parlare e mettere in dubbio la moralità di D’Alema, uomo che l’Italia della svolta stima comunque e se vogliamo dare una decisa sterzata al sistema dobbiamo intervenire in questa direzione… altrimenti dovremmo far votare quel ridicolo di Berlusconi!

  683. eurasio mondini

    Lasciatemi raccomandare mio zio, che ha lavorato onestamente per tutta la vita, crede nella famiglia, è un nonno in gamba, potrebbe garantire gli interessi di tutti senza faziosità…
    Ciao

  684. Giacomo Morandi

    Anch’io penso che l’elezione di D’Alema al Colle sia inopportuna, ma non per le ragioni descritte nella lettera aperta. Lasciamo stare l’affare UNIPOL che la destra, per quanto riguarda un eventuale coinvolgimento di D’Alema e Fassino, ha cercato di gonfiare senza successo.
    Penso che, visto il risultato quasi paritario delle recenti elezioni e dopo che la sinistra si è assicurata le due posizioni chiave alle Camere, un candidato non di partito (anche se simpatizzante a sinistra come pare siano Sartori,Monti, la Hacker,Veronesi ed altri) potrebbe evitare o limitare la scusa, di fronte all’opinione pubblica, per una guerra senza quartiere da parte della CdL (anche se sono convinto che loro non si sarebbero comportati così se avessero vinto anche di strettissima misura) Piuttosto ripieghiamo su Amato o Napolitano o la Bonino. Spero che Prodi e lo stesso D’Alema trovino una saggia soluzione.

  685. Francesco Tosti

    Ma, dico io, sia per ……….. sia per…….. non sarebbe ora di pensare ad una donna a Capo dello Stato ?

  686. Simone Velieri

    Per il merito delle osservazioni di Beppe sono perfettamente d’accordo che non debba avere scheletri nell’armadio il futuro presidente della Repubblica.
    Politicamente Massimo D’Alema ha diversi,ed autorevoli,estimatori in Italia ed all’estero,basti pensare che il FT,non i “soliti comunisti”,lo ha pubblicamente accreditato come personaggio politico che,più di altri,ha contribuito al cambiamento del paese;tuttavia conconrdo con Beppe che,anche per non essere oggettodi futuri ricatti,DAlema deve chiarire tutte le ombre che potrbbero offuscare la sua,eventuale,nomina al Quirinale,prima fra tutte il caso Unipol.
    Riguardo alle possibili alternative alla Presidenza oltre alla Hack,Sertori e Monti che,a parte la prima non mi entusiasmano,proporrei un giornalista e scrittore che,invece,accomuna negli apprezzamenti tutti gli ambianti culturali e politici di sinistra e destra:Corrado Augias.
    Ciao Beppe ti seguo sempre con affetto e stima

  687. rino d'amico

    Ci sono in vita ancora padri fondatori della Costituzione Italiana, ormai ridotto a romanzo di fantasia, e ritengo Loro papabili al Colle come prima priorità. Il Presidente della Repubblica è un nonno, che vegli sull’incolumità dei nipoti, che sia un esempio di integrità, giustizia e italianità.
    La candidatura di D’Alema mi offende profondamente come italiano.

    Cordiali saluti e…speriamo bene.

  688. Andrea Ferigo

    Emma Bonino for President. All’Estero ce l’hanno ammirata, quello che ha fatto soprattutto per le donne nei Paesi in via di sviluppo pochi lo sanno qui in Italia, perchè abbiamo una stampa di regime controllata dai partiti di maggior peso elettorale e dalla Chiesa. Credo che una donna deva diventare il prossimo Presidente della Repubblica: sarebbe il miglior segnale di un cambiamento…se la nostra società vuole entrare in processo trasformativo in senso evolutivo!

  689. Sergio Molon

    Salve a tutti!
    D’Alema si, D’Alema no. Non capisco quando lor signori parlano di metodo. Da quando in qua la politica italiana si è mai basata sul metodo? Non mi risulta. Se i ds rimangono a bocca asciutta senza poltrone “importanti”, chi se ne frega.ABBIAMO BISOGNO DI UN GOVERNO CHE FACCIA LE RIFORME COMINCIANDO DA QUELLE PSEUDO DEL GOVERNO nano. D’Alema nel passato, ha fatto troppi errori, (bicamerale, legge elettorale, trombatura di prodi etc.), quindi, avrei piacere che egli continuasse a stare in disparte e tranquillo. Infine gradirei molto una presidentessa della repubblica, tipo la Bonino.

  690. enzo mastrantuono

    In questo caso ho qualche perplessità, Sartori. Hack e Monti tutti rispettabilissimi, ma li vedo al limite in ruoli istituzionali diversi. Mi meraviglio che tu non abbia azzardato una donna la FINOCCHIARO o la BONINO, sarebbero stati due segnali più fortemente innovatori e su cui forse si sarebbe sicuramente riaperto uno spiraglio di dialogo con l’opposizione, anche se questo visto il loro approccio al risultato del 9 aprile deve essere il minore dei problemi. A Massimo Dalema andrebbero gli esteri, su cui sono convinto possa svolgere un onorevole impegno, ma forse la cosa in questo momento + importante e formare subito il governo ed incominciare a mettere mano a un po’ di riforme radicali, non rivoluzioni ma semplici riforme che ci diano la possibilità di risollevarci a livello economico.

  691. Marco Pavanelli

    Caro Beppe, io sono un tuo ammiratore da anni, ma sono anche un ammiratore di Massimo D’alema, anzi di Massimo D’Alema sono più che un ammiratore, sono iscritto ai DS da 11 anni (da quando si chiamava PDS) e da sempre voto per la corrente dalemiana.
    Mi considero un “dalemiano di ferro”; ebbene io non credo che in Italia esista una persona con un pizzico di esperienza politica che possa dirsi super partes.
    A meno che qualcuno non voglia prendere un cittadino che non ha mai votato e lo voglia mandare al Quirinale??..
    Perchè se uno vota ogni tanto non è più davvero superpartes, magari è uno che magari non dice per che parte vota e così tutti credono che sia più vicino alle proprie idee o più degno di un altro.

    Un po’ come quando uno sta sempre zitto e tutti pensano che sia intelligente..

    Quindi partendo dalla mia personale idea che non esistono i superpartes ma solamente gli “ignota partes”, forse sul colle sarebbe il caso di mandarci qualcuno che sta chiaramente da una parte e che stando sempre da una parte prende anche delle belle camionate di voti.

    Quindi caro Beppe, senza polemica ma con spirito di costruttivo ragionamento ti invito a riconsiderare:

    a) Quali siano i reali requisiti per un presidente della Repubblica

    b) Alla luce dei nuovi requisiti (o anche dei vecchi) quali siano i pochi veri papabili per quel posto.

    c) A essere più politicamente realista; nel senso che non si può dire sempre nè con la destra nè con la sinistra perchè tanto qualcuno alla fine decide e decide per tutti (anche per quelli che non votano).

    Un saluto sincero da uno che il 31/12/05 ha comperato 3 biglietti da 50 euro per venire ad ascoltarti e per portare anche la mamma pensionata.

    (Nella speranza che di quei 150 euro tu sappia farne un buon uso)

    Ciao!

    1. cris benelli

      Caro Sig. Pavanelli,
      grazie al sig. massimo d’alema ci siamo ciucciati 5 anni di disastro berlusconiano.

      Anche se non esistono super partes il messaggio di beppe era che il presidente della repubblica deve essere pulito e con la faccenda unipol, ne’ d’alema ne’ fassino lo sono…poi la storia e’ stata insabbiata etc.

      che i ds siano puliti non ci crede nessuno, venga a fare un giro a reggio emilia dove comandano loro, si’ comandano, e sono tutti inciuciati con i vari costruttori calabresi e sono membri di enia che gestisce l’inceneritore.

      le coop sono nate come no profit per non avere padroni, ora fanno utili mostruosi e il beneficio lo vedono solo i manager, intanto ci sono benefici fiscali,
      le coop si sono trasformate in organi di concorrenza sleale nei confronti delle aziende che pagano tutte le tasse regolarmente.

      prima di essere un ds convinto lei dovrebbe fare un esame di coscienza (dopo essersi informato su come gira il modno della sinistra, gira male caro signore gira male).

      PS io sono di sinistra, quella vera, che non esiste.
      Saluti
      Cris

  692. saverio catucci

    anche io propongo dario FO,alla presidenza della repubblica.
    PERCHE’NON FARLA DIVENTARE UNA PROPOSTA DI NOI TUTTI, DIFFONDEDOLA VIA INTERNET ?

  693. R. Leo

    Scusate, non c’entra niente con il tema, ma vi invito a leggere questo articolo sulla Svezia che vuole eliminare la propria dipendenza dal petrolio entro il 2020 !

    Ne vale la pena !

    http://www.panorama.it/economia/imprese/articolo/ix1-A020001035967

  694. Antonello RADATTI

    D’Alema presidente?…Provenzano vice!
    Ma ragazzi,siamo veramente arrivati cosi in basso da non avere più persone oneste da mettere al posto che un tempo fu di un certo PARTIGIANO?…
    D’Alema presidente,e poi dove si arriverà?
    Una scelta del genere autorizzerà i fasci a metterci il portatore nano di democrazia!…
    …Io comincio a cercare un’isola dove emigrare!
    Bella ciao a tutti!
    Antonello!

  695. matteo leoni

    concordo pinamente con lei Sig. Grillo, e mi permetto di fare un nome di un politico veramente corretto e rapresentativo della volontà popolare, l’unico ad aver fatto una proposta referendaria ed averla vinta, degno rappresentante del popolo sovrano, il mio e penso non solo il mio presidente ideale sarebbe Mario Segni, che più volte lei a menzionato quale persona e politico ineceppibile.
    Saluti e grazie.
    Matteo Leoni

  696. Armando Duppal

    http://www.ricostruire.it

    Se è bannato da tutti i siti, un motivo ci sarà, anche se sconosciamo il perché ci abbia bannati anche Grillo, ma non importa

  697. Polo GIancarlo

    E perche’ no un Bel Dario FO?

  698. Pelella Eduardo Fabio

    Sartori non sarebbe male e neanche Monti.Forse la Finocchiaro. In Italia di persone autorevoli e capaci ce ne sono ed invece…Si è rischiato di avere Andreotti al Senato, si è parlato di Berlusconi al Quirinale…che non abbiano trovato Provenzano per metterlo alla Presidenza della Repubblica?E poi non dimentichiamoci c’è sempre Licio Gelli…sarà disponibile con tutti gli impegni che ha?

  699. alfonso negri

    caro pepè
    ma chi sono mai questi Monti, Sartori,Hack per meritare la Presidenza della Repubblica Italiana?
    un econonomista Monti, uno pseudo economista come Sartori che non ha mai azzeccata una, un’astronoma come la Hach, questi sono i tuoi candidati? ma fammi il piacere! avrebbe detto il buon Totò.
    Vuol dire che il tuo orizzonte è molto, molto limitato.
    Certo non è d’alema, il bombarolo, l’amico degli USA nella guerra il Kossovo, che può meritate l’alto incarico, l’uomo della marchand banK di palazzo chigi di telecom serbia, dello sbianchettamento dei verbali della Mitrokin e di altri misfatti, l’uomo difensore di lavoratori che si fa le scarpe da mille euro e si diverte con il suo Icaro.
    La tua lettera è solo un modo molto sottile di proporlo e per questo godrai di tanta riconoscenza da parte dei potenti che rappresentano il 50,00001% degli italiani
    comunque ti seguirò per vedere dove vai a parare perchè l’esperienza mi dice che uno come te non fa niente per niente.
    grazie dell’ospitalità
    foffo

    1. stefania stucci

      Prego la Hack è un ASTROFISICA!!!

  700. Giancarlo Polo

    Sono d’accordo con Beppe
    Se Dalema non ha niente da nascondere che faccia rendere pubbliche le intercettazioni.
    Altrimenti si metta da parte.
    Comunque siamo alle solite.
    Almeno Berlusconi nel giro di pochi giorni aveva gia’ in mano la lista dei ministri.
    Il Prodi non sa nemmeno se lui e presidente o no!!!
    In Inghilterra l’altro giorno Blair ha avuto una bella sconfitta alle elezioni, nel giro di mezza giornata, ha fatto un reimpasto di governo, se succede da noi ci vogliono minimo 15 giorni.
    Non so se avete notato, nelle polling station si va a votare di giorno di lavoro e i bambini vanno a scuola.
    Qui no, eh no sarebbe troppo facile no?
    Bleah (di destra e di sinistra)

  701. salvo sapuppo

    Ritengo Massimo D’Alema l’uomo più inopportuno a ricoprire il ruolo di capo dello Stato, perchè…
    Anche volendo tralasciare la questione Unipol è un personaggio di manifesti limiti politici e carico di contraddizioni le quali, se non fossere casuali, potrebbero apparire perfino strumentali.
    Valutiamone alcune:
    1) A capo di un governo di sinistra ha sviluppato politiche squisitamnte di destra.
    2) Presidente della bicamerale non è riuscito a definire nessuno gli obiettivi che questa si proponeva di definire.
    3) Comunista filosovietico ai tempi bui dell’URS, al crollo di quel regime diventa il peggiore liberista fino al punto di accettare la cessione a privati, in regime di monopolio, servizi pubblici essenziali lo sviluppo di una società libera.
    4) Il primo uomo politico che querelò l’autore di una satira nei suoi confronti. Non lo fece Craxi raffigurato continuamente da dittatore fascista, nè Andreotti additato da mafioso e garante della mafiosità.
    Io credo semplicemente che se un politico dev’essere giudicato dall’abilità nel prevedere e risolvere i problemi della società in cui vive, quest’uomo, come tanti e troppi altri suoi colleghi, dovrebbe avere il pudore di cambiare mestiere.

    1. cenzo trilemma

      … e invece quel fascistone di Fini ti piacerebbe come Predidente, vero ?

    2. visano emy

      No,D’alema no. Questa è oligarchia dei partiti. Già nelle giunte di sinistra, DS e Margherita grazie alla loro maggioranza, approvano leggi che sono in contraso sia agli appelli dei comitati cittadini e sia ai dissensi delle piccole forze politiche vedi gli inceneritori….. e altro………Ora ci vuole anche un presidente DS. Il presidente della repubblica deve abbracciare le ragioni di tutte le forze politiche, minori e grandi, di destra e di sinistra. Ci vuole un Superpartes.
      Sirtori Sì.
      Aspettiamo domani.

  702. Paola Panetta

    Sono una grande ammiratrice di Massimo D’Alema!
    Nonostante questo, mi sento delusa di questa candidatura al Colle! Troppo presto, troppo poco, troppi intoppi! Perche’ non un Napolitano, Sartori, Monti, Hack, arrivo a dire Cacciari o Veneziani, ma D’Alema … a chi serve? Alla sinistra no, ce l’abbiamo gia’, al Paese no, non ce l’ha ancora tutto, alla destra si invece, per fare un falo’ di quella unica rappresentanza a sinistra che potrebbe essere invece una garanzia futura!
    Paola Panetta

  703. marco di gennaro

    ….attenti alla trappola, D’Alema presidente può essere il colpo di grazia ad una sinistra che continua a mettere le poltrone davanti alle proposte, alle idee, alle battaglie ideologiche…sono ancora tante le conquiste da fare e non sono certo le poltrone di faustino e massimino ad accontentare la nostra voglia di cambiamento….fa qualcosa di sinistra e non pensare alla vecchiaia e a come uscire di scena….abbiamo molto da fare…sarebbe una BERLUSCONATA!!!!!RINUNCIA

  704. Francesco Cucuzza

    Caro Beppe
    questa volta non ti seguo. D’Alema può piacere o meno ma è indubbiamente uno dei pochi politici che capisce di politica. sugli altri nomi che dici ho un pò di riserve a parte il prof. Monti, gli altri 2 sono 2 persone rispettabilissime ma con la politica hanno poco da fare. Ricordiamo che il presidente della repubblica (se il referendum va come penso) ha parecchi poteri e li non ci può stare un incompetente

  705. Antonio Campolattano

    Sara difficile che mettano uno pulito perche il primo dovere del PRESIDENTE e quello di coprire o appoggiare le loro squallide porcherie . Credetemi il nuovo PRESIDENTE sara di parte (dalla parte loro )Piu seguo e mi innamoro della politica e piu mi rendo conto che e una grandissima PUTTANA INFEDELE !!!!

    1. Nerio Finetto

      Caro Antonio condivido con te la “Puttaneria” della politica ed anzi ti dirò di più…penso che la vera “Puttana” sia più sincera e fedele.

  706. Giambattista Spoldi

    Personalemte D’alema non mi è mai paciuto…
    ho letto parecchi commenti e non ne ho visto nemmeno mezzo a suo favore.
    La cosa mi conforta.

  707. Gavino Salik

    Giovanni Sartori presidente!!!

  708. dino succo

    Non vogliamo un PRESCRITTO al Quirinale.
    (vedi http://www.societacivile.it/primopiano/articoli_pp/berlusconi/nuovicandidati.html alla voce “D’Alema, Massimo/Ds”)
    Facciamolo sapere via e-mail ai nostri parlamentari.

  709. Mauro Clementi

    ##################################################
    Mi associo alla lettera aperta a Massimo d’Alema, ma aggiungo che, se pur si dimostrasse la sua assolutà estraneità al caso Unipol, non lo ritengo comunque un candidato opportuno per il ruolo di presidente della Repubblica.
    Trovo che sia troppo “politico”, incline agli accordi sottobanco (ricordate la bicamerale?) e non ultimo troppo convinto di se stesso, l’atteggiamento di “eterna superiorità” mal si addice a qualcuno che deve rappresentare me, te, tutti … dal più onesto al più intelligente, dall’ignorante al professore universitario.
    Ciampi è stato un buon presidente perchè non è mai andato sopra le righe, Scalfaro non è stato un buon presidente perchè spesso si ergeva a “dispensatore di verità”.
    Ciampi va in mezzo alla gente col sorriso sulle labbra, e si vede che si tratta di un sorriso sincero; d’Alema andrebbe in mezzo alla gente col sogghigno che ben conosciamo e che somiglia tanto al sorriso di benevolenza del megadirettoregenerale di fantozziana memoria (“cari inferiori…..”).
    Come elettore di sinistra avrei tanto voluto che la nuova maggioranza aprisse dei canali di comunicazione diretta con noi, qualcuno ha forse chiesto la nostra opinione sull’argomento?
    Ho molta paura che il loro unico obiettivo fosse, come sempre, quello di arrivare a sedersi davanti alla “console” e poi premere bottoni e girare manopole fottendosene completamente di coloro che li hanno eletti (e a maggior ragione di coloro che non li hanno eletti).
    Buona giornata a tutte e a tutti.
    ##################################################

  710. Mario Angelino

    Stalin oppure Garibaldi, ma forse sono morti…

  711. Anna Saba

    Egregio Signor Beppe Grillo,
    Spero tanto che Lei stesso voglia candidarsi alla Presidenza, in alternativa ci comunichi il nome della persona che ritiene adatta al ruolo (Lei è certamente più informato della maggioranza della popolazione).
    Nel caso di inattuazione dell’alternativa di cui sopra dica il nome della Nazione in cui andare a vivere, lasciando così l’Italia alla sua sorte, che è poi la nostra sorte!
    Mi stupisce che Lei trascuri il fatto che la qualità di una famiglia, di un condominio, di un quartiere, di una città, di una regione etc, etc, è data solo ed esclusivamente dalla qualità di TUTTE le persone che li compongono.
    Distinti saluti.
    Anna

    1. Giovanni Mondani

      Cara Signora Saba,
      ci tengo a farLe notare che stiamo parlando del futuro presidente della Repubblica, non di questioni filosofiche ne tantomeno esistenziali riguardanti la società italiana (che come sappiamo ha infiniti motivi di vergognarsi della propria ipocrisia, incoerenza e corruzione morale).
      Quindi non ci serve a nulla l’ironia, che altro non è se “il rifugio delle persona istruite”, e non ha importanza se e in che misura “nessuno è perfetto” e se il nostro bel paese è perfettibile o più o meno zeppo di disonesti, bensì che il futuro presidente della Repubblica sia una figura che possa dimostrare che da una scimmia può ancora derivare un essere umano, e che possa riuscire con il proprio esempio di integrità dare all’Italia una speranza di miglioramento e riscatto di fornte ala comunità internazionale.
      Cosa ne dice?

  712. Antonio Belpiede

    Caro Grillo,
    ti voglio bene, ma non toccarmi Massimo! alcune volte le tue inziative danno spazio a commenti più viscerali che intelligenti.
    La tua richiesta va presentata ai magistrati, che avranno verificato l’esistenza di rapporti dubbi o compromettenti. A me non stupisce che D’Alema o Fassino si interessassero ai destini della Unipol e della BNL. Il contrario mi stupirebbe. D’Alema Presidente della Repubblica sarebbe una vittoria per tutti e la caduta dei pregiudizi sulla lealtà istituzionale di un “ex-comunista”. Finiamola con queste storie! Antonio Belpiede

  713. pasquale iannice

    D’Alema collabora con una casa editrice di berlusconi non può rappresentare altri che se stesso e quindi se dovesse essere eletto presidente della repubblica il conflitto di interessi è evidente.
    Qualcuno scrisse: “sono entati con le pezze al culo e sono usciti miliardari” ma, Beppe, dietro questa gente chi c’e.

  714. Luigi Filipetto

    Va bene, così un principe è messo a nudo. Mettete Sgarbi al Quirinale e che sia finita. Si cominci a dire qualcosa agli italiani che sono stati “chiamati al voto” e che ora non sono più chiamati. Saranno anche importanti questi “passaggi istituzionali”, ma basta! O almeno si riservi, che so, un giorno alla settimana per dire qualcosa agli italiani che hanno votato per voltare pagina e che ora di trovano le pagine incollate.

  715. Carlo Calvaresi

    Non viviamo nel paradiso terrestre,noi dipendiamo dal nostro modo di vivere, quindi come dipendenti scegliamo di limitare i danni e di abbassare le dosi, Silvio resiste nella fiducia delle persone per il non essere politico, ma persona che produce utili (incontestabile), dalla sinistra è perdente scegliere un presidente alla “ponzio pilato”, vivadio disponiamo anche noi di uomini che hanno la capacità di fare, di costruire, (non dimentichiamo che le elezioni nel 2001 sono state perse) non è il momento di avere una rappresentanza, si avverte il disperato bisogno di uscire dalla grave crisi economica, con tutto il rispetto per Santori……………

  716. andrea pesarin

    D’Alema tu nn. sarai mai il mio presidente !

  717. tonino pirisi

    Se D’Alema verrà eletto Presidente della Repubblica, Fidel Castro diventerà fascista per la vergogna.

  718. Luca Fineschi

    Chissà cosa penserebbe Jack Nicolson se venisse eletta Presidente la Hack?
    Credo cambierebbe la frase di Codice d’onore riguardo al pompino fatto dalla presidente donna.

    Dai l’unico è Monti, gli altri due diciamo che sono di parte

    1. marco max

      …ma levami una curiosità, tu sei uno che per fare pipì si toglie il cappelo vero? Prega di avere almeno un centesimo dell’intelligenza e della cultura di Margherita Hack, ma se ce l’avessi non parleresti così.

    2. Luca Fineschi

      Per me la Hack ha un’intelligenza pari alla sua bellezza.Proprio come la Bindi.
      E comunque non può certo rappresentare gli italiani.
      E’ ora di finirla che uno è intelligente perchè è ateo,laicista o che altro.

    3. Aldo Passarini

      Se da D’Alema vogliamo sapere i contenuti delle sue telefonate ai vertici Unipol, da Monti voglio sapere per chi ha votato fino a oggi e poi valutiamo.

  719. Sandro Taliani

    l’essere super partes di d’alema = inciucio

  720. Sandro Zaro

    Non voglio un presidente che abita in una Mega-casa con affitto popolare, che partecipi alle regate con il suo 16 mr e che sia così sfacciato da definirsi di sinistra.

  721. Roberto Galasso

    Io non ho più dubbi.
    Giovanni SARTORI for president.
    Credo che possa eseere il miglio garante per la nostra costituzione e che abbia lo spessore culturale e l’autorevolezza per guardare gli altri capi di stato del mondo non dico dall’alto verso il basso, ma almeno dalla stessa altezza.
    Non posso dimendicare le pacche sulla pelata al “piccoletto”.

    andate a sentirlo…..

    http://www.sartoripresidente.it/
    http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,Chetempochefa%5E1015,00.html

  722. Leonardo Bertoni

    Dalema, anche se uomo politico di tutto rispetto non sarà il presidente della repubblica.
    Sono sicuro che la sinistra stà giocando sul suo nome per poi proporne un altro a cui la destra non potrà dire no!
    Dalema sarà un bravo ministro degli esteri.
    Manca un giorno, vedremo!

    1. giangi deinavigli

      La sinistra se vuole può eleggere,dopo qualche tornata,chi vuole.
      I personaggi di destra devono smetterla di pretendere.
      Loro,che erano stati eletti con il 42 0 44% dei voti,se ne son sempre fregati dell’opposizione.
      La somma dei voti dell’opposizione supera i voti della destra.
      Il presidente Ciampi,non è mai stato di sinistra,quindi avevano anche il presidente!
      Che la smettessero di rompere.
      Ciampi,perchè non ha già incaricato Prodi?

  723. WALTER DE SANTIS

    Caro Bebbe ho io un nome superpartes che rappresenti tutti i politici di oggi, ieri e quasi sicuramente anche quelli di domani, sia di sinistra che di destra, parlo dell’ex ministro della sanità Poggiolini, lui si che è la massima rappresentazione di tutti i politici!!!
    Un saluto.

  724. enzo sansonetti

    Ciao, sono d’accordo, il presidente della Repubblica non deve avere ombre che possano offuscare l’immagine dell’Alta isituzione che rappresenta. Oltre a Unipol sarebbe interessante sapere dei legami segreti, e non, con il grande nano. No a D’Alema presidente della Repubblica.

  725. giovanni grimaldi

    Presidentessa della REPUBBLICA 10.05.2006

    eletta con voti 751

    ANNA FINOCCHIARO

    1. giangi deinavigli

      Magara!

      E poi ….. Di Pietro alla giustizia.

    2. Riccardo Galatolo

      magari!!!
      è la volta buona che mi ricoverano per coma etilico!
      e invece mi sà che ci tocca “Baffettino Spocchia”…

  726. Riccardo Acerbi

    Ciao Beppe appoggio il tuo consiglio dato a quel politico di sinistra che sfacciatamente si avvicina al colle.
    Premesso questo, mi chiedo come mai tante persone hanno dei dubbi su questa canditatura, o meglio, come mai hanno ancora dei dubbi su queste persone che vuoi o non vuoi ci rappresentano..Ma perchè dobbiamo stare con le spalle al muro per cominciare a pensare? Ma perchè non stiamo con gli occhi ben aperti e non permettiamo che questo succeda? L’abbiamo detto e ridetto, o meglio tu che mediaticamente sei avvantaggiato rispetto a noi, l’hai ripetuto più volte, in questo parlamento ci sono personaggi che hanno le mani sporche, a destra e sinistra indistintamente.. Lo sappiamo, lo sapevamo, eppure abbiamo permesso le ELEZIONI.
    Ma elezioni di chi? Ma come combattiamo questi personaggi e poi li andiamo a votare? Parole, soltanto parole, l’ipocrisia regna sovrana, bisogna avere le palle per fare una vera rivoluzione, per mandarli tutti a casa, sensa discussione alcuna. Se siamo stanchi veramente non ci facciamo prendere per il culo. Viviamo in un paese privo di valori? Non mi sembra, perchè a sentir parlare la gente sono tutti stanchi, però quand’è il momento di fare qualcosa di veramente valido ci caghiamo tutti addosso, perchè? Alle elezioni dovevamo stare tutti a casa, ma non per mantenere i burattini che ci governavano, ma per far capire a tutti quei pagliacci che si susseguono che siamo noi che li paghiamo e siamo noi che decidiamo. Quando un nostro dipendente sbaglia, viene ripreso una due volte poi lo invitiamo ad andarsene giusto? Allora invitiamo tutta questa classe politica a lasciar perdere, non ne sono capaci, chi governa non deve avere interessi personali, se non quelli del paese in cui vive. Quindi caro Beppe, cari signori che vi accolorate tanto nel buttare giu sentenze, giuste ma sterili, mettiamoci tutti in testa che l’azione da intraprendere deve essere radicale, altrimenti tra poco ci ritroviamo come l’Argentina pochi anni fa, il caos completo

  727. Massimo Busetto

    Massimino for president: bellissimo!!!
    Ci facciamo un figurone in campo internazionale.
    Provate ad immaginare una sua visita all’estero quando il commentatore lo definisce uomo di sinistra se non “comunista”.
    Ma noooo!!!!!!! dice una vecchietta, quello è un conte siciliano, proprio come nelle fiabe, è troppo bello per essere comunista.
    Ma nooo!!! è il fratello maggiore di Paul Caiard, l’ho già visto in regata, non può essere comunista.
    Mentre in Russia un vero comunista dirà: MINCHIA, dove ho sbagliato?
    P.S. :anche se ho votato per l’unione, non significa che mi debba per forza sorbire D’Alema for President

  728. giangi deinavigli

    Signor Cane,se vai avanti “a cossì”freghi gli umani.
    Noi…siamo da tenere alla catene”micca”tè.

    E’ molto bello quello che hai scritto.

    Tante volte non sorrido agli altri perchè,come tutti gli umani,son anch’io molto str….o molto preso.

    Buona giornata

  729. maurizio pierdomenico

    Mi spiace ma questa volta non condivido il contenuto della lettera di Grillo.
    Anche se personalmente non ha particolare simpatia per D’Alema preferisco un uomo di parte e spiego perchè.
    Ritengo un’utopia una persona super partes. Super partes non esiste. E’ meglio un Emilio Fede (orrore) che un giornalista “obiettivo”. Uno so di che pasta è l’altro no. Come è possibile interloquire con il centrodestra quando ancora oggi Biondi dichiara che loro hanno vinto le elezioni e lo dimostreranno presto (appena rifatto il conteggio delle schede) e che la loro vittoria è netta. Che la sinistra ha vinto con brogli. Penso che un D’Alema al colle potrebbe essere una garanzia per tutti. Per il centrosinstra che non si può permettere passi falsi in quanto D’Alema sarà talmente sotto tiro che non può avere scivoloni e per il centrodestra in quanto questa pressione li garantisce ancora più per uno svolgimento dell’incarico da parte di D’Alema in modo più che corretto. D’Alema e sai che compri. Non come hanno fatto tanti con Berlusconi che pensavano di avere una cosa e ne hanno avuto un’altra (come tutti i bravi imbonitori). Prodi pedalare e tirare fuori le palle!!
    P.S. Unipol e varie sono molto lontane dalla gente caro Grillo! Io condivido in pieno la tua battaglia verso il tronchetto ma sai quanto è lontana la gente da tutto ciò?

    1. Marilena Liaci

      Caro Maurizio, condivido appieno la tua idea circa la candidatura di Dalema al colle;davvero sarebbe un’utopia pensare ad una persona super partes,di Dalema si sa tutto:la sua sagacia è prorompente e determinata;il momento storico richiede questo,se davvero si vuole un governo di sinista capace.Dunque,che si vada al Massimo!Ciao Marilena Liaci

  730. Roberto Alfonsi

    Concordo con quanto detto.
    A mio avviso Mario Monti può avere i requisiti.

  731. juan miranda

    LA FANTASIA AL POTERE:

    UNA DONNA PRESIDENTE !! TUTTO…. PURCHE’ SIA UNA FEMMINA !!

    PERCHE’ IN GENERE “L’ALTRA META’ DEL CIELO” HA DELLE PRIORITA’ COMPLETAMENTE DIVERSE DAL MASCHIO, CHE LE RENDE PIU’: AFFIDABILI, ONESTE, RESPONSABILI, CARATTERE PIU’ FORTE, MENO VANESIE,…… E SOPRATUTTO: MENO BACIA-SCROTI CLERICALI !!!

    ….IN GENERE !!

  732. Mario Taras

    I cittadini devono vedere, nel Presidente della Repubblica, un punto di riferimento stabile e genuino che li rappesenti tutti.

  733. fabrizio torsi

    leggo i commenti , resto sorpreso e decisamente scosso, mi chiedo se davvero questa è l’Italia dei grandi uomini oppure dei parassiti che fanno della politica un “lavoro da mercenari”. Se ci fosse serietà nella nostra politica, quella esterna e lontana dagli invasati di destra e / o di sinistra non si può accettare D’Alema come Presidente della Repubbica perchè uomo “troppo di sinistra”. Se la nostra politica fosse seria e non una telenovella si dovrebbe cercare una figura che sia a metà tra chi crede in chi voleva abbassare anche l’ ICI e in chi non mangia più bambini… ma in un paese dove la politica si estremizza nei piccoli centri urbani assumento forme di piccoli poteri forse è importante il nostro punto di vista? laggiù o lassù dove il cittadino è solo un numero senza idee e diritti, elemento vivo ed importante solo per partecipare passivamente alle scelte imposte dai “politichetti”…bè possiamo accettare D’Alema come Berlusconi come Presidente,non è importante per noi, “loro” devono essere contenti e soddisfatti… basta però cambiare i colori della bandiera e rispettare chi seriamente in passato ci ha regalato la libertà e un pò di dignità… basta scriverci sotto “è tutto uno scherzo”…basta dirlo agli Italiani che ogni giorno combattono per la difesa dei propri diritti nelle città nere o rosse di questo strano paese e spingerli ad “allinearsi” al sistema oppure esiliare lasciando che il paese continui a dare il “peggio” perchè “popolato” e “rappresentato politicamente ” da uomini e politici “non-coraggiosi” che fanno politica per i nostri interessi…ma solo dopo quelli della Politica stessa.
    …vi lascio vado a pulire la mia sedia a ruote e vincere le “barriere architettoniche fisiche e culturali” di questo paese inagibile!

  734. Bruno Borsi

    credo sia venuto il momento di essere “ADULTI” e piantarla con queste prese di posizione che potrebbero accentuare la conflittualità nel paese. Basta con queste c…ate e pensiamo ai problemi reali del paese. Sono d’accordo con te caro Beppe abbiamo bisogno di trasparenza e di lucidità intellettuale per uscire da queso momento infelice. Purtroppo la POLITICA ha allontanato da se le “MENTI” privilegiando la mediocrità e l’opportunismo.

    Quando vado nei musei e “VEDO” chi eravamo mi viene da piangere.

    1. salvatore Bianco

      riprendo dall’ ultima frase se Berlusconi Governando la Francia avrebbe fatto le leggi sul conflitto di interesse sul Falso in bilancio che non è reato sui processi svolti a suo favore, i Francesi dopo 3 giorni gli avrebbero dato un ultimatum, o te ne vai o ti incendiamo Camera Senato e Quirinale, e loro che hanno veramente coraggio,lo avrebbero fatto come lo hanno sempre dimostrato, noi no, il caro Silvio ha governato il paese dei Balocchi dove tutto è concesso per chi ha i soldi, per me è una vergogna grandissima,per non parlare delle figure Brutte internazionalmente parlando,penso che abbia visto il film il Caimano, sono cose orrende che un uomo che ha la responsabilità di rapresentare una Nazione dica delle cose a dir poco fuori luogo facendosi richiamare dall’ attuale presidente della Commissione Europea, Ci Aiuti a risalire per quello che si può la china di questo declino durato troppo 5 anni SI CANDITI LEI A PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

    2. salvatore Bianco

      riprendo dall’ ultima frase se Berlusconi Governando la Francia avrebbe fatto le leggi sul conflitto di interesse sul Falso in bilancio che non è reato sui processi svolti a suo favore, i Francesi dopo 3 giorni gli avrebbero dato un ultimatum, o te ne vai o ti incendiamo Camera Senato e Quirinale, e loro che hanno veramente coraggio,lo avrebbero fatto come lo hanno sempre dimostrato, noi no, il caro Silvio ha governato il paese dei Balocchi dove tutto è concesso per chi ha i soldi, per me è una vergogna grandissima,per non parlare delle figure Brutte internazionalmente parlando,penso che abbia visto il film il Caimano, sono cose orrende che un uomo che ha la responsabilità di rapresentare una Nazione dica delle cose a dir poco fuori luogo facendosi richiamare dall’ attuale presidente della Commissione Europea, Ci Aiuti a risalire per quello che si può la china di questo declino durato troppo 5 anni SI CANDITI LEI A PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

  735. Giuseppe Vianello

    Un desiderio:avere un Presidente della Repubblica onesto e svincolato dai partiti.

  736. Nicola Nicolini

    Penso anch’io che la candidatura di D’Alema sia quantomeno inopportuna. Il momento è delicato e se avessimo una classe politica veramente preoccupata delle sorti dell’Italia e non delle varie carriere e ambizioni personali, i candidati sarebbero stati da subito personalità ben più appropriate per ricoprire il ruolo di Presidente della Repubblica. Che ne dite di proporre qualche nome? Io ci vedrei bene Tina Anselmi.
    Una donna.
    Una ex partigiana.
    Fuori dal “giro” politico da abbastanza tempo per risultare sufficentemente super partes.
    Di orientamento “centrista” in modo da garantire una certa equidistanza tra i vari schieramenti poltici.
    A mio modesto parere una personalità seria e di valore, adatta a ricoprire una carica così importante e rappresentativa dell’intero paese.

    1. Antonio Rubino

      Noto con piacere che con molte persone condividiamo la stessa idea. Un Presidente deve essere espressione di un popolo liberale e democratico, senza nessuna bandiera di partito e d in particolare senza ombre e dubbi di qualsiasi natura. Ma visto che stiamo inevitabilmente correndo verso il baratro, e la pazzia collettiva che oramai ha preso il posto dei valori tradizionali, si può accettare la candidatura di Bossi, del Berlusca e di tutti quelli che della bandiera italiana ne hanno fatto uno straccio, dimenticando che per quella bandiera e per la patria molti italiani hanno sacrificato la propria vita.

  737. Giuseppe Digesto

    Il Capo dello Stato deve essere un cittadino italiano che crede nell’Italia (quindi inizio con il bocciare la candidatura dell’onorevole Bossi, anche se c’entra poco o nulla con l’argomento).
    Ovviamente su di lui non si dovrebbero avere dubbi di alcun genere, sia da parte dei cittadini, sia da parte delle innumerevoli fazioni politiche.
    Ed è con questa considerazione che iniziano i miei dubbi: anche se D’Alema dovesse rendere pubblico il contenuto delle intercettazioni oggetto del post (cosa che ritengo anche io doverosa, almeno sempre per rispetto di chi si riconosce nella sua fazione politica), sicuramente ci sarebbe qualcuno che continuerebbe ad avere dubbi su mille altre cose, magari anche sulle modalità di cottura dei bambini da lui adoperate.
    Oggi c’è una persona in Italia da cui tutti si sentono rappresentati? Ho letto i nomi di Hack, Sartori e Monti, ma siamo sicuri che in Italia ci sia abbastanza cultura e conoscenza per apprezzare l’operato di dette persone?
    L’Italia oggi appare divisa, e probabilmente lo è. Sarà difficile trovare qualcuno condiviso da tutti e, come al solito, ci accontenteremo del meno peggio (rispetto a tutti), anche se per qualcuno sarà il meglio.

    1. Kaiser marco

      finalmente una tassa giusta così finisce lo sputtanamento da parte dei grandi verso la sardegna. pre il berlusca per tutto il casino che ha fatto triplicherei l’importo

    2. Salvatore Bianco

      Caro Beppe Grillo sono d’ accordo con te che la candidatura di Bossi è praticamente pazzesca per le sue idee tipicamente Razziste, Noi stiamo bene e ce ne freghiamo se le popolazioni del sud stantano a sopravvivere non è mica colpa nostra? questo è in pratica il discorso della Lega Nord, di Massimo D’Alema in realtà non sapevo di queste intercettazioni,del resto a questi livelli purtropo troppi di macchiano di corruzione Più o Meno diffusa, perchè non TI CANDITI TU COME pRESIDENTE DELLA REPUBBLICA,io sarei il Primo ad essere super contento,ci vuole una persona come te che non ha peli sulla lingua e che è giusto Dentro, per rappresentare una Nazione che ha avuto per 5 anni una DITTATURA Democratica così chiamo l’ ultimo governo, personaggi che parlavano meno bene di Berlusconi Cacciati, come Luttanzi Santoro Biagi, leggi per deturpare un Patrimonio dell’Umanità come la Costa Smeralda per i fatti suoi,legge Biagi io lavoro un mese e poi no poi se mi va nene lavoro dopo 3 mesi, come pensate che mi pèossa presentare in una banca per chiedere un prestito con queste garanzie? non solo non potrò mai comprarmi una casa ma neanche un 50 usato,l’impiegato mi risponderebbe che lo sto facendo solo perdere tempo,così i giovani non possono sposarsi,non possono pagarsi una casa, di conseguenza non acquistano mobili,non si possono permettere una vacanza oppure un viaggio di nozze eccetera ed è questa la Crescita Zeroche abbiamo avuto in 5 anni ripeto a mio Parere di Dittatura, ma mi chiedo noi italiani vogliamo prendere un po esempio dai nostri cugini Francesi i queli per una legge che dopo 2 anni forse li poteva licenziare hanno messo a ferro e fuoco Parigi, a noi sono passati i contratti CO.CO.CO, a progetto è una Vergogna, non abbiamo ancora fatto una vera rivolta e con l’ignoranza che regna indisturbata soprattutto al sud non la faremo mai, a volte imagino se ipoteticamente Berlusconi fosse salito per sbaglio a governare la Francia, dopo le leggi fatte a suo favore ne cito 2 co

  738. ivana iorio

    simpatica la notiziuola di Soru…

    900 euro minimo …ripeto minimo… una tax aggiuntiva per 61 metri quadri di casa entro 3 km dalla costa ( praticamente tutte) ..tenendo conto che il periodo estivo dur 4 mesi…vuol dire che il fesso che andra’ in sardegna affittando minimo 61 metri di casa si trova a pagare circa 250 euro in piu’. ( tranquilli che non sara spezzettata a secondo dei giorni )

    praticamente la tassa danneggia dal ceto medio in giu’..bella soluzione…

    ovviamente ai residenti non tocca questa tassa, che la faranno puntualmente pagare ai vacanzieri lo stesso ..sventolando paragoni..

    mi sa che andare alle maldive costera’ meno

    certo che: berlusconi la paga ( voci di internet dicono 240.000 euro), soru no!!

    1. giangi deinavigli

      Buon giorno Ivana.

    2. ivana iorio

      buongiorno a te..

    3. alessandro diana

      Soru sta cercando di portare la Sardegna ed i Sardi fuori da quel medioevo in cui la mediocrità e gli interessi delle precedenti classi politiche la hanno sprofondata, con grave danno per la dignità dei sardi. Considerando inoltre che la speculazione edilizia ha devastato le coste sarde, chi ha conosciuto Villasimius 30 anni fa sa di cosa parlo, tanto per fare un esempio, per seconde case che sono utilizzate un paio di mesi all’anno, per creare una ricchezza che spesso finisce dappertutto tranne che nelle tasche dei sardi.. Soru ha la residenza in Sardegna, e Tiscali anche, parte dell’iva e dell’ire che paga dovrebbe tornare nelle tasche dei Sardi, sperando che il nuovo Governo ci riconosca un diritto che il vecchio si è ben guardato dall’onorare. La nuova Sardegna non è solo sole e mare, ma un’isola con cultura e bellezze millenarie, e così la vorremmo lasciare ai nostri figli.
      E ricordi che se poi le tasse si dovessero rivelare inique, il Governo Regionale si è impegnato a modificarle. Abbia fede.

    4. Emanuela Ludoni

      Volevo fare i miei complimentio per il commento di Alessandro Diana.Sono d’accordo in pieno.complimenti!

  739. L. Daniel

    PER ROBERTO GALASSO.

    MAGARI.

  740. L. Daniel

    PER NATALE PELIZER.

    Ma te,ma dove vivi?
    Ma la storia recente di questo paese la sai?
    Prodi,D’Alema e compagnia sono tra i peggiori mentitori del mondo,naturalmente insieme al
    super nano bugiardignio.
    Io dico,Italiani sveglia aprite gli occhi.
    Ma come si fa nel 2006 essere ancora per questa o quella parte politica qui in Italia?
    Ragazzi sono tutti uguali!!!
    Tra tutti se ne salveranno forse tre o quatro.
    Comunque, non é mia intenzione offenderti, soltanto rimango ancora sconcertato nell’apprendere che esista ancora gente che prende sul serio la nostra dirigenza politica.

    SALUTI.

    1. carla fortis

      I qualunquisti come te sono inutili allo Stato. Non militino, non fanno niente di politico e civile se non dire che tutto è sbagliato, credono di essere i più intelligenti e sono solo i più retrogradi perchè stanno nel loro buco e mettono fuori solo le antennine come le lumache e come le lumache arrivano sempre tardi.

  741. Gabriele Chiesa

    Sono lieto di osservare il nome di Giovanni Sartori indicato da Beppe Grillo come una delle personalità più degne per assumere il servizio di Presidente della Repubblica. Invito a sottoscrivere questa proposta su http://www.sartoripresidente.it/

  742. Roberto Galasso

    Mi chiedo e Vi chiedo:
    Ma ci ricordiamo della fedina politica dei nostri polici solo ora?
    Cosa possimo fare ora che non si possono più scegliere i candidati neanche quando si va a votare?
    Vuoi che D’Alema ti racconti la verità su Telecom Italia, conflitto di interessi, Unipol, ecc….., e dopo? Non rimarra comunque al suo posto come tutti gli altri.
    Con il Sig. Berlusconi abbiamo toccato il fondo, abbiamo perso credibilità e dignità in tutto il mondo.
    E’ importante analizzare quello che ci è capitato sotto il suo governo. Quello che ha fatto per se stesso e per l’Italia.
    Sarà utile a riflettere per evitare che accada un’altra volta.
    E’ necessario riformare la politica, ridare dignità a questo paese.
    Iniziamo a capire chi vuole veramente il bene del paese, chi vuole fare la politica per passione o per interessi:
    – aboliamo ai nostri politici i benefit, i rimborsi spese, le pensioni e gli stipendi stratosferici, uniformiamoli a quelli dei parlamentari nord europei. Vediamo chi di loro è d’accordo e chi non lo è.
    – eliminiamo l’immunità parlamentare, ed invece inaspriamo le pene per il politico che delinque assicurandogli un iter giudiziario velocissimo, per direttissima.
    – devono essere interdetti dalla politica, come dai pubblici uffici i delinquenti.
    Andiamo a vedere quanti andranno a sedersi in parlamento per l’immunità parlamentare, quanti hanno processi in corso. Per loro propongo processi immediati e se colpevoli, a casa. Persone disonente non possono rappresentare persone oneste.
    Mi pare di aver scritto delle banalità, ma purtroppo sia davvero arrivati a dover ricominciare da zero.
    Vi chiedo una riflessione spassionata, senza schieramenti, sulla coscienza politica.

    1. francesca pietromartire

      Ma quale banalità….hai scritto, se mi permetti, solo delle grandi VERITA’. Ma sarà mai possibile in Italia dare una svolta decisiva a questa dannata politica ripulendola dal marciume che la contamina ormai da decenni?
      Sono disillusa, anche perchè credo che in generale debba cambiare anche il modo di fare e di pensare della maggior parte degli Italiani, ma se noi nel piccolo giochiamo al “Frega Frega” o meglio a chi “frega ” di più…mi sembra normale che come rappresentanti abbiamo I MARCI. ed è pultroppo vero che tra tutta quella massa di politici se ne salvano, se va bene, 3 o 4 al massimo….
      Però un buon inizio potrebbe essere quello di ELIMINARE tutti i benefits dei quali godono i politi, di seguito diminuire DRASTICAMENTE i loro scandalosi stipendi..etc così magari andrà lì solo chi ha veramente VOGLIA e CAPACITA’ di fare!

    2. francesca pietromartire

      Ma quale banalità….hai scritto, se mi permetti, solo delle grandi VERITA’. Ma sarà mai possibile in Italia dare una svolta decisiva a questa dannata politica ripulendola dal marciume che la contamina ormai da decenni?
      Sono disillusa, anche perchè credo che in generale debba cambiare anche il modo di fare e di pensare della maggior parte degli Italiani, ma se noi nel piccolo giochiamo al “Frega Frega” o meglio a chi “frega ” di più…mi sembra normale che come rappresentanti abbiamo I MARCI. ed è pultroppo vero che tra tutta quella massa di politici se ne salvano, se va bene, 3 o 4 al massimo….
      Però un buon inizio potrebbe essere quello di ELIMINARE tutti i benefits dei quali godono i politi, di seguito diminuire DRASTICAMENTE i loro scandalosi stipendi..etc così magari andrà lì solo chi ha veramente VOGLIA e CAPACITA’ di fare!

    3. Maria Rosa

      Mi piacerebbe che tutto questo accadesse, MA…
      sono loro che detengono il Potere di …
      -Sottomettere la Magistratura e i GIUDICI,
      -Garantirsi un lauto stipendio da Nababbi,
      -Sistemare e privilegiare i loro amici,
      -Arrestare i Provenzano-paravento nel giorno e nell’ora più propizia,
      ma è tutto nelle loro mani!!!
      Provi lei a varcare un Tribunale con le prove in mano che ” un tale amministratore(indifferentemente di destra o di sinistra: dipende dal momento in voga!)abbia commesso un reato consentendo ad un cittadino disonesto di compiere ben 7 reati?
      Io ci sto provando da 2 anni per una ragione di sicurezza stradale e di utilità pubblica, e… :
      – ho ricevuto minacce,
      – il Magistrato prima ha cercato di insabbiare, poi ha secretato tutto invocando la necessità di fare ulteriori accertamenti,
      -intanto sono trascorsi più di 2 anni ed ha chiesto ancora tempo PER CONCLUDERE, ha detto!

      Persino Saddam Hussein è stato portato davanti ai giudici nel giro di 1 anno!
      Allora un Tribunale Talebano funziona meglio di un Tribunale italiano?, oppure ci sono forze occulte e poteri forti che agiscono e frenano l’iter della giustizia?
      Che cosa mi resta da fare?
      Denunciare il magistrato?
      E gli avvocati?
      – Questo non si fa,
      -Io qui ci devo vivere,
      -Non ho potuto far valere le ragioni.
      Tutto un MARCIUME per impantanare le leggi e far trionfare il DELINQUERE.
      UNA VERA VERGOGNA!

  743. guido cristini

    ci piacerebbe un presidente della repubblica che avesse fatto la resistenza. Un presidente della repubblica che avesse fatto la scelta della nonviolenza. Un presidente della repubblica femminista. Un presidente della repubblica. Lidia Menapace

  744. Piero de Dominicis

    Piu’ che sull’ Unipol , caro Grillo ,
    dovevi dire che Dalema e’ un uomo degli americani…
    vicino , quasi culo a culo , a Gelli
    e non si e’ tirato indietro e non si tirera’ indietro quando ci sara’ da usare la forza militare
    contro i civili ovunque nel mondo…
    Un perfetto porco con i baffetti da sparviero.
    Se questo e’ il cambiamento…

    Proporrei di mandare un messaggio a tutte le segreterie dei DS in Italia…
    “Dalema sta con la P2 , vergognatevi”

  745. ivana iorio

    cari compagni sinistroidi : ma dovete sempre lamentarvi?

    per 5 anni ci avete fatto un mazzo tanto su berlusconi e adesso che avete tutto in mano ..iniziate …a lamentarvi del governo, che avete votato e che tra poco guidera’ il paese.

    nota: un mese e’ passato, agosto e’ vicino : vi decidete a governare o no !!

    1. Acerbo Detto

      IVANA, se veramente sei una donna

      mio malgrado è rimasta una sola opzione nei tuoi riguardi: CERCA DI ANDARE A FARE NEL CULO, MA INTENDO PROPRIO NEL CULO, IN CULO FINO IN FONDO BRUTTA STRONZA.

      è già passato un mese e non avete ancora cominciato a gevernare, cosa aspettate?

      Pur avendo una gran fretta, si debbono aspettare i tempi necessari per il disbrigo delle procedure che le regole prevedono in questi casi.
      Sappiamo che il tuo padrone sarebbe stato in grado di farlo prima, lui delle regole se ne è sempre fottuto, avrebbe mandato tutti al mare e al loro ritorno avrebbero trovato il governo già insediato.
      ma come, dirai tu, era possibile fare una cosa del genere? guardati intorno e scoprirai che di cose peggiori ne ha fatte molte, a cominciare dalle leggi su misura per lui e per i suoi accoliti e amici.
      E’ proprio vero, gli italiani, come spesso mi è capitato di sentire, sono un popolo di >MAFIOSI< nostro malgrado dobbiamo ammetterlo.

    2. Giuseppe Vianello

      Premetto che non sono di nessun partito.
      Visto che lei è sempre presente in questo blog,e che spara sentenze a non finire,la proporrei a capo dello Governo,dato che fino ad ora abbiamo avuto dei ciarlatani.

    3. ivana iorio

      troppa grazia…mi accontenteri di meno

    4. aurelio lombardo

      Certo che i tocca propio il fondo…se dai addosso a Berlusconi sei un comunista fazioso e vendicativo,se poi critichi quelli di sinistra sei un piagnione a cui non vabene niente…ma CA..o!!!! Ma cara Ivana…ti fai mai un poi di autocritica?? ti rendi conto delle Ca…te che scrivi??? Se uno cerca di essere obbiettivo e critica sia a dx che sx ti da così fastidio?? Meglio essere pecoroni come nel ventennio???? O come quella massa senza senso critico che ha osannato berlusconi(minuscolo perchè forse non merita nemmeno la maiuscola..)nonostante si facesse i benemeriti affaracci suoi?? Certo, tutta la classe politica si fa gli aaffaracci suoi..ma almeno, se devo scegliere, preferisco che non lo fa sfacciatamente cercando di farmi credere che è giusto e che devo pure essere contento…
      Ma più di tutto…quello che mi chiedo…com’è che prima quando “avevate tutto in mano” voi andava bene, era democratico, la maggioranza!! ora invece

    5. aurelio lombardo

      sembra che aver vinto le elezioni (certo di pochissimo..ma la legge dice che basta anche un voto di differenza….) sia un crimine, e che insediarsi al governo sia un colpo di stato…e con silvietto che mette i bastoni fra le ruote ti chiedi come mai non hanno ancora fatto nulla??? Vergognati..sei alla stessa stregua di chi criticava silviuccio solo per partito preso..senza sapere tutte le sue “piccole” malefatte….
      Faresti buon paio con la moratti…oh ca..o…forse SEI la moratti…

    6. antonio palmas

      cari italiani volete un presidente superpartes non ne esiste uno quindi accontetatevi di quello che passa il convento l’ho avete voluto voi

    7. antonio palmas

      cari italiani volete un presidente superpartes non ne esiste uno quindi accontetatevi di quello che passa il convento l’ho avete voluto voi

    8. antonio palmas

      cari italiani volete un presidente superpartes non ne esiste uno quindi accontetatevi di quello che passa il convento l’ho avete voluto voi

  746. Forrini Enrico

    Ritengo che il nostro Presidente debba essere super partes, avere il rispetto della Nazione e aver fatto qualcosa di importante nella vita, non il politico di professione.
    Gli uomini e le donne le abbiamo, si chiamano Monti, Hack, Sartori.

  747. NATALE PELLIZZER

    SONO AVVILITO, DELUSO E AMAREGGIATO. DAVVERO D’ALEMA HA AVUTO UN RUOLO NELLA SCALATA UNIPOL?

    SAPEVO SOLO CHE SI INFORMAVA SU COME PROCEDEVA L’AFFARE, E FIN QUI NULLA DI STRANO!

    DEDUCO CHE IL LEADER MAXIMO NON MI DIRA’ NULLA DI NUOVO, SE NON RIPETERE QUANTO SOPRA.

    PERCIO’ CHIEDO CHE VENGANO RESE NOTE A TUTTI LE PROVE DI TALI “OMBRE” (PERCHE’ GRILLO NON SI E’ BASATO SU PETTEGOLEZZI, VERO?).

    RINGRAZIO, VIVAMENTE E ANTICIPATAMENTE, QUELLI CHE FARANNO “AUTING” (POSTO CHE NE SIANO CAPACI, E CHE NON SI FERMINO ALLE BAZZECCOLE).

    HO VOTATO SECONDO LE INDICAZIONI DEI DS, VOGLIO SAPERE SE MI DEVO VERGOGNARE.

    A PROPOSITO: NON FACCIAMOCI DEL MALE, CI PENSA GIA’ LA SCHIFOSA DESTRA CHE CANDIDO’ IL PRESCRITTO ANDREOTTI.
    http://www.pellizzer.splinder.com
    ————————————————-

  748. Mario Angelino

    Vedo che ci sono difficoltà a convergere su un nome da proporre come Capo dello Stato.
    Se non riuscite a trovare un candidato, nonostante abbia parecchio da fare, posso vedere di liberarmi dagli impegni dei prossimi sette anni.
    Pensateci.

    1. Maria Rosa

      Caro Mario,
      non ho nulla in contrario per proporre la tua candidatura al Quirnale, a patto che dimostri di non aver avuto processi ed esserne uscito in virtù di:
      -decorrenza di termini(grazie al Magistrato)
      -prescrizione(grazie al Giudice)
      -Pecorella(grazie a Bellachioma)
      -Cirielli(grazie a Cirielli)
      -appoggi e raccomandazioni(grazie ai politici)
      Angelino già lo sei di nome: la tua purezza d’animo e la tua vera natura celestiale forse non sarebbero apprezzate e comprese in questo MONDO DI LADRI!
      Un consiglio: USA IL TUO TEMPO IN MODO MIGLIORE.
      ciao. Maria Rosa

    2. Mario Angelino

      Bella solidarietà davvero.
      Un frequentatore del blog presenta la sua candidatura e gli altri che fanno?
      O gli chiedono di vedere la fedina penale, consigliandoli comunque di ritirare la candidatura o fanno finta di nulla.
      Credo che passerò la domenica a piangere.

    3. Maria Rosa

      Di questi tempi è il MINIMO che ti si possa chiedere.
      Un MASSIMO i DS l’hanno già BRUCIATO !
      Ciao, e speriamo in bene.

      BONINO, SARTORI, MONTI, purchè ONESTI E NON CORROTTI NE’ CORRUTTIBILI!

  749. Andrea Cugola

    Forse D’Alema (e tutti i suoi scomodi scheletri nell’armadio) come capo dello Stato sarebbe meglio che come ministro!!! Almeno così imprigionato in una carica istituzionale ma anacronistica com’è diventata quella non farebbe danni e non acquisirebbe privilegi occulti.

    Ma se dovessimo parlare seriamente, cosa che ormai nessuno fa più da tempo (almeno per la politica), allora alla massima carica istituzionale vederei bene Giovanni Sartori o, per meriti internazionali e pulizia morale, Emma Bonino.
    Ma sicuramente nessuno mai si sognerà di proporli perchè nessuno ha voglia di fare le cose sul serio e per bene in questo paese… da molto tempo.

    Avete voluto la bicicletta??? e mò ve la tenete!!! Il guaio è che per quel voto scellerato che avete dato ora mi tocca tenermela pure io e continuare a pedalare per arricchire quelli lì!!!
    Fanculo D’Alema, Prodi, Fassino… UNIPOL TELEKOM SERBIA e NOMISMA… fanculo pure a voi che li avete votati!!!

    1. Acerbo Detto

      al ben “pensante” Andrea Cugola,

      sono d’accordo con lei nel dire “fanculo d’alema,prodi,fassino ecc. ecc.” cambiano però le mativazioni, le sue le conosciamo già, le mie, se ha un attimo di pazienza gliele dico;
      io sono di quelli che non ha mai creduto al politico di professione, non si è mai sentito parlare di una persona che per mestiere si preoccupa dei problemi altrui….. solo gli avvocati lo fanno.
      Dissento totalmente da lei sull’impoatazione che si deduce dal suo scritto, lei è di quelle persone che tutto ritiene negativo se non di parte (quella sua). Ma, sia gentile, mi dica , in questi anni dove è vissuto? per caso è stato in Polinesia? Io sono stato costretto a vivere in ITALIA governata (si fa per dire) dal suo amico e padrone berlusconi e accoliti vari.
      una cosa dovrebbe essere chiara a noi due, si, a lei e me, questi signori, chiunque di loro, senza esclusione di nomi che sono in parlamento da più di 10 anni, hanno tanti di qugli interessi personali da dover difendere che dei problemi suoi e miei se ne fottono altamente.
      Dovremmo noi essere più accorti quando andiamo a votare, e, sopratutto dovremmo fare uno sforzo in più per cercare di essere abbiettivi.
      la saluto e in bocca al lupo anche a lei, ne ha e ne abbiamo bisogno entrambi.

  750. Maria Rosa

    Buona domenica a tutti.

    Leggendo gli interventi si evidenzia da parte di tutti un problema:
    -“Dove possiamo trovare un POLITICO pulito, onesto,garante dei Valori della Costituzione,che non abbia subito dei processi con condanne penali prescritte,e che possa essere il Presidente degli Italiani?
    Molti hanno risposto che,”Uomini politici di siffatta specie sono in via di estinzione e se ne contano pochi”!
    Benissimo:-Si facciano questi esigui nomi di persone pulite che vivono nel Marciume politico e se ne esca fuori!
    In fondo anche Dario Fo, nel suo “MISTERO BUFFO”, SOSTIENE CHE:”..DAL LETAME NASCONO I FIORI PIU’ BELLI E PIU’ PROFUMATI (come le violette!)”
    Anche il nostro amato Ciampi è sopravvissuto per 5 anni alla “PUZZA” del Parlamento;ne è uscito DISGUSTATO al punto che non ne vuole più sapere!

    OPPURE..
    Cerchiamo una personalità estranea alla politica, ma di alta levatura:
    Veronesi, Eco , Sartori,Zevi, Hack; tutte persone degnissime ed in grado di essere dei buoni PRESIDENTI.
    In questo momento i POLITICI in Italia hanno poca credibilità e ci vuole qualcuno che dia fiducia alla gente e che li rassicuri sull’operato della Magistratura e sull’onestà dei GIUDICI.
    La Riforma deve partire dalla certezza che l’affermazione “La LEGGE E’ UGUALE PER TUTTI” sia veramente applicata, senza privilegi per;
    – POLITICI E PARLAMENTARI CORROTTI,
    – AVVOCATI COMPIACENTI E COMPLICI DELLE MALEFATTE
    DEI POLITICI,
    -FURBI E FURBETTI CHE DELINQUONO CON L’AIUTO DEI
    POLITICI E RESTANO IMPUNITI CON LA PROTEZIONE
    DEI GIUDICI(indifferentemente di destra e di sinistra).
    Questa rete perversa e radicata che si dipana in tutto il territorio nazionale senza escludere i politici del NORD e del SUD, che nome può avere?
    UNO SOLO : M A F I A !!!
    ” Ahi, serva Italia, e di dolore ostello,
    non donna di provincia, ma bordello!!!”
    Il Sommo Poeta Dante è stato profetico con l’attuale situazione Parlamentare :
    ” Un vero bordello!”
    Beppe, scocca e infliggi i tuoi strali!!!

    1. Acerbo Detto

      proposta per candidati alla PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA

      IN ORDINE DI PREFERENZA:

      Tina Anselmi
      Emma Bonino
      Hack
      Franca Rame

      Sartori
      Veronesi
      Monti
      Di Pietro

      io ho dato dei nomi ma sono sicuro che non troveranno accoglienza, se i giovani non saranno in grado di mandare a casa tutti, o quasi, gli attuali occupanti il parlamento, le cose non cambieranno un gra che.
      Vi immaginate quali veti metterebbero dal vaticano sul nome della scenziata Hack (atea).
      Peggio ancora sul nome di Di Pietro, l’unica persona che ha messo le mani nel malaffare di questi signori.
      Speriamo che non sia d’alema il nuovo Presidente della Repubblica, saremmo veramente alla frutta, come si suol dire.

    2. Maria Rosa

      La rosa di candidati da te proposta è eccellente.
      Sono tutte persone oneste, degnissime, piene di valori morali che non hanno avuto a che fare con la giustizia.
      Sono con te.
      Speriamo in un segnale di LEGALITA’.
      UN saluto. M.R.

  751. lucio urru

    Perchè D’Alema, uno dei politici piu’ inetti e
    nefasti, per gli elettori del centrosinistra, non
    dimostra un po’ di dignita’ e si leva una volta
    per tutte dalle balle?
    E’ possibile che questo cretino debba mettersi
    sempre in mezzo a tutto?
    Dovrebbe essere il primo a riconoscere i suoi
    errori spropositati e defilarsi, e invece no;
    vuole fare la prima donna ad ogni costo, pur
    non potendo permettersi di fare neanche lo
    sguattero.
    D’Alema se hai un briciolo di dignita’, levati
    dalle palle.

    1. Mario Angelino

      Il partito dei democratici di sinistra ha le sue elezioni interne.
      Se gli iscritti al partito lo volessero davvero, D’Alema non avrebbe cariche al vertice.
      Dobbiamo dedurre quindi che d’Alema gode di consistenti appoggi nella base e soprattutto nell’apparato dirigente.
      Poi dobbiamo metterci una mano sulla coscienza, se perde la carica che fa? Non può mica lavorare, non è abituato, creeremmo un disoccupato, no, no, noi di sinistra queste cose non possiamo farle…
      😉

    2. Franco Gianni

      abbi. i congiuntivi…

  752. franco borghi

    Caro Beppe,

    pienamente d’ accordo con la tua lettera a D’ Alema. Ma hai dimenticato di citare le “ombre” che lo riguardano di quando era capo del governo e di come ha gestito la Bicamerale. Giutsmanete D’ Alema è uomo di parte, ma faziosamente di parte. Questo è il guaio.
    Inoltre, è un nano culturalmente, politicamente e istituzionalmente, che non può essere paragonato ad un “gigante” come Ciampi.
    Oltre ai 3 nomi da te citati come possibili candidati alla Presidenza della Repubblica, aggiungerei anche : Tina Anselmi., Sandra Bonsanti (Libertà e Giustizia), Zagrebelski, Scoppola, Finocchiaro, Castagnetti, Rodotà, ecc. ecc.
    Quello che mi disturba è che i DS insistano per D’ Alema, quindi per loro è più importante coltivare il loro orto politico che salvaguardare gli interessi dell’ Italia e la difesa della Costituzione.
    Questo è un fatto che io giudico gravissimo e riprovevole.
    In questo momemto storico dell’ Italia, la caratteristica più importante per il candidato alla Presidenza della Repubblica deve essere la sua chiara posizione come tutore della Costituzione.
    Franco

    1. isidoro schifano

      Visto che la presidenza della repubblica deve andare ai DS ( e mi sembra giusto ) perchè non punrare sulla Anna Finochiaro.
      Così si eleggerebbe finalmente una donna, dopo tutto il casino chè successo per le quote rosa , e sarebberero accontentati i DS e non accettarla dagli altri sarebbe assumersi una bella responsabilità.

  753. Bruno Querzoli

    @ per BEPPE GRILLO

    Mi unisco alla tua lettera e alle cose in essa contenute.
    Sig. D’Alema, si faccia da parte, la prego… lo faccia per noi, si tolga dalla competizione.
    A me poi non interessa molto quello che ha da dire il sig. D’Alema in merito alla questione nota.
    Mi basta sapere che c’è in piedi questa questione nota.
    Reputo D’Alema il miglior politico e stratega che abbiamo in Italia.
    Sono sempre stato dalla sua parte, ho militato attivamente nel suo partito, ma ora basta.
    E’ ora di dire basta e voltare pagina.
    Ci vuole gente nuova, visi nuovi, meno incartocciati su se stessi, ci vogliono più donne.
    Per favore D’Alema, ci aiuti ad avere un buon ricordo di lei, si genufletta e chiuda la porta.
    Le saremo tutti grati.
    Grazie da un suo fu sincero sostenitore.

    1. maria angela calonici

      sono d’accordo e sottoscrivo l’appello.
      D’Alema al Quirinale: una iattura.Ma attenzione, anche Amato!

  754. Bruno Querzoli

    @ per anacleto o’saggio

    Grande anacleto, sei proprio saggio.
    La tua è freddina, ma è condivisa.
    Quando ho sentito la notizia in TV, mi è venuto spontaneo dire le stesse cose che hai scritto nel tuo post.
    Le ipocrisie di certi telegiornali e le posizioni di certa stampa benpensante fa venire il vomito.
    Se invece di andare a rompere le scatole al rinoceronte se ne fosse andato a raccogliere fiori nella sua Africa che amava tanto, ora sarebbe ancora al mondo.
    Quindi col dispiacere nel cuore e le lacrime agli occhi, debbo dire che sono dalla tua parte e dalla parte di chi l’Africa l’ama per davvero.

  755. max fas

    l’unico vero candidato deve essere Berlusconi. E lo dico senza ironia. Non è un politico di professione, in Italia ha fatto tanto, nel mondo è molto considerato, e se tutto fila liscio per sette anni, e forse per sempre, a quel punto, lo isoliamo e risparmiamo al paese un possibile capo del governo del genere. Sinistra, svegliati, fai il bene tuo e del paese. Candidalo subito…

    1. lucio urru

      Berlusconi, in un paese civile, si potrebbe
      candidare solamente al giudizio del tribunale.

    2. Franco Gianni

      ogggesu’. nel mondo e’ considerato????? seeee e’ considerato un…

    3. Emanuela Ludoni

      Cosa dobbiamo sentire!!!!!!!!!!!Non vi è bastato tutto il disastro… che ha combinato!!per consolarmi voglio credere che questo sia un commento ironico………apriamo gli occhi!

    4. Mario Angelino

      Quanto sia considerato all’estero lo si può dedurre dal voto degli italiani all’estero.

  756. Manlio Virgili

    Beh…la lobby politico-affaristica attualmente all’opposizione non ha tutti i torti quando chiede un vero garante al Quirinale. La candidatura di D’Alema sembra dettata da logiche spartitorie più che da reali convinzioni sul personaggio.L’Unione farebbe un grave errore a proporlo quale unico candidato.Tuttavia aperture come quella del Foglio e di Libero fanno pensare a trame “inciuciose”, per non dire “incestuose”. L’ometto incipriato farà finta di salire sulle barricate, ma poi lo voterà quale garante personale (in passato non è stato il suo miglior alleato?). Baffino al Colle significherebbe una cosa soltanto: uno schiaffo alle speranze di cambiamento della classe politica italiana e a quelle di tanti elettori che votando per l’Unione hanno pensato “non sono tutti uguali”.
    P.S. La mia proposta per il Quirinale è Luciano Moggi o, in alternativa, Flavio Briatore. Anche il cappellano militare di Plastikus, Baget Bozzo, non lo vedrei male.

    1. magda rapetti

      Sono d’accordo con Manlio. Ieri sera su RAI tre, alla trasmissione “Che tempo che fa”, Confalonieri, ospite di Fabio Fazio,ha sottolineato che D’Alema è uomo di parola: aveva promesso nel ’96 che non avrebbe toccato le aziende del Cavaliere e così è stato.Aggiungo che la tolleranza del centrosinistra ha permesso al cantastorie di Arcore iniziare la moltiplicazione del suo patrimonio. L’attestazione a D’Alema mi ha dato proprio l’impressione di un ricatto,necessario in un momento in cui si parla di ridimensionare le aziende del Biscione e utile all’Unione che vorrebbe uscire dal pantano in cui si è cacciata per rispondere a logiche solo spartitorie

  757. anacleto o'saggio

    e’ un poco fredda, mi dispiace per la disgrazia che ha colpito la famiglia, ma la mia incazzatura e’ rivolta ai giornalisti che amplificano queste notizie mentre se muore un comune mortale non frega nulla a nessuno.

    +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
    Stilista italiano ucciso da un rinoceronte
    +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

    visto da destra :
    E’ morto durante un safari, attaccato da un rinoceronte nello Zimbabwe. Nella sua Africa che tanto amava e che raggiungeva appena gli impegni glielo permettevano

    visto da sinistra:
    rinoceronte tenta di difendersi da rompiscatole in cerca di avventure nella sua amata africa rendendosi conto di essere accerchiato e prossimo alla fine

    1. Bruno Querzoli

      @ per anacleto o’saggio

      Grande anacleto, sei proprio saggio.
      La tua è freddina, ma è condivisa.
      Quando ho sentito la notizia in TV, mi è venuto spontaneo dire le stesse cose che hai scritto nel tuo post.
      Le ipocrisie di certi telegiornali e le posizioni di certa stampa benpensante fa venire il vomito.
      Se invece di andare a rompere le scatole al rinoceronte se ne fosse andato a raccogliere fiori nella sua Africa che amava tanto, ora sarebbe ancora al mondo.
      Quindi col dispiacere nel cuore e le lacrime agli occhi, debbo dire che sono dalla tua parte e dalla parte di chi l’Africa l’ama per davvero.

    2. Franco Gianni

      sottoscrivo con tutto quello con cui posso sottoscrivere

    3. Marco Santoni

      a bruno non hai capito un cazzo (visto dal centro)

  758. Carlo E. Revel

    A me personalmente D’Alema Capo dello Stato non dispiacerebbe affatto,però (scheletri o non scheletri) riconosco che,soprattutto dopo l’esito elettorale,è un uomo troppo di parte per ricoprire quel ruolo.
    Però sinceramente degli altri nomi che girano (Amato,Monti,ecc.)non c’è nessuno che mi convinca del tutto…
    Per una volta devo essere d’accordo con lo psiconano (anche se certo non solo con lui):l’uomo migliore in questa situazione sarebbe ancora Ciampi.
    E ho il sospetto che se il centrosinistra glielo chiedesse in modo energico e convinto forse potrebbe cambiare idea….

    1. Fabrizio Bellini

      Caro beppe è vero che bisogna avere un capo dello stato super partes..ma dopo essere stati governati 5 anni da un imprenditore che per tale ha fato solo i suoi interessi…perchè non provarci…anche se è difficile che possa essere eletto ma dai caro beppe la soddisfazione di avere uno dei nostri…quale momento migliore..e poi Bertinotti se l’è presa la camera no? Per me sarebbe una bella cosa..alla facciazza loro 🙂

  759. enrico seghezzi

    esisto molte personalità che rappresentano molto bene l’Italia
    Da Veronesi a Sirchia; Sartori, Hack, Rubbia,Parenzan.
    Tutti molto meglio di D’Alema

    1. giancarlo cristarella

      Per l’elezione del Presidente della Repubblica,a me personalmente, dei candidati più gettonati non convince nessuno e non capisco perchè si debbano cercare sempre gli stessi nominativi negli stessi “cassetti”.L’Italia è piena di personalità degne di rappresentala nel mondo. Poi mi chiedo perchè il Capo dello Stato debba essere scelto dai politici e non direttamente dai cittadini.
      E allora perchè non modificare la Costituzione e, finalmente, lasciare agli italiani la possibilità di scegliersi il proprio Capo? Sono sicuro che la cosa sarebbe molto, ma molto più democratica di come funziona ora.

    2. giancarlo cristarella

      Per l’elezione del Presidente della Repubblica,a me personalmente, dei candidati più gettonati non convince nessuno e non capisco perchè si debbano cercare sempre gli stessi nominativi negli stessi “cassetti”.L’Italia è piena di personalità degne di rappresentala nel mondo. Poi mi chiedo perchè il Capo dello Stato debba essere scelto dai politici e non direttamente dai cittadini.
      E allora perchè non modificare la Costituzione e, finalmente, lasciare agli italiani la possibilità di scegliersi il proprio Capo? Sono sicuro che la cosa sarebbe molto, ma molto più democratica di come funziona ora. giancarlo cristarella – Roma

    3. giancarlo cristarella

      Per l’elezione del Presidente della Repubblica,a me personalmente, dei candidati più gettonati non convince nessuno e non capisco perchè si debbano cercare sempre gli stessi nominativi negli stessi “cassetti”.L’Italia è piena di personalità degne di rappresentala nel mondo. Poi mi chiedo perchè il Capo dello Stato debba essere scelto dai politici e non direttamente dai cittadini.
      E allora perchè non modificare la Costituzione e, finalmente, lasciare agli italiani la possibilità di scegliersi il proprio Capo? Sono sicuro che la cosa sarebbe molto, ma molto più democratica di come funziona ora. giancarlo cristarella – Roma

    4. lucio urru

      Giancarlo, assolutamente no!!!
      In questo momento, con l’informazione in mano
      del PIDUISTA MAFIOSO DI ARCORE, verrebbe eletto
      uno degli uomini piu’ disonesti del dopoguerra.
      Fino a quando non avremmo un informazione libera
      e obbiettiva non ci potremmo permettetre di lasciare nelle mani di spettatori del: grande
      fratello, fattoria, isola dei famosi…ecc.
      l’elezione di una carica così importante.

    5. nicla tirozzi

      Una proposta seria per me sarebbe NAPOLITANO, oppure RODOTA’.Comunque anche a me la candidatura dello sporco Baffino così come la finta opposizione del nano mi puzzano tantissimo di inciucio all’italiana…

  760. giuseppe sferrazza

    soddisfatto per i risultati delle elezioni,provo imbarazzo ora per la candidatura alla presidenza di D’Alema, persona che peraltro stimo come politico ma che, appunto per il ruolo che riveste, non ritengo possa assumere una carica istituzionale primaria e rappresentativa come quello della presidenza.Rinunci D’Alema, manderà così un grande messaggio a tutti gli italiani, di sinistra ed in particolare di destra.pinosferrazza

  761. giovanni pizzocchia

    Buon giorno. Sono un ammiratore di Ciampi ed ho condiviso le sue scelte, apprezzo un governo Prodi. Però in effetti con l’avvento di D’Alema (con tutta la stima per la professionalità politica) mi sembra che ci sia una caduta di atmosfera, al governo Berlusconi ci si è associa Ciampi ed a quello di Prodi D’Alema. Veramente forse a questo punto era meglio chiedere l’ULTIMO SERVIZIO A CIAMPI, o altrimenti qualcuno che dia l’idea del vecchio saggio, in fondo il presidente della repubblica italiana è come il grande nonno di tutta la famiglia…rappresenta l’unità: UNITA’ vera, no la testata di un giornale di partito…con tutto il rispetto per il giornale..ma è chiaramente di parte

  762. Antonio Andelu

    Ma possibile che gli italiani non facciano niente contro una possibile candidatura di Dalema alla più alta carica dello stato. Uomo di professione politico di sinistra con anche lui come dici tu Grillo con scheletri nell’armadio.Io penso come tutti che il nuovo presidente della repubblica debba essere: SUPERPARTIS uomo o donna che sia. Garantista di democrazia giustizia e libertà di espressione e che ci faccia sentire orgogliosi di essere italiani e che sia l’espressione di tutta la nazione e AMI questo paese come lo amiamo tutti noi.Ma lo capite che un Dalema al quirinale ci troveremmo in una monarchia di sinistra.Gli uomini per la carica più alta noi cittadini come me sappiamo che ci sono ma sono troppo scomodi perchè non hanno fatto il politico di professione come Dalema per lo più di una corrente politica.Caro Grillo facciamo qualcosa diamo una svolta,si può.

    1. fabio ponti

      verissimo…. con il mortadella al governo siamo messi molto peggio che con il nano!!!
      povera italia!!!!!!!!!!!!!

    2. alex cow

      …e chi sarebbe l’uomo superpartes allora?
      Gianni Letta???…La verità è che, come al solito,
      ognuno tira l’acqua al suo mulino e questo il nano
      l’ha insegnato bene in 5 anni…sembra abbiano imparato la lezione anche a sinistra…

  763. igor Longato

    Siamo obbligati ad eleggere un parlamentare per fare il presidente nostra della repubblica?

    Non può essere un uomo di cultura al di fuori delle istituzioni? Biagi magari?

    Sarebbe un segnale di civiltà verso il popolo e sarebbe rispettato dagli altri paesi.

    1. Attilio Terlizzi

      Cosa? Biagi?
      Segnale di Civiltà?
      Mi sa che si siete bevuti tutti il cervello?
      Magari il premio nobel DARIO FO!!!

      Stiamo messi male

  764. marco burberi

    Caro beppe… io ho tantissima stima nei tuoi confronti e come me molti dei tuoi blogger… ma vorrei trovarmi un giorno un bel post… nel quale controbatti le affermazioni che vengono fatte su di te, sia da quel tipo che ce l’ha anche con luttazzi… (quello che spamma sempre sul signoraggio), e anche le affermazioni di quel tizio che ha inventato quel brutto tormentone delle cammellate.. (è stato anche linkata la sua pagina da un blogger).
    Penso che sarebbe l’ora di chiarire, ho paura che molti possono perdere credibilità in quello che fai… e che noi facciamo..
    io non mi fido di nessuno specialmente non mi fido di quelli che fanno i trenini a buona domenica.. ma cavolo… di te voglio fidarmi… ti prego cerca di chiarire…
    cercherò di sostenerti il più possibile… un abbraccio sincero. Marco

    1. Anna Medici

      W sandro p a s c u c c i !

  765. Nedo Paglianti

    Quando Grillo dice qualcosa contro un politico, è bravo per gli avversari di quel politico ed è un mascalzone per i sostenitori di quel politico.

    Quando dice qualcosa a favore dello stesso politico, riceve il plauso di quelli che prima lo consideravano un mascalzone e viceversa.

    Questo ci fa capire che quello che manca è l’imparzialità e la capacità di valutare le cose per il loro contenuto e non per il loro colore.

    Non ho ancora letto un solo intervento su questo blog (né sugli altri) dove ci sia qualcuno oggettivamente imparziale.

    E’ un quadro assolutamente preoccupante, che ci dice che non saremo mai in grado di libere il nostro cervello e la nostra coscienza dalle pastoie ideologiche e dai preconcetti di parte.

    E’ chiaro che non saremo mai in grado di valutare le cose con obiettività e questo ci terrà costantemente schiavi dei padroni dell’informazione e della cultura. I signori del potere lo sanno bene e gongolano.

    Serve un intervento massiccio di liberazione delle menti, attraverso un percorso di apprendimento culturale sgombro da condizionamenti politici e da interessi, che cominci sino dalla scuola materna e prosegua con giornali, TV ed informazione ad ogni livello. Esattamente lo stesso percorso, ma con finalità opposte, di quello che da 50 anni viene messo in atto dalle classi dirigenti.

    Se ce la facessimo, tra neanche venticinque anni potremmo sicuramente avere una generazione di uomini liberi e tutte le nostre speranze potrebbero avere un’ottima probabilità di vedersi realizzate.

    Sveglia, Gente!

  766. Marco Santoni

    Maria Noemi è una bambina nata il 7 agosto 2005 all’Ospedale S. Eugenio.
    E’ la figlia di Emmanuel Mariani.
    Ex autista A.T.A.C. in aspettativa, vive in una casa popolare con la moglie e la suocera, portatrice di handicap.
    Percepisce 880 € al mese.
    La moglie è disoccupata, ma poco conta, in quanto non avrebbe la possibilità di lavorare.
    Già, perché per 20 ore su 24 entrambi vivono alla Casa del Clero all’interno dell’Ospedale Bambin Gesù di Palidoro, con una retta giornaliera di 30 €, vitto escluso, per il quale quotidianamente si spendono altri 22 €. Benzina a parte, naturalmente.
    Questo perché il 7 agosto del 2005, nell’Ospedale di cui sopra, Repubblica Italiana, i medici non hanno fatto in tempo il parto cesareo per far nascere la prima figlia di Emmanuel che, perfettamente sana, ha subito un’asfissia con conseguente emorragia cerebrale, finendo per 5 volte in rianimazione.
    Ha convulsioni continue ed è sotto costante terapia farmacologica.
    Mangia artificialmente ed è richiesta la continua assistenza dei genitori.
    E’ continuamente sottoposta ad aspirazione tramite tracheotomia, perché non deglutisce.
    E’ collegata al monitoraggio per l’ossigeno e per i battiti cardiaci.
    Molti medicinali non sono coperti dal Servizio Sanitario Nazionale e sono necessarie continue visite specialistiche.
    Emmanuel spende circa 2-3000 € al mese e non sa più dove sbattere la testa. Ora deve comprare una carrozzina che costa 4500 €.
    E’ un ragazzo molto orgoglioso. Mai avrebbe pensato di dover chiedere qualcosa a qualcuno.
    Ma la vita a volte è crudele, come quel chirurgo – noto a tutti i medici di Roma ed incredibilmente non licenziabile – che, uscendo dalla sala operatoria, gli ha detto: “Tua figlia s’è magnata la mmerda”.
    L’intera équipe medica è stata denunziata e subirà un processo, con i tempi che sappiamo prima di avere il risarcimento dei danni.
    Emmanuel non sa più cosa fare.
    E’ stato ricevuto da Veltroni, ha bussato a tutte le porte ma la situazione continua ad essere questa.

    1. Maria Rosa

      Sono solidale con la famiglia di Emmanuel Mariani, ma desidero avvisarlo che:
      -dopo i POLITICI corrotti e protetti dalla Magistratura,
      -ci sono i Magistrati e gli AVVOcati,
      -infine vengono i signori Medici, che trovano uno scudo protettivo per le loro malefatte.
      Conosco un tribunale che nonostante le grosse responsabilità dei Sanitari,anche di fronte alla morte del paziente,non ha mai condannato un Medico!
      In che modo?
      Facendo trascorrere gli anni previsti, a volte 5, a volte 10,per arrivare alla PRESCRIZIONE del REATO per decorrenza dei termini.
      E’ lo stratagemma più in voga. Se lo sono inventato i POLITICI, e le nuove norme sono state proposte dal leghista Castelli ed approvate nella scorsa Legislatura, accorciando i termini, così ne escono puliti prima.
      Che stia attento agli avvocati:sono i peggiori della Razza umana!!!

  767. Andrea Pira

    Monti, hack , Sartori, ma siamo sicuri che abbiano dimestichezza con la gestione della res publica ? Giuliano Amato? Ah, no , serve per un eventuale caduta di Prodi per la presidenza del consiglio. Comunque non sarebbe affatto male, uomo di stato riconosciuto e competente

  768. Stella Cappellini

    mi pare chiara una cosa fondamentale: il Presidente della Repubblica Italiana deve essere persona garante della Costituzione che l’Italia possiede, che è nata dalla Resistenza e che non è per niente da buttare. Massimo D’Alema ha disatteso l’articolo 11 con la guerra in Kossovo del 1999, quando fu presidente del Consiglio. Credo che ora l’Italia, già trascinata in guerra, più volte, gregariamente alla Nato e alle scelte di dominio petrolifero degli Usa, ha bisogno di una persona “illuminata” alla presidenza della repubblica. Perchè ce lo meritiamo. Perchè l’anima del popolo italiano non è guerrafondaia, mi voglio illudere fino in fondo. O è chiedere troppo secondo voi? Beppe Grillo for President, perdio!!!

  769. Matteo Alberti

    Io mi chiedo che coraggio abbia Beppe Grillo
    1: di fare questi discorsi
    2:di scrivere una lettera all’onorevole d’Alema
    Ma quali scheletri ?segreti ?ma che stai a di ?
    E voi che gli date corda

    1. Stella Cappellini

      Apri la tua mente, fratello: il partito è marcio e nella migliore delle ipotesi non è adeguato al cambiamento che abbiamo dimostrato di volere con i risultati delle elezioni. I politici hanno fatto della politica un brutto teatro. Mentre invece l’ottimo teatro di Beppe Grillo riesce anche a fare della buona politica!

    2. nick micronde

      in effetti bisogna avere coraggio per fare certi discorsi, altrimenti per quale ragione non li fa nessuno? per fortuna c’è qualcuno come beppe che ha il coraggio di farli.
      eppoi caro matto alberti, chiunque può scrivere una lettera all’onorevole d’alema, anche tu, sai… i politici sono come le persone normali, solo più stronzi e per questo individuati come più intelligenti.

    3. Giovanni Romanazzi

      Povero stupido da quattro soldi, i tuoi guardano solo a sinistra e non capisci il vero senso della logica.Che Peppe abbia coraggio non vuol dire che non dica la verità e se afferma quanto scritto nella lettera non è un povero cretino che non sa quello che dice ma sopratutto i rischi che corre. Tu cerca di tirare fuori le palle e cerca di capire che chi come lui rischia denuncia sa come difendersi con prove alla mano. cercate , tu sinistroite di essere consapevole che questo sogno non durerà a lungo.
      giovanni

  770. Paola di Rimini

    SInceramente nemmeno Monti mi piace molto, Margherita huck e’ un ottima fisica ma non so che presidente sarebbe. Comunque Dalema ha ben altri scheletri nell’armadio, perche’ non ha risolto il conflitto d’interesse prima che Berlusca potesse andare al potere e fare come gli pareva?
    ecc.
    OT mi sono divertita un mondo con http://www.romoletto.eu grazie a Luigi, invece il link postato contro grillo mi pare quello di uno sfigato anche le battute fanno pena

  771. Floriana Mantelli

    Caro Beppe malgrado la stima che ho per te credo che questa volta tu stia esagerando.Se durante il governo berlusca, le cose di cui parli non sono venute fuori,con tutte le pressioni che ci sono state e malgrado le smentite che sono state fatte da D’alema.Personalmente non ho una grande simpatia per Lui ma è comunque persona seria,affidabile ed onesta,certo è un politico ma questo no è un difetto di per se,è stimato e apprezzato in tutto il mondo e in quanto ad essere di parte credo che sia una delle poche persone che quando è stato necssario ha dimostrato di andare contro-corrente anche a costo di essere impopolare.Stiamo attenti che a forza di sparare a zero su tutti poi ci ritroviamo di nuovo Berlusconi!!!e forse l’Italia si merita proprio LUI.Fin che si parla di satira va bene ma la critica velenosa è una cosa grave e seria,ciascuno faccia il mestiere suo e lasci fare il proprio mestiere ai magistrati,avvocati,tecnici,addetti ai lavori…va a finire che ci ritroviamo Letta????
    oppure preferisci Fini?La barzelletta del giorno è Bossi,ma certo questa si che è satira della peggior spece,LE DONNE OK A ME ANDREBBE BENE LA BONINO,PERSONA STIMATA NEL MONDO MA LA VEDO DIFFICILE DA ATTUARE,CON TUTTO IL RISPETTO PER f.RAME,DOVRA FARE UN PO DI GAVETTA IN PARLAMENTO E FARSI CONOSCERE LAVORANDO BENE,SERIAMENTE E NE RIPARLEREMO ALLA PROSSIMA SE CI ARRIVEREMO PERCHE’TROPPI STANNO REMANDO CONTRO. F.MANTELLI
    PS :CIAMPI,MIO CONCITTADINO ,STIMATO SI,MA MI HA DELUSO,IN QUESTO GRAVE MOMENTO DOVEVA TRAGHETTARE IL PAESE è NON LASCIARLO IN MEZZO ALLA BUFERA,PO FRA UN ANNO POTEVA DARE LE DIMISSIONI PER L’ETA’ O ALTRO,MA FORSE LA SIGNORA FRANCA ERA STANCA DI GIRARE E NON SAPEVA PIU DOVE ANDARE DATO CHE HA GIRATO TUTTO IL MONDO A SPESE NOSTRE.

    1. Stella Cappellini

      vabbè, una presidentessa della repubblichessa mi piacerebbe anche a me, il patriarcato è stanco, un pò di riposo non gli farebbe male. Quando dici di non sparare a zero su tutti, vorrei ricordarti che avere vinto le lezioni non deve farci incorrere nel grave errore di tirare i remi in barca e darci sempre ragione. Al contrario, noi, l’elettorato, bisogna stare col fiato sul collo dei politici, diciamo che dobbiamo “aiutarli” a non tradire il mandato nobile che il popolo ha dato loro, perchè sai, chi ha il potere è servo degli altri e non viceversa. Altrimenti la sinistra ci delude un’altra volta. E poi, guarda, la sinistra o è veramente di sinistra o fa dei danni e dopo ci ritroviamo la destra. E’ un perverso deja vu.

    1. nick micronde

      infatti non si apre. complimenti vivissimi.

    2. edmond dantes

      era un test di perspicacia ‘alla cammellata’ sull’ aggiunta di .htm all’ url.ando.portento 🙂

      direi che beppe potrebbe candidarsi al quirinale con l’ appoggio di travaglio e degli agnelli :))))

  772. Federico Munerotto

    E’ impossibile capire il sistema bancario mondiale se non si tiene conto dei retroscena. Ciò non si insegna a scuola e nessun economista in giacca e cravatta, né alcun corrispondente del telegiornale, vi dirà mai la verità in proposito. Alcuni di loro non sanno quello che sta succedendo perché sono stati programmati dal sistema dell’istruzione a credere in assurdità, mentre altri semplicemente non vogliono che sappiate. I fondamenti della manipolazione che mira alla creazione di un governo, un esercito, una banca e una valuta mondiali si basano su quella truffa clamorosa che chiamiamo sistema bancario. Una volta che la gente capisce come questo funziona, si rende conto facilmente di come pochi possano controllare la vita di tutti gli altri.
    Alle banche viene dato il potere di “creare” denaro, il che significa “creare” denaro che non esiste, noto come credito. Questo non gli costa niente, ma dal momento in cui questo credito viene fatto teoricamente esistere, le banche possono cominciare a caricarlo di interessi. E’ questo il sistema che controlla la vita di tutti. Ma va anche oltre. Quando prendi un prestito, la banca “crea” il credito pari all’ammontare del prestito richiesto, diciamo 20.000 sterline.
    Anche se solo in teoria, questo è comunque denaro “nuovo”. Ma tu non rimborserai solo 20.000 sterline, perché sopra quel prestito dovrai pagare gli interessi. L’interesse non è stato “creato” dalla banca, ma deve comunque essere ricavato da qualche parte. Da dove allora?
    Dalla ricchezza e dal credito che già circola nel mondo.

    In questo modo, fin dalle sue origini, questo folle sistema bancario risucchia la vera ricchezza del pianeta sotto forma di interesse relativo ad ogni prestito concesso a persona, azienda o governo.
    Questo ha inoltre consentito alle banche di prestare denaro non esistente in quantità ancora maggiore e di far sprofondare sempre di più nel debito il mondo.

    Marco Zandonai 06.05.06 04:14 | Rispondi al commento
    ——–8

  773. caci claudio

    sono molto disorientato in politica infatti sono 11 anni che non voto.aspetto e sto a vedere.

  774. Alberto Minelli

    Caro Beppe,
    attento però a non cadere nel disfattismo totale, quello in cui si parla tanto e si produce poco.
    Come sempre bisogna fare i conti con quelli che sono i possibili candidati… D’Alema non ti sta bene?
    Ok, allora dicci chi sarebbe secondo te una valida alternativa?

    1. Andrea Crobu

      per esempio lo stesso Mario Monti che il Beppe cita in questo stesso topic?

  775. Luca Gollia

    buonanottata amici miei!

    posso chiedere perché non si può scrivere p a s c u c c i senza alterare la parola?

    cosa è successo e perchè Beppe lo odia a questo punto?

    ciao e scusate l’OT !

  776. Giovanna Nigris

    Cari amici e lettori, mi hanno rubato il bene più prezioso che è la salute. Ero sana e un fiore di vita. Mi hanno causato la distruzione della serenità e dell’economia, mi hanno rubato la giustizia e il buon rapporto con i miei familiari.

    Le mie parole saranno come stelle che non cambiano mai. Il Governo italiano che da anni acconsente tacitamente alle torture psico-fisiche, capisca che prima o poi qualche paese estero gli presenterà un duro monito contro il crimine.

    Mi hanno rubato i miei diritti e la possibilità di curarmi adeguatamente dai postumi della tubercolosi che mi è stata fatta contagiare nel posto di lavoro presso l’ospedale FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO DI MILANO, dopo avermi privata da assistente amministrativo per tre anni di tutti i più elementari mezzi di protezione da contagio e infezione in ambiente contaminato.

    Il servizio di pubblica utilità per me in tutti i sensi è stato la pubblica rovina della mia persona. Le conclusioni più terribili e devastanti sono avvenute durante il governo Berlusconi e anche la Regione Lombardia con il “Governatore” Roberto Formigoni e l’Assessore alla Sanità Carlo Borsani (di Alleanza Nazionale) benché informati formalmente degli illeciti fatti di servizio,HANNO SEMPRE TACITAMENTE ACCETTATO TALI ILLEGALITA’.

    Mi hanno rubato la tranquillità di spirito, senza la quale non vi è possibilità di ben vivere. Mi hanno rubato la fiducia nel prossimo (prove documentali sono presenti nel sito internet: http://www.mobbing-sisu.com ).

    Ogni cittadino onesto ha il diritto di vedere il proprio destino deciso e limpido nel rispetto della legge e in modo che venga dissipato ogni dubbio e ogni sospetto su qualsiasi azione che con degli artifici e dei colpi di mano, agli occhi del popolo, vengono fatte apparire falsamente legali e normali.

    Cordiali saluti ad amici e simpatizzanti.

    Forza Sisu! Giovanna Nigris

    (Sisu è una parola di origine finlandese e significa: lealtà, onestà, coraggio, tenacia, etc.)

  777. francesco folchi

    Animali? Ti rendi conto che ad insultare sei tu? Forse che questo blog è leggermente di sinistra? Forse lo è anche Beppe? Come si fa a discutere con voi? Ti rendi conto che se uno non di sinistra dice qualcosa qui voi lo distruggete? Ti rendi conto che siete praticamente degli squadristi? Ma la libertà non dovrebbe essere un valore a cui voi tanto tenete? Forse solo alla vostra di libertà..saluti!

    Daniele Bianchi 07.05.06 01:33
    ********
    Caro Daniele, vatti a leggere quel che mi hanno risposto sui miei post e (visto che appari più disposto al dialogo) forse converrai con me su quello che ho scritto.
    Sono mesi che si chiede di dialogare. perlopiù si ricevono insulti e maleparole. Si ha la corazza e si reagisce così. Caro Daniele, io agli insulti reagisco e generalmente non me la prendo, benvenuto anche a te in quesa palestra, a qui ci si fanno le ossa. Buonanotte a te.

    P.S.: Ciao di nuovo a tutti.

    1. Paolo Filogamo

      Caro daniele qua non si parla di politica, non si parla ne di destra ne di sinistra…
      Qua si chiede semplicemente trasparenza a chi dovrebbe rappresentare tutti noi anche te…….
      E mi associo alla lettere che non condanna, ma chiede risposte….
      E poi per cortesia prima di dire squadristi dovresti andare a rileggerti qualche libro di storia….

    2. daniele pezzi

      Io sono orientato a sinistra (non indeciso) e credo che la chiave
      nel poter comunicare con chi sta al centro destra sta nel mettere in dscussione l’intera classe politica. Credo che chi segue questo blog, si senta poco rappresentato e quasi costretto a controllare ciò che viene deciso alle nostre spalle. Sopratutto quelle leggi piccole e insignificanti di cui l’informazione non parla. Sono la chiave per conoscere gli accordi tra potere ed economia: ciò che rende il nostro sistema e quello americano oligarchici.

    3. nick micronde

      molta gente di destra pensa che votare a destra significhi essere ricca, è davvero una cosa ridicola, pensano che se votano a destra berlusconi o chi altro li renda più ricchi, invece ad arricchirsi saranno veramente si e no 100, 200 persone al massimo, come fate voi di destra a pensare che davvero queste iene vi facciano diventare più ricche, il loro lavoro è badare ad i loro interessi ed i loro interessi sono diametralmente opposti ad i vostri.
      questo è il pensiero della gente di destra moderata.
      quelli di estrema destra hanno un rapporto con la politica come gli ultras con le squadre di calcio, ed è tutto dire.
      non dico che la sinistra sia il paradiso, ma almeno… non si va all’inferno.

  778. Carmelo Di Stefano

    @ Raffaella Biferale 07.05.06 01:31

    Cara Raffaella
    Ho l’impressione che stasera non facciamo altro che perdere tempo. D’Alema sì, D’Alema no. Ciampi sì, Ciampi no. Bonino sì, Bonino no ecc ecc.
    I due poli da giorni fanno le trattative segrete, non presentato dei nomi (eccetto quello di D’Alema) e poi non trovano convergenza. Perché? Io vorrei sapere concretamente di cosa si discute a porte chiuse. Questa si può mai chiamare “democrazia”? Quali interessi stanno a confronto?
    A me disturba più il metodo che i nomi proposti. Già questo sistema non è un “inciuciarsi” sotto il velo della riservatezza?
    Sarebbe bello, se qualcuno dei neo-eletti volesse ascoltare la nostra opinione…
    Io personalmente opterei per Umberto Eco: un uomo che conosce bene l’epoca nazi-fascista, un uomo di immensa cultura, uno studioso stimato in tutto il mondo, una persona con un occhio critico ai discorsi politici attuali. Insomma, in un certo senso un uomo “super partes”, ma con una forte impronta di sinistra.

    Una serena note anche a te!

  779. Silvio Berlusconi

    Consentitemi cari blognauti di esprimere la mia personale gratitudine a Beppe Grillo che ha dimostrato come si possa essere imparziali e politicamente “onesti” dichiarando l’innoportunita’ di candidare D’Alema alla presidenza della Repubblica.Un incarico delicato che non puo’ essere rappresentato da chi ha militato,condividendone ideologia e metodo politico,in un partito fondamentalmente di origine comunista.Il 50% degli italiani e’ contrario a questa ipotesi.E’ giusto trovare altrove un candidato che abbia un equilibrio politico adeguato.
    Cordialmente Silvio B

    1. Luciano Tirabasso

      caro silvio b. l’imparzialità e l’obbiettività sono nobili ma l’onestà politica si dimostra soprattutto proponendo alternative di vero equilibrio e di dimostrabile status super partes e i signori bossi e letta non sono sicuramente i nomi migliori da proporre in un clima politico attualmente molto instabile se non altro perchè si rischierebbe di arrivare allo stallo e al murocontromuro…

    2. micelli rodolfo

      Penso che al 99,99 % lei non e’ l’eminentissimo Silvio…pero’ le porgo comunque la mia riflessione;quando il sig. Bossi ha fatto cadere il primo governo Berlusconi, si disse che Massimo D’Alema venne precipitosamente a fargli una respirazione bocca-bocca per rianimarlo !!!
      Non e’ ora ?! caro Sig.Berlusconi, che sia dato a all’amico Massimo il giusto riconoscimento per per i favori fatti?Cosi’,giusto per gratitudine,non per altro!
      Tra l’altro alla Sua prima candidatura nel “94, il sig.D’Alema non presiedeva una certa commissione di vigilanza per le liste elettorali,nelle quali ,data la legge 366 del 1957 della costituzione italiana,Lei non poteva entrarci per manifesta INELEGGIBILITA’?
      Date a Massimo cio’ che e’ di Massimo !!!

    3. Floriana Mantelli

      OH MAMMA MIA !ESISTONO ALTRI SILVIO BERLUSCONI?
      CON QUESTO NOME CHE PORTI NON POSSO STRE A LEGGERTI,TROVA UNO PSEUDONIMO PER FAVORE!!!

  780. Andrea Isidori

    D’Alema comunque no, non perdono a lui ed a parte del vecchio governo di centro sinistra, l’atteggiamento remissivo che ha portato a “non prendere decisioni” sul conflitto di interessi con la scusa del “cosa potrà mai succedere”.
    Diamo un segno di svolta TINA ANSELMI al quirinale.
    Una donna, un primo segnale di rottura o di discontinuità per dirla con toni più pacati.
    Non era una delle promesse dei due contendenti quella di dare più spazio alle donne?
    meetup a tutti
    Andrea

    1. Pasquale Epaminonda

      non e’ solo D’alema che non ha voluto fare la legge sul conflitto d’interesse e’ tutto il centrosinistra, e non la fara’ neanche adesso

      SVEGLIA!!!!!!!!!!!!!

  781. Attilio Terlizzi

    Quanto é leccaculo sig. Grillo!
    “mi scusi…no, é solo per sapere…..mi scusi…
    sono vere le intercettazioni….mi scusi, no, ma é solo per dire….mi scusi on.D’Alema,ma…ma…”
    Io dico : “Ma vaffanculo Grillo”!!!!
    D’Alema non é imparziale come non lo é lei.
    Io continuo comunque a leggere il suo Blog, c’é gente come me che puo dirle “Vada a cagare Grillo”

    1. Francesco Avanzolini

      Egregio Signor Terlizzi, come ha notato, il suo commento è stato pubblicato.Questo, a mio parere, è un positivo segnale di mancanza di”filtri” e quindi di poter esprimere liberamente il proprio punto di vista, sia esso concorde o discorde rispetto a ciò che si commenta.Rispetto il suo punto di vista, ma mi permetto di farle un appunto:lei ha usato un linguaggio scurrile e, nel fare ciò, ha errato sotto molteplici punti di vista:1) ha violato il denominatore comune della civile convivenza: LA BUONA EDUCAZIONE;2) ha perso in efficacia ed incisività;3) ha perso in costruttività,omettendo di fornire il suo punto di vista;etc..Volendo apportare un contributo personale, penso che la candidatura di D’Alema sia impropria perché il Capo dello Stato deve essere una figura di garanzia e quindi super partes.Mi viene in mente Mario Monti o, inalternativa, Tina Anselmi.Ricordo che la Società Civile è piena di persone meritevoli di svolgere una funzione così alta ed onorevole.Un rilievo statistico: nel caso, D’Alema sarebbe il primo Presidente della Repubblica a non essere laureato.Prima di congedarmi dal Signor Terlizzi, da Beppe e da coloro che avranno avuto la gentilezza di investire 5 minuti del loro tempo a leggermi, voglio esprimere l’auspicio che venga acquistato quanto prima il costoso microscopio, funzionale alla ricerca dei Dottori Gatti e Montanari.Augurando Buon Lavoro a Beppe (ai tuoi spettacoli si ride sempre meno e ci si ingastrisce sempre di più)ed ai suoi Avvocati e Buona Domenica a tutti quanti, saluto con viva cordialità.FRANCESCO AVANZOLINI, BOLOGNA (Domenica 7 Maggio 2006, ore 2:16)

    2. Manuel Bono

      sei solo un povero coglione…

    3. minorenne convinto

      io non vedo nessuna delle frasi da lei elencate.. sarà una mia distrazione o una sua interpretazione sbagliata?
      grillo in questo caso è stato bipartisan fino in fondo kiedendo al sig. D’Alema risposte NECESSARIE prima del vaglio al quirinale.

  782. Daniele Bianchi

    X francesco folchi
    Animali? Ti rendi conto che ad insultare sei tu? Forse che questo blog è leggermente di sinistra? Forse lo è anche Beppe? Come si fa a discutere con voi? Ti rendi conto che se uno non di sinistra dice qualcosa qui voi lo distruggete? Ti rendi conto che siete praticamente degli squadristi? Ma la libertà non dovrebbe essere un valore a cui voi tanto tenete? Forse solo alla vostra di libertà..saluti!

  783. irene ricotta

    D’Alema presidente?
    è davvaro super-partes perché grazie alui nonè stata fatta una legge sul conflitto d’interessi, così ci siamo dovuti beccare Berluskaiser per 5 anni re se non si sta sttenti ce lo beccheremo per altri anni ancora!
    Con tutte le conseguenze che ciò comporta e non soltanto a livello politico ma soprattutto a livello morale perché con la lega e i fascisti al governo l’Italia ha preso un bruttissima piega e i valori che non sono in vendite nei supermercati se ne stanno andando allegramente a quel paese!!!!!!!!!
    ma perché però anche la sinistra da degli spettacoli così poco puliti di se?
    e perché non si sono azzuffati solo per le poltrone i comunisi italini e il partito di Di Pietro?
    Meditiamo su questo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  784. mauro dallonda

    Giusto, Dalema proprio no. A parte il fatto che a me sembra più supponente che intelligente, alla presidenza della repubblica serve veramente altro. forse la Hack è un po’ in là con gli anni, ma sarebbe perfetta. ma non Bonino! no! qualcuno ne ha fatto il nome ma Emma Bonino è stata complice di Dalema sulla guerra in Kossovo e dichiara che ritirarsi da Iraq e Afghanistan sarebbe inutile. Che lo vada a dire alle madri dei militari morti se ne è capace!e poi smettiamola di chiamarle missioni di pace. la pace la porti con i boyscout e la croce rossa, non con reparti speciali armati fino ai denti! queste invenzioni lessicali di dubbio gusto mi hanno proprio rotto. md

    1. folco quilici

      > la pace la porti con i boyscout e la croce rossa, non con reparti speciali armati fino ai denti!

      seee… come raimondo lullo che tantava di convertire gli “infedeli” con la logica… gli han tagliato la testa dopo 2 secondi.

  785. liliana pace

    canzone della buona notte (per tutti i combattenti)

    LA BALLATA DELL’EROE

    Era partito per fare la guerra
    per dare il suo aiuto alla sua terra
    gli avevano dato le mostrine e le stelle
    e il consiglio di vender cara la pelle

    e quando gli dissero di andare avanti
    troppo lontano si spinsero a cercare la verità
    ora che è morto la patria si gloria
    d’un altro eroe alla memoria

    era partito per fare la guerra
    per dare il suo aiuto alla sua terra
    gli avevano dato le mostrine e le stelle
    e il consiglio di vender cara la pelle

    ma lei che lo amava aspettava il ritorno
    d’un soldato vivo, d’un eroe morto che ne farà
    se accanto nel letto le è rimasta la gloria
    d’una medaglia alla memoria.

    1. Carmelo Di Stefano

      Cara Liliana
      Secondo me è una canzone molto attuale. Peccato che alcuni nani della politica non la conoscono…
      Una serena notte anche a te!

  786. Andrea Parampanno

    Sono d’accordissimo con Beppe.Ci vuolr una figura istituzionale che rappresenti tutti gli Italiani…..coglioni e no.A me ad esempio piace molto l’ex ambasciatore Sergio Romano,colto preparato.Conosce ampiamente la struttura politica internazionale…e non mi sembra schierato….almeno per quanto ne so’ io.

  787. Piero Calzona

    GIOVANNI SARTORI PRESIDENTE !!!

    Caro Beppe, concordo con te per quanto riguarda la scelta tra i probabili candidati alla carica di Presidente della Repubblica. Proprio stasera ho finito di leggere l’ultimo libro di Giovanni Sartori: “Mala Costituzione e altri malanni”, è un libro dove Sartori fa emergere con forza il valore e il vero significato di Democrazia, che purtroppo in Italia non esiste, almeno nel nostro mondo politico. Fa emergere anche il valore etico della Costituzione italiana, e anche qui, se facciamo un’attenta analisi attraverso le varie tematiche che tratti, possiamo affermare che oggi le regole della Costituzione italiana non vengono rispettate né dalla destra né dalla sinistra politica. Proprio in questo libro mette in evidenza che sia la Democrazia che la Costituzione debbono essere lontani da influssi politici e religiosi, in effetti “dovremmo” essere in uno Stato Laico. A questo punto ecco dimostrata la tua affermazione per quanto riguarda la persona da scegliere: “Ritengo che il nostro Presidente debba essere super partes, avere il rispetto della Nazione e aver fatto qualcosa di importante nella vita, non il politico di professione”. Giovanni Sartori è uno dei massimi studiosi della politica del nostro tempo, ha una carriera brillantissima: ha insegnato all’Università di Firenze e alla Columbia University di New York, è tra i maggiori protagonisti del dibattito culturale italiano e sicuramente potrebbe essere un uomo con tutte le carte in regola per rappresentare l’Italia in un momento molto delicato.

    Piero Calzona

    1. Franco Franco

      Concordo completamente, Sartori sarebbe una scelta per la certezza del rispetto dei valori democratici e della paritá di diritti per tutti, soprattutto un garante per tutti i cittadini – e non per questa o quella parte -, per questo dubito molto che venga solo proposto. Lo stesso credo si possa dire per Eco. Il problema é che se la discriminante é “essere comunista”, e per essere comunista basta esprimere giudizi obiettivi sui metodi e risultati del governo berlusconi, allora….

  788. paola almasio

    notte a tutti.
    dai che domani ci svegliamo con silvio presidente… meglio non dormire..

    1. Masssimo D'alema

      pensa se e’ lui che non si sveglia…
      sono fottuto !!

    2. giangi deinavigli

      Bentornata!!!!

      Memo male che t’ho letto solo ora.
      Non avrei potuto addormentarmi.

      Ora vado nel bosco a camminare,ci si legge nel tardo pomeriggio,sempre che resista e non mi precipiti al “blog”subito dopo la doccia.

      Buona giornata.

      P.s.
      Ieri stavo per lanciare un’appello(Paola!….)

  789. Roberto Squillante

    Scommetto che nessuno di voi sa perche’ e’ stato arrestato Previti…

    1. felice mastronzo

      per la sua faccia?

    2. Elpidio Harasin

      Stava antipatico a D’alema?
      Cordiali saluti.

    3. Elisabetta Carosi

      …e lo chiedi proprio tu?^_^

  790. francesco folchi

    Ragazzuoli, una cara e buonanotte a tutti. Ciao.

    1. Raffaella Biferale

      ‘nottissima!

  791. Raffaella Biferale

    mah…. arrivo tardi, con già 600 commenti postati, non ho la forza a quest’ora di leggerli tutti, per cui dico la mia e basta:
    D’Alema mi sta sulle p…e, sempre stato, non l’ho mai amato, dopo la storia della bicamerale ancora meno. Però, devo dire che, pur avendo ragione Beppe a richiedere da lui chiarimenti sulla vicenda Unipol, tutte le ragioni del mondo, mi sembra questo il “male minore”. Purtoppo quasi tutti i politici ogi “papabili” per la carica di presidente della repubblica non sono irreprensibili. Questa non è e non deve essere una giutificazione, anzi. Però, ragazzi, oggi siamo di fronte alla scelta tra la catastrofe argentina, e una speranza di riportare questo paese su binari NORMALI. E se per fare questo c’è bisogno di D’Alema, vabbè, ci turiamo il naso. Tutto, meglio che quello che abbiamo avuto. Come dicevano le nostre nonne: qui il più pulito ha la rogna! Ma, di fronte a questo, dobbiamo pur scegliere. La gravità della sitiazione lo impone. A questo punto a cui siamo arrivati dobbiamo far quadrato intorno alle forze di sinistra, anche noi, critici irriducibili, e cercare di dare una mano a ricostryie quello che si può ancora fare….

    1. Serafino Bilotta

      Chiunque vada al quirinale sxo sia un uomo apartitico, ma soprattutto laico e razionale… basta inciuci con la kiesa cattolica…

  792. lorenzo mazzucato

    il leader Maximo ha un grosso zaino sulle spalle, pieno di pro e di contro alla sua elezione; pro e contro che sono tutta roba sua, farina del suo sacco, in quanto uno dei pochi politici vearamente artefici del proprio destino: quindi un grande..
    sgombro subito il tavolo dai sospetti Unipol-Bnl; come Fassino anche D’Alema non c’entra se non per aver chiesto telefonicamente a Consorte: “come vanno le cose?”. punto.
    i pro:
    potrebbe essere finalmente un presidente non espresso dai cosiddetti poteri forti e/o troppo benevolo con essi; vero leader di partito e non uno dei comprimari delle seconde file; giovane e non ultrasettantette; già conosciuto e stimato all’estero, e prestigioso presidebte della bicamerale per le riforme costituzionali, naufragata nel ’97 perché Berlusconi ha rovesciato il tavolo.
    i contro:
    aver già partecipato attivamente ad una guerra, da capo del governo, quella kosovara neanche autorizzata dall’onu; essere considerato dal centrodestra un komunista; comunque partigiano, troppo uomo di parte, che dividerebbe anziché unire; dai girotondini e dall’estrema sinistra considerato specularmente inaffidabile perché tendenzialmente “inciucista” con la cdl.

    perché sarà comunque eletto? la debolezza della maggioranza di Prodi si scontrerà con le rigidità dell’altra debolezza, dell’opposizione; nessuna delle due compagini è abbastanza forte da accettare e fare propria la proposta dell’avversario. quindi, morirà in fretta – già domani – ogni tentativo di dialogo – e l’unione non potrà che farsi forza della sua risicata naggioranza numerica nel 4* scrutinio, eleggendo D’Alema come male minore

  793. francesco folchi

    Carmelo Di Stefano 07.05.06 01:14
    ******

    ah ah ah ah ah ah!! Carina davvero Ciao a te e buonanotte. Vado a nanna.
    P.S.: Avevo dimenticato il soggetto….ciao.

    1. Raffaella Biferale

      Francelfo, dolcissima notte! 🙂

    2. Carmelo Di Stefano

      Ciao Francesco e alla prossima! Buonanotte!

  794. Salvo Montalbano

    D’alema,la Finocchiario…ma e’ possibile sono questi i candidati dell’unione?
    C’e’ qualcosa che puzza…

  795. paola almasio

    d’alema è il politico più apolitico del teatrino.
    è vero, non è neutrale al 100%…. ma al 91 si.
    e poi, unipol.. beppe che dici, come fa a parlare di unipol. lo farebbero fuori in 2 ore… dai è lampante che la tua è l’ultima grillata della settimana..

  796. francesco folchi

    ah ah ah ah ah ah!! Carina davvero Ciao a te e buonanotte. Vado a nanna.

  797. Carlo Ginepri

    Leggo questo Blog da un anno e un giorno.
    Forse per pigrizia mentale o perché è vero che ci hanno addomesticato ma non ero mai posto molte domande critiche verso il Beppe. Ciò che diceva mi sembrava abbastanza sensato ma oggi mi sono preso 2 ore di tempo per andare a vedere le accuse di censura che quel tizio del signoraggio rivolge al Beppe: sono basito!

    Non entrerò mai più in questo Blog, a voi non interesserà nulla ma io ho voluto così dirvelo con la speranza che altri aprano gli occhi.

    Beppe non sei la brava persona che credevo.

    1. Alessandro Negrinotti

      Ti vuoi spiegare meglio?!?Non é sembrato molto kiaro….
      ciao e grazie mille

  798. biagio alessandro,martino

    Ma come? D’alema non ci rappresenta?Se fosse vera la faccenda nei suoi riguardi,circa la scalata unipol su bnl,e lui diventasse presidente,cavolo se non rappresenti noi italiani,o meglio l’italia di oggi,con capitale a “bancopoli”dove corruzione,ruberie varie ecc sono costumi,caspita se non rappresenta la classe più che politica, alpinista di oggi, che scala un po quà e un po là,cacchio se non rappresenta un modo di fare made in italy che l’europa ci riconosce da tempo!Quindi Massimo và bene punto!

    A parte la provocazione, togliamocelo D’Ale…balle,per fare una figuraccia internazionale se fosse presidente e colpevole? PER TE BEPPE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!,non ascoltare quelli che dicono di metterti in politica,mantieniti sempre libero e incondizionato,fai molto di più col tuo coraggio le tue proposte e il tuo coinvolgere la gente,che essere in politica, xkè un uomo politico,”pulito”,ad esempio come te(a parte i tuoi reati di gola con il pesto),immerso nella palude non può che sporcarsi,bisognerebbe prima bonificare quell’ambiente,e responsabilizzare gli italiani affinchè diventino persone oneste,non i politici che prima di essere mele marce sono stati italiani!!!

    CIAO ! complimenti per l’idea del blog !!

  799. Chicco Big

    Ciao Dario……….o dovrei chiamarti CHARLY?
    Se sei tu, complimenti per i “LUF” e salutami IEIO!!
    Ciao, chicco ……….quello che…una volta giù in fondo alla valle.

    1. dario Canossi

      Caro Chicco
      sono proprio io ma tu sei il Chicco di valle S. Croce , o di quale altra valle.
      Idfentificati perchè io ho l’alterio che galoppa a mille. e non vorrei salutare Jeio da parte da parte della persona sbagliata.
      Comunque grazie per i complimenti ai Luf le cose finalmente stanno andando proprio bene
      Un abbraccio
      Dario

    2. chicco ortelli

      Ciao Dario hai indovinato!!!!!!!sono proprio quello!!!! Salutami anche Mauro. …………………IL WEB è proprio piccolo!!!!!

  800. francesco folchi

    P.S.: …………..e anche extracomunitari, perchè no!!

    francesco folchi 06.05.06 23:52
    *********

    Uuuuhhhh!! Mamma mia destri miei, era questo che vi dava fastidio.
    Guardate che tanto ve ce dovete abituà!!
    La nostra Patria sarà necessariamente multirazziale. Non abbiamo fatto figli per decenni?
    Ci tocca avere l’immigrazione altrimenti le pensioni nun ce le paga nessuno. Ve piaccia o no!!
    Oltre al fatto che vengono qui a lavorare, bisognerà dar loro anche più diritti civili. Fra i quali il diritto di essere eletti. Non vi piace? Chi se ne frega!!!!!
    Poi dite quel che vi pare tanto lo so che sapete anche voi queste verità. Solo che non vi piace sentirle. Cacchi vostri!! ZUM ZUM!!

  801. Federico Perazzoni

    A me D’Alema piace….

    Resto dell’idea che forse era più utile fare un post sul caso Moggi-Juventus….

    1. Elpidio Harasin

      Ma che squadra dirige questo Dalema?

    2. francesco folchi

      ah ah ah ah ah!! Sei forte tu Federico, ciao e buonanotte. Per D’alema, chi vivrà vedrà…non ti pare?
      Ciao di nuovo.

    3. Federico Perazzoni

      Si si….

      Notte e grazie ;-)….

  802. salvatore pace

    Chi vuole infilarsi nelle nostre scarpe?

    “Io punirò i ribelli,
    nell’ultimo giorno..
    vedrete la Gloria del Signore
    scendere sul suo trono
    dalle nuvole”.
    (….)

    “Gioite, o poveri di spirito!
    perchè porterò il mio regno
    sulla terra per mille anni”.
    (….)

    “Nessuno potrà dire
    quando tutto questo avverrà,
    solo il Padre mio che è
    nei Cieli lo sa”.
    (….)

    “Guai a chi sarà
    sorpreso in terrazza
    a rendere vano il suo
    tempo”.
    (….)

    “Guia a chi si attarderà
    in casa per raccolgliere
    alcuna cosa”.
    (….)

    Ecco il tempo già viene che noi tutti passerem la mano..

    (guai ai derelitti!)
    agli altri, buona notte..

    Salvatore Pace

  803. MARCO BELLINI

    Io trovo sconcertante il fatto che noi cittadini Italiani non abbiamo il diritto di votare una persona che ci rappresentera’ e dobbiamo “fidarci” del pseudovoto dei parlamentari anche perche’ poi sappiamo tutti come andra’a finire ed ecco il motivo per il quale il sig. D’Alema non e’ diventato presidente del consiglio perche’ volutamente lo si voleva presentare come candidato per il Colle. Ringrazio tutti voi per questo meraviglioso Blog ed in particolare il Signor Beppe Grillo una Grande e Degna persona grazie davvero Marco

  804. ANTONIO COCCO

    ANTONIO DI PIETRO CAPO DELLO STATO

    ANTONIO DI PIETRO CAPO DELLO STATO

    ANTONIO DI PIETRO CAPO DELLO STATO

    ANTONIO DI PIETRO CAPO DELLO STATO

    ANTONIO DI PIETRO CAPO DELLO STATO

    ANTONIO DI PIETRO CAPO DELLO STATO

    ANTONIO DI PIETRO CAPO DELLO STATO

    ANTONIO DI PIETRO CAPO DELLO STATO

    ANTONIO DI PIETRO CAPO DELLO STATO

    ANTONIO DI PIETRO CAPO DELLO STATO

    1. Antonio Di Pietro

      prima devo prendere la licenza elementare!!!

  805. maria angela calonici

    D’Alema presidente?:una iattura.
    per quanto mi sia impegnata non sono ancora riuscita a capire dove si nasconda la grande intelligenza di questo signore che tanti altri giornalisti come lui gli attribuiscono.Tanto più che non è nemmeno riuscito a laurearsi in filosofia alla Normale, cosa che invece è riuscita al suo compagno di studi Mussi. Questo signore è semplicemente prepotente e supponente,e fa credere di essere intelligente. Il povero Fassino è nelle sue mani,forse lo picchia anche, se avete notato a volte Fassino ha gli occhi un pò pesti.
    Io non voglio come presidente della repubblica un tipo che fa le telecronache delle regate con Castelli, che fa i giochini con la carta (origami) mentre gli altri parlano, perchè è ovvio gli altri dicono solo cavolate! e ancor più grave,che ha fatto anche i giochini con la Carta Costituzionale quando ha partecipato alla guerra ( illegale) in Kosovo, ma forse poverino non conosceva un discorso di Bush del 92 in Colorado dove chiaramente guerra umanitaria e guerra preventiva erano individuate come mezzi per realizzare il “nuovo ordine mondiale”, o ancora poichè poco ha studiato di diritto costituzionale e di diritto amministrativo, forse non si è accorto dei pastrocchi che Bassanini e Amato hanno fatto nella Pubblica amministrazione e nella Costituzione.( Amato, che con le sue citazioni raffinate spiazza tutti a me sembra un agente segreto della CEI o dell’Opus dei). Questi due signori , a differenza di D’Alema che non è un uomo di Stato, ma solo un invecchiato ragazzo di bottega, hanno studiato molto, ma il loro operato ha costituito solo una provvidenziale aratura per i successivi cinque anni di “sgoverno” Berlusconi.
    Allora ,in conclusione le ipotesi sono due: 1) D’Alema è troppo ignorante (però parla bene, come dice mia mamma) , 2) D’Alema è embedded = arruolato .
    In entrambi casi un disastro, una disgrazia, una iattura.
    Date le premesse anche con l’opzione Amato non andremmo molto bene.
    C’è troppa ignoranza!SCUOLA

  806. dario canossi

    Non adoro Baffino, anche se penso che sia un politico di Razza e saprebbe fare molto bene il suo dovere. Abbiamo visto per cinque anni una massa di baluba al governo ( di cui mi sono vergognato fino all’inverosimile , Calderoli, Castelli, Tremonti ma stiamo scherzando) che con lui saliremmo già in paradiso . Comunque penso che se vogliamo uscire da questo provincialismo , che poi è semplice ignoranza grezza fatta abilità grafologica, dobbiamo accettare che qualcuno ha vinto e qualcun altro ha perso. Adesso chi ha vinto decide ( secondo il mio modesto parere non dando peso a chi ha perso che per cinque anni ha calpestato le più elementari regole di convivenza occupando tutte le poltrone possibile e anche le tazze del cesso per non correre rischi) . La sinistra ha vinto fosse solo per un voto , questo è il sistema e non l’ho invetato io ma, qualcuno che alla fine ha sbagliato i conti( d’altronde con uno come Tremonti che conti potevano fare). Chi ha vinto governa con i suoi uomini gli altri fanno l’opposizione poi fra cinque anni o qundo il governo cadrà se ne riparla. Parlare di condivisione o scelte condivise con certi personaggi è pura follia, mi pare la pecora che invita a cena il lupo.
    Per cui ha ragione Beppe a chiedere chiarezza telefonica, ma ha sicuramente ragione chi ha vinto a voler governare senza tanti se ne ma perchè a Arcore dell’opposizone per 5 anni se ne sono fatti un baffo e adesso cari amici tocca proprio a Baffino al quale faccio i miei più sinceri auguri di prossima elezione, per vergognarmi un pò meno del passaporto che porto in tasca.
    Dario

    1. Chicco Ortelli

      Ciao Dario……….o dovrei chiamarti CHARLY?
      Se sei tu, complimenti per i “LUF” e salutami IEIO!!
      Ciao, chicco ……….quello che…una volta giù in fondo alla valle.

    2. Daniele Bianchi

      Fortuna che al parlamento non ci sei salito tu…ma ti rendi conto di ciò che dici??
      E comunque servono almeno 200 cervelli del tuo per fare quello di tremonti.

  807. Francesco Adamelli

    Che tristezza l’Italia!

    Dopo una faticosa elezione per buttare finalmente Berlusconi fuori dai “coglioni” (il “coglioni” è ovviamente inteso nell’accezione del caro ex-premier!) ci troviamo alle prese con le solite miserie da spartizione di potere (VERGOGNA!), per cui i nostri soliti inossidabili immarcescibili inutili ignobili politici si accapigliano per le poltrone (è il loro unico motivo di vita, d’altra parte…).

    E il miserrimo D’Alema fa giustamente (sig!) la sua parte pretendendo ostinatamente, dopo essere stato fottuto da Bertinotti, lo scranno al Quirinale! Pura-fantascienza. Ma che cacchio c’entra D’Alema con la Presidenza della Repubblica?!!

    VERGOGNA!

    L’Italia merita gente seria ed eticamente ineccepibile, come appunto Hack, Bonino, Monti, … altro che un grigio burocrate di partito che ha vegetato tutta la vita tra una carica e l’altra nel PCI-PDS-DS!

  808. FABIO CETERONI

    Ma tanto le cose sono cambiate, dopo Mani Pulite, e di questo ne son convinto, altrimenti avremmo un Di Pietro Leader di un partito con 20 milioni di aderenti…invece è a capo di un piccolissimo partito, questo per far capire come in fondo la pensino gli Italiani.Diritti validi se riguardano il proprio interesse egoistico, doveri son validi solo se riguardano gli altri, è su questa base che Berlusconi è diventato Preseidente…..!Quindi D’Alema sarà eletto Presidente perchè Prodi deve pagare il Tickets elettorale, Marini la poltrona di Presidente del Senato e Bertinotti quella della Camera…..insomam i giochi son fatti.L’Italia è una Repubblica fondata sulla scaltrezza e l’opportunismo…altrimenti avremmo visto in Piazza in vere azioni di forza il Popolo,,,,quanto da imparare dai Francesi a riguardo, nel bene o nel male scendono in Piazza e si fanno sentire…e non credo che quelli scesi in piazza fossero solo francesi di sinistra….!Quasi quasi era meglio la Monarchia, almeno ce la potevamo prendere e comunque con uno solo!Per cui, e per quanto conti la figura del Presidente della Repubblica in Italia, non ha poteri reali se per una Amnistia si è dovuto rivolgere ai Magistrati…, ma facesse pure D’Alema il Presidente, ma sarebbe più equilibrata in Italia che i Giornalisti non fossero a libro paga di Imprenditori politici…, che non ci fossero giornali di partito finanziati dal denaro pubblico, vorrei tanto che in Italia ci fosse una Democrazia dove le nostre parole non restino eterne parole, e i Blog, eterni Blog…..senza che possano far riflettere il popolo, internet per questo aspetto è ancora opportunità di pochissimi, non è mica un sito porno!

  809. Presidenti Garanti Mafiaset

    Avete sentito il Fessinotelekom e i suoi mirabili quattro punti per la ricerca di un accordo con la Casa del Le.ta.me? In Itaglia si continua a fingere che esista una destra politica e non si prende atto che invece si tratta di una propaggine mafiosa con a capo un gangster. Bisogna trovare un Presidente della Repubblica che vada bene a Previti, Cuffaro, Dell’Utri e Berlusca? E allora Provenzano e Toto’ Riina non li consultiamo? Certamente lo skipper e’ quello che potrebbe dare garanzie alla Banda Mafiaset, come pure un Marini o altri inciucisti del Preambolo Previti. Il problema e’ trovare uno che NON gli dia garanzie, e non si addormenti al Quirinale, come il Ciampolone. Sartori potrebbe essere un nome buono, e la Hack pure, ma a noi chi ci sente?

  810. francesco folchi

    Mi sembra che in Italia ci voglia una inversione di tendenza.
    Basta con gli ultra settantenni alla presidenza della repubblica. basta conla figura…”Il nonno degli italiani”.
    Ci vuole uno sveglio, propositivo e relativamente giovine. Basta col vecchiume. Anche i politici affanculo in pensione a sessanta5 anni!!!! Che sennò ci tocca subuire pensieri bigotti, fermi nel tempo per cinque, sette anni (rispettivamente : 1) mandato del presdelcons (non prespelcul nèh!) 2) mandato del presdelrep (non ballilrap nèh!!).
    la dirigenza in Italia è fra le più vecchie de’Europa….non sarà anche per questo che stiamo fermi?
    D’alema andrebbe bene se facesse quel che (praticamente e senza tanti sogni pella testa) ha indicato Grillo!!
    D’alema, se vuoi quello scranno fai chiarezza, che se poi (come accade sempre qui in Italia) vai lassù ce tocca campà colla telenovela dell’Unipol/D’alema nelle recchie….ci sono altri problemi da affrontare…Caro D’alema.
    Pertanto chiariscici tutto di quelle cacchio di telefonate…e vai lassù se ti votano!!

    P.S.: A tutto il blog…la praticità a voi è chiedere troppo vero?
    *********

    BIS P.S.:
    A tutti quelli di destra.
    Vi costa molto dare idee?
    Criticare con maleparole è la cosa più semplice del mondo. Controbbattere le cose scritte con argomenti sarebbe meglio(ovviamente più più faticoso), potremmo trovare anche dei punti in comune.
    Allora facciamo questo sforzo?
    Se qualcuno non è daccordo con quel che scrivo, mi becco qualsiasi impropero, mi sta bene. Però date anche qualche idea vostra….ma che campate a reazione? ….Cioè solo stimolo risposta?
    Che sete animali?

    1. Carmelo Di Stefano

      Caro Francesco

      Credo che non sia un caso che la gente di destra venga denominata “i reazionari”…

      Saluti!

    2. Daniele Bianchi

      Animali? Ti rendi conto che ad insultare sei tu? Forse che questo blog è leggermente di sinistra? Forse lo è anche Beppe? Come si fa a discutere con voi? Ti rendi conto che se uno non di sinistra dice qualcosa qui voi lo distruggete? Ti rendi conto che siete praticamente degli squadristi? Ma la libertà non dovrebbe essere un valore a cui voi tanto tenete? Forse solo alla vostra di libertà..saluti!

  811. Francesco Panniello

    W ANNA FINOCCHIARO FOR PRESIDENT, BELLA, BRAVA E COLTA

    1. Elpidio Harasin

      Se lo dici tu ci fidiamo. Dirò a Bossi di votarLa.
      Cordiali saluti.

  812. piero zanoncelli

    Non sono di sinistra, ex simpatizzante DC anticomunista, ma Massimo D’Alema potrebbe degnamente rappresentare l’Italia, durante il Suo governo ha dimostrato di essere superpartes, se allora avevo dei dubbi oggi no di certo.L’altro discorso è che da quando le camere hanno i loro presidenti, ex sindacalisti, e il governo Prodi sarà operativo mi aspetto che più nessuno si lamenterà, viste le promesse fatte in campagna elettorale a tutela dei lavoratori, pensionati, immigrati, insegnanti, studenti, pensionati, disoccupati, ferrotramvieri,industriali, autonomi, commercianti,medici, infermieri, dipendenti pubblici, piloti, personale di terra, assistenti di volo ecc ecc. La sinistra ha ascoltato le difficoltà di tutte le categorie e risolverà i problemi, come ha ripetutamente promesso e dichiarandosi da sempre forza riformista.Non ci sarà più motivo di lamentarsi, di scioperare e di manifestare contro, tutto verrà risolto e se i soldi mancheranno toglieranno ai ricchi per dare a che ne ha bisogno. Aumentare le tasse solo ai ricchi è facilissimo per chi governa. Auguro a Massimo D’Alema di essere eletto Presidente di Tutti e ringrazio gli elettori della sinistra per aver dato fiducia a coloro che risolveranno tutti i problemi degli italiani. E guai a chi si lamenta ancora, farà peccato. grazie

    1. daniele pezzi

      Un’altro commento che rivela più di quello che dice.
      Uno non si definisce di sinistra ma ringrazia gli elettori di sinistra. E’ evidente che c’è qualcosa che non va nella distribuzione delle forze politiche. (l’aveva già detto giano bifronte Cossiga)

  813. paola almasio

    francesco folchi 06.05.06 23:52
    *********
    cosa penso.. credo che dovremmo cominciare a vedere la situazione un pò più a livello macro.
    ma tornando al micro : l’inghilterra si può permettere di scimmiottare la politica.eccome.. come si può permettere di decidere come e con cosa far la spesa..
    la nostra è sicuramente una scena diversa.
    blair non sarà un gheffo, ma proprio prodi e co. non lo riesco a digerire. vedere certa signoria prendere possesso dello stato italia è peggio della più amara sconfitta.non perchè sono di sinistra, perchè sono degli incompetenti.
    lo sbaglio peggiore dello scorso governo è stato quello di ripristinare il proporzionale.
    si sono rieletti tutti tra loro..
    ed intanto il disavanzo sale e noi ci raccontiamo le barzellette.
    ..disavanzo.. perchè non se ne parla seriamente?
    è il nostro cancro e non solo non lo curiamo, ma non sappiamo neppure di esserne ammalati.
    ciao francesco.

    1. francesco folchi

      Grazie…e io ti quoto a te.
      Sei leggermente amareggiata vero?…però solo una cosa accennata..sbaglio?
      Ciao cara, con te si ragiona. Bello.

  814. cristina moser

    Emma Bonino for President

    1. Elpidio Harasin

      Io preferisco Cristina Moser. Voterò per lei.
      Cordiali saluti.

  815. lorenzo perrone

    salve,tutti si fanno un problema se d´alema viene eletto presidente.in italia abbiamo avuto anche un partigiano come presidente(pertini).io credo che d´alema sia un buon presidente,affinche sia leale,a parte tutto neutrale.

  816. francesco folchi

    carlo forti 07.05.06 00:41
    ***********

    Da buon intenditor poche parole.
    Va a cagher!! Sctrunz’!!!

  817. francesco folchi

    proprio perchè è venuto dopo la lady de fero, era facilissimo per lui fare qualcosa di sinistra, non mi pare che ci abbia provato più di tanto, non per niente ha avuto la stima e l’amicizia di bush and berlusc

    liliana pace 00:13
    ***

    Liliana, te lo scrissi (ma leggete bene quel che scrivo?)La Lady de fero mise al sacco lo stato sociale.
    Ti faccio un esempio, se a casa io non faccio la manutenzione di qualcosa di importante per due anni,con grandi probabilità,quando dovrò mettere mani su quel qualcosa,dovrò spendere molto di più che se non avessi diluito tali spese (di manutenzione) nei due anni trascorsi.
    Anzi il più delle volte, quel qualcosa non manutenzionato va buttato e ricomprato ex-novo.
    Molte volte quel qualcosa non lo si ricompera più e si rimpiange per molto tempo la manutenzione non fatta in quei due anni. (spero di essere stato chiaro).
    Se, per esempio, vendo le ferrovie (tutto quel che concerne le ferrovie) statali ai privati, e per molti anni i privati gestiscono l’apparato succitato, fare qualcosa di sinistra per le ferrovie (una volta ripreso il potere dalle sinistre) non è più possibile. E così via per tutto quello che i conservatori iperliberisti fanno quando vanno al potere. Semplicemente svendono cose dello stato che poi lo stato non potrà più riacquistare (fintanto che la cosa non degenera a tal punto che lo stato poi subentra di nuovo nella gestione di quelle cose…non sempre ma spesso accade).
    Cara Liliana, devi sapere che i ricchi veri sono di una tirchiaggine inimmaginabile. Siamo noi popolo che facciamo finta di fare i signori.
    Loro, i ricchi, sanno perfettamente che una cosa perchè faccia guadagnare va sfruttata il più possibile, non buttano niente. Ecco perchè quando la classe politica loro referente va al potere vende e svende le cose dello stato. Sanno che ricostruirle o riaquistarle è quasi impossibile.
    Per quel che riguarda poi l’Inghilterra, lì la sinistra è sempre stata atipica. Poi loro e USA so la stessa cosa….

    1. liliana pace

      concordo con te che certi guasti sono praticamente irreversibili, ma allora a che serve la sinistra? dovrebbe comunque sforzarsi di riequilibrare le cose quando sono state troppo sbilanciate. In usa clinton ha fatto qualcosa di buono, dopo l’era reagan, o no?
      Lo so anch’io che la gente più ha i soldi e meno li vuole mollare, sapessi quanti tirchi ho conosciuto!

  818. Maria Adele Del Vecchio

    Ma se in questo benedetto paese permettessimo agli scenziati di fare il proprio mestiere?

    Cazzo se gli scenziati potesse tornare a fare ricerca libera…

    1. Elpidio Harasin

      Sono daccordo…………… ma con i sldi loro.
      Cordiali saluti.

    2. Elpidio Harasin

      Sono daccordo…………… ma con i sldi loro.
      Cordiali saluti.

    3. Maria Adele Del Vecchio

      non c’è problema… tanto lo stato non gli passa una lira… però tutti giovano della ricerca quando è etica

      ITALIANI BRAVA GENTE

    4. Elpidio Harasin

      Ma chi è questa Etica che sembra dare i soldi per la ricerca.
      Cordiali slauti-

    5. manuela bellandi

      ciao Tina,
      ricerca libera…intendi non finalizzata al lucro?
      attualmente gli scenziati compiono come unica ricerca quella del posto di lavoro…e vanno da mr.bush…
      baci

    6. Maria Adele Del Vecchio

      Ciao Manuela… ricerca libera, intendo… quella non guidata dalle multinazionali, dalle industrie farmaceutiche… quella che non abbia come fine una pubblicazione ed i soldi che ne derivano, che non sia al soldo degli aguzzini…

      la ricerca è morta da un bel po’…

      (chiunque si metta afre una ricerca seria e “definitiva” per debellare il raffreddore inizia a guardarla in faccia prima del tempo…)

  819. Marco Ferri

    Flores d’Arcais, Travaglio, Pardi, Rinaldi, ecc. sulla candidatura di D’Alema.

    http://www.micromega.net/2006/05/index.html

  820. gian mario vistoli

    bene:dato che vasco rossi non ha suscitato in voi reazione alcuna,mi permetto di proporre,sempre umilmente e senza maiuscole,i seguenti candidati alla presidenza della repubblica:

    -majid valcarenghi
    -emma bonino
    -daniele luttazzi
    -pupo
    -dario fo
    -paolo&luca
    -franca rame
    -beppe grillo
    -antonio di pietro
    -selen (che ora si fa chiamare luce)
    -mughini
    -diego abatantuono
    -casarini
    -heidi giuliani
    -roberto vecchioni
    -marco pannella
    -tina anselmi
    -steve giant (stefano garzara,rastasnob records)
    -vedova callipari (così chiudiamo con l’america una volta per tutte!!!)
    -lamberto sposini
    -piero chiambretti
    -santoro
    -la nunziata
    -roberto benigni
    -siddhakam (gautama meditation center,varese)
    -pujarin (gautama meditation center,varese)
    -vladimir luxuria
    -bunna degli africa unite
    -claudio lolli
    -teo mamuccari
    -albertino di radio dj
    -gianfranco funari
    -enzino iachetti
    -vannino chiti

    la cdl ha detto che voleva una lista:eccola,oh scegliete!!!
    🙂
    pace ed amore all around the world

    1. Elpidio Harasin

      Mancano TOPOLINO, PIPPO, PLUTO,QUI, QUO, QUA e ovviamente la banda bassotti.

      Cordiali saluti.

    2. Carmelo Di Stefano

      Secondo me la tua lista va benone. Per favore metti Vasco Rossi al primo posto! Lui è uno dei pochi che si cimenta nelle cose con anima e profonda sincerità. E lui rappresenta anche un po’ tutti noi: una generazione di sconvolti che non han più santi né eroi.

    3. gian mario vistoli

      caro helpidio,i citati da te (topolino,etc) non li ho messi nell’elenco perchè sono già a roma a spartirsi le varie poltrone
      😉

    4. Elpidio Harasin

      Finalmente uno di DESTRA.
      Benvenuto.
      Ciao.

    5. gian mario vistoli

      caro helpidio,mi spiace deluderti,ma non sono DI DESTRA come urli tu nel commento,ma sono verde.
      helpidio,vota verde che poi così andiamo tutti in canoa…quando grazie all’effetto serra ed alla desalinizzazione delle maree sarà tutto allagato…

  821. Mario Cantilena

    In questo momento ritengo che vada eletto D’Alema, e per due motivi essenziali.
    a) Egli va messo in condizione di nuocere il meno possibile. Ora per quanto potere abbia un Presidente della Repubblica, un ministro importante possa averne ancora di più. E lui ha già fatto infiniti danni. Se lo si potesse mettere in condizione di non nuocere, megli. Ma non è così. Quindi, vada al Quirinale e si tolga di mezzo.
    b) Non è accettabile la pregiudiziale anticomunista. Bisogna dimostrare simblicamente che il muro di Berlino è cadto, e anche prima della caduta il PCI era un partito democraticamente affidabile. Di gran lunga più affidabile di Forza Italia o della Lega.
    Amato sarebbe un vero uomo di stato. ma è troppo bravo. Dovrebbero farlo ministro dell’Università, perché è l’unico, ripeto l’unico, che ne capisce qualcosa e ha idee chiare e giuste in proposito. Ma naturalmente spediranno a quel ministero un qualunque confusionario.

    1. Elpidio Harasin

      Ma stai bene?????
      Cordiali saluti.

  822. NATALE PELLIZZER

    SONO SCANDALIZZATO, DELUSO E AVVILITO. DAVVERO D’ALEMA HA AVUTO UN RUOLO NELLA SCALATA UNIPOL?

    SAPEVO CHE LUI SI INFORMAVA SULL’AFFARE, E FIN QUI’ TUTTO NORMALE!

    DEDUCO CHE IL LEADER MAXIMO NON VERRA’ A DIRMI NULLA DI NUOVO, SE NON RIPETERE QUANTO SOPRA.

    PERCIO’ CHIEDO CHE VENGANO RESE NOTE A TUTTI LE PROVE DI TALI “OMBRE”, PERCHE’ IO HO VOTATO DS, E MI SENTO DANNEGGIATO DA QUESTE VOCI.
    VI RINGRAZIO SENTITAMENTE, E ANTICIPATAMENTE.
    http://www.pellizzer.splinder.com
    ————————————————

  823. Vasile L.

    Margherita Hack Presidente della Repubblica!

    1. Elpidio Harasin

      Ho capito le donne ti hanno fatto del male.
      Cordiali saluti.

  824. Carmelo Di Stefano

    Poldo, lei è veramente un cane di razza poetica. Complimenti e una notte serena!

  825. Francesco Panniello

    Margherita Hack è troppo attaccata al suo lavoro come astronoma e scienziata, una volta eletta ha detto subito che non si sarebbe più presentata in parlamento, dicendo testuali parole – io non ho tempo da perdere – Io dico la mia, la Finocchiaro non mi dispiacerebbe, è intelligente, conosce la legge molto bene, ha un ottimo eloquio,e, non ultimo, si presenta bene, elegante e colta, saprebbe rappresentare l’Italia perfettamente all’estero,non è troppo giovane per fare la presidente pin-up e ha la maturità giusta, a me piace un casino, e poi è ora che una donna donna occupi un posto di responsabilità, lei è quella giusta, convinto che piacerebbe anche alla cdl.

  826. Cesare er Cipolla

    INTERNET, LA CAPACITA’ CIOE’ DI VEICOLARE MILIONI DI INFORMAZIONI IN UN MICRO SECONDO, PONI CASO IN AUSTRALIA, DALL’ALTRA PARTE DELLA TERA. MA IL PROBLEMA E’:
    ABBORIGGENO, MA IO E TE, CHE CAZZO SE DOVEMO DI’?

  827. Diego Del Coco

    Ciao Beppe,
    io credo che il Presidente della Repubblica non possa essere uno così di parte. Sono di sinistra ma non credo che D’Alema sia l’uomo più adatto per questa carica. Credo sia più giusto nominare un uomo super-partes che abbia grande rispetto per gli italiani e per la giustizia, un uomo di grande carisma, e che sia ammirato dalla maggior parte della gente. Penso che con un identikit del genere il nome più meritevole sia quello di Giovanni Sartori.
    Un gruppo di sostenitori del prof.Sartori hanno organizzato una petizione per proporlo ai nostri dipendenti.
    Per questo invito chi fosse d’accordo con me, e con queste altre persone, ad andare sul sito http://www.sartoripresidente.it e sottoscrivere la petizione. Mancano ancora 470 firme!

    GIOVANNI SARTORI PRESIDENTE.

    Saluti

    1. Elpidio Harasin

      Perchè no TOPOLINO o PLUTO o PIPPO o ………
      Cordiali saluti.

    2. Diego Del Coco

      Almeno prima di sparare parole a cavolo, cerca di documentarti un pò, e vedere di chi stiamo parlando.
      E poi Topolino lo abbiamo già avuto 5 anni come presidente del consiglio, è ora che si tolga di mezzo..

    3. angela pellino

      Ho appena sottoscritto la petizione. A dir la verità mi sento un pò Don Chisciotte, ma sono felice di esternare così la mia stima per il professor Sartori. Abbiamo bisogno di uomini degni di rispetto e lui sarebbe un candidato perfetto.

    4. Elpidio Harasin

      Scusa Diego hai ragione su TOPOLINO, ma gli altri non ti garbano?
      Cordiali saluti.

    5. Diego Del Coco

      Tolto in ogni caso D’Alema, così come Letta (schiavo del nano), gli altri nomi non mi entusiasmano affatto. Ciampi è stato un grande presidente perchè è stato stimato da tutti ed ha agito nell’interesse del paese. Il prof.Sartori ha tutte queste caratteristiche, e soprattutto ha grossa credibilità a livello internazionale. Ha 6 lauree Honoris Causa in 6 Università diverse in tutto il mondo, USA compresi. E dopo 5 anni di Berlusca, recuperare un pò di rispetto all’estero è necessario..

      Faccio un copia incolla del curriculum del prof Sartori:

      “Giovanni Sartori è un politologo italiano esperto in politica comparata. Nato a Firenze il 13 maggio 1924, nel 1946 si è laureato in Scienze Politiche e Sociali all’Università di Firenze, dove alcuni anni più tardi è stato contrattato come professore di Storia Moderna, Scienza Politica e Sociologia. Sartori ha ricevuto la carica di Albert Schweitzer Professor in the Humanities all’Università ‘Columbia’ (USA) dal 1979 al 1994.

      Giovanni Sartori è stato nominato Dottore Honoris Causa dall’Università di Genova nel 1992; dall’Università Georgetown (USA) nel 1994; dall’Università di Guadalajara (Messico) nel 1997; dall’Università di Buenos Aires (Argentina) nel 1998; dall’Università Complutense di Madrid (Spagna) nel 2001 e dall’Università di Bucarest (Romania) nel 2001.

      Sartori può essere oggi considerato uno dei principali autori nel campo della Teoria della Democrazia, sistemi di partito e ingegneria costituzionale nel mondo accademico internazionale.

      Nel 1999 è stato nominato comendador della Ordem do Cruzeiro do Sul dal presidente della Repubblica Federale del Brasile e nel 2005 ha ricevuto il Premio Principe delle Asturie dal principe Felipe di Borbone.”

  828. silvana formali

    la destra ha dimostrato di avere un problema,cioè berlusconi, la sinistra si sta creando il problema d’alema, solo perchè controlla 200 voti in parlamento. ma questo non è un messaggio mafioso? ma che straordinari meriti ha quest’uomo se non quelli di dividere l’unione…i ds hanno perso voti nelle ultime elezioni, quanti ne dovranno ancora perdere per cambiare? e quanto costerà all’italia tutto ciç

  829. liliana pace

    buonanotte, sei stanco dopo aver ululato tutta la sera alla luna eh!

  830. carlo forti

    francesco folchi 07.05.06 00:29

    ti accontento subito scienziato della ridicolpolitica.
    anzitutto sei un ignorantuccolo di sinistra e questo potrebbe bastare per configurarti ma, siccome da buon stolto quale tu sei, questo non ti basterebbe, ti rafforzo il concetto con poche sillabe: coglione
    tu stai alla politica come la cacca sta alla cioccolata. babbeo
    gente come te rovina l’italia.

    1. paola almasio

      cavolo che ardore!! niente discoteca stasera?
      dai,va,fatti una canna che è meglio..

    2. rizzo fabio

      SONO PIENAMENTE D’ACCORDO CON TE BEPPE.CREDO CHE PER IL BENE DEL PAESE DOVREBBERO RIELEGGERE CIAMPI SE NON ALTRO MI E’ SIMPATICO.

      VAI AVANTI COSI BEPPE SEI TUTTI NOI

  831. Marco Ferri

    Il prof. Giovanni Sartori, politologo e costituzionalista di fama mondiale, è persona autorevole, competente ed equilibrata. Sarebbe in grado di riportare nel Paese un clima di concordia e di rispetto delle regole e saprebbe presentare all’estero l’immagine di un’Italia unita, forte, evoluta e rispettabile.
    «Il prof. Sartori si è sempre dimostrato uno strenuo ed inflessibile difensore della Costituzione ed un imparziale giudice della realtà politica italiana. Se sostenuto opportunamente, potrebbe raccogliere i voti di entrambi gli schieramenti di centrodestra e di centrosinista.

    Continua la raccolta di firme per appoggiare la sua candidatura alla Presidenza della Repubblica sul sito
    http://www.sartoripresidente.it »

  832. Diana Marini

    Bravo Beppe, condivido. E aggiungo: potrebbe il sig. D’Alema chiarire in maniera seria perchè non si è occupato del conflitto di interessi quando poteva invece di dialogare con B e aspettarsi che lui andasse contro i suoi stessi interessi?

    E un’altra cosa: riguardo la 121 potrebbe lui darci un chiarimento? Non solo lui ovviamente. Tremonti una volta a ballarò aveva detto proprio a d’alema che se provocato avrebbe rivelato tutto sulla merchant bank di palazzo chigi. Cosa dobbiamo sapere?

    Io non voglio Letta ma neanche D’Alema, altrimenti l’ex Presidente del Consiglio l’avrà sempre vinta.

  833. raffaele borreale

    Io non sono per D’Alema al Quirinale, non solo perchè secondo me appartiene alla Massoneria, ma soprattutto perchè al colle, dopo un Pertini, uno Scalfaro ed un Ciampi non vorrei un altro Cossiga, bravo politico ma per gli interessi propri e non della nazione.
    Il problema vero, e lo ribadirò tutti i giorni, è che in Italia ci vuole una svolta vera: una donna al Quirinale!

  834. Andrea Giovannini

    Facciamola alla Berlusconi.
    Prodi fa il presidente ad interim e si incarica di formare il governo.
    Poi facciamo tutto con calma.

  835. francesco folchi

    sei troppo di parte per vedere il pericolo che l’Italia corre.
    Se fossi un pochino più sereno e tranquillo vedresti il male che pian piano si posa su Camera e Senato…..speriamo che sul colle rimanga la LUCE!!!!

    Stefano Cinghiale 07.05.06 00:19
    ***********

    Tu sei amico del destrino sotto vero?
    Luce fa rima con qualcosa a te caro nèvvero?
    Poi Stefano cinghiale mi dice e non mi dice qualcosa………..
    Amico mio di parte sei tu e lo si vede da quel che scrivi….sei troppo di parte. Dovresti avere il coraggio di leggere cose meno schierate e avere un po di sana autocritica…..Ciao e buonanotte.

    P:S.: non conosci quel che scrivo e quel che penso. E qui ho scritto e pensato molto. Non ti aggrappare ad una frase per dire come è fatta una persona, non gli rendi onore ma soprattutto non rendi onore alla tua intelligenza.

    1. liliana pace

      emammamia! che gli avrai detto mai a questo?

  836. piero branchesi

    Sono d’accordo con quanto detto da Paola Sangez..tranne sul giudizio che ha dato di Beppe Grillo….il Beppe non è un qualunquista sinistroide ma piuttosto assomiglia a un puritano, superficiale, leggerotto conservatore americano…si diciamola tutta…si è un pò americanizzato. Gli Americani, come noto, sono un pò bambolotti, credono alle favole e soprattutto non accettano che un loro qualsiasi presidente si macchi di una pur innocente BUGIA. Però sono disposti ad accettare le più grandi nefandezze e barbarie che il loro esercito ha distribuito sull’intero globo, oltre alla più grande delle ingiustizie “LA PENA DI MORTE” che si svolge regolarmente sul loro territorio ogni fine settimana come da noi le Sagre paesane. No, no, gli esportatori globali della democrazia non sono disposti mai e poi mai a perdonare la bugia del Presidente Clinton, che non voleva ovviamente dichiarare pubblicamente la marachella compiuta (e chi l’avrebbe fatto?), ma ha dato fiducia a Bush(il più grande macellaio della storia). Caro Beppe, ti stimo troppo per credere che la tua lettera sia frutto di una tua autentica convinzione….spero e credo sia stata una piccola provocazione, così come è nel tuo stile. Ravvediti….ciao.

  837. salvus meio anonimo

    Caro amore mio,
    ti ho inseguito per tutto il giorno..

    e tu vedendomi correvi, ti nascondevi..

    quanto amore da elettrotecnico.. (classe II B)

    Perchè non vuoi che diventi il tuo Presidente?
    Perchè ho i baffi?

    Occhi sgranati nella folla..

    perchè oggi sei di un’altro presidente, e per di
    più eletto con gran sfoggio di brogli..

    stasera cercherò di nasconderti il tuo volto,
    ormai smagrito dalle due forze tremende che ti
    ora ti dividono..

    No a una donna presidente (vorresti tu essere compagno di corna?)

  838. salvatore secret

    Caro Grillo,

    sono un tuo fan sfegatato. Conosco ormai a memoria i tuoi monologhi, le tue idee … anche perchè il 90% delle volte le condivido.

    Innanzittutto complimenti x tua moglie che ho visto nell’intervista nello spettacolo di Crozza. Consentimi di dire che è proprio …. bona!!!!

    Scherzi a parte … sembra una donna più piccola di 30 anni, invece ha fatto 6 figli …. beato te!!!

    Poverina, mi fa pena che deve sopportarti … per le tue manie del biologico … ma lasciagli comprare Dixan e chissenefrega.

    Ma torniamo al tema. Come detto condivido il 90 % delle tue idee. In questo post condivido tutto tranne il nome Hack.

    Non per le qualità di scienziato … è ovvio. Ma Margherita è stata eletta e il giorno dopo ha dichiarato che non avrebbe fatto la parlamentare.

    Allora perchè si è candidata? Per attirare voti a scapito dell’ignaro elettore … Grillo, tu hai criticato Santoro perchè si è dimesso da Parlementare Europeo dopo aver avuto la fiducia degli elettori … non credi che ciò valga anche per Margherita?

    Grazie e continua così.

  839. Davide Rondelli

    Ragazzi sono all’estero in ERASMUS e devo dire in tutta sincerità che colui che ALZA la reputazione degli italiani nel mondo è Rocco Siffredi. Quindi
    ROCCO FOR PRESIDENT

  840. andrea frezza

    facciamo come nello sport, prendiamo uno straniero per presidente, e cosi risolviamo il problema a tutti .

  841. Francesco Musto

    Caro Grillo,
    concordo con la tua lettera a Massimo D’Alema, ma penso che sia l’unico in grado di sostenere la candidatura a Presidente Della Republica visto anche il fatto che ormai di politici veri non ce ne sono più…..e lui almeno quello lo è!!

  842. Atahulpa Capac

    Forse un prossimo presidente sopra le parti potrebbe essere Susanna Agnelli, è senatore , ha ricoperto cariche importanti in missioni umanitarie.
    Non ha e mai avuto cariche in partiti di alcun tipo .

  843. francesco folchi

    certo che la sai lunga tu..
    ma che caxxo stai a dì??
    e piantala di rimbambire la gente con le tue stron..zate!!!!

    carlo forti 07.05.06 00:10
    ********

    Con te sicuramente si manterrebbe il cervello comune nella piattitudine delle due dimensioni.
    Invece di leggermi e criticarmi così sterilmente dicci come la pensi tu.
    Potrei dirti tante maleparole, o tante altre cose.
    Lascio perdere. Pertanto ti chiedo solo di accendere la tua luce e farci vedere di quali smaglianti colori risplende.
    Su raccontami come la vedi tu sor maestro, abbagliami di luce e non abbaiare di nulla destrino.

    P.S.: Destrino: particella che più elementare non si può. Gli scenziati stanno disquisendo per dare il nome di “particella asilo nido” a questa scaglia infinitesimamente infinitesima di materia. Si pensa che oltre questa cosa strana, nell’immensamente piccolo, non vi sia altro.
    Ma come ricorda Einstein, mai dire mai…..

  844. Roberto Di Veglia

    Da quando nel settembre del 2002, vidi D’Alema in un palco “autorità” in piazza San Pietro per la canonizzazione del fondatore dell’Opus Dei Escrivà de Balaguer, confesso che ho più di un timore che se il Presidente dei Ds riuscirà ad andare al Quirinale, non sarà per merito della Sinistra.

  845. salvatore cibelli

    Non solo D’Alema, dovrebbe fare trasparenza del suo passato politico, (senza colpevolizzare), prima di sottometersi al voto per la sua candidatura come presidente, buona parte dei politici di destra e di sinistra sono immersi da ombre oscure e poco rassicuranti proiettate dal loro passato. Buona parte della storia del nostro paese e’ immersa in fatti e avvenimenti della nostra vita politica, economica e sociale che non hanno avuto risposta. I processi per le stragi di terrorismo e di mafia senza mai aver fatto giustizia, gli scandali nel mondo finanziario e economico mai risolti, fanno vivere nel subcosciente sociale una sorta di rassegnazione all’oscurita’ dell’etica e della guistizia. Se buona parte della nostra storia “occulta”, non e’ possibile fare ne guistizia ne chiarezza, per lo meno ogni politico che si rispetti e rispetti il suo Paese, abbia la dignita’ di rassegnarsi e cambiare lavoro, anche perche’ la gente non e’ indifferente ai suoi atti tanto meno alla sua condotta nel tempo. In Italia abbiamo fior di intelletuali, sicentifici, artisti, e semplici cittadini che potrebbero apportare molto di piu’ di quello che potrebbe dare un politico consumato dalla sete di potere e ambizione. personale.

  846. Fulvia Mascioli

    Si’, e’ necessario nominare qualcuno super partes
    e di specchiata moralita’. Tina Anselmi e’ fra questi, oltre a quelli nominati da Grillo.
    Vedo citato spesso Mario Monti, che anche a me andrebbe benissimo, quindi sarebbe opportuno che Prodi puntasse su di lui. Ci sono buone possibilita’ che la sua nomina abbia il consenso della maggioranza del parlamento, e dei cittadini.

  847. Loris Marchesini

    Se D’Alema non può fare il Presidente della Repubblica perchè è schierato, allora nessun dirigente politico lo può fare. Tutti sono schierati, ma alcuni hanno il prestigio, la bravura, l’autorevolezza e la capacità di essere, in quel ruolo, garanti per tutti i cittadini italiani. D’Alema lo sarebbe. E io non sono un “dalemiano”, ma, per usare una rappresentazione ormai troppo usata, un “veltroniano”. E quali grandi misfatti pensate che ci sia in una telefonata tra D’Alema e Consorte. Non è bastato mettere sulla graticola Fassino, senza che vi sia stato alcun reato o pressione preventiva ? Grillo, fai tante battaglie giuste, te ne rendo merito, ma verso la politica (pur così carente, insufficiente) stai per arrivare all'”Uomo qualunque”.

  848. Gianfranco Savini

    Hai affrontato l’Argomento. Evidente che è sentito. Perchè da tempo ti ribolle dentro una cosa grossa e ora non puoi più tacere. Lui è quello dello “sgambetto”, della bicamerale, del Kossovo, della gestione Autostrade, …e della mancata legge sul conflitto di interessi!!! E’ il fulcro dei Ds, un apparato che si distacca sempre più dalla gente. Avremmo dovuto vincere con 10 punti, visto il malgoverno, non con 20.000 voti. E stanno ancora lì. A Milano hanno abbracciato Ferrante, testa di prefetto quindi dentro l’apparato, lasciando da parte Dario Fo per paura, perchè non ha sicuramente la testa di prefetto. E i girotondini? Non era logico sentire il perchè del loro girotondare? E farli partecipare? Ma se sei distante non riesci ad ascoltare le voci che vengono dal basso, perchè minano il tuo potere.Perchè tu non sei più parte di loro. I loro problemi non sono più i tuoi. A te interessa solo mantenere il potere. E così la compagine diessina si allontana sempre più dalla sua gente. Il veto di Berlusconi? Un bluff. Siamo noi che dobbiamo dire no alla candidatura di D’Alema. Non è importante che sia un diessino a diventare Presidente della Repubblica. è importante che sia uno di noi. Gianfranco Savini.

  849. Elpidio Harasin

    STALIN!!!!! O GINO CERVI? SVEGLIATI!!!!!!
    Cordiali saluti.

  850. maria antonietta motta

    Da che memoria mi aiuta, da donna, ho sempre sognato un Presidente della Repubblica Donna ed ogni volta ci ho sperato…ed ogni volta le mie speranze sono rimaste deluse!
    La Hack, non penso proprio…

    Ma Emma Bonino vi sembra ancora un personaggio “radicale” e quindi non in grado di rappresentarci??? O forse sarebbe troppo scomoda la sua poltrona al Quirinale, con belvedere sul Cupolone?

    1. Francesco Panniello

      Maria Antonietta, penso che dovrebbe avere anche una certa eleganza per interpretate la più alta carica dello stato, pensa alla Finocchiaro, non sarebbe male…!

  851. renzo mongittu

    doco slo che il nuovo presidente deve essere scelto da una rosa di nomi proposta dalla maggioranza (berlusconi,fini e casini si mettano il cuore in pace).
    e nella rosa dei possibili io mefferei napolitano
    ciao a tutti
    ps.
    speriamo che il prezzo in vite umane che stà continuando a pagare l’italia serva per farci comprendere quanto è importante conservare la pace ed essere contro la guerra.

  852. Marco Ferri

    D’Alema, Massimo / DS

    Ex presidente del Consiglio, ex segretario e oggi presidente dei Ds. Fu indagato a Bari per un finanziamento illecito ricevuto da Francesco Cavallari, il re delle cliniche pugliesi (fu in seguito condannato per concorso esterno in associazione mafiosa), che gli versò una ventina di milioni. D’Alema si salvò grazie alla prescrizione.

    http://www.societacivile.it/primopiano/articoli_pp/berlusconi/nuovicandidati.html

  853. Mario Angelino

    Io quella margherita Haker non ce la voglio che poi mi incasina il PC e nemmeno posso fare qualcosa che come presidente ci avrebbe l’immunità di tutti gli antivirus messi insieme. E poi che garante e garante che con i suoi telescopi ci guarda dentro le case e vede le cose che non deve vedere ma dopo tanto studio non sa fare uno straccio di oroscopo che lo sanno fare anche quelli meno studiati di lei.
    Oh!

    1. Mario Angelino

      Si vede che sei poco presente nel forum e non mi conosci: era un post scherzoso, ogni tanto mi ci diverto.
      Eheheheh, ho ingannato il tuo fiuto, bene 😉

  854. buon sangue non mente

    Oramai diventiamo scrittori.. (e poeti!)
    spero che molti di questi ragazzi
    con il blog imparino anche qualche altra arte..

    salutoni da Salvo Palermo

  855. Elpidio Harasin

    Che la perfezione non esiste si capisce d aquello che scrivi. Niente di personale ovviamente.
    Cordali saluti.

  856. francesco folchi

    ti quoto.. simpaticone..

    paola almasio 06.05.06 23:55

    ********
    Si lo so che ci si capisce io e te. Per questo un po più di tolleranza dovremmo trovarla in fondo ai meandri del cervello bacato che abbiamo entrambe.(Si scherza nèh!!)
    Dimmi per favore quel che pensi di quel che ho scritto sul post delle 23:52 ci terrei al tuo rimbrotto o giudizio, sempre che ti vada nèh!!
    Ciao mi fa piacere leggerti.

  857. Greta Scaramella

    Caro Grillo
    concordo con il tuo articolo ma dissento sulla candidatura di Margaret Hack. Non è detto che un bravo scienziato possa essere in grado di gestire la “cosa pubblica”. La carica istituzionale di Presidente della Repubblica richiede una conoscenza e soprattutto un’esperienza in campo politico. un buon nome per me rimane quello di Emma Bonino, una donna che non è solo esponente della Rosa nel pugno (con cui si può anche dissentire) ma che è stata commissario europeo ed eurodeputato a Strasburgo,che è andata in Afghanistan a monitorare le elezioni, membro del comitato esecutivo dell’International Crisis Group (ICG) (organizzazione per la prevenzione dei conflitti nel mondo) e Professore Emerito all’Università Americana del Cairo, ha studiato l’arabo e soprattutto non risultano ombre nei suoi trascorsi politici! (cosa rara e preziosa al giorno d’oggi)

    1. Giò D'Angiò

      Cara Greta,
      sarebbe molto bello se Emma divenisse presidente.
      Finalmente avremmo un vero presidente laico e non un baciapile del vaticano.

  858. andrea frezza

    io credo che la politica fatta a palazzo tiri in ballo interessi a noi sconosciuti, ma non a chi stà dentro il giro, mentre noi ci preoccupiamo di tutto e di tutti loro fanno i loro interessi, prendendoci anche in giro con le finte discussioni, questo e quel poco che ho capito fin’ora.Anche rivedendo il Grillo di 15 anni fà, stessi problemi, stessi sistemi per essere risolti, e si và avanti, forse mi sbaglio.

  859. F Contrait

    Qualcuno prima invocava i comunisti:eccoli!!!

  860. Elpidio Harasin

    C’è chi preferisce giocare con le monetine (le sue) e c’è chi sta in case non sue e naviga in barche……………sue?
    Cordiali saluti

  861. F Contrait

    non ha la barca a vela ma di certo ha l’albero maestro!!!!

  862. liliana pace

    ciao poldo, c’è la luna piena stasera? sei in vena poetica?

  863. Roberto Zoccali

    E’ triste ammetterlo, ma, nel quadro politico attuale, D’Alema sul colle potrebbe essere la soluzione migliore per eventuali litigi; per esempio, al momento giusto potrebbe sciogliere il solo senato.

    Speriamo in tempi migliori, ma bisogna ricordarsi dei tempi peggiori pre 11 aprile quando il piduista si scriveva le leggi a suo piacimento e l’amichetto ragioniere distruggeva l’economia italiana, il leghista dentista infangava la costituzione italiana…

  864. virginia giuliano

    Credo che la persona capace di rappresentare l’Italia tutta, compresi i più deboli, sia Anna Finocchiaro,una giurista, capace, preparata,che ha il senso dello Stato di diritto e che sicuramente difenderà la Costituzione e i suoi principi. Ed, inoltre, ella sicuramente non si sorderà che lo Stato Italiano ripudia la guerra come strumento di offesa.
    Virginia Giuliano

  865. francesco folchi

    Approfitto allora della tua presenza per rinnovarti la domanda, che avevo posto appunto alle persone che appunto sembrano “apprezzare” il personaggio. Dici che “ci si mette un po’ di tempo” a capirlo… ma “capire” che cosa? Cosa c’è da capire da un legaiolo recalcitrante che scrive cose che sono un insulto non solo all’intelligenza, ma spesso anche ai diritti più elementari che tanti noi qui difendono?

    Grazie per illuminarmi 🙂 , un salutone

    Mario Gabrielli Cossellu 23:49
    ***
    Ho impostato le mani…mmhhh..mmhhhh…mmhhh
    Te sei illuminato?

    Ciao carissimo,mi fa piacere che ci sei.
    Allora,lo zio Gianni,mi sta simpatico, sa prendersi in giro e quelle che tu chiami poesie “sgraziate” a me piacciono.
    Non mi va di dirti tante altre cose perchè non sono psiocologo e perchè sarebbe scorretto nei suoi confronti e poi non ho mai riscontrato quel che tu dici.
    Mi rendo conto che tu hai(come si dice in certi casi) preso d’aceto e non ne ho capito bene il motivo.Ma tant’è che sei alquanto arrabbiato e evidentemente è accaduto qualcosa fra di voi.
    Ora debbo dirti che non mi sento di dire o schierarmi contro o pro qualcuno di voi due.
    Mi sei simpatico tu, ti stimo molto e mi sembri persona saggia e accorta.
    Dico lo stesso di Gianni…ripeto, mi ci è voluto un po di tempo per comprendere certe sue battute…ma quando poi ho letto sempre con positività (imponendolmelo…anche perchè Gianni è amico di Manuela)i suoi post,ho capito che non vi è nulla da capire,se non ricordarsi che non si è nessuno(mi sembra che l’invito di Gianni sia essenzialmente questo..)e che scrive cose a volte divertenti,a volte tristi,a volte schierate non si sa con chi…a volte non capisco proprio quel che dice e lui mi rimbrotta (con affetto)facendomi capire quel che vuole dire.
    La chiave però è sempre leggere le sue cose in positivo…e foprse anche tu ti ci divertirai.
    Sppero di essermi spiegato bene,anche perchè tu chiedi di descrivere sentimenti e la mente trova difficoltà in ciò

  866. Mario Angelino

    In effetti, ripensandoci…
    D’Alema non può fare il Presidente della Repubblica.
    E’ un uomo troppo schierato per potersi presentare come Presidente sopra le parti e garante di tutti.
    Quello che non capisco però è il perchè la destra non lo voglia, io se fosse uno dei nostri lo voterei eccome!

  867. Federico Perazzoni

    C’è la storia dei presidenti della Repubblica su raidue….

    E’ interessante….

  868. Paolo Ares Morelli

    Sono d’accordo, D’Alema non può rivestire questo ruolo, la credibilità stessa dell’Istituzione ne risentirebbe, questo a prescindere dalle ombre sul recente passato di D’Alema. Affidare la presidenza della Repubblica ad una persona che non sia un politico di professione potrebbe essere la mossa migliore…

  869. massimo de angelis

    D’ALEMA STA ALLA SINISTRA COME BERLUSCONI ALLA DEMOCRAZIA…

    1. giangi deinavigli

      Bhe,mi sembra un paragone infelice.
      sBerlusc.non è democratico veramente!

  870. Andrea Giovannini

    Nello sport si chiama “paura di vincere”.
    E’ questo il grosso guaio della sinistra.
    Intanto, da destra, ci spernacchiano candidando Bossi (garante dell’unità nazionale?).
    Io propongo Tina Anselmi (pertigiana,anti P2).
    Proponete chi volete ma votatelo e facciamola finita.
    Stiamo ridando al berlusca la patente di uomo affidabile.
    Tra un po’ scendiamo al livello di Bondi Pera e Buttiglione.

    1. Mari Menorello

      Concordo al 100 %.

      No a d’Alema (chi è che NON ha fatto la legge sul conflitto di interessi, ha salvato le TV di mediaset ? ..) e fortissimamente si a TINA ANSELMI !

  871. Antonio Talone

    Non so se D’Alema sia adatto al ruolo di Presidente della Repubblica, ma sono convinto che GIOVANNI SARTORI possa essere più che adatto, PERFETTO!

  872. Nicoletta Cipollone

    Dalla padella alla brace.Alla fine Dalema è il meno peggio e poi in Italia per diventare Presidente è obbligatorio avere non meno di 80anni? Turianoci il naso e accontentiamoci,pensa che abbiamo corso il rischio di ritrovarci lo psicomano al Quirinale !

  873. Mauro Cogoni

    Mi rammarico notevolmente del fatto che appare sempre più palese e difficilmente evitabile:
    la maggiorparte dei nostri “amati” politici, senza far riferimenti a destra o sinistra, tanto ne avremmo tutti da ridire su tutti, si vogliono dividere la torta del potere ponendo la nostra attenzione su problemi di relativa importanza nel mentre che loro fan passare leggi di tutti i tipi e ignorano problematiche IMPORTANTI per tutti gli italiani….

    Per farvi un esempio vi cito purtroppo non con dovizia di particolari un intervento a Ballarò di circa due settimane fa quando infuriava il problema del debito e del PIL:

    In questa trasmissione si cercava di spiegare COME si contraesse il debito e dove si andavano a prendere i soldi…
    da quello che l’esperto diceva(mi scuso anticipatamente ma non ho avuto la prontezza di registrare o scrivere nomi e cognomi) che i soldi per fare le finanziarie si prendono da tasse e introiti vari dello stato(che per inciso sono tagli spese, quindi diciamo che a parte l’ottimizzazione delle spese si vanno a prendere i soldi della finanziaria solo dalle tasse); una volta che la finanziaria è creata e varata si avviano tutte le procedure e leggi del caso. Sfortunatamente capita che i soldi non bastino e dove va lo stato a chiedere i prestiti????
    li prende dai cosiddetti FONDI OBBLIGAZIONARI: fondi che in pratica sono dei soldi che i risparmiatori PRESTANO allo stato e per il quale prestito naturalmente matura un interesse!! Come se noi insomma fossimo piccole banche!!!
    Se lo stato usufruisce di questi fondi si accolla anche l’interesse che matura verso di noi e che ci DEVE pagare…ma qui viene il bello…
    COME FA LO STATO A PAGARE IL DEBITO CONTRATTO COL POPOLO???(che poi saremmo noi lo stato)

    AUMENTA LE TASSE E TAGLIA SPESE IMPORTANTI!!!

    E’ come se arrivasse un vostro amico a cui avete prestato la macchina e lui entrando vi dice:”Gino ascolta, io la macchina non ce l’ho…..ma se me ne dai un’altra uguale te la restituisco!!!!”

    PRIORITA’

  874. Corrado Sansone

    Il peggior nemico di D’Alema?
    La sinistra.

  875. vincenzo

    caro beppe non credo che d’alema si debba proporre alla presidenza della republica è, se caso mai lo elegessere sarebbe un tremendo autogol….d’alema faccia il politico,Ciampi forever.

  876. carmine dei frati

    FAre il capo dello stato e’ una cosa seriaaa?!?!

    MA QUANDO MAI avete visto Ciampi fare una cosa seria in tutti questi anni? A parte andare in CIna per permettere ai nostri imprenditori di schiavizzare qualche sfigato di operaio maoista, intendo.

    Ca..o Beppe CACCIA I DS che opprimono il blog!
    MA DOVE SONO I COMUNISTI???

  877. lucia conficoni

    ma per l’amor di Dio…non ha già fatto abbastanza soldi sulla pelle della gente ammalata?
    Nel 1996 per una visita oncologica durata 10 minuti si è cuccato Lire 350.000!!

  878. Massimo D'Andrea

    Sono perfettamente d’accordo con Beppe, nei giorni scorsi facevo esattamente le stesse considerazioni.
    La Presidenza della Repubblica và data ad un Italiano che si sia distinto a livello umano e sociale.
    Non mi sembra, con tutto il rispetto per D’Alema ed alla sua brillante carriera politica, che si sia distinto in qualcosa che sia di esempio a tutti noi cittadini del Popolo Italiano.

  879. Roberto Sangiorgi

    Nel toto-Presidente mi ci sono messo anch’io con una mia modesta opinione…Io ci vedrei bene Emma Bonino che ha lavorato in sede europea con cariche di prestigio…Pur essendo proveniente da un partito, proprio perchè il Partito radicale si è sempre interessato della difesa delle istituzioni, come Presidente la vedrei bene…

    1. Roberto Zoccali

      Purtroppo Eminens Ruini non la ama molto…

  880. Ignazio Fortis

    Errore nell’invio del commento
    L’invio del tuo commento non è andato a buon fine per il seguente motivo:

    In an effort to curb malicious comment posting by abusive users, I’ve enabled a feature that requires a weblog commenter to wait a short amount of time before being able to post again. Please try to post your comment again in a short while. Thanks for your patience.
    ——————————————
    e cosa avrò scritto?

    1. Ignazio Fortis

      qui cè il video dell’interveto di b e p p e alla bagnaia: “crescere tra le righe”…

      http://youtube.com/watch?v=qPdxooMG5Z0&search=Beppe%20Grillo%20%20Bagnaia

      FATE GIRARE……..

      luca galassi 06.05.06 21:08 |
      ———————————————-

      ho visto il video e francamente non c’ho visto nulla di politico nell’intervento di beppe. a sostenerlo sono solo ragazzini?

      ma ve lo immaginate D’Alema a fare lo stesso intervento, che avreste detto?

      PS. non vedo le grandi firme del blog, non è che ci rifili ancora p i e t r o l a s c a l a e quello che legge solo f e l t r i, giusto per far aumentare il numero dei commenti?

  881. carmine dei frati

    Per questo i compagni mi piacciono di piu’. Quelli di destra solo li’ come tanti scimpanze’ a strillare di gioia per il capo orango di turno. O come i cani ad aspettare le briciole dalla tavola del loro semidio. Voi invece vi confrontate, vi informate, discutete. POi ve lo mettono in c..o cmq, pero’ vi sentite utili per la vita democratica del Paese.

    Mi piacete perche’ siete, malgrado i dolori, ottimisti!

    1. paola almasio

      …tranquillo, tra non molto potrai anche sposarti…

    2. eurasiomondini@yahoo.it

      La differenza tra dx e sx è che a destra credono fermamente in QUALCUNO e a sx credono in QUALCOSA…
      …credo

  882. gian mario vistoli

    propongo,umilmente e senza maiuscole,come candidato unilaterale alla presidenza dela repubblica
    il dottore in lettere,nonchè cantautore e rocker italiano Vasco Rossi.

    che ne dite,ragazzi&bimbe belle?

    🙂
    ve lo immaginate vasco che la mattina riceve bush e gliela mena di levare le basi nato in italia?
    🙂
    sarebbe troppo bello

    p.s.:vice presidente…alla chitarra Maurizio Solieriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii…

  883. Elpidio Harasin

    Semplice! Non mi rappresenta!
    Cordiali saluti a tutti anche a Beppe (se mi legge).

  884. Elisabetta Carosi

    MARGHERITA HACK for PRESIDENT

    Yeeeeeesssss

    Voglio una Presidentessa donna,la ESIGO! ^_^

    Vorrei che fosse una delle 21 donne che hanno firmato la Costituzione e fatto la resistenza
    perchè,carini,checchè voi blateriate da destra,sinistra o centro,è grazie
    ai RESISTENTI che oggi avete la “libertà”:

    “La libertà non è star sopra un albero
    non è neanche un gesto o un’invenzione
    la libertà non è uno spazio libero
    libertà è partecipazione”.G.G

    **********buona notte e buon giorno**********

    Strano
    Rivederci
    Che disordine in questa casa
    E in tutte le cose
    Non pensavo
    Davvero
    Dopotutto non è mica
    La fermata dei taxi
    La vita

    Ho buttato via
    Tutte le ore di un secondo
    E tu, e tu?
    Tu mi dici che è strano
    Ma cosa credi
    Così fai così sarai
    Non t’illudere
    Già visto e già vissuto
    É che abbiamo inciampato ancora
    In qualche dio pagano
    Che ci mette sulla stessa strada
    Di fronte di nuovo

    Ma io col mio sorriso non ci pago
    Più nemmeno il telefono
    E tu, non dici niente, tu?

    Tu soltanto mi guardi
    Con gli occhi di un cane
    Da una foto di tua madre
    Che si stringe nella giacca
    Di tuo padre

    É proprio grande l’amore
    Scappare e tornare sempre
    Dare botta e risposta
    Piatti rotti
    Che pazienza e che navigare, ah…

    Ho buttato via
    Tutte le ore di un secolo
    E tu, non dici niente tu

    (Ivano Fossati-L’Arcangelo-Reunion)

    ***

    Hach_er_President

    …sto a scherza’
    s’intende
    che a fa’ le cose serie
    ce pensamo fuori da qui
    ma grazie a qui,
    non lo dimenticate!
    Grazie a Beppe che ha fatto
    unire forze disperse
    che credevano d’essere UNICHE
    ma che UNICHE non siam ^_* Donne dùdùdù

    1. Elpidio Harasin

      Ma di tuo non hai niente da dire?
      Ciao.

    2. Elisabetta Carosi

      Perchè quel che ho scritto è tuo?
      Ho capito,non sai leggere.

    3. Elpidio Harasin

      Si l’ho scritto tempo fa! E allora?
      Comunque vorrei sapere perchè te la prendi con chi non sa leggere. Ti facevo più democratica.
      Scusa per il ciao volevo dire cordiali saluti.

    4. Elisabetta Carosi

      Di cordiale i te non ci trovo proprio niente,io sono più diretta.

  885. Francesco d'Alessandro

    Fare il Capo dello Stato è una cosa seria!

    Come se la caverà il Massimo in quelle speciali situazioni delicate che frequentemente il Presidente affronta? Con una battuta iperpolemica e denigratoria dell’interlocutore con il sorrisetto sotto il baffetto?

    Fare il Capo dello Stato è una cosa seria!

  886. Carmelo La Licata

    Chi, il digiunatore virtuale? Lui stesso ammise che i suoi digiuni sono…fino a un certo punto. Rischiare di morirci? Ma neanche a parlarne! Alla faccia di quelli che hanno digiunato fino a morire. D’altronde non si sarebbe potuto spiegare come sia sopravvissuto a tutti i digiuni che ha fatto, persino quelli della sete!
    Non mi auguro che muoia, nemmeno di essere buggerato.

  887. francesco folchi

    ciao francesco, ho letto il tuo post precendente, hai ragione, bisognerebbe rinnovare un pò la nostra decrepita classe politica, però non sempre giovane vuol dire valido, che mi dici di tony blaieeehr?

    liliana pace 06.05.06 23:33 |
    **************

    Che è un cummunista all’inglese, ovvero un gran paraculo…….
    Però, in quel caso bisogna anche considerare che arrivò dopo dieci dodici anni di conservatori (compresa la Lady de fero….malefica!!) che avevano smantellato completamente l’eccellente stato sociale anglosassone.
    Sai la destra distrugge quel che poi ci vogliono decenni (se non di più) per ricostruire (considerando che quel che distrugge la destra, normalmente ci sono voluti decenni se non di più per costruirlo).
    Insomma per alleggerire lo stato sociale, normalmente i conservatori non vanno troppo per il sottile..anzi, ce vanno coi cari armati!!!
    Poi tornano quelli progressisti e hanno poco da fare….se non tentare di ricomporre qualche coccetto. Mi sembra che Blaeah..ir! abbia fatto questo…oltre poi la guera che insieme ar fero de prima e ar caro qui sopra se devono scrive co du ere si nò è erore…..ciao cara, ci si legge.

    P.S.: è vero giovane non vuol dire “buono”. Ma tanti giovani portano tanta freschezza e novità.
    pochi non ce la fanno, pochissimi diventano vecchi anzitempo……Pertanto spero di avere al comando tanti, tanti, giovini italiani…e anche extracomunitari, perchè no!!

    1. carlo forti

      certo che la sai lunga tu..
      ma che caxxo stai a dì??
      e piantala di rimbambire la gente con le tue stron..zate!!!!

    2. liliana pace

      proprio perchè è venuto dopo la lady de fero, era facilissimo per lui fare qualcosa di sinistra, non mi pare che ci abbia provato più di tanto, non per niente ha avuto la stima e l’amicizia di bush and berlusc

  888. Michele Merola

    Beppe, non sai quanto ti abbia seguito e stimato, ma su d’alema spari a zero e non capisci un cazzo.

    Chiudi ‘sto blog per disadattati e se vuoi parlare di politica, ABBI IL CORAGGIO, SMETTI DI GIOCARE, E FA POLITICA VERA.

    Con ex-stima, Michele da Milano/Ravenna/Caserta.

  889. carmine dei frati

    Beh si la Finocchiaro e’ piu’ piacevole della Hack, almeno recita dei bei monologhi 🙂

  890. Paola Sangez

    Sinceramente ritengo questa lettera piuttosto superflua e di uno spiccato qualunquismo sinistroide.
    Abbiam avuto un presidente del consiglio che aveva come stalliere un mafioso e vorremmo sindacare su qualche intercettazione. Ritengo tutto ciò davvero inappropiato, il paese è spaccato in due e vorremo creare altre spaccature in quella metà che ha vinto per un pelo? Mah dove vogliamo arrivare?

    1. Fabrizio Gentilini

      Beh.. mi sembra chiaro che Beppe propone scelte radicali, senza se e senza ma!
      Non è quello che molti di noi chiedono? E allora? Quanno cominciamo?

    2. Marco Ferri

      Anche D’Alema ha avuto qualche guaio con la giustizia. Ci vuole uno “pulito” al 100% (e ce ne sono).

      D’Alema, Massimo / Ds:
      Ex presidente del Consiglio, ex segretario e oggi presidente dei Ds. Fu indagato a Bari per un finanziamento illecito ricevuto da Francesco Cavallari, il re delle cliniche pugliesi (fu in seguito condannato per concorso esterno in associazione mafiosa), che gli versò una ventina di milioni. D’Alema si salvò grazie alla prescrizione.

      http://www.societacivile.it/primopiano/articoli_pp/berlusconi/nuovicandidati.html

  891. Maurizio Ciarlatani

    Un Presidente della Repubblica deve avere tra l’altro, secondo me, un alto senso dello stato, una capacità ad assorbire critiche senza scendere in rissa, un equilibrio morale e caratteriale al di sopra di ogni sospetto, una grande obiettività……
    Secondo voi D’ Alema ha tutte queste caratteristiche ? Tutte no, non lo credo, la sua acidità , la sua permalosità e il suo essere di parte lo mettono fuori concorso. Ve lo immaginate come si incazzerebbe al primo graffio alla sua barca ? Perchè no Monti o Finocchiaro ??

  892. Angelica Lubrano

    Certo, mi piacerebbe una donna al colle. Comunque mi va bene la candidatura di D’Alema: non vi debbono essere dei veti ad excludendum, perchè la nostra democrazia possa definirsi finalmente compiuta.
    Esiste in un paesaggio politico così spaccato a metà una figura veramente superpartes? Non è stato proprio Berlusconi a non riconoscere alcuna terzietà?
    – L’ISTAT dà i dati sull’andamento della nostra economia? – Comunistat.
    – l’Economist informa sui processi di B.? – E-comunist.
    Comunisti i giudici, i giornalisti, i sondaggisti. “O con me o contro di me”.

    P.S. Ma non ci avevano fatto credere che non avevamo i voti, non avevamo vinto, non avevamo i numeri? I Presidenti di Camera e Senato sono già stati eletti e abbiamo l’ampia possibilità di eleggere anche il Presidente della Repubblica.Coraggio.

  893. lucia conficoni

    ciao a tutti.l’ho appena sentia al tg 3:la lega vuole candidare come Presidente della Repubblica…Bossi. Dopo il Berlusca con la bandana, il Bossi con la canotta!!!

    1. Paola Rossi

      bossi presidente delle Rep.?
      dopo il nano, uno che ha detto che con la bandiera italiana si pulisce il culo? come logica ci siamo, perchè no. unico problema: nessuno è eterno, dovesse mancarci bossi poi che famo? di peggio non vedo (quasi) nulla

  894. carmine dei frati

    Ma voi volete veramente la Hack come presidente della repubblica???? Ma non avete un po’ di pieta’ per quella povera “donna”?

  895. liliana pace

    x carmine dei frati
    io sto con i rinoceronti!

  896. F Contrait

    La destra non vuole una donna al quirinale
    perchè ogni mese per cinque giorni sulla poltrona ci sarebbe inevitabilmente un culo tinto di rosso!

    1. Mario Angelino

      Bonjour finesse…

    2. F Contrait

      ok ok ok

      si possono eleggere solo donne over 50

      quindi il problema del rosso non si pone

      ma ne nasce un altro

      perchè se poi la presidentessa non regge si sballa tutto il CICLO delle elezioni presidenziali e ci sarebbe MENO PAUSA tra un ‘elezione ed un ‘altra!

    3. Fabrizio Gentilini

      Dai su.. non fa molto ridere. E comunque, considerata l’età media generale, sarebbe in menopausa.

    4. Fabrizio Gentilini

      Ooops.. ci siamo sovrapposti. 🙂

    5. F Contrait

      Gentilini ti avevo anticipato

      sono un genio!

    6. Mario Angelino

      ………………………….

    7. manuela bellandi

      ciao!
      ma sei di una simpatia assoluta..
      prendi per il…c*lo le donne, ma non le offendi.
      sei forte!
      baci

  897. giorgia della seta

    anch’io farei una lettera a Letta.

    Caro Letta sei stato l’ombra diplomatica di Berlusconi e gli hai tolto spesso le castagne dal fuoco. Perché ora ti vorrebbe accanto? Per gratitudine? Per amicizia? NO, devi stare sul colle per tutelare i suoi interessi e quelli dei suoi amici nell’eventualità di legge punitive. Berlusconi non ricorda di quando voleva ridimensionare il ruolo del capo dello stato a beneficio del proprio ruolo. Ora invoca il ruolo super partes. In Italia il ruolo del Presidente della Repubblica è più marginale rispetto a quello americano non dimentichiamocelo.

    Caro Beppe, su Letta non metterei la mano sul fuoco. E’ un diplomatico e accortamente evita intercettazioni.

  898. stefano rossi

    x puddu

    “prova” e’ l’unica cosa sensata che ho letto su questo blog

  899. Roberto Felter

    Finalmente qualcuno che nomina un nome che può rappresentare l’Italia in Europa a testa alta.

    MARIO MONTI for president

    Se avete in mente un altro nome, provate per sfizio a cercare in internet la bibliografia di entrambi, paragonatela e poi vedete se non cambiate idea.

    Mario MONTI for president.

    L’unico problema è che …. non accetterebbe.

  900. francesco folchi

    Sul serio??

    E perchè non lo hanno detto in TV??

    Federico Perazzoni 06.05.06 23:31
    *******

    Dai famose na risata che se no bisogna solo che piagne federì!!
    Ciao, senza rancore perfavore.
    Che qui più sembra che migliora, più la pupù sale, io ce l’ho al collo e sto fermo fermo buono buono che sennò arriva alla bocca…non facciamo l’onda per carità!!!

    1. Federico Perazzoni

      Si si….

      Cmq a me D’Alema sembra il massimo, scusa il gioco di parole, ottenibile visto che la metà degli italiani vuoi o non vuoi hanno votato centro-destra….

  901. carmine dei frati

    Ma i giornalisti ci sono o ci fanno?
    Dopo gli “eroi” che muoiono in guerra per la democrazia del petrolio, ecco un’ altra chicca dal Corsera:

    E’ morto [uno stilista italiano]durante un safari, attaccato da un rinoceronte nello Zimbabwe. Nella sua Africa che tanto amava [e per quello che ci va a caccia!!!ahahaha] e che raggiungeva appena gli impegni glielo permettevano

    ma andate a ff..ulo!

  902. guido eugenio

    €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€

    nel 2000 sono stato truffato nella banca di roma per fondi collocati dalla sua controllata romagest, soldi messi in un fondo comune di investimento e mai resi.

    sto’ scrivendo la storia qui:::

    http://bancadiroma.splinder.com/

    6 anni ed ancora i miei denari non me li hanno restituiti

    questo capita nelle banche italiane, questo possono permettersi i grossi gruppi bancari

    €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€

    nel 2000 sono stato truffato nella banca di roma per fondi collocati dalla sua controllata romagest, soldi messi in un fondo comune di investimento e mai resi.

    sto’ scrivendo la storia qui:::

    http://bancadiroma.splinder.com/

    6 anni ed ancora i miei denari non me li hanno restituiti

    questo capita nelle banche italiane, questo possono permettersi i grossi gruppi bancari

    €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€

    CHE NON FACCIANO PRESIDENTE UN EX BANCHIERE!!!

  903. marco marasco

    Ciampi ha firmato e quindi avallato, leggi infami, che hanno fatto fare all’Italia civile giganteschi passi all’indietro. D’alema è anche lui, ne abbiamo esperienza, un candidato troppo morbido nei confronti del nano portatore di democrazia.
    Mi auguro che chi verrà eletto abbia davvero una grande statura morale, e che non sia super partes! NON si può, in un paese civile, avere una posizione “equidistante” da certa gente!!!

  904. francesco folchi

    Certo che il governo di sinistra inizia prorpio bene, partito col piede giusto, per fortuna tra meno di un anno c’è lo leviamo di torno, le elezioni anticipate sono garantite, unico problema già fanno danni al paese, e non pochi…meditate gente meditate….

    paolo rossi 06.05.06 23:32 | Rispondi al commento

    **********

    Ciao “sapientino” (ovvero il gioco dei bimbi rinco…) illuminaci, quali sono i tanti danni?
    Illuminaci “sapientino”.
    Non ci lasciare sulle spine…Please!!
    A proposito, sulle elezioni fra un anno, usi la palla di vetro di Harry Potter venduta con i settimanali o quella venduta dal Mago Sherazade?
    ILLUMINACI!!!

    1. REMO QUAGLIARINI

      BRAVISSIMO BELLA RISPOSTA, AL SAPIENTINO, FORSE ANCORA BRUCIA………PENSASSE AL SUO PADRONE CHE TRA UN PO’ DI TEMO FARA’ LA FINE DI PREVITI, QUANTE BELLE RISATE CI FAREMO E TRA UN ANNO LO VEDROMO NELLE STESSE CONDIZIONI, ALTRO CHE ELEZIONI ANTICIPATE.

      CIAO SAPIENTINO ROSICONE

      REMO

    2. Stefano Cinghiale

      sei troppo di parte per vedere il pericolo che l’Italia corre.
      Se fossi un pochino più sereno e tranquillo vedresti il male che pian piano si posa su Camera e Senato…..speriamo che sul colle rimanga la LUCE!!!!

  905. lisa targon

    SONO D’ ACCORDO CON TE …NON E’ L’UOMO GIUSTO
    TINA ANSELMI PRESIDENTE
    TINA ANSELMI PRESIDENTE
    TINA ANSELMI PRESIDENTE
    VOGLIAMO UNA DONNA …con i coglioni (non è piu’ considerata una parolaccia)

    1. liliana pace

      tina anselmi va benissimo, è il miglior nome uscito finora!

    2. fiorella.nerolini

      Anch’io voglio Tina Anselmi, come ancheanche R. Rossanda.

  906. Ubaldo Serra

    Caro Beppe, mi trovo perfettamente d’accordo riguardo alla necessità di trasparenza e di affidabilità in generale : queste qualità sono rarissime e la considero un basamento robusto su cui debba poggiare la Democrazia.
    Al contrario mi stupisco che nessuno le ostenti per erigersi al di sopra del torbido aere di collusione e non solo che i mass media ci propongono.
    saluti a tutti da Ubaldo

  907. Michele Cerbella

    Vuoi vedere che alla fine vince la barzelletta? Scemi come sono alla fine avremmo un bel pezzo di fica come presidente (scommetto che insegnerá le tette dalla mattina alla sera).

    Vada come vada, siete nella cacca.

  908. barbara mensi

    Berlusconi afferma che, avendo la sinistra il capo del governo (prossimo), il presidente di Camera e Senato, come Presidente della Repubblica deve essere scelta una persona non della sinistra, altrimenti siamo in un regime (chissà cosa avrebbe fatto se avesse vinto lui …). Allora, visto che costoro sono tutti uomini, per non essere sotto il regime del testosterone, perché non un Presidente donna, per rappresentare una buona volta anche l’altra metà del cielo? Inoltre il polo si lamenta anche che la sinistra non ha presentato una rosa di candidati tra cui poter scegliere quello che preferiscono. Vogliono il menù! Bene il menù lo compongo io.
    Che ne dite di ROSY BINDI o LIVIA TURCO? Mi sembra che da ministro abbiano fatto un buon lavoro e sono sufficientemente “super partes”. E se non volete dei politici di professione che ne dite di FRANCA RAME? oppure MARGHERITA HACK? Loro hanno sicuramente fatto qualcosa nella vita. E se sono troppo vecchie, allora perché non ILDA BOCCASSINI? Forse lei non sembrerebbe troppo “super partes”?

    Barbara

    1. Carmelo La Licata

      Voto la tua proposta. E’ il primo posta che leggo e lo approvo perchè anche a me sembra tempo di una donna al quirinale. Altrimenti tutti i discorsi sulla parità lascerebbero il tempo che trovano, anche nel centrosinistra che a parole…

    2. Roberto Zoccali

      Firmerei per uno qualunque dei nomi che cita, purtroppo è una chimera almeno per questa tornata.

      Non si sta scegliendo la soluzione che meglio rappresenta la figura istituzionale, ma la soluzione più opportuna e più politica che stabilizzi (o destabilizzi) la situazione attuale.

  909. Sandro Maffei

    Aprite gli occhi! Massimo Dalema è la persona che ha girato attorno al problema del conflitto di interessi e non ha fatto nulla per porre i paletti (normali in tutti i paesi del mondo) a chi possiede televisioni, media etc e vuole entrare in politica, ha preso il posto di Prodi non appena Bertinotti lo ha fatto cadere, etc etc

    Attenzione: Dalema è espressione dei poteri forti e non mi convince. Meglio puntare su nomi di cultura e di sciensa: Dario Fo (premio Nobel), Giorgio Armani….o chi volete….. ma non un politico…!

  910. gianluca colombo

    D’Alema? Credo che un rappresentante di tutto il popoli italiano, a parte essere, come dice Grillo, “super partes”, dovrebbe almeno saper parlare italiano!! Decine di volte ho sentito Massimo D’Alema, ai tempi in cui era presidente del consiglio, dire ai cronisti orrori del tipo: “credo che non c’è pericolo…” Altro che Quirinale, mandiamolo alle elementari studiare le coniugazioni dei verbi. Io non mi sentirei proprio rappresentato da un’ignorante del genere.

    1. Piero Sereni

      Ha ragione lei: basta con gli ignoranti e con gli sgrammaticati! A proposito, in due righe lei ha commesso due errori (si scrive “un ignorante” e non “un’ignorante”).
      E meno male che di righe ne ha scritto solo sei!

    2. Piero Sereni

      Ha ragione lei: basta con gli ignoranti e con gli sgrammaticati! A proposito, in due righe lei ha commesso due errori (si scrive “un ignorante” e non “un’ignorante”).
      E meno male che di righe ne ha scritto solo sei!

    3. Greta Scaramella

      pensi davvero che quello che viene dopo la sinistra sia meglio?

  911. paolo rossi

    Certo che il governo di sinistra inizia prorpio bene, partito col piede giusto, per fortuna tra meno di un anno c’è lo leviamo di torno, le elezioni anticipate sono garantite, unico problema già fanno danni al paese, e non pochi…meditate gente meditate….

    1. Roberto Zoccali

      Visto la preveggenza mi può per favore fornire i 6 numeri della prossima estrazione del superenalotto?

      Grazie.

    2. nicola crocitto

      ma che fantasia! se hai la stessa lungimiranza dimostrata nello sceglierti il nome usato per questo post, gli elettori del destra-centro,che presumo a te manchi già tanto, dovranno sognarlo ed anelarlo ancora per qualche decennio!!!! meschini….

    3. Elpidio Harasin

      Caro Roberto Zoccali, ma perchè i numeri non te li fai dare da Vanna o dal Mago Otelma?
      Cordiali saluti.

  912. Francesco Zambon

    Sono preoccupato sul futuro del nostro paese,
    sulle prospettive immininenti ed soprattutto
    su quello che si prospetta per la generazione
    di mio figlio.
    Tanti di noi qui nel nord-est commentano su
    questa possibile carica di D’Alema e ti
    assicuro tutti e dico TUTTI sono perplessi,
    preoccupati e contrari nell’attribuirgli la
    carica di presidente.
    Ma allora mi chiedo,chi C…O gli ha votati.

  913. Marialucia Luongo

    Caro Beppe
    ti seguo dall’Australia dove insegno lingua italiana all’università.
    Vorrei esprimere il mio dissenso sulla eventuale elezione di D’Alema a Presidente della Repubblica
    Non mi pare che sia utile per il bene del nostro paese proporre un uomo così spocchioso e supponente che quando parla sembra far scendere le sue sentenze dall’alto ….di nulla.
    Questa generazione di politici si è formata alla scuola di Frosinone che aveva un tempo il Partito comunista e mirava a dare una preparazione storico politica a chi veniva dalla strada e a formare i quadri che dovevano combattere il capitalismo.
    Oggi il quadro è molto cambiato, ma D’Alema pensa ancora di essere l’unico depositario del sapere.
    Non metto in dubbio la sua cultura ma il suo atteggiamento .
    Inoltre la proposta della sua elezione mi sembra una trappola ben congegnata del gruppo di forza italia,pronta a scattare.
    Dateci qualcuno di cui poter essere orgogliosi all’estero

  914. Maurizio Monteverde

    Condivido pienamente l’idea del fondatore ed editorialista del quotidiano “La Repubblica”: un degno successore del Signor Presidente Carlo Azeglio Ciampi potrebbe essere il Presidente Emerito della Corte Costituzionale Professor Gustavo Zagrebelsky.

  915. Marzio Ciarpame

    Ma ad Andreotti, prima che crepa, glielo volemo fa’ sto regalo? Spignemolo sur colle!

  916. francesco folchi

    *****

    Gianni Proietti Cara 06.05.06 22:47
    *******

    Ciao Gianni, come te la passi?
    Ma a Mario Gabrielli Cossellu che gli hai fatto?
    Gli hai spedito una tarantola che l’ha mozzicato?
    Perchè ce l’ha tanto con te?

    P.S.: quando lo ribecco glielo chiedo personalmente…ovviamente.
    Ciao caro è sempre un piacere….è vero ci si mette un po di tempo, ma capirti insegna tante cose. Ciao.

    1. Gianni Proietti

      Caro Francesco, tutto ciò non mi
      meraviglia. Ormai sono abituato.
      Dal 1995 che uso internet e vari “muri”.
      C’è sempre il “tizio” che parte con il piede sbagliato, e persiste. Quante ne ho registrate.
      Cinque anni fa, tanto perchè il tipo mi reputa leghista e razzista, feci saltare il blog della lega nord. Aprii una discussione che dilagò senza poter porre freno in quel periodo.
      Dovettero cliuderlo.
      La tecnologia non era come oggi.
      Sono stato protagonista sul IL Nuovo accusando america e tutti e scrivendo anche poesie per i bambini di Baghdad… che, in silenzio, giocavano alla guerra…per imparare a morire….

      Vabbè…se capimo..
      ciao

    2. Mario Gabrielli Cossellu

      Ciao Francesco!,

      La “discussione” è continuata nel post precedente, ma con pochi risultati… tutto era cominciato dalla mia curiosità di sapere come mai questo personaggio sembra godere di certi appoggi da parte di persone che invece, giustamente, quando appaiono altri elementi su questo blog propagandando “idee” razziste, xenofobe, omofobe, maschiliste, qualunquiste etc., sono disposte a rispondere loro a tono. Invece con questo “Grande Zio Gianni”, sembra che sia sufficiente che metta giù quattro rime mal fatte atteggiandosi a “poeta/cantore” e che vada declamando delle sue presunte amicizie con il gotha della musica italiana, perché gli vengano “perdonate” le kazzate che spara profusamente, su questo blog e in altri siti in rete, riguardo appunto alle donne, agli omosessuali, agli stranieri etc. etc. etc.

      Approfitto allora della tua presenza per rinnovarti la domanda, che avevo posto appunto alle persone che appunto sembrano “apprezzare” il personaggio. Dici che “ci si mette un po’ di tempo” a capirlo… ma “capire” che cosa? Cosa c’è da capire da un legaiolo recalcitrante che scrive cose che sono un insulto non solo all’intelligenza, ma spesso anche ai diritti più elementari che tanti noi qui difendono?

      Grazie per illuminarmi 🙂 , un salutone

  917. Marco Blasoni

    La lettera aperta mi pare assolutamente superflua: è stato sufficiente ricordare che D’ Alema è un uomo di partito, politico di professione, persona intelligente ed abile nel suo ambiente ma senza alcun merito particolare che possa prospettare anche solo proponibile una sua carica al colle più alto.

  918. stefano rossi

    io direi piu’ semplicemente che :
    i proiettili di Berlusconi ammazzano
    quelli di D’Alema no

    cosi’ vi piace belikne ?

  919. francesco folchi

    Mi hanno detto che c’è stata una cosa chiamata elezioni, in cui 30 milioni di persono hanno votato centro-destra….

    Ma è vero??

    Federico Perazzoni 06.05.06 23:18
    **********
    No Federico erano cento milioni di milioni, ma i cummunisti brutti e cattivi hanno mangiato le centosettantamilioni di milioni di schede mancanti per non lasciare tracce. Ora sono imbarcati tutti con gli aerei USA per lasciare le famose scie chimiche che qualcuno qui dice che sono pericolose….E ce credo che sò pericolose!!!
    Ciao Federico e a tutti i ventinovemilioninovecentonovantanovemilanovecentonovantanove votanti per la destra!!

    1. Federico Perazzoni

      Sul serio??

      E perchè non lo hanno detto in TV??

    2. liliana pace

      ciao francesco, ho letto il tuo post precendente, hai ragione, bisognerebbe rinnovare un pò la nostra decrepita classe politica, però non sempre giovane vuol dire valido, che mi dici di tony blaieeehr?

  920. Roberto Zoccali

    Indipendentemente dal fatto che D’Alema sia eletto o meno, questo metodo di eleggere a maggioranza sempre e comunque con la forza dei numeri è difficile da digerire; ha iniziato ovviamente il nanetto nel 1994 con Scogliamiglio, e ora stiamo ereditando la sua maleducazione politica.
    Citando Travaglio è tuttavia impossibile negoziare con il piduista nano perchè con questi si tratta solo se si cede in giustizia e conflitti di interessi vari; gli altri nel casino delle libertà non sanno smarcarsi e poi è oggettivamente difficile trovare qualcosa di valido nelle opinioni dei giovanardi e dei buttiglioni.
    Quindi è giusto scegliere unilateralmente il candidato preferito dall’Unione; i forzaitalioti non avrebbero esitato un istante se fossero maggioranza.

    Peccato che questo candidato si incarni nell’uomo che più volte ha aiutato il bis-luscus quando era in difficoltà, con un uomo che, ingannando tutti noi, è intrinsecamente un destro a capo del maggiore partito della sinistra.
    Peccato perchè D’Alema è, all’interno dell’Unione, il più distante dalla società civile, dai girotondi.

    Comunque meglio lui di un candidato che possa essere scelto dal tesserato n.1816, con il nano non si deve condividere nulla.

    Quindi malgrado tutto viva D’Alema in attesa di tempi migliori.

  921. mariano bianca

    ci pensate che con d’alema al quirinale invece del solito tricolore avremo una bella randa o uno spinnaker coloratissimo? meno male che ciampi non ha accettato. ci e’ costato un sacco di soldi. legge i pizzini anche quando dice buongiorno alla moglie. dal punto di vista economico e’ stato una frana. ma quale presidente di tutti gli italiani. ce lo fanno credere!scalfaro e’ stato un altro fallimento. uno con l’alitosi che pretende la scorta a vita per la figlia.ma va!!!! con d’alema risparmieremo tanti lilleri. ai viaggi ufficiali ci andra’ in barca. a proposito lo sapete che ne ha due? l’ikarus, bellissimo baltic 51, comprato in cooperativa con altri amici lo tiene per le regate. l’altra costruita a fiumicino per le gite.

  922. Pietro Dosselli

    x carlo brambati

    D’ALEMA E’ UN MAIALE CHE HA FOTTUTO PRODI 7 ANNI FA…. MANDIAMOLO CON SOLDINI A FARE UNA REGATA…E CHIEDIAMO UN PRESIDENTE CHE SIA PER TUTTI OPPURE GLI SCARSI RESTERANNO CON LE SPIAGGIE A FARE I BAGNINI COME SUCCEDE A CUBA … DA DOVE SONO APPENA TORNATO SAZIO DI REVERENZE E SESSO A BUON MERCATO !!!!… GRAZIE COMUNISMO…. HO PAGATO IL SESSO UN DECIMO DI QUELLO CHE COSTA IN ITALIA !!!!!

    …….

    forse hai ragione…. però non vogliamo un presidente fascista… meglio uno inutile… tanto non contiamo niente… ma quando pagheremo il debito… allora anche noi potremo votare liberamente… ci sentiamo liberi (anche se pezzenti)… non riesci a capire…. povero fascista demente ?

  923. mario franceschino

    effettivamente si è già fatto fregare dal sig. B e non è il caso di ripetere….vedrei meglio Monti nn certo la Hack.Meglio di Amato. anke se alla fine mi sa ke…D’Alema lo vedrei benissimo agli Affari esteri, ke dite?

  924. Rosario Ienna

    D’Alema, qualora eletto, potrebbe cavarsela dicendo: “A questo gioco non ci sto”.
    Ci siamo tenuti come presidente un tizio che in eta` giovanile perseguiva le donne a braccia scoperte ed in eta` ancor piu` giovanile amava intrattenere coloro che aveva contribuito a condannare a morte. Possiamo sopportarci anche un D’Alema.

  925. Francesco de Franchis

    Caro Beppe,

    mi sembra che dopo questa Sua lettera aperta, combinata con l’autorevole editoriale di Galli della Loggia (6 maggio), con le perplessità esistenti nella stessa sinistra, con quelle ancora maggiori dei cittadini, che il ritiro dalla gara nell’interesse del paese dovrebbe essere un atto dovuto. Lei fa specifico riferimento a talune intercettazioni telefoniche; si tratta di argomento che taglia la testa al toro: vuoto o pieno che sia quell’armadio. Avere un presidente ricattabile è una cosa che neanche il nostro paese potrebbe permettersi.Ma vi sono altri scheletri questa volta palesi che pure dovrebbero pesare, come il fatto storico tipico dell’opposizione comunista di “inciuciare” con l’avversario dichiarato (il catalogo sarebbe tanto lungo quanto inutile). Vi sono doti eccelse di taluni individui alle quali talvolta un paese serio dovrebbe rinunziare. Non so se anche di Giuliano Amato si dica che abbia degli schletri nell’armadio, ma certamente anch’egli è persona di grande levatura; anch’egli grande “statista”: eppure – non vorrei essere irriguardoso – non posso fare a meno di chiedermi perché mai con siffatti “cervelli” il paese sia nelle condizioni in cui si trova. Per quanto drammatica sia la situazione, non abbiamo bisogno di persone abilissime,intelligentissime, furbissime, insomma dei “geni”. Ci basterebbe una persona normale che ci risparmiasse quel tratto levantino che tanta ammirazione suscita presso i nostri analisti quanta irritazione tra i cittadini senza potere.

    Per quanto mi riguarda Mario Monti per mille ragioni – tra cui non ultima il rispetto internazionale – potrebbe degnissimamente rappresentare questo paese peraltro così poco fortunato nella qualità dei suoi uomini, specie dopo il dominio cattolico-comunista del paese che dura da ormai quasi tre quarti di secolo. Che non conosce né meritocrazia, né concorrenza, né alternanza delle forze politiche al governo dello Stato.

    Francesco de Franchis

    1. nicola crocitto

      ma con un quarto di secolo di dominio cattocomunista come dice lei il proff. monti ci è arrivato dal ciel calato o forse è arrivato a bruxelles e si è costruito la fama e il rispetto internazionale grazie al cattocomunismo cinico e baro che tutto ha condizionato e condiziona ancora in italia? mi piacerebbe sapare cosa ne pensa lei e gli altri sostenitori della stasa personalità.

  926. francesco folchi

    Mi sembra che in Italia ci voglia una inversione di tendenza.
    Basta con gli ultra settantenni alla presidenza della repubblica. basta conla figura…”Il nonno degli italiani”.
    Ci vuole uno sveglio, propositivo e relativamente giovine. Basta col vecchiume. Anche i politici affanculo in pensione a sessanta5 anni!!!! Che sennò ci tocca subuire pensieri bigotti, fermi nel tempo per cinque, sette anni (rispettivamente : 1) mandato del presdelcons (non prespelcul nèh!) 2) mandato del presdelrep (non ballilrap nèh!!).
    la dirigenza in Italia è fra le più vecchie de’Europa….non sarà anche per questo che stiamo fermi?
    D’alema andrebbe bene se facesse quel che (praticamente e senza tanti sogni pella testa) ha indicato Grillo!!
    D’alema, se vuoi quello scranno fai chiarezza, che se poi (come accade sempre qui in Italia) vai lassù ce tocca campà colla telenovela dell’Unipol/D’alema nelle recchie….ci sono altri problemi da affrontare…Caro D’alema.
    Pertanto chiariscici tutto di quelle cacchio di telefonate…e vai lassù se ti votano!!

    P.S.: A tutto il blog…la praticità a voi è chiedere troppo vero?

    1. paola almasio

      ti quoto.. simpaticone..

  927. Roberto Barricalla

    Io penso che D’Alema è sicuramente meglio di molti altri nomi fatti in questo periodo ma non il migliore pur avendo votato x i comunisti italiani che lo appoggiano penso che al quirinale sarebbe meglio una persona che non sia stata un alto dirigente di partito. Margherita Hack potrebbe essere una soluzione

  928. Sasà Paradiso

    Dalema,alza la coscia e piscia con quella cosa moscia che stà tra coscia e coscia.
    Accontentati di un ministero e lascia che ci rappresenti un non politico e soprattutto un non indagato uno pulito.

  929. Federico Perazzoni

    Visto che ci stiamo la propongo io una candidatura….

    Federico Perazzoni che ne pensate??

    1. Ivan Bettelli

      IO TI VOTO.
      semplicemente perche’ sei un cittadino comune come me.

  930. fabrizio asteli

    anch’io voglio Sartori! e’ perfetto!!!
    1) e’ un simpatico vecchietto che mi ricorda in qualche modo Pertini ma meno populista
    2) e’ LAICO fino al midollo e questo lo rende automaticamente super partes
    3) e’ un intellettuale ma si fa capire da tutti, mica come Bertinotti che e’ intellettuale ma non lo capisce nemmeno sua moglie
    3) odia Berlusconi

  931. Ivan Bettelli

    Caro Beppe Grillo,
    La cosa che mi spaventa e’ che D’Alema piace a Berlusconi.
    Che siano compagni di merende?
    Ivan

    1. Federico Perazzoni

      Mi hanno detto che c’è stata una cosa chiamata elezioni, in cui 30 milioni di persono hanno votato centro-destra….

      Ma è vero??

    2. Ivan Bettelli

      Alla fine cambia poco.
      Destra o Sinistra.. sono sempre i soliti.
      Io vorrei vedere gente nuova fresca, di stagione.
      Basta con i giochi degli interessi personali di Destra e Sinistra.
      Chi fa’ gli interessi dei cittadinI?
      I CITTADINI.. Votiamoli!!!!

  932. Guglielmo Di Girolamo

    Azz ma vi cagate addosso eh di D’Alema???
    Era meglio il Nano???
    Cmq Gli elettori erano 38 milioni, :2= 19
    Come mai appena ha vinto l’ulivo hanno arrestato Provenzano
    Ricucci
    Previti
    Pacifico e prima si rubava a sbafo?
    Razza di DEMENTI FROCI vi piace essere INCULATI eh…
    Quel LARDOSO di FERRARA che fa il “FOGLIO” coi soldi nostri non fa schifo a nessuno?
    L’iniziativa Parlamento Pulito che fine ha fatto??’

  933. Carlo Brambati

    enzo cirrese .. addio.. tiremm’innanz !

  934. enrico pensa

    Ah beppegrillo,
    quale spinta all’antipolitica abbia dato il Berlusca in questi anni lo puoi leggere in questa serie di commenti…ma che abbia spinto anche te..però Moretti nel Caimano avverte: “berlusca ha cambiato le teste”…

  935. Lorenzo Braun

    Carissimi Concittadini,

    cosa aspettarsi d’altro da questo parlamento che voleva candidare Giulio Andreotti come presidente del Senato? Ma ci rendiamo conto?!?
    Io ho 29 anni e mi viene un conato di vomito a pensare a Giulio Andreotti come seconda carica dello Stato… tal individuo evoca nella mia memoria una serie di eventi e ricordi così negativi della politica che MAI mi avrebbero fatto pensare alla sua candidatura… quanti altri come me hanno provato lo stesso?!?
    A sentire dalle mie orecchie in molti se non la quasi totalità dei miei conoscenti sia più giovani che anziani… mentre dalla classe politica e dalle lobbies del parlamento (partiti) non ho sentito alcun ché… ne consegue che la classe politica, sia di sx che di dx NON CI RAPPRESENTA!!! SI FANNO SOLO I LORO COMODI!!!

    Ora siamo arrivati al secondo capitolo…d’Alema… a pensare a lui mi viene in mente l’intervista che concesse a Vanity Fair e che tu Beppe evochi sempre… altro conato!

    PS ma non possiamo mandarli tutti a casa sti qui? Che si trovino un lavoro vero! Tanto come politici certo non brillano di luce propria…

    Ciao,
    Lorenzo.

    1. Michele Cerbella

      Quando hanno fatto il nome di Andreotti ho cercato il passaporto ed un paglio di forbici per cancellare l’utlima traccia della mia italianitá. Poi grazie a Dio la ragione ha prevalso. Banana Repubblic cosa ci riserverá ancora?

  936. massimiliano pili

    caro beppe,
    hai pienamente ragione!io mi chiedo se esistano altri possibili candidati che in qualche modo non siano legati al binomio politica/intrallazzo e che abbiano almeno un certo prestigio per rappresentare lo stato italiano.certo che in un paese dove fede è direttore di un telegiornale,dove si è lasciato governare il paese all’uomo economicamente piu’ potente d’italia massimo d’alema presidente della repubblica non stona neanche tanto.
    c’è bisogno di voltare pagina in italia!secondo me fin dal principio non ci si sta muovendo nella direzione giusta(per il paese).
    ciao max

  937. Stefano Tornincasa

    Condivido pienamente il pensiero di Beppe e non solo per la parte relativa alla scalata UNIPOL.
    Non si può candidare alla più alta carica rappresentativa della Repubblica, chi non rappresenta tutti gli Italiani.
    Che direbbero coloro che sono all’estero, costretti ad emigrare per i non interventi della sinistra?
    Come dovrebbero comportarsi quelli di destra (anche loro, seppur in minoranza, ma italiani)?
    Quando si è fuori da tutti i giochi di Partito, perchè la propria corrente … non tira più, bisogna sapersi mettere da parte….

  938. claudio bressan

    Pessima idea. Meglio che rimanga nel campo della medicina. Sarebbe un peccato che lasciasse ciò cha fa con tanto successo. Nel ruolo di medico è insostituibile, perderlo per la ricerca sarebbe grave

  939. Enzo Cirese

    Carissimo Beppe tu non sei un uomo di sinistra, sei di quelli che si divertono a creare confusione, senza proposte. Ma come si fa a pensare a presidenti come Monti, un tecnico che non è paragonabile a Ciampi, un uomo di centro vicino al Vaticano, al Polo e non di statura politica internazionale. E poi la Hak figura nobile ma senza alcuna possibilità. Sembra che tu voglia fare scherzi da comico, Non si devono creare divisioni, l’eterno problema della sinistra, Questa tua lettera mi ha profondamente deluso, e non so se continuerò a far parte del tuo blog, Con rammarico E.C.

    1. Gianluca Barbero

      Caro Enzo, purtroppo Grillo negli ultimi tempi, visti i numeri del suo blog, si sente un tuttologo e interviene su qualsiasi argomento, il più delle volte a sproposito senza conoscere a fondo le questioni (vedi questione inceneritori ad esempio) e tanto per dire qualcosa.

  940. roberto contorni

    bravo Lorenzo Riccucci…..
    Non male Margherita Hack anche io sono dalla tua parte troviamo l’indirizzo di margherita e scriviamole una bella lettera tra tutti riusciremo a trovarla dai diamoci da fare prima che succeda qualche casino………….

  941. Renzo Peverelli

    Mi auguro proprio che D’Alema non diventi presidente delle Nostra povera Repubblica, a parte il caso Unipol/BNL ci sono ancora molti dubbi sulle famose cooperative rosse e non meno importante la SVENDITA di Telecom all’amico Colannino che ha fatto iniziare il declino di quell’azienda.
    Lungi da me un presidente Comunista/Affarista.
    Ciao a tutti Renzo

  942. Roberto Barricalla

    D’ALEMA E’ UN MAIALE CHE HA FOTTUTO PRODI 7 ANNI FA…. MANDIAMOLO CON SOLDINI A FARE UNA REGATA…E CHIEDIAMO UN PRESIDENTE CHE SIA PER TUTTI OPPURE GLI SCARSI RESTERANNO CON LE SPIAGGIE A FARE I BAGNINI COME SUCCEDE A CUBA … DA DOVE SONO APPENA TORNATO SAZIO DI REVERENZE E SESSO A BUON MERCATO !!!!… GRAZIE COMUNISMO…. HO PAGATO IL SESSO UN DECIMO DI QUELLO CHE COSTA IN ITALIA !!!!!

    E come si può ripondere a una cosa così! Sei un coglione

  943. Giorgio Pinna

    Grande Grillo, ti seguo da sempre, anche se sei piuttosto schierato mi piacciono sempre le cose che dici, perchè sei l’unico che ricerca la verità su tutto.
    Anche questa su D’Alema ti rende onore, non credo proprio che sia l’uomo adatto a rappresentare l’Italia, chi fa il nome di Margherita Hack è ridicolo, serve uno che rappresenti l’Italia, non un’astrofisica con le idee stravaganti e completamente atea, candidata dalla sinistra solo perchè ha un’antipatia per Berluisconi…
    Sinceramente non saprei che nome fare per la presidenza, Ciami è stato un grande Presidente, Letta sembra una persona in gamba, ma la sinistra non lo voterà mai perchè stava con Berlusconi.
    Alla fine credo che Giuliano Amato sia l’unica persona che può trovare convergenza tra i due schieramenti, solamente che i Ds vorrebbero assolutamente piazzare D’Alema in una delle 3 cariche istituzionali più importanti, 2 le hanno già perse, per loro sarebbe uno smacco troppo grande, per quello oggi alla cdl hanno proposto un nome solo, ed è facile pensare quale fosse…
    Saluti

  944. morselli sandra

    propongo al quirinale LUCIO LUZZATTO

  945. nitto santapaola

    Cristiano Malgioglio al colle!

  946. mariano iacobacci

    per tommaso bellone
    Il problema, caro Tommaso, non è che io sia di Destra o Sinistra..il problema è che(se hai letto bene il mio messaggio) D’Alema non è assolutamente un possibile Presidente della Repubblica…mi chiedi se patisco nel vedere l’Italia comandata dai Rossi…sì, molto. Soprattutto quando il 1 Maggio ero a S.Giovanni e mentre era allestita la Camera ardente per i tre militari caduti in Iraq gli IMBECILLI (scusate ma non trovo altre parole)urlavano “10,100,1’000 Nassiriya”. Sentirmi governato da persone che sono state elette da questi tipi mi fa stare da schifo,mi fa schifo, credimi. ciao

  947. Carlo Brambati

    VD’ALEMA E’ UN MAIALE CHE HA FOTTUTO PRODI 7 ANNI FA…. MANDIAMOLO CON SOLDINI A FARE UNA REGATA…E CHIEDIAMO UN PRESIDENTE CHE SIA PER TUTTI OPPURE GLI SCARSI RESTERANNO CON LE SPIAGGIE A FARE I BAGNINI COME SUCCEDE A CUBA … DA DOVE SONO APPENA TORNATO SAZIO DI REVERENZE E SESSO A BUON MERCATO !!!!… GRAZIE COMUNISMO…. HO PAGATO IL SESSO UN DECIMO DI QUELLO CHE COSTA IN ITALIA !!!!!

    SONO D’ACCORDISSIMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO… viva l’Italia comunista .. io tanto vivo a lugano !

    1. Michele Cerbella

      Carlo, ma come, con tutte le troie che ci sono in svizzera devi pure pagare per trombare? Sará che sei andato a prendere un po’ di casso nero lí dove ti piace?

    2. Carlo Brambati

      federico…. io non pago per tua moglie… mi paga lei….continua a guardarti i filmini porno e non rompere… qui si parla di politica !

    3. pier angelo borgianni

      per molti di destra forse berlusconi sarebbe stato un buon presidente, ma hanno perso le elezioni
      quindi chi vince gode e chi perde rosica non e’ vero?????????

  948. Federico Perazzoni

    Caro Beppe ti sei accorto che 30 milioni di italiani votono centro-destra??

    Tu che proponi di fare??

    1. luca sereno

      scusa 30 milioni?siamo sessanta e poco più di 30 milioni hanno diritto di voto,adesso stai dicendo che tutti hanno votato a destra?ma vai a dormire che è meglio

  949. pietro fois

    Mi sembra di essere in un incubo …dalla padella nella brace..ma porca vacca! Avete già dimenticato cosa dalema è stato per la nazione ? Di chi è la colpa se siamo finiti così in basso? Chi doveva provvedere ad una normativa che impedisse l’elezione del nano che ha ridotto il paese in rovina? Chi inciuciava con bicamerali fallite in partenza’ Chi faceva visita agli studi mediaset eleggendole a patrimonio nazionale? Sarebbe questo il custode della costituzione ?
    Moretti è sempre più che mai attuale …Con questa gente non andremo da nessuna parte ! Non vedete come stanno già litigando per le poltrone?
    Vorrei vedere gente capace al posto giusto! gente con le palle e le idee chiare..perchè un Di Pietro dovrebbe andare alle comunicazioni? Non è un magistrato? Che faccia il ministro della giustizia.. la risani finalmente e faccia rispettare la legge ! Sartori, Finocchiaro.. ..c’è ancora tanta gente onesta ..
    persone che potrebbero battersi per il bene comune ..ma purtroppo siamo sempre più invischiati in una viscida paralizzante ragnatela!

    1. Federico Perazzoni

      Perchè non ti proponi tu per la presidenza??

      Hai scheletri nell’armadio??

  950. Gian Carlo

    Secondo voi e’ giusto votare a sinistra per levarsi dai maroni Berlusconi e ritrovarsi D’Alema Presidente della repubblica?
    ma andate a cagare!!!!!!!!!!!!!!

  951. vito liberto

    Ho votato I.D.V e, sono fiducioso che non sosterrà D’Alema a Presidente della Repubblica,almeno lo spero.

    In campagna elettorale Prodi e il centro sinistra sosteneva:ci saranno molte molte ma molte donne in posti importanti.

    Marini Franco Presidente del Senato
    Bertinotti Fausto Presidente della Camera
    (Prodi) Presidente del Consiglio
    (D’Alema) Presidente della Repubblica
    e altri uomini capi gruppo di Camera e Senato

    Prodi, le donne dove sono?

    EMMA BONINO Presidente della Repubblica

    1. franco stefano

      EMMA BONINO Presidente della Repubblica…

      sicuramente in grado di garantire, senza mancar di rispetto a Ciampi, più o meno la stessa qualità,
      se così si può definire…
      dov`era l`uscente Presidente quando Berlusconi ne combinava di cotte e di crude…?
      l`intuizione mi rassicura che una Donna lo possa fare,
      come si può vedere nella spesso citata germania…
      dove l`ex kanzler ora s`é messo in affari con Putin…

      se no propongo Grillo, che almeno riesce a far ridere,
      e qualche volta anche a far riflettere, capacità della quale la politica, in generale, non é per niente provvista… almeno da quanto si vede e si vive…

      nooo, loro sono persone troppo serie, onorevoli e così via.,. solo che a farne le spese alla fine, sono sempre i soliti “cretiini”, i così detti datori di lavoro… peccato però che non ci sia mai niente da ridere… sempre e solo da pagare… per decisioni prese troppo sul serio e di solito
      lontane dai bisogni reali di una popol_azione…
      purtroppo al quanto menefregista per non dire egoista…

      forse quei pochi che gridavano 10, 100, 1000…
      intendessero il puro contrario di ciò che alcuni vogliono
      farci credere…
      é vero, la scelta del presidente é più importante che la morte di glovani vite… che al fin dei conti se la son anche un pò cercata sta sorte, per quanto dispiaccia…
      renda perplessi… e coinvolti…

      ma se i “risultati” ottenuti dal`ultimo governo fossero da interpretare come punto di referimento per un Presidente della Repubblica… sarebbero una gran brutta pagella…
      l`equivalente di una bocciatura alle classi elemtari…

      ergo, difficile a capirsi a cosa serva un così detto Presidente della Repubblica…

  952. mario mierda

    D’Alema, l’Uomo Ragno, er Papa… ma a noi che cazzo ce cambia?!

  953. francesco mantovani

    Impossibile non considerare che ci sono almeno 40 milioni di Italiani che hanno piu’ diritto ad essere candidati al Colle del signor Massimo D’Alema. E, personalmente, ritengo che la Hack sarebbe un segnale di rinascita incredibile… ma, ovviamente, una donna cosi’ intelligente e cosi’ atea non potra’ mai aspirare ad una sedia da baciapile.

  954. leonello landi

    ma siamo davvero solo guelfi e ghibellini,per bartali o per coppi?gli interessi della nazione non dovrebbero avere la precedenza?una cosa non è giusta perchè la dice uno di sx e sbagliata se la dice uno di dx…è ridicolo! se laterra è tonda è tonda per tutti.detto questo il presidente della repubblica è anche e sopratutto una figura di riferimento internazionale con un certo carisma e una immagine che deve rappresentare tutto il popolo italiano e non solo il 50% di esso..spero che la ragione abbia il sopravvento sull’opportunismo

    1. paola almasio

      …quoto.

    2. monica orsini

      hai proprio ragione gente come d’alema è buona solo per gli inciuci tipici di chi fa politica per campare..il p.d.r. è una figura troppo importante per farlo fare ad machiavellico politucolo

  955. Lorenzo Riccucci

    Margherita Hack per Presidente mi piacerebbe anche se sono quasi sicuro che non accetterebbe. Magari potremmo avere un Presidente donna.
    D’Alema proprio non mi piace

  956. roberto contorni

    Ragazzi non scherziamo……….
    Il presidente della repubblica deve essere uno che non ci capisce niente di politica almeno non fa danni……..
    come dissero i mitici…. SE TUTTO VA BENE SIAMO ROVINATI……..

  957. Gianluca Barbero

    Che noia, che tristezza povero Grillo, ma cosa c’entra la Hack? Anche tu con questa storia dell’anti politica, ma la vogliamo finire. Al Quirinale, come a Montecitorio, ci vuole un politico, che sappia muoversi nel mondo della politica, che sappia mediare, che sia ben visto all’estero, e tu ancora con la favola dei non politici, non ti è bastato Berlusconi! Ma cerchiamo di essere realisti, abbiamo avuto un delinquente come presidente del consiglio e tu vuoi vedere chiaro nei colloqui telefonici di D’Alema e Consorte, cerchiamo di non mettere sempre tutto sullo stesso piano.
    Perchè non ti occupi della Juve e la smetti con la demagogia da quattro soldi, e dire che mi facevi ridere…

  958. Massimo Gregario

    A me piacerebbe anche Tina Anselmi, credo che anche lei abbia un curriculum cristallino, partendo dalla resistenza, alle inchieste da giornalista (Vajont), alla commissione parlamentare sulla P2 ecc

    1. liliana pace

      c’è il sito tinaanselmi presidente, se vuoi puoi firmare per la sua candidatura, anche a me sembra il nome migliore che è uscito fino ad adesso

  959. Angelo Guido

    Chi tra i politici non avrebbe qualche scheletro nell’armadio? Quanto alle cose su D’Alema, credo siano ben poco rispetto al fatto di diventare Presidente della Repubblica: la casa comunale in affitto, la barca col conto BPU,i colloqui con Consorte,ecc.D’Alema è sicuramente uomo di parte e non per questo sarebbe un Presidente che non garantirebbe tutti gli italiani.Tutt’altro.I vari nomi super partes fatti mi senbrano insipidi: Monti,Amato,Hack,Sartori…di parte, senza arte! Meglio un vero politico di parte che si assuma le sue responsabilità.Nessuno riconosce il rischio corso se quei poco più di ventimila voti fossero stati dall’altra parte. Avremmo avuto Berlusconi al Colle,Fini e Casini a Palazzo Chigi,La Russa Presidente della Camera,Giovanardi al Senato.Avreste voluto così? Che splendore!

    1. Gianluca Barbero

      sono pienamente d’accordo, finalmente qualcuno che ragiona di politica (o il tema è un altro?)

    2. paola almasio

      sono daccordo, d’alema oggi, è il politico più più lontano dalla “politica” di chiunque altro parlamentare.. tra quelli che “contano” naturalmente.
      anche se, non uccidermi, avrei preferito la seconda opzione.
      ciao..

    3. Alessandro Vuono

      Maestro, la trovo in rete dovunque…anche nel blog di Beppe Grillo! 🙂 Sono contento che esistano ancora persone attente a ciò che accade nel mondo…oltre che in una pagina di Mozart! Cmq, tornando al blog, visto che il governo è assicurato alla MAGGIORANZA nelle sue cariche più importanti, credo che – soprattutto in questo inaspettato clima post-elettorale – più che un politico di parte serva una persona di ampia cultura e grande personalità, che conosca la storia d’Italia e sappia come preservare la nazione da colpi di stato ‘legalizzati’ (vedi prossimo referendum!).
      D’Alema andrebbe bene, ma non in questo momento: concordo sull’insipidità di Monti, Amato, Hack e Sartori…ma un grande Enzo Biagi (caricato oltretutto dal vergognoso benservito della scorsa legislatura) sarebbe davvero una grande svolta! Non è un Marco Travaglio, un Beppe Grillo o una Lucia Annunziata, perciò nessuno avrebbe da ridire (e ci mancherebbe!). Ma tanto le mie sono solo illusioni, che si perdono nel fantastico cielo stellato di questa notte che si avvicina (pseudo-messaggio pro-Hack??? NO!  )…penso che per arrivare a scelte del genere debba passare almeno una generazione…quando insomma spariranno dalla circolazione alcuni personaggi che stanno marcendo da troppo tempo esclusivamente nelle loro ambizioni personali!

  960. Luca Mori Ubaldini

    Signor Beppe,
    Sono in perfetta sintonia con le sue idee che ritengo al contrario di altre opinioni apolitiche e rivolte al vero senso patriotico che tutti dovremmo avere senza vincoli di fazioni o parti politiche.
    La politica è marcia e tutto ciò che sta vicino al marcio marcisce…
    Io avrei un idea sul Presidente della Repubblica.
    Credo se non sbaglio che il Presidente della Repubblica può farlo chiunque vero ?
    Senza che sia necessariamente un politico ?
    Bene allora io ci vedrei bene magari uno che di storia d’Italia se ne intende perchè ha contribuito a formarla : Enzo Biagi persona pulita e onesta, un vero Signore con la S maiuscola.
    A presto

    1. caterina sorgi

      vorrei un presidente che rappresentasse veramente tutto il popolo italiano. So bene che sara’ impossibile ma perche’ non eleggere una donna?non ho nulla contro D’Alema ma vorrei che chiarisse la sua posizione nella scalata Unipol

  961. Fabrizio Gentilini

    Che ne dite di Luigi Spaventa?

  962. Enrico Manfredini

    Poche figure politiche in Italia sono altrettanto associate come D’Alema con un modo di fare politica a volte fin troppo machiavellico, visto dal cittadino comune: la politica come strategia, come rete di patti e di accordi, e come compromesso e sacrificio dell’ideale al realismo.

    Avere un politico-politicante al Quirinale è il pericolo più grande che vedo nella scelta di D’Alema.

    Infatti il Presidente è una figura, anzi LA figura simbolica per eccellenza, il simbolo dei simboli. Il Presidente è il garante dello Stato, e non si può mettere in discussione, o il suo ruolo non avrebbe senso. Per questo deve sposare principi alti e condivisi, ed essere poco propenso al compromesso. D’Alema è senz’altro una persona moralmente degnissima, ma la sua provata e tanto rinomata intelligenza politica confina nell’opinione di molti con la furbizia: il furbo cambia e s’adatta agli eventi per controllarli o sfuggirli, mentre un buon Presidente io lo vedo un po’ più cristallino e tutto d’un pezzo.

    Un politico al Colle farebbe invece del Presid. della Rep. una figura come tante, soggetta alle maree dell’opinione pubblica e del consenso (e oltretutto visto che non viene eletto direttam., in un certo senso si barerebbe).
    Perderebbe di significato come simbolo e garante, e tanto varrebbe farne una figura puram. esecutiva come in Francia o negli USA, andando verso quella repubb. presidenziale che già piace a tanti, con un Presid. eletto dal popolo. Ed è questo il pericolo vero mi pare, perché se c’è qualcosa di cui in Italia non abbiamo (per ora) bisogno è perdere un simbolo unificatore (siamo ancora troppo divisi e individualisti) in cambio di qualcuno con poteri forti e un elettorato da coltivare (qc. magari obietterà, ma la maturità civile non è un nostro forte e a mio avviso il populismo ha già pure troppo spazio)

    Non basta? L’altro pericolo in futuro è, rotto il ghiaccio, capo di partito per capo di partito, di avere al suo turno Berlusca Presidente. Messa così come la vedete?

    1. marcella de negri

      Massimo D’Alema “le ha sbagliate tutte ” come dice Rosy Bindi. Eleggendo Massimo D’Alema sbaglieremmo noi tutti,
      Vorrei TINA ANSELMI, cittadina onesta, perbene, coraggiosa, alla presidenza della repubblica.
      marcella de negri

    2. Luca Acerbi

      Caro Beppe,sono d’accordo con te che una figura preposta a capo dello stato non debba avere scheletri nell’armadio.
      Mi piacerebbe una persona vera,che pensi al bene dell’Italia,di qualsiasi partito sia,una scienziata del calibro della Hach?Perchè no?
      Personalmente ritengo che Ciampi sia una persona
      integerrima che con scalate Unipol e cose simili non abbia mai avuto a che fare.
      Grazie.

    3. marcella de negri

      Massimo D’Alema “le ha sbagliate tutte ” come dice Rosy Bindi. Eleggendo Massimo D’Alema sbaglieremmo noi tutti,
      Vorrei TINA ANSELMI, cittadina onesta, perbene, coraggiosa, alla presidenza della repubblica.
      marcella de negri

  963. ansicora efis

    Sono un elettore di centrosinistra, l’on.D’alema al di la di tutto è ancora troppo giovane e ancor piu’ è legato al suo partito , come puo’ essere superpartes ? è ancora impregnato dai fumi della campagna elettorale, dal chiachericcio sulla moralità a sinistra ,insomma faccia un passo indietro e magari un giorno presidente della repubblica lo diventerà per davvero

  964. enrico candido

    ah beppegrillo!
    Avevo sempre pensato a te come presidente della repubblica… ma dopo che scrivi cose così su D’ Alema.. l’ unico che sa in che punto si trova della recita e conosce anche le battute degli altri!!

    1. paola almasio

      quoto.

  965. Matteo Gabutti

    Rosa Villecco Calipari

  966. mariano iacobacci

    Caro Grillo,
    perchè è così difficile individuare una persona, come Presidente della Repubblica, che almeno all’apparenza sia al di fuori della politica? Ma se proprio volessimo sceglierlo tra i politici…proprio D’Alema? Perchè non Stalin a questo punto…IL PRESIDENTE DEVE DEVE DEVE DEVE essere al di sopra (o al di fuori) delle idee Destra e/o Sinistra.La cosa migliore era di tenere Ciampi, un GRANDE, GRANDISSIMO PRESIDENTE nonchè un GRANDE UOMO.E’ stato quasi un lutto il suo rifiuto ! Tra i nomi fatti nei precedenti messaggi, nella possibilità di scegliere, credo che Monti sia il più adatto.Saluti a tutti. M

    1. tommaso bellone

      Sei parecchio di destra, ci patisci che i rossi comandano?

  967. sandro chiozzi

    Sono di sinistra ma d’alema come presidente no, bisogna garantire una imparzialità che così verrebbe un po’ meno. Non sarebbe ora di mettere un italiano rispoettato in tutto il mondo? Margherita Hack, una donna, uno scienziato di enorme carisma e soprattutto una persona relativamente lontana dalla politica.

    1. Valerio Raiola

      Ma per favore una comunista d’eccellenza.

    2. sandro chiozzi

      Allora uno che non è di nessuna parte. direi…uno che non pensa proprio. un lobotomizzato ad esempio. La hack avrà le sue idee ma non è un personaggio politico, punto.

  968. paolo ferrara

    No, D’Amena no.

    Non ha risolto il conflitto d’interessi.

    Ha fatto partecipare l’Italia a una guerra quindi contro la Costituzione Italiana.

    Ha calciato Prodi in Europa.

    All’interno dei DS e’ a destra in tutte le scelte.

    Poi c’e’ l’articolo del Travaglio che invito tutti a leggere (http://www.marcotravaglio.it/dalema.htm)

    No, D’Alema no.

  969. Francesco Emiliano

    Ma, Beppe, cosa dici mai? Come dire che Dalema non ha rispetto per il Paese e non ha fatto nulla di importante? Ma, Dalema è buono solo quando serve per mandare a casa quelli della destra? Adesso non va più bene Dalema, perché? E poi, caro Beppe, che fai ora, il tuo linguaggio sta imitando quello dell’ex Presidente del consiglio, sembra quasi che tu debba decidere chi e perché deve fare il presidente.
    Please, fai decidere anche a noi, se no, quasi..quasi, torno da quello che ci ha chiamato coglioni.

  970. Mario Draghi

    Da masssone banchiere ebreo vi chiedo parlare di signoraggio. W W W . S I G N O R A G G I O . C O M

    W W W . S I G N O R A G G I O . C O M

    W W W . S I G N O R A G G I O . C O M

    W W W . S I G N O R A G G I O . C O M

    1. tommaso bellone

      Fatti vedere da un medico.

  971. Federico Perazzoni

    Avete sentito parlare dello stato di diritto??

    Mi hanno detto che l’Italia è una Repubblica parlamentare è vero??

    Vi siete accorti che ci sono 30 milioni di Italiani che votano centro-destra??

    Questo Blog è una grande occasione di discussione non era meglio parlare del caso moggi-juventus??

  972. marco del campanile

    Ho scoperto da poco il piacere della comunità e della reale partecipazione culturale, politica e pratica alla vita di questo paese…
    Breve, intensa e cruda la lettera a Massimino, complimenti.Capisco la volontà di sbolognare i rompipalle dentro la sinistra (Bertinotti in carica istituzionale, Marini aggregante la fazione a sinistra dei centristi vari, D’Alema da mettere sul colle con la speranza che cada nel dirupo…)ma D’Alema è una candidatura definibile forse solo con la parola RIDICOLA! Personalmente penso che Ciampi sia stato uno dei peggiori presidenti che l’Italia abbia mai avuto, e il fatto che proprio questa nefanda classe politica abbia cercato di rieleggerlo forse mi da la certezza delle mie ipotesi. mi auguro che il prossimo possa essere uno che sappia dire no agli scempi costituzionali, no alle guerre, che sappia dire nomi e cognomi nei propri strali, invece di lasciare sempre alla “libera” interpretazione dei giornalisti di servizio l’opportunità di dare un senso ai discorsi.
    Spero che il prossimo presidente della repubblica abbia la forza anche di calarsi nella realtà quotidiana dell’Italia, magari riuscendo a raggiungere le coscienze di paeselli come Buccino in provincia di Salerno (racconto un fatto realmente accadutomi per lavoro) in cui alcuni imprenditori confidano per lo sviluppo e la continuità della propria attività, nell’abusivismo edilizio estivo che tutti gli anni si ripresenta. ovviamente senza che nessuno mai controlli.
    E’ un paese che ha bisogno di una coscienza sana e pulita, e il Presidente della Repubblica deve mettere soggezione per il rigore morale e la trasparenza della propria etica. e Massimino non mi sembra avere queste caratteristiche…
    Non so,forse il presidenzialismo alla francese, forse delle primarie, una qualche forma di partecipazione potrebbe darci un presidente giusto.
    O forse basterebbe “solo” che tutti gli italiani cercassero di essere migliori, questo nel futuro ci consegnerebbe un ottimo presidente.

    1. giorgio pasini

      Concordo su Ciampi quale peggior Presidente della Repubblica.
      Dalema potrebbe superarlo.
      Però è altrettanto vero che è un modo per levarlo di mezzo.
      Quale il male minore?

    2. paola almasio

      ..il male minore, purtroppo, non è più oggetto di alternativa…

  973. Luciano Scanzi

    Io proporrei di eleggere qualcuno
    1)davvero laico
    2)davvero grande
    3)davvero di sinistra.
    Sorvolando sui primi due, è evidente come il punto 3 escluda la candidatura di D’Alema.

    1. tommaso bellone

      E anche tu, mi sembra chiaro dalle tue parole, verresti escluso dal punto tre.

  974. enrico bosco

    Scusate lo OT ma a me pare importante sincerarsi di quello che sento dire oramai da troppo tempo in rete:
    IL PIOMBO DELLE TUBATURE DELL’ACQUA POTABILE FA MALE SI O NO???
    Continuo a sentire che e’ cancerogeno…

    CHI MI DA’ UNA RISPOSTA?!

    GRAZIE!

  975. Gianni Proietti Cara

    ***

    Tifo D’Alema. Ohhhhh….ies!
    Daje, Maximo daje!
    Sei del 1949 come me, i più belli i più fichi.
    (così famo incazza l’isolano-to. Mi!)
    Compravi, come me, la benzina coi “buttiglioni”
    per rifornire la FIAT 500, io ci facevo pure
    le torce e le bombe con i barattoli che
    saltavano in aria. Un gioco del dopoguerra,
    tu che ce facevi con quella che ti avanzava?
    Vai Massimo, lo sai anche tu>: E’ COSI’ CHE EVOLVE E SI CAMBIA LA STORIA. SOLO I BECERI TITUBANO E HANNO PAURA, QUINDI ALLA RICERCA DI UN NEMICO A CUI “SPARARE”.
    Io ti conosco… io so chi sei… so che stai cancellando… con un gesto il passato…..

    *****

    1. liliana pace

      sempre controcorrente, vero? E’ vero d’alema, tu, e forse anch’io, a diciotto anni siamo stati rivoluzionari, ma poi la vita comunque calma i bollenti spiriti, chi più, chi meno. D’alema di più, tu di meno, io non so.
      Ho visto che hai adottato il nome che ho suggerito io (l’orso), allora non ho fatto un’analisi troppo romantica, no?

    2. Gianni Proietti

      Non proprio orso! Cara Liliana.
      In quanto, orso per uno alto mt. 1’69,99
      che pesa neanche 60 chili non si confà.
      Direi. Orsetto solitario. OK. Però ho una schiera di famiglia, tutta sul groppone. Li caccio via, ma non c’è niente da fare. me vonno troppo bene. come gli amici da Trapani calabria fino a Pordenone…
      IO scrivo da sempre. Anche le mie memorie di regina coeli nel 67, all’età di 18 anni… naturalmente oggi avrei avuto una medaglia per il mio comportamento al fermo cui seguì la galera solo per avere i capelli lunghi e stare al posto sbagliato..vabbè…lassamo fare….

      Ciao,

      ***

    3. manuela bellandi

      bacetto a zio e poi a nanna!

  976. martino pirozzi

    Monti, Monti e ancora Monti al colle. Figura cristallina del nostro Paese, competenze economiche da OSCAR, figura internazionale di alto livello. Con Draghi alla Banca d’Italia e Prodi al governo, sicuramente il nostro Paese darà da subitoi un forte segnale di serietà, rigore e rispetto delle regole. Sarebbe poi il caso di andare a vedere anche la Consob…..
    Saluti a tutti

  977. Ignazio Fortis

    ma si a D’Alema!

    piaccia o no, è l’uomo giusto al posto giusto.

    con Ciampi presidente abbiamo avuto berlusconi al governo e non ci è andata un granchè bene.

    con D’Alema al quirinale Prodi governerà per l’intera legislatura e di certo sarà migliore di quello che lo ha preceduto.

    si dia inizio al nuovo governo, al cambiamento. abbiamo già troppi problemi da risolvere ed è giusto che i DS abbiamo la loro parte. non dimentichiamoci che senza i DS berlusconi sarebbe ancora al suo posto e i DS sono anche D’Alema e Fassino.

    1. stefano rossi

      si, pero’ mi devi mettere anche Cossutta presidente del Milan, cosi’ e’ tutto fatto nel rispetto della democrazia, ti pare ?

    2. Ignazio Fortis

      spiacente, non seguo il calcio

  978. rosy lo bocchiaro

    a me Sartori piace molto, ma penso che anche Umberto Veronesi potrebbe essere un possibile candidato

  979. Marco osso

    Avete letto le dichiarazioni di Fassino sul Foglio? Prove di inciucione mascherate dalla parola “dialogo”. Non sarebbe ora che i Ds mettessero da parte Fassino e compagnia danzante? I vecchi Ds hanno davvero stancato. D’Alema Presidente?? Che delusione per gli elettori seri di sinistra! Con tanti nomi che ci sono, proprio il miglior alleato di Berlusconi! Per me l’ideale sarebbe Napolitano: è un politico, stimato anche a destra, è serio, garantista e istituzionale. Purtroppo il fatto che l’Unione non proponga altri nomi, la dice lunga!

  980. mimmo primo

    La striscia rossa, 06 maggio 2006

    «L´ho già visto, è già là, sta già al Quirinale, sono andato a trovarlo. D´Alema è al Quirinale, D´Alema è al Quirinale… Una donna Presidente della Repubblica? D´Alema è bello in tutte e due i sensi. Come donna mica è male….»
    Roberto Benigni improvvisa uno show a Piazza Santi Apostoli, Ansa,

  981. giangi deinavigli

    Grillo,a te piace il sangue.
    Nell’altro post hai quasi fatto linciare Franca Rame;quì Dalema verrà massacrato e,purtroppo,ho cominciato io con il ricordo delle scarpe.
    Si Dalema non mi è simpatico….però!

    Dall’altra sponda del Tevere(L’unica sponda che conta davvero)propongono:
    1)La madonna.
    2)Lo spirito santo.
    3)Gesu cristo(detto il redentore).
    Consigliano,sempre quelli dell’altra sponda,di agitare il tutto perchè agitando per bene alla fine salterà fuori l’unto del signore.

    Ma a voi sciampi piaceva davvero?
    Per sostituire sciampi basta uno…………… qualunque!
    Chi è stato quel quel presidente che ha premiato,nominandolo Commendatore,il presentatore J.xscotti(Eletto parlamentare in una legislatura ha frequentato Montecitorio una volta sola).
    Chi è stato quel presidente che ha permesso a sberlusco di farsi tutte le ingiuste leggi che ha voluto?
    Chi è stato quel presidente che ha dato una medaglia d’argento al padre della Brichetto,nonostante………
    Chi è stato quel presidente che ha dato una medaglia a Stefio?
    Bhe,io non lo rimpiangerò.
    Non era il mio presidente.

    1. liliana pace

      questo l’ho detto anch’io altre volte, ho sempre avuto l’impressione che ciampi fosse sotto ricatto, altrimenti una persona per bene certe leggi non le avrebbe firmate. Lo so che comunque dopo il primo rifiuto, la legge passa lo stesso, se la maggioranza vuole, però avrebbe almeno segnalato una certa riluttanza a dare l’avallo a leggi infami, no? E certo che la destra lo incensa, gli ha fornito una leggittimità democratica che questa destra non ha e non ha mai avuto

    2. giangi deinavigli

      Si,Liliana lo so che dopo la prima volta….
      Però….
      In Irak poteva rifiutarsi di mandare i nostri soldati perchè lì siamo andati a far la guerra per davvero.
      Quindi anche quando poteva fermarlo se ne ben guardato!
      Il premio al presentatore perchè gliel’ha dato?
      Micca era obbligato per legge.
      Dopo che l’ha premiato sui giornali si leggeva che una sua nipote sarebbe finita a lavorare….(Indovina dove?).
      Ciao e buona notte.

  982. Andrea Maggioni

    perche’ non un uomo che abbia lottato rischiando la propria vita per la difesa delle istituzioni?

    Falcone e Borsellino sono morti,
    ma altri come Vigna o Caselli sono vivi.

  983. Giovanni Ferrari

    Sarò all’antica pur avendo 23 anni ma da quando sono piccolo i Presidenti della Repubblica me li ricordo tutti coi capelli bianchi. Di veneranda età, insomma dei “nonni” rispettabili, alcuni dei quali anche padri fondatori della nostra Repubblica. Tuuti tranne Ciampi. Ma anche il suo settennato è stato rispettabilissimo.
    Vedermi un D’Alema col suo baffetto mezzo moro mezzo bianco con la sua giovine effige e il suo sguardo beffardo mi disorienta, sinceramente e disorientato già ci sono, dopo cinque anni di governo Berlusconi. Ed ora con uno sputo di voti di maggioranza della Sinistra l’incertezza è sempre più forte. Massimo D’Alema al Quirinale sarebbe solo confusione in più.

  984. massimo de angelis

    OT.
    SCUSA BEPPE,MA NON ERA IL CASO DI PARLARE DI MOGGI E DEI FURBETTI DEL PALLONCINO??
    La Juve corrompe gli arbitri e falsa i campionati in complicità con il Milan e con la finta avversione di Moratti che a parole è contro il duopolio MILAN JUVE ma nei fatti trae ogni vantaggio dalle situazioni.
    e Che dire di SKY??
    No dico,non vorrete farmi credere che i diritti Tv e i miliardi che ne seguono non abbiano nessun ruolo in questa vicenda?
    Alla fine a pagare sono sempre i piccoli: Samp,Fiorentina,il Napoli e così via.
    Se fossimo in un paese serio dovrebbero almeno ANNULLARE gli ultimi 10 campionati.
    e la gente farebbe bene a disdire in massa gli abbonamenti da Sky e mediaset premium.

  985. silvio veo

    poche righe:

    E’ MAI POSSIBILE CHE IL PAESE
    OVVERO L’ITALIA
    DOVESSE RIMANDARE L’INCARICO AD UN GOVERNO DEL QUALE HA ESTREMAMENTE BISOGNO

    PER IMPORRE A PRODI E AGLI ALTRI PARTITI DELL’ULIVO

    LA CANDIDATURA DI D’ALEMA?

    POTEVAMO AVERE SUBITO L’INCARICO A PRODI E PENSARE ALL’ITALIA

    NON ALL’INSODDISFAZIONE DEI DS X NON AVER UNA RAPPRESENTANZA ISTITUZIONALE ED IMPORRE COSI’ IL SIG. D’ALEMA

    MA SIAMO PAZZIIII?

    NON ABBIAMO VOTATO NEL 2001 A SINISTRA PROPRIO GRAZIE AL SIG. D’ALEMA E VIENE IL RAMMARICO NELL’ESSERE CASCATI A RIVOTARLI UNA ENNESIMA VOLTA

    VERGOGNAAAAA

    ABBIAMO BISDOGNO DEL GOVERNO PRODDIIIIIII

    MARGHERITA HACK O TINA ANSELMI PRESIDENTI DELLA REPUBBLICA ITALIANA!!!!!!

    PS.. SPERIAMO CHE NELL’ULIVO CI SIANO DECINE DI FRANCHI TIRATORI CONTRO D’ALEMA

    1. tommaso bellone

      Silvio (che nome triste) nel 2001 non hai votato a sinistra perché volevi votare a destra, non cercare scuse.

  986. antonio la barbera

    Trasparenza ed Affidabilità, chi meglio del Dott. Antonio Di Pietro?
    D’Alema, visti i suoi trascorsi e show televisivi, lo vedrei unicamente come venditore di orecchiete con le cime di rapa nei lidi dei creduloni sfiancati dal sole e dalle balle, leggi CAGATE, che cadono quotidianamente dai nidi dei falchetti in cerca di nuove prede.
    Metaforicamente parlando, si dovrebbero eliminare definitivamente le velleità politiche di questo falchetto…

    1. Matteo Gabutti

      Rosa Villecco Calipari, non credo sia influente la sua elezione nelle file ds. Credo possa rappresentare la parte pulita dell’Italia.

    2. Matteo Gabutti

      Rosa Villecco Calipari, non credo sia influente la sua elezione nelle file ds. Credo possa rappresentare la parte pulita dell’Italia.

  987. Giusto Pio

    la hack è un’atea e zitella… in quanto tale non ha ben chiaro i veri propositi degli italiani…. se gestisse l’italia… non sarebbero le stelle che stanno a guardare.. ma noi a guardare la luna come pastori erranti nell’asia—

    1. Fabrizio Gentilini

      I veri propositi degli italiani li conosci tutti tu? Quando ce li riveli?

    2. Carlo De Zan

      bello sapere che tra le tue argomentazioni ci sono il atto che una persona è atea e zitella. Mi sembra che manchi di rispetto. Cerca di usare delle argomentazioni un po’ più convincenti. Forse diventi più credibile.

    3. Fabrizio Gentilini

      Il fatto che sia zitella è stato portato da Giuso Pio come argomentazione contro, non a favore.
      Il fatto che sia atea sarebbe un segnale utile, molto utile ed auspicabile, di questi tempi.
      Ovviamente parlo da relativista convinto che si è rotto le palle di tutta l’importanza che viene data al clero.

  988. michele bonadies

    mettiamo bobo craxi presidente lui si che è pulito
    oppure totò rina o sgarbi tanzi cirino pomicino,cutolo,biondi,pannella,demita,collina,oppure l’onnipotente berlusca lui si che se ne intende ,il mio preferito però sarebbe BENIGNI
    CIAO A TUTTI

  989. Rodolfo Canaletti

    D’Alema Presidente della repubblica? L’uomo della Bicamerale? L’uomo che prese a calci in culo Prodi per mettersi al suo posto? L’uomo che riuscì a rilanciare il nano e a consentirgli di vincere le elezioni nel 2001?

    Ma siamo impazziti? Vogliamo far tornare il nano ancora al potere?

    Vedo il nano che si sta fregando le mani dalla gioia! Avrà preso due piccioni con una fava:

    1) Potrà sparare a zero sulla mancanza di democrazia del centro-sinistra, sul regime, etc.

    2) Potrà contare su un grande alleato, che gli spianerà la strada come già fece con la bicamerale e con la cacciata di Prodi nel 2000 (mentore Cossiga, che ancora una volta giocherà l’ambiguo ruolo che gli è solito).

    E’ proprio vero che i nostri dipendenti fanno quello che vogliono, e che le liti, gli sterpiti, gi insulti, le promesse e le minacce non sono altro che un teatrino squallido con il quale i dipendenti ancora una volta ingannano i loro datori di lavoro.

    D’Alema vuole un posto. E di prestigio. Glielo impone la sua ambizione. Voleva la presidenza della Camera. Gliel’hanno negata? Benissimo, ora vuole la presidenza della repubblica.
    A quando la vicepresidenza della Finivest (la presidenza è stabilmente occupata)?

    Saluti a tutti

    Rudy

  990. Roberto Massa

    Si vede che sei aggiornato come tutti quelli di destra finti Amor di Patria.
    D’Alema in KOsovo c’è andato per evitare le carneficine e sotto l’egida dell’ONU,voi in Iraq ci siete andati a fare carneficine per qualche
    soldino da mettervi in tasche,mentre nostri giovani ci lasciano le penne e senza egida ONU,solo per fare i cavalier serventi di Bush.

  991. mariangela paradisi

    io voterei la hack, una laica convinta, una donna dalla grande vita scientifica e privata e una comunicatrice pungente e coinvolgente. Poi, molto simile, Sartori: intelligente, preparatissimo, comunicatore e ottimo “censore” quando è il caso. Monti, invece, non lo voterei e non mi piacerebbe. Lui non mi convince: scientificamente molto bravo sì, ma “umanamente” anonimo e “ingessato”. Insomma, troppo “barone” e poco uomo…

  992. marco riccardi

    che ne dite di totti?

    1. carlo scognamiglio

      Mi hai tolto le parole di bocca.

    2. rocco mazzoccoli

      Per poter essere eletti al Colle è necessario avere almeno 50 anni (di età); non credo che Totti ce li abbia…

      …e poi lui è ignorante come una campana nepalese (pure per fare lo spot della Vodafone ha dovuto leggere il per poter dire quelle due parole scarse che dice). Me lo immagino rappresentare l’Italia al G8, magari tenendo un intervento davanti a tutti parlato in dialetto romanesco…

      Per me il candidato ideale è Mario Monti.

      Un saluto.
      Rocco

    3. valerio zappa

      oddio! sulla bandiera italiana ci mettiamo il lupetto! italia giallorossa! e annamio! 🙂

    4. valerio zappa

      io penso che era una boutade, non c’era bisogno di fare dell’ironia leghista solo perchè è romano. lo sono anche io, quale è il problema?
      eeh, voi radical chic siete proprio incorreggibili…

    5. Rosie Trenta

      Paolo Di Canio.
      (In seconda istanza la Gioconda, o Mona Lisa che dir si voglia)

    6. valerio zappa

      attenzione! scatta il derby! 🙂
      alle volte è meglio prenderla a ride…. (ops, scusate, ho parlato in romano!)

  993. Daniele Spina

    Vorrei solo dire a chi critica d’alema per i chiaccherati contatti con l’unipol di andarsi a leggere i capi d’imputazione(e quindi non solo chiacchere)che pendevano,e pendono tuttora,sulla testa di silvio Berlusconi(l’attuale capo dell’OPPOSIZIONE,e ripeto,OPPOSIZIONE).Dopo se proprio sarà avanzato tempo…parleremo dell’on.Massimo D’alema…

    1. stefano rossi

      unipol e coop rosse te le sei gia’ dimenticate ? sciemo

  994. Claudio Castellani

    “L’infiltrato”

    D’Alema o non D’Alema?

    Io vedo M.Monti, come candidato ideale.

    Forse mi attirerò critiche, ma mi sembra la figura più giusta per la carica in questione.

    Poi se si vuol parlare di D’Alema…….OK, viveva in un appartamento in affitto comunale, per pochi spicci………MA CI SI DEVE FIDARE!!!!!!!!!!.

    Massimo, mi sembra una “prostituta in attesa del compenso/amplesso più favorevole.

    Ora io no vorrei utilizzare “Fabrizio”,

    ma viene spontaneo……

    Bocca Di Rosa

    La chiamavano bocca di rosa
    metteva l’amore, metteva l’amore,
    la chiamavano bocca di rosa
    metteva l’amore sopra ogni cosa.

    Appena scese alla stazione
    nel paesino di San Vicario
    tutti si accorsero con uno sguardo
    che non si trattava di un missionario.

    C’è chi l’amore lo fa per noia
    chi se lo sceglie per professione
    bocca di rosa né l’uno né l’altro
    lei lo faceva per passione.

    Ma la passione spesso conduce
    a soddisfare le proprie voglie
    senza indagare se il concupito
    ha il cuore libero oppure ha moglie.

    E fu così che da un giorno all’altro
    bocca di rosa si tirò addosso
    l’ira funesta delle cagnette
    a cui aveva sottratto l’osso.

    Ma le comari di un paesino
    non brillano certo in iniziativa
    le contromisure fino a quel punto
    si limitavano all’invettiva.

    Si sa che la gente dà buoni consigli
    sentendosi come Gesù nel tempio,
    si sa che la gente dà buoni consigli
    se non può più dare cattivo esempio.

    Così una vecchia mai stata moglie
    senza mai figli, senza più voglie,
    si prese la briga e di certo il gusto
    di dare a tutte il consiglio giusto.

    E rivolgendosi alle cornute
    le apostrofò con parole argute:
    “il furto d’amore sarà punito-
    disse- dall’ordine costituito”.

    E quelle andarono dal commissario
    e dissero senza parafrasare:
    “quella schifosa ha già troppi clienti
    più di un consorzio alimentare”.

    Non è tutta ma…….

    Fabrizio si fa capire.

    Un saluto

  995. Fabrizio Gentilini

    La Hack mi andrebbe benissimo, anche perchè in quel caso avremmo per un’altra volta, dopo Sandro Pertini, un Presidente della Repubblica ateo.

  996. marcello familari

    voglio pertini

    (presidente partigiano!)
    (sinonimo di Costituzione!)
    (antifascista)
    (immagine da nonno saggio!)#
    (si vincono i mondiali!)

    #il P.d.R.deve essere anziano ,non il C.d.G.

  997. massimo de angelis

    Ragazzi, D’Alema è la quinta colonna della Destra dentro l’Unione:ha salvato il cul.o a Berluska e mantenuto un sistema di Censura e illiberalità in Televisione.
    Viene sposnsorizzato da Giuliano Ferrara!!!!
    Ma siamo matti!?!?
    Questa è gente invotabile, e sto usando un eufemismo.

    1. Federico Perazzoni

      In Italia ci sono anche 30 milioni di persone che votano centro-destra….

      Tu che proponi di fare per questo??

      Perchè non fare una legge per permettere di votare solo a quelli che votano centro-sinistra??

      Che ne pensi??

  998. stefano masetti

    oggi a Bologna intanto a pedalare per gli inceneritori c’era una folla meravigliosa di tutti gli amici ed i fans di Beppe Grillo!

  999. manaus grillo

    Caro Beppe e cari tutti i lettori di questo blog,

    vi chiedo di spingere verso un presidente veramente chiaro e limpido, e di questi tempi non è facile…perchè non puntare sulla Signora (e sottolineo SIGNORA) Emma Bonino?!?

    non credi che ne valga la pena per il nostro Paese e per Noi tutti?!?

    VIVA L’ITALIA!!

  1000. Guglielmo Di Girolamo

    Mi Piacerebbe molto MASSIMO D’ALEMA
    ma credo che lui stesso sappia che i tempi non sono maturi, l’impressione è che sia una canditatura TATTICA per Impaurire la CDL e costringerla ad accettare qualcun–altro senza proporre nessuno della CDL…
    soprattutto LETTA!

    By guglielmo

  1001. maurizio serpi

    Presidente della Repubbluca? Certamente MARIO MONTI: Grande Economista, conoscitore dei “massimi sistemi”, sarebbe capace di bacchettare qualsiasi Governo sulle politiche economiche e darebbe un’immagine solida del Nostro Paese. La hack l’ammiro ma come studiosa. Con Massimo D’Alema Presidente della Repubblica: avremmo l’immagine di una politica sempre più autoreferenziale, ormai sempre più lontana dai reali problemi del Paese. Detto questo meglio D’Alema di qualsiasi altro politico presente 0ggi in Parlamento.

  1002. Giusto Pio

    d’alema è un politico corrotto come tanti della sinistra… sono comunisti in quanto poveri. appena hanno il potere lo gestiscono come i più beceri capitalisti che lo divengono per censo. come presidente dell’italia.. penso che anche Putin rida dei cugini di campagna (d’alema, fassino, prodi e company)

    1. Federico Perazzoni

      Dove lo hai letto su novella 2000….

      Hai sentito parlare dello stato di diritto??

    2. Giusto Pio

      stato di diritto ? sei un giurista sopraffino… grazie di esistere… peccato che tu e Scalfaro siate in estinzione…. no te preocupe.. io finanzio il WWF e tu ci sei dentro !

    3. Roberto Massa

      Infatti AN o MSI con finto volto rifatto mancava da cinquant’anni al Governo e appena messo le mani nello zucchero avete affossato l’Italia.
      che bella Gente.

    4. alessandro melli

      Scusi, in che senso D’Alema è un politico corrotto come tanti della sinistra? Cosa significa scusi.
      Francamente penso che il verme della corruzione o del corruttore sia di Destra. Le farei volentieri un lunghissimo elenco che partirebbe dal Capo (Berlusconi) per finire dal Sig.Previti, passando per Storace, fino a Dell’Utri. Ma l’elenco sarebbe talmente lungo che non mi basterebbero i caratteri disponibili.
      Se Lei invece vuole sparare fesserie in libertà, visto che non siamo in un regime totalitario può liberamente continuare.

    5. Giusto Pio

      roberto massa… in iran hanno bisogno di menti illuminate come te per l’arrichimento dell’uranio… arrivederci e grazie… vienimi a trovare a Dubai !

    6. Roberto Massa

      Sivede che dovresti cambare il GIUSTO in INGIUSTO PIO.In Iran ci mandano quelli come te scrupolosi esecutori d’ordine per interessi privati.Altro che amor di Patria.
      Infati vi ci mandano ad arricchire il terreno,come concime.

  1003. hilde van bavel

    Condivido la premessa di Beppe e mi chiedo che fine ha fatto la candidatura di Giuliano Amato che credo valesse alla pari di un Monti o Sartori? Che ne pensate?

    1. Paolo Ferrari

      Giuliano Amato faceva parte del partito socialista di Bettino Craxi.

  1004. mimmo primo

    non esiste un “imparziale ,quindi dovremmo proporre l’abrogazione della carica di presidente

  1005. massimiliano toscano

    hello beppe che forza che sei.. ti ho visto al forum di milano in un tuo show.. e ti seguo da tanto – son del 73 un consiglio se puoi ritorna in tv ..

    per questo post su d’alema ti devo dire che ogni discorso è inutile- alle solite queste persone son stramiliardari e occupano posizioni importanti senza curarsi della gente minimamente
    che gli importa a loro? recitano la parte e stop..
    non ci son ideologie – contano i soldi nella società odierna
    spero che d’alema e ogni altro eletto onorevole si ritirino.. fanno danni
    meglio che comandi uno solo che tanti che si riempono le tasche..
    se vedun

  1006. mario rossi

    Stando al mio personale borsino, i candidati più accreditati risultano essere ad oggi:

    – il Gabibbo
    – l’uomo-talpa dei Simpson
    – il cardinale Ruini (facente veci anche di first lady)
    – Binnu u tratturi
    – e un pupo siciliano vestito da corazziere

    1. Rosie Trenta

      Sei straordinario! La tua top-five è meravigliosa: te la posso rubare?

  1007. Simone Russo

    ENZO BIAGI presidente!!!!!!

    1. ignazio silone

      minchia, sta aggrappato al bordo della fossa coi denti…

    2. Simone Russo

      cazzo, è più giovane di Nonno carlo azeglio e a lui volevano far fare il bis..

  1008. Aldo Binario

    …E VISTO CHE CI SIAMO, CARO MASSIMO “THE BOAT” D’ALEMA, SPIEGACI PURE LA STORIA DEL VELIERO ACQUISTATO CON I PROVENTI DEL CONTO ACCESO PRESSO LA BANCA DI LODI…
    POI, CON CALMA, GRADIREMMO ANCHE SAPERE QUALCOSA SULLA MANCATA LEGGE SUL CONFLITTO DI INTERESSI, SULLA CADUTA DELL’ALLORA GOVERNO PRODI E ANCORA QUALCHE ALTRA COSETTA CHE CI PIZZICA (MA CON CALMA, UN PAIO DI COSE ALLA VOLTA)…

  1009. Davide Ancona

    Caro Beppe,
    comprendo le tue perplessita` su D’Alema,
    ma la Hack come ti e` potuta venire in mente?

    Se la metti su questo piano, allora
    perche` non Piero Angela??? 😉

    1. Carlo De Zan

      Beh e adesso cosa c’è contro Piero Angela? No scherzi a parte argomentiamo perchè no Margherita Hack sennò non c’è discussione

    2. Davide Ancona

      A parte che per essere un buon presidente non basta essere un buon scienziato, ma la Hack e` troppo
      politicizzata, sinceramente non la vedo come il prototipo di persona super partes.

      Poi c’e` il fatto che uno scienziato come presidente e` una bella utopia, specialmente in Italia (purtroppo).

  1010. Federico Perazzoni

    Personalmente il post non mi sembra un granchè stavolta….

    Se vuoi cambiare lo stile del sito avvisaci….

  1011. Roberto Massa

    Qualcuno su questo Blog dimentica che D’Alema per l’alto senso delle Istituzioni,del tutto carenti in Berlusconi e a qualche suo seguace,propose la Bicamerale.I fini dell’affossamento della Bicamerale da parte di quest’ultimo sono stati percepiti annusati e sentiti in questi cinque anni.
    Pertanto non è con un semplice vociare di comare al mercato, che si possono mettere in dubbio le doti di un vero politico.Se cosi non fosse all’epoca la Bicamerale non l’avrebbe neanche proposta,sapendo,com’è stato, che l’avrebbero additato come unico responsabile.
    Le persone corrette ed imparziali da parte di furbetti tipo Fini macchiavellico e soci,sono sempre destinate a fare da catalizzatori delle nefandezze degli altri.
    D’Alema for President mi stà bene.

  1012. Mario Matta

    Se proprio la Bonino e la Hack no racolgono neanche la considerazione degli oligarchi di questa nostra espressione geografica forse il male minore ritengo sia Giuliano Amato , l’unico che ha preso i soldi direttamente a chi li deteneva!

  1013. Egidio Passuello

    Sei un grande!
    posso firmare anch’io?
    Credo siano in molti con la lampada alla ricerca dell’uomo ” GIUSTO “.-

  1014. Gabriele Espinosa

    Signor Grillo, credo che la lettera aperta rappresenti ciò che la maggior parte dei cittadini pensa. Non è accettabile che un leader politico come Massimo D’Alema diventi Capo dello Stato in un momento così delicato per il nostro, già malandato, Paese. L’incarico in questione perderebbe tutti i requisiti fondamentali quali l’imparzialità, l’essere al di sopra e al di fuori delle risse verbali tra maggioranza e opposizione…e, non ultimo, il fattore che in questi anni, almeno a mio parere, ha fatto di Ciampi un buon Presidente: l’amore per il nostro Tricolore.

  1015. Christian Corbucci

    ….Mizzica!!!!
    Sembra la lista detenuti di Re Bibbia!!!

  1016. Marco Losavio

    Certo che e’ davvero incredibile come in tutta l’Italia non si riesca a trovare un personaggio *veramente* adeguato per il ruolo di Presidente della Repubblica. Cosa ci suggerisce Beppe? Monti, Hack, Sartori….ma dai, siamo allo sbaraglio più totale. Allora devo cominciare a pensare che il ruolo di Presidente della Repubblica si è esaurito, non c’è più….se ci va Dalema allora aveva ragione il nano che era il vero capo della coalizione…sara’ il vero Premier, il capo di Prodi….anzi, il Boncompagni di Prodi…mamma mia!!!! Che delusione, quando la sinistra comincia a spartirsi di tutto di più, senza ritegno, facendoti credere che sta facendo la cosa giusta…diventa insopportabile.

  1017. mimmo primo

    abbiamo avuto presidente cossiga………una sfiza infinita di democristiani,ora ne volete uno suprparter..ma de che? per essere un buon presidente in italia bisogna per forza essere democristiani??
    se sei democristiano non ti chiedono degli scheletri.
    perche loro non li mettono nel armadio ma nei piloni di cemento.

  1018. massimo foglia

    Ma chi l’ha detto che il Presidente della Repubblica deve essere per forza un ex democristiano?
    I ruoli di garanzia sono ricopribili benissimo anche da persone che hanno storie diverse dalla militanza nella DC!
    D’Alema sarebbe di gran lunga migliore di Cossiga, non ne ho il minimo dubbio, ed ha un grande rispetto per la Costituzione.
    Mi fanno ridere i comici della CDL, “vogliamo un presidente garante della Costituzione”, loro che l’hanno falcidiata con una riforma scritta con i piedi! Ma basta andare dietro a questa gente, se loro propongono Letta c’è poco da discutere, D’Alema sarà presidente.

  1019. Maurizio de Ianno

    Beppe, ti chiedo di sostenere Emma Bonino.
    Ha dedicato la vita alle battaglie civili, ha lavorato molto bene come commissario europeo ed è nota in tutto il mondo. Vuole un paese moderno e laico, rispettoso di tutte le fedi ma laico.
    E’ una grande persona.

    Piero Andretti 06.05.06 22:10

    ###

    1. Emma Bonino è del gruppo blinderberg
    cercate su google:

    emmaboninosignoraggio.mp3

    2. Emma Bonino dice che nel venezuela c’è la dittatura!!!

    sveglia pecoreeeeeeeeeeeeeeee

    1. Carlo De Zan

      Non dimentichiamo che Emma Bonino da sempre è sostenitrice della guerra in Iraq e non solo, ma di qualsiasi conflitto proposto dagli USA (quindi in contrasto con art.11 costituzione), ma nonostante ciò uno dei simboli da lei usati è quello della pace! Beh ovvio che prima di costruire la pace devi fare una guerra! Per favore la Bonino no!

    2. Piero Andretti

      ROTFL!
      Cerchiamo di essere seri per favore.

  1020. Christian Corbucci

    Giusto Beppe!
    …Ma il problema è che tra i “nostri rappresentanti”, (e intendo sia di destra che di sinistra), il più pulito c’ha la rogna!!!!
    Ciao a tutti
    Christian

  1021. Marco Sottocorona

    Massimo D’Alema è sicuramente un politico di razza e di grandissimo rilievo nel nostro attuale panorama politico. Sicuramente ci sono molte decisioni che gli si possono rimproverare (Bicamerale) e rinfacciare (Guerra del Kosovo).
    Da premiare è la figura e lo stile di un personaggio come D’Alema oltre alla sua ottima retorica. Fosse per questo sarebbe ottimo per il quirinale. Credo però che sia meglio affidare la presidenza della Repubblica ad una persona, si di grande senso dello stato e della costituzione ma che non abbia un marcato segno politico. Un presidente di sinistra sarebbe anche un’ottima scusa per Berlusconi di fare una ennesima campagna di martirio anticomunista. Vorrei che ci fosse un figura non di sinistra ma che sappia dare dignità al paese. Quindi no anche a nessun membro di questa destra di cafoni simboli dell’antipolitica!
    Credo che questo paese abbia bisogno prima di tutto di diventare “normale”. Gradirei magari una figura “montanelliana”, fuori dal panorama politico di primo piano.
    Io dico si ad un moderato che abbia grande senso dei valori della repubblica.
    Si ad un difensore dei valori della Costituzione.
    Si all’ex preseidente della Corte Costituzionale Gustavo Zagrebelsky!

  1022. giorgio gori

    Credo che prima o poi ci tocchera’ Berlusconi presidente dellla repubblica

    1. eurasiomondini@yahoo.it

      noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!

  1023. mimmo primo

    letta invece ti andava bene beppe???

  1024. gi-licheri

    IL SABATO DEL VILLAGGIO
    Gianni Letta con Bondi s’accompagna
    per salire sul colle
    con i due fasci Fini ed Alemanno
    che sindaco di Roma esser vuole
    non vince e il cuor gli duole.
    Veltroni dux resta.
    Doma ni i forzaioli e le azzurrine
    avran le teste chine
    perchè ormai il Silvio è fuori di cervella
    da quando ha perso il trono,
    e Prodi governerà per molto tempo
    e porterà in casa Chigi donna Flavia.

  1025. Andrea Maggioni

    Beppe,

    per “Hack” intendi “Margherita Hack” la astronoma????
    va beh che sei un comico, ma in questi casi dillo se stai scherzando.

    E Sartori, chi e’?

    La verita’ e’ che in Italia le persone adatte sono ben poche: le persone brave e competenti sono sconosciute…..

    Diventa conosciuto solo chi fa il politicante di professione (vedi d’alema) o l’imprenditore da barca a vela o il calciatore o la velina o ha partecipato al Grande Fratello.

    poi quando bisogna cercare un presidente della Repubblica arriva la resa dei conti e nessuno ha uno stracio di idea decente.
    Sono contento che Ciampi abbia detto no, perche’ ci ha lasciato in braghe di tela e ci permettera’ forse di renderci conto della pochezza del panorama pubblico italiano.

    1. Carlo De Zan

      beh argomenta perchè la Hack no. Senno che discussione c’è?

    2. Andrea Maggioni

      semmai bisognerebbe argomentare perche’ la Hack si’.

      Che c’entra una che ha guardato le stelle e i pianeti con fare il presidente della repubblica?
      Dico, fosse almeno che so un premio Nobel o avesse una reputazione internazionale: ma chi la conosce fuori dall’italia?

  1026. vanessa stefani

    Porcaccia lamiseria io dalema non lo voglio, bella lettera beppe, sei un grande…ma lo sai già

  1027. luciano Pasinetti

    Hack! è la più fervente sostenitrice del centrosinistra. Ho avuto modo di vederla durante una trasmissione con che veemenza si è scagliata contro un partito del centrodestra con offese pesanti. sarebbe questa la Presidente imparziale.

    1. Carlo De Zan

      sarebbe bello avere anche qualche rierimento per poter verificare, altrimenti come si fa a crederti? Qual’è la trasmissione che dici di aver visto? grazie ciao Carlo

    2. artemio franchi

      Margherita Hack oltre ad essere un grande scienziato universalmente riconosciuta, è una grande persona.
      Certo che persone come Lei oppure Rita Levi Montalcini, se mi permetti, a Destra, addirittura poi con questa destra non ci possono proprio stare.
      Senza offesa per nessuno, ma i personaggi che attorniano Berlusconi, sembrano più faccendieri, avvocati in servizio perenne al soldo del Capo, e individui che cercano il loro interesse più che idealisti della politica. Un pò di decenza queste persone ce l’hanno.

  1028. erminio ottone

    Mariano Apicella capo dello stato!

    1. andrea florio

      No Apicella va meglio come sindaco di Napoli!
      Magari rilancia il Festival e la festa di Piedigrotta.

      Passaparola

  1029. Maria Rosa

    Emma Bonino for PRESIDENT!

    Una persona onesta e coerente, di alta moralità e trasparenza;
    di lei non si è mai sentito nulla che potesse offuscarne la limpidezza.
    Si è dimostrata spesso al di sopra delle parti durante le diaspore dell’ultima campagna politica.
    Ha saputo rivestire l’incarico di Ambasciatrice dell’ONU con serietà,e dimostrandosi all’altezza del compito affidatole.
    Farebbe sicuramente un buon lavoro al Quirinale.
    EVVIVA EMMA!

    1. manaus72 cisono!

      magari….ma questo paese non la merita…

      beppe perchè non fai una battaglia per la BONINO!?!? ti prego!!! almeno una….

    2. Carlo De Zan

      mi dispiace ma la Bonino non mi sembra al di sopra delle parti, anzi è proprio contro tutte le parti. Inoltre come fa a sostenere l’articolo 11 della costitusione ed avere il simbolo della pace nella bandiera dei radicali ed essere contemporaneamente a favore di tutti i conflitti e le guerre, vedi Iraq? Beh d’altra parte se c’è gente che propone Bush e Blair per il Nobel per la pace!

  1030. Federico Vaona

    Grande Beppe!…a proposito non era lui stesso..d’Alema….che si riteneva un uomo diverso e che non sapeva cos’era un computer??
    Ai tempi di oggi….bel presidente.

  1031. marcello familari

    abbiamo appena defenestrato il nano famelico non mettiamo alla presidenza del paese il g.fini della sinistra.per amor di dio è un ottimo politico con tanto di elettori(gonadi),però ,con tutto il rispetto ,anche lui ci ha portato in guerra e quindi HA GIA’DATO!eleggiamo uno che si nutra di Costituzione (forse forse qualcuno che l’ha vista nascere e l’ha aiutata ha crescere vive ancora)il C.d.G deve essere giovane ,non il P.d.R(si prova a tastare per una repubblica presidenziale?)noi coglioni abbiamo vinto le elezioni punto.gli altri zitti e mosca.dimostriamo la differenza che c’è tra collettività e individualismo

    1. leonello landi

      mi fa piacere che tu abbia capito di quale gruppo fai parte e le tue parole confermano questa appartenenza ma non è fomentando le violenze che si costruisce qualcosa…rifletti

  1032. mimmo primo

    voglio d’alema presidente solo perche vi sta sui …..coglioni!

    1. R. Leo

      Allora anche tu puoi candidarti…

      ciao

    2. R. Leo

      Dimenticavo…si scherza.
      Nèh !

  1033. alessandro melli

    Ovvio che D’Alema è un candidato di parte. Difficilmente si riuscirà a candidare qualcuno fuori dai partiti. Se le elezioni le avesse vinte la destra, Berlusconi, come sempre ha fatto, non si sarebbe posto il problema. Casini ed un Leghista alle camere, con Fini Presidente del Consiglio e LUI Presidente della Repubblica. E’ sempre stato il Suo sogno.-
    Vedrei comunque molto bene anche Anna Finocchiaro oppure Napolitano.
    Si tenga presente però, che in 61 anni di Repubblica, come Presidenti abbiamo avuto solo molti Democristiani,un socialdemocratico (Saragat) ed un Socialista (anche se molto di sinistra) come Pertini. Lo stesso Ciampi pur essendo un tecnico, viene dalla tradizione democristiana.
    Sarebbe forse giusto riconoscere in quel ruolo un uomo di Sinistra. Forse non è legittimato dalla costituzione quel ruolo per un esponente della Sinistra?- E’ un ex comunista? E allora. I cosiddetti ex comunisti è SESSANTANNI che siedono in parlamento (quasi sempre all’opposizione) ed è anche grazie a loro se oggi siamo in una libera democrazia. O no?

    1. Carlo De Zan

      Grande!

    2. Andrea Mariuzzo

      in realtà CIampi viene dalla tradizione azionista, che mi sembra piuttosto lontana da quella democristiana. E abbiamo anche avuto Einaudi, un liberale. Per il resto è una posizione condivisibile.

  1034. vito liberto

    D’Alema è solo il perfetto idiota monarca di Berlusconi

    EMMA BONINO Presidente Della Repubblica

    LE DONNE dove sono?

    1. Carlo De Zan

      D’accordo le donne dove sono!?, ma Emma Bonino no! Non è di certo super-partes ed è troppo intransigente per un ruolo di equilibrio come quello del Presidente della Repubblica

  1035. Massimo Corona

    E’ chiaro che Berlusconi vuole un presidente della repubblica che gli faciliti i suoi affari,ci ha gia’ provato con Ciampi e qualche resistenza l’ha trovata…!;figuriamoci se ci mette che so’:LETTA;io a questo punto andrei sul sicuro: ECCO I CANDIDATI:DO NASCIMIENTO,MOGGI,BONDI,FEDE,ALMENO LORO SONO RICONOSCIBILI…!
    A parte gli scherzi,devono trovare una personalita’ che non abbia interessi economici di parte da salvaguardare;secondo me la Hack puo’ essere al di sopra dei furbetti del quartierino…

    1. R. Leo

      La Hack andrebbe anche bene.
      Proprio per questo i furbetti del quartierino non penso la voteranno mai.

    2. stefano rossi

      per GORI,

      ma non ti vergogni?
      ma da dove vieni da un Gulag?
      gente come te dovrebbe stare solo zitta e lasciar fare a chi ha le palle per controllarsi,tu devi tornare alle elementari ed imparare l’educazione civica
      fascista del c…zo

  1036. mimmo primo

    forza d’alema !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  1037. giorgio gori

    basterebbe fare una legge ma quelli di Mediaset sembrano un po’ troppo tranquilli malgrado al governo ci siano i comunisti

  1038. Gianluca Annicchino

    Egr. Dr. Grillo
    Trovo questo posto, un po’ soft per il suo style, non mi dica che vuole ingraziarsi il prossimo (speriamo di no) Presidente della Repubblica?!

  1039. Antonio Francosi

    .

    Grullo non parla di signoraggio perché non vuole cambiare il sistema che lo ingrassa.

    I coglioni suoi seguaci vengono mandati al macello senza speranza.

    Nessuno ha il coraggio di denunciare questo schifo di blog per quello che è: un laboratorio per il controllo mentale.

    Siete cavie, vi fanno il lavaggio di cervello quotidianamente.

    Anche il meetup è in mano agli stessi manipolatori.

    Svegliatevi, ribellatevi prima che sia troppo tardi.

    Non lasciate che i vostri figli crescano in un mondo recintato e controllato con tecniche così disumane!

    Siete sotto un controllo mentale e psicopolitico.

    Il grullo vi sta condannando alla schiavitù.

    Fermate il sistema!

    .

    1. Giovanni Barbera

      MA CHE CAZZO DICI?

      MA TI RENDI CONTO??????

      L’IGNORANZA è PROPRIO UNA BRUTTA MALATTIA

    2. Marcello Amormino

      Sono profondamente in disaccordo con ciò che dici, anche se il tuo diritto di farlo è inalienàbile.
      In ogni caso, ricòrdati che è tuo dovere non offendere.

  1040. gennaro olivieri

    Biscardi presidente!

  1041. Renato Capece

    Sono daccordo con te Beppe

  1042. Piero Andretti

    Beppe, ti chiedo di sostenere Emma Bonino.
    Ha dedicato la vita alle battaglie civili, ha lavorato molto bene come commissario europeo ed è nota in tutto il mondo. Vuole un paese moderno e laico, rispettoso di tutte le fedi ma laico.
    E’ una grande persona.

    1. augusto guidotti

      Il naturale successore di Ciampi dovrebbe essere Fazio.

      Augusto

      .

  1043. augusto guidotti

    Se quelli di D’Alema sono scheletri gli altri politici hanno un ossari negli armadi.

    Augusto

    .

  1044. giorgio gori

    Sartori presidente della repubblica mi piace

  1045. marzio rossetti

    andiamo piano con l’auto quando è buio. è pieno di animali che attraversano adesso che comincia a fare caldo. è una pena vederli agonizzanti mer.da. togliamolo il presidente della repubblica che tanto non conta una se.ga come i fatti hanno dimostrato recentemente. oppure diamogli più potere come fanno all’estero. chi è… è. d’alema o buttiglione tanto non conta un caz.zo lo stesso come il papa. dovremmo fare un sondaggio fra i bambini e le bambine delle elementari per sceglierne uno dato che è quella l’età in cui anche tutti noi pensavamo che il presidente della repubblica contava qualcosa.

  1046. gianpio sarracco

    Ritengo Massimo D’Alema una persona con profondo senso dello Stato e delle Istituzioni e credo possa ricoprire benissimo la carica di Presidente della Repubblica. Tra i nomi che circolano (Amato, Letta, Napolitano, Monti) credo sia senza dubbio la persona più indicata a ricoprire tale carica, per cui sarebbe auspicabile che si favorisse tale nomina anziché ostacolarla

    1. Federico Perazzoni

      Sono daccordo….

      Anche io la penso + o – così….

    2. Lucia Girardello

      Sono anch’io propensa per proporre come Presidente della Repubblica la Senatrice Tina Anselmi, già proposta da un altro lettore.Io la vorrei come Presidente :
      1) per il suo passato storico nei campi di concentramento ed è sopravvissuta anche grazie alla sua forza di volontà
      2) per il suo impegno fin da giovanissima per il bene comune di tutti i cittadini ma soprattutto per le fasce più deboli
      3) per la sua ideologia politica, almeno Lei ce l’ha
      4) perchè è donna e trovo giusto dare spazio alle donne anche nelle alte cariche
      5) perchè la reputo una donna seria, onesta e con sani principi
      6) perchè ha molto da insegnarci.

  1047. liliana pace

    a chi piace tina anselmi, c’è il sito tinaanselmi presidente, si può firmare per lei, io l’ho già fatto da un pò

    1. Rosie Trenta

      Grazie dell’informazione.
      Rosie

  1048. mauro ardesi

    Signor Grillo,
    ho letto con piacere la sua idea di Presidente dello Stato Italiano…ma dove la trova una persona cosi’?
    Puo’ fare dei nomi?????

  1049. Federico Perazzoni

    Trovo questo post abbastanza “Lento”….

    Se si vuole accusare qualcuno di qualcosa bisogna avere delle prove concrete, è alla base dello stato di diritto. Quello che c’è scritto qui non mi sembra un granchè….

  1050. Luca e Antonio di Livorno

    Secondo noi visto che il discorso di capodanno lo faceva già, il presidente della Repubblica dovrebbe essere proprio Beppe Grillo. Eh!

  1051. giorgio gori

    INTERVISTA DI FABIO “PRETINO” FAZIO A CONFALONIERI

    ..Alla domanda se non sarebbe meglio che ogni rete avesse un proprietario diverso,o che magari rai e Mediaset cedessero una rete Confalonieri ha risposto di no, che non ne vede il motivo.Ha poi avuto la faccia da c..o di dire che non e’ vero che esiste il monopolio televisivo perche in Italia oltre a Rai ci sono telecom ,Sky,e tutte le reti locali che fanno concorrenza a Mediaset,e che quindi una rete non la cederanno mai.

    1. liliana pace

      ma tu hai mai provato a togliere l’osso dalla bocca del cane?

  1052. Gianfranco Gatti

    ciao a tutti, io sono d’accordo con bebbe che D’alema non è l’uomo adatto per rivestire la carica di Capo dello Stato in quanto non potrebbe garantire l’assoluta trasparenza.Spero però che non venga rivestita da nemmeno da nessuno di centrodestra.Abbiamo bisogno di una persona SERIA superpartes (anche se credo che il superpartes non esista, come in fondo non esiste nemmeno l’obiettività). grazie!

    1. Carlo De Zan

      Beh Ciampi era considerato un po’ da tutti Super-partes. Quindi forse un’altrA/o super-partes si potrebbe trovare.

  1053. sergio de luca

    Ciao Beppe,
    gli altri canditati
    più altisonanti sono:
    Belusconi e Bossi
    scegli tu……….
    Sergio

  1054. Giuseppe Cafforio

    D’Alema Massimo Presidente della Repubblica???
    Ma siamo impazziti???
    Dopo Pertini abbiamo avuto semplicemente un
    nugolo di …bip!!!!
    Compreso quest’ultimo.
    Un ex governatore della Banca d’Italia
    degno di rispetto e stima???? Ma va……..

    Gino Strada for President…
    e se vogliamo è VERAMENTE conosciuto in tutto
    il mondo!!!!

  1055. gianfarnco maggio

    SONO D’ACCORDO,
    D’ALEMA E’ TROPPO DI PARTE PER ESERCITARE UN RUOLO
    CHE DOVREBBE ESSERE A GARANZIA E TUTELA DI TUTTI GLI ITALIANI!
    SPERO CHE SIA INTELLIGENTE DA TIRARSI INDIETRO E ACCETTARE MAGARI UN RUOLO DI GOVERNO A LUI PIU’ CONSONO.MAGARI MINISTRO DEGLI ESTERI.
    IN QUANTO AL NOME DEL NUOVO CAPO DELLO STATO,PERCHE’ NO,MARIO MONTI ANDREBBE PIU’ CHE BENE!

  1056. Mario Angelino

    D’alema è perfetto per fare il capo dello stato.
    Egli incarna i vizi e le speranze dell’italiano medio:

    -Non ha mai sgobbato.
    -Ha fatto carriera grazie al padre importante.
    -Conosce l’arte di stare sempre a galla.
    -E’ decisamente benestante.
    -Le critiche non lo sfiorano minimamente.
    -Sa farsi odiare dai suoi compagni.
    -Piace al capo dell’opposizione (anche se dice di no).

    Che volete di più?

  1057. Nino Ippolito

    Caro Beppe,
    io la penso così: e se la canditatura di D’Alema, fosse un piano del professore per non avere nemici in patria (vedi la sua ultima esperienza da capo del governo). Per cui, libero da Bertinotti presidente della camera, libero da D’Alema che non potrà fargli altri scherzi, potrà lavorare in santa pace.
    Amen, e fuoco su di me.
    Saluti
    Nino

    1. Carlo De Zan

      Nessun “fuoco su di te”. è un commento rispettabile e privo di volgarità come altri che si leggono. Ma quando si decideranno a far censurare tutte le parolacce che circolano e gli interventi fuori luogo che col post non c’entrano nulla?
      Per tornare ate bella teoria, ciao Carlo

    2. Damiano Failla

      …e allora anche fuoco su di me!!

  1058. Andrea Bocci

    Come per le elezioni politiche, è il popolo che deve designare con il proprio voto chi ci deve rappresentere , dargli più poteri istituzionali non come ora che non conta, dopo i danni fatti da Dalema lo proporrei come commesso a palazzo Chigi e Grillo for President…..

    1. Mario Angelino

      E restateci.

  1059. Sandro Carini

    Se le elezioni le avesse vinto la destra sicuramente Letta, se non Berlusconi, sarebbe diventato il presidente della repubblica, senza neanche consultare l’altra parte.
    Dopo 5 anni di destra ancora gente che appoggia Berlusconi e company? Un super partes? No, troppa differenza fra le due parti, bene uno di sinistra.
    D’Alema, a differenza di Berlusconi, è un uomo rispettato in tutto il mondo, un vecchio lupo, uno che ci sa fare, uno che non si limita a fare i discorsetti in occasione di viaggi e funerali.
    Giustissimo che chiarisca sull’Unipol, ma, se è per questo, Berlusconi dovrebbe chiarire sulla P2, sui 70 miliardi spuntati per miracolo, dei suoi affari con Mangano, con Craxi, dell’acquisto di Lentini, dei soldi dati in periodo elettorale in Sicilia per far votare Forza Italia, della sanatoria per la sua casa in Sardegna e così via.
    Berlusconi mi pare che ha fatto il premier per 5 anni, cos’è? Siamo tanti abituati allo schifo che ha fatto per questo tempo che gli perdoniamo tutto?
    Ancora non dimentico come questo signore ci abbia dato dei coglioni e come si sia scandalizzato per la redistribuzione dei redditi e sull’equiparazione fra il figlio di un operaio e quello del professionista.
    Uno come questo, altro che premier, non gli farei fare nemmeno il portaborse.
    Inoltre, dove sta scritto che il presidente della repubblica debba essere un ex democristiano? Abbiamo già avuto Cossiga, Scalfaro e Ciampi provenienti da quelle parti, mentre Pertini era un ex partigiano e, forse, fra tutti questi, è risultato il migliore.
    Monti è un economista, ottimo come ministro dell’economia appunto, Margherita Hack uno scienziato, ottimo come ministro dell’Università (dato che si vuole scindere quello della scuola da quello dell’università), Sartori…boh!
    Per me va bene D’Alema!

  1060. Calogero Giuffrida

    Dopo gli anni del berlusconismo, in cui c’è stata l’assenza della politica, ci vuole un Presidente della Repubblica, che sià garante non solo dei doveri costitituzionali e istituzionali, ma soprattutto politici. D’Alema ha le carte in regola per rappresentare l’Itaia nel mondo a testa alta!

  1061. Igor Italiani

    Altro grande topic Beppe. Non avevo pensato a Sartori come possibile presidente della repubblica. Secondo me sarebbe molto indicato. Ma non penso che lo candideranno. Comunque spero che al Colle non finisca D’Alema. D’altronde non scordiamoci lo scambio di pizzini tra lui ed il suo amico/nemico nonchè attuale presidente del consiglio (dimissionario), scambio di cui ci hai reso partecipi attraverso le pagine di questo blog.

  1062. enrico torrisi

    oh gente ma scherziamo? il P.d.R. deve esere DI TUTTI GLI ITALIANI!!!!!!!!!!!!
    non deve appartenere a nesuna corrente..nè CORRENTONE..
    niente candidati con le MANI IN PASTA, niente dal passato a TINTE FOSCHE.
    vogliamo un COSTITUZIONALISTA!!!!!!!!!!
    qlc che vigili sulla nostra CARTA!!
    vai con SARTORI (l’unico vivo di cui mi fidi
    oh..quando l’ho detto a un amico mi ha preso per pazzo
    GRILLO TI AMOOOOOOOOOOOOOOO

  1063. Claudio Attinà

    Non preoccupiamoci tanto ……tutti i nomi fatti da destra a sinistra sono nomi bruciati al voto.
    Vedrete che uscirà un nome a quale diremo Pera….Chi!!??

  1064. Roberto Massa

    Già il buongiorno si vede dal mattino,nemmeno il coraggio di scrivere con il tuo vero nome.
    Ti permetti di parlare di Patria?
    La vostra Patria sono i Provenzano,i Dell’Utri,i Totò Riina degni compagnucci di merenda.

  1065. Francesco Castellani

    Un nome che non sento fare da nessuno: TINA ANSELMI: donna, partigiana a 16 anni, cattolica sociale, partecipe del sindacato unitario post bellico, firmataria della legge sul diritto di famiglia, parlamentare per numerose legislature senza macchia, senza interessi di parte, sempre all’insegna del dialogo e dell’apertura. E soprattutto, Presidente della Commissione sulla LOGGIA P2. Allora diamo un segnale vero, abbiamo mandato a casa il signore tessera 1816? eleggiamo ai vertici dello stato chi lo ha combattuto e tra l’altro, politicamente ha pagato questo impegno con l’esclusione dalla vita politica italiana. Se si obietta l’età di Tina, 80 anni, mi faccio una risata, dopo la candidatura di andreotti al Senato e un secondo mandato per nonno ciampi, manca solo Noè.
    TINA ANSELMI PRESIDENTE

    1. Rosie Trenta

      La propongo continuamente, anche su altri blogs.
      TINA FOR PRESIDENT!

  1066. Alessandra Forlan

    Scusate… ma dove c’è scritto che il presidente della repubblica debba rappresentare tutti? Secondo voi Cossiga mi rappresentava? E Scalfaro poi… mi rappresentava? Sì.. anche Ciampi l’unico presidente dopo Pertini che io rispetti, non mi rappresenta affatto!!! E’ da tenere in considerazione anche la suà età… finalmente un presidente “giovane” Viva D’Alema!!! Il primo presidente in 60 di storia d’Italia che mi rappresenti!!!

    1. Carlo De Zan

      Beh teoricamente è scritto sulla costituzione che il presidente della repubblica dovrebbe rappresentare tutti gli italiani. Art. 87:Il Presidente della Repubblica è il capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale. […] e art.83, dove la presenza dei rappresentanti delle regioni per la votazione servirebbero proprio per garantire il rispetto anche delle minoranze e la maggioranza dei 2/3 durante le prime 3 votazioni servirebbero appunto per cercare una larga intesa. Questo è lo spirito, altra l’applicazione purtroppo nel passato, (eccetto Ciampi).
      Ciao carlo

    2. Michele Cerbella

      Giovane D’Alema????? Alessandra togliti i bigodini dai capelli che ti cortocircuitano l’unica cellula che ti rimane nella capoccia.

  1067. Andrea Bernaudo

    PRIMARIE ON LINE per il PRESIDENTE su
    http://www.sceltelibere.it
    caro Beppe, è da una settimana che ti chiedo di aiutarmi a coinvolgere il popolo del web sulle “PRIMARIE ON LINE per il PRESIDENTE”! La tua lettera a D’Alema è superficiale e deludente.
    La logica del sospetto dell’indiscrezione è questo per te il problema?
    Il sistema di selezione del candidato è il problema. Se D’Alema fosse coinvolto nel caso UNIPOL e ad oggi non è neppure indagato, tutti i DS sarebbero coinvolti, perchè D’Alema nella vita ha solo fatto il funzionario del partito di cui oggi è il Presidente. A decidere chi sarà il Presidente lo decideranno i 3 o 4 capipartito più omogenei al sistema italiano, che è sempre lo stesso del 92, anzi è peggiorato, perchè ancor più oligarchico e sprezzante dell’opinione pubblica e del corpo elettorale.
    Il balordo sistema elettorale con il quale abbiamo votato dà ai capipartito la possibilità di nominare i deputati e i senatori. Sulla Camera e Senato abbiamo assistito ad uno sconcio e vetusto spettacolo. Ora ci rimane il Presidente, la carica più preziosa, ci vorrebbe una personalità capace di farci ritrovare un po’ di stimolo per vivere in questo dannato, ma straordinario Paese. Ma non lo possiamo scegliere noi, lo decideranno i 3 o 4 capipartito più gestibili dal potere italiano.
    Il sistema istituzionale deve cambiare, dev’essere il corpo elettorale a votare per il Presidente. In Italia questa elementare regola di democrazia è una bestemmia. E allora per risposta dal web abbiamo lanciato le PRIMARIE ON LINE. E tu, anzichè aiutarci come ti ho chiesto, scrivi a D’Alema, giustiziandolo. Oggi è l’ultimo giorno che hai per avvisare tutti i tuoi fans (tra cui io) che è possibile votare alla PRIMARIE ON LINE su http://www.sceltelibere.it.
    Lo devi fare per loro. Dimostriamo ai 3 o 4 capipartito che dal web arriva una grande istanza di cambiamento del modo di elezione del Presidente, del nostro Presidente.
    PRIMARIE ON LINE
    http://www.sceltelibere.it

    1. Roberto Massa

      Guarda che chi ha tentato di frantumare la Costituzione e la Democrazia in Italia,sono stati quei Signori che sono andati via.
      I Capipartito sono stati creati dalla bella legge elettorale approvata da una sola parte del Parlamento.Le leggi pro delinquenti e truffatori sono state fatte da Fini e compagnia,in modo che senza che il cittadino se ne avvedesse,tornavamo al periodo fascista.Con le loro leggi il Capo dello Stato garante di entrambe Costituzione e leggi,lo volevano ridurre a semplice pupazzo.
      Comunque l’elezione del Presidente da parte di noi tutti,per caso un lupo travestito da agnello, per intenderci alla Berlusconi, diventa un arma a doppio taglio si corre il rischio di trovarsi in regime di dittatura dalla sera alla mattina.Non dimenticare che il Nano è stato un convinto assertore di questa tesi e con un popolo Italiano,notasi le ultime elezioni,facilmente manovrabile senza tener conto della moralità e di tutto ciò che comporta il rispetto delle leggi,ingannato dalle false comunicazioni.Pensa te che succederebbe.Non solo, con vari Blog stanno tentando di falsare le verità inconfutabili.

  1068. fede ualli

    EMMA BONINO FOR PRESIDENT

  1069. tonino Leone

    Io lo vedrei bene Vicino a Previti

    1. Federico Perazzoni

      E se qualcuno vedesse te vicino a Previti??

      Tu cosa penseresti??

  1070. Carlo Azeglio Ciampi

    Care italiane e cari italiani è giunto il momento di parlare del signo raggio. W W W . S I G N O R A G G I O . C O M

  1071. Giuliano Caimmi

    Massimo D’ALema ha ritirato la sua candidatura. Notizia delle 20.30

    Meglio…

    1. lucrezia evanelista

      Ho provato a cercare nel web questa notizia ma nessuno ne parla.
      Quale è la fonte ??
      grazie
      Lu

  1072. dario solinas

    Sono d’accordo, il chiarimento è indispensabile, altrimenti continuiamo a subire gli stessi soprusi dai nostri DIPENDENTI!!!

    Se c’è il chiarimento, pur essendo D’Alema non della mia corrente politica (ammesso che oggi si possa parlare ancora di ideologie politiche), lo accetterei quale Presidente.

  1073. Marco Saracino

    già il fatto che non abbia sentenze o condanne ne fa migliore di qualsiasi altro candidato di destra, e visto che a sinistra non vedo gente più consona credo anche possa essere l’ unico candidato che meriti tale nome per una carica così importante.. è un uomo del sud, forse troppo abituatosi al nord, ma ha il bagaglio delle difficoltà e della situazione della parte più maledetta del paese..
    http://newmarco.splinder.com

  1074. Libero Sempre

    io proporrei di eleggere una calcolatrice

    tanto visto che il cittadino, passate le elezioni è solo un numero, questa almeno ci rappresenterebbe egregiamente, ma baffetto NO – ha sicuramente come dice Beppe – uno scheletro nella stiva…

  1075. ale sale

    Propongo come presidente della Repubblica Totò Cuffaro detto “u vasa vasa”.

  1076. bernando mambelli

    Pierluigi Collina presidente,
    10 buoni motivi:
    – ha già degnamente rappresentato l’italia
    – si è distinto per imparzialità
    – ha una esperienza internazionale
    – stà bene in giacca e cravatta
    – è abituato ai confronti
    – non è un politico
    – è rispettato in italia ed all’estero
    – è credibile
    – non sarebbe mai spettinato
    – è di Viareggio

    1. Carlo De Zan

      Fammi indovinare… Sei di Viareggio? cosa vinco se ho indovinato?

    2. Michele Cerbella

      Oh, ma lo sai che non mi sembra un’idea del tutto scema? Sai che sgambate gli fa fare ai ministri prima di votare una Legge! E poi sa usare il fischietto, ed i cartellini gialli e rossi, per cui chi sgarra…….

    3. giangi deinavigli

      Bernardo,madonna,Bernardo.
      Ok.
      Collina è bravo ma non ha ancora cinquant’anni.
      Ciao.

  1077. lucci.camallo55

    Sembrera’ strano ma e’ cosi’

  1078. emilio mazzariello

    D’Alema,così come gli altri politici che “inquinano” il palazzo non può risultare una figura affidabile per il nostro paese,visto che ancora non si è pervenuti ad una conclusione riguardo alle sue intercettazioni.Noi dobbiamo tutelarci dagli stronzi,quelli che ci calpestano ogni giorno,e quelli che ci governano guardandoci dall’alto in basso.

  1079. nitto santapaola

    W BERNARDO PROVENZANO PRESIDENTE

    1. R. Leo

      Un presidente col pannolone ?

  1080. Emiliano Pellizzi

    Ma perchè non votano me? … anche io voglio giocare a fare il presidente… voglio andare io a vivere al quirinale… tanto sono disoccupato!!!

  1081. gi-licheri

    La CEI ha proposto MONTI e MONTI sarà presidente.
    Ahi serva ITALIA.

  1082. Laura Marchini

    E tu egregio signor incognito Azim azan cosa fai?
    Sei uno del ” 50% degli italian – 24.000 circa” che avete votato per la banda di berlusconi & compagni?
    Fai tristezza, pena, nausea come lo fà pensare che, dopo tanti anni, la metà, circa, degli italiani sono fascisti, come mentalità, stile di vita e comportamenti.
    Tanti auguri,
    laura.

  1083. Andrea Polla

    ma dove sta scritto che il presidente della repubblica debba essere super partes??
    Non sarebbe sufficiente un uomo capace e serio??
    Al giorno d’oggi mi sembrano qualità non da poco che ne dite?

    1. Carlo De Zan

      Beh teoricamente è scritto nella costituzione art. 87. Il Presidente della Repubblica è il capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale […] ed art. 83: Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri.
      All’elezione partecipano tre delegati per ogni Regione eletti dal Consiglio regionale in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze. La Valle d’Aosta ha un solo delegato.
      L’elezione del Presidente della Repubblica ha luogo per scrutinio segreto a maggioranza di due terzi dell’assemblea. Dopo il terzo scrutinio è sufficiente la maggioranza assoluta.

      Il fatto che per le prime 3 votazioni serva la maggioranza dei 2/3 dovrebbe servire appunto per cercare una persona d’intesa tra tutte le parti.
      Ciao Carlo

  1084. vito liberto

    La Monarchia in questo Paese non ha fine.

    Mafia,drangheta,camorra,sacra corona unita,fascismo,corruzzione generale.

    Le donne dove sono?

  1085. Franca Maria Bagnoli

    Credo che Scalfaro sia stato un buon Presidente. Ha difeso sempre la laicità dello Stato. Niente
    da eccepire per la Hach. E’ onesta, ottimista,
    ha meriti scientifici. Io proporrei due grandi donna: Anna Finocchiaro e Lidia Menapace.
    Ciao a tutti Franca.

  1086. Carlo De Zan

    Purtroppo anche a me D’Alema non sembra una buona proposta. Ci sarebbe bisogno di qualcosa di nuovo nella politica italiana e non sempre gli stessi volti. Tuttavia nella lettera di Grillo i sospetti non bastano a condannare, si è innocenti ino a prova contraria e quindi la motivazione non mi sembra suficente (un sospetto) per non accettare la candidatura. Io rimango convinto che la cosa migliore sarebbe tuttavia CANDIDARE FINALMENTE UNA DONNA, in luce anche dei recenti maschilismi dimostrati dai politici nostrani (vedi bocciatura quote rosa e dichiarazioni seguenti a questa). Una possibile proposta potrebbe essere quella di LIDIA MENAPACE. Esiste già un’iniziativa in merito, possibili informazioni si possono trovare al seguente link:

    http://lists.peacelink.it/nonviolenza/msg00695.html

    Ciao a tutti Carlo

  1087. lucci.camallo55

    Penso che D’alema potrebbe andare bene,visto quelli che l’hanno preceduto,il fatto e’ che essere presidente non conta niente.

    1. liliana pace

      è vero, anch’io penso che la carica di presidente hon dà molto potere, e mandarci qualcuno che in altri posti di potere potrebbe fare più danni, può essere una tattica giusta. Il fatto è che, se dovesse passare la riforma istituzionale voluta dalla destra, il presidente si troverebbe ad avere un potere quasi assoluto, se no perchè il berlusca ci terrebbe tanto ad andarci?

  1088. R. Leo

    Ma dico io,

    perché non candidiamo Fantozzi ?

    Credetemi, ne ha passate di cotte e di crude; rappresenta perfettamente l’italiano medio, ed inoltre chi può essere più equilibrato di lui, che in fondo non ha nessun idea.
    Dopo Scilvio come presidente del consiglio, la candidatura a presidente nasce spontanea
    ==> Ragionier UGO FANTOZZI !!!
    E non ha scheletri nell’armadio.
    Ecco alcune sue sventure che ce lo fanno apprezzare come uomo conscio dei problemi del paese e come futuro politico…

    La figlia Mariangela è incinta e decide di abortire. Fantozzi si reca quindi in un ospedale (ed ha il modo di osservare da vicino il corrottissimo mondo della sanità italiana) ma, dopo mille peripezie, gli viene per sbaglio amputato il pene. Il povero ragioniere chiederà ai medici di farsi restituire gratis il maltolto e dopo un commosso appello al Presidente della Repubblica Sandro Pertini riesce nell’intento, ma ormai Mariangela è al 9° mese di gravidanza ed è pronta per partorire: ne nascerà un essere mostruoso, ancor più brutto di lei.

    Durante le le elezioni politiche Fantozzi, a differenza della moglie e di Mariangela, non sapeva per chi votare. Decide allora di vedere tutti i dibattiti elettorali (in cui compaiono personaggi molto noti come Pannella, Spadolini, De Mita, Berlinguer, Longo, Almirante, Iotti, Craxi ed Andreotti) ma tutte quelle ore davanti al televisore gli causano dei miraggi ed ha la sensazione che i politici parlino direttamente con lui.
    Alla fine, recatosi al seggio per votare, si rinchiude nell’urna e dopo un’ora tira lo sciacquone.

    Ha sofferto troppo e lo merita !

    UGO FOR PRESIDENT !

  1089. Niccolò Petrilli

    E magari una modalità di invio alla casella e-mail dell’interessato, Beppe?

    Io proporrei te, in fondo che ti direbbero? La macchina e lo yacht?

    E poi “Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna, chi non sa insegnare amministra, e chi non sa amministrare entra in politica”

    La gente valida non diventerà mai presidente della repubblica.

  1090. Federico Perazzoni

    A me D’Alema piace….

    E’molto stimato all’estero e raccoglie la stima anche di molte persone di centro-destra….

    La sua carriera politica non ha grandi ombre, come dimostrano le vostre discussioni basate sul nulla….

    Poi non ho capito perchè è vietato ad un politico diventare Presidente della Repubblica….

    1. Carlo De Zan

      stimato all’estero, beh sinceramente non mi sembra che sia molto conosciuto. Se mi sbaglio, corregimi.
      ciao Carlo

    2. Federico Perazzoni

      E’uno dei politici italiani più stimati sia in Europa che negli USA….

      Prova a farti un giro sui siti dei giornali stranieri….

  1091. Gianluigi Verderosa

    massimo D’alema PRESIDENTE????…. e, scusate…, nonna papera ASTRONAUTA, no???

  1092. liliana pace

    beppe, stavolta però non sei alla tua altezza.
    “risulta da fonti autorevoli e mai smentite” sei in grado di citare queste fonti, o è semplice gossip? Se davvero la magistratura ha in mano intercettazioni compromettenti, perchè, grazie a chi, dovrebbero passare dai cassetti della stessa a quelli di ricattatori politici?

    1. Carlo De Zan

      completamente d’accordo. Non bastano sospetti per condannare un uomo. Per tutti le fonti di diritto, sia nazionale che internazionale, un uomo è innocente fino a che non viene dimostrato il contrario.
      ciao Carlo

    2. gi-licheri

      Ci voleva l’altra metà del cielo, per suggerire a Beppe, qualcosa di sensato.

    3. liliana pace

      guarda che non intendevo difendere d’alema, per uno che deve fare il presidente, comunque anche un semplice sospetto dovrebbe essere una ragione per lasciar perdere. Quello che volevo rimarcare era questo clima di ricatti che inquina la vita politica, e la possibilità di tessere complotti sotteranei anche con la complicità di poteri che dovrebbero essere una garanzia per tutti

  1093. oscar gherardi

    bravo beppe,hai ragione anche perchè credo che il nostro caro silvietto con D’ALEMA presidente penserebbe seriamente al suicidio,quindi per evitare funerali di stato,proporrei come presidente della repubblica italina,l’unico che puo farlo LUCIANO MOGGI si propio LUCIANO MOGGI siamo in italia tutto è possibile

  1094. Simone Scarpertta

    Anche io sono d’accordo con Beppe. Anche se sono di sinistra ammetto che la canditatura di D’Alema rappresenti alla fin fine solo una parte degli italiani sprattutto dopo le ultime elezioni che hanno dimostrato che la sinistra non ha tutto quel consenso che ci assicuravano i sondaggi.
    Allora perchè non fare Presidente della Repubblica un cittadino magari non iscritto ad alcun partito che si dimostri ne sia degno?

  1095. ernesto scontento

    Credo fortemente che M. D’alema non sia adeguato al ruolo che qualcuno (forse lui stesso) vorrebbe fargli ricoprire. Egli è una delle espressioni della vecchia guardia, rappresenta sicuramente almeno i D.S

    @ giovanni da penne 06.05.06 21:1

    ***********

    MA…..! A ME NON MI RAPRESENTA…..

    inoltre nutro grosse perplessità che in una lista di nomi se i Ds facessero le primarie per la scelta del canditato alla Presidenza della repubblica.. lui sarebbe il candidato prescelto, è solo una ipotesi di fantasia ma nell’ambiente della base sociale non è molto amato perlomeno qui in Toscana è troppo prepotente è a noi ci sta un po sulla pancia.

    ernesto scontento

    1. giovanni da penne

      Ciao Ernesto,meno male, temevo stesse sulla pancia solo a me, almeno non sono solo.

  1096. luca barbieri

    E’ NATO http://www.dalema.eu PER DIRE NO A D’ALEMA AL QUIRINALE! D’ALEMA NON E’ SUPER-PARTES!!!! NO AD UNO SCALFARO-BIS!!!!

  1097. giuliano bes

    Per quale motivo dovrebbe spiegarlo D’Alema i rapporti tra DS/Unipol/Alta finanza e non Fassino?

    D’Alema è il presidente dei DS e rappresenta una figura simbolica , è stato fatto fuori dal giro importante più di sette anni fa.

    Perchè non ce lo spiega il Segretario / la Segreteria / il direttivo del primo PARTITO della coalizione che proverà a governare il paese, quali siano i veri rapporti tra le cooperative rosse i cui dirigenti sono di nomina POLITICA , cooperative rosse che vincono gli appalti della TAV in Val di Susa (CMC)/hanno agevolazioni fiscali/ fanno scalate alle banche e finanziano cio’ che resta dell’ex PCI ?

    Grillo, non fare l’ipocrita, è troppo comodo scaricare le responsabilità sullo “sconfitto”.

    PS
    Passi x Monti, OK x Sartori che di politica ci mastica, ma la Hack lasciamola a rimirar le stelle…possibilmente a ciascuno il suo mestiere.

  1098. ciccio lina

    vogliamo la Hach.
    E BASTA!!!!

  1099. Gianmaria Caschetto

    Sono turbato dall’asprezza dei toni di molti, ma più che altro dal modo lapidario in cui sono scagliate sentenze e giudizi. Grillo scrive compostamente che ha un chiarimento da chiedere a D’Alema (o è semplicemente Dalema, mai capito) riguardo il suo ruolo in una vicenda poco edificante, tanti replicano solo con un “hai rotto il c***o” oppure “vai così!” senza addurre argomenti.

    La candidatura di D’Alema non mi pare la cosa migliore che la sinistra potesse proporre, almeno “pro forma”. In passato si è elogiata l’indipendenza di Ciampi, specialmente a sinistra mi pare, perché poteva garantire che il paese non venisse portato al guinzaglio dalla maggioranza, che comunque governava con spregiudicatezza.
    Ritengo che ora gli italiani che hanno votato a destra chiedano lo stesso.
    Se il centrodestra avesse vinto con uno scarto di 25000 voti e avesse proposto Fini o Berlusconi stesso alla presidenza, o comunque un uomo di punta delle proprie schiere, sarebbe sembrato un sopruso, no?
    Perché quindi la destra dovrebbe pensarla diversamente su D’alema?
    Credo di essere uscito dal seminato.

    Ma qui la questione è su chi sia meglio di lui… Grillo fa delle proposte, io non le trovo mirabili, ma almeno è costruttivo.
    Voi chi vorreste?

    Io purtroppo non lo so, sono giovane e non riesco a pensare a nessuno (almeno nella politica) che abbia la statura umana, il prestigio e la compassione che mi renderebbero fiero di vederlo rappresentarmi alla poltrona della più alta carica dello stato.

    Se devo pensare a dei grandi italiani penso a Veronesi, a Gino Strada o a quelli che hanno saputo in tutta la vita METTERSI AL SERVIZIO degli altri.

  1100. Carlo De Zan

    vero hai proprio ragione, infatti riesce a scontentare sia a destra che a sinistra!!!

  1101. Dario Palumbo

    Ma dai, sono 5 anni che all’estero mi vergogno di dire che sono italiano per via di Berlusconi, ed ora mi tocca vergognarmi 7 anni per via di D’Alema?

    ma che vi ho fatto di male????
    🙁

    votate chi meno tollerate nella CDL sul mio blog

    http://palumbus.blogspot.com/

    1. stefano rossi

      caro palumbo
      ora almeno potrai essre straorgoglioso di Prodi.
      se sei all’estero stacci che e’ meglio

  1102. raffaele rossi

    apprendo da un’intervista a vanityflaire che a d’alema piace essere antipatico, non porta l’orologio, non ha mai usato un computer……..
    e questo dovrebbe rappresentare l’italia nel mondo?

    no tante grazie beppe! sei molto meglio tu indipendentemente dagli scheletri!

    chiarire la sua posizione nella scalata sarebbe un dovere anche x rimanere in politica non solo x l’elezione di presidente

    1. antonio di maio

      sono d’accordo con la lettera che lei ha scritto al sig.d’alema,anch’io ritengo che in questo particolare momento cè bisogno di una personalità che rappresenti tutti gli italiani e che con tutto il rispetto per la persona di massimo d’alema non penso sia la scelta migliore.

  1103. ernesto scontento

    a me D’Alema non mi è particolarmente simpatico ma stategicamente parlando non abbiamo altra scelta.

    @ giampiero puddu 06.05.06 21:24

    **************************

    Se non fosse perchè la discussione non sarebbe possibile realisticamente visto il maschilismo dei ns politici io sarei per una donna.

    MA ALLO STATO ATTUALE….IO QUOTO GIULIANO AMATO.

    ernesto scontento

  1104. fiamma di giamberardino

    beppe sono perfettamente d’accordo con te e anche con un’altro commento letto..sei l’unico che veramente da informazioni serie e dice come stanno davvero le cose.insomma si vede che ci tieni alla nostra italia.
    BEPPE GRILLO FOR PRESIDENT!!!!
    vogliamo un presidente che rappresenti tutti noi non che rappresenti un partito!

  1105. ernesto scontento

    OHHH…lo sapevo Beppe che non potevi resistere.

    Senti Beppe fai una cosa magari martedi Manda il risultato dei commenti a Massimo chissa forse ne trae beneficio per una riflessione seria.

    ernesto scontento

    1. giangi deinavigli

      Il candido ideale,se verrà bocciato D’alema dovrà
      essere scelto da una lista preparata dal Vaticano;
      che sarà così composta:
      1)La madonna
      2)Lo spirito santo(Che sostituisce l’angelo)
      3)Gesù cristo.

      Questi tre soggetti vanno poi agitati…… un pò a sinistra e molto a destra e si otterà,dunque:
      “L’UNTO DEL SIGNORE”.
      Ciao Ernesto.

  1106. Giulio Ferretti

    Nando Dalla Chiesa!!! (almeno ha 50 anni?)

  1107. GIUSEPPE NOTARANGELO

    sono di sinistra se non sanno chi mettere ci mettiamo l’orso bubu

  1108. mauro buonasorte

    Non ho mai stimato molto il sig.D’Alema, penso che una persona di sinistra debba aver compiuto gesti, o per lo meno averli provocati, in favore delle persone, dell’ ambiente, della cultura…, porca pu….a, lui ha introdotto il “Bingo”, quindi io dico: non al Quirinale, ma a vendere le cartelline in una delle sue sale! Cerco sempre persone che inviino ai nostri nuovi governanti inviti per dissuadere le numerosissime (purtroppo) persone che lasciano l’ automobile accesa inutilmente, per telefonare, per aspettare la moglie che fa la spesa, per SCALDARLA… Ma come cazzo si fa! Questi co….ni ci gasano inutilmente! E se glielo fai notare ti rispondono che la benzina la pagano loro… cerchiamo di fare qualcosa, mandiamo delle e mail a Prodi, o chi per lui. Ciao a tutti, e w la rete.

  1109. Abramo Bellocchi

    Sono d’accordo con Beppe.Premetto che sono di sinistra ma dico che è vero che ci vuole qualcuno davvero trasparente in tutte le sue azioni e pensieri e che rappresenti i pensieri di tutti gli italiani,quindi un politico di parte non mi sembra la scelta giusta. Magari fosse Beppe a diventare presidente…lui pensa ai problemi di tutti e non ha peli sulla lingua. Continua così Beppe!

  1110. Gioacchino Romeo

    Beppe, leggo amenità consuete, più contro di te che pro o contro d’alema. A proposito del quale, più che il problema delle intercettazioni, delle quali non si sa ufficialmente ancora nulla, rileva quello della presidenza della bicamerale che lo ha reso perennemente simpatico a b. (il quale non si può sputtanare con l’elettorato, dicendo sì, ma in cuor suo tifa fortemente per il nostro).
    No. D’Alema, no. Il timore è che si arrivi alle elezioni amministrative senza presidente (perché d’alema sarà bruciato dal centro-sinistra): a meno che forza italia nel segreto dell’urna voti compatta d’alema compensando i voti mancati a sx.
    Che scenario simpatico
    G. Romeo

  1111. simone avo

    caro beppe,
    sono pienamente daccordo con te il presidente della repubblica deve essere una persona seria,
    il Sartori sarebbe perfetto, ma anche la Hack porterebbe prestigio alla ns nazione, mi accontenterei perfino di Emma Bonino, ma dalemino e altri della sua stirpe dovrebbero andare a lavorare altro che parlamento

  1112. giovanni da penne

    Credo fortemente che M. D’alema non sia adeguato al ruolo che qualcuno (forse lui stesso) vorrebbe fargli ricoprire. Egli è una delle espressioni della vecchia guardia, rappresenta sicuramente almeno i D.S., ma questo non può essere sufficiente. Oltre I dubbi sulla moralità sollevati dai suoi presunti (e mai smentiti) rapporti con Consorte, ci sono svariate situazioni che lo vedono coinvolto in maniera decisa.Per carità non voglio candidare San Francesco, neanche vergognarmi però andando in giro per il mondo.
    Vorrei elevato a tanto rango una persona irreprensibile, Italiana, rispettosa delle istituzioni, con la fedina penale immacolata, che si preoccupa non solo di economia, ma anche di persone e di legalità.Insomma una persona irreprensibile, magari al di fuori della politica, ma che conosce i meccanismi istituzionali. Lo so’ sto cercando l’uovo di colombo, in quest’Italia piena di ruderi politici e di persone che giocano a monopoli sulla pelle dei cittadini che cercano solo di sopravvivere. Se volessi essere veramente provocatorio, direi di fare presidente della repubblica il pastore tedesco, almeno così non potrebbe più mascherarsi dietro false affermazioni e disdicevoli azioni.
    Buonasera a chi ci tiene!

  1113. giacomo zanitti

    d’alema, monti, hack, sortori| una rosa di 4 nomi. questo è quanto propone l’illustrissimo grillo. ma beppe grillo… tutto qui? su milioni di cittadini italiani, proponi questi? il meglio? ma per favore!!! sei banale! direi aasurdo!

  1114. liliana pace

    ma perchè, cosa c’è che non va in margherita hack?

    1. R. Leo

      Ha la gobba !

    2. Giulio Ferretti

      Hack non accetterebbe mai, non ha accettato il posto in parlamento figuriamoci.
      Per quanto rigurada Sartori, il fatto è che ha 82 anni.
      Possibile che l’Italia non riesca a guardare al futuro, a non rintracciare un candidato alla presidenza della repubblica nelle generazioni più recenti?
      Mario Monti può essere una proposta, ma non so se accetterebbe.

    3. liliana pace

      ma leo, sei tu?

    4. R. Leo

      Si Liliana, mea culpa.
      Ma non ho resistito, dovevo dirlo.
      Comunque meglio la Hack che D’Alema !
      Ciao
      Mi parli ?

  1115. Alberto Prandini

    “e aver fatto qualcosa di importante nella vita”

    presidente di bankitalia va bene?

    “non può avere ombre, né possibili scheletri nell’armadio”

    acc…come non detto allora

  1116. gabriele boscolo

    Non trovo mai tempo per scrivere. Aspetta che mi sfogo un pò.
    Non lo voglio nenche io D’Alema presidente, meglio sarebbe che andasse a lavorare.
    Ciao a tutti

  1117. roberto belotti

    Per essere presidente della repubblica devi essere “super partes”. Per essere super partes devi non avere beni ed interessi specifici. Per non avere beni devi essere povero, per non evere interessi specifici devi essere saggio. Se sei povero e saggio non puoi fare politica……allora quale prsona cerchiamo come presidente ? In questo momento ricordo uno scambio di opinioni tra due grandi personaggi del passato: un giorno Mirabeau propose a Jacques Necher di governare insieme la Francia. Il finanziere ginevrino rifiutò “La tua forza è la politica – rispose-, la mia è la morale: come vedi non potremmo andare d’accordo”. Che veramente i politici siano i camerieri dei banchieri?.

  1118. Turi Finocchiaro

    Ho sempre guardato a D’Alema come un omino arrogante e presuntuoso che si crede di essere superiore a tutti, Zapatero incluso (sue dichiarazioni ai quotidiani di questo scorso inverno)
    Concordo che ha troppi scheletri nell’armadio anche se ho letto che lo stesso NANO ha detto che non farebbe barricate alla sua candidatura, che strano, pensavo si detestassero, e invece…. (mi sono balenati in mente i pizzini..)
    EMMA BONINO FOR PRESIDENT!!!

    1. emma bonino?

      Emma Bonino, la guerrafondaia fans di bush? Noooo, ma pensate che se avesso trovate da giovane un bel fusto ce la trovermmo ora tra i piedi a pontificare? Suvvia, non è Madre Teresa di Calcutta e non ha avuto la fortuna di trovare Rocco (Siffredi) ma solo un Pannella e un Capezzone per strada che al massimo fanno digiuni ( ma lo sanno almeno per cosa li fanno?)!

  1119. Marta Bianchi

    grullo ti sei trobato da solo non parlando del signoraggio e facendo di paxcuzzi un martire!

    sei un coglione doc!

  1120. Davide Rondelli

    Io sono favorevole a D’Alema. Ci vuole un personaggio politico al Colle. La Rame potrà essere anche una brava attrice ma non ce la vedo presidente della repubblica

  1121. R. Leo

    OT

    Previti ed i casi della vita !

    ISTANZE PER I DOMICILIARI. Per trasformare la detenzione in carcere in arresti domiciliari, stamane, di buon’ora, la difesa di Cesare Previti ha presentanto la richiesta alla cancelleria del Tribunale di sorveglianza. “Ci aspettiamo una decisione positiva sulla base dell’articolo 40 ter della ex Cirielli che prevede la detenzione ai domiciliari per chi ha superato i 70 anni”. Previti ne ha compiuti 71.
    ————————————–

    Proprio 71 !!!

    Ma guarda i casi della vita. Queste strane coincidenze.

  1122. Davide Rondelli

    Margherita Hack perpiacere no

    1. Carlo De Zan

      Si ok, ma almeno specifica perchè no! senno che discussione è? e a cosa serve?

  1123. Arcangelo Neri

    Sempre il solito moralismo Grilliano.
    Meglio un’idiota come la Hack che non ha scheletri politici nell’armadio (grazie al cazzo, non si è mai occupata di politica), rispetto a tutti gli altri candidati politici?
    E’ questa la tesi.
    Ma ti rendi conto, Beppe, delle belinate che racconti?

    1. Andrea Ferrero

      idiota a una dei pochi scienziati italiani che è andata più volte vicina a vincere il nobel? per me l’idiota sei tu

    2. Giulio Ferretti

      Il Nobel no. Non esageriamo. 🙂

  1124. peppe Romano

    Sono d’accordo per d’alema e in realta’ pure monti non mi piace affatto. Il fatto che il presidente non debba essere un politico non lo trovo necessario, anzi un minimo di conoscenze tecniche dovrebbe averle.
    Ringrazio luigi per http://www.romoletto.eu mi sono divertito un mondo sulla versione in italiano coi video e l’oroscopo

  1125. luca galassi

    qui cè il video dell’interveto di beppe alla bagnaia: “crescere tra le righe”…

    http://youtube.com/watch?v=qPdxooMG5Z0&search=Beppe%20Grillo%20%20Bagnaia

    FATE GIRARE……..

  1126. ARTURO REGINA

    no beppe ti prego no, la margherita hack no

  1127. Matteo Rizzi

    Bravo Grillo…

  1128. massimo santini

    Non amo Dalema, ma credo che sarebbe un’ottimo presidente.
    Certo, anche la Hack sarebbe ottima ma temo che sia un sogno.
    Monti no, ti prego: è un professore al soldo del potere economico, che c’entra con la presidenza della repubblica?

    1. massimo santini

      dimenticavo Sartori: vive a NY ed è troppo vecchio, non va bene.

  1129. Donatella Torraco

    Io voglio Beppe in politica.
    Cazzo Beppe datti una mossa e immergiti anche tu nella m***a! Iniziamo a pulire la politica
    Chi come me vuole Beppe in politica?
    Sarebbe bello fare tipo una raccolta di firme o qualcosa del genere…
    VOGLIO TORNARE A VOTARE CON CONVINZIONE E FERVORE
    Cosa ci possiamo inventare per convincerlo?
    Donatella

  1130. marco cozza

    adesso su rai 3 da Fazio c’è confalonieri che elogia
    d’alema per non avergli toccato le televisioni

    no comment

  1131. Stefano Sampi

    D’Alema non lo vuole nessuno, solo i memvbri del suo partito. Non ho nessun rispetto per uno dei migliori amici di Berlusconi, Massimo Maninpasta D’Alema

  1132. Alessandro Delso

    Il Baffo è la persona più giusta per occupare la carica più alta dello Stato.

    D’Alema for President!

    Ciao

  1133. andrea grianti

    Ciao Beppe, sono d’accordo con te sul fatto che D’Alema non sia forse il miglior candidato, ma … ho letto bene che hai messo tra i tuoi favoriti Margherita Hack ?? Ma per favore ! Allora perchè non Zichicchi… dimmi che era un errore…

    1. Andrea Mariuzzo

      Immagino che il riferimento a Zichichi fosse ironico. Però vedo che nel blog ci sono come al solito persone di elevatissimo senso critico: Grillo nomina una volta ha Hack, e tutti la mettono nella loro lista di preferenze, magari dopo averla vista due volte in TV. Erano gli stessi che chiedevano di marciare su Roma dopo aver letto i “pizzini di Provenzano”?

  1134. Davide Picistrelli

    Sarebbe bello se fosse vero…

    ma siamo in Italia… è difficile crede ancora in comportamenti giusti da parte della classe politica…

  1135. Paolo Fermi

    Finalmente qualcuno che sa usare il senso critico e non si limita a correre con un paraocchi! Caro Beppe non ti smentisci mai! D’Alema secondo me non è adatto a ricoprire quella carica,molto meglio qualche personaggio (ce ne sono ancora) di alto spessore culturale che possa risollevare il livello di una nazione sottostimolata..

  1136. massimo foglia

    Secondo me D’Alema è una personalità di grande levatura e ricoprirebbe il ruolo di Capo dello Stato in modo egregio.
    Peccato per quella parentesi al governo in cui non è riuscito a fare nulla di rilevante, non per colpa sua ma semplicemente perché doveva sottostare al ricatto di un Bertinotti più che mai agguerrito che, ricordiamolo, non aveva sottoscritto alcun tipo di programma con il centro-sinistra.
    Nemmeno io sono d’accordo con uno strappo per l’elezione del presidente, ma su, siamo seri, la Casa delle Semi-Libertà ha riproposto Ciampi fingendo di non capire ciò che diceva da mesi, cioè che non intendeva affatto ricandidarsi, e poi, ciliegina sulla torta, hanno proposto Gianni Letta come candidato! capito, GIANNI LETTA!!!
    Significa semplicemente che non hanno nomi da proporre.
    Io sono per rinnovare la classe dirigente e i vertici delle istituzioni, un uomo giovane e serio come D’Alema può contribuire a questo processo.
    E poi, che male c’è aver fatto il politico tutta la vita, se lo si è fatto con passione ed onestà? La politica, se rispettosa degli ideali su cui si fonda, è sempre stata una delle attività più nobili.

    1. Maria Adele Del Vecchio

      Massimo Foglia scusami, davvero pensi che D’Alema sia l’uomo giusto per il ricambio politico del paese?
      Viva la poltrona! potrebbe essere il suo slogan…

      io non ho capito nulla forse…

    2. ale sale

      Ma che cosa dici? Quando D’Alema era al governo, Bertinotti era all’opposizione: aveva già fatto cadere il governo Prodi. D’Alema fece il governo con l’appoggio dei cossighiani con l’UDR ecc. Comunque non combinò nulla di rilevante lo stesso, a parte qualche leggina contro i lavoratori, per darsi arie da liberale, e qualche mancia per i bebè per darsi arie da socialista. Per me è il peggio, dopo lo psiconano.

    3. Roberto Pecorini

      Grande levatura? Ma magari si levasse!
      Poi ora della fine cosa credi il Berlusca brinda quando vede il baffo al Quirinale. E a prescindere da questo: non ha la levatura morale necessaria. Voglio dire: stamattina quardavo il sito del Corriere e hanno pubblicato le foto di tutti i presidenti a partire dal mai troppo compianto De Nicola. Proprio quest’ultimo è forse stata la persona più integerrima che le istituzioni italiane abbiano conosciuto nell loro storia contemporanea, recente e antica. Vedere D’Alema che ricopre la stessa carica a me fa un po’ schifo; mi fa schifo il suo attaccamento al potere e il suo modo di maneggirlo come fosse un giocattolo. Mi fa schifo la sua avversione per la voce popolar in qualunque forma con esclusione di quella che lo manda al potere…diciamocelo D’Alema è un Berlusconi mancato!…o forse è il contrario

  1137. Maria Adele Del Vecchio

    D’Alema non è un politico che meriti di essere premiato, anzi: è il degno rappresentante di una politica della poltrona che andrebbe cancellata, allontanata, ridiscussa.
    Se fanno D’Alema Presidente della Repubblica io mi chiedo i miei anni passati a fare informazione e politica e soprattuto l’ultimo anno passato fra questo blog ed il meet up, beh, tutto questo a cosa sia servito…
    una nuova coscienza civile, noi di nuovo protagonisti… il cittadino al centro della vita politica del paese e questi pensano di prenderci ancora per il culo così…
    ma vaff…!!!

    1. Gennaro Tosti

      Condivido in pieno.

  1138. Mauro Capretta

    Son osempre del parere che la persona più adatta a svolgee un ruolo diquesto tipo sia uno di nome Beppe Grillo,oppure fai un partito che ritorno a votare con allegria.
    Vai Beppe,sempre nel cuore.

  1139. Rossi Armando

    Concordo. Mi chiedo come mai non è già pubblico il contenuto di queste intercettazioni, visto che in passato, per altri personaggi, è avvenuto senza grandi difficoltà.
    Ciao

  1140. Maria Rosa

    Chi può andare al QUIRINALE.

    La persona che sarà scelta per il Quirinale dovrà avere questi requisiti:
    – Rispetto per la Legalità,
    – Rispetto per i valori morali e civili,
    – Onestà,
    – Nessun legame con un passato di corruzione, prescrizione,decorrenza dei termini od altro,
    – Nessun compromesso con concessioni riguardanti il Conflitto d’interessi con Berlusconi,
    – Nessun dubbio su finanziamenti illeciti e/o mazzette varie,
    – Nessuno scheletro nell’armadio!
    La CDL non aspetta altro!
    Troppe concessioni sono state fatte in passato da parte dei DS al Cavaliere, che li ha ripagati con tanti epiteti. Ve li siete già dimenticati?
    Noi NO!
    Perciò evitate di fare brutte figure e lasciate che al Quirinale vada una personalità IRREPRENSIBILE O ESTERNA alla POLITICA, la cui condotta è IMPECCABILE E CHIARA.
    Troppi compromessi, troppe corruzioni, troppi inciuci CON IL RECENTE PASSATO, da parte dei DS.
    La prima legge che dovrà fare questo Parlamento sarà quella di escludere dalle liste i CANDIDATI che hanno avuto delle condanne e che hanno dei processi in corso.
    L’epilogo dell’Avvocato Previti, nonchè ex Ministro, nonchè deputato rieletto con FI e amico fraterno di Berlusconi, non fa tanto onore all’Italia.
    Abbiamo bisogno di Cambiamento e di segnali forti ed inequivocabili.
    PULIZIA al COLLE!

  1141. michele pitullo

    IO CREDO CHE LE SINISTRA DEBBA FARSI PERDONARE UN SACCO DI MAGAGNE….
    PROVATE A IMMAGINARE COSA POTREBBE ACCADERE SE PASSASSE LA RIFORMA COSTITUZIONALE!!!!
    A QUEL PUNTO CHI VORRESTE COME CAPO DI STATO?

    IO?…..NANDO DALLA CHIESA!!!

    L’UNICO A LOTTARE INN PARLAMENTO CONTRO LA MAFIA!

  1142. antonella zaninello

    Il grande SARTORI e l’Italia acquisterebbe molti punti!!!!!!!

  1143. Alberto Savarino

    ..io spero che si possa avere un’altro presidente, certo che D’Alema è meglio di Andreotti, ma non ce lo vedo come capo dello stato.
    La lega candida Bossi: senza parole!
    Qualcuno ci salvi!!!!!!!!!

  1144. Ignazio Fortis

    “…prima che vengano magari diffuse per altra via, recando grave danno, eventualmente, anche alla figura del futuro Capo dello Stato.”
    ———————————————-

    …prima che venga eletto futuro Capo dello Stato?

    e pensi che possa essere eletto se avesse “scheletri nell’armadio”?

    se ciò avvenisse, cioè prima eletto e poi diffuse notizie compromettenti a suo carico, di chi sarebbe la responsabilità, di D’Alema?

    il quadro che prospetti è inquietante: un’intera classe politica priva di scrupoli.

  1145. dario mencucci

    Caro Beppe,
    dubito che Massimo DILEMMA chiarirà i tuoi e i nostri dubbi…
    dopo Luxuria in Parlamento, credo che sarebbe un bel passo avanti se venisse eletta una donna come Presidente della Repubblica (Finocchiaro, Rame, Hack…)

    un saluto a tutti

  1146. Angelo Gianbattista

    Grillo discussione lapalissiana, mi auguro che non si finisca per peronare chessò Bertinotti, anche se già impegnato.
    Solo i DS possono proporre D’Alema.

  1147. alberto bozzelli

    sono daccordo con grillo ma peccato che e gia deciso da tutte e due le parti che sara lui sono
    un po amareggiato……….

  1148. Giovanni Grasso

    Sono d’accordo.
    Che D’Alema faccia un passo indietro.

  1149. michele urban

    io vorrei dire a Massimo D’ Alema, come delegato sindacale, di far diminuire gli stipendi ai dirigenti delle coop e far aumentare quelli ai ragazzi. (100 milioni per una consulenza) 8 euro di aumento al mese è più di una vergogna …sono come quelli degli schiavi delle piramidi d’ Egitto..800 euro al mese di aumento meritano gli operai con il giosto adeguamento dei salari rispetto al caro vita. Beppe sei invitato in vacanza a Bibione Caorle,lo abbiamo fatto anche sulla Nuova Venezia sulle problematiche edilizie. Ti veniamo a prendere anche con l aereo ad idrogeno…

  1150. ciro fontana

    …mò riconosco il buon/cattivo beppe…

    forz’ é bracc’!!! (trad. dagli sotto)

  1151. ivo serentha'

    Io insisto, ma d’alema quando capira’ di non candidarsi piu’ a niente.

    E’ avvilente, ormai si presta a qualsiasi manovra, ma questa rimane.

    Da un’uomo intelligente come lui, francamente mi ha deluso un po’.

    Che sia mal visto a destra, con dei distinguo e’ normale, ma altrettanto a sinistra, non c’e’ stato il fuoco di fila di rifondazione comunista perche’ appagati della carica a bertinotti, ma ci sarebbe stata eccome.

    D’alema pensare di fare altro nella vita?

    Forza non e’ mai troppo tardi.

    Aggiungiamo il bel post di beppe e sua moglie con la calorosa stretta di mano a licio gelli.

    Dulcis in fundo il suo amico fassino con il calumet della pace al megalomane stamattina, ma quando impareranno come trattare questa destra infame.

  1152. Emilio Russo

    D’Alema sarebbe meglio di Letta…. ma le “ombre” sono davvero troppe e, sopratutto, é stato ed é un politico di professione… non voglio un presidente “professionista”!!!!!

    Propongo Dario FO for President!!!!!!

  1153. Michele Cerbella

    Questo é il Grillo che piace anche a me.

    So che sei ancora lí,l’hai appena pubblicato sto post.

    Cosí va bene!

  1154. stefano fiocchi

    Dilemma è un fallito, ha tradito i lavoratori, ha fatto passare una legge contro i giovani (l’interinale nel 1997) però ha una bella barca! si faccia tante belle crociere lontano dall’italia, per la presidenza della repubblica preferisco la Hack o comunque un personaggio meno attaccato al potere del barcaiolo di Gallipoli.

  1155. jacopo moreschini

    La Hack al Quirinale, un sogno stellare..

  1156. valter aldisi

    No non voglio un presidente con la “fedina” offuscata.

    Ma soprattutto non voglio Berlusconi o i suoi collaboratori (Letta).

    Meglio Margherita Hach

  1157. Maurizio Caudana

    Caro Beppe,
    con questo articolo prendi molti punti!
    Bravo!
    Alle volte pare che tu sia troppo schierato… ma poi guarda qui cosa tiri fuori!

    Saluti.
    Maurizio

    http://www.Zigolo.net

  1158. giangi deinavigli

    Grillo,grillo!
    Le scarpe!Hai pestato scarpe da 1.000,00 Euro al paio.
    Giangi.

    1. giangi deinavigli

      Ho dimenticato:
      “Buona serata a tutti”.

    2. stefano fiocchi

      solo le scarpe? gli ha anche sgualcito il pullover di cashmere povero Dilemmino 🙂

  1159. Alberto bevilacqua

    Ciao a tutti!

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare